Wikivoyage itwikivoyage https://it.wikivoyage.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.39.0-wmf.22 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikivoyage Discussioni Wikivoyage File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Portale Discussioni portale TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Accessorio Discussioni accessorio Definizione accessorio Discussioni definizione accessorio Budapest 0 2048 761737 746088 2022-07-28T14:36:46Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Budapest banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista notturna sulla città | Immagine = Parliament Budapest Hungary.jpg | Didascalia = Panorama di Budapest col parlamento sullo sfondo | Appellativi = Regina del Danubio | Stato = [[Ungheria]] | Stato federato = | Regione = [[Ungheria centrale]] | Altitudine = 151 | Superficie = 525 | Abitanti = 1.702.297 <small>(2008)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +36 1 | CAP = 1010–1239 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = http://budapestinfo.hu | Sito ufficiale = http://budapest.hu | Map = hu | Lat = 47.5 | Long = 19.05 | DdM = 2014 }} '''Budapest''' è la capitale dell'[[Ungheria]]. == Da sapere == Nel 2018 Budapest è stata visitata da circa 12 milioni di turisti internazionali e l'anno successivo è stata indicata come migliore destinazione europea secondo un sondaggio commissionato dall'Unione Europea e confermato da dati statistici elaborati da altri istituti quali Big7Media e Which?. È la maggiore città ungherese per numero di abitanti nonché centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. Budapest non è la sola capitale bagnata dalle acque del Danubio, infatti anche [[Vienna]], [[Belgrado]] e [[Bratislava]] si trovano sul corso del medesimo fiume. Budapest è tra le città europee più vivibili e, grazie al suo ambiente scenico e al suo stile architettonico, è chiamata "la Parigi dell'Est". Budapest è composta da due città distinte: Buda sulla sponda occidentale del Danubio e Pest su quella orientale. Gli ungheresi sono orgogliosi di quello che la loro splendida capitale può offrire e del contributo che ha dato e continua a dare alla cultura europea, specialmente nel campo musicale e scientifico. Benché Buda sia stata per secoli la capitale dell'[[Ungheria]], o dei territori occupati di Osman, è diventata una grande città cosmopolita nell'ultima parte del XIX secolo al tempo dell'impero austro ungarico. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Budapest è caratterizzata da un clima continentale. I mesi più caldi sono luglio e agosto con temperature medie di 28-30°. I mesi più freddi sono dicembre e gennaio. L'inverno (da novembre ai primi di marzo) può essere molto freddo e con una scarsa quantità di luce solare. Tra metà dicembre e metà febbraio le temperature notturne sono attestate mediamente sui -2°C ma possono scendere fino a -15 °C causando il congelamento del suolo e del sottosuolo. I mesi primaverili (marzo e aprile) presentano condizioni variabili, con un rapido aumento della temperatura media. Le condizioni meteorologiche di questo periodo sono in genere gradevoli durante il giorno e fresche di notte. La lunga estate di Budapest - da maggio a metà settembre - è calda o molto calda. Acquazzoni improvvisi compaiono tra maggio e settembre. L'autunno (metà settembre - ottobre) è forse il periodo migliore per visitare la città: le precipitazioni sono rare, le giornate sono per lo più soleggiate e le temperature moderate. A fine ottobre le temperature diventano bruscamente più fredde. === Cenni storici === Il primo insediamento sul territorio dell'odierna Budapest fu opera dei Celti e precisamente della tribù degli Eravisci che qui si insediarono intorno al I secolo a.C. Al tempo di Domiziano risale la fondazione della fortezza di Aquincum, divenuta sotto Traiano capitale della Provincia della Pannonia orientale. Buda e Pest iniziarono a svilupparsi economicamente nel XII secolo, in gran parte grazie a coloni francesi, valloni e tedeschi che commerciavano sotto la protezione reale lungo le rive del Danubio. Entrambe le città furono devastate durante l'invasione mongola dell'Europa del 1241–42 e successivamente ricostruite da coloni tedeschi, che ribattezzarono Buda "Ofen" ("fornace"), per i suoi numerosi forni da calce. Il nome di Pest, di origine slava, significa anche "fornace". Durante il XIV secolo, i re della casa d'Angiò stabilirono la propria residenza a Buda dove costruirono una serie di palazzi sulla Várhegy (Collina del Castello). L'apice del potere e del prestigio si verificò durante il Rinascimento sotto il "Buon Re" Mattias Corvino (Hunyadi Mátyás), che regnò dal 1458 al 1490. La catastrofica sconfitta dell'Ungheria nella battaglia di Mohács del 1526 ad opera dei turchi guidati da Solimano il Magnifico, aprì la strada all'occupazione ottomana del paese. L'assedio di Buda da parte di Solimano (1541) fu un episodio della guerra combattuta tra gli Asburgo e l'Impero ottomano per il possesso dell'Ungheria. Tre anni dopo la battaglia di Vienna del 1683, un esercito paneuropeo assediò il castello di Buda per sei settimane, riconquistandolo infine al 12° tentativo con pesanti perdite da entrambe le parti. Durante il XVIII secolo, sotto il governo di Carlo VI, Maria Teresa e suo figlio Giuseppe II, Budapest rimase un'insignificante città di provincia. Vienna accentrava gli affari esteri, la difesa, le finanze e altre funzioni di governo dell'ex regno d'Ungheria anche se una Dieta, per lo più formale, era abitualmente convocata ogni tre anni a Pozsony ([[Bratislava]]), per governare quella che veniva chiamata la "Reale Ungheria". Nei primi decenni del XIX secolo, Pest divenne il centro del movimento riformatore guidato dal conte Széchenyi, la cui visione del progresso si concretizzò nella costruzione del Lánchíd (Ponte delle Catene). Questo divenne il primo ponte permanente tra Buda e Pest, che fino ad allora si era basato esclusivamente su ponti di barche o chiatte e traghetti. La rivoluzione ungherese del 1848 faceva parte delle rivoluzioni del 1848 nelle aree asburgiche. Con la guida di Lajos Kossuth (1802-1894) e il parlamento dominato dai "liberali dei diritti del popolo", Sándor Petőfi (1823-1849), anche lui un famoso poeta, e i suoi compagni rivoluzionari iniziarono a tramare la caduta degli Asburgo a Budapest al Café Pilvax che esiste ancora oggi nel centro di Pest. Da qui mobilitarono il popolo ungherese per le strade di Pest, conducendolo alla scalinata del Museo Nazionale dove Petőfi recitò il suo commovente "Poema Nazionale" che diffuse passione per la lotta agli Asburgo, similmente alla prima rivoluzione francese. La rivolta si concluse con una sconfitta per gli ungheresi e la repressione asburgica si concretizzò nella costruzione della Cittadella sulla collina di Gellért che intimidiva gli ungheresi con i suoi numerosi cannoni puntati sulla città sottostante. Il compromesso del 1867 instaurò la doppia monarchia austro-ungarica, nota in tedesco come k.u.k. basato sulle iniziali delle parole tedesche "Kaiser und König" (Imperatore e re"). Le città gemelle di Buda e Pest subirono una rapida crescita e infine si fusero formalmente. Nel 1870, sotto il primo ministro Gyula Andrássy, fu creato il consiglio metropolitano dei Lavori Pubblici con il fine di elaborare un piano urbanistico di ampio respiro. Pest fu ricostruita sul modello di Parigi, con due arterie principali: Nagykörút (Grande Boulevard) e Andrássy Avenue che termina a Piazza degli Eroi con un grande parco con fontane e laghi. Le celebrazioni del millenario di Budapest del 1896 conportarono un nuovo impulso dell'edilizia e l'apertura della prima linea della metropolitana che seguiva il tracciato del viale Andrasdy. La Piazza degli Eroi e il Castello Vajdahunyad, situati alla fine di Andrássy Avenue, sono solo due esempi dello stile di quell'epoca. Nuovi sobborghi furono creati per fare spazio e ospitare la popolazione in rapida crescita, che ormai era prevalentemente magiara, ma con miniranze tedesche ed ebraiche. All'indomani della prima guerra mondiale che aveva portato al crollo dell'impero austro-ungarico, metà della popolazione ungherese fu tagliata fuori dall'Ungheria dal Trattato di Trianon e entrò a far parte delle nazioni confinanti. Nel 1918-19, Budapest fu scossa da due rivoluzioni: la Rivoluzione Aster portò alla proclamazione della Repubblica Democratica Ungherese, seguita dalla Repubblica Sovietica Ungherese, un regime comunista di breve durata guidato da Béla Kun, caratterizzato da due anni di Terrore Bianco. La guerra ungherese-rumena del 1919 si concluse con l'occupazione rumena di parti dell'Ungheria propriamente detta, compresa Budapest nell'agosto 1919, e l'istituzione del Regno d'Ungheria, guidato da Miklós Horthy, l'autonominato reggente del re in esilio Carlo IV. Il suo regime fu caratterizzato dal nazionalismo e dall'antisemitismo. Horthy era considerato un moderato rispetto al Partito fascista delle Croci Frecciate, il cui potere crebbe durante la seconda guerra mondiale. Il periodo tra le due guerre mondiali fu caratterizzato dallo stile Bahaus Rappresentanti di spicco furono Farkas Molnár e József Fischer. L"assedio di Budapest da parte dell'armata Rossa (24 dicembre 1944 – 13 febbraio 1945) ridusse in macerie l'intera città. Prima di ritirarsi, i tedeschi fecero saltare tutti i ponti sul Danubio. La Repubblica Popolare d'Ungheria fu proclamata il 18 agosto 1949 e durò fino al 23 ottobre 1989. Nell’ottobre-novembre 1956 Budapest fu al centro della rivoluzione ungherese in funzione antisovietica. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 47.49627 | Long = 19.04519 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} Orientarsi non è un problema a Budapest: il fiume Danubio divide la città in due aree: [[Buda]] e [[Pest]]. In particolare l'urbanistica di Pest è piuttosto semplice, essendo costituita da grandi viali che si irradiano dalla riva orientale (o sinistra) del Danubio verso le aree periferiche, raccordati tra loro da una serie di anelli stradali. Tra gli anelli stradali vanno menzionati: {{marker|tipo=|nome=Nagykörút|lat=|long=}} o Grande Boulevard è il viale di circonvallazione che racchiude l'area del centro compresa tra il Ponte Margherita a nord e il Ponte Petofi a sud. {{marker|tipo=|nome=Kiskörút|lat=|long=}} o Piccolo Boulevard è il viale di circonvallazione più interno che forma un emiciclo incompleto tra le piazze Deák Ferenc e Fővám. Vi è situata la Grande Sinagoga. Tra i viali a raggiera il più importante è: {{marker|tipo=|nome=Andrássy út|lat=|long=}} collega piazza Elisabetta (''Erzsébet tér'') con il parco della città (''Városliget''). Fu aperto nel 1876 e dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità nel 2002. Andrássy út è fiancheggiato da imponenti palazzi progettati da famosi architetti del tempo per conto di famiglie aristocratiche ungheresi e istituti finanziari. Piazze: {{marker|tipo=|nome=Deák Ferenc tér|lat=|long=}} è la piazza del centro dove è situata la basilica di Santo Stefano. Vi si intersecano tre linee della metropolitana e due di tram. === Quartieri === #'''[[Buda]]''' &mdash; La zona collinare sulla riva occidentale del Danubio (distretti I, II, III, XI, XII, XXII) #'''[[Pest]]''' &mdash; La zona pianeggiante che si estende sulla riva orientale (distretti IV-X, XIII-XXI, XXIII) {{Regionlist | regionmap=Budapest_Wikivoyage_Map.png | regionmapsize=450px | region1name=[[Óbuda]] (''Vecchia Buda'') | region1color=#d09440 | region1description=È costituita dal distretto III ed è situata sulla riva destra a Nord dell'isola di Margit e fino alla via Nagyszombat che segna il suo confine occidentale. Ricomprende il sito archeologico di Aquinqum | region2name=[[Bel-Buda]] (''Centro città'' di Buda) | region2color=#71b37b | region2description=Questo è il distretto I ed è la parte più antica della città, che ricomprende il Castello e alcune delle attrazioni più famose di Budapest come il Bastione dei Pescatori, il labirinto e la chiesa di Mattia. | region3name=[[Hegyvidék]] (''L'area collinare'') | region3color=#d56d76 | region3description=La parte più verde di Budapest composta dai distretti II e XII. Vi è possibile effettuare molte escursioni, trekking e giri in mountain bike. | region4name=[[Újbuda e Tétény]] (''Nuova Buda'') | region4color=#8a84a3 | region4description=Composta dai distretti XI e XXII, è famosa per le sue cantine per l'invecchiamento dei vini. | region5name=[[Pest]] | region5color=#d5dc76 | region5description=L'area pianeggiante sulla riva orientale è la zona dove i turisti tendono a scegliersi l'alloggio grazie all'abbondanza di locali di ogni genere. È composta dai distretti IV-X, XIII-XXI e XXIII. | region6name=[[Centro Città di Pest]] | region6color=#AC5C91 | region6description=In senso stretto, il centro di Pest è costituito da Belvaros, uno dei due quartieri che formano il distretto V. Il clou di questa zona è rappresentato dal palazzo del parlamento, dalla Basilica di Santo Stefano (''István'') e dalla ''promenade'' con una bellissima vista sul Danubio e sulla collina del castello. In senso lato sono considerate aree centrali di Pest anche quelle all'interno dell'anello formato dal Nagykörút (Grande Boulevard) e quelle immediatamente a ridosso, anche se alcune zone appaiono ancora decadenti e avrebbero bisogno di ristrutturazione. Molti dei quartieri centrali di Pest prendono il nome da esponenti del casato degli Asburgo. Così '''Lipótváros''' (letteralmente: Città di Leopoldo), l'altro quartiere del V distretto, deve il nome all'imperatore Leopoldo I d'Asburgo, incoronato Re d'[[Ungheria]] nel 1790. '''Újlipótváros''' (letteralmente: Nuova città di Leopoldo), parte del distretto XIII si estende sul Danubio ed è considerato una delle più belle aree residenziali di Budapest. Il quartiere è caratterizzato da un'atmosfera rilassante e invitante grazie anche a un gran numero di ristoranti, bar e piccoli negozi. A Újlipótváros si trova il '''Vígszínház''' (Teatro di commedie) e alcuni cinema d'essai. Nel quartiere vive tradizionalmente una popolazione di origine ebraica: le attività di persone come Raoul Wallenberg, Giorgio Perlasca, e Carl Lutz erano collegate con questa città. '''Terézváros''' (letteralmente: città di Teresa) è un quartiere diviso tra i distretti V, VI e XIII. Entro i suoi limiti si trova la stazione ferroviaria occidentale (''Nyugati pu.''). Deve il suo nome a una visita dell'imperatrice Maria Teresa d'[[Austria]] nel 1777. '''Erzsébetváros''' (letteralmente: città di Elisabetta) nel distretto VII, è il quartiere intorno alla Grande Sinagoga e ricomprende il ghetto. È dedicato alla moglie del penultultimo imperatore asburgico regnante, Francesco Giuseppe. }} === Distretti amministrativi === Budapest è divisa in 23 distretti contrassegnati da cifre romane e riportati di seguito: {|class="wikitable" style="float:right; text-align:right; font-size:85%; margin:1em;" |- style="text-align:center; background:#D3E3E3;" |colspan="2"|'''Budapest''' |- style="text-align:center; background:#D3E3E3;" |'''Distretto'''||'''Nome''' |- style="background:#71B37B;" |'''I'''||Várkerület |- style="background:#D56D76;" |'''II'''||Rózsadomb |- style="background:#D09440;" |'''III'''||Óbuda-Békásmegyer |- style="background:#D5DC76;" |'''IV'''||Újpest |- style="background:#AC5C91;" |'''V'''||Belváros-Lipótváros |- style="background:#D5DC76;" |'''VI'''||Terézváros |- style="background:#D5DC76;" |'''VII'''||Erzsébetváros |- style="background:#D5DC76;" |'''VIII'''||Józsefváros |- style="background:#D5DC76;" |'''IX'''||Ferencváros |- style="background:#D5DC76;" |'''X'''||Kőbánya |- style="background:#8A84A3;" |'''XI'''||Újbuda |- style="background:#D56D76;" |'''XII'''||Hegyvidék |- style="background:#D5DC76;" |'''XIII'''||(senza nome ufficiale) |- style="background:#D5DC76;" |'''XIV'''||Zugló |- style="background:#D5DC76;" |'''XV'''||Rákospalota-Újpest |- style="background:#D5DC76;" |'''XVI'''||(senza nome ufficiale) |- style="background:#D5DC76;" |'''XVII'''||Rákosmente |- style="background:#D5DC76;" |'''XVIII'''||Pestszentlőrinc-Pestszentimre |- style="background:#D5DC76;" |'''XIX'''||Kispest |- style="background:#D5DC76;" |'''XX'''||Pesterzsébet |- style="background:#D5DC76;" |'''XXI'''||Csepel |- style="background:#8A84A3;" |'''XXII'''||Budafok-Tétény |- style="background:#D5DC76;" |'''XXIII'''||Soroksár |} == Come arrivare == === In aereo === ==== [[Aeroporto di Budapest]] ==== * {{listing | nome=Aeroporto di Budapest-Ferihegy | alt=Budapest Liszt Ferenc Nemzetközi Repülőtér {{IATA|BUD}} | sito=http://www.bud.hu/ | email= | indirizzo= | lat=47.4347 | long=19.2607 | indicazioni=16 km a sud-est del centro | tel=+36 1 2969696 (centralino per informazioni), +36 1 2967000 (centralino per informazioni), +36 1 2965449 (bagagli terminal uno), +36 1 2965965 (bagagli terminal due) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q500945 | descrizione=È il maggiore scalo dell'Ungheria. È composto da due terminal, 2A e 2B, nati dalla suddivisione del terminal 2 (aperto nel 1985) e situati a poca distanza l'uno dall'altro (il numero 2 dei loro nomi è dovuto al fatto che fino al 2012 era operativo anche un terminal 1, ora dismesso); il 2A (gate 20-30) serve le destinazioni dell'[[Area Schengen]] mentre il 2B (gates 11-19) è riservato ai voli non Shengen. :Negozi duty free sono gestiti da [http://www.travel-value.de/TV/BUD-E Travel Value]; le autorità degli aeroporti tedeschi potrebbero non permettere l'ingresso in [[Germania]] di prodotti acquistati presso il Duty Free. Nel Terminal 2, Hugo Boss e Swarowski sono gli unici negozi monomarca. Il negozio di alcolici, sigarette e dolci ha un'ampia gamma di vini locali provenienti principalmente dal Gundel; è possibile, inoltre, trovare [http://www.cafferitazza.com/ Caffè Ritazza] nel Terminal 2A, sia nell'area prima dei controlli di sicurezza che nell'area d'imbarco. Nell'area di pre-imbarco del terminal 2B trovano posto mezza dozzina di bar. :Al 2022 le compagnie che operavano voli da scali italiani erano le due seguenti: :* [http://www.ryanair.com Ryanair] &mdash; Voli da [[Bergamo]]-[[Orio al Serio]], [[Roma]]-Ciampino, [[Treviso]] più altri stagionali da [[Pisa]]. :* [http://www.wizzair.com Wizz Air] &mdash; Voli da [[Bari]], [[Milano]]-Malpensa, [[Napoli]], [[Roma]]-Fiumicino, più altri stagionali da [[Catania]]. :Altre compagnie: :* [http://www.norwegian.no/ Norwegian Air Shuttle] &mdash; (da [[Danimarca]], [[Norvegia]] e [[Svezia]]. :* [http://www.transavia.com Transavia] &mdash; dai [[Paesi Bassi]]. :* [http://www.aerlingus.ie Aer Lingus] &mdash; da [[Dublino]]. :* [http://www.easyjet.com/it EasyJet] &mdash; . :* [https://www.eurowings.com Eurowings] &mdash; dalla [[Germania]]. :Collegamenti: :'''Autobus''' &mdash; Il collegamento più facile dall'aeroporto al centro è costituito da autobus espressi. La linea 200E fa capolinea alla stazione Kőbánya-Kispest sulla linea 3 della metropolitana. :Gli autobus della linea 100E fanno invece capolinea in piazza Deak Ferenc dove si intersecano 3 linee della metropolitana. :I trasporti pubblici tra la stazione di Ferihegy e i Terminals 2A/2B sono gestiti dalla [http://bkv.hu/busz/200e.html compagnia dei bus 200E] e passano ogni 8-15 minuti con un viaggio della durata di circa 10 minuti. La fermata dei bus all'aeroporto è situata subito dopo la stazione ferroviaria, ma è necessario passare su un ponte pedonale con ascensori non sempre funzionanti. (Col bus, questa fermata è chiamata "Ferihegy vasútállomás" - cioè stazione ferroviaria - nel caso si voglia scendere qui). I biglietti sono disponibili in aeroporto per HUF 350 presso le edicole, o possono essere acquistati dall'autista a un prezzo di HUF450. :'''Treno''' &mdash; Le Ferrovie di Stato ungheresi gestiscono servizi di treni suburbani e a lunga percorrenza tra il Terminal 1 (ora chiuso) e la stazione ferroviaria di Nyugati nel centro di Budapest attraverso Kőbánya-Kispest. Il viaggio dura circa 25 minuti. Dal Terminal 2 i passeggeri devono prendere l'autobus 200E per la stazione ferroviaria di Ferihegy (''Ferihegy vasútállomás''). :Biglietti ferroviari dedicati possono essere comprati presso le biglietterie o le casse automatiche vicino alle biglietterie nel sottopassaggio pedonale di ''Nyugati'' - premere il pulsante 'Ferihegy'; normalmente la macchina dà il resto. Alla stazione di Ferihegy c'è una moderna cassa automatica sulla piattaforma per Budapest. Un biglietto singolo a prezzo pieno costa HUF 365, ma [http://www.bkv.hu/en/prices/prices le ''travelcards'' del tpl sono comunque valide]; queste possono essere acquistate alle edicole dell'aeroporto. Se si sale su un treno sprovvisti di biglietto, si rischia una multa di circa 2.500 HUF. :'''Taxi''' &mdash; L'unica compagnia di taxi dall'aeroporto è '''[http://www.fotaxi.hu Főtaxi]'''. Pur dipendendo dalla destinazione, un tragitto per Budapest costerà tra HUF 3.900 e 6.500 (3.900 solo in zone vicine, nella zona degli hotel si arriva di solito a HUF 5.800 o €21 o più). Mettiti in coda al desk della compagnia per ricevere un preventivo e paga solo una volta raggiunta la destinazione. Questo sistema è stato studiato per evitare aumenti ingiustificati del prezzo. ATTENZIONE: a meno che non si abbia prenotato un taxi da una differente compagnia, non accettare di salire su nessun altro taxi (abusivo). Prenotare un taxi potrebbe avere il vantaggio di avere prezzi migliori di quelli della ''Fötaxi''. }} ::''Attenzione:'' sulla piattaforma dei treni in partenza ci sono degli ''Intercity'' diretti a ''Budapest-Keleti''. Non prendere questi treni per andare a Budapest poiché per arrivare alla stazione di Budapest-Nyugati questi treni fanno un lungo giro - circa 5 ore e 45 minuti per un prezzo di 6.600 HUF. ::In alternativa è possibile prenotare un taxi via telefono per poi aspettarlo alla stazione dei bus, nel caso si viaggi di notte o si voglia raggiungere l'aeroporto più velocemente. ::Dalla stazione di Ferihegy partono anche treni per numerose altre città: treni a lunga percorrenza provenienti dalla stazione di Budapest-Nyugati e diretti a [[Szeged]], [[Kecskemét]], [[Debrecen]], [[Miskolc]] ... fermano qui. :*'''Metro + Bus''' (''Tempo minimo: 45 minuti per la stazione di ''Deák Ferenc tér'', dipende dalle coincidenze'') ::La linea di bus locali [http://bkv.hu/busz/200e.html 200E] percorre il tragitto tra i Terminals 2A/2B e la stazione della M3, 'Kőbánya-Kispest', un piccolo hub per il trasporto locale. Il tragitto in bus dura circa 25 minuti. Il biglietto costa 350 HUF, e il tragitto in metropolitana richiede un altro biglietto di 350 HUF. La metropolitana parte da ''Kőbánya-Kispest'' e passa per il centro di Budapest (stazione di ''Deák Ferenc tér''). Il viaggio dura 17-20 minuti. * '''Servizio Minibus''' se si viaggia da soli da considerare è l'opzione dell'[http://www.airportshuttle.hu/en/ Airport Minibus service], un ''taxi-condiviso'' usato da persone che vanno nella stessa direzione (HUF 3,200 per persona o HUF 5,500 per un biglietto andata e ritorno). Mettiti in coda all'aeroporto e sarai sul taxi in circa 15 minuti. Per il viaggio di ritorno chiama il call centre {{#invoke:LinkPhone|LinkPhone|+36 1 296-8555}} almeno 24 ore prima della partenza. <!--=== In auto===--> === In nave === * {{listing | nome=Porto internazionale Mahart | alt=Nemzetközi Hajóállomás | sito=http://www.mahartpassnave.hu/webset32.cgi?MAHART@@EN@@32@@756479941 | email=hydrofoil@mahartpassnave.hu | indirizzo=Belgrád rakpart (Vicino all'angolo con via Iranyi) | lat=47.49039 | long=19.05151 | indicazioni=[[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: Ferenciek tere, 5 min a piedi | tel=+36 1 484-4000 | numero verde= | fax= | orari=lun-ven: 09:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Il molo da cui partono gli aliscafi per [[Vienna]] (6 ore) e [[Bratislava]]. Qui fermano anche le navi da crociera da Vienna al Mar Nero. }} === In treno === ==== Stazioni ==== [[File:14-05-06-budapest-RalfR-11.jpg|thumb|left|Stazione orientale (Keleti pályaudvar)]] [[File:Budapest nyugati trams.jpg|thumb|Stazione occidentale (Nyugati pályaudvar)]] * {{listing | nome=Stazione orientale | alt=Keleti pályaudvar | sito= | email= | indirizzo=Baross tér | lat=47.50062 | long=19.08402 | indicazioni=Stazione metro omonima sulla linea [[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la stazione dove fermano parecchi treni internazionali, in particolare i Railjet delle ferrovie austriache operanti sulle rotte Budapest-Vienna-Monaco di Baviera e Vienna-Innsbruck-Zurigo con diramazioni per Praga e Villach (confine italiano). :Vi fermano anche treni nazionali per [[Miskolc]], [[Eger]], [[Győr]] e [[Szombathely]]. }} * {{listing | nome=Stazione occidentale | alt=Nyugati pályaudvar | sito= | email= | indirizzo=Nyugati tér | lat=47.51049 | long=19.05741 | indicazioni=Stazione metro di Nyugati tér sulla linea [[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Treni nazionali per [[Debrecen]], [[Nyíregyháza]] e [[Szeged]]. }} * {{listing | nome=Stazione di Budapest Sud | alt=Déli pályaudvar | sito= | email= | indirizzo=Alkotás utca, Krisztina körút corner | lat=47.50004 | long=19.02472 | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Déli pályaudvar | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Treni per [[Slovenia]], [[Croazia]], [[Bosnia e Erzegovina]], il [[Balaton|Lago Balaton]] e il sud-ovest dell'[[Ungheria]]. }} * {{listing | nome=Stazione Kelenföld | alt=Budapest Kelenföld | sito= | email= | indirizzo=Etele Tér | lat=47.46482 | long=19.02089 | indicazioni=[[Image:BKV m 4 jms.svg|15px]]: Kelenföldi Pályaudvar, una stazione degli autobus vicina è Etele tér | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I treni da [[Vienna]] e da località del Lago [[Balaton]] fermano qui. }} * {{listing | nome=Stazione Kőbánya-Kispest| alt=Kőbánya-Kispest állomás | sito= | email= | indirizzo=Sibrik Miklós út | lat=47.46349 | long=19.14966 | indicazioni=[[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: 'Kőbánya-Kispest' fermata e stazione bus | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Treni da [[Romania]], [[Ucraina]] e [[Ungheria]] orientale fermano qui. Ottimo punto di partenza per l'aeroporto Ferihegy. }} Treni collegano Budapest con quasi tutti gli stati dell'[[Europa centrale]] e [[Europa orientale|orientale]]. Tutti i treni passano per la stazione di ''Budapest Keleti'', tranne dove diversamente indicato. * [[Berlino]]: 11¾h, due diretti eurocity al giorno, uno dei quali con un cambio a [[Břeclav]] e un treno notturno ''Metropol''. * [[Monaco di Baviera]]: 7½h, 4 ''Railjet'' al giorno e un treno notturno ''Wiener Walzer''. Questi treni si fermano anche a [[Salisburgo]] e [[Linz]]. Biglietti dalla [[Germania]] sono molto meno costosi se comprati [http://www.bahn.de '''online'''], almeno 3 giorni in anticipo. * [[Vienna]]: 3h, ogni due ore, partenza dalla stazione di ''Wien-Meidling''. Per i biglietti da Vienna e dalle altre città austriache ricorda che prima prenoterai, più i biglietti saranno economici. Un biglietto di sola andata da Vienna parte da €19. * [[Zurigo]]: 11h, due collegamenti diretti: uno di giorno e uno di notte. Un biglietto di sola andata parte da €39. * [[Praga]]: 7h, tre eurocity diretti, due dei quali con un cambio a [[Břeclav]] e un treno notturno ''Metropol''. [https://www.cd.cz/eshop/international/search_int.aspx?tt=4 '''I biglietti online'''] sono molto più convenienti di quelli normali (i prezzi partono da €19), ma è bene acquistarli almeno tre giorni prima della data di partenza. Se i biglietti elettronici sono esauriti o si deve acquistare un biglietto subito prima della partenza, è meglio comprare un biglietto nazionale per Praga-Kúty Gr. (punto di confine tra [[Repubblica Ceca]] e [[Slovacchia]]) e biglietti internazionali per Kúty Gr.-Štúrovo e Štúrovo-Budapest. Questa combinazione costa circa il 65% in meno del biglietto diretto. Per i due treni internazionali è possibile avere uno sconto ''RailPlus'' e biglietti andata e ritorno scontati. * [[Bratislava]]: 2¾h, sei treni eurocity al giorno. Grazie a un accordo bilaterale tra le ferrovie della [[Slovacchia]] e [[Ungheria]], ci sono biglietti a prezzi ridotti per molte città slovacche in vendita alle biglietterie. * [[Varsavia]]: 10½, 4 treni al giorno, uno diretto durante la notte con sedili, cuccette e vagoni letto (11½h) e 3 EuroCity durante il giorno con un cambio a [[Břeclav]] o a [[Ostrava Svinov]] (10-11½h). Sono disponibili pochi biglietti scontati ''SparDay'' e ''SparNight'', in vendita alle stazioni polacche da 29€ per posti a sedere e da 39€ in cuccette. * [[Bucarest]]: 16h, due treni notturni ''Dacia'' e ''Ister'' e un collegamento giornaliero con cambio a [[Timișoara]]. Per i treni ''Ister'' puoi comprare un biglietto scontato ''Fortuna'' da €29 per posti a sedere o €39 per le cuccette, ma dovrai farlo almeno 7 giorni in anticipo. Non può essere prenotato online. I biglietti normali costano circa €50 solo andata, €77 a/r (uno sconto RailPlus è possibile) e le cuccette costano 15 € (più il prezzo del biglietto). * [[Venezia]]: 16h, collegamento attraverso [[Vienna]]. Il ''Venezia-Vienna Express'' Euronight parte alle 20:57 e arriva a Vienna alle 08:10. Il primo railjet parte alle 09.48, dando la possibilità di bere un caffè Viennese, da provare un Einspänner. * [[Lubiana]]: 10h, un collegamento diurno ''Lisinski/Agram'' passante per [[Zagabria]]. Partenza da Lubiana alle 06:35 e arrivo alla stazione ''Déli'' alle 16:29. C'è un treno anche da [[Maribor]] che parte alle 12:05 e che impiega 6 h per Budapest-Déli. Maribor è raggiungibile da Lubiana con i treni premium ''ICS'', che partono da Lubiana alle 08:05 e arrivano a Maribor alle 09:53. Biglietti scontati ''Budapest-Special'' costano €39 solo andata e €49 a/r. * [[Zagabria]]: 6-7h, 3 treni al giorno. il treno ''Maestral'' arriva a 16:45 termina la propria corsa alla stazione di ''Déli''. biglietti di sola andata partono da €29. C'è un treno notturno stagionale da [[Spalato]] che parte ogni mercoledì e sabato dall'11 giugno al 27 agosto. * [[Belgrado]]: 8h, due treni ''Avala'' e ''Ivo Andric'' al giorno e uno notturno ''Beograd''. Questi sono spesso in ritardo. C'è un'offerta speciale ''Budapest Special''/''Beograd Special'', €15 sola andata o €26 a/r. Questi biglietti sono venduti solo alle stazioni di Budapest e [[Belgrado]] (o a Novi Sad). La prenotazione di cuccette costa €16,40. Nota: i treni notturni arrivano a Budapest molto presto, alle 5, e il passaggio della frontiera è alle 2 circa. Il treno ''Avala'' ha vagoni letto stagionali da [[Podgorica]] e [[Antivari]] che partono tutti i lunedì, giovedì e domenica dal 19 giugno al 19 settembre. * [[Sarajevo]]: L'intercity è attualmente (2014) sospeso, è necessario cambiare a [[Belgrado]]. * [[Sofia]]: 18¼h, ''Balkan Express'' con un vagone letto via [[Belgrado]]. Il biglietto diretto è costoso, la soluzione migliore è acquistare un biglietto Sofia-Belgrado e successivamente uno Belgrado-Budapest alla stazione di Belgrado. * [[Kiev]] e [[Mosca]]: 25h/39h, treno veloce ''Tisza'', un tipico treno a lunga percorrenza russo che viaggia per due notti. I biglietti internazionali sono molto più costosi di quelli nazionali in [[Russia]] e [[Ucraina]]. Per risparmiare è consigliabile prendere da Kiev un treno per [[Chop]] (partenza alle 18:52 o 20:06 - arrivo alle 10:04 o 10:52) vicino al confine tre [[Ucraina]] e [[Ungheria]]. A Chop comprare un biglietto per un treno locale per [[Záhony]] (HU) e a Záhony comprare un biglietto per un intercity per Budapest (arrivo alle 18:37). Si avranno più di 3 ore a [[Chop]] e 1 ora a [[Záhony]] per comprare i biglietti e ci sono treni successivi da Záhony per Budapest. Il viaggio complessivo è anche più corto di quello diretto e il prezzo è meno della metà. Fare attenzione ai fusi orari: L'[[Ucraina]] adotta un fuso orario UTC+2, mentre l'[[Ungheria]] UTC+1. === In autobus === La '''[http://www.volan.hu/ Volán Association]''' è la compagnia nazionale che gestisce le linee di autobus ungheresi. Per arrivare a Budapest da un'altra città ungherese, i bus sono spesso la migliore opzione. Le linee internazionali sono gestite da [http://www.volanbusz.hu/en/#indexmainpage '''Eurolines'''] +36 1 318-2122. La maggior parte delle linee sono servite due o tre volte a settimana; collegamenti da/per [[Austria]] e [[Slovacchia]] sono garantiti giornalmente. '''[http://www.orangeways.com/en Orangeways]''' +36 30 830-9696 offre biglietti economici da/per [[Austria]], [[Repubblica Ceca]], [[Croazia]], [[Germania]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Romania]] [[Slovacchia]] e [[Slovenia]]. '''[http://www.eurobusways.com Eurobusways] {{dead link|dicembre 2020}}''' offre trasferimenti ''porta a porta'' da qualsiasi posto nell'[[Europa centrale]] e [[Europa orientale]]. La compagnia [https://www.flixbus.it/ FlixBus] offre collegamenti con molte città europee con la possibilità di trasportare anche qualche bicicletta. ==== Stazioni degli autobus ==== Le stazioni degli autobus a lunga percorrenza di Budapest sono situate fuori dal centro storico, ma sono ben servite dai trasporti pubblici. Le principali stazioni sono: *{{listing | nome=Stazione autobus Népliget | alt=Népliget autóbuszállomás | sito=http://www.volanbusz.hu/en | email=info@volanbusz.hu | indirizzo=Üllői út 131 | lat=47.47467 | long=19.09869 | indicazioni=[[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: ''Népliget station'' | tel=+36 1 219-8086, +36 1 382-0888 | numero verde= | fax= | orari=Travel Centre lun-ven 08:00-18:00, sab-dom 08:00-16:00; Sala d'attesa: tutti i giorni 04:30-23:00; Bagni pubblici (disabili): tutti i giorni 04:30-22:45, ATM (prelievo bancomat) e telefono: tutti i giorni 04:30-23:00; Deposito bagagli: tutti i giorni 06:00-21:00; Snack bar e cambio valuta: tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00; Edicola lun-ven 06:00-20:00, Sab-dom 06:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Autobus dall'estero e dalla maggior parte dell'[[Ungheria]] occidentale arrivano e partono da qui. È una stazione moderna con servizi affidabili. Gli orangeways buses partono dal lato opposto. Vi fanno capolinea autobus della [http://www.eurolines.it Eurolines] provenienti da diverse città [[italia]]ne. }} *{{listing | nome=Stazione autobus Stadion | alt=Stadion autóbuszállomás | sito=http://www.volanbusz.hu/en/ | email= | indirizzo=Hungária krt. 48-52. | lat=47.50095 | long=19.10696 | indicazioni=Stazione metro Puskás Ferenc stadion sulla linea [[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]] | tel=+36 1 251-0125 | numero verde= | fax= | orari=Informazioni 05:30-21:00; ufficio per ritirare biglietti nazionali prenotati office lun-ven 06:00-18:00, sab, dom 06:00-16:00; Biglietteria lun-Sab 06:00-18:00 dom 06:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Questa è la principale stazione per destinazioni dell'[[Ungheria]] orientale. È una stazione moderna, ma talvolta sporca. È costruita sottoterra. }} * {{listing | nome=Stazione autobus del ponte di Árpád | alt=Árpád híd autóbuszállomás | sito=http://www.volanbusz.hu/ | email= | indirizzo=Árboc u. 1-3. | lat=47.53217 | long=19.06570 | indicazioni=[[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: 'Árpád híd' station | tel=+36 1 329-1450 | numero verde= | fax= | orari=Tutti i giorni 06:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Questa è una piccola stazione per le destinazioni nel nord dell'Ungheria e per il traffico suburbano. tra le destinazioni le più importanti sono: [[Szentendre]], [[Esztergom]] e [[Visegrád]]. }} * {{listing | nome=Stazione autobus di piazza Etele | alt=Etele téri autóbuszállomás | sito=http://www.volanbusz.hu/en | email= | indirizzo=Somogyi utca 35 | lat=47.46395 | long=19.02253 | indicazioni=[[Image:BKV m 4 jms.svg|15px]]: Kelenföldi Pályaudvar station | tel=+36 1 382-0888 | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria: lun-ven 06:00-21:00, sab-dom 06.00-16.00 | prezzo= | descrizione=Nuova stazione costruita a fianco della stazione ferroviaria di Kelenföld, al capolinea della metropolitana 4. Utile per raggiungere Statue Park e le altre destinazioni del centro della città. Le principali destinazioni sono Biatorbágy, Érd, Százhalombatta e l'area suburbana. }} {{-}} == Come spostarsi == La maggior parte dei monumenti e dei luoghi d'interesse turistico di Budapest sono facilmente raggiungibili a piedi e in centro ci sono numerose zone pedonali che stanno aumentando di anno in anno. Gli autisti tendono a rispettare queste zone e a dare precedenza ai pedoni sugli attraversamenti pedonali anche senza semaforo. A causa della mancanza di piste ciclabili i ciclisti devono fare lo slalom tra i pedoni. Poiché la pavimentazione delle strade del centro è spesso ciottolata è consigliabile non indossare scarpe con i tacchi. === Con mezzi pubblici === I mezzi di trasporto pubblico sono generalmente in funzione dalle 4:00 alle 23:00 e in alcuni casi fino alle 0:30. Alla vigilia di feste importanti come il Natale, il trasporto pubblico si arresta alle 16. Mappe del trasporto pubblico locale sono presenti nelle fermate di tram, metropolitana e in molti sottopassaggi. Mappe e orari sono disponibili sulla home page della [http://www.bkk.hu BKK]. Aggiornamenti sul traffico in tempo reale sono disponibili su [http://www.bkkinfo.hu BKK Info] {{dead link|luglio 2020|dicembre 2020}}. Sono disponibili alcune app per Android/IOS con gli orari, cercare "bkk". BpMenetrend è uno di questi: [https://play.google.com/store/apps/details?id=hu.bpmenetrend.activity&hl=en Android] {{dead link|dicembre 2020}}, [https://itunes.apple.com/us/app/bpmenetrend/id360445890?mt=8 iOS] {{dead link|dicembre 2020}}. Cittadini dell'Unione Europea, degli stati membri dell'EEA (European Economic Area) o della [[Svizzera]] con più di 65 anni possono viaggiare gratuitamente. Un documento di identità è sufficiente per provare l'età. Per conoscere i prezzi aggiornati visitare il sito della '''[http://www.bkk.hu/en/prices/ BKK]''' Per coloro che hanno in programma di usare molto i trasporti pubblici (e molti turisti lo fanno), abbonamenti giornalieri o settimanali sono molto meno costosi di biglietti singoli. La '''[http://www.budapestinfo.hu/it/carta_budapest Budapest Card]''' offre uso gratuito dei trasporti pubblici, ingresso gratuito ai musei e sconti nei ristoranti, negozi e bagni termali. Il costo della card valida 48 ore è di 21 €, mentre per 72 ore è di 26 €. La card ha validità per un adulto e un bambino sotto i 14 anni da lui accompagnato. Al 2016 i biglietti più usati erano: [[File:Bkv200902.jpg|thumb|Biglietto valido per una tratta]] [[File:Budapest, metró 2, Keleti pályaudvar.jpg|thumb|M2: Stazione Keleti]] * '''Biglietto singolo''' (vonaljegy): valido per una tratta ''all'interno della città'', '''1''' cambio consentito '''solo''' in metropolitana). HUF350. HUF450 se comprato dall'autista - opzione possibile solo in alcune linee. * '''Biglietto con cambi''' (átszállójegy): valido per una tratta ''all'interno della città'', '''1''' cambio consentito HUF530. * '''Blocchetto da 10 biglietti singoli''': HUF3,000 * '''Abbonamento giornaliero'' (napijegy): ''valido 24 ore dopo l'acquisto''. HUF1.650. * '''Abbonamento per 3 giorni''' (háromnapos turistajegy): ''valido 72 ore dopo l'acquisto'' HUF4.150. * '''Abbonamento settimanale''' : Valido 7 giorni dalla data di acquisto. HUF4.950. * '''Abbonamento per 2 settimane''' (kétheti Budapest-bérlet): Valido 14 giorni dalla data di acquisto - necessaria una foto formato passaporti. ''Valido sui treni MÁV e sui bus Volán suburbani'' . HUF7.000. * '''Abbonamento mensile''' (havi Budapest-bérlet): Valido 30 o 31 giorni dalla data di acquisto - necessaria una foto formato passaporti. ''Valido sui treni MÁV e sui bus Volán suburbani''. HUF9.500. * '''Abbonamento mensile per studenti''' : Valido 30 o 31 giorni dalla data di acquisto '''solo''' con una carta dello studente Ungherese: non è accettata la carta ''io studio''. [[File:Budapest Metro Geographical Map.SVG|thumb|Piantina della rete metro al 2019]] * {{Listing | nome=Metropolitana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q211044 | descrizione=Al 2020 la metropolitana di Budapest comprendeva quattro linee, ognuna contrassegnata da un numero e da un colore come da piantina allegata. :La linea [[File:BKV m 1 jms.svg|15px]] segue il tracciato della famosa via Andrassy. Risale al 1896 ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 2002. :La linea [[File:BKV m 2 jms.svg|15px]] corre su una traiettoria est↔ovest e fino al 2014 era l'unica linea a sottoattraversare il Danubio e a raggiungere Buda. :La linea [[File:BKV m 3 jms.svg|15px]] corre in direzione nord-sud (più precisamente NNE-SE). :La linea [[File:BKV m 4 jms.svg|15px]] è la più recente, essendo stata inaugurata il 28 marzo 2014. Uno dei due capolinea della M4 si trova in corrispondenza della stazione ferroviaria Keleti, mentre l'altro è a Buda. }} [[File:Combino Supra 2036 in Budapest.JPG|thumb|Nel 2006 il tram più lungo al mondo inizia il suo servizio sulle linee 4 e 6]] [[File:Budapest tramway network.png|thumb|Cartina della rete tranviaria]] * {{Listing | nome=Rete tranviaria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q785837 | descrizione=Budapest conta 25 linee di tram. Sebbene siano molto più lenti dei treni metro, i tram presentano l'indubbio vantaggio di poter ammirare il panorama cittadino. Le linee tramvie #4 e #6, sempre molto affollate, sono percorse da uno dei tram più lunghi del mondo, il Siemens Combino di 54 m. che opera a intervalli di 2-3 minuti nelle ore di punta. Queste due linee sono molto apprezzate dai turisti in quanto parte del loro percorso si svolge sul tracciato del ''Nagykörút,'' (Grand Boulevard) dove sono presenti 4 stazioni della metropolitana. I tram 4 e 6 sono famosi per le splendide viste sul Danubio che offrono ai passeggeri dal ponte Margaret (Margit híd). }} * {{Listing | nome=Budavári Sikló | alt=Funivia di Buda | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q731939 | descrizione=Budavári Sikló è la funicolare che collega il Ponte delle Catene (in corrispondenza della piazza Clark Ádám) con il Castello di Buda. Molto usata dai turisti, è lunga 100 m. :La funivia fu inaugurata il 2 marzo 1870. Distrutta durante la seconda guerra mondiale fu riaperta al pubblico il 4 giugno 1986. }} {{-}} Budavári Sikló ==== Autobus ==== [[File:276E busz (BPI-623).jpg|thumb|Autobus urbano blu a Pest]] Budapest ha una densa rete di '''bus''', che è anche interconnessa con il sistema di tram e metro. Il sistema di numerazione è facile da comprendere: :i numeri sotto il 199 indicano linee di bus regolari. :Le linee con una ''E'' aggiunta indicano un bus ''express'' che non effettua tutte le fermate. :Le linee contrassegnate con una ''A'' indicano le linee celeri, ovvero che operano su un percorso più breve del normale. :I numeri oltre il 900 indicano il servizio notturno. :I numeri tra 300 e 899 indicano le linee del trasporto suburbano gestite dalla azienda privata Volán. I biglietti BKK e la maggior parte degli abbonamenti non sono validi sui mezzi della Volán. Linee particolarmente utili per i turisti sono: * '''Bus 7, 7A, 7E e 107E''' collegano la stazione ferroviaria di Keleti con il centro della città e molti luoghi d'interesse a Buda e Pest * '''Bus 16, 16A e 116''' per il castello di Buda. * '''Bus 105''' collega ''Hősök tere''con ''Andrássy avenue'' e ''Deák tere/Erzsébet tere'' passando per il ponte delle Catene (''Széchenyi lánchíd'') e per la stazione di Déli (''Déli pályaudvar''). * '''Bus 200E''' per l'aeroporto. ==== Servizio notturno ==== Budapest è dotata di un servizio di autobus notturni ben ramificato, 35 linee di autobus e 6 di tram. I numeri sono a tre cifre e iniziano con il numero 9. I bus passano ogni 15-60 minuti dalle 23:00 alle 4.00. Il principale punto di scambio del servizio notturno è Széll Kálmán tér (già Moszkva tér) a Buda e Astoria a Pest. Abbonamenti e biglietti diurni sono validi anche per gli spostamenti notturni. Le principali linee notturne sono: * '''Tram 6''' – segue il percorso del tram diurno. Frequenza: 10-15 min. * '''Bus 907 e 973''' – Sostituisce il bus 7 * '''Bus 979''' – Sostituisce la M1 * '''Bus 956''' – Percorre gran parte del percorso della M2 * '''Bus 914, 914A, 950 e 950A''' – Sostituiscono la M3 Il Danubio è percorso dalle linee di battelli D11, D12 e D13 con tariffe speciali nel weekend. === In taxi === I '''taxi''' si distinguono dall'insegna e dalla targa gialla (se non ce l'hanno significa che lavorano illegalmente) e costano di meno quando si prenotano per telefono. Tutti i taxi sono muniti di tassametro che emette anche le ricevute. I prezzi sono visibili sul cruscotto e sulla portiera destra posteriore. A Budapest si usa lasciare al tassista una mancia pari circa al 10% dell'importo. * {{listing | nome=Fo Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 2222222 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Tele5 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 555 55 55, +36 1 777 77 77 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Taxi 2000 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 2000000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=City Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 2111111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=6x6 Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 2666666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Centro di Buda === [[File:BudapestCastle 028.jpg|thumb|left|Castello di Buda]] * {{see | nome=Castello di Buda | alt=Budavári Palota | sito=http://whc.unesco.org/en/list/400 | email= | indirizzo=Szent György tér 2 | lat= | long= | indicazioni=È collegato tramite funicolare alla sottostante piazza Adam Clark che di apre in corrispondenza del ponte delle Catene (Széchenyi lánchíd) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q46313 | descrizione=Il castello di Buda è da secoli uno dei luoghi strategici e culturali più importanti di Budapest. Le diverse ricostruzioni ed ampliamenti, effettuati nel corso dei secoli, rendono il castello un mix di diversi stili architettonici che conferiscono all'intero quartiere un fascino straordinario. :La collocazione del castello fu decisa intorno al XIII secolo a seguito di un terribile attacco Mongolo che spinse la popolazione a cercare un posto per difendersi. Il Palazzo reale è uno dei simboli del paese, oltre che Patrimonio Mondiale, e dalla sua costruzione è stato per 700 anni la residenza dei sovrani ungheresi nonché teatro di battaglie e guerre. Il castello si staglia in tutta la sua bellezza sulla riva del fiume Danubio, la sua costruzione risale al 1241, dopo l'invasione mongola, sulle colline di Buda che venne designata come capitale d’Ungheria. Da allora il castello è stato migliorato ed ampliato in diverse occasioni, soprattutto dopo i vari danneggiamenti dovuti alle diverse guerre e battaglie d’indipendenza. :Inizialmente il palazzo era in stile gotico e venne costruito ed ampliato nel corso di 300 anni ma venne completamente distrutto durante l'assedio turco e la riconquista di Buda (1686). :Solamente nel 1715 venne iniziata la costruzione di un nuovo palazzo in stile barocco di dimensioni ridotte. Un notevole ampliamento venne effettuato nel 1749-1790, ma nel corso degli anni subì spesso ulteriori piccole trasformazioni. :Il 3 marzo 1800, nella sala delle cerimonie, Joseph Haydn diresse personalmente “La Creazione”. :Il palazzo reale subì gravi danni durante la seconda guerra mondiale in cui venne parzialmente distrutto e completamente bruciato al suo interno. Durante i lavori di ricostruzione vennero alla luce numerosi particolari del palazzo medioevale originale. :Oggi ospita il Museo storico di Budapest, la Galleria Nazionale, il Museo di arte contemporanea e la Biblioteca nazionale Széchenyi. Inoltre il palazzo ospita anche il teatro da camera del Teatro Nazionale: il Teatro della Fortezza. A settembre vi si tiene il Festival Internazionale del vino e dello spumante, uno degli eventi enologici più importanti. :Nelle vicinanze del Palazzo si trova il Palazzo Sándor che, restaurato meravigliosamente, è la residenza del Presidente della Repubblica. :Un posto famoso per gli studenti è la statua del Generale Ussaro András Hadik. Questa statua è stata realizzata da György Vastagh Jr. e rappresenta il generale dietro un cavallo mentre ne stringe i testicoli. Gli studenti di Budapest hanno l'abitudine di lucidare i testicoli del cavallo il giorno stesso di esami difficili in quanto si dice che porti fortuna. }} * {{see | nome=Galleria Nazionale Ungherese | alt=Magyar Nemzeti Galéria | sito=http://www.mng.hu | email= | indirizzo=Szent György tér 2 | lat=47.496142 | long=19.039656 | indicazioni=l'ingresso dal piazzale Oroszlános è raggiungibile a piedi dalla fermata degli autobus 16 e 16A di Dísz tér | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q252071 | descrizione=Esposizione di 100.000 oggetti d'arte dalla fondazione dell'Ungheria fino ad oggi. }} * {{see | nome=Museo Storico di Budapest | alt= Budapesti Történeti Múzeum | sito=http://www.btm.hu | email= | indirizzo=Szent György tér 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 4878800 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-16:00; da marzo a metà settembre Lun-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Intero: 1100 fiorini, sotto 26 e sopra 62 anni: 550 fiorini | wikidata=Q776086 | descrizione=Illustra la storia della città. }} {{-}} [[File:Matthias Church, Budapest.JPG|thumb|left|Chiesa di Mattia]] [[File:FisherBastion.JPG|thumb|Bastione dei Pescatori]] * {{see | nome=Chiesa di Mattia | sito= | email= | indirizzo=Szentháromság tér | lat=47.501995 | long=19.034365 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q493133 | descrizione=È la chiesa cattolica più bella e famosa di Budapest. Fu costruita da re Béla IV nel XIII secolo. Consacrata e dedicata all'Assunta, era nota come Chiesa della Madonna. La chiesa a tre navate venne battezzata con nome tedesco in quanto fungeva da parrocchia per la grande e potente comunità tedesca. Tanta era l'influenza di tale comunità che la Chiesa di Mattia divenne nota come "Cappella Reale". Alla fine del XIV secolo la chiesa subì una ristrutturazione in stile gotico. Venne ricostruita intorno al 1470 per volontà di Mattia Corvino che fece effettuare anche un ampliamento. Sulla facciata della torre è collocato lo stemma reale, che, di fatto, ha dato il nome alla chiesa. Durante in dominio turco questa chiesa, come molte altre, divenne una moschea con il nome di Moschea Eszki, "moschea vecchia". Dopo la riconquista di Buda e la ritirata dei turchi, la chiesa passò in mano ai Gesuiti, i quali fecero dei restauri in stile barocco e nel 1773 divenne chiesa parrocchiale. In questa chiesa il giorno 8 giugno 1867 venne ufficializzato il "Compromesso" che sanciva la nascita dell'Impero Austro-Ungarico. Nella seconda metà del XIX secolo venne restaurata e in parte ricostruita in stile neogotico. Distrutta nuovamente durante la seconda guerra mondiale, la Chiesa di Mattia venne ricostruita definitivamente negli anni '60. La Chiesa di Mattia è stata teatro dell'incoronazione di alcuni dei re ungheresi e custodisce la tomba del re Béla III e della moglie, Anna di Antiochia. Gli affreshi e le vetrate sono opere di Károly Lotz, Mihály Zichy, Bertalan Székely. La torre è alta 80 metri e all'interno di questa chiesa si possono ammirare la collezione di arte religiosa, la storia della Sacra Corona ungherese ed i capolavori di oreficeria. }} * {{see | nome=Bastione dei Pescatori | alt=Halászbástya | sito= | email= | indirizzo=Piazza Szentháromság | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q493117 | descrizione=Edificio puramente decorativo costruito nel 1905 in forma di bastione, sembra, sul luogo dove si trovava il mercato del pesce (donde il nome). :Oggi il bastione è uno dei luoghi più visitati di Budapest per le splendide viste panoramiche sulla città e il suo fiume. Dalla terrazza si ammirano l'isola Margherita, la zona pianeggiante di Pest e la collina Gellert. :Il bastione è costituito da sette torri che simboleggiano le sette tribù magiare che si insediarono nel bacino dei Carpazi nell'896. }} * {{see | nome=Museo di Storia Militare | alt=Hadtörténeti Múzeum| sito=http://www.militaria.hu | email= | indirizzo=Kapisztrán tér 2-4 | lat=47.504344 | long=19.028950 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1032469 | descrizione=Collezione di armi, uniformi, bandiere e altro dal Medio Evo al '900. }} {{-}} === Òbuda === * {{see | nome=Museo Vasarely | alt= | sito= | email= | indirizzo=Szentlélek tér 6 | lat=47.540277 | long=19.046466 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1402086 | descrizione=Espone opere del fondatore della op-art, l'artista ungherese Győző Vásárhelyi conosciuto con il nome di Victor Vasarely. }} * {{see | nome=Museo e Scavi di Aquincum | alt= | sito=http://www.aquincum.hu | email= | indirizzo=Szentendrei út 135 | lat=47.562838 | long=19.048462 | indicazioni=Stazione treni di Aquincum | tel=+36 1 250 1650| numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q722554 | descrizione=Uno dei maggiori parchi archeologici dell'[[Ungheria]]. }} {{-}} === Gellért-hegy === [[File:Citadella légifotó.jpg|thumb|200px|left|Cittadella]] [[File:Budapest Gellért socha svobody 1.jpg|thumb|200px|statua della Libertà]] * {{see | nome=Cittadella | alt=Citadella | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.486981 | long=19.046574 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata=Q206170 | descrizione=Fortezza realizzata dagli austriaci subito dopo la rivoluzione del 1848-49 con il lavoro forzato dei loro sudditi ungheresi. La fortezza è a forma di U ed è caratterizzata da un cortile centrale lungo 220 metri e largo 60 metri. Le mura esterne sono alte 4 metri. Aveva un complemento di sessanta cannoni. Dopo il compromesso austro-ungarico del 1867 e l'istituzione dell'impero austro-ungarico, gli ungheresi chiesero la distruzione della cittadella, ma le truppe di guarnigione se ne andarono solo nel 1897. Tre anni dopo le mura furono demolite. Durante la rivoluzione ungherese del 1956, le truppe sovietiche occuparono la Cittadella e bombardarono Pest in occasione dell'assalto che rovesciò il governo ungherese guidato da Nagy. :Oggi la cittadella ospita al suo interno una piccola collezione di pezzi di artiglieria sovietica. }} * {{see | nome=Statua della Libertà | alt=Szabadság-szobor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.486718| long=19.048178 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q933182 | descrizione=Opera dello scultore Zsigmond Kisfaludy Stróbl, realizzata per comemorare la liberazione dell'Ungheria da parte dell'armata rossa. Eretta nel 1947, la statua è alta 14 m. Ai suoi piedi stanno due figure allegoriche che simboleggiano il progresso e la lotta. :L'iscrizione originaria in russo che inneggiava ai sovietici, è stata rimossa mentre la sua versione in ungherese è stata modificata dopo la caduta del regime comunista e oggi suona pressappoco così: "Alla memoria di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per l'indipendenza, la libertà e la prosperità dell'Ungheria." :La statua della Libertà è oggi molto visitata da turisti di passaggio, per via degli splendidi panorami e per la possibilità di scattare foto ricordo. }} [[File:IMG 0291 - Hungary, Buda - Gellért Hill Cave (Szent Gellért tér).JPG|thumb|200px|center|Ingresso alla chiesa di San Gerardo]] * {{see | nome=Chiesa troglodita di San Gerardo| alt=Szent Gellért-sziklatemplom | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.484800 | long=19.052144 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30 | prezzo= | wikidata=Q839142 | descrizione= }} === Periferia di Buda === * {{see | nome=Parco del Memento | alt=Szoborpark | sito=http://www.mementopark.hu | email= | indirizzo=Balatoni út | lat=47.426331 | long=18.999007 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1069906 | descrizione=Le statue e le sculture realizzate durante il regime comunista furono rimosse dalle vie e dalle piazze del centro e relegate in questo parco di periferia per sottrarle, pare, alla furia demolitrice del popolo, dopo il crollo del regime. :Il parco ospita una quarantina di sculture tra cui due enormi e curiosi stivali su un piedistallo che sono tutto ciò che resta di una colossale statua di Stalin abbattuta durante la rivoluzione del 1956. :Lenin è lo statista più rappresentato. :Nel parco è presente un cinema e un negozio che vende memorabilia di epoca sovietica. }} * {{see | nome=Castello Nagytétény | alt= | sito=http://www.nagytetenyi.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Kastélypark utca 9-11 | lat=47.390668 | long=18.987401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q264870 | descrizione=Castello in stile barocco che oggi ospita le collezioni del museo di arti applicate dedicate agli arredi. }} {{-}} === Centro di Pest === [[File:West facade of Saint Stephen's Basilica, 2006 Budapest, - Basilica2.jpg|thumb|200px|left]] * {{see | nome=Basilica di Santo Stefano | alt=Szent István-Bazilika | sito=https://www.bazilika.biz/ | email= | indirizzo=Szent István tér, 1 | lat=47.500833 | long=19.053889 | indicazioni=A 350 m. dalla dtazione metro di "Deák Ferenc ter" sulle linee M1, M2, M3 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q338665 | descrizione=La più grande chiesa della città la cui cupola si vede da tutta la città. Deve il suo nome al fondatore dello Stato di Ungheria, re Santo Stefano che nell'anno 1000 unificò per la prima volta lo stato. La costruzione di questa chiesa è iniziata nel 1851, seguendo i progetti di Józef Hild, e si è protratta, a causa del crollo della cupola, fino al 1905, anno in cui è stata consacrata. È una chiesa in stile classicheggiante con la pianta a croce greca. La cupola offre ai suoi visitatori un panorama mozzafiato della città a 360° da circa 65 metri di altezza. La basilica conserva la reliquia più importante per gli ungheresi: il "Santo Destro", ovvero il braccio mummificato del primo re ungherese, Santo Stefano, patrono della chiesa. Custodisce anche altre eccezionali opere d'arte tra cui le statue di Alajos Stróbl, il quadro di Gyula Benczúr: "Santo Stefano offre il paese in protezione della Vergine Maria", ma anche altre opere di autori famosi come József Dankó, Bertalan Székely e Károly Lotz. }} {{-}} [[File:Budapest Parlament1.jpg|thumb|200px|left|Palazzo del Parlamento]] * {{see | nome=Palazzo del Parlamento | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.508359 | long=19.046132 | indicazioni=tram #2, #2M | tel=+36 1 441 4415 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-18:00. Sab-Dom 08:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q11819 |descrizione=Il simbolo di Budapest è il neogotico palazzo del Parlamento che si riflette nelle acque del Danubio. Con i suoi 268 metri di lunghezza, detiene il primato di più vasto edificio dell'Ungheria. Dal 2001 vi sono custoditi i gioielli della corona ungherese. :L'interno è costituito da circa 700 sale sontuosamente decorate, ma solo una decina è aperta al pubblico Notevole la scalinata principale di 96 gradini che conduce alla sala a cupola dove è esposta la Corona di Santo Stefano, lo scettro di fabbricazione persiana del X secolo, con una grande testa di cristallo raffigurante un leone. Si visita anche la Sala dei Congressi da 400 posti, dove si è riunito il senato d'Ungheria fini al suo scioglimento nel 1944. Anche la Sala dell'Assemblea Nazionale dove tutt'ora si tengono le sessioni parlamentari è aperta al pubblico. }} {{-}} [[File:Budapest Etnographical museum1.JPG|thumb|200px|left|Museo etnografico]] * {{see | nome=Museo etnografico | alt=Néprajzi Múzeum | sito=http://www.neprajz.hu | email= | indirizzo= | lat=47.507881 | long=19.048453 | indicazioni=Di fronte al palazzo del parlamento | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q636088 | descrizione=Chiuso il 3 dicembre 2017 in attesa del trasferimento delle collezioni in un nuovo edificio che sarà costruito ai margini del parco Városliget, sul viale Dózsa György út. Rimangono aperti al pubblico nella vecchia sede dell'ex Palazzo di Giustizia l'archivio e la biblioteca del museo. La nuova sede dovrebbe essere inaugurata entro il 2022. }} {{-}} [[File:2011-04-11 Große Synagoge Budapest 02.jpg|thumb|165px|left|Sinagoga di Via Dohàny]] * {{see | nome=Grande Sinagoga | sito= | email= | indirizzo=Dohány u. 2| lat=47.495852 | long=19.060539 | indicazioni=Stazione metro "Astoria" sulla linea 2 | tel=+36 1 413 1515 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q754397 | descrizione=Budapest ha sempre vantato una numerosa comunità ebraica, ancora oggi sono attive 22 sinagoghe. La parte centrale del settimo distretto della città è nota come il Ghetto Ebraico di Budapest e proprio nel cuore di quest'area è ancora attiva la più grande sinagoga d'Europa. Questa sinagoga è uno dei monumenti più imponenti di tutta Budapest, è in stile bizantino-moresco e la sua costruzione è stata terminata nel 1859. La chiesa venne costruita al posto della casa di nascita di Theodor Herzl, fondatore del movimento politico del sionismo. Nel giardino della Sinagoga, proprio sopra una ex fossa comune, c’è un monumento che ricorda gli ebrei uccisi dai nazisti nel 1944-45: "L'albero della vita" dello scultore Imre Varga. Questa scultura rappresenta un albero di salice sulle cui foglie di metallo sono stati incisi i nomi dei martiri. La sinagoga è anche sede del Museo Ebraico che offre una notevole collezione ebraica che spazia dall'epoca romana fino al XX secolo. }} * {{see | nome=Museo Ebraico ed archivi| alt=Zsidó Múzeum és Levéltá | sito=https://www.milev.hu/index.html | email= | indirizzo=Dohány utca 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+361 413 5514 | numero verde= | fax= | orari=Ven 10:00-16:00. Dom-lun 10:00-16:00 | prezzo=Biglietto compresivo della visita della sinagoga | wikidata=Q18758814 | descrizione=Esposizione di oggetti liturgici. Nel 2016 l'edificio del museo è stato completamente restaurato ed è stata creata una nuova mostra permanente intitolata Tamid che comprende anche alcuni dipinti di importanti pittori ungheresi di origine ebraica, come Imre Ámos, Adolf Fényes, Izsák Perlmutter e Izsó Köves. }} {{-}} [[File:Museum of Applied Arts. Main facade from south. BudapestDSCN3639.jpg|thumb|200px|left|Museo ungherese delle arti applicate]] * {{see | nome=Museo ungherese delle arti applicate | alt=Magyar Iparművészeti Múzeum | sito=http://www.imm.hu | email= | indirizzo=Üllői út 33-37 | lat=47.486197 | long=19.068329 | indicazioni=A 600 m. dalla stazione Kálvin tér sulla linea M3 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1088467 | descrizione= Il Museo consiste in collezioni di arte applicata e design ungheresi e internazionali, antichi e contemporanei. Alcune di queste collezioni, come gli oggetti in vetro e ceramica Art Nouveau e i tappeti turco-islamici, hanno valso al museo fama internazionale. La collezione di oreficeria comprende circa 11.000 lavori del XIX secolo e pezzi del Tesoro Esterházy. :Il palazzo che è sede del museo è considerato uno dei più bei esempi di Art Nouveau in Ungheria. L'edificio combina motivi dell'arte popolare ungherese ed elementi architettonici indù. }} {{-}} [[File:Palotanegyedcivertanlegi1.jpg|thumb|200px|left|Museo Nazionale Ungherese]] * {{see | nome=Museo Nazionale Ungherese| alt=Magyar Nemzeti Múzeum | sito=http://www.hnm.hu | email= | indirizzo=Múzeum krt. 14-16 | lat=47.491126 | long=19.062339 | indicazioni=Stazione metro Kálvin tér sulla linea M3 | tel=+36 1 338 2122 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q914141 | descrizione=Il museo raccoglie cimeli inerenti alla storia ungherese. Ha sede in un palazzo neoclassico del 1837, costruito su progetto dell'architetto Mihály Pollack e su commissione del conte Ferenc Széchényi. }} * {{see | nome=I ragazzi di Via Pál | alt= | sito= | email= | indirizzo=Práter utca 15 | lat=47.487752 | long=19.068628 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Statue di bronzo che raffigurano una scena del famoso romanzo ungherese. }} {{-}} [[File:Knorr-villa (majd Hopp-villa) (12547. számú műemlék).jpg|thumb|200px|left]] ==== Viale Andrassy e paraggi ==== * {{see | nome=Museo Hopp Ferenc delle Arti dell'Asia Orientale | alt= Hopp Ferenc Kelet-Ázsiai Művészeti Múzeum| sito=http://www.hoppmuzeum.hu {{dead link|luglio 2020|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Andrássy út 103 | lat=47.511357 | long=19.073171 | indicazioni=non distante dalla Piazza degli Eroi. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1055054 | descrizione=fondato dal collezionista Hopp Ferenc che visse nel XIX secolo e decise di esporre la propria collezione di oggetti provenienti soprattutto dal Giappone e dalla Cina. }} {{-}} [[File:Budapest-Terror Museum.jpg|thumb|200px|left|Casa del Terrore]] * {{see | nome=Museo Casa del terrore | alt=Terror Háza Múzeum | sito=http://www.terrorhaza.hu | email= | indirizzo=Andrássy út 60 | lat=47.506710 | long=19.065156 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q372376 | descrizione=Mostra degli orrori del regime dei crocefrecciati e dei comunisti. }} {{-}} [[File:Hősök tere éjszaka - Budapest.jpg|thumb|200px|Piazzale degli Eroi con il Monumento del Millenario, il museo di belle arti e la galleria d'Arte]] [[File:Heroes Square, Budapest.jpg|thumb|200px|left|Monumento del Millenario]] * {{see | nome=Monumento del Millenario | alt=Millenniumi emlékmű | sito= | email= | indirizzo=Hősök tere | lat=47.515128 | long=19.078167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1177277 | descrizione=Il Monumento del millennario si erge in Hősök tere, o piazza degli Eroi che si apre alla fine del viale Andrassy. La costruzione del monumento fu eseguita tra il 1896 e il 1922 per celebrare i mille anni di colonizzazione magiara della Transilvania iniziata nell' anno 896 d.C. :È costituito da una colonna di 36 metri sormontata da una statua dell'Arcangelo Gabriele che costituisce il monumento ai caduti della Guerra di Liberazione del 1848-1849. La base è adorna di una statua equestre del capotribù Árpád, circondato dagli altri sei capi della tribù degli Honfoglalás. :Sul retro della colonna stanno due peristili semicircolari che ospitano statue di personaggi di spicco della storia ungherese dal re Santo Stefano I (primo da sinistra), Lajos Kossuth. Il portico di sinistra dal lato di viale Andrássy accoglie anche la statua del lavoro e del benessere, e dall'altra parte il carro della guerra. All'altra estremità, davanti al carro da guerra è posto il carro della pace. :Durante la seconda guerra mondiale il monumento fu colpito da una bomba e sotto il regime comunista fu notevolmente alterato per servire l'ideologia marxista. Il capo del partito del tempo, Mátyás Rákosi suggerì di demolirlo perché, a suo avviso, aveva un carattere troppo patriottico. Alla fine il comitato del partito si pronunciò per la sola sostituzione delle statue dei rappresentanti del casato degli Asburgo che furono trasferite nel magazzini dei musei cittadini. }} {{-}} [[File:Museum Fine Arts01.jpg|thumb|200px|left|Museo di Belle Arti]] * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt=Szépművészeti Múzeum | sito=http://www.szepmuveszeti.hu | email= | indirizzo=Dózsa György út 41, 1146 Budapest | lat= 47.516168| long=19.076445 | indicazioni=Stazione metro di Hősök tere sulla linea 1 | tel= +36 1 469 7100| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q840886 | descrizione=Il museo di Belle Arti è il più visitato di Budapest, in virtù, soprattutto, delle sue collezioni di dipinti dove sono rappresentati i maggiori esponenti delle scuole europee, da Raffaello a Rubens. Anche le avanguardie storiche del '900 sono ben rappresentate con opere di Gauguin, Monet, Chagall, Severini e altri. :Sono presenti anche due sezioni dedicate all'antico Egitto con più di 4000 reperti e un'altra alla antichità classica. :Il museo ha sede in un imponente edificio neoclassico realizzato nel 1906 in forme di tempio corinzio. L'edificio chiude il lato sinistro dello scenografico piazzale degli eroi con al centro la colonna del millennario. Il fregio del frontone è ispirato a quello del tempio di Zeus di Olimpia. }} {{-}} [[File:Budapest heroes Mucsarnok.jpg|thumb|200px|left|Galleria d'arte]] * {{see | nome=Galleria d'arte | alt=Műcsarnok | sito=http://www.mucsarnok.hu | email= | indirizzo=Dózsa György út 37| lat=47.514169| long=19.078483 | indicazioni= | tel= +36 1 460 7000| numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=La galleria espone opere di artisti contemporanei ed è gestita dall'Accademia ungherese delle Arti. L'edificio della Galleria è un palazzo neoclassico in forme di tempio corinzio, in armonia con quello del museo delle Belle Arti che sta di fronte. }} * {{see | nome=Parco civico| alt=Városliget | sito= http://varosliget.info/| email= | indirizzo= | lat=47.5161874 | long= 19.0821868 | indicazioni=Stazione metro di Széchenyi fürdő sulla linea 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q427016 | descrizione=È il più vasto parco di Budapest, sistemato a partire dal 1817 e di nuovo nel 1896 in occasione dei festeggiamenti del millenario della colonizzazione ungherese della Transilvania. :Il parco vanta numerose attrazioni e luoghi di svago come il giardino zoologico, l’orto Botanico, il circo comunale e le famose terme Szechenyi. D'estate il lago del parco può essere percorso in barca a remi mentre d'inverno la sua superficie ghiacciata serve da pista di pattinaggio. Il castello Vajdahunyad, che si specchia nelle acque del lago, è una romantica costruzione del 1908, oggi sede del museo dell’agricoltura. }} === Periferia di Pest === [[File:Budapest Palace of Arts entrance.jpg|thumb|200px|left]] * {{see | nome=Museo Ludwig d'arte contemporanea | alt=Ludwig Múzeum – Kortárs Művészeti Múzeum | sito=http://www.ludwigmuseum.hu | email= | indirizzo=Komor Marcell utca 1 | lat=47.469404 | long=19.071100 | indicazioni= | tel=+36 1 5553444 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-20:00 | prezzo= | wikidata=Q958750 | descrizione=Il Museo Ludwig ospita la più importante collezione ungherese di arte contemporanea internazionale. Ha una superficie di 3300 m² e occupa 4 livelli sul lato ovest di un palazzo sul lungofiume. Il museo dispone di un archivio, di una biblioteca specializzata e di un laboratorio pedagogico museale. La collezione si basa su donazioni dei coniugi Peter e Irene Ludwig di Aquisgrana. I pezzi più famosi sono opere di Andy Warhol, Claes Oldenburg, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg. Il museo ospita frequentemente mostre temporanee in genere di largo richiamo. }} {{-}} [[File:Hung Nat Hist Mus oreg Ludovika1.jpg|thumb|200px|left|Museo delle Scienze Naturali]] * {{see | nome=Museo Ungherese delle Scienze Naturali | alt=Magyar Természettudományi Múzeum| sito=http://www.nhmus.hu | email= | indirizzo=Ludovika tér 2-6 | lat=47.482460 | long=19.085682 | indicazioni=A 500 m. dalla stazione metro "Semmelweis klinikák" sulla linea 3 | tel=+36 1 210 1085| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q778686 | descrizione= }} * {{see | nome=Cimitero di Kerepesi | alt=Kerepesi temető, | sito=http://fiumeiutisirkert.nori.gov.hu/ | email= | indirizzo=Fiumei út 16-18 | lat=47.495843 | long=19.084135 | indicazioni=A 500 m. dalla stazione metro di Keleti pályaudvar sulle linee M2 e M4 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q288130 | descrizione=Fondato nel 1847, il cimitero di Kerepesi, chiamato anche Cimitero Nazionale (Nemzeti Sírkert) si estende su 56 ettari e comprende circa 3000 lapidi e imponenti mausolei tra i quali spicca l'enorme Pantheon del Movimento dei Lavoratori per i capi di partito, sormontato dalle parole "Ho vissuto per il comunismo, per il popolo". Appena a sinistra c'è la semplice tomba del leader comunista János Kádár (1912-1989). Dietro il Pantheon sono tombe di coloro che morirono nella rivolta del 1956. Tra i monumenti funebri sono degni di nota quelli degli degli eroi nazionali Lajos Kossuth, Ferenc Deák e Lajos Batthyány. }} {{-}} === I ponti sul Danubio === [[File:Árpádhíd Légifotó.jpg|thumb|Ponte Árpád]] Budapest è nota come “perla del Danubio” e proprio questo fiume vi scorre per più di 20&nbsp;km. Il primo ponte che collegava le due rive venne costruito in epoca romana ad Aquincum, un ponte in pietra che consentiva di raggiungere la fortificazione sull'altra sponda del fiume. Dopo questa prima opera di ingegneria in realtà i budapestini si affidarono, fino alla costruzione del ponte delle Catene nel 1849, a chiatte, ponti galleggianti o barche di traghettatori e d’inverno allo stesso fiume ghiacciato. Attualmente Buda e Pest sono collegate da ben 8 ponti di cui uno per il traffico ferroviario. * {{see | nome=Ponte Árpád | alt=Árpád híd | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.537448 | long=19.054143 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252452 | descrizione=La sua costruzione risale al 1950 e successive modifiche ed ampliamenti sono stati apportati negli anni ’80. Il ponte è lungo circa 2km e si trova a nord dell'isola Margherita. }} [[File:Margithidszigettel.jpg|thumb|200px|left|Ponte Margherita]] * {{see | nome=Ponte Margherita | alt=Margit híd | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.514722 | long=19.043577 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q916120 | descrizione=Il ponte venne progettato dall'architetto Ernest Gouin, la sua costruzione iniziò nel 1872 e terminò nel 1876. Questo ponte collega l'isola Margherita sia a Buda che a Pest. Nel 1945 il ponte venne minato dai tedeschi ed esplose causando 600 morti. Venne ricostruito nel dopoguerra e le sirene che adornano i piloni sono state create dal francese Thabart. Nel 1956 venne attraversato dal corteo studentesco che, dirigendosi verso il parlamento, protestava contro l'invasione sovietica. }} [[File:Lanchid-bp.jpg|thumb|Ponte delle Catene]] * {{see | nome=Ponte delle Catene | alt=Széchenyi Lánchíd | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.498964 | long=19.043721 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465534 | descrizione=Venne costruito grazie all'iniziativa del Conte István Széchenyi. La sua costruzione iniziò nel 1839 e proseguì fino al 1849. I progetti del ponte si devono all'inglese William Tierney Clark, mentre la costruzione venne affidata al “quasi omonimo” Adam Clark. Il ponte è caratterizzato da una struttura massiccia, posa su due grandi pilastri di 50 metri ed è lungo 375 metri, inoltre è ornato da statue di leoni ad opera dello scultore János Marschalkó. Il primo carro che attraversò il ponte, mentre ancora era in fase di costruzione, fu durante la lotta d’indipendenza e portava la corona ungherese di Buda. Il ponte, infatti, rischiò di non essere portato a compimento dato che le truppe austriache cercarono di farlo saltare in aria, ciò non avvenne grazie all'intervento di Adam Clark che inondò le camere-catene che erano state riempite di esplosivo. Venne distrutto durante la seconda guerra mondiale ma fu subito ricostruito e inaugurato nuovamente nel 1949, 100 anni dopo la prima inaugurazione. :Il ponte collega la Piazza Roosevelt (Roosevelt Tér) di Pest con la piazza Clark (Clark Ádám Tér) a Buda, dove termina nel tunnel, lungo 350 metri, che passa sotto la collina della Fortezza (Várhegy). }} [[File:Bridge over the Danube at Budapest -c.jpg|thumb|200px|left|Ponte Elisabetta]] [[File:Budapest Petofi Bridge.jpg|thumb|200px|Ponte Petõfi]] * {{see | nome=Ponte Elisabetta| alt=Erzsébet híd | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.490872| long=19.049213 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q699098 | descrizione=Costruito tra 1897 e 1903 in stile liberty, il ponte era lungo 290 metri. Venne intitolato alla principessa e regina Elisabetta, meglio nota come Sissi, assassinata nel 1898. Inaugurato nel 1903 è stato il ponte ad una sola arcata più grande d’Europa. Venne distrutto durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi, come tutti i ponti di Budapest. Fu ricostruito e allungo fino a raggiungere i 380 metri a metà degli anni Sessanta. E’ l'unico ponte di Budapest che non venne ricostruito nella sua forma originale di cui conserva il nome e due piloni. L'attuale ponte bianco progettato da Pál Sávoly venne inaugurato e aperto al traffico nel 1964. }} * {{see | nome=Ponte Petõfi | alt=Petõfi híd | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.478982 | long=19.063717 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q781659 | descrizione=Costruito negli anni Trenta, non ebbe vita lunga in quanto venne distrutto nella seconda guerra mondiale. Venne ricostruito nel 1952. E’ lungo 514 metri e sbocca, a Pest, sul Grande Corso (Nagykörút) come proseguimento della circonvallazione, lungo 4&nbsp;km. }} [[File:Lagymanyosi.jpg|thumb|200px|left|Ponte Rákóczi (ex Ponte Lágymányosi)]] [[File:Most Svobody, Budapešť.jpg|thumb|200px|Ponte delle Libertà]] * {{see | nome=Ponte delle Libertà | alt=Szabadság híd | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.485777 | long=19.055007 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q915195 | descrizione=Venne eretto in occasione delle celebrazioni del millennio ungherese, tra il 1896 e il 1896, su progetto di János Feketeházy e Aurel Czekelius, ma definito nelle soluzioni architettoniche dal professore del Politecnico Virgil Nagy. Venne inaugurato nel 1896, in occasione del Millennio dell'Ungheria (896-1896), dal re-imperatore Franz Joseph, da cui prese il nome. In quest’occasione Franz Joseph piantò l'ultimo chiodo d’argento sul ponte dalla parte di Pest. E’ considerato uno dei ponti più belli del mondo, in stile Art nouveau ha un’elegante struttura in ferro. In cima alle guglie delle quattro torri sono state scolpiti dei turul, il mitico uccello simile all'aquila che avrebbe indicato ad Árpád la strada dei Carpazi, nell'atto di liberarsi. Al centro della balaustra che sovrasta l'arco è stato effigiato lo stemma reale ungherese con la santa corona. Distrutto dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, venne ricostruito e rinominato Ponte della Libertà. }} * {{see | nome=Ponte Rákóczi | alt=Rákóczi híd o Lágymányosi híd | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.468801 | long=19.067483 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È uno dei ponti più recenti della città un tempo noto come ponte Lágymányosi. È stato costruito nel 1992-1995 per alleggerire il traffico sul ponte Petõfi e per collegare i nuovi quartieri della città. }} {{-}} == Eventi e feste == ;Marzo * {{listing | nome=Festival della Primavera | alt= | sito=http://www.btf.hu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande varietà di eventi culturali legati alla musica classica e alle arti visuali. }} * {{listing | nome=Festival Primaverile del Vino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Maggio * {{listing | nome=Festival della Grappa | alt= | sito=http://budapestipalinkafesztival.hu | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Giugno * {{listing | nome=Festival Estivo | alt= | sito=http://www.szabadter.hu | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da giugno a settembre. }} ;Luglio * {{listing | nome=Festival Jazz Sambosi | alt= | sito=http://www.sambosi.hu | email=bosnyak.ilona@upcmail.hu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 79 77 832, +36 20 539 1119 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A fine luglio inizio agosto. }} ;Agosto * {{listing | nome=Sziget Festival | alt= | sito=http://it.szigetfestival.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=seconda settimana di agosto | prezzo=I biglietti sono acquistabili [http://it.szigetfestival.com/tickets/compra_i_ticket_online qui] {{dead link|dicembre 2020}} | descrizione=Festival musicale che si tiene sulla Óbudai-sziget ("isola della vecchia Buda"), nel mezzo del Danubio. Il festival è uno dei festival che conta più presenze in assoluto al mondo, grazie anche alla sua durata che a differenza di un normale festival è di una settimana, la seconda di agosto. Sziget Festival conta più di 60 stages e ospita non solo musica dal vivo ma anche DJ sets, teatro, proiezioni video-cinematografiche, danza, esibizioni circensi e di artisti di strada e manifestazioni sportive. È un evento unico nel suo genere, multimediale, aperto ad ogni espressione artistica e musicale, punto d’incontro di culture e tendenze disparate, tra pop, rock, metal, hip hop, blues, reggae, afro, world music, folk, elettronica, jazz, classica ed ogni altra sperimentazione sonora. }} * {{listing | nome=F1 Gran Premio d'Ungheria | alt=Magyar Nagydíj | sito=http://www.hungaroring.hu | email= | indirizzo=circuito dell'Hungaroring | lat=47.578889 | long=19.248611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=luglio-agosto | prezzo= | descrizione=A 20&nbsp;km da Budapest, è una gara automobilistica che si disputa ogni anno dal 1936. La pista è molto simile a quella del [[Principato di Monaco]], ciò vuol dire che è molto difficile sorpassare, per questo è importante una buona qualifica e una buona strategia di gara. }} * {{listing | nome=Festival Ebreo d'Estate | alt= | sito=http://zsidonyarifesztival.hu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto-settembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festa nazionale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=20 agosto | prezzo= | descrizione=Spettacolo di fuochi d'artificio e musica sul Danubio. Visibile sia dalle sponde sia da Gellert. }} ;Settembre * {{listing | nome=Festival Internazionale del Vino | alt= | sito=http://www.aborfesztival.hu/index.php | email= | indirizzo=Terrazze del castello di Buda | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre, nel 2014 dal 10 al 14 settembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival del Barocco | alt= | sito=http://www.barokkfesztival.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre-ottobre | prezzo=HUF 2.200 se prenotati online prima dell'1 agosto [http://www.jegymester.hu/eng/Festival/8094078/23rd-Budapest-International-Wine-Festival qui], HUF 2.900 se comprati a momento | descrizione=Festival in cui è possibile degustare vini provenienti da tutto il mondo }} ;Ottobre * {{listing | nome=Festival della Grappa e della Salsiccia | alt= | sito=http://budapestipalinkafesztival.hu | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == === Terme === [[File:GellertUszoda1.JPG|thumb|200px|left|Bagni Gellért]] [[File:Szecskacivertanlegi5.JPG|thumb|Veduta aerea dei bagni Széchenyi]] A Budapest il culto dei bagni termali si diffuse soprattutto tra il XVI e il XVII secolo per influenza ottomana anche se i resti delle terme romane testimoniano che i bagni termali erano già in voga nel II secolo d.C. Oggi è possibile usare ancora 4 bagni termali costruiti in epoca ottomana: Rác, Rudas, Császár e Király. Numerosi sono i bagni termali moderni. * {{do | nome=Széchenyi, terme e bagni | alt=Széchenyi, Gyógyfürdő és Uszoda | sito=http://www.szechenyibath.hu | email=szechenyi@spabudapest.hu | indirizzo=Állatkerti körút 9-11, Zugló | lat=47.51844 | long=19.08252 | indicazioni=Fermata ''Széchenyi fürdő'': filobus linea № 72, e metropolitana linea M1 | tel=+36 1 3633210 | numero verde= | fax=+36 1 3633323 | orari=Lun-Dom 06:00-22:00 | prezzo=4900,- HUF/persona con solo armadio, e 5600,- HUF/persona per cabina privata. La ''Budapest Card'' vi garantisce il 10% di sconto. | descrizione= }} * {{do | nome=Bagni Gellért| alt= | sito=https://www.gellertfurdo.hu/ | email= | indirizzo=Kelenhegyi út 4 | lat= 47.483845| long=19.051653 | indicazioni= | tel= +36 1 466 6166| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Terme famose che fanno parte dell'omonimo complesso alberghiero. }} * {{do | nome=Bagni Király | alt= | sito=https://www.kiralyfurdo.hu/ | email= | indirizzo=Fő 84 | lat=47.510550 | long= 19.038082 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q195545 | descrizione=Suggestivi bagni turchi. }} ==== Saune gay ==== *{{do | nome=Magnum, sauna GBT | alt= | sito=http://www.gaysaunabudapest.com/it | email=mszauna@hotmail.com | indirizzo=Csepreghy utca 2, Józsefváros | lat=47.48834 | long=19.06878 | indicazioni=Fermata ''Corvin negyed'': metropolitana linea M3, e tram linee № 4, 6 | tel=+36 30 8446864 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 13:00-24:00, Ven 13:00-05:00, Sab 13:00-24:00, Dom 00:00-24:00 | prezzo=1500,- HUF/persone dai 18 ai 24 anni, 2000,- HUF/persone dai 25 ai 29 anni, 3900,- HUF/persona oltre i 30 anni | descrizione= }} === Pattinaggio === [[File:Mujegpalya Ice Rink.jpg|thumb|Pattinaggio sul ghiaccio al Városliget]] [[File:Budapest Zoo 20100107.JPG|thumb|left|"Casa degli Elefanti", Budapest Zoo]] * In inverno non si può non provare l'esperienza di pattinare sul lago del parco Városliget tra gli alberi coperti di neve [http://www.mujegpalya.hu/index.php?lang_id=2]. === Crociere sul Danubio === * {{do | nome=Hungaria Koncert | alt= | sito=http://www.hungariakoncert.hu | email=hunkonc@ticket.info.hu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 317-1377 | numero verde= | fax= | orari=Tutti i giorni alle 14, 19 e 20 | prezzo= | descrizione=Crociere sul Danubio con pranzo o cena. La crociera dura 90 minuti e sulla barca è presente un buffet caldo dove servirsi. Durante la crociera è possibile vedere il palazzo del parlamento, il Castello Reale e molte altre attrazioni della città. }} === Giri in bicicletta === * Girare in bici per la città (noleggiabili a circa 1800 fiorini ungheresi per mezza giornata). Szentendre è a due ore di bici dalla città e il percorso per raggiungerla costeggia il Danubio. Sono disponibili anche tour guidati in bici organizzate da molte organizzazioni come ''Buda Bike'' (garage sotterraneo di fronte alla Basilica di S. Stefano) che noleggia anche bici. [http://www.mozgasvilag.hu/budapesti-kerekparut-terkep Mappa delle piste ciclabili]. === Passeggiate a piedi === * Passeggiare nel parco della città ('''Városliget''') con i propri figli girando intorno al laghetto e dando da mangiare a cigni e anatre. Anche Széchenyi Spa, subito dopo il lago a destra, è un luogo dove i bambini si possono divertire. * Andare al '''Budapest Zoo''' - uno dei più vecchi zoo al mondo - che ospita più di 800 animali. * Perdersi nel '''Labirinto della collina di Buda''', accessibile da due punti, le gallerie sono state create da una sorgente d'acqua e vennero usate durante la seconda guerra mondiale come rifugio antiaerop. [http://www.labirintusbudapest.hu/contact.php] {{-}} == Acquisti == La valuta ufficiale è il '''fiorino''' ('''HUF'''). I soldi si possono cambiare nei numerosi sportelli autorizzati ed è vivamente sconsigliato di cambiarli illegalmente per strada, anche perché si corre il rischio di ricevere banconote false. I tassi di cambio più favorevoli si trovano nei pressi della stazione e nel centro. Le banche lavorano da lunedì a giovedì dalle 08.00 alle 15.00 e venerdì dalle 08.00 alle 13.00. La maggior parte dei negozi di abbigliamento è aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 e sabato fino alle 13.00, mentre i negozi di alimentari aprono alle 07.00. Di domenica lavorano solo i maggiori centri commerciali. [[File:Budapest-vasarcsarnok-aussen.jpg|thumb|left|Mercato centrale]] * {{Buy | nome=Mercato centrale | alt= Nagy Vásárcsarnok| sito= | email= | indirizzo= | lat=47.487208 | long=19.058397 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q195344 | descrizione=Il più grande e il più antico mercato coperto di Budapest si trova a Pest, sul tratto finale della famosa via dello shopping Váci utca, dalla parte del Ponte della Libertà. :Il Mercato centrale fu inaugurato nel 1897. :Si sviluppa su tre piani. Al pianterreno sono dislocati i banchi di generi alimentari che vendono carni, dolci, caramelle, caviale, spezie come la paprica e vini come il Tokaji. Il secondo piano ospita soprattutto ristoranti, negozi di souvenir e uno stand che serve i lángos fritti. Al piano interrato vi è un supermercato della catena ALDI e un mercato del pesce. }} [[File:Arena Mall, légi fotó.jpg|thumb|Arena Mall]] * {{buy | nome=Arena Mall | alt= | sito=https://www.arenamall.hu/ | email= | indirizzo=Kerepesi út 9 | lat=47.498383| long=19.092415 | indicazioni=A 500 m. dalla stazione metro Keleti pályaudvar sulle linee 2 e 4 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00. Dom 10:00-19:00 | prezzo= | wikidata=Q579809 | descrizione=Con una superficie complessiva di 200.000 m², Arena Mall è il più grande centro commerciale di Budapest. Fu inaugurato il 15 novembre 2007 sul sito di un vecchio ippodromo. Il centro include il primo cinema con schermo IMAX inaugurato in [[Ungheria]] e altre 22 sale cinematografiche. Oltre a negozi di articoli vari, a ristoranti e locali di intrattenimento, l'Arena Mall include un ipermercato della catena Tesco. }} * {{buy | nome=ÁRKÁD Budapest| alt= | sito=https://www.arkadbudapest.hu/ | email= | indirizzo=Örs vezér tere 25/A | lat=47.502752| long=19.137509 | indicazioni=Stazione metro di Örs vezér tere sulla linea 3 | tel=+36 1 433 1400 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:0-19:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un centro commerciale nella periferia di Pest ma facilmente raggiungibile grazie alla metropolitana. Molto grande, il centro annovera negozi di tutti i tipi. L'area ristoro comprende diversi bar e ristoranti, tra cui un fast food della catena "Okay Italy" specializzato in piatti di pasta. }} * {{buy | nome= Westend Shopping| alt= | sito=https://westend.hu/ | email= | indirizzo=Váci út 1-3 | lat=47.514198| long= 19.058576 | indicazioni= | tel=+36 1 238 7777 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Un centro commerciale proprio sulla famosa via dello shopping Váci út, all'altezza della stazione ferroviaria di Nyugati e sempre molto affollato a causa della sua posizione. }} * {{buy | nome=Mammut | alt= | sito=https://www.mammut.hu/ | email= | indirizzo= Lövőház u. 2-6 | lat=47.508580 | long=19.025538 | indicazioni=2 minuti a piedi dalla stazione metro di Széll Kálmán tér sulla linea 2 | tel= +36 1 345 8020| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 10:0-19:00| prezzo= | descrizione=Un centro commerciale di Buda molto frequentato per la sua vicinanza alla stazione metro. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Budapest Opera 1.jpg|thumb|Teatro dell'Opera]] * {{drink | nome=Teatro di Stato dell'Opera Magiara| alt= Magyar Állami Operaház| sito=https://www.opera.hu/ | email= | indirizzo=Andrássy út 22 | lat=47.502578 | long=19.058588 | indicazioni= | tel=+36 1 814 7100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q36833 | descrizione=Temporaneamente chiuso per restauri dal 2019, il teatro dell'opera è aperto solo per visite guidate. Queste comprendono anche un'esibizione canora degli artisti di pochi minuti effettuata non sul palco ma sullo scalone centrale. :Il teatro fu inaugurato il 27 settembre 1884. È un edificio in stile neorinascimentale con influenze barocche e sontuosamente decorato. La facciata è arricchita con affreschi e sculture di Bertalan Székely. :Le statue nelle nicchie ai lati del portico raffigurano Ferenc Erkel, autore dell'inno nazionale, e il compositore Franz Liszt. }} [[File:Operett Theater - Budapest, 2015.03.23.JPG|thumb|left|Teatro dell'Operetta]] * {{drink | nome=Teatro dell'Operetta | alt= Budapesti Operettszínház | sito=http://www.operett.hu/ | email= | indirizzo=Nagymező u. 17 | lat= 47.503890| long=19.060074 | indicazioni= | tel=+36 1 312 4866 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q851198 | descrizione=Teatro che presenta operette classiche ungheresi ma anche musical ungheresi contemporanei, nonché brani romantici o storici, spesso rivolti a un pubblico giovanile. :Con cinquecento spettacoli all'anno e quattrocentomila spettatori, il Budapesti Operettszínház è ancora oggi uno dei teatri più rinomati d' Ungheria. La compagnia teatrale organizza spesso tournée all'estero riscuotendo sempre commenti positivi. Il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung ha scritto: "Ci sono diverse sale da concerto in ogni città dove si può ascoltare buona musica, ma per l'operetta ce un solo indirizzo, la via Nagymező di Budapest”. :Il musical ''Rómeó és Júlia'' di Gérard Presgurvic, basato sul famoso dramma di William Shakespeare, si è affermato come lo spettacolo di maggior successo in Ungheria così come la versione musicale del Sogno di una notte di mezza estate sempre di Shakespeare. }} * {{drink | nome=Arena polisportiva László Papp | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.502105 |long=19.105464| indicazioni=Stazione metro "Puskás Ferenc" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q960647 | descrizione=Struttura del 2003 progettata per ospitare incontri di diverse discipline sportive ed eventi artistici di vario genere. }} * {{drink | nome=Fövárosi Nagycirkusz - Grande circo della capitale | alt= | sito=http://www.fnc.hu/eng/our-show | email= | indirizzo= | lat=47.519275 | long=19.081154 | indicazioni=vicino al Városliget | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Locali storici === [[File:Budapest vörösmarty ter 7-8 IMG 1058 emil gerbeaud house.jpg|thumb|Caffé Gerbeaud ]] * {{drink | nome=Caffé Gerbeaud | alt= Gerbeaud-ház| sito=http://www.gerbeaud.hu | email= | indirizzo=Vörösmarty tér | lat=47.496963| long=19.050332 | indicazioni=Stazione metro di Vörösmarty tér sulla linea 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-19:00| prezzo= | wikidata=Q464845 | descrizione=Storico caffè inaugurato nel 1858. È stato costruito in stile Gründerzeit. Nel 2009 Café Gerbeaud ha aperto una sua succursale a Tokyo. }} === Locali notturni === [[File:Szimpla Kert (31142661880).jpg|thumb|Szimpla Kert ]] * {{drink | nome=A 38| alt= | sito= https://www.a38.hu/| email= | indirizzo= | lat=47.476653 | long=19.062905 | indicazioni= | tel= +36 1 464 3940| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Locale con servizio ristorante ricavato da un barcone ormeggiato sotto il ponte Petofi. Vi si esibiscono spesso bande musicali. }} * {{drink | nome=Barba Negra Track | alt= | sito=https://www.barbanegra.hu/ | email= | indirizzo=Neumann János u. 2 | lat=47.469597| long=19.063915 | indicazioni= | tel=+36 20 563 2254 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-06:00 | prezzo= | descrizione=Sala concerti per lo più di genere punk, rock, metal e con una capienza di circa 500 persone. Stand all'aperto servono spuntini e birra. }} * {{drink | nome=ELLÁTÓház | alt= | sito=https://m.facebook.com/ellatohaz/ | email= | indirizzo=Dob u. 19 | lat= 47.497965| long=19.061077 | indicazioni=A 400 m. Dalla stazione metro Astoria sulla linea 2 | tel= +36 20 527 3018 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-O4:00 | prezzo= | descrizione=Locale con musica dal vivo e con una clientela varia a seconda del tema della serata ma per lo più giovani. È frequentato anche da turisti che alloggiano negli ostelli delle vicinanze. }} * {{drink | nome=Lámpás Student Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dob u. 15 | lat=47.497645| long=19.060788 | indicazioni= | tel= +36 30 722 7133| numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 17:00-00:00| prezzo= | descrizione=Pub con musica dal vivo, frequentato soprattutto di domenica. Il Lámpás Pub è un locale seminterrato ma gli ambienti sono ben arredati e di sicuro effetto. È apprezzato anche per i prezzi onesti e per la bontà della birra alla spina. }} * {{drink | nome=Szimpla Kert | alt= | sito=https://szimpla.hu/ | email= | indirizzo=Kazinczy u. 14 | lat= 47.496990| long=19.063375 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gio 16:00-23:00, Ven-Sab 12:00-23:00, Dom 09:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Al 2020 il Szimpla Kert era uno dei più rinomati pub di Budapest, probabilmente per la stravaganza degli arredi. È stato ricavato dagli interni di una ex fabbrica dall'aspetto molto malandato e negli immediati paraggi sono situati altri locali stile ''Ruin bars''. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{eat | nome=Belvárosi Disznótoros | alt= | sito=https://belvarosidisznotoros.hu/ | email= | indirizzo=Király utca | lat=47.498043 | long=19.056399 | indicazioni=A 200m. dalla stazione metro "Deák Ferenc tér" sulle linee 1 e 2 | tel=+36 70 709 8570 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un locale per carnivori che propone salsicce alla griglia, fegato e sanguinaccio oltre a decine di salumi, pollo arrosto, alla griglia, stinchi fritti ecc. Tra i contorni si può scegliere tra insalate, sottaceti, krauti bolliti e rafano appena grattugiato. Il tutto è esposto in un bancone che ricorda più un negozio di macelleria che un ristorante. }} * {{eat | nome=Drum Cafe | alt= | sito=https://drumcafe.hu/ | email= | indirizzo= | lat=47.496321 | long=19.059096 | indicazioni=A 200 m. dalla stazione metro "Astoria" sulla linea 2 o rossa. | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Posto rustico e sempre affollato per via della bontà delle pietanze nelle più pure tradizioni ungheresi e kosher. Purtroppo i camerieri sono troppo indaffarati per mostrare attenzione agli avventori. }} * {{eat | nome=Frici Papa | alt= | sito=http://fricipapa.hu/ | email= | indirizzo=Király u. 55 | lat=47.502383 | long=19.063693 | indicazioni= | tel=+36 1 351 0197 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato locale di cucina tradizionale ungherese. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Gettó Gulyás | alt= | sito=https://m.facebook.com/gettogulyas/ | email= | indirizzo= Wesselényi u. 18| lat= 47.497428| long=19.062688 | indicazioni=A 400 m. dalla stazione metro "Astoria" sulla linea 2 o rossa | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 12:00-22:30| prezzo= | descrizione=Un ristorantino nel quartiere ebraico che ha fama di preparare il miglior gulash di Budapest. }} * {{eat | nome=Fatal Étterem| alt= | sito=http://www.fatalrestaurant.com | email= | indirizzo=Vaci utca 67 | lat=47.489206 | long=19.055916 | indicazioni=A 500 m. dalla stazione metro Ferenciek Tere sulla linea 3 o blu | tel=+361-2662607, +361-2662608 | numero verde= | fax= | orari=dalle 12 alle 24 | prezzo= | descrizione=Un ristorante molto noto tra gli studenti Ungheresi, offre piatti tipici apprezzati sia per la qualità, sia per le porzioni estremamente abbondanti. Si consiglia di ordinare una sola portata per volta. }} * {{eat | nome=Hungarikum Bisztró| alt= | sito=https://hungarikumbisztro.hu/ | email= | indirizzo=Steindl Imre u. 13 | lat=47.503514 | long=19.047915 | indicazioni=A 400 m. dalla stazione metro Kossuth Lanos Ter sulla linea 2 o rossa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante dove gustare piatti tipici ungheresi. Locale non grande ma arredato con gusto. }}- <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Gresham Palace - Stierch 01.jpg|thumb|Four Seasons Hotel]] * {{sleep | nome=Gozsdu Court Budapest K | alt= | sito= | email= | indirizzo=Király utca 13 1075 Ungheria | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti in affitto per brevi e lunghi periodi }} === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Appartement Sinko | alt= | sito=http://www.budapestapartments-sinko.com | email=info@BudapestApartments-Sinko.com | indirizzo=Garay square (tér) | lat=47.50387 | long=19.08484 | indicazioni=VII distretto cittadino | tel=+36 1 222 4847, +36 30 9665 390 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=prezzi variabili a seconda delle stagioni | descrizione=Appartamento nel centro di Budapest da affittare per 1-4 persone. }} * {{sleep | nome=Appartement Akacia | alt= | sito=http://www.akaciaapartmentbudapest.com | email=info@AkaciaApartmentBudapest.com | indirizzo=Posa Lajos utca 9. (Postcode:1149) | lat=47.51694 | long=19.12149 | indicazioni= XIV distretto cittadino | tel=+36-1-222-4847 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Bella Opera Apartment | alt= | sito=http://www.budapest-apartment.biz | email= | indirizzo=Dalszinhaz utca | lat=47.50257 | long=19.05787 | indicazioni=metro 1 Opera | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamento nel centro (VI distretto) con vista sul bellissimo palazzo dell'Opera. Prezzi in base alla stagione. Affitti per brevi e lunghi periodi. }} * {{sleep | nome=Maverick Lodges | alt= | sito=https://mavericklodges.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere ebraico | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 13€ | descrizione=Ostello. }} ** {{sleep | nome=Maverick Hostel & Ensuites | alt= | sito= | email= | indirizzo=Ferenciek tere 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 7931605 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ubicato in un palazzo reale ristrutturato, originariamente costruito dalla dinastia asburgica. }} ** {{sleep | nome=Maverick City Lodge | alt= | sito= | email= | indirizzo=Kazinczy street 24-26 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 7931605 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Four Seasons Hotel Budapest Gresham Palace| alt= | sito=https://m.fourseasons.com/budapest/ | email= | indirizzo=Széchenyi István tér 5-6 | lat=47.499661| long=19.047995 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q854317 | descrizione=Il lussuoso Four Season Hotel occupa gli spazi di palazzo Gresham del 1907 che fu sede dell'omonima compagnia di assicurazioni ed è oggi ritenuto uno dei migliori esempi europei di stile liberty. L'albergo si affaccia sul Danubio. }} {{-}} == Sicurezza == === Numeri utili === *'''112''' Numero unico per le emergenze *'''104''' Ambulanza *'''107''' Polizia *'''105''' Vigili del Fuoco === Criminalità === Budapest è potenzialmente una delle città della sua dimensione più sicure al mondo. Non ci sono baraccoppoli e quartieri da evitare, in particolar modo nelle zone più frequentate dai turisti e in quelle vicino ad esse. Come ogni turista, è bene prendere delle semplici e normali precauzioni: non mostrare in giro il proprio denaro e non indossare gioielli preziosi. Gli ungheresi sono solitamente molto cordiali con i turisti, razzismo e xenofobia nei confronti di turisti sono pressoché assenti. Come in molte altre città il furto di portafogli è il crimine più diffuso nei confronti dei turisti. Il numero di questi scippi è basso se paragonato a quelli delle città dell'[[Europa]] occidentale e degli [[USA]], e molto probabilmente non si avranno problemi se si seguono selle semplici regole.Le principali di queste sono di non tenere uno zaino sulla propria schiena in luoghi affollati o sui mezzi pubblici e tenere il portafogli sempre nelle tasche anteriori dei pantaloni e mai sul retro. Gli agenti della polizia ungherese parlano quasi sempre un livello base d'inglese. I turisti non hanno nessuna ragione di essere intimoriti da loro, a meno che non si abbia infranto la legge! Durante i periodo con più turisti i poliziotti pattugliano le maggiori aree turistiche accompagnati da studenti in grado di parlare una o più lingue straniere che assisteranno gli agenti in caso di problemi o lamentele. La polizia ha inoltre aperto un ufficio aperto 24 ore su 24 7 giorni su 7 nel centro di Budapest (Via Sütő, distretto V) dove è possibile sporgere denunce o chiedere chiarimenti sia in inglese che in tedesco. === Di notte === [[File:Budapest Chain Bridge at night.jpg|thumb|Ponte delle catene e collina del castello di notte]] Non ci sono particolari motivazioni per cui bisogna essere preoccupati di attraversare Budapest di notte. In pratica l'intera città, incluse le aree turistiche, è sicura anche prima dell'alba. La maggior parte dei locali, però, evita di passare da solo nel distretti 8 e 9 a Pest durante la notte poiché questi sono poco illuminati anche se non particolarmente pericolosi. Le aree nel distretto 8 tra ''Népszinház utca'' e ''József körút'' possono essere un po' rischiose, anche se le strade sono monitorate con telecamere dalla polizia. Se non si hanno particolari motivazioni, è meglio evitare di camminare di notte a Lujza, Dankó, Magdolna e nelle aree circostanti: l'aerea, tra l'altro, non è molto attrattiva. Anche Népszinház utca non è un bel posto di notte, ma non particolarmente rischioso. Anche se non particolarmente rischiose, è meglio evitare le periferie se non si sa bene dove bisogna andare. Da evitare sono anche i senzatetto che chiedono elemosina o che cercano di vendere qualcosa specialmente nei sottopassaggi. Prendere la metropolitana a Nyugati tér non è rischioso poiché c'è sempre molta gente sia di giorno sia di notte, ma è sempre meglio non mostrarsi persi. Meravigliosi durante il giorno, i grandi parchi pubblici come ''Városliget'' sono luoghi da evitare di notte. Non fare una passeggiata salutare in ''Népliget'' dopo il tramonto. I mezzi del trasporto pubblico possono essere molto affollati durante le sere di venerdì e sabato e spesso molte delle persone che li affollano hanno bevuto qualche drink di troppo. Nelle notti di venerdì, sabato e domenica è meglio mantenere un profilo basso e evitare di usare i trasporti pubblici. === Trappole per turisti === Come in molte altre città del mondo, le frodi più comuni per i turisti inesperti riguardano '''taxi abusivi''' e i '''ristoranti'''. Nel passato i taxi dell'aeroporto erano un vero e proprio incubo per i turisti. Adesso la situazione è migliore: Főtaxi - l'unica compagnia di taxi autorizzata dall'aeroporto - è descritta come una compagnia affidabile e fedele ai prezzi pubblicizzati, per maggiori dettagli guardare la sezione [[#Collegamenti con l'aerporto|Collegamenti con l'aerporto]]. Főtaxi ha uno stand di fuori dal terminal. Alternative a Főtaxi includono chiamare un'altra compagnia di taxi (risparmiando 5-10€), o usare il servizio di Airport Minibus. Quest'ultima opzione offre prezzi ragionevoli e un modo affidabile e efficiente per raggiungere l'aeroporto. Sfortunatamente la situazione attorno alle stazioni ferroviarie e dei bus non è ancora regolarizzata. La peggiore è probabilmente Keleti Pályaudvar: non affidarsi mai agli autisti che cercano di catturare clienti fuori dall'uscita della stazione, ma richiedere un taxi col telefono (alcune macchine mostrano il numero della propria compagnia). Se questo non è possibile salire solo su taxi con un logo delle maggiori compagnie, con la scritta taxi sul tetto e la targa con la licenza. Come regola generale, verifica che ci sia un tassametro o concorda il prezzo prima di salire. Molti sono stati i casi in cui ignari turisti hanno dovuto sborsare prezzi esorbitanti per brevi tragitti. Un'altra truffa può riguardare il resto: controllare che sia in fiorini ungheresi. Infine alcuni tassisti fanno un percorso più lungo del dovuto per far salire il prezzo, ma se avete un prezzo concordato non avete nulla da temere: il tragitto sarà il più breve possibile. Simili truffe si riscontrano anche in alcuni ristoranti e bar: quasi tutti nelle vicinanze di Váci utca nel cuore turistico della città. In [[Ungheria]] è obbligatorio mettere un menu fuori dall'ingresso, se questo non viene fatto è meglio cambiare ristorante. Una buona strategia può essere mangiare e bere dove vanno i locali. Non accettare nessun regalo per strada, anche se la persona sembra molto cordiale. ;Cambio valuta: Come in altri luoghi, anche ristoranti e bar accettano gli euro, ma è meglio pagare in fiorino poiché il cambio sarà sicuramente sfavorevole. È meglio non cambiare i propri soldi in stazione o in aeroporto. Il modo più conveniente per cambiare soldi è prelevare agli ATM con bancomat o carte di credito dei maggiori circuiti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Gli uffici postali sono generalmente aperti da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00, tranne l'ufficio principale in Teréz krt. 51 che lavora da lunedì a sabato dalle 7.00 alle 21.00 e di domenica dalle 8.00 alle 20.00. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Budapest dispone di molte reti wifi gratuite sparse per la città: in bar, alberghi, ristoranti, negozi e perfino in alcuni parchi e strade del centro. In tutto il VII distretto (Erzsébetváros) è disponibile una rete wifi gratuita installata dal governo. Ci sono inoltre molti internet cafe. La tariffa media è di 200 HUF per ora <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == ;Nord * {{marker|nome=Szentendre |lat=47.692205|long=19.045417}} (25km/meno di mezz'ora in auto) — Cittadina famosa per il suo museo etnografico all'aperto ove sono presentate l'architettura, l'arredamento e gli elementi della vita quotidiana rurale nelle varie regioni dell'[[Ungheria]] nel periodo compreso fra la fine del XVIII secolo e la metà del XX secolo. [[File:DonauknieVisegrad.jpg|thumb|Ansa del Danubio a Visegrád]] * {{marker|nome=[[Visegrád]]| lat=47.783621|long=18.968725 }} (44 km / poco meno di un'ora in auto percorrendo la strada statale 11) — Villaggio medievale posto all'ingresso della famosa ansa del Danubio, molto apprezzata per gli spettacolari paesaggi. * {{marker|nome=[[Esztergom]] | lat= 47.798688 | long=18.735904 }} — Località famosa per la sua basilica neoclassica in posizione panoramica sulla riva del Danubio. ;Est [[File:Godollocivertanlegifoto4.jpg|thumb|left| Veduta dall'alto della reggia di Gödöllő]] * {{marker| nome=Gödöllő| lat=47.59577 | long=19.34741}} (28 km ad est di Budapest. 30 minuti in auto passando per l'autostrada M3 a pedaggio) — Località famosa per la sua reggia dove l'imperatrice Elisabetta, nota come Sissi a livello a popolare, trascorse lunghi periodi. Gravemente danneggiato durante l'occupazione sovietica e lasciato cadere in rovina durante il regime comunista, il palazzo fu restaurato a partire dal 1986 e oggi è aperto al pubblico. Informazioni su orari e modalità di visita sul [http://www.kiralyikastely.hu sito ufficiale]. ;Sud * {{marker|nome=Kecskemét| lat=46.90745| long= 19.69175}} (90 km / un'ora circa in auto passando per la M5 a pedaggio) — Città con più di 100.000 abitanti, rinomata per le sue interessanti architetture in stili diversi. ;Sud ovest * {{marker|nome=Martonvásár|lat=47.316467 | long=18.785674}} (32km/ 25minuti in auto per la M7 in direzione del lago Balaton) — Rinomata destinazione turistica per via del Palazzo Brunszvik dove soggiornò Ludwig van Beethoven e scrisse "Für Elise". C'è anche un museo dedicato al famoso compositore. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] == Informazioni utili == === Uffici turistici === * {{listing | nome=Tourism Office of Budapest | alt= | sito=http://www.budapestinfo.hu | email= | indirizzo=1115 Budapest, Bartók Béla út 105-113 | lat=47.47222 | long=19.03162 | indicazioni=[[Image:BKV m 4 jms.svg|15px]]: 'Móricz Zsigmond körtér' poi Tram 19, 49 per 'Karolina út' | tel=+36 1 438-8080 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui è possibile trovare molti dépliant gratuiti come mappe di Budapest, una mappa dell'[[Ungheria]] con gli ostelli della gioventù e altri dépliant sul nord dell'[[Ungheria]] (disponibili in molte lingue). }} * {{listing | nome=Tourinform Call Center | alt= | sito=http://tourinform.hu/english | email=info@hungarytourism.hu | indirizzo=Sütő utca 2 (Deák Ferenc tér) | lat=47.49650 | long=19.05369 | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: Deák Ferenc tér | tel=+36 1 438-8080 | numero verde=+36 800 36 000 000 | fax= | orari=lun-ver 08:00-20:00 | prezzo= | descrizione=In quest'ufficio è possibile richiedere informazioni sulla città o sugli alloggi e acquistare souvenir e cartoline. }} *{{listing | nome=Tourist Information Centre | alt= | sito= | email= | indirizzo=Buda Castle (''Szentháromság tér''), I distretto, Tárnok u. 15 | lat=47.50047 | long=19.03459 | indicazioni=Da [[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: Deák Ferenc tér o [[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Szél Kálmán tér take Bus 16 per Dísz tér | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tutti i giorni: 09:00-18:00 | prezzo= | descrizione=In questo ufficio si possono trovare molti dépliant gratuiti, mappe e elenchi di riviste e guide con degli itinerari nella città. È possibile inoltre prenotare biglietti per show, concerti e monumenti. }} * {{listing | nome=Tourist Information Centre – City Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=XIV. distretti, Olof Palme sétány 5 | lat=47.51470 | long=19.07978 | indicazioni=Ice Rink - [[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: 'Hősők tere' | tel= | numero verde= | fax= | orari=M-Th 10:00–18:00, Fr-Sa 10:00–20:00 (09:00–18:00/20:00spring and summer time) | prezzo= | descrizione=L'ufficio è in un stupendo edificio, un'attrazione turistica. Dalle finestre dell'edificio si può godere di una splendida vista. In estate si può vedere un laghetto con piccole imbarcazioni, d'inverno il lago ghiaccia ed è usato per pattinare sul ghiaccio. In questo ufficio è possibile prenotare show, concerti e biglietti per monumenti e ottenere informazioni sulla città. }} === Ambasciate === Per una lista completa dei Consolati Onorari in Ungheria vedere il [http://konzuliszolgalat.kormany.hu/tiszteletbeli-konzulok-magyarorszagon sito dei servizi consolari]. * {{bandiera|Austria}} {{listing | nome=Austria | alt=Budapesti Osztrák Nagykövetség | sito=http://www.bmeia.gv.at/hu/nagykoevetseg/budapest/metanavigation/kezdolap.html | email= | indirizzo=Benczúr u. 16. | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Hősök tere | tel=+36 1 479-7010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Azerbaigian}} {{listing | nome=Azerbaigian | alt= | sito=http://www.azerembassy.hu/ | email=budapest@azembassy.hu | indirizzo=Eötvös utca 14 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: Deák tér | tel=+36 1 374-6070, +36 1 374-6071 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00–18:00 | prezzo=60€ per un visto a ingresso singolo | descrizione=Per l'ottenimento di un visto sono necessari circa 10 giorni. }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito=http://www.diplomatie.be/budapest/ | email= | indirizzo=Toldy Ferenc utca 13 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 457 9960 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito=http://www.canadainternational.gc.ca/hungary-hongrie/ | email=bpest@international.gc.ca | indirizzo=Ganz u. 12-14 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Széll Kálmán tér | tel=+36 1 392-3360 | numero verde= | fax=+36 1 392-3390 | orari=Lun-Gio 08:00-16:30, Ven 08:00-13:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | alt= | sito=http://www.mzv.cz/budapest/hu/index.html | email=consulate_budapest@mzv.cz | indirizzo=VI., Szegfű utca 4 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Oktogon | tel=+36 1 462 5014 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | sito=http://www.chinaembassy.hu | email= | indirizzo=Városligeti fasor 20-22 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: | tel=+36 1 413-2401, +36 1 413-2419 | numero verde= | fax=+36 1 322-9067 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Croazia}} {{listing | nome=Croazia | sito=http://hu.mvp.hr/ | email=vrhbp@mvpei.hr | indirizzo=Munkácsy Mihály u. 15 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: | tel=+36 1 354 1315 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | alt=Danmarks Ambassade, Ungarn | sito=http://ungarn.um.dk/ | email=budamb@um.dk | indirizzo=Határőr út 37 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Széll Kálmán, bus 39 to Határőr út | tel=+36 1 487 9000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 9:00-16:00, Ven 9:00-14:00 via telefono; Lun-Ven 09:00-13:00 di persona | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Egitto}} {{listing | nome=Egitto |sito=http://www.mfa.gov.eg/english/embassies/Egyptian_Embassy_budapest/Pages/default.aspx | email=egyptembassybudapest@yahoo.com | indirizzo=1125 Istenhegyi UT 7/B | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: Ferenciek tere, bus 8 | tel=+36 1 225-2150 | numero verde= | fax=+361 2258596 | orari=Lun-Ven 09:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Finlandia}} {{listing | nome=Finlandia | alt=Finn Nagykövetség, Suomen suurlähetystö | sito=http://www.finland.hu | email=sanomat.bud@formin.fi | indirizzo=1118 Kelenhegyi út 16/A | lat= | long= | indicazioni=Tram 18, 47, 49 per Gellért tér | tel=+36 1 279 2500 | numero verde= | fax=+36 1 385 0843 | orari=Lun-Ven 9:00-12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito=http://www.ambafrance-hu.org/ | email=BUDAPEST-AMBA@diplomatie.gouv.fr | indirizzo=Lendvay utca 27 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Hősök tere | tel=+36 1 374 1100, +36 20 910 6413 (per emergenze) | numero verde= | fax=+36 1 374 1140 | orari=Lun-Ven 9:00-12.30 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito=http://www.budapest.diplo.de/ | email= | indirizzo= Úri utca 64-66 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Széll Kálmán, bus 16/16A/116 per Kapisztrán tér | tel=+36 1 488 3500 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar e Ven 09:00–12:00; Gio 13:30–15:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Grecia}} {{listing | nome=Grecia | sito=http://www.mfa.gr/budapest | email=gremb.bud@mfa.gr | indirizzo=Szegfű u.3 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: | tel=+36 1 413 2621 | numero verde= | fax=+36 1 342 1934 | orari=Lun-Ven 09:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | alt=Holland Királyság Budapesti Nagykövetsége | sito= | email= | indirizzo=Füge utca 5-7 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Batthyany tér e bus 11 per Bimbo út | tel=+36 1 3366 300 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:30-12:30 & 13:00-16:30 via telefono. Visite sono su appuntamento | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | alt= | sito=http://www.indianembassy.hu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Búzavirág utca 14, | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 325-7742 | numero verde= | fax=+36 1 325-7745 | orari=Lun-Ven 09:00-17:30 uffici, Lun-Gio 10:00-12:00 per richiesta visto, 16:00-17:00 per ritiro visto| prezzo=Visa €55 | descrizione= }} * {{bandiera|Israele}} {{listing | nome=Israele | sito=http://embassies.gov.il/Budapest/Pages/default.aspx | email= | indirizzo=Fullánk utca 8 | lat= | long= | indicazioni=Bus 11, 111 per Móricz Zsigmond Gimnázium; bus 149 per Tüske utca | tel=+36 1 392 6200 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-12:00​ | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | alt=Olasz Nagykövetség | sito=http://www.ambbudapest.esteri.it/Ambasciata_Budapest | email=ambasciata.budapest@esteri.it | indirizzo=Stefánia út 95 | lat=47.5089541 | long=19.0945799 | indicazioni=[[File:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Keleti & bus 5, 7, 7a fino alla fermata Stefánia út; Trolley 72, 75 fino alla fermata Thököly út | tel=+36 1 460-62-00 | numero verde= | fax=+36 1 460 6260 | orari=Lun-Ven 09:30–12:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | alt=在ハンガリー日本国大使館 | sito=http://www.hu.emb-japan.go.jp/index_h.htm | email=consul@bp.mofa.go.jp | indirizzo=Zalai u. 7 | lat=| long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Széll Kálmán tér, bus 156 per Dániel út stop | tel=+36 1 398 3100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:30-12:30 e 14:00-17:45 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | alt=주 헝가리 대한민국 대사관 | sito= | email=korcom@t-online.hu | indirizzo=Andrássy út 109 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Bajza | tel=+36 1 462-3080 | numero verde= | fax= | orari=08:30-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Macedonia}} {{listing | nome=Macedonia | sito=http://www.missions.gov.mk/budapest {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Andrássy út 130, floor 1-2 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Hősök tere | tel=+36 1 336 0510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito=http://www.norvegia.hu/ | email=emb.budapest@mfa.no | indirizzo=Ostrom u. 13 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Széll Kálmán | tel=+36 1 325 33 00 | numero verde= | fax=+36 1 325 33 99 | orari=Lun-Ven 09:00-12:30 e 13:00-15:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | alt=Filippin Köztársaság Nagykövetség | sito=http://www.philippineembassy.hu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=consular@philembassy.hu | indirizzo=Gábor Áron utca 58 | lat=47.521 | long=19.012 | indicazioni=M2: | tel=+36 1 391 4300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito=http://budapeszt.msz.gov.pl/hu/ | email=budapeszt.amb.wk@msz.gov.pl | indirizzo=Városligeti fasor 16 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Bajza utca | tel=+36 1 413-8200 | numero verde= | fax=+36 1 351-1722 | orari=Lun, Gio e Ven 09:00-13:00, Mer 12:00-17:00, Mar chiuso | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito=http://budapesta.mae.ro/ | email=postmaster@roembbud.axelero.net | indirizzo=Thököly út 72 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Keleti | tel=+36 1 384 8394, +36 1 220 1666 (telefono consolare) | numero verde= | fax= | orari=7.30-14.30 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Arabia Saudita}} {{listing | nome=Arabia Saudita | alt=سفارة المملكة العربية السعودية سعود | sito=http://embassies.mofa.gov.sa/sites/Hungary/EN/Pages/default.aspx | email=hucon@mofa.gov.sa | indirizzo= BÉRC UTCA. 16 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 1 436-9500 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt=Switzerland | sito=http://www.eda.admin.ch/budapest | email= | indirizzo=Stefánia út. 107 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]:Puskás Ferenc Stadion | tel=+36 1 460 70 40 | numero verde= | fax= | orari=Solo su appuntamento | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito=http://www.swedenabroad.com/budapest | email=ambassaden.budapest@gov.se | indirizzo=Kapás utca 6-12 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Batthyany tér & bus 39 fino alla fermata Fazekas utca | tel=+36 1 460 6020 | numero verde= | fax=+36 1 460 6021 | orari=Lun-Ven 10:00-12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=http://ukinhungary.fco.gov.uk/en/about-us/our-embassy/contact-us/ | email= info@britemb.hu | indirizzo=Harmincad utca 6 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]]: Vörösmarty tér; [[Image:BKV m 1 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]][[Image:BKV m 3 jms.svg|15px]]: Deák tér; bus 105; | tel=+36 1 266 2888 | numero verde= | fax=+36 1 429 6296 | orari=Lun-Gio 08:00-16:30,​ Ven 08:00-13:00​ | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | sito=http://hungary.usembassy.gov/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=acs.budapest@state.gov | indirizzo=Szabadság tér 12 | lat= | long= | indicazioni=[[Image:BKV m 2 jms.svg|15px]]: Kossuth tér | tel=+36 1 475-4400, +36 1 475-4703 (per emergenze), +36 1 475 4924 (per emergenze) | numero verde= | fax=+36 1 475-4764 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Ungheria | Regione nazionale = Ungheria centrale | Livello = 2 }} [[Categoria:Capitali europee dello sport]] 6etzusqyvdsib9fdv80wgg81zku8dmx Città di Londra 0 2421 761741 737368 2022-07-28T14:47:40Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Londra]] | Banner = City of London banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = London Tower01.jpg | Didascalia = Tower of London | Localizzazione = London Wikivoyage city regions maps - City of London.png | Stato = [[Regno Unito]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | CAP = | Sito = [https://www.cityoflondon.gov.uk Sito istituzionale] | Lat = 51.5146 | Long = -0.0930 | Unesco = sì }} La '''Città di Londra''' o '''City of London''' è il nucleo storico di [[Londra]], abitato fin da epoca preromana. == Da sapere == La Città di Londra (City of London), è conosciuta anche come ''the City'', o ''Square Mile'' (Miglio Quadrato, dalla sua grandezza approssimativa). È racchiusa all'interno del perimetro delle antiche mura di cinta ed è famosa per il patrimonio storico che la rende una tappa obbligatoria da visitare per esplorare e capire Londra. Anche se la moderna Londra è cresciuta espandendosi da quest'area, la Città di Londra originaria ha cambiato poco i suoi confini nei secoli e tutt'oggi segue, fino a un certo punto, la linea delle vecchie mura. Costruite dai Romani sono in gran parte scomparse anche se alcuni ruderi possono essere visti, alcuni dei quali fuori dal Museo di Londra accanto alla Torre di Londra, ed anche lungo Noble Street; inoltre molti posti e strade portano il nome degli antici luoghi come ad esempio Aldgate (Porta del Consigliere), Bishopsgate (Porta del Vescovo), Ludgate (Porta del Vostro Onore) e Moorgate (Porta del Moro) sono le antiche locazioni delle porte della città. La Città di Londra non è un municipio anche se le leggi londinesi difiniscono la composizione dell'intera città con "tutti i municipi di Londra e la Città di Londra". Inoltre è gestita da un'antica e insolita amministrazione con diritti e privilegi più grandi di qualsiasi posto nel [[Regno Unito]]. L'amministrazione locale è la City of London Corporation e la posizione in carica è il Lord Mayor (Sua Eccellenza il Sindaco). Al contrario del resto della città che è controllata dalla Metropolitan Police, la Città di Londra ha una sua forza di polizia. [[File:Temple-bar-griffin.jpg|thumb|right|150px|Un drago che demarca i confini della City]] La Città di Londra non include Tower Bridge o la Tower of London che si trovano invece nel municipio di Tower Hamlets anche se Tower Bridge è gestito ed è di proprietà della City Corporation. Molti ponti che attraversano il Tamigi connettono la City con [[Southwark]] e i più antichi di essi, London Bridge e Blackriars Bridge sono inclusi per intero nel perimetro della vecchia città che di solito si ferma a metà fiume. I confini sono demarcati da piccole statue di draghi o grifoni, simbolo delle City Corporation. La City è oggigiorno il centro finanziaro più importante al mondo e in gergo colloquiale ci si riferisce a ''the City'' intendendo il settore finanziario, come gli americani si riferirebbero a ''Wall Street''. Quest'area contiene 255 banche, molte di più di qualsiasi altro centro finanziario. Qui si trovano la Bank of England ed altre istituzioni come la Lloyd's e la borsa di Londra "London Stock Exchange". Ogni giorno più di 300.000 colletti bianchi arrivano dalle varie aree che circondano Londra per lavorare nelle varie istituzioni finanziarie. Il numero di abitanti in quest'area è piuttosto piccolo, circa 10.000, quindi durante il fine settimana quest'area è piuttosto deserta in confronto ai giorni di lavoro. La City è molto brulicante durante la settimana per l'alto numero di lavoratori che la frequentano. Durante il fine settimana invece è molto tranquilla con piccole sacche di attività, come le aree intorno alla Tower of London, Liverpool Street e la cattedrale di St. Paul, compreso il nuovo centro commerciale "One New Change". Durante il fine settimana non tutti i negozi o i ristoranti sono aperti qui, mirando la loro attività ai pendolari. Questo vuol dire che il fine settimana è un buon momento per visitare quest'area se si vuole camminare con calma e godersi l'architettura. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Fondata nel 47 dai Romani col nome di Londinium, riuscì ad ottenere il riconoscimento del proprio ordinamento comunale nel 1189 da Re Riccardo approfittando delle necessità finanziarie della Corona nell'epoca delle Crociate, mentre risale al 1540 la concessione del titolo di città. La riforma amministrativa del 1889, che separò l'allora area urbana londinese dalla sua antica contea del Middlesex, fece della City una contea a sé stante ai fini cerimoniali, mentre dal 2000 l'istituzione dell'Autorità della Grande Londra cui è stato devoluto il governo della metropoli ha creato una giurisdizione superiore cui la City è sottoposta insieme ai 32 borghi londinesi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 51.513365 | Long= -0.09299 | h = 530 | w = 610 | z = 14 }} === Informazioni Turistiche === * {{listing | nome=City Information Centre | alt= | sito=http://www.cityoflondon.gov.uk/things-to-do/visit-the-city/visitor-info/Pages/default.aspx | email= | indirizzo=St. Paul's Churchyard, EC4M 8BX | lat=51.5130293 | long=-0.098893 | indicazioni=fermata metro St. Paul's | tel=+44 20 7332 1456 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:30-17:30, Dom 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Il centro informazioni turistiche City Information Centre è l'unico posto ufficiale per le informazioni turistiche. Offre dépliant, guide, biglietti, mappe ed altro per i visitatori della City e il personale parla molte lingue. La pagina "Visiting the city" del sito della City Corporation contiene inoltre informazioni per i turisti, comprese liste di attrazioni turistiche, eventi e camminate organizzate: http://www.cityoflondon.gov.uk/things-to-do/visiting-the-city/Pages/default.aspx }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Puente de la Torre, Londres, Inglaterra, 2014-08-11, DD 092.JPG|thumb|Tower Bridge]] === A piedi === La natura compatta e piccola della City rende il camminare un ottimo modo per visitarla e gran parte dei luoghi turistici sono a distanze raggiungibili a piedi. Camminare inoltre aiuta a scoprire le gemme nascoste in quanto deviando dalle strade principali si passano vicoli e cortili. La configurazione delle strade potrebbe essere piuttosto caotica in alcuni posti (in quanto medioevale non è pianificato) e ci sono molte scorciatoie interessanti fuori dalle strade principali anche se ci si potrebbe perdere. È consigliabile portare una mappa dettagliata, facilmente reperibile dal City Information Centre. === In metropolitana === * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Bank | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51338 | long=-0.08896 | indicazioni=linee:Central, Northern, Waterloo & City e DLR | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=è la stazione più vicina alla Bank of England (da lì il nome della stazione) e probabilmente la più vicina al centro della City of London. }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Monument | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51063 | long=-0.08612 | indicazioni=linee:Circle and District | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Le due stazioni sono collegate da un passaggio sotterraneo. Per il nord e nord-est della City si consiglia di utilizzare le seguenti fermate: * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Barbican | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.52016 | long=-0.09849 | indicazioni=linee:Circle, Hammersmith & City e Metropolitan| tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=è la stazione più vicina alla Bank of England (da lì il nome della stazione) e probabilmente la più vicina al centro della City of London. }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Moorgate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51849 | long=-0.08838 | indicazioni=linee:Circle, Hammersmith & City, Northern e Metropolitan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Liverpool Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51853 | long=-0.08211 | indicazioni=linee:Central, Circle, Hammersmith & City e Metropolitan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Per il nord-ovest della City si consiglia di utilizzare la segunte fermata: * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Old Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.52562 | long=-0.08755 | indicazioni=linee: Northern | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Per l'ovest della City si consiglia di utilizzare la seguente fermata: * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=St Paul's | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51495 | long=-0.09763 | indicazioni=linee: Central | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Per il sud della City si consiglia di utilizzare le seguenti fermate: * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Blackfriars | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51160 | long=-0.10379 | indicazioni=linee: Circle e District | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Mansion House | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51189 | long=-0.09522 | indicazioni=linee: Circle e District | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Cannon Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51138 | long=-0.09035 | indicazioni=linee: Circle e District | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Tower Hill | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.50983 | long=-0.07704 | indicazioni=linee: Circle e District | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Per La Tower of London e la stazione del treno Fenchurch Street. }} * [[File:Underground.svg|25px|Underground]] {{listing | nome=Aldgate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51425 | long=-0.07572 | indicazioni=linee: Circle, District e Metropolitan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{routebox | titolo= Linee metro che passano dalla City | immagine1=Central line flag box.svg | immaginesize1=100 | direzionesx1=O | maggioresx1=[[Bloomsbury_(Londra) | Bloomsbury]] / [[Soho (Londra)|Soho]] | minoresx1=[[Holborn e Clerkenwell]] | direzionedx1=E | maggioredx1=[[Londra est]] | minoredx1=[[East End di Londra | East End]] | immagine2=Circle line flag box.svg | immaginesize2=100 | direzionesx2=O | maggioresx2=[[Bloomsbury_(Londra) | Bloomsbury]] / [[Municipio di Camden | Camden]] | minoresx2=[[Holborn-Clerkenwell]] ← sul lato nord del percorso | direzionedx2=E | maggioredx2=Continua sul lato sud del percorso | minoredx2= | immagine3=Circle line flag box.svg | immaginesize3=100 | direzionesx3=O | maggioresx3=[[Westminster]] | minoresx3=[[Holborn-Clerkenwell]] ← south side of loop | direzionedx3=E | maggioredx3=Continua sul lato nord del percorso | minoredx3= | immagine4=District line flag box.svg | immaginesize4=100 | direzionesx4=O | maggioresx4=[[Westminster]] | minoresx4=[[Holborn-Clerkenwell]] | direzionedx4=E | maggioredx4=[[Londra est]] | minoredx4=[[East End di Londra | East End]] | immagine5=Hammersmith & City line flag box.svg | immaginesize5=100 | direzionesx5=O | maggioresx5=[[Bloomsbury_(Londra) | Bloomsbury]] / [[Municipio di Camden | Camden]] | minoresx5=[[Holborn-Clerkenwell]] | direzionedx5=E | maggioredx5=[[Londra est]] | minoredx5=[[East End di Londra | East End]] | immagine6=Metropolitan line flag box.svg | immaginesize6=100 | direzionesx6=O | maggioresx6=[[Bloomsbury_(Londra) | Bloomsbury]] / [[Municipio di Camden | Camden]] | minoresx6=[[Holborn-Clerkenwell]] | direzionedx6=E | maggioredx6=Capolinea | minoredx6= | immagine7=Northern line flag box.svg | immaginesize7=100 | direzionesx7=N | maggioresx7=[[Bloomsbury_(Londra) | Bloomsbury]] | minoresx7=[[Holborn-Clerkenwell]] | direzionedx7=S | maggioredx7=[[Londra sud]] | minoredx7=[[South Bank]] | immagine8=Waterloo & City line flag box.svg | immaginesize8=100 | direzionesx8=O | maggioresx8=Capolinea | minoresx8='''[[South Bank]]''' | direzionedx8=E | maggioredx8=Capolinea | minoredx8= | immagine9=Docklands Light Railway banner.svg | immaginesize9=100 | direzionesx9=O | maggioresx9=Capolinea | minoresx9= | direzionedx9=E | maggioredx9=[[Londra est]] / [[Municipio reale di Greenwich | Greenwich]] / [[Municipi di Southwark e Lewisham | Southwark e Lewisham]] | minoredx9=[[East End di Londra | East End]] }} === In treno === * {{listing | nome=Barbican | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.52015 | long=-0.09850 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da qui partono e arrivano treni anche dall'aeroporto di Gatwick e Luton. }} * {{listing | nome=Blackfriars | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51008 | long=-0.10316 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da qui partono e arrivano treni anche dall'aeroporto di Gatwick e Luton. }} * {{listing | nome=Cannon Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51067 | long=-0.09060 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Chiusa Sab Dom e feste comandate | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=City Thameslink | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51534 | long=-0.10353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da qui partono e arrivano treni anche dall'aeroporto di Gatwick e Luton. }} * {{listing | nome=Fenchurch Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51133 | long=-0.07741 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Liverpool Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51804 | long=-0.08178 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da qui partono e arrivano treni anche dall'aeroporto di Stansted. }} * {{listing | nome=Moorgate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51832 | long=-0.08944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Tutte queste stazioni hanno anche una fermata della metro ad eccezione di City Thameslink e Fenchurch Street. === In nave === Un modo sempre più utilizzato di viaggiare attraverso Londra sia dai turisti che dai residenti è utilizzando i traghetti sul Tamigi. La City ha due moli di attracco con servizi regolari da e per [[File:LRS roundel.svg|25px|LRS roundel]] {{marker|nome=Blackfriars Millennium Pier |lat=51.51077 | long=-0.10618}} (ad ovest) e [[File:LRS roundel.svg|25px|LRS roundel]] {{marker|nome=Tower Millennium Pier |lat=51.50727 | long=-0.07888}} (ad est). {{-}} == Come spostarsi == [[File:London.bankofengland.arp.jpg|thumb|right|250px|Bank of England]] Come il resto della città, la City è servita da una densa rete di linee della metropolitana e autobus. Le linee della metro che passano dalla City sono la Central, la Circle, la District, la Hammersmith & City, la Metropolitan e la Northern oltre alla Docklands Light Railway. La linea storica dell'autobus 15 ha gran parte del suo percorso nella City. Si può inoltre salire su un vecchio autobus dell'azienda Routemaster dalla Tower of London che passa dalla cattedrale di St. Paul, Ludgate Hill, Fleet Street verso il West End dove termina a Trafalgar Square. Questo è un modo molto gratificante per vedere la città in quanto il percorso copre molti siti turistici. Questo servizio corre su una versione più corta del percorso del 15 e per viaggiare si pagano le cifre solite degli autobus normali. Comunque tenendo a mente che la City è soltanto un miglio quadrato, camminare è il modo più economico, veloce e facile. Il percorso pedonale '''Thames Path''' passa dentro la City seguendo il fiume da Temple ad ovest fino a Tower of London ad est. {{-}} == Cosa vedere == [[File:London Tower01.jpg|thumb|250px|La Torre di Londra]] La City ha subito dei danni enormi durante i bombardamenti tedeschi dei "Blitz" della II Guerra Mondiale quindi ci sono molti meno edifici antichi di quelli che ci si aspetterebbe di trovare. Il Grande Incendio di Londra del 1666 ha anche contribuito alla distruzione degli edifici medievali. Nonostante questo alcuni edifici importanti rimangono, come la cattedrale di St. Paul (salvata eroicamente dai pompieri durante i bombardamenti), gli edifici del XIX secolo a Leadenhall, Smithfield, e Spitalfields; l'architettura gotica di Guildhall; molti monumenti (compreso quello in ricordo del Grande Incendio di Londra) e il Temple Inns of Court. Sorprendentemente la City ha mantenuto la struttura delle strade medievali non altrettanto preservata in altre grandi città inglesi. Si troveranno molte stradine, passaggi, vicoli e cortili tra le strade principali. === Monumenti principali === * {{see | nome=Bank of England | alt=The Old Lady of Threadneedle Street | sito=http://www.bankofengland.co.uk | email=enquiries@bankofengland.co.uk | indirizzo=Threadneedle Street, EC2R 8AH | lat=51.51382 | long=-0.08816 | indicazioni=fermata metro: Bank | tel=+44 20 3461 4878 | numero verde=+44 20 3461 4771 | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-16:00; chiusa per i fine settimana e le feste comandate | prezzo= | wikidata=Q183231 | descrizione= }} * {{see | nome=Mansion House | alt= | sito=https://www.cityoflondon.gov.uk/about-us/about-the-city-of-london-corporation/mansion-house | email=john.davies@cityoflondon.gov.uk | indirizzo=Walbrook, EC4N 8BH | lat=/51.51297 | long=-0.08948 | indicazioni=fermata metro: Mansion House | tel=+44 20 7397 9306 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=£7 | descrizione=La residenza ufficiale del Sindaco della City of London, completata nel 1753. Al momento le visite settimanali sono state cancellate fino a nuovo ordine. Si consiglia di telefonare per organizzarne una privata. }} * {{see | nome=Monument | alt= | sito=http://www.themonument.org.uk/ | email= | indirizzo= | lat=51.5101 | long=-0.085967 | indicazioni=fermata metro: Monument si trova all'incrocio tra Monument Street e Fish Street Hill | tel=+44 20 7626 2717 | numero verde= | fax= | orari=Aprile-Settembre: Lun-Dom 9:30-18:00 daily (ultimo ingresso alle 17:30); Ottobre-Marzo: 09:30-17:30 (ultimo ingresso alle 17:00); Chiuso dal 24 al 26 Dicembre | prezzo=£4.50 biglietto intero | wikidata=Q607700 | descrizione=Progettato dal Signor Christopher Wren, consiste in una colonna alta 61 metri sulla quale si può ascendere per mezzo di una scala interna che demarca il luogo dove il Grande Incendio di Londra cominciò nel 1666. }} * {{see | nome=Old Bailey | alt=Central Criminal Court | sito=https://old-bailey.com/ | email=info@oldbaileyinsight.co.uk | indirizzo= | lat=51.515833 | long=-0.101944 | indicazioni=tra Holborn Circus e la cattedrale di St. Paul. Fermata metro: St. Paul's | tel=+44 1 206 751671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-13:00, 14:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q1194829 | descrizione=Probabilmente la più famosa corte di giustizia del mondo ed è la corte principale di Londra da secoli. Ci sono audizioni di casi provenienti da tutta l'Inghilterra e il Galles oltre all'area della Greater London. L'edificio attuale è datato principalmente 1907 (un nuovo blocco è stato aggiunto nel 1970) e si trova sulle fondamenta dell'infame prigione Newgate Gaol. La Corte Criminale Centrale è conosciuta oggi per la serie televisiva e di romanzi scritti da John Mortimer "[[W:Le_avventure_di_Bailey|Le avventure di Bailey]]". Durante le visite non sono ammesse borse, macchine fotografiche o da presa, telefoni, bevande e cibo. I ragazzi sotto ai 14 anni non sono ammessi. }} [[File:London Tower Bridge01.jpg|thumb|right|250px|La torre Torre di Londra e il ponte Tower Bridge]] * {{see | nome=Ponte Tower Bridge | alt= | sito=http://www.towerbridge.org.uk/ | email=enquiries@towerbridge.org.uk | indirizzo= | lat=51.50549 | long=-0.07536 | indicazioni=fermata metro: Tower Hill | tel=+44 20 7403 3761 | numero verde= | fax=+44 20 7940 8396 | orari=Lun-Dom 09:30-17:00 | prezzo=Gratis il ponte, £6 per la mostra | wikipedia=Tower Bridge | immagine=Tower bridge London Twilight - November 2006.jpg | wikidata=Q83125 | descrizione=Anche se tecnicamente non si trova nella City, merita una visita questo bellissimo ponte del XIX secolo decorato con torri alte e ponte levatoio che si apre varie volte durante la giornata per lasciare passare specifice imbarcazioni. Non ci sono orari in quanto il ponte si alza a seconda della richiesta. Quando questo ponte fu costruito la zona a ovest era un porto molto utilizzato che aveva bisogno di un ponte che si potesse alzare per far passare le navi. La moderna South Bank che ha preso le veci del vecchio porto gode di una vista spettacolare sul ponte. Si può visitare il museo dedicato alla storia del ponte e alla sua costruzione e ci sono mostre fotografiche lungo le passeggiate tra i ponti. }} * {{see | nome=Torre di Londra | alt=Tower of London | sito=http://www.hrp.org.uk/TowerOfLondon/ | email=visitorservices_TOL@hrp.org.uk | indirizzo=Tower of London, EC3N 4AB | lat=51.5081 | long=-0.0762 | indicazioni=fermata metro: Tower Hill | tel=+44 8444 827777 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 09:00-17:30; Sab-Dom 10:00-17:30. Ultimo ingresso alle 17:00 | prezzo=£24.50, bambini 5-16 anni £11.00, famiglie (2 adulti 3 bambini) £60.70. Se si visita più volte o se si visitano altri Storici Palazzi Reali potrebbe essere più conveniente fare la tessera annuale HRP | wikipedia=Torre di Londra | immagine=Tower of London viewed from the River Thames.jpg | wikidata=Q62378 | descrizione=Fondata da Guglielmo il Conquistatore nel 1066 ed allargata dai sovrani seguenti, la Tower è oggi una delle fortezze più famose e spettacolari e patrimonio dell'[[Patrimoni_mondiali_dell'umanità|UNESCO]]. Qui si trovano abbastanza edifici e mostre da tenere una famiglia occupata per un intero giorno. In alcune aree, come la Cappella di St. John nella Torre Bianca, non sono ammesse fotografie e la cartellonistica avverte di questo. Le famose guardie della Torre di Londra, chiamate Beefeater, sono sergenti maggiori dell'Esercito Inglese in pensione che aiuteranno con visite guidate gratuite oltre ad occuparsi della sicurezza. Ogni sera alle 10:00 si mette in scena la "Cerimonia delle Chiavi" vecchia di 800 anni nella quale si chiude a chiave la Torre. I biglietti sono gratuiti ma devono essere prenotati. :Durante l'inverno si può pattinare sul ghiaccio. }} === Chiese, cimiteri e spazi aperti === [[File:Westportico-stpauls.jpg|thumb|right|250px|Il portico ovest della cattedrale di St. Paul]] La Città di Londra, nonostante non sia molto grande, ha molte chiese. * {{see | nome=Cattedrale di San Paolo | alt=St. Paul's Cathedral | sito=http://www.stpauls.co.uk | email=admissions@stpaulscathedral.org.uk | indirizzo=The Chapter House, St Paul's Churchyard, EC4M 8AD | lat=51.51372 | long=-0.09951 | indicazioni=fermata metro: St Paul's | tel=+44 207 246 8357 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:30–16:00 | prezzo=£16.50, £40 famiglie | wikipedia=Cattedrale di San Paolo (Londra) | immagine=StPaulsCathedralSouth.jpg | wikidata=Q173882 | descrizione=La grande cattedrale col duomo, progettata dal Signor Christopher Wren per rimpiazzare la cattedrale gotica distrutta nel Grande Incendio di Londra del 1666, è stata costruita tra il 1675 e il 1710. Bellissimo edificio importante per la storia inglese in quanto luogo di funerali di molti personaggi di spicco, come Nelson, Wellington, Churchill e delle due messe che dichiararono la fine di entrambi i conflitti mondiali. In tempi moderni si è svolto il matrimonio del Principe Carlo e Diana. La cattedrale è famosa anche per il "Muro del Sussurro" oltre alla fantastica vista sulla città. Anche la cripta è aperta al pubblico; vi si trovano le tombe di Nelson, Wellington e Christopher Wren. È possibile entrare senza pagare il biglietto assistendo ad una delle messe del giorno. Per salire in cima c'è sempre bisogno di un biglietto. [[File:High-contrast-camera-photo-2-red.svg|17px]] Non si possono fare foto. }} * {{see | nome=Chiesa di St. Giles' Cripplegate | alt= | sito=http://www.stgilescripplegate.org.uk/ | email=admin@stgilescripplegate.com | indirizzo=Fore Street, EC2Y 8DA | lat=51.5187 | long=-0.0940 | indicazioni=fa parte del comprensorio di edifici del Barbican, dall'altra parte del laghetto rispetto al Centro delle Arti | tel=+44 20 7638 1997 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-16:00; servizi Dom 08:00, 10:00, 16:00, Lun-Gio 08:30 | prezzo= | descrizione=È nella lista degli edifici storici medievali col Grado I. Questa chiesa giocò un ruolo chiave durante la [[w:Guerra_civile_inglese | Rivoluzione Inglese]] e fu la parrocchia di molti Puritani importanti: Oliver Cromwell si sposò qui e John Milton vi è seppellito. Gran parte fu distrutta durante i blitz tedeschi. }} * {{see | nome=Chiesa del Santo Sepolcro | alt=St. Sepulchre’s Church | sito=http://stsepulchres.org | email=office@stsepulchres.org | indirizzo=Holborn Viaduct, EC1A 2DQ | lat=51.5166210 | long=-0.102321 | indicazioni= | tel=+44 020 7236 1145 | numero verde= | fax= | orari=Mer 12:00-15:00; servizi Dom 10:30, Mar 13:00 e 18:30 | prezzo= | descrizione=È nella lista degli edifici storici col Grado I. Chiesa sassone fondata prima del XII secolo. L'esterno fu costruito principalmente nel XV secolo e l'interno nel XIX secolo. Sul lato nord si trova una Cappella del Musicista costruita nel 1955. Oltre alle messe spesso la sera vengono fatti concerti a pagamento. }} * {{see | nome=Chiesa di Tutti i Santi alla Torre | alt=All Hallows by the Tower | sito=http://www.ahbtt.org.uk/ | email=parish@ahbtt.org.uk | indirizzo=Byward Street, EC3R 5BJ | lat=51.50931 | long=-0.07931 | indicazioni=fermata metro: Tower Hill | tel=+44 20 7481 2928 | numero verde= | fax= | immagine=EH1064671 Church of All Hallows by the Tower 07.jpg | orari= | prezzo= | descrizione=La più antica chiesa nella City, fondata dagli abati sassoni nel 675. }} * {{see | nome=Chiesa di San Bartolomeo il Grande | alt=St. Bartholomew-the-Great | sito=http://www.greatstbarts.com/ | email=dministrator@greatstbarts.com | indirizzo=West Smithfield, EC1A 9DS | lat=51.518867 | long=-0.099658 | indicazioni= | tel=+44 20 7600 0440 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 8:30-17:00, Mer-Ven 8:30–21:00, Sab 10:30–16:00, Dom 8:30–20:00 | prezzo=£4, £1 fotografare | wikidata=Q1093271 | descrizione=Fondata nel 1123 da Rahere, un giullare di corte divenuto poi monaco, è una chiesa normanna, una delle più antiche di Londra. Fu danneggiata durante la [[w:Dissoluzione_dei_monasteri_in_Inghilterra | Dissoluzione]] ed è sopravvissuta al Grande Incendio e ai Blitz tedeschi. Oggi è nella lista degli edifici protetti col Grado I. I turisti sono bene accetti quando non ci sono le messe e devono pagare un biglietto di ingresso, che non si paga se si segue la messa o si va alla caffetteria. }} * {{see | nome=Chiesa di Cristo | alt=Christ Church | sito=http://www.christchurchspitalfields.org | email=friends@christchurchspitalfields.org | indirizzo=Fournier Street, E1 6QE | lat=51.5191 | long=-0.0736 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel=+44 20 7859 3035 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5108714 | descrizione=Il restauro della navata centrale è stato terminato a Settembre del 2004 e questa chiesa è ancora straordinaria, progettata dal Signor Nicholas Hawksmoor con una ben distinta guglia molto alta. Il progetto di Hawksmoor è stato cambiato molto nel XIX secolo e il restauro moderno cerca di riportare al progetto originale. Questa chiesa fu costruita come parte del progetto 50 Chiese per Londra. }} * {{see | nome=Chiesa di St. Botolph di Aldersgate | alt=St. Botolph's Aldersgate | sito= | email= | indirizzo=Aldersgate St, EC1A 4EU | lat=51.51698 | long=-0.09722 | indicazioni= | tel=+44 20 7606 0684 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-15:00, chiusa il Lunedì delle feste comandate | prezzo=Gratis | descrizione=Chiesa medievale ricostruita nel tardo XVIII secolo famosa per gli interni ben preservati. Il vecchio cortile della chiesa è stato trasformato in uno spazio pubblico nel 1880 che oggi si chiama Parco del Postino (Postman's Park) in quanto era frequentato dai lavoratori della vicina sede principale delle poste. }} * {{see | nome=Parco del Postino | alt=Postman's Park | sito= | email= | indirizzo=King Edward Street, EC1A 7BT | lat=51.51678 | long=-0.09776 | indicazioni=fermata metro: St. Paul's | tel= | numero verde= | fax= | immagine=Postman's Park from Little Britain.JPG | orari=Lun-Dom 8:00–19:00 o tramonto. Chiuso a Natale, Santo Stefano e Capodanno | prezzo=Gratis | descrizione=Formato dall'unione dei giardini delle tre chiese di St. Botholph, Christ Church Greyfriars e St. Leonard. Uno dei parchi più grandi della City ha al suo interno il monumento alla memoria di coloro che si sono immolati, il Memorial to Heroic Self Sacrifice, dedicato alla gente comune morta per salvare la vita di altri e che altrimenti sarebbe stata dimenticata. }} * {{see | nome=Parrocchia di St. Magnus martire | alt=Parish and Pilgrimage Church of St Magnus the Martyr | sito=http://www.stmagnusmartyr.org.uk/ | email= | indirizzo=Lower Thames Street, EC3R 6DN | lat=51.5093 | long=-0.0862 | indicazioni=fermata metro: Monument | tel=+44 20 7626 4481 | numero verde= | fax= | immagine=St Magnus the Martyr.jpg | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa dell'associazione di St. Margaret Pattens | alt=The Guild Church of St. Margaret Pattens | sito=http://www.stmargaretpattens.org/ | email=info@stmargaretpattens.org | indirizzo=Rood Lane, Eastcheap, EC3M 1HS | lat=51.5108 | long=-0.0830 | indicazioni=fermata metro: Monument | tel=+44 20 7623 6630 | numero verde= | fax= | immagine=St Margaret Pattens, Eastcheap, London EC3 - geograph.org.uk - 1077034.jpg | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria in Collina | alt=St. Mary-at-Hill | sito=http://www.stmary-at-hill.org/ | email= | indirizzo=St Mary at Hill, EC3R 8EE | lat=51.5101 | long=-0.0837 | indicazioni=fermata metro: Monument | tel=+44 20 7626 4184 | numero verde= | fax= | immagine=St Mary at Hill, St Mary at Hill, Cheapside, London EC3 - geograph.org.uk - 717975.jpg | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria dell'Arco | alt=St Mary-le-Bow | sito=http://www.stmarylebow.co.uk/ | email=info@stmarylebow.co.uk | indirizzo=Cheapside, EC2V 6AU | lat=51.513710 | long=-0.093573 | indicazioni=fermata metro: Mansion House | tel=+44 20 7248 5139 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2301992 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santo Stefano Walbrook | alt=St. Stephen Walbrook | sito=https://ststephenwalbrook.net | email= | indirizzo=39 Walbrook, EC4N 8BN | lat=51.5126 | long=-0.089919 | indicazioni=fermata metro: Bank | tel=+44 20 7283 4444 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=È richiesta una donazione | wikidata=Q952386 | descrizione=Costruita su disegno di Christopher Wren tra il 1672 e il 1679 e riconosciuta come una delle sue chiese più belle. Il duomo è alto 19 metri e basato sul disegno originale del duomo della cattedrale di St. Paul. Il martedì ci sono concerti gratuiti a pranzo, alle 13:00 ad esclusione del mese di agosto. Concerti solistici di organo ogni venerdì alle 12:30. A volte ci sono mostre o eventi a tema cristiano. }} [[File:TempleChurch-Effigies.jpg|thumb|200px|right|Interno della chiesa del Tempio]] * {{see | nome=Chiesa del Tempio | alt=The Temple Church | sito=http://www.templechurch.com/ | email= | indirizzo=1 Inner Temple Lane, EC4Y 7AF | lat=51.5132 | long=-0.1104 | indicazioni=fermata metro: Temple o Blackfriars | tel=+44 20 7353 8559 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=£4, £2 anziani, per i bambini è gratuito | wikidata=Q1429312 | descrizione=Un piccolo regno di serenità nel bel mezzo del tipico trambusto. Una volta era la corte dei [[w:Cavalieri_templari | Cavalieri Templari]]. Oggi si può visitare la chiesa romanica, una delle più antiche a Londra, aperta nel 1185. }} * {{see | nome=Tempio di Mitra | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.512679 | long=-0.091671 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1408799 | descrizione= }} * {{see | nome=Anfiteatro Romano | alt= | sito=https://www.cityoflondon.gov.uk/things-to-do/attractions-museums-entertainment/guildhall-galleries/londons-roman-amphitheatre | email= | indirizzo=Guildhall Yard, EC2V 5AE | lat=51.51554 | long=-0.09208 | indicazioni=sta all'interno della galleria d'arte Guildhall Art Gallery | tel=+44 20 7332 3700 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00 Dom 12:00-16:00 | prezzo=gratis | descrizione= }} * {{see | nome=Casa e Terme Romane | alt= | sito=https://www.cityoflondon.gov.uk/things-to-do/attractions-museums-entertainment/visit-billingsgate-bathhouse | email= | indirizzo=101 Lower Thames Street EC3R 6DL | lat=51.50926 | long=-0.08309 | indicazioni= | tel=+44 20 7001 9844 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=£8 | descrizione= }} === Musei e Gallerie === * {{see | nome=Barbican Centre | alt= | sito=http://www.barbican.org.uk | email=info@barbican.org.uk | indirizzo=Silk Street, EC2Y 8DS | lat=51.5202 | long=-0.095 | indicazioni=fermata metro: Barbican | tel=+44 20 7638 4141 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q653858 | descrizione=Il più grande centro per le arti d'Europa. }} * {{see | nome=Museo delle patologie Barts | alt=Barts Pathology Museum | sito=http://www.qmul.ac.uk/pathologymuseum/ | email= | indirizzo=3˚ piano, Robin Brook Centre, St Bartholomew's Hospital, West Smithfield, EC1A 7BE | lat=51.5173 | long=-0.1009 | indicazioni= | phobe=+44 20 7882 8766 | numero verde= | fax= | orari=Aperto soltanto per eventi speciali | prezzo= | descrizione=Bizzarro museo dedicato alla medicina all'interno dell'ospedale St Bartholomew con in mostra 5000 campioni. }} * {{see | nome=Museo della Bank of England | alt= | sito=http://bankofengland.co.uk/education/Pages/museum/visiting/default.aspx | email=education@bankofengland.co.uk | indirizzo=Bartholomew Lane, EC2R 8AH | lat=51.51429 | long=-0.08823 | indicazioni=fermata metro: Bank | tel=+44 20 7601 5545 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00–17:00. Chiuso il fine settimana e feste comandate | prezzo=Gratis | descrizione=Traccia la storia della banca dal 1694 od oggi. Durante la visita si ha l'occasione anche di tenere in mano un lingotto d'oro. [[File:High-contrast-camera-photo-2-green.svg|17px]] Si possono fare foto ma senza flash. }} * {{see | nome=Casa del Dr. Johnson | alt= | sito=http://www.drjohnsonshouse.org | email= | indirizzo=17 Gough Square, EC4A 3DE | lat=51.51490 | long=-0.10816 | indicazioni= | tel=+44 20 7353 3745 | numero verde= | fax= | orari=Ottobre-Aprile: Lun-Sab 11:00-17:00; Maggio Settembre: Lun-Sab 11:00-17:30. Chiuso la Domenica e le feste comandate | prezzo=adulti £6, £5 per gli anziani dopo i 60, studenti o disoccupati, bambini £2.50 (età 5-17, per i più piccoli è gratuito), famiglie £12.50 (due adulti che accompagnano dei bambini). Non accettano bancomat o carte di credito. Per i membri del National Trust sconto del 50% | descrizione=Il Dottor Samuel Johnson fu l'illustre "uomo di lettere" del XVIII secolo, conosciuto soprattutto per il suo onnicomprensivo Dizionario Inglese del 1755 oltre alle sue raccolte di poesie, saggi e novelle. Questo piccolo museo è una piccola gemma con interni storici, quadri, stampe, oggetti personali che danno uno spaccato su come doveva essere vivere durante la sua dimora qui tra il 1748 e il 1759. Edificio costruito nel 1700 e raro esempio di questo tipo di architettura, sopravvissuto ai Blitz tedeschi della II Guerra Mondiale e mantenuto in condizioni perfette. }} * {{see | nome=Galleria d'Arte Guildhall | alt=Guildhall Art Gallery | sito=http://www.cityoflondon.gov.uk/things-to-do/visit-the-city/attractions/guildhall-galleries/Pages/guildhall-art-gallery.aspx | email=guildhall.artgallery@cityoflondon.gov.uk | indirizzo=Guildhall Yard, EC2V 5AE | lat=51.5155 | long=-0.0914 | indicazioni=fermata metro: Bank o St Paul's | tel=+44 20 7332 3700 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo=Gratis | descrizione=La galleria contiene la collezione della City Corporation oltre ad allestire mostre speciali durante l'anno. Durante la costruzione della galleria moderna vennero rinvenuti i resti dell'anfiteatro romano, di conseguenza è stata riprogettata e l'anfiteatro è aperto al pubblico all'interno della galleria, anch'esso gratuito. }} * {{see | nome=Museo di Londra | alt=Museum of London | sito=http://www.museumoflondon.org.uk/ | email= | indirizzo=150 London Wall, EC2Y 5HN | lat=51.517706 | long=-0.096808 | indicazioni=fermata metro: Barbican e si cammina verso sud o St. Paul's e si cammina verso nord | tel=+44 870 444 3852 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00–17:30, Dom 12:00–17:30 | prezzo=Gratis. Mostre speciali: £5, bambini 0-15 gratis | wikidata=Q917820 | descrizione=Aperto nel 1975, questo museo esplora le connessioni tra l'archeologia, la storia e la cultura di Londra nei suoi oltre 2000 anni di esistenza. Gratuito e molto affascinante. Oggi ha anche una sede ad Est della città. Accesso per disabili, caffetteria e negozio per i souvenir. [[File:High-contrast-camera-photo-2-green.svg|17px]] Si possono fare foto. }} === Ulteriori luoghi d'interesse === [[File:Lloyds.building.london.arp.jpg|thumb|250px|I Lloyd's di Londra con dietro il Cetriolino]] Grazie alla presenza della più importante industria finanziaria del mondo, la City offre alcune delle più affascinanti architetture moderne di Londra. Vale la pena farsi un giro per le istituzioni finanziarie anche se non si è coinvolti con questo mondo. La cattiva notizia è che pochi di questi edifici sono aperti al pubblico anche se alcuni hanno delle giornate di apertura durante l'anno. L'annuale '''Open House Weekend''' che di solito si tiene durante il terzo fine settimana di settembre, è una di quelle occasioni per entrare a visitare. * {{see | nome=La serra del Barbican | alt=Barbican Conservatory | sito=http://www.barbican.org.uk/visitor-information/conservatory | email= | indirizzo=Silk Street, EC2Y 8DS | lat=51.51979 | long=-0.09257 | indicazioni=all'ultimo piano del Barbican Centre | tel=+44 845 120 7500 | numero verde= | fax= | immagine=Barbican London Conservatory.jpg | orari=12:00–17:00 in alcune domeniche selezionate e le feste comandate| prezzo=Gratis | descrizione=La seconda serra di Londra per grandezza, contenente oltre 2.000 specie di piante tropicali oltre ad uccelli e pesci. }} * {{see | nome=Targa commemorativa dei Blitz tedeschi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fore Street | lat=51.51836 | long=-0.09295 | indicazioni=sul muro della Roman House | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La prima bomba delle decine di migliaia che colpirono Londra, cadde qui nel 1940. }} * {{see | nome=Mura di Londra | alt=London Wall | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.5175 | long=-0.096944 | indicazioni=Vicino alla strada che porta il nome London Wall | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60308 | descrizione=Questi sono i resti delle mura che circondavano la Città di Londra per quasi 2.000 anni. Le parti attorno al Barbican sono principalmente dell'epoca Tudor mentre le parti romane sono visibili attorno alla Tower of London. :Altri resti in zona sono i {{marker|nome=Frammenti di mura di Noble Street |type=see|lat=51.5169|long=-0.0958|immagine=Roman Wall, Noble Street, London EC1 - geograph.org.uk - 1087379.jpg}} ed i {{marker|nome=frammenti delle mura dei giardini pubblici St Alphage Gardens|type=see|lat=51.5177|long=-0.0922}}. }} * {{see | nome=Pietra di Londra | alt=London Stone | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.5115 | long=-0.08947 | indicazioni=oggi si trova al Museo di Londra | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q738950 | descrizione=La Pietra di Londra è un punto di riferimento storico che tradizionalmente si trovava al 111 di Cannon Street nella City of London. È un blocco monolitico irregolare di calcare che misura 53 × 43 × 30 cm, rimanenza di un oggetto più grande che è rimasto per molti secoli nella parte sud della strada. }} * {{see | nome=Baltic Exchange | sito=http://www.balticexchange.com/ | email= | indirizzo=St. Mary Axe EC3A 8BH | lat=51.5149 | long=-0.0802 | indicazioni=accanto alla torre Swiss Re | tel=+44 20 7283 9300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il mercato più importante al mondo per la compravendita di navi. }} * {{see | nome=Borsa Internazionale del Petrolio | alt=International Petroleum Exchange | sito=https://www.theice.com | email= | indirizzo=St. Katherines Dock | lat=51.5142 | long=-0.1161 | indicazioni=fermata metro: Tower Hill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una delle borse più grandi per i contratti e opzioni sull'energia. Il marker Brent Crude, che è un importante riferimento per il prezzo del petrolio globale, è trattato qui. :Qui si trova inoltre anche la borsa per il clima europeo (European Climate Exchange) dove avvengono le contrattazioni sulle emissioni. }} * {{see | nome=Lloyds di Londra | alt=Lloyds of London | sito=http://www.lloyds.com | email=enquiries@lloyds.com | indirizzo=1 Lime Street, EC3M 7HA | lat=51.513056 | long=-0.0825 | indicazioni= | tel=+44 20 7327 1000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1814818 | descrizione=Il quartier generale dell'assicurazione più famosa al mondo, situata in un edificio rivoluzionario, al tempo, e bizzarro in stile Matrix di vetro e acciaio progettato da Richard Rogers con tutti i servizi di supporto (ascensori, ventilazione ecc.) sospesi all'esterno e riconosciuto come un capolavoro dell'architettura ad esoscheletro. }} * {{see | nome=Borsa di Londra | alt=London Stock Exchange | sito=http://www.londonstockexchange.com | email= | indirizzo=10 Paternoster Square, EC4M 7LS | lat=51.5151 | long=-0.0991 | indicazioni= | tel=+44 20 7797 1000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa è una delle borse più antiche al mondo, risalente al 1698. }} * {{see | nome=London Bullion Market Association | alt= | sito=http://www.lbma.org.uk/ | email=mail@lbma.org.uk | indirizzo=1-2 Royal Exchange Buildings, Royal Exchange, EC3V 3LF | lat=51.51378 | long=-0.08653 | indicazioni= | tel=+44 20 7796 3067 | numero verde= | fax=+44 20 7283 0030 | orari= | prezzo= | descrizione=Qui è dove due volte al giorno viene impostato il prezzo dell'oro mondiale. }} * {{see | nome=Borsa dei Metalli di Londra | alt=London Metal Exchange | sito=http://www.lme.com/ | email= | indirizzo=10 Finsbury Square, EC2A 1AJ | lat=51.52130 | long=-0.08750 | indicazioni= | tel=+44 20 7113 8888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La LME è il centro principale per il commercio dei metalli non ferrosi. È anche l'ultimo mercato di borsa nel quale si contratta urlando. Non è aperto al pubblico. }} * {{see | nome=Fondazione St Bride | alt=St Bride Foundation | sito=http://www.stbride.org | email=info@sbf.org.uk | indirizzo=Bride Lane, Fleet Street, EC4Y 8EQ | lat=51.5138 | long=-0.1054 | indicazioni= | tel=+44 20 7353 3331 | numero verde= | fax= | orari=Mar 12:00-17:30; Mer 12:00-21:00; Gio 12:00-17:30 | prezzo= | descrizione=Centro culturale nel quale si svolgono eventi vari e teatrali. La piccola libreria specialistica raccoglie una grande varietà di libri sul graphic design, tipografia, rilegatura di libri e come lavorare la carta. I libri non si possono prendere in prestito ma possono essere fotocopiati o fotografati (chiedendo il permesso). }} * {{see | nome=Il cetriolino | alt=the Gherkin | sito=http://www.30stmaryaxe.com/ | email= | indirizzo=30 St. Mary Axe, EC3A 8EP | lat=51.5143 | long=-0.0804 | indicazioni= | tel=+44 20 7071 5029 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Disegnato da uno dei principali architetti inglesi, il Signor Norman Foster, vincendo nel 2004 il premio Stirling Architectural Prize come miglior edificio. }} * {{see | nome=Palazzo Willis | alt=Willis Building | sito= | email= | indirizzo=51 Lime Street | lat=51.5128 | long=-0.0815 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'aggiunta recente al profilo della città e di fronte ai Lloyds di Londra. }} * {{see | nome=Leadenhall Building | alt= | sito=https://www.theleadenhallbuilding.com/ | email=general.enquiries@theleadenhallbuilding.com | indirizzo=122 Leadenhall Street, EC3V 4AB | lat=51.5138 | long=-0.0821 | indicazioni= | tel=+44 20 7220 8950 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742547 | descrizione=Un'altra creazione di Richard Rogers è l'edificio più alto nella City. Anche questo di fronte ai Lloyd's. }} * {{see | nome=20 Fenchurch Street | alt= | sito=http://skygarden.london | email= | indirizzo=20 Fenchurch Street, EC3M 8AF | lat=51.511389 | long=-0.083611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q212834 | descrizione=Un insolito profilo da "walkie talkie" per questo edificio progettato da Rafael Viñoly. All'interno del palazzo si può accedere ai suoi ristoranti e al giardino coperto (Sky Garden) all'ultimo piano dal quale si ha una vista spettacolare di Londra. }} [[File:Temple Bar Dragon.JPG|thumb|200px|Temple Bar Memorial]] * {{see | nome=Memoriale del Temple Bar | alt=Temple Bar Memorial | sito= | email= | indirizzo= | lat=51.51366 | long=-0.11196 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:17 Fleet Street London.jpg|thumb|200px|left|Prince Henry's Room]] * {{see | nome=Stanza del Principe Henry | alt=Prince Henry's Room | sito= | email= | indirizzo=17 Fleet Street | lat=51.51372 | long=-0.11093 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Salire in cima alla Cattedrale di St. Paul o al Monument | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=per avere viste eccellenti sul distretto finanziario di Londra. }} * {{do | nome=Giro organizzato dell'architettura del Barbican | alt=Barbican Architecture Tour | sito=https://www.barbican.org.uk/whats-on/2017/event/architecture-tours | email= | indirizzo=Silk Street | lat=51.52022 | long=-0.09260 | indicazioni=comincia dallo sportello della biglietteria delle prenotazioni all'ingresso su Silk Street starts at the Advance Ticket desk, Silk St entrance | tel=+44 207 638 8891 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=£12.50 | descrizione=Un giro di 90 minuti del bellissimo sito in terribile architettura brutalista. }} * {{do | nome=Giro dell'arte di strada di Shoreditch | alt=Shoreditch Street Art Tour | sito=http://www.shoreditchstreetarttours.co.uk/ | email=info@shoreditchstreetarttours.co.uk | indirizzo=Brushfield Street, London E1 6AA | lat=51.51911 | long=-0.07768 | indicazioni=Il punto d'incontro è la statua della capra. Stazione metro Liverpool Street, uscita Bishopgate. Si cammina nella direzione opposta rispetto alla Heron Tower (quella grande con lo spillo in cima). Brushfield Street è circa a cento metri, la terza strada sulla destra. Ha una grande chiesa in fondo | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mattina: 10:00, pomeriggio: 13:30 | prezzo=Adulti £15, bambini (sotto i 16) £10. Gruppi con più di cinque persone £12,50 a testa | descrizione=Un viaggio all'interno dei graffiti e dell'arte stradale in continuo cambiamento in questa parte di Londra. }} * {{do | nome=Gresham College | alt= | sito=http://www.gresham.ac.uk/ | email=enquiries@gresham.ac.uk | indirizzo=Barnard's Inn Hall, EC1N 2HH | lat=51.51751 | long=-0.10986 | indicazioni=fermata metro: Chancery Lane. Tra Fetter Lane e Furnival Street | tel=+44 20 7831 0575 | numero verde= | fax=+44 20 7831 5208 | orari= | prezzo= | descrizione=Fondata nel 1597 come l'alternativa di Oxford e Cambridge per l'educazione universitaria, questa università continua a organizzare lezioni gratuite ogni settimana durante il periodo scolastico. Gran parte delle lezioni non ha bisogno di prenotazione con degli oratori fantastici con una grande varietà di temi. }} [[File:Lord Mayor of London - John Stuttard - Nov 2006.jpg|thumb|right|250px|John Stuttard, Sua Eccellenza il Sindaco 2006-07, durante la processione.]] * {{do | nome=La processione di Sua Eccellenza il Sindaco | alt=Lord Mayor's Show | sito=http://www.lordmayorsshow.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ogni anno a novembre (11 Novembre 2017) | prezzo=Gratis | descrizione=La cerimonia celebra l'appuntamento del nuovo eletto Sua Eccellenza il Sindaco della City of London. È una delle grandi processioni che si tengono a Londra. }} * {{do | nome=Visite guidate a piedi | alt=London Walks | sito=http://www.walks.com/ | email=london@walks.com | indirizzo=PO Box 1708, NW6 4LW | lat= | long= | indicazioni= | tel=+44 20 7624 3978 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=£10, bambini gratis | descrizione=Da considerare sono anche le visite guidate a piedi per la City, tutte a tema, come i fantasmi o Jack lo Squartatore. Sono varie e in varie zone di Londra, quindi è meglio controllare sul sito quale scegliere. }} * {{do | nome=Pattinare sul ghiaccio nella Tower of London | alt=Tower of London Ice Rink | sito=http://www.toweroflondonicerink.co.uk/ | email=hello@toweroflondonicerink.co.uk | indirizzo=EC3N 4AB | lat=51.50857 | long=-0.07752 | indicazioni=fermata metro: Tower Hill | tel=+44 20 3949 8344 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-20:30, Ven 10:30-21:30, Sab 09:00-21:30, Dom 09:00-20:30 | prezzo=Adulti £14,50, Ragazzi £12,50, bambini £10,50, famiglie £42 (2 adulti e 2 bambini o 1 adulto e 3 bambini) | descrizione=Aperto in inverno tra novembre e gennaio. }} === Gite in autobus === * {{do | nome=Giro in autobus delle location dei film | alt=London Film Locations Bus Tour | sito=http://britmovietours.com/bookings/london-movie-locations-tour/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+44 0844 2471 007 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=£28, bambini £21 | descrizione=La City of London è molto utilizzata per girare i film. }} * {{do | nome=Giro Notturno di Londra | alt=London Night Tour | sito=http://www.londonnighttour.com/ | email= | indirizzo=Golden Tours Visitor Centre 4 Fountain Square, 123-151 Buckingham Palace Road, SW1W 9SH | lat=51.49306 | long=-0.14629 | indicazioni=fermata metro: Victoria | tel=+44 20 7630 2028 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Dom 19:00, Lun-Dom 20:00. Check 15 minuti prima | prezzo=adulti £18 | descrizione= }} * {{do | nome=Vedere Londra di Notte | alt=See London by Night | sito=http://www.seelondonbynight.com/ | email=info@seelondonbynight.com | indirizzo=Green Park, W1J 9BR | lat= | long= | indicazioni= | tel= +44 20 7183 4744 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=adulti £15 | descrizione= }} * {{do | nome=15, la linea storica degli autobus di Londra | alt=London Buses Heritage route 15 | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=No contanti. Prezzi ordinari con Oyster e carte contactless. Gratis con Travelcard o Bus Pass | descrizione=La linea storica del bus 15 percorre solo un pezzo della normale linea 15, sul quale gli autobus storici della [[w:AEC_Routemaster|AEC Routemaster]] operano ancora oggi tra Tower Hill e Trafalgar Square. Un'ideale alternativa per coloro che desiderano un'eperienza classica dell'autobus londinese senza il commento della guida. Gli autobus si alternano con quelli di linea ogni 15 minuti. Non c'è accesso per le sedie a rotelle. }} {{-}} == Acquisti == [[File:One New Change.jpg|thumb|right|One New Change]] Anche se la City non è famosa per le migliori occasioni per gli acquisti qui si trova una grande offerta con grandi catene e piccoli negozi indipendenti. A pranzo può essere pieno di gente, ovvero quando i colletti bianchi e gli impiegati sono fuori a caccia di acquisti, quindi è meglio evitare quest'orario. Durante il fine settimana molti negozi sono chiusi. * {{buy | nome=One New Change | alt= | sito=https://onenewchange.com/ | email=reception@onenewchange.com | indirizzo=Management Suite, EC4M 9AF | lat=51.5138 | long=-0.0955 | indicazioni=appena fuori da Cheapside, fermata metro: St Paul's | tel=+44 20 7002 8900 | numero verde= | fax= | immagine=One New Change, City of London.JPG | orari= | prezzo= | descrizione=L'unico centro commerciale moderno della City of London aperto nell'ottobre del 2010. Al suo interno ci sono circa 60 negozi e ristoranti. Si trova proprio accanto alla cattedrale di St. Paul nella piccola zona commerciale dell'area. Sia l'ascensore che il terrazzo sul tetto offrono una bella vista sulla cattedrale. }} * {{buy | nome=Mercato Leadenhall | alt=Leadenhall Market | sito=http://www.cityoflondon.gov.uk/things-to-do/leadenhall-market/Pages/default.aspx | email= | indirizzo=Leadenhall Street, Gracechurch Street e Lime Street, EC3V 1LT | lat=51.5127 | long=-0.0835 | indicazioni=Fuori da Gracechurch Street, fermata metro: Monument | tel= | numero verde= | fax= | immagine=Leadenhall Market.jpg | orari=Lun-Ven 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Val bene una visita anche solo per ammirare l'architettura e le strade in pavé in vecchio stile. È stato usato come location nel film "Harry Potter e la pietra filosofale". }} * {{buy | nome=Royal Exchange | alt= | sito=http://www.theroyalexchange.co.uk | email= | indirizzo= | lat=51.513611 | long=-0.087222 | indicazioni=fermata metro: Bank | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1241240 | descrizione=Di fronte alla Bank of England si trova questo mercato coperto contenente molti negozi di alto livello. Parte dell'esterno si vede nel film "Il diario di Bridget Jones" (alla fine quando Bridget corre verso Mark lungo una strada innevata). }} * {{buy | nome=Mercato di Spitalfields | alt=Spitalfields Market | sito=http://spitalfields.org.uk/ | email= | indirizzo=225 Central Markets, EC1A 9LH | lat=51.5186 | long=-0.1034 | indicazioni=appena fuori da Bishopsgate, fermata metro: Liverpool Street | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00–17:00; Sab 11:00–17:00; Dom 09:00–17:00| prezzo= | immagine=Spitalfields Market Horner Buildings - geograph.org.uk - 320580.jpg | descrizione=Una volta era un mercato rigoglioso e grande ma è stato ridotto ad un terzo della sua grandezza per lasciar spazio a nuovi palazzi. Qui si trovano vestiti, artigianato e cibo pronto. Ci sono altri banchetti in un nuovo spazio fuori da Hanbury Street. }} * {{buy | nome=Mercato Smithfield | alt=Smithfield Market | sito=http://www.smithfieldmarket.com/ | email=info@smithfieldmarket.com | indirizzo=225 Central Markets, EC1A 9LH | lat=51.5186 | long=-0.1034 | indicazioni=fermata metro: Farringdon | tel=+44 20 7248 3151 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 02:00-12:00 | prezzo= | descrizione=Il mercato di Smithfield è la più grande vendita all'ingrosso di carne di Londra e di conseguanza una grande risorsa di carne fresca per l'Inghilterra. Nell'area ci sono anche molti ristoranti. }} Se si ha bisogno di fare la spesa questi sono alcuni piccoli supermercati * {{buy | nome=Tesco Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=131 Aldersgate Street, EC1A 4JQ | lat=51.5205 | long=-0.0975 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tesco Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=Unit 5, Cheapside, EC2V 6BJ | lat=51.5153 | long=-0.0971 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tesco Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=1-23 City Road, EC1Y 1AG | lat=51.5228 | long=-0.0871 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Sainsbury's Local | alt= | sito= | email= | indirizzo=10 Paternoster Square, EC4M 7DX | lat=51.5147 | long=-0.0992 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In una strada pedonale vicino alla cattedrale di St. Paul. }} * {{buy | nome=Waitrose | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cherry Tree Walk Centre, Whitecross St, EC1Y 8NX | lat=51.5223 | long=-0.0922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Elettronica di consumo === * {{buy | nome=Maplin | alt= | sito=http://www.maplin.co.uk/store/liverpool-street?lat=51.5245&long=-0.0875&q=barbican | email= | indirizzo=26-27 Eldon Street, EC2M 7LA | lat=51.51842 | long=-0.08551 | indicazioni= | tel=+44 33 3400 9689 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-19:00; Sab 09:00-17:00; Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Per elettronica di consumo (caricatori, batterie, cavi, dispositivi vari) ma non telefoni. }} * {{buy | nome=Maplin | alt= | sito=http://www.maplin.co.uk/store/st-pauls?lat=51.5245&long=-0.0875&q=barbican | email= | indirizzo=150 Cheapside, St Paul's, EC2V 6ET | lat=51.51505 | long=-0.09703 | indicazioni= | tel=+44 33 3400 9663 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-19:00; Sab 09:00-17:00; Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Per elettronica di consumo (caricatori, batterie, cavi, dispositivi vari) ma non telefoni. }} {{-}} == Come divertirsi == Se si rimane un po' più a lungo a Londra, girando per le strade dopo le 22:00, si potrebbe fare esperienza di un'atmosfera non turistica, ovvero vedere un lato di Londra estraneo al lavorare nella City. Attorno a quell'ora le persone avranno ingerito abbastanza alcol da rompere gli stereotipi e le rigide barriere della società classista. Se si ha il coraggio di fare la prima mossa nelle conversazioni si potrà incontrare lavoratori o gente del posto che si concedono "qualche birra" e per loro, fuori dai percorsi turistici serali, sarete una novità e una curiosità. Il giovedì e venerdì sono i giorni con più gente in giro e per assurdo meno voglia di socializzare, mentre durante la settimana la zona è meno frequentata con più possibilità di incontrare gente del posto incline a chiacchierare. Nella City alcuni posti non sono aperti il sabato e la domenica. Qui comunque si trovano alcuni dei pub tradizionali più antichi oltre ai più recenti. === Pub === * {{drink | nome=Dirty Dick's | alt= | sito=http://www.dirtydicks.co.uk/ | email=dirtydicks@youngs.co.uk | indirizzo=202 Bishopsgate, EC2M 4NR | lat=51.5181 | long=-0.0798 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel=+44 20 7283 5888 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Uno dei pub più conosciuti vicino a Liverpool Street e si pensa che il nome derivi da un dandy di epoca giorgiana che si lasciò andare dopo la morte della fidanzata. }} * {{drink | nome=Eat & Drink | sito= | email= | indirizzo=11 Artillery Passage, E1 7LJ | lat=51.5180 | long=-0.0774 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel=+44 20 7377 8964 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven fion alle 02:00 | prezzo= | descrizione=Durante il giorno questo è un normale ristorante cinese che si trasforma in un karaoke la sera. Uno dei pochi posti vicino a Liverpool Street dove si possa bere dopo la mezzanotte. }} * {{drink | nome=Lamb Tavern | alt= | sito=http://www.lambtavernleadenhall.com | email=lambtavern@youngs.co.uk | indirizzo=10-12 Leadenhall Market, EC3V 1LR | lat=51.5126 | long=-0.0833 | indicazioni=fermata metro: Bank, Liverpool Street | tel=+44 20 7626 2454 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Uno dei tanti pub all'interno del mercato Leadenhall dove si possono incontrare i broker della vicina Lloyd che parlano di affari. }} * {{drink | nome=The Crosse Keys | alt= | sito=https://www.jdwetherspoon.com/pubs/all-pubs/england/london/the-crosse-keys-city-of-london | email= | indirizzo=9 Gracechurch Street, EC3V 0DR | lat=51.5127 | long=-0.0846 | indicazioni=fermata metro: Bank or Monument | tel=+44 20 7623 4824 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 09:00-11:00, Ven 09:00-00:00, Sab 09:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Fa parte della catena JD Wetherspoon ed è situato all'interno di una vecchia banca. Piuttosto economico con cibo decente. }} * {{drink | nome=Ye Olde Cheshire Cheese | alt= | sito= | email= | indirizzo=145 Fleet Street, EC4A 2BU | lat=51.51423 | long=-0.10734 | indicazioni=fermata metro: Blackfriars, Temple or Chancery Lane | tel=+44 20 7353 6170 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-23:00, Sab 12:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Un pub molto antico ricostruito subito dopo il Grande Incendio del 1666. Sulla porta d'ingresso è scritto il nome di tutti i monarchi che hanno regnato da quando il pub è aperto. }} * {{drink | nome=White Hart | sito= | email= | indirizzo=121 Bishopsgate, EC2M 3TH | lat=51.5169 | long=-0.0810 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel=+44 20 7929 1865 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pub senza troppe prestese leggermente più economico degli altri. A differenza degli altri ha anche qualche tavolo fuori dove sedersi. }} * {{drink | nome=The Jugged Hare | alt= | sito=http://www.thejuggedhare.com/ | email=info@thejuggedhare.com | indirizzo=49 Chiswell Street, EC1Y 4SA | lat=51.5209 | long=-0.0922 | indicazioni=fermata metro: Barbican, Moorgate e Liverpool Street | tel=+44 20 7614 0134 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-23:00; Mar-Sab 11:00-00:00; Dom 11:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Un "gastropub" costruito su modello dei pub di campagna con la caccia come tema portante. I tavoli sono dei vecchi barili di whisky e l'arredamento comprende anche trofei e animali impagliati. A completare il modello, il cibo ha molte ricette con selvaggina e del pesce. }} * {{drink | nome=The Old Doctor Butler's Head | alt= | sito=http://www.shepherdneame.co.uk/pubs/moorgate/old-doctor-butlers-head | email=olddoctorbutlers@shepherdneame.co.uk | indirizzo=2 Masons Avenue, EC2V 5BY | lat=51.5157 | long=-0.0903 | indicazioni=fermata metro: Moorgate, Bank | tel=+44 20 7606 3504 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Sostengono che questo sia il pub più antico, risalendo al 1610 anche se da allora è stato ricostruito. L'eponimo Doctor Butler era una ciarlatano fornitore di "birra chiara medicinale" nominato fisico di corte da James I. I pub che vendevano la sua birra potevano esporre il suo ritratto, da qui il nome del posto. }} * {{drink | nome=Old Red Cow | alt= | sito=http://www.theoldredcow.com | email=oldredcow@localbeerhouse.com | indirizzo=71-72 Long Lane, EC1A 9EJ | lat=51.5195 | long=-0.0992 | indicazioni=fermata metro: Barbican | tel=+44 20 7726 2595 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 12:00-23:00; Ven-Sab 12:00-00:00; Dom 12:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Piccolo pub che serve birra chiara sia di marche conosciute che di birrifici locali. }} * {{drink | nome=The Princess of Shoreditch | alt= | sito=https://theprincessofshoreditch.com/ | indirizzo=76-78 Paul Street, EC2A 4NE | lat=51.5253 | long=-0.0838 | indicazioni=fermata metro: Old Street | tel=+44 20 7729-9270 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00-23:00; Dom 12:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Gastropub. }} * {{drink | nome=Hand & Shears | alt= | sito=https://thehandandshears.com/ | email=info@thehandandshears.co.uk | indirizzo=1 Middle Street, EC1A 7JA | lat=51.51928 | long=-0.09884 | indicazioni= | tel=+44 20 7600 0257 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Pub inserito nella lista degli edifici storici con grado II. }} * {{drink | nome=The Hope | alt= | sito=http://www.thehopesmithfield.co.uk/index | email= | indirizzo=94 Cowcross Street, EC1M 6BH | lat=51.51974 | long=-0.10213 | indicazioni= | tel=+44 20 7490 0692 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 07:00-23:00; Sab 11:00-00:00; Dom 12:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Gastropub inserito nella lista degli edifici storici con grado II. }} === Vinerie === * {{drink | nome=Vinoteca | alt= | sito=http://www.vinoteca.co.uk/farringdon/ | email=farringdon@vinoteca.co.uk | indirizzo=7 St John Street, EC1M 4AA | lat=51.52010 | long=-0.10190 | indicazioni= | tel=+44 20 7253 8786 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 12:00-23:00; Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Bar e vineria dove vendono a mescita e a portar via. }} {{-}} == Dove mangiare == Ci sono molti bar, caffetterie, ristoranti e pub indirizzati soprattutto agli impiegati della City, aperti quindi soltanto durante la settimana. I ristoranti tendono ad essere cari e specifici per incontri di affari. Il vasto numero di posti "a porta via" hanno prezzi decenti. Se è bel tempo durante la settimana si possono trovare buoni posti dove sedere per mangiare, come Walbrook. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Coffee Aroma Co | alt= | sito= | email= | indirizzo=12 Goswell Road, EC1M 7AA | lat=51.5222 | long=-0.0973 | indicazioni= | tel=+44 20 7251 3919 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 07:00–17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Moorgate Buttery | alt= | sito= | email= | indirizzo=5–6 Fore Street, EC2Y 9DT | lat=51.5181 | long=-0.0894 | indicazioni=nel vicolo tra Fore Street e Moorgate | tel=+44 20 7628 7473 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 07:00–16:00| prezzo= | descrizione=Caffetteria e panineria. }} * {{eat | nome=To A Tea | alt= | sito=http://www.toatea.com/ | email=tea@toatea.com | indirizzo=14 Farringdon Street, EC4A 4AB | lat=51.5150 | long=-0.1045 | indicazioni= | tel=+44 20 7248 3498 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 07:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Sala da tè. }} * {{eat | nome=Snack Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=Barbican Tube Station | lat=51.52016 | long=-0.09772 | indicazioni= | tel=+44 20 7606 1696 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-17:00| prezzo= | descrizione=Economico e sano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Boisdale of Bishopsgate | sito=http://www.boisdale.co.uk/bishopsgate/ | email=info@boisdale-city.co.uk | indirizzo=Swedeland Court, 202 Bishopsgate, EC2M 4NR | lat=51.5180 | long=-0.0793 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel=+44 20 7283 1763 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Stupendo ristorante scozzese con serate jazz e un bar per i fumatori di sigari. }} * {{eat | nome=Club Gascon | sito=http://www.clubgascon.com | email=info@clubgascon.com | indirizzo=57 West Smithfield, EC1A 9DS | lat=51.5185 | long=-0.1002 | indicazioni=fermata metro: Barbican | tel=+44 20 7600 6144 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante francese con stelle Michelin. }} * {{eat | nome=Duck and Waffle | alt= | sito=http://duckandwaffle.com/ | email=duckandwaffle@sushisamba.com | indirizzo=Heron Tower, 110 Bishopgate, EC2N 4AY | lat=51.51624 | long=-0.08103 | indicazioni= | tel=+44 20 3640 7310 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-05:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Polo Bar | sito=http://polo24hourbar.co.uk/ | email=info@polo24hourbar.co.uk | indirizzo=176 Bishopsgate, EC2M 4NQ | lat=51.5176 | long=-0.0800 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel=+44 20 7283 4889 | numero verde= | fax= | orari=24h | prezzo= | descrizione=Una caffetteria senza pretese che serve colazioni salate all'inglese 24 ore al giorno. Ottimo posto se si ha bisogno di mangiare tardi la notte, infatti in quegli orari è frequentato molto dai poliziotti della vicina stazione. Non ci sono bagni e se si ha bisogno si deve andare alla stazione di Liverpool Street. }} * {{eat | nome=Simpson's Tavern | sito=http://www.simpsonstavern.co.uk/ | email=manager@simpsonstavern.co.uk | indirizzo=Ball Court, 38½ Cornhill, EC3V 9DR | lat=51.5132 | long=-0.0859 | indicazioni=fermata metro: Bank | tel=+44 20 7626 9985 | numero verde= | fax=+44 20 7626-3736 | orari=Lun 11:30–16:00, Mar-Ven 8:30–16:00 | prezzo= | descrizione=Mangeria tradizionale in vecchio stile inglese aperta dal 1757. Gran parte del cibo è cucinato su una griglia sull'angolo. Una vera esperienza per la Città di Londra. }} * {{eat | nome=Smiths of Smithfield | alt= | sito=http://www.smithsofsmithfield.co.uk/ | email=reservations@smithsofsmithfield.co.uk | indirizzo=67-77 Charterhouse Street, EC1M 6HJ | lat=51.5194 | long=-0.1026 | indicazioni= | tel=+44 20 7251 7950 | numero verde= | fax= | orari=Ristorante e tetto: Lun-Ven 12:00-15:00, 18:00-23:00; Sab 18:00-23:00; bar: Lun-Ven 07:17:00; Sab-Dom 09:30-17:00 | prezzo=Piatti principali da £16 | descrizione=Ristorante su quattro piani il cui edificio è nella lista degli edifici storici col grado II situato all'interno del mercato di Smithfield. }} * {{eat | nome=Attilio | alt= | sito= | email= | indirizzo=1 Cowcross Street, EC1M 6DR | lat=51.5200 | long=-0.1021 | indicazioni= | tel=+44 20 7253 8369 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 12:00–15:00 17:30–23:00, Sab 12:00–23:00, Dom 16:00–23:00| prezzo=Menu da £14.95 | descrizione=Ristorante italiano a conduzione familiare. }} * {{eat | nome=Comptoir Gascon | alt= | sito=http://www.comptoirgascon.com | email=info@comptoirgascon.com | indirizzo=63 Charterhouse St, EC1M 6HJ | lat=51.5193 | long=-0.1031 | indicazioni= | tel=+44 20 7608 0851 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:45–14:30, 18:00–22:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante e alimentari francese. }} * {{eat | nome=Polpo | alt= | sito=http://polpo.co.uk/ | email= | indirizzo=3 Cowcross Street, EC1M 6DR | lat=51.5200 | long=-0.1022 | indicazioni= | tel=+44 20 7250 0034 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00–23:00, Dom 12:00–16:00| prezzo= | descrizione=Ristorante in stile bàcaro veneziano. Fa parte di una catena. }} * {{eat | nome=Wood Street Bar and Restaurant | alt= | sito=http://www.woodstreetbar.co.uk/index.asp?fullsite=Y | email=info@woodstreetbar.co.uk | indirizzo=53 Fore Street, EC2Y 5EL | lat=51.5187 | long=-0.0930 | indicazioni= | tel=+44 20 7256 6990 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00–23:00 | prezzo=£6–14 | descrizione=Servono birre Ale e buon cibo in un'atmosfera rilassata. | immagine=Wood Street Bar and Restaurant, Barbican, EC2 (4160060518).jpg }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Apulia | alt= | sito=http://www.apuliarestaurant.co.uk/ | email=apuliarestaurant@gmail.com | indirizzo=50 Long Lane, EC1A 9EJ | lat=51.5190 | long=-0.1004 | indicazioni= | tel=+44 20 7600 8107 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 12:00–14:45 18:00–22:30, Sab 18:00–22:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante pugliese. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=St Paul's Youth Hostel | sito=http://www.yha.org.uk/find-accommodation/london/hostels/london-st-pauls | email=stpauls@yha.org.uk | indirizzo=36 Carter Lane, EC4V 5AB | lat=51.51307 | long=-0.10036 | indicazioni=fermata metro: St Paul's | tel=+44 8707 705764 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio da £18.95 colazione inclusa | descrizione=Piccolo ostello situato all'interno di uno degli edifici più antichi della City, con 6 stanze doppie e 3 singole di varia grandezza, economico per la zona e con servizi base. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=The Hoxton | sito=https://thehoxton.com/london/shoreditch/hotels {{dead link|dicembre 2020}} | email=book.shoreditch@thehox.com | indirizzo=81 Great Eastern Street | lat=51.52549 | long=-0.08291 | indicazioni= fermata metro: Old Street | tel=+44 20 7550 1000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da £30 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Apex City of London Hotel | sito=http://www.apexhotels.co.uk/en/hotels/london/apex-city-of-london-hotel/ | email=london.reservations@apexhotels.co.uk | indirizzo=1 Seething Lane, EC3N 4AX | lat=51.51056 | long=-0.07938 | indicazioni= | tel=+44 20 7702 2020 | numero verde=+44 800 049 8000 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da £129 | descrizione=Vicino alla Tower of London. 179 stanze e suite di lusso, un ristorante, bar e palestra. Collegamento internet Wi-Fi. }} * {{sleep | nome=Apex Temple Court Hotel | sito=http://www.apexhotels.co.uk/en/hotels/london/apex-temple-court-hotel/ | email=london.reservations@apexhotels.co.uk | indirizzo=1-2 Serjeants' Inn, Fleet Street, EC4Y 1LL | lat=51.51382 | long=-0.10890 | indicazioni= | tel=+44 131 441 0440 | numero verde=+44 800 049 8000 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da £151 | descrizione=184 stanze e suite di lusso, bar, ristorante, sala manageriale e palestra. Connessione internet Wi-Fi. }} * {{sleep | nome=Apex London Wall Hotel | sito=http://www.apexhotels.co.uk/en/hotels/london/apex-london-wall-hotel/ | email=london.reservations@apexhotels.co.uk | indirizzo=7-9 Copthall Avenue, EC2R 7NJ | lat=51.51605 | long=-0.08816 | indicazioni= | tel=+44 131 441 0440 | numero verde=+44 800 049 8000 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da £151 | descrizione=Vicino alla Bank of England e alla stazione di Liverpool Street. 89 stanze e suite di lusso, bar, ristorante e palestra. Connessione internet Wi-Fi. }} * {{sleep | nome=Citybase Apartments - St Paul's Apartments | alt= | sito=http://www.marlin.com/locations/serviced-apartments-central-london | email=reservations@marlin.com | indirizzo=30 Queen Street, EC4R 1BR | lat=51.51362 | long=-0.09250 | indicazioni= | tel=+44 20 7378 4840 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da £120 | descrizione=Appartamenti con servizi completi situati nel centro della City vicino a Walbrook, Bank e Monument. Le strade vicine sono piene di caffetterie, ristoranti e negozi vari che rendono la permanenza piacevole e comoda. }} * {{sleep | nome=Andaz Liverpool Street London Hotel | sito=https://londonliverpoolstreet.andaz.hyatt.com/en/hotel/home.html | email=guestservices.londonliv@andaz.com | indirizzo=40 Liverpool Street, EC2M 7QN | lat=51.51739 | long=-0.08140 | indicazioni= | tel=+44 207 961 1234 | numero verde= | fax=+44 20 7961 1235 | checkin= | checkout= | prezzo=Da £120 | descrizione=Albergo di lusso di concetto nel quale tutte le stanze sono differenti. Noleggiano iPod e ci sono 5 ristoranti. }} * {{sleep | nome=Travelodge London Liverpool Street | sito=http://www.travelodge.co.uk/hotels/44/London-Central-Liverpool-Street-hotel | email= | indirizzo=1 Harrow Place, E1 7DB | lat=51.51558 | long=-0.07734 | indicazioni=fermata metro: Liverpool Street | tel= | numero verde=+44 8719 846190 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=£80 | descrizione= }} * {{sleep | nome=SilverDoor Ltd | sito=http://www.silverdoor.co.uk/serviced-apartments/london | email=email@silverdoorapartments.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+44 20 8090 8090 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Agenzia specializzata nella fornitura di appartamenti con servizi completi. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Crowne Plaza London - The City | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/london/loncy/hoteldetail#hotel-contact | email=loncy.info@ihg.com | indirizzo=19 New Bridge Street London, EC4V 6DB | lat=51.51225 | long=-0.10465 | indicazioni= | tel= | numero verde=+44 871 9429190 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da £220 | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Il Barbican è servito dalla connessione Wi-Fi '''[http://www.cityoflondon.gov.uk/business/commercial-property/utilities-and-infrastructure-/Pages/wi-fi.aspx The Cloud’s City WiFi Network]''', basta cercare <code>_The Cloud</code> tra le connessioni disponibili ed è disponibile l'applicazione FastConnect per i tablet er gli smartphone. Accesso libero e illimitato per tutti gli utenti. The Cloud fornisce anche la connessione '''[http://www.barbican.org.uk/visitor-information/wifi Barbican's WiFi]''' operando allo stesso modo. == Informazioni utili == === Salute === Coloro che visitano il Regno Unito possono accedere a trattamenti medici di emergenza gratuiti tramite la NHS. Nonostante questo potrebbero essere sottoposti a pagamento per ulteriori cure, a seconda del tipo di cura e del paese di provenienza. Controllare il sito del [https://www.gov.uk/government/publications/guidance-on-overseas-visitors-hospital-charging-regulations governo inglese] per ulteriori notizie. In caso di bisogno i servizi medici sono: * {{listing | nome=Boots | alt= | sito=http://www.boots.com/ | email= | indirizzo=143 Moorgate, EC2M 6XQ | lat=51.5185 | long=-0.0882 | indicazioni= | tel=+44 20 7920 9347| numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Una famosa catena di negozi di prodotti cosmetici e farmaceutici. }} * {{listing | nome=Boots | alt= | sito=http://www.boots.com/ | email= | indirizzo=104 Cheapside, EC2V 6DN | lat=51.5141 | long=-0.0933 | indicazioni= | tel=+44 20 7248 9340 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 07:00-19:00; Sab 09:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una famosa catena di negozi di prodotti cosmetici e farmaceutici. }} * {{listing | nome=Portmans Pharmacy | alt= | sito=https://www.portmansonline.com/ | email= | indirizzo=5 Cherry Tree Walk, Whitecross Street, EC1Y 8NX | lat=51.5218 | long=-0.0923 | indicazioni= | tel=+44 20 7638 0067 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-18:30; Sab 09:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=S Chauhan Chemist | alt= | sito=https://www.nhs.uk/Services/pharmacies/Overview/DefaultView.aspx?id=4767 | email=niemans.goswell@nhs.net | indirizzo=36 Goswell Road, EC1M 7AA | lat=51.5228 | long=-0.0977 | indicazioni= | tel=+44 20 7253 9691 | numero verde= | fax=+44 020 7253 9412 | orari=Lun-Ven 08:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Guy's Hospital Urgent Care Centre | alt= | sito=http://www.guysandstthomas.nhs.uk/our-services/emergency-care/urgent-care-centre.aspx | email= | indirizzo=Tabard Annexe, Great Maze Pond, SE1 9RT | lat=51.5037 | long=-0.0871 | indicazioni= | tel=+44 20 3049 8970 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-20:00 (ultimo paziente alle 19:00 | prezzo= | descrizione=Per trattamento di lesioni minori come distorsioni, rotture d'ossa e punture d'insetto. }} * {{listing | nome=Royal London Hospital Accident & Emergency | alt= | sito=http://www.bartshealth.nhs.uk/our-hospitals/the-royal-london-hospital/ | email= | indirizzo=Whitechapel, E1 1BB | lat=51.5185 | long=-0.0582 | indicazioni= | tel=+44 20 3416 5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per lesioni serie e a rischio di vita. }} Ovunque nel Regno Unito il numero di emergenza da chiamare è il '''999'''. {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Regione continentale = Britannia e Irlanda | Stato = Regno Unito | Regione nazionale = Inghilterra | Città = Londra | Livello = 2 }} m90s5uzyznl0g45w4w1gsd961ffib8p Cina 0 2813 761735 742399 2022-07-28T14:30:35Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = China Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = Muro dei nove draghi | Immagine =Noel 2005 Pékin 031 muraille de chine Mutianyu.jpg | Localizzazione = China in its region (claimed hatched).svg | Governo = Repubblica Socialista monopartitica | Abitanti = 1.353.821.000 <small>(stima 2012)</small> 1.339.724.852 <small>(censimento 2010)</small> | Lingua = [[Cinese]] | Religione = Taoismo e Buddismo (90%) e il resto atei o religioni minori | Elettricità = 220V/50Hz (prese americana, britannica e cinese) | Fuso orario = UTC+8 | Prefisso = +86 | TLD = .cn | Sito = [http://www.cnto.org Ente Turistico Cinese] | Lat = 35°N | Long = 103°E }} '''Cina''' (in [[cinese]] 中国, ''Zhōngguó'', letteralmente "Impero di mezzo") è un Paese dell'[[Estremo Oriente]] che confina con ben 14 paesi: a nord con [[Russia]] e [[Mongolia]]; a est con la [[Corea del Nord]]; a sud con [[Vietnam]], [[Birmania]], [[Laos]], [[Bhutan]] e [[Nepal]]; a ovest con [[India]], [[Pakistan]], [[Tagikistan]], [[Kazakistan]], [[Afghanistan]] e [[Kirghizistan]]. Si affaccia inoltre a est sul mar Giallo e sul mar Cinese Orientale e sud-est sul Mar Cinese Meridionale. == Da sapere == === Cenni geografici === La Cina è divisibile in due regioni geografiche: la Cina orientale, ovvero la Cina propria, e la Cina occidentale, cioè la Cina esterna, meno abitata è più montuosa della Cina orientale. La Cina rivendica la sovranità su [[Taiwan]], sul [[Tibet]] e su alcuni tratti del Mar Cinese Meridionale. Con l'eccezione di quest'ultimo, la comunità internazionale accetta di fatto queste rivendicazioni: il Tibet è sotto tutti gli aspetti considerato una regione della Cina e l'ingresso in Tibet è soggetto al rilascio di un normale visto cinese più un permesso speciale; la situazione di Taiwan è più complessa, perché Taiwan rivendica e mantiene di fatto una certa indipendenza ma la maggior parte degli Stati del mondo - pur accettando i passaporti emessi da Taiwan a condizioni molto più vantaggiose di quelli emessi dalla Cina - non vi intrattiene relazioni diplomatiche ufficiali (l'[[Italia]] non ha un'ambasciata indipendente né un consolato, ma mantiene un "ufficio di promozione economica, commerciale e culturale" a Taipei che svolge informalmente alcune delle funzioni che normalmente un'ambasciata svolgerebbe in un Paese estero). <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La lingua ufficiale è il [[cinese mandarino]]. Ad [[Hong Kong]] e a [[Macao]] le lingue ufficiali sono il cantonese e, rispettivamente, l'[[inglese]] e il [[portoghese]]. Le due città-regioni infatti sono state colonie rispettivamente dell'Impero britannico e dell'Impero portoghese fino agli anni Novanta. Altre lingue parlate sono: il tibetano in [[Tibet]], lo uiguro nel [[Xinjiang]], il [[mongolo]] nella [[Mongolia Interna]], il [[coreano]] nella parte orientale del [[Jilin (provincia)|Jilin]] (ai confini colla [[Corea del Nord]]) e il mancese in [[Manciuria]]. Il cantonese si parla, oltre che nelle Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao, anche nella regione di Guangzhou (conosciuta come Canton dal nome - Guangdong - della regione di cui la città è capoluogo) e in parte della regione di Guangxi. L'inglese, al di fuori di Hong Kong e (più limitatamente e non come lingua madre) Macao, non è parlato comunemente. È interessante notare che, nonostante il termine, i ''dialetti'' cinesi di solito non sono mutualmente intelligibili. Per esempio, tra mandarino e cantonese c'è di fatto la differenza che ci può essere tra [[tedesco]] e [[svedese]]. A livello di scrittura, tutta la Cina continentale (con cui si denota tipicamente il territorio della Repubblica Popolare Cinese, esclusi [[Taiwan]] e le Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao) usa il Cinese semplificato, un sistema di ideogrammi derivato "a tavolino" (cioè imposto per legge dal governo di [[Pechino]]) da forme preesistenti, che sono per lo più confluite nel cosiddetto Cinese tradizionale, usato da Hong Kong, Macao e Taiwan. È da notare che in questo manca una connessione tra lingua scritta e parlata: mentre la Cina continentale parla una varietà di dialetti che vanno dal Mandarino al Cantonese e usa il Cinese semplificato, Hong Kong e Macao parlano Cantonese ma usano il Cinese tradizionale mentre Taiwan parla mandarino ma usa il Cinese tradizionale. I due sistemi di scrittura sono comunque estremamente simili e condividono alcuni ideogrammi, mentre altri sono - per l'appunto - di aspetto più semplice nel Cinese semplificato che nel Cinese tradizionale, ma si può facilmente vedere che la struttura del carattere è la stessa e la differenza può consistere anche sono in un paio di stanghette in meno. === Cultura e tradizioni === A causa dell'atteggiamento isolazionista del governo che solo di recente ha iniziato a sciogliersi ma anche a causa di un'omogeneità etnica notevole (il 90-95% della popolazione è di etnia Han) che porta a far risaltare molto chi per nazionalità o etnia è diverso, i Cinesi hanno in generale un approccio chiuso nei confronti degli estranei. Litigi e chiasso sono comuni nelle strade e questo, assieme alla scarsa conoscenza di altre lingue oltre al mandarino e al dialetto locale, rafforza il senso di isolamento e di ostilità. Lo straniero che cerchi di imparare il cinese incontrerà comunque resistenze e difficoltà per il fatto che raramente l'interlocutore adatta il proprio registro alle conoscenze di chi si trova davanti, e quindi spesso esce dall'alveo di frasi fatte e formule cui è abituato chi ancora ha un livello di lingua elementare. C'è quindi un'evidente barriera linguistica e culturale, che si allenta nei siti più turistici e soprattutto nei campus universitari più prestigiosi: data la scarsità di posti nelle università, vengono ammessi solo gli studenti più competitivi, che tipicamente hanno una conoscenza dell'inglese molto buona e sono molto più aperti nei confronti dell'estero e degli stranieri. In generale, la Cina ha nella propria tradizione la cura per la rete di contatti individuale e questo viene fortemente enfatizzato dalle classi più colte (inclusi gli studenti, per l'appunto), che vedono una conoscenza occidentale come un'occasione di venire a contatto col mondo esterno che per i Cinesi è così distante. Nell'avere a che fare con i Cinesi più istruiti e/o più giovani, quindi, avrete la netta sensazione di essere tenuti in palmo di mano, ma appena tornerete ad avere a che fare con la generalità dei Cinesi sentirete nuovamente la solida consistenza dello scoglio culturale. Va detto che, come per tutti i popoli, quando ci si inizia a conoscere tipicamente la conversazione si scioglie un po' e con essa l'ostilità. Va fatto notare che la logica dei "contatti" tende a far privilegiare i "bianchi" sugli stranieri di altre etnie, che verranno infatti accolti con - se possibile - maggiore ostilità. Un altro aspetto interessante riguarda i Cinesi delle provincie, con cui avrete facilmente a che fare recandovi nelle mete turistiche più popolari nei periodi di ferie (capodanno cinese in gennaio-febbraio e ponte della festa dei lavoratori, per esempio): in questi periodi Cinesi da tutte le regioni del paese si riversano in poche mete estremamente popolari (la stessa Pechino si svuota di locali e si riempie di turisti), che incidentalmente sono anche gettonate dai turisti occidentali. Immaginate ora, in un Paese la cui popolazione è composta per il 90-95% dalla stessa etnia e in cui l'omogeneità etnica aumenta ancora di più nelle regioni meno urbanizzate, l'effetto che può fare su un turista cinese delle provincie la vista di una famiglia di occidentali. Preparatevi a divertenti scenette in cui famigliole di Cinesi incaricano il figlioletto (tipicamente l'unico che parla [[inglese]]) di chiedervi di fare una foto con loro, che finirà sul davanzale di casa assieme alle foto di famiglia e verrà mostrata orgogliosamente ad amici e parenti come una rarità da collezione. La rivoluzione culturale ha, purtroppo, spazzato via molte tradizioni millenarie cinesi, ma alcune restano vive e floride, come il Feng Shui, l'antica arte divinatoria cinese, che mira a propiziare il successo professionale e sentimentale tramite la disposizione di edifici e mobili e il bilanciamento degli elementi: la Città Proibita di [[Pechino]], molti templi, alcuni palazzi di governo e molte abitazioni private sono costruiti seguendo l'allineamento con i punti cardinali ed evitando di far comunicare direttamente (specialmente per le abitazioni private) aree dell'edificio con funzioni diverse. Nel caso dei templi e dei palazzi imperiali, molta attenzione veniva posta nell'uso dei colori, per propiziare le forze benigne ma anche per assicurare il bilanciamento degli elementi naturali. Un aspetto rimasto vivo della cultura cinese è la coloritura spesso poetica della lingua: la lunga tradizione letteraria cinese non è sempre sopravvissuta alla Rivoluzione Culturale e alle numerose guerre nei tempi dell'Impero, ma è rimasto nell'immaginario collettivo un uso molto romantico della lingua, soprattutto nei nomi propri di persona, che evocano qualità fisiche e morali della persona o elementi naturali. I toponimi fanno spesso riferimento ad animali mitologici dell'immaginario collettivo cinese, come draghi e tigri, o all'astrologia (e astronomia), con gruppi di montagne visti come "la luna circondata da sette stelle". Anche se l'apertura a un timido capitalismo ha favorito la proliferazione di marchi più banali, anche nelle denominazioni commerciali talvolta si può riscontrare questa tendenza. La vicinanza alla natura e ad animali e piante tipici del paesaggio cinese è facile da riscontrare, con il panda presente praticamente ovunque (ma più nella grafica che nei nomi). La scarsa compatibilità delle lingue occidentali col Cinese ha dato il via a un'interessante pratica: ogni bambino cinese, fin dal primo corso di inglese che segue, si sceglie o si vede assegnato un nome "occidentale" da usare con chi non parla Cinese, e agli occidentali che visitino la Cina per un periodo prolungato viene spesso assegnato, dagli amici cinesi, un nome in Cinese. Questo ha spesso effetti piuttosto esilaranti a causa della barriera culturale: non è infrequente conoscere Cinesi che si presentano come "Handsome" o "Funny" (normalmente perché il loro nome cinese ha, in un'accezione più poetica, un significato simile), così come i nomi cinesi assegnati agli occidentali hanno connotazioni estremamente poetiche e simboliche che in occidente non siamo abituati a cercare nei nomi di persona. Poiché non si tratta di un nome ufficiale, molti cinesi lo cambiano più volte nel corso della propria vita. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == La Cina ha una giurisdizione su ventidue province (e considera Taiwan la ventitreesima), cinque regioni autonome, quattro municipalità, e due regioni amministrative speciali {{Regionlist | regionmap = Map of China_(en).png | regionmapsize = 400px | region1name = [[Cina del nordest]] | region1color = #d5dc76 | region1description = Comprende [[Liaoning]], [[Jilin (provincia)|Jilin]], [[Heilongjiang]]. Dōngběi, vaste foreste, influenze russe, coreane, e giapponesi, e lunghi inverni innevati. | region2name = [[Cina settentrionale]] | region2color = #b383b3 | region2description = Comprende [[Shandong]], [[Shanxi]], [[Mongolia Interna]], [[Henan]], [[Hebei]], [[Beijing]], [[Tianjin]]. Zona del bacino del fiume Giallo e culla della civiltà della Cina. | region3name = [[Cina del nordovest]] | region3color = #71b37b | region3description = Comprende [[Shaanxi]], [[Gansu]], [[Ningxia]], [[Qinghai]], [[Xinjiang]]. Zona della capitale cinese per 1000 anni, praterie, deserti, montagne, nomadi, e musulmani. | region4name = [[Cina del sudovest]] | region4color = #4da9c4 | region4description = Comprende [[Regione Autonoma del Tibet]], [[Yunnan]], [[Guangxi]], [[Guizhou]]. Regione esotica, popoli minoritari, paesaggi spettacolari, e paradiso per chi viaggia con lo zaino in spalla. | region5name = [[Cina centro-meridionale]] | region5color = #a78379 | region5description = Comprende [[Anhui]], [[Sichuan]], [[Chongqing]], [[Hubei]], [[Hunan]], [[Jiangxi]]. Zone agricole, montagne, gole fluviali, foreste temperate e subtropicali. | region6name = [[Cina del sudest]] | region6color = #ffd0d0 | region6description = Comprende [[Guangdong]], [[Hainan]], [[Fujian]]. Tradizionale centro di commercio, e patria ancestrale della maggior parte dei cinesi d'oltremare. | region7name = [[Cina orientale]] | region7color = #d56d76 | region7description = Comprende [[Jiangsu]], [[Shanghai]], [[Zhejiang]]. La "terra del pesce e del riso" (equivalente cinese della "terra del latte e del miele"), tradizionali città d'acqua, e il nuovo cosmopolita centro economico della Cina. }} Le regioni di [[Hong Kong]] e [[Macao]] godono di uno statuto speciale. {{-}} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Pechino]] | alt=北京, ''Beijīng'' | descrizione=La capitale nazionale che ha ospitato i Giochi Olimpici del 2008.}} | 2={{Città| nome=[[Chengdu]] | alt=成都 | descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Chongqing]] | alt=重庆 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Canton]] | alt=广州, ''Guǎngzhōu'' | descrizione=È la più grande città costiera del sud della Cina.}} | 5={{Città| nome=[[Guilin]] | alt=桂林, ''Guìlín'' | descrizione=Consistentemente tra le prime 5 destinazioni turistiche in Cina, popolarissima anche tra i turisti cinesi. Natura mozzafiato nel mezzo di una città da 5 milioni di abitanti.}} | 6={{Città| nome=[[Nanchino]] | alt=南京, ''Nánjīng'' | descrizione=Importante centro culturale dell'Impero di mezzo, è stata capitale di questo Paese per lungo tempo ed ha ospitato i Giochi olimpici giovanili estivi.}} | 7={{Città| nome=[[Tsingtao]] | alt=青岛, ''Qīngdǎo'' | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Shanghai]] | alt=上海, Sciangai | descrizione=Centro economico e finanziario della Cina.}} | 9={{Città| nome=[[Shenzhen]] | alt=深圳,''Shēnzhèn'' | descrizione=}} | 10={{Città| nome=[[Suzhou]] | alt=苏州,''Sūzhōu''| descrizione=La città è famosa per i suoi ponti di pietra, le pagode e gli splendidi giardini, che sono diventati un'importante meta turistica.}} | 11={{Città| nome=[[Wenzhou]] | alt=温州,''Wēnzhōu''| descrizione=La stragrande maggioranza dei cinesi residenti in Italia provengono da questa città.}} | 12={{Città| nome=[[Xi'an]] | alt=西安,''Xī'ān''| descrizione=Antica capitale della Cina, ricca di antichi monumenti e luogo di riposo dell'Esercito di Terracotta}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == [[File:CN-Beijing Tiananmen Gate.jpg|thumb|Poliziotto davanti al ritratto di Mao]] ===Requisiti d'ingresso=== In generale, è necessario munirsi di visto d'ingresso presso un'ambasciata o un consolato generale. Al 2016, in [[Italia]] e in molti altri paesi la raccolta delle richieste di visto è affidata al [https://www.visaforchina.org/ Chinese Visa Application Service Center] (il sito permette di scaricare i moduli appropriati in base alla categoria di visto) che ha uffici aperti al pubblico a Milano e Roma. Il rilascio del visto richiede tipicamente non più di una settimana, ma si raccomanda di prendersi per tempo e presentare la richiesta di visto almeno un mese prima della partenza (per i visti turistici è necessario fornire le prove di aver prenotato un albergo e un volo andata/ritorno); attenzione anche al fatto che il Service Center chiude per le vacanze cinesi e per alcune vacanze italiane, quindi i tempi di rilascio slittano di qualche giorno attorno a tali date. Per [[Pechino]], [[Shanghai]] e altre città è possibile rimanere per 72 ore senza visto a patto di: * avere un biglietto aereo in transito con destinazione un Paese terzo (cioè non il Paese d'origine del volo e non la Cina) e ripartenza dal territorio cinese entro 72 ore dall'arrivo * non lasciare la città in cui si fa transito La Cina non riconosce la doppia cittadinanza, e questo causa problemi in tutte le situazioni in cui sia coinvolto un secondo passaporto, in particolare quando si tratti di ricevere assistenza diplomatica (crucialmente, i cittadini cinesi naturalizzati di altri Paesi non possono ricevere assistenza diplomatica mentre si trovano in Cina). È quasi inutile dire che se avete due passaporti dovrete sempre usare quello per il quale vi è stato rilasciato il visto. ===In aereo=== Di seguito citiamo alcune delle compagnie aeree che al 2012 effettuavano voli di linea da aeroporti italiani e europei con o senza scali intermedi. Diverse compagnie del Medio e dell'Estremo Oriente offrono un volo da [[Milano]] e [[Roma]] per una destinazione in Cina (''in genere per [[Hong Kong]]'') e sempre con uno scalo intermedio e talvolta anche più. #;Da aeroporti italiani: #* '''[http://www.airchina.com.cn Air China]''' &mdash; Da [[Milano]] e [[Roma]] per [[Pechino]] #* '''[https://global.ceair.com/ China Eastern Airlines]''' &mdash; Da [[Roma]] e [[Milano]]-Malpensa a [[Shanghai]]-Pudong #* '''[http://www.cathaypacific.com Cathay Pacific]''' &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa a Hong Kong #* '''[http://www.rj.com Royal Jordan]''' &mdash; Per Hong Kong con scalo intermedio ad Amman #* '''[http://www.emirates.com Emirates]''' &mdash; Piuttosto economica e molto confortevole per il servizio e la gestione della crociera di viaggio è la Emirates, fa scalo a Dubai. In caso lo scalo nell'aeroporto di Dubai sia superiore alle 3-4 ore la compagnia offre ai viaggiatori un pasto nella struttura aeroportuale. #* '''[http://www.thaiairways.com Thai Airways]''' &mdash; #'''Da altri scali europei:''' #* '''Lufthansa''', '''British Airways''', '''[http://www.brusselsairlines.it Brussels airlines]''' <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == Nelle grandi città è tipicamente tollerato lasciare il passaporto in albergo e tenere in tasca una fotocopia (per sicurezza si consiglia di fotocopiare anche la pagina su cui è incollato il visto), ma tenete presente che l'unica forma di identificazione valida per uno straniero è il passaporto (munito di visto), per cui senza l'originale non potrete comprare biglietti del treno né fare il check-in in aeroporto, nemmeno per i voli interni. === In aereo === Sono tre le principali compagnie aeree del paese. # [http://www.airchina.com.cn/ Air China] - Con base a [[Pechino]], parte dell'alleanza Star Alliance # [https://global.ceair.com/ China Eastern Airlines] - Con base a [[Shanghai]], parte dell'alleanza Sky Team # [http://www.flychinasouthern.com/ China Southern Airlines] - Con base a [[Canton]], parte dell'alleanza Sky Team Inoltre, [https://www.hainanairlines.com/IT/GB/Home Hainan Airlines], compagnia di dimensioni ridotte con base a [[Haikou]], è recentemente salita all'onore delle cronache come la prima compagnia aerea cinese a ottenere il prestigioso riconoscimento "5 Star Airline" dall'ente certificatore Skytrax: questo riconoscimento indica un livello di servizio eccellente su tutta la rete di collegamenti della compagnia, sia a terra sia in volo, e tiene conto anche delle competenze linguistiche del personale. L'unica pecca è che, non essendo iscritta ad alcuna alleanza, offre una rete di collegamenti internazionali meno sviluppata di quella di altre compagnie. Compagnie low cost sono: * [http://www.cu-air.com/ China United] * [https://www.hkexpress.com/ Hong Kong Express] * [https://en.ch.com/ Spring Airlines] * [http://www.flyvivamacau.com/en/ Viva Macau] Un ottimo sito per prenotare voli aerei dalla Cina (eccelle per le tratte domestiche e internazionali di medio raggio) è [http://english.ctrip.com/ ctrip.com] Innanzi tutto offre prezzi molto bassi, talvolta la metà di quanto offerto dalle compagnie aeree o addirittura da Google Flights e da Expedia. Inoltre, rispetto ad altri siti cinesi, l'intera interfaccia è disponibile in inglese, così come la conferma di prenotazione; permette anche di inserire il nome degli aeroporti "in inglese" (mentre gli aeroporti fuori dalla Cina continentale - come Hong Kong - hanno un nome in mandarino diverso da quello in inglese - Hong Kong è il nome in cantonese e inglese della città, che a Pechino chiamano Xianggang). Ancora, è permesso il pagamento con carta di credito dei principali circuiti occidentali (tutte le maggiori compagnie aeree e siti internet le accettano, ma in Cina non è così scontato). In linea di principio per fare il check-in all'aeroporto è sufficiente recarsi al banco della compagnia aerea e presentare il passaporto: il personale si prenderà cura del resto. In alternativa, alcune compagnie permettono di usare macchinette per il check-in automatico, ma dovrete inserire manualmente i dati del passaporto. I controlli di sicurezza sono approfonditi ma relativamente efficienti. === In auto === In Cina la patente internazionale e le patenti straniere non sono accettate. È necessario prendere una patente cinese, decisamente sconsigliabile per i turisti. Nelle città principali taxi e trasporti pubblici funzionano decentemente e hanno prezzi molto abbordabili, inutile lanciarsi nel traffico cinese senza esserci abituati. <!--=== In nave ===--> === In treno === La Cina ha una discreta rete di collegamenti ad alta velocità. Sono caratterizzati dalle lettere iniziali "C" e "D". I biglietti possono essere acquistati in stazione, anche prima del giorno di partenza. Comprare i biglietti in anticipo è fortemente consigliato in alta stagione, per tratte frequentate o se avete poca flessibilità sugli orari. L'acquisto anticipato si può fare in biglietteria fino a 58 giorni prima della partenza (60 prenotando tramite agenzia). Non è possibile prenotarli in anticipo e ritirarli in stazione senza rivolgersi a siti specializzati (e non è proprio prevista la possibilità di stampare il biglietto a casa), i quali ovviamente impongono una commissione che si aggira attorno a CNY 30 - 250: se siete in grado di pronunciare il nome della vostra destinazione (o mostrate un foglio o lo schermo dello smartphone col nome in ideogrammi) e farvi capire sulla data il personale della biglietteria farà il resto e quindi il vantaggio di avere i biglietti già prenotati non rispecchia la commissione pagata. Ancora più semplicemente, scrivete il numero del treno che volete prendere ed eventualmente la data. Il massimo dell'interazione necessaria sarà fornire il vostro passaporto e chiedervi in che classe volete viaggiare. In generale, un minimo di spirito pratico sarà sufficiente per comunicare con l'impiegato e non avrete bisogno di rivolgervi all'agenzia. Tenete presente che sui siti delle agenzie di viaggio i vantaggi di rivolgersi a loro e gli svantaggi di arrangiarsi sono notevolmente ingigantiti, inoltre spesso la (dis)organizzazione cinese fa sì che gli sportelli per il ritiro dei biglietti prenotati siano anche validi per il normale acquisto dei biglietti, quindi in molti casi non si risparmia tempo. L'unico vero vantaggio è che prenotando tramite un sito potrete scegliere i posti, mentre acquistando i biglietti in stazione no. Si può scegliere fra cinque classi: * '''Sedili in legno''' (硬座 yìngzuò) * '''Sedili imbottiti''' (软座 ruǎnzuò) * '''Cuccette rigide''' (硬卧 yìngwò) * '''Cuccette imbottite''' (软卧 ruǎnwò) * '''Posti in piedi''' (无座 wuzuo) Difficilmente sedili o cuccette in legno vengono assegnati a stranieri. Siti web utili per programmare un viaggio in treno sono: * {{en}} [http://www.seat61.com/China.htm The Man in Seat 61] - Contiene importanti informazioni sul sistema ferroviario, compresi alcuni siti molto affidabili per la prenotazione di biglietti * {{en}} [http://www.chinahighlights.com/china-trains/ China Highlights] - Orari e tariffe (in inglese) * {{zh}} [http://www.oklx.com/cn/train/search_station.aspx OK Travel] {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}} - Un sito in cinese ma i nomi delle stazioni sono in lettere latine. Il sito [http://english.ctrip.com/ ctrip.com,] già citato per i voli aerei, permette di prenotare anche biglietti ferroviari. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Grande Muraglia | alt=''万里长城'' - Wàn Lǐ Cháng Chéng | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Celeberrima opera di architettura militare costruita e ampliata più volte durante tutte le epoche della civiltà cinese; una leggenda metropolitana vuole che sia l'unica opera dell'uomo visibile dallo spazio, ma è falso. Ne sopravvivono diversi segmenti visitabili, alcuni pesantemente ristrutturati, altri lasciati allo stato originario con un effetto molto poetico. Essendo costruita sul crinale delle montagne, si può godere di un panorama mozzafiato che in ogni stagione offre colori e scenari indimenticabili. Tipicamente alla Muraglia viene dedicata una giornata di giro turistico partendo da Pechino: i siti più vicini alla capitale sono Badaling, Mutianyu e Simatai. Badaling è stato il primo tratto ristrutturato e aperto al pubblico, seguito da Mutianyu: sono entrambi percorribili a partire dalle vecchie torri-porte, che fungono da punti di accesso. Si tratta di destinazioni turistiche estremamente popolari e molto frequentate: se volete evitare la folla puntate e superate i tratti più ripidi e poi godetevi la solitudine. Simatai è invece uno dei tratti lasciati allo stato originale. Tutti i siti sono estremamente scenografici e ricchi di storia, ma non aspettatevi che a spiegarvela siano guide turistiche o dépliant in inglese (potreste avere più fortuna nell'alta stagione del turismo occidentale). Si consiglia di portare scarpe da montagna e qualche indumento pesante a seconda della stagione, tenendo presente che la Muraglia è in piena montagna e che l'inverno cinese, per quanto secco, è molto freddo. Per Simatai non portare calzature adeguate è una vera e propria imprudenza. Il modo migliore per arrivarci è con un giro organizzato dall'albergo, che tipicamente vi offrirà l'opzione tra i vari siti. }} * {{see | nome=Tombe dei Ming | alt=''明十三陵'' - Míng Shísān Líng | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Raggiungibili da Pechino e spesso aggregate alla gita presso la Grande Muraglia, questi tredici mausolei (il nome in cinese significa proprio "tredici tombe dei Ming") sono le tombe degli imperatori della dinastia Ming, che governò la Cina dal 1368 al 1644, e sono un Patrimonio dell'Umanità protetto dall'UNESCO. Non tutte le tombe sono aperte al pubblico, ma i giri turistici di solito vi portano lungo la Via Sacra di Changling, un lungo viale scenografico destinato alle processioni funerarie che va dalla Porta Rossa fino al mausoleo Changling (tomba dell'imperatore Zhu Di), che è tra quelli visitabili. Altre due tombe visitabili sono il mausoleo Dingling, tomba dell'imperatore Zhu Yijun, e il mausoleo Zhaoling, tomba di Zhu Zaihou. A onor del vero, le tombe sono più interessanti dall'esterno, perché includono vasti e scenografici spazi verdi in collina, con viali alberati e pagode ricche di colori. Le tombe sotterranee in sé meritano una visita rapida, ma mancano di spettacolarità e sono rovinate dall'usanza dei turisti cinesi di lanciare monete e banconote come offerte e come rito scaramantico direttamente sui reperti. Una volta guadagnata una posizione elevata e se la giornata vi è propizia, gettate uno sguardo nella valle per ammirare lo spettacolo delle tombe che si inerpicano lungo le colline. L'intero sito è stato progettato tenendo presenti i dettami del Feng Shui, l'antica arte divinatoria cinese: le tombe sono costruite in modo da favorire il contatto tra mondo dei vivi e mondo dei morti, in termini di orientamento geografico (la Via Sacra va da Sud a Nord) e contatto di diversi elementi naturali (terra e aria che si toccano in cima alle colline, acqua dal fiume che solca la valle e il fuoco, simboleggiato da bracieri di bronzo - metallo a sua volta collegato, nella simbologia cinese, all'oro e quindi al fuoco). Fatto interessante: una volta percorsa la Via Sacra di Changling dalla Porta Rossa al mausoleo Changling, si dice porti sfortuna percorrerla al contrario. Ma niente paura, di fianco vi corre una strada asfaltata priva di malocchio! }} * {{see | nome=Risaie di Longji | alt=''龙脊梯田'' - Lóngjǐ Tītián | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Spettacolari terrazzamenti sul fianco della montagna adibiti a risaie, le risaie di Longji si trovano nel Sud della Cina, due ore a nord di Guilin, nella regione di Guangxi. Le risaie di Longji sono il sito più famoso in una regione montuosa celebre per la coltivazione del riso e sono un ottimo luogo per fare una bella passeggiata in montagna godendo di scenari lussureggianti (la regione è nell'umido Sud, che gode di rigogliosa vegetazione anche in inverno). Il sito stesso poi è diviso in tre aree comunicanti tra loro: Ping'an (la più popolare), Jinkeng e Longji Guzhuang. Jinkeng ha una cabinovia che va dal parcheggio fino al Picco del Buddha Dorato, un ottimo punto di osservazione sull'intera valle. In tutto il sito si snodano sentieri ben segnalati e mantenuti che vi permetteranno di raggiungere una serie di punti di osservazione con scenari mozzafiato. Un itinerario un po' più serio è la camminata in salita dal parcheggio al Picco del Buddha Dorato (con un passo ben impostato si impiegano almeno tre ore: il dislivello si aggira sui 400 metri) e la discesa poi con la cabinovia per tornare al parcheggio. Attenzione al fatto che le mappe distribuite lungo il percorso non sono sufficientemente dettagliate ed è possibile sbagliare sentiero così come sottostimare la distanza rimanente. Tutti gli alberghi e gli ostelli di Guilin e Yangshuo permettono di prenotare il viaggio in autobus comprensivo di biglietti d'ingresso nel sito. Si consiglia di dedicare una giornata e di dotarsi di scarpe da montagna o da ginnastica e di uno zaino. Aprile e maggio sono un buon periodo, dato che non fa ancora troppo caldo (ma è opportuno avere adeguate scorte d'acqua). }} * {{see | nome=Oriental Pearl TV Tower | alt=''东方明珠'', ex Shanghai Radio and Television Tower | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A Lujiazui, Pudong, Shanghai, di fronte al Bund attraverso il fiume Huangpu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Oriental Pearl Tower è stata progettata dall'istituto di ricerca e design architettonico della Cina orientale all'epoca. La costruzione è iniziata il 30 luglio 1991 e completata il 18 novembre 1994. L'altezza totale è di 468 metri. È stato l'edificio più alto della Cina continentale dal 1994 al 2007, successivamente superato dallo Shanghai World Financial Center nel 2007. L'Oriental Pearl Tower è diventata una delle componenti dello skyline di Shanghai sin dal suo completamento diventandone un simbolo cittadino e anche un'attrazione turistica nazionale di [[w:en:AAAAA Tourist Attractions of China|livello 5A in Cina]]. }} === Itinerari === *[[Sulle tracce di Marco Polo]] {{-}} == Cosa fare == {{-}} == Valuta e acquisti == La valuta nazionale è il '''Renminbi cinese''' (CNY). Spesso viene usata anche la sigla "RMB". L'unità base del Renminbi è lo yuan, chiamato più comunemente ''kwai''. Un problema maggiore è costituito dalla contraffazione delle banconote per impedire la quale sono state adottate alcune misure precauzionali come l'immagine in filigrana di Mao, l'inchiostro con fluorescenza alla luce ultravioletta, la striscia metallica e numeri che cambiano colore a seconda dell'angolo visuale solo per le banconote da 50 CNY e 100 CNY. Se vi trovaste in possesso di una banconota falsa (alcuni tassisti o negozianti più o meno conniventi le usano come resto o, ricevuto come pagamento un pezzo autentico, fingono di restituirvelo - ma vi danno un falso - sostenendo di non avere resto e chiedendovi un taglio più piccolo) sbarazzarvene sarà molto difficile, poiché tutti i negozianti dispongono di apparecchi per il controllo del contante; rivolgervi in banca o alla polizia porterà al sequestro del denaro, quindi neanche in questo caso recupererete il valore. Si ponga attenzione al fatto che il cambio del Renminbi è ancora regolamentato ed è necessario presentare un passaporto sia cambiando dagli Euro ai Renminbi sia dai Renminbi agli Euro. Inoltre, per cambiare dai Renminbi a monete straniere sarà necessario presentare la ricevuta dell'ufficio di cambio originale o la ricevuta di un bancomat. Tutte queste restrizioni sono aggirabili se uscendo dalla Cina si fa tappa a Hong Kong: lì sarà possibile cambiare il denaro in dollari di Hong Kong, che sono liberamente scambiabili e accettati da tutti gli uffici di cambio del mondo. Si tenga presente che i pagamenti con carta di credito spesso non sono accettati, e in alcuni casi in cui l'esercente ha il terminale per il pagamento verranno accettate solo carte cinesi del circuito UnionPay. Questo genera la necessità di avere sempre contante con sé, che si può comodamente prelevare da molti sportelli bancomat. Alcune avvertenze: *Fare attenzione che la macchina esponga il simbolo del circuito cui appartiene la carta utilizzata altrimenti la carta non verrà restituita *Alcuni ATM pur esponendo il simbolo "Maestro", "Visa" o "Cirrus" non emettono contante a carte non cinesi; molto spesso ci sono sportelli di altre banche nelle vicinanze *Assicurarsi sempre che lo sportello usato non sia stato manomesso con telecamere o sensori e che non ci siano persone sospette nelle vicinanze. Alcuni ATM sono posti in una cabina dotata di porta, che vi permetterà di mettere al sicuro il contante e la carta senza rischio di venire borseggiati In generale, gli ATM di Bank of China sono quelli che presentano meno rischi tra quelli elencati, perché accettano tutti i circuiti internazionali e sono decentemente sorvegliati. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|CNY}} {{-}} == A tavola == [[File:Ducks in macao.jpg|thumb|Anatre appese a [[Macao]]]] Innanzitutto bisogna avvertire il viaggiatore di dimenticare il cibo cinese a cui si è abituati nel proprio Paese. Ad esempio i cinesi che viaggiano all'estero definiscono il cibo dei ristoranti cinesi negli [[Stati Uniti]] "dolciastro" comparato al loro. Piatti che si ritengono cinesi come gli involtini primavera e i biscotti della fortuna non sono praticamente conosciuti. Si deve poi tenere presente che la percezione della cucina cinese in molti paesi occidentali è mutuata dalle zone costiere e centro-meridionali della Cina (o addirittura da [[Taiwan]]) da cui ha avuto origine in passato la maggioranza delle ondate migratorie. Una volta arrivati in Cina ci si accorgerà del fatto che ogni occasione è buona per mangiare, per strada, nei sottopassaggi o rivolgendosi ai carrettini ambulanti! Il cibo e gli odori poi stupiranno: i cinesi mangiano praticamente qualsiasi parte degli animali che cucinano, molti tipi di verdure, spiedini di ogni genere, uova a volontà. La loro alimentazione attuale è comunque molto variegata e influenzata dalle grandi catene di distribuzione. Consumare un pasto è molto economico e, in base alla regione della Cina in cui ci si trova, ma non è spesso attività consigliabile a stomaci o palati delicati! La cucina tradizionale si è ovviamente sviluppata in secoli in cui l'igiene era un problema, e questo spiega in parte la diffusione dello speziato e del piccante e del bollito e del vapore come metodo di cottura. Oggi le condizioni igieniche sono migliorate rispetto al passato e superiori a molti altri paesi anche asiatici: non sono ancora delle migliori nelle zone rurali mentre in alcune aree urbane sono anche superiori a analoghe zone di paesi come la Francia. Grandi catene di ristorazione internazionale sono presenti in ogni grande città ma sono mediamente più care della ristorazione locale. I Cinesi hanno acquisito recentemente una forte passione per gli snack di tipo industriale e per i dolci, che sono in genere influenzati dallo stile americano. Tra le cose da non perdere: l'immancabile anatra laccata, i ''jiaozi'' (ravioli di carne cotti al vapore) e i ''baozi'' (saccottini ripieni di carne, ma la pasta è più soffice dei ''jiaozi''), gli spiedini di pecora cotti alla brace e speziati, le zuppe più o meno speziate ma sempre particolari (con carne, con spaghetti (''mian''), con verdure, arachidi ecc). Il sale praticamente è quasi sempre assente, come anche i formaggi, visto una minore digeribilità! Cipolla e aglio invece non mancano mai! Chi ha lo stomaco più coraggioso dovrebbe provare le uova centenarie (''pidan''), uova fatte fermentare (altri meno diplomatici dicono "marcire") in una mistura di argilla, cenere, sale, ossido di calcio (''calce viva'') e scarti della lavorazione del riso. Questo processo dissolve il guscio dell'uovo, trasformando poi l'albume in una massa gelatinosa di colore ambrato e il tuorlo in un solido dal colore verdastro. Un'altra prelibatezza è il tofu fermentato (''choudoufu''), dal celebre odore particolarmente forte. Il riso è fondamentale, ma è forse non iconico come pensa un italiano quando lo associa alla pasta. Mentre per gli italiani la pasta in molte aree è un cibo diffusosi nella dieta quotidiana soprattutto con il benessere del secondo dopoguerra, e di cui fanno un alto consumo, il riso per i cinesi è un cibo associato a una dieta di base (e quindi in linea di massima, anche "povera") fin da sempre. Un alimento di uso quotidiano a base di cereali presente nella dieta anche in passato in Italia è il pane, non la pasta. Difatti il riso in bianco svolge una funzione di riempitivo simile al pane in [[Italia]]; si può andare al ristorante, ordinare molte cose e non mangiare nessun piatto a base di riso, o ordinarlo appunto come si ordinerebbe da noi il pane. Chi ama i dessert rimarrà piuttosto deluso in Cina: la cucina cinese non ama i piatti dolci, e nemmeno molti degli abbinamenti cui gli occidentali sono abituati nei dessert. Un cavallo di battaglia sono i ''mantou'', delle pagnottelle al vapore simili ai ''baozi'' e sempre al vapore, ma ripieni di una crema molto liquida con vari sapori; sia la pasta sia la crema sono solo leggermente dolci. Ingredienti indispensabili della maggior parte dei dessert cinesi sono il te verde "macha" (che si compra anche separatamente sotto forma di una polverina granulosa verde da sciogliere nell'acqua bollente) e i fagioli rossi: questi ultimi, tuttavia, hanno un normale sapore di fagiolo che alla maggior parte degli occidentali risulta bizzarro - specialmente quando usato in ricette occidentali come i cheesecake. Si tratta comunque di sapori che vale la pena provare almeno una volta, ma che per la loro scarsa varietà rischiano di stufare chi non li abbia come gusti acquisiti dall'infanzia. Non è detto che al ristorante siano disponibili delle posate su richiesta, ma se pensate di non essere bravi con le bacchette non dovrebbe essere difficile procurarsi un cucchiaio. Meno diffusi che in occidente sono i tovaglioli ed è consigliato portarsi dietro delle salviette, ma è probabile che vi siano offerte dai commensali cinesi con cui vi trovate. Chi ha particolari necessità dietetiche, in particolare chi non mangia carne, potrebbe trovare difficoltà in Cina: molto spesso chiedere se un certo piatto contiene un ingrediente viene interpretato come chiedere se il piatto è "a base di...", per cui se l'ingrediente in questione è presente nel piatto ma ha un ruolo ancillare o secondario nella ricetta riceverete risposta negativa. Questo è il caso, per esempio, di verdure cotte nel brodo di maiale o dei ''jiaozi'' "ai gamberi" il cui ripieno, però, consiste di una base di maiale macinato con pezzi interi di gambero. Certamente non aiuta il fatto che molti piatti tipici cinesi siano preparati in anticipo e scaldati in seguito al vapore (in particolare quelli che fin dall'inizio sono cotti al vapore): la vostra richiesta di preparare un certo piatto senza un certo ingrediente potrebbe essere accolta con perplessità. === Bevande === I cinesi giovani hanno sviluppato una certa passione per le bibite gassate che sono facili da trovare. Si trovano anche succhi di frutta di produzione locale o importati dalla [[Nuova Zelanda]] o dall'[[Europa]]. Dal [[Sud-est asiatico]] viene importato il latte di cocco che è abbastanza facile da trovare. I cinesi sono consumatori abbastanza attenti per le acque minerali, soprattutto per il fatto che l'acqua di rubinetto non è potabile, e stanno sviluppando in merito modelli di consumo simili a francesi e italiani. In ogni caso queste si trovano al supermercato, ma sono relativamente poco diffuse al ristorante, dove si consumano soprattutto bevande calde come tè o a base di frutta. L'acqua frizzante resta per lo più catalogata come ingrediente per cocktail o bibita, quindi è venduta in lattina o bottigliette da massimo mezzo litro. Gli alcolici sono tipicamente di bassa qualità, ma la birra Tsingtao è più che bevibile. Tenete presente che il 30-40% della popolazione sviluppa reazioni violente alle bevande alcoliche (chi soffre del cosiddetto ''asian blush'' dopo appena un bicchiere assume coloriti dal rosso al violaceo e presenta da subito tutti i sintomi dell'ubriachezza), quindi la cultura del "buon bere" è ancora poco sviluppata e la varietà nell'approvvigionamento degli alcolici è limitata a bar rivolti agli occidentali, con prodotti importati e per questo relativamente costosi. Esistono svariati tipi di liquori di riso, molto forti e dal sapore insolito, che da decenni sono popolari come souvenir. {{-}} == Infrastrutture turistiche == {{-}} == Eventi e feste == Il governo cinese riconosce sette festività per tutto il popolo e altre quattro dedicate solo ad una categoria. Per questo, viene utilizzato sia il calendario gregoriano che il calendario cinese. Annualmente il Consiglio di Stato pubblica le date delle feste un paio di giorni prima del 1º gennaio. <!--=== Festività nazionali ===--> {{-}} == Sicurezza == Le grandi città sono, almeno per quanto riguarda i crimini violenti ai danni dei turisti, più sicure di quel che ci si aspetta. Le cause principali sono: *politica di tolleranza zero del Governo nei confronti dei crimini contro i turisti *il terrore del Governo nei confronti del dissenso e il notevole rischio terroristico proveniente da regioni separatiste, per lo più nel Nord-Ovest; le misure di sicurezza messe in atto per arginare questi fenomeni includono tipicamente una presenza capillare della polizia nella maggior parte delle aree frequentate da turisti, il che scoraggia di riflesso la maggior parte dei crimini violenti in queste zone. Il rischio di truffe e altri crimini minori resta alto: attenzione quindi a borseggi, truffe e piccole rapine (mai prendere taxi abusivi). In alcuni casi (spesso negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie) ci sono bagarini che si offrono di trovarvi un taxi o di prenotarvelo, offrendo l'allettante prospettiva di saltare la fila e di evitare di spiegare al tassista (che tipicamente non parla l'inglese) la vostra destinazione: il minimo che può capitarvi è di trovarvi a pagare un prezzo triplo rispetto a quello del tassametro. Fate la fila e spiegatevi col tassista a gesti (o abbiate la presenza di spirito di stampare l'indirizzo in cinese per mostrarlo al conducente), sono tra i più disponibili a usare forme di comunicazione "alternative". Il traffico cinese è molto caotico, e se nelle città il rischio maggiore è rappresentato dal traffico intenso e caotico, fuori dai centri urbani l'assenza di traffico incentiva i guidatori a essere poco prudenti: le strade sconnesse e l'ignorare i limiti di velocità portano frequentemente a incidenti. Se pianificate una gita fuori porta, affidatevi a conducenti consigliati dall'albergo. In Cina l'approccio verso il pubblico da parte delle autorità di polizia non è ispirato a disponibilità e trasparenza. In alcuni casi viene ritardata la comunicazione dell'arresto alla rispettiva ambasciata, e questo diventa particolarmente vero quando siano coinvolti fenomeni di corruzione (vere e proprie truffe ed estorsioni organizzate come risse sfocianti in un arresto con la connivenza di agenti di polizia). Similmente, se finiste nei guai per reati collegati ad attività politica (che è esplicitamente vietata a tutti gli stranieri come condizione per il rilascio del visto) o qualificabile - secondo regole molto elastiche - come sovversiva, non aspettatevi che le autorità diplomatiche del vostro paese siano avvertite con particolare solerzia: in generale, il minimo che potete aspettarvi è il fermo di polizia, un processo e l'espulsione, ma la situazione può facilmente essere molto meno rosea. Non sono rari i casi di cittadini occidentali detenuti per mesi e mesi in attesa di un processo per attività "sovversive" o "politiche" né è da escludere l'eventualità di una condanna al campo di rieducazione o al carcere duro. In alcuni casi, l'unico modo di ridurre la condanna è accettare di apparire sulla televisione di Stato confessando le proprie colpe (di solito, se si tratta di giornalisti, bisognerà ritrattare ogni scritto contestato e ammettere di aver agito senza basarsi su fatti o dati reali) secondo un copione imposto dalle autorità e contenente critiche di forte contenuto politico alle nazioni occidentali: il tutto è ovviamente organizzato in modo molto teatrale e va in scena in prima serata. Anche se il Governo cerca di non farlo percepire ai turisti, è bene tener presente che la repressione del dissenso è molto dura e non si ferma certamente davanti a un passaporto straniero. Recentemente, ha fatto scalpore il caso di alcuni librai di Hong Kong che sarebbero stati rapiti dalle autorità cinesi (la maggior parte di loro arrestati in territorio cinese, uno rapito dal territorio di Hong Kong, che formalmente ha un corpo di polizia e un sistema giudiziario indipendenti da quelli della Cina continentale) per aver fatto circolare libri critici nei confronti del governo di Pechino. Sono stati liberati qualche tempo dopo, puntualmente in seguito a confessioni televisive; alcuni di loro hanno denunciato, dopo il rilascio, violenze da parte della polizia cinese. Per i turisti "normali", comunque, il rischio di rimanere coinvolti in questi scenari è estremamente contenuto, soprattutto avendo l'accortezza di tenersi alla larga da qualunque assembramento che assomigli a una manifestazione politica ed evitando discussioni politiche eccessivamente animate con i Cinesi. {{-}} == Situazione sanitaria == In generale, le condizioni igieniche degli ospedali sono molto carenti e decisamente inferiori a quelle comuni in occidente; molte patologie non gravi sono curate con la medicina tradizionale cinese. Nelle grandi città esistono cliniche private con standard igienici e operativi occidentali che però hanno prezzi piuttosto alti. È consigliabile dotarsi di assicurazione sanitaria con un massimale piuttosto alto e che includa il rimpatrio d'emergenza e in ogni caso fare riferimento alle strutture private. Tenete presente che alcuni anni fa sono stati scoperti (e insabbiati) grossi scandali che collegavano un'epidemia di HIV a protocolli poco rigorosi nelle campagne di donazione del sangue. Alcune malattie sono endemiche della regione, ma non ci sono vaccinazioni obbligatorie. A seconda dei programmi di viaggio e di altri fattori di rischio, possono essere opportune vaccinazioni particolari, quindi è sempre bene consultare il medico di base. L'acqua di rubinetto non è potabile, nemmeno nelle grandi città. Tutti gli alberghi mettono a disposizione bottigliette d'acqua minerale e negli edifici pubblici è comune vedere distributori d'acqua o fontanelle la cui acqua è sicura. Nei locali vi verrà spesso servito un bicchiere d'acqua: accertatevi che sia stata preventivamente bollita (nel qual caso è sicura), altrimenti ordinate una bibita. I venditori di cibo di strada hanno tipicamente bassi standard igienici, per cui è meglio evitarli. In alcuni contesti chiaramente rivolti ai turisti (fiere, mercati di strada ufficiali e molto frequentati) è sicuro mangiare dalle bancarelle. Nelle grandi città sono attivi sistemi di ispezione igienica dei ristoranti, che devono esporre un tabellone con l'esito: informatevi sulla scala di valutazione e cercate il cartellone se non siete sicuri. In generale, l'aspetto dei locali rivolti ai cinesi è abbastanza trasandato, ma questo non sempre si traduce in un rischio per la salute. Da evitare l'acquisto di latte fresco: meglio il latte UHT (a lunga conservazione) d'importazione (tipicamente australiano o europeo). Nella provincia autonoma del [[Xinjiang]] i casi di infezione da virus HIV sono stimati a 60,000 ma secondo altre stime i numeri devono essere moltiplicati per quattro. [[Kashgar]] è la zona più colpita della regione. Se si cercano prodotti per disinfettare al supermercato si tenga presente che la candeggina è abbastanza rara e l'alcole ancora di più. Si trovano invece disinfettanti per il bucato, come in altre zone dell'Asia. Le vitamine e gli integratori vitaminici possono contenere aspartame. In tutto il nord della Cina i livelli di inquinamento sono regolarmente su livelli due o tre volte maggiori del limite legale posto in Italia per le polveri sottili. Riguardo ai livelli di inquinamento, può essere utile sapere che *Le precipitazioni ideali per ripulire l'aria sono gli acquazzoni, mentre la pioggerella non aiuta più di tanto *L'inquinamento è peggiore in inverno, migliora sensibilmente con la primavera È consigliabile munirsi, prima di partire o appena arrivati, di mascherine con filtro antiparticolato FFP2 (o equivalente): cercate nei negozi di materiale per la manutenzione domestica o nei grandi magazzini di attrezzature industriali, nel settore antinfortunistica. Valutate la possibilità di prendere un modello con la valvola: a fronte di un maggior costo, permettono di respirare più agevolmente, offrono lo stesso livello di protezione e sono ugualmente riutilizzabili per alcuni giorni. In Cina, la maggior parte dei supermercati e dei Seven-Eleven vende le mascherine 3M, che sono di qualità adeguata. È fondamentale ricordare che le mascherine chirurgiche '''non''' proteggono contro le polveri sottili né contro nessun'altra forma di inquinamento. Prima di uscire dall'albergo o da casa controllate siti come [http://www.aqicn.org www.aqicn.org] che fornisce misurazioni accurate e aggiornate del livello di inquinamento per le maggiori città cinesi: è una buona idea controllare quotidianamente gli indici riportati sul sito (attenzione soprattutto al PM 2.5) e avere una mascherina in tasca. Città come Shanghai e Hong Kong, per quanto densamente popolate e trafficate, non hanno livelli di inquinamento gravi come Pechino. {{-}} == Rispettare le usanze == *Mance: non sono necessarie o consigliate. Non c'è bisogno di dare mance ai tassisti. In molti ristoranti se lasciate delle monete, il personale v'inseguirà per restituirvi il denaro che avete "dimenticato". *Biglietti da visita: quando vi consegnano un biglietto da visita o un documento importante, prendete questi sempre con ambedue le mani e non metteteli mai nelle tasche dei pantaloni. Un leggero inchino, anche solo con la testa, è perfettamente adeguato e mostra rispetto, ma non ha regole strette come in Giappone. *Visite: un piccolo regalo per il padrone di casa è sempre benvenuto. Vino, frutta o qualche gingillo del proprio Paese natale sono comuni. Se i padroni di casa portano le pantofole ed è presente un tappeto sul pavimento, occorre chiedere loro delle pantofole ed indossarle, prima di entrare nell'abitazione. *Pranzo: le maniere a tavola variano in base al luogo, alle persone ed alle diverse situazioni. Qualche volta potete vedere dei cinesi che sputano sul pavimento d'un ristorante o che urlano durante il pranzo. Seguite ciò che fanno le altre persone. In un pranzo di famiglia, non ritirate le vostre bacchette prima che la persona più anziana abbia iniziato a mangiare. Mai piantare le bacchette in verticale nella ciotola del riso: poiché ricorda la pratica buddista di piantare i bastoncini d'incenso - in particolare durante cerimonie funebri - è considerato fonte di malocchio. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === La censura delle autorità fa sì che Facebook, Twitter e molti motori di ricerca siano inaccessibili in Cina continentale; alcune app di messaggistica e di VoIP (Skype e Viber) funzionano regolarmente, ma non Whatsapp e Telegram. I Cinesi usano piattaforme sociali locali per tenersi in contatto, come QQ e WeChat (che, pur essendo un'app di messaggistica, integra anche alcune funzioni tipiche dei social network come Facebook e alcune funzioni di pagamento). Per accedere ai siti bloccati è possibile usare uno dei molti servizi di Virtual Private Network (VPN) disponibili: è un sistema che ha anche applicazioni aziendali (permette ai dipendenti in viaggio di lavoro di accedere in modo protetto alla rete aziendale per scaricare o inviare documenti) e consiste nel mascherare il traffico internet facendo passare tutti i vostri dati attraverso un server situato in un altro Stato ed eludendo, quindi, la censura e alcune limitazioni geografiche poste dai siti internet. Tipicamente un abbonamento gratuito comprenderà una quantità limitata di traffico mensile, mentre gli abbonamenti a pagamento di solito offrono traffico illimitato, uso contemporaneo su più dispositivi (e sugli smartphone, il che non è scontato), supporto tecnico. Alcuni smartphone, se si usa il proprio numero italiano, sono in grado di scaricare le email anche da servizi normalmente bloccati come Gmail, quindi se restate in Cina come turisti per una decina di giorni non dovreste aver bisogno di VPN. Si noti che, nonostante sia un modo relativamente semplice di eludere la censura, l'uso di VPN non è illegale in Cina e (a meno che non lo usiate per compiere reati, in particolare quelli percepiti come "politici" o "sovversivi" dalle autorità) il suo uso non è sanzionato. Ogni tanto accade che la connessione è più lenta o che il server estero cui ci si connettete di solito non è disponibile, perché le autorità scoprono e bloccano alcuni nodi della rete VPN, ma basterà scegliere un nuovo server e tutto tornerà alla normalità. Il sito [https://en.greatfire.org/analyzer GreatFire Analyzer] permette di conoscere, anche con dati aggiornati, quali sono i siti bloccati e quali no. ===Poste=== China Post è l'ente nazionale delle poste, ha un'insegna verde con scritte in giallo. Il personale spesso non parla inglese (salvo negli uffici dei grandi aeroporti). Cartoline e lettere da e per l'Europa impiegano regolarmente più di un mese per arrivare. == Tenersi informati == I media sono tipicamente controllati dal Governo e riportano solo notizie pesantemente filtrate e adulterate; non c'è giorno senza che compaiano in prima pagina notizie che elogiano il Governo per la sua decisa e lungimirante azione in qualche campo, anche quando si parla di inquinamento atmosferico, dove le azioni delle autorità sono visibilmente e notoriamente carenti. Diffidate in particolare del [http://www.chinadaily.com.cn/ China Daily], quotidiano di stato pubblicato in lingua inglese, e dei canali in inglese di CCTV (la televisione di Stato), che sono specificamente rivolti agli occidentali e quindi sono molto decisi a fornire quadri idilliaci della situazione politica ed economica. I media più affidabili sono quelli con base a [[Hong Kong]], che gode di una notevole libertà di stampa in Cina. Per esempio, il [https://www.scmp.com/ South China Morning Post] è più aderente agli standard di stampa occidentale, ma ci sono voci che sostengono che anche l'editore del Post subisca pesanti influenze da Pechino. Se non altro pubblica notizie plausibili, a differenza del China Daily. Si trova facilmente in tutta la Cina. {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Estremo Oriente | Livello = 2 }} 4u958ljnz7lbnpx1b3841evq2cz21e4 Peloponneso 0 3078 761755 729331 2022-07-28T16:00:37Z Claude van der Grift 14686 /* Territori e mete turistiche */Aggiunta immagine wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Mycene peloponnese banner.jpg | DidascaliaBanner = Micene | Immagine =Koroni.