Wikizionario
itwiktionary
https://it.wiktionary.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.39.0-wmf.22
case-sensitive
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikizionario
Discussioni Wikizionario
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Appendice
Discussioni appendice
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Accessorio
Discussioni accessorio
Definizione accessorio
Discussioni definizione accessorio
anice
0
3198
3864886
3758840
2022-07-31T14:07:43Z
Frank C. Müller
3792
trad + generi.
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|anici}}
# {{Term|botanica|it}} pianta erbacea originaria dell'[[Asia]], i cui frutti [[aromatico|aromatici]]; usato in farmacia, in pasticceria e in liquoreria
# {{Est}} il [[frutto]] dell'omonima [[pianta]]
# [[liquore]] distillato dai frutti dell'anice.
{{-sill-}}
'''à | ni | ce'''
{{-pron-}}
{{IPA|/ˈaniʧe/}}
{{-etim-}}
dal [[greco]] ''[[ἄνισον]]'' che deriva dal [[latino]] ''[[anĭsum]]''
{{-var-}}
* {{Glossa|raro}} [[anace]]
* {{Glossa|toscano}} [[anacio]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{af}}: [[anys]]
:*{{ca}}: [[anís]] ''m''
:*{{eo}}: [[anizo]]
:*{{fr}}: [[anis]] ''m''
:*{{fy}}: [[anys]]
:*{{gl}}: [[anís]]
:*{{io}}: [[anizo]]
:*{{en}}: [[anise]]
{{mid}}
:*{{nap}}: [[anasiello]] ''m''
:*{{nl}}: [[anijs]] ''m''
:*{{pl}}: [[anise]]
:*{{pt}}: [[anis]] ''m''
:*{{es}}: [[anís]] ''m''
:*{{sv}}: [[anis]]
:*{{de}}: [[Anis]] ''m''
:*{{hu}}: [[ánizs]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|dizit}}
*Devoto/Oli, ''Il dizionario della lingua italiana'', edizione cartacea 2000-2001 , Le Monnier pagina 87
[[Categoria:Gastronomia-IT]]
mbu6hz88907euyhntq7lqxkswal80ir
mandorla
0
3619
3864971
3809787
2022-07-31T21:56:07Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''f sing'' {{Linkp|mandorle}}
[[File:Almonds.jpg|thumb|210px|right|Mandorle in guscio e sgusciate. Il frutto è commestibile ma contiene tracce di acido cianidrico]]
# {{Term|botanica|it}} [[frutto]] del [[mandorlo]], costituito da una [[drupa]] [[ovoidale]] verde e [[vellutato|vellutata]], al cui interno il [[mallo]] racchiude un [[nocciolo]] legnoso contenente un [[seme]] [[commestibile]], di [[sapore]] [[dolce]] o [[amaro]]
#* ''gli [[zuccherini]] con la [[goccia]] di '''mandorle''', [[d'altronde]] come quelli al [[mandarino]], sono [[molto]] [[apprezzati]]''
# {{Est}} il seme commestibile di tale frutto
#* '''pasta di mandorle''': [[marzapane]]
#* '''latte di mandorla''': con [[aggiunta]] di [[acqua]] e [[zucchero]]
#* '''olio di mandorle''': [[cosmetico]], [[lenitivo]] e/o [[curativo]] per la [[cute]] e per la [[pelle]]
# {{Fig}} occhi a {{Pn}}: [[taglio]] degli [[occhio|occhi]] di forma [[allungata]], tipicamente [[orientale]]
# {{Term|arte|it}} [[elemento]] [[decorativo]] romanico-gotico di forma [[ogivale]] sovrastante porte, finestre, nicchie, tabernacoli e sim. utilizzato per dare risalto alla figura sacra rappresentata al suo interno
#* {{Pn}} mistica, nell'[[iconografia]] cristiana, [[aureola]] a forma allungata posta a [[decorazione]] delle figure di Gesù e della Madonna spesso attorniati da altri soggetti sacri
# {{Term|zoologia|it}} {{Pn}} di mare: [[mollusco]] di piccole dimensioni appartenente alla Famiglia dei [[Gasteropodi]], che nella zona molle del corpo nasconde una [[conchiglia]] [[sottile]] di colore biancastro
{{-sill-}}
; màn | dor | la
[[File:Venezia_Ducato_1400.jpg|280px|right|thumb|Un'antica [[moneta]] raffigurante un Gesù all'interno di una {{Pn}} mistica]]
{{-pron-}}
{{IPA|/'mandorla/}}
{{-etim-}}
dal [[latino]] ''[[amandŭla]]''
{{-rel-}}
* [[olio di mandorle]], [[olio di cocco]], [[olio di argan]]
* {{Term|gastronomia|it}} [[amaretto]]
* {{Est}} [[crumble]]
{{-der-}}
* [[mandorlato]], [[mandorliero]], [[mandorlo]]
{{-alter-}}
* {{Dim}} [[mandorletta]], [[mandorlina]]
{{-iperon-}}
*[[rosacea]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[frutto]]}}
:*{{eo}}: [[migdalo]]
:*{{fr}}: [[amande]]
:*{{en}}: [[almond]]
:*{{nap}}: [[ammenola]]
:*{{pt}}: [[amêndoa]]
:*{{es}}: [[almendra]]
:*{{de}}: [[Mandel]] ''f''
{{Trad2}}
{{Trad1|elemento decorativo}}
:*{{en}}: <!-- inserisci qui la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|decorazione dell'iconografia cristiana}}
:*{{en}}: <!-- inserisci qui la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|mandorla di mare}}
:*{{en}}: <!-- inserisci qui la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|forma degli occhi}}
:*{{en}}: <!-- inserisci qui la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* La Rizzoli Larousse, [http://enciclopedia.corriere.it/ ''Enciclopedia Universale''], edizione on-line
* {{Fonte|dem}}
* {{Fonte|eti}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|sape}}
*[http://www.sapere.it/enciclopedia/m%C3%A0ndorla.html] su Enciclopedia Sapere
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|commons=Prunus dulcis|wikispecies=Prunus dulcis}}
bs6tb8228jrqxy1bu4evnn1klxhl63w
scura
0
9222
3864931
3818611
2022-07-31T16:17:44Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|scuro|scuri|scura|scure}}
#femminile di [[scuro]]
{{-sill-}}
; scù | ra
{{-etim-}}
{{Etim-link|scuro}}
{{-sin-}}
* [[tetra]], [[torva]], [[buia]], priva di luce, [[oscura]], [[ombrosa]], [[appannata]], [[opaca]], [[offuscata]], [[torbida]], [[caliginosa]], [[affumicata]], [[spenta]], [[tenebrosa]]
* ''(di giornata)'' [[nuvolosa]], [[grigia]], [[plumbea]]
*''(di colorazione)''[[nera]], [[bruna]]
*''(di carnagione)'' [[abbronzata]], [[olivastra]]
* {{Fig}} [[triste]], [[seria]], [[preoccupata]], [[accigliata]], [[corrucciata]], [[turbata]], [[cupa]], [[torva]], [[tetra]], [[minacciosa]], [[truce]]
{{-ant-}}
*[[chiara]], [[limpida]], [[luminosa]]
*''(di giornata)'' [[serena]]
*''(di colorazione)'' [[bianca]]
* {{Fig}} [[allegra]], [[felice]], [[contenta]], [[distesa]], [[rilassata]], [[sorridente]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[oscura]]}}
:* {{en}}: [[dark]]
{{Trad2}}
== {{-nap-}} ==
{{-agg-|nap}}
'''scura'''
# [[triste]]
{{-ref-}}
*italiano