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Location map of Peloponnese (Greece).svg | Stato = [[Grecia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie =21.549 | Abitanti =1.155.019 <small>(censimento 2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat= 37.350 | Long= 22.30 }} '''Peloponneso''' è una regione geografica della [[Grecia]]. == Da sapere == Come il resto della [[Grecia]], il Peloponneso è meta di un turismo balneare che si dirige di preferenza ai centri situati sulla costa meridionale dell'[[Argolide]], favoriti da facili e rapidi collegamenti con il [[Pireo]] e le vicine isole di [[Idra (isola)|Idra]], [[Spetses]] e [[Poros (isola)|Poros]]. Anche i centri sulle coste della [[Messenia]] attraggono flussi consistenti mentre l'aspra e remota [[Maina (penisola)|penisola di Maina]] è meta di un turismo più di nicchia. L'altro magnete del Peloponneso è rappresentato dai suoi molti siti archeologici, alcuni dei quali di fama mondiale, come quelli di [[Epidauro]], [[Micene]] e [[Olimpia]]. L'entroterra del Peloponneso è in gran parte identificato con la regione dell'[[Arcadia]] che vanta molti e graziosi paesini appollaiati a nido d'aquila su alti monti ma la regione è sorvolata da turisti di passaggio. === Cenni geografici === Il Peloponneso è una penisola, collegata alla terraferma dall'istmo di Corinto, dove nel 1893 fu realizzato il canale omonimo. A Nord di [[Patrasso]], un altro ponte, completato nel 2004, unisce il Peloponneso alla [[Etolia-Acarnania]]. Nonostante il taglio dell'istmo il Peloponneso è di rado classificato come un'isola. Le coste del Peloponneso sono fortemente articolate e in genere alte e rocciose tranne quelle sul versante dello Ionio dove prevale un litorale basso e sabbioso. Il Peloponneso meridionale è articolato in tre penisole, Capo Malea a est, il [[Maina (penisola)|Mani]] al centro e la penisola di [[Messenia]] a ovest, tra il golfo omonimo e il Mar Ionio. A nord est si incontra la penisola dell'[[Argolide]], separata dall'[[Attica]] dal golfo Argosaronico. Lunghi tratti di costa sono contornati da isole più o meno grandi. Sul versante dello Ionio troviamo [[Cefalonia]] e [[Zante]], mentre sul versante meridionale si incontrano [[Cerigo]], considerata parte delle [[Isole Ionie]] ma solo per motivi storici ed [[Elafonisso]], distaccatasi dalla terraferma in seguito al terribile terremoto del 365 d.C. Appena al largo della costa dell'[[Argolide]] stanno alcune delle [[Isole Saroniche]] ([[Spetses]], [[Idra (isola)|Idra]], [[Poros (isola)|Poros]], ecc). L'entroterra del Peloponneso è eminentemente montuoso. La vetta più alta è costituita dal Taigeto (2.407 m s.l.m.) che insieme al Parnon (1.935 metri) ad Est, delimita la valle del fiume Eurota dove è situata [[Sparta]]. Altri monti sono Cyllene a nord-est (2.376 m), Aroania a nord (2.355 m.), Erymanthos (2.224 m) e Panachaikon a nord-ovest, il Mainalon al centro (1.981 m.) Il fiume più lungo è l'Alfeo (110 km) che nasce dal Taigeto e bagna [[Olimpia]]. Il Peneo (Πηνειός, 70 km) ha le sue sorgenti sul monte Erymanthus, vicino al villaggio Kryovrysi e il suo basso corso forma il confine tra l'[[Elide]] e l'[[Acaia]]. === Quando andare === D'estate i venti meltemi sferzano le località della costa orientale. [[Monemvasia]] è il centro più esposto essendo situato su un promontorio nel bel mezzo del mare. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 37.350 | Long= 22.30 | Didascalia= | view=Kartographer | h= 350 | w= 300 | z= 7 }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2495811|fill=#ff8e6d|title=Acaia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1063649|fill=#793d65|title=Elide}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q208306|fill=#9464d1|title=Corintia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q191897|fill=#c53d89|title=Argolide}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q170054|fill=#ff1f9e|title=Arcadia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q190216|fill=#78d7d1|title=Laconia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q200315|fill=#add778|title=Messenia}} {{MappaDinamica | Lat= 37.350 | Long= 22.30 | h= 500 | w= 450 | z= 8 }} {{Regionlist | mappanavigabile= | region1name=[[Acaia]] | region1color=#ff8e6d | region1description=La regione intorno [[Patrasso]], secondo porto di Grecia e principale punto di accesso al Peloponneso grazie ai traghetti che fanno di continuo la spola con i porti italiani dell'Adriatico. | region2name=[[Arcadia]] | region2color=#ff1f9e | region2description=Regione dell'interno con capoluogo [[Tripoli (Grecia)|Tripoli]]. | region3name=[[Argolide]] (''Αργολίδα'') | region3color=#c53d89 | region3description=Regione eminentemente turistica, l'Argolide vanta siti archeologici tra i quali primeggiano quello di [[Micene]] ed [[Epidauro]] e centri balneari quali [[Portoheli]] e [[Akti Hydra]] (Porto Hydra). | region4name=[[Corinzia]] (''Κορινθία'') | region4color=#9464d1 | region4description=La regione di [[Corinto]] le cui rovine si stagliano a corta distanza dal moderno capoluogo. | region5name=[[Elide]] | region5color=#793d65 | region5description=La regione dove si trovano le rovine dell'antica [[Olimpia]]. | region6name=[[Laconia]] (''Λακωνία'') | region6color=#78d7d1 | region6description=Regione di [[Sparta]], la Laconia offre ai suoi visitatori le suggestive rovine della città bizantina di [[Mistra]] e sul litorale la fortezza medievale di [[Monemvassia]]. | region7name=[[Messinia]] (''Μεσσηνία'') | region7color=#add778 | region7description=Con capoluogo [[Calamata]]. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Argo]] | alt= |lat=37.635 |long=22.728| descrizione=Tipico centro di provincia, Argo è una delle città più antiche di Grecia che condusse lunghe battaglie contro la vicina [[Sparta]] ma fu definitivamente sconfitta agli inizi del V secolo a. C.}} | 2={{Città| nome=[[Calamata]] | alt= |lat=37.031 |long=22.110| descrizione=Moderno capoluogo della [[Messenia]] e seconda città del Peloponneso, Kalamata è internazionalmente nota per la produzione di olive. Grazie al suo aeroporto internazionale costituisce il principale accesso ai centri del Peloponneso meridionale e della penisola di Manaia.}} | 3={{Città| nome=[[Corinto]] | alt= |lat=37.939 |long=22.933| descrizione=Situata sull'istmo e il canale omonimo, Corinto fu rifondata nel 1858 nei pressi dell'antica Corinto le cui rovine costituiscono il motivo principale di una visita.}} | 4={{Città| nome=[[Monemvasia]] | alt= |lat=36.688 |long=23.052| descrizione=Fortezza medievale bizantina, detta la Gibilterra d'Oriente.}} | 5={{Città| nome=[[Nauplia]] | alt= |lat=37.566 |long=22.798| descrizione=Odierno capoluogo dell'[[Argolide]], [[Nauplia]] è un apprezzato centro turistico grazie alla sua incantevole posizione su di un promontorio e soprattutto grazie alle sue architetture veneziane. :Nauplia fu capitale della Prima Repubblica dal 1829 e successivamente capitale del regno di [[Grecia]] fino al 1834.}} | 6={{Città| nome=[[Navarino (Grecia)|Navarino]] | alt=Πύλος, Pylos | lat=36.913765 | long=21.696393 | immagine=Pylos-sfaktiria.JPG | descrizione=Distesa su una baia protetta dall'isola di Sfacteria, Navarrino è una cittadina storica, famosa per la battaglia navale del 20 ottobre 1827, in cui le forze coalizzate di Francia, Russia e Regno Unito distrussero la flotta ottomana, obbligando il sultano a riconoscere l'indipendenza della Grecia con il trattato di Adrianopoli del 1829.}} | 7={{Città| nome=[[Nemea]] | alt= |lat=37.820 |long=22.662| descrizione=Famosa oggigiorno per la produzione di vini, Nemea ha un piccolo ma interessante parco archeologico ove spiccano le rovine del tempio di Zeus e dello stadio dove ogni due anni si celebravano come ad Olimpia giochi panelladici. }} | 8={{Città| nome=[[Patrasso]] | alt= |lat=38.246 |long=21.736| descrizione=Maggior porto della Grecia sul mar Ionio e con frequenti collegamenti marittimi con i porti italiani dell'Adriatico, [[Patrasso]] è un importante nodo di trasporti e per la maggior parte dei turisti costituisce una città di passaggio.}} | 9={{Città| nome=[[Sparta]] | alt= |lat=37.075 |long=22.431| descrizione="Rifondata" nel 1832 per volontà del primo re di Grecia, Ottone I, l'odierna Sparta è una cittadina di provincia con non molte vestigia del suo lungo passato ma a 5km di distanza si trovano le rovine della città bizantina di [[Mistra]] che dal 1989 figurano nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.}} }} === Altre destinazioni === [[File:Voidokilia.jpg|thumb|La spiaggia di Voidokilia vista dalle grotte di Nestore]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Antica Messene]] | alt= |titolo=Siti archeologici | lat=37.1766 | long=21.9198 | descrizione=Rovine dell'antica città stato i cui abitanti fondarono [[Messina]] in [[Sicilia]]. Il sito archeologico è situato vicino l'odierno villaggio di Mavromati.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Epidauro]] | alt= |lat=37.638 |long=23.156| descrizione=Famosa in tutto il mondo per il suo teatro dove d'estate vengono date rappresentazioni di opere classiche, [[Epidauro]] è un sito archeologico entrato a far parte nel 1988 della lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Micene]] | alt= | lat=37.730806 | long=22.756428 | immagine= | descrizione= Importante sito Unesco, con la sua cittadella fortificata e le tombe monumentali micenee.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Mistra]] | alt= | lat=37.073296 | long=22.369012 | immagine= | descrizione=Situata alle falde del monte Taigeto, a circa 7 km da [[Sparta]], [[Mistra]] è il sito archeologico dell'antica capitale del Despotato di Morea, uno degli ultimi baluardi della resistenza bizantina a cadere nelle mani dei turchi ottomani.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Olimpia]] | alt= |lat=37.644 |long=21.627| immagine= | descrizione=Sito archeologico famoso per essere la sede dei Giochi olimpici oggi protetto dall'Unesco.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Palazzo di Nestore]] | alt= | lat=37.0280 | long=21.6962 | immagine= | descrizione=}} | 7={{Destinazione| titolo=Porti turistici | nome=[[Akti Hydra]] | alt=Porto Hydra | lat=37.414182 | long=23.337606 | immagine= | descrizione=Più che un centro balneare è un complesso di alberghi di categoria superiore o di lusso, sorti intorno a una marina frequentata da yacht privati di varia nazionalità. Per chi non ha un portafoglio gonfio c'è l'opzione di [[Thermisia]], un borgo rurale situato 1 km ad Est e con spiagge poco frequentate in direzione di [[Ermioni]].}} | 8={{Destinazione| titolo=Centri balneari| nome=[[Ermioni]] | alt= | lat= 37.384479 | long=23.248552 | immagine= | descrizione=Un centro disteso su un lungo promontorio che separa una piccola laguna dal mare aperto e con una serie di alberghi di dimensioni medio grandi concentrati in località Petrothalassa.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Portocheli]] | alt= | lat=37.326686 | long=23.151764 | immagine= | descrizione= Centro balneare dell'[[Argolide]] frequentato da Vip alcuni dei quali come l'ex re Costantino di Grecia vi vivono tutto l'anno.}} | 10={{Destinazione| titolo= Spiagge | nome=[[Voidokilia]] | alt= | lat=36.963607 | long=21.662803 | immagine=Voidokilia beach2.jpg | descrizione=La striscia di sabbia che la separa dal mare aperto accoglie la spiaggia di Voidokilias, ritenuta una delle più belle del [[Peloponneso]].}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Al 2020 erano presenti nella regione due aeroporti internazionali: * {{listing | nome=Aeroporto di Kalamata | alt= {{IATA|KLX}} | sito=http://www.hcaa.gr/en/our-airports/kratikos-aerolimenas-kalamatas-kapetan-bas-kwnstantakopoylos-kakl | email= | indirizzo= | lat=37.055089 | long=22.034417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q924954 | descrizione=L'aeroporto è situato a pochi km a ovest di [[Calamata]] e risulta utile per raggiungere i vari centri turistici della [[Messenia]] e della più lontana [[Maina (penisola)|penisola di Maina]]. :Al 2020 i voli (tutti stagionali) da città italiane erano operati dalle seguenti compagnie: :* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; Da [[Bergamo]], [[Milano]]–Malpensa. :* [http://www.volotea.com/ Volotea] &mdash; Da [[Venezia]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Patrasso | alt=Araxos | sito=http://www.hcaa.gr/en/our-airports/kratikos-aerolimenas-arajoy-kaaj | email= | indirizzo= | lat=38.151111 | long=21.425556 | indicazioni=Situato a circa 40 chilometri a sud di Patrasso | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Royal Air Force- Italy,the Balkans and South-east Europe, 1942-1945. CNA3198.jpg | wikidata=Q996497 | descrizione=Lo scalo è servito da molti voli charter e stagionali da varie città europee ma non c'è nessun volo da città italiane. }} L'aeroporto di [[Atene#In aereo|Atene]] con molte più opzioni ha un collegamento ferroviario diretto con la città di [[Corinto]]. === In auto === Dalla Grecia centrale si può giungere nel Peloponneso attraversando il {{listing | nome=Ponte Rion Antirion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.321389 | long=21.772778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=13,80 € per le automobili (aprile 2018) | wikipedia=Ponte Rion Antirion | immagine=| wikidata=Q48353 | descrizione=Questo imponente ponte, che prende il nome da Karilaos Tricupis, uno statista che per primo propose di costruirlo, è il ponte sospeso più lungo del mondo a più tiri. Attraversa lo stretto di Corinto vicino Patrasso, collegando la città di Rion sul lato del Peloponneso con la città di Antirion sulla terraferma. }} === In nave === Al porto di [[Patrasso]] attraccano diverse navi traghetto provenienti da porti italiani dell'Adriatico. [http://www.superfast.com Superfast Ferries] provvede al collegamento con [[Bari]] e [[Ancona]]. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === [[File:Pyramide von Hellinikon.jpg|150px|miniatura|La piramide di Hellenikon]] L'Argolide è famosa tra gli studiosi per il fatto di avere due [[w:Piramidi greche|piramidi]] di incerta datazione, ma che attestano l'interessante presenza di strutture diverse dal consueto. Entrambe possono essere visitate in poco tempo: * {{listing | nome=Piramide di Hellenikon | alt= | sito=http://www.argos-peripatos.gr/Default.aspx?lang=gr&recID=36 | email= | indirizzo= | lat=37.587301 | long=22.671367 | indicazioni=A poca distanza dal paesino di Hellenikon a sud-ovest di [[Argo]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa piramide mostra la struttura basale ancora intatta e chiaramente leggibile. }} * {{listing | nome=Piramide di Lygourio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.616929| long= 23.030813| indicazioni=A nord di Lygourio, nei pressi di Epidauro. Poco prima della chiesa di Agia Marina. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rispetto alla piramide di Hellenikon, questa si presenta più incompleta. }} {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Livello = 2 }} se7stmbzzu2guozoen31kgvw5dinzm2 761761 761755 2022-07-28T16:41:05Z Claude van der Grift 14686 /* Centri urbani */Corretto molte in poche wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Mycene peloponnese banner.jpg | DidascaliaBanner = Micene | Immagine =Koroni.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Location map of Peloponnese (Greece).svg | Stato = [[Grecia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie =21.549 | Abitanti =1.155.019 <small>(censimento 2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat= 37.350 | Long= 22.30 }} '''Peloponneso''' è una regione geografica della [[Grecia]]. == Da sapere == Come il resto della [[Grecia]], il Peloponneso è meta di un turismo balneare che si dirige di preferenza ai centri situati sulla costa meridionale dell'[[Argolide]], favoriti da facili e rapidi collegamenti con il [[Pireo]] e le vicine isole di [[Idra (isola)|Idra]], [[Spetses]] e [[Poros (isola)|Poros]]. Anche i centri sulle coste della [[Messenia]] attraggono flussi consistenti mentre l'aspra e remota [[Maina (penisola)|penisola di Maina]] è meta di un turismo più di nicchia. L'altro magnete del Peloponneso è rappresentato dai suoi molti siti archeologici, alcuni dei quali di fama mondiale, come quelli di [[Epidauro]], [[Micene]] e [[Olimpia]]. L'entroterra del Peloponneso è in gran parte identificato con la regione dell'[[Arcadia]] che vanta molti e graziosi paesini appollaiati a nido d'aquila su alti monti ma la regione è sorvolata da turisti di passaggio. === Cenni geografici === Il Peloponneso è una penisola, collegata alla terraferma dall'istmo di Corinto, dove nel 1893 fu realizzato il canale omonimo. A Nord di [[Patrasso]], un altro ponte, completato nel 2004, unisce il Peloponneso alla [[Etolia-Acarnania]]. Nonostante il taglio dell'istmo il Peloponneso è di rado classificato come un'isola. Le coste del Peloponneso sono fortemente articolate e in genere alte e rocciose tranne quelle sul versante dello Ionio dove prevale un litorale basso e sabbioso. Il Peloponneso meridionale è articolato in tre penisole, Capo Malea a est, il [[Maina (penisola)|Mani]] al centro e la penisola di [[Messenia]] a ovest, tra il golfo omonimo e il Mar Ionio. A nord est si incontra la penisola dell'[[Argolide]], separata dall'[[Attica]] dal golfo Argosaronico. Lunghi tratti di costa sono contornati da isole più o meno grandi. Sul versante dello Ionio troviamo [[Cefalonia]] e [[Zante]], mentre sul versante meridionale si incontrano [[Cerigo]], considerata parte delle [[Isole Ionie]] ma solo per motivi storici ed [[Elafonisso]], distaccatasi dalla terraferma in seguito al terribile terremoto del 365 d.C. Appena al largo della costa dell'[[Argolide]] stanno alcune delle [[Isole Saroniche]] ([[Spetses]], [[Idra (isola)|Idra]], [[Poros (isola)|Poros]], ecc). L'entroterra del Peloponneso è eminentemente montuoso. La vetta più alta è costituita dal Taigeto (2.407 m s.l.m.) che insieme al Parnon (1.935 metri) ad Est, delimita la valle del fiume Eurota dove è situata [[Sparta]]. Altri monti sono Cyllene a nord-est (2.376 m), Aroania a nord (2.355 m.), Erymanthos (2.224 m) e Panachaikon a nord-ovest, il Mainalon al centro (1.981 m.) Il fiume più lungo è l'Alfeo (110 km) che nasce dal Taigeto e bagna [[Olimpia]]. Il Peneo (Πηνειός, 70 km) ha le sue sorgenti sul monte Erymanthus, vicino al villaggio Kryovrysi e il suo basso corso forma il confine tra l'[[Elide]] e l'[[Acaia]]. === Quando andare === D'estate i venti meltemi sferzano le località della costa orientale. [[Monemvasia]] è il centro più esposto essendo situato su un promontorio nel bel mezzo del mare. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 37.350 | Long= 22.30 | Didascalia= | view=Kartographer | h= 350 | w= 300 | z= 7 }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2495811|fill=#ff8e6d|title=Acaia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1063649|fill=#793d65|title=Elide}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q208306|fill=#9464d1|title=Corintia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q191897|fill=#c53d89|title=Argolide}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q170054|fill=#ff1f9e|title=Arcadia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q190216|fill=#78d7d1|title=Laconia}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q200315|fill=#add778|title=Messenia}} {{MappaDinamica | Lat= 37.350 | Long= 22.30 | h= 500 | w= 450 | z= 8 }} {{Regionlist | mappanavigabile= | region1name=[[Acaia]] | region1color=#ff8e6d | region1description=La regione intorno [[Patrasso]], secondo porto di Grecia e principale punto di accesso al Peloponneso grazie ai traghetti che fanno di continuo la spola con i porti italiani dell'Adriatico. | region2name=[[Arcadia]] | region2color=#ff1f9e | region2description=Regione dell'interno con capoluogo [[Tripoli (Grecia)|Tripoli]]. | region3name=[[Argolide]] (''Αργολίδα'') | region3color=#c53d89 | region3description=Regione eminentemente turistica, l'Argolide vanta siti archeologici tra i quali primeggiano quello di [[Micene]] ed [[Epidauro]] e centri balneari quali [[Portoheli]] e [[Akti Hydra]] (Porto Hydra). | region4name=[[Corinzia]] (''Κορινθία'') | region4color=#9464d1 | region4description=La regione di [[Corinto]] le cui rovine si stagliano a corta distanza dal moderno capoluogo. | region5name=[[Elide]] | region5color=#793d65 | region5description=La regione dove si trovano le rovine dell'antica [[Olimpia]]. | region6name=[[Laconia]] (''Λακωνία'') | region6color=#78d7d1 | region6description=Regione di [[Sparta]], la Laconia offre ai suoi visitatori le suggestive rovine della città bizantina di [[Mistra]] e sul litorale la fortezza medievale di [[Monemvassia]]. | region7name=[[Messinia]] (''Μεσσηνία'') | region7color=#add778 | region7description=Con capoluogo [[Calamata]]. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Argo]] | alt= |lat=37.635 |long=22.728| descrizione=Tipico centro di provincia, Argo è una delle città più antiche di Grecia che condusse lunghe battaglie contro la vicina [[Sparta]] ma fu definitivamente sconfitta agli inizi del V secolo a. C.}} | 2={{Città| nome=[[Calamata]] | alt= |lat=37.031 |long=22.110| descrizione=Moderno capoluogo della [[Messenia]] e seconda città del Peloponneso, Kalamata è internazionalmente nota per la produzione di olive. Grazie al suo aeroporto internazionale costituisce il principale accesso ai centri del Peloponneso meridionale e della penisola di Manaia.}} | 3={{Città| nome=[[Corinto]] | alt= |lat=37.939 |long=22.933| descrizione=Situata sull'istmo e il canale omonimo, Corinto fu rifondata nel 1858 nei pressi dell'antica Corinto le cui rovine costituiscono il motivo principale di una visita.}} | 4={{Città| nome=[[Monemvasia]] | alt= |lat=36.688 |long=23.052| descrizione=Fortezza medievale bizantina, detta la Gibilterra d'Oriente.}} | 5={{Città| nome=[[Nauplia]] | alt= |lat=37.566 |long=22.798| descrizione=Odierno capoluogo dell'[[Argolide]], [[Nauplia]] è un apprezzato centro turistico grazie alla sua incantevole posizione su di un promontorio e soprattutto grazie alle sue architetture veneziane. :Nauplia fu capitale della Prima Repubblica dal 1829 e successivamente capitale del regno di [[Grecia]] fino al 1834.}} | 6={{Città| nome=[[Navarino (Grecia)|Navarino]] | alt=Πύλος, Pylos | lat=36.913765 | long=21.696393 | immagine=Pylos-sfaktiria.JPG | descrizione=Distesa su una baia protetta dall'isola di Sfacteria, Navarrino è una cittadina storica, famosa per la battaglia navale del 20 ottobre 1827, in cui le forze coalizzate di Francia, Russia e Regno Unito distrussero la flotta ottomana, obbligando il sultano a riconoscere l'indipendenza della Grecia con il trattato di Adrianopoli del 1829.}} | 7={{Città| nome=[[Nemea]] | alt= |lat=37.820 |long=22.662| descrizione=Famosa oggigiorno per la produzione di vini, Nemea ha un piccolo ma interessante parco archeologico ove spiccano le rovine del tempio di Zeus e dello stadio dove ogni due anni si celebravano come ad Olimpia giochi panelladici. }} | 8={{Città| nome=[[Patrasso]] | alt= |lat=38.246 |long=21.736| descrizione=Maggior porto della Grecia sul mar Ionio e con frequenti collegamenti marittimi con i porti italiani dell'Adriatico, [[Patrasso]] è un importante nodo di trasporti e per la maggior parte dei turisti costituisce una città di passaggio.}} | 9={{Città| nome=[[Sparta]] | alt= |lat=37.075 |long=22.431| descrizione="Rifondata" nel 1832 per volontà del primo re di Grecia, Ottone I, l'odierna Sparta è una cittadina di provincia con non poche vestigia del suo lungo passato ma a 5km di distanza si trovano le rovine della città bizantina di [[Mistra]] che dal 1989 figurano nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.}} }} === Altre destinazioni === [[File:Voidokilia.jpg|thumb|La spiaggia di Voidokilia vista dalle grotte di Nestore]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Antica Messene]] | alt= |titolo=Siti archeologici | lat=37.1766 | long=21.9198 | descrizione=Rovine dell'antica città stato i cui abitanti fondarono [[Messina]] in [[Sicilia]]. Il sito archeologico è situato vicino l'odierno villaggio di Mavromati.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Epidauro]] | alt= |lat=37.638 |long=23.156| descrizione=Famosa in tutto il mondo per il suo teatro dove d'estate vengono date rappresentazioni di opere classiche, [[Epidauro]] è un sito archeologico entrato a far parte nel 1988 della lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Micene]] | alt= | lat=37.730806 | long=22.756428 | immagine= | descrizione= Importante sito Unesco, con la sua cittadella fortificata e le tombe monumentali micenee.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Mistra]] | alt= | lat=37.073296 | long=22.369012 | immagine= | descrizione=Situata alle falde del monte Taigeto, a circa 7 km da [[Sparta]], [[Mistra]] è il sito archeologico dell'antica capitale del Despotato di Morea, uno degli ultimi baluardi della resistenza bizantina a cadere nelle mani dei turchi ottomani.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Olimpia]] | alt= |lat=37.644 |long=21.627| immagine= | descrizione=Sito archeologico famoso per essere la sede dei Giochi olimpici oggi protetto dall'Unesco.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Palazzo di Nestore]] | alt= | lat=37.0280 | long=21.6962 | immagine= | descrizione=}} | 7={{Destinazione| titolo=Porti turistici | nome=[[Akti Hydra]] | alt=Porto Hydra | lat=37.414182 | long=23.337606 | immagine= | descrizione=Più che un centro balneare è un complesso di alberghi di categoria superiore o di lusso, sorti intorno a una marina frequentata da yacht privati di varia nazionalità. Per chi non ha un portafoglio gonfio c'è l'opzione di [[Thermisia]], un borgo rurale situato 1 km ad Est e con spiagge poco frequentate in direzione di [[Ermioni]].}} | 8={{Destinazione| titolo=Centri balneari| nome=[[Ermioni]] | alt= | lat= 37.384479 | long=23.248552 | immagine= | descrizione=Un centro disteso su un lungo promontorio che separa una piccola laguna dal mare aperto e con una serie di alberghi di dimensioni medio grandi concentrati in località Petrothalassa.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Portocheli]] | alt= | lat=37.326686 | long=23.151764 | immagine= | descrizione= Centro balneare dell'[[Argolide]] frequentato da Vip alcuni dei quali come l'ex re Costantino di Grecia vi vivono tutto l'anno.}} | 10={{Destinazione| titolo= Spiagge | nome=[[Voidokilia]] | alt= | lat=36.963607 | long=21.662803 | immagine=Voidokilia beach2.jpg | descrizione=La striscia di sabbia che la separa dal mare aperto accoglie la spiaggia di Voidokilias, ritenuta una delle più belle del [[Peloponneso]].}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Al 2020 erano presenti nella regione due aeroporti internazionali: * {{listing | nome=Aeroporto di Kalamata | alt= {{IATA|KLX}} | sito=http://www.hcaa.gr/en/our-airports/kratikos-aerolimenas-kalamatas-kapetan-bas-kwnstantakopoylos-kakl | email= | indirizzo= | lat=37.055089 | long=22.034417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q924954 | descrizione=L'aeroporto è situato a pochi km a ovest di [[Calamata]] e risulta utile per raggiungere i vari centri turistici della [[Messenia]] e della più lontana [[Maina (penisola)|penisola di Maina]]. :Al 2020 i voli (tutti stagionali) da città italiane erano operati dalle seguenti compagnie: :* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; Da [[Bergamo]], [[Milano]]–Malpensa. :* [http://www.volotea.com/ Volotea] &mdash; Da [[Venezia]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Patrasso | alt=Araxos | sito=http://www.hcaa.gr/en/our-airports/kratikos-aerolimenas-arajoy-kaaj | email= | indirizzo= | lat=38.151111 | long=21.425556 | indicazioni=Situato a circa 40 chilometri a sud di Patrasso | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Royal Air Force- Italy,the Balkans and South-east Europe, 1942-1945. CNA3198.jpg | wikidata=Q996497 | descrizione=Lo scalo è servito da molti voli charter e stagionali da varie città europee ma non c'è nessun volo da città italiane. }} L'aeroporto di [[Atene#In aereo|Atene]] con molte più opzioni ha un collegamento ferroviario diretto con la città di [[Corinto]]. === In auto === Dalla Grecia centrale si può giungere nel Peloponneso attraversando il {{listing | nome=Ponte Rion Antirion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.321389 | long=21.772778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=13,80 € per le automobili (aprile 2018) | wikipedia=Ponte Rion Antirion | immagine=| wikidata=Q48353 | descrizione=Questo imponente ponte, che prende il nome da Karilaos Tricupis, uno statista che per primo propose di costruirlo, è il ponte sospeso più lungo del mondo a più tiri. Attraversa lo stretto di Corinto vicino Patrasso, collegando la città di Rion sul lato del Peloponneso con la città di Antirion sulla terraferma. }} === In nave === Al porto di [[Patrasso]] attraccano diverse navi traghetto provenienti da porti italiani dell'Adriatico. [http://www.superfast.com Superfast Ferries] provvede al collegamento con [[Bari]] e [[Ancona]]. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === [[File:Pyramide von Hellinikon.jpg|150px|miniatura|La piramide di Hellenikon]] L'Argolide è famosa tra gli studiosi per il fatto di avere due [[w:Piramidi greche|piramidi]] di incerta datazione, ma che attestano l'interessante presenza di strutture diverse dal consueto. Entrambe possono essere visitate in poco tempo: * {{listing | nome=Piramide di Hellenikon | alt= | sito=http://www.argos-peripatos.gr/Default.aspx?lang=gr&recID=36 | email= | indirizzo= | lat=37.587301 | long=22.671367 | indicazioni=A poca distanza dal paesino di Hellenikon a sud-ovest di [[Argo]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa piramide mostra la struttura basale ancora intatta e chiaramente leggibile. }} * {{listing | nome=Piramide di Lygourio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.616929| long= 23.030813| indicazioni=A nord di Lygourio, nei pressi di Epidauro. Poco prima della chiesa di Agia Marina. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rispetto alla piramide di Hellenikon, questa si presenta più incompleta. }} {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Livello = 2 }} g1xrhc3r7e1g1r6dvbdr3z098oxhwud Epiro 0 3079 761739 760364 2022-07-28T14:40:08Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Dodona Epirus banner.jpg | DidascaliaBanner = Teatro di Dodona | Immagine = Το Γεφύρι της Κόνιτσας (Ποταμός Αώος) - panoramio.jpg | Didascalia = Il ponte sul fiume Aoos nei pressi di Konitsa | Localizzazione = Periferia Ipirou.png | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Grecia settentrionale]] | Capoluogo = [[Giannina]] | Superficie = 9.203 km² | Abitanti = 336.650 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = http://www.epirusforallseasons.gr/ | Lat= 39.51 | Long=20.77 }} '''Epiro''' (''Ìpiros'', Ήπειρος) è una regione della [[Grecia settentrionale]]. == Da sapere == L'Epiro è una regione storico-geografica della [[Grecia]]. Scarsamente abitata, il suo territorio è attraversato dalla catena montuosa del Pindo che funge da confine con le regioni di [[Macedonia Occidentale|Macedonia]] e [[Tessaglia]]. Il turismo si accentra lungo la costa dove si incontrano i centri balneari di [[Parga]], [[Prevesa]], [[Syvota]]. L'entroterra è meno visitato sebbene offra paesaggi singolari e paesini dalle tradizionali case in pietra dei quali i più noti sono quelli della regione di [[Zagori (Epiro)|Zagori]]. Nelle pagine dell'ente del turismo locale, l'Epiro è reclamizzato come una regione di ponti, costruiti in maggior parte durante il dominio ottomano sopra i numerosi fiumi che attraversano la regione, il cui letto, purtroppo, appare spesso asciutto nei mesi più caldi dell'anno. Molte delle località dell'Epiro costituiscono classiche mete fuori dal sentiero battuto, nonostante la facilità di comunicazioni marittime con i porti italiani dell'Adriatico. === Cenni geografici === [[File:Acheron_River_Canyon_First_Cross_4.jpg|thumb|left|Bagni estivi nelle acque del fiume Acheronte]] L'Epiro confina a nord con l'[[Albania]] e a sud con l'[[Etolia-Acarnania]] dalla quale è separato dal golfo Ambracico, un vasto golfo chiuso che comunica con il mar Ionio tramite uno stretto passaggio. A est la catena del Pindo separa l'Epiro dalla [[Tessaglia]] e dalla [[Macedonia Occidentale]]. Con la sua vetta di 2.637 m s.l.m. il {{marker|nome=massiccio dello Smolikas |lat=40.089722 |long=20.926111| immagine=Smolikas IMG 0118.jpg}} è il monte più elevato dell'[[Epiro]], secondo di [[Grecia]] dopo il monte Olimpo. Al confine con l' [[Albania]] si elevano i {{marker|nome=monti Grammos|lat=40.348333|long=20.779444 | immagine=Γραμμος1 27 4 2008.JPG}} la cui vetta più alta raggiunge i 2.520 m. Il suolo dell'Epiro è prevalentemente montuoso con diverse catene che hanno in genere un andamento parallelo alla costa. La morfologia del terreno ha contribuito a fare dell'Epiro una regione isolata fino al completamento della autostrada A2 ([[via Egnazia]]) agli inizi del XXI secolo. Il versante occidentale del Pindo è ricoperto da foreste, principalmente di conifere. È stato istituito a a parco nazionale ma ancora oggi poco attrezzato. La fauna locale è ancora costituita da grandi mammiferi come l'orso bruno e in più lupi, volpi, cervi e linci. Il più famoso dei fiumi dell'Epiro è l'Acheronte, ritenuto nell'antichità l'ingresso dell'Ade, il mondo degli inferi. Altri fiumi famosi sono l'Aoos che forma le gole di Viko insieme al suo affluente Voidomatis e l'Arachthos che sfocia nel golfo Ambracico dopo aver attraversato la città di Arta. Tra i laghi va menzionato il Pamvotida, sulle cui rive sorge la storica città di [[Giannina]] e il piccolo lago Ziros di interesse paesaggistico. === Quando andare === Il clima dell'Epiro è tipicamente mediterraneo lungo la costa del mar Ionio. Man mano che si procede verso l'interno le escursioni termiche annuali si fanno più accentuate. La maggior parte dell'Epiro si trova sul lato sopravvento del Pindo e i venti dominanti provenienti dal Mar Ionio fanno della regione la più piovosa della Grecia continentale. === Cenni storici === [[File:Υπόγειο Ιερό 1.jpg|thumb|left|Il presunto santuario sotterraneo del Necromanteion (Oracolo dei morti).]] Sin dal Neolitico l'Epiro appare abitato da popolazioni di lingua greca che avevano l'usanza di seppellire i loro morti in tombe a tumulo simili a quelle di Micene. In età classica l'Epiro appare organizzato su un ordinamento tribale e non applicò mai il concetto di città-stato. L'Epiro aveva però una grande influenza a livello panellenico grazie all'oracolo di Dodona, secondo per importanza solo a quello di [[Delfi]] e all'altro detto Necromanteion (oracolo dei morti) sul fiume Acheronte. Nel 359 a.C. la principessa Olimpiade, nipote di Aribba, capotribù dei Molossi sposò re Filippo II di Macedonia cui diede in figlio Alessandro Magno. Uno dei più famosi sovrani d'Epiro in età ellenistica fu Pirro per le sue campagne in Italia meridionale contro i romani. Nella [[:w:terza guerra macedone|terza guerra macedone]] (171-168 a.C.) gli Epiroti si schierarono dalla parte dei Macedoni, ad eccezione della tribù dei [[Tesprozia|Tesproti]] che sostennero i Romani. I Molossi si arresero ai Romani nel 167 a.C. e 150.000 di loro furono ridotti in schiavitù. L'area fu così pesantemente saccheggiata dai Romani che ci vollero 500 anni prima che la vita tornasse in Epiro. Dopo la vittoria romana l'Epiro fu incorporato nella vasta provincia della Macedonia fino al 27 a.C. quando entrò a far parte per circa un secolo della neo costituita provincia romana dell'Acaia. Nel 48-45 a.C. Cesare fondò nel territorio dell'antico Epiro due colonie, Vouthroto (odierna Butrinto) e Photiki (odierna Paramythia), il cui territorio si estendeva a tutto il litorale della Tesprozia. Dopo la battaglia navale di Azio del 31 a.C. il vittorioso Ottaviano Augusto fondò nei pressi dell'attuale Prevesa una grande città cui diede il nome di Nikopolis (Città della Vittoria). La regione conobbe un periodo di grande prosperità al tempo dell'imperatore Traiano (98-117 d.C.), che istituì la provincia autonoma dell'Epiro con Nikopolis come capoluogo. La prosperità fdurò meno di un secolo e mezzo e finì intorno al 235 d.C. a causa delle invasioni barbariche che misero in crisi l'impero. La ripresa si ebbe con Diocleziano grazie alle sue riforme amministrative e all'istituzione della tetrarchia. Sotto l'imperatore illirico l'Epiro fu diviso in due province, la "Vecchia Epiro" (''Epirus Vetus'') e la "Nuova Epiro" (''Epirus Nova'') o Illiria greca (''Illyria Graeca'') Sia la Nuova Epiro con Durazzo come capitale che la "Vecchia Epiro" con Nicopolis come capitale, erano parte della diocesi della Macedonia. Con la divisione dell'Impero Romano in una parte orientale e in una parte occidentale l'Epiro fu assegnato alla prima e istituito a despotato con capoluogo Arta. Nel 1348 l'area fu occupata temporaneamente dai serbi, sotto la guida di Stefan Dusan, e in seguito fu controllato dalla famiglia italiana dei Toccani. Nonostante l'alternanza di vari conquistatori, le città dell'Epiro mantennero una popolazione prevalentemente greca. Durante il dominio ottomano la terra arabile fu data ai musulmani e gli Epiroti di lingua greca furono costretti a rifugiarsi nelle aree montane più impervie per sfuggire alle vessazioni del nuovo dominatore. Alcune aree isolate sulla costa (Prevesa, Parga, ecc.) rimasero sotto il dominio veneziano fino alla fine del XV secolo. [[File:Ali Pasha Tepelena tomb and Fetihe mosque.jpg|thumb|left|Tomba del pascià Ali a [[Giannina]]]] Nel XVIII secolo, con il graduale declino dell'Impero Ottomano, il [[:w:Alì Pascià di Tepeleni|pascià Ali di Tepeleni]] riuscì a ritagliarsi un vasto stato personale che abbracciava gran parte dell'[[Albania]] e della Grecia occidentale ma nel 1822 dovette cedere alla riscossa del sultano che ne ordinò la decapitazione. Il trattato di Berlino del 1881 conferì alla Grecia l'area di Arta e con le guerre balcaniche del 1912-13 il resto dell'Epiro fu annessa. Tuttavia, alla fine, le aree di Korytsa e Argyrokastro, cioè l'Epiro settentrionale, furono assegnate all'allora neonata Albania su pressione speciale dei diplomatici italiani. Con il ritiro forzato dell'esercito greco dall'Epiro settentrionale nel 1914, gli Epiroti del Nord formarono un proprio governo ed esercito autonomo, che resistette con successo agli attacchi della gendarmeria albanese e dei rivoltosi albanesi, fino a quando il governo albanese fu costretto a firmare il protocollo. con il quale ha riconosciuto l'autonomia della regione e i diritti politici e religiosi dei suoi abitanti. Quando scoppiò la prima guerra mondiale, l'esercito greco rientrò nell'Epiro settentrionale, ma a causa della divisione nazionale fu occupato nel 1916 dagli italiani. Sebbene la Conferenza di pace di Parigi nel 1919 assegnasse la regione alla Grecia, le macchinazioni diplomatiche, principalmente dell'Italia, così come la guerra greco-turca del 1919-1922, contribuirono all'annessione dell'Epiro settentrionale all'Albania nel 1924. L'Italia di Mussolini occupò l'Albania nel 1939 e il 28 ottobre 1940 dichiarò guerra alla Grecia. Tuttavia, dopo l'avanzata vittoriosa dell'esercito greco, l'Epiro settentrionale fu liberato per la terza volta. La guerra greco-italiana è stata di grande importanza su scala globale in quanto è stata la prima vittoria sull'Asse nella seconda guerra mondiale. Tuttavia, con l'invasione tedesca nell'aprile 1941 attraverso la Jugoslavia, seguì la capitolazione della Grecia. L'Epiro durante l'occupazione appartenne alla zona di occupazione italiana e successivamente con la capitolazione dell'Italia agli Alleati (1943), alla zona tedesca. Sulle montagne dell'Epiro furono combattute feroci battaglie nella guerra civile, tra ELAS ed EDES, anche prima che il ritiro tedesco dall'area fosse completato. Dopo la guerra, l'Epiro era una delle aree economicamente più trascurate del paese, con molti Epiroti che partivano per l'estero per una migliore fortuna. Negli ultimi due decenni, il turismo nella regione è aumentato notevolmente, soprattutto in estate nelle zone costiere, ma anche in inverno in montagna (soprattutto a Zagori e Metsovo). === Lingue parlate === Il [[greco]] è la lingua più diffusa. * "'''Vlachika'''" &mdash; Un dialetto neolatino, correlato al romeno ancora parlato nella zona di [[Metsovo]]. "Vlachas" (''propriamente: "Valacco", abitante della [[Valacchia]]'') in greco moderno è sinonimo di stupido. * "'''Arvanitika'''" &mdash; Un dialetto albanese di cui sussiste qualche traccia nelle zone di confine con [[Macedonia (Grecia)|Macedonia]] e [[Tessaglia]]. Era ed è ancora parlato da [[w:Arvaniti|popolazioni nomadi di origine albanese]] che tra l'XI e il XVI secolo si installarono nella Grecia continentale. Lo stato greco si è sempre rifiutato di riconoscerli come minoranza preferendo convertirli alla cultura nazionale e alla vita sedentaria. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 39.51 | Long=20.77 | h = 450 | w = 500 | z = 8 | Didascalia=Regioni dell'Epiro | view=Kartographer }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q209149|fill={{StdColor|T1}}|title=Unità periferica di Arta}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q7780449|fill={{StdColor|T2}}|title=Unità periferica di Prevesa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q212921|fill={{StdColor|T3}}|title=Unità periferica di Ioannina}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q207552|fill={{StdColor|T4}}|title=Unità periferica di Tesprozia}} L'Epiro è abitualmente diviso in quattro regioni: {{Regionlist | mappanavigabile= | region1name=[[Giannina (unità periferica)|Unità periferica di Ioannina]] | region1color={{StdColor|T3}} | region1description=Il [[Giannina|capoluogo]] regionale è romanticamente adagiato sulle sponde del lago Pamvotis. A una ventina di km da [[Giannina]] sta [[Dodoni]], sede di un antico oracolo dedicato alla dea Dione e famosa per il suo antico teatro. [[Metsovo]] è un villaggio nei dintorni di Giannina. Molto reclamizzato nei dépliant turistici, [[Metsovo]] è ancora abitato da alcuni anziani pastori che indossano il caratteristico costume locale. [[Konitsa]], a 70&nbsp;km da Giannina, lungo il tratto greco della strada europea "E90". Costituisce la base per escursioni al [[Parco nazionale Vikos-Aoos]] e al monte Smolikas. | region2name=[[Tesprozia|Unità periferica di Tesprozia]] | region2color={{StdColor|T4}} | region2description=Un'antica regione famosa per il Necromanteion (''oracolo dei morti'') sulle rive del fiume Acheronte, ritenuto l'ingresso dell'Ade. Il suo capoluogo è [[Igoumenitsa]], piccolo porto collegato tutto l'anno a quelli italiani dell'Adriatico. '''[[Syvota]]''' è un centro balneare poco più a sud di [[Igoumenitsa]] con molti alberghi. | region3name=[[Prevesa (unità periferica)|Unità periferica di Prevesa]] | region3color={{StdColor|T2}} | region3description=Territorio costiero a sud di [[Igoumenitsa]] ove è situata '''[[Parga]]''', il più importante centro balneare dell'Epiro, adatto più che a giovani dinamici a famiglie in cerca di relax. '''[[Prevesa]]''', il piccolo capoluogo all'ingresso del golfo Ambracico dispone dli arenili nei suoi paraggi anch'essi prediletti da famiglie che non chiedono nient'altro che rilassarsi. | region4name=[[Arta (unità periferica)|Unità periferica di Arta]] | region4color={{StdColor|T1}} | region4description=Arta è una cittadina di provincia lungo la strada [[Giannina]]-[[Patrasso]], all'imbocco delle [[gole del fiume Louros]]. Nelle sue vicinanze sta un lago artificiale creato dallo sbarramento del fiume Arachthos. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Arta (Grecia)|Arta]] | alt=Άρτα | lat=39°09′54″N | long=20°59′15″E | immagine=Το Γεφύρι της Άρτας.JPG | descrizione=Situata sulla strada maestra, Arta è una cittadina di provincia con un ricco passato come testimoniato dai suoi monumenti tra i quali primeggia il ponte sul fiume Arachthos.}} | 2={{Città| nome=[[Giannina]] | alt=''Ioannina'', Ιωάννινα | lat=39.666667 | long=20.85 | immagine=07Joannina06.jpg | descrizione=Capoluogo regionale, Giannina si distende sulle rive del lago Pamvotida e conserva ancora atmosfere romantiche descritte da [[w:Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]] nel suo romanzo [[:w:Il conte di Montecristo|Il conte di Montecristo]].}} | 3={{Città| nome=[[Igoumenitsa]] | alt=Ηγουμενίτσα | lat=39.4986 | long=20.2658 | immagine=Old port of Igoumenitsa.JPG | descrizione=Principale scalo marittimo dell'Epiro con frequenti collegamenti con [[Corfù]] e i porti italiani dell'Ádriatico.}} | 4={{Città| nome=[[Konitsa]] | alt=Κόνιτσα | lat=40.0433 | long=20.7464 | immagine=Konitsa, Konitsa municipality, Ioannina prefecture, Greece - Central square - 02.jpg |descrizione=Borgo dalle caratteristiche case in pietra, Konitsa è località di villeggiatura estiva grazie anche alla sua vicinanza con aree di notevole interesse paesaggistico come le gole del fiume Vikos.}} | 5={{Città| nome=[[Metsovo]] | alt=Μέτσοβο | lat=39.770278 | long=21.183889 | immagine=DSC_1534-2_Metsovo.jpg | descrizione=Villaggio tradizionale ove un tempo si parlava l'[[w:lingua arumena|arumeno]], dialetto derivato dal latino e non dal [[greco]].}} | 6={{Città| nome=[[Parga]] | alt=Πάργα | lat=39.283333 | long=20.4 | immagine=Το νησί της Παναγιάς, Πάργα.jpg | descrizione=Rinomato centro balneare adagiato su un golfo pittoresco.}} | 7={{Città| nome=[[Prevesa]] | alt=Πρέβεζα | lat=38.9580 | long=20.7519 | immagine=Port_of_Preveza_2013.jpg | descrizione=Situata all'ingresso del golfo ambracico dove avvenne la battaglia tra Ottaviano Augusto e Marco Antonio, Prevesa è una tipica cittadina di provincia con un lungo litorale sul mar Ionio pieno di villeggianti nei mesi estivi.}} | 8={{Città| nome=[[Syvota]] | alt=Σύβοτα | lat=39.4 | long= 20.25 | immagine=Grand_Harbour_of_Syvota.JPG | descrizione=Centro balneare sviluppatosi sul finire del XX secolo.}} | 9={{Città| nome=[[Vovousa]] | alt=Βοβούσα ''o'' Βωβούσα | lat=39.936968 | long=21.049003 | immagine=76 GR1310002 SPA PINDOS 39 (By TRYFON MANOLIS THESSALONIKI HELLAS).jpg |descrizione=Il più remoto dei villaggi di [[Zagori_(Epiro)|Zagori]], situato nei pressi delle sorgenti del fiume Aoos.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Dodona]] | alt=Δωδώνη | lat=39.546389 | long=20.787778 | immagine=Ancient_theater_of_Dodoni.jpg | descrizione=Sito archeologico di un famoso oracolo dell'antichità.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Kalarites]] | alt=Καλαρρύτες Ιωαννίνων | lat=39.583333 | long=21.116667 | immagine=Kalarrytes02.jpg | descrizione=Paesino nella regione Tzoumerka, un tempo abitato da arumeni, provetti argentieri. Vi nacque Sotirio Bulgari (Σωτήριος Βούλγαρης) che nel 1884 fondò a Roma la famosa casa orafa Bulgari. }} | 3={{Destinazione| nome=[[Lago Ziros]] | alt=Λίμνη Ζηρού | lat=39.23994 | long=20.84925 | immagine=Zirou_lake_from_south.jpg | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Vikos-Aoos]] | alt=Εθνικός Δρυμός Βίκου-Αώου | lat=40.0172 | long=20.7907 | immagine=Vikos-gorge.jpg | descrizione=Il punto più visitato del parco è il canyon del fiume Vikos, lungo una ventina di km e con una profondità che varia dai 120 ai 490 m.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Tzoumerka]] | alt= | lat= | long= | descrizione=Regione al confine con la [[Tessaglia]], estesa sui monti Athamanika che separano le valli dei fiumi Arachthos a ovest e Achelòos a est. Sebbene non sia stata pubblicizzata come [[Zagori (Epiro)|Zagori]], Tzoumerka è una terra ancora autentica, apprezzata dai turisti, soprattutto per la possibilità di ridiscendere il corso dei due fiumi in barca e fermarsi in corrispondenza di cascate, spiagge, canyon altrimenti non raggiungibili via terra. Ad essere precisi La regione sulla riva occidentale dell'Arachthos è nota come "Katsanochoria" (i paesi di Katsano) costituita, come [[Zagori (Epiro)|Zagori]] da villaggi dalle caratteristiche case in pietra. I villaggi erano abitati da arumeni e alcune case sono state restaurate per essere adibite ad alberghi come il [https://hotellanassa.gr/ Princess Lanassa], il più famoso (e il più caro) di tutti che non vi farà rimpiangere il mare.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Zagori (Epiro)|Zagori]] | alt= | lat= | long= | descrizione=Una serie di villaggi tradizionali in pietra a nord di [[Giannina]] molto reclamizzati in passato dall'ufficio greco del turismo e dai prezzi un po' sostenuti.}} }} {{-}} <gallery mode=packed heights=135px> File:Pargapanorama.jpg|[[Parga]] e il suo golfo File:Janina Mosque.jpg|[[Giannina]] e il suo lago File:Bridge of Arta 126.jpg|thumb|[[Arta (Grecia)|Arta]] e il suo ponte File:Vikos Gorge from Beloe.jpg|Gole di Vikos </gallery> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aktion National Airport, runway 07R seen after takeoff from 25R.JPG|thumb|Pista dell'aeroporto di Aktion ([[Prevesa]])]] * {{listing | nome=Aeroporto di Prevesa | alt={{IATA|PVK}} | sito=http://www.ypa.gr/en/our-airports/kratikos-aerolimenas-aktioy-kaak | email= | indirizzo= | lat=38.93 | long=20.772 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1430743 | descrizione=Ufficialmente "Aeroporto statale di Aktion". Presenta un gran numero di voli, benché tutti stagionali, da diverse capitali e città europee. Al 2020 i voli da scali italiani erano effettuati dalle seguenti linee aeree: Al 2020 i voli da scali italiani erano effettuati dalle seguenti linee aeree: * [https://www.itaspa.com/ Ita Airways] &mdash; Da [[Roma]]–Fiumicino. * [http://www.blue-panorama.com/ Blue Panorama] &mdash; * [http://www.easyjet.com/ EasyJet] &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa. * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; Da [[Bergamo]] e [[Bologna]]. * [http://www.volotea.com/ Volotea] &mdash; Da [[Bari]], [[Napoli]], [[Venezia]], [[Verona]]. * [http://www.vueling.com/ Vueling] &mdash; Da [[Roma]]–Fiumicino. :Sempre al 2020 i voli domestici erano eseguiti dalla compagnia [http://olympicair.com/ Olympic Air] e dalla ''low cost'' [http://www.skyexpress.gr/ Sky Express]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Ioannina | alt=IATA: IOA | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.696389 | long=20.8225 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3016766 | descrizione=Le linee aeree [https://en.aegeanair.com/ Aegean], [http://olympicair.com/ Olympic], [http://www.skyexpress.gr/ Sky Express] effettuano voli domestici da/per [[Atene]]. :D'estate sono presenti voli da/per località scandinave. }} L'aeroporto internazionale più vicino con voli anche da scali italiani è quello di [[Corfù]]. Da lì bisognerà poi imbarcarsi su uno dei frequenti traghetti diretti a [[Igoumenitsa]]. Altri aeroporti da poter prendere in considerazione sono quelli di [[Patrasso]], [[Atene]], [[Volos]] e [[Salonicco]]. Per raggiungere la propria destinazione in Epiro si dovrà far ricorso ad una delle autolinee regionali riportate nel paragrafo successivo. === In auto === [[File:Egnatia-Ioannina.JPG|thumb|La via Egnazia nella regione di [[Giannina]]]] * Il porto di [[Igoumenitsa]] costituisce l'inizio della [[Via Egnazia]], [[File:Autokinetodromos_A2_number.svg|25px|]] una moderna autostrada che attraversa la catena montuosa del Pindo per poi raggiungere [[Salonicco]] e arrestarsi infine alla frontiera greco-[[Turchia|turca]]. * [[Giannina]] costituisce il capolinea (provvisorio) dell'autostrada ionica [[file:Autokinetodromos_A5_number.svg|25px]] proveniente da [[Patrasso]]. * La vecchia strada statale [[File:GR-EO-20.svg|25px]] va da [[Giannina]] a [[Kozani]] ([[Macedonia Occidentale]]). Attraversa [[Konitsa]] e permette l'accesso ai paesi di [[Zagori (Epiro)|Zagori]] e al [[Parco nazionale Vikos-Aoos]]. Una sua diramazione raggiunge {{marker|nome=Kakkavia |lat=39.9125 |long=20.3581}}, il valico di frontiera con l'[[Albania]] (Strada europea [[File:Tabliczka_E853.svg|25px]]). Oltre sta la città albanese di [[Argirocastro]]. === In nave === [[Igoumenitsa]] costituisce lo scalo dei traghetti provenienti da [[Corfù]] e dai porti italiani dell'Adriatico. A [[Parga]] fanno scalo alcune imbarcazioni provenienti dall'[[Isola di Passo]]. <!--=== In treno ===--> === In autobus === È possibile raggiungere le varie località dell'Epiro da qualsiasi altra città o isola greca con le corriere dei vari consorzi regionali (KTEL) elencati di seguito. * [http://ktelioannina.gr/ KTEL di Giannina] * [https://www.ktel-thesprotias.gr KTEL Igoumenitsa] (Tesprozia) * [https://www.ktelartas.gr/ KTEL Arta] * [https://www.ktelprevezas.gr/ KTEL Preveza] Le corse più frequenti sono da/per [[Patrasso]], [[Atene]], [[Salonicco]]. Come regola generale le corse sono limitate di sabato e annullate le domeniche e festivi. {{-}} == Come spostarsi == [[File:20140413_preveza009.JPG|thumb|Tunnel sottomarino di Azio (Aktium) della [[File:Tabliczka E55.svg|25px|]]]] In Epiro non esistono strade ferrate e di conseguenza ci si sposta o in auto o con le corriere del consorzio KTEL elencate precedentemente. L'itinerario più battuto dai turisti è la strada statale (''Ethniki Odos'') [[File:GR-EO-18.svg|25px|]] da [[Igoumenitsa]] a [[Prevesa]] (96 km), tratto della strada europea [[File:Tabliczka E55.svg|25px|]] che tocca anche l centri balneari di [[Parga]] e [[Syvota]]. Dopo Prevesa la E55 attraversa un tunnel sotto lo stretto di Azio e prosegue in [[Etolia-Acarnania]] consentendo facili collegamenti con l'isola di [[Leucade (isola)|Leucade]] e gli altri centri balneari sulla costa della terraferma. <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Roman theatre of Nicopolis.jpg|thumb|left|Rovine di Nicopoli]] [[File:Zaloggo,Greece.jpg|thumb|Monumento di Zalongo]] * {{see | nome=Nicopoli d'Epiro | alt= | sito=http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=2575 | email= | indirizzo= | lat=39.01945 | long=20.731759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q943637 | descrizione=Rovine della città fondata da Ottaviano Augusto per celebrare la sua vittoria riportata nella battaglia navale di Azio contro Antonio e Cleopatra. }} * {{marker|tipo=see | nome=[[Giannina|Grotte di Perama]] |lat= | long=}} - Grotte a stalattiti negli immediati dintorni del capoluogo [[Giannina]]. * {{see | nome=Nekromanteion dell'Acheronte | alt= | sito=http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=13721 | email= | indirizzo=Località Mesopotamos | lat=39.236211 | long=20.534519 | indicazioni=Strada [[Igoumenitsa]]-[[Prevesa]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12881666 | descrizione=Non c'è nessuna prova che si tratti del sito dell'oracolo dei morti ma il posto è molto ben curato e vale una sosta. }} * {{see | nome=Monumento di Zalongo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.1485 | long=20.6843 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18391110 | descrizione=Eretto sul ciglio di un precipizio in ricordo delle vergini che, piuttosto che cadere nelle mani dei turchi, preferirono il suicidio, lanciandosi nel burrone. }} === Ponti dell'Epiro === [[File:Gefiri plakas.JPG|thumb|Ponte di Plaka sull'Arachtos]] * {{see | nome=Ponte di Misiou | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.869368 | long=20.764540 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Zagori. }} * {{see | nome=Ponte Kokori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.869368 | long=20.764540 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Plaka | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.4605 | long=21.029889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18926506 | descrizione=Sul fiume Arachtos, a metà strada tra [[Giannina]] e [[Arta (Grecia)|Arta]]. }} * {{see | nome=Ponte di Politsas | alt=Γεφύρι Πολιτσάς | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.5119 | long=21.0070 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Kalogeriko | alt=Ponte Plakidas | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.861680 | long=20.786503 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte di Kleidonia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.967700 | long=20.663277 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Itinerari === * [[Via Egnazia]] (''da [[Igoumenitsa]] a [[Istanbul]]'') * '''[[Corfù]]''' è collegata a [[Igoumenitsa]] da un andirivieni di traghetti che salpano dai porti italiani sul mar Adriatico. * '''[[Leucade (isola)|Leucade]]''' è raggiungibile dalla terraferma tramite un ponte mobile a sud di [[Prevesa]]. {{-}} == Cosa fare == [[File:Rafting in Arachthos river) - panoramio.jpg|thumb|left|Rafting sul fiume Arachtos]] [[File:Αχέροντας.jpg|thumb|Guado a cavallo del fiume Acheronte]] *'''Balneazione''' — Associati in genere al "dolce far niente", i bagni di mare possono essere praticati a Parga e sulle spiagge nei dintorni di [[Igoumenitsa]] e [[Prevesa]]. *'''Escursioni in montagna''' — Possono essere praticati sul monte [[Smolikas]] e nel parco nazionale Vikos-Aoos. *'''Rafting''' e '''canyoning''' — Possono essere praticati a {{marker|nome=[[Glykì]] |alt=Γλυκή Θεσπρωτίας | lat=39.326389| long=20.607778}} in corrispondenza delle sorgenti dell'Acheronte o sull'Arachtos all'altezza del ponte di Politsas elencato nella sezione "cosa vedere". Quest'ultimo è un percorso di circa 10 km, facile d'estate ma non a primavera. {{-}} == A tavola == [[File:Μετσοβόνε 6304.jpg|thumb|Metsovone]] La cucina tradizionale epirotica (in greco: Ηπειρώτικη Κουζίνα) si basa principalmente su prodotti lattiero-caseari; burro e formaggi vari: * Anthotyros * Feta * Galotyri * Kaskavali * Kefalograviera * Kefalotyri * Metsovone, Foumarino, Boukovela e Metsovela sono formaggi prodotti a Metsovo. * Tyrogliata * Vasilotyri * Ourda ;Specialità * Molti tipi di "pites" (torte) tra cui Kasiopita (Kikitsopita), Kothropita, Kimadopita, Pepéki, Kasiata e Blatsariá * Hilopite * Contosouvli * Loukaniko * Trahanas ; Dessert * Amygdalopita * Dolce del cucchiaio (Γλυκό του κουταλιού) * Klostari * Flogera (specialità di Metsovo) <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Grecia settentrionale | Livello = 1 }} e7qw2o82hs2y7ppt0zna8o6iddu08h9 Castelrosso (Grecia) 0 3120 761788 760964 2022-07-28T22:37:30Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1498 | Long= 29.58803 | view=Kartographer | h = 590 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= | descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] rt394fz93tq3vontihhn8slpkp7yf0d 761789 761788 2022-07-28T22:42:22Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1498 | Long= 29.58803 | view=Kartographer | h = 590 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= |lat=36.149061 |long=29.590217 |descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] szdx489e5z4fwypw2h7wnd58lm5b5hp 761790 761789 2022-07-28T22:46:25Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1498 | Long= 29.58803 | view=Kartographer | h = 590 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= |lat=36.149061 |long=29.590217 |descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Grotta blu]] | alt=Grotta di Fokiali | lat=36.125905 long=29.578886 |descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] cb55fibds7m1t15ep1w6iipj3tbyoq1 761791 761790 2022-07-28T22:46:59Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1498 | Long= 29.58803 | view=Kartographer | h = 590 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= |lat=36.149061 |long=29.590217 |descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Grotta blu]] | alt=Grotta di Fokiali | lat=36.125905 long=29.578886 |descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] 2lkwl8p0w72rlo6rk9ewmrp3i4rayc4 761792 761791 2022-07-28T22:47:30Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1498 | Long= 29.58803 | view=Kartographer | h = 590 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= |lat=36.149061 |long=29.590217 |descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Grotta blu]] | alt=Grotta di Fokiali | lat=36.125905 |long=29.578886 |descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] 5n0gzo3dp12cncm1y47wx63bmrtr6zb 761793 761792 2022-07-28T22:48:46Z Claude van der Grift 14686 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1408 | Long= 29.58803 | view=Kartographer | h = 450 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= |lat=36.149061 |long=29.590217 |descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Grotta blu]] | alt=Grotta di Fokiali | lat=36.125905 |long=29.578886 |descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] 5j61yrxd76qdkf5oy6f07gpn75n62vp 761794 761793 2022-07-28T22:53:28Z Claude van der Grift 14686 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kastelorizo Banner 2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = KASTELLORIZO 3.jpg | Didascalia = Centro abitato di Castelrosso nell'omonima isola | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Egeo Meridionale]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 12 km² | Abitanti = 430 <small>(2001)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.megisti.gr {{dead link|dicembre 2020}} | Lat = 36.1498 | Long = 29.58803 }} '''Castelrosso''' (''Kastellorizo'', ''Καστελλόριζο'' o ''Megisti'', ''Μεγίστη'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Castelrosso è la più orientale delle isole del Dodecaneso. È Poco più che un isolotto, distante 72 miglia nautiche da Rodi e appena due miglia dal tratto di costa [[Turchia|turca]] ove è situata la città di [[Kas]]. Castelrosso deve la sua fortuna al film "[[w:Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]" di [[w:Gabriele Salvatores|Gabriele Salvatores]] che vi fu girato nel 1990. Furono in molti, fra gli spettatori, a partire per questo lontano e sperduto isolotto, suggestionati dai bei paesaggi che facevano da sfondo alle scene del film. Nel giro di poco tempo i prezzi per alloggi e altri servizi turistici si decuplicarono. === Cenni geografici === È un'isola piuttosto pianeggiante la cui vetta più alta raggiunge solo 273&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 36.1408 | Long= 29.58403 | view=Kartographer | h = 450 | w = 450 | z = 13 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=Megisti | alt= |lat=36.149061 |long=29.590217 |descrizione=Unico villaggio dell'isola che nel 1991 contava 270 abitanti. Dominato dalle rovine di una fortezza, costruita dai Cavalieri di San Giovanni. Al particolare colore rossastro della costruzione si deve il nome dell'isola (''Castel rosso'').}} }} === Altre destinazioni === A Castelrosso non esistono spiagge nella comune accezione del termine ma il mare circostante e i suoi fondali sono molto belli. Lungo il sentiero che collega l'abitato di Megisti al molo di Mandraki si trova la spiaggetta di Sfaghias, proprio sotto al castello. Altre sono raggiungibili in barca o anche a nuoto a partire dall'unico vero hotel dell'isola. La grotta di Fokiali sta nel tratto di costa che guarda a sud est. L'isolotto di Agios Georgios si presta per escursioni di mezza giornata e permette di fare il bagno nelle acque basse davanti all'omonima cappella votiva. {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Grotta blu]] | alt=Grotta di Fokiali | lat=36.125905 |long=29.578886 |descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Kastellorizo | alt={{IATA|KZS}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.142641 | long=29.576125 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2756463 | descrizione=L'aeroporto locale è una semplice pista lunga 800 metri e larga appena 25 che permette l'atterraggio solo di aerei piccolini (da 20 posti). :I voli, solo stagionali, sono gestiti dalla [https://www.olympicair.com Olympic] e partono da [[Rodi]]. :I voli sono a cadenza giornaliera escluso il sabato, mentre il venerdì sono previsti due voli. :La durata del volo è di circa 40 minuti. :La pista si trova più o meno al centro dell'isola, a circa 2,5 km a sud-ovest dal capoluogo Megisti. L'aeroporto è collegato all'abitato da un pulmino in funzione solo durante il periodo estivo. Sono disponibili anche i taxi. }} === In nave === [[Rodi]] con il suo aeroporto internazionale dove fanno scalo voli low-cost e charter è il miglior trampolino di lancio per raggiungere Castelrosso. La traversata in mare da [[Rodi]] dura meno di 5 ore. Da [[Il Pireo]] e da altre isole dell'[[Egeo Meridionale]] i collegamenti sono meno frequenti. * Con i traghetti della [http://www.bluestarferries.com Blue Star] da [[Rodi]] ma anche da altre isole dell'Egeo Meridionale. Di seguito, a titolo indicativo, la rotta percorsa dal traghetto Diagora nell'estate 2009 (comprensiva del ritorno); [[Il Pireo]] &#124; [[Paro (Grecia)|Paro]] &#124; [[Calimno]] (''Kalymno'') &#124; [[Coo]] &#124;[[Rodi]] &#124; '''MEGISTI''' &#124; Rodi &#124; Coo &#124; Calimno &#124; Il Pireo * Sempre da [[Rodi]] con i traghetti più frequenti (almeno uno al giorno) della compagnia marittima [http://www.anes.gr/ ANES Symi Lines] {{-}} == Come spostarsi == Si può noleggiare una barca a motore. Il carburante è disponibile nella zona del porto. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.151600 | long=29.593573 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=molto modesto, il museo ospita tronconi di statue del periodo ellenistico e romano. Vi sono anche resti di affreschi di epoca bizantina. Altre sale sono dedicate all'artigianato locale. L'edificio che ospita il museo risale al medioevo ed era destinato alla difesa dell'isola. Si vedono ancora alcune palle di cannone. In epoca ottomana fu rimaneggiato e divenne sede dell'amministratore di Castelrosso. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Kastellorizo ​​​​manca di spiagge ma permette tuffi e immersioni in più punti dove sono state realizzate piattaforme e scale per usufruire al meglio di un mare cristallino. * {{marker |tipo=do |nome=Mandraki |lat=36.147388 |long=29.598980}} * {{marker |tipo=do |nome=Agios Georgios |lat=36.149701 |long=29.602403}} Sull'isolotto omonimo. * {{marker |tipo=do |nome=Faro |lat= |long=}} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> -* {{eat | nome=Lazarakis Restaurant | alt= | sito=https://lazarakis.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=36.149014 | long=29.590794 | indicazioni= | tel=+30 693 236 0273 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:KASTELLORIZO 3.jpg|thumb|Megisti e la sua Rada]] I prezzi sono salati, indipendentemente dalla categoria dell'albergo. <!--=== Prezzi modici ===--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kastellorizo ** | sito=http://www.kastellorizohotel.gr | email=info@kastellorizohotel.gr | indirizzo= | lat=36.150681 | long=29.589455 | indicazioni= | tel=+30 22460 49044 | numero verde= | fax=+30-22460-49279 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mediterraneo Hotel| sito=http://www.mediterraneo-kastelorizo.com | email= | indirizzo= | lat=36.151860 | long=29.590983 | indicazioni=Sul fronte del porto | tel=+30 22 4604 9007, +30 6973 676038 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più delizioso degli alberghi di Castelrosso, secondo il giudizio di [https://m.facebook.com/jvinke Jacoline Vinke], scrittrice olandese per hobby di guide turistiche sulla Grecia, rivolte a un pubblico d'élite. }} * {{sleep | nome=Poseidon Apartments | sito=http://www.kastelorizo-poseidon.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49257, +30 22460 49243, +30 6945 710603 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mandraki Paradise Maisonettes | sito=http://www.mandraki.gr | email=info@mandraki.gr | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49006, +30 22460 93066, +30 6977-776927 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=3 casette (maisonettes) indipendenti. }} * {{sleep | nome=Tsambika Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49066, +30 6944-338966 (Cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti, camere arredate. }} * {{sleep | nome=Villa Cazerma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49370, +30 6932-107240 (Cellulare) | numero verde= | fax=+30 22460 49365 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Irini Studios | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22460 49269, +30 22460 49232 | numero verde= | fax=+30 22460 49205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Megisti Hotel | sito=http://www.megistihotel.gr | email= | indirizzo= | lat=36.152093 | long=29.591103 | indicazioni= | tel=+30-22460-49219 | numero verde= | fax=+30-22460-49221 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "A". }} {{-}} == Sicurezza == Castelrosso ha una importanza militare e strategica. È un avamposto greco in zona turca e i rapporti tra queste due nazioni sono a periodi non proprio idilliaci. Se si noleggia un canotto gonfiabile o una semplice barca a motore o a remi, meglio non farsi avvincere dalla tentazione di raggiungere la terraferma o gli altri isolotti circostanti sotto amministrazione [[Turchia|turca]] senza essersi informati prima sulle disposizioni doganali che regolano gli spostamenti delle imbarcazioni da diporto. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Il codice d'avviamento postale è 85111. === Telefonia === Il prefisso dell'isola è +30 22460. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Ro''' (in [[Greco]]: Ρω), distante 6 miglia nautiche. Ci sono solo due case non abitate usate dai pescatori locali. Qua e là si trovano piccole cappelle votive. *'''Strongilì''' (in [[Greco]]: Στρογγιλή) distante 5 miglia nautiche. Gli unici abitanti dell'isola sono gli addetti alla manutenzione del faro. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] a9vstkj0pvin4dmmzleohiizxso01vh Pécs 0 4237 761740 739626 2022-07-28T14:46:14Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Pec banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama invernale di Pécs | Immagine = Pécs_légifotó.jpg | Didascalia = Veduta aerea del centro di Pécs | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Ungheria]] | Regione = [[Transdanubio]] | Territorio = | Altitudine = 153 | Superficie = 162,61 km² | Abitanti = 145.347 <small>(2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +36 72 | CAP = 7600 – 7636 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = http://www.iranypecs.hu/ | Sito ufficiale = http://www.pecs.hu/ | Map = hu | Lat = 46.07125 | Long = 18.23311 }} '''Pécs''' è una città dell'[[Ungheria]], situata nella regione del [[Transdanubio]]. == Da sapere == Pécs è situata nell'angolo più a sud dell'Ungheria ad appena 32&nbsp;km dalla frontiera con la [[Croazia]]. Il suo clima è caldo e asciutto come dimostrano i numerosi frutteti che coprono le falde dei monti Mecsek la cui cima più alta raggiunge i 600 m. In epoca romana era nota come Sopianae ed era la capitale della Pannonia. Nel 1367 vi fu fondata la prima università d'Ungheria. Per almeno 150 anni subì l'occupazione ottomana e di quel periodo conserva alcuni monumenti di rilievo come la moschea del Pasha Gazi Kassim. Nel 2010 Pécs, insieme a [[Essen]] ([[Germania]]) e [[Istanbul]] ([[Turchia]]) è stata la [http://www.pecs2010.hu/ Capitale Europea della Cultura]. [[File:Pécs városháza.JPG|thumb|left|Il palazzo Municipale di Pécs sulla Széchenyi tér]] [[File:Széchenyi square, Pécs.jpg|thumb|left|Un'altra immagine della piazza Széchenyi]] <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.076693 | Long= 18.227985 | h = 350 | w = 450 | z = 15 }} Al centro storico di Pécs, in parte ancora circondato dalle antiche mura, si accede in genere percorrendo la "Hunyadi Janos Utca", arteria che termina nella centrale piazza Szechenyi dominata dalla moschea di Pascià Kassim Gazi e altri significativi palazzi di Pécs. Poco prima, una traversa a destra, la Kaptalan utca, nota come la strada dei musei, conduce alla cattedrale e alla necropoli paleocristiana. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Pécsi pályaudvar 2016-ban.JPG|thumb|La stazione di Pécs fotografata nel 2016]] === In aereo === Pécs ha un piccolo [http://www.airport-pecs.hu aeroporto] a circa 6&nbsp;km dal centro dove non operano più voli regolari ma solo charter per poche destinazioni turistiche del Mediterraneo e del Mar Nero. L'aeroporto internazionale di [[Budapest]] è 250 km più a nord. Il modo più comodo nel raggiungere Pécs dallo scalo di Budapest sta nel servirsi dei minibus di alcune compagnie private come [https://www.mistral-minibus.hu Mistral]. Leggete comunque le recensioni prima di servirvi di una qualsiasi compagnia ''shuttle'' perché spesso vanno incontro a disservizi con tempi di attesa anche di 2 ore, nel qual caso è meglio ricorrere al trasporto pubblico come indicato di seguito. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Pécs | alt=Pécsi pályaudvar | sito=http://www.mav-start.hu/english/index.php | email=eszrevetel@mav-start.hu | indirizzo=Szabadság út 39 | lat=46.0666 | long=18.2254 | indicazioni=A sud del centro | tel=+36 40 494949, +36 72 215611 | numero verde= | fax= | orari=Mo-Th 7:30-14:00, F 7:30-13:00 | prezzo= | descrizione=La stazione di Pécs è stata completamente riammodernata nel 2016 e dotata di facilitazioni che prima non aveva (impianto di riscaldamento, sistema fognario, etc). Intercity partono ogni due ore dalla stazione Keleti di [[Budapest]]. Dalla stessa stazione partono anche un paio di ''Tubes InterCity'' al giorno che effettuano un minor numero di fermate. Altri Intercity transitano dalla stazione Ferihegy dell'aeroporto di [[Budapest]]. La strada ferrata da [[Budapest]] a Pécs è completamente elettrificata ma, tranne due brevi tratti in corrispondenza dei due capolinea, è a binario unico. Fate dunque attenzione a non prendere treni diversi dagli intercity perché questi, oltre a compiere frequenti fermate, sono costretti a sostare per dare la precedenza a treni provenienti dal senso opposto. Info e orari sul [https://www.mavcsoport.hu sito] delle ferrovie ungheresi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani | alt=Autóbuszállomás Pécs, Pécsi Távolságiautóbusz-állomás | sito= | email= | indirizzo=Nagy Lajos király útja| lat=46.0706 | long=18.2321 | indicazioni= | tel=+36 72 502-500 | fax=+36 72 311-055 | orari= | prezzo= | descrizione=Vi fanno capolinea autobus della [http://www.volanbusz.hu Volán bus] e di altre compagnie più piccole provenienti da varie città dell'[[Ungheria]] oltre che dalla [[Croazia]]. Gli autobus della Volán partono dal capolinea Népliget di [[Budapest]] servito dall'omonima stazione metro sulla linea 3. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti archeologici === [[File:Pécs Cella Septichora.jpg|thumb|left|Cella Septichora]] [[File:Pécs - Early Christian Mausoleum 02.JPG|thumb|Sarcofago e affreschi del mausoleo cristiano]] * {{see | nome=Centro visitatori Cella Septichora | alt=Cella Septichora Látogatóközpont | sito= | email= | indirizzo=Szent István tér |lat=46.07768 | long=18.22437 | indicazioni=Vicino a piazza del Duomo. Bus 34, 35 e 36 dalla stazione. | tel=+36 72 224 755 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=1.900 HUF (anno 12017) | descrizione=Parte della necropoli paleocristiana di Sopianae, composta da 16 cappelle funebri tra le quali spicca il cosiddetto "Mausoleo Cristiano" (''Ókeresztény Mauzóleum'') con affreschi del IV secolo d.C. che rappresentano episodi tratti dalla Bibbia. Il complesso rientra nella lista [[UNESCO]] dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. }} {{-}} === Architetture civili e militari === [[File:Barbakan Pecs 2016.JPG|thumb|left|Barbacane]] [[File:TV tower Pécs 2018 1.jpg|thumb|Torre della televisione]] * {{see | nome=Barbacane | alt=Barbakán | sito= | email= | indirizzo=Barbakán tér | lat=46.07780 | long=18.22150| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Rovine di un bastione di forma circolare del XV secolo. È uno dei simboli di Pécs e offre una vista impareggiabile sul centro della città. }} * {{see | nome=Torre della televisione | alt=Pécsi tévétorony | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.099117 | long=18.220125 | indicazioni= | tel=+36 72 336 900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Pécs TV torony.JPG | wikidata=Q1242862 | descrizione=Alta 197 m, la torre è situata su una cima dei monti Mecsek di 535 m. Si può salire in ascensore fino alla terrazza panoramica posta al di sopra del ristorante. La torre fu costruita tra il 1968 e il 1973 }} {{-}} === Architetture religiose === [[File:Pécs Cathedral Roman art era - Hungary.jpg|thumb|left|Cattedrale di Pécs]] [[File:Pécs ferences templom.JPG|thumb|Chiesa dei Francescani]] [[File:Régi török dzsámi (18015. számú műemlék) 3.jpg|thumb|left|Moschea del Pascià Gazi Kaszím]] [[File:Jakováli Hasszán pasa dzsámija 2012-ben.JPG|thumb|Moschea del Pascià Jakovali Hassan]] * {{see | nome=Cattedrale basilica di San Pietro e Paolo | alt=Szent Péter és Szent Pál székesegyház | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.078583 | long=18.223611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (Pécs) | immagine=Pécs Cathedral Roman art era - Hungary.jpg | wikidata=Q723968 | descrizione=Risale all'XI secolo e nel corso dei secoli fu più volte restaurata in seguito a danni provocati da ripetuti incendi. Nel XIV secolo vi furono aggiunte due cappelle laterali, l'una dedicata al Corpus Christi e l'altra alla Vergine Benedetta. Quattro torri campanarie affiancano il corpo centrale della chiesa. La facciata, in stile neoclassico, risale ai primi anni del XIX secolo ed è opera dell'architetto Mihály Pollack. Al suo interno, in stile prevalentemente gotico con qualche aggiunta barocca, si ammirano notevoli affreschi eseguiti in un periodo compreso tra il XIV e il XIX secolo. Vi lavorarono, tra gli altri, Károly Lotz e Bertalan Székely, due noti artisti ungheresi del XIX secolo. La cattedrale fu elevata al rango di "Basilica Minor" nel 1993 in occasione della visita di papa Giovanni Paolo II. }} * {{see | nome=Chiesa dei Francescani | alt=Ferences templom | sito= | email= | indirizzo=Ferencesek utcája 35 | lat=46.0751 | long=18.2225 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Pécs ferences templom.JPG | wikidata=Q1175848 | descrizione=L'Ordine Francescano era presente sul suolo ungarico fin dal XIII secolo. Il monastero fu requisito dagli Ottomani che l'adibirono a moschea con annessa medressa e bagni turchi. Dopo la loro ritirata il complesso tornò all'ordine cattolico. }} * {{see | nome=Moschea del Pascià Gazi Kaszím | alt=Gázi Kászim pasa dzsámija / Belvárosi templom | sito=http://www.dzsami.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Széchenyi tér | lat=46.076944 | long=18.228056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Szechenyi square new Pecs.JPG | wikidata=Q932746 | descrizione=Il monumento più emblematico di Pécs è questa moschea che domina con la sua caratteristica cupola la piazza centrale del centro storico. Fu costruita tra il 1543 e 1546 sul sito di una preesistente chiesa dedicata a San Bartolomeo. Oggi è adibita al culto cattolico ma ancora si distingue la nicchia del mirhab oltre alle ogive a doppio arco delle finestre tipiche dell'arte ottomana. }} * {{see | nome=Moschea del Pascià Jakovali Hassan | alt=Jakováli Hasszán dzsámija | sito= | email= | indirizzo=Via Rakoczi n° 2 | lat=46.074125 | long=18.221061 | indicazioni=Vicino al monastero francescano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Yakovali Hassan minaret.jpg | wikidata=Q339765 | descrizione=Affiancata ancora da uno svettante minareto di 23 m. d'altezza percorso al suo interno da una scala a chiocciola, la moschea non ha subito alterazioni da quando gli Ottomani si ritirarono dal suolo ungarico. Nel 1714 fu convertita in chiesa. Dopo un accurato restauro che ha ripristinato le decorazioni islamiche dell'interno e della cupola ha riaperto i suoi battenti nel 1974 come museo. All'interno vi sono esposte collezioni di oggetti artistici che rimandano al periodo dell'occupazione turca. }} * {{see | nome=Sinagoga di Pécs | alt=Pécsi zsinagóga | sito= | email= | indirizzo=Fürdő u. 1 | lat=46.07418 | long=18.231077 | indicazioni= | tel=+36 72 214 863 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Sinagoga grande di Pécs | immagine=Hungary Pecs 2005 June 030.jpg | wikidata=Q1242869 | descrizione= }} {{-}} === Musei === [[File:Zsolnay_Múzeum_épület.JPG|thumb|Museo Zsolnay]] * {{see | nome=Museo Csontváry | alt= | sito=http://www.pecsimuzeumok.hu/index.php?m=1&s=2&id=34 | email= | indirizzo=Janus Pannonius n° 11 | lat=46.07744 | long=18.225166 | indicazioni= | tel=+36 30 313 8442 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo Csontváry | immagine=Csontvary-pecs2.jpg | wikidata=Q874325 | descrizione=Inaugurato nel 1973, il museo accoglie le opere del pittore Tivadar Kosztka Csontváry (1853-1919). Vi sono esposte circa un centinaio di tele di questo pittore che, pur presentando influssi del post-impressionismo e dell'espressionismo non può essere classificato entro i termini di uno stile preciso. All'epoca egli era visto dai suoi connazionali come un eccentrico. }} * {{see | nome=Museo Zsolnay | alt= | sito=http://www.zsolnay.hu/ | email= | indirizzo=Kaptalan utca n° 2 | lat=46.079 | long=18.227 | indicazioni= | tel=+36 72 324822 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 (d'inverno 16:00) Dom 10:00-16:00 | prezzo=700 Fiorini | immagine=Zsolnay Múzeum épület.JPG | wikidata=Q1415309 | descrizione=Uno dei più simpatici musei cittadini. Vi sono esposti oggetti in ceramica provenienti dalla fabbrica Zsolnay che si installò a Pécs nel 1850. L'azienda presenziò alla esposizione universale di Parigi nel 1978 aggiudicandosi il "Gran Prix". }} * {{see | nome=Museo Victor Vasarely | alt= | sito=http://www.pecsimuzeumok.hu/index.php?m=1&s=2&id=96 | email= | indirizzo=Kaptalan utca n° 3 | lat=46.078635 | long=18.22693 | indicazioni= | tel=+36 72 324822 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00; Dom 10:00-16:00 | prezzo=600 Fiorini | immagine=Kaptalan street.JPG | wikidata=Q1426026 | descrizione=Nel museo sono esposte le opere del pittore Victor Vasarely (1908-97), uno dei fondatori della "Op Art" o "Optical Art", un movimento di arte astratta sorto intorno agli anni 50 del XX secolo. Il pittore nacque a Pécs proprio nella casa ove oggi è allestito il museo a lui dedicato. }} * {{see | nome=Galleria d'arte moderna ungherese | alt=Modern Magyar Képtár | sito=http://pecsimuzeumok.hu | email= | indirizzo= Papnövelde utca 5 | lat=46.079791 | long=18.229198 | indicazioni= | tel=+36 72 891 328 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=700 Fiorini | wikidata=Q1178249 | descrizione=Contiene una raccolta permanente di arte ungherese dalla seconda metà del XIX Secolo ad oggi in un pregevole allestimento. }} {{-}} === Parchi e giardini === [[File:Pecsi Allatkert.JPG|thumb|Ingresso allo zoo di Pécs]] * {{see | nome=Giardino zoologico | alt=Pécsi Állatkert | sito=http://www.pecszoo.hu | email= | indirizzo=Ángyán János utca | lat=46.0938 | long=18.2269 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | immagine=Pecsi Allatkert.JPG | wikidata=Q1242860 | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino botanico Pintèr e arboreto | alt=Pintér kerti arborétum | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.08782 | long=18.23457 | indicazioni= | tel= +36 72 517 200 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Situato nella parte alta della cittá, fu realizzato negli anni '20 del XX secolo e si è via via arricchito di varie essenze. }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Hullámfürdő | alt= | sito= | email= | indirizzo=Szendrey Júlia utca | lat=46.0716 | long=18.2204 | indicazioni= | tel=+36 72 512 935 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-21:30 | prezzo=Ingresso 600 Fiorini | descrizione=Una piscina coperta da tener presente se si visita Pécs nel periodo estivo, particolarmente caldo. }} * {{do | nome=Orfű Aquapark | alt= | sito=http://orfu-aquapark.hu/ | email= | indirizzo=Dollár út 1 | lat=46.1466 | long=18.1409 | indicazioni=17 km a nord del centro | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Parco acquatico sulle rive di un lago artificiale. }} * {{do | nome=Mecsextrém Park | alt= | sito=http://www.mecsextrem.hu/ | email= | indirizzo=località Árpádtető | lat=46.13666 | long=18.25381| indicazioni=A 2 km da Pécs sulla strada statale 66a raggiungibile anche con autobus di linea. | tel=+36 72 244 440 | numero verde= | fax= | orari=Sab-Dom 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Parco avventura adatto soprattutto per i bimbi. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Árkád | alt= | sito=http://arkadpecs.hu | email= | indirizzo=Bajcsy-Zsilinszky u. 11 | lat=46.07253 | long=18.23130 | indicazioni= | tel=+36 72 523 100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 07:00-21:00 Dom 08:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Il più grosso centro commerciale di Pécs. Sono presenti varie firme tra cui l'immancabile Swarovski, un negozio di elettronica Media Markt, due supermercati (SPAR e Fórras), una filiale dell'Unicredit e vari ristoranti e ''fast food'' tra cui McDonald's. }} * {{buy | nome=Pécs Plaza | alt= | sito=http://www.pecsplaza.net {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=via Megyeri | lat=46.04964 | long=18.21111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con un negozio Euronics e cinema multiplex. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:PecsiSzinhazFotoThalerTamas.jpg|thumb|left|Teatro nazionale]] [[File:Kodaly.jpg|thumb|Sala concerti Kodály]] * {{drink | nome=Teatro Nazionale | alt= | sito=http://www.pnsz.hu | email= | indirizzo=Színház tér 1 | lat=46.076111 | long=18.230694 | indicazioni= | tel=+36 72 512 660 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q896500 | descrizione=Teatro di arte drammatica che a volte mette in scena spettacoli di balletti. }} * {{drink | nome=Centro Kodály | alt=Kodály Központ | sito= | email= | indirizzo=Breuer Marcell sétány 4 | lat=46.075278 | long=18.244444 | indicazioni= | tel=+36 72 500 300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1114873 | descrizione=Sala concerti realizzata nel 2010 e dedicata al compositore [[:w:Zoltán Kodály|Zoltán Kodály]] (1882–1967), vincitore per tre volte del Premio Kossuth. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Balkán Bisztró | alt= | sito=http://balkanbisztro.hu/ | email= | indirizzo=Ferencesek u. 32 | lat=46.07532 | long=18.22412 | indicazioni= | tel=+36 30 891 6809 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 7:30-24:00 Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Oltre a vino, tè ed altre bevande, il Balkán Bisztró presenta nel suo menù piatti tipici balcanici, in particolare della cucina [[Serbia|serba]] come i ćevapčići (carne trita speziata in forma di polpette cilindriche), pljeskavica (un misto di carni di agnello, manzo, maiale e vitello grigliate con cipolle) e salsicce alla griglia. }} * {{eat | nome=Paulus Caffe | alt= | sito=http://pauluscafe.hu/ | email= | indirizzo=Ifjúság útja 4 | lat=46.07627 | long=18.20929 | indicazioni= | tel=+36 72 503 636 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-00:00 Sab 11:30-00:00 | prezzo= | descrizione=Locale frequentato da studenti. }} * {{eat | nome=Puspa Konyhája | alt= | sito=http://puspakonyhaja.hu | email= | indirizzo=Zrínyi Miklós u. 14| lat=46.0746 | long=18.2253 | indicazioni= | tel=+36 20 669 8707 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-15:00 | prezzo= | descrizione=L'unico ristorante vegetariano di Pécs ma molto apprezzato. Non di rado si formano code all'ingresso ancor prima dell'apertura. }} * {{eat | nome=STB Streetfood & Bar | alt= | sito=http://www.stb.co.hu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Alkotmány u. 94 | lat=46.07635 | long=18.21042 | indicazioni= | tel=+36 72 510 173 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-23:00 Sab 12:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato per gli hamburger, anche se ha un menù che varia ogni settimana. I prezzi sono leggermente superiori a quelli dei concorrenti. }} * {{eat | nome=Teleky bistro | alt= | sito=http://telekybistro.hu/ | email= | indirizzo=Universitas u. 2 | lat=46.0744 | long=18.2422 | indicazioni= | tel=+36 20 450 0000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-17:00 Sab-Dom 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Altro locale frequentato da studenti e molto rinomato. Nel menù compaiono piatti tipici ungheresi. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Hotel Nádor Pécs.JPG|thumb|L'albergo "Nador" sulla piazza principale del centro storico]] === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Pension Aranyhegy | alt= | sito=http://www.aranyhegypanziopecs.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@aranyhegypanziopecs.hu | indirizzo=Gólya dűlő n° 44. CAP 7635 Pécs, | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 72 226-177 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Fönix | sito= | email= | indirizzo=Hunyadi út 2 | lat= | long= | indicazioni=Nel centro storico | tel=+36 72 311 682 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Dispone di 14 stanze e 3 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Pensione Avar | sito=http://www.avarpanzio.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email=avarpanziopecs@axelero.hu | indirizzo=Fenyves sor n° 2. Pécs 7635 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 72 510 766 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=6000 HUF per la singola, 12000 HUF per la doppia | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Ábrahám | alt= | sito=http://www.abrahamhotel.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email=abrahamhotel@invitel.hu | indirizzo=Munkácsy M. n° 41 Pécs 7621 | lat= | long= | indicazioni=Nel centro storico | tel=+36 72 510-422 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Amstel Café | sito=http://www.amstelhotel.hu {{dead link|dicembre 2020}} | email=amstelhotel210@hotmail.com | indirizzo=Majorossy n° 3, 7621 Pécs | lat= | long= | indicazioni= | tel=+36 72 215 680 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Harkányi_Gyógyfürdő-Gyógytorna.jpg|thumb|left|Terme di Harkány]] [[File:Mohács_légifotó.jpg|thumb|Mohács]] * {{marker|nome=[[Harkany]] |lat=45.8500 | long=18.2357}} (26&nbsp;km a sud di Pécs) — Stazione termale con alberghi anche a 4 stelle. Il suo stabilimento [http://www.harkanyfurdo.hu/ Harkányfürdő] attrae un milione di frequentatori l'anno. L'acqua sgorga dal sottosuolo a una profondità di 50-70 m. La sua temperatura è di circa 60° Celsius. Le sorgenti sono indicate per il trattamento terapeutico dei reumatismi. * {{marker|nome=[[Mohács]] |lat=45.994 | long=18.683}} — Famosa perché vi avvennero due storiche battaglie; quella del 1526 arrise alle truppe ottomane mentre quella del 1687 ne segnò il ritiro definitivo dal suolo ungherese. [[Mohács]] è oggi rinomata per il suo carnevale. [[File:CivertanPécsvárad1.JPG|thumb|left|Pécsvárad]] [[File:Szigetvár - Castle.jpg|thumb|Fortezza di Szigetvár]] * {{marker|nome=[[Pécsvárad]] |lat=46.1601 | long=18.4186}} — Cittadina con un monastero benedettino del tempo di Santo Stefano poi trasformato in fortezza e oggi adibita a suggestivo [https://www.pecsvaradivar.hu albergo]. * {{marker|nome=[[Szigetvár]] |lat=46.049 | long=17.803}} — Storica località ove il 5 agosto 1566 avvenne un'epica battaglia tra i turchi ottomani, guidati da Solimano il Magnifico, e le truppe del bano croato Nikola Šubić Zrinski, alleate dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo del Sacro Romano Impero. Il 6 settembre vi morì il sultano, presumibilmente per un ictus. Il giorno successivo la fortezza cadde, dopo circa un mese d'assedio. La fortezza è visitabile ma non è che un guscio vuoto come mostra la foto a fianco. <!--=== Itinerari ===--> {{-}} === Informazioni utili === * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito=http://www.iranypecs.hu/ | email= | indirizzo=Széchenyi tér 1 | lat=46.07596 | long=18.22874 | indicazioni= | tel=+36 72 511 232 | numero verde= | fax= | orari=Lun-ven 08:00-20:00 Sab 09:00-20:00 Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Situato sulla piazza centrale, il locale ufficio del turismo si fa carico anche di ricercarvi l'albergo nel caso siate giunti a Pécs senza prenotare alcun alloggio e in più vi darà dépliant sugli eventi in corso. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Ungheria | Regione nazionale = Transdanubio | Regione nazionale2 = Transdanubio Meridionale | Livello = 1 }} [[Categoria:Capitali europee della cultura]] 79b3zaeh7ugs3cd678zfintupmzsrbq Delta del Mekong 0 12466 761778 760553 2022-07-28T21:43:02Z Claude van der Grift 14686 /* Da sapere */[[w:en:special:permalink/1100208965]] wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Mekong River banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mekong delta...JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Mekong Delta in Vietnam.svg | Stato = [[Vietnam]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 39.000 km² circa | Abitanti = 18.009.842 <small>(stima 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 10°00′00″N | Long = 105°04′00″E | Unesco = sì }} '''Delta del Mekong''' (''đồng bằng sông Cửu Long'') è una delle otto regioni del [[Vietnam]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il delta del Mekong è formato da innumerevoli fiumi, canali, traboccanti di pesci; il fertile terreno alluvionale assicura una abbondante produzione di riso, ortaggi e frutta. Il Vietnam è ora il terzo esportatore mondiale di riso, un'impresa notevole considerando che solo all'inizio degli anni '90 il paese importava questo alimento di base. La regione settentrionale, con i suoi frutteti e risaie, è la più facilmente accessibile da Città di Ho Chi Minh: gite di un giorno sono possibili con destinazione My Tho e Vinh Long. La regione meridionale è caratterizzata dei boschi di mangrovie e fitti palmeti dove sono ravvisabili varie specie di uccelli acquatici, anche rari. La zona costiera, corrispondente alla Provincia di Kien Giang è stata riconosciuta nel 2006 come riserva della biosfera dall'UNESCO. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 9.626 | Long= 105.678 | h= 550 | w= 500 | z= 8 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q1052867}} Amministrativamente la regione del Delta del Mekong è divisa nelle seguenti province: {{Lista su Colonne|2| * An Giang * Bến Tre * Bạc Liêu * Cà Mau * Đồng Tháp * Hậu Giang * Kiên Giang * Long An * Sóc Trăng * Tiền Giang * Trà Vinh * Vĩnh Long }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[My Tho]] | alt= |wikidata=Q33425 |descrizione=Pittoresco capoluogo della [[Provincia di Tien Giang]], [[My Tho]] costituisce la base per escursioni ai rami del delta del Mekong. Dista 70&nbsp;km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}} | 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= |wikidata=Q216075 |descrizione=Con più di 1.000.000 di abitanti, Cần Thơ è la più grande città del delta. Tra le sue attrazioni, i mercati galleggianti di Cai Rang e di Phong Dien.}} | 3={{Città| nome=[[Ben Tre]] | alt= | wikidata=Q36635 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Trà Vinh]] | alt= | wikidata=Q36136 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Vĩnh Long]] | alt= | wikidata=Q34789 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Sóc Trăng]] | alt= | wikidata=Q33418 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Cà Mau]] | alt= | wikidata=Q25262 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Chau Doc]] | alt= | wikidata=Q373214 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Rạch Giá]] | alt= |wikidata=Q36093 |descrizione=Porto dove ci si imbarca per l'isola di [[Phú Quốc]].}} | 10={{Città| nome=[[Hà Tiên]] | alt= | wikidata=Q800154 | descrizione=Città di 80.000 abitanti circa, Hà Tiên è situata a pochi km dal valico di frontiera Xà Xía con la [[Cambogia]]. Hà Tiên è anche un centro balneare e un porto dove ci si può imbarcare per l'isola di [[Phú Quốc]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di U Minh Thuong]] | alt= | wikidata=Q1536917 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Monte Sam]] | alt= | wikidata=Q10802044 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Xeo Quyt]] | alt= | wikidata=Q10836742 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= |wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nel golfo di [[Thailandia]] con candidi arenili che hanno contribuito a farne una rinomata meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === L'agenzia [http://www.mekongdelta-travel.com/ Mekong Delta Travel] organizza escursione in battello nei rami del Delta (18 ngo 32, Chua Ha St. Hanoi, Vietnam.Tel: (+84-4) 37 678 655 - Fax: (84-4) 37 678 657) <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Superata [[My Tho]] attraverserete [[Ben Tre]] e [[Trà Vinh]] da cui si diramano strade per alcune spiagge sul Mar della Cina Meridionale. Superata Cần Thơ avete due possibilità: # dirigervi a [[Cà Mau]] il cui territorio occupa l'estremità meridionale del [[Vietnam]] # Raggiungere Hai Tien, passando per Long Xuyen e Chau Doc. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Livello = 1 }} 6zliu0k897yaj0f11mleqyclj5u2qua 761779 761778 2022-07-28T21:43:55Z Claude van der Grift 14686 /* Cenni geografici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Mekong River banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mekong delta...JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Mekong Delta in Vietnam.svg | Stato = [[Vietnam]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 39.000 km² circa | Abitanti = 18.009.842 <small>(stima 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 10°00′00″N | Long = 105°04′00″E | Unesco = sì }} '''Delta del Mekong''' (''đồng bằng sông Cửu Long'') è una delle otto regioni del [[Vietnam]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il delta del Mekong è formato da innumerevoli fiumi, canali, traboccanti di pesci; il fertile terreno alluvionale assicura una abbondante produzione di riso, ortaggi e frutta. Il Vietnam è ora il terzo esportatore mondiale di riso, un'impresa notevole considerando che solo all'inizio degli anni '90 il paese importava questo alimento di base. La regione settentrionale, con i suoi frutteti e risaie, è la più facilmente accessibile da Città di Ho Chi Minh: gite di un giorno sono possibili con destinazione My Tho e Vinh Long. La regione meridionale è caratterizzata dei boschi di mangrovie e fitti palmeti dove sono ravvisabili varie specie di uccelli acquatici, anche rari. La zona costiera della Provincia di Kien Giang è stata riconosciuta nel 2006 come riserva della biosfera dall'UNESCO. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 9.626 | Long= 105.678 | h= 550 | w= 500 | z= 8 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q1052867}} Amministrativamente la regione del Delta del Mekong è divisa nelle seguenti province: {{Lista su Colonne|2| * An Giang * Bến Tre * Bạc Liêu * Cà Mau * Đồng Tháp * Hậu Giang * Kiên Giang * Long An * Sóc Trăng * Tiền Giang * Trà Vinh * Vĩnh Long }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[My Tho]] | alt= |wikidata=Q33425 |descrizione=Pittoresco capoluogo della [[Provincia di Tien Giang]], [[My Tho]] costituisce la base per escursioni ai rami del delta del Mekong. Dista 70&nbsp;km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}} | 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= |wikidata=Q216075 |descrizione=Con più di 1.000.000 di abitanti, Cần Thơ è la più grande città del delta. Tra le sue attrazioni, i mercati galleggianti di Cai Rang e di Phong Dien.}} | 3={{Città| nome=[[Ben Tre]] | alt= | wikidata=Q36635 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Trà Vinh]] | alt= | wikidata=Q36136 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Vĩnh Long]] | alt= | wikidata=Q34789 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Sóc Trăng]] | alt= | wikidata=Q33418 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Cà Mau]] | alt= | wikidata=Q25262 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Chau Doc]] | alt= | wikidata=Q373214 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Rạch Giá]] | alt= |wikidata=Q36093 |descrizione=Porto dove ci si imbarca per l'isola di [[Phú Quốc]].}} | 10={{Città| nome=[[Hà Tiên]] | alt= | wikidata=Q800154 | descrizione=Città di 80.000 abitanti circa, Hà Tiên è situata a pochi km dal valico di frontiera Xà Xía con la [[Cambogia]]. Hà Tiên è anche un centro balneare e un porto dove ci si può imbarcare per l'isola di [[Phú Quốc]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di U Minh Thuong]] | alt= | wikidata=Q1536917 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Monte Sam]] | alt= | wikidata=Q10802044 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Xeo Quyt]] | alt= | wikidata=Q10836742 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= |wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nel golfo di [[Thailandia]] con candidi arenili che hanno contribuito a farne una rinomata meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === L'agenzia [http://www.mekongdelta-travel.com/ Mekong Delta Travel] organizza escursione in battello nei rami del Delta (18 ngo 32, Chua Ha St. Hanoi, Vietnam.Tel: (+84-4) 37 678 655 - Fax: (84-4) 37 678 657) <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Superata [[My Tho]] attraverserete [[Ben Tre]] e [[Trà Vinh]] da cui si diramano strade per alcune spiagge sul Mar della Cina Meridionale. Superata Cần Thơ avete due possibilità: # dirigervi a [[Cà Mau]] il cui territorio occupa l'estremità meridionale del [[Vietnam]] # Raggiungere Hai Tien, passando per Long Xuyen e Chau Doc. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Livello = 1 }} fbtmtyfjwqev7fzpln30q33mblykf5u 761780 761779 2022-07-28T21:45:55Z Claude van der Grift 14686 /* Cenni geografici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Mekong River banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mekong delta...JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Mekong Delta in Vietnam.svg | Stato = [[Vietnam]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 39.000 km² circa | Abitanti = 18.009.842 <small>(stima 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 10°00′00″N | Long = 105°04′00″E | Unesco = sì }} '''Delta del Mekong''' (''đồng bằng sông Cửu Long'') è una delle otto regioni del [[Vietnam]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il delta del Mekong è formato da innumerevoli fiumi, canali, traboccanti di pesci; il fertile terreno alluvionale assicura una abbondante produzione di riso, ortaggi e frutta. Il Vietnam è ora il terzo esportatore mondiale di riso, un risultato notevole considerando che solo all'inizio degli anni '90 il Vietnam importava questo alimento di base. La regione settentrionale, con i suoi frutteti e risaie, è la più facilmente accessibile da Città di Ho Chi Minh: gite di un giorno sono possibili con destinazione My Tho e Vinh Long. La regione meridionale è caratterizzata dei boschi di mangrovie e fitti palmeti dove sono ravvisabili varie specie di uccelli acquatici, anche rari. La zona costiera della Provincia di Kien Giang è stata riconosciuta nel 2006 come riserva della biosfera dall'UNESCO. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 9.626 | Long= 105.678 | h= 550 | w= 500 | z= 8 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q1052867}} Amministrativamente la regione del Delta del Mekong è divisa nelle seguenti province: {{Lista su Colonne|2| * An Giang * Bến Tre * Bạc Liêu * Cà Mau * Đồng Tháp * Hậu Giang * Kiên Giang * Long An * Sóc Trăng * Tiền Giang * Trà Vinh * Vĩnh Long }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[My Tho]] | alt= |wikidata=Q33425 |descrizione=Pittoresco capoluogo della [[Provincia di Tien Giang]], [[My Tho]] costituisce la base per escursioni ai rami del delta del Mekong. Dista 70&nbsp;km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}} | 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= |wikidata=Q216075 |descrizione=Con più di 1.000.000 di abitanti, Cần Thơ è la più grande città del delta. Tra le sue attrazioni, i mercati galleggianti di Cai Rang e di Phong Dien.}} | 3={{Città| nome=[[Ben Tre]] | alt= | wikidata=Q36635 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Trà Vinh]] | alt= | wikidata=Q36136 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Vĩnh Long]] | alt= | wikidata=Q34789 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Sóc Trăng]] | alt= | wikidata=Q33418 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Cà Mau]] | alt= | wikidata=Q25262 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Chau Doc]] | alt= | wikidata=Q373214 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Rạch Giá]] | alt= |wikidata=Q36093 |descrizione=Porto dove ci si imbarca per l'isola di [[Phú Quốc]].}} | 10={{Città| nome=[[Hà Tiên]] | alt= | wikidata=Q800154 | descrizione=Città di 80.000 abitanti circa, Hà Tiên è situata a pochi km dal valico di frontiera Xà Xía con la [[Cambogia]]. Hà Tiên è anche un centro balneare e un porto dove ci si può imbarcare per l'isola di [[Phú Quốc]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di U Minh Thuong]] | alt= | wikidata=Q1536917 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Monte Sam]] | alt= | wikidata=Q10802044 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Xeo Quyt]] | alt= | wikidata=Q10836742 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= |wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nel golfo di [[Thailandia]] con candidi arenili che hanno contribuito a farne una rinomata meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === L'agenzia [http://www.mekongdelta-travel.com/ Mekong Delta Travel] organizza escursione in battello nei rami del Delta (18 ngo 32, Chua Ha St. Hanoi, Vietnam.Tel: (+84-4) 37 678 655 - Fax: (84-4) 37 678 657) <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Superata [[My Tho]] attraverserete [[Ben Tre]] e [[Trà Vinh]] da cui si diramano strade per alcune spiagge sul Mar della Cina Meridionale. Superata Cần Thơ avete due possibilità: # dirigervi a [[Cà Mau]] il cui territorio occupa l'estremità meridionale del [[Vietnam]] # Raggiungere Hai Tien, passando per Long Xuyen e Chau Doc. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Livello = 1 }} awf1rdbai3131r1s22hw3fzimclg24h 761781 761780 2022-07-28T22:00:14Z Claude van der Grift 14686 /* Cenni geografici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Mekong River banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mekong delta...JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Mekong Delta in Vietnam.svg | Stato = [[Vietnam]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 39.000 km² circa | Abitanti = 18.009.842 <small>(stima 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 10°00′00″N | Long = 105°04′00″E | Unesco = sì }} '''Delta del Mekong''' (''đồng bằng sông Cửu Long'') è una delle otto regioni del [[Vietnam]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il delta del Mekong è una regione in gran parte di pianure solcate da innumerevoli fiumi e canali traboccanti di pesci; il fertile terreno alluvionale assicura una abbondante produzione di riso, ortaggi e frutta. Il Vietnam è ora il terzo esportatore mondiale di riso, un risultato notevole considerando che solo all'inizio degli anni '90 il paese era costretto a importare questo alimento di base. La regione settentrionale, con i suoi frutteti e risaie, è la più facilmente accessibile da Città di Ho Chi Minh: gite di un giorno sono possibili con destinazione My Tho e Vinh Long. La regione meridionale è caratterizzata dei boschi di mangrovie e fitti palmeti dove sono ravvisabili varie specie di uccelli acquatici, anche rari. La zona costiera della Provincia di Kien Giang è stata riconosciuta nel 2006 come riserva della biosfera dall'UNESCO. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 9.626 | Long= 105.678 | h= 550 | w= 500 | z= 8 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q1052867}} Amministrativamente la regione del Delta del Mekong è divisa nelle seguenti province: {{Lista su Colonne|2| * An Giang * Bến Tre * Bạc Liêu * Cà Mau * Đồng Tháp * Hậu Giang * Kiên Giang * Long An * Sóc Trăng * Tiền Giang * Trà Vinh * Vĩnh Long }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[My Tho]] | alt= |wikidata=Q33425 |descrizione=Pittoresco capoluogo della [[Provincia di Tien Giang]], [[My Tho]] costituisce la base per escursioni ai rami del delta del Mekong. Dista 70&nbsp;km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}} | 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= |wikidata=Q216075 |descrizione=Con più di 1.000.000 di abitanti, Cần Thơ è la più grande città del delta. Tra le sue attrazioni, i mercati galleggianti di Cai Rang e di Phong Dien.}} | 3={{Città| nome=[[Ben Tre]] | alt= | wikidata=Q36635 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Trà Vinh]] | alt= | wikidata=Q36136 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Vĩnh Long]] | alt= | wikidata=Q34789 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Sóc Trăng]] | alt= | wikidata=Q33418 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Cà Mau]] | alt= | wikidata=Q25262 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Chau Doc]] | alt= | wikidata=Q373214 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Rạch Giá]] | alt= |wikidata=Q36093 |descrizione=Porto dove ci si imbarca per l'isola di [[Phú Quốc]].}} | 10={{Città| nome=[[Hà Tiên]] | alt= | wikidata=Q800154 | descrizione=Città di 80.000 abitanti circa, Hà Tiên è situata a pochi km dal valico di frontiera Xà Xía con la [[Cambogia]]. Hà Tiên è anche un centro balneare e un porto dove ci si può imbarcare per l'isola di [[Phú Quốc]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di U Minh Thuong]] | alt= | wikidata=Q1536917 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Monte Sam]] | alt= | wikidata=Q10802044 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Xeo Quyt]] | alt= | wikidata=Q10836742 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= |wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nel golfo di [[Thailandia]] con candidi arenili che hanno contribuito a farne una rinomata meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === L'agenzia [http://www.mekongdelta-travel.com/ Mekong Delta Travel] organizza escursione in battello nei rami del Delta (18 ngo 32, Chua Ha St. Hanoi, Vietnam.Tel: (+84-4) 37 678 655 - Fax: (84-4) 37 678 657) <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Superata [[My Tho]] attraverserete [[Ben Tre]] e [[Trà Vinh]] da cui si diramano strade per alcune spiagge sul Mar della Cina Meridionale. Superata Cần Thơ avete due possibilità: # dirigervi a [[Cà Mau]] il cui territorio occupa l'estremità meridionale del [[Vietnam]] # Raggiungere Hai Tien, passando per Long Xuyen e Chau Doc. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Livello = 1 }} tw87yx44522wygqgfhzbeq3qmuzlpfw 761782 761781 2022-07-28T22:04:16Z Claude van der Grift 14686 /* Da sapere */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Mekong River banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mekong delta...JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Mekong Delta in Vietnam.svg | Stato = [[Vietnam]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 39.000 km² circa | Abitanti = 18.009.842 <small>(stima 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 10°00′00″N | Long = 105°04′00″E | Unesco = sì }} '''Delta del Mekong''' (''đồng bằng sông Cửu Long'') è una delle otto regioni del [[Vietnam]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il delta del Mekong è una regione in gran parte di pianure solcate da innumerevoli fiumi e canali traboccanti di pesci; il fertile terreno alluvionale assicura una abbondante produzione di riso, ortaggi e frutta. Il Vietnam è ora il terzo esportatore mondiale di riso, un risultato notevole considerando che solo all'inizio degli anni '90 il paese era costretto a importare questo alimento di base. La regione settentrionale, con i suoi frutteti e risaie, è la più facilmente accessibile da Città di Ho Chi Minh: gite di un giorno sono possibili con destinazione My Tho e Vinh Long. La regione meridionale è caratterizzata dei boschi di mangrovie e fitti palmeti dove sono ravvisabili varie specie di uccelli acquatici, anche rari. La zona costiera della Provincia di Kien Giang è stata riconosciuta nel 2006 come riserva della biosfera dall'UNESCO. === Quando andare === Il periodo migliore per visitare il delta del Mekong è durante la stagione secca, da ottobre a maggio. Durante la stagione delle piogge, da maggio a settembre, la regione è soggetta a ripetute inondazioni. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 9.626 | Long= 105.678 | h= 550 | w= 500 | z= 8 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q1052867}} Amministrativamente la regione del Delta del Mekong è divisa nelle seguenti province: {{Lista su Colonne|2| * An Giang * Bến Tre * Bạc Liêu * Cà Mau * Đồng Tháp * Hậu Giang * Kiên Giang * Long An * Sóc Trăng * Tiền Giang * Trà Vinh * Vĩnh Long }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[My Tho]] | alt= |wikidata=Q33425 |descrizione=Pittoresco capoluogo della [[Provincia di Tien Giang]], [[My Tho]] costituisce la base per escursioni ai rami del delta del Mekong. Dista 70&nbsp;km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}} | 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= |wikidata=Q216075 |descrizione=Con più di 1.000.000 di abitanti, Cần Thơ è la più grande città del delta. Tra le sue attrazioni, i mercati galleggianti di Cai Rang e di Phong Dien.}} | 3={{Città| nome=[[Ben Tre]] | alt= | wikidata=Q36635 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Trà Vinh]] | alt= | wikidata=Q36136 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Vĩnh Long]] | alt= | wikidata=Q34789 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Sóc Trăng]] | alt= | wikidata=Q33418 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Cà Mau]] | alt= | wikidata=Q25262 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Chau Doc]] | alt= | wikidata=Q373214 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Rạch Giá]] | alt= |wikidata=Q36093 |descrizione=Porto dove ci si imbarca per l'isola di [[Phú Quốc]].}} | 10={{Città| nome=[[Hà Tiên]] | alt= | wikidata=Q800154 | descrizione=Città di 80.000 abitanti circa, Hà Tiên è situata a pochi km dal valico di frontiera Xà Xía con la [[Cambogia]]. Hà Tiên è anche un centro balneare e un porto dove ci si può imbarcare per l'isola di [[Phú Quốc]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di U Minh Thuong]] | alt= | wikidata=Q1536917 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Monte Sam]] | alt= | wikidata=Q10802044 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Xeo Quyt]] | alt= | wikidata=Q10836742 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= |wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nel golfo di [[Thailandia]] con candidi arenili che hanno contribuito a farne una rinomata meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === L'agenzia [http://www.mekongdelta-travel.com/ Mekong Delta Travel] organizza escursione in battello nei rami del Delta (18 ngo 32, Chua Ha St. Hanoi, Vietnam.Tel: (+84-4) 37 678 655 - Fax: (84-4) 37 678 657) <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Superata [[My Tho]] attraverserete [[Ben Tre]] e [[Trà Vinh]] da cui si diramano strade per alcune spiagge sul Mar della Cina Meridionale. Superata Cần Thơ avete due possibilità: # dirigervi a [[Cà Mau]] il cui territorio occupa l'estremità meridionale del [[Vietnam]] # Raggiungere Hai Tien, passando per Long Xuyen e Chau Doc. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Livello = 1 }} nzdqz1sbefs45jj7siwu02lk6fnwf0x 761783 761782 2022-07-28T22:14:56Z Claude van der Grift 14686 /* Come arrivare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Mekong River banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mekong delta...JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Mekong Delta in Vietnam.svg | Stato = [[Vietnam]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 39.000 km² circa | Abitanti = 18.009.842 <small>(stima 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 10°00′00″N | Long = 105°04′00″E | Unesco = sì }} '''Delta del Mekong''' (''đồng bằng sông Cửu Long'') è una delle otto regioni del [[Vietnam]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il delta del Mekong è una regione in gran parte di pianure solcate da innumerevoli fiumi e canali traboccanti di pesci; il fertile terreno alluvionale assicura una abbondante produzione di riso, ortaggi e frutta. Il Vietnam è ora il terzo esportatore mondiale di riso, un risultato notevole considerando che solo all'inizio degli anni '90 il paese era costretto a importare questo alimento di base. La regione settentrionale, con i suoi frutteti e risaie, è la più facilmente accessibile da Città di Ho Chi Minh: gite di un giorno sono possibili con destinazione My Tho e Vinh Long. La regione meridionale è caratterizzata dei boschi di mangrovie e fitti palmeti dove sono ravvisabili varie specie di uccelli acquatici, anche rari. La zona costiera della Provincia di Kien Giang è stata riconosciuta nel 2006 come riserva della biosfera dall'UNESCO. === Quando andare === Il periodo migliore per visitare il delta del Mekong è durante la stagione secca, da ottobre a maggio. Durante la stagione delle piogge, da maggio a settembre, la regione è soggetta a ripetute inondazioni. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 9.626 | Long= 105.678 | h= 550 | w= 500 | z= 8 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q1052867}} Amministrativamente la regione del Delta del Mekong è divisa nelle seguenti province: {{Lista su Colonne|2| * An Giang * Bến Tre * Bạc Liêu * Cà Mau * Đồng Tháp * Hậu Giang * Kiên Giang * Long An * Sóc Trăng * Tiền Giang * Trà Vinh * Vĩnh Long }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[My Tho]] | alt= |wikidata=Q33425 |descrizione=Pittoresco capoluogo della [[Provincia di Tien Giang]], [[My Tho]] costituisce la base per escursioni ai rami del delta del Mekong. Dista 70&nbsp;km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}} | 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= |wikidata=Q216075 |descrizione=Con più di 1.000.000 di abitanti, Cần Thơ è la più grande città del delta. Tra le sue attrazioni, i mercati galleggianti di Cai Rang e di Phong Dien.}} | 3={{Città| nome=[[Ben Tre]] | alt= | wikidata=Q36635 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Trà Vinh]] | alt= | wikidata=Q36136 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Vĩnh Long]] | alt= | wikidata=Q34789 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Sóc Trăng]] | alt= | wikidata=Q33418 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Cà Mau]] | alt= | wikidata=Q25262 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Chau Doc]] | alt= | wikidata=Q373214 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Rạch Giá]] | alt= |wikidata=Q36093 |descrizione=Porto dove ci si imbarca per l'isola di [[Phú Quốc]].}} | 10={{Città| nome=[[Hà Tiên]] | alt= | wikidata=Q800154 | descrizione=Città di 80.000 abitanti circa, Hà Tiên è situata a pochi km dal valico di frontiera Xà Xía con la [[Cambogia]]. Hà Tiên è anche un centro balneare e un porto dove ci si può imbarcare per l'isola di [[Phú Quốc]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di U Minh Thuong]] | alt= | wikidata=Q1536917 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Monte Sam]] | alt= | wikidata=Q10802044 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Xeo Quyt]] | alt= | wikidata=Q10836742 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= |wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nel golfo di [[Thailandia]] con candidi arenili che hanno contribuito a farne una rinomata meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * [https://superdong.com.vn/ Superdong] - Compagnia di aliscafi attiva sulle rotte tra la terraferma e l'isola di Phú Quốc. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === L'agenzia [http://www.mekongdelta-travel.com/ Mekong Delta Travel] organizza escursione in battello nei rami del Delta (18 ngo 32, Chua Ha St. Hanoi, Vietnam.Tel: (+84-4) 37 678 655 - Fax: (84-4) 37 678 657) <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Superata [[My Tho]] attraverserete [[Ben Tre]] e [[Trà Vinh]] da cui si diramano strade per alcune spiagge sul Mar della Cina Meridionale. Superata Cần Thơ avete due possibilità: # dirigervi a [[Cà Mau]] il cui territorio occupa l'estremità meridionale del [[Vietnam]] # Raggiungere Hai Tien, passando per Long Xuyen e Chau Doc. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Livello = 1 }} d87tactki1u29dkviigoi8ixe94evqb Indonesia 0 12569 761754 754979 2022-07-28T15:47:53Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Bali banner Sunset.jpg | DidascaliaBanner = Tramonto a Bali | Immagine =Jakarta Skyline Part 2.jpg | Localizzazione = Indonesia (orthographic projection).svg | Capitale = [[Giacarta]] | Governo = Repubblica presidenziale | Abitanti = 255.461.700 <small>(stima 2015)</small>, 237.424.363 <small>(censimento 2010)</small> | Lingua = Indonesiano e lingue locali | Religione = Islam (87%), Protestantesimo (7%), Cattolicesimo (3%), Induismo (1,6%) e il resto atei o religioni minori <small>(2010)</small> | Elettricità = 220V/50Hz (presa europea e tedesca) | Fuso orario = da UTC+7 a UTC+9 | Prefisso = +62 | TLD = .id | Sito = [http://my-indonesia.info Ente del Turismo] | Lat = 2°S | Long = 118°E }} '''Indonesia''' (formalmente la '''Repubblica di Indonesia''') è uno stato insulare del [[Sud-est asiatico]] formato da un enorme arcipelago di migliaia di isole che giacciono sulla linea equatoriale e creano un ponte tra l'Oceano Indiano e quello del Pacifico. Ha frontiere terrestri con la [[Malesia]] a nord e [[Timor Est]] e [[Papua Nuova Guinea]] ad est. == Da sapere == Pur essendo uno stato insulare, l'Indonesia è incredibilmente vasta. Basterebbe pensare che sono state catalogate oltre 18.000 isole (di cui 2.342 abitate al 2013) le cui coste si sviluppano per un totale di 108.000&nbsp;km. La distanza tra [[Aceh]] e [[Nuova Guinea Occidentale]] è di circa 4.000&nbsp;km, quanta ne intercorre tra [[New York]] e [[San Francisco]]. Con più di 250 milioni di persone, l'Indonesia è il quarto Paese più popoloso al mondo (dopo [[Cina]], [[India]] e [[USA]] ma prima del [[Brasile]]), e di gran lunga il più grande nel [[Sud-est asiatico]]. La popolazione non si sviluppa in parti uguali tra le cinque più grandi isole, [[Giava]], [[Sumatra]], [[Sulawesi]], [[Kalimantan]] e [[Nuova Guinea Occidentale]]; Giava ha la metà della popolazione. La maggior parte dei turisti entra in Indonesia attraverso [[Giacarta]] a Giava, [[Batam]] e [[Denpasar]] a [[Bali]]. L'Indonesia ha anche la più grande popolazione musulmana al mondo, per lo più sunnita. È un membro del G-20 e anche se ha il potenziale per diventare un leader mondiale è ancora ostacolata dalla corruzione e con carenze in materia di istruzione. Le foreste tropicali dell'Indonesia sono le seconde più grandi al mondo dopo quelle del Brasile, ma gli alberi di entrambe vengono abbattuti alla stessa allarmante velocità. Sebbene la quantità delle sue foreste sia in diminuzione, in passato si è guadagnata il soprannome di "''smeraldo dell'Equatore''". L'Indonesia è anche un paese di vulcani; ne sono stati contati oltre 400 di cui 130 ancora attivi. Parecchi sono poi i vulcani sommersi. Papua è l'isola più estesa dell'arcipelago e seconda per superficie nella classifica mondiale. Mentre i ricchi fanno affari e feste nelle città e nei resort, i poveri lavorano duramente per sopravvivere. Dopo decenni di cattiva gestione economica il 50,6% della popolazione guadagna meno di 4 USD al giorno secondo i dati compilati dalla Banca Mondiale nel 2012, guadagno sceso del 6% nel biennio 2010/2012. Le infrastrutture in gran parte del paese rimangono rudimentali e pertanto i viaggiatori fuori dai sentieri battuti avranno bisogno di un po' di pazienza e flessibilità. Anche se sono stati compiuti progressi nel potenziamento della rete autostradale a pedaggio, la maggior parte delle strade interurbane è ancora a due corsie con qualità dell'asfalto variabile, il più delle volte intasate da grandi autobus e camion che trasportano merci, tutti intenti a sorpassarsi l'uno con l'altro lungo la strada per raggiungere ''pole-position'' sebbene non ci sia una gara. Forse a causa delle cattive condizioni stradali, le linee aeree a basso costo si sono sviluppate con una crescita annua fino al 15%, quindi spostarsi da un sito all'altro può essere fatto facilmente soprattutto tra le grandi città come da [[Bali]] a [[Malang]] per vedere il [[Parco nazionale di Bromo Tengger Semeru]] a [[Giacarta]] con molte attrazioni per i turisti, a [[Medan]] per vedere il [[Lago Toba]], per poi tornare verso il proprio Paese. Se siete in una città, non aspettatevi strade in buono stato o che sia semplice guidarci. Molte strade nelle città più grandi sono resti di epoca [[Paesi Basso|olandese]], quindi, sono piccole, tortuose e in pessime condizioni. Inoltre i nomi delle strade cambiano ogni pochi chilometri, quindi è necessario conoscere l'area in cui si vuole andare. I cartelli stradali, quando presenti, sono posti perpendicolarmente alla strada. Se si lascia Giava e Bali, le strade sono ancora peggio. Ingorghi pesanti sono una caratteristica comune, e i peggiori si trovano a Giacarta e [[Surabaya]]. La flessibilità deve essere un prerequisito in qualsiasi parte del Paese, in quanto le cose possono cambiare improvvisamente e la tempestività non è spesso una priorità, nonostante sia apprezzata. Se siete il tipo di persona che non ama le sorprese, probabilmente si dovrebbero prendere in considerazione solo viaggi organizzati da agenzie di viaggio affidabili; altrimenti, si sarà destinati a sperimentare alcuni "fastidi". La tolleranza, la pazienza e l'accettazione di sorprese (non sempre positive) sono buoni tratti per chiunque abbia intenzione di visitare questo Paese. Detto questo, se avete il coraggio di trovare il buono tra il cattivo, troverete che l'Indonesia è uno dei paesi più esotici che avete mai visitato. Indonesia pubblicizza se stessa come '''meravigliosa Indonesia''', e spesso lo slogan è del tutto azzeccato. Ha una diversità di cultura, con più di 900 tribù e lingue e cibo, mentre la sua incantevole natura, per lo più al di fuori di Giava, e la cordialità della gente nella maggior parte delle aree sarà tale da invogliare a rimanere tutto il tempo che si vuole. Oggi alcuni anziani dall'[[Europa]] rimangono per mesi in Indonesia per evitare l'inverno. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === [[File:Bali-tanah-lot.jpg|thumb|230px|left|Bali - Tanah Lot]] Il miglior periodo per visitare l'Indonesia va da maggio a settembre in concomitanza con la stagione asciutta. All'arrivo, appena sbarcati dal velivolo, si noterà immediatamente un'improvvisa vampata di aria calda e umida. L'Indonesia è un luogo caldo. Non ha primavera, estate, autunno o inverno, bensì solo due stagioni: '''piovosa''' e '''asciutta''', entrambe le quali sono stagioni relative, nel senso che piove ancora durante la stagione secca, solo che piove di meno. Mentre non vi sono variazioni significative a livello regionale, nella maggior parte del Paese (tra cui [[Giava]] e [[Bali]]) la stagione secca va da aprile a ottobre, mentre la stagione delle piogge va da novembre a marzo. In molte aree la pioggia cade con puntualità [[svizzera]], ma negli ultimi anni il riscaldamento globale ha reso il clima meno prevedibile. Uno dei vantaggi della stagione delle piogge è che questi regolari scrosci puliscono la maggior parte degli habitat delle zanzare, soprattutto ai piedi delle colline. A livello locale le piogge torrenziali sono comuni, e il Paese soffre raramente di tifoni. La siccità è un grave problema in alcune parti di [[Giava]] e in altre isole durante la stagione secca, e la disponibilità di acqua diventa un problema serio, sebbene quella potabile in bottiglia sia sempre reperibile anche nelle zone rurali. Lo smog da incendi boschivi o di sterpaglie copre spesso molte aree di [[Sumatra]] e [[Kalimantan]] nel bel mezzo della stagione secca. Nei mesi di giugno, luglio e agosto capita che alcuni aeroporti ne siano influenzati in modo tale da restare chiusi per uno o due giorni. Inoltre, quando è asciutto in un settore, potrebbe essere ancora bagnato in un altro. Nella gran parte del Paese le temperature giornaliere stanno tra i 26 e i 32°C con poca fluttuazione, anche se le notti possono essere più fresche di qualche grado. La stagione secca a sud dell'equatore è fresca a causa del freddo emisfero australe, anche se la differenza potrebbe non essere molto evidente. Si consiglia inoltre di portare una giacca per visitare gli altopiani, in quanto le temperature saranno naturalmente più basse, e ci sono anche un paio di cime innevate oltre i 5.000 m nella [[Nuova Guinea Occidentale]]. Ci si può divertire a vedere la gente indossare cappelli, guanti, giacche o anche cappotti invernali quando la temperatura scende solo un po', per andare sulle loro motociclette, anche se spesso indossano tali abbigliamenti per evitare che la loro pelle diventi più scura. Durante la visita in Indonesia è generalmente consigliato indossare abiti comodi, ariosi estivi e sandali o mezze scarpe, ma portare con sé uno o due set di abbigliamento formale o semi-formale, se si sta andando in un qualsiasi ufficio del governo o di una simile istituzione formale. L'unica provincia dell'Indonesia che ha ottenuto il proprio diritto alla ''Shari'a'' è [[Aceh]]; anche se non è applicata agli stranieri non musulmani, le donne straniere non possono usare pantaloni stretti o camicie strette e trasparenti, tuttavia la sciarpa non è necessaria. Uno dei vantaggi dei sandali e delle mezze scarpe è che si possono facilmente togliere entrando in una casa o un luogo di culto. Un buon cappello arioso (o anche una bandana) possono servire a ridurre il calore del sole equatoriale o proteggere dalla pioggia. Se avete in programma di andare nelle riserve naturali si potrebbe anche decidere di portare scarpe da ginnastica o da trekking, ma saranno comunque sgradevoli da indossare. Le migliori scarpe sono i mezzi stivaletti in stile militare, utilizzati per proteggere dalla lussazione della caviglia. Portate con voi anche il repellente per le zanzare (utile anche per proteggere da sanguisughe) e un gas più leggero per bruciare la sanguisuga mentre sta ancora succhiando. ==== Fuso orario ==== [[File:TimezonesID.svg|thumb|300px|Fusi indonesiani. WIB=giallo, WITA=verde, WIT=azzurro]] L'Indonesia si estende su una lunga area da ovest a est ed è quindi divisa in tre fusi orari. Grazie alla sua posizione equatoriale del Paese la durata della luce solare è abbastanza costante durante tutto l'anno, quindi non c'è l'ora legale. * '''UTC +7''' Orario indonesiano occidentale (WIB, ''Waktu Indonesia Barat''): [[Sumatra]], [[Giava]], centro-ovest [[Kalimantan]] * '''UTC +8''' Orario indonesiano centrale (WITA, ''Waktu Indonesia Tengah''): [[Bali]], sudest [[Kalimantan]], [[Sulawesi]], [[Piccole Isole della Sonda]] * '''UTC +9''' Orario indonesiano orientale (WIT, ''Waktu Indonesia Timur''): [[Molucche]], [[Nuova Guinea Occidentale]] === Cenni storici === ==== Preistoria ==== [[File:Java_man_National_Museum_Indonesia.JPG|thumb|Uomo di Giava, Museo nazionale di Indonesia, [[Giacarta]]]] L'insediamento umano ha una lunga preistoria in Indonesia. Resti di Homo erectus sono stati trovati a Giava, in particolare nel sito archeologico di [[Sangiran]], nei pressi di [[Surakarta]] (o ''Solo''), che risale a circa 1,81 milioni di anni fa. I più famosi resti umani preistorici scavati in Indonesia, conosciuti come l'Uomo di Giava, sono stati scoperti nel 1891 e si stima che risalgono a 1,66 milioni di anni fa. ==== Storia remota ==== [[File:Prambanan LaraJonggrang.JPG|thumb|I templi di [[Prambanan]] (circa X secolo)]] La prima storia moderna dell'Indonesia ha avuto inizio nel periodo che va dal 2.500 a.C. al 1.500 a.C. con un'ondata di immigrati [[w:austronesiani|austronesiane]] di pelle leggermente scura, che si pensa abbia avuto origine a [[Taiwan]]. Si crede che questo gruppo neolitico di persone, esperte nella navigazione in oceano aperto e nell'agricoltura, abbia rapidamente soppiantato la popolazione esistente, tecnologicamente meno avanzata. Da questo punto in poi, decine di regni e civiltà fiorirono e sparirono in diverse parti dell'arcipelago. Regni notevoli furono '''Srivijaya''' (VII-XIV secolo) a [[Sumatra]] e '''Majapahit''' (1293-~1500), con sede a [[Giava Orientale]], ma fu il primo ad unire le principali isole di Sumatra, [[Giava]], [[Bali]] e [[Borneo]] (la cui parte indonesiana è il [[Kalimantan]]), così come parti di [[Malesia Occidentale|Malesia peninsulare]]. Srivijaya si crede abbia avuto origine a [[Jambi (città)|Jambi]], dove si trova Muaro (il sito di scavo più grande dell'Indonesia), e dove successivamente stabilì la sua capitale nei pressi di [[Palembang]]. Anche l'omonima capitale di Majapahit può essere visitata: è il sito archeologico indù-buddista di [[Trowulan]]. Quando l'islam prese piede su Giava, il già debole Impero indù di Majapahit si ritirò a [[Bali]] e [[Lombok]] e poi svanì. ==== La colonizzazione ==== [[File:Fort Tolukko.jpg|thumb|Fort Tolukko, una fortificazione coloniale costruita sull'[[Isola Ternate]] dagli [[Spagna|spagnoli]] nel 1611, in seguito occupata dagli [[Paesi Bassi|olandesi]] e utilizzata come residenza reale dal sultano di Ternate]] I primi europei ad arrivare (dopo [[Sulle tracce di Marco Polo|Marco Polo]] che l'ha attraversata alla fine del 1200) sono stati i [[Portogallo|portoghesi]], che hanno avuto il permesso di erigere un magazzino vicino all'odierna [[Giacarta]] nel 1522 dopo i tentativi di monopolizzare il commercio delle spezie dalle [[Molucche|Isole delle Spezie]] per l'[[Europa]] che aveva portato al conflitto in [[Isola Ternate|Ternate]] e [[Ambon (isola)|Ambon]], ma anche per la conversione di decine di migliaia di ambonesi al cattolicesimo. Gli [[Spagna|spagnoli]] seguirono i portoghesi nelle [[Molucche]], ma agli inizi del XVII secolo gli olandesi avevano praticamente preso il sopravvento, e la demolizione di un minaccioso forte [[Regno Unito|inglese]] nel 1619 ha assicurato la loro presa su [[Giava]], che portò a 350 anni di colonizzazione in Indonesia, che videro anche una campagna di genocidio nelle [[Isole Banda]], dove i locali hanno avuto il coraggio di provare a rompere il monopolio olandese sul commercio delle spezie, vendendole agli inglesi. Nel 1824 gli olandesi e gli inglesi hanno firmato il trattato anglo-olandese che si è concluso con un breve periodo di amministrazione britannica durante il quale Stamford Raffles, fondatore di [[Singapore]], presidiò la riscoperta degli stupendi monumenti di [[Borobudur]] e [[Prambanan]]) e divise il mondo Malese in sfere di influenza olandesi e britanniche. Gli olandesi cedettero le [[Molucche]] agli inglesi, e gli inglesi cedettero tutte le loro colonie su [[Sumatra]], in particolare [[Bengkulu]] agli olandesi con la linea di divisione più o meno corrispondente a quello che oggi è il confine tra [[Malesia]] e Indonesia, con un piccolo segmento diventato il confine tra Singapore e Indonesia. [[File:Run, Banda islands, Maluku, Indonesia.jpg|thumb|[[Run (isola)|Pulau Run]], una delle [[Isole Banda]] e ora luogo tranquillo, a distanza dalla principale via del commercio mondiale, fu barattata dalla [[Gran Bretagna]] agli [[Paesi Bassi|olandesi]] in cambio di un'altra piccola isola, al largo della costa [[America del Nord|americana]]: [[Manhattan]]!]] Come la maggior parte delle colonie, l'Indonesia è stata sfruttata per la manodopera e per le sue risorse naturali. Vari gruppi nazionalisti si svilupparono nei secoli XIX e XX, e ci furono diversi disordini, rapidamente soffocati dagli olandesi. I leader furono arrestati ed esiliati; alcuni degli olandesi erano particolarmente pericolosi quando avevano a che fare con la gente del posto; tuttavia, i Paesi Bassi fornirono tra le altre cose, alcune infrastrutture, istruzione e una lingua nazionale. I [[giappone]]si conquistarono la maggior parte delle isole durante la seconda guerra mondiale, e si comportarono ancora più brutalmente degli olandesi, rendendosi colpevoli di numerosi crimini di guerra. Sukarno e Suharto, futuri leader di Indonesia, hanno collaborato con gli occupanti giapponesi, acquisendo in cambio preziosa esperienza militare e leadership. Nell'agosto 1945, nel vuoto del dopoguerra dopo la resa giapponese alle forze alleate, i giapponesi ancora controllavano la maggior parte dell'arcipelago indonesiano. I giapponesi decisero di restituire l'Indonesia ai Paesi Bassi, ma continuarono ad amministrare la regione in quanto gli olandesi non erano in grado di riprenderla immediatamente. ==== L'indipendenza ==== Il 17 agosto 1945, [[w:Sukarno|Sukarno]] lesse il ''Proklamasi Kemerdekaan'' (Dichiarazione di Indipendenza) per conto del popolo indonesiano, e il ''Panitia Persiapan Kemerdekaan Indonesia'' (Comitato preparatorio per la libertà indonesiano) formò un governo ad interim. Una Costituzione, redatta dal PPKI, fu annunciata il 18 agosto e Sukarno fu dichiarato il presidente con [[w:en:Mohammad Hatta|Hatta]] in qualità di vicepresidente. Il PPKI divenne il Comitato Nazionale Centrale indonesiano, che agì come organo di governo provvisorio. Il nuovo governo si insediò il 31 agosto 1945. Gli olandesi fecero una campagna diplomatica e militare per rivendicare la loro ex colonia dai nazionalisti. C'era la resistenza formata dall'Indonesia e da altri Paesi, compresi gli [[Stati Uniti d'America]], come anche le neonate Nazioni Unite. Gli olandesi alla fine accettarono la sconfitta e il 27 dicembre 1949 trasferirono formalmente la sovranità alla "''Republik Indonesia Serikat''" (Repubblica degli Stati Uniti d'Indonesia). Nell'agosto 1950 una nuova Costituzione venne proclamata e la nuova Repubblica di Indonesia nacque dalla precedente, ma ora estesa Repubblica per includere ''Sumatera Timur'' (Sumatra orientale) e ''Negara Indonesia Timur'' (Indonesia orientale). Giacarta divenne la capitale della Repubblica di Indonesia. ==== Nascita del governo ==== Il settembre del 1950 ha visto il primo governo di un'Indonesia completamente indipendente. Sukarno è tornato di nuovo al ruolo di Presidente e nel tempo ha aumentato il suo potere in quel ruolo. Per un certo periodo l'Indonesia ha usato una Costituzione provvisoria modellata su quella degli [[Stati Uniti d'America]], che ha anche richiamato pesantemente sulla Dichiarazione Universale 1948 delle Nazioni Unite dei diritti dell'uomo e il 26 settembre 1950 l'Indonesia è stata ammessa alle Nazioni Unite. Nel 1955 nel Paese si sono tenute le prime elezioni libere. Al nuovo governo fu affidato il compito di finalizzare una versione permanente e definitiva della Costituzione, ma dopo molte dispute il consenso non è stato raggiunto, portando a manifestazioni pubbliche organizzate nel 1958. Nel 1959 il presidente Sukarno ha emesso un decreto di scioglimento immediato della Costituzione e il ripristino della Costituzione del 1945. L'Indonesia poi entrò nell'era della '''democrazia guidata''' con il Capo dello Stato che assunse poteri presidenziali più forti assorbendo anche il precedente ruolo di primo ministro. ==== Annessione ==== L'Indonesia ha reclamato la [[Nuova Guinea Occidentale]] come parte della propria nazione fin dalla dichiarazione iniziale di indipendenza di quest'ultima, ma gli olandesi ne hanno mantenuto il controllo fino al 1960, finché nei primi anni sessanta si sfociò in un conflitto armato nella regione. Dopo un accordo di pace mediato dall'ONU e un referendum, Nuova Guinea occidentale entrò a far parte dell'Indonesia e fu ribattezzata '''''Irian Jaya''''', che è l'acronimo di '''''I'''kut '' ("parte del") '''''R'''epublik [di] '''I'''ndonesia, '''A'''nti-'''N'''ederlands'' ("Anti-Paesi Bassi"), e "Jaya" che significa "glorioso". Oggi è chiamata semplicemente Papua o Nuova Guinea Occidentale, ma il movimento per l'indipendenza ha continuato ad ardere fino ai nostri giorni. ==== Guerra Fredda ==== [[File:Monas UpClose.JPG|thumb|Omaggio di Sukarno all'indipendenza e al'l'unità - Monumento Nazionale a [[Giacarta]]]] Durante il dopoguerra e il periodo della guerra fredda, Sukarno ha fatto progressi amichevoli verso gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], l'[[Russia|Unione Sovietica]] e in seguito, la [[Cina]]. Ha anche provato a giocare uno contro l'altro nel tentativo di sviluppare la nazione come un [[w:Movimento dei paesi non allineati|Paese non allineato]]. Con grande disappunto dei governi occidentali del dopoguerra, Sukarno si vide impegnato in un ampio dialogo con i sovietici e ha accettato gli aiuti civili e militari, attrezzature e assistenza tecnica dall'URSS. Sukarno ha affermato pubblicamente che il suo impegno con i sovietici è stato quello di contribuire a promuovere la nuova Repubblica di Indonesia come un Paese non-allineato del dopoguerra e per ottenere aiuti per la ricostruzione della nazione dopo essere stata l'arena del Pacifico della seconda guerra mondiale. Gli Stati Uniti, di fronte a un arcipelago nel pieno della crescita del nazionalismo indonesiano, hanno cercato di ottenere e mantenere il controllo sulle risorse importanti e le rotte marittime della regione. Hanno sostenuto le attività e le operazioni anti-Sukarno per destabilizzare il movimento nazionalista. Nel 1957-58 la CIA ha infiltrato armi e personale a sostegno delle ribellioni regionali contro Sukarno, ma sono state intraprese molte altre azioni supportate dall'ambasciata degli Stati Uniti a [[Singapore]], da elementi della 7° flotta degli Stati Uniti e con la collaborazione e il sostegno del governo del [[Regno Unito]] e le agenzie di ''intelligence'' occidentali. ==== Il Nuovo Ordine ==== ===== Il golpe ===== Sembra che ci siano state due fazioni - i generali che erano a sostegno di Sukarno e i generali spalleggiati dagli stranieri che cercavano la sua rovina. Dal 1960-1966 Subandrio, ministro degli esteri di Sukarno, secondo vice primo ministro e capo dei servizi segreti, aveva agenti infiltrati in una riunione segreta dei generali di destra che pianificavano il rovesciamento di Sukarno. Nel settembre del 1965 sei generali dell'esercito sono stati rapiti e uccisi in un apparente tentativo di golpe. Le circostanze di cosa e perché sia successo non sono del tutto note e i resoconti ufficiali sembrano sospetti. Parte dei militari erano attivi, comprese le forze armate nella strategica Piazza Merdeka. Il generale '''[[w:Suharto|Suharto]]''' poi riferì di aver sedato questa azione all'interno delle forze armate in un solo giorno. I comunisti sono stati accusati per la rivolta, ma sembra probabile che Suharto abbia utilizzato la situazione per usurpare il potere di Sukarno, e quelli che avevano congiurato contro Sukarno vennero condannati per ciò che era accaduto ai loro avversari. ===== Le purghe ===== Suharto inizialmente affermò di sostenere il presidente Sukarno, ma poi prese lui il potere mettendo da parte Sukarno e proclamando un ''Orde Baru'' (Nuovo Ordine). Fu avviata una serie di sanguinose purghe anticomuniste che portarono alla morte di oltre due milioni di persone (le stime variano ampiamente). I governi occidentali hanno chiuso un occhio sui massacri che sono rimasti sostanzialmente non dichiarati in Occidente per un tempo considerevole. Molti storici hanno fatto luce sul coinvolgimento dei servizi segreti degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e, in misura minore, sui loro contatti reciproci nei servizi di intelligence [[Regno Unito|britannici]], [[Germania|tedeschi]] e [[giappone]]si nelle circostanze che portarono alla presa del potere da Suharto e le successive purghe omicide. Sono state anche impiegate bande criminali mercenarie per commettere omicidi politici e torture, e questo è ancora un argomento delicato in Indonesia, in quanto alcuni degli stessi gruppi continuano ad avere tutt'oggi potere e influenza. ===== Il regime di Suharto ===== Sotto Suharto (1966-1998), l'Indonesia ha goduto di stabilità e di crescita economica, ma la maggior parte della ricchezza era concentrata nelle mani di una piccola élite corrotta e il dissenso è stato brutalmente represso. L'opposizione a Suharto è stata affrontata con sequestri nel mezzo della notte, tribunali illegali e prigionia, con alcuni dissidenti semplicemente spariti. Nonostante questi infausti eventi, molti indonesiani continuano ancora a focalizzarsi sulla relativa prosperità del suo regno. ==== La riforma ==== Durante la crisi economica asiatica del 1997 il valore della rupia indonesiana crollò, dimezzando il potere d'acquisto ordinario degli indonesiani. Nella successiva insurrezione violenta del 1998 ci sono stati scontri e pulizie etniche per lo più mirate contro l'etnia [[Cina|cinese]], soprattutto in e nei dintorni di [[Giacarta]]. Saccheggi, stupri e omicidi di molti cinesi ebbero luogo e non è ancora chiaro quante vittime ci furono. Molti casi sono rimasti irrisolti. Suharto è diventato un obiettivo importante per tutti coloro che hanno cercato di riformare l'Indonesia e, dopo il periodo noto come ''Reformasi'', Suharto è stato portato al declino per far spazio a un regime più democratico. Anni dopo un capo di imputazione è stato infine avanzato contro di lui con varie accuse. Tuttavia l'iter giudiziario non è mai stato completato in quanto i suoi medici continuarono a sostenere che fosse troppo malato per affrontare il processo; alla fine morì nel 2010 ricevendo per la sepoltura gli onori riservati ad un eroe. ==== Movimenti secessionisti ==== [[File:Grasberg mine.jpg|thumb|La miniera d'oro e rame a cielo aperto di Grasberg, in Tembagapura, nella [[Nuova Guinea Occidentale]], è stata oggetto di conflitto]] L'ex colonia [[Portogallo|portoghese]] di [[Timor Est]] è stata occupata e annessa dall'Indonesia nel 1975, ma ha sperimentato una resistenza armata. Dopo decenni di occupazione, un referendum per l'indipendenza è stato approvato a grande maggioranza dal popolo di Timor Est nel 1999 seguito dall'indipendenza dall'Indonesia nel 2002. Un violento movimento secessionista ha avuto luogo nello stato devotamente islamico di [[Aceh]] nella punta settentrionale di [[Sumatra]]. Decenni di insurrezione furono interrotti dallo '''tsunami del 2004''', che ha ucciso oltre 200.000 persone nella provincia di Aceh. Il governo indonesiano e il Movimento per l'Aceh libero (''Gerakan Aceh Merdeka'', GAM) hanno firmato un accordo di pace l'anno successivo, con la rinuncia da parte di Aceh alla sua lotta indipendentista in cambio della concessione di un'autonomia speciale, compreso il diritto di emanare la Shari'a (legge islamica) e, fino ad oggi, lo stato di pace è stato mantenuto. Alcuni tentativi di rendere indipendente la Nuova Guinea Occidentale si sono verificati nel corso degli anni e ci sono ancora sporadici episodi di violenza, comprese sparatorie di locali e stranieri. Le città di [[Jayapura]], [[Wamena]] e Asmat, così come anche i resort e i siti di immersione nelle [[Isole Raja Ampat]] sono considerati sicuri dal momento che sono lontani dai problemi che sussistono sulla principale isola della Nuova Guinea Occidentale. ==== Le elezioni popolari ==== Dopo la sua caduta, Suharto è stato sostituito da una serie di leader temporanei: B.J. Habibie (vice presidente di Suharto), Abdurrahman "Gus Dur" Wahid scelto dal parlamento (durato solo un anno) e infine il vice presidente di Gus Dur, Megawati Sukarnoputri, la figlia di Sukarno. Nel 2004 l'Indonesia ha tenuto la prima elezione diretta del presidente e vice presidente. L'ex generale Susilo Bambang Yudhono (SBY) e Jusuf Kalla sconfissero l'uscente Megawati attraverso un'alleanza tra gli allora deboli ''Partai Demokrat'' e ''Partai Golongan Karya'' (Partito dei Lavoratori), così come altri piccoli partiti. La seconda elezione è avvenuta nel 2009, e "SBY" come attuale leader con Boediono come suo nuovo compagno di partito, sconfissero facilmente tutti i contendenti, tra cui Jusuf Kalla e Megawati. Nel 2014 Joko Widodo, del ''Partai Demokrasi Indonesia Perjuangan'' (Partito Democratico indonesiano) di Megawati, ha vinto un'elezione molto combattuta contro Prabowo Subianto, un ex generale con un passato molto sgradevole. Conosciuto come Jokowi in Indonesia, il nuovo presidente è un riformista popolare il cui lavoro come governatore di [[Giacarta]] è stato ampiamente lodato. ==== Reinvenzione ==== Attualmente l'Indonesia è una delle più grandi democrazie del mondo e la più popolosa democrazia a maggioranza musulmana. Sta attraversando un periodo di riforme difficili e re-invenzione seguendo la ''Reformasi'' e l'istituzione di un governo democraticamente eletto. Per facilitare la trasformazione da anni di controllo centralizzato sotto il regime di Suharto, il ruolo dei governi regionali e provinciali è stato rafforzato e migliorato. Il processo elettorale in Indonesia ha un alto tasso di partecipazione e la natura e il tessuto del governo e dell'amministrazione stanno lentamente cambiando in tutta l'Indonesia. Il ''modificare'' nella nazione, dopo la caduta di Suharto, è stato anche caratterizzato da una maggiore libertà di parola e una massiccia riduzione della censura politica che ha caratterizzato l'epoca del Nuovo Ordine di Suharto. Non vi è più aperto dibattito politico nei mezzi di informazione, così come nel discorso generale, politico e dibattito sociale. L'Indonesia è ora la più grande economia nel sud-est asiatico, e un membro dell'élite del G-20 del gruppo delle principali economie. ==== Preoccupazioni legali ==== Tuttavia ci sono in vigore leggi che impediscono agli stranieri di essere coinvolti politicamente, e un'altra legge che impedisce commenti sprezzanti sulle religioni approvate dallo Stato (induismo, buddismo, cristianesimo, confucianesimo e Islam). Purtroppo le leggi sulla corruzione sono deboli e le sentenze sono generalmente lievi quando gestite dai tribunali regolari. La ''Komite Pemberantasan Korupsi'' (Commissione anti-corruzione) è più rigorosa e ha una propria forza di polizia e tribunali, ma il KPK ha sperimentato problemi. I casi del KPK sono per lo più per [[Giacarta]] e [[Giava]] mentre i casi che coinvolgono altre isole vengono applicati raramente in modo efficace per fermare il comportamento illegale che lo ha causato, come il disboscamento illegale e lo sviluppo in [[Kalimantan]]. Non perdere la speranza, impavido viaggiatore! Le cose stanno lentamente migliorando, nonostante alcuni operatori corrotti intransigenti in vari dipartimenti del governo con cui si può avere a che fare; le richieste di denaro o similari sono diminuiti e la qualità del servizio in alcuni uffici immigrazione è migliorato. La chiave è ricordare che una tangente potrebbe far entrare in un circolo vizioso, quindi mai corrompere chicchessia. === Lingue parlate === L'unica lingua ufficiale è l''''[[indonesiano]]''', chiamato in tale lingua ''Bahasa Indonesia'' (e '''non''' semplicmente ''Bahasa'', che letteralmente significa "lingua"). È simile al [[malese]] (parlato in [[Malesia]], [[Brunei]] e [[Singapore]]), quindi nativi di entrambe le lingue possono generalmente capirsi l'un l'altro. Le principali differenze stanno nelle parole di prestito: il malese è stato più influenzato dalla lingua [[inglese]], mentre l'indonesiano è stato più influenzato dalla lingua [[olandese]]. Scritta foneticamente con l'alfabeto latino e con una grammatica abbastanza logica, l'indonesiana è generalmente considerata come una delle lingue più facili da imparare. L'ortografia indonesiana è molto regolare e la pronuncia è particolarmente facile per [[giappone]]si (tranne la lettera 'L'), [[italia]]ni o [[Spagna|spagnoli]]. Sebbene l'indonesiano sia la lingua ufficiale in tutto l'arcipelago, e sia parlata da quasi tutti i cittadini, oltre l'80% degli indonesiani in realtà ha una propria lingua etnica; le più parlate sono il [[giavanese]] e il [[sundanese]]. Alcune delle parole etniche fanno parte della lingua indonesiana per cui di solito è un buon punto da cui partire. Se si devia dai sentieri battuti, sarebbe una buona idea imparare qualche parola della lingua locale per spianarsi un po' la strada con la gente del posto. Alcune comunità etniche [[Cina|cinesi]] continuano a parlare i vari dialetti [[cinese|cinesi]], in particolare ''hokkien'' a [[Medan]] e ''teochew'' a [[Pontianak]]. L'indonesiano colloquiale e gergale perde generalmente alcune indicazioni temporali, coniugazioni verbali (delle poche esistenti), preposizioni e verbi ausiliari e una frase può essere composta da non più di una parola o tre. Molte volte si devono porre altre domande a causa della mancanza di chiarezza (soprattutto per quanto riguarda se un evento ha già avuto luogo, sta accadendo ora o se si verificherà in futuro) e prestiti dal dialetto locale possono confondere ulteriormente le cose. Quando si utilizza l'inglese queste tendenze vengono trasposte nel "loro" inglese perché in realtà traducono il proprio slang in inglese, quindi potrebbero verificarsi gli stessi problemi (se non peggio). A differenza delle vicine [[Malesia]] e [[Filippine]], l'inglese in genere ''non'' è molto diffuso. Il personale dei migliori hotel e il personale di bordo in generale parla un livello accettabile di inglese, e l'inglese è ampiamente parlato sull'isola turistica di [[Bali]]. Sebbene l'inglese sia una lingua straniera obbligatoria nelle scuole indonesiane, il livello medio di conoscenza va dal basico al moderato. Alcuni eruditi anziani (~70 anni) indonesiani potrebbero parlare [[olandese]], ma oggigiorno l''''inglese''' è di ''gran lunga'' più utile. Anche se l'[[arabo]] non è molto parlato, molti musulmani istruiti, soprattutto quelli che si sono laureati in istituti religiosi islamici, capiscono l'arabo in una certa misura, e molti prestiti arabi si trovano nella lingua indonesiana. === Cultura e tradizioni === ==== Popolo ==== Nonostante 50 anni di promozione della ''Bhinneka Tunggal Ika'' ( "Unità nella diversità") come motto ufficiale di Stato, il concetto di "Indonesia" rimane artificiale e cittadini del Paese si dividono in un ampio gran numero di etnie, clan, tribù e perfino caste. Se questo non fosse sufficiente, le differenze religiose aggiungono un ingrediente volatile per il mix e le vaste lacune nella ricchezza rafforzano anche una società classista. Su una scala puramente numerica, i più grandi gruppi etnici sono il giavanese (45%) dell'isola di [[Giava]] [[Giava Centrale|centrale]] e [[Giava Orientale|orientale]] che godono di un ingiusto dominio in tutta la nazione, il sundanese (14%) da [[Giava Occidentale]], il madurese (7,5%) dall'isola di [[Madura]], e malesi costieri (7,5%), per lo più da [[Sumatra]]. Questo lascia il 26% per l'[[Aceh]] e minangkabau di Sumatra, il [[bali]]nese, l'iban e dayak di [[Kalimantan]], e un mosaico sconcertante di gruppi nelle [[Piccole Isole della Sonda]] (''Nusa Tenggara'') e nella [[Nuova Guinea Occidentale]]. Il totale ufficiale è non meno di 3.000. In prevalenza, molti popoli dell'Indonesia coesistono felicemente, ma i conflitti etnici continuano a infestare alcune aree remote del Paese. La politica di '''trasmigrazione''' (''transmigrasi''), avviata dagli [[Paesi Bassi|olandesi]] e continuata da Suharto, ha reinsediato migranti giavanesi, balinesi e maduresi nelle parti meno affollate dell'arcipelago. I nuovi coloni, visti come privilegiati e insensibili, erano spesso discriminati dalla popolazione indigena e, in particolare su [[Kalimantan]] e [[Nuova Guinea Occidentale]] dove questo ha portato talvolta a conflitti violenti. Un gruppo etnico particolarmente degno di nota presente in tutto il Paese sono i '''cino-indonesiani''', noti come ''Tionghoa'' o con tono un po' più dispregiativo ''Cina''. Con una stima di 6-7 milioni, essi costituiscono il 3% della popolazione e rappresentano uno dei più grandi gruppi etnici cinesi al di fuori della [[Cina]] stessa. I cino-indonesiani sono stati incoraggiati a stabilirsi nelle allora Indie orientali olandesi dagli [[Paesi Bassi|olandesi]], sebbene venissero trattati come cittadini di serie B, per agire da funzionari intermedi tra i governanti [[Europa|europei]] e il resto della popolazione. Dopo la partenza degli olandesi, molti cino-indonesiani hanno lavorato come commercianti e usurai, ma un sottoinsieme molto ricco della comunità ha esercitato un'enorme influenza nel settore economico locale. Uno studio (sebbene ampiamente screditato) delle aziende quotate nella Borsa di [[Giacarta]] ha concluso che ben il 70% di tali società era controllato dall'etnia cinese. Essi hanno così subito persecuzioni, con i cinesi forzatamente trasferiti in aree urbane intorno al 1960, costretti ad adottare nomi indonesiani e il divieto all'insegnamento del cinese e alla stampa di caratteri cinesi. Hanno anche avuto luogo programmi anti-cinesi, in particolare durante le purghe anticomuniste del 1965-66 dopo il colpo di stato di Suharto e di nuovo nel 1998, dopo la sua caduta, quando oltre 1.100 persone sono state uccise in scontri a Giacarta e alcune altre grandi città. Tuttavia, i governi post-''Reformasi'' hanno ribaltato la maggior parte della legislazione discriminatoria, e la scrittura cinese come le feste cinesi sono ricomparse, con il Capodanno cinese dichiarato giorno festivo a livello nazionale dal 2003. Mentre la maggior parte dei cino-giavanesi parla solo [[indonesiano]], molti dei cinesi a [[Sumatra]] e [[Kalimantan]] ancora continuano a parlare i vari dialetti cinesi. Ancora oggi, molte persone provano risentimento, e talvolta paventano anche la minaccia della presunta ascesa dei cinesi. Tuttavia, un segno di un nuovo clima di maggiore tolleranza può essere rilevato nelle elezioni di ottobre 2014 per l'ufficio di un nuovo governatore di Giacarta spesso conosciuto con l'affettuoso soprannome [[cinese]] in dialetto hakka di ''Ahok''. Basuki Tjahaja Purnama, è il suo nome proprio indonesiano, non è nato a [[Giava]] ed è solo il secondo cristiano ad essere governatore di Giacarta. Le sue lotte coraggiose contro la corruzione e l'onestà trasparente lo hanno reso caro a molti locali. ==== Cultura ==== [[File:WayangKulit Scene Zoom.JPG|thumb|300px|''Wayang kulit'' o ombre cinesi a [[Surakarta]]]] Non c'è alcuna cultura unificata indonesiana in quanto tale, ma la cultura indù dell'ex impero Majapahit fornisce un quadro di riferimento per molte delle tradizioni culturali presenti lungo le isole centrali di [[Sumatra]], [[Giava]], [[Bali]] e [[Lombok]]. Forse le arti più distintamente "indonesiane" sono le '''''wayang kulit''''' (o ombre cinesi), in cui vengono utilizzati elementi finemente intagliati per realizzare scene del ''Mahabharata'' e ''Ramayana'' e altre storie popolari indù, e il suo accompagnamento dell'orchestra '''''[[w:gamelan|gamelan]]''''', i cui ritmi metallici incredibilmente complessi sono la cornice obbligatoria sia per le cerimonie religiose che per l'intrattenimento tradizionale. L'Indonesia è culturalmente intrecciata con la [[Malesia]], con elementi importanti come la stoffa ''batik'' e pugnali ''Kris'', e la cultura araba è stata adottata in varia misura anche grazie all'Islam. Non dimentichiamo l'impatto del buddismo, il [[Portogallo|portoghese]], l'[[Regno Unito|inglese]], il [[giappone]]se, il [[Cina|cinese]] e, naturalmente, l'[[Paesi Bassi|olandese]]. Alcune parole di questi popoli, possono essere trovate nella lingua indonesiana così come in alcune lingue etniche, e queste lingue etniche sconfinano nell'[[indonesiano]], ma solo raramente hanno una diffusione nazionale. Il processo di standardizzazione della lingua e della cultura in Indonesia ha fatto progressi quando la comunicazione tra villaggi e le isole è diventata più facile, e molte aree che erano avvezze al solo utilizzo delle lingue locali ora praticano anche l'indonesiano. Eppure le culture regionali rimangono forti in molti settori, e probabilmente anche nel futuro prossimo. Per il visitatore in Indonesia la diversità regionale è una cosa meravigliosa, in quanto culture differenti come quelle di [[Flores (Indonesia)|Flores]], [[Bali]], [[Giava Occidentale|sundanese]], [[Sumatra Occidentale|minangkabau]] e del territorio [[Lago Toba|Toba Batak]] possono essere vissute in un singolo viaggio, con il tempo e una pianificazione adeguata. La varietà di siti e di esperienze culturali, storiche e religiose, la vasta gamma di artigianato tradizionale e la varietà di attività che si possono sperimentare in Indonesia sono davvero sorprendenti. Una interessante esperienza culturale è l'insediamento Baduy nella provincia di [[Giava Occidentale]]. Questa città sundanese è caratterizzata da persone che rifiutano la tecnologia e tutti i suoi ornamenti, tra cui il deodorante! I visitatori sono i benvenuti, ma ci sono alcune restrizioni, come il divieto d'uso della tecnologia. Questo divieto è applicato più severamente nel centro della città, ma anche (in misura minore) nelle parti esterne. Gli amanti della cultura troveranno [[Ubud]], una città a Bali ottima meta da visitare, ma ci sono così tante esperienze culturali in Indonesia che è quasi impossibile farne una lista. Nei tempi moderni, la cultura popolare indonesiana è in gran parte dominata dal più grande gruppo etnico, i [[giava]]nesi. Il divieto di Suharto sulle importazioni occidentali come il rock'n'roll, sebbene da tempo abrogato, ha portato allo sviluppo di forme autoctone di musica come il ''dangdut'', una forma sensuale del pop sviluppato nel 1970, e la televisiva rotazione pelvica "''ngebor''" del cantante Inul Daratista nel 2003 era quasi tanto controverso come un tempo lo fu Elvis. '''Anggun Cipta Sasmi''' è una talentuosa cantante indonesiana che divenne famosa in [[Francia]]. Il suo singolo "''La neige au [[Sahara]]''" (poi ricantata in [[inglese]] col titolo di ''Snow on the Sahara'') è diventato una hit nelle classifiche europee nell'estate del 1997. '''Agnes Monica''' è un'energica ballerina, attrice e cantante che ha recentemente eseguito un duetto con Michael Bolton e ha guadagnato fama internazionale. La maggior parte dei film indonesiani sono "B-movie" a basso budget, sebbene sia il numero di produzioni cinematografiche che la loro qualità siano entrambi costantemente aumentati. "''Daun di Atas Bantal''" (1998) ha vinto il premio "miglior film" all'Asia-Pacific Film Festival del 1998 a [[Taipei]] ([[Taiwan]]). '''[[w:The Raid - Redenzione|The Raid - Redenzione]]''' (titolo originale: ''Serbuan maut''), è stato rilasciato nel 2011 al Toronto international Film Festival e ha avuto una distribuzione a livello internazionale. Questo film d'azione indonesiano ha avuto un budget di produzione di 1,1 milioni di sterline. È stato scritto e diretto da Gareth Evans ([[Regno Unito|UK]]) e interpretato da Iko Uwais. Evans e Uwais pubblicarono il loro primo film d'azione, '''Merantau''' nel 2009. Entrambi i film mostrano l'arte marziale tradizionale indonesiana, ''Pencak Silat'', che viene con molte sfumature diverse, e le competenze di Iko hanno ottenuto l'attenzione di Jackie Chan. [[File:SambaSunda Quintett in Cologne (0244).jpg|thumb|300px|Tradizionale esibizione canora sundanese]] La letteratura indonesiana ha mostrato un notevole successo domestico non appena i temi trattati sono divenuti più liberali e la libertà di parola è stata ampliata, ma non molto è fatto a livello mondiale. Le opere del tedoforo '''Pramoedya Ananta Toer''' sono state a lungo proibite nella sua terra d'origine, ma nell'era post-Suharto ha visto un piccolo boom. Un esempio notevole è il Saman di '''Ayu Utami''', infrangendo sia tabù che record di vendite nel bel mezzo della caduta di Suharto. Forse l'esempio migliore sarebbe Laskar Pelangi (2007) di '''Andrea Hirata''': entrambe le serie di libri e film sono acclamati in Indonesia e in tutto il mondo. Probabilmente la più importante (anche se non universale) caratteristica culturale presente nella maggior parte dell'arcipelago di cui si dovrebbe essere consapevoli è la "faccia" o l'"onore", che deriva dal principio di armonia. L'armonia è considerata così importante che i divieti religiosi a mentire vanno in secondo piano rispetto al proteggere l'onore di qualcuno, cosa che può essere vista male dagli stranieri. L'armonia è, in poche parole, lo sforzo di mantenere una coesistenza pacifica e relazioni piacevoli. L'armoniosa organizzazione della società è infatti la base fondamentale delle trame e spettacoli ''wayang kulit'', e quelli dei drammi tradizionali connessi, anche se alcuni di questi valori tradizionali si sono un po' indeboliti nel processo di transizione dai regni attraverso la dittatura fino alla forma più democratica del governo odierno. Tuttavia la risoluzione dei conflitti viene gestita in modo molto diverso rispetto a ciò che molti stranieri si potrebbero aspettare. ==== Religione ==== Qui si dà per scontato che le persone abbiano una religione, tanto più che il primo principio della ''Panca Sila'' ("cinque principi") è: "''Ketuhanan yang maha esa''", approssimativamente tradotto come "C'è un solo Dio", quindi non ci si deve sentire offesi se qualcuno ci chiede le proprie convinzioni religiose. Attenzione però, bisogna evitare di fare commenti sprezzanti su una qualsiasi delle religioni ufficiali, in quanto la legge le protegge da tali osservazioni, a meno che non si voglia trascorrere del tempo in prigione. Circa l'88% della popolazione dell'Indonesia si dichiara islamico, il che la rende numericamente di gran lunga la religione più diffusa nel Paese e l'Indonesia il più grande Paese a maggioranza musulmana nel mondo. Tuttavia l'Indonesia rimane ufficialmente uno stato laico, con tutte le religioni riconosciute dallo Stato in modo uguale, almeno teoricamente, come previsto nella legislazione indonesiana. Anche se ortodossie religiose variano in tutto l'arcipelago dell'Indonesia, la stretta osservanza di codici di abbigliamento islamico evidente in alcuni Paesi è generalmente assente. Nelle città più grandi il velo e manifestazioni evidenti di fede sono eccezioni e non la regola. In alcune aree regionali e nel devoto Stato di [[Aceh]], le cose possono essere considerevolmente diverse. Pur essendo nominalmente musulmano, tante storie e costumi locali, che sono di origine indù, buddiste o animiste sono fedelmente conservati dalla gran parte della popolazione. Durante i 5 obbligatori "''adzhan''" (chiamata alla preghiera) e il successivo tempo di preghiera, ci si aspetta che la gente smetta di fare tutto ciò che sta effettuando, ma questo non viene applicato nella maggior parte dei luoghi. Le altre cinque religioni di Stato sono protestantesimo, cattolicesimo romano, induismo, buddismo e confucianesimo. Gli indù sono concentrati a [[Bali]], mentre i cristiani si trovano per lo più in alcune parti di [[Sumatra Settentrionale]], [[Nuova Guinea Occidentale]], [[Sulawesi Settentrionale]], [[Piccole Isole della Sonda]] orientali e [[Kalimantan]]. Il buddismo d'altra parte è praticato soprattutto dalle persone di etnia cinese nelle città principali, come [[Bandung]] e [[Semarang]]. Ci sono anche alcuni popoli in varie parti del Paese che praticano esclusivamente religioni animiste tradizionali, e molti indonesiani praticano una forma di islam o cristianesimo che è sincretizzato con le credenze animistiche e/o indù che i loro antenati avevano precedentemente seguito. A [[Giava]] questo sistema di credenze animistiche si chiama ''Kejawen'' e sebbene sia popolare è condannato dai praticanti più ortodossi. La legislazione nazionale indonesiana stabilisce che tutti i cittadini della Repubblica devono dichiarare la loro religione e che la religione dichiarata deve essere una delle sei ufficialmente riconosciute dallo Stato. Ciò comporta evidenti distorsioni. Ad esempio molti professionisti animisti fittiziamente si dichiarano musulmani o cristiani per ottemperare ai dettami della burocrazia statale. Vi è un certo conflitto tra le religioni, con occasionali attentati dinamitardi in un luogo di culto (solitamente moschee e chiese, o in violenti conflitti tra i diversi gruppi religiosi) ma questi sono isolati e di solito accade nelle aree dove i viaggiatori non vanno. ==== Credenze popolari ==== Le credenze popolari (sia quelle tradizionali che altre recentemente adottate da altre terre) sono molto vive e parte vitale della cultura indonesiana, o per meglio dire, delle culture indonesiane. Qui di seguito solo alcuni esempi di credenze popolari e pratiche indonesiane: L'uso del paranormale, nonché dei ''dukun'' (uomini di medicina, sciamani o stregoni) per le persuasioni di magia sia bianca che nere e per esigenze mediche, è frequente, e ci sono anche i programmi televisivi tipo ''reality'' che mostrano religiosi musulmani che combattono invisibili esseri soprannaturali, che di solito sono imprigionati e successivamente viene mostrato un dipinto o disegno della creatura, che di solito è creato da un altro religioso musulmano che ha realizzato l'immagine con gli occhi bendati. Molte persone credono anche che i ''keris'' (pugnali dalle lame ondulate tradizionalmente realizzati col metallo di un meteorite) e anelli speciali con un qualsiasi numero e tipo di pietre e gemme ivi apposte, contengano esseri magici di intelligenza limitata che donano poteri specifici al possessore. Questi "''makluk Halus''" (esseri soprannaturali) si pensa preferiscano "abitare" in specifici e ben curati pugnali o anelli, e li abbandoneranno se il proprietario non esegue appropriate e specifiche cerimonie. Se l'oggetto abitato e/o lo spirito sono trascurati o abbandonati, gli spiriti possono attaccare le persone nelle vicinanze, e ciò può richiedere una cerimonia di guarigione e la propiziazione degli spiriti. L'uso di giochi di prestigio e di altri trucchi è impiegato da alcuni mistici e guaritori tradizionali, e sono state adottate alcune superstizioni [[Europa|europee]] e [[Cina|cinesi]], come ad esempio la paura del numero 13. Un altro esempio è la tradizione ''kejawen'' che è stata aggiunta ad alcune religioni, tra cui l'islam, la quale prevede che il cordone ombelicale e la placenta siano messi in un'urna di argilla e appesi fuori alle travi della casa o sepolti nel cortile con una luce rossa posta sopra di essi. Si ritiene che sia il compagno del bambino che nasce e la luce assolve il doppio compito di far luce sulla sua strada nella vita dopo la morte e far sapere ai vicini che la famiglia ha avuto un nuovo bambino. Un bambino che piange a volte potrebbe essere portato in questo luogo per ritrovare la pace o per fornirgli rassicurazione, così come potrebbe essere bagnato in quel luogo per lo stesso motivo in altre occasioni. {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Indonesia regions map.png | regionmaptext=Regions of Indonesia | regionmapsize=476px | region1name=[[Sumatra]] | region1color=#e25c5c | region1description=Comprende le [[Isole Riau]] e [[Bangka-Belitung]]. Più grande della [[Svezia]], Sumatra è un'isola vulcanica dai paesaggi spettacolari ma anche epicentro di disastrosi terremoti. | region2name=[[Kalimantan]] | region2color=#5c7a7a | region2description=Il nome di quella parte del [[Borneo]] in mano all'Indonesia. | region3name=[[Giava]] | region3color=#8a84a3 | region3description=Comprende [[Karimun Java]], le [[Mille isole (Indonesia)|Mille isole]] e l'isola di [[Madura]]. Giava accoglie la capitale, [[Giacarta]] e altri grandi centri urbani. [[Yogyakarta]] costituisce la base ideale per l'escursione ai templi induisti di Prambanan e Borobudur. [[Surabaya]] è la seconda città del paese. | region4name=[[Bali]] | region4color=#061FFF | region4description=Di gran lunga la destinazione turistica più popolare in Indonesia, e all'atto pratico una città-stato. Bali è la fusione di un'unica cultura indù, spiagge leggendarie, numerose religioni e siti storici, spettacolari regioni montane e un'unica vita sottomarina; tutto ciò favorisce Bali come meta tra i viaggiatori di tutto il mondo. | region5name=[[Sulawesi]] | region5color=#e9bda2 | region5description=Dalla forma alquanto strana, questa isola si distingue per la bellezza dei suoi paesaggi e per il mosaico delle culture della sua popolazione. La località di Manado vanta bellissimi fondali marini ed è dotata di alberghi. Include Celebes. | region6name=[[Piccole Isole della Sonda]] (''Nusa Tenggara'') | region6color=#ffd577 | region6description=Ne fa parte '''[[Bali]]''', una delle maggiori destinazioni del turismo internazionale. Ciò nonostante l'isola conserva intatto il suo affascinante aspetto locale. Delle [[Piccole isole della Sonda]] fanno parte anche [[Lombok]], [[Sumbawa]], [[Flores (Indonesia)|Flores]], [[Komodo]] e [[Timor Ovest]] | region7name=[[Molucche]] (''Maluku'') | region7color=#3b9c80 | region7description=Le ''Isole delle Spezie'', un arcipelago per certi versi ancora misterioso e fuori dalle rotte maggiormente battute dai turisti. | region8name=[[Nuova Guinea Occidentale]] (''Irian Jaya'') | region8color=#b6bc4d | region8description=Il nome della sezione occidentale dell'isola di [[Nuova Guinea]]. Selvaggia e scarsamente abitata, [[Irian Jaya]] è, come le [[Molucche]], fuori dalle rotte battute dal turismo internazionale e si adatta a chi ha il senso dell'avventura. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Giacarta]] | alt= | descrizione=Capitale perennemente congestionata che è anche la città più grande del Paese.}} | 2={{Città| nome=[[Bandung]] | alt= | descrizione=Città universitaria negli altopiani più freddi di [[Giava]].}} | 3={{Città| nome=[[Banjarmasin]] | alt= | descrizione=La più grande città [[Kalimantan]].}} | 4={{Città| nome=[[Jayapura]] | alt= | descrizione=La capitale di [[Papua]] e un punto di ingresso per la regione montana.}} | 5={{Città| nome=[[Kuta (Indonesia)|Kuta]] | alt= | descrizione=Con le sue grandi spiagge e la sua vita notturna, Kuta è un ulteriore motivo che può spingere a visitare [[Bali]].}} | 6={{Città| nome=[[Makassar]] | alt=ex ''Ujung Pandang'' | descrizione=La porta d'accesso verso [[Sulawesi]] e sede del localmente famoso gruppo etnico dei Bugis.}} | 7={{Città| nome=[[Medan]] | alt= | descrizione=Le singolare città principale di [[Sumatra]] e porta di accesso per il [[Lago Toba]] e per il resto del territorio Batak.}} | 8={{Città| nome=[[Surabaya]] | alt= | descrizione=Un porto molto attivo che è anche il capoluogo della [[Giava Orientale]] nonché la seconda più grande città del Paese.}} | 9={{Città| nome=[[Yogyakarta]] | alt= | descrizione=Centro culturale di [[Giava]] e punto di accesso per i grandi templi di [[Prambanan]] e [[Borobudur]].}} }} === Altre destinazioni === [[File:Komodo Dragon leaping.jpg|thumb|375px|...''hic sunt dracones'']] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Anyer]] | alt= | descrizione=Bellissima spiaggia nella provincia di Banten vicino il monte Anak Krakatau e il [[parco nazionale di Ujung Kulon]].}} | 2={{Destinazione| nome=[[Bali]] | alt= | descrizione=Bellissima isola con molte testimonianze artistiche del passato.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Borobudur]] | alt= | descrizione=Uno dei più grandi complessi di templi e stupe buddiste del mondo, ubicato nella provincia di [[Giava Centrale]]. Spesso abbinato alla visita delle altrettanto imponenti rovine indù nella vicina [[Prambanan]].}} | 4={{Destinazione| nome=[[Bunaken]] | alt= | descrizione=Situata sulla costa della provincia di [[Sulawesi]], è una delle migliori destinazioni per immersioni in Indonesia, se non del mondo. Vi si trovano anche dei giardini botanici.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Lago Toba]] | alt= | descrizione=Il più grande lago di origine vulcanica nel mondo nella provincia settentrionale di Sumatra.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Lombok]] | alt= | descrizione=Isola popolare a est di Bali con le piccole e tranquille [[Isole Gili]], il possente vulcano [[Rinjani]] e molto altro ancora. Appena ad est di [[Bali]] con bellissimi litorali.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Bromo Tengger Semeru]] | alt= | descrizione=Alcuni dei più spaventosi paesaggi vulcanici del pianeta e una delle migliori posizioni in tutto il mondo per vedere l'alba.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kerinci Seblat]] | alt= | descrizione=Tigri, elefanti, mostruosi fiori rafflesia e molto di più in questa enorme distesa di foresta localizzata a [[Sumatra]].}} | 9={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Komodo]] | alt= | descrizione=Habitat naturale del drago di Komodo e un ecosistema marino estremamente importante, nelle [[Piccole Isole della Sonda]] (''Nusa Tenggara'').}} | 10={{Destinazione| nome=[[Prambanan]] | alt= | descrizione=Il più vasto complesso di templi induisti fuori dell'[[India]]. Gravemente danneggiato dal terremoto del maggio 2006, il sito è stato chiuso al pubblico per restauro fino a dicembre 2014.}} | 11={{Destinazione| nome=[[Tana Toraja]] | alt= | descrizione=Altopiano del [[Sulawesi sudoccidentale]] famoso per gli straordinari riti funebri. Una bella località vicino a zone di conflitto come Poso e [[Palu (Indonesia)|Palu]].}} | 12={{Destinazione| nome=[[Tangkuban Perahu]] | alt= | descrizione=Un vulcano attivo nella provincia di [[Giava Occidentale]], vicino [[Bandung]].}} | 13={{Destinazione| nome=[[Valle del Baliem]] | alt= | descrizione=Splendide attività di trekking nelle terre delle tribù Lani, Dani e Yali nella parte remota di [[Papua]].}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === {{Restrizioni sui visti|I cittadini di [[Afghanistan]], [[Guinea]], [[Israele]], [[Iraq]], [[Corea del Nord]], [[Camerun]], [[Liberia]], [[Niger]], [[Nigeria]], [[Pakistan]] e [[Somalia]] devono ottenere l'approvazione da parte delle autorità indonesiane prima del rilascio dei visti. L'intero processo può richiedere fino a 3 mesi.}} [[File:Visa policy of Indonesia.png|700px|center|thumb|Politiche sui visti indonesiani]] Trattare con l&apos;''imigrasi'' funge da utile introduzione alla complessità bizantina della burocrazia dell'Indonesia. Il pro e contro di esso, però, è che la maggior parte dei viaggiatori occidentali possono ottenere il visto all'arrivo per 35 USD in quasi tutti i comuni punti di ingresso ([[Giava]], [[Bali]], ecc.), quindi continuate a leggere solo se si sospetta di non rientrare in questa descrizione. Ci sono tre modi di entrare in Indonesia: * '''Esenzione dal visto''' &mdash; Mostrare il passaporto, farselo timbrare, fine. Si applica solo a pochi selezionati, principalmente dei Paesi [[ASEAN]]. * '''Visto all'arrivo''' &mdash; Pagare all'arrivo, ottenere un visto sul passaporto, farselo timbrare. La maggior parte dei visitatori rientra in questa categoria. * '''Visto anticipato''' &mdash; Ottenere un visto presso un'ambasciata indonesiana prima dell'arrivo. Il passaporto deve avere una scadenza residua di almeno 6 mesi e deve contenere almeno una o più pagine vuote. Questa stessa regola si applica a qualsiasi estensione del visto, che può essere richiesto mentre si è già all'interno del Paese. Una particolarità da notare è che i visitatori senza visto e con visto all'arrivo devono entrare in Indonesia attraverso '''specifiche porte di ingresso'''. L'entrata attraverso altre porte di ingresso richiederà un visto indipendentemente dal fatto che si necessiti o meno del visto. Non tutti gli aeroporti o porti dispongono di questa facilitazione e se si entra in Indonesia da un punto secondario occorrerà procurarsi il visto in anticipo presso il consolato dell'ambasciata indonesiana. Occorre inoltre essere muniti del biglietto di ritorno. Va inoltre notato che i giorni di validità del visto in Indonesia sono considerati contando il giorno di entrata come giorno 1, non giorno 0. Questo significa che alle ore 24:00 (mezzanotte) della notte del giorno di arrivo si è stati in Indonesia per un giorno. Esemplificando. Se si entra alle 23:59, 2 minuti più tardi sei stato in Indonesia per 1 giorno e si sta trascorrendo già il secondo giorno, e se si riceve un visto il 1° gennaio per 30 giorni, è necessario lasciare il paese entro il 30 gennaio. Se si acquista un'estensione del visto il giorno di scadenza del proprio visto originale/precedente non viene contato come il primo giorno della vostra estensione; pertanto, l'estensione del visto avrà inizio il 31 gennaio. Lasciando il Paese dopo la scadenza del visto, si incorrerà in una penale di 200.000 IDN per ogni giorno di superamento del permesso di soggiorno. Eccessivi superamenti sono disapprovati e potrebbero causare, se pizzicati, la detenzione in carcere di immigrazione, oltre ad essere multati ed espulsi. Questa non sarà un'esperienza piacevole, tanto meno una valida alternativa all'ottenimento di una regolare estensione del visto. La '''dogana''' in Indonesia è di solito abbastanza tranquilla. È permesso portare 1 litro di alcool, 200 sigarette o 50 sigari o 100 g di prodotti del tabacco, e una quantità ragionevole di profumo. Somme di denaro contante eccedenti 100 milioni di rupie, o l'equivalente in altre valute, devono essere dichiarate al momento dell'arrivo o della partenza. Oltre ovviamente a droghe e pistole, l'importazione di pornografia e frutta, piante, carne o pesce è (tecnicamente) vietato. Indonesia impone la '''pena di morte''' per coloro che sono colti in flagranza di trasporto di droghe. L'immigrazione indonesiana mantiene il proprio [http://www.imigrasi.go.id sito mal organizzato e quasi incomprensibile nella versione inglese]. Il [http://www.kemlu.go.id/singapore/en/default.aspx sito della ambasciata indonesiana a Singapore (Singapore KBRI)] ha informazioni più comprensibili e utili su requisiti doganali e di immigrazione. ==== Visto ==== ===== Esenzione dal visto ===== Per ulteriori informazioni, compreso un elenco di punti d'ingresso in cui poter effettuare un ingresso senza visto, vedere il [http://www.indonesianembassy.org.uk/consular/consular_visa_type_free.html sito dell'ambasciata indonesiana] {{dead link|dicembre 2020}}. I cittadini di 15 Paesi, tra cui 9 paesi dell'[[ASEAN]], che si recano in Indonesia per turismo, affari, transito o missioni sono autorizzati a rimanere nel Paese fino a 30 giorni senza visto. Questo tipo di visto non può essere esteso, trasferito o convertito in un qualsiasi altro tipo di visto, né può essere utilizzato come permesso di lavoro. Ai visitatori che possono beneficiare del programma di esenzione dal visto, viene rilasciato un visto ai posti di frontiera indonesiani ma '''a discrezione del funzionario d'immigrazione'''. I cittadini dei seguenti paesi sono ammissibili: [[Brunei]], [[Cambogia]], [[Cile]], [[Ecuador]], [[Filippine]], [[Hong Kong]] SAR (Regione amministrativa speciale), [[Laos]], [[Macao]] SAR, [[Malesia]], [[Marocco]], [[Myanmar]], [[Perù]], [[Singapore]], [[Thailandia]] e [[Vietnam]]. Gli ingressi per i cittadini di quei Paesi sono concessi prevalentemente nei principali aeroporti e porti marittimi, nonché presso il valico di frontiera indonesiana-[[Malesia|malese]] a Entikong. Ulteriori 15 Paesi possono entrare senza visto in Indonesia, con effetto dal 10 giugno 2015. I Paesi sono: [[Bahrein]], [[Canada]], [[Cina]], [[Corea del Sud]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Giappone]], [[Kuwait]], [[Messico]], [[Nuova Zelanda]], [[Oman]], [[Qatar]], [[Regno Unito]], [[Russia]], [[Stati Uniti d'America]] e [[Sud Africa]]. Tuttavia il visto di 30 giorni può essere rilasciato esclusivamente per fini turistici, non è estensibile, ed è emesso solo in luoghi specifici come gli aeroporti internazionali di: Soekarno Hatta ([[Giacarta]]), Ngurah Rai ([[Bali]]), Kuala Namu ([[Medan]]), Juanda ([[Surabaya]]) e Hang Nadim ([[Batam]]), e i porti marittimi di: Sri Bintan, Sekupang, Batam center e Tanjung Uban ([[Isole Riau]]). Una visita per scopi diversi dal turismo potrebbe ancora aver bisogno della richiesta del visto all'arrivo. Se sussistesse la possibilità di prolungare il soggiorno di 30 giorni per un massimo di altri 30 giorni, si dovrà insistere per avere un visto all'arrivo (al posto di quello gratuito) e pagare 35 USD. I cittadini di ulteriori 19 paesi possono entrare in Indonesia esenti da visto, con effetto dal 7 ottobre 2015: [[Arabia Saudita]], [[Cipro]], [[Giordania]], [[Grecia]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Portogallo]], [[Romania]], [[San Marino]], [[Seychelles]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Suriname]], [[Taiwan]], [[Tanzania]], [[Timor Est]], [[Tunisia]], [[Turchia]], [[Vaticano]] e [[Venezuela]]. A maggio 2016 sono 90 i Paesi che possono godere di questo trattamento, e quelli successivamente aggiunti sono: [[Algeria]], [[Angola]], [[Argentina]], [[Austria]], [[Azerbaigian]], [[Bielorussia]], [[Belgio]], [[Bulgaria]], [[Croazia]], [[Repubblica Ceca]], [[Danimarca]], [[Repubblica Dominicana]], [[Estonia]], [[Egitto]], [[Figi]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Ghana]], [[Ungheria]], [[India]], [[Irlanda]], [[Islanda]], '''[[Italia]]''', [[Kazakistan]], [[Kirghizistan]], [[Lettonia]], [[Libano]], [[Liechtenstein]], [[Lituania]], [[Lussemburgo]], [[Maldive]], [[Malta]], [[Principato di Monaco]], [[Paesi Bassi]], [[Norvegia]], [[Panama]], [[Polonia]], [[Spagna]], [[Svezia]] e [[Svizzera]]. ===== Visto all'arrivo ===== {{infobox|Come ottenere un visto all'arrivo|Ai suddetti aeroporti o porti marittimi, dovrebbe essere seguita la seguente procedura per ottenere il vostro visto all'arrivo o VoA (''Visa on Arrival''). * Prima di arrivare, se possibile, compilare la scheda di arrivo/partenza, che a volte viene fornita da un membro dell'equipaggio col quale state viaggiando. Questo documento sarà il vostro modulo di domanda di visto. * Quando si arriva, andare allo sportello bancario e pagare l'importo richiesto per il visto. Verrà rilasciata una ricevuta con codice a barre. * Portare la ricevuta allo sportello dei visti di arrivo con la scheda di arrivo/partenza e il passaporto, per la registrazione da parte di un funzionario. Un visto sarà applicato in modo permanente nel vostro passaporto. L'ufficiale talvolta può porvi alcune domande. * Procedere al banco di immigrazione per il timbro sul passaporto o, se l'agente l'avesse già timbrato, si può procedere lungo una corsia speciale per saltare il banco. Come sempre, ci possono essere variazioni su questa disposizione, in particolare nei punti più piccoli di ingresso. Sportelli bancari e dei visti possono essere collocati insieme. In ogni caso, il visto deve essere applicato prima di raggiungere il banco di immigrazione. }} Tutti i visitatori che entrano in Indonesia tramite visto all'arrivo (''Visa Kunjungan Saat Kedatangan'') '''devono''' essere già muniti di un biglietto di ritorno per il proprio punto di origine o di proseguimento per la propria destinazione finale, e di averlo appresso quando si passa attraverso l'immigrazione nel Paese (e-ticket sono accettabili), o essere in grado di presentare a un funzionario di immigrazione prove sufficienti di mezzi per ottenerne uno. Questi elementi sono spesso verificati, e agli ospiti che non riescono a soddisfare questo requisito può essere negato l'ingresso. Più comunemente il problema può essere risolto con un opportuno "pagamento" (o tangente). I visti di transito sono disponibili presso le ambasciate e i consolati indonesiani e possono essere forniti al confine in alcune (limitate) circostanze. Spesso le compagnie aeree con destinazione Indonesia al momento del check-in possono negare l'imbarco ai passeggeri che non soddisfano tali requisiti. I [http://kemlu.go.id/en/pelayanan-kekonsuleran/Default.aspx visti in arrivo] possono essere emessi ai cittadini dei seguenti Stati: [[Algeria]], [[Argentina]], [[Arabia Saudita]], [[Australia]], [[Brasile]], [[Bulgaria]], [[Cipro]], [[Egitto]], [[Estonia]], [[Figi]], [[Grecia]], [[Islanda]], [[India]], [[Iran]], [[Irlanda]], [[Lettonia]], [[Libia]], [[Liechtenstein]], [[Lituania]], [[Lussemburgo]], [[Maldive]], [[Malta]], [[Panama]], [[Polonia]], [[Portogallo]], [[Principato di Monaco]], [[Romania]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Suriname]], [[Taiwan]], [[Timor Est]], [[Tunisia]] e [[Turchia]] per un massimo di 30 giorni, in genere allungabili una sola volta per altri 30 giorni all'ufficio di immigrazione locale o da un agente dei visti all'interno Indonesia. A titolo generale, se siete a [[Bali]], non è possibile applicare per l'estensione a [[Bandung]]. È anche possibile ottenere un visto da un'ambasciata o consolato indonesiano prima di partire e vi permetterà di andare direttamente al canale di immigrazione per i titolari di visto, piuttosto che ai talvolta congestionati canali preposti per gli esenti da visto o con visto all'arrivo. I visti per turismo, affari o per attività sociali, ottenuti in anticipo, sono normalmente rilasciati per un periodo massimo di 60 giorni di permanenza. I visti all'arrivo non sono validi per l'occupazione di qualsiasi tipo, non importa cosa il vostro datore di lavoro possa dirvi e nemmeno se i vostri documenti di lavoro sono in corso, a meno che il Ministero del Lavoro rilasci uno speciale permesso di lavoro temporaneo, sotto forma di una lettera. I visti all'arrivo sono concessi nella maggior parte dei principali aeroporti e porti marittimi, così come nel posto di controllo di frontiera indonesiana-[[Malesia|malese]] a Entikong. '''Costo del visto all'arrivo:''' Un visto all'arrivo viene rilasciato per un soggiorno massimo di 30 giorni, e il costo è pari 35 USD, anche se gli ufficiali di immigrazione sono soliti chiedere 350.000 Rp. È raccomandato il cambio esatto in dollari americani per i pagamenti dei visti al confine indonesiano. In generale questo visto è estendibile una volta per altri 30 giorni. Se nel vostro visto c'è la dicitura "non estendibile", questo è probabilmente parte di un vecchio stock di visti e quella nota dovrebbe essere ignorata. Nel dubbio, chiedere. Un'estensione può essere ottenuta in un ufficio d'immigrazione all'interno del territorio indonesiano pagando la tariffa pubblica di 250.000 Rp, e si raccomanda di fare questo dieci giorni prima della data di scadenza del visto, anche se può essere esteso in un secondo momento. La gestione della pratica può portare via un paio di giorni, ma dipende da quanto è occupato il funzionario e soprattutto se è presente. Sono anche accettati pagamenti in altre principali valute, ma il resto viene solitamente fornito in rupie e applicando un tasso di cambio tutt'altro che favorevole. Le carte di credito possono essere accettate a [[Bali]], ma non fate affidamento su questo servizio, che per altro non è normalmente disponibile altrove. Si noti che in alcuni punti di entrata, soprattutto a terra o in mare, emettono visti non estendibili (i porti delle [[Isole Riau]] sono esempi eclatanti). ===== Visto prima dell'arrivo ===== I cittadini dei paesi non elencati sopra sono tenuti a richiedere il visto attraverso l'ambasciata o il consolato indonesiano più vicino. Visti di singolo ingresso sono validi per 60 giorni e abbastanza diffusi, con un costo pari a 50/100 USD a seconda del Paese d'origine e del tasso di cambio. Sono inoltre disponibili visti per ingressi multipli, ma la politica di emissione varia nelle diverse ambasciate e talvolta cambia nel tempo, quindi è meglio informarsi presso l'ambasciata indonesiana più vicina con largo anticipo rispetto alla partenza. Normalmente le ambasciate e i consolati indonesiani prevedono 3-4 giorni lavorativi per l'elaborazione; tuttavia potrebbe essere necessaria almeno una settimana. I cittadini di questi Paesi hanno bisogno di ottenere l'approvazione dalla sede servizi per l'immigrazione, la ''Direktorat Jenderal Imigrasi'' di [[Giacarta]]: [[Afghanistan]], [[Israele]], [[Albania]], [[Corea del Nord]], [[Angola]], [[Nigeria]], [[Pakistan]], [[Camerun]], [[Somalia]], [[Cuba]], [[Etiopia]], [[Tanzania]], [[Ghana]], [[Tonga]], [[Iraq]]. Le persone interessate devono avere uno sponsor in Indonesia, sia privato che professionale. Lo sponsor deve andare di persona alla sede dell'ufficio d'immigrazione a [[Giacarta meridionale|sud di Giacarta]] e deve fornire una fotocopia del passaporto del richiedente, una lettera di invito e la fotografia del richiedente. Una volta approvato, l'ufficio di immigrazione invierà una copia della lettera di approvazione al richiedente. Per le persone che arrivano in Indonesia ci sono diversi tipi di visto pre-approvati, tra cui affari, socio-culturale, studenti, lavorativo e turistico. Di questi, un visto d'affari consente solo lavori che non percepiscono pagamento (come le visite di affari ai clienti), e il visto di lavoro è l'unico che permette la piena occupazione ed è valido per 1 o 5 anni, combinato con un permesso di lavoro fornito dal Ministero del Lavoro. La maggior parte degli altri tipi di visto non consente di effettuare alcun tipo di lavoro, nemmeno quello volontario, sebbene ci siano alcune eccezioni, come i visti religiosi e diplomatici. Nel dubbio, chiedere al Dipartimento di manodopera e Trasmigrazione (''DisNaKerTrans'') locale, e <u>non</u> al vostro datore di lavoro o all'agente che gestisce la documentazione, in quanto molti datori di lavoro e agenti sono ignoranti della legge o sono disposti a mentire per farvi lavorare, e l'ufficio di immigrazione non ha alcuna autorità sui datori di lavoro. Come nella maggior parte dei Paesi, gli studenti non sono autorizzati a lavorare. Se c'è un ritardo nell'elaborazione della propria documentazione (e.g. perché la società non ha ancora una licenza per operare, o non ha ancora presentato i documenti e le richieste appropriate al governo per l'impiego di stranieri), il datore di lavoro può chiedere al Ministero del lavoro un permesso di lavoro temporaneo come un ripiego, questa è una lettera di cui si dovrebbe anche richiedere di ottenerne una copia. === In aereo === {{infobox|Tratte attualmente sospese|Dopo l'incidente di AirAsia nel dicembre 2014, il Ministero dei Trasporti ha sospeso le tratte [[Surabaya]]-[[Singapore]] e [[Medan]]-[[Palembang]] operate da Air Asia a causa di irregolarità procedurali. Inoltre, dal 15 Gennaio 2015, altre 59 tratte sono state sospese, tra quelle operate da Air Asia, Garuda, Lion Air, Wings Air, Trans Nusa e Susi Air.}} La maggior parte dei voli internazionali arrivano all'aeroporto internazionale '''Soekarno-Hatta''' (IATA: CGK) a [[Giacarta]], '''Ngurah Rai''' (IATA: DPS) a [[Bali]], e '''Juanda''' (IATA: SUB) a [[Surabaya]]. Molti aeroporti nelle città secondarie, come [[Bandung]], [[Yogyakarta]] e [[Medan]] hanno anche voli internazionali da [[Singapore]] e/o [[Malesia]], che possono essere interessanti e convenienti punti di ingresso in Indonesia. Viaggiare in Indonesia dalle Americhe può richiedere un minimo di 20 ore e obbligare almeno ad uno scalo. Viaggiare da buona parte dell'[[Europa]] richiederà meno di 20 ore. Mentre ci sono voli senza scalo a [[Giacarta]] da [[Amsterdam]] e [[Istanbul]], per altre città servirà invece almeno una sosta o comunque un transito a [[Kuala Lumpur]] o [[Singapore]]. Dall'[[Australia]] però è a solo 6/8 ore di distanza. Il costo per volare in Indonesia dall'interno del [[Sud-Est asiatico]] e nella regione del Pacifico si è ridotto con l'avvento dei vettori a basso costo (''Low Cost Carriers'' o LCC). '''[http://www.airasia.com Air Asia Group]''' vola verso le principali destinazioni indonesiane, soprattutto dalla [[Malesia]]. '''[http://www.tigerair.com Tigerair] {{dead link|dicembre 2020}}''' e '''[http://www.jetstar.com Jetstar]''' (attraverso il suo marchio Valuair) sono i due vettori che volano da [[Singapore]], anche se non dispongono di molti voli. '''[http://www.lionair.co.id Lion Air Group]''' vola a Singapore e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], e comincia ad avere tratte per [[Kuala Lumpur]] e [[Bangkok]], con tramite le sue controllate in [[Malesia]] e [[Thailandia]]. {{listing | nome=Garuda Indonesia | alt= | sito=http://www.garuda-indonesia.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+62 21 2351-9999 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La compagnia di bandiera indonesiana vola su diverse città nel [[Sud-est asiatico]], [[Cina]], [[Giappone]] e [[Corea del Sud]], [[Australia]], [[Arabia Saudita]], e [[Amsterdam]] in [[Olanda]]. La compagnia aerea ha anche ampi accordi di code-sharing, e questo aiuta a fornire frequenze abbastanza buone dei voli da aeroporti nei Paesi limitrofi all'Indonesia. }} '''[http://www.singaporeair.com Singapore Airlines]''', insieme alla sua controllata '''[http://www.silkair.com SilkAi]''', sono compagnie aeree che volano verso molte destinazioni indonesiane da [[Singapore]] e hanno ottimi collegamenti con le città di tutto il mondo. Voli a Giacarta da Singapore sono tra le più trafficate rotte internazionali di tutto il mondo. === In auto === * '''Da Timor Est''': l'attraversamento principale è a '''Mota'ain''' tra Batugade a [[Timor Est]] e Atambua, [[Timor Ovest]]. * '''Dalla Malesia''': l'unico modo formale per entrare via terra dalla Malesia è a '''Entikong-Tebedu''', l'attraversamento tra [[Kalimantan Occidentale]] e [[Sarawak]] in [[Malesia]] sul [[Borneo]]. La traversata sulla strada principale tra [[Kuching]], (Sarawak) e [[Pontianak]], la capitale del Kalimantan Occidentale. Essendo l'attraversamento elencato solo come un punto di ingresso per gli esenti da visto, le nazionalità che non si qualificano per questa tipologia dovranno richiedere il visto in anticipo. * '''Dalla Papua Nuova Guinea''': l'unico attraversamento riconosciuto in Indonesia è a '''Wutung''', tra [[Vanimo]] nella Provincia di Sandaun nella [[Papua Nuova Guinea]], e [[Jayapura]], la capitale della provincia indonesiana di [[Papua (provincia indonesiana)|Papua]]. Nota: Non è garantito l'ingresso in Indonesia attraverso questi attraversamenti e i non-indonesiani sono '''obbligati''' a richiedere il visto presso l'ambasciata o il consolato indonesiano più vicino. === In nave === I traghetti collegano l'Indonesia con [[Singapore]] e la [[Malesia]]. La maggior parte dei collegamenti si svolge tra i porti di [[Sumatra]] (per lo più nelle province di [[Riau]] e delle [[Isole Riau]]) e quelli in [[Malesia]] peninsulare e [[Singapore]], benché ci sia anche un servizio di traghetti tra lo Stato malese di [[Sabah]] e [[Kalimantan nordorientale|Kalimantan Orientale]] nel [[Borneo]]. I collegamenti marittimi in direzione di [[Giacarta]] e di altre isole indonesiane sono disponibili da questi porti. Vedere gli articoli delle singole città per maggiori dettagli. I traghetti sono spesso sovraccarichi e ogni anno c'è almeno un traghetto che si è capovolto con grandi perdite di vite umane. I traghetti hanno posti in diverse classi, con la zona più costosa (e pulita) sulla parte superiore con sedili comodi e finestre per una bella vista frontale, seguita dalla seconda classe che è collocata dietro, in una stanza separata, più angusta e sporca con posti a sedere meno confortevoli, e la terza classe che di solito è sui ponti inferiori ed è chiaramente la peggiore, anche se diversi traghetti possono avere una propria organizzazione. ;Da [[Singapore]] * Frequenti traghetti da/per i vari porti di '''[[Batam]]''' (Sekupang, Batu Ampar, Nongsa, Marina Teluk Senimba e Batam Centre). * Traghetti frequenti per '''[[Tanjung Pinang]]''' e Bintan Bandar Telani Lagoi ([[Bintan Resorts]]) nell'isola di [[Bintan]]. * Diversi traghetti giornalieri per/da Tanjung Balai nell'isola di [[Karimun]]. * Un traghetto giornaliero, aumentando a due durante i fine settimana, da/per '''Tanjung Batu''' nell'isola di [[Kundur]]. ;Dalla [[Malesia]] peninsulare * Traghetti giornalieri da '''[[Penang]]''' a '''Belawan''', il porto per [[Medan]] a [[Sumatra]]. * Traghetti giornalieri da '''[[Port Klang]]''' vicino [[Kuala Lumpur]] per '''[[Dumai]]''' a [[Riau]], Sumatra e '''Tanjung Balai Asahan''' nel [[Sumatra Settentrionale]]. * Traghetti giornalieri tra '''[[Port Dickson]]''', [[Negeri Sembilan]] e '''[[Dumai]]''' nella provincia di [[Riau]] a Sumatra. * Traghetti giornalieri collegano '''[[Malacca (Malesia)|Malacca]]''' con '''[[Dumai]]''' e '''[[Pekanbaru]]''' nella provincia di Riau. * Frequenti traghetti da '''Kukup''', [[Johor]] a '''Tanjung Balai''' sull'isola di [[Karimun]] nelle [[Isole Riau]]. * Frequenti traghetti che collegano la '''[[Johor Bahru]]''' con '''[[Batam]]''' e la capitale della provincia di Riau '''[[Tanjung Pinang]]''' all'isola [[Bintan]] nelle [[Isole Riau]]. * Traghetti regolari che collegano anche '''Tanjung Belungkor''' a [[Johor]] con [[Batam]]. ;Dallo stato malese di [[Sabah]] * Traghetti giornalieri che collegano '''[[Tawau]]''' con '''[[Nunukan]]''' e '''[[Tarakan]]''', entrambe in [[Kalimantan nordorientale|Kalimantan Orientale]] nel [[Borneo]]. L'ingresso con esenzione da visto o con visto all'arrivo è possibile presso tutti i porti di cui sopra ad ''eccezione'' di Tanjung Batu, Tanjung Balai, [[Nunukan]] e [[Tarakan]], che richiedono un visto anticipato, sebbene possono esserci eccezioni per i visitatori ''esenti da visto''. Diverse compagnie di crociera arrivano in Indonesia e impiegano molti locali, ed è un modo con cui la gente del posto arricchisce le proprie famiglie. Si può fare una crociera e fermarsi in luoghi specifici e in questi casi l'immigrazione sarà gestita a bordo della nave. Siate sicuri di tornare a bordo, alla fine di tale "permesso a terra" o si rischia di essere lasciati a terra! Si può anche terminare la crociera anticipatamente, ma in quel caso è necessario visitare un ufficio immigrazione dopo lo sbarco. ==== In yacht ==== Per aumentare le visite turistiche il governo ha semplificato le procedure per l'ingresso in yacht. Entrando in yacht è necessario un preavviso di 3 giorni per ottenere un permesso di soggiorno di 30 giorni e può essere esteso per altri 30 giorni. I diportisti possono arrivare nei porti di [[Giacarta]], [[Batam]], [[Bangka-Belitung]] e [[Kupang]]. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === La vasta area indonesiana si compone perlopiù di isole, ciò significa che l'unico mezzo rapido per viaggi a lunga distanza è l'aereo. La compagnia di bandiera è [http://www.garuda-indonesia.com Garuda Indonesia], una compagnia solitamente affidabile, anche se è spesso l'opzione più costosa. La [http://www.lionair.co.id Lion Air] ha di solito un sacco di voli per una destinazione specifica offrendo il suo servizio a basso costo (senza fronzoli). Gli altri concorrenti a basso costo includono [http://www.citilink.co.id Citilink], la controllata di Garuda Indonesia, e [http://www.airasia.com Indonesia AirAsia]. Le compagnie low cost hanno piani voli serrati, con solo forse 25 minuti di attesa a terra tra l'atterraggio e la partenza successiva. I ritardi si accumulano durante il giorno e pertanto, mentre i voli di mattina tendono ad essere in orario, quelli del pomeriggio al contrario sono più a rischio. Le tratte per le destinazioni meno popolari sono di solito servite da [http://www.sriwijayaair.co.id Sriwijaya Air]. [http://www.airfastindonesia.com Air Fast], [http://fly.susiair.com/ Susi Air] {{dead link|dicembre 2020}}, [http://www.trigana-air.com/ Trigana], [http://xpressair.co.id/ Express Air], e Wings Air (la controllata di Lion Air), operano principalmente aerei a elica in aeroporti più piccoli. Se ''davvero'' avete intenzione di recarvi fuori dai sentieri battuti, ad esempio gli insediamenti nella [[Nuova Guinea Occidentale]], non essendoci alcun volo di linea pianificato, avrete bisogno di noleggiare un aereo o di cercare un passaggio dai voli adibiti ai missionari o ai lavoratori di una compagnia mineraria. Sriwijaya Air e Kalstar possono essere classificate come compagnie aeree di livello medio tra le compagnie low cost e quelle di linea. Nelle compagnie di medio livello servono snack a bordo ai passeggeri, anche se alcune a volte danno anche il riso al posto di uno snack. Oltre al cibo, la differenza tra le tre classi di compagnie aeree consiste anche nella distanza tra i sedili. I prezzi sono bassi rispetto agli standard internazionali, tuttavia, essendo regolati dal governo, su un percorso specifico c'è una fascia di prezzo imposta che non può essere oltrepassata sia in eccesso che in difetto. Molte compagnie aeree tendono a diminuire il loro prezzo una settimana prima del volo, qualora l'aereo non fosse abbastanza pieno; quindi, se la propria pianificazione di viaggio lo permette, si può provare ad ottenere una tariffa più conveniente, evitando i periodi tipicamente di picco come i giorni festivi, i weekend o i lunedì mattina. Quando si viaggia fuori dai sentieri battuti può aiutare riconfermare il proprio volo presto e spesso, in quanto le frequenze dei voli sono basse e di tanto in tanto anche i passeggeri che hanno effettuato il check-in vengono lasciati desolatamente a terra. Assicuratevi di arrivare in aeroporto non meno di 1 ora prima della partenza del volo. La prenotazione e/o il pagamento di Indonesia Air Asia e Citilink può essere fatto nei maggiori [http://indomaret.co.id/ Indomaret] e [http://www.alfamartku.com/ Alfamart] dislocati nel Paese, senza alcun costo aggiuntivo. Alfamart effettua anche il solo pagamento dei biglietti di Lion Air. Utilizzando un agente di viaggio si avrà un costo aggiuntivo intorno a 45.000 Rp a biglietto. === In auto === Le generalmente '''atroci abitudini''' di guida indonesiane si fondano sulla regola "io per primo", spesso segnalata utilizzando il clacson o i fanali, o talvolta limitandosi semplicemente a passare. Corsie e norme stradali sono felicemente ignorate, i sorpassi abituali sono da suicidio e guidare sulla corsia di emergenza è cosa comune. I veicoli di emergenza sono spesso ignorati, semplicemente perché tutto lo spazio a loro adibito è già stato utilizzato. I guidatori tendono a prestare la massima attenzione a ciò che hanno dinnanzi e ai lati, ma molto meno a ciò che sta dietro. Gli specchi retrovisori potrebbero non essere consultati prima di un cambio di corsia. Le distanze tra i veicoli tendono ad essere piccole e i guidatori sono noti per la loro capacità di sgusciare con quasi nessuno spazio, ma gli specchietti ai lati sono frequenti vittime di tali manovre. Toccare i reciproci paraurti ad alta velocità è frequente; quindi è meglio adottare una guida difensiva ed essere sempre pronti a frenare di colpo, se necessario. La prima causa di morte e di lesioni sulla strada, tuttavia, sono gli incidenti in moto. In Indonesia si '''guida a sinistra''' (all'[[Gran Bretagna|inglese]]), almeno nella maggior parte del tempo. Fate attenzione alle moto che passano sulla sinistra, soprattutto quando si sta per svoltare a sinistra. Il noleggio auto in Indonesia è a buon mercato rispetto a molti altri Paesi, con un costo che parte da 12,5 USD/giorno, e il costo del carburante resta relativamente basso, grazie alla bassa tassazione sul carburante: un litro di carburante dovrebbe costare da 7.400 Rp per la benzina a 88 ottani (marca Premium), 8.400 Rp per quella a 90 ottani (Pertalite). Per i cittadini benestanti, ci sono varietà più costose di benzina a 92 (Pertamax) e 95 (Pertamax Plus) ottani per un 1.000/2.000 Rp supplementari. A partire dal 2000, tutti i conducenti di veicoli nuovi in ​​Indonesia sono stati incoraggiati ad utilizzare almeno ottani 90 per evitare di urtare veicoli con alto rapporto di compressione. Per guidare autonomamente una macchina in Indonesia serve la propria patente di guida in linea con la classe del mezzo che si vuol guidare, più un permesso di guida internazionale (IDP) di quella stessa classe. '''Nessuna eccezione''' è consentita a meno che non siate in possesso di una SIM indonesiana (patente di guida locale) della classe appropriata. Inoltre molte polizze assicurative di viaggio possono far valere la copertura solo se il conducente ha una patente valida, con la corrispondente IDP. Prendete in considerazione l'affitto di un'auto con conducente. Il costo aggiuntivo è piuttosto basso, circa 150.000 Rp o meno, oltre a tre pasti al giorno per 20.000/25.000 Rp cadauno. Avere un autista riduce anche le probabilità di avere un incidente perché sanno come muoversi nel loro frenetico traffico e conoscono anche le strade più veloci per arrivare a destinazione. Le condizioni e la manutenzione delle strade in Indonesia sono rudimentali fuori dalle principali città e da alcune destinazioni turistiche. Durante la stagione delle piogge le strade principali di [[Sumatra]], [[Kalimantan]] e [[Sulawesi]] sono spesso allagate o bloccate da frane per diversi giorni. Le strade a pagamento, che sono di migliore qualità, hanno ancora una risicata copertura e sono presenti solo nelle grandi città per lo più a [[Giava]]. Le cinture di sicurezza devono essere indossate in particolare sul sedile anteriore, anche se questo a volte è poco controllato. === In nave === [[File:Pelni Schifffahrtsnetz 2006.png|thumb|300px|Mappa delle tratte di PELNI]] L'Indonesia è costituita da tutte isole e di conseguenza le barche sono state a lungo i mezzi di trasporto più diffusi. I traghetti possono accompagnarvi in lunghi viaggi per giorni o settimane, ma anche per brevi spostamenti nell'ordine di poche ore. Tuttavia non tutte le destinazioni sono servite quotidianamente. Alcune destinazioni, come [[Karimunjawa]] da [[Semarang]] e l'arcipelago delle [[Mille isole (Indonesia)|Mille isole]] da [[Giacarta]], offrono servizi di yacht, che sono più veloci, sicuri e confortevoli. I prezzi sono naturalmente più elevati. La più grande compagnia è di proprietà dello Stato '''[http://www.pelni.co.id PELNI]''', i cui giganti traghetti visitano praticamente ogni isola abitata in Indonesia compiendo lunghi viaggi che possono impiegare anche due settimane per andare da un estremo all'altro. PELNI utilizza barche di costruzione [Europa|europea]], che sono abbastanza grandi per affrontare mari agitati, ma possono comunque essere scomode e sovraffollate durante l'alta stagione; traghetti costruiti per 3.000 passeggeri, hanno ospitato a bordo fino a 7.000 persone! Questo significa che spesso non ci sono sufficienti scialuppe di salvataggio in caso di affondamento e questo potrebbe rappresentare un potenziale rischio per la sicurezza. Le classi delle sistemazioni in cabina, con tutti i pasti compresi e armadietti privati, sono i seguenti: * '''1° classe''', ~40 USD/giorno: due letti per cabina, bagno privato, TV, aria condizionata * '''2° classe''', ~30 USD/giorno: quattro letti per cabina, bagno privato, aria condizionata * '''3° classe''', ~20 USD/giorno: sei posti letto per cabina, aria condizionata, bagno in comune * '''4° classe''', ~15 USD/giorno: posto letto in dormitorio Il modo "reale" di viaggiare, però, è in '''ekonomi class''' (classe economica) (~10 USD/giorno), che è anche il più rumoroso, fumoso, angusto e affollato. Acquistare un tappetino di [[w:rattan|rattan]] e arrivare ''presto'' per guadagnare il vostro posto. Solitamente le persone iniziano a correre non appena arriva il traghetto. Attenzione che borseggiatori e furti sono un problema reale. Oltre alle barche lente di PELNI, '''[http://www.indonesiaferry.co.id/ ASDP]''' gestisce traghetti veloci (''Kapal Ferry Cepat'', spesso ironicamente abbreviate in ''KFC'') su una serie di rotte popolari. Entrambi i biglietti di PELNI e ASDP possono essere prenotati tramite agenzie di viaggio. Ultimo ma non meno importante, ci sono anche innumerevoli servizi di trasporto isola-isola, compresi quelli tra [[Merak]] ([[Giava]]) e [[Bakauheni]] ([[Sumatra]]) ogni ora, Giava e [[Bali]] ogni 15 minuti e Bali e [[Lombok]] quasi ogni ora. In generale gli orari sono indicativi, il confort è basso e i livelli di sicurezza poveri. Controllate quali dispositivi di sicurezza siano a bordo e prendete in considerazione il rinvio di un viaggio se le condizioni atmosferiche fossero brutte. Subendo una scarsa manutenzione, i frequenti sovraccarichi provocano affondamenti fin troppo comuni sui traghetti gestiti da aziende più piccole ogni anno, quindi cercare di rivolgersi alle compagnie più grandi, se possibile. Il cibo sui traghetti varia dal cattivo all'immangiabile, e i tempi di percorrenza possono allungarsi ben al di là di quelli programmati, quindi è bene portare con sé delle scorte che siano sufficienti anche qualora un guasto del motore possa portare la barca alla deriva comportando un giorno extra di viaggio. In caso di problemi con la cinetosi (comunemente nota come mal di mare), comprare un medicinale tipo Dramamine o Antimo. I traghetti hanno diverse classi di posti, con la parte più costosa (e pulita) sulla parte superiore con sedili comodi e finestre per una bella vista frontale, seguita dalla seconda classe posta in una stanza separata che è più angusta e sporca con posti a sedere meno confortevoli, e la terza classe ubicata di solito sui ponti inferiori ed è la peggiore, anche se diversi traghetti possono avere una propria organizzazione. Naturalmente, i veicoli sono alloggiati sotto il ponte principale. È possibile essere molestati da persone a bordo che cercano di sottrarvi soldi con qualche dubbia scusa. Sentitevi liberi di ignorarli, anche se in cambio di una mazzetta potrebbe essere possibile ottenere una migliore classe di alloggio. In alcuni luoghi le barche più piccole, come gli [[w:en:outrigger|outrigger]], barche con fondo di vetro, barche a vela, motoscafi e barche da pesca, possono essere l'unica forma di trasporto disponibile, ed i prezzi possono variare da un'esigua quantità fino a decine di dollari. Informatevi in anticipo su prezzi e itinerari e mercanteggiate sempre. Alcune di queste barche possono essere affittate per pesca, snorkeling, immersioni subacquee e semplice turismo. ==== In nave da crociera ==== A partire dall'ottobre 2015 l'Indonesia ha permesso alle navi da crociera di utilizzare 5 porti: Tanjung Priok ([[Giacarta]]), Tanjung Perak ([[Surabaya]]), Belawan (vicino [[Medan]]), Makassar e Benoa ([[Bali]]). Questo significa che i passeggeri possono scegliere di effettuare anche solo una o più tratte anziché l'intero viaggio. === In treno === {{listing | nome=PT Kereta Api | alt= | sito=http://www.kereta-api.co.id | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+62 21 121 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la compagnia ferroviaria di proprietà del governo che gestisce i treni in tutta la maggior parte di [[Giava]] e alcune parti di [[Sumatra]]. La rete è stata originariamente costruita dagli [[Paesi Bassi|olandesi]], ma poche nuove linee sono state costruite dopo l'indipendenza, limitandosi a rivitalizzare quelle già esistenti. La qualità della manutenzione è sempre più accettabile di conseguenza i deragliamenti e gli incidenti si verificano oramai raramente. Essendo aziende statali il servizio clienti è gentile, ma non sempre il personale è interessato a soddisfare il cliente in caso di problemi. }} Giava ha di gran lunga la migliore rete ferroviaria, con treni che collegano la capitale [[Giacarta]] con altre città principali come [[Surabaya]], [[Semarang]], [[Yogyakarta]] e [[Surakarta]] (o ''Solo''). Giacarta ha anche una linea di treni pendolari all'interno dell'area metropolitana. [[Bandung]] è collegata a Giacarta da circa 20 treni al giorno, ed è a sua volta collegata a Surabaya attraverso Yogyakarta. [[Bali]] non ha linee ferroviarie, ma ci sono treni per [[Banyuwangi]] connessi con i traghetti che completano il collegamento all'isola. In generale i treni viaggiano attraverso zone panoramiche, e viaggiatori senza fretta dovrebbero prendere in considerazione la lunghezza del viaggio e il paesaggio come un bonus dei loro viaggi, anche se alcune baraccopoli sono costruite intorno ai binari. Il furto non è un grosso problema nella classe business, ma le precauzioni sono consigliabili su tutti i treni, in particolare su quelli più economici. La rete di Sumatra esiste intorno a [[Medan]], [[Sumatra Occidentale]], [[Lampung]] e [[Sumatra Meridionale]]. I treni passeggeri sull'isola sono molto meno frequenti rispetto a quelli di Giava. ==== Classi di servizio ==== Si tenga a mente che tutti i tipi di treno (compresi quelli pendolari) a Giava sono dotati di aria condizionata. Ma non tutti sono progettati per ospitare persone disabili e anziani. Le classi dei treni sono: * '''Eksekutif''' - Ha solo posti a sedere prenotati e ci si dovrebbe premunire con i vestiti a maniche lunghe in quanto la temperatura è di solito piuttosto bassa (forse 18°C). Questi treni dispongono di coppie di sedili reclinabili con poggiapiedi ( per gruppi di quattro è possibile avere sedili accoppiati l'uno di fronte all'altro), intrattenimento televisivo (se il televisore non è rotto e il segnale è buono) ed è possibile acquistare cibo, anche se il rapporto qualità/prezzo è piuttosto basso. Si possono chiedere/affittare coperte e cuscini durante il viaggio. * '''Bisnis''' - Ha ventilatori e finestre che possono essere aperte e i sedili sono posizionati normalmente. * '''Ekonomi''' - Sono disponibili anche per i viaggiatori più attenti alle spese. * '''Pendolari''' - Ci sono posti a sedere laterali con pali e cinghie per i passeggeri in piedi e nelle ore di punta il treno può essere molto affollato, anche se spesso è dotato di aria condizionata e di solito le carrozze alle due estremità sono per sole donne. Nessun servizio vagone letto è previsto in Indonesia a causa della durata relativamente breve di viaggio (max 7 ore). Le stazioni ferroviarie sono sorvegliate dalla polizia dei treni, che indossa uniformi grigie, ma ci può essere anche la polizia regolare o, più raramente, il personale militare. I biglietti possono essere acquistati novanta giorni in anticipo, anche se generalmente saranno ancora disponibili all'ultimo minuto. Un'eccezione è il periodo di ''Lebaran'' molto trafficato, quando non è consigliabile viaggiare a causa dell'estrema richiesta di biglietti. La prenotazione dei biglietti online è possibile sul sito ufficiale. Potrebbe essere necessario fornire una fotocopia del proprio documento d'identità al momento dell'acquisto per tutti i treni ad eccezione dei treni pendolari. A volte gli sconti sono offerti per particolari linee, ma dovete comprare i biglietti con largo anticipo per giovarne. Gli anziani con età superiore a 60 anni godono di uno sconto del 20%. Assicuratevi di controllare che il vostro biglietto sia corretto '''prima''' di lasciare la finestra di biglietteria. È inoltre possibile acquistare i biglietti presso i minimarts e gli uffici postali e senza alcun costo in più per la commissione di amministrazione, ma non vendono biglietti a tariffa ridotta. I minimarts consentono anche il pagamento con carta di debito/credito con una spesa minima di 50.000 Rp e possono essere acquistati insieme al vostro snack e bevande. Dato che non tutti i minimarts sono aperti 24 ore, in alcune città PT KAI in accordo con banche locali ha iniziato a diffondere chioschi elettronici self service aperti 24 ore nelle stazioni principali, dove è possibile comprare biglietti con banconote da 2.000 Rp e superiori, con carta di debito o di credito. La prenotazione dei biglietti dal sito ufficiale e dall'applicazione mobile di PT Kereta Api è disponibile solo in Indonesia. Un problema diffuso condiviso con alcune compagnie aeree è stato il rifiuto di carte di credito straniere utilizzate per il pagamento. Un modo alternativo per prenotare il proprio biglietto del treno è attraverso il portale di prenotazione [http://en.tiket.com/kereta-api tiket.com], con un'interfaccia in lingua inglese e con meno difetti in fase di pagamento. Un grave inconveniente è che, dopo aver completato il pagamento, si riceverà una conferma on-line che deve poi essere permutata col vero e proprio biglietto alla stazione almeno un'ora prima della partenza utilizzando il dispositivo tipo ATM di fronte alla stazione. Si dovrebbe usare il proprio documento e il biglietto (in cui compare il vostro nome) per entrare nella stazione. Le stazioni ferroviarie più grandi di solito hanno più binari e un servizio regolare per molte città, ma le stazioni più piccole hanno solo fermate poco frequenti e un binario. Assicurarsi di chiedere in anticipo in quale piattaforma è necessario recarsi. Mentre si è in attesa, la maggior parte delle stazioni hanno negozi e ristoranti dove si può comprare cibo e bevande da consumare a bordo. In precedenza i venditori (''asongan'') saltavano sul treno come falchi per smerciare i propri prodotti fino alla partenza del treno. Questo era invadente e rumoroso, anche se certamente conveniente per passeggeri e fornitori allo stesso tempo. A partire dal 2012 i venditori non sono più ammessi sul treno, ma in piccole stazioni molti ancora bloccano gli ingressi delle carrozze mentre richiamano i passeggeri che stanno all'interno. Ma con i treni più rapidi i venditori sono relativamente diminuiti. I servizi igienici variano tra turche e occidentali, spesso senza tavoletta. La maggior parte dei treni executive hanno spruzzatori con cui pulire il proprio posteriore e un lavandino, e l'utilizzo di servizi igienici può richiedere doti di equilibrio. Portate le vostre salviette umidificate, perché se anche disponibile, il tessuto forse non sarà in condizioni normali. I servizi igienici generalmente rilasciano direttamente sui binari, quindi il loro utilizzo mentre si è in una stazione è vietato. === In autobus === Gli autobus sono spesso gestiti da cooperative di autisti o da società private (e ce ne sono molti di entrambe). Seguono percorsi specifici ma su richiesta possono deviare dal loro percorso, a fronte di una spesa maggiore. Ci sono poche fermate di autobus nella maggior parte delle città e, ad eccezione di linee bus come TransJakarta e TransJogja che hanno proprie fermate e talvolta anche corsie preferenziali, si fermano quasi ovunque per far salire e scendere i passeggeri. I principali tipi di autobus sono quelli dotati di aria condizionata (''executive'' o AC) e quelli senza (non-AC o "classe economica"), e sono disponibili in varie dimensioni, come ad esempio i piccoli ''angkot'', che non hanno aria condizionata e sono molto stretti, quelli di medie dimensioni ''mini metro'', che possono avere o meno l'aria condizionata e hanno ben poco spazio per le gambe tra i sedili, e i grandi ''bus'', che variano da sedili angusti e senza aria condizionata a sedili di lusso e con tutti i confort. La manutenzione degli autobus è a volte povera, ma in alcuni luoghi, come Bali e Kupang, gli autisti vanno molto orgogliosi dei loro veicoli, addobbandoli con le più svariate decorazioni. In alcune zone gli autisti possono essere ubriachi o sotto l'effetto di droghe e in ogni caso la maggior parte guida in modo aggressivo o semplicemente incauto. Spesso i conducenti e i loro aiutanti infilano quante più persone possibile nel loro autobus per incrementare i profitti, aumentando così il rischio di piccoli furti e incidenti. A causa della concorrenza con servizio navetta dei minibus su ogni tratta, i bus tendono ad avere carenza di passeggeri; anche gli autobus senza aria condizionata possono trasportare tutti i passeggeri all'interno degli autobus, quindi non più passeggeri appesi fuori delle porte con un piede sul gradino e una mano aggrappata a qualcosa all'interno. Molti autobus, tranne forse i piccoli a causa della mancanza di spazio, consentono l'ingresso a venditori ambulanti, mendicanti e artisti di strada sul loro mezzo per brevi periodi di tempo. È possibile noleggiare autobus con aria condizionata e autista per un gruppo di turisti, e di fatto qualsiasi mezzo di ogni dimensione potrà essere affittato con la giusta quantità di denaro. Le compagnie di autobus indonesiane servono tratte interurbane (''antar kota'') e interprovinciali (''antar propinsi''). I percorsi interprovinciali di solito includono il trasporto da altre isole, principalmente tra [[Giava]] e [[Sumatra]] e Giava e [[Bali]]. In diverse città il governo offre una propria linea, [http://www.damri.co.id DAMRI], che viene con mezzi di medie e grandi dimensioni, generalmente dotati di aria condizionata, che tende ad essere in condizioni migliori. A volte si segnalano conducenti e aiutanti collusi con i criminali, ma questo di solito accade durante la notte o in luoghi desolati. Ci sono anche segnalazioni di ipnotizzatori che derubano la gente dei loro beni, e venditori ambulanti che vendono bevande drogate aspettando i passeggeri al capolinea, trasformandoli in vittime di reati. I lunghi viaggi notturni sono particolarmente pericolosi. Custodire i propri bagagli come un falco! Nelle parti più selvagge del Paese (in particolare [[Sumatra Meridionale]]), gli autobus interprovinciali sono a volte attaccati da banditi. ==== Con navette programmate ==== Le mini navette sono l'ultimo mezzo di trasporto indonesiano, la cui crescita è in linea con le nuove strade a pedaggio e con autostrade migliori. I ''travel'', come le chiamano i locali, utilizzano vari minibus con aria condizionata, trasportando da 6 a 12 persone su sedili reclinabili e basano i propri percorsi su tragitti ''punto a punto''. Ciò significa che ogni operatore ha il proprio (multiplo) punto di partenza nelle città che serve. Il percorso più diffuso è tra [[Giacarta]] e [[Bandung]] con prezzi dei biglietti che variano da 80.000 a 110.000 rupie in base a classe, sedili e lusso. La corsa in programma è generalmente più costosa rispetto ai normali autobus interurbani, ma è più veloce e ha più punti di partenza/arrivo. I propri bagagli sono più al sicuro, ma si dovrà pagare tasse aggiuntive per tavole da surf e pacchi voluminosi. È possibile prenotare presso le rispettive società, ma talvolta sono accolti anche i passeggeri dell'ultimo minuto. === In taxi === Per gruppi da due a quattro persone un taxi può essere la scelta migliore per spostamenti relativamente brevi. Le tariffe dei taxi in Indonesia sono piuttosto economiche e uniformi in tutto il Paese. La tariffa di inizio corsa è 7.000/8.500 Rp e 4.000/4.500 Rp per ogni chilometro, sebbene ci sia anche una tariffa a tempo che incide quando si è intrappolati in un ingorgo (~45.000 Rp/ora). Nonostante il precedente tariffario, si è spesso tenuti a pagare una tariffa minima se ci si sposta per brevi distanze, solitamente indicata dalle rispettive società, che come ordine di grandezza è intorno a 25.000 Rp. La tariffa minima per una prenotazione telefonica è di circa 35.000 Rp, sebbene alcuni taxi non abbiano alcun vincolo sugli ordini telefonici. La maggior parte delle persone consiglia i taxi Blue Bird per la loro comoda prenotazione, i conducenti educati e la guida sicura. I taxi Blue Bird sono disponibili in molte delle principali città e quando Blue Bird è presente tutti gli altri taxi usano bene il proprio tassametro. Nelle altre città invece alcuni tassisti sono pessimi, usano il tassametro, ma cercheranno di farvi pagare di più (a volte oltre il doppio) con la spiegazione ''è normale fare così''. Prima di salire sul taxi chiedere anticipatamente, ''sesuai argo Tidak'' che a grandi linee significa "pagherò in accordo al tassametro o no". [[File:AbundantMoreTaxis.JPG|thumb|Fila di taxi, 5 Express taxi (bianchi) e 6 BlueBird taxi (blu), in attesa di iniziare la corsa]] In tutte le principali città in Indonesia i taxi sono abbondanti anche nelle ore di punta. Al giorno d'oggi. con l'abbondanza di taxi e gli ingorghi, i tassisti preferiscono aspettare ordine per telefono chiamando il call center o ricevendo la chiamata direttamente attraverso applicazioni come EasyTaxi o GrabTaxi da parte dei passeggeri che utilizzano i propri smartphone. I passeggeri possono scegliere quale taxi (con GPS) verrà utilizzato puntando il taxi nella schermata. Solo i taxi qualificati e soprattutto i piloti qualificati possono partecipare alle applicazioni e non necessariamente dipendono da una specifica flotta. Gli autisti che non possono aderire a tali applicazioni di solito attendono in gruppo, mentre gli altri sono normalmente sparsi in tutta la città, quindi con le applicazioni si può ottenere un taxi con soli 5/10 minuti di attesa. I taxi sono difficili da trovare quando piove e fino ad un'ora dopo che ha smesso. Uber è ora operativo anche in Indonesia, con la cooperazione di molte società di noleggio. La tariffa è circa la metà di quella di un taxi regolare. UberBlack utilizza vetture Toyota Camry o Toyota Innova. La tariffa di inizio corsa è 3.000 Rp e 2000 Rp per ogni chilometro. UberX utilizza automobili Toyota Avanza e hanno tariffe inferiori rispetto UberBlack. Uber attualmente opera a [[Giacarta]], in altre grandi città e a [[Bali]]. I pagamenti sono con carta di credito. A metà marzo 2016 migliaia di taxi convenzionali vanno in sciopero, bloccando le strade principali e quelle a pedaggio per protestare contro le applicazioni online quali Uber e Grab; infatti a causa della concorrenza il loro reddito si è dimezzato. Il governo ha deciso di regolamentare la situazione che si è venuta a creare sentenziando che Uber, Grab e altre applicazioni taxi devono avere legale personalità giuridica in territorio indonesiano. Nel periodo di transizione di due mesi Uber e Grab hanno il divieto di espandersi, ma possono ancora funzionare come al solito, anche se alcune città proibiscono il loro funzionamento nel periodo di transizione. === In angkot === [[File:Sudako.jpg|thumb|Daihatsu Hijet 55 Wide convertito in ''angkot'']] '''''Angkot''''' significa ''Angkutan Perkotaan'' o trasporto urbano, ma nelle grandi città un ''angkot'' può servire anche fino a 20 chilometri al di fuori dei confini del centro urbano, come a [[Giacarta]]-[[Depok]], [[Bandung]]-Soreang, Bandung-Cimahi, Bandung-Lembang, ecc. La tariffa è più costosa del TransJakarta e di altri mezzi in altre città, ma ancora relativamente bassa; circa 2.000/4.000 Rp. Angkot uso dei pick-up modificati per essere minibus, ma i posti sono faccia a faccia e può trasportare più di 10 persone. I nuovi ''angkot'' usano tetti alti, che sono più comodi per entrare e uscire. Dal momento che molte persone che in precedenza usavano gli ''angkot'' ora si spostano in moto (un modo più veloce per muoversi negli ingorghi), gli ''angkot'' ora hanno in genere molti posti vuoti, e ce ne sono molti disponibili anche nelle ore di punta, con attese inferiori a 5 minuti. === In becak === [[File:Indonesia bike46.jpg|thumb|240px|Un ''becak'' a [[Bandung]]]] Un '''''becak''''' è un triciclo (tipo ''pedicab'' o risciò) decorato e ricco di colori usato come modalità di trasporto per brevi distanze come le zone residenziali di molte città. Il sedile dei passeggeri può essere coperto da un tettuccio reclinabile in fine tessuto o di plastica, a cui talvolta viene aggiunto un velo di plastica trasparente di fronte durante i temporali. In alcune zone il guidatore è seduto sul retro del passeggero, ma in altre zone (come [[Medan]]) il conducente è seduto sul lato del passeggero. In diverse città, alcuni conducenti hanno iniziato ad equipaggiare il proprio ''becak'' con piccoli motori. Una buona capacità di comunicazione e di contrattazione sono una componente essenziale per assicurare l'arrivo a destinazione e per evitare di venire salassati su queste corse. Alcuni subdoli conducenti cercano di ottenere altri soldi dopo aver raggiunto la destinazione, quindi è meglio patteggiare chiaramente la tariffa in anticipo. È possibile noleggiare un gruppo di ''becak'' se siete in un gruppo. Sono sfruttati anche per il trasporto di oggetti come blocchi di ghiaccio, alimentari, materiali da costruzione ecc. Si può chiedere al conducente di portarvi da qualche altra parte per un costo aggiuntivo, e sono anche disposti a portarvi in giro per shopping o semplice turismo per ancora più soldi. Per lo shopping generalmente vi guiderà a luoghi specifici con cui hanno accordi informali dove guadagnano provvigioni dai vostri acquisti, o forse un pasto gratuito. Si noti che non ci sono ''becak'' in [[Giacarta]] o [[Bali]], bensì i motorizzati '''''bajaj''''', che sono in qualche modo simili ai ''tuk-tuk'' [[Thailandia|thailandesi]] ed assolvono alla stessa funzione. In alcune altre province (e.g. [[Sumatra Settentrionale]], [[Aceh]]) si possono anche trovare motociclette con sidecar, note come '''''bentor''''' o '''''bemo''''' (abbreviazione di ''bermotor becak''). Il ''becak'' è la forma più costosa di trasporto pubblico, e al giorno d'oggi è raramente utilizzato se non dalle donne anziane che trasportano merci dai mercati tradizionali. I giovani usano gli '''''ojek''''' se stanno portando pesce o altri prodotti maleodoranti, o altrimenti utilizzano gli ''angkot''. In alcune città come [[Yogyakarta]], l'uso del ''becak'' è diminuito così tanto che è quasi solo per i turisti. === In bajaj === [[File:Jakarta bajaj.jpg|thumb|Un vecchio ''bajaj'' di [[Giacarta]]]] [[File:Gas Fuelled Bajaj in Jakarta.jpg|thumb|left|Nuovo modello di ''bajaj'' a gas]] Meno comune rispetto ai ''becak'' e reperibile pressoché solo nella città di [[Giacarta]], è l'indiano '''''bajaj''''', i cui nuovi modelli sono dipinti di blu (analoghi ai taxi BlueBird) con un tetto nero. Questo piccolo veicolo a tre ruote è alimentato da metano, così è più tranquillo rispetto ai vecchi ''bajaj'' con motori a due tempi, i quali sono stati lentamente sostituiti a valle di una campagna dedicata. Il conducente siede di fronte ai passeggeri (fino a 3 piccoli adulti) seduti nella parte posteriore. La cabina è coperta da un tetto di tela e c'è un parabrezza, mentre le porte non hanno finestre e sono a metà altezza. I fianchi e la parte posteriore del tetto possono avere finestre in plastica morbida. Modalità di pagamento e di utilizzo sono analoghe a quelle dei ''becak'', e anche in questo caso è necessario contrattare bene il prezzo prima di iniziare la corsa, avendo a priori un'idea orientativa di quanto possa costare. === In bemo === [[File:Daihatsu Midget MP5 at Toyota Museum.jpg|thumb|left|Daihatsu Midget MP4, che in Indonesia vengono utilizzati per il trasporto di persone]] Il '''''bemo''''', che di solito è dipinto di blu, è meno comune rispetto al ''bajaj''. Questo strano e unico triciclo sembra un piccolo camion e i passeggeri possono accedervi dalla parte posteriore, che è aperta; delle panche sono fissate ad ogni lato del pianale per sei passeggeri, più uno sul lato del conducente, il tutto dimensionato come un piccolo veicolo (più piccolo di un'odierna [[w:Vetture Keicar|Keicar]]) in non più di 3 metri di lunghezza. Introdotto alla fine del 1950, l'MP4 Daihatsu Midget è stato originariamente progettato per il trasporto merci, ma in Indonesia il pianale di carico è stato modificato per trasportare passeggeri. Il motore di appena 305 cc è lento, e quindi ''adatto solo per i viaggi di alcuni chilometri''. Tutti i ''bemo'' in Indonesia al giorno d'oggi hanno almeno 50 anni, con la carrozzeria e il telaio originali. Non è necessaria alcuna contrattazione, e per questo sembra un ''angkot'', ma il ''bemo'' inizia la corsa una volta riempito di passeggeri (ha bisogno di circa 5 minuti per farlo) dal punto di partenza e se non ci sono passeggeri che scendono prima di metà percorso non possiamo fermare e utilizzare il ''bemo'' finché non si liberano dei posti. === In ojek === [[File:Pangkalan ojek.jpg|thumb|Un conducente di ''ojek'' in attesa di un cliente]] Gli '''''ojek''''' hanno le terze tariffe più care dopo ''becak'' e taxi: tra il 50% e il 95% del costo di un taxi.Al giorno d'oggi, pochi passeggeri scelgono un ''ojek'' tradizionale/regolare perché tanti indonesiani ora hanno la propria moto. Stranamente, questo ha portato ad un aumento delle tariffe e ad una maggiore disonestà tra i conducenti di ''ojek'' nelle grandi città. Ma se siete di fretta e si è da soli, un ''ojek'' tradizionale, o una moto taxi senza tassametro, potrebbe essere la soluzione. Inoltre, alcune aree remote, possono essere servite solo dagli ''ojek'', il prezzo è molto alto a causa delle strade dissestate e il monopolio locale, ma i conducenti sono più onesti rispetto ai loro corrispettivi nelle grandi città e possono anche prendersi cura dei vostri effetti personali. Gli ''ojek'' sono identificati da centauri che bazzicano negli angoli delle strade, o meno comunemente nei punti di raccolta dei moto-taxi (''Pos ojek''), raramente contrassegnati con una giacca colorata, numerata, che solitamente trasportano persone per brevi distanze per vicoli e strade, ma anche per fare viaggi più lunghi per un prezzo chiaramente più elevato. Come con la maggior parte delle piccole forme di trasporto, la comunicazione e l'abilità nel [[Contrattazione|mecanteggiare]] sono importanti, ed è meglio conoscere la giusta tariffa prima di parlare con un autista. Il prezzo è di circa 10.000/15.000 Rp per 4 chilometri, ma l'abilità di negoziazione è importante e chi parte dai ''Pos ojek'' è di solito più caro. Attenzione che alcuni conducenti inizialmente d'accordo per un prezzo, potrebbero cercare di estorcervi altro denaro a fine del viaggio, sostenendo che è comune a pagare di più rispetto al prezzo concordato; in questi casi è bene farsi vedere arrabbiato e minaccioso per chiudere la discussione. Fino ad oggi non ci sono state segnalazioni di violenza, ma un paio di conducenti hanno umiliato i passeggeri gettandogli addosso i loro pagamenti, e i clienti che non hanno voluto discutere pagare altre 2.000/5.000 Rp o più. Quindi prendere in considerazione di evitare gli ''ojek'' tradizionale, se potete. I nuovi ''ojek'' al giorno d'oggi sono utilizzati da molte persone, tra colo che sono disposte a pagare di più dei regolare ''ojek'' o che non accettano la maleducazione dei guidatori degli ''ojek'' regolari. Al giorno d'oggi anche gli ''ojek'' sono organizzati e in grado di competere con i taxi nelle grandi città con pesanti ingorghi di traffico. Al giorno d'oggi ci sono almeno 35 applicazioni per ''ojek'', la più grande è '''Go-Jek'''. Go-Jek chiedono normalmente 15.000 Rp, ma nelle ore di punta (i.e. 16:00-19:00) la tariffa minima è 15.000 Rp per i primi 6 chilometri, e 2.500 Rp/km per i successivi. La tariffa è stabilita in anticipo dal sistema al momento della prenotazione (senza contrattazione) attraverso l'applicazione su smartphone (la tariffa sarà visualizzata sul display dello smartphone e il passeggero può confermare o meno il passaggio) sebbene il calcolo non sia del tutto chiaro. La richiesta viene recapitata solo ai piloti che sono presenti nel raggio di 2 chilometri, e di solito sono sufficienti meno di 10 secondi affinché uno di loro accetti la corsa. Per lungo viaggio circa 10 chilometri si pagherà circa la metà della tariffa di un taxi quando non ci sono ingorghi, ma tariffa Go-Jek è fissa, quindi indipendente dal traffico o pioggia; un ''ojek'' regolare che vi addebiterà più del solito, quando piove. Solo i conducenti qualificati e quelli monitorati da A-GPS possono aderire a Go-Jek, rendendo il servizio Go-Jek relativamente più sicuro rispetto all'utilizzo normale ''ojek''. Al giorno d'oggi sono 30.000 i conducenti Go-Jek sparsi nella megalopoli "''Jabodetabek''" ('''Ja'''karta, '''Bo'''gor, '''De'''pok, '''Ta'''ngerang e '''Bek'''asi), [[Bandung]], [[Surabaya]] e [[Bali]] (circostanti [[Kuta (Indonesia)|Kuta]], Legian, [[Seminyak]] e [[Denpasar]]). Dato il largo uso di Go-Jek, a Giacarta, Bekasi e Depok, Go-Jek è diventato un "nemico" per gli ''ojek'' regolari, quindi se vogliamo essere prelevati in un complesso residenziale forse nessun Go-Jek vi accetterà la corsa, perché quelli regolari potrebbero causare problemi ai conducenti Go-Jek (non a voi), a meno che i Go-Jek non si mettano all'esterno del complesso. Quindi, saggiamente chiedete al Go-Jek di venirvi a prendere lontano dalla folla degli ''ojek'' tradizionali che di solito aspettano di fronte a un complesso residenziale o in un grande incrocio. Go-Jek è stato un pioniere, ma oggi sono molti i suoi concorrenti on-line, che si lanciano nel mercato con tariffe promozionali di 15.000 Rp per 25 chilometri, o similari. Per chi non ha uno smartphone può contattare il call center al numero 021-50 233 200. Il principale concorrente di Go-Jek è '''GrabBike''', un affiliato di GrabTaxi, quindi l'applicazione è incorporata in quella di GrabTaxi. Al giorno d'oggi è disponibile a "''Jabodetabek''" ([[Giacarta]], [[Bogor]], [[Depok]], [[Tangerang]] e [[Bekasi]]), Bandung, Surabaya e Bali. GrabBike non è nuovo nel [[Sud-est asiatico]] in quanto di molte grandi città di Paesi del Sud-est asiatico hanno già GrabBike. La tariffa è normalmente 10.000 Rp e 20.000 Rp nelle ore di punta (16:00-19:00). GrabBike è il più veloce servizio tra quelli on-line. Le altre applicazioni per ''ojek'' sono: * '''Ojek Syari'i''' (Ojesy) con autiste donna solo per passeggere donne. Disponibile a Giacarta e dintorni (tranne Bogor), Surabaya, Malang, Sidoarjo, e Yogya. Può essere prenotato attraverso Facebook e Whatsapp. La tariffa a chiamata è 5.000 Rp e 3.000 Rp per ogni chilometro aggiuntivo e una tariffa a tempo di 5000 Rp ogni 30 minuti, con un pagamento minimo di 20.000 Rp. * '''Lady Jek''', analogo a Ojek Syari'i da e per le donne, costa 25.000 Rp per i primi 6 chilometri e 4.000 Rp per i chilometri successivi. Lady Jek ha la tariffa più alta tra le varie organizzazioni avendo come target la nicchia delle donne musulmane. Disponibile solo a Giacarta, Bogor, Depok, Tangerang e Bekasi. * '''Jeger (Ojek) Taxi'''; usano il tassametro come taxi e possono fermarsi come taxi. La tariffa a chiamata è 4.500 Rp e 2.500 Rp per i chilometri successivi. * '''Get-Jek''', attualmente disponibile nella piccola città di [[Surakarta]]. * '''Blu-Jek''', disponibile solo a Giacarta e dintorni (tranne Bogor) con una tariffa relativamente analoga a quella dei taxi. Il pagamento minimo è di 20.000 Rp che copre i primi 5 chilometri e 4.000 Rp per i chilometri successivi. * '''Ojek Argo''', con un tassametro che copre 3.000 Rp/km, arrotondando per difetto al migliaio più vicino rupia. È sufficiente caricare la sua applicazione per usarla perché non ha bisogno di alcuna registrazione. In funzione in quasi tutte le grandi città di [[Giava]], Denpasar a Bali, [[Bandar Lampung]] e [[Palembang]] a [[Sumatra]], e anche [[Palangkaraya]] in [[Kalimantan]]. === In moto === In molte parti dell'Indonesia, come [[Bali]] e [[Yogyakarta]], è possibile per i turisti affittare una moto per andare in giro. I prezzi sono di solito intorno 50.000/60.000 Rp. Le moto odierne sono normalmente a trasmissione automatica. I modelli più diffusi sono Honda Vario, Honda Beat, Honda Scoopy, e Yamaha Mio, e hanno cilindrate da 110cc a 125cc. Si dovrebbe negoziare un buon prezzo, soprattutto per lunghi periodi di noleggio. Assicuratevi di controllare che la moto offerta sia completamente conforme alla normativa tecnica e che la moto sia corredata da una valida ''Surat Tanda Nomor Kendaraan'' (STNK, che è prova della sua registrazione e legalità). I noleggiatori di moto non controllano che i clienti abbiano o meno una valida patente di guida, in Indonesia è obbligatorio averne una della classe appropriata oltre al permesso internazionale di guida (IDP) di quella stessa classe. '''Nessuna eccezione''' a questa regola a meno che non siate in possesso di una patente indonesiana ''Surat Izin Mengemudi'' (SIM C), che è una licenza per una ''sepeda'' (moto). Una particolare attenzione deve essere data all'avere tutta la documentazione necessaria in quanto molte polizze assicurative di viaggio possono provvedere alla copertura solo se si possiede una propria patente in regola ed applicabile, con la piena corrispondenza dell'IDP. Un patentino per le moto non sarà sufficiente, deve essere una '''patente effettiva'''. I caschi sono obbligatori, quindi accertatevi che vi vengano forniti. Avere un incidente mentre non si indossa un casco potrebbe anche invalidare la polizza assicurativa, o quantomeno complicare la procedura di reclamo. In Indonesia oltre al casco è obbligatorio avere i fari accesi notte e giorno. Assicurarsi di adottare una guida difensiva, in quanto la maggior parte dei conducenti sono abbastanza imprudenti e un numero incredibile di turisti finisce al pronto soccorso o addirittura all'obitorio. === A piedi === Un modo tipicamente impopolare per esplorare ciò che il mondo ha da offrire è a piedi. Soprattutto in una grande città, con tutte le frenesie di traffico e piccoli vicoli. Girare a piedi può essere l'opzione tremendamente più veloce e più efficiente, anche se l'aria calda e umida potrà spingervi all'uso di un taxi. Tuttavia la maggior parte delle città non ha marciapiedi adeguatamente segnalati o addirittura del tutto assenti, in questi casi la cosa migliore da fare è camminare lungo il bordo. Soprattutto nelle grandi città, attraversare solo le strisce pedonali segnalate o utilizzare i ponti sopraelevati se non si vuole rimanere intrappolati in un incidente. {{-}} == Cosa vedere == === Attrazioni naturali === [[File:Mount Bromo at sunrise, showing its volcanoes and Mount Semeru (background).jpg|thumb|250px|Il Tengger è un massiccio è costituito da [[Monte Bromo]] a sinistra, e il [[Semeru|Monte Semeru]] al centro in lontananza col fumo che fuoriesce]] L'Indonesia è la patria di 167 '''vulcani attivi''', molto più di qualsiasi altro Paese. Ma non lasciatevi spaventare, in quanto la maggior parte sono dormienti e ciò che più spesso si vede è la loro sagoma piuttosto che le loro emissioni gassose. Alcune delle montagne più accessibili per i visitatori sono nel [[Parco nazionale di Bromo Tengger Semeru]] e il cratere [[Kawah Ijen]] a [[Giava Orientale]], il [[Rinjani|Monte Rinjani]] a [[Lombok]] e forse il più facile di tutti, [[Monte Batur]] (nei pressi di [[Kintamani]]) e [[Agung|Monte Agung]] entrambi a [[Bali]]. Difficilmente sorprenderà che nel più grande arcipelago del mondo le '''spiagge''' sono delle attrazioni significative. Escludendo ovviamente [[Bali]] e [[Lombok]], ci sono meravigliose spiagge in luoghi fuori dal sentiero battuto, soprattutto nelle [[Molucche]], [[Piccole Isole della Sonda]] (''Nusa Tenggara'') e [[Sulawesi]]. In una nazione di oltre 18.000 isole, le alternative sono quasi infinite. [[File:Man of the woods.JPG|thumb|250px|Un endemico Orangutan di [[Sumatra]] nel [[Parco nazionale di Gunung Leuser]]]] L'Indonesia ha alcune delle più grandi restanti tratte di '''foresta tropicale''' rispetto a qualsiasi altra parte del mondo, e queste sostengono una fauna incredibilmente varia dagli oranghi ad altri primati a rischio di estinzione come i rinoceronti di [[Giava]] e le tigri di [[Sumatra]], ma anche una gamma straordinariamente ampia di specie di uccelli. Le aree forestali riconosciute come patrimonio mondiale dell'[[UNESCO]] sono il [[Parco nazionale di Ujung Kulon]] nella [[Giava Occidentale]], e tre enormi parchi a [[Sumatra]], che insieme costituiscono la ''foresta pluviale tropicale di Sumatra'': il [[Parco nazionale di Gunung Leuser]], il [[Parco nazionale di Kerinci Seblat]] ed il [[Parco nazionale di Bukit Barisan Selatan]]. Purtroppo, le foreste di [[Kalimantan]] stanno scomparendo ad una velocità allarmante a causa del disboscamento illegale. Purtroppo nelle zone più popolate, anche nei pressi di foreste, come nella gran parte di [[Giava]], le specie di uccelli stanno scomparendo ad un ritmo allarmante a causa del commercio di uccelli tropicali. Gli uccelli sono un'importante fonte di reddito per poveri cacciatori, e gli uccelli sono venduti a persone nelle città, molti dei quali trascorrono il resto dei loro giorni in gabbie individuali. Quelli che si vedono più comunemente sono fringuelli, passeri, rondini e alcuni altri uccelli che sono di interesse minore per coloro che desiderano possedere degli uccelli come animali domestici. Le varie specie di ''burung Cendrawasih'' (uccello del paradiso) di [[Nuova Guinea Occidentale|Papua]] sono per lo più in via di estinzione. Anche i serpenti in molti luoghi sono in grave declino a causa di una reazione istintiva che molte persone hanno dinnanzi a un qualsiasi serpente: "Uccidilo!". Tuttavia è possibile vedere scorpioni, scorpioni frusta, ragni, grilli talpa (che fanno di notte un suono ronzante terribilmente forte), molte farfalle e falene, lo sfuggente e raro scoiattolo, alcuni tipi di scimmie, gechi, tra cui il ''Tokek'' ([[w:Geco Tokay|Geco Tokay]]) e una varietà di ''Cicak'' (gechi), così come gli indesiderabili topi, ratti, toporagni, scarafaggi, termiti e, in numero esorbitante, formiche di varie dimensioni, forme e personalità. L'Indonesia è un paradiso per tutti coloro che vogliono studiare aracnidi e insetti. [[Bali]] vanta un bellissimo parco delle farfalle, così come la [[Turtle Island]]. 6 tipi di tartarughe su 7 si possono trovare nelle acque marine dell'Indonesia, tra cui 4 di questi tipi di tartarughe si possono trovare solo a Kampung Penyu (Turtle Village) sull'[[Selayar|isola Selayar]] nel [[Sulawesi sudoccidentale|Sulawesi Meridionale]]. Più a est, l'[[Komodo|Isola di Komodo]] è la casa del famoso Drago di Komodo e di una vita marina molto diversificata. Vicino al limite molto orientale dell'Indonesia, il remoto [[Parco nazionale di Lorentz]] nella [[Nuova Guinea Occidentale]] ha un ghiacciaio permanente, ed è il più grande parco nazionale dell'intero [[Sud-est asiatico]]. L'Indonesia è sede di numerosi bei punti di immersione e snorkeling situati in molti luoghi come [[Bali]], [[Lombok]], [[Piccole Isole della Sonda]] (''Nusa Tenggara''), le mille isole a nord di [[Giacarta]], [[Bunaken]], [[Selayar]], [[Isole Raja Ampat]]; senza dimenticare che l'Indonesia è anche molto famosa per il surf. === Attrazioni storiche, religiose e culturali === [[File:Borobudur-perfect-buddha.jpg|thumb|200px|Una statua di Buddha nel tempio di [[Borobudur]], con la posizione della mano di ''Dharmacakra mudra'']] L'Indonesia è particolarmente ricca di luoghi da visitare, alcuni dei quali sono piuttosto vecchi e molti hanno ancora una notevole importanza per i locali. Si potrebbe passare la vita ad esplorare l'Indonesia e ancora non vederli tutti! [[Borobudur]] a [[Giava Centrale]] è il più grande monumento buddista del mondo, risalente all'VIII secolo, e la vicina [[Prambanan]] all'interno della provincia di Yogyakarta è un notevole monumento indù risalente a pochi anni più tardi. Noterete come l'architettura sia molto diversa rispetto ai santuari da dove le religioni provengono, principalmente a causa della assimilazione con la cultura giavanese. Quei due, insieme con il fascino degli ex regni di Yogyakarta e [[Surakarta]], sono una popolare combinazione culturale a [[Giava Centrale]]. Si dice che toccando la mano di un Buddha all'interno di uno "''stupa''", vicino alla parte superiore del tempio, vi porterà fortuna, anche se tale azione è malvisto dalle autorità del parco. Prambanan, purtroppo, è stato danneggiato da un terremoto alcuni anni fa e le riparazioni sono state bloccate dalla mancanza di fondi. Molti siti in Indonesia soffrono di questo problema e sono danneggiati da graffiti e sporcizia, generalmente causati dalla gente del posto. [[File:1 pura ulun danu bratan 2011.jpg|thumb|200px|Parte del complesso templare di Pura Ulun Danau Bratan a [[Bali]]]] [[Demak]] sulla costa settentrionale di [[Giava Centrale]], ospita una delle più antiche moschee in Indonesia, ''Masjid Agung'' (letteralmente "grande moschea"), così come il cimitero ''Sunan Kalijaga''. Nelle vicinanze di [[Semarang]] c'è la sede di alcuni templi buddisti, indù e confuciani, così come moschee e chiese, e i dintorni del distretto di Bandungan offrono lo storico parco di Gedong Songo (letteralmente "9 edifici"), che ha in esso 9 santuari indù, così come varie attività per famiglie ed escursionisti. Inoltre offre la vecchia Semarang, la parte originale della città con molti edifici dell'epoca [[Paesi Bassi|olandese]]. Lawang Sewu (letteralmente "1.000 porte"), si trova all'intersezione Tugu Muda (che è anche sede di un museo e un ufficio governativo), è un grande complesso di edifici olandesi caratterizzato da vetrate e numerose porte ed è utilizzato dai militari; i [[giappone]]si durante la loro occupazione della seconda guerra mondiale di Indonesia, e prima gli olandesi, come ufficio del sistema ferroviario, carcere, ospedale e caserma. Si racconta che Lawang Sewu sia infestata da oltre 30 differenti esseri soprannaturali, ma si deve avere molto talento per vederne anche uno dopo aver ispezionato l'intero parco dalla fondazione agli attici, torri d'acqua incluse! Sempre a [[Giava Centrale]] l'[[Altopiano di Dieng]] ospita i templi più antichi esistenti in Indonesia, anticipando Borobudur di circa 100 anni e, appena a nord di [[Surakarta]], il ''Pithecanthropus Erectus'' meglio noto come "Uomo di Giava" è uno scavo archeologico a [[Sangiran]] e un sito protetto dall'[[UNESCO]]. [[File:Wayang Golek Sunda PRJ 2.jpg|thumb|200px|Il Wayang Golek sundanese è notevolmente diverso da quello delle ombre giavanesi]] In un vasto arcipelago del genere non sorprende che ci siano alcune culture ben distinte e uniche, spesso contenute in aree relativamente piccole. Sumatra ha differenze notevoli tra il patrilineare batak e il matrilineare minangkabau o il sundanese e il wayangs giavanese a Giava, nonostante entrambi siano separati da meno di 200 km di distanza! [[Bali]] ha una cultura indù unica, adornata da templi ben tenuti (''pura''), e un'apparentemente infinita processione di cerimonie colorate. Alcune delle più note sono il Tempio madre di Besakih (alle pendici del monte [[Agung]]), Pura Ulun Danau Bratan (vicino [[Bedugul]]), e Pura Uluwatu (nella penisola di Bukit). Un tempio unico nel suo genere, chiamato Tanah Lot, è situato su un'isola al largo della costa ed è raggiungibile attraverso un ponte di terra sopraelevata. Nel nord di Bali si possono trovare piccoli villaggi tradizionali, i Bali Aga, così come a [[Trunyan]] i morti sono sepolti fuori terra quando ancora l'odore tipico dei cadaveri è assente. Più a est, l'[[Isola Sumba]] è sede di una delle poche culture megalitiche rimaste sulla Terra. Molte delle tribù ancora vivono in piccoli regni, anche se questa pratica sta cominciando a scomparire. Nel [[Sulawesi]], la regione di [[Tana Toraja]] è famosa per gli spettacolari riti di sepoltura animisti. Visitare il vasto entroterra della [[Nuova Guinea Occidentale]] nell'estremo est del Paese richiede una notevole pianificazione, un sacco di soldi, e una tolleranza per le condizioni estremamente difficili. Tuttavia per coloro che vogliono una vera esperienza di deserto e l'opportunità di vedere le culture "vergini" che hanno avuto pochissimi contatti con il mondo esterno, è difficile pensare a una scelta migliore in qualunque altro luogo sulla Terra. <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == === Immersioni subacquee === [[File:Bunaken Marine Park.JPG|thumb|250px|[[Parco nazionale marino di Bunaken]] a [[Manado]]]] L'Indonesia ha '''alcuni dei migliori punti di immersioni subacquee del mondo'''. L'Indonesia è al centro del cosiddetto Triangolo dei Coralli che si compone di 5.000 diverse specie di barriere coralline e pesci e ospita il 20% delle barriere coralline del mondo. Le belle formazioni di barriera sono un pareggio importante per i turisti in posti come [[Bunaken]] nel [[Sulawesi Settentrionale]], [[Wakatobi]] nel [[Sulawesi Sudorientale]] e [[Raja Ampat]] a Papua. Mentre le immersioni al largo di [[Bali]] possono essere un po' mediocri, [[Nusa Penida]] e le [[isole Gili]] appena ad est di Bali offrono eccellenti immersioni ricreative, oltre ad essere importanti centri di insegnamento. [[Pulau Weh]] nell'Oceano Indiano consente le migliori immersioni di [[Sumatra]]. === Trattamenti termali === L'Indonesia è uno dei posti migliori per coccolarsi e rigenerarsi. La visita di un centro termale è un'attività molto popolare per tutti i tipi di visitatori. Gli ingredienti naturali rilassanti e i graziosi massaggi sono una combinazione perfetta per la disintossicazione da stress. Questi variano da semplici capanne ai cosiddetti sontuosi "centri benessere" nel più grande degli alberghi a cinque stelle. Di solito c'è la possibilità di soddisfare quasi tutte le tasche. Le spiagge e la natura incontaminata di Bali sono il centro di questa attività. Se i massaggi sono la vostra passione, ci sono posti pressoché ovunque che offrono alta qualità a prezzi davvero bassi. Ancora una volta questo potrebbe essere in un hotel a cinque stelle o sotto un albero di noce di cocco su una tranquilla spiaggia. === Surf === L'Indonesia è una delle principali destinazioni per gli appassionati di surf. Le [[isole Mentawai]] al largo della costa occidentale di [[Sumatra]] sono dotate di decine di punti per fare surf, noti a livello mondiale. Noleggiare una barca privata per un massimo di due settimane è il modo più diffuso per accedere alla catena di isole, tuttavia c'è un traghetto pubblico da [[Padang (Indonesia)|Padang]]. La zona appena a nord di [[Nias]] è ugualmente popolare tra i surfisti più esperti. Più a est, [[Bali]] e la piccola [[Nusa Lembongan]] hanno alcune grandi onde, come anche a sud di [[Lombok]], e per i più avventurosi, [[Sumbawa]] offre punti per il surf di classe mondiale. Tutte le spiagge da surf dell'Indonesia sono descritte e splendidamente fotografate nella guida per surfisti "[http://www.indosurf.com.au Indo Surf e Lingo]" insieme a liste complete dei migliori campi e yacht entrambe dedicate ai surfisti. {{-}} == Opportunità di studio == Gli studenti stranieri provenienti dai rispettivi Paesi studiano nelle università dislocate nelle varie città (soprattutto [[Giacarta]], [[Bandung]], [[Yogyakarta]], e [[Denpasar]]). La retta per studiare negli istituti indonesiani più quotati è generalmente molto più bassa che in Occidente, ma è necessario padroneggiare un fluente [[indonesiano]] per molte materie, mentre alcune materie richiedono anche la conoscenza della lingua [[inglese]] (come la medicina e l'informatica) o di un'altra lingua. Il [http://darmasiswa.kemdikbud.go.id/ Programma Darmasiswa] è basato su borse di studio finanziate dal governo indonesiano. È aperto a tutti gli studenti stranieri provenienti da Paesi con i quali l'Indonesia ha rapporti diplomatici per studiare lingua, arte, musica e artigianato indonesiano, ma anche altre materie come informatica, scienze e fotografia. I partecipanti possono scegliere di studiare in una qualsiasi delle università statali e college che partecipano al programma. Attualmente, ci sono oltre 50 sedi partecipanti. Per l'istruzione universitaria in inglese, si può prendere in considerazione gli studi presso i seguenti istituti [http://www.sgu.ac.id Swiss-German University], [http://www.uph.edu Universitas Pelita Harapan] o [http://www.president.ac.id President University]. Alcuni istituti indonesiani famosi includono [http://www.ui.ac.id University of Indonesia], [http://www.itb.ac.id Bandung Institute of Technology] e [http://www.ugm.ac.id Gajah Mada University]. {{-}} == Opportunità di lavoro == In Indonesia gli stipendi per i locali variano da 150 USD a più di 25.000 USD/mese, con la media nazionale settata intorno ad un misero 175 USD. Vi è una grande diversità di introiti. Gli addetti alle vendite che si vedono nei lussuosi centri commerciali come Plaza Indonesia probabilmente guadagnano circa 175/200 USD/mese. Alcuni adulti sopra i 20 anni, soprattutto quelli che sono ancora single, stanno con i propri genitori per risparmiare denaro. Tuttavia la ragione principale per cui rimangono con i genitori è perché è una norma culturale, perché alcuni considerano scortese lasciare i genitori per conto proprio. In alcune culture è previsto che il figlio maggiore aiuti i genitori, e spesso troverete coppie sposate che vivono con i genitori e le case multi-generazionali con famiglie estese sono ancora la norma. Dato che molti indonesiani vivono con un reddito molto esiguo, non sono pochi quelli che vivono dovendo sopportare qualche notevole disagio, soprattutto in luoghi con un alto costo della vita, come [[Giacarta]]. Nelle province più povere le persone hanno prospettive molto limitate connesse con l'agricoltura con solo livelli essenziali di sussistenza a loro disposizione. Molti in quella situazione scelgono di lasciare le loro case e le famiglie e cercare lavoro come i lavoratori migranti e servitori, sia nelle tentacolari aree urbane in Indonesia o all'estero. Il più delle volte la maggior parte dei soldi che guadagnano viene mandato a casa. Gli espatriati spesso guadagnano salari più alti rispetto ai loro equivalenti locali a parità di mansione. Un insegnante di [[inglese]] potrebbe guadagnare 7.000.000/25.000.000 Rp, uno stipendio piuttosto alto per gli standard locali. Per legge uno straniero può lavorare in una società solo in una particolare mansione per 5 anni, e sono tenuti a formare un locale che li sostituirà, ma nella realtà questo non capita spesso. Inoltre gli stranieri non possono fare un qualsiasi lavoro (tra cui l'amministratore delegato) che sia legato al personale e risorse umane. È possibile fare affari che non consentono un guadagno in Indonesia con un visto di affari, come ad esempio un venditore che visita fornitori e clienti. Il clero utilizza un visto religioso e i diplomatici possono ottenere un visto diplomatico, ma la maggior parte di tutti gli altri devono avere un visto di lavoro (o matrimoniale se sposati con un/una locale), ''Izin Tinggal Sementara/Tetap'' {ITAS/ITAP} (permesso di soggiorno temporaneo/permanente) con durata rispettiva di 1 e 5 anni e un permesso di lavoro. Lavorare al fuori della propria mansione senza il permesso del datore di lavoro, o lavorare in una posizione diversa da quella dichiarata, è considerato illegale, e le sanzioni possono variare dalle multe e/o alla detenzione fino alla deportazione e all'inserimento nelle liste nere (in genere per soli sei mesi). Nel maggio 2011 una nuova legge (UU 6) è stata approvata apportando alcuni miglioramenti per l'immigrazione. Gli interessati dovrebbe studiare le leggi sul lavoro in Indonesia per essere sicuri di far rispettare i propri diritti. A parte la UU6/2011 sull'immigrazione, si dovrebbe guardare anche la [[s:en:Indonesian_Labor_Law_No._13_from_2003|UU13/2003 sul lavoro]] e, se si vuole insegnare, il ''PerMen'' (Decreto Ministeriale) 66/2009. Alcune leggi sono disponibili in inglese, ma vanno cercate. A partire dal 1 Gennaio 2015 l'Indonesia è un membro del ''Masyarakat Ekonomi Asean'' (MEA) o Comunità Economica asiatica (AEC), come la "giovane" [[Unione europea]] con alcune limitazioni. Per liberalizzare il transito di beni e servizi attraverso le frontiere il governo attuerà un prova d'esame di [[indonesiano]] come lingua straniera (''Test of Indonesians as Foreign Language'' o TOIFL; l'equivalente del più noto TOEFL) per tutti i dipendenti stranieri (non solo per i lavoratori asiatici) nel febbraio 2015, ma alcuni mesi dopo la necessità del TOIFL per i lavoratori stranieri è decaduta. A causa della rapidità con cui cambiano le leggi, imparare in anticipo l'indonesiano forse è la scelta migliore, almeno la base, perché l'indonesiano tutto sommato è relativamente facile. Le altre regole che sono state attuate sono quelle di avere almeno laurea e test di competitività per le proprie posizioni. Nel 2014 erano circa 65.000 i lavoratori stranieri legali in Indonesia (escludendo coloro che insegnano inglese che spesso non sono in regola). {{-}} == Valuta e acquisti == [[File:Indonesian Rupiah 2008.jpg|thumb|Banconote di rupia indonesiana]] La valuta nazionale è la '''Rupia indonesiana''' (IDR), abbreviata '''Rp'''. La più grande banconota è quella rossa da 100.000 Rp la quale è considerata inopportuna per la maggior parte degli acquisti. Gli altri tagli sono 50.000 Rp (blu), 20.000 Rp (verde), 10.000 Rp (viola), 5.000 Rp (marrone) e 2.000 Rp (grigio). La banconota da 1.000 Rp è stata dismessa ed è in corso di sostituzione con una moneta. Mentre le nuove, colorate banconote di grosso taglio sono facili da distinguere, quelle più piccole e di grosso taglio antecedenti il 2004 sono tutte confondibili, con tonalità pastello chiare di giallo, verde e marrone, e spesso sporche e rovinate. La cronica carenza dei piccoli tagli (non è insolito ricevere come resto alcune caramelle al posto delle monete) è stata in qualche misura alleviata dall'introduzione di una marea di nuove monete, disponibili in tagli da 1.000 Rp e 500 Rp. Quelle da 200 Rp, 100 Rp, 50 Rp e le pressoché inutili 25 Rp sono state ritirate nel corso del 2012. Le versioni dorate più vecchie sono ancora in giro. Le banconote stampate nel 1992 o prima non sono più in circolazione, ma possono essere scambiate presso le banche. A causa di nuove norme, a partire dal 2015 si dovrebbe poter pagare in contanti in rupie o con carta di credito con addebiti in rupie nella maggior parte del Paese, comprese le zone altamente turistiche. I '''dollari americani''' sono la seconda valuta indonesiana e saranno accettate da chiunque, ma sono tipicamente utilizzate come investimento e per gli acquisti più grandi e non per pagare un piatto di spaghetti comprato per la strada. Molti alberghi accettano pagamenti in dollari [[USA]], ma tutti accettano il pagamento in rupie. Molti utilizzeranno probabilmente un tasso alquanto svantaggioso per il cambio rupie-dollari. Pagando un conto in Indonesia con carta di credito verrà addebitato l'importo in rupie, a prescindere dalla valuta dichiarata. A parte il dollaro USA, sono accettati anche i dollari di [[Singapore]] e pure le altre principali valute internazionali sono ampiamente accettate per un pagamento in contanti, in particolare nelle zone di confine. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|IDR}} === Cambio valuta === Le banche e i cambiavalute sono ampiamente disponibili a [[Giava]], [[Bali]] e [[Lombok]], ma altrove può essere un grande problema, quindi è opportuno fare il pieno di rupie prima di imbarcarsi per eventuali isole esterne. I cambiavalute sono '''molto''' esigenti sulle condizioni delle banconote, infatti quelle imperfette (strappate, stracciate, macchiate, o contrassegnate in qualsiasi modo) saranno normalmente respinte. Le banche rifiuteranno molto probabilmente qualsiasi dollaro antecedente al 2006. I dollari americani falsi sono un problema enorme nel Paese e di conseguenza più vecchi sono i vostri dollari minore sarà il tasso di cambio. Si otterrà un tasso di cambio più elevato per i dollari emessi nel 2006 o con emissioni successive. Ci sono anche diversi cambi a seconda del numero di serie dei dollari dal 1996. Le banche e i cambiavalute sulle isole esterne sono scarse e si riservano di addebitare commissioni del 10/20% a patto di riuscire a trovarli. Viceversa i cambiavalute saranno felici di scambiare le vostre sporche rupie in dollari scintillanti, ma con una considerevole commissione (il 10% non è insolito). State molto attenti con i cambiavalute, che sono molto abili a distrarre la vostra attenzione durante il processo di conteggio, con la conseguenza di darvi una quantità inferiore di denaro. Come precauzione pensate di portare con voi un amico per supervisionare l'operazione con molta attenzione. Fate attenzione ai cambiavalute che offrono prezzi troppo vantaggiosi. Vi comunicheranno un prezzo, e inizieranno a contare le pile di banconote da 20.000 Rp, chiedendovi di farlo con loro. Si tratta di uno stratagemma per confondervi al fine di darvi meno denaro. Se si rendono conto che ve ne siete accorti, vi diranno che devono sottrarre il 6/8% per "commissioni" o "tasse". === ATM === Gli ATM dei circuiti internazionali Plus/Cirrus o Alto sono comuni in tutte le principali città e destinazioni turistiche indonesiane, ma comportano una commissione di circa 2 $ per transazione. Ad ogni prelievo si può ritirare un massimo di 15/30 banconote. Mentre l'importo massimo prelevabile con carta di debito dipende dalla banca, di solito un massimo cumulativo giornaliero di 10/15 milioni di rupie. Le macchine sono caricati con banconote da 50.000 o 100.000 rupie (c'è spesso un adesivo sulla ATM), ma le banconote più grandi possono essere più difficili da utilizzare, soprattutto nelle zone non turistiche rurali. La possibilità di prelevare contante tramite ATM con carta di credito dipende dalla banca emittente. Nella stagione turistica locale si possono verificare pesanti code e alcuni sportelli bancomat potrebbero essere a corto di contante e in attesa di rifornimento, quindi è saggio portarsi dietro più contanti per prevenire eventuali imprevisti. === Carte di credito === Visa e MasterCard sono ampiamente accettate, ma l'American Express può essere più problematica. Alle operazioni più piccole viene comunemente applicato un supplemento del 2/5%. Fare attenzione quando si usa la propria carta, in quanto la clonazione e le frodi sono un problema diffuso in Indonesia. === Costi === La vita in Indonesia è a buon mercato, a patto che si sia disposti a vivere come un indonesiano. Ad esempio, con 12.000 Rp si può comprare un pasto acquistato in strada, un pacchetto di sigarette, una corsa di 3 km in taxi o tre bottiglie di acqua. Insistere sempre sull'uso del tassametro, e nei rari casi in cui non fosse in vista, alzare un po' il tono della discussione può talvolta farlo magicamente apparire. Un turista potrà spesso essere incoraggiato a negoziare un prezzo, in genere è meglio evitare, ma se non c'è alternativa cercare di ottenere uno sconto minimo del 50/70% rispetto al prezzo iniziale richiesto. Ristoranti di lusso, alberghi e similari addebiteranno un 10% di tasse governative, più una variabile tassa di servizio. Questo può essere indicato col simbolo "++" dopo il prezzo o semplicemente scritto in minuscolo in fondo al menù. === Mance === La mancia non è una pratica universale in Indonesia. Troverete alcune aree e imprese che lo scoraggiano, mentre altre che incoraggiano o che mantengono un punto di vista neutrale. Nelle zone turistiche più popolari, in particolare a [[Giava]] e [[Bali]], la mancia è spesso auspicata. La mancia non è certamente un requisito essenziale in Indonesia, ma se ti senti di premiare la persona che ti ha aiutato perché ha fatto un ottimo lavoro, o ha fatto uno sforzo supplementare, la si può prendere considerazione a meno di non essere apertamente scoraggiati. Si può provare a chiedere alla gente, ma senza ottenere una risposta chiara. Spetta alla vostra discrezione quanto si dà, con 10.000 Rp qui si può acquistare un pasto, e in molti lavori le persone possono spesso avere difficoltà a sbarcare il lunario. In generale, gli indonesiani stessi non lasciano la mancia a meno che il servizio sia stato esemplare. Se si lascia una mancia, assicurarsi di darla direttamente alla persona interessata, di solito passando il denaro manualmente e in modo discreto, magari tramite un'apparentemente semplice stretta di mano. Inoltre in alcune culture è tradizione di rifiutare qualcosa un paio di volte (3 è un numero comune) prima di accettarlo, ma ci sono sfumature culturali che permette di sapere se si tratta di cortesia o dell'espresso rifiuto di una mancia. Infine tenere a mente che alcune persone deliberatamente raccontano storie su quanto sia difficile la loro vita: lo fanno con lo scopo di ottenere una mancia. Se la persona ha fornito dettagliati racconti senza che siano stati sollecitati, potrebbe essere opportuno adottare un po' di prudenza. === Orari per lo shopping === Mentre la maggior parte dei luoghi commerciali chiude la domenica in Occidente, in Indonesia non è così. Dato che la maggior parte delle persone va a fare shopping nei fine settimana e nei giorni festivi, se avete intenzione di andare nei centri commerciali indonesiani, il momento migliore è nei giorni feriali (i.e. Lun-Ven). Lo shopping di mezzanotte è comunemente accompagnato da sconti anche in alcuni degli oltre 100 centri commerciali di [[Giacarta]], una delle più popolose città commerciali del mondo. Quasi tutti gli elementi originali di alta moda si possono trovare nei lussuosi e grandi centri commerciali, con prezzi paragonabili a quelli di [[Singapore]]. Tanah Abang è il più grande centro tessile e d'abbigliamento nel [[Sud-est asiatico]], che attira persone [[africa]]ne e del [[Medio Oriente]] per venire a comprare interi stock (di solito 20 pezzi per tipo). ITC nella piazza Mangga Dua di Giacarta ha indumenti più di qualità e si può acquistare sia un pezzo unico che a stock. I [[Malesia|malesi]] tipicamente affollano [[Bandung]] per indumenti di stile islamico più conservatore. I centri commerciali in genere sono aperti dalle 09:00/10:00, e i negozi di strada, insieme ai mercati tradizionali, aprono fin dalle 06:00; sia i centri che i negozi chiudono intorno alle 21:00/22:00, 7 giorni la settimana, mentre i mercati tradizionali chiudono a mezzogiorno, sebbene anche loro non abbiano giorno di chiusura. I magazzini 24/7 come mini-mart sono comuni nelle principali città e in alcune aree regionali affollate. Le eccezioni degne di nota sono Idul-Fitri (''Lebaran'', la celebrazione della fine del Ramadan), quando la maggior parte dei posti chiude o apre in ritardo fino a due o tre giorni dopo (anche se molto probabilmente è meno applicata in aree a maggioranza non-musulmana come '''[[Sulawesi Settentrionale]]''' e '''[[Bali]]'''), e il giorno di indipendenza indonesiana che cade il 17 agosto. In misura minore lo stesso vale con il Natale, in particolare nelle aree di popolazione a maggioranza cristiana (Sulawesi Settentrionale e parte del [[Sumatra Settentrionale]]) e in luoghi a maggioranza [[cina|cinese]] (come i quartieri di ''Glodok'' o ''Mangga Dua'' a Giacarta), in quanto un gran numero di indonesiani cinesi che vivono nelle grandi città sono cristiani. === Negoziare === Mercanteggiare prezzi è la norma nella maggior parte dei luoghi, anche in quelli che sembrano essere bei negozi, quindi siate pronti a negoziare. Se si pensa di star ricevendo un buon prezzo in base a quello che paghereste a casa, probabilmente state pagando troppo. Tentate una contro-offerta iniziale del 50/70% di sconto rispetto alla loro prima offerta, e poi lavorate da lì. Venditori intelligenti vi chiederanno di fare una prima offerta, mettendovi in una posizione di svantaggio. Si può sempre provare ad andar via per vedere se vi offriranno un prezzo migliore. Tuttavia i supermercati e i negozi di lusso di solito non consentono contrattazione a meno che non si sta acquistando qualcosa di davvero molto costoso, come dispositivi elettronici o un'automobile. {{-}} == A tavola == [[File:Nasi Kuning.jpg|thumb|''Nasi Kuning'' speziato (riso di giallo con curcuma) con la forma del cerimoniale ''Tumpeng'' (cono) e condita con bresaola ''adom'']] Con oltre 18.000 isole tra cui scegliere, cucina indonesiana è un termine generico che copre una vasta gamma di cucine regionali che si trovano in tutta la nazione. Ma, se usato senza ulteriori qualificazioni, il termine tende a significare il cibo originario delle parti [[Giava Centrale|centrali]] e [[Giava Orientale|orientali]] dell'isola principale: [[Giava]]. Ora ampiamente disponibile in tutto l'arcipelago, la cucina giavanese è costituita da una serie di piatti conditi semplicemente, i cui aromi predominanti sono: arachidi, peperoncini, zucchero (soprattutto lo zucchero di cocco giavanese), così come alcune spezie. Troppo spesso molti viaggiatori con zaino in spalla sembrano fissarsi col mangiare solo ''nasi goreng'' (riso fritto), e forse piatti giavanesi comunemente disponibili, ma ci sono opzioni molto più interessanti in agguato se siete abbastanza avventurosi nel cercarle. A [[Giava Occidentale]] i piatti sundanesi composti da molte verdure fresche ed erbe sono comunemente consumati crudi. [[Padang (Indonesia)|Padang]] è famosa per la cucina minangkabau piccante e riccamente condita, che condivide alcune somiglianze con la cucina in alcune parti della vicina [[Malesia]], e ristoranti specializzati nei ''nasi padang'' a buffet sono ormai onnipresenti in tutta la nazione. Sia il cristiano popolo batak che gli indù [[bali]]nesi sono grandi appassionati di carne di maiale, mentre i minahasa del [[Sulawesi Settentrionale]] sono ben noti per mangiare quasi tutto, compreso il cane e il pipistrello della frutta, e un uso molto libero di peperoncini fiammanti anche per gli standard indonesiani. Versioni musulmane di tutti e tre si trovano nei centri commerciali e aree di ristoro di molte città indonesiane, ma vale la pena di cercare le versioni originali, soprattutto se vi capita di essere in queste regioni. Arrivando nella [[Nuova Guinea Occidentale]] nell'estremo est del Paese, si osserverà una dieta [[melanesia]]na di cinghiale, [[w:Colocasia esculenta|taro]] e [[w:sago|sago]]. Ci sono alcuni altri alimenti che si dovrebbe conoscere per i loro forti sapori, come ad esempio il ''terasi'', che è una pasta di gamberetti essiccata con un sapore forte di pesce, e ''Pete'', che è un legume con un sapore forte che indugia e influisce sull'odore di urina, feci e flatulenze. Il ''terasi'' soprattutto è un ingrediente comune in molti tipi di alimenti, tra cui il ''petis'', salsa di peperoncino, e una serie di piatti e salse, e il ''pete'' che a volte viene aggiunto alla salsa di peperoncino e alcuni piatti, anche se è disponibile solo stagionalmente. A questo si aggiunge una serie di secchi, salati, frutti di mare, tra cui alghe. Il peperoncino, ''rawit'', ha un sapore molto forte simile alla salsa di Tabasco, è fortemente speziato e spesso utilizzato in molti piatti. Una prelibatezza sundanese è l&apos;''oncom'' che è composto da arachidi che sono state fermentate in blocco fino a quando non sono coperte e colorate con alcuni tipi di funghi; questo cibo non si limita a sembrare ammuffito ma sa anche di muffa ed è un gusto acquisito. A Giacarta e Bali e anche alcune altre grandi città le catene di ristorazione provenienti da [[Asia]], [[Europa]], America occidentale e orientale sono comuni, con Kentucky Fried Chicken che fu il pioniere ora leader, seguito da McDonald's. È inoltre possibile trovare ristoranti modesti e costosi con specialità di [[Thailandia]], [[Corea del Nord]], [[Medio Oriente]], [[Africa]], [[Spagna]], [[Russia]] e così via. === Riso === [[File:NasiTimbelAyamPenyet.JPG|thumb|''Nasi timbel'' [[Giava Occidentale|sundanese]] (riso in foglia di banana) con ''ayam penyet'' ("purè" di pollo fritto), ''sambal'' salsa di peperoncino e ''lalapan'' verdure fresche]] [[File:Nasi Goreng in Bali.jpg|thumb|''Nasi goreng'', il piatto dei ''backpacker'', sormontato da un uovo fritto per renderlo ''speciale'']] In gran parte dell'arcipelago l'alimento base è il ''nasi putih'' (riso bianco), mentre il ''ketan'' (riso "appiccicoso") è frequentemente utilizzato per particolari piatti e molti snack. Il riso rosso è disponibile anche se raro. Il riso è così importante che ha diversi nomi diversi a seconda della fase del processo di crescita/consumo in cui si trova, da "''padi''" sul terreno, "''beras''" dopo la raccolta, fino a "''nasi''" una volta cotto al vapore e servito nel piatto. Il riso è servito in molte forme, tra cui: * ''bubur'', porridge di riso con condimenti e brodo di pollo, popolare a colazione, generalmente salato * ''lontong'' e ''ketupat'', riso avvolto in foglie e cotto in modo che venga compresso in una torta * ''nasi goreng'', l'onnipresente riso fritto; ordinarlo ''speciale'' per aggiungerci sopra un uovo, mangiato in qualsiasi momento, anche a colazione * ''nasi kuning'', riso giallo speziato, la versione cerimoniale di questo piatto è modellata in un cono a punta chiamato ''tumpeng'' * ''nasi padang'', riso cotto a vapore bianco servito con numerosi curry e altri condimenti, originario di [[Padang (Indonesia)|Padang]] ma assimilato in tutto il Paese con molte variazioni e aggiustamenti a piacere * ''nasi timbel'', riso bianco cotto a vapore avvolto in una foglia di banana, un accompagnamento comune del cibo sundanese * ''nasi uduk'', riso leggermente dolce cotto con latte di cocco, mangiato con frittata e pollo fritto; tipico a colazione * ''nasi liwet'', riso bianco servito con pollo grossolanamente triturato, ''opor'' (zuppa di latte di cocco), uova e altri ingredienti, compresi gli organi interni e uova di quaglia, tradizionalmente servito a tarda notte === Noodle === Noodle (''mi'' o ''mie'') arrivano secondi per poco nel concorso di popolarità tra i cibi locali. Merita una menzione speciale ''Indomie'', niente di meno che il più grande produttore di noodle istantanei del mondo. Una confezione al supermercato costa oltre 1.500 Rp e alcune bancarelle ve lo bolliranno o friggeranno per circa 3.000 Rp. * ''bakmi'', pasta all'uovo sottile di solito servita bollita con una guarnizione a scelta (pollo, funghi, ecc.). * ''kuetiaw/kwetiau/kway-tiau'', spaghetti di riso piatto più comunemente fritti con salsa di soia, ma possono anche essere serviti (meno comunemente) in zuppe a base di brodo. * ''soun'', vermicelli rotondi (noodle di "vetro" o "filo di fagioli"), lunghi, sottili, di solito trasparenti (migliore qualità), fatti di amido di fagioli, manioca e altro, di solito usati nelle zuppe. * ''bihun'', noodle di riso tondo, lungo, sottile, bianco (di qualità inferiore sono di colore blu), di farina di solito sono fritti o aggiunti a certi piatti. * ''pangsit'', simile ai ravioli, questa pasta di origine cinese è farcita con un po' di carne ed è molto morbida, il più delle volte servita fritta o con zuppa, o servita "umida" in brodo. === Minestre === Minestre (''soto'' con curcuma, e ''sop'') e curry allungate con acqua sono anche comuni. A differenza del galateo occidentale, la zuppa può essere anche un piatto principale. * ''bakso''/''baso'', polpette a base di carne di manzo, pollo o pesce e noodle in brodo. * ''rawon'', zuppa di manzo piccante, una specialità di [[Giava Orientale]]. * ''sayur asam'' una zuppa di verdure sundanese resa acida con ''asem Jawa'' (tamarindo) e ''belimbing sayur'' (frutto dell'albero del cetriolo). * ''sayur lodeh'', verdure in una minestra di latte di cocco e pesce. * ''soto ayam'', zuppa di pollo in stile indonesiano con brandelli di pollo, vermicelli, brodo di pollo e di ingredienti vari locali. * ''opor'', pollo, a volte con alcune verdure come ''[[w:Sechium edule|chayote]]'' cotte in zuppa di latte di cocco, servito spesso durante le vacanze, o il liquido può essere aggiunto al piatto di [[Yogyakarta]], ''gudeg'' * ''sayur bening'', ''bayam'' (spinaci indonesiani) e cubetti ''labu siam'' (''chayote'') in un chiaro, dolce brodo. === Piatti principali === [[File:Nasi Gudeg.jpg|thumb|''Gudeg'', [[w:Artocarpus heterophyllus|Giaco]] stufato servito con un uovo]] [[File:IndonesianFood SapoTauhu.JPG|thumb|Tofu in stile cinese e frutti di mare ''sapo'']] I principali piatti principali sono: * ''ayam bakar'', pollo alla griglia * ''ayam goreng'', pollo fritto * ''cap cay'', verdure saltate in padella in stile cinese, di solito con pollo, manzo o frutti di mare * ''gado-gado'', verdure scottate con salsa di arachidi * ''gudeg'', Giaco stufato di [[Yogyakarta]] * ''ikan bakar'', pesce alla griglia * ''karedok'', simile al ''gado-gado'', ma le verdure sono finemente tritate e per lo più crude * ''perkedel'', polpette fritte di patate e carne o verdure (adottato dalla [[Paesi Bassi|olandese]] ''frikadel'') * ''rendang'', piatto piccante tipico di [[Padang (Indonesia)|Padang]]: manzo cotto in un ''santan'' (latte di cocco) e curry fino a quando non diventa morbido * ''sate'' (''satay''), grigliata di pollo, carne di manzo, capra o, raramente, agnello, cavallo o coniglio, su uno spiedo [[File:Grilled beef satay.jpg|thumb|''Sate'' di manzo]] * ''sapo'', stufato in stile cinese servito in coccio, di solito con tofu, verdure e carne o frutti di mare * ''pempek'' o ''empek-empek'', proviene da [[Palembang]] ([[Sumatra]]) ed è realizzato con ''ikan tenggiri'' (sgombro) e tapioca, con forme diverse (''lenjer'', ''keriting''), alcune delle quali possono contenere un uovo (''kapal selam''), una qualche forma di cipolla (''adaan'') o papaia (''pistel''), cotto a vapore e poi fritto e servito con cetrioli tritati in un aceto dolce e piccante e salsa a base di zucchero. Alcune ricette hanno un sapore sospetto, mentre altre sono fresche. Attenzione ai ''pempek'' che hanno un prezzo molto a buon mercato, ma probabilmente una quantità sproporzionata di tapioca e saranno gommosi. I ''pempek'' buoni dovrebbero essere leggermente croccanti fuori e morbidi (ma leggermente gommosi) all'interno, e il sapore della salsa deve essere in grado di trapelare dopo un po'. Avvertimento! E' meglio evitare piatti crudi come il ''karedok'', insalate di verdure crude (come cetrioli in salsa cremosa) e insalate a meno che non si possa verificare che le verdure siano state preparate igienicamente con acqua bollita, filtrata o in bottiglia, altrimenti si potrà soffrire di diarrea o di intossicazione alimentare. Mangiare i piatti con ''santan'' (latte di cocco) con cura, per non aggravare il proprio livello di colesterolo o finire con l'avere la diarrea. === Contorni === [[File:Cabe Rawit.JPG|thumb|I piccoli ma brutalmente piccanti peperoncini ''cabe rawit'']] I '''peperoncini''' (''cabe'' o ''lombok'') sono utilizzati in una vasta varietà di salse e condimenti chiamati '''''sambal''''' e '''''saus sambal'''''. Il più semplice e forse più comune è ''sambal ulek'', fatto con soli peperoncini e il sale con forse un pizzico di lime, pestati insieme usando mortaio e pestello. Ci sono molti altri tipi di ''sambal'' come ''sambal pecel'' (con arachidi tritate), ''sambal terasi'' (con pasta di gamberetti essiccati), ''sambal tumpeng'', ''sambal mangga'' (con strisce di mango), ''sambal hijau'' (con peperoncino verde), ''sambal bajak'' (fritto, di solito con i pomodori), ecc. Molti di questi possono essere davvero ''tanto'' piccante, quindi fate attenzione quando viene chiesto se si desidera il proprio piatto ''pedas'' (piccante). Inoltre, a volte il ''Sambal'' potrebbe non essere fresco e potrebbe portare a diarrea, quindi verificarne la freschezza prima di ingerirlo. I '''cracker''' conosciuti come '''''kerupuk''''' (''krupuk'' o ''keropok'', è la stessa parola pronunciata in modo diverso) accompagnano quasi ogni pasto e sono anche uno snack tradizionale, e può essere liberamente utilizzato come riempitivo o ingrediente. I cracker sono spesso grandi, rotondi o squadrati. Possono essere fatti con quasi qualunque cereale, frutta, verdura o seme che si possa immaginare, tra cui molti mai visti al di fuori dell'Indonesia, ma forse i più comuni sono i sottili, rosa chiaro e di forma rettangolare ''keropok udang'', realizzati con gamberetti essiccati, e leggermente amari, ma anche i piccoli e sottili e di colore giallo chiaro ''emping'', fatti da noci del frutto ''melinjo'' ([[w:Gnetum gnemon|Gnetum gnemon]]), così come quelli a base di manioca o di pesce, entrambi i quali sono di solito di grandi dimensioni, rotondi o quadrati e di colore bianco o arancione slavato, anche se esistono varietà più piccole con colori vivaci come il rosa. La maggior parte dei ''krupuk'' sono fritti in olio, ma un macchinario è stato messo a punto per essere in grado di cucinare istantaneamente una patatina ad alto calore. I ''kerupuk'' realizzati versando l'impasto in uno stampo arricciato possono essere immersi in brodo per fungere da noodle; un buon modo di utilizzare i krupuk mollicci. Ciò che i [[America del Nord|nordamericani]] chiamano patatine fritte e che altri chiamano semplicemente '''patatine''' (da non confondere con '''''kentang goreng''''', o patatine fritte) sono i '''''keripik''''' indonesiani. Le patatine fritte esistono, ma in genere sono a base di manioca, ma si possono anche trovare patatine a base di altra frutta e tuberi, come patate dolci e banane. I ''keripik'' non sono comunemente mangiati come i ''kerupuk'', ed è meglio mangiare subito entrambi i tipi o conservarli in un contenitore ermetico in quanto facilmente assorbono l'umidità nell'aria per poi diventare mollicci. Le '''verdure in salamoia''' (con aceto e zucchero), sono spesso servite con alcuni piatti, in particolare tagliatelle e minestre, e sono chiamati '''''acar'''''. Contiene quasi sempre fette di cetrioli, ma può anche avere peperoncino, carote tritate e scalogni. Da non confonderli con i sottaceti, che si trovano solo in alcuni supermercati e sono costosi. Non è comune trovare condimenti offerti come sale e pepe, piuttosto si trovano cose come la salsa di soia dolce (''kecap manis'') o salata (''kecap asin''), ''cuka'' (aceto) e, meno comunemente, ''saus tomat'' (salsa di pomodoro). Nei ristoranti dove si servono bistecche alla griglia, si possono trovare ''saus Inggris'' ([[w:Salsa Worcestershire|salsa Worcestershire]]), ma sarà difficile trovare senape tranne nei principali supermercati e potreste anche dimenticarne il sapore se non si vive in una delle più grandi città. === Dolci === [[File:Salak 53674922 74b687a382 o d.jpg|thumb|Frutto chiamato ''salak'']] I dessert nell'accezione occidentale non sono comuni in Indonesia, ma ci sono un sacco di spuntini per solleticare la vostra golosità. '''''Kue''''' copre una vasta gamma di torte e di alcuni dolci, tutti colorati, dolci, e di solito un po' insipidi e piuttosto asciutti, con noce di cocco, riso o farina di frumento e zucchero che sono gli ingredienti principali di molti di essi. '''''Kue kering''''' di solito si riferisce a biscotti e sono disponibili in una vasta varietà. '''''Roti''''' (pane) e torte in stile occidentale hanno guadagnato popolarità solo di recente, soprattutto nelle grandi città, ma tradizionale e pane e dolci [[Paesi Bassi|olandesi]] sono disponibili in molte panetterie e supermercati. Alcuni popolari dolci tradizionali includono: '''''martabak manis''''' anche noto come '''''kue Bandung''''' o '''''terang bulan''''' (simile a un gigante pancake lievitato cucinato fresco e ricoperto con burro o margarina e latte condensato), '''''lapis legit''''' (una torta a base di uova con molti strati sottili, spesso aromatizzata con alcune spezie), '''''bika Ambon''''' (un dolce lievitato di [[Ambon (città)|Ambon]], piacevolmente gommoso, con un gradevole gusto aromatico), '''''pukis''''' (come una mezza frittata con condimenti vari già aggiunti), '''''pisang molen''''' (la versione con banana dei ''[[w:pigs in a blanket|pigs in a blanket]]''), '''''pisang goreng''''' (pastella di banana fritta), e '''''klepon''''' (uno dei dolci tipici di [[Giava]]: palline di farina di riso ripiene di zucchero giavanese liquefatto e ricoperti di cocco). Sono comuni anche i '''''naga sari''''' (letteralmente: essenza del drago; banane all'interno di un solido budino di farina di riso che è stato cotto a vapore in foglie di banano), '''''puding''''' (budino reso solido con ''agar-agar'' e servito con la salsa ''vla'' versata su di esso), '''''centik manis''''' (zuccherato, budino solido di farina di riso con palline colorate di tapioca); ad alcune persone piace mangiare lo zucchero giavanese (a cubetti) da solo: la sua consistenza e il suo sapore lo rendono piacevole per molti. Alcune torte e pasticcini qui possono essere serviti con filamenti di carne dolcificata (''abon'') o una dose abbondante di formaggio grattugiato, e una specialità del Ramadan il "''kastenggel''" [[Paesi Bassi|olandese]], un biscotto rettangolare dal sapore di formaggio che è solo leggermente dolce. '''''Es buah''''', ghiaccio tritato mescolato con frutta e a volte patate dolci o noci sovrastate con crema di cocco o latte condensato. È disponibile in infinite varianti ("''teler''", "''campur''", ecc.) ed è una scelta frequente nelle calde giornate. Il gelato a base di latte o latte di cocco è molto comune. La versione tradizionale indonesiana del gelato è a base di latte di cocco e si chiama '''''es putar''''' ed è disponibile in una varietà di sapori locali, come cioccolato, cocco, durian, ''blewah'' (una zucca), fagiolo zuccherato, fagioli ''mung'' zuccherati, ecc. Anche se l&apos;''es putar'' è generalmente sicuro da consumare, intrugli di frutta ghiacciati possono contenere ghiaccio a base di acqua non trattata o blocchi di ghiaccio sporco trasportati da ''becak'', che ci obbligheranno a frequenti visite al bagno! Forse l'opzione più economica, più saporita e più sana, è quello di acquistare un po' di '''''buah segar''''' (frutta fresca), che è disponibile tutto l'anno, anche se i singoli frutti vanno a stagioni. Opzioni popolari includono '''''mangga''''' (mango), '''''pepaya''''' (papaia), '''''pisang''''' (banana), '''''apel''''' (mela), '''''kiwi''''' , '''''belimbing''''' ([[w:Carambola (frutto)|Carambola]]), '''''semangka''''' (anguria), '''''melon''''' (melone) e '''''jambu biji''''' (guava) , ma le opzioni più esotiche che è improbabile trovare fuori dall'Indonesia includono la squamosa pelle croccante del '''''salak''''' ("''frutto serpente''"), '''''jambu air''''' (melarosa), '''''rambutan''''' ([[w:Nephelium lappaceum|Nephelium lappaceum]], che assomiglia ad una palla con molti minuscoli tentacoli), la sferica '''''markisa''''' (frutto della passione) e il '''''manggis''''' ([[w:Garcinia mangostana|mangostano]]). Un saggio consiglio: evitare di mangiare frutta che è già stata sbucciata e affettata da un venditore ambulante a meno che non siate degli amanti del mal di stomaco. Probabilmente il frutto indonesiano più infame, però, è il '''''durian'''''. Prende il nome dalla parola indonesiana equivalente di ''spina'', assomiglia a un cocco blindato delle dimensioni di una testa umana, e ha un potente odore spesso paragonato alla putrefazione dei rifiuti o l'odore del gas naturale. Al suo interno ha una gialla polpa cremosa, di una dolcezza unica. È vietato nella maggior parte degli alberghi e taxi, ma il suo forte odore si troverà nei mercati tradizionali, supermercati e ristoranti. Niente panico; è solo un frutto, anche se viene trattato alla stregua di una bomba acuminata. Il durian ha due cugini: '''''nangka''''' (Giaco) e '''''cempedak''''' ([[w:en:Artocarpus integer|Artocarpus integer]]). Il primo ha un sapore dolce come le caramelle, senza alcun odore molesto, ed è usato nel famoso piatto di [[Yogyakarta]] cotto a pressione, il "Gudeg", e può essere grande come un piccolo bambino, mentre il secondo ha il sapore del Giaco, ma con un debole olezzo simile al durian, dalla forma sagomata e allungata ma non più di 30 cm. Tutti e tre sono stagionalmente disponibili. === Restrizioni dietetiche === La stragrande maggioranza dei ristoranti indonesiani serve solo cibo ''halal'' (conforme alle restrizioni musulmane). Ciò significa, tra l'altro, niente maiale, ratto, rospo o pipistrelli. Questo comprende catene di fast food occidentali come McDonald's, KFC e Pizza Hut, Burger King, Wendy, e altri. L'eccezione principale sono i ristoranti etnici di catering per le minoranze non musulmane dell'Indonesia, in particolare quelle che servono cucina batak, manadonese (minahasan), balinese e cinese, quindi nel dubbio chiedete. Si noti che, anche se l'Indonesia è un paese a maggioranza musulmana, ciò non significa che i musulmani costituiscano la maggioranza ovunque. Ciò significa che se ci si trova in aree popolate principalmente da altri gruppi religiosi come cristiani o indù, la maggior parte dei ristoranti e bancarelle locali non serviranno ''halal'', e sarà necessario fare qualche sforzo per la ricerca di una struttura ''halal''. Vegetariani e vegani avranno difficoltà in Indonesia, in quanto queste filosofie sono poco conosciute ed evitare pesce e condimenti a base di gamberi è una sfida. Il '''''tahu''''' (tofu, ossia formaggio di soia) e il suo corpulento cugino indigeno '''''tempe''''' (torta di soia), sono una parte essenziale della dieta, ma sono spesso serviti con condimenti non-vegetariani. Ad esempio, l'onnipresente pasta di peperoncino ''sambal'', molto spesso contiene gamberi, e cracker ''kerupuk'' con un aspetto spugnoso, compresi quelli sempre serviti con ''nasi goreng'', quasi ogni volta contengono gamberi o pesce. Sono quelli che assomigliano a patatine fritte, ma d'altra parte sono solitamente buoni. È possibile tuttavia chiedere di fare qualcosa senza carne, che può essere indicato con la richiesta di "vegetariano" o "''Daging Tanpa dan/atau Hasil laut'' (frutti di mare)". I ristoranti sono di solito disposti a prendere ordinazioni speciali. === Galateo alimentare === Mangiare con la mano (invece che con le posate) è molto comune. L'idea di base è quella di utilizzare quattro dita per raccogliere insieme una pallina di riso e altre cose, che possono poi essere immerse nelle salse prima di metterle in bocca spingendola con il pollice. C'è una regola di base del galateo da osservare: '''Usare solo la mano destra''', in quanto servirsi della mano sinistra è considerata una maleducazione (si veda la sezione [[#Rispettare le usanze|Rispettare le usanze]]). Non mettere le mani nei piatti comuni (o vassoi): utilizzare invece la mano sinistra per servirsi da soli con degli utensili. Tuttavia mangiare con le mani non è visto di buon occhio nei luoghi più di classe. Se siete dotati di posate e nessun altro intorno a voi mangia con le mani, è un chiaro segnale. Altrettanto comuni sono le bacchette, forchette, cucchiai e coltelli, anche se i coltelli sono piuttosto rari, ad eccezione dei ristoranti di lusso. È considerato educato e un segno di godimento il mangiare in fretta, e alcune persone vedono il ruttare come un apprezzamento. === Dove mangiare === [[File:Bakso.jpg|thumb|Una ''kaki lima'' servita in una ''bakso'' (minestra di polpette) a [[Kuta (Indonesia)|Kuta]], [[Bali]]]] [[File:NagoyaHill FoodStreet.JPG|thumb|"''Food Street''" al centro commerciale Nagoya Hill a [[Nagoya (Batam)|Nagoya]], [[Batam]]]] Mangiare a buon mercato in Indonesia è davvero economico, infatti un pasto completo preso per strada lo si può avere per poco più di 5.000 Rp. Tuttavia il livello di igiene non può essere paragonato agli standard occidentali, così si potrebbe volergli stare alla larga per i primi giorni e frequentare solo stabilimenti visibilmente popolari, ma anche questo non è garanzia di pulizia, perché su questo piano i posti a buon mercato possono eguagliare quelli popolari. Se il cibo è servito a buffet senza essere stato cotto, o è lasciato fuori in piatti o vassoi, è meglio informarsi da quanto tempo è stato preparato, o semplicemente evitarlo del tutto, altrimenti si rischia la diarrea o addirittura un'intossicazione alimentare. Non è impossibile che un alimento sia lasciato fuori per più di un giorno e solo raramente portato a ebollizione, soprattutto nelle famiglie dei villaggi. Sta a voi richiamare l'attenzione del personale, se volete ordinare, il conto, o altro; questo è vero anche in alcuni ristoranti costosi. Ci sono venditori ambulanti che portano un cesto di cibo "pre-preparato" (di solito donne), o che trasportano due piccoli armadi in legno su un bastone di bambù (di solito uomini), che può servire snack leggeri o anche piatti semplici, alcuni dei quali sono molto a buon mercato e piacevoli, ma l'igiene è discutibile. Il modo più veloce per mettere qualcosa sotto i denti è di visitare un '''''kaki lima''''', letteralmente "cinque piedi". In base a chi chiedete, sono chiamati sia bancarelle mobili a tre ruote più due piedi del proprietario, che per marciapiedi occupati larghi "cinque piedi". Questi possono essere trovati sul ciglio della strada in qualsiasi città, paese o villaggio indonesiano, di solito offrendo piatti semplici come riso fritto, noodles, zuppa di polpette, ''siomay'' ([[w:Dim sum|dim sum]]) e zuppa d'avena. Di notte, un ''kaki lima'' può trasformarsi in un ''lesehan'', un semplice luogo in cui mangiare, fornendo alcune stuoie di bambù ai clienti per sedersi e chiacchierare, ma possono fornire sgabelli di plastica o anche panchine e tavoli, a seconda della loro posizione e il modus operandi. Un passo avanti rispetto al ''kaki lima''' è il '''''warung''''' (o la vecchia grafia ''waroeng''), una bancarella un po' meno mobile che offre più o meno lo stesso cibo, ma forse un paio di sgabelli di plastica e un telo per il riparo. Alcuni ''warung'' sono strutture permanenti. Una delle grandi domande da porsi per decidere tra una delle tre strutture sopraelencate è l'igiene: dove vanno a prendere l'acqua pulita per lavare i piatti, dove vanno ad usare una toilette (un fiume o fosso nelle vicinanze), dove si lavano le mani e anche solo come sono puliti. La febbre tifoide è un problema comune per chi mangia qui, come lo sono l'epatite e intossicazione alimentare. Gli indonesiani sono stati esposti al cibo mal preparato o viziato per la maggior parte della loro vita, quindi raramente sono colpiti da diarrea e intossicazione alimentare. Un'opzione un po' più comoda è il '''''rumah makan''''' (letteralmente: trattoria), un semplice ristorante molto spesso specializzato in una certa cucina. I ristoranti ''padang'', facilmente identificabili per i loro sporgenti tetti minangkabau, offrono riso con una serie di curry e piatti di accompagnamento. Ordinare è particolarmente semplice: basta sedersi, e il vostro tavolo tempestivamente si riempirà con innumerevoli piccoli piatti. Mangiare quello che si vuole per poi pagare per ciò che si è effettivamente mangiato. Buffet (''prasmanan'') e ristoranti su barca a vapore sono opzioni self-service, ma il primo dovrebbe essere affrontato con cautela (vedi sopra). Un'altra opzione di medio livello nelle città più grandi è quella di cercare le aree ristorative e ristoranti indonesiani nei centri commerciali, che uniscono aria condizionata con l'igiene, anche se con un cibo piuttosto scontato e noioso. Una '''''restoran''''' indica un qualcosa più in stile occidentale, con aria condizionata, tovaglie, servizio al tavolo e prezzi simili. Soprattutto a [[Giacarta]] e [[Bali]], è possibile trovare ottimi ristoranti che offrono piatti autentici provenienti da tutto il mondo, ma sarete fortunati se riuscirete a cavarvela per meno di 100.000 Rp a testa. I menu nei ristoranti più costosi possono essere organizzati con antipasti, primi piatti, dolci e bevande; ma negli stabilimenti minori l'organizzazione è spesso l'ingrediente principale o il più importante. '''''Makanan Pembuka''''' (antipasti). Questi sono di solito non separati e conterranno principalmente cibo da prendere con le dita, come patatine fritte e altri cibi fritti, come pure cose come organi interni e uova alla griglia su spiedini, ''krupuk'', e piccoli altri oggetti. '''''Makanan Utama''''' (piatto principale). In genere, si vedrà: ''nasi'' (riso), ''lauk pauk'' (contorni che comprendono generalmente una fonte di carboidrati), ''mie'' (tagliatelle), ''sapi'' (manzo), ''ayam'' (pollo), ''kambing'' (capra), ''ikan'' (pesce) o ''hasil laut'' (frutti di mare), a volte con pesci particolari tipici dalla propria zona, come ad esempio ''gurameh'' (gurami gigante), ''cumi-cumi'' (calamari), ''kepiting'' (granchio), ''kerang'' (molluschi simili alle cozze), ''udang'' (gamberetti), e ''sayuran'' o ''sayur mayur'' (verdure). A volte vedrete il ''kambing'' erroneamente tradotto in pecora (che è ''domba''), quindi siatene consapevoli. Meno spesso vedrete ''domba'', ''gurita'' (polpo), ''swike'' (cosce di rana; in alcuni ristoranti chiamato ''haram''), ''vegetarian'', ''srimping'' (capesante), ''tiram'' (ostriche) e ''babi'' (maiale; solo in alcuni ristoranti in quanto è ''haram'', o vietato ai musulmani). ''Sop/soto/bakso'' (minestre) e ''selada'' (insalata di verdure, ma significa anche lattuga) che saranno di solito presenti anche qui. Altre parole comunemente usate di solito si riferiscono sia al tipo di cottura: ''bakar'' (griglia), ''panggang'' (al forno) (questi due termini sono a volte usati in modo intercambiabile), ''goreng'' (fritto semplice o fritto per immersione), ''rebus'' (bollito), ''kukus'' o ''tim'' (al vapore), ''tumis'' (saltato), ''presto'' (cotto a pressione), ''kendi'' (cotto in un coccio), ''cah'' (fritto nel wok), e ''hotplate''. O qualcosa sulle ricette: ''kuah'' (con brodo), ''tepung'' (pastella in padella) e ''kering'' (a secco). O sul sapore: ''polos'' o ''hambar'' (liscio/insipido), ''asam'' (acido), ''manis'' (dolce), ''pedas'' (piccante), ''asin'' (salato), ''pahit'' (amaro), e ''gurih'' (salato e un po' dolce, come MSG, o salato e grasso). '''''Makanan Penutup''''' (dolci): Non presenti ovunque, ma a partire dai ''rumah makan'' e superiori, la maggior parte avrà qualcosa. Possono essere solo alcuni dolci tradizionali, ma è molto probabile vedere qualcosa di familiare, come ''es krim'' (gelato) e ''buah-buahan'' (frutta) o ''selada buah'' (macedonia di frutta). '''''Minuman''''' (bevande). Il minimo sarà ''air'' (acqua, che potrebbe essere di bottiglia o semplicemente bollita e può essere bollente, calda, tiepida o fredda), ''air mineral/botol'' (acqua minerale/bottiglia), ''teh'' (tè), ''minuman berkarbonasi'' (soda o bevande gassate) e ''kopi'' (caffè). I posti migliori avranno ''es buah'', ''jus'' (succo), e varie bevande locali. Parole comuni usate per le bevande sono: ''tawar'' (liscio/senza zucchero o altri additivi), ''manis'' (dolce), ''panas'' (calde), e ''dingin'' (freddo). === Catene di ristorazione === La maggior parte dei ristoranti appartenenti ad una catena in Indonesia ha molti posti a sedere, offre menù prestabiliti, e quindi è una delle opzioni più economiche (il più delle volte, anche la più igienica). Le catene più famose da cercare sono: * '''Hoka Hoka Bento''' (noto anche come ''Hokben'') è un fast food in stile giapponese, sebbene non esista alcun Hoka Hoka Bento in [[Giappone]]! È possibile ordinare riso con ''teriyaki'' e pollo fritto, involtini di uova, o gamberetti per circa 50.000 Rp o meno, oltre a una bibita, insalata e zuppa di [[w:miso|miso]]. Consegna a domicilio (solo nelle principali città di [[Giava]] e [[Bali]]) ☎ 500 505 * '''Bakmi GM''' famoso per i suoi onnipresenti antipasti di noodles (compresa un propria versione speciale del piatto di noodles) e i suoi ''wonton'' fritti (''pangsit goreng''), anche se offre pure piatti a base di riso. Un buon pasto di solito costa 50.000 Rp o meno. Consegna a domicilio (solo nell'area metropolitana di [[Giacarta]]) ☎ +62 21 565 5007 * '''Es Teler 77''' è di più per una cucina raffinata. Offre piatti indonesiani e come suggerisce il nome, il suo '''Es Teler'''. I piatti costano circa 50.000 Rp. Consegna a domicilio ☎ 14027 * Nella versione indonesiana i '''Pizza Hut''' sembrano più ristoranti chic che un fast food, come questo franchising normalmente si colloca nel mercato [[Stati Uniti d'America|statunitense]]. Le pizze hanno condimenti più generosi, e anche più opzioni per i contorni e la pasta. È anche famosa per i suoi camerieri o cameriere che fanno creazioni con i palloncini per i bambini. Inoltre gestisce anche una catena separata denominata PHD con un proprio menù esclusivo per la consegna in alcune città. Consegna a domicilio ☎ 500 008 (Pizza Hut) ☎ 500 600 (PHD) * '''Kebab Turki Baba Rafi''' è la più grande catena di ristoranti kebab del mondo. Kebab, [[w:shawarma|shawarma]], hot dog e patatine fritte, sono molto convenienti per un pasto veloce. Di solito può essere trovato come nelle aree di ristoro. * I principali minimarket importati, come '''FamilyMart''', '''Circle K''', '''Lawson''' e '''7-Eleven''' offrono pasti pre-preparati che il personale vi può riscaldare, oltre ai soliti generi alimentari che normalmente si trovano, per meno di 30.000 Rp. 7-Eleven offre anche una zona separata in cui mangiare seduti per chi vuole consumare il proprio pasto in loco. Catene locali come '''Indomaret''' e '''Alfamart''' hanno molti più punti vendita, ma sono più simili a un tipico minimarket. Nella migliore delle ipotesi forniscono pane o insalata come pasto preconfezionato. * I supermercati '''Carrefour''' hanno un'area per i prodotti da forno e snack, ma la maggior parte delle persone fa acquisti da portar via, invece di mangiare in loco, sebbene sia possibile farlo. Anche le catene di fast food americani come McDonald's, KFC, Wendy, Burger King o A&W sono presenti in quasi ogni centro commerciale indonesiano. Altre catene di tutto il mondo, come ad esempio il famoso '''Yoshinoya''', possono essere trovate nei centri commerciali di lusso. === Attenzione === A parte le avvertenze di cui sopra, ci sono stati casi in cui alimenti e bevande, così come altri elementi (come prodotti per l'infanzia e oli da massaggio), sono in violazione delle leggi in materia. Queste violazioni includono l'uso di sostanze chimiche proibite, come la formaldeide o borace come conservanti, coloranti tessili per migliorare il colore, sacchetti di plastica nell'olio bollente per rendere croccanti i cibi fritti; l'uso di alimenti scaduti o addirittura marci (come le verdure o latte) "riabilitati" attraverso riscaldamento e forse applicazione di prodotti chimici, o come riempitivi per migliorarne il peso/volume; la filtrazione di oli alimentari usati e il successivo utilizzo di sostanze chimiche proibite per farlo sembrare pulito; la contaminazione degli alimenti che non sono carne ''halal'' (contro le norme alimentari musulmane); l'iniezione di acqua (a volte con formaldeide) nella carne per renderla più pesante; la raccolta di ortaggi dai corsi d'acqua fortemente inquinati; e la vendita di animali senza macellazione (che è illegale). In genere, tali alimenti e bevande sono venduti da venditori ambulanti, venditori erranti e ristoranti di classe inferiore, anche se ci sono stati casi isolati in stabilimenti superiori e anche in negozi e supermercati. Lavare sempre i prodotti crudi prima di mangiarli o cucinarli. È anche meglio comprarli da catene di supermercati ben noti e puliti. === Bevande === [[File:IndonesianFood JusAlpokat.JPG|thumb|Succo di avocado (''jus alpokat'') con uno spruzzo di sciroppo di cioccolato o cioccolato al latte condensato]] L'acqua del rubinetto non è generalmente potabile in Indonesia. Acqua o ghiaccio serviti nei ristoranti potrebbero essere stati purificati e/o bolliti (''air minum'' or ''air putih''), ma è meglio chiedere. La ''air mineral'' (acqua in bottiglia), comunemente nota come ''Aqua'' (in linea al marchio più noto), è a buon mercato e disponibile ovunque, ma controllate che sia sigillata. Inoltre, evitate di acquistarla da fornitori ambulanti vicino ai trasporti pubblici in quanto vi sono casi sporadici di persone che vengono drogate con una bottiglia in cui è stato iniettato un farmaco, per poi essere derubate. La maggior parte degli alberghi fornisce acqua potabile gratuitamente (in genere, 2 piccole bottiglie, o un bollitore), perché l'acqua del rubinetto è raramente potabile. Attenzione al ghiaccio, che potrebbe essere stato preparato con acqua non potabile o trasportato e conservato in condizioni non igieniche. Alcuni indonesiani credono che le bevande fredde siano insalubri, quindi specificare ''dingin'' al momento dell'ordine, se si preferisce l'acqua, il tè in bottiglia o birra fredda, piuttosto che a temperatura ambiente. ==== Succhi ==== I vari tipi di succo di frutta sono identificabili dal prefisso: ''jus'' per un semplice succo, ''panas'' per uno riscaldato (di solito solo bevande di agrumi) o ''es'' se servito con ghiaccio (da non confondere col dessert ''es buah''); sono popolari tra indonesiani e visitatori. Quasi ogni frutto tropicale indonesiano può essere spremuto. ''Jus alpukat'', reperibile solo in Indonesia, è una bevanda gustosa a base di avocado, di solito con un po' di cioccolato al latte condensato o, in posti più costosi, sciroppo di cioccolato versato all'interno del bicchiere prima di riempirlo. Per un rinfresco totale, si può provare ''air kelapa'' (acqua di cocco), facilmente reperibile in quasi ogni spiaggia del Paese. Una stranezza è "succo cappuccino" che, a seconda di dove si compra, può essere molto delizioso o da dimenticare. A volte ci sono una varietà di colorati (e strani) di succhi mixati. ==== Caffè e tè ==== [[File:Teh Botol Sosro.jpg|thumb|Tehbotol Sosro, la risposta indonesiana alla Coca-Cola]] Gli indonesiani bevono sia ''kopi'' (caffè) che ''teh'' (tè), almeno fino a quando hanno avuto grandi quantità di zucchero aggiunto. Una tazza autentica di caffè, noto come ''kopi tubruk'', è forte e dolce, ma si deve attendere che i corpuscoli si depositino sul fondo della tazza prima di berlo. Alcuni caffè prendono il nome di alcune zone, come ''kopi'' [[Aceh]] e [[Lampung]]. Nessuna guida di viaggio sarebbe completa se non menzionasse il famigerato ''kopi luwak'', caffè a base di chicchi di caffè che sono stati mangiati, con chicchi parzialmente digeriti e poi "secreti" dal ''luwak'' ([[w:Paradoxurus hermaphroditus|Civetta delle palme]] o zibetto), ma in Indonesia si tratta di una prelibatezza esotica dall'alto costo di 200.000 Rp per una coppetta di infuso. Tuttavia gli ambientalisti sconsigliano questa bevanda a causa delle condizioni crudeli in cui molti degli zibetti vengono mantenuti. Ma ora molte bancarelle nei centri commerciali servono fino a 20 combinazioni di chicchi di caffè e producono con macinazione e macchina per il caffè per meno di 20.000 Rp, ma siate preparati quando dovrete berlo. Il tè (''teh'') è altrettanto molto popolare, e le bottiglie di vetro (simili a quelle della Coca-Cola) della marca '''Sosro''' sono bottiglie di dolce tè e gli onnipresenti cartoni/bottiglie di ''tè della frutta'', come il ''Tebs'', un tè gassato. In aree commerciali spesso è possibile trovare venditori che offrono tazze grandi di tè appena versato, spesso al gelsomino, come ''2Tang'' o il più forte ''Tong Tji'' al gelsomino, tè alla frutta e al limone a partire da 2.000 Rp. ==== Jamu ==== La parola '''''jamu''''' copre una vasta gamma di bevande medicinali locali per varie malattie. ''Jamu'' sono disponibili in forma di preparati pronti da bere, in bustine in polvere o capsule, venduti da donne in giro con un cesto di bottiglie avvolte loro da un lungo colorato ''kain'' (panno) di Batik. La maggior parte sono amari o acidi e bevuti per il loro presunto effetto, non per il loro gusto. Marchi famosi di ''jamu'' includono '''Iboe''', '''Sido Muncul''', '''Jago''' e '''Meneer'''; evitare di acquistare ''jamu'' per strada, in quanto la qualità dell'acqua è dubbia. Alcuni noti ''jamu'' sono: * ''galian singset'' - riduzione del peso * ''beras kencur'' (con riso, zenzero in polvere e zucchero di canna) - tosse, stanchezza * ''temulawak'' (con curcuma) - per malattie del fegato * ''gula asem'' (con tamarindo e zucchero di canna) - ricco di vitamina C * ''kunyit asam'' (con tamarindo, curcuma) - per la cura della pelle, afte Cercare un ''jamu'' acido o amaro con ''beras kencur'', il cui sapore ricorda leggermente l'anice. Chi cerca un effetto ''semeriwing'' (refrigerante), chieda un ''kapu laga'' (cardamomo) o, per riscaldarsi, aggiungere zenzero. ==== Bevande tradizionali ==== * ''Wedang Serbat'' - fatto da anice stellato, cardamomo, tamarindo, zenzero e zucchero. ''Wedang'' significa "acqua calda". * ''Ronde'' - a base di zenzero, riso glutinoso in polvere, arachidi, sale, zucchero, additivi coloranti alimentari. * ''Wedang Sekoteng'' - a base di zenzero, piselli verdi, arachide, melograno, latte, zucchero, sale e mescolato con ''ronde'' (vedi sopra). * ''Bajigur'' - a base di caffè, sale, zucchero di canna, latte di cocco, zucchero di palma frutta, vanillina. * ''Bandrek'' - a base di zucchero di canna, zenzero, foglie di [[w:Pandanus|pandano]], carne di cocco, germoglio di chiodi di garofano, sale, cannella, caffè. * ''Cinna-Ale'' - a base di cannella, zenzero, tamarindo, polvere zenzero e 13 altre spezie. * ''Cendol''/Dawet - a base di farina di riso, farina di palma da [[w:sago|sago]], foglie di pandano, sale, additivi coloranti alimentari in un latte di cocco e zucchero liquido [[giava]]nese. * ''Talua Tea/Teh Telur'' ([[Sumatra Occidentale]]) - a base di polvere di tè, uovo crudo, zucchero e [[w:Citrus × aurantifolia|limau nipis]]. * ''Lidah Buaya Ice'' ([[Kalimantan Occidentale]]) - a base di aloe vera, basilico [[Francia|francese]], gelatina nera giavanese, latte di cocco, zucchero di palma, foglie di pandano, zucchero. ==== Alcol ==== [[File:Bintang Beer by the Beach.jpg|thumb|250px|Bintang è più famosa marca di birra in Indonesia]] L'Islam è la religione della maggioranza degli indonesiani, ma l'alcol è ampiamente disponibile nella maggior parte delle aree, soprattutto in bar e ristoranti di lusso. Manifestazioni pubbliche di ubriachezza sono fortemente disapprovate e nelle città più grandi è un reato punibile persino con l'arresto. Non guidare se si è bevuto. L'età legale per bere è 21 anni. Nelle zone fermamente islamiche come [[Aceh]] l'alcol è vietato e quelli scoperti con l'alcol possono essere fustigati. La bevanda più popolare dell'Indonesia è ''bir'' (birra) '''[http://www.multibintang.co.id/ Bintang]''', una chiara standard a disposizione più o meno in tutto il mondo. Altre birre popolari includono '''[http://www.balihaibeer.com/ Bali Hai]''' e '''[http://www.deltajkt.co.id/web/index2.php?mod=products Anker] {{dead link|dicembre 2020}}'''. A metà aprile 2015 supermercati e mini market lungo l'Indonesia erano "puliti", nel senso che non vendevano più bevande alcoliche. Tuttavia, caffetterie, bar e ristoranti con licenze appropriate possono continuare a vendere bevande alcoliche, tra cui superalcolici. Le linee guida tecniche che rendono esenti le aree turistiche da questi divieti sono a discrezione di ogni reggente e sindaco, i quali possono decidere quale area e venditori o ''warung'' possono servire/vendere bevande moderatamente alcoliche (1/5% ). Queste bevande possono costare fino a 50.000 Rp in un bar modaiolo, ma in un normale bar/ristorante il prezzo per una Bintang è di 25.000/35.000 Rp per una bottiglia grande da 0,65 litri. Il vino è costoso e disponibile solo nei costosi ristoranti e bar dei grandi alberghi. Quasi tutto è importato, ma ci sono un paio di viticoltori locali di varia qualità a [[Bali]] il cui vino è più conveniente. Il 30% delle bevande alcoliche è importato e il nuovo regime di tassazione delle bevande alcoliche importate è pari al 150% del prezzo di base, mentre per le birre è "solo" del 90%. Varie bevande alcoliche tradizionali sono disponibili tra cui: * '''Tuak''' - vino zucchero di palma (alcol 15%) * '''Arak''' - la versione distillata di ''tuak'', fino al 40% d'alcol * '''Brem''' - dolce vino di riso glutinoso in stile [[bali]]nese Esercitare una certa cautela nella scelta di cosa e dove acquistare; il [[w:Moonshine|Moonshine]] fatto in casa può contenere ogni tipo di pessima impurità. Nel maggio 2009, 23 persone, tra cui quattro turisti, sono state uccise da un ''arak'' adulterato, o forse inavvertitamente contaminato, illecitamente fornito e distribuito a [[Giava]], [[Bali]] e [[Lombok]]. In molti altri casi i turisti sono stati accecati o uccisi da metanolo nelle bevande. Se si vuole risparmiare denaro in Indonesia non farlo acquistando l'alcol più economico che si trova in giro. {{-}} == Infrastrutture turistiche == Le possibilità di alloggio nelle rinomate destinazioni di viaggio come [[Bali]] e [[Giacarta]] vanno dalle pensioni a buon mercato per chi viaggia con zaino in spalla fino ad alcuni dei più opulenti e costosi alberghi a cinque stelle e resort. Fuori dai sentieri battuti però le opzioni saranno più limitate. Probabilmente la scelta alloggio più comune per i ''backpacker'' è il '''''losmen''''' o pensione, noto anche con i nomi ''wisma'' o ''pondok''. Spesso con meno di 15 USD/notte si trovano ''losmen'' basici con ventilatore e bagno in comune, il quale solitamente è con le turche e ''bak mandi'' (un bidone di acqua) con cui rovesciarsi l'acqua addosso con un mestolo ('''non''' è pensato per entrarci dentro o per essere usato come lavandino). I piccoli ''losmen'' sono affittacamere noti col nome di '''''penginapan'''''. Per soggiorni più lunghi provare un ''kost'' (pensione) - con l'aggiunta di ''perempuan/wanita/cewek'' per le signore e ''pria/laki-laki/cowok'' per gli uomini, con strutture simili, se non meglio. Il gradino superiore sono gli alberghi economici, di solito presenti anche nelle più piccole città, in genere vicino a capolinea di trasporto e nelle località turistiche. Questi possono avere piccoli lussi come aria condizionata e acqua calda, ma spesso possono essere piuttosto deprimenti in caso contrario, con piccole stanze, spesso senza finestre. I prezzi possono essere molto competitivi con ''losmen'' e '''''kost''''', a partire da 10 USD/notte. Alberghi e strutture di sufficiente qualità sono i '''''berbintang''''' (stellati), una stanza può costare fino a 30 USD. Alberghi di categoria inferiore (ma non sempre di qualità minore) sono a volte chiamati ''melati'' (gelsomino) con adeguati servizi minimali ed essenziale prima colazione. Per legge tutti gli alberghi devono mostrare il listino dei prezzi (''daftar harga''). Non si dovrebbe mai pagare più del prezzo dell'elenco, ma gli sconti sono spesso negoziabili, soprattutto in bassa stagione, nei giorni feriali, soggiorni più lunghi, ecc. Se possibile prenotare in anticipo in quanto i prezzi proposti di persona sono spesso più alti. Al giorno d'oggi quasi tutte le grandi città e nelle località turistiche in Indonesia hanno almeno un hotel economico in stile Bed & Breakfast (sebbene la prima colazione sia opzionale). Di solito sono strutture con non più di 3 anni, ma con stanze piuttosto piccole, senza vasca ma con una buona doccia fredda e calda, senza piscina, senza sale d'affari, ma con wifi disponibile a pagamento o gratuita, senza caffè, ma talvolta dotato di un piccolo minimart all'interno. Di solito sono utilizzati da modesti uomini d'affari o turisti locali, ma anche i turisti stranieri sono i benvenuti. La tariffa varia da 30 a 40 USD/notte, paragonabile ad un albergo 2 stelle o di alcuni 3 stelle, ma gli hotel economici di solito sono più puliti, con letto comodo e apparentemente moderni. La catena più aggressiva è la Kompas Gramedia Group con i suoi Amaris Hotel (hotel economici), Santika (hotel 3/4 stelle) e Anvaya (hotel 4/5 stelle). Amaris Hotel costruisce hotel in aree dove prevale il turismo nazionale come [[Bangka]], Banyuwangi, Bengkulu e certamente [[Bali]] con circa 40 alberghi, alcuni sono proprio proprietà del gruppo, ma gli altri sono solo gestiti da parte del gruppo. L'altro gruppo di hotel economici sono Fave (conosciuti anche come hotel 3 stelle con una piccola stanza), Whiz, Pop e 101, mentre nella [[Nuova Guinea Occidentale]] c'è il Matos Group. {{-}} == Eventi e feste == {{ramadan}} La multiculturale Indonesia celebra una vasta gamma di feste religiose e non, ma le celebrazioni sono per la maggior parte efficacemente limitate a piccole aree (ad esempio il festival indù di [[Bali]]). === Festività nazionali === Tutti gli indonesiani, indipendentemente dal proprio credo religioso, godono di un giorno di riposo per tutti questi giorni festivi: * 1 gennaio: Capodanno (''Tahun Baru Masehi''). * Una giornata tra metà gennaio e metà febbraio: ''Tahun Baru Imlek'' (Capodanno cinese). Ci sono festeggiamenti principalmente nelle zone abitate principalmente da cinesi. * Un giorno di marzo: ''Nyepi'' (Capodanno indù). '''Non è consigliabile essere a Bali in questo giorno''', in quanto tutta l'isola si spegne, anche l'aeroporto e porti marittimi. Gli stranieri per lo meno non dovrebbero stare in zona. * Un venerdì di marzo o aprile: ''Wafat Isa Al-Masih'' (Venerdì Santo). Le comunità cattoliche nell'[[Flores (Indonesia)|Isola di Flores]] situata nella provincia di [[Nusa Tenggara Orientale]] compiono la "via crucis" prima del giorno. Si consiglia di recarsi in quella zona. * 1 maggio: ''Hari Buruh Internasional'' (Giorno internazionale del lavoro). * Un giovedi nel mese di maggio: ''Kenaikan Isa Al-Masih'' (Ascensione di Cristo) * Una giornata in maggio o giugno: ''Waisak'' (Giornata del Vesak). Alcuni monaci buddisti compiono un pellegrinaggio all'infausto tempio di [[Borobudur]]. * 17 agosto: ''Hari Kemerdekaan'' (Giorno dell'indipendenza). Alzabandiera nelle case e nella maggior parte delle comunità, giochi tradizionali indonesiani con ricchi premi! * 25 dicembre: ''Hari Natal'' (giorno di Natale). Feste musulmane legate al calendario lunare (nel calendario solare o gregoriano, ogni anno vengono anticipate di circa 11 giorni): * ''Tahun Baru Hijiriah'' (Capodanno islamico). * ''Maulid Nabi'' (Nascita del Profeta Maometto). * ''Isra Miraj'' (Ascensione del profeta Maometto). * 2 giorni di vacanza ''Idul Fitri'' (''Eid'', fine dei 30 giorni di digiuno dettati dal Ramadan) Si noti che il governo ha anche fatto fino a 6-7 giorni di fila (tra cui la domenica e le festività di Eid) ogni anno. La regola generale è di aggiungere pochi giorni prima e dopo le vacanze di Eid o il giorno tra i due giorni di festività, ottenendo quindi 3 giorni di vacanza. Il momento più significativo dell'anno è il mese di digiuno musulmano del '''Ramadan'''. Durante questo periodo di 30 giorni lunari, i musulmani si astengono dal passare qualsiasi cosa attraverso le loro labbra (cibo, bevande, fumo e anche medicinali) tra alba e il tramonto. Le persone si alzano presto per mangiare sufficientemente per l'intera giornata prima del sorgere del sole (''Sahur''), vanno tardi al lavoro ed escono presto per tornare a casa in tempo per interrompere il digiuno (''buka puasa'') al tramonto. Questa attività di solito inizia con un piccolo spuntino a base di qualcosa di dolce, seguito dalle restanti pietanze e spuntini fino a coricarsi. In teoria, le persone non dovrebbero mangiare troppo durante questo periodo perché lo scopo del digiuno è sapere che cosa si prova ad essere estremamente poveri, ma alcuni musulmani non lo rispettano. I non musulmani, così come i musulmani in viaggio (''musafir''), malati o col ciclo mestruale e impegnati in lavori pesanti (''buruh'' o ''kuli'') sono esenti dal digiuno, ma è educato ad astenersi dal mangiare o bere in pubblico. Molti ristoranti chiudono, ma quelli che rimangono aperti nel tempo del digiuno mantengono un profilo basso, spesso con le tende che coprono le finestre; nelle aree rigorosamente islamiche invece i venditori chiudono del tutto e riaprono solo alle 16:00. Tutte le forme di vita notturna, tra cui bar, discoteche, karaoke e saloni di massaggio chiudono normalmente entro la mezzanotte, e (soprattutto nelle aree più devote) ce ne sono molti che decidono di rimanere chiusi del tutto. Chi viaggia per affari noterà che le cose si muovono ad un ritmo ancora più lento del solito e, soprattutto verso la fine del mese, molte persone si asterranno completamente dal lavoro. Se siete con indonesiani, per educazione non vi diranno nulla se mangiate o bevete di fronte a loro, ma è davvero opportuno almeno chiedere il permesso prima e preferibilmente evitarlo a meno che non si venga apertamente e chiaramente incoraggiati. Il culmine alla fine del mese è rappresentato dai due giorni di '''Idul Fitri''' ([[indonesiano]]: '''Lebaran'''), quando praticamente l'intero Paese prende una settimana o due di festa per tornare a casa a visitare la famiglia in un rituale conosciuto localmente come ''Mudik'', che significa proprio "andare a casa". Questo è uno dei pochi periodi dell'anno in cui [[Giacarta]] non ha ingorghi, a differenza dal resto del Paese, con tutti i mezzi di trasporto pieni fino all'orlo e con tempi di viaggio che possono essere facilmente più alti della norma. Tutti gli uffici governativi (tra cui le ambasciate) e molte aziende chiudono per una settimana o anche due, e ''se possibile, sarebbe opportuno evitare di andare in giro per l'Indonesia''. La maggior parte dei negozi, se non tutti, chiude durante questa festa, e molti di quelli aperti scelgono di iniziare in ritardo a causa delle preghiere di ''Eid al-Fitr''. {{-}} == Sicurezza == Prima di intraprendere il viaggio consultare il sito [https://www.viaggiaresicuri.it/country/IDN Viaggiare sicuri della Farnesina]. [[File:5 Java Vulkan Semeru näher Lavafluss.JPG|thumb|Monte [[Semeru]], una popolare attrazione turistica in [[Giava Orientale]], durante l'eruzione del 2004]] L'Indonesia è stata e continua ad essere devastata da ogni piaga che l'uomo conosca: terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche, terrorismo, guerre civili, incidenti aerei, corruzione e crimine che fanno tristemente e regolarmente notizia. Tuttavia è importante mantenere il senso della misura e ricordare le vaste dimensioni dell'Indonesia: uno tsunami in [[Aceh]] non causerà la minima increspatura sulle spiagge di [[Bali]], e gli scontri per le strade della travagliata [[Sulawesi Centrale]] saranno irrilevanti nelle giungle della [[Nuova Guinea Occidentale]]. A differenza di molti altri Paesi del [[Sud-est asiatico]], le truffe sono relativamente inesistenti, soprattutto nelle zone meno turistiche. Tuttavia è sempre bene muoversi con un po' di buon senso, in quanto le truffe nei luoghi con un grande afflusso di visitatori stranieri come Bali sono comuni. === Crimini === Il '''tasso di criminalità''' è aumentato negli ultimi anni, ma per fortuna rimane in gran parte non violento e le pistole sono rare. Rapine, furti e [[Borseggiatori|borseggi]] sono comuni in Indonesia, in particolare in mercati, trasporti pubblici e sovrappassi pedonali. Evitare gioielli vistosi, orologi d'oro, lettori MP3 o grandi macchine fotografiche. I ladri sono noti per rubare computer portatili, palmari e cellulari nelle aree wifi. La criminalità è dilagante nei trasporti pubblici locali e a lunga distanza come autobus, treni e navi. Non accettare bevande da sconosciuti, in quanto potrebbero essere drogate. Scegliere il taxi con cura in città (i taxi degli hotel sono solitamente i migliori), chiudere le porte quando si è all'interno ed evitare l'uso di telefoni cellulari, lettori MP3, palmari o portatili al semaforo o nel traffico. Non posizionare oggetti di valore nel bagaglio imbarcato, in quanto potrebbero essere rubati dagli addetti ai bagagli. Non lasciare oggetti di valore in una camera vuota d'albergo, e utilizzare la cassetta di sicurezza dell'hotel, invece della cassaforte in camera. Non ritirare grandi quantità di denaro negli sportelli bancari o automatici. Custodire i vostri effetti personali con attenzione e prendere in considerazione l'uso di una clip per i contanti invece di un portafoglio. Importante ricordare che in Indonesia esiste la pena di morte. Ci sono circa 35.000 detenuti e la repressione dei secessionisti è dura. === Corruzione === L'Indonesia è nota per la corruzione. I funzionari possono chiedere ''uang suap'' (tangenti), mance o "doni" (i termini indonesiani sono ''uang kopi'' o ''uang rokok'', letteralmente "soldi per il caffè" e "soldi per le sigarette") per integrare i loro magri stipendi; fingere di capire talvolta può funzionare. È accaduto che alcuni funzionari chiedessero mobili o qualunque cosa la vostra azienda venda. Anche i membri del dipartimento religioso hanno estorto denaro da sposi di nazionalità mista. In generale essere gentili, sorridenti, chiedendo una ricevuta ufficiale per tutti i «dazi» che vi viene chiesto di pagare, maggiore sarà la gentilezza e minore sarà il rischio di imbattersi in ulteriori problemi, quindi è sempre bene mantenere pazientemente la calma. Se ritenete di aver pagato più del dovuto, scrivete una gentile lettera di reclamo o una richiesta al supervisore della persona che pensate via abbia leso. Molti espatriati hanno ottenuto risultati positivi, tra cui scuse formali e il rimborso di denaro; inoltre alcuni uffici faranno il possibile per accelerare la pratica per evitare una possibile perdita di immagine. Se avete a che fare ad esempio con l'immigrazione o la polizia, è meglio essere a conoscenza di tutte le leggi che vi interessano e portarsi appresso una loro fotocopia. Non è raro che il personale addetto non sia a conoscenza delle leggi che li riguardano direttamente, e alcuni sono così sfacciati che vi sbatteranno il codice civile sul tavolo chiedendovi di mostrargli la legge a cui si fa riferimento. La multa per piccoli reati (non avere con sé il passaporto, smarrimento della scheda di partenza, minori o presunte violazioni del traffico) è pari a 50.000 Rp. È comune per la polizia chiedere inizialmente folli somme o minacciare di andare al comando, ma mantenendosi tranquilli aiuterà a renderli più ragionevoli. Si tenga a mente che se l'autista del proprio taxi/bus/veicolo viene fermato, qualsiasi multa o tangente non è un vostro problema, quindi è meglio non farsi coinvolgere. Se è chiaro che la polizia si è comportata fuori dalle righe, l'autista non obietterà di certo se gli compensate l'importo indebitamente sottratto. Dare una tangente può portare a una catena apparentemente senza fine di richieste, anche se era solo un dono di ringraziamento. Molti funzionari governativi '''si sentono in diritto''' di ricevere tale denaro, senza provare alcuna traccia di vergogna o senso di colpa. Possono anche essere scandalosamente sfacciati una volta entrati in questo meccanismo. Dite semplicemente di no. Avere con sé i propri documenti di identità è importante. Tuttavia, se un funzionario in strada vi chiede il passaporto, si raccomanda di fornirgli una fotocopia. Alcuni funzionari hanno trattenuto i documenti in ostaggio per garantirsi di ottenere qualcosa in cambio. === Conflitti civili e terrorismo === L'Indonesia ha un certo numero di province in cui movimenti separatisti hanno fatto ricorso alla lotta armata, in particolare [[Aceh]] e [[Nuova Guinea Occidentale]]. Ma nel 2005, dopo lo tsunami del 2004, Aceh ha accettato di essere una regione speciale indonesiana a patto di far valere la legge della Shari'a. Inoltre il conflitto settario tra sunniti e sciiti o [[w:Ahmadiyya|ahmadiyya]], nonché tra la popolazione indigena e trasmigranti da [[Giava]]/[[Madura]], continua a verificarsi nelle [[Molucche]], parti [[Sulawesi Centrale|centrali di Sulawesi]]. Le elezioni in Indonesia spesso comportano dimostrazioni turbolente che a volte terminano in una spirale di violenza, ed è capitato che l'esercito indonesiano abbia impiegato misure violente per controllare o disperdere la folla di protestanti. Controllate sempre le ultime notizie e gli aggiornamenti, per sapere se un conflitto è in procinto di esplodere. Recentemente molte aree hanno tenuto le proprie elezioni generali nello stesso giorno, riducendo così i costi elettorali come anche le tensioni che ne possono scaturire. Sebbene la maggior parte delle dimostrazioni e conflitti si verifichino a [[Giacarta]], i capoluoghi di provincia e i luoghi ancora più piccoli non sono immuni. Nel caso in cui li vediate evitateli e recatevi in una parte diversa della città o rientrate nel vostro hotel. [[Bali]], particolarmente attenta al turismo, è sempre più calma rispetto agli altri siti dell'Indonesia. Mentre la grande maggioranza dei conflitti civili in Indonesia è un affare strettamente locale, gli attentati terroristici contro gli interessi occidentali hanno avuto luogo a [[Bali]] e [[Giacarta]], in particolare l'attentato dinamitardo del 2002 a [[Kuta (Indonesia)|Kuta]] che ha ucciso 202 persone, tra cui 161 turisti così come l'ambasciata australiana e l'hotel JW Marriott che è stato colpito due volte. Gli attentati di luoghi non turistici accadono anche, ma di solito vengono utilizzati esplosivi a basso rendimento. Dopo l'attentato del 2002 con circa 1,2 tonnellate di esplosivo non ci sono più stati pesanti attentati e gli attentati individuali (a volte senza alcuna relazione con un certo gruppo) vengono eseguiti con meno di 5 kg di esplosivi e l'obiettivo non sono i turisti, ma la polizia o luoghi pubblici. Per ridurre al minimo il rischio, evitare qualsiasi discoteca orientata ai turisti o un ristorante privo di forti misure di sicurezza. Tuttavia vi sono molte più probabilità di essere ucciso in un incidente stradale o a causa di una malattia tropicale che in qualche attacco terroristico a caso in Indonesia, così che sebbene si debba essere prudenti, non c'è bisogno di essere paranoici. === Droga === {{Attenzione|L'Indonesia tratta severamente i reati di droga. La pena di morte o l'ergastolo è altamente probabile per i condannati per traffico, produzione, importazione o esportazione di più di 5 grammi di eroina, morfina, cocaina o 1 chilogrammo di cannabis o oppio. Ma portare qualsiasi tipo di droga che potenzialmente causi dipendenza è essenzialmente vietato in qualsiasi modo poiché anche un piccolo uso di esse sfocerà in una condanna. La sanzione per il possesso di quantità al di sotto di tale di quelle segnalate qui sopra può comunque comportare fino a 15 anni di reclusione e/o una multa fino a Rp15.000.000.000 (circa 1 milione di dollari USA). Se uno sconosciuto ti chiede di portare della roba all'interno dell'Indonesia, anche in cambio di denaro, non accettare, poiché molto probabilmente ti viene chiesto implicitamente di trasportare droga. Se hai bisogno di portare qualsiasi medicinale necessario che sembra non convenzionale o incluso nella categoria dei narcotici e degli psicotropi in Indonesia, ti consigliamo vivamente di portare una prescrizione medica tradotta in inglese. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/IDN |lastedit=2021-9 }} Nonostante le lunghe reclusioni per il semplice possesso di droga e talvolta il passaggio nel braccio della morte, le droghe sono ancora ampiamente disponibili. La più comune è la marijuana (nota anche come ''ganja'', ''gele'' o ''cimeng''), che non è solo venduta ai turisti, ma viene anche utilizzata come alimento in alcune parti del Paese, in particolare in [[Aceh]]. In alcune rinomate destinazioni, come [[Kuta (Indonesia)|Kuta Beach]], vi potranno venire ripetutamente offerte delle droghe in vendita. Le droghe pesanti sono comuni nella vita notturna, soprattutto a [[Giacarta]] e Bali , ma anche altrove. Ecstasy, cocaina e cristalli di metanfetamine sono ampiamente disponibili e trattati altrettanto duramente dalla legge e dalla polizia indonesiana. I funghi allucinogeni sono reperibili a Bali e [[Lombok]] ma sono proibiti dalla legge e il loro acquisto o consumo è senza dubbio poco saggio. È altamente consigliabile starne bene alla larga, in quanto trappole e retate sono comuni e sicuramente è meglio '''non essere coinvolti''' col sistema giudiziario indonesiano. Grazie all'unità anti-corruzione, non si può contare sul fatto di poter corrompere qualcuno per coprirvi la fuga e potrebbe solo inasprire la sentenza. Chi desidera sballarsi è bene che vada ad [[Amsterdam]]. === Catastrofi naturali === L'Indonesia è un Paese ad alto rischio sismico ed ospita il maggior numero di vulcani attivi al mondo, infatti l'Indonesia è una catena di isole altamente vulcaniche cosparse lungo l'Anello di Fuoco, quindi i '''[[terremoti]]''' si verificano spesso quindi '''tsunami''' ed '''eruzioni vulcaniche''' sono fenomeni fin troppo comuni. Il 26 dicembre 2004, un terremoto di magnitudo 9.2 ha scosso la costa di [[Aceh]], investendola con onde di tsunami fino a 30 metri di altezza attraverso l'Oceano Indiano. Centinaia di migliaia sono morti e molti altri sono stati sfollati. Il [[Monte Merapi]] a [[Yogyakarta]] sputa cenere quasi ogni anno o giù di lì. In alcuni anni, la cenere può arrivare fino alla città di Yogyakarta e cascate di caldo fumo mortale giù nei villaggi, come è avvenuto nel 2010. La maggior parte del Paese è, purtroppo, incline a questo tipo di disastri, ad eccezione della costa orientale di [[Sumatra]], costa settentrionale di [[Giava]], [[Kalimantan]], [[Sulawesi]] meridionale e [[Papua]] meridionale. Realisticamente c'è poco che si può fare per evitare questi rischi. È necessario prepararsi in ​​caso di terremoto. Ma i vulcani, a differenza terremoti, sono molto più prevedibili. I media locali e le autorità di solito danno un buon preavviso di quanto sia e sarà attivo un vulcano. Stare lontano delle zone intorno al vulcano e cambiare i piani di viaggio se la situazione dovesse prendere una brutta piega. Qualora si fosse vicino ad un'attività vulcanica, prendere nota di ciò che i media dicono sulle zone più pericolose, controllare segnali di avvertimento e i percorsi di fuga antincendio negli alberghi. Siate sempre consapevoli delle zone con attività vulcanica ed evacuarle quando richiesto. Tuttavia, qualora si venisse sommersi da una nuvola di cenere vulcanica provocata da una lontana eruzione, coprite subito bocca e naso, poi cercate rifugio in un luogo chiuso con un tetto resistente. In caso di terremoti, nascondersi sotto oggetti robusti se all'interno o correre fuori se vicino alla porta, e stare lontano da oggetti alti se all'aperto. Qualsiasi terremoto superiore a 6.5 di magnitudo che dura a lungo solitamente innesca un allarme tsunami (in genere ricordato da una sirena o altoparlante). Anche in assenza di avvertimento, se si sente un scuotimento persistente e violento, allontanarsi dalla costa e dirigersi immediatamente su un terreno più elevato. L'Indonesia non è incline a sistemi tropicali organizzati, ma la pioggia può essere pesante con temporali e con venti (talvolta vorticosi), specialmente durante la stagione delle piogge quando succede abbastanza di frequente. Le frane si verificano in pendii di montagna o scogliere, e le inondazioni in pianura o in vecchi delta possono essere gravi. Sebbene ci siano raramente le previsioni meteo su qualunque media, è buona idea portarsi dietro un ombrello se si prevede pioggia o di essere vigili agli eventuali segni di tempesta in arrivo, come il buio e le nuvole gonfie e incombenti. Durante la forte pioggia, quando vi è un accumulo di cenere vulcanica eruttata da poco, può trasformarsi in ''dingin lahar'', dei liquami molto pericolosi con pietre e massi. === Fauna selvatica === '''Coccodrilli''' e '''serpenti velenosi''' sono presenti in tutta l'Indonesia, anche se sono rari nella maggior parte delle aree. Cobra e serpenti d'alberi verdi sono in genere i più comuni. Poiché la maggior parte della gente del posto non conosce la differenza tra serpenti velenosi e innocui, i serpenti sono aggressivamente macellati in molti luoghi, e in alcuni posti li vendono come cibo, soprattutto carne di cobra e di pitone. I '''draghi di Komodo''' possono essere molto pericolosi se molestati, ma si trovano solo sull'Isola di [[Komodo]] e un paio di isole vicine a [[Flores (Indonesia)|Flores]]. Scorpioni, scorpioni frusta, granchi, ragni e alcune altre creature, tra i quali [[w:Staphylinidae|stafilinidi]] possono essere trovati in tutto il Paese e, sebbene un loro incontro possa essere spiacevole, non sono generalmente fatali. Nonostante questo, cercate un aiuto professionale se si è morsi o se trovate una misteriosa eruzione cutanea. I grandi predatori sono sempre più rari, con le tigri di [[Sumatra]] seriamente in pericolo insieme alla maggior parte degli altri grandi animali. Anche i piccoli felini della giungla sono difficili da trovare oggi. Gli uccelli, ad eccezione di alcuni tipi che hanno poco valore commerciale, sono assenti nelle aree un tempo ricche di varietà di specie. === Viaggiatori LGBT === Gli atteggiamenti verso l'omosessualità variano notevolmente. Non ci sono leggi contro l'omosessualità in Indonesia, con la notevole eccezione di [[Aceh]], dove è illegale solo per i musulmani. La cosmopolita [[Giacarta]] e [[Bali]] vantano discoteche gay, e ''bencong'' o ''banci'' (travestiti e transessuali) sembrano avere un posto speciale nella cultura indonesiana, anche tra ospiti e MCs dei programmi TV, così come i distretti speciali in cui questi tipi di ''Pekerja Seks Komersial'' {PSK} (prostitute o gigolò) offrono servizi, anche se illegalmente. Nelle zone fermamente islamiche come Aceh, tuttavia, gli omosessuali possono legalmente essere fustigati, anche se la legge si applica solo ai musulmani. Come regola generale, i visitatori gay dovrebbero peccare per eccesso di discrezionalità; mentre la violenza contro gli omosessuali è una rarità, è facile imbattersi in commenti cattivi e attenzioni indesiderate. === Indicazioni stradali === Agli indonesiani piace cercare di essere utili con chi si è perso, anche quando non sanno davvero dove sia la vostra destinazione, ma attenzione a controllare le indicazioni ricevute con almeno un'altra persona. Questo problema si estende anche ai conducenti di trasporto privato, come ai taxi; potreste trovarvi in un'area casuale prima che il conducente ammetta che non sa dove andare. === Numeri di emergenza === Ecco un elenco di numeri di emergenza in Indonesia (si prega di notare che mentre questi numeri sono accessibili gratuitamente da tutti i telefoni non mobili, potrebbero non essere accessibili dai telefoni cellulari. Nel dubbio chiamare il numero internazionale di emergenza '''112'''): * Polizia: ☎ 110 * Vigili del Fuoco: ☎ 113 * Ambulanza: ☎ 118 * Squadra di ricerca e soccorso: ☎ 115 * Sede Croce Rossa (Giacarta): ☎ +62 21 3.843.582 * Sede polizia indonesiana. Jl. Trunojoyo 3, sud di Giacarta. ☎ +62 21 7.218.144 * Agenzia di ricerca e salvataggio (BASARNAS): Jl. Medan Merdeka Timur No.5, Giacarta. ☎ +62 21 348-32881, (☎ +62 21 348-32.908, ☎ +62 21 348-32.869, Fax:. +62 21 348-32.884, +62 21 348-32.885 Da notare, tuttavia, che operatori in lingua [[inglese]] non sono disponibili nemmeno nelle grandi città, in quanto gli operatori in genere parlano indonesiano come lingua principale. Inoltre, in genere non rispondono ai numeri, anche in caso di emergenza, e la loro affidabilità è al massimo rudimentale. === Ambasciate, alte commissioni e consolati === Il ''[http://www.kemlu.go.id Kementerian Luar Negeri]'' (Kemenlu) o Ministero degli Affari Esteri mantiene un database completo per la ricerca delle istituzioni diplomatiche. Tutte le ambasciate si trovano a [[Giacarta]] (si veda il relativo articolo per l'elenco), ma alcuni paesi mantengono consolati generali e Consolati onorari altrove, per lo più a [[Surabaya]], [[Bali]] e città portuali (per esempio quello della [[Malesia]] a [[Pekanbaru]], quello delle [[Filippine]] a [[Manado]] e così via). {{-}} == Situazione sanitaria == {{infobox|Rompere il vento|La maggior parte dei indonesiani non ha ancora del tutto accettato la teoria dei germi della malattia: invece eventuali malattie simil-influenzali sono coperte sotto il concetto di ''masuk angin'', letteralmente "entrare vento". Le misure preventive comprendono l'evitare bevande fredde e fare in modo che i finestrini dell'autobus siano strettamente chiusi nel corso di un viaggio di 48 ore (evidentemente il fumo ''kretek'' non causa ''masuk angin''), mentre le cure accettate includono la pratica di ''kerokan'' (strusciare una moneta sopra la propria pelle oliata) o la pratica socialmente meno accettabile del ''kentut'', in altre parole scoreggia!}} La cattiva notizia è che ogni malattia conosciuta per l'uomo si trova da qualche parte in Indonesia, la buona notizia è che la maggior parte dei turisti probabilmente non andrà proprio lì. Per la [[malaria]] la profilassi non è necessaria per [[Giava]] o [[Bali]], ma è saggio farla, se si ha intenzione di viaggiare per lunghi periodi in aree remote di [[Sumatra]], [[Borneo]], [[Lombok]] o zone orientali. La ''dengue'' può essere contratta ovunque e l'utilizzo di repellenti per insetti (DEET) e zanzariere è altamente consigliabile. Si noti che il consiglio comune di accendere l'aria condizionata al massimo per scoraggiare le zanzare non funziona, semplicemente voleranno sotto le coperte, godendo del calore del corpo durante l'aspirazione di un cocktail sanguinante; una ventola a velocità medio-alta è molto più efficace. Ma tutti gli sforzi non sono garanzia di essere al sicuro. Un vaccino è in fase di test sul popolo delle [[Mille isole (Indonesia)|Mille isole]], il modo migliore per superare la malattia prima e durante l'infezione è quello di bere sempre molta acqua a causa di uno dei suoi effetti collaterali, la disidratazione interna (con fuoriuscita di plasma sanguigno). A volte qualcuno non si è nemmeno reso conto dell'infezione, perché il virus ha una vita massima di 5 giorni, anche senza alcun trattamento. Ma se ci si accorge di essere infetti, consultare un medico è sicuramente la cosa migliore. Anche l''''epatite''' B è comune, soprattutto a [[Lombok]] e nelle [[Piccole Isole della Sonda]], quindi è opportuno vaccinarsi prima di arrivare in Indonesia, ma l'epatite B non può essere trasmessa dagli alimenti. L'igiene alimentare è spesso discutibile e vaccinarsi anche per l'epatite A e la febbre tifoide, è una saggia precauzione. Entrambi i tipi di vaccini per l'epatite devono essere somministrati 6 mesi prima della partenza. Consultare un medico se quello che sembra diarrea del viaggiatore non sparisce entro pochi giorni, o se è accompagnata da una febbre. La qualità dell'aria nelle grandi città, in particolare [[Giacarta]] e [[Surabaya]], è scarsa, e la foschia di stagione (giugno-ottobre) da incendi boschivi nel [[Borneo]] e nel nord di [[Sumatra]] può anche causare problemi respiratori. Se si soffre di asma, portate la vostra medicina e il nebulizzatore/inalatore. La poliomielite è stata sradicata dall'Indonesia. L''''influenza aviaria''' ha fatto notizia, ma i focolai sono sporadici e limitati alle persone che si occupano di pollame vivo o morto nelle zone rurali. Mangiare pollo cotto sembra essere sicuro. Il sistema sanitario indonesiano locale è, in molti casi, '''non all'altezza degli standard occidentali'''. Mentre un soggiorno di breve durata in un ospedale o centro medico indonesiano per semplici problemi di salute magari non è marcatamente diverso dall'analoga struttura occidentale, gravi e critiche emergenze mediche estremizzeranno queste discrepanze. Tuttavia alcuni ospedali nelle grandi città hanno ottenuto un riconoscimento internazionale. In realtà molti ricchi indonesiani spesso scelgono di recarsi nella vicina [[Singapore]] per ricevere un'assistenza sanitaria specialistica. '''[http://www.sosindonesia.com SOS-AEA Indonesia] {{dead link|dicembre 2020}}''' (linea di emergenza 24 ore ☎ +62 21 7.506.001) è specializzata nel trattamento di espatriati e dispone di personale inglese di turno, ma le spese sono conseguentemente alte. In ogni caso le assicurazioni sanitarie di viaggio che comprendono il '''rimpatrio''' sono altamente raccomandate. Prima di andare in ospedale per i casi non di emergenza si consiglia di chiedere quali siano gli ospedali buoni e quali no. Se avete bisogno di un farmaco specifico, portare il farmaco con la sua confezione/bottiglia, se possibile con la prescrizione del medico. Ispettori personalizzati indonesiani possono fare domande sul medicinale. Se avete bisogno di medicine supplementari in Indonesia, portare il contenitore in un ''apotek'' (farmacia) e, se possibile, parlare dei principi attivi della medicina. I farmaci sono di solito realizzati localmente con marchi diversi, ma contengono gli stessi ingredienti, gli ingredienti sono sempre indicati vicino al marchio ma in caratteri più piccoli. Fate attenzione al corretto dosaggio del farmaco e sappiate che le piccole ''toko obat'' (non ''apotek'') consapevolmente vendono medicine "riciclate" (scadute) a prezzi bassi. Per disagi di routine dei viaggiatori spesso si possono trovare dei ''dokter'' (medici) nelle città. Queste piccole cliniche sono di solito a ingresso libero, anche se si può subire una lunga attesa. La maggior parte delle cliniche è aperta nel pomeriggio (dalle 16:00). Il pronto soccorso (UGD/IGD) negli ospedali è sempre aperto (24 ore). Ci sono ''poliklinik'' (cliniche) nella maggior parte degli ospedali (con orario 08:00-16:00). Pagamenti in anticipo, incrementali o con carta di credito, sono comuni per il trattamento in alcuni ospedali. Sappiate che i medici/infermieri potrebbero non parlare inglese abbastanza bene per descrivere una diagnosi appropriata o possono essere riluttanti a fornirne una, quindi siate pazienti e portate con voi un buon frasario o un traduttore. Chiedere il nome e il dosaggio del farmaco prescritto, in quanto alcuni medici possono sovradosare per gonfiare la propria commissione; gli antibiotici sono prescritti spesso a sproposito e le vitamine sono spesso fornite liberamente. === HIV === L'Indonesia ha un alto tasso di '''HIV''': 0,5% della popolazione nel 2014. Tuttavia le infezioni sono trasmesse per la maggior parte tra '''drograti che condividono la stessa siringa''' e tra le '''prostitute'''. Proteggere sempre se stessi prima di impegnarsi in attività rischiose. {{-}} == Rispettare le usanze == {{infobox|Nomi e formalità|Gli indonesiani seguono la convenzione occidentale per la denominazione, ma alcune persone non denotano i propri cognomi. I nomi cinesi di solito seguono le convenzioni di denominazione orientali. Si noti che le carte d'identità indonesiane non differiscono tra nome e cognome, quindi riferirsi a qualcuno può essere problematico! Forme educate per chiamare persone che non si conoscono sono '''Bapak''' (letteralmente: "padre") per gli uomini e '''Ibu''' (letteralmente: "madre") per le donne. Se si conosce il nome della persona con cui si sta parlando, è possibile chiamarle con rispetto come ''(Ba)pak'' or ''(i)bu'' seguito dal loro nome (in genere il loro nome proprio), per uomini e donne, rispettivamente. I termini giavanesi ''mas'' ( "fratello maggiore") e ''mbak'' ( "sorella maggiore"), sono anche comuni, ma è meglio riservarli con persone alla pari, e non per i superiori o quelli che sono ovviamente più grandi. voi potreste essere chiamati ''Tuan'' (Signore), ''Nona'' (Signorina) or ''Nyonya'' (Signora), in quanto di solito sono utilizzati all'occidentale. Chiamare qualcuno semplicemente col suo nome è sufficiente solo se si conosce già la persona personalmente. Quando si fa riferimento ad altre persone, è meglio parlare di loro in base al nome piuttosto che con un vago "''dia''" ( "lui/lei"), in quanto mostra apertura e riconoscimento, e non viene confuso con un parlare alle spalle di qualcuno.}} In generale, fatta eccezione per i venditori ambulanti e i bagarini, gli indonesiani sono persone educate (anche se non esattamente nel modo in cui siete abituati) e l'adozione di alcune convenzioni locali andrà alla lunga ad alleviare il proprio soggiorno. * Un consiglio generale per arrangiarsi in Indonesia è che '''salvare la faccia''' è estremamente importante nella cultura indonesiana. Se si dovesse entrare in una disputa con qualcuno, evitate il tentativo di "vincere" o accusare una persona dell'altrui colpa. I risultati migliori si hanno rimanendo educati ed umili in ogni momento, mai alzare la voce, e sorridendo, chiedendo alla persona di cercare una soluzione al problema. Raramente, se non mai, è opportuno cercare di dare la colpa, o accusare. Tuttavia, se qualcuno è chiaramente corrotto o ostruttivo, una lettera o una chiamata, o un incontro con un superiore può risolvere il problema. Quanto in alto si può andare è una cosa meramente variabile. * Meglio essere diplomatici. Non criticare le 6 religioni approvate dallo Stato o fare dichiarazioni che potrebbero essere interpretate come un tentativo di influenzare la politica. Allo stesso modo, le dichiarazioni diffamatorie (anche se veritiere) circa gli affari locali dovrebbero essere evitate. È noto che andare in tribunale non ha nulla a che fare con la legge e specialmente quando i giudici sono coinvolti con le tangenti. In altre parole, non ci si deve mai comportare in modo conflittuale con i locali, sarete solo considerati maleducati e non sarete più né rispettati né degni di attenzione. * Sorridi e annuisci o saluta le persone, quando si cammina in giro; chi non lo fa, apparirà sotto una luce dubbia e sarà considerato maleducato o snob. Tuttavia prendere alcuni fattori in considerazione come i sorrisi sono spesso utilizzati per coprire imbarazzo, tristezza, rabbia, confusione e altre emozioni in circostanze normali. * Quando si incontra qualcuno, per la prima volta o solo per la prima volta in quel giorno, è comune stringere la mano, ma in Indonesia non si usano delle vigorose strette di mano, piuttosto, solo un '''lieve tocco dei palmi''', spesso seguito dal portare la mano al petto. Gli incontri spesso iniziano e finiscono con tutti che stringono la mano a tutti. Tuttavia non cercare di stringere la mano a una donna musulmana a meno che lei non vi offra la propria mano per prima. È rispettoso inchinarsi un po' (non un arco completo) quando si saluta qualcuno di età superiore o che riveste una posizione di autorità. * '''Mai usare la mano sinistra!''' È considerato molto maleducato, in quanto i musulmani usano la mano sinistra a lavarsi le parti intime dopo aver usato la toilette. Questo è particolarmente vero quando si stringe la mano o si consegna qualcosa a qualcuno. Può essere difficile abituarsi, soprattutto se siete mancini. Tuttavia a volte i saluti speciali sono dati con entrambe le mani. Se si è costretti a consegnare qualcosa a qualcuno con la mano sinistra, si dovrebbe chiedere scusa: "''Maaf, tangan kiri''" (Mi scusi per l'uso della mia mano sinistra). * Evitare di toccare la testa di qualcuno, in quanto alcune culture locali considerano la testa come una parte sacra del proprio corpo. Non puntare a qualcuno con il dito; usare invece il pollice destro o una mano completamente aperta. Non stare in piedi o seduti con le braccia incrociate o sui fianchi in quanto questo è letto come un segno di rabbia o di ostilità. * Rimuovere i calzari prima di entrare in una casa, a meno che il proprietario non acconsenta esplicitamente di tenerli addosso. Anche allora, potrebbe essere più gentile rimuoverli. Da seduti evitare di mettere i piedi in modo tale da mostrare la pianta a qualcuno, è considerato maleducato. Non camminare davanti alla gente, piuttosto passategli dietro. Quando gli altri sono seduti, mentre si cammina intorno a loro, si è soliti inchinarsi leggermente tendendo una mano; evitare di stare rigidamente in piedi. * E se tutto questo sembra terribilmente complesso, non vi preoccupare, gli indonesiani sono un gruppo tollerante e non si aspettano che gli stranieri conoscano e capiscano la complessità del galateo locale. Se avete dubbi circa la reazione di una persona o su un gesto particolare che non avete capito, apprezzeranno se glielo si chiede direttamente (magari in seguito e in modo amichevole ed umile), piuttosto che ignorarlo. In generale tale domanda è più di una scusa; è un segno di fiducia. * '''Non date per scontato''' che tutti abbiano la stessa vostra opinione per quanto riguarda il '''regime Suharto'''. Mentre un sacco di persone criticano questo periodo per la corruzione, la dittatura e il razzismo, in particolare verso gli indonesiani cinesi, molti ancora lodano questo periodo per la crescita economica, la stabilità, e i prezzi a buon mercato dei beni di consumo. È meglio valutare il parere di chi parla prima di avvicinarsi al tema. * Non stupitevi se alcune persone del luogo interagiscono con gli stranieri, in particolare quelli di origine [[Europa|europea]], in un modo che può essere preso come "rude ed esagerato". Essi possono fare riferimento a voi come un "''bule''" (letteralmente: albino) e faranno cose come fissarvi, scattarsi foto con voi, salutarvi con una risata, e poi faranno domande in una certa misura. Si potrebbe anche vedere una qualche forma di stupore o di divertimento nel fare certe cose che al contrario voi non fate. Questo non vuole essere un insulto, ma una forma di curiosità. * Alcuni templi e case buddisti e indù possono avere una svastica collocato da qualche parte. Sono simboli religiosi, '''non una forma di antisemitismo''' o di propaganda nazista. === Abbigliamento === In linea di massima, l'Indonesia è un Paese conservatore e un abbigliamento modesto è consigliabile. Nella maggior parte delle spiagge di [[Bali]] e [[Lombok]] i locali sono abituati agli stranieri che girano in bikini ('''mai in topless o nudi'''), ma altrove si consiglia alle donne di tenere gambe e scollature coperte e in linea alla gente del posto durante il bagno. Non è necessario coprire i capelli, anche se ciò può essere apprezzato in [[Aceh]]. Indossare pantaloncini o minigonne è improbabile che possa causare un'offesa vera e propria, ma vestiti simili sono a volte associati alla prostituzione. Anche gli uomini possono ottenere rispetto indossando colletti, camicie a maniche lunghe e pantaloni se si occupano di burocrazia; la cravatta non è normalmente indossata in Indonesia. === Fumo === Molti indonesiani fumano come ciminiere ed i concetti di "no smoking" e "fumo passivo" devono ancora fare molta strada nella maggior parte del Paese; tuttavia, alcuni canali televisivi stanno vietando le sigarette nei programmi televisivi e film che un tempo le mostravano. Le sigarette in stile occidentale sono conosciute come ''rokok putih'' ("fumi bianchi"), ma la sigaretta più diffusa è l'onnipresente '''''kretek''''', una sigaretta diventata una sorta di simbolo nazionale e il cui profumo probabilmente sarà la prima in cui vi imbatterete appena fuori dall'aeroporto. Le marche popolari di ''kretek'' includono '''Djarum''', '''Gudang Garam''', '''Bentoel''' e '''Sampoerna''' (prodotte da Dji Sam Soe, 234). Un pacchetto di decente ''kretek'' vi costerà sull'ordine del 17.000 Rp. Alcune marche non hanno filtri perché tradizionalmente le sigaretta ''kretek'' erano senza filtro e il sapore di quelle col filtro è diverso. Indonesia '''l'età legale per fumare è 18 anni''', anche se la maggior parte dei negozi, in particolare esercizi non di convenienza, non verificare eventuali documenti di identità. Per legge, tutti i pacchetti di sigarette recano un'etichetta con le immagini che contengono l'effetto del fumo. Le ''kretek'' hanno livelli più bassi in nicotina, ma superiori di catrame, rispetto alle sigarette normali; un Dji Sam Soe non filtrato ha 39 mg di catrame e 2,3 mg di nicotina. La maggior parte degli studi indicano che gli effetti complessivi sulla salute sono più o meno gli stessi delle sigarette tradizionali in stile occidentale. Recentemente un divieto di fumare è stato istituito per i luoghi pubblici a [[Giacarta]]. Chiunque viola questo divieto può essere multato fino a 5.000 dollari. Se si vuole fumare, controllare con la gente del posto, chiedendo: "''Boleh merokok di Sini?''" (Si può fumare qui?). Tutti i grandi ristoranti al di fuori dei centri commerciali nelle grandi città sono di solito dotati di aree per fumatori e non fumatori in stanze diverse (a volte l'area fumatori è nella terrazza del ristorante). Con l'aumento della tasse sulle sigarette, fino al 20% l'anno, le vendite di sigarette sono diminuite fino al 10% l'anno. {{-}} == Come restare in contatto == Restare in contatto dall'Indonesia con il mondo esterno è raramente un problema, almeno se non ci si allontana troppo dalle zone turistiche. === Poste === Il servizio postale è fornito dalla statale '''[http://www.posindonesia.co.id Pos Indonesia]''', che effettua consegne anche alle zone più remote. Anche JNE e Tiki sono abbastanza affidabili per inviare pacchetti ovunque in Indonesia per meno di 15 USD in un massimo di 10 giorni lavorativi, a seconda della provenienza e la destinazione. FedEx, DHL e UPS inviano pacchetti a livello internazionale, e FedEx così come la sua affiliata locale RPX hanno uffici sparsi per la consegna dei pacchi. === Telefonia === Sebbene la linea fissa rimanga un lusso insostenibile per molti indonesiani, i '''wartel''' (abbreviazione di ''warung telekomunikasi'') possono essere trovati sulla maggior parte delle strade in Indonesia. Tuttavia stanno gradualmente scomparendo perché molti indonesiani possono ora permettersi i telefoni cellulari. I numeri di telefono in Indonesia sono nella forma <code><nowiki>+62 12 345 6789</nowiki></code> dove "62" è il codice del Paese per l'Indonesia, seguito dal prefisso della città senza il prefisso 0, e il numero di telefono. Se si omette il prefisso +62, è necessario digitare il prefisso urbano comprensivo di "0" per le chiamate verso località con un altro prefisso. I numeri di cellulare in Indonesia devono sempre essere composti con tutte le cifre, non importa da dove si sta chiamando. Anche in questo caso, omettere il prefisso "0" se chiamate da un telefono nazionale (i.e. con prefisso +62). Brevemente: * '''Effettuare chiamate locali''': comporre ''(numero di telefono)''. * '''Effettuare chiamate a lunga distanza''': comporre 0-''(prefisso)''-''(numero di telefono)''. * '''Effettuare chiamate internazionali''': comporre 017-''([[Lista dei prefissi telefonici per nazione|codice del paese]])''-''(prefisso, se presente)''-''(numero di telefono)''. È possibile utilizzare i prefissi "001", "007" o "008". * '''Effettuare chiamate internazionali tramite operatore''': comporre 101 o 102. * '''Effettuare chiamate a lunga distanza''': comporre 0871-''(prefisso)''. * '''Connessione a Internet''': comporre 080989999 (dal modem), al costo di 150 Rp/minuto. * '''Numero di accesso Carta telefonica [http://www.telkom.co.id Telkom]''': comporre 168. Altri numeri utili sono: * '''Ora attuale''': ☎ 999. * '''Informazioni sui servizi Telkom''': ☎ 162. * '''Elenco telefonico urbano''': ☎ 108. * '''Elenco telefonico in altre città''': ☎ ''(prefisso)''-108. * '''Elenco telefonico Pagine Gialle Hello''': ☎ +62 21 7917 8108. * '''Pagine Gialle online''': [http://www.yellowpages.co.id YellowPages] e [http://www.kota.com Kota]. * '''Prefissi urbani''': Balikpapan (0542), Banda Aceh (0651), Bandung (022), Batam (0778), Betung (022), Bintan (0770), Bogor (025), Cirebon (023), Demak (029), Denpasar (0361) , Giacarta (021), Jember (033), Jogyakarta (0274), Kupang (0380), Makassar (0411), Malang (034), Manado (0431), Mataram (0370), Medan (061), Palembang (0711) , Pekanbaru (0761), Semarang (024), Solo (0271), Surabaya (031). ==== Cellulari ==== Il mercato della telefonia mobile indonesiano è fortemente competitivo e i prezzi sono bassi: si può prendere una carta SIM prepagata per meno di 10.000 Rp e le chiamate costano non più di 300 Rp al minuto verso alcuni Paesi che utilizzano determinate compagnie (salvo la consueta serie di restrizioni). Anche gli SMS (messaggi di testo) sono molto economici, con SMS locali a partire da 129/165 Rp, e SMS internazionali da 400/600 Rp. L'Indonesia è anche il più grande mercato del mondo per l'uso di telefoni cellulari, con modelli base che partono da 150.000 Rp, con quelli di seconda mano ancora più convenienti. Il Paese ha più fornitori di servizi, ordinandoli per copertura sono: '''[http://www.telkomsel.com/ Telkomsel]''', '''[https://indosatooredoo.com/ Indosat]''', '''[http://www.xl.co.id/ XL Axiata]''', '''[https://www.smartfren.com Smartfren]''' e '''[http://www.tri.co.id/ 3]'''. Ognuno ha sotto-marchi che sono o un servizio post-pagato o prepagato. A [[Giava]] e [[Bali]], funzionare tutte bene indistintamente. Se si dispone di un telefono GSM (''Global System Mobile''), informarsi presso il proprio operatore locale circa il vostro "accordo di ''roaming''" in modo da poter utilizzare il proprio telefono cellulare e scheda SIM in Indonesia. La maggior parte degli operatori GSM in Indonesia hanno accordi di ''roaming'' con [http://www.gsma.com/publicpolicy/roaming-overview operatori GSM in tutto il mondo]. Ma naturalmente questo significa che si pagherà molto di più rispetto all'utilizzo di una SIM locale. Alcuni vettori richiedono un deposito sostanziale (centinaia di dollari) per utilizzare alcune delle loro SIM all'estero. La maggior parte degli operatori indonesiani utilizza il sistema GSM. Diversi operatori forniscono servizi su reti CDMA nazionali: sono un po' meno, ma alcuni fornitori hanno scarsa copertura al di fuori delle principali aree urbane. Controllate bene quali reti supporta un portatile prima dell'acquisto, stessa cosa per i ''dongle'' (Modem USB). Le tariffe VOIP (''Voice Over Internet Protocol'') sono disponibili presso i fornitori di cellulari, ogni vettore ha un prefisso diverso per accedere a questi servizi. Quei prefissi forniscono tariffe molto più vantaggiose rispetto a quelle internazionali, ma non sono utilizzabili per gli SMS. === Internet === La versione moderna del ''Wartel'' è il '''Warnet'''. Molti si sono evoluti in ''internet cafè'', con PC connessi a Internet, alcuni con connettività ''wireless'', ma oggi alcuni di essi sono stati chiusi, dato che oggigiorno molti indonesiani hanno almeno un telefono cellulare per navigare in modo più conveniente. I prezzi variano notevolmente, e come al solito si tende a ottenere un livello di servizio paragonato a ciò che si paga, ma solitamente è intorno a 3.000/5.000 Rp/h con accesso più veloce che dal proprio telefono cellulare. Nelle grandi città ci sono punti WiFi gratuiti in molti centri commerciali, ristoranti McDonald, caffè Starbucks, negozi 7 Eleven, in alcuni ristoranti, bar e in molti parchi o aree di pubblica utilità. Alcuni hotel offrono connessione wifi gratuita nella hall e/o nei loro ristoranti e anche nelle camere, ma a volte quest'ultima è a pagamento. Se si dispone di cellulari GSM/WCDMA, ci si può facilmente connettere ad internet con la maggior parte delle carte prepagate con i principali operatori. Pacchetti base e un numero illimitato di pacchetti mensili/giornalieri/settimanali sono entrambi disponibili (questi ultimi stanno diventando sempre più popolari), e le offerte e combinazioni disponibili cambiano costantemente. Il modo migliore per conoscere le offerte attuali è quello di visitare i siti web degli operatori (in genere solo in [[indonesiano]]), o di chiedere ai rivenditori di schede SIM. Il 3G è quasi disponibile nelle principali città e destinazioni turistiche, ma a causa del numero di utenti sono già oltre la capacità della larghezza di banda, quindi a volte riceviamo segnali 3G, 2.75G, 2.5G e 2G nella stessa posizione, mentre la rete 4G LTE è presente ed è generalmente disponibile in quasi tutte le grandi città in Indonesia, ma solo nei quartieri d'affari. Nonostante le dubbie affermazioni di vari negozi aeroportuali, non è necessario acquistare una confezione con modem per utilizzare questi pacchetti col telefono. Inoltre il prezzo del pacchetto in aeroporto è spesso notevolmente gonfiato, quindi è buona norma acquistarlo in un secondo momento una volta giunti in città, o visitando l'ufficio locale (ufficiale) dell'operatore scelto, o da uno dei tanti rivenditori, solitamente senza coda e con prezzi inferiori rispetto ai punti ufficiali. Purtroppo, in molte aree remote ci si può trovare fuori copertura, e anche quando c'è, è presente solo la penosamente lenta GPRS/EDGE (non 3G). Per i visitatori/residenti a lungo termine delle grandi città, CDMA può essere la scelta migliore, perché la tecnologia CDMA usa due canali separati per voce e dati, così che evita la caduta di una chiamata/connessione, ma al giorno d'oggi solo SmartFren è disponibile, perché gli altri operatori CDMA hanno migrato verso il GSM o hanno CDMA che fornisce più internet come Esia. La maggior parte della rete di SmartFren è EVDO Rev-A con 3.1Mbps di velocità massima, mentre l'EVDO Rev-B che arriva fino a 14.7Mbps è previsto solo nei quartieri d'affari. EVDO Rev-A è sufficiente per Whatsapp, Facebook e normale navigazione, ma non si riesce a vedere film in streaming. Il pacchetto modem è 169.000 Rp con vari tipi di abbonamento, 50.000 Rp/mese sono sufficienti, con solo 1,75 GB di dati. Per coloro che visitano aree remote (al di fuori di [[Giava]], [[Bali]] e le principali città o zone turistiche in qualsiasi altro luogo), che desiderano stare on-line, l'operatore GSM Telkomsel sembra essere il migliore, anche se non così a buon mercato, sia per le chiamate che internet, con una spesa di 60.000 Rp/2GB di quota internet. Quasi ovunque nelle grandi città Telkomsel può servire 3.75G ad una velocità fino a 21,6 Mbps e in grado di far vedere film con 14.35 Mbps. Non c'è bisogno del costoso 4G LTE. Il più economico è della Three 25.000 Rp/GB, ma difficilmente si potrà vedere film a causa del segnale che in genere è solo 2G e 3G. Il nuovo smartphone economico con doppio slot SIM si trova a meno di 500.000 Rp con connessione fino a 3.75G. {{-}} == Tenersi informati == === Uffici del turismo === * {{listing | nome=Ministero del Turismo e della Cultura | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jl. Medan Merdeka Barat No.17, 9th floor | lat= | long= | indicazioni=Giacarta | tel=+62 21 383 8303 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Indonesia Tourism Promotion Board | alt=BPPI | sito= | email= | indirizzo=Wisma Nugraha Santana 9th floor Jl. Jend. Sudirman Kav. 8 | lat= | long= | indicazioni=Giacarta | tel=+62 21 570 4879 | numero verde= | fax=+62 21 570 4855 | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Media === Pubblicazioni in [[inglese]] in Indonesia si sono diffuse di recente, anche se molto lentamente. Il '''[http://www.thejakartapost.com The Jakarta Post]''' è il più grande giornale inglese che circola in Indonesia; si può averne una copia in alcune delle più grandi città dell'Indonesia. Il '''[http://www.thejakartaglobe.com Jakarta Globe]''' è in un formato tabloid e di solito ha un contenuto più ricco. Entrambi i giornali forniscono buoni contenuti on-line. '''[http://en.tempo.co Tempo Media]''' mantiene una presenza online in inglese, anche se pubblica un proprio settimanale sempre inglese. La rete televisiva di Stato, TVRI, dispone di un proprio servizio di notizie giornaliero in inglese alle 18:00 WIB (Ora indonesiana occidentale che corrisponde a UTC+7). Il canale di notizie pioniere in Indonesia, MetroTV, ha anche un programma di notizie in inglese alle 01.00 WIB da martedì a sabato. Berita Satu World è un canale di notizie in inglese che può essere guardato dalle TV via cavo. {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Livello = 2 }} j7s2p5gwt7196pcon68vn6wvedhw5hz Sulcis 0 21609 761731 761698 2022-07-28T14:15:25Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Sulcis banner.jpg | DidascaliaBanner = Calasetta | Immagine = Chia beach, Sardinia, Italy.jpg | Didascalia = Spiaggia di Tuaredda in Sardegna | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sardegna]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 39°06′N | Long = 8°43′E }} Il '''Sulcis''' è una regione storica della [[Sardegna]]. == Da sapere == Ubicato nella parte sud-occidentale dell'isola, la regione è oggi parte della provincia del Sud Sardegna. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 39.2 | Long= 8.55 | h= 550 | w= 500 | z= 10 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q106997093}} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Calasetta]] | alt= |wikidata=Q286187| descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Carbonia]] | alt= |wikidata=Q13660| descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Carloforte]] | alt= |wikidata=Q120399| descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Chia (Domus de Maria)|Chia]] | alt= |wikidata=Q3246886| descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Domus de Maria]] | alt= |wikidata=Q283882| descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Giba]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Masainas]] | alt= |wikidata=Q286344| descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Narcao]] | alt= |wikidata=Q286398| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Nuxis]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| nome=[[Perdaxius]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Portoscuso]] | alt= |wikidata=Q202704| descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Porto Pino]] | alt= | descrizione=}} | 13={{Città| nome=[[Piscinas]] | alt= | descrizione=}} | 14={{Città| nome=[[San Giovanni Suergiu]] | alt= |wikidata=Q286652| descrizione=}} | 15={{Città| nome=[[Santadi]] | alt= |wikidata=Q286671| descrizione=}} | 16={{Città| nome=[[Sant'Anna Arresi]] | alt= | descrizione=}} | 17={{Città| nome=[[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]] |wikidata=Q286709| alt= | descrizione=}} | 18={{Città| nome=[[Tratalias]] | alt= | descrizione=}} | 19={{Città| nome=[[Teulada (Italia)|Teulada]] | alt= |wikidata=Q285414| descrizione=}} | 20={{Città| nome=[[Villaperuccio]] | alt= | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Capo Malfatano]] | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Capo Spartivento]] | alt= | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Capo Teulada]] | alt= | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Foresta di Is Cannoneris]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Destinazione| nome=[[Foresta di Pantaleo]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Foresta di Tamara-Tiriccu]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Destinazione| nome=[[Arcipelago del Sulcis]] | alt= |wikidata=Q750010| descrizione=}} | 8={{Destinazione| nome=[[Monte Sirai]] | alt= | descrizione=Sito archeologico.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Montessu]] | alt= | descrizione=Necropoli.}} | 10={{Destinazione| nome=[[Punta Sebera]] | alt= | descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sardegna | Regione nazionale2 = Sardegna meridionale | Livello = 1 }} akt6ovppi45lbxnegw1pk9gk7kxrhvv Ragusano 0 22383 761769 744424 2022-07-28T18:14:46Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Ragusano banner.jpg | DidascaliaBanner = Pozzallo | Immagine =Ragusa Ibla.jpg | Didascalia = Ragusa Ibla | Localizzazione = Map of province of Ragusa (region Sicily, Italy).svg | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Ragusa]] | Superficie = 1 614 km² | Abitanti = 320 003 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ragusa.it | Lat = 36.925 | Long = 14.730555 }} '''Provincia di Ragusa''' è il territorio della città di [[Ragusa]], in [[Sicilia]]. == Da sapere == [[File:Chiaramonte Gulfi.jpg|thumb|left|Chiaramonte Gulfi]] [[File:Cava Ispica.JPG|thumb|left|Paesaggio di Cava Ispica]] La Provincia di Ragusa offre molte opportunità di visita spaziando dalle spiagge sabbiose, le città barocche e la stupenda campagna. Un occhio di riguardo è dato anche alla gastronomia essendo una zona in cui si producono molti prodotti locali e di qualità sarà facile poter scoprire nuovi gusti con prodotti di qualità. === Cenni geografici === L'area è dominata dalla presenza dei [[Monti Iblei]] e per questa ragione spesso il ragusano è considerato come area iblea seppure la stessa rientra anche in parte del territorio [[siracusano]]. Gli iblei caratterizzano l'area per la presenza di un altipiano molto fertile solcato da antichi fiumi che hanno prodotto dei canyon localmente chiamati ''cave'' come la famosa [[Cava d'Ispica]]. Il torrente [[w:Tellesimo|Tellesimo]] nasce presso i monti iblei a 460 m e attraversa la cava dei Servi per poi gettarsi nel fiume Tellaro che si getta nel Mare Ionio. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> === Cultura e tradizioni === Il ragusano è una delle zone della Sicilia con minor penetrazione mafiosa e con i migliori indicatori economici dell'isola. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=36.896 | Long=14.670 | h = 400 | w = 500 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q26160405}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936815|fill=#808000|title=Demanio Forestale di Randello}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936871|fill=#808000|title=Pino d'Aleppo}} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Ragusa]] | alt= |lat=36.925|long=14.730556| descrizione={{simbolo|unesco}} Il capoluogo dell'omonima provincia è diviso nella città vecchia, Ibla e nella nuova. Un'altra città barocca che merita certamente una visita.}} | 2={{Città| nome=[[Chiaramonte Gulfi]] | alt= | descrizione=20&nbsp;km a nord di [[Ragusa]], Chiaramonte Gulfi presenta un centro medievale ricostruito in epoca barocca.}} | 3={{Città| nome=[[Comiso]] | alt= | lat = 36.94543| long = 14.60546|descrizione=Questo tranquillo paesino è la città dello scrittore [[w:Gesualdo Bufalino|Gesualdo Bufalino]], ma è conosciuta soprattutto per il suo aeroporto.}} | 4={{Città| nome=[[Ispica]] | alt= |lat = 36.785278| long = 14.906944| descrizione=La città in cui è stato girato ''Divorzio all'italiana'', dove si può visitare la vicina [[Cava d'Ispica]] o fare il bagno nelle frazioni marittime.}} | 5={{Città| nome=[[Modica]] | alt= |lat=36.85|long=14.766667| descrizione={{simbolo|unesco}} Una splendida città barocca, famosa per il suo cioccolato e per essere la città natale del poeta Quasimodo}} | 6={{Città| nome=[[Vittoria (Italia)|Vittoria]] | alt= |lat = 36°57′N| long = 14°32′E| descrizione=Città con una fiorente economia zootecnica.}} | 7={{Città| titolo=Costa Ragusana| nome=[[Marina di Modica]] | alt= | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Marina di Ragusa]] | alt= | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Pozzallo]] | alt= |lat=36.733333|long=14.85| descrizione=Importante porto commerciale e di collegamento con [[Malta]], nonché località balneare in crescita.}} | 10={{Città| nome=[[Scicli]] | alt= |lat=36.793684|long=14.705451| descrizione={{simbolo|unesco}} A 8&nbsp;km dalla costa [[Scicli]] vanta un centro storico figurante nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. Nel suo territorio ricadono i piccoli centri balneari di [[Sampieri]], [[Donnalucata]], [[Cava d'Aliga]].}} | 11={{Città | nome=[[Scoglitti]] | alt= |lat=36.8917|long=14.4289| descrizione=La marina di Vittoria, da cui dista 11&nbsp;km. Nei suoi pressi sta la necropoli di Camarina.}} }} === Altre destinazioni === [[File:Spiaggia di Randello 02.jpg|miniatura|Spiaggia di Randello]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Cava d'Ispica]] | alt= |lat = 36.852339| long = 14.83756| descrizione=Cava d'Ispica è una vallata tra Modica e Ispica ove stanno necropoli preistoriche e catacombe cristiane.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Demanio forestale di Randello]]| alt= ''Spiaggia di Randello''|lat=36.833204|long=14.463038| descrizione=Una delle più belle spiagge del litorale sud della Sicilia con un'area attrezzata e in ombra.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Pino d'Aleppo]]| alt= |wikidata=Q3936871| descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Comiso]]''' &mdash; Effettua per lo più voli stagionali, charter e con compagnie low cost su alcune città italiane ed europee. *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === *Da [[Catania]], prendere la {{strada|IT|SS|114}} e svoltare per [[Lentini]] per la {{strada|IT|SS|194}}. Da lì seguire le indicazioni per [[Ragusa]] sulla {{strada|IT|SS|514}}. *Da [[Siracusa]], prendere l'autostrada {{strada|IT|A|18}} e poi la {{strada|IT|SS|115}}. *Da [[Agrigento]] e [[Gela]], seguire la {{strada|IT|SS|115}}. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Pozzallo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.7173 | long=14.8319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Porto di [[Pozzallo]] viene utilizzato perlopiù per scopi commerciali, ma effettua anche collegamenti giornalieri con [[Malta]] tramite traghetto della [http://www.virtuferries.com/?lang=it Virtu Ferries Limited]. Le tariffe subiscono variazioni stagionali ed è previsto anche il trasporto auto. }} <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == [[File:Ragusa 2008 IMG 1449.jpg|thumb|sinistra|Ragusa]] <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Castello di donnafugata - panoramio.jpg|miniatura|Castello di Donnafugata]] L'attrazione più famosa del ragusano è il '''Castello di Donnafugata''' nel territorio di [[Ragusa]]. Definito impropriamente castello in realtà questo edificio ottocentesco è una sontuosa dimora appartenuta alla ricca famiglia di Arezzo De Spuches. Gli ambienti interni, sono ben decorati e arredati e ricostruiscono al meglio l’atmosfera della nobiltà siciliana il cui richiamo al “Gattopardo” sembra inevitabile. All’esterno si può visitare anche il giardino con un labirinto in muratura. Il Castello di Donnafugata è stato spesso utilizzato come set cinematografico sia per la serie del Commissario Montalbano che per altri film ed è certamente una delle attrattive da non perdere. * {{see | nome=Torre di Mezzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.799712 | long=14.479541 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Torre di Mezzo | wikidata=Q3995580 | descrizione= }} * {{see | nome=Torre Vigliena | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.814994 | long=14.460294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Torre Vigliena | wikidata=Q3995312 | descrizione= }} * {{see | nome=Torre Scalambri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.78798 | long=14.49288 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Torre Scalambri | immagine=Torre Scalambri.jpg | wikidata=Q3995277 | descrizione= }} * {{see | nome=Camarina | alt= Kamarina| sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=29&IdSito=121 | email= | indirizzo= | lat=36.872063 | long=14.447679 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Kamarina | immagine=Camarina QuartierAltare 02.jpg | wikidata=Q854843 | descrizione= }} * {{see | nome=Kaukana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.787778 | long=14.492778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Kaukana | wikidata=Q3814022 | descrizione= }} * {{see | nome=Terravecchia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.076292 | long=14.802279 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q32959325 | descrizione= }} * {{see | nome=Casmene | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.0778 | long=14.8314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Casmene | wikidata=Q508186 | descrizione= }} * {{see | nome=Bagno arabo di Mezzagnone | alt= | sito=https://www.visitragusa.it/dominazione-araba-in-sicilia/ | email= | indirizzo= | lat=36.829182 | long=14.516507 | indicazioni=A nord-ovest di [[Santa Croce Camerina]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q62024344 | descrizione=L'edificio era inizialmente un mausoleo del V-VI secolo d.C., poi riutilizzato in epoca araba (X – XI secolo) per divenire un hammam, un bagno arabo. }} * {{see | nome=Necropoli del Mirio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.8307 | long=14.518435 | indicazioni=A nord-ovest di [[Santa Croce Camerina]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Necropoli del Mirio | immagine=Necropoli del mirio.jpg | wikidata=Q27961122 | descrizione=Necropoli del IV-V secolo d.C. composta da tombe a fossa. }} * {{see | nome=Catacombe San Marco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.772447 | long=14.919884 | indicazioni=Lungo le ultime propaggini della [[Cava d'Ispica]], oltre la fonte Favara. Si accede tramite una proprietà privata | tel= | numero verde= | fax= | orari=accesso libero | prezzo= | descrizione=Le catacombe San Marco, datate tra il IV e il V secolo d.C., è un importante sito archeologico che testimonia la presenza cristiana nel territorio in epoca tardo romana. Al suo interno si contano quasi 500 loculi. }} * {{see | nome=Castiglione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.950553 | long=14.650208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3663052 | descrizione=Sito archeologico siculo-greco del VII secolo a.C. }} * {{see | nome=Monte Arcibessi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.030278 | long=14.716667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3861200 | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta delle Trabacche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.910842 | long= 14.647119| indicazioni= | tel= +39 0932 676111| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Muraglio Musso | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.9842961 | long=14.8418765 | indicazioni=presso l'omonima fattoria in contrada San Giacomo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Monumento circolare a gradoni, probabilmente di epoca medievale. }} * {{see | nome=Necropoli di Mirio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 36.83072761744569| long= 14.518262555721842| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Aree naturali === [[File:Lago S.Rosalia.JPG|miniatura|Lago Santa Rosalia]] * {{see | nome=Lago Santa Rosalia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.975 | long=14.775833 | indicazioni=Lungo la {{strada|IT|SS|194}} tra [[Ragusa]] e [[Giarratana]] con accesso dall'incrocio segnalato {{marker|nome= qui|lat=36.99845 | long=14.77892}}. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Santa Rosalia | immagine=Lago santa rosalia01.jpg | wikidata=Q782685 | descrizione=Si tratta di un lago artificiale nato dalla creazione di una diga sul fiume Irminio. Il luogo è molto bello per trascorrere la giornata o fare un picnic, seppur sprovvisto di aree attrezzate e spesso invaso dai rifiuti di chi vi è passato. }} [[File:Longarini.jpg|miniatura|sinistra|Pantano Longarini]] * {{see | nome=Pantano Longarini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.710639 | long=15.001752 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3893425 | descrizione=Con il vicino Pantano Bruno, sono dei laghi d'acqua salmastra separati dal mare solo da dune di sabbia. Questi luoghi sono habitat di diverse specie di uccelli che vi nidificano e sostano periodicamente. Gli stagni erano usati come porto nei tempi antichi, vi è stata scoperta anche una nave del periodo bizantino. }} * {{see | nome=Parco del fiume Tellesimo | alt= | sito= | email= | indirizzo= {{strada|IT|SP|79}} | lat=36.9174277 | long=14.9153965 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa area sorge accanto al fiume [[w:Tellesimo|Tellesimo]], affluente del Tellaro, che nel tempo ha scavato dei canyon ricchi di natura. Il percorso è attrezzato per un’escursione in sicurezza, nella speranza che in un futuro prossimo possa diventare una riserva naturale in via di definizione. }} [[File:Cava dei servi 01.jpg|miniatura|Cava dei servi]] [[File:Parco Forestale Canalazzo 01.jpg|miniatura|sinistra|Parco Forestale Canalazzo]] * {{see | nome=Cava dei servi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.944479 | long=14.839528 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|55}} si imbocca una {{marker|nome=strada senza uscita |lat=36.94842 | long=14.83916}} e la si percorre fino alla fine. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cava dei Servi | wikidata=Q3663852 | descrizione=Questo splendido canyon naturale è stato scavato dall'erosione del torrente Tellesimo che nel suo corso crea delle polle di acqua e una vegetazione lussureggiante. La cava è facilmente accessibile tuttavia il percorso esplorativo è breve a causa della mancanza di sentieri tracciati che si perdono nella fitta vegetazione. Sono tuttavia presenti delle fontane non potabili e alcuni tavoli per picnic. Accanto al punto di arrivo, sulla collinetta si trova un raro (per la Sicilia) {{marker|tipo=see|nome=dolmen semicircolare |lat=36.94673 | long=14.83804}} databile tra il 2200 e il 1600 a.C. }} * {{see | nome=Parco Forestale Canalazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.086747 | long=14.733325 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q98010338 | descrizione=Parco forestale nei pressi di [[Monterosso Almo]] con aree attrezzate. Ottimo per passeggiate a piedi o in bici. }} === Itinerari === *[[Itinerario del commissario Montalbano]] &mdash; L'intera zona della Provincia di [[Ragusa]], compresa Modica, sono la location per gli episodi del ''Commissario Montalbano''. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Ragusano}} * {{do | nome=Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=36.7789 | long=14.5951 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio | wikidata=Q3936624 | descrizione= }} [[File:Parco forestale Calaforno 04.jpg|150px|miniatura|Parco forestale Calaforno]] * {{do | nome=Parco forestale Calaforno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.054387 | long=14.775828 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Parco forestale Calaforno | wikidata=Q3895610 | descrizione=Parco forestale ben tenuto con la presenza di aree attrezzate e un ipogeo preistorico al suo interno. Nell'area è presente anche una voliera con uccelli, un ottimo luogo per trascorrere delle ore all'aria aperta, specie nei giorni più caldi. }} *{{marker|nome=[[Ex Ferrovia Siracusa-Ragusa]] |tipo=do|lat= 37.073 |long=14.884}} &mdash; Itinerario ciclabile a tratti impervio di 50 km lungo l'ex tracciato ferroviario che percorre anche la Riserva di [[Pantalica]] con bei panorami e gallerie tra il ragusano e il siracusano. * {{do | nome=Escursionismo | alt= | sito= http://www.circuitodellecaveiblee.it/it/home/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Escursioni naturalistiche presso le cave iblee. }} === Eventi e feste === {{Eventlist |23|aprile|''Festa di San Giorgio''|A [[Modica]] e [[Ragusa]] |24|giugno|''San Giovanni Battista''|A [[Ragusa]] |metà|giugno|''A tutto volume''|Manifestazione di libri e letteratura a [[Ragusa]] }} {{-}} == A tavola == [[File:Ragusano_Cheese.jpg|thumb|Il caciocavallo ragusano]] [[File:CioccolatoModicano2012-10.jpg|thumb|Il cioccolato di Modica]] A differenza di altre province della Sicilia, nelle quali domina la cucina a base di pesce, la gastronomia ragusana è orientata maggiormente sui piatti a base di carne, latte, formaggi e prodotti della terra. Alcuni piatti caratteristici: * ''I pasteri'' che consistono sostanzialmente in un pasticcio di carne di agnello e capretto con l'impiego di formaggio. * Il Caciocavallo Ragusano. * Le tagliatelle casarecce ''cco maccu'': un piatto il cui condimento sono le fave secche cotte e ridotte a crema (''maccu'') e aromatizzate con finocchietto selvatico. * La pasta ''a picurara'': pasta condita con una salsa di cipolle e patate cotte nel latte, spolverata con pecorino siciliano stagionato. * ''I turciniuna'' sono budella ovine cotte in tegame. * Le ''scacce'', tipiche focacce coperte a forma di mezzaluna, farcite con salsiccia sbriciolata o carne tritata, cipolle stufate, verdure lesse e caciocavallo ragusano. * Dolci tipici, i ''cannoli'' con ricotta e ''i mpanatigghi'', dolci a base di mandorle, carne di manzo e cioccolata. Una specialità molto conosciuta è il cioccolato modicano. Il cacao venne portato a Modica, intorno alla metà del Seicento, dai padri Gesuiti; in seguito venne aperta una delle prime fabbriche artigianali d'[[Europa]], ancora esistente, che produceva un tipo di cioccolato particolare mediante un procedimento di origine azteca, che gli stessi religiosi avevano appreso nelle colonie spagnole sudamericane. <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == Se nelle altre parti della Sicilia il grado di attenzione legato al rischio di subire un furto o uno scippo non è da escludere, qui è meno probabile in quanto il tasso di criminalità è mediamente inferiore. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia sudorientale | Livello = 2 }} mdzm9yqltcvnucy84zdn4qesuitwrgq Catanese 0 22408 761770 743234 2022-07-28T18:16:31Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Catania province Lava on Etna.jpg | DidascaliaBanner = Lava on Etna | Immagine = Catania mit Aetna.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Catanese.png | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Catania]] | Superficie = 1.500 km² | Abitanti = 1 167 006 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ct.it | Lat = 37°31'29"N | Long = 15°3'42"E }} '''Catanese''' è un territorio turistico della [[Sicilia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Catanese comprende un'area geograficamente molto diversa, dalla valle dei due fiumi Simeto e Dittaino a sud, che cominciano nell'entroterra montuoso e sfociano nel delta del capoluogo. Il massiccio dell'[[Etna]] domina la maggior parte del territorio. Mentre a nord si trova il fiume Alcantara a nord che divide il territorio dai monti [[Peloritani]] e [[Nebrodi]]. Infine ad est la zona è delimitata dalla costa ionica. Il vulcano Etna influenza l'attività umana e crea con la sua azione un paesaggio che, oltre le tipiche sciare, presenta dei rilievi montuosi di origine eruttivo-piroclastica chiamate colline etnee. Queste sono presenti in particolare nel territorio comunale di [[Nicolosi]], [[Trecastagni]], [[Pedara]] e [[Zafferana Etnea]]. Le colline possono essere coltivate con terrazzamenti o meno come le pendici di tutto il monte, o ricoperte da vegetazione e boschi spontanei, o ancora come nel caso dei Monti Rossi anche da pinete create appositamente. === Quando andare === Le condizioni climatiche variano enormemente a seconda della zona geografica, ci sono enormi differenze tra il clima arido Mediterraneo e il clima di montagna (sull'Etna a più di 3000 m di altezza). <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Localmente si parla il siciliano con inflessioni tipicamente catanesi che producono un tono ascendente specie quando si pongono delle domande. A [[Randazzo]], [[Maletto]] e [[Bronte]] si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. === Cultura e tradizioni === ==== Miti e leggende ==== [[File:Bemberg Fondation Toulouse - Acis et Galatée - Luca Giordano (ca1685) 120,6x190,5 inv.1074.jpg|miniatura|300px|''Aci e Galatea'' di Luca Giordano (1685)|sinistra]] Al vulcano [[Etna]] sono associati diversi miti connessi alla sua natura vulcanica. I giganti [[w:Encelado (divinità)|Encelado]] e [[w:Tifone (mitologia)|Tifone]] furono confinati all'interno del vulcano, e per questa ragione sono causa di frequenti eruzioni. L'altra associa il fuoco della lava al lavoro di [[w:Efesto|Efesto]] abile nell'arte della lavorazione dei metalli con cui forgiava le armi degli dei e degli eroi. Il litorale a nord di Catania tra [[Acireale]] e [[Aci Trezza]] è interessato da diverse leggende e miti. La leggenda da cui poi nascerebbe anche il nome di molte città (''Aci'') deriva dall'amore fra [[w:Aci (mitologia)|Aci]] e [[w:Galatea (Nereide)|Galatea]] ed è introdotta da [[w:Ovidio|Ovidio]] nelle ''Metamorfosi'' e altri autori antichi. La bellissima ninfa Galatea era innamorata del pastorello Aci. Il loro amore era contrastato da Polifemo, il terribile ciclope che, infuriato dalla gelosia, scagliò contro il pastorello un sasso, provocandone la morte. La ninfa, disperata per la perdita di Aci, supplicò gli dèi affinché lo restituissero in vita ed essi, accogliendo le preghiere, trasformarono il pastorello in un fiume eterno, chiamato Aci (''Akis''). Un altro riferimento citato nell'''Odissea'' è quello di [[w:Ulisse|Ulisse]] e il [[w:Polifemo|Polifemo]] identificato nel tratto di costa tra Capo Mulini e [[Aci Trezza]]. I faraglioni di Acitrezza sarebbero secondo il mito i massi scagliati contro Ulisse da un Polifemo accecato. L'Isola Lachea venne identificata con l'isola dove sostò la flotta delle dodici navi achee di cui fa menzione Omero. Nella ''Gigantomachia'' di [[w:Claudio Claudiano|Claudiano]] si fa riferimento allo scontro che funestò il mondo dei miti, tra i Titani dell'Olimpo e i Giganti. Questi ultimi vennero puniti cadendo nel ''Lucus Jovis'' identificato col [[w:Bosco d'Aci|Bosco d'Aci]] (oggi sparito a causa dell'espansione urbana), nel quale bosco si sarebbero potute scorgere, sia le pelli che le teste recise di questi sfortunati. Secondo la tradizione l'eruzione dell'Etna del 396 a.C. - che storicamente investì e stravolse il territorio acese - avrebbe anche messo in fuga la flotta cartaginese comandata da Imilcone che si preparava ad uno sbarco durante la [[w:Seconda guerra punica|seconda guerra punica]]. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=15.044 | h = 500 | w = 450 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q478240,Q478363,Q478776,Q478357,Q478277,Q210433,Q478753,Q478246,Q478314,Q478378,Q478322,Q478782,Q478906,Q478434,Q478875,Q140202,Q19319,Q341318,Q1903,Q341293,Q341299,Q478939,Q478836,Q478863,Q478828,Q341290,Q478954,Q478925,Q478747,Q478708,Q478384,Q478933,Q478226,Q478763,Q366574,Q478232,Q478889,Q478741,Q478681,Q478703,Q478854,Q478265,Q478338|title=Catanese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3895605|fill=#808000|title=Parco fluviale dell'Alcantara}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q499242|fill=#808000|title=Parco dell'Etna}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936859|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata La Timpa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936831|fill=#808000|title=Area marina protetta Isole Ciclopi}} I comuni appartenenti a questa zona sono caratterizzati da un centro storico con chiese, cattedrali e palazzi antichi in pietra. Le costruzioni più recenti sono in cemento armato. Alcuni centri presentano vicoli e strade strette nella parte più antica; altri hanno un'impostazione viaria a scacchiera dovuta a ricostruzioni dopo distruzioni in seguito ad eruzioni vulcaniche e relative colate laviche: il caso più evidente è quello di [[Belpasso]]. [[Catania]], il centro principale, ha una struttura stradale ortogonale, con le vie che l'attraversano da est ad ovest e da nord a sud intervallate regolarmente da piazze. Tutti i comuni presentano in maniera più o meno evidente e diffusa palazzi in stile barocco siciliano sviluppatesi in seguito al terremoto del 1693. Le strade e le piazze, ma anche chiese e palazzi, come le chiese nere di [[Mascalucia]] e [[Pedara]]), presentano basolati e marciapiedi in pietra lavica locale estratta e lavorata da apposite cave a cielo aperto. === Centri urbani === ''L'elenco sottostante è relativo alle località che non rientrano nei territori dell'[[Etna]].'' {{Citylist | 1={{Città| titolo=I paesi dell'Etna |nome=[[Aci Sant'Antonio]] | alt= |lat = 37°36'21.21502"N| long = 15°7'33.77449"E| descrizione=Città a poca distanza da Acireale}} | 2={{Città| nome=[[Catania]] | alt= | lat = 37.5025| long = 15.0872 | descrizione={{simbolo|unesco}} La seconda città della sicilia, meta immancabile per i suoi monumenti nonché punto di partenza della maggior parte delle escursioni sull'Etna.}} | 3={{Città| nome=[[Fiumefreddo di Sicilia]] | alt= |lat = 37.792222| long = 15.2075| descrizione=In estate una meta preferita dai bagnanti, ma anche sede della piccola riserva del Fiume Fiumefreddo.}} | 4={{Città| nome=[[Maniace]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Mascalucia]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Misterbianco]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Riposto]] | alt= |lat = 37.733333| long = 15.2| descrizione=Città marittima geograficamente legata a [[Giarre]], famosa più che altro per aver dato la nascita al cantante [[w:Franco Battiato|Franco Battiato]].}} | 8={{Città| nome=[[Tremestieri Etneo]] | alt= |lat= 37.5757 | long= 15.0732| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Viagrande]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| titolo=Riviera dei Ciclopi | nome=[[Aci Castello]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Aci Trezza]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Acireale]] | alt= |lat = 37.6125| long = 15.165556| descrizione=Città con un grazioso centro storico, famosa per il suo carnevale e le molteplici frazioni sulla costa.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Area marina protetta Isole Ciclopi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Forre laviche del Simeto]] | alt= |lat= 37.763|long=14.7935| descrizione=Area protetta lungo il corso alto del Simeto a protezione dell'ambiente e delle rocce basaltiche su cui scorre il fiume.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |lat=37.9478|long=14.6612| descrizione=Il parco più grande della Sicilia}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco fluviale dell'Alcantara]] | alt= |lat = 37.898 | long=15.081| descrizione=È un parco che segue il corso del fiume Alcantara fino alla foce nel mar Ionio lungo il versante nord dell'[[Etna]].}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]| alt= | descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata La Timpa]] | alt= |lat=37.6239|long=15.1742| descrizione=La Timpa è un promontorio a ridosso della costa di [[Acireale]]. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradinate e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Etna]] | alt= |lat= |long= | descrizione={{simbolo|unesco}} Uno dei vulcani più attivi d'Europa, un ottimo posto per fare escursioni in vetta, ammirare le frequenti eruzioni e in inverno sciare. L'annesso parco ricade nel territorio di 20 comuni del catanese.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === Catania è facilmente raggiungibile dall'autostrada {{strada|IT|A|18}} [[Messina]] - Catania - [[Siracusa]] (a pedaggio in direzione Messina) e da [[Palermo]] tramite l'autostrada {{strada|IT|A|19}}. L'Orientale Sicula {{strada|IT|SS|114}} corre parallela all'autostrada da Messina a nord a Catania e da lì prosegue verso sud fino a [[Siracusa]]. La {{strada|IT|SS|284}} da [[Paternò]] conduce a [[Randazzo]]. La {{strada|IT|SS|417}} in direzione sud-ovest conduce a [[Caltagirone]], mentre la {{strada|IT|SS|194}} passa da [[Lentini]] - [[Francofonte]] e a sud fino a [[Ragusa]]. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto è raggiungibile con collegamenti diretti da Napoli e semi-diretti da Valetta sull'isola di [[Malta]]; }} === In treno === Catania e Lentini hanno stazioni RFI, con treni Trenitalia che permettono sia il collegamento regionale (con Messina e [[Siracusa]] oltre che con i centri minori nelle linee Messina - Catania e Catania - Siracusa) che nazionale, tramite InterCity ed InterCity Notte. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Mappa ferr Circumetnea.png|thumb|250px|Il tracciato della circumetnea e le sue stazioni|sinistra]] *{{listing | nome=Ferrovia Circumetnea | alt= | sito=http://www.circumetnea.it/ | email=info@circumetnea.it | indirizzo=Via Caronda, 352/A - 95128 Catania | lat=37.52188 | long=15.08404 | indicazioni= | tel=+39 095541111 | numero verde= | fax=+39 095431022 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ferrovia Circumetnea | immagine=Catania Borgo staz ferr automotrice.jpg | wikidata=Q1408003 | descrizione=Avendo tempo e volendo visitare a tappe il territorio etneo con tempi meno frenetici una valida alternativa è la ferrovia Circumetnea. La ferrovia parte, come metropolitana, dalla fermata '''porto''' della metropolitana di Catania e uscita dalla città, gira tutto intorno all'Etna da sud, da ovest e da nord, tranne che per il tratto costiero (a est): a [[Giarre]]-[[Riposto]] si scambia con la linea FS [[Messina]]-[[Catania]]. Tale soluzione permette un costo contenuto ma deve essere valutata con coscienza. Infatti, se da una parte la tortuosità del tracciato permette di fondersi col paesaggio, via via sempre meno urbanizzato allontanandosi da Catania, in una lenta simbiosi, dall'altro il dilatarsi dei tempi e la mancanza di un mezzo proprio obbligano ad un organizzazione molto precisa dell'itinerario e dei suoi tempi. I treni sono quelli di una linea locale, con tutto ciò che ne deriva in termini di affollamento negli orari di punta dei giorni lavorativi nella zona catanese, mentre più ci si spinge verso ovest e nord più diminuiscono le frequenze. Spesso il tracciato è interrotto a causa di lavori di ammodernamento e alcuni tratti potrebbero essere sostituiti da servizi di autobus sostitutivi. È possibile [http://catania.mobilita.org/2017/04/18/la-bici-in-metropolitana-e-sui-treni-della-circumetnea-il-vantaggio-dellintermodalita/ trasportare anche biciclette]. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cuba di Santa Domenica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.887808 | long=15.103819 | indicazioni=[[Castiglione di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cuba di Santa Domenica | immagine=Cuba SantaDomenica 02.jpg | wikidata=Q3699035 | descrizione= }} [[File:Ponte dei Saraceni 02.jpg|miniatura|Ponte dei saraceni]] * {{see | nome=Ponte dei Saraceni | alt=o di Carcaci | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.701111 | long=14.8 | indicazioni=vicino [[Adrano]] lungo il Simeto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1839807 | descrizione=Nel corso ulteriore del fiume il letto del Simeto torna ad essere tagliato di nuovo nel basalto con dei prismi basaltici originatisi dalle prime effusioni basaltiche dell'Etna (tra 200.000 e 100.000 anni addietro). Questo ponte del XII secolo in origine, faceva parte di un importante asse di collegamento tra le città di [[Troina]], prima capitale del regno di Ruggero I di Altavilla, e di [[Catania]]. }} * {{see | nome=Gurne dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.891892 | long=15.138894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gurne dell'Alcantara | wikidata=Q3779865 | descrizione= }} [[File:Gole dell'Alcantara-pjt1.jpg|miniatura|sinistra|Gole dell'Alcantara]] * {{see | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito=http://www.golealcantara.com/ | email=info@golealcantara.com | indirizzo=Via Nazionale, 5 - Motta Camastra | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni=Da Catania sulla A18 direzione Messina uscire a Giardini Naxos e imboccare la SS185 per Motta Camasta, percorretela per circa 14,5 km. | tel=+39 0942985010 | numero verde= | fax=+39 0942985264 | orari=Alta stagione: 08:00-19:00 | prezzo=Adulti 10€, ragazzi 7€ (agosto 2015) | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Canyon scavato dal fiume Alcantara, parte largo e man mano si restringe fino a pochi metri di larghezza e decine di metri in altezza. Diversi percorsi di visita sia delle gole, che delle rive del fiume, che del parco e dei sentieri che portano alle vicine località vulcaniche. Vista la temperatura dell'acqua in loco si affittano stivali e salopette di gomma. Si consiglia comunque di non immergersi se si è appena mangiato. Percorsi diversi per tutte le capacità. Panorami eccezionali, in primavera periodo migliore per i fotografi. Attenzione a visitare le gole dopo piogge abbondanti, esse potrebbero essere chiuse alle visite, chiedete prima di mettervi in viaggio all'ente parco. }} * {{see | nome=Area archeologica di Santa Venera al Pozzo | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=93&IdSito=34 | email= | indirizzo= | lat=37.582569 | long=15.153867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3621980 | descrizione={{da aggiornare|Chiusa per lavori di adeguamento.|anno=2022|mese=1}} }} [[File:Castagno dei Cento Cavalli.jpg|150px|miniatura|Castagno dei Cento Cavalli]] * {{see | nome=Castagno dei Cento Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.749322 | long=15.131511 | indicazioni=Da [[Sant’Alfio]] imboccare la strada in salita {{strada|IT|SP|5i}} per poi svoltare alla {{strada|IT|SP|84}}. Sono comunque presenti adeguate indicazioni stradali | tel= | numero verde= | fax= | orari=Libera fruizione | prezzo=Gratis | wikipedia=Castagno dei Cento Cavalli | immagine=Castagno dei Cento Cavalli.jpg | wikidata=Q1520397 | descrizione=È un albero di castagno plurimillenario, nel 1982 è divenuto patrimonio italiano dei monumenti verdi con i suoi 22 m di altezza e perimetro del tronco che lo hanno fatto entrare anche nei Guinness dei primati quanto a dimensioni. Secondo i biologi l’albero ha tra i 2.000 e i 4.000 anni di età. Il nome deriva da una leggenda secondo cui una regina assieme ai suoi cavalieri venne sorpresa da un temporale, e per ripararsi si misero sotto l’albero tutti e cento i cavalieri che facevano parte della scorta. :L’area del castagno è un luogo piacevole dove portare i bambini, per la presenza di giostrine e giochi pubblici. Ma vi è ampio spazio per un picnic o per pranzare in uno dei ristoranti della zona. }} * {{see | nome=Riserva naturale Fiume Fiumefreddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.78694 | long=15.23453 | indicazioni= | tel=+39 095 4013625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:30 e 14:30-17:30, Sab 8:30-13:00 | prezzo=gratis | wikidata=Q3936570 | descrizione=La riserva è posta nelle immediate vicinanze del fiume Fiumefreddo ed è presente la pianta del papiro così come è presente a [[Siracusa]], unici esempi di crescita spontanea in Europa, ma è di fatto inaccessibile per contenziosi sull'accesso al terreno. Pertanto è visitabile solo la sala accoglienza con i pannelli esplicativi. }} * {{see | nome=Castello di Nelson | alt=Abbazia di Santa Maria di Maniace | sito= http://www.comune.bronte.ct.it/La_Citta/Castello_Nelson.aspx| email= | indirizzo= Corso Giorgio Maniace, 1, [[Maniace]]| lat=37.858778 | long=14.8185 | indicazioni=Da Bronte (13 km circa) prendere la {{strada|IT|SP|17III}} che poi diventa la {{strada|IT|SP|87}} e poi svoltando a destra sulla {{strada|IT|SS|120}}, quindi girare a sinistra seguendo le indicazioni | tel= +39 095 690018| numero verde= | fax= | orari= {{da aggiornare|Chiuso per lavori di restauro|anno=2022|mese=1}}| prezzo= | wikidata=Q3662761 | descrizione=Sulle rovine di vecchi edifici sulla riva sud del Torrente Saraceno nel 1163 sotto la Regina Margherita fu costruito un complesso monastico con una diga. Il monastero e la Torre di Guardia furono gravemente danneggiati dal terremoto del 1693. Come ringraziamento per il sostegno fornito dall'ammiraglio [[w:Horatio Nelson|Horatio Nelson]] contro i ribelli di [[Napoli]] nel 1796, la tenuta gli fu assegnata dal re Borbone Ferdinando III e la dignità del duca concessa. Il complesso edilizio rimase di proprietà della famiglia fino al 1981 e fu poi venduto al comune di Bronte. Il Cimitero Inglese con le tombe dei duchi inglesi di Bronte rimase di proprietà della famiglia . }} * {{see | nome=Spirale megalitica | alt= | sito=https://spiralemegalitica.blogspot.com/ | email= | indirizzo=contrada Balze soprane, [[Bronte]] | lat=37.855228 | long=14.835292 | indicazioni=vicino alla Cascata delle Balze Sottane | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale. Attorno alla struttura il cui diametro interno va da 2,60 a 3 m, vi è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto inoltre sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio in merito alla datazione, si ritiene appartenga all’età preistorica, si per la tecnica costruttiva che per la tipologia architettonica. }} === Itinerari === *[[Piramidi dell'Etna]] &mdash; Itinerario alla scoperta delle cosiddette piramidi dell'Etna, costruzioni dalla forma piramidale di incerta origine e funzione. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Catanese}} Oltre alla presenza di spiagge lungo la costa in inverno è possibile praticare attività invernali e sciistiche sull'Etna. Il territorio è ricco di siti naturalistici e archeologici da scoprire. Sul territorio operano molte associazioni che ogni fine settimana organizzano visite ed escursioni in varie località. Tra le tante si segnala [https://www.facebook.com/etnattiva/?eid=ARBeEOOtGrfjWyRLeudN29Oqh77bCXjmuCrweYutgKB53OyWnQ-ci3ayPN6LkHIUXxacxyvgqlhvdMFn Etnattiva]. * {{do | nome=Etnaland | sito=http://www.etnaland.eu/ | email= | indirizzo= | lat= 37.5354| long=14.9337 | indicazioni=sulla A18 uscita Misterbianco imboccare la SS121 in direzione ''Etnapolis'', uscita Valcorrente, seguire indicazioni sulla SP15. | tel= +39 0957913333| numero verde= | fax= | orari= apertura 09.30, chiusura fra le 18.30 e le 00.30, dipende dalla stagione. Biglietteria chiude 3 ore prima delle attrazioni | prezzo= (2015) Parco a tema € 25 adulti ed € 20 bambini sopra 140cm, parco acquatico idem + lettini fra i 3,5 e i 4,5 € (dipende dalla posizione). Sul sito presenti varie combinazioni d'ingresso e promozioni. (2015) | descrizione= Un parco divertimenti situato a Belpasso, nell'Hinterland catanese, molto apprezzato dai cittadini catanesi e dai turisti. Comprende un parco acquatico con scivoli, piscine e giochi d'acqua e un parco a tema. Ristoranti, aree ristoro e shop. }} * {{do | nome=Etna Sicily Touring | alt= | sito=http://www.etnasicilytouring.com/it/#_=_ | email=info@etnasicilytouring.com | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 155, 95129 Catania | lat=37.51091 |long=15.093 |indicazioni= | tel=+39 3925090298 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Associazione escursionistica leader per l'organizzazione di escursioni con guida in quota sul vulcano e nei dintorni dell'Etna. }} *{{marker|nome= [[Pista ciclabile Linguaglossa-Castiglione di Sicilia-Rovittello]]|lat=37.8652 | long=15.1430}} &mdash; Questa pista ciclabile segue l'ex tracciato della circumetnea che passava dai comuni citati. Il tratto da [[Linguaglossa]] a [[Castiglione di Sicilia]] è stato creato tramite un finanziamento europeo ma è stato lasciato subito in abbandono. Le gallerie sono al buio e c'è persino una frana che ha fatto crollare un ponte, superabile tuttavia tramite una scomoda deviazione. Da Castiglione la ex linea prosegue, passa sotto un ponte stradale e si ricollega a un secondo tratto di pista ciclabile su asfalto per collegarsi alla statale. * {{do | nome=Cinestar | alt= | sito=http://www.cinestarcatania.it | email= | indirizzo= | lat=37.5847223 | long=15.1051819 | indicazioni=Parco commerciale I Portali (S.G. La Punta) | tel=+39 0957515163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema. }} === Eventi e feste === Oltre alla festa di Sant'Agata celebrata in Catania il 5 febbraio e alla festa di San Sebastiano ad Acireale festeggiata il 20 gennaio per quanto riguarda la fede cattolica seguiti sono il culto dei Santi Alfio Cirino e Filadelfo presso Trecastagni. {{Eventlist | 3-5 |febbraio |''Festa di Sant'Agata'' |Festa della patrona di [[Catania]] con processione di migliaia di fedeli, con le "candelore". Indossando il tradizionale abito bianco, i fedeli, portano in processione l'effigie della patrona per le vie del centro storico. |prima settimana|giugno |''Catania Filmfest'' |Festival Internazionale di Cinema e Musical di [[Catania]] }} {{-}} == A tavola == La cucina è caratterizzata da pesce e frutti di mare in genere vicino al mare e diversi formaggi locali, pancetta e salsicce nell'entroterra e nelle zone montane. Da non dimenticare i dolci offerti in tutta l'isola, dal marzapane ai cannoli, biscotti alle mandorle di origine araba, gelati e granite. Da non dimenticare anche le produzioni locali come le fragole di [[Maletto]], il miele di [[Zafferana Etnea|Zafferana]], i pistacchi di [[Bronte]] ed i fichi d'india a [[Belpasso]]. === Bevande === Molto più famosi anche fuori dai paesi etnei i vini dell'Etna prodotti con alterne vicende almeno dal medioevo nella forma con terrazzamenti come la conosciamo oggi. Il vitigno più famoso è il ''Nerello mascalese''. Ma si trova anche il liquore ''fuoco dell'Etna''. {{-}} == Sicurezza == Particolare prudenza va considerata visitando Catania non sono rari episodi di criminalità come borseggi e furti d'auto. Nelle città periferiche ma soprattutto in campagna il crimine è al di sotto del livello di qualsiasi città. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} fgsaoyn61bawt6sq3ddmdh8ue4ewq8j 761771 761770 2022-07-28T18:18:39Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Catania province Lava on Etna.jpg | DidascaliaBanner = Lava on Etna | Immagine = Catania mit Aetna.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Catanese.png | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Catania]] | Superficie = 1.500 km² | Abitanti = 1 167 006 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ct.it | Lat = 37°31'29"N | Long = 15°3'42"E }} '''Catanese''' è un territorio turistico della [[Sicilia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Catanese comprende un'area geograficamente molto diversa, dalla valle dei due fiumi Simeto e Dittaino a sud, che cominciano nell'entroterra montuoso e sfociano nel delta del capoluogo. Il massiccio dell'[[Etna]] domina la maggior parte del territorio. Mentre a nord si trova il fiume Alcantara a nord che divide il territorio dai monti [[Peloritani]] e [[Nebrodi]]. Infine ad est la zona è delimitata dalla costa ionica. Il vulcano Etna influenza l'attività umana e crea con la sua azione un paesaggio che, oltre le tipiche sciare, presenta dei rilievi montuosi di origine eruttivo-piroclastica chiamate colline etnee. Queste sono presenti in particolare nel territorio comunale di [[Nicolosi]], [[Trecastagni]], [[Pedara]] e [[Zafferana Etnea]]. Le colline possono essere coltivate con terrazzamenti o meno come le pendici di tutto il monte, o ricoperte da vegetazione e boschi spontanei, o ancora come nel caso dei Monti Rossi anche da pinete create appositamente. === Quando andare === Le condizioni climatiche variano enormemente a seconda della zona geografica, ci sono enormi differenze tra il clima arido Mediterraneo e il clima di montagna (sull'Etna a più di 3000 m di altezza). <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Localmente si parla il siciliano con inflessioni tipicamente catanesi che producono un tono ascendente specie quando si pongono delle domande. A [[Randazzo]], [[Maletto]] e [[Bronte]] si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. === Cultura e tradizioni === ==== Miti e leggende ==== [[File:Bemberg Fondation Toulouse - Acis et Galatée - Luca Giordano (ca1685) 120,6x190,5 inv.1074.jpg|miniatura|300px|''Aci e Galatea'' di Luca Giordano (1685)|sinistra]] Al vulcano [[Etna]] sono associati diversi miti connessi alla sua natura vulcanica. I giganti [[w:Encelado (divinità)|Encelado]] e [[w:Tifone (mitologia)|Tifone]] furono confinati all'interno del vulcano, e per questa ragione sono causa di frequenti eruzioni. L'altra associa il fuoco della lava al lavoro di [[w:Efesto|Efesto]] abile nell'arte della lavorazione dei metalli con cui forgiava le armi degli dei e degli eroi. Il litorale a nord di Catania tra [[Acireale]] e [[Aci Trezza]] è interessato da diverse leggende e miti. La leggenda da cui poi nascerebbe anche il nome di molte città (''Aci'') deriva dall'amore fra [[w:Aci (mitologia)|Aci]] e [[w:Galatea (Nereide)|Galatea]] ed è introdotta da [[w:Ovidio|Ovidio]] nelle ''Metamorfosi'' e altri autori antichi. La bellissima ninfa Galatea era innamorata del pastorello Aci. Il loro amore era contrastato da Polifemo, il terribile ciclope che, infuriato dalla gelosia, scagliò contro il pastorello un sasso, provocandone la morte. La ninfa, disperata per la perdita di Aci, supplicò gli dèi affinché lo restituissero in vita ed essi, accogliendo le preghiere, trasformarono il pastorello in un fiume eterno, chiamato Aci (''Akis''). Un altro riferimento citato nell'''Odissea'' è quello di [[w:Ulisse|Ulisse]] e il [[w:Polifemo|Polifemo]] identificato nel tratto di costa tra Capo Mulini e [[Aci Trezza]]. I faraglioni di Acitrezza sarebbero secondo il mito i massi scagliati contro Ulisse da un Polifemo accecato. L'Isola Lachea venne identificata con l'isola dove sostò la flotta delle dodici navi achee di cui fa menzione Omero. Nella ''Gigantomachia'' di [[w:Claudio Claudiano|Claudiano]] si fa riferimento allo scontro che funestò il mondo dei miti, tra i Titani dell'Olimpo e i Giganti. Questi ultimi vennero puniti cadendo nel ''Lucus Jovis'' identificato col [[w:Bosco d'Aci|Bosco d'Aci]] (oggi sparito a causa dell'espansione urbana), nel quale bosco si sarebbero potute scorgere, sia le pelli che le teste recise di questi sfortunati. Secondo la tradizione l'eruzione dell'Etna del 396 a.C. - che storicamente investì e stravolse il territorio acese - avrebbe anche messo in fuga la flotta cartaginese comandata da Imilcone che si preparava ad uno sbarco durante la [[w:Seconda guerra punica|seconda guerra punica]]. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=14.95 | h = 550 | w = 450 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q478240,Q478363,Q478776,Q478357,Q478277,Q210433,Q478753,Q478246,Q478314,Q478378,Q478322,Q478782,Q478906,Q478434,Q478875,Q140202,Q19319,Q341318,Q1903,Q341293,Q341299,Q478939,Q478836,Q478863,Q478828,Q341290,Q478954,Q478925,Q478747,Q478708,Q478384,Q478933,Q478226,Q478763,Q366574,Q478232,Q478889,Q478741,Q478681,Q478703,Q478854,Q478265,Q478338|title=Catanese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3895605|fill=#808000|title=Parco fluviale dell'Alcantara}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q499242|fill=#808000|title=Parco dell'Etna}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936859|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata La Timpa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936831|fill=#808000|title=Area marina protetta Isole Ciclopi}} I comuni appartenenti a questa zona sono caratterizzati da un centro storico con chiese, cattedrali e palazzi antichi in pietra. Le costruzioni più recenti sono in cemento armato. Alcuni centri presentano vicoli e strade strette nella parte più antica; altri hanno un'impostazione viaria a scacchiera dovuta a ricostruzioni dopo distruzioni in seguito ad eruzioni vulcaniche e relative colate laviche: il caso più evidente è quello di [[Belpasso]]. [[Catania]], il centro principale, ha una struttura stradale ortogonale, con le vie che l'attraversano da est ad ovest e da nord a sud intervallate regolarmente da piazze. Tutti i comuni presentano in maniera più o meno evidente e diffusa palazzi in stile barocco siciliano sviluppatesi in seguito al terremoto del 1693. Le strade e le piazze, ma anche chiese e palazzi, come le chiese nere di [[Mascalucia]] e [[Pedara]]), presentano basolati e marciapiedi in pietra lavica locale estratta e lavorata da apposite cave a cielo aperto. === Centri urbani === ''L'elenco sottostante è relativo alle località che non rientrano nei territori dell'[[Etna]].'' {{Citylist | 1={{Città| titolo=I paesi dell'Etna |nome=[[Aci Sant'Antonio]] | alt= |lat = 37°36'21.21502"N| long = 15°7'33.77449"E| descrizione=Città a poca distanza da Acireale}} | 2={{Città| nome=[[Catania]] | alt= | lat = 37.5025| long = 15.0872 | descrizione={{simbolo|unesco}} La seconda città della sicilia, meta immancabile per i suoi monumenti nonché punto di partenza della maggior parte delle escursioni sull'Etna.}} | 3={{Città| nome=[[Fiumefreddo di Sicilia]] | alt= |lat = 37.792222| long = 15.2075| descrizione=In estate una meta preferita dai bagnanti, ma anche sede della piccola riserva del Fiume Fiumefreddo.}} | 4={{Città| nome=[[Maniace]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Mascalucia]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Misterbianco]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Riposto]] | alt= |lat = 37.733333| long = 15.2| descrizione=Città marittima geograficamente legata a [[Giarre]], famosa più che altro per aver dato la nascita al cantante [[w:Franco Battiato|Franco Battiato]].}} | 8={{Città| nome=[[Tremestieri Etneo]] | alt= |lat= 37.5757 | long= 15.0732| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Viagrande]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| titolo=Riviera dei Ciclopi | nome=[[Aci Castello]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Aci Trezza]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Acireale]] | alt= |lat = 37.6125| long = 15.165556| descrizione=Città con un grazioso centro storico, famosa per il suo carnevale e le molteplici frazioni sulla costa.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Area marina protetta Isole Ciclopi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Forre laviche del Simeto]] | alt= |lat= 37.763|long=14.7935| descrizione=Area protetta lungo il corso alto del Simeto a protezione dell'ambiente e delle rocce basaltiche su cui scorre il fiume.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |lat=37.9478|long=14.6612| descrizione=Il parco più grande della Sicilia}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco fluviale dell'Alcantara]] | alt= |lat = 37.898 | long=15.081| descrizione=È un parco che segue il corso del fiume Alcantara fino alla foce nel mar Ionio lungo il versante nord dell'[[Etna]].}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]| alt= | descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata La Timpa]] | alt= |lat=37.6239|long=15.1742| descrizione=La Timpa è un promontorio a ridosso della costa di [[Acireale]]. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradinate e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Etna]] | alt= |lat= |long= | descrizione={{simbolo|unesco}} Uno dei vulcani più attivi d'Europa, un ottimo posto per fare escursioni in vetta, ammirare le frequenti eruzioni e in inverno sciare. L'annesso parco ricade nel territorio di 20 comuni del catanese.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === Catania è facilmente raggiungibile dall'autostrada {{strada|IT|A|18}} [[Messina]] - Catania - [[Siracusa]] (a pedaggio in direzione Messina) e da [[Palermo]] tramite l'autostrada {{strada|IT|A|19}}. L'Orientale Sicula {{strada|IT|SS|114}} corre parallela all'autostrada da Messina a nord a Catania e da lì prosegue verso sud fino a [[Siracusa]]. La {{strada|IT|SS|284}} da [[Paternò]] conduce a [[Randazzo]]. La {{strada|IT|SS|417}} in direzione sud-ovest conduce a [[Caltagirone]], mentre la {{strada|IT|SS|194}} passa da [[Lentini]] - [[Francofonte]] e a sud fino a [[Ragusa]]. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto è raggiungibile con collegamenti diretti da Napoli e semi-diretti da Valetta sull'isola di [[Malta]]; }} === In treno === Catania e Lentini hanno stazioni RFI, con treni Trenitalia che permettono sia il collegamento regionale (con Messina e [[Siracusa]] oltre che con i centri minori nelle linee Messina - Catania e Catania - Siracusa) che nazionale, tramite InterCity ed InterCity Notte. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Mappa ferr Circumetnea.png|thumb|250px|Il tracciato della circumetnea e le sue stazioni|sinistra]] *{{listing | nome=Ferrovia Circumetnea | alt= | sito=http://www.circumetnea.it/ | email=info@circumetnea.it | indirizzo=Via Caronda, 352/A - 95128 Catania | lat=37.52188 | long=15.08404 | indicazioni= | tel=+39 095541111 | numero verde= | fax=+39 095431022 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ferrovia Circumetnea | immagine=Catania Borgo staz ferr automotrice.jpg | wikidata=Q1408003 | descrizione=Avendo tempo e volendo visitare a tappe il territorio etneo con tempi meno frenetici una valida alternativa è la ferrovia Circumetnea. La ferrovia parte, come metropolitana, dalla fermata '''porto''' della metropolitana di Catania e uscita dalla città, gira tutto intorno all'Etna da sud, da ovest e da nord, tranne che per il tratto costiero (a est): a [[Giarre]]-[[Riposto]] si scambia con la linea FS [[Messina]]-[[Catania]]. Tale soluzione permette un costo contenuto ma deve essere valutata con coscienza. Infatti, se da una parte la tortuosità del tracciato permette di fondersi col paesaggio, via via sempre meno urbanizzato allontanandosi da Catania, in una lenta simbiosi, dall'altro il dilatarsi dei tempi e la mancanza di un mezzo proprio obbligano ad un organizzazione molto precisa dell'itinerario e dei suoi tempi. I treni sono quelli di una linea locale, con tutto ciò che ne deriva in termini di affollamento negli orari di punta dei giorni lavorativi nella zona catanese, mentre più ci si spinge verso ovest e nord più diminuiscono le frequenze. Spesso il tracciato è interrotto a causa di lavori di ammodernamento e alcuni tratti potrebbero essere sostituiti da servizi di autobus sostitutivi. È possibile [http://catania.mobilita.org/2017/04/18/la-bici-in-metropolitana-e-sui-treni-della-circumetnea-il-vantaggio-dellintermodalita/ trasportare anche biciclette]. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cuba di Santa Domenica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.887808 | long=15.103819 | indicazioni=[[Castiglione di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cuba di Santa Domenica | immagine=Cuba SantaDomenica 02.jpg | wikidata=Q3699035 | descrizione= }} [[File:Ponte dei Saraceni 02.jpg|miniatura|Ponte dei saraceni]] * {{see | nome=Ponte dei Saraceni | alt=o di Carcaci | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.701111 | long=14.8 | indicazioni=vicino [[Adrano]] lungo il Simeto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1839807 | descrizione=Nel corso ulteriore del fiume il letto del Simeto torna ad essere tagliato di nuovo nel basalto con dei prismi basaltici originatisi dalle prime effusioni basaltiche dell'Etna (tra 200.000 e 100.000 anni addietro). Questo ponte del XII secolo in origine, faceva parte di un importante asse di collegamento tra le città di [[Troina]], prima capitale del regno di Ruggero I di Altavilla, e di [[Catania]]. }} * {{see | nome=Gurne dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.891892 | long=15.138894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gurne dell'Alcantara | wikidata=Q3779865 | descrizione= }} [[File:Gole dell'Alcantara-pjt1.jpg|miniatura|sinistra|Gole dell'Alcantara]] * {{see | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito=http://www.golealcantara.com/ | email=info@golealcantara.com | indirizzo=Via Nazionale, 5 - Motta Camastra | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni=Da Catania sulla A18 direzione Messina uscire a Giardini Naxos e imboccare la SS185 per Motta Camasta, percorretela per circa 14,5 km. | tel=+39 0942985010 | numero verde= | fax=+39 0942985264 | orari=Alta stagione: 08:00-19:00 | prezzo=Adulti 10€, ragazzi 7€ (agosto 2015) | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Canyon scavato dal fiume Alcantara, parte largo e man mano si restringe fino a pochi metri di larghezza e decine di metri in altezza. Diversi percorsi di visita sia delle gole, che delle rive del fiume, che del parco e dei sentieri che portano alle vicine località vulcaniche. Vista la temperatura dell'acqua in loco si affittano stivali e salopette di gomma. Si consiglia comunque di non immergersi se si è appena mangiato. Percorsi diversi per tutte le capacità. Panorami eccezionali, in primavera periodo migliore per i fotografi. Attenzione a visitare le gole dopo piogge abbondanti, esse potrebbero essere chiuse alle visite, chiedete prima di mettervi in viaggio all'ente parco. }} * {{see | nome=Area archeologica di Santa Venera al Pozzo | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=93&IdSito=34 | email= | indirizzo= | lat=37.582569 | long=15.153867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3621980 | descrizione={{da aggiornare|Chiusa per lavori di adeguamento.|anno=2022|mese=1}} }} [[File:Castagno dei Cento Cavalli.jpg|150px|miniatura|Castagno dei Cento Cavalli]] * {{see | nome=Castagno dei Cento Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.749322 | long=15.131511 | indicazioni=Da [[Sant’Alfio]] imboccare la strada in salita {{strada|IT|SP|5i}} per poi svoltare alla {{strada|IT|SP|84}}. Sono comunque presenti adeguate indicazioni stradali | tel= | numero verde= | fax= | orari=Libera fruizione | prezzo=Gratis | wikipedia=Castagno dei Cento Cavalli | immagine=Castagno dei Cento Cavalli.jpg | wikidata=Q1520397 | descrizione=È un albero di castagno plurimillenario, nel 1982 è divenuto patrimonio italiano dei monumenti verdi con i suoi 22 m di altezza e perimetro del tronco che lo hanno fatto entrare anche nei Guinness dei primati quanto a dimensioni. Secondo i biologi l’albero ha tra i 2.000 e i 4.000 anni di età. Il nome deriva da una leggenda secondo cui una regina assieme ai suoi cavalieri venne sorpresa da un temporale, e per ripararsi si misero sotto l’albero tutti e cento i cavalieri che facevano parte della scorta. :L’area del castagno è un luogo piacevole dove portare i bambini, per la presenza di giostrine e giochi pubblici. Ma vi è ampio spazio per un picnic o per pranzare in uno dei ristoranti della zona. }} * {{see | nome=Riserva naturale Fiume Fiumefreddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.78694 | long=15.23453 | indicazioni= | tel=+39 095 4013625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:30 e 14:30-17:30, Sab 8:30-13:00 | prezzo=gratis | wikidata=Q3936570 | descrizione=La riserva è posta nelle immediate vicinanze del fiume Fiumefreddo ed è presente la pianta del papiro così come è presente a [[Siracusa]], unici esempi di crescita spontanea in Europa, ma è di fatto inaccessibile per contenziosi sull'accesso al terreno. Pertanto è visitabile solo la sala accoglienza con i pannelli esplicativi. }} * {{see | nome=Castello di Nelson | alt=Abbazia di Santa Maria di Maniace | sito= http://www.comune.bronte.ct.it/La_Citta/Castello_Nelson.aspx| email= | indirizzo= Corso Giorgio Maniace, 1, [[Maniace]]| lat=37.858778 | long=14.8185 | indicazioni=Da Bronte (13 km circa) prendere la {{strada|IT|SP|17III}} che poi diventa la {{strada|IT|SP|87}} e poi svoltando a destra sulla {{strada|IT|SS|120}}, quindi girare a sinistra seguendo le indicazioni | tel= +39 095 690018| numero verde= | fax= | orari= {{da aggiornare|Chiuso per lavori di restauro|anno=2022|mese=1}}| prezzo= | wikidata=Q3662761 | descrizione=Sulle rovine di vecchi edifici sulla riva sud del Torrente Saraceno nel 1163 sotto la Regina Margherita fu costruito un complesso monastico con una diga. Il monastero e la Torre di Guardia furono gravemente danneggiati dal terremoto del 1693. Come ringraziamento per il sostegno fornito dall'ammiraglio [[w:Horatio Nelson|Horatio Nelson]] contro i ribelli di [[Napoli]] nel 1796, la tenuta gli fu assegnata dal re Borbone Ferdinando III e la dignità del duca concessa. Il complesso edilizio rimase di proprietà della famiglia fino al 1981 e fu poi venduto al comune di Bronte. Il Cimitero Inglese con le tombe dei duchi inglesi di Bronte rimase di proprietà della famiglia . }} * {{see | nome=Spirale megalitica | alt= | sito=https://spiralemegalitica.blogspot.com/ | email= | indirizzo=contrada Balze soprane, [[Bronte]] | lat=37.855228 | long=14.835292 | indicazioni=vicino alla Cascata delle Balze Sottane | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale. Attorno alla struttura il cui diametro interno va da 2,60 a 3 m, vi è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto inoltre sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio in merito alla datazione, si ritiene appartenga all’età preistorica, si per la tecnica costruttiva che per la tipologia architettonica. }} === Itinerari === *[[Piramidi dell'Etna]] &mdash; Itinerario alla scoperta delle cosiddette piramidi dell'Etna, costruzioni dalla forma piramidale di incerta origine e funzione. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Catanese}} Oltre alla presenza di spiagge lungo la costa in inverno è possibile praticare attività invernali e sciistiche sull'Etna. Il territorio è ricco di siti naturalistici e archeologici da scoprire. Sul territorio operano molte associazioni che ogni fine settimana organizzano visite ed escursioni in varie località. Tra le tante si segnala [https://www.facebook.com/etnattiva/?eid=ARBeEOOtGrfjWyRLeudN29Oqh77bCXjmuCrweYutgKB53OyWnQ-ci3ayPN6LkHIUXxacxyvgqlhvdMFn Etnattiva]. * {{do | nome=Etnaland | sito=http://www.etnaland.eu/ | email= | indirizzo= | lat= 37.5354| long=14.9337 | indicazioni=sulla A18 uscita Misterbianco imboccare la SS121 in direzione ''Etnapolis'', uscita Valcorrente, seguire indicazioni sulla SP15. | tel= +39 0957913333| numero verde= | fax= | orari= apertura 09.30, chiusura fra le 18.30 e le 00.30, dipende dalla stagione. Biglietteria chiude 3 ore prima delle attrazioni | prezzo= (2015) Parco a tema € 25 adulti ed € 20 bambini sopra 140cm, parco acquatico idem + lettini fra i 3,5 e i 4,5 € (dipende dalla posizione). Sul sito presenti varie combinazioni d'ingresso e promozioni. (2015) | descrizione= Un parco divertimenti situato a Belpasso, nell'Hinterland catanese, molto apprezzato dai cittadini catanesi e dai turisti. Comprende un parco acquatico con scivoli, piscine e giochi d'acqua e un parco a tema. Ristoranti, aree ristoro e shop. }} * {{do | nome=Etna Sicily Touring | alt= | sito=http://www.etnasicilytouring.com/it/#_=_ | email=info@etnasicilytouring.com | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 155, 95129 Catania | lat=37.51091 |long=15.093 |indicazioni= | tel=+39 3925090298 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Associazione escursionistica leader per l'organizzazione di escursioni con guida in quota sul vulcano e nei dintorni dell'Etna. }} *{{marker|nome= [[Pista ciclabile Linguaglossa-Castiglione di Sicilia-Rovittello]]|lat=37.8652 | long=15.1430}} &mdash; Questa pista ciclabile segue l'ex tracciato della circumetnea che passava dai comuni citati. Il tratto da [[Linguaglossa]] a [[Castiglione di Sicilia]] è stato creato tramite un finanziamento europeo ma è stato lasciato subito in abbandono. Le gallerie sono al buio e c'è persino una frana che ha fatto crollare un ponte, superabile tuttavia tramite una scomoda deviazione. Da Castiglione la ex linea prosegue, passa sotto un ponte stradale e si ricollega a un secondo tratto di pista ciclabile su asfalto per collegarsi alla statale. * {{do | nome=Cinestar | alt= | sito=http://www.cinestarcatania.it | email= | indirizzo= | lat=37.5847223 | long=15.1051819 | indicazioni=Parco commerciale I Portali (S.G. La Punta) | tel=+39 0957515163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema. }} === Eventi e feste === Oltre alla festa di Sant'Agata celebrata in Catania il 5 febbraio e alla festa di San Sebastiano ad Acireale festeggiata il 20 gennaio per quanto riguarda la fede cattolica seguiti sono il culto dei Santi Alfio Cirino e Filadelfo presso Trecastagni. {{Eventlist | 3-5 |febbraio |''Festa di Sant'Agata'' |Festa della patrona di [[Catania]] con processione di migliaia di fedeli, con le "candelore". Indossando il tradizionale abito bianco, i fedeli, portano in processione l'effigie della patrona per le vie del centro storico. |prima settimana|giugno |''Catania Filmfest'' |Festival Internazionale di Cinema e Musical di [[Catania]] }} {{-}} == A tavola == La cucina è caratterizzata da pesce e frutti di mare in genere vicino al mare e diversi formaggi locali, pancetta e salsicce nell'entroterra e nelle zone montane. Da non dimenticare i dolci offerti in tutta l'isola, dal marzapane ai cannoli, biscotti alle mandorle di origine araba, gelati e granite. Da non dimenticare anche le produzioni locali come le fragole di [[Maletto]], il miele di [[Zafferana Etnea|Zafferana]], i pistacchi di [[Bronte]] ed i fichi d'india a [[Belpasso]]. === Bevande === Molto più famosi anche fuori dai paesi etnei i vini dell'Etna prodotti con alterne vicende almeno dal medioevo nella forma con terrazzamenti come la conosciamo oggi. Il vitigno più famoso è il ''Nerello mascalese''. Ma si trova anche il liquore ''fuoco dell'Etna''. {{-}} == Sicurezza == Particolare prudenza va considerata visitando Catania non sono rari episodi di criminalità come borseggi e furti d'auto. Nelle città periferiche ma soprattutto in campagna il crimine è al di sotto del livello di qualsiasi città. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} lqarzr2eab4vam56f38r4m6utrwos7z 761774 761771 2022-07-28T19:51:31Z Codas 10691 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Catania province Lava on Etna.jpg | DidascaliaBanner = Lava on Etna | Immagine = Catania mit Aetna.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Catanese.png | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Catania]] | Superficie = 1.500 km² | Abitanti = 1 167 006 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ct.it | Lat = 37°31'29"N | Long = 15°3'42"E }} '''Catanese''' è un territorio turistico della [[Sicilia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Catanese comprende un'area geograficamente molto diversa, dalla valle dei due fiumi Simeto e Dittaino a sud, che cominciano nell'entroterra montuoso e sfociano nel delta del capoluogo. Il massiccio dell'[[Etna]] domina la maggior parte del territorio. Mentre a nord si trova il fiume Alcantara a nord che divide il territorio dai monti [[Peloritani]] e [[Nebrodi]]. Infine ad est la zona è delimitata dalla costa ionica. Il vulcano Etna influenza l'attività umana e crea con la sua azione un paesaggio che, oltre le tipiche sciare, presenta dei rilievi montuosi di origine eruttivo-piroclastica chiamate colline etnee. Queste sono presenti in particolare nel territorio comunale di [[Nicolosi]], [[Trecastagni]], [[Pedara]] e [[Zafferana Etnea]]. Le colline possono essere coltivate con terrazzamenti o meno come le pendici di tutto il monte, o ricoperte da vegetazione e boschi spontanei, o ancora come nel caso dei Monti Rossi anche da pinete create appositamente. === Quando andare === Le condizioni climatiche variano enormemente a seconda della zona geografica, ci sono enormi differenze tra il clima arido Mediterraneo e il clima di montagna (sull'Etna a più di 3000 m di altezza). <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Localmente si parla il siciliano con inflessioni tipicamente catanesi che producono un tono ascendente specie quando si pongono delle domande. A [[Randazzo]], [[Maletto]] e [[Bronte]] si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. === Cultura e tradizioni === ==== Miti e leggende ==== [[File:Bemberg Fondation Toulouse - Acis et Galatée - Luca Giordano (ca1685) 120,6x190,5 inv.1074.jpg|miniatura|300px|''Aci e Galatea'' di Luca Giordano (1685)|sinistra]] Al vulcano [[Etna]] sono associati diversi miti connessi alla sua natura vulcanica. I giganti [[w:Encelado (divinità)|Encelado]] e [[w:Tifone (mitologia)|Tifone]] furono confinati all'interno del vulcano, e per questa ragione sono causa di frequenti eruzioni. L'altra associa il fuoco della lava al lavoro di [[w:Efesto|Efesto]] abile nell'arte della lavorazione dei metalli con cui forgiava le armi degli dei e degli eroi. Il litorale a nord di Catania tra [[Acireale]] e [[Aci Trezza]] è interessato da diverse leggende e miti. La leggenda da cui poi nascerebbe anche il nome di molte città (''Aci'') deriva dall'amore fra [[w:Aci (mitologia)|Aci]] e [[w:Galatea (Nereide)|Galatea]] ed è introdotta da [[w:Ovidio|Ovidio]] nelle ''Metamorfosi'' e altri autori antichi. La bellissima ninfa Galatea era innamorata del pastorello Aci. Il loro amore era contrastato da Polifemo, il terribile ciclope che, infuriato dalla gelosia, scagliò contro il pastorello un sasso, provocandone la morte. La ninfa, disperata per la perdita di Aci, supplicò gli dèi affinché lo restituissero in vita ed essi, accogliendo le preghiere, trasformarono il pastorello in un fiume eterno, chiamato Aci (''Akis''). Un altro riferimento citato nell'''Odissea'' è quello di [[w:Ulisse|Ulisse]] e il [[w:Polifemo|Polifemo]] identificato nel tratto di costa tra Capo Mulini e [[Aci Trezza]]. I faraglioni di Acitrezza sarebbero secondo il mito i massi scagliati contro Ulisse da un Polifemo accecato. L'Isola Lachea venne identificata con l'isola dove sostò la flotta delle dodici navi achee di cui fa menzione Omero. Nella ''Gigantomachia'' di [[w:Claudio Claudiano|Claudiano]] si fa riferimento allo scontro che funestò il mondo dei miti, tra i Titani dell'Olimpo e i Giganti. Questi ultimi vennero puniti cadendo nel ''Lucus Jovis'' identificato col [[w:Bosco d'Aci|Bosco d'Aci]] (oggi sparito a causa dell'espansione urbana), nel quale bosco si sarebbero potute scorgere, sia le pelli che le teste recise di questi sfortunati. Secondo la tradizione l'eruzione dell'Etna del 396 a.C. - che storicamente investì e stravolse il territorio acese - avrebbe anche messo in fuga la flotta cartaginese comandata da Imilcone che si preparava ad uno sbarco durante la [[w:Seconda guerra punica|seconda guerra punica]]. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=14.95 | h = 550 | w = 450 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q478240,Q478363,Q478776,Q478357,Q478277,Q210433,Q478753,Q478246,Q478314,Q478378,Q478322,Q478782,Q478906,Q478434,Q478875,Q140202,Q19319,Q341318,Q1903,Q341293,Q341299,Q478939,Q478836,Q478863,Q478828,Q341290,Q478954,Q478925,Q478747,Q478708,Q478384,Q478933,Q478226,Q478763,Q366574,Q478232,Q478889,Q478741,Q478681,Q478703,Q478854,Q478265,Q478338|title=Catanese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3895605|fill=#808000|title=Parco fluviale dell'Alcantara}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q499242|fill=#808000|title=Parco dell'Etna}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936859|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata La Timpa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936831|fill=#808000|title=Area marina protetta Isole Ciclopi}} I comuni appartenenti a questa zona sono caratterizzati da un centro storico con chiese, cattedrali e palazzi antichi in pietra. Le costruzioni più recenti sono in cemento armato. Alcuni centri presentano vicoli e strade strette nella parte più antica; altri hanno un'impostazione viaria a scacchiera dovuta a ricostruzioni dopo distruzioni in seguito ad eruzioni vulcaniche e relative colate laviche: il caso più evidente è quello di [[Belpasso]]. [[Catania]], il centro principale, ha una struttura stradale ortogonale, con le vie che l'attraversano da est ad ovest e da nord a sud intervallate regolarmente da piazze. Tutti i comuni presentano in maniera più o meno evidente e diffusa palazzi in stile barocco siciliano sviluppatesi in seguito al terremoto del 1693. Le strade e le piazze, ma anche chiese e palazzi, come le chiese nere di [[Mascalucia]] e [[Pedara]]), presentano basolati e marciapiedi in pietra lavica locale estratta e lavorata da apposite cave a cielo aperto. === Centri urbani === ''L'elenco sottostante è relativo alle località che non rientrano nei territori dell'[[Etna]].'' {{Citylist | 1={{Città| titolo=I paesi dell'Etna |nome=[[Aci Sant'Antonio]] | alt= |lat = 37°36'21.21502"N| long = 15°7'33.77449"E| descrizione=Città a poca distanza da Acireale}} | 2={{Città| nome=[[Catania]] | alt= | lat = 37.5025| long = 15.0872 | descrizione={{simbolo|unesco}} La seconda città della sicilia, meta immancabile per i suoi monumenti nonché punto di partenza della maggior parte delle escursioni sull'Etna.}} | 3={{Città| nome=[[Fiumefreddo di Sicilia]] | alt= |lat = 37.792222| long = 15.2075| descrizione=In estate una meta preferita dai bagnanti, ma anche sede della piccola riserva del Fiume Fiumefreddo.}} | 4={{Città| nome=[[Maniace]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Mascalucia]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Misterbianco]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Riposto]] | alt= |lat = 37.733333| long = 15.2| descrizione=Città marittima geograficamente legata a [[Giarre]], famosa più che altro per aver dato la nascita al cantante [[w:Franco Battiato|Franco Battiato]].}} | 8={{Città| nome=[[Tremestieri Etneo]] | alt= |lat= 37.5757 | long= 15.0732| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Viagrande]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| titolo=Riviera dei Ciclopi | nome=[[Aci Castello]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Aci Trezza]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Acireale]] | alt= |lat = 37.6125| long = 15.165556| descrizione=Città con un grazioso centro storico, famosa per il suo carnevale e le molteplici frazioni sulla costa.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Area marina protetta Isole Ciclopi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Forre laviche del Simeto]] | alt= |lat= 37.763|long=14.7935| descrizione=Area protetta lungo il corso alto del Simeto a protezione dell'ambiente e delle rocce basaltiche su cui scorre il fiume.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |lat=37.9478|long=14.6612| descrizione=Il parco più grande della Sicilia}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco fluviale dell'Alcantara]] | alt= |lat = 37.898 | long=15.081| descrizione=È un parco che segue il corso del fiume Alcantara fino alla foce nel mar Ionio lungo il versante nord dell'[[Etna]].}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]| alt= |wikidata=Q3936831| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata La Timpa]] | alt= |lat=37.6239|long=15.1742| descrizione=La Timpa è un promontorio a ridosso della costa di [[Acireale]]. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradinate e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Etna]] | alt= |lat= |long= | descrizione={{simbolo|unesco}} Uno dei vulcani più attivi d'Europa, un ottimo posto per fare escursioni in vetta, ammirare le frequenti eruzioni e in inverno sciare. L'annesso parco ricade nel territorio di 20 comuni del catanese.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === Catania è facilmente raggiungibile dall'autostrada {{strada|IT|A|18}} [[Messina]] - Catania - [[Siracusa]] (a pedaggio in direzione Messina) e da [[Palermo]] tramite l'autostrada {{strada|IT|A|19}}. L'Orientale Sicula {{strada|IT|SS|114}} corre parallela all'autostrada da Messina a nord a Catania e da lì prosegue verso sud fino a [[Siracusa]]. La {{strada|IT|SS|284}} da [[Paternò]] conduce a [[Randazzo]]. La {{strada|IT|SS|417}} in direzione sud-ovest conduce a [[Caltagirone]], mentre la {{strada|IT|SS|194}} passa da [[Lentini]] - [[Francofonte]] e a sud fino a [[Ragusa]]. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto è raggiungibile con collegamenti diretti da Napoli e semi-diretti da Valetta sull'isola di [[Malta]]; }} === In treno === Catania e Lentini hanno stazioni RFI, con treni Trenitalia che permettono sia il collegamento regionale (con Messina e [[Siracusa]] oltre che con i centri minori nelle linee Messina - Catania e Catania - Siracusa) che nazionale, tramite InterCity ed InterCity Notte. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Mappa ferr Circumetnea.png|thumb|250px|Il tracciato della circumetnea e le sue stazioni|sinistra]] *{{listing | nome=Ferrovia Circumetnea | alt= | sito=http://www.circumetnea.it/ | email=info@circumetnea.it | indirizzo=Via Caronda, 352/A - 95128 Catania | lat=37.52188 | long=15.08404 | indicazioni= | tel=+39 095541111 | numero verde= | fax=+39 095431022 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ferrovia Circumetnea | immagine=Catania Borgo staz ferr automotrice.jpg | wikidata=Q1408003 | descrizione=Avendo tempo e volendo visitare a tappe il territorio etneo con tempi meno frenetici una valida alternativa è la ferrovia Circumetnea. La ferrovia parte, come metropolitana, dalla fermata '''porto''' della metropolitana di Catania e uscita dalla città, gira tutto intorno all'Etna da sud, da ovest e da nord, tranne che per il tratto costiero (a est): a [[Giarre]]-[[Riposto]] si scambia con la linea FS [[Messina]]-[[Catania]]. Tale soluzione permette un costo contenuto ma deve essere valutata con coscienza. Infatti, se da una parte la tortuosità del tracciato permette di fondersi col paesaggio, via via sempre meno urbanizzato allontanandosi da Catania, in una lenta simbiosi, dall'altro il dilatarsi dei tempi e la mancanza di un mezzo proprio obbligano ad un organizzazione molto precisa dell'itinerario e dei suoi tempi. I treni sono quelli di una linea locale, con tutto ciò che ne deriva in termini di affollamento negli orari di punta dei giorni lavorativi nella zona catanese, mentre più ci si spinge verso ovest e nord più diminuiscono le frequenze. Spesso il tracciato è interrotto a causa di lavori di ammodernamento e alcuni tratti potrebbero essere sostituiti da servizi di autobus sostitutivi. È possibile [http://catania.mobilita.org/2017/04/18/la-bici-in-metropolitana-e-sui-treni-della-circumetnea-il-vantaggio-dellintermodalita/ trasportare anche biciclette]. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cuba di Santa Domenica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.887808 | long=15.103819 | indicazioni=[[Castiglione di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cuba di Santa Domenica | immagine=Cuba SantaDomenica 02.jpg | wikidata=Q3699035 | descrizione= }} [[File:Ponte dei Saraceni 02.jpg|miniatura|Ponte dei saraceni]] * {{see | nome=Ponte dei Saraceni | alt=o di Carcaci | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.701111 | long=14.8 | indicazioni=vicino [[Adrano]] lungo il Simeto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1839807 | descrizione=Nel corso ulteriore del fiume il letto del Simeto torna ad essere tagliato di nuovo nel basalto con dei prismi basaltici originatisi dalle prime effusioni basaltiche dell'Etna (tra 200.000 e 100.000 anni addietro). Questo ponte del XII secolo in origine, faceva parte di un importante asse di collegamento tra le città di [[Troina]], prima capitale del regno di Ruggero I di Altavilla, e di [[Catania]]. }} * {{see | nome=Gurne dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.891892 | long=15.138894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gurne dell'Alcantara | wikidata=Q3779865 | descrizione= }} [[File:Gole dell'Alcantara-pjt1.jpg|miniatura|sinistra|Gole dell'Alcantara]] * {{see | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito=http://www.golealcantara.com/ | email=info@golealcantara.com | indirizzo=Via Nazionale, 5 - Motta Camastra | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni=Da Catania sulla A18 direzione Messina uscire a Giardini Naxos e imboccare la SS185 per Motta Camasta, percorretela per circa 14,5 km. | tel=+39 0942985010 | numero verde= | fax=+39 0942985264 | orari=Alta stagione: 08:00-19:00 | prezzo=Adulti 10€, ragazzi 7€ (agosto 2015) | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Canyon scavato dal fiume Alcantara, parte largo e man mano si restringe fino a pochi metri di larghezza e decine di metri in altezza. Diversi percorsi di visita sia delle gole, che delle rive del fiume, che del parco e dei sentieri che portano alle vicine località vulcaniche. Vista la temperatura dell'acqua in loco si affittano stivali e salopette di gomma. Si consiglia comunque di non immergersi se si è appena mangiato. Percorsi diversi per tutte le capacità. Panorami eccezionali, in primavera periodo migliore per i fotografi. Attenzione a visitare le gole dopo piogge abbondanti, esse potrebbero essere chiuse alle visite, chiedete prima di mettervi in viaggio all'ente parco. }} * {{see | nome=Area archeologica di Santa Venera al Pozzo | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=93&IdSito=34 | email= | indirizzo= | lat=37.582569 | long=15.153867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3621980 | descrizione={{da aggiornare|Chiusa per lavori di adeguamento.|anno=2022|mese=1}} }} [[File:Castagno dei Cento Cavalli.jpg|150px|miniatura|Castagno dei Cento Cavalli]] * {{see | nome=Castagno dei Cento Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.749322 | long=15.131511 | indicazioni=Da [[Sant’Alfio]] imboccare la strada in salita {{strada|IT|SP|5i}} per poi svoltare alla {{strada|IT|SP|84}}. Sono comunque presenti adeguate indicazioni stradali | tel= | numero verde= | fax= | orari=Libera fruizione | prezzo=Gratis | wikipedia=Castagno dei Cento Cavalli | immagine=Castagno dei Cento Cavalli.jpg | wikidata=Q1520397 | descrizione=È un albero di castagno plurimillenario, nel 1982 è divenuto patrimonio italiano dei monumenti verdi con i suoi 22 m di altezza e perimetro del tronco che lo hanno fatto entrare anche nei Guinness dei primati quanto a dimensioni. Secondo i biologi l’albero ha tra i 2.000 e i 4.000 anni di età. Il nome deriva da una leggenda secondo cui una regina assieme ai suoi cavalieri venne sorpresa da un temporale, e per ripararsi si misero sotto l’albero tutti e cento i cavalieri che facevano parte della scorta. :L’area del castagno è un luogo piacevole dove portare i bambini, per la presenza di giostrine e giochi pubblici. Ma vi è ampio spazio per un picnic o per pranzare in uno dei ristoranti della zona. }} * {{see | nome=Riserva naturale Fiume Fiumefreddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.78694 | long=15.23453 | indicazioni= | tel=+39 095 4013625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:30 e 14:30-17:30, Sab 8:30-13:00 | prezzo=gratis | wikidata=Q3936570 | descrizione=La riserva è posta nelle immediate vicinanze del fiume Fiumefreddo ed è presente la pianta del papiro così come è presente a [[Siracusa]], unici esempi di crescita spontanea in Europa, ma è di fatto inaccessibile per contenziosi sull'accesso al terreno. Pertanto è visitabile solo la sala accoglienza con i pannelli esplicativi. }} * {{see | nome=Castello di Nelson | alt=Abbazia di Santa Maria di Maniace | sito= http://www.comune.bronte.ct.it/La_Citta/Castello_Nelson.aspx| email= | indirizzo= Corso Giorgio Maniace, 1, [[Maniace]]| lat=37.858778 | long=14.8185 | indicazioni=Da Bronte (13 km circa) prendere la {{strada|IT|SP|17III}} che poi diventa la {{strada|IT|SP|87}} e poi svoltando a destra sulla {{strada|IT|SS|120}}, quindi girare a sinistra seguendo le indicazioni | tel= +39 095 690018| numero verde= | fax= | orari= {{da aggiornare|Chiuso per lavori di restauro|anno=2022|mese=1}}| prezzo= | wikidata=Q3662761 | descrizione=Sulle rovine di vecchi edifici sulla riva sud del Torrente Saraceno nel 1163 sotto la Regina Margherita fu costruito un complesso monastico con una diga. Il monastero e la Torre di Guardia furono gravemente danneggiati dal terremoto del 1693. Come ringraziamento per il sostegno fornito dall'ammiraglio [[w:Horatio Nelson|Horatio Nelson]] contro i ribelli di [[Napoli]] nel 1796, la tenuta gli fu assegnata dal re Borbone Ferdinando III e la dignità del duca concessa. Il complesso edilizio rimase di proprietà della famiglia fino al 1981 e fu poi venduto al comune di Bronte. Il Cimitero Inglese con le tombe dei duchi inglesi di Bronte rimase di proprietà della famiglia . }} * {{see | nome=Spirale megalitica | alt= | sito=https://spiralemegalitica.blogspot.com/ | email= | indirizzo=contrada Balze soprane, [[Bronte]] | lat=37.855228 | long=14.835292 | indicazioni=vicino alla Cascata delle Balze Sottane | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale. Attorno alla struttura il cui diametro interno va da 2,60 a 3 m, vi è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto inoltre sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio in merito alla datazione, si ritiene appartenga all’età preistorica, si per la tecnica costruttiva che per la tipologia architettonica. }} === Itinerari === *[[Piramidi dell'Etna]] &mdash; Itinerario alla scoperta delle cosiddette piramidi dell'Etna, costruzioni dalla forma piramidale di incerta origine e funzione. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Catanese}} Oltre alla presenza di spiagge lungo la costa in inverno è possibile praticare attività invernali e sciistiche sull'Etna. Il territorio è ricco di siti naturalistici e archeologici da scoprire. Sul territorio operano molte associazioni che ogni fine settimana organizzano visite ed escursioni in varie località. Tra le tante si segnala [https://www.facebook.com/etnattiva/?eid=ARBeEOOtGrfjWyRLeudN29Oqh77bCXjmuCrweYutgKB53OyWnQ-ci3ayPN6LkHIUXxacxyvgqlhvdMFn Etnattiva]. * {{do | nome=Etnaland | sito=http://www.etnaland.eu/ | email= | indirizzo= | lat= 37.5354| long=14.9337 | indicazioni=sulla A18 uscita Misterbianco imboccare la SS121 in direzione ''Etnapolis'', uscita Valcorrente, seguire indicazioni sulla SP15. | tel= +39 0957913333| numero verde= | fax= | orari= apertura 09.30, chiusura fra le 18.30 e le 00.30, dipende dalla stagione. Biglietteria chiude 3 ore prima delle attrazioni | prezzo= (2015) Parco a tema € 25 adulti ed € 20 bambini sopra 140cm, parco acquatico idem + lettini fra i 3,5 e i 4,5 € (dipende dalla posizione). Sul sito presenti varie combinazioni d'ingresso e promozioni. (2015) | descrizione= Un parco divertimenti situato a Belpasso, nell'Hinterland catanese, molto apprezzato dai cittadini catanesi e dai turisti. Comprende un parco acquatico con scivoli, piscine e giochi d'acqua e un parco a tema. Ristoranti, aree ristoro e shop. }} * {{do | nome=Etna Sicily Touring | alt= | sito=http://www.etnasicilytouring.com/it/#_=_ | email=info@etnasicilytouring.com | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 155, 95129 Catania | lat=37.51091 |long=15.093 |indicazioni= | tel=+39 3925090298 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Associazione escursionistica leader per l'organizzazione di escursioni con guida in quota sul vulcano e nei dintorni dell'Etna. }} *{{marker|nome= [[Pista ciclabile Linguaglossa-Castiglione di Sicilia-Rovittello]]|lat=37.8652 | long=15.1430}} &mdash; Questa pista ciclabile segue l'ex tracciato della circumetnea che passava dai comuni citati. Il tratto da [[Linguaglossa]] a [[Castiglione di Sicilia]] è stato creato tramite un finanziamento europeo ma è stato lasciato subito in abbandono. Le gallerie sono al buio e c'è persino una frana che ha fatto crollare un ponte, superabile tuttavia tramite una scomoda deviazione. Da Castiglione la ex linea prosegue, passa sotto un ponte stradale e si ricollega a un secondo tratto di pista ciclabile su asfalto per collegarsi alla statale. * {{do | nome=Cinestar | alt= | sito=http://www.cinestarcatania.it | email= | indirizzo= | lat=37.5847223 | long=15.1051819 | indicazioni=Parco commerciale I Portali (S.G. La Punta) | tel=+39 0957515163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema. }} === Eventi e feste === Oltre alla festa di Sant'Agata celebrata in Catania il 5 febbraio e alla festa di San Sebastiano ad Acireale festeggiata il 20 gennaio per quanto riguarda la fede cattolica seguiti sono il culto dei Santi Alfio Cirino e Filadelfo presso Trecastagni. {{Eventlist | 3-5 |febbraio |''Festa di Sant'Agata'' |Festa della patrona di [[Catania]] con processione di migliaia di fedeli, con le "candelore". Indossando il tradizionale abito bianco, i fedeli, portano in processione l'effigie della patrona per le vie del centro storico. |prima settimana|giugno |''Catania Filmfest'' |Festival Internazionale di Cinema e Musical di [[Catania]] }} {{-}} == A tavola == La cucina è caratterizzata da pesce e frutti di mare in genere vicino al mare e diversi formaggi locali, pancetta e salsicce nell'entroterra e nelle zone montane. Da non dimenticare i dolci offerti in tutta l'isola, dal marzapane ai cannoli, biscotti alle mandorle di origine araba, gelati e granite. Da non dimenticare anche le produzioni locali come le fragole di [[Maletto]], il miele di [[Zafferana Etnea|Zafferana]], i pistacchi di [[Bronte]] ed i fichi d'india a [[Belpasso]]. === Bevande === Molto più famosi anche fuori dai paesi etnei i vini dell'Etna prodotti con alterne vicende almeno dal medioevo nella forma con terrazzamenti come la conosciamo oggi. Il vitigno più famoso è il ''Nerello mascalese''. Ma si trova anche il liquore ''fuoco dell'Etna''. {{-}} == Sicurezza == Particolare prudenza va considerata visitando Catania non sono rari episodi di criminalità come borseggi e furti d'auto. Nelle città periferiche ma soprattutto in campagna il crimine è al di sotto del livello di qualsiasi città. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} sqpw696rzprn0d3wn8jmr8w7ao8lefm 761775 761774 2022-07-28T19:56:10Z Codas 10691 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Catania province Lava on Etna.jpg | DidascaliaBanner = Lava on Etna | Immagine = Catania mit Aetna.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Catanese.png | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Catania]] | Superficie = 1.500 km² | Abitanti = 1 167 006 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ct.it | Lat = 37°31'29"N | Long = 15°3'42"E }} '''Catanese''' è un territorio turistico della [[Sicilia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Catanese comprende un'area geograficamente molto diversa, dalla valle dei due fiumi Simeto e Dittaino a sud, che cominciano nell'entroterra montuoso e sfociano nel delta del capoluogo. Il massiccio dell'[[Etna]] domina la maggior parte del territorio. Mentre a nord si trova il fiume Alcantara a nord che divide il territorio dai monti [[Peloritani]] e [[Nebrodi]]. Infine ad est la zona è delimitata dalla costa ionica. Il vulcano Etna influenza l'attività umana e crea con la sua azione un paesaggio che, oltre le tipiche sciare, presenta dei rilievi montuosi di origine eruttivo-piroclastica chiamate colline etnee. Queste sono presenti in particolare nel territorio comunale di [[Nicolosi]], [[Trecastagni]], [[Pedara]] e [[Zafferana Etnea]]. Le colline possono essere coltivate con terrazzamenti o meno come le pendici di tutto il monte, o ricoperte da vegetazione e boschi spontanei, o ancora come nel caso dei Monti Rossi anche da pinete create appositamente. === Quando andare === Le condizioni climatiche variano enormemente a seconda della zona geografica, ci sono enormi differenze tra il clima arido Mediterraneo e il clima di montagna (sull'Etna a più di 3000 m di altezza). <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Localmente si parla il siciliano con inflessioni tipicamente catanesi che producono un tono ascendente specie quando si pongono delle domande. A [[Randazzo]], [[Maletto]] e [[Bronte]] si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. === Cultura e tradizioni === ==== Miti e leggende ==== [[File:Bemberg Fondation Toulouse - Acis et Galatée - Luca Giordano (ca1685) 120,6x190,5 inv.1074.jpg|miniatura|300px|''Aci e Galatea'' di Luca Giordano (1685)|sinistra]] Al vulcano [[Etna]] sono associati diversi miti connessi alla sua natura vulcanica. I giganti [[w:Encelado (divinità)|Encelado]] e [[w:Tifone (mitologia)|Tifone]] furono confinati all'interno del vulcano, e per questa ragione sono causa di frequenti eruzioni. L'altra associa il fuoco della lava al lavoro di [[w:Efesto|Efesto]] abile nell'arte della lavorazione dei metalli con cui forgiava le armi degli dei e degli eroi. Il litorale a nord di Catania tra [[Acireale]] e [[Aci Trezza]] è interessato da diverse leggende e miti. La leggenda da cui poi nascerebbe anche il nome di molte città (''Aci'') deriva dall'amore fra [[w:Aci (mitologia)|Aci]] e [[w:Galatea (Nereide)|Galatea]] ed è introdotta da [[w:Ovidio|Ovidio]] nelle ''Metamorfosi'' e altri autori antichi. La bellissima ninfa Galatea era innamorata del pastorello Aci. Il loro amore era contrastato da Polifemo, il terribile ciclope che, infuriato dalla gelosia, scagliò contro il pastorello un sasso, provocandone la morte. La ninfa, disperata per la perdita di Aci, supplicò gli dèi affinché lo restituissero in vita ed essi, accogliendo le preghiere, trasformarono il pastorello in un fiume eterno, chiamato Aci (''Akis''). Un altro riferimento citato nell'''Odissea'' è quello di [[w:Ulisse|Ulisse]] e il [[w:Polifemo|Polifemo]] identificato nel tratto di costa tra Capo Mulini e [[Aci Trezza]]. I faraglioni di Acitrezza sarebbero secondo il mito i massi scagliati contro Ulisse da un Polifemo accecato. L'Isola Lachea venne identificata con l'isola dove sostò la flotta delle dodici navi achee di cui fa menzione Omero. Nella ''Gigantomachia'' di [[w:Claudio Claudiano|Claudiano]] si fa riferimento allo scontro che funestò il mondo dei miti, tra i Titani dell'Olimpo e i Giganti. Questi ultimi vennero puniti cadendo nel ''Lucus Jovis'' identificato col [[w:Bosco d'Aci|Bosco d'Aci]] (oggi sparito a causa dell'espansione urbana), nel quale bosco si sarebbero potute scorgere, sia le pelli che le teste recise di questi sfortunati. Secondo la tradizione l'eruzione dell'Etna del 396 a.C. - che storicamente investì e stravolse il territorio acese - avrebbe anche messo in fuga la flotta cartaginese comandata da Imilcone che si preparava ad uno sbarco durante la [[w:Seconda guerra punica|seconda guerra punica]]. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=14.95 | h = 550 | w = 450 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q478240,Q478363,Q478776,Q478357,Q478277,Q210433,Q478753,Q478246,Q478314,Q478378,Q478322,Q478782,Q478906,Q478434,Q478875,Q140202,Q19319,Q341318,Q1903,Q341293,Q341299,Q478939,Q478836,Q478863,Q478828,Q341290,Q478954,Q478925,Q478747,Q478708,Q478384,Q478933,Q478226,Q478763,Q366574,Q478232,Q478889,Q478741,Q478681,Q478703,Q478854,Q478265,Q478338|title=Catanese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3895605|fill=#808000|title=Parco fluviale dell'Alcantara}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q499242|fill=#808000|title=Parco dell'Etna}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936859|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata La Timpa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936831|fill=#808000|title=Area marina protetta Isole Ciclopi}} I comuni appartenenti a questa zona sono caratterizzati da un centro storico con chiese, cattedrali e palazzi antichi in pietra. Le costruzioni più recenti sono in cemento armato. Alcuni centri presentano vicoli e strade strette nella parte più antica; altri hanno un'impostazione viaria a scacchiera dovuta a ricostruzioni dopo distruzioni in seguito ad eruzioni vulcaniche e relative colate laviche: il caso più evidente è quello di [[Belpasso]]. [[Catania]], il centro principale, ha una struttura stradale ortogonale, con le vie che l'attraversano da est ad ovest e da nord a sud intervallate regolarmente da piazze. Tutti i comuni presentano in maniera più o meno evidente e diffusa palazzi in stile barocco siciliano sviluppatesi in seguito al terremoto del 1693. Le strade e le piazze, ma anche chiese e palazzi, come le chiese nere di [[Mascalucia]] e [[Pedara]]), presentano basolati e marciapiedi in pietra lavica locale estratta e lavorata da apposite cave a cielo aperto. === Centri urbani === ''L'elenco sottostante è relativo alle località che non rientrano nei territori dell'[[Etna]].'' {{Citylist | 1={{Città| titolo=I paesi dell'Etna |nome=[[Aci Sant'Antonio]] | alt= |lat = 37°36'21.21502"N| long = 15°7'33.77449"E| descrizione=Città a poca distanza da Acireale}} | 2={{Città| nome=[[Catania]] | alt= | lat = 37.5025| long = 15.0872 | descrizione={{simbolo|unesco}} La seconda città della sicilia, meta immancabile per i suoi monumenti nonché punto di partenza della maggior parte delle escursioni sull'Etna.}} | 3={{Città| nome=[[Fiumefreddo di Sicilia]] | alt= |lat = 37.792222| long = 15.2075| descrizione=In estate una meta preferita dai bagnanti, ma anche sede della piccola riserva del Fiume Fiumefreddo.}} | 4={{Città| nome=[[Maniace]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Mascalucia]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Misterbianco]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Riposto]] | alt= |lat = 37.733333| long = 15.2| descrizione=Città marittima geograficamente legata a [[Giarre]], famosa più che altro per aver dato la nascita al cantante [[w:Franco Battiato|Franco Battiato]].}} | 8={{Città| nome=[[Tremestieri Etneo]] | alt= |lat= 37.5757 | long= 15.0732| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Viagrande]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| titolo=Riviera dei Ciclopi | nome=[[Aci Castello]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Aci Trezza]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Acireale]] | alt= |lat = 37.6125| long = 15.165556| descrizione=Città con un grazioso centro storico, famosa per il suo carnevale e le molteplici frazioni sulla costa.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Area marina protetta Isole Ciclopi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Forre laviche del Simeto]] | alt= |lat= 37.763|long=14.7935| descrizione=Area protetta lungo il corso alto del Simeto a protezione dell'ambiente e delle rocce basaltiche su cui scorre il fiume.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |lat=37.9478|long=14.6612| descrizione=Il parco più grande della Sicilia}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco fluviale dell'Alcantara]] | alt= |lat = 37.898 | long=15.081| descrizione=È un parco che segue il corso del fiume Alcantara fino alla foce nel mar Ionio lungo il versante nord dell'[[Etna]].}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]| alt= |wikidata=Q3936831| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata La Timpa]] | alt= |lat=37.6239|long=15.1742| descrizione=La Timpa è un promontorio a ridosso della costa di [[Acireale]]. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradinate e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Etna]] | alt= |lat= |long= | descrizione={{simbolo|unesco}} Uno dei vulcani più attivi d'Europa, un ottimo posto per fare escursioni in vetta, ammirare le frequenti eruzioni e in inverno sciare. L'annesso parco ricade nel territorio di 20 comuni del catanese.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale Oasi del Simeto]] | alt= |wikidata=Q3936663| descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === Catania è facilmente raggiungibile dall'autostrada {{strada|IT|A|18}} [[Messina]] - Catania - [[Siracusa]] (a pedaggio in direzione Messina) e da [[Palermo]] tramite l'autostrada {{strada|IT|A|19}}. L'Orientale Sicula {{strada|IT|SS|114}} corre parallela all'autostrada da Messina a nord a Catania e da lì prosegue verso sud fino a [[Siracusa]]. La {{strada|IT|SS|284}} da [[Paternò]] conduce a [[Randazzo]]. La {{strada|IT|SS|417}} in direzione sud-ovest conduce a [[Caltagirone]], mentre la {{strada|IT|SS|194}} passa da [[Lentini]] - [[Francofonte]] e a sud fino a [[Ragusa]]. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto è raggiungibile con collegamenti diretti da Napoli e semi-diretti da Valetta sull'isola di [[Malta]]; }} === In treno === Catania e Lentini hanno stazioni RFI, con treni Trenitalia che permettono sia il collegamento regionale (con Messina e [[Siracusa]] oltre che con i centri minori nelle linee Messina - Catania e Catania - Siracusa) che nazionale, tramite InterCity ed InterCity Notte. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Mappa ferr Circumetnea.png|thumb|250px|Il tracciato della circumetnea e le sue stazioni|sinistra]] *{{listing | nome=Ferrovia Circumetnea | alt= | sito=http://www.circumetnea.it/ | email=info@circumetnea.it | indirizzo=Via Caronda, 352/A - 95128 Catania | lat=37.52188 | long=15.08404 | indicazioni= | tel=+39 095541111 | numero verde= | fax=+39 095431022 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ferrovia Circumetnea | immagine=Catania Borgo staz ferr automotrice.jpg | wikidata=Q1408003 | descrizione=Avendo tempo e volendo visitare a tappe il territorio etneo con tempi meno frenetici una valida alternativa è la ferrovia Circumetnea. La ferrovia parte, come metropolitana, dalla fermata '''porto''' della metropolitana di Catania e uscita dalla città, gira tutto intorno all'Etna da sud, da ovest e da nord, tranne che per il tratto costiero (a est): a [[Giarre]]-[[Riposto]] si scambia con la linea FS [[Messina]]-[[Catania]]. Tale soluzione permette un costo contenuto ma deve essere valutata con coscienza. Infatti, se da una parte la tortuosità del tracciato permette di fondersi col paesaggio, via via sempre meno urbanizzato allontanandosi da Catania, in una lenta simbiosi, dall'altro il dilatarsi dei tempi e la mancanza di un mezzo proprio obbligano ad un organizzazione molto precisa dell'itinerario e dei suoi tempi. I treni sono quelli di una linea locale, con tutto ciò che ne deriva in termini di affollamento negli orari di punta dei giorni lavorativi nella zona catanese, mentre più ci si spinge verso ovest e nord più diminuiscono le frequenze. Spesso il tracciato è interrotto a causa di lavori di ammodernamento e alcuni tratti potrebbero essere sostituiti da servizi di autobus sostitutivi. È possibile [http://catania.mobilita.org/2017/04/18/la-bici-in-metropolitana-e-sui-treni-della-circumetnea-il-vantaggio-dellintermodalita/ trasportare anche biciclette]. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cuba di Santa Domenica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.887808 | long=15.103819 | indicazioni=[[Castiglione di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cuba di Santa Domenica | immagine=Cuba SantaDomenica 02.jpg | wikidata=Q3699035 | descrizione= }} [[File:Ponte dei Saraceni 02.jpg|miniatura|Ponte dei saraceni]] * {{see | nome=Ponte dei Saraceni | alt=o di Carcaci | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.701111 | long=14.8 | indicazioni=vicino [[Adrano]] lungo il Simeto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1839807 | descrizione=Nel corso ulteriore del fiume il letto del Simeto torna ad essere tagliato di nuovo nel basalto con dei prismi basaltici originatisi dalle prime effusioni basaltiche dell'Etna (tra 200.000 e 100.000 anni addietro). Questo ponte del XII secolo in origine, faceva parte di un importante asse di collegamento tra le città di [[Troina]], prima capitale del regno di Ruggero I di Altavilla, e di [[Catania]]. }} * {{see | nome=Gurne dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.891892 | long=15.138894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gurne dell'Alcantara | wikidata=Q3779865 | descrizione= }} [[File:Gole dell'Alcantara-pjt1.jpg|miniatura|sinistra|Gole dell'Alcantara]] * {{see | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito=http://www.golealcantara.com/ | email=info@golealcantara.com | indirizzo=Via Nazionale, 5 - Motta Camastra | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni=Da Catania sulla A18 direzione Messina uscire a Giardini Naxos e imboccare la SS185 per Motta Camasta, percorretela per circa 14,5 km. | tel=+39 0942985010 | numero verde= | fax=+39 0942985264 | orari=Alta stagione: 08:00-19:00 | prezzo=Adulti 10€, ragazzi 7€ (agosto 2015) | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Canyon scavato dal fiume Alcantara, parte largo e man mano si restringe fino a pochi metri di larghezza e decine di metri in altezza. Diversi percorsi di visita sia delle gole, che delle rive del fiume, che del parco e dei sentieri che portano alle vicine località vulcaniche. Vista la temperatura dell'acqua in loco si affittano stivali e salopette di gomma. Si consiglia comunque di non immergersi se si è appena mangiato. Percorsi diversi per tutte le capacità. Panorami eccezionali, in primavera periodo migliore per i fotografi. Attenzione a visitare le gole dopo piogge abbondanti, esse potrebbero essere chiuse alle visite, chiedete prima di mettervi in viaggio all'ente parco. }} * {{see | nome=Area archeologica di Santa Venera al Pozzo | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=93&IdSito=34 | email= | indirizzo= | lat=37.582569 | long=15.153867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3621980 | descrizione={{da aggiornare|Chiusa per lavori di adeguamento.|anno=2022|mese=1}} }} [[File:Castagno dei Cento Cavalli.jpg|150px|miniatura|Castagno dei Cento Cavalli]] * {{see | nome=Castagno dei Cento Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.749322 | long=15.131511 | indicazioni=Da [[Sant’Alfio]] imboccare la strada in salita {{strada|IT|SP|5i}} per poi svoltare alla {{strada|IT|SP|84}}. Sono comunque presenti adeguate indicazioni stradali | tel= | numero verde= | fax= | orari=Libera fruizione | prezzo=Gratis | wikipedia=Castagno dei Cento Cavalli | immagine=Castagno dei Cento Cavalli.jpg | wikidata=Q1520397 | descrizione=È un albero di castagno plurimillenario, nel 1982 è divenuto patrimonio italiano dei monumenti verdi con i suoi 22 m di altezza e perimetro del tronco che lo hanno fatto entrare anche nei Guinness dei primati quanto a dimensioni. Secondo i biologi l’albero ha tra i 2.000 e i 4.000 anni di età. Il nome deriva da una leggenda secondo cui una regina assieme ai suoi cavalieri venne sorpresa da un temporale, e per ripararsi si misero sotto l’albero tutti e cento i cavalieri che facevano parte della scorta. :L’area del castagno è un luogo piacevole dove portare i bambini, per la presenza di giostrine e giochi pubblici. Ma vi è ampio spazio per un picnic o per pranzare in uno dei ristoranti della zona. }} * {{see | nome=Riserva naturale Fiume Fiumefreddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.78694 | long=15.23453 | indicazioni= | tel=+39 095 4013625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:30 e 14:30-17:30, Sab 8:30-13:00 | prezzo=gratis | wikidata=Q3936570 | descrizione=La riserva è posta nelle immediate vicinanze del fiume Fiumefreddo ed è presente la pianta del papiro così come è presente a [[Siracusa]], unici esempi di crescita spontanea in Europa, ma è di fatto inaccessibile per contenziosi sull'accesso al terreno. Pertanto è visitabile solo la sala accoglienza con i pannelli esplicativi. }} * {{see | nome=Castello di Nelson | alt=Abbazia di Santa Maria di Maniace | sito= http://www.comune.bronte.ct.it/La_Citta/Castello_Nelson.aspx| email= | indirizzo= Corso Giorgio Maniace, 1, [[Maniace]]| lat=37.858778 | long=14.8185 | indicazioni=Da Bronte (13 km circa) prendere la {{strada|IT|SP|17III}} che poi diventa la {{strada|IT|SP|87}} e poi svoltando a destra sulla {{strada|IT|SS|120}}, quindi girare a sinistra seguendo le indicazioni | tel= +39 095 690018| numero verde= | fax= | orari= {{da aggiornare|Chiuso per lavori di restauro|anno=2022|mese=1}}| prezzo= | wikidata=Q3662761 | descrizione=Sulle rovine di vecchi edifici sulla riva sud del Torrente Saraceno nel 1163 sotto la Regina Margherita fu costruito un complesso monastico con una diga. Il monastero e la Torre di Guardia furono gravemente danneggiati dal terremoto del 1693. Come ringraziamento per il sostegno fornito dall'ammiraglio [[w:Horatio Nelson|Horatio Nelson]] contro i ribelli di [[Napoli]] nel 1796, la tenuta gli fu assegnata dal re Borbone Ferdinando III e la dignità del duca concessa. Il complesso edilizio rimase di proprietà della famiglia fino al 1981 e fu poi venduto al comune di Bronte. Il Cimitero Inglese con le tombe dei duchi inglesi di Bronte rimase di proprietà della famiglia . }} * {{see | nome=Spirale megalitica | alt= | sito=https://spiralemegalitica.blogspot.com/ | email= | indirizzo=contrada Balze soprane, [[Bronte]] | lat=37.855228 | long=14.835292 | indicazioni=vicino alla Cascata delle Balze Sottane | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale. Attorno alla struttura il cui diametro interno va da 2,60 a 3 m, vi è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto inoltre sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio in merito alla datazione, si ritiene appartenga all’età preistorica, si per la tecnica costruttiva che per la tipologia architettonica. }} === Itinerari === *[[Piramidi dell'Etna]] &mdash; Itinerario alla scoperta delle cosiddette piramidi dell'Etna, costruzioni dalla forma piramidale di incerta origine e funzione. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Catanese}} Oltre alla presenza di spiagge lungo la costa in inverno è possibile praticare attività invernali e sciistiche sull'Etna. Il territorio è ricco di siti naturalistici e archeologici da scoprire. Sul territorio operano molte associazioni che ogni fine settimana organizzano visite ed escursioni in varie località. Tra le tante si segnala [https://www.facebook.com/etnattiva/?eid=ARBeEOOtGrfjWyRLeudN29Oqh77bCXjmuCrweYutgKB53OyWnQ-ci3ayPN6LkHIUXxacxyvgqlhvdMFn Etnattiva]. * {{do | nome=Etnaland | sito=http://www.etnaland.eu/ | email= | indirizzo= | lat= 37.5354| long=14.9337 | indicazioni=sulla A18 uscita Misterbianco imboccare la SS121 in direzione ''Etnapolis'', uscita Valcorrente, seguire indicazioni sulla SP15. | tel= +39 0957913333| numero verde= | fax= | orari= apertura 09.30, chiusura fra le 18.30 e le 00.30, dipende dalla stagione. Biglietteria chiude 3 ore prima delle attrazioni | prezzo= (2015) Parco a tema € 25 adulti ed € 20 bambini sopra 140cm, parco acquatico idem + lettini fra i 3,5 e i 4,5 € (dipende dalla posizione). Sul sito presenti varie combinazioni d'ingresso e promozioni. (2015) | descrizione= Un parco divertimenti situato a Belpasso, nell'Hinterland catanese, molto apprezzato dai cittadini catanesi e dai turisti. Comprende un parco acquatico con scivoli, piscine e giochi d'acqua e un parco a tema. Ristoranti, aree ristoro e shop. }} * {{do | nome=Etna Sicily Touring | alt= | sito=http://www.etnasicilytouring.com/it/#_=_ | email=info@etnasicilytouring.com | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 155, 95129 Catania | lat=37.51091 |long=15.093 |indicazioni= | tel=+39 3925090298 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Associazione escursionistica leader per l'organizzazione di escursioni con guida in quota sul vulcano e nei dintorni dell'Etna. }} *{{marker|nome= [[Pista ciclabile Linguaglossa-Castiglione di Sicilia-Rovittello]]|lat=37.8652 | long=15.1430}} &mdash; Questa pista ciclabile segue l'ex tracciato della circumetnea che passava dai comuni citati. Il tratto da [[Linguaglossa]] a [[Castiglione di Sicilia]] è stato creato tramite un finanziamento europeo ma è stato lasciato subito in abbandono. Le gallerie sono al buio e c'è persino una frana che ha fatto crollare un ponte, superabile tuttavia tramite una scomoda deviazione. Da Castiglione la ex linea prosegue, passa sotto un ponte stradale e si ricollega a un secondo tratto di pista ciclabile su asfalto per collegarsi alla statale. * {{do | nome=Cinestar | alt= | sito=http://www.cinestarcatania.it | email= | indirizzo= | lat=37.5847223 | long=15.1051819 | indicazioni=Parco commerciale I Portali (S.G. La Punta) | tel=+39 0957515163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema. }} === Eventi e feste === Oltre alla festa di Sant'Agata celebrata in Catania il 5 febbraio e alla festa di San Sebastiano ad Acireale festeggiata il 20 gennaio per quanto riguarda la fede cattolica seguiti sono il culto dei Santi Alfio Cirino e Filadelfo presso Trecastagni. {{Eventlist | 3-5 |febbraio |''Festa di Sant'Agata'' |Festa della patrona di [[Catania]] con processione di migliaia di fedeli, con le "candelore". Indossando il tradizionale abito bianco, i fedeli, portano in processione l'effigie della patrona per le vie del centro storico. |prima settimana|giugno |''Catania Filmfest'' |Festival Internazionale di Cinema e Musical di [[Catania]] }} {{-}} == A tavola == La cucina è caratterizzata da pesce e frutti di mare in genere vicino al mare e diversi formaggi locali, pancetta e salsicce nell'entroterra e nelle zone montane. Da non dimenticare i dolci offerti in tutta l'isola, dal marzapane ai cannoli, biscotti alle mandorle di origine araba, gelati e granite. Da non dimenticare anche le produzioni locali come le fragole di [[Maletto]], il miele di [[Zafferana Etnea|Zafferana]], i pistacchi di [[Bronte]] ed i fichi d'india a [[Belpasso]]. === Bevande === Molto più famosi anche fuori dai paesi etnei i vini dell'Etna prodotti con alterne vicende almeno dal medioevo nella forma con terrazzamenti come la conosciamo oggi. Il vitigno più famoso è il ''Nerello mascalese''. Ma si trova anche il liquore ''fuoco dell'Etna''. {{-}} == Sicurezza == Particolare prudenza va considerata visitando Catania non sono rari episodi di criminalità come borseggi e furti d'auto. Nelle città periferiche ma soprattutto in campagna il crimine è al di sotto del livello di qualsiasi città. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} l1a0mmil3rnr5ipsbmcefce4chcq7d8 761776 761775 2022-07-28T19:56:57Z Codas 10691 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Catania province Lava on Etna.jpg | DidascaliaBanner = Lava on Etna | Immagine = Catania mit Aetna.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Catanese.png | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Catania]] | Superficie = 1.500 km² | Abitanti = 1 167 006 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ct.it | Lat = 37°31'29"N | Long = 15°3'42"E }} '''Catanese''' è un territorio turistico della [[Sicilia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Catanese comprende un'area geograficamente molto diversa, dalla valle dei due fiumi Simeto e Dittaino a sud, che cominciano nell'entroterra montuoso e sfociano nel delta del capoluogo. Il massiccio dell'[[Etna]] domina la maggior parte del territorio. Mentre a nord si trova il fiume Alcantara a nord che divide il territorio dai monti [[Peloritani]] e [[Nebrodi]]. Infine ad est la zona è delimitata dalla costa ionica. Il vulcano Etna influenza l'attività umana e crea con la sua azione un paesaggio che, oltre le tipiche sciare, presenta dei rilievi montuosi di origine eruttivo-piroclastica chiamate colline etnee. Queste sono presenti in particolare nel territorio comunale di [[Nicolosi]], [[Trecastagni]], [[Pedara]] e [[Zafferana Etnea]]. Le colline possono essere coltivate con terrazzamenti o meno come le pendici di tutto il monte, o ricoperte da vegetazione e boschi spontanei, o ancora come nel caso dei Monti Rossi anche da pinete create appositamente. === Quando andare === Le condizioni climatiche variano enormemente a seconda della zona geografica, ci sono enormi differenze tra il clima arido Mediterraneo e il clima di montagna (sull'Etna a più di 3000 m di altezza). <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Localmente si parla il siciliano con inflessioni tipicamente catanesi che producono un tono ascendente specie quando si pongono delle domande. A [[Randazzo]], [[Maletto]] e [[Bronte]] si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. === Cultura e tradizioni === ==== Miti e leggende ==== [[File:Bemberg Fondation Toulouse - Acis et Galatée - Luca Giordano (ca1685) 120,6x190,5 inv.1074.jpg|miniatura|300px|''Aci e Galatea'' di Luca Giordano (1685)|sinistra]] Al vulcano [[Etna]] sono associati diversi miti connessi alla sua natura vulcanica. I giganti [[w:Encelado (divinità)|Encelado]] e [[w:Tifone (mitologia)|Tifone]] furono confinati all'interno del vulcano, e per questa ragione sono causa di frequenti eruzioni. L'altra associa il fuoco della lava al lavoro di [[w:Efesto|Efesto]] abile nell'arte della lavorazione dei metalli con cui forgiava le armi degli dei e degli eroi. Il litorale a nord di Catania tra [[Acireale]] e [[Aci Trezza]] è interessato da diverse leggende e miti. La leggenda da cui poi nascerebbe anche il nome di molte città (''Aci'') deriva dall'amore fra [[w:Aci (mitologia)|Aci]] e [[w:Galatea (Nereide)|Galatea]] ed è introdotta da [[w:Ovidio|Ovidio]] nelle ''Metamorfosi'' e altri autori antichi. La bellissima ninfa Galatea era innamorata del pastorello Aci. Il loro amore era contrastato da Polifemo, il terribile ciclope che, infuriato dalla gelosia, scagliò contro il pastorello un sasso, provocandone la morte. La ninfa, disperata per la perdita di Aci, supplicò gli dèi affinché lo restituissero in vita ed essi, accogliendo le preghiere, trasformarono il pastorello in un fiume eterno, chiamato Aci (''Akis''). Un altro riferimento citato nell'''Odissea'' è quello di [[w:Ulisse|Ulisse]] e il [[w:Polifemo|Polifemo]] identificato nel tratto di costa tra Capo Mulini e [[Aci Trezza]]. I faraglioni di Acitrezza sarebbero secondo il mito i massi scagliati contro Ulisse da un Polifemo accecato. L'Isola Lachea venne identificata con l'isola dove sostò la flotta delle dodici navi achee di cui fa menzione Omero. Nella ''Gigantomachia'' di [[w:Claudio Claudiano|Claudiano]] si fa riferimento allo scontro che funestò il mondo dei miti, tra i Titani dell'Olimpo e i Giganti. Questi ultimi vennero puniti cadendo nel ''Lucus Jovis'' identificato col [[w:Bosco d'Aci|Bosco d'Aci]] (oggi sparito a causa dell'espansione urbana), nel quale bosco si sarebbero potute scorgere, sia le pelli che le teste recise di questi sfortunati. Secondo la tradizione l'eruzione dell'Etna del 396 a.C. - che storicamente investì e stravolse il territorio acese - avrebbe anche messo in fuga la flotta cartaginese comandata da Imilcone che si preparava ad uno sbarco durante la [[w:Seconda guerra punica|seconda guerra punica]]. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=14.95 | h = 550 | w = 450 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q478240,Q478363,Q478776,Q478357,Q478277,Q210433,Q478753,Q478246,Q478314,Q478378,Q478322,Q478782,Q478906,Q478434,Q478875,Q140202,Q19319,Q341318,Q1903,Q341293,Q341299,Q478939,Q478836,Q478863,Q478828,Q341290,Q478954,Q478925,Q478747,Q478708,Q478384,Q478933,Q478226,Q478763,Q366574,Q478232,Q478889,Q478741,Q478681,Q478703,Q478854,Q478265,Q478338|title=Catanese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3895605|fill=#808000|title=Parco fluviale dell'Alcantara}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q499242|fill=#808000|title=Parco dell'Etna}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936859|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata La Timpa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936831|fill=#808000|title=Area marina protetta Isole Ciclopi}} I comuni appartenenti a questa zona sono caratterizzati da un centro storico con chiese, cattedrali e palazzi antichi in pietra. Le costruzioni più recenti sono in cemento armato. Alcuni centri presentano vicoli e strade strette nella parte più antica; altri hanno un'impostazione viaria a scacchiera dovuta a ricostruzioni dopo distruzioni in seguito ad eruzioni vulcaniche e relative colate laviche: il caso più evidente è quello di [[Belpasso]]. [[Catania]], il centro principale, ha una struttura stradale ortogonale, con le vie che l'attraversano da est ad ovest e da nord a sud intervallate regolarmente da piazze. Tutti i comuni presentano in maniera più o meno evidente e diffusa palazzi in stile barocco siciliano sviluppatesi in seguito al terremoto del 1693. Le strade e le piazze, ma anche chiese e palazzi, come le chiese nere di [[Mascalucia]] e [[Pedara]]), presentano basolati e marciapiedi in pietra lavica locale estratta e lavorata da apposite cave a cielo aperto. === Centri urbani === ''L'elenco sottostante è relativo alle località che non rientrano nei territori dell'[[Etna]].'' {{Citylist | 1={{Città| titolo=I paesi dell'Etna |nome=[[Aci Sant'Antonio]] | alt= |lat = 37°36'21.21502"N| long = 15°7'33.77449"E| descrizione=Città a poca distanza da Acireale}} | 2={{Città| nome=[[Catania]] | alt= | lat = 37.5025| long = 15.0872 | descrizione={{simbolo|unesco}} La seconda città della sicilia, meta immancabile per i suoi monumenti nonché punto di partenza della maggior parte delle escursioni sull'Etna.}} | 3={{Città| nome=[[Fiumefreddo di Sicilia]] | alt= |lat = 37.792222| long = 15.2075| descrizione=In estate una meta preferita dai bagnanti, ma anche sede della piccola riserva del Fiume Fiumefreddo.}} | 4={{Città| nome=[[Maniace]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Mascalucia]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Misterbianco]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Riposto]] | alt= |lat = 37.733333| long = 15.2| descrizione=Città marittima geograficamente legata a [[Giarre]], famosa più che altro per aver dato la nascita al cantante [[w:Franco Battiato|Franco Battiato]].}} | 8={{Città| nome=[[Tremestieri Etneo]] | alt= |lat= 37.5757 | long= 15.0732| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Viagrande]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| titolo=Riviera dei Ciclopi | nome=[[Aci Castello]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Aci Trezza]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Acireale]] | alt= |lat = 37.6125| long = 15.165556| descrizione=Città con un grazioso centro storico, famosa per il suo carnevale e le molteplici frazioni sulla costa.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Area marina protetta Isole Ciclopi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Forre laviche del Simeto]] | alt= |lat= 37.763|long=14.7935| descrizione=Area protetta lungo il corso alto del Simeto a protezione dell'ambiente e delle rocce basaltiche su cui scorre il fiume.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |lat=37.9478|long=14.6612| descrizione=Il parco più grande della Sicilia}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco fluviale dell'Alcantara]] | alt= |lat = 37.898 | long=15.081| descrizione=È un parco che segue il corso del fiume Alcantara fino alla foce nel mar Ionio lungo il versante nord dell'[[Etna]].}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]| alt= |wikidata=Q3936831| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata La Timpa]] | alt= |lat=37.6239|long=15.1742| descrizione=La Timpa è un promontorio a ridosso della costa di [[Acireale]]. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradinate e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Etna]] | alt= |wikidata=Q16990 | descrizione={{simbolo|unesco}} Uno dei vulcani più attivi d'Europa, un ottimo posto per fare escursioni in vetta, ammirare le frequenti eruzioni e in inverno sciare. L'annesso parco ricade nel territorio di 20 comuni del catanese.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale Oasi del Simeto]] | alt= |wikidata=Q3936663| descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === Catania è facilmente raggiungibile dall'autostrada {{strada|IT|A|18}} [[Messina]] - Catania - [[Siracusa]] (a pedaggio in direzione Messina) e da [[Palermo]] tramite l'autostrada {{strada|IT|A|19}}. L'Orientale Sicula {{strada|IT|SS|114}} corre parallela all'autostrada da Messina a nord a Catania e da lì prosegue verso sud fino a [[Siracusa]]. La {{strada|IT|SS|284}} da [[Paternò]] conduce a [[Randazzo]]. La {{strada|IT|SS|417}} in direzione sud-ovest conduce a [[Caltagirone]], mentre la {{strada|IT|SS|194}} passa da [[Lentini]] - [[Francofonte]] e a sud fino a [[Ragusa]]. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto è raggiungibile con collegamenti diretti da Napoli e semi-diretti da Valetta sull'isola di [[Malta]]; }} === In treno === Catania e Lentini hanno stazioni RFI, con treni Trenitalia che permettono sia il collegamento regionale (con Messina e [[Siracusa]] oltre che con i centri minori nelle linee Messina - Catania e Catania - Siracusa) che nazionale, tramite InterCity ed InterCity Notte. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Mappa ferr Circumetnea.png|thumb|250px|Il tracciato della circumetnea e le sue stazioni|sinistra]] *{{listing | nome=Ferrovia Circumetnea | alt= | sito=http://www.circumetnea.it/ | email=info@circumetnea.it | indirizzo=Via Caronda, 352/A - 95128 Catania | lat=37.52188 | long=15.08404 | indicazioni= | tel=+39 095541111 | numero verde= | fax=+39 095431022 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ferrovia Circumetnea | immagine=Catania Borgo staz ferr automotrice.jpg | wikidata=Q1408003 | descrizione=Avendo tempo e volendo visitare a tappe il territorio etneo con tempi meno frenetici una valida alternativa è la ferrovia Circumetnea. La ferrovia parte, come metropolitana, dalla fermata '''porto''' della metropolitana di Catania e uscita dalla città, gira tutto intorno all'Etna da sud, da ovest e da nord, tranne che per il tratto costiero (a est): a [[Giarre]]-[[Riposto]] si scambia con la linea FS [[Messina]]-[[Catania]]. Tale soluzione permette un costo contenuto ma deve essere valutata con coscienza. Infatti, se da una parte la tortuosità del tracciato permette di fondersi col paesaggio, via via sempre meno urbanizzato allontanandosi da Catania, in una lenta simbiosi, dall'altro il dilatarsi dei tempi e la mancanza di un mezzo proprio obbligano ad un organizzazione molto precisa dell'itinerario e dei suoi tempi. I treni sono quelli di una linea locale, con tutto ciò che ne deriva in termini di affollamento negli orari di punta dei giorni lavorativi nella zona catanese, mentre più ci si spinge verso ovest e nord più diminuiscono le frequenze. Spesso il tracciato è interrotto a causa di lavori di ammodernamento e alcuni tratti potrebbero essere sostituiti da servizi di autobus sostitutivi. È possibile [http://catania.mobilita.org/2017/04/18/la-bici-in-metropolitana-e-sui-treni-della-circumetnea-il-vantaggio-dellintermodalita/ trasportare anche biciclette]. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cuba di Santa Domenica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.887808 | long=15.103819 | indicazioni=[[Castiglione di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cuba di Santa Domenica | immagine=Cuba SantaDomenica 02.jpg | wikidata=Q3699035 | descrizione= }} [[File:Ponte dei Saraceni 02.jpg|miniatura|Ponte dei saraceni]] * {{see | nome=Ponte dei Saraceni | alt=o di Carcaci | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.701111 | long=14.8 | indicazioni=vicino [[Adrano]] lungo il Simeto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1839807 | descrizione=Nel corso ulteriore del fiume il letto del Simeto torna ad essere tagliato di nuovo nel basalto con dei prismi basaltici originatisi dalle prime effusioni basaltiche dell'Etna (tra 200.000 e 100.000 anni addietro). Questo ponte del XII secolo in origine, faceva parte di un importante asse di collegamento tra le città di [[Troina]], prima capitale del regno di Ruggero I di Altavilla, e di [[Catania]]. }} * {{see | nome=Gurne dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.891892 | long=15.138894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gurne dell'Alcantara | wikidata=Q3779865 | descrizione= }} [[File:Gole dell'Alcantara-pjt1.jpg|miniatura|sinistra|Gole dell'Alcantara]] * {{see | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito=http://www.golealcantara.com/ | email=info@golealcantara.com | indirizzo=Via Nazionale, 5 - Motta Camastra | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni=Da Catania sulla A18 direzione Messina uscire a Giardini Naxos e imboccare la SS185 per Motta Camasta, percorretela per circa 14,5 km. | tel=+39 0942985010 | numero verde= | fax=+39 0942985264 | orari=Alta stagione: 08:00-19:00 | prezzo=Adulti 10€, ragazzi 7€ (agosto 2015) | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Canyon scavato dal fiume Alcantara, parte largo e man mano si restringe fino a pochi metri di larghezza e decine di metri in altezza. Diversi percorsi di visita sia delle gole, che delle rive del fiume, che del parco e dei sentieri che portano alle vicine località vulcaniche. Vista la temperatura dell'acqua in loco si affittano stivali e salopette di gomma. Si consiglia comunque di non immergersi se si è appena mangiato. Percorsi diversi per tutte le capacità. Panorami eccezionali, in primavera periodo migliore per i fotografi. Attenzione a visitare le gole dopo piogge abbondanti, esse potrebbero essere chiuse alle visite, chiedete prima di mettervi in viaggio all'ente parco. }} * {{see | nome=Area archeologica di Santa Venera al Pozzo | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=93&IdSito=34 | email= | indirizzo= | lat=37.582569 | long=15.153867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3621980 | descrizione={{da aggiornare|Chiusa per lavori di adeguamento.|anno=2022|mese=1}} }} [[File:Castagno dei Cento Cavalli.jpg|150px|miniatura|Castagno dei Cento Cavalli]] * {{see | nome=Castagno dei Cento Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.749322 | long=15.131511 | indicazioni=Da [[Sant’Alfio]] imboccare la strada in salita {{strada|IT|SP|5i}} per poi svoltare alla {{strada|IT|SP|84}}. Sono comunque presenti adeguate indicazioni stradali | tel= | numero verde= | fax= | orari=Libera fruizione | prezzo=Gratis | wikipedia=Castagno dei Cento Cavalli | immagine=Castagno dei Cento Cavalli.jpg | wikidata=Q1520397 | descrizione=È un albero di castagno plurimillenario, nel 1982 è divenuto patrimonio italiano dei monumenti verdi con i suoi 22 m di altezza e perimetro del tronco che lo hanno fatto entrare anche nei Guinness dei primati quanto a dimensioni. Secondo i biologi l’albero ha tra i 2.000 e i 4.000 anni di età. Il nome deriva da una leggenda secondo cui una regina assieme ai suoi cavalieri venne sorpresa da un temporale, e per ripararsi si misero sotto l’albero tutti e cento i cavalieri che facevano parte della scorta. :L’area del castagno è un luogo piacevole dove portare i bambini, per la presenza di giostrine e giochi pubblici. Ma vi è ampio spazio per un picnic o per pranzare in uno dei ristoranti della zona. }} * {{see | nome=Riserva naturale Fiume Fiumefreddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.78694 | long=15.23453 | indicazioni= | tel=+39 095 4013625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:30 e 14:30-17:30, Sab 8:30-13:00 | prezzo=gratis | wikidata=Q3936570 | descrizione=La riserva è posta nelle immediate vicinanze del fiume Fiumefreddo ed è presente la pianta del papiro così come è presente a [[Siracusa]], unici esempi di crescita spontanea in Europa, ma è di fatto inaccessibile per contenziosi sull'accesso al terreno. Pertanto è visitabile solo la sala accoglienza con i pannelli esplicativi. }} * {{see | nome=Castello di Nelson | alt=Abbazia di Santa Maria di Maniace | sito= http://www.comune.bronte.ct.it/La_Citta/Castello_Nelson.aspx| email= | indirizzo= Corso Giorgio Maniace, 1, [[Maniace]]| lat=37.858778 | long=14.8185 | indicazioni=Da Bronte (13 km circa) prendere la {{strada|IT|SP|17III}} che poi diventa la {{strada|IT|SP|87}} e poi svoltando a destra sulla {{strada|IT|SS|120}}, quindi girare a sinistra seguendo le indicazioni | tel= +39 095 690018| numero verde= | fax= | orari= {{da aggiornare|Chiuso per lavori di restauro|anno=2022|mese=1}}| prezzo= | wikidata=Q3662761 | descrizione=Sulle rovine di vecchi edifici sulla riva sud del Torrente Saraceno nel 1163 sotto la Regina Margherita fu costruito un complesso monastico con una diga. Il monastero e la Torre di Guardia furono gravemente danneggiati dal terremoto del 1693. Come ringraziamento per il sostegno fornito dall'ammiraglio [[w:Horatio Nelson|Horatio Nelson]] contro i ribelli di [[Napoli]] nel 1796, la tenuta gli fu assegnata dal re Borbone Ferdinando III e la dignità del duca concessa. Il complesso edilizio rimase di proprietà della famiglia fino al 1981 e fu poi venduto al comune di Bronte. Il Cimitero Inglese con le tombe dei duchi inglesi di Bronte rimase di proprietà della famiglia . }} * {{see | nome=Spirale megalitica | alt= | sito=https://spiralemegalitica.blogspot.com/ | email= | indirizzo=contrada Balze soprane, [[Bronte]] | lat=37.855228 | long=14.835292 | indicazioni=vicino alla Cascata delle Balze Sottane | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale. Attorno alla struttura il cui diametro interno va da 2,60 a 3 m, vi è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto inoltre sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio in merito alla datazione, si ritiene appartenga all’età preistorica, si per la tecnica costruttiva che per la tipologia architettonica. }} === Itinerari === *[[Piramidi dell'Etna]] &mdash; Itinerario alla scoperta delle cosiddette piramidi dell'Etna, costruzioni dalla forma piramidale di incerta origine e funzione. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Catanese}} Oltre alla presenza di spiagge lungo la costa in inverno è possibile praticare attività invernali e sciistiche sull'Etna. Il territorio è ricco di siti naturalistici e archeologici da scoprire. Sul territorio operano molte associazioni che ogni fine settimana organizzano visite ed escursioni in varie località. Tra le tante si segnala [https://www.facebook.com/etnattiva/?eid=ARBeEOOtGrfjWyRLeudN29Oqh77bCXjmuCrweYutgKB53OyWnQ-ci3ayPN6LkHIUXxacxyvgqlhvdMFn Etnattiva]. * {{do | nome=Etnaland | sito=http://www.etnaland.eu/ | email= | indirizzo= | lat= 37.5354| long=14.9337 | indicazioni=sulla A18 uscita Misterbianco imboccare la SS121 in direzione ''Etnapolis'', uscita Valcorrente, seguire indicazioni sulla SP15. | tel= +39 0957913333| numero verde= | fax= | orari= apertura 09.30, chiusura fra le 18.30 e le 00.30, dipende dalla stagione. Biglietteria chiude 3 ore prima delle attrazioni | prezzo= (2015) Parco a tema € 25 adulti ed € 20 bambini sopra 140cm, parco acquatico idem + lettini fra i 3,5 e i 4,5 € (dipende dalla posizione). Sul sito presenti varie combinazioni d'ingresso e promozioni. (2015) | descrizione= Un parco divertimenti situato a Belpasso, nell'Hinterland catanese, molto apprezzato dai cittadini catanesi e dai turisti. Comprende un parco acquatico con scivoli, piscine e giochi d'acqua e un parco a tema. Ristoranti, aree ristoro e shop. }} * {{do | nome=Etna Sicily Touring | alt= | sito=http://www.etnasicilytouring.com/it/#_=_ | email=info@etnasicilytouring.com | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 155, 95129 Catania | lat=37.51091 |long=15.093 |indicazioni= | tel=+39 3925090298 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Associazione escursionistica leader per l'organizzazione di escursioni con guida in quota sul vulcano e nei dintorni dell'Etna. }} *{{marker|nome= [[Pista ciclabile Linguaglossa-Castiglione di Sicilia-Rovittello]]|lat=37.8652 | long=15.1430}} &mdash; Questa pista ciclabile segue l'ex tracciato della circumetnea che passava dai comuni citati. Il tratto da [[Linguaglossa]] a [[Castiglione di Sicilia]] è stato creato tramite un finanziamento europeo ma è stato lasciato subito in abbandono. Le gallerie sono al buio e c'è persino una frana che ha fatto crollare un ponte, superabile tuttavia tramite una scomoda deviazione. Da Castiglione la ex linea prosegue, passa sotto un ponte stradale e si ricollega a un secondo tratto di pista ciclabile su asfalto per collegarsi alla statale. * {{do | nome=Cinestar | alt= | sito=http://www.cinestarcatania.it | email= | indirizzo= | lat=37.5847223 | long=15.1051819 | indicazioni=Parco commerciale I Portali (S.G. La Punta) | tel=+39 0957515163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema. }} === Eventi e feste === Oltre alla festa di Sant'Agata celebrata in Catania il 5 febbraio e alla festa di San Sebastiano ad Acireale festeggiata il 20 gennaio per quanto riguarda la fede cattolica seguiti sono il culto dei Santi Alfio Cirino e Filadelfo presso Trecastagni. {{Eventlist | 3-5 |febbraio |''Festa di Sant'Agata'' |Festa della patrona di [[Catania]] con processione di migliaia di fedeli, con le "candelore". Indossando il tradizionale abito bianco, i fedeli, portano in processione l'effigie della patrona per le vie del centro storico. |prima settimana|giugno |''Catania Filmfest'' |Festival Internazionale di Cinema e Musical di [[Catania]] }} {{-}} == A tavola == La cucina è caratterizzata da pesce e frutti di mare in genere vicino al mare e diversi formaggi locali, pancetta e salsicce nell'entroterra e nelle zone montane. Da non dimenticare i dolci offerti in tutta l'isola, dal marzapane ai cannoli, biscotti alle mandorle di origine araba, gelati e granite. Da non dimenticare anche le produzioni locali come le fragole di [[Maletto]], il miele di [[Zafferana Etnea|Zafferana]], i pistacchi di [[Bronte]] ed i fichi d'india a [[Belpasso]]. === Bevande === Molto più famosi anche fuori dai paesi etnei i vini dell'Etna prodotti con alterne vicende almeno dal medioevo nella forma con terrazzamenti come la conosciamo oggi. Il vitigno più famoso è il ''Nerello mascalese''. Ma si trova anche il liquore ''fuoco dell'Etna''. {{-}} == Sicurezza == Particolare prudenza va considerata visitando Catania non sono rari episodi di criminalità come borseggi e furti d'auto. Nelle città periferiche ma soprattutto in campagna il crimine è al di sotto del livello di qualsiasi città. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} eb9zkvu6jyrrzqoqafsavp8gcj6ngd5 761777 761776 2022-07-28T20:02:14Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Catania province Lava on Etna.jpg | DidascaliaBanner = Lava on Etna | Immagine = Catania mit Aetna.