** {{Fonte|dizit|scuro}}
** {{Fonte|sin-co|scuro}}
*napoletano
** {{Noref|nap}}
elvd5u8g8bco1eeaqn1bojknw6oxlkk
misero
0
13747
3864895
3789113
2022-07-31T14:33:40Z
Eddymitsu
75170
/* {{-la-}} */
wikitext
text/x-wiki
{{W}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{It-decl-agg4|miser|o|i|a|e|rim|sa2=miserissim}}
{{Pn}} ''m sing''
# di [[persona]] [[povera]] che [[vive]] in [[miseria]], che non ha [[molto]]
# {{Fig}} [[persona]] [[amareggiata]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza persona plurale dell'indicativo passato remoto di [[mettere]]
{{-sill-}}
; mì | se | ro
{{-pron-}}
{{IPA|/ˈmizero/}}
{{-etim-}}
* (aggettivo) dal [[latino]] ''[[miser]]''
* (voce verbale) {{Etim-link|mettere}}
{{-sin-}}
*[[abietto]], [[spregevole]], [[meschino]], [[ignobile]], [[miserabile]], [[infame]]
*[[povero]], [[poveraccio]], [[mendico]], [[indigente]], [[bisognoso]], privo di mezzi
*[[infelice]], [[disgraziato]], [[sfortunato]], [[sventurato]], [[sciagurato]]
*{{Term|letterario|it}} [[tapino]]
*[[miserevole]], [[compassionevole]], [[miserando]]
*''(di compenso, pranzo)'' [[scarso]], [[insufficiente]], [[povero]], [[gramo]], [[magro]], [[esiguo]], [[meschino]], [[inconsistente]], [[irrisorio]]
*[[inadeguato]], [[insufficiente]], [[scarso]], [[stentato]], [[stento]], [[striminzito]]
*''(morale)'' [[basso]], [[indegno]], [[spregevole]], [[vile]]
* [[avaro]], [[gretto]]
* [[sfortunato]], [[miserevole]], [[compassionevole]]
* [[irrilevante]], [[insignificante]], [[magro]], [[piccolo]], [[inesistente]], [[ridicolo]]
* [[brutto]]
{{-ant-}}
*''(di compenso, pranzo)'' [[ricco]], [[abbondante]], [[congruo]], [[cospicuo]], [[soddisfacente]], [[lauto]], [[generoso]]
*[[ricco]], [[abbiente]], [[agiato]], [[facoltoso]], [[benestante]], [[danaroso]]
*{{Term|letterario|it}} [[copioso]], [[dovizioso]]
*[[beato]], [[felice]], [[fortunato]], [[invidiabile]]
* [[sufficiente]], [[considerevole]], [[copioso]], [[notevole]], [[cospicuo]], [[eccedente]], [[traboccante]]
*[[apprezzabile]], [[degno]], [[nobile]], [[pregevole]], [[rispettabile]]
{{-der-}}
*[[immiserire]], [[miseria]]
{{-alter-}}
* {{Dim}} [[miserello]]; [[miseretto]]; [[miserino]]
* {{Accr}} [[miserone]]
* {{Pegg}} [[miseraccio]]
{{-trad-}}
{{Trad1|aggettivo, di persona povera}}
:*{{ca}}: [[pobre]]
:* {{en}} [[poor]], [[poverty-stricken]], [[wretched]]
:*{{nl}}: [[armoedig]]
{{mid}}
:*{{es}}: [[pobre]]
{{Trad2}}
=={{-la-}}==
{{-agg form-|la}}
{{Pn}}
# dativo maschile singolare di [[miser#Latino|miser]]
# ablativo maschile singolare di [[miser#Latino|miser]]
# dativo neutro singolare di [[miser#Latino|miser]]
# ablativo neutro singolare di [[miser#Latino|miser]]
{{-sill-}}
; mĭ | sĕ | rō
{{-pron-}}
* {{La-pronclass|nocat}} {{IPA|/ˈmi.se.roː/}}
* {{La-proneccl|nocat}} {{IPA|/ˈmi.se.ro/}}
{{-etim-}}
vedi [[miser#Latino|miser]]
{{-ref-}}
* italiano
** {{Fonte|dizit}}
** {{Fonte|trec}}
** {{Fonte|sin-co}}
** {{Fonte|hoep}}
** {{Fonte|rep}}
** Giuseppe Pittano, '' Il mio primo dizionario di italiano illustrato'', edizione 1995, pagina 330 DeAgostini
** AA.VV., ''Dizionario Sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 341
** AA.VV., ''Sinonimi e contrari'', Garzanti linguistica, 2009, pagina 461
* latino
** {{Ref-link|miser}}
ldwmd1588emr5pu57e3rkj2tm7wqe1t
3864896
3864895
2022-07-31T14:35:14Z
Eddymitsu
75170
/* {{-it-}} */
wikitext
text/x-wiki
{{W}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{It-decl-agg4|miser|o|i|a|e|rim|sa2=miserissim}}
{{Pn}} ''m sing''
# di [[persona]] [[povera]] che [[vive]] in [[miseria]], che non ha [[molto]]
# [[insufficiente]], [[scarso]], [[privo]] di [[mezzi]]
# {{Fig}} [[persona]] [[amareggiata]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza persona plurale dell'indicativo passato remoto di [[mettere]]
{{-sill-}}
; mì | se | ro
{{-pron-}}
{{IPA|/ˈmizero/}}
{{-etim-}}
* (aggettivo) dal [[latino]] ''[[miser]]''
* (voce verbale) {{Etim-link|mettere}}
{{-sin-}}
*[[abietto]], [[spregevole]], [[meschino]], [[ignobile]], [[miserabile]], [[infame]]
*[[povero]], [[poveraccio]], [[mendico]], [[indigente]], [[bisognoso]], privo di mezzi
*[[infelice]], [[disgraziato]], [[sfortunato]], [[sventurato]], [[sciagurato]]
*{{Term|letterario|it}} [[tapino]]
*[[miserevole]], [[compassionevole]], [[miserando]]
*''(di compenso, pranzo)'' [[scarso]], [[insufficiente]], [[povero]], [[gramo]], [[magro]], [[esiguo]], [[meschino]], [[inconsistente]], [[irrisorio]]
*[[inadeguato]], [[insufficiente]], [[scarso]], [[stentato]], [[stento]], [[striminzito]]
*''(morale)'' [[basso]], [[indegno]], [[spregevole]], [[vile]]
* [[avaro]], [[gretto]]
* [[sfortunato]], [[miserevole]], [[compassionevole]]
* [[irrilevante]], [[insignificante]], [[magro]], [[piccolo]], [[inesistente]], [[ridicolo]]
* [[brutto]]
{{-ant-}}
*''(di compenso, pranzo)'' [[ricco]], [[abbondante]], [[congruo]], [[cospicuo]], [[soddisfacente]], [[lauto]], [[generoso]]
*[[ricco]], [[abbiente]], [[agiato]], [[facoltoso]], [[benestante]], [[danaroso]]
*{{Term|letterario|it}} [[copioso]], [[dovizioso]]
*[[beato]], [[felice]], [[fortunato]], [[invidiabile]]
* [[sufficiente]], [[considerevole]], [[copioso]], [[notevole]], [[cospicuo]], [[eccedente]], [[traboccante]]
*[[apprezzabile]], [[degno]], [[nobile]], [[pregevole]], [[rispettabile]]
{{-der-}}
*[[immiserire]], [[miseria]]
{{-alter-}}
* {{Dim}} [[miserello]]; [[miseretto]]; [[miserino]]
* {{Accr}} [[miserone]]
* {{Pegg}} [[miseraccio]]
{{-trad-}}
{{Trad1|aggettivo, di persona povera}}
:*{{ca}}: [[pobre]]
:* {{en}} [[poor]], [[poverty-stricken]], [[wretched]]
:*{{nl}}: [[armoedig]]
{{mid}}
:*{{es}}: [[pobre]]
{{Trad2}}
=={{-la-}}==
{{-agg form-|la}}
{{Pn}}
# dativo maschile singolare di [[miser#Latino|miser]]
# ablativo maschile singolare di [[miser#Latino|miser]]
# dativo neutro singolare di [[miser#Latino|miser]]
# ablativo neutro singolare di [[miser#Latino|miser]]
{{-sill-}}
; mĭ | sĕ | rō
{{-pron-}}
* {{La-pronclass|nocat}} {{IPA|/ˈmi.se.roː/}}
* {{La-proneccl|nocat}} {{IPA|/ˈmi.se.ro/}}
{{-etim-}}
vedi [[miser#Latino|miser]]
{{-ref-}}
* italiano
** {{Fonte|dizit}}
** {{Fonte|trec}}
** {{Fonte|sin-co}}
** {{Fonte|hoep}}
** {{Fonte|rep}}
** Giuseppe Pittano, '' Il mio primo dizionario di italiano illustrato'', edizione 1995, pagina 330 DeAgostini
** AA.VV., ''Dizionario Sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 341
** AA.VV., ''Sinonimi e contrari'', Garzanti linguistica, 2009, pagina 461
* latino
** {{Ref-link|miser}}
jxm4e8u8bzt26qamuo76me6ohutyf3i
fruttosio
0
23113
3864917
3743838
2022-07-31T15:24:10Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} '' m sing'' {{Linkp|fruttosi}}
# {{Term|chimica organica|it}} {{Term|biochimica|it}} {{Term|medicina|it}} {{Term|farmacologia|it}} [[carboidrato]] [[strutturalmente]] [[simile]] al [[glucosio]], da cui differisce per la [[presenza]] di un [[chetone]] al [[posto]] di un [[aldeide]]
{{-sill-}}
; frut | tò | sio
{{-pron-}}
{{Audio|it-fruttosio.ogg}}
{{IPA|/frut'tɔzjo/}}
{{-etim-}}
da [[frutto]] e [[glucosio]]
{{-sin-}}
* [[levulosio]]
{{-der-}}
* [[fruttosuria]]
{{-rel-}}
* {{Term|chimica|it}} {{Term|biologia|it}} [[glucosio]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{fr}}: [[fructose]], [[lévulose]]
:*{{en}}: [[fructose]], [[levulose]]
:*{{pt}}: [[frutose]], [[levulose]]
{{mid}}
:*{{es}}: [[fructosa]]
:*{{de}}: [[Frucktose]], [[Lävulose]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|dizit}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|commons=Category:Fructose}}
[[Categoria:Glossario di enologia]]
d2373p35us8qu39emjqg1m6ltnqxu4s
levulosio
0
23154
3864918
3505706
2022-07-31T15:27:35Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|levulosi}}
# {{Term|raro|it}} {{Term|biochimica|it}} [[sinonimo]] di [[fruttosio]]
{{-sill-}}
; le | vu | lò | sio
{{-etim-}}
dal [[francese]] ''[[lévulose]]'' contrazione di ''lévo-glucose'', firmnato da ''lévo-'' cioè "[[levo-]]" e ''[[glucose]]''e "[[glicosio]]"
{{-sin-}}
* [[fruttosio]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{fr}}: [[fructose]], [[lévulose]]
:*{{en}}: [[fructose]], [[levulose]]
:*{{pt}}: [[frutose]], [[levulose]]
{{mid}}
:*{{es}}: [[fructosa]]
:*{{de}}: [[Frucktose]], [[Lävulose]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
[[Categoria:Glossario di enologia]]
mgq4y4g2r2ekwr33itiiyzvlvsuvhlf
negative
0
25539
3864962
3829601
2022-07-31T21:24:06Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|negativo|negativi|negativa|negative}}
#femminile plurale di [[negativo]]
{{-sill-}}
; ne | ga | tì | ve
{{-etim-}}
{{Etim-link|negativo}}
{{-sin-}}
*[[contrarie]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[contrarie]]}}
:* {{en}}: [[negative]], [[contrary]]
{{Trad2}}
== {{-en-}} ==
{{-sost-|en}}
{{Pn}}
# [[negativo]]
{{-ref-}}
*italiano
**{{Fonte|dizit|negativo}}
** {{Fonte|gar|negativa}}
*inglese
** {{Noref|it}}
bmgfv1bxub1g89tpevjwbtaunedajpo
3864963
3864962
2022-07-31T21:26:08Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|negativo|negativi|negativa|negative}}
#femminile plurale di [[negativo]]
{{-sill-}}
; ne | ga | tì | ve
{{-etim-}}
{{Etim-link|negativo}}
{{-sin-}}
*[[contrarie]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[contrarie]]}}
:* {{en}}: [[negative]], [[contrary]]
{{Trad2}}
== {{-en-}} ==
{{-sost-|en}}
{{Pn}}
# [[negativo]], [[pessimista]], [[pessimistico]]
{{-ref-}}
*italiano
**{{Fonte|dizit|negativo}}
** {{Fonte|gar|negativa}}
*inglese
** {{Fonte|wrenit}}
ddgljb4a42epduv2i7egjekf9vxmysu
out
0
26096
3864981
3863587
2022-08-01T08:50:13Z
93.38.66.24
wikitext
text/x-wiki
{{-en-}}
'''out'''
{{ricontrollare}}
# {{Term|gergale|it}} fuori da un gioco: ''fuori dal gioco'', per esempio in politica, da affari o dal lavoro, ecc
#* ''Ormai tutte le sinistre in Italia sono {{Pn}}! Da decenni prendono in giro persino gli operai!''
# non di moda
# {{Term|raro|it}} [[dal di fuori]], [[al di fuori di]]
# {{spreg}} essere '''out''', non essere all'altezza oppure essere stato rifiutato; non accettato
# essersi allontanato da qualcosa e/o qualcuno, per esempio da un gruppo che non è gradito o viceversa
h237pll1eq797njgpqy3sihl0pu0k91
3864982
3864981
2022-08-01T08:50:59Z
93.38.66.24
wikitext
text/x-wiki
{{-en-}}
'''out'''
{{ricontrollare}}
# {{Term|gergale|it}} fuori da un gioco: ''fuori dal gioco'', per esempio in politica, da affari o dal lavoro, ecc
#* ''Ormai tutte le [[sinistre]] in [[Italia]] sono {{Pn}}! Da decenni prendono [[in giro]] persino gli [[operai]]!''
# non di moda
# {{Term|raro|it}} [[dal di fuori]], [[al di fuori di]]
# {{spreg}} essere '''out''', non essere all'altezza oppure essere stato rifiutato; non accettato
# essersi allontanato da qualcosa e/o qualcuno, per esempio da un gruppo che non è gradito o viceversa
gfw14dhvzrb98emlql6xmv351ahioqj
3864983
3864982
2022-08-01T08:51:24Z
93.38.66.24
wikitext
text/x-wiki
{{-en-}}
'''out'''
{{ricontrollare}}
# {{Term|gergale|it}} fuori da un gioco: ''fuori dal gioco'', per esempio in politica, da affari o dal lavoro, ecc
#* ''Ormai tutte le [[sinistre]] in [[Italia]] sono {{Pn}}! Da decenni "prendono [[in giro]]" persino gli [[operai]]!''
# non di moda
# {{Term|raro|it}} [[dal di fuori]], [[al di fuori di]]
# {{spreg}} essere '''out''', non essere all'altezza oppure essere stato rifiutato; non accettato
# essersi allontanato da qualcosa e/o qualcuno, per esempio da un gruppo che non è gradito o viceversa
mhji28zvd013j80ls2b7o01cule1vbs
Banken
0
33738
3864973
3537467
2022-08-01T00:06:30Z
Jeuwre
66946
+ audio
wikitext
text/x-wiki
== {{-de-}} ==
{{-sost form-|de}}
{{Pn}}
# plurale di [[Bank]]; banche
{{-sill-}}
;Ban | ken
{{-pron-}}
{{IPA|/ˈbaŋkn̩/}}
{{Audio|De-Banken.ogg}}
{{Audio|De-Banken2.ogg}}
{{Audio|De-Banken3.ogg}}
2b9919w3cslppi0j6kcnke0736fig3v
Ariela
0
52110
3864946
2790512
2022-07-31T17:30:50Z
37.163.171.143
Ho aggiunto delle cose fondamentali
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-nome-|it}}
{{Pn}} ''f'' (''m'' [[Ariele]])
#nome proprio di persona femminile
[[Categoria:Antroponimi femminili-IT]]
{{Noetim|it}}
Variante femminile di Ariel. Il nome ha origini ebraiche e assume il significato di "leone di Dio".