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Catanese.png | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Capoluogo = [[Catania]] | Superficie = 1.500 km² | Abitanti = 1 167 006 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.provincia.ct.it | Lat = 37°31'29"N | Long = 15°3'42"E }} '''Catanese''' è un territorio turistico della [[Sicilia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Catanese comprende un'area geograficamente molto diversa, dalla valle dei due fiumi Simeto e Dittaino a sud, che cominciano nell'entroterra montuoso e sfociano nel delta del capoluogo. Il massiccio dell'[[Etna]] domina la maggior parte del territorio. Mentre a nord si trova il fiume Alcantara a nord che divide il territorio dai monti [[Peloritani]] e [[Nebrodi]]. Infine ad est la zona è delimitata dalla costa ionica. Il vulcano Etna influenza l'attività umana e crea con la sua azione un paesaggio che, oltre le tipiche sciare, presenta dei rilievi montuosi di origine eruttivo-piroclastica chiamate colline etnee. Queste sono presenti in particolare nel territorio comunale di [[Nicolosi]], [[Trecastagni]], [[Pedara]] e [[Zafferana Etnea]]. Le colline possono essere coltivate con terrazzamenti o meno come le pendici di tutto il monte, o ricoperte da vegetazione e boschi spontanei, o ancora come nel caso dei Monti Rossi anche da pinete create appositamente. === Quando andare === Le condizioni climatiche variano enormemente a seconda della zona geografica, ci sono enormi differenze tra il clima arido Mediterraneo e il clima di montagna (sull'Etna a più di 3000 m di altezza). <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Localmente si parla il siciliano con inflessioni tipicamente catanesi che producono un tono ascendente specie quando si pongono delle domande. A [[Randazzo]], [[Maletto]] e [[Bronte]] si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. === Cultura e tradizioni === ==== Miti e leggende ==== [[File:Bemberg Fondation Toulouse - Acis et Galatée - Luca Giordano (ca1685) 120,6x190,5 inv.1074.jpg|miniatura|300px|''Aci e Galatea'' di Luca Giordano (1685)|sinistra]] Al vulcano [[Etna]] sono associati diversi miti connessi alla sua natura vulcanica. I giganti [[w:Encelado (divinità)|Encelado]] e [[w:Tifone (mitologia)|Tifone]] furono confinati all'interno del vulcano, e per questa ragione sono causa di frequenti eruzioni. L'altra associa il fuoco della lava al lavoro di [[w:Efesto|Efesto]] abile nell'arte della lavorazione dei metalli con cui forgiava le armi degli dei e degli eroi. Il litorale a nord di Catania tra [[Acireale]] e [[Aci Trezza]] è interessato da diverse leggende e miti. La leggenda da cui poi nascerebbe anche il nome di molte città (''Aci'') deriva dall'amore fra [[w:Aci (mitologia)|Aci]] e [[w:Galatea (Nereide)|Galatea]] ed è introdotta da [[w:Ovidio|Ovidio]] nelle ''Metamorfosi'' e altri autori antichi. La bellissima ninfa Galatea era innamorata del pastorello Aci. Il loro amore era contrastato da Polifemo, il terribile ciclope che, infuriato dalla gelosia, scagliò contro il pastorello un sasso, provocandone la morte. La ninfa, disperata per la perdita di Aci, supplicò gli dèi affinché lo restituissero in vita ed essi, accogliendo le preghiere, trasformarono il pastorello in un fiume eterno, chiamato Aci (''Akis''). Un altro riferimento citato nell'''Odissea'' è quello di [[w:Ulisse|Ulisse]] e il [[w:Polifemo|Polifemo]] identificato nel tratto di costa tra Capo Mulini e [[Aci Trezza]]. I faraglioni di Acitrezza sarebbero secondo il mito i massi scagliati contro Ulisse da un Polifemo accecato. L'Isola Lachea venne identificata con l'isola dove sostò la flotta delle dodici navi achee di cui fa menzione Omero. Nella ''Gigantomachia'' di [[w:Claudio Claudiano|Claudiano]] si fa riferimento allo scontro che funestò il mondo dei miti, tra i Titani dell'Olimpo e i Giganti. Questi ultimi vennero puniti cadendo nel ''Lucus Jovis'' identificato col [[w:Bosco d'Aci|Bosco d'Aci]] (oggi sparito a causa dell'espansione urbana), nel quale bosco si sarebbero potute scorgere, sia le pelli che le teste recise di questi sfortunati. Secondo la tradizione l'eruzione dell'Etna del 396 a.C. - che storicamente investì e stravolse il territorio acese - avrebbe anche messo in fuga la flotta cartaginese comandata da Imilcone che si preparava ad uno sbarco durante la [[w:Seconda guerra punica|seconda guerra punica]]. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=14.95 | h = 550 | w = 450 | z = 10 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q478240,Q478363,Q478776,Q478357,Q478277,Q210433,Q478753,Q478246,Q478314,Q478378,Q478322,Q478782,Q478906,Q478434,Q478875,Q140202,Q19319,Q341318,Q1903,Q341293,Q341299,Q478939,Q478836,Q478863,Q478828,Q341290,Q478954,Q478925,Q478747,Q478708,Q478384,Q478933,Q478226,Q478763,Q366574,Q478232,Q478889,Q478741,Q478681,Q478703,Q478854,Q478265,Q478338|title=Catanese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3895605|fill=#808000|title=Parco fluviale dell'Alcantara}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q499242|fill=#808000|title=Parco dell'Etna}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936859|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata La Timpa}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q4678054|fill=#0000FF|title=Area marina protetta Isole Ciclopi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936831|fill=#808000|title=Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi}} I comuni appartenenti a questa zona sono caratterizzati da un centro storico con chiese, cattedrali e palazzi antichi in pietra. Le costruzioni più recenti sono in cemento armato. Alcuni centri presentano vicoli e strade strette nella parte più antica; altri hanno un'impostazione viaria a scacchiera dovuta a ricostruzioni dopo distruzioni in seguito ad eruzioni vulcaniche e relative colate laviche: il caso più evidente è quello di [[Belpasso]]. [[Catania]], il centro principale, ha una struttura stradale ortogonale, con le vie che l'attraversano da est ad ovest e da nord a sud intervallate regolarmente da piazze. Tutti i comuni presentano in maniera più o meno evidente e diffusa palazzi in stile barocco siciliano sviluppatesi in seguito al terremoto del 1693. Le strade e le piazze, ma anche chiese e palazzi, come le chiese nere di [[Mascalucia]] e [[Pedara]]), presentano basolati e marciapiedi in pietra lavica locale estratta e lavorata da apposite cave a cielo aperto. === Centri urbani === ''L'elenco sottostante è relativo alle località che non rientrano nei territori dell'[[Etna]].'' {{Citylist | 1={{Città| titolo=I paesi dell'Etna |nome=[[Aci Sant'Antonio]] | alt= |lat = 37°36'21.21502"N| long = 15°7'33.77449"E| descrizione=Città a poca distanza da Acireale}} | 2={{Città| nome=[[Catania]] | alt= | lat = 37.5025| long = 15.0872 | descrizione={{simbolo|unesco}} La seconda città della sicilia, meta immancabile per i suoi monumenti nonché punto di partenza della maggior parte delle escursioni sull'Etna.}} | 3={{Città| nome=[[Fiumefreddo di Sicilia]] | alt= |lat = 37.792222| long = 15.2075| descrizione=In estate una meta preferita dai bagnanti, ma anche sede della piccola riserva del Fiume Fiumefreddo.}} | 4={{Città| nome=[[Maniace]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Mascalucia]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Misterbianco]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Riposto]] | alt= |lat = 37.733333| long = 15.2| descrizione=Città marittima geograficamente legata a [[Giarre]], famosa più che altro per aver dato la nascita al cantante [[w:Franco Battiato|Franco Battiato]].}} | 8={{Città| nome=[[Tremestieri Etneo]] | alt= |lat= 37.5757 | long= 15.0732| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Viagrande]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| titolo=Riviera dei Ciclopi | nome=[[Aci Castello]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Aci Trezza]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Acireale]] | alt= |lat = 37.6125| long = 15.165556| descrizione=Città con un grazioso centro storico, famosa per il suo carnevale e le molteplici frazioni sulla costa.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Area marina protetta Isole Ciclopi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Forre laviche del Simeto]] | alt= |lat= 37.763|long=14.7935| descrizione=Area protetta lungo il corso alto del Simeto a protezione dell'ambiente e delle rocce basaltiche su cui scorre il fiume.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |lat=37.9478|long=14.6612| descrizione=Il parco più grande della Sicilia}} | 4={{Destinazione| nome=[[Parco fluviale dell'Alcantara]] | alt= |lat = 37.898 | long=15.081| descrizione=È un parco che segue il corso del fiume Alcantara fino alla foce nel mar Ionio lungo il versante nord dell'[[Etna]].}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]| alt= |wikidata=Q3936831| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata La Timpa]] | alt= |lat=37.6239|long=15.1742| descrizione=La Timpa è un promontorio a ridosso della costa di [[Acireale]]. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradinate e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Etna]] | alt= |wikidata=Q16990 | descrizione={{simbolo|unesco}} Uno dei vulcani più attivi d'Europa, un ottimo posto per fare escursioni in vetta, ammirare le frequenti eruzioni e in inverno sciare. L'annesso parco ricade nel territorio di 20 comuni del catanese.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale Oasi del Simeto]] | alt= |wikidata=Q3936663| descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]''' &mdash; con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali. === In auto === Catania è facilmente raggiungibile dall'autostrada {{strada|IT|A|18}} [[Messina]] - Catania - [[Siracusa]] (a pedaggio in direzione Messina) e da [[Palermo]] tramite l'autostrada {{strada|IT|A|19}}. L'Orientale Sicula {{strada|IT|SS|114}} corre parallela all'autostrada da Messina a nord a Catania e da lì prosegue verso sud fino a [[Siracusa]]. La {{strada|IT|SS|284}} da [[Paternò]] conduce a [[Randazzo]]. La {{strada|IT|SS|417}} in direzione sud-ovest conduce a [[Caltagirone]], mentre la {{strada|IT|SS|194}} passa da [[Lentini]] - [[Francofonte]] e a sud fino a [[Ragusa]]. === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto è raggiungibile con collegamenti diretti da Napoli e semi-diretti da Valetta sull'isola di [[Malta]]; }} === In treno === Catania e Lentini hanno stazioni RFI, con treni Trenitalia che permettono sia il collegamento regionale (con Messina e [[Siracusa]] oltre che con i centri minori nelle linee Messina - Catania e Catania - Siracusa) che nazionale, tramite InterCity ed InterCity Notte. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Mappa ferr Circumetnea.png|thumb|250px|Il tracciato della circumetnea e le sue stazioni|sinistra]] *{{listing | nome=Ferrovia Circumetnea | alt= | sito=http://www.circumetnea.it/ | email=info@circumetnea.it | indirizzo=Via Caronda, 352/A - 95128 Catania | lat=37.52188 | long=15.08404 | indicazioni= | tel=+39 095541111 | numero verde= | fax=+39 095431022 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ferrovia Circumetnea | immagine=Catania Borgo staz ferr automotrice.jpg | wikidata=Q1408003 | descrizione=Avendo tempo e volendo visitare a tappe il territorio etneo con tempi meno frenetici una valida alternativa è la ferrovia Circumetnea. La ferrovia parte, come metropolitana, dalla fermata '''porto''' della metropolitana di Catania e uscita dalla città, gira tutto intorno all'Etna da sud, da ovest e da nord, tranne che per il tratto costiero (a est): a [[Giarre]]-[[Riposto]] si scambia con la linea FS [[Messina]]-[[Catania]]. Tale soluzione permette un costo contenuto ma deve essere valutata con coscienza. Infatti, se da una parte la tortuosità del tracciato permette di fondersi col paesaggio, via via sempre meno urbanizzato allontanandosi da Catania, in una lenta simbiosi, dall'altro il dilatarsi dei tempi e la mancanza di un mezzo proprio obbligano ad un organizzazione molto precisa dell'itinerario e dei suoi tempi. I treni sono quelli di una linea locale, con tutto ciò che ne deriva in termini di affollamento negli orari di punta dei giorni lavorativi nella zona catanese, mentre più ci si spinge verso ovest e nord più diminuiscono le frequenze. Spesso il tracciato è interrotto a causa di lavori di ammodernamento e alcuni tratti potrebbero essere sostituiti da servizi di autobus sostitutivi. È possibile [http://catania.mobilita.org/2017/04/18/la-bici-in-metropolitana-e-sui-treni-della-circumetnea-il-vantaggio-dellintermodalita/ trasportare anche biciclette]. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cuba di Santa Domenica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.887808 | long=15.103819 | indicazioni=[[Castiglione di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cuba di Santa Domenica | immagine=Cuba SantaDomenica 02.jpg | wikidata=Q3699035 | descrizione= }} [[File:Ponte dei Saraceni 02.jpg|miniatura|Ponte dei saraceni]] * {{see | nome=Ponte dei Saraceni | alt=o di Carcaci | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.701111 | long=14.8 | indicazioni=vicino [[Adrano]] lungo il Simeto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1839807 | descrizione=Nel corso ulteriore del fiume il letto del Simeto torna ad essere tagliato di nuovo nel basalto con dei prismi basaltici originatisi dalle prime effusioni basaltiche dell'Etna (tra 200.000 e 100.000 anni addietro). Questo ponte del XII secolo in origine, faceva parte di un importante asse di collegamento tra le città di [[Troina]], prima capitale del regno di Ruggero I di Altavilla, e di [[Catania]]. }} * {{see | nome=Gurne dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.891892 | long=15.138894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gurne dell'Alcantara | wikidata=Q3779865 | descrizione= }} [[File:Gole dell'Alcantara-pjt1.jpg|miniatura|sinistra|Gole dell'Alcantara]] * {{see | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito=http://www.golealcantara.com/ | email=info@golealcantara.com | indirizzo=Via Nazionale, 5 - Motta Camastra | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni=Da Catania sulla A18 direzione Messina uscire a Giardini Naxos e imboccare la SS185 per Motta Camasta, percorretela per circa 14,5 km. | tel=+39 0942985010 | numero verde= | fax=+39 0942985264 | orari=Alta stagione: 08:00-19:00 | prezzo=Adulti 10€, ragazzi 7€ (agosto 2015) | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Canyon scavato dal fiume Alcantara, parte largo e man mano si restringe fino a pochi metri di larghezza e decine di metri in altezza. Diversi percorsi di visita sia delle gole, che delle rive del fiume, che del parco e dei sentieri che portano alle vicine località vulcaniche. Vista la temperatura dell'acqua in loco si affittano stivali e salopette di gomma. Si consiglia comunque di non immergersi se si è appena mangiato. Percorsi diversi per tutte le capacità. Panorami eccezionali, in primavera periodo migliore per i fotografi. Attenzione a visitare le gole dopo piogge abbondanti, esse potrebbero essere chiuse alle visite, chiedete prima di mettervi in viaggio all'ente parco. }} * {{see | nome=Area archeologica di Santa Venera al Pozzo | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=93&IdSito=34 | email= | indirizzo= | lat=37.582569 | long=15.153867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3621980 | descrizione={{da aggiornare|Chiusa per lavori di adeguamento.|anno=2022|mese=1}} }} [[File:Castagno dei Cento Cavalli.jpg|150px|miniatura|Castagno dei Cento Cavalli]] * {{see | nome=Castagno dei Cento Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.749322 | long=15.131511 | indicazioni=Da [[Sant’Alfio]] imboccare la strada in salita {{strada|IT|SP|5i}} per poi svoltare alla {{strada|IT|SP|84}}. Sono comunque presenti adeguate indicazioni stradali | tel= | numero verde= | fax= | orari=Libera fruizione | prezzo=Gratis | wikipedia=Castagno dei Cento Cavalli | immagine=Castagno dei Cento Cavalli.jpg | wikidata=Q1520397 | descrizione=È un albero di castagno plurimillenario, nel 1982 è divenuto patrimonio italiano dei monumenti verdi con i suoi 22 m di altezza e perimetro del tronco che lo hanno fatto entrare anche nei Guinness dei primati quanto a dimensioni. Secondo i biologi l’albero ha tra i 2.000 e i 4.000 anni di età. Il nome deriva da una leggenda secondo cui una regina assieme ai suoi cavalieri venne sorpresa da un temporale, e per ripararsi si misero sotto l’albero tutti e cento i cavalieri che facevano parte della scorta. :L’area del castagno è un luogo piacevole dove portare i bambini, per la presenza di giostrine e giochi pubblici. Ma vi è ampio spazio per un picnic o per pranzare in uno dei ristoranti della zona. }} * {{see | nome=Riserva naturale Fiume Fiumefreddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.78694 | long=15.23453 | indicazioni= | tel=+39 095 4013625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:30 e 14:30-17:30, Sab 8:30-13:00 | prezzo=gratis | wikidata=Q3936570 | descrizione=La riserva è posta nelle immediate vicinanze del fiume Fiumefreddo ed è presente la pianta del papiro così come è presente a [[Siracusa]], unici esempi di crescita spontanea in Europa, ma è di fatto inaccessibile per contenziosi sull'accesso al terreno. Pertanto è visitabile solo la sala accoglienza con i pannelli esplicativi. }} * {{see | nome=Castello di Nelson | alt=Abbazia di Santa Maria di Maniace | sito= http://www.comune.bronte.ct.it/La_Citta/Castello_Nelson.aspx| email= | indirizzo= Corso Giorgio Maniace, 1, [[Maniace]]| lat=37.858778 | long=14.8185 | indicazioni=Da Bronte (13 km circa) prendere la {{strada|IT|SP|17III}} che poi diventa la {{strada|IT|SP|87}} e poi svoltando a destra sulla {{strada|IT|SS|120}}, quindi girare a sinistra seguendo le indicazioni | tel= +39 095 690018| numero verde= | fax= | orari= {{da aggiornare|Chiuso per lavori di restauro|anno=2022|mese=1}}| prezzo= | wikidata=Q3662761 | descrizione=Sulle rovine di vecchi edifici sulla riva sud del Torrente Saraceno nel 1163 sotto la Regina Margherita fu costruito un complesso monastico con una diga. Il monastero e la Torre di Guardia furono gravemente danneggiati dal terremoto del 1693. Come ringraziamento per il sostegno fornito dall'ammiraglio [[w:Horatio Nelson|Horatio Nelson]] contro i ribelli di [[Napoli]] nel 1796, la tenuta gli fu assegnata dal re Borbone Ferdinando III e la dignità del duca concessa. Il complesso edilizio rimase di proprietà della famiglia fino al 1981 e fu poi venduto al comune di Bronte. Il Cimitero Inglese con le tombe dei duchi inglesi di Bronte rimase di proprietà della famiglia . }} * {{see | nome=Spirale megalitica | alt= | sito=https://spiralemegalitica.blogspot.com/ | email= | indirizzo=contrada Balze soprane, [[Bronte]] | lat=37.855228 | long=14.835292 | indicazioni=vicino alla Cascata delle Balze Sottane | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale. Attorno alla struttura il cui diametro interno va da 2,60 a 3 m, vi è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto inoltre sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio in merito alla datazione, si ritiene appartenga all’età preistorica, si per la tecnica costruttiva che per la tipologia architettonica. }} === Itinerari === *[[Piramidi dell'Etna]] &mdash; Itinerario alla scoperta delle cosiddette piramidi dell'Etna, costruzioni dalla forma piramidale di incerta origine e funzione. {{-}} == Cosa fare == {{Vedi anche|Cicloturismo_in_Sicilia#Catanese}} Oltre alla presenza di spiagge lungo la costa in inverno è possibile praticare attività invernali e sciistiche sull'Etna. Il territorio è ricco di siti naturalistici e archeologici da scoprire. Sul territorio operano molte associazioni che ogni fine settimana organizzano visite ed escursioni in varie località. Tra le tante si segnala [https://www.facebook.com/etnattiva/?eid=ARBeEOOtGrfjWyRLeudN29Oqh77bCXjmuCrweYutgKB53OyWnQ-ci3ayPN6LkHIUXxacxyvgqlhvdMFn Etnattiva]. * {{do | nome=Etnaland | sito=http://www.etnaland.eu/ | email= | indirizzo= | lat= 37.5354| long=14.9337 | indicazioni=sulla A18 uscita Misterbianco imboccare la SS121 in direzione ''Etnapolis'', uscita Valcorrente, seguire indicazioni sulla SP15. | tel= +39 0957913333| numero verde= | fax= | orari= apertura 09.30, chiusura fra le 18.30 e le 00.30, dipende dalla stagione. Biglietteria chiude 3 ore prima delle attrazioni | prezzo= (2015) Parco a tema € 25 adulti ed € 20 bambini sopra 140cm, parco acquatico idem + lettini fra i 3,5 e i 4,5 € (dipende dalla posizione). Sul sito presenti varie combinazioni d'ingresso e promozioni. (2015) | descrizione= Un parco divertimenti situato a Belpasso, nell'Hinterland catanese, molto apprezzato dai cittadini catanesi e dai turisti. Comprende un parco acquatico con scivoli, piscine e giochi d'acqua e un parco a tema. Ristoranti, aree ristoro e shop. }} * {{do | nome=Etna Sicily Touring | alt= | sito=http://www.etnasicilytouring.com/it/#_=_ | email=info@etnasicilytouring.com | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 155, 95129 Catania | lat=37.51091 |long=15.093 |indicazioni= | tel=+39 3925090298 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Associazione escursionistica leader per l'organizzazione di escursioni con guida in quota sul vulcano e nei dintorni dell'Etna. }} *{{marker|nome= [[Pista ciclabile Linguaglossa-Castiglione di Sicilia-Rovittello]]|lat=37.8652 | long=15.1430}} &mdash; Questa pista ciclabile segue l'ex tracciato della circumetnea che passava dai comuni citati. Il tratto da [[Linguaglossa]] a [[Castiglione di Sicilia]] è stato creato tramite un finanziamento europeo ma è stato lasciato subito in abbandono. Le gallerie sono al buio e c'è persino una frana che ha fatto crollare un ponte, superabile tuttavia tramite una scomoda deviazione. Da Castiglione la ex linea prosegue, passa sotto un ponte stradale e si ricollega a un secondo tratto di pista ciclabile su asfalto per collegarsi alla statale. * {{do | nome=Cinestar | alt= | sito=http://www.cinestarcatania.it | email= | indirizzo= | lat=37.5847223 | long=15.1051819 | indicazioni=Parco commerciale I Portali (S.G. La Punta) | tel=+39 0957515163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema. }} === Eventi e feste === Oltre alla festa di Sant'Agata celebrata in Catania il 5 febbraio e alla festa di San Sebastiano ad Acireale festeggiata il 20 gennaio per quanto riguarda la fede cattolica seguiti sono il culto dei Santi Alfio Cirino e Filadelfo presso Trecastagni. {{Eventlist | 3-5 |febbraio |''Festa di Sant'Agata'' |Festa della patrona di [[Catania]] con processione di migliaia di fedeli, con le "candelore". Indossando il tradizionale abito bianco, i fedeli, portano in processione l'effigie della patrona per le vie del centro storico. |prima settimana|giugno |''Catania Filmfest'' |Festival Internazionale di Cinema e Musical di [[Catania]] }} {{-}} == A tavola == La cucina è caratterizzata da pesce e frutti di mare in genere vicino al mare e diversi formaggi locali, pancetta e salsicce nell'entroterra e nelle zone montane. Da non dimenticare i dolci offerti in tutta l'isola, dal marzapane ai cannoli, biscotti alle mandorle di origine araba, gelati e granite. Da non dimenticare anche le produzioni locali come le fragole di [[Maletto]], il miele di [[Zafferana Etnea|Zafferana]], i pistacchi di [[Bronte]] ed i fichi d'india a [[Belpasso]]. === Bevande === Molto più famosi anche fuori dai paesi etnei i vini dell'Etna prodotti con alterne vicende almeno dal medioevo nella forma con terrazzamenti come la conosciamo oggi. Il vitigno più famoso è il ''Nerello mascalese''. Ma si trova anche il liquore ''fuoco dell'Etna''. {{-}} == Sicurezza == Particolare prudenza va considerata visitando Catania non sono rari episodi di criminalità come borseggi e furti d'auto. Nelle città periferiche ma soprattutto in campagna il crimine è al di sotto del livello di qualsiasi città. {{-}} <!--== Nei dintorni ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} e3az8o7p6h13ipbkb91my2rxk6sy4z7 Messinese 0 22409 761732 748596 2022-07-28T14:23:34Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Vue générale de la ville de Messine (1) banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta generale della città di Messina | Immagine = Taormina-Panorama.JPG | Didascalia = Panorama di Taormina | Localizzazione = Map of Metropolitan city of Messina (region Sicily, Italy).svg | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Messina]] | Superficie = 3 247 km² | Abitanti = 651 921 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.cittametropolitana.me.it/ | Lat = 38°11'37"N | Long = 15°33'14"E }} '''Messinese''' è un territorio della [[Sicilia]] == Da sapere == === Cenni geografici === I Monti Peloritani costituiscono lo spartiacque tra il mar Tirreno e lo Ionio. Essi si estendono per una sessantina di km da Capo Peloro, estrema punta di nord est dell'isola verso ovest fino ai monti Nebrodi mentre le loro propaggini meridionali digradano nella valle del fiume Alcantara che li separa dall'Etna. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Nei comuni di [[San Fratello]], [[Novara di Sicilia]], [[Roccella Valdemone]], [[Fondachelli-Fantina]] e [[Montalbano Elicona]], si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q13666,Q494805,Q491821,Q139826,Q493451,Q491873,Q499209,Q491858,Q494798,Q493457,Q496281,Q496925,Q285495,Q496141,Q335861,Q493478,Q492609,Q199952,Q490422,Q492985,Q490919,Q496343,Q496120,Q490895,Q491719,Q498997,Q498938,Q491830,Q491839,Q490330,Q492611,Q496185,Q492615,Q494039,Q372290,Q494802,Q378280,Q491732,Q492628,Q495994,Q492973,Q451016,Q451022,Q492873,Q42495,Q492605,Q492637,Q497371,Q491440,Q487929,Q490416,Q491867,Q493473,Q491389,Q490889,Q492625,Q496026,Q497168,Q489948,Q492966,Q497461,Q491715,Q247835,Q493482,Q492980,Q496052,Q495798,Q497041,Q51176,Q492622,Q491430,Q499045,Q491697,Q493466,Q496855,Q495921,Q493433,Q491724,Q491007,Q498180,Q264835,Q496687,Q495734,Q494788,Q493424,Q491846,Q491851,Q342514,Q495936,Q493486,Q490337,Q490431,Q494809,Q497435,Q493428,Q493461,Q492631,Q498311,Q493440,Q491812,Q491425,Q491806,Q387547,Q493491|title=Messinese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936860|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333293|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta}} {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome= [[Forza d'Agrò]]| alt= |lat= 37.914722 | long = 15.334167|titolo=Versante Ionico del Peloritano| descrizione=Cittadina medievale arroccata su un monte a 420 m.}} | 2={{Città| nome= [[Letojanni]]| alt= | descrizione=}} | 3={{Città| nome= [[Messina]]| alt= |lat=38.183333|long=15.55| descrizione=La città principale nonché quella da cui prende il nome lo stretto che guarda all'Italia continentale. Messina si presenta come una città moderna essendo stata interamente distrutta dal terremoto dei primi del Novecento.}} | 4={{Città| nome= [[Savoca]]| alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome= [[Taormina]]| alt= |lat=37.85306|long=15.28806| descrizione=Città a forte vocazione turistica, famosa per il suo teatro antico e gli eventi di TaorminaArte. È spesso meta di un turismo di lusso e una meta rinomata per vip.}} | 6={{Città| nome= [[Castroreale]]| alt= |titolo=Versante tirrenico del Peloritano|lat=38.100168|long=15.210911| descrizione=Castroreale è un altro paese che occupa la sommità di una collina (''400 m'') in posizione panoramica sul mar Tirreno. Si sviluppò da un casale di epoca normanna e si mantenne prospera fino al XV secolo grazie ai commerci di un'attiva comunità ebraica. In basso si trova Castroreale Terme e, una decina di km più ad ovest [[Terme di Vigliatore]], centro balneare oltre che termale.}} | 7={{Città| nome= [[Milazzo]]| alt= |lat=38.216667|long=15.233333| descrizione=Milazzo è un porto industriale e passeggeri da dove ci si imbarca alla volta delle [[Eolie]]. La città giace agli inizi di una piccola penisola che si protende nel mar Tirreno.}} | 8={{Città| nome= [[Rometta]]| alt= |lat=38.1725|long=15.413889| descrizione=Il paese di Rometta si trova in corrispondenza del successivo svincolo autostradale. Giace alto su una collina di 600 m. È di origine bizantina come dimostrano alcune sue chiese oggi in rovina.}} | 9={{Città| nome= [[Capo d'Orlando]]|titolo=I Nebrodi| alt= |lat=38.151027|long=14.740168| descrizione=}} | 10={{Città| nome= [[Gioiosa Marea]]| alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome= [[Patti]]| alt=|lat=38.13333|long= 14.966667 | descrizione=Patti è un centro di 13.000 abitanti di aspetto moderno. Una decina di km più ad est stanno le rovine di [[Tindari]], città fondata da Dionisio di [[Siracusa]] nel 396 a.C e distrutta dagli Arabi nell'836 d.C.}} | 12={{Città| nome= [[San Marco d'Alunzio]]| alt= |lat=38.066667|long=14.7| descrizione=}} | 13={{Città| nome= [[Sant'Agata di Militello]]| alt= | descrizione=}} | 14={{Città| nome= [[Santo Stefano di Camastra]]| alt= | descrizione=}} | 15={{Città| nome= [[Casalvecchio Siculo]]| alt= |titolo=Le zone interne dei Nebrodi| descrizione=}} | 16={{Città| nome= [[Francavilla di Sicilia]]| alt= |lat = 37.901469| long = 15.135919| descrizione=Città accanto al Parco del fiume Alcantara e alle gurne.}} | 17={{Città| nome= [[Novara di Sicilia]]| alt= |lat=38.016667|long=15.133333| descrizione=}} | 18={{Città| nome= [[Santa Domenica Vittoria]]| alt= |lat=37.9171|long=14.9628| descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]] | alt= Bosco di Malabotta|lat=37°56'N|long= 15°2'E| descrizione=Uno dei più antichi e intatti boschi della Sicilia, in cui l'ambiente mantiene atmosfere e paesaggi di latitudini maggiori. All'interno dell'area è possibile visitare anche l'altopiano dell'Argimusco}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]] | alt= |lat=38°8'39.8"N|long=15°2'32.3"E| descrizione= Questa riserva si trova sotto il santuario di [[Tindari]] e in estate richiama molti bagnanti per l'acqua del mare e la presenta di laghetti.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Aeroporto di Catania]]''' &mdash; Aeroporto per voli nazionali e internazionali. * '''[[Aeroporto di Reggio Calabria]]''' &mdash; Collegamenti con [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]]. * '''[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]''' &mdash; Voli nazionali ed internazionali, anche ''low cost''. === In auto === All'altezza di Castroreale si distacca la statale 185 che termina in prossimità di Taormina toccando i centri di [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]]. Da Santo Stefano di Camastra si può risalire la statale 117 passando per [[Mistretta]]. Interessante la deviazione a destra per [[Pettineo]]. La strada prosegue per [[Nicosia (Italia)|Nicosia]] in provincia di Enna. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Pilone di Torre Faro, Messina, Italy.jpg|150px|miniatura|Pilone di Torre Faro]] A [[Messina]] sono interessanti due prospettive per osservare lo stretto di Messina, la '''Torre Faro''' una torre a traliccio di acciaio alta 224 metri che è posta in uno dei punti più vicini all'altra sponda calabra dello stretto e il punto più alto a 1100 mt ossia il '''Santuario della Madonna di Dinnammare''', a cui è possibile vedere, nelle giornate limpide, l'intero stretto di Messina e persino le [[Isole Eolie]] dal versante opposto. A [[Tindari]] è presente il '''Santuario della Madonna nera''', famoso luogo di pellegrinaggio e l'area archeologica con i resti del teatro e della città antica. [[File:Gurne Alcantara 1.jpg|miniatura|Gurne|sinistra|150px]] A [[Francavilla di Sicilia]] si possono vedere le splendide '''Gurne dell'Alcantara''', delle gole scavate nella roccia lavica dal fiume Alcantara che formano una serie di laghetti e cascate, e che fanno parte del [[Parco fluviale dell'Alcantara]]. [[File:Villaggi Schisina 05.jpg|150px|miniatura|sinistra|Villaggi Schisina]] * {{see | nome=Villaggi Schisina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.966667 | long=15.116667 | indicazioni=Percorrendo la {{strada|IT|SS|185}} tra [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Villaggi Schisina | wikidata=Q4012821 | descrizione=Una serie di insediamenti per i contadini, e oggi abbandonati, costruiti negli anni cinquanta del secolo scorso dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia. Gli edifici residenziali sono in mattoni e presentano anche piccole chiese e locali di servizio interessanti da esplorare o da fotografare. }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} [[File:Convento di San Filippo di Fragalà 01.jpg|150px|miniatura|Convento di San Filippo di Fragalà]] * {{see | nome=Convento di San Filippo di Fragalà | alt= | sito= | email=uffturistico@comunefrazzano.it | indirizzo= | lat= 38.058000| long= 14.744859| indicazioni=a sud rispetto [[Frazzanò]] | tel= +39 0941 959037| numero verde= | fax=+39 0941 959301 | orari= Lun-Ven 09:30-12:30, Sab-Dom e festivi prenotando entro il venerdì mattina| prezzo= | descrizione=Convento medievale dell'XI secolo con aggiunte del XV secolo. }} * {{see | nome=Gioiosa Guardia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.150735 | long=14.930507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gioiosa Guardia | wikidata=Q3765095 | descrizione=Ruderi di una vecchia città abbandonata. }} * {{see | nome=Cascate Cataolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.130686| long= 15.329727| indicazioni=Nel territorio comunale di [[Gualtieri Sicaminò]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Borgo Giuliano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.820926 | long=14.686243 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q24936770 | descrizione=È un [[Città fantasma|borgo fantasma]] costruito nel 1940 dall'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria di Salvatore Giuliano, un caduto in Abissinia. Constava di una chiesa, di una scuola, un ufficio postale, una stazione dei carabinieri e altre strutture a servizio dei contadini. Venne abbandonato subito dopo la guerra a causa di movimenti franosi nel terreno. }} * {{see | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Lauro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.016667 | long=14.7 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777026 | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta di San Teodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.05 | long=14.591319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777094 | descrizione= }} === Itinerari === Seguire l'itinerario artistico monumentale [[Fiumara d'arte]] che da [[Castel di Tusa]] permette di visitare gratuitamente diverse opere piuttosto eccentriche poste in punti panoramici del messinese. [[Itinerario delle Tholos]] {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco Nebrodi.jpg|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] Si possono fare diverse escursioni e attività all'interno del [[Parco dei Nebrodi]], il più grande della Sicilia in corrispondenza degli omonimi monti, ricco di boschi e laghi, il cui territorio ricade prevalentemente all'interno del messinese, del [[catanese]] e anche dell'[[ennese]]. * {{do | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Fare un bagno nelle acque fredde delle gole dell'Alcantara. }} * {{do | nome=Parco Avventura | alt= | sito= http://www.messinavventura.com/| email= | indirizzo= | lat= 38.170096| long= 15.466548| indicazioni= | tel= +39 347 879 9125| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco attrezzato per arrampicate sugli alberi tramite corde e imbracature. I dintorni offrono anche diversi sentieri come quello di Ziriò di circa 2 km nella foresta con vari punti panoramici. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 1 }} p6i0gy1v5p98rv7sgb9tx0fetv1g9qg 761733 761732 2022-07-28T14:25:55Z Codas 10691 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Vue générale de la ville de Messine (1) banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta generale della città di Messina | Immagine = Taormina-Panorama.JPG | Didascalia = Panorama di Taormina | Localizzazione = Map of Metropolitan city of Messina (region Sicily, Italy).svg | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Messina]] | Superficie = 3 247 km² | Abitanti = 651 921 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.cittametropolitana.me.it/ | Lat = 38°11'37"N | Long = 15°33'14"E }} '''Messinese''' è un territorio della [[Sicilia]] == Da sapere == === Cenni geografici === I Monti Peloritani costituiscono lo spartiacque tra il mar Tirreno e lo Ionio. Essi si estendono per una sessantina di km da Capo Peloro, estrema punta di nord est dell'isola verso ovest fino ai monti Nebrodi mentre le loro propaggini meridionali digradano nella valle del fiume Alcantara che li separa dall'Etna. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Nei comuni di [[San Fratello]], [[Novara di Sicilia]], [[Roccella Valdemone]], [[Fondachelli-Fantina]] e [[Montalbano Elicona]], si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q13666,Q494805,Q491821,Q139826,Q493451,Q491873,Q499209,Q491858,Q494798,Q493457,Q496281,Q496925,Q285495,Q496141,Q335861,Q493478,Q492609,Q199952,Q490422,Q492985,Q490919,Q496343,Q496120,Q490895,Q491719,Q498997,Q498938,Q491830,Q491839,Q490330,Q492611,Q496185,Q492615,Q494039,Q372290,Q494802,Q378280,Q491732,Q492628,Q495994,Q492973,Q451016,Q451022,Q492873,Q42495,Q492605,Q492637,Q497371,Q491440,Q487929,Q490416,Q491867,Q493473,Q491389,Q490889,Q492625,Q496026,Q497168,Q489948,Q492966,Q497461,Q491715,Q247835,Q493482,Q492980,Q496052,Q495798,Q497041,Q51176,Q492622,Q491430,Q499045,Q491697,Q493466,Q496855,Q495921,Q493433,Q491724,Q491007,Q498180,Q264835,Q496687,Q495734,Q494788,Q493424,Q491846,Q491851,Q342514,Q495936,Q493486,Q490337,Q490431,Q494809,Q497435,Q493428,Q493461,Q492631,Q498311,Q493440,Q491812,Q491425,Q491806,Q387547,Q493491|title=Messinese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936860|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333293|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta}} {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome= [[Forza d'Agrò]]| alt= |lat= 37.914722 | long = 15.334167|titolo=Versante Ionico del Peloritano| descrizione=Cittadina medievale arroccata su un monte a 420 m.}} | 2={{Città| nome= [[Letojanni]]| alt= | descrizione=}} | 3={{Città| nome= [[Messina]]| alt= |lat=38.183333|long=15.55| descrizione=La città principale nonché quella da cui prende il nome lo stretto che guarda all'Italia continentale. Messina si presenta come una città moderna essendo stata interamente distrutta dal terremoto dei primi del Novecento.}} | 4={{Città| nome= [[Savoca]]| alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome= [[Taormina]]| alt= |lat=37.85306|long=15.28806| descrizione=Città a forte vocazione turistica, famosa per il suo teatro antico e gli eventi di TaorminaArte. È spesso meta di un turismo di lusso e una meta rinomata per vip.}} | 6={{Città| nome= [[Castroreale]]| alt= |titolo=Versante tirrenico del Peloritano|lat=38.100168|long=15.210911| descrizione=Castroreale è un altro paese che occupa la sommità di una collina (''400 m'') in posizione panoramica sul mar Tirreno. Si sviluppò da un casale di epoca normanna e si mantenne prospera fino al XV secolo grazie ai commerci di un'attiva comunità ebraica. In basso si trova Castroreale Terme e, una decina di km più ad ovest [[Terme di Vigliatore]], centro balneare oltre che termale.}} | 7={{Città| nome= [[Milazzo]]| alt= |lat=38.216667|long=15.233333| descrizione=Milazzo è un porto industriale e passeggeri da dove ci si imbarca alla volta delle [[Eolie]]. La città giace agli inizi di una piccola penisola che si protende nel mar Tirreno.}} | 8={{Città| nome= [[Rometta]]| alt= |lat=38.1725|long=15.413889| descrizione=Il paese di Rometta si trova in corrispondenza del successivo svincolo autostradale. Giace alto su una collina di 600 m. È di origine bizantina come dimostrano alcune sue chiese oggi in rovina.}} | 9={{Città| nome= [[Capo d'Orlando]]|titolo=I Nebrodi| alt= |lat=38.151027|long=14.740168| descrizione=}} | 10={{Città| nome= [[Gioiosa Marea]]| alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome= [[Patti]]| alt=|lat=38.13333|long= 14.966667 | descrizione=Patti è un centro di 13.000 abitanti di aspetto moderno. Una decina di km più ad est stanno le rovine di [[Tindari]], città fondata da Dionisio di [[Siracusa]] nel 396 a.C e distrutta dagli Arabi nell'836 d.C.}} | 12={{Città| nome= [[San Marco d'Alunzio]]| alt= |lat=38.066667|long=14.7| descrizione=}} | 13={{Città| nome= [[Sant'Agata di Militello]]| alt= | descrizione=}} | 14={{Città| nome= [[Santo Stefano di Camastra]]| alt= | descrizione=}} | 15={{Città| nome= [[Casalvecchio Siculo]]| alt= |titolo=Le zone interne dei Nebrodi| descrizione=}} | 16={{Città| nome= [[Francavilla di Sicilia]]| alt= |lat = 37.901469| long = 15.135919| descrizione=Città accanto al Parco del fiume Alcantara e alle gurne.}} | 17={{Città| nome= [[Novara di Sicilia]]| alt= |lat=38.016667|long=15.133333| descrizione=}} | 18={{Città| nome= [[Santa Domenica Vittoria]]| alt= |lat=37.9171|long=14.9628| descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]] | alt= Bosco di Malabotta|lat=37°56'N|long= 15°2'E| descrizione=Uno dei più antichi e intatti boschi della Sicilia, in cui l'ambiente mantiene atmosfere e paesaggi di latitudini maggiori. All'interno dell'area è possibile visitare anche l'altopiano dell'Argimusco}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]] | alt= |lat=38°8'39.8"N|long=15°2'32.3"E| descrizione= Questa riserva si trova sotto il santuario di [[Tindari]] e in estate richiama molti bagnanti per l'acqua del mare e la presenta di laghetti.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |wikidata=Q1503573| descrizione=È la più grande area protetta della Sicilia e si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Aeroporto di Catania]]''' &mdash; Aeroporto per voli nazionali e internazionali. * '''[[Aeroporto di Reggio Calabria]]''' &mdash; Collegamenti con [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]]. * '''[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]''' &mdash; Voli nazionali ed internazionali, anche ''low cost''. === In auto === All'altezza di Castroreale si distacca la statale 185 che termina in prossimità di Taormina toccando i centri di [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]]. Da Santo Stefano di Camastra si può risalire la statale 117 passando per [[Mistretta]]. Interessante la deviazione a destra per [[Pettineo]]. La strada prosegue per [[Nicosia (Italia)|Nicosia]] in provincia di Enna. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Pilone di Torre Faro, Messina, Italy.jpg|150px|miniatura|Pilone di Torre Faro]] A [[Messina]] sono interessanti due prospettive per osservare lo stretto di Messina, la '''Torre Faro''' una torre a traliccio di acciaio alta 224 metri che è posta in uno dei punti più vicini all'altra sponda calabra dello stretto e il punto più alto a 1100 mt ossia il '''Santuario della Madonna di Dinnammare''', a cui è possibile vedere, nelle giornate limpide, l'intero stretto di Messina e persino le [[Isole Eolie]] dal versante opposto. A [[Tindari]] è presente il '''Santuario della Madonna nera''', famoso luogo di pellegrinaggio e l'area archeologica con i resti del teatro e della città antica. [[File:Gurne Alcantara 1.jpg|miniatura|Gurne|sinistra|150px]] A [[Francavilla di Sicilia]] si possono vedere le splendide '''Gurne dell'Alcantara''', delle gole scavate nella roccia lavica dal fiume Alcantara che formano una serie di laghetti e cascate, e che fanno parte del [[Parco fluviale dell'Alcantara]]. [[File:Villaggi Schisina 05.jpg|150px|miniatura|sinistra|Villaggi Schisina]] * {{see | nome=Villaggi Schisina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.966667 | long=15.116667 | indicazioni=Percorrendo la {{strada|IT|SS|185}} tra [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Villaggi Schisina | wikidata=Q4012821 | descrizione=Una serie di insediamenti per i contadini, e oggi abbandonati, costruiti negli anni cinquanta del secolo scorso dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia. Gli edifici residenziali sono in mattoni e presentano anche piccole chiese e locali di servizio interessanti da esplorare o da fotografare. }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} [[File:Convento di San Filippo di Fragalà 01.jpg|150px|miniatura|Convento di San Filippo di Fragalà]] * {{see | nome=Convento di San Filippo di Fragalà | alt= | sito= | email=uffturistico@comunefrazzano.it | indirizzo= | lat= 38.058000| long= 14.744859| indicazioni=a sud rispetto [[Frazzanò]] | tel= +39 0941 959037| numero verde= | fax=+39 0941 959301 | orari= Lun-Ven 09:30-12:30, Sab-Dom e festivi prenotando entro il venerdì mattina| prezzo= | descrizione=Convento medievale dell'XI secolo con aggiunte del XV secolo. }} * {{see | nome=Gioiosa Guardia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.150735 | long=14.930507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gioiosa Guardia | wikidata=Q3765095 | descrizione=Ruderi di una vecchia città abbandonata. }} * {{see | nome=Cascate Cataolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.130686| long= 15.329727| indicazioni=Nel territorio comunale di [[Gualtieri Sicaminò]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Borgo Giuliano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.820926 | long=14.686243 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q24936770 | descrizione=È un [[Città fantasma|borgo fantasma]] costruito nel 1940 dall'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria di Salvatore Giuliano, un caduto in Abissinia. Constava di una chiesa, di una scuola, un ufficio postale, una stazione dei carabinieri e altre strutture a servizio dei contadini. Venne abbandonato subito dopo la guerra a causa di movimenti franosi nel terreno. }} * {{see | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Lauro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.016667 | long=14.7 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777026 | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta di San Teodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.05 | long=14.591319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777094 | descrizione= }} === Itinerari === Seguire l'itinerario artistico monumentale [[Fiumara d'arte]] che da [[Castel di Tusa]] permette di visitare gratuitamente diverse opere piuttosto eccentriche poste in punti panoramici del messinese. [[Itinerario delle Tholos]] {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco Nebrodi.jpg|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] Si possono fare diverse escursioni e attività all'interno del [[Parco dei Nebrodi]], il più grande della Sicilia in corrispondenza degli omonimi monti, ricco di boschi e laghi, il cui territorio ricade prevalentemente all'interno del messinese, del [[catanese]] e anche dell'[[ennese]]. * {{do | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Fare un bagno nelle acque fredde delle gole dell'Alcantara. }} * {{do | nome=Parco Avventura | alt= | sito= http://www.messinavventura.com/| email= | indirizzo= | lat= 38.170096| long= 15.466548| indicazioni= | tel= +39 347 879 9125| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco attrezzato per arrampicate sugli alberi tramite corde e imbracature. I dintorni offrono anche diversi sentieri come quello di Ziriò di circa 2 km nella foresta con vari punti panoramici. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 1 }} 0cmm1pww4e3vc5uy5nd1f8tt6dt3zcu 761734 761733 2022-07-28T14:27:17Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Vue générale de la ville de Messine (1) banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta generale della città di Messina | Immagine = Taormina-Panorama.JPG | Didascalia = Panorama di Taormina | Localizzazione = Map of Metropolitan city of Messina (region Sicily, Italy).svg | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Messina]] | Superficie = 3 247 km² | Abitanti = 651 921 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.cittametropolitana.me.it/ | Lat = 38°11'37"N | Long = 15°33'14"E }} '''Messinese''' è un territorio della [[Sicilia]] == Da sapere == === Cenni geografici === I Monti Peloritani costituiscono lo spartiacque tra il mar Tirreno e lo Ionio. Essi si estendono per una sessantina di km da Capo Peloro, estrema punta di nord est dell'isola verso ovest fino ai monti Nebrodi mentre le loro propaggini meridionali digradano nella valle del fiume Alcantara che li separa dall'Etna. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Nei comuni di [[San Fratello]], [[Novara di Sicilia]], [[Roccella Valdemone]], [[Fondachelli-Fantina]] e [[Montalbano Elicona]], si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q13666,Q494805,Q491821,Q139826,Q493451,Q491873,Q499209,Q491858,Q494798,Q493457,Q496281,Q496925,Q285495,Q496141,Q335861,Q493478,Q492609,Q199952,Q490422,Q492985,Q490919,Q496343,Q496120,Q490895,Q491719,Q498997,Q498938,Q491830,Q491839,Q490330,Q492611,Q496185,Q492615,Q494039,Q372290,Q494802,Q378280,Q491732,Q492628,Q495994,Q492973,Q451016,Q451022,Q492873,Q42495,Q492605,Q492637,Q497371,Q491440,Q487929,Q490416,Q491867,Q493473,Q491389,Q490889,Q492625,Q496026,Q497168,Q489948,Q492966,Q497461,Q491715,Q247835,Q493482,Q492980,Q496052,Q495798,Q497041,Q51176,Q492622,Q491430,Q499045,Q491697,Q493466,Q496855,Q495921,Q493433,Q491724,Q491007,Q498180,Q264835,Q496687,Q495734,Q494788,Q493424,Q491846,Q491851,Q342514,Q495936,Q493486,Q490337,Q490431,Q494809,Q497435,Q493428,Q493461,Q492631,Q498311,Q493440,Q491812,Q491425,Q491806,Q387547,Q493491|title=Messinese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936860|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333293|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome= [[Forza d'Agrò]]| alt= |lat= 37.914722 | long = 15.334167|titolo=Versante Ionico del Peloritano| descrizione=Cittadina medievale arroccata su un monte a 420 m.}} | 2={{Città| nome= [[Letojanni]]| alt= | descrizione=}} | 3={{Città| nome= [[Messina]]| alt= |lat=38.183333|long=15.55| descrizione=La città principale nonché quella da cui prende il nome lo stretto che guarda all'Italia continentale. Messina si presenta come una città moderna essendo stata interamente distrutta dal terremoto dei primi del Novecento.}} | 4={{Città| nome= [[Savoca]]| alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome= [[Taormina]]| alt= |lat=37.85306|long=15.28806| descrizione=Città a forte vocazione turistica, famosa per il suo teatro antico e gli eventi di TaorminaArte. È spesso meta di un turismo di lusso e una meta rinomata per vip.}} | 6={{Città| nome= [[Castroreale]]| alt= |titolo=Versante tirrenico del Peloritano|lat=38.100168|long=15.210911| descrizione=Castroreale è un altro paese che occupa la sommità di una collina (''400 m'') in posizione panoramica sul mar Tirreno. Si sviluppò da un casale di epoca normanna e si mantenne prospera fino al XV secolo grazie ai commerci di un'attiva comunità ebraica. In basso si trova Castroreale Terme e, una decina di km più ad ovest [[Terme di Vigliatore]], centro balneare oltre che termale.}} | 7={{Città| nome= [[Milazzo]]| alt= |lat=38.216667|long=15.233333| descrizione=Milazzo è un porto industriale e passeggeri da dove ci si imbarca alla volta delle [[Eolie]]. La città giace agli inizi di una piccola penisola che si protende nel mar Tirreno.}} | 8={{Città| nome= [[Rometta]]| alt= |lat=38.1725|long=15.413889| descrizione=Il paese di Rometta si trova in corrispondenza del successivo svincolo autostradale. Giace alto su una collina di 600 m. È di origine bizantina come dimostrano alcune sue chiese oggi in rovina.}} | 9={{Città| nome= [[Capo d'Orlando]]|titolo=I Nebrodi| alt= |lat=38.151027|long=14.740168| descrizione=}} | 10={{Città| nome= [[Gioiosa Marea]]| alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome= [[Patti]]| alt=|lat=38.13333|long= 14.966667 | descrizione=Patti è un centro di 13.000 abitanti di aspetto moderno. Una decina di km più ad est stanno le rovine di [[Tindari]], città fondata da Dionisio di [[Siracusa]] nel 396 a.C e distrutta dagli Arabi nell'836 d.C.}} | 12={{Città| nome= [[San Marco d'Alunzio]]| alt= |lat=38.066667|long=14.7| descrizione=}} | 13={{Città| nome= [[Sant'Agata di Militello]]| alt= | descrizione=}} | 14={{Città| nome= [[Santo Stefano di Camastra]]| alt= | descrizione=}} | 15={{Città| nome= [[Casalvecchio Siculo]]| alt= |titolo=Le zone interne dei Nebrodi| descrizione=}} | 16={{Città| nome= [[Francavilla di Sicilia]]| alt= |lat = 37.901469| long = 15.135919| descrizione=Città accanto al Parco del fiume Alcantara e alle gurne.}} | 17={{Città| nome= [[Novara di Sicilia]]| alt= |lat=38.016667|long=15.133333| descrizione=}} | 18={{Città| nome= [[Santa Domenica Vittoria]]| alt= |lat=37.9171|long=14.9628| descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]] | alt= Bosco di Malabotta|lat=37°56'N|long= 15°2'E| descrizione=Uno dei più antichi e intatti boschi della Sicilia, in cui l'ambiente mantiene atmosfere e paesaggi di latitudini maggiori. All'interno dell'area è possibile visitare anche l'altopiano dell'Argimusco}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]] | alt= |lat=38°8'39.8"N|long=15°2'32.3"E| descrizione= Questa riserva si trova sotto il santuario di [[Tindari]] e in estate richiama molti bagnanti per l'acqua del mare e la presenta di laghetti.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |wikidata=Q1503573| descrizione=È la più grande area protetta della Sicilia e si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Aeroporto di Catania]]''' &mdash; Aeroporto per voli nazionali e internazionali. * '''[[Aeroporto di Reggio Calabria]]''' &mdash; Collegamenti con [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]]. * '''[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]''' &mdash; Voli nazionali ed internazionali, anche ''low cost''. === In auto === All'altezza di Castroreale si distacca la statale 185 che termina in prossimità di Taormina toccando i centri di [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]]. Da Santo Stefano di Camastra si può risalire la statale 117 passando per [[Mistretta]]. Interessante la deviazione a destra per [[Pettineo]]. La strada prosegue per [[Nicosia (Italia)|Nicosia]] in provincia di Enna. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Pilone di Torre Faro, Messina, Italy.jpg|150px|miniatura|Pilone di Torre Faro]] A [[Messina]] sono interessanti due prospettive per osservare lo stretto di Messina, la '''Torre Faro''' una torre a traliccio di acciaio alta 224 metri che è posta in uno dei punti più vicini all'altra sponda calabra dello stretto e il punto più alto a 1100 mt ossia il '''Santuario della Madonna di Dinnammare''', a cui è possibile vedere, nelle giornate limpide, l'intero stretto di Messina e persino le [[Isole Eolie]] dal versante opposto. A [[Tindari]] è presente il '''Santuario della Madonna nera''', famoso luogo di pellegrinaggio e l'area archeologica con i resti del teatro e della città antica. [[File:Gurne Alcantara 1.jpg|miniatura|Gurne|sinistra|150px]] A [[Francavilla di Sicilia]] si possono vedere le splendide '''Gurne dell'Alcantara''', delle gole scavate nella roccia lavica dal fiume Alcantara che formano una serie di laghetti e cascate, e che fanno parte del [[Parco fluviale dell'Alcantara]]. [[File:Villaggi Schisina 05.jpg|150px|miniatura|sinistra|Villaggi Schisina]] * {{see | nome=Villaggi Schisina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.966667 | long=15.116667 | indicazioni=Percorrendo la {{strada|IT|SS|185}} tra [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Villaggi Schisina | wikidata=Q4012821 | descrizione=Una serie di insediamenti per i contadini, e oggi abbandonati, costruiti negli anni cinquanta del secolo scorso dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia. Gli edifici residenziali sono in mattoni e presentano anche piccole chiese e locali di servizio interessanti da esplorare o da fotografare. }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} [[File:Convento di San Filippo di Fragalà 01.jpg|150px|miniatura|Convento di San Filippo di Fragalà]] * {{see | nome=Convento di San Filippo di Fragalà | alt= | sito= | email=uffturistico@comunefrazzano.it | indirizzo= | lat= 38.058000| long= 14.744859| indicazioni=a sud rispetto [[Frazzanò]] | tel= +39 0941 959037| numero verde= | fax=+39 0941 959301 | orari= Lun-Ven 09:30-12:30, Sab-Dom e festivi prenotando entro il venerdì mattina| prezzo= | descrizione=Convento medievale dell'XI secolo con aggiunte del XV secolo. }} * {{see | nome=Gioiosa Guardia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.150735 | long=14.930507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gioiosa Guardia | wikidata=Q3765095 | descrizione=Ruderi di una vecchia città abbandonata. }} * {{see | nome=Cascate Cataolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.130686| long= 15.329727| indicazioni=Nel territorio comunale di [[Gualtieri Sicaminò]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Borgo Giuliano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.820926 | long=14.686243 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q24936770 | descrizione=È un [[Città fantasma|borgo fantasma]] costruito nel 1940 dall'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria di Salvatore Giuliano, un caduto in Abissinia. Constava di una chiesa, di una scuola, un ufficio postale, una stazione dei carabinieri e altre strutture a servizio dei contadini. Venne abbandonato subito dopo la guerra a causa di movimenti franosi nel terreno. }} * {{see | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Lauro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.016667 | long=14.7 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777026 | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta di San Teodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.05 | long=14.591319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777094 | descrizione= }} === Itinerari === Seguire l'itinerario artistico monumentale [[Fiumara d'arte]] che da [[Castel di Tusa]] permette di visitare gratuitamente diverse opere piuttosto eccentriche poste in punti panoramici del messinese. [[Itinerario delle Tholos]] {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco Nebrodi.jpg|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] Si possono fare diverse escursioni e attività all'interno del [[Parco dei Nebrodi]], il più grande della Sicilia in corrispondenza degli omonimi monti, ricco di boschi e laghi, il cui territorio ricade prevalentemente all'interno del messinese, del [[catanese]] e anche dell'[[ennese]]. * {{do | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Fare un bagno nelle acque fredde delle gole dell'Alcantara. }} * {{do | nome=Parco Avventura | alt= | sito= http://www.messinavventura.com/| email= | indirizzo= | lat= 38.170096| long= 15.466548| indicazioni= | tel= +39 347 879 9125| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco attrezzato per arrampicate sugli alberi tramite corde e imbracature. I dintorni offrono anche diversi sentieri come quello di Ziriò di circa 2 km nella foresta con vari punti panoramici. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 1 }} 5wuw9uni165lj4bnpphcuw8r26msf3v 761742 761734 2022-07-28T14:52:46Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Vue générale de la ville de Messine (1) banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta generale della città di Messina | Immagine = Taormina-Panorama.JPG | Didascalia = Panorama di Taormina | Localizzazione = Map of Metropolitan city of Messina (region Sicily, Italy).svg | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Messina]] | Superficie = 3 247 km² | Abitanti = 651 921 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.cittametropolitana.me.it/ | Lat = 38°11'37"N | Long = 15°33'14"E }} '''Messinese''' è un territorio della [[Sicilia]] == Da sapere == === Cenni geografici === I Monti Peloritani costituiscono lo spartiacque tra il mar Tirreno e lo Ionio. Essi si estendono per una sessantina di km da Capo Peloro, estrema punta di nord est dell'isola verso ovest fino ai monti Nebrodi mentre le loro propaggini meridionali digradano nella valle del fiume Alcantara che li separa dall'Etna. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Nei comuni di [[San Fratello]], [[Novara di Sicilia]], [[Roccella Valdemone]], [[Fondachelli-Fantina]] e [[Montalbano Elicona]], si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q13666,Q494805,Q491821,Q139826,Q493451,Q491873,Q499209,Q491858,Q494798,Q493457,Q496281,Q496925,Q285495,Q496141,Q335861,Q493478,Q492609,Q199952,Q490422,Q492985,Q490919,Q496343,Q496120,Q490895,Q491719,Q498997,Q498938,Q491830,Q491839,Q490330,Q492611,Q496185,Q492615,Q494039,Q372290,Q494802,Q378280,Q491732,Q492628,Q495994,Q492973,Q451016,Q451022,Q492873,Q42495,Q492605,Q492637,Q497371,Q491440,Q487929,Q490416,Q491867,Q493473,Q491389,Q490889,Q492625,Q496026,Q497168,Q489948,Q492966,Q497461,Q491715,Q247835,Q493482,Q492980,Q496052,Q495798,Q497041,Q51176,Q492622,Q491430,Q499045,Q491697,Q493466,Q496855,Q495921,Q493433,Q491724,Q491007,Q498180,Q264835,Q496687,Q495734,Q494788,Q493424,Q491846,Q491851,Q342514,Q495936,Q493486,Q490337,Q490431,Q494809,Q497435,Q493428,Q493461,Q492631,Q498311,Q493440,Q491812,Q491425,Q491806,Q387547,Q493491|title=Messinese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936860|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333293|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333285|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi}} {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome= [[Forza d'Agrò]]| alt= |lat= 37.914722 | long = 15.334167|titolo=Versante Ionico del Peloritano| descrizione=Cittadina medievale arroccata su un monte a 420 m.}} | 2={{Città| nome= [[Letojanni]]| alt= | descrizione=}} | 3={{Città| nome= [[Messina]]| alt= |lat=38.183333|long=15.55| descrizione=La città principale nonché quella da cui prende il nome lo stretto che guarda all'Italia continentale. Messina si presenta come una città moderna essendo stata interamente distrutta dal terremoto dei primi del Novecento.}} | 4={{Città| nome= [[Savoca]]| alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome= [[Taormina]]| alt= |lat=37.85306|long=15.28806| descrizione=Città a forte vocazione turistica, famosa per il suo teatro antico e gli eventi di TaorminaArte. È spesso meta di un turismo di lusso e una meta rinomata per vip.}} | 6={{Città| nome= [[Castroreale]]| alt= |titolo=Versante tirrenico del Peloritano|lat=38.100168|long=15.210911| descrizione=Castroreale è un altro paese che occupa la sommità di una collina (''400 m'') in posizione panoramica sul mar Tirreno. Si sviluppò da un casale di epoca normanna e si mantenne prospera fino al XV secolo grazie ai commerci di un'attiva comunità ebraica. In basso si trova Castroreale Terme e, una decina di km più ad ovest [[Terme di Vigliatore]], centro balneare oltre che termale.}} | 7={{Città| nome= [[Milazzo]]| alt= |lat=38.216667|long=15.233333| descrizione=Milazzo è un porto industriale e passeggeri da dove ci si imbarca alla volta delle [[Eolie]]. La città giace agli inizi di una piccola penisola che si protende nel mar Tirreno.}} | 8={{Città| nome= [[Rometta]]| alt= |lat=38.1725|long=15.413889| descrizione=Il paese di Rometta si trova in corrispondenza del successivo svincolo autostradale. Giace alto su una collina di 600 m. È di origine bizantina come dimostrano alcune sue chiese oggi in rovina.}} | 9={{Città| nome= [[Capo d'Orlando]]|titolo=I Nebrodi| alt= |lat=38.151027|long=14.740168| descrizione=}} | 10={{Città| nome= [[Gioiosa Marea]]| alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome= [[Patti]]| alt=|lat=38.13333|long= 14.966667 | descrizione=Patti è un centro di 13.000 abitanti di aspetto moderno. Una decina di km più ad est stanno le rovine di [[Tindari]], città fondata da Dionisio di [[Siracusa]] nel 396 a.C e distrutta dagli Arabi nell'836 d.C.}} | 12={{Città| nome= [[San Marco d'Alunzio]]| alt= |lat=38.066667|long=14.7| descrizione=}} | 13={{Città| nome= [[Sant'Agata di Militello]]| alt= | descrizione=}} | 14={{Città| nome= [[Santo Stefano di Camastra]]| alt= | descrizione=}} | 15={{Città| nome= [[Casalvecchio Siculo]]| alt= |titolo=Le zone interne dei Nebrodi| descrizione=}} | 16={{Città| nome= [[Francavilla di Sicilia]]| alt= |lat = 37.901469| long = 15.135919| descrizione=Città accanto al Parco del fiume Alcantara e alle gurne.}} | 17={{Città| nome= [[Novara di Sicilia]]| alt= |lat=38.016667|long=15.133333| descrizione=}} | 18={{Città| nome= [[Santa Domenica Vittoria]]| alt= |lat=37.9171|long=14.9628| descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]] | alt= Bosco di Malabotta|lat=37°56'N|long= 15°2'E| descrizione=Uno dei più antichi e intatti boschi della Sicilia, in cui l'ambiente mantiene atmosfere e paesaggi di latitudini maggiori. All'interno dell'area è possibile visitare anche l'altopiano dell'Argimusco}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]] | alt= |lat=38°8'39.8"N|long=15°2'32.3"E| descrizione= Questa riserva si trova sotto il santuario di [[Tindari]] e in estate richiama molti bagnanti per l'acqua del mare e la presenta di laghetti.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |wikidata=Q1503573| descrizione=È la più grande area protetta della Sicilia e si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Aeroporto di Catania]]''' &mdash; Aeroporto per voli nazionali e internazionali. * '''[[Aeroporto di Reggio Calabria]]''' &mdash; Collegamenti con [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]]. * '''[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]''' &mdash; Voli nazionali ed internazionali, anche ''low cost''. === In auto === All'altezza di Castroreale si distacca la statale 185 che termina in prossimità di Taormina toccando i centri di [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]]. Da Santo Stefano di Camastra si può risalire la statale 117 passando per [[Mistretta]]. Interessante la deviazione a destra per [[Pettineo]]. La strada prosegue per [[Nicosia (Italia)|Nicosia]] in provincia di Enna. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Pilone di Torre Faro, Messina, Italy.jpg|150px|miniatura|Pilone di Torre Faro]] A [[Messina]] sono interessanti due prospettive per osservare lo stretto di Messina, la '''Torre Faro''' una torre a traliccio di acciaio alta 224 metri che è posta in uno dei punti più vicini all'altra sponda calabra dello stretto e il punto più alto a 1100 mt ossia il '''Santuario della Madonna di Dinnammare''', a cui è possibile vedere, nelle giornate limpide, l'intero stretto di Messina e persino le [[Isole Eolie]] dal versante opposto. A [[Tindari]] è presente il '''Santuario della Madonna nera''', famoso luogo di pellegrinaggio e l'area archeologica con i resti del teatro e della città antica. [[File:Gurne Alcantara 1.jpg|miniatura|Gurne|sinistra|150px]] A [[Francavilla di Sicilia]] si possono vedere le splendide '''Gurne dell'Alcantara''', delle gole scavate nella roccia lavica dal fiume Alcantara che formano una serie di laghetti e cascate, e che fanno parte del [[Parco fluviale dell'Alcantara]]. [[File:Villaggi Schisina 05.jpg|150px|miniatura|sinistra|Villaggi Schisina]] * {{see | nome=Villaggi Schisina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.966667 | long=15.116667 | indicazioni=Percorrendo la {{strada|IT|SS|185}} tra [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Villaggi Schisina | wikidata=Q4012821 | descrizione=Una serie di insediamenti per i contadini, e oggi abbandonati, costruiti negli anni cinquanta del secolo scorso dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia. Gli edifici residenziali sono in mattoni e presentano anche piccole chiese e locali di servizio interessanti da esplorare o da fotografare. }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} [[File:Convento di San Filippo di Fragalà 01.jpg|150px|miniatura|Convento di San Filippo di Fragalà]] * {{see | nome=Convento di San Filippo di Fragalà | alt= | sito= | email=uffturistico@comunefrazzano.it | indirizzo= | lat= 38.058000| long= 14.744859| indicazioni=a sud rispetto [[Frazzanò]] | tel= +39 0941 959037| numero verde= | fax=+39 0941 959301 | orari= Lun-Ven 09:30-12:30, Sab-Dom e festivi prenotando entro il venerdì mattina| prezzo= | descrizione=Convento medievale dell'XI secolo con aggiunte del XV secolo. }} * {{see | nome=Gioiosa Guardia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.150735 | long=14.930507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gioiosa Guardia | wikidata=Q3765095 | descrizione=Ruderi di una vecchia città abbandonata. }} * {{see | nome=Cascate Cataolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.130686| long= 15.329727| indicazioni=Nel territorio comunale di [[Gualtieri Sicaminò]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Borgo Giuliano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.820926 | long=14.686243 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q24936770 | descrizione=È un [[Città fantasma|borgo fantasma]] costruito nel 1940 dall'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria di Salvatore Giuliano, un caduto in Abissinia. Constava di una chiesa, di una scuola, un ufficio postale, una stazione dei carabinieri e altre strutture a servizio dei contadini. Venne abbandonato subito dopo la guerra a causa di movimenti franosi nel terreno. }} * {{see | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Lauro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.016667 | long=14.7 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777026 | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta di San Teodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.05 | long=14.591319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777094 | descrizione= }} === Itinerari === Seguire l'itinerario artistico monumentale [[Fiumara d'arte]] che da [[Castel di Tusa]] permette di visitare gratuitamente diverse opere piuttosto eccentriche poste in punti panoramici del messinese. [[Itinerario delle Tholos]] {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco Nebrodi.jpg|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] Si possono fare diverse escursioni e attività all'interno del [[Parco dei Nebrodi]], il più grande della Sicilia in corrispondenza degli omonimi monti, ricco di boschi e laghi, il cui territorio ricade prevalentemente all'interno del messinese, del [[catanese]] e anche dell'[[ennese]]. * {{do | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Fare un bagno nelle acque fredde delle gole dell'Alcantara. }} * {{do | nome=Parco Avventura | alt= | sito= http://www.messinavventura.com/| email= | indirizzo= | lat= 38.170096| long= 15.466548| indicazioni= | tel= +39 347 879 9125| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco attrezzato per arrampicate sugli alberi tramite corde e imbracature. I dintorni offrono anche diversi sentieri come quello di Ziriò di circa 2 km nella foresta con vari punti panoramici. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 1 }} p8cnwhebfzkg931zftraw7ue10l36tx 761758 761742 2022-07-28T16:30:40Z Codas 10691 /* Centri urbani */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Vue générale de la ville de Messine (1) banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta generale della città di Messina | Immagine = Taormina-Panorama.JPG | Didascalia = Panorama di Taormina | Localizzazione = Map of Metropolitan city of Messina (region Sicily, Italy).svg | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Messina]] | Superficie = 3 247 km² | Abitanti = 651 921 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.cittametropolitana.me.it/ | Lat = 38°11'37"N | Long = 15°33'14"E }} '''Messinese''' è un territorio della [[Sicilia]] == Da sapere == === Cenni geografici === I Monti Peloritani costituiscono lo spartiacque tra il mar Tirreno e lo Ionio. Essi si estendono per una sessantina di km da Capo Peloro, estrema punta di nord est dell'isola verso ovest fino ai monti Nebrodi mentre le loro propaggini meridionali digradano nella valle del fiume Alcantara che li separa dall'Etna. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Nei comuni di [[San Fratello]], [[Novara di Sicilia]], [[Roccella Valdemone]], [[Fondachelli-Fantina]] e [[Montalbano Elicona]], si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 | view=Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q13666,Q494805,Q491821,Q139826,Q493451,Q491873,Q499209,Q491858,Q494798,Q493457,Q496281,Q496925,Q285495,Q496141,Q335861,Q493478,Q492609,Q199952,Q490422,Q492985,Q490919,Q496343,Q496120,Q490895,Q491719,Q498997,Q498938,Q491830,Q491839,Q490330,Q492611,Q496185,Q492615,Q494039,Q372290,Q494802,Q378280,Q491732,Q492628,Q495994,Q492973,Q451016,Q451022,Q492873,Q42495,Q492605,Q492637,Q497371,Q491440,Q487929,Q490416,Q491867,Q493473,Q491389,Q490889,Q492625,Q496026,Q497168,Q489948,Q492966,Q497461,Q491715,Q247835,Q493482,Q492980,Q496052,Q495798,Q497041,Q51176,Q492622,Q491430,Q499045,Q491697,Q493466,Q496855,Q495921,Q493433,Q491724,Q491007,Q498180,Q264835,Q496687,Q495734,Q494788,Q493424,Q491846,Q491851,Q342514,Q495936,Q493486,Q490337,Q490431,Q494809,Q497435,Q493428,Q493461,Q492631,Q498311,Q493440,Q491812,Q491425,Q491806,Q387547,Q493491|title=Messinese}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3936860|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333293|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1503573|fill=#808000|title=Parco dei Nebrodi}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q17333285|fill=#808000|title=Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi}} {{MappaDinamica | Lat=38.04 | Long=14.95 | h = 300 | w = 550 | z = 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome= [[Forza d'Agrò]]| alt= |lat= 37.914722 | long = 15.334167|titolo=Versante Ionico del Peloritano| descrizione=Cittadina medievale arroccata su un monte a 420 m.}} | 2={{Città| nome= [[Letojanni]]| alt= | descrizione=}} | 3={{Città| nome= [[Messina]]| alt= |lat=38.183333|long=15.55| descrizione=La città principale nonché quella da cui prende il nome lo stretto che guarda all'Italia continentale. Messina si presenta come una città moderna essendo stata interamente distrutta dal terremoto dei primi del Novecento.}} | 4={{Città| nome= [[Savoca]]| alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome= [[Taormina]]| alt= |lat=37.85306|long=15.28806| descrizione=Città a forte vocazione turistica, famosa per il suo teatro antico e gli eventi di TaorminaArte. È spesso meta di un turismo di lusso e una meta rinomata per vip.}} | 6={{Città| nome= [[Castroreale]]| alt= |titolo=Versante tirrenico del Peloritano|lat=38.100168|long=15.210911| descrizione=Castroreale è un altro paese che occupa la sommità di una collina (''400 m'') in posizione panoramica sul mar Tirreno. Si sviluppò da un casale di epoca normanna e si mantenne prospera fino al XV secolo grazie ai commerci di un'attiva comunità ebraica. In basso si trova Castroreale Terme e, una decina di km più ad ovest [[Terme di Vigliatore]], centro balneare oltre che termale.}} | 7={{Città| nome= [[Milazzo]]| alt= |lat=38.216667|long=15.233333| descrizione=Milazzo è un porto industriale e passeggeri da dove ci si imbarca alla volta delle [[Eolie]]. La città giace agli inizi di una piccola penisola che si protende nel mar Tirreno.}} | 8={{Città| nome= [[Rometta]]| alt= |lat=38.1725|long=15.413889| descrizione=Il paese di Rometta si trova in corrispondenza del successivo svincolo autostradale. Giace alto su una collina di 600 m. È di origine bizantina come dimostrano alcune sue chiese oggi in rovina.}} | 9={{Città| nome= [[Capo d'Orlando]]|titolo=I Nebrodi| alt= |lat=38.151027|long=14.740168| descrizione=}} | 10={{Città| nome= [[Gioiosa Marea]]| alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome= [[Patti]]| alt=|lat=38.13333|long= 14.966667 | descrizione=Patti è un centro di 13.000 abitanti di aspetto moderno. Una decina di km più ad est stanno le rovine di [[Tindari]], città fondata da Dionisio di [[Siracusa]] nel 396 a.C e distrutta dagli Arabi nell'836 d.C.}} | 12={{Città| nome= [[San Marco d'Alunzio]]| alt= |lat=38.066667|long=14.7| descrizione=}} | 13={{Città| nome= [[Sant'Agata di Militello]]| alt= | descrizione=}} | 14={{Città| nome= [[Santo Stefano di Camastra]]| alt= | descrizione=}} | 15={{Città| nome= [[Montalbano Elicona]]| alt= |titolo=Le zone interne dei Nebrodi|wikidata=Q492622| descrizione=È caratterizzato dalla presenza di un antico castello che fu residenza estiva di re Federico II di Aragona. La cittadina fa parte del circuito dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. A pochi chilometri si trova l'[[Riserva_naturale_orientata_Bosco_di_Malabotta#Argimusco|Altopiano dell'Argimusco]].}} | 16={{Città| nome= [[Francavilla di Sicilia]]| alt= |lat = 37.901469| long = 15.135919| descrizione=Città accanto al Parco del fiume Alcantara e alle gurne.}} | 17={{Città| nome= [[Novara di Sicilia]]| alt= |lat=38.016667|long=15.133333| descrizione=}} | 18={{Città| nome= [[Santa Domenica Vittoria]]| alt= |lat=37.9171|long=14.9628| descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]] | alt= Bosco di Malabotta|lat=37°56'N|long= 15°2'E| descrizione=Uno dei più antichi e intatti boschi della Sicilia, in cui l'ambiente mantiene atmosfere e paesaggi di latitudini maggiori. All'interno dell'area è possibile visitare anche l'altopiano dell'Argimusco}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]] | alt= |lat=38°8'39.8"N|long=15°2'32.3"E| descrizione= Questa riserva si trova sotto il santuario di [[Tindari]] e in estate richiama molti bagnanti per l'acqua del mare e la presenta di laghetti.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]] | alt= |lat=|long=| descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Parco dei Nebrodi]] | alt= |wikidata=Q1503573| descrizione=È la più grande area protetta della Sicilia e si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *'''[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Aeroporto di Catania]]''' &mdash; Aeroporto per voli nazionali e internazionali. * '''[[Aeroporto di Reggio Calabria]]''' &mdash; Collegamenti con [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]]. * '''[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]''' &mdash; Voli nazionali ed internazionali, anche ''low cost''. === In auto === All'altezza di Castroreale si distacca la statale 185 che termina in prossimità di Taormina toccando i centri di [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]]. Da Santo Stefano di Camastra si può risalire la statale 117 passando per [[Mistretta]]. Interessante la deviazione a destra per [[Pettineo]]. La strada prosegue per [[Nicosia (Italia)|Nicosia]] in provincia di Enna. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Pilone di Torre Faro, Messina, Italy.jpg|150px|miniatura|Pilone di Torre Faro]] A [[Messina]] sono interessanti due prospettive per osservare lo stretto di Messina, la '''Torre Faro''' una torre a traliccio di acciaio alta 224 metri che è posta in uno dei punti più vicini all'altra sponda calabra dello stretto e il punto più alto a 1100 mt ossia il '''Santuario della Madonna di Dinnammare''', a cui è possibile vedere, nelle giornate limpide, l'intero stretto di Messina e persino le [[Isole Eolie]] dal versante opposto. A [[Tindari]] è presente il '''Santuario della Madonna nera''', famoso luogo di pellegrinaggio e l'area archeologica con i resti del teatro e della città antica. [[File:Gurne Alcantara 1.jpg|miniatura|Gurne|sinistra|150px]] A [[Francavilla di Sicilia]] si possono vedere le splendide '''Gurne dell'Alcantara''', delle gole scavate nella roccia lavica dal fiume Alcantara che formano una serie di laghetti e cascate, e che fanno parte del [[Parco fluviale dell'Alcantara]]. [[File:Villaggi Schisina 05.jpg|150px|miniatura|sinistra|Villaggi Schisina]] * {{see | nome=Villaggi Schisina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.966667 | long=15.116667 | indicazioni=Percorrendo la {{strada|IT|SS|185}} tra [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Villaggi Schisina | wikidata=Q4012821 | descrizione=Una serie di insediamenti per i contadini, e oggi abbandonati, costruiti negli anni cinquanta del secolo scorso dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia. Gli edifici residenziali sono in mattoni e presentano anche piccole chiese e locali di servizio interessanti da esplorare o da fotografare. }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} [[File:Convento di San Filippo di Fragalà 01.jpg|150px|miniatura|Convento di San Filippo di Fragalà]] * {{see | nome=Convento di San Filippo di Fragalà | alt= | sito= | email=uffturistico@comunefrazzano.it | indirizzo= | lat= 38.058000| long= 14.744859| indicazioni=a sud rispetto [[Frazzanò]] | tel= +39 0941 959037| numero verde= | fax=+39 0941 959301 | orari= Lun-Ven 09:30-12:30, Sab-Dom e festivi prenotando entro il venerdì mattina| prezzo= | descrizione=Convento medievale dell'XI secolo con aggiunte del XV secolo. }} * {{see | nome=Gioiosa Guardia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.150735 | long=14.930507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gioiosa Guardia | wikidata=Q3765095 | descrizione=Ruderi di una vecchia città abbandonata. }} * {{see | nome=Cascate Cataolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.130686| long= 15.329727| indicazioni=Nel territorio comunale di [[Gualtieri Sicaminò]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Borgo Giuliano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.820926 | long=14.686243 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q24936770 | descrizione=È un [[Città fantasma|borgo fantasma]] costruito nel 1940 dall'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria di Salvatore Giuliano, un caduto in Abissinia. Constava di una chiesa, di una scuola, un ufficio postale, una stazione dei carabinieri e altre strutture a servizio dei contadini. Venne abbandonato subito dopo la guerra a causa di movimenti franosi nel terreno. }} * {{see | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Lauro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.016667 | long=14.7 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777026 | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta di San Teodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.05 | long=14.591319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3777094 | descrizione= }} === Itinerari === Seguire l'itinerario artistico monumentale [[Fiumara d'arte]] che da [[Castel di Tusa]] permette di visitare gratuitamente diverse opere piuttosto eccentriche poste in punti panoramici del messinese. [[Itinerario delle Tholos]] {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco Nebrodi.jpg|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] Si possono fare diverse escursioni e attività all'interno del [[Parco dei Nebrodi]], il più grande della Sicilia in corrispondenza degli omonimi monti, ricco di boschi e laghi, il cui territorio ricade prevalentemente all'interno del messinese, del [[catanese]] e anche dell'[[ennese]]. * {{do | nome=Gole dell'Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.889722 | long=15.160189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Gole dell'Alcantara | wikidata=Q1536232 | descrizione=Fare un bagno nelle acque fredde delle gole dell'Alcantara. }} * {{do | nome=Parco Avventura | alt= | sito= http://www.messinavventura.com/| email= | indirizzo= | lat= 38.170096| long= 15.466548| indicazioni= | tel= +39 347 879 9125| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco attrezzato per arrampicate sugli alberi tramite corde e imbracature. I dintorni offrono anche diversi sentieri come quello di Ziriò di circa 2 km nella foresta con vari punti panoramici. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 1 }} 8a7l4kxho3skouw0h54x4ccof7rljgt Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi 0 29964 761772 686994 2022-07-28T19:48:18Z Codas 10691 /* Come spostarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Faraglioni dei ciclopi banner.jpg | DidascaliaBanner = Il panorama di Aci Trezza è dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. I faraglioni compaiono sugli stemmi dei comuni di Aci Castello, Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Catena. | Immagine = Isola Lachea.jpg | Didascalia = Isola Lachea, identificata con l'omerica Isola delle Capre e che attualmente ospita la sede di una stazione di studi di biologia dell'Università degli Studi di Catania. | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Tipo area = Riserva naturale integrale | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Catanese]] | Superficie = 3.14 ha | Anno fondazione = 1998 | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 37°33'N | Long = 15°09'E }} '''Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi''' è situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == La messa in posto dei prodotti etnei più antichi, che costituiscono oggi l'Isola Lachea ed i Faraglioni dei Ciclopi, miticamente interpretati come i massi lanciati da Polifemo contro la nave di Ulisse-Nessuno, e la Rupe di Aci Castello, risale a circa 500.000 anni fa, allorché il margine orientale dell'ampio golfo, digradante verso il bacino del Mare Jonio, che allora occupava la parte meridionale dell'area dove ora si estende l'Etna fu interessato da un'intensa attività eruttiva in ambiente sottomarino. Successivamente si verificò un sollevamento, tuttora in atto, di tutta l'area che determinò l'emersione delle argille pleistoceniche, oggi sollevate fino a 300 m s.l.m. nella zona a monte di Aci Castello - Aci Trezza, e si ebbe lo spostamento dei centri di alimentazione delle manifestazioni eruttive che divennero subaeree e coprirono con i loro prodotti gran parte delle precedenti colate sottomarine, dando origine alla graduale costruzione del massiccio vulcanico etneo, quale oggi lo vediamo.Lave a pillowsResti delle vulcaniti dovute alle eruzioni sottomarine, in prossimità del bordo dell'ampio golfo preetneo, si rinvengono oggi soltanto nella zona di Aci Castello, Aci Trezza e Ficarazzi ove sono rappresentate da affioramenti di lave a cuscini (pillows), brecce ialoclastitiche (vetro rotto) e masse magmatiche intruse sotto una sottile copertura di sedimenti. Queste antiche manifestazioni eruttive sono contemporanee alla sedimentazione dei livelli più recenti di argille marnose del Pleistocene medio, oggi affioranti estesamente a sud dell'edificio etneo e lungo la costa ionica, che costituiscono il substrato sedimentario del vulcano. Nell'Isola Lachea e nei Faraglioni dei Ciclopi sono esposti magnifici esempi di queste manifestazioni eruttive i cui prodotti risultano intercalati alla successione argillosa. Queste masse eruttive sono state interpretate come intrusioni sotto una sottile copertura di sedimenti e si accompagnano in minor misura a materiali effusi in ambiente subacqueo. Le prime sono costituite da lave massicce e/o colonnari, affioranti nell'Isola Lachea e nei Faraglioni e nell'immediato entroterra, mentre le seconde sono rappresentate da lave a pillows e ialoclastiti, affioranti nella rupe di Aci Castello, lungo le coste a nord di Aci Trezza e sulla collina a monte di quest'ultima località. <!--=== Cenni geografici ===--> === Flora e fauna === ==== Fauna ==== Il panorama faunistico dell'isola Lachea, anche se alquanto limitato in relazione alle ridottissima superficie, è abbastanza vario e comprende rappresentanti di parecchi gruppi animali, soprattutto invertebrati; si tratta per lo più di elementi di ampia valenza ecologica che ben sopportano le avverse condizioni ambientali a cui sono soggetti, in particolare l'elevato grado di salinità e le forti escursioni termiche giornaliere. Tra gli invertebrati sono stati rinvenuti componenti di vari gruppi tra cui Isopodi, Diplopodi, Collemboli, Ortotteri, Coleotteri, Imenotteri e Lepidotteri. In particolare, tra gli Aracnidi Gnafosidi vanno segnalati lo '''Zelotes messinai''', specie endemica di Sicilia, e '''l'Urozelotes mysticus''' allo stato attuale noto unicamente per l'Isola Lachea. I vertebrati, a parte gli Uccelli, sono rappresentati da qualche Mammifero Roditore e da pochi Rettili Sauri; questi ultimi annoverano l'elemento certamente più caratterizzante l'intera fauna dell'isoletta, la lucertola endemica '''Podarcis sicula ciclopica'''. Più elevato è il numero di specie di Uccelli che si possono incontrare sull'isola Lachea. Data la grande mobilità di questi animali, praticamente vi si può trovare la maggior parte dell'avifauna che vive nell'antistante litorale. Poche specie utilizzano questi luoghi come sito di nidificazione, come la passera sarda e l'elegante ballerina gialla. Più numerose sono le specie che visitano occasionalmente quest'isoletta e i vicini Faraglioni soltanto per la ricerca di cibo oppure come luogo di sosta; oltre al verzellino, al fanello, alla sterpazzolina, alla tottavilla, all'occhiocotto e al piro piro piccolo, non è raro incontrare anche rapaci come il falco di palude, il falco pellegrino e persino trampolieri e limicoli. La Lachea offre anche rifugio durante il periodo di svernamento ad uccelli marini, quali il gabbiano reale mediterraneo, il gabbiano comune e il cormorano. ==== Flora ==== La flora dell'isola Lachea è essenzialmente costituita da piante selezionate dalla trascorsa presenza dell'uomo oppure legate ad un substrato ricco in sali per la vicinanza del mare. Piante sinantropiche e introdotte sonchus oleraceusTra le specie sinantropiche (specie legate ad ambienti antropizzati) si rinvengono con una certa frequenza: Oryzopsis miliacea, Senecio vulgaris, Sonchus oleraceus, Thapsia garganica, Ferula communis, Urospermum picroides, Chrysanthemum coronarium. Diverse sono anche le specie introdotte a scopo ornamentale o colturale quali Casuarina equisetifolia, Opuntia ficus-barbarica, Thuja orientalis, Pittosporum tobira e Ailanthus altissima. Piante alofile plantago coronopusLe stazioni direttamente interessate dall'aerosol marino sono caratterizzate dalla presenza di piante rupicole legate a suoli salati quali Reichardia picroides var. maritima, Lotus cytisoides, Crithmum maritimum, Allium commutatum, Inula crithmoides, come pure Suaeda vera ed Atriplex halimus. Nelle piccole depressioni soggette occasionalmente agli spruzzi delle onde si insedia una particolare flora di piccole specie annuali che prediligono suoli salati fra cui Plantago coronopus, Parapholis incurva, Catapodium marinum, Frankenia pulverulenta, ecc. Piante endemiche siculo-meridionali Significativa sotto il profilo fitogeografico è in particolare la presenza di alcune specie endemiche distribuite in Sicilia e Italia meridionale, quali Senecio squalidus, Heliotropium bocconei, Carlina hispanica ssp. globosa. Nonostante il disturbo antropico a cui sono stati sottoposti questi ambienti, le Isole dei Ciclopi possiedono ancora un notevole interesse naturalistico e paesaggistico a prescindere dalla notevole importanza riguardante soprattutto l'ambiente sottomarino ancora integro. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Nell'isola Lachea furono rinvenuti un'ascia litica ed una tomba a grotticella artificiale attestanti la presenza umana fin dalla Preistoria. Lungo la scalinata che si diparte dall'ingresso nord dell'isola, sono presenti due piccole cisterne scavate nella roccia in una delle quali è stato rinvenuto materiale ceramico che testimonia la frequentazione dell'isola in età tardo romana. Sull'isola Lachea si individuano anche i resti di un'antica fortificazione fenicia e di un luogo di culto bizantino. D'altra parte la frequentazione dell'isola Lachea in età bizantina sarebbe attestata anche dalle monete ivi rinvenute. Nel 1803, l'isola Lachea ed i Faraglioni furono dati in enfiteusi, come pietra per pescare, e per sfruttare con l'agricoltura quel poco di terreno che c'era. Nel 1828 l'isola, assieme al territorio di Trezza, entrò a far parte del comune di Aci Castello, ma l'arcipelago restò di proprietà degli eredi dei detentori della Segrezia acese e, in seguito, alla famiglia Gravina. Il senatore del Regno Luigi Gravina nel 1896, cedette a titolo gratuito il diritto d'uso sopra l'isola e i sette scogli adiacenti per studi scientifici e sperimentali al Rettore dell'Università degli Studi di Catania, Andrea Capparelli. Nacque un piccolo, ma prezioso, museo ittico e si diede possibilità per decenni alla natura di proliferare rigogliosa fra quelle rocce millenarie che divennero sempre più oggetto di ammirazione dei visitatori di ogni parte del mondo. Nel 1993 l'intero arcipelago e la fascia di mare che circonda le isole divenne Riserva Naturale Integrale, la cui gestione è affidata al CUTGANA, Centro dell'Università degli Studi di Catania. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === L'aeroporto più vicino è quello di Catania Fontanarossa. Nel piazzale dell'aeroporto è possibile prendere un TAXI oppure utilizzare gli autobus dell'AMT (costo del biglietto orario 1 euro): * Linea 457 dall'aeroporto a Catania (Piazza Borsellino) - Orari e percorsi * Linea 534 da Catania (Piazza Borsellino) a Acitrezza (Piazza delle Scuole) === In auto === Attraverso: * l'autostrada MESSINA-CATANIA A18 uscire ad Acireale e seguire le indicazioni per la Riviera dei Ciclopi. * la Strada Statale 114 da [[Catania]] in direzione [[Messina]]. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Dalla stazione centrale di Catania puoi prendere le autolinee AST (AST Info orari NUMERO VERDE 840.000.323 linea Catania-Acireale) richiedendo la fermata ad Acitrezza. Da Piazza Borsellino tramite l'AMT linea 534 (Catania- Acitrezza (Piazza delle Scuole) {{-}} === Permessi/Tariffe === Per informazioni contattare: * {{listing | nome=AMP Isole Ciclopi | alt=Centro visite | sito=http://www.cutgana.unict.it | email=amp@isoleciclopi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 095-7117322 | numero verde= | fax=+39 095-7118358 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat=37.666 | Long=14.95 | h = 550 | w = 450 | z = 15 }} {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Visita guidata sull’Isola Lachea che si raggiungerà con caratteristiche barche dal molo del porto. L’Isola Lachea è la più grande dell’arcipelago delle Isole Ciclopi, verranno descritti gli aspetti naturalistici con particolare riferimento alle origini vulcaniche delle isole, alla flora caratterizzata da piante endemiche della Sicilia e dell'Italia meridionale, alla fauna che annovera una forma endemica di lucertola campestre (Podarcis sicula ciclopica) nonché gli aspetti storico-culturali dell’arcipelago. Si effettua la visita al piccolo Museo Naturalistico e alla Grotta del Monaco, situati entrambi nella parte sommitale dell'isola. Il Museo Naturalistico ospita una ricca collezione, che illustra la fauna e la flora dell'isola, ed espone i reperti archeologici e geologici ritrovati sul luogo. * {{do | nome=Area Marina Protetta Isole dei Ciclopi | alt= | sito=http://www.cutgana.unict.it/2013-08-02-18-31-03/2013-06-12-11-06-41/itinerario-area-marina-protetta-isole-ciclopi-osservazione-dei-fondali-con-battello-nautilus-a-fondo-trasparente-acitrezza-catania {{dead link|dicembre 2020}} | email=visite.cutgana@unict.it | indirizzo=via Provinciale 5/D Acitrezza | lat=37.5615 | long=15.1617 | indicazioni= | tel=+39 0956139260 | numero verde= | fax= | orari=Apr-Ott 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Visita su gozzi, in gruppi di max 12 persone, guidati da un biologo dell'università di Catania. Solo su prenotazione. Si parte dal porto di Acitrezza e si visita l'isola di Lachea, si osservano i famosi faraglioni, gli scogli, il mare, gli animali e la flora sopra e sotto la superficie del mare. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Passeggiando lungo la via principale del paese è possibile ancora oggi incontrare piccole botteghe caratteristiche del posto che realizzano esclusivi prodotti d’artigianato locale {{-}} == Dove mangiare == <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Ad Acitrezza si trovano ottimi ristoranti a prezzi abbastanza contenuti. Si mangia un'ottima cucina a base di pesce. Non perdete l'occasione di provare la vera granita siciliana. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hotel Kristal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=soggiorni da € 20 al giorno, in base alla sistemazione scelta. | descrizione=L'hotel dispone di 7 stanze, tutte con aria condizionata e bagno, per complessivi 19 posti letto. L'hotel è situato in posizione ottimale, sulla via principale del paese, 50 metri dal mare e 200 dal centro del borgo di Acitrezza., inoltre, di una sala conferenze con 60 posti, vidoproiezione HD, collegamento skype per videoconferenza e impianto audio con mixer e microfoni; di un'aula informatica (8 computer in postazioni doppie e videoproiezione) e di un'aula didattica da 20 posti anch'essa con videoproiezione. :Presso la struttura si organizzano corsi di formazione professionale (accreditamento centro di orientamento e formazione Assessorato Regionale del Lavoro), corsi di immersione, fotografia naturalistica, fotografia subacquea, videosub, biologia marina }} * {{sleep | nome=Villa Agnese | alt= | sito=http://www.villaagnesesicilia.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=villa.agnese.sicilia@gmail.com | indirizzo=Via Livorno 106 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 347 4711831, +39 339 7420153 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Camere con angolo cottura, bagno, climatizzazione, in struttura eretta sulla scogliera. Accesso diretto al mare, area attrezzata. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Catanese | Città = Catania | Livello = 1 }} [[Categoria:Riserve naturali dell'Italia]] irevvy4syz69kogl0oxvro26xvspn6h 761773 761772 2022-07-28T19:49:11Z Codas 10691 /* Come spostarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Faraglioni dei ciclopi banner.jpg | DidascaliaBanner = Il panorama di Aci Trezza è dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. I faraglioni compaiono sugli stemmi dei comuni di Aci Castello, Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Catena. | Immagine = Isola Lachea.jpg | Didascalia = Isola Lachea, identificata con l'omerica Isola delle Capre e che attualmente ospita la sede di una stazione di studi di biologia dell'Università degli Studi di Catania. | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Tipo area = Riserva naturale integrale | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Catanese]] | Superficie = 3.14 ha | Anno fondazione = 1998 | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 37°33'N | Long = 15°09'E }} '''Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi''' è situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == La messa in posto dei prodotti etnei più antichi, che costituiscono oggi l'Isola Lachea ed i Faraglioni dei Ciclopi, miticamente interpretati come i massi lanciati da Polifemo contro la nave di Ulisse-Nessuno, e la Rupe di Aci Castello, risale a circa 500.000 anni fa, allorché il margine orientale dell'ampio golfo, digradante verso il bacino del Mare Jonio, che allora occupava la parte meridionale dell'area dove ora si estende l'Etna fu interessato da un'intensa attività eruttiva in ambiente sottomarino. Successivamente si verificò un sollevamento, tuttora in atto, di tutta l'area che determinò l'emersione delle argille pleistoceniche, oggi sollevate fino a 300 m s.l.m. nella zona a monte di Aci Castello - Aci Trezza, e si ebbe lo spostamento dei centri di alimentazione delle manifestazioni eruttive che divennero subaeree e coprirono con i loro prodotti gran parte delle precedenti colate sottomarine, dando origine alla graduale costruzione del massiccio vulcanico etneo, quale oggi lo vediamo.Lave a pillowsResti delle vulcaniti dovute alle eruzioni sottomarine, in prossimità del bordo dell'ampio golfo preetneo, si rinvengono oggi soltanto nella zona di Aci Castello, Aci Trezza e Ficarazzi ove sono rappresentate da affioramenti di lave a cuscini (pillows), brecce ialoclastitiche (vetro rotto) e masse magmatiche intruse sotto una sottile copertura di sedimenti. Queste antiche manifestazioni eruttive sono contemporanee alla sedimentazione dei livelli più recenti di argille marnose del Pleistocene medio, oggi affioranti estesamente a sud dell'edificio etneo e lungo la costa ionica, che costituiscono il substrato sedimentario del vulcano. Nell'Isola Lachea e nei Faraglioni dei Ciclopi sono esposti magnifici esempi di queste manifestazioni eruttive i cui prodotti risultano intercalati alla successione argillosa. Queste masse eruttive sono state interpretate come intrusioni sotto una sottile copertura di sedimenti e si accompagnano in minor misura a materiali effusi in ambiente subacqueo. Le prime sono costituite da lave massicce e/o colonnari, affioranti nell'Isola Lachea e nei Faraglioni e nell'immediato entroterra, mentre le seconde sono rappresentate da lave a pillows e ialoclastiti, affioranti nella rupe di Aci Castello, lungo le coste a nord di Aci Trezza e sulla collina a monte di quest'ultima località. <!--=== Cenni geografici ===--> === Flora e fauna === ==== Fauna ==== Il panorama faunistico dell'isola Lachea, anche se alquanto limitato in relazione alle ridottissima superficie, è abbastanza vario e comprende rappresentanti di parecchi gruppi animali, soprattutto invertebrati; si tratta per lo più di elementi di ampia valenza ecologica che ben sopportano le avverse condizioni ambientali a cui sono soggetti, in particolare l'elevato grado di salinità e le forti escursioni termiche giornaliere. Tra gli invertebrati sono stati rinvenuti componenti di vari gruppi tra cui Isopodi, Diplopodi, Collemboli, Ortotteri, Coleotteri, Imenotteri e Lepidotteri. In particolare, tra gli Aracnidi Gnafosidi vanno segnalati lo '''Zelotes messinai''', specie endemica di Sicilia, e '''l'Urozelotes mysticus''' allo stato attuale noto unicamente per l'Isola Lachea. I vertebrati, a parte gli Uccelli, sono rappresentati da qualche Mammifero Roditore e da pochi Rettili Sauri; questi ultimi annoverano l'elemento certamente più caratterizzante l'intera fauna dell'isoletta, la lucertola endemica '''Podarcis sicula ciclopica'''. Più elevato è il numero di specie di Uccelli che si possono incontrare sull'isola Lachea. Data la grande mobilità di questi animali, praticamente vi si può trovare la maggior parte dell'avifauna che vive nell'antistante litorale. Poche specie utilizzano questi luoghi come sito di nidificazione, come la passera sarda e l'elegante ballerina gialla. Più numerose sono le specie che visitano occasionalmente quest'isoletta e i vicini Faraglioni soltanto per la ricerca di cibo oppure come luogo di sosta; oltre al verzellino, al fanello, alla sterpazzolina, alla tottavilla, all'occhiocotto e al piro piro piccolo, non è raro incontrare anche rapaci come il falco di palude, il falco pellegrino e persino trampolieri e limicoli. La Lachea offre anche rifugio durante il periodo di svernamento ad uccelli marini, quali il gabbiano reale mediterraneo, il gabbiano comune e il cormorano. ==== Flora ==== La flora dell'isola Lachea è essenzialmente costituita da piante selezionate dalla trascorsa presenza dell'uomo oppure legate ad un substrato ricco in sali per la vicinanza del mare. Piante sinantropiche e introdotte sonchus oleraceusTra le specie sinantropiche (specie legate ad ambienti antropizzati) si rinvengono con una certa frequenza: Oryzopsis miliacea, Senecio vulgaris, Sonchus oleraceus, Thapsia garganica, Ferula communis, Urospermum picroides, Chrysanthemum coronarium. Diverse sono anche le specie introdotte a scopo ornamentale o colturale quali Casuarina equisetifolia, Opuntia ficus-barbarica, Thuja orientalis, Pittosporum tobira e Ailanthus altissima. Piante alofile plantago coronopusLe stazioni direttamente interessate dall'aerosol marino sono caratterizzate dalla presenza di piante rupicole legate a suoli salati quali Reichardia picroides var. maritima, Lotus cytisoides, Crithmum maritimum, Allium commutatum, Inula crithmoides, come pure Suaeda vera ed Atriplex halimus. Nelle piccole depressioni soggette occasionalmente agli spruzzi delle onde si insedia una particolare flora di piccole specie annuali che prediligono suoli salati fra cui Plantago coronopus, Parapholis incurva, Catapodium marinum, Frankenia pulverulenta, ecc. Piante endemiche siculo-meridionali Significativa sotto il profilo fitogeografico è in particolare la presenza di alcune specie endemiche distribuite in Sicilia e Italia meridionale, quali Senecio squalidus, Heliotropium bocconei, Carlina hispanica ssp. globosa. Nonostante il disturbo antropico a cui sono stati sottoposti questi ambienti, le Isole dei Ciclopi possiedono ancora un notevole interesse naturalistico e paesaggistico a prescindere dalla notevole importanza riguardante soprattutto l'ambiente sottomarino ancora integro. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Nell'isola Lachea furono rinvenuti un'ascia litica ed una tomba a grotticella artificiale attestanti la presenza umana fin dalla Preistoria. Lungo la scalinata che si diparte dall'ingresso nord dell'isola, sono presenti due piccole cisterne scavate nella roccia in una delle quali è stato rinvenuto materiale ceramico che testimonia la frequentazione dell'isola in età tardo romana. Sull'isola Lachea si individuano anche i resti di un'antica fortificazione fenicia e di un luogo di culto bizantino. D'altra parte la frequentazione dell'isola Lachea in età bizantina sarebbe attestata anche dalle monete ivi rinvenute. Nel 1803, l'isola Lachea ed i Faraglioni furono dati in enfiteusi, come pietra per pescare, e per sfruttare con l'agricoltura quel poco di terreno che c'era. Nel 1828 l'isola, assieme al territorio di Trezza, entrò a far parte del comune di Aci Castello, ma l'arcipelago restò di proprietà degli eredi dei detentori della Segrezia acese e, in seguito, alla famiglia Gravina. Il senatore del Regno Luigi Gravina nel 1896, cedette a titolo gratuito il diritto d'uso sopra l'isola e i sette scogli adiacenti per studi scientifici e sperimentali al Rettore dell'Università degli Studi di Catania, Andrea Capparelli. Nacque un piccolo, ma prezioso, museo ittico e si diede possibilità per decenni alla natura di proliferare rigogliosa fra quelle rocce millenarie che divennero sempre più oggetto di ammirazione dei visitatori di ogni parte del mondo. Nel 1993 l'intero arcipelago e la fascia di mare che circonda le isole divenne Riserva Naturale Integrale, la cui gestione è affidata al CUTGANA, Centro dell'Università degli Studi di Catania. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === L'aeroporto più vicino è quello di Catania Fontanarossa. Nel piazzale dell'aeroporto è possibile prendere un TAXI oppure utilizzare gli autobus dell'AMT (costo del biglietto orario 1 euro): * Linea 457 dall'aeroporto a Catania (Piazza Borsellino) - Orari e percorsi * Linea 534 da Catania (Piazza Borsellino) a Acitrezza (Piazza delle Scuole) === In auto === Attraverso: * l'autostrada MESSINA-CATANIA A18 uscire ad Acireale e seguire le indicazioni per la Riviera dei Ciclopi. * la Strada Statale 114 da [[Catania]] in direzione [[Messina]]. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Dalla stazione centrale di Catania puoi prendere le autolinee AST (AST Info orari NUMERO VERDE 840.000.323 linea Catania-Acireale) richiedendo la fermata ad Acitrezza. Da Piazza Borsellino tramite l'AMT linea 534 (Catania- Acitrezza (Piazza delle Scuole) {{-}} === Permessi/Tariffe === Per informazioni contattare: * {{listing | nome=AMP Isole Ciclopi | alt=Centro visite | sito=http://www.cutgana.unict.it | email=amp@isoleciclopi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 095-7117322 | numero verde= | fax=+39 095-7118358 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat=37.5605 | Long=15.1651 | h = 450 | w = 450 | z = 16 }} {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Visita guidata sull’Isola Lachea che si raggiungerà con caratteristiche barche dal molo del porto. L’Isola Lachea è la più grande dell’arcipelago delle Isole Ciclopi, verranno descritti gli aspetti naturalistici con particolare riferimento alle origini vulcaniche delle isole, alla flora caratterizzata da piante endemiche della Sicilia e dell'Italia meridionale, alla fauna che annovera una forma endemica di lucertola campestre (Podarcis sicula ciclopica) nonché gli aspetti storico-culturali dell’arcipelago. Si effettua la visita al piccolo Museo Naturalistico e alla Grotta del Monaco, situati entrambi nella parte sommitale dell'isola. Il Museo Naturalistico ospita una ricca collezione, che illustra la fauna e la flora dell'isola, ed espone i reperti archeologici e geologici ritrovati sul luogo. * {{do | nome=Area Marina Protetta Isole dei Ciclopi | alt= | sito=http://www.cutgana.unict.it/2013-08-02-18-31-03/2013-06-12-11-06-41/itinerario-area-marina-protetta-isole-ciclopi-osservazione-dei-fondali-con-battello-nautilus-a-fondo-trasparente-acitrezza-catania {{dead link|dicembre 2020}} | email=visite.cutgana@unict.it | indirizzo=via Provinciale 5/D Acitrezza | lat=37.5615 | long=15.1617 | indicazioni= | tel=+39 0956139260 | numero verde= | fax= | orari=Apr-Ott 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Visita su gozzi, in gruppi di max 12 persone, guidati da un biologo dell'università di Catania. Solo su prenotazione. Si parte dal porto di Acitrezza e si visita l'isola di Lachea, si osservano i famosi faraglioni, gli scogli, il mare, gli animali e la flora sopra e sotto la superficie del mare. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Passeggiando lungo la via principale del paese è possibile ancora oggi incontrare piccole botteghe caratteristiche del posto che realizzano esclusivi prodotti d’artigianato locale {{-}} == Dove mangiare == <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> Ad Acitrezza si trovano ottimi ristoranti a prezzi abbastanza contenuti. Si mangia un'ottima cucina a base di pesce. Non perdete l'occasione di provare la vera granita siciliana. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hotel Kristal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=soggiorni da € 20 al giorno, in base alla sistemazione scelta. | descrizione=L'hotel dispone di 7 stanze, tutte con aria condizionata e bagno, per complessivi 19 posti letto. L'hotel è situato in posizione ottimale, sulla via principale del paese, 50 metri dal mare e 200 dal centro del borgo di Acitrezza., inoltre, di una sala conferenze con 60 posti, vidoproiezione HD, collegamento skype per videoconferenza e impianto audio con mixer e microfoni; di un'aula informatica (8 computer in postazioni doppie e videoproiezione) e di un'aula didattica da 20 posti anch'essa con videoproiezione. :Presso la struttura si organizzano corsi di formazione professionale (accreditamento centro di orientamento e formazione Assessorato Regionale del Lavoro), corsi di immersione, fotografia naturalistica, fotografia subacquea, videosub, biologia marina }} * {{sleep | nome=Villa Agnese | alt= | sito=http://www.villaagnesesicilia.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=villa.agnese.sicilia@gmail.com | indirizzo=Via Livorno 106 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 347 4711831, +39 339 7420153 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Camere con angolo cottura, bagno, climatizzazione, in struttura eretta sulla scogliera. Accesso diretto al mare, area attrezzata. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Catanese | Città = Catania | Livello = 1 }} [[Categoria:Riserve naturali dell'Italia]] 974j53jagawy92mkjmxiny6cbknt6an Ho Chi Minh (città) 0 32179 761728 761706 2022-07-28T13:53:57Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. In generale, le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''Mai Linh''' e '''Vinasun''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} 9s18u3kn30qs77gh71rmrij6e24uj5d 761729 761728 2022-07-28T14:04:26Z Claude van der Grift 14686 /* In nave */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * [https://greenlines-dp.com/ Green Lines] - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. In generale, le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''Mai Linh''' e '''Vinasun''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} 2sq6dbgqzjilebkplwezd4rcy62sr3g 761730 761729 2022-07-28T14:08:31Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. In generale, le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''Mai Linh''' e '''Vinasun''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} qbj1rej509r24n0vohr7ns6e695a8eh 761763 761730 2022-07-28T16:56:11Z Claude van der Grift 14686 /* In taxi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. [[File:HoChiMinh-VinasunTaxi.JPG|thumb|taxi della Vinasun]] Le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''[https://mailinh.vn/ Mai Linh]''' e '''[https://www.vinasuntaxi.com/ Vinasun]''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I taxi della Mai Linh sono tutti verdi oppure bianchi e verdi, mentre quelli della Vinasun sono bianchi con una striscia rossa in basso. I conducenti di entrambe le compagnie indossano un'uniforme con cravatta e in genere hanno la loro carta d'identità esposta sul cruscotto. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} fzuey6b0qa218dkld20oqhs6uh409uc 761764 761763 2022-07-28T16:58:37Z Claude van der Grift 14686 /* In taxi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|left|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. [[File:HoChiMinh-VinasunTaxi.JPG|thumb|Taxi della Vinasun]] Le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''[https://mailinh.vn/ Mai Linh]''' e '''[https://www.vinasuntaxi.com/ Vinasun]''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I taxi della Mai Linh sono tutti verdi oppure bianchi e verdi, mentre quelli della Vinasun sono bianchi con una striscia rossa in basso. I conducenti di entrambe le compagnie indossano un'uniforme con cravatta e in genere hanno la loro carta d'identità esposta sul cruscotto. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} 90xkhqfy3u5qhnpmdflv0hnvyvsm582 761765 761764 2022-07-28T17:00:53Z Claude van der Grift 14686 /* Poste */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|left|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. [[File:HoChiMinh-VinasunTaxi.JPG|thumb|Taxi della Vinasun]] Le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''[https://mailinh.vn/ Mai Linh]''' e '''[https://www.vinasuntaxi.com/ Vinasun]''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I taxi della Mai Linh sono tutti verdi oppure bianchi e verdi, mentre quelli della Vinasun sono bianchi con una striscia rossa in basso. I conducenti di entrambe le compagnie indossano un'uniforme con cravatta e in genere hanno la loro carta d'identità esposta sul cruscotto. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt=Buu Dien Trung Tam | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} 3fqqdhdxsv15wfbmak79lu554w3dko1 761766 761765 2022-07-28T17:02:41Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|left|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. [[File:HoChiMinh-VinasunTaxi.JPG|thumb|Taxi della Vinasun]] Le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''[https://mailinh.vn/ Mai Linh]''' e '''[https://www.vinasuntaxi.com/ Vinasun]''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I taxi della Mai Linh sono tutti verdi oppure bianchi e verdi, mentre quelli della Vinasun sono bianchi con una striscia rossa in basso. I conducenti di entrambe le compagnie indossano un'uniforme con cravatta e in genere hanno la loro carta d'identità esposta sul cruscotto. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt=Bưu điện Trung tâm | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} 65oqwq30o4o2lx4nnelrh6w4ufes4gb 761767 761766 2022-07-28T17:03:20Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|left|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. [[File:HoChiMinh-VinasunTaxi.JPG|thumb|Taxi della Vinasun]] Le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''[https://mailinh.vn/ Mai Linh]''' e '''[https://www.vinasuntaxi.com/ Vinasun]''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I taxi della Mai Linh sono tutti verdi oppure bianchi e verdi, mentre quelli della Vinasun sono bianchi con una striscia rossa in basso. I conducenti di entrambe le compagnie indossano un'uniforme con cravatta e in genere hanno la loro carta d'identità esposta sul cruscotto. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt=''Bưu điện Trung tâm'' | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} 11zcqti3weu53lsjyvbk6dotg3jzxn2 761768 761767 2022-07-28T17:12:10Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh | Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg | DidascaliaBanner = panorama di Ho Chi Minh | Immagine = Nha tho.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale | Appellativi = | Stato = [[Vietnam]] | Stato federato = | Regione = [[Đông Nam Bộ]] | Altitudine = 18 | Superficie = 2.061 | Abitanti = 8.993.082 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = Saigonese | Prefisso = +84 28 | CAP = 70000 – 74000 | Fuso orario = UTC+07:00 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn | Map = vn | Lat = 10.77522 | Long = 106.70656 }} '''Ho Chi Minh''' (''Thành phố Hồ Chí Minh''), precedentemente nota come '''Saigon''' (''Sài Gòn'') e comunemente abbreviata HCMC, è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]]. == Da sapere == Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Ho Chi Minh''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Ho Chi Minh è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura. Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017. Il vecchio nome '''Saigon''' è ancora ampiamente utilizzato sia dai vietnamiti che dagli stranieri, soprattutto quando si fa riferimento alla parte più centrale della città in cui si riversa la maggior parte dei turisti. Sebbene la capitale di un Vietnam unito sia [[Hanoi]] nel nord, Ho Chi Minh rimane il principale centro economico e finanziario del Vietnam. Sebbene non abbia la lunga storia che hanno città come Hanoi e [[Huế]], è la città più moderna e cosmopolita del Vietnam, con influenze degli ex governanti coloniali [[Francia|francesi]] e della comunità etnica [[Cina|cinese]] di Cholon profondamente radicate nella cultura locale, forse più visibile nella sua cucina. Sebbene il Vietnam sia stato unito dalla conclusione della guerra del Vietnam, le differenze culturali derivanti dalla divisione del Vietnam possono essere viste fino ad oggi; infatti, i locali di Ho Chi Minh City tendono ad essere più orientati agli affari e meno ideologici rispetto a quelli di Hanoi, nel nord. Inoltre, i meridionali tendono anche ad essere più ospitali nei confronti dei visitatori occidentali rispetto ai nordici. La guerra del Vietnam - chiamata in Vietnam la "''guerra americana''" - rimane un argomento delicato ed è consigliabile non parlarne con la gente del posto. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché molti meridionali sono ancora amareggiati per aver perso con il nord. === Cenni geografici === Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]]) L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]]. La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=33 | marmax=34 | aprmax=35 | magmax=34 | giumax=32 | lugmax=32 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=31 | novmax=31 | dicmax=31 | genmin=21 | febmin=23 | marmin=24 | aprmin=26 | magmin=25 | giumin=25 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=21 | genprecip=14 | febprecip=4 | marprecip=11 | aprprecip=50 | magprecip=218 | giuprecip=312 | lugprecip=294 | agoprecip=270 | setprecip=327 | ottprecip=267 | novprecip=117 | dicprecip=48 | descrizione=Fonte [http://worldweather.wmo.int/en/city.html?cityId=309 worldweather.wmo.int] }} Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta. La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno. Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita. La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre. Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città. === Cenni storici === Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale". A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di [[Huế]] per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa. Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla [[Francia]] dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon si ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi. Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere amministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città. Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di Stato. L'accordo di [[Ginevra]] del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải). Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli [[Stati Uniti d'America]] e di altri Paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti. Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali. === Lingue parlate === Come nella maggior parte delle altre parti del [[Vietnam]], la lingua principale è ovviamente il [[vietnamita]]. Il dialetto locale è quello meridionale, che differisce in qualche modo dal dialetto settentrionale parlato ad [[Hanoi]], sebbene i parlanti di entrambi i dialetti siano generalmente in grado di comprendersi a vicenda. L'[[inglese]] è parlato dalla maggior parte della classe superiore più giovane e ben istruita. Gli anziani istruiti di solito sono in grado di parlare [[francese]], anche se in generale l'inglese è molto più utile al giorno d'oggi. Ho Chi Minh ospita anche una considerevole comunità etnica [[cinese]], principalmente intorno a Chinatown; molti di loro sono bilingue in cantonese e vietnamita e molti parlano anche mandarino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 10.77522 | Long= 106.68656 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon. Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina. Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica. Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato Bến Thành ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh. Si riceverà una mappa gratuita di viaggio da donne vietnamite che indossano il tradizionale vestito ''ao dai'' non appena si lascia l'aeroporto di Tan Son Nhat. La maggior parte degli hotel fornirà una mappa turistica gratuita del Distretto 1, anche se questi tendono ad essere incentrati sulla pubblicità. Lo Sheraton ha una delle migliori e la fornirà chiedendola alla reception. Nel Distretto 1, "Bookazine" al n. 28 di Dong Khoi (tra Ngo Duc Ke e Ho Huan Nghiep) ha mappe della città più grandi se si prevede di avventurarsi oltre il Distretto 1. Quella pubblicata da Du Lich & Giao Thong ha un indice stradale sul retro. Fahasa Books offre anche una gamma completa di mappe. Hanno due grandi negozi nel Distretto 1: 185 Dong Khoi, appena sotto Le Thanh Ton, e 40 Nguyen Hue, appena sotto Mac Thi Buoi. MySherpa Travel ha anche pubblicato mappe turistiche del Distretto 1 centrale con tutti i negozi e punti di interesse segnalati. I punti vendita a Saigon includono Gaya, Dolce Casa, Annam Fine Foods, T&V Tailor, Galley Deli e diversi hotel. === Aree di interesse turistico === <!--Distretto nº 1--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|title=Distretto nº 1}} <!--Distretto nº 3--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#578E86|title=Distretto nº 3}} <!--Distretto nº 4=--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|title=Distretto nº 4}} <!--Phú Nhuận--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|title=Phú Nhuận}} <!--Cholon--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|title=Cholon}} <!--Distretto nº 7--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#D5DC76|title=Distretto nº 7}} <!--Distretto Bình Thạnh--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|title=Distretto Bình Thạnh}} <!--Thủ Đức--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|title=Thủ Đức}} {{Regionlist | region1name = Distretto n° 1 | region1color =#B5D29F | region1description=Coincide con il centro esatto di HCMC ed è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. La quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dai più economici ai più lussuosi, è situata qui. | region2name = Distretto nº 3 | region2color =#578E86 | region2description=Situato ad Ovest del distretto nº 1 e considerato parte del centro, è un'area con più verde e con attrazioni di primo piano (Palazzo della Riunificazione, Museo delle vestigia belliche, ecc.), monumenti di epoca coloniale (Chiesa Rosa) e una serie di alberghi anche lussuosi (Hotel Des Arts by Sofitel). | region3name = Distretto nº 4 | region3color =#aaee00 | region3description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi condominiali, quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56. | region4name = Phú Nhuận | region4color =#8888dc |region4description= Occupa la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti. | region5name = Cholon | region5color = #D09440 | region5description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra [[Vietnam]] e [[Cina]]. }} :; Distretti periferici {{Regionlist | region1name = Distretto nº 7 | region1color=#D5DC76 | region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici. | region2name =Distretto di Bình Thạnh | region2color=#4F93C0 | region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam. }} === Sobborghi === {{Regionlist | region1name = Thủ Đức | region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1 | region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong. Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q478595 | descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree: * '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' &mdash; La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' &mdash; Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle. * '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' &mdash; Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]]. * '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' &mdash; Voli stagionali da [[Helsinki]]. * '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' &mdash; Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin. * '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' &mdash; Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore. * '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' &mdash; Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]]. * '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' &mdash; Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Torino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]]. :Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma. :Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Bến Thành, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto. :Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto. :Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni. :Anche qui come a [[Hanoi]] il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete. :Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong. :All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste [[Vũng Tàu]], [[Cần Thơ]], il [[delta del Mekong]] e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale. * '''[https://greenlines-dp.com/ Green Lines]''' - Servizio di aliscafi veloci per [[Vũng Tàu]]. Cinque partenze al giorno di cui la prima alle 8:30 e l'ultima alle 15:30. Il tempo di percorrenza tra le due destinazioni è di solito di circa 90 minuti. === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito=http://www.saigonrailway.com.vn | email= | indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=Nella zona di Cach Mang Thang Tam -CMT8- a nord-ovest del centro città, a breve distanza in taxi o autobus pubblico dai principali quartieri turistici | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2673539 | descrizione=Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri. Il personale della biglietteria della stazione ferroviaria ha una conoscenza limitata dell'[[inglese]]. Consigliato per l'acquisto presso la biglietteria ufficiale del treno a 275C Pham Ngu Lao, Pham Ngu Lao Ward, Distretto 1. Altre opzioni includono agenzie di viaggio, anche a Pham Ngu Lao. Ci sono cinque partenze giornaliere da Hanoi lungo la "Linea della Riunificazione". Sebbene molti dei treni siano chiamati "espressi", tutti i viaggi durano dalle 30 alle 35 ore circa. Il treno più veloce è '''SE3''' con partenza da Hanoi alle 23:00 e arrivo alle 05:00 due giorni dopo. Tuttavia, la '''SE5''' con partenza alle 15:45 e arrivo alle 04:40 ha carrozze turistiche di qualità superiore gestite dall'adiacente compagnia privata [http://www.livitrans.com Livitrans]. I prezzi dei biglietti vanno da 1.008.000 a 1.547.000 dong per le carrozze standard e il doppio per le carrozze turistiche. }} === In autobus === [[File:Nhà ga bến xe miền Đông.JPG|thumb|Stazione orientale (''Bến Xe miền đông'')]] * {{listing | nome=Stazione degli autobus orientale | alt=Bến Xe miền đông | sito=https://benxemiendong.com.vn/ | email= | indirizzo=Khu công nghiệp, Cần Giuộc | lat=10.630272 | long=106.719848 | indicazioni= a 19 km dal centro in 3/4 d'ora circa con gli autobus delle linee 14, 45, 93, dalla fermata del mercato di Bến Thành | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6843804 | descrizione=Inaugurata il 10 ottobre 2020 al costo di circa 740 miliardi di VND, la stazione orientale è la più grande di HCMC ma nei primi due anni di funzionamento si è rivelata un flop per la scarsità di mezzi di comunicazione con il centro. È capolinea degli autobus da/per tutte le località a Nord e a Est di Ho Chi Minh, comprese [[Hanoi]], [[Da Lat]] e altre località degli [[Altipiani centrali del Vietnam|altipiani centrali]]. A breve vi verranno spostate tutte le autolinee ancora operanti al vecchio capolinea del distretto 9 e ugualmente denominato stazione orientale. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]]. }} * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh. }} ;Autolinee: * [https://futabus.vn/ Futabus]) Tra le più rinomate e con il maggior numero di corse. Scaricabile anche l'App dai repository. {{-}} == Come spostarsi == I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città. Il traffico è composto da un numero impressionante di motociclette e, poiché i dazi all'importazione sono stati ridotti quando il Vietnam è entrato a far parte dell'Organizzazione mondiale del commercio, un numero crescente di auto private. Tuttavia è eccezionalmente raro vedere una moto di oltre 150 cc, e il traffico raramente supera i 20–30 km/h nelle zone centrali. Attraversare la strada a Ho Chi Minh può essere un incubo e spaventoso. In caso di dubbio, gli ufficiali della "Sicurezza turistica" (in divisa verde) saranno felici di aiutare. Un modo più rapido per attraversarlo è semplicemente seguire l'esempio di un locale che attraversa la strada. Quando si attraversa le strade, bisogna stare attenti e camminare lentamente e con sicurezza. I motociclisti sono eccezionalmente bravi e si muoveranno evitando i pedoni, quindi mai fare mosse improvvise e irregolari. Cercare semplicemente uno spazio vuoto o una cucitura nel traffico e inizia un movimento lento ma costante. Quando si sente un clacson, è probabile che un motociclista stia per entrare nel proprio spazio personale. Essere vigili e pronti a fermarsi finché non passa. Il rispetto dei segnali stradali a Ho Chi Minh è minimo. I conducenti tendono a usare il "miglior giudizio". Ricordarsi però che i veicoli possono sempre svoltare a destra in qualsiasi momento (indipendentemente dal semaforo). Le moto spesso guidano contromano per prendere una scorciatoia. Attraversare le strade talvolta è una sfida per gli occidentali abituati a leggi stradali e semafori. La polizia stradale si occupa di controlli stradali casuali e non infastidisce i motociclisti che passano con il semaforo rosso o guidano sui marciapiedi. Di recente la polizia ha accusato i pedoni, quindi è possibile che si venga ritenuti responsabili se coinvolti in un incidente. Alcuni motociclisti utilizzeranno il marciapiede per evitare il traffico, quindi non dare per scontato che il marciapiede sia un posto sicuro dove stare. Tenere d'occhio il traffico ciclabile che ci monta sopra. Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico. === Con mezzi pubblici === [[File:Ho Chi Minh City Bus Station.jpg|thumb|250px|Stazione degli autobus]] Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Gli autobus pubblici verde brillante servono 150 percorsi in tutta la città. Puoi trovare dépliant e mappe del sistema di autobus con i loro percorsi presso la grande stazione degli autobus di Bến Thành (piazza del mercato) dall'altra parte della strada rispetto al mercato di Bến Thành nel Distretto 1. Recarsi nella sala d'attesa al banco centrale. Gli autobus sono economici, sicuri e non troppo affollati. Molti sono moderni e confortevoli, con servizi come aria condizionata, musica e persino televisione. Trovare la linea giusta può essere una sfida per chi non parla vietnamita, ma con l'aiuto delle mappe e del personale del proprio hotel si può arrivare facilmente dove si vuole. Qualora si fosse in difficoltà, sarà sufficiente chiedere gentilmente alla gente del posto, faranno del loro meglio per aiutare. Nelle stazioni degli autobus più grandi si può leggere le destinazioni degli autobus ad ogni singola fermata (utile, ad esempio, se si deve arrivare a Cholon). La linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada. Una linea di autobus può essere trovata anche utilizzando Google Maps. Verrà visualizzato il numero del percorso dell'autobus insieme alla frequenza e all'ora per raggiungere la destinazione. Gli autobus sono efficienti e veloci. La maggior parte è composta da due dipendenti: l'autista e un conduttore. L'autista mantiene l'autobus in movimento mentre l'altro interagisce con i passeggeri. Mostrando all'aiutante il proprio tragitto sul telefono, addebiteranno la tariffa corretta e segnaleranno quando è il momento di scendere. La gente del posto afferma, plausibilmente, che gli autobus sono anche più veloci dei taxi. Il motivo è che gli autobus hanno un diritto di precedenza informale sulle strade di Ho Chi Minh; quando un altro veicolo vede arrivare un autobus, quel veicolo si toglie di mezzo. I taxi sanno che dovrebbero dare la precedenza agli autobus. Gli autobus sono anche più economici, 4.000-8.000 dong per corsa e più sicuri di molte delle alternative. Il problema più grande è che scendendo dall'autobus si diventa un pedone. Quando si sale e scende da un autobus pubblico a Ho Chi Minh, mai assumere che si "fermi" alla fermata dell'autobus. Questo significa due cose: primo, si deve far spesso cenno a un autobus di fermarsi; previo controllo della correttezza il numero e in caso affermativo, a circa 20 metri di distanza, fare alzare il braccio come se si stesse chiamando un taxi. In secondo luogo, gli autobus spesso non arrivano alle fermate complete, ma rallentano quel tanto che basta per far salire e scendere i passeggeri; questo è particolarmente vero quanto più ci si allontana dal centro città. È più probabile che l'autobus si fermi completamente se ci sono persone anziane che entrano o escono o un gruppo numeroso in attesa alla fermata dell'autobus. Inoltre, se si sta cercando di prendere un autobus durante il traffico dell'ora di punta, potrebbe non essere sempre in grado di raggiungere il lato della strada dove si trova la fermata, quindi potrebbe fermarsi per i passeggeri verso il centro della strada. Il [http://buyttphcm.com.vn/en-us sito web] dell'autorità del trasporto urbano include la [http://buyttphcm.com.vn/en-us/RouteFinding ricerca dei tragitti degli autobus] e gli [http://buyttphcm.com.vn/en-us/Prediction orari di partenza in tempo reale]. Percorsi e orari sono disponibili anche in app, tra cui Google Maps. === In metro === [[File:Metro Saigon Lines.png|thumb|left|Mappa della metropolitana]] È in costruzione una metropolitana. L'apertura era prevista per il 2014, ma è stata afflitta da enormi ritardi{{da aggiornare|, con le ultime stime che prevedono l'apertura alla fine del 2023 (a giugno 2022)|anno=2023|mese=12}}. === In taxi === [[Image:Ho Chi Minh from top.jpg|thumb|250px|left|Vista di Ho Chi Minh dalla torre Bitexco]] Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. I taxi di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e manomettono il tassametro per far salire il prezzo della corsa. Le tariffe variano nel tempo a seconda del costo del carburante; si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2&nbsp;km, 17.000 per ogni km in più. I taxi sono numerosi e di solito non è difficile fermarne uno ovunque nel centro della città dalla mattina presto fino all'01:00 circa, anche se trovarne uno sotto la pioggia o durante le ore di punta della giornata lavorativa può essere difficile. Le tariffe dei taxi non sono regolate dal governo cittadino, quindi ogni compagnia stabilisce la propria struttura tariffaria che cambia di volta in volta. Non si può scegliere un taxi a caso e aspettarsi una tariffa standard; è un mercato ''[[w:Caveat emptor|caveat emptor]]'' con una frangia di fattori opportunisti per sovrapprezzare gli stranieri. Fortunatamente, il mercato è abbastanza competitivo e l'80% dei taxi è gestito da compagnie ragionevolmente oneste con tariffe simili. Il mercato di queste aziende è per oltre il 90% locale, quindi le loro politiche sono progettate per conquistare la fiducia dei residenti di HCMC. [[File:HoChiMinh-VinasunTaxi.JPG|thumb|Taxi della Vinasun]] Le uniche compagnie di taxi che si dovrebbe usare sono '''[https://mailinh.vn/ Mai Linh]''' e '''[https://www.vinasuntaxi.com/ Vinasun]''', poiché il rischio di essere derubato è molto più alto con le altre compagnie. I taxi della Mai Linh sono tutti verdi oppure bianchi e verdi, mentre quelli della Vinasun sono bianchi con una striscia rossa in basso. I conducenti di entrambe le compagnie indossano un'uniforme con cravatta e in genere hanno la loro carta d'identità esposta sul cruscotto. I tassisti disonesti possono iniziare a guidare senza accendere il tassametro, quindi richiedere una tariffa elevata o cercare di negoziare un prezzo fisso in un luogo in cui è difficile noleggiare un altro taxi. Pertanto, assicurarsi che il proprio tassista accetti di utilizzare il tassametro e lo accenda prima di salire. Come accennato in precedenza, alcune compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun hanno tassametri nei loro taxi che si avviano automaticamente quando il veicolo inizia a muoversi. Attenzione anche ai [[Vietnam#Truffe|tassametri truccati]]. Gli autisti generalmente non parlano nessuna lingua straniera, quindi è bene scrivere il nome e l'indirizzo della propria destinazione, preferibilmente in vietnamita, da mostrare al tassista; il personale dell'hotel può fornire assistenza. Anche puntare la destinazione su un'applicazione mappa sul telefono funziona bene. Portare con sé uno dei biglietti da visita del proprio hotel aiuta a tornare in hotel senza troppe storie. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi sono principalmente berline Toyota Vios (fino a quattro passeggeri) e minivan Toyota Innova (fino a sei passeggeri), che vengono assemblati in Vietnam e poco costosi da acquistare. Le tariffe sono quasi sempre le stesse indipendentemente dal modello di auto, anche se qualcosa di più grande di una Innova generalmente costa di più. I veicoli più vecchi potrebbero non essere dotati di aria condizionata. È probabile che i tassisti guidino troppo velocemente quando ne hanno la possibilità. Ho Chi Minh ha uno schema di traffico unico in cui auto e autobus percorrono le corsie centrali su strade a doppio senso o le corsie di sinistra su strade a senso unico, mentre le corsie esterne o di destra sono riservate ai motocicli. Durante le ore di punta nei giorni feriali, le corsie automobilistiche spesso si spostano a malapena, mentre le corsie per le moto si muovono un po' più velocemente. Alcuni tassisti tendono a infilarsi nella corsia della moto per sorpassare altre auto. In teoria, possono essere multati per averlo fatto. Il traffico dell'ora di punta in città è diventato così pesante che si potrebbe considerare di pianificare di non spostarsi affatto nelle fasce 07:00-08:30 e 16:30-18:00. L'utilizzo di un'app di prenotazione taxi può anche rivelarsi meno fastidioso ed evitare di essere sovrapprezzati. L'operatore regionale Grab Taxi ha un'app gratuita da scaricare. Per le gite fuori città o per la comodità di avere un veicolo privato per la giornata, noleggiare un'auto con autista per la giornata è una buona opzione. Molte delle compagnie di taxi come Mai Linh e Vinasun offrono questi servizi. === In auto === Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024. Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli. Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi si verrà malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente per l'essere straniero. === In ciclomotore === [[File:Ho Chi Minh City street 2.jpg|thumb|250px|Traffico di Ho Chi Minh]] Le motociclette con funzione di taxi (''xe ôm'', letteralmente "veicolo da abbracciare") sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Tutti i motociclisti sono ora obbligati a indossare il casco, una regola fortemente applicata. Assicurarsi che l'autista fornisca un casco. Se non lo fa, trovarne un altro, perché sarà il passeggero ad essere punito con la multa. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 20.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 70.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli ''xe ôm'' perché corrono come saette. I conducenti sono generalmente abbastanza amichevoli e su richiesta andranno più lenti. Inoltre, non sono contrari ad essere abbracciati se si sta davvero lottando per restare in sella. Molti dei motociclisti, specialmente nel Distretto 1, parlano un po' di [[inglese]] e come molti vietnamiti, se si farà un piccolo sforzo per conoscerli, ripagheranno con una marea di sorrisi e probabilmente indicheranno tutti i luoghi d'interesse. Si può anche noleggiare un ciclomotore (chiamato ''Honda'', indipendentemente dalla marca) per spostarsi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao nel Distretto 1 dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 110.000 dong (~4 US$) si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si cambiano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune ciclomotore a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare anche la frizione con la mano sinistra. Questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare oltre i giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Se si finisce con un ciclomotore del genere, esercitarsi a rilasciare delicatamente la frizione prima di andare su strada. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter se disponibili, partendo dal presupposto (plausibile) che non sappiano guidare moto con cambio manuale. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se si effettua una connessione con un club motociclistico vietnamita. Guidare a Ho Chi Minh è una cosa da conducenti esperti. Il traffico è intenso e ha i suoi ritmi e le sue logiche. Tuttavia, se si è pronti per un'avventura, è meglio tenere a mente alcune cose: i conducenti con poca esperienza dovrebbero prendere in considerazione il noleggio di un ciclomotore automatico (di solito un po' più costoso), poiché agli incroci trafficati non c'è tempo di pensare a come cambiare marcia. I ladri di motorini abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più. Tenere sempre la propria moto in vista o parcheggiata con un addetto. La maggior parte dei ristoranti ha guardie/addetti al parcheggio davanti che rilasceranno un cartellino numerato e si prenderanno cura della propria moto. Parcheggi indipendenti sono sparsi per i marciapiedi, i vicoli e gli scantinati della città. Cercare file di moto ben parcheggiate o cartelli che dicono ''giu xe''. Chi è qui durante la stagione delle piogge, dovrà procurarsi un poncho o un impermeabile prima di mettersi in moto. Sono disponibili per un minimo di 10.000 dong. Piove ogni giorno per circa 1–2 ore tra le 16:00 e le 20:00 nei mesi di luglio-agosto a Ho Chi Minh. Tuttavia, il traffico non si ferma, diventa solo più caotico. Chi è titubante o non hai mai guidato in tali condizioni, potrebbe essere prudente parcheggiare e aspettare. Percorrere lunghe distanze in campagna può anche essere straziante a seconda del percorso che si intraprende. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti, e piene di autobus turistici che passano a velocità folli, che sorpassano camion lenti dove forse non dovrebbero e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. La maggior parte dei posti in cui si si vorrebbe fermare ha addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e vegliano sulla propria moto. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e a volte sono operazioni indipendenti organizzate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrà file di motocicli parcheggiati. A seconda delle circostanze, si potrà parcheggiare autonomamente o semplicemente mettere in folle e lasciare che il personale se ne occupi. A meno di eccezioni si conserva sempre la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000 dong. La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto, per ragioni difficili da discernere, ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare comunque il codice della strada, soprattutto se non si è in possesso di una patente di guida internazionale. Città come Ho Chi Minh hanno diverse strade a senso unico ed è troppo facile sterzare in esse inconsapevolmente poiché la segnaletica è limitata. Chi infrange la legge, sarà fermato e multato dalla polizia. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può far tornare rapidamente in strada, con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati. === In ciclorisciò === [[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh]] I caratteristici ciclorisciò (o ''cyclo'' in [[inglese]]), ovvero i vecchi, cari risciò a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 50.000 dong all'ora (gennaio 2019). Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città in luoghi in cui l'autista guadagna una commissione, ci potete scommettere. Per evitare questi problemi, assicurarsi che sia chiaro il prezzo e la destinazione prima di partire. Un giro in bicicletta attraverso Ho Chi Minh è un ottimo modo per vedere la città come la vedono i locali. Un ciclorisciò assomiglia a un triciclo a rovescio, con i passeggeri seduti davanti e il guidatore che pedala dietro. Le immagini, i suoni e gli odori sono una parte importante del godimento cittadino e si sperimentano al meglio al ritmo rilassato di una pedalata. Un avvertimento: fare attenzione con macchine fotografiche, borse e orologi mentre si va in bicicletta poiché questi oggetti vengono facilmente rubati dai ladri motorizzati. === In nave === ==== In vaporetto ==== '''[http://saigonwaterbus.com/ Saigon Waterbus]''' gestisce un servizio sul '''fiume Saigon''' dal distretto 1 al distretto di Tu Duc, nel nord della città. È orientato più ai pendolari locali che ai turisti, ma una delle sue fermate si trova vicino all'Hotel Majestic, il che lo rende facilmente accessibile dal Teatro dell'Opera e da altre attrazioni del centro. ==== In motoscafo ==== Raggiungere [[Vũng Tàu]] in aliscafo è normalmente un buon modo per vedere le aree marittime commerciali mentre la barca sfreccia lungo il fiume Saigon fino al mare. Il costo è di 200.000 dong per gli adulti e 120.000 dong per i bambini. Durata: 80 min. Parte dal molo di Bach Dang a Saigon, Distretto 1, non lontano dall'hotel Majestic (100 m). Arriva al porto di Cầu Đá, Ben Cau Da, Ha Long St, Vũng Tàu. Ci sono 3 linee (Petro Express, [https://greenlines-dp.com/ Greenlines], Vina Express) che effettuano questa tratta con lo stesso prezzo del biglietto di 10 USD solo andata. Se si ha intenzione di visitare Vũng Tàu, assicurarsi di consultare un calendario vietnamita. I biglietti spesso si esauriscono durante le vacanze. {{-}} == Cosa vedere == === Distretto no 1 === ==== Bến Nghé ==== * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=''Nhà thờ Đức Bà'' | sito= | email= | indirizzo=Via Han Thuyen | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=All'angolo con via Dong Khoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q428129 | descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico. }} * {{see | nome=Jamia Al-Musulman Masjid | alt= | sito= | email= | indirizzo=66 Đông Du | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | | wikidata=Q108864020 | descrizione=Moschea completata nel 1935 per la comunità indiana di fede musulmana di Ho Chi Minh. }} [[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]] * {{see | nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt=''Trụ sở Ủy ban Nhân dân Thành phố Hồ Chí Minh'' | sito= | email= | indirizzo=Số 86 Lê Thánh Tôn | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2227195 | descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Ho Chi Minh. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile. }} [[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]] * {{see | nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email= | indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q864767 | descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Ho Chi Minh delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975. :Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati. }} [[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]] * {{see | nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q638512 | descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00. }} * {{see | nome=Museo Tôn Đức Thắng | alt= | sito=https://baotangtonducthang.vn/ | email= | indirizzo=5 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.777245 | long=106.706771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:30-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla memoria di Tôn Đức Thắng, successore di Ho Chi Minh alla presidenza del Vietnam. Una nuova ala è stata inaugurata nel gennaio 2022. L'apertura al pubblico è prevista per la fine del 2022 }} ==== Bến Thành ==== * {{see | nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email= | indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2756351 | descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo. :L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa). }} * {{see | nome=Tempio di Mariamman | alt= | sito= | email= | indirizzo=45 Trương Định | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4448947 | descrizione=Tempio dedicato alla dea indù Mariamman. Fu costruito alla fine del XIX secolo una comunità di mercanti [[Tamil Nadu|Tamil]] venuti a Ho Chi Minh da [[Pondicherry]], al tempo colonia francese. }} * {{see | nome=Parco Tao Đàn | alt= | sito= | email= | indirizzo=Trương Định| lat=10.775157 | long=106.692681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q10752055 | descrizione= }} ==== Đa Kao ==== [[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]] * {{see | nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email= | indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga. :È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2. }} [[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]] * {{see | nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q3162430 | descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Ho Chi Minh, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti. }} [[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]] * {{see | nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email= | indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6941045 | descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti: * Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC). * Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale. * Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.) * Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong * Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa * Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo) * Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225) * Dinastie Tran e Ho (1226–1407) * Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788) * Dinastia Tây Sơn (1771–1802) * Dinastia Nguyễn (1802–1945). }} === Distretto nº 3 === [[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]] * {{see | nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email= | indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni= | tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax= | orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong | wikidata=Q933384 | descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu. }} [[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]] * {{see | nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q703871 | descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse. :Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai. :La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange. }} [[File:Tân Định Church 20190922.jpg|thumb|Chiesa Rosa]] * {{see | nome=Chiesa Rosa | alt=''nhà thờ Tân Định'' | sito= | email= | indirizzo=289, via Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7682043 | descrizione=È una chiesa cattolica romana il cui nome ufficiale è Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (''nhà thờ Thánh Tâm Chúa Giêsu'', francese: ''Église du Sacré-Cœur de Tan Dinh''). Fu aperta al culto l 16 dicembre 1876, quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. L'architettura è prevalentemente neoromanica, ma presenta anche elementi neogotici e neorinascimentali. È stata dipinta di rosa pastello sia all'esterno che all'interno nel 1957, guadagnandosi il soprannome di "chiesa rosa" (''nhà thờ màu hồng''). È la seconda chiesa più grande di Ho Chi Minh, dopo la Basilica di Notre-Dame. }} === Cholon === * {{see | nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email= | indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1063916 | descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea. }} * {{see | nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email= | indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7268821 | descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno. }} * {{see | nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email= | indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10748518 | descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri. }} === Distretto di Bình Thạnh === [[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]] * {{see | nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18640924 | descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | wikidata=Q912988 | orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo= | descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet. :Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. :Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]] Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Ho Chi Minh. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni. * {{do | nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn | indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino | tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419 | orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong | descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi. }} * {{do | nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11 | tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2056423 | descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato. }} * {{do | nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email= | indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni= | tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo= | wikidata=Q2930683 | descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche. }} * {{do | nome=Water World | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ocean Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Una curiosità: i parrucchieri di Ho Chi Minh pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori. * '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1. Se vi trovate a passare per Ho Chi Minh di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Vietnamese Language Garden | alt= | sito=https://vietnameselanguagegarden.vn/ | email= | indirizzo=135/10 Nguyen Cuu Van | lat= | long= | indicazioni=Distretto Binh Thanh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La scuola offre uno studio individuale, si concentra su lezioni intensive per parlare correntemente il vietnamita in breve tempo, o lezioni di 1-2 settimane per turisti e soggiorni in famiglia per sperimentare lo stile di vita locale. }} * {{listing | nome=Vietnamese Language Studies | alt= | sito=https://vlstudies.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ai margini del Distretto 1 e 3 vicino alla stazione HTV Broadcasting | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scuola privata con corsi completi dal principiante all'avanzato. Gli studenti possono seguire corsi privati o partecipare a lezioni di gruppo. }} * {{listing | nome=VNS University | alt= | sito=http://www.vns.edu.vn/index.php/en/contact-us | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Università di Scienze Sociali offre corsi completi in stile universitario in vietnamita, classi di gruppo in genere composto da 6/10 persone. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Bến Thành]] Le arti e i mestieri vietnamiti, o imitazioni in resina prodotte in serie, sono venduti da dozzine di negozi intorno al distretto turistico centrale. Gli articoli migliori e più costosi si trovano principalmente a Dong Khoi o nelle immediate vicinanze. Le merci tendono a diventare progressivamente più semplici ed economiche man mano che ci si sposta a ovest verso il mercato di Ben Thanh (anche se il miglior negozio di intaglio del legno è una bancarella sul retro di Ben Thanh). Alcuni negozi hanno autentici tessuti di seta intrecciati proveniente dal [[Distretto di Sa Pa]] e dal nord. I dipinti laccati, i piatti, le ciotole, ecc. Sono piuttosto sorprendenti e unici in Vietnam. I manifesti di propaganda vietnamita possono essere molto impressionanti e offrire un assaggio della storia. È molto utile avere la valuta locale al momento dell'acquisto. Le banche e gli uffici di cambio ufficiali forniranno un tasso decente, soprattutto se confrontato con agenzie come Statravel su Vui Ban St che offriranno tariffe molto più basse. Anche i negozi di oreficeria cambieranno denaro a prezzi decenti, anche se come sempre è meglio conoscere il tasso corrente piuttosto che affidarsi alla fortuna. Ci sono due buone guide per gli acquirenti a Ho Chi Minh: la Luxe City Guide e la MySherpa Guide che include anche una mappa con i negozi incrociati. * {{buy | nome=Mercato Bến Thành | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.772267 | long=106.698199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3232879 | descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Ho Chi Minh. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche. }} * {{buy | nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Bến Thành | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Bến Thành. }} * {{buy | nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email= | indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia. }} * {{buy | nome=Russian Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc. }} * {{buy | nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15265989 | descrizione=Il mercato di Cholon. }} === Opere d'arte === Ci sono diversi negozi lungo '''Bui Vien St''' che vendono '''dipinti ad olio''', vicino alla zona dei backpackers a De Tham e Pham Ngu Lao. Se si vuole un ritratto di un dipinto vietnamita o anche la propria fotografia dipinta a olio, basta fare un giro qui intorno. Si può ottenere un ritratto entro un giorno o due. I prezzi si aggirano tra i 450.000 e i 5.000.000 di dong. * {{buy | nome=Galerie Quynh | alt= | sito=http://www.galeriequynh.com | email= | indirizzo=65 De Tham St | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1, tra Co Bac e Co Giang | tel=+84 8 3836801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Una seria galleria d'arte contemporanea. A differenza delle gallerie che si concentrano su opere più decorative, questa galleria rappresenta artisti locali e internazionali innovativi tra cui Tiffany Chung, Do Hoang Tuong, Hoang Duong Cam e Sandrine Llouquet. }} * {{buy | nome=Gallery Deli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Galleria d'arte di Phuong Mai | alt= | sito=http://www.phuongmaigallery.com/en | email= | indirizzo=129B Le Thanh Ton St, District 1 and 213C Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38 233 181 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Opere d'arte originali contemporanee vietnamite tra cui dipinti ad olio, dipinti su lacca, acquerelli e sculture. }} * {{buy | nome=Saigon Craft | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Di fronte a Lucky Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Innumerevoli di oggetti laccati. }} === Libri e giornali === '''Book Street''', ubicata accanto all'ufficio postale, lungo un isolato, tra la cattedrale di Notre Dame e l'Hard Rock Cafe, ha un certo numero di librerie, entrambe gestite da venditori individuali e alcune delle case editrici del Vietnam. Si può trovare libri sia in [[inglese]] che in [[vietnamita]], oltre a poche altre lingue. I prezzi variano da scaffali per libri usati a buon mercato a costosi volumi illustrati appena usciti dalla stampa. Ci sono due caffè sulla strada che sono una bella sosta per un caffè mentre esplori un libro appena acquistato. Il centro della strada ospita spesso mostre d'arte o mostre speciali e c'è un palco che viene occasionalmente utilizzato per tenere talk show dal vivo e altri eventi. * {{buy | nome=Bookazine | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Copie nuove e antiche di titoli internazionali come ''The Economist''. }} * {{buy | nome=Fahasa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nguyen Hue Blvd | lat= | long= | indicazioni=Appena giù da Mac Thi Buoi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=SahaBook | alt= | sito=http://www.sahabook.com/ | email= | indirizzo=175/24 Pham Ngu Lao | lat= | long= | indicazioni=Vcino a Le Pub | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si trovano molti titoli della Lonely Planet. }} * {{buy | nome=Tri Books | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Ly Tu Trong | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene una vasta gamma di libri di testo in lingua [[inglese]] e libri di consultazione. }} === Abbigliamento === La seta vietnamita è di ottima qualità. L'acquisto di un abito può essere divertente e relativamente economico, ma prima fare le proprie ricerche e ricordare che si ottiene ciò per cui si è pagato. Il costo del lavoro non è ciò che rende costosi gli abiti. I sarti usano spesso tessuti la cui qualità è esagerata, ad esempio l'affermazione comune sulla lana è "Italiano/Inglese Super 180". Gli abiti locali economici non sono paragonabili al semplice fatto di avere un abito H&M da 80 USD modificato da un sarto. Qualsiasi abito dovrebbe contenere lo 0% di poliestere. Qualsiasi sarto dovrebbe avere più lavorazioni, preferibilmente tre (la terza è solo un check-up che probabilmente non richiederà ulteriori modifiche). * {{buy | nome=BoSua Local Street Wear | sito=http://www.bosua.vn | email= | indirizzo=55B1 Vincom Tower, Dong Khoi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 04142182 | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo=145.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Ginkgo T-shirts | sito=http://www.ginkgo-vietnam.com | email= | indirizzo=20 Le Loi and 56 Bui Vien | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 9 05493148 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo=210.000 dong | descrizione=T-shirt souvenir con disegni creativi ispirati alle culture asiatiche. }} * {{buy | nome=Ipa-Nima | sito=http://www.ipa-nima.com | email= | indirizzo=8 Nguyen Trung Truc St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerosi accessori. }} * {{buy | nome=Khai Silk and Creation | sito= | email= | indirizzo=107 Dong Khoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Camicie a circa 30 USD e cravatte a 10 USD | descrizione=Le magliette preconfezionate possono essere personalizzate senza costi aggiuntivi. Può fare copie di vestiti forniti con seta, lino o cotone egiziano. 2 giorni per la camicia, 5 giorni per un abito. }} * {{buy | nome=Bắp House Shop | alt= | sito=https://baphouseshop.com | email= | indirizzo=35 Duong Dinh Hoi, Phuoc Long B, Quan 9 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=09:00-21:00 | prezzo=120.000 dong | descrizione= }} * {{buy | nome=Bum Shop | alt= | sito=https://bumshop.com.vn | email= | indirizzo=85 Tran Quoc Tuan Phuong 1 Go Vap | lat=10.820895 | long=106.690087 | indicazioni= | tel=+84 9 07872866 | numero verde= | orari=09:00-20:00 | prezzo=T-shirt 100.000 VND; Pantaloni da jogging 180.000 VND - 260.000đ; Felpa con cappuccio 200.000 VND | descrizione=Shop è specializzato nella vendita di abbigliamento unisex come magliette larghe, felpe con cappuccio, pantaloni jogger per uomo e donna. Taglie speciali per stranieri. }} === Elettronica === Visitare il distretto dell'elettronica locale su e intorno a Huynh Thuc Khang è uno spettacolo, dove tutto viene riparato e niente sprecato. Si tratta di una corsa di 15 minuti sull'autobus 2 dal Distretto 1. Riparazioni e rifacimenti di altoparlanti, avvolgimento del trasformatore e dell'armatura a mano. Qualsiasi componente potrebbe essere trovato qui, comprese le parti di elicotteri del 1968. Alcune persone portano qui vecchi ingranaggi a stato solido e valvole per essere riparati economicamente. La maggior parte delle apparecchiature elettroniche in Vietnam ha origine qui, quindi sarà molto più economico qui che altrove. Mentre alcuni dei prodotti elettronici più economici del Paese possono essere trovati qui, la maggior parte dei negozi vende articoli contraffatti. Cose come gli iPod taroccati sono facili da individuare rispetto all'articolo originale, ma cose come le batterie della fotocamera sono più difficili da valutare. Se si sta pensando di acquistare memoria aggiuntiva per la propria fotocamera digitale, ad esempio, la maggior parte della memoria sarà falsa. Queste carte possono essere di bassa qualità e c'è da chiedersi se vale la pena rischiare scatti insostituibili per le proprie vacanze. Peggio, alcune delle batterie vendute qui sono esplose. Tuttavia, se si sa cosa si sta facendo, si può fare affari. * Gli appassionati di DVD senza scrupoli dovrebbero visitare Ho Tung Mao. * {{buy | nome=Kool Audiophiles | sito=http://www.koolaudiophiles.com | email= | indirizzo=16/1 Phan Ngu, F Dakao, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 38201757 | numero verde= | fax= | orari=09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di cuffie e auricolari che vende prodotti genuini. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Co-op Mart Supermarkets | alt= | sito=http://www.co-opmart.com.vn | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 1 si trova all'angolo tra Nam Ky Khoi Nghia e Nguyen Dinh Chieu, a circa 1 km dal centro oa Cong Quynh, a pochi passi dalla fine della strada dei backpacker, Pham Ngu Lao | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Con i suoi 32 negozi, il Co-op Mart può essere trovato ovunque intorno a HCMC. I prezzi sono ragionevolmente più bassi, anche se la selezione tende maggiormente ai cibi vietnamiti. }} * {{buy | nome=Tax Department Store | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'angolo tra Le Loi e Nguyen Hue. Chi arriva in taxi, potrebbe spiazzare l'autista col nuovo nome, mentre il vecchio nome sembra funzionare egregiamente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ora conosciuta come Piazza Saigon. Precedentemente il mercato russo, questo è ora una sorta di grande magazzino piuttosto sterile pieno di bancarelle che vendono kitsch turistico, anche se le selezioni migliorano man mano che si sale di piano. C'è un buon supermercato al livello 2. }} * {{buy | nome=Giant Supermarket | alt= | sito=http://www.giant.com.vn | email= | indirizzo=506 Nguyen Dinh Chieu Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8-54121416 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parte del caseificio di [[Hong Kong]] che ha supermercati in tutta l'[[Asia]]. }} * {{buy | nome=Big C Super Center | alt= | sito=http://www.bigc.vn | email= | indirizzo=138 a To Hien Thanh Cu Xa Bac Hai Phuong 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84-8-38632990 | numero verde= | fax= | orari=07:30-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lotte Mart | alt= | sito=http://www.lottemart.com.vn | email= | indirizzo=Nguyen Thi Thap Tan Hung Quan 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Aeon Citymart | alt= | sito=http://www.aeoncitimart.vn/en | email= | indirizzo=96 Cao Thang Phuong 4 Quan 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari=05:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ha 22 supermarket a Ho Chi Minh. }} === Centri commerciali === [[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]] Centri commerciali e grandi magazzini che vendono marchi di lusso si trovano nel centro di Ho Chi Minh. E infatti puoi trovare la maggior parte degli stessi prodotti in altri centri commerciali e grandi magazzini in tutto il mondo. Anche se non hai intenzione di acquistare articoli di marca di lusso, c'è un motivo per cui ogni visitatore dovrebbe conoscere l'ubicazione di alcuni centri commerciali e grandi magazzini: i loro bagni pubblici gratuiti e meticolosamente puliti. Inoltre, se viaggi appena prima o durante il Tết, alcuni di questi stabilimenti espongono impressionanti display decorativi. * {{buy | nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email= | indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=Vicino al mercato di Ben Thanh, proprio di fronte a Saigon Square; cercare il segno di Takashimaya | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo= | descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in [[Italia]]. Il quinto piano è occupato dalla ''food court''. }} * {{buy | nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email= | indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole. Sede anche di uno stadio da gioco dove puoi guardare alcuni e-sport. }} * {{buy | nome=Diamond Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dietro la cattedrale di Notre Dame, dall'altra parte della strada in diagonale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande magazzino. }} * {{buy | nome=Vincom Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=È l'edificio alto con due torri rettangolari, un isolato a sud dell'ufficio postale e della cattedrale di Notre Dame | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il seminterrato e gli ultimi piani del Vincom Center ospitano un centro commerciale. }} * {{buy | nome=Vincom Center Landmark 81 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Situato ai piedi dell'edificio più alto del Vietnam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con numerosi marchi di lusso di fascia media. }} * {{buy | nome=SC VivoCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel Distretto 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con giardino pensile e parco giochi per tenere occupati i bambini. }} * {{buy | nome=AEON Mall Binh Tan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto di Binh Tan | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con la food hall dove puoi prendere del cibo giapponese. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]] * {{drink | nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email= | indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1949129 | descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro. }} * {{drink | nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2051647 | descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti. }} * {{drink | nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18207285 | descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020. }} * {{drink | nome=Galaxy Cinema | alt= | sito=https://www.galaxycine.vn/ | email=supports@galaxy.com.vn | indirizzo=116 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 2224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra i locali. }} * {{drink | nome=CGV Hùng Vương Plaza | alt= | sito=https://www.facebook.com/CGV-H%C3%B9ng-V%C6%B0%C6%A1ng-Plaza-1717466005153437/ | email= | indirizzo=126 Hung Vuong St, District 5 and 60A Truong Son St, Tan Binh District | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 1900 6017 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due location in città e le prime a offrire film in 3D (solo presso Hung Vuong Plaza). }} === Locali notturni === Ho Chi Minh ha molti posti dove bere, anche se in una certa misura vietnamiti e stranieri bazzicano in posti diversi. Questo sta lentamente cambiando man mano che gli occidentali acquisiscono maggiore familiarità con i modi dell'est (e viceversa). I posti con musica dal vivo di solito non fanno pagare il coperto, ma impongono prezzi delle bevande piuttosto elevati (in genere 55.000/85.000 dong per birra, liquori e cocktail). Molti posti chiudono intorno a mezzanotte o all'01:00. Alcuni posti rimangono aperti più tardi: Go2 Bar a Pham Ngu Lao, popolari tra i viaggiatori con zaino in spalla e con budget ristretti; Apocalypse Now su Thi Sach St, pieno di persone di ogni ceto sociale (si può trovare qualsiasi cosa in questo posto indipendentemente dalle proprie preferenze (prostitute, etero/gay, droghe o semplicemente un posto dove ballare tutta la notte); ZanZBar su Dong Du St attirerà la folla regolare del bar e l'orario di chiusura cambia ogni giorno a seconda del numero di persone nel bar). Ci sono altri locali notturni che si rivolgono quasi esclusivamente alla giovane folla vietnamita. Ovunque in città puoi trovare birrerie vietnamite in bottiglia che rimarranno aperte fino alle 03:00-04:00. Diversi bar a Phu My Hung rimangono aperti fino alle 02:00/03:00. Da non perdere sono i bar all'aperto, molto affollati da gente del posto e viaggiatori, a circa metà strada di Biu Vien. Vendono bottiglie di birra Saigon per 10.000 dong. Sedersi sulle piccole sedie di plastica e godersi l'atmosfera amichevole. Questi sono forse i posti migliori per bere qualcosa, in quanto sono molto economici e anche ottimi posti per incontrare persone, e non solo altri turisti. * {{drink | nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email= | indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3 | tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili. }} * {{drink | nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email= | indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni= | tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti. }} * {{drink | nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email= | indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni= | tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Ho Chi Minh degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti. }} * {{drink | nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email= | indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower | tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro. }} * {{drink | nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email= | indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni= | tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa. }} * {{drink | nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni= | tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio. }} * {{drink | nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email= | indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni= | tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo= | descrizione=Situato sulla Party street di Ho Chi Minh, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Pho in Ho Chi Minh City by joshua.jpg|thumb|250px|Tipico phở vietnamita]] A Ho Chi Minh si avrà l'imbarazzo della scelta, in quanto offre la più grande varietà di cibo vietnamita e internazionale del Paese. Tuttavia, le occasioni sono sempre più difficili da trovare e i prezzi dei ristoranti sono aumentati fino al 30% all'anno a causa di una combinazione di costi alimentari più elevati, salari alzati e costi immobiliari in aumento. I terreni nel centro della città ora vengono venduti a circa 16.000 USD/m², quindi anche un ristorante di modeste dimensioni si trova su un immobile del valore di oltre 1 milione di dollari americani. L'autentico cibo locale a prezzi stracciati è una delle vecchie glorie del Vietnam, e sta diventando sempre più difficile da trovare a Ho Chi Minh poiché la città diventa sempre più elegante e cosmopolita. Il cibo locale mostra influenze dell'epoca coloniale [[Francia|francese]]. I panifici hanno baguette fresche ed eccellenti, che riempiranno di formaggio (tipicamente del marchio "''La Vache Qui Rit''" o "''The Laughing Cow''"), carne in scatola, prosciutto e cipolle, o qualsiasi combinazione di questi, a buon mercato. Il manzo viene utilizzato in vari piatti, sia in una delle tante varianti di '''''[[w:Phở|phở]]''''', sia in una specialità regionale come il "'''''[[w:en:Bún bò Huế|bún bò Huế]]'''''" o la zuppa di manzo [[Huế]]. Assicurarsi di provare, oltre al phở, piatti come la suddetta zuppa di manzo Huế o "'''''[[w:Bánh xèo|bánh xèo]]'''''". Crepes salate vietnamite, costituite da un delizioso ripieno a scelta (varie opzioni includevano germogli di bambù e funghi enoki, insieme a carne, gamberi o entrambi) in un involucro esterno croccante simile a una crepe. La comunità [[Cina|cinese]] ha lasciato il segno anche a Ho Chi Minh e il quartiere di Cholon continua ad avere un gran numero di residenti di tale etnia, il che lo rende un luogo naturale dove andare per del '''cibo cinese'''. Detto questo, il cibo cinese è abbastanza popolare tra molti vietnamiti della classe superiore, quindi ci sono anche molti ristoranti cinesi di lusso in tutta la città. Il cibo locale a prezzi stracciati è molto facile da trovare a Ho Chi Minh. I '''''[[w:Bánh mì|bánh mì thịt]]''''' (panini con carne di maiale) possono costare fino a 10.000/15.000 dong. '''''[[w:en:Cơm tấm|Cơm tấm]]''''', un piatto di riso con carne di maiale alla griglia (o con diverse carni) e un po' di verdure si trova a 18.000 dong. Il Vietnam è il secondo esportatore mondiale di '''caffè''' dopo il [[Brasile]] e il '''''cà phê''''' è molto popolare tra i vietnamiti. È un paradiso per i visitatori amanti di questa bevanda. Lo stile locale è forte e dolce; le parole chiave da ricordare sono: '''''sữa''''' (latte condensato zuccherato), ''đá'' (ghiaccio) e ''nóng'' (caldo, pronunciato "nowm"). ''Cà phê đá'' è un caffè freddo forte e dolce; e ''cà phê sữa đá'' è lo stesso con il latte condensato. ''Cà phê (sữa) nóng'' è preparato fresco sulla tua tavola preparato in un piccolo apparecchio di metallo posto sopra una tazza; basta sollevarlo quando si è raffreddato abbastanza da poterlo toccare (e quindi bere). I prezzi vanno da 10.000 a 20.000 dong per il caffè in stile locale. Poiché il ghiaccio potrebbe o meno essere prodotto con acqua purificata, i visitatori più prudenti dovrebbero evitarlo, anche se i residenti a lungo termine consumano continuamente ghiaccio da rinomati caffè e ristoranti. Espresso, cappuccino e caffè filtro all'americana sono ormai ampiamente disponibili anche nel distretto turistico, di solito a 2/8 volte il prezzo dello stile locale. Sarà semplice differenziare i posti migliori se usano il latte UHT anziché il latte condensato. === Prezzi modici === Le bancarelle di cibo sono sparse per tutta la città, ma c'è una bell'insieme nel [[#Mercato Bến Thành|mercato Bến Thành]]. Per il fast food locale, prova l'onnipresente catena ''Pho 24'' (anche se può costare più del doppio dei prezzi medi locali). La contropartita di assaggiare cibo di strada o cibo preparato in bettole di qualsiasi città del Vietnam è un'igiene poco sicura. I venditori ambulanti non sono solo cuochi ma sono anche cassieri. Toccano i soldi e spesso girano le banconote con le dita inumidite con la saliva. Se un panino o una baguette cade sul marciapiede, viene raccolto per essere mescolato al resto. Un venditore ambulante può tossire o starnutire e mentre prepara il cibo, coprirsi la bocca con le mani nude, quindi riprendere quello che stavano appena facendo. Il cibo può contenere oggetti indesiderati come peli o capelli. Gli utensili possono essere lavati nella stessa bacinella portagelati, senza detersivo. I detriti sui cucchiai vengono appena rimossi dall'acqua su quel piccolo piatto. I bicchieri possono essere semplicemente inzuppati due o tre volte e pronti per il prossimo cliente. Nelle bettole, se c'è carenza di spazio sul bancone, il cibo contenuto viene posizionato sul pavimento. I pavimenti sono per lo più bagnati e fangosi. Gli utensili vengono lavati sul pavimento stesso. I camerieri lanciavano bacchette usate e altri piatti come ciotole e se non entrano nella vasca, cadono a terra per essere raccolti più tardi. Anche le verdure e le parti di carne vengono tagliate nel pavimento e se cadono vengono raccolte di nuovo. Grandi quantità di verdure vengono poste in secchi di plastica e pulite nel rubinetto del gabinetto. I secchi di plastica potrebbero essere stati usati come secchio per il bagno o per lo sciacquone. E quando non vengono utilizzati, possono essere impilati insieme e riposti nella toilette. Tuttavia, il cibo di strada è saporito, affascinante, esotico, ingegnosamente inventato ed economico con tutti gli elementi della piramide nutrizionale e tutti i sapori: dolce; acido; salato e caldo sono ben rappresentati. Nonostante i prezzi notevolmente più bassi, il cibo di strada è spesso più gustoso e saporito degli stessi piatti serviti negli hotel eleganti o nei ristoranti turistici. [[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]] * {{eat | nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email= | indirizzo=72 Lê Thánh Tôn | lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pepper Lunch si rifà al concetto di "fast-steak" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (''Amakuchi'') o salsa di soia all'aglio (''Karakuchi'') e un pizzico di macinato fresco. Ciò nonostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al livello -3 del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center. }} * {{eat | nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=158 Pasteur | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali. }} * {{eat | nome=Ngon Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=160 Pasteur | lat=10.777331 | long=106.699609 | indicazioni=Sul fianco del Secret Garden. Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 7131 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Molto frequentato da turisti di passaggio, il Ngon Restaurant presenta un menù straordinariamente vario, al punto che non si sa cosa scegliere. }} * {{eat | nome=Dharma Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=4 Nguyễn Huy Tưởng| lat=10.804826 | long=106.689247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante vegetariano. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email= | indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni= | tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Ho Chi Minh per quanti non disdegnano la cucina locale. }} * {{eat | nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email= | indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni= | tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno. }} * {{eat | nome=Chanh Bistro Rooftop Saigon | alt= | sito=https://chanh-bistro-rooftop-saigon.business.site/ | email= | indirizzo=215 Lý Tự Trọng, 5º piano | lat=10.772714 | long=106.695675 | indicazioni=Dietro il mercato di Ben Than. Quận 1 | tel=+84 90 383 87 60 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fegato d'oca e petto d'anatra in padella, bistecca di manzo alla brace, hamburger piccante alla messicana sono tra i piatti più richiesti. Ha anche un menù a prezzo fisso per il pranzo con 4 portate. La sera è più adatto a cene romantiche di coppie. È molto frequentato da turisti di passaggio. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Le Corto | alt= | sito=https://lecortovietnam.com/ | email= | indirizzo=5D Đ. Nguyễn Siêu | lat=10.777846 | long=106.704591 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0671 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-14:00 e 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Raffinato ristorante di cucina francese. }} * {{eat | nome=NOIR. Dining in the Dark | alt=''NOIR. Ăn trong bóng tối'' | sito=https://www.noirdininginthedark.com/ | email= | indirizzo=180D Hai Bà Trưng | lat=10.786609 | long=106.694661 | indicazioni=Quận 1, Đa Kao | tel=+84 28 6263 2525, +84 9 8663 2525 (Cell.) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:30-22:00 | prezzo= | descrizione="L'occhio non vuole la sua parte!" Così si può riassumere la filosofia di questo ristorante molto particolare ma anche molto apprezzato. Dopo averne varcato la soglia, si degusta un aperitivo di benvenuto, dopodiché sarete in invitati a compiere dei giochi di gruppo per rilassarvi. Una volta depositati i vostri aggeggi elettronici nel locker, il cameriere, molto gentilmente, provvederà a bendarvi gli occhi e a condurvi per mano al tavolo che avete prenotato indicandovi la posizione dei bicchieri, delle posate e dei tovaglioli. Tutto il personale del locale è costituito da non vedenti. Prenotazione obbligatoria. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === [[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]] La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Bến Thành. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale. * {{sleep | nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email= | indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1 | tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com | indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni= | tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono. }} * {{sleep | nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email= | indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore. }} * {{sleep | nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni= | tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni= | tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari. }} * {{sleep | nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email= | indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email= | indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni= | tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo | descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata. }} * {{sleep | nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email= | indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email= | indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1 | tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email= | indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email= | indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email= | indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3 | tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email= | indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito | descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici. }} * {{sleep | nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email= | indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3 | tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]] * {{sleep | nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email= | indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo. }} * {{sleep | nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email= | indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni= | tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali. }} * {{sleep | nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email= | indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7 | tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Ho Chi Minh, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città. }} === Prezzi elevati === [[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]] * {{sleep | nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email= | indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804 | descrizione=L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon. I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di [[Hanoi]]. All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email= | indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo. }} * {{sleep | nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email= | indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email= | indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email= | indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q10762720 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email= | indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle. }} [[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]] * {{sleep | nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email= | indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q3063149 | descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale. :Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist }} [[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]] * {{sleep | nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email= | indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7319215 | descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca. I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Ho Chi Minh, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn. Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Bến Thành. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex. }} * {{sleep | nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q5911405 | descrizione= }} [[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]] * {{sleep | nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé | tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume. }} {{-}} == Sicurezza == In generale, Ho Chi Minh è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette. Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh: * Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati ​​a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti. * Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto. * I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini. * Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti. * Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo. === Servizi medici === Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è consigliabile affidarsi a strutture private. L''''[http://www.fvhospital.com/ ospedale FV]''', a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare [[francese]] e [[inglese]]. Tra le altre strutture private vanno menzionate il '''[https://cih.com.vn/en/ City International Hospital]''', '''[https://aih.com.vn/ American International Hospital]''' e '''[https://www.vinmec.com/en/benh-vien-da-khoa-quoc-te-vinmec-central-park-10890/hoi-suc-cap-cuu Vinmec Central Park International Hospital]'''. === Stazioni di polizia === Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita. * {{listing | nome=Questura Distretto 2 | sito= | email= | indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2 | tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 3 | sito= | email= | indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 4 | sito= | email= | indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Questura Distretto 5 | sito= | email= | indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5 | tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email= | indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh | tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email= | indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} === Estensione del visto === * {{listing | nome=Immigration Department | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 Nguyen Du, District 1 | lat= | long= | indicazioni=~ 15-20 min walk from Reunification Palace, ~10 min from Ben Thanh Market following Le Lai St | tel=+84 8 299398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per ottenere l'estensione di un visto, ci si può rivolgere a un agente di viaggio o richiederlo in prima persona. Il costo per un'estensione di un mese è di 10 USD. La pratica viene sbrigata in 5 giorni lavorativi e il passaporto viene trattenuto. Bisogna compilare il modulo N14/M con i propri dati e quelli della propria residenza in Vietnam sia esso un albergo o una casa privata. La validazione si ottiene recandosi di persona alla stazione di polizia del distretto di residenza. Questo passo potrebbe essere complicato in quanto implica che siate già registrati presso la stazione di polizia competente. In caso contrario, calcolate un ritardo aggiuntivo di 5 o più giorni, oltre a un costo suppletivo. Si ha facoltà di richiedere un disbrigo rapido della pratica (2 giorni) ma è necessario giustificarla. L'intermediazione di un agente di viaggio costa il triplo o cinquanta € se si chiede il disbrigo rapido. Altri prezzi: visto per ingresso singolo USD25, ingresso multiplo USD50-100, cambio visto per ingresso singolo in ingresso multiplo per 6 mesi USD25-75, modifica/estensione del visto USD10. }} === Consolati e uffici di rappresentanza === * {{bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Birmania}} {{listing | nome=Birmania | sito= | email= | indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cambogia}} {{listing | nome=Cambogia | sito= | email= | indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn | indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | sito= | email= | indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito= | email= | indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | sito= | email= | indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id | indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493 | orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh | tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Laos}} {{listing | nome=Laos | sito= | email= | indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận | tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Mongolia}} {{listing | nome=Mongolia | sito= | email= | indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình | tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito= | email= | indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email= | indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn | indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]]. }} * {{bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email= | indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|USA}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email= | indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 28-3520-4200 | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5164574 | descrizione= }} * {{bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch | indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Taiwan}} {{listing | nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email= | indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email= | indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3 | tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002 | orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1 | tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === [[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]] * {{listing | nome=Ufficio centrale delle poste | alt=''Bưu điện Trung tâm'' | sito= | email= | indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 07:30-17:00 | prezzo= |wikidata=Q2227270 | descrizione=Oltre ai consueti servizi di posta, c'è uno sportello cambiavalute e un negozio di souvenir. L'ufficio centrale delle poste ha sede in un magnifico palazzo costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese. È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel. }} === Telefonia === È possibile acquistare una SIM card direttamente in aeroporto per circa 300.000 dong. Se non avete fretta potete acquistarne una in città, presso uno dei tanti store che espongono un'insegna Viettel o [https://www.vinaphone.com.vn/ Vinaphone] per un massimo di 75.000 dong. I piani includono una quantità sufficiente di chiamate nazionali, SMS e GB da consumare entro un mese. Vettel è la compagnia mobile con maggior copertura mentre Vinaphone offre prezzi più vantaggiosi. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Saigon Times | alt= | sito=https://english.thesaigontimes.vn/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7400083 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == ::;Nord [[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica. [[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico. :In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Ho Chi Minh in giornata. {{-}} ::;Est [[File:Bờ biển Vũng Tàu.JPG|thumb|left|[[Vũng Tàu]]]] * {{marker|tipo=go|nome=[[Vũng Tàu]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon. * {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Ho Chi Minh, senz'altro migliore di [[Vũng Tàu]]. ::;Sud [[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]] * '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Ho Chi Minh propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]]. ::;Ovest * {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate. === Itinerari === '''Ho Chi Minh-[[Bangkok]]''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Vietnam | Regione nazionale = Vietnam meridionale | Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ | Livello = 3 }} rsca33xtufbivxbpgpexp5hyn2za0qr Template:Mapmask/man 10 36281 761747 753858 2022-07-28T15:17:02Z Codas 10691 aggiungo spiegazione, inserirò immagini a corredo wikitext text/x-wiki Questo modello sovrappone una maschera poligonale scura su una mappa dinamica in modo che l'oggetto dell'articolo sia più chiaramente delineato. La visualizzazione della maschera può essere attivata o disattivata agendo sull'opzione "GPX tracks / Map mask". == Uso == I punti del poligono maschera sono contrassegnati con <code><nowiki>{{Mapmask|lat,long|lat,long| ... |lat,long}}</nowiki></code> * Parametri obbligatori: <code>| Lat, long</code> coppie di coordinate geografiche per ogni angolo del poligono mascheramento. * Esempio di compilazione: <code><nowiki>{{Mapmask|43.28915,-78.19371|43.28928,-78.18969|43.28828,-78.18745|43.28543,-78.18724|43.28555,-78.19381}}</nowiki></code> * Esempio pratico: Un'implementazione di questo template è visibile su [[Downtown Brooklyn]]. == Come fare == === Estrapolare i dati da OSM === I confini amministrativi e regionali sono generalmente presenti su OpenStreetMap. Per ottenere l'ID relativo al confine richiesto estraetelo dalla pagina OSM come indicato dal rettangolo rosso nella figura in basso: [[File:OSM ID.png|800px|miniatura|centro|Estrazione dell'ID]] [[File:Example of boundaries created on wikivoyage using mapmask template.png|miniatura|Esempio di bordi creati con mapmask]] Una volta ottenuto l'ID da OSM sarà sufficiente copiarlo e inserirlo nel campo ''Id of relation'' in '''[http://polygons.openstreetmap.fr/?id= questa pagina]''' e premere invia. La pagina ottenuta riporta una tabella in cui gli stessi dati relativi ai confini vengono riportati in diversi formati. Cliccate sul link "GeoJSON", copiate l'intero contenuto della pagina e incollatelo sul riquadro superiore della pagina di '''[http://aaronpdennis.github.io/geojson-to-gpx/ questo sito]''' per eseguire la conversione dal formato "GeoJSON" al "[[Template:GPX|GPX]]". Copiate tutto il contenuto GPX ottenuto in un file .txt e salvatelo sul vostro computer. A questo punto andate alla '''[https://wikivoyage.toolforge.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione]''', inserite il file .txt e cliccate "converti" e otterrete il formato Mapmask da aggiungere nelle pagine degli articoli. === Creare un'area GPX da convertire === Nel caso in cui l'area non fosse già presente su OSM, allora dovrete crearla voi stessi. Andate su [https://www.visugpx.com/editgpx/ questo sito] (in francese), create il percorso di un confine, salvatelo (simbolo del dischetto sulla destra, quindi "save" in options) e al termine scaricate il file .gpx sul vostro pc. Con lo stesso file, andate alla [http://maps.wikivoyage-ev.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione] dove inserirete il file .gpx e cliccate "converti". Copiare il testo "Mapmask" nella mappa da creare. Un secondo metodo, consiste nell'utilizzare [http://geojson.io/#map=2/20.0/0.0 questo editor] che creerà un'area Geojson. Facendo copia e incolla su [https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ questo link] dell'area sviluppata lo si converte in Mapmask. === Come fare se l'area non viene convertita === Nel processo di conversione descritto sopra può capitare di incontrare aree incompatibili per cui seppur inserito il campo ''Id of relation'' determina un errore di conversione. In questo caso il problema è legato all'area rappresentata su OSM. Su OSM infatti l'area verrà mostrata come una superficie piena e non come un confine. Per poter risolvere il problema sarà necessario modificare l'area in oggetto su OSM. Le modifiche su OSM necessitano di un account OSM. Nella parte alta è presente il tasto Modifica->Modifica con ID (editor nel browser). Una volta cliccato l'area comparirà con l'immagine di sfondo satellitare. Sulla sinistra compare la fascia Modifica elemento. Scorrendo in basso troviamo il campo Etichette. Qui clicchiamo sul pulsante + e scriviamo Area, nella casella a fianco compare un menù a tendina dove sceglieremo no. Scorrendo il alto la fascia noteremo che ciò che in precedenza era Riserva naturale adesso presenta un campo modificato. Cliccando sull'elemento abbiamo la possibilità di modificare la caratteristica che dovrà essere "linea". Nel caso non fosse tra le prime scelte basterà scriverlo sul cerca. Cliccandoci sopra il campo viene modificato trasformando l'area in una superficie con una linea circolare. A questo punto basterà salvare le modifiche e rifare la procedura. == Strumenti utili == * [http://labs.easyblog.it/maps/gpx-simplify-optimizer/ GPX Optimizer] - Semplificate/ottimizzatore di file GPX. *[https://geoconverter.hsr.ch/ converte in vari formati] *[https://mygeodata.cloud/converter/geojson-to-gpx GeoJSON to GPX] - Un altro convertitore più completo ma con il limite di 3 conversioni gratuite al mese. *[https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ Convertitore da Mapmask a Geojson e viceversa] == Vedi anche == *{{tl|MappaDinamica}}, modello utilizzato per aggiungere una mappa dinamica di un articolo. *{{tl|Mapshape}} *[[Wikivoyage:Come utilizzare le mappe dinamiche]] rs97pm8h7o6e5ld94wlrwxob1l50mw3 761748 761747 2022-07-28T15:21:52Z Codas 10691 /* Come fare se l'area non viene convertita */ wikitext text/x-wiki Questo modello sovrappone una maschera poligonale scura su una mappa dinamica in modo che l'oggetto dell'articolo sia più chiaramente delineato. La visualizzazione della maschera può essere attivata o disattivata agendo sull'opzione "GPX tracks / Map mask". == Uso == I punti del poligono maschera sono contrassegnati con <code><nowiki>{{Mapmask|lat,long|lat,long| ... |lat,long}}</nowiki></code> * Parametri obbligatori: <code>| Lat, long</code> coppie di coordinate geografiche per ogni angolo del poligono mascheramento. * Esempio di compilazione: <code><nowiki>{{Mapmask|43.28915,-78.19371|43.28928,-78.18969|43.28828,-78.18745|43.28543,-78.18724|43.28555,-78.19381}}</nowiki></code> * Esempio pratico: Un'implementazione di questo template è visibile su [[Downtown Brooklyn]]. == Come fare == === Estrapolare i dati da OSM === I confini amministrativi e regionali sono generalmente presenti su OpenStreetMap. Per ottenere l'ID relativo al confine richiesto estraetelo dalla pagina OSM come indicato dal rettangolo rosso nella figura in basso: [[File:OSM ID.png|800px|miniatura|centro|Estrazione dell'ID]] [[File:Example of boundaries created on wikivoyage using mapmask template.png|miniatura|Esempio di bordi creati con mapmask]] Una volta ottenuto l'ID da OSM sarà sufficiente copiarlo e inserirlo nel campo ''Id of relation'' in '''[http://polygons.openstreetmap.fr/?id= questa pagina]''' e premere invia. La pagina ottenuta riporta una tabella in cui gli stessi dati relativi ai confini vengono riportati in diversi formati. Cliccate sul link "GeoJSON", copiate l'intero contenuto della pagina e incollatelo sul riquadro superiore della pagina di '''[http://aaronpdennis.github.io/geojson-to-gpx/ questo sito]''' per eseguire la conversione dal formato "GeoJSON" al "[[Template:GPX|GPX]]". Copiate tutto il contenuto GPX ottenuto in un file .txt e salvatelo sul vostro computer. A questo punto andate alla '''[https://wikivoyage.toolforge.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione]''', inserite il file .txt e cliccate "converti" e otterrete il formato Mapmask da aggiungere nelle pagine degli articoli. === Creare un'area GPX da convertire === Nel caso in cui l'area non fosse già presente su OSM, allora dovrete crearla voi stessi. Andate su [https://www.visugpx.com/editgpx/ questo sito] (in francese), create il percorso di un confine, salvatelo (simbolo del dischetto sulla destra, quindi "save" in options) e al termine scaricate il file .gpx sul vostro pc. Con lo stesso file, andate alla [http://maps.wikivoyage-ev.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione] dove inserirete il file .gpx e cliccate "converti". Copiare il testo "Mapmask" nella mappa da creare. Un secondo metodo, consiste nell'utilizzare [http://geojson.io/#map=2/20.0/0.0 questo editor] che creerà un'area Geojson. Facendo copia e incolla su [https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ questo link] dell'area sviluppata lo si converte in Mapmask. === Come fare se l'area non viene convertita === [[File:Riserva OSM.png|miniatura|Un esempio di area non convertibile]] Nel processo di conversione descritto sopra può capitare di incontrare aree incompatibili per cui seppur inserito il campo ''Id of relation'' determina un errore di conversione. In questo caso il problema è legato all'area rappresentata su OSM. Su OSM infatti l'area verrà mostrata come una superficie piena e non come un confine. Per poter risolvere il problema sarà necessario modificare l'area in oggetto su OSM. Le modifiche su OSM necessitano di un account OSM. Nella parte alta è presente il tasto Modifica->Modifica con ID (editor nel browser). Una volta cliccato l'area comparirà con l'immagine di sfondo satellitare. Sulla sinistra compare la fascia Modifica elemento. Scorrendo in basso troviamo il campo Etichette. Qui clicchiamo sul pulsante + e scriviamo Area, nella casella a fianco compare un menù a tendina dove sceglieremo no. Scorrendo il alto la fascia noteremo che ciò che in precedenza era Riserva naturale adesso presenta un campo modificato. Cliccando sull'elemento abbiamo la possibilità di modificare la caratteristica che dovrà essere "linea". Nel caso non fosse tra le prime scelte basterà scriverlo sul cerca. Cliccandoci sopra il campo viene modificato trasformando l'area in una superficie con una linea circolare. A questo punto basterà salvare le modifiche e rifare la procedura. == Strumenti utili == * [http://labs.easyblog.it/maps/gpx-simplify-optimizer/ GPX Optimizer] - Semplificate/ottimizzatore di file GPX. *[https://geoconverter.hsr.ch/ converte in vari formati] *[https://mygeodata.cloud/converter/geojson-to-gpx GeoJSON to GPX] - Un altro convertitore più completo ma con il limite di 3 conversioni gratuite al mese. *[https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ Convertitore da Mapmask a Geojson e viceversa] == Vedi anche == *{{tl|MappaDinamica}}, modello utilizzato per aggiungere una mappa dinamica di un articolo. *{{tl|Mapshape}} *[[Wikivoyage:Come utilizzare le mappe dinamiche]] is6nfmi6318sz08f840p4yrp71gazey 761750 761748 2022-07-28T15:28:19Z Codas 10691 /* Come fare se l'area non viene convertita */ wikitext text/x-wiki Questo modello sovrappone una maschera poligonale scura su una mappa dinamica in modo che l'oggetto dell'articolo sia più chiaramente delineato. La visualizzazione della maschera può essere attivata o disattivata agendo sull'opzione "GPX tracks / Map mask". == Uso == I punti del poligono maschera sono contrassegnati con <code><nowiki>{{Mapmask|lat,long|lat,long| ... |lat,long}}</nowiki></code> * Parametri obbligatori: <code>| Lat, long</code> coppie di coordinate geografiche per ogni angolo del poligono mascheramento. * Esempio di compilazione: <code><nowiki>{{Mapmask|43.28915,-78.19371|43.28928,-78.18969|43.28828,-78.18745|43.28543,-78.18724|43.28555,-78.19381}}</nowiki></code> * Esempio pratico: Un'implementazione di questo template è visibile su [[Downtown Brooklyn]]. == Come fare == === Estrapolare i dati da OSM === I confini amministrativi e regionali sono generalmente presenti su OpenStreetMap. Per ottenere l'ID relativo al confine richiesto estraetelo dalla pagina OSM come indicato dal rettangolo rosso nella figura in basso: [[File:OSM ID.png|800px|miniatura|centro|Estrazione dell'ID]] [[File:Example of boundaries created on wikivoyage using mapmask template.png|miniatura|Esempio di bordi creati con mapmask]] Una volta ottenuto l'ID da OSM sarà sufficiente copiarlo e inserirlo nel campo ''Id of relation'' in '''[http://polygons.openstreetmap.fr/?id= questa pagina]''' e premere invia. La pagina ottenuta riporta una tabella in cui gli stessi dati relativi ai confini vengono riportati in diversi formati. Cliccate sul link "GeoJSON", copiate l'intero contenuto della pagina e incollatelo sul riquadro superiore della pagina di '''[http://aaronpdennis.github.io/geojson-to-gpx/ questo sito]''' per eseguire la conversione dal formato "GeoJSON" al "[[Template:GPX|GPX]]". Copiate tutto il contenuto GPX ottenuto in un file .txt e salvatelo sul vostro computer. A questo punto andate alla '''[https://wikivoyage.toolforge.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione]''', inserite il file .txt e cliccate "converti" e otterrete il formato Mapmask da aggiungere nelle pagine degli articoli. === Creare un'area GPX da convertire === Nel caso in cui l'area non fosse già presente su OSM, allora dovrete crearla voi stessi. Andate su [https://www.visugpx.com/editgpx/ questo sito] (in francese), create il percorso di un confine, salvatelo (simbolo del dischetto sulla destra, quindi "save" in options) e al termine scaricate il file .gpx sul vostro pc. Con lo stesso file, andate alla [http://maps.wikivoyage-ev.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione] dove inserirete il file .gpx e cliccate "converti". Copiare il testo "Mapmask" nella mappa da creare. Un secondo metodo, consiste nell'utilizzare [http://geojson.io/#map=2/20.0/0.0 questo editor] che creerà un'area Geojson. Facendo copia e incolla su [https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ questo link] dell'area sviluppata lo si converte in Mapmask. === Come fare se l'area non viene convertita === [[File:Riserva OSM.png|miniatura|Un esempio di area non convertibile]] Nel processo di conversione descritto sopra può capitare di incontrare aree incompatibili per cui seppur inserito il campo ''Id of relation'' determina un errore di conversione. In questo caso il problema è legato all'area rappresentata su OSM. Su OSM infatti l'area verrà mostrata come una superficie piena e non come un confine. Per poter risolvere il problema sarà necessario modificare l'area in oggetto su OSM. Le modifiche su OSM necessitano di un account OSM. [[File:Modifica elemento OSM.png|miniatura|sinistra|Modifica elemento OSM]] Nella parte alta è presente il tasto Modifica->Modifica con ID (editor nel browser). Una volta cliccato l'area comparirà con l'immagine di sfondo satellitare. Sulla sinistra compare la fascia Modifica elemento. Scorrendo in basso troviamo il campo Etichette. Qui clicchiamo sul pulsante + e scriviamo Area, nella casella a fianco compare un menù a tendina dove sceglieremo no. Scorrendo il alto la fascia noteremo che ciò che in precedenza era ''Riserva naturale'' adesso presenta un campo modificato. Cliccando sull'elemento abbiamo la possibilità di modificare la caratteristica che dovrà essere "linea". Nel caso non fosse tra le prime scelte basterà scriverlo sul cerca. Cliccandoci sopra il campo viene modificato trasformando l'area in una superficie con una linea circolare. A questo punto basterà salvare le modifiche e rifare la procedura. == Strumenti utili == * [http://labs.easyblog.it/maps/gpx-simplify-optimizer/ GPX Optimizer] - Semplificate/ottimizzatore di file GPX. *[https://geoconverter.hsr.ch/ converte in vari formati] *[https://mygeodata.cloud/converter/geojson-to-gpx GeoJSON to GPX] - Un altro convertitore più completo ma con il limite di 3 conversioni gratuite al mese. *[https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ Convertitore da Mapmask a Geojson e viceversa] == Vedi anche == *{{tl|MappaDinamica}}, modello utilizzato per aggiungere una mappa dinamica di un articolo. *{{tl|Mapshape}} *[[Wikivoyage:Come utilizzare le mappe dinamiche]] 317suyov3wcepkpx9nizup5r1s7v671 761751 761750 2022-07-28T15:33:46Z Codas 10691 /* Come fare se l'area non viene convertita */ wikitext text/x-wiki Questo modello sovrappone una maschera poligonale scura su una mappa dinamica in modo che l'oggetto dell'articolo sia più chiaramente delineato. La visualizzazione della maschera può essere attivata o disattivata agendo sull'opzione "GPX tracks / Map mask". == Uso == I punti del poligono maschera sono contrassegnati con <code><nowiki>{{Mapmask|lat,long|lat,long| ... |lat,long}}</nowiki></code> * Parametri obbligatori: <code>| Lat, long</code> coppie di coordinate geografiche per ogni angolo del poligono mascheramento. * Esempio di compilazione: <code><nowiki>{{Mapmask|43.28915,-78.19371|43.28928,-78.18969|43.28828,-78.18745|43.28543,-78.18724|43.28555,-78.19381}}</nowiki></code> * Esempio pratico: Un'implementazione di questo template è visibile su [[Downtown Brooklyn]]. == Come fare == === Estrapolare i dati da OSM === I confini amministrativi e regionali sono generalmente presenti su OpenStreetMap. Per ottenere l'ID relativo al confine richiesto estraetelo dalla pagina OSM come indicato dal rettangolo rosso nella figura in basso: [[File:OSM ID.png|800px|miniatura|centro|Estrazione dell'ID]] [[File:Example of boundaries created on wikivoyage using mapmask template.png|miniatura|Esempio di bordi creati con mapmask]] Una volta ottenuto l'ID da OSM sarà sufficiente copiarlo e inserirlo nel campo ''Id of relation'' in '''[http://polygons.openstreetmap.fr/?id= questa pagina]''' e premere invia. La pagina ottenuta riporta una tabella in cui gli stessi dati relativi ai confini vengono riportati in diversi formati. Cliccate sul link "GeoJSON", copiate l'intero contenuto della pagina e incollatelo sul riquadro superiore della pagina di '''[http://aaronpdennis.github.io/geojson-to-gpx/ questo sito]''' per eseguire la conversione dal formato "GeoJSON" al "[[Template:GPX|GPX]]". Copiate tutto il contenuto GPX ottenuto in un file .txt e salvatelo sul vostro computer. A questo punto andate alla '''[https://wikivoyage.toolforge.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione]''', inserite il file .txt e cliccate "converti" e otterrete il formato Mapmask da aggiungere nelle pagine degli articoli. === Creare un'area GPX da convertire === Nel caso in cui l'area non fosse già presente su OSM, allora dovrete crearla voi stessi. Andate su [https://www.visugpx.com/editgpx/ questo sito] (in francese), create il percorso di un confine, salvatelo (simbolo del dischetto sulla destra, quindi "save" in options) e al termine scaricate il file .gpx sul vostro pc. Con lo stesso file, andate alla [http://maps.wikivoyage-ev.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione] dove inserirete il file .gpx e cliccate "converti". Copiare il testo "Mapmask" nella mappa da creare. Un secondo metodo, consiste nell'utilizzare [http://geojson.io/#map=2/20.0/0.0 questo editor] che creerà un'area Geojson. Facendo copia e incolla su [https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ questo link] dell'area sviluppata lo si converte in Mapmask. === Come fare se l'area non viene convertita === [[File:Riserva OSM.png|miniatura|Un esempio di area non convertibile]] Nel processo di conversione descritto sopra può capitare di incontrare aree incompatibili per cui seppur inserito il campo ''Id of relation'' determina un errore di conversione. In questo caso il problema è legato all'area rappresentata su OSM. Su OSM infatti l'area verrà mostrata come una superficie piena e non come un confine. Per poter risolvere il problema sarà necessario modificare l'area in oggetto su OSM. Le modifiche su OSM necessitano di un account OSM. [[File:Modifica elemento OSM.png|miniatura|sinistra|Modifica elemento OSM]] Nella parte alta è presente il tasto Modifica->Modifica con ID (editor nel browser). Una volta cliccato l'area comparirà con l'immagine di sfondo satellitare. Sulla sinistra compare la fascia Modifica elemento. Scorrendo in basso troviamo il campo Etichette. Qui clicchiamo sul pulsante + e scriviamo Area, nella casella a fianco compare un menù a tendina dove sceglieremo no. Scorrendo il alto la fascia noteremo che ciò che in precedenza era ''Riserva naturale'' adesso presenta un campo modificato. Cliccando sull'elemento abbiamo la possibilità di modificare la caratteristica che dovrà essere "linea". Nel caso non fosse tra le prime scelte basterà scriverlo sul cerca. Cliccandoci sopra il campo viene modificato trasformando l'area in una superficie con una linea circolare. A questo punto basterà salvare le modifiche e rifare la procedura. <gallery> Aggiungere area no.png|Aggiungere no al campo area Seleziona caratteristica.png|Seleziona caratteristica </gallery> == Strumenti utili == * [http://labs.easyblog.it/maps/gpx-simplify-optimizer/ GPX Optimizer] - Semplificate/ottimizzatore di file GPX. *[https://geoconverter.hsr.ch/ converte in vari formati] *[https://mygeodata.cloud/converter/geojson-to-gpx GeoJSON to GPX] - Un altro convertitore più completo ma con il limite di 3 conversioni gratuite al mese. *[https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ Convertitore da Mapmask a Geojson e viceversa] == Vedi anche == *{{tl|MappaDinamica}}, modello utilizzato per aggiungere una mappa dinamica di un articolo. *{{tl|Mapshape}} *[[Wikivoyage:Come utilizzare le mappe dinamiche]] tn1s9izvglvbxdxvvnz8ftpcdjdnv8k 761752 761751 2022-07-28T15:34:21Z Codas 10691 /* Come fare se l'area non viene convertita */ wikitext text/x-wiki Questo modello sovrappone una maschera poligonale scura su una mappa dinamica in modo che l'oggetto dell'articolo sia più chiaramente delineato. La visualizzazione della maschera può essere attivata o disattivata agendo sull'opzione "GPX tracks / Map mask". == Uso == I punti del poligono maschera sono contrassegnati con <code><nowiki>{{Mapmask|lat,long|lat,long| ... |lat,long}}</nowiki></code> * Parametri obbligatori: <code>| Lat, long</code> coppie di coordinate geografiche per ogni angolo del poligono mascheramento. * Esempio di compilazione: <code><nowiki>{{Mapmask|43.28915,-78.19371|43.28928,-78.18969|43.28828,-78.18745|43.28543,-78.18724|43.28555,-78.19381}}</nowiki></code> * Esempio pratico: Un'implementazione di questo template è visibile su [[Downtown Brooklyn]]. == Come fare == === Estrapolare i dati da OSM === I confini amministrativi e regionali sono generalmente presenti su OpenStreetMap. Per ottenere l'ID relativo al confine richiesto estraetelo dalla pagina OSM come indicato dal rettangolo rosso nella figura in basso: [[File:OSM ID.png|800px|miniatura|centro|Estrazione dell'ID]] [[File:Example of boundaries created on wikivoyage using mapmask template.png|miniatura|Esempio di bordi creati con mapmask]] Una volta ottenuto l'ID da OSM sarà sufficiente copiarlo e inserirlo nel campo ''Id of relation'' in '''[http://polygons.openstreetmap.fr/?id= questa pagina]''' e premere invia. La pagina ottenuta riporta una tabella in cui gli stessi dati relativi ai confini vengono riportati in diversi formati. Cliccate sul link "GeoJSON", copiate l'intero contenuto della pagina e incollatelo sul riquadro superiore della pagina di '''[http://aaronpdennis.github.io/geojson-to-gpx/ questo sito]''' per eseguire la conversione dal formato "GeoJSON" al "[[Template:GPX|GPX]]". Copiate tutto il contenuto GPX ottenuto in un file .txt e salvatelo sul vostro computer. A questo punto andate alla '''[https://wikivoyage.toolforge.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione]''', inserite il file .txt e cliccate "converti" e otterrete il formato Mapmask da aggiungere nelle pagine degli articoli. === Creare un'area GPX da convertire === Nel caso in cui l'area non fosse già presente su OSM, allora dovrete crearla voi stessi. Andate su [https://www.visugpx.com/editgpx/ questo sito] (in francese), create il percorso di un confine, salvatelo (simbolo del dischetto sulla destra, quindi "save" in options) e al termine scaricate il file .gpx sul vostro pc. Con lo stesso file, andate alla [http://maps.wikivoyage-ev.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione] dove inserirete il file .gpx e cliccate "converti". Copiare il testo "Mapmask" nella mappa da creare. Un secondo metodo, consiste nell'utilizzare [http://geojson.io/#map=2/20.0/0.0 questo editor] che creerà un'area Geojson. Facendo copia e incolla su [https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ questo link] dell'area sviluppata lo si converte in Mapmask. === Come fare se l'area non viene convertita === [[File:Riserva OSM.png|miniatura|Un esempio di area non convertibile]] Nel processo di conversione descritto sopra può capitare di incontrare aree incompatibili per cui seppur inserito il campo ''Id of relation'' determina un errore di conversione. In questo caso il problema è legato all'area rappresentata su OSM. Su OSM infatti l'area verrà mostrata come una superficie piena e non come un confine. Per poter risolvere il problema sarà necessario modificare l'area in oggetto su OSM. Le modifiche su OSM necessitano di un account OSM. [[File:Modifica elemento OSM.png|miniatura|sinistra|Modifica elemento OSM]] Nella parte alta è presente il tasto Modifica->Modifica con ID (editor nel browser). Una volta cliccato l'area comparirà con l'immagine di sfondo satellitare. Sulla sinistra compare la fascia Modifica elemento. Scorrendo in basso troviamo il campo Etichette. Qui clicchiamo sul pulsante + e scriviamo Area, nella casella a fianco compare un menù a tendina dove sceglieremo no. Scorrendo il alto la fascia noteremo che ciò che in precedenza era ''Riserva naturale'' adesso presenta un campo modificato. Cliccando sull'elemento abbiamo la possibilità di modificare la caratteristica che dovrà essere "linea". Nel caso non fosse tra le prime scelte basterà scriverlo sul cerca. Cliccandoci sopra il campo viene modificato trasformando l'area in una superficie con una linea circolare. A questo punto basterà salvare le modifiche e rifare la procedura. <gallery> Aggiungere area.png|Aggiungere area Aggiungere area no.png|Aggiungere no al campo area Seleziona caratteristica.png|Seleziona caratteristica </gallery> == Strumenti utili == * [http://labs.easyblog.it/maps/gpx-simplify-optimizer/ GPX Optimizer] - Semplificate/ottimizzatore di file GPX. *[https://geoconverter.hsr.ch/ converte in vari formati] *[https://mygeodata.cloud/converter/geojson-to-gpx GeoJSON to GPX] - Un altro convertitore più completo ma con il limite di 3 conversioni gratuite al mese. *[https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ Convertitore da Mapmask a Geojson e viceversa] == Vedi anche == *{{tl|MappaDinamica}}, modello utilizzato per aggiungere una mappa dinamica di un articolo. *{{tl|Mapshape}} *[[Wikivoyage:Come utilizzare le mappe dinamiche]] jijvohfkedph9kx3c03si93iwwyoke2 761753 761752 2022-07-28T15:36:46Z Codas 10691 /* Come fare se l'area non viene convertita */ wikitext text/x-wiki Questo modello sovrappone una maschera poligonale scura su una mappa dinamica in modo che l'oggetto dell'articolo sia più chiaramente delineato. La visualizzazione della maschera può essere attivata o disattivata agendo sull'opzione "GPX tracks / Map mask". == Uso == I punti del poligono maschera sono contrassegnati con <code><nowiki>{{Mapmask|lat,long|lat,long| ... |lat,long}}</nowiki></code> * Parametri obbligatori: <code>| Lat, long</code> coppie di coordinate geografiche per ogni angolo del poligono mascheramento. * Esempio di compilazione: <code><nowiki>{{Mapmask|43.28915,-78.19371|43.28928,-78.18969|43.28828,-78.18745|43.28543,-78.18724|43.28555,-78.19381}}</nowiki></code> * Esempio pratico: Un'implementazione di questo template è visibile su [[Downtown Brooklyn]]. == Come fare == === Estrapolare i dati da OSM === I confini amministrativi e regionali sono generalmente presenti su OpenStreetMap. Per ottenere l'ID relativo al confine richiesto estraetelo dalla pagina OSM come indicato dal rettangolo rosso nella figura in basso: [[File:OSM ID.png|800px|miniatura|centro|Estrazione dell'ID]] [[File:Example of boundaries created on wikivoyage using mapmask template.png|miniatura|Esempio di bordi creati con mapmask]] Una volta ottenuto l'ID da OSM sarà sufficiente copiarlo e inserirlo nel campo ''Id of relation'' in '''[http://polygons.openstreetmap.fr/?id= questa pagina]''' e premere invia. La pagina ottenuta riporta una tabella in cui gli stessi dati relativi ai confini vengono riportati in diversi formati. Cliccate sul link "GeoJSON", copiate l'intero contenuto della pagina e incollatelo sul riquadro superiore della pagina di '''[http://aaronpdennis.github.io/geojson-to-gpx/ questo sito]''' per eseguire la conversione dal formato "GeoJSON" al "[[Template:GPX|GPX]]". Copiate tutto il contenuto GPX ottenuto in un file .txt e salvatelo sul vostro computer. A questo punto andate alla '''[https://wikivoyage.toolforge.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione]''', inserite il file .txt e cliccate "converti" e otterrete il formato Mapmask da aggiungere nelle pagine degli articoli. === Creare un'area GPX da convertire === Nel caso in cui l'area non fosse già presente su OSM, allora dovrete crearla voi stessi. Andate su [https://www.visugpx.com/editgpx/ questo sito] (in francese), create il percorso di un confine, salvatelo (simbolo del dischetto sulla destra, quindi "save" in options) e al termine scaricate il file .gpx sul vostro pc. Con lo stesso file, andate alla [http://maps.wikivoyage-ev.org/w/gpx2mapmask.php pagina di conversione] dove inserirete il file .gpx e cliccate "converti". Copiare il testo "Mapmask" nella mappa da creare. Un secondo metodo, consiste nell'utilizzare [http://geojson.io/#map=2/20.0/0.0 questo editor] che creerà un'area Geojson. Facendo copia e incolla su [https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ questo link] dell'area sviluppata lo si converte in Mapmask. === Come fare se l'area non viene convertita === [[File:Riserva OSM.png|miniatura|Un esempio di area non convertibile]] Nel processo di conversione descritto sopra può capitare di incontrare aree incompatibili per cui seppur inserito il campo ''Id of relation'' determina un errore di conversione. In questo caso il problema è legato all'area rappresentata su OSM. Su OSM infatti l'area verrà mostrata come una superficie piena e non come un confine. Per poter risolvere il problema sarà necessario modificare l'area in oggetto su OSM. Le modifiche su OSM necessitano di un account OSM. [[File:Modifica elemento OSM.png|miniatura|sinistra|Modifica elemento OSM]] Nella parte alta è presente il tasto Modifica->Modifica con ID (editor nel browser). Una volta cliccato l'area comparirà con l'immagine di sfondo satellitare. Sulla sinistra compare la fascia Modifica elemento. Scorrendo in basso troviamo il campo Etichette. Qui clicchiamo sul pulsante + e scriviamo Area, nella casella a fianco compare un menù a tendina dove sceglieremo no. Scorrendo in alto la fascia noteremo che ciò che in precedenza era ''Riserva naturale'' adesso presenta un campo modificato. Cliccando sull'elemento abbiamo la possibilità di modificare la caratteristica che dovrà essere "linea". Nel caso non fosse tra le prime scelte basterà scriverlo sul cerca. Cliccandoci sopra il campo viene modificato trasformando l'area in una superficie con una linea circolare. A questo punto basterà salvare le modifiche e rifare la procedura. <gallery> Aggiungere area.png|Aggiungere area Aggiungere area no.png|Aggiungere no al campo area Seleziona caratteristica.png|Seleziona caratteristica </gallery> == Strumenti utili == * [http://labs.easyblog.it/maps/gpx-simplify-optimizer/ GPX Optimizer] - Semplificate/ottimizzatore di file GPX. *[https://geoconverter.hsr.ch/ converte in vari formati] *[https://mygeodata.cloud/converter/geojson-to-gpx GeoJSON to GPX] - Un altro convertitore più completo ma con il limite di 3 conversioni gratuite al mese. *[https://mapmask-geojson-converter.renek.cc/ Convertitore da Mapmask a Geojson e viceversa] == Vedi anche == *{{tl|MappaDinamica}}, modello utilizzato per aggiungere una mappa dinamica di un articolo. *{{tl|Mapshape}} *[[Wikivoyage:Come utilizzare le mappe dinamiche]] 2stud5m3ph40260m60rw2br7taw3g16 Viaggiare con i bambini 0 37107 761736 744178 2022-07-28T14:33:13Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{pagebanner|Banner Traveling with children.jpg}} '''Viaggiare in famiglia''' permette di vivere e condividere insieme delle esperienze. Permette di arricchire la propria prospettiva su un luogo attraverso le diverse percezioni di ogni componente della famiglia, ed è un'occasione per stare insieme e imparare. Viaggiare in famiglia ha inoltre il vantaggio di facilitare spesso l'interazione con le persone di un luogo e le occasioni di incontri e conoscenze. Allo stesso tempo viaggiare in famiglia e con dei bambini richiede una certa preparazione. Vanno bilanciati i bisogni di ciascuno, vanno trovare soluzioni che permettano di spendere il giusto (o il possibile) e bisogna trovare il modo per sopravvivere ad una serie di classici problemi: bambini annoiati, capricci, stanchezza, troppi bagagli, pipì inarrestabili nel momento sbagliato e la sensazione che stare a casa davanti alla TV sarebbe stato più facile per tutti. Ma con qualche trucco e un po' di attenzione il viaggio può essere strepitoso e – comunque vada – sarà indubbiamente memorabile. Negli ultimi anni è cresciuta l'attenzione per un'offerta turistica attenta a bambini e famiglie. Siti internet e dépliant promozionali propongono itinerari adatti a bambini di diverse fasce di età (bambini che camminano o adulti che devono spingere passeggini), rendono espliciti i servizi disponibili (seggiolone, scaldabiberon, menù bambini, fasciato, culle, spazi gioco all'interno di strutture) e permettono di pianificare viaggi che intrattengono tutta la famiglia e consentono anche agli adulti di riposarsi mentre i bambini sono coinvolti in attività dedicate a loro. È importante menzionare che la chiusura delle scuole può durare durante il periodo estivo in alcuni paesi (e tra questi spicca l'Italia) anche 14 settimane, per cui molte città e mete turistiche offrono un ricco programma di laboratori e campus di 1 o 2 settimane in particolare tra giugno e settembre che – oltre ad intrattenere bambini e ragazzi – permettono ai genitori di lavorare anche quando la scuola è chiusa. == Definizione di bambini e ragazzi == Bambini e ragazzi possono accedere a servizi specifici (o non possono accedervi) a seconda dell'età. L'età determina anche alcune procedure di sicurezza (se possono o meno viaggiare da soli o se possono accedere a determinate attrazioni, film e intrattenimenti). In inglese il termine "children" nell'espressione "travelling with children" significa "viaggiare con i figli" o in famiglia, e include quindi anche viaggi con ragazzi fino alla maggiore età e oltre. * Neonati, fino a 2 anni. Quasi sempre non pagano (aereo, mezzi di trasporto pubblici, ingresso a musei, parchi e attrazioni). Va considerato che può essere comodo scegliere posti dove andare con seggioloni, scalda-biberon, microonde, culle e lettini, appartamenti e altri alloggi con cucina. * Bambini fino a 5 anni. In alcuni casi non pagano. Va considerato che può essere comodo trovare ristoranti con seggioloni e menù bambini, appartamenti e altri alloggi con cucina e lettini; a volte i letti a castello senza sponde possono essere ancora non adatti. * Bambini fino a 12 anni (e in alcuni casi fino a 14). Pagano la tariffa bambino. * Ragazzi dai 14 ai 18 anni. In alcuni casi hanno una tariffa agevolata. * Giovani adulti dai 18 anni. Gli studenti sotto i 26 anni possono godere di tariffe studenti se hanno un documento che li identifica come studenti. == Pianificare un viaggio con i bambini == # '''Un viaggio con i bambini, non solo per i bambini'''. Quando pianificate un viaggio scegliete destinazioni che possono piacere a tutti, bambini e adulti. A volte ci sono cose che appassionano più gli uni che gli altri, e un'oculata combinazione è il modo migliore perché il viaggio sia bello, per tutti. # '''A volte piove'''. Viaggiare con i bambini quando c'è il sole è tendenzialmente più facile: spiaggia, giretti, passeggiatine, parchi giochi già rendono il viaggio avvincente e di intrattenimento, ma a volte piove. Prevedete un piano per la pioggia scegliendo musei che possono appassionare, magari uno spettacolo al cinema, un laboratorio e una visitina alla biblioteca locale per rilassarsi con il temporale. # '''Viaggiate leggeri'''. Pianificare delle tappe, noleggiare attrezzatura, controllare i servizi disponibili sono trucchi per evitare di viaggiare con tutto. Magari a casa amiamo il nostro fasciatoio imbottito e nostro figlio adora il castello del lego Duplo, ma in viaggio un asciugamano per cambiare il pannolino e un bicchiere d'acqua con una cannuccia per giocare possono rendere l'esperienza molto più comoda e maneggevole. === Servizi === Alberghi, campeggi, ristoranti, navi, parchi e musei offrono una serie di servizi che facilitano i viaggi con bambini. * Menù bambini. In diversi ristoranti è possibile scegliere delle offerte pensate per i bambini ad un prezzo specifico e vantaggioso. Molte catene di ristoranti sono particolarmente attente ai menù bambini. Quando non esplicitamente disponibile un menù bambino è comunque possibile richiedere la "mezza porzione". Alcuni ristoranti che ospitano matrimoni propongono offerte che non fanno pagare i bambini sotto i 2 anni e prevedono che i bambini fino ad una certa età pagano metà tariffa. * Seggiolone. Vale la pena chiedere all'interno di ristoranti se è disponibile un seggiolone. È sempre più comune che siano disponibili. * Scalda-biberon. Alcune strutture menzionano se è disponibile uno scalda-biberon. Generalmente comunque qualsiasi bar è in grado di scaldare il latte e disponibile a farlo; è anche importante considerare che a volte per scaldare un biberon è sufficiente metterlo sotto un rubinetto dell'acqua calda per qualche minuto. * Fasciatoio. Il fasciatoio è spesso collocato nel bagno delle signore o il bagno per disabili. In alcuni ristoranti-alberghi non è raro che i proprietari permettano di usare una stanza libera o uno spazio specifico per cambiare un bambino. * Culle e lettini con la sbarre. In alcuni alberghi sono disponibili delle culle o lettini con sbarre per bambini. È necessario fare richiesta al momento della prenotazione. * Spazi gioco. Alcuni alberghi, negozi, campeggi, musei, parchi e navi hanno uno spazio dedicato ai bambini che possono essere usati sotto la supervisione di un adulto o dove i bambini possono essere lasciati con il personale. * Attività, laboratori. Alcuni alberghi, negozi, campeggi, musei, parchi e navi hanno un programma di attività dedicato ai bambini. Il programma di solito prevede un'iscrizione, è indicata l'età che i bambini devono avere e i bambini partecipano alle attività sotto la supervisione del personale della struttura. In generale vale la pena prenotare i ristoranti e menzionare quando si prenotano ristoranti e alberghi che ci saranno dei bambini e la loro età. Questo permette di poter scegliere stanze più adatte o di essere sistemati in punti del ristorante comodi per tutti. <gallery> File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 11.jpg File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 16.jpg File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 15.jpg File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 12.jpg File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 10.jpg </gallery> === Mezzi di trasporto === * [[Viaggiare in auto]]. Bella l'autonomia ma è indubbio che stare tante ore in automobile può non essere sempre la scelta migliore. Se viaggiate con bambini piccoli sperate che dormano, prevedete delle tappe e – già che avete un po' di spazio – portatevi dei giochi facili da usare in auto (personaggi, tavolette che per disegnare non richiedono pennarelli, cubo magico… evitate magari puzzle, giochi con piccoli pezzi o che richiedono l'assistenza di un adulto) e magari un lettore DVD o iPad o telefono con collegamento a YouTube… * [[Viaggiare in treno]]. Ah, il treno ha il bagno! Non solo: bastano anche solo 15 minuti in treno (con un costo inferiore ai 5 euro) per regalarsi un'escursione avventurosa e magica. Senza parlare del fascino delle cuccetta. Certo un po' meno divertente è la dimensione del bagno quando uno deve cambiare un bambino, la comodità delle cuccette e l'incastro dei bagagli. Ma un viaggetto in treno – anche solo di 15 minuti – ha senso prima o poi organizzarlo. * [[Viaggiare in nave]]. Un giretto in battello (magari con il bel tempo) è un avventura piacevole e di grande intrattenimento; vale la pena ponderare con cura l'idea di passare 12 ore in un'escursione in battello ma è difficile che 30 minuti di trasformino in un incubo. Le navi hanno spesso spazi gioco per i bambini e le navi da crociera sono estremamente attrezzate per intrattenere un'ampia fascia di età di infanti, bambini e ragazzi. * Taxi. In generale è possibile viaggiare in taxi senza sedile per bambini (in particolare in città e per brevi tratti). Meglio comunque verificare i regolamenti delle proprie destinazioni prima di partire. === Tipo di soggiorno === * Albergo. Alcuni alberghi oltre ad offrire camere comunicanti o la possibilità di aggiungere letti e culle nelle stanza, hanno in alcuni casi anche punti giochi e un'offerta di attività per bambini. Alcune nazioni, regioni e territori sono più attenti di altri in queste offerte. * Camper. Amato da molti, il camper permette di intrattenere durante il viaggio e di cambiare continuamente mete senza spacchettare e impacchettare valigie. Vi sono camper di varie dimensioni, con o senza servizi igienici all'interno e cucina. Due cose vanno tenute presenti: noleggiare un camper è piuttosto costoso e vale la pena scegliere i proprio itinerario considerando anche la disponibilità di piazzole adatte (vi sono regioni e nazioni meglio attrezzate di altre). * Crociera. Oltra ad offrire alcune camere per famiglie (con spazi comunicanti), le crociere hanno un programma estremamente strutturato per i bambini, con spazi dedicati, piscine, scivoli, servizio di baby-sitter e laboratori. Nei periodi di vacanza scolastica i costi delle crociere sono più elevati (in particolare Natale e le settimane centrali di agosto); in generale comunque una crociera di 8 giorni ha un costo tra i 400 e 1300 euro a persona. * Campeggio. Rispetto ad altre opzioni il campeggio offre intrattenimento per bambini che camminano ad un prezzo ragionevole; la prossimità delle tende e degli alloggi, e il bagno e il punto per lavare i piatti in condivisione, facilita convivialità, socializzazione e in poco tempo i bambini si riuniscono ad altri per giocare. == Cosa fare == === Trasformare le cose in gioco === [[File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 14.jpg|thumb]] [[File:Logos Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino 13.jpg|thumb]] A volte dire "Facciamo una passeggiata o un giro al museo e in città" non è il modo più accattivante per convincere dei bambini a camminare o vistare un nuovo luogo, meglio inventarsi qualche indizio da caccia al tesoro o delle occasioni per giocare: * '''In montagna'''. Andiamo a raccogliere mirtilli, costruiamo un erbario con le diverse foglie che troviamo lungo il cammino (evitando i fiori protetti e le piante velenose), cerchiamo una nuvola a forma di cammello, andiamo a vedere le mucche, costruiamo una fionda... * '''Al mare/lago/fiume'''. Costruiamo un castello di sabbia, trasportiamo 10 secchi d'acqua in un canale della spiaggia, facciamo saltare i sassi nell'acqua, portiamo briciole di pane alle anatre (se si può)... * '''In città'''. Saliamo sulla torre più alta, contiamo i gradini della città, vediamo quanti passi ci vogliono per attraversare la piazza, non saliamo su nessuna striscia bianca, inseriamo i numeri civici mancanti su [http://www.openstreetmap.org OpenStreetMap] (sorprendente come sia un'attività adatta ai bambini dai 4 anni in su)... * '''Al museo'''. Cerchiamo le raffigurazioni dei cani nei quadri, schiacciamo i pulsanti nel museo della scienza, troviamo il fiore più bello nei quadri... * '''Rilassarsi'''. Ci si può rilassare mentre loro fanno/giocano, ma altri sistemi sono: comprare un giornaletto (che tendenzialmente intratterrà per un po' almeno a partire dai 6 anni), leggere insieme una storia sul letto, un film o l'iPad... === Passeggiate, escursioni e itinerari a piedi === Anche con i bambini è possibile fare passeggiate ed escursioni a piedi. Come sempre, ricordate di portare con voi – a seconda della stagione e della meta – felpa, giacca a vento, cappello, crema solare, occhiali da sole e qualcosa con cui rifocillare tutta la famiglia. * '''Passeggino e culle'''. Le strade e i marciapiedi asfaltati facilitano la vita a chi spinge ma non è impossibile percorrere itinerari sterrati con un passeggino. I passeggini più adatti sono quelli leggeri a 4 ruote; le culle faticano sullo sterrato e i passeggini a 3 ruote – anche se sembrano dei gloriosi SUV per infanti – in realtà non sono così comodi nel fuoristrada. * '''Bambini in spalla'''. Esistono zaini e marsupi fatti apposta per il trasporto di bambini. In generale per escursioni prolungate è consigliabile – se l'età del bambino lo permette – uno zaino piuttosto che un marsupio per una migliore distribuzione del peso. Gli zaini sono dotati anche di un ombrellino o cappuccio (indispensabile con il sole). * '''Bambini che hanno appena cominciato a camminare'''. I bambini che hanno appena cominciato a camminare tendono a vagolare più che a camminare. Considerate che per percorre 5 metri – tra un sassolino, un bastoncino, un fiorellino, una nuvola, un'auto rossa che passa... – ci si può impiegare una settimana. Vale la pena considerare per i bambini che hanno cominciato a camminare l'opzione zaino da trasporto. * '''Bambini che camminano - fino ai 5 anni'''. Quando scegliete un itinerario un trucco ragionevole è raddoppiare il tempo di percorrenza previsto. Questo vi permette di farvi un'idea di quanto tempo come minimo ci metterete per raggiungere la meta; già che ci siete prendente in considerazione una meta che permette all'adulto di sedersi, riempirsi la pancia e celebrare il trionfo alzando il calice. == Mangiare == * '''Allattamento'''. Allattare in pubblico è la cosa che dà meno nell'occhio in quasi tutti i paesi del mondo. Non tutti però si sentono a loro agio nell'allattare in pubblico; musei, biblioteche, ristoranti, bar e alberghi possono aiutare a trovare un posticino riservato dove allattare e non esitate a chiedere al personale: spesso trovano soluzioni esternamente creative per aiutare (e forse – mentre allattate nello sgabuzzino – riconsidererete il pudore che vi impedisce di allattare su un divanetto di un bar vista mare). In commercio ci sono magliette fatte apposta con un taglio all'altezza del seno e due lembi che si chiudono permettendo di coprire e scoprire il necessario alla bisogna; anche una mantella o un poncho (magari non quando all'ombra ci sono 30 gradi) possono offrire un buon nascondiglio per seno e bambino. * '''Latte artificiale'''. In particolare con i bambini molto piccoli fate attenzione a usare biberon ben lavati (meglio in lavastoviglie) e sterilizzati. Per sterilizzare potete usare uno sterilizzatore (ce ne sono anche che si attaccano in auto) o si può immergere il biberon in un pentolino sul fuoco con acqua (15 minuti di bollore ammazza qualsiasi batterio). Sono i residui del latte ad essere pericolosi perché crescono e fioriscono grandi quantità di batteri; un bambino molto piccolo è vulnerabile e per questo meglio evitare i batteri. Più è grande e forte, più il bambino diventa resistente. Siate comunque prudenti e non lasciate latte pronto al calduccio in auto o in uno zaino o borsa. Il latte si può fare con polvere e acqua (meglio minerale se il bambino è piccolo); se volete evitare la preparazione mentre siete in giro potete comprare del latte pronto (di solito in farmacia - e ci sono farmacie con distributori automatici esterni che permettono di comprare il latte anche quando la farmacia è chiusa). * '''Scaldare il latte artificiale'''. Potete usare uno scalda-biberon (ne esistono anche che si attaccano in auto), un pentolino con dell'acqua, un microonde (attenzione a mescolarlo bene, magari aspettare 1 minuto e testare il latte con cura – nel microonde il latte può non scaldarsi in modo omogeneo; spesso è il metodo di riscaldamento che vi offrono in bar e ristoranti), il getto del vapore di un bar (attenzione perché infilano la cornetta del getto di vapore nel biberon e se il bambino è piccolo non è detto che sia la scelta più igienica). Potete anche fare il latte direttamente con acqua calda (bollita, acqua calda del rubinetto se non è necessaria acqua minerale) e scaldarlo sotto un getto di acqua calda del rubinetto. Fate attenzione a non ustionare il bambino e a non fargli venire una congestione con del latte ghiacciato; tutto quello che sta in mezzo – se il bambino non è particolarmente piccolo – più o meno va bene. In viaggio di solito si testa non solo la propria flessibilità ma anche quella dei propri bambini. * '''Pappe'''. Al ristorante le pappe si chiamano vellutate (o potage, se amate la ''nouvelle cuisine''). Qualsiasi ristorante è in grado di stracuocere al vapore o lessando patate, carote e zucchine: una volta stracotte si schiacciano con la forchetta. Potete anche preparare, porzionare, surgelare e trasportare le vostre pappe pronte ma forse in viaggio potete concedervi un po' di prodotto industriale comprando pappe pronte al supermercato. * '''Mezze porzioni e assaggi'''. Potete chiedere al ristorante mezze porzioni o un piatto in più con cui dividere quello che avete ordinato. Non esitate a far assaporare ai bambini almeno una forchettata di tutto: viaggiare è anche assaggiare e cresceranno con la capacità di scoprire e gustarsi il mondo. * '''Menù bambino'''. Molto comodi, propongono un pasto con porzioni e costo ragionevoli. Attenzione alla combinazione cotoletta, patatine e gelato: probabilmente è sempre un trionfo per i vostri bambini, ma a furia di menù fritti rischiate di trasformarli in salsicciette. Provare a variare con panini, frutta, macedonie, yogurt, e assaggi dai vostri piatti può essere un modo funzionale di non trasformare la vacanza in un'intossicazione. Quando scegliete un ristorante in viaggio ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione: * Ristorante con giardino o in prossimità di parco, giardino, spiaggia. Lo spazio è sempre un vantaggio quando c'è il sole; far scorrazzare i bambini è un'ottima tecnica per godersi un pranzo o una cena che dura più di 15 minuti. * Portatevi qualcosa per intrattenerli. L'iPad e i lettori DVD sono le nuove baby-sitter. Ma anche giornaletti, giochi piccoli, cose da colorare possono funzionare altrettanto bene. * Prenotate e dite se siete con bambini e quanti anni hanno (o se in carrozzina). I ristoratori sono molto bravi a collocare le famiglie in punti strategici, è sempre piacevole essere aspettati e accolti, e francamente se arrivate a sorpresa con una carrozzina non è detto che troverete un posto dove parcheggiarla vicino a voi. * McDonald's e Ikea sono a volte l'opzione più semplice perché hanno un menù bambino, il fasciatoio, uno spazio pensato proprio per far giocare e sono in tantissime nazioni del mondo. Richiede forse un po' più di fatica ma si possono ottenere gli stessi benefici anche in altri posti; richiede un po' più di ricerca ma non accontentatevi del noto, se no la vita ha sempre lo stesso sapore. * Ristorante vuol dire cose diverse in posti diversi del mondo. A volte un bar, bistrot, caffetteria, pizzeria sono posti in cui si può mangiare (bene), ma magari in un'atmosfera più informale e ad un prezzo più conveniente. Vale la pena sperimentare. Bisogna anche ricordarsi che in alcune nazioni un ristorante può essere un posto estremamente formale che richiede giacca e cravatta e abbigliamento consono; non è detto che questi siano i posti più adatti per dei bambini (magari rumorosi e nemmeno troppo appassionati di menù raffinati). == Destinazioni == Le mete classiche per i bambini spesso sono musei dei bambini, musei con attività per bambini, attrazioni e parchi divertimento, piscine con scivoli, sale gioco, luoghi e laboratori specificatamente attrezzati o con programmi per bambini. Certamente queste sono attività che si possono fare con i bambini ma non è detto che bisogna limitarsi a queste e i viaggi possono offrire una grande varietà di mete che – anche se non sono state pensate necessariamente per dei bambini – lo sono o possono diventarlo. * Parchi divertimento. Disneyland, Legoland, Swissminiatur... sono posti classici dove portare bambini. * Musei dei bambini. * Musei della scienza e della tecnica. Tendenzialmente qualsiasi posto in cui si possono schiacciare dei bottoni, muovere delle leve, entrare in un sommergibile, aereo o altro tende a piacere. * Salire in alto. Salire su torri, grattaceli, cattedrali può essere di grande intrattenimento e può essere un'ottima scusa per visitare una città. Con i bambini si può andare certamente ovunque, ma alcune mete possono essere un po' più complesse di altre ed è saggio considerare se vale la pena e se si è pronti ad affrontare alcune difficoltà. * '''Vaccinazioni'''. Alcuni paesi richiedono delle vaccinazioni. In particolare numeri paesi richiedono la vaccinazione contro la febbre gialla. Vale la pena ponderare con attenzione se è il caso di scegliere un viaggio in una nazione che richiede vaccinazioni a volte non adatte sotto una certa età, magari ci sono destinazioni più semplici o età dei bambini più adatte di altre. * '''Luoghi estremamente remoti con pochi servizi'''. Se viaggiate con dei bambini molto piccoli può essere complesso viaggiare in luoghi in cui per giorni non si trova un negozio con dell'acqua minerale o un medico o un ospedale. È una scelta che richiede una preparazione particolarmente accurata (scorte, medicinali) e anche in questo caso magari ci sono destinazioni più semplici o età dei bambini più adatte di altre. * '''Trasferimenti molto lunghi'''. Lunghi viaggi in aereo, cambio significativo di fuso orario e scali e cambi di mezzi di trasporto possono essere complessi con bambini, faticosi e un po' noiosi per tutti. Non sono certo impossibili ma vale la pena anche in questo caso essere coscienti delle difficoltà e prepararsi al meglio (con giochi, attività e la soddisfazione di aver raggiunto la meta). === Europa === ==== Italia ==== Rispetto ad altre nazioni l'Italia non ha molti servizi per bambini o un'attenzione strabiliante per le famiglie che viaggiano con bambini ma è un posto ricchissimo di mete estremamente avvincenti e adattissime a tutti. Il mare e la montagna (per escursioni e sci) sono note destinazioni sempre apprezzate, alcune regioni hanno servizi curati per i bambini (e tra queste [[Trentino]] e [[Piemonte]] sono tra le più premurose) e non mancano comunque attività, laboratori, musei dedicati e programmi pensati per le famiglie un po' ovunque. * [[Venezia]]. Venezia sembra un parco divertimento, tanto che Las Vegas ne ha riprodotta una in miniatura. Canali, gondole, ponti sono uno spasso e arrivare in treno attraversando la laguna è avvincente quasi come un viaggio sulla luna. * La torre di Pisa. In effetti una torre sbilenca è di per sé un'attrazione. Da parco dei divertimenti, stupefacente e quasi incredibile. * Il mare. Spiagge di sassi e di sabbia e una lunghissima costa marittima permettono di scegliere tra tantissime destinazioni italiane comode, raggiungibili, varie e appropriate in particolare in estate. ==Articoli correlati== *[[Charlotte con i bambini]] {{Quickfooter|Tematica | Livello = 3 }} [[Categoria:Stili di vita in viaggio]] hq3f9k9muqcwb7tryz4qfz42lsva4fj Santa Domenica Vittoria 0 38236 761756 687089 2022-07-28T16:22:15Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Piazza del Duomo di Santa Domenica Vittoria.JPG | Didascalia = Piazza del Duomo di Santa Domenica Vittoria | Appellativi = | Patrono = Sant'Antonio Abate | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Messinese]] | Altitudine = 1.027 | Superficie = 20,16 | Abitanti = 996 <small>(2015)</small> | Nome abitanti = Santadomenicensi; Santadomenicoti | Prefisso = +39 095 | CAP = 98030 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunesantadomenicavittoria.gov.it | Map = it | Lat = 37.9171 | Long = 14.9628 }} '''Santa Domenica Vittoria''' è una città della [[Sicilia]] all'interno del [[Parco dei Nebrodi]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il paese è di origine feudale risalente al XVII secolo e appartenente al feudo di Roccella. Cominciò ad esistere con il nome attuale a partire dal 1628, come feudo della famiglia Pagano che lo acquistò dal Marchese di Roccella. Nel 1631 il feudo di Santa Domenica Vittoria fu incorporato ai territori di Porritto, Pozzoleo, Juncarà Soprano con la tenuta Villano. Dopo numerosi passaggi ed una lunga serie di matrimoni e di lasciti, l'erede, Vittoria di Giovanni, sposò Domenico Alliata, principe di Villafranca e governatore di Messina. Questo ultimo matrimonio ebbe una particolare sollecitudine nello sviluppo del paese nel 1776 la trasformazione dell'originaria "Cappella" in "Chiesa Sacramentale" (Parrocchia Sant'Antonio Abate), fu dotando di una nuova costruzione di un fonte battesimale con lo stemma della sua famiglia che è l'oggetto più antico che la chiesa conserva, con vari arredi del 1700. Per le opere compiute alla chiesa i nomi di Domenico Alliata e di Vittoria di Giovanni furono associati a quello di Santa Domenica Vittoria dal 1864 in poi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9171 | Long= 14.9628 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Parrocchia Sant'Antonio Abate | alt=Chiesa madre Sant'Antonio Abate | sito=http://www.comunesantadomenicavittoria.gov.it/beni_archi.php {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Vico Sant'Antonio | lat=37.91645 | long=14.96332 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Chiesa Madre di Santa Domenica Vittoria la "Parrocchia Sant'Antonio Abate" è il primo edificio culturale e storico del paese e simbolo delle origini feudali del paese e simbolo di Domenico Alliata e di Vittoria di Giovanni, nel 1776 venne trasformata da originaria "Cappella" in "Chiesa Sacramentale", dotando la nuova costruzione di un piccolo fonte battesimale marmoreo con lo stemma della sua famiglia che è l’oggetto più antico della chiesa. La chiesa può essere facilmente raggiunta percorrendo la Via Libertà (Strada Statale 116) e prendendo una delle due strade Via Papa Giovanni XXIII o Via Palmiro Togliatti per entrare nel Vico Sant'Antonino. }} * {{see | nome=La torre | alt=A Turri | sito=http://www.comunesantadomenicavittoria.gov.it/arte_cultura.php {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Vico Sant'Antonio, 17 | lat=37.916235 | long=14.963578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La torre, chiamata cosi perché era all’epoca l’edificio più alto di Santa Domenica Vittoria, veniva usata dai cittadini come punto di riferimento per orientarsi nel paese. L’edificio era una struttura militare feudale adibita a caserma per i soldati, ma aveva uso di prigione, tribunale e patibolo dove i condannati a morte venivano giustiziati. }} * {{see | nome=Monumento dei caduti | alt=Il soldato della memoria | sito= | email= | indirizzo= Via Salvatore Merlino | lat= 37.91591 | long= 14.96306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Piazza Guglielmo Marconi | alt=Piazza centrale | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.91671 | long= 14.96261 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=L’antica corte | alt=U Bagghiu | sito=http://www.comunesantadomenicavittoria.gov.it/arte_cultura.php {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=L'antico quartiere | alt=Pertichigna | sito=http://www.comunesantadomenicavittoria.gov.it/arte_cultura.php {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=L'antico abbeveratoio | alt= | sito=http://www.comunesantadomenicavittoria.gov.it/arte_cultura.php {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Via Libertà, 179-214 (S.S.116) | lat=37.918053 | long=14.962162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} <gallery> File:Chiesa Madre di Santa Domenica Vittoria.JPG|Parrocchia Sant'Antonio Abate File:La torre di Santa Domenica Vittoria.jpg|La torre File:Santa Domenica Vittoria Monumento dei Caduti.JPG|Monumento dei caduti File:L'antico abbeveratoio di Santa Domenica Vittoria.jpg|L'antico abbeveratoio </gallery> == Eventi e feste == * {{listing | nome=Benedizione del bestiame | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=17 gennaio | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Santa Domenica, Vergine e Martire | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ultima domenica di agosto | prezzo= | descrizione=La festa di Santa Domenica, Vergine e Martire, inizia con la raccolta delle offerte per tutto il paese, che secondo la tradizione consistono in vivande (cibo e bevande) e giocattoli (giocattoli artigianali), accompagnata dalla banda musicale. Contemporaneamente la piazza viene allestita per la festa con intrattenimenti popolari che coinvolgono grandi e piccini come i balli tradizionali e il “rompi vaso” una sorta di gioco tradizionale per i bambini che prevede di scegliere un vaso e romperlo con una mazza di legno al cui interno si trova un giocattolo (i giocattoli raccolti durante le offerte) come sorpresa. Dopo che tutti i preparativi sono stati ultimati, in piazza si da inizio alla festa. Quando arriva l’ora della celebrazione serale la festa si ferma e i cittadini si riuniscono in chiesa dove ascoltano la messa; dopo la celebrazione, i cittadini prendono la Santa e danno inizio alla "Processione della Vara" in piazza e per le vie del paese e con il proseguimento della festa (fermata per la celebrazione per poi riprendere con l’uscita della Santa). A tarda serata il rientro in chiesa della Santa viene salutata con il canto di lode “Viva Santa Domenica” e da uno spettacolo pirotecnico che segna la fine della festa. In piazza proseguono i festeggiamenti e i balli fino a tarda notte. }} [[File:S. Antonio Abate allestito per la festa Santa Domenica Vittoria 2.jpg|200px|thumb|Festa del Santo Patrono Sant'Antonio Abate]] * {{listing | nome=Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=1ª domenica di settembre | prezzo= | descrizione=In occasione della festa del Santo Patrono (Sant'Antonio Abate), dopo la celebrazione i cittadini prendono il santo con il canto di lode "Viva Sant'Antonio" e danno inizio alla "Processione della Vara" per le vie del paese. I cittadini vestiti di bianco con un cingolo di lana bianca con tre nodi, chiamati "Devoti", elogiano il santo, che portano sulle spalle per tutta la giornata dandosi il cambio per garantire il proseguimento della festa. La tradizione prevede che il santo si fermi alla casa di ogni cittadino, dove i residenti dell'abitazione fanno un'offerta al santo che consiste in un animale (pecora, maiale o vitello), oppure in generi alimentari (farina, verdure o carne) o in beni materiali (vesti, oggetti vari o denaro). Dopodiché i bambini più piccoli della famiglia che ha dato l'offerta vengono innalzati dai "Devoti" e vengono avvicinati al santo quasi a ricevere da lui un bacio, che nella tradizione significa dare salute e benessere ai figli. A metà giornata i "Devoti" fanno rientrare il santo nella chiesa dove viene innalzato per tre volte con il canto di lode, per poi farlo di nuovo uscire per continuare il giro per le vie del paese. Al tramonto i "Devoti" fanno rientrare il santo nella chiesa dove viene ricollocato dietro l'altare con il canto di lode. Dopo ciò inizia una breve celebrazione, per dare ufficialmente inizio alla festa in piazza. La tradizione prevede musica e balli ed il consumo di cibi vari con i tipici giochi per intrattenere bambini e adolescenti. }} * {{listing | nome=Festa dell'Immacolata Concezione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=2ª domenica di settembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Santa messa solenne della notte di Natale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=24 dicembre | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzata "Bosco S. Maria del Bosco" | alt= | sito=http://www.lasiciliainrete.it/NATURA/aree_attrezzate/CATANIA/mariadelbosco/mariadelbosco.htm | email= | indirizzo= | lat=37.940658 | long=14.9598061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Area picnic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9503629 | long=14.9581765 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Area picnic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9704784 | long=14.9540448 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Farmacia Dott. A. Spartà | alt=Farmacia Rurale 510 | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 133 | lat=37.917111 | long=14.962574 | indicazioni= | tel=+39 095 925004, +39 095 923422 (solo per chiamate urgenti) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Alimentari Paola | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 136 | lat=37.916564 | long=14.963047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tabaccheria 24H | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 72 | lat=37.915414 | long=14.963450 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Azienda Agricola Casearia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 103 | lat=37.915791 | long=14.963165 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Maccheroni lunghi al Ragù di Suino Nero dei Nebrodi (tradizionale).jpg|200px|thumb|Maccheroni lunghi al Ragù di Suino Nero dei Nebrodi. tipico piatto tradizionale Santadomenicota]] <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=La Locanda Di Capise | alt= | sito=http://www.lalocandadicapise.it/ | email=info@lalocandadicapise.it | indirizzo=Via Libertà, 108 | lat=37.91601 | long=14.96323 | indicazioni= | tel=+39 095 925327 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 05:00-23:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante B&B, posizionato al centro del paese e facile da raggiungerlo sia in macchina che a piedi. La cucina di tradizione Santadomenicota che viene offerta prevede: Antipasti come salumi, formaggi stagionali, fritti tipici del luogo, sottaceti e tortini di verdure. Il primi sono tipici piatti di pasta fresca con il ragù di maiale dei nebrodi o lasagne ai funghi. Il secondo sono tipici arrosti di carne dal castagnielo al arrosto di maiale dei nebrodi. La sala non dispone di un grande spazio, risultando scomodo muoversi. }} * {{eat | nome=Agriturismo Il Noceto | alt=Il Noceto | sito=http://www.agriturismoilnoceto.it | email=info@agriturismoilnoceto.it | indirizzo=Contrada Pozzoleo | lat=37.94844 | long=14.95810 | indicazioni= | tel=+39 339 1056282 | numero verde= | fax=+39 339 1056282 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Agriturismo L'Eremo du Zu' Paolo | alt=L'Eremo du Zu' Paolo | sito=http://www.leremoduzupaolo.com | email=info@leremoduzupaolo.com | indirizzo=Contrada Pozzoleo | lat=37.96025 | long=14.96441 | indicazioni= | tel=+39 095 925170 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ristorazione da € 20,00 a € 35,00 | descrizione=Agriturismo poco pratico da raggiungere con i veicoli cittadini dopo S.S.116, ma ideale per chi desidera stare lontano dalle zone civilizzate. Circondato da boschetti e vicino a un ruscello permette ai visitatori di ammirare la natura che convive con l’uomo e viceversa; per chi lo desidera è possibile richiedere delle escursioni agli abitanti del luogo. La cucina di tradizione Santadomenicota che viene offerta prevede: salumi vari, frittura di erbe di montagna e sottaceti; pasta fresca con funghi porcini (solo durante la stagione dei funghi) e ragù di Suino Nero dei Nebrodi; infine grigliate di castrato e salsicce di Suino Nero dei Nebrodi. L’agriturismo permette l’ingresso agli animali domestici nelle zone di ristorazione esterne ed offre anche pernottamenti in camere tradizionali Santadomenicote. }} * {{eat | nome=Don Santo | alt=Don Santo Favoscuro | sito=http://www.donsanto.it/ | email= | indirizzo=Strada statale 116 | lat=37.97437 | long=14.95237 | indicazioni= | tel=+39 0941 662030 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 08:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Green Bar Di D'Amico Giuseppe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 108 | lat=37.916022 | long=14.9631112 | indicazioni= | tel=+39 095 925327 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Target | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 125 | lat=37.916535 | long=14.962915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Quattropani Claudia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Italia | lat=37.918234 | long=14.962431 | indicazioni= | tel=+39 095 925082 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bar Mollica | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 338 | lat=37.921579 | long=14.960831 | indicazioni= | tel=+39 338 1304800 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00–22:00 | prezzo= | descrizione=Bar, tabaccheria, pasticceria, gelateria, tavola calda e catering. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni= | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Gemma dei Nebrodi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 330 | lat=37.9214787 | long=14.9613348 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Nebros 1080 | alt= | sito=http://nebros1080.wordpress.com/ | email=gmantineo@gmail.com | indirizzo=Via Napoli, 30 | lat=37.91363 | long=14.96252 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Messinese | Livello = 2 }} 2e17jadux2bvewedih6xozu5db13wxw 761757 761756 2022-07-28T16:26:37Z Codas 10691 cambio sito comune e cancello vecchi link rotti wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Piazza del Duomo di Santa Domenica Vittoria.JPG | Didascalia = Piazza del Duomo di Santa Domenica Vittoria | Appellativi = | Patrono = Sant'Antonio Abate | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Messinese]] | Altitudine = 1.027 | Superficie = 20,16 | Abitanti = 996 <small>(2015)</small> | Nome abitanti = Santadomenicensi; Santadomenicoti | Prefisso = +39 095 | CAP = 98030 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://comune.santadomenicavittoria.me.it/ | Map = it | Lat = 37.9171 | Long = 14.9628 }} '''Santa Domenica Vittoria''' è una città della [[Sicilia]] all'interno del [[Parco dei Nebrodi]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il paese è di origine feudale risalente al XVII secolo e appartenente al feudo di Roccella. Cominciò ad esistere con il nome attuale a partire dal 1628, come feudo della famiglia Pagano che lo acquistò dal Marchese di Roccella. Nel 1631 il feudo di Santa Domenica Vittoria fu incorporato ai territori di Porritto, Pozzoleo, Juncarà Soprano con la tenuta Villano. Dopo numerosi passaggi ed una lunga serie di matrimoni e di lasciti, l'erede, Vittoria di Giovanni, sposò Domenico Alliata, principe di Villafranca e governatore di Messina. Questo ultimo matrimonio ebbe una particolare sollecitudine nello sviluppo del paese nel 1776 la trasformazione dell'originaria "Cappella" in "Chiesa Sacramentale" (Parrocchia Sant'Antonio Abate), fu dotando di una nuova costruzione di un fonte battesimale con lo stemma della sua famiglia che è l'oggetto più antico che la chiesa conserva, con vari arredi del 1700. Per le opere compiute alla chiesa i nomi di Domenico Alliata e di Vittoria di Giovanni furono associati a quello di Santa Domenica Vittoria dal 1864 in poi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9171 | Long= 14.9628 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Parrocchia Sant'Antonio Abate | alt=Chiesa madre Sant'Antonio Abate | sito= | email= | indirizzo=Vico Sant'Antonio | lat=37.91645 | long=14.96332 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Chiesa Madre di Santa Domenica Vittoria la "Parrocchia Sant'Antonio Abate" è il primo edificio culturale e storico del paese e simbolo delle origini feudali del paese e simbolo di Domenico Alliata e di Vittoria di Giovanni, nel 1776 venne trasformata da originaria "Cappella" in "Chiesa Sacramentale", dotando la nuova costruzione di un piccolo fonte battesimale marmoreo con lo stemma della sua famiglia che è l’oggetto più antico della chiesa. La chiesa può essere facilmente raggiunta percorrendo la Via Libertà (Strada Statale 116) e prendendo una delle due strade Via Papa Giovanni XXIII o Via Palmiro Togliatti per entrare nel Vico Sant'Antonino. }} * {{see | nome=La torre | alt=A Turri | sito= | email= | indirizzo=Vico Sant'Antonio, 17 | lat=37.916235 | long=14.963578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La torre, chiamata cosi perché era all’epoca l’edificio più alto di Santa Domenica Vittoria, veniva usata dai cittadini come punto di riferimento per orientarsi nel paese. L’edificio era una struttura militare feudale adibita a caserma per i soldati, ma aveva uso di prigione, tribunale e patibolo dove i condannati a morte venivano giustiziati. }} * {{see | nome=Monumento dei caduti | alt=Il soldato della memoria | sito= | email= | indirizzo= Via Salvatore Merlino | lat= 37.91591 | long= 14.96306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Piazza Guglielmo Marconi | alt=Piazza centrale | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.91671 | long= 14.96261 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=L’antica corte | alt=U Bagghiu | sito=| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=L'antico quartiere | alt=Pertichigna | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=L'antico abbeveratoio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 179-214 (S.S.116) | lat=37.918053 | long=14.962162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} <gallery> File:Chiesa Madre di Santa Domenica Vittoria.JPG|Parrocchia Sant'Antonio Abate File:La torre di Santa Domenica Vittoria.jpg|La torre File:Santa Domenica Vittoria Monumento dei Caduti.JPG|Monumento dei caduti File:L'antico abbeveratoio di Santa Domenica Vittoria.jpg|L'antico abbeveratoio </gallery> == Eventi e feste == * {{listing | nome=Benedizione del bestiame | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=17 gennaio | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Santa Domenica, Vergine e Martire | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ultima domenica di agosto | prezzo= | descrizione=La festa di Santa Domenica, Vergine e Martire, inizia con la raccolta delle offerte per tutto il paese, che secondo la tradizione consistono in vivande (cibo e bevande) e giocattoli (giocattoli artigianali), accompagnata dalla banda musicale. Contemporaneamente la piazza viene allestita per la festa con intrattenimenti popolari che coinvolgono grandi e piccini come i balli tradizionali e il “rompi vaso” una sorta di gioco tradizionale per i bambini che prevede di scegliere un vaso e romperlo con una mazza di legno al cui interno si trova un giocattolo (i giocattoli raccolti durante le offerte) come sorpresa. Dopo che tutti i preparativi sono stati ultimati, in piazza si da inizio alla festa. Quando arriva l’ora della celebrazione serale la festa si ferma e i cittadini si riuniscono in chiesa dove ascoltano la messa; dopo la celebrazione, i cittadini prendono la Santa e danno inizio alla "Processione della Vara" in piazza e per le vie del paese e con il proseguimento della festa (fermata per la celebrazione per poi riprendere con l’uscita della Santa). A tarda serata il rientro in chiesa della Santa viene salutata con il canto di lode “Viva Santa Domenica” e da uno spettacolo pirotecnico che segna la fine della festa. In piazza proseguono i festeggiamenti e i balli fino a tarda notte. }} [[File:S. Antonio Abate allestito per la festa Santa Domenica Vittoria 2.jpg|200px|thumb|Festa del Santo Patrono Sant'Antonio Abate]] * {{listing | nome=Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=1ª domenica di settembre | prezzo= | descrizione=In occasione della festa del Santo Patrono (Sant'Antonio Abate), dopo la celebrazione i cittadini prendono il santo con il canto di lode "Viva Sant'Antonio" e danno inizio alla "Processione della Vara" per le vie del paese. I cittadini vestiti di bianco con un cingolo di lana bianca con tre nodi, chiamati "Devoti", elogiano il santo, che portano sulle spalle per tutta la giornata dandosi il cambio per garantire il proseguimento della festa. La tradizione prevede che il santo si fermi alla casa di ogni cittadino, dove i residenti dell'abitazione fanno un'offerta al santo che consiste in un animale (pecora, maiale o vitello), oppure in generi alimentari (farina, verdure o carne) o in beni materiali (vesti, oggetti vari o denaro). Dopodiché i bambini più piccoli della famiglia che ha dato l'offerta vengono innalzati dai "Devoti" e vengono avvicinati al santo quasi a ricevere da lui un bacio, che nella tradizione significa dare salute e benessere ai figli. A metà giornata i "Devoti" fanno rientrare il santo nella chiesa dove viene innalzato per tre volte con il canto di lode, per poi farlo di nuovo uscire per continuare il giro per le vie del paese. Al tramonto i "Devoti" fanno rientrare il santo nella chiesa dove viene ricollocato dietro l'altare con il canto di lode. Dopo ciò inizia una breve celebrazione, per dare ufficialmente inizio alla festa in piazza. La tradizione prevede musica e balli ed il consumo di cibi vari con i tipici giochi per intrattenere bambini e adolescenti. }} * {{listing | nome=Festa dell'Immacolata Concezione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=2ª domenica di settembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Santa messa solenne della notte di Natale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=24 dicembre | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzata "Bosco S. Maria del Bosco" | alt= | sito=http://www.lasiciliainrete.it/NATURA/aree_attrezzate/CATANIA/mariadelbosco/mariadelbosco.htm | email= | indirizzo= | lat=37.940658 | long=14.9598061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Area picnic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9503629 | long=14.9581765 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Area picnic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9704784 | long=14.9540448 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Farmacia Dott. A. Spartà | alt=Farmacia Rurale 510 | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 133 | lat=37.917111 | long=14.962574 | indicazioni= | tel=+39 095 925004, +39 095 923422 (solo per chiamate urgenti) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Alimentari Paola | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 136 | lat=37.916564 | long=14.963047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tabaccheria 24H | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 72 | lat=37.915414 | long=14.963450 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Azienda Agricola Casearia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 103 | lat=37.915791 | long=14.963165 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Maccheroni lunghi al Ragù di Suino Nero dei Nebrodi (tradizionale).jpg|200px|thumb|Maccheroni lunghi al Ragù di Suino Nero dei Nebrodi. tipico piatto tradizionale Santadomenicota]] <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=La Locanda Di Capise | alt= | sito=http://www.lalocandadicapise.it/ | email=info@lalocandadicapise.it | indirizzo=Via Libertà, 108 | lat=37.91601 | long=14.96323 | indicazioni= | tel=+39 095 925327 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 05:00-23:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante B&B, posizionato al centro del paese e facile da raggiungerlo sia in macchina che a piedi. La cucina di tradizione Santadomenicota che viene offerta prevede: Antipasti come salumi, formaggi stagionali, fritti tipici del luogo, sottaceti e tortini di verdure. Il primi sono tipici piatti di pasta fresca con il ragù di maiale dei nebrodi o lasagne ai funghi. Il secondo sono tipici arrosti di carne dal castagnielo al arrosto di maiale dei nebrodi. La sala non dispone di un grande spazio, risultando scomodo muoversi. }} * {{eat | nome=Agriturismo Il Noceto | alt=Il Noceto | sito=http://www.agriturismoilnoceto.it | email=info@agriturismoilnoceto.it | indirizzo=Contrada Pozzoleo | lat=37.94844 | long=14.95810 | indicazioni= | tel=+39 339 1056282 | numero verde= | fax=+39 339 1056282 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Agriturismo L'Eremo du Zu' Paolo | alt=L'Eremo du Zu' Paolo | sito=http://www.leremoduzupaolo.com | email=info@leremoduzupaolo.com | indirizzo=Contrada Pozzoleo | lat=37.96025 | long=14.96441 | indicazioni= | tel=+39 095 925170 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ristorazione da € 20,00 a € 35,00 | descrizione=Agriturismo poco pratico da raggiungere con i veicoli cittadini dopo S.S.116, ma ideale per chi desidera stare lontano dalle zone civilizzate. Circondato da boschetti e vicino a un ruscello permette ai visitatori di ammirare la natura che convive con l’uomo e viceversa; per chi lo desidera è possibile richiedere delle escursioni agli abitanti del luogo. La cucina di tradizione Santadomenicota che viene offerta prevede: salumi vari, frittura di erbe di montagna e sottaceti; pasta fresca con funghi porcini (solo durante la stagione dei funghi) e ragù di Suino Nero dei Nebrodi; infine grigliate di castrato e salsicce di Suino Nero dei Nebrodi. L’agriturismo permette l’ingresso agli animali domestici nelle zone di ristorazione esterne ed offre anche pernottamenti in camere tradizionali Santadomenicote. }} * {{eat | nome=Don Santo | alt=Don Santo Favoscuro | sito=http://www.donsanto.it/ | email= | indirizzo=Strada statale 116 | lat=37.97437 | long=14.95237 | indicazioni= | tel=+39 0941 662030 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 08:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Green Bar Di D'Amico Giuseppe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 108 | lat=37.916022 | long=14.9631112 | indicazioni= | tel=+39 095 925327 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Target | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 125 | lat=37.916535 | long=14.962915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Quattropani Claudia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Italia | lat=37.918234 | long=14.962431 | indicazioni= | tel=+39 095 925082 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bar Mollica | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 338 | lat=37.921579 | long=14.960831 | indicazioni= | tel=+39 338 1304800 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00–22:00 | prezzo= | descrizione=Bar, tabaccheria, pasticceria, gelateria, tavola calda e catering. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni= | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Gemma dei Nebrodi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Libertà, 330 | lat=37.9214787 | long=14.9613348 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Nebros 1080 | alt= | sito=http://nebros1080.wordpress.com/ | email=gmantineo@gmail.com | indirizzo=Via Napoli, 30 | lat=37.91363 | long=14.96252 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Messinese | Livello = 2 }} cbylgulr00u1wk2znqymtai11izf8ks Discussioni utente:Codas 3 41580 761785 761062 2022-07-28T22:27:14Z Andyrom75 4215 /* Parco dei Nebrodi */ nuova sezione wikitext text/x-wiki [[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''archivio discussioni''': *[[Utente:Codas/archivio 16-17|archivio 2016/2017]] *[[Utente:Codas/archivio 18|archivio 2018]] *[[Utente:Codas/archivio 19|archivio 2019]] *[[Utente:Codas/archivio 20|archivio 2020]] *[[Utente:Codas/archivio 21|archivio 2021]] == [[Sicilia sudorientale]] == Potresti selezionare (i.e. lasciare) le 20 località più importanti eliminando le altre? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:43, 9 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ok [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 00:56, 9 gen 2022 (CET) ::Grazie. Non è che per caso tra quelle rimosse ce n'è qualcuna afferente al [[Gelese]]? Visto che erano località già descritte si potrebbero aggiungere lì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:58, 9 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] mi spiace ma non c'era nulla di utilizzabile. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:58, 9 gen 2022 (CET) ::::Dovresti darmi mano a fare la stessa cosa su [[Murge]] di cui ti occupasti tempo fa. PS Occhio alle righe con parametro "titolo". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:52, 9 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho semplificato ma suggerisco di togliere le località che ricadono nel [[Materano]]. Si creano sovrapposizioni. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:52, 10 gen 2022 (CET) == [[Via della seta]] == Dai un'occhiata al paragrafo che ho "de-commentato". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:40, 11 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] mi stupisco di come ce lo siamo dimenticati per tutto questo tempo! Tutto a posto... [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:27, 11 gen 2022 (CET) ::Guarda non so; oggi mi sto dedicando a tirar fuori gli scheletri dall'armadio :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:29, 11 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] meno male che ci sei tu! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 11 gen 2022 (CET) ::::In realtà io sto solo facendo un po' di ordine, quindi direi meno male c'è chi scrive gli articoli :-) PS A tal proposito, complimenti per [[Bhaktapur]] sta venendo fuori un gran bell'articolo! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:33, 11 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci sono stato anni fa e ce l'ho nel cuore. Mi sa che dovrò creare anche l'articolo dedicato alla piazza principale perché c'è troppa confusione! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:35, 11 gen 2022 (CET) ::::::Non sono previsti articoli sulle piazze, ma d'altronde è così quando ci sono molte attrazioni che sia affacciano nello stesso luogo. PS Anche io ci andai anni fa quando mi trovavo in India. Ero partito scettico, ma poi il Nepal mi è piaciuto così tanto che spostai il volo di ritorno. Molti mi avevano detto che era sporco e caotico, ma venendo dall'India mi sembrava di essere in Svizzera :-D --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:40, 11 gen 2022 (CET) :::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] pensavo di fare come per [[Piazza San Marco]]. Tu mi dai conferma del fatto che il Nepal rappresenta l'approccio soft all'India per tutti gli estremi noti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:48, 11 gen 2022 (CET) ::::::::In realtà nemmeno Piazza San Marco andrebbe bene... prima di dividere un articolo va fatta un analisi del territorio dividendo il suo 100% in sotto-territori. ::::::::Sul Nepal lato mio ti do conferma, a mio avviso l'imprevedibilità dell'India non ha pari. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:55, 11 gen 2022 (CET) == Quickfooter == Visto che ne sto correggendo tanti, ti segnalo per il futuro di eliminare la seguente riga del Quickfooter quando non utilizzata: <code><nowiki>| Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> </nowiki></code> Come indicato per altro :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:27, 12 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] certamente [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:37, 12 gen 2022 (CET) == [[Parco dei Monti Sicani]] == Credo che l'incipit in "Da sapere" vada scritto un po' meglio; non mi sembra chiarissimo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:01, 12 gen 2022 (CET) == [[Ennese]] == Suggerimento: quando metti mano ai Citylist e Destination list, aggiungi il parametro Wikidata a tutti gli elementi non ti limitare ai soli elementi che non hanno un articolo su Wikivoyage. Oggi quel parametro serve solo all'icona verso Wikipedia, ma domani potrebbe servire anche ad altro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:56, 18 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] pensavo volessi evitare uscite verso wikipedia così mi sono limitato. Mi muoverò così allora, lo inserirò su tutti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:58, 18 gen 2022 (CET) ::Il link verso it:w compare solo e soltanto quando NON esiste l'articolo su it:voy e quando ESISTE quello su it:w. ::Mentre non compare in questi due casi: ::* Esiste su it:voy ::* Esiste su en:w (ad esempio) ma non su it:w ::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:21, 18 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] grazie. Hai inserito una funzionalità molto interessante. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:22, 18 gen 2022 (CET) ::::Era da qualche anno che volevo implementarla, ma il problema è la limitata potenza del linguaggio LUA. Tecnicamente consente di fare un'infinità di cose, ma essendo poco performante tutte queste potenzialità sfumano. Quindi le novità vanno inserite col contagocce e dopo aver fatto un bel po' di test. ...in ogni caso non è sempre sufficiente e prendere un granchio è più facile di quanto sembri... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:35, 18 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] una curiosità, ma tu non puoi prendere il linguaggio di programmazione dalle altre versioni linguistiche? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:37, 18 gen 2022 (CET) ::::::La domanda è mal posta :-) ::::::Per fare un parallelo: ::::::* linguaggio di programmazione = lingua (parlata) ::::::* programma scritto in un certo linguaggio di programmazione = testo scritto in una certa lingua ::::::Detto ciò. Immagino tu volessi proporre il prendere programmi già scritti e usati altrove al fine di usarli qui. ::::::Non sempre è una cosa immediata e semplice da fare. Tuttavia a volte lo faccio, come altre volte, altre wiki hanno preso cose che ho sviluppato io e le hanno fatte proprie. Il punto è che ci sono programmi semplici di poche righe che sono facili da "copiare e incollare", altri più grandi, ben scritti e facilmente configurabili, che con poche modifiche si riesce a riutilizzare. Poi ci sono tutti gli altri :-) Immagina di voler usare il terzo piano di un palazzo senza avere i primi due; non sta in piedi :-) ::::::Su de:voy hanno fatto un lavoro magistrale in LUA, ma a mio avviso è troppo articolato e complesso da manutenere (c'è un unico sviluppatore sempre molto impegnato) e il risultato finale per l'utente mi è sembrato fin troppo laborioso. Quindi ciò che ho fatto è stato prendere spunti e idee al fine di "reinventare la ruota" con l'obiettivo di realizzare qualcosa di molto più snello. Su es:voy invece hanno usato un altro approccio, non avendo sviluppatori, hanno preso l'intero pacchetto tecnico di de:voy e se lo sono fatti installare. Approccio comodo, ma quasi impossibile da personalizzare e a fronte di ogni problema dovranno andare a bussare alla porta dell'unico (sebbene bravissimo) sviluppatore che è sempre impegnato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:48, 18 gen 2022 (CET) :::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ora mi è più chiaro. Siccome per questo specifico argomento del wikidata nei citylist è presente nella versione francese dove estrapolano anche le coordinate, pensavo fosse possibile e semplice fare copia e incolla dato che i comandi (se non erro) sono in inglese. Comunque capisco che c'è molto lavoro dietro, ma questo avanzamento che hai apportato è davvero utile. Aspetto il momento in cui riuscirai a far comparire le coordinate :-) [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:57, 18 gen 2022 (CET) ::::::::Non so se fr:voy sia un buon esempio. Hanno problemini tecnici sparsi in qua e là e spesso in passato mi hanno chiesto mano. L'estrapolazione delle coordinate da Wikidata non credo sia gestibile allo stato attuale. Stavo approfondendo proprio questo argomento per en:voy dove già lo hanno ma hanno dei problemi di performance su un articolo. Avere un problema su un articolo significa potenzialmente averlo su tutti. Quindi allo stato attuale delle cose non mi sembra una strada percorribile. Felicissimo di sbagliarmi :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:06, 18 gen 2022 (CET) == Mappe == Visto sei un appassionato dell'argomento magari mi sai rispondere al volo senza che mi metta a studiarlo più a fondo. Che tu sappia ci sono delle caratteristiche presenti nelle mappe "standard" NON presenti in quelle Kartographer? Lo chiedo perché vorrei migrare a LUA il template delle mappe e al contempo fare pulizia tra la moltitudine di template presenti e questo significherebbe sopprimere le mappe "standard" creando di fatto un nuovo standard. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:29, 22 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] in termini di visualizzazione della mappa la Kartographer che poi sarebbe la Mapnik vecchia che si selezionava, contiene più informazioni. Visualizza meglio i nomi dei monumenti e le strade. Diciamo che è sempre preferibile rispetto a quelle standard perché più complete. Tu potresti far visualizzare solo queste ultime? Ma non ci sarebbe il problema privacy? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:02, 23 gen 2022 (CET) ::Mi sa che non ci siamo capiti. Parlo ad esempio delle due mappe presenti su [[Sicilia occidentale]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:48, 23 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] temo di non poter aggiungere molto rispetto a ciò che già conosci, perché la differenza è nella visualizzazione dei punti e dell'applicabilità di aree e linee wikidata. Forse se mi fai capire meglio il concetto di migrazione lua... Oppure ci sentiamo e ne parliamo a voce. Magari qualcosa in più potrò dirtela. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:09, 23 gen 2022 (CET) ::::Giornata complicata... dimentica la migrazione LUA (è un aspetto informatico non rilevante alla discussione). ::::La prima mappa dinamica di [[Sicilia occidentale]] ha il parametro "view=Kartographer" e la seconda (quella standard) no. In questo specifico articolo la prima mappa mostra solo città e destinazioni e non i POI dei listing (il che ha anche un senso perché è un articolo regionale), inoltre la seconda vedo ha una numerazione errata delle destinazioni. ::::Mi chiedevo se ti vengono in mente articoli (città? parchi? distretti? monti? ecc.) in cui la mappa standard ha informazioni che quella Kartographer non ha, perché devo valutare quali sono quelle da implementare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:51, 23 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] mi viene in mente solo [[Palermo]] dove i marker con il parametro tipo=city non vengono visualizzati, diversamente da [[Catania]] dove i marker senza tipo si visualizzano. Abilitare tutti potrebbe essere utile. Per il resto non mi vengono in mente altre cose. Chiaramente se ci penso in futuro te lo dico... [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:55, 23 gen 2022 (CET) ::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] su [[Comelico Superiore]] sono sparite le posizioni dei listing. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:14, 23 gen 2022 (CET) :::::::Problema temporaneo a causa dei lavori in corso. Ora dovrebbe essere tutto a posto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:30, 24 gen 2022 (CET) == [[Castelli e costruzioni federiciane]] == Secondo te è corretta l'ultima aggiunta dell'IP anonimo? In caso affermativo potresti metterlo sotto forma di listing con qualche info in più? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:35, 8 feb 2022 (CET) :Ho sistemato @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]], il castello di Cosenza va bene il secondo sembra essere una struttura integrata ad un palazzo. Essendo così poco visibile eviterei di elencarlo, non ha senso. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:50, 8 feb 2022 (CET) ::Se riuscissi ad aggiungere anche una piccola descrizione come per gli altri sarebbe perfetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 8 feb 2022 (CET) == Parco Elisa Claps == Ciao, se vuoi puoi propone l'unione.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 18:03, 12 apr 2022 (CEST) == Versione mobile == Da mobile non visualizzo correttamente le pagine dedicate ai centri urbani nel senso che alcune sezioni come "da sapere", si accavallano al template quickbar. Prova per favore a dare uno sguardo e fammi sapere se riscontri qualcosa di simile. Ieri era tutto a posto. Ciao [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:16, 27 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] confermo, a me compaiono le prime sezioni compatte, in concomitanza al template della città. Mi sa che deve intervenire @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:12, 28 apr 2022 (CEST) ::Probabilmente qualche amministratore ha smanettato ieri Mediawiki [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 09:21, 28 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] è possibile [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:19, 28 apr 2022 (CEST) ::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, {{U|Codas}}, non mi risulta che nessuno abbia modificato alcun che su it:voy, ma chiedo conferma a {{U|3Pappa3}}. Potete confermarmi che ieri (o comunque 2 giorni fa) era tutto ok? In caso affermativo andrebbe aperto un ticket su Phabricator perché sospetto che la modifica sia stata fatta lato server. Se ve ne occupate voi mi fareste un piacere (sottolineate che il problema è solo sulle città con QuickbarCity e non sui Paesi con QuickbarCountry... questo aiuterà chi controlla). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:11, 28 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] qui deve dirlo @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] che si è accorto del problema. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:13, 28 apr 2022 (CEST) ::::::Entrambi mi volete male e poi sono una matricola inesperta rispetto a voi due, vecchie volpi di wv con un inglese fluente che io nemmeno mi sogno (Non l'ho dichiarato nel mio profilo). Cheers! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:05, 28 apr 2022 (CEST) {{tracked|T307176}} @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] ci ho pensato io col mio inglese arrugginito da due anni di clausura. Vediamo che succede. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:11, 29 apr 2022 (CEST) :{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, Codas, il problema evidenziato è stato risolto. Purtroppo i problemi erano in realtà due e sto cercando di capire se è possibile risolvere anche il secondo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:42, 6 mag 2022 (CEST) ::Grazie @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] è una bella notizia. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:44, 6 mag 2022 (CEST) == [[Itinerario antimafia di Palermo]] == Prova a vedere se esistono immagini alternative a quella rimossa. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:32, 3 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ne ho trovato una, ma prima o poi devo rendergli onore facendo una foto alla casa museo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:04, 3 mag 2022 (CEST) ::Assicurati che la foto rispetti i requisiti di Commons altrimenti poi te la cancellano. Se ne avessi bisogno, probabilmente {{U|Teseo}} saprà darti qualche info in più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:50, 3 mag 2022 (CEST) == [[Arco ionico tarantino]] == Perché non hai messo tutti i riferimenti a Wikidata? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:13, 30 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] un po’ perché mi seccava cercarli tutti e un po’ perché non sono sicuro che tutti i comuni in elenco abbiano dignità di essere elencati. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:17, 30 mag 2022 (CEST) ::Se non hanno la dignità di essere elencati forse è il caso di rimuoverli. Ricordiamoci che Wikipedia fa "censimenti" Wikivoyage fa "selezioni". Sulla seccatura glisso ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:36, 30 mag 2022 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] non conosco a sufficienza le città e la zona per stabilire se abbiano dignità di restare, così mi sono mosso in questo modo. Tendo a essere risoluto laddove ho un minimo di familiarità col luogo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:23, 30 mag 2022 (CEST) == Itinerario dell'Opera dei pupi siciliani == Ciao @[[Utente:Codas|Codas]] sono Giacomo e collaboro per il progetto [[w:Progetto:GLAM/Museo_internazionale_delle_marionette_Antonio_Pasqualino|Mimap]] . Grazie per il tuo contributo sulla sistemazione dell'itinerario. Saluti. [[Utente:Giacomob (mimap)|Giacomob (mimap)]] ([[Discussioni utente:Giacomob (mimap)|discussioni]]) 10:14, 17 giu 2022 (CEST) :Ciao @[[Utente:Giacomob (mimap)|Giacomob (mimap)]], grazie dell'immenso lavoro svolto. Sono siciliano anche io e ci tengo alle nostre tradizioni. Volevo chiederti se si può dare una sistemata all'articolo. Secondo me andrebbe riletto perché ci sono delle cose poco chiare. Ho faticato a mettere ordine. Intendo ad esempio quando si parla delle compagnie, non è chiaro se i posti sono uno o due. La compagnia ha sede dove si trova il teatro? A Sciacca con c'è qualcosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:20, 17 giu 2022 (CEST) == [[Itinerari turistici nazionali della Norvegia]] == Riesci a inserire le immagini mancanti nella colonna strade Strade? Quel mix di immagini e testo è bruttarello. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:18, 23 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] intendi inserire le immagini dei cartelli stradali? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:15, 23 giu 2022 (CEST) ::Sì. Alcuni sono già presenti ma non tutti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 23 giu 2022 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ti chiedo una doppia cortesia. Essendo tanti quelli da aggiungere. Potresti abilitare il template strade anche per la Norvegia? Si tratta di implementare tre tipi di cartelli che ti indico e che possiamo mettere schematicamente. Inoltre su [[Strada panoramica Hardanger]] ho aggiunto il gpx ma non compare, eppure sembra tutto a posto. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:07, 23 giu 2022 (CEST) ::::L'itinerario è ora visibile ma mi sembra che ci sia un palese errore o in cima o in fondo. Fai un po' di prove tagliando pezzi di coordinate. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:03, 23 giu 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho tagliato la parte in eccesso. Ora va bene. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:46, 23 giu 2022 (CEST) ::::::Strade della Norvegia implementate. Procedi pure all'aggiornamento dell'articolo in oggetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:45, 4 lug 2022 (CEST) == [[Fiumara d'arte]] == Puoi cercare una nuova immagine per il Quickbar? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:22, 29 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:11, 29 giu 2022 (CEST) == [[Trondheim]] == Quando cancelli del testo indica sempre nel campo oggetto la motivazione. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:26, 12 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] hai ragione. Comunque il bus non c’è più [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:29, 12 lug 2022 (CEST) ::L'ho immaginato ed è per questo che non ho fatto il rollback, ma il patrolling non si può basare sull'immaginazione :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:31, 12 lug 2022 (CEST) == Avviso DdM Pantalica == Da Regolamento [[Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese|Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese]], l'avviso di [[Pantalica]] a DdM ''andrà inserito non più di 3 mesi prima del mese in cui l'articolo sarà DdM. In quei 3 mesi ogni lettore potrà correggere le ultime sviste che i contributori usuali non hanno già sistemato nei mesi precedenti.'' --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:35, 22 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Teseo|Teseo]] grazie, sistemo subito [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:07, 22 lug 2022 (CEST) == [[Parco dei Nebrodi]] == L'utilizzo del mapmask in questo articolo crea problemi. Non è possibile ottenere lo stesso risultato passando da Wikidata/OSM? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:27, 29 lug 2022 (CEST) bu3uuynfup3luh1i7108cfnpkofbuma 761797 761785 2022-07-29T06:16:58Z Codas 10691 /* Parco dei Nebrodi */ Risposta wikitext text/x-wiki [[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''archivio discussioni''': *[[Utente:Codas/archivio 16-17|archivio 2016/2017]] *[[Utente:Codas/archivio 18|archivio 2018]] *[[Utente:Codas/archivio 19|archivio 2019]] *[[Utente:Codas/archivio 20|archivio 2020]] *[[Utente:Codas/archivio 21|archivio 2021]] == [[Sicilia sudorientale]] == Potresti selezionare (i.e. lasciare) le 20 località più importanti eliminando le altre? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:43, 9 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ok [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 00:56, 9 gen 2022 (CET) ::Grazie. Non è che per caso tra quelle rimosse ce n'è qualcuna afferente al [[Gelese]]? Visto che erano località già descritte si potrebbero aggiungere lì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:58, 9 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] mi spiace ma non c'era nulla di utilizzabile. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:58, 9 gen 2022 (CET) ::::Dovresti darmi mano a fare la stessa cosa su [[Murge]] di cui ti occupasti tempo fa. PS Occhio alle righe con parametro "titolo". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:52, 9 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho semplificato ma suggerisco di togliere le località che ricadono nel [[Materano]]. Si creano sovrapposizioni. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:52, 10 gen 2022 (CET) == [[Via della seta]] == Dai un'occhiata al paragrafo che ho "de-commentato". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:40, 11 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] mi stupisco di come ce lo siamo dimenticati per tutto questo tempo! Tutto a posto... [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:27, 11 gen 2022 (CET) ::Guarda non so; oggi mi sto dedicando a tirar fuori gli scheletri dall'armadio :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:29, 11 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] meno male che ci sei tu! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 11 gen 2022 (CET) ::::In realtà io sto solo facendo un po' di ordine, quindi direi meno male c'è chi scrive gli articoli :-) PS A tal proposito, complimenti per [[Bhaktapur]] sta venendo fuori un gran bell'articolo! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:33, 11 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci sono stato anni fa e ce l'ho nel cuore. Mi sa che dovrò creare anche l'articolo dedicato alla piazza principale perché c'è troppa confusione! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:35, 11 gen 2022 (CET) ::::::Non sono previsti articoli sulle piazze, ma d'altronde è così quando ci sono molte attrazioni che sia affacciano nello stesso luogo. PS Anche io ci andai anni fa quando mi trovavo in India. Ero partito scettico, ma poi il Nepal mi è piaciuto così tanto che spostai il volo di ritorno. Molti mi avevano detto che era sporco e caotico, ma venendo dall'India mi sembrava di essere in Svizzera :-D --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:40, 11 gen 2022 (CET) :::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] pensavo di fare come per [[Piazza San Marco]]. Tu mi dai conferma del fatto che il Nepal rappresenta l'approccio soft all'India per tutti gli estremi noti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:48, 11 gen 2022 (CET) ::::::::In realtà nemmeno Piazza San Marco andrebbe bene... prima di dividere un articolo va fatta un analisi del territorio dividendo il suo 100% in sotto-territori. ::::::::Sul Nepal lato mio ti do conferma, a mio avviso l'imprevedibilità dell'India non ha pari. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:55, 11 gen 2022 (CET) == Quickfooter == Visto che ne sto correggendo tanti, ti segnalo per il futuro di eliminare la seguente riga del Quickfooter quando non utilizzata: <code><nowiki>| Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> </nowiki></code> Come indicato per altro :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:27, 12 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] certamente [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:37, 12 gen 2022 (CET) == [[Parco dei Monti Sicani]] == Credo che l'incipit in "Da sapere" vada scritto un po' meglio; non mi sembra chiarissimo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:01, 12 gen 2022 (CET) == [[Ennese]] == Suggerimento: quando metti mano ai Citylist e Destination list, aggiungi il parametro Wikidata a tutti gli elementi non ti limitare ai soli elementi che non hanno un articolo su Wikivoyage. Oggi quel parametro serve solo all'icona verso Wikipedia, ma domani potrebbe servire anche ad altro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:56, 18 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] pensavo volessi evitare uscite verso wikipedia così mi sono limitato. Mi muoverò così allora, lo inserirò su tutti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:58, 18 gen 2022 (CET) ::Il link verso it:w compare solo e soltanto quando NON esiste l'articolo su it:voy e quando ESISTE quello su it:w. ::Mentre non compare in questi due casi: ::* Esiste su it:voy ::* Esiste su en:w (ad esempio) ma non su it:w ::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:21, 18 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] grazie. Hai inserito una funzionalità molto interessante. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:22, 18 gen 2022 (CET) ::::Era da qualche anno che volevo implementarla, ma il problema è la limitata potenza del linguaggio LUA. Tecnicamente consente di fare un'infinità di cose, ma essendo poco performante tutte queste potenzialità sfumano. Quindi le novità vanno inserite col contagocce e dopo aver fatto un bel po' di test. ...in ogni caso non è sempre sufficiente e prendere un granchio è più facile di quanto sembri... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:35, 18 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] una curiosità, ma tu non puoi prendere il linguaggio di programmazione dalle altre versioni linguistiche? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:37, 18 gen 2022 (CET) ::::::La domanda è mal posta :-) ::::::Per fare un parallelo: ::::::* linguaggio di programmazione = lingua (parlata) ::::::* programma scritto in un certo linguaggio di programmazione = testo scritto in una certa lingua ::::::Detto ciò. Immagino tu volessi proporre il prendere programmi già scritti e usati altrove al fine di usarli qui. ::::::Non sempre è una cosa immediata e semplice da fare. Tuttavia a volte lo faccio, come altre volte, altre wiki hanno preso cose che ho sviluppato io e le hanno fatte proprie. Il punto è che ci sono programmi semplici di poche righe che sono facili da "copiare e incollare", altri più grandi, ben scritti e facilmente configurabili, che con poche modifiche si riesce a riutilizzare. Poi ci sono tutti gli altri :-) Immagina di voler usare il terzo piano di un palazzo senza avere i primi due; non sta in piedi :-) ::::::Su de:voy hanno fatto un lavoro magistrale in LUA, ma a mio avviso è troppo articolato e complesso da manutenere (c'è un unico sviluppatore sempre molto impegnato) e il risultato finale per l'utente mi è sembrato fin troppo laborioso. Quindi ciò che ho fatto è stato prendere spunti e idee al fine di "reinventare la ruota" con l'obiettivo di realizzare qualcosa di molto più snello. Su es:voy invece hanno usato un altro approccio, non avendo sviluppatori, hanno preso l'intero pacchetto tecnico di de:voy e se lo sono fatti installare. Approccio comodo, ma quasi impossibile da personalizzare e a fronte di ogni problema dovranno andare a bussare alla porta dell'unico (sebbene bravissimo) sviluppatore che è sempre impegnato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:48, 18 gen 2022 (CET) :::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ora mi è più chiaro. Siccome per questo specifico argomento del wikidata nei citylist è presente nella versione francese dove estrapolano anche le coordinate, pensavo fosse possibile e semplice fare copia e incolla dato che i comandi (se non erro) sono in inglese. Comunque capisco che c'è molto lavoro dietro, ma questo avanzamento che hai apportato è davvero utile. Aspetto il momento in cui riuscirai a far comparire le coordinate :-) [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:57, 18 gen 2022 (CET) ::::::::Non so se fr:voy sia un buon esempio. Hanno problemini tecnici sparsi in qua e là e spesso in passato mi hanno chiesto mano. L'estrapolazione delle coordinate da Wikidata non credo sia gestibile allo stato attuale. Stavo approfondendo proprio questo argomento per en:voy dove già lo hanno ma hanno dei problemi di performance su un articolo. Avere un problema su un articolo significa potenzialmente averlo su tutti. Quindi allo stato attuale delle cose non mi sembra una strada percorribile. Felicissimo di sbagliarmi :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:06, 18 gen 2022 (CET) == Mappe == Visto sei un appassionato dell'argomento magari mi sai rispondere al volo senza che mi metta a studiarlo più a fondo. Che tu sappia ci sono delle caratteristiche presenti nelle mappe "standard" NON presenti in quelle Kartographer? Lo chiedo perché vorrei migrare a LUA il template delle mappe e al contempo fare pulizia tra la moltitudine di template presenti e questo significherebbe sopprimere le mappe "standard" creando di fatto un nuovo standard. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:29, 22 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] in termini di visualizzazione della mappa la Kartographer che poi sarebbe la Mapnik vecchia che si selezionava, contiene più informazioni. Visualizza meglio i nomi dei monumenti e le strade. Diciamo che è sempre preferibile rispetto a quelle standard perché più complete. Tu potresti far visualizzare solo queste ultime? Ma non ci sarebbe il problema privacy? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:02, 23 gen 2022 (CET) ::Mi sa che non ci siamo capiti. Parlo ad esempio delle due mappe presenti su [[Sicilia occidentale]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:48, 23 gen 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] temo di non poter aggiungere molto rispetto a ciò che già conosci, perché la differenza è nella visualizzazione dei punti e dell'applicabilità di aree e linee wikidata. Forse se mi fai capire meglio il concetto di migrazione lua... Oppure ci sentiamo e ne parliamo a voce. Magari qualcosa in più potrò dirtela. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:09, 23 gen 2022 (CET) ::::Giornata complicata... dimentica la migrazione LUA (è un aspetto informatico non rilevante alla discussione). ::::La prima mappa dinamica di [[Sicilia occidentale]] ha il parametro "view=Kartographer" e la seconda (quella standard) no. In questo specifico articolo la prima mappa mostra solo città e destinazioni e non i POI dei listing (il che ha anche un senso perché è un articolo regionale), inoltre la seconda vedo ha una numerazione errata delle destinazioni. ::::Mi chiedevo se ti vengono in mente articoli (città? parchi? distretti? monti? ecc.) in cui la mappa standard ha informazioni che quella Kartographer non ha, perché devo valutare quali sono quelle da implementare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:51, 23 gen 2022 (CET) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] mi viene in mente solo [[Palermo]] dove i marker con il parametro tipo=city non vengono visualizzati, diversamente da [[Catania]] dove i marker senza tipo si visualizzano. Abilitare tutti potrebbe essere utile. Per il resto non mi vengono in mente altre cose. Chiaramente se ci penso in futuro te lo dico... [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:55, 23 gen 2022 (CET) ::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] su [[Comelico Superiore]] sono sparite le posizioni dei listing. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:14, 23 gen 2022 (CET) :::::::Problema temporaneo a causa dei lavori in corso. Ora dovrebbe essere tutto a posto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:30, 24 gen 2022 (CET) == [[Castelli e costruzioni federiciane]] == Secondo te è corretta l'ultima aggiunta dell'IP anonimo? In caso affermativo potresti metterlo sotto forma di listing con qualche info in più? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:35, 8 feb 2022 (CET) :Ho sistemato @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]], il castello di Cosenza va bene il secondo sembra essere una struttura integrata ad un palazzo. Essendo così poco visibile eviterei di elencarlo, non ha senso. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:50, 8 feb 2022 (CET) ::Se riuscissi ad aggiungere anche una piccola descrizione come per gli altri sarebbe perfetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 8 feb 2022 (CET) == Parco Elisa Claps == Ciao, se vuoi puoi propone l'unione.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 18:03, 12 apr 2022 (CEST) == Versione mobile == Da mobile non visualizzo correttamente le pagine dedicate ai centri urbani nel senso che alcune sezioni come "da sapere", si accavallano al template quickbar. Prova per favore a dare uno sguardo e fammi sapere se riscontri qualcosa di simile. Ieri era tutto a posto. Ciao [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:16, 27 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] confermo, a me compaiono le prime sezioni compatte, in concomitanza al template della città. Mi sa che deve intervenire @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:12, 28 apr 2022 (CEST) ::Probabilmente qualche amministratore ha smanettato ieri Mediawiki [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 09:21, 28 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] è possibile [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:19, 28 apr 2022 (CEST) ::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, {{U|Codas}}, non mi risulta che nessuno abbia modificato alcun che su it:voy, ma chiedo conferma a {{U|3Pappa3}}. Potete confermarmi che ieri (o comunque 2 giorni fa) era tutto ok? In caso affermativo andrebbe aperto un ticket su Phabricator perché sospetto che la modifica sia stata fatta lato server. Se ve ne occupate voi mi fareste un piacere (sottolineate che il problema è solo sulle città con QuickbarCity e non sui Paesi con QuickbarCountry... questo aiuterà chi controlla). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:11, 28 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] qui deve dirlo @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] che si è accorto del problema. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:13, 28 apr 2022 (CEST) ::::::Entrambi mi volete male e poi sono una matricola inesperta rispetto a voi due, vecchie volpi di wv con un inglese fluente che io nemmeno mi sogno (Non l'ho dichiarato nel mio profilo). Cheers! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:05, 28 apr 2022 (CEST) {{tracked|T307176}} @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] ci ho pensato io col mio inglese arrugginito da due anni di clausura. Vediamo che succede. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:11, 29 apr 2022 (CEST) :{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, Codas, il problema evidenziato è stato risolto. Purtroppo i problemi erano in realtà due e sto cercando di capire se è possibile risolvere anche il secondo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:42, 6 mag 2022 (CEST) ::Grazie @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] è una bella notizia. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:44, 6 mag 2022 (CEST) == [[Itinerario antimafia di Palermo]] == Prova a vedere se esistono immagini alternative a quella rimossa. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:32, 3 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ne ho trovato una, ma prima o poi devo rendergli onore facendo una foto alla casa museo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:04, 3 mag 2022 (CEST) ::Assicurati che la foto rispetti i requisiti di Commons altrimenti poi te la cancellano. Se ne avessi bisogno, probabilmente {{U|Teseo}} saprà darti qualche info in più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:50, 3 mag 2022 (CEST) == [[Arco ionico tarantino]] == Perché non hai messo tutti i riferimenti a Wikidata? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:13, 30 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] un po’ perché mi seccava cercarli tutti e un po’ perché non sono sicuro che tutti i comuni in elenco abbiano dignità di essere elencati. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:17, 30 mag 2022 (CEST) ::Se non hanno la dignità di essere elencati forse è il caso di rimuoverli. Ricordiamoci che Wikipedia fa "censimenti" Wikivoyage fa "selezioni". Sulla seccatura glisso ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:36, 30 mag 2022 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] non conosco a sufficienza le città e la zona per stabilire se abbiano dignità di restare, così mi sono mosso in questo modo. Tendo a essere risoluto laddove ho un minimo di familiarità col luogo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:23, 30 mag 2022 (CEST) == Itinerario dell'Opera dei pupi siciliani == Ciao @[[Utente:Codas|Codas]] sono Giacomo e collaboro per il progetto [[w:Progetto:GLAM/Museo_internazionale_delle_marionette_Antonio_Pasqualino|Mimap]] . Grazie per il tuo contributo sulla sistemazione dell'itinerario. Saluti. [[Utente:Giacomob (mimap)|Giacomob (mimap)]] ([[Discussioni utente:Giacomob (mimap)|discussioni]]) 10:14, 17 giu 2022 (CEST) :Ciao @[[Utente:Giacomob (mimap)|Giacomob (mimap)]], grazie dell'immenso lavoro svolto. Sono siciliano anche io e ci tengo alle nostre tradizioni. Volevo chiederti se si può dare una sistemata all'articolo. Secondo me andrebbe riletto perché ci sono delle cose poco chiare. Ho faticato a mettere ordine. Intendo ad esempio quando si parla delle compagnie, non è chiaro se i posti sono uno o due. La compagnia ha sede dove si trova il teatro? A Sciacca con c'è qualcosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:20, 17 giu 2022 (CEST) == [[Itinerari turistici nazionali della Norvegia]] == Riesci a inserire le immagini mancanti nella colonna strade Strade? Quel mix di immagini e testo è bruttarello. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:18, 23 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] intendi inserire le immagini dei cartelli stradali? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:15, 23 giu 2022 (CEST) ::Sì. Alcuni sono già presenti ma non tutti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 23 giu 2022 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ti chiedo una doppia cortesia. Essendo tanti quelli da aggiungere. Potresti abilitare il template strade anche per la Norvegia? Si tratta di implementare tre tipi di cartelli che ti indico e che possiamo mettere schematicamente. Inoltre su [[Strada panoramica Hardanger]] ho aggiunto il gpx ma non compare, eppure sembra tutto a posto. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:07, 23 giu 2022 (CEST) ::::L'itinerario è ora visibile ma mi sembra che ci sia un palese errore o in cima o in fondo. Fai un po' di prove tagliando pezzi di coordinate. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:03, 23 giu 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho tagliato la parte in eccesso. Ora va bene. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:46, 23 giu 2022 (CEST) ::::::Strade della Norvegia implementate. Procedi pure all'aggiornamento dell'articolo in oggetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:45, 4 lug 2022 (CEST) == [[Fiumara d'arte]] == Puoi cercare una nuova immagine per il Quickbar? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:22, 29 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:11, 29 giu 2022 (CEST) == [[Trondheim]] == Quando cancelli del testo indica sempre nel campo oggetto la motivazione. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:26, 12 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] hai ragione. Comunque il bus non c’è più [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:29, 12 lug 2022 (CEST) ::L'ho immaginato ed è per questo che non ho fatto il rollback, ma il patrolling non si può basare sull'immaginazione :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:31, 12 lug 2022 (CEST) == Avviso DdM Pantalica == Da Regolamento [[Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese|Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese]], l'avviso di [[Pantalica]] a DdM ''andrà inserito non più di 3 mesi prima del mese in cui l'articolo sarà DdM. In quei 3 mesi ogni lettore potrà correggere le ultime sviste che i contributori usuali non hanno già sistemato nei mesi precedenti.'' --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:35, 22 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Teseo|Teseo]] grazie, sistemo subito [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:07, 22 lug 2022 (CEST) == [[Parco dei Nebrodi]] == L'utilizzo del mapmask in questo articolo crea problemi. Non è possibile ottenere lo stesso risultato passando da Wikidata/OSM? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:27, 29 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] si può fare ma si perdono tutti i listing. Si potrebbero creare due mappe, una normale senza confini e l'altra Kartographer. Purtroppo quel limite all'uso delle mappe Kartographer di cui più volte abbiamo parlato crea forti limitazioni. Dimmi tu. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:16, 29 lug 2022 (CEST) 98i1lnsu1q6a289bhy8cb8kn1c3teu3 Rieti 0 41598 761738 733745 2022-07-28T14:38:54Z Eumolpo 6747 ortografia wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Rieti banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Rieti da Colle San Mauro - Centro storico, 2 (mid).JPG | Didascalia = Panoramica dal colle San Mauro | Appellativi = Centro d'Italia | Patrono = Santa Barbara | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Sabina]] | Altitudine = 405 | Superficie = 206,46 | Abitanti = 47.552 <small>(2016)</small> | Nome abitanti = reatini | Prefisso = +39 0746 | CAP = 02100 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = http://www.visitrieti.com/ | Sito ufficiale = http://www.comune.rieti.it/ | Map = it | Lat = 42°24'15"N | Long = 12°51'24"E }} '''Rieti''' è una città della [[Sabina]], subregione del [[Lazio]]. == Da sapere == Ritenuta dagli autori dell'età classica il centro geografico d'Italia (Umbilicus Italiae) Rieti fu fondata all'inizio dell'età del ferro e divenne un'importante città dei Sabini. Dopo l'annessione nel 1860 al Regno d'Italia fu aggregata alla provincia di [[Perugia]], in [[Umbria]], finché nel 1927 fu istituita la provincia di Rieti passando nel Lazio. Uno scrittore inglese dell'ottocento, Edward Lear, scriveva ''"Rieti l’antica Reate, città dei sabini, molto antica, sta sul velino, all’estremità di una pianura ampia e fertile la cui bellezza può essere poco apprezzata solo da un visitatore frettoloso…Penso di aver osservato poche volte una scena più importante di quella offerta dalle torri di Rieti e dal suo tranquillo mondo di vigneti, così come la vidi l’ultima sera del mio soggiorno”''. Considerata il centro della penisola è soprannominata, per questo, l'Ombelico d'Italia. === Cenni geografici === La città sorge a un'altitudine di 405 m s.l.m. nella fertile e verdee piana Reatina alle pendici del [[monte Terminillo]], sulle sponde del fiume Velino, in un territorio ricco d'acqua (resti del ''Lacus Velinus'' bonificato in epoca Romana) che fornisce a [[Roma]] molta dell'acqua potabile di cui necessita. I più rinomati sono il Lago di Piediluco, quello di Ventina, il Lago Lungo e quello di Ripasottile. L'acqua è una caratteristica della città, bagnata dalle Fonti di Cottorella. Il territorio circostante il comune di Rieti è caratterizzato dalla presenza di massicci montuosi che superano i duemila metri come la catena dei monti Reatini con il Terminillo, i monti della Duchessa e i monti della Laga. === Quando andare === I turisti affollano la cittadina soprattutto d'estate e, in genere, durante i week end quando numerosi villeggianti, specie romani, affluiscono in città per cercare quiete e un po' di frescura. D'inverno il clima di Rieti è freddo umido e nebbioso: non è la stagione adatta per restare a lungo all'esterno (specie di sera quando la temperatura è spesso sotto zero), tuttavia può essere l'occasione per vedere la città imbiancata dalla neve, o per andare a sciare sul [[monte Terminillo]]. D'estate il clima è piacevole, caldo ma non troppo. Portate comunque una felpa per le vostre passeggiate serali: c'è una grossa escursione termica e le notti sono molto fresche anche ad agosto (minima intorno ai 13°). Sfruttate la mattina per passeggiate e visite all'aperto: dopo pranzo, nei mesi estivi, sono tipici annuvolamenti e brevi piogge. === Cenni storici === Sembra risalire a circa 2.500 anni A.C. il primo insediamento umano nei pressi del Lacus Velinus. I precursori dei Reatini ebbero vita difficile perché spesso il livello dell'acqua si innalzava sommergendo porzioni di agglomerato fino a che, probabilmente intorno al IX-VIII secolo, il livello dell'acqua improvvisamente divenne talmente alto da spazzar via gli insediamenti dell'epoca. A quel periodo viene fatta risalire, tra mito e realtà, l'origine di Rieti che spesso viene accompagnata dalla leggendaria irruzione dei Sabini nella vallata del Velino e dalla conseguente cacciata degli aborigeni. Rieti, attraversata dalla via Salaria (importante collegamento tra Roma e l'Adriatico) sorgeva in posizione strategica e questo ne determinò la rapida crescita. Ben presto però i Sabini dovettero cedere il passo ai Romani, che dominarono la città, portando peraltro a termine opere importanti come la bonifica del Lacus Velinus. La vita scorreva tranquilla nel municipio reatino fino a quando arrivarono i longobardi che si insediarono nella città, che peraltro era l'unica sopravvissuta alla crisi demografica e alla depressione economica del V-VI nell'Italia centrale. Di lì si spinsero fin sulle sponde del Tevere. I longobardi si convertirono in massa al cristianesimo grazie anche all'opera dei monaci benedettini dell'abbazia di [[Farfa]], uno dei più importanti centri religiosi europei. Durante questo periodo la città subì però un notevole degrado, e molti dei monumenti d'età romana furono abbandonati. La città antica chiamata Reate è stata la capitale del popolo Sabino, agli inizi del secolo X Rieti fu saccheggiata ed incendiata dai saraceni, poi assediata dagli ungari. Fu nuovamente ricostruita e il vescovo assunse un ruolo di grande prestigio all'interno della società locale. Lo testimonia la cattedrale, ricostruita a partire dal 1109, simbolo della fede della città riunita intorno al proprio pastore. Nel 1149 fu la volta dei Normanni che, dopo un lungo assedio, conquistarono ed incendiarono la città. Agli inizi del Duecento, S.Francesco ebbe un rapporto particolare con Rieti e la sua vallata, come ancora oggi testimoniano i santuari di [[Greccio]], di [[Santuari francescani nella Piana reatina|Fonte Colombo]] e di [[Poggio Bustone]]. Questo fu il periodo di maggior fulgore, tanto che Rieti fu spesso visitata dai papi, che vi costruirono un imponente palazzo. Nel medioevo fece parte del ducato di [[Spoleto]]. Alla fine del XIII secolo le lotte tra guelfi e ghibellini determinarono il graduale declino della città e bisogna aspettare fino al 1.500 per vedere segnali di rinascita, grazie all'affermazione di una nuova classe di proprietari terrieri, che fondarono importanti aziende agrarie. La fine dell&apos;''ancien régime'' proiettò Rieti in un ruolo di maggiore quanto improvvisa centralità. Nel luglio del 1816, durante la restaurazione, la città fu elevata a capoluogo di distretto della Repubblica romana (o della provincia di Sabina) per essere annessa alla Terza legazione umbra e dopo l'unità d'Italia alla provincia di [[Perugia]]. Nel 1923 il suo territorio venne scorporato dalla regione [[Umbria]] per essere incluso in quello della [[provincia di Roma]]. Nel 1927 venne elevata a capoluogo della nuova provincia di Rieti dal governo fascista. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 42.4011 | Long= 12.8623 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} === Uffici turistici === * {{listing | nome=Ufficio Turismo Comune di Rieti | alt= | sito=https://www.facebook.com/Comune-di-Rieti-Ufficio-Turismo-1774268142860908/ | email=turismo@comune.rieti.it | indirizzo=piazza Vittorio Emanuele II | lat=42.402900 | long=12.860843 | indicazioni=nei portici al piano terra del Palazzo Comunale | tel= +39 0746 488537 | numero verde= | fax= | orari=lun-mar 8:30-14:30, mer-ven 8:00-18:00, sab-dom 8:30-13:30 e 15:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * Dall'[http://www.adr.it/fiumicino aeroporto di Roma Fiumicino] (circa 110 km): raggiungere la stazione ferroviaria dell'aeroporto e prendere un treno della linea [[File:Ferrovia regionale laziale FL1.svg|25px|FL1|link=]] (frequenza ogni 15 minuti). Dopo 17 fermate, scendere alla stazione di [[Fara in Sabina]], e alla fermata autobus salire su un mezzo COTRAL diretto a Rieti. * Dall'[http://www.adr.it/ciampino aeroporto di Roma Ciampino] (circa 94 km): raggiungere la stazione ferroviaria di Ciampino e prendere un treno diretto a Roma (linee [[File:Ferrovia regionale laziale FL4.svg|25px|FL4|link=]] o [[File:Ferrovia regionale laziale FL6.svg|25px|FL6|link=]]); dopo quattro fermate scendere a Roma Termini. Prendere la [[File:Metropolitana di Roma - logo linea B.svg|25px|link=]] linea B della metropolitana in direzione Rebibbia, e dopo quattro fermate scendere a Tiburtina. Alla fermata autobus fuori dalla stazione salire su un mezzo COTRAL diretto a Rieti. === In auto === [[File:Mappa dei trasporti nella provincia di Rieti.png|thumb|250px|Mappa dei trasporti nella provincia di Rieti]] Rieti non è attraversata da autostrade e nemmeno da superstrade a due carreggiate. Ciononostante, raggiungere la città con l'automobile privata è il modo più agevole per arrivare, dato che il trasporto pubblico (sia ferroviario che via autolinea) è piuttosto carente. * '''Da nordovest e centro-ovest Italia''': percorrere l'autostrada [[File:Autostrada A1 Italia.svg|20px|A1|link=]] in direzione Roma e uscire al casello di Orte. Da lì immettersi sulla [[File:Strada Statale 675 Italia.svg|40px|strada statale 675|link=]] in direzione [[Terni]]. Uscire allo svincolo Terni est e continuare dritti percorrendo la [[File:Strada Statale 79 Italia.svg|40px|strada statale 79|link=]] per tutta la sua lunghezza, per poi uscire allo svincolo Rieti Est. * '''Da nordest e centro-est Italia''': imboccare la [[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|35px|E45|link=]] a [[Ravenna]]/[[Cesena]] e percorrerla fino a [[Terni]]. Da lì immettersi sulla [[File:Strada Statale 675 Italia.svg|40px|strada statale 675|link=]] in direzione Terni. Uscire allo svincolo Terni est e continuare dritti percorrendo la [[File:Strada Statale 79 Italia.svg|40px|strada statale 79|link=]] per tutta la sua lunghezza, per poi uscire allo svincolo Rieti Est. * '''Da [[Roma]] e dal sud Italia''': percorrere l'autostrada [[File:Autostrada A1 Italia.svg|20px|A1|link=]] in direzione Roma e imboccare la [[File:Autostrada A1dir Italia.svg|20px|link=]] diramazione Roma Nord. Uscire al casello di Fiano Romano e imboccare la bretella [[File:Strada Statale 4dir Italia.svg|40px|strada statale 4 dir|link=]] "Diramazione Salaria" in direzione Rieti-Passo Corese. Al termine della bretella, dopo pochi chilometri, immettersi sulla [[File:Strada Statale 4 Italia.svg|40px|strada statale 4|link=]] "Via Salaria" in direzione Rieti, e uscire allo svincolo Rieti Est. * '''Dal sud-est Italia''' (basso Abruzzo e riviera Adriatica da Pescara in giù): percorrere l'autostrada [[File:Autostrada A14 Italia.svg|20px|A14|link=]] in direzione [[Pescara]]. A Pescara imboccare l'autostrada [[File:Autostrada A25 Italia.svg|20px|A25|link=]] e percorrerla interamente fino al suo termine presso Torano. Tramite l'interconnessione, immettersi sull'autostrada [[File:Autostrada A24 Italia.svg|20px|A24|link=]] in direzione [[L'Aquila]], e dopo un paio di chilometri uscire allo svincolo Valle del Salto. Da lì imboccare la [[File:Strada Statale 578 Italia.svg|40px|strada statale 578|link=]] Salto-Cicolana (superstrada Rieti-Torano) e percorrerla interamente fino a Rieti. * '''Dalle [[Marche]]''': percorrere l'autostrada [[File:Autostrada A14 Italia.svg|20px|A14|link=]] in direzione Pescara e uscire a [[San Benedetto del Tronto]]. Immettersi sul [[File:Italian traffic signs - raccordo autostradale 11.svg|35px|Raccordo autostradale 11|link=]] Ascoli-Mare e percorrerlo interamente fino ad [[Ascoli Piceno]]. Da lì imboccare la [[File:Strada Statale 4 Italia.svg|40px|strada statale 4|link=]] "Via Salaria" in direzione Rieti, e percorrerla passando per Acquasanta Terme, Accumoli, Posta e Antrodoco, per poi uscire allo svincolo Rieti est. * '''Da [[L'Aquila]] e [[Teramo]]''': percorrere l'autostrada [[File:Autostrada A24 Italia.svg|20px|A24|link=]] fino a L'Aquila e uscire allo svincolo L'Aquila Ovest. Immettersi sulla [[File:Strada Statale 17 Italia.svg|40px|strada statale 17|link=]] e percorrerla fino ad Antrodoco. Lì imboccare la [[File:Strada Statale 4 Italia.svg|40px|strada statale 4|link=]] "Via Salaria" in direzione Rieti e uscire allo svincolo Rieti Est. === In nave === * Dal porto di Civitavecchia: raggiungere la stazione FS e prendere un treno della linea [[File:Ferrovia regionale laziale FL5.svg|25px|FL5|link=]] (frequenza ogni 30 minuti) e scendere dopo 9 fermate a Roma Trastevere (oppure, dopo 11 fermate, a Roma Tuscolana). Lì prendere un treno della linea [[File:Ferrovia regionale laziale FL1.svg|25px|FL1|link=]] in direzione [[Fara in Sabina]]/[[Poggio Mirteto]]/[[Orte]] (frequenza ogni 15 minuti) e scendere a Fara Sabina. Alla fermata autobus salire su un mezzo COTRAL diretto a Rieti. === In treno === [[File:Stazione di Rieti - ALn 776.057 05.jpg|thumb|upright=1.3|Un treno nella stazione di Rieti]] La {{Marker|nome=Stazione ferroviaria di Rieti|lat=42.405789|long=12.862574|sito=http://www.e656.net/orario/stazione/rieti.html|immagine=Stazione ferroviaria di Rieti 01.JPG}} si trova in posizione molto comoda e centrale, appena fuori dalla cinta muraria che delimita il centro storico. Tuttavia, lo scalo si trova su di una linea ferroviaria obsoleta e di scarsa importanza, che non collega Rieti con la capitale Roma (come si potrebbe immaginare) bensì con i centri di [[Terni]], in Umbria, e [[L'Aquila]], in Abruzzo. I treni che percorrono la linea sono piccoli convogli diesel, composti da uno o due vagoni, e non sono molto frequenti. Inoltre la linea viene del tutto chiusa ogni anno proprio nel periodo di maggiore interesse turistico (la sospensione dei treni dura &ndash; generalmente &ndash; dall'ultima settimana di luglio all'ultima di agosto). Pertanto raggiungere la città in treno è consigliabile solo se si parte da Terni o dall'Aquila (uniche stazioni da dove partono treni regionali diretti). Il viaggio è ancora fattibile se si parte da località da dove queste ultime sono direttamente raggiungibili: e cioè [[Sulmona]], da dove è sufficiente un cambio a L'Aquila, oppure [[Ancona]]/[[Perugia]]/[[Foligno]]/[[Orte]], da dove è sufficiente un cambio a Terni. In tutti gli altri casi invece sconsigliamo di usare il treno, perché comporterebbe molti cambi e lunghe attese per le coincidenze. Va detto comunque che la linea in questione possiede un tracciato di grande valore paesaggistico, che passa nelle vicinanze di attrazioni quali la [[cascata delle Marmore]], il [[lago di Piediluco]], e tramite le gole di [[Antrodoco]] si arrampica in ripida salita verso il passo appenninico di Sella di Corno (generalmente innevato d'inverno), con un percorso ardimentoso pieno di curve e tornanti. Per cui, anche se siete arrivati con un altro mezzo, può essere una buona idea fare un giro in treno, sfruttando l'occasione per visitare i paesi nei dintorni. Non esiste una ferrovia diretta tra Rieti e Roma: Rieti è l'unico capoluogo del Lazio a trovarsi in questa condizione. Da Roma si potrebbe ugualmente arrivare in treno a Rieti, con un cambio a Terni, ma è preferibile la più breve e veloce autolinea COTRAL descritta di seguito. === In autobus === [[File:COTRAL Neoplan Skyliner (0132) 2.jpg|thumb|upright=1.3|Il capolinea Cotral con un autobus della linea Rieti-Roma]] Il principale gestore delle autolinee interurbane è l'azienda regionale [http://servizi.cotralspa.it/Orari Cotral]. Il {{Marker|nome=Capolinea delle autolinee Cotral|lat=42.405512|long=12.861929|immagine=COTRAL Neoplan Skyliner (0132) 2.jpg}} è situato nei pressi della stazione ferroviaria. Il principale modo per raggiungere Rieti partendo da [[Roma]] è l'autolinea Cotral Rieti-Roma, che ha una frequenza di almeno una corsa ogni ora, un tempo di percorrenza di circa un'ora e mezza, e parte dal terminal all'esterno della stazione Tiburtina. Negli orari di punta gli autobus possono essere affollati di pendolari e non sono rari i guasti; da evitare la prima domenica del mese, quando può crearsi ulteriore congestione a causa della fiera di Osteria Nuova. Alla stazione Tiburtina, o in alternativa nella vicina stazione Termini, fermano treni a lunga percorrenza provenienti da tutte le principali città d'Italia, inclusi i treni ad alta velocità. Se si sceglie il mezzo pubblico, il modo più semplice di arrivare a Rieti è tipicamente proprio quello di prendere un treno per Roma Tiburtina e cambiare con l'autolinea Cotral per Rieti. [https://visilazio.wordpress.com/2014/06/15/rieti-ri/ Qui] informazioni più dettagliate sull'autolinea COTRAL Rieti-Roma. Al di là di quello con Roma, le autolinee Cotral hanno pochi collegamenti con i centri al di fuori della provincia: si può arrivare a Rieti solo da Civita Castellana, Monterotondo, Mentana e Cascia, con un'unica corsa al giorno limitata ai giorni feriali. Più utili a questo scopo i servizi di altre aziende: le [http://www.autolineetroiani.it/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=72 autolinee Troiani] permettono di raggiungere Rieti da [[Avezzano]], mentre le [http://www.startroma.it/prezzi.php autolinee Start] permettono di raggiungerla da [[Ascoli Piceno]] e [[San Benedetto del Tronto]]; in entrambi i casi la fermata è in piazza Cavour. Può essere invece utile l'autolinea Cotral, già citata nei paragrafi precedenti, che collega con Rieti la stazione ferroviaria di [[Fara in Sabina]] (circa 44 km di distanza), autolinea che ha corse molto frequenti. In questa stazione ferroviaria, infatti, effettua servizio la linea [[File:Ferrovia regionale laziale FL1.svg|25px|FL1|link=]], con un treno ogni 15 minuti da/per Roma città, l'aeroporto di Fiumicino e il polo fieristico romano. L'utilizzo di treno + autolinea può essere vantaggioso rispetto all'autolinea sull'intero percorso, in quanto permette di evitare il traffico che può rallentare gli autobus uscendo da Roma. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico della città è abbastanza raccolto e pertanto si presta ad essere visitato a piedi, nonostante ci sia qualche strada in salita. Se si alloggia fuori dal centro storico la bicicletta può essere un buon mezzo per raggiungere il centro, dato che la parte nuova della città è del tutto pianeggiante. Per visitare le attrazioni poste fuori città bisogna invece spostarsi con altri mezzi. === Con mezzi pubblici === * La mobilità urbana e suburbana è gestita dalla [http://www.asmrieti.it/images/pdf/LibrettoTPL ASM] (''Azienza Servizi Municipali''). Il {{Marker|sito=|nome=Capolinea autobus ASM|lat=42.399272|long=12.862385|immagine=Iveco Effeuno 471.18.24 Viberti di ASM Rieti matricola 501.jpg}} si trova in piazza Cavour, non lontano dal Ponte Romano con cui si accede al centro storico. Le linee della ASM possono essere utili per raggiungere i quartieri periferici e le frazioni del comune reatino, tra cui il monte Terminillo (raggiungibile con la linea 513). Il biglietto per una corsa singola costa €0,90 e si può acquistare nelle tabaccherie o con l'app per smartphone [https://secure.phonzie.eu/website/Home Phonzie]. * Le autolinee Cotral collegano Rieti alla maggior parte dei comuni della provincia, pertanto possono essere utili per raggiungere i centri che si trovano all'esterno del confine comunale. Tuttavia in molti casi la frequenza delle corse è insufficiente per essere realmente utilizzabile. Molte informazioni su come raggiungere i centri della provincia partendo da Rieti si possono trovare [https://visilazio.wordpress.com/provincia-di-rieti/ qui]. === In taxi === A Rieti esistono dei servizi taxi, tuttavia non sono molti i tassisti che operano in città e non sempre una vettura è disponibile. Si raccomanda pertanto di non fare affidamento esclusivamente su questa opzione per i propri spostamenti. * {{listing | nome=Radio Taxi Rieti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0746 200721, +39 0746 287457| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome= Servizio taxi Valeri Diego| alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Pietro Aloisi 4| lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0746 203790| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In auto === L'automobile (privata o a noleggio) è il mezzo ideale per visitare Rieti al di fuori del centro storico e nei suoi dintorni, in quanto il traffico non costituisce un problema, e i mezzi pubblici non per tutte le destinazioni esistono o offrono la necessaria elasticità. Non è invece un mezzo ideale per visitare all'interno il centro storico, che è abbastanza raccolto e ha molte vie strette dove non ci sono parcheggi o addirittura non è possibile fermarsi. Inoltre bisogna tenere conto che nel centro storico esistono delle restrizioni al traffico: una zona più interna dove l'accesso è vietato tutto l'anno e a tutte le ore, e una zona più esterna dove l'accesso è vietato solo la domenica, nei festivi e di notte (dalle 24 alle 5 del mattino). Nei punti di accesso alle due zone si trovano schermi a led che indicano se l'accesso è consentito; in caso negativo non entrate (sono presidiati da telecamere e si rischiano multe salate), a meno che non dobbiate scaricare i bagagli in un hotel del centro: in quel caso l'accesso è consentito, ma è necessario comunicare la targa alla reception dell'hotel per evitare l'invio della multa. Potete trovare la mappa della ZTL in [https://docs.google.com/file/d/0B-R_-jYGwhGRUHR6R0V6UGdwaTg questo dépliant informativo]. Alcuni dei parcheggi dove si può parcheggiare l'automobile quando si è in visita del centro storico sono i seguenti. Il {{marker|nome=parcheggio sotterraneo di Piazza Mazzini|lat=42.405136|long=12.862669}} (a pagamento); il {{marker|nome=parcheggio di Largo Santa Barbara|lat=42.402097|long=12.856699}} (a pagamento); il {{marker|nome=parcheggio del Tribunale|lat=42.400212|long=12.857486}} (a pagamento solo la mattina); il {{marker|nome=parcheggio di Campomoro|lat=42.398716|long=12.864903}} (gratuito); i '''parcheggi lungo le mura''', a nord del centro (gratuiti, in alcuni tratti con disco orario); il {{marker|nome=parcheggio di Porta d'Arci|lat=42.405083|long=12.871027}} (gratuito ma con disco orario). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale di Rieti da Sant'Antonio al monte (2259884801).jpg|thumb|La Cattedrale vista dal colle di Sant'Antonio al Monte]] [[File:Cappella SS. Sacramento.jpg|thumb|Cappella SS. Sacramento, cattedrale di Santa Maria Assunta]] === Architetture religiose === * {{see | nome=Cattedrale di Santa Maria Assunta | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cesare Battisti | lat=42.4022 | long=12.8593 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cattedrale di Santa Maria Assunta (Rieti) | immagine=Cattedrale di Rieti - esterno - 6.jpg | wikidata=Q2942768 | descrizione=Chiesa madre della diocesi di Rieti risalente al XII secolo. Da vedere, oltre all'esterno in stile romanico, anche l'interno barocco con le numerose cappelle e importanti opere d'arte (specialmente la cappella di Santa Barbara, opera del Bernini) e la cripta romanica. }} [[File:Chiesa di Sant'Agostino, Rieti - 1.jpg|thumb|upright|Sant'Agostino]] * {{see | nome=Basilica di Sant'Agostino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Giuseppe Mazzini | lat=42.40449 | long=12.862968 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Basilica di Sant'Agostino (Rieti) | immagine=Chiesa di Sant'Agostino, Rieti - 2.jpg | wikidata=Q21187606 | descrizione=Basilica reatina edificata verso la metà del XIII secolo. Dall'esterno puoi osservare la perfetta geometria dell'abside. Il maestoso chiostro del convento (1605) è ancora visibile all'interno dell'adiacente edificio scolastico. }} * {{see | nome=Palazzo Vescovile | alt=Palazzo Papale | sito= | email= | indirizzo=Via Cintia, 83 | lat=42.402336 | long=12.858731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Vescovile (Rieti) | immagine=Palazzo Vescovile, Rieti - Esterno, 03.JPG | wikidata=Q21194512 | descrizione=Edificato nel 1283 il palazzo è stato utilizzato come dimora da diversi pontefici. Se percorri Via Cintia una sosta la merita il Palazzo Vescovile, che si affaccia sulla piazza M. Vittori. Il Palazzo risale anch'esso al duecento ed è coperto da un sistema di volte a crociera che creano giochi di luce suggestivi e un acustica veramente particolare. Nel 1185 fu celebrato nel Palazzo un matrimonio "famoso": quello tra Enrico VI e Costanza di Altavilla. Dal cortile interno puoi accedere allo spettacolare Salone Papale. La parte settentrionale dell'edificio termina con l'Arco del Vescovo (fine XIII secolo) che presenta uno stemma di Bonifacio VIII. }} * {{see | nome=Chiesa di San Domenico | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Beata Colomba | lat=42.403233 | long=12.855958 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di San Domenico (Rieti) | immagine=Chiesa di San Domenico, Rieti - marzo 2011.jpg | wikidata=Q3669894 | descrizione=Edificata nel 1266, con esterno in stile romanico, è stata recentemente recuperata e riaperta dopo un lungo periodo di degrado. L'interno conseguentemente è piuttosto spoglio ma si possono ancora osservare degli avanzi di affreschi del Quattrocento, tra cui uno di Liberato di Benedetto. Di costruzione moderna è l'imponente organo Dom Bedos che occupa l'altare maggiore. }} * {{see | nome=Oratorio di San Pietro martire e Chiostro della Beata Colomba | alt= | sito=http://www.difesa.it/SMD_/EntiMI/ScuolaNBC/Pagine/Aspettistorico_artis.aspx | email= | indirizzo= | lat=42.403475 | long=12.855659 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Accessibile solo in occasioni particolari (es. giornate FAI) in quanto parte dell'area militare della Caserma Verdirosi. | prezzo= | descrizione=Il convento della chiesa di San Domenico si sviluppa attorno al chiostro della Beata Colomba, occupato da un giardino all'italiana e decorato nel portico da una serie di lunette affrescate che illustrano la vita della beata. Su un lato del chiostro si apre l'oratorio di San Pietro martire, una piccola cappella che ospita l'importante affresco del Giudizio Universale dei fratelli Lorenzo e Bartolomeo Torresani (1552-1554). }} * {{see | nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza San Francesco | lat=42.400828 | long=12.863525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di San Francesco (Rieti) | immagine=Chiesa di San Francesco - 2.jpg | wikidata=Q21187709 | descrizione=Al centro di Rieti puoi visitare la piccola chiesa di san Francesco sulla piazza omonima. Risale al XII secolo e fu costruita dai francescani in stile gotico-romano con una facciata a frontone in pietra che colpisce per la sua semplicità. La vicinanza al Fiume Velino ha reso necessario, nel '600, rialzare il livello del pavimento per contrastare le piene del fiume. All'interno un bellissimo organo, inserito in una struttura in legno addossata alla parete. }} [[File:20090715 Fonte Colombo 006 (3905603194).jpg|thumb|Il santuario di Fonte Colombo]] * {{see | nome=Santuario di Fonte Colombo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strada provinciale 45b | lat=42.379289 | long=12.828389 | indicazioni=Da viale Matteucci imboccare la via Tancia in direzione Piani Poggio Fidoni. Poco dopo aver superato gli svincoli di accesso alla superstrada (svincolo Rieti Ovest) svoltare al bivio per Sant'Elia e continuare dopo aver superato il paese. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Santuario di Fonte Colombo | immagine=20090715 Fonte Colombo 006 (3905603194).jpg | wikidata=Q3949877 | descrizione= }} * {{see | nome=Santuario della Foresta | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strada provinciale 7 della Foresta | lat=42.436572 | long=12.874558 | indicazioni=Dalla rotatoria posta alla confluenza di viale De Juliis e via A. M. Ricci, imboccare la via della Foresta in direzione Castelfranco. Al bivio girare a sinistra. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Santuario della Foresta | immagine=Santuario della Foresta, Rieti (447210522).jpg | wikidata=Q3949667 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via G. Vignola | lat=42.403928 | long=12.864169 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di Sant'Antonio Abate (Rieti) | immagine=Chiesa di Sant'Antonio Abate, Rieti.jpg | wikidata=Q3672645 | descrizione=Visitabile solo dall'esterno; la chiesa è inagibile e abbandonata dal terremoto del 1997. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Santa Lucia | lat=42.401249 | long=12.859996 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di Santa Lucia (Rieti) | immagine=Chiesa di Santa Lucia, Rieti - esterno.JPG | wikidata=Q25171030 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Rufo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza San Rufo | lat=42.402197 | long=12.861997 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di San Rufo (Rieti) | immagine=Chiesa di San Rufo - Rieti.jpg | wikidata=Q21187747 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Scolastica - Auditorium Varrone | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Marco Terenzio Varrone, 55 | lat=42.403844 | long=12.8593 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di Santa Scolastica | immagine=Santa Scolastica, Rieti - esterno da dx 02.JPG | wikidata=Q22083631 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Pietro martire | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via San Pietro Martire, 62 | lat=42.401828 | long=12.857758 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di San Pietro martire (Rieti) | immagine=Chiesa di San Pietro martire - Rieti - esterno 04.jpg | wikidata=Q21562695 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Pietro Apostolo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Roma, 63 | lat=42.40154 | long=12.861112 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di San Pietro Apostolo (Rieti) | immagine=San Pietro, Rieti - 1.JPG | wikidata=Q24008339 | descrizione=Edificio sconsacrato oggi sede di una libreria Mondadori. }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio al Monte | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Borgo Sant'Antonio | lat=42.395581 | long=12.866025 | indicazioni=Raggiungere Porta Romana, da lì percorrere tutta via Domenico Raccuini; da lì imboccare la strada che sale sul colle. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Sant'Antonio al Monte da Palazzo Vincentini 05.jpg | descrizione=La chiesa e l'annesso convento di Sant'Antonio al Monte si trovano appena fuori l'abitato, arroccati sul colle San Biagio, propaggine dei [[Monti Sabini]] ai cui piedi sorge il quartiere del Borgo. Dista circa cinquecento metri dalla Porta Sant'Antonio che un tempo delimitava e proteggeva il Borgo, e si raggiunge salendo per via Borgo Sant'Antonio oppure risalendo a piedi un ripido pendio costeggiato da due file di edicole della Via Crucis risalenti al XVIII secolo, decorate da formelle in terracotta[6]. Nonostante la modesta elevazione del colle (440 metri contro i 390 del Borgo) il convento domina l'intera città di Rieti, da cui è sempre visibile guardando verso sud, e dalla sua posizione si gode di un suggestivo panorama di Rieti della Piana Reatina. :Gli ambienti del convento si snodano attorno a due chiostri principali in stile rinascimentale. La chiesa è a navata unica. La chiesa, dedicata a Sant'Antonio di [[Padova]], ha la sua origine nell'antica devozione della città per il santo (che da secoli si manifesta nella Processione dei Ceri). :Al suo interno si trovano sei piccole cappelle laterali, decorate con stucchi di Michele Chiesa di [[Como]]: nella seconda a sinistra si trovano le due tele ovali raffiguranti ''Santa Margherita da [[Cortona]]'' e ''Santa Giacinta Marescotti'' di Andrea Casali; nella terza a sinistra si trova l'affresco ''La Vergine, la Maddalena e San Giovanni Evangelista'' (1652) di Vincenzo Manenti, sul quale è adagiato un crocifisso ligneo quattrocentesco. Ma la più ricca delle sei cappelle è quella dell'Immacolata Concezione, che ospita l'omonima tela (1697 circa) di Antonio Gherardi. Nel coro è collocata la tela raffigurante ''San Rocco'', unica opera nota di Domenico Niccoli, figlio del pittore fiorentino Lattanzio Niccoli. Sotto l'altare maggiore sono collocate le spoglie di San Vittorio martire, che vi furono traslate nel 1703 dalla catacomba di Calepodio. }} * {{see | nome=Torre campanaria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A dominare il paesaggio urbano la duecentesca torre campanaria che si trova di fronte alla Cattedrale di Santa Maria madre di Dio, più tardi detta dell'Assunta. Tra corpi diversi (la basilica, il fonte battesimale, il campanile) che furono collegati con un porticato intorno alla metà del XV secolo. All'interno undici cappelle, ognuna con veri e propri tesori d'arte sacra. }} === Architetture civili === [[File:Mura di Rieti 8.jpg|thumb|Le mura medievali]] * {{see | nome=Ponte Romano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cavour | lat=42.399786 | long=12.860907 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Ponte romano di Rieti | immagine=Ponte Romano di Rieti - dalla riva, 2.jpg | wikidata=Q3908183 | descrizione=Costruito nel III secolo a.C., il Ponte Romano era parte dell'antica consolare Via Salaria, e rappresentava il principale accesso alla città da sud, nonché il collegamento tra centro storico e quartiere Borgo. Fu demolito negli anni Trenta a causa dell'altezza insufficiente rispetto al livello del fiume, che più volte lo aveva inondato e danneggiato. I resti del ponte furono adagiati nelle acque e ancora oggi emergono dal fondale del Velino, a fianco del ponte moderno costruito nel dopoguerra. }} * {{see | nome=Palazzo Comunale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Vittorio Emanuele II | lat=42.402692 | long=12.860917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Comunale (Rieti) | immagine=Palazzo Comunale, Rieti - facciata, 1.JPG | wikidata=Q21194393 | descrizione=Piazza Vittorio Emanuele II è il punto più alto della città. Anticamente vi sorgeva il forum e, intorno al III secolo a.C., fu proprio là che si stabilirono i primi insediamenti dell'antica Reate. Al centro della piazza la Fontana dei Delfini (secolo XIX). Di fronte sorge il Palazzo Comunale, la cui struttura originaria risale al secolo XIII. Proseguendo per Via Garibaldi incontri molti palazzi dell'aristocrazia reatina (tra cui Palazzo Cappelletti e Palazzo Vincenti Mareri, finito di costruire intorno al 1820 dall'architetto Giuseppe Valadier. Per intenderci lo stesso architetto che a Roma si occupò della sistemazione urbanistica di Piazza del Popolo e, sempre nella Capitale, realizzò il singolare Coffee House (noto come Casina Valadier) al Pincio. }} [[File:Palazzo Vincentini - giardini, 18.jpg|thumb|Palazzo Vincentini - giardini e loggia del Vignola]] * {{see | nome=Palazzo Vincentini | alt=Palazzo del Governo o della Prefettura | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cesare Battisti | lat=42.401892 | long=12.860228 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | immagine= Palazzo Vincentini - giardini, 18.jpg | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Vincentini | wikidata=Q21194517 | descrizione=Palazzo rinascimentale sede della prefettura. Sul lato ovest presenta una notevole loggia dalle forme vignolesche. Davanti alla loggia si sviluppano dei giardini all'italiana, aperti al pubblico dalle 7:30 alle 18:30 (fino alle 20 d'estate) detti giardini del Vignola. Dai giardini si gode di un bellissimo panorama sui tetti della parte bassa della città, e sulla Cattedrale che si trova nella stessa piazza. }} * {{see | nome=Palazzo Vecchiarelli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Roma, 57 | lat=42.401339 | long=12.861042 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Vecchiarelli | immagine=Palazzo Vecchiarelli, Rieti 01.jpg | wikidata=Q21194510 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Potenziani | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via dei Crispolti, 20-24 | lat=42.402175 | long=12.863897 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Potenziani Fabri | immagine=Palazzo Potenziani Fabri (Rieti) - esterno da sx 04.JPG | wikidata=Q21194480 | descrizione= }} * {{see | nome=Porta d'Arci | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi, 1 | lat=42.404933 | long=12.871395 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Porta D'Arci, Rieti 01.jpg | descrizione=Porta della cinta muraria medievale, sulla Via Salaria per Cittaducale, Ascoli e L'Aquila. Questa porta, nota come Porta D'Arce, venne aperta nel XIII secolo (anche se in origine vi sorgeva un'altra porta nota come Porta Interocrina dall'antico nome dell'odierno Antrodoco) e prende il nome dalla fortificazione romana (dette arce appunto) che un tempo difendevano la via Salaria. La porta aveva dunque un valore strategico non indifferente tanto che nel 1372, per ordine del vescovo di Lucca vi venne fatta costruire sopra una fortezza a scopo di migliorare il controllo del varco. Nel 1495 fu completamente rifatto il portale andato distrutto in seguito ad un incendio. }} * {{see | nome=Porta Conca | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Nuova, 126 | lat=42.404791 | long=12.864878 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Porta Conca, Rieti - esterno - 1.jpg | descrizione=Porta della cinta muraria medievale. La prima testimonianza dell'esistenza di Porta Conca risale al 1349. Nella parte esterna riporta lo stemma del vescovo di Rieti Angelo Capranica, che nel 1456 finanziò un rifacimento della porta. Le notizie di alcuni lavori di manutenzione del 1495 rivelano che all'epoca la porta era dotata anche di un ponte levatoio. Conserva ancora le imposte in legno del Cinquecento (come riportato da un'iscrizione sul portone stesso). }} * {{see | nome=Porta Romana | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza della Repubblica | lat=42.39788 | long=12.860339 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Rieti09.JPG | descrizione=Porta della cinta muraria medievale, sulla Via Salaria per Roma. La porta risale al 1586 e la sua posizione, al centro della piazza a mo' di arco di trionfo, risale al 1930 (architetto Cesare Bazzani). In tale occasione fu aggiunta nella sommità della porta una copertura in cemento che riporta due iscrizioni di benvenuto e arrivederci alla città: sul lato esterno "''Ingredere Omnia Fausta Ferens''" ("entra portando buoni auspici"), sul lato interno "''I et redi feliciter''" ("va' e torna con successo"). }} [[File:Chiesa di San Rufo - Rieti.jpg|thumb|La chiesa di San Rufo e il monumento che segna il centro d'Italia]] * {{see | nome=Piazza San Rufo - Centro d'Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza San Rufo | lat=42.402354 | long=12.862117 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Piazza San Rufo | immagine=Piazza San Rufo, Rieti - monumento Umbilicus Italiae.jpg | wikidata=Q25271205 | descrizione=Percorrendo Via Cerroni si arrivi al Centro d'Italia, che si trova in Piazza San Rufo ed è segnalato da una lapide. Nelle vicinanze due chiese da visitare: quella di San Rufo, dall'interno fastoso, che all'interno accoglie una tela di Giovanni A. Galli, detto lo Spadarino (secolo XVII) e quella romanica di San Pietro Apostolo, in Via Roma. }} * {{see | nome=Arco di Bonifacio VIII | alt=Arco del Vescovo | sito= | email= | indirizzo=Via Cintia, 81 | lat=42.402406 | long=12.858002 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Arco di Bonifacio VIII | immagine=Arco di Bonifacio VIII - Palazzo Vescovile, Rieti.jpg | wikidata=Q21562938 | descrizione= }} * {{see | nome=Arco di Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via del Porto, 15 | lat=42.401452 | long=12.860391 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Arco di Santa Lucia (Rieti) di notte - lato via del Porto 06.jpg | descrizione=Arco medievale del XIII secolo }} * {{see | nome=Arco del Seminario | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Marco Terenzio Varrone, 146 | lat=42.404147 | long=12.861401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Mura | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei simboli fondamentali delle città medioevali è rappresentato dalle mura che non soltanto erano un importantissimo mezzo di difesa ma costituivano la prima immagine che la città proiettava all'esterno. Rieti non fa certo eccezione e la cinta muraria è sempre stata un tutt'uno con la città separando, per lungo tempo. la vallata dallo spazio costruito. Le prime mura risalgono alla conquista di Rieti da parte dei Romani (II secolo A.C.), che le costruirono, Di quelle mura però oggi puoi osservare solo pochi resti...andando in via della Pescheria potrai vedere i blocchi di travertino che originariamente formavano le mura. Quelle che vedi oggi e che ti conducono all'interno della città furono costruite nell'XI/XII secolo e si presentano come un alto muro merlato, con torri tonde e squadrate, sul quale si aprono quelle che erano le antiche porte della città. }} * {{see | nome=Rieti Sotterranea | alt= | sito=https://www.rietidascoprire.it/portfolio/rieti-sotterranea/ | email=rietidascoprire@rietidascoprire.it | indirizzo=Via Pellicceria, 5 | lat=42.401594 | long=12.861636 | indicazioni= | tel=+39 347 7279591 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=5.00 € | descrizione=Da non dimenticarsi di scoprire la Rieti Sotterranea, che custodisce un viadotto costruito dai romani nel III secolo a.C. per rialzare la via salaria, l'antica via del sale e difenderla dalle piene del fiume Velino. Si può percorrere i sotterranei di nobili dimore e scoprire il passato della città attraverso le trasformazioni architettoniche dei suoi edifici. Visite guidate sabato alle ore 18.00, domenica ore 11.00. Prefestivi e festivi, stessi orari. La visita dura circa 1 ora e 45 minuti circa. Appuntamento con la guida a Rieti, piazza Cavour, ponte romano, davanti al cartello "Rieti Sotterranea". }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Palio della Tinozza 2008, Rieti - 1.jpg|thumb|Il palio della Tinozza]] * {{listing | nome=Processione dei Ceri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=dal 12 giugno | prezzo= | wikipedia=Processione dei Ceri | immagine=Infiorata di Sant'Antonio (5916020432).jpg | wikidata=Q21714901 | descrizione=Antica festa religiosa dedicata a Sant'Antonio di Padova. }} * {{listing | nome=Festa del Sole | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=fine luglio | prezzo= | wikipedia=Festa del Sole (Rieti) | wikidata=Q25408972 | descrizione=Gare acquatiche che si svolgono nel fiume Velino. La gara più importante è chiamata palio della Tinozza. }} * {{listing | nome=Fiera di Santa Barbara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=3 e 4 dicembre | prezzo= | descrizione=Festa e celebrazione religiosa in onore della patrona della città }} * {{listing | nome=Meeting internazionale di Atletica leggera | alt= | sito=http://www.rietimeeting.com/ | email= | indirizzo=Piazzale Adolfo Leoni | lat= | long= | indicazioni=Stadio Raul Guidobaldi | tel= | numero verde= | fax= | orari=inizio settembre | prezzo= | wikipedia=Rieti Meeting | wikidata=Q2436351 | descrizione=Il Rieti Meeting è stato un evento annuale di rilevanza internazionale (si trattava di una delle tappe IAAF World Challenge), tuttavia non si svolge più dal 2015. Al suo posto, sono stati realizzati altri eventi sportivi di rilievo, quali i Campionati Italiani Juniores e Promesse (2019) e la Fastweb Cup a partire dallo stesso anno. }} * {{listing | nome=Rievocazione dell'incoronazione di Carlo II D'Angiò | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto | prezzo= | descrizione=sfilata in costumi storici }} * {{listing | nome=Sfilata dei Cavalli Infiocchettati | alt= | sito=https://www.facebook.com/Associazione-Porta-dArce-1476500045991268/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=fine gennaio | prezzo= | descrizione=Una sfilata di cavalieri in costume storico che cavalcano cavalli addobbati, lungo il percorso da Porta d'Arci alla chiesa di Sant'Antonio Abate. Rievoca i tempi in cui i numerosi carrettieri della città, nel giorno della ricorrenza del santo protettore degli animali, si recavano nella chiesa dove si teneva la loro benedizione. }} * {{listing | nome=Rieti Cuore Piccante | alt=Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino | sito=https://www.fieramondialedelpeperoncino.com/ | email= | indirizzo=Centro storico di Rieti | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ogni anno a fine agosto | prezzo= | descrizione=La prima edizione risale al 2011 e il cuore dell'evento è far incontrare in un unico posto espositori, venditori e pubblico sul tema centrale del peperoncino in tutte le sue varianti. Con le diverse edizioni, si sono aggiunti poi convegni, eventi di show cooking e menu creati ad hoc dai ristoratori locali con piatti a base di peperoncino. La Fiera Campionaria del Peperoncino ha acquisito nel tempo rilevanza nazionale ed internazionale ed oggi il centro storico si anima con decine di migliaia di presenze giornaliere. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Pista ciclabile nella Piana Reatina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.409512 | long=12.849490 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Ciclovia della Conca Reatina | wikidata=Q22966004 | descrizione=Pista ciclabile che compone un anello circolare di 21 km, totalmente in pianura, immersa nella natura della Piana Reatina tra boschi e campi coltivati. | immagine = Ciclovia della Conca Reatina - balle di fieno.jpg }} * {{do | nome=Sci ed escursioni al Monte Terminillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.456181 | long=12.975817 | indicazioni=Autobus ASM 513 con partenza dalla stazione FS. In auto, da Porta D'Arci salire sul cavalcavia e percorrere via Togliatti in direzione dell'ospedale; al semaforo svoltare a sinistra, imboccando la Via Terminillese (SS 4 bis) per Vazia e Lisciano, continuando sempre dritti. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Terminillo0000001.jpg | descrizione= }} * {{do | nome=Pista ciclabile lungo il fiume Velino | alt=Giorlandina | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.399011 | long=12.849856 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= | immagine = Fiume Velino a Rieti (4001470019).jpg }} * {{do | nome=Noleggio go-kart | alt= | sito=http://www.rambomotorsport.it/ | email= | indirizzo=San Giovanni Reatino, via Salaria km 70,4 | lat=42.350033 | long=12.854466 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Accademia del Biliardo | alt= | sito=https://www.facebook.com/Accademia-Biliardo-Rieti-702781973151667/ | email= | indirizzo=Via Fratelli Sebastiani 89 | lat=42.394154 | long=12.856921 | indicazioni= | tel=+393929944506 | numero verde= | fax= | orari=15:00-03:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Aeroporto Giuseppe Ciuffelli | alt= | sito=http://www.aeroclubrieti.it/w/ | email= | indirizzo=Via Celestino Rosatelli | lat=42.426112 | long=12.850278 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto di Rieti | immagine=Gliding-voloavela-rieti-2005 1.jpg | wikidata=Q1449541 | descrizione=La struttura ospita l'Aero Club dove è possibile praticare il volo a vela tramite alianti. L'aeroporto è utilizzato anche per addestramenti di carattere militare, e ospita i mezzi del "Reparto volo" del Corpo Forestale dello Stato. }} * {{do | nome=Equitazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centri ippici, scuole di equitazione e maneggi non mancano nel territorio reatino e propongono passeggiate, gite ed escursioni a cavallo di uno o più giorni. Circoli ippici sono presenti anche a Contigliano, mentre a Greccio è in attività un allevamento di cavalli da corsa. }} * {{do | nome=Golf | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se sei un appassinato puoi rivolgerti ai Golf Club di Castelfranco, di Belmonte e di Poggio Catino, che organizzano gare, lezioni di golf ed attività ricreative. }} * {{do | nome=Pesca sportiva | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una terra così ricca di acqua non poteva che offrire molte alternative per la pesca sportiva. :'''Pesca di fiume''' da provare il canale di Santa Susanna, nei pressi dell'omonima sorgente, paradiso delle trote e dei gamberi di fiume, oltre alle aree riservate sul fiume Velino e sul fiume Nera. :'''Pesca sul lago''': c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i laghi della provincia reatina: Salto, Turano, Paterno, Campotosto, Rascino, Ventina e il vicino lago di Piediluco, sul versante umbro. }} * {{do | nome=Cammino di Francesco | alt= | sito=http://www.camminodifrancesco.it/camminodifrancesco/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei cammini che attraversano l'Italia. Le tappe reatine del Cammino di Francesco includono i quattro santuari francescani della provincia. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Flavio Vespasiano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi 104 | lat=42.403105 | long=12.862509 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Teatro Flavio Vespasiano | immagine=Teatro Flavio Vespasiano, Rieti - esterno.jpg | wikidata=Q3981982 | descrizione=Teatro costruito verso la fine dell'Ottocento. Annualmente vi si svolge un'intensa attività teatrale. Venne costruito sul finire dell'Ottocento e, a tutt'oggi, l'acustica del teatro viene considerata come la migliore d'[[Italia]] e una delle migliori al mondo. }} * {{drink | nome=Cinema multisala Moderno | alt= | sito=http://www.multisalamoderno.com/ | email= | indirizzo=Via Cintia, 68 | lat=42.402647 | long=12.857633 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Enoteca Rosso di Sera | alt= | sito=https://www.facebook.com/Rosso-di-Sera-enoteca-109510782552845/ | email= | indirizzo=Via Sanizi, 10 | lat=42.402924 | long=12.856170 | indicazioni= | tel=+390746218682 | numero verde= | fax= | orari=20:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Offre una selezione di birre (per lo più artigianali), vini, caffè e bevande analcoliche, oltre che piadine, taglieri e altre degustazioni da abbinare. }} * {{drink | nome=Edelbier park | alt= | sito=https://www.facebook.com/Edelbierpark | email=edelbier1996@gmail.com | indirizzo=Via Liberato di Benedetto | lat=42.402436 | long=12.857117 | indicazioni= | tel=+39 0746 760768 | numero verde= | fax= | orari=19:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Il locale è valido sia per cena che come pub, offre una vasta scelta di pizze, piatti bavaresi e una selezione molto ampia di birre di tutti i tipi. Il locale si trova in un palazzo storico e dispone di tavoli sia all'interno, in un caratteristico ambiente con pareti in pietra, che all'esterno. In alcune serate il locale offre musica live. }} * {{drink | nome=Be'er Sheva | alt= | sito=https://www.facebook.com/BeerShevaRieti/ | email= | indirizzo=Via dei Pozzi s.n.c. | lat=42.404080 | long=12.867775 | indicazioni= | tel=+39 328 6944194 | numero verde= | fax= | orari=18:30-2:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Depero Club | alt= | sito=http://www.deperoclub.it/ | email=info@deperoclub.it | indirizzo=Via Terenzio Varrone, 36 | lat=42.403860 | long=12.857754 | indicazioni= | tel=+39 0746 251578 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rive Gauche Cafè | alt= | sito= | email= | indirizzo=Lungovelino Bellagamba 7 | lat=42.399616 | long=12.861644 | indicazioni= | tel=+390746412001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Enoteca Vino al vino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via del Porto, 15 | lat=42.401447 | long=12.860474 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Arco di Santa Lucia (Rieti) di notte - lato Santa Lucia 02.jpg | descrizione= }} * {{drink | nome=The Wanderer | alt= | sito=https://www.facebook.com/The-Wanderer-Whiskybeer-And-Cocktails-530674153993051/ | email= | indirizzo=Via Terenzio Varrone 41 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=18:00-02:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Dudas Epicuroteca | alt= | sito=https://www.facebook.com/dudasepicuroteca/ | email=epicuroteca@dudas.it | indirizzo=Via Crispolti 26 | lat=42.402133 | long=12.863571 | indicazioni= | tel=+39 366 722 9017 | numero verde= | fax= | orari=18:30-24:00 | prezzo= | descrizione=Ampia selezione di vini e birre artigianali. Offre anche degustazioni di prodotti quali taglieri, formaggi, bruschette, carne e pesce locale; adatto per apertitivi e apericena. In alcune serate il locale offre musica live di gruppi locali e non. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=La taverna dei Fabri | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Beata Colomba, 3 | lat=42.403306 | long=12.856280 | indicazioni= | tel=+39 0746 481242 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pizzeria pub. }} * {{eat | nome=La Locanda del Carro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza San Rufo, 7 | lat=42.402321 | long=12.862301 | indicazioni= | tel=+39 0746 218507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Neve a Rieti - ora di pranzo 3 febbraio 2012 - San Rufo, 1.JPG | descrizione=Una buona trattoria con vista sulla chiesa di San Rufo, nella piccola piazzetta dell'Umbilicus Italiae. Dispone di tavoli sia all'interno che all'esterno, in un gazebo sulla piazza. Offre cucina per celiaci. }} * {{eat | nome=Pizzeria Il Picchio Allegro | alt= | sito=http://www.picchioallegro.com/ | email= | indirizzo=Via Criano, 18 | lat=42.405419 | long=12.812536 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'ottima pizzeria in un casale ristrutturato in mezzo alla Piana Reatina. }} * {{eat | nome=Pasticceria artigianale fratelli Napoleone | alt= | sito=http://www.pasticcerianapoleone.com/ | email=info@pasticcerianapoleone.com | indirizzo=Via Sant'Agnese, 4b | lat=42.403139 | long=12.857371 | indicazioni= | tel=+39 0746 203346 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Offre prodotti di pasticceria, gelateria, e caffetteria. }} * {{eat | nome=La Mattera | alt= | sito=http://www.lamattera.net/ | email=info@lamattera.net | indirizzo=Largo Bonfante | lat=42.401309 | long=12.857288 | indicazioni=zona Tribunale | tel=+39 0746 483723 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 06:30-21:00, Sab 06:30-22:00, Dom 16:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Il suo forte sono i prodotti di panetteria provenienti dal forno di produzione propria, ma il locale è anche bar e offre una selezione di primi e secondi piatti semplici ma gustosi. È il posto ideale soprattutto per un aperitivo o un apericena. }} * {{eat | nome=La Piazzetta di Felice | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicolo Ceccotti, 18 | lat=42.403360 | long=12.863473 | indicazioni= | tel=+39 0746 495331 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab pranzo e cena, Dom solo pranzo | prezzo= | descrizione=Un posto semplice e a buon mercato dove gustare in abbondanza le specialità locali. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Ristorante La Foresta | alt= | sito=http://ristorantelaforesta.it/ | email=info@ristorantelaforesta.it | indirizzo=Via Foresta 51 | lat=42.434728 | long=12.887797 | indicazioni= | tel=+39 0746 220455 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante San Francesco | alt= | sito=https://www.facebook.com/Ristorante-San-Francesco-152220678178455/ | email= | indirizzo=Via San Francesco 103 | lat=42.400851 | long=12.862585 | indicazioni= | tel=+39 0746 200812 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Da Checco al calice d'oro | alt= | sito=http://www.ristorantedachecco.it/ | email=info@ristorantedachecco.com | indirizzo=Via Marchetti, 10 | lat=42.403334 | long=12.861690 | indicazioni= | tel=+39 0746 204271 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 12:00-14:30 e 19:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante La Trota | alt= | sito=http://www.latrota.com/latrotafull/home.html | email= | indirizzo=Rivodutri, via Santa Susanna 33 | lat=42.498441 | long=12.849266 | indicazioni= | tel=+39 0746 685078 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Specializzato in pesce d'acqua dolce, è valutato con tre cappelli nella guida Gambero Rosso, tre forchette in quella dell'Espresso e due stelle in quella Michelin. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Hotel Serena | alt= | sito=http://www.hotelserenarieti.it/it/home | email=info@hotelserenarieti.it | indirizzo=Via dei Salici, 46 | lat=42.401845 | long=12.852037 | indicazioni= | tel=+39 0746 270930 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Europa | alt= | sito=http://www.hoteleuroparieti.it/it/home_it.php | email=hoteleuroparieti@virgilio.it | indirizzo=Via San Rufo, 46 | lat=42.402409 | long=12.863616 | indicazioni= | tel=+39 0746 495149 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Grande Albergo Quattro Stagioni | alt= | sito=http://www.hotelquattrostagionirieti.it/it/home-it.html | email=info@hotelquattrostagionirieti.it | indirizzo=Piazza Cesare Battisti, 14 | lat=42.402368 | long=12.860099 | indicazioni= | tel=+39 0746 271071 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Albergo Quattro Stagioni (Rieti) angolo sudest 02.jpg | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Cavour | alt= | sito=http://www.hotelcavour.net/it/home.html | email=info@hotelcavour.net | indirizzo=Piazza Cavour, 10 | lat=42.399587 | long=12.862174 | indicazioni= | tel=+39 0746 485252 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Miramonti | alt= | sito=http://www.hotelmiramonti.rieti.it/italiano/home/ | email= | indirizzo=Piazza Oberdan, 5 | lat=42.403457 | long=12.861899 | indicazioni= | tel=+39 0746 201333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Resti di mura romane, Hotel Miramonti - 5.JPG | descrizione=La facciata dell'albergo presenta tracce della cinta muraria di epoca romana. }} * {{sleep | nome=Relais Villa D'Assio | alt= | sito=http://www.relaisvilladassio.com/ | email=info@relaisvilladassio.com | indirizzo=Colli sul Velino - Via Ternana (ex SS79) località Mazzetelli | lat=42.493036 | long=12.806986 | indicazioni= | tel=+39 0746 636200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Park Hotel Villa Potenziani | alt= | sito=http://www.villapotenziani.com | email=info@villapotenziani.it | indirizzo=Via San Mauro, 6 | lat=42.402560 | long=12.881494 | indicazioni=Raggiungere Porta d'Arci, al semaforo svoltare in direzione L'Aquila e subito imboccare la stradina che sale su Colle San Mauro, continuando sempre dritti | tel=+39 0746 202765 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Ufficio postale centrale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi, 283 | lat=42.402814 | long=12.861409 | indicazioni=A fianco del Municipio, all'ingresso orientale di piazza Vittorio Emanuele II | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Palazzo delle Poste (Rieti) esterno sx 01.jpg | descrizione=Il Palazzo delle Poste è opera dell'architetto Cesare Bazzani (1934) }} Altri uffici postali sono ubicati nei quartieri di più recente espansione: * {{listing | nome=Ufficio postale di Città Giardino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale Matteucci 5/c | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio postale di Madonna del Cuore | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Chiesa Nuova 7/a | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio postale di Villa Reatina | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Isonzo 10 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio postale di Campoloniano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Renzo De Felice | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio postale della frazione di Vazia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Diverse aree del centro storico sono coperte dalla rete Wi-Fi comunale "RietiFree", che permette di navigare su internet gratuitamente previa registrazione al momento della connessione. Gli access point della rete sono i seguenti: biblioteca comunale, sala consiliare del Municipio, parcheggio dietro il palazzo comunale, lungovelino Bellagamba, magazzino comunale, Museo civico, piazza Cavour, piazza Cesare Battisti, piazza Oberdan, via M. T. Varrone, piazza San Francesco, piazza Vittorio Emanuele II, comando Polizia Municipale, scuole Minervini-Sisti, Terminillo (Pian de' Valli, Piazzale Togo, sede polizia municipale, via dei Villini), Porta d'Arci, via San Pietro Martire, via Cintia, via del Burò, via Garibaldi, via Pennina, via Roma, largo Mariano Vittori. == Tenersi informati == I principali quotidiani locali pubblicati in versione cartacea sono il ''[http://corrieredirieti.corr.it/sezioni/173/home Corriere di Rieti e della Sabina]'' e l'[http://www.ilmessaggero.it/RIETI/ edizione di Rieti de ''Il Messaggero'']. Esistono inoltre molte testate online, come [http://www.rietilife.com/ RietiLife], [http://rietinvetrina.it/ Rieti in Vetrina], [http://www.ilgiornaledirieti.it/ Il Giornale di Rieti] e [http://www.frontierarieti.com/ Frontiera]. Le emittenti televisive locali sono [https://www.facebook.com/RTR-378780822210371/ RTR - Rete Televisiva Reatina] e [http://www.sabiniatv.it/ Sabinia TV]; le emittenti radiofoniche [http://www.mepradio.it/ MEP Radio] e [http://www.radiomondo.fm/ Radio Mondo]. == Nei dintorni == * [[Terni]] &mdash; Città attivamente industriale, ha tuttavia un centro storico di buon interesse. A pochi chilometri le spettacolari ''Cascate delle Marmore'' sono una meta di grandissimo richiamo turistico. * [[Fara in Sabina]] * [[Amatrice]] * [[Cittaducale]] * [[Monte Terminillo]] * Monti Sabini * [[Lago del Turano]] === Itinerari === * [[Santuari francescani nella Piana reatina]] &mdash; Un percorso di natura, fede ed arte nella Sabina attraversata da San Francesco, per visitare i quattro Santuari della ''Valle Santa'': Greccio, Poggio Bustone, La Foresta, Fonte Colombo. * [[Via Carolingia]] &mdash; Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di [[w:Carlo Magno|Carlo Magno]] tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da [[Aquisgrana]] a [[Roma]], dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800. * '''A piedi''' &mdash; Dal centro di Rieti, si costeggia l'argine del fiume Velino; a partire da Greccio vengono organizzate escursioni a piedi, in bici o a cavallo. Alcuni itinerari guidano alla [[Riserva parziale naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile]], ambiente ideale per il birdwatching * '''In bicicletta o sui pattini''' &mdash; Si può percorrere la pista ciclabile che dal centro città attraversa la piana reatina, costeggiando alcuni tratti del fiume Velino. Ci si può dedicare al ciclismo da strada e, gli appassionati di mountain bike, potranno scegliere tra una grande varietà di itinerari di vari livelli di difficoltà. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio orientale | Regione nazionale4 = Sabina | Livello = 1 }} pfzsg9j3z1f8p71jgxj7g38rtqt4cp3 Utente:Codas/Sandbox 2 42684 761719 761643 2022-07-28T13:12:00Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.033333 | Long= 14.75 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} 1168eagj4h0fby2k9sycnbnzrl4n20q 761720 761719 2022-07-28T13:12:49Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} iw7fb0wjyfpzpq8qbwpgnd9gqrxexat 761721 761720 2022-07-28T13:20:09Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Museo Naturalistico Petagna wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} * {{see | nome=Museo Naturalistico Petagna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Veneto, 24 | lat=38.028202 | long=14.751539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} rbo6h6glbjpdoqjwo64lq5feh6gi3vw 761723 761721 2022-07-28T13:21:55Z Codas 10691 Pagina svuotata wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 761798 761723 2022-07-29T09:52:03Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galati Mamertino, forma d'aquila.jpg | Didascalia = Galati Mamertino | Appellativi = | Patrono =San Giacomo | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 820 | Superficie = 39,31 | Abitanti = 2.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =galatesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comune.galatimamertino.me.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.766667 }} '''Galati Mamertino''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.033333 | Long= 14.766667 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *San Basilio {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Frazzanò]] *[[Longi]] *[[San Salvatore di Fitalia]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} pz247xdcfhifgjtnb8zfav1hnl5sdlx Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta 0 43206 761718 743430 2022-07-28T12:07:32Z Codas 10691 /* Come spostarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Malabotta banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama del Bosco e nello sfondo la costa tirrenica | Immagine = Bosco di Malabotta 03.jpg | Didascalia = Il bosco di Malabotta | Localizzazione = Posizione bosco di Malabotta 2.jpg | Tipo area = Riserva naturale orientata | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]] | Superficie = 32,2195 km² | Anno fondazione = 1997 | Sito ufficiale = http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/riserve.asp?id=11 | Lat = 37.958585 | Long = 15.04647 }} '''Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == La Riserva comprende il Bosco di Malabotta, considerato uno trai più antichi ma soprattutto tra i più bei boschi di Sicilia. === Cenni geografici === L'area sorge tra i monti Nebrodi tra i comuni di [[Francavilla di Sicilia]], [[Malvagna]], [[Montalbano Elicona]], [[Roccella Valdemone]] e [[Tripi]]. Della riserva fa parte anche il sito megalitico dell'[[w:Argimusco|Argimusco]]. Si estende su un'area relativamente piccola rispetto alle grandi riserve della Sicilia, e si trova ad una quota media che oscilla tra i 700 e i 1300 m s.l.m. <!--=== Flora e fauna ===--> === Quando andare === La stagione migliore è senza dubbio l'autunno quando i colori delle foglie e i paesaggi si colorano, ma è anche indicato nel periodo estivo al riparo dalle alte temperature della costa e in primavera. In inverno le condizioni atmosferiche e le temperature possono risultare poco agevoli per una visita. === Cenni storici === La riserva è stata istituita nel 1997. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === [[File:Strada di accesso all'Argimusco e alla riserva di Malabotta.jpg|150px|miniatura|Strada di accesso all'Argimusco e alla riserva di Malabotta]] Dall’autostrada {{strada|IT|A|19}} PA-ME uscire allo svincolo per [[Falcone]]: da qui si imbocca la {{strada|IT|SP|112}} per [[Montalbano Elicona]]. Superato l’abitato, si prosegue lungo la {{strada|IT|SP|110}} in direzione [[Tripi]], fino al bivio a sinistra in cui si imbocca al {{strada|IT|SP|115}}. Superato l'{{marker|nome=ingresso dell'Argimusco |lat=37.9854 | long=15.0370}} si segue la strada che porta sino all’{{marker|nome= ingresso del bosco|lat= 37.972844|long=15.051582}}. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non c'è alcun servizio bus per la riserva. {{-}} === Permessi/Tariffe === Ingresso libero{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.970 | Long= 15.050 | h = 350 | w = 450 | z = 13 }} [[File:Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta 01.jpg|miniatura|sinistra|Mappa del bosco]] Per spostarsi da una parte all'altra della riserva è possibile utilizzare l'auto. All'interno della riserva si deve procedere a piedi o in bicicletta.{{-}} == Cosa vedere == ===Argimusco=== [[File:Argimusco2.JPG|miniatura|L'aquila dell'Argimusco]] Altopiano panoramico famoso per la presenza di pietre monolitiche antopomorfe di cui si sospetta una frequentazione preistorica e un utilizzo rituale e archeoastronomico del luogo. Ma al di là delle congetture, dato che sino ad oggi non vi sono dei riscontri certi, questo luogo è senza dubbio uno dei più pregni di energia della Sicilia. [[File:Megaliti della virilità femminile e maschile, Altopiano dell'Argimusco (ME).JPG|miniatura|sinistra|Megaliti del maschile e del femminile]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=L'aquila | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9880226 | long=15.0433154 | indicazioni=Lungo la strada principale del sito in direzione nord | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine = Argimusco2.JPG | descrizione=È il monolite più famoso e il più riconoscibile dell'altopiano, si mostra come un'aquila con le ali aperte e il becco in direzione dell'Etna. }} [[File:Argiumsco's megalith 15 - The Praying.jpg|150px|miniatura|L'orante]] [[File:Guerriero Argimusco.JPG|150px|miniatura|sinistra|Il guerriero]] * {{see | nome=Megaliti del maschile e del femminile | alt=Portale dell'Argimusco | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9868810 | long=15.0382236 | indicazioni=Subito dopo l'ingresso al sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Megaliti della virilità femminile e maschile, Altopiano dell'Argimusco (ME).JPG | descrizione=Si tratta di due grandi massi di forma allungata, che richiamerebbero i simboli sessuali della virilità e della femminilità, l'uno vicino all'altro oppure come un portale di ingresso al sito. }} * {{see | nome=L'orante | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9890560 | long=15.0407576 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Argiumsco's megalith 15 - The Praying.jpg | descrizione=Questa è la roccia tra le più suggestive del sito. Vista da est sembra una figura femminile in atto di preghiera. Si tratta di una roccia alta 25 metri facente parte della cosiddetta ''Rupe dell'acqua''. Il volto di profilo è rivolto a settentrione. Se si sale nel blocco di rocce che si stagliano rispetto all'altro piano si possono trovare nel punto più alto delle vasche scavate nella roccia. L'utilizzo non è noto, ma si sospetta una funzione rituale ad oggi ignota. }} * {{see | nome=Il guerriero o il sacerdote | alt=Varco del Leone | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.987760 | long=15.040067 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una roccia che mostra, se vista da est la forma di un viso umano oblungo con un buco identificabile con l'occhio. Il foro fa sospettare gli studiosi su di un possibile uso astronomico della stessa. }} [[File:Roccia con forma circolare 2.jpg|miniatura|Roccia con forma circolare]] * {{see | nome=Roccia con sfera | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.989439 | long=15.041767 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Roccia con forma circolare 2.jpg | descrizione=Si tratta di una roccia dalla forma triangolare con una sfera incassata, un simbolo abbastanza noto nell'occultismo. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Megaliti dell'Argimusco.jpg|miniatura|Cielo notturno dell'Argimusco]] Il bosco è un luogo perfetto per eseguire delle escursioni a piedi godendo dell'aria fresca e dei panorami spettacolari. Ma è anche possibile utilizzare la bici secondo percorsi circolari, tuttavia l'andamento altimetrico determina un certo impegno. Nelle giornale di cielo terso dall'altopiano dell'Argimusco è possibile vedere capo Milazzo, il santuario di [[Tindari]] e persino le [[isole Eolie]] oltre alla vicina [[Montalbano Elicona]]. L'Argimusco si presta bene come sito di osservazione astronomica e astrofotografia notturna. * {{do | nome=Area pic nic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.955317 | long=15.047522 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == Non vi sono negozi salvo cercarli nelle città più vicine: [[Montalbano Elicona]], [[Roccella Valdemone]], [[Tripi]] e [[Moio Alcantara]]. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Non vi sono luoghi in cui mangiare, salvo andare nei paesi vicini. * {{eat | nome=Bar, Ristorante Quadrifoglio | alt= | sito= | email= | indirizzo=SP 122 | lat=37.9838405 | long=14.9663230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == Non vi sono strutture presenti salvo cercarle nelle città più vicine: [[Montalbano Elicona]], [[Roccella Valdemone]], [[Tripi]] e [[Moio Alcantara]]. <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La strada di accesso all'ingresso principale è particolarmente sconnessa e piena di buche. Si consiglia di procedere con la massima cautela onde evitare di romper l'auto e gli ammortizzatori. In caso di maltempo è fortemente sconsigliato rimanere in zona per possibili frane e smottamenti. Nella stagione invernale e in autunno portare sempre vestiti pesanti perché le condizioni climatiche sono soggette a frequenti cambi. E' fortemente consigliato munirsi di mappa off-line su smartphone o di sistema gps per identificare la propria posizione. I sentieri del bosco infatti sono privi di indicazioni.{{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === La ricezione telefonica non è ottimale in tutti i punti. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Montalbano Elicona]] *[[Roccella Valdemone]] *[[Tripi]] *[[Itinerario delle Tholos]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 2 }} [[Categoria:Riserve naturali dell'Italia]] ob4klhi0efd0z9cwrjjtmprvr0d4ip0 Parco dei Nebrodi 0 44466 761725 761470 2022-07-28T13:25:02Z Codas 10691 /* Cenni geografici */ coordinate wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 | Layer = M }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione= }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.9024,14.3604 |37.9025,14.3605 |37.9025,14.3605 |37.9026,14.3605 |37.9028,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9030,14.3605 |37.9031,14.3605 |37.9032,14.3604 |37.9035,14.3605 |37.9038,14.3605 |37.9041,14.3605 |37.9042,14.3605 |37.9043,14.3606 |37.9044,14.3606 |37.9045,14.3608 |37.9046,14.3609 |37.9047,14.3611 |37.9048,14.3612 |37.9048,14.3613 |37.9049,14.3622 |37.9050,14.3624 |37.9049,14.3625 |37.9050,14.3627 |37.9050,14.3628 |37.9050,14.3629 |37.9051,14.3630 |37.9051,14.3633 |37.9051,14.3635 |37.9051,14.3637 |37.9052,14.3638 |37.9059,14.3660 |37.9072,14.3679 |37.9078,14.3679 |37.9078,14.3685 |37.9078,14.3687 |37.9077,14.3689 |37.9076,14.3690 |37.9076,14.3692 |37.9077,14.3697 |37.9077,14.3699 |37.9076,14.3701 |37.9076,14.3702 |37.9075,14.3706 |37.9075,14.3710 |37.9074,14.3714 |37.9073,14.3717 |37.9072,14.3719 |37.9070,14.3721 |37.9068,14.3724 |37.9067,14.3727 |37.9066,14.3732 |37.9065,14.3737 |37.9065,14.3742 |37.9067,14.3744 |37.9067,14.3746 |37.9067,14.3748 |37.9066,14.3749 |37.9065,14.3751 |37.9064,14.3754 |37.9062,14.3771 |37.9062,14.3772 |37.9061,14.3773 |37.9060,14.3776 |37.9059,14.3779 |37.9058,14.3781 |37.9057,14.3782 |37.9055,14.3786 |37.9054,14.3789 |37.9054,14.3791 |37.9054,14.3793 |37.9054,14.3795 |37.9053,14.3796 |37.9052,14.3797 |37.9049,14.3798 |37.9048,14.3799 |37.9047,14.3800 |37.9046,14.3803 |37.9045,14.3806 |37.9044,14.3810 |37.9044,14.3812 |37.9044,14.3815 |37.9045,14.3815 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3813 |37.9047,14.3813 |37.9048,14.3814 |37.9052,14.3814 |37.9053,14.3815 |37.9055,14.3816 |37.9056,14.3817 |37.9057,14.3818 |37.9058,14.3820 |37.9058,14.3820 |37.9060,14.3819 |37.9061,14.3817 |37.9064,14.3816 |37.9065,14.3815 |37.9064,14.3813 |37.9065,14.3813 |37.9067,14.3814 |37.9068,14.3812 |37.9068,14.3810 |37.9069,14.3809 |37.9071,14.3810 |37.9072,14.3810 |37.9073,14.3809 |37.9074,14.3808 |37.9075,14.3807 |37.9077,14.3807 |37.9078,14.3809 |37.9079,14.3810 |37.9080,14.3810 |37.9081,14.3810 |37.9082,14.3809 |37.9083,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3809 |37.9084,14.3811 |37.9084,14.3811 |37.9086,14.3812 |37.9086,14.3812 |37.9087,14.3813 |37.9088,14.3814 |37.9091,14.3814 |37.9092,14.3814 |37.9093,14.3814 |37.9094,14.3815 |37.9096,14.3816 |37.9097,14.3817 |37.9098,14.3817 |37.9098,14.3815 |37.9099,14.3814 |37.9100,14.3814 |37.9100,14.3815 |37.9100,14.3817 |37.9101,14.3817 |37.9102,14.3818 |37.9104,14.3816 |37.9106,14.3817 |37.9108,14.3816 |37.9113,14.3816 |37.9117,14.3815 |37.9120,14.3814 |37.9123,14.3816 |37.9129,14.3814 |37.9133,14.3808 |37.9133,14.3806 |37.9134,14.3801 |37.9136,14.3800 |37.9136,14.3798 |37.9136,14.3796 |37.9138,14.3794 |37.9139,14.3794 |37.9140,14.3793 |37.9144,14.3789 |37.9146,14.3786 |37.9147,14.3787 |37.9148,14.3785 |37.9149,14.3783 |37.9150,14.3782 |37.9151,14.3782 |37.9152,14.3782 |37.9153,14.3782 |37.9153,14.3781 |37.9152,14.3781 |37.9153,14.3780 |37.9153,14.3780 |37.9155,14.3781 |37.9157,14.3782 |37.9159,14.3783 |37.9161,14.3783 |37.9163,14.3784 |37.9164,14.3784 |37.9167,14.3784 |37.9168,14.3785 |37.9170,14.3787 |37.9170,14.3788 |37.9171,14.3790 |37.9172,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9174,14.3790 |37.9175,14.3790 |37.9177,14.3789 |37.9178,14.3787 |37.9179,14.3783 |37.9182,14.3780 |37.9184,14.3779 |37.9185,14.3779 |37.9186,14.3778 |37.9194,14.3776 |37.9197,14.3778 |37.9198,14.3778 |37.9199,14.3778 |37.9200,14.3778 |37.9201,14.3778 |37.9203,14.3776 |37.9204,14.3776 |37.9205,14.3777 |37.9206,14.3778 |37.9209,14.3779 |37.9211,14.3779 |37.9212,14.3777 |37.9211,14.3776 |37.9210,14.3775 |37.9212,14.3775 |37.9214,14.3777 |37.9216,14.3779 |37.9219,14.3779 |37.9223,14.3782 |37.9224,14.3783 |37.9224,14.3784 |37.9224,14.3786 |37.9224,14.3787 |37.9225,14.3787 |37.9230,14.3788 |37.9237,14.3787 |37.9242,14.3788 |37.9246,14.3788 |37.9248,14.3788 |37.9249,14.3788 |37.9250,14.3788 |37.9251,14.3789 |37.9252,14.3790 |37.9252,14.3790 |37.9253,14.3791 |37.9255,14.3791 |37.9257,14.3792 |37.9258,14.3792 |37.9259,14.3792 |37.9260,14.3793 |37.9262,14.3794 |37.9264,14.3793 |37.9272,14.3790 |37.9276,14.3789 |37.9281,14.3790 |37.9284,14.3792 |37.9287,14.3792 |37.9289,14.3789 |37.9291,14.3787 |37.9296,14.3785 |37.9300,14.3786 |37.9304,14.3787 |37.9306,14.3786 |37.9311,14.3783 |37.9315,14.3782 |37.9318,14.3782 |37.9321,14.3786 |37.9329,14.3786 |37.9333,14.3782 |37.9339,14.3784 |37.9343,14.3782 |37.9345,14.3784 |37.9350,14.3784 |37.9353,14.3782 |37.9357,14.3778 |37.9360,14.3777 |37.9362,14.3778 |37.9362,14.3781 |37.9361,14.3783 |37.9365,14.3783 |37.9367,14.3784 |37.9371,14.3786 |37.9372,14.3789 |37.9378,14.3787 |37.9382,14.3792 |37.9385,14.3799 |37.9389,14.3801 |37.9391,14.3803 |37.9394,14.3812 |37.9396,14.3814 |37.9399,14.3813 |37.9400,14.3815 |37.9400,14.3818 |37.9401,14.3821 |37.9404,14.3824 |37.9405,14.3826 |37.9407,14.3834 |37.9411,14.3833 |37.9414,14.3831 |37.9415,14.3833 |37.9415,14.3837 |37.9417,14.3842 |37.9418,14.3845 |37.9418,14.3846 |37.9420,14.3848 |37.9421,14.3851 |37.9423,14.3856 |37.9426,14.3854 |37.9428,14.3851 |37.9429,14.3851 |37.9430,14.3851 |37.9433,14.3852 |37.9437,14.3855 |37.9439,14.3855 |37.9441,14.3855 |37.9443,14.3854 |37.9445,14.3852 |37.9445,14.3850 |37.9447,14.3845 |37.9448,14.3840 |37.9452,14.3836 |37.9453,14.3834 |37.9454,14.3832 |37.9456,14.3823 |37.9456,14.3815 |37.9460,14.3812 |37.9463,14.3813 |37.9468,14.3810 |37.9467,14.3798 |37.9469,14.3792 |37.9470,14.3785 |37.9471,14.3782 |37.9474,14.3781 |37.9478,14.3783 |37.9481,14.3777 |37.9485,14.3774 |37.9492,14.3774 |37.9496,14.3776 |37.9504,14.3780 |37.9507,14.3781 |37.9511,14.3779 |37.9514,14.3771 |37.9520,14.3762 |37.9520,14.3760 |37.9523,14.3752 |37.9524,14.3744 |37.9527,14.3737 |37.9529,14.3735 |37.9533,14.3730 |37.9536,14.3722 |37.9537,14.3715 |37.9540,14.3709 |37.9544,14.3707 |37.9547,14.3707 |37.9551,14.3707 |37.9554,14.3705 |37.9556,14.3703 |37.9556,14.3700 |37.9558,14.3697 |37.9561,14.3696 |37.9565,14.3697 |37.9566,14.3697 |37.9569,14.3699 |37.9571,14.3700 |37.9573,14.3701 |37.9575,14.3699 |37.9578,14.3696 |37.9582,14.3694 |37.9585,14.3691 |37.9587,14.3692 |37.9588,14.3697 |37.9590,14.3700 |37.9593,14.3702 |37.9596,14.3706 |37.9599,14.3708 |37.9602,14.3713 |37.9603,14.3715 |37.9605,14.3720 |37.9606,14.3724 |37.9607,14.3726 |37.9610,14.3727 |37.9616,14.3728 |37.9620,14.3728 |37.9623,14.3731 |37.9627,14.3732 |37.9630,14.3734 |37.9634,14.3737 |37.9638,14.3737 |37.9638,14.3735 |37.9640,14.3735 |37.9641,14.3734 |37.9642,14.3732 |37.9643,14.3730 |37.9646,14.3729 |37.9648,14.3729 |37.9650,14.3727 |37.9655,14.3725 |37.9662,14.3724 |37.9666,14.3775 |37.9688,14.3778 |37.9704,14.3781 |37.9718,14.3786 |37.9722,14.3790 |37.9732,14.3790 |37.9738,14.3787 |37.9744,14.3783 |37.9746,14.3779 |37.9746,14.3776 |37.9746,14.3773 |37.9744,14.3769 |37.9744,14.3764 |37.9766,14.3772 |37.9772,14.3783 |37.9777,14.3795 |37.9796,14.3799 |37.9805,14.3800 |37.9815,14.3800 |37.9820,14.3803 |37.9824,14.3802 |37.9831,14.3798 |37.9837,14.3795 |37.9841,14.3795 |37.9843,14.3794 |37.9845,14.3794 |37.9850,14.3795 |37.9850,14.3792 |37.9850,14.3789 |37.9851,14.3785 |37.9851,14.3782 |37.9852,14.3778 |37.9853,14.3775 |37.9854,14.3767 |37.9855,14.3763 |37.9858,14.3760 |37.9858,14.3754 |37.9857,14.3751 |37.9858,14.3746 |37.9858,14.3741 |37.9859,14.3737 |37.9858,14.3734 |37.9857,14.3733 |37.9857,14.3730 |37.9859,14.3724 |37.9859,14.3720 |37.9859,14.3714 |37.9859,14.3708 |37.9861,14.3702 |37.9860,14.3697 |37.9862,14.3692 |37.9866,14.3690 |37.9872,14.3687 |37.9875,14.3684 |37.9877,14.3680 |37.9880,14.3680 |37.9882,14.3680 |37.9885,14.3678 |37.9893,14.3674 |37.9900,14.3671 |37.9903,14.3670 |37.9905,14.3666 |37.9908,14.3664 |37.9911,14.3661 |37.9912,14.3658 |37.9913,14.3654 |37.9915,14.3653 |37.9918,14.3654 |37.9921,14.3653 |37.9923,14.3651 |37.9925,14.3650 |37.9928,14.3648 |37.9931,14.3646 |37.9935,14.3644 |37.9936,14.3641 |37.9939,14.3640 |37.9944,14.3638 |37.9947,14.3637 |37.9948,14.3635 |37.9950,14.3636 |37.9952,14.3637 |37.9954,14.3638 |37.9955,14.3638 |37.9957,14.3638 |37.9958,14.3638 |37.9960,14.3638 |37.9963,14.3638 |37.9966,14.3636 |37.9968,14.3635 |37.9972,14.3633 |37.9975,14.3633 |37.9978,14.3634 |37.9983,14.3632 |37.9986,14.3632 |37.9991,14.3633 |37.9998,14.3630 |38.0003,14.3629 |38.0006,14.3627 |38.0009,14.3626 |38.0015,14.3627 |38.0021,14.3633 |38.0023,14.3633 |38.0026,14.3634 |38.0030,14.3635 |38.0037,14.3639 |38.0039,14.3638 |38.0040,14.3635 |38.0042,14.3634 |38.0045,14.3634 |38.0046,14.3636 |38.0048,14.3639 |38.0050,14.3639 |38.0052,14.3640 |38.0055,14.3641 |38.0057,14.3644 |38.0059,14.3645 |38.0063,14.3645 |38.0071,14.3648 |38.0076,14.3649 |38.0079,14.3649 |38.0082,14.3650 |38.0084,14.3652 |38.0086,14.3655 |38.0089,14.3660 |38.0092,14.3663 |38.0096,14.3668 |38.0098,14.3670 |38.0101,14.3670 |38.0103,14.3670 |38.0105,14.3670 |38.0107,14.3673 |38.0110,14.3677 |38.0116,14.3681 |38.0118,14.3684 |38.0120,14.3687 |38.0120,14.3692 |38.0121,14.3694 |38.0123,14.3697 |38.0120,14.3748 |38.0117,14.3753 |38.0114,14.3756 |38.0108,14.3758 |38.0106,14.3762 |38.0102,14.3766 |38.0098,14.3769 |38.0090,14.3771 |38.0088,14.3770 |38.0085,14.3770 |38.0080,14.3776 |38.0079,14.3777 |38.0076,14.3776 |38.0075,14.3776 |38.0073,14.3776 |38.0068,14.3783 |38.0065,14.3787 |38.0062,14.3789 |38.0060,14.3792 |38.0059,14.3795 |38.0060,14.3799 |38.0060,14.3801 |38.0061,14.3807 |38.0061,14.3809 |38.0061,14.3811 |38.0061,14.3813 |38.0061,14.3815 |38.0061,14.3817 |38.0064,14.3818 |38.0066,14.3819 |38.0068,14.3818 |38.0070,14.3819 |38.0073,14.3819 |38.0076,14.3819 |38.0078,14.3822 |38.0082,14.3821 |38.0084,14.3820 |38.0087,14.3823 |38.0088,14.3826 |38.0087,14.3830 |38.0086,14.3834 |38.0084,14.3837 |38.0083,14.3838 |38.0081,14.3840 |38.0076,14.3844 |38.0072,14.3847 |38.0070,14.3851 |38.0069,14.3860 |38.0067,14.3869 |38.0052,14.3891 |38.0042,14.3893 |38.0032,14.3896 |38.0014,14.3897 |38.0015,14.3902 |38.0021,14.3907 |38.0030,14.3912 |38.0039,14.3918 |38.0042,14.3920 |38.0051,14.3923 |38.0053,14.3932 |38.0051,14.3951 |38.0053,14.3960 |38.0055,14.3960 |38.0057,14.3960 |38.0058,14.3961 |38.0061,14.3964 |38.0063,14.3966 |38.0066,14.3968 |38.0068,14.3967 |38.0070,14.3966 |38.0072,14.3967 |38.0076,14.3969 |38.0077,14.3975 |38.0079,14.3976 |38.0084,14.3975 |38.0086,14.3976 |38.0096,14.3982 |38.0099,14.3985 |38.0103,14.3994 |38.0102,14.4002 |38.0106,14.4015 |38.0105,14.4022 |38.0100,14.4029 |38.0091,14.4039 |38.0097,14.4042 |38.0105,14.4041 |38.0110,14.4047 |38.0116,14.4043 |38.0121,14.4042 |38.0129,14.4041 |38.0138,14.4051 |38.0146,14.4056 |38.0156,14.4066 |38.0162,14.4078 |38.0163,14.4081 |38.0166,14.4084 |38.0170,14.4086 |38.0172,14.4088 |38.0174,14.4091 |38.0178,14.4097 |38.0183,14.4102 |38.0187,14.4108 |38.0190,14.4115 |38.0199,14.4128 |38.0201,14.4136 |38.0201,14.4145 |38.0200,14.4151 |38.0202,14.4157 |38.0202,14.4161 |38.0198,14.4171 |38.0198,14.4175 |38.0195,14.4181 |38.0193,14.4193 |38.0193,14.4199 |38.0191,14.4209 |38.0185,14.4220 |38.0182,14.4226 |38.0181,14.4233 |38.0184,14.4245 |38.0186,14.4255 |38.0187,14.4263 |38.0187,14.4268 |38.0186,14.4272 |38.0184,14.4280 |38.0177,14.4287 |38.0162,14.4298 |38.0152,14.4312 |38.0150,14.4318 |38.0143,14.4331 |38.0143,14.4334 |38.0141,14.4336 |38.0139,14.4336 |38.0140,14.4340 |38.0139,14.4342 |38.0138,14.4343 |38.0136,14.4344 |38.0135,14.4348 |38.0136,14.4353 |38.0127,14.4360 |38.0126,14.4364 |38.0124,14.4365 |38.0120,14.4367 |38.0118,14.4369 |38.0115,14.4370 |38.0113,14.4370 |38.0110,14.4370 |38.0107,14.4370 |38.0104,14.4371 |38.0100,14.4373 |38.0097,14.4374 |38.0094,14.4375 |38.0092,14.4376 |38.0092,14.4378 |38.0091,14.4379 |38.0090,14.4380 |38.0088,14.4382 |38.0086,14.4382 |38.0082,14.4384 |38.0078,14.4386 |38.0077,14.4387 |38.0076,14.4389 |38.0075,14.4391 |38.0075,14.4393 |38.0073,14.4397 |38.0071,14.4399 |38.0069,14.4400 |38.0063,14.4403 |38.0060,14.4403 |38.0053,14.4405 |38.0048,14.4404 |38.0047,14.4403 |38.0046,14.4403 |38.0044,14.4402 |38.0042,14.4403 |38.0041,14.4403 |38.0039,14.4402 |38.0037,14.4402 |38.0034,14.4403 |38.0030,14.4404 |38.0028,14.4404 |38.0024,14.4403 |38.0021,14.4403 |38.0019,14.4403 |38.0016,14.4405 |38.0014,14.4406 |38.0013,14.4408 |38.0012,14.4411 |38.0011,14.4412 |38.0008,14.4415 |38.0007,14.4416 |38.0002,14.4420 |38.0001,14.4421 |37.9998,14.4421 |37.9997,14.4421 |37.9992,14.4424 |37.9991,14.4424 |37.9990,14.4424 |37.9989,14.4424 |37.9988,14.4426 |37.9987,14.4427 |37.9983,14.4431 |37.9982,14.4432 |37.9981,14.4433 |37.9980,14.4435 |37.9979,14.4435 |37.9979,14.4436 |37.9977,14.4435 |37.9976,14.4435 |37.9975,14.4435 |37.9975,14.4436 |37.9974,14.4437 |37.9974,14.4438 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4441 |37.9974,14.4443 |37.9974,14.4444 |37.9975,14.4444 |37.9976,14.4443 |37.9977,14.4443 |37.9978,14.4444 |37.9980,14.4447 |37.9981,14.4448 |37.9981,14.4448 |37.9980,14.4449 |37.9979,14.4449 |37.9978,14.4449 |37.9977,14.4449 |37.9977,14.4450 |37.9977,14.4451 |37.9977,14.4454 |37.9977,14.4456 |37.9976,14.4457 |37.9976,14.4459 |37.9976,14.4460 |37.9977,14.4461 |37.9977,14.4462 |37.9977,14.4463 |37.9977,14.4464 |37.9976,14.4465 |37.9976,14.4471 |37.9967,14.4471 |37.9966,14.4471 |37.9965,14.4473 |37.9964,14.4474 |37.9963,14.4474 |37.9962,14.4473 |37.9961,14.4473 |37.9960,14.4473 |37.9959,14.4473 |37.9957,14.4474 |37.9956,14.4473 |37.9955,14.4472 |37.9954,14.4472 |37.9949,14.4471 |37.9948,14.4471 |37.9946,14.4471 |37.9945,14.4472 |37.9944,14.4472 |37.9941,14.4470 |37.9939,14.4469 |37.9937,14.4469 |37.9936,14.4469 |37.9935,14.4469 |37.9934,14.4468 |37.9932,14.4467 |37.9931,14.4464 |37.9930,14.4462 |37.9927,14.4460 |37.9926,14.4460 |37.9924,14.4460 |37.9923,14.4461 |37.9922,14.4462 |37.9920,14.4461 |37.9918,14.4460 |37.9916,14.4461 |37.9913,14.4465 |37.9911,14.4467 |37.9911,14.4469 |37.9910,14.4470 |37.9908,14.4471 |37.9907,14.4472 |37.9903,14.4478 |37.9900,14.4484 |37.9897,14.4487 |37.9895,14.4489 |37.9893,14.4490 |37.9893,14.4493 |37.9893,14.4499 |37.9893,14.4504 |37.9891,14.4513 |37.9891,14.4517 |37.9892,14.4524 |37.9891,14.4528 |37.9889,14.4539 |37.9888,14.4543 |37.9887,14.4545 |37.9888,14.4547 |37.9889,14.4551 |37.9889,14.4553 |37.9888,14.4556 |37.9888,14.4558 |37.9888,14.4559 |37.9888,14.4560 |37.9889,14.4560 |37.9891,14.4560 |37.9892,14.4561 |37.9893,14.4562 |37.9895,14.4564 |37.9897,14.4568 |37.9898,14.4570 |37.9898,14.4572 |37.9898,14.4573 |37.9898,14.4574 |37.9899,14.4576 |37.9900,14.4577 |37.9901,14.4578 |37.9903,14.4580 |37.9903,14.4582 |37.9904,14.4582 |37.9905,14.4583 |37.9906,14.4585 |37.9907,14.4586 |37.9907,14.4588 |37.9908,14.4589 |37.9909,14.4589 |37.9910,14.4592 |37.9911,14.4593 |37.9911,14.4593 |37.9912,14.4593 |37.9913,14.4594 |37.9913,14.4595 |37.9914,14.4597 |37.9914,14.4599 |37.9914,14.4600 |37.9914,14.4602 |37.9915,14.4604 |37.9915,14.4606 |37.9915,14.4608 |37.9915,14.4610 |37.9915,14.4611 |37.9916,14.4612 |37.9916,14.4613 |37.9917,14.4615 |37.9917,14.4616 |37.9917,14.4617 |37.9918,14.4619 |37.9918,14.4620 |37.9919,14.4622 |37.9919,14.4623 |37.9919,14.4624 |37.9920,14.4626 |37.9921,14.4628 |37.9928,14.4622 |37.9931,14.4620 |37.9933,14.4617 |37.9934,14.4614 |37.9935,14.4611 |37.9936,14.4609 |37.9937,14.4608 |37.9940,14.4606 |37.9943,14.4604 |37.9947,14.4603 |37.9950,14.4601 |37.9953,14.4601 |37.9957,14.4603 |37.9963,14.4607 |37.9964,14.4609 |37.9967,14.4614 |37.9969,14.4615 |37.9973,14.4617 |37.9975,14.4618 |37.9978,14.4621 |37.9982,14.4624 |37.9985,14.4626 |37.9992,14.4634 |37.9994,14.4635 |37.9998,14.4635 |38.0006,14.4635 |38.0012,14.4633 |38.0016,14.4631 |38.0018,14.4629 |38.0019,14.4627 |38.0018,14.4622 |38.0018,14.4619 |38.0019,14.4617 |38.0022,14.4615 |38.0025,14.4611 |38.0028,14.4605 |38.0028,14.4609 |38.0029,14.4617 |38.0030,14.4618 |38.0030,14.4618 |38.0032,14.4620 |38.0033,14.4621 |38.0034,14.4622 |38.0035,14.4623 |38.0035,14.4624 |38.0036,14.4626 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4630 |38.0035,14.4634 |38.0034,14.4635 |38.0034,14.4636 |38.0033,14.4637 |38.0031,14.4639 |38.0031,14.4640 |38.0030,14.4640 |38.0029,14.4641 |38.0025,14.4642 |38.0024,14.4643 |38.0023,14.4644 |38.0023,14.4644 |38.0024,14.4645 |38.0024,14.4645 |38.0025,14.4646 |38.0025,14.4646 |38.0043,14.4644 |38.0043,14.4644 |38.0044,14.4644 |38.0044,14.4645 |38.0045,14.4647 |38.0045,14.4649 |38.0046,14.4651 |38.0045,14.4653 |38.0043,14.4658 |38.0043,14.4660 |38.0042,14.4662 |38.0039,14.4664 |38.0037,14.4665 |38.0036,14.4667 |38.0036,14.4671 |38.0036,14.4674 |38.0037,14.4676 |38.0041,14.4683 |38.0042,14.4685 |38.0043,14.4687 |38.0048,14.4689 |38.0050,14.4690 |38.0053,14.4690 |38.0056,14.4690 |38.0060,14.4692 |38.0063,14.4694 |38.0064,14.4695 |38.0066,14.4697 |38.0066,14.4700 |38.0066,14.4701 |38.0065,14.4703 |38.0060,14.4708 |38.0059,14.4709 |38.0058,14.4709 |38.0054,14.4711 |38.0053,14.4711 |38.0052,14.4712 |38.0051,14.4713 |38.0051,14.4715 |38.0051,14.4717 |38.0052,14.4718 |38.0052,14.4719 |38.0052,14.4721 |38.0051,14.4721 |38.0048,14.4725 |38.0046,14.4728 |38.0044,14.4730 |38.0041,14.4733 |38.0039,14.4737 |38.0038,14.4738 |38.0037,14.4740 |38.0035,14.4740 |38.0034,14.4740 |38.0032,14.4739 |38.0028,14.4737 |38.0027,14.4735 |38.0025,14.4730 |38.0024,14.4729 |38.0022,14.4728 |38.0021,14.4728 |38.0017,14.4727 |38.0016,14.4727 |38.0015,14.4726 |38.0011,14.4720 |38.0010,14.4719 |38.0009,14.4719 |38.0007,14.4719 |38.0005,14.4720 |38.0000,14.4723 |37.9997,14.4726 |37.9996,14.4727 |37.9995,14.4729 |37.9994,14.4729 |37.9994,14.4730 |37.9993,14.4731 |37.9992,14.4740 |37.9991,14.4742 |37.9991,14.4745 |37.9985,14.4765 |37.9985,14.4767 |37.9986,14.4771 |37.9987,14.4773 |37.9988,14.4775 |37.9989,14.4777 |37.9991,14.4781 |37.9993,14.4783 |37.9994,14.4784 |37.9996,14.4785 |37.9999,14.4786 |38.0001,14.4788 |38.0003,14.4790 |38.0005,14.4792 |38.0005,14.4793 |38.0007,14.4795 |38.0009,14.4796 |38.0011,14.4797 |38.0025,14.4803 |38.0024,14.4810 |38.0022,14.4818 |38.0022,14.4820 |38.0024,14.4826 |38.0025,14.4829 |38.0027,14.4832 |38.0030,14.4832 |38.0032,14.4847 |38.0034,14.4845 |38.0037,14.4844 |38.0039,14.4843 |38.0042,14.4843 |38.0044,14.4845 |38.0047,14.4847 |38.0048,14.4851 |38.0049,14.4855 |38.0053,14.4859 |38.0054,14.4861 |38.0057,14.4860 |38.0059,14.4860 |38.0059,14.4861 |38.0060,14.4863 |38.0060,14.4863 |38.0063,14.4864 |38.0067,14.4863 |38.0072,14.4861 |38.0079,14.4861 |38.0083,14.4858 |38.0085,14.4855 |38.0086,14.4853 |38.0087,14.4852 |38.0089,14.4851 |38.0090,14.4852 |38.0092,14.4853 |38.0093,14.4856 |38.0094,14.4857 |38.0096,14.4857 |38.0098,14.4854 |38.0099,14.4852 |38.0100,14.4849 |38.0102,14.4851 |38.0105,14.4864 |38.0104,14.4869 |38.0101,14.4878 |38.0095,14.4884 |38.0094,14.4887 |38.0095,14.4893 |38.0098,14.4898 |38.0102,14.4899 |38.0109,14.4896 |38.0112,14.4892 |38.0124,14.4896 |38.0126,14.4894 |38.0128,14.4893 |38.0130,14.4893 |38.0133,14.4894 |38.0138,14.4895 |38.0142,14.4897 |38.0144,14.4899 |38.0146,14.4902 |38.0148,14.4907 |38.0149,14.4911 |38.0150,14.4914 |38.0153,14.4920 |38.0154,14.4926 |38.0156,14.4923 |38.0158,14.4921 |38.0159,14.4919 |38.0159,14.4918 |38.0160,14.4917 |38.0165,14.4917 |38.0170,14.4918 |38.0177,14.4921 |38.0180,14.4923 |38.0182,14.4922 |38.0191,14.4918 |38.0194,14.4918 |38.0195,14.4918 |38.0196,14.4922 |38.0197,14.4924 |38.0199,14.4928 |38.0202,14.4932 |38.0205,14.4934 |38.0207,14.4935 |38.0208,14.4934 |38.0210,14.4931 |38.0212,14.4929 |38.0214,14.4928 |38.0217,14.4928 |38.0219,14.4926 |38.0221,14.4925 |38.0222,14.4925 |38.0223,14.4926 |38.0223,14.4930 |38.0224,14.4932 |38.0225,14.4933 |38.0226,14.4933 |38.0229,14.4933 |38.0230,14.4933 |38.0230,14.4932 |38.0231,14.4931 |38.0231,14.4931 |38.0232,14.4931 |38.0232,14.4930 |38.0234,14.4931 |38.0235,14.4932 |38.0237,14.4934 |38.0238,14.4934 |38.0239,14.4934 |38.0241,14.4934 |38.0242,14.4935 |38.0244,14.4936 |38.0246,14.4937 |38.0249,14.4938 |38.0255,14.4940 |38.0256,14.4940 |38.0257,14.4940 |38.0258,14.4939 |38.0260,14.4938 |38.0262,14.4938 |38.0264,14.4939 |38.0267,14.4940 |38.0276,14.4948 |38.0281,14.4955 |38.0289,14.4971 |38.0294,14.4982 |38.0299,14.4993 |38.0303,14.5004 |38.0306,14.5015 |38.0309,14.5027 |38.0311,14.5039 |38.0311,14.5049 |38.0312,14.5060 |38.0310,14.5081 |38.0307,14.5111 |38.0305,14.5133 |38.0305,14.5147 |38.0306,14.5158 |38.0307,14.5166 |38.0339,14.5285 |38.0367,14.5339 |38.0381,14.5368 |38.0391,14.5394 |38.0392,14.5395 |38.0404,14.5431 |38.0406,14.5435 |38.0406,14.5437 |38.0406,14.5440 |38.0406,14.5447 |38.0407,14.5452 |38.0408,14.5457 |38.0412,14.5465 |38.0413,14.5467 |38.0414,14.5464 |38.0415,14.5461 |38.0417,14.5461 |38.0419,14.5463 |38.0421,14.5469 |38.0421,14.5472 |38.0420,14.5476 |38.0422,14.5480 |38.0426,14.5489 |38.0430,14.5493 |38.0434,14.5502 |38.0436,14.5509 |38.0437,14.5512 |38.0440,14.5516 |38.0447,14.5526 |38.0449,14.5532 |38.0445,14.5534 |38.0442,14.5535 |38.0438,14.5541 |38.0432,14.5548 |38.0430,14.5551 |38.0430,14.5554 |38.0429,14.5556 |38.0425,14.5561 |38.0423,14.5562 |38.0421,14.5562 |38.0418,14.5561 |38.0416,14.5561 |38.0415,14.5561 |38.0413,14.5563 |38.0411,14.5567 |38.0409,14.5568 |38.0406,14.5567 |38.0398,14.5566 |38.0394,14.5566 |38.0391,14.5568 |38.0388,14.5572 |38.0387,14.5573 |38.0384,14.5572 |38.0379,14.5570 |38.0376,14.5569 |38.0373,14.5569 |38.0371,14.5571 |38.0369,14.5573 |38.0368,14.5575 |38.0369,14.5578 |38.0371,14.5581 |38.0373,14.5582 |38.0376,14.5583 |38.0378,14.5583 |38.0378,14.5585 |38.0376,14.5586 |38.0375,14.5587 |38.0372,14.5586 |38.0369,14.5585 |38.0367,14.5585 |38.0366,14.5585 |38.0366,14.5587 |38.0366,14.5588 |38.0369,14.5589 |38.0371,14.5590 |38.0376,14.5593 |38.0378,14.5593 |38.0381,14.5592 |38.0385,14.5591 |38.0391,14.5589 |38.0395,14.5587 |38.0395,14.5587 |38.0393,14.5589 |38.0392,14.5590 |38.0390,14.5592 |38.0388,14.5594 |38.0387,14.5596 |38.0386,14.5598 |38.0385,14.5600 |38.0383,14.5602 |38.0377,14.5604 |38.0373,14.5606 |38.0370,14.5608 |38.0368,14.5608 |38.0365,14.5607 |38.0355,14.5604 |38.0350,14.5601 |38.0347,14.5599 |38.0344,14.5593 |38.0341,14.5591 |38.0339,14.5589 |38.0333,14.5587 |38.0331,14.5586 |38.0329,14.5582 |38.0326,14.5579 |38.0318,14.5580 |38.0312,14.5581 |38.0309,14.5583 |38.0301,14.5584 |38.0293,14.5584 |38.0288,14.5588 |38.0274,14.5596 |38.0258,14.5605 |38.0252,14.5605 |38.0247,14.5606 |38.0229,14.5614 |38.0214,14.5624 |38.0206,14.5632 |38.0200,14.5638 |38.0188,14.5643 |38.0184,14.5647 |38.0180,14.5650 |38.0168,14.5654 |38.0165,14.5660 |38.0163,14.5664 |38.0147,14.5686 |38.0136,14.5696 |38.0133,14.5700 |38.0130,14.5706 |38.0125,14.5710 |38.0120,14.5710 |38.0117,14.5710 |38.0115,14.5708 |38.0111,14.5706 |38.0108,14.5704 |38.0102,14.5703 |38.0100,14.5707 |38.0096,14.5713 |38.0096,14.5716 |38.0096,14.5720 |38.0100,14.5724 |38.0102,14.5728 |38.0102,14.5732 |38.0101,14.5740 |38.0096,14.5742 |38.0090,14.5742 |38.0084,14.5739 |38.0078,14.5735 |38.0073,14.5735 |38.0070,14.5735 |38.0065,14.5737 |38.0057,14.5731 |38.0054,14.5727 |38.0047,14.5726 |38.0035,14.5733 |38.0029,14.5735 |38.0013,14.5731 |38.0007,14.5733 |37.9996,14.5739 |37.9977,14.5756 |37.9972,14.5754 |37.9969,14.5753 |37.9965,14.5754 |37.9962,14.5758 |37.9962,14.5765 |37.9961,14.5771 |37.9958,14.5776 |37.9955,14.5777 |37.9952,14.5777 |37.9949,14.5776 |37.9945,14.5773 |37.9941,14.5773 |37.9938,14.5775 |37.9934,14.5779 |37.9932,14.5785 |37.9934,14.5798 |37.9928,14.5819 |37.9918,14.5819 |37.9915,14.5821 |37.9910,14.5821 |37.9906,14.5821 |37.9902,14.5824 |37.9906,14.5842 |37.9918,14.5854 |37.9920,14.5856 |37.9922,14.5856 |37.9924,14.5855 |37.9926,14.5854 |37.9927,14.5854 |37.9929,14.5856 |37.9930,14.5860 |37.9932,14.5860 |37.9934,14.5861 |37.9937,14.5860 |37.9940,14.5859 |37.9942,14.5859 |37.9944,14.5859 |37.9945,14.5858 |37.9946,14.5857 |37.9948,14.5857 |37.9950,14.5857 |37.9951,14.5857 |37.9952,14.5859 |37.9954,14.5863 |37.9955,14.5866 |37.9958,14.5869 |37.9961,14.5872 |37.9963,14.5873 |37.9965,14.5874 |37.9966,14.5876 |37.9967,14.5878 |37.9967,14.5884 |37.9969,14.5888 |37.9970,14.5892 |37.9966,14.5906 |37.9963,14.5914 |37.9963,14.5921 |37.9959,14.5941 |37.9959,14.5948 |37.9956,14.5957 |37.9955,14.5964 |37.9957,14.5967 |37.9960,14.5973 |37.9961,14.5978 |37.9962,14.5986 |37.9962,14.5997 |37.9970,14.5996 |37.9975,14.5996 |37.9975,14.5999 |37.9976,14.6002 |37.9976,14.6006 |37.9975,14.6013 |37.9984,14.6024 |37.9986,14.6027 |37.9988,14.6030 |37.9989,14.6031 |37.9990,14.6031 |37.9991,14.6031 |37.9993,14.6031 |37.9993,14.6034 |37.9994,14.6036 |37.9995,14.6038 |37.9996,14.6039 |37.9999,14.6040 |37.9997,14.6043 |37.9995,14.6044 |37.9993,14.6046 |37.9992,14.6047 |37.9992,14.6056 |37.9994,14.6058 |37.9996,14.6061 |37.9997,14.6063 |37.9997,14.6064 |38.0000,14.6065 |38.0002,14.6066 |38.0003,14.6065 |38.0004,14.6064 |38.0006,14.6064 |38.0009,14.6065 |38.0011,14.6065 |38.0016,14.6065 |38.0018,14.6064 |38.0019,14.6063 |38.0020,14.6060 |38.0023,14.6058 |38.0026,14.6058 |38.0028,14.6059 |38.0031,14.6059 |38.0034,14.6060 |38.0037,14.6061 |38.0040,14.6061 |38.0043,14.6061 |38.0044,14.6062 |38.0046,14.6064 |38.0047,14.6066 |38.0048,14.6066 |38.0049,14.6066 |38.0050,14.6066 |38.0050,14.6065 |38.0051,14.6065 |38.0051,14.6066 |38.0051,14.6067 |38.0050,14.6073 |38.0049,14.6076 |38.0050,14.6083 |38.0050,14.6090 |38.0055,14.6095 |38.0055,14.6098 |38.0058,14.6102 |38.0058,14.6104 |38.0060,14.6109 |38.0061,14.6115 |38.0061,14.6120 |38.0059,14.6122 |38.0058,14.6124 |38.0058,14.6127 |38.0056,14.6130 |38.0056,14.6133 |38.0054,14.6136 |38.0053,14.6138 |38.0054,14.6143 |38.0054,14.6154 |38.0055,14.6156 |38.0057,14.6158 |38.0059,14.6160 |38.0060,14.6164 |38.0060,14.6166 |38.0061,14.6168 |38.0063,14.6172 |38.0065,14.6174 |38.0068,14.6176 |38.0069,14.6177 |38.0070,14.6177 |38.0071,14.6181 |38.0073,14.6186 |38.0076,14.6191 |38.0081,14.6201 |38.0083,14.6202 |38.0085,14.6204 |38.0085,14.6206 |38.0085,14.6212 |38.0086,14.6215 |38.0088,14.6221 |38.0088,14.6223 |38.0089,14.6227 |38.0090,14.6230 |38.0091,14.6232 |38.0093,14.6238 |38.0095,14.6242 |38.0097,14.6243 |38.0096,14.6245 |38.0093,14.6245 |38.0089,14.6244 |38.0086,14.6243 |38.0083,14.6243 |38.0081,14.6243 |38.0079,14.6245 |38.0078,14.6248 |38.0078,14.6250 |38.0076,14.6254 |38.0073,14.6254 |38.0070,14.6254 |38.0060,14.6259 |38.0058,14.6260 |38.0058,14.6262 |38.0056,14.6263 |38.0054,14.6265 |38.0052,14.6268 |38.0051,14.6270 |38.0051,14.6270 |38.0050,14.6267 |38.0049,14.6266 |38.0047,14.6265 |38.0045,14.6264 |38.0043,14.6264 |38.0042,14.6263 |38.0040,14.6261 |38.0039,14.6261 |38.0038,14.6261 |38.0036,14.6265 |38.0035,14.6266 |38.0033,14.6267 |38.0031,14.6270 |38.0030,14.6271 |38.0029,14.6272 |38.0028,14.6272 |38.0027,14.6273 |38.0027,14.6274 |38.0027,14.6275 |38.0028,14.6275 |38.0028,14.6280 |38.0029,14.6289 |38.0028,14.6294 |38.0027,14.6301 |38.0025,14.6307 |38.0023,14.6314 |38.0019,14.6323 |38.0019,14.6328 |38.0016,14.6335 |38.0016,14.6341 |38.0013,14.6347 |38.0013,14.6350 |38.0014,14.6353 |38.0022,14.6356 |38.0034,14.6366 |38.0032,14.6371 |38.0032,14.6382 |38.0032,14.6401 |38.0018,14.6428 |38.0019,14.6428 |38.0022,14.6429 |38.0024,14.6429 |38.0025,14.6431 |38.0028,14.6435 |38.0029,14.6438 |38.0030,14.6438 |38.0032,14.6438 |38.0033,14.6437 |38.0036,14.6435 |38.0040,14.6432 |38.0041,14.6432 |38.0042,14.6432 |38.0042,14.6433 |38.0043,14.6433 |38.0044,14.6433 |38.0045,14.6432 |38.0045,14.6430 |38.0046,14.6429 |38.0047,14.6429 |38.0049,14.6429 |38.0050,14.6430 |38.0051,14.6433 |38.0053,14.6434 |38.0055,14.6435 |38.0056,14.6435 |38.0058,14.6436 |38.0060,14.6438 |38.0061,14.6441 |38.0062,14.6443 |38.0065,14.6446 |38.0066,14.6448 |38.0068,14.6449 |38.0069,14.6450 |38.0069,14.6451 |38.0070,14.6452 |38.0071,14.6451 |38.0072,14.6450 |38.0073,14.6450 |38.0074,14.6451 |38.0076,14.6450 |38.0077,14.6449 |38.0078,14.6447 |38.0080,14.6444 |38.0081,14.6443 |38.0081,14.6443 |38.0083,14.6443 |38.0084,14.6442 |38.0086,14.6441 |38.0087,14.6440 |38.0088,14.6441 |38.0089,14.6441 |38.0090,14.6440 |38.0092,14.6439 |38.0094,14.6437 |38.0100,14.6431 |38.0102,14.6430 |38.0105,14.6429 |38.0109,14.6431 |38.0111,14.6431 |38.0113,14.6428 |38.0116,14.6428 |38.0118,14.6429 |38.0119,14.6431 |38.0119,14.6434 |38.0121,14.6436 |38.0123,14.6438 |38.0123,14.6440 |38.0125,14.6441 |38.0128,14.6442 |38.0129,14.6442 |38.0132,14.6443 |38.0138,14.6446 |38.0139,14.6445 |38.0140,14.6443 |38.0141,14.6442 |38.0142,14.6441 |38.0145,14.6441 |38.0149,14.6441 |38.0151,14.6441 |38.0153,14.6440 |38.0159,14.6437 |38.0165,14.6434 |38.0169,14.6433 |38.0172,14.6433 |38.0174,14.6434 |38.0175,14.6436 |38.0178,14.6440 |38.0180,14.6442 |38.0185,14.6444 |38.0186,14.6443 |38.0187,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0190,14.6443 |38.0191,14.6441 |38.0192,14.6439 |38.0200,14.6439 |38.0202,14.6438 |38.0205,14.6437 |38.0208,14.6428 |38.0211,14.6419 |38.0210,14.6415 |38.0214,14.6408 |38.0221,14.6398 |38.0226,14.6390 |38.0230,14.6393 |38.0234,14.6394 |38.0238,14.6394 |38.0242,14.6397 |38.0248,14.6400 |38.0255,14.6402 |38.0257,14.6402 |38.0269,14.6397 |38.0270,14.6397 |38.0272,14.6398 |38.0274,14.6397 |38.0277,14.6393 |38.0279,14.6392 |38.0280,14.6392 |38.0281,14.6392 |38.0281,14.6391 |38.0282,14.6391 |38.0286,14.6391 |38.0287,14.6390 |38.0288,14.6389 |38.0290,14.6388 |38.0291,14.6388 |38.0292,14.6390 |38.0292,14.6394 |38.0294,14.6400 |38.0294,14.6402 |38.0295,14.6407 |38.0294,14.6410 |38.0294,14.6413 |38.0296,14.6418 |38.0297,14.6419 |38.0299,14.6420 |38.0300,14.6421 |38.0303,14.6427 |38.0304,14.6429 |38.0304,14.6432 |38.0303,14.6434 |38.0303,14.6435 |38.0303,14.6436 |38.0307,14.6438 |38.0309,14.6440 |38.0310,14.6442 |38.0313,14.6445 |38.0314,14.6447 |38.0316,14.6453 |38.0318,14.6456 |38.0322,14.6461 |38.0323,14.6463 |38.0323,14.6465 |38.0324,14.6467 |38.0326,14.6471 |38.0327,14.6473 |38.0330,14.6476 |38.0331,14.6476 |38.0332,14.6477 |38.0333,14.6479 |38.0336,14.6481 |38.0337,14.6481 |38.0339,14.6480 |38.0340,14.6481 |38.0342,14.6482 |38.0342,14.6482 |38.0344,14.6482 |38.0345,14.6482 |38.0343,14.6484 |38.0339,14.6488 |38.0337,14.6492 |38.0334,14.6495 |38.0332,14.6497 |38.0332,14.6498 |38.0331,14.6501 |38.0331,14.6502 |38.0332,14.6503 |38.0332,14.6504 |38.0332,14.6505 |38.0331,14.6507 |38.0331,14.6508 |38.0331,14.6511 |38.0330,14.6513 |38.0329,14.6516 |38.0328,14.6518 |38.0327,14.6519 |38.0327,14.6520 |38.0326,14.6522 |38.0326,14.6524 |38.0326,14.6525 |38.0325,14.6528 |38.0322,14.6539 |38.0321,14.6539 |38.0319,14.6539 |38.0317,14.6538 |38.0316,14.6538 |38.0315,14.6538 |38.0313,14.6539 |38.0311,14.6539 |38.0308,14.6540 |38.0304,14.6541 |38.0298,14.6542 |38.0296,14.6545 |38.0293,14.6546 |38.0292,14.6547 |38.0291,14.6548 |38.0288,14.6553 |38.0286,14.6556 |38.0285,14.6557 |38.0283,14.6559 |38.0281,14.6560 |38.0280,14.6561 |38.0278,14.6561 |38.0274,14.6560 |38.0268,14.6558 |38.0264,14.6557 |38.0259,14.6553 |38.0256,14.6552 |38.0254,14.6551 |38.0253,14.6551 |38.0250,14.6551 |38.0248,14.6550 |38.0247,14.6550 |38.0246,14.6548 |38.0241,14.6540 |38.0240,14.6538 |38.0239,14.6537 |38.0234,14.6535 |38.0233,14.6534 |38.0230,14.6534 |38.0228,14.6535 |38.0226,14.6536 |38.0226,14.6536 |38.0224,14.6536 |38.0219,14.6533 |38.0208,14.6551 |38.0209,14.6557 |38.0212,14.6562 |38.0215,14.6578 |38.0214,14.6599 |38.0218,14.6622 |38.0218,14.6668 |38.0218,14.6671 |38.0216,14.6672 |38.0207,14.6675 |38.0200,14.6680 |38.0197,14.6681 |38.0192,14.6681 |38.0189,14.6680 |38.0184,14.6680 |38.0181,14.6682 |38.0177,14.6682 |38.0172,14.6684 |38.0171,14.6686 |38.0169,14.6687 |38.0166,14.6687 |38.0163,14.6685 |38.0161,14.6684 |38.0160,14.6686 |38.0159,14.6690 |38.0158,14.6690 |38.0158,14.6691 |38.0157,14.6690 |38.0156,14.6689 |38.0154,14.6688 |38.0150,14.6687 |38.0146,14.6689 |38.0144,14.6691 |38.0143,14.6692 |38.0140,14.6693 |38.0138,14.6693 |38.0135,14.6690 |38.0134,14.6689 |38.0131,14.6688 |38.0130,14.6690 |38.0125,14.6698 |38.0124,14.6699 |38.0121,14.6699 |38.0117,14.6700 |38.0116,14.6702 |38.0111,14.6709 |38.0109,14.6710 |38.0107,14.6712 |38.0106,14.6715 |38.0099,14.6726 |38.0083,14.6729 |38.0079,14.6731 |38.0066,14.6735 |38.0066,14.6742 |38.0065,14.6747 |38.0066,14.6755 |38.0074,14.6767 |38.0078,14.6776 |38.0083,14.6778 |38.0084,14.6781 |38.0089,14.6783 |38.0094,14.6787 |38.0097,14.6790 |38.0103,14.6790 |38.0108,14.6805 |38.0108,14.6812 |38.0108,14.6815 |38.0115,14.6826 |38.0111,14.6831 |38.0109,14.6846 |38.0110,14.6852 |38.0106,14.6860 |38.0104,14.6885 |38.0091,14.6891 |38.0083,14.6898 |38.0080,14.6903 |38.0071,14.6906 |38.0065,14.6917 |38.0052,14.6932 |38.0064,14.6948 |38.0069,14.6964 |38.0072,14.6966 |38.0075,14.6967 |38.0077,14.6969 |38.0079,14.6971 |38.0081,14.6975 |38.0083,14.6976 |38.0085,14.6977 |38.0088,14.6978 |38.0090,14.6980 |38.0092,14.6980 |38.0094,14.6982 |38.0096,14.6983 |38.0099,14.6983 |38.0100,14.6982 |38.0102,14.6981 |38.0104,14.6982 |38.0105,14.6983 |38.0106,14.6984 |38.0104,14.6987 |38.0097,14.6993 |38.0089,14.6998 |38.0086,14.7000 |38.0084,14.7002 |38.0082,14.7008 |38.0080,14.7015 |38.0080,14.7019 |38.0079,14.7025 |38.0077,14.7031 |38.0074,14.7035 |38.0064,14.7037 |38.0053,14.7044 |38.0051,14.7046 |38.0049,14.7053 |38.0049,14.7056 |38.0050,14.7060 |38.0049,14.7062 |38.0045,14.7066 |38.0043,14.7074 |38.0029,14.7083 |38.0028,14.7090 |38.0020,14.7099 |38.0028,14.7102 |38.0032,14.7107 |38.0039,14.7128 |38.0029,14.7135 |38.0024,14.7140 |38.0013,14.7156 |38.0001,14.7167 |37.9989,14.7174 |37.9987,14.7182 |37.9985,14.7185 |37.9980,14.7188 |37.9977,14.7191 |37.9976,14.7194 |37.9977,14.7199 |37.9973,14.7203 |37.9971,14.7212 |37.9969,14.7216 |37.9969,14.7222 |37.9968,14.7229 |37.9967,14.7230 |37.9960,14.7234 |37.9955,14.7241 |37.9948,14.7245 |37.9946,14.7248 |37.9941,14.7251 |37.9941,14.7254 |37.9936,14.7256 |37.9935,14.7261 |37.9933,14.7265 |37.9932,14.7273 |37.9932,14.7275 |37.9931,14.7278 |37.9926,14.7283 |37.9921,14.7287 |37.9918,14.7297 |37.9918,14.7306 |37.9916,14.7308 |37.9915,14.7309 |37.9911,14.7313 |37.9909,14.7316 |37.9908,14.7320 |37.9900,14.7326 |37.9897,14.7337 |37.9892,14.7340 |37.9890,14.7355 |37.9882,14.7362 |37.9877,14.7371 |37.9874,14.7372 |37.9864,14.7371 |37.9860,14.7374 |37.9856,14.7380 |37.9850,14.7382 |37.9848,14.7386 |37.9848,14.7389 |37.9848,14.7394 |37.9847,14.7395 |37.9844,14.7393 |37.9840,14.7395 |37.9839,14.7398 |37.9840,14.7402 |37.9841,14.7406 |37.9841,14.7408 |37.9840,14.7412 |37.9839,14.7414 |37.9838,14.7417 |37.9835,14.7417 |37.9831,14.7418 |37.9829,14.7422 |37.9827,14.7423 |37.9823,14.7424 |37.9822,14.7425 |37.9820,14.7430 |37.9818,14.7435 |37.9816,14.7439 |37.9816,14.7442 |37.9820,14.7445 |37.9823,14.7449 |37.9824,14.7455 |37.9825,14.7456 |37.9826,14.7459 |37.9827,14.7461 |37.9827,14.7465 |37.9828,14.7469 |37.9827,14.7473 |37.9828,14.7477 |37.9828,14.7480 |37.9828,14.7483 |37.9831,14.7491 |37.9832,14.7494 |37.9832,14.7501 |37.9833,14.7507 |37.9835,14.7509 |37.9836,14.7511 |37.9836,14.7512 |37.9836,14.7514 |37.9835,14.7517 |37.9833,14.7519 |37.9833,14.7522 |37.9833,14.7528 |37.9834,14.7529 |37.9834,14.7530 |37.9833,14.7532 |37.9832,14.7536 |37.9833,14.7537 |37.9834,14.7542 |37.9837,14.7541 |37.9843,14.7540 |37.9847,14.7540 |37.9850,14.7538 |37.9857,14.7537 |37.9860,14.7535 |37.9862,14.7535 |37.9871,14.7538 |37.9879,14.7544 |37.9882,14.7546 |37.9889,14.7547 |37.9890,14.7548 |37.9892,14.7550 |37.9895,14.7552 |37.9896,14.7552 |37.9898,14.7552 |37.9899,14.7553 |37.9901,14.7557 |37.9903,14.7559 |37.9906,14.7559 |37.9911,14.7560 |37.9913,14.7562 |37.9920,14.7567 |37.9925,14.7568 |37.9934,14.7566 |37.9943,14.7564 |37.9944,14.7563 |37.9945,14.7562 |37.9947,14.7561 |37.9951,14.7557 |37.9953,14.7555 |37.9958,14.7550 |37.9961,14.7547 |37.9963,14.7544 |37.9966,14.7541 |37.9968,14.7539 |37.9970,14.7537 |37.9972,14.7535 |37.9976,14.7533 |37.9980,14.7532 |37.9983,14.7532 |37.9986,14.7532 |37.9987,14.7532 |37.9990,14.7532 |37.9992,14.7530 |37.9992,14.7528 |37.9993,14.7525 |37.9995,14.7522 |37.9996,14.7519 |37.9998,14.7515 |38.0000,14.7510 |38.0002,14.7507 |38.0004,14.7502 |38.0006,14.7501 |38.0007,14.7500 |38.0010,14.7498 |38.0012,14.7495 |38.0015,14.7494 |38.0017,14.7492 |38.0017,14.7490 |38.0018,14.7488 |38.0020,14.7487 |38.0021,14.7485 |38.0021,14.7482 |38.0023,14.7480 |38.0023,14.7479 |38.0023,14.7477 |38.0023,14.7475 |38.0025,14.7473 |38.0028,14.7470 |38.0030,14.7470 |38.0032,14.7470 |38.0034,14.7471 |38.0036,14.7470 |38.0038,14.7468 |38.0041,14.7468 |38.0044,14.7468 |38.0045,14.7467 |38.0047,14.7467 |38.0049,14.7464 |38.0052,14.7463 |38.0055,14.7461 |38.0057,14.7455 |38.0058,14.7453 |38.0058,14.7452 |38.0058,14.7441 |38.0044,14.7425 |38.0036,14.7380 |38.0018,14.7344 |38.0027,14.7314 |38.0037,14.7294 |38.0052,14.7271 |38.0109,14.7224 |38.0163,14.7148 |38.0175,14.7119 |38.0184,14.7096 |38.0189,14.7072 |38.0191,14.7065 |38.0193,14.7062 |38.0197,14.7062 |38.0204,14.7064 |38.0211,14.7067 |38.0216,14.7065 |38.0220,14.7058 |38.0224,14.7057 |38.0237,14.7057 |38.0237,14.7025 |38.0235,14.7011 |38.0236,14.7009 |38.0237,14.7006 |38.0238,14.7001 |38.0239,14.6998 |38.0242,14.6994 |38.0243,14.6991 |38.0244,14.6991 |38.0245,14.6989 |38.0245,14.6987 |38.0248,14.6980 |38.0249,14.6979 |38.0255,14.6977 |38.0258,14.6976 |38.0263,14.6973 |38.0264,14.6971 |38.0264,14.6969 |38.0265,14.6965 |38.0267,14.6958 |38.0269,14.6955 |38.0273,14.6952 |38.0281,14.6946 |38.0285,14.6944 |38.0286,14.6944 |38.0287,14.6944 |38.0291,14.6946 |38.0293,14.6945 |38.0300,14.6941 |38.0302,14.6939 |38.0304,14.6935 |38.0306,14.6929 |38.0308,14.6926 |38.0311,14.6921 |38.0311,14.6919 |38.0311,14.6916 |38.0314,14.6914 |38.0318,14.6911 |38.0321,14.6909 |38.0325,14.6907 |38.0326,14.6906 |38.0326,14.6905 |38.0324,14.6899 |38.0323,14.6895 |38.0322,14.6894 |38.0319,14.6894 |38.0300,14.6879 |38.0298,14.6873 |38.0307,14.6825 |38.0317,14.6820 |38.0322,14.6817 |38.0326,14.6815 |38.0335,14.6817 |38.0348,14.6818 |38.0351,14.6818 |38.0355,14.6819 |38.0359,14.6818 |38.0365,14.6816 |38.0373,14.6813 |38.0378,14.6812 |38.0383,14.6814 |38.0388,14.6818 |38.0400,14.6827 |38.0410,14.6835 |38.0415,14.6836 |38.0423,14.6838 |38.0428,14.6838 |38.0432,14.6846 |38.0438,14.6853 |38.0455,14.6858 |38.0461,14.6858 |38.0482,14.6885 |38.0484,14.6888 |38.0485,14.6889 |38.0487,14.6894 |38.0490,14.6897 |38.0493,14.6902 |38.0495,14.6905 |38.0497,14.6909 |38.0500,14.6915 |38.0501,14.6919 |38.0502,14.6925 |38.0501,14.6928 |38.0501,14.6930 |38.0505,14.6945 |38.0508,14.6949 |38.0509,14.6956 |38.0510,14.6966 |38.0511,14.6967 |38.0508,14.6974 |38.0505,14.6977 |38.0504,14.6980 |38.0502,14.6990 |38.0500,14.7001 |38.0505,14.7000 |38.0507,14.7000 |38.0510,14.7004 |38.0511,14.7005 |38.0514,14.7005 |38.0516,14.7004 |38.0519,14.7006 |38.0521,14.7006 |38.0523,14.7005 |38.0539,14.6990 |38.0545,14.6989 |38.0549,14.6991 |38.0545,14.6995 |38.0542,14.7003 |38.0540,14.7009 |38.0535,14.7017 |38.0530,14.7020 |38.0523,14.7027 |38.0518,14.7030 |38.0512,14.7035 |38.0513,14.7038 |38.0526,14.7038 |38.0533,14.7038 |38.0538,14.7039 |38.0546,14.7047 |38.0549,14.7048 |38.0549,14.7049 |38.0548,14.7049 |38.0547,14.7050 |38.0545,14.7051 |38.0544,14.7052 |38.0542,14.7053 |38.0540,14.7054 |38.0538,14.7057 |38.0537,14.7059 |38.0536,14.7060 |38.0536,14.7061 |38.0534,14.7063 |38.0535,14.7065 |38.0536,14.7071 |38.0538,14.7073 |38.0541,14.7076 |38.0542,14.7078 |38.0543,14.7082 |38.0544,14.7084 |38.0546,14.7086 |38.0547,14.7088 |38.0548,14.7091 |38.0550,14.7098 |38.0551,14.7099 |38.0554,14.7105 |38.0556,14.7104 |38.0561,14.7106 |38.0563,14.7105 |38.0567,14.7106 |38.0568,14.7105 |38.0570,14.7108 |38.0570,14.7111 |38.0569,14.7113 |38.0568,14.7114 |38.0567,14.7116 |38.0565,14.7121 |38.0564,14.7122 |38.0563,14.7137 |38.0567,14.7142 |38.0573,14.7151 |38.0574,14.7155 |38.0578,14.7164 |38.0575,14.7165 |38.0574,14.7164 |38.0573,14.7164 |38.0572,14.7164 |38.0567,14.7166 |38.0566,14.7168 |38.0566,14.7169 |38.0566,14.7169 |38.0565,14.7170 |38.0562,14.7172 |38.0561,14.7173 |38.0561,14.7175 |38.0560,14.7177 |38.0561,14.7178 |38.0562,14.7183 |38.0562,14.7185 |38.0562,14.7187 |38.0562,14.7189 |38.0561,14.7190 |38.0560,14.7191 |38.0560,14.7193 |38.0559,14.7198 |38.0559,14.7200 |38.0558,14.7201 |38.0558,14.7202 |38.0557,14.7203 |38.0557,14.7205 |38.0554,14.7206 |38.0552,14.7207 |38.0551,14.7207 |38.0550,14.7208 |38.0549,14.7208 |38.0547,14.7209 |38.0547,14.7210 |38.0546,14.7210 |38.0545,14.7210 |38.0544,14.7209 |38.0543,14.7209 |38.0542,14.7209 |38.0536,14.7210 |38.0535,14.7213 |38.0531,14.7216 |38.0524,14.7229 |38.0519,14.7233 |38.0516,14.7238 |38.0513,14.7240 |38.0511,14.7246 |38.0503,14.7259 |38.0502,14.7262 |38.0499,14.7265 |38.0497,14.7268 |38.0495,14.7268 |38.0491,14.7269 |38.0488,14.7273 |38.0484,14.7274 |38.0480,14.7276 |38.0476,14.7280 |38.0473,14.7282 |38.0468,14.7286 |38.0466,14.7289 |38.0462,14.7291 |38.0460,14.7292 |38.0456,14.7290 |38.0454,14.7289 |38.0451,14.7290 |38.0448,14.7293 |38.0446,14.7294 |38.0444,14.7296 |38.0444,14.7297 |38.0445,14.7297 |38.0445,14.7296 |38.0448,14.7296 |38.0451,14.7296 |38.0455,14.7298 |38.0456,14.7298 |38.0457,14.7299 |38.0465,14.7305 |38.0470,14.7308 |38.0472,14.7309 |38.0476,14.7311 |38.0476,14.7312 |38.0476,14.7314 |38.0476,14.7315 |38.0477,14.7319 |38.0479,14.7320 |38.0480,14.7319 |38.0491,14.7315 |38.0494,14.7314 |38.0498,14.7311 |38.0500,14.7309 |38.0503,14.7307 |38.0506,14.7311 |38.0507,14.7313 |38.0508,14.7316 |38.0516,14.7324 |38.0519,14.7322 |38.0523,14.7324 |38.0528,14.7323 |38.0533,14.7325 |38.0538,14.7323 |38.0543,14.7322 |38.0545,14.7323 |38.0549,14.7321 |38.0552,14.7323 |38.0556,14.7322 |38.0559,14.7324 |38.0563,14.7323 |38.0566,14.7322 |38.0569,14.7321 |38.0573,14.7319 |38.0578,14.7318 |38.0585,14.7319 |38.0589,14.7317 |38.0594,14.7319 |38.0597,14.7318 |38.0602,14.7321 |38.0604,14.7322 |38.0605,14.7321 |38.0606,14.7321 |38.0606,14.7320 |38.0607,14.7319 |38.0607,14.7318 |38.0607,14.7316 |38.0608,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0611,14.7314 |38.0613,14.7311 |38.0613,14.7308 |38.0613,14.7307 |38.0613,14.7306 |38.0612,14.7304 |38.0613,14.7301 |38.0613,14.7301 |38.0615,14.7301 |38.0618,14.7301 |38.0619,14.7300 |38.0621,14.7300 |38.0621,14.7298 |38.0621,14.7296 |38.0622,14.7294 |38.0624,14.7294 |38.0625,14.7293 |38.0625,14.7292 |38.0626,14.7291 |38.0627,14.7290 |38.0627,14.7287 |38.0628,14.7285 |38.0629,14.7284 |38.0630,14.7283 |38.0631,14.7282 |38.0632,14.7279 |38.0633,14.7278 |38.0633,14.7277 |38.0634,14.7276 |38.0634,14.7275 |38.0635,14.7273 |38.0635,14.7273 |38.0637,14.7270 |38.0638,14.7269 |38.0637,14.7268 |38.0636,14.7266 |38.0636,14.7265 |38.0637,14.7264 |38.0638,14.7263 |38.0640,14.7262 |38.0640,14.7261 |38.0641,14.7259 |38.0642,14.7254 |38.0644,14.7252 |38.0645,14.7251 |38.0646,14.7249 |38.0647,14.7247 |38.0648,14.7244 |38.0651,14.7241 |38.0653,14.7238 |38.0654,14.7234 |38.0656,14.7231 |38.0658,14.7230 |38.0661,14.7228 |38.0664,14.7227 |38.0665,14.7226 |38.0670,14.7226 |38.0672,14.7226 |38.0674,14.7224 |38.0675,14.7224 |38.0676,14.7225 |38.0677,14.7225 |38.0678,14.7226 |38.0679,14.7226 |38.0681,14.7227 |38.0686,14.7227 |38.0687,14.7233 |38.0686,14.7235 |38.0685,14.7238 |38.0684,14.7241 |38.0683,14.7243 |38.0681,14.7246 |38.0678,14.7253 |38.0671,14.7278 |38.0674,14.7291 |38.0682,14.7296 |38.0685,14.7296 |38.0687,14.7298 |38.0689,14.7298 |38.0692,14.7301 |38.0694,14.7302 |38.0704,14.7313 |38.0700,14.7313 |38.0697,14.7314 |38.0694,14.7315 |38.0689,14.7319 |38.0680,14.7327 |38.0672,14.7334 |38.0666,14.7338 |38.0649,14.7345 |38.0646,14.7346 |38.0642,14.7350 |38.0630,14.7361 |38.0626,14.7364 |38.0617,14.7371 |38.0614,14.7372 |38.0609,14.7375 |38.0607,14.7375 |38.0604,14.7375 |38.0603,14.7375 |38.0602,14.7375 |38.0599,14.7377 |38.0597,14.7378 |38.0595,14.7377 |38.0591,14.7376 |38.0588,14.7375 |38.0583,14.7377 |38.0579,14.7378 |38.0576,14.7378 |38.0571,14.7378 |38.0564,14.7383 |38.0563,14.7383 |38.0563,14.7385 |38.0562,14.7386 |38.0560,14.7388 |38.0559,14.7388 |38.0558,14.7388 |38.0556,14.7387 |38.0555,14.7387 |38.0554,14.7386 |38.0554,14.7383 |38.0554,14.7382 |38.0553,14.7381 |38.0552,14.7381 |38.0551,14.7382 |38.0548,14.7387 |38.0548,14.7390 |38.0548,14.7392 |38.0547,14.7393 |38.0546,14.7395 |38.0543,14.7398 |38.0541,14.7401 |38.0539,14.7402 |38.0538,14.7402 |38.0534,14.7404 |38.0531,14.7406 |38.0529,14.7407 |38.0528,14.7409 |38.0527,14.7410 |38.0523,14.7410 |38.0513,14.7415 |38.0512,14.7417 |38.0510,14.7419 |38.0507,14.7420 |38.0505,14.7422 |38.0503,14.7425 |38.0501,14.7428 |38.0499,14.7430 |38.0496,14.7432 |38.0495,14.7434 |38.0493,14.7433 |38.0491,14.7433 |38.0489,14.7432 |38.0488,14.7432 |38.0486,14.7433 |38.0484,14.7433 |38.0483,14.7432 |38.0480,14.7430 |38.0479,14.7429 |38.0478,14.7429 |38.0477,14.7430 |38.0475,14.7431 |38.0473,14.7431 |38.0470,14.7430 |38.0468,14.7428 |38.0463,14.7432 |38.0459,14.7434 |38.0455,14.7435 |38.0452,14.7435 |38.0449,14.7438 |38.0447,14.7440 |38.0444,14.7443 |38.0442,14.7446 |38.0441,14.7449 |38.0440,14.7452 |38.0438,14.7455 |38.0438,14.7458 |38.0438,14.7460 |38.0438,14.7463 |38.0435,14.7467 |38.0431,14.7471 |38.0430,14.7469 |38.0428,14.7468 |38.0427,14.7468 |38.0424,14.7469 |38.0422,14.7470 |38.0421,14.7470 |38.0420,14.7469 |38.0419,14.7468 |38.0418,14.7467 |38.0417,14.7465 |38.0416,14.7463 |38.0415,14.7460 |38.0414,14.7459 |38.0412,14.7459 |38.0410,14.7460 |38.0408,14.7460 |38.0407,14.7461 |38.0405,14.7463 |38.0404,14.7465 |38.0402,14.7467 |38.0401,14.7470 |38.0400,14.7472 |38.0399,14.7474 |38.0398,14.7478 |38.0397,14.7481 |38.0395,14.7485 |38.0393,14.7489 |38.0391,14.7492 |38.0388,14.7494 |38.0386,14.7495 |38.0384,14.7496 |38.0381,14.7498 |38.0380,14.7498 |38.0378,14.7499 |38.0377,14.7498 |38.0375,14.7497 |38.0373,14.7495 |38.0371,14.7494 |38.0369,14.7491 |38.0365,14.7490 |38.0362,14.7489 |38.0359,14.7488 |38.0357,14.7488 |38.0350,14.7487 |38.0348,14.7486 |38.0346,14.7485 |38.0343,14.7485 |38.0339,14.7486 |38.0335,14.7487 |38.0332,14.7487 |38.0331,14.7487 |38.0329,14.7486 |38.0326,14.7484 |38.0324,14.7479 |38.0323,14.7478 |38.0322,14.7477 |38.0321,14.7477 |38.0255,14.7426 |38.0114,14.7595 |38.0110,14.7596 |38.0107,14.7598 |38.0105,14.7598 |38.0103,14.7598 |38.0101,14.7598 |38.0099,14.7598 |38.0098,14.7598 |38.0097,14.7599 |38.0096,14.7601 |38.0095,14.7601 |38.0093,14.7602 |38.0092,14.7601 |38.0090,14.7600 |38.0087,14.7597 |38.0086,14.7595 |38.0085,14.7587 |38.0084,14.7586 |38.0083,14.7584 |38.0082,14.7583 |38.0081,14.7583 |38.0079,14.7582 |38.0078,14.7581 |38.0077,14.7579 |38.0076,14.7577 |38.0075,14.7574 |38.0075,14.7572 |38.0068,14.7559 |38.0068,14.7555 |38.0068,14.7551 |38.0052,14.7551 |38.0052,14.7559 |38.0053,14.7561 |38.0052,14.7565 |38.0051,14.7568 |38.0051,14.7570 |38.0051,14.7571 |38.0052,14.7573 |38.0052,14.7574 |38.0051,14.7576 |38.0051,14.7577 |38.0052,14.7579 |38.0052,14.7581 |38.0052,14.7584 |38.0053,14.7587 |38.0053,14.7588 |38.0053,14.7589 |38.0051,14.7591 |38.0050,14.7593 |38.0049,14.7596 |38.0050,14.7599 |38.0051,14.7602 |38.0052,14.7605 |38.0052,14.7609 |38.0052,14.7613 |38.0051,14.7618 |38.0051,14.7620 |38.0053,14.7624 |38.0053,14.7627 |38.0054,14.7631 |38.0054,14.7635 |38.0053,14.7638 |38.0055,14.7641 |38.0052,14.7640 |38.0049,14.7639 |38.0047,14.7639 |38.0044,14.7638 |38.0042,14.7638 |38.0038,14.7638 |38.0035,14.7639 |38.0033,14.7639 |38.0030,14.7640 |38.0025,14.7643 |38.0022,14.7644 |38.0020,14.7645 |38.0019,14.7646 |38.0017,14.7649 |38.0014,14.7654 |38.0012,14.7656 |38.0011,14.7657 |38.0009,14.7657 |38.0004,14.7658 |38.0004,14.7659 |38.0002,14.7662 |38.0001,14.7663 |38.0000,14.7664 |37.9986,14.7666 |37.9982,14.7669 |37.9982,14.7670 |37.9982,14.7672 |37.9983,14.7673 |37.9984,14.7674 |37.9986,14.7676 |37.9987,14.7677 |37.9986,14.7678 |37.9986,14.7679 |37.9979,14.7682 |37.9977,14.7683 |37.9972,14.7687 |37.9970,14.7688 |37.9968,14.7689 |37.9966,14.7689 |37.9965,14.7690 |37.9964,14.7691 |37.9963,14.7692 |37.9962,14.7695 |37.9961,14.7697 |37.9959,14.7699 |37.9957,14.7700 |37.9953,14.7703 |37.9956,14.7709 |37.9958,14.7708 |37.9959,14.7708 |37.9960,14.7713 |37.9962,14.7718 |37.9962,14.7719 |37.9961,14.7721 |37.9960,14.7724 |37.9959,14.7726 |37.9956,14.7729 |37.9961,14.7727 |37.9963,14.7726 |37.9964,14.7727 |37.9970,14.7728 |37.9971,14.7728 |37.9970,14.7730 |37.9969,14.7731 |37.9968,14.7732 |37.9968,14.7733 |37.9968,14.7736 |37.9970,14.7736 |37.9970,14.7737 |37.9971,14.7739 |37.9974,14.7738 |37.9977,14.7737 |37.9979,14.7737 |37.9980,14.7738 |37.9982,14.7738 |37.9984,14.7738 |37.9986,14.7738 |37.9988,14.7738 |37.9990,14.7739 |37.9991,14.7740 |37.9992,14.7741 |37.9992,14.7742 |37.9993,14.7743 |37.9995,14.7744 |37.9998,14.7745 |38.0002,14.7746 |38.0003,14.7748 |38.0004,14.7750 |38.0003,14.7754 |38.0006,14.7754 |38.0015,14.7757 |38.0016,14.7757 |38.0017,14.7758 |38.0018,14.7761 |38.0020,14.7764 |38.0022,14.7767 |38.0022,14.7768 |38.0024,14.7770 |38.0025,14.7771 |38.0025,14.7772 |38.0025,14.7774 |38.0025,14.7775 |38.0025,14.7775 |38.0026,14.7776 |38.0027,14.7779 |38.0028,14.7780 |38.0029,14.7781 |38.0029,14.7782 |38.0029,14.7783 |38.0028,14.7785 |38.0028,14.7786 |38.0029,14.7788 |38.0029,14.7789 |38.0030,14.7790 |38.0031,14.7791 |38.0032,14.7791 |38.0032,14.7793 |38.0033,14.7793 |38.0034,14.7795 |38.0034,14.7796 |38.0034,14.7797 |38.0034,14.7799 |38.0035,14.7800 |38.0035,14.7801 |38.0036,14.7802 |38.0036,14.7803 |38.0037,14.7804 |38.0038,14.7806 |38.0039,14.7807 |38.0039,14.7809 |38.0039,14.7811 |38.0039,14.7812 |38.0040,14.7814 |38.0040,14.7815 |38.0040,14.7817 |38.0040,14.7818 |38.0041,14.7819 |38.0042,14.7820 |38.0042,14.7823 |38.0044,14.7825 |38.0045,14.7827 |38.0045,14.7829 |38.0046,14.7831 |38.0046,14.7833 |38.0047,14.7835 |38.0047,14.7838 |38.0048,14.7839 |38.0047,14.7840 |38.0046,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7842 |38.0047,14.7843 |38.0049,14.7844 |38.0051,14.7844 |38.0053,14.7844 |38.0055,14.7845 |38.0056,14.7845 |38.0057,14.7845 |38.0058,14.7846 |38.0059,14.7847 |38.0061,14.7847 |38.0062,14.7847 |38.0063,14.7845 |38.0063,14.7845 |38.0064,14.7844 |38.0065,14.7843 |38.0065,14.7843 |38.0066,14.7844 |38.0068,14.7844 |38.0070,14.7843 |38.0071,14.7843 |38.0072,14.7844 |38.0073,14.7846 |38.0074,14.7847 |38.0076,14.7848 |38.0078,14.7848 |38.0079,14.7848 |38.0082,14.7848 |38.0087,14.7850 |38.0089,14.7851 |38.0091,14.7851 |38.0093,14.7852 |38.0095,14.7852 |38.0096,14.7852 |38.0098,14.7853 |38.0103,14.7855 |38.0101,14.7862 |38.0100,14.7865 |38.0098,14.7871 |38.0097,14.7873 |38.0096,14.7876 |38.0095,14.7879 |38.0096,14.7883 |38.0097,14.7885 |38.0098,14.7887 |38.0099,14.7888 |38.0100,14.7889 |38.0102,14.7890 |38.0104,14.7892 |38.0109,14.7894 |38.0111,14.7896 |38.0113,14.7898 |38.0116,14.7900 |38.0118,14.7900 |38.0120,14.7900 |38.0122,14.7900 |38.0123,14.7900 |38.0126,14.7904 |38.0129,14.7910 |38.0129,14.7913 |38.0131,14.7915 |38.0132,14.7918 |38.0131,14.7921 |38.0132,14.7924 |38.0132,14.7926 |38.0133,14.7928 |38.0133,14.7931 |38.0135,14.7934 |38.0136,14.7936 |38.0135,14.7938 |38.0136,14.7940 |38.0136,14.7943 |38.0137,14.7944 |38.0136,14.7947 |38.0137,14.7948 |38.0137,14.7950 |38.0138,14.7950 |38.0140,14.7950 |38.0142,14.7951 |38.0143,14.7951 |38.0145,14.7950 |38.0146,14.7951 |38.0149,14.7952 |38.0151,14.7954 |38.0152,14.7957 |38.0154,14.7957 |38.0155,14.7958 |38.0156,14.7958 |38.0155,14.7955 |38.0153,14.7945 |38.0150,14.7942 |38.0149,14.7938 |38.0149,14.7936 |38.0153,14.7935 |38.0156,14.7933 |38.0158,14.7933 |38.0160,14.7932 |38.0161,14.7931 |38.0160,14.7925 |38.0159,14.7922 |38.0159,14.7919 |38.0159,14.7917 |38.0159,14.7915 |38.0160,14.7912 |38.0163,14.7909 |38.0166,14.7903 |38.0167,14.7899 |38.0168,14.7897 |38.0170,14.7893 |38.0174,14.7884 |38.0174,14.7881 |38.0175,14.7880 |38.0176,14.7878 |38.0177,14.7877 |38.0178,14.7877 |38.0179,14.7876 |38.0181,14.7876 |38.0183,14.7875 |38.0184,14.7871 |38.0184,14.7868 |38.0185,14.7865 |38.0188,14.7863 |38.0191,14.7859 |38.0192,14.7857 |38.0195,14.7851 |38.0195,14.7848 |38.0197,14.7846 |38.0198,14.7844 |38.0200,14.7842 |38.0201,14.7840 |38.0202,14.7837 |38.0204,14.7834 |38.0205,14.7832 |38.0206,14.7830 |38.0206,14.7828 |38.0207,14.7828 |38.0209,14.7828 |38.0211,14.7827 |38.0213,14.7826 |38.0215,14.7826 |38.0218,14.7828 |38.0220,14.7832 |38.0222,14.7835 |38.0222,14.7837 |38.0224,14.7838 |38.0225,14.7838 |38.0226,14.7836 |38.0227,14.7835 |38.0228,14.7835 |38.0229,14.7836 |38.0231,14.7837 |38.0235,14.7836 |38.0237,14.7835 |38.0238,14.7834 |38.0241,14.7833 |38.0244,14.7831 |38.0245,14.7834 |38.0245,14.7836 |38.0246,14.7838 |38.0248,14.7840 |38.0248,14.7841 |38.0248,14.7842 |38.0248,14.7843 |38.0247,14.7844 |38.0245,14.7847 |38.0244,14.7848 |38.0243,14.7849 |38.0243,14.7849 |38.0242,14.7851 |38.0241,14.7852 |38.0240,14.7853 |38.0239,14.7854 |38.0238,14.7855 |38.0238,14.7856 |38.0238,14.7856 |38.0241,14.7856 |38.0243,14.7856 |38.0245,14.7855 |38.0246,14.7855 |38.0248,14.7855 |38.0250,14.7855 |38.0253,14.7854 |38.0256,14.7853 |38.0258,14.7852 |38.0260,14.7852 |38.0262,14.7853 |38.0264,14.7854 |38.0267,14.7854 |38.0269,14.7854 |38.0271,14.7854 |38.0273,14.7853 |38.0275,14.7851 |38.0276,14.7851 |38.0279,14.7850 |38.0280,14.7850 |38.0282,14.7850 |38.0283,14.7851 |38.0284,14.7852 |38.0288,14.7853 |38.0289,14.7853 |38.0292,14.7850 |38.0293,14.7851 |38.0294,14.7851 |38.0296,14.7852 |38.0297,14.7853 |38.0298,14.7854 |38.0299,14.7854 |38.0302,14.7859 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7861 |38.0302,14.7863 |38.0301,14.7864 |38.0301,14.7865 |38.0302,14.7868 |38.0302,14.7869 |38.0302,14.7872 |38.0302,14.7874 |38.0302,14.7876 |38.0301,14.7880 |38.0300,14.7882 |38.0300,14.7883 |38.0299,14.7884 |38.0298,14.7884 |38.0293,14.7887 |38.0293,14.7887 |38.0292,14.7887 |38.0292,14.7888 |38.0292,14.7889 |38.0293,14.7893 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7895 |38.0292,14.7896 |38.0289,14.7900 |38.0289,14.7900 |38.0288,14.7900 |38.0287,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0285,14.7901 |38.0282,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0278,14.7906 |38.0278,14.7905 |38.0278,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0276,14.7904 |38.0275,14.7905 |38.0275,14.7905 |38.0274,14.7906 |38.0274,14.7906 |38.0273,14.7907 |38.0273,14.7908 |38.0272,14.7908 |38.0272,14.7909 |38.0271,14.7909 |38.0266,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0263,14.7909 |38.0262,14.7909 |38.0262,14.7910 |38.0261,14.7912 |38.0261,14.7913 |38.0261,14.7913 |38.0262,14.7914 |38.0263,14.7915 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7917 |38.0266,14.7917 |38.0267,14.7922 |38.0267,14.7922 |38.0268,14.7923 |38.0269,14.7925 |38.0270,14.7926 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7932 |38.0271,14.7932 |38.0269,14.7937 |38.0268,14.7938 |38.0268,14.7939 |38.0267,14.7940 |38.0266,14.7942 |38.0265,14.7942 |38.0265,14.7943 |38.0264,14.7943 |38.0262,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0260,14.7944 |38.0260,14.7944 |38.0260,14.7944 |38.0259,14.7945 |38.0256,14.7946 |38.0256,14.7946 |38.0255,14.7946 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7948 |38.0255,14.7949 |38.0256,14.7954 |38.0256,14.7955 |38.0257,14.7956 |38.0258,14.7960 |38.0258,14.7961 |38.0259,14.7962 |38.0260,14.7962 |38.0262,14.7963 |38.0262,14.7964 |38.0262,14.7964 |38.0264,14.7974 |38.0264,14.7975 |38.0264,14.7976 |38.0264,14.7978 |38.0264,14.7979 |38.0263,14.7980 |38.0263,14.7981 |38.0261,14.7984 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7986 |38.0262,14.7989 |38.0262,14.7990 |38.0262,14.7992 |38.0262,14.7994 |38.0262,14.7996 |38.0261,14.8000 |38.0261,14.8001 |38.0261,14.8002 |38.0262,14.8003 |38.0262,14.8003 |38.0264,14.8005 |38.0265,14.8005 |38.0265,14.8006 |38.0270,14.8011 |38.0270,14.8012 |38.0270,14.8013 |38.0269,14.8014 |38.0269,14.8015 |38.0258,14.8007 |38.0252,14.8008 |38.0250,14.8009 |38.0249,14.8010 |38.0246,14.8012 |38.0243,14.8013 |38.0241,14.8014 |38.0240,14.8016 |38.0237,14.8019 |38.0233,14.8022 |38.0231,14.8026 |38.0231,14.8028 |38.0231,14.8029 |38.0230,14.8029 |38.0229,14.8030 |38.0227,14.8030 |38.0225,14.8031 |38.0224,14.8033 |38.0223,14.8034 |38.0223,14.8035 |38.0222,14.8035 |38.0221,14.8033 |38.0220,14.8033 |38.0219,14.8034 |38.0219,14.8035 |38.0219,14.8036 |38.0219,14.8037 |38.0218,14.8039 |38.0215,14.8041 |38.0214,14.8041 |38.0213,14.8041 |38.0212,14.8043 |38.0212,14.8044 |38.0214,14.8047 |38.0216,14.8049 |38.0217,14.8051 |38.0216,14.8053 |38.0215,14.8055 |38.0213,14.8057 |38.0211,14.8058 |38.0203,14.8058 |38.0200,14.8057 |38.0195,14.8054 |38.0194,14.8054 |38.0189,14.8059 |38.0188,14.8059 |38.0186,14.8058 |38.0183,14.8057 |38.0181,14.8058 |38.0180,14.8059 |38.0179,14.8060 |38.0180,14.8062 |38.0179,14.8063 |38.0178,14.8065 |38.0174,14.8066 |38.0171,14.8065 |38.0170,14.8064 |38.0169,14.8061 |38.0166,14.8059 |38.0164,14.8058 |38.0163,14.8058 |38.0161,14.8059 |38.0160,14.8060 |38.0160,14.8061 |38.0160,14.8062 |38.0160,14.8063 |38.0162,14.8065 |38.0162,14.8066 |38.0162,14.8067 |38.0162,14.8070 |38.0163,14.8074 |38.0163,14.8076 |38.0164,14.8076 |38.0167,14.8079 |38.0168,14.8080 |38.0171,14.8083 |38.0173,14.8085 |38.0175,14.8088 |38.0176,14.8089 |38.0181,14.8093 |38.0184,14.8094 |38.0187,14.8094 |38.0191,14.8092 |38.0195,14.8091 |38.0198,14.8090 |38.0200,14.8090 |38.0202,14.8091 |38.0202,14.8092 |38.0200,14.8095 |38.0198,14.8100 |38.0195,14.8105 |38.0194,14.8104 |38.0190,14.8106 |38.0187,14.8108 |38.0185,14.8109 |38.0184,14.8109 |38.0182,14.8109 |38.0181,14.8109 |38.0178,14.8108 |38.0177,14.8108 |38.0175,14.8108 |38.0174,14.8110 |38.0173,14.8111 |38.0171,14.8115 |38.0170,14.8116 |38.0168,14.8117 |38.0167,14.8118 |38.0165,14.8118 |38.0163,14.8116 |38.0162,14.8116 |38.0161,14.8117 |38.0160,14.8118 |38.0160,14.8119 |38.0158,14.8120 |38.0157,14.8119 |38.0156,14.8118 |38.0154,14.8116 |38.0149,14.8113 |38.0148,14.8114 |38.0148,14.8116 |38.0148,14.8118 |38.0149,14.8119 |38.0149,14.8120 |38.0149,14.8121 |38.0148,14.8122 |38.0147,14.8122 |38.0146,14.8121 |38.0143,14.8113 |38.0136,14.8117 |38.0137,14.8121 |38.0137,14.8126 |38.0137,14.8130 |38.0137,14.8134 |38.0140,14.8137 |38.0142,14.8138 |38.0143,14.8140 |38.0145,14.8141 |38.0146,14.8142 |38.0147,14.8144 |38.0149,14.8151 |38.0152,14.8157 |38.0153,14.8159 |38.0155,14.8160 |38.0157,14.8161 |38.0159,14.8162 |38.0159,14.8164 |38.0158,14.8166 |38.0157,14.8167 |38.0154,14.8168 |38.0150,14.8169 |38.0147,14.8169 |38.0141,14.8173 |38.0140,14.8174 |38.0139,14.8176 |38.0138,14.8178 |38.0134,14.8180 |38.0133,14.8181 |38.0133,14.8183 |38.0132,14.8185 |38.0131,14.8186 |38.0130,14.8188 |38.0126,14.8191 |38.0124,14.8191 |38.0122,14.8191 |38.0120,14.8190 |38.0118,14.8190 |38.0116,14.8190 |38.0112,14.8189 |38.0109,14.8188 |38.0107,14.8187 |38.0105,14.8188 |38.0104,14.8189 |38.0101,14.8192 |38.0095,14.8186 |38.0094,14.8187 |38.0093,14.8186 |38.0092,14.8183 |38.0091,14.8182 |38.0090,14.8181 |38.0088,14.8181 |38.0087,14.8181 |38.0085,14.8180 |38.0084,14.8179 |38.0083,14.8179 |38.0081,14.8180 |38.0080,14.8181 |38.0078,14.8181 |38.0075,14.8182 |38.0072,14.8183 |38.0069,14.8182 |38.0067,14.8181 |38.0065,14.8179 |38.0064,14.8177 |38.0063,14.8174 |38.0061,14.8172 |38.0060,14.8170 |38.0060,14.8170 |38.0058,14.8170 |38.0057,14.8171 |38.0055,14.8170 |38.0053,14.8171 |38.0051,14.8171 |38.0048,14.8173 |38.0047,14.8175 |38.0044,14.8175 |38.0042,14.8177 |38.0041,14.8178 |38.0040,14.8180 |38.0039,14.8180 |38.0038,14.8180 |38.0037,14.8180 |38.0036,14.8180 |38.0035,14.8181 |38.0033,14.8182 |38.0032,14.8184 |38.0030,14.8185 |38.0028,14.8185 |38.0027,14.8187 |38.0025,14.8188 |38.0024,14.8188 |38.0022,14.8188 |38.0019,14.8187 |38.0018,14.8193 |38.0017,14.8198 |38.0017,14.8204 |38.0017,14.8210 |38.0018,14.8214 |38.0018,14.8224 |38.0017,14.8230 |38.0016,14.8236 |38.0017,14.8244 |38.0017,14.8249 |38.0017,14.8252 |38.0017,14.8253 |38.0016,14.8254 |38.0015,14.8251 |38.0014,14.8251 |38.0013,14.8251 |38.0013,14.8252 |38.0010,14.8256 |38.0009,14.8257 |38.0008,14.8257 |38.0007,14.8257 |38.0005,14.8257 |38.0003,14.8256 |38.0002,14.8255 |38.0002,14.8255 |38.0001,14.8256 |38.0001,14.8258 |38.0001,14.8259 |38.0000,14.8260 |37.9999,14.8262 |37.9998,14.8263 |37.9997,14.8263 |37.9996,14.8264 |37.9995,14.8265 |37.9995,14.8265 |37.9996,14.8266 |37.9996,14.8267 |37.9998,14.8267 |37.9999,14.8267 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8270 |37.9999,14.8276 |38.0000,14.8278 |38.0000,14.8279 |38.0002,14.8280 |38.0004,14.8281 |38.0007,14.8282 |38.0008,14.8283 |38.0008,14.8284 |38.0009,14.8285 |38.0009,14.8286 |38.0008,14.8286 |38.0006,14.8286 |38.0004,14.8286 |38.0002,14.8286 |38.0000,14.8287 |37.9998,14.8289 |37.9997,14.8289 |37.9996,14.8290 |37.9996,14.8291 |37.9995,14.8291 |37.9995,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9993,14.8291 |37.9993,14.8290 |37.9992,14.8289 |37.9991,14.8289 |37.9989,14.8289 |37.9988,14.8288 |37.9986,14.8287 |37.9986,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8288 |37.9983,14.8289 |37.9983,14.8294 |37.9983,14.8295 |37.9983,14.8296 |37.9983,14.8297 |37.9982,14.8297 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8301 |37.9981,14.8304 |37.9982,14.8305 |37.9982,14.8305 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8305 |37.9981,14.8305 |37.9980,14.8304 |37.9980,14.8302 |37.9980,14.8300 |37.9981,14.8299 |37.9980,14.8298 |37.9980,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9978,14.8297 |37.9976,14.8298 |37.9975,14.8297 |37.9975,14.8297 |37.9974,14.8297 |37.9973,14.8296 |37.9973,14.8296 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8298 |37.9972,14.8301 |37.9972,14.8303 |37.9971,14.8305 |37.9971,14.8307 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8311 |37.9971,14.8314 |37.9972,14.8316 |37.9972,14.8319 |37.9972,14.8324 |37.9972,14.8326 |37.9972,14.8328 |37.9972,14.8329 |37.9971,14.8330 |37.9969,14.8333 |37.9968,14.8335 |37.9965,14.8337 |37.9962,14.8339 |37.9962,14.8340 |37.9961,14.8342 |37.9960,14.8343 |37.9959,14.8345 |37.9960,14.8347 |37.9956,14.8352 |37.9955,14.8354 |37.9954,14.8356 |37.9953,14.8358 |37.9953,14.8359 |37.9952,14.8359 |37.9951,14.8359 |37.9950,14.8359 |37.9949,14.8359 |37.9948,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8359 |37.9947,14.8361 |37.9947,14.8363 |37.9948,14.8365 |37.9949,14.8365 |37.9949,14.8367 |37.9950,14.8369 |37.9951,14.8371 |37.9951,14.8373 |37.9952,14.8374 |37.9951,14.8376 |37.9950,14.8378 |37.9949,14.8380 |37.9948,14.8383 |37.9948,14.8385 |37.9948,14.8386 |37.9948,14.8388 |37.9948,14.8389 |37.9948,14.8390 |37.9948,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9939,14.8415 |37.9933,14.8413 |37.9927,14.8414 |37.9922,14.8414 |37.9940,14.8445 |37.9940,14.8444 |37.9941,14.8443 |37.9941,14.8442 |37.9941,14.8441 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8441 |37.9942,14.8442 |37.9942,14.8442 |37.9943,14.8442 |37.9943,14.8441 |37.9944,14.8440 |37.9945,14.8438 |37.9945,14.8437 |37.9946,14.8436 |37.9946,14.8436 |37.9949,14.8435 |37.9950,14.8434 |37.9953,14.8432 |37.9953,14.8433 |37.9955,14.8432 |37.9958,14.8431 |37.9961,14.8430 |37.9963,14.8429 |37.9966,14.8429 |37.9972,14.8423 |37.9972,14.8415 |37.9972,14.8414 |37.9973,14.8412 |37.9974,14.8410 |37.9975,14.8408 |37.9976,14.8406 |37.9977,14.8404 |37.9980,14.8403 |37.9983,14.8402 |37.9985,14.8400 |37.9986,14.8399 |37.9988,14.8398 |37.9988,14.8397 |37.9989,14.8395 |37.9990,14.8394 |37.9991,14.8392 |37.9992,14.8391 |37.9996,14.8388 |37.9997,14.8388 |37.9998,14.8387 |38.0000,14.8387 |38.0003,14.8387 |38.0004,14.8386 |38.0005,14.8386 |38.0006,14.8386 |38.0009,14.8386 |38.0011,14.8386 |38.0013,14.8386 |38.0014,14.8387 |38.0015,14.8387 |38.0016,14.8388 |38.0018,14.8389 |38.0022,14.8390 |38.0023,14.8390 |38.0023,14.8391 |38.0025,14.8392 |38.0026,14.8393 |38.0028,14.8394 |38.0030,14.8394 |38.0033,14.8394 |38.0038,14.8395 |38.0040,14.8395 |38.0042,14.8395 |38.0044,14.8394 |38.0045,14.8394 |38.0047,14.8394 |38.0049,14.8394 |38.0050,14.8393 |38.0051,14.8393 |38.0052,14.8393 |38.0055,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0057,14.8393 |38.0058,14.8392 |38.0058,14.8391 |38.0058,14.8390 |38.0058,14.8390 |38.0060,14.8387 |38.0063,14.8383 |38.0069,14.8376 |38.0070,14.8377 |38.0073,14.8376 |38.0072,14.8378 |38.0072,14.8379 |38.0073,14.8379 |38.0075,14.8378 |38.0077,14.8379 |38.0084,14.8379 |38.0085,14.8378 |38.0085,14.8376 |38.0086,14.8375 |38.0088,14.8375 |38.0088,14.8377 |38.0087,14.8382 |38.0087,14.8386 |38.0092,14.8392 |38.0091,14.8396 |38.0088,14.8398 |38.0086,14.8402 |38.0085,14.8403 |38.0086,14.8406 |38.0087,14.8406 |38.0088,14.8403 |38.0088,14.8404 |38.0088,14.8407 |38.0087,14.8409 |38.0087,14.8410 |38.0085,14.8412 |38.0084,14.8415 |38.0085,14.8415 |38.0088,14.8413 |38.0089,14.8413 |38.0088,14.8416 |38.0088,14.8418 |38.0081,14.8435 |38.0079,14.8440 |38.0078,14.8441 |38.0077,14.8442 |38.0075,14.8443 |38.0074,14.8445 |38.0074,14.8447 |38.0073,14.8452 |38.0072,14.8457 |38.0073,14.8468 |38.0067,14.8475 |38.0061,14.8475 |38.0058,14.8477 |38.0055,14.8482 |38.0052,14.8485 |38.0051,14.8489 |38.0049,14.8495 |38.0049,14.8498 |38.0049,14.8502 |38.0053,14.8514 |38.0059,14.8519 |38.0063,14.8525 |38.0068,14.8531 |38.0068,14.8533 |38.0068,14.8535 |38.0068,14.8536 |38.0067,14.8541 |38.0068,14.8547 |38.0073,14.8549 |38.0074,14.8553 |38.0071,14.8561 |38.0068,14.8564 |38.0060,14.8574 |38.0060,14.8578 |38.0070,14.8574 |38.0070,14.8580 |38.0080,14.8600 |38.0080,14.8605 |38.0082,14.8615 |38.0079,14.8624 |38.0074,14.8637 |38.0072,14.8642 |38.0072,14.8644 |38.0073,14.8648 |38.0073,14.8650 |38.0076,14.8653 |38.0077,14.8654 |38.0077,14.8656 |38.0077,14.8658 |38.0076,14.8660 |38.0072,14.8674 |38.0071,14.8676 |38.0071,14.8679 |38.0066,14.8694 |38.0066,14.8696 |38.0066,14.8697 |38.0066,14.8698 |38.0066,14.8700 |38.0066,14.8701 |38.0066,14.8704 |38.0065,14.8706 |38.0064,14.8707 |38.0063,14.8707 |38.0062,14.8708 |38.0061,14.8709 |38.0053,14.8718 |38.0054,14.8720 |38.0057,14.8721 |38.0058,14.8725 |38.0059,14.8727 |38.0057,14.8784 |38.0064,14.8794 |38.0068,14.8801 |38.0076,14.8807 |38.0077,14.8818 |38.0073,14.8827 |38.0072,14.8830 |38.0073,14.8837 |38.0074,14.8844 |38.0075,14.8845 |38.0081,14.8851 |38.0081,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0083,14.8851 |38.0083,14.8850 |38.0086,14.8849 |38.0087,14.8848 |38.0088,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0090,14.8848 |38.0091,14.8848 |38.0091,14.8849 |38.0093,14.8850 |38.0094,14.8852 |38.0095,14.8852 |38.0096,14.8853 |38.0098,14.8854 |38.0099,14.8854 |38.0100,14.8854 |38.0102,14.8853 |38.0102,14.8853 |38.0103,14.8853 |38.0104,14.8853 |38.0106,14.8854 |38.0108,14.8870 |38.0110,14.8882 |38.0110,14.8883 |38.0110,14.8885 |38.0110,14.8886 |38.0110,14.8888 |38.0108,14.8891 |38.0107,14.8895 |38.0107,14.8898 |38.0107,14.8900 |38.0107,14.8903 |38.0106,14.8903 |38.0105,14.8903 |38.0103,14.8903 |38.0102,14.8903 |38.0101,14.8903 |38.0100,14.8903 |38.0100,14.8904 |38.0099,14.8905 |38.0099,14.8907 |38.0099,14.8910 |38.0100,14.8911 |38.0101,14.8912 |38.0101,14.8913 |38.0099,14.8913 |38.0098,14.8913 |38.0097,14.8914 |38.0096,14.8915 |38.0095,14.8918 |38.0094,14.8919 |38.0094,14.8920 |38.0093,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0091,14.8921 |38.0090,14.8920 |38.0089,14.8919 |38.0088,14.8918 |38.0087,14.8919 |38.0085,14.8919 |38.0083,14.8922 |38.0082,14.8924 |38.0081,14.8926 |38.0080,14.8928 |38.0079,14.8928 |38.0077,14.8928 |38.0075,14.8928 |38.0073,14.8929 |38.0072,14.8931 |38.0071,14.8932 |38.0069,14.8932 |38.0065,14.8929 |38.0064,14.8929 |38.0063,14.8929 |38.0062,14.8927 |38.0061,14.8927 |38.0059,14.8925 |38.0054,14.8932 |38.0053,14.8934 |38.0052,14.8933 |38.0050,14.8933 |38.0048,14.8933 |38.0046,14.8933 |38.0044,14.8935 |38.0043,14.8936 |38.0039,14.8937 |38.0033,14.8936 |38.0032,14.8936 |38.0030,14.8937 |38.0030,14.8938 |38.0028,14.8938 |38.0027,14.8938 |38.0025,14.8938 |38.0024,14.8938 |38.0023,14.8939 |38.0020,14.8942 |38.0016,14.8948 |38.0014,14.8950 |38.0013,14.8951 |38.0012,14.8951 |38.0011,14.8952 |38.0011,14.8956 |38.0010,14.8958 |38.0005,14.8965 |38.0006,14.8966 |38.0007,14.8969 |38.0007,14.8971 |38.0008,14.8974 |38.0009,14.8980 |38.0009,14.8981 |38.0009,14.8983 |38.0009,14.8986 |38.0010,14.8987 |38.0010,14.8989 |38.0011,14.8991 |38.0011,14.8993 |38.0008,14.9000 |38.0008,14.9002 |38.0007,14.9004 |38.0006,14.9006 |38.0006,14.9008 |38.0005,14.9010 |38.0005,14.9014 |37.9997,14.9017 |37.9985,14.9013 |37.9982,14.9008 |37.9982,14.9003 |37.9982,14.8996 |37.9979,14.8990 |37.9978,14.8984 |37.9967,14.8987 |37.9964,14.8987 |37.9961,14.8984 |37.9960,14.8985 |37.9952,14.8985 |37.9951,14.8988 |37.9950,14.8992 |37.9948,14.8988 |37.9947,14.8988 |37.9945,14.8986 |37.9942,14.8987 |37.9940,14.8966 |37.9938,14.8963 |37.9931,14.8962 |37.9924,14.8963 |37.9918,14.8967 |37.9912,14.8973 |37.9908,14.8982 |37.9901,14.8975 |37.9891,14.8975 |37.9887,14.8983 |37.9887,14.9005 |37.9857,14.9021 |37.9857,14.9020 |37.9857,14.9019 |37.9855,14.9018 |37.9854,14.9017 |37.9852,14.9017 |37.9851,14.9016 |37.9850,14.9014 |37.9848,14.9013 |37.9847,14.9011 |37.9847,14.9010 |37.9847,14.9009 |37.9846,14.9005 |37.9846,14.9000 |37.9846,14.8997 |37.9846,14.8996 |37.9846,14.8994 |37.9846,14.8993 |37.9846,14.8990 |37.9846,14.8988 |37.9846,14.8986 |37.9847,14.8983 |37.9847,14.8980 |37.9847,14.8979 |37.9847,14.8976 |37.9847,14.8975 |37.9847,14.8974 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8971 |37.9847,14.8970 |37.9846,14.8969 |37.9846,14.8969 |37.9845,14.8968 |37.9845,14.8967 |37.9845,14.8966 |37.9844,14.8965 |37.9844,14.8965 |37.9842,14.8964 |37.9840,14.8964 |37.9840,14.8963 |37.9839,14.8963 |37.9839,14.8962 |37.9839,14.8962 |37.9840,14.8960 |37.9840,14.8959 |37.9840,14.8958 |37.9840,14.8956 |37.9840,14.8955 |37.9840,14.8954 |37.9839,14.8953 |37.9838,14.8953 |37.9837,14.8953 |37.9837,14.8952 |37.9837,14.8951 |37.9837,14.8950 |37.9837,14.8949 |37.9837,14.8948 |37.9837,14.8948 |37.9832,14.8944 |37.9829,14.8941 |37.9827,14.8940 |37.9826,14.8939 |37.9824,14.8939 |37.9822,14.8939 |37.9820,14.8939 |37.9819,14.8940 |37.9817,14.8940 |37.9815,14.8940 |37.9813,14.8941 |37.9812,14.8942 |37.9810,14.8942 |37.9809,14.8941 |37.9807,14.8939 |37.9805,14.8939 |37.9804,14.8939 |37.9803,14.8941 |37.9801,14.8943 |37.9799,14.8944 |37.9798,14.8944 |37.9796,14.8944 |37.9795,14.8943 |37.9792,14.8940 |37.9790,14.8939 |37.9785,14.8937 |37.9783,14.8936 |37.9781,14.8934 |37.9780,14.8933 |37.9778,14.8934 |37.9776,14.8934 |37.9775,14.8934 |37.9773,14.8934 |37.9772,14.8935 |37.9771,14.8936 |37.9769,14.8937 |37.9768,14.8937 |37.9767,14.8935 |37.9768,14.8933 |37.9767,14.8930 |37.9767,14.8928 |37.9767,14.8927 |37.9766,14.8926 |37.9766,14.8926 |37.9764,14.8927 |37.9762,14.8927 |37.9761,14.8928 |37.9759,14.8930 |37.9754,14.8932 |37.9752,14.8933 |37.9750,14.8934 |37.9749,14.8935 |37.9747,14.8936 |37.9745,14.8936 |37.9743,14.8936 |37.9741,14.8935 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8937 |37.9740,14.8937 |37.9741,14.8939 |37.9740,14.8940 |37.9738,14.8943 |37.9734,14.8947 |37.9729,14.8950 |37.9728,14.8950 |37.9728,14.8951 |37.9729,14.8952 |37.9730,14.8952 |37.9731,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8953 |37.9732,14.8954 |37.9733,14.8958 |37.9733,14.8959 |37.9735,14.8969 |37.9737,14.8976 |37.9736,14.8978 |37.9736,14.8979 |37.9738,14.8982 |37.9739,14.8984 |37.9740,14.8985 |37.9740,14.8986 |37.9742,14.8990 |37.9743,14.8991 |37.9745,14.8998 |37.9745,14.9000 |37.9745,14.9001 |37.9744,14.9003 |37.9744,14.9005 |37.9744,14.9008 |37.9744,14.9011 |37.9745,14.9015 |37.9747,14.9021 |37.9751,14.9029 |37.9752,14.9031 |37.9755,14.9033 |37.9757,14.9035 |37.9760,14.9037 |37.9762,14.9038 |37.9766,14.9038 |37.9769,14.9038 |37.9775,14.9040 |37.9777,14.9041 |37.9779,14.9040 |37.9781,14.9040 |37.9806,14.9031 |37.9807,14.9031 |37.9808,14.9031 |37.9809,14.9031 |37.9810,14.9032 |37.9810,14.9034 |37.9810,14.9035 |37.9808,14.9057 |37.9808,14.9060 |37.9809,14.9062 |37.9811,14.9064 |37.9805,14.9112 |37.9803,14.9113 |37.9801,14.9113 |37.9798,14.9114 |37.9798,14.9114 |37.9797,14.9114 |37.9794,14.9118 |37.9793,14.9119 |37.9787,14.9121 |37.9781,14.9124 |37.9776,14.9125 |37.9778,14.9129 |37.9782,14.9131 |37.9784,14.9133 |37.9786,14.9138 |37.9785,14.9141 |37.9786,14.9144 |37.9788,14.9150 |37.9794,14.9153 |37.9798,14.9154 |37.9805,14.9153 |37.9809,14.9154 |37.9819,14.9156 |37.9826,14.9157 |37.9831,14.9157 |37.9837,14.9157 |37.9842,14.9157 |37.9843,14.9159 |37.9840,14.9162 |37.9839,14.9164 |37.9838,14.9165 |37.9838,14.9168 |37.9838,14.9170 |37.9839,14.9172 |37.9839,14.9173 |37.9840,14.9174 |37.9838,14.9182 |37.9837,14.9185 |37.9836,14.9187 |37.9834,14.9189 |37.9834,14.9190 |37.9833,14.9198 |37.9833,14.9200 |37.9833,14.9202 |37.9832,14.9206 |37.9831,14.9209 |37.9831,14.9212 |37.9830,14.9215 |37.9829,14.9223 |37.9829,14.9225 |37.9828,14.9226 |37.9828,14.9227 |37.9827,14.9231 |37.9827,14.9233 |37.9827,14.9234 |37.9827,14.9235 |37.9828,14.9236 |37.9828,14.9237 |37.9828,14.9238 |37.9827,14.9239 |37.9825,14.9241 |37.9823,14.9242 |37.9822,14.9244 |37.9820,14.9247 |37.9815,14.9240 |37.9807,14.9251 |37.9813,14.9259 |37.9814,14.9265 |37.9816,14.9269 |37.9816,14.9270 |37.9816,14.9275 |37.9817,14.9282 |37.9821,14.9289 |37.9823,14.9292 |37.9827,14.9296 |37.9828,14.9296 |37.9830,14.9296 |37.9833,14.9296 |37.9838,14.9293 |37.9840,14.9292 |37.9842,14.9289 |37.9844,14.9287 |37.9846,14.9284 |37.9849,14.9279 |37.9851,14.9276 |37.9852,14.9274 |37.9853,14.9270 |37.9854,14.9268 |37.9857,14.9266 |37.9863,14.9259 |37.9864,14.9253 |37.9868,14.9245 |37.9872,14.9226 |37.9872,14.9221 |37.9873,14.9223 |37.9887,14.9231 |37.9893,14.9239 |37.9896,14.9248 |37.9898,14.9250 |37.9899,14.9252 |37.9912,14.9267 |37.9914,14.9269 |37.9915,14.9271 |37.9916,14.9273 |37.9923,14.9291 |37.9923,14.9292 |37.9923,14.9294 |37.9923,14.9295 |37.9923,14.9297 |37.9922,14.9303 |37.9922,14.9305 |37.9922,14.9307 |37.9923,14.9307 |37.9924,14.9308 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9313 |37.9932,14.9313 |37.9932,14.9314 |37.9931,14.9314 |37.9931,14.9315 |37.9930,14.9315 |37.9923,14.9319 |37.9922,14.9320 |37.9920,14.9321 |37.9919,14.9322 |37.9917,14.9325 |37.9913,14.9329 |37.9908,14.9337 |37.9907,14.9339 |37.9906,14.9340 |37.9906,14.9341 |37.9905,14.9341 |37.9904,14.9341 |37.9903,14.9341 |37.9902,14.9341 |37.9902,14.9340 |37.9898,14.9333 |37.9897,14.9333 |37.9897,14.9332 |37.9896,14.9332 |37.9895,14.9332 |37.9894,14.9333 |37.9888,14.9336 |37.9886,14.9337 |37.9885,14.9340 |37.9870,14.9365 |37.9869,14.9367 |37.9868,14.9369 |37.9863,14.9382 |37.9862,14.9383 |37.9861,14.9384 |37.9842,14.9394 |37.9837,14.9406 |37.9835,14.9408 |37.9833,14.9410 |37.9811,14.9408 |37.9791,14.9416 |37.9786,14.9427 |37.9812,14.9439 |37.9813,14.9443 |37.9813,14.9451 |37.9815,14.9454 |37.9818,14.9456 |37.9820,14.9459 |37.9820,14.9463 |37.9819,14.9465 |37.9821,14.9470 |37.9828,14.9480 |37.9831,14.9486 |37.9828,14.9487 |37.9826,14.9487 |37.9825,14.9487 |37.9821,14.9487 |37.9819,14.9487 |37.9818,14.9487 |37.9816,14.9487 |37.9811,14.9488 |37.9811,14.9488 |37.9810,14.9488 |37.9808,14.9487 |37.9808,14.9487 |37.9807,14.9487 |37.9806,14.9487 |37.9805,14.9487 |37.9804,14.9487 |37.9803,14.9487 |37.9801,14.9486 |37.9800,14.9486 |37.9799,14.9486 |37.9798,14.9486 |37.9797,14.9486 |37.9795,14.9486 |37.9795,14.9487 |37.9793,14.9490 |37.9793,14.9493 |37.9791,14.9498 |37.9791,14.9501 |37.9791,14.9503 |37.9792,14.9505 |37.9793,14.9507 |37.9793,14.9510 |37.9792,14.9512 |37.9788,14.9519 |37.9786,14.9522 |37.9784,14.9525 |37.9784,14.9528 |37.9786,14.9535 |37.9784,14.9536 |37.9783,14.9538 |37.9779,14.9541 |37.9778,14.9541 |37.9773,14.9543 |37.9770,14.9546 |37.9763,14.9560 |37.9759,14.9564 |37.9754,14.9569 |37.9749,14.9572 |37.9746,14.9576 |37.9743,14.9580 |37.9736,14.9562 |37.9733,14.9563 |37.9732,14.9560 |37.9732,14.9559 |37.9732,14.9558 |37.9730,14.9559 |37.9729,14.9559 |37.9730,14.9558 |37.9731,14.9557 |37.9731,14.9556 |37.9730,14.9554 |37.9729,14.9554 |37.9725,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9725,14.9554 |37.9726,14.9553 |37.9726,14.9552 |37.9726,14.9551 |37.9725,14.9550 |37.9724,14.9550 |37.9723,14.9550 |37.9722,14.9551 |37.9721,14.9551 |37.9722,14.9548 |37.9722,14.9546 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9542 |37.9721,14.9541 |37.9720,14.9540 |37.9718,14.9537 |37.9710,14.9537 |37.9708,14.9538 |37.9704,14.9540 |37.9701,14.9542 |37.9699,14.9543 |37.9697,14.9544 |37.9691,14.9544 |37.9681,14.9544 |37.9678,14.9545 |37.9674,14.9545 |37.9671,14.9545 |37.9667,14.9544 |37.9666,14.9545 |37.9663,14.9547 |37.9660,14.9550 |37.9652,14.9554 |37.9648,14.9555 |37.9644,14.9556 |37.9639,14.9557 |37.9636,14.9558 |37.9634,14.9558 |37.9631,14.9558 |37.9629,14.9557 |37.9627,14.9556 |37.9624,14.9553 |37.9620,14.9549 |37.9618,14.9548 |37.9615,14.9546 |37.9602,14.9542 |37.9600,14.9542 |37.9596,14.9541 |37.9589,14.9541 |37.9574,14.9542 |37.9569,14.9542 |37.9567,14.9543 |37.9565,14.9545 |37.9564,14.9546 |37.9562,14.9547 |37.9560,14.9548 |37.9559,14.9549 |37.9558,14.9550 |37.9557,14.9552 |37.9555,14.9553 |37.9554,14.9553 |37.9550,14.9555 |37.9548,14.9556 |37.9547,14.9556 |37.9538,14.9563 |37.9537,14.9565 |37.9536,14.9569 |37.9535,14.9571 |37.9534,14.9572 |37.9533,14.9573 |37.9531,14.9574 |37.9524,14.9575 |37.9521,14.9575 |37.9519,14.9575 |37.9517,14.9574 |37.9516,14.9574 |37.9514,14.9574 |37.9511,14.9576 |37.9511,14.9578 |37.9511,14.9580 |37.9510,14.9583 |37.9508,14.9586 |37.9506,14.9588 |37.9503,14.9592 |37.9499,14.9596 |37.9491,14.9604 |37.9490,14.9606 |37.9489,14.9607 |37.9487,14.9609 |37.9485,14.9610 |37.9484,14.9610 |37.9483,14.9610 |37.9480,14.9611 |37.9476,14.9612 |37.9474,14.9615 |37.9471,14.9617 |37.9470,14.9619 |37.9469,14.9619 |37.9468,14.9620 |37.9466,14.9620 |37.9465,14.9620 |37.9464,14.9619 |37.9463,14.9618 |37.9462,14.9619 |37.9460,14.9619 |37.9459,14.9618 |37.9459,14.9618 |37.9458,14.9616 |37.9457,14.9613 |37.9456,14.9612 |37.9454,14.9611 |37.9452,14.9611 |37.9451,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9448,14.9611 |37.9447,14.9610 |37.9445,14.9608 |37.9444,14.9607 |37.9443,14.9607 |37.9441,14.9607 |37.9440,14.9609 |37.9439,14.9610 |37.9437,14.9610 |37.9436,14.9611 |37.9434,14.9613 |37.9432,14.9613 |37.9431,14.9615 |37.9430,14.9616 |37.9429,14.9617 |37.9428,14.9617 |37.9427,14.9616 |37.9425,14.9614 |37.9424,14.9613 |37.9423,14.9612 |37.9422,14.9613 |37.9420,14.9614 |37.9418,14.9615 |37.9416,14.9617 |37.9414,14.9618 |37.9411,14.9619 |37.9409,14.9619 |37.9408,14.9619 |37.9406,14.9618 |37.9403,14.9617 |37.9401,14.9615 |37.9399,14.9615 |37.9397,14.9615 |37.9395,14.9615 |37.9394,14.9615 |37.9393,14.9615 |37.9392,14.9613 |37.9392,14.9611 |37.9391,14.9610 |37.9389,14.9610 |37.9386,14.9611 |37.9385,14.9612 |37.9383,14.9611 |37.9381,14.9609 |37.9379,14.9608 |37.9376,14.9609 |37.9375,14.9610 |37.9373,14.9611 |37.9372,14.9612 |37.9370,14.9612 |37.9369,14.9610 |37.9366,14.9608 |37.9364,14.9607 |37.9362,14.9607 |37.9360,14.9607 |37.9358,14.9607 |37.9357,14.9607 |37.9354,14.9605 |37.9352,14.9603 |37.9347,14.9599 |37.9345,14.9597 |37.9343,14.9595 |37.9341,14.9594 |37.9340,14.9594 |37.9339,14.9595 |37.9337,14.9596 |37.9337,14.9599 |37.9336,14.9600 |37.9336,14.9600 |37.9335,14.9600 |37.9334,14.9600 |37.9334,14.9601 |37.9333,14.9602 |37.9332,14.9602 |37.9331,14.9603 |37.9331,14.9603 |37.9330,14.9603 |37.9329,14.9603 |37.9327,14.9602 |37.9325,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9322,14.9601 |37.9321,14.9601 |37.9320,14.9602 |37.9319,14.9601 |37.9318,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9315,14.9600 |37.9314,14.9600 |37.9313,14.9599 |37.9312,14.9599 |37.9311,14.9600 |37.9309,14.9601 |37.9308,14.9602 |37.9307,14.9602 |37.9306,14.9602 |37.9305,14.9601 |37.9304,14.9601 |37.9302,14.9600 |37.9300,14.9599 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9597 |37.9298,14.9598 |37.9297,14.9599 |37.9295,14.9599 |37.9294,14.9600 |37.9293,14.9600 |37.9292,14.9600 |37.9292,14.9601 |37.9291,14.9601 |37.9290,14.9601 |37.9287,14.9601 |37.9285,14.9602 |37.9284,14.9602 |37.9279,14.9605 |37.9278,14.9606 |37.9277,14.9607 |37.9276,14.9608 |37.9275,14.9608 |37.9275,14.9609 |37.9273,14.9609 |37.9271,14.9609 |37.9269,14.9609 |37.9267,14.9608 |37.9266,14.9608 |37.9264,14.9607 |37.9263,14.9607 |37.9261,14.9608 |37.9258,14.9610 |37.9259,14.9589 |37.9252,14.9588 |37.9248,14.9586 |37.9239,14.9577 |37.9232,14.9577 |37.9227,14.9557 |37.9189,14.9574 |37.9192,14.9567 |37.9191,14.9550 |37.9183,14.9538 |37.9183,14.9528 |37.9156,14.9552 |37.9148,14.9554 |37.9142,14.9554 |37.9134,14.9552 |37.9115,14.9541 |37.9088,14.9532 |37.9082,14.9534 |37.9073,14.9529 |37.9070,14.9526 |37.9056,14.9523 |37.9052,14.9519 |37.9036,14.9513 |37.9024,14.9514 |37.9011,14.9504 |37.8988,14.9507 |37.8960,14.9468 |37.8944,14.9444 |37.8931,14.9406 |37.8924,14.9407 |37.8921,14.9409 |37.8916,14.9414 |37.8907,14.9419 |37.8903,14.9421 |37.8902,14.9423 |37.8900,14.9423 |37.8898,14.9417 |37.8898,14.9414 |37.8901,14.9408 |37.8904,14.9405 |37.8905,14.9402 |37.8907,14.9399 |37.8907,14.9397 |37.8908,14.9395 |37.8908,14.9393 |37.8909,14.9392 |37.8910,14.9389 |37.8911,14.9389 |37.8913,14.9388 |37.8914,14.9386 |37.8915,14.9384 |37.8919,14.9375 |37.8919,14.9372 |37.8920,14.9371 |37.8923,14.9366 |37.8924,14.9364 |37.8925,14.9362 |37.8926,14.9359 |37.8926,14.9358 |37.8928,14.9351 |37.8931,14.9349 |37.8932,14.9348 |37.8932,14.9345 |37.8933,14.9343 |37.8933,14.9340 |37.8934,14.9338 |37.8935,14.9336 |37.8935,14.9334 |37.8935,14.9332 |37.8935,14.9331 |37.8936,14.9329 |37.8938,14.9327 |37.8939,14.9325 |37.8938,14.9323 |37.8938,14.9322 |37.8937,14.9321 |37.8937,14.9320 |37.8934,14.9321 |37.8933,14.9322 |37.8932,14.9323 |37.8930,14.9324 |37.8926,14.9324 |37.8925,14.9324 |37.8920,14.9326 |37.8917,14.9326 |37.8917,14.9328 |37.8915,14.9330 |37.8913,14.9330 |37.8911,14.9329 |37.8908,14.9330 |37.8906,14.9330 |37.8905,14.9330 |37.8902,14.9327 |37.8899,14.9326 |37.8897,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9324 |37.8896,14.9322 |37.8897,14.9318 |37.8896,14.9316 |37.8896,14.9313 |37.8896,14.9311 |37.8895,14.9308 |37.8893,14.9305 |37.8892,14.9303 |37.8890,14.9301 |37.8889,14.9300 |37.8888,14.9299 |37.8887,14.9296 |37.8887,14.9294 |37.8885,14.9292 |37.8885,14.9290 |37.8884,14.9289 |37.8884,14.9288 |37.8884,14.9287 |37.8884,14.9284 |37.8883,14.9282 |37.8883,14.9280 |37.8881,14.9278 |37.8881,14.9276 |37.8880,14.9274 |37.8879,14.9274 |37.8878,14.9273 |37.8874,14.9280 |37.8874,14.9285 |37.8868,14.9292 |37.8867,14.9297 |37.8866,14.9303 |37.8859,14.9301 |37.8850,14.9302 |37.8842,14.9307 |37.8834,14.9324 |37.8828,14.9327 |37.8821,14.9337 |37.8818,14.9340 |37.8816,14.9343 |37.8817,14.9339 |37.8821,14.9335 |37.8823,14.9329 |37.8830,14.9318 |37.8830,14.9307 |37.8830,14.9299 |37.8829,14.9291 |37.8830,14.9290 |37.8841,14.9269 |37.8845,14.9268 |37.8851,14.9259 |37.8856,14.9256 |37.8857,14.9253 |37.8861,14.9248 |37.8865,14.9239 |37.8871,14.9212 |37.8872,14.9208 |37.8874,14.9205 |37.8876,14.9200 |37.8877,14.9195 |37.8877,14.9191 |37.8878,14.9185 |37.8878,14.9180 |37.8878,14.9177 |37.8879,14.9174 |37.8880,14.9171 |37.8880,14.9167 |37.8870,14.9168 |37.8865,14.9168 |37.8860,14.9170 |37.8858,14.9169 |37.8857,14.9164 |37.8855,14.9158 |37.8851,14.9151 |37.8849,14.9149 |37.8843,14.9133 |37.8837,14.9121 |37.8832,14.9118 |37.8827,14.9116 |37.8827,14.9111 |37.8825,14.9100 |37.8826,14.9085 |37.8826,14.9076 |37.8827,14.9070 |37.8827,14.9065 |37.8828,14.9061 |37.8829,14.9058 |37.8830,14.9055 |37.8831,14.9053 |37.8833,14.9050 |37.8835,14.9047 |37.8838,14.9035 |37.8832,14.9036 |37.8826,14.9037 |37.8823,14.9037 |37.8818,14.9039 |37.8813,14.9041 |37.8809,14.9042 |37.8806,14.9042 |37.8803,14.9042 |37.8801,14.9044 |37.8799,14.9046 |37.8797,14.9048 |37.8795,14.9052 |37.8792,14.9055 |37.8783,14.9062 |37.8781,14.9062 |37.8776,14.9063 |37.8771,14.9064 |37.8771,14.9057 |37.8772,14.9053 |37.8774,14.9045 |37.8775,14.9042 |37.8775,14.9039 |37.8775,14.9035 |37.8775,14.9032 |37.8775,14.9030 |37.8776,14.9026 |37.8776,14.9024 |37.8778,14.9022 |37.8779,14.9018 |37.8779,14.9015 |37.8779,14.9013 |37.8784,14.9001 |37.8786,14.8998 |37.8788,14.8997 |37.8791,14.8997 |37.8795,14.8995 |37.8795,14.8992 |37.8797,14.8989 |37.8800,14.8986 |37.8803,14.8985 |37.8806,14.8982 |37.8807,14.8977 |37.8814,14.8963 |37.8817,14.8959 |37.8820,14.8952 |37.8822,14.8946 |37.8824,14.8941 |37.8825,14.8937 |37.8825,14.8924 |37.8823,14.8910 |37.8818,14.8906 |37.8815,14.8906 |37.8811,14.8908 |37.8808,14.8908 |37.8811,14.8901 |37.8778,14.8816 |37.8769,14.8804 |37.8776,14.8799 |37.8754,14.8784 |37.8760,14.8771 |37.8764,14.8772 |37.8775,14.8766 |37.8769,14.8753 |37.8764,14.8758 |37.8761,14.8754 |37.8737,14.8769 |37.8736,14.8746 |37.8735,14.8735 |37.8738,14.8725 |37.8738,14.8719 |37.8743,14.8697 |37.8741,14.8686 |37.8738,14.8676 |37.8739,14.8670 |37.8740,14.8658 |37.8739,14.8654 |37.8740,14.8652 |37.8741,14.8645 |37.8740,14.8643 |37.8740,14.8640 |37.8740,14.8636 |37.8741,14.8630 |37.8742,14.8624 |37.8746,14.8579 |37.8747,14.8557 |37.8750,14.8511 |37.8752,14.8483 |37.8755,14.8467 |37.8765,14.8439 |37.8771,14.8442 |37.8772,14.8441 |37.8776,14.8435 |37.8773,14.8399 |37.8775,14.8397 |37.8780,14.8393 |37.8796,14.8374 |37.8798,14.8372 |37.8797,14.8358 |37.8805,14.8314 |37.8806,14.8311 |37.8806,14.8309 |37.8807,14.8307 |37.8808,14.8306 |37.8809,14.8307 |37.8810,14.8307 |37.8810,14.8308 |37.8811,14.8308 |37.8812,14.8307 |37.8815,14.8304 |37.8817,14.8302 |37.8819,14.8300 |37.8823,14.8295 |37.8832,14.8283 |37.8840,14.8271 |37.8838,14.8267 |37.8836,14.8262 |37.8835,14.8258 |37.8833,14.8254 |37.8831,14.8252 |37.8828,14.8250 |37.8825,14.8246 |37.8824,14.8240 |37.8822,14.8234 |37.8818,14.8228 |37.8815,14.8221 |37.8813,14.8213 |37.8811,14.8209 |37.8811,14.8205 |37.8809,14.8203 |37.8809,14.8201 |37.8816,14.8200 |37.8818,14.8200 |37.8815,14.8193 |37.8815,14.8175 |37.8815,14.8157 |37.8813,14.8156 |37.8813,14.8141 |37.8807,14.8136 |37.8801,14.8122 |37.8800,14.8065 |37.8801,14.8060 |37.8810,14.8047 |37.8818,14.8048 |37.8822,14.8048 |37.8826,14.8049 |37.8830,14.8048 |37.8835,14.8048 |37.8838,14.8046 |37.8842,14.8045 |37.8846,14.8044 |37.8850,14.8043 |37.8849,14.8041 |37.8856,14.8037 |37.8867,14.8032 |37.8872,14.8035 |37.8876,14.8035 |37.8881,14.8031 |37.8890,14.8027 |37.8886,14.8014 |37.8879,14.8003 |37.8876,14.8002 |37.8873,14.8000 |37.8871,14.7997 |37.8867,14.7995 |37.8866,14.7992 |37.8865,14.7987 |37.8864,14.7983 |37.8866,14.7978 |37.8868,14.7976 |37.8869,14.7974 |37.8871,14.7972 |37.8877,14.7970 |37.8880,14.7969 |37.8882,14.7967 |37.8882,14.7965 |37.8880,14.7961 |37.8879,14.7959 |37.8879,14.7958 |37.8880,14.7953 |37.8880,14.7949 |37.8879,14.7947 |37.8877,14.7941 |37.8879,14.7938 |37.8883,14.7933 |37.8879,14.7920 |37.8875,14.7910 |37.8861,14.7884 |37.8858,14.7873 |37.8857,14.7870 |37.8856,14.7867 |37.8852,14.7859 |37.8852,14.7848 |37.8851,14.7838 |37.8850,14.7834 |37.8849,14.7830 |37.8849,14.7823 |37.8848,14.7814 |37.8849,14.7810 |37.8849,14.7802 |37.8847,14.7802 |37.8845,14.7804 |37.8840,14.7809 |37.8837,14.7812 |37.8833,14.7814 |37.8826,14.7823 |37.8824,14.7825 |37.8817,14.7830 |37.8810,14.7829 |37.8810,14.7823 |37.8808,14.7815 |37.8808,14.7804 |37.8807,14.7777 |37.8804,14.7755 |37.8803,14.7743 |37.8787,14.7747 |37.8770,14.7751 |37.8759,14.7754 |37.8758,14.7753 |37.8755,14.7735 |37.8748,14.7694 |37.8746,14.7682 |37.8744,14.7673 |37.8742,14.7672 |37.8741,14.7671 |37.8741,14.7669 |37.8741,14.7668 |37.8740,14.7667 |37.8738,14.7667 |37.8736,14.7667 |37.8735,14.7666 |37.8733,14.7666 |37.8731,14.7667 |37.8730,14.7669 |37.8728,14.7669 |37.8727,14.7668 |37.8726,14.7668 |37.8725,14.7669 |37.8724,14.7670 |37.8722,14.7671 |37.8721,14.7670 |37.8720,14.7670 |37.8718,14.7670 |37.8717,14.7670 |37.8716,14.7669 |37.8714,14.7669 |37.8713,14.7669 |37.8712,14.7669 |37.8711,14.7669 |37.8710,14.7670 |37.8710,14.7671 |37.8710,14.7672 |37.8708,14.7674 |37.8706,14.7674 |37.8705,14.7673 |37.8704,14.7673 |37.8703,14.7674 |37.8702,14.7674 |37.8701,14.7674 |37.8700,14.7673 |37.8699,14.7673 |37.8698,14.7673 |37.8696,14.7674 |37.8695,14.7674 |37.8693,14.7672 |37.8692,14.7669 |37.8691,14.7668 |37.8689,14.7667 |37.8687,14.7667 |37.8685,14.7665 |37.8684,14.7665 |37.8682,14.7664 |37.8681,14.7665 |37.8680,14.7666 |37.8679,14.7666 |37.8675,14.7666 |37.8674,14.7667 |37.8673,14.7667 |37.8671,14.7668 |37.8668,14.7669 |37.8667,14.7668 |37.8665,14.7667 |37.8663,14.7668 |37.8661,14.7668 |37.8660,14.7667 |37.8656,14.7667 |37.8658,14.7656 |37.8660,14.7650 |37.8664,14.7641 |37.8672,14.7624 |37.8683,14.7597 |37.8689,14.7578 |37.8696,14.7563 |37.8698,14.7557 |37.8699,14.7550 |37.8699,14.7542 |37.8699,14.7537 |37.8698,14.7532 |37.8696,14.7526 |37.8696,14.7522 |37.8696,14.7517 |37.8702,14.7494 |37.8705,14.7479 |37.8706,14.7462 |37.8709,14.7451 |37.8710,14.7445 |37.8707,14.7434 |37.8708,14.7423 |37.8712,14.7395 |37.8712,14.7380 |37.8713,14.7373 |37.8716,14.7367 |37.8719,14.7361 |37.8722,14.7354 |37.8723,14.7349 |37.8723,14.7346 |37.8722,14.7338 |37.8721,14.7333 |37.8721,14.7330 |37.8716,14.7328 |37.8715,14.7326 |37.8711,14.7312 |37.8705,14.7302 |37.8705,14.7301 |37.8704,14.7301 |37.8703,14.7300 |37.8702,14.7298 |37.8701,14.7298 |37.8700,14.7297 |37.8699,14.7294 |37.8698,14.7293 |37.8697,14.7293 |37.8696,14.7293 |37.8696,14.7292 |37.8696,14.7291 |37.8695,14.7290 |37.8695,14.7289 |37.8694,14.7289 |37.8693,14.7288 |37.8693,14.7287 |37.8692,14.7286 |37.8692,14.7285 |37.8691,14.7283 |37.8690,14.7282 |37.8690,14.7281 |37.8689,14.7280 |37.8688,14.7279 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7277 |37.8687,14.7276 |37.8687,14.7275 |37.8687,14.7274 |37.8686,14.7274 |37.8686,14.7273 |37.8686,14.7272 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7270 |37.8685,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7268 |37.8684,14.7267 |37.8684,14.7265 |37.8684,14.7264 |37.8683,14.7262 |37.8684,14.7261 |37.8684,14.7260 |37.8684,14.7260 |37.8683,14.7259 |37.8683,14.7258 |37.8683,14.7256 |37.8683,14.7256 |37.8682,14.7255 |37.8681,14.7255 |37.8681,14.7254 |37.8681,14.7253 |37.8680,14.7252 |37.8681,14.7251 |37.8681,14.7249 |37.8681,14.7248 |37.8681,14.7247 |37.8680,14.7245 |37.8680,14.7244 |37.8681,14.7242 |37.8681,14.7240 |37.8683,14.7237 |37.8685,14.7232 |37.8685,14.7228 |37.8686,14.7224 |37.8686,14.7223 |37.8686,14.7221 |37.8687,14.7220 |37.8689,14.7218 |37.8690,14.7214 |37.8693,14.7210 |37.8693,14.7208 |37.8693,14.7206 |37.8693,14.7204 |37.8693,14.7201 |37.8693,14.7199 |37.8693,14.7198 |37.8693,14.7196 |37.8694,14.7194 |37.8695,14.7192 |37.8695,14.7190 |37.8694,14.7189 |37.8694,14.7187 |37.8694,14.7186 |37.8695,14.7186 |37.8696,14.7185 |37.8697,14.7184 |37.8698,14.7183 |37.8698,14.7181 |37.8699,14.7178 |37.8699,14.7176 |37.8698,14.7174 |37.8697,14.7172 |37.8696,14.7169 |37.8696,14.7168 |37.8696,14.7167 |37.8697,14.7165 |37.8696,14.7164 |37.8695,14.7164 |37.8693,14.7164 |37.8691,14.7163 |37.8688,14.7162 |37.8686,14.7160 |37.8681,14.7157 |37.8679,14.7155 |37.8675,14.7150 |37.8673,14.7146 |37.8671,14.7142 |37.8668,14.7136 |37.8667,14.7134 |37.8666,14.7133 |37.8665,14.7131 |37.8665,14.7130 |37.8664,14.7130 |37.8661,14.7127 |37.8659,14.7126 |37.8655,14.7124 |37.8654,14.7123 |37.8652,14.7121 |37.8651,14.7119 |37.8649,14.7118 |37.8648,14.7117 |37.8646,14.7115 |37.8644,14.7112 |37.8645,14.7111 |37.8644,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7109 |37.8644,14.7108 |37.8644,14.7108 |37.8645,14.7107 |37.8645,14.7106 |37.8644,14.7106 |37.8644,14.7104 |37.8643,14.7103 |37.8644,14.7102 |37.8644,14.7101 |37.8644,14.7100 |37.8644,14.7098 |37.8644,14.7097 |37.8643,14.7095 |37.8643,14.7095 |37.8644,14.7094 |37.8643,14.7093 |37.8643,14.7092 |37.8642,14.7090 |37.8642,14.7089 |37.8642,14.7088 |37.8641,14.7087 |37.8640,14.7086 |37.8639,14.7085 |37.8639,14.7084 |37.8638,14.7084 |37.8637,14.7083 |37.8636,14.7082 |37.8635,14.7081 |37.8635,14.7080 |37.8634,14.7078 |37.8633,14.7077 |37.8633,14.7076 |37.8632,14.7074 |37.8632,14.7074 |37.8631,14.7074 |37.8631,14.7073 |37.8631,14.7072 |37.8631,14.7071 |37.8631,14.7069 |37.8630,14.7070 |37.8629,14.7070 |37.8629,14.7071 |37.8628,14.7071 |37.8627,14.7071 |37.8626,14.7071 |37.8625,14.7071 |37.8623,14.7071 |37.8623,14.7072 |37.8621,14.7073 |37.8620,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8617,14.7072 |37.8616,14.7071 |37.8615,14.7071 |37.8614,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8609,14.7072 |37.8607,14.7072 |37.8605,14.7073 |37.8604,14.7073 |37.8602,14.7073 |37.8601,14.7073 |37.8598,14.7075 |37.8596,14.7076 |37.8591,14.7086 |37.8590,14.7087 |37.8590,14.7089 |37.8590,14.7091 |37.8590,14.7092 |37.8589,14.7093 |37.8588,14.7094 |37.8588,14.7093 |37.8588,14.7092 |37.8587,14.7091 |37.8587,14.7090 |37.8586,14.7087 |37.8585,14.7087 |37.8585,14.7086 |37.8584,14.7085 |37.8583,14.7084 |37.8582,14.7083 |37.8581,14.7082 |37.8580,14.7081 |37.8580,14.7080 |37.8580,14.7079 |37.8580,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8578,14.7078 |37.8574,14.7078 |37.8571,14.7077 |37.8570,14.7077 |37.8569,14.7078 |37.8567,14.7078 |37.8566,14.7077 |37.8566,14.7075 |37.8565,14.7073 |37.8565,14.7072 |37.8563,14.7072 |37.8560,14.7070 |37.8559,14.7070 |37.8559,14.7068 |37.8558,14.7065 |37.8558,14.7061 |37.8557,14.7055 |37.8554,14.6985 |37.8561,14.6985 |37.8563,14.6985 |37.8569,14.6987 |37.8573,14.6989 |37.8575,14.6990 |37.8580,14.6994 |37.8582,14.6995 |37.8584,14.6995 |37.8585,14.6995 |37.8587,14.6994 |37.8591,14.6989 |37.8591,14.6988 |37.8591,14.6987 |37.8591,14.6984 |37.8591,14.6982 |37.8589,14.6978 |37.8590,14.6976 |37.8590,14.6973 |37.8590,14.6972 |37.8591,14.6971 |37.8591,14.6970 |37.8592,14.6969 |37.8592,14.6968 |37.8594,14.6965 |37.8595,14.6965 |37.8596,14.6964 |37.8597,14.6964 |37.8598,14.6964 |37.8599,14.6965 |37.8599,14.6966 |37.8600,14.6970 |37.8601,14.6972 |37.8602,14.6972 |37.8602,14.6974 |37.8603,14.6975 |37.8605,14.6980 |37.8606,14.6981 |37.8607,14.6982 |37.8609,14.6983 |37.8610,14.6983 |37.8611,14.6983 |37.8612,14.6983 |37.8613,14.6984 |37.8613,14.6985 |37.8614,14.6986 |37.8614,14.6987 |37.8615,14.6988 |37.8617,14.6989 |37.8619,14.6991 |37.8621,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8629,14.6988 |37.8628,14.6986 |37.8628,14.6983 |37.8628,14.6980 |37.8628,14.6978 |37.8628,14.6975 |37.8629,14.6972 |37.8628,14.6970 |37.8628,14.6968 |37.8627,14.6965 |37.8629,14.6962 |37.8629,14.6959 |37.8628,14.6956 |37.8627,14.6955 |37.8627,14.6953 |37.8628,14.6951 |37.8628,14.6949 |37.8627,14.6947 |37.8626,14.6945 |37.8626,14.6943 |37.8626,14.6941 |37.8625,14.6938 |37.8624,14.6936 |37.8623,14.6932 |37.8622,14.6931 |37.8620,14.6929 |37.8620,14.6927 |37.8619,14.6927 |37.8618,14.6925 |37.8618,14.6924 |37.8616,14.6924 |37.8615,14.6922 |37.8614,14.6921 |37.8611,14.6919 |37.8610,14.6917 |37.8609,14.6915 |37.8607,14.6913 |37.8607,14.6911 |37.8607,14.6910 |37.8606,14.6908 |37.8605,14.6905 |37.8604,14.6903 |37.8602,14.6900 |37.8602,14.6899 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6896 |37.8600,14.6895 |37.8600,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8597,14.6892 |37.8596,14.6891 |37.8595,14.6890 |37.8594,14.6889 |37.8593,14.6888 |37.8592,14.6888 |37.8591,14.6887 |37.8590,14.6885 |37.8590,14.6885 |37.8588,14.6884 |37.8588,14.6883 |37.8587,14.6882 |37.8587,14.6883 |37.8587,14.6883 |37.8586,14.6883 |37.8585,14.6883 |37.8584,14.6882 |37.8584,14.6881 |37.8585,14.6879 |37.8585,14.6877 |37.8585,14.6874 |37.8585,14.6869 |37.8583,14.6865 |37.8581,14.6861 |37.8580,14.6858 |37.8578,14.6857 |37.8577,14.6857 |37.8577,14.6856 |37.8576,14.6854 |37.8573,14.6852 |37.8572,14.6851 |37.8571,14.6850 |37.8571,14.6849 |37.8570,14.6849 |37.8570,14.6850 |37.8570,14.6851 |37.8569,14.6851 |37.8568,14.6849 |37.8567,14.6848 |37.8566,14.6847 |37.8563,14.6845 |37.8561,14.6843 |37.8560,14.6843 |37.8559,14.6843 |37.8557,14.6842 |37.8557,14.6841 |37.8554,14.6838 |37.8553,14.6839 |37.8551,14.6836 |37.8549,14.6834 |37.8547,14.6833 |37.8546,14.6832 |37.8544,14.6832 |37.8543,14.6833 |37.8541,14.6834 |37.8539,14.6833 |37.8538,14.6832 |37.8537,14.6830 |37.8536,14.6829 |37.8536,14.6828 |37.8535,14.6828 |37.8534,14.6829 |37.8533,14.6828 |37.8532,14.6827 |37.8532,14.6826 |37.8532,14.6825 |37.8531,14.6825 |37.8531,14.6824 |37.8530,14.6825 |37.8530,14.6825 |37.8529,14.6826 |37.8528,14.6827 |37.8527,14.6827 |37.8526,14.6828 |37.8525,14.6828 |37.8524,14.6828 |37.8524,14.6826 |37.8524,14.6824 |37.8524,14.6823 |37.8524,14.6821 |37.8524,14.6820 |37.8524,14.6819 |37.8523,14.6818 |37.8522,14.6818 |37.8521,14.6819 |37.8520,14.6819 |37.8519,14.6819 |37.8519,14.6818 |37.8519,14.6816 |37.8519,14.6815 |37.8519,14.6814 |37.8519,14.6814 |37.8518,14.6813 |37.8516,14.6813 |37.8515,14.6812 |37.8514,14.6810 |37.8513,14.6808 |37.8513,14.6807 |37.8513,14.6805 |37.8512,14.6804 |37.8511,14.6802 |37.8509,14.6800 |37.8506,14.6799 |37.8506,14.6794 |37.8506,14.6792 |37.8507,14.6790 |37.8508,14.6785 |37.8508,14.6783 |37.8508,14.6782 |37.8508,14.6780 |37.8509,14.6777 |37.8509,14.6776 |37.8508,14.6773 |37.8506,14.6769 |37.8506,14.6767 |37.8506,14.6765 |37.8506,14.6763 |37.8505,14.6761 |37.8504,14.6760 |37.8502,14.6759 |37.8501,14.6760 |37.8500,14.6759 |37.8498,14.6757 |37.8497,14.6756 |37.8495,14.6755 |37.8493,14.6753 |37.8495,14.6752 |37.8496,14.6750 |37.8497,14.6749 |37.8497,14.6748 |37.8497,14.6745 |37.8497,14.6736 |37.8498,14.6725 |37.8498,14.6720 |37.8497,14.6717 |37.8498,14.6714 |37.8497,14.6713 |37.8495,14.6712 |37.8493,14.6711 |37.8488,14.6710 |37.8485,14.6710 |37.8483,14.6710 |37.8479,14.6709 |37.8477,14.6709 |37.8475,14.6709 |37.8473,14.6710 |37.8471,14.6711 |37.8469,14.6712 |37.8465,14.6711 |37.8465,14.6710 |37.8465,14.6708 |37.8465,14.6707 |37.8465,14.6703 |37.8466,14.6702 |37.8467,14.6699 |37.8468,14.6696 |37.8469,14.6693 |37.8470,14.6692 |37.8471,14.6692 |37.8472,14.6692 |37.8474,14.6691 |37.8475,14.6690 |37.8475,14.6688 |37.8477,14.6687 |37.8478,14.6684 |37.8478,14.6681 |37.8479,14.6679 |37.8480,14.6677 |37.8481,14.6675 |37.8481,14.6674 |37.8482,14.6672 |37.8482,14.6670 |37.8482,14.6669 |37.8483,14.6665 |37.8484,14.6662 |37.8484,14.6658 |37.8484,14.6655 |37.8483,14.6653 |37.8483,14.6651 |37.8483,14.6649 |37.8483,14.6647 |37.8482,14.6646 |37.8481,14.6644 |37.8480,14.6642 |37.8478,14.6640 |37.8476,14.6639 |37.8474,14.6637 |37.8472,14.6634 |37.8471,14.6636 |37.8470,14.6638 |37.8467,14.6638 |37.8465,14.6638 |37.8463,14.6639 |37.8459,14.6641 |37.8457,14.6641 |37.8456,14.6641 |37.8455,14.6640 |37.8454,14.6640 |37.8453,14.6641 |37.8453,14.6643 |37.8452,14.6644 |37.8449,14.6645 |37.8446,14.6646 |37.8445,14.6647 |37.8444,14.6651 |37.8441,14.6653 |37.8439,14.6655 |37.8434,14.6654 |37.8430,14.6655 |37.8426,14.6657 |37.8425,14.6658 |37.8422,14.6656 |37.8420,14.6654 |37.8418,14.6653 |37.8416,14.6652 |37.8414,14.6651 |37.8413,14.6649 |37.8413,14.6647 |37.8412,14.6645 |37.8411,14.6645 |37.8410,14.6646 |37.8409,14.6647 |37.8407,14.6648 |37.8404,14.6647 |37.8402,14.6646 |37.8399,14.6646 |37.8395,14.6648 |37.8393,14.6647 |37.8391,14.6646 |37.8389,14.6644 |37.8387,14.6643 |37.8385,14.6644 |37.8383,14.6645 |37.8380,14.6646 |37.8378,14.6647 |37.8377,14.6647 |37.8375,14.6651 |37.8375,14.6653 |37.8374,14.6656 |37.8373,14.6657 |37.8371,14.6658 |37.8369,14.6659 |37.8367,14.6659 |37.8365,14.6660 |37.8364,14.6661 |37.8362,14.6662 |37.8361,14.6664 |37.8361,14.6665 |37.8360,14.6668 |37.8359,14.6669 |37.8358,14.6670 |37.8356,14.6670 |37.8355,14.6670 |37.8351,14.6668 |37.8350,14.6668 |37.8348,14.6669 |37.8347,14.6670 |37.8346,14.6672 |37.8343,14.6672 |37.8340,14.6673 |37.8339,14.6673 |37.8338,14.6673 |37.8337,14.6675 |37.8337,14.6677 |37.8335,14.6676 |37.8333,14.6676 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6674 |37.8334,14.6673 |37.8335,14.6671 |37.8336,14.6668 |37.8334,14.6668 |37.8333,14.6667 |37.8331,14.6666 |37.8330,14.6664 |37.8329,14.6662 |37.8326,14.6657 |37.8329,14.6653 |37.8329,14.6652 |37.8329,14.6651 |37.8329,14.6650 |37.8328,14.6648 |37.8327,14.6646 |37.8326,14.6645 |37.8326,14.6645 |37.8325,14.6644 |37.8324,14.6643 |37.8323,14.6642 |37.8323,14.6641 |37.8323,14.6639 |37.8322,14.6636 |37.8323,14.6632 |37.8322,14.6629 |37.8322,14.6627 |37.8321,14.6624 |37.8320,14.6622 |37.8318,14.6618 |37.8315,14.6614 |37.8314,14.6612 |37.8314,14.6610 |37.8315,14.6597 |37.8316,14.6583 |37.8317,14.6578 |37.8317,14.6576 |37.8317,14.6574 |37.8316,14.6572 |37.8316,14.6570 |37.8314,14.6567 |37.8311,14.6563 |37.8309,14.6560 |37.8313,14.6554 |37.8318,14.6545 |37.8322,14.6545 |37.8325,14.6545 |37.8328,14.6545 |37.8329,14.6545 |37.8330,14.6545 |37.8334,14.6544 |37.8336,14.6543 |37.8338,14.6541 |37.8339,14.6539 |37.8359,14.6508 |37.8362,14.6504 |37.8365,14.6500 |37.8366,14.6497 |37.8367,14.6495 |37.8367,14.6491 |37.8368,14.6489 |37.8369,14.6487 |37.8370,14.6487 |37.8371,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6485 |37.8373,14.6484 |37.8374,14.6483 |37.8374,14.6482 |37.8374,14.6482 |37.8375,14.6481 |37.8375,14.6480 |37.8376,14.6479 |37.8377,14.6478 |37.8379,14.6478 |37.8380,14.6477 |37.8380,14.6476 |37.8380,14.6475 |37.8381,14.6474 |37.8381,14.6473 |37.8382,14.6471 |37.8382,14.6470 |37.8383,14.6468 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6465 |37.8383,14.6464 |37.8383,14.6463 |37.8383,14.6462 |37.8384,14.6460 |37.8384,14.6458 |37.8385,14.6455 |37.8386,14.6455 |37.8387,14.6453 |37.8387,14.6452 |37.8389,14.6451 |37.8390,14.6451 |37.8391,14.6451 |37.8391,14.6450 |37.8392,14.6449 |37.8392,14.6447 |37.8392,14.6445 |37.8393,14.6445 |37.8394,14.6444 |37.8394,14.6442 |37.8395,14.6441 |37.8395,14.6439 |37.8395,14.6435 |37.8395,14.6433 |37.8395,14.6432 |37.8396,14.6431 |37.8396,14.6430 |37.8396,14.6428 |37.8397,14.6426 |37.8398,14.6425 |37.8399,14.6424 |37.8399,14.6422 |37.8400,14.6420 |37.8402,14.6419 |37.8402,14.6418 |37.8403,14.6416 |37.8404,14.6414 |37.8404,14.6411 |37.8404,14.6410 |37.8404,14.6408 |37.8404,14.6407 |37.8404,14.6406 |37.8405,14.6405 |37.8405,14.6403 |37.8406,14.6402 |37.8406,14.6399 |37.8405,14.6397 |37.8404,14.6394 |37.8403,14.6391 |37.8402,14.6390 |37.8401,14.6391 |37.8401,14.6392 |37.8400,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8397,14.6392 |37.8396,14.6392 |37.8394,14.6392 |37.8388,14.6389 |37.8387,14.6389 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6387 |37.8387,14.6385 |37.8387,14.6384 |37.8387,14.6383 |37.8387,14.6382 |37.8385,14.6381 |37.8385,14.6380 |37.8384,14.6380 |37.8384,14.6379 |37.8384,14.6378 |37.8384,14.6377 |37.8384,14.6372 |37.8384,14.6371 |37.8384,14.6370 |37.8384,14.6369 |37.8383,14.6365 |37.8382,14.6361 |37.8382,14.6360 |37.8382,14.6359 |37.8382,14.6359 |37.8383,14.6358 |37.8384,14.6357 |37.8384,14.6356 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6354 |37.8383,14.6352 |37.8383,14.6351 |37.8382,14.6350 |37.8383,14.6349 |37.8383,14.6348 |37.8386,14.6344 |37.8388,14.6342 |37.8388,14.6341 |37.8388,14.6339 |37.8388,14.6338 |37.8387,14.6337 |37.8387,14.6336 |37.8386,14.6335 |37.8385,14.6334 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6332 |37.8384,14.6331 |37.8385,14.6330 |37.8386,14.6329 |37.8387,14.6328 |37.8387,14.6327 |37.8388,14.6325 |37.8390,14.6322 |37.8391,14.6320 |37.8391,14.6318 |37.8391,14.6316 |37.8391,14.6314 |37.8390,14.6313 |37.8389,14.6312 |37.8388,14.6311 |37.8386,14.6310 |37.8385,14.6309 |37.8384,14.6308 |37.8383,14.6308 |37.8383,14.6306 |37.8383,14.6305 |37.8383,14.6303 |37.8384,14.6302 |37.8384,14.6302 |37.8385,14.6301 |37.8387,14.6301 |37.8388,14.6300 |37.8392,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8394,14.6299 |37.8395,14.6300 |37.8396,14.6301 |37.8397,14.6302 |37.8397,14.6303 |37.8399,14.6305 |37.8400,14.6305 |37.8401,14.6304 |37.8402,14.6303 |37.8403,14.6300 |37.8404,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8406,14.6299 |37.8406,14.6301 |37.8407,14.6301 |37.8407,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8405,14.6297 |37.8405,14.6296 |37.8406,14.6296 |37.8407,14.6296 |37.8409,14.6296 |37.8410,14.6296 |37.8413,14.6298 |37.8414,14.6298 |37.8415,14.6298 |37.8417,14.6297 |37.8418,14.6296 |37.8423,14.6293 |37.8425,14.6292 |37.8427,14.6290 |37.8428,14.6289 |37.8429,14.6288 |37.8429,14.6286 |37.8430,14.6284 |37.8430,14.6282 |37.8431,14.6282 |37.8434,14.6281 |37.8437,14.6279 |37.8438,14.6279 |37.8439,14.6279 |37.8440,14.6280 |37.8441,14.6280 |37.8446,14.6284 |37.8447,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8449,14.6283 |37.8450,14.6282 |37.8451,14.6281 |37.8452,14.6279 |37.8455,14.6276 |37.8456,14.6275 |37.8458,14.6271 |37.8459,14.6270 |37.8460,14.6269 |37.8461,14.6269 |37.8461,14.6268 |37.8462,14.6268 |37.8463,14.6268 |37.8464,14.6268 |37.8466,14.6268 |37.8467,14.6269 |37.8468,14.6269 |37.8469,14.6269 |37.8470,14.6268 |37.8471,14.6268 |37.8473,14.6267 |37.8475,14.6267 |37.8475,14.6266 |37.8476,14.6265 |37.8476,14.6264 |37.8478,14.6260 |37.8479,14.6259 |37.8479,14.6258 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6256 |37.8478,14.6255 |37.8478,14.6253 |37.8477,14.6251 |37.8477,14.6248 |37.8478,14.6244 |37.8479,14.6240 |37.8479,14.6238 |37.8479,14.6236 |37.8479,14.6235 |37.8479,14.6232 |37.8478,14.6231 |37.8478,14.6229 |37.8477,14.6228 |37.8477,14.6227 |37.8477,14.6226 |37.8477,14.6225 |37.8477,14.6222 |37.8477,14.6221 |37.8478,14.6220 |37.8479,14.6219 |37.8479,14.6218 |37.8479,14.6217 |37.8479,14.6216 |37.8479,14.6215 |37.8479,14.6214 |37.8478,14.6213 |37.8478,14.6212 |37.8478,14.6211 |37.8478,14.6210 |37.8478,14.6209 |37.8478,14.6208 |37.8479,14.6206 |37.8479,14.6205 |37.8480,14.6204 |37.8479,14.6203 |37.8479,14.6202 |37.8478,14.6201 |37.8478,14.6201 |37.8477,14.6201 |37.8477,14.6200 |37.8476,14.6197 |37.8475,14.6193 |37.8474,14.6191 |37.8474,14.6189 |37.8474,14.6187 |37.8474,14.6184 |37.8474,14.6182 |37.8474,14.6181 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6178 |37.8474,14.6176 |37.8474,14.6175 |37.8474,14.6174 |37.8474,14.6173 |37.8473,14.6172 |37.8473,14.6172 |37.8470,14.6168 |37.8469,14.6167 |37.8468,14.6167 |37.8467,14.6166 |37.8466,14.6166 |37.8466,14.6167 |37.8464,14.6168 |37.8463,14.6169 |37.8463,14.6169 |37.8462,14.6169 |37.8461,14.6168 |37.8460,14.6167 |37.8459,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8457,14.6167 |37.8456,14.6169 |37.8455,14.6170 |37.8454,14.6170 |37.8453,14.6170 |37.8452,14.6169 |37.8451,14.6169 |37.8450,14.6169 |37.8449,14.6169 |37.8448,14.6170 |37.8447,14.6170 |37.8446,14.6171 |37.8445,14.6172 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6170 |37.8445,14.6167 |37.8445,14.6166 |37.8445,14.6165 |37.8445,14.6164 |37.8445,14.6163 |37.8444,14.6162 |37.8443,14.6159 |37.8443,14.6158 |37.8442,14.6157 |37.8442,14.6156 |37.8441,14.6155 |37.8440,14.6153 |37.8440,14.6152 |37.8439,14.6148 |37.8439,14.6147 |37.8439,14.6146 |37.8440,14.6145 |37.8441,14.6143 |37.8441,14.6142 |37.8441,14.6141 |37.8441,14.6140 |37.8441,14.6139 |37.8441,14.6137 |37.8442,14.6136 |37.8442,14.6135 |37.8443,14.6133 |37.8443,14.6133 |37.8444,14.6132 |37.8444,14.6130 |37.8444,14.6129 |37.8444,14.6127 |37.8445,14.6125 |37.8446,14.6122 |37.8446,14.6121 |37.8446,14.6120 |37.8446,14.6119 |37.8445,14.6114 |37.8445,14.6112 |37.8444,14.6111 |37.8443,14.6111 |37.8442,14.6111 |37.8441,14.6111 |37.8440,14.6111 |37.8439,14.6112 |37.8435,14.6116 |37.8435,14.6117 |37.8435,14.6118 |37.8434,14.6119 |37.8434,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8431,14.6118 |37.8431,14.6117 |37.8430,14.6116 |37.8429,14.6115 |37.8428,14.6113 |37.8426,14.6111 |37.8425,14.6110 |37.8425,14.6109 |37.8425,14.6108 |37.8425,14.6107 |37.8425,14.6106 |37.8427,14.6103 |37.8428,14.6101 |37.8428,14.6100 |37.8428,14.6098 |37.8428,14.6096 |37.8426,14.6093 |37.8426,14.6091 |37.8424,14.6086 |37.8424,14.6083 |37.8423,14.6080 |37.8423,14.6079 |37.8423,14.6079 |37.8424,14.6078 |37.8425,14.6078 |37.8426,14.6078 |37.8428,14.6077 |37.8429,14.6076 |37.8430,14.6075 |37.8431,14.6074 |37.8431,14.6072 |37.8432,14.6070 |37.8432,14.6069 |37.8433,14.6069 |37.8434,14.6068 |37.8435,14.6068 |37.8436,14.6067 |37.8439,14.6064 |37.8441,14.6062 |37.8445,14.6059 |37.8446,14.6058 |37.8451,14.6054 |37.8453,14.6053 |37.8454,14.6053 |37.8455,14.6053 |37.8456,14.6053 |37.8458,14.6054 |37.8459,14.6054 |37.8460,14.6054 |37.8461,14.6054 |37.8462,14.6053 |37.8464,14.6051 |37.8465,14.6048 |37.8466,14.6048 |37.8467,14.6048 |37.8468,14.6048 |37.8469,14.6048 |37.8470,14.6048 |37.8471,14.6048 |37.8472,14.6047 |37.8473,14.6046 |37.8474,14.6045 |37.8474,14.6044 |37.8475,14.6041 |37.8476,14.6039 |37.8476,14.6037 |37.8478,14.6036 |37.8478,14.6035 |37.8480,14.6033 |37.8481,14.6032 |37.8489,14.6020 |37.8490,14.6017 |37.8491,14.6016 |37.8492,14.6015 |37.8494,14.6012 |37.8495,14.6011 |37.8496,14.6010 |37.8497,14.6010 |37.8498,14.6011 |37.8499,14.6011 |37.8500,14.6012 |37.8501,14.6012 |37.8501,14.6011 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6009 |37.8503,14.6009 |37.8503,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8506,14.6009 |37.8507,14.6009 |37.8508,14.6008 |37.8509,14.6008 |37.8509,14.6007 |37.8510,14.6005 |37.8511,14.6003 |37.8514,14.6001 |37.8515,14.6000 |37.8516,14.5998 |37.8516,14.5996 |37.8515,14.5993 |37.8514,14.5989 |37.8513,14.5987 |37.8513,14.5985 |37.8514,14.5982 |37.8515,14.5978 |37.8517,14.5975 |37.8518,14.5973 |37.8520,14.5972 |37.8522,14.5969 |37.8524,14.5968 |37.8527,14.5965 |37.8527,14.5964 |37.8527,14.5962 |37.8527,14.5961 |37.8528,14.5959 |37.8529,14.5958 |37.8531,14.5956 |37.8532,14.5956 |37.8533,14.5955 |37.8532,14.5950 |37.8532,14.5869 |37.8531,14.5855 |37.8532,14.5851 |37.8535,14.5840 |37.8534,14.5837 |37.8529,14.5839 |37.8524,14.5839 |37.8520,14.5838 |37.8516,14.5837 |37.8515,14.5835 |37.8514,14.5831 |37.8513,14.5827 |37.8510,14.5822 |37.8507,14.5818 |37.8504,14.5818 |37.8500,14.5817 |37.8497,14.5811 |37.8494,14.5808 |37.8492,14.5804 |37.8490,14.5800 |37.8487,14.5799 |37.8486,14.5796 |37.8482,14.5795 |37.8477,14.5794 |37.8474,14.5789 |37.8472,14.5788 |37.8469,14.5785 |37.8466,14.5781 |37.8460,14.5781 |37.8458,14.5779 |37.8459,14.5776 |37.8454,14.5770 |37.8447,14.5769 |37.8442,14.5771 |37.8441,14.5772 |37.8440,14.5770 |37.8440,14.5767 |37.8437,14.5765 |37.8430,14.5768 |37.8426,14.5767 |37.8420,14.5769 |37.8415,14.5771 |37.8407,14.5772 |37.8403,14.5772 |37.8396,14.5775 |37.8391,14.5775 |37.8386,14.5777 |37.8380,14.5778 |37.8377,14.5780 |37.8374,14.5782 |37.8371,14.5785 |37.8364,14.5790 |37.8351,14.5804 |37.8346,14.5811 |37.8344,14.5813 |37.8342,14.5822 |37.8340,14.5840 |37.8339,14.5845 |37.8342,14.5853 |37.8341,14.5859 |37.8339,14.5863 |37.8339,14.5871 |37.8338,14.5874 |37.8330,14.5880 |37.8325,14.5890 |37.8323,14.5892 |37.8317,14.5899 |37.8312,14.5904 |37.8305,14.5906 |37.8299,14.5906 |37.8295,14.5905 |37.8288,14.5900 |37.8287,14.5902 |37.8283,14.5905 |37.8281,14.5906 |37.8280,14.5907 |37.8279,14.5909 |37.8277,14.5913 |37.8274,14.5917 |37.8274,14.5916 |37.8273,14.5915 |37.8271,14.5915 |37.8269,14.5914 |37.8267,14.5913 |37.8264,14.5910 |37.8261,14.5907 |37.8260,14.5906 |37.8257,14.5906 |37.8256,14.5906 |37.8254,14.5904 |37.8254,14.5902 |37.8253,14.5900 |37.8253,14.5898 |37.8252,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5897 |37.8250,14.5896 |37.8251,14.5894 |37.8252,14.5893 |37.8254,14.5893 |37.8255,14.5892 |37.8257,14.5891 |37.8257,14.5890 |37.8269,14.5878 |37.8267,14.5875 |37.8267,14.5874 |37.8269,14.5872 |37.8270,14.5871 |37.8270,14.5868 |37.8271,14.5863 |37.8272,14.5859 |37.8274,14.5855 |37.8269,14.5816 |37.8269,14.5798 |37.8275,14.5779 |37.8277,14.5768 |37.8280,14.5764 |37.8281,14.5760 |37.8284,14.5756 |37.8286,14.5753 |37.8289,14.5752 |37.8290,14.5752 |37.8292,14.5762 |37.8299,14.5772 |37.8301,14.5778 |37.8303,14.5783 |37.8305,14.5785 |37.8307,14.5784 |37.8309,14.5781 |37.8310,14.5776 |37.8314,14.5768 |37.8316,14.5764 |37.8317,14.5762 |37.8319,14.5761 |37.8328,14.5758 |37.8331,14.5752 |37.8337,14.5746 |37.8340,14.5742 |37.8343,14.5735 |37.8345,14.5727 |37.8347,14.5723 |37.8350,14.5720 |37.8352,14.5719 |37.8352,14.5718 |37.8352,14.5717 |37.8349,14.5715 |37.8346,14.5712 |37.8342,14.5707 |37.8340,14.5705 |37.8339,14.5700 |37.8339,14.5697 |37.8343,14.5694 |37.8346,14.5690 |37.8348,14.5687 |37.8348,14.5683 |37.8349,14.5680 |37.8351,14.5675 |37.8353,14.5671 |37.8354,14.5668 |37.8354,14.5666 |37.8355,14.5664 |37.8358,14.5663 |37.8359,14.5661 |37.8363,14.5660 |37.8366,14.5660 |37.8368,14.5662 |37.8371,14.5664 |37.8372,14.5661 |37.8371,14.5656 |37.8370,14.5653 |37.8371,14.5650 |37.8373,14.5646 |37.8377,14.5647 |37.8380,14.5646 |37.8383,14.5645 |37.8383,14.5643 |37.8380,14.5640 |37.8379,14.5636 |37.8379,14.5631 |37.8380,14.5627 |37.8383,14.5622 |37.8386,14.5619 |37.8390,14.5616 |37.8395,14.5614 |37.8401,14.5613 |37.8404,14.5613 |37.8409,14.5616 |37.8413,14.5614 |37.8413,14.5613 |37.8411,14.5613 |37.8411,14.5611 |37.8411,14.5608 |37.8412,14.5604 |37.8413,14.5601 |37.8412,14.5599 |37.8410,14.5599 |37.8407,14.5600 |37.8409,14.5598 |37.8410,14.5597 |37.8411,14.5598 |37.8413,14.5596 |37.8413,14.5594 |37.8412,14.5594 |37.8410,14.5594 |37.8410,14.5592 |37.8407,14.5593 |37.8404,14.5595 |37.8403,14.5596 |37.8401,14.5597 |37.8398,14.5598 |37.8397,14.5599 |37.8394,14.5599 |37.8391,14.5599 |37.8389,14.5600 |37.8387,14.5600 |37.8387,14.5599 |37.8388,14.5594 |37.8388,14.5586 |37.8388,14.5580 |37.8386,14.5572 |37.8383,14.5567 |37.8381,14.5562 |37.8381,14.5556 |37.8382,14.5547 |37.8382,14.5535 |37.8384,14.5528 |37.8388,14.5519 |37.8392,14.5514 |37.8393,14.5505 |37.8409,14.5485 |37.8412,14.5479 |37.8415,14.5478 |37.8416,14.5476 |37.8420,14.5475 |37.8421,14.5472 |37.8426,14.5471 |37.8433,14.5460 |37.8438,14.5454 |37.8441,14.5451 |37.8445,14.5451 |37.8449,14.5451 |37.8452,14.5447 |37.8448,14.5443 |37.8444,14.5441 |37.8441,14.5440 |37.8436,14.5438 |37.8431,14.5437 |37.8431,14.5433 |37.8432,14.5430 |37.8434,14.5427 |37.8437,14.5426 |37.8442,14.5424 |37.8447,14.5418 |37.8452,14.5411 |37.8455,14.5410 |37.8457,14.5406 |37.8457,14.5404 |37.8457,14.5403 |37.8458,14.5401 |37.8458,14.5398 |37.8457,14.5396 |37.8461,14.5384 |37.8463,14.5383 |37.8465,14.5376 |37.8467,14.5368 |37.8473,14.5366 |37.8478,14.5361 |37.8482,14.5356 |37.8486,14.5350 |37.8490,14.5342 |37.8493,14.5334 |37.8494,14.5324 |37.8495,14.5315 |37.8496,14.5302 |37.8495,14.5291 |37.8496,14.5278 |37.8498,14.5278 |37.8500,14.5279 |37.8502,14.5280 |37.8504,14.5282 |37.8506,14.5283 |37.8508,14.5283 |37.8514,14.5283 |37.8515,14.5283 |37.8518,14.5283 |37.8519,14.5282 |37.8520,14.5282 |37.8522,14.5283 |37.8523,14.5283 |37.8524,14.5283 |37.8525,14.5281 |37.8527,14.5280 |37.8530,14.5278 |37.8531,14.5276 |37.8537,14.5271 |37.8540,14.5268 |37.8541,14.5267 |37.8542,14.5265 |37.8544,14.5258 |37.8545,14.5256 |37.8546,14.5254 |37.8546,14.5251 |37.8547,14.5250 |37.8551,14.5245 |37.8552,14.5243 |37.8553,14.5241 |37.8554,14.5238 |37.8557,14.5236 |37.8558,14.5235 |37.8558,14.5232 |37.8560,14.5230 |37.8562,14.5229 |37.8564,14.5225 |37.8564,14.5224 |37.8563,14.5220 |37.8563,14.5214 |37.8563,14.5210 |37.8562,14.5207 |37.8562,14.5205 |37.8561,14.5203 |37.8561,14.5200 |37.8561,14.5198 |37.8564,14.5197 |37.8565,14.5196 |37.8566,14.5194 |37.8567,14.5193 |37.8567,14.5191 |37.8566,14.5189 |37.8567,14.5185 |37.8567,14.5181 |37.8567,14.5178 |37.8568,14.5176 |37.8568,14.5172 |37.8568,14.5169 |37.8569,14.5167 |37.8571,14.5166 |37.8572,14.5164 |37.8571,14.5162 |37.8572,14.5158 |37.8573,14.5154 |37.8575,14.5150 |37.8573,14.5148 |37.8572,14.5147 |37.8572,14.5146 |37.8573,14.5144 |37.8574,14.5143 |37.8574,14.5141 |37.8574,14.5138 |37.8574,14.5136 |37.8575,14.5134 |37.8578,14.5132 |37.8578,14.5131 |37.8579,14.5127 |37.8578,14.5125 |37.8577,14.5124 |37.8576,14.5121 |37.8574,14.5115 |37.8573,14.5110 |37.8576,14.5104 |37.8575,14.5102 |37.8576,14.5099 |37.8577,14.5097 |37.8577,14.5093 |37.8580,14.5090 |37.8582,14.5087 |37.8581,14.5086 |37.8580,14.5077 |37.8584,14.5076 |37.8587,14.5074 |37.8589,14.5074 |37.8590,14.5075 |37.8597,14.5080 |37.8599,14.5081 |37.8599,14.5080 |37.8601,14.5079 |37.8602,14.5078 |37.8602,14.5073 |37.8603,14.5071 |37.8604,14.5070 |37.8611,14.5068 |37.8617,14.5067 |37.8624,14.5065 |37.8626,14.5064 |37.8628,14.5063 |37.8629,14.5061 |37.8631,14.5057 |37.8632,14.5055 |37.8633,14.5053 |37.8633,14.5051 |37.8632,14.5046 |37.8630,14.5041 |37.8629,14.5038 |37.8629,14.5035 |37.8630,14.5025 |37.8631,14.5012 |37.8632,14.5009 |37.8633,14.5007 |37.8635,14.5004 |37.8638,14.4998 |37.8640,14.4992 |37.8641,14.4988 |37.8643,14.4983 |37.8640,14.4983 |37.8636,14.4984 |37.8635,14.4984 |37.8633,14.4984 |37.8632,14.4983 |37.8631,14.4981 |37.8626,14.4982 |37.8624,14.4983 |37.8621,14.4987 |37.8619,14.4988 |37.8616,14.4989 |37.8615,14.4990 |37.8614,14.4990 |37.8612,14.4989 |37.8610,14.4988 |37.8609,14.4988 |37.8608,14.4989 |37.8607,14.4988 |37.8606,14.4988 |37.8604,14.4987 |37.8604,14.4984 |37.8603,14.4982 |37.8602,14.4977 |37.8601,14.4976 |37.8601,14.4974 |37.8602,14.4972 |37.8603,14.4970 |37.8603,14.4969 |37.8602,14.4968 |37.8602,14.4967 |37.8602,14.4966 |37.8602,14.4965 |37.8601,14.4963 |37.8600,14.4960 |37.8600,14.4959 |37.8601,14.4957 |37.8601,14.4956 |37.8601,14.4954 |37.8602,14.4953 |37.8601,14.4952 |37.8601,14.4950 |37.8601,14.4949 |37.8601,14.4948 |37.8601,14.4945 |37.8602,14.4942 |37.8602,14.4939 |37.8603,14.4938 |37.8603,14.4936 |37.8603,14.4933 |37.8603,14.4931 |37.8603,14.4926 |37.8603,14.4923 |37.8603,14.4921 |37.8603,14.4919 |37.8606,14.4919 |37.8607,14.4919 |37.8607,14.4918 |37.8608,14.4917 |37.8608,14.4915 |37.8608,14.4914 |37.8608,14.4913 |37.8608,14.4912 |37.8607,14.4911 |37.8607,14.4910 |37.8608,14.4908 |37.8608,14.4907 |37.8608,14.4905 |37.8608,14.4904 |37.8608,14.4903 |37.8607,14.4901 |37.8607,14.4900 |37.8606,14.4898 |37.8606,14.4897 |37.8604,14.4896 |37.8604,14.4895 |37.8604,14.4894 |37.8603,14.4892 |37.8603,14.4891 |37.8602,14.4890 |37.8601,14.4889 |37.8600,14.4888 |37.8603,14.4889 |37.8604,14.4890 |37.8606,14.4892 |37.8608,14.4894 |37.8609,14.4897 |37.8611,14.4899 |37.8613,14.4902 |37.8614,14.4904 |37.8614,14.4906 |37.8616,14.4912 |37.8617,14.4917 |37.8618,14.4921 |37.8619,14.4926 |37.8620,14.4929 |37.8621,14.4931 |37.8622,14.4933 |37.8623,14.4936 |37.8626,14.4945 |37.8627,14.4948 |37.8629,14.4951 |37.8631,14.4954 |37.8632,14.4955 |37.8632,14.4952 |37.8632,14.4951 |37.8630,14.4946 |37.8630,14.4943 |37.8629,14.4940 |37.8629,14.4939 |37.8629,14.4937 |37.8629,14.4936 |37.8629,14.4934 |37.8629,14.4931 |37.8629,14.4929 |37.8629,14.4927 |37.8630,14.4924 |37.8630,14.4922 |37.8630,14.4919 |37.8630,14.4918 |37.8629,14.4913 |37.8628,14.4909 |37.8627,14.4906 |37.8626,14.4904 |37.8625,14.4900 |37.8625,14.4898 |37.8626,14.4897 |37.8626,14.4895 |37.8625,14.4893 |37.8624,14.4891 |37.8623,14.4889 |37.8622,14.4887 |37.8621,14.4885 |37.8619,14.4882 |37.8618,14.4881 |37.8618,14.4877 |37.8611,14.4842 |37.8609,14.4837 |37.8608,14.4834 |37.8607,14.4832 |37.8608,14.4830 |37.8609,14.4827 |37.8611,14.4825 |37.8612,14.4822 |37.8612,14.4820 |37.8612,14.4818 |37.8612,14.4813 |37.8612,14.4805 |37.8612,14.4801 |37.8611,14.4798 |37.8610,14.4794 |37.8610,14.4792 |37.8610,14.4790 |37.8610,14.4787 |37.8610,14.4783 |37.8610,14.4781 |37.8610,14.4777 |37.8609,14.4771 |37.8600,14.4769 |37.8597,14.4766 |37.8594,14.4765 |37.8591,14.4762 |37.8588,14.4760 |37.8585,14.4754 |37.8581,14.4749 |37.8580,14.4748 |37.8579,14.4745 |37.8577,14.4742 |37.8574,14.4740 |37.8570,14.4738 |37.8568,14.4737 |37.8567,14.4735 |37.8567,14.4733 |37.8566,14.4731 |37.8566,14.4729 |37.8565,14.4727 |37.8562,14.4723 |37.8560,14.4720 |37.8559,14.4717 |37.8558,14.4715 |37.8559,14.4713 |37.8560,14.4711 |37.8562,14.4710 |37.8563,14.4702 |37.8564,14.4697 |37.8565,14.4688 |37.8571,14.4690 |37.8577,14.4692 |37.8583,14.4695 |37.8591,14.4701 |37.8594,14.4703 |37.8598,14.4705 |37.8601,14.4706 |37.8604,14.4705 |37.8606,14.4704 |37.8609,14.4705 |37.8612,14.4705 |37.8614,14.4704 |37.8616,14.4703 |37.8618,14.4702 |37.8619,14.4702 |37.8620,14.4702 |37.8621,14.4704 |37.8622,14.4705 |37.8624,14.4705 |37.8624,14.4704 |37.8626,14.4703 |37.8628,14.4701 |37.8629,14.4699 |37.8630,14.4697 |37.8631,14.4695 |37.8631,14.4692 |37.8632,14.4689 |37.8632,14.4687 |37.8631,14.4686 |37.8631,14.4684 |37.8629,14.4683 |37.8628,14.4680 |37.8626,14.4676 |37.8625,14.4674 |37.8625,14.4672 |37.8624,14.4666 |37.8622,14.4660 |37.8621,14.4657 |37.8619,14.4656 |37.8618,14.4656 |37.8616,14.4656 |37.8615,14.4655 |37.8613,14.4655 |37.8611,14.4654 |37.8609,14.4651 |37.8608,14.4648 |37.8607,14.4646 |37.8601,14.4643 |37.8598,14.4643 |37.8594,14.4643 |37.8590,14.4643 |37.8589,14.4641 |37.8588,14.4639 |37.8587,14.4638 |37.8586,14.4638 |37.8584,14.4639 |37.8583,14.4637 |37.8581,14.4637 |37.8579,14.4638 |37.8577,14.4638 |37.8574,14.4636 |37.8572,14.4635 |37.8571,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8569,14.4634 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4632 |37.8570,14.4631 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4629 |37.8570,14.4628 |37.8569,14.4626 |37.8568,14.4624 |37.8567,14.4622 |37.8567,14.4621 |37.8568,14.4618 |37.8568,14.4617 |37.8568,14.4616 |37.8567,14.4615 |37.8567,14.4614 |37.8566,14.4612 |37.8565,14.4610 |37.8564,14.4609 |37.8563,14.4607 |37.8560,14.4606 |37.8559,14.4606 |37.8558,14.4606 |37.8557,14.4605 |37.8556,14.4604 |37.8554,14.4601 |37.8552,14.4599 |37.8552,14.4598 |37.8551,14.4595 |37.8551,14.4592 |37.8551,14.4590 |37.8551,14.4588 |37.8552,14.4586 |37.8552,14.4585 |37.8553,14.4582 |37.8554,14.4580 |37.8555,14.4577 |37.8555,14.4576 |37.8555,14.4575 |37.8554,14.4571 |37.8553,14.4568 |37.8553,14.4566 |37.8552,14.4562 |37.8552,14.4560 |37.8552,14.4558 |37.8553,14.4556 |37.8553,14.4555 |37.8554,14.4554 |37.8555,14.4554 |37.8556,14.4553 |37.8557,14.4552 |37.8558,14.4552 |37.8558,14.4550 |37.8557,14.4548 |37.8557,14.4545 |37.8556,14.4543 |37.8556,14.4542 |37.8555,14.4541 |37.8554,14.4539 |37.8553,14.4537 |37.8552,14.4534 |37.8551,14.4531 |37.8551,14.4528 |37.8551,14.4524 |37.8551,14.4522 |37.8551,14.4519 |37.8551,14.4517 |37.8551,14.4515 |37.8551,14.4514 |37.8551,14.4513 |37.8550,14.4512 |37.8549,14.4511 |37.8549,14.4510 |37.8548,14.4509 |37.8548,14.4508 |37.8548,14.4507 |37.8547,14.4506 |37.8547,14.4504 |37.8547,14.4503 |37.8546,14.4502 |37.8546,14.4500 |37.8545,14.4498 |37.8545,14.4497 |37.8545,14.4496 |37.8545,14.4494 |37.8545,14.4493 |37.8544,14.4492 |37.8540,14.4486 |37.8540,14.4484 |37.8540,14.4483 |37.8540,14.4482 |37.8539,14.4481 |37.8538,14.4479 |37.8537,14.4475 |37.8537,14.4474 |37.8538,14.4472 |37.8538,14.4470 |37.8538,14.4468 |37.8536,14.4466 |37.8534,14.4464 |37.8533,14.4463 |37.8532,14.4461 |37.8531,14.4458 |37.8531,14.4452 |37.8532,14.4450 |37.8532,14.4448 |37.8531,14.4444 |37.8532,14.4442 |37.8533,14.4440 |37.8534,14.4438 |37.8534,14.4434 |37.8536,14.4427 |37.8539,14.4423 |37.8543,14.4420 |37.8541,14.4407 |37.8539,14.4398 |37.8539,14.4396 |37.8539,14.4395 |37.8539,14.4390 |37.8538,14.4388 |37.8538,14.4386 |37.8535,14.4381 |37.8535,14.4380 |37.8534,14.4379 |37.8532,14.4379 |37.8531,14.4378 |37.8528,14.4376 |37.8523,14.4373 |37.8521,14.4370 |37.8520,14.4367 |37.8517,14.4358 |37.8514,14.4348 |37.8513,14.4341 |37.8514,14.4338 |37.8514,14.4336 |37.8515,14.4335 |37.8515,14.4334 |37.8517,14.4333 |37.8519,14.4332 |37.8520,14.4331 |37.8520,14.4329 |37.8520,14.4327 |37.8522,14.4323 |37.8523,14.4321 |37.8524,14.4319 |37.8525,14.4317 |37.8525,14.4314 |37.8520,14.4312 |37.8519,14.4310 |37.8518,14.4308 |37.8517,14.4306 |37.8517,14.4304 |37.8517,14.4302 |37.8519,14.4298 |37.8521,14.4294 |37.8523,14.4290 |37.8525,14.4282 |37.8526,14.4280 |37.8527,14.4279 |37.8527,14.4277 |37.8527,14.4275 |37.8526,14.4274 |37.8526,14.4271 |37.8526,14.4267 |37.8527,14.4265 |37.8527,14.4263 |37.8528,14.4261 |37.8529,14.4259 |37.8530,14.4257 |37.8531,14.4254 |37.8534,14.4250 |37.8537,14.4247 |37.8539,14.4246 |37.8540,14.4244 |37.8542,14.4239 |37.8544,14.4234 |37.8545,14.4232 |37.8546,14.4231 |37.8548,14.4229 |37.8551,14.4228 |37.8552,14.4228 |37.8552,14.4227 |37.8553,14.4226 |37.8554,14.4226 |37.8555,14.4226 |37.8556,14.4226 |37.8558,14.4226 |37.8562,14.4224 |37.8563,14.4223 |37.8565,14.4221 |37.8568,14.4219 |37.8571,14.4219 |37.8577,14.4215 |37.8581,14.4211 |37.8583,14.4209 |37.8584,14.4208 |37.8585,14.4207 |37.8586,14.4206 |37.8588,14.4205 |37.8590,14.4204 |37.8591,14.4204 |37.8592,14.4204 |37.8593,14.4204 |37.8595,14.4203 |37.8598,14.4202 |37.8602,14.4202 |37.8604,14.4203 |37.8609,14.4204 |37.8610,14.4204 |37.8611,14.4203 |37.8612,14.4200 |37.8612,14.4198 |37.8612,14.4197 |37.8612,14.4196 |37.8612,14.4195 |37.8612,14.4194 |37.8612,14.4193 |37.8612,14.4191 |37.8611,14.4190 |37.8611,14.4188 |37.8613,14.4179 |37.8615,14.4172 |37.8615,14.4170 |37.8615,14.4167 |37.8617,14.4162 |37.8617,14.4160 |37.8617,14.4158 |37.8617,14.4155 |37.8617,14.4153 |37.8618,14.4151 |37.8619,14.4149 |37.8620,14.4148 |37.8620,14.4145 |37.8621,14.4139 |37.8621,14.4136 |37.8617,14.4133 |37.8613,14.4132 |37.8608,14.4130 |37.8606,14.4083 |37.8607,14.4074 |37.8610,14.4062 |37.8613,14.4050 |37.8615,14.4036 |37.8612,14.4035 |37.8610,14.4034 |37.8609,14.4033 |37.8607,14.4032 |37.8606,14.4030 |37.8605,14.4027 |37.8602,14.4019 |37.8600,14.4017 |37.8600,14.4016 |37.8599,14.4015 |37.8598,14.4015 |37.8597,14.4015 |37.8596,14.4015 |37.8595,14.4014 |37.8594,14.4013 |37.8593,14.4012 |37.8590,14.4010 |37.8589,14.4010 |37.8587,14.4010 |37.8586,14.4009 |37.8585,14.4008 |37.8584,14.4007 |37.8583,14.4006 |37.8582,14.4005 |37.8582,14.4004 |37.8579,14.4003 |37.8577,14.4002 |37.8574,14.4000 |37.8573,14.4000 |37.8572,14.3999 |37.8571,14.3998 |37.8571,14.3996 |37.8568,14.3990 |37.8568,14.3989 |37.8567,14.3988 |37.8567,14.3988 |37.8566,14.3988 |37.8564,14.3988 |37.8562,14.3988 |37.8560,14.3987 |37.8559,14.3987 |37.8558,14.3988 |37.8557,14.3988 |37.8557,14.3989 |37.8556,14.3990 |37.8555,14.3991 |37.8554,14.3992 |37.8546,14.3994 |37.8544,14.3994 |37.8543,14.3994 |37.8543,14.3993 |37.8541,14.3993 |37.8540,14.3992 |37.8538,14.3992 |37.8543,14.3986 |37.8546,14.3983 |37.8547,14.3982 |37.8550,14.3982 |37.8552,14.3981 |37.8553,14.3980 |37.8555,14.3978 |37.8557,14.3975 |37.8558,14.3971 |37.8559,14.3967 |37.8561,14.3965 |37.8562,14.3963 |37.8564,14.3961 |37.8585,14.3965 |37.8597,14.3960 |37.8605,14.3960 |37.8687,14.3896 |37.8715,14.3856 |37.8731,14.3846 |37.8742,14.3825 |37.8751,14.3827 |37.8758,14.3815 |37.8768,14.3808 |37.8788,14.3808 |37.8804,14.3794 |37.8814,14.3797 |37.8822,14.3799 |37.8830,14.3801 |37.8840,14.3807 |37.8850,14.3804 |37.8851,14.3801 |37.8854,14.3801 |37.8858,14.3803 |37.8860,14.3803 |37.8861,14.3803 |37.8863,14.3802 |37.8864,14.3801 |37.8865,14.3799 |37.8867,14.3794 |37.8868,14.3791 |37.8870,14.3789 |37.8875,14.3783 |37.8876,14.3783 |37.8877,14.3782 |37.8882,14.3782 |37.8883,14.3782 |37.8885,14.3781 |37.8885,14.3779 |37.8889,14.3770 |37.8890,14.3769 |37.8892,14.3768 |37.8906,14.3764 |37.8912,14.3762 |37.8916,14.3761 |37.8918,14.3759 |37.8920,14.3758 |37.8921,14.3756 |37.8923,14.3756 |37.8925,14.3757 |37.8927,14.3759 |37.8929,14.3760 |37.8935,14.3759 |37.8940,14.3757 |37.8943,14.3754 |37.8945,14.3749 |37.8948,14.3737 |37.8950,14.3732 |37.8952,14.3730 |37.8955,14.3729 |37.8958,14.3729 |37.8960,14.3728 |37.8962,14.3727 |37.8964,14.3724 |37.8966,14.3724 |37.8972,14.3724 |37.8975,14.3726 |37.8979,14.3729 |37.8981,14.3730 |37.8983,14.3730 |37.8984,14.3729 |37.8985,14.3729 |37.8985,14.3727 |37.8985,14.3724 |37.8986,14.3722 |37.8988,14.3721 |37.8993,14.3721 |37.8998,14.3716 |37.9000,14.3713 |37.9000,14.3711 |37.8999,14.3709 |37.8998,14.3707 |37.8996,14.3702 |37.8992,14.3697 |37.8991,14.3694 |37.8992,14.3691 |37.8992,14.3689 |37.8998,14.3684 |37.9003,14.3682 |37.9004,14.3680 |37.9004,14.3675 |37.9007,14.3668 |37.9008,14.3665 |37.9006,14.3659 |37.9007,14.3656 |37.9009,14.3653 |37.9016,14.3641 |37.9018,14.3637 |37.9019,14.3632 |37.9019,14.3629 |37.9019,14.3627 |37.9020,14.3624 |37.9022,14.3622 |37.9023,14.3621 |37.9025,14.3620 |37.9028,14.3617 |37.9029,14.3615 |37.9029,14.3611 |37.9029,14.3610 |37.9028,14.3608 |37.9027,14.3608 |37.9024,14.3604 |38.0315,14.5875 |38.0315,14.5881 |38.0316,14.5888 |38.0318,14.5892 |38.0319,14.5895 |38.0320,14.5898 |38.0317,14.5912 |38.0316,14.5914 |38.0317,14.5916 |38.0319,14.5923 |38.0319,14.5933 |38.0319,14.5937 |38.0318,14.5941 |38.0317,14.5946 |38.0309,14.5964 |38.0307,14.5969 |38.0303,14.5975 |38.0295,14.5982 |38.0289,14.5984 |38.0290,14.5986 |38.0290,14.5988 |38.0290,14.5989 |38.0290,14.5990 |38.0290,14.5993 |38.0294,14.5996 |38.0296,14.5998 |38.0299,14.5998 |38.0300,14.5998 |38.0302,14.5998 |38.0303,14.5999 |38.0304,14.5998 |38.0305,14.5998 |38.0306,14.5999 |38.0307,14.6001 |38.0309,14.6003 |38.0311,14.6004 |38.0313,14.6005 |38.0315,14.6005 |38.0318,14.6004 |38.0321,14.6004 |38.0323,14.6004 |38.0340,14.6005 |38.0345,14.6005 |38.0346,14.6005 |38.0346,14.6004 |38.0349,14.6000 |38.0352,14.5998 |38.0354,14.5998 |38.0355,14.5998 |38.0356,14.5998 |38.0358,14.5997 |38.0360,14.5996 |38.0361,14.5995 |38.0364,14.5993 |38.0366,14.5990 |38.0368,14.5990 |38.0373,14.5987 |38.0376,14.5987 |38.0377,14.5986 |38.0380,14.5982 |38.0382,14.5981 |38.0384,14.5980 |38.0388,14.5980 |38.0393,14.5981 |38.0396,14.5981 |38.0399,14.5979 |38.0402,14.5977 |38.0407,14.5975 |38.0410,14.5975 |38.0412,14.5975 |38.0415,14.5974 |38.0418,14.5971 |38.0419,14.5969 |38.0421,14.5967 |38.0423,14.5965 |38.0423,14.5963 |38.0424,14.5962 |38.0427,14.5957 |38.0431,14.5954 |38.0434,14.5952 |38.0437,14.5950 |38.0439,14.5951 |38.0441,14.5951 |38.0442,14.5950 |38.0444,14.5947 |38.0448,14.5944 |38.0449,14.5943 |38.0447,14.5943 |38.0444,14.5942 |38.0442,14.5942 |38.0440,14.5940 |38.0438,14.5938 |38.0436,14.5935 |38.0435,14.5932 |38.0434,14.5927 |38.0434,14.5922 |38.0435,14.5919 |38.0435,14.5914 |38.0435,14.5911 |38.0434,14.5908 |38.0432,14.5901 |38.0431,14.5899 |38.0431,14.5896 |38.0432,14.5894 |38.0433,14.5889 |38.0432,14.5884 |38.0430,14.5880 |38.0429,14.5874 |38.0429,14.5863 |38.0427,14.5856 |38.0425,14.5850 |38.0423,14.5843 |38.0422,14.5836 |38.0421,14.5836 |38.0419,14.5835 |38.0417,14.5836 |38.0415,14.5836 |38.0409,14.5835 |38.0406,14.5835 |38.0405,14.5833 |38.0404,14.5832 |38.0405,14.5826 |38.0405,14.5824 |38.0404,14.5821 |38.0403,14.5819 |38.0401,14.5818 |38.0398,14.5817 |38.0396,14.5816 |38.0394,14.5814 |38.0389,14.5808 |38.0387,14.5807 |38.0385,14.5808 |38.0381,14.5809 |38.0365,14.5810 |38.0360,14.5810 |38.0355,14.5810 |38.0353,14.5808 |38.0350,14.5807 |38.0347,14.5805 |38.0343,14.5803 |38.0339,14.5802 |38.0335,14.5803 |38.0334,14.5804 |38.0333,14.5808 |38.0331,14.5810 |38.0330,14.5815 |38.0329,14.5821 |38.0330,14.5826 |38.0330,14.5829 |38.0328,14.5835 |38.0322,14.5850 |38.0315,14.5875}} j8pfb50x19mi3k0emyk540dusfeylho 761727 761725 2022-07-28T13:29:09Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Serra del Re - https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serra_del_Re&oldid=117606540 wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 | Layer = M }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni=nel territorio tra [[Longi]] e [[Bronte]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione=È la seconda cima più alta della catena dei Nebrodi dopo Monte Soro (m. 1754). Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri. }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.9024,14.3604 |37.9025,14.3605 |37.9025,14.3605 |37.9026,14.3605 |37.9028,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9030,14.3605 |37.9031,14.3605 |37.9032,14.3604 |37.9035,14.3605 |37.9038,14.3605 |37.9041,14.3605 |37.9042,14.3605 |37.9043,14.3606 |37.9044,14.3606 |37.9045,14.3608 |37.9046,14.3609 |37.9047,14.3611 |37.9048,14.3612 |37.9048,14.3613 |37.9049,14.3622 |37.9050,14.3624 |37.9049,14.3625 |37.9050,14.3627 |37.9050,14.3628 |37.9050,14.3629 |37.9051,14.3630 |37.9051,14.3633 |37.9051,14.3635 |37.9051,14.3637 |37.9052,14.3638 |37.9059,14.3660 |37.9072,14.3679 |37.9078,14.3679 |37.9078,14.3685 |37.9078,14.3687 |37.9077,14.3689 |37.9076,14.3690 |37.9076,14.3692 |37.9077,14.3697 |37.9077,14.3699 |37.9076,14.3701 |37.9076,14.3702 |37.9075,14.3706 |37.9075,14.3710 |37.9074,14.3714 |37.9073,14.3717 |37.9072,14.3719 |37.9070,14.3721 |37.9068,14.3724 |37.9067,14.3727 |37.9066,14.3732 |37.9065,14.3737 |37.9065,14.3742 |37.9067,14.3744 |37.9067,14.3746 |37.9067,14.3748 |37.9066,14.3749 |37.9065,14.3751 |37.9064,14.3754 |37.9062,14.3771 |37.9062,14.3772 |37.9061,14.3773 |37.9060,14.3776 |37.9059,14.3779 |37.9058,14.3781 |37.9057,14.3782 |37.9055,14.3786 |37.9054,14.3789 |37.9054,14.3791 |37.9054,14.3793 |37.9054,14.3795 |37.9053,14.3796 |37.9052,14.3797 |37.9049,14.3798 |37.9048,14.3799 |37.9047,14.3800 |37.9046,14.3803 |37.9045,14.3806 |37.9044,14.3810 |37.9044,14.3812 |37.9044,14.3815 |37.9045,14.3815 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3813 |37.9047,14.3813 |37.9048,14.3814 |37.9052,14.3814 |37.9053,14.3815 |37.9055,14.3816 |37.9056,14.3817 |37.9057,14.3818 |37.9058,14.3820 |37.9058,14.3820 |37.9060,14.3819 |37.9061,14.3817 |37.9064,14.3816 |37.9065,14.3815 |37.9064,14.3813 |37.9065,14.3813 |37.9067,14.3814 |37.9068,14.3812 |37.9068,14.3810 |37.9069,14.3809 |37.9071,14.3810 |37.9072,14.3810 |37.9073,14.3809 |37.9074,14.3808 |37.9075,14.3807 |37.9077,14.3807 |37.9078,14.3809 |37.9079,14.3810 |37.9080,14.3810 |37.9081,14.3810 |37.9082,14.3809 |37.9083,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3809 |37.9084,14.3811 |37.9084,14.3811 |37.9086,14.3812 |37.9086,14.3812 |37.9087,14.3813 |37.9088,14.3814 |37.9091,14.3814 |37.9092,14.3814 |37.9093,14.3814 |37.9094,14.3815 |37.9096,14.3816 |37.9097,14.3817 |37.9098,14.3817 |37.9098,14.3815 |37.9099,14.3814 |37.9100,14.3814 |37.9100,14.3815 |37.9100,14.3817 |37.9101,14.3817 |37.9102,14.3818 |37.9104,14.3816 |37.9106,14.3817 |37.9108,14.3816 |37.9113,14.3816 |37.9117,14.3815 |37.9120,14.3814 |37.9123,14.3816 |37.9129,14.3814 |37.9133,14.3808 |37.9133,14.3806 |37.9134,14.3801 |37.9136,14.3800 |37.9136,14.3798 |37.9136,14.3796 |37.9138,14.3794 |37.9139,14.3794 |37.9140,14.3793 |37.9144,14.3789 |37.9146,14.3786 |37.9147,14.3787 |37.9148,14.3785 |37.9149,14.3783 |37.9150,14.3782 |37.9151,14.3782 |37.9152,14.3782 |37.9153,14.3782 |37.9153,14.3781 |37.9152,14.3781 |37.9153,14.3780 |37.9153,14.3780 |37.9155,14.3781 |37.9157,14.3782 |37.9159,14.3783 |37.9161,14.3783 |37.9163,14.3784 |37.9164,14.3784 |37.9167,14.3784 |37.9168,14.3785 |37.9170,14.3787 |37.9170,14.3788 |37.9171,14.3790 |37.9172,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9174,14.3790 |37.9175,14.3790 |37.9177,14.3789 |37.9178,14.3787 |37.9179,14.3783 |37.9182,14.3780 |37.9184,14.3779 |37.9185,14.3779 |37.9186,14.3778 |37.9194,14.3776 |37.9197,14.3778 |37.9198,14.3778 |37.9199,14.3778 |37.9200,14.3778 |37.9201,14.3778 |37.9203,14.3776 |37.9204,14.3776 |37.9205,14.3777 |37.9206,14.3778 |37.9209,14.3779 |37.9211,14.3779 |37.9212,14.3777 |37.9211,14.3776 |37.9210,14.3775 |37.9212,14.3775 |37.9214,14.3777 |37.9216,14.3779 |37.9219,14.3779 |37.9223,14.3782 |37.9224,14.3783 |37.9224,14.3784 |37.9224,14.3786 |37.9224,14.3787 |37.9225,14.3787 |37.9230,14.3788 |37.9237,14.3787 |37.9242,14.3788 |37.9246,14.3788 |37.9248,14.3788 |37.9249,14.3788 |37.9250,14.3788 |37.9251,14.3789 |37.9252,14.3790 |37.9252,14.3790 |37.9253,14.3791 |37.9255,14.3791 |37.9257,14.3792 |37.9258,14.3792 |37.9259,14.3792 |37.9260,14.3793 |37.9262,14.3794 |37.9264,14.3793 |37.9272,14.3790 |37.9276,14.3789 |37.9281,14.3790 |37.9284,14.3792 |37.9287,14.3792 |37.9289,14.3789 |37.9291,14.3787 |37.9296,14.3785 |37.9300,14.3786 |37.9304,14.3787 |37.9306,14.3786 |37.9311,14.3783 |37.9315,14.3782 |37.9318,14.3782 |37.9321,14.3786 |37.9329,14.3786 |37.9333,14.3782 |37.9339,14.3784 |37.9343,14.3782 |37.9345,14.3784 |37.9350,14.3784 |37.9353,14.3782 |37.9357,14.3778 |37.9360,14.3777 |37.9362,14.3778 |37.9362,14.3781 |37.9361,14.3783 |37.9365,14.3783 |37.9367,14.3784 |37.9371,14.3786 |37.9372,14.3789 |37.9378,14.3787 |37.9382,14.3792 |37.9385,14.3799 |37.9389,14.3801 |37.9391,14.3803 |37.9394,14.3812 |37.9396,14.3814 |37.9399,14.3813 |37.9400,14.3815 |37.9400,14.3818 |37.9401,14.3821 |37.9404,14.3824 |37.9405,14.3826 |37.9407,14.3834 |37.9411,14.3833 |37.9414,14.3831 |37.9415,14.3833 |37.9415,14.3837 |37.9417,14.3842 |37.9418,14.3845 |37.9418,14.3846 |37.9420,14.3848 |37.9421,14.3851 |37.9423,14.3856 |37.9426,14.3854 |37.9428,14.3851 |37.9429,14.3851 |37.9430,14.3851 |37.9433,14.3852 |37.9437,14.3855 |37.9439,14.3855 |37.9441,14.3855 |37.9443,14.3854 |37.9445,14.3852 |37.9445,14.3850 |37.9447,14.3845 |37.9448,14.3840 |37.9452,14.3836 |37.9453,14.3834 |37.9454,14.3832 |37.9456,14.3823 |37.9456,14.3815 |37.9460,14.3812 |37.9463,14.3813 |37.9468,14.3810 |37.9467,14.3798 |37.9469,14.3792 |37.9470,14.3785 |37.9471,14.3782 |37.9474,14.3781 |37.9478,14.3783 |37.9481,14.3777 |37.9485,14.3774 |37.9492,14.3774 |37.9496,14.3776 |37.9504,14.3780 |37.9507,14.3781 |37.9511,14.3779 |37.9514,14.3771 |37.9520,14.3762 |37.9520,14.3760 |37.9523,14.3752 |37.9524,14.3744 |37.9527,14.3737 |37.9529,14.3735 |37.9533,14.3730 |37.9536,14.3722 |37.9537,14.3715 |37.9540,14.3709 |37.9544,14.3707 |37.9547,14.3707 |37.9551,14.3707 |37.9554,14.3705 |37.9556,14.3703 |37.9556,14.3700 |37.9558,14.3697 |37.9561,14.3696 |37.9565,14.3697 |37.9566,14.3697 |37.9569,14.3699 |37.9571,14.3700 |37.9573,14.3701 |37.9575,14.3699 |37.9578,14.3696 |37.9582,14.3694 |37.9585,14.3691 |37.9587,14.3692 |37.9588,14.3697 |37.9590,14.3700 |37.9593,14.3702 |37.9596,14.3706 |37.9599,14.3708 |37.9602,14.3713 |37.9603,14.3715 |37.9605,14.3720 |37.9606,14.3724 |37.9607,14.3726 |37.9610,14.3727 |37.9616,14.3728 |37.9620,14.3728 |37.9623,14.3731 |37.9627,14.3732 |37.9630,14.3734 |37.9634,14.3737 |37.9638,14.3737 |37.9638,14.3735 |37.9640,14.3735 |37.9641,14.3734 |37.9642,14.3732 |37.9643,14.3730 |37.9646,14.3729 |37.9648,14.3729 |37.9650,14.3727 |37.9655,14.3725 |37.9662,14.3724 |37.9666,14.3775 |37.9688,14.3778 |37.9704,14.3781 |37.9718,14.3786 |37.9722,14.3790 |37.9732,14.3790 |37.9738,14.3787 |37.9744,14.3783 |37.9746,14.3779 |37.9746,14.3776 |37.9746,14.3773 |37.9744,14.3769 |37.9744,14.3764 |37.9766,14.3772 |37.9772,14.3783 |37.9777,14.3795 |37.9796,14.3799 |37.9805,14.3800 |37.9815,14.3800 |37.9820,14.3803 |37.9824,14.3802 |37.9831,14.3798 |37.9837,14.3795 |37.9841,14.3795 |37.9843,14.3794 |37.9845,14.3794 |37.9850,14.3795 |37.9850,14.3792 |37.9850,14.3789 |37.9851,14.3785 |37.9851,14.3782 |37.9852,14.3778 |37.9853,14.3775 |37.9854,14.3767 |37.9855,14.3763 |37.9858,14.3760 |37.9858,14.3754 |37.9857,14.3751 |37.9858,14.3746 |37.9858,14.3741 |37.9859,14.3737 |37.9858,14.3734 |37.9857,14.3733 |37.9857,14.3730 |37.9859,14.3724 |37.9859,14.3720 |37.9859,14.3714 |37.9859,14.3708 |37.9861,14.3702 |37.9860,14.3697 |37.9862,14.3692 |37.9866,14.3690 |37.9872,14.3687 |37.9875,14.3684 |37.9877,14.3680 |37.9880,14.3680 |37.9882,14.3680 |37.9885,14.3678 |37.9893,14.3674 |37.9900,14.3671 |37.9903,14.3670 |37.9905,14.3666 |37.9908,14.3664 |37.9911,14.3661 |37.9912,14.3658 |37.9913,14.3654 |37.9915,14.3653 |37.9918,14.3654 |37.9921,14.3653 |37.9923,14.3651 |37.9925,14.3650 |37.9928,14.3648 |37.9931,14.3646 |37.9935,14.3644 |37.9936,14.3641 |37.9939,14.3640 |37.9944,14.3638 |37.9947,14.3637 |37.9948,14.3635 |37.9950,14.3636 |37.9952,14.3637 |37.9954,14.3638 |37.9955,14.3638 |37.9957,14.3638 |37.9958,14.3638 |37.9960,14.3638 |37.9963,14.3638 |37.9966,14.3636 |37.9968,14.3635 |37.9972,14.3633 |37.9975,14.3633 |37.9978,14.3634 |37.9983,14.3632 |37.9986,14.3632 |37.9991,14.3633 |37.9998,14.3630 |38.0003,14.3629 |38.0006,14.3627 |38.0009,14.3626 |38.0015,14.3627 |38.0021,14.3633 |38.0023,14.3633 |38.0026,14.3634 |38.0030,14.3635 |38.0037,14.3639 |38.0039,14.3638 |38.0040,14.3635 |38.0042,14.3634 |38.0045,14.3634 |38.0046,14.3636 |38.0048,14.3639 |38.0050,14.3639 |38.0052,14.3640 |38.0055,14.3641 |38.0057,14.3644 |38.0059,14.3645 |38.0063,14.3645 |38.0071,14.3648 |38.0076,14.3649 |38.0079,14.3649 |38.0082,14.3650 |38.0084,14.3652 |38.0086,14.3655 |38.0089,14.3660 |38.0092,14.3663 |38.0096,14.3668 |38.0098,14.3670 |38.0101,14.3670 |38.0103,14.3670 |38.0105,14.3670 |38.0107,14.3673 |38.0110,14.3677 |38.0116,14.3681 |38.0118,14.3684 |38.0120,14.3687 |38.0120,14.3692 |38.0121,14.3694 |38.0123,14.3697 |38.0120,14.3748 |38.0117,14.3753 |38.0114,14.3756 |38.0108,14.3758 |38.0106,14.3762 |38.0102,14.3766 |38.0098,14.3769 |38.0090,14.3771 |38.0088,14.3770 |38.0085,14.3770 |38.0080,14.3776 |38.0079,14.3777 |38.0076,14.3776 |38.0075,14.3776 |38.0073,14.3776 |38.0068,14.3783 |38.0065,14.3787 |38.0062,14.3789 |38.0060,14.3792 |38.0059,14.3795 |38.0060,14.3799 |38.0060,14.3801 |38.0061,14.3807 |38.0061,14.3809 |38.0061,14.3811 |38.0061,14.3813 |38.0061,14.3815 |38.0061,14.3817 |38.0064,14.3818 |38.0066,14.3819 |38.0068,14.3818 |38.0070,14.3819 |38.0073,14.3819 |38.0076,14.3819 |38.0078,14.3822 |38.0082,14.3821 |38.0084,14.3820 |38.0087,14.3823 |38.0088,14.3826 |38.0087,14.3830 |38.0086,14.3834 |38.0084,14.3837 |38.0083,14.3838 |38.0081,14.3840 |38.0076,14.3844 |38.0072,14.3847 |38.0070,14.3851 |38.0069,14.3860 |38.0067,14.3869 |38.0052,14.3891 |38.0042,14.3893 |38.0032,14.3896 |38.0014,14.3897 |38.0015,14.3902 |38.0021,14.3907 |38.0030,14.3912 |38.0039,14.3918 |38.0042,14.3920 |38.0051,14.3923 |38.0053,14.3932 |38.0051,14.3951 |38.0053,14.3960 |38.0055,14.3960 |38.0057,14.3960 |38.0058,14.3961 |38.0061,14.3964 |38.0063,14.3966 |38.0066,14.3968 |38.0068,14.3967 |38.0070,14.3966 |38.0072,14.3967 |38.0076,14.3969 |38.0077,14.3975 |38.0079,14.3976 |38.0084,14.3975 |38.0086,14.3976 |38.0096,14.3982 |38.0099,14.3985 |38.0103,14.3994 |38.0102,14.4002 |38.0106,14.4015 |38.0105,14.4022 |38.0100,14.4029 |38.0091,14.4039 |38.0097,14.4042 |38.0105,14.4041 |38.0110,14.4047 |38.0116,14.4043 |38.0121,14.4042 |38.0129,14.4041 |38.0138,14.4051 |38.0146,14.4056 |38.0156,14.4066 |38.0162,14.4078 |38.0163,14.4081 |38.0166,14.4084 |38.0170,14.4086 |38.0172,14.4088 |38.0174,14.4091 |38.0178,14.4097 |38.0183,14.4102 |38.0187,14.4108 |38.0190,14.4115 |38.0199,14.4128 |38.0201,14.4136 |38.0201,14.4145 |38.0200,14.4151 |38.0202,14.4157 |38.0202,14.4161 |38.0198,14.4171 |38.0198,14.4175 |38.0195,14.4181 |38.0193,14.4193 |38.0193,14.4199 |38.0191,14.4209 |38.0185,14.4220 |38.0182,14.4226 |38.0181,14.4233 |38.0184,14.4245 |38.0186,14.4255 |38.0187,14.4263 |38.0187,14.4268 |38.0186,14.4272 |38.0184,14.4280 |38.0177,14.4287 |38.0162,14.4298 |38.0152,14.4312 |38.0150,14.4318 |38.0143,14.4331 |38.0143,14.4334 |38.0141,14.4336 |38.0139,14.4336 |38.0140,14.4340 |38.0139,14.4342 |38.0138,14.4343 |38.0136,14.4344 |38.0135,14.4348 |38.0136,14.4353 |38.0127,14.4360 |38.0126,14.4364 |38.0124,14.4365 |38.0120,14.4367 |38.0118,14.4369 |38.0115,14.4370 |38.0113,14.4370 |38.0110,14.4370 |38.0107,14.4370 |38.0104,14.4371 |38.0100,14.4373 |38.0097,14.4374 |38.0094,14.4375 |38.0092,14.4376 |38.0092,14.4378 |38.0091,14.4379 |38.0090,14.4380 |38.0088,14.4382 |38.0086,14.4382 |38.0082,14.4384 |38.0078,14.4386 |38.0077,14.4387 |38.0076,14.4389 |38.0075,14.4391 |38.0075,14.4393 |38.0073,14.4397 |38.0071,14.4399 |38.0069,14.4400 |38.0063,14.4403 |38.0060,14.4403 |38.0053,14.4405 |38.0048,14.4404 |38.0047,14.4403 |38.0046,14.4403 |38.0044,14.4402 |38.0042,14.4403 |38.0041,14.4403 |38.0039,14.4402 |38.0037,14.4402 |38.0034,14.4403 |38.0030,14.4404 |38.0028,14.4404 |38.0024,14.4403 |38.0021,14.4403 |38.0019,14.4403 |38.0016,14.4405 |38.0014,14.4406 |38.0013,14.4408 |38.0012,14.4411 |38.0011,14.4412 |38.0008,14.4415 |38.0007,14.4416 |38.0002,14.4420 |38.0001,14.4421 |37.9998,14.4421 |37.9997,14.4421 |37.9992,14.4424 |37.9991,14.4424 |37.9990,14.4424 |37.9989,14.4424 |37.9988,14.4426 |37.9987,14.4427 |37.9983,14.4431 |37.9982,14.4432 |37.9981,14.4433 |37.9980,14.4435 |37.9979,14.4435 |37.9979,14.4436 |37.9977,14.4435 |37.9976,14.4435 |37.9975,14.4435 |37.9975,14.4436 |37.9974,14.4437 |37.9974,14.4438 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4441 |37.9974,14.4443 |37.9974,14.4444 |37.9975,14.4444 |37.9976,14.4443 |37.9977,14.4443 |37.9978,14.4444 |37.9980,14.4447 |37.9981,14.4448 |37.9981,14.4448 |37.9980,14.4449 |37.9979,14.4449 |37.9978,14.4449 |37.9977,14.4449 |37.9977,14.4450 |37.9977,14.4451 |37.9977,14.4454 |37.9977,14.4456 |37.9976,14.4457 |37.9976,14.4459 |37.9976,14.4460 |37.9977,14.4461 |37.9977,14.4462 |37.9977,14.4463 |37.9977,14.4464 |37.9976,14.4465 |37.9976,14.4471 |37.9967,14.4471 |37.9966,14.4471 |37.9965,14.4473 |37.9964,14.4474 |37.9963,14.4474 |37.9962,14.4473 |37.9961,14.4473 |37.9960,14.4473 |37.9959,14.4473 |37.9957,14.4474 |37.9956,14.4473 |37.9955,14.4472 |37.9954,14.4472 |37.9949,14.4471 |37.9948,14.4471 |37.9946,14.4471 |37.9945,14.4472 |37.9944,14.4472 |37.9941,14.4470 |37.9939,14.4469 |37.9937,14.4469 |37.9936,14.4469 |37.9935,14.4469 |37.9934,14.4468 |37.9932,14.4467 |37.9931,14.4464 |37.9930,14.4462 |37.9927,14.4460 |37.9926,14.4460 |37.9924,14.4460 |37.9923,14.4461 |37.9922,14.4462 |37.9920,14.4461 |37.9918,14.4460 |37.9916,14.4461 |37.9913,14.4465 |37.9911,14.4467 |37.9911,14.4469 |37.9910,14.4470 |37.9908,14.4471 |37.9907,14.4472 |37.9903,14.4478 |37.9900,14.4484 |37.9897,14.4487 |37.9895,14.4489 |37.9893,14.4490 |37.9893,14.4493 |37.9893,14.4499 |37.9893,14.4504 |37.9891,14.4513 |37.9891,14.4517 |37.9892,14.4524 |37.9891,14.4528 |37.9889,14.4539 |37.9888,14.4543 |37.9887,14.4545 |37.9888,14.4547 |37.9889,14.4551 |37.9889,14.4553 |37.9888,14.4556 |37.9888,14.4558 |37.9888,14.4559 |37.9888,14.4560 |37.9889,14.4560 |37.9891,14.4560 |37.9892,14.4561 |37.9893,14.4562 |37.9895,14.4564 |37.9897,14.4568 |37.9898,14.4570 |37.9898,14.4572 |37.9898,14.4573 |37.9898,14.4574 |37.9899,14.4576 |37.9900,14.4577 |37.9901,14.4578 |37.9903,14.4580 |37.9903,14.4582 |37.9904,14.4582 |37.9905,14.4583 |37.9906,14.4585 |37.9907,14.4586 |37.9907,14.4588 |37.9908,14.4589 |37.9909,14.4589 |37.9910,14.4592 |37.9911,14.4593 |37.9911,14.4593 |37.9912,14.4593 |37.9913,14.4594 |37.9913,14.4595 |37.9914,14.4597 |37.9914,14.4599 |37.9914,14.4600 |37.9914,14.4602 |37.9915,14.4604 |37.9915,14.4606 |37.9915,14.4608 |37.9915,14.4610 |37.9915,14.4611 |37.9916,14.4612 |37.9916,14.4613 |37.9917,14.4615 |37.9917,14.4616 |37.9917,14.4617 |37.9918,14.4619 |37.9918,14.4620 |37.9919,14.4622 |37.9919,14.4623 |37.9919,14.4624 |37.9920,14.4626 |37.9921,14.4628 |37.9928,14.4622 |37.9931,14.4620 |37.9933,14.4617 |37.9934,14.4614 |37.9935,14.4611 |37.9936,14.4609 |37.9937,14.4608 |37.9940,14.4606 |37.9943,14.4604 |37.9947,14.4603 |37.9950,14.4601 |37.9953,14.4601 |37.9957,14.4603 |37.9963,14.4607 |37.9964,14.4609 |37.9967,14.4614 |37.9969,14.4615 |37.9973,14.4617 |37.9975,14.4618 |37.9978,14.4621 |37.9982,14.4624 |37.9985,14.4626 |37.9992,14.4634 |37.9994,14.4635 |37.9998,14.4635 |38.0006,14.4635 |38.0012,14.4633 |38.0016,14.4631 |38.0018,14.4629 |38.0019,14.4627 |38.0018,14.4622 |38.0018,14.4619 |38.0019,14.4617 |38.0022,14.4615 |38.0025,14.4611 |38.0028,14.4605 |38.0028,14.4609 |38.0029,14.4617 |38.0030,14.4618 |38.0030,14.4618 |38.0032,14.4620 |38.0033,14.4621 |38.0034,14.4622 |38.0035,14.4623 |38.0035,14.4624 |38.0036,14.4626 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4630 |38.0035,14.4634 |38.0034,14.4635 |38.0034,14.4636 |38.0033,14.4637 |38.0031,14.4639 |38.0031,14.4640 |38.0030,14.4640 |38.0029,14.4641 |38.0025,14.4642 |38.0024,14.4643 |38.0023,14.4644 |38.0023,14.4644 |38.0024,14.4645 |38.0024,14.4645 |38.0025,14.4646 |38.0025,14.4646 |38.0043,14.4644 |38.0043,14.4644 |38.0044,14.4644 |38.0044,14.4645 |38.0045,14.4647 |38.0045,14.4649 |38.0046,14.4651 |38.0045,14.4653 |38.0043,14.4658 |38.0043,14.4660 |38.0042,14.4662 |38.0039,14.4664 |38.0037,14.4665 |38.0036,14.4667 |38.0036,14.4671 |38.0036,14.4674 |38.0037,14.4676 |38.0041,14.4683 |38.0042,14.4685 |38.0043,14.4687 |38.0048,14.4689 |38.0050,14.4690 |38.0053,14.4690 |38.0056,14.4690 |38.0060,14.4692 |38.0063,14.4694 |38.0064,14.4695 |38.0066,14.4697 |38.0066,14.4700 |38.0066,14.4701 |38.0065,14.4703 |38.0060,14.4708 |38.0059,14.4709 |38.0058,14.4709 |38.0054,14.4711 |38.0053,14.4711 |38.0052,14.4712 |38.0051,14.4713 |38.0051,14.4715 |38.0051,14.4717 |38.0052,14.4718 |38.0052,14.4719 |38.0052,14.4721 |38.0051,14.4721 |38.0048,14.4725 |38.0046,14.4728 |38.0044,14.4730 |38.0041,14.4733 |38.0039,14.4737 |38.0038,14.4738 |38.0037,14.4740 |38.0035,14.4740 |38.0034,14.4740 |38.0032,14.4739 |38.0028,14.4737 |38.0027,14.4735 |38.0025,14.4730 |38.0024,14.4729 |38.0022,14.4728 |38.0021,14.4728 |38.0017,14.4727 |38.0016,14.4727 |38.0015,14.4726 |38.0011,14.4720 |38.0010,14.4719 |38.0009,14.4719 |38.0007,14.4719 |38.0005,14.4720 |38.0000,14.4723 |37.9997,14.4726 |37.9996,14.4727 |37.9995,14.4729 |37.9994,14.4729 |37.9994,14.4730 |37.9993,14.4731 |37.9992,14.4740 |37.9991,14.4742 |37.9991,14.4745 |37.9985,14.4765 |37.9985,14.4767 |37.9986,14.4771 |37.9987,14.4773 |37.9988,14.4775 |37.9989,14.4777 |37.9991,14.4781 |37.9993,14.4783 |37.9994,14.4784 |37.9996,14.4785 |37.9999,14.4786 |38.0001,14.4788 |38.0003,14.4790 |38.0005,14.4792 |38.0005,14.4793 |38.0007,14.4795 |38.0009,14.4796 |38.0011,14.4797 |38.0025,14.4803 |38.0024,14.4810 |38.0022,14.4818 |38.0022,14.4820 |38.0024,14.4826 |38.0025,14.4829 |38.0027,14.4832 |38.0030,14.4832 |38.0032,14.4847 |38.0034,14.4845 |38.0037,14.4844 |38.0039,14.4843 |38.0042,14.4843 |38.0044,14.4845 |38.0047,14.4847 |38.0048,14.4851 |38.0049,14.4855 |38.0053,14.4859 |38.0054,14.4861 |38.0057,14.4860 |38.0059,14.4860 |38.0059,14.4861 |38.0060,14.4863 |38.0060,14.4863 |38.0063,14.4864 |38.0067,14.4863 |38.0072,14.4861 |38.0079,14.4861 |38.0083,14.4858 |38.0085,14.4855 |38.0086,14.4853 |38.0087,14.4852 |38.0089,14.4851 |38.0090,14.4852 |38.0092,14.4853 |38.0093,14.4856 |38.0094,14.4857 |38.0096,14.4857 |38.0098,14.4854 |38.0099,14.4852 |38.0100,14.4849 |38.0102,14.4851 |38.0105,14.4864 |38.0104,14.4869 |38.0101,14.4878 |38.0095,14.4884 |38.0094,14.4887 |38.0095,14.4893 |38.0098,14.4898 |38.0102,14.4899 |38.0109,14.4896 |38.0112,14.4892 |38.0124,14.4896 |38.0126,14.4894 |38.0128,14.4893 |38.0130,14.4893 |38.0133,14.4894 |38.0138,14.4895 |38.0142,14.4897 |38.0144,14.4899 |38.0146,14.4902 |38.0148,14.4907 |38.0149,14.4911 |38.0150,14.4914 |38.0153,14.4920 |38.0154,14.4926 |38.0156,14.4923 |38.0158,14.4921 |38.0159,14.4919 |38.0159,14.4918 |38.0160,14.4917 |38.0165,14.4917 |38.0170,14.4918 |38.0177,14.4921 |38.0180,14.4923 |38.0182,14.4922 |38.0191,14.4918 |38.0194,14.4918 |38.0195,14.4918 |38.0196,14.4922 |38.0197,14.4924 |38.0199,14.4928 |38.0202,14.4932 |38.0205,14.4934 |38.0207,14.4935 |38.0208,14.4934 |38.0210,14.4931 |38.0212,14.4929 |38.0214,14.4928 |38.0217,14.4928 |38.0219,14.4926 |38.0221,14.4925 |38.0222,14.4925 |38.0223,14.4926 |38.0223,14.4930 |38.0224,14.4932 |38.0225,14.4933 |38.0226,14.4933 |38.0229,14.4933 |38.0230,14.4933 |38.0230,14.4932 |38.0231,14.4931 |38.0231,14.4931 |38.0232,14.4931 |38.0232,14.4930 |38.0234,14.4931 |38.0235,14.4932 |38.0237,14.4934 |38.0238,14.4934 |38.0239,14.4934 |38.0241,14.4934 |38.0242,14.4935 |38.0244,14.4936 |38.0246,14.4937 |38.0249,14.4938 |38.0255,14.4940 |38.0256,14.4940 |38.0257,14.4940 |38.0258,14.4939 |38.0260,14.4938 |38.0262,14.4938 |38.0264,14.4939 |38.0267,14.4940 |38.0276,14.4948 |38.0281,14.4955 |38.0289,14.4971 |38.0294,14.4982 |38.0299,14.4993 |38.0303,14.5004 |38.0306,14.5015 |38.0309,14.5027 |38.0311,14.5039 |38.0311,14.5049 |38.0312,14.5060 |38.0310,14.5081 |38.0307,14.5111 |38.0305,14.5133 |38.0305,14.5147 |38.0306,14.5158 |38.0307,14.5166 |38.0339,14.5285 |38.0367,14.5339 |38.0381,14.5368 |38.0391,14.5394 |38.0392,14.5395 |38.0404,14.5431 |38.0406,14.5435 |38.0406,14.5437 |38.0406,14.5440 |38.0406,14.5447 |38.0407,14.5452 |38.0408,14.5457 |38.0412,14.5465 |38.0413,14.5467 |38.0414,14.5464 |38.0415,14.5461 |38.0417,14.5461 |38.0419,14.5463 |38.0421,14.5469 |38.0421,14.5472 |38.0420,14.5476 |38.0422,14.5480 |38.0426,14.5489 |38.0430,14.5493 |38.0434,14.5502 |38.0436,14.5509 |38.0437,14.5512 |38.0440,14.5516 |38.0447,14.5526 |38.0449,14.5532 |38.0445,14.5534 |38.0442,14.5535 |38.0438,14.5541 |38.0432,14.5548 |38.0430,14.5551 |38.0430,14.5554 |38.0429,14.5556 |38.0425,14.5561 |38.0423,14.5562 |38.0421,14.5562 |38.0418,14.5561 |38.0416,14.5561 |38.0415,14.5561 |38.0413,14.5563 |38.0411,14.5567 |38.0409,14.5568 |38.0406,14.5567 |38.0398,14.5566 |38.0394,14.5566 |38.0391,14.5568 |38.0388,14.5572 |38.0387,14.5573 |38.0384,14.5572 |38.0379,14.5570 |38.0376,14.5569 |38.0373,14.5569 |38.0371,14.5571 |38.0369,14.5573 |38.0368,14.5575 |38.0369,14.5578 |38.0371,14.5581 |38.0373,14.5582 |38.0376,14.5583 |38.0378,14.5583 |38.0378,14.5585 |38.0376,14.5586 |38.0375,14.5587 |38.0372,14.5586 |38.0369,14.5585 |38.0367,14.5585 |38.0366,14.5585 |38.0366,14.5587 |38.0366,14.5588 |38.0369,14.5589 |38.0371,14.5590 |38.0376,14.5593 |38.0378,14.5593 |38.0381,14.5592 |38.0385,14.5591 |38.0391,14.5589 |38.0395,14.5587 |38.0395,14.5587 |38.0393,14.5589 |38.0392,14.5590 |38.0390,14.5592 |38.0388,14.5594 |38.0387,14.5596 |38.0386,14.5598 |38.0385,14.5600 |38.0383,14.5602 |38.0377,14.5604 |38.0373,14.5606 |38.0370,14.5608 |38.0368,14.5608 |38.0365,14.5607 |38.0355,14.5604 |38.0350,14.5601 |38.0347,14.5599 |38.0344,14.5593 |38.0341,14.5591 |38.0339,14.5589 |38.0333,14.5587 |38.0331,14.5586 |38.0329,14.5582 |38.0326,14.5579 |38.0318,14.5580 |38.0312,14.5581 |38.0309,14.5583 |38.0301,14.5584 |38.0293,14.5584 |38.0288,14.5588 |38.0274,14.5596 |38.0258,14.5605 |38.0252,14.5605 |38.0247,14.5606 |38.0229,14.5614 |38.0214,14.5624 |38.0206,14.5632 |38.0200,14.5638 |38.0188,14.5643 |38.0184,14.5647 |38.0180,14.5650 |38.0168,14.5654 |38.0165,14.5660 |38.0163,14.5664 |38.0147,14.5686 |38.0136,14.5696 |38.0133,14.5700 |38.0130,14.5706 |38.0125,14.5710 |38.0120,14.5710 |38.0117,14.5710 |38.0115,14.5708 |38.0111,14.5706 |38.0108,14.5704 |38.0102,14.5703 |38.0100,14.5707 |38.0096,14.5713 |38.0096,14.5716 |38.0096,14.5720 |38.0100,14.5724 |38.0102,14.5728 |38.0102,14.5732 |38.0101,14.5740 |38.0096,14.5742 |38.0090,14.5742 |38.0084,14.5739 |38.0078,14.5735 |38.0073,14.5735 |38.0070,14.5735 |38.0065,14.5737 |38.0057,14.5731 |38.0054,14.5727 |38.0047,14.5726 |38.0035,14.5733 |38.0029,14.5735 |38.0013,14.5731 |38.0007,14.5733 |37.9996,14.5739 |37.9977,14.5756 |37.9972,14.5754 |37.9969,14.5753 |37.9965,14.5754 |37.9962,14.5758 |37.9962,14.5765 |37.9961,14.5771 |37.9958,14.5776 |37.9955,14.5777 |37.9952,14.5777 |37.9949,14.5776 |37.9945,14.5773 |37.9941,14.5773 |37.9938,14.5775 |37.9934,14.5779 |37.9932,14.5785 |37.9934,14.5798 |37.9928,14.5819 |37.9918,14.5819 |37.9915,14.5821 |37.9910,14.5821 |37.9906,14.5821 |37.9902,14.5824 |37.9906,14.5842 |37.9918,14.5854 |37.9920,14.5856 |37.9922,14.5856 |37.9924,14.5855 |37.9926,14.5854 |37.9927,14.5854 |37.9929,14.5856 |37.9930,14.5860 |37.9932,14.5860 |37.9934,14.5861 |37.9937,14.5860 |37.9940,14.5859 |37.9942,14.5859 |37.9944,14.5859 |37.9945,14.5858 |37.9946,14.5857 |37.9948,14.5857 |37.9950,14.5857 |37.9951,14.5857 |37.9952,14.5859 |37.9954,14.5863 |37.9955,14.5866 |37.9958,14.5869 |37.9961,14.5872 |37.9963,14.5873 |37.9965,14.5874 |37.9966,14.5876 |37.9967,14.5878 |37.9967,14.5884 |37.9969,14.5888 |37.9970,14.5892 |37.9966,14.5906 |37.9963,14.5914 |37.9963,14.5921 |37.9959,14.5941 |37.9959,14.5948 |37.9956,14.5957 |37.9955,14.5964 |37.9957,14.5967 |37.9960,14.5973 |37.9961,14.5978 |37.9962,14.5986 |37.9962,14.5997 |37.9970,14.5996 |37.9975,14.5996 |37.9975,14.5999 |37.9976,14.6002 |37.9976,14.6006 |37.9975,14.6013 |37.9984,14.6024 |37.9986,14.6027 |37.9988,14.6030 |37.9989,14.6031 |37.9990,14.6031 |37.9991,14.6031 |37.9993,14.6031 |37.9993,14.6034 |37.9994,14.6036 |37.9995,14.6038 |37.9996,14.6039 |37.9999,14.6040 |37.9997,14.6043 |37.9995,14.6044 |37.9993,14.6046 |37.9992,14.6047 |37.9992,14.6056 |37.9994,14.6058 |37.9996,14.6061 |37.9997,14.6063 |37.9997,14.6064 |38.0000,14.6065 |38.0002,14.6066 |38.0003,14.6065 |38.0004,14.6064 |38.0006,14.6064 |38.0009,14.6065 |38.0011,14.6065 |38.0016,14.6065 |38.0018,14.6064 |38.0019,14.6063 |38.0020,14.6060 |38.0023,14.6058 |38.0026,14.6058 |38.0028,14.6059 |38.0031,14.6059 |38.0034,14.6060 |38.0037,14.6061 |38.0040,14.6061 |38.0043,14.6061 |38.0044,14.6062 |38.0046,14.6064 |38.0047,14.6066 |38.0048,14.6066 |38.0049,14.6066 |38.0050,14.6066 |38.0050,14.6065 |38.0051,14.6065 |38.0051,14.6066 |38.0051,14.6067 |38.0050,14.6073 |38.0049,14.6076 |38.0050,14.6083 |38.0050,14.6090 |38.0055,14.6095 |38.0055,14.6098 |38.0058,14.6102 |38.0058,14.6104 |38.0060,14.6109 |38.0061,14.6115 |38.0061,14.6120 |38.0059,14.6122 |38.0058,14.6124 |38.0058,14.6127 |38.0056,14.6130 |38.0056,14.6133 |38.0054,14.6136 |38.0053,14.6138 |38.0054,14.6143 |38.0054,14.6154 |38.0055,14.6156 |38.0057,14.6158 |38.0059,14.6160 |38.0060,14.6164 |38.0060,14.6166 |38.0061,14.6168 |38.0063,14.6172 |38.0065,14.6174 |38.0068,14.6176 |38.0069,14.6177 |38.0070,14.6177 |38.0071,14.6181 |38.0073,14.6186 |38.0076,14.6191 |38.0081,14.6201 |38.0083,14.6202 |38.0085,14.6204 |38.0085,14.6206 |38.0085,14.6212 |38.0086,14.6215 |38.0088,14.6221 |38.0088,14.6223 |38.0089,14.6227 |38.0090,14.6230 |38.0091,14.6232 |38.0093,14.6238 |38.0095,14.6242 |38.0097,14.6243 |38.0096,14.6245 |38.0093,14.6245 |38.0089,14.6244 |38.0086,14.6243 |38.0083,14.6243 |38.0081,14.6243 |38.0079,14.6245 |38.0078,14.6248 |38.0078,14.6250 |38.0076,14.6254 |38.0073,14.6254 |38.0070,14.6254 |38.0060,14.6259 |38.0058,14.6260 |38.0058,14.6262 |38.0056,14.6263 |38.0054,14.6265 |38.0052,14.6268 |38.0051,14.6270 |38.0051,14.6270 |38.0050,14.6267 |38.0049,14.6266 |38.0047,14.6265 |38.0045,14.6264 |38.0043,14.6264 |38.0042,14.6263 |38.0040,14.6261 |38.0039,14.6261 |38.0038,14.6261 |38.0036,14.6265 |38.0035,14.6266 |38.0033,14.6267 |38.0031,14.6270 |38.0030,14.6271 |38.0029,14.6272 |38.0028,14.6272 |38.0027,14.6273 |38.0027,14.6274 |38.0027,14.6275 |38.0028,14.6275 |38.0028,14.6280 |38.0029,14.6289 |38.0028,14.6294 |38.0027,14.6301 |38.0025,14.6307 |38.0023,14.6314 |38.0019,14.6323 |38.0019,14.6328 |38.0016,14.6335 |38.0016,14.6341 |38.0013,14.6347 |38.0013,14.6350 |38.0014,14.6353 |38.0022,14.6356 |38.0034,14.6366 |38.0032,14.6371 |38.0032,14.6382 |38.0032,14.6401 |38.0018,14.6428 |38.0019,14.6428 |38.0022,14.6429 |38.0024,14.6429 |38.0025,14.6431 |38.0028,14.6435 |38.0029,14.6438 |38.0030,14.6438 |38.0032,14.6438 |38.0033,14.6437 |38.0036,14.6435 |38.0040,14.6432 |38.0041,14.6432 |38.0042,14.6432 |38.0042,14.6433 |38.0043,14.6433 |38.0044,14.6433 |38.0045,14.6432 |38.0045,14.6430 |38.0046,14.6429 |38.0047,14.6429 |38.0049,14.6429 |38.0050,14.6430 |38.0051,14.6433 |38.0053,14.6434 |38.0055,14.6435 |38.0056,14.6435 |38.0058,14.6436 |38.0060,14.6438 |38.0061,14.6441 |38.0062,14.6443 |38.0065,14.6446 |38.0066,14.6448 |38.0068,14.6449 |38.0069,14.6450 |38.0069,14.6451 |38.0070,14.6452 |38.0071,14.6451 |38.0072,14.6450 |38.0073,14.6450 |38.0074,14.6451 |38.0076,14.6450 |38.0077,14.6449 |38.0078,14.6447 |38.0080,14.6444 |38.0081,14.6443 |38.0081,14.6443 |38.0083,14.6443 |38.0084,14.6442 |38.0086,14.6441 |38.0087,14.6440 |38.0088,14.6441 |38.0089,14.6441 |38.0090,14.6440 |38.0092,14.6439 |38.0094,14.6437 |38.0100,14.6431 |38.0102,14.6430 |38.0105,14.6429 |38.0109,14.6431 |38.0111,14.6431 |38.0113,14.6428 |38.0116,14.6428 |38.0118,14.6429 |38.0119,14.6431 |38.0119,14.6434 |38.0121,14.6436 |38.0123,14.6438 |38.0123,14.6440 |38.0125,14.6441 |38.0128,14.6442 |38.0129,14.6442 |38.0132,14.6443 |38.0138,14.6446 |38.0139,14.6445 |38.0140,14.6443 |38.0141,14.6442 |38.0142,14.6441 |38.0145,14.6441 |38.0149,14.6441 |38.0151,14.6441 |38.0153,14.6440 |38.0159,14.6437 |38.0165,14.6434 |38.0169,14.6433 |38.0172,14.6433 |38.0174,14.6434 |38.0175,14.6436 |38.0178,14.6440 |38.0180,14.6442 |38.0185,14.6444 |38.0186,14.6443 |38.0187,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0190,14.6443 |38.0191,14.6441 |38.0192,14.6439 |38.0200,14.6439 |38.0202,14.6438 |38.0205,14.6437 |38.0208,14.6428 |38.0211,14.6419 |38.0210,14.6415 |38.0214,14.6408 |38.0221,14.6398 |38.0226,14.6390 |38.0230,14.6393 |38.0234,14.6394 |38.0238,14.6394 |38.0242,14.6397 |38.0248,14.6400 |38.0255,14.6402 |38.0257,14.6402 |38.0269,14.6397 |38.0270,14.6397 |38.0272,14.6398 |38.0274,14.6397 |38.0277,14.6393 |38.0279,14.6392 |38.0280,14.6392 |38.0281,14.6392 |38.0281,14.6391 |38.0282,14.6391 |38.0286,14.6391 |38.0287,14.6390 |38.0288,14.6389 |38.0290,14.6388 |38.0291,14.6388 |38.0292,14.6390 |38.0292,14.6394 |38.0294,14.6400 |38.0294,14.6402 |38.0295,14.6407 |38.0294,14.6410 |38.0294,14.6413 |38.0296,14.6418 |38.0297,14.6419 |38.0299,14.6420 |38.0300,14.6421 |38.0303,14.6427 |38.0304,14.6429 |38.0304,14.6432 |38.0303,14.6434 |38.0303,14.6435 |38.0303,14.6436 |38.0307,14.6438 |38.0309,14.6440 |38.0310,14.6442 |38.0313,14.6445 |38.0314,14.6447 |38.0316,14.6453 |38.0318,14.6456 |38.0322,14.6461 |38.0323,14.6463 |38.0323,14.6465 |38.0324,14.6467 |38.0326,14.6471 |38.0327,14.6473 |38.0330,14.6476 |38.0331,14.6476 |38.0332,14.6477 |38.0333,14.6479 |38.0336,14.6481 |38.0337,14.6481 |38.0339,14.6480 |38.0340,14.6481 |38.0342,14.6482 |38.0342,14.6482 |38.0344,14.6482 |38.0345,14.6482 |38.0343,14.6484 |38.0339,14.6488 |38.0337,14.6492 |38.0334,14.6495 |38.0332,14.6497 |38.0332,14.6498 |38.0331,14.6501 |38.0331,14.6502 |38.0332,14.6503 |38.0332,14.6504 |38.0332,14.6505 |38.0331,14.6507 |38.0331,14.6508 |38.0331,14.6511 |38.0330,14.6513 |38.0329,14.6516 |38.0328,14.6518 |38.0327,14.6519 |38.0327,14.6520 |38.0326,14.6522 |38.0326,14.6524 |38.0326,14.6525 |38.0325,14.6528 |38.0322,14.6539 |38.0321,14.6539 |38.0319,14.6539 |38.0317,14.6538 |38.0316,14.6538 |38.0315,14.6538 |38.0313,14.6539 |38.0311,14.6539 |38.0308,14.6540 |38.0304,14.6541 |38.0298,14.6542 |38.0296,14.6545 |38.0293,14.6546 |38.0292,14.6547 |38.0291,14.6548 |38.0288,14.6553 |38.0286,14.6556 |38.0285,14.6557 |38.0283,14.6559 |38.0281,14.6560 |38.0280,14.6561 |38.0278,14.6561 |38.0274,14.6560 |38.0268,14.6558 |38.0264,14.6557 |38.0259,14.6553 |38.0256,14.6552 |38.0254,14.6551 |38.0253,14.6551 |38.0250,14.6551 |38.0248,14.6550 |38.0247,14.6550 |38.0246,14.6548 |38.0241,14.6540 |38.0240,14.6538 |38.0239,14.6537 |38.0234,14.6535 |38.0233,14.6534 |38.0230,14.6534 |38.0228,14.6535 |38.0226,14.6536 |38.0226,14.6536 |38.0224,14.6536 |38.0219,14.6533 |38.0208,14.6551 |38.0209,14.6557 |38.0212,14.6562 |38.0215,14.6578 |38.0214,14.6599 |38.0218,14.6622 |38.0218,14.6668 |38.0218,14.6671 |38.0216,14.6672 |38.0207,14.6675 |38.0200,14.6680 |38.0197,14.6681 |38.0192,14.6681 |38.0189,14.6680 |38.0184,14.6680 |38.0181,14.6682 |38.0177,14.6682 |38.0172,14.6684 |38.0171,14.6686 |38.0169,14.6687 |38.0166,14.6687 |38.0163,14.6685 |38.0161,14.6684 |38.0160,14.6686 |38.0159,14.6690 |38.0158,14.6690 |38.0158,14.6691 |38.0157,14.6690 |38.0156,14.6689 |38.0154,14.6688 |38.0150,14.6687 |38.0146,14.6689 |38.0144,14.6691 |38.0143,14.6692 |38.0140,14.6693 |38.0138,14.6693 |38.0135,14.6690 |38.0134,14.6689 |38.0131,14.6688 |38.0130,14.6690 |38.0125,14.6698 |38.0124,14.6699 |38.0121,14.6699 |38.0117,14.6700 |38.0116,14.6702 |38.0111,14.6709 |38.0109,14.6710 |38.0107,14.6712 |38.0106,14.6715 |38.0099,14.6726 |38.0083,14.6729 |38.0079,14.6731 |38.0066,14.6735 |38.0066,14.6742 |38.0065,14.6747 |38.0066,14.6755 |38.0074,14.6767 |38.0078,14.6776 |38.0083,14.6778 |38.0084,14.6781 |38.0089,14.6783 |38.0094,14.6787 |38.0097,14.6790 |38.0103,14.6790 |38.0108,14.6805 |38.0108,14.6812 |38.0108,14.6815 |38.0115,14.6826 |38.0111,14.6831 |38.0109,14.6846 |38.0110,14.6852 |38.0106,14.6860 |38.0104,14.6885 |38.0091,14.6891 |38.0083,14.6898 |38.0080,14.6903 |38.0071,14.6906 |38.0065,14.6917 |38.0052,14.6932 |38.0064,14.6948 |38.0069,14.6964 |38.0072,14.6966 |38.0075,14.6967 |38.0077,14.6969 |38.0079,14.6971 |38.0081,14.6975 |38.0083,14.6976 |38.0085,14.6977 |38.0088,14.6978 |38.0090,14.6980 |38.0092,14.6980 |38.0094,14.6982 |38.0096,14.6983 |38.0099,14.6983 |38.0100,14.6982 |38.0102,14.6981 |38.0104,14.6982 |38.0105,14.6983 |38.0106,14.6984 |38.0104,14.6987 |38.0097,14.6993 |38.0089,14.6998 |38.0086,14.7000 |38.0084,14.7002 |38.0082,14.7008 |38.0080,14.7015 |38.0080,14.7019 |38.0079,14.7025 |38.0077,14.7031 |38.0074,14.7035 |38.0064,14.7037 |38.0053,14.7044 |38.0051,14.7046 |38.0049,14.7053 |38.0049,14.7056 |38.0050,14.7060 |38.0049,14.7062 |38.0045,14.7066 |38.0043,14.7074 |38.0029,14.7083 |38.0028,14.7090 |38.0020,14.7099 |38.0028,14.7102 |38.0032,14.7107 |38.0039,14.7128 |38.0029,14.7135 |38.0024,14.7140 |38.0013,14.7156 |38.0001,14.7167 |37.9989,14.7174 |37.9987,14.7182 |37.9985,14.7185 |37.9980,14.7188 |37.9977,14.7191 |37.9976,14.7194 |37.9977,14.7199 |37.9973,14.7203 |37.9971,14.7212 |37.9969,14.7216 |37.9969,14.7222 |37.9968,14.7229 |37.9967,14.7230 |37.9960,14.7234 |37.9955,14.7241 |37.9948,14.7245 |37.9946,14.7248 |37.9941,14.7251 |37.9941,14.7254 |37.9936,14.7256 |37.9935,14.7261 |37.9933,14.7265 |37.9932,14.7273 |37.9932,14.7275 |37.9931,14.7278 |37.9926,14.7283 |37.9921,14.7287 |37.9918,14.7297 |37.9918,14.7306 |37.9916,14.7308 |37.9915,14.7309 |37.9911,14.7313 |37.9909,14.7316 |37.9908,14.7320 |37.9900,14.7326 |37.9897,14.7337 |37.9892,14.7340 |37.9890,14.7355 |37.9882,14.7362 |37.9877,14.7371 |37.9874,14.7372 |37.9864,14.7371 |37.9860,14.7374 |37.9856,14.7380 |37.9850,14.7382 |37.9848,14.7386 |37.9848,14.7389 |37.9848,14.7394 |37.9847,14.7395 |37.9844,14.7393 |37.9840,14.7395 |37.9839,14.7398 |37.9840,14.7402 |37.9841,14.7406 |37.9841,14.7408 |37.9840,14.7412 |37.9839,14.7414 |37.9838,14.7417 |37.9835,14.7417 |37.9831,14.7418 |37.9829,14.7422 |37.9827,14.7423 |37.9823,14.7424 |37.9822,14.7425 |37.9820,14.7430 |37.9818,14.7435 |37.9816,14.7439 |37.9816,14.7442 |37.9820,14.7445 |37.9823,14.7449 |37.9824,14.7455 |37.9825,14.7456 |37.9826,14.7459 |37.9827,14.7461 |37.9827,14.7465 |37.9828,14.7469 |37.9827,14.7473 |37.9828,14.7477 |37.9828,14.7480 |37.9828,14.7483 |37.9831,14.7491 |37.9832,14.7494 |37.9832,14.7501 |37.9833,14.7507 |37.9835,14.7509 |37.9836,14.7511 |37.9836,14.7512 |37.9836,14.7514 |37.9835,14.7517 |37.9833,14.7519 |37.9833,14.7522 |37.9833,14.7528 |37.9834,14.7529 |37.9834,14.7530 |37.9833,14.7532 |37.9832,14.7536 |37.9833,14.7537 |37.9834,14.7542 |37.9837,14.7541 |37.9843,14.7540 |37.9847,14.7540 |37.9850,14.7538 |37.9857,14.7537 |37.9860,14.7535 |37.9862,14.7535 |37.9871,14.7538 |37.9879,14.7544 |37.9882,14.7546 |37.9889,14.7547 |37.9890,14.7548 |37.9892,14.7550 |37.9895,14.7552 |37.9896,14.7552 |37.9898,14.7552 |37.9899,14.7553 |37.9901,14.7557 |37.9903,14.7559 |37.9906,14.7559 |37.9911,14.7560 |37.9913,14.7562 |37.9920,14.7567 |37.9925,14.7568 |37.9934,14.7566 |37.9943,14.7564 |37.9944,14.7563 |37.9945,14.7562 |37.9947,14.7561 |37.9951,14.7557 |37.9953,14.7555 |37.9958,14.7550 |37.9961,14.7547 |37.9963,14.7544 |37.9966,14.7541 |37.9968,14.7539 |37.9970,14.7537 |37.9972,14.7535 |37.9976,14.7533 |37.9980,14.7532 |37.9983,14.7532 |37.9986,14.7532 |37.9987,14.7532 |37.9990,14.7532 |37.9992,14.7530 |37.9992,14.7528 |37.9993,14.7525 |37.9995,14.7522 |37.9996,14.7519 |37.9998,14.7515 |38.0000,14.7510 |38.0002,14.7507 |38.0004,14.7502 |38.0006,14.7501 |38.0007,14.7500 |38.0010,14.7498 |38.0012,14.7495 |38.0015,14.7494 |38.0017,14.7492 |38.0017,14.7490 |38.0018,14.7488 |38.0020,14.7487 |38.0021,14.7485 |38.0021,14.7482 |38.0023,14.7480 |38.0023,14.7479 |38.0023,14.7477 |38.0023,14.7475 |38.0025,14.7473 |38.0028,14.7470 |38.0030,14.7470 |38.0032,14.7470 |38.0034,14.7471 |38.0036,14.7470 |38.0038,14.7468 |38.0041,14.7468 |38.0044,14.7468 |38.0045,14.7467 |38.0047,14.7467 |38.0049,14.7464 |38.0052,14.7463 |38.0055,14.7461 |38.0057,14.7455 |38.0058,14.7453 |38.0058,14.7452 |38.0058,14.7441 |38.0044,14.7425 |38.0036,14.7380 |38.0018,14.7344 |38.0027,14.7314 |38.0037,14.7294 |38.0052,14.7271 |38.0109,14.7224 |38.0163,14.7148 |38.0175,14.7119 |38.0184,14.7096 |38.0189,14.7072 |38.0191,14.7065 |38.0193,14.7062 |38.0197,14.7062 |38.0204,14.7064 |38.0211,14.7067 |38.0216,14.7065 |38.0220,14.7058 |38.0224,14.7057 |38.0237,14.7057 |38.0237,14.7025 |38.0235,14.7011 |38.0236,14.7009 |38.0237,14.7006 |38.0238,14.7001 |38.0239,14.6998 |38.0242,14.6994 |38.0243,14.6991 |38.0244,14.6991 |38.0245,14.6989 |38.0245,14.6987 |38.0248,14.6980 |38.0249,14.6979 |38.0255,14.6977 |38.0258,14.6976 |38.0263,14.6973 |38.0264,14.6971 |38.0264,14.6969 |38.0265,14.6965 |38.0267,14.6958 |38.0269,14.6955 |38.0273,14.6952 |38.0281,14.6946 |38.0285,14.6944 |38.0286,14.6944 |38.0287,14.6944 |38.0291,14.6946 |38.0293,14.6945 |38.0300,14.6941 |38.0302,14.6939 |38.0304,14.6935 |38.0306,14.6929 |38.0308,14.6926 |38.0311,14.6921 |38.0311,14.6919 |38.0311,14.6916 |38.0314,14.6914 |38.0318,14.6911 |38.0321,14.6909 |38.0325,14.6907 |38.0326,14.6906 |38.0326,14.6905 |38.0324,14.6899 |38.0323,14.6895 |38.0322,14.6894 |38.0319,14.6894 |38.0300,14.6879 |38.0298,14.6873 |38.0307,14.6825 |38.0317,14.6820 |38.0322,14.6817 |38.0326,14.6815 |38.0335,14.6817 |38.0348,14.6818 |38.0351,14.6818 |38.0355,14.6819 |38.0359,14.6818 |38.0365,14.6816 |38.0373,14.6813 |38.0378,14.6812 |38.0383,14.6814 |38.0388,14.6818 |38.0400,14.6827 |38.0410,14.6835 |38.0415,14.6836 |38.0423,14.6838 |38.0428,14.6838 |38.0432,14.6846 |38.0438,14.6853 |38.0455,14.6858 |38.0461,14.6858 |38.0482,14.6885 |38.0484,14.6888 |38.0485,14.6889 |38.0487,14.6894 |38.0490,14.6897 |38.0493,14.6902 |38.0495,14.6905 |38.0497,14.6909 |38.0500,14.6915 |38.0501,14.6919 |38.0502,14.6925 |38.0501,14.6928 |38.0501,14.6930 |38.0505,14.6945 |38.0508,14.6949 |38.0509,14.6956 |38.0510,14.6966 |38.0511,14.6967 |38.0508,14.6974 |38.0505,14.6977 |38.0504,14.6980 |38.0502,14.6990 |38.0500,14.7001 |38.0505,14.7000 |38.0507,14.7000 |38.0510,14.7004 |38.0511,14.7005 |38.0514,14.7005 |38.0516,14.7004 |38.0519,14.7006 |38.0521,14.7006 |38.0523,14.7005 |38.0539,14.6990 |38.0545,14.6989 |38.0549,14.6991 |38.0545,14.6995 |38.0542,14.7003 |38.0540,14.7009 |38.0535,14.7017 |38.0530,14.7020 |38.0523,14.7027 |38.0518,14.7030 |38.0512,14.7035 |38.0513,14.7038 |38.0526,14.7038 |38.0533,14.7038 |38.0538,14.7039 |38.0546,14.7047 |38.0549,14.7048 |38.0549,14.7049 |38.0548,14.7049 |38.0547,14.7050 |38.0545,14.7051 |38.0544,14.7052 |38.0542,14.7053 |38.0540,14.7054 |38.0538,14.7057 |38.0537,14.7059 |38.0536,14.7060 |38.0536,14.7061 |38.0534,14.7063 |38.0535,14.7065 |38.0536,14.7071 |38.0538,14.7073 |38.0541,14.7076 |38.0542,14.7078 |38.0543,14.7082 |38.0544,14.7084 |38.0546,14.7086 |38.0547,14.7088 |38.0548,14.7091 |38.0550,14.7098 |38.0551,14.7099 |38.0554,14.7105 |38.0556,14.7104 |38.0561,14.7106 |38.0563,14.7105 |38.0567,14.7106 |38.0568,14.7105 |38.0570,14.7108 |38.0570,14.7111 |38.0569,14.7113 |38.0568,14.7114 |38.0567,14.7116 |38.0565,14.7121 |38.0564,14.7122 |38.0563,14.7137 |38.0567,14.7142 |38.0573,14.7151 |38.0574,14.7155 |38.0578,14.7164 |38.0575,14.7165 |38.0574,14.7164 |38.0573,14.7164 |38.0572,14.7164 |38.0567,14.7166 |38.0566,14.7168 |38.0566,14.7169 |38.0566,14.7169 |38.0565,14.7170 |38.0562,14.7172 |38.0561,14.7173 |38.0561,14.7175 |38.0560,14.7177 |38.0561,14.7178 |38.0562,14.7183 |38.0562,14.7185 |38.0562,14.7187 |38.0562,14.7189 |38.0561,14.7190 |38.0560,14.7191 |38.0560,14.7193 |38.0559,14.7198 |38.0559,14.7200 |38.0558,14.7201 |38.0558,14.7202 |38.0557,14.7203 |38.0557,14.7205 |38.0554,14.7206 |38.0552,14.7207 |38.0551,14.7207 |38.0550,14.7208 |38.0549,14.7208 |38.0547,14.7209 |38.0547,14.7210 |38.0546,14.7210 |38.0545,14.7210 |38.0544,14.7209 |38.0543,14.7209 |38.0542,14.7209 |38.0536,14.7210 |38.0535,14.7213 |38.0531,14.7216 |38.0524,14.7229 |38.0519,14.7233 |38.0516,14.7238 |38.0513,14.7240 |38.0511,14.7246 |38.0503,14.7259 |38.0502,14.7262 |38.0499,14.7265 |38.0497,14.7268 |38.0495,14.7268 |38.0491,14.7269 |38.0488,14.7273 |38.0484,14.7274 |38.0480,14.7276 |38.0476,14.7280 |38.0473,14.7282 |38.0468,14.7286 |38.0466,14.7289 |38.0462,14.7291 |38.0460,14.7292 |38.0456,14.7290 |38.0454,14.7289 |38.0451,14.7290 |38.0448,14.7293 |38.0446,14.7294 |38.0444,14.7296 |38.0444,14.7297 |38.0445,14.7297 |38.0445,14.7296 |38.0448,14.7296 |38.0451,14.7296 |38.0455,14.7298 |38.0456,14.7298 |38.0457,14.7299 |38.0465,14.7305 |38.0470,14.7308 |38.0472,14.7309 |38.0476,14.7311 |38.0476,14.7312 |38.0476,14.7314 |38.0476,14.7315 |38.0477,14.7319 |38.0479,14.7320 |38.0480,14.7319 |38.0491,14.7315 |38.0494,14.7314 |38.0498,14.7311 |38.0500,14.7309 |38.0503,14.7307 |38.0506,14.7311 |38.0507,14.7313 |38.0508,14.7316 |38.0516,14.7324 |38.0519,14.7322 |38.0523,14.7324 |38.0528,14.7323 |38.0533,14.7325 |38.0538,14.7323 |38.0543,14.7322 |38.0545,14.7323 |38.0549,14.7321 |38.0552,14.7323 |38.0556,14.7322 |38.0559,14.7324 |38.0563,14.7323 |38.0566,14.7322 |38.0569,14.7321 |38.0573,14.7319 |38.0578,14.7318 |38.0585,14.7319 |38.0589,14.7317 |38.0594,14.7319 |38.0597,14.7318 |38.0602,14.7321 |38.0604,14.7322 |38.0605,14.7321 |38.0606,14.7321 |38.0606,14.7320 |38.0607,14.7319 |38.0607,14.7318 |38.0607,14.7316 |38.0608,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0611,14.7314 |38.0613,14.7311 |38.0613,14.7308 |38.0613,14.7307 |38.0613,14.7306 |38.0612,14.7304 |38.0613,14.7301 |38.0613,14.7301 |38.0615,14.7301 |38.0618,14.7301 |38.0619,14.7300 |38.0621,14.7300 |38.0621,14.7298 |38.0621,14.7296 |38.0622,14.7294 |38.0624,14.7294 |38.0625,14.7293 |38.0625,14.7292 |38.0626,14.7291 |38.0627,14.7290 |38.0627,14.7287 |38.0628,14.7285 |38.0629,14.7284 |38.0630,14.7283 |38.0631,14.7282 |38.0632,14.7279 |38.0633,14.7278 |38.0633,14.7277 |38.0634,14.7276 |38.0634,14.7275 |38.0635,14.7273 |38.0635,14.7273 |38.0637,14.7270 |38.0638,14.7269 |38.0637,14.7268 |38.0636,14.7266 |38.0636,14.7265 |38.0637,14.7264 |38.0638,14.7263 |38.0640,14.7262 |38.0640,14.7261 |38.0641,14.7259 |38.0642,14.7254 |38.0644,14.7252 |38.0645,14.7251 |38.0646,14.7249 |38.0647,14.7247 |38.0648,14.7244 |38.0651,14.7241 |38.0653,14.7238 |38.0654,14.7234 |38.0656,14.7231 |38.0658,14.7230 |38.0661,14.7228 |38.0664,14.7227 |38.0665,14.7226 |38.0670,14.7226 |38.0672,14.7226 |38.0674,14.7224 |38.0675,14.7224 |38.0676,14.7225 |38.0677,14.7225 |38.0678,14.7226 |38.0679,14.7226 |38.0681,14.7227 |38.0686,14.7227 |38.0687,14.7233 |38.0686,14.7235 |38.0685,14.7238 |38.0684,14.7241 |38.0683,14.7243 |38.0681,14.7246 |38.0678,14.7253 |38.0671,14.7278 |38.0674,14.7291 |38.0682,14.7296 |38.0685,14.7296 |38.0687,14.7298 |38.0689,14.7298 |38.0692,14.7301 |38.0694,14.7302 |38.0704,14.7313 |38.0700,14.7313 |38.0697,14.7314 |38.0694,14.7315 |38.0689,14.7319 |38.0680,14.7327 |38.0672,14.7334 |38.0666,14.7338 |38.0649,14.7345 |38.0646,14.7346 |38.0642,14.7350 |38.0630,14.7361 |38.0626,14.7364 |38.0617,14.7371 |38.0614,14.7372 |38.0609,14.7375 |38.0607,14.7375 |38.0604,14.7375 |38.0603,14.7375 |38.0602,14.7375 |38.0599,14.7377 |38.0597,14.7378 |38.0595,14.7377 |38.0591,14.7376 |38.0588,14.7375 |38.0583,14.7377 |38.0579,14.7378 |38.0576,14.7378 |38.0571,14.7378 |38.0564,14.7383 |38.0563,14.7383 |38.0563,14.7385 |38.0562,14.7386 |38.0560,14.7388 |38.0559,14.7388 |38.0558,14.7388 |38.0556,14.7387 |38.0555,14.7387 |38.0554,14.7386 |38.0554,14.7383 |38.0554,14.7382 |38.0553,14.7381 |38.0552,14.7381 |38.0551,14.7382 |38.0548,14.7387 |38.0548,14.7390 |38.0548,14.7392 |38.0547,14.7393 |38.0546,14.7395 |38.0543,14.7398 |38.0541,14.7401 |38.0539,14.7402 |38.0538,14.7402 |38.0534,14.7404 |38.0531,14.7406 |38.0529,14.7407 |38.0528,14.7409 |38.0527,14.7410 |38.0523,14.7410 |38.0513,14.7415 |38.0512,14.7417 |38.0510,14.7419 |38.0507,14.7420 |38.0505,14.7422 |38.0503,14.7425 |38.0501,14.7428 |38.0499,14.7430 |38.0496,14.7432 |38.0495,14.7434 |38.0493,14.7433 |38.0491,14.7433 |38.0489,14.7432 |38.0488,14.7432 |38.0486,14.7433 |38.0484,14.7433 |38.0483,14.7432 |38.0480,14.7430 |38.0479,14.7429 |38.0478,14.7429 |38.0477,14.7430 |38.0475,14.7431 |38.0473,14.7431 |38.0470,14.7430 |38.0468,14.7428 |38.0463,14.7432 |38.0459,14.7434 |38.0455,14.7435 |38.0452,14.7435 |38.0449,14.7438 |38.0447,14.7440 |38.0444,14.7443 |38.0442,14.7446 |38.0441,14.7449 |38.0440,14.7452 |38.0438,14.7455 |38.0438,14.7458 |38.0438,14.7460 |38.0438,14.7463 |38.0435,14.7467 |38.0431,14.7471 |38.0430,14.7469 |38.0428,14.7468 |38.0427,14.7468 |38.0424,14.7469 |38.0422,14.7470 |38.0421,14.7470 |38.0420,14.7469 |38.0419,14.7468 |38.0418,14.7467 |38.0417,14.7465 |38.0416,14.7463 |38.0415,14.7460 |38.0414,14.7459 |38.0412,14.7459 |38.0410,14.7460 |38.0408,14.7460 |38.0407,14.7461 |38.0405,14.7463 |38.0404,14.7465 |38.0402,14.7467 |38.0401,14.7470 |38.0400,14.7472 |38.0399,14.7474 |38.0398,14.7478 |38.0397,14.7481 |38.0395,14.7485 |38.0393,14.7489 |38.0391,14.7492 |38.0388,14.7494 |38.0386,14.7495 |38.0384,14.7496 |38.0381,14.7498 |38.0380,14.7498 |38.0378,14.7499 |38.0377,14.7498 |38.0375,14.7497 |38.0373,14.7495 |38.0371,14.7494 |38.0369,14.7491 |38.0365,14.7490 |38.0362,14.7489 |38.0359,14.7488 |38.0357,14.7488 |38.0350,14.7487 |38.0348,14.7486 |38.0346,14.7485 |38.0343,14.7485 |38.0339,14.7486 |38.0335,14.7487 |38.0332,14.7487 |38.0331,14.7487 |38.0329,14.7486 |38.0326,14.7484 |38.0324,14.7479 |38.0323,14.7478 |38.0322,14.7477 |38.0321,14.7477 |38.0255,14.7426 |38.0114,14.7595 |38.0110,14.7596 |38.0107,14.7598 |38.0105,14.7598 |38.0103,14.7598 |38.0101,14.7598 |38.0099,14.7598 |38.0098,14.7598 |38.0097,14.7599 |38.0096,14.7601 |38.0095,14.7601 |38.0093,14.7602 |38.0092,14.7601 |38.0090,14.7600 |38.0087,14.7597 |38.0086,14.7595 |38.0085,14.7587 |38.0084,14.7586 |38.0083,14.7584 |38.0082,14.7583 |38.0081,14.7583 |38.0079,14.7582 |38.0078,14.7581 |38.0077,14.7579 |38.0076,14.7577 |38.0075,14.7574 |38.0075,14.7572 |38.0068,14.7559 |38.0068,14.7555 |38.0068,14.7551 |38.0052,14.7551 |38.0052,14.7559 |38.0053,14.7561 |38.0052,14.7565 |38.0051,14.7568 |38.0051,14.7570 |38.0051,14.7571 |38.0052,14.7573 |38.0052,14.7574 |38.0051,14.7576 |38.0051,14.7577 |38.0052,14.7579 |38.0052,14.7581 |38.0052,14.7584 |38.0053,14.7587 |38.0053,14.7588 |38.0053,14.7589 |38.0051,14.7591 |38.0050,14.7593 |38.0049,14.7596 |38.0050,14.7599 |38.0051,14.7602 |38.0052,14.7605 |38.0052,14.7609 |38.0052,14.7613 |38.0051,14.7618 |38.0051,14.7620 |38.0053,14.7624 |38.0053,14.7627 |38.0054,14.7631 |38.0054,14.7635 |38.0053,14.7638 |38.0055,14.7641 |38.0052,14.7640 |38.0049,14.7639 |38.0047,14.7639 |38.0044,14.7638 |38.0042,14.7638 |38.0038,14.7638 |38.0035,14.7639 |38.0033,14.7639 |38.0030,14.7640 |38.0025,14.7643 |38.0022,14.7644 |38.0020,14.7645 |38.0019,14.7646 |38.0017,14.7649 |38.0014,14.7654 |38.0012,14.7656 |38.0011,14.7657 |38.0009,14.7657 |38.0004,14.7658 |38.0004,14.7659 |38.0002,14.7662 |38.0001,14.7663 |38.0000,14.7664 |37.9986,14.7666 |37.9982,14.7669 |37.9982,14.7670 |37.9982,14.7672 |37.9983,14.7673 |37.9984,14.7674 |37.9986,14.7676 |37.9987,14.7677 |37.9986,14.7678 |37.9986,14.7679 |37.9979,14.7682 |37.9977,14.7683 |37.9972,14.7687 |37.9970,14.7688 |37.9968,14.7689 |37.9966,14.7689 |37.9965,14.7690 |37.9964,14.7691 |37.9963,14.7692 |37.9962,14.7695 |37.9961,14.7697 |37.9959,14.7699 |37.9957,14.7700 |37.9953,14.7703 |37.9956,14.7709 |37.9958,14.7708 |37.9959,14.7708 |37.9960,14.7713 |37.9962,14.7718 |37.9962,14.7719 |37.9961,14.7721 |37.9960,14.7724 |37.9959,14.7726 |37.9956,14.7729 |37.9961,14.7727 |37.9963,14.7726 |37.9964,14.7727 |37.9970,14.7728 |37.9971,14.7728 |37.9970,14.7730 |37.9969,14.7731 |37.9968,14.7732 |37.9968,14.7733 |37.9968,14.7736 |37.9970,14.7736 |37.9970,14.7737 |37.9971,14.7739 |37.9974,14.7738 |37.9977,14.7737 |37.9979,14.7737 |37.9980,14.7738 |37.9982,14.7738 |37.9984,14.7738 |37.9986,14.7738 |37.9988,14.7738 |37.9990,14.7739 |37.9991,14.7740 |37.9992,14.7741 |37.9992,14.7742 |37.9993,14.7743 |37.9995,14.7744 |37.9998,14.7745 |38.0002,14.7746 |38.0003,14.7748 |38.0004,14.7750 |38.0003,14.7754 |38.0006,14.7754 |38.0015,14.7757 |38.0016,14.7757 |38.0017,14.7758 |38.0018,14.7761 |38.0020,14.7764 |38.0022,14.7767 |38.0022,14.7768 |38.0024,14.7770 |38.0025,14.7771 |38.0025,14.7772 |38.0025,14.7774 |38.0025,14.7775 |38.0025,14.7775 |38.0026,14.7776 |38.0027,14.7779 |38.0028,14.7780 |38.0029,14.7781 |38.0029,14.7782 |38.0029,14.7783 |38.0028,14.7785 |38.0028,14.7786 |38.0029,14.7788 |38.0029,14.7789 |38.0030,14.7790 |38.0031,14.7791 |38.0032,14.7791 |38.0032,14.7793 |38.0033,14.7793 |38.0034,14.7795 |38.0034,14.7796 |38.0034,14.7797 |38.0034,14.7799 |38.0035,14.7800 |38.0035,14.7801 |38.0036,14.7802 |38.0036,14.7803 |38.0037,14.7804 |38.0038,14.7806 |38.0039,14.7807 |38.0039,14.7809 |38.0039,14.7811 |38.0039,14.7812 |38.0040,14.7814 |38.0040,14.7815 |38.0040,14.7817 |38.0040,14.7818 |38.0041,14.7819 |38.0042,14.7820 |38.0042,14.7823 |38.0044,14.7825 |38.0045,14.7827 |38.0045,14.7829 |38.0046,14.7831 |38.0046,14.7833 |38.0047,14.7835 |38.0047,14.7838 |38.0048,14.7839 |38.0047,14.7840 |38.0046,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7842 |38.0047,14.7843 |38.0049,14.7844 |38.0051,14.7844 |38.0053,14.7844 |38.0055,14.7845 |38.0056,14.7845 |38.0057,14.7845 |38.0058,14.7846 |38.0059,14.7847 |38.0061,14.7847 |38.0062,14.7847 |38.0063,14.7845 |38.0063,14.7845 |38.0064,14.7844 |38.0065,14.7843 |38.0065,14.7843 |38.0066,14.7844 |38.0068,14.7844 |38.0070,14.7843 |38.0071,14.7843 |38.0072,14.7844 |38.0073,14.7846 |38.0074,14.7847 |38.0076,14.7848 |38.0078,14.7848 |38.0079,14.7848 |38.0082,14.7848 |38.0087,14.7850 |38.0089,14.7851 |38.0091,14.7851 |38.0093,14.7852 |38.0095,14.7852 |38.0096,14.7852 |38.0098,14.7853 |38.0103,14.7855 |38.0101,14.7862 |38.0100,14.7865 |38.0098,14.7871 |38.0097,14.7873 |38.0096,14.7876 |38.0095,14.7879 |38.0096,14.7883 |38.0097,14.7885 |38.0098,14.7887 |38.0099,14.7888 |38.0100,14.7889 |38.0102,14.7890 |38.0104,14.7892 |38.0109,14.7894 |38.0111,14.7896 |38.0113,14.7898 |38.0116,14.7900 |38.0118,14.7900 |38.0120,14.7900 |38.0122,14.7900 |38.0123,14.7900 |38.0126,14.7904 |38.0129,14.7910 |38.0129,14.7913 |38.0131,14.7915 |38.0132,14.7918 |38.0131,14.7921 |38.0132,14.7924 |38.0132,14.7926 |38.0133,14.7928 |38.0133,14.7931 |38.0135,14.7934 |38.0136,14.7936 |38.0135,14.7938 |38.0136,14.7940 |38.0136,14.7943 |38.0137,14.7944 |38.0136,14.7947 |38.0137,14.7948 |38.0137,14.7950 |38.0138,14.7950 |38.0140,14.7950 |38.0142,14.7951 |38.0143,14.7951 |38.0145,14.7950 |38.0146,14.7951 |38.0149,14.7952 |38.0151,14.7954 |38.0152,14.7957 |38.0154,14.7957 |38.0155,14.7958 |38.0156,14.7958 |38.0155,14.7955 |38.0153,14.7945 |38.0150,14.7942 |38.0149,14.7938 |38.0149,14.7936 |38.0153,14.7935 |38.0156,14.7933 |38.0158,14.7933 |38.0160,14.7932 |38.0161,14.7931 |38.0160,14.7925 |38.0159,14.7922 |38.0159,14.7919 |38.0159,14.7917 |38.0159,14.7915 |38.0160,14.7912 |38.0163,14.7909 |38.0166,14.7903 |38.0167,14.7899 |38.0168,14.7897 |38.0170,14.7893 |38.0174,14.7884 |38.0174,14.7881 |38.0175,14.7880 |38.0176,14.7878 |38.0177,14.7877 |38.0178,14.7877 |38.0179,14.7876 |38.0181,14.7876 |38.0183,14.7875 |38.0184,14.7871 |38.0184,14.7868 |38.0185,14.7865 |38.0188,14.7863 |38.0191,14.7859 |38.0192,14.7857 |38.0195,14.7851 |38.0195,14.7848 |38.0197,14.7846 |38.0198,14.7844 |38.0200,14.7842 |38.0201,14.7840 |38.0202,14.7837 |38.0204,14.7834 |38.0205,14.7832 |38.0206,14.7830 |38.0206,14.7828 |38.0207,14.7828 |38.0209,14.7828 |38.0211,14.7827 |38.0213,14.7826 |38.0215,14.7826 |38.0218,14.7828 |38.0220,14.7832 |38.0222,14.7835 |38.0222,14.7837 |38.0224,14.7838 |38.0225,14.7838 |38.0226,14.7836 |38.0227,14.7835 |38.0228,14.7835 |38.0229,14.7836 |38.0231,14.7837 |38.0235,14.7836 |38.0237,14.7835 |38.0238,14.7834 |38.0241,14.7833 |38.0244,14.7831 |38.0245,14.7834 |38.0245,14.7836 |38.0246,14.7838 |38.0248,14.7840 |38.0248,14.7841 |38.0248,14.7842 |38.0248,14.7843 |38.0247,14.7844 |38.0245,14.7847 |38.0244,14.7848 |38.0243,14.7849 |38.0243,14.7849 |38.0242,14.7851 |38.0241,14.7852 |38.0240,14.7853 |38.0239,14.7854 |38.0238,14.7855 |38.0238,14.7856 |38.0238,14.7856 |38.0241,14.7856 |38.0243,14.7856 |38.0245,14.7855 |38.0246,14.7855 |38.0248,14.7855 |38.0250,14.7855 |38.0253,14.7854 |38.0256,14.7853 |38.0258,14.7852 |38.0260,14.7852 |38.0262,14.7853 |38.0264,14.7854 |38.0267,14.7854 |38.0269,14.7854 |38.0271,14.7854 |38.0273,14.7853 |38.0275,14.7851 |38.0276,14.7851 |38.0279,14.7850 |38.0280,14.7850 |38.0282,14.7850 |38.0283,14.7851 |38.0284,14.7852 |38.0288,14.7853 |38.0289,14.7853 |38.0292,14.7850 |38.0293,14.7851 |38.0294,14.7851 |38.0296,14.7852 |38.0297,14.7853 |38.0298,14.7854 |38.0299,14.7854 |38.0302,14.7859 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7861 |38.0302,14.7863 |38.0301,14.7864 |38.0301,14.7865 |38.0302,14.7868 |38.0302,14.7869 |38.0302,14.7872 |38.0302,14.7874 |38.0302,14.7876 |38.0301,14.7880 |38.0300,14.7882 |38.0300,14.7883 |38.0299,14.7884 |38.0298,14.7884 |38.0293,14.7887 |38.0293,14.7887 |38.0292,14.7887 |38.0292,14.7888 |38.0292,14.7889 |38.0293,14.7893 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7895 |38.0292,14.7896 |38.0289,14.7900 |38.0289,14.7900 |38.0288,14.7900 |38.0287,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0285,14.7901 |38.0282,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0278,14.7906 |38.0278,14.7905 |38.0278,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0276,14.7904 |38.0275,14.7905 |38.0275,14.7905 |38.0274,14.7906 |38.0274,14.7906 |38.0273,14.7907 |38.0273,14.7908 |38.0272,14.7908 |38.0272,14.7909 |38.0271,14.7909 |38.0266,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0263,14.7909 |38.0262,14.7909 |38.0262,14.7910 |38.0261,14.7912 |38.0261,14.7913 |38.0261,14.7913 |38.0262,14.7914 |38.0263,14.7915 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7917 |38.0266,14.7917 |38.0267,14.7922 |38.0267,14.7922 |38.0268,14.7923 |38.0269,14.7925 |38.0270,14.7926 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7932 |38.0271,14.7932 |38.0269,14.7937 |38.0268,14.7938 |38.0268,14.7939 |38.0267,14.7940 |38.0266,14.7942 |38.0265,14.7942 |38.0265,14.7943 |38.0264,14.7943 |38.0262,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0260,14.7944 |38.0260,14.7944 |38.0260,14.7944 |38.0259,14.7945 |38.0256,14.7946 |38.0256,14.7946 |38.0255,14.7946 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7948 |38.0255,14.7949 |38.0256,14.7954 |38.0256,14.7955 |38.0257,14.7956 |38.0258,14.7960 |38.0258,14.7961 |38.0259,14.7962 |38.0260,14.7962 |38.0262,14.7963 |38.0262,14.7964 |38.0262,14.7964 |38.0264,14.7974 |38.0264,14.7975 |38.0264,14.7976 |38.0264,14.7978 |38.0264,14.7979 |38.0263,14.7980 |38.0263,14.7981 |38.0261,14.7984 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7986 |38.0262,14.7989 |38.0262,14.7990 |38.0262,14.7992 |38.0262,14.7994 |38.0262,14.7996 |38.0261,14.8000 |38.0261,14.8001 |38.0261,14.8002 |38.0262,14.8003 |38.0262,14.8003 |38.0264,14.8005 |38.0265,14.8005 |38.0265,14.8006 |38.0270,14.8011 |38.0270,14.8012 |38.0270,14.8013 |38.0269,14.8014 |38.0269,14.8015 |38.0258,14.8007 |38.0252,14.8008 |38.0250,14.8009 |38.0249,14.8010 |38.0246,14.8012 |38.0243,14.8013 |38.0241,14.8014 |38.0240,14.8016 |38.0237,14.8019 |38.0233,14.8022 |38.0231,14.8026 |38.0231,14.8028 |38.0231,14.8029 |38.0230,14.8029 |38.0229,14.8030 |38.0227,14.8030 |38.0225,14.8031 |38.0224,14.8033 |38.0223,14.8034 |38.0223,14.8035 |38.0222,14.8035 |38.0221,14.8033 |38.0220,14.8033 |38.0219,14.8034 |38.0219,14.8035 |38.0219,14.8036 |38.0219,14.8037 |38.0218,14.8039 |38.0215,14.8041 |38.0214,14.8041 |38.0213,14.8041 |38.0212,14.8043 |38.0212,14.8044 |38.0214,14.8047 |38.0216,14.8049 |38.0217,14.8051 |38.0216,14.8053 |38.0215,14.8055 |38.0213,14.8057 |38.0211,14.8058 |38.0203,14.8058 |38.0200,14.8057 |38.0195,14.8054 |38.0194,14.8054 |38.0189,14.8059 |38.0188,14.8059 |38.0186,14.8058 |38.0183,14.8057 |38.0181,14.8058 |38.0180,14.8059 |38.0179,14.8060 |38.0180,14.8062 |38.0179,14.8063 |38.0178,14.8065 |38.0174,14.8066 |38.0171,14.8065 |38.0170,14.8064 |38.0169,14.8061 |38.0166,14.8059 |38.0164,14.8058 |38.0163,14.8058 |38.0161,14.8059 |38.0160,14.8060 |38.0160,14.8061 |38.0160,14.8062 |38.0160,14.8063 |38.0162,14.8065 |38.0162,14.8066 |38.0162,14.8067 |38.0162,14.8070 |38.0163,14.8074 |38.0163,14.8076 |38.0164,14.8076 |38.0167,14.8079 |38.0168,14.8080 |38.0171,14.8083 |38.0173,14.8085 |38.0175,14.8088 |38.0176,14.8089 |38.0181,14.8093 |38.0184,14.8094 |38.0187,14.8094 |38.0191,14.8092 |38.0195,14.8091 |38.0198,14.8090 |38.0200,14.8090 |38.0202,14.8091 |38.0202,14.8092 |38.0200,14.8095 |38.0198,14.8100 |38.0195,14.8105 |38.0194,14.8104 |38.0190,14.8106 |38.0187,14.8108 |38.0185,14.8109 |38.0184,14.8109 |38.0182,14.8109 |38.0181,14.8109 |38.0178,14.8108 |38.0177,14.8108 |38.0175,14.8108 |38.0174,14.8110 |38.0173,14.8111 |38.0171,14.8115 |38.0170,14.8116 |38.0168,14.8117 |38.0167,14.8118 |38.0165,14.8118 |38.0163,14.8116 |38.0162,14.8116 |38.0161,14.8117 |38.0160,14.8118 |38.0160,14.8119 |38.0158,14.8120 |38.0157,14.8119 |38.0156,14.8118 |38.0154,14.8116 |38.0149,14.8113 |38.0148,14.8114 |38.0148,14.8116 |38.0148,14.8118 |38.0149,14.8119 |38.0149,14.8120 |38.0149,14.8121 |38.0148,14.8122 |38.0147,14.8122 |38.0146,14.8121 |38.0143,14.8113 |38.0136,14.8117 |38.0137,14.8121 |38.0137,14.8126 |38.0137,14.8130 |38.0137,14.8134 |38.0140,14.8137 |38.0142,14.8138 |38.0143,14.8140 |38.0145,14.8141 |38.0146,14.8142 |38.0147,14.8144 |38.0149,14.8151 |38.0152,14.8157 |38.0153,14.8159 |38.0155,14.8160 |38.0157,14.8161 |38.0159,14.8162 |38.0159,14.8164 |38.0158,14.8166 |38.0157,14.8167 |38.0154,14.8168 |38.0150,14.8169 |38.0147,14.8169 |38.0141,14.8173 |38.0140,14.8174 |38.0139,14.8176 |38.0138,14.8178 |38.0134,14.8180 |38.0133,14.8181 |38.0133,14.8183 |38.0132,14.8185 |38.0131,14.8186 |38.0130,14.8188 |38.0126,14.8191 |38.0124,14.8191 |38.0122,14.8191 |38.0120,14.8190 |38.0118,14.8190 |38.0116,14.8190 |38.0112,14.8189 |38.0109,14.8188 |38.0107,14.8187 |38.0105,14.8188 |38.0104,14.8189 |38.0101,14.8192 |38.0095,14.8186 |38.0094,14.8187 |38.0093,14.8186 |38.0092,14.8183 |38.0091,14.8182 |38.0090,14.8181 |38.0088,14.8181 |38.0087,14.8181 |38.0085,14.8180 |38.0084,14.8179 |38.0083,14.8179 |38.0081,14.8180 |38.0080,14.8181 |38.0078,14.8181 |38.0075,14.8182 |38.0072,14.8183 |38.0069,14.8182 |38.0067,14.8181 |38.0065,14.8179 |38.0064,14.8177 |38.0063,14.8174 |38.0061,14.8172 |38.0060,14.8170 |38.0060,14.8170 |38.0058,14.8170 |38.0057,14.8171 |38.0055,14.8170 |38.0053,14.8171 |38.0051,14.8171 |38.0048,14.8173 |38.0047,14.8175 |38.0044,14.8175 |38.0042,14.8177 |38.0041,14.8178 |38.0040,14.8180 |38.0039,14.8180 |38.0038,14.8180 |38.0037,14.8180 |38.0036,14.8180 |38.0035,14.8181 |38.0033,14.8182 |38.0032,14.8184 |38.0030,14.8185 |38.0028,14.8185 |38.0027,14.8187 |38.0025,14.8188 |38.0024,14.8188 |38.0022,14.8188 |38.0019,14.8187 |38.0018,14.8193 |38.0017,14.8198 |38.0017,14.8204 |38.0017,14.8210 |38.0018,14.8214 |38.0018,14.8224 |38.0017,14.8230 |38.0016,14.8236 |38.0017,14.8244 |38.0017,14.8249 |38.0017,14.8252 |38.0017,14.8253 |38.0016,14.8254 |38.0015,14.8251 |38.0014,14.8251 |38.0013,14.8251 |38.0013,14.8252 |38.0010,14.8256 |38.0009,14.8257 |38.0008,14.8257 |38.0007,14.8257 |38.0005,14.8257 |38.0003,14.8256 |38.0002,14.8255 |38.0002,14.8255 |38.0001,14.8256 |38.0001,14.8258 |38.0001,14.8259 |38.0000,14.8260 |37.9999,14.8262 |37.9998,14.8263 |37.9997,14.8263 |37.9996,14.8264 |37.9995,14.8265 |37.9995,14.8265 |37.9996,14.8266 |37.9996,14.8267 |37.9998,14.8267 |37.9999,14.8267 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8270 |37.9999,14.8276 |38.0000,14.8278 |38.0000,14.8279 |38.0002,14.8280 |38.0004,14.8281 |38.0007,14.8282 |38.0008,14.8283 |38.0008,14.8284 |38.0009,14.8285 |38.0009,14.8286 |38.0008,14.8286 |38.0006,14.8286 |38.0004,14.8286 |38.0002,14.8286 |38.0000,14.8287 |37.9998,14.8289 |37.9997,14.8289 |37.9996,14.8290 |37.9996,14.8291 |37.9995,14.8291 |37.9995,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9993,14.8291 |37.9993,14.8290 |37.9992,14.8289 |37.9991,14.8289 |37.9989,14.8289 |37.9988,14.8288 |37.9986,14.8287 |37.9986,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8288 |37.9983,14.8289 |37.9983,14.8294 |37.9983,14.8295 |37.9983,14.8296 |37.9983,14.8297 |37.9982,14.8297 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8301 |37.9981,14.8304 |37.9982,14.8305 |37.9982,14.8305 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8305 |37.9981,14.8305 |37.9980,14.8304 |37.9980,14.8302 |37.9980,14.8300 |37.9981,14.8299 |37.9980,14.8298 |37.9980,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9978,14.8297 |37.9976,14.8298 |37.9975,14.8297 |37.9975,14.8297 |37.9974,14.8297 |37.9973,14.8296 |37.9973,14.8296 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8298 |37.9972,14.8301 |37.9972,14.8303 |37.9971,14.8305 |37.9971,14.8307 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8311 |37.9971,14.8314 |37.9972,14.8316 |37.9972,14.8319 |37.9972,14.8324 |37.9972,14.8326 |37.9972,14.8328 |37.9972,14.8329 |37.9971,14.8330 |37.9969,14.8333 |37.9968,14.8335 |37.9965,14.8337 |37.9962,14.8339 |37.9962,14.8340 |37.9961,14.8342 |37.9960,14.8343 |37.9959,14.8345 |37.9960,14.8347 |37.9956,14.8352 |37.9955,14.8354 |37.9954,14.8356 |37.9953,14.8358 |37.9953,14.8359 |37.9952,14.8359 |37.9951,14.8359 |37.9950,14.8359 |37.9949,14.8359 |37.9948,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8359 |37.9947,14.8361 |37.9947,14.8363 |37.9948,14.8365 |37.9949,14.8365 |37.9949,14.8367 |37.9950,14.8369 |37.9951,14.8371 |37.9951,14.8373 |37.9952,14.8374 |37.9951,14.8376 |37.9950,14.8378 |37.9949,14.8380 |37.9948,14.8383 |37.9948,14.8385 |37.9948,14.8386 |37.9948,14.8388 |37.9948,14.8389 |37.9948,14.8390 |37.9948,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9939,14.8415 |37.9933,14.8413 |37.9927,14.8414 |37.9922,14.8414 |37.9940,14.8445 |37.9940,14.8444 |37.9941,14.8443 |37.9941,14.8442 |37.9941,14.8441 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8441 |37.9942,14.8442 |37.9942,14.8442 |37.9943,14.8442 |37.9943,14.8441 |37.9944,14.8440 |37.9945,14.8438 |37.9945,14.8437 |37.9946,14.8436 |37.9946,14.8436 |37.9949,14.8435 |37.9950,14.8434 |37.9953,14.8432 |37.9953,14.8433 |37.9955,14.8432 |37.9958,14.8431 |37.9961,14.8430 |37.9963,14.8429 |37.9966,14.8429 |37.9972,14.8423 |37.9972,14.8415 |37.9972,14.8414 |37.9973,14.8412 |37.9974,14.8410 |37.9975,14.8408 |37.9976,14.8406 |37.9977,14.8404 |37.9980,14.8403 |37.9983,14.8402 |37.9985,14.8400 |37.9986,14.8399 |37.9988,14.8398 |37.9988,14.8397 |37.9989,14.8395 |37.9990,14.8394 |37.9991,14.8392 |37.9992,14.8391 |37.9996,14.8388 |37.9997,14.8388 |37.9998,14.8387 |38.0000,14.8387 |38.0003,14.8387 |38.0004,14.8386 |38.0005,14.8386 |38.0006,14.8386 |38.0009,14.8386 |38.0011,14.8386 |38.0013,14.8386 |38.0014,14.8387 |38.0015,14.8387 |38.0016,14.8388 |38.0018,14.8389 |38.0022,14.8390 |38.0023,14.8390 |38.0023,14.8391 |38.0025,14.8392 |38.0026,14.8393 |38.0028,14.8394 |38.0030,14.8394 |38.0033,14.8394 |38.0038,14.8395 |38.0040,14.8395 |38.0042,14.8395 |38.0044,14.8394 |38.0045,14.8394 |38.0047,14.8394 |38.0049,14.8394 |38.0050,14.8393 |38.0051,14.8393 |38.0052,14.8393 |38.0055,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0057,14.8393 |38.0058,14.8392 |38.0058,14.8391 |38.0058,14.8390 |38.0058,14.8390 |38.0060,14.8387 |38.0063,14.8383 |38.0069,14.8376 |38.0070,14.8377 |38.0073,14.8376 |38.0072,14.8378 |38.0072,14.8379 |38.0073,14.8379 |38.0075,14.8378 |38.0077,14.8379 |38.0084,14.8379 |38.0085,14.8378 |38.0085,14.8376 |38.0086,14.8375 |38.0088,14.8375 |38.0088,14.8377 |38.0087,14.8382 |38.0087,14.8386 |38.0092,14.8392 |38.0091,14.8396 |38.0088,14.8398 |38.0086,14.8402 |38.0085,14.8403 |38.0086,14.8406 |38.0087,14.8406 |38.0088,14.8403 |38.0088,14.8404 |38.0088,14.8407 |38.0087,14.8409 |38.0087,14.8410 |38.0085,14.8412 |38.0084,14.8415 |38.0085,14.8415 |38.0088,14.8413 |38.0089,14.8413 |38.0088,14.8416 |38.0088,14.8418 |38.0081,14.8435 |38.0079,14.8440 |38.0078,14.8441 |38.0077,14.8442 |38.0075,14.8443 |38.0074,14.8445 |38.0074,14.8447 |38.0073,14.8452 |38.0072,14.8457 |38.0073,14.8468 |38.0067,14.8475 |38.0061,14.8475 |38.0058,14.8477 |38.0055,14.8482 |38.0052,14.8485 |38.0051,14.8489 |38.0049,14.8495 |38.0049,14.8498 |38.0049,14.8502 |38.0053,14.8514 |38.0059,14.8519 |38.0063,14.8525 |38.0068,14.8531 |38.0068,14.8533 |38.0068,14.8535 |38.0068,14.8536 |38.0067,14.8541 |38.0068,14.8547 |38.0073,14.8549 |38.0074,14.8553 |38.0071,14.8561 |38.0068,14.8564 |38.0060,14.8574 |38.0060,14.8578 |38.0070,14.8574 |38.0070,14.8580 |38.0080,14.8600 |38.0080,14.8605 |38.0082,14.8615 |38.0079,14.8624 |38.0074,14.8637 |38.0072,14.8642 |38.0072,14.8644 |38.0073,14.8648 |38.0073,14.8650 |38.0076,14.8653 |38.0077,14.8654 |38.0077,14.8656 |38.0077,14.8658 |38.0076,14.8660 |38.0072,14.8674 |38.0071,14.8676 |38.0071,14.8679 |38.0066,14.8694 |38.0066,14.8696 |38.0066,14.8697 |38.0066,14.8698 |38.0066,14.8700 |38.0066,14.8701 |38.0066,14.8704 |38.0065,14.8706 |38.0064,14.8707 |38.0063,14.8707 |38.0062,14.8708 |38.0061,14.8709 |38.0053,14.8718 |38.0054,14.8720 |38.0057,14.8721 |38.0058,14.8725 |38.0059,14.8727 |38.0057,14.8784 |38.0064,14.8794 |38.0068,14.8801 |38.0076,14.8807 |38.0077,14.8818 |38.0073,14.8827 |38.0072,14.8830 |38.0073,14.8837 |38.0074,14.8844 |38.0075,14.8845 |38.0081,14.8851 |38.0081,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0083,14.8851 |38.0083,14.8850 |38.0086,14.8849 |38.0087,14.8848 |38.0088,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0090,14.8848 |38.0091,14.8848 |38.0091,14.8849 |38.0093,14.8850 |38.0094,14.8852 |38.0095,14.8852 |38.0096,14.8853 |38.0098,14.8854 |38.0099,14.8854 |38.0100,14.8854 |38.0102,14.8853 |38.0102,14.8853 |38.0103,14.8853 |38.0104,14.8853 |38.0106,14.8854 |38.0108,14.8870 |38.0110,14.8882 |38.0110,14.8883 |38.0110,14.8885 |38.0110,14.8886 |38.0110,14.8888 |38.0108,14.8891 |38.0107,14.8895 |38.0107,14.8898 |38.0107,14.8900 |38.0107,14.8903 |38.0106,14.8903 |38.0105,14.8903 |38.0103,14.8903 |38.0102,14.8903 |38.0101,14.8903 |38.0100,14.8903 |38.0100,14.8904 |38.0099,14.8905 |38.0099,14.8907 |38.0099,14.8910 |38.0100,14.8911 |38.0101,14.8912 |38.0101,14.8913 |38.0099,14.8913 |38.0098,14.8913 |38.0097,14.8914 |38.0096,14.8915 |38.0095,14.8918 |38.0094,14.8919 |38.0094,14.8920 |38.0093,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0091,14.8921 |38.0090,14.8920 |38.0089,14.8919 |38.0088,14.8918 |38.0087,14.8919 |38.0085,14.8919 |38.0083,14.8922 |38.0082,14.8924 |38.0081,14.8926 |38.0080,14.8928 |38.0079,14.8928 |38.0077,14.8928 |38.0075,14.8928 |38.0073,14.8929 |38.0072,14.8931 |38.0071,14.8932 |38.0069,14.8932 |38.0065,14.8929 |38.0064,14.8929 |38.0063,14.8929 |38.0062,14.8927 |38.0061,14.8927 |38.0059,14.8925 |38.0054,14.8932 |38.0053,14.8934 |38.0052,14.8933 |38.0050,14.8933 |38.0048,14.8933 |38.0046,14.8933 |38.0044,14.8935 |38.0043,14.8936 |38.0039,14.8937 |38.0033,14.8936 |38.0032,14.8936 |38.0030,14.8937 |38.0030,14.8938 |38.0028,14.8938 |38.0027,14.8938 |38.0025,14.8938 |38.0024,14.8938 |38.0023,14.8939 |38.0020,14.8942 |38.0016,14.8948 |38.0014,14.8950 |38.0013,14.8951 |38.0012,14.8951 |38.0011,14.8952 |38.0011,14.8956 |38.0010,14.8958 |38.0005,14.8965 |38.0006,14.8966 |38.0007,14.8969 |38.0007,14.8971 |38.0008,14.8974 |38.0009,14.8980 |38.0009,14.8981 |38.0009,14.8983 |38.0009,14.8986 |38.0010,14.8987 |38.0010,14.8989 |38.0011,14.8991 |38.0011,14.8993 |38.0008,14.9000 |38.0008,14.9002 |38.0007,14.9004 |38.0006,14.9006 |38.0006,14.9008 |38.0005,14.9010 |38.0005,14.9014 |37.9997,14.9017 |37.9985,14.9013 |37.9982,14.9008 |37.9982,14.9003 |37.9982,14.8996 |37.9979,14.8990 |37.9978,14.8984 |37.9967,14.8987 |37.9964,14.8987 |37.9961,14.8984 |37.9960,14.8985 |37.9952,14.8985 |37.9951,14.8988 |37.9950,14.8992 |37.9948,14.8988 |37.9947,14.8988 |37.9945,14.8986 |37.9942,14.8987 |37.9940,14.8966 |37.9938,14.8963 |37.9931,14.8962 |37.9924,14.8963 |37.9918,14.8967 |37.9912,14.8973 |37.9908,14.8982 |37.9901,14.8975 |37.9891,14.8975 |37.9887,14.8983 |37.9887,14.9005 |37.9857,14.9021 |37.9857,14.9020 |37.9857,14.9019 |37.9855,14.9018 |37.9854,14.9017 |37.9852,14.9017 |37.9851,14.9016 |37.9850,14.9014 |37.9848,14.9013 |37.9847,14.9011 |37.9847,14.9010 |37.9847,14.9009 |37.9846,14.9005 |37.9846,14.9000 |37.9846,14.8997 |37.9846,14.8996 |37.9846,14.8994 |37.9846,14.8993 |37.9846,14.8990 |37.9846,14.8988 |37.9846,14.8986 |37.9847,14.8983 |37.9847,14.8980 |37.9847,14.8979 |37.9847,14.8976 |37.9847,14.8975 |37.9847,14.8974 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8971 |37.9847,14.8970 |37.9846,14.8969 |37.9846,14.8969 |37.9845,14.8968 |37.9845,14.8967 |37.9845,14.8966 |37.9844,14.8965 |37.9844,14.8965 |37.9842,14.8964 |37.9840,14.8964 |37.9840,14.8963 |37.9839,14.8963 |37.9839,14.8962 |37.9839,14.8962 |37.9840,14.8960 |37.9840,14.8959 |37.9840,14.8958 |37.9840,14.8956 |37.9840,14.8955 |37.9840,14.8954 |37.9839,14.8953 |37.9838,14.8953 |37.9837,14.8953 |37.9837,14.8952 |37.9837,14.8951 |37.9837,14.8950 |37.9837,14.8949 |37.9837,14.8948 |37.9837,14.8948 |37.9832,14.8944 |37.9829,14.8941 |37.9827,14.8940 |37.9826,14.8939 |37.9824,14.8939 |37.9822,14.8939 |37.9820,14.8939 |37.9819,14.8940 |37.9817,14.8940 |37.9815,14.8940 |37.9813,14.8941 |37.9812,14.8942 |37.9810,14.8942 |37.9809,14.8941 |37.9807,14.8939 |37.9805,14.8939 |37.9804,14.8939 |37.9803,14.8941 |37.9801,14.8943 |37.9799,14.8944 |37.9798,14.8944 |37.9796,14.8944 |37.9795,14.8943 |37.9792,14.8940 |37.9790,14.8939 |37.9785,14.8937 |37.9783,14.8936 |37.9781,14.8934 |37.9780,14.8933 |37.9778,14.8934 |37.9776,14.8934 |37.9775,14.8934 |37.9773,14.8934 |37.9772,14.8935 |37.9771,14.8936 |37.9769,14.8937 |37.9768,14.8937 |37.9767,14.8935 |37.9768,14.8933 |37.9767,14.8930 |37.9767,14.8928 |37.9767,14.8927 |37.9766,14.8926 |37.9766,14.8926 |37.9764,14.8927 |37.9762,14.8927 |37.9761,14.8928 |37.9759,14.8930 |37.9754,14.8932 |37.9752,14.8933 |37.9750,14.8934 |37.9749,14.8935 |37.9747,14.8936 |37.9745,14.8936 |37.9743,14.8936 |37.9741,14.8935 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8937 |37.9740,14.8937 |37.9741,14.8939 |37.9740,14.8940 |37.9738,14.8943 |37.9734,14.8947 |37.9729,14.8950 |37.9728,14.8950 |37.9728,14.8951 |37.9729,14.8952 |37.9730,14.8952 |37.9731,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8953 |37.9732,14.8954 |37.9733,14.8958 |37.9733,14.8959 |37.9735,14.8969 |37.9737,14.8976 |37.9736,14.8978 |37.9736,14.8979 |37.9738,14.8982 |37.9739,14.8984 |37.9740,14.8985 |37.9740,14.8986 |37.9742,14.8990 |37.9743,14.8991 |37.9745,14.8998 |37.9745,14.9000 |37.9745,14.9001 |37.9744,14.9003 |37.9744,14.9005 |37.9744,14.9008 |37.9744,14.9011 |37.9745,14.9015 |37.9747,14.9021 |37.9751,14.9029 |37.9752,14.9031 |37.9755,14.9033 |37.9757,14.9035 |37.9760,14.9037 |37.9762,14.9038 |37.9766,14.9038 |37.9769,14.9038 |37.9775,14.9040 |37.9777,14.9041 |37.9779,14.9040 |37.9781,14.9040 |37.9806,14.9031 |37.9807,14.9031 |37.9808,14.9031 |37.9809,14.9031 |37.9810,14.9032 |37.9810,14.9034 |37.9810,14.9035 |37.9808,14.9057 |37.9808,14.9060 |37.9809,14.9062 |37.9811,14.9064 |37.9805,14.9112 |37.9803,14.9113 |37.9801,14.9113 |37.9798,14.9114 |37.9798,14.9114 |37.9797,14.9114 |37.9794,14.9118 |37.9793,14.9119 |37.9787,14.9121 |37.9781,14.9124 |37.9776,14.9125 |37.9778,14.9129 |37.9782,14.9131 |37.9784,14.9133 |37.9786,14.9138 |37.9785,14.9141 |37.9786,14.9144 |37.9788,14.9150 |37.9794,14.9153 |37.9798,14.9154 |37.9805,14.9153 |37.9809,14.9154 |37.9819,14.9156 |37.9826,14.9157 |37.9831,14.9157 |37.9837,14.9157 |37.9842,14.9157 |37.9843,14.9159 |37.9840,14.9162 |37.9839,14.9164 |37.9838,14.9165 |37.9838,14.9168 |37.9838,14.9170 |37.9839,14.9172 |37.9839,14.9173 |37.9840,14.9174 |37.9838,14.9182 |37.9837,14.9185 |37.9836,14.9187 |37.9834,14.9189 |37.9834,14.9190 |37.9833,14.9198 |37.9833,14.9200 |37.9833,14.9202 |37.9832,14.9206 |37.9831,14.9209 |37.9831,14.9212 |37.9830,14.9215 |37.9829,14.9223 |37.9829,14.9225 |37.9828,14.9226 |37.9828,14.9227 |37.9827,14.9231 |37.9827,14.9233 |37.9827,14.9234 |37.9827,14.9235 |37.9828,14.9236 |37.9828,14.9237 |37.9828,14.9238 |37.9827,14.9239 |37.9825,14.9241 |37.9823,14.9242 |37.9822,14.9244 |37.9820,14.9247 |37.9815,14.9240 |37.9807,14.9251 |37.9813,14.9259 |37.9814,14.9265 |37.9816,14.9269 |37.9816,14.9270 |37.9816,14.9275 |37.9817,14.9282 |37.9821,14.9289 |37.9823,14.9292 |37.9827,14.9296 |37.9828,14.9296 |37.9830,14.9296 |37.9833,14.9296 |37.9838,14.9293 |37.9840,14.9292 |37.9842,14.9289 |37.9844,14.9287 |37.9846,14.9284 |37.9849,14.9279 |37.9851,14.9276 |37.9852,14.9274 |37.9853,14.9270 |37.9854,14.9268 |37.9857,14.9266 |37.9863,14.9259 |37.9864,14.9253 |37.9868,14.9245 |37.9872,14.9226 |37.9872,14.9221 |37.9873,14.9223 |37.9887,14.9231 |37.9893,14.9239 |37.9896,14.9248 |37.9898,14.9250 |37.9899,14.9252 |37.9912,14.9267 |37.9914,14.9269 |37.9915,14.9271 |37.9916,14.9273 |37.9923,14.9291 |37.9923,14.9292 |37.9923,14.9294 |37.9923,14.9295 |37.9923,14.9297 |37.9922,14.9303 |37.9922,14.9305 |37.9922,14.9307 |37.9923,14.9307 |37.9924,14.9308 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9313 |37.9932,14.9313 |37.9932,14.9314 |37.9931,14.9314 |37.9931,14.9315 |37.9930,14.9315 |37.9923,14.9319 |37.9922,14.9320 |37.9920,14.9321 |37.9919,14.9322 |37.9917,14.9325 |37.9913,14.9329 |37.9908,14.9337 |37.9907,14.9339 |37.9906,14.9340 |37.9906,14.9341 |37.9905,14.9341 |37.9904,14.9341 |37.9903,14.9341 |37.9902,14.9341 |37.9902,14.9340 |37.9898,14.9333 |37.9897,14.9333 |37.9897,14.9332 |37.9896,14.9332 |37.9895,14.9332 |37.9894,14.9333 |37.9888,14.9336 |37.9886,14.9337 |37.9885,14.9340 |37.9870,14.9365 |37.9869,14.9367 |37.9868,14.9369 |37.9863,14.9382 |37.9862,14.9383 |37.9861,14.9384 |37.9842,14.9394 |37.9837,14.9406 |37.9835,14.9408 |37.9833,14.9410 |37.9811,14.9408 |37.9791,14.9416 |37.9786,14.9427 |37.9812,14.9439 |37.9813,14.9443 |37.9813,14.9451 |37.9815,14.9454 |37.9818,14.9456 |37.9820,14.9459 |37.9820,14.9463 |37.9819,14.9465 |37.9821,14.9470 |37.9828,14.9480 |37.9831,14.9486 |37.9828,14.9487 |37.9826,14.9487 |37.9825,14.9487 |37.9821,14.9487 |37.9819,14.9487 |37.9818,14.9487 |37.9816,14.9487 |37.9811,14.9488 |37.9811,14.9488 |37.9810,14.9488 |37.9808,14.9487 |37.9808,14.9487 |37.9807,14.9487 |37.9806,14.9487 |37.9805,14.9487 |37.9804,14.9487 |37.9803,14.9487 |37.9801,14.9486 |37.9800,14.9486 |37.9799,14.9486 |37.9798,14.9486 |37.9797,14.9486 |37.9795,14.9486 |37.9795,14.9487 |37.9793,14.9490 |37.9793,14.9493 |37.9791,14.9498 |37.9791,14.9501 |37.9791,14.9503 |37.9792,14.9505 |37.9793,14.9507 |37.9793,14.9510 |37.9792,14.9512 |37.9788,14.9519 |37.9786,14.9522 |37.9784,14.9525 |37.9784,14.9528 |37.9786,14.9535 |37.9784,14.9536 |37.9783,14.9538 |37.9779,14.9541 |37.9778,14.9541 |37.9773,14.9543 |37.9770,14.9546 |37.9763,14.9560 |37.9759,14.9564 |37.9754,14.9569 |37.9749,14.9572 |37.9746,14.9576 |37.9743,14.9580 |37.9736,14.9562 |37.9733,14.9563 |37.9732,14.9560 |37.9732,14.9559 |37.9732,14.9558 |37.9730,14.9559 |37.9729,14.9559 |37.9730,14.9558 |37.9731,14.9557 |37.9731,14.9556 |37.9730,14.9554 |37.9729,14.9554 |37.9725,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9725,14.9554 |37.9726,14.9553 |37.9726,14.9552 |37.9726,14.9551 |37.9725,14.9550 |37.9724,14.9550 |37.9723,14.9550 |37.9722,14.9551 |37.9721,14.9551 |37.9722,14.9548 |37.9722,14.9546 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9542 |37.9721,14.9541 |37.9720,14.9540 |37.9718,14.9537 |37.9710,14.9537 |37.9708,14.9538 |37.9704,14.9540 |37.9701,14.9542 |37.9699,14.9543 |37.9697,14.9544 |37.9691,14.9544 |37.9681,14.9544 |37.9678,14.9545 |37.9674,14.9545 |37.9671,14.9545 |37.9667,14.9544 |37.9666,14.9545 |37.9663,14.9547 |37.9660,14.9550 |37.9652,14.9554 |37.9648,14.9555 |37.9644,14.9556 |37.9639,14.9557 |37.9636,14.9558 |37.9634,14.9558 |37.9631,14.9558 |37.9629,14.9557 |37.9627,14.9556 |37.9624,14.9553 |37.9620,14.9549 |37.9618,14.9548 |37.9615,14.9546 |37.9602,14.9542 |37.9600,14.9542 |37.9596,14.9541 |37.9589,14.9541 |37.9574,14.9542 |37.9569,14.9542 |37.9567,14.9543 |37.9565,14.9545 |37.9564,14.9546 |37.9562,14.9547 |37.9560,14.9548 |37.9559,14.9549 |37.9558,14.9550 |37.9557,14.9552 |37.9555,14.9553 |37.9554,14.9553 |37.9550,14.9555 |37.9548,14.9556 |37.9547,14.9556 |37.9538,14.9563 |37.9537,14.9565 |37.9536,14.9569 |37.9535,14.9571 |37.9534,14.9572 |37.9533,14.9573 |37.9531,14.9574 |37.9524,14.9575 |37.9521,14.9575 |37.9519,14.9575 |37.9517,14.9574 |37.9516,14.9574 |37.9514,14.9574 |37.9511,14.9576 |37.9511,14.9578 |37.9511,14.9580 |37.9510,14.9583 |37.9508,14.9586 |37.9506,14.9588 |37.9503,14.9592 |37.9499,14.9596 |37.9491,14.9604 |37.9490,14.9606 |37.9489,14.9607 |37.9487,14.9609 |37.9485,14.9610 |37.9484,14.9610 |37.9483,14.9610 |37.9480,14.9611 |37.9476,14.9612 |37.9474,14.9615 |37.9471,14.9617 |37.9470,14.9619 |37.9469,14.9619 |37.9468,14.9620 |37.9466,14.9620 |37.9465,14.9620 |37.9464,14.9619 |37.9463,14.9618 |37.9462,14.9619 |37.9460,14.9619 |37.9459,14.9618 |37.9459,14.9618 |37.9458,14.9616 |37.9457,14.9613 |37.9456,14.9612 |37.9454,14.9611 |37.9452,14.9611 |37.9451,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9448,14.9611 |37.9447,14.9610 |37.9445,14.9608 |37.9444,14.9607 |37.9443,14.9607 |37.9441,14.9607 |37.9440,14.9609 |37.9439,14.9610 |37.9437,14.9610 |37.9436,14.9611 |37.9434,14.9613 |37.9432,14.9613 |37.9431,14.9615 |37.9430,14.9616 |37.9429,14.9617 |37.9428,14.9617 |37.9427,14.9616 |37.9425,14.9614 |37.9424,14.9613 |37.9423,14.9612 |37.9422,14.9613 |37.9420,14.9614 |37.9418,14.9615 |37.9416,14.9617 |37.9414,14.9618 |37.9411,14.9619 |37.9409,14.9619 |37.9408,14.9619 |37.9406,14.9618 |37.9403,14.9617 |37.9401,14.9615 |37.9399,14.9615 |37.9397,14.9615 |37.9395,14.9615 |37.9394,14.9615 |37.9393,14.9615 |37.9392,14.9613 |37.9392,14.9611 |37.9391,14.9610 |37.9389,14.9610 |37.9386,14.9611 |37.9385,14.9612 |37.9383,14.9611 |37.9381,14.9609 |37.9379,14.9608 |37.9376,14.9609 |37.9375,14.9610 |37.9373,14.9611 |37.9372,14.9612 |37.9370,14.9612 |37.9369,14.9610 |37.9366,14.9608 |37.9364,14.9607 |37.9362,14.9607 |37.9360,14.9607 |37.9358,14.9607 |37.9357,14.9607 |37.9354,14.9605 |37.9352,14.9603 |37.9347,14.9599 |37.9345,14.9597 |37.9343,14.9595 |37.9341,14.9594 |37.9340,14.9594 |37.9339,14.9595 |37.9337,14.9596 |37.9337,14.9599 |37.9336,14.9600 |37.9336,14.9600 |37.9335,14.9600 |37.9334,14.9600 |37.9334,14.9601 |37.9333,14.9602 |37.9332,14.9602 |37.9331,14.9603 |37.9331,14.9603 |37.9330,14.9603 |37.9329,14.9603 |37.9327,14.9602 |37.9325,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9322,14.9601 |37.9321,14.9601 |37.9320,14.9602 |37.9319,14.9601 |37.9318,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9315,14.9600 |37.9314,14.9600 |37.9313,14.9599 |37.9312,14.9599 |37.9311,14.9600 |37.9309,14.9601 |37.9308,14.9602 |37.9307,14.9602 |37.9306,14.9602 |37.9305,14.9601 |37.9304,14.9601 |37.9302,14.9600 |37.9300,14.9599 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9597 |37.9298,14.9598 |37.9297,14.9599 |37.9295,14.9599 |37.9294,14.9600 |37.9293,14.9600 |37.9292,14.9600 |37.9292,14.9601 |37.9291,14.9601 |37.9290,14.9601 |37.9287,14.9601 |37.9285,14.9602 |37.9284,14.9602 |37.9279,14.9605 |37.9278,14.9606 |37.9277,14.9607 |37.9276,14.9608 |37.9275,14.9608 |37.9275,14.9609 |37.9273,14.9609 |37.9271,14.9609 |37.9269,14.9609 |37.9267,14.9608 |37.9266,14.9608 |37.9264,14.9607 |37.9263,14.9607 |37.9261,14.9608 |37.9258,14.9610 |37.9259,14.9589 |37.9252,14.9588 |37.9248,14.9586 |37.9239,14.9577 |37.9232,14.9577 |37.9227,14.9557 |37.9189,14.9574 |37.9192,14.9567 |37.9191,14.9550 |37.9183,14.9538 |37.9183,14.9528 |37.9156,14.9552 |37.9148,14.9554 |37.9142,14.9554 |37.9134,14.9552 |37.9115,14.9541 |37.9088,14.9532 |37.9082,14.9534 |37.9073,14.9529 |37.9070,14.9526 |37.9056,14.9523 |37.9052,14.9519 |37.9036,14.9513 |37.9024,14.9514 |37.9011,14.9504 |37.8988,14.9507 |37.8960,14.9468 |37.8944,14.9444 |37.8931,14.9406 |37.8924,14.9407 |37.8921,14.9409 |37.8916,14.9414 |37.8907,14.9419 |37.8903,14.9421 |37.8902,14.9423 |37.8900,14.9423 |37.8898,14.9417 |37.8898,14.9414 |37.8901,14.9408 |37.8904,14.9405 |37.8905,14.9402 |37.8907,14.9399 |37.8907,14.9397 |37.8908,14.9395 |37.8908,14.9393 |37.8909,14.9392 |37.8910,14.9389 |37.8911,14.9389 |37.8913,14.9388 |37.8914,14.9386 |37.8915,14.9384 |37.8919,14.9375 |37.8919,14.9372 |37.8920,14.9371 |37.8923,14.9366 |37.8924,14.9364 |37.8925,14.9362 |37.8926,14.9359 |37.8926,14.9358 |37.8928,14.9351 |37.8931,14.9349 |37.8932,14.9348 |37.8932,14.9345 |37.8933,14.9343 |37.8933,14.9340 |37.8934,14.9338 |37.8935,14.9336 |37.8935,14.9334 |37.8935,14.9332 |37.8935,14.9331 |37.8936,14.9329 |37.8938,14.9327 |37.8939,14.9325 |37.8938,14.9323 |37.8938,14.9322 |37.8937,14.9321 |37.8937,14.9320 |37.8934,14.9321 |37.8933,14.9322 |37.8932,14.9323 |37.8930,14.9324 |37.8926,14.9324 |37.8925,14.9324 |37.8920,14.9326 |37.8917,14.9326 |37.8917,14.9328 |37.8915,14.9330 |37.8913,14.9330 |37.8911,14.9329 |37.8908,14.9330 |37.8906,14.9330 |37.8905,14.9330 |37.8902,14.9327 |37.8899,14.9326 |37.8897,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9324 |37.8896,14.9322 |37.8897,14.9318 |37.8896,14.9316 |37.8896,14.9313 |37.8896,14.9311 |37.8895,14.9308 |37.8893,14.9305 |37.8892,14.9303 |37.8890,14.9301 |37.8889,14.9300 |37.8888,14.9299 |37.8887,14.9296 |37.8887,14.9294 |37.8885,14.9292 |37.8885,14.9290 |37.8884,14.9289 |37.8884,14.9288 |37.8884,14.9287 |37.8884,14.9284 |37.8883,14.9282 |37.8883,14.9280 |37.8881,14.9278 |37.8881,14.9276 |37.8880,14.9274 |37.8879,14.9274 |37.8878,14.9273 |37.8874,14.9280 |37.8874,14.9285 |37.8868,14.9292 |37.8867,14.9297 |37.8866,14.9303 |37.8859,14.9301 |37.8850,14.9302 |37.8842,14.9307 |37.8834,14.9324 |37.8828,14.9327 |37.8821,14.9337 |37.8818,14.9340 |37.8816,14.9343 |37.8817,14.9339 |37.8821,14.9335 |37.8823,14.9329 |37.8830,14.9318 |37.8830,14.9307 |37.8830,14.9299 |37.8829,14.9291 |37.8830,14.9290 |37.8841,14.9269 |37.8845,14.9268 |37.8851,14.9259 |37.8856,14.9256 |37.8857,14.9253 |37.8861,14.9248 |37.8865,14.9239 |37.8871,14.9212 |37.8872,14.9208 |37.8874,14.9205 |37.8876,14.9200 |37.8877,14.9195 |37.8877,14.9191 |37.8878,14.9185 |37.8878,14.9180 |37.8878,14.9177 |37.8879,14.9174 |37.8880,14.9171 |37.8880,14.9167 |37.8870,14.9168 |37.8865,14.9168 |37.8860,14.9170 |37.8858,14.9169 |37.8857,14.9164 |37.8855,14.9158 |37.8851,14.9151 |37.8849,14.9149 |37.8843,14.9133 |37.8837,14.9121 |37.8832,14.9118 |37.8827,14.9116 |37.8827,14.9111 |37.8825,14.9100 |37.8826,14.9085 |37.8826,14.9076 |37.8827,14.9070 |37.8827,14.9065 |37.8828,14.9061 |37.8829,14.9058 |37.8830,14.9055 |37.8831,14.9053 |37.8833,14.9050 |37.8835,14.9047 |37.8838,14.9035 |37.8832,14.9036 |37.8826,14.9037 |37.8823,14.9037 |37.8818,14.9039 |37.8813,14.9041 |37.8809,14.9042 |37.8806,14.9042 |37.8803,14.9042 |37.8801,14.9044 |37.8799,14.9046 |37.8797,14.9048 |37.8795,14.9052 |37.8792,14.9055 |37.8783,14.9062 |37.8781,14.9062 |37.8776,14.9063 |37.8771,14.9064 |37.8771,14.9057 |37.8772,14.9053 |37.8774,14.9045 |37.8775,14.9042 |37.8775,14.9039 |37.8775,14.9035 |37.8775,14.9032 |37.8775,14.9030 |37.8776,14.9026 |37.8776,14.9024 |37.8778,14.9022 |37.8779,14.9018 |37.8779,14.9015 |37.8779,14.9013 |37.8784,14.9001 |37.8786,14.8998 |37.8788,14.8997 |37.8791,14.8997 |37.8795,14.8995 |37.8795,14.8992 |37.8797,14.8989 |37.8800,14.8986 |37.8803,14.8985 |37.8806,14.8982 |37.8807,14.8977 |37.8814,14.8963 |37.8817,14.8959 |37.8820,14.8952 |37.8822,14.8946 |37.8824,14.8941 |37.8825,14.8937 |37.8825,14.8924 |37.8823,14.8910 |37.8818,14.8906 |37.8815,14.8906 |37.8811,14.8908 |37.8808,14.8908 |37.8811,14.8901 |37.8778,14.8816 |37.8769,14.8804 |37.8776,14.8799 |37.8754,14.8784 |37.8760,14.8771 |37.8764,14.8772 |37.8775,14.8766 |37.8769,14.8753 |37.8764,14.8758 |37.8761,14.8754 |37.8737,14.8769 |37.8736,14.8746 |37.8735,14.8735 |37.8738,14.8725 |37.8738,14.8719 |37.8743,14.8697 |37.8741,14.8686 |37.8738,14.8676 |37.8739,14.8670 |37.8740,14.8658 |37.8739,14.8654 |37.8740,14.8652 |37.8741,14.8645 |37.8740,14.8643 |37.8740,14.8640 |37.8740,14.8636 |37.8741,14.8630 |37.8742,14.8624 |37.8746,14.8579 |37.8747,14.8557 |37.8750,14.8511 |37.8752,14.8483 |37.8755,14.8467 |37.8765,14.8439 |37.8771,14.8442 |37.8772,14.8441 |37.8776,14.8435 |37.8773,14.8399 |37.8775,14.8397 |37.8780,14.8393 |37.8796,14.8374 |37.8798,14.8372 |37.8797,14.8358 |37.8805,14.8314 |37.8806,14.8311 |37.8806,14.8309 |37.8807,14.8307 |37.8808,14.8306 |37.8809,14.8307 |37.8810,14.8307 |37.8810,14.8308 |37.8811,14.8308 |37.8812,14.8307 |37.8815,14.8304 |37.8817,14.8302 |37.8819,14.8300 |37.8823,14.8295 |37.8832,14.8283 |37.8840,14.8271 |37.8838,14.8267 |37.8836,14.8262 |37.8835,14.8258 |37.8833,14.8254 |37.8831,14.8252 |37.8828,14.8250 |37.8825,14.8246 |37.8824,14.8240 |37.8822,14.8234 |37.8818,14.8228 |37.8815,14.8221 |37.8813,14.8213 |37.8811,14.8209 |37.8811,14.8205 |37.8809,14.8203 |37.8809,14.8201 |37.8816,14.8200 |37.8818,14.8200 |37.8815,14.8193 |37.8815,14.8175 |37.8815,14.8157 |37.8813,14.8156 |37.8813,14.8141 |37.8807,14.8136 |37.8801,14.8122 |37.8800,14.8065 |37.8801,14.8060 |37.8810,14.8047 |37.8818,14.8048 |37.8822,14.8048 |37.8826,14.8049 |37.8830,14.8048 |37.8835,14.8048 |37.8838,14.8046 |37.8842,14.8045 |37.8846,14.8044 |37.8850,14.8043 |37.8849,14.8041 |37.8856,14.8037 |37.8867,14.8032 |37.8872,14.8035 |37.8876,14.8035 |37.8881,14.8031 |37.8890,14.8027 |37.8886,14.8014 |37.8879,14.8003 |37.8876,14.8002 |37.8873,14.8000 |37.8871,14.7997 |37.8867,14.7995 |37.8866,14.7992 |37.8865,14.7987 |37.8864,14.7983 |37.8866,14.7978 |37.8868,14.7976 |37.8869,14.7974 |37.8871,14.7972 |37.8877,14.7970 |37.8880,14.7969 |37.8882,14.7967 |37.8882,14.7965 |37.8880,14.7961 |37.8879,14.7959 |37.8879,14.7958 |37.8880,14.7953 |37.8880,14.7949 |37.8879,14.7947 |37.8877,14.7941 |37.8879,14.7938 |37.8883,14.7933 |37.8879,14.7920 |37.8875,14.7910 |37.8861,14.7884 |37.8858,14.7873 |37.8857,14.7870 |37.8856,14.7867 |37.8852,14.7859 |37.8852,14.7848 |37.8851,14.7838 |37.8850,14.7834 |37.8849,14.7830 |37.8849,14.7823 |37.8848,14.7814 |37.8849,14.7810 |37.8849,14.7802 |37.8847,14.7802 |37.8845,14.7804 |37.8840,14.7809 |37.8837,14.7812 |37.8833,14.7814 |37.8826,14.7823 |37.8824,14.7825 |37.8817,14.7830 |37.8810,14.7829 |37.8810,14.7823 |37.8808,14.7815 |37.8808,14.7804 |37.8807,14.7777 |37.8804,14.7755 |37.8803,14.7743 |37.8787,14.7747 |37.8770,14.7751 |37.8759,14.7754 |37.8758,14.7753 |37.8755,14.7735 |37.8748,14.7694 |37.8746,14.7682 |37.8744,14.7673 |37.8742,14.7672 |37.8741,14.7671 |37.8741,14.7669 |37.8741,14.7668 |37.8740,14.7667 |37.8738,14.7667 |37.8736,14.7667 |37.8735,14.7666 |37.8733,14.7666 |37.8731,14.7667 |37.8730,14.7669 |37.8728,14.7669 |37.8727,14.7668 |37.8726,14.7668 |37.8725,14.7669 |37.8724,14.7670 |37.8722,14.7671 |37.8721,14.7670 |37.8720,14.7670 |37.8718,14.7670 |37.8717,14.7670 |37.8716,14.7669 |37.8714,14.7669 |37.8713,14.7669 |37.8712,14.7669 |37.8711,14.7669 |37.8710,14.7670 |37.8710,14.7671 |37.8710,14.7672 |37.8708,14.7674 |37.8706,14.7674 |37.8705,14.7673 |37.8704,14.7673 |37.8703,14.7674 |37.8702,14.7674 |37.8701,14.7674 |37.8700,14.7673 |37.8699,14.7673 |37.8698,14.7673 |37.8696,14.7674 |37.8695,14.7674 |37.8693,14.7672 |37.8692,14.7669 |37.8691,14.7668 |37.8689,14.7667 |37.8687,14.7667 |37.8685,14.7665 |37.8684,14.7665 |37.8682,14.7664 |37.8681,14.7665 |37.8680,14.7666 |37.8679,14.7666 |37.8675,14.7666 |37.8674,14.7667 |37.8673,14.7667 |37.8671,14.7668 |37.8668,14.7669 |37.8667,14.7668 |37.8665,14.7667 |37.8663,14.7668 |37.8661,14.7668 |37.8660,14.7667 |37.8656,14.7667 |37.8658,14.7656 |37.8660,14.7650 |37.8664,14.7641 |37.8672,14.7624 |37.8683,14.7597 |37.8689,14.7578 |37.8696,14.7563 |37.8698,14.7557 |37.8699,14.7550 |37.8699,14.7542 |37.8699,14.7537 |37.8698,14.7532 |37.8696,14.7526 |37.8696,14.7522 |37.8696,14.7517 |37.8702,14.7494 |37.8705,14.7479 |37.8706,14.7462 |37.8709,14.7451 |37.8710,14.7445 |37.8707,14.7434 |37.8708,14.7423 |37.8712,14.7395 |37.8712,14.7380 |37.8713,14.7373 |37.8716,14.7367 |37.8719,14.7361 |37.8722,14.7354 |37.8723,14.7349 |37.8723,14.7346 |37.8722,14.7338 |37.8721,14.7333 |37.8721,14.7330 |37.8716,14.7328 |37.8715,14.7326 |37.8711,14.7312 |37.8705,14.7302 |37.8705,14.7301 |37.8704,14.7301 |37.8703,14.7300 |37.8702,14.7298 |37.8701,14.7298 |37.8700,14.7297 |37.8699,14.7294 |37.8698,14.7293 |37.8697,14.7293 |37.8696,14.7293 |37.8696,14.7292 |37.8696,14.7291 |37.8695,14.7290 |37.8695,14.7289 |37.8694,14.7289 |37.8693,14.7288 |37.8693,14.7287 |37.8692,14.7286 |37.8692,14.7285 |37.8691,14.7283 |37.8690,14.7282 |37.8690,14.7281 |37.8689,14.7280 |37.8688,14.7279 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7277 |37.8687,14.7276 |37.8687,14.7275 |37.8687,14.7274 |37.8686,14.7274 |37.8686,14.7273 |37.8686,14.7272 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7270 |37.8685,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7268 |37.8684,14.7267 |37.8684,14.7265 |37.8684,14.7264 |37.8683,14.7262 |37.8684,14.7261 |37.8684,14.7260 |37.8684,14.7260 |37.8683,14.7259 |37.8683,14.7258 |37.8683,14.7256 |37.8683,14.7256 |37.8682,14.7255 |37.8681,14.7255 |37.8681,14.7254 |37.8681,14.7253 |37.8680,14.7252 |37.8681,14.7251 |37.8681,14.7249 |37.8681,14.7248 |37.8681,14.7247 |37.8680,14.7245 |37.8680,14.7244 |37.8681,14.7242 |37.8681,14.7240 |37.8683,14.7237 |37.8685,14.7232 |37.8685,14.7228 |37.8686,14.7224 |37.8686,14.7223 |37.8686,14.7221 |37.8687,14.7220 |37.8689,14.7218 |37.8690,14.7214 |37.8693,14.7210 |37.8693,14.7208 |37.8693,14.7206 |37.8693,14.7204 |37.8693,14.7201 |37.8693,14.7199 |37.8693,14.7198 |37.8693,14.7196 |37.8694,14.7194 |37.8695,14.7192 |37.8695,14.7190 |37.8694,14.7189 |37.8694,14.7187 |37.8694,14.7186 |37.8695,14.7186 |37.8696,14.7185 |37.8697,14.7184 |37.8698,14.7183 |37.8698,14.7181 |37.8699,14.7178 |37.8699,14.7176 |37.8698,14.7174 |37.8697,14.7172 |37.8696,14.7169 |37.8696,14.7168 |37.8696,14.7167 |37.8697,14.7165 |37.8696,14.7164 |37.8695,14.7164 |37.8693,14.7164 |37.8691,14.7163 |37.8688,14.7162 |37.8686,14.7160 |37.8681,14.7157 |37.8679,14.7155 |37.8675,14.7150 |37.8673,14.7146 |37.8671,14.7142 |37.8668,14.7136 |37.8667,14.7134 |37.8666,14.7133 |37.8665,14.7131 |37.8665,14.7130 |37.8664,14.7130 |37.8661,14.7127 |37.8659,14.7126 |37.8655,14.7124 |37.8654,14.7123 |37.8652,14.7121 |37.8651,14.7119 |37.8649,14.7118 |37.8648,14.7117 |37.8646,14.7115 |37.8644,14.7112 |37.8645,14.7111 |37.8644,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7109 |37.8644,14.7108 |37.8644,14.7108 |37.8645,14.7107 |37.8645,14.7106 |37.8644,14.7106 |37.8644,14.7104 |37.8643,14.7103 |37.8644,14.7102 |37.8644,14.7101 |37.8644,14.7100 |37.8644,14.7098 |37.8644,14.7097 |37.8643,14.7095 |37.8643,14.7095 |37.8644,14.7094 |37.8643,14.7093 |37.8643,14.7092 |37.8642,14.7090 |37.8642,14.7089 |37.8642,14.7088 |37.8641,14.7087 |37.8640,14.7086 |37.8639,14.7085 |37.8639,14.7084 |37.8638,14.7084 |37.8637,14.7083 |37.8636,14.7082 |37.8635,14.7081 |37.8635,14.7080 |37.8634,14.7078 |37.8633,14.7077 |37.8633,14.7076 |37.8632,14.7074 |37.8632,14.7074 |37.8631,14.7074 |37.8631,14.7073 |37.8631,14.7072 |37.8631,14.7071 |37.8631,14.7069 |37.8630,14.7070 |37.8629,14.7070 |37.8629,14.7071 |37.8628,14.7071 |37.8627,14.7071 |37.8626,14.7071 |37.8625,14.7071 |37.8623,14.7071 |37.8623,14.7072 |37.8621,14.7073 |37.8620,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8617,14.7072 |37.8616,14.7071 |37.8615,14.7071 |37.8614,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8609,14.7072 |37.8607,14.7072 |37.8605,14.7073 |37.8604,14.7073 |37.8602,14.7073 |37.8601,14.7073 |37.8598,14.7075 |37.8596,14.7076 |37.8591,14.7086 |37.8590,14.7087 |37.8590,14.7089 |37.8590,14.7091 |37.8590,14.7092 |37.8589,14.7093 |37.8588,14.7094 |37.8588,14.7093 |37.8588,14.7092 |37.8587,14.7091 |37.8587,14.7090 |37.8586,14.7087 |37.8585,14.7087 |37.8585,14.7086 |37.8584,14.7085 |37.8583,14.7084 |37.8582,14.7083 |37.8581,14.7082 |37.8580,14.7081 |37.8580,14.7080 |37.8580,14.7079 |37.8580,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8578,14.7078 |37.8574,14.7078 |37.8571,14.7077 |37.8570,14.7077 |37.8569,14.7078 |37.8567,14.7078 |37.8566,14.7077 |37.8566,14.7075 |37.8565,14.7073 |37.8565,14.7072 |37.8563,14.7072 |37.8560,14.7070 |37.8559,14.7070 |37.8559,14.7068 |37.8558,14.7065 |37.8558,14.7061 |37.8557,14.7055 |37.8554,14.6985 |37.8561,14.6985 |37.8563,14.6985 |37.8569,14.6987 |37.8573,14.6989 |37.8575,14.6990 |37.8580,14.6994 |37.8582,14.6995 |37.8584,14.6995 |37.8585,14.6995 |37.8587,14.6994 |37.8591,14.6989 |37.8591,14.6988 |37.8591,14.6987 |37.8591,14.6984 |37.8591,14.6982 |37.8589,14.6978 |37.8590,14.6976 |37.8590,14.6973 |37.8590,14.6972 |37.8591,14.6971 |37.8591,14.6970 |37.8592,14.6969 |37.8592,14.6968 |37.8594,14.6965 |37.8595,14.6965 |37.8596,14.6964 |37.8597,14.6964 |37.8598,14.6964 |37.8599,14.6965 |37.8599,14.6966 |37.8600,14.6970 |37.8601,14.6972 |37.8602,14.6972 |37.8602,14.6974 |37.8603,14.6975 |37.8605,14.6980 |37.8606,14.6981 |37.8607,14.6982 |37.8609,14.6983 |37.8610,14.6983 |37.8611,14.6983 |37.8612,14.6983 |37.8613,14.6984 |37.8613,14.6985 |37.8614,14.6986 |37.8614,14.6987 |37.8615,14.6988 |37.8617,14.6989 |37.8619,14.6991 |37.8621,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8629,14.6988 |37.8628,14.6986 |37.8628,14.6983 |37.8628,14.6980 |37.8628,14.6978 |37.8628,14.6975 |37.8629,14.6972 |37.8628,14.6970 |37.8628,14.6968 |37.8627,14.6965 |37.8629,14.6962 |37.8629,14.6959 |37.8628,14.6956 |37.8627,14.6955 |37.8627,14.6953 |37.8628,14.6951 |37.8628,14.6949 |37.8627,14.6947 |37.8626,14.6945 |37.8626,14.6943 |37.8626,14.6941 |37.8625,14.6938 |37.8624,14.6936 |37.8623,14.6932 |37.8622,14.6931 |37.8620,14.6929 |37.8620,14.6927 |37.8619,14.6927 |37.8618,14.6925 |37.8618,14.6924 |37.8616,14.6924 |37.8615,14.6922 |37.8614,14.6921 |37.8611,14.6919 |37.8610,14.6917 |37.8609,14.6915 |37.8607,14.6913 |37.8607,14.6911 |37.8607,14.6910 |37.8606,14.6908 |37.8605,14.6905 |37.8604,14.6903 |37.8602,14.6900 |37.8602,14.6899 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6896 |37.8600,14.6895 |37.8600,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8597,14.6892 |37.8596,14.6891 |37.8595,14.6890 |37.8594,14.6889 |37.8593,14.6888 |37.8592,14.6888 |37.8591,14.6887 |37.8590,14.6885 |37.8590,14.6885 |37.8588,14.6884 |37.8588,14.6883 |37.8587,14.6882 |37.8587,14.6883 |37.8587,14.6883 |37.8586,14.6883 |37.8585,14.6883 |37.8584,14.6882 |37.8584,14.6881 |37.8585,14.6879 |37.8585,14.6877 |37.8585,14.6874 |37.8585,14.6869 |37.8583,14.6865 |37.8581,14.6861 |37.8580,14.6858 |37.8578,14.6857 |37.8577,14.6857 |37.8577,14.6856 |37.8576,14.6854 |37.8573,14.6852 |37.8572,14.6851 |37.8571,14.6850 |37.8571,14.6849 |37.8570,14.6849 |37.8570,14.6850 |37.8570,14.6851 |37.8569,14.6851 |37.8568,14.6849 |37.8567,14.6848 |37.8566,14.6847 |37.8563,14.6845 |37.8561,14.6843 |37.8560,14.6843 |37.8559,14.6843 |37.8557,14.6842 |37.8557,14.6841 |37.8554,14.6838 |37.8553,14.6839 |37.8551,14.6836 |37.8549,14.6834 |37.8547,14.6833 |37.8546,14.6832 |37.8544,14.6832 |37.8543,14.6833 |37.8541,14.6834 |37.8539,14.6833 |37.8538,14.6832 |37.8537,14.6830 |37.8536,14.6829 |37.8536,14.6828 |37.8535,14.6828 |37.8534,14.6829 |37.8533,14.6828 |37.8532,14.6827 |37.8532,14.6826 |37.8532,14.6825 |37.8531,14.6825 |37.8531,14.6824 |37.8530,14.6825 |37.8530,14.6825 |37.8529,14.6826 |37.8528,14.6827 |37.8527,14.6827 |37.8526,14.6828 |37.8525,14.6828 |37.8524,14.6828 |37.8524,14.6826 |37.8524,14.6824 |37.8524,14.6823 |37.8524,14.6821 |37.8524,14.6820 |37.8524,14.6819 |37.8523,14.6818 |37.8522,14.6818 |37.8521,14.6819 |37.8520,14.6819 |37.8519,14.6819 |37.8519,14.6818 |37.8519,14.6816 |37.8519,14.6815 |37.8519,14.6814 |37.8519,14.6814 |37.8518,14.6813 |37.8516,14.6813 |37.8515,14.6812 |37.8514,14.6810 |37.8513,14.6808 |37.8513,14.6807 |37.8513,14.6805 |37.8512,14.6804 |37.8511,14.6802 |37.8509,14.6800 |37.8506,14.6799 |37.8506,14.6794 |37.8506,14.6792 |37.8507,14.6790 |37.8508,14.6785 |37.8508,14.6783 |37.8508,14.6782 |37.8508,14.6780 |37.8509,14.6777 |37.8509,14.6776 |37.8508,14.6773 |37.8506,14.6769 |37.8506,14.6767 |37.8506,14.6765 |37.8506,14.6763 |37.8505,14.6761 |37.8504,14.6760 |37.8502,14.6759 |37.8501,14.6760 |37.8500,14.6759 |37.8498,14.6757 |37.8497,14.6756 |37.8495,14.6755 |37.8493,14.6753 |37.8495,14.6752 |37.8496,14.6750 |37.8497,14.6749 |37.8497,14.6748 |37.8497,14.6745 |37.8497,14.6736 |37.8498,14.6725 |37.8498,14.6720 |37.8497,14.6717 |37.8498,14.6714 |37.8497,14.6713 |37.8495,14.6712 |37.8493,14.6711 |37.8488,14.6710 |37.8485,14.6710 |37.8483,14.6710 |37.8479,14.6709 |37.8477,14.6709 |37.8475,14.6709 |37.8473,14.6710 |37.8471,14.6711 |37.8469,14.6712 |37.8465,14.6711 |37.8465,14.6710 |37.8465,14.6708 |37.8465,14.6707 |37.8465,14.6703 |37.8466,14.6702 |37.8467,14.6699 |37.8468,14.6696 |37.8469,14.6693 |37.8470,14.6692 |37.8471,14.6692 |37.8472,14.6692 |37.8474,14.6691 |37.8475,14.6690 |37.8475,14.6688 |37.8477,14.6687 |37.8478,14.6684 |37.8478,14.6681 |37.8479,14.6679 |37.8480,14.6677 |37.8481,14.6675 |37.8481,14.6674 |37.8482,14.6672 |37.8482,14.6670 |37.8482,14.6669 |37.8483,14.6665 |37.8484,14.6662 |37.8484,14.6658 |37.8484,14.6655 |37.8483,14.6653 |37.8483,14.6651 |37.8483,14.6649 |37.8483,14.6647 |37.8482,14.6646 |37.8481,14.6644 |37.8480,14.6642 |37.8478,14.6640 |37.8476,14.6639 |37.8474,14.6637 |37.8472,14.6634 |37.8471,14.6636 |37.8470,14.6638 |37.8467,14.6638 |37.8465,14.6638 |37.8463,14.6639 |37.8459,14.6641 |37.8457,14.6641 |37.8456,14.6641 |37.8455,14.6640 |37.8454,14.6640 |37.8453,14.6641 |37.8453,14.6643 |37.8452,14.6644 |37.8449,14.6645 |37.8446,14.6646 |37.8445,14.6647 |37.8444,14.6651 |37.8441,14.6653 |37.8439,14.6655 |37.8434,14.6654 |37.8430,14.6655 |37.8426,14.6657 |37.8425,14.6658 |37.8422,14.6656 |37.8420,14.6654 |37.8418,14.6653 |37.8416,14.6652 |37.8414,14.6651 |37.8413,14.6649 |37.8413,14.6647 |37.8412,14.6645 |37.8411,14.6645 |37.8410,14.6646 |37.8409,14.6647 |37.8407,14.6648 |37.8404,14.6647 |37.8402,14.6646 |37.8399,14.6646 |37.8395,14.6648 |37.8393,14.6647 |37.8391,14.6646 |37.8389,14.6644 |37.8387,14.6643 |37.8385,14.6644 |37.8383,14.6645 |37.8380,14.6646 |37.8378,14.6647 |37.8377,14.6647 |37.8375,14.6651 |37.8375,14.6653 |37.8374,14.6656 |37.8373,14.6657 |37.8371,14.6658 |37.8369,14.6659 |37.8367,14.6659 |37.8365,14.6660 |37.8364,14.6661 |37.8362,14.6662 |37.8361,14.6664 |37.8361,14.6665 |37.8360,14.6668 |37.8359,14.6669 |37.8358,14.6670 |37.8356,14.6670 |37.8355,14.6670 |37.8351,14.6668 |37.8350,14.6668 |37.8348,14.6669 |37.8347,14.6670 |37.8346,14.6672 |37.8343,14.6672 |37.8340,14.6673 |37.8339,14.6673 |37.8338,14.6673 |37.8337,14.6675 |37.8337,14.6677 |37.8335,14.6676 |37.8333,14.6676 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6674 |37.8334,14.6673 |37.8335,14.6671 |37.8336,14.6668 |37.8334,14.6668 |37.8333,14.6667 |37.8331,14.6666 |37.8330,14.6664 |37.8329,14.6662 |37.8326,14.6657 |37.8329,14.6653 |37.8329,14.6652 |37.8329,14.6651 |37.8329,14.6650 |37.8328,14.6648 |37.8327,14.6646 |37.8326,14.6645 |37.8326,14.6645 |37.8325,14.6644 |37.8324,14.6643 |37.8323,14.6642 |37.8323,14.6641 |37.8323,14.6639 |37.8322,14.6636 |37.8323,14.6632 |37.8322,14.6629 |37.8322,14.6627 |37.8321,14.6624 |37.8320,14.6622 |37.8318,14.6618 |37.8315,14.6614 |37.8314,14.6612 |37.8314,14.6610 |37.8315,14.6597 |37.8316,14.6583 |37.8317,14.6578 |37.8317,14.6576 |37.8317,14.6574 |37.8316,14.6572 |37.8316,14.6570 |37.8314,14.6567 |37.8311,14.6563 |37.8309,14.6560 |37.8313,14.6554 |37.8318,14.6545 |37.8322,14.6545 |37.8325,14.6545 |37.8328,14.6545 |37.8329,14.6545 |37.8330,14.6545 |37.8334,14.6544 |37.8336,14.6543 |37.8338,14.6541 |37.8339,14.6539 |37.8359,14.6508 |37.8362,14.6504 |37.8365,14.6500 |37.8366,14.6497 |37.8367,14.6495 |37.8367,14.6491 |37.8368,14.6489 |37.8369,14.6487 |37.8370,14.6487 |37.8371,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6485 |37.8373,14.6484 |37.8374,14.6483 |37.8374,14.6482 |37.8374,14.6482 |37.8375,14.6481 |37.8375,14.6480 |37.8376,14.6479 |37.8377,14.6478 |37.8379,14.6478 |37.8380,14.6477 |37.8380,14.6476 |37.8380,14.6475 |37.8381,14.6474 |37.8381,14.6473 |37.8382,14.6471 |37.8382,14.6470 |37.8383,14.6468 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6465 |37.8383,14.6464 |37.8383,14.6463 |37.8383,14.6462 |37.8384,14.6460 |37.8384,14.6458 |37.8385,14.6455 |37.8386,14.6455 |37.8387,14.6453 |37.8387,14.6452 |37.8389,14.6451 |37.8390,14.6451 |37.8391,14.6451 |37.8391,14.6450 |37.8392,14.6449 |37.8392,14.6447 |37.8392,14.6445 |37.8393,14.6445 |37.8394,14.6444 |37.8394,14.6442 |37.8395,14.6441 |37.8395,14.6439 |37.8395,14.6435 |37.8395,14.6433 |37.8395,14.6432 |37.8396,14.6431 |37.8396,14.6430 |37.8396,14.6428 |37.8397,14.6426 |37.8398,14.6425 |37.8399,14.6424 |37.8399,14.6422 |37.8400,14.6420 |37.8402,14.6419 |37.8402,14.6418 |37.8403,14.6416 |37.8404,14.6414 |37.8404,14.6411 |37.8404,14.6410 |37.8404,14.6408 |37.8404,14.6407 |37.8404,14.6406 |37.8405,14.6405 |37.8405,14.6403 |37.8406,14.6402 |37.8406,14.6399 |37.8405,14.6397 |37.8404,14.6394 |37.8403,14.6391 |37.8402,14.6390 |37.8401,14.6391 |37.8401,14.6392 |37.8400,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8397,14.6392 |37.8396,14.6392 |37.8394,14.6392 |37.8388,14.6389 |37.8387,14.6389 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6387 |37.8387,14.6385 |37.8387,14.6384 |37.8387,14.6383 |37.8387,14.6382 |37.8385,14.6381 |37.8385,14.6380 |37.8384,14.6380 |37.8384,14.6379 |37.8384,14.6378 |37.8384,14.6377 |37.8384,14.6372 |37.8384,14.6371 |37.8384,14.6370 |37.8384,14.6369 |37.8383,14.6365 |37.8382,14.6361 |37.8382,14.6360 |37.8382,14.6359 |37.8382,14.6359 |37.8383,14.6358 |37.8384,14.6357 |37.8384,14.6356 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6354 |37.8383,14.6352 |37.8383,14.6351 |37.8382,14.6350 |37.8383,14.6349 |37.8383,14.6348 |37.8386,14.6344 |37.8388,14.6342 |37.8388,14.6341 |37.8388,14.6339 |37.8388,14.6338 |37.8387,14.6337 |37.8387,14.6336 |37.8386,14.6335 |37.8385,14.6334 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6332 |37.8384,14.6331 |37.8385,14.6330 |37.8386,14.6329 |37.8387,14.6328 |37.8387,14.6327 |37.8388,14.6325 |37.8390,14.6322 |37.8391,14.6320 |37.8391,14.6318 |37.8391,14.6316 |37.8391,14.6314 |37.8390,14.6313 |37.8389,14.6312 |37.8388,14.6311 |37.8386,14.6310 |37.8385,14.6309 |37.8384,14.6308 |37.8383,14.6308 |37.8383,14.6306 |37.8383,14.6305 |37.8383,14.6303 |37.8384,14.6302 |37.8384,14.6302 |37.8385,14.6301 |37.8387,14.6301 |37.8388,14.6300 |37.8392,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8394,14.6299 |37.8395,14.6300 |37.8396,14.6301 |37.8397,14.6302 |37.8397,14.6303 |37.8399,14.6305 |37.8400,14.6305 |37.8401,14.6304 |37.8402,14.6303 |37.8403,14.6300 |37.8404,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8406,14.6299 |37.8406,14.6301 |37.8407,14.6301 |37.8407,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8405,14.6297 |37.8405,14.6296 |37.8406,14.6296 |37.8407,14.6296 |37.8409,14.6296 |37.8410,14.6296 |37.8413,14.6298 |37.8414,14.6298 |37.8415,14.6298 |37.8417,14.6297 |37.8418,14.6296 |37.8423,14.6293 |37.8425,14.6292 |37.8427,14.6290 |37.8428,14.6289 |37.8429,14.6288 |37.8429,14.6286 |37.8430,14.6284 |37.8430,14.6282 |37.8431,14.6282 |37.8434,14.6281 |37.8437,14.6279 |37.8438,14.6279 |37.8439,14.6279 |37.8440,14.6280 |37.8441,14.6280 |37.8446,14.6284 |37.8447,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8449,14.6283 |37.8450,14.6282 |37.8451,14.6281 |37.8452,14.6279 |37.8455,14.6276 |37.8456,14.6275 |37.8458,14.6271 |37.8459,14.6270 |37.8460,14.6269 |37.8461,14.6269 |37.8461,14.6268 |37.8462,14.6268 |37.8463,14.6268 |37.8464,14.6268 |37.8466,14.6268 |37.8467,14.6269 |37.8468,14.6269 |37.8469,14.6269 |37.8470,14.6268 |37.8471,14.6268 |37.8473,14.6267 |37.8475,14.6267 |37.8475,14.6266 |37.8476,14.6265 |37.8476,14.6264 |37.8478,14.6260 |37.8479,14.6259 |37.8479,14.6258 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6256 |37.8478,14.6255 |37.8478,14.6253 |37.8477,14.6251 |37.8477,14.6248 |37.8478,14.6244 |37.8479,14.6240 |37.8479,14.6238 |37.8479,14.6236 |37.8479,14.6235 |37.8479,14.6232 |37.8478,14.6231 |37.8478,14.6229 |37.8477,14.6228 |37.8477,14.6227 |37.8477,14.6226 |37.8477,14.6225 |37.8477,14.6222 |37.8477,14.6221 |37.8478,14.6220 |37.8479,14.6219 |37.8479,14.6218 |37.8479,14.6217 |37.8479,14.6216 |37.8479,14.6215 |37.8479,14.6214 |37.8478,14.6213 |37.8478,14.6212 |37.8478,14.6211 |37.8478,14.6210 |37.8478,14.6209 |37.8478,14.6208 |37.8479,14.6206 |37.8479,14.6205 |37.8480,14.6204 |37.8479,14.6203 |37.8479,14.6202 |37.8478,14.6201 |37.8478,14.6201 |37.8477,14.6201 |37.8477,14.6200 |37.8476,14.6197 |37.8475,14.6193 |37.8474,14.6191 |37.8474,14.6189 |37.8474,14.6187 |37.8474,14.6184 |37.8474,14.6182 |37.8474,14.6181 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6178 |37.8474,14.6176 |37.8474,14.6175 |37.8474,14.6174 |37.8474,14.6173 |37.8473,14.6172 |37.8473,14.6172 |37.8470,14.6168 |37.8469,14.6167 |37.8468,14.6167 |37.8467,14.6166 |37.8466,14.6166 |37.8466,14.6167 |37.8464,14.6168 |37.8463,14.6169 |37.8463,14.6169 |37.8462,14.6169 |37.8461,14.6168 |37.8460,14.6167 |37.8459,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8457,14.6167 |37.8456,14.6169 |37.8455,14.6170 |37.8454,14.6170 |37.8453,14.6170 |37.8452,14.6169 |37.8451,14.6169 |37.8450,14.6169 |37.8449,14.6169 |37.8448,14.6170 |37.8447,14.6170 |37.8446,14.6171 |37.8445,14.6172 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6170 |37.8445,14.6167 |37.8445,14.6166 |37.8445,14.6165 |37.8445,14.6164 |37.8445,14.6163 |37.8444,14.6162 |37.8443,14.6159 |37.8443,14.6158 |37.8442,14.6157 |37.8442,14.6156 |37.8441,14.6155 |37.8440,14.6153 |37.8440,14.6152 |37.8439,14.6148 |37.8439,14.6147 |37.8439,14.6146 |37.8440,14.6145 |37.8441,14.6143 |37.8441,14.6142 |37.8441,14.6141 |37.8441,14.6140 |37.8441,14.6139 |37.8441,14.6137 |37.8442,14.6136 |37.8442,14.6135 |37.8443,14.6133 |37.8443,14.6133 |37.8444,14.6132 |37.8444,14.6130 |37.8444,14.6129 |37.8444,14.6127 |37.8445,14.6125 |37.8446,14.6122 |37.8446,14.6121 |37.8446,14.6120 |37.8446,14.6119 |37.8445,14.6114 |37.8445,14.6112 |37.8444,14.6111 |37.8443,14.6111 |37.8442,14.6111 |37.8441,14.6111 |37.8440,14.6111 |37.8439,14.6112 |37.8435,14.6116 |37.8435,14.6117 |37.8435,14.6118 |37.8434,14.6119 |37.8434,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8431,14.6118 |37.8431,14.6117 |37.8430,14.6116 |37.8429,14.6115 |37.8428,14.6113 |37.8426,14.6111 |37.8425,14.6110 |37.8425,14.6109 |37.8425,14.6108 |37.8425,14.6107 |37.8425,14.6106 |37.8427,14.6103 |37.8428,14.6101 |37.8428,14.6100 |37.8428,14.6098 |37.8428,14.6096 |37.8426,14.6093 |37.8426,14.6091 |37.8424,14.6086 |37.8424,14.6083 |37.8423,14.6080 |37.8423,14.6079 |37.8423,14.6079 |37.8424,14.6078 |37.8425,14.6078 |37.8426,14.6078 |37.8428,14.6077 |37.8429,14.6076 |37.8430,14.6075 |37.8431,14.6074 |37.8431,14.6072 |37.8432,14.6070 |37.8432,14.6069 |37.8433,14.6069 |37.8434,14.6068 |37.8435,14.6068 |37.8436,14.6067 |37.8439,14.6064 |37.8441,14.6062 |37.8445,14.6059 |37.8446,14.6058 |37.8451,14.6054 |37.8453,14.6053 |37.8454,14.6053 |37.8455,14.6053 |37.8456,14.6053 |37.8458,14.6054 |37.8459,14.6054 |37.8460,14.6054 |37.8461,14.6054 |37.8462,14.6053 |37.8464,14.6051 |37.8465,14.6048 |37.8466,14.6048 |37.8467,14.6048 |37.8468,14.6048 |37.8469,14.6048 |37.8470,14.6048 |37.8471,14.6048 |37.8472,14.6047 |37.8473,14.6046 |37.8474,14.6045 |37.8474,14.6044 |37.8475,14.6041 |37.8476,14.6039 |37.8476,14.6037 |37.8478,14.6036 |37.8478,14.6035 |37.8480,14.6033 |37.8481,14.6032 |37.8489,14.6020 |37.8490,14.6017 |37.8491,14.6016 |37.8492,14.6015 |37.8494,14.6012 |37.8495,14.6011 |37.8496,14.6010 |37.8497,14.6010 |37.8498,14.6011 |37.8499,14.6011 |37.8500,14.6012 |37.8501,14.6012 |37.8501,14.6011 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6009 |37.8503,14.6009 |37.8503,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8506,14.6009 |37.8507,14.6009 |37.8508,14.6008 |37.8509,14.6008 |37.8509,14.6007 |37.8510,14.6005 |37.8511,14.6003 |37.8514,14.6001 |37.8515,14.6000 |37.8516,14.5998 |37.8516,14.5996 |37.8515,14.5993 |37.8514,14.5989 |37.8513,14.5987 |37.8513,14.5985 |37.8514,14.5982 |37.8515,14.5978 |37.8517,14.5975 |37.8518,14.5973 |37.8520,14.5972 |37.8522,14.5969 |37.8524,14.5968 |37.8527,14.5965 |37.8527,14.5964 |37.8527,14.5962 |37.8527,14.5961 |37.8528,14.5959 |37.8529,14.5958 |37.8531,14.5956 |37.8532,14.5956 |37.8533,14.5955 |37.8532,14.5950 |37.8532,14.5869 |37.8531,14.5855 |37.8532,14.5851 |37.8535,14.5840 |37.8534,14.5837 |37.8529,14.5839 |37.8524,14.5839 |37.8520,14.5838 |37.8516,14.5837 |37.8515,14.5835 |37.8514,14.5831 |37.8513,14.5827 |37.8510,14.5822 |37.8507,14.5818 |37.8504,14.5818 |37.8500,14.5817 |37.8497,14.5811 |37.8494,14.5808 |37.8492,14.5804 |37.8490,14.5800 |37.8487,14.5799 |37.8486,14.5796 |37.8482,14.5795 |37.8477,14.5794 |37.8474,14.5789 |37.8472,14.5788 |37.8469,14.5785 |37.8466,14.5781 |37.8460,14.5781 |37.8458,14.5779 |37.8459,14.5776 |37.8454,14.5770 |37.8447,14.5769 |37.8442,14.5771 |37.8441,14.5772 |37.8440,14.5770 |37.8440,14.5767 |37.8437,14.5765 |37.8430,14.5768 |37.8426,14.5767 |37.8420,14.5769 |37.8415,14.5771 |37.8407,14.5772 |37.8403,14.5772 |37.8396,14.5775 |37.8391,14.5775 |37.8386,14.5777 |37.8380,14.5778 |37.8377,14.5780 |37.8374,14.5782 |37.8371,14.5785 |37.8364,14.5790 |37.8351,14.5804 |37.8346,14.5811 |37.8344,14.5813 |37.8342,14.5822 |37.8340,14.5840 |37.8339,14.5845 |37.8342,14.5853 |37.8341,14.5859 |37.8339,14.5863 |37.8339,14.5871 |37.8338,14.5874 |37.8330,14.5880 |37.8325,14.5890 |37.8323,14.5892 |37.8317,14.5899 |37.8312,14.5904 |37.8305,14.5906 |37.8299,14.5906 |37.8295,14.5905 |37.8288,14.5900 |37.8287,14.5902 |37.8283,14.5905 |37.8281,14.5906 |37.8280,14.5907 |37.8279,14.5909 |37.8277,14.5913 |37.8274,14.5917 |37.8274,14.5916 |37.8273,14.5915 |37.8271,14.5915 |37.8269,14.5914 |37.8267,14.5913 |37.8264,14.5910 |37.8261,14.5907 |37.8260,14.5906 |37.8257,14.5906 |37.8256,14.5906 |37.8254,14.5904 |37.8254,14.5902 |37.8253,14.5900 |37.8253,14.5898 |37.8252,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5897 |37.8250,14.5896 |37.8251,14.5894 |37.8252,14.5893 |37.8254,14.5893 |37.8255,14.5892 |37.8257,14.5891 |37.8257,14.5890 |37.8269,14.5878 |37.8267,14.5875 |37.8267,14.5874 |37.8269,14.5872 |37.8270,14.5871 |37.8270,14.5868 |37.8271,14.5863 |37.8272,14.5859 |37.8274,14.5855 |37.8269,14.5816 |37.8269,14.5798 |37.8275,14.5779 |37.8277,14.5768 |37.8280,14.5764 |37.8281,14.5760 |37.8284,14.5756 |37.8286,14.5753 |37.8289,14.5752 |37.8290,14.5752 |37.8292,14.5762 |37.8299,14.5772 |37.8301,14.5778 |37.8303,14.5783 |37.8305,14.5785 |37.8307,14.5784 |37.8309,14.5781 |37.8310,14.5776 |37.8314,14.5768 |37.8316,14.5764 |37.8317,14.5762 |37.8319,14.5761 |37.8328,14.5758 |37.8331,14.5752 |37.8337,14.5746 |37.8340,14.5742 |37.8343,14.5735 |37.8345,14.5727 |37.8347,14.5723 |37.8350,14.5720 |37.8352,14.5719 |37.8352,14.5718 |37.8352,14.5717 |37.8349,14.5715 |37.8346,14.5712 |37.8342,14.5707 |37.8340,14.5705 |37.8339,14.5700 |37.8339,14.5697 |37.8343,14.5694 |37.8346,14.5690 |37.8348,14.5687 |37.8348,14.5683 |37.8349,14.5680 |37.8351,14.5675 |37.8353,14.5671 |37.8354,14.5668 |37.8354,14.5666 |37.8355,14.5664 |37.8358,14.5663 |37.8359,14.5661 |37.8363,14.5660 |37.8366,14.5660 |37.8368,14.5662 |37.8371,14.5664 |37.8372,14.5661 |37.8371,14.5656 |37.8370,14.5653 |37.8371,14.5650 |37.8373,14.5646 |37.8377,14.5647 |37.8380,14.5646 |37.8383,14.5645 |37.8383,14.5643 |37.8380,14.5640 |37.8379,14.5636 |37.8379,14.5631 |37.8380,14.5627 |37.8383,14.5622 |37.8386,14.5619 |37.8390,14.5616 |37.8395,14.5614 |37.8401,14.5613 |37.8404,14.5613 |37.8409,14.5616 |37.8413,14.5614 |37.8413,14.5613 |37.8411,14.5613 |37.8411,14.5611 |37.8411,14.5608 |37.8412,14.5604 |37.8413,14.5601 |37.8412,14.5599 |37.8410,14.5599 |37.8407,14.5600 |37.8409,14.5598 |37.8410,14.5597 |37.8411,14.5598 |37.8413,14.5596 |37.8413,14.5594 |37.8412,14.5594 |37.8410,14.5594 |37.8410,14.5592 |37.8407,14.5593 |37.8404,14.5595 |37.8403,14.5596 |37.8401,14.5597 |37.8398,14.5598 |37.8397,14.5599 |37.8394,14.5599 |37.8391,14.5599 |37.8389,14.5600 |37.8387,14.5600 |37.8387,14.5599 |37.8388,14.5594 |37.8388,14.5586 |37.8388,14.5580 |37.8386,14.5572 |37.8383,14.5567 |37.8381,14.5562 |37.8381,14.5556 |37.8382,14.5547 |37.8382,14.5535 |37.8384,14.5528 |37.8388,14.5519 |37.8392,14.5514 |37.8393,14.5505 |37.8409,14.5485 |37.8412,14.5479 |37.8415,14.5478 |37.8416,14.5476 |37.8420,14.5475 |37.8421,14.5472 |37.8426,14.5471 |37.8433,14.5460 |37.8438,14.5454 |37.8441,14.5451 |37.8445,14.5451 |37.8449,14.5451 |37.8452,14.5447 |37.8448,14.5443 |37.8444,14.5441 |37.8441,14.5440 |37.8436,14.5438 |37.8431,14.5437 |37.8431,14.5433 |37.8432,14.5430 |37.8434,14.5427 |37.8437,14.5426 |37.8442,14.5424 |37.8447,14.5418 |37.8452,14.5411 |37.8455,14.5410 |37.8457,14.5406 |37.8457,14.5404 |37.8457,14.5403 |37.8458,14.5401 |37.8458,14.5398 |37.8457,14.5396 |37.8461,14.5384 |37.8463,14.5383 |37.8465,14.5376 |37.8467,14.5368 |37.8473,14.5366 |37.8478,14.5361 |37.8482,14.5356 |37.8486,14.5350 |37.8490,14.5342 |37.8493,14.5334 |37.8494,14.5324 |37.8495,14.5315 |37.8496,14.5302 |37.8495,14.5291 |37.8496,14.5278 |37.8498,14.5278 |37.8500,14.5279 |37.8502,14.5280 |37.8504,14.5282 |37.8506,14.5283 |37.8508,14.5283 |37.8514,14.5283 |37.8515,14.5283 |37.8518,14.5283 |37.8519,14.5282 |37.8520,14.5282 |37.8522,14.5283 |37.8523,14.5283 |37.8524,14.5283 |37.8525,14.5281 |37.8527,14.5280 |37.8530,14.5278 |37.8531,14.5276 |37.8537,14.5271 |37.8540,14.5268 |37.8541,14.5267 |37.8542,14.5265 |37.8544,14.5258 |37.8545,14.5256 |37.8546,14.5254 |37.8546,14.5251 |37.8547,14.5250 |37.8551,14.5245 |37.8552,14.5243 |37.8553,14.5241 |37.8554,14.5238 |37.8557,14.5236 |37.8558,14.5235 |37.8558,14.5232 |37.8560,14.5230 |37.8562,14.5229 |37.8564,14.5225 |37.8564,14.5224 |37.8563,14.5220 |37.8563,14.5214 |37.8563,14.5210 |37.8562,14.5207 |37.8562,14.5205 |37.8561,14.5203 |37.8561,14.5200 |37.8561,14.5198 |37.8564,14.5197 |37.8565,14.5196 |37.8566,14.5194 |37.8567,14.5193 |37.8567,14.5191 |37.8566,14.5189 |37.8567,14.5185 |37.8567,14.5181 |37.8567,14.5178 |37.8568,14.5176 |37.8568,14.5172 |37.8568,14.5169 |37.8569,14.5167 |37.8571,14.5166 |37.8572,14.5164 |37.8571,14.5162 |37.8572,14.5158 |37.8573,14.5154 |37.8575,14.5150 |37.8573,14.5148 |37.8572,14.5147 |37.8572,14.5146 |37.8573,14.5144 |37.8574,14.5143 |37.8574,14.5141 |37.8574,14.5138 |37.8574,14.5136 |37.8575,14.5134 |37.8578,14.5132 |37.8578,14.5131 |37.8579,14.5127 |37.8578,14.5125 |37.8577,14.5124 |37.8576,14.5121 |37.8574,14.5115 |37.8573,14.5110 |37.8576,14.5104 |37.8575,14.5102 |37.8576,14.5099 |37.8577,14.5097 |37.8577,14.5093 |37.8580,14.5090 |37.8582,14.5087 |37.8581,14.5086 |37.8580,14.5077 |37.8584,14.5076 |37.8587,14.5074 |37.8589,14.5074 |37.8590,14.5075 |37.8597,14.5080 |37.8599,14.5081 |37.8599,14.5080 |37.8601,14.5079 |37.8602,14.5078 |37.8602,14.5073 |37.8603,14.5071 |37.8604,14.5070 |37.8611,14.5068 |37.8617,14.5067 |37.8624,14.5065 |37.8626,14.5064 |37.8628,14.5063 |37.8629,14.5061 |37.8631,14.5057 |37.8632,14.5055 |37.8633,14.5053 |37.8633,14.5051 |37.8632,14.5046 |37.8630,14.5041 |37.8629,14.5038 |37.8629,14.5035 |37.8630,14.5025 |37.8631,14.5012 |37.8632,14.5009 |37.8633,14.5007 |37.8635,14.5004 |37.8638,14.4998 |37.8640,14.4992 |37.8641,14.4988 |37.8643,14.4983 |37.8640,14.4983 |37.8636,14.4984 |37.8635,14.4984 |37.8633,14.4984 |37.8632,14.4983 |37.8631,14.4981 |37.8626,14.4982 |37.8624,14.4983 |37.8621,14.4987 |37.8619,14.4988 |37.8616,14.4989 |37.8615,14.4990 |37.8614,14.4990 |37.8612,14.4989 |37.8610,14.4988 |37.8609,14.4988 |37.8608,14.4989 |37.8607,14.4988 |37.8606,14.4988 |37.8604,14.4987 |37.8604,14.4984 |37.8603,14.4982 |37.8602,14.4977 |37.8601,14.4976 |37.8601,14.4974 |37.8602,14.4972 |37.8603,14.4970 |37.8603,14.4969 |37.8602,14.4968 |37.8602,14.4967 |37.8602,14.4966 |37.8602,14.4965 |37.8601,14.4963 |37.8600,14.4960 |37.8600,14.4959 |37.8601,14.4957 |37.8601,14.4956 |37.8601,14.4954 |37.8602,14.4953 |37.8601,14.4952 |37.8601,14.4950 |37.8601,14.4949 |37.8601,14.4948 |37.8601,14.4945 |37.8602,14.4942 |37.8602,14.4939 |37.8603,14.4938 |37.8603,14.4936 |37.8603,14.4933 |37.8603,14.4931 |37.8603,14.4926 |37.8603,14.4923 |37.8603,14.4921 |37.8603,14.4919 |37.8606,14.4919 |37.8607,14.4919 |37.8607,14.4918 |37.8608,14.4917 |37.8608,14.4915 |37.8608,14.4914 |37.8608,14.4913 |37.8608,14.4912 |37.8607,14.4911 |37.8607,14.4910 |37.8608,14.4908 |37.8608,14.4907 |37.8608,14.4905 |37.8608,14.4904 |37.8608,14.4903 |37.8607,14.4901 |37.8607,14.4900 |37.8606,14.4898 |37.8606,14.4897 |37.8604,14.4896 |37.8604,14.4895 |37.8604,14.4894 |37.8603,14.4892 |37.8603,14.4891 |37.8602,14.4890 |37.8601,14.4889 |37.8600,14.4888 |37.8603,14.4889 |37.8604,14.4890 |37.8606,14.4892 |37.8608,14.4894 |37.8609,14.4897 |37.8611,14.4899 |37.8613,14.4902 |37.8614,14.4904 |37.8614,14.4906 |37.8616,14.4912 |37.8617,14.4917 |37.8618,14.4921 |37.8619,14.4926 |37.8620,14.4929 |37.8621,14.4931 |37.8622,14.4933 |37.8623,14.4936 |37.8626,14.4945 |37.8627,14.4948 |37.8629,14.4951 |37.8631,14.4954 |37.8632,14.4955 |37.8632,14.4952 |37.8632,14.4951 |37.8630,14.4946 |37.8630,14.4943 |37.8629,14.4940 |37.8629,14.4939 |37.8629,14.4937 |37.8629,14.4936 |37.8629,14.4934 |37.8629,14.4931 |37.8629,14.4929 |37.8629,14.4927 |37.8630,14.4924 |37.8630,14.4922 |37.8630,14.4919 |37.8630,14.4918 |37.8629,14.4913 |37.8628,14.4909 |37.8627,14.4906 |37.8626,14.4904 |37.8625,14.4900 |37.8625,14.4898 |37.8626,14.4897 |37.8626,14.4895 |37.8625,14.4893 |37.8624,14.4891 |37.8623,14.4889 |37.8622,14.4887 |37.8621,14.4885 |37.8619,14.4882 |37.8618,14.4881 |37.8618,14.4877 |37.8611,14.4842 |37.8609,14.4837 |37.8608,14.4834 |37.8607,14.4832 |37.8608,14.4830 |37.8609,14.4827 |37.8611,14.4825 |37.8612,14.4822 |37.8612,14.4820 |37.8612,14.4818 |37.8612,14.4813 |37.8612,14.4805 |37.8612,14.4801 |37.8611,14.4798 |37.8610,14.4794 |37.8610,14.4792 |37.8610,14.4790 |37.8610,14.4787 |37.8610,14.4783 |37.8610,14.4781 |37.8610,14.4777 |37.8609,14.4771 |37.8600,14.4769 |37.8597,14.4766 |37.8594,14.4765 |37.8591,14.4762 |37.8588,14.4760 |37.8585,14.4754 |37.8581,14.4749 |37.8580,14.4748 |37.8579,14.4745 |37.8577,14.4742 |37.8574,14.4740 |37.8570,14.4738 |37.8568,14.4737 |37.8567,14.4735 |37.8567,14.4733 |37.8566,14.4731 |37.8566,14.4729 |37.8565,14.4727 |37.8562,14.4723 |37.8560,14.4720 |37.8559,14.4717 |37.8558,14.4715 |37.8559,14.4713 |37.8560,14.4711 |37.8562,14.4710 |37.8563,14.4702 |37.8564,14.4697 |37.8565,14.4688 |37.8571,14.4690 |37.8577,14.4692 |37.8583,14.4695 |37.8591,14.4701 |37.8594,14.4703 |37.8598,14.4705 |37.8601,14.4706 |37.8604,14.4705 |37.8606,14.4704 |37.8609,14.4705 |37.8612,14.4705 |37.8614,14.4704 |37.8616,14.4703 |37.8618,14.4702 |37.8619,14.4702 |37.8620,14.4702 |37.8621,14.4704 |37.8622,14.4705 |37.8624,14.4705 |37.8624,14.4704 |37.8626,14.4703 |37.8628,14.4701 |37.8629,14.4699 |37.8630,14.4697 |37.8631,14.4695 |37.8631,14.4692 |37.8632,14.4689 |37.8632,14.4687 |37.8631,14.4686 |37.8631,14.4684 |37.8629,14.4683 |37.8628,14.4680 |37.8626,14.4676 |37.8625,14.4674 |37.8625,14.4672 |37.8624,14.4666 |37.8622,14.4660 |37.8621,14.4657 |37.8619,14.4656 |37.8618,14.4656 |37.8616,14.4656 |37.8615,14.4655 |37.8613,14.4655 |37.8611,14.4654 |37.8609,14.4651 |37.8608,14.4648 |37.8607,14.4646 |37.8601,14.4643 |37.8598,14.4643 |37.8594,14.4643 |37.8590,14.4643 |37.8589,14.4641 |37.8588,14.4639 |37.8587,14.4638 |37.8586,14.4638 |37.8584,14.4639 |37.8583,14.4637 |37.8581,14.4637 |37.8579,14.4638 |37.8577,14.4638 |37.8574,14.4636 |37.8572,14.4635 |37.8571,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8569,14.4634 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4632 |37.8570,14.4631 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4629 |37.8570,14.4628 |37.8569,14.4626 |37.8568,14.4624 |37.8567,14.4622 |37.8567,14.4621 |37.8568,14.4618 |37.8568,14.4617 |37.8568,14.4616 |37.8567,14.4615 |37.8567,14.4614 |37.8566,14.4612 |37.8565,14.4610 |37.8564,14.4609 |37.8563,14.4607 |37.8560,14.4606 |37.8559,14.4606 |37.8558,14.4606 |37.8557,14.4605 |37.8556,14.4604 |37.8554,14.4601 |37.8552,14.4599 |37.8552,14.4598 |37.8551,14.4595 |37.8551,14.4592 |37.8551,14.4590 |37.8551,14.4588 |37.8552,14.4586 |37.8552,14.4585 |37.8553,14.4582 |37.8554,14.4580 |37.8555,14.4577 |37.8555,14.4576 |37.8555,14.4575 |37.8554,14.4571 |37.8553,14.4568 |37.8553,14.4566 |37.8552,14.4562 |37.8552,14.4560 |37.8552,14.4558 |37.8553,14.4556 |37.8553,14.4555 |37.8554,14.4554 |37.8555,14.4554 |37.8556,14.4553 |37.8557,14.4552 |37.8558,14.4552 |37.8558,14.4550 |37.8557,14.4548 |37.8557,14.4545 |37.8556,14.4543 |37.8556,14.4542 |37.8555,14.4541 |37.8554,14.4539 |37.8553,14.4537 |37.8552,14.4534 |37.8551,14.4531 |37.8551,14.4528 |37.8551,14.4524 |37.8551,14.4522 |37.8551,14.4519 |37.8551,14.4517 |37.8551,14.4515 |37.8551,14.4514 |37.8551,14.4513 |37.8550,14.4512 |37.8549,14.4511 |37.8549,14.4510 |37.8548,14.4509 |37.8548,14.4508 |37.8548,14.4507 |37.8547,14.4506 |37.8547,14.4504 |37.8547,14.4503 |37.8546,14.4502 |37.8546,14.4500 |37.8545,14.4498 |37.8545,14.4497 |37.8545,14.4496 |37.8545,14.4494 |37.8545,14.4493 |37.8544,14.4492 |37.8540,14.4486 |37.8540,14.4484 |37.8540,14.4483 |37.8540,14.4482 |37.8539,14.4481 |37.8538,14.4479 |37.8537,14.4475 |37.8537,14.4474 |37.8538,14.4472 |37.8538,14.4470 |37.8538,14.4468 |37.8536,14.4466 |37.8534,14.4464 |37.8533,14.4463 |37.8532,14.4461 |37.8531,14.4458 |37.8531,14.4452 |37.8532,14.4450 |37.8532,14.4448 |37.8531,14.4444 |37.8532,14.4442 |37.8533,14.4440 |37.8534,14.4438 |37.8534,14.4434 |37.8536,14.4427 |37.8539,14.4423 |37.8543,14.4420 |37.8541,14.4407 |37.8539,14.4398 |37.8539,14.4396 |37.8539,14.4395 |37.8539,14.4390 |37.8538,14.4388 |37.8538,14.4386 |37.8535,14.4381 |37.8535,14.4380 |37.8534,14.4379 |37.8532,14.4379 |37.8531,14.4378 |37.8528,14.4376 |37.8523,14.4373 |37.8521,14.4370 |37.8520,14.4367 |37.8517,14.4358 |37.8514,14.4348 |37.8513,14.4341 |37.8514,14.4338 |37.8514,14.4336 |37.8515,14.4335 |37.8515,14.4334 |37.8517,14.4333 |37.8519,14.4332 |37.8520,14.4331 |37.8520,14.4329 |37.8520,14.4327 |37.8522,14.4323 |37.8523,14.4321 |37.8524,14.4319 |37.8525,14.4317 |37.8525,14.4314 |37.8520,14.4312 |37.8519,14.4310 |37.8518,14.4308 |37.8517,14.4306 |37.8517,14.4304 |37.8517,14.4302 |37.8519,14.4298 |37.8521,14.4294 |37.8523,14.4290 |37.8525,14.4282 |37.8526,14.4280 |37.8527,14.4279 |37.8527,14.4277 |37.8527,14.4275 |37.8526,14.4274 |37.8526,14.4271 |37.8526,14.4267 |37.8527,14.4265 |37.8527,14.4263 |37.8528,14.4261 |37.8529,14.4259 |37.8530,14.4257 |37.8531,14.4254 |37.8534,14.4250 |37.8537,14.4247 |37.8539,14.4246 |37.8540,14.4244 |37.8542,14.4239 |37.8544,14.4234 |37.8545,14.4232 |37.8546,14.4231 |37.8548,14.4229 |37.8551,14.4228 |37.8552,14.4228 |37.8552,14.4227 |37.8553,14.4226 |37.8554,14.4226 |37.8555,14.4226 |37.8556,14.4226 |37.8558,14.4226 |37.8562,14.4224 |37.8563,14.4223 |37.8565,14.4221 |37.8568,14.4219 |37.8571,14.4219 |37.8577,14.4215 |37.8581,14.4211 |37.8583,14.4209 |37.8584,14.4208 |37.8585,14.4207 |37.8586,14.4206 |37.8588,14.4205 |37.8590,14.4204 |37.8591,14.4204 |37.8592,14.4204 |37.8593,14.4204 |37.8595,14.4203 |37.8598,14.4202 |37.8602,14.4202 |37.8604,14.4203 |37.8609,14.4204 |37.8610,14.4204 |37.8611,14.4203 |37.8612,14.4200 |37.8612,14.4198 |37.8612,14.4197 |37.8612,14.4196 |37.8612,14.4195 |37.8612,14.4194 |37.8612,14.4193 |37.8612,14.4191 |37.8611,14.4190 |37.8611,14.4188 |37.8613,14.4179 |37.8615,14.4172 |37.8615,14.4170 |37.8615,14.4167 |37.8617,14.4162 |37.8617,14.4160 |37.8617,14.4158 |37.8617,14.4155 |37.8617,14.4153 |37.8618,14.4151 |37.8619,14.4149 |37.8620,14.4148 |37.8620,14.4145 |37.8621,14.4139 |37.8621,14.4136 |37.8617,14.4133 |37.8613,14.4132 |37.8608,14.4130 |37.8606,14.4083 |37.8607,14.4074 |37.8610,14.4062 |37.8613,14.4050 |37.8615,14.4036 |37.8612,14.4035 |37.8610,14.4034 |37.8609,14.4033 |37.8607,14.4032 |37.8606,14.4030 |37.8605,14.4027 |37.8602,14.4019 |37.8600,14.4017 |37.8600,14.4016 |37.8599,14.4015 |37.8598,14.4015 |37.8597,14.4015 |37.8596,14.4015 |37.8595,14.4014 |37.8594,14.4013 |37.8593,14.4012 |37.8590,14.4010 |37.8589,14.4010 |37.8587,14.4010 |37.8586,14.4009 |37.8585,14.4008 |37.8584,14.4007 |37.8583,14.4006 |37.8582,14.4005 |37.8582,14.4004 |37.8579,14.4003 |37.8577,14.4002 |37.8574,14.4000 |37.8573,14.4000 |37.8572,14.3999 |37.8571,14.3998 |37.8571,14.3996 |37.8568,14.3990 |37.8568,14.3989 |37.8567,14.3988 |37.8567,14.3988 |37.8566,14.3988 |37.8564,14.3988 |37.8562,14.3988 |37.8560,14.3987 |37.8559,14.3987 |37.8558,14.3988 |37.8557,14.3988 |37.8557,14.3989 |37.8556,14.3990 |37.8555,14.3991 |37.8554,14.3992 |37.8546,14.3994 |37.8544,14.3994 |37.8543,14.3994 |37.8543,14.3993 |37.8541,14.3993 |37.8540,14.3992 |37.8538,14.3992 |37.8543,14.3986 |37.8546,14.3983 |37.8547,14.3982 |37.8550,14.3982 |37.8552,14.3981 |37.8553,14.3980 |37.8555,14.3978 |37.8557,14.3975 |37.8558,14.3971 |37.8559,14.3967 |37.8561,14.3965 |37.8562,14.3963 |37.8564,14.3961 |37.8585,14.3965 |37.8597,14.3960 |37.8605,14.3960 |37.8687,14.3896 |37.8715,14.3856 |37.8731,14.3846 |37.8742,14.3825 |37.8751,14.3827 |37.8758,14.3815 |37.8768,14.3808 |37.8788,14.3808 |37.8804,14.3794 |37.8814,14.3797 |37.8822,14.3799 |37.8830,14.3801 |37.8840,14.3807 |37.8850,14.3804 |37.8851,14.3801 |37.8854,14.3801 |37.8858,14.3803 |37.8860,14.3803 |37.8861,14.3803 |37.8863,14.3802 |37.8864,14.3801 |37.8865,14.3799 |37.8867,14.3794 |37.8868,14.3791 |37.8870,14.3789 |37.8875,14.3783 |37.8876,14.3783 |37.8877,14.3782 |37.8882,14.3782 |37.8883,14.3782 |37.8885,14.3781 |37.8885,14.3779 |37.8889,14.3770 |37.8890,14.3769 |37.8892,14.3768 |37.8906,14.3764 |37.8912,14.3762 |37.8916,14.3761 |37.8918,14.3759 |37.8920,14.3758 |37.8921,14.3756 |37.8923,14.3756 |37.8925,14.3757 |37.8927,14.3759 |37.8929,14.3760 |37.8935,14.3759 |37.8940,14.3757 |37.8943,14.3754 |37.8945,14.3749 |37.8948,14.3737 |37.8950,14.3732 |37.8952,14.3730 |37.8955,14.3729 |37.8958,14.3729 |37.8960,14.3728 |37.8962,14.3727 |37.8964,14.3724 |37.8966,14.3724 |37.8972,14.3724 |37.8975,14.3726 |37.8979,14.3729 |37.8981,14.3730 |37.8983,14.3730 |37.8984,14.3729 |37.8985,14.3729 |37.8985,14.3727 |37.8985,14.3724 |37.8986,14.3722 |37.8988,14.3721 |37.8993,14.3721 |37.8998,14.3716 |37.9000,14.3713 |37.9000,14.3711 |37.8999,14.3709 |37.8998,14.3707 |37.8996,14.3702 |37.8992,14.3697 |37.8991,14.3694 |37.8992,14.3691 |37.8992,14.3689 |37.8998,14.3684 |37.9003,14.3682 |37.9004,14.3680 |37.9004,14.3675 |37.9007,14.3668 |37.9008,14.3665 |37.9006,14.3659 |37.9007,14.3656 |37.9009,14.3653 |37.9016,14.3641 |37.9018,14.3637 |37.9019,14.3632 |37.9019,14.3629 |37.9019,14.3627 |37.9020,14.3624 |37.9022,14.3622 |37.9023,14.3621 |37.9025,14.3620 |37.9028,14.3617 |37.9029,14.3615 |37.9029,14.3611 |37.9029,14.3610 |37.9028,14.3608 |37.9027,14.3608 |37.9024,14.3604 |38.0315,14.5875 |38.0315,14.5881 |38.0316,14.5888 |38.0318,14.5892 |38.0319,14.5895 |38.0320,14.5898 |38.0317,14.5912 |38.0316,14.5914 |38.0317,14.5916 |38.0319,14.5923 |38.0319,14.5933 |38.0319,14.5937 |38.0318,14.5941 |38.0317,14.5946 |38.0309,14.5964 |38.0307,14.5969 |38.0303,14.5975 |38.0295,14.5982 |38.0289,14.5984 |38.0290,14.5986 |38.0290,14.5988 |38.0290,14.5989 |38.0290,14.5990 |38.0290,14.5993 |38.0294,14.5996 |38.0296,14.5998 |38.0299,14.5998 |38.0300,14.5998 |38.0302,14.5998 |38.0303,14.5999 |38.0304,14.5998 |38.0305,14.5998 |38.0306,14.5999 |38.0307,14.6001 |38.0309,14.6003 |38.0311,14.6004 |38.0313,14.6005 |38.0315,14.6005 |38.0318,14.6004 |38.0321,14.6004 |38.0323,14.6004 |38.0340,14.6005 |38.0345,14.6005 |38.0346,14.6005 |38.0346,14.6004 |38.0349,14.6000 |38.0352,14.5998 |38.0354,14.5998 |38.0355,14.5998 |38.0356,14.5998 |38.0358,14.5997 |38.0360,14.5996 |38.0361,14.5995 |38.0364,14.5993 |38.0366,14.5990 |38.0368,14.5990 |38.0373,14.5987 |38.0376,14.5987 |38.0377,14.5986 |38.0380,14.5982 |38.0382,14.5981 |38.0384,14.5980 |38.0388,14.5980 |38.0393,14.5981 |38.0396,14.5981 |38.0399,14.5979 |38.0402,14.5977 |38.0407,14.5975 |38.0410,14.5975 |38.0412,14.5975 |38.0415,14.5974 |38.0418,14.5971 |38.0419,14.5969 |38.0421,14.5967 |38.0423,14.5965 |38.0423,14.5963 |38.0424,14.5962 |38.0427,14.5957 |38.0431,14.5954 |38.0434,14.5952 |38.0437,14.5950 |38.0439,14.5951 |38.0441,14.5951 |38.0442,14.5950 |38.0444,14.5947 |38.0448,14.5944 |38.0449,14.5943 |38.0447,14.5943 |38.0444,14.5942 |38.0442,14.5942 |38.0440,14.5940 |38.0438,14.5938 |38.0436,14.5935 |38.0435,14.5932 |38.0434,14.5927 |38.0434,14.5922 |38.0435,14.5919 |38.0435,14.5914 |38.0435,14.5911 |38.0434,14.5908 |38.0432,14.5901 |38.0431,14.5899 |38.0431,14.5896 |38.0432,14.5894 |38.0433,14.5889 |38.0432,14.5884 |38.0430,14.5880 |38.0429,14.5874 |38.0429,14.5863 |38.0427,14.5856 |38.0425,14.5850 |38.0423,14.5843 |38.0422,14.5836 |38.0421,14.5836 |38.0419,14.5835 |38.0417,14.5836 |38.0415,14.5836 |38.0409,14.5835 |38.0406,14.5835 |38.0405,14.5833 |38.0404,14.5832 |38.0405,14.5826 |38.0405,14.5824 |38.0404,14.5821 |38.0403,14.5819 |38.0401,14.5818 |38.0398,14.5817 |38.0396,14.5816 |38.0394,14.5814 |38.0389,14.5808 |38.0387,14.5807 |38.0385,14.5808 |38.0381,14.5809 |38.0365,14.5810 |38.0360,14.5810 |38.0355,14.5810 |38.0353,14.5808 |38.0350,14.5807 |38.0347,14.5805 |38.0343,14.5803 |38.0339,14.5802 |38.0335,14.5803 |38.0334,14.5804 |38.0333,14.5808 |38.0331,14.5810 |38.0330,14.5815 |38.0329,14.5821 |38.0330,14.5826 |38.0330,14.5829 |38.0328,14.5835 |38.0322,14.5850 |38.0315,14.5875}} 8mqwm3bt9y824jbejf1v5zypg7v45hu 761784 761727 2022-07-28T22:25:47Z Andyrom75 4215 Elimino doppioni wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 | Layer = M }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni=nel territorio tra [[Longi]] e [[Bronte]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione=È la seconda cima più alta della catena dei Nebrodi dopo Monte Soro (m. 1754). Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri. }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.9024,14.3604 |37.9025,14.3605 |37.9025,14.3605 |37.9026,14.3605 |37.9028,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9030,14.3605 |37.9031,14.3605 |37.9032,14.3604 |37.9035,14.3605 |37.9038,14.3605 |37.9041,14.3605 |37.9042,14.3605 |37.9043,14.3606 |37.9044,14.3606 |37.9045,14.3608 |37.9046,14.3609 |37.9047,14.3611 |37.9048,14.3612 |37.9048,14.3613 |37.9049,14.3622 |37.9050,14.3624 |37.9049,14.3625 |37.9050,14.3627 |37.9050,14.3628 |37.9050,14.3629 |37.9051,14.3630 |37.9051,14.3633 |37.9051,14.3635 |37.9051,14.3637 |37.9052,14.3638 |37.9059,14.3660 |37.9072,14.3679 |37.9078,14.3679 |37.9078,14.3685 |37.9078,14.3687 |37.9077,14.3689 |37.9076,14.3690 |37.9076,14.3692 |37.9077,14.3697 |37.9077,14.3699 |37.9076,14.3701 |37.9076,14.3702 |37.9075,14.3706 |37.9075,14.3710 |37.9074,14.3714 |37.9073,14.3717 |37.9072,14.3719 |37.9070,14.3721 |37.9068,14.3724 |37.9067,14.3727 |37.9066,14.3732 |37.9065,14.3737 |37.9065,14.3742 |37.9067,14.3744 |37.9067,14.3746 |37.9067,14.3748 |37.9066,14.3749 |37.9065,14.3751 |37.9064,14.3754 |37.9062,14.3771 |37.9062,14.3772 |37.9061,14.3773 |37.9060,14.3776 |37.9059,14.3779 |37.9058,14.3781 |37.9057,14.3782 |37.9055,14.3786 |37.9054,14.3789 |37.9054,14.3791 |37.9054,14.3793 |37.9054,14.3795 |37.9053,14.3796 |37.9052,14.3797 |37.9049,14.3798 |37.9048,14.3799 |37.9047,14.3800 |37.9046,14.3803 |37.9045,14.3806 |37.9044,14.3810 |37.9044,14.3812 |37.9044,14.3815 |37.9045,14.3815 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3813 |37.9047,14.3813 |37.9048,14.3814 |37.9052,14.3814 |37.9053,14.3815 |37.9055,14.3816 |37.9056,14.3817 |37.9057,14.3818 |37.9058,14.3820 |37.9058,14.3820 |37.9060,14.3819 |37.9061,14.3817 |37.9064,14.3816 |37.9065,14.3815 |37.9064,14.3813 |37.9065,14.3813 |37.9067,14.3814 |37.9068,14.3812 |37.9068,14.3810 |37.9069,14.3809 |37.9071,14.3810 |37.9072,14.3810 |37.9073,14.3809 |37.9074,14.3808 |37.9075,14.3807 |37.9077,14.3807 |37.9078,14.3809 |37.9079,14.3810 |37.9080,14.3810 |37.9081,14.3810 |37.9082,14.3809 |37.9083,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3809 |37.9084,14.3811 |37.9084,14.3811 |37.9086,14.3812 |37.9086,14.3812 |37.9087,14.3813 |37.9088,14.3814 |37.9091,14.3814 |37.9092,14.3814 |37.9093,14.3814 |37.9094,14.3815 |37.9096,14.3816 |37.9097,14.3817 |37.9098,14.3817 |37.9098,14.3815 |37.9099,14.3814 |37.9100,14.3814 |37.9100,14.3815 |37.9100,14.3817 |37.9101,14.3817 |37.9102,14.3818 |37.9104,14.3816 |37.9106,14.3817 |37.9108,14.3816 |37.9113,14.3816 |37.9117,14.3815 |37.9120,14.3814 |37.9123,14.3816 |37.9129,14.3814 |37.9133,14.3808 |37.9133,14.3806 |37.9134,14.3801 |37.9136,14.3800 |37.9136,14.3798 |37.9136,14.3796 |37.9138,14.3794 |37.9139,14.3794 |37.9140,14.3793 |37.9144,14.3789 |37.9146,14.3786 |37.9147,14.3787 |37.9148,14.3785 |37.9149,14.3783 |37.9150,14.3782 |37.9151,14.3782 |37.9152,14.3782 |37.9153,14.3782 |37.9153,14.3781 |37.9152,14.3781 |37.9153,14.3780 |37.9153,14.3780 |37.9155,14.3781 |37.9157,14.3782 |37.9159,14.3783 |37.9161,14.3783 |37.9163,14.3784 |37.9164,14.3784 |37.9167,14.3784 |37.9168,14.3785 |37.9170,14.3787 |37.9170,14.3788 |37.9171,14.3790 |37.9172,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9174,14.3790 |37.9175,14.3790 |37.9177,14.3789 |37.9178,14.3787 |37.9179,14.3783 |37.9182,14.3780 |37.9184,14.3779 |37.9185,14.3779 |37.9186,14.3778 |37.9194,14.3776 |37.9197,14.3778 |37.9198,14.3778 |37.9199,14.3778 |37.9200,14.3778 |37.9201,14.3778 |37.9203,14.3776 |37.9204,14.3776 |37.9205,14.3777 |37.9206,14.3778 |37.9209,14.3779 |37.9211,14.3779 |37.9212,14.3777 |37.9211,14.3776 |37.9210,14.3775 |37.9212,14.3775 |37.9214,14.3777 |37.9216,14.3779 |37.9219,14.3779 |37.9223,14.3782 |37.9224,14.3783 |37.9224,14.3784 |37.9224,14.3786 |37.9224,14.3787 |37.9225,14.3787 |37.9230,14.3788 |37.9237,14.3787 |37.9242,14.3788 |37.9246,14.3788 |37.9248,14.3788 |37.9249,14.3788 |37.9250,14.3788 |37.9251,14.3789 |37.9252,14.3790 |37.9252,14.3790 |37.9253,14.3791 |37.9255,14.3791 |37.9257,14.3792 |37.9258,14.3792 |37.9259,14.3792 |37.9260,14.3793 |37.9262,14.3794 |37.9264,14.3793 |37.9272,14.3790 |37.9276,14.3789 |37.9281,14.3790 |37.9284,14.3792 |37.9287,14.3792 |37.9289,14.3789 |37.9291,14.3787 |37.9296,14.3785 |37.9300,14.3786 |37.9304,14.3787 |37.9306,14.3786 |37.9311,14.3783 |37.9315,14.3782 |37.9318,14.3782 |37.9321,14.3786 |37.9329,14.3786 |37.9333,14.3782 |37.9339,14.3784 |37.9343,14.3782 |37.9345,14.3784 |37.9350,14.3784 |37.9353,14.3782 |37.9357,14.3778 |37.9360,14.3777 |37.9362,14.3778 |37.9362,14.3781 |37.9361,14.3783 |37.9365,14.3783 |37.9367,14.3784 |37.9371,14.3786 |37.9372,14.3789 |37.9378,14.3787 |37.9382,14.3792 |37.9385,14.3799 |37.9389,14.3801 |37.9391,14.3803 |37.9394,14.3812 |37.9396,14.3814 |37.9399,14.3813 |37.9400,14.3815 |37.9400,14.3818 |37.9401,14.3821 |37.9404,14.3824 |37.9405,14.3826 |37.9407,14.3834 |37.9411,14.3833 |37.9414,14.3831 |37.9415,14.3833 |37.9415,14.3837 |37.9417,14.3842 |37.9418,14.3845 |37.9418,14.3846 |37.9420,14.3848 |37.9421,14.3851 |37.9423,14.3856 |37.9426,14.3854 |37.9428,14.3851 |37.9429,14.3851 |37.9430,14.3851 |37.9433,14.3852 |37.9437,14.3855 |37.9439,14.3855 |37.9441,14.3855 |37.9443,14.3854 |37.9445,14.3852 |37.9445,14.3850 |37.9447,14.3845 |37.9448,14.3840 |37.9452,14.3836 |37.9453,14.3834 |37.9454,14.3832 |37.9456,14.3823 |37.9456,14.3815 |37.9460,14.3812 |37.9463,14.3813 |37.9468,14.3810 |37.9467,14.3798 |37.9469,14.3792 |37.9470,14.3785 |37.9471,14.3782 |37.9474,14.3781 |37.9478,14.3783 |37.9481,14.3777 |37.9485,14.3774 |37.9492,14.3774 |37.9496,14.3776 |37.9504,14.3780 |37.9507,14.3781 |37.9511,14.3779 |37.9514,14.3771 |37.9520,14.3762 |37.9520,14.3760 |37.9523,14.3752 |37.9524,14.3744 |37.9527,14.3737 |37.9529,14.3735 |37.9533,14.3730 |37.9536,14.3722 |37.9537,14.3715 |37.9540,14.3709 |37.9544,14.3707 |37.9547,14.3707 |37.9551,14.3707 |37.9554,14.3705 |37.9556,14.3703 |37.9556,14.3700 |37.9558,14.3697 |37.9561,14.3696 |37.9565,14.3697 |37.9566,14.3697 |37.9569,14.3699 |37.9571,14.3700 |37.9573,14.3701 |37.9575,14.3699 |37.9578,14.3696 |37.9582,14.3694 |37.9585,14.3691 |37.9587,14.3692 |37.9588,14.3697 |37.9590,14.3700 |37.9593,14.3702 |37.9596,14.3706 |37.9599,14.3708 |37.9602,14.3713 |37.9603,14.3715 |37.9605,14.3720 |37.9606,14.3724 |37.9607,14.3726 |37.9610,14.3727 |37.9616,14.3728 |37.9620,14.3728 |37.9623,14.3731 |37.9627,14.3732 |37.9630,14.3734 |37.9634,14.3737 |37.9638,14.3737 |37.9638,14.3735 |37.9640,14.3735 |37.9641,14.3734 |37.9642,14.3732 |37.9643,14.3730 |37.9646,14.3729 |37.9648,14.3729 |37.9650,14.3727 |37.9655,14.3725 |37.9662,14.3724 |37.9666,14.3775 |37.9688,14.3778 |37.9704,14.3781 |37.9718,14.3786 |37.9722,14.3790 |37.9732,14.3790 |37.9738,14.3787 |37.9744,14.3783 |37.9746,14.3779 |37.9746,14.3776 |37.9746,14.3773 |37.9744,14.3769 |37.9744,14.3764 |37.9766,14.3772 |37.9772,14.3783 |37.9777,14.3795 |37.9796,14.3799 |37.9805,14.3800 |37.9815,14.3800 |37.9820,14.3803 |37.9824,14.3802 |37.9831,14.3798 |37.9837,14.3795 |37.9841,14.3795 |37.9843,14.3794 |37.9845,14.3794 |37.9850,14.3795 |37.9850,14.3792 |37.9850,14.3789 |37.9851,14.3785 |37.9851,14.3782 |37.9852,14.3778 |37.9853,14.3775 |37.9854,14.3767 |37.9855,14.3763 |37.9858,14.3760 |37.9858,14.3754 |37.9857,14.3751 |37.9858,14.3746 |37.9858,14.3741 |37.9859,14.3737 |37.9858,14.3734 |37.9857,14.3733 |37.9857,14.3730 |37.9859,14.3724 |37.9859,14.3720 |37.9859,14.3714 |37.9859,14.3708 |37.9861,14.3702 |37.9860,14.3697 |37.9862,14.3692 |37.9866,14.3690 |37.9872,14.3687 |37.9875,14.3684 |37.9877,14.3680 |37.9880,14.3680 |37.9882,14.3680 |37.9885,14.3678 |37.9893,14.3674 |37.9900,14.3671 |37.9903,14.3670 |37.9905,14.3666 |37.9908,14.3664 |37.9911,14.3661 |37.9912,14.3658 |37.9913,14.3654 |37.9915,14.3653 |37.9918,14.3654 |37.9921,14.3653 |37.9923,14.3651 |37.9925,14.3650 |37.9928,14.3648 |37.9931,14.3646 |37.9935,14.3644 |37.9936,14.3641 |37.9939,14.3640 |37.9944,14.3638 |37.9947,14.3637 |37.9948,14.3635 |37.9950,14.3636 |37.9952,14.3637 |37.9954,14.3638 |37.9955,14.3638 |37.9957,14.3638 |37.9958,14.3638 |37.9960,14.3638 |37.9963,14.3638 |37.9966,14.3636 |37.9968,14.3635 |37.9972,14.3633 |37.9975,14.3633 |37.9978,14.3634 |37.9983,14.3632 |37.9986,14.3632 |37.9991,14.3633 |37.9998,14.3630 |38.0003,14.3629 |38.0006,14.3627 |38.0009,14.3626 |38.0015,14.3627 |38.0021,14.3633 |38.0023,14.3633 |38.0026,14.3634 |38.0030,14.3635 |38.0037,14.3639 |38.0039,14.3638 |38.0040,14.3635 |38.0042,14.3634 |38.0045,14.3634 |38.0046,14.3636 |38.0048,14.3639 |38.0050,14.3639 |38.0052,14.3640 |38.0055,14.3641 |38.0057,14.3644 |38.0059,14.3645 |38.0063,14.3645 |38.0071,14.3648 |38.0076,14.3649 |38.0079,14.3649 |38.0082,14.3650 |38.0084,14.3652 |38.0086,14.3655 |38.0089,14.3660 |38.0092,14.3663 |38.0096,14.3668 |38.0098,14.3670 |38.0101,14.3670 |38.0103,14.3670 |38.0105,14.3670 |38.0107,14.3673 |38.0110,14.3677 |38.0116,14.3681 |38.0118,14.3684 |38.0120,14.3687 |38.0120,14.3692 |38.0121,14.3694 |38.0123,14.3697 |38.0120,14.3748 |38.0117,14.3753 |38.0114,14.3756 |38.0108,14.3758 |38.0106,14.3762 |38.0102,14.3766 |38.0098,14.3769 |38.0090,14.3771 |38.0088,14.3770 |38.0085,14.3770 |38.0080,14.3776 |38.0079,14.3777 |38.0076,14.3776 |38.0075,14.3776 |38.0073,14.3776 |38.0068,14.3783 |38.0065,14.3787 |38.0062,14.3789 |38.0060,14.3792 |38.0059,14.3795 |38.0060,14.3799 |38.0060,14.3801 |38.0061,14.3807 |38.0061,14.3809 |38.0061,14.3811 |38.0061,14.3813 |38.0061,14.3815 |38.0061,14.3817 |38.0064,14.3818 |38.0066,14.3819 |38.0068,14.3818 |38.0070,14.3819 |38.0073,14.3819 |38.0076,14.3819 |38.0078,14.3822 |38.0082,14.3821 |38.0084,14.3820 |38.0087,14.3823 |38.0088,14.3826 |38.0087,14.3830 |38.0086,14.3834 |38.0084,14.3837 |38.0083,14.3838 |38.0081,14.3840 |38.0076,14.3844 |38.0072,14.3847 |38.0070,14.3851 |38.0069,14.3860 |38.0067,14.3869 |38.0052,14.3891 |38.0042,14.3893 |38.0032,14.3896 |38.0014,14.3897 |38.0015,14.3902 |38.0021,14.3907 |38.0030,14.3912 |38.0039,14.3918 |38.0042,14.3920 |38.0051,14.3923 |38.0053,14.3932 |38.0051,14.3951 |38.0053,14.3960 |38.0055,14.3960 |38.0057,14.3960 |38.0058,14.3961 |38.0061,14.3964 |38.0063,14.3966 |38.0066,14.3968 |38.0068,14.3967 |38.0070,14.3966 |38.0072,14.3967 |38.0076,14.3969 |38.0077,14.3975 |38.0079,14.3976 |38.0084,14.3975 |38.0086,14.3976 |38.0096,14.3982 |38.0099,14.3985 |38.0103,14.3994 |38.0102,14.4002 |38.0106,14.4015 |38.0105,14.4022 |38.0100,14.4029 |38.0091,14.4039 |38.0097,14.4042 |38.0105,14.4041 |38.0110,14.4047 |38.0116,14.4043 |38.0121,14.4042 |38.0129,14.4041 |38.0138,14.4051 |38.0146,14.4056 |38.0156,14.4066 |38.0162,14.4078 |38.0163,14.4081 |38.0166,14.4084 |38.0170,14.4086 |38.0172,14.4088 |38.0174,14.4091 |38.0178,14.4097 |38.0183,14.4102 |38.0187,14.4108 |38.0190,14.4115 |38.0199,14.4128 |38.0201,14.4136 |38.0201,14.4145 |38.0200,14.4151 |38.0202,14.4157 |38.0202,14.4161 |38.0198,14.4171 |38.0198,14.4175 |38.0195,14.4181 |38.0193,14.4193 |38.0193,14.4199 |38.0191,14.4209 |38.0185,14.4220 |38.0182,14.4226 |38.0181,14.4233 |38.0184,14.4245 |38.0186,14.4255 |38.0187,14.4263 |38.0187,14.4268 |38.0186,14.4272 |38.0184,14.4280 |38.0177,14.4287 |38.0162,14.4298 |38.0152,14.4312 |38.0150,14.4318 |38.0143,14.4331 |38.0143,14.4334 |38.0141,14.4336 |38.0139,14.4336 |38.0140,14.4340 |38.0139,14.4342 |38.0138,14.4343 |38.0136,14.4344 |38.0135,14.4348 |38.0136,14.4353 |38.0127,14.4360 |38.0126,14.4364 |38.0124,14.4365 |38.0120,14.4367 |38.0118,14.4369 |38.0115,14.4370 |38.0113,14.4370 |38.0110,14.4370 |38.0107,14.4370 |38.0104,14.4371 |38.0100,14.4373 |38.0097,14.4374 |38.0094,14.4375 |38.0092,14.4376 |38.0092,14.4378 |38.0091,14.4379 |38.0090,14.4380 |38.0088,14.4382 |38.0086,14.4382 |38.0082,14.4384 |38.0078,14.4386 |38.0077,14.4387 |38.0076,14.4389 |38.0075,14.4391 |38.0075,14.4393 |38.0073,14.4397 |38.0071,14.4399 |38.0069,14.4400 |38.0063,14.4403 |38.0060,14.4403 |38.0053,14.4405 |38.0048,14.4404 |38.0047,14.4403 |38.0046,14.4403 |38.0044,14.4402 |38.0042,14.4403 |38.0041,14.4403 |38.0039,14.4402 |38.0037,14.4402 |38.0034,14.4403 |38.0030,14.4404 |38.0028,14.4404 |38.0024,14.4403 |38.0021,14.4403 |38.0019,14.4403 |38.0016,14.4405 |38.0014,14.4406 |38.0013,14.4408 |38.0012,14.4411 |38.0011,14.4412 |38.0008,14.4415 |38.0007,14.4416 |38.0002,14.4420 |38.0001,14.4421 |37.9998,14.4421 |37.9997,14.4421 |37.9992,14.4424 |37.9991,14.4424 |37.9990,14.4424 |37.9989,14.4424 |37.9988,14.4426 |37.9987,14.4427 |37.9983,14.4431 |37.9982,14.4432 |37.9981,14.4433 |37.9980,14.4435 |37.9979,14.4435 |37.9979,14.4436 |37.9977,14.4435 |37.9976,14.4435 |37.9975,14.4435 |37.9975,14.4436 |37.9974,14.4437 |37.9974,14.4438 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4441 |37.9974,14.4443 |37.9974,14.4444 |37.9975,14.4444 |37.9976,14.4443 |37.9977,14.4443 |37.9978,14.4444 |37.9980,14.4447 |37.9981,14.4448 |37.9981,14.4448 |37.9980,14.4449 |37.9979,14.4449 |37.9978,14.4449 |37.9977,14.4449 |37.9977,14.4450 |37.9977,14.4451 |37.9977,14.4454 |37.9977,14.4456 |37.9976,14.4457 |37.9976,14.4459 |37.9976,14.4460 |37.9977,14.4461 |37.9977,14.4462 |37.9977,14.4463 |37.9977,14.4464 |37.9976,14.4465 |37.9976,14.4471 |37.9967,14.4471 |37.9966,14.4471 |37.9965,14.4473 |37.9964,14.4474 |37.9963,14.4474 |37.9962,14.4473 |37.9961,14.4473 |37.9960,14.4473 |37.9959,14.4473 |37.9957,14.4474 |37.9956,14.4473 |37.9955,14.4472 |37.9954,14.4472 |37.9949,14.4471 |37.9948,14.4471 |37.9946,14.4471 |37.9945,14.4472 |37.9944,14.4472 |37.9941,14.4470 |37.9939,14.4469 |37.9937,14.4469 |37.9936,14.4469 |37.9935,14.4469 |37.9934,14.4468 |37.9932,14.4467 |37.9931,14.4464 |37.9930,14.4462 |37.9927,14.4460 |37.9926,14.4460 |37.9924,14.4460 |37.9923,14.4461 |37.9922,14.4462 |37.9920,14.4461 |37.9918,14.4460 |37.9916,14.4461 |37.9913,14.4465 |37.9911,14.4467 |37.9911,14.4469 |37.9910,14.4470 |37.9908,14.4471 |37.9907,14.4472 |37.9903,14.4478 |37.9900,14.4484 |37.9897,14.4487 |37.9895,14.4489 |37.9893,14.4490 |37.9893,14.4493 |37.9893,14.4499 |37.9893,14.4504 |37.9891,14.4513 |37.9891,14.4517 |37.9892,14.4524 |37.9891,14.4528 |37.9889,14.4539 |37.9888,14.4543 |37.9887,14.4545 |37.9888,14.4547 |37.9889,14.4551 |37.9889,14.4553 |37.9888,14.4556 |37.9888,14.4558 |37.9888,14.4559 |37.9888,14.4560 |37.9889,14.4560 |37.9891,14.4560 |37.9892,14.4561 |37.9893,14.4562 |37.9895,14.4564 |37.9897,14.4568 |37.9898,14.4570 |37.9898,14.4572 |37.9898,14.4573 |37.9898,14.4574 |37.9899,14.4576 |37.9900,14.4577 |37.9901,14.4578 |37.9903,14.4580 |37.9903,14.4582 |37.9904,14.4582 |37.9905,14.4583 |37.9906,14.4585 |37.9907,14.4586 |37.9907,14.4588 |37.9908,14.4589 |37.9909,14.4589 |37.9910,14.4592 |37.9911,14.4593 |37.9911,14.4593 |37.9912,14.4593 |37.9913,14.4594 |37.9913,14.4595 |37.9914,14.4597 |37.9914,14.4599 |37.9914,14.4600 |37.9914,14.4602 |37.9915,14.4604 |37.9915,14.4606 |37.9915,14.4608 |37.9915,14.4610 |37.9915,14.4611 |37.9916,14.4612 |37.9916,14.4613 |37.9917,14.4615 |37.9917,14.4616 |37.9917,14.4617 |37.9918,14.4619 |37.9918,14.4620 |37.9919,14.4622 |37.9919,14.4623 |37.9919,14.4624 |37.9920,14.4626 |37.9921,14.4628 |37.9928,14.4622 |37.9931,14.4620 |37.9933,14.4617 |37.9934,14.4614 |37.9935,14.4611 |37.9936,14.4609 |37.9937,14.4608 |37.9940,14.4606 |37.9943,14.4604 |37.9947,14.4603 |37.9950,14.4601 |37.9953,14.4601 |37.9957,14.4603 |37.9963,14.4607 |37.9964,14.4609 |37.9967,14.4614 |37.9969,14.4615 |37.9973,14.4617 |37.9975,14.4618 |37.9978,14.4621 |37.9982,14.4624 |37.9985,14.4626 |37.9992,14.4634 |37.9994,14.4635 |37.9998,14.4635 |38.0006,14.4635 |38.0012,14.4633 |38.0016,14.4631 |38.0018,14.4629 |38.0019,14.4627 |38.0018,14.4622 |38.0018,14.4619 |38.0019,14.4617 |38.0022,14.4615 |38.0025,14.4611 |38.0028,14.4605 |38.0028,14.4609 |38.0029,14.4617 |38.0030,14.4618 |38.0032,14.4620 |38.0033,14.4621 |38.0034,14.4622 |38.0035,14.4623 |38.0035,14.4624 |38.0036,14.4626 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4630 |38.0035,14.4634 |38.0034,14.4635 |38.0034,14.4636 |38.0033,14.4637 |38.0031,14.4639 |38.0031,14.4640 |38.0030,14.4640 |38.0029,14.4641 |38.0025,14.4642 |38.0024,14.4643 |38.0023,14.4644 |38.0024,14.4645 |38.0025,14.4646 |38.0043,14.4644 |38.0044,14.4644 |38.0044,14.4645 |38.0045,14.4647 |38.0045,14.4649 |38.0046,14.4651 |38.0045,14.4653 |38.0043,14.4658 |38.0043,14.4660 |38.0042,14.4662 |38.0039,14.4664 |38.0037,14.4665 |38.0036,14.4667 |38.0036,14.4671 |38.0036,14.4674 |38.0037,14.4676 |38.0041,14.4683 |38.0042,14.4685 |38.0043,14.4687 |38.0048,14.4689 |38.0050,14.4690 |38.0053,14.4690 |38.0056,14.4690 |38.0060,14.4692 |38.0063,14.4694 |38.0064,14.4695 |38.0066,14.4697 |38.0066,14.4700 |38.0066,14.4701 |38.0065,14.4703 |38.0060,14.4708 |38.0059,14.4709 |38.0058,14.4709 |38.0054,14.4711 |38.0053,14.4711 |38.0052,14.4712 |38.0051,14.4713 |38.0051,14.4715 |38.0051,14.4717 |38.0052,14.4718 |38.0052,14.4719 |38.0052,14.4721 |38.0051,14.4721 |38.0048,14.4725 |38.0046,14.4728 |38.0044,14.4730 |38.0041,14.4733 |38.0039,14.4737 |38.0038,14.4738 |38.0037,14.4740 |38.0035,14.4740 |38.0034,14.4740 |38.0032,14.4739 |38.0028,14.4737 |38.0027,14.4735 |38.0025,14.4730 |38.0024,14.4729 |38.0022,14.4728 |38.0021,14.4728 |38.0017,14.4727 |38.0016,14.4727 |38.0015,14.4726 |38.0011,14.4720 |38.0010,14.4719 |38.0009,14.4719 |38.0007,14.4719 |38.0005,14.4720 |38.0000,14.4723 |37.9997,14.4726 |37.9996,14.4727 |37.9995,14.4729 |37.9994,14.4729 |37.9994,14.4730 |37.9993,14.4731 |37.9992,14.4740 |37.9991,14.4742 |37.9991,14.4745 |37.9985,14.4765 |37.9985,14.4767 |37.9986,14.4771 |37.9987,14.4773 |37.9988,14.4775 |37.9989,14.4777 |37.9991,14.4781 |37.9993,14.4783 |37.9994,14.4784 |37.9996,14.4785 |37.9999,14.4786 |38.0001,14.4788 |38.0003,14.4790 |38.0005,14.4792 |38.0005,14.4793 |38.0007,14.4795 |38.0009,14.4796 |38.0011,14.4797 |38.0025,14.4803 |38.0024,14.4810 |38.0022,14.4818 |38.0022,14.4820 |38.0024,14.4826 |38.0025,14.4829 |38.0027,14.4832 |38.0030,14.4832 |38.0032,14.4847 |38.0034,14.4845 |38.0037,14.4844 |38.0039,14.4843 |38.0042,14.4843 |38.0044,14.4845 |38.0047,14.4847 |38.0048,14.4851 |38.0049,14.4855 |38.0053,14.4859 |38.0054,14.4861 |38.0057,14.4860 |38.0059,14.4860 |38.0059,14.4861 |38.0060,14.4863 |38.0063,14.4864 |38.0067,14.4863 |38.0072,14.4861 |38.0079,14.4861 |38.0083,14.4858 |38.0085,14.4855 |38.0086,14.4853 |38.0087,14.4852 |38.0089,14.4851 |38.0090,14.4852 |38.0092,14.4853 |38.0093,14.4856 |38.0094,14.4857 |38.0096,14.4857 |38.0098,14.4854 |38.0099,14.4852 |38.0100,14.4849 |38.0102,14.4851 |38.0105,14.4864 |38.0104,14.4869 |38.0101,14.4878 |38.0095,14.4884 |38.0094,14.4887 |38.0095,14.4893 |38.0098,14.4898 |38.0102,14.4899 |38.0109,14.4896 |38.0112,14.4892 |38.0124,14.4896 |38.0126,14.4894 |38.0128,14.4893 |38.0130,14.4893 |38.0133,14.4894 |38.0138,14.4895 |38.0142,14.4897 |38.0144,14.4899 |38.0146,14.4902 |38.0148,14.4907 |38.0149,14.4911 |38.0150,14.4914 |38.0153,14.4920 |38.0154,14.4926 |38.0156,14.4923 |38.0158,14.4921 |38.0159,14.4919 |38.0159,14.4918 |38.0160,14.4917 |38.0165,14.4917 |38.0170,14.4918 |38.0177,14.4921 |38.0180,14.4923 |38.0182,14.4922 |38.0191,14.4918 |38.0194,14.4918 |38.0195,14.4918 |38.0196,14.4922 |38.0197,14.4924 |38.0199,14.4928 |38.0202,14.4932 |38.0205,14.4934 |38.0207,14.4935 |38.0208,14.4934 |38.0210,14.4931 |38.0212,14.4929 |38.0214,14.4928 |38.0217,14.4928 |38.0219,14.4926 |38.0221,14.4925 |38.0222,14.4925 |38.0223,14.4926 |38.0223,14.4930 |38.0224,14.4932 |38.0225,14.4933 |38.0226,14.4933 |38.0229,14.4933 |38.0230,14.4933 |38.0230,14.4932 |38.0231,14.4931 |38.0232,14.4931 |38.0232,14.4930 |38.0234,14.4931 |38.0235,14.4932 |38.0237,14.4934 |38.0238,14.4934 |38.0239,14.4934 |38.0241,14.4934 |38.0242,14.4935 |38.0244,14.4936 |38.0246,14.4937 |38.0249,14.4938 |38.0255,14.4940 |38.0256,14.4940 |38.0257,14.4940 |38.0258,14.4939 |38.0260,14.4938 |38.0262,14.4938 |38.0264,14.4939 |38.0267,14.4940 |38.0276,14.4948 |38.0281,14.4955 |38.0289,14.4971 |38.0294,14.4982 |38.0299,14.4993 |38.0303,14.5004 |38.0306,14.5015 |38.0309,14.5027 |38.0311,14.5039 |38.0311,14.5049 |38.0312,14.5060 |38.0310,14.5081 |38.0307,14.5111 |38.0305,14.5133 |38.0305,14.5147 |38.0306,14.5158 |38.0307,14.5166 |38.0339,14.5285 |38.0367,14.5339 |38.0381,14.5368 |38.0391,14.5394 |38.0392,14.5395 |38.0404,14.5431 |38.0406,14.5435 |38.0406,14.5437 |38.0406,14.5440 |38.0406,14.5447 |38.0407,14.5452 |38.0408,14.5457 |38.0412,14.5465 |38.0413,14.5467 |38.0414,14.5464 |38.0415,14.5461 |38.0417,14.5461 |38.0419,14.5463 |38.0421,14.5469 |38.0421,14.5472 |38.0420,14.5476 |38.0422,14.5480 |38.0426,14.5489 |38.0430,14.5493 |38.0434,14.5502 |38.0436,14.5509 |38.0437,14.5512 |38.0440,14.5516 |38.0447,14.5526 |38.0449,14.5532 |38.0445,14.5534 |38.0442,14.5535 |38.0438,14.5541 |38.0432,14.5548 |38.0430,14.5551 |38.0430,14.5554 |38.0429,14.5556 |38.0425,14.5561 |38.0423,14.5562 |38.0421,14.5562 |38.0418,14.5561 |38.0416,14.5561 |38.0415,14.5561 |38.0413,14.5563 |38.0411,14.5567 |38.0409,14.5568 |38.0406,14.5567 |38.0398,14.5566 |38.0394,14.5566 |38.0391,14.5568 |38.0388,14.5572 |38.0387,14.5573 |38.0384,14.5572 |38.0379,14.5570 |38.0376,14.5569 |38.0373,14.5569 |38.0371,14.5571 |38.0369,14.5573 |38.0368,14.5575 |38.0369,14.5578 |38.0371,14.5581 |38.0373,14.5582 |38.0376,14.5583 |38.0378,14.5583 |38.0378,14.5585 |38.0376,14.5586 |38.0375,14.5587 |38.0372,14.5586 |38.0369,14.5585 |38.0367,14.5585 |38.0366,14.5585 |38.0366,14.5587 |38.0366,14.5588 |38.0369,14.5589 |38.0371,14.5590 |38.0376,14.5593 |38.0378,14.5593 |38.0381,14.5592 |38.0385,14.5591 |38.0391,14.5589 |38.0395,14.5587 |38.0393,14.5589 |38.0392,14.5590 |38.0390,14.5592 |38.0388,14.5594 |38.0387,14.5596 |38.0386,14.5598 |38.0385,14.5600 |38.0383,14.5602 |38.0377,14.5604 |38.0373,14.5606 |38.0370,14.5608 |38.0368,14.5608 |38.0365,14.5607 |38.0355,14.5604 |38.0350,14.5601 |38.0347,14.5599 |38.0344,14.5593 |38.0341,14.5591 |38.0339,14.5589 |38.0333,14.5587 |38.0331,14.5586 |38.0329,14.5582 |38.0326,14.5579 |38.0318,14.5580 |38.0312,14.5581 |38.0309,14.5583 |38.0301,14.5584 |38.0293,14.5584 |38.0288,14.5588 |38.0274,14.5596 |38.0258,14.5605 |38.0252,14.5605 |38.0247,14.5606 |38.0229,14.5614 |38.0214,14.5624 |38.0206,14.5632 |38.0200,14.5638 |38.0188,14.5643 |38.0184,14.5647 |38.0180,14.5650 |38.0168,14.5654 |38.0165,14.5660 |38.0163,14.5664 |38.0147,14.5686 |38.0136,14.5696 |38.0133,14.5700 |38.0130,14.5706 |38.0125,14.5710 |38.0120,14.5710 |38.0117,14.5710 |38.0115,14.5708 |38.0111,14.5706 |38.0108,14.5704 |38.0102,14.5703 |38.0100,14.5707 |38.0096,14.5713 |38.0096,14.5716 |38.0096,14.5720 |38.0100,14.5724 |38.0102,14.5728 |38.0102,14.5732 |38.0101,14.5740 |38.0096,14.5742 |38.0090,14.5742 |38.0084,14.5739 |38.0078,14.5735 |38.0073,14.5735 |38.0070,14.5735 |38.0065,14.5737 |38.0057,14.5731 |38.0054,14.5727 |38.0047,14.5726 |38.0035,14.5733 |38.0029,14.5735 |38.0013,14.5731 |38.0007,14.5733 |37.9996,14.5739 |37.9977,14.5756 |37.9972,14.5754 |37.9969,14.5753 |37.9965,14.5754 |37.9962,14.5758 |37.9962,14.5765 |37.9961,14.5771 |37.9958,14.5776 |37.9955,14.5777 |37.9952,14.5777 |37.9949,14.5776 |37.9945,14.5773 |37.9941,14.5773 |37.9938,14.5775 |37.9934,14.5779 |37.9932,14.5785 |37.9934,14.5798 |37.9928,14.5819 |37.9918,14.5819 |37.9915,14.5821 |37.9910,14.5821 |37.9906,14.5821 |37.9902,14.5824 |37.9906,14.5842 |37.9918,14.5854 |37.9920,14.5856 |37.9922,14.5856 |37.9924,14.5855 |37.9926,14.5854 |37.9927,14.5854 |37.9929,14.5856 |37.9930,14.5860 |37.9932,14.5860 |37.9934,14.5861 |37.9937,14.5860 |37.9940,14.5859 |37.9942,14.5859 |37.9944,14.5859 |37.9945,14.5858 |37.9946,14.5857 |37.9948,14.5857 |37.9950,14.5857 |37.9951,14.5857 |37.9952,14.5859 |37.9954,14.5863 |37.9955,14.5866 |37.9958,14.5869 |37.9961,14.5872 |37.9963,14.5873 |37.9965,14.5874 |37.9966,14.5876 |37.9967,14.5878 |37.9967,14.5884 |37.9969,14.5888 |37.9970,14.5892 |37.9966,14.5906 |37.9963,14.5914 |37.9963,14.5921 |37.9959,14.5941 |37.9959,14.5948 |37.9956,14.5957 |37.9955,14.5964 |37.9957,14.5967 |37.9960,14.5973 |37.9961,14.5978 |37.9962,14.5986 |37.9962,14.5997 |37.9970,14.5996 |37.9975,14.5996 |37.9975,14.5999 |37.9976,14.6002 |37.9976,14.6006 |37.9975,14.6013 |37.9984,14.6024 |37.9986,14.6027 |37.9988,14.6030 |37.9989,14.6031 |37.9990,14.6031 |37.9991,14.6031 |37.9993,14.6031 |37.9993,14.6034 |37.9994,14.6036 |37.9995,14.6038 |37.9996,14.6039 |37.9999,14.6040 |37.9997,14.6043 |37.9995,14.6044 |37.9993,14.6046 |37.9992,14.6047 |37.9992,14.6056 |37.9994,14.6058 |37.9996,14.6061 |37.9997,14.6063 |37.9997,14.6064 |38.0000,14.6065 |38.0002,14.6066 |38.0003,14.6065 |38.0004,14.6064 |38.0006,14.6064 |38.0009,14.6065 |38.0011,14.6065 |38.0016,14.6065 |38.0018,14.6064 |38.0019,14.6063 |38.0020,14.6060 |38.0023,14.6058 |38.0026,14.6058 |38.0028,14.6059 |38.0031,14.6059 |38.0034,14.6060 |38.0037,14.6061 |38.0040,14.6061 |38.0043,14.6061 |38.0044,14.6062 |38.0046,14.6064 |38.0047,14.6066 |38.0048,14.6066 |38.0049,14.6066 |38.0050,14.6066 |38.0050,14.6065 |38.0051,14.6065 |38.0051,14.6066 |38.0051,14.6067 |38.0050,14.6073 |38.0049,14.6076 |38.0050,14.6083 |38.0050,14.6090 |38.0055,14.6095 |38.0055,14.6098 |38.0058,14.6102 |38.0058,14.6104 |38.0060,14.6109 |38.0061,14.6115 |38.0061,14.6120 |38.0059,14.6122 |38.0058,14.6124 |38.0058,14.6127 |38.0056,14.6130 |38.0056,14.6133 |38.0054,14.6136 |38.0053,14.6138 |38.0054,14.6143 |38.0054,14.6154 |38.0055,14.6156 |38.0057,14.6158 |38.0059,14.6160 |38.0060,14.6164 |38.0060,14.6166 |38.0061,14.6168 |38.0063,14.6172 |38.0065,14.6174 |38.0068,14.6176 |38.0069,14.6177 |38.0070,14.6177 |38.0071,14.6181 |38.0073,14.6186 |38.0076,14.6191 |38.0081,14.6201 |38.0083,14.6202 |38.0085,14.6204 |38.0085,14.6206 |38.0085,14.6212 |38.0086,14.6215 |38.0088,14.6221 |38.0088,14.6223 |38.0089,14.6227 |38.0090,14.6230 |38.0091,14.6232 |38.0093,14.6238 |38.0095,14.6242 |38.0097,14.6243 |38.0096,14.6245 |38.0093,14.6245 |38.0089,14.6244 |38.0086,14.6243 |38.0083,14.6243 |38.0081,14.6243 |38.0079,14.6245 |38.0078,14.6248 |38.0078,14.6250 |38.0076,14.6254 |38.0073,14.6254 |38.0070,14.6254 |38.0060,14.6259 |38.0058,14.6260 |38.0058,14.6262 |38.0056,14.6263 |38.0054,14.6265 |38.0052,14.6268 |38.0051,14.6270 |38.0050,14.6267 |38.0049,14.6266 |38.0047,14.6265 |38.0045,14.6264 |38.0043,14.6264 |38.0042,14.6263 |38.0040,14.6261 |38.0039,14.6261 |38.0038,14.6261 |38.0036,14.6265 |38.0035,14.6266 |38.0033,14.6267 |38.0031,14.6270 |38.0030,14.6271 |38.0029,14.6272 |38.0028,14.6272 |38.0027,14.6273 |38.0027,14.6274 |38.0027,14.6275 |38.0028,14.6275 |38.0028,14.6280 |38.0029,14.6289 |38.0028,14.6294 |38.0027,14.6301 |38.0025,14.6307 |38.0023,14.6314 |38.0019,14.6323 |38.0019,14.6328 |38.0016,14.6335 |38.0016,14.6341 |38.0013,14.6347 |38.0013,14.6350 |38.0014,14.6353 |38.0022,14.6356 |38.0034,14.6366 |38.0032,14.6371 |38.0032,14.6382 |38.0032,14.6401 |38.0018,14.6428 |38.0019,14.6428 |38.0022,14.6429 |38.0024,14.6429 |38.0025,14.6431 |38.0028,14.6435 |38.0029,14.6438 |38.0030,14.6438 |38.0032,14.6438 |38.0033,14.6437 |38.0036,14.6435 |38.0040,14.6432 |38.0041,14.6432 |38.0042,14.6432 |38.0042,14.6433 |38.0043,14.6433 |38.0044,14.6433 |38.0045,14.6432 |38.0045,14.6430 |38.0046,14.6429 |38.0047,14.6429 |38.0049,14.6429 |38.0050,14.6430 |38.0051,14.6433 |38.0053,14.6434 |38.0055,14.6435 |38.0056,14.6435 |38.0058,14.6436 |38.0060,14.6438 |38.0061,14.6441 |38.0062,14.6443 |38.0065,14.6446 |38.0066,14.6448 |38.0068,14.6449 |38.0069,14.6450 |38.0069,14.6451 |38.0070,14.6452 |38.0071,14.6451 |38.0072,14.6450 |38.0073,14.6450 |38.0074,14.6451 |38.0076,14.6450 |38.0077,14.6449 |38.0078,14.6447 |38.0080,14.6444 |38.0081,14.6443 |38.0083,14.6443 |38.0084,14.6442 |38.0086,14.6441 |38.0087,14.6440 |38.0088,14.6441 |38.0089,14.6441 |38.0090,14.6440 |38.0092,14.6439 |38.0094,14.6437 |38.0100,14.6431 |38.0102,14.6430 |38.0105,14.6429 |38.0109,14.6431 |38.0111,14.6431 |38.0113,14.6428 |38.0116,14.6428 |38.0118,14.6429 |38.0119,14.6431 |38.0119,14.6434 |38.0121,14.6436 |38.0123,14.6438 |38.0123,14.6440 |38.0125,14.6441 |38.0128,14.6442 |38.0129,14.6442 |38.0132,14.6443 |38.0138,14.6446 |38.0139,14.6445 |38.0140,14.6443 |38.0141,14.6442 |38.0142,14.6441 |38.0145,14.6441 |38.0149,14.6441 |38.0151,14.6441 |38.0153,14.6440 |38.0159,14.6437 |38.0165,14.6434 |38.0169,14.6433 |38.0172,14.6433 |38.0174,14.6434 |38.0175,14.6436 |38.0178,14.6440 |38.0180,14.6442 |38.0185,14.6444 |38.0186,14.6443 |38.0187,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0190,14.6443 |38.0191,14.6441 |38.0192,14.6439 |38.0200,14.6439 |38.0202,14.6438 |38.0205,14.6437 |38.0208,14.6428 |38.0211,14.6419 |38.0210,14.6415 |38.0214,14.6408 |38.0221,14.6398 |38.0226,14.6390 |38.0230,14.6393 |38.0234,14.6394 |38.0238,14.6394 |38.0242,14.6397 |38.0248,14.6400 |38.0255,14.6402 |38.0257,14.6402 |38.0269,14.6397 |38.0270,14.6397 |38.0272,14.6398 |38.0274,14.6397 |38.0277,14.6393 |38.0279,14.6392 |38.0280,14.6392 |38.0281,14.6392 |38.0281,14.6391 |38.0282,14.6391 |38.0286,14.6391 |38.0287,14.6390 |38.0288,14.6389 |38.0290,14.6388 |38.0291,14.6388 |38.0292,14.6390 |38.0292,14.6394 |38.0294,14.6400 |38.0294,14.6402 |38.0295,14.6407 |38.0294,14.6410 |38.0294,14.6413 |38.0296,14.6418 |38.0297,14.6419 |38.0299,14.6420 |38.0300,14.6421 |38.0303,14.6427 |38.0304,14.6429 |38.0304,14.6432 |38.0303,14.6434 |38.0303,14.6435 |38.0303,14.6436 |38.0307,14.6438 |38.0309,14.6440 |38.0310,14.6442 |38.0313,14.6445 |38.0314,14.6447 |38.0316,14.6453 |38.0318,14.6456 |38.0322,14.6461 |38.0323,14.6463 |38.0323,14.6465 |38.0324,14.6467 |38.0326,14.6471 |38.0327,14.6473 |38.0330,14.6476 |38.0331,14.6476 |38.0332,14.6477 |38.0333,14.6479 |38.0336,14.6481 |38.0337,14.6481 |38.0339,14.6480 |38.0340,14.6481 |38.0342,14.6482 |38.0344,14.6482 |38.0345,14.6482 |38.0343,14.6484 |38.0339,14.6488 |38.0337,14.6492 |38.0334,14.6495 |38.0332,14.6497 |38.0332,14.6498 |38.0331,14.6501 |38.0331,14.6502 |38.0332,14.6503 |38.0332,14.6504 |38.0332,14.6505 |38.0331,14.6507 |38.0331,14.6508 |38.0331,14.6511 |38.0330,14.6513 |38.0329,14.6516 |38.0328,14.6518 |38.0327,14.6519 |38.0327,14.6520 |38.0326,14.6522 |38.0326,14.6524 |38.0326,14.6525 |38.0325,14.6528 |38.0322,14.6539 |38.0321,14.6539 |38.0319,14.6539 |38.0317,14.6538 |38.0316,14.6538 |38.0315,14.6538 |38.0313,14.6539 |38.0311,14.6539 |38.0308,14.6540 |38.0304,14.6541 |38.0298,14.6542 |38.0296,14.6545 |38.0293,14.6546 |38.0292,14.6547 |38.0291,14.6548 |38.0288,14.6553 |38.0286,14.6556 |38.0285,14.6557 |38.0283,14.6559 |38.0281,14.6560 |38.0280,14.6561 |38.0278,14.6561 |38.0274,14.6560 |38.0268,14.6558 |38.0264,14.6557 |38.0259,14.6553 |38.0256,14.6552 |38.0254,14.6551 |38.0253,14.6551 |38.0250,14.6551 |38.0248,14.6550 |38.0247,14.6550 |38.0246,14.6548 |38.0241,14.6540 |38.0240,14.6538 |38.0239,14.6537 |38.0234,14.6535 |38.0233,14.6534 |38.0230,14.6534 |38.0228,14.6535 |38.0226,14.6536 |38.0224,14.6536 |38.0219,14.6533 |38.0208,14.6551 |38.0209,14.6557 |38.0212,14.6562 |38.0215,14.6578 |38.0214,14.6599 |38.0218,14.6622 |38.0218,14.6668 |38.0218,14.6671 |38.0216,14.6672 |38.0207,14.6675 |38.0200,14.6680 |38.0197,14.6681 |38.0192,14.6681 |38.0189,14.6680 |38.0184,14.6680 |38.0181,14.6682 |38.0177,14.6682 |38.0172,14.6684 |38.0171,14.6686 |38.0169,14.6687 |38.0166,14.6687 |38.0163,14.6685 |38.0161,14.6684 |38.0160,14.6686 |38.0159,14.6690 |38.0158,14.6690 |38.0158,14.6691 |38.0157,14.6690 |38.0156,14.6689 |38.0154,14.6688 |38.0150,14.6687 |38.0146,14.6689 |38.0144,14.6691 |38.0143,14.6692 |38.0140,14.6693 |38.0138,14.6693 |38.0135,14.6690 |38.0134,14.6689 |38.0131,14.6688 |38.0130,14.6690 |38.0125,14.6698 |38.0124,14.6699 |38.0121,14.6699 |38.0117,14.6700 |38.0116,14.6702 |38.0111,14.6709 |38.0109,14.6710 |38.0107,14.6712 |38.0106,14.6715 |38.0099,14.6726 |38.0083,14.6729 |38.0079,14.6731 |38.0066,14.6735 |38.0066,14.6742 |38.0065,14.6747 |38.0066,14.6755 |38.0074,14.6767 |38.0078,14.6776 |38.0083,14.6778 |38.0084,14.6781 |38.0089,14.6783 |38.0094,14.6787 |38.0097,14.6790 |38.0103,14.6790 |38.0108,14.6805 |38.0108,14.6812 |38.0108,14.6815 |38.0115,14.6826 |38.0111,14.6831 |38.0109,14.6846 |38.0110,14.6852 |38.0106,14.6860 |38.0104,14.6885 |38.0091,14.6891 |38.0083,14.6898 |38.0080,14.6903 |38.0071,14.6906 |38.0065,14.6917 |38.0052,14.6932 |38.0064,14.6948 |38.0069,14.6964 |38.0072,14.6966 |38.0075,14.6967 |38.0077,14.6969 |38.0079,14.6971 |38.0081,14.6975 |38.0083,14.6976 |38.0085,14.6977 |38.0088,14.6978 |38.0090,14.6980 |38.0092,14.6980 |38.0094,14.6982 |38.0096,14.6983 |38.0099,14.6983 |38.0100,14.6982 |38.0102,14.6981 |38.0104,14.6982 |38.0105,14.6983 |38.0106,14.6984 |38.0104,14.6987 |38.0097,14.6993 |38.0089,14.6998 |38.0086,14.7000 |38.0084,14.7002 |38.0082,14.7008 |38.0080,14.7015 |38.0080,14.7019 |38.0079,14.7025 |38.0077,14.7031 |38.0074,14.7035 |38.0064,14.7037 |38.0053,14.7044 |38.0051,14.7046 |38.0049,14.7053 |38.0049,14.7056 |38.0050,14.7060 |38.0049,14.7062 |38.0045,14.7066 |38.0043,14.7074 |38.0029,14.7083 |38.0028,14.7090 |38.0020,14.7099 |38.0028,14.7102 |38.0032,14.7107 |38.0039,14.7128 |38.0029,14.7135 |38.0024,14.7140 |38.0013,14.7156 |38.0001,14.7167 |37.9989,14.7174 |37.9987,14.7182 |37.9985,14.7185 |37.9980,14.7188 |37.9977,14.7191 |37.9976,14.7194 |37.9977,14.7199 |37.9973,14.7203 |37.9971,14.7212 |37.9969,14.7216 |37.9969,14.7222 |37.9968,14.7229 |37.9967,14.7230 |37.9960,14.7234 |37.9955,14.7241 |37.9948,14.7245 |37.9946,14.7248 |37.9941,14.7251 |37.9941,14.7254 |37.9936,14.7256 |37.9935,14.7261 |37.9933,14.7265 |37.9932,14.7273 |37.9932,14.7275 |37.9931,14.7278 |37.9926,14.7283 |37.9921,14.7287 |37.9918,14.7297 |37.9918,14.7306 |37.9916,14.7308 |37.9915,14.7309 |37.9911,14.7313 |37.9909,14.7316 |37.9908,14.7320 |37.9900,14.7326 |37.9897,14.7337 |37.9892,14.7340 |37.9890,14.7355 |37.9882,14.7362 |37.9877,14.7371 |37.9874,14.7372 |37.9864,14.7371 |37.9860,14.7374 |37.9856,14.7380 |37.9850,14.7382 |37.9848,14.7386 |37.9848,14.7389 |37.9848,14.7394 |37.9847,14.7395 |37.9844,14.7393 |37.9840,14.7395 |37.9839,14.7398 |37.9840,14.7402 |37.9841,14.7406 |37.9841,14.7408 |37.9840,14.7412 |37.9839,14.7414 |37.9838,14.7417 |37.9835,14.7417 |37.9831,14.7418 |37.9829,14.7422 |37.9827,14.7423 |37.9823,14.7424 |37.9822,14.7425 |37.9820,14.7430 |37.9818,14.7435 |37.9816,14.7439 |37.9816,14.7442 |37.9820,14.7445 |37.9823,14.7449 |37.9824,14.7455 |37.9825,14.7456 |37.9826,14.7459 |37.9827,14.7461 |37.9827,14.7465 |37.9828,14.7469 |37.9827,14.7473 |37.9828,14.7477 |37.9828,14.7480 |37.9828,14.7483 |37.9831,14.7491 |37.9832,14.7494 |37.9832,14.7501 |37.9833,14.7507 |37.9835,14.7509 |37.9836,14.7511 |37.9836,14.7512 |37.9836,14.7514 |37.9835,14.7517 |37.9833,14.7519 |37.9833,14.7522 |37.9833,14.7528 |37.9834,14.7529 |37.9834,14.7530 |37.9833,14.7532 |37.9832,14.7536 |37.9833,14.7537 |37.9834,14.7542 |37.9837,14.7541 |37.9843,14.7540 |37.9847,14.7540 |37.9850,14.7538 |37.9857,14.7537 |37.9860,14.7535 |37.9862,14.7535 |37.9871,14.7538 |37.9879,14.7544 |37.9882,14.7546 |37.9889,14.7547 |37.9890,14.7548 |37.9892,14.7550 |37.9895,14.7552 |37.9896,14.7552 |37.9898,14.7552 |37.9899,14.7553 |37.9901,14.7557 |37.9903,14.7559 |37.9906,14.7559 |37.9911,14.7560 |37.9913,14.7562 |37.9920,14.7567 |37.9925,14.7568 |37.9934,14.7566 |37.9943,14.7564 |37.9944,14.7563 |37.9945,14.7562 |37.9947,14.7561 |37.9951,14.7557 |37.9953,14.7555 |37.9958,14.7550 |37.9961,14.7547 |37.9963,14.7544 |37.9966,14.7541 |37.9968,14.7539 |37.9970,14.7537 |37.9972,14.7535 |37.9976,14.7533 |37.9980,14.7532 |37.9983,14.7532 |37.9986,14.7532 |37.9987,14.7532 |37.9990,14.7532 |37.9992,14.7530 |37.9992,14.7528 |37.9993,14.7525 |37.9995,14.7522 |37.9996,14.7519 |37.9998,14.7515 |38.0000,14.7510 |38.0002,14.7507 |38.0004,14.7502 |38.0006,14.7501 |38.0007,14.7500 |38.0010,14.7498 |38.0012,14.7495 |38.0015,14.7494 |38.0017,14.7492 |38.0017,14.7490 |38.0018,14.7488 |38.0020,14.7487 |38.0021,14.7485 |38.0021,14.7482 |38.0023,14.7480 |38.0023,14.7479 |38.0023,14.7477 |38.0023,14.7475 |38.0025,14.7473 |38.0028,14.7470 |38.0030,14.7470 |38.0032,14.7470 |38.0034,14.7471 |38.0036,14.7470 |38.0038,14.7468 |38.0041,14.7468 |38.0044,14.7468 |38.0045,14.7467 |38.0047,14.7467 |38.0049,14.7464 |38.0052,14.7463 |38.0055,14.7461 |38.0057,14.7455 |38.0058,14.7453 |38.0058,14.7452 |38.0058,14.7441 |38.0044,14.7425 |38.0036,14.7380 |38.0018,14.7344 |38.0027,14.7314 |38.0037,14.7294 |38.0052,14.7271 |38.0109,14.7224 |38.0163,14.7148 |38.0175,14.7119 |38.0184,14.7096 |38.0189,14.7072 |38.0191,14.7065 |38.0193,14.7062 |38.0197,14.7062 |38.0204,14.7064 |38.0211,14.7067 |38.0216,14.7065 |38.0220,14.7058 |38.0224,14.7057 |38.0237,14.7057 |38.0237,14.7025 |38.0235,14.7011 |38.0236,14.7009 |38.0237,14.7006 |38.0238,14.7001 |38.0239,14.6998 |38.0242,14.6994 |38.0243,14.6991 |38.0244,14.6991 |38.0245,14.6989 |38.0245,14.6987 |38.0248,14.6980 |38.0249,14.6979 |38.0255,14.6977 |38.0258,14.6976 |38.0263,14.6973 |38.0264,14.6971 |38.0264,14.6969 |38.0265,14.6965 |38.0267,14.6958 |38.0269,14.6955 |38.0273,14.6952 |38.0281,14.6946 |38.0285,14.6944 |38.0286,14.6944 |38.0287,14.6944 |38.0291,14.6946 |38.0293,14.6945 |38.0300,14.6941 |38.0302,14.6939 |38.0304,14.6935 |38.0306,14.6929 |38.0308,14.6926 |38.0311,14.6921 |38.0311,14.6919 |38.0311,14.6916 |38.0314,14.6914 |38.0318,14.6911 |38.0321,14.6909 |38.0325,14.6907 |38.0326,14.6906 |38.0326,14.6905 |38.0324,14.6899 |38.0323,14.6895 |38.0322,14.6894 |38.0319,14.6894 |38.0300,14.6879 |38.0298,14.6873 |38.0307,14.6825 |38.0317,14.6820 |38.0322,14.6817 |38.0326,14.6815 |38.0335,14.6817 |38.0348,14.6818 |38.0351,14.6818 |38.0355,14.6819 |38.0359,14.6818 |38.0365,14.6816 |38.0373,14.6813 |38.0378,14.6812 |38.0383,14.6814 |38.0388,14.6818 |38.0400,14.6827 |38.0410,14.6835 |38.0415,14.6836 |38.0423,14.6838 |38.0428,14.6838 |38.0432,14.6846 |38.0438,14.6853 |38.0455,14.6858 |38.0461,14.6858 |38.0482,14.6885 |38.0484,14.6888 |38.0485,14.6889 |38.0487,14.6894 |38.0490,14.6897 |38.0493,14.6902 |38.0495,14.6905 |38.0497,14.6909 |38.0500,14.6915 |38.0501,14.6919 |38.0502,14.6925 |38.0501,14.6928 |38.0501,14.6930 |38.0505,14.6945 |38.0508,14.6949 |38.0509,14.6956 |38.0510,14.6966 |38.0511,14.6967 |38.0508,14.6974 |38.0505,14.6977 |38.0504,14.6980 |38.0502,14.6990 |38.0500,14.7001 |38.0505,14.7000 |38.0507,14.7000 |38.0510,14.7004 |38.0511,14.7005 |38.0514,14.7005 |38.0516,14.7004 |38.0519,14.7006 |38.0521,14.7006 |38.0523,14.7005 |38.0539,14.6990 |38.0545,14.6989 |38.0549,14.6991 |38.0545,14.6995 |38.0542,14.7003 |38.0540,14.7009 |38.0535,14.7017 |38.0530,14.7020 |38.0523,14.7027 |38.0518,14.7030 |38.0512,14.7035 |38.0513,14.7038 |38.0526,14.7038 |38.0533,14.7038 |38.0538,14.7039 |38.0546,14.7047 |38.0549,14.7048 |38.0549,14.7049 |38.0548,14.7049 |38.0547,14.7050 |38.0545,14.7051 |38.0544,14.7052 |38.0542,14.7053 |38.0540,14.7054 |38.0538,14.7057 |38.0537,14.7059 |38.0536,14.7060 |38.0536,14.7061 |38.0534,14.7063 |38.0535,14.7065 |38.0536,14.7071 |38.0538,14.7073 |38.0541,14.7076 |38.0542,14.7078 |38.0543,14.7082 |38.0544,14.7084 |38.0546,14.7086 |38.0547,14.7088 |38.0548,14.7091 |38.0550,14.7098 |38.0551,14.7099 |38.0554,14.7105 |38.0556,14.7104 |38.0561,14.7106 |38.0563,14.7105 |38.0567,14.7106 |38.0568,14.7105 |38.0570,14.7108 |38.0570,14.7111 |38.0569,14.7113 |38.0568,14.7114 |38.0567,14.7116 |38.0565,14.7121 |38.0564,14.7122 |38.0563,14.7137 |38.0567,14.7142 |38.0573,14.7151 |38.0574,14.7155 |38.0578,14.7164 |38.0575,14.7165 |38.0574,14.7164 |38.0573,14.7164 |38.0572,14.7164 |38.0567,14.7166 |38.0566,14.7168 |38.0566,14.7169 |38.0565,14.7170 |38.0562,14.7172 |38.0561,14.7173 |38.0561,14.7175 |38.0560,14.7177 |38.0561,14.7178 |38.0562,14.7183 |38.0562,14.7185 |38.0562,14.7187 |38.0562,14.7189 |38.0561,14.7190 |38.0560,14.7191 |38.0560,14.7193 |38.0559,14.7198 |38.0559,14.7200 |38.0558,14.7201 |38.0558,14.7202 |38.0557,14.7203 |38.0557,14.7205 |38.0554,14.7206 |38.0552,14.7207 |38.0551,14.7207 |38.0550,14.7208 |38.0549,14.7208 |38.0547,14.7209 |38.0547,14.7210 |38.0546,14.7210 |38.0545,14.7210 |38.0544,14.7209 |38.0543,14.7209 |38.0542,14.7209 |38.0536,14.7210 |38.0535,14.7213 |38.0531,14.7216 |38.0524,14.7229 |38.0519,14.7233 |38.0516,14.7238 |38.0513,14.7240 |38.0511,14.7246 |38.0503,14.7259 |38.0502,14.7262 |38.0499,14.7265 |38.0497,14.7268 |38.0495,14.7268 |38.0491,14.7269 |38.0488,14.7273 |38.0484,14.7274 |38.0480,14.7276 |38.0476,14.7280 |38.0473,14.7282 |38.0468,14.7286 |38.0466,14.7289 |38.0462,14.7291 |38.0460,14.7292 |38.0456,14.7290 |38.0454,14.7289 |38.0451,14.7290 |38.0448,14.7293 |38.0446,14.7294 |38.0444,14.7296 |38.0444,14.7297 |38.0445,14.7297 |38.0445,14.7296 |38.0448,14.7296 |38.0451,14.7296 |38.0455,14.7298 |38.0456,14.7298 |38.0457,14.7299 |38.0465,14.7305 |38.0470,14.7308 |38.0472,14.7309 |38.0476,14.7311 |38.0476,14.7312 |38.0476,14.7314 |38.0476,14.7315 |38.0477,14.7319 |38.0479,14.7320 |38.0480,14.7319 |38.0491,14.7315 |38.0494,14.7314 |38.0498,14.7311 |38.0500,14.7309 |38.0503,14.7307 |38.0506,14.7311 |38.0507,14.7313 |38.0508,14.7316 |38.0516,14.7324 |38.0519,14.7322 |38.0523,14.7324 |38.0528,14.7323 |38.0533,14.7325 |38.0538,14.7323 |38.0543,14.7322 |38.0545,14.7323 |38.0549,14.7321 |38.0552,14.7323 |38.0556,14.7322 |38.0559,14.7324 |38.0563,14.7323 |38.0566,14.7322 |38.0569,14.7321 |38.0573,14.7319 |38.0578,14.7318 |38.0585,14.7319 |38.0589,14.7317 |38.0594,14.7319 |38.0597,14.7318 |38.0602,14.7321 |38.0604,14.7322 |38.0605,14.7321 |38.0606,14.7321 |38.0606,14.7320 |38.0607,14.7319 |38.0607,14.7318 |38.0607,14.7316 |38.0608,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0611,14.7314 |38.0613,14.7311 |38.0613,14.7308 |38.0613,14.7307 |38.0613,14.7306 |38.0612,14.7304 |38.0613,14.7301 |38.0615,14.7301 |38.0618,14.7301 |38.0619,14.7300 |38.0621,14.7300 |38.0621,14.7298 |38.0621,14.7296 |38.0622,14.7294 |38.0624,14.7294 |38.0625,14.7293 |38.0625,14.7292 |38.0626,14.7291 |38.0627,14.7290 |38.0627,14.7287 |38.0628,14.7285 |38.0629,14.7284 |38.0630,14.7283 |38.0631,14.7282 |38.0632,14.7279 |38.0633,14.7278 |38.0633,14.7277 |38.0634,14.7276 |38.0634,14.7275 |38.0635,14.7273 |38.0637,14.7270 |38.0638,14.7269 |38.0637,14.7268 |38.0636,14.7266 |38.0636,14.7265 |38.0637,14.7264 |38.0638,14.7263 |38.0640,14.7262 |38.0640,14.7261 |38.0641,14.7259 |38.0642,14.7254 |38.0644,14.7252 |38.0645,14.7251 |38.0646,14.7249 |38.0647,14.7247 |38.0648,14.7244 |38.0651,14.7241 |38.0653,14.7238 |38.0654,14.7234 |38.0656,14.7231 |38.0658,14.7230 |38.0661,14.7228 |38.0664,14.7227 |38.0665,14.7226 |38.0670,14.7226 |38.0672,14.7226 |38.0674,14.7224 |38.0675,14.7224 |38.0676,14.7225 |38.0677,14.7225 |38.0678,14.7226 |38.0679,14.7226 |38.0681,14.7227 |38.0686,14.7227 |38.0687,14.7233 |38.0686,14.7235 |38.0685,14.7238 |38.0684,14.7241 |38.0683,14.7243 |38.0681,14.7246 |38.0678,14.7253 |38.0671,14.7278 |38.0674,14.7291 |38.0682,14.7296 |38.0685,14.7296 |38.0687,14.7298 |38.0689,14.7298 |38.0692,14.7301 |38.0694,14.7302 |38.0704,14.7313 |38.0700,14.7313 |38.0697,14.7314 |38.0694,14.7315 |38.0689,14.7319 |38.0680,14.7327 |38.0672,14.7334 |38.0666,14.7338 |38.0649,14.7345 |38.0646,14.7346 |38.0642,14.7350 |38.0630,14.7361 |38.0626,14.7364 |38.0617,14.7371 |38.0614,14.7372 |38.0609,14.7375 |38.0607,14.7375 |38.0604,14.7375 |38.0603,14.7375 |38.0602,14.7375 |38.0599,14.7377 |38.0597,14.7378 |38.0595,14.7377 |38.0591,14.7376 |38.0588,14.7375 |38.0583,14.7377 |38.0579,14.7378 |38.0576,14.7378 |38.0571,14.7378 |38.0564,14.7383 |38.0563,14.7383 |38.0563,14.7385 |38.0562,14.7386 |38.0560,14.7388 |38.0559,14.7388 |38.0558,14.7388 |38.0556,14.7387 |38.0555,14.7387 |38.0554,14.7386 |38.0554,14.7383 |38.0554,14.7382 |38.0553,14.7381 |38.0552,14.7381 |38.0551,14.7382 |38.0548,14.7387 |38.0548,14.7390 |38.0548,14.7392 |38.0547,14.7393 |38.0546,14.7395 |38.0543,14.7398 |38.0541,14.7401 |38.0539,14.7402 |38.0538,14.7402 |38.0534,14.7404 |38.0531,14.7406 |38.0529,14.7407 |38.0528,14.7409 |38.0527,14.7410 |38.0523,14.7410 |38.0513,14.7415 |38.0512,14.7417 |38.0510,14.7419 |38.0507,14.7420 |38.0505,14.7422 |38.0503,14.7425 |38.0501,14.7428 |38.0499,14.7430 |38.0496,14.7432 |38.0495,14.7434 |38.0493,14.7433 |38.0491,14.7433 |38.0489,14.7432 |38.0488,14.7432 |38.0486,14.7433 |38.0484,14.7433 |38.0483,14.7432 |38.0480,14.7430 |38.0479,14.7429 |38.0478,14.7429 |38.0477,14.7430 |38.0475,14.7431 |38.0473,14.7431 |38.0470,14.7430 |38.0468,14.7428 |38.0463,14.7432 |38.0459,14.7434 |38.0455,14.7435 |38.0452,14.7435 |38.0449,14.7438 |38.0447,14.7440 |38.0444,14.7443 |38.0442,14.7446 |38.0441,14.7449 |38.0440,14.7452 |38.0438,14.7455 |38.0438,14.7458 |38.0438,14.7460 |38.0438,14.7463 |38.0435,14.7467 |38.0431,14.7471 |38.0430,14.7469 |38.0428,14.7468 |38.0427,14.7468 |38.0424,14.7469 |38.0422,14.7470 |38.0421,14.7470 |38.0420,14.7469 |38.0419,14.7468 |38.0418,14.7467 |38.0417,14.7465 |38.0416,14.7463 |38.0415,14.7460 |38.0414,14.7459 |38.0412,14.7459 |38.0410,14.7460 |38.0408,14.7460 |38.0407,14.7461 |38.0405,14.7463 |38.0404,14.7465 |38.0402,14.7467 |38.0401,14.7470 |38.0400,14.7472 |38.0399,14.7474 |38.0398,14.7478 |38.0397,14.7481 |38.0395,14.7485 |38.0393,14.7489 |38.0391,14.7492 |38.0388,14.7494 |38.0386,14.7495 |38.0384,14.7496 |38.0381,14.7498 |38.0380,14.7498 |38.0378,14.7499 |38.0377,14.7498 |38.0375,14.7497 |38.0373,14.7495 |38.0371,14.7494 |38.0369,14.7491 |38.0365,14.7490 |38.0362,14.7489 |38.0359,14.7488 |38.0357,14.7488 |38.0350,14.7487 |38.0348,14.7486 |38.0346,14.7485 |38.0343,14.7485 |38.0339,14.7486 |38.0335,14.7487 |38.0332,14.7487 |38.0331,14.7487 |38.0329,14.7486 |38.0326,14.7484 |38.0324,14.7479 |38.0323,14.7478 |38.0322,14.7477 |38.0321,14.7477 |38.0255,14.7426 |38.0114,14.7595 |38.0110,14.7596 |38.0107,14.7598 |38.0105,14.7598 |38.0103,14.7598 |38.0101,14.7598 |38.0099,14.7598 |38.0098,14.7598 |38.0097,14.7599 |38.0096,14.7601 |38.0095,14.7601 |38.0093,14.7602 |38.0092,14.7601 |38.0090,14.7600 |38.0087,14.7597 |38.0086,14.7595 |38.0085,14.7587 |38.0084,14.7586 |38.0083,14.7584 |38.0082,14.7583 |38.0081,14.7583 |38.0079,14.7582 |38.0078,14.7581 |38.0077,14.7579 |38.0076,14.7577 |38.0075,14.7574 |38.0075,14.7572 |38.0068,14.7559 |38.0068,14.7555 |38.0068,14.7551 |38.0052,14.7551 |38.0052,14.7559 |38.0053,14.7561 |38.0052,14.7565 |38.0051,14.7568 |38.0051,14.7570 |38.0051,14.7571 |38.0052,14.7573 |38.0052,14.7574 |38.0051,14.7576 |38.0051,14.7577 |38.0052,14.7579 |38.0052,14.7581 |38.0052,14.7584 |38.0053,14.7587 |38.0053,14.7588 |38.0053,14.7589 |38.0051,14.7591 |38.0050,14.7593 |38.0049,14.7596 |38.0050,14.7599 |38.0051,14.7602 |38.0052,14.7605 |38.0052,14.7609 |38.0052,14.7613 |38.0051,14.7618 |38.0051,14.7620 |38.0053,14.7624 |38.0053,14.7627 |38.0054,14.7631 |38.0054,14.7635 |38.0053,14.7638 |38.0055,14.7641 |38.0052,14.7640 |38.0049,14.7639 |38.0047,14.7639 |38.0044,14.7638 |38.0042,14.7638 |38.0038,14.7638 |38.0035,14.7639 |38.0033,14.7639 |38.0030,14.7640 |38.0025,14.7643 |38.0022,14.7644 |38.0020,14.7645 |38.0019,14.7646 |38.0017,14.7649 |38.0014,14.7654 |38.0012,14.7656 |38.0011,14.7657 |38.0009,14.7657 |38.0004,14.7658 |38.0004,14.7659 |38.0002,14.7662 |38.0001,14.7663 |38.0000,14.7664 |37.9986,14.7666 |37.9982,14.7669 |37.9982,14.7670 |37.9982,14.7672 |37.9983,14.7673 |37.9984,14.7674 |37.9986,14.7676 |37.9987,14.7677 |37.9986,14.7678 |37.9986,14.7679 |37.9979,14.7682 |37.9977,14.7683 |37.9972,14.7687 |37.9970,14.7688 |37.9968,14.7689 |37.9966,14.7689 |37.9965,14.7690 |37.9964,14.7691 |37.9963,14.7692 |37.9962,14.7695 |37.9961,14.7697 |37.9959,14.7699 |37.9957,14.7700 |37.9953,14.7703 |37.9956,14.7709 |37.9958,14.7708 |37.9959,14.7708 |37.9960,14.7713 |37.9962,14.7718 |37.9962,14.7719 |37.9961,14.7721 |37.9960,14.7724 |37.9959,14.7726 |37.9956,14.7729 |37.9961,14.7727 |37.9963,14.7726 |37.9964,14.7727 |37.9970,14.7728 |37.9971,14.7728 |37.9970,14.7730 |37.9969,14.7731 |37.9968,14.7732 |37.9968,14.7733 |37.9968,14.7736 |37.9970,14.7736 |37.9970,14.7737 |37.9971,14.7739 |37.9974,14.7738 |37.9977,14.7737 |37.9979,14.7737 |37.9980,14.7738 |37.9982,14.7738 |37.9984,14.7738 |37.9986,14.7738 |37.9988,14.7738 |37.9990,14.7739 |37.9991,14.7740 |37.9992,14.7741 |37.9992,14.7742 |37.9993,14.7743 |37.9995,14.7744 |37.9998,14.7745 |38.0002,14.7746 |38.0003,14.7748 |38.0004,14.7750 |38.0003,14.7754 |38.0006,14.7754 |38.0015,14.7757 |38.0016,14.7757 |38.0017,14.7758 |38.0018,14.7761 |38.0020,14.7764 |38.0022,14.7767 |38.0022,14.7768 |38.0024,14.7770 |38.0025,14.7771 |38.0025,14.7772 |38.0025,14.7774 |38.0025,14.7775 |38.0026,14.7776 |38.0027,14.7779 |38.0028,14.7780 |38.0029,14.7781 |38.0029,14.7782 |38.0029,14.7783 |38.0028,14.7785 |38.0028,14.7786 |38.0029,14.7788 |38.0029,14.7789 |38.0030,14.7790 |38.0031,14.7791 |38.0032,14.7791 |38.0032,14.7793 |38.0033,14.7793 |38.0034,14.7795 |38.0034,14.7796 |38.0034,14.7797 |38.0034,14.7799 |38.0035,14.7800 |38.0035,14.7801 |38.0036,14.7802 |38.0036,14.7803 |38.0037,14.7804 |38.0038,14.7806 |38.0039,14.7807 |38.0039,14.7809 |38.0039,14.7811 |38.0039,14.7812 |38.0040,14.7814 |38.0040,14.7815 |38.0040,14.7817 |38.0040,14.7818 |38.0041,14.7819 |38.0042,14.7820 |38.0042,14.7823 |38.0044,14.7825 |38.0045,14.7827 |38.0045,14.7829 |38.0046,14.7831 |38.0046,14.7833 |38.0047,14.7835 |38.0047,14.7838 |38.0048,14.7839 |38.0047,14.7840 |38.0046,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7842 |38.0047,14.7843 |38.0049,14.7844 |38.0051,14.7844 |38.0053,14.7844 |38.0055,14.7845 |38.0056,14.7845 |38.0057,14.7845 |38.0058,14.7846 |38.0059,14.7847 |38.0061,14.7847 |38.0062,14.7847 |38.0063,14.7845 |38.0064,14.7844 |38.0065,14.7843 |38.0066,14.7844 |38.0068,14.7844 |38.0070,14.7843 |38.0071,14.7843 |38.0072,14.7844 |38.0073,14.7846 |38.0074,14.7847 |38.0076,14.7848 |38.0078,14.7848 |38.0079,14.7848 |38.0082,14.7848 |38.0087,14.7850 |38.0089,14.7851 |38.0091,14.7851 |38.0093,14.7852 |38.0095,14.7852 |38.0096,14.7852 |38.0098,14.7853 |38.0103,14.7855 |38.0101,14.7862 |38.0100,14.7865 |38.0098,14.7871 |38.0097,14.7873 |38.0096,14.7876 |38.0095,14.7879 |38.0096,14.7883 |38.0097,14.7885 |38.0098,14.7887 |38.0099,14.7888 |38.0100,14.7889 |38.0102,14.7890 |38.0104,14.7892 |38.0109,14.7894 |38.0111,14.7896 |38.0113,14.7898 |38.0116,14.7900 |38.0118,14.7900 |38.0120,14.7900 |38.0122,14.7900 |38.0123,14.7900 |38.0126,14.7904 |38.0129,14.7910 |38.0129,14.7913 |38.0131,14.7915 |38.0132,14.7918 |38.0131,14.7921 |38.0132,14.7924 |38.0132,14.7926 |38.0133,14.7928 |38.0133,14.7931 |38.0135,14.7934 |38.0136,14.7936 |38.0135,14.7938 |38.0136,14.7940 |38.0136,14.7943 |38.0137,14.7944 |38.0136,14.7947 |38.0137,14.7948 |38.0137,14.7950 |38.0138,14.7950 |38.0140,14.7950 |38.0142,14.7951 |38.0143,14.7951 |38.0145,14.7950 |38.0146,14.7951 |38.0149,14.7952 |38.0151,14.7954 |38.0152,14.7957 |38.0154,14.7957 |38.0155,14.7958 |38.0156,14.7958 |38.0155,14.7955 |38.0153,14.7945 |38.0150,14.7942 |38.0149,14.7938 |38.0149,14.7936 |38.0153,14.7935 |38.0156,14.7933 |38.0158,14.7933 |38.0160,14.7932 |38.0161,14.7931 |38.0160,14.7925 |38.0159,14.7922 |38.0159,14.7919 |38.0159,14.7917 |38.0159,14.7915 |38.0160,14.7912 |38.0163,14.7909 |38.0166,14.7903 |38.0167,14.7899 |38.0168,14.7897 |38.0170,14.7893 |38.0174,14.7884 |38.0174,14.7881 |38.0175,14.7880 |38.0176,14.7878 |38.0177,14.7877 |38.0178,14.7877 |38.0179,14.7876 |38.0181,14.7876 |38.0183,14.7875 |38.0184,14.7871 |38.0184,14.7868 |38.0185,14.7865 |38.0188,14.7863 |38.0191,14.7859 |38.0192,14.7857 |38.0195,14.7851 |38.0195,14.7848 |38.0197,14.7846 |38.0198,14.7844 |38.0200,14.7842 |38.0201,14.7840 |38.0202,14.7837 |38.0204,14.7834 |38.0205,14.7832 |38.0206,14.7830 |38.0206,14.7828 |38.0207,14.7828 |38.0209,14.7828 |38.0211,14.7827 |38.0213,14.7826 |38.0215,14.7826 |38.0218,14.7828 |38.0220,14.7832 |38.0222,14.7835 |38.0222,14.7837 |38.0224,14.7838 |38.0225,14.7838 |38.0226,14.7836 |38.0227,14.7835 |38.0228,14.7835 |38.0229,14.7836 |38.0231,14.7837 |38.0235,14.7836 |38.0237,14.7835 |38.0238,14.7834 |38.0241,14.7833 |38.0244,14.7831 |38.0245,14.7834 |38.0245,14.7836 |38.0246,14.7838 |38.0248,14.7840 |38.0248,14.7841 |38.0248,14.7842 |38.0248,14.7843 |38.0247,14.7844 |38.0245,14.7847 |38.0244,14.7848 |38.0243,14.7849 |38.0242,14.7851 |38.0241,14.7852 |38.0240,14.7853 |38.0239,14.7854 |38.0238,14.7855 |38.0238,14.7856 |38.0241,14.7856 |38.0243,14.7856 |38.0245,14.7855 |38.0246,14.7855 |38.0248,14.7855 |38.0250,14.7855 |38.0253,14.7854 |38.0256,14.7853 |38.0258,14.7852 |38.0260,14.7852 |38.0262,14.7853 |38.0264,14.7854 |38.0267,14.7854 |38.0269,14.7854 |38.0271,14.7854 |38.0273,14.7853 |38.0275,14.7851 |38.0276,14.7851 |38.0279,14.7850 |38.0280,14.7850 |38.0282,14.7850 |38.0283,14.7851 |38.0284,14.7852 |38.0288,14.7853 |38.0289,14.7853 |38.0292,14.7850 |38.0293,14.7851 |38.0294,14.7851 |38.0296,14.7852 |38.0297,14.7853 |38.0298,14.7854 |38.0299,14.7854 |38.0302,14.7859 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7861 |38.0302,14.7863 |38.0301,14.7864 |38.0301,14.7865 |38.0302,14.7868 |38.0302,14.7869 |38.0302,14.7872 |38.0302,14.7874 |38.0302,14.7876 |38.0301,14.7880 |38.0300,14.7882 |38.0300,14.7883 |38.0299,14.7884 |38.0298,14.7884 |38.0293,14.7887 |38.0292,14.7887 |38.0292,14.7888 |38.0292,14.7889 |38.0293,14.7893 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7895 |38.0292,14.7896 |38.0289,14.7900 |38.0288,14.7900 |38.0287,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0285,14.7901 |38.0282,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0278,14.7906 |38.0278,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0276,14.7904 |38.0275,14.7905 |38.0274,14.7906 |38.0273,14.7907 |38.0273,14.7908 |38.0272,14.7908 |38.0272,14.7909 |38.0271,14.7909 |38.0266,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0263,14.7909 |38.0262,14.7909 |38.0262,14.7910 |38.0261,14.7912 |38.0261,14.7913 |38.0262,14.7914 |38.0263,14.7915 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7917 |38.0266,14.7917 |38.0267,14.7922 |38.0268,14.7923 |38.0269,14.7925 |38.0270,14.7926 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7932 |38.0269,14.7937 |38.0268,14.7938 |38.0268,14.7939 |38.0267,14.7940 |38.0266,14.7942 |38.0265,14.7942 |38.0265,14.7943 |38.0264,14.7943 |38.0262,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0260,14.7944 |38.0259,14.7945 |38.0256,14.7946 |38.0255,14.7946 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7948 |38.0255,14.7949 |38.0256,14.7954 |38.0256,14.7955 |38.0257,14.7956 |38.0258,14.7960 |38.0258,14.7961 |38.0259,14.7962 |38.0260,14.7962 |38.0262,14.7963 |38.0262,14.7964 |38.0264,14.7974 |38.0264,14.7975 |38.0264,14.7976 |38.0264,14.7978 |38.0264,14.7979 |38.0263,14.7980 |38.0263,14.7981 |38.0261,14.7984 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7986 |38.0262,14.7989 |38.0262,14.7990 |38.0262,14.7992 |38.0262,14.7994 |38.0262,14.7996 |38.0261,14.8000 |38.0261,14.8001 |38.0261,14.8002 |38.0262,14.8003 |38.0264,14.8005 |38.0265,14.8005 |38.0265,14.8006 |38.0270,14.8011 |38.0270,14.8012 |38.0270,14.8013 |38.0269,14.8014 |38.0269,14.8015 |38.0258,14.8007 |38.0252,14.8008 |38.0250,14.8009 |38.0249,14.8010 |38.0246,14.8012 |38.0243,14.8013 |38.0241,14.8014 |38.0240,14.8016 |38.0237,14.8019 |38.0233,14.8022 |38.0231,14.8026 |38.0231,14.8028 |38.0231,14.8029 |38.0230,14.8029 |38.0229,14.8030 |38.0227,14.8030 |38.0225,14.8031 |38.0224,14.8033 |38.0223,14.8034 |38.0223,14.8035 |38.0222,14.8035 |38.0221,14.8033 |38.0220,14.8033 |38.0219,14.8034 |38.0219,14.8035 |38.0219,14.8036 |38.0219,14.8037 |38.0218,14.8039 |38.0215,14.8041 |38.0214,14.8041 |38.0213,14.8041 |38.0212,14.8043 |38.0212,14.8044 |38.0214,14.8047 |38.0216,14.8049 |38.0217,14.8051 |38.0216,14.8053 |38.0215,14.8055 |38.0213,14.8057 |38.0211,14.8058 |38.0203,14.8058 |38.0200,14.8057 |38.0195,14.8054 |38.0194,14.8054 |38.0189,14.8059 |38.0188,14.8059 |38.0186,14.8058 |38.0183,14.8057 |38.0181,14.8058 |38.0180,14.8059 |38.0179,14.8060 |38.0180,14.8062 |38.0179,14.8063 |38.0178,14.8065 |38.0174,14.8066 |38.0171,14.8065 |38.0170,14.8064 |38.0169,14.8061 |38.0166,14.8059 |38.0164,14.8058 |38.0163,14.8058 |38.0161,14.8059 |38.0160,14.8060 |38.0160,14.8061 |38.0160,14.8062 |38.0160,14.8063 |38.0162,14.8065 |38.0162,14.8066 |38.0162,14.8067 |38.0162,14.8070 |38.0163,14.8074 |38.0163,14.8076 |38.0164,14.8076 |38.0167,14.8079 |38.0168,14.8080 |38.0171,14.8083 |38.0173,14.8085 |38.0175,14.8088 |38.0176,14.8089 |38.0181,14.8093 |38.0184,14.8094 |38.0187,14.8094 |38.0191,14.8092 |38.0195,14.8091 |38.0198,14.8090 |38.0200,14.8090 |38.0202,14.8091 |38.0202,14.8092 |38.0200,14.8095 |38.0198,14.8100 |38.0195,14.8105 |38.0194,14.8104 |38.0190,14.8106 |38.0187,14.8108 |38.0185,14.8109 |38.0184,14.8109 |38.0182,14.8109 |38.0181,14.8109 |38.0178,14.8108 |38.0177,14.8108 |38.0175,14.8108 |38.0174,14.8110 |38.0173,14.8111 |38.0171,14.8115 |38.0170,14.8116 |38.0168,14.8117 |38.0167,14.8118 |38.0165,14.8118 |38.0163,14.8116 |38.0162,14.8116 |38.0161,14.8117 |38.0160,14.8118 |38.0160,14.8119 |38.0158,14.8120 |38.0157,14.8119 |38.0156,14.8118 |38.0154,14.8116 |38.0149,14.8113 |38.0148,14.8114 |38.0148,14.8116 |38.0148,14.8118 |38.0149,14.8119 |38.0149,14.8120 |38.0149,14.8121 |38.0148,14.8122 |38.0147,14.8122 |38.0146,14.8121 |38.0143,14.8113 |38.0136,14.8117 |38.0137,14.8121 |38.0137,14.8126 |38.0137,14.8130 |38.0137,14.8134 |38.0140,14.8137 |38.0142,14.8138 |38.0143,14.8140 |38.0145,14.8141 |38.0146,14.8142 |38.0147,14.8144 |38.0149,14.8151 |38.0152,14.8157 |38.0153,14.8159 |38.0155,14.8160 |38.0157,14.8161 |38.0159,14.8162 |38.0159,14.8164 |38.0158,14.8166 |38.0157,14.8167 |38.0154,14.8168 |38.0150,14.8169 |38.0147,14.8169 |38.0141,14.8173 |38.0140,14.8174 |38.0139,14.8176 |38.0138,14.8178 |38.0134,14.8180 |38.0133,14.8181 |38.0133,14.8183 |38.0132,14.8185 |38.0131,14.8186 |38.0130,14.8188 |38.0126,14.8191 |38.0124,14.8191 |38.0122,14.8191 |38.0120,14.8190 |38.0118,14.8190 |38.0116,14.8190 |38.0112,14.8189 |38.0109,14.8188 |38.0107,14.8187 |38.0105,14.8188 |38.0104,14.8189 |38.0101,14.8192 |38.0095,14.8186 |38.0094,14.8187 |38.0093,14.8186 |38.0092,14.8183 |38.0091,14.8182 |38.0090,14.8181 |38.0088,14.8181 |38.0087,14.8181 |38.0085,14.8180 |38.0084,14.8179 |38.0083,14.8179 |38.0081,14.8180 |38.0080,14.8181 |38.0078,14.8181 |38.0075,14.8182 |38.0072,14.8183 |38.0069,14.8182 |38.0067,14.8181 |38.0065,14.8179 |38.0064,14.8177 |38.0063,14.8174 |38.0061,14.8172 |38.0060,14.8170 |38.0058,14.8170 |38.0057,14.8171 |38.0055,14.8170 |38.0053,14.8171 |38.0051,14.8171 |38.0048,14.8173 |38.0047,14.8175 |38.0044,14.8175 |38.0042,14.8177 |38.0041,14.8178 |38.0040,14.8180 |38.0039,14.8180 |38.0038,14.8180 |38.0037,14.8180 |38.0036,14.8180 |38.0035,14.8181 |38.0033,14.8182 |38.0032,14.8184 |38.0030,14.8185 |38.0028,14.8185 |38.0027,14.8187 |38.0025,14.8188 |38.0024,14.8188 |38.0022,14.8188 |38.0019,14.8187 |38.0018,14.8193 |38.0017,14.8198 |38.0017,14.8204 |38.0017,14.8210 |38.0018,14.8214 |38.0018,14.8224 |38.0017,14.8230 |38.0016,14.8236 |38.0017,14.8244 |38.0017,14.8249 |38.0017,14.8252 |38.0017,14.8253 |38.0016,14.8254 |38.0015,14.8251 |38.0014,14.8251 |38.0013,14.8251 |38.0013,14.8252 |38.0010,14.8256 |38.0009,14.8257 |38.0008,14.8257 |38.0007,14.8257 |38.0005,14.8257 |38.0003,14.8256 |38.0002,14.8255 |38.0001,14.8256 |38.0001,14.8258 |38.0001,14.8259 |38.0000,14.8260 |37.9999,14.8262 |37.9998,14.8263 |37.9997,14.8263 |37.9996,14.8264 |37.9995,14.8265 |37.9995,14.8265 |37.9996,14.8266 |37.9996,14.8267 |37.9998,14.8267 |37.9999,14.8267 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8270 |37.9999,14.8276 |38.0000,14.8278 |38.0000,14.8279 |38.0002,14.8280 |38.0004,14.8281 |38.0007,14.8282 |38.0008,14.8283 |38.0008,14.8284 |38.0009,14.8285 |38.0009,14.8286 |38.0008,14.8286 |38.0006,14.8286 |38.0004,14.8286 |38.0002,14.8286 |38.0000,14.8287 |37.9998,14.8289 |37.9997,14.8289 |37.9996,14.8290 |37.9996,14.8291 |37.9995,14.8291 |37.9995,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9993,14.8291 |37.9993,14.8290 |37.9992,14.8289 |37.9991,14.8289 |37.9989,14.8289 |37.9988,14.8288 |37.9986,14.8287 |37.9986,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8288 |37.9983,14.8289 |37.9983,14.8294 |37.9983,14.8295 |37.9983,14.8296 |37.9983,14.8297 |37.9982,14.8297 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8301 |37.9981,14.8304 |37.9982,14.8305 |37.9982,14.8305 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8305 |37.9981,14.8305 |37.9980,14.8304 |37.9980,14.8302 |37.9980,14.8300 |37.9981,14.8299 |37.9980,14.8298 |37.9980,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9978,14.8297 |37.9976,14.8298 |37.9975,14.8297 |37.9975,14.8297 |37.9974,14.8297 |37.9973,14.8296 |37.9973,14.8296 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8298 |37.9972,14.8301 |37.9972,14.8303 |37.9971,14.8305 |37.9971,14.8307 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8311 |37.9971,14.8314 |37.9972,14.8316 |37.9972,14.8319 |37.9972,14.8324 |37.9972,14.8326 |37.9972,14.8328 |37.9972,14.8329 |37.9971,14.8330 |37.9969,14.8333 |37.9968,14.8335 |37.9965,14.8337 |37.9962,14.8339 |37.9962,14.8340 |37.9961,14.8342 |37.9960,14.8343 |37.9959,14.8345 |37.9960,14.8347 |37.9956,14.8352 |37.9955,14.8354 |37.9954,14.8356 |37.9953,14.8358 |37.9953,14.8359 |37.9952,14.8359 |37.9951,14.8359 |37.9950,14.8359 |37.9949,14.8359 |37.9948,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8359 |37.9947,14.8361 |37.9947,14.8363 |37.9948,14.8365 |37.9949,14.8365 |37.9949,14.8367 |37.9950,14.8369 |37.9951,14.8371 |37.9951,14.8373 |37.9952,14.8374 |37.9951,14.8376 |37.9950,14.8378 |37.9949,14.8380 |37.9948,14.8383 |37.9948,14.8385 |37.9948,14.8386 |37.9948,14.8388 |37.9948,14.8389 |37.9948,14.8390 |37.9948,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9939,14.8415 |37.9933,14.8413 |37.9927,14.8414 |37.9922,14.8414 |37.9940,14.8445 |37.9940,14.8444 |37.9941,14.8443 |37.9941,14.8442 |37.9941,14.8441 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8441 |37.9942,14.8442 |37.9942,14.8442 |37.9943,14.8442 |37.9943,14.8441 |37.9944,14.8440 |37.9945,14.8438 |37.9945,14.8437 |37.9946,14.8436 |37.9946,14.8436 |37.9949,14.8435 |37.9950,14.8434 |37.9953,14.8432 |37.9953,14.8433 |37.9955,14.8432 |37.9958,14.8431 |37.9961,14.8430 |37.9963,14.8429 |37.9966,14.8429 |37.9972,14.8423 |37.9972,14.8415 |37.9972,14.8414 |37.9973,14.8412 |37.9974,14.8410 |37.9975,14.8408 |37.9976,14.8406 |37.9977,14.8404 |37.9980,14.8403 |37.9983,14.8402 |37.9985,14.8400 |37.9986,14.8399 |37.9988,14.8398 |37.9988,14.8397 |37.9989,14.8395 |37.9990,14.8394 |37.9991,14.8392 |37.9992,14.8391 |37.9996,14.8388 |37.9997,14.8388 |37.9998,14.8387 |38.0000,14.8387 |38.0003,14.8387 |38.0004,14.8386 |38.0005,14.8386 |38.0006,14.8386 |38.0009,14.8386 |38.0011,14.8386 |38.0013,14.8386 |38.0014,14.8387 |38.0015,14.8387 |38.0016,14.8388 |38.0018,14.8389 |38.0022,14.8390 |38.0023,14.8390 |38.0023,14.8391 |38.0025,14.8392 |38.0026,14.8393 |38.0028,14.8394 |38.0030,14.8394 |38.0033,14.8394 |38.0038,14.8395 |38.0040,14.8395 |38.0042,14.8395 |38.0044,14.8394 |38.0045,14.8394 |38.0047,14.8394 |38.0049,14.8394 |38.0050,14.8393 |38.0051,14.8393 |38.0052,14.8393 |38.0055,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0057,14.8393 |38.0058,14.8392 |38.0058,14.8391 |38.0058,14.8390 |38.0060,14.8387 |38.0063,14.8383 |38.0069,14.8376 |38.0070,14.8377 |38.0073,14.8376 |38.0072,14.8378 |38.0072,14.8379 |38.0073,14.8379 |38.0075,14.8378 |38.0077,14.8379 |38.0084,14.8379 |38.0085,14.8378 |38.0085,14.8376 |38.0086,14.8375 |38.0088,14.8375 |38.0088,14.8377 |38.0087,14.8382 |38.0087,14.8386 |38.0092,14.8392 |38.0091,14.8396 |38.0088,14.8398 |38.0086,14.8402 |38.0085,14.8403 |38.0086,14.8406 |38.0087,14.8406 |38.0088,14.8403 |38.0088,14.8404 |38.0088,14.8407 |38.0087,14.8409 |38.0087,14.8410 |38.0085,14.8412 |38.0084,14.8415 |38.0085,14.8415 |38.0088,14.8413 |38.0089,14.8413 |38.0088,14.8416 |38.0088,14.8418 |38.0081,14.8435 |38.0079,14.8440 |38.0078,14.8441 |38.0077,14.8442 |38.0075,14.8443 |38.0074,14.8445 |38.0074,14.8447 |38.0073,14.8452 |38.0072,14.8457 |38.0073,14.8468 |38.0067,14.8475 |38.0061,14.8475 |38.0058,14.8477 |38.0055,14.8482 |38.0052,14.8485 |38.0051,14.8489 |38.0049,14.8495 |38.0049,14.8498 |38.0049,14.8502 |38.0053,14.8514 |38.0059,14.8519 |38.0063,14.8525 |38.0068,14.8531 |38.0068,14.8533 |38.0068,14.8535 |38.0068,14.8536 |38.0067,14.8541 |38.0068,14.8547 |38.0073,14.8549 |38.0074,14.8553 |38.0071,14.8561 |38.0068,14.8564 |38.0060,14.8574 |38.0060,14.8578 |38.0070,14.8574 |38.0070,14.8580 |38.0080,14.8600 |38.0080,14.8605 |38.0082,14.8615 |38.0079,14.8624 |38.0074,14.8637 |38.0072,14.8642 |38.0072,14.8644 |38.0073,14.8648 |38.0073,14.8650 |38.0076,14.8653 |38.0077,14.8654 |38.0077,14.8656 |38.0077,14.8658 |38.0076,14.8660 |38.0072,14.8674 |38.0071,14.8676 |38.0071,14.8679 |38.0066,14.8694 |38.0066,14.8696 |38.0066,14.8697 |38.0066,14.8698 |38.0066,14.8700 |38.0066,14.8701 |38.0066,14.8704 |38.0065,14.8706 |38.0064,14.8707 |38.0063,14.8707 |38.0062,14.8708 |38.0061,14.8709 |38.0053,14.8718 |38.0054,14.8720 |38.0057,14.8721 |38.0058,14.8725 |38.0059,14.8727 |38.0057,14.8784 |38.0064,14.8794 |38.0068,14.8801 |38.0076,14.8807 |38.0077,14.8818 |38.0073,14.8827 |38.0072,14.8830 |38.0073,14.8837 |38.0074,14.8844 |38.0075,14.8845 |38.0081,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0083,14.8851 |38.0083,14.8850 |38.0086,14.8849 |38.0087,14.8848 |38.0088,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0090,14.8848 |38.0091,14.8848 |38.0091,14.8849 |38.0093,14.8850 |38.0094,14.8852 |38.0095,14.8852 |38.0096,14.8853 |38.0098,14.8854 |38.0099,14.8854 |38.0100,14.8854 |38.0102,14.8853 |38.0103,14.8853 |38.0104,14.8853 |38.0106,14.8854 |38.0108,14.8870 |38.0110,14.8882 |38.0110,14.8883 |38.0110,14.8885 |38.0110,14.8886 |38.0110,14.8888 |38.0108,14.8891 |38.0107,14.8895 |38.0107,14.8898 |38.0107,14.8900 |38.0107,14.8903 |38.0106,14.8903 |38.0105,14.8903 |38.0103,14.8903 |38.0102,14.8903 |38.0101,14.8903 |38.0100,14.8903 |38.0100,14.8904 |38.0099,14.8905 |38.0099,14.8907 |38.0099,14.8910 |38.0100,14.8911 |38.0101,14.8912 |38.0101,14.8913 |38.0099,14.8913 |38.0098,14.8913 |38.0097,14.8914 |38.0096,14.8915 |38.0095,14.8918 |38.0094,14.8919 |38.0094,14.8920 |38.0093,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0091,14.8921 |38.0090,14.8920 |38.0089,14.8919 |38.0088,14.8918 |38.0087,14.8919 |38.0085,14.8919 |38.0083,14.8922 |38.0082,14.8924 |38.0081,14.8926 |38.0080,14.8928 |38.0079,14.8928 |38.0077,14.8928 |38.0075,14.8928 |38.0073,14.8929 |38.0072,14.8931 |38.0071,14.8932 |38.0069,14.8932 |38.0065,14.8929 |38.0064,14.8929 |38.0063,14.8929 |38.0062,14.8927 |38.0061,14.8927 |38.0059,14.8925 |38.0054,14.8932 |38.0053,14.8934 |38.0052,14.8933 |38.0050,14.8933 |38.0048,14.8933 |38.0046,14.8933 |38.0044,14.8935 |38.0043,14.8936 |38.0039,14.8937 |38.0033,14.8936 |38.0032,14.8936 |38.0030,14.8937 |38.0030,14.8938 |38.0028,14.8938 |38.0027,14.8938 |38.0025,14.8938 |38.0024,14.8938 |38.0023,14.8939 |38.0020,14.8942 |38.0016,14.8948 |38.0014,14.8950 |38.0013,14.8951 |38.0012,14.8951 |38.0011,14.8952 |38.0011,14.8956 |38.0010,14.8958 |38.0005,14.8965 |38.0006,14.8966 |38.0007,14.8969 |38.0007,14.8971 |38.0008,14.8974 |38.0009,14.8980 |38.0009,14.8981 |38.0009,14.8983 |38.0009,14.8986 |38.0010,14.8987 |38.0010,14.8989 |38.0011,14.8991 |38.0011,14.8993 |38.0008,14.9000 |38.0008,14.9002 |38.0007,14.9004 |38.0006,14.9006 |38.0006,14.9008 |38.0005,14.9010 |38.0005,14.9014 |37.9997,14.9017 |37.9985,14.9013 |37.9982,14.9008 |37.9982,14.9003 |37.9982,14.8996 |37.9979,14.8990 |37.9978,14.8984 |37.9967,14.8987 |37.9964,14.8987 |37.9961,14.8984 |37.9960,14.8985 |37.9952,14.8985 |37.9951,14.8988 |37.9950,14.8992 |37.9948,14.8988 |37.9947,14.8988 |37.9945,14.8986 |37.9942,14.8987 |37.9940,14.8966 |37.9938,14.8963 |37.9931,14.8962 |37.9924,14.8963 |37.9918,14.8967 |37.9912,14.8973 |37.9908,14.8982 |37.9901,14.8975 |37.9891,14.8975 |37.9887,14.8983 |37.9887,14.9005 |37.9857,14.9021 |37.9857,14.9020 |37.9857,14.9019 |37.9855,14.9018 |37.9854,14.9017 |37.9852,14.9017 |37.9851,14.9016 |37.9850,14.9014 |37.9848,14.9013 |37.9847,14.9011 |37.9847,14.9010 |37.9847,14.9009 |37.9846,14.9005 |37.9846,14.9000 |37.9846,14.8997 |37.9846,14.8996 |37.9846,14.8994 |37.9846,14.8993 |37.9846,14.8990 |37.9846,14.8988 |37.9846,14.8986 |37.9847,14.8983 |37.9847,14.8980 |37.9847,14.8979 |37.9847,14.8976 |37.9847,14.8975 |37.9847,14.8974 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8971 |37.9847,14.8970 |37.9846,14.8969 |37.9846,14.8969 |37.9845,14.8968 |37.9845,14.8967 |37.9845,14.8966 |37.9844,14.8965 |37.9844,14.8965 |37.9842,14.8964 |37.9840,14.8964 |37.9840,14.8963 |37.9839,14.8963 |37.9839,14.8962 |37.9839,14.8962 |37.9840,14.8960 |37.9840,14.8959 |37.9840,14.8958 |37.9840,14.8956 |37.9840,14.8955 |37.9840,14.8954 |37.9839,14.8953 |37.9838,14.8953 |37.9837,14.8953 |37.9837,14.8952 |37.9837,14.8951 |37.9837,14.8950 |37.9837,14.8949 |37.9837,14.8948 |37.9837,14.8948 |37.9832,14.8944 |37.9829,14.8941 |37.9827,14.8940 |37.9826,14.8939 |37.9824,14.8939 |37.9822,14.8939 |37.9820,14.8939 |37.9819,14.8940 |37.9817,14.8940 |37.9815,14.8940 |37.9813,14.8941 |37.9812,14.8942 |37.9810,14.8942 |37.9809,14.8941 |37.9807,14.8939 |37.9805,14.8939 |37.9804,14.8939 |37.9803,14.8941 |37.9801,14.8943 |37.9799,14.8944 |37.9798,14.8944 |37.9796,14.8944 |37.9795,14.8943 |37.9792,14.8940 |37.9790,14.8939 |37.9785,14.8937 |37.9783,14.8936 |37.9781,14.8934 |37.9780,14.8933 |37.9778,14.8934 |37.9776,14.8934 |37.9775,14.8934 |37.9773,14.8934 |37.9772,14.8935 |37.9771,14.8936 |37.9769,14.8937 |37.9768,14.8937 |37.9767,14.8935 |37.9768,14.8933 |37.9767,14.8930 |37.9767,14.8928 |37.9767,14.8927 |37.9766,14.8926 |37.9766,14.8926 |37.9764,14.8927 |37.9762,14.8927 |37.9761,14.8928 |37.9759,14.8930 |37.9754,14.8932 |37.9752,14.8933 |37.9750,14.8934 |37.9749,14.8935 |37.9747,14.8936 |37.9745,14.8936 |37.9743,14.8936 |37.9741,14.8935 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8937 |37.9740,14.8937 |37.9741,14.8939 |37.9740,14.8940 |37.9738,14.8943 |37.9734,14.8947 |37.9729,14.8950 |37.9728,14.8950 |37.9728,14.8951 |37.9729,14.8952 |37.9730,14.8952 |37.9731,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8953 |37.9732,14.8954 |37.9733,14.8958 |37.9733,14.8959 |37.9735,14.8969 |37.9737,14.8976 |37.9736,14.8978 |37.9736,14.8979 |37.9738,14.8982 |37.9739,14.8984 |37.9740,14.8985 |37.9740,14.8986 |37.9742,14.8990 |37.9743,14.8991 |37.9745,14.8998 |37.9745,14.9000 |37.9745,14.9001 |37.9744,14.9003 |37.9744,14.9005 |37.9744,14.9008 |37.9744,14.9011 |37.9745,14.9015 |37.9747,14.9021 |37.9751,14.9029 |37.9752,14.9031 |37.9755,14.9033 |37.9757,14.9035 |37.9760,14.9037 |37.9762,14.9038 |37.9766,14.9038 |37.9769,14.9038 |37.9775,14.9040 |37.9777,14.9041 |37.9779,14.9040 |37.9781,14.9040 |37.9806,14.9031 |37.9807,14.9031 |37.9808,14.9031 |37.9809,14.9031 |37.9810,14.9032 |37.9810,14.9034 |37.9810,14.9035 |37.9808,14.9057 |37.9808,14.9060 |37.9809,14.9062 |37.9811,14.9064 |37.9805,14.9112 |37.9803,14.9113 |37.9801,14.9113 |37.9798,14.9114 |37.9798,14.9114 |37.9797,14.9114 |37.9794,14.9118 |37.9793,14.9119 |37.9787,14.9121 |37.9781,14.9124 |37.9776,14.9125 |37.9778,14.9129 |37.9782,14.9131 |37.9784,14.9133 |37.9786,14.9138 |37.9785,14.9141 |37.9786,14.9144 |37.9788,14.9150 |37.9794,14.9153 |37.9798,14.9154 |37.9805,14.9153 |37.9809,14.9154 |37.9819,14.9156 |37.9826,14.9157 |37.9831,14.9157 |37.9837,14.9157 |37.9842,14.9157 |37.9843,14.9159 |37.9840,14.9162 |37.9839,14.9164 |37.9838,14.9165 |37.9838,14.9168 |37.9838,14.9170 |37.9839,14.9172 |37.9839,14.9173 |37.9840,14.9174 |37.9838,14.9182 |37.9837,14.9185 |37.9836,14.9187 |37.9834,14.9189 |37.9834,14.9190 |37.9833,14.9198 |37.9833,14.9200 |37.9833,14.9202 |37.9832,14.9206 |37.9831,14.9209 |37.9831,14.9212 |37.9830,14.9215 |37.9829,14.9223 |37.9829,14.9225 |37.9828,14.9226 |37.9828,14.9227 |37.9827,14.9231 |37.9827,14.9233 |37.9827,14.9234 |37.9827,14.9235 |37.9828,14.9236 |37.9828,14.9237 |37.9828,14.9238 |37.9827,14.9239 |37.9825,14.9241 |37.9823,14.9242 |37.9822,14.9244 |37.9820,14.9247 |37.9815,14.9240 |37.9807,14.9251 |37.9813,14.9259 |37.9814,14.9265 |37.9816,14.9269 |37.9816,14.9270 |37.9816,14.9275 |37.9817,14.9282 |37.9821,14.9289 |37.9823,14.9292 |37.9827,14.9296 |37.9828,14.9296 |37.9830,14.9296 |37.9833,14.9296 |37.9838,14.9293 |37.9840,14.9292 |37.9842,14.9289 |37.9844,14.9287 |37.9846,14.9284 |37.9849,14.9279 |37.9851,14.9276 |37.9852,14.9274 |37.9853,14.9270 |37.9854,14.9268 |37.9857,14.9266 |37.9863,14.9259 |37.9864,14.9253 |37.9868,14.9245 |37.9872,14.9226 |37.9872,14.9221 |37.9873,14.9223 |37.9887,14.9231 |37.9893,14.9239 |37.9896,14.9248 |37.9898,14.9250 |37.9899,14.9252 |37.9912,14.9267 |37.9914,14.9269 |37.9915,14.9271 |37.9916,14.9273 |37.9923,14.9291 |37.9923,14.9292 |37.9923,14.9294 |37.9923,14.9295 |37.9923,14.9297 |37.9922,14.9303 |37.9922,14.9305 |37.9922,14.9307 |37.9923,14.9307 |37.9924,14.9308 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9313 |37.9932,14.9313 |37.9932,14.9314 |37.9931,14.9314 |37.9931,14.9315 |37.9930,14.9315 |37.9923,14.9319 |37.9922,14.9320 |37.9920,14.9321 |37.9919,14.9322 |37.9917,14.9325 |37.9913,14.9329 |37.9908,14.9337 |37.9907,14.9339 |37.9906,14.9340 |37.9906,14.9341 |37.9905,14.9341 |37.9904,14.9341 |37.9903,14.9341 |37.9902,14.9341 |37.9902,14.9340 |37.9898,14.9333 |37.9897,14.9333 |37.9897,14.9332 |37.9896,14.9332 |37.9895,14.9332 |37.9894,14.9333 |37.9888,14.9336 |37.9886,14.9337 |37.9885,14.9340 |37.9870,14.9365 |37.9869,14.9367 |37.9868,14.9369 |37.9863,14.9382 |37.9862,14.9383 |37.9861,14.9384 |37.9842,14.9394 |37.9837,14.9406 |37.9835,14.9408 |37.9833,14.9410 |37.9811,14.9408 |37.9791,14.9416 |37.9786,14.9427 |37.9812,14.9439 |37.9813,14.9443 |37.9813,14.9451 |37.9815,14.9454 |37.9818,14.9456 |37.9820,14.9459 |37.9820,14.9463 |37.9819,14.9465 |37.9821,14.9470 |37.9828,14.9480 |37.9831,14.9486 |37.9828,14.9487 |37.9826,14.9487 |37.9825,14.9487 |37.9821,14.9487 |37.9819,14.9487 |37.9818,14.9487 |37.9816,14.9487 |37.9811,14.9488 |37.9811,14.9488 |37.9810,14.9488 |37.9808,14.9487 |37.9808,14.9487 |37.9807,14.9487 |37.9806,14.9487 |37.9805,14.9487 |37.9804,14.9487 |37.9803,14.9487 |37.9801,14.9486 |37.9800,14.9486 |37.9799,14.9486 |37.9798,14.9486 |37.9797,14.9486 |37.9795,14.9486 |37.9795,14.9487 |37.9793,14.9490 |37.9793,14.9493 |37.9791,14.9498 |37.9791,14.9501 |37.9791,14.9503 |37.9792,14.9505 |37.9793,14.9507 |37.9793,14.9510 |37.9792,14.9512 |37.9788,14.9519 |37.9786,14.9522 |37.9784,14.9525 |37.9784,14.9528 |37.9786,14.9535 |37.9784,14.9536 |37.9783,14.9538 |37.9779,14.9541 |37.9778,14.9541 |37.9773,14.9543 |37.9770,14.9546 |37.9763,14.9560 |37.9759,14.9564 |37.9754,14.9569 |37.9749,14.9572 |37.9746,14.9576 |37.9743,14.9580 |37.9736,14.9562 |37.9733,14.9563 |37.9732,14.9560 |37.9732,14.9559 |37.9732,14.9558 |37.9730,14.9559 |37.9729,14.9559 |37.9730,14.9558 |37.9731,14.9557 |37.9731,14.9556 |37.9730,14.9554 |37.9729,14.9554 |37.9725,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9725,14.9554 |37.9726,14.9553 |37.9726,14.9552 |37.9726,14.9551 |37.9725,14.9550 |37.9724,14.9550 |37.9723,14.9550 |37.9722,14.9551 |37.9721,14.9551 |37.9722,14.9548 |37.9722,14.9546 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9542 |37.9721,14.9541 |37.9720,14.9540 |37.9718,14.9537 |37.9710,14.9537 |37.9708,14.9538 |37.9704,14.9540 |37.9701,14.9542 |37.9699,14.9543 |37.9697,14.9544 |37.9691,14.9544 |37.9681,14.9544 |37.9678,14.9545 |37.9674,14.9545 |37.9671,14.9545 |37.9667,14.9544 |37.9666,14.9545 |37.9663,14.9547 |37.9660,14.9550 |37.9652,14.9554 |37.9648,14.9555 |37.9644,14.9556 |37.9639,14.9557 |37.9636,14.9558 |37.9634,14.9558 |37.9631,14.9558 |37.9629,14.9557 |37.9627,14.9556 |37.9624,14.9553 |37.9620,14.9549 |37.9618,14.9548 |37.9615,14.9546 |37.9602,14.9542 |37.9600,14.9542 |37.9596,14.9541 |37.9589,14.9541 |37.9574,14.9542 |37.9569,14.9542 |37.9567,14.9543 |37.9565,14.9545 |37.9564,14.9546 |37.9562,14.9547 |37.9560,14.9548 |37.9559,14.9549 |37.9558,14.9550 |37.9557,14.9552 |37.9555,14.9553 |37.9554,14.9553 |37.9550,14.9555 |37.9548,14.9556 |37.9547,14.9556 |37.9538,14.9563 |37.9537,14.9565 |37.9536,14.9569 |37.9535,14.9571 |37.9534,14.9572 |37.9533,14.9573 |37.9531,14.9574 |37.9524,14.9575 |37.9521,14.9575 |37.9519,14.9575 |37.9517,14.9574 |37.9516,14.9574 |37.9514,14.9574 |37.9511,14.9576 |37.9511,14.9578 |37.9511,14.9580 |37.9510,14.9583 |37.9508,14.9586 |37.9506,14.9588 |37.9503,14.9592 |37.9499,14.9596 |37.9491,14.9604 |37.9490,14.9606 |37.9489,14.9607 |37.9487,14.9609 |37.9485,14.9610 |37.9484,14.9610 |37.9483,14.9610 |37.9480,14.9611 |37.9476,14.9612 |37.9474,14.9615 |37.9471,14.9617 |37.9470,14.9619 |37.9469,14.9619 |37.9468,14.9620 |37.9466,14.9620 |37.9465,14.9620 |37.9464,14.9619 |37.9463,14.9618 |37.9462,14.9619 |37.9460,14.9619 |37.9459,14.9618 |37.9459,14.9618 |37.9458,14.9616 |37.9457,14.9613 |37.9456,14.9612 |37.9454,14.9611 |37.9452,14.9611 |37.9451,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9448,14.9611 |37.9447,14.9610 |37.9445,14.9608 |37.9444,14.9607 |37.9443,14.9607 |37.9441,14.9607 |37.9440,14.9609 |37.9439,14.9610 |37.9437,14.9610 |37.9436,14.9611 |37.9434,14.9613 |37.9432,14.9613 |37.9431,14.9615 |37.9430,14.9616 |37.9429,14.9617 |37.9428,14.9617 |37.9427,14.9616 |37.9425,14.9614 |37.9424,14.9613 |37.9423,14.9612 |37.9422,14.9613 |37.9420,14.9614 |37.9418,14.9615 |37.9416,14.9617 |37.9414,14.9618 |37.9411,14.9619 |37.9409,14.9619 |37.9408,14.9619 |37.9406,14.9618 |37.9403,14.9617 |37.9401,14.9615 |37.9399,14.9615 |37.9397,14.9615 |37.9395,14.9615 |37.9394,14.9615 |37.9393,14.9615 |37.9392,14.9613 |37.9392,14.9611 |37.9391,14.9610 |37.9389,14.9610 |37.9386,14.9611 |37.9385,14.9612 |37.9383,14.9611 |37.9381,14.9609 |37.9379,14.9608 |37.9376,14.9609 |37.9375,14.9610 |37.9373,14.9611 |37.9372,14.9612 |37.9370,14.9612 |37.9369,14.9610 |37.9366,14.9608 |37.9364,14.9607 |37.9362,14.9607 |37.9360,14.9607 |37.9358,14.9607 |37.9357,14.9607 |37.9354,14.9605 |37.9352,14.9603 |37.9347,14.9599 |37.9345,14.9597 |37.9343,14.9595 |37.9341,14.9594 |37.9340,14.9594 |37.9339,14.9595 |37.9337,14.9596 |37.9337,14.9599 |37.9336,14.9600 |37.9336,14.9600 |37.9335,14.9600 |37.9334,14.9600 |37.9334,14.9601 |37.9333,14.9602 |37.9332,14.9602 |37.9331,14.9603 |37.9331,14.9603 |37.9330,14.9603 |37.9329,14.9603 |37.9327,14.9602 |37.9325,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9322,14.9601 |37.9321,14.9601 |37.9320,14.9602 |37.9319,14.9601 |37.9318,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9315,14.9600 |37.9314,14.9600 |37.9313,14.9599 |37.9312,14.9599 |37.9311,14.9600 |37.9309,14.9601 |37.9308,14.9602 |37.9307,14.9602 |37.9306,14.9602 |37.9305,14.9601 |37.9304,14.9601 |37.9302,14.9600 |37.9300,14.9599 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9597 |37.9298,14.9598 |37.9297,14.9599 |37.9295,14.9599 |37.9294,14.9600 |37.9293,14.9600 |37.9292,14.9600 |37.9292,14.9601 |37.9291,14.9601 |37.9290,14.9601 |37.9287,14.9601 |37.9285,14.9602 |37.9284,14.9602 |37.9279,14.9605 |37.9278,14.9606 |37.9277,14.9607 |37.9276,14.9608 |37.9275,14.9608 |37.9275,14.9609 |37.9273,14.9609 |37.9271,14.9609 |37.9269,14.9609 |37.9267,14.9608 |37.9266,14.9608 |37.9264,14.9607 |37.9263,14.9607 |37.9261,14.9608 |37.9258,14.9610 |37.9259,14.9589 |37.9252,14.9588 |37.9248,14.9586 |37.9239,14.9577 |37.9232,14.9577 |37.9227,14.9557 |37.9189,14.9574 |37.9192,14.9567 |37.9191,14.9550 |37.9183,14.9538 |37.9183,14.9528 |37.9156,14.9552 |37.9148,14.9554 |37.9142,14.9554 |37.9134,14.9552 |37.9115,14.9541 |37.9088,14.9532 |37.9082,14.9534 |37.9073,14.9529 |37.9070,14.9526 |37.9056,14.9523 |37.9052,14.9519 |37.9036,14.9513 |37.9024,14.9514 |37.9011,14.9504 |37.8988,14.9507 |37.8960,14.9468 |37.8944,14.9444 |37.8931,14.9406 |37.8924,14.9407 |37.8921,14.9409 |37.8916,14.9414 |37.8907,14.9419 |37.8903,14.9421 |37.8902,14.9423 |37.8900,14.9423 |37.8898,14.9417 |37.8898,14.9414 |37.8901,14.9408 |37.8904,14.9405 |37.8905,14.9402 |37.8907,14.9399 |37.8907,14.9397 |37.8908,14.9395 |37.8908,14.9393 |37.8909,14.9392 |37.8910,14.9389 |37.8911,14.9389 |37.8913,14.9388 |37.8914,14.9386 |37.8915,14.9384 |37.8919,14.9375 |37.8919,14.9372 |37.8920,14.9371 |37.8923,14.9366 |37.8924,14.9364 |37.8925,14.9362 |37.8926,14.9359 |37.8926,14.9358 |37.8928,14.9351 |37.8931,14.9349 |37.8932,14.9348 |37.8932,14.9345 |37.8933,14.9343 |37.8933,14.9340 |37.8934,14.9338 |37.8935,14.9336 |37.8935,14.9334 |37.8935,14.9332 |37.8935,14.9331 |37.8936,14.9329 |37.8938,14.9327 |37.8939,14.9325 |37.8938,14.9323 |37.8938,14.9322 |37.8937,14.9321 |37.8937,14.9320 |37.8934,14.9321 |37.8933,14.9322 |37.8932,14.9323 |37.8930,14.9324 |37.8926,14.9324 |37.8925,14.9324 |37.8920,14.9326 |37.8917,14.9326 |37.8917,14.9328 |37.8915,14.9330 |37.8913,14.9330 |37.8911,14.9329 |37.8908,14.9330 |37.8906,14.9330 |37.8905,14.9330 |37.8902,14.9327 |37.8899,14.9326 |37.8897,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9324 |37.8896,14.9322 |37.8897,14.9318 |37.8896,14.9316 |37.8896,14.9313 |37.8896,14.9311 |37.8895,14.9308 |37.8893,14.9305 |37.8892,14.9303 |37.8890,14.9301 |37.8889,14.9300 |37.8888,14.9299 |37.8887,14.9296 |37.8887,14.9294 |37.8885,14.9292 |37.8885,14.9290 |37.8884,14.9289 |37.8884,14.9288 |37.8884,14.9287 |37.8884,14.9284 |37.8883,14.9282 |37.8883,14.9280 |37.8881,14.9278 |37.8881,14.9276 |37.8880,14.9274 |37.8879,14.9274 |37.8878,14.9273 |37.8874,14.9280 |37.8874,14.9285 |37.8868,14.9292 |37.8867,14.9297 |37.8866,14.9303 |37.8859,14.9301 |37.8850,14.9302 |37.8842,14.9307 |37.8834,14.9324 |37.8828,14.9327 |37.8821,14.9337 |37.8818,14.9340 |37.8816,14.9343 |37.8817,14.9339 |37.8821,14.9335 |37.8823,14.9329 |37.8830,14.9318 |37.8830,14.9307 |37.8830,14.9299 |37.8829,14.9291 |37.8830,14.9290 |37.8841,14.9269 |37.8845,14.9268 |37.8851,14.9259 |37.8856,14.9256 |37.8857,14.9253 |37.8861,14.9248 |37.8865,14.9239 |37.8871,14.9212 |37.8872,14.9208 |37.8874,14.9205 |37.8876,14.9200 |37.8877,14.9195 |37.8877,14.9191 |37.8878,14.9185 |37.8878,14.9180 |37.8878,14.9177 |37.8879,14.9174 |37.8880,14.9171 |37.8880,14.9167 |37.8870,14.9168 |37.8865,14.9168 |37.8860,14.9170 |37.8858,14.9169 |37.8857,14.9164 |37.8855,14.9158 |37.8851,14.9151 |37.8849,14.9149 |37.8843,14.9133 |37.8837,14.9121 |37.8832,14.9118 |37.8827,14.9116 |37.8827,14.9111 |37.8825,14.9100 |37.8826,14.9085 |37.8826,14.9076 |37.8827,14.9070 |37.8827,14.9065 |37.8828,14.9061 |37.8829,14.9058 |37.8830,14.9055 |37.8831,14.9053 |37.8833,14.9050 |37.8835,14.9047 |37.8838,14.9035 |37.8832,14.9036 |37.8826,14.9037 |37.8823,14.9037 |37.8818,14.9039 |37.8813,14.9041 |37.8809,14.9042 |37.8806,14.9042 |37.8803,14.9042 |37.8801,14.9044 |37.8799,14.9046 |37.8797,14.9048 |37.8795,14.9052 |37.8792,14.9055 |37.8783,14.9062 |37.8781,14.9062 |37.8776,14.9063 |37.8771,14.9064 |37.8771,14.9057 |37.8772,14.9053 |37.8774,14.9045 |37.8775,14.9042 |37.8775,14.9039 |37.8775,14.9035 |37.8775,14.9032 |37.8775,14.9030 |37.8776,14.9026 |37.8776,14.9024 |37.8778,14.9022 |37.8779,14.9018 |37.8779,14.9015 |37.8779,14.9013 |37.8784,14.9001 |37.8786,14.8998 |37.8788,14.8997 |37.8791,14.8997 |37.8795,14.8995 |37.8795,14.8992 |37.8797,14.8989 |37.8800,14.8986 |37.8803,14.8985 |37.8806,14.8982 |37.8807,14.8977 |37.8814,14.8963 |37.8817,14.8959 |37.8820,14.8952 |37.8822,14.8946 |37.8824,14.8941 |37.8825,14.8937 |37.8825,14.8924 |37.8823,14.8910 |37.8818,14.8906 |37.8815,14.8906 |37.8811,14.8908 |37.8808,14.8908 |37.8811,14.8901 |37.8778,14.8816 |37.8769,14.8804 |37.8776,14.8799 |37.8754,14.8784 |37.8760,14.8771 |37.8764,14.8772 |37.8775,14.8766 |37.8769,14.8753 |37.8764,14.8758 |37.8761,14.8754 |37.8737,14.8769 |37.8736,14.8746 |37.8735,14.8735 |37.8738,14.8725 |37.8738,14.8719 |37.8743,14.8697 |37.8741,14.8686 |37.8738,14.8676 |37.8739,14.8670 |37.8740,14.8658 |37.8739,14.8654 |37.8740,14.8652 |37.8741,14.8645 |37.8740,14.8643 |37.8740,14.8640 |37.8740,14.8636 |37.8741,14.8630 |37.8742,14.8624 |37.8746,14.8579 |37.8747,14.8557 |37.8750,14.8511 |37.8752,14.8483 |37.8755,14.8467 |37.8765,14.8439 |37.8771,14.8442 |37.8772,14.8441 |37.8776,14.8435 |37.8773,14.8399 |37.8775,14.8397 |37.8780,14.8393 |37.8796,14.8374 |37.8798,14.8372 |37.8797,14.8358 |37.8805,14.8314 |37.8806,14.8311 |37.8806,14.8309 |37.8807,14.8307 |37.8808,14.8306 |37.8809,14.8307 |37.8810,14.8307 |37.8810,14.8308 |37.8811,14.8308 |37.8812,14.8307 |37.8815,14.8304 |37.8817,14.8302 |37.8819,14.8300 |37.8823,14.8295 |37.8832,14.8283 |37.8840,14.8271 |37.8838,14.8267 |37.8836,14.8262 |37.8835,14.8258 |37.8833,14.8254 |37.8831,14.8252 |37.8828,14.8250 |37.8825,14.8246 |37.8824,14.8240 |37.8822,14.8234 |37.8818,14.8228 |37.8815,14.8221 |37.8813,14.8213 |37.8811,14.8209 |37.8811,14.8205 |37.8809,14.8203 |37.8809,14.8201 |37.8816,14.8200 |37.8818,14.8200 |37.8815,14.8193 |37.8815,14.8175 |37.8815,14.8157 |37.8813,14.8156 |37.8813,14.8141 |37.8807,14.8136 |37.8801,14.8122 |37.8800,14.8065 |37.8801,14.8060 |37.8810,14.8047 |37.8818,14.8048 |37.8822,14.8048 |37.8826,14.8049 |37.8830,14.8048 |37.8835,14.8048 |37.8838,14.8046 |37.8842,14.8045 |37.8846,14.8044 |37.8850,14.8043 |37.8849,14.8041 |37.8856,14.8037 |37.8867,14.8032 |37.8872,14.8035 |37.8876,14.8035 |37.8881,14.8031 |37.8890,14.8027 |37.8886,14.8014 |37.8879,14.8003 |37.8876,14.8002 |37.8873,14.8000 |37.8871,14.7997 |37.8867,14.7995 |37.8866,14.7992 |37.8865,14.7987 |37.8864,14.7983 |37.8866,14.7978 |37.8868,14.7976 |37.8869,14.7974 |37.8871,14.7972 |37.8877,14.7970 |37.8880,14.7969 |37.8882,14.7967 |37.8882,14.7965 |37.8880,14.7961 |37.8879,14.7959 |37.8879,14.7958 |37.8880,14.7953 |37.8880,14.7949 |37.8879,14.7947 |37.8877,14.7941 |37.8879,14.7938 |37.8883,14.7933 |37.8879,14.7920 |37.8875,14.7910 |37.8861,14.7884 |37.8858,14.7873 |37.8857,14.7870 |37.8856,14.7867 |37.8852,14.7859 |37.8852,14.7848 |37.8851,14.7838 |37.8850,14.7834 |37.8849,14.7830 |37.8849,14.7823 |37.8848,14.7814 |37.8849,14.7810 |37.8849,14.7802 |37.8847,14.7802 |37.8845,14.7804 |37.8840,14.7809 |37.8837,14.7812 |37.8833,14.7814 |37.8826,14.7823 |37.8824,14.7825 |37.8817,14.7830 |37.8810,14.7829 |37.8810,14.7823 |37.8808,14.7815 |37.8808,14.7804 |37.8807,14.7777 |37.8804,14.7755 |37.8803,14.7743 |37.8787,14.7747 |37.8770,14.7751 |37.8759,14.7754 |37.8758,14.7753 |37.8755,14.7735 |37.8748,14.7694 |37.8746,14.7682 |37.8744,14.7673 |37.8742,14.7672 |37.8741,14.7671 |37.8741,14.7669 |37.8741,14.7668 |37.8740,14.7667 |37.8738,14.7667 |37.8736,14.7667 |37.8735,14.7666 |37.8733,14.7666 |37.8731,14.7667 |37.8730,14.7669 |37.8728,14.7669 |37.8727,14.7668 |37.8726,14.7668 |37.8725,14.7669 |37.8724,14.7670 |37.8722,14.7671 |37.8721,14.7670 |37.8720,14.7670 |37.8718,14.7670 |37.8717,14.7670 |37.8716,14.7669 |37.8714,14.7669 |37.8713,14.7669 |37.8712,14.7669 |37.8711,14.7669 |37.8710,14.7670 |37.8710,14.7671 |37.8710,14.7672 |37.8708,14.7674 |37.8706,14.7674 |37.8705,14.7673 |37.8704,14.7673 |37.8703,14.7674 |37.8702,14.7674 |37.8701,14.7674 |37.8700,14.7673 |37.8699,14.7673 |37.8698,14.7673 |37.8696,14.7674 |37.8695,14.7674 |37.8693,14.7672 |37.8692,14.7669 |37.8691,14.7668 |37.8689,14.7667 |37.8687,14.7667 |37.8685,14.7665 |37.8684,14.7665 |37.8682,14.7664 |37.8681,14.7665 |37.8680,14.7666 |37.8679,14.7666 |37.8675,14.7666 |37.8674,14.7667 |37.8673,14.7667 |37.8671,14.7668 |37.8668,14.7669 |37.8667,14.7668 |37.8665,14.7667 |37.8663,14.7668 |37.8661,14.7668 |37.8660,14.7667 |37.8656,14.7667 |37.8658,14.7656 |37.8660,14.7650 |37.8664,14.7641 |37.8672,14.7624 |37.8683,14.7597 |37.8689,14.7578 |37.8696,14.7563 |37.8698,14.7557 |37.8699,14.7550 |37.8699,14.7542 |37.8699,14.7537 |37.8698,14.7532 |37.8696,14.7526 |37.8696,14.7522 |37.8696,14.7517 |37.8702,14.7494 |37.8705,14.7479 |37.8706,14.7462 |37.8709,14.7451 |37.8710,14.7445 |37.8707,14.7434 |37.8708,14.7423 |37.8712,14.7395 |37.8712,14.7380 |37.8713,14.7373 |37.8716,14.7367 |37.8719,14.7361 |37.8722,14.7354 |37.8723,14.7349 |37.8723,14.7346 |37.8722,14.7338 |37.8721,14.7333 |37.8721,14.7330 |37.8716,14.7328 |37.8715,14.7326 |37.8711,14.7312 |37.8705,14.7302 |37.8705,14.7301 |37.8704,14.7301 |37.8703,14.7300 |37.8702,14.7298 |37.8701,14.7298 |37.8700,14.7297 |37.8699,14.7294 |37.8698,14.7293 |37.8697,14.7293 |37.8696,14.7293 |37.8696,14.7292 |37.8696,14.7291 |37.8695,14.7290 |37.8695,14.7289 |37.8694,14.7289 |37.8693,14.7288 |37.8693,14.7287 |37.8692,14.7286 |37.8692,14.7285 |37.8691,14.7283 |37.8690,14.7282 |37.8690,14.7281 |37.8689,14.7280 |37.8688,14.7279 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7277 |37.8687,14.7276 |37.8687,14.7275 |37.8687,14.7274 |37.8686,14.7274 |37.8686,14.7273 |37.8686,14.7272 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7270 |37.8685,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7268 |37.8684,14.7267 |37.8684,14.7265 |37.8684,14.7264 |37.8683,14.7262 |37.8684,14.7261 |37.8684,14.7260 |37.8684,14.7260 |37.8683,14.7259 |37.8683,14.7258 |37.8683,14.7256 |37.8683,14.7256 |37.8682,14.7255 |37.8681,14.7255 |37.8681,14.7254 |37.8681,14.7253 |37.8680,14.7252 |37.8681,14.7251 |37.8681,14.7249 |37.8681,14.7248 |37.8681,14.7247 |37.8680,14.7245 |37.8680,14.7244 |37.8681,14.7242 |37.8681,14.7240 |37.8683,14.7237 |37.8685,14.7232 |37.8685,14.7228 |37.8686,14.7224 |37.8686,14.7223 |37.8686,14.7221 |37.8687,14.7220 |37.8689,14.7218 |37.8690,14.7214 |37.8693,14.7210 |37.8693,14.7208 |37.8693,14.7206 |37.8693,14.7204 |37.8693,14.7201 |37.8693,14.7199 |37.8693,14.7198 |37.8693,14.7196 |37.8694,14.7194 |37.8695,14.7192 |37.8695,14.7190 |37.8694,14.7189 |37.8694,14.7187 |37.8694,14.7186 |37.8695,14.7186 |37.8696,14.7185 |37.8697,14.7184 |37.8698,14.7183 |37.8698,14.7181 |37.8699,14.7178 |37.8699,14.7176 |37.8698,14.7174 |37.8697,14.7172 |37.8696,14.7169 |37.8696,14.7168 |37.8696,14.7167 |37.8697,14.7165 |37.8696,14.7164 |37.8695,14.7164 |37.8693,14.7164 |37.8691,14.7163 |37.8688,14.7162 |37.8686,14.7160 |37.8681,14.7157 |37.8679,14.7155 |37.8675,14.7150 |37.8673,14.7146 |37.8671,14.7142 |37.8668,14.7136 |37.8667,14.7134 |37.8666,14.7133 |37.8665,14.7131 |37.8665,14.7130 |37.8664,14.7130 |37.8661,14.7127 |37.8659,14.7126 |37.8655,14.7124 |37.8654,14.7123 |37.8652,14.7121 |37.8651,14.7119 |37.8649,14.7118 |37.8648,14.7117 |37.8646,14.7115 |37.8644,14.7112 |37.8645,14.7111 |37.8644,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7109 |37.8644,14.7108 |37.8644,14.7108 |37.8645,14.7107 |37.8645,14.7106 |37.8644,14.7106 |37.8644,14.7104 |37.8643,14.7103 |37.8644,14.7102 |37.8644,14.7101 |37.8644,14.7100 |37.8644,14.7098 |37.8644,14.7097 |37.8643,14.7095 |37.8643,14.7095 |37.8644,14.7094 |37.8643,14.7093 |37.8643,14.7092 |37.8642,14.7090 |37.8642,14.7089 |37.8642,14.7088 |37.8641,14.7087 |37.8640,14.7086 |37.8639,14.7085 |37.8639,14.7084 |37.8638,14.7084 |37.8637,14.7083 |37.8636,14.7082 |37.8635,14.7081 |37.8635,14.7080 |37.8634,14.7078 |37.8633,14.7077 |37.8633,14.7076 |37.8632,14.7074 |37.8632,14.7074 |37.8631,14.7074 |37.8631,14.7073 |37.8631,14.7072 |37.8631,14.7071 |37.8631,14.7069 |37.8630,14.7070 |37.8629,14.7070 |37.8629,14.7071 |37.8628,14.7071 |37.8627,14.7071 |37.8626,14.7071 |37.8625,14.7071 |37.8623,14.7071 |37.8623,14.7072 |37.8621,14.7073 |37.8620,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8617,14.7072 |37.8616,14.7071 |37.8615,14.7071 |37.8614,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8609,14.7072 |37.8607,14.7072 |37.8605,14.7073 |37.8604,14.7073 |37.8602,14.7073 |37.8601,14.7073 |37.8598,14.7075 |37.8596,14.7076 |37.8591,14.7086 |37.8590,14.7087 |37.8590,14.7089 |37.8590,14.7091 |37.8590,14.7092 |37.8589,14.7093 |37.8588,14.7094 |37.8588,14.7093 |37.8588,14.7092 |37.8587,14.7091 |37.8587,14.7090 |37.8586,14.7087 |37.8585,14.7087 |37.8585,14.7086 |37.8584,14.7085 |37.8583,14.7084 |37.8582,14.7083 |37.8581,14.7082 |37.8580,14.7081 |37.8580,14.7080 |37.8580,14.7079 |37.8580,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8578,14.7078 |37.8574,14.7078 |37.8571,14.7077 |37.8570,14.7077 |37.8569,14.7078 |37.8567,14.7078 |37.8566,14.7077 |37.8566,14.7075 |37.8565,14.7073 |37.8565,14.7072 |37.8563,14.7072 |37.8560,14.7070 |37.8559,14.7070 |37.8559,14.7068 |37.8558,14.7065 |37.8558,14.7061 |37.8557,14.7055 |37.8554,14.6985 |37.8561,14.6985 |37.8563,14.6985 |37.8569,14.6987 |37.8573,14.6989 |37.8575,14.6990 |37.8580,14.6994 |37.8582,14.6995 |37.8584,14.6995 |37.8585,14.6995 |37.8587,14.6994 |37.8591,14.6989 |37.8591,14.6988 |37.8591,14.6987 |37.8591,14.6984 |37.8591,14.6982 |37.8589,14.6978 |37.8590,14.6976 |37.8590,14.6973 |37.8590,14.6972 |37.8591,14.6971 |37.8591,14.6970 |37.8592,14.6969 |37.8592,14.6968 |37.8594,14.6965 |37.8595,14.6965 |37.8596,14.6964 |37.8597,14.6964 |37.8598,14.6964 |37.8599,14.6965 |37.8599,14.6966 |37.8600,14.6970 |37.8601,14.6972 |37.8602,14.6972 |37.8602,14.6974 |37.8603,14.6975 |37.8605,14.6980 |37.8606,14.6981 |37.8607,14.6982 |37.8609,14.6983 |37.8610,14.6983 |37.8611,14.6983 |37.8612,14.6983 |37.8613,14.6984 |37.8613,14.6985 |37.8614,14.6986 |37.8614,14.6987 |37.8615,14.6988 |37.8617,14.6989 |37.8619,14.6991 |37.8621,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8629,14.6988 |37.8628,14.6986 |37.8628,14.6983 |37.8628,14.6980 |37.8628,14.6978 |37.8628,14.6975 |37.8629,14.6972 |37.8628,14.6970 |37.8628,14.6968 |37.8627,14.6965 |37.8629,14.6962 |37.8629,14.6959 |37.8628,14.6956 |37.8627,14.6955 |37.8627,14.6953 |37.8628,14.6951 |37.8628,14.6949 |37.8627,14.6947 |37.8626,14.6945 |37.8626,14.6943 |37.8626,14.6941 |37.8625,14.6938 |37.8624,14.6936 |37.8623,14.6932 |37.8622,14.6931 |37.8620,14.6929 |37.8620,14.6927 |37.8619,14.6927 |37.8618,14.6925 |37.8618,14.6924 |37.8616,14.6924 |37.8615,14.6922 |37.8614,14.6921 |37.8611,14.6919 |37.8610,14.6917 |37.8609,14.6915 |37.8607,14.6913 |37.8607,14.6911 |37.8607,14.6910 |37.8606,14.6908 |37.8605,14.6905 |37.8604,14.6903 |37.8602,14.6900 |37.8602,14.6899 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6896 |37.8600,14.6895 |37.8600,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8597,14.6892 |37.8596,14.6891 |37.8595,14.6890 |37.8594,14.6889 |37.8593,14.6888 |37.8592,14.6888 |37.8591,14.6887 |37.8590,14.6885 |37.8590,14.6885 |37.8588,14.6884 |37.8588,14.6883 |37.8587,14.6882 |37.8587,14.6883 |37.8587,14.6883 |37.8586,14.6883 |37.8585,14.6883 |37.8584,14.6882 |37.8584,14.6881 |37.8585,14.6879 |37.8585,14.6877 |37.8585,14.6874 |37.8585,14.6869 |37.8583,14.6865 |37.8581,14.6861 |37.8580,14.6858 |37.8578,14.6857 |37.8577,14.6857 |37.8577,14.6856 |37.8576,14.6854 |37.8573,14.6852 |37.8572,14.6851 |37.8571,14.6850 |37.8571,14.6849 |37.8570,14.6849 |37.8570,14.6850 |37.8570,14.6851 |37.8569,14.6851 |37.8568,14.6849 |37.8567,14.6848 |37.8566,14.6847 |37.8563,14.6845 |37.8561,14.6843 |37.8560,14.6843 |37.8559,14.6843 |37.8557,14.6842 |37.8557,14.6841 |37.8554,14.6838 |37.8553,14.6839 |37.8551,14.6836 |37.8549,14.6834 |37.8547,14.6833 |37.8546,14.6832 |37.8544,14.6832 |37.8543,14.6833 |37.8541,14.6834 |37.8539,14.6833 |37.8538,14.6832 |37.8537,14.6830 |37.8536,14.6829 |37.8536,14.6828 |37.8535,14.6828 |37.8534,14.6829 |37.8533,14.6828 |37.8532,14.6827 |37.8532,14.6826 |37.8532,14.6825 |37.8531,14.6825 |37.8531,14.6824 |37.8530,14.6825 |37.8530,14.6825 |37.8529,14.6826 |37.8528,14.6827 |37.8527,14.6827 |37.8526,14.6828 |37.8525,14.6828 |37.8524,14.6828 |37.8524,14.6826 |37.8524,14.6824 |37.8524,14.6823 |37.8524,14.6821 |37.8524,14.6820 |37.8524,14.6819 |37.8523,14.6818 |37.8522,14.6818 |37.8521,14.6819 |37.8520,14.6819 |37.8519,14.6819 |37.8519,14.6818 |37.8519,14.6816 |37.8519,14.6815 |37.8519,14.6814 |37.8519,14.6814 |37.8518,14.6813 |37.8516,14.6813 |37.8515,14.6812 |37.8514,14.6810 |37.8513,14.6808 |37.8513,14.6807 |37.8513,14.6805 |37.8512,14.6804 |37.8511,14.6802 |37.8509,14.6800 |37.8506,14.6799 |37.8506,14.6794 |37.8506,14.6792 |37.8507,14.6790 |37.8508,14.6785 |37.8508,14.6783 |37.8508,14.6782 |37.8508,14.6780 |37.8509,14.6777 |37.8509,14.6776 |37.8508,14.6773 |37.8506,14.6769 |37.8506,14.6767 |37.8506,14.6765 |37.8506,14.6763 |37.8505,14.6761 |37.8504,14.6760 |37.8502,14.6759 |37.8501,14.6760 |37.8500,14.6759 |37.8498,14.6757 |37.8497,14.6756 |37.8495,14.6755 |37.8493,14.6753 |37.8495,14.6752 |37.8496,14.6750 |37.8497,14.6749 |37.8497,14.6748 |37.8497,14.6745 |37.8497,14.6736 |37.8498,14.6725 |37.8498,14.6720 |37.8497,14.6717 |37.8498,14.6714 |37.8497,14.6713 |37.8495,14.6712 |37.8493,14.6711 |37.8488,14.6710 |37.8485,14.6710 |37.8483,14.6710 |37.8479,14.6709 |37.8477,14.6709 |37.8475,14.6709 |37.8473,14.6710 |37.8471,14.6711 |37.8469,14.6712 |37.8465,14.6711 |37.8465,14.6710 |37.8465,14.6708 |37.8465,14.6707 |37.8465,14.6703 |37.8466,14.6702 |37.8467,14.6699 |37.8468,14.6696 |37.8469,14.6693 |37.8470,14.6692 |37.8471,14.6692 |37.8472,14.6692 |37.8474,14.6691 |37.8475,14.6690 |37.8475,14.6688 |37.8477,14.6687 |37.8478,14.6684 |37.8478,14.6681 |37.8479,14.6679 |37.8480,14.6677 |37.8481,14.6675 |37.8481,14.6674 |37.8482,14.6672 |37.8482,14.6670 |37.8482,14.6669 |37.8483,14.6665 |37.8484,14.6662 |37.8484,14.6658 |37.8484,14.6655 |37.8483,14.6653 |37.8483,14.6651 |37.8483,14.6649 |37.8483,14.6647 |37.8482,14.6646 |37.8481,14.6644 |37.8480,14.6642 |37.8478,14.6640 |37.8476,14.6639 |37.8474,14.6637 |37.8472,14.6634 |37.8471,14.6636 |37.8470,14.6638 |37.8467,14.6638 |37.8465,14.6638 |37.8463,14.6639 |37.8459,14.6641 |37.8457,14.6641 |37.8456,14.6641 |37.8455,14.6640 |37.8454,14.6640 |37.8453,14.6641 |37.8453,14.6643 |37.8452,14.6644 |37.8449,14.6645 |37.8446,14.6646 |37.8445,14.6647 |37.8444,14.6651 |37.8441,14.6653 |37.8439,14.6655 |37.8434,14.6654 |37.8430,14.6655 |37.8426,14.6657 |37.8425,14.6658 |37.8422,14.6656 |37.8420,14.6654 |37.8418,14.6653 |37.8416,14.6652 |37.8414,14.6651 |37.8413,14.6649 |37.8413,14.6647 |37.8412,14.6645 |37.8411,14.6645 |37.8410,14.6646 |37.8409,14.6647 |37.8407,14.6648 |37.8404,14.6647 |37.8402,14.6646 |37.8399,14.6646 |37.8395,14.6648 |37.8393,14.6647 |37.8391,14.6646 |37.8389,14.6644 |37.8387,14.6643 |37.8385,14.6644 |37.8383,14.6645 |37.8380,14.6646 |37.8378,14.6647 |37.8377,14.6647 |37.8375,14.6651 |37.8375,14.6653 |37.8374,14.6656 |37.8373,14.6657 |37.8371,14.6658 |37.8369,14.6659 |37.8367,14.6659 |37.8365,14.6660 |37.8364,14.6661 |37.8362,14.6662 |37.8361,14.6664 |37.8361,14.6665 |37.8360,14.6668 |37.8359,14.6669 |37.8358,14.6670 |37.8356,14.6670 |37.8355,14.6670 |37.8351,14.6668 |37.8350,14.6668 |37.8348,14.6669 |37.8347,14.6670 |37.8346,14.6672 |37.8343,14.6672 |37.8340,14.6673 |37.8339,14.6673 |37.8338,14.6673 |37.8337,14.6675 |37.8337,14.6677 |37.8335,14.6676 |37.8333,14.6676 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6674 |37.8334,14.6673 |37.8335,14.6671 |37.8336,14.6668 |37.8334,14.6668 |37.8333,14.6667 |37.8331,14.6666 |37.8330,14.6664 |37.8329,14.6662 |37.8326,14.6657 |37.8329,14.6653 |37.8329,14.6652 |37.8329,14.6651 |37.8329,14.6650 |37.8328,14.6648 |37.8327,14.6646 |37.8326,14.6645 |37.8326,14.6645 |37.8325,14.6644 |37.8324,14.6643 |37.8323,14.6642 |37.8323,14.6641 |37.8323,14.6639 |37.8322,14.6636 |37.8323,14.6632 |37.8322,14.6629 |37.8322,14.6627 |37.8321,14.6624 |37.8320,14.6622 |37.8318,14.6618 |37.8315,14.6614 |37.8314,14.6612 |37.8314,14.6610 |37.8315,14.6597 |37.8316,14.6583 |37.8317,14.6578 |37.8317,14.6576 |37.8317,14.6574 |37.8316,14.6572 |37.8316,14.6570 |37.8314,14.6567 |37.8311,14.6563 |37.8309,14.6560 |37.8313,14.6554 |37.8318,14.6545 |37.8322,14.6545 |37.8325,14.6545 |37.8328,14.6545 |37.8329,14.6545 |37.8330,14.6545 |37.8334,14.6544 |37.8336,14.6543 |37.8338,14.6541 |37.8339,14.6539 |37.8359,14.6508 |37.8362,14.6504 |37.8365,14.6500 |37.8366,14.6497 |37.8367,14.6495 |37.8367,14.6491 |37.8368,14.6489 |37.8369,14.6487 |37.8370,14.6487 |37.8371,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6485 |37.8373,14.6484 |37.8374,14.6483 |37.8374,14.6482 |37.8374,14.6482 |37.8375,14.6481 |37.8375,14.6480 |37.8376,14.6479 |37.8377,14.6478 |37.8379,14.6478 |37.8380,14.6477 |37.8380,14.6476 |37.8380,14.6475 |37.8381,14.6474 |37.8381,14.6473 |37.8382,14.6471 |37.8382,14.6470 |37.8383,14.6468 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6465 |37.8383,14.6464 |37.8383,14.6463 |37.8383,14.6462 |37.8384,14.6460 |37.8384,14.6458 |37.8385,14.6455 |37.8386,14.6455 |37.8387,14.6453 |37.8387,14.6452 |37.8389,14.6451 |37.8390,14.6451 |37.8391,14.6451 |37.8391,14.6450 |37.8392,14.6449 |37.8392,14.6447 |37.8392,14.6445 |37.8393,14.6445 |37.8394,14.6444 |37.8394,14.6442 |37.8395,14.6441 |37.8395,14.6439 |37.8395,14.6435 |37.8395,14.6433 |37.8395,14.6432 |37.8396,14.6431 |37.8396,14.6430 |37.8396,14.6428 |37.8397,14.6426 |37.8398,14.6425 |37.8399,14.6424 |37.8399,14.6422 |37.8400,14.6420 |37.8402,14.6419 |37.8402,14.6418 |37.8403,14.6416 |37.8404,14.6414 |37.8404,14.6411 |37.8404,14.6410 |37.8404,14.6408 |37.8404,14.6407 |37.8404,14.6406 |37.8405,14.6405 |37.8405,14.6403 |37.8406,14.6402 |37.8406,14.6399 |37.8405,14.6397 |37.8404,14.6394 |37.8403,14.6391 |37.8402,14.6390 |37.8401,14.6391 |37.8401,14.6392 |37.8400,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8397,14.6392 |37.8396,14.6392 |37.8394,14.6392 |37.8388,14.6389 |37.8387,14.6389 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6387 |37.8387,14.6385 |37.8387,14.6384 |37.8387,14.6383 |37.8387,14.6382 |37.8385,14.6381 |37.8385,14.6380 |37.8384,14.6380 |37.8384,14.6379 |37.8384,14.6378 |37.8384,14.6377 |37.8384,14.6372 |37.8384,14.6371 |37.8384,14.6370 |37.8384,14.6369 |37.8383,14.6365 |37.8382,14.6361 |37.8382,14.6360 |37.8382,14.6359 |37.8382,14.6359 |37.8383,14.6358 |37.8384,14.6357 |37.8384,14.6356 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6354 |37.8383,14.6352 |37.8383,14.6351 |37.8382,14.6350 |37.8383,14.6349 |37.8383,14.6348 |37.8386,14.6344 |37.8388,14.6342 |37.8388,14.6341 |37.8388,14.6339 |37.8388,14.6338 |37.8387,14.6337 |37.8387,14.6336 |37.8386,14.6335 |37.8385,14.6334 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6332 |37.8384,14.6331 |37.8385,14.6330 |37.8386,14.6329 |37.8387,14.6328 |37.8387,14.6327 |37.8388,14.6325 |37.8390,14.6322 |37.8391,14.6320 |37.8391,14.6318 |37.8391,14.6316 |37.8391,14.6314 |37.8390,14.6313 |37.8389,14.6312 |37.8388,14.6311 |37.8386,14.6310 |37.8385,14.6309 |37.8384,14.6308 |37.8383,14.6308 |37.8383,14.6306 |37.8383,14.6305 |37.8383,14.6303 |37.8384,14.6302 |37.8384,14.6302 |37.8385,14.6301 |37.8387,14.6301 |37.8388,14.6300 |37.8392,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8394,14.6299 |37.8395,14.6300 |37.8396,14.6301 |37.8397,14.6302 |37.8397,14.6303 |37.8399,14.6305 |37.8400,14.6305 |37.8401,14.6304 |37.8402,14.6303 |37.8403,14.6300 |37.8404,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8406,14.6299 |37.8406,14.6301 |37.8407,14.6301 |37.8407,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8405,14.6297 |37.8405,14.6296 |37.8406,14.6296 |37.8407,14.6296 |37.8409,14.6296 |37.8410,14.6296 |37.8413,14.6298 |37.8414,14.6298 |37.8415,14.6298 |37.8417,14.6297 |37.8418,14.6296 |37.8423,14.6293 |37.8425,14.6292 |37.8427,14.6290 |37.8428,14.6289 |37.8429,14.6288 |37.8429,14.6286 |37.8430,14.6284 |37.8430,14.6282 |37.8431,14.6282 |37.8434,14.6281 |37.8437,14.6279 |37.8438,14.6279 |37.8439,14.6279 |37.8440,14.6280 |37.8441,14.6280 |37.8446,14.6284 |37.8447,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8449,14.6283 |37.8450,14.6282 |37.8451,14.6281 |37.8452,14.6279 |37.8455,14.6276 |37.8456,14.6275 |37.8458,14.6271 |37.8459,14.6270 |37.8460,14.6269 |37.8461,14.6269 |37.8461,14.6268 |37.8462,14.6268 |37.8463,14.6268 |37.8464,14.6268 |37.8466,14.6268 |37.8467,14.6269 |37.8468,14.6269 |37.8469,14.6269 |37.8470,14.6268 |37.8471,14.6268 |37.8473,14.6267 |37.8475,14.6267 |37.8475,14.6266 |37.8476,14.6265 |37.8476,14.6264 |37.8478,14.6260 |37.8479,14.6259 |37.8479,14.6258 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6256 |37.8478,14.6255 |37.8478,14.6253 |37.8477,14.6251 |37.8477,14.6248 |37.8478,14.6244 |37.8479,14.6240 |37.8479,14.6238 |37.8479,14.6236 |37.8479,14.6235 |37.8479,14.6232 |37.8478,14.6231 |37.8478,14.6229 |37.8477,14.6228 |37.8477,14.6227 |37.8477,14.6226 |37.8477,14.6225 |37.8477,14.6222 |37.8477,14.6221 |37.8478,14.6220 |37.8479,14.6219 |37.8479,14.6218 |37.8479,14.6217 |37.8479,14.6216 |37.8479,14.6215 |37.8479,14.6214 |37.8478,14.6213 |37.8478,14.6212 |37.8478,14.6211 |37.8478,14.6210 |37.8478,14.6209 |37.8478,14.6208 |37.8479,14.6206 |37.8479,14.6205 |37.8480,14.6204 |37.8479,14.6203 |37.8479,14.6202 |37.8478,14.6201 |37.8478,14.6201 |37.8477,14.6201 |37.8477,14.6200 |37.8476,14.6197 |37.8475,14.6193 |37.8474,14.6191 |37.8474,14.6189 |37.8474,14.6187 |37.8474,14.6184 |37.8474,14.6182 |37.8474,14.6181 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6178 |37.8474,14.6176 |37.8474,14.6175 |37.8474,14.6174 |37.8474,14.6173 |37.8473,14.6172 |37.8473,14.6172 |37.8470,14.6168 |37.8469,14.6167 |37.8468,14.6167 |37.8467,14.6166 |37.8466,14.6166 |37.8466,14.6167 |37.8464,14.6168 |37.8463,14.6169 |37.8463,14.6169 |37.8462,14.6169 |37.8461,14.6168 |37.8460,14.6167 |37.8459,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8457,14.6167 |37.8456,14.6169 |37.8455,14.6170 |37.8454,14.6170 |37.8453,14.6170 |37.8452,14.6169 |37.8451,14.6169 |37.8450,14.6169 |37.8449,14.6169 |37.8448,14.6170 |37.8447,14.6170 |37.8446,14.6171 |37.8445,14.6172 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6170 |37.8445,14.6167 |37.8445,14.6166 |37.8445,14.6165 |37.8445,14.6164 |37.8445,14.6163 |37.8444,14.6162 |37.8443,14.6159 |37.8443,14.6158 |37.8442,14.6157 |37.8442,14.6156 |37.8441,14.6155 |37.8440,14.6153 |37.8440,14.6152 |37.8439,14.6148 |37.8439,14.6147 |37.8439,14.6146 |37.8440,14.6145 |37.8441,14.6143 |37.8441,14.6142 |37.8441,14.6141 |37.8441,14.6140 |37.8441,14.6139 |37.8441,14.6137 |37.8442,14.6136 |37.8442,14.6135 |37.8443,14.6133 |37.8443,14.6133 |37.8444,14.6132 |37.8444,14.6130 |37.8444,14.6129 |37.8444,14.6127 |37.8445,14.6125 |37.8446,14.6122 |37.8446,14.6121 |37.8446,14.6120 |37.8446,14.6119 |37.8445,14.6114 |37.8445,14.6112 |37.8444,14.6111 |37.8443,14.6111 |37.8442,14.6111 |37.8441,14.6111 |37.8440,14.6111 |37.8439,14.6112 |37.8435,14.6116 |37.8435,14.6117 |37.8435,14.6118 |37.8434,14.6119 |37.8434,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8431,14.6118 |37.8431,14.6117 |37.8430,14.6116 |37.8429,14.6115 |37.8428,14.6113 |37.8426,14.6111 |37.8425,14.6110 |37.8425,14.6109 |37.8425,14.6108 |37.8425,14.6107 |37.8425,14.6106 |37.8427,14.6103 |37.8428,14.6101 |37.8428,14.6100 |37.8428,14.6098 |37.8428,14.6096 |37.8426,14.6093 |37.8426,14.6091 |37.8424,14.6086 |37.8424,14.6083 |37.8423,14.6080 |37.8423,14.6079 |37.8423,14.6079 |37.8424,14.6078 |37.8425,14.6078 |37.8426,14.6078 |37.8428,14.6077 |37.8429,14.6076 |37.8430,14.6075 |37.8431,14.6074 |37.8431,14.6072 |37.8432,14.6070 |37.8432,14.6069 |37.8433,14.6069 |37.8434,14.6068 |37.8435,14.6068 |37.8436,14.6067 |37.8439,14.6064 |37.8441,14.6062 |37.8445,14.6059 |37.8446,14.6058 |37.8451,14.6054 |37.8453,14.6053 |37.8454,14.6053 |37.8455,14.6053 |37.8456,14.6053 |37.8458,14.6054 |37.8459,14.6054 |37.8460,14.6054 |37.8461,14.6054 |37.8462,14.6053 |37.8464,14.6051 |37.8465,14.6048 |37.8466,14.6048 |37.8467,14.6048 |37.8468,14.6048 |37.8469,14.6048 |37.8470,14.6048 |37.8471,14.6048 |37.8472,14.6047 |37.8473,14.6046 |37.8474,14.6045 |37.8474,14.6044 |37.8475,14.6041 |37.8476,14.6039 |37.8476,14.6037 |37.8478,14.6036 |37.8478,14.6035 |37.8480,14.6033 |37.8481,14.6032 |37.8489,14.6020 |37.8490,14.6017 |37.8491,14.6016 |37.8492,14.6015 |37.8494,14.6012 |37.8495,14.6011 |37.8496,14.6010 |37.8497,14.6010 |37.8498,14.6011 |37.8499,14.6011 |37.8500,14.6012 |37.8501,14.6012 |37.8501,14.6011 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6009 |37.8503,14.6009 |37.8503,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8506,14.6009 |37.8507,14.6009 |37.8508,14.6008 |37.8509,14.6008 |37.8509,14.6007 |37.8510,14.6005 |37.8511,14.6003 |37.8514,14.6001 |37.8515,14.6000 |37.8516,14.5998 |37.8516,14.5996 |37.8515,14.5993 |37.8514,14.5989 |37.8513,14.5987 |37.8513,14.5985 |37.8514,14.5982 |37.8515,14.5978 |37.8517,14.5975 |37.8518,14.5973 |37.8520,14.5972 |37.8522,14.5969 |37.8524,14.5968 |37.8527,14.5965 |37.8527,14.5964 |37.8527,14.5962 |37.8527,14.5961 |37.8528,14.5959 |37.8529,14.5958 |37.8531,14.5956 |37.8532,14.5956 |37.8533,14.5955 |37.8532,14.5950 |37.8532,14.5869 |37.8531,14.5855 |37.8532,14.5851 |37.8535,14.5840 |37.8534,14.5837 |37.8529,14.5839 |37.8524,14.5839 |37.8520,14.5838 |37.8516,14.5837 |37.8515,14.5835 |37.8514,14.5831 |37.8513,14.5827 |37.8510,14.5822 |37.8507,14.5818 |37.8504,14.5818 |37.8500,14.5817 |37.8497,14.5811 |37.8494,14.5808 |37.8492,14.5804 |37.8490,14.5800 |37.8487,14.5799 |37.8486,14.5796 |37.8482,14.5795 |37.8477,14.5794 |37.8474,14.5789 |37.8472,14.5788 |37.8469,14.5785 |37.8466,14.5781 |37.8460,14.5781 |37.8458,14.5779 |37.8459,14.5776 |37.8454,14.5770 |37.8447,14.5769 |37.8442,14.5771 |37.8441,14.5772 |37.8440,14.5770 |37.8440,14.5767 |37.8437,14.5765 |37.8430,14.5768 |37.8426,14.5767 |37.8420,14.5769 |37.8415,14.5771 |37.8407,14.5772 |37.8403,14.5772 |37.8396,14.5775 |37.8391,14.5775 |37.8386,14.5777 |37.8380,14.5778 |37.8377,14.5780 |37.8374,14.5782 |37.8371,14.5785 |37.8364,14.5790 |37.8351,14.5804 |37.8346,14.5811 |37.8344,14.5813 |37.8342,14.5822 |37.8340,14.5840 |37.8339,14.5845 |37.8342,14.5853 |37.8341,14.5859 |37.8339,14.5863 |37.8339,14.5871 |37.8338,14.5874 |37.8330,14.5880 |37.8325,14.5890 |37.8323,14.5892 |37.8317,14.5899 |37.8312,14.5904 |37.8305,14.5906 |37.8299,14.5906 |37.8295,14.5905 |37.8288,14.5900 |37.8287,14.5902 |37.8283,14.5905 |37.8281,14.5906 |37.8280,14.5907 |37.8279,14.5909 |37.8277,14.5913 |37.8274,14.5917 |37.8274,14.5916 |37.8273,14.5915 |37.8271,14.5915 |37.8269,14.5914 |37.8267,14.5913 |37.8264,14.5910 |37.8261,14.5907 |37.8260,14.5906 |37.8257,14.5906 |37.8256,14.5906 |37.8254,14.5904 |37.8254,14.5902 |37.8253,14.5900 |37.8253,14.5898 |37.8252,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5897 |37.8250,14.5896 |37.8251,14.5894 |37.8252,14.5893 |37.8254,14.5893 |37.8255,14.5892 |37.8257,14.5891 |37.8257,14.5890 |37.8269,14.5878 |37.8267,14.5875 |37.8267,14.5874 |37.8269,14.5872 |37.8270,14.5871 |37.8270,14.5868 |37.8271,14.5863 |37.8272,14.5859 |37.8274,14.5855 |37.8269,14.5816 |37.8269,14.5798 |37.8275,14.5779 |37.8277,14.5768 |37.8280,14.5764 |37.8281,14.5760 |37.8284,14.5756 |37.8286,14.5753 |37.8289,14.5752 |37.8290,14.5752 |37.8292,14.5762 |37.8299,14.5772 |37.8301,14.5778 |37.8303,14.5783 |37.8305,14.5785 |37.8307,14.5784 |37.8309,14.5781 |37.8310,14.5776 |37.8314,14.5768 |37.8316,14.5764 |37.8317,14.5762 |37.8319,14.5761 |37.8328,14.5758 |37.8331,14.5752 |37.8337,14.5746 |37.8340,14.5742 |37.8343,14.5735 |37.8345,14.5727 |37.8347,14.5723 |37.8350,14.5720 |37.8352,14.5719 |37.8352,14.5718 |37.8352,14.5717 |37.8349,14.5715 |37.8346,14.5712 |37.8342,14.5707 |37.8340,14.5705 |37.8339,14.5700 |37.8339,14.5697 |37.8343,14.5694 |37.8346,14.5690 |37.8348,14.5687 |37.8348,14.5683 |37.8349,14.5680 |37.8351,14.5675 |37.8353,14.5671 |37.8354,14.5668 |37.8354,14.5666 |37.8355,14.5664 |37.8358,14.5663 |37.8359,14.5661 |37.8363,14.5660 |37.8366,14.5660 |37.8368,14.5662 |37.8371,14.5664 |37.8372,14.5661 |37.8371,14.5656 |37.8370,14.5653 |37.8371,14.5650 |37.8373,14.5646 |37.8377,14.5647 |37.8380,14.5646 |37.8383,14.5645 |37.8383,14.5643 |37.8380,14.5640 |37.8379,14.5636 |37.8379,14.5631 |37.8380,14.5627 |37.8383,14.5622 |37.8386,14.5619 |37.8390,14.5616 |37.8395,14.5614 |37.8401,14.5613 |37.8404,14.5613 |37.8409,14.5616 |37.8413,14.5614 |37.8413,14.5613 |37.8411,14.5613 |37.8411,14.5611 |37.8411,14.5608 |37.8412,14.5604 |37.8413,14.5601 |37.8412,14.5599 |37.8410,14.5599 |37.8407,14.5600 |37.8409,14.5598 |37.8410,14.5597 |37.8411,14.5598 |37.8413,14.5596 |37.8413,14.5594 |37.8412,14.5594 |37.8410,14.5594 |37.8410,14.5592 |37.8407,14.5593 |37.8404,14.5595 |37.8403,14.5596 |37.8401,14.5597 |37.8398,14.5598 |37.8397,14.5599 |37.8394,14.5599 |37.8391,14.5599 |37.8389,14.5600 |37.8387,14.5600 |37.8387,14.5599 |37.8388,14.5594 |37.8388,14.5586 |37.8388,14.5580 |37.8386,14.5572 |37.8383,14.5567 |37.8381,14.5562 |37.8381,14.5556 |37.8382,14.5547 |37.8382,14.5535 |37.8384,14.5528 |37.8388,14.5519 |37.8392,14.5514 |37.8393,14.5505 |37.8409,14.5485 |37.8412,14.5479 |37.8415,14.5478 |37.8416,14.5476 |37.8420,14.5475 |37.8421,14.5472 |37.8426,14.5471 |37.8433,14.5460 |37.8438,14.5454 |37.8441,14.5451 |37.8445,14.5451 |37.8449,14.5451 |37.8452,14.5447 |37.8448,14.5443 |37.8444,14.5441 |37.8441,14.5440 |37.8436,14.5438 |37.8431,14.5437 |37.8431,14.5433 |37.8432,14.5430 |37.8434,14.5427 |37.8437,14.5426 |37.8442,14.5424 |37.8447,14.5418 |37.8452,14.5411 |37.8455,14.5410 |37.8457,14.5406 |37.8457,14.5404 |37.8457,14.5403 |37.8458,14.5401 |37.8458,14.5398 |37.8457,14.5396 |37.8461,14.5384 |37.8463,14.5383 |37.8465,14.5376 |37.8467,14.5368 |37.8473,14.5366 |37.8478,14.5361 |37.8482,14.5356 |37.8486,14.5350 |37.8490,14.5342 |37.8493,14.5334 |37.8494,14.5324 |37.8495,14.5315 |37.8496,14.5302 |37.8495,14.5291 |37.8496,14.5278 |37.8498,14.5278 |37.8500,14.5279 |37.8502,14.5280 |37.8504,14.5282 |37.8506,14.5283 |37.8508,14.5283 |37.8514,14.5283 |37.8515,14.5283 |37.8518,14.5283 |37.8519,14.5282 |37.8520,14.5282 |37.8522,14.5283 |37.8523,14.5283 |37.8524,14.5283 |37.8525,14.5281 |37.8527,14.5280 |37.8530,14.5278 |37.8531,14.5276 |37.8537,14.5271 |37.8540,14.5268 |37.8541,14.5267 |37.8542,14.5265 |37.8544,14.5258 |37.8545,14.5256 |37.8546,14.5254 |37.8546,14.5251 |37.8547,14.5250 |37.8551,14.5245 |37.8552,14.5243 |37.8553,14.5241 |37.8554,14.5238 |37.8557,14.5236 |37.8558,14.5235 |37.8558,14.5232 |37.8560,14.5230 |37.8562,14.5229 |37.8564,14.5225 |37.8564,14.5224 |37.8563,14.5220 |37.8563,14.5214 |37.8563,14.5210 |37.8562,14.5207 |37.8562,14.5205 |37.8561,14.5203 |37.8561,14.5200 |37.8561,14.5198 |37.8564,14.5197 |37.8565,14.5196 |37.8566,14.5194 |37.8567,14.5193 |37.8567,14.5191 |37.8566,14.5189 |37.8567,14.5185 |37.8567,14.5181 |37.8567,14.5178 |37.8568,14.5176 |37.8568,14.5172 |37.8568,14.5169 |37.8569,14.5167 |37.8571,14.5166 |37.8572,14.5164 |37.8571,14.5162 |37.8572,14.5158 |37.8573,14.5154 |37.8575,14.5150 |37.8573,14.5148 |37.8572,14.5147 |37.8572,14.5146 |37.8573,14.5144 |37.8574,14.5143 |37.8574,14.5141 |37.8574,14.5138 |37.8574,14.5136 |37.8575,14.5134 |37.8578,14.5132 |37.8578,14.5131 |37.8579,14.5127 |37.8578,14.5125 |37.8577,14.5124 |37.8576,14.5121 |37.8574,14.5115 |37.8573,14.5110 |37.8576,14.5104 |37.8575,14.5102 |37.8576,14.5099 |37.8577,14.5097 |37.8577,14.5093 |37.8580,14.5090 |37.8582,14.5087 |37.8581,14.5086 |37.8580,14.5077 |37.8584,14.5076 |37.8587,14.5074 |37.8589,14.5074 |37.8590,14.5075 |37.8597,14.5080 |37.8599,14.5081 |37.8599,14.5080 |37.8601,14.5079 |37.8602,14.5078 |37.8602,14.5073 |37.8603,14.5071 |37.8604,14.5070 |37.8611,14.5068 |37.8617,14.5067 |37.8624,14.5065 |37.8626,14.5064 |37.8628,14.5063 |37.8629,14.5061 |37.8631,14.5057 |37.8632,14.5055 |37.8633,14.5053 |37.8633,14.5051 |37.8632,14.5046 |37.8630,14.5041 |37.8629,14.5038 |37.8629,14.5035 |37.8630,14.5025 |37.8631,14.5012 |37.8632,14.5009 |37.8633,14.5007 |37.8635,14.5004 |37.8638,14.4998 |37.8640,14.4992 |37.8641,14.4988 |37.8643,14.4983 |37.8640,14.4983 |37.8636,14.4984 |37.8635,14.4984 |37.8633,14.4984 |37.8632,14.4983 |37.8631,14.4981 |37.8626,14.4982 |37.8624,14.4983 |37.8621,14.4987 |37.8619,14.4988 |37.8616,14.4989 |37.8615,14.4990 |37.8614,14.4990 |37.8612,14.4989 |37.8610,14.4988 |37.8609,14.4988 |37.8608,14.4989 |37.8607,14.4988 |37.8606,14.4988 |37.8604,14.4987 |37.8604,14.4984 |37.8603,14.4982 |37.8602,14.4977 |37.8601,14.4976 |37.8601,14.4974 |37.8602,14.4972 |37.8603,14.4970 |37.8603,14.4969 |37.8602,14.4968 |37.8602,14.4967 |37.8602,14.4966 |37.8602,14.4965 |37.8601,14.4963 |37.8600,14.4960 |37.8600,14.4959 |37.8601,14.4957 |37.8601,14.4956 |37.8601,14.4954 |37.8602,14.4953 |37.8601,14.4952 |37.8601,14.4950 |37.8601,14.4949 |37.8601,14.4948 |37.8601,14.4945 |37.8602,14.4942 |37.8602,14.4939 |37.8603,14.4938 |37.8603,14.4936 |37.8603,14.4933 |37.8603,14.4931 |37.8603,14.4926 |37.8603,14.4923 |37.8603,14.4921 |37.8603,14.4919 |37.8606,14.4919 |37.8607,14.4919 |37.8607,14.4918 |37.8608,14.4917 |37.8608,14.4915 |37.8608,14.4914 |37.8608,14.4913 |37.8608,14.4912 |37.8607,14.4911 |37.8607,14.4910 |37.8608,14.4908 |37.8608,14.4907 |37.8608,14.4905 |37.8608,14.4904 |37.8608,14.4903 |37.8607,14.4901 |37.8607,14.4900 |37.8606,14.4898 |37.8606,14.4897 |37.8604,14.4896 |37.8604,14.4895 |37.8604,14.4894 |37.8603,14.4892 |37.8603,14.4891 |37.8602,14.4890 |37.8601,14.4889 |37.8600,14.4888 |37.8603,14.4889 |37.8604,14.4890 |37.8606,14.4892 |37.8608,14.4894 |37.8609,14.4897 |37.8611,14.4899 |37.8613,14.4902 |37.8614,14.4904 |37.8614,14.4906 |37.8616,14.4912 |37.8617,14.4917 |37.8618,14.4921 |37.8619,14.4926 |37.8620,14.4929 |37.8621,14.4931 |37.8622,14.4933 |37.8623,14.4936 |37.8626,14.4945 |37.8627,14.4948 |37.8629,14.4951 |37.8631,14.4954 |37.8632,14.4955 |37.8632,14.4952 |37.8632,14.4951 |37.8630,14.4946 |37.8630,14.4943 |37.8629,14.4940 |37.8629,14.4939 |37.8629,14.4937 |37.8629,14.4936 |37.8629,14.4934 |37.8629,14.4931 |37.8629,14.4929 |37.8629,14.4927 |37.8630,14.4924 |37.8630,14.4922 |37.8630,14.4919 |37.8630,14.4918 |37.8629,14.4913 |37.8628,14.4909 |37.8627,14.4906 |37.8626,14.4904 |37.8625,14.4900 |37.8625,14.4898 |37.8626,14.4897 |37.8626,14.4895 |37.8625,14.4893 |37.8624,14.4891 |37.8623,14.4889 |37.8622,14.4887 |37.8621,14.4885 |37.8619,14.4882 |37.8618,14.4881 |37.8618,14.4877 |37.8611,14.4842 |37.8609,14.4837 |37.8608,14.4834 |37.8607,14.4832 |37.8608,14.4830 |37.8609,14.4827 |37.8611,14.4825 |37.8612,14.4822 |37.8612,14.4820 |37.8612,14.4818 |37.8612,14.4813 |37.8612,14.4805 |37.8612,14.4801 |37.8611,14.4798 |37.8610,14.4794 |37.8610,14.4792 |37.8610,14.4790 |37.8610,14.4787 |37.8610,14.4783 |37.8610,14.4781 |37.8610,14.4777 |37.8609,14.4771 |37.8600,14.4769 |37.8597,14.4766 |37.8594,14.4765 |37.8591,14.4762 |37.8588,14.4760 |37.8585,14.4754 |37.8581,14.4749 |37.8580,14.4748 |37.8579,14.4745 |37.8577,14.4742 |37.8574,14.4740 |37.8570,14.4738 |37.8568,14.4737 |37.8567,14.4735 |37.8567,14.4733 |37.8566,14.4731 |37.8566,14.4729 |37.8565,14.4727 |37.8562,14.4723 |37.8560,14.4720 |37.8559,14.4717 |37.8558,14.4715 |37.8559,14.4713 |37.8560,14.4711 |37.8562,14.4710 |37.8563,14.4702 |37.8564,14.4697 |37.8565,14.4688 |37.8571,14.4690 |37.8577,14.4692 |37.8583,14.4695 |37.8591,14.4701 |37.8594,14.4703 |37.8598,14.4705 |37.8601,14.4706 |37.8604,14.4705 |37.8606,14.4704 |37.8609,14.4705 |37.8612,14.4705 |37.8614,14.4704 |37.8616,14.4703 |37.8618,14.4702 |37.8619,14.4702 |37.8620,14.4702 |37.8621,14.4704 |37.8622,14.4705 |37.8624,14.4705 |37.8624,14.4704 |37.8626,14.4703 |37.8628,14.4701 |37.8629,14.4699 |37.8630,14.4697 |37.8631,14.4695 |37.8631,14.4692 |37.8632,14.4689 |37.8632,14.4687 |37.8631,14.4686 |37.8631,14.4684 |37.8629,14.4683 |37.8628,14.4680 |37.8626,14.4676 |37.8625,14.4674 |37.8625,14.4672 |37.8624,14.4666 |37.8622,14.4660 |37.8621,14.4657 |37.8619,14.4656 |37.8618,14.4656 |37.8616,14.4656 |37.8615,14.4655 |37.8613,14.4655 |37.8611,14.4654 |37.8609,14.4651 |37.8608,14.4648 |37.8607,14.4646 |37.8601,14.4643 |37.8598,14.4643 |37.8594,14.4643 |37.8590,14.4643 |37.8589,14.4641 |37.8588,14.4639 |37.8587,14.4638 |37.8586,14.4638 |37.8584,14.4639 |37.8583,14.4637 |37.8581,14.4637 |37.8579,14.4638 |37.8577,14.4638 |37.8574,14.4636 |37.8572,14.4635 |37.8571,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8569,14.4634 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4632 |37.8570,14.4631 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4629 |37.8570,14.4628 |37.8569,14.4626 |37.8568,14.4624 |37.8567,14.4622 |37.8567,14.4621 |37.8568,14.4618 |37.8568,14.4617 |37.8568,14.4616 |37.8567,14.4615 |37.8567,14.4614 |37.8566,14.4612 |37.8565,14.4610 |37.8564,14.4609 |37.8563,14.4607 |37.8560,14.4606 |37.8559,14.4606 |37.8558,14.4606 |37.8557,14.4605 |37.8556,14.4604 |37.8554,14.4601 |37.8552,14.4599 |37.8552,14.4598 |37.8551,14.4595 |37.8551,14.4592 |37.8551,14.4590 |37.8551,14.4588 |37.8552,14.4586 |37.8552,14.4585 |37.8553,14.4582 |37.8554,14.4580 |37.8555,14.4577 |37.8555,14.4576 |37.8555,14.4575 |37.8554,14.4571 |37.8553,14.4568 |37.8553,14.4566 |37.8552,14.4562 |37.8552,14.4560 |37.8552,14.4558 |37.8553,14.4556 |37.8553,14.4555 |37.8554,14.4554 |37.8555,14.4554 |37.8556,14.4553 |37.8557,14.4552 |37.8558,14.4552 |37.8558,14.4550 |37.8557,14.4548 |37.8557,14.4545 |37.8556,14.4543 |37.8556,14.4542 |37.8555,14.4541 |37.8554,14.4539 |37.8553,14.4537 |37.8552,14.4534 |37.8551,14.4531 |37.8551,14.4528 |37.8551,14.4524 |37.8551,14.4522 |37.8551,14.4519 |37.8551,14.4517 |37.8551,14.4515 |37.8551,14.4514 |37.8551,14.4513 |37.8550,14.4512 |37.8549,14.4511 |37.8549,14.4510 |37.8548,14.4509 |37.8548,14.4508 |37.8548,14.4507 |37.8547,14.4506 |37.8547,14.4504 |37.8547,14.4503 |37.8546,14.4502 |37.8546,14.4500 |37.8545,14.4498 |37.8545,14.4497 |37.8545,14.4496 |37.8545,14.4494 |37.8545,14.4493 |37.8544,14.4492 |37.8540,14.4486 |37.8540,14.4484 |37.8540,14.4483 |37.8540,14.4482 |37.8539,14.4481 |37.8538,14.4479 |37.8537,14.4475 |37.8537,14.4474 |37.8538,14.4472 |37.8538,14.4470 |37.8538,14.4468 |37.8536,14.4466 |37.8534,14.4464 |37.8533,14.4463 |37.8532,14.4461 |37.8531,14.4458 |37.8531,14.4452 |37.8532,14.4450 |37.8532,14.4448 |37.8531,14.4444 |37.8532,14.4442 |37.8533,14.4440 |37.8534,14.4438 |37.8534,14.4434 |37.8536,14.4427 |37.8539,14.4423 |37.8543,14.4420 |37.8541,14.4407 |37.8539,14.4398 |37.8539,14.4396 |37.8539,14.4395 |37.8539,14.4390 |37.8538,14.4388 |37.8538,14.4386 |37.8535,14.4381 |37.8535,14.4380 |37.8534,14.4379 |37.8532,14.4379 |37.8531,14.4378 |37.8528,14.4376 |37.8523,14.4373 |37.8521,14.4370 |37.8520,14.4367 |37.8517,14.4358 |37.8514,14.4348 |37.8513,14.4341 |37.8514,14.4338 |37.8514,14.4336 |37.8515,14.4335 |37.8515,14.4334 |37.8517,14.4333 |37.8519,14.4332 |37.8520,14.4331 |37.8520,14.4329 |37.8520,14.4327 |37.8522,14.4323 |37.8523,14.4321 |37.8524,14.4319 |37.8525,14.4317 |37.8525,14.4314 |37.8520,14.4312 |37.8519,14.4310 |37.8518,14.4308 |37.8517,14.4306 |37.8517,14.4304 |37.8517,14.4302 |37.8519,14.4298 |37.8521,14.4294 |37.8523,14.4290 |37.8525,14.4282 |37.8526,14.4280 |37.8527,14.4279 |37.8527,14.4277 |37.8527,14.4275 |37.8526,14.4274 |37.8526,14.4271 |37.8526,14.4267 |37.8527,14.4265 |37.8527,14.4263 |37.8528,14.4261 |37.8529,14.4259 |37.8530,14.4257 |37.8531,14.4254 |37.8534,14.4250 |37.8537,14.4247 |37.8539,14.4246 |37.8540,14.4244 |37.8542,14.4239 |37.8544,14.4234 |37.8545,14.4232 |37.8546,14.4231 |37.8548,14.4229 |37.8551,14.4228 |37.8552,14.4228 |37.8552,14.4227 |37.8553,14.4226 |37.8554,14.4226 |37.8555,14.4226 |37.8556,14.4226 |37.8558,14.4226 |37.8562,14.4224 |37.8563,14.4223 |37.8565,14.4221 |37.8568,14.4219 |37.8571,14.4219 |37.8577,14.4215 |37.8581,14.4211 |37.8583,14.4209 |37.8584,14.4208 |37.8585,14.4207 |37.8586,14.4206 |37.8588,14.4205 |37.8590,14.4204 |37.8591,14.4204 |37.8592,14.4204 |37.8593,14.4204 |37.8595,14.4203 |37.8598,14.4202 |37.8602,14.4202 |37.8604,14.4203 |37.8609,14.4204 |37.8610,14.4204 |37.8611,14.4203 |37.8612,14.4200 |37.8612,14.4198 |37.8612,14.4197 |37.8612,14.4196 |37.8612,14.4195 |37.8612,14.4194 |37.8612,14.4193 |37.8612,14.4191 |37.8611,14.4190 |37.8611,14.4188 |37.8613,14.4179 |37.8615,14.4172 |37.8615,14.4170 |37.8615,14.4167 |37.8617,14.4162 |37.8617,14.4160 |37.8617,14.4158 |37.8617,14.4155 |37.8617,14.4153 |37.8618,14.4151 |37.8619,14.4149 |37.8620,14.4148 |37.8620,14.4145 |37.8621,14.4139 |37.8621,14.4136 |37.8617,14.4133 |37.8613,14.4132 |37.8608,14.4130 |37.8606,14.4083 |37.8607,14.4074 |37.8610,14.4062 |37.8613,14.4050 |37.8615,14.4036 |37.8612,14.4035 |37.8610,14.4034 |37.8609,14.4033 |37.8607,14.4032 |37.8606,14.4030 |37.8605,14.4027 |37.8602,14.4019 |37.8600,14.4017 |37.8600,14.4016 |37.8599,14.4015 |37.8598,14.4015 |37.8597,14.4015 |37.8596,14.4015 |37.8595,14.4014 |37.8594,14.4013 |37.8593,14.4012 |37.8590,14.4010 |37.8589,14.4010 |37.8587,14.4010 |37.8586,14.4009 |37.8585,14.4008 |37.8584,14.4007 |37.8583,14.4006 |37.8582,14.4005 |37.8582,14.4004 |37.8579,14.4003 |37.8577,14.4002 |37.8574,14.4000 |37.8573,14.4000 |37.8572,14.3999 |37.8571,14.3998 |37.8571,14.3996 |37.8568,14.3990 |37.8568,14.3989 |37.8567,14.3988 |37.8567,14.3988 |37.8566,14.3988 |37.8564,14.3988 |37.8562,14.3988 |37.8560,14.3987 |37.8559,14.3987 |37.8558,14.3988 |37.8557,14.3988 |37.8557,14.3989 |37.8556,14.3990 |37.8555,14.3991 |37.8554,14.3992 |37.8546,14.3994 |37.8544,14.3994 |37.8543,14.3994 |37.8543,14.3993 |37.8541,14.3993 |37.8540,14.3992 |37.8538,14.3992 |37.8543,14.3986 |37.8546,14.3983 |37.8547,14.3982 |37.8550,14.3982 |37.8552,14.3981 |37.8553,14.3980 |37.8555,14.3978 |37.8557,14.3975 |37.8558,14.3971 |37.8559,14.3967 |37.8561,14.3965 |37.8562,14.3963 |37.8564,14.3961 |37.8585,14.3965 |37.8597,14.3960 |37.8605,14.3960 |37.8687,14.3896 |37.8715,14.3856 |37.8731,14.3846 |37.8742,14.3825 |37.8751,14.3827 |37.8758,14.3815 |37.8768,14.3808 |37.8788,14.3808 |37.8804,14.3794 |37.8814,14.3797 |37.8822,14.3799 |37.8830,14.3801 |37.8840,14.3807 |37.8850,14.3804 |37.8851,14.3801 |37.8854,14.3801 |37.8858,14.3803 |37.8860,14.3803 |37.8861,14.3803 |37.8863,14.3802 |37.8864,14.3801 |37.8865,14.3799 |37.8867,14.3794 |37.8868,14.3791 |37.8870,14.3789 |37.8875,14.3783 |37.8876,14.3783 |37.8877,14.3782 |37.8882,14.3782 |37.8883,14.3782 |37.8885,14.3781 |37.8885,14.3779 |37.8889,14.3770 |37.8890,14.3769 |37.8892,14.3768 |37.8906,14.3764 |37.8912,14.3762 |37.8916,14.3761 |37.8918,14.3759 |37.8920,14.3758 |37.8921,14.3756 |37.8923,14.3756 |37.8925,14.3757 |37.8927,14.3759 |37.8929,14.3760 |37.8935,14.3759 |37.8940,14.3757 |37.8943,14.3754 |37.8945,14.3749 |37.8948,14.3737 |37.8950,14.3732 |37.8952,14.3730 |37.8955,14.3729 |37.8958,14.3729 |37.8960,14.3728 |37.8962,14.3727 |37.8964,14.3724 |37.8966,14.3724 |37.8972,14.3724 |37.8975,14.3726 |37.8979,14.3729 |37.8981,14.3730 |37.8983,14.3730 |37.8984,14.3729 |37.8985,14.3729 |37.8985,14.3727 |37.8985,14.3724 |37.8986,14.3722 |37.8988,14.3721 |37.8993,14.3721 |37.8998,14.3716 |37.9000,14.3713 |37.9000,14.3711 |37.8999,14.3709 |37.8998,14.3707 |37.8996,14.3702 |37.8992,14.3697 |37.8991,14.3694 |37.8992,14.3691 |37.8992,14.3689 |37.8998,14.3684 |37.9003,14.3682 |37.9004,14.3680 |37.9004,14.3675 |37.9007,14.3668 |37.9008,14.3665 |37.9006,14.3659 |37.9007,14.3656 |37.9009,14.3653 |37.9016,14.3641 |37.9018,14.3637 |37.9019,14.3632 |37.9019,14.3629 |37.9019,14.3627 |37.9020,14.3624 |37.9022,14.3622 |37.9023,14.3621 |37.9025,14.3620 |37.9028,14.3617 |37.9029,14.3615 |37.9029,14.3611 |37.9029,14.3610 |37.9028,14.3608 |37.9027,14.3608 |37.9024,14.3604 |38.0315,14.5875 |38.0315,14.5881 |38.0316,14.5888 |38.0318,14.5892 |38.0319,14.5895 |38.0320,14.5898 |38.0317,14.5912 |38.0316,14.5914 |38.0317,14.5916 |38.0319,14.5923 |38.0319,14.5933 |38.0319,14.5937 |38.0318,14.5941 |38.0317,14.5946 |38.0309,14.5964 |38.0307,14.5969 |38.0303,14.5975 |38.0295,14.5982 |38.0289,14.5984 |38.0290,14.5986 |38.0290,14.5988 |38.0290,14.5989 |38.0290,14.5990 |38.0290,14.5993 |38.0294,14.5996 |38.0296,14.5998 |38.0299,14.5998 |38.0300,14.5998 |38.0302,14.5998 |38.0303,14.5999 |38.0304,14.5998 |38.0305,14.5998 |38.0306,14.5999 |38.0307,14.6001 |38.0309,14.6003 |38.0311,14.6004 |38.0313,14.6005 |38.0315,14.6005 |38.0318,14.6004 |38.0321,14.6004 |38.0323,14.6004 |38.0340,14.6005 |38.0345,14.6005 |38.0346,14.6005 |38.0346,14.6004 |38.0349,14.6000 |38.0352,14.5998 |38.0354,14.5998 |38.0355,14.5998 |38.0356,14.5998 |38.0358,14.5997 |38.0360,14.5996 |38.0361,14.5995 |38.0364,14.5993 |38.0366,14.5990 |38.0368,14.5990 |38.0373,14.5987 |38.0376,14.5987 |38.0377,14.5986 |38.0380,14.5982 |38.0382,14.5981 |38.0384,14.5980 |38.0388,14.5980 |38.0393,14.5981 |38.0396,14.5981 |38.0399,14.5979 |38.0402,14.5977 |38.0407,14.5975 |38.0410,14.5975 |38.0412,14.5975 |38.0415,14.5974 |38.0418,14.5971 |38.0419,14.5969 |38.0421,14.5967 |38.0423,14.5965 |38.0423,14.5963 |38.0424,14.5962 |38.0427,14.5957 |38.0431,14.5954 |38.0434,14.5952 |38.0437,14.5950 |38.0439,14.5951 |38.0441,14.5951 |38.0442,14.5950 |38.0444,14.5947 |38.0448,14.5944 |38.0449,14.5943 |38.0447,14.5943 |38.0444,14.5942 |38.0442,14.5942 |38.0440,14.5940 |38.0438,14.5938 |38.0436,14.5935 |38.0435,14.5932 |38.0434,14.5927 |38.0434,14.5922 |38.0435,14.5919 |38.0435,14.5914 |38.0435,14.5911 |38.0434,14.5908 |38.0432,14.5901 |38.0431,14.5899 |38.0431,14.5896 |38.0432,14.5894 |38.0433,14.5889 |38.0432,14.5884 |38.0430,14.5880 |38.0429,14.5874 |38.0429,14.5863 |38.0427,14.5856 |38.0425,14.5850 |38.0423,14.5843 |38.0422,14.5836 |38.0421,14.5836 |38.0419,14.5835 |38.0417,14.5836 |38.0415,14.5836 |38.0409,14.5835 |38.0406,14.5835 |38.0405,14.5833 |38.0404,14.5832 |38.0405,14.5826 |38.0405,14.5824 |38.0404,14.5821 |38.0403,14.5819 |38.0401,14.5818 |38.0398,14.5817 |38.0396,14.5816 |38.0394,14.5814 |38.0389,14.5808 |38.0387,14.5807 |38.0385,14.5808 |38.0381,14.5809 |38.0365,14.5810 |38.0360,14.5810 |38.0355,14.5810 |38.0353,14.5808 |38.0350,14.5807 |38.0347,14.5805 |38.0343,14.5803 |38.0339,14.5802 |38.0335,14.5803 |38.0334,14.5804 |38.0333,14.5808 |38.0331,14.5810 |38.0330,14.5815 |38.0329,14.5821 |38.0330,14.5826 |38.0330,14.5829 |38.0328,14.5835 |38.0322,14.5850 |38.0315,14.5875}} ik2gad2h3vzzl8gis1i06hsik0p9y8p 761786 761784 2022-07-28T22:29:01Z Andyrom75 4215 test wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 | Layer = M }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni=nel territorio tra [[Longi]] e [[Bronte]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione=È la seconda cima più alta della catena dei Nebrodi dopo Monte Soro (m. 1754). Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri. }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} pi4p0pgtwxlsdiyezyvcigiuy2glvn2 761787 761786 2022-07-28T22:29:40Z Andyrom75 4215 Annullata la modifica 761786 di [[Special:Contributions/Andyrom75|Andyrom75]] ([[User talk:Andyrom75|discussione]]) end test wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 | Layer = M }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni=nel territorio tra [[Longi]] e [[Bronte]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione=È la seconda cima più alta della catena dei Nebrodi dopo Monte Soro (m. 1754). Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri. }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.9024,14.3604 |37.9025,14.3605 |37.9025,14.3605 |37.9026,14.3605 |37.9028,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9030,14.3605 |37.9031,14.3605 |37.9032,14.3604 |37.9035,14.3605 |37.9038,14.3605 |37.9041,14.3605 |37.9042,14.3605 |37.9043,14.3606 |37.9044,14.3606 |37.9045,14.3608 |37.9046,14.3609 |37.9047,14.3611 |37.9048,14.3612 |37.9048,14.3613 |37.9049,14.3622 |37.9050,14.3624 |37.9049,14.3625 |37.9050,14.3627 |37.9050,14.3628 |37.9050,14.3629 |37.9051,14.3630 |37.9051,14.3633 |37.9051,14.3635 |37.9051,14.3637 |37.9052,14.3638 |37.9059,14.3660 |37.9072,14.3679 |37.9078,14.3679 |37.9078,14.3685 |37.9078,14.3687 |37.9077,14.3689 |37.9076,14.3690 |37.9076,14.3692 |37.9077,14.3697 |37.9077,14.3699 |37.9076,14.3701 |37.9076,14.3702 |37.9075,14.3706 |37.9075,14.3710 |37.9074,14.3714 |37.9073,14.3717 |37.9072,14.3719 |37.9070,14.3721 |37.9068,14.3724 |37.9067,14.3727 |37.9066,14.3732 |37.9065,14.3737 |37.9065,14.3742 |37.9067,14.3744 |37.9067,14.3746 |37.9067,14.3748 |37.9066,14.3749 |37.9065,14.3751 |37.9064,14.3754 |37.9062,14.3771 |37.9062,14.3772 |37.9061,14.3773 |37.9060,14.3776 |37.9059,14.3779 |37.9058,14.3781 |37.9057,14.3782 |37.9055,14.3786 |37.9054,14.3789 |37.9054,14.3791 |37.9054,14.3793 |37.9054,14.3795 |37.9053,14.3796 |37.9052,14.3797 |37.9049,14.3798 |37.9048,14.3799 |37.9047,14.3800 |37.9046,14.3803 |37.9045,14.3806 |37.9044,14.3810 |37.9044,14.3812 |37.9044,14.3815 |37.9045,14.3815 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3813 |37.9047,14.3813 |37.9048,14.3814 |37.9052,14.3814 |37.9053,14.3815 |37.9055,14.3816 |37.9056,14.3817 |37.9057,14.3818 |37.9058,14.3820 |37.9058,14.3820 |37.9060,14.3819 |37.9061,14.3817 |37.9064,14.3816 |37.9065,14.3815 |37.9064,14.3813 |37.9065,14.3813 |37.9067,14.3814 |37.9068,14.3812 |37.9068,14.3810 |37.9069,14.3809 |37.9071,14.3810 |37.9072,14.3810 |37.9073,14.3809 |37.9074,14.3808 |37.9075,14.3807 |37.9077,14.3807 |37.9078,14.3809 |37.9079,14.3810 |37.9080,14.3810 |37.9081,14.3810 |37.9082,14.3809 |37.9083,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3809 |37.9084,14.3811 |37.9084,14.3811 |37.9086,14.3812 |37.9086,14.3812 |37.9087,14.3813 |37.9088,14.3814 |37.9091,14.3814 |37.9092,14.3814 |37.9093,14.3814 |37.9094,14.3815 |37.9096,14.3816 |37.9097,14.3817 |37.9098,14.3817 |37.9098,14.3815 |37.9099,14.3814 |37.9100,14.3814 |37.9100,14.3815 |37.9100,14.3817 |37.9101,14.3817 |37.9102,14.3818 |37.9104,14.3816 |37.9106,14.3817 |37.9108,14.3816 |37.9113,14.3816 |37.9117,14.3815 |37.9120,14.3814 |37.9123,14.3816 |37.9129,14.3814 |37.9133,14.3808 |37.9133,14.3806 |37.9134,14.3801 |37.9136,14.3800 |37.9136,14.3798 |37.9136,14.3796 |37.9138,14.3794 |37.9139,14.3794 |37.9140,14.3793 |37.9144,14.3789 |37.9146,14.3786 |37.9147,14.3787 |37.9148,14.3785 |37.9149,14.3783 |37.9150,14.3782 |37.9151,14.3782 |37.9152,14.3782 |37.9153,14.3782 |37.9153,14.3781 |37.9152,14.3781 |37.9153,14.3780 |37.9153,14.3780 |37.9155,14.3781 |37.9157,14.3782 |37.9159,14.3783 |37.9161,14.3783 |37.9163,14.3784 |37.9164,14.3784 |37.9167,14.3784 |37.9168,14.3785 |37.9170,14.3787 |37.9170,14.3788 |37.9171,14.3790 |37.9172,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9174,14.3790 |37.9175,14.3790 |37.9177,14.3789 |37.9178,14.3787 |37.9179,14.3783 |37.9182,14.3780 |37.9184,14.3779 |37.9185,14.3779 |37.9186,14.3778 |37.9194,14.3776 |37.9197,14.3778 |37.9198,14.3778 |37.9199,14.3778 |37.9200,14.3778 |37.9201,14.3778 |37.9203,14.3776 |37.9204,14.3776 |37.9205,14.3777 |37.9206,14.3778 |37.9209,14.3779 |37.9211,14.3779 |37.9212,14.3777 |37.9211,14.3776 |37.9210,14.3775 |37.9212,14.3775 |37.9214,14.3777 |37.9216,14.3779 |37.9219,14.3779 |37.9223,14.3782 |37.9224,14.3783 |37.9224,14.3784 |37.9224,14.3786 |37.9224,14.3787 |37.9225,14.3787 |37.9230,14.3788 |37.9237,14.3787 |37.9242,14.3788 |37.9246,14.3788 |37.9248,14.3788 |37.9249,14.3788 |37.9250,14.3788 |37.9251,14.3789 |37.9252,14.3790 |37.9252,14.3790 |37.9253,14.3791 |37.9255,14.3791 |37.9257,14.3792 |37.9258,14.3792 |37.9259,14.3792 |37.9260,14.3793 |37.9262,14.3794 |37.9264,14.3793 |37.9272,14.3790 |37.9276,14.3789 |37.9281,14.3790 |37.9284,14.3792 |37.9287,14.3792 |37.9289,14.3789 |37.9291,14.3787 |37.9296,14.3785 |37.9300,14.3786 |37.9304,14.3787 |37.9306,14.3786 |37.9311,14.3783 |37.9315,14.3782 |37.9318,14.3782 |37.9321,14.3786 |37.9329,14.3786 |37.9333,14.3782 |37.9339,14.3784 |37.9343,14.3782 |37.9345,14.3784 |37.9350,14.3784 |37.9353,14.3782 |37.9357,14.3778 |37.9360,14.3777 |37.9362,14.3778 |37.9362,14.3781 |37.9361,14.3783 |37.9365,14.3783 |37.9367,14.3784 |37.9371,14.3786 |37.9372,14.3789 |37.9378,14.3787 |37.9382,14.3792 |37.9385,14.3799 |37.9389,14.3801 |37.9391,14.3803 |37.9394,14.3812 |37.9396,14.3814 |37.9399,14.3813 |37.9400,14.3815 |37.9400,14.3818 |37.9401,14.3821 |37.9404,14.3824 |37.9405,14.3826 |37.9407,14.3834 |37.9411,14.3833 |37.9414,14.3831 |37.9415,14.3833 |37.9415,14.3837 |37.9417,14.3842 |37.9418,14.3845 |37.9418,14.3846 |37.9420,14.3848 |37.9421,14.3851 |37.9423,14.3856 |37.9426,14.3854 |37.9428,14.3851 |37.9429,14.3851 |37.9430,14.3851 |37.9433,14.3852 |37.9437,14.3855 |37.9439,14.3855 |37.9441,14.3855 |37.9443,14.3854 |37.9445,14.3852 |37.9445,14.3850 |37.9447,14.3845 |37.9448,14.3840 |37.9452,14.3836 |37.9453,14.3834 |37.9454,14.3832 |37.9456,14.3823 |37.9456,14.3815 |37.9460,14.3812 |37.9463,14.3813 |37.9468,14.3810 |37.9467,14.3798 |37.9469,14.3792 |37.9470,14.3785 |37.9471,14.3782 |37.9474,14.3781 |37.9478,14.3783 |37.9481,14.3777 |37.9485,14.3774 |37.9492,14.3774 |37.9496,14.3776 |37.9504,14.3780 |37.9507,14.3781 |37.9511,14.3779 |37.9514,14.3771 |37.9520,14.3762 |37.9520,14.3760 |37.9523,14.3752 |37.9524,14.3744 |37.9527,14.3737 |37.9529,14.3735 |37.9533,14.3730 |37.9536,14.3722 |37.9537,14.3715 |37.9540,14.3709 |37.9544,14.3707 |37.9547,14.3707 |37.9551,14.3707 |37.9554,14.3705 |37.9556,14.3703 |37.9556,14.3700 |37.9558,14.3697 |37.9561,14.3696 |37.9565,14.3697 |37.9566,14.3697 |37.9569,14.3699 |37.9571,14.3700 |37.9573,14.3701 |37.9575,14.3699 |37.9578,14.3696 |37.9582,14.3694 |37.9585,14.3691 |37.9587,14.3692 |37.9588,14.3697 |37.9590,14.3700 |37.9593,14.3702 |37.9596,14.3706 |37.9599,14.3708 |37.9602,14.3713 |37.9603,14.3715 |37.9605,14.3720 |37.9606,14.3724 |37.9607,14.3726 |37.9610,14.3727 |37.9616,14.3728 |37.9620,14.3728 |37.9623,14.3731 |37.9627,14.3732 |37.9630,14.3734 |37.9634,14.3737 |37.9638,14.3737 |37.9638,14.3735 |37.9640,14.3735 |37.9641,14.3734 |37.9642,14.3732 |37.9643,14.3730 |37.9646,14.3729 |37.9648,14.3729 |37.9650,14.3727 |37.9655,14.3725 |37.9662,14.3724 |37.9666,14.3775 |37.9688,14.3778 |37.9704,14.3781 |37.9718,14.3786 |37.9722,14.3790 |37.9732,14.3790 |37.9738,14.3787 |37.9744,14.3783 |37.9746,14.3779 |37.9746,14.3776 |37.9746,14.3773 |37.9744,14.3769 |37.9744,14.3764 |37.9766,14.3772 |37.9772,14.3783 |37.9777,14.3795 |37.9796,14.3799 |37.9805,14.3800 |37.9815,14.3800 |37.9820,14.3803 |37.9824,14.3802 |37.9831,14.3798 |37.9837,14.3795 |37.9841,14.3795 |37.9843,14.3794 |37.9845,14.3794 |37.9850,14.3795 |37.9850,14.3792 |37.9850,14.3789 |37.9851,14.3785 |37.9851,14.3782 |37.9852,14.3778 |37.9853,14.3775 |37.9854,14.3767 |37.9855,14.3763 |37.9858,14.3760 |37.9858,14.3754 |37.9857,14.3751 |37.9858,14.3746 |37.9858,14.3741 |37.9859,14.3737 |37.9858,14.3734 |37.9857,14.3733 |37.9857,14.3730 |37.9859,14.3724 |37.9859,14.3720 |37.9859,14.3714 |37.9859,14.3708 |37.9861,14.3702 |37.9860,14.3697 |37.9862,14.3692 |37.9866,14.3690 |37.9872,14.3687 |37.9875,14.3684 |37.9877,14.3680 |37.9880,14.3680 |37.9882,14.3680 |37.9885,14.3678 |37.9893,14.3674 |37.9900,14.3671 |37.9903,14.3670 |37.9905,14.3666 |37.9908,14.3664 |37.9911,14.3661 |37.9912,14.3658 |37.9913,14.3654 |37.9915,14.3653 |37.9918,14.3654 |37.9921,14.3653 |37.9923,14.3651 |37.9925,14.3650 |37.9928,14.3648 |37.9931,14.3646 |37.9935,14.3644 |37.9936,14.3641 |37.9939,14.3640 |37.9944,14.3638 |37.9947,14.3637 |37.9948,14.3635 |37.9950,14.3636 |37.9952,14.3637 |37.9954,14.3638 |37.9955,14.3638 |37.9957,14.3638 |37.9958,14.3638 |37.9960,14.3638 |37.9963,14.3638 |37.9966,14.3636 |37.9968,14.3635 |37.9972,14.3633 |37.9975,14.3633 |37.9978,14.3634 |37.9983,14.3632 |37.9986,14.3632 |37.9991,14.3633 |37.9998,14.3630 |38.0003,14.3629 |38.0006,14.3627 |38.0009,14.3626 |38.0015,14.3627 |38.0021,14.3633 |38.0023,14.3633 |38.0026,14.3634 |38.0030,14.3635 |38.0037,14.3639 |38.0039,14.3638 |38.0040,14.3635 |38.0042,14.3634 |38.0045,14.3634 |38.0046,14.3636 |38.0048,14.3639 |38.0050,14.3639 |38.0052,14.3640 |38.0055,14.3641 |38.0057,14.3644 |38.0059,14.3645 |38.0063,14.3645 |38.0071,14.3648 |38.0076,14.3649 |38.0079,14.3649 |38.0082,14.3650 |38.0084,14.3652 |38.0086,14.3655 |38.0089,14.3660 |38.0092,14.3663 |38.0096,14.3668 |38.0098,14.3670 |38.0101,14.3670 |38.0103,14.3670 |38.0105,14.3670 |38.0107,14.3673 |38.0110,14.3677 |38.0116,14.3681 |38.0118,14.3684 |38.0120,14.3687 |38.0120,14.3692 |38.0121,14.3694 |38.0123,14.3697 |38.0120,14.3748 |38.0117,14.3753 |38.0114,14.3756 |38.0108,14.3758 |38.0106,14.3762 |38.0102,14.3766 |38.0098,14.3769 |38.0090,14.3771 |38.0088,14.3770 |38.0085,14.3770 |38.0080,14.3776 |38.0079,14.3777 |38.0076,14.3776 |38.0075,14.3776 |38.0073,14.3776 |38.0068,14.3783 |38.0065,14.3787 |38.0062,14.3789 |38.0060,14.3792 |38.0059,14.3795 |38.0060,14.3799 |38.0060,14.3801 |38.0061,14.3807 |38.0061,14.3809 |38.0061,14.3811 |38.0061,14.3813 |38.0061,14.3815 |38.0061,14.3817 |38.0064,14.3818 |38.0066,14.3819 |38.0068,14.3818 |38.0070,14.3819 |38.0073,14.3819 |38.0076,14.3819 |38.0078,14.3822 |38.0082,14.3821 |38.0084,14.3820 |38.0087,14.3823 |38.0088,14.3826 |38.0087,14.3830 |38.0086,14.3834 |38.0084,14.3837 |38.0083,14.3838 |38.0081,14.3840 |38.0076,14.3844 |38.0072,14.3847 |38.0070,14.3851 |38.0069,14.3860 |38.0067,14.3869 |38.0052,14.3891 |38.0042,14.3893 |38.0032,14.3896 |38.0014,14.3897 |38.0015,14.3902 |38.0021,14.3907 |38.0030,14.3912 |38.0039,14.3918 |38.0042,14.3920 |38.0051,14.3923 |38.0053,14.3932 |38.0051,14.3951 |38.0053,14.3960 |38.0055,14.3960 |38.0057,14.3960 |38.0058,14.3961 |38.0061,14.3964 |38.0063,14.3966 |38.0066,14.3968 |38.0068,14.3967 |38.0070,14.3966 |38.0072,14.3967 |38.0076,14.3969 |38.0077,14.3975 |38.0079,14.3976 |38.0084,14.3975 |38.0086,14.3976 |38.0096,14.3982 |38.0099,14.3985 |38.0103,14.3994 |38.0102,14.4002 |38.0106,14.4015 |38.0105,14.4022 |38.0100,14.4029 |38.0091,14.4039 |38.0097,14.4042 |38.0105,14.4041 |38.0110,14.4047 |38.0116,14.4043 |38.0121,14.4042 |38.0129,14.4041 |38.0138,14.4051 |38.0146,14.4056 |38.0156,14.4066 |38.0162,14.4078 |38.0163,14.4081 |38.0166,14.4084 |38.0170,14.4086 |38.0172,14.4088 |38.0174,14.4091 |38.0178,14.4097 |38.0183,14.4102 |38.0187,14.4108 |38.0190,14.4115 |38.0199,14.4128 |38.0201,14.4136 |38.0201,14.4145 |38.0200,14.4151 |38.0202,14.4157 |38.0202,14.4161 |38.0198,14.4171 |38.0198,14.4175 |38.0195,14.4181 |38.0193,14.4193 |38.0193,14.4199 |38.0191,14.4209 |38.0185,14.4220 |38.0182,14.4226 |38.0181,14.4233 |38.0184,14.4245 |38.0186,14.4255 |38.0187,14.4263 |38.0187,14.4268 |38.0186,14.4272 |38.0184,14.4280 |38.0177,14.4287 |38.0162,14.4298 |38.0152,14.4312 |38.0150,14.4318 |38.0143,14.4331 |38.0143,14.4334 |38.0141,14.4336 |38.0139,14.4336 |38.0140,14.4340 |38.0139,14.4342 |38.0138,14.4343 |38.0136,14.4344 |38.0135,14.4348 |38.0136,14.4353 |38.0127,14.4360 |38.0126,14.4364 |38.0124,14.4365 |38.0120,14.4367 |38.0118,14.4369 |38.0115,14.4370 |38.0113,14.4370 |38.0110,14.4370 |38.0107,14.4370 |38.0104,14.4371 |38.0100,14.4373 |38.0097,14.4374 |38.0094,14.4375 |38.0092,14.4376 |38.0092,14.4378 |38.0091,14.4379 |38.0090,14.4380 |38.0088,14.4382 |38.0086,14.4382 |38.0082,14.4384 |38.0078,14.4386 |38.0077,14.4387 |38.0076,14.4389 |38.0075,14.4391 |38.0075,14.4393 |38.0073,14.4397 |38.0071,14.4399 |38.0069,14.4400 |38.0063,14.4403 |38.0060,14.4403 |38.0053,14.4405 |38.0048,14.4404 |38.0047,14.4403 |38.0046,14.4403 |38.0044,14.4402 |38.0042,14.4403 |38.0041,14.4403 |38.0039,14.4402 |38.0037,14.4402 |38.0034,14.4403 |38.0030,14.4404 |38.0028,14.4404 |38.0024,14.4403 |38.0021,14.4403 |38.0019,14.4403 |38.0016,14.4405 |38.0014,14.4406 |38.0013,14.4408 |38.0012,14.4411 |38.0011,14.4412 |38.0008,14.4415 |38.0007,14.4416 |38.0002,14.4420 |38.0001,14.4421 |37.9998,14.4421 |37.9997,14.4421 |37.9992,14.4424 |37.9991,14.4424 |37.9990,14.4424 |37.9989,14.4424 |37.9988,14.4426 |37.9987,14.4427 |37.9983,14.4431 |37.9982,14.4432 |37.9981,14.4433 |37.9980,14.4435 |37.9979,14.4435 |37.9979,14.4436 |37.9977,14.4435 |37.9976,14.4435 |37.9975,14.4435 |37.9975,14.4436 |37.9974,14.4437 |37.9974,14.4438 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4441 |37.9974,14.4443 |37.9974,14.4444 |37.9975,14.4444 |37.9976,14.4443 |37.9977,14.4443 |37.9978,14.4444 |37.9980,14.4447 |37.9981,14.4448 |37.9981,14.4448 |37.9980,14.4449 |37.9979,14.4449 |37.9978,14.4449 |37.9977,14.4449 |37.9977,14.4450 |37.9977,14.4451 |37.9977,14.4454 |37.9977,14.4456 |37.9976,14.4457 |37.9976,14.4459 |37.9976,14.4460 |37.9977,14.4461 |37.9977,14.4462 |37.9977,14.4463 |37.9977,14.4464 |37.9976,14.4465 |37.9976,14.4471 |37.9967,14.4471 |37.9966,14.4471 |37.9965,14.4473 |37.9964,14.4474 |37.9963,14.4474 |37.9962,14.4473 |37.9961,14.4473 |37.9960,14.4473 |37.9959,14.4473 |37.9957,14.4474 |37.9956,14.4473 |37.9955,14.4472 |37.9954,14.4472 |37.9949,14.4471 |37.9948,14.4471 |37.9946,14.4471 |37.9945,14.4472 |37.9944,14.4472 |37.9941,14.4470 |37.9939,14.4469 |37.9937,14.4469 |37.9936,14.4469 |37.9935,14.4469 |37.9934,14.4468 |37.9932,14.4467 |37.9931,14.4464 |37.9930,14.4462 |37.9927,14.4460 |37.9926,14.4460 |37.9924,14.4460 |37.9923,14.4461 |37.9922,14.4462 |37.9920,14.4461 |37.9918,14.4460 |37.9916,14.4461 |37.9913,14.4465 |37.9911,14.4467 |37.9911,14.4469 |37.9910,14.4470 |37.9908,14.4471 |37.9907,14.4472 |37.9903,14.4478 |37.9900,14.4484 |37.9897,14.4487 |37.9895,14.4489 |37.9893,14.4490 |37.9893,14.4493 |37.9893,14.4499 |37.9893,14.4504 |37.9891,14.4513 |37.9891,14.4517 |37.9892,14.4524 |37.9891,14.4528 |37.9889,14.4539 |37.9888,14.4543 |37.9887,14.4545 |37.9888,14.4547 |37.9889,14.4551 |37.9889,14.4553 |37.9888,14.4556 |37.9888,14.4558 |37.9888,14.4559 |37.9888,14.4560 |37.9889,14.4560 |37.9891,14.4560 |37.9892,14.4561 |37.9893,14.4562 |37.9895,14.4564 |37.9897,14.4568 |37.9898,14.4570 |37.9898,14.4572 |37.9898,14.4573 |37.9898,14.4574 |37.9899,14.4576 |37.9900,14.4577 |37.9901,14.4578 |37.9903,14.4580 |37.9903,14.4582 |37.9904,14.4582 |37.9905,14.4583 |37.9906,14.4585 |37.9907,14.4586 |37.9907,14.4588 |37.9908,14.4589 |37.9909,14.4589 |37.9910,14.4592 |37.9911,14.4593 |37.9911,14.4593 |37.9912,14.4593 |37.9913,14.4594 |37.9913,14.4595 |37.9914,14.4597 |37.9914,14.4599 |37.9914,14.4600 |37.9914,14.4602 |37.9915,14.4604 |37.9915,14.4606 |37.9915,14.4608 |37.9915,14.4610 |37.9915,14.4611 |37.9916,14.4612 |37.9916,14.4613 |37.9917,14.4615 |37.9917,14.4616 |37.9917,14.4617 |37.9918,14.4619 |37.9918,14.4620 |37.9919,14.4622 |37.9919,14.4623 |37.9919,14.4624 |37.9920,14.4626 |37.9921,14.4628 |37.9928,14.4622 |37.9931,14.4620 |37.9933,14.4617 |37.9934,14.4614 |37.9935,14.4611 |37.9936,14.4609 |37.9937,14.4608 |37.9940,14.4606 |37.9943,14.4604 |37.9947,14.4603 |37.9950,14.4601 |37.9953,14.4601 |37.9957,14.4603 |37.9963,14.4607 |37.9964,14.4609 |37.9967,14.4614 |37.9969,14.4615 |37.9973,14.4617 |37.9975,14.4618 |37.9978,14.4621 |37.9982,14.4624 |37.9985,14.4626 |37.9992,14.4634 |37.9994,14.4635 |37.9998,14.4635 |38.0006,14.4635 |38.0012,14.4633 |38.0016,14.4631 |38.0018,14.4629 |38.0019,14.4627 |38.0018,14.4622 |38.0018,14.4619 |38.0019,14.4617 |38.0022,14.4615 |38.0025,14.4611 |38.0028,14.4605 |38.0028,14.4609 |38.0029,14.4617 |38.0030,14.4618 |38.0032,14.4620 |38.0033,14.4621 |38.0034,14.4622 |38.0035,14.4623 |38.0035,14.4624 |38.0036,14.4626 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4630 |38.0035,14.4634 |38.0034,14.4635 |38.0034,14.4636 |38.0033,14.4637 |38.0031,14.4639 |38.0031,14.4640 |38.0030,14.4640 |38.0029,14.4641 |38.0025,14.4642 |38.0024,14.4643 |38.0023,14.4644 |38.0024,14.4645 |38.0025,14.4646 |38.0043,14.4644 |38.0044,14.4644 |38.0044,14.4645 |38.0045,14.4647 |38.0045,14.4649 |38.0046,14.4651 |38.0045,14.4653 |38.0043,14.4658 |38.0043,14.4660 |38.0042,14.4662 |38.0039,14.4664 |38.0037,14.4665 |38.0036,14.4667 |38.0036,14.4671 |38.0036,14.4674 |38.0037,14.4676 |38.0041,14.4683 |38.0042,14.4685 |38.0043,14.4687 |38.0048,14.4689 |38.0050,14.4690 |38.0053,14.4690 |38.0056,14.4690 |38.0060,14.4692 |38.0063,14.4694 |38.0064,14.4695 |38.0066,14.4697 |38.0066,14.4700 |38.0066,14.4701 |38.0065,14.4703 |38.0060,14.4708 |38.0059,14.4709 |38.0058,14.4709 |38.0054,14.4711 |38.0053,14.4711 |38.0052,14.4712 |38.0051,14.4713 |38.0051,14.4715 |38.0051,14.4717 |38.0052,14.4718 |38.0052,14.4719 |38.0052,14.4721 |38.0051,14.4721 |38.0048,14.4725 |38.0046,14.4728 |38.0044,14.4730 |38.0041,14.4733 |38.0039,14.4737 |38.0038,14.4738 |38.0037,14.4740 |38.0035,14.4740 |38.0034,14.4740 |38.0032,14.4739 |38.0028,14.4737 |38.0027,14.4735 |38.0025,14.4730 |38.0024,14.4729 |38.0022,14.4728 |38.0021,14.4728 |38.0017,14.4727 |38.0016,14.4727 |38.0015,14.4726 |38.0011,14.4720 |38.0010,14.4719 |38.0009,14.4719 |38.0007,14.4719 |38.0005,14.4720 |38.0000,14.4723 |37.9997,14.4726 |37.9996,14.4727 |37.9995,14.4729 |37.9994,14.4729 |37.9994,14.4730 |37.9993,14.4731 |37.9992,14.4740 |37.9991,14.4742 |37.9991,14.4745 |37.9985,14.4765 |37.9985,14.4767 |37.9986,14.4771 |37.9987,14.4773 |37.9988,14.4775 |37.9989,14.4777 |37.9991,14.4781 |37.9993,14.4783 |37.9994,14.4784 |37.9996,14.4785 |37.9999,14.4786 |38.0001,14.4788 |38.0003,14.4790 |38.0005,14.4792 |38.0005,14.4793 |38.0007,14.4795 |38.0009,14.4796 |38.0011,14.4797 |38.0025,14.4803 |38.0024,14.4810 |38.0022,14.4818 |38.0022,14.4820 |38.0024,14.4826 |38.0025,14.4829 |38.0027,14.4832 |38.0030,14.4832 |38.0032,14.4847 |38.0034,14.4845 |38.0037,14.4844 |38.0039,14.4843 |38.0042,14.4843 |38.0044,14.4845 |38.0047,14.4847 |38.0048,14.4851 |38.0049,14.4855 |38.0053,14.4859 |38.0054,14.4861 |38.0057,14.4860 |38.0059,14.4860 |38.0059,14.4861 |38.0060,14.4863 |38.0063,14.4864 |38.0067,14.4863 |38.0072,14.4861 |38.0079,14.4861 |38.0083,14.4858 |38.0085,14.4855 |38.0086,14.4853 |38.0087,14.4852 |38.0089,14.4851 |38.0090,14.4852 |38.0092,14.4853 |38.0093,14.4856 |38.0094,14.4857 |38.0096,14.4857 |38.0098,14.4854 |38.0099,14.4852 |38.0100,14.4849 |38.0102,14.4851 |38.0105,14.4864 |38.0104,14.4869 |38.0101,14.4878 |38.0095,14.4884 |38.0094,14.4887 |38.0095,14.4893 |38.0098,14.4898 |38.0102,14.4899 |38.0109,14.4896 |38.0112,14.4892 |38.0124,14.4896 |38.0126,14.4894 |38.0128,14.4893 |38.0130,14.4893 |38.0133,14.4894 |38.0138,14.4895 |38.0142,14.4897 |38.0144,14.4899 |38.0146,14.4902 |38.0148,14.4907 |38.0149,14.4911 |38.0150,14.4914 |38.0153,14.4920 |38.0154,14.4926 |38.0156,14.4923 |38.0158,14.4921 |38.0159,14.4919 |38.0159,14.4918 |38.0160,14.4917 |38.0165,14.4917 |38.0170,14.4918 |38.0177,14.4921 |38.0180,14.4923 |38.0182,14.4922 |38.0191,14.4918 |38.0194,14.4918 |38.0195,14.4918 |38.0196,14.4922 |38.0197,14.4924 |38.0199,14.4928 |38.0202,14.4932 |38.0205,14.4934 |38.0207,14.4935 |38.0208,14.4934 |38.0210,14.4931 |38.0212,14.4929 |38.0214,14.4928 |38.0217,14.4928 |38.0219,14.4926 |38.0221,14.4925 |38.0222,14.4925 |38.0223,14.4926 |38.0223,14.4930 |38.0224,14.4932 |38.0225,14.4933 |38.0226,14.4933 |38.0229,14.4933 |38.0230,14.4933 |38.0230,14.4932 |38.0231,14.4931 |38.0232,14.4931 |38.0232,14.4930 |38.0234,14.4931 |38.0235,14.4932 |38.0237,14.4934 |38.0238,14.4934 |38.0239,14.4934 |38.0241,14.4934 |38.0242,14.4935 |38.0244,14.4936 |38.0246,14.4937 |38.0249,14.4938 |38.0255,14.4940 |38.0256,14.4940 |38.0257,14.4940 |38.0258,14.4939 |38.0260,14.4938 |38.0262,14.4938 |38.0264,14.4939 |38.0267,14.4940 |38.0276,14.4948 |38.0281,14.4955 |38.0289,14.4971 |38.0294,14.4982 |38.0299,14.4993 |38.0303,14.5004 |38.0306,14.5015 |38.0309,14.5027 |38.0311,14.5039 |38.0311,14.5049 |38.0312,14.5060 |38.0310,14.5081 |38.0307,14.5111 |38.0305,14.5133 |38.0305,14.5147 |38.0306,14.5158 |38.0307,14.5166 |38.0339,14.5285 |38.0367,14.5339 |38.0381,14.5368 |38.0391,14.5394 |38.0392,14.5395 |38.0404,14.5431 |38.0406,14.5435 |38.0406,14.5437 |38.0406,14.5440 |38.0406,14.5447 |38.0407,14.5452 |38.0408,14.5457 |38.0412,14.5465 |38.0413,14.5467 |38.0414,14.5464 |38.0415,14.5461 |38.0417,14.5461 |38.0419,14.5463 |38.0421,14.5469 |38.0421,14.5472 |38.0420,14.5476 |38.0422,14.5480 |38.0426,14.5489 |38.0430,14.5493 |38.0434,14.5502 |38.0436,14.5509 |38.0437,14.5512 |38.0440,14.5516 |38.0447,14.5526 |38.0449,14.5532 |38.0445,14.5534 |38.0442,14.5535 |38.0438,14.5541 |38.0432,14.5548 |38.0430,14.5551 |38.0430,14.5554 |38.0429,14.5556 |38.0425,14.5561 |38.0423,14.5562 |38.0421,14.5562 |38.0418,14.5561 |38.0416,14.5561 |38.0415,14.5561 |38.0413,14.5563 |38.0411,14.5567 |38.0409,14.5568 |38.0406,14.5567 |38.0398,14.5566 |38.0394,14.5566 |38.0391,14.5568 |38.0388,14.5572 |38.0387,14.5573 |38.0384,14.5572 |38.0379,14.5570 |38.0376,14.5569 |38.0373,14.5569 |38.0371,14.5571 |38.0369,14.5573 |38.0368,14.5575 |38.0369,14.5578 |38.0371,14.5581 |38.0373,14.5582 |38.0376,14.5583 |38.0378,14.5583 |38.0378,14.5585 |38.0376,14.5586 |38.0375,14.5587 |38.0372,14.5586 |38.0369,14.5585 |38.0367,14.5585 |38.0366,14.5585 |38.0366,14.5587 |38.0366,14.5588 |38.0369,14.5589 |38.0371,14.5590 |38.0376,14.5593 |38.0378,14.5593 |38.0381,14.5592 |38.0385,14.5591 |38.0391,14.5589 |38.0395,14.5587 |38.0393,14.5589 |38.0392,14.5590 |38.0390,14.5592 |38.0388,14.5594 |38.0387,14.5596 |38.0386,14.5598 |38.0385,14.5600 |38.0383,14.5602 |38.0377,14.5604 |38.0373,14.5606 |38.0370,14.5608 |38.0368,14.5608 |38.0365,14.5607 |38.0355,14.5604 |38.0350,14.5601 |38.0347,14.5599 |38.0344,14.5593 |38.0341,14.5591 |38.0339,14.5589 |38.0333,14.5587 |38.0331,14.5586 |38.0329,14.5582 |38.0326,14.5579 |38.0318,14.5580 |38.0312,14.5581 |38.0309,14.5583 |38.0301,14.5584 |38.0293,14.5584 |38.0288,14.5588 |38.0274,14.5596 |38.0258,14.5605 |38.0252,14.5605 |38.0247,14.5606 |38.0229,14.5614 |38.0214,14.5624 |38.0206,14.5632 |38.0200,14.5638 |38.0188,14.5643 |38.0184,14.5647 |38.0180,14.5650 |38.0168,14.5654 |38.0165,14.5660 |38.0163,14.5664 |38.0147,14.5686 |38.0136,14.5696 |38.0133,14.5700 |38.0130,14.5706 |38.0125,14.5710 |38.0120,14.5710 |38.0117,14.5710 |38.0115,14.5708 |38.0111,14.5706 |38.0108,14.5704 |38.0102,14.5703 |38.0100,14.5707 |38.0096,14.5713 |38.0096,14.5716 |38.0096,14.5720 |38.0100,14.5724 |38.0102,14.5728 |38.0102,14.5732 |38.0101,14.5740 |38.0096,14.5742 |38.0090,14.5742 |38.0084,14.5739 |38.0078,14.5735 |38.0073,14.5735 |38.0070,14.5735 |38.0065,14.5737 |38.0057,14.5731 |38.0054,14.5727 |38.0047,14.5726 |38.0035,14.5733 |38.0029,14.5735 |38.0013,14.5731 |38.0007,14.5733 |37.9996,14.5739 |37.9977,14.5756 |37.9972,14.5754 |37.9969,14.5753 |37.9965,14.5754 |37.9962,14.5758 |37.9962,14.5765 |37.9961,14.5771 |37.9958,14.5776 |37.9955,14.5777 |37.9952,14.5777 |37.9949,14.5776 |37.9945,14.5773 |37.9941,14.5773 |37.9938,14.5775 |37.9934,14.5779 |37.9932,14.5785 |37.9934,14.5798 |37.9928,14.5819 |37.9918,14.5819 |37.9915,14.5821 |37.9910,14.5821 |37.9906,14.5821 |37.9902,14.5824 |37.9906,14.5842 |37.9918,14.5854 |37.9920,14.5856 |37.9922,14.5856 |37.9924,14.5855 |37.9926,14.5854 |37.9927,14.5854 |37.9929,14.5856 |37.9930,14.5860 |37.9932,14.5860 |37.9934,14.5861 |37.9937,14.5860 |37.9940,14.5859 |37.9942,14.5859 |37.9944,14.5859 |37.9945,14.5858 |37.9946,14.5857 |37.9948,14.5857 |37.9950,14.5857 |37.9951,14.5857 |37.9952,14.5859 |37.9954,14.5863 |37.9955,14.5866 |37.9958,14.5869 |37.9961,14.5872 |37.9963,14.5873 |37.9965,14.5874 |37.9966,14.5876 |37.9967,14.5878 |37.9967,14.5884 |37.9969,14.5888 |37.9970,14.5892 |37.9966,14.5906 |37.9963,14.5914 |37.9963,14.5921 |37.9959,14.5941 |37.9959,14.5948 |37.9956,14.5957 |37.9955,14.5964 |37.9957,14.5967 |37.9960,14.5973 |37.9961,14.5978 |37.9962,14.5986 |37.9962,14.5997 |37.9970,14.5996 |37.9975,14.5996 |37.9975,14.5999 |37.9976,14.6002 |37.9976,14.6006 |37.9975,14.6013 |37.9984,14.6024 |37.9986,14.6027 |37.9988,14.6030 |37.9989,14.6031 |37.9990,14.6031 |37.9991,14.6031 |37.9993,14.6031 |37.9993,14.6034 |37.9994,14.6036 |37.9995,14.6038 |37.9996,14.6039 |37.9999,14.6040 |37.9997,14.6043 |37.9995,14.6044 |37.9993,14.6046 |37.9992,14.6047 |37.9992,14.6056 |37.9994,14.6058 |37.9996,14.6061 |37.9997,14.6063 |37.9997,14.6064 |38.0000,14.6065 |38.0002,14.6066 |38.0003,14.6065 |38.0004,14.6064 |38.0006,14.6064 |38.0009,14.6065 |38.0011,14.6065 |38.0016,14.6065 |38.0018,14.6064 |38.0019,14.6063 |38.0020,14.6060 |38.0023,14.6058 |38.0026,14.6058 |38.0028,14.6059 |38.0031,14.6059 |38.0034,14.6060 |38.0037,14.6061 |38.0040,14.6061 |38.0043,14.6061 |38.0044,14.6062 |38.0046,14.6064 |38.0047,14.6066 |38.0048,14.6066 |38.0049,14.6066 |38.0050,14.6066 |38.0050,14.6065 |38.0051,14.6065 |38.0051,14.6066 |38.0051,14.6067 |38.0050,14.6073 |38.0049,14.6076 |38.0050,14.6083 |38.0050,14.6090 |38.0055,14.6095 |38.0055,14.6098 |38.0058,14.6102 |38.0058,14.6104 |38.0060,14.6109 |38.0061,14.6115 |38.0061,14.6120 |38.0059,14.6122 |38.0058,14.6124 |38.0058,14.6127 |38.0056,14.6130 |38.0056,14.6133 |38.0054,14.6136 |38.0053,14.6138 |38.0054,14.6143 |38.0054,14.6154 |38.0055,14.6156 |38.0057,14.6158 |38.0059,14.6160 |38.0060,14.6164 |38.0060,14.6166 |38.0061,14.6168 |38.0063,14.6172 |38.0065,14.6174 |38.0068,14.6176 |38.0069,14.6177 |38.0070,14.6177 |38.0071,14.6181 |38.0073,14.6186 |38.0076,14.6191 |38.0081,14.6201 |38.0083,14.6202 |38.0085,14.6204 |38.0085,14.6206 |38.0085,14.6212 |38.0086,14.6215 |38.0088,14.6221 |38.0088,14.6223 |38.0089,14.6227 |38.0090,14.6230 |38.0091,14.6232 |38.0093,14.6238 |38.0095,14.6242 |38.0097,14.6243 |38.0096,14.6245 |38.0093,14.6245 |38.0089,14.6244 |38.0086,14.6243 |38.0083,14.6243 |38.0081,14.6243 |38.0079,14.6245 |38.0078,14.6248 |38.0078,14.6250 |38.0076,14.6254 |38.0073,14.6254 |38.0070,14.6254 |38.0060,14.6259 |38.0058,14.6260 |38.0058,14.6262 |38.0056,14.6263 |38.0054,14.6265 |38.0052,14.6268 |38.0051,14.6270 |38.0050,14.6267 |38.0049,14.6266 |38.0047,14.6265 |38.0045,14.6264 |38.0043,14.6264 |38.0042,14.6263 |38.0040,14.6261 |38.0039,14.6261 |38.0038,14.6261 |38.0036,14.6265 |38.0035,14.6266 |38.0033,14.6267 |38.0031,14.6270 |38.0030,14.6271 |38.0029,14.6272 |38.0028,14.6272 |38.0027,14.6273 |38.0027,14.6274 |38.0027,14.6275 |38.0028,14.6275 |38.0028,14.6280 |38.0029,14.6289 |38.0028,14.6294 |38.0027,14.6301 |38.0025,14.6307 |38.0023,14.6314 |38.0019,14.6323 |38.0019,14.6328 |38.0016,14.6335 |38.0016,14.6341 |38.0013,14.6347 |38.0013,14.6350 |38.0014,14.6353 |38.0022,14.6356 |38.0034,14.6366 |38.0032,14.6371 |38.0032,14.6382 |38.0032,14.6401 |38.0018,14.6428 |38.0019,14.6428 |38.0022,14.6429 |38.0024,14.6429 |38.0025,14.6431 |38.0028,14.6435 |38.0029,14.6438 |38.0030,14.6438 |38.0032,14.6438 |38.0033,14.6437 |38.0036,14.6435 |38.0040,14.6432 |38.0041,14.6432 |38.0042,14.6432 |38.0042,14.6433 |38.0043,14.6433 |38.0044,14.6433 |38.0045,14.6432 |38.0045,14.6430 |38.0046,14.6429 |38.0047,14.6429 |38.0049,14.6429 |38.0050,14.6430 |38.0051,14.6433 |38.0053,14.6434 |38.0055,14.6435 |38.0056,14.6435 |38.0058,14.6436 |38.0060,14.6438 |38.0061,14.6441 |38.0062,14.6443 |38.0065,14.6446 |38.0066,14.6448 |38.0068,14.6449 |38.0069,14.6450 |38.0069,14.6451 |38.0070,14.6452 |38.0071,14.6451 |38.0072,14.6450 |38.0073,14.6450 |38.0074,14.6451 |38.0076,14.6450 |38.0077,14.6449 |38.0078,14.6447 |38.0080,14.6444 |38.0081,14.6443 |38.0083,14.6443 |38.0084,14.6442 |38.0086,14.6441 |38.0087,14.6440 |38.0088,14.6441 |38.0089,14.6441 |38.0090,14.6440 |38.0092,14.6439 |38.0094,14.6437 |38.0100,14.6431 |38.0102,14.6430 |38.0105,14.6429 |38.0109,14.6431 |38.0111,14.6431 |38.0113,14.6428 |38.0116,14.6428 |38.0118,14.6429 |38.0119,14.6431 |38.0119,14.6434 |38.0121,14.6436 |38.0123,14.6438 |38.0123,14.6440 |38.0125,14.6441 |38.0128,14.6442 |38.0129,14.6442 |38.0132,14.6443 |38.0138,14.6446 |38.0139,14.6445 |38.0140,14.6443 |38.0141,14.6442 |38.0142,14.6441 |38.0145,14.6441 |38.0149,14.6441 |38.0151,14.6441 |38.0153,14.6440 |38.0159,14.6437 |38.0165,14.6434 |38.0169,14.6433 |38.0172,14.6433 |38.0174,14.6434 |38.0175,14.6436 |38.0178,14.6440 |38.0180,14.6442 |38.0185,14.6444 |38.0186,14.6443 |38.0187,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0190,14.6443 |38.0191,14.6441 |38.0192,14.6439 |38.0200,14.6439 |38.0202,14.6438 |38.0205,14.6437 |38.0208,14.6428 |38.0211,14.6419 |38.0210,14.6415 |38.0214,14.6408 |38.0221,14.6398 |38.0226,14.6390 |38.0230,14.6393 |38.0234,14.6394 |38.0238,14.6394 |38.0242,14.6397 |38.0248,14.6400 |38.0255,14.6402 |38.0257,14.6402 |38.0269,14.6397 |38.0270,14.6397 |38.0272,14.6398 |38.0274,14.6397 |38.0277,14.6393 |38.0279,14.6392 |38.0280,14.6392 |38.0281,14.6392 |38.0281,14.6391 |38.0282,14.6391 |38.0286,14.6391 |38.0287,14.6390 |38.0288,14.6389 |38.0290,14.6388 |38.0291,14.6388 |38.0292,14.6390 |38.0292,14.6394 |38.0294,14.6400 |38.0294,14.6402 |38.0295,14.6407 |38.0294,14.6410 |38.0294,14.6413 |38.0296,14.6418 |38.0297,14.6419 |38.0299,14.6420 |38.0300,14.6421 |38.0303,14.6427 |38.0304,14.6429 |38.0304,14.6432 |38.0303,14.6434 |38.0303,14.6435 |38.0303,14.6436 |38.0307,14.6438 |38.0309,14.6440 |38.0310,14.6442 |38.0313,14.6445 |38.0314,14.6447 |38.0316,14.6453 |38.0318,14.6456 |38.0322,14.6461 |38.0323,14.6463 |38.0323,14.6465 |38.0324,14.6467 |38.0326,14.6471 |38.0327,14.6473 |38.0330,14.6476 |38.0331,14.6476 |38.0332,14.6477 |38.0333,14.6479 |38.0336,14.6481 |38.0337,14.6481 |38.0339,14.6480 |38.0340,14.6481 |38.0342,14.6482 |38.0344,14.6482 |38.0345,14.6482 |38.0343,14.6484 |38.0339,14.6488 |38.0337,14.6492 |38.0334,14.6495 |38.0332,14.6497 |38.0332,14.6498 |38.0331,14.6501 |38.0331,14.6502 |38.0332,14.6503 |38.0332,14.6504 |38.0332,14.6505 |38.0331,14.6507 |38.0331,14.6508 |38.0331,14.6511 |38.0330,14.6513 |38.0329,14.6516 |38.0328,14.6518 |38.0327,14.6519 |38.0327,14.6520 |38.0326,14.6522 |38.0326,14.6524 |38.0326,14.6525 |38.0325,14.6528 |38.0322,14.6539 |38.0321,14.6539 |38.0319,14.6539 |38.0317,14.6538 |38.0316,14.6538 |38.0315,14.6538 |38.0313,14.6539 |38.0311,14.6539 |38.0308,14.6540 |38.0304,14.6541 |38.0298,14.6542 |38.0296,14.6545 |38.0293,14.6546 |38.0292,14.6547 |38.0291,14.6548 |38.0288,14.6553 |38.0286,14.6556 |38.0285,14.6557 |38.0283,14.6559 |38.0281,14.6560 |38.0280,14.6561 |38.0278,14.6561 |38.0274,14.6560 |38.0268,14.6558 |38.0264,14.6557 |38.0259,14.6553 |38.0256,14.6552 |38.0254,14.6551 |38.0253,14.6551 |38.0250,14.6551 |38.0248,14.6550 |38.0247,14.6550 |38.0246,14.6548 |38.0241,14.6540 |38.0240,14.6538 |38.0239,14.6537 |38.0234,14.6535 |38.0233,14.6534 |38.0230,14.6534 |38.0228,14.6535 |38.0226,14.6536 |38.0224,14.6536 |38.0219,14.6533 |38.0208,14.6551 |38.0209,14.6557 |38.0212,14.6562 |38.0215,14.6578 |38.0214,14.6599 |38.0218,14.6622 |38.0218,14.6668 |38.0218,14.6671 |38.0216,14.6672 |38.0207,14.6675 |38.0200,14.6680 |38.0197,14.6681 |38.0192,14.6681 |38.0189,14.6680 |38.0184,14.6680 |38.0181,14.6682 |38.0177,14.6682 |38.0172,14.6684 |38.0171,14.6686 |38.0169,14.6687 |38.0166,14.6687 |38.0163,14.6685 |38.0161,14.6684 |38.0160,14.6686 |38.0159,14.6690 |38.0158,14.6690 |38.0158,14.6691 |38.0157,14.6690 |38.0156,14.6689 |38.0154,14.6688 |38.0150,14.6687 |38.0146,14.6689 |38.0144,14.6691 |38.0143,14.6692 |38.0140,14.6693 |38.0138,14.6693 |38.0135,14.6690 |38.0134,14.6689 |38.0131,14.6688 |38.0130,14.6690 |38.0125,14.6698 |38.0124,14.6699 |38.0121,14.6699 |38.0117,14.6700 |38.0116,14.6702 |38.0111,14.6709 |38.0109,14.6710 |38.0107,14.6712 |38.0106,14.6715 |38.0099,14.6726 |38.0083,14.6729 |38.0079,14.6731 |38.0066,14.6735 |38.0066,14.6742 |38.0065,14.6747 |38.0066,14.6755 |38.0074,14.6767 |38.0078,14.6776 |38.0083,14.6778 |38.0084,14.6781 |38.0089,14.6783 |38.0094,14.6787 |38.0097,14.6790 |38.0103,14.6790 |38.0108,14.6805 |38.0108,14.6812 |38.0108,14.6815 |38.0115,14.6826 |38.0111,14.6831 |38.0109,14.6846 |38.0110,14.6852 |38.0106,14.6860 |38.0104,14.6885 |38.0091,14.6891 |38.0083,14.6898 |38.0080,14.6903 |38.0071,14.6906 |38.0065,14.6917 |38.0052,14.6932 |38.0064,14.6948 |38.0069,14.6964 |38.0072,14.6966 |38.0075,14.6967 |38.0077,14.6969 |38.0079,14.6971 |38.0081,14.6975 |38.0083,14.6976 |38.0085,14.6977 |38.0088,14.6978 |38.0090,14.6980 |38.0092,14.6980 |38.0094,14.6982 |38.0096,14.6983 |38.0099,14.6983 |38.0100,14.6982 |38.0102,14.6981 |38.0104,14.6982 |38.0105,14.6983 |38.0106,14.6984 |38.0104,14.6987 |38.0097,14.6993 |38.0089,14.6998 |38.0086,14.7000 |38.0084,14.7002 |38.0082,14.7008 |38.0080,14.7015 |38.0080,14.7019 |38.0079,14.7025 |38.0077,14.7031 |38.0074,14.7035 |38.0064,14.7037 |38.0053,14.7044 |38.0051,14.7046 |38.0049,14.7053 |38.0049,14.7056 |38.0050,14.7060 |38.0049,14.7062 |38.0045,14.7066 |38.0043,14.7074 |38.0029,14.7083 |38.0028,14.7090 |38.0020,14.7099 |38.0028,14.7102 |38.0032,14.7107 |38.0039,14.7128 |38.0029,14.7135 |38.0024,14.7140 |38.0013,14.7156 |38.0001,14.7167 |37.9989,14.7174 |37.9987,14.7182 |37.9985,14.7185 |37.9980,14.7188 |37.9977,14.7191 |37.9976,14.7194 |37.9977,14.7199 |37.9973,14.7203 |37.9971,14.7212 |37.9969,14.7216 |37.9969,14.7222 |37.9968,14.7229 |37.9967,14.7230 |37.9960,14.7234 |37.9955,14.7241 |37.9948,14.7245 |37.9946,14.7248 |37.9941,14.7251 |37.9941,14.7254 |37.9936,14.7256 |37.9935,14.7261 |37.9933,14.7265 |37.9932,14.7273 |37.9932,14.7275 |37.9931,14.7278 |37.9926,14.7283 |37.9921,14.7287 |37.9918,14.7297 |37.9918,14.7306 |37.9916,14.7308 |37.9915,14.7309 |37.9911,14.7313 |37.9909,14.7316 |37.9908,14.7320 |37.9900,14.7326 |37.9897,14.7337 |37.9892,14.7340 |37.9890,14.7355 |37.9882,14.7362 |37.9877,14.7371 |37.9874,14.7372 |37.9864,14.7371 |37.9860,14.7374 |37.9856,14.7380 |37.9850,14.7382 |37.9848,14.7386 |37.9848,14.7389 |37.9848,14.7394 |37.9847,14.7395 |37.9844,14.7393 |37.9840,14.7395 |37.9839,14.7398 |37.9840,14.7402 |37.9841,14.7406 |37.9841,14.7408 |37.9840,14.7412 |37.9839,14.7414 |37.9838,14.7417 |37.9835,14.7417 |37.9831,14.7418 |37.9829,14.7422 |37.9827,14.7423 |37.9823,14.7424 |37.9822,14.7425 |37.9820,14.7430 |37.9818,14.7435 |37.9816,14.7439 |37.9816,14.7442 |37.9820,14.7445 |37.9823,14.7449 |37.9824,14.7455 |37.9825,14.7456 |37.9826,14.7459 |37.9827,14.7461 |37.9827,14.7465 |37.9828,14.7469 |37.9827,14.7473 |37.9828,14.7477 |37.9828,14.7480 |37.9828,14.7483 |37.9831,14.7491 |37.9832,14.7494 |37.9832,14.7501 |37.9833,14.7507 |37.9835,14.7509 |37.9836,14.7511 |37.9836,14.7512 |37.9836,14.7514 |37.9835,14.7517 |37.9833,14.7519 |37.9833,14.7522 |37.9833,14.7528 |37.9834,14.7529 |37.9834,14.7530 |37.9833,14.7532 |37.9832,14.7536 |37.9833,14.7537 |37.9834,14.7542 |37.9837,14.7541 |37.9843,14.7540 |37.9847,14.7540 |37.9850,14.7538 |37.9857,14.7537 |37.9860,14.7535 |37.9862,14.7535 |37.9871,14.7538 |37.9879,14.7544 |37.9882,14.7546 |37.9889,14.7547 |37.9890,14.7548 |37.9892,14.7550 |37.9895,14.7552 |37.9896,14.7552 |37.9898,14.7552 |37.9899,14.7553 |37.9901,14.7557 |37.9903,14.7559 |37.9906,14.7559 |37.9911,14.7560 |37.9913,14.7562 |37.9920,14.7567 |37.9925,14.7568 |37.9934,14.7566 |37.9943,14.7564 |37.9944,14.7563 |37.9945,14.7562 |37.9947,14.7561 |37.9951,14.7557 |37.9953,14.7555 |37.9958,14.7550 |37.9961,14.7547 |37.9963,14.7544 |37.9966,14.7541 |37.9968,14.7539 |37.9970,14.7537 |37.9972,14.7535 |37.9976,14.7533 |37.9980,14.7532 |37.9983,14.7532 |37.9986,14.7532 |37.9987,14.7532 |37.9990,14.7532 |37.9992,14.7530 |37.9992,14.7528 |37.9993,14.7525 |37.9995,14.7522 |37.9996,14.7519 |37.9998,14.7515 |38.0000,14.7510 |38.0002,14.7507 |38.0004,14.7502 |38.0006,14.7501 |38.0007,14.7500 |38.0010,14.7498 |38.0012,14.7495 |38.0015,14.7494 |38.0017,14.7492 |38.0017,14.7490 |38.0018,14.7488 |38.0020,14.7487 |38.0021,14.7485 |38.0021,14.7482 |38.0023,14.7480 |38.0023,14.7479 |38.0023,14.7477 |38.0023,14.7475 |38.0025,14.7473 |38.0028,14.7470 |38.0030,14.7470 |38.0032,14.7470 |38.0034,14.7471 |38.0036,14.7470 |38.0038,14.7468 |38.0041,14.7468 |38.0044,14.7468 |38.0045,14.7467 |38.0047,14.7467 |38.0049,14.7464 |38.0052,14.7463 |38.0055,14.7461 |38.0057,14.7455 |38.0058,14.7453 |38.0058,14.7452 |38.0058,14.7441 |38.0044,14.7425 |38.0036,14.7380 |38.0018,14.7344 |38.0027,14.7314 |38.0037,14.7294 |38.0052,14.7271 |38.0109,14.7224 |38.0163,14.7148 |38.0175,14.7119 |38.0184,14.7096 |38.0189,14.7072 |38.0191,14.7065 |38.0193,14.7062 |38.0197,14.7062 |38.0204,14.7064 |38.0211,14.7067 |38.0216,14.7065 |38.0220,14.7058 |38.0224,14.7057 |38.0237,14.7057 |38.0237,14.7025 |38.0235,14.7011 |38.0236,14.7009 |38.0237,14.7006 |38.0238,14.7001 |38.0239,14.6998 |38.0242,14.6994 |38.0243,14.6991 |38.0244,14.6991 |38.0245,14.6989 |38.0245,14.6987 |38.0248,14.6980 |38.0249,14.6979 |38.0255,14.6977 |38.0258,14.6976 |38.0263,14.6973 |38.0264,14.6971 |38.0264,14.6969 |38.0265,14.6965 |38.0267,14.6958 |38.0269,14.6955 |38.0273,14.6952 |38.0281,14.6946 |38.0285,14.6944 |38.0286,14.6944 |38.0287,14.6944 |38.0291,14.6946 |38.0293,14.6945 |38.0300,14.6941 |38.0302,14.6939 |38.0304,14.6935 |38.0306,14.6929 |38.0308,14.6926 |38.0311,14.6921 |38.0311,14.6919 |38.0311,14.6916 |38.0314,14.6914 |38.0318,14.6911 |38.0321,14.6909 |38.0325,14.6907 |38.0326,14.6906 |38.0326,14.6905 |38.0324,14.6899 |38.0323,14.6895 |38.0322,14.6894 |38.0319,14.6894 |38.0300,14.6879 |38.0298,14.6873 |38.0307,14.6825 |38.0317,14.6820 |38.0322,14.6817 |38.0326,14.6815 |38.0335,14.6817 |38.0348,14.6818 |38.0351,14.6818 |38.0355,14.6819 |38.0359,14.6818 |38.0365,14.6816 |38.0373,14.6813 |38.0378,14.6812 |38.0383,14.6814 |38.0388,14.6818 |38.0400,14.6827 |38.0410,14.6835 |38.0415,14.6836 |38.0423,14.6838 |38.0428,14.6838 |38.0432,14.6846 |38.0438,14.6853 |38.0455,14.6858 |38.0461,14.6858 |38.0482,14.6885 |38.0484,14.6888 |38.0485,14.6889 |38.0487,14.6894 |38.0490,14.6897 |38.0493,14.6902 |38.0495,14.6905 |38.0497,14.6909 |38.0500,14.6915 |38.0501,14.6919 |38.0502,14.6925 |38.0501,14.6928 |38.0501,14.6930 |38.0505,14.6945 |38.0508,14.6949 |38.0509,14.6956 |38.0510,14.6966 |38.0511,14.6967 |38.0508,14.6974 |38.0505,14.6977 |38.0504,14.6980 |38.0502,14.6990 |38.0500,14.7001 |38.0505,14.7000 |38.0507,14.7000 |38.0510,14.7004 |38.0511,14.7005 |38.0514,14.7005 |38.0516,14.7004 |38.0519,14.7006 |38.0521,14.7006 |38.0523,14.7005 |38.0539,14.6990 |38.0545,14.6989 |38.0549,14.6991 |38.0545,14.6995 |38.0542,14.7003 |38.0540,14.7009 |38.0535,14.7017 |38.0530,14.7020 |38.0523,14.7027 |38.0518,14.7030 |38.0512,14.7035 |38.0513,14.7038 |38.0526,14.7038 |38.0533,14.7038 |38.0538,14.7039 |38.0546,14.7047 |38.0549,14.7048 |38.0549,14.7049 |38.0548,14.7049 |38.0547,14.7050 |38.0545,14.7051 |38.0544,14.7052 |38.0542,14.7053 |38.0540,14.7054 |38.0538,14.7057 |38.0537,14.7059 |38.0536,14.7060 |38.0536,14.7061 |38.0534,14.7063 |38.0535,14.7065 |38.0536,14.7071 |38.0538,14.7073 |38.0541,14.7076 |38.0542,14.7078 |38.0543,14.7082 |38.0544,14.7084 |38.0546,14.7086 |38.0547,14.7088 |38.0548,14.7091 |38.0550,14.7098 |38.0551,14.7099 |38.0554,14.7105 |38.0556,14.7104 |38.0561,14.7106 |38.0563,14.7105 |38.0567,14.7106 |38.0568,14.7105 |38.0570,14.7108 |38.0570,14.7111 |38.0569,14.7113 |38.0568,14.7114 |38.0567,14.7116 |38.0565,14.7121 |38.0564,14.7122 |38.0563,14.7137 |38.0567,14.7142 |38.0573,14.7151 |38.0574,14.7155 |38.0578,14.7164 |38.0575,14.7165 |38.0574,14.7164 |38.0573,14.7164 |38.0572,14.7164 |38.0567,14.7166 |38.0566,14.7168 |38.0566,14.7169 |38.0565,14.7170 |38.0562,14.7172 |38.0561,14.7173 |38.0561,14.7175 |38.0560,14.7177 |38.0561,14.7178 |38.0562,14.7183 |38.0562,14.7185 |38.0562,14.7187 |38.0562,14.7189 |38.0561,14.7190 |38.0560,14.7191 |38.0560,14.7193 |38.0559,14.7198 |38.0559,14.7200 |38.0558,14.7201 |38.0558,14.7202 |38.0557,14.7203 |38.0557,14.7205 |38.0554,14.7206 |38.0552,14.7207 |38.0551,14.7207 |38.0550,14.7208 |38.0549,14.7208 |38.0547,14.7209 |38.0547,14.7210 |38.0546,14.7210 |38.0545,14.7210 |38.0544,14.7209 |38.0543,14.7209 |38.0542,14.7209 |38.0536,14.7210 |38.0535,14.7213 |38.0531,14.7216 |38.0524,14.7229 |38.0519,14.7233 |38.0516,14.7238 |38.0513,14.7240 |38.0511,14.7246 |38.0503,14.7259 |38.0502,14.7262 |38.0499,14.7265 |38.0497,14.7268 |38.0495,14.7268 |38.0491,14.7269 |38.0488,14.7273 |38.0484,14.7274 |38.0480,14.7276 |38.0476,14.7280 |38.0473,14.7282 |38.0468,14.7286 |38.0466,14.7289 |38.0462,14.7291 |38.0460,14.7292 |38.0456,14.7290 |38.0454,14.7289 |38.0451,14.7290 |38.0448,14.7293 |38.0446,14.7294 |38.0444,14.7296 |38.0444,14.7297 |38.0445,14.7297 |38.0445,14.7296 |38.0448,14.7296 |38.0451,14.7296 |38.0455,14.7298 |38.0456,14.7298 |38.0457,14.7299 |38.0465,14.7305 |38.0470,14.7308 |38.0472,14.7309 |38.0476,14.7311 |38.0476,14.7312 |38.0476,14.7314 |38.0476,14.7315 |38.0477,14.7319 |38.0479,14.7320 |38.0480,14.7319 |38.0491,14.7315 |38.0494,14.7314 |38.0498,14.7311 |38.0500,14.7309 |38.0503,14.7307 |38.0506,14.7311 |38.0507,14.7313 |38.0508,14.7316 |38.0516,14.7324 |38.0519,14.7322 |38.0523,14.7324 |38.0528,14.7323 |38.0533,14.7325 |38.0538,14.7323 |38.0543,14.7322 |38.0545,14.7323 |38.0549,14.7321 |38.0552,14.7323 |38.0556,14.7322 |38.0559,14.7324 |38.0563,14.7323 |38.0566,14.7322 |38.0569,14.7321 |38.0573,14.7319 |38.0578,14.7318 |38.0585,14.7319 |38.0589,14.7317 |38.0594,14.7319 |38.0597,14.7318 |38.0602,14.7321 |38.0604,14.7322 |38.0605,14.7321 |38.0606,14.7321 |38.0606,14.7320 |38.0607,14.7319 |38.0607,14.7318 |38.0607,14.7316 |38.0608,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0611,14.7314 |38.0613,14.7311 |38.0613,14.7308 |38.0613,14.7307 |38.0613,14.7306 |38.0612,14.7304 |38.0613,14.7301 |38.0615,14.7301 |38.0618,14.7301 |38.0619,14.7300 |38.0621,14.7300 |38.0621,14.7298 |38.0621,14.7296 |38.0622,14.7294 |38.0624,14.7294 |38.0625,14.7293 |38.0625,14.7292 |38.0626,14.7291 |38.0627,14.7290 |38.0627,14.7287 |38.0628,14.7285 |38.0629,14.7284 |38.0630,14.7283 |38.0631,14.7282 |38.0632,14.7279 |38.0633,14.7278 |38.0633,14.7277 |38.0634,14.7276 |38.0634,14.7275 |38.0635,14.7273 |38.0637,14.7270 |38.0638,14.7269 |38.0637,14.7268 |38.0636,14.7266 |38.0636,14.7265 |38.0637,14.7264 |38.0638,14.7263 |38.0640,14.7262 |38.0640,14.7261 |38.0641,14.7259 |38.0642,14.7254 |38.0644,14.7252 |38.0645,14.7251 |38.0646,14.7249 |38.0647,14.7247 |38.0648,14.7244 |38.0651,14.7241 |38.0653,14.7238 |38.0654,14.7234 |38.0656,14.7231 |38.0658,14.7230 |38.0661,14.7228 |38.0664,14.7227 |38.0665,14.7226 |38.0670,14.7226 |38.0672,14.7226 |38.0674,14.7224 |38.0675,14.7224 |38.0676,14.7225 |38.0677,14.7225 |38.0678,14.7226 |38.0679,14.7226 |38.0681,14.7227 |38.0686,14.7227 |38.0687,14.7233 |38.0686,14.7235 |38.0685,14.7238 |38.0684,14.7241 |38.0683,14.7243 |38.0681,14.7246 |38.0678,14.7253 |38.0671,14.7278 |38.0674,14.7291 |38.0682,14.7296 |38.0685,14.7296 |38.0687,14.7298 |38.0689,14.7298 |38.0692,14.7301 |38.0694,14.7302 |38.0704,14.7313 |38.0700,14.7313 |38.0697,14.7314 |38.0694,14.7315 |38.0689,14.7319 |38.0680,14.7327 |38.0672,14.7334 |38.0666,14.7338 |38.0649,14.7345 |38.0646,14.7346 |38.0642,14.7350 |38.0630,14.7361 |38.0626,14.7364 |38.0617,14.7371 |38.0614,14.7372 |38.0609,14.7375 |38.0607,14.7375 |38.0604,14.7375 |38.0603,14.7375 |38.0602,14.7375 |38.0599,14.7377 |38.0597,14.7378 |38.0595,14.7377 |38.0591,14.7376 |38.0588,14.7375 |38.0583,14.7377 |38.0579,14.7378 |38.0576,14.7378 |38.0571,14.7378 |38.0564,14.7383 |38.0563,14.7383 |38.0563,14.7385 |38.0562,14.7386 |38.0560,14.7388 |38.0559,14.7388 |38.0558,14.7388 |38.0556,14.7387 |38.0555,14.7387 |38.0554,14.7386 |38.0554,14.7383 |38.0554,14.7382 |38.0553,14.7381 |38.0552,14.7381 |38.0551,14.7382 |38.0548,14.7387 |38.0548,14.7390 |38.0548,14.7392 |38.0547,14.7393 |38.0546,14.7395 |38.0543,14.7398 |38.0541,14.7401 |38.0539,14.7402 |38.0538,14.7402 |38.0534,14.7404 |38.0531,14.7406 |38.0529,14.7407 |38.0528,14.7409 |38.0527,14.7410 |38.0523,14.7410 |38.0513,14.7415 |38.0512,14.7417 |38.0510,14.7419 |38.0507,14.7420 |38.0505,14.7422 |38.0503,14.7425 |38.0501,14.7428 |38.0499,14.7430 |38.0496,14.7432 |38.0495,14.7434 |38.0493,14.7433 |38.0491,14.7433 |38.0489,14.7432 |38.0488,14.7432 |38.0486,14.7433 |38.0484,14.7433 |38.0483,14.7432 |38.0480,14.7430 |38.0479,14.7429 |38.0478,14.7429 |38.0477,14.7430 |38.0475,14.7431 |38.0473,14.7431 |38.0470,14.7430 |38.0468,14.7428 |38.0463,14.7432 |38.0459,14.7434 |38.0455,14.7435 |38.0452,14.7435 |38.0449,14.7438 |38.0447,14.7440 |38.0444,14.7443 |38.0442,14.7446 |38.0441,14.7449 |38.0440,14.7452 |38.0438,14.7455 |38.0438,14.7458 |38.0438,14.7460 |38.0438,14.7463 |38.0435,14.7467 |38.0431,14.7471 |38.0430,14.7469 |38.0428,14.7468 |38.0427,14.7468 |38.0424,14.7469 |38.0422,14.7470 |38.0421,14.7470 |38.0420,14.7469 |38.0419,14.7468 |38.0418,14.7467 |38.0417,14.7465 |38.0416,14.7463 |38.0415,14.7460 |38.0414,14.7459 |38.0412,14.7459 |38.0410,14.7460 |38.0408,14.7460 |38.0407,14.7461 |38.0405,14.7463 |38.0404,14.7465 |38.0402,14.7467 |38.0401,14.7470 |38.0400,14.7472 |38.0399,14.7474 |38.0398,14.7478 |38.0397,14.7481 |38.0395,14.7485 |38.0393,14.7489 |38.0391,14.7492 |38.0388,14.7494 |38.0386,14.7495 |38.0384,14.7496 |38.0381,14.7498 |38.0380,14.7498 |38.0378,14.7499 |38.0377,14.7498 |38.0375,14.7497 |38.0373,14.7495 |38.0371,14.7494 |38.0369,14.7491 |38.0365,14.7490 |38.0362,14.7489 |38.0359,14.7488 |38.0357,14.7488 |38.0350,14.7487 |38.0348,14.7486 |38.0346,14.7485 |38.0343,14.7485 |38.0339,14.7486 |38.0335,14.7487 |38.0332,14.7487 |38.0331,14.7487 |38.0329,14.7486 |38.0326,14.7484 |38.0324,14.7479 |38.0323,14.7478 |38.0322,14.7477 |38.0321,14.7477 |38.0255,14.7426 |38.0114,14.7595 |38.0110,14.7596 |38.0107,14.7598 |38.0105,14.7598 |38.0103,14.7598 |38.0101,14.7598 |38.0099,14.7598 |38.0098,14.7598 |38.0097,14.7599 |38.0096,14.7601 |38.0095,14.7601 |38.0093,14.7602 |38.0092,14.7601 |38.0090,14.7600 |38.0087,14.7597 |38.0086,14.7595 |38.0085,14.7587 |38.0084,14.7586 |38.0083,14.7584 |38.0082,14.7583 |38.0081,14.7583 |38.0079,14.7582 |38.0078,14.7581 |38.0077,14.7579 |38.0076,14.7577 |38.0075,14.7574 |38.0075,14.7572 |38.0068,14.7559 |38.0068,14.7555 |38.0068,14.7551 |38.0052,14.7551 |38.0052,14.7559 |38.0053,14.7561 |38.0052,14.7565 |38.0051,14.7568 |38.0051,14.7570 |38.0051,14.7571 |38.0052,14.7573 |38.0052,14.7574 |38.0051,14.7576 |38.0051,14.7577 |38.0052,14.7579 |38.0052,14.7581 |38.0052,14.7584 |38.0053,14.7587 |38.0053,14.7588 |38.0053,14.7589 |38.0051,14.7591 |38.0050,14.7593 |38.0049,14.7596 |38.0050,14.7599 |38.0051,14.7602 |38.0052,14.7605 |38.0052,14.7609 |38.0052,14.7613 |38.0051,14.7618 |38.0051,14.7620 |38.0053,14.7624 |38.0053,14.7627 |38.0054,14.7631 |38.0054,14.7635 |38.0053,14.7638 |38.0055,14.7641 |38.0052,14.7640 |38.0049,14.7639 |38.0047,14.7639 |38.0044,14.7638 |38.0042,14.7638 |38.0038,14.7638 |38.0035,14.7639 |38.0033,14.7639 |38.0030,14.7640 |38.0025,14.7643 |38.0022,14.7644 |38.0020,14.7645 |38.0019,14.7646 |38.0017,14.7649 |38.0014,14.7654 |38.0012,14.7656 |38.0011,14.7657 |38.0009,14.7657 |38.0004,14.7658 |38.0004,14.7659 |38.0002,14.7662 |38.0001,14.7663 |38.0000,14.7664 |37.9986,14.7666 |37.9982,14.7669 |37.9982,14.7670 |37.9982,14.7672 |37.9983,14.7673 |37.9984,14.7674 |37.9986,14.7676 |37.9987,14.7677 |37.9986,14.7678 |37.9986,14.7679 |37.9979,14.7682 |37.9977,14.7683 |37.9972,14.7687 |37.9970,14.7688 |37.9968,14.7689 |37.9966,14.7689 |37.9965,14.7690 |37.9964,14.7691 |37.9963,14.7692 |37.9962,14.7695 |37.9961,14.7697 |37.9959,14.7699 |37.9957,14.7700 |37.9953,14.7703 |37.9956,14.7709 |37.9958,14.7708 |37.9959,14.7708 |37.9960,14.7713 |37.9962,14.7718 |37.9962,14.7719 |37.9961,14.7721 |37.9960,14.7724 |37.9959,14.7726 |37.9956,14.7729 |37.9961,14.7727 |37.9963,14.7726 |37.9964,14.7727 |37.9970,14.7728 |37.9971,14.7728 |37.9970,14.7730 |37.9969,14.7731 |37.9968,14.7732 |37.9968,14.7733 |37.9968,14.7736 |37.9970,14.7736 |37.9970,14.7737 |37.9971,14.7739 |37.9974,14.7738 |37.9977,14.7737 |37.9979,14.7737 |37.9980,14.7738 |37.9982,14.7738 |37.9984,14.7738 |37.9986,14.7738 |37.9988,14.7738 |37.9990,14.7739 |37.9991,14.7740 |37.9992,14.7741 |37.9992,14.7742 |37.9993,14.7743 |37.9995,14.7744 |37.9998,14.7745 |38.0002,14.7746 |38.0003,14.7748 |38.0004,14.7750 |38.0003,14.7754 |38.0006,14.7754 |38.0015,14.7757 |38.0016,14.7757 |38.0017,14.7758 |38.0018,14.7761 |38.0020,14.7764 |38.0022,14.7767 |38.0022,14.7768 |38.0024,14.7770 |38.0025,14.7771 |38.0025,14.7772 |38.0025,14.7774 |38.0025,14.7775 |38.0026,14.7776 |38.0027,14.7779 |38.0028,14.7780 |38.0029,14.7781 |38.0029,14.7782 |38.0029,14.7783 |38.0028,14.7785 |38.0028,14.7786 |38.0029,14.7788 |38.0029,14.7789 |38.0030,14.7790 |38.0031,14.7791 |38.0032,14.7791 |38.0032,14.7793 |38.0033,14.7793 |38.0034,14.7795 |38.0034,14.7796 |38.0034,14.7797 |38.0034,14.7799 |38.0035,14.7800 |38.0035,14.7801 |38.0036,14.7802 |38.0036,14.7803 |38.0037,14.7804 |38.0038,14.7806 |38.0039,14.7807 |38.0039,14.7809 |38.0039,14.7811 |38.0039,14.7812 |38.0040,14.7814 |38.0040,14.7815 |38.0040,14.7817 |38.0040,14.7818 |38.0041,14.7819 |38.0042,14.7820 |38.0042,14.7823 |38.0044,14.7825 |38.0045,14.7827 |38.0045,14.7829 |38.0046,14.7831 |38.0046,14.7833 |38.0047,14.7835 |38.0047,14.7838 |38.0048,14.7839 |38.0047,14.7840 |38.0046,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7842 |38.0047,14.7843 |38.0049,14.7844 |38.0051,14.7844 |38.0053,14.7844 |38.0055,14.7845 |38.0056,14.7845 |38.0057,14.7845 |38.0058,14.7846 |38.0059,14.7847 |38.0061,14.7847 |38.0062,14.7847 |38.0063,14.7845 |38.0064,14.7844 |38.0065,14.7843 |38.0066,14.7844 |38.0068,14.7844 |38.0070,14.7843 |38.0071,14.7843 |38.0072,14.7844 |38.0073,14.7846 |38.0074,14.7847 |38.0076,14.7848 |38.0078,14.7848 |38.0079,14.7848 |38.0082,14.7848 |38.0087,14.7850 |38.0089,14.7851 |38.0091,14.7851 |38.0093,14.7852 |38.0095,14.7852 |38.0096,14.7852 |38.0098,14.7853 |38.0103,14.7855 |38.0101,14.7862 |38.0100,14.7865 |38.0098,14.7871 |38.0097,14.7873 |38.0096,14.7876 |38.0095,14.7879 |38.0096,14.7883 |38.0097,14.7885 |38.0098,14.7887 |38.0099,14.7888 |38.0100,14.7889 |38.0102,14.7890 |38.0104,14.7892 |38.0109,14.7894 |38.0111,14.7896 |38.0113,14.7898 |38.0116,14.7900 |38.0118,14.7900 |38.0120,14.7900 |38.0122,14.7900 |38.0123,14.7900 |38.0126,14.7904 |38.0129,14.7910 |38.0129,14.7913 |38.0131,14.7915 |38.0132,14.7918 |38.0131,14.7921 |38.0132,14.7924 |38.0132,14.7926 |38.0133,14.7928 |38.0133,14.7931 |38.0135,14.7934 |38.0136,14.7936 |38.0135,14.7938 |38.0136,14.7940 |38.0136,14.7943 |38.0137,14.7944 |38.0136,14.7947 |38.0137,14.7948 |38.0137,14.7950 |38.0138,14.7950 |38.0140,14.7950 |38.0142,14.7951 |38.0143,14.7951 |38.0145,14.7950 |38.0146,14.7951 |38.0149,14.7952 |38.0151,14.7954 |38.0152,14.7957 |38.0154,14.7957 |38.0155,14.7958 |38.0156,14.7958 |38.0155,14.7955 |38.0153,14.7945 |38.0150,14.7942 |38.0149,14.7938 |38.0149,14.7936 |38.0153,14.7935 |38.0156,14.7933 |38.0158,14.7933 |38.0160,14.7932 |38.0161,14.7931 |38.0160,14.7925 |38.0159,14.7922 |38.0159,14.7919 |38.0159,14.7917 |38.0159,14.7915 |38.0160,14.7912 |38.0163,14.7909 |38.0166,14.7903 |38.0167,14.7899 |38.0168,14.7897 |38.0170,14.7893 |38.0174,14.7884 |38.0174,14.7881 |38.0175,14.7880 |38.0176,14.7878 |38.0177,14.7877 |38.0178,14.7877 |38.0179,14.7876 |38.0181,14.7876 |38.0183,14.7875 |38.0184,14.7871 |38.0184,14.7868 |38.0185,14.7865 |38.0188,14.7863 |38.0191,14.7859 |38.0192,14.7857 |38.0195,14.7851 |38.0195,14.7848 |38.0197,14.7846 |38.0198,14.7844 |38.0200,14.7842 |38.0201,14.7840 |38.0202,14.7837 |38.0204,14.7834 |38.0205,14.7832 |38.0206,14.7830 |38.0206,14.7828 |38.0207,14.7828 |38.0209,14.7828 |38.0211,14.7827 |38.0213,14.7826 |38.0215,14.7826 |38.0218,14.7828 |38.0220,14.7832 |38.0222,14.7835 |38.0222,14.7837 |38.0224,14.7838 |38.0225,14.7838 |38.0226,14.7836 |38.0227,14.7835 |38.0228,14.7835 |38.0229,14.7836 |38.0231,14.7837 |38.0235,14.7836 |38.0237,14.7835 |38.0238,14.7834 |38.0241,14.7833 |38.0244,14.7831 |38.0245,14.7834 |38.0245,14.7836 |38.0246,14.7838 |38.0248,14.7840 |38.0248,14.7841 |38.0248,14.7842 |38.0248,14.7843 |38.0247,14.7844 |38.0245,14.7847 |38.0244,14.7848 |38.0243,14.7849 |38.0242,14.7851 |38.0241,14.7852 |38.0240,14.7853 |38.0239,14.7854 |38.0238,14.7855 |38.0238,14.7856 |38.0241,14.7856 |38.0243,14.7856 |38.0245,14.7855 |38.0246,14.7855 |38.0248,14.7855 |38.0250,14.7855 |38.0253,14.7854 |38.0256,14.7853 |38.0258,14.7852 |38.0260,14.7852 |38.0262,14.7853 |38.0264,14.7854 |38.0267,14.7854 |38.0269,14.7854 |38.0271,14.7854 |38.0273,14.7853 |38.0275,14.7851 |38.0276,14.7851 |38.0279,14.7850 |38.0280,14.7850 |38.0282,14.7850 |38.0283,14.7851 |38.0284,14.7852 |38.0288,14.7853 |38.0289,14.7853 |38.0292,14.7850 |38.0293,14.7851 |38.0294,14.7851 |38.0296,14.7852 |38.0297,14.7853 |38.0298,14.7854 |38.0299,14.7854 |38.0302,14.7859 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7861 |38.0302,14.7863 |38.0301,14.7864 |38.0301,14.7865 |38.0302,14.7868 |38.0302,14.7869 |38.0302,14.7872 |38.0302,14.7874 |38.0302,14.7876 |38.0301,14.7880 |38.0300,14.7882 |38.0300,14.7883 |38.0299,14.7884 |38.0298,14.7884 |38.0293,14.7887 |38.0292,14.7887 |38.0292,14.7888 |38.0292,14.7889 |38.0293,14.7893 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7895 |38.0292,14.7896 |38.0289,14.7900 |38.0288,14.7900 |38.0287,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0285,14.7901 |38.0282,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0278,14.7906 |38.0278,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0276,14.7904 |38.0275,14.7905 |38.0274,14.7906 |38.0273,14.7907 |38.0273,14.7908 |38.0272,14.7908 |38.0272,14.7909 |38.0271,14.7909 |38.0266,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0263,14.7909 |38.0262,14.7909 |38.0262,14.7910 |38.0261,14.7912 |38.0261,14.7913 |38.0262,14.7914 |38.0263,14.7915 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7917 |38.0266,14.7917 |38.0267,14.7922 |38.0268,14.7923 |38.0269,14.7925 |38.0270,14.7926 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7932 |38.0269,14.7937 |38.0268,14.7938 |38.0268,14.7939 |38.0267,14.7940 |38.0266,14.7942 |38.0265,14.7942 |38.0265,14.7943 |38.0264,14.7943 |38.0262,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0260,14.7944 |38.0259,14.7945 |38.0256,14.7946 |38.0255,14.7946 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7948 |38.0255,14.7949 |38.0256,14.7954 |38.0256,14.7955 |38.0257,14.7956 |38.0258,14.7960 |38.0258,14.7961 |38.0259,14.7962 |38.0260,14.7962 |38.0262,14.7963 |38.0262,14.7964 |38.0264,14.7974 |38.0264,14.7975 |38.0264,14.7976 |38.0264,14.7978 |38.0264,14.7979 |38.0263,14.7980 |38.0263,14.7981 |38.0261,14.7984 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7986 |38.0262,14.7989 |38.0262,14.7990 |38.0262,14.7992 |38.0262,14.7994 |38.0262,14.7996 |38.0261,14.8000 |38.0261,14.8001 |38.0261,14.8002 |38.0262,14.8003 |38.0264,14.8005 |38.0265,14.8005 |38.0265,14.8006 |38.0270,14.8011 |38.0270,14.8012 |38.0270,14.8013 |38.0269,14.8014 |38.0269,14.8015 |38.0258,14.8007 |38.0252,14.8008 |38.0250,14.8009 |38.0249,14.8010 |38.0246,14.8012 |38.0243,14.8013 |38.0241,14.8014 |38.0240,14.8016 |38.0237,14.8019 |38.0233,14.8022 |38.0231,14.8026 |38.0231,14.8028 |38.0231,14.8029 |38.0230,14.8029 |38.0229,14.8030 |38.0227,14.8030 |38.0225,14.8031 |38.0224,14.8033 |38.0223,14.8034 |38.0223,14.8035 |38.0222,14.8035 |38.0221,14.8033 |38.0220,14.8033 |38.0219,14.8034 |38.0219,14.8035 |38.0219,14.8036 |38.0219,14.8037 |38.0218,14.8039 |38.0215,14.8041 |38.0214,14.8041 |38.0213,14.8041 |38.0212,14.8043 |38.0212,14.8044 |38.0214,14.8047 |38.0216,14.8049 |38.0217,14.8051 |38.0216,14.8053 |38.0215,14.8055 |38.0213,14.8057 |38.0211,14.8058 |38.0203,14.8058 |38.0200,14.8057 |38.0195,14.8054 |38.0194,14.8054 |38.0189,14.8059 |38.0188,14.8059 |38.0186,14.8058 |38.0183,14.8057 |38.0181,14.8058 |38.0180,14.8059 |38.0179,14.8060 |38.0180,14.8062 |38.0179,14.8063 |38.0178,14.8065 |38.0174,14.8066 |38.0171,14.8065 |38.0170,14.8064 |38.0169,14.8061 |38.0166,14.8059 |38.0164,14.8058 |38.0163,14.8058 |38.0161,14.8059 |38.0160,14.8060 |38.0160,14.8061 |38.0160,14.8062 |38.0160,14.8063 |38.0162,14.8065 |38.0162,14.8066 |38.0162,14.8067 |38.0162,14.8070 |38.0163,14.8074 |38.0163,14.8076 |38.0164,14.8076 |38.0167,14.8079 |38.0168,14.8080 |38.0171,14.8083 |38.0173,14.8085 |38.0175,14.8088 |38.0176,14.8089 |38.0181,14.8093 |38.0184,14.8094 |38.0187,14.8094 |38.0191,14.8092 |38.0195,14.8091 |38.0198,14.8090 |38.0200,14.8090 |38.0202,14.8091 |38.0202,14.8092 |38.0200,14.8095 |38.0198,14.8100 |38.0195,14.8105 |38.0194,14.8104 |38.0190,14.8106 |38.0187,14.8108 |38.0185,14.8109 |38.0184,14.8109 |38.0182,14.8109 |38.0181,14.8109 |38.0178,14.8108 |38.0177,14.8108 |38.0175,14.8108 |38.0174,14.8110 |38.0173,14.8111 |38.0171,14.8115 |38.0170,14.8116 |38.0168,14.8117 |38.0167,14.8118 |38.0165,14.8118 |38.0163,14.8116 |38.0162,14.8116 |38.0161,14.8117 |38.0160,14.8118 |38.0160,14.8119 |38.0158,14.8120 |38.0157,14.8119 |38.0156,14.8118 |38.0154,14.8116 |38.0149,14.8113 |38.0148,14.8114 |38.0148,14.8116 |38.0148,14.8118 |38.0149,14.8119 |38.0149,14.8120 |38.0149,14.8121 |38.0148,14.8122 |38.0147,14.8122 |38.0146,14.8121 |38.0143,14.8113 |38.0136,14.8117 |38.0137,14.8121 |38.0137,14.8126 |38.0137,14.8130 |38.0137,14.8134 |38.0140,14.8137 |38.0142,14.8138 |38.0143,14.8140 |38.0145,14.8141 |38.0146,14.8142 |38.0147,14.8144 |38.0149,14.8151 |38.0152,14.8157 |38.0153,14.8159 |38.0155,14.8160 |38.0157,14.8161 |38.0159,14.8162 |38.0159,14.8164 |38.0158,14.8166 |38.0157,14.8167 |38.0154,14.8168 |38.0150,14.8169 |38.0147,14.8169 |38.0141,14.8173 |38.0140,14.8174 |38.0139,14.8176 |38.0138,14.8178 |38.0134,14.8180 |38.0133,14.8181 |38.0133,14.8183 |38.0132,14.8185 |38.0131,14.8186 |38.0130,14.8188 |38.0126,14.8191 |38.0124,14.8191 |38.0122,14.8191 |38.0120,14.8190 |38.0118,14.8190 |38.0116,14.8190 |38.0112,14.8189 |38.0109,14.8188 |38.0107,14.8187 |38.0105,14.8188 |38.0104,14.8189 |38.0101,14.8192 |38.0095,14.8186 |38.0094,14.8187 |38.0093,14.8186 |38.0092,14.8183 |38.0091,14.8182 |38.0090,14.8181 |38.0088,14.8181 |38.0087,14.8181 |38.0085,14.8180 |38.0084,14.8179 |38.0083,14.8179 |38.0081,14.8180 |38.0080,14.8181 |38.0078,14.8181 |38.0075,14.8182 |38.0072,14.8183 |38.0069,14.8182 |38.0067,14.8181 |38.0065,14.8179 |38.0064,14.8177 |38.0063,14.8174 |38.0061,14.8172 |38.0060,14.8170 |38.0058,14.8170 |38.0057,14.8171 |38.0055,14.8170 |38.0053,14.8171 |38.0051,14.8171 |38.0048,14.8173 |38.0047,14.8175 |38.0044,14.8175 |38.0042,14.8177 |38.0041,14.8178 |38.0040,14.8180 |38.0039,14.8180 |38.0038,14.8180 |38.0037,14.8180 |38.0036,14.8180 |38.0035,14.8181 |38.0033,14.8182 |38.0032,14.8184 |38.0030,14.8185 |38.0028,14.8185 |38.0027,14.8187 |38.0025,14.8188 |38.0024,14.8188 |38.0022,14.8188 |38.0019,14.8187 |38.0018,14.8193 |38.0017,14.8198 |38.0017,14.8204 |38.0017,14.8210 |38.0018,14.8214 |38.0018,14.8224 |38.0017,14.8230 |38.0016,14.8236 |38.0017,14.8244 |38.0017,14.8249 |38.0017,14.8252 |38.0017,14.8253 |38.0016,14.8254 |38.0015,14.8251 |38.0014,14.8251 |38.0013,14.8251 |38.0013,14.8252 |38.0010,14.8256 |38.0009,14.8257 |38.0008,14.8257 |38.0007,14.8257 |38.0005,14.8257 |38.0003,14.8256 |38.0002,14.8255 |38.0001,14.8256 |38.0001,14.8258 |38.0001,14.8259 |38.0000,14.8260 |37.9999,14.8262 |37.9998,14.8263 |37.9997,14.8263 |37.9996,14.8264 |37.9995,14.8265 |37.9995,14.8265 |37.9996,14.8266 |37.9996,14.8267 |37.9998,14.8267 |37.9999,14.8267 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8270 |37.9999,14.8276 |38.0000,14.8278 |38.0000,14.8279 |38.0002,14.8280 |38.0004,14.8281 |38.0007,14.8282 |38.0008,14.8283 |38.0008,14.8284 |38.0009,14.8285 |38.0009,14.8286 |38.0008,14.8286 |38.0006,14.8286 |38.0004,14.8286 |38.0002,14.8286 |38.0000,14.8287 |37.9998,14.8289 |37.9997,14.8289 |37.9996,14.8290 |37.9996,14.8291 |37.9995,14.8291 |37.9995,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9993,14.8291 |37.9993,14.8290 |37.9992,14.8289 |37.9991,14.8289 |37.9989,14.8289 |37.9988,14.8288 |37.9986,14.8287 |37.9986,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8288 |37.9983,14.8289 |37.9983,14.8294 |37.9983,14.8295 |37.9983,14.8296 |37.9983,14.8297 |37.9982,14.8297 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8301 |37.9981,14.8304 |37.9982,14.8305 |37.9982,14.8305 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8305 |37.9981,14.8305 |37.9980,14.8304 |37.9980,14.8302 |37.9980,14.8300 |37.9981,14.8299 |37.9980,14.8298 |37.9980,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9978,14.8297 |37.9976,14.8298 |37.9975,14.8297 |37.9975,14.8297 |37.9974,14.8297 |37.9973,14.8296 |37.9973,14.8296 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8298 |37.9972,14.8301 |37.9972,14.8303 |37.9971,14.8305 |37.9971,14.8307 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8311 |37.9971,14.8314 |37.9972,14.8316 |37.9972,14.8319 |37.9972,14.8324 |37.9972,14.8326 |37.9972,14.8328 |37.9972,14.8329 |37.9971,14.8330 |37.9969,14.8333 |37.9968,14.8335 |37.9965,14.8337 |37.9962,14.8339 |37.9962,14.8340 |37.9961,14.8342 |37.9960,14.8343 |37.9959,14.8345 |37.9960,14.8347 |37.9956,14.8352 |37.9955,14.8354 |37.9954,14.8356 |37.9953,14.8358 |37.9953,14.8359 |37.9952,14.8359 |37.9951,14.8359 |37.9950,14.8359 |37.9949,14.8359 |37.9948,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8359 |37.9947,14.8361 |37.9947,14.8363 |37.9948,14.8365 |37.9949,14.8365 |37.9949,14.8367 |37.9950,14.8369 |37.9951,14.8371 |37.9951,14.8373 |37.9952,14.8374 |37.9951,14.8376 |37.9950,14.8378 |37.9949,14.8380 |37.9948,14.8383 |37.9948,14.8385 |37.9948,14.8386 |37.9948,14.8388 |37.9948,14.8389 |37.9948,14.8390 |37.9948,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9939,14.8415 |37.9933,14.8413 |37.9927,14.8414 |37.9922,14.8414 |37.9940,14.8445 |37.9940,14.8444 |37.9941,14.8443 |37.9941,14.8442 |37.9941,14.8441 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8441 |37.9942,14.8442 |37.9942,14.8442 |37.9943,14.8442 |37.9943,14.8441 |37.9944,14.8440 |37.9945,14.8438 |37.9945,14.8437 |37.9946,14.8436 |37.9946,14.8436 |37.9949,14.8435 |37.9950,14.8434 |37.9953,14.8432 |37.9953,14.8433 |37.9955,14.8432 |37.9958,14.8431 |37.9961,14.8430 |37.9963,14.8429 |37.9966,14.8429 |37.9972,14.8423 |37.9972,14.8415 |37.9972,14.8414 |37.9973,14.8412 |37.9974,14.8410 |37.9975,14.8408 |37.9976,14.8406 |37.9977,14.8404 |37.9980,14.8403 |37.9983,14.8402 |37.9985,14.8400 |37.9986,14.8399 |37.9988,14.8398 |37.9988,14.8397 |37.9989,14.8395 |37.9990,14.8394 |37.9991,14.8392 |37.9992,14.8391 |37.9996,14.8388 |37.9997,14.8388 |37.9998,14.8387 |38.0000,14.8387 |38.0003,14.8387 |38.0004,14.8386 |38.0005,14.8386 |38.0006,14.8386 |38.0009,14.8386 |38.0011,14.8386 |38.0013,14.8386 |38.0014,14.8387 |38.0015,14.8387 |38.0016,14.8388 |38.0018,14.8389 |38.0022,14.8390 |38.0023,14.8390 |38.0023,14.8391 |38.0025,14.8392 |38.0026,14.8393 |38.0028,14.8394 |38.0030,14.8394 |38.0033,14.8394 |38.0038,14.8395 |38.0040,14.8395 |38.0042,14.8395 |38.0044,14.8394 |38.0045,14.8394 |38.0047,14.8394 |38.0049,14.8394 |38.0050,14.8393 |38.0051,14.8393 |38.0052,14.8393 |38.0055,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0057,14.8393 |38.0058,14.8392 |38.0058,14.8391 |38.0058,14.8390 |38.0060,14.8387 |38.0063,14.8383 |38.0069,14.8376 |38.0070,14.8377 |38.0073,14.8376 |38.0072,14.8378 |38.0072,14.8379 |38.0073,14.8379 |38.0075,14.8378 |38.0077,14.8379 |38.0084,14.8379 |38.0085,14.8378 |38.0085,14.8376 |38.0086,14.8375 |38.0088,14.8375 |38.0088,14.8377 |38.0087,14.8382 |38.0087,14.8386 |38.0092,14.8392 |38.0091,14.8396 |38.0088,14.8398 |38.0086,14.8402 |38.0085,14.8403 |38.0086,14.8406 |38.0087,14.8406 |38.0088,14.8403 |38.0088,14.8404 |38.0088,14.8407 |38.0087,14.8409 |38.0087,14.8410 |38.0085,14.8412 |38.0084,14.8415 |38.0085,14.8415 |38.0088,14.8413 |38.0089,14.8413 |38.0088,14.8416 |38.0088,14.8418 |38.0081,14.8435 |38.0079,14.8440 |38.0078,14.8441 |38.0077,14.8442 |38.0075,14.8443 |38.0074,14.8445 |38.0074,14.8447 |38.0073,14.8452 |38.0072,14.8457 |38.0073,14.8468 |38.0067,14.8475 |38.0061,14.8475 |38.0058,14.8477 |38.0055,14.8482 |38.0052,14.8485 |38.0051,14.8489 |38.0049,14.8495 |38.0049,14.8498 |38.0049,14.8502 |38.0053,14.8514 |38.0059,14.8519 |38.0063,14.8525 |38.0068,14.8531 |38.0068,14.8533 |38.0068,14.8535 |38.0068,14.8536 |38.0067,14.8541 |38.0068,14.8547 |38.0073,14.8549 |38.0074,14.8553 |38.0071,14.8561 |38.0068,14.8564 |38.0060,14.8574 |38.0060,14.8578 |38.0070,14.8574 |38.0070,14.8580 |38.0080,14.8600 |38.0080,14.8605 |38.0082,14.8615 |38.0079,14.8624 |38.0074,14.8637 |38.0072,14.8642 |38.0072,14.8644 |38.0073,14.8648 |38.0073,14.8650 |38.0076,14.8653 |38.0077,14.8654 |38.0077,14.8656 |38.0077,14.8658 |38.0076,14.8660 |38.0072,14.8674 |38.0071,14.8676 |38.0071,14.8679 |38.0066,14.8694 |38.0066,14.8696 |38.0066,14.8697 |38.0066,14.8698 |38.0066,14.8700 |38.0066,14.8701 |38.0066,14.8704 |38.0065,14.8706 |38.0064,14.8707 |38.0063,14.8707 |38.0062,14.8708 |38.0061,14.8709 |38.0053,14.8718 |38.0054,14.8720 |38.0057,14.8721 |38.0058,14.8725 |38.0059,14.8727 |38.0057,14.8784 |38.0064,14.8794 |38.0068,14.8801 |38.0076,14.8807 |38.0077,14.8818 |38.0073,14.8827 |38.0072,14.8830 |38.0073,14.8837 |38.0074,14.8844 |38.0075,14.8845 |38.0081,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0083,14.8851 |38.0083,14.8850 |38.0086,14.8849 |38.0087,14.8848 |38.0088,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0090,14.8848 |38.0091,14.8848 |38.0091,14.8849 |38.0093,14.8850 |38.0094,14.8852 |38.0095,14.8852 |38.0096,14.8853 |38.0098,14.8854 |38.0099,14.8854 |38.0100,14.8854 |38.0102,14.8853 |38.0103,14.8853 |38.0104,14.8853 |38.0106,14.8854 |38.0108,14.8870 |38.0110,14.8882 |38.0110,14.8883 |38.0110,14.8885 |38.0110,14.8886 |38.0110,14.8888 |38.0108,14.8891 |38.0107,14.8895 |38.0107,14.8898 |38.0107,14.8900 |38.0107,14.8903 |38.0106,14.8903 |38.0105,14.8903 |38.0103,14.8903 |38.0102,14.8903 |38.0101,14.8903 |38.0100,14.8903 |38.0100,14.8904 |38.0099,14.8905 |38.0099,14.8907 |38.0099,14.8910 |38.0100,14.8911 |38.0101,14.8912 |38.0101,14.8913 |38.0099,14.8913 |38.0098,14.8913 |38.0097,14.8914 |38.0096,14.8915 |38.0095,14.8918 |38.0094,14.8919 |38.0094,14.8920 |38.0093,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0091,14.8921 |38.0090,14.8920 |38.0089,14.8919 |38.0088,14.8918 |38.0087,14.8919 |38.0085,14.8919 |38.0083,14.8922 |38.0082,14.8924 |38.0081,14.8926 |38.0080,14.8928 |38.0079,14.8928 |38.0077,14.8928 |38.0075,14.8928 |38.0073,14.8929 |38.0072,14.8931 |38.0071,14.8932 |38.0069,14.8932 |38.0065,14.8929 |38.0064,14.8929 |38.0063,14.8929 |38.0062,14.8927 |38.0061,14.8927 |38.0059,14.8925 |38.0054,14.8932 |38.0053,14.8934 |38.0052,14.8933 |38.0050,14.8933 |38.0048,14.8933 |38.0046,14.8933 |38.0044,14.8935 |38.0043,14.8936 |38.0039,14.8937 |38.0033,14.8936 |38.0032,14.8936 |38.0030,14.8937 |38.0030,14.8938 |38.0028,14.8938 |38.0027,14.8938 |38.0025,14.8938 |38.0024,14.8938 |38.0023,14.8939 |38.0020,14.8942 |38.0016,14.8948 |38.0014,14.8950 |38.0013,14.8951 |38.0012,14.8951 |38.0011,14.8952 |38.0011,14.8956 |38.0010,14.8958 |38.0005,14.8965 |38.0006,14.8966 |38.0007,14.8969 |38.0007,14.8971 |38.0008,14.8974 |38.0009,14.8980 |38.0009,14.8981 |38.0009,14.8983 |38.0009,14.8986 |38.0010,14.8987 |38.0010,14.8989 |38.0011,14.8991 |38.0011,14.8993 |38.0008,14.9000 |38.0008,14.9002 |38.0007,14.9004 |38.0006,14.9006 |38.0006,14.9008 |38.0005,14.9010 |38.0005,14.9014 |37.9997,14.9017 |37.9985,14.9013 |37.9982,14.9008 |37.9982,14.9003 |37.9982,14.8996 |37.9979,14.8990 |37.9978,14.8984 |37.9967,14.8987 |37.9964,14.8987 |37.9961,14.8984 |37.9960,14.8985 |37.9952,14.8985 |37.9951,14.8988 |37.9950,14.8992 |37.9948,14.8988 |37.9947,14.8988 |37.9945,14.8986 |37.9942,14.8987 |37.9940,14.8966 |37.9938,14.8963 |37.9931,14.8962 |37.9924,14.8963 |37.9918,14.8967 |37.9912,14.8973 |37.9908,14.8982 |37.9901,14.8975 |37.9891,14.8975 |37.9887,14.8983 |37.9887,14.9005 |37.9857,14.9021 |37.9857,14.9020 |37.9857,14.9019 |37.9855,14.9018 |37.9854,14.9017 |37.9852,14.9017 |37.9851,14.9016 |37.9850,14.9014 |37.9848,14.9013 |37.9847,14.9011 |37.9847,14.9010 |37.9847,14.9009 |37.9846,14.9005 |37.9846,14.9000 |37.9846,14.8997 |37.9846,14.8996 |37.9846,14.8994 |37.9846,14.8993 |37.9846,14.8990 |37.9846,14.8988 |37.9846,14.8986 |37.9847,14.8983 |37.9847,14.8980 |37.9847,14.8979 |37.9847,14.8976 |37.9847,14.8975 |37.9847,14.8974 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8971 |37.9847,14.8970 |37.9846,14.8969 |37.9846,14.8969 |37.9845,14.8968 |37.9845,14.8967 |37.9845,14.8966 |37.9844,14.8965 |37.9844,14.8965 |37.9842,14.8964 |37.9840,14.8964 |37.9840,14.8963 |37.9839,14.8963 |37.9839,14.8962 |37.9839,14.8962 |37.9840,14.8960 |37.9840,14.8959 |37.9840,14.8958 |37.9840,14.8956 |37.9840,14.8955 |37.9840,14.8954 |37.9839,14.8953 |37.9838,14.8953 |37.9837,14.8953 |37.9837,14.8952 |37.9837,14.8951 |37.9837,14.8950 |37.9837,14.8949 |37.9837,14.8948 |37.9837,14.8948 |37.9832,14.8944 |37.9829,14.8941 |37.9827,14.8940 |37.9826,14.8939 |37.9824,14.8939 |37.9822,14.8939 |37.9820,14.8939 |37.9819,14.8940 |37.9817,14.8940 |37.9815,14.8940 |37.9813,14.8941 |37.9812,14.8942 |37.9810,14.8942 |37.9809,14.8941 |37.9807,14.8939 |37.9805,14.8939 |37.9804,14.8939 |37.9803,14.8941 |37.9801,14.8943 |37.9799,14.8944 |37.9798,14.8944 |37.9796,14.8944 |37.9795,14.8943 |37.9792,14.8940 |37.9790,14.8939 |37.9785,14.8937 |37.9783,14.8936 |37.9781,14.8934 |37.9780,14.8933 |37.9778,14.8934 |37.9776,14.8934 |37.9775,14.8934 |37.9773,14.8934 |37.9772,14.8935 |37.9771,14.8936 |37.9769,14.8937 |37.9768,14.8937 |37.9767,14.8935 |37.9768,14.8933 |37.9767,14.8930 |37.9767,14.8928 |37.9767,14.8927 |37.9766,14.8926 |37.9766,14.8926 |37.9764,14.8927 |37.9762,14.8927 |37.9761,14.8928 |37.9759,14.8930 |37.9754,14.8932 |37.9752,14.8933 |37.9750,14.8934 |37.9749,14.8935 |37.9747,14.8936 |37.9745,14.8936 |37.9743,14.8936 |37.9741,14.8935 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8937 |37.9740,14.8937 |37.9741,14.8939 |37.9740,14.8940 |37.9738,14.8943 |37.9734,14.8947 |37.9729,14.8950 |37.9728,14.8950 |37.9728,14.8951 |37.9729,14.8952 |37.9730,14.8952 |37.9731,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8953 |37.9732,14.8954 |37.9733,14.8958 |37.9733,14.8959 |37.9735,14.8969 |37.9737,14.8976 |37.9736,14.8978 |37.9736,14.8979 |37.9738,14.8982 |37.9739,14.8984 |37.9740,14.8985 |37.9740,14.8986 |37.9742,14.8990 |37.9743,14.8991 |37.9745,14.8998 |37.9745,14.9000 |37.9745,14.9001 |37.9744,14.9003 |37.9744,14.9005 |37.9744,14.9008 |37.9744,14.9011 |37.9745,14.9015 |37.9747,14.9021 |37.9751,14.9029 |37.9752,14.9031 |37.9755,14.9033 |37.9757,14.9035 |37.9760,14.9037 |37.9762,14.9038 |37.9766,14.9038 |37.9769,14.9038 |37.9775,14.9040 |37.9777,14.9041 |37.9779,14.9040 |37.9781,14.9040 |37.9806,14.9031 |37.9807,14.9031 |37.9808,14.9031 |37.9809,14.9031 |37.9810,14.9032 |37.9810,14.9034 |37.9810,14.9035 |37.9808,14.9057 |37.9808,14.9060 |37.9809,14.9062 |37.9811,14.9064 |37.9805,14.9112 |37.9803,14.9113 |37.9801,14.9113 |37.9798,14.9114 |37.9798,14.9114 |37.9797,14.9114 |37.9794,14.9118 |37.9793,14.9119 |37.9787,14.9121 |37.9781,14.9124 |37.9776,14.9125 |37.9778,14.9129 |37.9782,14.9131 |37.9784,14.9133 |37.9786,14.9138 |37.9785,14.9141 |37.9786,14.9144 |37.9788,14.9150 |37.9794,14.9153 |37.9798,14.9154 |37.9805,14.9153 |37.9809,14.9154 |37.9819,14.9156 |37.9826,14.9157 |37.9831,14.9157 |37.9837,14.9157 |37.9842,14.9157 |37.9843,14.9159 |37.9840,14.9162 |37.9839,14.9164 |37.9838,14.9165 |37.9838,14.9168 |37.9838,14.9170 |37.9839,14.9172 |37.9839,14.9173 |37.9840,14.9174 |37.9838,14.9182 |37.9837,14.9185 |37.9836,14.9187 |37.9834,14.9189 |37.9834,14.9190 |37.9833,14.9198 |37.9833,14.9200 |37.9833,14.9202 |37.9832,14.9206 |37.9831,14.9209 |37.9831,14.9212 |37.9830,14.9215 |37.9829,14.9223 |37.9829,14.9225 |37.9828,14.9226 |37.9828,14.9227 |37.9827,14.9231 |37.9827,14.9233 |37.9827,14.9234 |37.9827,14.9235 |37.9828,14.9236 |37.9828,14.9237 |37.9828,14.9238 |37.9827,14.9239 |37.9825,14.9241 |37.9823,14.9242 |37.9822,14.9244 |37.9820,14.9247 |37.9815,14.9240 |37.9807,14.9251 |37.9813,14.9259 |37.9814,14.9265 |37.9816,14.9269 |37.9816,14.9270 |37.9816,14.9275 |37.9817,14.9282 |37.9821,14.9289 |37.9823,14.9292 |37.9827,14.9296 |37.9828,14.9296 |37.9830,14.9296 |37.9833,14.9296 |37.9838,14.9293 |37.9840,14.9292 |37.9842,14.9289 |37.9844,14.9287 |37.9846,14.9284 |37.9849,14.9279 |37.9851,14.9276 |37.9852,14.9274 |37.9853,14.9270 |37.9854,14.9268 |37.9857,14.9266 |37.9863,14.9259 |37.9864,14.9253 |37.9868,14.9245 |37.9872,14.9226 |37.9872,14.9221 |37.9873,14.9223 |37.9887,14.9231 |37.9893,14.9239 |37.9896,14.9248 |37.9898,14.9250 |37.9899,14.9252 |37.9912,14.9267 |37.9914,14.9269 |37.9915,14.9271 |37.9916,14.9273 |37.9923,14.9291 |37.9923,14.9292 |37.9923,14.9294 |37.9923,14.9295 |37.9923,14.9297 |37.9922,14.9303 |37.9922,14.9305 |37.9922,14.9307 |37.9923,14.9307 |37.9924,14.9308 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9313 |37.9932,14.9313 |37.9932,14.9314 |37.9931,14.9314 |37.9931,14.9315 |37.9930,14.9315 |37.9923,14.9319 |37.9922,14.9320 |37.9920,14.9321 |37.9919,14.9322 |37.9917,14.9325 |37.9913,14.9329 |37.9908,14.9337 |37.9907,14.9339 |37.9906,14.9340 |37.9906,14.9341 |37.9905,14.9341 |37.9904,14.9341 |37.9903,14.9341 |37.9902,14.9341 |37.9902,14.9340 |37.9898,14.9333 |37.9897,14.9333 |37.9897,14.9332 |37.9896,14.9332 |37.9895,14.9332 |37.9894,14.9333 |37.9888,14.9336 |37.9886,14.9337 |37.9885,14.9340 |37.9870,14.9365 |37.9869,14.9367 |37.9868,14.9369 |37.9863,14.9382 |37.9862,14.9383 |37.9861,14.9384 |37.9842,14.9394 |37.9837,14.9406 |37.9835,14.9408 |37.9833,14.9410 |37.9811,14.9408 |37.9791,14.9416 |37.9786,14.9427 |37.9812,14.9439 |37.9813,14.9443 |37.9813,14.9451 |37.9815,14.9454 |37.9818,14.9456 |37.9820,14.9459 |37.9820,14.9463 |37.9819,14.9465 |37.9821,14.9470 |37.9828,14.9480 |37.9831,14.9486 |37.9828,14.9487 |37.9826,14.9487 |37.9825,14.9487 |37.9821,14.9487 |37.9819,14.9487 |37.9818,14.9487 |37.9816,14.9487 |37.9811,14.9488 |37.9811,14.9488 |37.9810,14.9488 |37.9808,14.9487 |37.9808,14.9487 |37.9807,14.9487 |37.9806,14.9487 |37.9805,14.9487 |37.9804,14.9487 |37.9803,14.9487 |37.9801,14.9486 |37.9800,14.9486 |37.9799,14.9486 |37.9798,14.9486 |37.9797,14.9486 |37.9795,14.9486 |37.9795,14.9487 |37.9793,14.9490 |37.9793,14.9493 |37.9791,14.9498 |37.9791,14.9501 |37.9791,14.9503 |37.9792,14.9505 |37.9793,14.9507 |37.9793,14.9510 |37.9792,14.9512 |37.9788,14.9519 |37.9786,14.9522 |37.9784,14.9525 |37.9784,14.9528 |37.9786,14.9535 |37.9784,14.9536 |37.9783,14.9538 |37.9779,14.9541 |37.9778,14.9541 |37.9773,14.9543 |37.9770,14.9546 |37.9763,14.9560 |37.9759,14.9564 |37.9754,14.9569 |37.9749,14.9572 |37.9746,14.9576 |37.9743,14.9580 |37.9736,14.9562 |37.9733,14.9563 |37.9732,14.9560 |37.9732,14.9559 |37.9732,14.9558 |37.9730,14.9559 |37.9729,14.9559 |37.9730,14.9558 |37.9731,14.9557 |37.9731,14.9556 |37.9730,14.9554 |37.9729,14.9554 |37.9725,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9725,14.9554 |37.9726,14.9553 |37.9726,14.9552 |37.9726,14.9551 |37.9725,14.9550 |37.9724,14.9550 |37.9723,14.9550 |37.9722,14.9551 |37.9721,14.9551 |37.9722,14.9548 |37.9722,14.9546 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9542 |37.9721,14.9541 |37.9720,14.9540 |37.9718,14.9537 |37.9710,14.9537 |37.9708,14.9538 |37.9704,14.9540 |37.9701,14.9542 |37.9699,14.9543 |37.9697,14.9544 |37.9691,14.9544 |37.9681,14.9544 |37.9678,14.9545 |37.9674,14.9545 |37.9671,14.9545 |37.9667,14.9544 |37.9666,14.9545 |37.9663,14.9547 |37.9660,14.9550 |37.9652,14.9554 |37.9648,14.9555 |37.9644,14.9556 |37.9639,14.9557 |37.9636,14.9558 |37.9634,14.9558 |37.9631,14.9558 |37.9629,14.9557 |37.9627,14.9556 |37.9624,14.9553 |37.9620,14.9549 |37.9618,14.9548 |37.9615,14.9546 |37.9602,14.9542 |37.9600,14.9542 |37.9596,14.9541 |37.9589,14.9541 |37.9574,14.9542 |37.9569,14.9542 |37.9567,14.9543 |37.9565,14.9545 |37.9564,14.9546 |37.9562,14.9547 |37.9560,14.9548 |37.9559,14.9549 |37.9558,14.9550 |37.9557,14.9552 |37.9555,14.9553 |37.9554,14.9553 |37.9550,14.9555 |37.9548,14.9556 |37.9547,14.9556 |37.9538,14.9563 |37.9537,14.9565 |37.9536,14.9569 |37.9535,14.9571 |37.9534,14.9572 |37.9533,14.9573 |37.9531,14.9574 |37.9524,14.9575 |37.9521,14.9575 |37.9519,14.9575 |37.9517,14.9574 |37.9516,14.9574 |37.9514,14.9574 |37.9511,14.9576 |37.9511,14.9578 |37.9511,14.9580 |37.9510,14.9583 |37.9508,14.9586 |37.9506,14.9588 |37.9503,14.9592 |37.9499,14.9596 |37.9491,14.9604 |37.9490,14.9606 |37.9489,14.9607 |37.9487,14.9609 |37.9485,14.9610 |37.9484,14.9610 |37.9483,14.9610 |37.9480,14.9611 |37.9476,14.9612 |37.9474,14.9615 |37.9471,14.9617 |37.9470,14.9619 |37.9469,14.9619 |37.9468,14.9620 |37.9466,14.9620 |37.9465,14.9620 |37.9464,14.9619 |37.9463,14.9618 |37.9462,14.9619 |37.9460,14.9619 |37.9459,14.9618 |37.9459,14.9618 |37.9458,14.9616 |37.9457,14.9613 |37.9456,14.9612 |37.9454,14.9611 |37.9452,14.9611 |37.9451,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9448,14.9611 |37.9447,14.9610 |37.9445,14.9608 |37.9444,14.9607 |37.9443,14.9607 |37.9441,14.9607 |37.9440,14.9609 |37.9439,14.9610 |37.9437,14.9610 |37.9436,14.9611 |37.9434,14.9613 |37.9432,14.9613 |37.9431,14.9615 |37.9430,14.9616 |37.9429,14.9617 |37.9428,14.9617 |37.9427,14.9616 |37.9425,14.9614 |37.9424,14.9613 |37.9423,14.9612 |37.9422,14.9613 |37.9420,14.9614 |37.9418,14.9615 |37.9416,14.9617 |37.9414,14.9618 |37.9411,14.9619 |37.9409,14.9619 |37.9408,14.9619 |37.9406,14.9618 |37.9403,14.9617 |37.9401,14.9615 |37.9399,14.9615 |37.9397,14.9615 |37.9395,14.9615 |37.9394,14.9615 |37.9393,14.9615 |37.9392,14.9613 |37.9392,14.9611 |37.9391,14.9610 |37.9389,14.9610 |37.9386,14.9611 |37.9385,14.9612 |37.9383,14.9611 |37.9381,14.9609 |37.9379,14.9608 |37.9376,14.9609 |37.9375,14.9610 |37.9373,14.9611 |37.9372,14.9612 |37.9370,14.9612 |37.9369,14.9610 |37.9366,14.9608 |37.9364,14.9607 |37.9362,14.9607 |37.9360,14.9607 |37.9358,14.9607 |37.9357,14.9607 |37.9354,14.9605 |37.9352,14.9603 |37.9347,14.9599 |37.9345,14.9597 |37.9343,14.9595 |37.9341,14.9594 |37.9340,14.9594 |37.9339,14.9595 |37.9337,14.9596 |37.9337,14.9599 |37.9336,14.9600 |37.9336,14.9600 |37.9335,14.9600 |37.9334,14.9600 |37.9334,14.9601 |37.9333,14.9602 |37.9332,14.9602 |37.9331,14.9603 |37.9331,14.9603 |37.9330,14.9603 |37.9329,14.9603 |37.9327,14.9602 |37.9325,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9322,14.9601 |37.9321,14.9601 |37.9320,14.9602 |37.9319,14.9601 |37.9318,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9315,14.9600 |37.9314,14.9600 |37.9313,14.9599 |37.9312,14.9599 |37.9311,14.9600 |37.9309,14.9601 |37.9308,14.9602 |37.9307,14.9602 |37.9306,14.9602 |37.9305,14.9601 |37.9304,14.9601 |37.9302,14.9600 |37.9300,14.9599 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9597 |37.9298,14.9598 |37.9297,14.9599 |37.9295,14.9599 |37.9294,14.9600 |37.9293,14.9600 |37.9292,14.9600 |37.9292,14.9601 |37.9291,14.9601 |37.9290,14.9601 |37.9287,14.9601 |37.9285,14.9602 |37.9284,14.9602 |37.9279,14.9605 |37.9278,14.9606 |37.9277,14.9607 |37.9276,14.9608 |37.9275,14.9608 |37.9275,14.9609 |37.9273,14.9609 |37.9271,14.9609 |37.9269,14.9609 |37.9267,14.9608 |37.9266,14.9608 |37.9264,14.9607 |37.9263,14.9607 |37.9261,14.9608 |37.9258,14.9610 |37.9259,14.9589 |37.9252,14.9588 |37.9248,14.9586 |37.9239,14.9577 |37.9232,14.9577 |37.9227,14.9557 |37.9189,14.9574 |37.9192,14.9567 |37.9191,14.9550 |37.9183,14.9538 |37.9183,14.9528 |37.9156,14.9552 |37.9148,14.9554 |37.9142,14.9554 |37.9134,14.9552 |37.9115,14.9541 |37.9088,14.9532 |37.9082,14.9534 |37.9073,14.9529 |37.9070,14.9526 |37.9056,14.9523 |37.9052,14.9519 |37.9036,14.9513 |37.9024,14.9514 |37.9011,14.9504 |37.8988,14.9507 |37.8960,14.9468 |37.8944,14.9444 |37.8931,14.9406 |37.8924,14.9407 |37.8921,14.9409 |37.8916,14.9414 |37.8907,14.9419 |37.8903,14.9421 |37.8902,14.9423 |37.8900,14.9423 |37.8898,14.9417 |37.8898,14.9414 |37.8901,14.9408 |37.8904,14.9405 |37.8905,14.9402 |37.8907,14.9399 |37.8907,14.9397 |37.8908,14.9395 |37.8908,14.9393 |37.8909,14.9392 |37.8910,14.9389 |37.8911,14.9389 |37.8913,14.9388 |37.8914,14.9386 |37.8915,14.9384 |37.8919,14.9375 |37.8919,14.9372 |37.8920,14.9371 |37.8923,14.9366 |37.8924,14.9364 |37.8925,14.9362 |37.8926,14.9359 |37.8926,14.9358 |37.8928,14.9351 |37.8931,14.9349 |37.8932,14.9348 |37.8932,14.9345 |37.8933,14.9343 |37.8933,14.9340 |37.8934,14.9338 |37.8935,14.9336 |37.8935,14.9334 |37.8935,14.9332 |37.8935,14.9331 |37.8936,14.9329 |37.8938,14.9327 |37.8939,14.9325 |37.8938,14.9323 |37.8938,14.9322 |37.8937,14.9321 |37.8937,14.9320 |37.8934,14.9321 |37.8933,14.9322 |37.8932,14.9323 |37.8930,14.9324 |37.8926,14.9324 |37.8925,14.9324 |37.8920,14.9326 |37.8917,14.9326 |37.8917,14.9328 |37.8915,14.9330 |37.8913,14.9330 |37.8911,14.9329 |37.8908,14.9330 |37.8906,14.9330 |37.8905,14.9330 |37.8902,14.9327 |37.8899,14.9326 |37.8897,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9324 |37.8896,14.9322 |37.8897,14.9318 |37.8896,14.9316 |37.8896,14.9313 |37.8896,14.9311 |37.8895,14.9308 |37.8893,14.9305 |37.8892,14.9303 |37.8890,14.9301 |37.8889,14.9300 |37.8888,14.9299 |37.8887,14.9296 |37.8887,14.9294 |37.8885,14.9292 |37.8885,14.9290 |37.8884,14.9289 |37.8884,14.9288 |37.8884,14.9287 |37.8884,14.9284 |37.8883,14.9282 |37.8883,14.9280 |37.8881,14.9278 |37.8881,14.9276 |37.8880,14.9274 |37.8879,14.9274 |37.8878,14.9273 |37.8874,14.9280 |37.8874,14.9285 |37.8868,14.9292 |37.8867,14.9297 |37.8866,14.9303 |37.8859,14.9301 |37.8850,14.9302 |37.8842,14.9307 |37.8834,14.9324 |37.8828,14.9327 |37.8821,14.9337 |37.8818,14.9340 |37.8816,14.9343 |37.8817,14.9339 |37.8821,14.9335 |37.8823,14.9329 |37.8830,14.9318 |37.8830,14.9307 |37.8830,14.9299 |37.8829,14.9291 |37.8830,14.9290 |37.8841,14.9269 |37.8845,14.9268 |37.8851,14.9259 |37.8856,14.9256 |37.8857,14.9253 |37.8861,14.9248 |37.8865,14.9239 |37.8871,14.9212 |37.8872,14.9208 |37.8874,14.9205 |37.8876,14.9200 |37.8877,14.9195 |37.8877,14.9191 |37.8878,14.9185 |37.8878,14.9180 |37.8878,14.9177 |37.8879,14.9174 |37.8880,14.9171 |37.8880,14.9167 |37.8870,14.9168 |37.8865,14.9168 |37.8860,14.9170 |37.8858,14.9169 |37.8857,14.9164 |37.8855,14.9158 |37.8851,14.9151 |37.8849,14.9149 |37.8843,14.9133 |37.8837,14.9121 |37.8832,14.9118 |37.8827,14.9116 |37.8827,14.9111 |37.8825,14.9100 |37.8826,14.9085 |37.8826,14.9076 |37.8827,14.9070 |37.8827,14.9065 |37.8828,14.9061 |37.8829,14.9058 |37.8830,14.9055 |37.8831,14.9053 |37.8833,14.9050 |37.8835,14.9047 |37.8838,14.9035 |37.8832,14.9036 |37.8826,14.9037 |37.8823,14.9037 |37.8818,14.9039 |37.8813,14.9041 |37.8809,14.9042 |37.8806,14.9042 |37.8803,14.9042 |37.8801,14.9044 |37.8799,14.9046 |37.8797,14.9048 |37.8795,14.9052 |37.8792,14.9055 |37.8783,14.9062 |37.8781,14.9062 |37.8776,14.9063 |37.8771,14.9064 |37.8771,14.9057 |37.8772,14.9053 |37.8774,14.9045 |37.8775,14.9042 |37.8775,14.9039 |37.8775,14.9035 |37.8775,14.9032 |37.8775,14.9030 |37.8776,14.9026 |37.8776,14.9024 |37.8778,14.9022 |37.8779,14.9018 |37.8779,14.9015 |37.8779,14.9013 |37.8784,14.9001 |37.8786,14.8998 |37.8788,14.8997 |37.8791,14.8997 |37.8795,14.8995 |37.8795,14.8992 |37.8797,14.8989 |37.8800,14.8986 |37.8803,14.8985 |37.8806,14.8982 |37.8807,14.8977 |37.8814,14.8963 |37.8817,14.8959 |37.8820,14.8952 |37.8822,14.8946 |37.8824,14.8941 |37.8825,14.8937 |37.8825,14.8924 |37.8823,14.8910 |37.8818,14.8906 |37.8815,14.8906 |37.8811,14.8908 |37.8808,14.8908 |37.8811,14.8901 |37.8778,14.8816 |37.8769,14.8804 |37.8776,14.8799 |37.8754,14.8784 |37.8760,14.8771 |37.8764,14.8772 |37.8775,14.8766 |37.8769,14.8753 |37.8764,14.8758 |37.8761,14.8754 |37.8737,14.8769 |37.8736,14.8746 |37.8735,14.8735 |37.8738,14.8725 |37.8738,14.8719 |37.8743,14.8697 |37.8741,14.8686 |37.8738,14.8676 |37.8739,14.8670 |37.8740,14.8658 |37.8739,14.8654 |37.8740,14.8652 |37.8741,14.8645 |37.8740,14.8643 |37.8740,14.8640 |37.8740,14.8636 |37.8741,14.8630 |37.8742,14.8624 |37.8746,14.8579 |37.8747,14.8557 |37.8750,14.8511 |37.8752,14.8483 |37.8755,14.8467 |37.8765,14.8439 |37.8771,14.8442 |37.8772,14.8441 |37.8776,14.8435 |37.8773,14.8399 |37.8775,14.8397 |37.8780,14.8393 |37.8796,14.8374 |37.8798,14.8372 |37.8797,14.8358 |37.8805,14.8314 |37.8806,14.8311 |37.8806,14.8309 |37.8807,14.8307 |37.8808,14.8306 |37.8809,14.8307 |37.8810,14.8307 |37.8810,14.8308 |37.8811,14.8308 |37.8812,14.8307 |37.8815,14.8304 |37.8817,14.8302 |37.8819,14.8300 |37.8823,14.8295 |37.8832,14.8283 |37.8840,14.8271 |37.8838,14.8267 |37.8836,14.8262 |37.8835,14.8258 |37.8833,14.8254 |37.8831,14.8252 |37.8828,14.8250 |37.8825,14.8246 |37.8824,14.8240 |37.8822,14.8234 |37.8818,14.8228 |37.8815,14.8221 |37.8813,14.8213 |37.8811,14.8209 |37.8811,14.8205 |37.8809,14.8203 |37.8809,14.8201 |37.8816,14.8200 |37.8818,14.8200 |37.8815,14.8193 |37.8815,14.8175 |37.8815,14.8157 |37.8813,14.8156 |37.8813,14.8141 |37.8807,14.8136 |37.8801,14.8122 |37.8800,14.8065 |37.8801,14.8060 |37.8810,14.8047 |37.8818,14.8048 |37.8822,14.8048 |37.8826,14.8049 |37.8830,14.8048 |37.8835,14.8048 |37.8838,14.8046 |37.8842,14.8045 |37.8846,14.8044 |37.8850,14.8043 |37.8849,14.8041 |37.8856,14.8037 |37.8867,14.8032 |37.8872,14.8035 |37.8876,14.8035 |37.8881,14.8031 |37.8890,14.8027 |37.8886,14.8014 |37.8879,14.8003 |37.8876,14.8002 |37.8873,14.8000 |37.8871,14.7997 |37.8867,14.7995 |37.8866,14.7992 |37.8865,14.7987 |37.8864,14.7983 |37.8866,14.7978 |37.8868,14.7976 |37.8869,14.7974 |37.8871,14.7972 |37.8877,14.7970 |37.8880,14.7969 |37.8882,14.7967 |37.8882,14.7965 |37.8880,14.7961 |37.8879,14.7959 |37.8879,14.7958 |37.8880,14.7953 |37.8880,14.7949 |37.8879,14.7947 |37.8877,14.7941 |37.8879,14.7938 |37.8883,14.7933 |37.8879,14.7920 |37.8875,14.7910 |37.8861,14.7884 |37.8858,14.7873 |37.8857,14.7870 |37.8856,14.7867 |37.8852,14.7859 |37.8852,14.7848 |37.8851,14.7838 |37.8850,14.7834 |37.8849,14.7830 |37.8849,14.7823 |37.8848,14.7814 |37.8849,14.7810 |37.8849,14.7802 |37.8847,14.7802 |37.8845,14.7804 |37.8840,14.7809 |37.8837,14.7812 |37.8833,14.7814 |37.8826,14.7823 |37.8824,14.7825 |37.8817,14.7830 |37.8810,14.7829 |37.8810,14.7823 |37.8808,14.7815 |37.8808,14.7804 |37.8807,14.7777 |37.8804,14.7755 |37.8803,14.7743 |37.8787,14.7747 |37.8770,14.7751 |37.8759,14.7754 |37.8758,14.7753 |37.8755,14.7735 |37.8748,14.7694 |37.8746,14.7682 |37.8744,14.7673 |37.8742,14.7672 |37.8741,14.7671 |37.8741,14.7669 |37.8741,14.7668 |37.8740,14.7667 |37.8738,14.7667 |37.8736,14.7667 |37.8735,14.7666 |37.8733,14.7666 |37.8731,14.7667 |37.8730,14.7669 |37.8728,14.7669 |37.8727,14.7668 |37.8726,14.7668 |37.8725,14.7669 |37.8724,14.7670 |37.8722,14.7671 |37.8721,14.7670 |37.8720,14.7670 |37.8718,14.7670 |37.8717,14.7670 |37.8716,14.7669 |37.8714,14.7669 |37.8713,14.7669 |37.8712,14.7669 |37.8711,14.7669 |37.8710,14.7670 |37.8710,14.7671 |37.8710,14.7672 |37.8708,14.7674 |37.8706,14.7674 |37.8705,14.7673 |37.8704,14.7673 |37.8703,14.7674 |37.8702,14.7674 |37.8701,14.7674 |37.8700,14.7673 |37.8699,14.7673 |37.8698,14.7673 |37.8696,14.7674 |37.8695,14.7674 |37.8693,14.7672 |37.8692,14.7669 |37.8691,14.7668 |37.8689,14.7667 |37.8687,14.7667 |37.8685,14.7665 |37.8684,14.7665 |37.8682,14.7664 |37.8681,14.7665 |37.8680,14.7666 |37.8679,14.7666 |37.8675,14.7666 |37.8674,14.7667 |37.8673,14.7667 |37.8671,14.7668 |37.8668,14.7669 |37.8667,14.7668 |37.8665,14.7667 |37.8663,14.7668 |37.8661,14.7668 |37.8660,14.7667 |37.8656,14.7667 |37.8658,14.7656 |37.8660,14.7650 |37.8664,14.7641 |37.8672,14.7624 |37.8683,14.7597 |37.8689,14.7578 |37.8696,14.7563 |37.8698,14.7557 |37.8699,14.7550 |37.8699,14.7542 |37.8699,14.7537 |37.8698,14.7532 |37.8696,14.7526 |37.8696,14.7522 |37.8696,14.7517 |37.8702,14.7494 |37.8705,14.7479 |37.8706,14.7462 |37.8709,14.7451 |37.8710,14.7445 |37.8707,14.7434 |37.8708,14.7423 |37.8712,14.7395 |37.8712,14.7380 |37.8713,14.7373 |37.8716,14.7367 |37.8719,14.7361 |37.8722,14.7354 |37.8723,14.7349 |37.8723,14.7346 |37.8722,14.7338 |37.8721,14.7333 |37.8721,14.7330 |37.8716,14.7328 |37.8715,14.7326 |37.8711,14.7312 |37.8705,14.7302 |37.8705,14.7301 |37.8704,14.7301 |37.8703,14.7300 |37.8702,14.7298 |37.8701,14.7298 |37.8700,14.7297 |37.8699,14.7294 |37.8698,14.7293 |37.8697,14.7293 |37.8696,14.7293 |37.8696,14.7292 |37.8696,14.7291 |37.8695,14.7290 |37.8695,14.7289 |37.8694,14.7289 |37.8693,14.7288 |37.8693,14.7287 |37.8692,14.7286 |37.8692,14.7285 |37.8691,14.7283 |37.8690,14.7282 |37.8690,14.7281 |37.8689,14.7280 |37.8688,14.7279 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7277 |37.8687,14.7276 |37.8687,14.7275 |37.8687,14.7274 |37.8686,14.7274 |37.8686,14.7273 |37.8686,14.7272 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7270 |37.8685,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7268 |37.8684,14.7267 |37.8684,14.7265 |37.8684,14.7264 |37.8683,14.7262 |37.8684,14.7261 |37.8684,14.7260 |37.8684,14.7260 |37.8683,14.7259 |37.8683,14.7258 |37.8683,14.7256 |37.8683,14.7256 |37.8682,14.7255 |37.8681,14.7255 |37.8681,14.7254 |37.8681,14.7253 |37.8680,14.7252 |37.8681,14.7251 |37.8681,14.7249 |37.8681,14.7248 |37.8681,14.7247 |37.8680,14.7245 |37.8680,14.7244 |37.8681,14.7242 |37.8681,14.7240 |37.8683,14.7237 |37.8685,14.7232 |37.8685,14.7228 |37.8686,14.7224 |37.8686,14.7223 |37.8686,14.7221 |37.8687,14.7220 |37.8689,14.7218 |37.8690,14.7214 |37.8693,14.7210 |37.8693,14.7208 |37.8693,14.7206 |37.8693,14.7204 |37.8693,14.7201 |37.8693,14.7199 |37.8693,14.7198 |37.8693,14.7196 |37.8694,14.7194 |37.8695,14.7192 |37.8695,14.7190 |37.8694,14.7189 |37.8694,14.7187 |37.8694,14.7186 |37.8695,14.7186 |37.8696,14.7185 |37.8697,14.7184 |37.8698,14.7183 |37.8698,14.7181 |37.8699,14.7178 |37.8699,14.7176 |37.8698,14.7174 |37.8697,14.7172 |37.8696,14.7169 |37.8696,14.7168 |37.8696,14.7167 |37.8697,14.7165 |37.8696,14.7164 |37.8695,14.7164 |37.8693,14.7164 |37.8691,14.7163 |37.8688,14.7162 |37.8686,14.7160 |37.8681,14.7157 |37.8679,14.7155 |37.8675,14.7150 |37.8673,14.7146 |37.8671,14.7142 |37.8668,14.7136 |37.8667,14.7134 |37.8666,14.7133 |37.8665,14.7131 |37.8665,14.7130 |37.8664,14.7130 |37.8661,14.7127 |37.8659,14.7126 |37.8655,14.7124 |37.8654,14.7123 |37.8652,14.7121 |37.8651,14.7119 |37.8649,14.7118 |37.8648,14.7117 |37.8646,14.7115 |37.8644,14.7112 |37.8645,14.7111 |37.8644,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7109 |37.8644,14.7108 |37.8644,14.7108 |37.8645,14.7107 |37.8645,14.7106 |37.8644,14.7106 |37.8644,14.7104 |37.8643,14.7103 |37.8644,14.7102 |37.8644,14.7101 |37.8644,14.7100 |37.8644,14.7098 |37.8644,14.7097 |37.8643,14.7095 |37.8643,14.7095 |37.8644,14.7094 |37.8643,14.7093 |37.8643,14.7092 |37.8642,14.7090 |37.8642,14.7089 |37.8642,14.7088 |37.8641,14.7087 |37.8640,14.7086 |37.8639,14.7085 |37.8639,14.7084 |37.8638,14.7084 |37.8637,14.7083 |37.8636,14.7082 |37.8635,14.7081 |37.8635,14.7080 |37.8634,14.7078 |37.8633,14.7077 |37.8633,14.7076 |37.8632,14.7074 |37.8632,14.7074 |37.8631,14.7074 |37.8631,14.7073 |37.8631,14.7072 |37.8631,14.7071 |37.8631,14.7069 |37.8630,14.7070 |37.8629,14.7070 |37.8629,14.7071 |37.8628,14.7071 |37.8627,14.7071 |37.8626,14.7071 |37.8625,14.7071 |37.8623,14.7071 |37.8623,14.7072 |37.8621,14.7073 |37.8620,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8617,14.7072 |37.8616,14.7071 |37.8615,14.7071 |37.8614,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8609,14.7072 |37.8607,14.7072 |37.8605,14.7073 |37.8604,14.7073 |37.8602,14.7073 |37.8601,14.7073 |37.8598,14.7075 |37.8596,14.7076 |37.8591,14.7086 |37.8590,14.7087 |37.8590,14.7089 |37.8590,14.7091 |37.8590,14.7092 |37.8589,14.7093 |37.8588,14.7094 |37.8588,14.7093 |37.8588,14.7092 |37.8587,14.7091 |37.8587,14.7090 |37.8586,14.7087 |37.8585,14.7087 |37.8585,14.7086 |37.8584,14.7085 |37.8583,14.7084 |37.8582,14.7083 |37.8581,14.7082 |37.8580,14.7081 |37.8580,14.7080 |37.8580,14.7079 |37.8580,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8578,14.7078 |37.8574,14.7078 |37.8571,14.7077 |37.8570,14.7077 |37.8569,14.7078 |37.8567,14.7078 |37.8566,14.7077 |37.8566,14.7075 |37.8565,14.7073 |37.8565,14.7072 |37.8563,14.7072 |37.8560,14.7070 |37.8559,14.7070 |37.8559,14.7068 |37.8558,14.7065 |37.8558,14.7061 |37.8557,14.7055 |37.8554,14.6985 |37.8561,14.6985 |37.8563,14.6985 |37.8569,14.6987 |37.8573,14.6989 |37.8575,14.6990 |37.8580,14.6994 |37.8582,14.6995 |37.8584,14.6995 |37.8585,14.6995 |37.8587,14.6994 |37.8591,14.6989 |37.8591,14.6988 |37.8591,14.6987 |37.8591,14.6984 |37.8591,14.6982 |37.8589,14.6978 |37.8590,14.6976 |37.8590,14.6973 |37.8590,14.6972 |37.8591,14.6971 |37.8591,14.6970 |37.8592,14.6969 |37.8592,14.6968 |37.8594,14.6965 |37.8595,14.6965 |37.8596,14.6964 |37.8597,14.6964 |37.8598,14.6964 |37.8599,14.6965 |37.8599,14.6966 |37.8600,14.6970 |37.8601,14.6972 |37.8602,14.6972 |37.8602,14.6974 |37.8603,14.6975 |37.8605,14.6980 |37.8606,14.6981 |37.8607,14.6982 |37.8609,14.6983 |37.8610,14.6983 |37.8611,14.6983 |37.8612,14.6983 |37.8613,14.6984 |37.8613,14.6985 |37.8614,14.6986 |37.8614,14.6987 |37.8615,14.6988 |37.8617,14.6989 |37.8619,14.6991 |37.8621,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8629,14.6988 |37.8628,14.6986 |37.8628,14.6983 |37.8628,14.6980 |37.8628,14.6978 |37.8628,14.6975 |37.8629,14.6972 |37.8628,14.6970 |37.8628,14.6968 |37.8627,14.6965 |37.8629,14.6962 |37.8629,14.6959 |37.8628,14.6956 |37.8627,14.6955 |37.8627,14.6953 |37.8628,14.6951 |37.8628,14.6949 |37.8627,14.6947 |37.8626,14.6945 |37.8626,14.6943 |37.8626,14.6941 |37.8625,14.6938 |37.8624,14.6936 |37.8623,14.6932 |37.8622,14.6931 |37.8620,14.6929 |37.8620,14.6927 |37.8619,14.6927 |37.8618,14.6925 |37.8618,14.6924 |37.8616,14.6924 |37.8615,14.6922 |37.8614,14.6921 |37.8611,14.6919 |37.8610,14.6917 |37.8609,14.6915 |37.8607,14.6913 |37.8607,14.6911 |37.8607,14.6910 |37.8606,14.6908 |37.8605,14.6905 |37.8604,14.6903 |37.8602,14.6900 |37.8602,14.6899 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6896 |37.8600,14.6895 |37.8600,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8597,14.6892 |37.8596,14.6891 |37.8595,14.6890 |37.8594,14.6889 |37.8593,14.6888 |37.8592,14.6888 |37.8591,14.6887 |37.8590,14.6885 |37.8590,14.6885 |37.8588,14.6884 |37.8588,14.6883 |37.8587,14.6882 |37.8587,14.6883 |37.8587,14.6883 |37.8586,14.6883 |37.8585,14.6883 |37.8584,14.6882 |37.8584,14.6881 |37.8585,14.6879 |37.8585,14.6877 |37.8585,14.6874 |37.8585,14.6869 |37.8583,14.6865 |37.8581,14.6861 |37.8580,14.6858 |37.8578,14.6857 |37.8577,14.6857 |37.8577,14.6856 |37.8576,14.6854 |37.8573,14.6852 |37.8572,14.6851 |37.8571,14.6850 |37.8571,14.6849 |37.8570,14.6849 |37.8570,14.6850 |37.8570,14.6851 |37.8569,14.6851 |37.8568,14.6849 |37.8567,14.6848 |37.8566,14.6847 |37.8563,14.6845 |37.8561,14.6843 |37.8560,14.6843 |37.8559,14.6843 |37.8557,14.6842 |37.8557,14.6841 |37.8554,14.6838 |37.8553,14.6839 |37.8551,14.6836 |37.8549,14.6834 |37.8547,14.6833 |37.8546,14.6832 |37.8544,14.6832 |37.8543,14.6833 |37.8541,14.6834 |37.8539,14.6833 |37.8538,14.6832 |37.8537,14.6830 |37.8536,14.6829 |37.8536,14.6828 |37.8535,14.6828 |37.8534,14.6829 |37.8533,14.6828 |37.8532,14.6827 |37.8532,14.6826 |37.8532,14.6825 |37.8531,14.6825 |37.8531,14.6824 |37.8530,14.6825 |37.8530,14.6825 |37.8529,14.6826 |37.8528,14.6827 |37.8527,14.6827 |37.8526,14.6828 |37.8525,14.6828 |37.8524,14.6828 |37.8524,14.6826 |37.8524,14.6824 |37.8524,14.6823 |37.8524,14.6821 |37.8524,14.6820 |37.8524,14.6819 |37.8523,14.6818 |37.8522,14.6818 |37.8521,14.6819 |37.8520,14.6819 |37.8519,14.6819 |37.8519,14.6818 |37.8519,14.6816 |37.8519,14.6815 |37.8519,14.6814 |37.8519,14.6814 |37.8518,14.6813 |37.8516,14.6813 |37.8515,14.6812 |37.8514,14.6810 |37.8513,14.6808 |37.8513,14.6807 |37.8513,14.6805 |37.8512,14.6804 |37.8511,14.6802 |37.8509,14.6800 |37.8506,14.6799 |37.8506,14.6794 |37.8506,14.6792 |37.8507,14.6790 |37.8508,14.6785 |37.8508,14.6783 |37.8508,14.6782 |37.8508,14.6780 |37.8509,14.6777 |37.8509,14.6776 |37.8508,14.6773 |37.8506,14.6769 |37.8506,14.6767 |37.8506,14.6765 |37.8506,14.6763 |37.8505,14.6761 |37.8504,14.6760 |37.8502,14.6759 |37.8501,14.6760 |37.8500,14.6759 |37.8498,14.6757 |37.8497,14.6756 |37.8495,14.6755 |37.8493,14.6753 |37.8495,14.6752 |37.8496,14.6750 |37.8497,14.6749 |37.8497,14.6748 |37.8497,14.6745 |37.8497,14.6736 |37.8498,14.6725 |37.8498,14.6720 |37.8497,14.6717 |37.8498,14.6714 |37.8497,14.6713 |37.8495,14.6712 |37.8493,14.6711 |37.8488,14.6710 |37.8485,14.6710 |37.8483,14.6710 |37.8479,14.6709 |37.8477,14.6709 |37.8475,14.6709 |37.8473,14.6710 |37.8471,14.6711 |37.8469,14.6712 |37.8465,14.6711 |37.8465,14.6710 |37.8465,14.6708 |37.8465,14.6707 |37.8465,14.6703 |37.8466,14.6702 |37.8467,14.6699 |37.8468,14.6696 |37.8469,14.6693 |37.8470,14.6692 |37.8471,14.6692 |37.8472,14.6692 |37.8474,14.6691 |37.8475,14.6690 |37.8475,14.6688 |37.8477,14.6687 |37.8478,14.6684 |37.8478,14.6681 |37.8479,14.6679 |37.8480,14.6677 |37.8481,14.6675 |37.8481,14.6674 |37.8482,14.6672 |37.8482,14.6670 |37.8482,14.6669 |37.8483,14.6665 |37.8484,14.6662 |37.8484,14.6658 |37.8484,14.6655 |37.8483,14.6653 |37.8483,14.6651 |37.8483,14.6649 |37.8483,14.6647 |37.8482,14.6646 |37.8481,14.6644 |37.8480,14.6642 |37.8478,14.6640 |37.8476,14.6639 |37.8474,14.6637 |37.8472,14.6634 |37.8471,14.6636 |37.8470,14.6638 |37.8467,14.6638 |37.8465,14.6638 |37.8463,14.6639 |37.8459,14.6641 |37.8457,14.6641 |37.8456,14.6641 |37.8455,14.6640 |37.8454,14.6640 |37.8453,14.6641 |37.8453,14.6643 |37.8452,14.6644 |37.8449,14.6645 |37.8446,14.6646 |37.8445,14.6647 |37.8444,14.6651 |37.8441,14.6653 |37.8439,14.6655 |37.8434,14.6654 |37.8430,14.6655 |37.8426,14.6657 |37.8425,14.6658 |37.8422,14.6656 |37.8420,14.6654 |37.8418,14.6653 |37.8416,14.6652 |37.8414,14.6651 |37.8413,14.6649 |37.8413,14.6647 |37.8412,14.6645 |37.8411,14.6645 |37.8410,14.6646 |37.8409,14.6647 |37.8407,14.6648 |37.8404,14.6647 |37.8402,14.6646 |37.8399,14.6646 |37.8395,14.6648 |37.8393,14.6647 |37.8391,14.6646 |37.8389,14.6644 |37.8387,14.6643 |37.8385,14.6644 |37.8383,14.6645 |37.8380,14.6646 |37.8378,14.6647 |37.8377,14.6647 |37.8375,14.6651 |37.8375,14.6653 |37.8374,14.6656 |37.8373,14.6657 |37.8371,14.6658 |37.8369,14.6659 |37.8367,14.6659 |37.8365,14.6660 |37.8364,14.6661 |37.8362,14.6662 |37.8361,14.6664 |37.8361,14.6665 |37.8360,14.6668 |37.8359,14.6669 |37.8358,14.6670 |37.8356,14.6670 |37.8355,14.6670 |37.8351,14.6668 |37.8350,14.6668 |37.8348,14.6669 |37.8347,14.6670 |37.8346,14.6672 |37.8343,14.6672 |37.8340,14.6673 |37.8339,14.6673 |37.8338,14.6673 |37.8337,14.6675 |37.8337,14.6677 |37.8335,14.6676 |37.8333,14.6676 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6674 |37.8334,14.6673 |37.8335,14.6671 |37.8336,14.6668 |37.8334,14.6668 |37.8333,14.6667 |37.8331,14.6666 |37.8330,14.6664 |37.8329,14.6662 |37.8326,14.6657 |37.8329,14.6653 |37.8329,14.6652 |37.8329,14.6651 |37.8329,14.6650 |37.8328,14.6648 |37.8327,14.6646 |37.8326,14.6645 |37.8326,14.6645 |37.8325,14.6644 |37.8324,14.6643 |37.8323,14.6642 |37.8323,14.6641 |37.8323,14.6639 |37.8322,14.6636 |37.8323,14.6632 |37.8322,14.6629 |37.8322,14.6627 |37.8321,14.6624 |37.8320,14.6622 |37.8318,14.6618 |37.8315,14.6614 |37.8314,14.6612 |37.8314,14.6610 |37.8315,14.6597 |37.8316,14.6583 |37.8317,14.6578 |37.8317,14.6576 |37.8317,14.6574 |37.8316,14.6572 |37.8316,14.6570 |37.8314,14.6567 |37.8311,14.6563 |37.8309,14.6560 |37.8313,14.6554 |37.8318,14.6545 |37.8322,14.6545 |37.8325,14.6545 |37.8328,14.6545 |37.8329,14.6545 |37.8330,14.6545 |37.8334,14.6544 |37.8336,14.6543 |37.8338,14.6541 |37.8339,14.6539 |37.8359,14.6508 |37.8362,14.6504 |37.8365,14.6500 |37.8366,14.6497 |37.8367,14.6495 |37.8367,14.6491 |37.8368,14.6489 |37.8369,14.6487 |37.8370,14.6487 |37.8371,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6485 |37.8373,14.6484 |37.8374,14.6483 |37.8374,14.6482 |37.8374,14.6482 |37.8375,14.6481 |37.8375,14.6480 |37.8376,14.6479 |37.8377,14.6478 |37.8379,14.6478 |37.8380,14.6477 |37.8380,14.6476 |37.8380,14.6475 |37.8381,14.6474 |37.8381,14.6473 |37.8382,14.6471 |37.8382,14.6470 |37.8383,14.6468 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6465 |37.8383,14.6464 |37.8383,14.6463 |37.8383,14.6462 |37.8384,14.6460 |37.8384,14.6458 |37.8385,14.6455 |37.8386,14.6455 |37.8387,14.6453 |37.8387,14.6452 |37.8389,14.6451 |37.8390,14.6451 |37.8391,14.6451 |37.8391,14.6450 |37.8392,14.6449 |37.8392,14.6447 |37.8392,14.6445 |37.8393,14.6445 |37.8394,14.6444 |37.8394,14.6442 |37.8395,14.6441 |37.8395,14.6439 |37.8395,14.6435 |37.8395,14.6433 |37.8395,14.6432 |37.8396,14.6431 |37.8396,14.6430 |37.8396,14.6428 |37.8397,14.6426 |37.8398,14.6425 |37.8399,14.6424 |37.8399,14.6422 |37.8400,14.6420 |37.8402,14.6419 |37.8402,14.6418 |37.8403,14.6416 |37.8404,14.6414 |37.8404,14.6411 |37.8404,14.6410 |37.8404,14.6408 |37.8404,14.6407 |37.8404,14.6406 |37.8405,14.6405 |37.8405,14.6403 |37.8406,14.6402 |37.8406,14.6399 |37.8405,14.6397 |37.8404,14.6394 |37.8403,14.6391 |37.8402,14.6390 |37.8401,14.6391 |37.8401,14.6392 |37.8400,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8397,14.6392 |37.8396,14.6392 |37.8394,14.6392 |37.8388,14.6389 |37.8387,14.6389 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6387 |37.8387,14.6385 |37.8387,14.6384 |37.8387,14.6383 |37.8387,14.6382 |37.8385,14.6381 |37.8385,14.6380 |37.8384,14.6380 |37.8384,14.6379 |37.8384,14.6378 |37.8384,14.6377 |37.8384,14.6372 |37.8384,14.6371 |37.8384,14.6370 |37.8384,14.6369 |37.8383,14.6365 |37.8382,14.6361 |37.8382,14.6360 |37.8382,14.6359 |37.8382,14.6359 |37.8383,14.6358 |37.8384,14.6357 |37.8384,14.6356 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6354 |37.8383,14.6352 |37.8383,14.6351 |37.8382,14.6350 |37.8383,14.6349 |37.8383,14.6348 |37.8386,14.6344 |37.8388,14.6342 |37.8388,14.6341 |37.8388,14.6339 |37.8388,14.6338 |37.8387,14.6337 |37.8387,14.6336 |37.8386,14.6335 |37.8385,14.6334 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6332 |37.8384,14.6331 |37.8385,14.6330 |37.8386,14.6329 |37.8387,14.6328 |37.8387,14.6327 |37.8388,14.6325 |37.8390,14.6322 |37.8391,14.6320 |37.8391,14.6318 |37.8391,14.6316 |37.8391,14.6314 |37.8390,14.6313 |37.8389,14.6312 |37.8388,14.6311 |37.8386,14.6310 |37.8385,14.6309 |37.8384,14.6308 |37.8383,14.6308 |37.8383,14.6306 |37.8383,14.6305 |37.8383,14.6303 |37.8384,14.6302 |37.8384,14.6302 |37.8385,14.6301 |37.8387,14.6301 |37.8388,14.6300 |37.8392,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8394,14.6299 |37.8395,14.6300 |37.8396,14.6301 |37.8397,14.6302 |37.8397,14.6303 |37.8399,14.6305 |37.8400,14.6305 |37.8401,14.6304 |37.8402,14.6303 |37.8403,14.6300 |37.8404,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8406,14.6299 |37.8406,14.6301 |37.8407,14.6301 |37.8407,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8405,14.6297 |37.8405,14.6296 |37.8406,14.6296 |37.8407,14.6296 |37.8409,14.6296 |37.8410,14.6296 |37.8413,14.6298 |37.8414,14.6298 |37.8415,14.6298 |37.8417,14.6297 |37.8418,14.6296 |37.8423,14.6293 |37.8425,14.6292 |37.8427,14.6290 |37.8428,14.6289 |37.8429,14.6288 |37.8429,14.6286 |37.8430,14.6284 |37.8430,14.6282 |37.8431,14.6282 |37.8434,14.6281 |37.8437,14.6279 |37.8438,14.6279 |37.8439,14.6279 |37.8440,14.6280 |37.8441,14.6280 |37.8446,14.6284 |37.8447,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8449,14.6283 |37.8450,14.6282 |37.8451,14.6281 |37.8452,14.6279 |37.8455,14.6276 |37.8456,14.6275 |37.8458,14.6271 |37.8459,14.6270 |37.8460,14.6269 |37.8461,14.6269 |37.8461,14.6268 |37.8462,14.6268 |37.8463,14.6268 |37.8464,14.6268 |37.8466,14.6268 |37.8467,14.6269 |37.8468,14.6269 |37.8469,14.6269 |37.8470,14.6268 |37.8471,14.6268 |37.8473,14.6267 |37.8475,14.6267 |37.8475,14.6266 |37.8476,14.6265 |37.8476,14.6264 |37.8478,14.6260 |37.8479,14.6259 |37.8479,14.6258 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6256 |37.8478,14.6255 |37.8478,14.6253 |37.8477,14.6251 |37.8477,14.6248 |37.8478,14.6244 |37.8479,14.6240 |37.8479,14.6238 |37.8479,14.6236 |37.8479,14.6235 |37.8479,14.6232 |37.8478,14.6231 |37.8478,14.6229 |37.8477,14.6228 |37.8477,14.6227 |37.8477,14.6226 |37.8477,14.6225 |37.8477,14.6222 |37.8477,14.6221 |37.8478,14.6220 |37.8479,14.6219 |37.8479,14.6218 |37.8479,14.6217 |37.8479,14.6216 |37.8479,14.6215 |37.8479,14.6214 |37.8478,14.6213 |37.8478,14.6212 |37.8478,14.6211 |37.8478,14.6210 |37.8478,14.6209 |37.8478,14.6208 |37.8479,14.6206 |37.8479,14.6205 |37.8480,14.6204 |37.8479,14.6203 |37.8479,14.6202 |37.8478,14.6201 |37.8478,14.6201 |37.8477,14.6201 |37.8477,14.6200 |37.8476,14.6197 |37.8475,14.6193 |37.8474,14.6191 |37.8474,14.6189 |37.8474,14.6187 |37.8474,14.6184 |37.8474,14.6182 |37.8474,14.6181 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6178 |37.8474,14.6176 |37.8474,14.6175 |37.8474,14.6174 |37.8474,14.6173 |37.8473,14.6172 |37.8473,14.6172 |37.8470,14.6168 |37.8469,14.6167 |37.8468,14.6167 |37.8467,14.6166 |37.8466,14.6166 |37.8466,14.6167 |37.8464,14.6168 |37.8463,14.6169 |37.8463,14.6169 |37.8462,14.6169 |37.8461,14.6168 |37.8460,14.6167 |37.8459,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8457,14.6167 |37.8456,14.6169 |37.8455,14.6170 |37.8454,14.6170 |37.8453,14.6170 |37.8452,14.6169 |37.8451,14.6169 |37.8450,14.6169 |37.8449,14.6169 |37.8448,14.6170 |37.8447,14.6170 |37.8446,14.6171 |37.8445,14.6172 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6170 |37.8445,14.6167 |37.8445,14.6166 |37.8445,14.6165 |37.8445,14.6164 |37.8445,14.6163 |37.8444,14.6162 |37.8443,14.6159 |37.8443,14.6158 |37.8442,14.6157 |37.8442,14.6156 |37.8441,14.6155 |37.8440,14.6153 |37.8440,14.6152 |37.8439,14.6148 |37.8439,14.6147 |37.8439,14.6146 |37.8440,14.6145 |37.8441,14.6143 |37.8441,14.6142 |37.8441,14.6141 |37.8441,14.6140 |37.8441,14.6139 |37.8441,14.6137 |37.8442,14.6136 |37.8442,14.6135 |37.8443,14.6133 |37.8443,14.6133 |37.8444,14.6132 |37.8444,14.6130 |37.8444,14.6129 |37.8444,14.6127 |37.8445,14.6125 |37.8446,14.6122 |37.8446,14.6121 |37.8446,14.6120 |37.8446,14.6119 |37.8445,14.6114 |37.8445,14.6112 |37.8444,14.6111 |37.8443,14.6111 |37.8442,14.6111 |37.8441,14.6111 |37.8440,14.6111 |37.8439,14.6112 |37.8435,14.6116 |37.8435,14.6117 |37.8435,14.6118 |37.8434,14.6119 |37.8434,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8431,14.6118 |37.8431,14.6117 |37.8430,14.6116 |37.8429,14.6115 |37.8428,14.6113 |37.8426,14.6111 |37.8425,14.6110 |37.8425,14.6109 |37.8425,14.6108 |37.8425,14.6107 |37.8425,14.6106 |37.8427,14.6103 |37.8428,14.6101 |37.8428,14.6100 |37.8428,14.6098 |37.8428,14.6096 |37.8426,14.6093 |37.8426,14.6091 |37.8424,14.6086 |37.8424,14.6083 |37.8423,14.6080 |37.8423,14.6079 |37.8423,14.6079 |37.8424,14.6078 |37.8425,14.6078 |37.8426,14.6078 |37.8428,14.6077 |37.8429,14.6076 |37.8430,14.6075 |37.8431,14.6074 |37.8431,14.6072 |37.8432,14.6070 |37.8432,14.6069 |37.8433,14.6069 |37.8434,14.6068 |37.8435,14.6068 |37.8436,14.6067 |37.8439,14.6064 |37.8441,14.6062 |37.8445,14.6059 |37.8446,14.6058 |37.8451,14.6054 |37.8453,14.6053 |37.8454,14.6053 |37.8455,14.6053 |37.8456,14.6053 |37.8458,14.6054 |37.8459,14.6054 |37.8460,14.6054 |37.8461,14.6054 |37.8462,14.6053 |37.8464,14.6051 |37.8465,14.6048 |37.8466,14.6048 |37.8467,14.6048 |37.8468,14.6048 |37.8469,14.6048 |37.8470,14.6048 |37.8471,14.6048 |37.8472,14.6047 |37.8473,14.6046 |37.8474,14.6045 |37.8474,14.6044 |37.8475,14.6041 |37.8476,14.6039 |37.8476,14.6037 |37.8478,14.6036 |37.8478,14.6035 |37.8480,14.6033 |37.8481,14.6032 |37.8489,14.6020 |37.8490,14.6017 |37.8491,14.6016 |37.8492,14.6015 |37.8494,14.6012 |37.8495,14.6011 |37.8496,14.6010 |37.8497,14.6010 |37.8498,14.6011 |37.8499,14.6011 |37.8500,14.6012 |37.8501,14.6012 |37.8501,14.6011 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6009 |37.8503,14.6009 |37.8503,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8506,14.6009 |37.8507,14.6009 |37.8508,14.6008 |37.8509,14.6008 |37.8509,14.6007 |37.8510,14.6005 |37.8511,14.6003 |37.8514,14.6001 |37.8515,14.6000 |37.8516,14.5998 |37.8516,14.5996 |37.8515,14.5993 |37.8514,14.5989 |37.8513,14.5987 |37.8513,14.5985 |37.8514,14.5982 |37.8515,14.5978 |37.8517,14.5975 |37.8518,14.5973 |37.8520,14.5972 |37.8522,14.5969 |37.8524,14.5968 |37.8527,14.5965 |37.8527,14.5964 |37.8527,14.5962 |37.8527,14.5961 |37.8528,14.5959 |37.8529,14.5958 |37.8531,14.5956 |37.8532,14.5956 |37.8533,14.5955 |37.8532,14.5950 |37.8532,14.5869 |37.8531,14.5855 |37.8532,14.5851 |37.8535,14.5840 |37.8534,14.5837 |37.8529,14.5839 |37.8524,14.5839 |37.8520,14.5838 |37.8516,14.5837 |37.8515,14.5835 |37.8514,14.5831 |37.8513,14.5827 |37.8510,14.5822 |37.8507,14.5818 |37.8504,14.5818 |37.8500,14.5817 |37.8497,14.5811 |37.8494,14.5808 |37.8492,14.5804 |37.8490,14.5800 |37.8487,14.5799 |37.8486,14.5796 |37.8482,14.5795 |37.8477,14.5794 |37.8474,14.5789 |37.8472,14.5788 |37.8469,14.5785 |37.8466,14.5781 |37.8460,14.5781 |37.8458,14.5779 |37.8459,14.5776 |37.8454,14.5770 |37.8447,14.5769 |37.8442,14.5771 |37.8441,14.5772 |37.8440,14.5770 |37.8440,14.5767 |37.8437,14.5765 |37.8430,14.5768 |37.8426,14.5767 |37.8420,14.5769 |37.8415,14.5771 |37.8407,14.5772 |37.8403,14.5772 |37.8396,14.5775 |37.8391,14.5775 |37.8386,14.5777 |37.8380,14.5778 |37.8377,14.5780 |37.8374,14.5782 |37.8371,14.5785 |37.8364,14.5790 |37.8351,14.5804 |37.8346,14.5811 |37.8344,14.5813 |37.8342,14.5822 |37.8340,14.5840 |37.8339,14.5845 |37.8342,14.5853 |37.8341,14.5859 |37.8339,14.5863 |37.8339,14.5871 |37.8338,14.5874 |37.8330,14.5880 |37.8325,14.5890 |37.8323,14.5892 |37.8317,14.5899 |37.8312,14.5904 |37.8305,14.5906 |37.8299,14.5906 |37.8295,14.5905 |37.8288,14.5900 |37.8287,14.5902 |37.8283,14.5905 |37.8281,14.5906 |37.8280,14.5907 |37.8279,14.5909 |37.8277,14.5913 |37.8274,14.5917 |37.8274,14.5916 |37.8273,14.5915 |37.8271,14.5915 |37.8269,14.5914 |37.8267,14.5913 |37.8264,14.5910 |37.8261,14.5907 |37.8260,14.5906 |37.8257,14.5906 |37.8256,14.5906 |37.8254,14.5904 |37.8254,14.5902 |37.8253,14.5900 |37.8253,14.5898 |37.8252,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5897 |37.8250,14.5896 |37.8251,14.5894 |37.8252,14.5893 |37.8254,14.5893 |37.8255,14.5892 |37.8257,14.5891 |37.8257,14.5890 |37.8269,14.5878 |37.8267,14.5875 |37.8267,14.5874 |37.8269,14.5872 |37.8270,14.5871 |37.8270,14.5868 |37.8271,14.5863 |37.8272,14.5859 |37.8274,14.5855 |37.8269,14.5816 |37.8269,14.5798 |37.8275,14.5779 |37.8277,14.5768 |37.8280,14.5764 |37.8281,14.5760 |37.8284,14.5756 |37.8286,14.5753 |37.8289,14.5752 |37.8290,14.5752 |37.8292,14.5762 |37.8299,14.5772 |37.8301,14.5778 |37.8303,14.5783 |37.8305,14.5785 |37.8307,14.5784 |37.8309,14.5781 |37.8310,14.5776 |37.8314,14.5768 |37.8316,14.5764 |37.8317,14.5762 |37.8319,14.5761 |37.8328,14.5758 |37.8331,14.5752 |37.8337,14.5746 |37.8340,14.5742 |37.8343,14.5735 |37.8345,14.5727 |37.8347,14.5723 |37.8350,14.5720 |37.8352,14.5719 |37.8352,14.5718 |37.8352,14.5717 |37.8349,14.5715 |37.8346,14.5712 |37.8342,14.5707 |37.8340,14.5705 |37.8339,14.5700 |37.8339,14.5697 |37.8343,14.5694 |37.8346,14.5690 |37.8348,14.5687 |37.8348,14.5683 |37.8349,14.5680 |37.8351,14.5675 |37.8353,14.5671 |37.8354,14.5668 |37.8354,14.5666 |37.8355,14.5664 |37.8358,14.5663 |37.8359,14.5661 |37.8363,14.5660 |37.8366,14.5660 |37.8368,14.5662 |37.8371,14.5664 |37.8372,14.5661 |37.8371,14.5656 |37.8370,14.5653 |37.8371,14.5650 |37.8373,14.5646 |37.8377,14.5647 |37.8380,14.5646 |37.8383,14.5645 |37.8383,14.5643 |37.8380,14.5640 |37.8379,14.5636 |37.8379,14.5631 |37.8380,14.5627 |37.8383,14.5622 |37.8386,14.5619 |37.8390,14.5616 |37.8395,14.5614 |37.8401,14.5613 |37.8404,14.5613 |37.8409,14.5616 |37.8413,14.5614 |37.8413,14.5613 |37.8411,14.5613 |37.8411,14.5611 |37.8411,14.5608 |37.8412,14.5604 |37.8413,14.5601 |37.8412,14.5599 |37.8410,14.5599 |37.8407,14.5600 |37.8409,14.5598 |37.8410,14.5597 |37.8411,14.5598 |37.8413,14.5596 |37.8413,14.5594 |37.8412,14.5594 |37.8410,14.5594 |37.8410,14.5592 |37.8407,14.5593 |37.8404,14.5595 |37.8403,14.5596 |37.8401,14.5597 |37.8398,14.5598 |37.8397,14.5599 |37.8394,14.5599 |37.8391,14.5599 |37.8389,14.5600 |37.8387,14.5600 |37.8387,14.5599 |37.8388,14.5594 |37.8388,14.5586 |37.8388,14.5580 |37.8386,14.5572 |37.8383,14.5567 |37.8381,14.5562 |37.8381,14.5556 |37.8382,14.5547 |37.8382,14.5535 |37.8384,14.5528 |37.8388,14.5519 |37.8392,14.5514 |37.8393,14.5505 |37.8409,14.5485 |37.8412,14.5479 |37.8415,14.5478 |37.8416,14.5476 |37.8420,14.5475 |37.8421,14.5472 |37.8426,14.5471 |37.8433,14.5460 |37.8438,14.5454 |37.8441,14.5451 |37.8445,14.5451 |37.8449,14.5451 |37.8452,14.5447 |37.8448,14.5443 |37.8444,14.5441 |37.8441,14.5440 |37.8436,14.5438 |37.8431,14.5437 |37.8431,14.5433 |37.8432,14.5430 |37.8434,14.5427 |37.8437,14.5426 |37.8442,14.5424 |37.8447,14.5418 |37.8452,14.5411 |37.8455,14.5410 |37.8457,14.5406 |37.8457,14.5404 |37.8457,14.5403 |37.8458,14.5401 |37.8458,14.5398 |37.8457,14.5396 |37.8461,14.5384 |37.8463,14.5383 |37.8465,14.5376 |37.8467,14.5368 |37.8473,14.5366 |37.8478,14.5361 |37.8482,14.5356 |37.8486,14.5350 |37.8490,14.5342 |37.8493,14.5334 |37.8494,14.5324 |37.8495,14.5315 |37.8496,14.5302 |37.8495,14.5291 |37.8496,14.5278 |37.8498,14.5278 |37.8500,14.5279 |37.8502,14.5280 |37.8504,14.5282 |37.8506,14.5283 |37.8508,14.5283 |37.8514,14.5283 |37.8515,14.5283 |37.8518,14.5283 |37.8519,14.5282 |37.8520,14.5282 |37.8522,14.5283 |37.8523,14.5283 |37.8524,14.5283 |37.8525,14.5281 |37.8527,14.5280 |37.8530,14.5278 |37.8531,14.5276 |37.8537,14.5271 |37.8540,14.5268 |37.8541,14.5267 |37.8542,14.5265 |37.8544,14.5258 |37.8545,14.5256 |37.8546,14.5254 |37.8546,14.5251 |37.8547,14.5250 |37.8551,14.5245 |37.8552,14.5243 |37.8553,14.5241 |37.8554,14.5238 |37.8557,14.5236 |37.8558,14.5235 |37.8558,14.5232 |37.8560,14.5230 |37.8562,14.5229 |37.8564,14.5225 |37.8564,14.5224 |37.8563,14.5220 |37.8563,14.5214 |37.8563,14.5210 |37.8562,14.5207 |37.8562,14.5205 |37.8561,14.5203 |37.8561,14.5200 |37.8561,14.5198 |37.8564,14.5197 |37.8565,14.5196 |37.8566,14.5194 |37.8567,14.5193 |37.8567,14.5191 |37.8566,14.5189 |37.8567,14.5185 |37.8567,14.5181 |37.8567,14.5178 |37.8568,14.5176 |37.8568,14.5172 |37.8568,14.5169 |37.8569,14.5167 |37.8571,14.5166 |37.8572,14.5164 |37.8571,14.5162 |37.8572,14.5158 |37.8573,14.5154 |37.8575,14.5150 |37.8573,14.5148 |37.8572,14.5147 |37.8572,14.5146 |37.8573,14.5144 |37.8574,14.5143 |37.8574,14.5141 |37.8574,14.5138 |37.8574,14.5136 |37.8575,14.5134 |37.8578,14.5132 |37.8578,14.5131 |37.8579,14.5127 |37.8578,14.5125 |37.8577,14.5124 |37.8576,14.5121 |37.8574,14.5115 |37.8573,14.5110 |37.8576,14.5104 |37.8575,14.5102 |37.8576,14.5099 |37.8577,14.5097 |37.8577,14.5093 |37.8580,14.5090 |37.8582,14.5087 |37.8581,14.5086 |37.8580,14.5077 |37.8584,14.5076 |37.8587,14.5074 |37.8589,14.5074 |37.8590,14.5075 |37.8597,14.5080 |37.8599,14.5081 |37.8599,14.5080 |37.8601,14.5079 |37.8602,14.5078 |37.8602,14.5073 |37.8603,14.5071 |37.8604,14.5070 |37.8611,14.5068 |37.8617,14.5067 |37.8624,14.5065 |37.8626,14.5064 |37.8628,14.5063 |37.8629,14.5061 |37.8631,14.5057 |37.8632,14.5055 |37.8633,14.5053 |37.8633,14.5051 |37.8632,14.5046 |37.8630,14.5041 |37.8629,14.5038 |37.8629,14.5035 |37.8630,14.5025 |37.8631,14.5012 |37.8632,14.5009 |37.8633,14.5007 |37.8635,14.5004 |37.8638,14.4998 |37.8640,14.4992 |37.8641,14.4988 |37.8643,14.4983 |37.8640,14.4983 |37.8636,14.4984 |37.8635,14.4984 |37.8633,14.4984 |37.8632,14.4983 |37.8631,14.4981 |37.8626,14.4982 |37.8624,14.4983 |37.8621,14.4987 |37.8619,14.4988 |37.8616,14.4989 |37.8615,14.4990 |37.8614,14.4990 |37.8612,14.4989 |37.8610,14.4988 |37.8609,14.4988 |37.8608,14.4989 |37.8607,14.4988 |37.8606,14.4988 |37.8604,14.4987 |37.8604,14.4984 |37.8603,14.4982 |37.8602,14.4977 |37.8601,14.4976 |37.8601,14.4974 |37.8602,14.4972 |37.8603,14.4970 |37.8603,14.4969 |37.8602,14.4968 |37.8602,14.4967 |37.8602,14.4966 |37.8602,14.4965 |37.8601,14.4963 |37.8600,14.4960 |37.8600,14.4959 |37.8601,14.4957 |37.8601,14.4956 |37.8601,14.4954 |37.8602,14.4953 |37.8601,14.4952 |37.8601,14.4950 |37.8601,14.4949 |37.8601,14.4948 |37.8601,14.4945 |37.8602,14.4942 |37.8602,14.4939 |37.8603,14.4938 |37.8603,14.4936 |37.8603,14.4933 |37.8603,14.4931 |37.8603,14.4926 |37.8603,14.4923 |37.8603,14.4921 |37.8603,14.4919 |37.8606,14.4919 |37.8607,14.4919 |37.8607,14.4918 |37.8608,14.4917 |37.8608,14.4915 |37.8608,14.4914 |37.8608,14.4913 |37.8608,14.4912 |37.8607,14.4911 |37.8607,14.4910 |37.8608,14.4908 |37.8608,14.4907 |37.8608,14.4905 |37.8608,14.4904 |37.8608,14.4903 |37.8607,14.4901 |37.8607,14.4900 |37.8606,14.4898 |37.8606,14.4897 |37.8604,14.4896 |37.8604,14.4895 |37.8604,14.4894 |37.8603,14.4892 |37.8603,14.4891 |37.8602,14.4890 |37.8601,14.4889 |37.8600,14.4888 |37.8603,14.4889 |37.8604,14.4890 |37.8606,14.4892 |37.8608,14.4894 |37.8609,14.4897 |37.8611,14.4899 |37.8613,14.4902 |37.8614,14.4904 |37.8614,14.4906 |37.8616,14.4912 |37.8617,14.4917 |37.8618,14.4921 |37.8619,14.4926 |37.8620,14.4929 |37.8621,14.4931 |37.8622,14.4933 |37.8623,14.4936 |37.8626,14.4945 |37.8627,14.4948 |37.8629,14.4951 |37.8631,14.4954 |37.8632,14.4955 |37.8632,14.4952 |37.8632,14.4951 |37.8630,14.4946 |37.8630,14.4943 |37.8629,14.4940 |37.8629,14.4939 |37.8629,14.4937 |37.8629,14.4936 |37.8629,14.4934 |37.8629,14.4931 |37.8629,14.4929 |37.8629,14.4927 |37.8630,14.4924 |37.8630,14.4922 |37.8630,14.4919 |37.8630,14.4918 |37.8629,14.4913 |37.8628,14.4909 |37.8627,14.4906 |37.8626,14.4904 |37.8625,14.4900 |37.8625,14.4898 |37.8626,14.4897 |37.8626,14.4895 |37.8625,14.4893 |37.8624,14.4891 |37.8623,14.4889 |37.8622,14.4887 |37.8621,14.4885 |37.8619,14.4882 |37.8618,14.4881 |37.8618,14.4877 |37.8611,14.4842 |37.8609,14.4837 |37.8608,14.4834 |37.8607,14.4832 |37.8608,14.4830 |37.8609,14.4827 |37.8611,14.4825 |37.8612,14.4822 |37.8612,14.4820 |37.8612,14.4818 |37.8612,14.4813 |37.8612,14.4805 |37.8612,14.4801 |37.8611,14.4798 |37.8610,14.4794 |37.8610,14.4792 |37.8610,14.4790 |37.8610,14.4787 |37.8610,14.4783 |37.8610,14.4781 |37.8610,14.4777 |37.8609,14.4771 |37.8600,14.4769 |37.8597,14.4766 |37.8594,14.4765 |37.8591,14.4762 |37.8588,14.4760 |37.8585,14.4754 |37.8581,14.4749 |37.8580,14.4748 |37.8579,14.4745 |37.8577,14.4742 |37.8574,14.4740 |37.8570,14.4738 |37.8568,14.4737 |37.8567,14.4735 |37.8567,14.4733 |37.8566,14.4731 |37.8566,14.4729 |37.8565,14.4727 |37.8562,14.4723 |37.8560,14.4720 |37.8559,14.4717 |37.8558,14.4715 |37.8559,14.4713 |37.8560,14.4711 |37.8562,14.4710 |37.8563,14.4702 |37.8564,14.4697 |37.8565,14.4688 |37.8571,14.4690 |37.8577,14.4692 |37.8583,14.4695 |37.8591,14.4701 |37.8594,14.4703 |37.8598,14.4705 |37.8601,14.4706 |37.8604,14.4705 |37.8606,14.4704 |37.8609,14.4705 |37.8612,14.4705 |37.8614,14.4704 |37.8616,14.4703 |37.8618,14.4702 |37.8619,14.4702 |37.8620,14.4702 |37.8621,14.4704 |37.8622,14.4705 |37.8624,14.4705 |37.8624,14.4704 |37.8626,14.4703 |37.8628,14.4701 |37.8629,14.4699 |37.8630,14.4697 |37.8631,14.4695 |37.8631,14.4692 |37.8632,14.4689 |37.8632,14.4687 |37.8631,14.4686 |37.8631,14.4684 |37.8629,14.4683 |37.8628,14.4680 |37.8626,14.4676 |37.8625,14.4674 |37.8625,14.4672 |37.8624,14.4666 |37.8622,14.4660 |37.8621,14.4657 |37.8619,14.4656 |37.8618,14.4656 |37.8616,14.4656 |37.8615,14.4655 |37.8613,14.4655 |37.8611,14.4654 |37.8609,14.4651 |37.8608,14.4648 |37.8607,14.4646 |37.8601,14.4643 |37.8598,14.4643 |37.8594,14.4643 |37.8590,14.4643 |37.8589,14.4641 |37.8588,14.4639 |37.8587,14.4638 |37.8586,14.4638 |37.8584,14.4639 |37.8583,14.4637 |37.8581,14.4637 |37.8579,14.4638 |37.8577,14.4638 |37.8574,14.4636 |37.8572,14.4635 |37.8571,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8569,14.4634 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4632 |37.8570,14.4631 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4629 |37.8570,14.4628 |37.8569,14.4626 |37.8568,14.4624 |37.8567,14.4622 |37.8567,14.4621 |37.8568,14.4618 |37.8568,14.4617 |37.8568,14.4616 |37.8567,14.4615 |37.8567,14.4614 |37.8566,14.4612 |37.8565,14.4610 |37.8564,14.4609 |37.8563,14.4607 |37.8560,14.4606 |37.8559,14.4606 |37.8558,14.4606 |37.8557,14.4605 |37.8556,14.4604 |37.8554,14.4601 |37.8552,14.4599 |37.8552,14.4598 |37.8551,14.4595 |37.8551,14.4592 |37.8551,14.4590 |37.8551,14.4588 |37.8552,14.4586 |37.8552,14.4585 |37.8553,14.4582 |37.8554,14.4580 |37.8555,14.4577 |37.8555,14.4576 |37.8555,14.4575 |37.8554,14.4571 |37.8553,14.4568 |37.8553,14.4566 |37.8552,14.4562 |37.8552,14.4560 |37.8552,14.4558 |37.8553,14.4556 |37.8553,14.4555 |37.8554,14.4554 |37.8555,14.4554 |37.8556,14.4553 |37.8557,14.4552 |37.8558,14.4552 |37.8558,14.4550 |37.8557,14.4548 |37.8557,14.4545 |37.8556,14.4543 |37.8556,14.4542 |37.8555,14.4541 |37.8554,14.4539 |37.8553,14.4537 |37.8552,14.4534 |37.8551,14.4531 |37.8551,14.4528 |37.8551,14.4524 |37.8551,14.4522 |37.8551,14.4519 |37.8551,14.4517 |37.8551,14.4515 |37.8551,14.4514 |37.8551,14.4513 |37.8550,14.4512 |37.8549,14.4511 |37.8549,14.4510 |37.8548,14.4509 |37.8548,14.4508 |37.8548,14.4507 |37.8547,14.4506 |37.8547,14.4504 |37.8547,14.4503 |37.8546,14.4502 |37.8546,14.4500 |37.8545,14.4498 |37.8545,14.4497 |37.8545,14.4496 |37.8545,14.4494 |37.8545,14.4493 |37.8544,14.4492 |37.8540,14.4486 |37.8540,14.4484 |37.8540,14.4483 |37.8540,14.4482 |37.8539,14.4481 |37.8538,14.4479 |37.8537,14.4475 |37.8537,14.4474 |37.8538,14.4472 |37.8538,14.4470 |37.8538,14.4468 |37.8536,14.4466 |37.8534,14.4464 |37.8533,14.4463 |37.8532,14.4461 |37.8531,14.4458 |37.8531,14.4452 |37.8532,14.4450 |37.8532,14.4448 |37.8531,14.4444 |37.8532,14.4442 |37.8533,14.4440 |37.8534,14.4438 |37.8534,14.4434 |37.8536,14.4427 |37.8539,14.4423 |37.8543,14.4420 |37.8541,14.4407 |37.8539,14.4398 |37.8539,14.4396 |37.8539,14.4395 |37.8539,14.4390 |37.8538,14.4388 |37.8538,14.4386 |37.8535,14.4381 |37.8535,14.4380 |37.8534,14.4379 |37.8532,14.4379 |37.8531,14.4378 |37.8528,14.4376 |37.8523,14.4373 |37.8521,14.4370 |37.8520,14.4367 |37.8517,14.4358 |37.8514,14.4348 |37.8513,14.4341 |37.8514,14.4338 |37.8514,14.4336 |37.8515,14.4335 |37.8515,14.4334 |37.8517,14.4333 |37.8519,14.4332 |37.8520,14.4331 |37.8520,14.4329 |37.8520,14.4327 |37.8522,14.4323 |37.8523,14.4321 |37.8524,14.4319 |37.8525,14.4317 |37.8525,14.4314 |37.8520,14.4312 |37.8519,14.4310 |37.8518,14.4308 |37.8517,14.4306 |37.8517,14.4304 |37.8517,14.4302 |37.8519,14.4298 |37.8521,14.4294 |37.8523,14.4290 |37.8525,14.4282 |37.8526,14.4280 |37.8527,14.4279 |37.8527,14.4277 |37.8527,14.4275 |37.8526,14.4274 |37.8526,14.4271 |37.8526,14.4267 |37.8527,14.4265 |37.8527,14.4263 |37.8528,14.4261 |37.8529,14.4259 |37.8530,14.4257 |37.8531,14.4254 |37.8534,14.4250 |37.8537,14.4247 |37.8539,14.4246 |37.8540,14.4244 |37.8542,14.4239 |37.8544,14.4234 |37.8545,14.4232 |37.8546,14.4231 |37.8548,14.4229 |37.8551,14.4228 |37.8552,14.4228 |37.8552,14.4227 |37.8553,14.4226 |37.8554,14.4226 |37.8555,14.4226 |37.8556,14.4226 |37.8558,14.4226 |37.8562,14.4224 |37.8563,14.4223 |37.8565,14.4221 |37.8568,14.4219 |37.8571,14.4219 |37.8577,14.4215 |37.8581,14.4211 |37.8583,14.4209 |37.8584,14.4208 |37.8585,14.4207 |37.8586,14.4206 |37.8588,14.4205 |37.8590,14.4204 |37.8591,14.4204 |37.8592,14.4204 |37.8593,14.4204 |37.8595,14.4203 |37.8598,14.4202 |37.8602,14.4202 |37.8604,14.4203 |37.8609,14.4204 |37.8610,14.4204 |37.8611,14.4203 |37.8612,14.4200 |37.8612,14.4198 |37.8612,14.4197 |37.8612,14.4196 |37.8612,14.4195 |37.8612,14.4194 |37.8612,14.4193 |37.8612,14.4191 |37.8611,14.4190 |37.8611,14.4188 |37.8613,14.4179 |37.8615,14.4172 |37.8615,14.4170 |37.8615,14.4167 |37.8617,14.4162 |37.8617,14.4160 |37.8617,14.4158 |37.8617,14.4155 |37.8617,14.4153 |37.8618,14.4151 |37.8619,14.4149 |37.8620,14.4148 |37.8620,14.4145 |37.8621,14.4139 |37.8621,14.4136 |37.8617,14.4133 |37.8613,14.4132 |37.8608,14.4130 |37.8606,14.4083 |37.8607,14.4074 |37.8610,14.4062 |37.8613,14.4050 |37.8615,14.4036 |37.8612,14.4035 |37.8610,14.4034 |37.8609,14.4033 |37.8607,14.4032 |37.8606,14.4030 |37.8605,14.4027 |37.8602,14.4019 |37.8600,14.4017 |37.8600,14.4016 |37.8599,14.4015 |37.8598,14.4015 |37.8597,14.4015 |37.8596,14.4015 |37.8595,14.4014 |37.8594,14.4013 |37.8593,14.4012 |37.8590,14.4010 |37.8589,14.4010 |37.8587,14.4010 |37.8586,14.4009 |37.8585,14.4008 |37.8584,14.4007 |37.8583,14.4006 |37.8582,14.4005 |37.8582,14.4004 |37.8579,14.4003 |37.8577,14.4002 |37.8574,14.4000 |37.8573,14.4000 |37.8572,14.3999 |37.8571,14.3998 |37.8571,14.3996 |37.8568,14.3990 |37.8568,14.3989 |37.8567,14.3988 |37.8567,14.3988 |37.8566,14.3988 |37.8564,14.3988 |37.8562,14.3988 |37.8560,14.3987 |37.8559,14.3987 |37.8558,14.3988 |37.8557,14.3988 |37.8557,14.3989 |37.8556,14.3990 |37.8555,14.3991 |37.8554,14.3992 |37.8546,14.3994 |37.8544,14.3994 |37.8543,14.3994 |37.8543,14.3993 |37.8541,14.3993 |37.8540,14.3992 |37.8538,14.3992 |37.8543,14.3986 |37.8546,14.3983 |37.8547,14.3982 |37.8550,14.3982 |37.8552,14.3981 |37.8553,14.3980 |37.8555,14.3978 |37.8557,14.3975 |37.8558,14.3971 |37.8559,14.3967 |37.8561,14.3965 |37.8562,14.3963 |37.8564,14.3961 |37.8585,14.3965 |37.8597,14.3960 |37.8605,14.3960 |37.8687,14.3896 |37.8715,14.3856 |37.8731,14.3846 |37.8742,14.3825 |37.8751,14.3827 |37.8758,14.3815 |37.8768,14.3808 |37.8788,14.3808 |37.8804,14.3794 |37.8814,14.3797 |37.8822,14.3799 |37.8830,14.3801 |37.8840,14.3807 |37.8850,14.3804 |37.8851,14.3801 |37.8854,14.3801 |37.8858,14.3803 |37.8860,14.3803 |37.8861,14.3803 |37.8863,14.3802 |37.8864,14.3801 |37.8865,14.3799 |37.8867,14.3794 |37.8868,14.3791 |37.8870,14.3789 |37.8875,14.3783 |37.8876,14.3783 |37.8877,14.3782 |37.8882,14.3782 |37.8883,14.3782 |37.8885,14.3781 |37.8885,14.3779 |37.8889,14.3770 |37.8890,14.3769 |37.8892,14.3768 |37.8906,14.3764 |37.8912,14.3762 |37.8916,14.3761 |37.8918,14.3759 |37.8920,14.3758 |37.8921,14.3756 |37.8923,14.3756 |37.8925,14.3757 |37.8927,14.3759 |37.8929,14.3760 |37.8935,14.3759 |37.8940,14.3757 |37.8943,14.3754 |37.8945,14.3749 |37.8948,14.3737 |37.8950,14.3732 |37.8952,14.3730 |37.8955,14.3729 |37.8958,14.3729 |37.8960,14.3728 |37.8962,14.3727 |37.8964,14.3724 |37.8966,14.3724 |37.8972,14.3724 |37.8975,14.3726 |37.8979,14.3729 |37.8981,14.3730 |37.8983,14.3730 |37.8984,14.3729 |37.8985,14.3729 |37.8985,14.3727 |37.8985,14.3724 |37.8986,14.3722 |37.8988,14.3721 |37.8993,14.3721 |37.8998,14.3716 |37.9000,14.3713 |37.9000,14.3711 |37.8999,14.3709 |37.8998,14.3707 |37.8996,14.3702 |37.8992,14.3697 |37.8991,14.3694 |37.8992,14.3691 |37.8992,14.3689 |37.8998,14.3684 |37.9003,14.3682 |37.9004,14.3680 |37.9004,14.3675 |37.9007,14.3668 |37.9008,14.3665 |37.9006,14.3659 |37.9007,14.3656 |37.9009,14.3653 |37.9016,14.3641 |37.9018,14.3637 |37.9019,14.3632 |37.9019,14.3629 |37.9019,14.3627 |37.9020,14.3624 |37.9022,14.3622 |37.9023,14.3621 |37.9025,14.3620 |37.9028,14.3617 |37.9029,14.3615 |37.9029,14.3611 |37.9029,14.3610 |37.9028,14.3608 |37.9027,14.3608 |37.9024,14.3604 |38.0315,14.5875 |38.0315,14.5881 |38.0316,14.5888 |38.0318,14.5892 |38.0319,14.5895 |38.0320,14.5898 |38.0317,14.5912 |38.0316,14.5914 |38.0317,14.5916 |38.0319,14.5923 |38.0319,14.5933 |38.0319,14.5937 |38.0318,14.5941 |38.0317,14.5946 |38.0309,14.5964 |38.0307,14.5969 |38.0303,14.5975 |38.0295,14.5982 |38.0289,14.5984 |38.0290,14.5986 |38.0290,14.5988 |38.0290,14.5989 |38.0290,14.5990 |38.0290,14.5993 |38.0294,14.5996 |38.0296,14.5998 |38.0299,14.5998 |38.0300,14.5998 |38.0302,14.5998 |38.0303,14.5999 |38.0304,14.5998 |38.0305,14.5998 |38.0306,14.5999 |38.0307,14.6001 |38.0309,14.6003 |38.0311,14.6004 |38.0313,14.6005 |38.0315,14.6005 |38.0318,14.6004 |38.0321,14.6004 |38.0323,14.6004 |38.0340,14.6005 |38.0345,14.6005 |38.0346,14.6005 |38.0346,14.6004 |38.0349,14.6000 |38.0352,14.5998 |38.0354,14.5998 |38.0355,14.5998 |38.0356,14.5998 |38.0358,14.5997 |38.0360,14.5996 |38.0361,14.5995 |38.0364,14.5993 |38.0366,14.5990 |38.0368,14.5990 |38.0373,14.5987 |38.0376,14.5987 |38.0377,14.5986 |38.0380,14.5982 |38.0382,14.5981 |38.0384,14.5980 |38.0388,14.5980 |38.0393,14.5981 |38.0396,14.5981 |38.0399,14.5979 |38.0402,14.5977 |38.0407,14.5975 |38.0410,14.5975 |38.0412,14.5975 |38.0415,14.5974 |38.0418,14.5971 |38.0419,14.5969 |38.0421,14.5967 |38.0423,14.5965 |38.0423,14.5963 |38.0424,14.5962 |38.0427,14.5957 |38.0431,14.5954 |38.0434,14.5952 |38.0437,14.5950 |38.0439,14.5951 |38.0441,14.5951 |38.0442,14.5950 |38.0444,14.5947 |38.0448,14.5944 |38.0449,14.5943 |38.0447,14.5943 |38.0444,14.5942 |38.0442,14.5942 |38.0440,14.5940 |38.0438,14.5938 |38.0436,14.5935 |38.0435,14.5932 |38.0434,14.5927 |38.0434,14.5922 |38.0435,14.5919 |38.0435,14.5914 |38.0435,14.5911 |38.0434,14.5908 |38.0432,14.5901 |38.0431,14.5899 |38.0431,14.5896 |38.0432,14.5894 |38.0433,14.5889 |38.0432,14.5884 |38.0430,14.5880 |38.0429,14.5874 |38.0429,14.5863 |38.0427,14.5856 |38.0425,14.5850 |38.0423,14.5843 |38.0422,14.5836 |38.0421,14.5836 |38.0419,14.5835 |38.0417,14.5836 |38.0415,14.5836 |38.0409,14.5835 |38.0406,14.5835 |38.0405,14.5833 |38.0404,14.5832 |38.0405,14.5826 |38.0405,14.5824 |38.0404,14.5821 |38.0403,14.5819 |38.0401,14.5818 |38.0398,14.5817 |38.0396,14.5816 |38.0394,14.5814 |38.0389,14.5808 |38.0387,14.5807 |38.0385,14.5808 |38.0381,14.5809 |38.0365,14.5810 |38.0360,14.5810 |38.0355,14.5810 |38.0353,14.5808 |38.0350,14.5807 |38.0347,14.5805 |38.0343,14.5803 |38.0339,14.5802 |38.0335,14.5803 |38.0334,14.5804 |38.0333,14.5808 |38.0331,14.5810 |38.0330,14.5815 |38.0329,14.5821 |38.0330,14.5826 |38.0330,14.5829 |38.0328,14.5835 |38.0322,14.5850 |38.0315,14.5875}} ik2gad2h3vzzl8gis1i06hsik0p9y8p 761795 761787 2022-07-29T06:11:34Z Codas 10691 /* Come spostarsi */ test wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 | view=Kartographer }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni=nel territorio tra [[Longi]] e [[Bronte]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione=È la seconda cima più alta della catena dei Nebrodi dopo Monte Soro (m. 1754). Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri. }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.9024,14.3604 |37.9025,14.3605 |37.9025,14.3605 |37.9026,14.3605 |37.9028,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9030,14.3605 |37.9031,14.3605 |37.9032,14.3604 |37.9035,14.3605 |37.9038,14.3605 |37.9041,14.3605 |37.9042,14.3605 |37.9043,14.3606 |37.9044,14.3606 |37.9045,14.3608 |37.9046,14.3609 |37.9047,14.3611 |37.9048,14.3612 |37.9048,14.3613 |37.9049,14.3622 |37.9050,14.3624 |37.9049,14.3625 |37.9050,14.3627 |37.9050,14.3628 |37.9050,14.3629 |37.9051,14.3630 |37.9051,14.3633 |37.9051,14.3635 |37.9051,14.3637 |37.9052,14.3638 |37.9059,14.3660 |37.9072,14.3679 |37.9078,14.3679 |37.9078,14.3685 |37.9078,14.3687 |37.9077,14.3689 |37.9076,14.3690 |37.9076,14.3692 |37.9077,14.3697 |37.9077,14.3699 |37.9076,14.3701 |37.9076,14.3702 |37.9075,14.3706 |37.9075,14.3710 |37.9074,14.3714 |37.9073,14.3717 |37.9072,14.3719 |37.9070,14.3721 |37.9068,14.3724 |37.9067,14.3727 |37.9066,14.3732 |37.9065,14.3737 |37.9065,14.3742 |37.9067,14.3744 |37.9067,14.3746 |37.9067,14.3748 |37.9066,14.3749 |37.9065,14.3751 |37.9064,14.3754 |37.9062,14.3771 |37.9062,14.3772 |37.9061,14.3773 |37.9060,14.3776 |37.9059,14.3779 |37.9058,14.3781 |37.9057,14.3782 |37.9055,14.3786 |37.9054,14.3789 |37.9054,14.3791 |37.9054,14.3793 |37.9054,14.3795 |37.9053,14.3796 |37.9052,14.3797 |37.9049,14.3798 |37.9048,14.3799 |37.9047,14.3800 |37.9046,14.3803 |37.9045,14.3806 |37.9044,14.3810 |37.9044,14.3812 |37.9044,14.3815 |37.9045,14.3815 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3813 |37.9047,14.3813 |37.9048,14.3814 |37.9052,14.3814 |37.9053,14.3815 |37.9055,14.3816 |37.9056,14.3817 |37.9057,14.3818 |37.9058,14.3820 |37.9058,14.3820 |37.9060,14.3819 |37.9061,14.3817 |37.9064,14.3816 |37.9065,14.3815 |37.9064,14.3813 |37.9065,14.3813 |37.9067,14.3814 |37.9068,14.3812 |37.9068,14.3810 |37.9069,14.3809 |37.9071,14.3810 |37.9072,14.3810 |37.9073,14.3809 |37.9074,14.3808 |37.9075,14.3807 |37.9077,14.3807 |37.9078,14.3809 |37.9079,14.3810 |37.9080,14.3810 |37.9081,14.3810 |37.9082,14.3809 |37.9083,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3809 |37.9084,14.3811 |37.9084,14.3811 |37.9086,14.3812 |37.9086,14.3812 |37.9087,14.3813 |37.9088,14.3814 |37.9091,14.3814 |37.9092,14.3814 |37.9093,14.3814 |37.9094,14.3815 |37.9096,14.3816 |37.9097,14.3817 |37.9098,14.3817 |37.9098,14.3815 |37.9099,14.3814 |37.9100,14.3814 |37.9100,14.3815 |37.9100,14.3817 |37.9101,14.3817 |37.9102,14.3818 |37.9104,14.3816 |37.9106,14.3817 |37.9108,14.3816 |37.9113,14.3816 |37.9117,14.3815 |37.9120,14.3814 |37.9123,14.3816 |37.9129,14.3814 |37.9133,14.3808 |37.9133,14.3806 |37.9134,14.3801 |37.9136,14.3800 |37.9136,14.3798 |37.9136,14.3796 |37.9138,14.3794 |37.9139,14.3794 |37.9140,14.3793 |37.9144,14.3789 |37.9146,14.3786 |37.9147,14.3787 |37.9148,14.3785 |37.9149,14.3783 |37.9150,14.3782 |37.9151,14.3782 |37.9152,14.3782 |37.9153,14.3782 |37.9153,14.3781 |37.9152,14.3781 |37.9153,14.3780 |37.9153,14.3780 |37.9155,14.3781 |37.9157,14.3782 |37.9159,14.3783 |37.9161,14.3783 |37.9163,14.3784 |37.9164,14.3784 |37.9167,14.3784 |37.9168,14.3785 |37.9170,14.3787 |37.9170,14.3788 |37.9171,14.3790 |37.9172,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9174,14.3790 |37.9175,14.3790 |37.9177,14.3789 |37.9178,14.3787 |37.9179,14.3783 |37.9182,14.3780 |37.9184,14.3779 |37.9185,14.3779 |37.9186,14.3778 |37.9194,14.3776 |37.9197,14.3778 |37.9198,14.3778 |37.9199,14.3778 |37.9200,14.3778 |37.9201,14.3778 |37.9203,14.3776 |37.9204,14.3776 |37.9205,14.3777 |37.9206,14.3778 |37.9209,14.3779 |37.9211,14.3779 |37.9212,14.3777 |37.9211,14.3776 |37.9210,14.3775 |37.9212,14.3775 |37.9214,14.3777 |37.9216,14.3779 |37.9219,14.3779 |37.9223,14.3782 |37.9224,14.3783 |37.9224,14.3784 |37.9224,14.3786 |37.9224,14.3787 |37.9225,14.3787 |37.9230,14.3788 |37.9237,14.3787 |37.9242,14.3788 |37.9246,14.3788 |37.9248,14.3788 |37.9249,14.3788 |37.9250,14.3788 |37.9251,14.3789 |37.9252,14.3790 |37.9252,14.3790 |37.9253,14.3791 |37.9255,14.3791 |37.9257,14.3792 |37.9258,14.3792 |37.9259,14.3792 |37.9260,14.3793 |37.9262,14.3794 |37.9264,14.3793 |37.9272,14.3790 |37.9276,14.3789 |37.9281,14.3790 |37.9284,14.3792 |37.9287,14.3792 |37.9289,14.3789 |37.9291,14.3787 |37.9296,14.3785 |37.9300,14.3786 |37.9304,14.3787 |37.9306,14.3786 |37.9311,14.3783 |37.9315,14.3782 |37.9318,14.3782 |37.9321,14.3786 |37.9329,14.3786 |37.9333,14.3782 |37.9339,14.3784 |37.9343,14.3782 |37.9345,14.3784 |37.9350,14.3784 |37.9353,14.3782 |37.9357,14.3778 |37.9360,14.3777 |37.9362,14.3778 |37.9362,14.3781 |37.9361,14.3783 |37.9365,14.3783 |37.9367,14.3784 |37.9371,14.3786 |37.9372,14.3789 |37.9378,14.3787 |37.9382,14.3792 |37.9385,14.3799 |37.9389,14.3801 |37.9391,14.3803 |37.9394,14.3812 |37.9396,14.3814 |37.9399,14.3813 |37.9400,14.3815 |37.9400,14.3818 |37.9401,14.3821 |37.9404,14.3824 |37.9405,14.3826 |37.9407,14.3834 |37.9411,14.3833 |37.9414,14.3831 |37.9415,14.3833 |37.9415,14.3837 |37.9417,14.3842 |37.9418,14.3845 |37.9418,14.3846 |37.9420,14.3848 |37.9421,14.3851 |37.9423,14.3856 |37.9426,14.3854 |37.9428,14.3851 |37.9429,14.3851 |37.9430,14.3851 |37.9433,14.3852 |37.9437,14.3855 |37.9439,14.3855 |37.9441,14.3855 |37.9443,14.3854 |37.9445,14.3852 |37.9445,14.3850 |37.9447,14.3845 |37.9448,14.3840 |37.9452,14.3836 |37.9453,14.3834 |37.9454,14.3832 |37.9456,14.3823 |37.9456,14.3815 |37.9460,14.3812 |37.9463,14.3813 |37.9468,14.3810 |37.9467,14.3798 |37.9469,14.3792 |37.9470,14.3785 |37.9471,14.3782 |37.9474,14.3781 |37.9478,14.3783 |37.9481,14.3777 |37.9485,14.3774 |37.9492,14.3774 |37.9496,14.3776 |37.9504,14.3780 |37.9507,14.3781 |37.9511,14.3779 |37.9514,14.3771 |37.9520,14.3762 |37.9520,14.3760 |37.9523,14.3752 |37.9524,14.3744 |37.9527,14.3737 |37.9529,14.3735 |37.9533,14.3730 |37.9536,14.3722 |37.9537,14.3715 |37.9540,14.3709 |37.9544,14.3707 |37.9547,14.3707 |37.9551,14.3707 |37.9554,14.3705 |37.9556,14.3703 |37.9556,14.3700 |37.9558,14.3697 |37.9561,14.3696 |37.9565,14.3697 |37.9566,14.3697 |37.9569,14.3699 |37.9571,14.3700 |37.9573,14.3701 |37.9575,14.3699 |37.9578,14.3696 |37.9582,14.3694 |37.9585,14.3691 |37.9587,14.3692 |37.9588,14.3697 |37.9590,14.3700 |37.9593,14.3702 |37.9596,14.3706 |37.9599,14.3708 |37.9602,14.3713 |37.9603,14.3715 |37.9605,14.3720 |37.9606,14.3724 |37.9607,14.3726 |37.9610,14.3727 |37.9616,14.3728 |37.9620,14.3728 |37.9623,14.3731 |37.9627,14.3732 |37.9630,14.3734 |37.9634,14.3737 |37.9638,14.3737 |37.9638,14.3735 |37.9640,14.3735 |37.9641,14.3734 |37.9642,14.3732 |37.9643,14.3730 |37.9646,14.3729 |37.9648,14.3729 |37.9650,14.3727 |37.9655,14.3725 |37.9662,14.3724 |37.9666,14.3775 |37.9688,14.3778 |37.9704,14.3781 |37.9718,14.3786 |37.9722,14.3790 |37.9732,14.3790 |37.9738,14.3787 |37.9744,14.3783 |37.9746,14.3779 |37.9746,14.3776 |37.9746,14.3773 |37.9744,14.3769 |37.9744,14.3764 |37.9766,14.3772 |37.9772,14.3783 |37.9777,14.3795 |37.9796,14.3799 |37.9805,14.3800 |37.9815,14.3800 |37.9820,14.3803 |37.9824,14.3802 |37.9831,14.3798 |37.9837,14.3795 |37.9841,14.3795 |37.9843,14.3794 |37.9845,14.3794 |37.9850,14.3795 |37.9850,14.3792 |37.9850,14.3789 |37.9851,14.3785 |37.9851,14.3782 |37.9852,14.3778 |37.9853,14.3775 |37.9854,14.3767 |37.9855,14.3763 |37.9858,14.3760 |37.9858,14.3754 |37.9857,14.3751 |37.9858,14.3746 |37.9858,14.3741 |37.9859,14.3737 |37.9858,14.3734 |37.9857,14.3733 |37.9857,14.3730 |37.9859,14.3724 |37.9859,14.3720 |37.9859,14.3714 |37.9859,14.3708 |37.9861,14.3702 |37.9860,14.3697 |37.9862,14.3692 |37.9866,14.3690 |37.9872,14.3687 |37.9875,14.3684 |37.9877,14.3680 |37.9880,14.3680 |37.9882,14.3680 |37.9885,14.3678 |37.9893,14.3674 |37.9900,14.3671 |37.9903,14.3670 |37.9905,14.3666 |37.9908,14.3664 |37.9911,14.3661 |37.9912,14.3658 |37.9913,14.3654 |37.9915,14.3653 |37.9918,14.3654 |37.9921,14.3653 |37.9923,14.3651 |37.9925,14.3650 |37.9928,14.3648 |37.9931,14.3646 |37.9935,14.3644 |37.9936,14.3641 |37.9939,14.3640 |37.9944,14.3638 |37.9947,14.3637 |37.9948,14.3635 |37.9950,14.3636 |37.9952,14.3637 |37.9954,14.3638 |37.9955,14.3638 |37.9957,14.3638 |37.9958,14.3638 |37.9960,14.3638 |37.9963,14.3638 |37.9966,14.3636 |37.9968,14.3635 |37.9972,14.3633 |37.9975,14.3633 |37.9978,14.3634 |37.9983,14.3632 |37.9986,14.3632 |37.9991,14.3633 |37.9998,14.3630 |38.0003,14.3629 |38.0006,14.3627 |38.0009,14.3626 |38.0015,14.3627 |38.0021,14.3633 |38.0023,14.3633 |38.0026,14.3634 |38.0030,14.3635 |38.0037,14.3639 |38.0039,14.3638 |38.0040,14.3635 |38.0042,14.3634 |38.0045,14.3634 |38.0046,14.3636 |38.0048,14.3639 |38.0050,14.3639 |38.0052,14.3640 |38.0055,14.3641 |38.0057,14.3644 |38.0059,14.3645 |38.0063,14.3645 |38.0071,14.3648 |38.0076,14.3649 |38.0079,14.3649 |38.0082,14.3650 |38.0084,14.3652 |38.0086,14.3655 |38.0089,14.3660 |38.0092,14.3663 |38.0096,14.3668 |38.0098,14.3670 |38.0101,14.3670 |38.0103,14.3670 |38.0105,14.3670 |38.0107,14.3673 |38.0110,14.3677 |38.0116,14.3681 |38.0118,14.3684 |38.0120,14.3687 |38.0120,14.3692 |38.0121,14.3694 |38.0123,14.3697 |38.0120,14.3748 |38.0117,14.3753 |38.0114,14.3756 |38.0108,14.3758 |38.0106,14.3762 |38.0102,14.3766 |38.0098,14.3769 |38.0090,14.3771 |38.0088,14.3770 |38.0085,14.3770 |38.0080,14.3776 |38.0079,14.3777 |38.0076,14.3776 |38.0075,14.3776 |38.0073,14.3776 |38.0068,14.3783 |38.0065,14.3787 |38.0062,14.3789 |38.0060,14.3792 |38.0059,14.3795 |38.0060,14.3799 |38.0060,14.3801 |38.0061,14.3807 |38.0061,14.3809 |38.0061,14.3811 |38.0061,14.3813 |38.0061,14.3815 |38.0061,14.3817 |38.0064,14.3818 |38.0066,14.3819 |38.0068,14.3818 |38.0070,14.3819 |38.0073,14.3819 |38.0076,14.3819 |38.0078,14.3822 |38.0082,14.3821 |38.0084,14.3820 |38.0087,14.3823 |38.0088,14.3826 |38.0087,14.3830 |38.0086,14.3834 |38.0084,14.3837 |38.0083,14.3838 |38.0081,14.3840 |38.0076,14.3844 |38.0072,14.3847 |38.0070,14.3851 |38.0069,14.3860 |38.0067,14.3869 |38.0052,14.3891 |38.0042,14.3893 |38.0032,14.3896 |38.0014,14.3897 |38.0015,14.3902 |38.0021,14.3907 |38.0030,14.3912 |38.0039,14.3918 |38.0042,14.3920 |38.0051,14.3923 |38.0053,14.3932 |38.0051,14.3951 |38.0053,14.3960 |38.0055,14.3960 |38.0057,14.3960 |38.0058,14.3961 |38.0061,14.3964 |38.0063,14.3966 |38.0066,14.3968 |38.0068,14.3967 |38.0070,14.3966 |38.0072,14.3967 |38.0076,14.3969 |38.0077,14.3975 |38.0079,14.3976 |38.0084,14.3975 |38.0086,14.3976 |38.0096,14.3982 |38.0099,14.3985 |38.0103,14.3994 |38.0102,14.4002 |38.0106,14.4015 |38.0105,14.4022 |38.0100,14.4029 |38.0091,14.4039 |38.0097,14.4042 |38.0105,14.4041 |38.0110,14.4047 |38.0116,14.4043 |38.0121,14.4042 |38.0129,14.4041 |38.0138,14.4051 |38.0146,14.4056 |38.0156,14.4066 |38.0162,14.4078 |38.0163,14.4081 |38.0166,14.4084 |38.0170,14.4086 |38.0172,14.4088 |38.0174,14.4091 |38.0178,14.4097 |38.0183,14.4102 |38.0187,14.4108 |38.0190,14.4115 |38.0199,14.4128 |38.0201,14.4136 |38.0201,14.4145 |38.0200,14.4151 |38.0202,14.4157 |38.0202,14.4161 |38.0198,14.4171 |38.0198,14.4175 |38.0195,14.4181 |38.0193,14.4193 |38.0193,14.4199 |38.0191,14.4209 |38.0185,14.4220 |38.0182,14.4226 |38.0181,14.4233 |38.0184,14.4245 |38.0186,14.4255 |38.0187,14.4263 |38.0187,14.4268 |38.0186,14.4272 |38.0184,14.4280 |38.0177,14.4287 |38.0162,14.4298 |38.0152,14.4312 |38.0150,14.4318 |38.0143,14.4331 |38.0143,14.4334 |38.0141,14.4336 |38.0139,14.4336 |38.0140,14.4340 |38.0139,14.4342 |38.0138,14.4343 |38.0136,14.4344 |38.0135,14.4348 |38.0136,14.4353 |38.0127,14.4360 |38.0126,14.4364 |38.0124,14.4365 |38.0120,14.4367 |38.0118,14.4369 |38.0115,14.4370 |38.0113,14.4370 |38.0110,14.4370 |38.0107,14.4370 |38.0104,14.4371 |38.0100,14.4373 |38.0097,14.4374 |38.0094,14.4375 |38.0092,14.4376 |38.0092,14.4378 |38.0091,14.4379 |38.0090,14.4380 |38.0088,14.4382 |38.0086,14.4382 |38.0082,14.4384 |38.0078,14.4386 |38.0077,14.4387 |38.0076,14.4389 |38.0075,14.4391 |38.0075,14.4393 |38.0073,14.4397 |38.0071,14.4399 |38.0069,14.4400 |38.0063,14.4403 |38.0060,14.4403 |38.0053,14.4405 |38.0048,14.4404 |38.0047,14.4403 |38.0046,14.4403 |38.0044,14.4402 |38.0042,14.4403 |38.0041,14.4403 |38.0039,14.4402 |38.0037,14.4402 |38.0034,14.4403 |38.0030,14.4404 |38.0028,14.4404 |38.0024,14.4403 |38.0021,14.4403 |38.0019,14.4403 |38.0016,14.4405 |38.0014,14.4406 |38.0013,14.4408 |38.0012,14.4411 |38.0011,14.4412 |38.0008,14.4415 |38.0007,14.4416 |38.0002,14.4420 |38.0001,14.4421 |37.9998,14.4421 |37.9997,14.4421 |37.9992,14.4424 |37.9991,14.4424 |37.9990,14.4424 |37.9989,14.4424 |37.9988,14.4426 |37.9987,14.4427 |37.9983,14.4431 |37.9982,14.4432 |37.9981,14.4433 |37.9980,14.4435 |37.9979,14.4435 |37.9979,14.4436 |37.9977,14.4435 |37.9976,14.4435 |37.9975,14.4435 |37.9975,14.4436 |37.9974,14.4437 |37.9974,14.4438 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4441 |37.9974,14.4443 |37.9974,14.4444 |37.9975,14.4444 |37.9976,14.4443 |37.9977,14.4443 |37.9978,14.4444 |37.9980,14.4447 |37.9981,14.4448 |37.9981,14.4448 |37.9980,14.4449 |37.9979,14.4449 |37.9978,14.4449 |37.9977,14.4449 |37.9977,14.4450 |37.9977,14.4451 |37.9977,14.4454 |37.9977,14.4456 |37.9976,14.4457 |37.9976,14.4459 |37.9976,14.4460 |37.9977,14.4461 |37.9977,14.4462 |37.9977,14.4463 |37.9977,14.4464 |37.9976,14.4465 |37.9976,14.4471 |37.9967,14.4471 |37.9966,14.4471 |37.9965,14.4473 |37.9964,14.4474 |37.9963,14.4474 |37.9962,14.4473 |37.9961,14.4473 |37.9960,14.4473 |37.9959,14.4473 |37.9957,14.4474 |37.9956,14.4473 |37.9955,14.4472 |37.9954,14.4472 |37.9949,14.4471 |37.9948,14.4471 |37.9946,14.4471 |37.9945,14.4472 |37.9944,14.4472 |37.9941,14.4470 |37.9939,14.4469 |37.9937,14.4469 |37.9936,14.4469 |37.9935,14.4469 |37.9934,14.4468 |37.9932,14.4467 |37.9931,14.4464 |37.9930,14.4462 |37.9927,14.4460 |37.9926,14.4460 |37.9924,14.4460 |37.9923,14.4461 |37.9922,14.4462 |37.9920,14.4461 |37.9918,14.4460 |37.9916,14.4461 |37.9913,14.4465 |37.9911,14.4467 |37.9911,14.4469 |37.9910,14.4470 |37.9908,14.4471 |37.9907,14.4472 |37.9903,14.4478 |37.9900,14.4484 |37.9897,14.4487 |37.9895,14.4489 |37.9893,14.4490 |37.9893,14.4493 |37.9893,14.4499 |37.9893,14.4504 |37.9891,14.4513 |37.9891,14.4517 |37.9892,14.4524 |37.9891,14.4528 |37.9889,14.4539 |37.9888,14.4543 |37.9887,14.4545 |37.9888,14.4547 |37.9889,14.4551 |37.9889,14.4553 |37.9888,14.4556 |37.9888,14.4558 |37.9888,14.4559 |37.9888,14.4560 |37.9889,14.4560 |37.9891,14.4560 |37.9892,14.4561 |37.9893,14.4562 |37.9895,14.4564 |37.9897,14.4568 |37.9898,14.4570 |37.9898,14.4572 |37.9898,14.4573 |37.9898,14.4574 |37.9899,14.4576 |37.9900,14.4577 |37.9901,14.4578 |37.9903,14.4580 |37.9903,14.4582 |37.9904,14.4582 |37.9905,14.4583 |37.9906,14.4585 |37.9907,14.4586 |37.9907,14.4588 |37.9908,14.4589 |37.9909,14.4589 |37.9910,14.4592 |37.9911,14.4593 |37.9911,14.4593 |37.9912,14.4593 |37.9913,14.4594 |37.9913,14.4595 |37.9914,14.4597 |37.9914,14.4599 |37.9914,14.4600 |37.9914,14.4602 |37.9915,14.4604 |37.9915,14.4606 |37.9915,14.4608 |37.9915,14.4610 |37.9915,14.4611 |37.9916,14.4612 |37.9916,14.4613 |37.9917,14.4615 |37.9917,14.4616 |37.9917,14.4617 |37.9918,14.4619 |37.9918,14.4620 |37.9919,14.4622 |37.9919,14.4623 |37.9919,14.4624 |37.9920,14.4626 |37.9921,14.4628 |37.9928,14.4622 |37.9931,14.4620 |37.9933,14.4617 |37.9934,14.4614 |37.9935,14.4611 |37.9936,14.4609 |37.9937,14.4608 |37.9940,14.4606 |37.9943,14.4604 |37.9947,14.4603 |37.9950,14.4601 |37.9953,14.4601 |37.9957,14.4603 |37.9963,14.4607 |37.9964,14.4609 |37.9967,14.4614 |37.9969,14.4615 |37.9973,14.4617 |37.9975,14.4618 |37.9978,14.4621 |37.9982,14.4624 |37.9985,14.4626 |37.9992,14.4634 |37.9994,14.4635 |37.9998,14.4635 |38.0006,14.4635 |38.0012,14.4633 |38.0016,14.4631 |38.0018,14.4629 |38.0019,14.4627 |38.0018,14.4622 |38.0018,14.4619 |38.0019,14.4617 |38.0022,14.4615 |38.0025,14.4611 |38.0028,14.4605 |38.0028,14.4609 |38.0029,14.4617 |38.0030,14.4618 |38.0032,14.4620 |38.0033,14.4621 |38.0034,14.4622 |38.0035,14.4623 |38.0035,14.4624 |38.0036,14.4626 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4630 |38.0035,14.4634 |38.0034,14.4635 |38.0034,14.4636 |38.0033,14.4637 |38.0031,14.4639 |38.0031,14.4640 |38.0030,14.4640 |38.0029,14.4641 |38.0025,14.4642 |38.0024,14.4643 |38.0023,14.4644 |38.0024,14.4645 |38.0025,14.4646 |38.0043,14.4644 |38.0044,14.4644 |38.0044,14.4645 |38.0045,14.4647 |38.0045,14.4649 |38.0046,14.4651 |38.0045,14.4653 |38.0043,14.4658 |38.0043,14.4660 |38.0042,14.4662 |38.0039,14.4664 |38.0037,14.4665 |38.0036,14.4667 |38.0036,14.4671 |38.0036,14.4674 |38.0037,14.4676 |38.0041,14.4683 |38.0042,14.4685 |38.0043,14.4687 |38.0048,14.4689 |38.0050,14.4690 |38.0053,14.4690 |38.0056,14.4690 |38.0060,14.4692 |38.0063,14.4694 |38.0064,14.4695 |38.0066,14.4697 |38.0066,14.4700 |38.0066,14.4701 |38.0065,14.4703 |38.0060,14.4708 |38.0059,14.4709 |38.0058,14.4709 |38.0054,14.4711 |38.0053,14.4711 |38.0052,14.4712 |38.0051,14.4713 |38.0051,14.4715 |38.0051,14.4717 |38.0052,14.4718 |38.0052,14.4719 |38.0052,14.4721 |38.0051,14.4721 |38.0048,14.4725 |38.0046,14.4728 |38.0044,14.4730 |38.0041,14.4733 |38.0039,14.4737 |38.0038,14.4738 |38.0037,14.4740 |38.0035,14.4740 |38.0034,14.4740 |38.0032,14.4739 |38.0028,14.4737 |38.0027,14.4735 |38.0025,14.4730 |38.0024,14.4729 |38.0022,14.4728 |38.0021,14.4728 |38.0017,14.4727 |38.0016,14.4727 |38.0015,14.4726 |38.0011,14.4720 |38.0010,14.4719 |38.0009,14.4719 |38.0007,14.4719 |38.0005,14.4720 |38.0000,14.4723 |37.9997,14.4726 |37.9996,14.4727 |37.9995,14.4729 |37.9994,14.4729 |37.9994,14.4730 |37.9993,14.4731 |37.9992,14.4740 |37.9991,14.4742 |37.9991,14.4745 |37.9985,14.4765 |37.9985,14.4767 |37.9986,14.4771 |37.9987,14.4773 |37.9988,14.4775 |37.9989,14.4777 |37.9991,14.4781 |37.9993,14.4783 |37.9994,14.4784 |37.9996,14.4785 |37.9999,14.4786 |38.0001,14.4788 |38.0003,14.4790 |38.0005,14.4792 |38.0005,14.4793 |38.0007,14.4795 |38.0009,14.4796 |38.0011,14.4797 |38.0025,14.4803 |38.0024,14.4810 |38.0022,14.4818 |38.0022,14.4820 |38.0024,14.4826 |38.0025,14.4829 |38.0027,14.4832 |38.0030,14.4832 |38.0032,14.4847 |38.0034,14.4845 |38.0037,14.4844 |38.0039,14.4843 |38.0042,14.4843 |38.0044,14.4845 |38.0047,14.4847 |38.0048,14.4851 |38.0049,14.4855 |38.0053,14.4859 |38.0054,14.4861 |38.0057,14.4860 |38.0059,14.4860 |38.0059,14.4861 |38.0060,14.4863 |38.0063,14.4864 |38.0067,14.4863 |38.0072,14.4861 |38.0079,14.4861 |38.0083,14.4858 |38.0085,14.4855 |38.0086,14.4853 |38.0087,14.4852 |38.0089,14.4851 |38.0090,14.4852 |38.0092,14.4853 |38.0093,14.4856 |38.0094,14.4857 |38.0096,14.4857 |38.0098,14.4854 |38.0099,14.4852 |38.0100,14.4849 |38.0102,14.4851 |38.0105,14.4864 |38.0104,14.4869 |38.0101,14.4878 |38.0095,14.4884 |38.0094,14.4887 |38.0095,14.4893 |38.0098,14.4898 |38.0102,14.4899 |38.0109,14.4896 |38.0112,14.4892 |38.0124,14.4896 |38.0126,14.4894 |38.0128,14.4893 |38.0130,14.4893 |38.0133,14.4894 |38.0138,14.4895 |38.0142,14.4897 |38.0144,14.4899 |38.0146,14.4902 |38.0148,14.4907 |38.0149,14.4911 |38.0150,14.4914 |38.0153,14.4920 |38.0154,14.4926 |38.0156,14.4923 |38.0158,14.4921 |38.0159,14.4919 |38.0159,14.4918 |38.0160,14.4917 |38.0165,14.4917 |38.0170,14.4918 |38.0177,14.4921 |38.0180,14.4923 |38.0182,14.4922 |38.0191,14.4918 |38.0194,14.4918 |38.0195,14.4918 |38.0196,14.4922 |38.0197,14.4924 |38.0199,14.4928 |38.0202,14.4932 |38.0205,14.4934 |38.0207,14.4935 |38.0208,14.4934 |38.0210,14.4931 |38.0212,14.4929 |38.0214,14.4928 |38.0217,14.4928 |38.0219,14.4926 |38.0221,14.4925 |38.0222,14.4925 |38.0223,14.4926 |38.0223,14.4930 |38.0224,14.4932 |38.0225,14.4933 |38.0226,14.4933 |38.0229,14.4933 |38.0230,14.4933 |38.0230,14.4932 |38.0231,14.4931 |38.0232,14.4931 |38.0232,14.4930 |38.0234,14.4931 |38.0235,14.4932 |38.0237,14.4934 |38.0238,14.4934 |38.0239,14.4934 |38.0241,14.4934 |38.0242,14.4935 |38.0244,14.4936 |38.0246,14.4937 |38.0249,14.4938 |38.0255,14.4940 |38.0256,14.4940 |38.0257,14.4940 |38.0258,14.4939 |38.0260,14.4938 |38.0262,14.4938 |38.0264,14.4939 |38.0267,14.4940 |38.0276,14.4948 |38.0281,14.4955 |38.0289,14.4971 |38.0294,14.4982 |38.0299,14.4993 |38.0303,14.5004 |38.0306,14.5015 |38.0309,14.5027 |38.0311,14.5039 |38.0311,14.5049 |38.0312,14.5060 |38.0310,14.5081 |38.0307,14.5111 |38.0305,14.5133 |38.0305,14.5147 |38.0306,14.5158 |38.0307,14.5166 |38.0339,14.5285 |38.0367,14.5339 |38.0381,14.5368 |38.0391,14.5394 |38.0392,14.5395 |38.0404,14.5431 |38.0406,14.5435 |38.0406,14.5437 |38.0406,14.5440 |38.0406,14.5447 |38.0407,14.5452 |38.0408,14.5457 |38.0412,14.5465 |38.0413,14.5467 |38.0414,14.5464 |38.0415,14.5461 |38.0417,14.5461 |38.0419,14.5463 |38.0421,14.5469 |38.0421,14.5472 |38.0420,14.5476 |38.0422,14.5480 |38.0426,14.5489 |38.0430,14.5493 |38.0434,14.5502 |38.0436,14.5509 |38.0437,14.5512 |38.0440,14.5516 |38.0447,14.5526 |38.0449,14.5532 |38.0445,14.5534 |38.0442,14.5535 |38.0438,14.5541 |38.0432,14.5548 |38.0430,14.5551 |38.0430,14.5554 |38.0429,14.5556 |38.0425,14.5561 |38.0423,14.5562 |38.0421,14.5562 |38.0418,14.5561 |38.0416,14.5561 |38.0415,14.5561 |38.0413,14.5563 |38.0411,14.5567 |38.0409,14.5568 |38.0406,14.5567 |38.0398,14.5566 |38.0394,14.5566 |38.0391,14.5568 |38.0388,14.5572 |38.0387,14.5573 |38.0384,14.5572 |38.0379,14.5570 |38.0376,14.5569 |38.0373,14.5569 |38.0371,14.5571 |38.0369,14.5573 |38.0368,14.5575 |38.0369,14.5578 |38.0371,14.5581 |38.0373,14.5582 |38.0376,14.5583 |38.0378,14.5583 |38.0378,14.5585 |38.0376,14.5586 |38.0375,14.5587 |38.0372,14.5586 |38.0369,14.5585 |38.0367,14.5585 |38.0366,14.5585 |38.0366,14.5587 |38.0366,14.5588 |38.0369,14.5589 |38.0371,14.5590 |38.0376,14.5593 |38.0378,14.5593 |38.0381,14.5592 |38.0385,14.5591 |38.0391,14.5589 |38.0395,14.5587 |38.0393,14.5589 |38.0392,14.5590 |38.0390,14.5592 |38.0388,14.5594 |38.0387,14.5596 |38.0386,14.5598 |38.0385,14.5600 |38.0383,14.5602 |38.0377,14.5604 |38.0373,14.5606 |38.0370,14.5608 |38.0368,14.5608 |38.0365,14.5607 |38.0355,14.5604 |38.0350,14.5601 |38.0347,14.5599 |38.0344,14.5593 |38.0341,14.5591 |38.0339,14.5589 |38.0333,14.5587 |38.0331,14.5586 |38.0329,14.5582 |38.0326,14.5579 |38.0318,14.5580 |38.0312,14.5581 |38.0309,14.5583 |38.0301,14.5584 |38.0293,14.5584 |38.0288,14.5588 |38.0274,14.5596 |38.0258,14.5605 |38.0252,14.5605 |38.0247,14.5606 |38.0229,14.5614 |38.0214,14.5624 |38.0206,14.5632 |38.0200,14.5638 |38.0188,14.5643 |38.0184,14.5647 |38.0180,14.5650 |38.0168,14.5654 |38.0165,14.5660 |38.0163,14.5664 |38.0147,14.5686 |38.0136,14.5696 |38.0133,14.5700 |38.0130,14.5706 |38.0125,14.5710 |38.0120,14.5710 |38.0117,14.5710 |38.0115,14.5708 |38.0111,14.5706 |38.0108,14.5704 |38.0102,14.5703 |38.0100,14.5707 |38.0096,14.5713 |38.0096,14.5716 |38.0096,14.5720 |38.0100,14.5724 |38.0102,14.5728 |38.0102,14.5732 |38.0101,14.5740 |38.0096,14.5742 |38.0090,14.5742 |38.0084,14.5739 |38.0078,14.5735 |38.0073,14.5735 |38.0070,14.5735 |38.0065,14.5737 |38.0057,14.5731 |38.0054,14.5727 |38.0047,14.5726 |38.0035,14.5733 |38.0029,14.5735 |38.0013,14.5731 |38.0007,14.5733 |37.9996,14.5739 |37.9977,14.5756 |37.9972,14.5754 |37.9969,14.5753 |37.9965,14.5754 |37.9962,14.5758 |37.9962,14.5765 |37.9961,14.5771 |37.9958,14.5776 |37.9955,14.5777 |37.9952,14.5777 |37.9949,14.5776 |37.9945,14.5773 |37.9941,14.5773 |37.9938,14.5775 |37.9934,14.5779 |37.9932,14.5785 |37.9934,14.5798 |37.9928,14.5819 |37.9918,14.5819 |37.9915,14.5821 |37.9910,14.5821 |37.9906,14.5821 |37.9902,14.5824 |37.9906,14.5842 |37.9918,14.5854 |37.9920,14.5856 |37.9922,14.5856 |37.9924,14.5855 |37.9926,14.5854 |37.9927,14.5854 |37.9929,14.5856 |37.9930,14.5860 |37.9932,14.5860 |37.9934,14.5861 |37.9937,14.5860 |37.9940,14.5859 |37.9942,14.5859 |37.9944,14.5859 |37.9945,14.5858 |37.9946,14.5857 |37.9948,14.5857 |37.9950,14.5857 |37.9951,14.5857 |37.9952,14.5859 |37.9954,14.5863 |37.9955,14.5866 |37.9958,14.5869 |37.9961,14.5872 |37.9963,14.5873 |37.9965,14.5874 |37.9966,14.5876 |37.9967,14.5878 |37.9967,14.5884 |37.9969,14.5888 |37.9970,14.5892 |37.9966,14.5906 |37.9963,14.5914 |37.9963,14.5921 |37.9959,14.5941 |37.9959,14.5948 |37.9956,14.5957 |37.9955,14.5964 |37.9957,14.5967 |37.9960,14.5973 |37.9961,14.5978 |37.9962,14.5986 |37.9962,14.5997 |37.9970,14.5996 |37.9975,14.5996 |37.9975,14.5999 |37.9976,14.6002 |37.9976,14.6006 |37.9975,14.6013 |37.9984,14.6024 |37.9986,14.6027 |37.9988,14.6030 |37.9989,14.6031 |37.9990,14.6031 |37.9991,14.6031 |37.9993,14.6031 |37.9993,14.6034 |37.9994,14.6036 |37.9995,14.6038 |37.9996,14.6039 |37.9999,14.6040 |37.9997,14.6043 |37.9995,14.6044 |37.9993,14.6046 |37.9992,14.6047 |37.9992,14.6056 |37.9994,14.6058 |37.9996,14.6061 |37.9997,14.6063 |37.9997,14.6064 |38.0000,14.6065 |38.0002,14.6066 |38.0003,14.6065 |38.0004,14.6064 |38.0006,14.6064 |38.0009,14.6065 |38.0011,14.6065 |38.0016,14.6065 |38.0018,14.6064 |38.0019,14.6063 |38.0020,14.6060 |38.0023,14.6058 |38.0026,14.6058 |38.0028,14.6059 |38.0031,14.6059 |38.0034,14.6060 |38.0037,14.6061 |38.0040,14.6061 |38.0043,14.6061 |38.0044,14.6062 |38.0046,14.6064 |38.0047,14.6066 |38.0048,14.6066 |38.0049,14.6066 |38.0050,14.6066 |38.0050,14.6065 |38.0051,14.6065 |38.0051,14.6066 |38.0051,14.6067 |38.0050,14.6073 |38.0049,14.6076 |38.0050,14.6083 |38.0050,14.6090 |38.0055,14.6095 |38.0055,14.6098 |38.0058,14.6102 |38.0058,14.6104 |38.0060,14.6109 |38.0061,14.6115 |38.0061,14.6120 |38.0059,14.6122 |38.0058,14.6124 |38.0058,14.6127 |38.0056,14.6130 |38.0056,14.6133 |38.0054,14.6136 |38.0053,14.6138 |38.0054,14.6143 |38.0054,14.6154 |38.0055,14.6156 |38.0057,14.6158 |38.0059,14.6160 |38.0060,14.6164 |38.0060,14.6166 |38.0061,14.6168 |38.0063,14.6172 |38.0065,14.6174 |38.0068,14.6176 |38.0069,14.6177 |38.0070,14.6177 |38.0071,14.6181 |38.0073,14.6186 |38.0076,14.6191 |38.0081,14.6201 |38.0083,14.6202 |38.0085,14.6204 |38.0085,14.6206 |38.0085,14.6212 |38.0086,14.6215 |38.0088,14.6221 |38.0088,14.6223 |38.0089,14.6227 |38.0090,14.6230 |38.0091,14.6232 |38.0093,14.6238 |38.0095,14.6242 |38.0097,14.6243 |38.0096,14.6245 |38.0093,14.6245 |38.0089,14.6244 |38.0086,14.6243 |38.0083,14.6243 |38.0081,14.6243 |38.0079,14.6245 |38.0078,14.6248 |38.0078,14.6250 |38.0076,14.6254 |38.0073,14.6254 |38.0070,14.6254 |38.0060,14.6259 |38.0058,14.6260 |38.0058,14.6262 |38.0056,14.6263 |38.0054,14.6265 |38.0052,14.6268 |38.0051,14.6270 |38.0050,14.6267 |38.0049,14.6266 |38.0047,14.6265 |38.0045,14.6264 |38.0043,14.6264 |38.0042,14.6263 |38.0040,14.6261 |38.0039,14.6261 |38.0038,14.6261 |38.0036,14.6265 |38.0035,14.6266 |38.0033,14.6267 |38.0031,14.6270 |38.0030,14.6271 |38.0029,14.6272 |38.0028,14.6272 |38.0027,14.6273 |38.0027,14.6274 |38.0027,14.6275 |38.0028,14.6275 |38.0028,14.6280 |38.0029,14.6289 |38.0028,14.6294 |38.0027,14.6301 |38.0025,14.6307 |38.0023,14.6314 |38.0019,14.6323 |38.0019,14.6328 |38.0016,14.6335 |38.0016,14.6341 |38.0013,14.6347 |38.0013,14.6350 |38.0014,14.6353 |38.0022,14.6356 |38.0034,14.6366 |38.0032,14.6371 |38.0032,14.6382 |38.0032,14.6401 |38.0018,14.6428 |38.0019,14.6428 |38.0022,14.6429 |38.0024,14.6429 |38.0025,14.6431 |38.0028,14.6435 |38.0029,14.6438 |38.0030,14.6438 |38.0032,14.6438 |38.0033,14.6437 |38.0036,14.6435 |38.0040,14.6432 |38.0041,14.6432 |38.0042,14.6432 |38.0042,14.6433 |38.0043,14.6433 |38.0044,14.6433 |38.0045,14.6432 |38.0045,14.6430 |38.0046,14.6429 |38.0047,14.6429 |38.0049,14.6429 |38.0050,14.6430 |38.0051,14.6433 |38.0053,14.6434 |38.0055,14.6435 |38.0056,14.6435 |38.0058,14.6436 |38.0060,14.6438 |38.0061,14.6441 |38.0062,14.6443 |38.0065,14.6446 |38.0066,14.6448 |38.0068,14.6449 |38.0069,14.6450 |38.0069,14.6451 |38.0070,14.6452 |38.0071,14.6451 |38.0072,14.6450 |38.0073,14.6450 |38.0074,14.6451 |38.0076,14.6450 |38.0077,14.6449 |38.0078,14.6447 |38.0080,14.6444 |38.0081,14.6443 |38.0083,14.6443 |38.0084,14.6442 |38.0086,14.6441 |38.0087,14.6440 |38.0088,14.6441 |38.0089,14.6441 |38.0090,14.6440 |38.0092,14.6439 |38.0094,14.6437 |38.0100,14.6431 |38.0102,14.6430 |38.0105,14.6429 |38.0109,14.6431 |38.0111,14.6431 |38.0113,14.6428 |38.0116,14.6428 |38.0118,14.6429 |38.0119,14.6431 |38.0119,14.6434 |38.0121,14.6436 |38.0123,14.6438 |38.0123,14.6440 |38.0125,14.6441 |38.0128,14.6442 |38.0129,14.6442 |38.0132,14.6443 |38.0138,14.6446 |38.0139,14.6445 |38.0140,14.6443 |38.0141,14.6442 |38.0142,14.6441 |38.0145,14.6441 |38.0149,14.6441 |38.0151,14.6441 |38.0153,14.6440 |38.0159,14.6437 |38.0165,14.6434 |38.0169,14.6433 |38.0172,14.6433 |38.0174,14.6434 |38.0175,14.6436 |38.0178,14.6440 |38.0180,14.6442 |38.0185,14.6444 |38.0186,14.6443 |38.0187,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0190,14.6443 |38.0191,14.6441 |38.0192,14.6439 |38.0200,14.6439 |38.0202,14.6438 |38.0205,14.6437 |38.0208,14.6428 |38.0211,14.6419 |38.0210,14.6415 |38.0214,14.6408 |38.0221,14.6398 |38.0226,14.6390 |38.0230,14.6393 |38.0234,14.6394 |38.0238,14.6394 |38.0242,14.6397 |38.0248,14.6400 |38.0255,14.6402 |38.0257,14.6402 |38.0269,14.6397 |38.0270,14.6397 |38.0272,14.6398 |38.0274,14.6397 |38.0277,14.6393 |38.0279,14.6392 |38.0280,14.6392 |38.0281,14.6392 |38.0281,14.6391 |38.0282,14.6391 |38.0286,14.6391 |38.0287,14.6390 |38.0288,14.6389 |38.0290,14.6388 |38.0291,14.6388 |38.0292,14.6390 |38.0292,14.6394 |38.0294,14.6400 |38.0294,14.6402 |38.0295,14.6407 |38.0294,14.6410 |38.0294,14.6413 |38.0296,14.6418 |38.0297,14.6419 |38.0299,14.6420 |38.0300,14.6421 |38.0303,14.6427 |38.0304,14.6429 |38.0304,14.6432 |38.0303,14.6434 |38.0303,14.6435 |38.0303,14.6436 |38.0307,14.6438 |38.0309,14.6440 |38.0310,14.6442 |38.0313,14.6445 |38.0314,14.6447 |38.0316,14.6453 |38.0318,14.6456 |38.0322,14.6461 |38.0323,14.6463 |38.0323,14.6465 |38.0324,14.6467 |38.0326,14.6471 |38.0327,14.6473 |38.0330,14.6476 |38.0331,14.6476 |38.0332,14.6477 |38.0333,14.6479 |38.0336,14.6481 |38.0337,14.6481 |38.0339,14.6480 |38.0340,14.6481 |38.0342,14.6482 |38.0344,14.6482 |38.0345,14.6482 |38.0343,14.6484 |38.0339,14.6488 |38.0337,14.6492 |38.0334,14.6495 |38.0332,14.6497 |38.0332,14.6498 |38.0331,14.6501 |38.0331,14.6502 |38.0332,14.6503 |38.0332,14.6504 |38.0332,14.6505 |38.0331,14.6507 |38.0331,14.6508 |38.0331,14.6511 |38.0330,14.6513 |38.0329,14.6516 |38.0328,14.6518 |38.0327,14.6519 |38.0327,14.6520 |38.0326,14.6522 |38.0326,14.6524 |38.0326,14.6525 |38.0325,14.6528 |38.0322,14.6539 |38.0321,14.6539 |38.0319,14.6539 |38.0317,14.6538 |38.0316,14.6538 |38.0315,14.6538 |38.0313,14.6539 |38.0311,14.6539 |38.0308,14.6540 |38.0304,14.6541 |38.0298,14.6542 |38.0296,14.6545 |38.0293,14.6546 |38.0292,14.6547 |38.0291,14.6548 |38.0288,14.6553 |38.0286,14.6556 |38.0285,14.6557 |38.0283,14.6559 |38.0281,14.6560 |38.0280,14.6561 |38.0278,14.6561 |38.0274,14.6560 |38.0268,14.6558 |38.0264,14.6557 |38.0259,14.6553 |38.0256,14.6552 |38.0254,14.6551 |38.0253,14.6551 |38.0250,14.6551 |38.0248,14.6550 |38.0247,14.6550 |38.0246,14.6548 |38.0241,14.6540 |38.0240,14.6538 |38.0239,14.6537 |38.0234,14.6535 |38.0233,14.6534 |38.0230,14.6534 |38.0228,14.6535 |38.0226,14.6536 |38.0224,14.6536 |38.0219,14.6533 |38.0208,14.6551 |38.0209,14.6557 |38.0212,14.6562 |38.0215,14.6578 |38.0214,14.6599 |38.0218,14.6622 |38.0218,14.6668 |38.0218,14.6671 |38.0216,14.6672 |38.0207,14.6675 |38.0200,14.6680 |38.0197,14.6681 |38.0192,14.6681 |38.0189,14.6680 |38.0184,14.6680 |38.0181,14.6682 |38.0177,14.6682 |38.0172,14.6684 |38.0171,14.6686 |38.0169,14.6687 |38.0166,14.6687 |38.0163,14.6685 |38.0161,14.6684 |38.0160,14.6686 |38.0159,14.6690 |38.0158,14.6690 |38.0158,14.6691 |38.0157,14.6690 |38.0156,14.6689 |38.0154,14.6688 |38.0150,14.6687 |38.0146,14.6689 |38.0144,14.6691 |38.0143,14.6692 |38.0140,14.6693 |38.0138,14.6693 |38.0135,14.6690 |38.0134,14.6689 |38.0131,14.6688 |38.0130,14.6690 |38.0125,14.6698 |38.0124,14.6699 |38.0121,14.6699 |38.0117,14.6700 |38.0116,14.6702 |38.0111,14.6709 |38.0109,14.6710 |38.0107,14.6712 |38.0106,14.6715 |38.0099,14.6726 |38.0083,14.6729 |38.0079,14.6731 |38.0066,14.6735 |38.0066,14.6742 |38.0065,14.6747 |38.0066,14.6755 |38.0074,14.6767 |38.0078,14.6776 |38.0083,14.6778 |38.0084,14.6781 |38.0089,14.6783 |38.0094,14.6787 |38.0097,14.6790 |38.0103,14.6790 |38.0108,14.6805 |38.0108,14.6812 |38.0108,14.6815 |38.0115,14.6826 |38.0111,14.6831 |38.0109,14.6846 |38.0110,14.6852 |38.0106,14.6860 |38.0104,14.6885 |38.0091,14.6891 |38.0083,14.6898 |38.0080,14.6903 |38.0071,14.6906 |38.0065,14.6917 |38.0052,14.6932 |38.0064,14.6948 |38.0069,14.6964 |38.0072,14.6966 |38.0075,14.6967 |38.0077,14.6969 |38.0079,14.6971 |38.0081,14.6975 |38.0083,14.6976 |38.0085,14.6977 |38.0088,14.6978 |38.0090,14.6980 |38.0092,14.6980 |38.0094,14.6982 |38.0096,14.6983 |38.0099,14.6983 |38.0100,14.6982 |38.0102,14.6981 |38.0104,14.6982 |38.0105,14.6983 |38.0106,14.6984 |38.0104,14.6987 |38.0097,14.6993 |38.0089,14.6998 |38.0086,14.7000 |38.0084,14.7002 |38.0082,14.7008 |38.0080,14.7015 |38.0080,14.7019 |38.0079,14.7025 |38.0077,14.7031 |38.0074,14.7035 |38.0064,14.7037 |38.0053,14.7044 |38.0051,14.7046 |38.0049,14.7053 |38.0049,14.7056 |38.0050,14.7060 |38.0049,14.7062 |38.0045,14.7066 |38.0043,14.7074 |38.0029,14.7083 |38.0028,14.7090 |38.0020,14.7099 |38.0028,14.7102 |38.0032,14.7107 |38.0039,14.7128 |38.0029,14.7135 |38.0024,14.7140 |38.0013,14.7156 |38.0001,14.7167 |37.9989,14.7174 |37.9987,14.7182 |37.9985,14.7185 |37.9980,14.7188 |37.9977,14.7191 |37.9976,14.7194 |37.9977,14.7199 |37.9973,14.7203 |37.9971,14.7212 |37.9969,14.7216 |37.9969,14.7222 |37.9968,14.7229 |37.9967,14.7230 |37.9960,14.7234 |37.9955,14.7241 |37.9948,14.7245 |37.9946,14.7248 |37.9941,14.7251 |37.9941,14.7254 |37.9936,14.7256 |37.9935,14.7261 |37.9933,14.7265 |37.9932,14.7273 |37.9932,14.7275 |37.9931,14.7278 |37.9926,14.7283 |37.9921,14.7287 |37.9918,14.7297 |37.9918,14.7306 |37.9916,14.7308 |37.9915,14.7309 |37.9911,14.7313 |37.9909,14.7316 |37.9908,14.7320 |37.9900,14.7326 |37.9897,14.7337 |37.9892,14.7340 |37.9890,14.7355 |37.9882,14.7362 |37.9877,14.7371 |37.9874,14.7372 |37.9864,14.7371 |37.9860,14.7374 |37.9856,14.7380 |37.9850,14.7382 |37.9848,14.7386 |37.9848,14.7389 |37.9848,14.7394 |37.9847,14.7395 |37.9844,14.7393 |37.9840,14.7395 |37.9839,14.7398 |37.9840,14.7402 |37.9841,14.7406 |37.9841,14.7408 |37.9840,14.7412 |37.9839,14.7414 |37.9838,14.7417 |37.9835,14.7417 |37.9831,14.7418 |37.9829,14.7422 |37.9827,14.7423 |37.9823,14.7424 |37.9822,14.7425 |37.9820,14.7430 |37.9818,14.7435 |37.9816,14.7439 |37.9816,14.7442 |37.9820,14.7445 |37.9823,14.7449 |37.9824,14.7455 |37.9825,14.7456 |37.9826,14.7459 |37.9827,14.7461 |37.9827,14.7465 |37.9828,14.7469 |37.9827,14.7473 |37.9828,14.7477 |37.9828,14.7480 |37.9828,14.7483 |37.9831,14.7491 |37.9832,14.7494 |37.9832,14.7501 |37.9833,14.7507 |37.9835,14.7509 |37.9836,14.7511 |37.9836,14.7512 |37.9836,14.7514 |37.9835,14.7517 |37.9833,14.7519 |37.9833,14.7522 |37.9833,14.7528 |37.9834,14.7529 |37.9834,14.7530 |37.9833,14.7532 |37.9832,14.7536 |37.9833,14.7537 |37.9834,14.7542 |37.9837,14.7541 |37.9843,14.7540 |37.9847,14.7540 |37.9850,14.7538 |37.9857,14.7537 |37.9860,14.7535 |37.9862,14.7535 |37.9871,14.7538 |37.9879,14.7544 |37.9882,14.7546 |37.9889,14.7547 |37.9890,14.7548 |37.9892,14.7550 |37.9895,14.7552 |37.9896,14.7552 |37.9898,14.7552 |37.9899,14.7553 |37.9901,14.7557 |37.9903,14.7559 |37.9906,14.7559 |37.9911,14.7560 |37.9913,14.7562 |37.9920,14.7567 |37.9925,14.7568 |37.9934,14.7566 |37.9943,14.7564 |37.9944,14.7563 |37.9945,14.7562 |37.9947,14.7561 |37.9951,14.7557 |37.9953,14.7555 |37.9958,14.7550 |37.9961,14.7547 |37.9963,14.7544 |37.9966,14.7541 |37.9968,14.7539 |37.9970,14.7537 |37.9972,14.7535 |37.9976,14.7533 |37.9980,14.7532 |37.9983,14.7532 |37.9986,14.7532 |37.9987,14.7532 |37.9990,14.7532 |37.9992,14.7530 |37.9992,14.7528 |37.9993,14.7525 |37.9995,14.7522 |37.9996,14.7519 |37.9998,14.7515 |38.0000,14.7510 |38.0002,14.7507 |38.0004,14.7502 |38.0006,14.7501 |38.0007,14.7500 |38.0010,14.7498 |38.0012,14.7495 |38.0015,14.7494 |38.0017,14.7492 |38.0017,14.7490 |38.0018,14.7488 |38.0020,14.7487 |38.0021,14.7485 |38.0021,14.7482 |38.0023,14.7480 |38.0023,14.7479 |38.0023,14.7477 |38.0023,14.7475 |38.0025,14.7473 |38.0028,14.7470 |38.0030,14.7470 |38.0032,14.7470 |38.0034,14.7471 |38.0036,14.7470 |38.0038,14.7468 |38.0041,14.7468 |38.0044,14.7468 |38.0045,14.7467 |38.0047,14.7467 |38.0049,14.7464 |38.0052,14.7463 |38.0055,14.7461 |38.0057,14.7455 |38.0058,14.7453 |38.0058,14.7452 |38.0058,14.7441 |38.0044,14.7425 |38.0036,14.7380 |38.0018,14.7344 |38.0027,14.7314 |38.0037,14.7294 |38.0052,14.7271 |38.0109,14.7224 |38.0163,14.7148 |38.0175,14.7119 |38.0184,14.7096 |38.0189,14.7072 |38.0191,14.7065 |38.0193,14.7062 |38.0197,14.7062 |38.0204,14.7064 |38.0211,14.7067 |38.0216,14.7065 |38.0220,14.7058 |38.0224,14.7057 |38.0237,14.7057 |38.0237,14.7025 |38.0235,14.7011 |38.0236,14.7009 |38.0237,14.7006 |38.0238,14.7001 |38.0239,14.6998 |38.0242,14.6994 |38.0243,14.6991 |38.0244,14.6991 |38.0245,14.6989 |38.0245,14.6987 |38.0248,14.6980 |38.0249,14.6979 |38.0255,14.6977 |38.0258,14.6976 |38.0263,14.6973 |38.0264,14.6971 |38.0264,14.6969 |38.0265,14.6965 |38.0267,14.6958 |38.0269,14.6955 |38.0273,14.6952 |38.0281,14.6946 |38.0285,14.6944 |38.0286,14.6944 |38.0287,14.6944 |38.0291,14.6946 |38.0293,14.6945 |38.0300,14.6941 |38.0302,14.6939 |38.0304,14.6935 |38.0306,14.6929 |38.0308,14.6926 |38.0311,14.6921 |38.0311,14.6919 |38.0311,14.6916 |38.0314,14.6914 |38.0318,14.6911 |38.0321,14.6909 |38.0325,14.6907 |38.0326,14.6906 |38.0326,14.6905 |38.0324,14.6899 |38.0323,14.6895 |38.0322,14.6894 |38.0319,14.6894 |38.0300,14.6879 |38.0298,14.6873 |38.0307,14.6825 |38.0317,14.6820 |38.0322,14.6817 |38.0326,14.6815 |38.0335,14.6817 |38.0348,14.6818 |38.0351,14.6818 |38.0355,14.6819 |38.0359,14.6818 |38.0365,14.6816 |38.0373,14.6813 |38.0378,14.6812 |38.0383,14.6814 |38.0388,14.6818 |38.0400,14.6827 |38.0410,14.6835 |38.0415,14.6836 |38.0423,14.6838 |38.0428,14.6838 |38.0432,14.6846 |38.0438,14.6853 |38.0455,14.6858 |38.0461,14.6858 |38.0482,14.6885 |38.0484,14.6888 |38.0485,14.6889 |38.0487,14.6894 |38.0490,14.6897 |38.0493,14.6902 |38.0495,14.6905 |38.0497,14.6909 |38.0500,14.6915 |38.0501,14.6919 |38.0502,14.6925 |38.0501,14.6928 |38.0501,14.6930 |38.0505,14.6945 |38.0508,14.6949 |38.0509,14.6956 |38.0510,14.6966 |38.0511,14.6967 |38.0508,14.6974 |38.0505,14.6977 |38.0504,14.6980 |38.0502,14.6990 |38.0500,14.7001 |38.0505,14.7000 |38.0507,14.7000 |38.0510,14.7004 |38.0511,14.7005 |38.0514,14.7005 |38.0516,14.7004 |38.0519,14.7006 |38.0521,14.7006 |38.0523,14.7005 |38.0539,14.6990 |38.0545,14.6989 |38.0549,14.6991 |38.0545,14.6995 |38.0542,14.7003 |38.0540,14.7009 |38.0535,14.7017 |38.0530,14.7020 |38.0523,14.7027 |38.0518,14.7030 |38.0512,14.7035 |38.0513,14.7038 |38.0526,14.7038 |38.0533,14.7038 |38.0538,14.7039 |38.0546,14.7047 |38.0549,14.7048 |38.0549,14.7049 |38.0548,14.7049 |38.0547,14.7050 |38.0545,14.7051 |38.0544,14.7052 |38.0542,14.7053 |38.0540,14.7054 |38.0538,14.7057 |38.0537,14.7059 |38.0536,14.7060 |38.0536,14.7061 |38.0534,14.7063 |38.0535,14.7065 |38.0536,14.7071 |38.0538,14.7073 |38.0541,14.7076 |38.0542,14.7078 |38.0543,14.7082 |38.0544,14.7084 |38.0546,14.7086 |38.0547,14.7088 |38.0548,14.7091 |38.0550,14.7098 |38.0551,14.7099 |38.0554,14.7105 |38.0556,14.7104 |38.0561,14.7106 |38.0563,14.7105 |38.0567,14.7106 |38.0568,14.7105 |38.0570,14.7108 |38.0570,14.7111 |38.0569,14.7113 |38.0568,14.7114 |38.0567,14.7116 |38.0565,14.7121 |38.0564,14.7122 |38.0563,14.7137 |38.0567,14.7142 |38.0573,14.7151 |38.0574,14.7155 |38.0578,14.7164 |38.0575,14.7165 |38.0574,14.7164 |38.0573,14.7164 |38.0572,14.7164 |38.0567,14.7166 |38.0566,14.7168 |38.0566,14.7169 |38.0565,14.7170 |38.0562,14.7172 |38.0561,14.7173 |38.0561,14.7175 |38.0560,14.7177 |38.0561,14.7178 |38.0562,14.7183 |38.0562,14.7185 |38.0562,14.7187 |38.0562,14.7189 |38.0561,14.7190 |38.0560,14.7191 |38.0560,14.7193 |38.0559,14.7198 |38.0559,14.7200 |38.0558,14.7201 |38.0558,14.7202 |38.0557,14.7203 |38.0557,14.7205 |38.0554,14.7206 |38.0552,14.7207 |38.0551,14.7207 |38.0550,14.7208 |38.0549,14.7208 |38.0547,14.7209 |38.0547,14.7210 |38.0546,14.7210 |38.0545,14.7210 |38.0544,14.7209 |38.0543,14.7209 |38.0542,14.7209 |38.0536,14.7210 |38.0535,14.7213 |38.0531,14.7216 |38.0524,14.7229 |38.0519,14.7233 |38.0516,14.7238 |38.0513,14.7240 |38.0511,14.7246 |38.0503,14.7259 |38.0502,14.7262 |38.0499,14.7265 |38.0497,14.7268 |38.0495,14.7268 |38.0491,14.7269 |38.0488,14.7273 |38.0484,14.7274 |38.0480,14.7276 |38.0476,14.7280 |38.0473,14.7282 |38.0468,14.7286 |38.0466,14.7289 |38.0462,14.7291 |38.0460,14.7292 |38.0456,14.7290 |38.0454,14.7289 |38.0451,14.7290 |38.0448,14.7293 |38.0446,14.7294 |38.0444,14.7296 |38.0444,14.7297 |38.0445,14.7297 |38.0445,14.7296 |38.0448,14.7296 |38.0451,14.7296 |38.0455,14.7298 |38.0456,14.7298 |38.0457,14.7299 |38.0465,14.7305 |38.0470,14.7308 |38.0472,14.7309 |38.0476,14.7311 |38.0476,14.7312 |38.0476,14.7314 |38.0476,14.7315 |38.0477,14.7319 |38.0479,14.7320 |38.0480,14.7319 |38.0491,14.7315 |38.0494,14.7314 |38.0498,14.7311 |38.0500,14.7309 |38.0503,14.7307 |38.0506,14.7311 |38.0507,14.7313 |38.0508,14.7316 |38.0516,14.7324 |38.0519,14.7322 |38.0523,14.7324 |38.0528,14.7323 |38.0533,14.7325 |38.0538,14.7323 |38.0543,14.7322 |38.0545,14.7323 |38.0549,14.7321 |38.0552,14.7323 |38.0556,14.7322 |38.0559,14.7324 |38.0563,14.7323 |38.0566,14.7322 |38.0569,14.7321 |38.0573,14.7319 |38.0578,14.7318 |38.0585,14.7319 |38.0589,14.7317 |38.0594,14.7319 |38.0597,14.7318 |38.0602,14.7321 |38.0604,14.7322 |38.0605,14.7321 |38.0606,14.7321 |38.0606,14.7320 |38.0607,14.7319 |38.0607,14.7318 |38.0607,14.7316 |38.0608,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0611,14.7314 |38.0613,14.7311 |38.0613,14.7308 |38.0613,14.7307 |38.0613,14.7306 |38.0612,14.7304 |38.0613,14.7301 |38.0615,14.7301 |38.0618,14.7301 |38.0619,14.7300 |38.0621,14.7300 |38.0621,14.7298 |38.0621,14.7296 |38.0622,14.7294 |38.0624,14.7294 |38.0625,14.7293 |38.0625,14.7292 |38.0626,14.7291 |38.0627,14.7290 |38.0627,14.7287 |38.0628,14.7285 |38.0629,14.7284 |38.0630,14.7283 |38.0631,14.7282 |38.0632,14.7279 |38.0633,14.7278 |38.0633,14.7277 |38.0634,14.7276 |38.0634,14.7275 |38.0635,14.7273 |38.0637,14.7270 |38.0638,14.7269 |38.0637,14.7268 |38.0636,14.7266 |38.0636,14.7265 |38.0637,14.7264 |38.0638,14.7263 |38.0640,14.7262 |38.0640,14.7261 |38.0641,14.7259 |38.0642,14.7254 |38.0644,14.7252 |38.0645,14.7251 |38.0646,14.7249 |38.0647,14.7247 |38.0648,14.7244 |38.0651,14.7241 |38.0653,14.7238 |38.0654,14.7234 |38.0656,14.7231 |38.0658,14.7230 |38.0661,14.7228 |38.0664,14.7227 |38.0665,14.7226 |38.0670,14.7226 |38.0672,14.7226 |38.0674,14.7224 |38.0675,14.7224 |38.0676,14.7225 |38.0677,14.7225 |38.0678,14.7226 |38.0679,14.7226 |38.0681,14.7227 |38.0686,14.7227 |38.0687,14.7233 |38.0686,14.7235 |38.0685,14.7238 |38.0684,14.7241 |38.0683,14.7243 |38.0681,14.7246 |38.0678,14.7253 |38.0671,14.7278 |38.0674,14.7291 |38.0682,14.7296 |38.0685,14.7296 |38.0687,14.7298 |38.0689,14.7298 |38.0692,14.7301 |38.0694,14.7302 |38.0704,14.7313 |38.0700,14.7313 |38.0697,14.7314 |38.0694,14.7315 |38.0689,14.7319 |38.0680,14.7327 |38.0672,14.7334 |38.0666,14.7338 |38.0649,14.7345 |38.0646,14.7346 |38.0642,14.7350 |38.0630,14.7361 |38.0626,14.7364 |38.0617,14.7371 |38.0614,14.7372 |38.0609,14.7375 |38.0607,14.7375 |38.0604,14.7375 |38.0603,14.7375 |38.0602,14.7375 |38.0599,14.7377 |38.0597,14.7378 |38.0595,14.7377 |38.0591,14.7376 |38.0588,14.7375 |38.0583,14.7377 |38.0579,14.7378 |38.0576,14.7378 |38.0571,14.7378 |38.0564,14.7383 |38.0563,14.7383 |38.0563,14.7385 |38.0562,14.7386 |38.0560,14.7388 |38.0559,14.7388 |38.0558,14.7388 |38.0556,14.7387 |38.0555,14.7387 |38.0554,14.7386 |38.0554,14.7383 |38.0554,14.7382 |38.0553,14.7381 |38.0552,14.7381 |38.0551,14.7382 |38.0548,14.7387 |38.0548,14.7390 |38.0548,14.7392 |38.0547,14.7393 |38.0546,14.7395 |38.0543,14.7398 |38.0541,14.7401 |38.0539,14.7402 |38.0538,14.7402 |38.0534,14.7404 |38.0531,14.7406 |38.0529,14.7407 |38.0528,14.7409 |38.0527,14.7410 |38.0523,14.7410 |38.0513,14.7415 |38.0512,14.7417 |38.0510,14.7419 |38.0507,14.7420 |38.0505,14.7422 |38.0503,14.7425 |38.0501,14.7428 |38.0499,14.7430 |38.0496,14.7432 |38.0495,14.7434 |38.0493,14.7433 |38.0491,14.7433 |38.0489,14.7432 |38.0488,14.7432 |38.0486,14.7433 |38.0484,14.7433 |38.0483,14.7432 |38.0480,14.7430 |38.0479,14.7429 |38.0478,14.7429 |38.0477,14.7430 |38.0475,14.7431 |38.0473,14.7431 |38.0470,14.7430 |38.0468,14.7428 |38.0463,14.7432 |38.0459,14.7434 |38.0455,14.7435 |38.0452,14.7435 |38.0449,14.7438 |38.0447,14.7440 |38.0444,14.7443 |38.0442,14.7446 |38.0441,14.7449 |38.0440,14.7452 |38.0438,14.7455 |38.0438,14.7458 |38.0438,14.7460 |38.0438,14.7463 |38.0435,14.7467 |38.0431,14.7471 |38.0430,14.7469 |38.0428,14.7468 |38.0427,14.7468 |38.0424,14.7469 |38.0422,14.7470 |38.0421,14.7470 |38.0420,14.7469 |38.0419,14.7468 |38.0418,14.7467 |38.0417,14.7465 |38.0416,14.7463 |38.0415,14.7460 |38.0414,14.7459 |38.0412,14.7459 |38.0410,14.7460 |38.0408,14.7460 |38.0407,14.7461 |38.0405,14.7463 |38.0404,14.7465 |38.0402,14.7467 |38.0401,14.7470 |38.0400,14.7472 |38.0399,14.7474 |38.0398,14.7478 |38.0397,14.7481 |38.0395,14.7485 |38.0393,14.7489 |38.0391,14.7492 |38.0388,14.7494 |38.0386,14.7495 |38.0384,14.7496 |38.0381,14.7498 |38.0380,14.7498 |38.0378,14.7499 |38.0377,14.7498 |38.0375,14.7497 |38.0373,14.7495 |38.0371,14.7494 |38.0369,14.7491 |38.0365,14.7490 |38.0362,14.7489 |38.0359,14.7488 |38.0357,14.7488 |38.0350,14.7487 |38.0348,14.7486 |38.0346,14.7485 |38.0343,14.7485 |38.0339,14.7486 |38.0335,14.7487 |38.0332,14.7487 |38.0331,14.7487 |38.0329,14.7486 |38.0326,14.7484 |38.0324,14.7479 |38.0323,14.7478 |38.0322,14.7477 |38.0321,14.7477 |38.0255,14.7426 |38.0114,14.7595 |38.0110,14.7596 |38.0107,14.7598 |38.0105,14.7598 |38.0103,14.7598 |38.0101,14.7598 |38.0099,14.7598 |38.0098,14.7598 |38.0097,14.7599 |38.0096,14.7601 |38.0095,14.7601 |38.0093,14.7602 |38.0092,14.7601 |38.0090,14.7600 |38.0087,14.7597 |38.0086,14.7595 |38.0085,14.7587 |38.0084,14.7586 |38.0083,14.7584 |38.0082,14.7583 |38.0081,14.7583 |38.0079,14.7582 |38.0078,14.7581 |38.0077,14.7579 |38.0076,14.7577 |38.0075,14.7574 |38.0075,14.7572 |38.0068,14.7559 |38.0068,14.7555 |38.0068,14.7551 |38.0052,14.7551 |38.0052,14.7559 |38.0053,14.7561 |38.0052,14.7565 |38.0051,14.7568 |38.0051,14.7570 |38.0051,14.7571 |38.0052,14.7573 |38.0052,14.7574 |38.0051,14.7576 |38.0051,14.7577 |38.0052,14.7579 |38.0052,14.7581 |38.0052,14.7584 |38.0053,14.7587 |38.0053,14.7588 |38.0053,14.7589 |38.0051,14.7591 |38.0050,14.7593 |38.0049,14.7596 |38.0050,14.7599 |38.0051,14.7602 |38.0052,14.7605 |38.0052,14.7609 |38.0052,14.7613 |38.0051,14.7618 |38.0051,14.7620 |38.0053,14.7624 |38.0053,14.7627 |38.0054,14.7631 |38.0054,14.7635 |38.0053,14.7638 |38.0055,14.7641 |38.0052,14.7640 |38.0049,14.7639 |38.0047,14.7639 |38.0044,14.7638 |38.0042,14.7638 |38.0038,14.7638 |38.0035,14.7639 |38.0033,14.7639 |38.0030,14.7640 |38.0025,14.7643 |38.0022,14.7644 |38.0020,14.7645 |38.0019,14.7646 |38.0017,14.7649 |38.0014,14.7654 |38.0012,14.7656 |38.0011,14.7657 |38.0009,14.7657 |38.0004,14.7658 |38.0004,14.7659 |38.0002,14.7662 |38.0001,14.7663 |38.0000,14.7664 |37.9986,14.7666 |37.9982,14.7669 |37.9982,14.7670 |37.9982,14.7672 |37.9983,14.7673 |37.9984,14.7674 |37.9986,14.7676 |37.9987,14.7677 |37.9986,14.7678 |37.9986,14.7679 |37.9979,14.7682 |37.9977,14.7683 |37.9972,14.7687 |37.9970,14.7688 |37.9968,14.7689 |37.9966,14.7689 |37.9965,14.7690 |37.9964,14.7691 |37.9963,14.7692 |37.9962,14.7695 |37.9961,14.7697 |37.9959,14.7699 |37.9957,14.7700 |37.9953,14.7703 |37.9956,14.7709 |37.9958,14.7708 |37.9959,14.7708 |37.9960,14.7713 |37.9962,14.7718 |37.9962,14.7719 |37.9961,14.7721 |37.9960,14.7724 |37.9959,14.7726 |37.9956,14.7729 |37.9961,14.7727 |37.9963,14.7726 |37.9964,14.7727 |37.9970,14.7728 |37.9971,14.7728 |37.9970,14.7730 |37.9969,14.7731 |37.9968,14.7732 |37.9968,14.7733 |37.9968,14.7736 |37.9970,14.7736 |37.9970,14.7737 |37.9971,14.7739 |37.9974,14.7738 |37.9977,14.7737 |37.9979,14.7737 |37.9980,14.7738 |37.9982,14.7738 |37.9984,14.7738 |37.9986,14.7738 |37.9988,14.7738 |37.9990,14.7739 |37.9991,14.7740 |37.9992,14.7741 |37.9992,14.7742 |37.9993,14.7743 |37.9995,14.7744 |37.9998,14.7745 |38.0002,14.7746 |38.0003,14.7748 |38.0004,14.7750 |38.0003,14.7754 |38.0006,14.7754 |38.0015,14.7757 |38.0016,14.7757 |38.0017,14.7758 |38.0018,14.7761 |38.0020,14.7764 |38.0022,14.7767 |38.0022,14.7768 |38.0024,14.7770 |38.0025,14.7771 |38.0025,14.7772 |38.0025,14.7774 |38.0025,14.7775 |38.0026,14.7776 |38.0027,14.7779 |38.0028,14.7780 |38.0029,14.7781 |38.0029,14.7782 |38.0029,14.7783 |38.0028,14.7785 |38.0028,14.7786 |38.0029,14.7788 |38.0029,14.7789 |38.0030,14.7790 |38.0031,14.7791 |38.0032,14.7791 |38.0032,14.7793 |38.0033,14.7793 |38.0034,14.7795 |38.0034,14.7796 |38.0034,14.7797 |38.0034,14.7799 |38.0035,14.7800 |38.0035,14.7801 |38.0036,14.7802 |38.0036,14.7803 |38.0037,14.7804 |38.0038,14.7806 |38.0039,14.7807 |38.0039,14.7809 |38.0039,14.7811 |38.0039,14.7812 |38.0040,14.7814 |38.0040,14.7815 |38.0040,14.7817 |38.0040,14.7818 |38.0041,14.7819 |38.0042,14.7820 |38.0042,14.7823 |38.0044,14.7825 |38.0045,14.7827 |38.0045,14.7829 |38.0046,14.7831 |38.0046,14.7833 |38.0047,14.7835 |38.0047,14.7838 |38.0048,14.7839 |38.0047,14.7840 |38.0046,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7842 |38.0047,14.7843 |38.0049,14.7844 |38.0051,14.7844 |38.0053,14.7844 |38.0055,14.7845 |38.0056,14.7845 |38.0057,14.7845 |38.0058,14.7846 |38.0059,14.7847 |38.0061,14.7847 |38.0062,14.7847 |38.0063,14.7845 |38.0064,14.7844 |38.0065,14.7843 |38.0066,14.7844 |38.0068,14.7844 |38.0070,14.7843 |38.0071,14.7843 |38.0072,14.7844 |38.0073,14.7846 |38.0074,14.7847 |38.0076,14.7848 |38.0078,14.7848 |38.0079,14.7848 |38.0082,14.7848 |38.0087,14.7850 |38.0089,14.7851 |38.0091,14.7851 |38.0093,14.7852 |38.0095,14.7852 |38.0096,14.7852 |38.0098,14.7853 |38.0103,14.7855 |38.0101,14.7862 |38.0100,14.7865 |38.0098,14.7871 |38.0097,14.7873 |38.0096,14.7876 |38.0095,14.7879 |38.0096,14.7883 |38.0097,14.7885 |38.0098,14.7887 |38.0099,14.7888 |38.0100,14.7889 |38.0102,14.7890 |38.0104,14.7892 |38.0109,14.7894 |38.0111,14.7896 |38.0113,14.7898 |38.0116,14.7900 |38.0118,14.7900 |38.0120,14.7900 |38.0122,14.7900 |38.0123,14.7900 |38.0126,14.7904 |38.0129,14.7910 |38.0129,14.7913 |38.0131,14.7915 |38.0132,14.7918 |38.0131,14.7921 |38.0132,14.7924 |38.0132,14.7926 |38.0133,14.7928 |38.0133,14.7931 |38.0135,14.7934 |38.0136,14.7936 |38.0135,14.7938 |38.0136,14.7940 |38.0136,14.7943 |38.0137,14.7944 |38.0136,14.7947 |38.0137,14.7948 |38.0137,14.7950 |38.0138,14.7950 |38.0140,14.7950 |38.0142,14.7951 |38.0143,14.7951 |38.0145,14.7950 |38.0146,14.7951 |38.0149,14.7952 |38.0151,14.7954 |38.0152,14.7957 |38.0154,14.7957 |38.0155,14.7958 |38.0156,14.7958 |38.0155,14.7955 |38.0153,14.7945 |38.0150,14.7942 |38.0149,14.7938 |38.0149,14.7936 |38.0153,14.7935 |38.0156,14.7933 |38.0158,14.7933 |38.0160,14.7932 |38.0161,14.7931 |38.0160,14.7925 |38.0159,14.7922 |38.0159,14.7919 |38.0159,14.7917 |38.0159,14.7915 |38.0160,14.7912 |38.0163,14.7909 |38.0166,14.7903 |38.0167,14.7899 |38.0168,14.7897 |38.0170,14.7893 |38.0174,14.7884 |38.0174,14.7881 |38.0175,14.7880 |38.0176,14.7878 |38.0177,14.7877 |38.0178,14.7877 |38.0179,14.7876 |38.0181,14.7876 |38.0183,14.7875 |38.0184,14.7871 |38.0184,14.7868 |38.0185,14.7865 |38.0188,14.7863 |38.0191,14.7859 |38.0192,14.7857 |38.0195,14.7851 |38.0195,14.7848 |38.0197,14.7846 |38.0198,14.7844 |38.0200,14.7842 |38.0201,14.7840 |38.0202,14.7837 |38.0204,14.7834 |38.0205,14.7832 |38.0206,14.7830 |38.0206,14.7828 |38.0207,14.7828 |38.0209,14.7828 |38.0211,14.7827 |38.0213,14.7826 |38.0215,14.7826 |38.0218,14.7828 |38.0220,14.7832 |38.0222,14.7835 |38.0222,14.7837 |38.0224,14.7838 |38.0225,14.7838 |38.0226,14.7836 |38.0227,14.7835 |38.0228,14.7835 |38.0229,14.7836 |38.0231,14.7837 |38.0235,14.7836 |38.0237,14.7835 |38.0238,14.7834 |38.0241,14.7833 |38.0244,14.7831 |38.0245,14.7834 |38.0245,14.7836 |38.0246,14.7838 |38.0248,14.7840 |38.0248,14.7841 |38.0248,14.7842 |38.0248,14.7843 |38.0247,14.7844 |38.0245,14.7847 |38.0244,14.7848 |38.0243,14.7849 |38.0242,14.7851 |38.0241,14.7852 |38.0240,14.7853 |38.0239,14.7854 |38.0238,14.7855 |38.0238,14.7856 |38.0241,14.7856 |38.0243,14.7856 |38.0245,14.7855 |38.0246,14.7855 |38.0248,14.7855 |38.0250,14.7855 |38.0253,14.7854 |38.0256,14.7853 |38.0258,14.7852 |38.0260,14.7852 |38.0262,14.7853 |38.0264,14.7854 |38.0267,14.7854 |38.0269,14.7854 |38.0271,14.7854 |38.0273,14.7853 |38.0275,14.7851 |38.0276,14.7851 |38.0279,14.7850 |38.0280,14.7850 |38.0282,14.7850 |38.0283,14.7851 |38.0284,14.7852 |38.0288,14.7853 |38.0289,14.7853 |38.0292,14.7850 |38.0293,14.7851 |38.0294,14.7851 |38.0296,14.7852 |38.0297,14.7853 |38.0298,14.7854 |38.0299,14.7854 |38.0302,14.7859 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7861 |38.0302,14.7863 |38.0301,14.7864 |38.0301,14.7865 |38.0302,14.7868 |38.0302,14.7869 |38.0302,14.7872 |38.0302,14.7874 |38.0302,14.7876 |38.0301,14.7880 |38.0300,14.7882 |38.0300,14.7883 |38.0299,14.7884 |38.0298,14.7884 |38.0293,14.7887 |38.0292,14.7887 |38.0292,14.7888 |38.0292,14.7889 |38.0293,14.7893 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7895 |38.0292,14.7896 |38.0289,14.7900 |38.0288,14.7900 |38.0287,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0285,14.7901 |38.0282,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0278,14.7906 |38.0278,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0276,14.7904 |38.0275,14.7905 |38.0274,14.7906 |38.0273,14.7907 |38.0273,14.7908 |38.0272,14.7908 |38.0272,14.7909 |38.0271,14.7909 |38.0266,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0263,14.7909 |38.0262,14.7909 |38.0262,14.7910 |38.0261,14.7912 |38.0261,14.7913 |38.0262,14.7914 |38.0263,14.7915 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7917 |38.0266,14.7917 |38.0267,14.7922 |38.0268,14.7923 |38.0269,14.7925 |38.0270,14.7926 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7932 |38.0269,14.7937 |38.0268,14.7938 |38.0268,14.7939 |38.0267,14.7940 |38.0266,14.7942 |38.0265,14.7942 |38.0265,14.7943 |38.0264,14.7943 |38.0262,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0260,14.7944 |38.0259,14.7945 |38.0256,14.7946 |38.0255,14.7946 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7948 |38.0255,14.7949 |38.0256,14.7954 |38.0256,14.7955 |38.0257,14.7956 |38.0258,14.7960 |38.0258,14.7961 |38.0259,14.7962 |38.0260,14.7962 |38.0262,14.7963 |38.0262,14.7964 |38.0264,14.7974 |38.0264,14.7975 |38.0264,14.7976 |38.0264,14.7978 |38.0264,14.7979 |38.0263,14.7980 |38.0263,14.7981 |38.0261,14.7984 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7986 |38.0262,14.7989 |38.0262,14.7990 |38.0262,14.7992 |38.0262,14.7994 |38.0262,14.7996 |38.0261,14.8000 |38.0261,14.8001 |38.0261,14.8002 |38.0262,14.8003 |38.0264,14.8005 |38.0265,14.8005 |38.0265,14.8006 |38.0270,14.8011 |38.0270,14.8012 |38.0270,14.8013 |38.0269,14.8014 |38.0269,14.8015 |38.0258,14.8007 |38.0252,14.8008 |38.0250,14.8009 |38.0249,14.8010 |38.0246,14.8012 |38.0243,14.8013 |38.0241,14.8014 |38.0240,14.8016 |38.0237,14.8019 |38.0233,14.8022 |38.0231,14.8026 |38.0231,14.8028 |38.0231,14.8029 |38.0230,14.8029 |38.0229,14.8030 |38.0227,14.8030 |38.0225,14.8031 |38.0224,14.8033 |38.0223,14.8034 |38.0223,14.8035 |38.0222,14.8035 |38.0221,14.8033 |38.0220,14.8033 |38.0219,14.8034 |38.0219,14.8035 |38.0219,14.8036 |38.0219,14.8037 |38.0218,14.8039 |38.0215,14.8041 |38.0214,14.8041 |38.0213,14.8041 |38.0212,14.8043 |38.0212,14.8044 |38.0214,14.8047 |38.0216,14.8049 |38.0217,14.8051 |38.0216,14.8053 |38.0215,14.8055 |38.0213,14.8057 |38.0211,14.8058 |38.0203,14.8058 |38.0200,14.8057 |38.0195,14.8054 |38.0194,14.8054 |38.0189,14.8059 |38.0188,14.8059 |38.0186,14.8058 |38.0183,14.8057 |38.0181,14.8058 |38.0180,14.8059 |38.0179,14.8060 |38.0180,14.8062 |38.0179,14.8063 |38.0178,14.8065 |38.0174,14.8066 |38.0171,14.8065 |38.0170,14.8064 |38.0169,14.8061 |38.0166,14.8059 |38.0164,14.8058 |38.0163,14.8058 |38.0161,14.8059 |38.0160,14.8060 |38.0160,14.8061 |38.0160,14.8062 |38.0160,14.8063 |38.0162,14.8065 |38.0162,14.8066 |38.0162,14.8067 |38.0162,14.8070 |38.0163,14.8074 |38.0163,14.8076 |38.0164,14.8076 |38.0167,14.8079 |38.0168,14.8080 |38.0171,14.8083 |38.0173,14.8085 |38.0175,14.8088 |38.0176,14.8089 |38.0181,14.8093 |38.0184,14.8094 |38.0187,14.8094 |38.0191,14.8092 |38.0195,14.8091 |38.0198,14.8090 |38.0200,14.8090 |38.0202,14.8091 |38.0202,14.8092 |38.0200,14.8095 |38.0198,14.8100 |38.0195,14.8105 |38.0194,14.8104 |38.0190,14.8106 |38.0187,14.8108 |38.0185,14.8109 |38.0184,14.8109 |38.0182,14.8109 |38.0181,14.8109 |38.0178,14.8108 |38.0177,14.8108 |38.0175,14.8108 |38.0174,14.8110 |38.0173,14.8111 |38.0171,14.8115 |38.0170,14.8116 |38.0168,14.8117 |38.0167,14.8118 |38.0165,14.8118 |38.0163,14.8116 |38.0162,14.8116 |38.0161,14.8117 |38.0160,14.8118 |38.0160,14.8119 |38.0158,14.8120 |38.0157,14.8119 |38.0156,14.8118 |38.0154,14.8116 |38.0149,14.8113 |38.0148,14.8114 |38.0148,14.8116 |38.0148,14.8118 |38.0149,14.8119 |38.0149,14.8120 |38.0149,14.8121 |38.0148,14.8122 |38.0147,14.8122 |38.0146,14.8121 |38.0143,14.8113 |38.0136,14.8117 |38.0137,14.8121 |38.0137,14.8126 |38.0137,14.8130 |38.0137,14.8134 |38.0140,14.8137 |38.0142,14.8138 |38.0143,14.8140 |38.0145,14.8141 |38.0146,14.8142 |38.0147,14.8144 |38.0149,14.8151 |38.0152,14.8157 |38.0153,14.8159 |38.0155,14.8160 |38.0157,14.8161 |38.0159,14.8162 |38.0159,14.8164 |38.0158,14.8166 |38.0157,14.8167 |38.0154,14.8168 |38.0150,14.8169 |38.0147,14.8169 |38.0141,14.8173 |38.0140,14.8174 |38.0139,14.8176 |38.0138,14.8178 |38.0134,14.8180 |38.0133,14.8181 |38.0133,14.8183 |38.0132,14.8185 |38.0131,14.8186 |38.0130,14.8188 |38.0126,14.8191 |38.0124,14.8191 |38.0122,14.8191 |38.0120,14.8190 |38.0118,14.8190 |38.0116,14.8190 |38.0112,14.8189 |38.0109,14.8188 |38.0107,14.8187 |38.0105,14.8188 |38.0104,14.8189 |38.0101,14.8192 |38.0095,14.8186 |38.0094,14.8187 |38.0093,14.8186 |38.0092,14.8183 |38.0091,14.8182 |38.0090,14.8181 |38.0088,14.8181 |38.0087,14.8181 |38.0085,14.8180 |38.0084,14.8179 |38.0083,14.8179 |38.0081,14.8180 |38.0080,14.8181 |38.0078,14.8181 |38.0075,14.8182 |38.0072,14.8183 |38.0069,14.8182 |38.0067,14.8181 |38.0065,14.8179 |38.0064,14.8177 |38.0063,14.8174 |38.0061,14.8172 |38.0060,14.8170 |38.0058,14.8170 |38.0057,14.8171 |38.0055,14.8170 |38.0053,14.8171 |38.0051,14.8171 |38.0048,14.8173 |38.0047,14.8175 |38.0044,14.8175 |38.0042,14.8177 |38.0041,14.8178 |38.0040,14.8180 |38.0039,14.8180 |38.0038,14.8180 |38.0037,14.8180 |38.0036,14.8180 |38.0035,14.8181 |38.0033,14.8182 |38.0032,14.8184 |38.0030,14.8185 |38.0028,14.8185 |38.0027,14.8187 |38.0025,14.8188 |38.0024,14.8188 |38.0022,14.8188 |38.0019,14.8187 |38.0018,14.8193 |38.0017,14.8198 |38.0017,14.8204 |38.0017,14.8210 |38.0018,14.8214 |38.0018,14.8224 |38.0017,14.8230 |38.0016,14.8236 |38.0017,14.8244 |38.0017,14.8249 |38.0017,14.8252 |38.0017,14.8253 |38.0016,14.8254 |38.0015,14.8251 |38.0014,14.8251 |38.0013,14.8251 |38.0013,14.8252 |38.0010,14.8256 |38.0009,14.8257 |38.0008,14.8257 |38.0007,14.8257 |38.0005,14.8257 |38.0003,14.8256 |38.0002,14.8255 |38.0001,14.8256 |38.0001,14.8258 |38.0001,14.8259 |38.0000,14.8260 |37.9999,14.8262 |37.9998,14.8263 |37.9997,14.8263 |37.9996,14.8264 |37.9995,14.8265 |37.9995,14.8265 |37.9996,14.8266 |37.9996,14.8267 |37.9998,14.8267 |37.9999,14.8267 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8270 |37.9999,14.8276 |38.0000,14.8278 |38.0000,14.8279 |38.0002,14.8280 |38.0004,14.8281 |38.0007,14.8282 |38.0008,14.8283 |38.0008,14.8284 |38.0009,14.8285 |38.0009,14.8286 |38.0008,14.8286 |38.0006,14.8286 |38.0004,14.8286 |38.0002,14.8286 |38.0000,14.8287 |37.9998,14.8289 |37.9997,14.8289 |37.9996,14.8290 |37.9996,14.8291 |37.9995,14.8291 |37.9995,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9993,14.8291 |37.9993,14.8290 |37.9992,14.8289 |37.9991,14.8289 |37.9989,14.8289 |37.9988,14.8288 |37.9986,14.8287 |37.9986,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8288 |37.9983,14.8289 |37.9983,14.8294 |37.9983,14.8295 |37.9983,14.8296 |37.9983,14.8297 |37.9982,14.8297 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8301 |37.9981,14.8304 |37.9982,14.8305 |37.9982,14.8305 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8305 |37.9981,14.8305 |37.9980,14.8304 |37.9980,14.8302 |37.9980,14.8300 |37.9981,14.8299 |37.9980,14.8298 |37.9980,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9978,14.8297 |37.9976,14.8298 |37.9975,14.8297 |37.9975,14.8297 |37.9974,14.8297 |37.9973,14.8296 |37.9973,14.8296 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8298 |37.9972,14.8301 |37.9972,14.8303 |37.9971,14.8305 |37.9971,14.8307 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8311 |37.9971,14.8314 |37.9972,14.8316 |37.9972,14.8319 |37.9972,14.8324 |37.9972,14.8326 |37.9972,14.8328 |37.9972,14.8329 |37.9971,14.8330 |37.9969,14.8333 |37.9968,14.8335 |37.9965,14.8337 |37.9962,14.8339 |37.9962,14.8340 |37.9961,14.8342 |37.9960,14.8343 |37.9959,14.8345 |37.9960,14.8347 |37.9956,14.8352 |37.9955,14.8354 |37.9954,14.8356 |37.9953,14.8358 |37.9953,14.8359 |37.9952,14.8359 |37.9951,14.8359 |37.9950,14.8359 |37.9949,14.8359 |37.9948,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8359 |37.9947,14.8361 |37.9947,14.8363 |37.9948,14.8365 |37.9949,14.8365 |37.9949,14.8367 |37.9950,14.8369 |37.9951,14.8371 |37.9951,14.8373 |37.9952,14.8374 |37.9951,14.8376 |37.9950,14.8378 |37.9949,14.8380 |37.9948,14.8383 |37.9948,14.8385 |37.9948,14.8386 |37.9948,14.8388 |37.9948,14.8389 |37.9948,14.8390 |37.9948,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9939,14.8415 |37.9933,14.8413 |37.9927,14.8414 |37.9922,14.8414 |37.9940,14.8445 |37.9940,14.8444 |37.9941,14.8443 |37.9941,14.8442 |37.9941,14.8441 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8441 |37.9942,14.8442 |37.9942,14.8442 |37.9943,14.8442 |37.9943,14.8441 |37.9944,14.8440 |37.9945,14.8438 |37.9945,14.8437 |37.9946,14.8436 |37.9946,14.8436 |37.9949,14.8435 |37.9950,14.8434 |37.9953,14.8432 |37.9953,14.8433 |37.9955,14.8432 |37.9958,14.8431 |37.9961,14.8430 |37.9963,14.8429 |37.9966,14.8429 |37.9972,14.8423 |37.9972,14.8415 |37.9972,14.8414 |37.9973,14.8412 |37.9974,14.8410 |37.9975,14.8408 |37.9976,14.8406 |37.9977,14.8404 |37.9980,14.8403 |37.9983,14.8402 |37.9985,14.8400 |37.9986,14.8399 |37.9988,14.8398 |37.9988,14.8397 |37.9989,14.8395 |37.9990,14.8394 |37.9991,14.8392 |37.9992,14.8391 |37.9996,14.8388 |37.9997,14.8388 |37.9998,14.8387 |38.0000,14.8387 |38.0003,14.8387 |38.0004,14.8386 |38.0005,14.8386 |38.0006,14.8386 |38.0009,14.8386 |38.0011,14.8386 |38.0013,14.8386 |38.0014,14.8387 |38.0015,14.8387 |38.0016,14.8388 |38.0018,14.8389 |38.0022,14.8390 |38.0023,14.8390 |38.0023,14.8391 |38.0025,14.8392 |38.0026,14.8393 |38.0028,14.8394 |38.0030,14.8394 |38.0033,14.8394 |38.0038,14.8395 |38.0040,14.8395 |38.0042,14.8395 |38.0044,14.8394 |38.0045,14.8394 |38.0047,14.8394 |38.0049,14.8394 |38.0050,14.8393 |38.0051,14.8393 |38.0052,14.8393 |38.0055,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0057,14.8393 |38.0058,14.8392 |38.0058,14.8391 |38.0058,14.8390 |38.0060,14.8387 |38.0063,14.8383 |38.0069,14.8376 |38.0070,14.8377 |38.0073,14.8376 |38.0072,14.8378 |38.0072,14.8379 |38.0073,14.8379 |38.0075,14.8378 |38.0077,14.8379 |38.0084,14.8379 |38.0085,14.8378 |38.0085,14.8376 |38.0086,14.8375 |38.0088,14.8375 |38.0088,14.8377 |38.0087,14.8382 |38.0087,14.8386 |38.0092,14.8392 |38.0091,14.8396 |38.0088,14.8398 |38.0086,14.8402 |38.0085,14.8403 |38.0086,14.8406 |38.0087,14.8406 |38.0088,14.8403 |38.0088,14.8404 |38.0088,14.8407 |38.0087,14.8409 |38.0087,14.8410 |38.0085,14.8412 |38.0084,14.8415 |38.0085,14.8415 |38.0088,14.8413 |38.0089,14.8413 |38.0088,14.8416 |38.0088,14.8418 |38.0081,14.8435 |38.0079,14.8440 |38.0078,14.8441 |38.0077,14.8442 |38.0075,14.8443 |38.0074,14.8445 |38.0074,14.8447 |38.0073,14.8452 |38.0072,14.8457 |38.0073,14.8468 |38.0067,14.8475 |38.0061,14.8475 |38.0058,14.8477 |38.0055,14.8482 |38.0052,14.8485 |38.0051,14.8489 |38.0049,14.8495 |38.0049,14.8498 |38.0049,14.8502 |38.0053,14.8514 |38.0059,14.8519 |38.0063,14.8525 |38.0068,14.8531 |38.0068,14.8533 |38.0068,14.8535 |38.0068,14.8536 |38.0067,14.8541 |38.0068,14.8547 |38.0073,14.8549 |38.0074,14.8553 |38.0071,14.8561 |38.0068,14.8564 |38.0060,14.8574 |38.0060,14.8578 |38.0070,14.8574 |38.0070,14.8580 |38.0080,14.8600 |38.0080,14.8605 |38.0082,14.8615 |38.0079,14.8624 |38.0074,14.8637 |38.0072,14.8642 |38.0072,14.8644 |38.0073,14.8648 |38.0073,14.8650 |38.0076,14.8653 |38.0077,14.8654 |38.0077,14.8656 |38.0077,14.8658 |38.0076,14.8660 |38.0072,14.8674 |38.0071,14.8676 |38.0071,14.8679 |38.0066,14.8694 |38.0066,14.8696 |38.0066,14.8697 |38.0066,14.8698 |38.0066,14.8700 |38.0066,14.8701 |38.0066,14.8704 |38.0065,14.8706 |38.0064,14.8707 |38.0063,14.8707 |38.0062,14.8708 |38.0061,14.8709 |38.0053,14.8718 |38.0054,14.8720 |38.0057,14.8721 |38.0058,14.8725 |38.0059,14.8727 |38.0057,14.8784 |38.0064,14.8794 |38.0068,14.8801 |38.0076,14.8807 |38.0077,14.8818 |38.0073,14.8827 |38.0072,14.8830 |38.0073,14.8837 |38.0074,14.8844 |38.0075,14.8845 |38.0081,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0083,14.8851 |38.0083,14.8850 |38.0086,14.8849 |38.0087,14.8848 |38.0088,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0090,14.8848 |38.0091,14.8848 |38.0091,14.8849 |38.0093,14.8850 |38.0094,14.8852 |38.0095,14.8852 |38.0096,14.8853 |38.0098,14.8854 |38.0099,14.8854 |38.0100,14.8854 |38.0102,14.8853 |38.0103,14.8853 |38.0104,14.8853 |38.0106,14.8854 |38.0108,14.8870 |38.0110,14.8882 |38.0110,14.8883 |38.0110,14.8885 |38.0110,14.8886 |38.0110,14.8888 |38.0108,14.8891 |38.0107,14.8895 |38.0107,14.8898 |38.0107,14.8900 |38.0107,14.8903 |38.0106,14.8903 |38.0105,14.8903 |38.0103,14.8903 |38.0102,14.8903 |38.0101,14.8903 |38.0100,14.8903 |38.0100,14.8904 |38.0099,14.8905 |38.0099,14.8907 |38.0099,14.8910 |38.0100,14.8911 |38.0101,14.8912 |38.0101,14.8913 |38.0099,14.8913 |38.0098,14.8913 |38.0097,14.8914 |38.0096,14.8915 |38.0095,14.8918 |38.0094,14.8919 |38.0094,14.8920 |38.0093,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0091,14.8921 |38.0090,14.8920 |38.0089,14.8919 |38.0088,14.8918 |38.0087,14.8919 |38.0085,14.8919 |38.0083,14.8922 |38.0082,14.8924 |38.0081,14.8926 |38.0080,14.8928 |38.0079,14.8928 |38.0077,14.8928 |38.0075,14.8928 |38.0073,14.8929 |38.0072,14.8931 |38.0071,14.8932 |38.0069,14.8932 |38.0065,14.8929 |38.0064,14.8929 |38.0063,14.8929 |38.0062,14.8927 |38.0061,14.8927 |38.0059,14.8925 |38.0054,14.8932 |38.0053,14.8934 |38.0052,14.8933 |38.0050,14.8933 |38.0048,14.8933 |38.0046,14.8933 |38.0044,14.8935 |38.0043,14.8936 |38.0039,14.8937 |38.0033,14.8936 |38.0032,14.8936 |38.0030,14.8937 |38.0030,14.8938 |38.0028,14.8938 |38.0027,14.8938 |38.0025,14.8938 |38.0024,14.8938 |38.0023,14.8939 |38.0020,14.8942 |38.0016,14.8948 |38.0014,14.8950 |38.0013,14.8951 |38.0012,14.8951 |38.0011,14.8952 |38.0011,14.8956 |38.0010,14.8958 |38.0005,14.8965 |38.0006,14.8966 |38.0007,14.8969 |38.0007,14.8971 |38.0008,14.8974 |38.0009,14.8980 |38.0009,14.8981 |38.0009,14.8983 |38.0009,14.8986 |38.0010,14.8987 |38.0010,14.8989 |38.0011,14.8991 |38.0011,14.8993 |38.0008,14.9000 |38.0008,14.9002 |38.0007,14.9004 |38.0006,14.9006 |38.0006,14.9008 |38.0005,14.9010 |38.0005,14.9014 |37.9997,14.9017 |37.9985,14.9013 |37.9982,14.9008 |37.9982,14.9003 |37.9982,14.8996 |37.9979,14.8990 |37.9978,14.8984 |37.9967,14.8987 |37.9964,14.8987 |37.9961,14.8984 |37.9960,14.8985 |37.9952,14.8985 |37.9951,14.8988 |37.9950,14.8992 |37.9948,14.8988 |37.9947,14.8988 |37.9945,14.8986 |37.9942,14.8987 |37.9940,14.8966 |37.9938,14.8963 |37.9931,14.8962 |37.9924,14.8963 |37.9918,14.8967 |37.9912,14.8973 |37.9908,14.8982 |37.9901,14.8975 |37.9891,14.8975 |37.9887,14.8983 |37.9887,14.9005 |37.9857,14.9021 |37.9857,14.9020 |37.9857,14.9019 |37.9855,14.9018 |37.9854,14.9017 |37.9852,14.9017 |37.9851,14.9016 |37.9850,14.9014 |37.9848,14.9013 |37.9847,14.9011 |37.9847,14.9010 |37.9847,14.9009 |37.9846,14.9005 |37.9846,14.9000 |37.9846,14.8997 |37.9846,14.8996 |37.9846,14.8994 |37.9846,14.8993 |37.9846,14.8990 |37.9846,14.8988 |37.9846,14.8986 |37.9847,14.8983 |37.9847,14.8980 |37.9847,14.8979 |37.9847,14.8976 |37.9847,14.8975 |37.9847,14.8974 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8971 |37.9847,14.8970 |37.9846,14.8969 |37.9846,14.8969 |37.9845,14.8968 |37.9845,14.8967 |37.9845,14.8966 |37.9844,14.8965 |37.9844,14.8965 |37.9842,14.8964 |37.9840,14.8964 |37.9840,14.8963 |37.9839,14.8963 |37.9839,14.8962 |37.9839,14.8962 |37.9840,14.8960 |37.9840,14.8959 |37.9840,14.8958 |37.9840,14.8956 |37.9840,14.8955 |37.9840,14.8954 |37.9839,14.8953 |37.9838,14.8953 |37.9837,14.8953 |37.9837,14.8952 |37.9837,14.8951 |37.9837,14.8950 |37.9837,14.8949 |37.9837,14.8948 |37.9837,14.8948 |37.9832,14.8944 |37.9829,14.8941 |37.9827,14.8940 |37.9826,14.8939 |37.9824,14.8939 |37.9822,14.8939 |37.9820,14.8939 |37.9819,14.8940 |37.9817,14.8940 |37.9815,14.8940 |37.9813,14.8941 |37.9812,14.8942 |37.9810,14.8942 |37.9809,14.8941 |37.9807,14.8939 |37.9805,14.8939 |37.9804,14.8939 |37.9803,14.8941 |37.9801,14.8943 |37.9799,14.8944 |37.9798,14.8944 |37.9796,14.8944 |37.9795,14.8943 |37.9792,14.8940 |37.9790,14.8939 |37.9785,14.8937 |37.9783,14.8936 |37.9781,14.8934 |37.9780,14.8933 |37.9778,14.8934 |37.9776,14.8934 |37.9775,14.8934 |37.9773,14.8934 |37.9772,14.8935 |37.9771,14.8936 |37.9769,14.8937 |37.9768,14.8937 |37.9767,14.8935 |37.9768,14.8933 |37.9767,14.8930 |37.9767,14.8928 |37.9767,14.8927 |37.9766,14.8926 |37.9766,14.8926 |37.9764,14.8927 |37.9762,14.8927 |37.9761,14.8928 |37.9759,14.8930 |37.9754,14.8932 |37.9752,14.8933 |37.9750,14.8934 |37.9749,14.8935 |37.9747,14.8936 |37.9745,14.8936 |37.9743,14.8936 |37.9741,14.8935 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8937 |37.9740,14.8937 |37.9741,14.8939 |37.9740,14.8940 |37.9738,14.8943 |37.9734,14.8947 |37.9729,14.8950 |37.9728,14.8950 |37.9728,14.8951 |37.9729,14.8952 |37.9730,14.8952 |37.9731,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8953 |37.9732,14.8954 |37.9733,14.8958 |37.9733,14.8959 |37.9735,14.8969 |37.9737,14.8976 |37.9736,14.8978 |37.9736,14.8979 |37.9738,14.8982 |37.9739,14.8984 |37.9740,14.8985 |37.9740,14.8986 |37.9742,14.8990 |37.9743,14.8991 |37.9745,14.8998 |37.9745,14.9000 |37.9745,14.9001 |37.9744,14.9003 |37.9744,14.9005 |37.9744,14.9008 |37.9744,14.9011 |37.9745,14.9015 |37.9747,14.9021 |37.9751,14.9029 |37.9752,14.9031 |37.9755,14.9033 |37.9757,14.9035 |37.9760,14.9037 |37.9762,14.9038 |37.9766,14.9038 |37.9769,14.9038 |37.9775,14.9040 |37.9777,14.9041 |37.9779,14.9040 |37.9781,14.9040 |37.9806,14.9031 |37.9807,14.9031 |37.9808,14.9031 |37.9809,14.9031 |37.9810,14.9032 |37.9810,14.9034 |37.9810,14.9035 |37.9808,14.9057 |37.9808,14.9060 |37.9809,14.9062 |37.9811,14.9064 |37.9805,14.9112 |37.9803,14.9113 |37.9801,14.9113 |37.9798,14.9114 |37.9798,14.9114 |37.9797,14.9114 |37.9794,14.9118 |37.9793,14.9119 |37.9787,14.9121 |37.9781,14.9124 |37.9776,14.9125 |37.9778,14.9129 |37.9782,14.9131 |37.9784,14.9133 |37.9786,14.9138 |37.9785,14.9141 |37.9786,14.9144 |37.9788,14.9150 |37.9794,14.9153 |37.9798,14.9154 |37.9805,14.9153 |37.9809,14.9154 |37.9819,14.9156 |37.9826,14.9157 |37.9831,14.9157 |37.9837,14.9157 |37.9842,14.9157 |37.9843,14.9159 |37.9840,14.9162 |37.9839,14.9164 |37.9838,14.9165 |37.9838,14.9168 |37.9838,14.9170 |37.9839,14.9172 |37.9839,14.9173 |37.9840,14.9174 |37.9838,14.9182 |37.9837,14.9185 |37.9836,14.9187 |37.9834,14.9189 |37.9834,14.9190 |37.9833,14.9198 |37.9833,14.9200 |37.9833,14.9202 |37.9832,14.9206 |37.9831,14.9209 |37.9831,14.9212 |37.9830,14.9215 |37.9829,14.9223 |37.9829,14.9225 |37.9828,14.9226 |37.9828,14.9227 |37.9827,14.9231 |37.9827,14.9233 |37.9827,14.9234 |37.9827,14.9235 |37.9828,14.9236 |37.9828,14.9237 |37.9828,14.9238 |37.9827,14.9239 |37.9825,14.9241 |37.9823,14.9242 |37.9822,14.9244 |37.9820,14.9247 |37.9815,14.9240 |37.9807,14.9251 |37.9813,14.9259 |37.9814,14.9265 |37.9816,14.9269 |37.9816,14.9270 |37.9816,14.9275 |37.9817,14.9282 |37.9821,14.9289 |37.9823,14.9292 |37.9827,14.9296 |37.9828,14.9296 |37.9830,14.9296 |37.9833,14.9296 |37.9838,14.9293 |37.9840,14.9292 |37.9842,14.9289 |37.9844,14.9287 |37.9846,14.9284 |37.9849,14.9279 |37.9851,14.9276 |37.9852,14.9274 |37.9853,14.9270 |37.9854,14.9268 |37.9857,14.9266 |37.9863,14.9259 |37.9864,14.9253 |37.9868,14.9245 |37.9872,14.9226 |37.9872,14.9221 |37.9873,14.9223 |37.9887,14.9231 |37.9893,14.9239 |37.9896,14.9248 |37.9898,14.9250 |37.9899,14.9252 |37.9912,14.9267 |37.9914,14.9269 |37.9915,14.9271 |37.9916,14.9273 |37.9923,14.9291 |37.9923,14.9292 |37.9923,14.9294 |37.9923,14.9295 |37.9923,14.9297 |37.9922,14.9303 |37.9922,14.9305 |37.9922,14.9307 |37.9923,14.9307 |37.9924,14.9308 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9313 |37.9932,14.9313 |37.9932,14.9314 |37.9931,14.9314 |37.9931,14.9315 |37.9930,14.9315 |37.9923,14.9319 |37.9922,14.9320 |37.9920,14.9321 |37.9919,14.9322 |37.9917,14.9325 |37.9913,14.9329 |37.9908,14.9337 |37.9907,14.9339 |37.9906,14.9340 |37.9906,14.9341 |37.9905,14.9341 |37.9904,14.9341 |37.9903,14.9341 |37.9902,14.9341 |37.9902,14.9340 |37.9898,14.9333 |37.9897,14.9333 |37.9897,14.9332 |37.9896,14.9332 |37.9895,14.9332 |37.9894,14.9333 |37.9888,14.9336 |37.9886,14.9337 |37.9885,14.9340 |37.9870,14.9365 |37.9869,14.9367 |37.9868,14.9369 |37.9863,14.9382 |37.9862,14.9383 |37.9861,14.9384 |37.9842,14.9394 |37.9837,14.9406 |37.9835,14.9408 |37.9833,14.9410 |37.9811,14.9408 |37.9791,14.9416 |37.9786,14.9427 |37.9812,14.9439 |37.9813,14.9443 |37.9813,14.9451 |37.9815,14.9454 |37.9818,14.9456 |37.9820,14.9459 |37.9820,14.9463 |37.9819,14.9465 |37.9821,14.9470 |37.9828,14.9480 |37.9831,14.9486 |37.9828,14.9487 |37.9826,14.9487 |37.9825,14.9487 |37.9821,14.9487 |37.9819,14.9487 |37.9818,14.9487 |37.9816,14.9487 |37.9811,14.9488 |37.9811,14.9488 |37.9810,14.9488 |37.9808,14.9487 |37.9808,14.9487 |37.9807,14.9487 |37.9806,14.9487 |37.9805,14.9487 |37.9804,14.9487 |37.9803,14.9487 |37.9801,14.9486 |37.9800,14.9486 |37.9799,14.9486 |37.9798,14.9486 |37.9797,14.9486 |37.9795,14.9486 |37.9795,14.9487 |37.9793,14.9490 |37.9793,14.9493 |37.9791,14.9498 |37.9791,14.9501 |37.9791,14.9503 |37.9792,14.9505 |37.9793,14.9507 |37.9793,14.9510 |37.9792,14.9512 |37.9788,14.9519 |37.9786,14.9522 |37.9784,14.9525 |37.9784,14.9528 |37.9786,14.9535 |37.9784,14.9536 |37.9783,14.9538 |37.9779,14.9541 |37.9778,14.9541 |37.9773,14.9543 |37.9770,14.9546 |37.9763,14.9560 |37.9759,14.9564 |37.9754,14.9569 |37.9749,14.9572 |37.9746,14.9576 |37.9743,14.9580 |37.9736,14.9562 |37.9733,14.9563 |37.9732,14.9560 |37.9732,14.9559 |37.9732,14.9558 |37.9730,14.9559 |37.9729,14.9559 |37.9730,14.9558 |37.9731,14.9557 |37.9731,14.9556 |37.9730,14.9554 |37.9729,14.9554 |37.9725,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9725,14.9554 |37.9726,14.9553 |37.9726,14.9552 |37.9726,14.9551 |37.9725,14.9550 |37.9724,14.9550 |37.9723,14.9550 |37.9722,14.9551 |37.9721,14.9551 |37.9722,14.9548 |37.9722,14.9546 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9542 |37.9721,14.9541 |37.9720,14.9540 |37.9718,14.9537 |37.9710,14.9537 |37.9708,14.9538 |37.9704,14.9540 |37.9701,14.9542 |37.9699,14.9543 |37.9697,14.9544 |37.9691,14.9544 |37.9681,14.9544 |37.9678,14.9545 |37.9674,14.9545 |37.9671,14.9545 |37.9667,14.9544 |37.9666,14.9545 |37.9663,14.9547 |37.9660,14.9550 |37.9652,14.9554 |37.9648,14.9555 |37.9644,14.9556 |37.9639,14.9557 |37.9636,14.9558 |37.9634,14.9558 |37.9631,14.9558 |37.9629,14.9557 |37.9627,14.9556 |37.9624,14.9553 |37.9620,14.9549 |37.9618,14.9548 |37.9615,14.9546 |37.9602,14.9542 |37.9600,14.9542 |37.9596,14.9541 |37.9589,14.9541 |37.9574,14.9542 |37.9569,14.9542 |37.9567,14.9543 |37.9565,14.9545 |37.9564,14.9546 |37.9562,14.9547 |37.9560,14.9548 |37.9559,14.9549 |37.9558,14.9550 |37.9557,14.9552 |37.9555,14.9553 |37.9554,14.9553 |37.9550,14.9555 |37.9548,14.9556 |37.9547,14.9556 |37.9538,14.9563 |37.9537,14.9565 |37.9536,14.9569 |37.9535,14.9571 |37.9534,14.9572 |37.9533,14.9573 |37.9531,14.9574 |37.9524,14.9575 |37.9521,14.9575 |37.9519,14.9575 |37.9517,14.9574 |37.9516,14.9574 |37.9514,14.9574 |37.9511,14.9576 |37.9511,14.9578 |37.9511,14.9580 |37.9510,14.9583 |37.9508,14.9586 |37.9506,14.9588 |37.9503,14.9592 |37.9499,14.9596 |37.9491,14.9604 |37.9490,14.9606 |37.9489,14.9607 |37.9487,14.9609 |37.9485,14.9610 |37.9484,14.9610 |37.9483,14.9610 |37.9480,14.9611 |37.9476,14.9612 |37.9474,14.9615 |37.9471,14.9617 |37.9470,14.9619 |37.9469,14.9619 |37.9468,14.9620 |37.9466,14.9620 |37.9465,14.9620 |37.9464,14.9619 |37.9463,14.9618 |37.9462,14.9619 |37.9460,14.9619 |37.9459,14.9618 |37.9459,14.9618 |37.9458,14.9616 |37.9457,14.9613 |37.9456,14.9612 |37.9454,14.9611 |37.9452,14.9611 |37.9451,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9448,14.9611 |37.9447,14.9610 |37.9445,14.9608 |37.9444,14.9607 |37.9443,14.9607 |37.9441,14.9607 |37.9440,14.9609 |37.9439,14.9610 |37.9437,14.9610 |37.9436,14.9611 |37.9434,14.9613 |37.9432,14.9613 |37.9431,14.9615 |37.9430,14.9616 |37.9429,14.9617 |37.9428,14.9617 |37.9427,14.9616 |37.9425,14.9614 |37.9424,14.9613 |37.9423,14.9612 |37.9422,14.9613 |37.9420,14.9614 |37.9418,14.9615 |37.9416,14.9617 |37.9414,14.9618 |37.9411,14.9619 |37.9409,14.9619 |37.9408,14.9619 |37.9406,14.9618 |37.9403,14.9617 |37.9401,14.9615 |37.9399,14.9615 |37.9397,14.9615 |37.9395,14.9615 |37.9394,14.9615 |37.9393,14.9615 |37.9392,14.9613 |37.9392,14.9611 |37.9391,14.9610 |37.9389,14.9610 |37.9386,14.9611 |37.9385,14.9612 |37.9383,14.9611 |37.9381,14.9609 |37.9379,14.9608 |37.9376,14.9609 |37.9375,14.9610 |37.9373,14.9611 |37.9372,14.9612 |37.9370,14.9612 |37.9369,14.9610 |37.9366,14.9608 |37.9364,14.9607 |37.9362,14.9607 |37.9360,14.9607 |37.9358,14.9607 |37.9357,14.9607 |37.9354,14.9605 |37.9352,14.9603 |37.9347,14.9599 |37.9345,14.9597 |37.9343,14.9595 |37.9341,14.9594 |37.9340,14.9594 |37.9339,14.9595 |37.9337,14.9596 |37.9337,14.9599 |37.9336,14.9600 |37.9336,14.9600 |37.9335,14.9600 |37.9334,14.9600 |37.9334,14.9601 |37.9333,14.9602 |37.9332,14.9602 |37.9331,14.9603 |37.9331,14.9603 |37.9330,14.9603 |37.9329,14.9603 |37.9327,14.9602 |37.9325,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9322,14.9601 |37.9321,14.9601 |37.9320,14.9602 |37.9319,14.9601 |37.9318,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9315,14.9600 |37.9314,14.9600 |37.9313,14.9599 |37.9312,14.9599 |37.9311,14.9600 |37.9309,14.9601 |37.9308,14.9602 |37.9307,14.9602 |37.9306,14.9602 |37.9305,14.9601 |37.9304,14.9601 |37.9302,14.9600 |37.9300,14.9599 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9597 |37.9298,14.9598 |37.9297,14.9599 |37.9295,14.9599 |37.9294,14.9600 |37.9293,14.9600 |37.9292,14.9600 |37.9292,14.9601 |37.9291,14.9601 |37.9290,14.9601 |37.9287,14.9601 |37.9285,14.9602 |37.9284,14.9602 |37.9279,14.9605 |37.9278,14.9606 |37.9277,14.9607 |37.9276,14.9608 |37.9275,14.9608 |37.9275,14.9609 |37.9273,14.9609 |37.9271,14.9609 |37.9269,14.9609 |37.9267,14.9608 |37.9266,14.9608 |37.9264,14.9607 |37.9263,14.9607 |37.9261,14.9608 |37.9258,14.9610 |37.9259,14.9589 |37.9252,14.9588 |37.9248,14.9586 |37.9239,14.9577 |37.9232,14.9577 |37.9227,14.9557 |37.9189,14.9574 |37.9192,14.9567 |37.9191,14.9550 |37.9183,14.9538 |37.9183,14.9528 |37.9156,14.9552 |37.9148,14.9554 |37.9142,14.9554 |37.9134,14.9552 |37.9115,14.9541 |37.9088,14.9532 |37.9082,14.9534 |37.9073,14.9529 |37.9070,14.9526 |37.9056,14.9523 |37.9052,14.9519 |37.9036,14.9513 |37.9024,14.9514 |37.9011,14.9504 |37.8988,14.9507 |37.8960,14.9468 |37.8944,14.9444 |37.8931,14.9406 |37.8924,14.9407 |37.8921,14.9409 |37.8916,14.9414 |37.8907,14.9419 |37.8903,14.9421 |37.8902,14.9423 |37.8900,14.9423 |37.8898,14.9417 |37.8898,14.9414 |37.8901,14.9408 |37.8904,14.9405 |37.8905,14.9402 |37.8907,14.9399 |37.8907,14.9397 |37.8908,14.9395 |37.8908,14.9393 |37.8909,14.9392 |37.8910,14.9389 |37.8911,14.9389 |37.8913,14.9388 |37.8914,14.9386 |37.8915,14.9384 |37.8919,14.9375 |37.8919,14.9372 |37.8920,14.9371 |37.8923,14.9366 |37.8924,14.9364 |37.8925,14.9362 |37.8926,14.9359 |37.8926,14.9358 |37.8928,14.9351 |37.8931,14.9349 |37.8932,14.9348 |37.8932,14.9345 |37.8933,14.9343 |37.8933,14.9340 |37.8934,14.9338 |37.8935,14.9336 |37.8935,14.9334 |37.8935,14.9332 |37.8935,14.9331 |37.8936,14.9329 |37.8938,14.9327 |37.8939,14.9325 |37.8938,14.9323 |37.8938,14.9322 |37.8937,14.9321 |37.8937,14.9320 |37.8934,14.9321 |37.8933,14.9322 |37.8932,14.9323 |37.8930,14.9324 |37.8926,14.9324 |37.8925,14.9324 |37.8920,14.9326 |37.8917,14.9326 |37.8917,14.9328 |37.8915,14.9330 |37.8913,14.9330 |37.8911,14.9329 |37.8908,14.9330 |37.8906,14.9330 |37.8905,14.9330 |37.8902,14.9327 |37.8899,14.9326 |37.8897,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9324 |37.8896,14.9322 |37.8897,14.9318 |37.8896,14.9316 |37.8896,14.9313 |37.8896,14.9311 |37.8895,14.9308 |37.8893,14.9305 |37.8892,14.9303 |37.8890,14.9301 |37.8889,14.9300 |37.8888,14.9299 |37.8887,14.9296 |37.8887,14.9294 |37.8885,14.9292 |37.8885,14.9290 |37.8884,14.9289 |37.8884,14.9288 |37.8884,14.9287 |37.8884,14.9284 |37.8883,14.9282 |37.8883,14.9280 |37.8881,14.9278 |37.8881,14.9276 |37.8880,14.9274 |37.8879,14.9274 |37.8878,14.9273 |37.8874,14.9280 |37.8874,14.9285 |37.8868,14.9292 |37.8867,14.9297 |37.8866,14.9303 |37.8859,14.9301 |37.8850,14.9302 |37.8842,14.9307 |37.8834,14.9324 |37.8828,14.9327 |37.8821,14.9337 |37.8818,14.9340 |37.8816,14.9343 |37.8817,14.9339 |37.8821,14.9335 |37.8823,14.9329 |37.8830,14.9318 |37.8830,14.9307 |37.8830,14.9299 |37.8829,14.9291 |37.8830,14.9290 |37.8841,14.9269 |37.8845,14.9268 |37.8851,14.9259 |37.8856,14.9256 |37.8857,14.9253 |37.8861,14.9248 |37.8865,14.9239 |37.8871,14.9212 |37.8872,14.9208 |37.8874,14.9205 |37.8876,14.9200 |37.8877,14.9195 |37.8877,14.9191 |37.8878,14.9185 |37.8878,14.9180 |37.8878,14.9177 |37.8879,14.9174 |37.8880,14.9171 |37.8880,14.9167 |37.8870,14.9168 |37.8865,14.9168 |37.8860,14.9170 |37.8858,14.9169 |37.8857,14.9164 |37.8855,14.9158 |37.8851,14.9151 |37.8849,14.9149 |37.8843,14.9133 |37.8837,14.9121 |37.8832,14.9118 |37.8827,14.9116 |37.8827,14.9111 |37.8825,14.9100 |37.8826,14.9085 |37.8826,14.9076 |37.8827,14.9070 |37.8827,14.9065 |37.8828,14.9061 |37.8829,14.9058 |37.8830,14.9055 |37.8831,14.9053 |37.8833,14.9050 |37.8835,14.9047 |37.8838,14.9035 |37.8832,14.9036 |37.8826,14.9037 |37.8823,14.9037 |37.8818,14.9039 |37.8813,14.9041 |37.8809,14.9042 |37.8806,14.9042 |37.8803,14.9042 |37.8801,14.9044 |37.8799,14.9046 |37.8797,14.9048 |37.8795,14.9052 |37.8792,14.9055 |37.8783,14.9062 |37.8781,14.9062 |37.8776,14.9063 |37.8771,14.9064 |37.8771,14.9057 |37.8772,14.9053 |37.8774,14.9045 |37.8775,14.9042 |37.8775,14.9039 |37.8775,14.9035 |37.8775,14.9032 |37.8775,14.9030 |37.8776,14.9026 |37.8776,14.9024 |37.8778,14.9022 |37.8779,14.9018 |37.8779,14.9015 |37.8779,14.9013 |37.8784,14.9001 |37.8786,14.8998 |37.8788,14.8997 |37.8791,14.8997 |37.8795,14.8995 |37.8795,14.8992 |37.8797,14.8989 |37.8800,14.8986 |37.8803,14.8985 |37.8806,14.8982 |37.8807,14.8977 |37.8814,14.8963 |37.8817,14.8959 |37.8820,14.8952 |37.8822,14.8946 |37.8824,14.8941 |37.8825,14.8937 |37.8825,14.8924 |37.8823,14.8910 |37.8818,14.8906 |37.8815,14.8906 |37.8811,14.8908 |37.8808,14.8908 |37.8811,14.8901 |37.8778,14.8816 |37.8769,14.8804 |37.8776,14.8799 |37.8754,14.8784 |37.8760,14.8771 |37.8764,14.8772 |37.8775,14.8766 |37.8769,14.8753 |37.8764,14.8758 |37.8761,14.8754 |37.8737,14.8769 |37.8736,14.8746 |37.8735,14.8735 |37.8738,14.8725 |37.8738,14.8719 |37.8743,14.8697 |37.8741,14.8686 |37.8738,14.8676 |37.8739,14.8670 |37.8740,14.8658 |37.8739,14.8654 |37.8740,14.8652 |37.8741,14.8645 |37.8740,14.8643 |37.8740,14.8640 |37.8740,14.8636 |37.8741,14.8630 |37.8742,14.8624 |37.8746,14.8579 |37.8747,14.8557 |37.8750,14.8511 |37.8752,14.8483 |37.8755,14.8467 |37.8765,14.8439 |37.8771,14.8442 |37.8772,14.8441 |37.8776,14.8435 |37.8773,14.8399 |37.8775,14.8397 |37.8780,14.8393 |37.8796,14.8374 |37.8798,14.8372 |37.8797,14.8358 |37.8805,14.8314 |37.8806,14.8311 |37.8806,14.8309 |37.8807,14.8307 |37.8808,14.8306 |37.8809,14.8307 |37.8810,14.8307 |37.8810,14.8308 |37.8811,14.8308 |37.8812,14.8307 |37.8815,14.8304 |37.8817,14.8302 |37.8819,14.8300 |37.8823,14.8295 |37.8832,14.8283 |37.8840,14.8271 |37.8838,14.8267 |37.8836,14.8262 |37.8835,14.8258 |37.8833,14.8254 |37.8831,14.8252 |37.8828,14.8250 |37.8825,14.8246 |37.8824,14.8240 |37.8822,14.8234 |37.8818,14.8228 |37.8815,14.8221 |37.8813,14.8213 |37.8811,14.8209 |37.8811,14.8205 |37.8809,14.8203 |37.8809,14.8201 |37.8816,14.8200 |37.8818,14.8200 |37.8815,14.8193 |37.8815,14.8175 |37.8815,14.8157 |37.8813,14.8156 |37.8813,14.8141 |37.8807,14.8136 |37.8801,14.8122 |37.8800,14.8065 |37.8801,14.8060 |37.8810,14.8047 |37.8818,14.8048 |37.8822,14.8048 |37.8826,14.8049 |37.8830,14.8048 |37.8835,14.8048 |37.8838,14.8046 |37.8842,14.8045 |37.8846,14.8044 |37.8850,14.8043 |37.8849,14.8041 |37.8856,14.8037 |37.8867,14.8032 |37.8872,14.8035 |37.8876,14.8035 |37.8881,14.8031 |37.8890,14.8027 |37.8886,14.8014 |37.8879,14.8003 |37.8876,14.8002 |37.8873,14.8000 |37.8871,14.7997 |37.8867,14.7995 |37.8866,14.7992 |37.8865,14.7987 |37.8864,14.7983 |37.8866,14.7978 |37.8868,14.7976 |37.8869,14.7974 |37.8871,14.7972 |37.8877,14.7970 |37.8880,14.7969 |37.8882,14.7967 |37.8882,14.7965 |37.8880,14.7961 |37.8879,14.7959 |37.8879,14.7958 |37.8880,14.7953 |37.8880,14.7949 |37.8879,14.7947 |37.8877,14.7941 |37.8879,14.7938 |37.8883,14.7933 |37.8879,14.7920 |37.8875,14.7910 |37.8861,14.7884 |37.8858,14.7873 |37.8857,14.7870 |37.8856,14.7867 |37.8852,14.7859 |37.8852,14.7848 |37.8851,14.7838 |37.8850,14.7834 |37.8849,14.7830 |37.8849,14.7823 |37.8848,14.7814 |37.8849,14.7810 |37.8849,14.7802 |37.8847,14.7802 |37.8845,14.7804 |37.8840,14.7809 |37.8837,14.7812 |37.8833,14.7814 |37.8826,14.7823 |37.8824,14.7825 |37.8817,14.7830 |37.8810,14.7829 |37.8810,14.7823 |37.8808,14.7815 |37.8808,14.7804 |37.8807,14.7777 |37.8804,14.7755 |37.8803,14.7743 |37.8787,14.7747 |37.8770,14.7751 |37.8759,14.7754 |37.8758,14.7753 |37.8755,14.7735 |37.8748,14.7694 |37.8746,14.7682 |37.8744,14.7673 |37.8742,14.7672 |37.8741,14.7671 |37.8741,14.7669 |37.8741,14.7668 |37.8740,14.7667 |37.8738,14.7667 |37.8736,14.7667 |37.8735,14.7666 |37.8733,14.7666 |37.8731,14.7667 |37.8730,14.7669 |37.8728,14.7669 |37.8727,14.7668 |37.8726,14.7668 |37.8725,14.7669 |37.8724,14.7670 |37.8722,14.7671 |37.8721,14.7670 |37.8720,14.7670 |37.8718,14.7670 |37.8717,14.7670 |37.8716,14.7669 |37.8714,14.7669 |37.8713,14.7669 |37.8712,14.7669 |37.8711,14.7669 |37.8710,14.7670 |37.8710,14.7671 |37.8710,14.7672 |37.8708,14.7674 |37.8706,14.7674 |37.8705,14.7673 |37.8704,14.7673 |37.8703,14.7674 |37.8702,14.7674 |37.8701,14.7674 |37.8700,14.7673 |37.8699,14.7673 |37.8698,14.7673 |37.8696,14.7674 |37.8695,14.7674 |37.8693,14.7672 |37.8692,14.7669 |37.8691,14.7668 |37.8689,14.7667 |37.8687,14.7667 |37.8685,14.7665 |37.8684,14.7665 |37.8682,14.7664 |37.8681,14.7665 |37.8680,14.7666 |37.8679,14.7666 |37.8675,14.7666 |37.8674,14.7667 |37.8673,14.7667 |37.8671,14.7668 |37.8668,14.7669 |37.8667,14.7668 |37.8665,14.7667 |37.8663,14.7668 |37.8661,14.7668 |37.8660,14.7667 |37.8656,14.7667 |37.8658,14.7656 |37.8660,14.7650 |37.8664,14.7641 |37.8672,14.7624 |37.8683,14.7597 |37.8689,14.7578 |37.8696,14.7563 |37.8698,14.7557 |37.8699,14.7550 |37.8699,14.7542 |37.8699,14.7537 |37.8698,14.7532 |37.8696,14.7526 |37.8696,14.7522 |37.8696,14.7517 |37.8702,14.7494 |37.8705,14.7479 |37.8706,14.7462 |37.8709,14.7451 |37.8710,14.7445 |37.8707,14.7434 |37.8708,14.7423 |37.8712,14.7395 |37.8712,14.7380 |37.8713,14.7373 |37.8716,14.7367 |37.8719,14.7361 |37.8722,14.7354 |37.8723,14.7349 |37.8723,14.7346 |37.8722,14.7338 |37.8721,14.7333 |37.8721,14.7330 |37.8716,14.7328 |37.8715,14.7326 |37.8711,14.7312 |37.8705,14.7302 |37.8705,14.7301 |37.8704,14.7301 |37.8703,14.7300 |37.8702,14.7298 |37.8701,14.7298 |37.8700,14.7297 |37.8699,14.7294 |37.8698,14.7293 |37.8697,14.7293 |37.8696,14.7293 |37.8696,14.7292 |37.8696,14.7291 |37.8695,14.7290 |37.8695,14.7289 |37.8694,14.7289 |37.8693,14.7288 |37.8693,14.7287 |37.8692,14.7286 |37.8692,14.7285 |37.8691,14.7283 |37.8690,14.7282 |37.8690,14.7281 |37.8689,14.7280 |37.8688,14.7279 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7277 |37.8687,14.7276 |37.8687,14.7275 |37.8687,14.7274 |37.8686,14.7274 |37.8686,14.7273 |37.8686,14.7272 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7270 |37.8685,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7268 |37.8684,14.7267 |37.8684,14.7265 |37.8684,14.7264 |37.8683,14.7262 |37.8684,14.7261 |37.8684,14.7260 |37.8684,14.7260 |37.8683,14.7259 |37.8683,14.7258 |37.8683,14.7256 |37.8683,14.7256 |37.8682,14.7255 |37.8681,14.7255 |37.8681,14.7254 |37.8681,14.7253 |37.8680,14.7252 |37.8681,14.7251 |37.8681,14.7249 |37.8681,14.7248 |37.8681,14.7247 |37.8680,14.7245 |37.8680,14.7244 |37.8681,14.7242 |37.8681,14.7240 |37.8683,14.7237 |37.8685,14.7232 |37.8685,14.7228 |37.8686,14.7224 |37.8686,14.7223 |37.8686,14.7221 |37.8687,14.7220 |37.8689,14.7218 |37.8690,14.7214 |37.8693,14.7210 |37.8693,14.7208 |37.8693,14.7206 |37.8693,14.7204 |37.8693,14.7201 |37.8693,14.7199 |37.8693,14.7198 |37.8693,14.7196 |37.8694,14.7194 |37.8695,14.7192 |37.8695,14.7190 |37.8694,14.7189 |37.8694,14.7187 |37.8694,14.7186 |37.8695,14.7186 |37.8696,14.7185 |37.8697,14.7184 |37.8698,14.7183 |37.8698,14.7181 |37.8699,14.7178 |37.8699,14.7176 |37.8698,14.7174 |37.8697,14.7172 |37.8696,14.7169 |37.8696,14.7168 |37.8696,14.7167 |37.8697,14.7165 |37.8696,14.7164 |37.8695,14.7164 |37.8693,14.7164 |37.8691,14.7163 |37.8688,14.7162 |37.8686,14.7160 |37.8681,14.7157 |37.8679,14.7155 |37.8675,14.7150 |37.8673,14.7146 |37.8671,14.7142 |37.8668,14.7136 |37.8667,14.7134 |37.8666,14.7133 |37.8665,14.7131 |37.8665,14.7130 |37.8664,14.7130 |37.8661,14.7127 |37.8659,14.7126 |37.8655,14.7124 |37.8654,14.7123 |37.8652,14.7121 |37.8651,14.7119 |37.8649,14.7118 |37.8648,14.7117 |37.8646,14.7115 |37.8644,14.7112 |37.8645,14.7111 |37.8644,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7109 |37.8644,14.7108 |37.8644,14.7108 |37.8645,14.7107 |37.8645,14.7106 |37.8644,14.7106 |37.8644,14.7104 |37.8643,14.7103 |37.8644,14.7102 |37.8644,14.7101 |37.8644,14.7100 |37.8644,14.7098 |37.8644,14.7097 |37.8643,14.7095 |37.8643,14.7095 |37.8644,14.7094 |37.8643,14.7093 |37.8643,14.7092 |37.8642,14.7090 |37.8642,14.7089 |37.8642,14.7088 |37.8641,14.7087 |37.8640,14.7086 |37.8639,14.7085 |37.8639,14.7084 |37.8638,14.7084 |37.8637,14.7083 |37.8636,14.7082 |37.8635,14.7081 |37.8635,14.7080 |37.8634,14.7078 |37.8633,14.7077 |37.8633,14.7076 |37.8632,14.7074 |37.8632,14.7074 |37.8631,14.7074 |37.8631,14.7073 |37.8631,14.7072 |37.8631,14.7071 |37.8631,14.7069 |37.8630,14.7070 |37.8629,14.7070 |37.8629,14.7071 |37.8628,14.7071 |37.8627,14.7071 |37.8626,14.7071 |37.8625,14.7071 |37.8623,14.7071 |37.8623,14.7072 |37.8621,14.7073 |37.8620,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8617,14.7072 |37.8616,14.7071 |37.8615,14.7071 |37.8614,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8609,14.7072 |37.8607,14.7072 |37.8605,14.7073 |37.8604,14.7073 |37.8602,14.7073 |37.8601,14.7073 |37.8598,14.7075 |37.8596,14.7076 |37.8591,14.7086 |37.8590,14.7087 |37.8590,14.7089 |37.8590,14.7091 |37.8590,14.7092 |37.8589,14.7093 |37.8588,14.7094 |37.8588,14.7093 |37.8588,14.7092 |37.8587,14.7091 |37.8587,14.7090 |37.8586,14.7087 |37.8585,14.7087 |37.8585,14.7086 |37.8584,14.7085 |37.8583,14.7084 |37.8582,14.7083 |37.8581,14.7082 |37.8580,14.7081 |37.8580,14.7080 |37.8580,14.7079 |37.8580,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8578,14.7078 |37.8574,14.7078 |37.8571,14.7077 |37.8570,14.7077 |37.8569,14.7078 |37.8567,14.7078 |37.8566,14.7077 |37.8566,14.7075 |37.8565,14.7073 |37.8565,14.7072 |37.8563,14.7072 |37.8560,14.7070 |37.8559,14.7070 |37.8559,14.7068 |37.8558,14.7065 |37.8558,14.7061 |37.8557,14.7055 |37.8554,14.6985 |37.8561,14.6985 |37.8563,14.6985 |37.8569,14.6987 |37.8573,14.6989 |37.8575,14.6990 |37.8580,14.6994 |37.8582,14.6995 |37.8584,14.6995 |37.8585,14.6995 |37.8587,14.6994 |37.8591,14.6989 |37.8591,14.6988 |37.8591,14.6987 |37.8591,14.6984 |37.8591,14.6982 |37.8589,14.6978 |37.8590,14.6976 |37.8590,14.6973 |37.8590,14.6972 |37.8591,14.6971 |37.8591,14.6970 |37.8592,14.6969 |37.8592,14.6968 |37.8594,14.6965 |37.8595,14.6965 |37.8596,14.6964 |37.8597,14.6964 |37.8598,14.6964 |37.8599,14.6965 |37.8599,14.6966 |37.8600,14.6970 |37.8601,14.6972 |37.8602,14.6972 |37.8602,14.6974 |37.8603,14.6975 |37.8605,14.6980 |37.8606,14.6981 |37.8607,14.6982 |37.8609,14.6983 |37.8610,14.6983 |37.8611,14.6983 |37.8612,14.6983 |37.8613,14.6984 |37.8613,14.6985 |37.8614,14.6986 |37.8614,14.6987 |37.8615,14.6988 |37.8617,14.6989 |37.8619,14.6991 |37.8621,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8629,14.6988 |37.8628,14.6986 |37.8628,14.6983 |37.8628,14.6980 |37.8628,14.6978 |37.8628,14.6975 |37.8629,14.6972 |37.8628,14.6970 |37.8628,14.6968 |37.8627,14.6965 |37.8629,14.6962 |37.8629,14.6959 |37.8628,14.6956 |37.8627,14.6955 |37.8627,14.6953 |37.8628,14.6951 |37.8628,14.6949 |37.8627,14.6947 |37.8626,14.6945 |37.8626,14.6943 |37.8626,14.6941 |37.8625,14.6938 |37.8624,14.6936 |37.8623,14.6932 |37.8622,14.6931 |37.8620,14.6929 |37.8620,14.6927 |37.8619,14.6927 |37.8618,14.6925 |37.8618,14.6924 |37.8616,14.6924 |37.8615,14.6922 |37.8614,14.6921 |37.8611,14.6919 |37.8610,14.6917 |37.8609,14.6915 |37.8607,14.6913 |37.8607,14.6911 |37.8607,14.6910 |37.8606,14.6908 |37.8605,14.6905 |37.8604,14.6903 |37.8602,14.6900 |37.8602,14.6899 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6896 |37.8600,14.6895 |37.8600,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8597,14.6892 |37.8596,14.6891 |37.8595,14.6890 |37.8594,14.6889 |37.8593,14.6888 |37.8592,14.6888 |37.8591,14.6887 |37.8590,14.6885 |37.8590,14.6885 |37.8588,14.6884 |37.8588,14.6883 |37.8587,14.6882 |37.8587,14.6883 |37.8587,14.6883 |37.8586,14.6883 |37.8585,14.6883 |37.8584,14.6882 |37.8584,14.6881 |37.8585,14.6879 |37.8585,14.6877 |37.8585,14.6874 |37.8585,14.6869 |37.8583,14.6865 |37.8581,14.6861 |37.8580,14.6858 |37.8578,14.6857 |37.8577,14.6857 |37.8577,14.6856 |37.8576,14.6854 |37.8573,14.6852 |37.8572,14.6851 |37.8571,14.6850 |37.8571,14.6849 |37.8570,14.6849 |37.8570,14.6850 |37.8570,14.6851 |37.8569,14.6851 |37.8568,14.6849 |37.8567,14.6848 |37.8566,14.6847 |37.8563,14.6845 |37.8561,14.6843 |37.8560,14.6843 |37.8559,14.6843 |37.8557,14.6842 |37.8557,14.6841 |37.8554,14.6838 |37.8553,14.6839 |37.8551,14.6836 |37.8549,14.6834 |37.8547,14.6833 |37.8546,14.6832 |37.8544,14.6832 |37.8543,14.6833 |37.8541,14.6834 |37.8539,14.6833 |37.8538,14.6832 |37.8537,14.6830 |37.8536,14.6829 |37.8536,14.6828 |37.8535,14.6828 |37.8534,14.6829 |37.8533,14.6828 |37.8532,14.6827 |37.8532,14.6826 |37.8532,14.6825 |37.8531,14.6825 |37.8531,14.6824 |37.8530,14.6825 |37.8530,14.6825 |37.8529,14.6826 |37.8528,14.6827 |37.8527,14.6827 |37.8526,14.6828 |37.8525,14.6828 |37.8524,14.6828 |37.8524,14.6826 |37.8524,14.6824 |37.8524,14.6823 |37.8524,14.6821 |37.8524,14.6820 |37.8524,14.6819 |37.8523,14.6818 |37.8522,14.6818 |37.8521,14.6819 |37.8520,14.6819 |37.8519,14.6819 |37.8519,14.6818 |37.8519,14.6816 |37.8519,14.6815 |37.8519,14.6814 |37.8519,14.6814 |37.8518,14.6813 |37.8516,14.6813 |37.8515,14.6812 |37.8514,14.6810 |37.8513,14.6808 |37.8513,14.6807 |37.8513,14.6805 |37.8512,14.6804 |37.8511,14.6802 |37.8509,14.6800 |37.8506,14.6799 |37.8506,14.6794 |37.8506,14.6792 |37.8507,14.6790 |37.8508,14.6785 |37.8508,14.6783 |37.8508,14.6782 |37.8508,14.6780 |37.8509,14.6777 |37.8509,14.6776 |37.8508,14.6773 |37.8506,14.6769 |37.8506,14.6767 |37.8506,14.6765 |37.8506,14.6763 |37.8505,14.6761 |37.8504,14.6760 |37.8502,14.6759 |37.8501,14.6760 |37.8500,14.6759 |37.8498,14.6757 |37.8497,14.6756 |37.8495,14.6755 |37.8493,14.6753 |37.8495,14.6752 |37.8496,14.6750 |37.8497,14.6749 |37.8497,14.6748 |37.8497,14.6745 |37.8497,14.6736 |37.8498,14.6725 |37.8498,14.6720 |37.8497,14.6717 |37.8498,14.6714 |37.8497,14.6713 |37.8495,14.6712 |37.8493,14.6711 |37.8488,14.6710 |37.8485,14.6710 |37.8483,14.6710 |37.8479,14.6709 |37.8477,14.6709 |37.8475,14.6709 |37.8473,14.6710 |37.8471,14.6711 |37.8469,14.6712 |37.8465,14.6711 |37.8465,14.6710 |37.8465,14.6708 |37.8465,14.6707 |37.8465,14.6703 |37.8466,14.6702 |37.8467,14.6699 |37.8468,14.6696 |37.8469,14.6693 |37.8470,14.6692 |37.8471,14.6692 |37.8472,14.6692 |37.8474,14.6691 |37.8475,14.6690 |37.8475,14.6688 |37.8477,14.6687 |37.8478,14.6684 |37.8478,14.6681 |37.8479,14.6679 |37.8480,14.6677 |37.8481,14.6675 |37.8481,14.6674 |37.8482,14.6672 |37.8482,14.6670 |37.8482,14.6669 |37.8483,14.6665 |37.8484,14.6662 |37.8484,14.6658 |37.8484,14.6655 |37.8483,14.6653 |37.8483,14.6651 |37.8483,14.6649 |37.8483,14.6647 |37.8482,14.6646 |37.8481,14.6644 |37.8480,14.6642 |37.8478,14.6640 |37.8476,14.6639 |37.8474,14.6637 |37.8472,14.6634 |37.8471,14.6636 |37.8470,14.6638 |37.8467,14.6638 |37.8465,14.6638 |37.8463,14.6639 |37.8459,14.6641 |37.8457,14.6641 |37.8456,14.6641 |37.8455,14.6640 |37.8454,14.6640 |37.8453,14.6641 |37.8453,14.6643 |37.8452,14.6644 |37.8449,14.6645 |37.8446,14.6646 |37.8445,14.6647 |37.8444,14.6651 |37.8441,14.6653 |37.8439,14.6655 |37.8434,14.6654 |37.8430,14.6655 |37.8426,14.6657 |37.8425,14.6658 |37.8422,14.6656 |37.8420,14.6654 |37.8418,14.6653 |37.8416,14.6652 |37.8414,14.6651 |37.8413,14.6649 |37.8413,14.6647 |37.8412,14.6645 |37.8411,14.6645 |37.8410,14.6646 |37.8409,14.6647 |37.8407,14.6648 |37.8404,14.6647 |37.8402,14.6646 |37.8399,14.6646 |37.8395,14.6648 |37.8393,14.6647 |37.8391,14.6646 |37.8389,14.6644 |37.8387,14.6643 |37.8385,14.6644 |37.8383,14.6645 |37.8380,14.6646 |37.8378,14.6647 |37.8377,14.6647 |37.8375,14.6651 |37.8375,14.6653 |37.8374,14.6656 |37.8373,14.6657 |37.8371,14.6658 |37.8369,14.6659 |37.8367,14.6659 |37.8365,14.6660 |37.8364,14.6661 |37.8362,14.6662 |37.8361,14.6664 |37.8361,14.6665 |37.8360,14.6668 |37.8359,14.6669 |37.8358,14.6670 |37.8356,14.6670 |37.8355,14.6670 |37.8351,14.6668 |37.8350,14.6668 |37.8348,14.6669 |37.8347,14.6670 |37.8346,14.6672 |37.8343,14.6672 |37.8340,14.6673 |37.8339,14.6673 |37.8338,14.6673 |37.8337,14.6675 |37.8337,14.6677 |37.8335,14.6676 |37.8333,14.6676 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6674 |37.8334,14.6673 |37.8335,14.6671 |37.8336,14.6668 |37.8334,14.6668 |37.8333,14.6667 |37.8331,14.6666 |37.8330,14.6664 |37.8329,14.6662 |37.8326,14.6657 |37.8329,14.6653 |37.8329,14.6652 |37.8329,14.6651 |37.8329,14.6650 |37.8328,14.6648 |37.8327,14.6646 |37.8326,14.6645 |37.8326,14.6645 |37.8325,14.6644 |37.8324,14.6643 |37.8323,14.6642 |37.8323,14.6641 |37.8323,14.6639 |37.8322,14.6636 |37.8323,14.6632 |37.8322,14.6629 |37.8322,14.6627 |37.8321,14.6624 |37.8320,14.6622 |37.8318,14.6618 |37.8315,14.6614 |37.8314,14.6612 |37.8314,14.6610 |37.8315,14.6597 |37.8316,14.6583 |37.8317,14.6578 |37.8317,14.6576 |37.8317,14.6574 |37.8316,14.6572 |37.8316,14.6570 |37.8314,14.6567 |37.8311,14.6563 |37.8309,14.6560 |37.8313,14.6554 |37.8318,14.6545 |37.8322,14.6545 |37.8325,14.6545 |37.8328,14.6545 |37.8329,14.6545 |37.8330,14.6545 |37.8334,14.6544 |37.8336,14.6543 |37.8338,14.6541 |37.8339,14.6539 |37.8359,14.6508 |37.8362,14.6504 |37.8365,14.6500 |37.8366,14.6497 |37.8367,14.6495 |37.8367,14.6491 |37.8368,14.6489 |37.8369,14.6487 |37.8370,14.6487 |37.8371,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6485 |37.8373,14.6484 |37.8374,14.6483 |37.8374,14.6482 |37.8374,14.6482 |37.8375,14.6481 |37.8375,14.6480 |37.8376,14.6479 |37.8377,14.6478 |37.8379,14.6478 |37.8380,14.6477 |37.8380,14.6476 |37.8380,14.6475 |37.8381,14.6474 |37.8381,14.6473 |37.8382,14.6471 |37.8382,14.6470 |37.8383,14.6468 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6465 |37.8383,14.6464 |37.8383,14.6463 |37.8383,14.6462 |37.8384,14.6460 |37.8384,14.6458 |37.8385,14.6455 |37.8386,14.6455 |37.8387,14.6453 |37.8387,14.6452 |37.8389,14.6451 |37.8390,14.6451 |37.8391,14.6451 |37.8391,14.6450 |37.8392,14.6449 |37.8392,14.6447 |37.8392,14.6445 |37.8393,14.6445 |37.8394,14.6444 |37.8394,14.6442 |37.8395,14.6441 |37.8395,14.6439 |37.8395,14.6435 |37.8395,14.6433 |37.8395,14.6432 |37.8396,14.6431 |37.8396,14.6430 |37.8396,14.6428 |37.8397,14.6426 |37.8398,14.6425 |37.8399,14.6424 |37.8399,14.6422 |37.8400,14.6420 |37.8402,14.6419 |37.8402,14.6418 |37.8403,14.6416 |37.8404,14.6414 |37.8404,14.6411 |37.8404,14.6410 |37.8404,14.6408 |37.8404,14.6407 |37.8404,14.6406 |37.8405,14.6405 |37.8405,14.6403 |37.8406,14.6402 |37.8406,14.6399 |37.8405,14.6397 |37.8404,14.6394 |37.8403,14.6391 |37.8402,14.6390 |37.8401,14.6391 |37.8401,14.6392 |37.8400,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8397,14.6392 |37.8396,14.6392 |37.8394,14.6392 |37.8388,14.6389 |37.8387,14.6389 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6387 |37.8387,14.6385 |37.8387,14.6384 |37.8387,14.6383 |37.8387,14.6382 |37.8385,14.6381 |37.8385,14.6380 |37.8384,14.6380 |37.8384,14.6379 |37.8384,14.6378 |37.8384,14.6377 |37.8384,14.6372 |37.8384,14.6371 |37.8384,14.6370 |37.8384,14.6369 |37.8383,14.6365 |37.8382,14.6361 |37.8382,14.6360 |37.8382,14.6359 |37.8382,14.6359 |37.8383,14.6358 |37.8384,14.6357 |37.8384,14.6356 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6354 |37.8383,14.6352 |37.8383,14.6351 |37.8382,14.6350 |37.8383,14.6349 |37.8383,14.6348 |37.8386,14.6344 |37.8388,14.6342 |37.8388,14.6341 |37.8388,14.6339 |37.8388,14.6338 |37.8387,14.6337 |37.8387,14.6336 |37.8386,14.6335 |37.8385,14.6334 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6332 |37.8384,14.6331 |37.8385,14.6330 |37.8386,14.6329 |37.8387,14.6328 |37.8387,14.6327 |37.8388,14.6325 |37.8390,14.6322 |37.8391,14.6320 |37.8391,14.6318 |37.8391,14.6316 |37.8391,14.6314 |37.8390,14.6313 |37.8389,14.6312 |37.8388,14.6311 |37.8386,14.6310 |37.8385,14.6309 |37.8384,14.6308 |37.8383,14.6308 |37.8383,14.6306 |37.8383,14.6305 |37.8383,14.6303 |37.8384,14.6302 |37.8384,14.6302 |37.8385,14.6301 |37.8387,14.6301 |37.8388,14.6300 |37.8392,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8394,14.6299 |37.8395,14.6300 |37.8396,14.6301 |37.8397,14.6302 |37.8397,14.6303 |37.8399,14.6305 |37.8400,14.6305 |37.8401,14.6304 |37.8402,14.6303 |37.8403,14.6300 |37.8404,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8406,14.6299 |37.8406,14.6301 |37.8407,14.6301 |37.8407,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8405,14.6297 |37.8405,14.6296 |37.8406,14.6296 |37.8407,14.6296 |37.8409,14.6296 |37.8410,14.6296 |37.8413,14.6298 |37.8414,14.6298 |37.8415,14.6298 |37.8417,14.6297 |37.8418,14.6296 |37.8423,14.6293 |37.8425,14.6292 |37.8427,14.6290 |37.8428,14.6289 |37.8429,14.6288 |37.8429,14.6286 |37.8430,14.6284 |37.8430,14.6282 |37.8431,14.6282 |37.8434,14.6281 |37.8437,14.6279 |37.8438,14.6279 |37.8439,14.6279 |37.8440,14.6280 |37.8441,14.6280 |37.8446,14.6284 |37.8447,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8449,14.6283 |37.8450,14.6282 |37.8451,14.6281 |37.8452,14.6279 |37.8455,14.6276 |37.8456,14.6275 |37.8458,14.6271 |37.8459,14.6270 |37.8460,14.6269 |37.8461,14.6269 |37.8461,14.6268 |37.8462,14.6268 |37.8463,14.6268 |37.8464,14.6268 |37.8466,14.6268 |37.8467,14.6269 |37.8468,14.6269 |37.8469,14.6269 |37.8470,14.6268 |37.8471,14.6268 |37.8473,14.6267 |37.8475,14.6267 |37.8475,14.6266 |37.8476,14.6265 |37.8476,14.6264 |37.8478,14.6260 |37.8479,14.6259 |37.8479,14.6258 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6256 |37.8478,14.6255 |37.8478,14.6253 |37.8477,14.6251 |37.8477,14.6248 |37.8478,14.6244 |37.8479,14.6240 |37.8479,14.6238 |37.8479,14.6236 |37.8479,14.6235 |37.8479,14.6232 |37.8478,14.6231 |37.8478,14.6229 |37.8477,14.6228 |37.8477,14.6227 |37.8477,14.6226 |37.8477,14.6225 |37.8477,14.6222 |37.8477,14.6221 |37.8478,14.6220 |37.8479,14.6219 |37.8479,14.6218 |37.8479,14.6217 |37.8479,14.6216 |37.8479,14.6215 |37.8479,14.6214 |37.8478,14.6213 |37.8478,14.6212 |37.8478,14.6211 |37.8478,14.6210 |37.8478,14.6209 |37.8478,14.6208 |37.8479,14.6206 |37.8479,14.6205 |37.8480,14.6204 |37.8479,14.6203 |37.8479,14.6202 |37.8478,14.6201 |37.8478,14.6201 |37.8477,14.6201 |37.8477,14.6200 |37.8476,14.6197 |37.8475,14.6193 |37.8474,14.6191 |37.8474,14.6189 |37.8474,14.6187 |37.8474,14.6184 |37.8474,14.6182 |37.8474,14.6181 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6178 |37.8474,14.6176 |37.8474,14.6175 |37.8474,14.6174 |37.8474,14.6173 |37.8473,14.6172 |37.8473,14.6172 |37.8470,14.6168 |37.8469,14.6167 |37.8468,14.6167 |37.8467,14.6166 |37.8466,14.6166 |37.8466,14.6167 |37.8464,14.6168 |37.8463,14.6169 |37.8463,14.6169 |37.8462,14.6169 |37.8461,14.6168 |37.8460,14.6167 |37.8459,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8457,14.6167 |37.8456,14.6169 |37.8455,14.6170 |37.8454,14.6170 |37.8453,14.6170 |37.8452,14.6169 |37.8451,14.6169 |37.8450,14.6169 |37.8449,14.6169 |37.8448,14.6170 |37.8447,14.6170 |37.8446,14.6171 |37.8445,14.6172 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6170 |37.8445,14.6167 |37.8445,14.6166 |37.8445,14.6165 |37.8445,14.6164 |37.8445,14.6163 |37.8444,14.6162 |37.8443,14.6159 |37.8443,14.6158 |37.8442,14.6157 |37.8442,14.6156 |37.8441,14.6155 |37.8440,14.6153 |37.8440,14.6152 |37.8439,14.6148 |37.8439,14.6147 |37.8439,14.6146 |37.8440,14.6145 |37.8441,14.6143 |37.8441,14.6142 |37.8441,14.6141 |37.8441,14.6140 |37.8441,14.6139 |37.8441,14.6137 |37.8442,14.6136 |37.8442,14.6135 |37.8443,14.6133 |37.8443,14.6133 |37.8444,14.6132 |37.8444,14.6130 |37.8444,14.6129 |37.8444,14.6127 |37.8445,14.6125 |37.8446,14.6122 |37.8446,14.6121 |37.8446,14.6120 |37.8446,14.6119 |37.8445,14.6114 |37.8445,14.6112 |37.8444,14.6111 |37.8443,14.6111 |37.8442,14.6111 |37.8441,14.6111 |37.8440,14.6111 |37.8439,14.6112 |37.8435,14.6116 |37.8435,14.6117 |37.8435,14.6118 |37.8434,14.6119 |37.8434,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8431,14.6118 |37.8431,14.6117 |37.8430,14.6116 |37.8429,14.6115 |37.8428,14.6113 |37.8426,14.6111 |37.8425,14.6110 |37.8425,14.6109 |37.8425,14.6108 |37.8425,14.6107 |37.8425,14.6106 |37.8427,14.6103 |37.8428,14.6101 |37.8428,14.6100 |37.8428,14.6098 |37.8428,14.6096 |37.8426,14.6093 |37.8426,14.6091 |37.8424,14.6086 |37.8424,14.6083 |37.8423,14.6080 |37.8423,14.6079 |37.8423,14.6079 |37.8424,14.6078 |37.8425,14.6078 |37.8426,14.6078 |37.8428,14.6077 |37.8429,14.6076 |37.8430,14.6075 |37.8431,14.6074 |37.8431,14.6072 |37.8432,14.6070 |37.8432,14.6069 |37.8433,14.6069 |37.8434,14.6068 |37.8435,14.6068 |37.8436,14.6067 |37.8439,14.6064 |37.8441,14.6062 |37.8445,14.6059 |37.8446,14.6058 |37.8451,14.6054 |37.8453,14.6053 |37.8454,14.6053 |37.8455,14.6053 |37.8456,14.6053 |37.8458,14.6054 |37.8459,14.6054 |37.8460,14.6054 |37.8461,14.6054 |37.8462,14.6053 |37.8464,14.6051 |37.8465,14.6048 |37.8466,14.6048 |37.8467,14.6048 |37.8468,14.6048 |37.8469,14.6048 |37.8470,14.6048 |37.8471,14.6048 |37.8472,14.6047 |37.8473,14.6046 |37.8474,14.6045 |37.8474,14.6044 |37.8475,14.6041 |37.8476,14.6039 |37.8476,14.6037 |37.8478,14.6036 |37.8478,14.6035 |37.8480,14.6033 |37.8481,14.6032 |37.8489,14.6020 |37.8490,14.6017 |37.8491,14.6016 |37.8492,14.6015 |37.8494,14.6012 |37.8495,14.6011 |37.8496,14.6010 |37.8497,14.6010 |37.8498,14.6011 |37.8499,14.6011 |37.8500,14.6012 |37.8501,14.6012 |37.8501,14.6011 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6009 |37.8503,14.6009 |37.8503,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8506,14.6009 |37.8507,14.6009 |37.8508,14.6008 |37.8509,14.6008 |37.8509,14.6007 |37.8510,14.6005 |37.8511,14.6003 |37.8514,14.6001 |37.8515,14.6000 |37.8516,14.5998 |37.8516,14.5996 |37.8515,14.5993 |37.8514,14.5989 |37.8513,14.5987 |37.8513,14.5985 |37.8514,14.5982 |37.8515,14.5978 |37.8517,14.5975 |37.8518,14.5973 |37.8520,14.5972 |37.8522,14.5969 |37.8524,14.5968 |37.8527,14.5965 |37.8527,14.5964 |37.8527,14.5962 |37.8527,14.5961 |37.8528,14.5959 |37.8529,14.5958 |37.8531,14.5956 |37.8532,14.5956 |37.8533,14.5955 |37.8532,14.5950 |37.8532,14.5869 |37.8531,14.5855 |37.8532,14.5851 |37.8535,14.5840 |37.8534,14.5837 |37.8529,14.5839 |37.8524,14.5839 |37.8520,14.5838 |37.8516,14.5837 |37.8515,14.5835 |37.8514,14.5831 |37.8513,14.5827 |37.8510,14.5822 |37.8507,14.5818 |37.8504,14.5818 |37.8500,14.5817 |37.8497,14.5811 |37.8494,14.5808 |37.8492,14.5804 |37.8490,14.5800 |37.8487,14.5799 |37.8486,14.5796 |37.8482,14.5795 |37.8477,14.5794 |37.8474,14.5789 |37.8472,14.5788 |37.8469,14.5785 |37.8466,14.5781 |37.8460,14.5781 |37.8458,14.5779 |37.8459,14.5776 |37.8454,14.5770 |37.8447,14.5769 |37.8442,14.5771 |37.8441,14.5772 |37.8440,14.5770 |37.8440,14.5767 |37.8437,14.5765 |37.8430,14.5768 |37.8426,14.5767 |37.8420,14.5769 |37.8415,14.5771 |37.8407,14.5772 |37.8403,14.5772 |37.8396,14.5775 |37.8391,14.5775 |37.8386,14.5777 |37.8380,14.5778 |37.8377,14.5780 |37.8374,14.5782 |37.8371,14.5785 |37.8364,14.5790 |37.8351,14.5804 |37.8346,14.5811 |37.8344,14.5813 |37.8342,14.5822 |37.8340,14.5840 |37.8339,14.5845 |37.8342,14.5853 |37.8341,14.5859 |37.8339,14.5863 |37.8339,14.5871 |37.8338,14.5874 |37.8330,14.5880 |37.8325,14.5890 |37.8323,14.5892 |37.8317,14.5899 |37.8312,14.5904 |37.8305,14.5906 |37.8299,14.5906 |37.8295,14.5905 |37.8288,14.5900 |37.8287,14.5902 |37.8283,14.5905 |37.8281,14.5906 |37.8280,14.5907 |37.8279,14.5909 |37.8277,14.5913 |37.8274,14.5917 |37.8274,14.5916 |37.8273,14.5915 |37.8271,14.5915 |37.8269,14.5914 |37.8267,14.5913 |37.8264,14.5910 |37.8261,14.5907 |37.8260,14.5906 |37.8257,14.5906 |37.8256,14.5906 |37.8254,14.5904 |37.8254,14.5902 |37.8253,14.5900 |37.8253,14.5898 |37.8252,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5897 |37.8250,14.5896 |37.8251,14.5894 |37.8252,14.5893 |37.8254,14.5893 |37.8255,14.5892 |37.8257,14.5891 |37.8257,14.5890 |37.8269,14.5878 |37.8267,14.5875 |37.8267,14.5874 |37.8269,14.5872 |37.8270,14.5871 |37.8270,14.5868 |37.8271,14.5863 |37.8272,14.5859 |37.8274,14.5855 |37.8269,14.5816 |37.8269,14.5798 |37.8275,14.5779 |37.8277,14.5768 |37.8280,14.5764 |37.8281,14.5760 |37.8284,14.5756 |37.8286,14.5753 |37.8289,14.5752 |37.8290,14.5752 |37.8292,14.5762 |37.8299,14.5772 |37.8301,14.5778 |37.8303,14.5783 |37.8305,14.5785 |37.8307,14.5784 |37.8309,14.5781 |37.8310,14.5776 |37.8314,14.5768 |37.8316,14.5764 |37.8317,14.5762 |37.8319,14.5761 |37.8328,14.5758 |37.8331,14.5752 |37.8337,14.5746 |37.8340,14.5742 |37.8343,14.5735 |37.8345,14.5727 |37.8347,14.5723 |37.8350,14.5720 |37.8352,14.5719 |37.8352,14.5718 |37.8352,14.5717 |37.8349,14.5715 |37.8346,14.5712 |37.8342,14.5707 |37.8340,14.5705 |37.8339,14.5700 |37.8339,14.5697 |37.8343,14.5694 |37.8346,14.5690 |37.8348,14.5687 |37.8348,14.5683 |37.8349,14.5680 |37.8351,14.5675 |37.8353,14.5671 |37.8354,14.5668 |37.8354,14.5666 |37.8355,14.5664 |37.8358,14.5663 |37.8359,14.5661 |37.8363,14.5660 |37.8366,14.5660 |37.8368,14.5662 |37.8371,14.5664 |37.8372,14.5661 |37.8371,14.5656 |37.8370,14.5653 |37.8371,14.5650 |37.8373,14.5646 |37.8377,14.5647 |37.8380,14.5646 |37.8383,14.5645 |37.8383,14.5643 |37.8380,14.5640 |37.8379,14.5636 |37.8379,14.5631 |37.8380,14.5627 |37.8383,14.5622 |37.8386,14.5619 |37.8390,14.5616 |37.8395,14.5614 |37.8401,14.5613 |37.8404,14.5613 |37.8409,14.5616 |37.8413,14.5614 |37.8413,14.5613 |37.8411,14.5613 |37.8411,14.5611 |37.8411,14.5608 |37.8412,14.5604 |37.8413,14.5601 |37.8412,14.5599 |37.8410,14.5599 |37.8407,14.5600 |37.8409,14.5598 |37.8410,14.5597 |37.8411,14.5598 |37.8413,14.5596 |37.8413,14.5594 |37.8412,14.5594 |37.8410,14.5594 |37.8410,14.5592 |37.8407,14.5593 |37.8404,14.5595 |37.8403,14.5596 |37.8401,14.5597 |37.8398,14.5598 |37.8397,14.5599 |37.8394,14.5599 |37.8391,14.5599 |37.8389,14.5600 |37.8387,14.5600 |37.8387,14.5599 |37.8388,14.5594 |37.8388,14.5586 |37.8388,14.5580 |37.8386,14.5572 |37.8383,14.5567 |37.8381,14.5562 |37.8381,14.5556 |37.8382,14.5547 |37.8382,14.5535 |37.8384,14.5528 |37.8388,14.5519 |37.8392,14.5514 |37.8393,14.5505 |37.8409,14.5485 |37.8412,14.5479 |37.8415,14.5478 |37.8416,14.5476 |37.8420,14.5475 |37.8421,14.5472 |37.8426,14.5471 |37.8433,14.5460 |37.8438,14.5454 |37.8441,14.5451 |37.8445,14.5451 |37.8449,14.5451 |37.8452,14.5447 |37.8448,14.5443 |37.8444,14.5441 |37.8441,14.5440 |37.8436,14.5438 |37.8431,14.5437 |37.8431,14.5433 |37.8432,14.5430 |37.8434,14.5427 |37.8437,14.5426 |37.8442,14.5424 |37.8447,14.5418 |37.8452,14.5411 |37.8455,14.5410 |37.8457,14.5406 |37.8457,14.5404 |37.8457,14.5403 |37.8458,14.5401 |37.8458,14.5398 |37.8457,14.5396 |37.8461,14.5384 |37.8463,14.5383 |37.8465,14.5376 |37.8467,14.5368 |37.8473,14.5366 |37.8478,14.5361 |37.8482,14.5356 |37.8486,14.5350 |37.8490,14.5342 |37.8493,14.5334 |37.8494,14.5324 |37.8495,14.5315 |37.8496,14.5302 |37.8495,14.5291 |37.8496,14.5278 |37.8498,14.5278 |37.8500,14.5279 |37.8502,14.5280 |37.8504,14.5282 |37.8506,14.5283 |37.8508,14.5283 |37.8514,14.5283 |37.8515,14.5283 |37.8518,14.5283 |37.8519,14.5282 |37.8520,14.5282 |37.8522,14.5283 |37.8523,14.5283 |37.8524,14.5283 |37.8525,14.5281 |37.8527,14.5280 |37.8530,14.5278 |37.8531,14.5276 |37.8537,14.5271 |37.8540,14.5268 |37.8541,14.5267 |37.8542,14.5265 |37.8544,14.5258 |37.8545,14.5256 |37.8546,14.5254 |37.8546,14.5251 |37.8547,14.5250 |37.8551,14.5245 |37.8552,14.5243 |37.8553,14.5241 |37.8554,14.5238 |37.8557,14.5236 |37.8558,14.5235 |37.8558,14.5232 |37.8560,14.5230 |37.8562,14.5229 |37.8564,14.5225 |37.8564,14.5224 |37.8563,14.5220 |37.8563,14.5214 |37.8563,14.5210 |37.8562,14.5207 |37.8562,14.5205 |37.8561,14.5203 |37.8561,14.5200 |37.8561,14.5198 |37.8564,14.5197 |37.8565,14.5196 |37.8566,14.5194 |37.8567,14.5193 |37.8567,14.5191 |37.8566,14.5189 |37.8567,14.5185 |37.8567,14.5181 |37.8567,14.5178 |37.8568,14.5176 |37.8568,14.5172 |37.8568,14.5169 |37.8569,14.5167 |37.8571,14.5166 |37.8572,14.5164 |37.8571,14.5162 |37.8572,14.5158 |37.8573,14.5154 |37.8575,14.5150 |37.8573,14.5148 |37.8572,14.5147 |37.8572,14.5146 |37.8573,14.5144 |37.8574,14.5143 |37.8574,14.5141 |37.8574,14.5138 |37.8574,14.5136 |37.8575,14.5134 |37.8578,14.5132 |37.8578,14.5131 |37.8579,14.5127 |37.8578,14.5125 |37.8577,14.5124 |37.8576,14.5121 |37.8574,14.5115 |37.8573,14.5110 |37.8576,14.5104 |37.8575,14.5102 |37.8576,14.5099 |37.8577,14.5097 |37.8577,14.5093 |37.8580,14.5090 |37.8582,14.5087 |37.8581,14.5086 |37.8580,14.5077 |37.8584,14.5076 |37.8587,14.5074 |37.8589,14.5074 |37.8590,14.5075 |37.8597,14.5080 |37.8599,14.5081 |37.8599,14.5080 |37.8601,14.5079 |37.8602,14.5078 |37.8602,14.5073 |37.8603,14.5071 |37.8604,14.5070 |37.8611,14.5068 |37.8617,14.5067 |37.8624,14.5065 |37.8626,14.5064 |37.8628,14.5063 |37.8629,14.5061 |37.8631,14.5057 |37.8632,14.5055 |37.8633,14.5053 |37.8633,14.5051 |37.8632,14.5046 |37.8630,14.5041 |37.8629,14.5038 |37.8629,14.5035 |37.8630,14.5025 |37.8631,14.5012 |37.8632,14.5009 |37.8633,14.5007 |37.8635,14.5004 |37.8638,14.4998 |37.8640,14.4992 |37.8641,14.4988 |37.8643,14.4983 |37.8640,14.4983 |37.8636,14.4984 |37.8635,14.4984 |37.8633,14.4984 |37.8632,14.4983 |37.8631,14.4981 |37.8626,14.4982 |37.8624,14.4983 |37.8621,14.4987 |37.8619,14.4988 |37.8616,14.4989 |37.8615,14.4990 |37.8614,14.4990 |37.8612,14.4989 |37.8610,14.4988 |37.8609,14.4988 |37.8608,14.4989 |37.8607,14.4988 |37.8606,14.4988 |37.8604,14.4987 |37.8604,14.4984 |37.8603,14.4982 |37.8602,14.4977 |37.8601,14.4976 |37.8601,14.4974 |37.8602,14.4972 |37.8603,14.4970 |37.8603,14.4969 |37.8602,14.4968 |37.8602,14.4967 |37.8602,14.4966 |37.8602,14.4965 |37.8601,14.4963 |37.8600,14.4960 |37.8600,14.4959 |37.8601,14.4957 |37.8601,14.4956 |37.8601,14.4954 |37.8602,14.4953 |37.8601,14.4952 |37.8601,14.4950 |37.8601,14.4949 |37.8601,14.4948 |37.8601,14.4945 |37.8602,14.4942 |37.8602,14.4939 |37.8603,14.4938 |37.8603,14.4936 |37.8603,14.4933 |37.8603,14.4931 |37.8603,14.4926 |37.8603,14.4923 |37.8603,14.4921 |37.8603,14.4919 |37.8606,14.4919 |37.8607,14.4919 |37.8607,14.4918 |37.8608,14.4917 |37.8608,14.4915 |37.8608,14.4914 |37.8608,14.4913 |37.8608,14.4912 |37.8607,14.4911 |37.8607,14.4910 |37.8608,14.4908 |37.8608,14.4907 |37.8608,14.4905 |37.8608,14.4904 |37.8608,14.4903 |37.8607,14.4901 |37.8607,14.4900 |37.8606,14.4898 |37.8606,14.4897 |37.8604,14.4896 |37.8604,14.4895 |37.8604,14.4894 |37.8603,14.4892 |37.8603,14.4891 |37.8602,14.4890 |37.8601,14.4889 |37.8600,14.4888 |37.8603,14.4889 |37.8604,14.4890 |37.8606,14.4892 |37.8608,14.4894 |37.8609,14.4897 |37.8611,14.4899 |37.8613,14.4902 |37.8614,14.4904 |37.8614,14.4906 |37.8616,14.4912 |37.8617,14.4917 |37.8618,14.4921 |37.8619,14.4926 |37.8620,14.4929 |37.8621,14.4931 |37.8622,14.4933 |37.8623,14.4936 |37.8626,14.4945 |37.8627,14.4948 |37.8629,14.4951 |37.8631,14.4954 |37.8632,14.4955 |37.8632,14.4952 |37.8632,14.4951 |37.8630,14.4946 |37.8630,14.4943 |37.8629,14.4940 |37.8629,14.4939 |37.8629,14.4937 |37.8629,14.4936 |37.8629,14.4934 |37.8629,14.4931 |37.8629,14.4929 |37.8629,14.4927 |37.8630,14.4924 |37.8630,14.4922 |37.8630,14.4919 |37.8630,14.4918 |37.8629,14.4913 |37.8628,14.4909 |37.8627,14.4906 |37.8626,14.4904 |37.8625,14.4900 |37.8625,14.4898 |37.8626,14.4897 |37.8626,14.4895 |37.8625,14.4893 |37.8624,14.4891 |37.8623,14.4889 |37.8622,14.4887 |37.8621,14.4885 |37.8619,14.4882 |37.8618,14.4881 |37.8618,14.4877 |37.8611,14.4842 |37.8609,14.4837 |37.8608,14.4834 |37.8607,14.4832 |37.8608,14.4830 |37.8609,14.4827 |37.8611,14.4825 |37.8612,14.4822 |37.8612,14.4820 |37.8612,14.4818 |37.8612,14.4813 |37.8612,14.4805 |37.8612,14.4801 |37.8611,14.4798 |37.8610,14.4794 |37.8610,14.4792 |37.8610,14.4790 |37.8610,14.4787 |37.8610,14.4783 |37.8610,14.4781 |37.8610,14.4777 |37.8609,14.4771 |37.8600,14.4769 |37.8597,14.4766 |37.8594,14.4765 |37.8591,14.4762 |37.8588,14.4760 |37.8585,14.4754 |37.8581,14.4749 |37.8580,14.4748 |37.8579,14.4745 |37.8577,14.4742 |37.8574,14.4740 |37.8570,14.4738 |37.8568,14.4737 |37.8567,14.4735 |37.8567,14.4733 |37.8566,14.4731 |37.8566,14.4729 |37.8565,14.4727 |37.8562,14.4723 |37.8560,14.4720 |37.8559,14.4717 |37.8558,14.4715 |37.8559,14.4713 |37.8560,14.4711 |37.8562,14.4710 |37.8563,14.4702 |37.8564,14.4697 |37.8565,14.4688 |37.8571,14.4690 |37.8577,14.4692 |37.8583,14.4695 |37.8591,14.4701 |37.8594,14.4703 |37.8598,14.4705 |37.8601,14.4706 |37.8604,14.4705 |37.8606,14.4704 |37.8609,14.4705 |37.8612,14.4705 |37.8614,14.4704 |37.8616,14.4703 |37.8618,14.4702 |37.8619,14.4702 |37.8620,14.4702 |37.8621,14.4704 |37.8622,14.4705 |37.8624,14.4705 |37.8624,14.4704 |37.8626,14.4703 |37.8628,14.4701 |37.8629,14.4699 |37.8630,14.4697 |37.8631,14.4695 |37.8631,14.4692 |37.8632,14.4689 |37.8632,14.4687 |37.8631,14.4686 |37.8631,14.4684 |37.8629,14.4683 |37.8628,14.4680 |37.8626,14.4676 |37.8625,14.4674 |37.8625,14.4672 |37.8624,14.4666 |37.8622,14.4660 |37.8621,14.4657 |37.8619,14.4656 |37.8618,14.4656 |37.8616,14.4656 |37.8615,14.4655 |37.8613,14.4655 |37.8611,14.4654 |37.8609,14.4651 |37.8608,14.4648 |37.8607,14.4646 |37.8601,14.4643 |37.8598,14.4643 |37.8594,14.4643 |37.8590,14.4643 |37.8589,14.4641 |37.8588,14.4639 |37.8587,14.4638 |37.8586,14.4638 |37.8584,14.4639 |37.8583,14.4637 |37.8581,14.4637 |37.8579,14.4638 |37.8577,14.4638 |37.8574,14.4636 |37.8572,14.4635 |37.8571,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8569,14.4634 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4632 |37.8570,14.4631 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4629 |37.8570,14.4628 |37.8569,14.4626 |37.8568,14.4624 |37.8567,14.4622 |37.8567,14.4621 |37.8568,14.4618 |37.8568,14.4617 |37.8568,14.4616 |37.8567,14.4615 |37.8567,14.4614 |37.8566,14.4612 |37.8565,14.4610 |37.8564,14.4609 |37.8563,14.4607 |37.8560,14.4606 |37.8559,14.4606 |37.8558,14.4606 |37.8557,14.4605 |37.8556,14.4604 |37.8554,14.4601 |37.8552,14.4599 |37.8552,14.4598 |37.8551,14.4595 |37.8551,14.4592 |37.8551,14.4590 |37.8551,14.4588 |37.8552,14.4586 |37.8552,14.4585 |37.8553,14.4582 |37.8554,14.4580 |37.8555,14.4577 |37.8555,14.4576 |37.8555,14.4575 |37.8554,14.4571 |37.8553,14.4568 |37.8553,14.4566 |37.8552,14.4562 |37.8552,14.4560 |37.8552,14.4558 |37.8553,14.4556 |37.8553,14.4555 |37.8554,14.4554 |37.8555,14.4554 |37.8556,14.4553 |37.8557,14.4552 |37.8558,14.4552 |37.8558,14.4550 |37.8557,14.4548 |37.8557,14.4545 |37.8556,14.4543 |37.8556,14.4542 |37.8555,14.4541 |37.8554,14.4539 |37.8553,14.4537 |37.8552,14.4534 |37.8551,14.4531 |37.8551,14.4528 |37.8551,14.4524 |37.8551,14.4522 |37.8551,14.4519 |37.8551,14.4517 |37.8551,14.4515 |37.8551,14.4514 |37.8551,14.4513 |37.8550,14.4512 |37.8549,14.4511 |37.8549,14.4510 |37.8548,14.4509 |37.8548,14.4508 |37.8548,14.4507 |37.8547,14.4506 |37.8547,14.4504 |37.8547,14.4503 |37.8546,14.4502 |37.8546,14.4500 |37.8545,14.4498 |37.8545,14.4497 |37.8545,14.4496 |37.8545,14.4494 |37.8545,14.4493 |37.8544,14.4492 |37.8540,14.4486 |37.8540,14.4484 |37.8540,14.4483 |37.8540,14.4482 |37.8539,14.4481 |37.8538,14.4479 |37.8537,14.4475 |37.8537,14.4474 |37.8538,14.4472 |37.8538,14.4470 |37.8538,14.4468 |37.8536,14.4466 |37.8534,14.4464 |37.8533,14.4463 |37.8532,14.4461 |37.8531,14.4458 |37.8531,14.4452 |37.8532,14.4450 |37.8532,14.4448 |37.8531,14.4444 |37.8532,14.4442 |37.8533,14.4440 |37.8534,14.4438 |37.8534,14.4434 |37.8536,14.4427 |37.8539,14.4423 |37.8543,14.4420 |37.8541,14.4407 |37.8539,14.4398 |37.8539,14.4396 |37.8539,14.4395 |37.8539,14.4390 |37.8538,14.4388 |37.8538,14.4386 |37.8535,14.4381 |37.8535,14.4380 |37.8534,14.4379 |37.8532,14.4379 |37.8531,14.4378 |37.8528,14.4376 |37.8523,14.4373 |37.8521,14.4370 |37.8520,14.4367 |37.8517,14.4358 |37.8514,14.4348 |37.8513,14.4341 |37.8514,14.4338 |37.8514,14.4336 |37.8515,14.4335 |37.8515,14.4334 |37.8517,14.4333 |37.8519,14.4332 |37.8520,14.4331 |37.8520,14.4329 |37.8520,14.4327 |37.8522,14.4323 |37.8523,14.4321 |37.8524,14.4319 |37.8525,14.4317 |37.8525,14.4314 |37.8520,14.4312 |37.8519,14.4310 |37.8518,14.4308 |37.8517,14.4306 |37.8517,14.4304 |37.8517,14.4302 |37.8519,14.4298 |37.8521,14.4294 |37.8523,14.4290 |37.8525,14.4282 |37.8526,14.4280 |37.8527,14.4279 |37.8527,14.4277 |37.8527,14.4275 |37.8526,14.4274 |37.8526,14.4271 |37.8526,14.4267 |37.8527,14.4265 |37.8527,14.4263 |37.8528,14.4261 |37.8529,14.4259 |37.8530,14.4257 |37.8531,14.4254 |37.8534,14.4250 |37.8537,14.4247 |37.8539,14.4246 |37.8540,14.4244 |37.8542,14.4239 |37.8544,14.4234 |37.8545,14.4232 |37.8546,14.4231 |37.8548,14.4229 |37.8551,14.4228 |37.8552,14.4228 |37.8552,14.4227 |37.8553,14.4226 |37.8554,14.4226 |37.8555,14.4226 |37.8556,14.4226 |37.8558,14.4226 |37.8562,14.4224 |37.8563,14.4223 |37.8565,14.4221 |37.8568,14.4219 |37.8571,14.4219 |37.8577,14.4215 |37.8581,14.4211 |37.8583,14.4209 |37.8584,14.4208 |37.8585,14.4207 |37.8586,14.4206 |37.8588,14.4205 |37.8590,14.4204 |37.8591,14.4204 |37.8592,14.4204 |37.8593,14.4204 |37.8595,14.4203 |37.8598,14.4202 |37.8602,14.4202 |37.8604,14.4203 |37.8609,14.4204 |37.8610,14.4204 |37.8611,14.4203 |37.8612,14.4200 |37.8612,14.4198 |37.8612,14.4197 |37.8612,14.4196 |37.8612,14.4195 |37.8612,14.4194 |37.8612,14.4193 |37.8612,14.4191 |37.8611,14.4190 |37.8611,14.4188 |37.8613,14.4179 |37.8615,14.4172 |37.8615,14.4170 |37.8615,14.4167 |37.8617,14.4162 |37.8617,14.4160 |37.8617,14.4158 |37.8617,14.4155 |37.8617,14.4153 |37.8618,14.4151 |37.8619,14.4149 |37.8620,14.4148 |37.8620,14.4145 |37.8621,14.4139 |37.8621,14.4136 |37.8617,14.4133 |37.8613,14.4132 |37.8608,14.4130 |37.8606,14.4083 |37.8607,14.4074 |37.8610,14.4062 |37.8613,14.4050 |37.8615,14.4036 |37.8612,14.4035 |37.8610,14.4034 |37.8609,14.4033 |37.8607,14.4032 |37.8606,14.4030 |37.8605,14.4027 |37.8602,14.4019 |37.8600,14.4017 |37.8600,14.4016 |37.8599,14.4015 |37.8598,14.4015 |37.8597,14.4015 |37.8596,14.4015 |37.8595,14.4014 |37.8594,14.4013 |37.8593,14.4012 |37.8590,14.4010 |37.8589,14.4010 |37.8587,14.4010 |37.8586,14.4009 |37.8585,14.4008 |37.8584,14.4007 |37.8583,14.4006 |37.8582,14.4005 |37.8582,14.4004 |37.8579,14.4003 |37.8577,14.4002 |37.8574,14.4000 |37.8573,14.4000 |37.8572,14.3999 |37.8571,14.3998 |37.8571,14.3996 |37.8568,14.3990 |37.8568,14.3989 |37.8567,14.3988 |37.8567,14.3988 |37.8566,14.3988 |37.8564,14.3988 |37.8562,14.3988 |37.8560,14.3987 |37.8559,14.3987 |37.8558,14.3988 |37.8557,14.3988 |37.8557,14.3989 |37.8556,14.3990 |37.8555,14.3991 |37.8554,14.3992 |37.8546,14.3994 |37.8544,14.3994 |37.8543,14.3994 |37.8543,14.3993 |37.8541,14.3993 |37.8540,14.3992 |37.8538,14.3992 |37.8543,14.3986 |37.8546,14.3983 |37.8547,14.3982 |37.8550,14.3982 |37.8552,14.3981 |37.8553,14.3980 |37.8555,14.3978 |37.8557,14.3975 |37.8558,14.3971 |37.8559,14.3967 |37.8561,14.3965 |37.8562,14.3963 |37.8564,14.3961 |37.8585,14.3965 |37.8597,14.3960 |37.8605,14.3960 |37.8687,14.3896 |37.8715,14.3856 |37.8731,14.3846 |37.8742,14.3825 |37.8751,14.3827 |37.8758,14.3815 |37.8768,14.3808 |37.8788,14.3808 |37.8804,14.3794 |37.8814,14.3797 |37.8822,14.3799 |37.8830,14.3801 |37.8840,14.3807 |37.8850,14.3804 |37.8851,14.3801 |37.8854,14.3801 |37.8858,14.3803 |37.8860,14.3803 |37.8861,14.3803 |37.8863,14.3802 |37.8864,14.3801 |37.8865,14.3799 |37.8867,14.3794 |37.8868,14.3791 |37.8870,14.3789 |37.8875,14.3783 |37.8876,14.3783 |37.8877,14.3782 |37.8882,14.3782 |37.8883,14.3782 |37.8885,14.3781 |37.8885,14.3779 |37.8889,14.3770 |37.8890,14.3769 |37.8892,14.3768 |37.8906,14.3764 |37.8912,14.3762 |37.8916,14.3761 |37.8918,14.3759 |37.8920,14.3758 |37.8921,14.3756 |37.8923,14.3756 |37.8925,14.3757 |37.8927,14.3759 |37.8929,14.3760 |37.8935,14.3759 |37.8940,14.3757 |37.8943,14.3754 |37.8945,14.3749 |37.8948,14.3737 |37.8950,14.3732 |37.8952,14.3730 |37.8955,14.3729 |37.8958,14.3729 |37.8960,14.3728 |37.8962,14.3727 |37.8964,14.3724 |37.8966,14.3724 |37.8972,14.3724 |37.8975,14.3726 |37.8979,14.3729 |37.8981,14.3730 |37.8983,14.3730 |37.8984,14.3729 |37.8985,14.3729 |37.8985,14.3727 |37.8985,14.3724 |37.8986,14.3722 |37.8988,14.3721 |37.8993,14.3721 |37.8998,14.3716 |37.9000,14.3713 |37.9000,14.3711 |37.8999,14.3709 |37.8998,14.3707 |37.8996,14.3702 |37.8992,14.3697 |37.8991,14.3694 |37.8992,14.3691 |37.8992,14.3689 |37.8998,14.3684 |37.9003,14.3682 |37.9004,14.3680 |37.9004,14.3675 |37.9007,14.3668 |37.9008,14.3665 |37.9006,14.3659 |37.9007,14.3656 |37.9009,14.3653 |37.9016,14.3641 |37.9018,14.3637 |37.9019,14.3632 |37.9019,14.3629 |37.9019,14.3627 |37.9020,14.3624 |37.9022,14.3622 |37.9023,14.3621 |37.9025,14.3620 |37.9028,14.3617 |37.9029,14.3615 |37.9029,14.3611 |37.9029,14.3610 |37.9028,14.3608 |37.9027,14.3608 |37.9024,14.3604 |38.0315,14.5875 |38.0315,14.5881 |38.0316,14.5888 |38.0318,14.5892 |38.0319,14.5895 |38.0320,14.5898 |38.0317,14.5912 |38.0316,14.5914 |38.0317,14.5916 |38.0319,14.5923 |38.0319,14.5933 |38.0319,14.5937 |38.0318,14.5941 |38.0317,14.5946 |38.0309,14.5964 |38.0307,14.5969 |38.0303,14.5975 |38.0295,14.5982 |38.0289,14.5984 |38.0290,14.5986 |38.0290,14.5988 |38.0290,14.5989 |38.0290,14.5990 |38.0290,14.5993 |38.0294,14.5996 |38.0296,14.5998 |38.0299,14.5998 |38.0300,14.5998 |38.0302,14.5998 |38.0303,14.5999 |38.0304,14.5998 |38.0305,14.5998 |38.0306,14.5999 |38.0307,14.6001 |38.0309,14.6003 |38.0311,14.6004 |38.0313,14.6005 |38.0315,14.6005 |38.0318,14.6004 |38.0321,14.6004 |38.0323,14.6004 |38.0340,14.6005 |38.0345,14.6005 |38.0346,14.6005 |38.0346,14.6004 |38.0349,14.6000 |38.0352,14.5998 |38.0354,14.5998 |38.0355,14.5998 |38.0356,14.5998 |38.0358,14.5997 |38.0360,14.5996 |38.0361,14.5995 |38.0364,14.5993 |38.0366,14.5990 |38.0368,14.5990 |38.0373,14.5987 |38.0376,14.5987 |38.0377,14.5986 |38.0380,14.5982 |38.0382,14.5981 |38.0384,14.5980 |38.0388,14.5980 |38.0393,14.5981 |38.0396,14.5981 |38.0399,14.5979 |38.0402,14.5977 |38.0407,14.5975 |38.0410,14.5975 |38.0412,14.5975 |38.0415,14.5974 |38.0418,14.5971 |38.0419,14.5969 |38.0421,14.5967 |38.0423,14.5965 |38.0423,14.5963 |38.0424,14.5962 |38.0427,14.5957 |38.0431,14.5954 |38.0434,14.5952 |38.0437,14.5950 |38.0439,14.5951 |38.0441,14.5951 |38.0442,14.5950 |38.0444,14.5947 |38.0448,14.5944 |38.0449,14.5943 |38.0447,14.5943 |38.0444,14.5942 |38.0442,14.5942 |38.0440,14.5940 |38.0438,14.5938 |38.0436,14.5935 |38.0435,14.5932 |38.0434,14.5927 |38.0434,14.5922 |38.0435,14.5919 |38.0435,14.5914 |38.0435,14.5911 |38.0434,14.5908 |38.0432,14.5901 |38.0431,14.5899 |38.0431,14.5896 |38.0432,14.5894 |38.0433,14.5889 |38.0432,14.5884 |38.0430,14.5880 |38.0429,14.5874 |38.0429,14.5863 |38.0427,14.5856 |38.0425,14.5850 |38.0423,14.5843 |38.0422,14.5836 |38.0421,14.5836 |38.0419,14.5835 |38.0417,14.5836 |38.0415,14.5836 |38.0409,14.5835 |38.0406,14.5835 |38.0405,14.5833 |38.0404,14.5832 |38.0405,14.5826 |38.0405,14.5824 |38.0404,14.5821 |38.0403,14.5819 |38.0401,14.5818 |38.0398,14.5817 |38.0396,14.5816 |38.0394,14.5814 |38.0389,14.5808 |38.0387,14.5807 |38.0385,14.5808 |38.0381,14.5809 |38.0365,14.5810 |38.0360,14.5810 |38.0355,14.5810 |38.0353,14.5808 |38.0350,14.5807 |38.0347,14.5805 |38.0343,14.5803 |38.0339,14.5802 |38.0335,14.5803 |38.0334,14.5804 |38.0333,14.5808 |38.0331,14.5810 |38.0330,14.5815 |38.0329,14.5821 |38.0330,14.5826 |38.0330,14.5829 |38.0328,14.5835 |38.0322,14.5850 |38.0315,14.5875}} i42wscv8zq71fs3kcf9m43ocgnvuaf2 761796 761795 2022-07-29T06:13:35Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Parco dei Nebrodi banner.jpg | DidascaliaBanner = Lago Maullazzo | Immagine =S7000316 Nebrodi 3.JPG | Didascalia = Il paesaggio del parco | Localizzazione = Estensione del Parco dei Nebrodi.jpg | Tipo area = Parco regionale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Sicilia]] | Territorio = [[Città metropolitana di Messina|Messina]], [[Catanese]], [[Ennese]] | Superficie = 85.587,37 ha | Anno fondazione = 1993 | Sito ufficiale = http://www.parcodeinebrodi.it/ | Lat = 37.9478 | Long = 14.6612 }} '''Parco dei Nebrodi''' è un'area protetta situata in [[Sicilia]]. == Da sapere == È la più grande area protetta della Sicilia, essa si estende lungo un tratto della catena montuosa dei Nebrodi. === Cenni geografici === Il parco si trova nella parte nordorientale della Sicilia tra le provincie di Messina, Catania ed Enna. All'interno del parco ricadono i territori di diversi comuni che si sono consorziati e fanno parte dello stesso. Della provincia di Messina: [[Acquedolci]], [[Alcara Li Fusi]], {{marker|nome=[[Capizzi]] |tipo=city|lat= 37.85|long=14.483333}}, [[Caronia]], {{marker|nome=[[Cesarò]] |tipo=city|lat= 37.8445 | long=14.7148}}, [[Floresta]], [[Galati Mamertino]], {{marker|nome=[[Longi]] |tipo=city|lat= 38.033333|long=14.75°}}, [[Militello Rosmarino]], [[Mistretta]], [[Raccuja]], [[Sant'Agata di Militello]], {{marker|nome=[[Santa Domenica Vittoria]] |tipo=city|lat= 37.9171|long=14.9628}}, [[San Fratello]], {{marker|nome=[[San Marco d'Alunzio]] |tipo=city|lat=38.066667 |long=14.7}}, [[Santo Stefano di Camastra]], [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]], [[Tortorici]], [[Ucria]]. Di quella di Catania: {{marker|nome=[[Bronte]] |tipo=city|lat=37.786 | long=14.834}}, [[Maniace]], {{marker|nome=[[Randazzo]] |tipo=city|lat=37.8772 |long=14.9497}}. In quella di Enna: {{marker|nome=[[Cerami]] |tipo=city | lat= 37.8102 | long= 14.5074}} e {{marker|nome=[[Troina]] |tipo=city|lat=37.783333|long=14.6}}. === Flora e fauna === ==== Flora ==== [[File:Bosco Nebrodi.jpg|sinistra|miniatura|Bosco dei Nebrodi]] La flora del parco dei Nebrodi è caratterizzata da differenti tipi di vegetazione sia in funzione della quota sul livello del mare che da altri fattori fisici e ambientali. Nella fascia litoranea e nelle colline retrostanti, fino ai 700-800 metri s.l.m., la vegetazione è rappresentata da boschi sempreverdi di sughera (''Quercus suber'') alternata a zone di macchia mediterranea che comprende specie quali l'''Erica arborea'', la ginestra spinosa (''Calicotome spinosa''), il corbezzolo (''Arbutus unedo''), il mirto (''Myrtus communis''), l'euforbia (''Euphorbia dendroides''), il lentisco (''Pistacia lentiscus'') ed il leccio (''Quercus ilex''). La fascia tra i 1000–1200 m s.l.m. è costituita da formazioni di boschi caducifogli in cui dominano le quercete di ''Quercus gussonei'', specie affine al cerro ma da questo ben distinta morfologicamente, e, sul versante meridionale, da un particolare tipo di roverella, ''Quercus congesta''. In alcune aree, come nel territorio di San Fratello si rinvengono inoltre lembi di lecceta mentre le aree non forestate sono occupate da arbusteti in cui si annoverano il prugnolo (''Prunus spinosa''), il biancospino (''Crataegus monogyna''), la ''Rosa canina'', la ''Rosa sempervirens'', il melo selvatico (''Malus sylvestris''), ''Pyrus amygdaliformis'' e ''Rubus ulmifolius''. Oltre i 1200 m s.l.m. si entra nella zona propriamente montana dove vi sono estese formazioni boschive a cerreta e a faggeta. È questo il limite meridionale dell'areale del faggio (''Fagus sylvatica''). Un altro elemento peculiare è rappresentato dalla presenza dell'acero montano (''Acer pseudoplatanus''), annoverato tra gli alberi monumentali d'Italia. Il sottobosco rigoglioso presenta svariate specie di piante tra le quali vi sono l'agrifoglio (''Ilex aquifolium''), il pungitopo (''Ruscus aculeatus''), il biancospino (''Crataegus monogyna'') e il tasso (''Taxus baccata''). Quest'ultima specie è presente, all'interno del ''bosco della Tassita'', con esemplari maestosi che raggiungono i 25 m di altezza. Numeroso il contingente delle specie endemiche tra cui si annoverano la ''Genista aristata'', che popola la fascia termomediterranea, la ''Vicia elegans'', una leguminosa rinvenibile nel sottobosco della fascia mesomediterranea, la ''Petagnaea gussonei'', rarissima umbellifera, localizzata esclusivamente nel vallone Calagna ([[Tortorici]]) e in pochissime altre stazioni in prossimità di torrenti. ==== Fauna ==== [[File:Capizzi scrofa 0001.jpg|sinistra|miniatura|Il maiale nero dei Nebrodi]] Un tempo regno di cerbiatti (così come di daini, orsi e caprioli), i Nebrodi (il cui significato deriva dal greco ''Nebros'', che vuol dire appunto cerbiatto) costituiscono ancora la parte della Sicilia più ricca di fauna, nonostante il progressivo impoverimento ambientale. Il Parco ospita comunità faunistiche ricche e complesse: numerosi i piccoli mammiferi, i rettili e gli anfibi, ingenti le specie d'uccelli nidificanti e di passo, eccezionale il numero d'invertebrati. Tra i '''mammiferi''' si segnala la presenza del suino nero dei Nebrodi, del cinghiale (''Sus scrofa''), della volpe (''Vulpes vulpes''), dell'istrice (''Hystrix cristata''), del riccio (''Erinaceus europaeus''), del gatto selvatico (''Felis silvestris''), della martora (''Martes martes''), della donnola (''Mustela nivalis''), della lepre (''Lepus corsicanus''), del coniglio (''Oryctolagus cuniculus'') e, anche se molto rarefatta, del ghiro (''Glis glis''), dell'arvicola di Savi (''Microtus savii''), del topo selvatico (''Apodemus sylvaticus''), del moscardino (''Muscardinus avellanarius''), del toporagno di Sicilia (''Crocidura sicula''), del mustiolo (''Suncus etruscus'') e del quercino (''Eliomys quercinus''). Tra i '''rettili''' la testuggine comune (''Testudo hermanni'') e la testuggine palustre siciliana (''Emys trinacris''), il ramarro occidentale (''Lacerta bilineata''), la luscengola (''Chalcides chalcides'') e il gongilo (''Chalcides ocellatus''), e numerose specie di serpenti tra cui il biacco (''Hierophis viridiflavus'') e la natrice dal collare (''Natrix natrix''). Tra gli '''anfibi''' sono presenti il discoglosso (''Discoglossus pictus''), il rospo smeraldino siciliano (''Bufotes boulengeri siculus'') e la rana verde minore (''Rana esculenta''). Sono state classificate circa centocinquanta specie d’'''uccelli''', fra i quali alcuni endemici di grande interesse come la Cincia bigia di Sicilia ed il Codibugnolo di Sicilia. Le zone aperte ai margini dei boschi offrono ospitalità a molti rapaci come lo Sparviero, la Poiana, il Gheppio, il Falco pellegrino, e l'Allocco mentre le aree rocciose aspre e fessurate delle Rocche del Crasto sono il regno dell'Aquila reale. Il Tuffetto, la Folaga, la Ballerina gialla, il Merlo acquaiolo ed il Martin pescatore preferiscono le zone umide, mentre nelle aree da pascolo non è difficile avvistare la ormai rara Coturnice di Sicilia, la Beccaccia, l'inconfondibile ciuffo erettile dell'Upupa ed il volo potente del Corvo imperiale. Tra l'avifauna di passo meritano d'essere citati il Cavaliere d'Italia e l'Airone cinerino (''Ardea cinerea''). Ricchissima è infine la fauna d''''invertebrati'''. Ricerche scientifiche recenti hanno portato a risultati sorprendenti: su seicento specie censite riguardanti una piccola parte della fauna esistente, cento sono nuove per la Sicilia, venticinque nuove per l'Italia e ventidue nuove per la scienza. Tra le forme più rilevanti sotto l'aspetto paesaggistico, si citano le farfalle (oltre settanta specie) ed i Carabidi (oltre centoventi specie). <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il parco è stato istituito nel 1993. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono quello di [[Catania]] e [[Palermo]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} === Permessi/Tariffe === L'ingresso al parco è gratuito, tuttavia sono previste delle autorizzazioni per svolgere attività escursionistiche o con mountain bike da richiedere almeno una settimana prima [http://www.parcodeinebrodi.it/pagina.php?id=5 a questo indirizzo]. Tale permesso vale soprattutto per gruppi organizzati.{{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.9478 | Long= 14.6612 | h = 400 | w = 520 | z = 10 }} [[File:Indicazioni Nebrodi.jpg|miniatura|sinistra|Indicazioni all'interno del parco]] All'interno dei sentieri del parco ci si sposta a piedi, costituendo un luogo ottimo per escursioni; è possibile, però, anche usare una mountain bike, laddove le forti pendenze lo consentano. Tuttavia essendo grandi le distanze è necessario l'utilizzo di un'auto per raggiungere la località desiderata. {{-}} == Cosa vedere == {{Galleria |titolo = Monte San Fratello |sfondo = |bordo = |allinea = destra |larghezza = 250 |altezzaMassima = |tempoDipendente = si |stili = |File:Apollonia di Sicilia 05.jpg|Monte San Fratello e San Fratello sullo sfondo |File:Apollonia di Sicilia 03.jpg|Resti di Apollonia |File:Militello Rosmarino da San Fratello.jpg|Militello Rosmarino |File:Sant'Agata di Militello da San Fratello.jpg|Sant'Agata di Militello |File:Sicilia - San Fratello e Filicudi (14955932162).jpg|San Fratello e [[Filicudi]] }} Una '''mappa del parco con indicazioni''' di massima è consultabile [http://www.parcodeinebrodi.it/mappa.php qui]. * {{see | nome=Monte San Fratello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0338 | long=14.5967 | indicazioni=A sud del comune di [[San Fratello]]. Dirigersi verso il parcheggio del cimitero e salire lungo la strada sterrata. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte San Fratello | immagine=Apollonia di Sicilia 05.jpg | wikidata=Q3861955 | descrizione=Questo monte posto a breve distanza dal comune di [[San Fratello]] la cui altezza massima raggiunge gli 816 m vale certamente una visita per la presenza della città antica di Apollonia. Seppure l'indagine archeologica non abbia del tutto accertato la sua identificazione sono visibili i resti greci dell'abitato (per accedere bisogna chiedere al custode posto nella villa accanto al sito di farsi aprire il cancello). Vi è inoltre una chiesetta medievale detta dei Tre Santi perché dedicata a (Alfio, Filadelfio e Cirino). :Dal monte si gode della veduta di San Fratello a sud, delle [[Rocche del Crasto]] a sud-est assieme a [[Militello Rosmarino]], a nord [[Acquedolci]] e sul mare le [[isole Eolie]]. A est la costa tirrenica con [[Sant'Agata di Militello]]. :La visita non richiede particolare preparazione fisica. }} * {{see | nome=Rocche del Crasto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.0136 | long=14.74 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rocche del Crasto | immagine=Parco dei Nebrodi - Rocche del Crasto03.JPG | wikidata=Q3939523 | descrizione= }} * {{see | nome=Cascata del Catafurco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9968 | long=14.8061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cascata del Catafurco | immagine=Cascata del catafurco galati mamertino.jpg | wikidata=Q3661533 | descrizione= }} * {{see | nome=Serra del Re | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9441 | long=14.7848 | indicazioni=nel territorio tra [[Longi]] e [[Bronte]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Serra del Re | wikidata=Q3957968 | descrizione=È la seconda cima più alta della catena dei Nebrodi dopo Monte Soro (m. 1754). Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri. }} [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{see | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} [[File:Bosco della Tassita 04.jpg|miniatura|sinistra|Bosco della Tassita]] * {{see | nome=Bosco della Tassita | alt= | sito=http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2481 | email= | indirizzo=Portella dell'obolo | lat=37.897669 | long=14.478086 | indicazioni=Dalla {{strada|IT|SP|168}} in corrispondenza di Portella dell'obolo trovate l'indicazione del sentiero che corrisponde al Sentiero Italia. Dopo pochi chilometri superare il cancello | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q110665645 | descrizione=Bosco di 50 ettari composto principalmente da alberi di Taxus baccata noto anche come "albero della morte" perché una pianta tossica eccetto i suoi frutti. Questi alberi inoltre secernono il tassolo una sostanza utile in oncologia. Il bosco è un luogo incantato, tra i più bei boschi della Sicilia. Lo si può visitare percorrendo il sentiero ad anello lungo le scalinate in pietra che a tratti danno l'impressione di un giardino giapponese. Il sentiero è alla portata di tutti. }} [[File:Montesoro.jpg|miniatura|Monte Soro]] * {{see | nome=Sorgente Acquafridda | alt= | sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=2491| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fonte d'acqua potabile posta nelle vicinanze del lago Biviere. È un luogo di sosta per gli escursionisti. Qui si gode un bellissimo panorama sulle [[Rocche del Crasto]] e sulla costa Tirrenica della Sicilia. }} * {{see | nome=Monte Soro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.931389 | long=14.694167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Monte Soro | immagine=Montesoro.jpg | wikidata=Q3862034 | descrizione=Il monte domina l’area con i suoi 1.847 m, interamente coperto da boschi. Sulla cima si trovano dei ripetitori della RAI. }} * {{see | nome=Fiume Alcantara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9512 | long=14.9211 | indicazioni=Subito a sud di Floresta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q387849 | descrizione=Il tratto iniziale del fiume che nasce nei pressi di [[Floresta]] e poi passa da Randazzo per arrivare sul Mar Ionio, visibile da un ponte che lo attraversa. }} * {{see | nome=Obelisco di Nelson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9236887 | long=14.8117627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Valle delle Cascate di Mistretta | alt=Cascate di Ciddia | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=cascate_mistretta | email= | indirizzo= | lat=37.922548 | long=14.378207 | indicazioni=accanto alla città di [[Mistretta]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Canyon costituito da una decina di cascate alimentate dall'acqua di un torrente. }} === Laghi === [[File:Lago Biviere 05.jpg|miniatura|Lago Biviere|300px]] * {{see | nome=Lago Biviere | alt= Biviere di Cesarò| sito= http://www.parcodeinebrodi.it/pun-dettaglio.php?id=236| email= | indirizzo= | lat=37.952670 | long=14.715583 | indicazioni=sul versante meridionale dei Nebrodi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Biviere | immagine=Lagobiviere.jpg | wikidata=Q3825642 | descrizione=Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata ''Euglena sanguinea''. }} [[File:Lago Trearie 4.jpg|miniatura|sinistra|Lago Trearie]] * {{see | nome=Lago Trearie | alt= | sito=https://www.etnanatura.it/sentieri.php?nome=Lago_Trearie | email= | indirizzo= | lat=37.953214 | long=14.840353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3825801 | descrizione=Questo laghetto a forma di sella di bicicletta si trova a quota 1.400 m. ed è situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna. Attorno è circondato dal Monte Trearie. il Monte Solazzo e il poggio Cartolari. Dal Lago nasce il Torrente Saracena uno dei più importati affluenti del Simeto. }} [[File:Lago Maulazzo 02.jpg|miniatura|Lago Maullazzo]] * {{see | nome=Lago Maullazzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.941135 | long=14.671683 | indicazioni=dalla strada statale 289 di [[Cesarò]], all'altezza di Portella Femmina Morta si prende la strada di con Monte Soro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Lago Maullazzo | immagine=Lago Maulazzo 02.jpg | wikidata=Q3825726 | descrizione=È un lago artificiale posto alle pendici di Monte Soro. Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione siciliana. Situato nella faggeta Sollazzo Verde, il lago è meta di molti turisti, specialmente nei periodi festivi. }} * {{see | nome=Lago Cartolari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9567 | long=14.8190 | indicazioni=è raggiungibile da Portella Dàgara | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lago Cartolari 2.jpg | descrizione=Questo lago si trova a quota 1390 m s.l.m. e si trova ai piedi del Piano di Palma, non distante dal lago Trearie. È un piccolo invaso artificiale. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Area attrezzara Favarelle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 37.921461| long= 14.828744| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sentiero dei laghi === [[File:Cesarò - Lago Maulazzo e Antenne Monte Soro sullo sfondo - panoramio.jpg|miniatura|Le antenne di Monte Soro dal lago Maullazzo]] Partendo da {{marker|nome=questo punto |lat= 37.924844|long=14.665819}} in cui termina la strada asfaltata, raggiungibile tramite la {{strada|IT|SS|289}} da [[Cesarò]] o [[San Fratello]] si possono raggiungere il '''Lago Maullazzo''' e il '''Lago Biviere'''. Per raggiungerli dal termine della strada asfaltata proseguire dritto, si percorrono 2,5 km di strada in discesa e in circa 30 minuti si raggiunge questo incantevole laghetto, che è in realtà un lago artificiale creato dalla forestale negli anni 80 a quota 1498 m. Per il lago biviere superato il lago Maullazzo si prosegue dritto per altri 5,3 km lungo il sentiero. Questo lago naturale è più basso del lago Maullazzo a quota 1278 m. Un'alternativa a questo percorso, sempre partendo dallo stesso punto è di salire per il '''Monte Soro'''. Lo si raggiunge girando a destra rispetto al precedente sentiero di partenza, si percorrono 4,7 km in salita con un percorso di circa 1 ora e 15 minuti. Questo monte è il più alto dei Nebrodi e raggiunge i 1.847 m. Sulla vetta sono presenti dei ripetitori televisivi ma è possibile scorgere un panorama incredibile a nord le Isole Eolie e a sud l'[[Etna]], ad est il rilievo Serra del Re (1.754 m) che occlude la vista ai Monti Peloritani, a sud-ovest il Monte Altesina (1.192 m) sui Monti Erei e ad ovest la catena dei Nebrodi e le Madonie. {{-}} == Acquisti == Negozi per fare acquisti possono essere trovati presso i paesi limitrofi. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi dove mangiare possono essere trovati presso i paesi limitrofi oppure considerare la possibilità di portare del cibo e consumarlo in una delle aree attrezzate. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Agri-Hotel da Marianna | alt= | sito=http://damarianna.net/ | email=damarianna@live.it | indirizzo=Via Libertà, 335 | lat=37.92183 | long=14.95825 | indicazioni=[[Santa Domenica Vittoria]] | tel=+39 095 925149 | numero verde= | fax=+39 095 925032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alimunera Hotel | alt= | sito=http://www.alimunera.it | email=info@alimunera.it | indirizzo=Contrada Baracche, 40 | lat=38.09411 | long=14.7978152 | indicazioni=[[Naso (Italia)|Naso]], Strada Statale 116, km 94 | tel=+39 0941954532 | numero verde= | fax= | checkin=15:00-21:00 | checkout=08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio Trearie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9292 | long=14.8422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | immagine=Area attrezzata Trearie.jpg | descrizione=Prospiciente al rifugio è presente un'area attrezzata con fontana di acqua potabile. }} * {{sleep | nome=Rifugio chiusitta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9282 | long=14.8247 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Camping Santa Maria del bosco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9296 | long=14.9383 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Rifugio con area attrezzata e camping libero. L’area è molto curata e immersa nel bosco. }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Allocco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9212 | long=14.7118 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Rifugio forestale Case Nespolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9335 | long=14.7198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Relais Villa Miraglia | alt= | sito=https://www.relaisvillamiraglia.it/ | email=info@relaisvillamiraglia.it | indirizzo=Contrada Femmina Morta, Cesarò | lat=37.916296 | long=14.655907 | indicazioni={{strada|IT|SS|289}} | tel=+39 0958834898 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Torrente della Saracena.jpg|150px|miniatura|Torrente della Saracena]] Il {{marker|nome=ponte lungo il torrente della Saracena |lat=37.9323 | long=14.8298}} è chiuso perché pericolante, è percorribile solo a piedi. Pertanto la strada asfaltata di collegamento è interrotta. Il clima, come in ogni rilievo montuoso è soggetto a possibili cambiamenti improvvisi che vanno tenuti in conto. Possono diventare pericolosi i forti temporali e causare notevoli problemi lungo i sentieri spesso in pendenza e con frequenti attraversamenti di piccoli corsi d'acqua che possono ingrossarsi. Dopo un temporale, soprattutto all'interno del bosco di Mangalaviti i sentieri possono presentarsi fangosi e difficili da percorrere. {{-}} == Come restare in contatto == === Telefonia === Molte aree, soprattutto in quota non hanno presenza di segnale. <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Randazzo]] &mdash; Città medievale bagnata dal fiume Alcantara, ottimo punto da cui iniziare l'esplorazione del versante nord dell'Etna e dei vicini parchi dei Nebrodi e dell'Alcantara. *[[Bronte]] *[[Floresta]] *[[Santo Stefano di Camastra]] {{-}} {{Quickfooter|Parco | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.9024,14.3604 |37.9025,14.3605 |37.9025,14.3605 |37.9026,14.3605 |37.9028,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9029,14.3606 |37.9030,14.3605 |37.9031,14.3605 |37.9032,14.3604 |37.9035,14.3605 |37.9038,14.3605 |37.9041,14.3605 |37.9042,14.3605 |37.9043,14.3606 |37.9044,14.3606 |37.9045,14.3608 |37.9046,14.3609 |37.9047,14.3611 |37.9048,14.3612 |37.9048,14.3613 |37.9049,14.3622 |37.9050,14.3624 |37.9049,14.3625 |37.9050,14.3627 |37.9050,14.3628 |37.9050,14.3629 |37.9051,14.3630 |37.9051,14.3633 |37.9051,14.3635 |37.9051,14.3637 |37.9052,14.3638 |37.9059,14.3660 |37.9072,14.3679 |37.9078,14.3679 |37.9078,14.3685 |37.9078,14.3687 |37.9077,14.3689 |37.9076,14.3690 |37.9076,14.3692 |37.9077,14.3697 |37.9077,14.3699 |37.9076,14.3701 |37.9076,14.3702 |37.9075,14.3706 |37.9075,14.3710 |37.9074,14.3714 |37.9073,14.3717 |37.9072,14.3719 |37.9070,14.3721 |37.9068,14.3724 |37.9067,14.3727 |37.9066,14.3732 |37.9065,14.3737 |37.9065,14.3742 |37.9067,14.3744 |37.9067,14.3746 |37.9067,14.3748 |37.9066,14.3749 |37.9065,14.3751 |37.9064,14.3754 |37.9062,14.3771 |37.9062,14.3772 |37.9061,14.3773 |37.9060,14.3776 |37.9059,14.3779 |37.9058,14.3781 |37.9057,14.3782 |37.9055,14.3786 |37.9054,14.3789 |37.9054,14.3791 |37.9054,14.3793 |37.9054,14.3795 |37.9053,14.3796 |37.9052,14.3797 |37.9049,14.3798 |37.9048,14.3799 |37.9047,14.3800 |37.9046,14.3803 |37.9045,14.3806 |37.9044,14.3810 |37.9044,14.3812 |37.9044,14.3815 |37.9045,14.3815 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3814 |37.9046,14.3813 |37.9047,14.3813 |37.9048,14.3814 |37.9052,14.3814 |37.9053,14.3815 |37.9055,14.3816 |37.9056,14.3817 |37.9057,14.3818 |37.9058,14.3820 |37.9058,14.3820 |37.9060,14.3819 |37.9061,14.3817 |37.9064,14.3816 |37.9065,14.3815 |37.9064,14.3813 |37.9065,14.3813 |37.9067,14.3814 |37.9068,14.3812 |37.9068,14.3810 |37.9069,14.3809 |37.9071,14.3810 |37.9072,14.3810 |37.9073,14.3809 |37.9074,14.3808 |37.9075,14.3807 |37.9077,14.3807 |37.9078,14.3809 |37.9079,14.3810 |37.9080,14.3810 |37.9081,14.3810 |37.9082,14.3809 |37.9083,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3807 |37.9084,14.3809 |37.9084,14.3811 |37.9084,14.3811 |37.9086,14.3812 |37.9086,14.3812 |37.9087,14.3813 |37.9088,14.3814 |37.9091,14.3814 |37.9092,14.3814 |37.9093,14.3814 |37.9094,14.3815 |37.9096,14.3816 |37.9097,14.3817 |37.9098,14.3817 |37.9098,14.3815 |37.9099,14.3814 |37.9100,14.3814 |37.9100,14.3815 |37.9100,14.3817 |37.9101,14.3817 |37.9102,14.3818 |37.9104,14.3816 |37.9106,14.3817 |37.9108,14.3816 |37.9113,14.3816 |37.9117,14.3815 |37.9120,14.3814 |37.9123,14.3816 |37.9129,14.3814 |37.9133,14.3808 |37.9133,14.3806 |37.9134,14.3801 |37.9136,14.3800 |37.9136,14.3798 |37.9136,14.3796 |37.9138,14.3794 |37.9139,14.3794 |37.9140,14.3793 |37.9144,14.3789 |37.9146,14.3786 |37.9147,14.3787 |37.9148,14.3785 |37.9149,14.3783 |37.9150,14.3782 |37.9151,14.3782 |37.9152,14.3782 |37.9153,14.3782 |37.9153,14.3781 |37.9152,14.3781 |37.9153,14.3780 |37.9153,14.3780 |37.9155,14.3781 |37.9157,14.3782 |37.9159,14.3783 |37.9161,14.3783 |37.9163,14.3784 |37.9164,14.3784 |37.9167,14.3784 |37.9168,14.3785 |37.9170,14.3787 |37.9170,14.3788 |37.9171,14.3790 |37.9172,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9173,14.3791 |37.9174,14.3790 |37.9175,14.3790 |37.9177,14.3789 |37.9178,14.3787 |37.9179,14.3783 |37.9182,14.3780 |37.9184,14.3779 |37.9185,14.3779 |37.9186,14.3778 |37.9194,14.3776 |37.9197,14.3778 |37.9198,14.3778 |37.9199,14.3778 |37.9200,14.3778 |37.9201,14.3778 |37.9203,14.3776 |37.9204,14.3776 |37.9205,14.3777 |37.9206,14.3778 |37.9209,14.3779 |37.9211,14.3779 |37.9212,14.3777 |37.9211,14.3776 |37.9210,14.3775 |37.9212,14.3775 |37.9214,14.3777 |37.9216,14.3779 |37.9219,14.3779 |37.9223,14.3782 |37.9224,14.3783 |37.9224,14.3784 |37.9224,14.3786 |37.9224,14.3787 |37.9225,14.3787 |37.9230,14.3788 |37.9237,14.3787 |37.9242,14.3788 |37.9246,14.3788 |37.9248,14.3788 |37.9249,14.3788 |37.9250,14.3788 |37.9251,14.3789 |37.9252,14.3790 |37.9252,14.3790 |37.9253,14.3791 |37.9255,14.3791 |37.9257,14.3792 |37.9258,14.3792 |37.9259,14.3792 |37.9260,14.3793 |37.9262,14.3794 |37.9264,14.3793 |37.9272,14.3790 |37.9276,14.3789 |37.9281,14.3790 |37.9284,14.3792 |37.9287,14.3792 |37.9289,14.3789 |37.9291,14.3787 |37.9296,14.3785 |37.9300,14.3786 |37.9304,14.3787 |37.9306,14.3786 |37.9311,14.3783 |37.9315,14.3782 |37.9318,14.3782 |37.9321,14.3786 |37.9329,14.3786 |37.9333,14.3782 |37.9339,14.3784 |37.9343,14.3782 |37.9345,14.3784 |37.9350,14.3784 |37.9353,14.3782 |37.9357,14.3778 |37.9360,14.3777 |37.9362,14.3778 |37.9362,14.3781 |37.9361,14.3783 |37.9365,14.3783 |37.9367,14.3784 |37.9371,14.3786 |37.9372,14.3789 |37.9378,14.3787 |37.9382,14.3792 |37.9385,14.3799 |37.9389,14.3801 |37.9391,14.3803 |37.9394,14.3812 |37.9396,14.3814 |37.9399,14.3813 |37.9400,14.3815 |37.9400,14.3818 |37.9401,14.3821 |37.9404,14.3824 |37.9405,14.3826 |37.9407,14.3834 |37.9411,14.3833 |37.9414,14.3831 |37.9415,14.3833 |37.9415,14.3837 |37.9417,14.3842 |37.9418,14.3845 |37.9418,14.3846 |37.9420,14.3848 |37.9421,14.3851 |37.9423,14.3856 |37.9426,14.3854 |37.9428,14.3851 |37.9429,14.3851 |37.9430,14.3851 |37.9433,14.3852 |37.9437,14.3855 |37.9439,14.3855 |37.9441,14.3855 |37.9443,14.3854 |37.9445,14.3852 |37.9445,14.3850 |37.9447,14.3845 |37.9448,14.3840 |37.9452,14.3836 |37.9453,14.3834 |37.9454,14.3832 |37.9456,14.3823 |37.9456,14.3815 |37.9460,14.3812 |37.9463,14.3813 |37.9468,14.3810 |37.9467,14.3798 |37.9469,14.3792 |37.9470,14.3785 |37.9471,14.3782 |37.9474,14.3781 |37.9478,14.3783 |37.9481,14.3777 |37.9485,14.3774 |37.9492,14.3774 |37.9496,14.3776 |37.9504,14.3780 |37.9507,14.3781 |37.9511,14.3779 |37.9514,14.3771 |37.9520,14.3762 |37.9520,14.3760 |37.9523,14.3752 |37.9524,14.3744 |37.9527,14.3737 |37.9529,14.3735 |37.9533,14.3730 |37.9536,14.3722 |37.9537,14.3715 |37.9540,14.3709 |37.9544,14.3707 |37.9547,14.3707 |37.9551,14.3707 |37.9554,14.3705 |37.9556,14.3703 |37.9556,14.3700 |37.9558,14.3697 |37.9561,14.3696 |37.9565,14.3697 |37.9566,14.3697 |37.9569,14.3699 |37.9571,14.3700 |37.9573,14.3701 |37.9575,14.3699 |37.9578,14.3696 |37.9582,14.3694 |37.9585,14.3691 |37.9587,14.3692 |37.9588,14.3697 |37.9590,14.3700 |37.9593,14.3702 |37.9596,14.3706 |37.9599,14.3708 |37.9602,14.3713 |37.9603,14.3715 |37.9605,14.3720 |37.9606,14.3724 |37.9607,14.3726 |37.9610,14.3727 |37.9616,14.3728 |37.9620,14.3728 |37.9623,14.3731 |37.9627,14.3732 |37.9630,14.3734 |37.9634,14.3737 |37.9638,14.3737 |37.9638,14.3735 |37.9640,14.3735 |37.9641,14.3734 |37.9642,14.3732 |37.9643,14.3730 |37.9646,14.3729 |37.9648,14.3729 |37.9650,14.3727 |37.9655,14.3725 |37.9662,14.3724 |37.9666,14.3775 |37.9688,14.3778 |37.9704,14.3781 |37.9718,14.3786 |37.9722,14.3790 |37.9732,14.3790 |37.9738,14.3787 |37.9744,14.3783 |37.9746,14.3779 |37.9746,14.3776 |37.9746,14.3773 |37.9744,14.3769 |37.9744,14.3764 |37.9766,14.3772 |37.9772,14.3783 |37.9777,14.3795 |37.9796,14.3799 |37.9805,14.3800 |37.9815,14.3800 |37.9820,14.3803 |37.9824,14.3802 |37.9831,14.3798 |37.9837,14.3795 |37.9841,14.3795 |37.9843,14.3794 |37.9845,14.3794 |37.9850,14.3795 |37.9850,14.3792 |37.9850,14.3789 |37.9851,14.3785 |37.9851,14.3782 |37.9852,14.3778 |37.9853,14.3775 |37.9854,14.3767 |37.9855,14.3763 |37.9858,14.3760 |37.9858,14.3754 |37.9857,14.3751 |37.9858,14.3746 |37.9858,14.3741 |37.9859,14.3737 |37.9858,14.3734 |37.9857,14.3733 |37.9857,14.3730 |37.9859,14.3724 |37.9859,14.3720 |37.9859,14.3714 |37.9859,14.3708 |37.9861,14.3702 |37.9860,14.3697 |37.9862,14.3692 |37.9866,14.3690 |37.9872,14.3687 |37.9875,14.3684 |37.9877,14.3680 |37.9880,14.3680 |37.9882,14.3680 |37.9885,14.3678 |37.9893,14.3674 |37.9900,14.3671 |37.9903,14.3670 |37.9905,14.3666 |37.9908,14.3664 |37.9911,14.3661 |37.9912,14.3658 |37.9913,14.3654 |37.9915,14.3653 |37.9918,14.3654 |37.9921,14.3653 |37.9923,14.3651 |37.9925,14.3650 |37.9928,14.3648 |37.9931,14.3646 |37.9935,14.3644 |37.9936,14.3641 |37.9939,14.3640 |37.9944,14.3638 |37.9947,14.3637 |37.9948,14.3635 |37.9950,14.3636 |37.9952,14.3637 |37.9954,14.3638 |37.9955,14.3638 |37.9957,14.3638 |37.9958,14.3638 |37.9960,14.3638 |37.9963,14.3638 |37.9966,14.3636 |37.9968,14.3635 |37.9972,14.3633 |37.9975,14.3633 |37.9978,14.3634 |37.9983,14.3632 |37.9986,14.3632 |37.9991,14.3633 |37.9998,14.3630 |38.0003,14.3629 |38.0006,14.3627 |38.0009,14.3626 |38.0015,14.3627 |38.0021,14.3633 |38.0023,14.3633 |38.0026,14.3634 |38.0030,14.3635 |38.0037,14.3639 |38.0039,14.3638 |38.0040,14.3635 |38.0042,14.3634 |38.0045,14.3634 |38.0046,14.3636 |38.0048,14.3639 |38.0050,14.3639 |38.0052,14.3640 |38.0055,14.3641 |38.0057,14.3644 |38.0059,14.3645 |38.0063,14.3645 |38.0071,14.3648 |38.0076,14.3649 |38.0079,14.3649 |38.0082,14.3650 |38.0084,14.3652 |38.0086,14.3655 |38.0089,14.3660 |38.0092,14.3663 |38.0096,14.3668 |38.0098,14.3670 |38.0101,14.3670 |38.0103,14.3670 |38.0105,14.3670 |38.0107,14.3673 |38.0110,14.3677 |38.0116,14.3681 |38.0118,14.3684 |38.0120,14.3687 |38.0120,14.3692 |38.0121,14.3694 |38.0123,14.3697 |38.0120,14.3748 |38.0117,14.3753 |38.0114,14.3756 |38.0108,14.3758 |38.0106,14.3762 |38.0102,14.3766 |38.0098,14.3769 |38.0090,14.3771 |38.0088,14.3770 |38.0085,14.3770 |38.0080,14.3776 |38.0079,14.3777 |38.0076,14.3776 |38.0075,14.3776 |38.0073,14.3776 |38.0068,14.3783 |38.0065,14.3787 |38.0062,14.3789 |38.0060,14.3792 |38.0059,14.3795 |38.0060,14.3799 |38.0060,14.3801 |38.0061,14.3807 |38.0061,14.3809 |38.0061,14.3811 |38.0061,14.3813 |38.0061,14.3815 |38.0061,14.3817 |38.0064,14.3818 |38.0066,14.3819 |38.0068,14.3818 |38.0070,14.3819 |38.0073,14.3819 |38.0076,14.3819 |38.0078,14.3822 |38.0082,14.3821 |38.0084,14.3820 |38.0087,14.3823 |38.0088,14.3826 |38.0087,14.3830 |38.0086,14.3834 |38.0084,14.3837 |38.0083,14.3838 |38.0081,14.3840 |38.0076,14.3844 |38.0072,14.3847 |38.0070,14.3851 |38.0069,14.3860 |38.0067,14.3869 |38.0052,14.3891 |38.0042,14.3893 |38.0032,14.3896 |38.0014,14.3897 |38.0015,14.3902 |38.0021,14.3907 |38.0030,14.3912 |38.0039,14.3918 |38.0042,14.3920 |38.0051,14.3923 |38.0053,14.3932 |38.0051,14.3951 |38.0053,14.3960 |38.0055,14.3960 |38.0057,14.3960 |38.0058,14.3961 |38.0061,14.3964 |38.0063,14.3966 |38.0066,14.3968 |38.0068,14.3967 |38.0070,14.3966 |38.0072,14.3967 |38.0076,14.3969 |38.0077,14.3975 |38.0079,14.3976 |38.0084,14.3975 |38.0086,14.3976 |38.0096,14.3982 |38.0099,14.3985 |38.0103,14.3994 |38.0102,14.4002 |38.0106,14.4015 |38.0105,14.4022 |38.0100,14.4029 |38.0091,14.4039 |38.0097,14.4042 |38.0105,14.4041 |38.0110,14.4047 |38.0116,14.4043 |38.0121,14.4042 |38.0129,14.4041 |38.0138,14.4051 |38.0146,14.4056 |38.0156,14.4066 |38.0162,14.4078 |38.0163,14.4081 |38.0166,14.4084 |38.0170,14.4086 |38.0172,14.4088 |38.0174,14.4091 |38.0178,14.4097 |38.0183,14.4102 |38.0187,14.4108 |38.0190,14.4115 |38.0199,14.4128 |38.0201,14.4136 |38.0201,14.4145 |38.0200,14.4151 |38.0202,14.4157 |38.0202,14.4161 |38.0198,14.4171 |38.0198,14.4175 |38.0195,14.4181 |38.0193,14.4193 |38.0193,14.4199 |38.0191,14.4209 |38.0185,14.4220 |38.0182,14.4226 |38.0181,14.4233 |38.0184,14.4245 |38.0186,14.4255 |38.0187,14.4263 |38.0187,14.4268 |38.0186,14.4272 |38.0184,14.4280 |38.0177,14.4287 |38.0162,14.4298 |38.0152,14.4312 |38.0150,14.4318 |38.0143,14.4331 |38.0143,14.4334 |38.0141,14.4336 |38.0139,14.4336 |38.0140,14.4340 |38.0139,14.4342 |38.0138,14.4343 |38.0136,14.4344 |38.0135,14.4348 |38.0136,14.4353 |38.0127,14.4360 |38.0126,14.4364 |38.0124,14.4365 |38.0120,14.4367 |38.0118,14.4369 |38.0115,14.4370 |38.0113,14.4370 |38.0110,14.4370 |38.0107,14.4370 |38.0104,14.4371 |38.0100,14.4373 |38.0097,14.4374 |38.0094,14.4375 |38.0092,14.4376 |38.0092,14.4378 |38.0091,14.4379 |38.0090,14.4380 |38.0088,14.4382 |38.0086,14.4382 |38.0082,14.4384 |38.0078,14.4386 |38.0077,14.4387 |38.0076,14.4389 |38.0075,14.4391 |38.0075,14.4393 |38.0073,14.4397 |38.0071,14.4399 |38.0069,14.4400 |38.0063,14.4403 |38.0060,14.4403 |38.0053,14.4405 |38.0048,14.4404 |38.0047,14.4403 |38.0046,14.4403 |38.0044,14.4402 |38.0042,14.4403 |38.0041,14.4403 |38.0039,14.4402 |38.0037,14.4402 |38.0034,14.4403 |38.0030,14.4404 |38.0028,14.4404 |38.0024,14.4403 |38.0021,14.4403 |38.0019,14.4403 |38.0016,14.4405 |38.0014,14.4406 |38.0013,14.4408 |38.0012,14.4411 |38.0011,14.4412 |38.0008,14.4415 |38.0007,14.4416 |38.0002,14.4420 |38.0001,14.4421 |37.9998,14.4421 |37.9997,14.4421 |37.9992,14.4424 |37.9991,14.4424 |37.9990,14.4424 |37.9989,14.4424 |37.9988,14.4426 |37.9987,14.4427 |37.9983,14.4431 |37.9982,14.4432 |37.9981,14.4433 |37.9980,14.4435 |37.9979,14.4435 |37.9979,14.4436 |37.9977,14.4435 |37.9976,14.4435 |37.9975,14.4435 |37.9975,14.4436 |37.9974,14.4437 |37.9974,14.4438 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4439 |37.9973,14.4441 |37.9974,14.4443 |37.9974,14.4444 |37.9975,14.4444 |37.9976,14.4443 |37.9977,14.4443 |37.9978,14.4444 |37.9980,14.4447 |37.9981,14.4448 |37.9981,14.4448 |37.9980,14.4449 |37.9979,14.4449 |37.9978,14.4449 |37.9977,14.4449 |37.9977,14.4450 |37.9977,14.4451 |37.9977,14.4454 |37.9977,14.4456 |37.9976,14.4457 |37.9976,14.4459 |37.9976,14.4460 |37.9977,14.4461 |37.9977,14.4462 |37.9977,14.4463 |37.9977,14.4464 |37.9976,14.4465 |37.9976,14.4471 |37.9967,14.4471 |37.9966,14.4471 |37.9965,14.4473 |37.9964,14.4474 |37.9963,14.4474 |37.9962,14.4473 |37.9961,14.4473 |37.9960,14.4473 |37.9959,14.4473 |37.9957,14.4474 |37.9956,14.4473 |37.9955,14.4472 |37.9954,14.4472 |37.9949,14.4471 |37.9948,14.4471 |37.9946,14.4471 |37.9945,14.4472 |37.9944,14.4472 |37.9941,14.4470 |37.9939,14.4469 |37.9937,14.4469 |37.9936,14.4469 |37.9935,14.4469 |37.9934,14.4468 |37.9932,14.4467 |37.9931,14.4464 |37.9930,14.4462 |37.9927,14.4460 |37.9926,14.4460 |37.9924,14.4460 |37.9923,14.4461 |37.9922,14.4462 |37.9920,14.4461 |37.9918,14.4460 |37.9916,14.4461 |37.9913,14.4465 |37.9911,14.4467 |37.9911,14.4469 |37.9910,14.4470 |37.9908,14.4471 |37.9907,14.4472 |37.9903,14.4478 |37.9900,14.4484 |37.9897,14.4487 |37.9895,14.4489 |37.9893,14.4490 |37.9893,14.4493 |37.9893,14.4499 |37.9893,14.4504 |37.9891,14.4513 |37.9891,14.4517 |37.9892,14.4524 |37.9891,14.4528 |37.9889,14.4539 |37.9888,14.4543 |37.9887,14.4545 |37.9888,14.4547 |37.9889,14.4551 |37.9889,14.4553 |37.9888,14.4556 |37.9888,14.4558 |37.9888,14.4559 |37.9888,14.4560 |37.9889,14.4560 |37.9891,14.4560 |37.9892,14.4561 |37.9893,14.4562 |37.9895,14.4564 |37.9897,14.4568 |37.9898,14.4570 |37.9898,14.4572 |37.9898,14.4573 |37.9898,14.4574 |37.9899,14.4576 |37.9900,14.4577 |37.9901,14.4578 |37.9903,14.4580 |37.9903,14.4582 |37.9904,14.4582 |37.9905,14.4583 |37.9906,14.4585 |37.9907,14.4586 |37.9907,14.4588 |37.9908,14.4589 |37.9909,14.4589 |37.9910,14.4592 |37.9911,14.4593 |37.9911,14.4593 |37.9912,14.4593 |37.9913,14.4594 |37.9913,14.4595 |37.9914,14.4597 |37.9914,14.4599 |37.9914,14.4600 |37.9914,14.4602 |37.9915,14.4604 |37.9915,14.4606 |37.9915,14.4608 |37.9915,14.4610 |37.9915,14.4611 |37.9916,14.4612 |37.9916,14.4613 |37.9917,14.4615 |37.9917,14.4616 |37.9917,14.4617 |37.9918,14.4619 |37.9918,14.4620 |37.9919,14.4622 |37.9919,14.4623 |37.9919,14.4624 |37.9920,14.4626 |37.9921,14.4628 |37.9928,14.4622 |37.9931,14.4620 |37.9933,14.4617 |37.9934,14.4614 |37.9935,14.4611 |37.9936,14.4609 |37.9937,14.4608 |37.9940,14.4606 |37.9943,14.4604 |37.9947,14.4603 |37.9950,14.4601 |37.9953,14.4601 |37.9957,14.4603 |37.9963,14.4607 |37.9964,14.4609 |37.9967,14.4614 |37.9969,14.4615 |37.9973,14.4617 |37.9975,14.4618 |37.9978,14.4621 |37.9982,14.4624 |37.9985,14.4626 |37.9992,14.4634 |37.9994,14.4635 |37.9998,14.4635 |38.0006,14.4635 |38.0012,14.4633 |38.0016,14.4631 |38.0018,14.4629 |38.0019,14.4627 |38.0018,14.4622 |38.0018,14.4619 |38.0019,14.4617 |38.0022,14.4615 |38.0025,14.4611 |38.0028,14.4605 |38.0028,14.4609 |38.0029,14.4617 |38.0030,14.4618 |38.0032,14.4620 |38.0033,14.4621 |38.0034,14.4622 |38.0035,14.4623 |38.0035,14.4624 |38.0036,14.4626 |38.0036,14.4628 |38.0036,14.4630 |38.0035,14.4634 |38.0034,14.4635 |38.0034,14.4636 |38.0033,14.4637 |38.0031,14.4639 |38.0031,14.4640 |38.0030,14.4640 |38.0029,14.4641 |38.0025,14.4642 |38.0024,14.4643 |38.0023,14.4644 |38.0024,14.4645 |38.0025,14.4646 |38.0043,14.4644 |38.0044,14.4644 |38.0044,14.4645 |38.0045,14.4647 |38.0045,14.4649 |38.0046,14.4651 |38.0045,14.4653 |38.0043,14.4658 |38.0043,14.4660 |38.0042,14.4662 |38.0039,14.4664 |38.0037,14.4665 |38.0036,14.4667 |38.0036,14.4671 |38.0036,14.4674 |38.0037,14.4676 |38.0041,14.4683 |38.0042,14.4685 |38.0043,14.4687 |38.0048,14.4689 |38.0050,14.4690 |38.0053,14.4690 |38.0056,14.4690 |38.0060,14.4692 |38.0063,14.4694 |38.0064,14.4695 |38.0066,14.4697 |38.0066,14.4700 |38.0066,14.4701 |38.0065,14.4703 |38.0060,14.4708 |38.0059,14.4709 |38.0058,14.4709 |38.0054,14.4711 |38.0053,14.4711 |38.0052,14.4712 |38.0051,14.4713 |38.0051,14.4715 |38.0051,14.4717 |38.0052,14.4718 |38.0052,14.4719 |38.0052,14.4721 |38.0051,14.4721 |38.0048,14.4725 |38.0046,14.4728 |38.0044,14.4730 |38.0041,14.4733 |38.0039,14.4737 |38.0038,14.4738 |38.0037,14.4740 |38.0035,14.4740 |38.0034,14.4740 |38.0032,14.4739 |38.0028,14.4737 |38.0027,14.4735 |38.0025,14.4730 |38.0024,14.4729 |38.0022,14.4728 |38.0021,14.4728 |38.0017,14.4727 |38.0016,14.4727 |38.0015,14.4726 |38.0011,14.4720 |38.0010,14.4719 |38.0009,14.4719 |38.0007,14.4719 |38.0005,14.4720 |38.0000,14.4723 |37.9997,14.4726 |37.9996,14.4727 |37.9995,14.4729 |37.9994,14.4729 |37.9994,14.4730 |37.9993,14.4731 |37.9992,14.4740 |37.9991,14.4742 |37.9991,14.4745 |37.9985,14.4765 |37.9985,14.4767 |37.9986,14.4771 |37.9987,14.4773 |37.9988,14.4775 |37.9989,14.4777 |37.9991,14.4781 |37.9993,14.4783 |37.9994,14.4784 |37.9996,14.4785 |37.9999,14.4786 |38.0001,14.4788 |38.0003,14.4790 |38.0005,14.4792 |38.0005,14.4793 |38.0007,14.4795 |38.0009,14.4796 |38.0011,14.4797 |38.0025,14.4803 |38.0024,14.4810 |38.0022,14.4818 |38.0022,14.4820 |38.0024,14.4826 |38.0025,14.4829 |38.0027,14.4832 |38.0030,14.4832 |38.0032,14.4847 |38.0034,14.4845 |38.0037,14.4844 |38.0039,14.4843 |38.0042,14.4843 |38.0044,14.4845 |38.0047,14.4847 |38.0048,14.4851 |38.0049,14.4855 |38.0053,14.4859 |38.0054,14.4861 |38.0057,14.4860 |38.0059,14.4860 |38.0059,14.4861 |38.0060,14.4863 |38.0063,14.4864 |38.0067,14.4863 |38.0072,14.4861 |38.0079,14.4861 |38.0083,14.4858 |38.0085,14.4855 |38.0086,14.4853 |38.0087,14.4852 |38.0089,14.4851 |38.0090,14.4852 |38.0092,14.4853 |38.0093,14.4856 |38.0094,14.4857 |38.0096,14.4857 |38.0098,14.4854 |38.0099,14.4852 |38.0100,14.4849 |38.0102,14.4851 |38.0105,14.4864 |38.0104,14.4869 |38.0101,14.4878 |38.0095,14.4884 |38.0094,14.4887 |38.0095,14.4893 |38.0098,14.4898 |38.0102,14.4899 |38.0109,14.4896 |38.0112,14.4892 |38.0124,14.4896 |38.0126,14.4894 |38.0128,14.4893 |38.0130,14.4893 |38.0133,14.4894 |38.0138,14.4895 |38.0142,14.4897 |38.0144,14.4899 |38.0146,14.4902 |38.0148,14.4907 |38.0149,14.4911 |38.0150,14.4914 |38.0153,14.4920 |38.0154,14.4926 |38.0156,14.4923 |38.0158,14.4921 |38.0159,14.4919 |38.0159,14.4918 |38.0160,14.4917 |38.0165,14.4917 |38.0170,14.4918 |38.0177,14.4921 |38.0180,14.4923 |38.0182,14.4922 |38.0191,14.4918 |38.0194,14.4918 |38.0195,14.4918 |38.0196,14.4922 |38.0197,14.4924 |38.0199,14.4928 |38.0202,14.4932 |38.0205,14.4934 |38.0207,14.4935 |38.0208,14.4934 |38.0210,14.4931 |38.0212,14.4929 |38.0214,14.4928 |38.0217,14.4928 |38.0219,14.4926 |38.0221,14.4925 |38.0222,14.4925 |38.0223,14.4926 |38.0223,14.4930 |38.0224,14.4932 |38.0225,14.4933 |38.0226,14.4933 |38.0229,14.4933 |38.0230,14.4933 |38.0230,14.4932 |38.0231,14.4931 |38.0232,14.4931 |38.0232,14.4930 |38.0234,14.4931 |38.0235,14.4932 |38.0237,14.4934 |38.0238,14.4934 |38.0239,14.4934 |38.0241,14.4934 |38.0242,14.4935 |38.0244,14.4936 |38.0246,14.4937 |38.0249,14.4938 |38.0255,14.4940 |38.0256,14.4940 |38.0257,14.4940 |38.0258,14.4939 |38.0260,14.4938 |38.0262,14.4938 |38.0264,14.4939 |38.0267,14.4940 |38.0276,14.4948 |38.0281,14.4955 |38.0289,14.4971 |38.0294,14.4982 |38.0299,14.4993 |38.0303,14.5004 |38.0306,14.5015 |38.0309,14.5027 |38.0311,14.5039 |38.0311,14.5049 |38.0312,14.5060 |38.0310,14.5081 |38.0307,14.5111 |38.0305,14.5133 |38.0305,14.5147 |38.0306,14.5158 |38.0307,14.5166 |38.0339,14.5285 |38.0367,14.5339 |38.0381,14.5368 |38.0391,14.5394 |38.0392,14.5395 |38.0404,14.5431 |38.0406,14.5435 |38.0406,14.5437 |38.0406,14.5440 |38.0406,14.5447 |38.0407,14.5452 |38.0408,14.5457 |38.0412,14.5465 |38.0413,14.5467 |38.0414,14.5464 |38.0415,14.5461 |38.0417,14.5461 |38.0419,14.5463 |38.0421,14.5469 |38.0421,14.5472 |38.0420,14.5476 |38.0422,14.5480 |38.0426,14.5489 |38.0430,14.5493 |38.0434,14.5502 |38.0436,14.5509 |38.0437,14.5512 |38.0440,14.5516 |38.0447,14.5526 |38.0449,14.5532 |38.0445,14.5534 |38.0442,14.5535 |38.0438,14.5541 |38.0432,14.5548 |38.0430,14.5551 |38.0430,14.5554 |38.0429,14.5556 |38.0425,14.5561 |38.0423,14.5562 |38.0421,14.5562 |38.0418,14.5561 |38.0416,14.5561 |38.0415,14.5561 |38.0413,14.5563 |38.0411,14.5567 |38.0409,14.5568 |38.0406,14.5567 |38.0398,14.5566 |38.0394,14.5566 |38.0391,14.5568 |38.0388,14.5572 |38.0387,14.5573 |38.0384,14.5572 |38.0379,14.5570 |38.0376,14.5569 |38.0373,14.5569 |38.0371,14.5571 |38.0369,14.5573 |38.0368,14.5575 |38.0369,14.5578 |38.0371,14.5581 |38.0373,14.5582 |38.0376,14.5583 |38.0378,14.5583 |38.0378,14.5585 |38.0376,14.5586 |38.0375,14.5587 |38.0372,14.5586 |38.0369,14.5585 |38.0367,14.5585 |38.0366,14.5585 |38.0366,14.5587 |38.0366,14.5588 |38.0369,14.5589 |38.0371,14.5590 |38.0376,14.5593 |38.0378,14.5593 |38.0381,14.5592 |38.0385,14.5591 |38.0391,14.5589 |38.0395,14.5587 |38.0393,14.5589 |38.0392,14.5590 |38.0390,14.5592 |38.0388,14.5594 |38.0387,14.5596 |38.0386,14.5598 |38.0385,14.5600 |38.0383,14.5602 |38.0377,14.5604 |38.0373,14.5606 |38.0370,14.5608 |38.0368,14.5608 |38.0365,14.5607 |38.0355,14.5604 |38.0350,14.5601 |38.0347,14.5599 |38.0344,14.5593 |38.0341,14.5591 |38.0339,14.5589 |38.0333,14.5587 |38.0331,14.5586 |38.0329,14.5582 |38.0326,14.5579 |38.0318,14.5580 |38.0312,14.5581 |38.0309,14.5583 |38.0301,14.5584 |38.0293,14.5584 |38.0288,14.5588 |38.0274,14.5596 |38.0258,14.5605 |38.0252,14.5605 |38.0247,14.5606 |38.0229,14.5614 |38.0214,14.5624 |38.0206,14.5632 |38.0200,14.5638 |38.0188,14.5643 |38.0184,14.5647 |38.0180,14.5650 |38.0168,14.5654 |38.0165,14.5660 |38.0163,14.5664 |38.0147,14.5686 |38.0136,14.5696 |38.0133,14.5700 |38.0130,14.5706 |38.0125,14.5710 |38.0120,14.5710 |38.0117,14.5710 |38.0115,14.5708 |38.0111,14.5706 |38.0108,14.5704 |38.0102,14.5703 |38.0100,14.5707 |38.0096,14.5713 |38.0096,14.5716 |38.0096,14.5720 |38.0100,14.5724 |38.0102,14.5728 |38.0102,14.5732 |38.0101,14.5740 |38.0096,14.5742 |38.0090,14.5742 |38.0084,14.5739 |38.0078,14.5735 |38.0073,14.5735 |38.0070,14.5735 |38.0065,14.5737 |38.0057,14.5731 |38.0054,14.5727 |38.0047,14.5726 |38.0035,14.5733 |38.0029,14.5735 |38.0013,14.5731 |38.0007,14.5733 |37.9996,14.5739 |37.9977,14.5756 |37.9972,14.5754 |37.9969,14.5753 |37.9965,14.5754 |37.9962,14.5758 |37.9962,14.5765 |37.9961,14.5771 |37.9958,14.5776 |37.9955,14.5777 |37.9952,14.5777 |37.9949,14.5776 |37.9945,14.5773 |37.9941,14.5773 |37.9938,14.5775 |37.9934,14.5779 |37.9932,14.5785 |37.9934,14.5798 |37.9928,14.5819 |37.9918,14.5819 |37.9915,14.5821 |37.9910,14.5821 |37.9906,14.5821 |37.9902,14.5824 |37.9906,14.5842 |37.9918,14.5854 |37.9920,14.5856 |37.9922,14.5856 |37.9924,14.5855 |37.9926,14.5854 |37.9927,14.5854 |37.9929,14.5856 |37.9930,14.5860 |37.9932,14.5860 |37.9934,14.5861 |37.9937,14.5860 |37.9940,14.5859 |37.9942,14.5859 |37.9944,14.5859 |37.9945,14.5858 |37.9946,14.5857 |37.9948,14.5857 |37.9950,14.5857 |37.9951,14.5857 |37.9952,14.5859 |37.9954,14.5863 |37.9955,14.5866 |37.9958,14.5869 |37.9961,14.5872 |37.9963,14.5873 |37.9965,14.5874 |37.9966,14.5876 |37.9967,14.5878 |37.9967,14.5884 |37.9969,14.5888 |37.9970,14.5892 |37.9966,14.5906 |37.9963,14.5914 |37.9963,14.5921 |37.9959,14.5941 |37.9959,14.5948 |37.9956,14.5957 |37.9955,14.5964 |37.9957,14.5967 |37.9960,14.5973 |37.9961,14.5978 |37.9962,14.5986 |37.9962,14.5997 |37.9970,14.5996 |37.9975,14.5996 |37.9975,14.5999 |37.9976,14.6002 |37.9976,14.6006 |37.9975,14.6013 |37.9984,14.6024 |37.9986,14.6027 |37.9988,14.6030 |37.9989,14.6031 |37.9990,14.6031 |37.9991,14.6031 |37.9993,14.6031 |37.9993,14.6034 |37.9994,14.6036 |37.9995,14.6038 |37.9996,14.6039 |37.9999,14.6040 |37.9997,14.6043 |37.9995,14.6044 |37.9993,14.6046 |37.9992,14.6047 |37.9992,14.6056 |37.9994,14.6058 |37.9996,14.6061 |37.9997,14.6063 |37.9997,14.6064 |38.0000,14.6065 |38.0002,14.6066 |38.0003,14.6065 |38.0004,14.6064 |38.0006,14.6064 |38.0009,14.6065 |38.0011,14.6065 |38.0016,14.6065 |38.0018,14.6064 |38.0019,14.6063 |38.0020,14.6060 |38.0023,14.6058 |38.0026,14.6058 |38.0028,14.6059 |38.0031,14.6059 |38.0034,14.6060 |38.0037,14.6061 |38.0040,14.6061 |38.0043,14.6061 |38.0044,14.6062 |38.0046,14.6064 |38.0047,14.6066 |38.0048,14.6066 |38.0049,14.6066 |38.0050,14.6066 |38.0050,14.6065 |38.0051,14.6065 |38.0051,14.6066 |38.0051,14.6067 |38.0050,14.6073 |38.0049,14.6076 |38.0050,14.6083 |38.0050,14.6090 |38.0055,14.6095 |38.0055,14.6098 |38.0058,14.6102 |38.0058,14.6104 |38.0060,14.6109 |38.0061,14.6115 |38.0061,14.6120 |38.0059,14.6122 |38.0058,14.6124 |38.0058,14.6127 |38.0056,14.6130 |38.0056,14.6133 |38.0054,14.6136 |38.0053,14.6138 |38.0054,14.6143 |38.0054,14.6154 |38.0055,14.6156 |38.0057,14.6158 |38.0059,14.6160 |38.0060,14.6164 |38.0060,14.6166 |38.0061,14.6168 |38.0063,14.6172 |38.0065,14.6174 |38.0068,14.6176 |38.0069,14.6177 |38.0070,14.6177 |38.0071,14.6181 |38.0073,14.6186 |38.0076,14.6191 |38.0081,14.6201 |38.0083,14.6202 |38.0085,14.6204 |38.0085,14.6206 |38.0085,14.6212 |38.0086,14.6215 |38.0088,14.6221 |38.0088,14.6223 |38.0089,14.6227 |38.0090,14.6230 |38.0091,14.6232 |38.0093,14.6238 |38.0095,14.6242 |38.0097,14.6243 |38.0096,14.6245 |38.0093,14.6245 |38.0089,14.6244 |38.0086,14.6243 |38.0083,14.6243 |38.0081,14.6243 |38.0079,14.6245 |38.0078,14.6248 |38.0078,14.6250 |38.0076,14.6254 |38.0073,14.6254 |38.0070,14.6254 |38.0060,14.6259 |38.0058,14.6260 |38.0058,14.6262 |38.0056,14.6263 |38.0054,14.6265 |38.0052,14.6268 |38.0051,14.6270 |38.0050,14.6267 |38.0049,14.6266 |38.0047,14.6265 |38.0045,14.6264 |38.0043,14.6264 |38.0042,14.6263 |38.0040,14.6261 |38.0039,14.6261 |38.0038,14.6261 |38.0036,14.6265 |38.0035,14.6266 |38.0033,14.6267 |38.0031,14.6270 |38.0030,14.6271 |38.0029,14.6272 |38.0028,14.6272 |38.0027,14.6273 |38.0027,14.6274 |38.0027,14.6275 |38.0028,14.6275 |38.0028,14.6280 |38.0029,14.6289 |38.0028,14.6294 |38.0027,14.6301 |38.0025,14.6307 |38.0023,14.6314 |38.0019,14.6323 |38.0019,14.6328 |38.0016,14.6335 |38.0016,14.6341 |38.0013,14.6347 |38.0013,14.6350 |38.0014,14.6353 |38.0022,14.6356 |38.0034,14.6366 |38.0032,14.6371 |38.0032,14.6382 |38.0032,14.6401 |38.0018,14.6428 |38.0019,14.6428 |38.0022,14.6429 |38.0024,14.6429 |38.0025,14.6431 |38.0028,14.6435 |38.0029,14.6438 |38.0030,14.6438 |38.0032,14.6438 |38.0033,14.6437 |38.0036,14.6435 |38.0040,14.6432 |38.0041,14.6432 |38.0042,14.6432 |38.0042,14.6433 |38.0043,14.6433 |38.0044,14.6433 |38.0045,14.6432 |38.0045,14.6430 |38.0046,14.6429 |38.0047,14.6429 |38.0049,14.6429 |38.0050,14.6430 |38.0051,14.6433 |38.0053,14.6434 |38.0055,14.6435 |38.0056,14.6435 |38.0058,14.6436 |38.0060,14.6438 |38.0061,14.6441 |38.0062,14.6443 |38.0065,14.6446 |38.0066,14.6448 |38.0068,14.6449 |38.0069,14.6450 |38.0069,14.6451 |38.0070,14.6452 |38.0071,14.6451 |38.0072,14.6450 |38.0073,14.6450 |38.0074,14.6451 |38.0076,14.6450 |38.0077,14.6449 |38.0078,14.6447 |38.0080,14.6444 |38.0081,14.6443 |38.0083,14.6443 |38.0084,14.6442 |38.0086,14.6441 |38.0087,14.6440 |38.0088,14.6441 |38.0089,14.6441 |38.0090,14.6440 |38.0092,14.6439 |38.0094,14.6437 |38.0100,14.6431 |38.0102,14.6430 |38.0105,14.6429 |38.0109,14.6431 |38.0111,14.6431 |38.0113,14.6428 |38.0116,14.6428 |38.0118,14.6429 |38.0119,14.6431 |38.0119,14.6434 |38.0121,14.6436 |38.0123,14.6438 |38.0123,14.6440 |38.0125,14.6441 |38.0128,14.6442 |38.0129,14.6442 |38.0132,14.6443 |38.0138,14.6446 |38.0139,14.6445 |38.0140,14.6443 |38.0141,14.6442 |38.0142,14.6441 |38.0145,14.6441 |38.0149,14.6441 |38.0151,14.6441 |38.0153,14.6440 |38.0159,14.6437 |38.0165,14.6434 |38.0169,14.6433 |38.0172,14.6433 |38.0174,14.6434 |38.0175,14.6436 |38.0178,14.6440 |38.0180,14.6442 |38.0185,14.6444 |38.0186,14.6443 |38.0187,14.6444 |38.0189,14.6444 |38.0190,14.6443 |38.0191,14.6441 |38.0192,14.6439 |38.0200,14.6439 |38.0202,14.6438 |38.0205,14.6437 |38.0208,14.6428 |38.0211,14.6419 |38.0210,14.6415 |38.0214,14.6408 |38.0221,14.6398 |38.0226,14.6390 |38.0230,14.6393 |38.0234,14.6394 |38.0238,14.6394 |38.0242,14.6397 |38.0248,14.6400 |38.0255,14.6402 |38.0257,14.6402 |38.0269,14.6397 |38.0270,14.6397 |38.0272,14.6398 |38.0274,14.6397 |38.0277,14.6393 |38.0279,14.6392 |38.0280,14.6392 |38.0281,14.6392 |38.0281,14.6391 |38.0282,14.6391 |38.0286,14.6391 |38.0287,14.6390 |38.0288,14.6389 |38.0290,14.6388 |38.0291,14.6388 |38.0292,14.6390 |38.0292,14.6394 |38.0294,14.6400 |38.0294,14.6402 |38.0295,14.6407 |38.0294,14.6410 |38.0294,14.6413 |38.0296,14.6418 |38.0297,14.6419 |38.0299,14.6420 |38.0300,14.6421 |38.0303,14.6427 |38.0304,14.6429 |38.0304,14.6432 |38.0303,14.6434 |38.0303,14.6435 |38.0303,14.6436 |38.0307,14.6438 |38.0309,14.6440 |38.0310,14.6442 |38.0313,14.6445 |38.0314,14.6447 |38.0316,14.6453 |38.0318,14.6456 |38.0322,14.6461 |38.0323,14.6463 |38.0323,14.6465 |38.0324,14.6467 |38.0326,14.6471 |38.0327,14.6473 |38.0330,14.6476 |38.0331,14.6476 |38.0332,14.6477 |38.0333,14.6479 |38.0336,14.6481 |38.0337,14.6481 |38.0339,14.6480 |38.0340,14.6481 |38.0342,14.6482 |38.0344,14.6482 |38.0345,14.6482 |38.0343,14.6484 |38.0339,14.6488 |38.0337,14.6492 |38.0334,14.6495 |38.0332,14.6497 |38.0332,14.6498 |38.0331,14.6501 |38.0331,14.6502 |38.0332,14.6503 |38.0332,14.6504 |38.0332,14.6505 |38.0331,14.6507 |38.0331,14.6508 |38.0331,14.6511 |38.0330,14.6513 |38.0329,14.6516 |38.0328,14.6518 |38.0327,14.6519 |38.0327,14.6520 |38.0326,14.6522 |38.0326,14.6524 |38.0326,14.6525 |38.0325,14.6528 |38.0322,14.6539 |38.0321,14.6539 |38.0319,14.6539 |38.0317,14.6538 |38.0316,14.6538 |38.0315,14.6538 |38.0313,14.6539 |38.0311,14.6539 |38.0308,14.6540 |38.0304,14.6541 |38.0298,14.6542 |38.0296,14.6545 |38.0293,14.6546 |38.0292,14.6547 |38.0291,14.6548 |38.0288,14.6553 |38.0286,14.6556 |38.0285,14.6557 |38.0283,14.6559 |38.0281,14.6560 |38.0280,14.6561 |38.0278,14.6561 |38.0274,14.6560 |38.0268,14.6558 |38.0264,14.6557 |38.0259,14.6553 |38.0256,14.6552 |38.0254,14.6551 |38.0253,14.6551 |38.0250,14.6551 |38.0248,14.6550 |38.0247,14.6550 |38.0246,14.6548 |38.0241,14.6540 |38.0240,14.6538 |38.0239,14.6537 |38.0234,14.6535 |38.0233,14.6534 |38.0230,14.6534 |38.0228,14.6535 |38.0226,14.6536 |38.0224,14.6536 |38.0219,14.6533 |38.0208,14.6551 |38.0209,14.6557 |38.0212,14.6562 |38.0215,14.6578 |38.0214,14.6599 |38.0218,14.6622 |38.0218,14.6668 |38.0218,14.6671 |38.0216,14.6672 |38.0207,14.6675 |38.0200,14.6680 |38.0197,14.6681 |38.0192,14.6681 |38.0189,14.6680 |38.0184,14.6680 |38.0181,14.6682 |38.0177,14.6682 |38.0172,14.6684 |38.0171,14.6686 |38.0169,14.6687 |38.0166,14.6687 |38.0163,14.6685 |38.0161,14.6684 |38.0160,14.6686 |38.0159,14.6690 |38.0158,14.6690 |38.0158,14.6691 |38.0157,14.6690 |38.0156,14.6689 |38.0154,14.6688 |38.0150,14.6687 |38.0146,14.6689 |38.0144,14.6691 |38.0143,14.6692 |38.0140,14.6693 |38.0138,14.6693 |38.0135,14.6690 |38.0134,14.6689 |38.0131,14.6688 |38.0130,14.6690 |38.0125,14.6698 |38.0124,14.6699 |38.0121,14.6699 |38.0117,14.6700 |38.0116,14.6702 |38.0111,14.6709 |38.0109,14.6710 |38.0107,14.6712 |38.0106,14.6715 |38.0099,14.6726 |38.0083,14.6729 |38.0079,14.6731 |38.0066,14.6735 |38.0066,14.6742 |38.0065,14.6747 |38.0066,14.6755 |38.0074,14.6767 |38.0078,14.6776 |38.0083,14.6778 |38.0084,14.6781 |38.0089,14.6783 |38.0094,14.6787 |38.0097,14.6790 |38.0103,14.6790 |38.0108,14.6805 |38.0108,14.6812 |38.0108,14.6815 |38.0115,14.6826 |38.0111,14.6831 |38.0109,14.6846 |38.0110,14.6852 |38.0106,14.6860 |38.0104,14.6885 |38.0091,14.6891 |38.0083,14.6898 |38.0080,14.6903 |38.0071,14.6906 |38.0065,14.6917 |38.0052,14.6932 |38.0064,14.6948 |38.0069,14.6964 |38.0072,14.6966 |38.0075,14.6967 |38.0077,14.6969 |38.0079,14.6971 |38.0081,14.6975 |38.0083,14.6976 |38.0085,14.6977 |38.0088,14.6978 |38.0090,14.6980 |38.0092,14.6980 |38.0094,14.6982 |38.0096,14.6983 |38.0099,14.6983 |38.0100,14.6982 |38.0102,14.6981 |38.0104,14.6982 |38.0105,14.6983 |38.0106,14.6984 |38.0104,14.6987 |38.0097,14.6993 |38.0089,14.6998 |38.0086,14.7000 |38.0084,14.7002 |38.0082,14.7008 |38.0080,14.7015 |38.0080,14.7019 |38.0079,14.7025 |38.0077,14.7031 |38.0074,14.7035 |38.0064,14.7037 |38.0053,14.7044 |38.0051,14.7046 |38.0049,14.7053 |38.0049,14.7056 |38.0050,14.7060 |38.0049,14.7062 |38.0045,14.7066 |38.0043,14.7074 |38.0029,14.7083 |38.0028,14.7090 |38.0020,14.7099 |38.0028,14.7102 |38.0032,14.7107 |38.0039,14.7128 |38.0029,14.7135 |38.0024,14.7140 |38.0013,14.7156 |38.0001,14.7167 |37.9989,14.7174 |37.9987,14.7182 |37.9985,14.7185 |37.9980,14.7188 |37.9977,14.7191 |37.9976,14.7194 |37.9977,14.7199 |37.9973,14.7203 |37.9971,14.7212 |37.9969,14.7216 |37.9969,14.7222 |37.9968,14.7229 |37.9967,14.7230 |37.9960,14.7234 |37.9955,14.7241 |37.9948,14.7245 |37.9946,14.7248 |37.9941,14.7251 |37.9941,14.7254 |37.9936,14.7256 |37.9935,14.7261 |37.9933,14.7265 |37.9932,14.7273 |37.9932,14.7275 |37.9931,14.7278 |37.9926,14.7283 |37.9921,14.7287 |37.9918,14.7297 |37.9918,14.7306 |37.9916,14.7308 |37.9915,14.7309 |37.9911,14.7313 |37.9909,14.7316 |37.9908,14.7320 |37.9900,14.7326 |37.9897,14.7337 |37.9892,14.7340 |37.9890,14.7355 |37.9882,14.7362 |37.9877,14.7371 |37.9874,14.7372 |37.9864,14.7371 |37.9860,14.7374 |37.9856,14.7380 |37.9850,14.7382 |37.9848,14.7386 |37.9848,14.7389 |37.9848,14.7394 |37.9847,14.7395 |37.9844,14.7393 |37.9840,14.7395 |37.9839,14.7398 |37.9840,14.7402 |37.9841,14.7406 |37.9841,14.7408 |37.9840,14.7412 |37.9839,14.7414 |37.9838,14.7417 |37.9835,14.7417 |37.9831,14.7418 |37.9829,14.7422 |37.9827,14.7423 |37.9823,14.7424 |37.9822,14.7425 |37.9820,14.7430 |37.9818,14.7435 |37.9816,14.7439 |37.9816,14.7442 |37.9820,14.7445 |37.9823,14.7449 |37.9824,14.7455 |37.9825,14.7456 |37.9826,14.7459 |37.9827,14.7461 |37.9827,14.7465 |37.9828,14.7469 |37.9827,14.7473 |37.9828,14.7477 |37.9828,14.7480 |37.9828,14.7483 |37.9831,14.7491 |37.9832,14.7494 |37.9832,14.7501 |37.9833,14.7507 |37.9835,14.7509 |37.9836,14.7511 |37.9836,14.7512 |37.9836,14.7514 |37.9835,14.7517 |37.9833,14.7519 |37.9833,14.7522 |37.9833,14.7528 |37.9834,14.7529 |37.9834,14.7530 |37.9833,14.7532 |37.9832,14.7536 |37.9833,14.7537 |37.9834,14.7542 |37.9837,14.7541 |37.9843,14.7540 |37.9847,14.7540 |37.9850,14.7538 |37.9857,14.7537 |37.9860,14.7535 |37.9862,14.7535 |37.9871,14.7538 |37.9879,14.7544 |37.9882,14.7546 |37.9889,14.7547 |37.9890,14.7548 |37.9892,14.7550 |37.9895,14.7552 |37.9896,14.7552 |37.9898,14.7552 |37.9899,14.7553 |37.9901,14.7557 |37.9903,14.7559 |37.9906,14.7559 |37.9911,14.7560 |37.9913,14.7562 |37.9920,14.7567 |37.9925,14.7568 |37.9934,14.7566 |37.9943,14.7564 |37.9944,14.7563 |37.9945,14.7562 |37.9947,14.7561 |37.9951,14.7557 |37.9953,14.7555 |37.9958,14.7550 |37.9961,14.7547 |37.9963,14.7544 |37.9966,14.7541 |37.9968,14.7539 |37.9970,14.7537 |37.9972,14.7535 |37.9976,14.7533 |37.9980,14.7532 |37.9983,14.7532 |37.9986,14.7532 |37.9987,14.7532 |37.9990,14.7532 |37.9992,14.7530 |37.9992,14.7528 |37.9993,14.7525 |37.9995,14.7522 |37.9996,14.7519 |37.9998,14.7515 |38.0000,14.7510 |38.0002,14.7507 |38.0004,14.7502 |38.0006,14.7501 |38.0007,14.7500 |38.0010,14.7498 |38.0012,14.7495 |38.0015,14.7494 |38.0017,14.7492 |38.0017,14.7490 |38.0018,14.7488 |38.0020,14.7487 |38.0021,14.7485 |38.0021,14.7482 |38.0023,14.7480 |38.0023,14.7479 |38.0023,14.7477 |38.0023,14.7475 |38.0025,14.7473 |38.0028,14.7470 |38.0030,14.7470 |38.0032,14.7470 |38.0034,14.7471 |38.0036,14.7470 |38.0038,14.7468 |38.0041,14.7468 |38.0044,14.7468 |38.0045,14.7467 |38.0047,14.7467 |38.0049,14.7464 |38.0052,14.7463 |38.0055,14.7461 |38.0057,14.7455 |38.0058,14.7453 |38.0058,14.7452 |38.0058,14.7441 |38.0044,14.7425 |38.0036,14.7380 |38.0018,14.7344 |38.0027,14.7314 |38.0037,14.7294 |38.0052,14.7271 |38.0109,14.7224 |38.0163,14.7148 |38.0175,14.7119 |38.0184,14.7096 |38.0189,14.7072 |38.0191,14.7065 |38.0193,14.7062 |38.0197,14.7062 |38.0204,14.7064 |38.0211,14.7067 |38.0216,14.7065 |38.0220,14.7058 |38.0224,14.7057 |38.0237,14.7057 |38.0237,14.7025 |38.0235,14.7011 |38.0236,14.7009 |38.0237,14.7006 |38.0238,14.7001 |38.0239,14.6998 |38.0242,14.6994 |38.0243,14.6991 |38.0244,14.6991 |38.0245,14.6989 |38.0245,14.6987 |38.0248,14.6980 |38.0249,14.6979 |38.0255,14.6977 |38.0258,14.6976 |38.0263,14.6973 |38.0264,14.6971 |38.0264,14.6969 |38.0265,14.6965 |38.0267,14.6958 |38.0269,14.6955 |38.0273,14.6952 |38.0281,14.6946 |38.0285,14.6944 |38.0286,14.6944 |38.0287,14.6944 |38.0291,14.6946 |38.0293,14.6945 |38.0300,14.6941 |38.0302,14.6939 |38.0304,14.6935 |38.0306,14.6929 |38.0308,14.6926 |38.0311,14.6921 |38.0311,14.6919 |38.0311,14.6916 |38.0314,14.6914 |38.0318,14.6911 |38.0321,14.6909 |38.0325,14.6907 |38.0326,14.6906 |38.0326,14.6905 |38.0324,14.6899 |38.0323,14.6895 |38.0322,14.6894 |38.0319,14.6894 |38.0300,14.6879 |38.0298,14.6873 |38.0307,14.6825 |38.0317,14.6820 |38.0322,14.6817 |38.0326,14.6815 |38.0335,14.6817 |38.0348,14.6818 |38.0351,14.6818 |38.0355,14.6819 |38.0359,14.6818 |38.0365,14.6816 |38.0373,14.6813 |38.0378,14.6812 |38.0383,14.6814 |38.0388,14.6818 |38.0400,14.6827 |38.0410,14.6835 |38.0415,14.6836 |38.0423,14.6838 |38.0428,14.6838 |38.0432,14.6846 |38.0438,14.6853 |38.0455,14.6858 |38.0461,14.6858 |38.0482,14.6885 |38.0484,14.6888 |38.0485,14.6889 |38.0487,14.6894 |38.0490,14.6897 |38.0493,14.6902 |38.0495,14.6905 |38.0497,14.6909 |38.0500,14.6915 |38.0501,14.6919 |38.0502,14.6925 |38.0501,14.6928 |38.0501,14.6930 |38.0505,14.6945 |38.0508,14.6949 |38.0509,14.6956 |38.0510,14.6966 |38.0511,14.6967 |38.0508,14.6974 |38.0505,14.6977 |38.0504,14.6980 |38.0502,14.6990 |38.0500,14.7001 |38.0505,14.7000 |38.0507,14.7000 |38.0510,14.7004 |38.0511,14.7005 |38.0514,14.7005 |38.0516,14.7004 |38.0519,14.7006 |38.0521,14.7006 |38.0523,14.7005 |38.0539,14.6990 |38.0545,14.6989 |38.0549,14.6991 |38.0545,14.6995 |38.0542,14.7003 |38.0540,14.7009 |38.0535,14.7017 |38.0530,14.7020 |38.0523,14.7027 |38.0518,14.7030 |38.0512,14.7035 |38.0513,14.7038 |38.0526,14.7038 |38.0533,14.7038 |38.0538,14.7039 |38.0546,14.7047 |38.0549,14.7048 |38.0549,14.7049 |38.0548,14.7049 |38.0547,14.7050 |38.0545,14.7051 |38.0544,14.7052 |38.0542,14.7053 |38.0540,14.7054 |38.0538,14.7057 |38.0537,14.7059 |38.0536,14.7060 |38.0536,14.7061 |38.0534,14.7063 |38.0535,14.7065 |38.0536,14.7071 |38.0538,14.7073 |38.0541,14.7076 |38.0542,14.7078 |38.0543,14.7082 |38.0544,14.7084 |38.0546,14.7086 |38.0547,14.7088 |38.0548,14.7091 |38.0550,14.7098 |38.0551,14.7099 |38.0554,14.7105 |38.0556,14.7104 |38.0561,14.7106 |38.0563,14.7105 |38.0567,14.7106 |38.0568,14.7105 |38.0570,14.7108 |38.0570,14.7111 |38.0569,14.7113 |38.0568,14.7114 |38.0567,14.7116 |38.0565,14.7121 |38.0564,14.7122 |38.0563,14.7137 |38.0567,14.7142 |38.0573,14.7151 |38.0574,14.7155 |38.0578,14.7164 |38.0575,14.7165 |38.0574,14.7164 |38.0573,14.7164 |38.0572,14.7164 |38.0567,14.7166 |38.0566,14.7168 |38.0566,14.7169 |38.0565,14.7170 |38.0562,14.7172 |38.0561,14.7173 |38.0561,14.7175 |38.0560,14.7177 |38.0561,14.7178 |38.0562,14.7183 |38.0562,14.7185 |38.0562,14.7187 |38.0562,14.7189 |38.0561,14.7190 |38.0560,14.7191 |38.0560,14.7193 |38.0559,14.7198 |38.0559,14.7200 |38.0558,14.7201 |38.0558,14.7202 |38.0557,14.7203 |38.0557,14.7205 |38.0554,14.7206 |38.0552,14.7207 |38.0551,14.7207 |38.0550,14.7208 |38.0549,14.7208 |38.0547,14.7209 |38.0547,14.7210 |38.0546,14.7210 |38.0545,14.7210 |38.0544,14.7209 |38.0543,14.7209 |38.0542,14.7209 |38.0536,14.7210 |38.0535,14.7213 |38.0531,14.7216 |38.0524,14.7229 |38.0519,14.7233 |38.0516,14.7238 |38.0513,14.7240 |38.0511,14.7246 |38.0503,14.7259 |38.0502,14.7262 |38.0499,14.7265 |38.0497,14.7268 |38.0495,14.7268 |38.0491,14.7269 |38.0488,14.7273 |38.0484,14.7274 |38.0480,14.7276 |38.0476,14.7280 |38.0473,14.7282 |38.0468,14.7286 |38.0466,14.7289 |38.0462,14.7291 |38.0460,14.7292 |38.0456,14.7290 |38.0454,14.7289 |38.0451,14.7290 |38.0448,14.7293 |38.0446,14.7294 |38.0444,14.7296 |38.0444,14.7297 |38.0445,14.7297 |38.0445,14.7296 |38.0448,14.7296 |38.0451,14.7296 |38.0455,14.7298 |38.0456,14.7298 |38.0457,14.7299 |38.0465,14.7305 |38.0470,14.7308 |38.0472,14.7309 |38.0476,14.7311 |38.0476,14.7312 |38.0476,14.7314 |38.0476,14.7315 |38.0477,14.7319 |38.0479,14.7320 |38.0480,14.7319 |38.0491,14.7315 |38.0494,14.7314 |38.0498,14.7311 |38.0500,14.7309 |38.0503,14.7307 |38.0506,14.7311 |38.0507,14.7313 |38.0508,14.7316 |38.0516,14.7324 |38.0519,14.7322 |38.0523,14.7324 |38.0528,14.7323 |38.0533,14.7325 |38.0538,14.7323 |38.0543,14.7322 |38.0545,14.7323 |38.0549,14.7321 |38.0552,14.7323 |38.0556,14.7322 |38.0559,14.7324 |38.0563,14.7323 |38.0566,14.7322 |38.0569,14.7321 |38.0573,14.7319 |38.0578,14.7318 |38.0585,14.7319 |38.0589,14.7317 |38.0594,14.7319 |38.0597,14.7318 |38.0602,14.7321 |38.0604,14.7322 |38.0605,14.7321 |38.0606,14.7321 |38.0606,14.7320 |38.0607,14.7319 |38.0607,14.7318 |38.0607,14.7316 |38.0608,14.7316 |38.0609,14.7316 |38.0611,14.7314 |38.0613,14.7311 |38.0613,14.7308 |38.0613,14.7307 |38.0613,14.7306 |38.0612,14.7304 |38.0613,14.7301 |38.0615,14.7301 |38.0618,14.7301 |38.0619,14.7300 |38.0621,14.7300 |38.0621,14.7298 |38.0621,14.7296 |38.0622,14.7294 |38.0624,14.7294 |38.0625,14.7293 |38.0625,14.7292 |38.0626,14.7291 |38.0627,14.7290 |38.0627,14.7287 |38.0628,14.7285 |38.0629,14.7284 |38.0630,14.7283 |38.0631,14.7282 |38.0632,14.7279 |38.0633,14.7278 |38.0633,14.7277 |38.0634,14.7276 |38.0634,14.7275 |38.0635,14.7273 |38.0637,14.7270 |38.0638,14.7269 |38.0637,14.7268 |38.0636,14.7266 |38.0636,14.7265 |38.0637,14.7264 |38.0638,14.7263 |38.0640,14.7262 |38.0640,14.7261 |38.0641,14.7259 |38.0642,14.7254 |38.0644,14.7252 |38.0645,14.7251 |38.0646,14.7249 |38.0647,14.7247 |38.0648,14.7244 |38.0651,14.7241 |38.0653,14.7238 |38.0654,14.7234 |38.0656,14.7231 |38.0658,14.7230 |38.0661,14.7228 |38.0664,14.7227 |38.0665,14.7226 |38.0670,14.7226 |38.0672,14.7226 |38.0674,14.7224 |38.0675,14.7224 |38.0676,14.7225 |38.0677,14.7225 |38.0678,14.7226 |38.0679,14.7226 |38.0681,14.7227 |38.0686,14.7227 |38.0687,14.7233 |38.0686,14.7235 |38.0685,14.7238 |38.0684,14.7241 |38.0683,14.7243 |38.0681,14.7246 |38.0678,14.7253 |38.0671,14.7278 |38.0674,14.7291 |38.0682,14.7296 |38.0685,14.7296 |38.0687,14.7298 |38.0689,14.7298 |38.0692,14.7301 |38.0694,14.7302 |38.0704,14.7313 |38.0700,14.7313 |38.0697,14.7314 |38.0694,14.7315 |38.0689,14.7319 |38.0680,14.7327 |38.0672,14.7334 |38.0666,14.7338 |38.0649,14.7345 |38.0646,14.7346 |38.0642,14.7350 |38.0630,14.7361 |38.0626,14.7364 |38.0617,14.7371 |38.0614,14.7372 |38.0609,14.7375 |38.0607,14.7375 |38.0604,14.7375 |38.0603,14.7375 |38.0602,14.7375 |38.0599,14.7377 |38.0597,14.7378 |38.0595,14.7377 |38.0591,14.7376 |38.0588,14.7375 |38.0583,14.7377 |38.0579,14.7378 |38.0576,14.7378 |38.0571,14.7378 |38.0564,14.7383 |38.0563,14.7383 |38.0563,14.7385 |38.0562,14.7386 |38.0560,14.7388 |38.0559,14.7388 |38.0558,14.7388 |38.0556,14.7387 |38.0555,14.7387 |38.0554,14.7386 |38.0554,14.7383 |38.0554,14.7382 |38.0553,14.7381 |38.0552,14.7381 |38.0551,14.7382 |38.0548,14.7387 |38.0548,14.7390 |38.0548,14.7392 |38.0547,14.7393 |38.0546,14.7395 |38.0543,14.7398 |38.0541,14.7401 |38.0539,14.7402 |38.0538,14.7402 |38.0534,14.7404 |38.0531,14.7406 |38.0529,14.7407 |38.0528,14.7409 |38.0527,14.7410 |38.0523,14.7410 |38.0513,14.7415 |38.0512,14.7417 |38.0510,14.7419 |38.0507,14.7420 |38.0505,14.7422 |38.0503,14.7425 |38.0501,14.7428 |38.0499,14.7430 |38.0496,14.7432 |38.0495,14.7434 |38.0493,14.7433 |38.0491,14.7433 |38.0489,14.7432 |38.0488,14.7432 |38.0486,14.7433 |38.0484,14.7433 |38.0483,14.7432 |38.0480,14.7430 |38.0479,14.7429 |38.0478,14.7429 |38.0477,14.7430 |38.0475,14.7431 |38.0473,14.7431 |38.0470,14.7430 |38.0468,14.7428 |38.0463,14.7432 |38.0459,14.7434 |38.0455,14.7435 |38.0452,14.7435 |38.0449,14.7438 |38.0447,14.7440 |38.0444,14.7443 |38.0442,14.7446 |38.0441,14.7449 |38.0440,14.7452 |38.0438,14.7455 |38.0438,14.7458 |38.0438,14.7460 |38.0438,14.7463 |38.0435,14.7467 |38.0431,14.7471 |38.0430,14.7469 |38.0428,14.7468 |38.0427,14.7468 |38.0424,14.7469 |38.0422,14.7470 |38.0421,14.7470 |38.0420,14.7469 |38.0419,14.7468 |38.0418,14.7467 |38.0417,14.7465 |38.0416,14.7463 |38.0415,14.7460 |38.0414,14.7459 |38.0412,14.7459 |38.0410,14.7460 |38.0408,14.7460 |38.0407,14.7461 |38.0405,14.7463 |38.0404,14.7465 |38.0402,14.7467 |38.0401,14.7470 |38.0400,14.7472 |38.0399,14.7474 |38.0398,14.7478 |38.0397,14.7481 |38.0395,14.7485 |38.0393,14.7489 |38.0391,14.7492 |38.0388,14.7494 |38.0386,14.7495 |38.0384,14.7496 |38.0381,14.7498 |38.0380,14.7498 |38.0378,14.7499 |38.0377,14.7498 |38.0375,14.7497 |38.0373,14.7495 |38.0371,14.7494 |38.0369,14.7491 |38.0365,14.7490 |38.0362,14.7489 |38.0359,14.7488 |38.0357,14.7488 |38.0350,14.7487 |38.0348,14.7486 |38.0346,14.7485 |38.0343,14.7485 |38.0339,14.7486 |38.0335,14.7487 |38.0332,14.7487 |38.0331,14.7487 |38.0329,14.7486 |38.0326,14.7484 |38.0324,14.7479 |38.0323,14.7478 |38.0322,14.7477 |38.0321,14.7477 |38.0255,14.7426 |38.0114,14.7595 |38.0110,14.7596 |38.0107,14.7598 |38.0105,14.7598 |38.0103,14.7598 |38.0101,14.7598 |38.0099,14.7598 |38.0098,14.7598 |38.0097,14.7599 |38.0096,14.7601 |38.0095,14.7601 |38.0093,14.7602 |38.0092,14.7601 |38.0090,14.7600 |38.0087,14.7597 |38.0086,14.7595 |38.0085,14.7587 |38.0084,14.7586 |38.0083,14.7584 |38.0082,14.7583 |38.0081,14.7583 |38.0079,14.7582 |38.0078,14.7581 |38.0077,14.7579 |38.0076,14.7577 |38.0075,14.7574 |38.0075,14.7572 |38.0068,14.7559 |38.0068,14.7555 |38.0068,14.7551 |38.0052,14.7551 |38.0052,14.7559 |38.0053,14.7561 |38.0052,14.7565 |38.0051,14.7568 |38.0051,14.7570 |38.0051,14.7571 |38.0052,14.7573 |38.0052,14.7574 |38.0051,14.7576 |38.0051,14.7577 |38.0052,14.7579 |38.0052,14.7581 |38.0052,14.7584 |38.0053,14.7587 |38.0053,14.7588 |38.0053,14.7589 |38.0051,14.7591 |38.0050,14.7593 |38.0049,14.7596 |38.0050,14.7599 |38.0051,14.7602 |38.0052,14.7605 |38.0052,14.7609 |38.0052,14.7613 |38.0051,14.7618 |38.0051,14.7620 |38.0053,14.7624 |38.0053,14.7627 |38.0054,14.7631 |38.0054,14.7635 |38.0053,14.7638 |38.0055,14.7641 |38.0052,14.7640 |38.0049,14.7639 |38.0047,14.7639 |38.0044,14.7638 |38.0042,14.7638 |38.0038,14.7638 |38.0035,14.7639 |38.0033,14.7639 |38.0030,14.7640 |38.0025,14.7643 |38.0022,14.7644 |38.0020,14.7645 |38.0019,14.7646 |38.0017,14.7649 |38.0014,14.7654 |38.0012,14.7656 |38.0011,14.7657 |38.0009,14.7657 |38.0004,14.7658 |38.0004,14.7659 |38.0002,14.7662 |38.0001,14.7663 |38.0000,14.7664 |37.9986,14.7666 |37.9982,14.7669 |37.9982,14.7670 |37.9982,14.7672 |37.9983,14.7673 |37.9984,14.7674 |37.9986,14.7676 |37.9987,14.7677 |37.9986,14.7678 |37.9986,14.7679 |37.9979,14.7682 |37.9977,14.7683 |37.9972,14.7687 |37.9970,14.7688 |37.9968,14.7689 |37.9966,14.7689 |37.9965,14.7690 |37.9964,14.7691 |37.9963,14.7692 |37.9962,14.7695 |37.9961,14.7697 |37.9959,14.7699 |37.9957,14.7700 |37.9953,14.7703 |37.9956,14.7709 |37.9958,14.7708 |37.9959,14.7708 |37.9960,14.7713 |37.9962,14.7718 |37.9962,14.7719 |37.9961,14.7721 |37.9960,14.7724 |37.9959,14.7726 |37.9956,14.7729 |37.9961,14.7727 |37.9963,14.7726 |37.9964,14.7727 |37.9970,14.7728 |37.9971,14.7728 |37.9970,14.7730 |37.9969,14.7731 |37.9968,14.7732 |37.9968,14.7733 |37.9968,14.7736 |37.9970,14.7736 |37.9970,14.7737 |37.9971,14.7739 |37.9974,14.7738 |37.9977,14.7737 |37.9979,14.7737 |37.9980,14.7738 |37.9982,14.7738 |37.9984,14.7738 |37.9986,14.7738 |37.9988,14.7738 |37.9990,14.7739 |37.9991,14.7740 |37.9992,14.7741 |37.9992,14.7742 |37.9993,14.7743 |37.9995,14.7744 |37.9998,14.7745 |38.0002,14.7746 |38.0003,14.7748 |38.0004,14.7750 |38.0003,14.7754 |38.0006,14.7754 |38.0015,14.7757 |38.0016,14.7757 |38.0017,14.7758 |38.0018,14.7761 |38.0020,14.7764 |38.0022,14.7767 |38.0022,14.7768 |38.0024,14.7770 |38.0025,14.7771 |38.0025,14.7772 |38.0025,14.7774 |38.0025,14.7775 |38.0026,14.7776 |38.0027,14.7779 |38.0028,14.7780 |38.0029,14.7781 |38.0029,14.7782 |38.0029,14.7783 |38.0028,14.7785 |38.0028,14.7786 |38.0029,14.7788 |38.0029,14.7789 |38.0030,14.7790 |38.0031,14.7791 |38.0032,14.7791 |38.0032,14.7793 |38.0033,14.7793 |38.0034,14.7795 |38.0034,14.7796 |38.0034,14.7797 |38.0034,14.7799 |38.0035,14.7800 |38.0035,14.7801 |38.0036,14.7802 |38.0036,14.7803 |38.0037,14.7804 |38.0038,14.7806 |38.0039,14.7807 |38.0039,14.7809 |38.0039,14.7811 |38.0039,14.7812 |38.0040,14.7814 |38.0040,14.7815 |38.0040,14.7817 |38.0040,14.7818 |38.0041,14.7819 |38.0042,14.7820 |38.0042,14.7823 |38.0044,14.7825 |38.0045,14.7827 |38.0045,14.7829 |38.0046,14.7831 |38.0046,14.7833 |38.0047,14.7835 |38.0047,14.7838 |38.0048,14.7839 |38.0047,14.7840 |38.0046,14.7841 |38.0045,14.7841 |38.0045,14.7842 |38.0047,14.7843 |38.0049,14.7844 |38.0051,14.7844 |38.0053,14.7844 |38.0055,14.7845 |38.0056,14.7845 |38.0057,14.7845 |38.0058,14.7846 |38.0059,14.7847 |38.0061,14.7847 |38.0062,14.7847 |38.0063,14.7845 |38.0064,14.7844 |38.0065,14.7843 |38.0066,14.7844 |38.0068,14.7844 |38.0070,14.7843 |38.0071,14.7843 |38.0072,14.7844 |38.0073,14.7846 |38.0074,14.7847 |38.0076,14.7848 |38.0078,14.7848 |38.0079,14.7848 |38.0082,14.7848 |38.0087,14.7850 |38.0089,14.7851 |38.0091,14.7851 |38.0093,14.7852 |38.0095,14.7852 |38.0096,14.7852 |38.0098,14.7853 |38.0103,14.7855 |38.0101,14.7862 |38.0100,14.7865 |38.0098,14.7871 |38.0097,14.7873 |38.0096,14.7876 |38.0095,14.7879 |38.0096,14.7883 |38.0097,14.7885 |38.0098,14.7887 |38.0099,14.7888 |38.0100,14.7889 |38.0102,14.7890 |38.0104,14.7892 |38.0109,14.7894 |38.0111,14.7896 |38.0113,14.7898 |38.0116,14.7900 |38.0118,14.7900 |38.0120,14.7900 |38.0122,14.7900 |38.0123,14.7900 |38.0126,14.7904 |38.0129,14.7910 |38.0129,14.7913 |38.0131,14.7915 |38.0132,14.7918 |38.0131,14.7921 |38.0132,14.7924 |38.0132,14.7926 |38.0133,14.7928 |38.0133,14.7931 |38.0135,14.7934 |38.0136,14.7936 |38.0135,14.7938 |38.0136,14.7940 |38.0136,14.7943 |38.0137,14.7944 |38.0136,14.7947 |38.0137,14.7948 |38.0137,14.7950 |38.0138,14.7950 |38.0140,14.7950 |38.0142,14.7951 |38.0143,14.7951 |38.0145,14.7950 |38.0146,14.7951 |38.0149,14.7952 |38.0151,14.7954 |38.0152,14.7957 |38.0154,14.7957 |38.0155,14.7958 |38.0156,14.7958 |38.0155,14.7955 |38.0153,14.7945 |38.0150,14.7942 |38.0149,14.7938 |38.0149,14.7936 |38.0153,14.7935 |38.0156,14.7933 |38.0158,14.7933 |38.0160,14.7932 |38.0161,14.7931 |38.0160,14.7925 |38.0159,14.7922 |38.0159,14.7919 |38.0159,14.7917 |38.0159,14.7915 |38.0160,14.7912 |38.0163,14.7909 |38.0166,14.7903 |38.0167,14.7899 |38.0168,14.7897 |38.0170,14.7893 |38.0174,14.7884 |38.0174,14.7881 |38.0175,14.7880 |38.0176,14.7878 |38.0177,14.7877 |38.0178,14.7877 |38.0179,14.7876 |38.0181,14.7876 |38.0183,14.7875 |38.0184,14.7871 |38.0184,14.7868 |38.0185,14.7865 |38.0188,14.7863 |38.0191,14.7859 |38.0192,14.7857 |38.0195,14.7851 |38.0195,14.7848 |38.0197,14.7846 |38.0198,14.7844 |38.0200,14.7842 |38.0201,14.7840 |38.0202,14.7837 |38.0204,14.7834 |38.0205,14.7832 |38.0206,14.7830 |38.0206,14.7828 |38.0207,14.7828 |38.0209,14.7828 |38.0211,14.7827 |38.0213,14.7826 |38.0215,14.7826 |38.0218,14.7828 |38.0220,14.7832 |38.0222,14.7835 |38.0222,14.7837 |38.0224,14.7838 |38.0225,14.7838 |38.0226,14.7836 |38.0227,14.7835 |38.0228,14.7835 |38.0229,14.7836 |38.0231,14.7837 |38.0235,14.7836 |38.0237,14.7835 |38.0238,14.7834 |38.0241,14.7833 |38.0244,14.7831 |38.0245,14.7834 |38.0245,14.7836 |38.0246,14.7838 |38.0248,14.7840 |38.0248,14.7841 |38.0248,14.7842 |38.0248,14.7843 |38.0247,14.7844 |38.0245,14.7847 |38.0244,14.7848 |38.0243,14.7849 |38.0242,14.7851 |38.0241,14.7852 |38.0240,14.7853 |38.0239,14.7854 |38.0238,14.7855 |38.0238,14.7856 |38.0241,14.7856 |38.0243,14.7856 |38.0245,14.7855 |38.0246,14.7855 |38.0248,14.7855 |38.0250,14.7855 |38.0253,14.7854 |38.0256,14.7853 |38.0258,14.7852 |38.0260,14.7852 |38.0262,14.7853 |38.0264,14.7854 |38.0267,14.7854 |38.0269,14.7854 |38.0271,14.7854 |38.0273,14.7853 |38.0275,14.7851 |38.0276,14.7851 |38.0279,14.7850 |38.0280,14.7850 |38.0282,14.7850 |38.0283,14.7851 |38.0284,14.7852 |38.0288,14.7853 |38.0289,14.7853 |38.0292,14.7850 |38.0293,14.7851 |38.0294,14.7851 |38.0296,14.7852 |38.0297,14.7853 |38.0298,14.7854 |38.0299,14.7854 |38.0302,14.7859 |38.0302,14.7860 |38.0302,14.7861 |38.0302,14.7863 |38.0301,14.7864 |38.0301,14.7865 |38.0302,14.7868 |38.0302,14.7869 |38.0302,14.7872 |38.0302,14.7874 |38.0302,14.7876 |38.0301,14.7880 |38.0300,14.7882 |38.0300,14.7883 |38.0299,14.7884 |38.0298,14.7884 |38.0293,14.7887 |38.0292,14.7887 |38.0292,14.7888 |38.0292,14.7889 |38.0293,14.7893 |38.0293,14.7894 |38.0293,14.7895 |38.0292,14.7896 |38.0289,14.7900 |38.0288,14.7900 |38.0287,14.7901 |38.0286,14.7901 |38.0285,14.7901 |38.0282,14.7906 |38.0281,14.7906 |38.0279,14.7906 |38.0278,14.7906 |38.0278,14.7905 |38.0277,14.7905 |38.0276,14.7904 |38.0275,14.7905 |38.0274,14.7906 |38.0273,14.7907 |38.0273,14.7908 |38.0272,14.7908 |38.0272,14.7909 |38.0271,14.7909 |38.0266,14.7908 |38.0264,14.7908 |38.0263,14.7909 |38.0262,14.7909 |38.0262,14.7910 |38.0261,14.7912 |38.0261,14.7913 |38.0262,14.7914 |38.0263,14.7915 |38.0265,14.7916 |38.0265,14.7917 |38.0266,14.7917 |38.0267,14.7922 |38.0268,14.7923 |38.0269,14.7925 |38.0270,14.7926 |38.0271,14.7930 |38.0271,14.7931 |38.0271,14.7932 |38.0269,14.7937 |38.0268,14.7938 |38.0268,14.7939 |38.0267,14.7940 |38.0266,14.7942 |38.0265,14.7942 |38.0265,14.7943 |38.0264,14.7943 |38.0262,14.7943 |38.0261,14.7943 |38.0260,14.7944 |38.0259,14.7945 |38.0256,14.7946 |38.0255,14.7946 |38.0255,14.7947 |38.0255,14.7948 |38.0255,14.7949 |38.0256,14.7954 |38.0256,14.7955 |38.0257,14.7956 |38.0258,14.7960 |38.0258,14.7961 |38.0259,14.7962 |38.0260,14.7962 |38.0262,14.7963 |38.0262,14.7964 |38.0264,14.7974 |38.0264,14.7975 |38.0264,14.7976 |38.0264,14.7978 |38.0264,14.7979 |38.0263,14.7980 |38.0263,14.7981 |38.0261,14.7984 |38.0261,14.7985 |38.0261,14.7986 |38.0262,14.7989 |38.0262,14.7990 |38.0262,14.7992 |38.0262,14.7994 |38.0262,14.7996 |38.0261,14.8000 |38.0261,14.8001 |38.0261,14.8002 |38.0262,14.8003 |38.0264,14.8005 |38.0265,14.8005 |38.0265,14.8006 |38.0270,14.8011 |38.0270,14.8012 |38.0270,14.8013 |38.0269,14.8014 |38.0269,14.8015 |38.0258,14.8007 |38.0252,14.8008 |38.0250,14.8009 |38.0249,14.8010 |38.0246,14.8012 |38.0243,14.8013 |38.0241,14.8014 |38.0240,14.8016 |38.0237,14.8019 |38.0233,14.8022 |38.0231,14.8026 |38.0231,14.8028 |38.0231,14.8029 |38.0230,14.8029 |38.0229,14.8030 |38.0227,14.8030 |38.0225,14.8031 |38.0224,14.8033 |38.0223,14.8034 |38.0223,14.8035 |38.0222,14.8035 |38.0221,14.8033 |38.0220,14.8033 |38.0219,14.8034 |38.0219,14.8035 |38.0219,14.8036 |38.0219,14.8037 |38.0218,14.8039 |38.0215,14.8041 |38.0214,14.8041 |38.0213,14.8041 |38.0212,14.8043 |38.0212,14.8044 |38.0214,14.8047 |38.0216,14.8049 |38.0217,14.8051 |38.0216,14.8053 |38.0215,14.8055 |38.0213,14.8057 |38.0211,14.8058 |38.0203,14.8058 |38.0200,14.8057 |38.0195,14.8054 |38.0194,14.8054 |38.0189,14.8059 |38.0188,14.8059 |38.0186,14.8058 |38.0183,14.8057 |38.0181,14.8058 |38.0180,14.8059 |38.0179,14.8060 |38.0180,14.8062 |38.0179,14.8063 |38.0178,14.8065 |38.0174,14.8066 |38.0171,14.8065 |38.0170,14.8064 |38.0169,14.8061 |38.0166,14.8059 |38.0164,14.8058 |38.0163,14.8058 |38.0161,14.8059 |38.0160,14.8060 |38.0160,14.8061 |38.0160,14.8062 |38.0160,14.8063 |38.0162,14.8065 |38.0162,14.8066 |38.0162,14.8067 |38.0162,14.8070 |38.0163,14.8074 |38.0163,14.8076 |38.0164,14.8076 |38.0167,14.8079 |38.0168,14.8080 |38.0171,14.8083 |38.0173,14.8085 |38.0175,14.8088 |38.0176,14.8089 |38.0181,14.8093 |38.0184,14.8094 |38.0187,14.8094 |38.0191,14.8092 |38.0195,14.8091 |38.0198,14.8090 |38.0200,14.8090 |38.0202,14.8091 |38.0202,14.8092 |38.0200,14.8095 |38.0198,14.8100 |38.0195,14.8105 |38.0194,14.8104 |38.0190,14.8106 |38.0187,14.8108 |38.0185,14.8109 |38.0184,14.8109 |38.0182,14.8109 |38.0181,14.8109 |38.0178,14.8108 |38.0177,14.8108 |38.0175,14.8108 |38.0174,14.8110 |38.0173,14.8111 |38.0171,14.8115 |38.0170,14.8116 |38.0168,14.8117 |38.0167,14.8118 |38.0165,14.8118 |38.0163,14.8116 |38.0162,14.8116 |38.0161,14.8117 |38.0160,14.8118 |38.0160,14.8119 |38.0158,14.8120 |38.0157,14.8119 |38.0156,14.8118 |38.0154,14.8116 |38.0149,14.8113 |38.0148,14.8114 |38.0148,14.8116 |38.0148,14.8118 |38.0149,14.8119 |38.0149,14.8120 |38.0149,14.8121 |38.0148,14.8122 |38.0147,14.8122 |38.0146,14.8121 |38.0143,14.8113 |38.0136,14.8117 |38.0137,14.8121 |38.0137,14.8126 |38.0137,14.8130 |38.0137,14.8134 |38.0140,14.8137 |38.0142,14.8138 |38.0143,14.8140 |38.0145,14.8141 |38.0146,14.8142 |38.0147,14.8144 |38.0149,14.8151 |38.0152,14.8157 |38.0153,14.8159 |38.0155,14.8160 |38.0157,14.8161 |38.0159,14.8162 |38.0159,14.8164 |38.0158,14.8166 |38.0157,14.8167 |38.0154,14.8168 |38.0150,14.8169 |38.0147,14.8169 |38.0141,14.8173 |38.0140,14.8174 |38.0139,14.8176 |38.0138,14.8178 |38.0134,14.8180 |38.0133,14.8181 |38.0133,14.8183 |38.0132,14.8185 |38.0131,14.8186 |38.0130,14.8188 |38.0126,14.8191 |38.0124,14.8191 |38.0122,14.8191 |38.0120,14.8190 |38.0118,14.8190 |38.0116,14.8190 |38.0112,14.8189 |38.0109,14.8188 |38.0107,14.8187 |38.0105,14.8188 |38.0104,14.8189 |38.0101,14.8192 |38.0095,14.8186 |38.0094,14.8187 |38.0093,14.8186 |38.0092,14.8183 |38.0091,14.8182 |38.0090,14.8181 |38.0088,14.8181 |38.0087,14.8181 |38.0085,14.8180 |38.0084,14.8179 |38.0083,14.8179 |38.0081,14.8180 |38.0080,14.8181 |38.0078,14.8181 |38.0075,14.8182 |38.0072,14.8183 |38.0069,14.8182 |38.0067,14.8181 |38.0065,14.8179 |38.0064,14.8177 |38.0063,14.8174 |38.0061,14.8172 |38.0060,14.8170 |38.0058,14.8170 |38.0057,14.8171 |38.0055,14.8170 |38.0053,14.8171 |38.0051,14.8171 |38.0048,14.8173 |38.0047,14.8175 |38.0044,14.8175 |38.0042,14.8177 |38.0041,14.8178 |38.0040,14.8180 |38.0039,14.8180 |38.0038,14.8180 |38.0037,14.8180 |38.0036,14.8180 |38.0035,14.8181 |38.0033,14.8182 |38.0032,14.8184 |38.0030,14.8185 |38.0028,14.8185 |38.0027,14.8187 |38.0025,14.8188 |38.0024,14.8188 |38.0022,14.8188 |38.0019,14.8187 |38.0018,14.8193 |38.0017,14.8198 |38.0017,14.8204 |38.0017,14.8210 |38.0018,14.8214 |38.0018,14.8224 |38.0017,14.8230 |38.0016,14.8236 |38.0017,14.8244 |38.0017,14.8249 |38.0017,14.8252 |38.0017,14.8253 |38.0016,14.8254 |38.0015,14.8251 |38.0014,14.8251 |38.0013,14.8251 |38.0013,14.8252 |38.0010,14.8256 |38.0009,14.8257 |38.0008,14.8257 |38.0007,14.8257 |38.0005,14.8257 |38.0003,14.8256 |38.0002,14.8255 |38.0001,14.8256 |38.0001,14.8258 |38.0001,14.8259 |38.0000,14.8260 |37.9999,14.8262 |37.9998,14.8263 |37.9997,14.8263 |37.9996,14.8264 |37.9995,14.8265 |37.9995,14.8265 |37.9996,14.8266 |37.9996,14.8267 |37.9998,14.8267 |37.9999,14.8267 |38.0000,14.8268 |38.0000,14.8270 |37.9999,14.8276 |38.0000,14.8278 |38.0000,14.8279 |38.0002,14.8280 |38.0004,14.8281 |38.0007,14.8282 |38.0008,14.8283 |38.0008,14.8284 |38.0009,14.8285 |38.0009,14.8286 |38.0008,14.8286 |38.0006,14.8286 |38.0004,14.8286 |38.0002,14.8286 |38.0000,14.8287 |37.9998,14.8289 |37.9997,14.8289 |37.9996,14.8290 |37.9996,14.8291 |37.9995,14.8291 |37.9995,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9994,14.8292 |37.9993,14.8291 |37.9993,14.8290 |37.9992,14.8289 |37.9991,14.8289 |37.9989,14.8289 |37.9988,14.8288 |37.9986,14.8287 |37.9986,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8287 |37.9984,14.8288 |37.9983,14.8289 |37.9983,14.8294 |37.9983,14.8295 |37.9983,14.8296 |37.9983,14.8297 |37.9982,14.8297 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8300 |37.9981,14.8301 |37.9981,14.8304 |37.9982,14.8305 |37.9982,14.8305 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8306 |37.9981,14.8305 |37.9981,14.8305 |37.9980,14.8304 |37.9980,14.8302 |37.9980,14.8300 |37.9981,14.8299 |37.9980,14.8298 |37.9980,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9979,14.8297 |37.9978,14.8297 |37.9976,14.8298 |37.9975,14.8297 |37.9975,14.8297 |37.9974,14.8297 |37.9973,14.8296 |37.9973,14.8296 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8297 |37.9972,14.8298 |37.9972,14.8301 |37.9972,14.8303 |37.9971,14.8305 |37.9971,14.8307 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8310 |37.9970,14.8311 |37.9971,14.8314 |37.9972,14.8316 |37.9972,14.8319 |37.9972,14.8324 |37.9972,14.8326 |37.9972,14.8328 |37.9972,14.8329 |37.9971,14.8330 |37.9969,14.8333 |37.9968,14.8335 |37.9965,14.8337 |37.9962,14.8339 |37.9962,14.8340 |37.9961,14.8342 |37.9960,14.8343 |37.9959,14.8345 |37.9960,14.8347 |37.9956,14.8352 |37.9955,14.8354 |37.9954,14.8356 |37.9953,14.8358 |37.9953,14.8359 |37.9952,14.8359 |37.9951,14.8359 |37.9950,14.8359 |37.9949,14.8359 |37.9948,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8358 |37.9947,14.8359 |37.9947,14.8361 |37.9947,14.8363 |37.9948,14.8365 |37.9949,14.8365 |37.9949,14.8367 |37.9950,14.8369 |37.9951,14.8371 |37.9951,14.8373 |37.9952,14.8374 |37.9951,14.8376 |37.9950,14.8378 |37.9949,14.8380 |37.9948,14.8383 |37.9948,14.8385 |37.9948,14.8386 |37.9948,14.8388 |37.9948,14.8389 |37.9948,14.8390 |37.9948,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9947,14.8392 |37.9939,14.8415 |37.9933,14.8413 |37.9927,14.8414 |37.9922,14.8414 |37.9940,14.8445 |37.9940,14.8444 |37.9941,14.8443 |37.9941,14.8442 |37.9941,14.8441 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8440 |37.9942,14.8441 |37.9942,14.8442 |37.9942,14.8442 |37.9943,14.8442 |37.9943,14.8441 |37.9944,14.8440 |37.9945,14.8438 |37.9945,14.8437 |37.9946,14.8436 |37.9946,14.8436 |37.9949,14.8435 |37.9950,14.8434 |37.9953,14.8432 |37.9953,14.8433 |37.9955,14.8432 |37.9958,14.8431 |37.9961,14.8430 |37.9963,14.8429 |37.9966,14.8429 |37.9972,14.8423 |37.9972,14.8415 |37.9972,14.8414 |37.9973,14.8412 |37.9974,14.8410 |37.9975,14.8408 |37.9976,14.8406 |37.9977,14.8404 |37.9980,14.8403 |37.9983,14.8402 |37.9985,14.8400 |37.9986,14.8399 |37.9988,14.8398 |37.9988,14.8397 |37.9989,14.8395 |37.9990,14.8394 |37.9991,14.8392 |37.9992,14.8391 |37.9996,14.8388 |37.9997,14.8388 |37.9998,14.8387 |38.0000,14.8387 |38.0003,14.8387 |38.0004,14.8386 |38.0005,14.8386 |38.0006,14.8386 |38.0009,14.8386 |38.0011,14.8386 |38.0013,14.8386 |38.0014,14.8387 |38.0015,14.8387 |38.0016,14.8388 |38.0018,14.8389 |38.0022,14.8390 |38.0023,14.8390 |38.0023,14.8391 |38.0025,14.8392 |38.0026,14.8393 |38.0028,14.8394 |38.0030,14.8394 |38.0033,14.8394 |38.0038,14.8395 |38.0040,14.8395 |38.0042,14.8395 |38.0044,14.8394 |38.0045,14.8394 |38.0047,14.8394 |38.0049,14.8394 |38.0050,14.8393 |38.0051,14.8393 |38.0052,14.8393 |38.0055,14.8393 |38.0056,14.8393 |38.0057,14.8393 |38.0058,14.8392 |38.0058,14.8391 |38.0058,14.8390 |38.0060,14.8387 |38.0063,14.8383 |38.0069,14.8376 |38.0070,14.8377 |38.0073,14.8376 |38.0072,14.8378 |38.0072,14.8379 |38.0073,14.8379 |38.0075,14.8378 |38.0077,14.8379 |38.0084,14.8379 |38.0085,14.8378 |38.0085,14.8376 |38.0086,14.8375 |38.0088,14.8375 |38.0088,14.8377 |38.0087,14.8382 |38.0087,14.8386 |38.0092,14.8392 |38.0091,14.8396 |38.0088,14.8398 |38.0086,14.8402 |38.0085,14.8403 |38.0086,14.8406 |38.0087,14.8406 |38.0088,14.8403 |38.0088,14.8404 |38.0088,14.8407 |38.0087,14.8409 |38.0087,14.8410 |38.0085,14.8412 |38.0084,14.8415 |38.0085,14.8415 |38.0088,14.8413 |38.0089,14.8413 |38.0088,14.8416 |38.0088,14.8418 |38.0081,14.8435 |38.0079,14.8440 |38.0078,14.8441 |38.0077,14.8442 |38.0075,14.8443 |38.0074,14.8445 |38.0074,14.8447 |38.0073,14.8452 |38.0072,14.8457 |38.0073,14.8468 |38.0067,14.8475 |38.0061,14.8475 |38.0058,14.8477 |38.0055,14.8482 |38.0052,14.8485 |38.0051,14.8489 |38.0049,14.8495 |38.0049,14.8498 |38.0049,14.8502 |38.0053,14.8514 |38.0059,14.8519 |38.0063,14.8525 |38.0068,14.8531 |38.0068,14.8533 |38.0068,14.8535 |38.0068,14.8536 |38.0067,14.8541 |38.0068,14.8547 |38.0073,14.8549 |38.0074,14.8553 |38.0071,14.8561 |38.0068,14.8564 |38.0060,14.8574 |38.0060,14.8578 |38.0070,14.8574 |38.0070,14.8580 |38.0080,14.8600 |38.0080,14.8605 |38.0082,14.8615 |38.0079,14.8624 |38.0074,14.8637 |38.0072,14.8642 |38.0072,14.8644 |38.0073,14.8648 |38.0073,14.8650 |38.0076,14.8653 |38.0077,14.8654 |38.0077,14.8656 |38.0077,14.8658 |38.0076,14.8660 |38.0072,14.8674 |38.0071,14.8676 |38.0071,14.8679 |38.0066,14.8694 |38.0066,14.8696 |38.0066,14.8697 |38.0066,14.8698 |38.0066,14.8700 |38.0066,14.8701 |38.0066,14.8704 |38.0065,14.8706 |38.0064,14.8707 |38.0063,14.8707 |38.0062,14.8708 |38.0061,14.8709 |38.0053,14.8718 |38.0054,14.8720 |38.0057,14.8721 |38.0058,14.8725 |38.0059,14.8727 |38.0057,14.8784 |38.0064,14.8794 |38.0068,14.8801 |38.0076,14.8807 |38.0077,14.8818 |38.0073,14.8827 |38.0072,14.8830 |38.0073,14.8837 |38.0074,14.8844 |38.0075,14.8845 |38.0081,14.8851 |38.0082,14.8851 |38.0083,14.8851 |38.0083,14.8850 |38.0086,14.8849 |38.0087,14.8848 |38.0088,14.8848 |38.0089,14.8848 |38.0090,14.8848 |38.0091,14.8848 |38.0091,14.8849 |38.0093,14.8850 |38.0094,14.8852 |38.0095,14.8852 |38.0096,14.8853 |38.0098,14.8854 |38.0099,14.8854 |38.0100,14.8854 |38.0102,14.8853 |38.0103,14.8853 |38.0104,14.8853 |38.0106,14.8854 |38.0108,14.8870 |38.0110,14.8882 |38.0110,14.8883 |38.0110,14.8885 |38.0110,14.8886 |38.0110,14.8888 |38.0108,14.8891 |38.0107,14.8895 |38.0107,14.8898 |38.0107,14.8900 |38.0107,14.8903 |38.0106,14.8903 |38.0105,14.8903 |38.0103,14.8903 |38.0102,14.8903 |38.0101,14.8903 |38.0100,14.8903 |38.0100,14.8904 |38.0099,14.8905 |38.0099,14.8907 |38.0099,14.8910 |38.0100,14.8911 |38.0101,14.8912 |38.0101,14.8913 |38.0099,14.8913 |38.0098,14.8913 |38.0097,14.8914 |38.0096,14.8915 |38.0095,14.8918 |38.0094,14.8919 |38.0094,14.8920 |38.0093,14.8921 |38.0092,14.8921 |38.0091,14.8921 |38.0090,14.8920 |38.0089,14.8919 |38.0088,14.8918 |38.0087,14.8919 |38.0085,14.8919 |38.0083,14.8922 |38.0082,14.8924 |38.0081,14.8926 |38.0080,14.8928 |38.0079,14.8928 |38.0077,14.8928 |38.0075,14.8928 |38.0073,14.8929 |38.0072,14.8931 |38.0071,14.8932 |38.0069,14.8932 |38.0065,14.8929 |38.0064,14.8929 |38.0063,14.8929 |38.0062,14.8927 |38.0061,14.8927 |38.0059,14.8925 |38.0054,14.8932 |38.0053,14.8934 |38.0052,14.8933 |38.0050,14.8933 |38.0048,14.8933 |38.0046,14.8933 |38.0044,14.8935 |38.0043,14.8936 |38.0039,14.8937 |38.0033,14.8936 |38.0032,14.8936 |38.0030,14.8937 |38.0030,14.8938 |38.0028,14.8938 |38.0027,14.8938 |38.0025,14.8938 |38.0024,14.8938 |38.0023,14.8939 |38.0020,14.8942 |38.0016,14.8948 |38.0014,14.8950 |38.0013,14.8951 |38.0012,14.8951 |38.0011,14.8952 |38.0011,14.8956 |38.0010,14.8958 |38.0005,14.8965 |38.0006,14.8966 |38.0007,14.8969 |38.0007,14.8971 |38.0008,14.8974 |38.0009,14.8980 |38.0009,14.8981 |38.0009,14.8983 |38.0009,14.8986 |38.0010,14.8987 |38.0010,14.8989 |38.0011,14.8991 |38.0011,14.8993 |38.0008,14.9000 |38.0008,14.9002 |38.0007,14.9004 |38.0006,14.9006 |38.0006,14.9008 |38.0005,14.9010 |38.0005,14.9014 |37.9997,14.9017 |37.9985,14.9013 |37.9982,14.9008 |37.9982,14.9003 |37.9982,14.8996 |37.9979,14.8990 |37.9978,14.8984 |37.9967,14.8987 |37.9964,14.8987 |37.9961,14.8984 |37.9960,14.8985 |37.9952,14.8985 |37.9951,14.8988 |37.9950,14.8992 |37.9948,14.8988 |37.9947,14.8988 |37.9945,14.8986 |37.9942,14.8987 |37.9940,14.8966 |37.9938,14.8963 |37.9931,14.8962 |37.9924,14.8963 |37.9918,14.8967 |37.9912,14.8973 |37.9908,14.8982 |37.9901,14.8975 |37.9891,14.8975 |37.9887,14.8983 |37.9887,14.9005 |37.9857,14.9021 |37.9857,14.9020 |37.9857,14.9019 |37.9855,14.9018 |37.9854,14.9017 |37.9852,14.9017 |37.9851,14.9016 |37.9850,14.9014 |37.9848,14.9013 |37.9847,14.9011 |37.9847,14.9010 |37.9847,14.9009 |37.9846,14.9005 |37.9846,14.9000 |37.9846,14.8997 |37.9846,14.8996 |37.9846,14.8994 |37.9846,14.8993 |37.9846,14.8990 |37.9846,14.8988 |37.9846,14.8986 |37.9847,14.8983 |37.9847,14.8980 |37.9847,14.8979 |37.9847,14.8976 |37.9847,14.8975 |37.9847,14.8974 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8972 |37.9847,14.8971 |37.9847,14.8970 |37.9846,14.8969 |37.9846,14.8969 |37.9845,14.8968 |37.9845,14.8967 |37.9845,14.8966 |37.9844,14.8965 |37.9844,14.8965 |37.9842,14.8964 |37.9840,14.8964 |37.9840,14.8963 |37.9839,14.8963 |37.9839,14.8962 |37.9839,14.8962 |37.9840,14.8960 |37.9840,14.8959 |37.9840,14.8958 |37.9840,14.8956 |37.9840,14.8955 |37.9840,14.8954 |37.9839,14.8953 |37.9838,14.8953 |37.9837,14.8953 |37.9837,14.8952 |37.9837,14.8951 |37.9837,14.8950 |37.9837,14.8949 |37.9837,14.8948 |37.9837,14.8948 |37.9832,14.8944 |37.9829,14.8941 |37.9827,14.8940 |37.9826,14.8939 |37.9824,14.8939 |37.9822,14.8939 |37.9820,14.8939 |37.9819,14.8940 |37.9817,14.8940 |37.9815,14.8940 |37.9813,14.8941 |37.9812,14.8942 |37.9810,14.8942 |37.9809,14.8941 |37.9807,14.8939 |37.9805,14.8939 |37.9804,14.8939 |37.9803,14.8941 |37.9801,14.8943 |37.9799,14.8944 |37.9798,14.8944 |37.9796,14.8944 |37.9795,14.8943 |37.9792,14.8940 |37.9790,14.8939 |37.9785,14.8937 |37.9783,14.8936 |37.9781,14.8934 |37.9780,14.8933 |37.9778,14.8934 |37.9776,14.8934 |37.9775,14.8934 |37.9773,14.8934 |37.9772,14.8935 |37.9771,14.8936 |37.9769,14.8937 |37.9768,14.8937 |37.9767,14.8935 |37.9768,14.8933 |37.9767,14.8930 |37.9767,14.8928 |37.9767,14.8927 |37.9766,14.8926 |37.9766,14.8926 |37.9764,14.8927 |37.9762,14.8927 |37.9761,14.8928 |37.9759,14.8930 |37.9754,14.8932 |37.9752,14.8933 |37.9750,14.8934 |37.9749,14.8935 |37.9747,14.8936 |37.9745,14.8936 |37.9743,14.8936 |37.9741,14.8935 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8936 |37.9740,14.8937 |37.9740,14.8937 |37.9741,14.8939 |37.9740,14.8940 |37.9738,14.8943 |37.9734,14.8947 |37.9729,14.8950 |37.9728,14.8950 |37.9728,14.8951 |37.9729,14.8952 |37.9730,14.8952 |37.9731,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8952 |37.9732,14.8953 |37.9732,14.8954 |37.9733,14.8958 |37.9733,14.8959 |37.9735,14.8969 |37.9737,14.8976 |37.9736,14.8978 |37.9736,14.8979 |37.9738,14.8982 |37.9739,14.8984 |37.9740,14.8985 |37.9740,14.8986 |37.9742,14.8990 |37.9743,14.8991 |37.9745,14.8998 |37.9745,14.9000 |37.9745,14.9001 |37.9744,14.9003 |37.9744,14.9005 |37.9744,14.9008 |37.9744,14.9011 |37.9745,14.9015 |37.9747,14.9021 |37.9751,14.9029 |37.9752,14.9031 |37.9755,14.9033 |37.9757,14.9035 |37.9760,14.9037 |37.9762,14.9038 |37.9766,14.9038 |37.9769,14.9038 |37.9775,14.9040 |37.9777,14.9041 |37.9779,14.9040 |37.9781,14.9040 |37.9806,14.9031 |37.9807,14.9031 |37.9808,14.9031 |37.9809,14.9031 |37.9810,14.9032 |37.9810,14.9034 |37.9810,14.9035 |37.9808,14.9057 |37.9808,14.9060 |37.9809,14.9062 |37.9811,14.9064 |37.9805,14.9112 |37.9803,14.9113 |37.9801,14.9113 |37.9798,14.9114 |37.9798,14.9114 |37.9797,14.9114 |37.9794,14.9118 |37.9793,14.9119 |37.9787,14.9121 |37.9781,14.9124 |37.9776,14.9125 |37.9778,14.9129 |37.9782,14.9131 |37.9784,14.9133 |37.9786,14.9138 |37.9785,14.9141 |37.9786,14.9144 |37.9788,14.9150 |37.9794,14.9153 |37.9798,14.9154 |37.9805,14.9153 |37.9809,14.9154 |37.9819,14.9156 |37.9826,14.9157 |37.9831,14.9157 |37.9837,14.9157 |37.9842,14.9157 |37.9843,14.9159 |37.9840,14.9162 |37.9839,14.9164 |37.9838,14.9165 |37.9838,14.9168 |37.9838,14.9170 |37.9839,14.9172 |37.9839,14.9173 |37.9840,14.9174 |37.9838,14.9182 |37.9837,14.9185 |37.9836,14.9187 |37.9834,14.9189 |37.9834,14.9190 |37.9833,14.9198 |37.9833,14.9200 |37.9833,14.9202 |37.9832,14.9206 |37.9831,14.9209 |37.9831,14.9212 |37.9830,14.9215 |37.9829,14.9223 |37.9829,14.9225 |37.9828,14.9226 |37.9828,14.9227 |37.9827,14.9231 |37.9827,14.9233 |37.9827,14.9234 |37.9827,14.9235 |37.9828,14.9236 |37.9828,14.9237 |37.9828,14.9238 |37.9827,14.9239 |37.9825,14.9241 |37.9823,14.9242 |37.9822,14.9244 |37.9820,14.9247 |37.9815,14.9240 |37.9807,14.9251 |37.9813,14.9259 |37.9814,14.9265 |37.9816,14.9269 |37.9816,14.9270 |37.9816,14.9275 |37.9817,14.9282 |37.9821,14.9289 |37.9823,14.9292 |37.9827,14.9296 |37.9828,14.9296 |37.9830,14.9296 |37.9833,14.9296 |37.9838,14.9293 |37.9840,14.9292 |37.9842,14.9289 |37.9844,14.9287 |37.9846,14.9284 |37.9849,14.9279 |37.9851,14.9276 |37.9852,14.9274 |37.9853,14.9270 |37.9854,14.9268 |37.9857,14.9266 |37.9863,14.9259 |37.9864,14.9253 |37.9868,14.9245 |37.9872,14.9226 |37.9872,14.9221 |37.9873,14.9223 |37.9887,14.9231 |37.9893,14.9239 |37.9896,14.9248 |37.9898,14.9250 |37.9899,14.9252 |37.9912,14.9267 |37.9914,14.9269 |37.9915,14.9271 |37.9916,14.9273 |37.9923,14.9291 |37.9923,14.9292 |37.9923,14.9294 |37.9923,14.9295 |37.9923,14.9297 |37.9922,14.9303 |37.9922,14.9305 |37.9922,14.9307 |37.9923,14.9307 |37.9924,14.9308 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9312 |37.9931,14.9313 |37.9932,14.9313 |37.9932,14.9314 |37.9931,14.9314 |37.9931,14.9315 |37.9930,14.9315 |37.9923,14.9319 |37.9922,14.9320 |37.9920,14.9321 |37.9919,14.9322 |37.9917,14.9325 |37.9913,14.9329 |37.9908,14.9337 |37.9907,14.9339 |37.9906,14.9340 |37.9906,14.9341 |37.9905,14.9341 |37.9904,14.9341 |37.9903,14.9341 |37.9902,14.9341 |37.9902,14.9340 |37.9898,14.9333 |37.9897,14.9333 |37.9897,14.9332 |37.9896,14.9332 |37.9895,14.9332 |37.9894,14.9333 |37.9888,14.9336 |37.9886,14.9337 |37.9885,14.9340 |37.9870,14.9365 |37.9869,14.9367 |37.9868,14.9369 |37.9863,14.9382 |37.9862,14.9383 |37.9861,14.9384 |37.9842,14.9394 |37.9837,14.9406 |37.9835,14.9408 |37.9833,14.9410 |37.9811,14.9408 |37.9791,14.9416 |37.9786,14.9427 |37.9812,14.9439 |37.9813,14.9443 |37.9813,14.9451 |37.9815,14.9454 |37.9818,14.9456 |37.9820,14.9459 |37.9820,14.9463 |37.9819,14.9465 |37.9821,14.9470 |37.9828,14.9480 |37.9831,14.9486 |37.9828,14.9487 |37.9826,14.9487 |37.9825,14.9487 |37.9821,14.9487 |37.9819,14.9487 |37.9818,14.9487 |37.9816,14.9487 |37.9811,14.9488 |37.9811,14.9488 |37.9810,14.9488 |37.9808,14.9487 |37.9808,14.9487 |37.9807,14.9487 |37.9806,14.9487 |37.9805,14.9487 |37.9804,14.9487 |37.9803,14.9487 |37.9801,14.9486 |37.9800,14.9486 |37.9799,14.9486 |37.9798,14.9486 |37.9797,14.9486 |37.9795,14.9486 |37.9795,14.9487 |37.9793,14.9490 |37.9793,14.9493 |37.9791,14.9498 |37.9791,14.9501 |37.9791,14.9503 |37.9792,14.9505 |37.9793,14.9507 |37.9793,14.9510 |37.9792,14.9512 |37.9788,14.9519 |37.9786,14.9522 |37.9784,14.9525 |37.9784,14.9528 |37.9786,14.9535 |37.9784,14.9536 |37.9783,14.9538 |37.9779,14.9541 |37.9778,14.9541 |37.9773,14.9543 |37.9770,14.9546 |37.9763,14.9560 |37.9759,14.9564 |37.9754,14.9569 |37.9749,14.9572 |37.9746,14.9576 |37.9743,14.9580 |37.9736,14.9562 |37.9733,14.9563 |37.9732,14.9560 |37.9732,14.9559 |37.9732,14.9558 |37.9730,14.9559 |37.9729,14.9559 |37.9730,14.9558 |37.9731,14.9557 |37.9731,14.9556 |37.9730,14.9554 |37.9729,14.9554 |37.9725,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9724,14.9555 |37.9725,14.9554 |37.9726,14.9553 |37.9726,14.9552 |37.9726,14.9551 |37.9725,14.9550 |37.9724,14.9550 |37.9723,14.9550 |37.9722,14.9551 |37.9721,14.9551 |37.9722,14.9548 |37.9722,14.9546 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9543 |37.9722,14.9542 |37.9721,14.9541 |37.9720,14.9540 |37.9718,14.9537 |37.9710,14.9537 |37.9708,14.9538 |37.9704,14.9540 |37.9701,14.9542 |37.9699,14.9543 |37.9697,14.9544 |37.9691,14.9544 |37.9681,14.9544 |37.9678,14.9545 |37.9674,14.9545 |37.9671,14.9545 |37.9667,14.9544 |37.9666,14.9545 |37.9663,14.9547 |37.9660,14.9550 |37.9652,14.9554 |37.9648,14.9555 |37.9644,14.9556 |37.9639,14.9557 |37.9636,14.9558 |37.9634,14.9558 |37.9631,14.9558 |37.9629,14.9557 |37.9627,14.9556 |37.9624,14.9553 |37.9620,14.9549 |37.9618,14.9548 |37.9615,14.9546 |37.9602,14.9542 |37.9600,14.9542 |37.9596,14.9541 |37.9589,14.9541 |37.9574,14.9542 |37.9569,14.9542 |37.9567,14.9543 |37.9565,14.9545 |37.9564,14.9546 |37.9562,14.9547 |37.9560,14.9548 |37.9559,14.9549 |37.9558,14.9550 |37.9557,14.9552 |37.9555,14.9553 |37.9554,14.9553 |37.9550,14.9555 |37.9548,14.9556 |37.9547,14.9556 |37.9538,14.9563 |37.9537,14.9565 |37.9536,14.9569 |37.9535,14.9571 |37.9534,14.9572 |37.9533,14.9573 |37.9531,14.9574 |37.9524,14.9575 |37.9521,14.9575 |37.9519,14.9575 |37.9517,14.9574 |37.9516,14.9574 |37.9514,14.9574 |37.9511,14.9576 |37.9511,14.9578 |37.9511,14.9580 |37.9510,14.9583 |37.9508,14.9586 |37.9506,14.9588 |37.9503,14.9592 |37.9499,14.9596 |37.9491,14.9604 |37.9490,14.9606 |37.9489,14.9607 |37.9487,14.9609 |37.9485,14.9610 |37.9484,14.9610 |37.9483,14.9610 |37.9480,14.9611 |37.9476,14.9612 |37.9474,14.9615 |37.9471,14.9617 |37.9470,14.9619 |37.9469,14.9619 |37.9468,14.9620 |37.9466,14.9620 |37.9465,14.9620 |37.9464,14.9619 |37.9463,14.9618 |37.9462,14.9619 |37.9460,14.9619 |37.9459,14.9618 |37.9459,14.9618 |37.9458,14.9616 |37.9457,14.9613 |37.9456,14.9612 |37.9454,14.9611 |37.9452,14.9611 |37.9451,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9449,14.9611 |37.9448,14.9611 |37.9447,14.9610 |37.9445,14.9608 |37.9444,14.9607 |37.9443,14.9607 |37.9441,14.9607 |37.9440,14.9609 |37.9439,14.9610 |37.9437,14.9610 |37.9436,14.9611 |37.9434,14.9613 |37.9432,14.9613 |37.9431,14.9615 |37.9430,14.9616 |37.9429,14.9617 |37.9428,14.9617 |37.9427,14.9616 |37.9425,14.9614 |37.9424,14.9613 |37.9423,14.9612 |37.9422,14.9613 |37.9420,14.9614 |37.9418,14.9615 |37.9416,14.9617 |37.9414,14.9618 |37.9411,14.9619 |37.9409,14.9619 |37.9408,14.9619 |37.9406,14.9618 |37.9403,14.9617 |37.9401,14.9615 |37.9399,14.9615 |37.9397,14.9615 |37.9395,14.9615 |37.9394,14.9615 |37.9393,14.9615 |37.9392,14.9613 |37.9392,14.9611 |37.9391,14.9610 |37.9389,14.9610 |37.9386,14.9611 |37.9385,14.9612 |37.9383,14.9611 |37.9381,14.9609 |37.9379,14.9608 |37.9376,14.9609 |37.9375,14.9610 |37.9373,14.9611 |37.9372,14.9612 |37.9370,14.9612 |37.9369,14.9610 |37.9366,14.9608 |37.9364,14.9607 |37.9362,14.9607 |37.9360,14.9607 |37.9358,14.9607 |37.9357,14.9607 |37.9354,14.9605 |37.9352,14.9603 |37.9347,14.9599 |37.9345,14.9597 |37.9343,14.9595 |37.9341,14.9594 |37.9340,14.9594 |37.9339,14.9595 |37.9337,14.9596 |37.9337,14.9599 |37.9336,14.9600 |37.9336,14.9600 |37.9335,14.9600 |37.9334,14.9600 |37.9334,14.9601 |37.9333,14.9602 |37.9332,14.9602 |37.9331,14.9603 |37.9331,14.9603 |37.9330,14.9603 |37.9329,14.9603 |37.9327,14.9602 |37.9325,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9324,14.9602 |37.9322,14.9601 |37.9321,14.9601 |37.9320,14.9602 |37.9319,14.9601 |37.9318,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9316,14.9601 |37.9315,14.9600 |37.9314,14.9600 |37.9313,14.9599 |37.9312,14.9599 |37.9311,14.9600 |37.9309,14.9601 |37.9308,14.9602 |37.9307,14.9602 |37.9306,14.9602 |37.9305,14.9601 |37.9304,14.9601 |37.9302,14.9600 |37.9300,14.9599 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9598 |37.9299,14.9597 |37.9298,14.9598 |37.9297,14.9599 |37.9295,14.9599 |37.9294,14.9600 |37.9293,14.9600 |37.9292,14.9600 |37.9292,14.9601 |37.9291,14.9601 |37.9290,14.9601 |37.9287,14.9601 |37.9285,14.9602 |37.9284,14.9602 |37.9279,14.9605 |37.9278,14.9606 |37.9277,14.9607 |37.9276,14.9608 |37.9275,14.9608 |37.9275,14.9609 |37.9273,14.9609 |37.9271,14.9609 |37.9269,14.9609 |37.9267,14.9608 |37.9266,14.9608 |37.9264,14.9607 |37.9263,14.9607 |37.9261,14.9608 |37.9258,14.9610 |37.9259,14.9589 |37.9252,14.9588 |37.9248,14.9586 |37.9239,14.9577 |37.9232,14.9577 |37.9227,14.9557 |37.9189,14.9574 |37.9192,14.9567 |37.9191,14.9550 |37.9183,14.9538 |37.9183,14.9528 |37.9156,14.9552 |37.9148,14.9554 |37.9142,14.9554 |37.9134,14.9552 |37.9115,14.9541 |37.9088,14.9532 |37.9082,14.9534 |37.9073,14.9529 |37.9070,14.9526 |37.9056,14.9523 |37.9052,14.9519 |37.9036,14.9513 |37.9024,14.9514 |37.9011,14.9504 |37.8988,14.9507 |37.8960,14.9468 |37.8944,14.9444 |37.8931,14.9406 |37.8924,14.9407 |37.8921,14.9409 |37.8916,14.9414 |37.8907,14.9419 |37.8903,14.9421 |37.8902,14.9423 |37.8900,14.9423 |37.8898,14.9417 |37.8898,14.9414 |37.8901,14.9408 |37.8904,14.9405 |37.8905,14.9402 |37.8907,14.9399 |37.8907,14.9397 |37.8908,14.9395 |37.8908,14.9393 |37.8909,14.9392 |37.8910,14.9389 |37.8911,14.9389 |37.8913,14.9388 |37.8914,14.9386 |37.8915,14.9384 |37.8919,14.9375 |37.8919,14.9372 |37.8920,14.9371 |37.8923,14.9366 |37.8924,14.9364 |37.8925,14.9362 |37.8926,14.9359 |37.8926,14.9358 |37.8928,14.9351 |37.8931,14.9349 |37.8932,14.9348 |37.8932,14.9345 |37.8933,14.9343 |37.8933,14.9340 |37.8934,14.9338 |37.8935,14.9336 |37.8935,14.9334 |37.8935,14.9332 |37.8935,14.9331 |37.8936,14.9329 |37.8938,14.9327 |37.8939,14.9325 |37.8938,14.9323 |37.8938,14.9322 |37.8937,14.9321 |37.8937,14.9320 |37.8934,14.9321 |37.8933,14.9322 |37.8932,14.9323 |37.8930,14.9324 |37.8926,14.9324 |37.8925,14.9324 |37.8920,14.9326 |37.8917,14.9326 |37.8917,14.9328 |37.8915,14.9330 |37.8913,14.9330 |37.8911,14.9329 |37.8908,14.9330 |37.8906,14.9330 |37.8905,14.9330 |37.8902,14.9327 |37.8899,14.9326 |37.8897,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9325 |37.8896,14.9324 |37.8896,14.9322 |37.8897,14.9318 |37.8896,14.9316 |37.8896,14.9313 |37.8896,14.9311 |37.8895,14.9308 |37.8893,14.9305 |37.8892,14.9303 |37.8890,14.9301 |37.8889,14.9300 |37.8888,14.9299 |37.8887,14.9296 |37.8887,14.9294 |37.8885,14.9292 |37.8885,14.9290 |37.8884,14.9289 |37.8884,14.9288 |37.8884,14.9287 |37.8884,14.9284 |37.8883,14.9282 |37.8883,14.9280 |37.8881,14.9278 |37.8881,14.9276 |37.8880,14.9274 |37.8879,14.9274 |37.8878,14.9273 |37.8874,14.9280 |37.8874,14.9285 |37.8868,14.9292 |37.8867,14.9297 |37.8866,14.9303 |37.8859,14.9301 |37.8850,14.9302 |37.8842,14.9307 |37.8834,14.9324 |37.8828,14.9327 |37.8821,14.9337 |37.8818,14.9340 |37.8816,14.9343 |37.8817,14.9339 |37.8821,14.9335 |37.8823,14.9329 |37.8830,14.9318 |37.8830,14.9307 |37.8830,14.9299 |37.8829,14.9291 |37.8830,14.9290 |37.8841,14.9269 |37.8845,14.9268 |37.8851,14.9259 |37.8856,14.9256 |37.8857,14.9253 |37.8861,14.9248 |37.8865,14.9239 |37.8871,14.9212 |37.8872,14.9208 |37.8874,14.9205 |37.8876,14.9200 |37.8877,14.9195 |37.8877,14.9191 |37.8878,14.9185 |37.8878,14.9180 |37.8878,14.9177 |37.8879,14.9174 |37.8880,14.9171 |37.8880,14.9167 |37.8870,14.9168 |37.8865,14.9168 |37.8860,14.9170 |37.8858,14.9169 |37.8857,14.9164 |37.8855,14.9158 |37.8851,14.9151 |37.8849,14.9149 |37.8843,14.9133 |37.8837,14.9121 |37.8832,14.9118 |37.8827,14.9116 |37.8827,14.9111 |37.8825,14.9100 |37.8826,14.9085 |37.8826,14.9076 |37.8827,14.9070 |37.8827,14.9065 |37.8828,14.9061 |37.8829,14.9058 |37.8830,14.9055 |37.8831,14.9053 |37.8833,14.9050 |37.8835,14.9047 |37.8838,14.9035 |37.8832,14.9036 |37.8826,14.9037 |37.8823,14.9037 |37.8818,14.9039 |37.8813,14.9041 |37.8809,14.9042 |37.8806,14.9042 |37.8803,14.9042 |37.8801,14.9044 |37.8799,14.9046 |37.8797,14.9048 |37.8795,14.9052 |37.8792,14.9055 |37.8783,14.9062 |37.8781,14.9062 |37.8776,14.9063 |37.8771,14.9064 |37.8771,14.9057 |37.8772,14.9053 |37.8774,14.9045 |37.8775,14.9042 |37.8775,14.9039 |37.8775,14.9035 |37.8775,14.9032 |37.8775,14.9030 |37.8776,14.9026 |37.8776,14.9024 |37.8778,14.9022 |37.8779,14.9018 |37.8779,14.9015 |37.8779,14.9013 |37.8784,14.9001 |37.8786,14.8998 |37.8788,14.8997 |37.8791,14.8997 |37.8795,14.8995 |37.8795,14.8992 |37.8797,14.8989 |37.8800,14.8986 |37.8803,14.8985 |37.8806,14.8982 |37.8807,14.8977 |37.8814,14.8963 |37.8817,14.8959 |37.8820,14.8952 |37.8822,14.8946 |37.8824,14.8941 |37.8825,14.8937 |37.8825,14.8924 |37.8823,14.8910 |37.8818,14.8906 |37.8815,14.8906 |37.8811,14.8908 |37.8808,14.8908 |37.8811,14.8901 |37.8778,14.8816 |37.8769,14.8804 |37.8776,14.8799 |37.8754,14.8784 |37.8760,14.8771 |37.8764,14.8772 |37.8775,14.8766 |37.8769,14.8753 |37.8764,14.8758 |37.8761,14.8754 |37.8737,14.8769 |37.8736,14.8746 |37.8735,14.8735 |37.8738,14.8725 |37.8738,14.8719 |37.8743,14.8697 |37.8741,14.8686 |37.8738,14.8676 |37.8739,14.8670 |37.8740,14.8658 |37.8739,14.8654 |37.8740,14.8652 |37.8741,14.8645 |37.8740,14.8643 |37.8740,14.8640 |37.8740,14.8636 |37.8741,14.8630 |37.8742,14.8624 |37.8746,14.8579 |37.8747,14.8557 |37.8750,14.8511 |37.8752,14.8483 |37.8755,14.8467 |37.8765,14.8439 |37.8771,14.8442 |37.8772,14.8441 |37.8776,14.8435 |37.8773,14.8399 |37.8775,14.8397 |37.8780,14.8393 |37.8796,14.8374 |37.8798,14.8372 |37.8797,14.8358 |37.8805,14.8314 |37.8806,14.8311 |37.8806,14.8309 |37.8807,14.8307 |37.8808,14.8306 |37.8809,14.8307 |37.8810,14.8307 |37.8810,14.8308 |37.8811,14.8308 |37.8812,14.8307 |37.8815,14.8304 |37.8817,14.8302 |37.8819,14.8300 |37.8823,14.8295 |37.8832,14.8283 |37.8840,14.8271 |37.8838,14.8267 |37.8836,14.8262 |37.8835,14.8258 |37.8833,14.8254 |37.8831,14.8252 |37.8828,14.8250 |37.8825,14.8246 |37.8824,14.8240 |37.8822,14.8234 |37.8818,14.8228 |37.8815,14.8221 |37.8813,14.8213 |37.8811,14.8209 |37.8811,14.8205 |37.8809,14.8203 |37.8809,14.8201 |37.8816,14.8200 |37.8818,14.8200 |37.8815,14.8193 |37.8815,14.8175 |37.8815,14.8157 |37.8813,14.8156 |37.8813,14.8141 |37.8807,14.8136 |37.8801,14.8122 |37.8800,14.8065 |37.8801,14.8060 |37.8810,14.8047 |37.8818,14.8048 |37.8822,14.8048 |37.8826,14.8049 |37.8830,14.8048 |37.8835,14.8048 |37.8838,14.8046 |37.8842,14.8045 |37.8846,14.8044 |37.8850,14.8043 |37.8849,14.8041 |37.8856,14.8037 |37.8867,14.8032 |37.8872,14.8035 |37.8876,14.8035 |37.8881,14.8031 |37.8890,14.8027 |37.8886,14.8014 |37.8879,14.8003 |37.8876,14.8002 |37.8873,14.8000 |37.8871,14.7997 |37.8867,14.7995 |37.8866,14.7992 |37.8865,14.7987 |37.8864,14.7983 |37.8866,14.7978 |37.8868,14.7976 |37.8869,14.7974 |37.8871,14.7972 |37.8877,14.7970 |37.8880,14.7969 |37.8882,14.7967 |37.8882,14.7965 |37.8880,14.7961 |37.8879,14.7959 |37.8879,14.7958 |37.8880,14.7953 |37.8880,14.7949 |37.8879,14.7947 |37.8877,14.7941 |37.8879,14.7938 |37.8883,14.7933 |37.8879,14.7920 |37.8875,14.7910 |37.8861,14.7884 |37.8858,14.7873 |37.8857,14.7870 |37.8856,14.7867 |37.8852,14.7859 |37.8852,14.7848 |37.8851,14.7838 |37.8850,14.7834 |37.8849,14.7830 |37.8849,14.7823 |37.8848,14.7814 |37.8849,14.7810 |37.8849,14.7802 |37.8847,14.7802 |37.8845,14.7804 |37.8840,14.7809 |37.8837,14.7812 |37.8833,14.7814 |37.8826,14.7823 |37.8824,14.7825 |37.8817,14.7830 |37.8810,14.7829 |37.8810,14.7823 |37.8808,14.7815 |37.8808,14.7804 |37.8807,14.7777 |37.8804,14.7755 |37.8803,14.7743 |37.8787,14.7747 |37.8770,14.7751 |37.8759,14.7754 |37.8758,14.7753 |37.8755,14.7735 |37.8748,14.7694 |37.8746,14.7682 |37.8744,14.7673 |37.8742,14.7672 |37.8741,14.7671 |37.8741,14.7669 |37.8741,14.7668 |37.8740,14.7667 |37.8738,14.7667 |37.8736,14.7667 |37.8735,14.7666 |37.8733,14.7666 |37.8731,14.7667 |37.8730,14.7669 |37.8728,14.7669 |37.8727,14.7668 |37.8726,14.7668 |37.8725,14.7669 |37.8724,14.7670 |37.8722,14.7671 |37.8721,14.7670 |37.8720,14.7670 |37.8718,14.7670 |37.8717,14.7670 |37.8716,14.7669 |37.8714,14.7669 |37.8713,14.7669 |37.8712,14.7669 |37.8711,14.7669 |37.8710,14.7670 |37.8710,14.7671 |37.8710,14.7672 |37.8708,14.7674 |37.8706,14.7674 |37.8705,14.7673 |37.8704,14.7673 |37.8703,14.7674 |37.8702,14.7674 |37.8701,14.7674 |37.8700,14.7673 |37.8699,14.7673 |37.8698,14.7673 |37.8696,14.7674 |37.8695,14.7674 |37.8693,14.7672 |37.8692,14.7669 |37.8691,14.7668 |37.8689,14.7667 |37.8687,14.7667 |37.8685,14.7665 |37.8684,14.7665 |37.8682,14.7664 |37.8681,14.7665 |37.8680,14.7666 |37.8679,14.7666 |37.8675,14.7666 |37.8674,14.7667 |37.8673,14.7667 |37.8671,14.7668 |37.8668,14.7669 |37.8667,14.7668 |37.8665,14.7667 |37.8663,14.7668 |37.8661,14.7668 |37.8660,14.7667 |37.8656,14.7667 |37.8658,14.7656 |37.8660,14.7650 |37.8664,14.7641 |37.8672,14.7624 |37.8683,14.7597 |37.8689,14.7578 |37.8696,14.7563 |37.8698,14.7557 |37.8699,14.7550 |37.8699,14.7542 |37.8699,14.7537 |37.8698,14.7532 |37.8696,14.7526 |37.8696,14.7522 |37.8696,14.7517 |37.8702,14.7494 |37.8705,14.7479 |37.8706,14.7462 |37.8709,14.7451 |37.8710,14.7445 |37.8707,14.7434 |37.8708,14.7423 |37.8712,14.7395 |37.8712,14.7380 |37.8713,14.7373 |37.8716,14.7367 |37.8719,14.7361 |37.8722,14.7354 |37.8723,14.7349 |37.8723,14.7346 |37.8722,14.7338 |37.8721,14.7333 |37.8721,14.7330 |37.8716,14.7328 |37.8715,14.7326 |37.8711,14.7312 |37.8705,14.7302 |37.8705,14.7301 |37.8704,14.7301 |37.8703,14.7300 |37.8702,14.7298 |37.8701,14.7298 |37.8700,14.7297 |37.8699,14.7294 |37.8698,14.7293 |37.8697,14.7293 |37.8696,14.7293 |37.8696,14.7292 |37.8696,14.7291 |37.8695,14.7290 |37.8695,14.7289 |37.8694,14.7289 |37.8693,14.7288 |37.8693,14.7287 |37.8692,14.7286 |37.8692,14.7285 |37.8691,14.7283 |37.8690,14.7282 |37.8690,14.7281 |37.8689,14.7280 |37.8688,14.7279 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7278 |37.8687,14.7277 |37.8687,14.7276 |37.8687,14.7275 |37.8687,14.7274 |37.8686,14.7274 |37.8686,14.7273 |37.8686,14.7272 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7271 |37.8686,14.7270 |37.8685,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7270 |37.8684,14.7268 |37.8684,14.7267 |37.8684,14.7265 |37.8684,14.7264 |37.8683,14.7262 |37.8684,14.7261 |37.8684,14.7260 |37.8684,14.7260 |37.8683,14.7259 |37.8683,14.7258 |37.8683,14.7256 |37.8683,14.7256 |37.8682,14.7255 |37.8681,14.7255 |37.8681,14.7254 |37.8681,14.7253 |37.8680,14.7252 |37.8681,14.7251 |37.8681,14.7249 |37.8681,14.7248 |37.8681,14.7247 |37.8680,14.7245 |37.8680,14.7244 |37.8681,14.7242 |37.8681,14.7240 |37.8683,14.7237 |37.8685,14.7232 |37.8685,14.7228 |37.8686,14.7224 |37.8686,14.7223 |37.8686,14.7221 |37.8687,14.7220 |37.8689,14.7218 |37.8690,14.7214 |37.8693,14.7210 |37.8693,14.7208 |37.8693,14.7206 |37.8693,14.7204 |37.8693,14.7201 |37.8693,14.7199 |37.8693,14.7198 |37.8693,14.7196 |37.8694,14.7194 |37.8695,14.7192 |37.8695,14.7190 |37.8694,14.7189 |37.8694,14.7187 |37.8694,14.7186 |37.8695,14.7186 |37.8696,14.7185 |37.8697,14.7184 |37.8698,14.7183 |37.8698,14.7181 |37.8699,14.7178 |37.8699,14.7176 |37.8698,14.7174 |37.8697,14.7172 |37.8696,14.7169 |37.8696,14.7168 |37.8696,14.7167 |37.8697,14.7165 |37.8696,14.7164 |37.8695,14.7164 |37.8693,14.7164 |37.8691,14.7163 |37.8688,14.7162 |37.8686,14.7160 |37.8681,14.7157 |37.8679,14.7155 |37.8675,14.7150 |37.8673,14.7146 |37.8671,14.7142 |37.8668,14.7136 |37.8667,14.7134 |37.8666,14.7133 |37.8665,14.7131 |37.8665,14.7130 |37.8664,14.7130 |37.8661,14.7127 |37.8659,14.7126 |37.8655,14.7124 |37.8654,14.7123 |37.8652,14.7121 |37.8651,14.7119 |37.8649,14.7118 |37.8648,14.7117 |37.8646,14.7115 |37.8644,14.7112 |37.8645,14.7111 |37.8644,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7110 |37.8643,14.7109 |37.8644,14.7108 |37.8644,14.7108 |37.8645,14.7107 |37.8645,14.7106 |37.8644,14.7106 |37.8644,14.7104 |37.8643,14.7103 |37.8644,14.7102 |37.8644,14.7101 |37.8644,14.7100 |37.8644,14.7098 |37.8644,14.7097 |37.8643,14.7095 |37.8643,14.7095 |37.8644,14.7094 |37.8643,14.7093 |37.8643,14.7092 |37.8642,14.7090 |37.8642,14.7089 |37.8642,14.7088 |37.8641,14.7087 |37.8640,14.7086 |37.8639,14.7085 |37.8639,14.7084 |37.8638,14.7084 |37.8637,14.7083 |37.8636,14.7082 |37.8635,14.7081 |37.8635,14.7080 |37.8634,14.7078 |37.8633,14.7077 |37.8633,14.7076 |37.8632,14.7074 |37.8632,14.7074 |37.8631,14.7074 |37.8631,14.7073 |37.8631,14.7072 |37.8631,14.7071 |37.8631,14.7069 |37.8630,14.7070 |37.8629,14.7070 |37.8629,14.7071 |37.8628,14.7071 |37.8627,14.7071 |37.8626,14.7071 |37.8625,14.7071 |37.8623,14.7071 |37.8623,14.7072 |37.8621,14.7073 |37.8620,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8618,14.7073 |37.8617,14.7072 |37.8616,14.7071 |37.8615,14.7071 |37.8614,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8612,14.7071 |37.8609,14.7072 |37.8607,14.7072 |37.8605,14.7073 |37.8604,14.7073 |37.8602,14.7073 |37.8601,14.7073 |37.8598,14.7075 |37.8596,14.7076 |37.8591,14.7086 |37.8590,14.7087 |37.8590,14.7089 |37.8590,14.7091 |37.8590,14.7092 |37.8589,14.7093 |37.8588,14.7094 |37.8588,14.7093 |37.8588,14.7092 |37.8587,14.7091 |37.8587,14.7090 |37.8586,14.7087 |37.8585,14.7087 |37.8585,14.7086 |37.8584,14.7085 |37.8583,14.7084 |37.8582,14.7083 |37.8581,14.7082 |37.8580,14.7081 |37.8580,14.7080 |37.8580,14.7079 |37.8580,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8579,14.7078 |37.8578,14.7078 |37.8574,14.7078 |37.8571,14.7077 |37.8570,14.7077 |37.8569,14.7078 |37.8567,14.7078 |37.8566,14.7077 |37.8566,14.7075 |37.8565,14.7073 |37.8565,14.7072 |37.8563,14.7072 |37.8560,14.7070 |37.8559,14.7070 |37.8559,14.7068 |37.8558,14.7065 |37.8558,14.7061 |37.8557,14.7055 |37.8554,14.6985 |37.8561,14.6985 |37.8563,14.6985 |37.8569,14.6987 |37.8573,14.6989 |37.8575,14.6990 |37.8580,14.6994 |37.8582,14.6995 |37.8584,14.6995 |37.8585,14.6995 |37.8587,14.6994 |37.8591,14.6989 |37.8591,14.6988 |37.8591,14.6987 |37.8591,14.6984 |37.8591,14.6982 |37.8589,14.6978 |37.8590,14.6976 |37.8590,14.6973 |37.8590,14.6972 |37.8591,14.6971 |37.8591,14.6970 |37.8592,14.6969 |37.8592,14.6968 |37.8594,14.6965 |37.8595,14.6965 |37.8596,14.6964 |37.8597,14.6964 |37.8598,14.6964 |37.8599,14.6965 |37.8599,14.6966 |37.8600,14.6970 |37.8601,14.6972 |37.8602,14.6972 |37.8602,14.6974 |37.8603,14.6975 |37.8605,14.6980 |37.8606,14.6981 |37.8607,14.6982 |37.8609,14.6983 |37.8610,14.6983 |37.8611,14.6983 |37.8612,14.6983 |37.8613,14.6984 |37.8613,14.6985 |37.8614,14.6986 |37.8614,14.6987 |37.8615,14.6988 |37.8617,14.6989 |37.8619,14.6991 |37.8621,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8622,14.6992 |37.8629,14.6988 |37.8628,14.6986 |37.8628,14.6983 |37.8628,14.6980 |37.8628,14.6978 |37.8628,14.6975 |37.8629,14.6972 |37.8628,14.6970 |37.8628,14.6968 |37.8627,14.6965 |37.8629,14.6962 |37.8629,14.6959 |37.8628,14.6956 |37.8627,14.6955 |37.8627,14.6953 |37.8628,14.6951 |37.8628,14.6949 |37.8627,14.6947 |37.8626,14.6945 |37.8626,14.6943 |37.8626,14.6941 |37.8625,14.6938 |37.8624,14.6936 |37.8623,14.6932 |37.8622,14.6931 |37.8620,14.6929 |37.8620,14.6927 |37.8619,14.6927 |37.8618,14.6925 |37.8618,14.6924 |37.8616,14.6924 |37.8615,14.6922 |37.8614,14.6921 |37.8611,14.6919 |37.8610,14.6917 |37.8609,14.6915 |37.8607,14.6913 |37.8607,14.6911 |37.8607,14.6910 |37.8606,14.6908 |37.8605,14.6905 |37.8604,14.6903 |37.8602,14.6900 |37.8602,14.6899 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6898 |37.8601,14.6896 |37.8600,14.6895 |37.8600,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8598,14.6894 |37.8597,14.6892 |37.8596,14.6891 |37.8595,14.6890 |37.8594,14.6889 |37.8593,14.6888 |37.8592,14.6888 |37.8591,14.6887 |37.8590,14.6885 |37.8590,14.6885 |37.8588,14.6884 |37.8588,14.6883 |37.8587,14.6882 |37.8587,14.6883 |37.8587,14.6883 |37.8586,14.6883 |37.8585,14.6883 |37.8584,14.6882 |37.8584,14.6881 |37.8585,14.6879 |37.8585,14.6877 |37.8585,14.6874 |37.8585,14.6869 |37.8583,14.6865 |37.8581,14.6861 |37.8580,14.6858 |37.8578,14.6857 |37.8577,14.6857 |37.8577,14.6856 |37.8576,14.6854 |37.8573,14.6852 |37.8572,14.6851 |37.8571,14.6850 |37.8571,14.6849 |37.8570,14.6849 |37.8570,14.6850 |37.8570,14.6851 |37.8569,14.6851 |37.8568,14.6849 |37.8567,14.6848 |37.8566,14.6847 |37.8563,14.6845 |37.8561,14.6843 |37.8560,14.6843 |37.8559,14.6843 |37.8557,14.6842 |37.8557,14.6841 |37.8554,14.6838 |37.8553,14.6839 |37.8551,14.6836 |37.8549,14.6834 |37.8547,14.6833 |37.8546,14.6832 |37.8544,14.6832 |37.8543,14.6833 |37.8541,14.6834 |37.8539,14.6833 |37.8538,14.6832 |37.8537,14.6830 |37.8536,14.6829 |37.8536,14.6828 |37.8535,14.6828 |37.8534,14.6829 |37.8533,14.6828 |37.8532,14.6827 |37.8532,14.6826 |37.8532,14.6825 |37.8531,14.6825 |37.8531,14.6824 |37.8530,14.6825 |37.8530,14.6825 |37.8529,14.6826 |37.8528,14.6827 |37.8527,14.6827 |37.8526,14.6828 |37.8525,14.6828 |37.8524,14.6828 |37.8524,14.6826 |37.8524,14.6824 |37.8524,14.6823 |37.8524,14.6821 |37.8524,14.6820 |37.8524,14.6819 |37.8523,14.6818 |37.8522,14.6818 |37.8521,14.6819 |37.8520,14.6819 |37.8519,14.6819 |37.8519,14.6818 |37.8519,14.6816 |37.8519,14.6815 |37.8519,14.6814 |37.8519,14.6814 |37.8518,14.6813 |37.8516,14.6813 |37.8515,14.6812 |37.8514,14.6810 |37.8513,14.6808 |37.8513,14.6807 |37.8513,14.6805 |37.8512,14.6804 |37.8511,14.6802 |37.8509,14.6800 |37.8506,14.6799 |37.8506,14.6794 |37.8506,14.6792 |37.8507,14.6790 |37.8508,14.6785 |37.8508,14.6783 |37.8508,14.6782 |37.8508,14.6780 |37.8509,14.6777 |37.8509,14.6776 |37.8508,14.6773 |37.8506,14.6769 |37.8506,14.6767 |37.8506,14.6765 |37.8506,14.6763 |37.8505,14.6761 |37.8504,14.6760 |37.8502,14.6759 |37.8501,14.6760 |37.8500,14.6759 |37.8498,14.6757 |37.8497,14.6756 |37.8495,14.6755 |37.8493,14.6753 |37.8495,14.6752 |37.8496,14.6750 |37.8497,14.6749 |37.8497,14.6748 |37.8497,14.6745 |37.8497,14.6736 |37.8498,14.6725 |37.8498,14.6720 |37.8497,14.6717 |37.8498,14.6714 |37.8497,14.6713 |37.8495,14.6712 |37.8493,14.6711 |37.8488,14.6710 |37.8485,14.6710 |37.8483,14.6710 |37.8479,14.6709 |37.8477,14.6709 |37.8475,14.6709 |37.8473,14.6710 |37.8471,14.6711 |37.8469,14.6712 |37.8465,14.6711 |37.8465,14.6710 |37.8465,14.6708 |37.8465,14.6707 |37.8465,14.6703 |37.8466,14.6702 |37.8467,14.6699 |37.8468,14.6696 |37.8469,14.6693 |37.8470,14.6692 |37.8471,14.6692 |37.8472,14.6692 |37.8474,14.6691 |37.8475,14.6690 |37.8475,14.6688 |37.8477,14.6687 |37.8478,14.6684 |37.8478,14.6681 |37.8479,14.6679 |37.8480,14.6677 |37.8481,14.6675 |37.8481,14.6674 |37.8482,14.6672 |37.8482,14.6670 |37.8482,14.6669 |37.8483,14.6665 |37.8484,14.6662 |37.8484,14.6658 |37.8484,14.6655 |37.8483,14.6653 |37.8483,14.6651 |37.8483,14.6649 |37.8483,14.6647 |37.8482,14.6646 |37.8481,14.6644 |37.8480,14.6642 |37.8478,14.6640 |37.8476,14.6639 |37.8474,14.6637 |37.8472,14.6634 |37.8471,14.6636 |37.8470,14.6638 |37.8467,14.6638 |37.8465,14.6638 |37.8463,14.6639 |37.8459,14.6641 |37.8457,14.6641 |37.8456,14.6641 |37.8455,14.6640 |37.8454,14.6640 |37.8453,14.6641 |37.8453,14.6643 |37.8452,14.6644 |37.8449,14.6645 |37.8446,14.6646 |37.8445,14.6647 |37.8444,14.6651 |37.8441,14.6653 |37.8439,14.6655 |37.8434,14.6654 |37.8430,14.6655 |37.8426,14.6657 |37.8425,14.6658 |37.8422,14.6656 |37.8420,14.6654 |37.8418,14.6653 |37.8416,14.6652 |37.8414,14.6651 |37.8413,14.6649 |37.8413,14.6647 |37.8412,14.6645 |37.8411,14.6645 |37.8410,14.6646 |37.8409,14.6647 |37.8407,14.6648 |37.8404,14.6647 |37.8402,14.6646 |37.8399,14.6646 |37.8395,14.6648 |37.8393,14.6647 |37.8391,14.6646 |37.8389,14.6644 |37.8387,14.6643 |37.8385,14.6644 |37.8383,14.6645 |37.8380,14.6646 |37.8378,14.6647 |37.8377,14.6647 |37.8375,14.6651 |37.8375,14.6653 |37.8374,14.6656 |37.8373,14.6657 |37.8371,14.6658 |37.8369,14.6659 |37.8367,14.6659 |37.8365,14.6660 |37.8364,14.6661 |37.8362,14.6662 |37.8361,14.6664 |37.8361,14.6665 |37.8360,14.6668 |37.8359,14.6669 |37.8358,14.6670 |37.8356,14.6670 |37.8355,14.6670 |37.8351,14.6668 |37.8350,14.6668 |37.8348,14.6669 |37.8347,14.6670 |37.8346,14.6672 |37.8343,14.6672 |37.8340,14.6673 |37.8339,14.6673 |37.8338,14.6673 |37.8337,14.6675 |37.8337,14.6677 |37.8335,14.6676 |37.8333,14.6676 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6675 |37.8333,14.6674 |37.8334,14.6673 |37.8335,14.6671 |37.8336,14.6668 |37.8334,14.6668 |37.8333,14.6667 |37.8331,14.6666 |37.8330,14.6664 |37.8329,14.6662 |37.8326,14.6657 |37.8329,14.6653 |37.8329,14.6652 |37.8329,14.6651 |37.8329,14.6650 |37.8328,14.6648 |37.8327,14.6646 |37.8326,14.6645 |37.8326,14.6645 |37.8325,14.6644 |37.8324,14.6643 |37.8323,14.6642 |37.8323,14.6641 |37.8323,14.6639 |37.8322,14.6636 |37.8323,14.6632 |37.8322,14.6629 |37.8322,14.6627 |37.8321,14.6624 |37.8320,14.6622 |37.8318,14.6618 |37.8315,14.6614 |37.8314,14.6612 |37.8314,14.6610 |37.8315,14.6597 |37.8316,14.6583 |37.8317,14.6578 |37.8317,14.6576 |37.8317,14.6574 |37.8316,14.6572 |37.8316,14.6570 |37.8314,14.6567 |37.8311,14.6563 |37.8309,14.6560 |37.8313,14.6554 |37.8318,14.6545 |37.8322,14.6545 |37.8325,14.6545 |37.8328,14.6545 |37.8329,14.6545 |37.8330,14.6545 |37.8334,14.6544 |37.8336,14.6543 |37.8338,14.6541 |37.8339,14.6539 |37.8359,14.6508 |37.8362,14.6504 |37.8365,14.6500 |37.8366,14.6497 |37.8367,14.6495 |37.8367,14.6491 |37.8368,14.6489 |37.8369,14.6487 |37.8370,14.6487 |37.8371,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6486 |37.8372,14.6485 |37.8373,14.6484 |37.8374,14.6483 |37.8374,14.6482 |37.8374,14.6482 |37.8375,14.6481 |37.8375,14.6480 |37.8376,14.6479 |37.8377,14.6478 |37.8379,14.6478 |37.8380,14.6477 |37.8380,14.6476 |37.8380,14.6475 |37.8381,14.6474 |37.8381,14.6473 |37.8382,14.6471 |37.8382,14.6470 |37.8383,14.6468 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6466 |37.8384,14.6465 |37.8383,14.6464 |37.8383,14.6463 |37.8383,14.6462 |37.8384,14.6460 |37.8384,14.6458 |37.8385,14.6455 |37.8386,14.6455 |37.8387,14.6453 |37.8387,14.6452 |37.8389,14.6451 |37.8390,14.6451 |37.8391,14.6451 |37.8391,14.6450 |37.8392,14.6449 |37.8392,14.6447 |37.8392,14.6445 |37.8393,14.6445 |37.8394,14.6444 |37.8394,14.6442 |37.8395,14.6441 |37.8395,14.6439 |37.8395,14.6435 |37.8395,14.6433 |37.8395,14.6432 |37.8396,14.6431 |37.8396,14.6430 |37.8396,14.6428 |37.8397,14.6426 |37.8398,14.6425 |37.8399,14.6424 |37.8399,14.6422 |37.8400,14.6420 |37.8402,14.6419 |37.8402,14.6418 |37.8403,14.6416 |37.8404,14.6414 |37.8404,14.6411 |37.8404,14.6410 |37.8404,14.6408 |37.8404,14.6407 |37.8404,14.6406 |37.8405,14.6405 |37.8405,14.6403 |37.8406,14.6402 |37.8406,14.6399 |37.8405,14.6397 |37.8404,14.6394 |37.8403,14.6391 |37.8402,14.6390 |37.8401,14.6391 |37.8401,14.6392 |37.8400,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8399,14.6392 |37.8397,14.6392 |37.8396,14.6392 |37.8394,14.6392 |37.8388,14.6389 |37.8387,14.6389 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6388 |37.8387,14.6387 |37.8387,14.6385 |37.8387,14.6384 |37.8387,14.6383 |37.8387,14.6382 |37.8385,14.6381 |37.8385,14.6380 |37.8384,14.6380 |37.8384,14.6379 |37.8384,14.6378 |37.8384,14.6377 |37.8384,14.6372 |37.8384,14.6371 |37.8384,14.6370 |37.8384,14.6369 |37.8383,14.6365 |37.8382,14.6361 |37.8382,14.6360 |37.8382,14.6359 |37.8382,14.6359 |37.8383,14.6358 |37.8384,14.6357 |37.8384,14.6356 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6355 |37.8384,14.6354 |37.8383,14.6352 |37.8383,14.6351 |37.8382,14.6350 |37.8383,14.6349 |37.8383,14.6348 |37.8386,14.6344 |37.8388,14.6342 |37.8388,14.6341 |37.8388,14.6339 |37.8388,14.6338 |37.8387,14.6337 |37.8387,14.6336 |37.8386,14.6335 |37.8385,14.6334 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6333 |37.8384,14.6332 |37.8384,14.6331 |37.8385,14.6330 |37.8386,14.6329 |37.8387,14.6328 |37.8387,14.6327 |37.8388,14.6325 |37.8390,14.6322 |37.8391,14.6320 |37.8391,14.6318 |37.8391,14.6316 |37.8391,14.6314 |37.8390,14.6313 |37.8389,14.6312 |37.8388,14.6311 |37.8386,14.6310 |37.8385,14.6309 |37.8384,14.6308 |37.8383,14.6308 |37.8383,14.6306 |37.8383,14.6305 |37.8383,14.6303 |37.8384,14.6302 |37.8384,14.6302 |37.8385,14.6301 |37.8387,14.6301 |37.8388,14.6300 |37.8392,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8393,14.6298 |37.8394,14.6299 |37.8395,14.6300 |37.8396,14.6301 |37.8397,14.6302 |37.8397,14.6303 |37.8399,14.6305 |37.8400,14.6305 |37.8401,14.6304 |37.8402,14.6303 |37.8403,14.6300 |37.8404,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8406,14.6299 |37.8406,14.6301 |37.8407,14.6301 |37.8407,14.6298 |37.8405,14.6298 |37.8405,14.6297 |37.8405,14.6296 |37.8406,14.6296 |37.8407,14.6296 |37.8409,14.6296 |37.8410,14.6296 |37.8413,14.6298 |37.8414,14.6298 |37.8415,14.6298 |37.8417,14.6297 |37.8418,14.6296 |37.8423,14.6293 |37.8425,14.6292 |37.8427,14.6290 |37.8428,14.6289 |37.8429,14.6288 |37.8429,14.6286 |37.8430,14.6284 |37.8430,14.6282 |37.8431,14.6282 |37.8434,14.6281 |37.8437,14.6279 |37.8438,14.6279 |37.8439,14.6279 |37.8440,14.6280 |37.8441,14.6280 |37.8446,14.6284 |37.8447,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8448,14.6284 |37.8449,14.6283 |37.8450,14.6282 |37.8451,14.6281 |37.8452,14.6279 |37.8455,14.6276 |37.8456,14.6275 |37.8458,14.6271 |37.8459,14.6270 |37.8460,14.6269 |37.8461,14.6269 |37.8461,14.6268 |37.8462,14.6268 |37.8463,14.6268 |37.8464,14.6268 |37.8466,14.6268 |37.8467,14.6269 |37.8468,14.6269 |37.8469,14.6269 |37.8470,14.6268 |37.8471,14.6268 |37.8473,14.6267 |37.8475,14.6267 |37.8475,14.6266 |37.8476,14.6265 |37.8476,14.6264 |37.8478,14.6260 |37.8479,14.6259 |37.8479,14.6258 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6257 |37.8479,14.6256 |37.8478,14.6255 |37.8478,14.6253 |37.8477,14.6251 |37.8477,14.6248 |37.8478,14.6244 |37.8479,14.6240 |37.8479,14.6238 |37.8479,14.6236 |37.8479,14.6235 |37.8479,14.6232 |37.8478,14.6231 |37.8478,14.6229 |37.8477,14.6228 |37.8477,14.6227 |37.8477,14.6226 |37.8477,14.6225 |37.8477,14.6222 |37.8477,14.6221 |37.8478,14.6220 |37.8479,14.6219 |37.8479,14.6218 |37.8479,14.6217 |37.8479,14.6216 |37.8479,14.6215 |37.8479,14.6214 |37.8478,14.6213 |37.8478,14.6212 |37.8478,14.6211 |37.8478,14.6210 |37.8478,14.6209 |37.8478,14.6208 |37.8479,14.6206 |37.8479,14.6205 |37.8480,14.6204 |37.8479,14.6203 |37.8479,14.6202 |37.8478,14.6201 |37.8478,14.6201 |37.8477,14.6201 |37.8477,14.6200 |37.8476,14.6197 |37.8475,14.6193 |37.8474,14.6191 |37.8474,14.6189 |37.8474,14.6187 |37.8474,14.6184 |37.8474,14.6182 |37.8474,14.6181 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6180 |37.8474,14.6178 |37.8474,14.6176 |37.8474,14.6175 |37.8474,14.6174 |37.8474,14.6173 |37.8473,14.6172 |37.8473,14.6172 |37.8470,14.6168 |37.8469,14.6167 |37.8468,14.6167 |37.8467,14.6166 |37.8466,14.6166 |37.8466,14.6167 |37.8464,14.6168 |37.8463,14.6169 |37.8463,14.6169 |37.8462,14.6169 |37.8461,14.6168 |37.8460,14.6167 |37.8459,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8458,14.6167 |37.8457,14.6167 |37.8456,14.6169 |37.8455,14.6170 |37.8454,14.6170 |37.8453,14.6170 |37.8452,14.6169 |37.8451,14.6169 |37.8450,14.6169 |37.8449,14.6169 |37.8448,14.6170 |37.8447,14.6170 |37.8446,14.6171 |37.8445,14.6172 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6171 |37.8444,14.6170 |37.8445,14.6167 |37.8445,14.6166 |37.8445,14.6165 |37.8445,14.6164 |37.8445,14.6163 |37.8444,14.6162 |37.8443,14.6159 |37.8443,14.6158 |37.8442,14.6157 |37.8442,14.6156 |37.8441,14.6155 |37.8440,14.6153 |37.8440,14.6152 |37.8439,14.6148 |37.8439,14.6147 |37.8439,14.6146 |37.8440,14.6145 |37.8441,14.6143 |37.8441,14.6142 |37.8441,14.6141 |37.8441,14.6140 |37.8441,14.6139 |37.8441,14.6137 |37.8442,14.6136 |37.8442,14.6135 |37.8443,14.6133 |37.8443,14.6133 |37.8444,14.6132 |37.8444,14.6130 |37.8444,14.6129 |37.8444,14.6127 |37.8445,14.6125 |37.8446,14.6122 |37.8446,14.6121 |37.8446,14.6120 |37.8446,14.6119 |37.8445,14.6114 |37.8445,14.6112 |37.8444,14.6111 |37.8443,14.6111 |37.8442,14.6111 |37.8441,14.6111 |37.8440,14.6111 |37.8439,14.6112 |37.8435,14.6116 |37.8435,14.6117 |37.8435,14.6118 |37.8434,14.6119 |37.8434,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8433,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8432,14.6119 |37.8431,14.6118 |37.8431,14.6117 |37.8430,14.6116 |37.8429,14.6115 |37.8428,14.6113 |37.8426,14.6111 |37.8425,14.6110 |37.8425,14.6109 |37.8425,14.6108 |37.8425,14.6107 |37.8425,14.6106 |37.8427,14.6103 |37.8428,14.6101 |37.8428,14.6100 |37.8428,14.6098 |37.8428,14.6096 |37.8426,14.6093 |37.8426,14.6091 |37.8424,14.6086 |37.8424,14.6083 |37.8423,14.6080 |37.8423,14.6079 |37.8423,14.6079 |37.8424,14.6078 |37.8425,14.6078 |37.8426,14.6078 |37.8428,14.6077 |37.8429,14.6076 |37.8430,14.6075 |37.8431,14.6074 |37.8431,14.6072 |37.8432,14.6070 |37.8432,14.6069 |37.8433,14.6069 |37.8434,14.6068 |37.8435,14.6068 |37.8436,14.6067 |37.8439,14.6064 |37.8441,14.6062 |37.8445,14.6059 |37.8446,14.6058 |37.8451,14.6054 |37.8453,14.6053 |37.8454,14.6053 |37.8455,14.6053 |37.8456,14.6053 |37.8458,14.6054 |37.8459,14.6054 |37.8460,14.6054 |37.8461,14.6054 |37.8462,14.6053 |37.8464,14.6051 |37.8465,14.6048 |37.8466,14.6048 |37.8467,14.6048 |37.8468,14.6048 |37.8469,14.6048 |37.8470,14.6048 |37.8471,14.6048 |37.8472,14.6047 |37.8473,14.6046 |37.8474,14.6045 |37.8474,14.6044 |37.8475,14.6041 |37.8476,14.6039 |37.8476,14.6037 |37.8478,14.6036 |37.8478,14.6035 |37.8480,14.6033 |37.8481,14.6032 |37.8489,14.6020 |37.8490,14.6017 |37.8491,14.6016 |37.8492,14.6015 |37.8494,14.6012 |37.8495,14.6011 |37.8496,14.6010 |37.8497,14.6010 |37.8498,14.6011 |37.8499,14.6011 |37.8500,14.6012 |37.8501,14.6012 |37.8501,14.6011 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6010 |37.8502,14.6009 |37.8503,14.6009 |37.8503,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8504,14.6008 |37.8506,14.6009 |37.8507,14.6009 |37.8508,14.6008 |37.8509,14.6008 |37.8509,14.6007 |37.8510,14.6005 |37.8511,14.6003 |37.8514,14.6001 |37.8515,14.6000 |37.8516,14.5998 |37.8516,14.5996 |37.8515,14.5993 |37.8514,14.5989 |37.8513,14.5987 |37.8513,14.5985 |37.8514,14.5982 |37.8515,14.5978 |37.8517,14.5975 |37.8518,14.5973 |37.8520,14.5972 |37.8522,14.5969 |37.8524,14.5968 |37.8527,14.5965 |37.8527,14.5964 |37.8527,14.5962 |37.8527,14.5961 |37.8528,14.5959 |37.8529,14.5958 |37.8531,14.5956 |37.8532,14.5956 |37.8533,14.5955 |37.8532,14.5950 |37.8532,14.5869 |37.8531,14.5855 |37.8532,14.5851 |37.8535,14.5840 |37.8534,14.5837 |37.8529,14.5839 |37.8524,14.5839 |37.8520,14.5838 |37.8516,14.5837 |37.8515,14.5835 |37.8514,14.5831 |37.8513,14.5827 |37.8510,14.5822 |37.8507,14.5818 |37.8504,14.5818 |37.8500,14.5817 |37.8497,14.5811 |37.8494,14.5808 |37.8492,14.5804 |37.8490,14.5800 |37.8487,14.5799 |37.8486,14.5796 |37.8482,14.5795 |37.8477,14.5794 |37.8474,14.5789 |37.8472,14.5788 |37.8469,14.5785 |37.8466,14.5781 |37.8460,14.5781 |37.8458,14.5779 |37.8459,14.5776 |37.8454,14.5770 |37.8447,14.5769 |37.8442,14.5771 |37.8441,14.5772 |37.8440,14.5770 |37.8440,14.5767 |37.8437,14.5765 |37.8430,14.5768 |37.8426,14.5767 |37.8420,14.5769 |37.8415,14.5771 |37.8407,14.5772 |37.8403,14.5772 |37.8396,14.5775 |37.8391,14.5775 |37.8386,14.5777 |37.8380,14.5778 |37.8377,14.5780 |37.8374,14.5782 |37.8371,14.5785 |37.8364,14.5790 |37.8351,14.5804 |37.8346,14.5811 |37.8344,14.5813 |37.8342,14.5822 |37.8340,14.5840 |37.8339,14.5845 |37.8342,14.5853 |37.8341,14.5859 |37.8339,14.5863 |37.8339,14.5871 |37.8338,14.5874 |37.8330,14.5880 |37.8325,14.5890 |37.8323,14.5892 |37.8317,14.5899 |37.8312,14.5904 |37.8305,14.5906 |37.8299,14.5906 |37.8295,14.5905 |37.8288,14.5900 |37.8287,14.5902 |37.8283,14.5905 |37.8281,14.5906 |37.8280,14.5907 |37.8279,14.5909 |37.8277,14.5913 |37.8274,14.5917 |37.8274,14.5916 |37.8273,14.5915 |37.8271,14.5915 |37.8269,14.5914 |37.8267,14.5913 |37.8264,14.5910 |37.8261,14.5907 |37.8260,14.5906 |37.8257,14.5906 |37.8256,14.5906 |37.8254,14.5904 |37.8254,14.5902 |37.8253,14.5900 |37.8253,14.5898 |37.8252,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5898 |37.8249,14.5897 |37.8250,14.5896 |37.8251,14.5894 |37.8252,14.5893 |37.8254,14.5893 |37.8255,14.5892 |37.8257,14.5891 |37.8257,14.5890 |37.8269,14.5878 |37.8267,14.5875 |37.8267,14.5874 |37.8269,14.5872 |37.8270,14.5871 |37.8270,14.5868 |37.8271,14.5863 |37.8272,14.5859 |37.8274,14.5855 |37.8269,14.5816 |37.8269,14.5798 |37.8275,14.5779 |37.8277,14.5768 |37.8280,14.5764 |37.8281,14.5760 |37.8284,14.5756 |37.8286,14.5753 |37.8289,14.5752 |37.8290,14.5752 |37.8292,14.5762 |37.8299,14.5772 |37.8301,14.5778 |37.8303,14.5783 |37.8305,14.5785 |37.8307,14.5784 |37.8309,14.5781 |37.8310,14.5776 |37.8314,14.5768 |37.8316,14.5764 |37.8317,14.5762 |37.8319,14.5761 |37.8328,14.5758 |37.8331,14.5752 |37.8337,14.5746 |37.8340,14.5742 |37.8343,14.5735 |37.8345,14.5727 |37.8347,14.5723 |37.8350,14.5720 |37.8352,14.5719 |37.8352,14.5718 |37.8352,14.5717 |37.8349,14.5715 |37.8346,14.5712 |37.8342,14.5707 |37.8340,14.5705 |37.8339,14.5700 |37.8339,14.5697 |37.8343,14.5694 |37.8346,14.5690 |37.8348,14.5687 |37.8348,14.5683 |37.8349,14.5680 |37.8351,14.5675 |37.8353,14.5671 |37.8354,14.5668 |37.8354,14.5666 |37.8355,14.5664 |37.8358,14.5663 |37.8359,14.5661 |37.8363,14.5660 |37.8366,14.5660 |37.8368,14.5662 |37.8371,14.5664 |37.8372,14.5661 |37.8371,14.5656 |37.8370,14.5653 |37.8371,14.5650 |37.8373,14.5646 |37.8377,14.5647 |37.8380,14.5646 |37.8383,14.5645 |37.8383,14.5643 |37.8380,14.5640 |37.8379,14.5636 |37.8379,14.5631 |37.8380,14.5627 |37.8383,14.5622 |37.8386,14.5619 |37.8390,14.5616 |37.8395,14.5614 |37.8401,14.5613 |37.8404,14.5613 |37.8409,14.5616 |37.8413,14.5614 |37.8413,14.5613 |37.8411,14.5613 |37.8411,14.5611 |37.8411,14.5608 |37.8412,14.5604 |37.8413,14.5601 |37.8412,14.5599 |37.8410,14.5599 |37.8407,14.5600 |37.8409,14.5598 |37.8410,14.5597 |37.8411,14.5598 |37.8413,14.5596 |37.8413,14.5594 |37.8412,14.5594 |37.8410,14.5594 |37.8410,14.5592 |37.8407,14.5593 |37.8404,14.5595 |37.8403,14.5596 |37.8401,14.5597 |37.8398,14.5598 |37.8397,14.5599 |37.8394,14.5599 |37.8391,14.5599 |37.8389,14.5600 |37.8387,14.5600 |37.8387,14.5599 |37.8388,14.5594 |37.8388,14.5586 |37.8388,14.5580 |37.8386,14.5572 |37.8383,14.5567 |37.8381,14.5562 |37.8381,14.5556 |37.8382,14.5547 |37.8382,14.5535 |37.8384,14.5528 |37.8388,14.5519 |37.8392,14.5514 |37.8393,14.5505 |37.8409,14.5485 |37.8412,14.5479 |37.8415,14.5478 |37.8416,14.5476 |37.8420,14.5475 |37.8421,14.5472 |37.8426,14.5471 |37.8433,14.5460 |37.8438,14.5454 |37.8441,14.5451 |37.8445,14.5451 |37.8449,14.5451 |37.8452,14.5447 |37.8448,14.5443 |37.8444,14.5441 |37.8441,14.5440 |37.8436,14.5438 |37.8431,14.5437 |37.8431,14.5433 |37.8432,14.5430 |37.8434,14.5427 |37.8437,14.5426 |37.8442,14.5424 |37.8447,14.5418 |37.8452,14.5411 |37.8455,14.5410 |37.8457,14.5406 |37.8457,14.5404 |37.8457,14.5403 |37.8458,14.5401 |37.8458,14.5398 |37.8457,14.5396 |37.8461,14.5384 |37.8463,14.5383 |37.8465,14.5376 |37.8467,14.5368 |37.8473,14.5366 |37.8478,14.5361 |37.8482,14.5356 |37.8486,14.5350 |37.8490,14.5342 |37.8493,14.5334 |37.8494,14.5324 |37.8495,14.5315 |37.8496,14.5302 |37.8495,14.5291 |37.8496,14.5278 |37.8498,14.5278 |37.8500,14.5279 |37.8502,14.5280 |37.8504,14.5282 |37.8506,14.5283 |37.8508,14.5283 |37.8514,14.5283 |37.8515,14.5283 |37.8518,14.5283 |37.8519,14.5282 |37.8520,14.5282 |37.8522,14.5283 |37.8523,14.5283 |37.8524,14.5283 |37.8525,14.5281 |37.8527,14.5280 |37.8530,14.5278 |37.8531,14.5276 |37.8537,14.5271 |37.8540,14.5268 |37.8541,14.5267 |37.8542,14.5265 |37.8544,14.5258 |37.8545,14.5256 |37.8546,14.5254 |37.8546,14.5251 |37.8547,14.5250 |37.8551,14.5245 |37.8552,14.5243 |37.8553,14.5241 |37.8554,14.5238 |37.8557,14.5236 |37.8558,14.5235 |37.8558,14.5232 |37.8560,14.5230 |37.8562,14.5229 |37.8564,14.5225 |37.8564,14.5224 |37.8563,14.5220 |37.8563,14.5214 |37.8563,14.5210 |37.8562,14.5207 |37.8562,14.5205 |37.8561,14.5203 |37.8561,14.5200 |37.8561,14.5198 |37.8564,14.5197 |37.8565,14.5196 |37.8566,14.5194 |37.8567,14.5193 |37.8567,14.5191 |37.8566,14.5189 |37.8567,14.5185 |37.8567,14.5181 |37.8567,14.5178 |37.8568,14.5176 |37.8568,14.5172 |37.8568,14.5169 |37.8569,14.5167 |37.8571,14.5166 |37.8572,14.5164 |37.8571,14.5162 |37.8572,14.5158 |37.8573,14.5154 |37.8575,14.5150 |37.8573,14.5148 |37.8572,14.5147 |37.8572,14.5146 |37.8573,14.5144 |37.8574,14.5143 |37.8574,14.5141 |37.8574,14.5138 |37.8574,14.5136 |37.8575,14.5134 |37.8578,14.5132 |37.8578,14.5131 |37.8579,14.5127 |37.8578,14.5125 |37.8577,14.5124 |37.8576,14.5121 |37.8574,14.5115 |37.8573,14.5110 |37.8576,14.5104 |37.8575,14.5102 |37.8576,14.5099 |37.8577,14.5097 |37.8577,14.5093 |37.8580,14.5090 |37.8582,14.5087 |37.8581,14.5086 |37.8580,14.5077 |37.8584,14.5076 |37.8587,14.5074 |37.8589,14.5074 |37.8590,14.5075 |37.8597,14.5080 |37.8599,14.5081 |37.8599,14.5080 |37.8601,14.5079 |37.8602,14.5078 |37.8602,14.5073 |37.8603,14.5071 |37.8604,14.5070 |37.8611,14.5068 |37.8617,14.5067 |37.8624,14.5065 |37.8626,14.5064 |37.8628,14.5063 |37.8629,14.5061 |37.8631,14.5057 |37.8632,14.5055 |37.8633,14.5053 |37.8633,14.5051 |37.8632,14.5046 |37.8630,14.5041 |37.8629,14.5038 |37.8629,14.5035 |37.8630,14.5025 |37.8631,14.5012 |37.8632,14.5009 |37.8633,14.5007 |37.8635,14.5004 |37.8638,14.4998 |37.8640,14.4992 |37.8641,14.4988 |37.8643,14.4983 |37.8640,14.4983 |37.8636,14.4984 |37.8635,14.4984 |37.8633,14.4984 |37.8632,14.4983 |37.8631,14.4981 |37.8626,14.4982 |37.8624,14.4983 |37.8621,14.4987 |37.8619,14.4988 |37.8616,14.4989 |37.8615,14.4990 |37.8614,14.4990 |37.8612,14.4989 |37.8610,14.4988 |37.8609,14.4988 |37.8608,14.4989 |37.8607,14.4988 |37.8606,14.4988 |37.8604,14.4987 |37.8604,14.4984 |37.8603,14.4982 |37.8602,14.4977 |37.8601,14.4976 |37.8601,14.4974 |37.8602,14.4972 |37.8603,14.4970 |37.8603,14.4969 |37.8602,14.4968 |37.8602,14.4967 |37.8602,14.4966 |37.8602,14.4965 |37.8601,14.4963 |37.8600,14.4960 |37.8600,14.4959 |37.8601,14.4957 |37.8601,14.4956 |37.8601,14.4954 |37.8602,14.4953 |37.8601,14.4952 |37.8601,14.4950 |37.8601,14.4949 |37.8601,14.4948 |37.8601,14.4945 |37.8602,14.4942 |37.8602,14.4939 |37.8603,14.4938 |37.8603,14.4936 |37.8603,14.4933 |37.8603,14.4931 |37.8603,14.4926 |37.8603,14.4923 |37.8603,14.4921 |37.8603,14.4919 |37.8606,14.4919 |37.8607,14.4919 |37.8607,14.4918 |37.8608,14.4917 |37.8608,14.4915 |37.8608,14.4914 |37.8608,14.4913 |37.8608,14.4912 |37.8607,14.4911 |37.8607,14.4910 |37.8608,14.4908 |37.8608,14.4907 |37.8608,14.4905 |37.8608,14.4904 |37.8608,14.4903 |37.8607,14.4901 |37.8607,14.4900 |37.8606,14.4898 |37.8606,14.4897 |37.8604,14.4896 |37.8604,14.4895 |37.8604,14.4894 |37.8603,14.4892 |37.8603,14.4891 |37.8602,14.4890 |37.8601,14.4889 |37.8600,14.4888 |37.8603,14.4889 |37.8604,14.4890 |37.8606,14.4892 |37.8608,14.4894 |37.8609,14.4897 |37.8611,14.4899 |37.8613,14.4902 |37.8614,14.4904 |37.8614,14.4906 |37.8616,14.4912 |37.8617,14.4917 |37.8618,14.4921 |37.8619,14.4926 |37.8620,14.4929 |37.8621,14.4931 |37.8622,14.4933 |37.8623,14.4936 |37.8626,14.4945 |37.8627,14.4948 |37.8629,14.4951 |37.8631,14.4954 |37.8632,14.4955 |37.8632,14.4952 |37.8632,14.4951 |37.8630,14.4946 |37.8630,14.4943 |37.8629,14.4940 |37.8629,14.4939 |37.8629,14.4937 |37.8629,14.4936 |37.8629,14.4934 |37.8629,14.4931 |37.8629,14.4929 |37.8629,14.4927 |37.8630,14.4924 |37.8630,14.4922 |37.8630,14.4919 |37.8630,14.4918 |37.8629,14.4913 |37.8628,14.4909 |37.8627,14.4906 |37.8626,14.4904 |37.8625,14.4900 |37.8625,14.4898 |37.8626,14.4897 |37.8626,14.4895 |37.8625,14.4893 |37.8624,14.4891 |37.8623,14.4889 |37.8622,14.4887 |37.8621,14.4885 |37.8619,14.4882 |37.8618,14.4881 |37.8618,14.4877 |37.8611,14.4842 |37.8609,14.4837 |37.8608,14.4834 |37.8607,14.4832 |37.8608,14.4830 |37.8609,14.4827 |37.8611,14.4825 |37.8612,14.4822 |37.8612,14.4820 |37.8612,14.4818 |37.8612,14.4813 |37.8612,14.4805 |37.8612,14.4801 |37.8611,14.4798 |37.8610,14.4794 |37.8610,14.4792 |37.8610,14.4790 |37.8610,14.4787 |37.8610,14.4783 |37.8610,14.4781 |37.8610,14.4777 |37.8609,14.4771 |37.8600,14.4769 |37.8597,14.4766 |37.8594,14.4765 |37.8591,14.4762 |37.8588,14.4760 |37.8585,14.4754 |37.8581,14.4749 |37.8580,14.4748 |37.8579,14.4745 |37.8577,14.4742 |37.8574,14.4740 |37.8570,14.4738 |37.8568,14.4737 |37.8567,14.4735 |37.8567,14.4733 |37.8566,14.4731 |37.8566,14.4729 |37.8565,14.4727 |37.8562,14.4723 |37.8560,14.4720 |37.8559,14.4717 |37.8558,14.4715 |37.8559,14.4713 |37.8560,14.4711 |37.8562,14.4710 |37.8563,14.4702 |37.8564,14.4697 |37.8565,14.4688 |37.8571,14.4690 |37.8577,14.4692 |37.8583,14.4695 |37.8591,14.4701 |37.8594,14.4703 |37.8598,14.4705 |37.8601,14.4706 |37.8604,14.4705 |37.8606,14.4704 |37.8609,14.4705 |37.8612,14.4705 |37.8614,14.4704 |37.8616,14.4703 |37.8618,14.4702 |37.8619,14.4702 |37.8620,14.4702 |37.8621,14.4704 |37.8622,14.4705 |37.8624,14.4705 |37.8624,14.4704 |37.8626,14.4703 |37.8628,14.4701 |37.8629,14.4699 |37.8630,14.4697 |37.8631,14.4695 |37.8631,14.4692 |37.8632,14.4689 |37.8632,14.4687 |37.8631,14.4686 |37.8631,14.4684 |37.8629,14.4683 |37.8628,14.4680 |37.8626,14.4676 |37.8625,14.4674 |37.8625,14.4672 |37.8624,14.4666 |37.8622,14.4660 |37.8621,14.4657 |37.8619,14.4656 |37.8618,14.4656 |37.8616,14.4656 |37.8615,14.4655 |37.8613,14.4655 |37.8611,14.4654 |37.8609,14.4651 |37.8608,14.4648 |37.8607,14.4646 |37.8601,14.4643 |37.8598,14.4643 |37.8594,14.4643 |37.8590,14.4643 |37.8589,14.4641 |37.8588,14.4639 |37.8587,14.4638 |37.8586,14.4638 |37.8584,14.4639 |37.8583,14.4637 |37.8581,14.4637 |37.8579,14.4638 |37.8577,14.4638 |37.8574,14.4636 |37.8572,14.4635 |37.8571,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8570,14.4634 |37.8569,14.4634 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4633 |37.8569,14.4632 |37.8570,14.4631 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4630 |37.8570,14.4629 |37.8570,14.4628 |37.8569,14.4626 |37.8568,14.4624 |37.8567,14.4622 |37.8567,14.4621 |37.8568,14.4618 |37.8568,14.4617 |37.8568,14.4616 |37.8567,14.4615 |37.8567,14.4614 |37.8566,14.4612 |37.8565,14.4610 |37.8564,14.4609 |37.8563,14.4607 |37.8560,14.4606 |37.8559,14.4606 |37.8558,14.4606 |37.8557,14.4605 |37.8556,14.4604 |37.8554,14.4601 |37.8552,14.4599 |37.8552,14.4598 |37.8551,14.4595 |37.8551,14.4592 |37.8551,14.4590 |37.8551,14.4588 |37.8552,14.4586 |37.8552,14.4585 |37.8553,14.4582 |37.8554,14.4580 |37.8555,14.4577 |37.8555,14.4576 |37.8555,14.4575 |37.8554,14.4571 |37.8553,14.4568 |37.8553,14.4566 |37.8552,14.4562 |37.8552,14.4560 |37.8552,14.4558 |37.8553,14.4556 |37.8553,14.4555 |37.8554,14.4554 |37.8555,14.4554 |37.8556,14.4553 |37.8557,14.4552 |37.8558,14.4552 |37.8558,14.4550 |37.8557,14.4548 |37.8557,14.4545 |37.8556,14.4543 |37.8556,14.4542 |37.8555,14.4541 |37.8554,14.4539 |37.8553,14.4537 |37.8552,14.4534 |37.8551,14.4531 |37.8551,14.4528 |37.8551,14.4524 |37.8551,14.4522 |37.8551,14.4519 |37.8551,14.4517 |37.8551,14.4515 |37.8551,14.4514 |37.8551,14.4513 |37.8550,14.4512 |37.8549,14.4511 |37.8549,14.4510 |37.8548,14.4509 |37.8548,14.4508 |37.8548,14.4507 |37.8547,14.4506 |37.8547,14.4504 |37.8547,14.4503 |37.8546,14.4502 |37.8546,14.4500 |37.8545,14.4498 |37.8545,14.4497 |37.8545,14.4496 |37.8545,14.4494 |37.8545,14.4493 |37.8544,14.4492 |37.8540,14.4486 |37.8540,14.4484 |37.8540,14.4483 |37.8540,14.4482 |37.8539,14.4481 |37.8538,14.4479 |37.8537,14.4475 |37.8537,14.4474 |37.8538,14.4472 |37.8538,14.4470 |37.8538,14.4468 |37.8536,14.4466 |37.8534,14.4464 |37.8533,14.4463 |37.8532,14.4461 |37.8531,14.4458 |37.8531,14.4452 |37.8532,14.4450 |37.8532,14.4448 |37.8531,14.4444 |37.8532,14.4442 |37.8533,14.4440 |37.8534,14.4438 |37.8534,14.4434 |37.8536,14.4427 |37.8539,14.4423 |37.8543,14.4420 |37.8541,14.4407 |37.8539,14.4398 |37.8539,14.4396 |37.8539,14.4395 |37.8539,14.4390 |37.8538,14.4388 |37.8538,14.4386 |37.8535,14.4381 |37.8535,14.4380 |37.8534,14.4379 |37.8532,14.4379 |37.8531,14.4378 |37.8528,14.4376 |37.8523,14.4373 |37.8521,14.4370 |37.8520,14.4367 |37.8517,14.4358 |37.8514,14.4348 |37.8513,14.4341 |37.8514,14.4338 |37.8514,14.4336 |37.8515,14.4335 |37.8515,14.4334 |37.8517,14.4333 |37.8519,14.4332 |37.8520,14.4331 |37.8520,14.4329 |37.8520,14.4327 |37.8522,14.4323 |37.8523,14.4321 |37.8524,14.4319 |37.8525,14.4317 |37.8525,14.4314 |37.8520,14.4312 |37.8519,14.4310 |37.8518,14.4308 |37.8517,14.4306 |37.8517,14.4304 |37.8517,14.4302 |37.8519,14.4298 |37.8521,14.4294 |37.8523,14.4290 |37.8525,14.4282 |37.8526,14.4280 |37.8527,14.4279 |37.8527,14.4277 |37.8527,14.4275 |37.8526,14.4274 |37.8526,14.4271 |37.8526,14.4267 |37.8527,14.4265 |37.8527,14.4263 |37.8528,14.4261 |37.8529,14.4259 |37.8530,14.4257 |37.8531,14.4254 |37.8534,14.4250 |37.8537,14.4247 |37.8539,14.4246 |37.8540,14.4244 |37.8542,14.4239 |37.8544,14.4234 |37.8545,14.4232 |37.8546,14.4231 |37.8548,14.4229 |37.8551,14.4228 |37.8552,14.4228 |37.8552,14.4227 |37.8553,14.4226 |37.8554,14.4226 |37.8555,14.4226 |37.8556,14.4226 |37.8558,14.4226 |37.8562,14.4224 |37.8563,14.4223 |37.8565,14.4221 |37.8568,14.4219 |37.8571,14.4219 |37.8577,14.4215 |37.8581,14.4211 |37.8583,14.4209 |37.8584,14.4208 |37.8585,14.4207 |37.8586,14.4206 |37.8588,14.4205 |37.8590,14.4204 |37.8591,14.4204 |37.8592,14.4204 |37.8593,14.4204 |37.8595,14.4203 |37.8598,14.4202 |37.8602,14.4202 |37.8604,14.4203 |37.8609,14.4204 |37.8610,14.4204 |37.8611,14.4203 |37.8612,14.4200 |37.8612,14.4198 |37.8612,14.4197 |37.8612,14.4196 |37.8612,14.4195 |37.8612,14.4194 |37.8612,14.4193 |37.8612,14.4191 |37.8611,14.4190 |37.8611,14.4188 |37.8613,14.4179 |37.8615,14.4172 |37.8615,14.4170 |37.8615,14.4167 |37.8617,14.4162 |37.8617,14.4160 |37.8617,14.4158 |37.8617,14.4155 |37.8617,14.4153 |37.8618,14.4151 |37.8619,14.4149 |37.8620,14.4148 |37.8620,14.4145 |37.8621,14.4139 |37.8621,14.4136 |37.8617,14.4133 |37.8613,14.4132 |37.8608,14.4130 |37.8606,14.4083 |37.8607,14.4074 |37.8610,14.4062 |37.8613,14.4050 |37.8615,14.4036 |37.8612,14.4035 |37.8610,14.4034 |37.8609,14.4033 |37.8607,14.4032 |37.8606,14.4030 |37.8605,14.4027 |37.8602,14.4019 |37.8600,14.4017 |37.8600,14.4016 |37.8599,14.4015 |37.8598,14.4015 |37.8597,14.4015 |37.8596,14.4015 |37.8595,14.4014 |37.8594,14.4013 |37.8593,14.4012 |37.8590,14.4010 |37.8589,14.4010 |37.8587,14.4010 |37.8586,14.4009 |37.8585,14.4008 |37.8584,14.4007 |37.8583,14.4006 |37.8582,14.4005 |37.8582,14.4004 |37.8579,14.4003 |37.8577,14.4002 |37.8574,14.4000 |37.8573,14.4000 |37.8572,14.3999 |37.8571,14.3998 |37.8571,14.3996 |37.8568,14.3990 |37.8568,14.3989 |37.8567,14.3988 |37.8567,14.3988 |37.8566,14.3988 |37.8564,14.3988 |37.8562,14.3988 |37.8560,14.3987 |37.8559,14.3987 |37.8558,14.3988 |37.8557,14.3988 |37.8557,14.3989 |37.8556,14.3990 |37.8555,14.3991 |37.8554,14.3992 |37.8546,14.3994 |37.8544,14.3994 |37.8543,14.3994 |37.8543,14.3993 |37.8541,14.3993 |37.8540,14.3992 |37.8538,14.3992 |37.8543,14.3986 |37.8546,14.3983 |37.8547,14.3982 |37.8550,14.3982 |37.8552,14.3981 |37.8553,14.3980 |37.8555,14.3978 |37.8557,14.3975 |37.8558,14.3971 |37.8559,14.3967 |37.8561,14.3965 |37.8562,14.3963 |37.8564,14.3961 |37.8585,14.3965 |37.8597,14.3960 |37.8605,14.3960 |37.8687,14.3896 |37.8715,14.3856 |37.8731,14.3846 |37.8742,14.3825 |37.8751,14.3827 |37.8758,14.3815 |37.8768,14.3808 |37.8788,14.3808 |37.8804,14.3794 |37.8814,14.3797 |37.8822,14.3799 |37.8830,14.3801 |37.8840,14.3807 |37.8850,14.3804 |37.8851,14.3801 |37.8854,14.3801 |37.8858,14.3803 |37.8860,14.3803 |37.8861,14.3803 |37.8863,14.3802 |37.8864,14.3801 |37.8865,14.3799 |37.8867,14.3794 |37.8868,14.3791 |37.8870,14.3789 |37.8875,14.3783 |37.8876,14.3783 |37.8877,14.3782 |37.8882,14.3782 |37.8883,14.3782 |37.8885,14.3781 |37.8885,14.3779 |37.8889,14.3770 |37.8890,14.3769 |37.8892,14.3768 |37.8906,14.3764 |37.8912,14.3762 |37.8916,14.3761 |37.8918,14.3759 |37.8920,14.3758 |37.8921,14.3756 |37.8923,14.3756 |37.8925,14.3757 |37.8927,14.3759 |37.8929,14.3760 |37.8935,14.3759 |37.8940,14.3757 |37.8943,14.3754 |37.8945,14.3749 |37.8948,14.3737 |37.8950,14.3732 |37.8952,14.3730 |37.8955,14.3729 |37.8958,14.3729 |37.8960,14.3728 |37.8962,14.3727 |37.8964,14.3724 |37.8966,14.3724 |37.8972,14.3724 |37.8975,14.3726 |37.8979,14.3729 |37.8981,14.3730 |37.8983,14.3730 |37.8984,14.3729 |37.8985,14.3729 |37.8985,14.3727 |37.8985,14.3724 |37.8986,14.3722 |37.8988,14.3721 |37.8993,14.3721 |37.8998,14.3716 |37.9000,14.3713 |37.9000,14.3711 |37.8999,14.3709 |37.8998,14.3707 |37.8996,14.3702 |37.8992,14.3697 |37.8991,14.3694 |37.8992,14.3691 |37.8992,14.3689 |37.8998,14.3684 |37.9003,14.3682 |37.9004,14.3680 |37.9004,14.3675 |37.9007,14.3668 |37.9008,14.3665 |37.9006,14.3659 |37.9007,14.3656 |37.9009,14.3653 |37.9016,14.3641 |37.9018,14.3637 |37.9019,14.3632 |37.9019,14.3629 |37.9019,14.3627 |37.9020,14.3624 |37.9022,14.3622 |37.9023,14.3621 |37.9025,14.3620 |37.9028,14.3617 |37.9029,14.3615 |37.9029,14.3611 |37.9029,14.3610 |37.9028,14.3608 |37.9027,14.3608 |37.9024,14.3604 |38.0315,14.5875 |38.0315,14.5881 |38.0316,14.5888 |38.0318,14.5892 |38.0319,14.5895 |38.0320,14.5898 |38.0317,14.5912 |38.0316,14.5914 |38.0317,14.5916 |38.0319,14.5923 |38.0319,14.5933 |38.0319,14.5937 |38.0318,14.5941 |38.0317,14.5946 |38.0309,14.5964 |38.0307,14.5969 |38.0303,14.5975 |38.0295,14.5982 |38.0289,14.5984 |38.0290,14.5986 |38.0290,14.5988 |38.0290,14.5989 |38.0290,14.5990 |38.0290,14.5993 |38.0294,14.5996 |38.0296,14.5998 |38.0299,14.5998 |38.0300,14.5998 |38.0302,14.5998 |38.0303,14.5999 |38.0304,14.5998 |38.0305,14.5998 |38.0306,14.5999 |38.0307,14.6001 |38.0309,14.6003 |38.0311,14.6004 |38.0313,14.6005 |38.0315,14.6005 |38.0318,14.6004 |38.0321,14.6004 |38.0323,14.6004 |38.0340,14.6005 |38.0345,14.6005 |38.0346,14.6005 |38.0346,14.6004 |38.0349,14.6000 |38.0352,14.5998 |38.0354,14.5998 |38.0355,14.5998 |38.0356,14.5998 |38.0358,14.5997 |38.0360,14.5996 |38.0361,14.5995 |38.0364,14.5993 |38.0366,14.5990 |38.0368,14.5990 |38.0373,14.5987 |38.0376,14.5987 |38.0377,14.5986 |38.0380,14.5982 |38.0382,14.5981 |38.0384,14.5980 |38.0388,14.5980 |38.0393,14.5981 |38.0396,14.5981 |38.0399,14.5979 |38.0402,14.5977 |38.0407,14.5975 |38.0410,14.5975 |38.0412,14.5975 |38.0415,14.5974 |38.0418,14.5971 |38.0419,14.5969 |38.0421,14.5967 |38.0423,14.5965 |38.0423,14.5963 |38.0424,14.5962 |38.0427,14.5957 |38.0431,14.5954 |38.0434,14.5952 |38.0437,14.5950 |38.0439,14.5951 |38.0441,14.5951 |38.0442,14.5950 |38.0444,14.5947 |38.0448,14.5944 |38.0449,14.5943 |38.0447,14.5943 |38.0444,14.5942 |38.0442,14.5942 |38.0440,14.5940 |38.0438,14.5938 |38.0436,14.5935 |38.0435,14.5932 |38.0434,14.5927 |38.0434,14.5922 |38.0435,14.5919 |38.0435,14.5914 |38.0435,14.5911 |38.0434,14.5908 |38.0432,14.5901 |38.0431,14.5899 |38.0431,14.5896 |38.0432,14.5894 |38.0433,14.5889 |38.0432,14.5884 |38.0430,14.5880 |38.0429,14.5874 |38.0429,14.5863 |38.0427,14.5856 |38.0425,14.5850 |38.0423,14.5843 |38.0422,14.5836 |38.0421,14.5836 |38.0419,14.5835 |38.0417,14.5836 |38.0415,14.5836 |38.0409,14.5835 |38.0406,14.5835 |38.0405,14.5833 |38.0404,14.5832 |38.0405,14.5826 |38.0405,14.5824 |38.0404,14.5821 |38.0403,14.5819 |38.0401,14.5818 |38.0398,14.5817 |38.0396,14.5816 |38.0394,14.5814 |38.0389,14.5808 |38.0387,14.5807 |38.0385,14.5808 |38.0381,14.5809 |38.0365,14.5810 |38.0360,14.5810 |38.0355,14.5810 |38.0353,14.5808 |38.0350,14.5807 |38.0347,14.5805 |38.0343,14.5803 |38.0339,14.5802 |38.0335,14.5803 |38.0334,14.5804 |38.0333,14.5808 |38.0331,14.5810 |38.0330,14.5815 |38.0329,14.5821 |38.0330,14.5826 |38.0330,14.5829 |38.0328,14.5835 |38.0322,14.5850 |38.0315,14.5875}} jla8hcmdcnwickzf0vadr50xdfo8jse Quartiere Quadronno (Milano) 0 53803 761762 761546 2022-07-28T16:54:44Z 31.190.252.156 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict |Città=Milano |Nome=Milano 50' Design District |Banner=Quartire Quadronno banner.jpg |DidascaliaBanner = Torre Velasca |Immagine=GiardiniGuastalla01.jpg |Didascalia=Giardini Guastalla |Localizzazione=<!--Nome file della mappa.jpg--> |Stato=[[Italia]] |Stato federato= |Regione=[[Lombardia]] |Territorio= |CAP=20122 |Sito= | Lat= 45.45417 | Long= 9.192902 }} Il '''quartiere Quadronno''' noto anche come '''50' Design District,''' per la presenza di numerosi capolavori di design di palazzi iconoci degli anni 50, è un quartiere di Milano, tra i più ricchi ed esclusivi della città, racchiuso in un quadrato tra le zone di Crocetta e Corso di Porta Vigentina fino ai Giardini di Via della Guastalla, Viale Beatrice d'Este-Viale Filippetti (angolo Via Cassolo) e Corso Italia fino Piazza Missori. Il Quadronno di Milano è pieno di lussuosi condomini di designer storici che rendono speciale questa zona, dove si può trovare quasi tutto ciò che si desidera in una zona esclusiva ed emozionante. Secondo uno studio, il quartiere Quadronno è una delle zone residenziali più costose di Milano, arrivando fino a 25mila euro al metro quadrato in alcuni edifici. La zona per il suo stile di vita di lusso semplice di trazione italiana è divenuta il concept di diverse attività commerciali e ristoranti in giro per il mondo tra cui "Via Quadronno", il ristorante di New York city della 25 con la 73 esima strada. [[File:La Basilica di San Nazaro in Brolo, Milano, veduta del complesso con la Torre Velasca sullo sfondo.jpg|miniatura|Quartiere Quadronno vista su Torre Velasca da Basilica di San Nazaro]] Quadronno da Viale Beatrice d'Este a via Santa Sofia è un area esclusiva, di grande appeal con ogni genere di servizio a 5 minuti a piedi, ma non per tutte le tasche, dati i costi al metro quadro e la scarsità di offerta. Quadronno fa parte del centro storico contenuto all'interno della zona una volta delimitata dalle mura medievali della città, che facevano di Milano una antica fortezza. Vivere oggi all'interno delle mura spagnole significa vivere in una delle aree più esclusive e costose del mondo. Quest'area è da secoli la zona di residenza delle vere storiche famiglie della nobiltà milanese. Lo stile sobrio, elegante e residenziale e molti consolati fanno vivere il fascino tipico della vita milanese. Le influenze architettoniche storiche del design anni cinquanta sono evidenti in un area dove si può trovare tutto ciò che si desidera. == Da sapere == Il quartiere è caratterizzato da palazzi di noti designer degli anni '50 con lo stile architettonico del razionalismo italiano e del MAC (Movimento Arte Concreta), che si concentrano in particolare in Viale Beatrice d'Este, Via Anelli e Via Crivelli - Via Quadronno, considerati capolavori iconici tra cui viale Beatrice d'Este 23 di Gualtiero Galmanini del 1956 e il primo vero Bosco verticale di Milano di via Quadronno 24 del 1959 con l'adiacente Palazzo di Via Crivelli 15 a completarlo. Le vie si irradiano da Viale Beatrice d'Este, considerata una via residenziale di lusso, e in particolare da Viale Beatrice d'Este 23, ovvero Palazzo Galmanini. Il suo designer Gualtiero Galmanini partner di Piero Portaluppi, fu premiato nel 1947 come icona dell'architettura italiana con la Medaglia d'oro della Triennale di Milano, e creò decine di palazzi capolavori di architettura di interesse internazionale. La presenza di edifici capolavori, che hanno fatto la storia dell'architettura italiana ha trasformato il distretto Quadronno in uno dei complessi residenziali più esclusivi, snob e alla moda di Milano per stranieri e alti intenditori del design. Gli oggetti di design anni '50 rappresentano la vera identità e nascita del design italiano, e sono oggi i più apprezzati nelle quotazioni delle aste internazionali dai collezionisti. Miuccia Prada ha fatto realizzare il Bar Luce (Largo Isarco, 2) della Fondazione Prada, sempre in Milano Sud, con la tipica architettura degli anni 1950 su progetto del regista Wes Anderson, che richiamano gli ambienti di vita di quest'area storica di Milano. Il quartiere è residenziale, sicuro e molto tranquillo, per la sua privacy è abitato da secolari famiglie storiche milanesi, jet-set, numerosi vip e personalità che è facile incontrare per le strade della zona. === Cenni geografici === Il quartiere Quadronno si trova nella parte Sud del centro di Milano, oggi considerata la zona più ambita, perché considerata la zona più verde di Milano, con grandi viali alberati, la porta sui parchi più belli della città, sull'Oasi Mirasole e con l'aria più pulita della città. Nell'area sud sono nati moltissimi progetti di sostenibilità e biodiversità: è stata addirittura creata una torre con un ricettore di aria pulita, che preleva l'aria nel cielo di Milano a una quota di oltre 60 metri e la ridistribuisce poi nell'area sud di Milano. Il quartiere è a meno di 5 minuti a piedi da Piazza Duomo, è tranquillo ed è il più sicuro della città di Milano, ma consente di raggiungere in pochi minuti aree come il [[Quartiere Bocconi (Milano)|quartiere Bocconi]], il [[quartiere Prada (Milano)|quartiere Prada]], l'Oasi naturale Mirasole in 15 minuti, l'autostrada Milano Genova, l'aeroporto di Milano Linate, avendo la migliore posizione logistica della città. === Cenni storici === Quadronno ha preso il nome dall'antica denominazione Quadronno che risale ai tempi dell'antica Roma ed è considerato la più antica Contrada di Milano. Il nome deriva da un rigoglioso fiume azzurro chiamato ''Codrono'' presente a lato della Basilica di San Celso in Corso Italia 37, che era un Tempio romanico risalente al 840, di cui è ancora presente più del trenta per cento. La parte restante fu ricostruita nel 1822 riproducendo però le forme originali. Il nome "Quadronno" è presente in due documenti del 1170 e del 1182 conservati nell'Abbazia di Chiaravalle, dove prende i nomi di ''Cadronno'', ''Cadrionno'', ''Calletrono'' e ''Calledrono'' o ''Cadelono''. Il quartiere fu frequentato da Leonardo da Vinci e dalla principessa Beatrice d'Este, che passeggiavano sotto i secolari alberi di Viale Beatrice d'Este, e le cui vie ispirarono diversi artisti tra cui la nobile pittrice Elisabetta Keller, Giovanni Segantini, Fiorenzo Tomea e Umberto Boccioni. Viale Beatrice d'Este è circondato dal monumento storico più iconico di Milano, insieme al Castello sforzesco, e a cui rende omaggio la Torre Velasca del distretto Quadronno: le ''Mura spagnole di Milano'' il cui perimetro a forma di cuore circonda il centro della città dal 1548. A Piazza Missori si apriva un'area con un porticato di 600 metri su entrambi i lati della strada con i negozi del lusso del tempo dell'Antica Roma, circa 1600 anni fa. Era la Mediolanum del 300 d.C. Per questa ragione la nobiltà di Milano ha sempre scelto di abitare in questa zona. L'Imperatore Graziano nel 381 d.C. volle stabilire la sua residenza alla Crocetta perché la considerava la zona più prestigiosa di tutto l'Impero Romano a cui si affiancò il Vescovo Ambrogio che decise coì di costruire le quattro basiliche. Nel 386 Ambrogio fa costruire al centro del porticato Imperiale la Basilica di San Nazaro in Brolo (Basilica Apostolorum) dedicata agli Apostoli e considerata la Chiesa più importante di Milano. == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.4572 | Long= 9.192902 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} Quadronno si estende dalla Crocetta in poi fino a Piazza Missori, anche quel tratto di Corso di Porta Romana verso il centro è considerato Quartiere Quadronno, mentre dalla Crocetta verso l'arco di Porta Romana è considerato [[Quartiere Porta Romana (Milano)|Quartiere Porta Romana]]. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Il quartiere Quadronno fa parte del centro storico di Milano, ed è tutto in Zona 1, zona a traffico limitato tranne per i residenti. Arrivare al punto centrale del Centro di Piazza Duomo richiede pochi minuti a piedi. === Dall'aeroporto di Linate === Le linee autobus 73 e X73 collegano l'aeroporto di Linate con piazza San Babila a est del centro storico, che ha una stazione della metro M1. L'aeroporto di Linate ha un'area dedicata ai jet privati, in Viale Enrico Forlanini, sempre aperto. {{-}} == Come spostarsi == Il quartiere Quadronno è una zona lusso del centro di Milano molto ben servita in cui tutto è a portata di passeggiata a piedi. Il quartiere è servito anche da diverse linee di autobus. [[File:Milano MM Duomo.jpg|thumb|Fermata della metropolitana in Piazza Duomo si collega al Quartiere Quadronno con 1 fermata da Missori e 2 fermate da Croccetta]] All'interno del centro storico di Milano sono presenti diverse linee di trasporto pubblico: *[[File:Milano linea M3.svg|25px|M3]], Crocetta che si collega direttamente con le stazioni Missori, Montenapoleone, Duomo *[[File:Milano linea M3.svg|25px|M3]], Missori che si collega direttamente con le stazioni Montenapoleone, Duomo * Sono presenti 19 fermate di mezzi di superficie: n. 3, 9, 12, 16, 19, 24, 54, 59, 62, 65, 71, 79, 90, 91, 115, 124, 125, 151, 153 Da Crocetta lungo Corso di Porta Romana si raggiunge lo splendido l'Arco di Porta Romana mentre andando in Corso di Porta Vigentina si arriva alla Fondazione Prada, sono considerate le passeggiate più belle di Milano in pieno centro ma in una zona con la tranquillità residenziale. Con una breve camminata è comunque possibile raggiungere tutti i principali punti d'interesse. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Milano_-_edificio_via_Quadronno_24.jpg|miniatura|Uno dei due palazzi che compongono il Bosco Verticale di Via Quadronno, 24, capolavoro di Mangiarotti]] [[File:7212MilanoGiardinoGuastalla.JPG|miniatura|Parco della Guastalla nella zona Quadronno dopo via Santa Sofia]] [[File:Milano - Torre Velasca - panoramio - MarkusMark.jpg|miniatura|La Torre Velasca da via Santa Sofia angolo Corso di Porta Romana design del 1955]] [[File:Church Santa Maria Paradiso Milan stone of St Barnabas.JPG|miniatura|Il "Tredesin de Mars", la millenaria pietra celtica nella Chiesa del Paradiso di Corso di Porta Vigentina]] === Palazzi storici di design anni 1950 === L'area è una gioia per gli appassionati di architettura grazie ai suoi edifici degli anni cinquanta, veri capolavori di architettura, che fanno del quartiere un museo a cielo aperto unico al mondo, sperimentazioni d'avanguardia realizzati da una committenza di borghesia illuminata. Opere di architettura moderna firmate dai maestri del novecento a Milano resi monumenti, dove le condizioni dell'ambiente, le vedute e lo stesso contesto sono stati preservati. Il Bar Luce di Prada e il contemporaneo Palazzo Rolex dello studio di Franco Albini, maestri del razionalismo, adiacente a Viale Beatrice, hanno voluto rendere omaggio e mantenuto un segno di continuità con lo stile anni '50, oggi eletto a modello di riferimento anche per le nuove interpretazione di architettura e industrial design. Nella zona sono particolari che anche gli interni dei palazzi e degli appartamenti arredati in stile anni 50: Miuccia Prada ha voluto anche il suo ristorante Torre, non lontano, tutto arredato anni 50 in omaggio a questa zona di Milano unica al mondo. Un percorso che designers e architetti non possono perdersi. * {{see | nome=Palazzo Mangiarotti | alt=Bosco Verticale | sito= | email= | indirizzo=via Quadronno 24 | lat=45.454144 | long=9.193604 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=20.000 Euro al mq | descrizione=Il primo vero Palazzo Bosco Verticale. È un Palazzo realizzato da [[w:Angelo Mangiarotti|Angelo Mangiarotti]] e [[w:Bruno Morassutti|Bruno Morassutti]] nel 1959 adiacente a Palazzo Perogalli di Via Crivelli 15 di Carlo Perogalli e Attilio Mariani. Un'alternanza casuale dei pannelli lignei e serramenti che conferiscono una continua variazione di profilo al volume. }} * {{see | nome=Antico Bosco Verticale | alt=Bosco Verticale | sito= | email= | indirizzo=Via Crivelli 15 | lat=45.453161 | long=9.193873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=20.000 Euro al mq | descrizione=Palazzo icona di design anni cinquanta di [[w:Carlo Perogalli|Carlo Perogalli]] e Attilio Mariani. È stato il primo modello di Bosco Verticale in architettura a livello mondiale, completato dall'adiacente Palazzo di Via Quadronno 24 di Mangiarotti e Morassutti. }} * {{see | nome=Palazzo Galmanini Portaluppi | alt= | sito=| email= | indirizzo=viale Beatrice d'Este 23 | lat=45.45235 | long=9.193091 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo icona, capolavoro griffato dall'Archistar [[w:Gualtiero Galmanini|Gualtiero Galmanini]] e Piero Portaluppi nel 1953. Tutto il palazzo di interesse storico e artistico, è realizzato con una trama finissima di tessere a mosaico Vetricolor [[w:Bisazza|Bisazza]] in vetro con sperimentazioni cromatiche inedite. Fu la prima applicazione per esterno in vetricolor. Le tessere a mosaico rendono i colori del palazzo cangianti e sempre diversi, a seconda delle ore e delle stagioni, in una miscela pittorica in cui emergono i riflessi del rosa tipico degli anni '50. Il colore rosa, che muta nelle sue tonalità fu una idea del designer Galmanini per omaggiare la vista del [[Monte Rosa]], il massiccio più esteso delle Alpi, visibile dalla zona di Milano Sud nelle giorante più limpide. L'edificio d'autore, rivestito di puro vetro, riflette la luce solare, generando calore in aria e per terra. Una ricerca dell'architetto spagnolo Alejandro Zaera, ha rilevato che il 94% degli edifici alti costruiti dopo il 2000 era rivestito in vetro, materiale molto caro e completamente ignifugo. Ciò rende biologiche e sostenibili le costruzioni, e in grado in modo naturale di ridurre i consumi energetici. Il travertino sul basamento è una quinta teatrale monomateromica in omaggio alla tradizione architettonica di Milano come maestoso blocco di pietra pregiata. }} * {{see | nome=Palazzo Maffezzoli | alt= | sito=| email= | indirizzo=Via Anelli, 15 | lat=45.45251 | long=9.193 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo d'autore anni '50 realizzato da [[w:Guido Maffezzoli|Guido Maffezzoli]] e Gianfranco Pellegrini nel 1955. Sorge a fianco al Palazzo Galmanini e le sue facciate in edera canadese, una vite rampicante Parthenocissus quinquefolia, richiamano il filo conduttore del verde del Bosco verticale di Via Quadronno-Via Crivelli con i giardini Cederna, contaminando la zona con i colori dei vialoni dai grandi alberi. }} * {{see | nome=Palazzo Passarelli|alt= | sito= | email= | indirizzo=viale Beatrice d'Este 22| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di design di Fausto e Vincenzo e [[w:Lucio Passarelli|Lucio Passarelli]] e Giuseppe Chiodi, 1959. Un progetto dirompente con "eleganti ma rarefatte disarticolazioni" con riferimenti culturali a Louis Khan, James Stirling e del tardo Le Corbusier. }} * {{see | nome=Palazzo Torre | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Anelli,13 | lat=45.452707 | long=9.192938 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di Design anni 50 griffato da Gian Carlo Malchiodi nel 1957. }} * {{see | nome = La Casa Astratta | alt = | sito = https://www.museocity.it/museo/5f049fa2a67833001b498ae0/ | email = | indirizzo = Viale Beatrice d'Este 24 | lat = 45.451827 | long = 9.192086 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione =Palazzo ispirato a composizione artistiche realizzato da Attilio Mariani e Carlo Perogalli nel 1951-52. Il palazzo ha una facciata in marmo bianco su cui prevale l'artistico movimento astratto dei balconi in antiche tessere azzurre di mosaico. È il capolavoro di Mariani e Perogalli che si ispirano al movimento degli artisti Mario Bellocco e [[w:Alberto Magnelli|Alberto Magnelli]], della sintesi delle arti MAC ([[w:Movimento arte concreta|Movimento Arte Concreta]]). Alberto Magnelli collabora alla realizzazione delle forme in un gioco creativo continuo tra vuoti e pieni. Attilio Mariani ha realizzato anche la scultura all'interno dell'entrata del Palazzo. }} * {{see | nome=Palazzo Crivelli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Crivelli, 9 | lat=45.453195 | long=9.193305 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di [[w:Carlo Perogalli|Carlo Perogalli]] e [[w:Attilio Mariani|Attilio Mariani]] realizzato nel 1955. }} * {{see | nome = Palazzo Anelli | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/RL560-00040/?offset=2 | email = | indirizzo = Via Anelli, 7 | lat = 45.453587 | long = 9.193176 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione =Palazzo di design anni 50 di [[w:Gian Carlo Malchiodi|Gian Carlo Malchiodi]] realizzato nel 1957. }} * {{see | nome = Palazzo Malchiodi | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/RL560-00041/?offset=180 | email = | indirizzo = Via Anelli, 9 | lat = 45.453345 | long = 9.193046 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo di design anni cinquanta di [[w:Gian Carlo Malchiodi|Gian Carlo Malchiodi]] realizzato nel 1955. È noto per essere il Palazzo bifronte, d'angolo tra due vie, con una profonda analisi concettuale Malchiodi decise di non risolvere il problema conferendo due identità e una doppia personalità al palazzo, a seconda da dove lo guardi. }} * {{see | nome=Studio Malchiodi Architettura | alt= | sito=https://malchiodiarchitettura.it/lo-studio/ | email= | indirizzo=Via Anelli, 9 | lat=45.4533 | long=9.193068 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Storico studio di Architettura di [[w:Gian Carlo Malchiodi|Gian Carlo Malchiodi]], ancora attivo, che decise di collocarlo in via Anelli per poter ammirare le sue più importanti opere d'arte. Il palazzo è sull'angolo Crivelli e Anelli e creativamente si crea un angolo irrisolto come se si trattasse di due palazzi diversi, volendo mantenere un entrata essenziale e contenuta come voleva l'eleganza della nobiltà milanese dell'epoca. }} * {{see | nome=Palazzo Forti | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00222/| email= | indirizzo=Viale Beatrice d'Este, 16 | lat=45.451806 | long=9.189379 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo anni '50 realizzato da [[w:Giordano Forti|Giordano Forti]] e Camillo Magni nel 1956-57. }} * {{see | nome=Palazzo Perogalli | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00217/ | email= | indirizzo=Viale Beatrice d'Este, 26 | lat=45.451941 | long=9.192349 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo anni '50 realizzato da Attilio Mariani e Carlo Perogalli nel 1951-52. }} * {{see | nome=Palazzo Morasso | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Crivelli, 20 | lat=45.452838 | long=9.195311 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo Morasso è un palazzo anni '50 realizzato dal designer [[w:Vittorio Morasso|Vittorio Morasso]] nel 1959. }} * {{see | nome=Palazzo Vigentina | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/RL560-00042/ | email= | indirizzo=Viale Angelo Filippetti, 3 | lat=45.452384 | long=9.197229 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo realizzato da [[w:Gian Carlo Malchiodi|Gian Carlo Malchiodi]] nel 1956. }} * {{see | nome = Palazzo Crocetta | alt = | sito = | email = | indirizzo = Corso di Porta Vigentina 33-35 | lat = 45.452838 | long = 9.196597 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione =Palazzo di design anni '50 realizzato da [[w:Gian Carlo Malchiodi|Gian Carlo Malchiodi]] nel 1957. }} * {{see | nome=Palazzo Cassolo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Cassolo, 6, 20122, Milan | lat=45.452967 | long=9.1969 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di design anni '50 realizzato di [[w:Gian Carlo Malchiodi|Gian Carlo Malchiodi]] nel 1961. }} * {{see | nome = Palazzo Caccia Dominioni | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00173/ | email = | indirizzo = Via Vigoni, 13 | lat = 45.45485667661648 | long = 9.189622813536298 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione =Palazzo di [[w:Luigi Caccia Dominioni|Luigi Caccia Dominioni]] progettato nel 1957 }} * {{see | nome = Palazzo L'Astronave | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m080-00056/ | email = | indirizzo = Corso Italia 13-15-17 | lat = 45.456912270306766 | long = 9.189044454006776 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo innovativo disegnato da [[w:Luigi Moretti (architetto)|Luigi Moretti]] nel 1956 }} * {{see | nome = Palazzo Ponti | alt = | sito = http://www.portaluppi.org/opere/sede-ras-di-milano/ | email = | indirizzo = Corso Italia, 23, Via Santa Sofia 28-32, corso Italia 21-27 e via Sant'Eufemia 23 | lat = 45.456912270306766 | long = 9.189044454006776 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo realizzato da Giò Ponti, Piero Portaluppi, Gualtiero Galmanini, Antonio Fornaroli nel 1956 }} * {{see | nome = Torre Velasca | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00246/ | email = | indirizzo = Piazza Velasca 3-5 | lat = 45.46007668588748 | long = 9.190638055863221 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo a torre di Milano che richiama la forma del Castello Sforzesco realizzato da BBPR, Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers nel 1956 }} * {{see | nome = Palazzo Madonnina | alt = Clinica privata La Madonnina | sito = | email = | indirizzo = via Quadronno, 29 | lat = 45.454514029742576 | long = 9.194898169114955 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo di [[w:Ermenegildo Soncini|Ermenegildo Soncini]] ed [[w:Eugenio Soncini|Eugenio Soncini]],1959}} * {{see | nome=Palazzo dei Cavalieri | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00526/ | email= | indirizzo=Piazza Giuseppe Missori, 1 | lat=45.461074 | long=9.188584 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Oggi ha destinazione di Hotel. Fu disegnato da Gió Ponti ed Emilio Lancia nel 1949. Sono scolpiti quattro bassorilievi dedicati alla vita del quartiere con tema il lavoro, la favola, il riposo, l'idea. }} * {{see | nome = Palazzo Rolex | alt = Official Rolex | sito = https://www.domusweb.it/it/notizie/2017/07/04/nuova_sede_rolex.html | email = | indirizzo = Via Angelo Filippetti, 9, angolo via Cassolo | lat = 45.452455 | long = 9.197915 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo di design architettonico contemporaneo sede dell'Azienda Rolex, realizzato dallo studio di design Albini nel 2015 richiamando il razionalismo di [[w:Franco Albini|Franco Albini]] degli anni '50. Rolex ha voluto omaggiare cosi i palazzi icona della zona creando una continuità tra passato e presente. }} * {{see | nome=Palazzo Velasca | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/RL560-00043/ | email= | indirizzo=Piazza Velasca 8-10 | lat=45.459837 | long=9.190130 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di design anni '50 opera di Gian Carlo Malchiodi nel 1955. }} * {{see | nome=Palazzo Italia | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/RL560-00043/ | email= | indirizzo=Corso Italia 22-24 | lat=45.457628 | long=9.187454 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di design di Caccia Dominioni del 1957-59. }} * {{see | nome=Palazzo Giardini d'Ercole | alt=Condominio ai Giardini d'Ercole | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede//p4010-00424 | email= | indirizzo=Via Paolo Marchiondi, 7 | lat=45.456405 | long=9.193804 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzo di design di [[w:Ignazio Gardella|Ignazio Gardella]], [[w:Anna Castelli Ferrieri|Anna Castelli Ferrieri]] e [[w:Roberto Menghi|Roberto Menghi]] del 1955. }} * {{see | nome=Palazzo ai Giardini d'Arcadia | alt=corte interna | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00224/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 76 | lat=45.456723 | long=9.194638 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palazzi di design di [[w:Giulio Minoletti|Giulio Minoletti]] con [[w:Ignazio Gardella|Ignazio Gardella]], realizzati nel 1959 nei Giardini dell'Arcadia. Era il Condominio che Giulio Minoletti decise di abitare per lungo tempo dopo averlo progettato, come una villa sul tetto, nell'altro palazzo adiacente scelse la sua abitazione Ignazio Gardella. }} * {{see | nome=Sede iper tecnologica di Crédit Agricole | alt= | sito= | email= | indirizzo=Porta Vigentina 9 | lat=45.455056 | long=9.195865 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La costruzione si estende su 5.600 metri quadrati ed è "espressione tangibile della filosofia del gruppo e della sua sensibilità verso investimenti ecosostenibili". L'edificio è stato progettato nel 1962 dall’architetto Enrico Bignoli. }} === Palazzi storici === * {{see | nome=Palazzo Orti Antichi | alt= | sito=https://www.berettaassociati.it/projects/orti-antichi/ | email= | indirizzo=Piazza Arnoldo Mondadori, 3| lat=45.453127 | long=9.191039 | indicazioni= | tel=+39 02 5832 0477 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Eur 20.000 al mq | descrizione=Palazzo restaurato venduto a 20.000 euro al metro quadro per un totale di 30.000 mq. }} * {{see | nome = Palazzo Keller | alt = | sito = https://www.museocity.it/evento/61b335968aad7d0012f2ab97/ | email = | indirizzo = Viale Beatrice d'Este 17 | lat = 45.452405 | long = 9.192045 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Il Palazzo è stato l'atelier artistico di [[w:Elisabetta Keller|Elisabetta Keller]], del poeta del novecento [[w:Delio Tessa|Delio Tessa]] e del pittore [[w:Fiorenzo Tomea|Fiorenzo Tomea]]. }} * {{see | nome = Palazzo Bianca di Savoia | alt = Palazzo Fauna e Flora | sito = | email = | indirizzo = Via Bianca di Savoia, 17 | lat = 45.45265198338362 | long = 9.191390597783663 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = Eur 20.000 al mq | descrizione = Palazzo restaurato venduto a 20.000 euro al metro quadro. È un palazzo nobiliare realizzato nel 1912 da Paolo Sfrondino realizzato con rare decorazioni artistiche Liberty su fauna e flora con la pittura "[[w:Sgraffito|a sgraffio]]" del Rinascimento. Nella entrata del palazzo sono rappresentate scene rinascimentali di dame e cavalieri con Bianca Maria Sforza Signora di Milano, moglie di Galeazzo Visconti, che frequentavano la zona }} * {{see | nome = Casa della Meridiana | alt = | sito = | email = | indirizzo = Via Paolo Marchiondi, 3 | lat = 45.45572344808159 | long = 9.192970226619247 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = EUR 25.000 al mq | descrizione = Palazzo del 1924 edificato per l'alta nobiltà milanese, fu realizzato da [[w:Giuseppe Finetti|Giuseppe Finetti]], influenzato dalle opere di Adolf Loos e di Josef Hoffmann. La meridiana da cui deriva il nome del palazzo è dipinta dall'artista [[w:Gigiotti Zanini|Gigiotti Zanini]] }} * {{see | nome=Castello Polli | alt=Casa Venegoni | sito= | email= | indirizzo=Via Cosimo del Fante, 16 | lat=45.455655 | long=9.184607 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Palazzo con una scenografica Torre di avvistamento in stile Liberty fu costruito su disegno di Gaetano Brusa e Amedeo Ravina nel 1927, il proprietario era l'Industriale Pietro Polli che lo lascio ad uno dei suoi 6 figli, a Gino Polli eroe di guerra perito per le conseguenze della battaglia del Piave passando poi alla famiglia Vigono. }} * {{see | nome = Palazzo Calchi Taeggi | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00322/ | email = | indirizzo = Corso di Porta Vigentina 15 | lat = 45.45417577487071 | long = 9.196174429933036 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Auditorium Lattuada sede della Fondazione Milano (https://fondazionemilano.eu) }} * {{see | nome = Palazzo Vigentina | alt = | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00624/ | email = | indirizzo = Corso di Porta Vigentina 1 | lat = 45.45444337686966 | long = 9.191909097962409 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Palazzo del 1600 }} * {{see | nome=Palazzo Acerbi| sito=| email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 3| lat=45.46045588467275| long=9.189445569353353| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È stato il palazzo delle fastose feste della nobiltà milanese, anche in tempo di guerra, su cui si narrano numerose leggende: si dice che i visitatori che partecipavano alle sontuose feste erano resi immuni da ogni male e ogni malattia per sempre. Eretto nel 1577 come residenza del Conte di San Secondo Pietro Maria Rossi con incarico di capitano Sforzesco, nel 1615 venne rifatto da Marchese di Cistena Ludovico Acerbi, Senatore del Regno. }} * {{see | nome=Palazzo Annoni| sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana 4-6 | lat=45.46018331966448| long=9.18910315757108| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Oggi detto Palazzo Cocogna. Fu disegnato da Francesco Maria Richini. È un Palazzo della nobiltà milanese, tutta la zona di Porta Romana e del Quartiere Quadronno dal 1631 è uno dei luoghi principali di Milano in cui risiedeva l'alta nobiltà secolare milanese. }} * {{see | nome = Palazzo Meroni | sito = https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00215/ | email = | indirizzo = Corso di Porta Romana, 2 | lat = 45.46036688495788 | long = 9.188765882843548 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Si trova esattamente sulla biforcazione delle arterie di Corso di Porta Romana e Corso Italia dividendo i confini del Quartiere di Quadronno e Porta Romana }} * {{see | nome=Palazzo Mellerio | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00249/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana 13 | lat=45.459535 | long=9.190718 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17494508 | descrizione= }} * {{see | nome = Palazzo Class Editori Spa | sito = https://www.classeditori.it | email = | indirizzo = Via Marco Burigozzo, 5 | lat = 45.453535728339446 | long = 9.185341097990806 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = La casa editrice più esclusiva editore di Milano Finanza, MF Fashion, Capital, Class, Gentleman, Global Finance, Patrimoni, MFL atmosfere, design e style, MFF Magazine Moda in diretta e della Tv Class Cnbc }} * {{see | nome=Casa dei Bersaglieri | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00248/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana 20 | lat=45.459097 | long=9.190753 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Sfrondato | alt=Piazza Erculea, 11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.459205 | long=9.189595 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Assolombarda | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Pantano, 9 | lat=45.460410 | long=9.191914 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Strade === * {{see | nome=Viale Beatrice d'Este | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.451931 | long=9.191228 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q33115632 | descrizione=È una delle vie principali Quartiere. }} * {{see | nome = Corso Italia | alt = | sito = | email = | indirizzo = | lat = 45.452506313103356 | long = 9.186799790999439 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | wikipedia = | immagine = | wikidata = | descrizione = È una delle vie principali Quartiere Quadronno }} * {{see | nome=Viale Francesco Sforza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.460437 | long=9.196015 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle vie principali Quartiere. }} * {{see | nome=Via Santa Sofia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.457143 | long=9.190314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle vie principali Quartiere. }} * {{see | nome = Corso di Porta Vigentina | alt = | sito = | email = | indirizzo = | lat = 45.45223490514103 | long = 9.196501864725114 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | wikipedia = | immagine = | wikidata = | descrizione = È una delle vie principali Quartiere }} * {{see | nome = Piazzetta San Calimero | alt = | sito = | email = | indirizzo = | lat = 45.455936635281795 | long = 9.192727190463222 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | wikipedia = | immagine = | wikidata = | descrizione = È una delle Piazze giardino del Quartiere }} * {{see | nome = Viale Bianca di Savoia | alt = | sito = | email = | indirizzo = | lat = 45.45220483013544 | long = 9.191051330856656 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | wikipedia = | immagine = | wikidata = | descrizione = È una delle vie principali Quartiere }} * {{see | nome=Viale San Martino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.453320 | long=9.187028 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle vie principali Quartiere. }} ===Piazze=== * {{see | nome=Piazza Ferrari | alt=Piazza Andrea Ferrari | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.455692 | long=9.192738 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle piazze principali Quartiere. }} * {{see | nome=Piazza Missori | alt=Piazza Giuseppe Missori | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.461054 | long=9.188484 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle piazze principali Quartiere. }} * {{see | nome=Piazza Crocetta | alt=Largo della Crocetta | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.456151 | long=9.195776 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle piazze principali Quartiere. }} * {{see | nome=Largo Isabella d'Aragona | alt=angolo Via Bianca di Savoia | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.45185 | long=9.190278 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle piazze principali del quartiere. La Duchessa Isabella d'Aragona (1470-1524) sposa di Gian Galeazzo Sforza fu predecessore della Principessa Beatrice d'Este, e residente nella zona. }} * {{see | nome=Piazzale di Porta Lodovica | alt=angolo Via Bianca di Savoia | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.452485 | long=9.186439 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle piazze principali Quartiere, con parco area cani. Porta Lodovica fu costruita nel 1466 da Ludovico il Moro per creare un entrata a una delle Chiese più importanti di Milano la Chiesa di San Celso. }} * {{see | nome=Piazzetta San Calimero | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.455928 | long=9.192727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle Piazze Giardino del Quartiere Quadronno e tra le più antiche di Milano. }} === Monumenti === * {{see | nome=Le Mura spagnole di Milano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.474381 | long=9.205011 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q42412289 | descrizione=Le mura spagnole circondano il centro storico di Milano. }} * {{see | nome=Tredesin de Mars | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Vigentina, 2 | lat=45.455164 | long=9.195679 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=reperto mistico di origine celtica nella chiesa cattolica di Santa Maria al Paradiso. }} * {{see | nome=Lo scorcio del Ponte sul Naviglio con la statua di San Giovanni Nepomuceno| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 45.45761761689961| long=9.193353982607414| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia= | immagine= | wikidata= | descrizione=Il Ponte di Porta Romana venne demolito con la copertura dei Navigli nel 1929; la statua di San Giovanni Nepomuceno venne quindi spostata in Piazza Cardinal Ferrari, e da lì fu rubata, Via Santa Sofia di fronte alla Farmacia Foglia }} * {{see | nome=Archivio Storico Diocesiano | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/blog/istituti/archivio-storico-diocesano-2/ | email= | indirizzo=Via S. Calimero, 13 | lat=45.456538 | long=9.192828 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Monastero Della Visitazione| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via San Calimero, Via s. Sofia, 1| lat=45.457500627526045| long=9.193119970966267| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu fondato da ondato da san Carlo Borromeo. Nel monastero è presente l'opera della Crocifissione di Tiziano }} * {{see | nome=Scuola Militare "Teulié" | alt= | sito=https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/comando-per-la-formazione-specializzazione-e-dottrina-dell-esercito/Comando-per-la-Formazione-e-Scuola-di-Applicazione/Accademia-Militare/Teulie/Pagine/La-storia.aspx | email= | indirizzo=Corso Italia, 58 | lat=45.4539 | long=9.1869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3953343 | descrizione=La più prestigiosa scuola liceale militare d'Italia, fu fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte. Molti stilisti, tra cui Elisabetta Franchi, utilizzano spesso la location per sfilate con 5000 spettatori e tv. L'edificio risale al 1756 con lo stile del barocchetto fiorito, originariamente ospitava il monastero di San Luca. }} * {{see | nome=Il Cavallo di Missori | alt=monumento a cavallo di Giuseppe Missori | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3a010-0009276/ | email= | indirizzo=Piazza Giuseppe Missori | lat=45.461345 | long=9.188105 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una scultura equestre in bronzo realizzata da Riccardo Ripamonti, che rappresenta Giuseppe Missori a cavallo nel 1916. }} * {{see | nome=Oratorio di Santa Maria al Portello | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3a130-0003780/ | email= | indirizzo= | lat=45.453657 | long=9.196243 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il nome deriva dal Portello del Vigentini che permetteva di aprire i Bastioni Spagnoli all'altezza di Viale Beatrice d'Este. Dato che il Vigentino non era un Sestriere non aveva una vera porta ufficiale. È il bellissimo Oratorio del 600 dove vi soggiornò Napoleone. Nel 500 in quel punto San Carlo Borromeo eresse una Croce per dire Messa all'aperto durante la pestilenza del 1576. Fu trasformato in cappelletta nel 1690. }} * {{see | nome=Cripta di San Giovanni in Conca | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Giuseppe Missori, 22 | lat=45.461112 | long=9.18881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q549977 | descrizione= }} * {{see | nome=Universitá degli Studi di Milano | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00009/ | email= | indirizzo=Via Festa del Perdono, 7 | lat=45.460300 | long=9.194560 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Chiese === * {{see | nome=Chiesa di San Nazzaro | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00994/ | email= | indirizzo=Piazza S. Nazaro in Brolo | lat=45.458693 | long=9.192350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=fu fatta costruire da Sant'Ambrogio nel 382. }} * {{see | nome=Resti della Basilica di San Giovanni in Conca| alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Missori| lat=45.461301981445466| long=9.18878242678696| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Francesco di Sales | alt= | sito= | email= | indirizzo=via della Commenda, 37 | lat=45.455739 | long=9.199563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29000973 | descrizione=Opera di Vittorio Gandolfi del 1968. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria presso San Celso | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Italia 39 | lat=45.454599 | long=9.187647 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q734515 | descrizione=Una chiesa e santuario del tardo XV secolo con molte opere di artisti milanesi barocchi e rinascimentali, da dove è nato tutto il quartiere Quadronno. }} * {{see | nome=Il Campanile dei Sospiri | alt=Campanile dei Sospiri presso San Celso | sito= | email= | indirizzo=Corso Italia, 37 | lat=45.454396 | long=9.187669 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q734515 | descrizione=È il Campanile dei Sospiri della Basilica di San Celso, il più antico ancora in funzione a Milano, ed è aperto al pubblico. La sua Torre si innalza per 30 metri tra Via Santa Sofia e Via Molino delle Armi. Consente di avere uno dei panorami più belli di tutta la città di Milano. La tradizione secolare milanese prevede che le spose portino il proprio bouquet sotto il campanile per la fortuna a vita del proprio matrimonio. La Basilica di San Celso è noto infatti come "La Basilica delle Spose". }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria al Paradiso | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00324/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Vigentina 2-18 | lat=45.45524 | long=9.195701 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di Santa Maria al Paradiso | wikidata=Q3673630 | descrizione=Costruita alla fine del XVI secolo per il Terzo Ordine di San Francesco. Gran parte dei suoi interni, tra cui decorazioni e dipinti, sono stati conservati. La Chiesa contiene la Pietra millenaria del Tredesin de Mars e per questo considerata una delle più importanti di Milano. }} * {{see | nome=Monastero di S. Celso | alt=Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00325/ | email= | indirizzo=Corso Italia, 37 | lat=45.454599 | long=9.187647 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q734515 | descrizione=Risale all'anno 1000. }} * {{see | nome=Chiesa di S. Maria della Visitazione | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00326/ | email= | indirizzo=Via s. Sofia, 1 | lat=45.457460 | long=9.193130 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=risale al 1493. }} * {{see | nome=Monastero della Visitazione | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00325/ | email= | indirizzo=Via S. Sofia, 1 - Via San Calimero | lat=45.4571 | long=9.19224 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29899905 | descrizione=risale al 1500 e si compone anche dei giardini botanici che si estendono fino alla Via Mercalli. }} * {{see | nome=Basilica di San Calimero | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00125/ | email= | indirizzo=Via S. Calimero, 9/11 | lat=45.456626 | long=9.192955 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2887100 | descrizione=La basilica appare oggi come un edificio in stile neoromanico, con una facciata in cotto ricostruita ex novo, e un interno decorato in stile medievaleggiante con concessioni di gusto pre-raffaellita nei dipinti. La cripta conserva l'altare-tomba del vescovo San Calimero, in cui furono traslate le ossa del santo nel 1609 per volere del vescovo Federigo Borromeo. }} * {{see | nome=Chiesa di San Barnaba | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00035/ | email= | indirizzo=via della Commenda, 3 | lat=45.459656 | long=9.198927 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q24277 | descrizione=La chiesa di San Barnaba, la cui facciata della chiesa è un puro esempio di architettura manierista, fu costruita su disegno dell'architetto perugino Galeazzo Alessi nel 1561. L'interno della chiesa di San Barnaba è a navata unica con tre cappelle per lato e le pareti sono decorate con stucco dorati. }} * {{see | nome=Chiesa di San Paolo Converso | alt= | sito=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00025/ | email= | indirizzo=Piazza Sant'Eufemia, 1 | lat=45.457393 | long=9.188266 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Basilica di Sant'Eufemia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Sant'Eufemia, 2 | lat=45.4575 | long=9.188611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q734216 | descrizione= }} === Opere d'arte === * {{see | nome = I 12 volti di Quadronno | alt = Milano WallArt, il museo a cielo aperto di Affreschi | sito = | email = | indirizzo = Via Gaetano Pini | lat = 45.455741 | long = 9.192609 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Walter Contipelli e Alessandra Montanari hanno realizzato il più grande dei tre murales, che occupa circa 600 metri quadrati e corre per oltre 150 metri lungo il muro che circonda il Convento della Visitazione, tra piazza Andrea Ferrari, via San Calimero e via Mercalli. Sulla parete, accompagnati da citazioni e aforismi, i volti di 12 persone che hanno reso grande Milano e frequentato il quartiere Quadronno: Alda Merini, Franca Rame, Mariangela Melato, Elda Mazzocchi Scarzella, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Luchino Visconti, Claudio Abbado, Carlo Emilio Gadda, Marco Ferreri, Gian Maria Volontè, Gianfranco Ferrè e Gio Ponti. Murales di street art realizzati con grafemi rossi e neri da Orticanoodles sono sul lato opposto con un'altra opera d'arte di street art. }} * {{see | nome=L'Amore | alt=Milano WallArt, il museo a cielo aperto di Affreschi | sito= | email= | indirizzo=Via San Calimero 11 | lat=45.45652 | long=9.192922 | indicazioni=L'opera è installata sull'Antico Palazzo dell'Archivio Diocesiano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tra i mille metri quadri di dipinti, nel lato opposto della Piazza si trovama l'opera dell'artista Ivan Tresoldi, cultore di calligrafia e streetartist conosciuto per le sue poesie di strada. L'opera è un iconico decoro calligrafico rosso e nero di Ivan che si sviluppa su 200 metri quadri, patrocinato dal Comune di Milano. Un progetto ideato dall'ospedale Gaetano Pini per festeggiare il suo 140° anniversario con "parole dipinte nel cuore di Milano". "Le parole sono vergate come una scrittura antica su una pergamena fatta di intonaco, all'ingresso dell'Archivio storico diocesano. Lettere nere, lettere rosse, che spiccano sul candore delle facciate, così che ci si ritrova a decifrarle, con uno sforzo d'infantile sillabazione. “Scoperte”, leggiamo sotto una finestra. “Divino”, un po' più in là. E poi, sempre più divertiti dal gioco, compitiamo via via: “Città”, “Pubblico”, “Chiesa”, “Cultura”, “Mistero”, “Fede”, “Grazia”, in un crescendo di senso e di significato. “Straordinario”, sì, come è tracciato nel cuore della parete. Ma anche “Emozione”, quando il percorso, infine, si svela". "È così che le muraglie dell'Archivio, ieri severamente protettive, diventano oggi pagine nuove (anche perché non più deturpate dagli sgorbi, quelli sì, di graffitari incivili), i cui segni grafici evocano già nel contenitore il contenuto, portando al di fuori quel che è custodito dentro. Ma, allo stesso tempo, invitando l'osservatore a interiorizzare parole-chiave di un'esperienza". "L'Opera è collegata al tema delle venerande carte custodite nell'Archivio della millenaria Chiesa ambrosiana: atti, documenti, testi. Un luogo del sapere e della memoria, che lo stesso Artista è stato aiutato a conoscere, accompagnato ad immergersi fra manoscritti e stampe, codici e pergamene, in un viaggio nel passato che continua a farsi presente, per ispirarsi all'opera." L'Opera murale "è una sorta di moderna rielaborazione del Fraktur, il tipico stile tedesco goticheggiante, qui depurato dei suoi eccessi barocchi e come stilizzato in un concetto tipografico universale, dagli ideogrammi alle rune. Un carattere, che ben s'armonizza con le linee gotiche dell'adiacente chiesa di San Calimero. E che sembra perfino richiamare lo stile gotico per eccellenza il vicino Duomo di Milano." Nell'opera c'è un richiamo al vicino monumento di Porta Romana, creata come pegno d'amore storicamente, con la scritta "AMORE". }} * {{see | nome=Tra scienza e arte | alt=Milano WallArt, il museo a cielo aperto di Affreschi | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.45485 | long=9.193224 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Parchi e giardini === *{{listing | nome=Giardino Camilla Cederna| alt= | sito= | email= | indirizzo=Largo Francesco Richini| lat=45.460154885636946| long=9.193305127026608| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parco della Guastalla | alt=Giardini della Guastalla | sito= | email= | indirizzo=via Francesco Sforza, via San Barnaba, via Guastalla | lat=45.459612 | long=9.195514 | indicazioni=Raggiungibile da via Crocetta, stazioni metro: Porta Romana, Missori o anche San Babila | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-19:00 (marzo 20:00, aprile e ottobre 21:00, maggio-settembre 22:00) | prezzo= | wikipedia=Giardini della Guastalla | descrizione=È il parco più antico di Milano fondato nel 1500. I parchi però sono stati aperti al pubblico solo nel 1900 secolo. Vi si può fare una bella passeggiata, e si dispone anche di una struttura simile a un tempio classico oltre ad una sorta di stagno con una ringhiera in stile barocco che lo circonda. }} *{{listing | nome=Giardino Oriana Fallaci | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Quadronno | lat=45.452936 | long=9.193980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Giardino di Via Crivelli e Quadronno si affaccia sul capolavoro di design Bosco Verticale di via Quadronno 24 e il Bosco Verticale di via Crivelli collegato, realizzato negli anni cinquanta quasi a creare una continuanzione tra interni ed esterni dei complessi architettonici con uno studio delle essenze arboree che creano effetti di cromoterapia a seconda delle stagioni. Si dice che le più eleganti Signore milanesi del centro storico si ritrovino qui per esibire i loro cani di razze pregiate ogni giorno alle 18. }} *{{listing | nome=Parco San Celso| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giuseppe Vigoni, 5| lat=45.45457490178701| long=9.188336790018319 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Le Village By CA Milano | alt=CrÈdit Agricole | sito=https://levillagebyca.it/it/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 61 | lat=45.457169 | long=9.194962 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome= Teatro Carcano| alt= | sito=https://www.teatrocarcano.com | email= | indirizzo= Corso di Porta Romana, 63| lat=45.45690334461729 | long=9.19558929778381 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{do | nome=La passeggiata della punta del cuore di Viale Beatrice d'Este | alt=La passeggiata degli innamorati delle mura spagnole (Viale Beatrice d'Este-Arco di Porta Romana) | sito= | email= | indirizzo=Viale Beatrice d'Este | lat=45.451908 | long=9.194293 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scoprire perché Milano è a forma di cuore nella passeggiata segreta più romantica della città, dove un tempo passeggiavano da Leonardo da Vinci, alla Principessa Beatrice d'Este, da Ludico Sforza a Umberto Boccioni, a Fiorenzo Tomea e Elisabetta Keller, e il poeta Delio Tessa. È una passeggiata da Porta Ludovica alla Rotonda delle Besana che costeggia le mura spagnole che formano un cuore lungo il perimetro di Milano. Le mura spagnole dette anche bastioni sono vicini a sentieri di alberi che la tradizione milanese vuole si tingano di un particolare rosa in particolare negli ultimi giorni di inverno. }} * {{do | nome=Studio Gem Danza Ballo Fitness | alt=Dance School | sito=https://studio-gem.it | email= | indirizzo=Corso di Porta Vigentina, 35 | lat=45.452772 | long=9.196560 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=City Zen | alt=Yoga Center | sito=https://cityzen.it/en/ | email= | indirizzo=Via S. Francesco D'Assisi, 15 | lat=45.453978 | long=9.190050 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centro Yoga, location per sfilate ed eventi moda. }} === Sport === ==== Golf ==== * {{do | nome= Golf Le Rovedine|alt=| sito=https://www.rovedine.com| email= | indirizzo=| lat=| long=| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= a 8 chilometri raggiungibile i 15 minuti di auto }} * {{do | nome= Golf club Castello Tolcinasco|alt=| sito=https://www.golftolcinasco.it| email= | indirizzo=| lat=| long=| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= a 12 chilometri raggiungibile i 20 minuti di auto }} * {{do | nome= Golf Club Zoate| alt=| sito=https://www.golfzoate.it| email= | indirizzo=| lat=| long=| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= a 18 chilometri raggiungibile i 20 minuti di auto }} * {{do | nome=Asilo Crivelli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Carlo Crivelli, 21 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Abiti === * {{buy | nome=Nicole Milano | alt= | sito=https://www.nicolemilano.com | email= | indirizzo=Viale Beatrice d'Este, 7 | lat=45.452636 | long=9.188796 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=boutique di abiti da sera di alta moda. }} * {{buy | nome=Carlo Pignatelli | alt= | sito=https://www.carlopignatelli.com | email= | indirizzo=Viale Gian Galeazzo, 21 | lat=45.452928 | long=9.184304 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Carlo Pignatelli | descrizione=Boutique dello stilista Pignatelli. }} * {{buy | nome=Sanvito Milano | alt= | sito=https://sanvito.it | email= | indirizzo=Corso di Porta Vigentina, 38 | lat=45.453589 | long=9.196052 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Esclusiva boutique di scarpe e accessori lusso, unico negozio in Italia della inglese Barker. Un tempo era l'unico artigiano incaricato di eseguire in segreto finiture per Louis Vuitton. }} * {{buy | nome=Dreamteam | alt= | sito=https://www.dreanteamsposa.it | email= | indirizzo=Via Francesco d'Assisi, 17 | lat=45.453728 | long=9.189958 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=boutique abiti da sera e da cerimonia. }} === Gallerie d'arte === * {{buy | nome=Galleria D'Arte Bosoni | alt= | sito=https://www.galleriabosoni.com | email= | indirizzo=Via Santa Lucia 7 Ingresso sud, Viale Beatrice d'Este | lat=45.452373 | long=9.189695 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Galleria d'arte di importanti quadri d'epoca. }} === Supermercati === * {{buy | nome=Pam Local | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Vigentina, 33 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Carrefour Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Vigentina, 36 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Carrefour Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana 54 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == *{{drink | nome=El Buscia | alt=Champagneria | sito= | email= | indirizzo=Viale Beatrice d'Este, 48 | lat=45.451941 | long=9.196244 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande allestimento di Champagne ricercati francesi in Italia. }} *{{drink | nome= SiMa Townhouse| alt=Gentlemen's Club|sito=https://www.simatownhouse.com | email= | indirizzo= Corso di Porta Vigentina, 12| lat=45.45544120073528| long=9.195614097783778| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiamato nel quartiere il Torione, è un Gentlemen's Club esclusivo di 3 piani del designer Massimo Locatelli, sala per cene private fino a 14 persone al 2 piano con possibilità di affittare tutto il locale. Al terzo piano un club con giochi d'altri tempi, librerie con poltrone da lettura e wifi, tavoli da gioco per partite di backgammon, scacchi, dama e shanghai. Arredi e porcellane esposte si possono comprare. }} *{{drink | nome= Cocktail Bar Quadronno| alt= | sito=https://www.barquadronno.it/ | email= | indirizzo= Via Quadronno, 34| lat=45.45486887495142| long=9.195614065966579 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=a fianco alla Chiesa Paradiso }} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome = Seon Ristorante Coreano | alt = | sito = https://www.seonristorantecoreano.com | email = | indirizzo = Via S. Calimero, 3 | lat = 45.45793715542822 | long = 9.193176684655779 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Colibrí | alt = | sito = | email = | indirizzo = Via Laghetto, 9/11 | lat = 45.46166438017052 | long = 9.195958957719606 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome=California Bakery | alt= | sito=https://californiabakery.it | email= | indirizzo=Viale Beatrice d'Este, 49 | lat=45.45230264197966, | long=9.196341 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome = Paninoteca Bar Quadronno | alt = | sito = https://www.barquadronno.it/ | email = | indirizzo = Via Quadronno, 34 | lat = 45.454617 | long = 9.195905 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome=I Pesciolini| alt= | sito=https://www.elporteno.it/el-porteno-via-galeazzi/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana 51| lat=45.45749436597415| long=9.19442339818993| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome = Exit Gastronomia urbana | alt = | sito = https://exit-milano.com/ | email = | indirizzo = Piazza Erculea, 2 | lat = 45.459087636512685 | long = 9.189762540516687 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Viva BuonoFrescoNaturale- Crocetta | alt = | sito = https://www.vivaviva.it/ | email = | indirizzo = Largo della Crocetta 2 | lat = 45.45619174670666 | long = 9.195467755863064 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Panarello | alt = | sito = https://www.panarello.com/ | email = | indirizzo = Piazza San Nazaro in Brolo, 15 | lat = 45.458230442885714 | long = 9.192895840516698 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Dal 1885 }} * {{eat | nome = The Grill Missori | alt = | sito = https://www.thegrilldelivery.it | email = | indirizzo = via Pantano, 17 | lat = 45.45964478586917 | long = 9.192108427026618 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome=Tamo bar | alt= | sito=https://tamo-mozzarella-bar.business.site/ | email= | indirizzo=via Osti, 3 | lat=45.459343 | long=9.191744 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome = Mania Tropicale | alt = | sito = | email = | indirizzo = Corso di Porta Romana, 19 | lat = 45.459024187525586 | long = 9.1915197270266 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome=DuoMì Bistrot | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 40 | lat=45.458806 | long=9.191305 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome = L'Isola del tesoro | alt = | sito = | email = | indirizzo = via Ludovico da Viadana, 2 | lat = 45.45889228968127 | long = 9.190752928882862 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Giuliano a Milano | alt = | sito = | email = | indirizzo = Piazza Velasca, 4 | lat = 45.46047775936196 | long = 9.190333711680186 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Fratelli Torcinelli | alt = | sito = https://fratellitorcinelli.it | email = | indirizzo = Corso di Porta Vigentina, 38 | lat = 45.45351380223384 | long = 9.196118299802015 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Già fondatori del ristorante esclusivo Trippa. Piatti ricercati e prodotto agroalimentari tradizionali (PAT) }} * {{eat | nome = Re Fosco Bistrot - Slow Food | alt = | sito = https://www.facebook.com/refoscobistrot | email = | indirizzo = Via S. Calimero, 7 | lat = 45.4569343667761 | long = 9.19306836954906 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Ristorante Calimero | alt = | sito = | email = | indirizzo = Via S. Calimero, 3 | lat = 45.45710516860202 | long = 9.193241290038822 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome=San Martino Bistrot | alt= | sito=http://www.smbistrot.it | email= | indirizzo=Via San Martino 8 | lat=45.453253 | long=9.188367 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Filz | alt= | sito=https://zero.eu/it/news/sta-per-aprire-filz-spiedini-cocktail/ | email= | indirizzo=Largo della Crocetta 1 a fianco al Teatro Carcano | lat=45.456492 | long=9.195732 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome = Nettare dei Santi | alt = | sito = https://www.facebook.com/nettaredeisantimilano | email = | indirizzo = Via S. Calimero, 7, 20122 Milano MI | lat = 45.45684896566913 | long = 9.193004847736493 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Yokohama | alt = | sito = https://www.sushiyokohama.it/ | email = | indirizzo = via Pantano, 8 | lat = 45.4598782599291 | long = 9.191553584699836 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome = Bu:r di Eugenio Boer | alt = | sito = https://www.restaurantboer.com/ | email = | indirizzo = Via Mercalli, 22 | lat = 45.455484 | long = 9.189476 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Guida Michelin, Menu à la Carte 150 €. }} * {{eat | nome=Penelope a casa | alt= | sito=https://www.penelopeacasa.it/ | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 3 | lat=45.451693 | long=9.196792 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=El Porteño Darsena | alt= | sito=https://www.elporteno.it/el-porteno-via-galeazzi/ | email= | indirizzo=Viale Gian Galeazzo, 25 | lat=45.452886 | long=9.184749 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=EAT Restaurant| alt= | sito=https://www.elporteno.it/el-porteno-via-galeazzi/ | email= | indirizzo=Via Quadronno 29| lat=45.45439669169686| long=9.194925590858205| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome = Dal Bolognese | alt = | sito = https://www.milano.dalbolognese.it | email = | indirizzo = Via Amedei, 8 | lat = 45.459071139968465 | long = 9.1869814977839 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Basara sushi pasticceria | alt = | sito = https://basaamilano.it/it/ | email = | indirizzo = Corso Italia, 6 | lat = 45.46009403409492 | long = 9.187941511680132 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome = Wicky's innovative Japanese Cuisine | alt = | sito = https://wicuisine.it/ | email = | indirizzo = Corso Italia, 6 | lat = 45.45996053564072 | long = 9.188002642373052 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{eat | nome=Cantina Piemontese | alt= | sito=https://www.cantina-piemontese.it | email= | indirizzo=Via Laghetto, 2 | lat=45.461747 | long=9.195335 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel Radisson Touring | alt=Radisson Collection Palazzo Touring Club | sito=https://www.radissonhotels.com/it-it/hotel/radisson-collection-milan-palazzo-touring-club | email= | indirizzo=Corso Italia, 10 | lat=45.459199 | long=9.187713 | indicazioni= | tel=+39 02 1241 28300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=5 stelle lusso. }} * {{sleep | nome=Palazzo Porta Romana | alt= | sito=https://www.palazzoportaromana.com/ | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 64 | lat=45.457326 | long=9.193700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel dei Cavalieri Milano Duomo | alt= | sito=https://www.hoteldeicavalieri.com/ | email= | indirizzo=Piazza Giuseppe Missori, 1 | lat=45.461262 | long=9.188523 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Petit Palais | alt= | sito=https://www.petitpalais.it/ | email= | indirizzo=Via Molino delle Armi, 1 | lat=45.456251 | long=9.187328 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Uptown Palace| alt= | sito=https://www.uptownpalace.com| email= | indirizzo=Via Santa Sofia, 10| lat=45.457678867953625 | long=9.19198719778385| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=4 stelle Lusso a pochi passi dalla Crocetta }} * {{sleep | nome=Hotel Lloyd | alt= | sito=http://www.lloydhotelmilano.it | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 48 | lat=45.45805 | long=9.19234 | indicazioni= | tel=+39 02 58303332 | numero verde= | fax=+39 02 58303365 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da €85, doppia da €116 | descrizione=Offre ampie sale riunioni e un programma benessere. Imprese locali, shopping e cultura a soli 10 minuti a piedi dall'hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste Italiane Corso di Porta Vigentina, 35 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}, * {{listing | nome=Poste Italiane Via Santa Sofia, 8 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * Tutto il quartiere è dotato di fibra ultraveloce ed è completamente cablato della rete in fibra ottica Fastweb. * La rete pubblica Milanese [http://www.openwifimilano.it Open WiFi Milano] dispone di numerose connessioni nel centro storico. {{-}} == Informazioni utili == ===Ospedali=== Il quartiere Quadronno, è la zona con le Cliniche private più esclusive di Milano e gli Ospedali più specializzati con riconoscimenti internazionali. Possiede un pronto Soccorso altamente specializzato in ortopedia. *{{listing | nome=Il Nuovo Policnico di Milano| alt=| sito=https://www.policlinico.mi.it/chi-siamo/il-nuovo-policlinico | email= | indirizzo=Via Francesco Sforza, 35| lat=45.458969611360104| long=9.195002384290252| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Firmato da Stefano Boeri il Nuovo Policlinico. La più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni che ridisegna il centro di Milano. }} *{{listing | nome=Pronto Soccorso • Traumatologia d'Urgenza| alt=Istituto Ortopedico Gaetano Pini | sito=https://www.asst-pini-cto.it/traumatologia-d-urgenza | email= | indirizzo=Via Quadronno, 25| lat=45.45447291694992| long=9.193846282843362 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{listing | nome= Clinica Madonnina| alt= Casa di Cura la Madonnina| sito=https://lamadonnina.grupposandonato.it/ | email= | indirizzo=| lat=45.454506503729085| long= 9.194887440516617 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{listing | nome=Clinica Capitanio| alt=Auxologico Capitanio | sito=https://www.auxologico.it/sedi/auxologico-capitanio | email= | indirizzo=Via Giuseppe Mercalli, 28| lat=45.4554854265017| long=9.190693827026436 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{listing | nome=Istituto Ortopedico Gaetano Pini| alt= | sito=https://www.asst-pini-cto.it/ | email= | indirizzo=Via Giuseppe Mercalli, 28| lat=45.45496210603743| long=9.193717536803968 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{listing | nome=IEO Centro| alt=| sito=https://www.ieo.it | email= | indirizzo=Via S. Luca, 8| lat=45.45505447600937| long= 9.185517369353207| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Scuole e Asili === * {{listing | nome= Scuola Materna Crivelli| alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Crivelli, 21 | lat=45.453070320168756| long=9.194989099162777| indicazioni= | tel=|numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Asilo nido Il Nido di Bhu-m| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Santa Sofia, 21| lat=45.456907089566585| long=9.189530742132542| indicazioni= | tel=|numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Asilo Nido I Cuccioli Felici| alt= | sito= | email= | indirizzo= Corso Italia, 16| lat=45.45820843836632| long=9.187476704101371| indicazioni= | tel=|numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Scuola Primaria “Porta – Agnesi”| alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Quadronno, 32| lat=45.45413917033511| long=9.19484154886622| indicazioni= | tel=|numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Marcelline Quadronno - Istituto di Cultura Lingue| alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Quadronno, 15| lat=45.454370255441745| long=9.192610637967716| indicazioni= | tel=|numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Farmacie === * {{listing | nome=Farmacia Foglia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso di Porta Romana, 56 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia CoFa Lamarmora | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Forze dell'Ordine === Il quartiere Quadronno essendo un quartiere esclusivo è considerato uno dei più sicuri della città. Con il sapore del Borgo antico, gli abitanti si conoscono tutti e c'è un forte monitoraggio di ogni situazione. Tutti i palazzi sono dotati di portinerie e concierge. * {{listing | nome=Posto Di Polizia| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Francesco Sforza, 35 | lat=45.4594353656293| long=9.195300667497031| indicazioni= | tel=|numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=presso Ospedale Policlinico }} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale4 = Milanese | Città = Milano | Distretto = Milano sud | Livello = 3 }} {{Mapmask|45.4613,9.1878|45.4605,9.1883|45.4585,9.1877|45.4572,9.1875|45.4551,9.1872|45.4523,9.1867|45.4520,9.1883|45.4516,9.1903|45.4520,9.1938|45.4520,9.1966|45.4541,9.1960|45.4562,9.1954|45.4561,9.1957|45.4566,9.1992|45.4598,9.1987|45.4622,9.1983|45.4630,9.1967|45.4629,9.1949|45.4620,9.1930|45.4608,9.1910|45.4609,9.1901|45.4613,9.1886|45.4613,9.1878}} 7l9w21wdf8bkpb110idrfsh1x636i79 Longi 0 54338 761722 2022-07-28T13:21:41Z Codas 10691 Creata pagina con "{{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Pr..." wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} * {{see | nome=Museo Naturalistico Petagna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Veneto, 24 | lat=38.028202 | long=14.751539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} rbo6h6glbjpdoqjwo64lq5feh6gi3vw 761724 761722 2022-07-28T13:24:24Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 | view=Kartographer }} {{mapshape}} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} * {{see | nome=Museo Naturalistico Petagna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Veneto, 24 | lat=38.028202 | long=14.751539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} 9xs80yifzpj49d2fggf0c8eyxcggnog 761726 761724 2022-07-28T13:26:55Z Codas 10691 /* Cosa fare */ https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Parco_dei_Nebrodi&oldid=761725 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 | view=Kartographer }} {{mapshape}} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} * {{see | nome=Museo Naturalistico Petagna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Veneto, 24 | lat=38.028202 | long=14.751539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{do | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} 0k9sgtkbv798ea79l42nhohcgefamhi 761759 761726 2022-07-28T16:32:08Z Codas 10691 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 | view=Kartographer }} {{mapshape}} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} * {{see | nome=Museo Naturalistico Petagna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Veneto, 24 | lat=38.028202 | long=14.751539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{do | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} 90hy0yeb44jiyjedygnl0dtnkwd62ju 761760 761759 2022-07-28T16:33:27Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Panorama di Longi.jpg | Didascalia = Panorama di Longi | Appellativi = | Patrono =San Leone | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Messinese]] | Altitudine = 616 | Superficie = 42,11 | Abitanti = 1.350 <small>(2021)</small> | Nome abitanti =longesi | Prefisso = +39 0941 | CAP =98070 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comunelongi.it/ | Map = it | Lat = 38.033333 | Long = 14.75 }} '''Longi''' è una città della [[Sicilia]]. == Da sapere == È un comune del [[Parco dei Nebrodi]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.0248 | Long= 14.7535 | h= 450 | w= 450 | z= 16 | view=Kartographer }} {{mapshape}} <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Crocetta *Filipelli *Pado *Stazzone {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Chiesa madre di San Michele Arcangelo| alt= | sito= https://www.parrocchialongi.org/| email= | indirizzo= Corso Umberto I| lat= 38.02660293726038| long= 14.75318322436036| indicazioni= | tel= +39 0941485004| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale }} * {{see | nome=Chiesa dell'Annunziata | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Generale Moriondo| lat= 38.0277643338421| long= 14.75339006079538| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del Santissimo Salvatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Vittorio Emanuele| lat= 38.026024414898906| long= 14.752462016482347| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Cairoli, 25| lat= 38.02660705106803| long= 14.75400162730677| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 38.0218013797192| long= 14.756272637715071| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa accanto al cimitero della città. }} * {{see | nome=Museo Naturalistico Petagna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Veneto, 24 | lat=38.028202 | long=14.751539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == [[File:Bosco di Mangalaviti 07.jpg|miniatura|Bosco di Mangalaviti]] * {{do | nome=Bosco di Mangalaviti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.9618 | long=14.7777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bosco di Mangalaviti 07.jpg | descrizione=Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia. }} * {{do | nome=Stretta di Longi | alt= Gole di Longi| sito=http://www.lastretta.it/index.php/la-stretta-di-longi | email= | indirizzo= | lat= 38.04827960185096| long= 14.761513008423716| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Alcara li Fusi]] *[[Bronte]] *[[Cesarò]] *[[Frazzanò]] *[[Galati Mamertino]] *[[Maniace]] *[[San Marco d'Alunzio]] *[[Tortorici]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Messinese | Livello = 1 }} olm6wkb566swfct5nbirrq1x0odf632 San Daniele del Friuli 0 54339 761743 2022-07-28T14:57:13Z Teseo 3816 https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=San_Daniele_del_Friuli&oldid=1423908 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv San Daniele banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = SanDanieledelFriuliViaUmbertoI.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono =san Michele Arcangelo e san Daniele Profeta | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Gemonese]] | Altitudine = 252 | Superficie = 34,78 | Abitanti = 7.882 <small>(9/2021)</small> | Nome abitanti =sandanielesi | Prefisso = +39 0432 | CAP =33038 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://www.infosandaniele.com/it/home | Sito ufficiale = http://www.comune.sandanieledelfriuli.ud.it/ | Map =it | Lat = 46.15 | Long = 13.016667 }} '''San Daniele del Friuli''' è una città del [[Friuli-Venezia Giulia]]. == Da sapere == San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele. La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.1537 | Long= 13.0087 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Friuli-Venezia Giulia | alt= | sito=http://www.aeroporto.fvg.it| email= | indirizzo=via Aquileia 60 | lat= 45.8214 | long= 13.4850 | indicazioni=a Ronchi dei Legionari | tel=+39 0481 773224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto Marco Polo di Venezia | alt= | sito=http://www.veniceairport.it | email= | indirizzo=viale Galilei | lat=45.504803 | long= 12.339690 | indicazioni=a Tessera | tel = +39 041 2609260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In auto === Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord. <!--=== In nave ===--> === In treno === La stazione ferroviaria più vicina è quella di [[Udine]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:San Daniele del Friuli veduta 05.jpg|thumb|Biblioteca guarneriana]] * {{see | nome=Biblioteca guarneriana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 46.160146 | long= 13.011825 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Duomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16022 | long= 13.01111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Daniele in Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16085 | long= 13.01147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria della Fratta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.158945 | long= 13.011498 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Porta Gemona | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.15 | long=13.016667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Palazzo Masetti-De Concina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Trecento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sopravvissuta al terremoto del 1976. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:San Daniele Aria di Festa 1.JPG|thumb|Aria di Festa]] * {{listing | nome=Aria di Festa | alt= | sito=https://eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=in centro storico | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto di ogni anno | prezzo= | descrizione=Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque. }} * {{listing | nome=Festa Ladina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:San Daniele Schinken.JPG|thumb|Prosciutto di San Daniele]] Il famoso '''prosciutto di San Daniele''' è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=B&B Casa Fernanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Osoppo 62 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0432 941662 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Villa Gelsomino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Nazionale 76 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 956013 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Friuli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi 35 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957162 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Relais Picaron | alt= | sito=https://www.relaispicaron.it/ | email= | indirizzo=Astemio, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 940688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Udine]] * [[Spilimbergo]] * [[Gemona del Friuli]] * [[Riserva naturale del Lago di Cornino]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale3 = Friuli | Regione nazionale4 = Arco alpino friulano | Regione nazionle5 = Gemonese | Livello = 1 }} 96hpp54udugbpg8fsdrjfpoz9h6mjrx 761744 761743 2022-07-28T15:09:04Z Teseo 3816 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv San Daniele banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = SanDanieledelFriuliViaUmbertoI.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono =san Michele Arcangelo e san Daniele Profeta | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Gemonese]] | Altitudine = 252 | Superficie = 34,78 | Abitanti = 7.882 <small>(9/2021)</small> | Nome abitanti =sandanielesi | Prefisso = +39 0432 | CAP =33038 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://www.infosandaniele.com/it/home | Sito ufficiale = http://www.comune.sandanieledelfriuli.ud.it/ | Map =it | Lat = 46.15 | Long = 13.016667 }} '''San Daniele del Friuli''' è una città del [[Friuli-Venezia Giulia]]. == Da sapere == San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele. La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.1537 | Long= 13.0087 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Friuli-Venezia Giulia | alt= | sito=http://www.aeroporto.fvg.it| email= | indirizzo=via Aquileia 60 | lat= 45.8214 | long= 13.4850 | indicazioni=a Ronchi dei Legionari | tel=+39 0481 773224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto Marco Polo di Venezia | alt= | sito=http://www.veniceairport.it | email= | indirizzo=viale Galilei | lat=45.504803 | long= 12.339690 | indicazioni=a Tessera | tel = +39 041 2609260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In auto === Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord. <!--=== In nave ===--> === In treno === La stazione ferroviaria più vicina è quella di [[Udine]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:San Daniele del Friuli veduta 05.jpg|thumb|Biblioteca guarneriana]] * {{see | nome=Biblioteca guarneriana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 46.160146 | long= 13.011825 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Duomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16022 | long= 13.01111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Daniele in Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16085 | long= 13.01147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria della Fratta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.158945 | long= 13.011498 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Porta Gemona | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.15 | long=13.016667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Palazzo Masetti-De Concina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Trecento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sopravvissuta al terremoto del 1976. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:San Daniele Aria di Festa 1.JPG|thumb|Aria di Festa]] * {{listing | nome=Aria di Festa | alt= | sito=https://eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=in centro storico | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto di ogni anno | prezzo= | descrizione=Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque. }} * {{listing | nome=Festa Ladina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:San Daniele Schinken.JPG|thumb|Prosciutto di San Daniele]] Il famoso '''prosciutto di San Daniele''' è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Trattoria Al Teatro | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Trattoria%20al%20Teatro%20(San%20Daniele%20del%20Friuli)/115804051885669/ | email= | indirizzo=Via Battisti 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957090 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=La Casa del Prosciutto | alt= | sito=https://www.lacasadelprosciutto.com/ | email= | indirizzo=Via Teobaldo Ciconi 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Osteria di Tancredi | alt= | sito=https://www.osteriaditancredi.it/ | email= | indirizzo=Via Sabotino 10 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 941594 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Isola della Pizza | alt= | sito=https://www.facebook.com/hazemisamail | email= | indirizzo=Via Venezia 71 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 955603 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=B&B Casa Fernanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Osoppo 62 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0432 941662 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Villa Gelsomino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Nazionale 76 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 956013 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Friuli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi 35 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957162 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Relais Picaron | alt= | sito=https://www.relaispicaron.it/ | email= | indirizzo=Astemio, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 940688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Udine]] * [[Spilimbergo]] * [[Gemona del Friuli]] * [[Riserva naturale del Lago di Cornino]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale3 = Friuli | Regione nazionale4 = Arco alpino friulano | Regione nazionle5 = Gemonese | Livello = 1 }} c5ilflx8954m79s1w07pjolkdpjdawq 761745 761744 2022-07-28T15:14:22Z Teseo 3816 /* Acquisti */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv San Daniele banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = SanDanieledelFriuliViaUmbertoI.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono =san Michele Arcangelo e san Daniele Profeta | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Gemonese]] | Altitudine = 252 | Superficie = 34,78 | Abitanti = 7.882 <small>(9/2021)</small> | Nome abitanti =sandanielesi | Prefisso = +39 0432 | CAP =33038 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://www.infosandaniele.com/it/home | Sito ufficiale = http://www.comune.sandanieledelfriuli.ud.it/ | Map =it | Lat = 46.15 | Long = 13.016667 }} '''San Daniele del Friuli''' è una città del [[Friuli-Venezia Giulia]]. == Da sapere == San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele. La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.1537 | Long= 13.0087 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Friuli-Venezia Giulia | alt= | sito=http://www.aeroporto.fvg.it| email= | indirizzo=via Aquileia 60 | lat= 45.8214 | long= 13.4850 | indicazioni=a Ronchi dei Legionari | tel=+39 0481 773224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto Marco Polo di Venezia | alt= | sito=http://www.veniceairport.it | email= | indirizzo=viale Galilei | lat=45.504803 | long= 12.339690 | indicazioni=a Tessera | tel = +39 041 2609260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In auto === Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord. <!--=== In nave ===--> === In treno === La stazione ferroviaria più vicina è quella di [[Udine]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:San Daniele del Friuli veduta 05.jpg|thumb|Biblioteca guarneriana]] * {{see | nome=Biblioteca guarneriana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 46.160146 | long= 13.011825 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Duomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16022 | long= 13.01111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Daniele in Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16085 | long= 13.01147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria della Fratta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.158945 | long= 13.011498 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Porta Gemona | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.15 | long=13.016667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Palazzo Masetti-De Concina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Trecento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sopravvissuta al terremoto del 1976. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:San Daniele Aria di Festa 1.JPG|thumb|Aria di Festa]] * {{listing | nome=Aria di Festa | alt= | sito=https://eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=in centro storico | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto di ogni anno | prezzo= | descrizione=Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque. }} * {{listing | nome=Festa Ladina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Prosciuttificio Bagatto | alt= | sito=https://www.prosciuttibagatto.it/ | email= | indirizzo=Via Battisti 26 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome= Prosciutti Coradazzi S.N.C. | alt= | sito=https://www.coradazzi.it/ | email= | indirizzo=Via John F. Kennedy 128 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=CRUdiS - Prosciutto crudo di San Daniele | alt= | sito=https://www.facebook.com/CRUDISANDANIELE/ | email= | indirizzo=Via Garibaldi 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:San Daniele Schinken.JPG|thumb|Prosciutto di San Daniele]] Il famoso '''prosciutto di San Daniele''' è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Trattoria Al Teatro | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Trattoria%20al%20Teatro%20(San%20Daniele%20del%20Friuli)/115804051885669/ | email= | indirizzo=Via Battisti 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957090 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=La Casa del Prosciutto | alt= | sito=https://www.lacasadelprosciutto.com/ | email= | indirizzo=Via Teobaldo Ciconi 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Osteria di Tancredi | alt= | sito=https://www.osteriaditancredi.it/ | email= | indirizzo=Via Sabotino 10 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 941594 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Isola della Pizza | alt= | sito=https://www.facebook.com/hazemisamail | email= | indirizzo=Via Venezia 71 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 955603 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=B&B Casa Fernanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Osoppo 62 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0432 941662 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Villa Gelsomino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Nazionale 76 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 956013 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Friuli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi 35 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957162 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Relais Picaron | alt= | sito=https://www.relaispicaron.it/ | email= | indirizzo=Astemio, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 940688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Udine]] * [[Spilimbergo]] * [[Gemona del Friuli]] * [[Riserva naturale del Lago di Cornino]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale3 = Friuli | Regione nazionale4 = Arco alpino friulano | Regione nazionle5 = Gemonese | Livello = 1 }} 6yzyadqct7fu7xq3eil19wp71791sj1 761746 761745 2022-07-28T15:15:43Z Teseo 3816 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv San Daniele banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = SanDanieledelFriuliViaUmbertoI.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono =san Michele Arcangelo e san Daniele Profeta | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Gemonese]] | Altitudine = 252 | Superficie = 34,78 | Abitanti = 7.882 <small>(9/2021)</small> | Nome abitanti =sandanielesi | Prefisso = +39 0432 | CAP =33038 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://www.infosandaniele.com/it/home | Sito ufficiale = http://www.comune.sandanieledelfriuli.ud.it/ | Map =it | Lat = 46.15 | Long = 13.016667 }} '''San Daniele del Friuli''' è una città del [[Friuli-Venezia Giulia]]. == Da sapere == San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele. La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.1537 | Long= 13.0087 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Friuli-Venezia Giulia | alt= | sito=http://www.aeroporto.fvg.it| email= | indirizzo=via Aquileia 60 | lat= 45.8214 | long= 13.4850 | indicazioni=a Ronchi dei Legionari | tel=+39 0481 773224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto Marco Polo di Venezia | alt= | sito=http://www.veniceairport.it | email= | indirizzo=viale Galilei | lat=45.504803 | long= 12.339690 | indicazioni=a Tessera | tel = +39 041 2609260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In auto === Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord. <!--=== In nave ===--> === In treno === La stazione ferroviaria più vicina è quella di [[Udine]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:San Daniele del Friuli veduta 05.jpg|thumb|Biblioteca guarneriana]] * {{see | nome=Biblioteca guarneriana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 46.160146 | long= 13.011825 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Duomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16022 | long= 13.01111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Daniele in Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16085 | long= 13.01147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria della Fratta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.158945 | long= 13.011498 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Porta Gemona | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.15 | long=13.016667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Palazzo Masetti-De Concina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Trecento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sopravvissuta al terremoto del 1976. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:San Daniele Aria di Festa 1.JPG|thumb|Aria di Festa]] * {{listing | nome=Aria di Festa | alt= | sito=https://eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=in centro storico | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto di ogni anno | prezzo= | descrizione=Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque. }} * {{listing | nome=Festa Ladina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Prosciuttificio Bagatto | alt= | sito=https://www.prosciuttibagatto.it/ | email= | indirizzo=Via Battisti 26 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome= Prosciutti Coradazzi S.N.C. | alt= | sito=https://www.coradazzi.it/ | email= | indirizzo=Via John F. Kennedy 128 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=CRUdiS - Prosciutto crudo di San Daniele | alt= | sito=https://www.facebook.com/CRUDISANDANIELE/ | email= | indirizzo=Via Garibaldi 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:San Daniele Schinken.JPG|thumb|Prosciutto di San Daniele]] Il famoso '''prosciutto di San Daniele''' è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Trattoria Al Teatro | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Trattoria%20al%20Teatro%20(San%20Daniele%20del%20Friuli)/115804051885669/ | email= | indirizzo=Via Battisti 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957090 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=La Casa del Prosciutto | alt= | sito=https://www.lacasadelprosciutto.com/ | email= | indirizzo=Via Teobaldo Ciconi 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Osteria di Tancredi | alt= | sito=https://www.osteriaditancredi.it/ | email= | indirizzo=Via Sabotino 10 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 941594 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Isola della Pizza | alt= | sito=https://www.facebook.com/hazemisamail | email= | indirizzo=Via Venezia 71 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 955603 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=B&B Casa Fernanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Osoppo 62 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0432 941662 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Villa Gelsomino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Nazionale 76 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 956013 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Friuli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi 35 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957162 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Relais Picaron | alt= | sito=https://www.relaispicaron.it/ | email= | indirizzo=Astemio, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 940688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Duomo Gemona.jpg|thumb|Duomo di Gemona]] * [[Udine]] * [[Spilimbergo]] * [[Gemona del Friuli]] * [[Riserva naturale del Lago di Cornino]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale3 = Friuli | Regione nazionale4 = Arco alpino friulano | Regione nazionle5 = Gemonese | Livello = 1 }} ogs40now93btnsxlxczbne1w8dvvnry 761749 761746 2022-07-28T15:23:28Z Teseo 3816 /* Dove mangiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv San Daniele banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = SanDanieledelFriuliViaUmbertoI.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono =san Michele Arcangelo e san Daniele Profeta | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Gemonese]] | Altitudine = 252 | Superficie = 34,78 | Abitanti = 7.882 <small>(9/2021)</small> | Nome abitanti =sandanielesi | Prefisso = +39 0432 | CAP =33038 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://www.infosandaniele.com/it/home | Sito ufficiale = http://www.comune.sandanieledelfriuli.ud.it/ | Map =it | Lat = 46.15 | Long = 13.016667 }} '''San Daniele del Friuli''' è una città del [[Friuli-Venezia Giulia]]. == Da sapere == San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele. La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.1537 | Long= 13.0087 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Friuli-Venezia Giulia | alt= | sito=http://www.aeroporto.fvg.it| email= | indirizzo=via Aquileia 60 | lat= 45.8214 | long= 13.4850 | indicazioni=a Ronchi dei Legionari | tel=+39 0481 773224 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto Marco Polo di Venezia | alt= | sito=http://www.veniceairport.it | email= | indirizzo=viale Galilei | lat=45.504803 | long= 12.339690 | indicazioni=a Tessera | tel = +39 041 2609260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In auto === Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord. <!--=== In nave ===--> === In treno === La stazione ferroviaria più vicina è quella di [[Udine]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:San Daniele del Friuli veduta 05.jpg|thumb|Biblioteca guarneriana]] * {{see | nome=Biblioteca guarneriana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 46.160146 | long= 13.011825 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Duomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16022 | long= 13.01111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Daniele in Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.16085 | long= 13.01147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria della Fratta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.158945 | long= 13.011498 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Porta Gemona | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.15 | long=13.016667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Palazzo Masetti-De Concina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Trecento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sopravvissuta al terremoto del 1976. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:San Daniele Aria di Festa 1.JPG|thumb|Aria di Festa]] * {{listing | nome=Aria di Festa | alt= | sito=https://eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=in centro storico | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto di ogni anno | prezzo= | descrizione=Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque. }} * {{listing | nome=Festa Ladina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Prosciuttificio Bagatto | alt= | sito=https://www.prosciuttibagatto.it/ | email= | indirizzo=Via Battisti 26 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome= Prosciutti Coradazzi S.N.C. | alt= | sito=https://www.coradazzi.it/ | email= | indirizzo=Via John F. Kennedy 128 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=CRUdiS - Prosciutto crudo di San Daniele | alt= | sito=https://www.facebook.com/CRUDISANDANIELE/ | email= | indirizzo=Via Garibaldi 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:San Daniele Schinken.JPG|thumb|Prosciutto di San Daniele]] Il famoso '''prosciutto di San Daniele''' è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Trattoria Al Teatro | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Trattoria%20al%20Teatro%20(San%20Daniele%20del%20Friuli)/115804051885669/ | email= | indirizzo=Via Battisti 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957090 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=La Casa del Prosciutto | alt= | sito=https://www.lacasadelprosciutto.com/ | email= | indirizzo=Via Teobaldo Ciconi 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Osteria di Tancredi | alt= | sito=https://www.osteriaditancredi.it/ | email= | indirizzo=Via Sabotino 10 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 941594 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=L'Isola della Pizza | alt= | sito=https://www.facebook.com/hazemisamail | email= | indirizzo=Via Venezia 71 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 955603 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=La Corte di Bacco | alt= | sito=https://www.lacortedibacco.com/ | email= | indirizzo=Piazza Vittorio Emanuele 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957004 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=B&B Casa Fernanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Osoppo 62 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +39 0432 941662 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Villa Gelsomino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Nazionale 76 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 956013 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Friuli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garibaldi 35 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 957162 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Relais Picaron | alt= | sito=https://www.relaispicaron.it/ | email= | indirizzo=Astemio, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0432 940688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Duomo Gemona.jpg|thumb|Duomo di Gemona]] * [[Udine]] * [[Spilimbergo]] * [[Gemona del Friuli]] * [[Riserva naturale del Lago di Cornino]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale3 = Friuli | Regione nazionale4 = Arco alpino friulano | Regione nazionle5 = Gemonese | Livello = 1 }} 0fbq14feshmgnh8xdvql8ji3al2fcml