px5y0wk1a9sr7mc6paungglpbs8ze36
vomere
0
57326
3864974
3652709
2022-08-01T03:20:41Z
Torvalu4
23735
/* {{-it-}} */
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|vomeri}}
# {{Term|agricoltura|it}} nell'[[aratro]] è quella parte che penetra nel [[terreno]] e traccia il [[solco]]; negli attrezzi agricoli antichi o primitivi era costituito da un [[cuneo]] di [[legno]], in quelli moderni è una [[lama]] d'[[acciaio]] curva a forma di [[triangolo]] che si inserisce nel terreno da [[dissodare]] tagliandolo e rivoltandolo
# {{Term|militare|it}} parte terminale dell'[[affusto]] di un'[[artiglieria]], a forma di [[dente]] e fatto in [[acciaio]], che si pianta nel terreno in modo simile allo strumento agricolo e impedisce o limita il [[rinculo]] del pezzo durante lo [[sparo]]
# {{Term|militare|it}} antico strumento usato in [[marina]] per il [[dragaggio]] delle [[mine]] e costituito da [[cavi]] a cui erano fissate alcune [[cesoie]]; lo strumento era fissato a [[poppa]] e trascinato allo scopo di tagliare gli [[ormeggi]]
# {{Term|biologia|it}} {{Term|anatomia|it}} {{Term|fisiologia|it}} [[osso]] [[impari]] e [[mediano]] del [[cranio]] umano, a forma di piccolo [[rombo]] piatto, posto verticalmente nella parte posteriore del [[setto]] [[nasale]] tra le due [[cavità]]
# {{Term|anatomia|it}} nei [[vertebrati]], [[osso di rivestimento]], impari o [[pari]], del [[pavimento]] della [[scatola cranica]]
{{-verb-|it}}
{{Intransitivo|it}}
{{Pn|c}}
# {{Term|obsoleto|it}} [[vomitare]]
{{-sill-}}
* ''(contemporanea)'' '''vò | me | re'''
* ''(sostantivo, antica)'' '''vó | me | re'''
{{-pron-}}
* ''(contemporanea)'' {{IPA|/ˈvɔmere/}}
* ''(sostantivo, antica)'' {{IPA|/ˈvomere/}}
{{-etim-}}
* ''(sostantivo)'' dal sostantivo [[latino]] ''[[vomerem]]'', accusativo di ''[[vomer]]'' o ''[[vomis]]'', derivato da ''*vosmerum'', a sua volta affine al [[sanscrito]] ''vâsayati'', "[[fendere]], [[spezzare]]"
* ''(verbo)'' dal verbo [[latino]] ''[[#Latino|vomere]]'', infinito presente di ''[[vomo]]''
{{-quote-}}
{{Quote
|Un anello di ferro si consuma con l'uso assiduo, il vomere ricurvo si logora nel fendere la terra.
|[[q:Ovidio|Ovidio]], [[w:L'arte di amare|L'arte di amare]], libro primo versi 710-712}}
{{-sin-}}
* ''(vomitare)'' [[vomitare]]
{{-der-}}
* [[bivomere]]
{{-rel-}}
* ''(parte dell'aratro che penetra nel terreno)'' [[aratro]], [[trattore]]
{{-var-}}
* ''(parte dell'aratro che penetra nel terreno)'' [[bombero]], [[bomere]], [[vomerale]], [[vomero]]
{{-trad-}}
{{Trad1|parte dell'aratro che penetra nel terreno}}
:*{{sq}}: [[plor]] ''m''
:*{{fr}}: [[soc]] ''m''
:*{{el}}: [[αλετροπόδα]] (aletropóda) ''f''
:*{{en}}: [[share]]
{{-}}
:*{{nl}}: [[ploegschaar]] ''f'', [[ploegijzer]] ''n''
:*{{pl}}: [[lemiesz]] ''m''
:*{{pt}}: [[relha]] ''f''
:*{{rm}}: [[vomer]] ''m'', [[pala]] ''f''
:*{{sh}}: [[lemeš]] ''m'', [[raonik]] ''m''
:*{{es}}: [[reja]] ''f''
:*{{de}}: [[Pflugschar]] ''f''
{{Trad2}}
{{Trad1|dente d'acciaio nei pezzi di artiglieria}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|strumento per il dragaggio delle mine}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|osso del cranio umano}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|osso del cranio dei vertebrati}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|vomitare}}
{{Trad-link|vomitare}}
{{Trad2}}
== {{-la-}} ==
{{-sost form-|la}}
{{Pn}} ''m''
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomer]]
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomeris]]
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomis]]
{{-verb form-|la}}
{{Pn}}
# infinito presente attivo di [[vomo#Latino|vomō]]
# seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di [[vomo#Latino|vomō]]
{{-sill-}}
* ''(sostantivo, forma flessa)'' '''vō | me | re'''
* ''(voce verbale)'' '''vo | me | re'''
{{-pron-}}
* ''(classica: sostantivo, forma flessa)'' {{IPA|[ˈwoːmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈwoːmere/}}
* ''(ecclesiastica: sostantivo, forma flessa)'' {{IPA|[ˈvomɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈvomere/}}
* ''(classica: voce verbale)'' {{IPA|[ˈwɔmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈwomere/}}
* ''(ecclesiastica: voce verbale)'' {{IPA|[ˈvɔmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈvomere/}}
{{-etim-}}
* {{Etim-link|vomer}}
* {{Etim-link|vomeris}}
* {{Etim-link|vomis}}
* {{Etim-link|vomo}}
{{-ref-}}
* Italiano
** {{Fonte|dop}}
** {{Fonte|eti}}
** {{Fonte|hoep}}
** {{Fonte|trec}}
* Latino
** {{Ref-link|vomer}}
** {{Ref-link|vomeris}}
** {{Ref-link|vomis}}
** {{Ref-link|vomo}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta= Vomere (tecnologia)|w=Vomere (tecnologia)|commons=Category:Plowshares|etichetta1=Vomere (anatomia)|w1=Vomere (anatomia)|commons1=Category:Vomer}}
jzdx49djteigqf5k48vneforeklimwk
3864975
3864974
2022-08-01T03:28:24Z
Torvalu4
23735
/* {{-it-}} */
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|vomeri}}
# {{Term|agricoltura|it}} nell'[[aratro]] è quella parte che penetra nel [[terreno]] e traccia il [[solco]]; negli attrezzi agricoli antichi o primitivi era costituito da un [[cuneo]] di [[legno]], in quelli moderni è una [[lama]] d'[[acciaio]] curva a forma di [[triangolo]] che si inserisce nel terreno da [[dissodare]] tagliandolo e rivoltandolo
# {{Term|militare|it}} parte terminale dell'[[affusto]] di un'[[artiglieria]], a forma di [[dente]] e fatto in [[acciaio]], che si pianta nel terreno in modo simile allo strumento agricolo e impedisce o limita il [[rinculo]] del pezzo durante lo [[sparo]]
# {{Term|militare|it}} antico strumento usato in [[marina]] per il [[dragaggio]] delle [[mine]] e costituito da [[cavi]] a cui erano fissate alcune [[cesoie]]; lo strumento era fissato a [[poppa]] e trascinato allo scopo di tagliare gli [[ormeggi]]
# {{Term|biologia|it}} {{Term|anatomia|it}} {{Term|fisiologia|it}} [[osso]] [[impari]] e [[mediano]] del [[cranio]] umano, a forma di piccolo [[rombo]] piatto, posto verticalmente nella parte posteriore del [[setto]] [[nasale]] tra le due [[cavità]]
# {{Term|anatomia|it}} nei [[vertebrati]], [[osso di rivestimento]], impari o [[pari]], del [[pavimento]] della [[scatola cranica]]
{{-verb-|it}}
{{Intransitivo|it}}
{{Pn|c}}
# {{Term|obsoleto|it}} [[vomitare]]
{{-sill-}}
* ''(contemporanea)'' '''vò | me | re'''
* ''(sostantivo, antica)'' '''vó | me | re'''
{{-pron-}}
* ''(contemporanea)'' {{IPA|/ˈvɔmere/}}
* ''(sostantivo, antica)'' {{IPA|/ˈvomere/}}
{{-etim-}}
* ''(sostantivo)'' dal latino ''[[vōmerem]]'', accusativo di ''[[vōmer]]'', derivato dal radice ''*ueǵʰ-'' ‘muovere’, a sua volta affine al [[sanscrito]] ''vâsayati'' ‘fendere, spezzare’
* ''(verbo)'' dal verbo [[latino]] ''[[#Latino|vomere]]'', infinito presente di ''[[vomo]]''
{{-quote-}}
{{Quote
|Un anello di ferro si consuma con l'uso assiduo, il vomere ricurvo si logora nel fendere la terra.
|[[q:Ovidio|Ovidio]], [[w:L'arte di amare|L'arte di amare]], libro primo versi 710-712}}
{{-sin-}}
* ''(vomitare)'' [[vomitare]]
{{-der-}}
* [[bivomere]]
{{-rel-}}
* ''(parte dell'aratro che penetra nel terreno)'' [[aratro]], [[trattore]]
{{-var-}}
* ''(parte dell'aratro che penetra nel terreno)'' [[bombero]], [[bomere]], [[vomerale]], [[vomero]]
{{-trad-}}
{{Trad1|parte dell'aratro che penetra nel terreno}}
:*{{sq}}: [[plor]] ''m''
:*{{fr}}: [[soc]] ''m''
:*{{el}}: [[αλετροπόδα]] (aletropóda) ''f''
:*{{en}}: [[share]]
{{-}}
:*{{nl}}: [[ploegschaar]] ''f'', [[ploegijzer]] ''n''
:*{{pl}}: [[lemiesz]] ''m''
:*{{pt}}: [[relha]] ''f''
:*{{rm}}: [[vomer]] ''m'', [[pala]] ''f''
:*{{sh}}: [[lemeš]] ''m'', [[raonik]] ''m''
:*{{es}}: [[reja]] ''f''
:*{{de}}: [[Pflugschar]] ''f''
{{Trad2}}
{{Trad1|dente d'acciaio nei pezzi di artiglieria}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|strumento per il dragaggio delle mine}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|osso del cranio umano}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|osso del cranio dei vertebrati}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|vomitare}}
{{Trad-link|vomitare}}
{{Trad2}}
== {{-la-}} ==
{{-sost form-|la}}
{{Pn}} ''m''
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomer]]
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomeris]]
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomis]]
{{-verb form-|la}}
{{Pn}}
# infinito presente attivo di [[vomo#Latino|vomō]]
# seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di [[vomo#Latino|vomō]]
{{-sill-}}
* ''(sostantivo, forma flessa)'' '''vō | me | re'''
* ''(voce verbale)'' '''vo | me | re'''
{{-pron-}}
* ''(classica: sostantivo, forma flessa)'' {{IPA|[ˈwoːmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈwoːmere/}}
* ''(ecclesiastica: sostantivo, forma flessa)'' {{IPA|[ˈvomɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈvomere/}}
* ''(classica: voce verbale)'' {{IPA|[ˈwɔmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈwomere/}}
* ''(ecclesiastica: voce verbale)'' {{IPA|[ˈvɔmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈvomere/}}
{{-etim-}}
* {{Etim-link|vomer}}
* {{Etim-link|vomeris}}
* {{Etim-link|vomis}}
* {{Etim-link|vomo}}
{{-ref-}}
* Italiano
** {{Fonte|dop}}
** {{Fonte|eti}}
** {{Fonte|hoep}}
** {{Fonte|trec}}
* Latino
** {{Ref-link|vomer}}
** {{Ref-link|vomeris}}
** {{Ref-link|vomis}}
** {{Ref-link|vomo}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta= Vomere (tecnologia)|w=Vomere (tecnologia)|commons=Category:Plowshares|etichetta1=Vomere (anatomia)|w1=Vomere (anatomia)|commons1=Category:Vomer}}
ehq7azgv3q3ajdac7cbq3kh3kbqn3km
3864976
3864975
2022-08-01T03:44:00Z
Torvalu4
23735
/* {{-it-}} */
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|vomeri}}
# {{Term|agricoltura|it}} nell'[[aratro]] è quella parte che penetra nel [[terreno]] e traccia il [[solco]]; negli attrezzi agricoli antichi o primitivi era costituito da un [[cuneo]] di [[legno]], in quelli moderni è una [[lama]] d'[[acciaio]] curva a forma di [[triangolo]] che si inserisce nel terreno da [[dissodare]] tagliandolo e rivoltandolo
# {{Term|militare|it}} parte terminale dell'[[affusto]] di un'[[artiglieria]], a forma di [[dente]] e fatto in [[acciaio]], che si pianta nel terreno in modo simile allo strumento agricolo e impedisce o limita il [[rinculo]] del pezzo durante lo [[sparo]]
# {{Term|militare|it}} antico strumento usato in [[marina]] per il [[dragaggio]] delle [[mine]] e costituito da [[cavi]] a cui erano fissate alcune [[cesoie]]; lo strumento era fissato a [[poppa]] e trascinato allo scopo di tagliare gli [[ormeggi]]
# {{Term|biologia|it}} {{Term|anatomia|it}} {{Term|fisiologia|it}} [[osso]] [[impari]] e [[mediano]] del [[cranio]] umano, a forma di piccolo [[rombo]] piatto, posto verticalmente nella parte posteriore del [[setto]] [[nasale]] tra le due [[cavità]]
# {{Term|anatomia|it}} nei [[vertebrati]], [[osso di rivestimento]], impari o [[pari]], del [[pavimento]] della [[scatola cranica]]
{{-verb-|it}}
{{Intransitivo|it}}
{{Pn|c}}
# {{Term|obsoleto|it}} [[vomitare]]
{{-sill-}}
* ''(contemporanea)'' '''vò | me | re'''
* ''(sostantivo, antica)'' '''vó | me | re'''
{{-pron-}}
* ''(contemporanea)'' {{IPA|/ˈvɔmere/}}
* ''(sostantivo, antica)'' {{IPA|/ˈvomere/}}
{{-etim-}}
* ''(sostantivo)'' dal latino ''[[vōmerem]]'', accusativo di ''[[vōmer]]'', dalla radice indoeuropea ''*uogʷʰ-ni-'' ‘vomere, coltre’; cf. affine al tedesco svizzero ''Wäge(n)se'' ‘vomere’, al prussiano antico ''wagnis'' ‘coltre’ ed al greco antico ''ophnís'' (ὀφνίς) ‘vomere’.
* ''(verbo)'' dal verbo [[latino]] ''[[#Latino|vomere]]'', infinito presente di ''[[vomo]]''
{{-quote-}}
{{Quote
|Un anello di ferro si consuma con l'uso assiduo, il vomere ricurvo si logora nel fendere la terra.
|[[q:Ovidio|Ovidio]], [[w:L'arte di amare|L'arte di amare]], libro primo versi 710-712}}
{{-sin-}}
* ''(vomitare)'' [[vomitare]]
{{-der-}}
* [[bivomere]]
{{-rel-}}
* ''(parte dell'aratro che penetra nel terreno)'' [[aratro]], [[trattore]]
{{-var-}}
* ''(parte dell'aratro che penetra nel terreno)'' [[bombero]], [[bomere]], [[vomerale]], [[vomero]]
{{-trad-}}
{{Trad1|parte dell'aratro che penetra nel terreno}}
:*{{sq}}: [[plor]] ''m''
:*{{fr}}: [[soc]] ''m''
:*{{el}}: [[αλετροπόδα]] (aletropóda) ''f''
:*{{en}}: [[share]]
{{-}}
:*{{nl}}: [[ploegschaar]] ''f'', [[ploegijzer]] ''n''
:*{{pl}}: [[lemiesz]] ''m''
:*{{pt}}: [[relha]] ''f''
:*{{rm}}: [[vomer]] ''m'', [[pala]] ''f''
:*{{sh}}: [[lemeš]] ''m'', [[raonik]] ''m''
:*{{es}}: [[reja]] ''f''
:*{{de}}: [[Pflugschar]] ''f''
{{Trad2}}
{{Trad1|dente d'acciaio nei pezzi di artiglieria}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|strumento per il dragaggio delle mine}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|osso del cranio umano}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|osso del cranio dei vertebrati}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|vomitare}}
{{Trad-link|vomitare}}
{{Trad2}}
== {{-la-}} ==
{{-sost form-|la}}
{{Pn}} ''m''
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomer]]
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomeris]]
# [[ablativo]] [[singolare]] di [[vomis]]
{{-verb form-|la}}
{{Pn}}
# infinito presente attivo di [[vomo#Latino|vomō]]
# seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di [[vomo#Latino|vomō]]
{{-sill-}}
* ''(sostantivo, forma flessa)'' '''vō | me | re'''
* ''(voce verbale)'' '''vo | me | re'''
{{-pron-}}
* ''(classica: sostantivo, forma flessa)'' {{IPA|[ˈwoːmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈwoːmere/}}
* ''(ecclesiastica: sostantivo, forma flessa)'' {{IPA|[ˈvomɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈvomere/}}
* ''(classica: voce verbale)'' {{IPA|[ˈwɔmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈwomere/}}
* ''(ecclesiastica: voce verbale)'' {{IPA|[ˈvɔmɛrɛ]}} -> {{IPA|/ˈvomere/}}
{{-etim-}}
* {{Etim-link|vomer}}
* {{Etim-link|vomeris}}
* {{Etim-link|vomis}}
* {{Etim-link|vomo}}
{{-ref-}}
* Italiano
** {{Fonte|dop}}
** {{Fonte|eti}}
** {{Fonte|hoep}}
** {{Fonte|trec}}
* Latino
** {{Ref-link|vomer}}
** {{Ref-link|vomeris}}
** {{Ref-link|vomis}}
** {{Ref-link|vomo}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta= Vomere (tecnologia)|w=Vomere (tecnologia)|commons=Category:Plowshares|etichetta1=Vomere (anatomia)|w1=Vomere (anatomia)|commons1=Category:Vomer}}
q3mm2dq5clmkztrj5f0orfzdhocnomm
pater
0
57434
3864984
3019430
2022-08-01T09:09:57Z
Egosivexisto
76793
wikitext
text/x-wiki
== {{-la-}} ==
{{La-decl-sost|3|pătĕr|pătrĭs|gp=pătrŭm}}
{{-sost-|la}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkg|patris}}
# il [[genitore]] [[maschio]]: [[padre]]
# [[progenitore]]: [[antenato]], [[padre]]
# [[titolo]] [[onorifico]] dato a persone anziane: [[venerabile]]
#* <small>'''plurale'''</small> '''patres''': [[senatore|senatori]]
# [[creatore]] di opere artistiche: [[autore]], [[creatore]]
# [[guida]] di un [[gruppo]] di persone: [[capo]]
# [[titolo]] di [[venerazione]] dato a [[divinità]]: [[padre]]
{{-sill-}}
; Pǎ | tĕr
{{-pron-}}
{{La-pronclass|nocat}} {{IPA|/ˈpɐ.tɛr/}}
{{-etim-}}
Possibilmente radice [[indoeuropeo|indoeuropea]] ''*ph<sub>2</sub>t-'' che comprende "[[proteggere]]" e anche "[[nutrire]]" con il suffisso d'agente -er. Correlato all'inglese [[father]] e tedesco [[vater]].
{{-der-}}
* Italiano: [[padre|Padre]]; [[papà|Papà]]
* Francese: [[père]]
* Spagnolo[[: padre]]
*
{{-rel-}}
* [[Iuppiter]]
* [[Deus]]
* [[pater familias|Pater familias]]
* [[tata|Tata]]
{{-ref-}}
* {{Fonte|dizla}}
538xnzmo879ow5zaotm3gstg56ku32o
ricotta
0
58307
3864969
3781497
2022-07-31T21:52:32Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|ricotto|ricotti|ricotta|ricotte}}
#femminile di [[ricotto]]
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''f sing'' {{Linkp|ricotte}}
# [[latticino]] [[soffice]] e [[chiaro]], che si produce facendo bollire il [[siero]] di [[latte]] residuato del [[formaggio]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#participio passato femminile di [[ricuocere]]
{{-sill-}}
; ri | còt | ta
{{-pron-}}
{{IPA|/riˈkɔtta/}}
{{-etim-}}
femminile sostantivato di [[ricotto]], participio passato di [[ricuocere]]
{{-prov-}}
* ''avere le mani di ricotta'': lasciar cadere qualcosa
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:* {{en}} [[ricotta]] ([[cheese]]), soft white unsalted Italian cheese
{{Trad2}}
{{-sost-|en}}
{{Pn}}
#''(alimento)''[[ricotta]]
{{-ref-}}
*italiano
** {{Fonte|sabco}}
** {{Fonte|gar}}
** {{Fonte|trec}}
** {{Fonte|dizit}}
**{{Fonte|desan|en}}
*inglese
**{{Fonte|writen}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|commons=Category:Ricotta}}
[[Categoria:Gastronomia-IT]]
t7lbgd59t63iyw7hlwe14jslzghmpk6
plastica
0
60675
3864966
3707069
2022-07-31T21:32:24Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|plastico|plastici|plastica|plastiche}}
#femminile di [[plastico]]
#* ''la chirurgia plastica è nata durante la prima guerra mondiale per aiutare tutti i soldati sfigurati''
{{-sost-|it}}
{{Pn|w=Materie plastiche}} ''f sing'' {{Linkp|plastiche}}
# {{Term|chimica|it}} materiale [[sintetico]] o [[artificiale]] con struttura [[macromolecolare]] che, in base al procedimento di [[produzione]], può essere di tipo [[termoplastico]], [[termoindurente]] o [[elastomero|elastomeri]]
# '''[[compound]] di plastica''': [[prodotto]] per [[industrie]], [[ottenuto]] anche attraverso il [[riciclo]]
# {{Term|medicina|it}} {{Term|chirurgia|it}} [[operazione]] correttiva
[[File:Plastic household items.jpg|thumb|300px|oggetti realizzati in '''plastica''']]
{{-sill-}}
; plà | sti | ca
{{-pron-}}
{{IPA|/ˈplastika/}}
{{-etim-}}
dal [[latino]] ''[[plastica|plastĭca]]'', che deriva dal [[greco]] ''[[ πλαστική τέχνη]]'' ossia "arte di modellare"
{{-sin-}}
* [[pieghevole]], [[flessibile]], [[elastica]], [[malleabile]], [[duttile]], [[morbida]], [[modellabile]], [[plasmabile]], [[cedevole]]
* ''(nelle arti figurative)'' [[statuaria]]
* {{Term|letterario|it}} [[icastica]], [[incisiva]]
* [[scultura]], [[bozzetto]], [[modello]]
{{-ant-}}
* [[dura]], [[resistente]], [[rigida]]
{{-der-}}
*[[angioplastica]], [[dermatoplastica]], [[vaginoplastica]][[vertebroplastica]]
{{-prov-}}
* ''plastica nasale''
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{fr}}: [[plastique]]
:*{{en}}: [[plastic]]
{{mid}}
:*{{de}}: [[Plastik]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|hoep|plastico}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|eti}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|sabco}}
*[http://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/P/plastico_1.shtml]Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
* {{Fonte|sin-co}}
* {{Fonte|dizit}}
* {{Fonte|sape}}
* {{Fonte|gar}}
* {{Fonte|dem}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:Plastics|w=Materie plastiche}}
[[Categoria:Polimeri-IT|plastica]]
[[Categoria:Materiali-IT|plastica]]
6ri3996d860k21vr4j0o72ueavhh8th
piatta
0
64557
3864887
3024108
2022-07-31T14:10:07Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
'''piatta'''
# femminile di [[piatto]]
{{Noetim|it}}
{{-sin-}}
*[[piana]], [[distesa]], [[liscia]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[piana]], [[distesa]], [[liscia]]}}
:*{{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|piatto}}
rxoegnurjpf46asb8ocfy97yubo92qi
3864888
3864887
2022-07-31T14:15:47Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing'' {{Tabs|piatto|piatti|piatta|piatte}}
# femminile di [[piatto]]
{{-sill-}}
; piàt | ta
{{-etim-}}
{{Etim-link|piatto}}
{{-sin-}}
*[[piana]], [[distesa]], [[liscia]], [[spianata]], [[schiacciata]]
*''(di terreno)'' [[pianeggiante]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[piana]], [[distesa]], [[liscia]]}}
:*{{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|piatto}}
atjwpf61ffri88z2pw6usf8rfr7wagp
balza
0
68795
3864909
3835162
2022-07-31T15:08:40Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{W|dividere le traduzioni per i vari significati}}
== {{-it-}} ==
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f'' {{Linkp|balze}}
# {{Term|geografia|it}} luogo [[ripido]] e [[dirupato]]; paesaggio [[scosceso]] e [[tormentato]] dalla forte azione erosiva delle [[idrometeora|idrometeore]] su rocce tenere; [[parete]] [[subverticale]] di una montagna o [[pendio]] assai [[erto]] e [[impervio]]
#* ''le '''balze''' di Volterra''
# piccolo e stretto [[ripiano]] o [[pianoro]] che si [[frapporre|frappone]] ai [[dirupo|dirupi]] e agli [[scoscendimento|scoscendimenti]] montani, come interrompendone la continuità e spezzandone il [[ritmo]]; fascia di terreno [[pianeggiante]] che [[cingere|cinge]] tutt'intorno una zona scoscesa
#* ''Ora il bisbiglio e il fievole gorgoglio / si fa rumore, giù di {{Pn}} in {{Pn}}, / divien fracasso, giù da scoglio a scoglio'' (Pascoli)<ref> Nuovi Poemetti, Le due aquile (''Le due aquile - i due alberi''), ''[http://www.liberliber.it/biblioteca/p/pascoli/nuovi_poemetti/pdf/nuovi__p.pdf versione scaricabile]'' dalla ''[http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm biblioteca on- line]'' di ''[http://www.liberliber.it/home/index.php Liber Liber]''</ref>
# [[striscia]] o fascia di [[stoffa]] [[pieghettato|pieghettata]] o [[arricciato|arricciata]], talvolta di [[tessuto]] diverso e diverso colore, [[applicare|applicata]] alle estremità di [[veste|vesti]] femminili, [[biancheria]], [[tenda|tende]] e simili con funzione ornamentale
#* ''gonna lunga a '''balze'''''
# [[fregio]] ricamato che fa da [[cornice]] a un [[arazzo]], distinguendosene per [[tessitura]]
# {{Term|architettura|it}} [[zoccolo]], fascia [[inferiore]] dei muri di un locale, che si differenzia dal resto della parete per come è [[dipinto|dipinta]] o [[rivestire|rivestita]]
# {{Term|zootecnica|it}} fascia di pelo candido sopra lo zoccolo dei cavalli [[balzano|balzani]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza [[persona]] singolare dell'[[indicativo]] [[presente]] di [[balzare]]
#* ''il predatore '''balza''' sulla preda''
# seconda persona singolare dell'[[imperativo]] presente di [[balzare]]
{{-sill-}}
; bàl | za
{{-pron-}}
{{IPA|/'baltsa/}}
{{-etim-}}
* (''sostantivo'') dal [[latino]] ''[[baltea|baltĕa]]'', plurale di ''[[balteum|baltĕum]]'' cioè [[budriere]], [[cintura]] ma anche [[recinzione]], muro di [[cinta]] o [[divisorio]] dell'[[anfiteatro]]
* (''forma verbale'') da [[balzare]]
{{-quote-}}
{{Quote
|Non vedete che tutta si scote, / dal Cenisio alla '''balza''' di Scilla?
|[[q:Alessandro Manzoni|Alessandro Manzoni]], ''Marzo 1821''}}
{{-sin-}}
*[[dirupo]], [[burrone]], [[canalone]], [[scoscendimento]] [[salto]], [[rupe]], [[scoglio]], [[scogliera]]
*[[pianoro]], [[terrazzo]]
* (''stretto pianoro'') [[balzo]]
* (''striscia di stoffa'') [[falpalà]], [[balzana]]
* (''fascia di pelo'') [[balzana]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[crag]], [[ledge]], [[flounce]], [[frill]]
{{Trad2}}
{{Trad1|terza persona singolare dell'indicativo presente di [[balzare]]}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'imperativo presente di [[balzare]]}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
<references/>
* {{Fonte|dem}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|sin-co}}
* {{Fonte|writen}}
*[http://dellamoda.it/dizionario_della_moda.php Dizionario della moda on-line]
*[http://www.dicts.info/ud/italian.php Dizionario universale]
*[http://dictionary.reference.com Dictionary.com]
* {{Fonte|sape}}
*[http://www.sapere.it/enciclopedia/balza.html] su Enciclopedia Sapere
*[http://www.dizionario.rai.it Il nuovo ''DOP'' (''Dizionario italiano multimediale e multilingue d'Ortografia e di Pronunzia'', 2007): gratuito, della RAI]
*[http://dictionary.valodas.com/ Dizionario multilingue in linea libero]
* {{Fonte|eti}}
*G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
* {{Fonte|zin|194|1997}}
* L. Castiglioni, S. Mariotti, IL, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)
* {{Fonte|dizit}}
hysqa2tdxqx08l277wkcho31ioeixev
cibi
0
69498
3864911
3864190
2022-07-31T15:11:24Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
# plurale di [[cibo]]
#* ''per non ingrassare occorre evitare di mangiare cibi fritti nell'olio''
#* ''i cibi più idonei per l'estate sono gelati, frutta e verdura di stagione''
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# seconda persona singolare dell'indicativo presente di [[cibare]]
# prima persona singolare del congiuntivo presente di [[cibare]]
# seconda persona singolare del congiuntivo presente di [[cibare]]
# terza persona singolare del congiuntivo presente di [[cibare]]
# terza persona singolare dell'imperativo di [[cibare]]
{{-sill-}}
; cì | bi
{{-etim-}}
* (forma flessa del sostantivo) {{Etim-link|cibo}}
* (voce verbale) {{Etim-link|cibare}}
{{-sin-}}
* [[alimenti]], [[nutrimenti]], [[alimenti]], [[vivande]], [[vettovaglie]], [[vitto]], [[piatti]], [[pietanze]]
* {{Fig}} ''(cose che piacciono, che appassionano)'' [[pane]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[alimenti]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'indicativo presente di [[cibare]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare del congiuntivo presente di [[cibare]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1| seconda persona singolare del congiuntivo presente di [[cibare]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1| terza persona singolare del congiuntivo presente di [[cibare]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{Trad1| terza persona singolare dell'imperativo di [[cibare]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
== {{-scn-}} ==
{{-sost-|scn}}
{{Pn}} ''m''
# plurale di [[cibu]]
{{-ref-}}
*italiano
** {{Fonte|dizit|cibo}}
**{{Fonte|writen}}
*siciliano
** {{Ref-link|cibu}}
n8jza46uerjrow6r832rdrkg0ch1305
liscio
0
72572
3864892
3790747
2022-07-31T14:29:42Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
* ''(piatto) ''[[calmo]], [[piatto]], [[semplice]]
* ''(ballo)'' [[ballo liscio]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
47cga1jpbola8h3uavwctnj5ptwike3
3864893
3864892
2022-07-31T14:31:36Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(piatto) ''[[calmo]], [[piatto]], [[semplice]]
* ''(ballo)'' [[ballo liscio]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
e0lxnj9sg1hz2p1pivtz79u2o5h2ttg
3864894
3864893
2022-07-31T14:33:28Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(piatto) ''[[calmo]], [[piatto]], [[semplice]]
* ''(ballo)'' [[ballo liscio]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto], [[barbuto]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
a08b1km24qzrbz32cxdggo2as53z0h7
3864897
3864894
2022-07-31T14:35:46Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
* ''(ballo)'' [[ballo liscio]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
8y6hx35o6yxqcimdk7sx7zmizcgrkcf
3864898
3864897
2022-07-31T14:37:30Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* ''(ballo)'' [[ballo liscio]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
g2uw4d1m0rgqmjdud5ee9m0gz1wre8e
3864899
3864898
2022-07-31T14:40:57Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplice]], [[facile]], [[comodo, [[agevole]]
* tipo di [[ballo]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
* {{Fig}} [[difficile]], [[complicato]], [[complesso]], [[scomodo ]], [[difficoltoso]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
torxcx1r4in3iwstsbeqh1hv8easfa6
3864900
3864899
2022-07-31T14:41:55Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplice]], [[facile]], [[comodo]], [[agevole]]
* tipo di [[ballo]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto]], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
* {{Fig}} [[difficile]], [[complicato]], [[complesso]], [[scomodo ]], [[difficoltoso]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
j3wlr3d6kywl6sd7gl60941pr78c0nr
3864901
3864900
2022-07-31T14:43:42Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplice]], [[facile]], [[comodo]], [[agevole]]
* tipo di [[ballo]]
* {{Fig}} ''(di bevanda)'' [[chiaro]], [[schietto]], [[puro]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto]], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
* {{Fig}} [[difficile]], [[complicato]], [[complesso]], [[scomodo ]], [[difficoltoso]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
dxni1bnzfcqbkdwa7dbp7d63f888lt9
3864902
3864901
2022-07-31T14:46:55Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplice]], [[facile]], [[comodo]], [[agevole]]
* {{Fig}} ''(di bevanda)'' [[chiaro]], [[schietto]], [[puro]]
* {{Fig}} ''(di testo)'' [[scorrevole]], [[agile]], [[spedito]], [[fluido]]
* tipo di [[ballo]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto]], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
* {{Fig}} [[difficile]], [[complicato]], [[complesso]], [[scomodo ]], [[difficoltoso]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
*{{Fonte|sin-co}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
5ppn0idd5hfo5t489ecdx38op0jo6zy
3864903
3864902
2022-07-31T14:49:12Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*'''(avverbio)''' [[bene]], [[speditamente]], senza intoppi
*'''(aggettivo)'''[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplice]], [[facile]], [[comodo]], [[agevole]]
* {{Fig}} ''(di bevanda)'' [[chiaro]], [[schietto]], [[puro]]
* {{Fig}} ''(di testo)'' [[scorrevole]], [[agile]], [[spedito]], [[fluido]]
*'''(sostantiuvo)''' tipo di [[ballo]]
{{-ant-}}
*[[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto]], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
* {{Fig}} [[difficile]], [[complicato]], [[complesso]], [[scomodo ]], [[difficoltoso]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
*{{Fonte|sin-co}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
m5kt7te431w0zfbctcurcmqb2ycbc1d
3864904
3864903
2022-07-31T14:50:22Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|lisciò}}
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
#privo di rughe e grinze
{{-sost-|it}}
{{Pn}} '' m inv''
# [[colpo]] non [[riuscito]], [[bersaglio]] [[mancato]]. L'atto di "[[lisciare]]" l'[[obiettivo]] anziché colpirlo.
# ''(a [[briscola]], [[tressette]] o altri giochi di carte)'' atto di "[[passare]] (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": [[evitare]] di [[realizzare]] la [[presa]] perché si [[gioca]] una [[carta]] non [[vincente]] (intenzionalmente o no).
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare del presente indicativo di [[lisciare]]
{{-sill-}}
; lì | scio
{{-pron-}}
{{IPA|/'liʃo/}}
{{-etim-}}
forse dal [[germanico]] ''[[līsi]]''
{{-sin-}}
*'''(avverbio)''' [[bene]], [[speditamente]], senza intoppi
*'''(aggettivo)'''[[lisciato]], [[levigato]], [[limato]], [[piallato]], [[piano]], [[spianato]], [[scartavetrato]], [[lucidato]], [[polito]]
*[[morbido]], [[tenero]], [[delicato]], [[vellutato]], [[rasato ]], [[glabro]]
* ''(di mare)'' [[calmo]], [[piatto]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplice]], [[facile]], [[comodo]], [[agevole]]
* {{Fig}} ''(di bevanda)'' [[chiaro]], [[schietto]], [[puro]]
* {{Fig}} ''(di testo)'' [[scorrevole]], [[agile]], [[spedito]], [[fluido]]
*'''(sostantivo)''' tipo di [[ballo]]
{{-ant-}}
*'''(aggettivo)''' [[rugoso]], [[ruvido]], [[scabro]]
*[[peloso]], [[irto]], [[barbuto]]
* ''(di mare)'' [[mosso]], [[agitato]]
*''(di acqua minerale)'' [[gassato]]
* {{Fig}} [[difficile]], [[complicato]], [[complesso]], [[scomodo ]], [[difficoltoso]]
{{-der-}}
* [[liscezza]], [[lisciamente]], [[lisciata]], [[lisciato]], [[lisciare]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smoot]], [[glossy]]
{{Trad2}}
{{Trad1|con una superficie liscia}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|lucido}}
:* [[sleek]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[diritto]]}}
:* {{en}}: [[straight]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[levigato]]}}
:* {{en}}: [[polished]]
{{Trad2}}
{{Trad1|senza fregi ed ornamenti}}
:* {{en}}: [[plain]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[semplice]], [[facile]]}}
:* {{en}}: [[smoooth]], [[easy]], [[simple]]
{{Trad2}}
{{Trad1|riferito a bevande}}
:* {{en}}: [[straight]], [[neat]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di acqua non gasata}}
:* {{en}}: [[still]], without gas
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[unstriated]]
{{Trad2}}
{{Trad1|di pneumatici: [[consumato]]}}
:* {{en}}: [[smooth]], [[worn]]
{{Trad2}}
{{Trad1|sala da ballo dove si balla il liscio}}
:* {{en}}: ballroom dance, [[ballroom]] [[dancing]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Term|sport|it}}}}
:* {{en}}: [[mishit]]
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di lisciare}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|sabco}}
*{{Fonte|sin-co}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
ehbdkjqwwon17f73hkcl9wgnv8o6i7x
deleterio
0
72617
3864960
3637513
2022-07-31T21:15:31Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m sing''
{{Tabs|deleterio|deleteri|deleteria|deleterie}}
# gravemente [[nocivo]] per la [[salute]] o per il [[morale]]
# che non si [[conta]]
{{-sill-}}
; de | le | té | rio
{{-pron-}}
{{IPA|/dele'tɛrjo/}}
{{-etim-}}
dal [[greco]] ''[[δηλητήριος]]'', derivazione di ''[[δηλέομαι]]'' ossia "[[danneggiare]], [[distruggere]]"; dal latino. medievale ''[[deleterium]]'' ossia "ciò che è dannoso"
{{-sin-}}
* [[nocivo]], [[dannoso]], [[insalubre]], [[pericoloso]], [[negativo]], [[rovinoso]], [[funesto]], [[pernicioso]], [[distruttivo]], [[controproducente]]
{{-ant-}}
* [[ utile]], [[vantaggioso]], [[proficuo]], [[ benefico]], [[salutare]]
{{-der-}}
* [[deleteriamente]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nocivo]], [[dannoso]]}}
:*{{fr}}: <!-- dopo i : inserisci le traduzioni nelle altre lingue -->
:*{{en}}: [[deleterious]], [[baneful]], [[pernicious]], [[harmful]], [[injurious]], [[noxious]]
:* {{la}}: [[perniciosus]]
:*{{es}}: [[deletéreo]], [[dañino]], [[nocivo]], [[perjudicial]], [[pernicioso]]
:*{{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|sin-co}}
* {{Fonte|eti}}
<!-- altri template utili:
{{-sin-}} per i sinonimi
{{-ant-}} per i contrari
{{-rel-}} per i termini correlati
{{-var-}} per le varianti
{{-prov-}} per i proverbi e i modi di dire -->
p0tvuckut38igql9a7e0v8uwh2g369w
picchio
0
73489
3864869
3848070
2022-07-31T13:06:59Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
[[File:Жовна зелена (Picus viridis).jpg|thumb|un picchio verde ([[w:Picus viridis|Picus viridis]])]]}}
[[File:Red-crowned woodpecker (Melanerpes rubricapillus rubricapillus) female.jpg|thumb|femmina di picchio capirosso ([[w:Melanerpes rubricapillus|Melanerpes rubricapillus]]), sull'isola di Tobago]]
[[File:Dryocopus pileatus MP2.jpg|thumb|un picchio pileato ([[w:Dryocopus pileatus|Dryocopus pileatus]])]]
[[File:Yellow-bellied sapsucker in CP (40484).jpg|thumb|un picchio panciagialla]]
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|picchi}}
# {{Term|zoologia|it}}, {{Term|ornitologia|it}} uccello della famiglia dei Picidae che vive nelle foreste, fornito di becco duro e appuntito che gli consente di [[bucare]] la corteccia degli alberi e prendere in questo modo gli insetti e le larve di cui si cibano
#*''il picchio è un piciforme''
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|picchi}}
# {{Term|raro|it}} [[colpo]] sferrato picchiando e il consequenziale rumore
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|picchii}}
# {{Term|raro|it}} un [[picchiare]] incessante
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare dell'indicativo presente di [[picchiare]]
{{-sill-}}
; pìc | chio
{{-pron-}}
{{IPA|/'pikkjo/}}
{{-etim-}}
dal [[latino]] ''[[pīcus]]''
{{-der-}}
* [[picchio cenerino]], [[picchio muraiolo]], [[picchio muratore]], [[picchio rosso]], [[picchio tridattilo]], [[picchio verde]]
{{-rel-}}
* [[picchiare]], [[corteccia]], [[uccello]]
{{-alter-}}
* ''(uccello)'' {{Dim}} [[picchietto]]
{{-iperon-}}
*[[animale]], [[metazoo]], [[vertebrato]], [[amniote]], [[uccello]], [[neornite]], [[piciforme]]
{{-prov-}}
* ''avere un picchio'': subire una perdita finanziaria
{{-trad-}}
{{Trad1|{{Term|ornitologia|it}}}}
:*{{fr}}: [[pic]], [[pivert]]
:*{{en}}: [[woodpecker]], [[rap]], [[tap]], [[knock]], [[rapping]], [[tapping]], [[knocking]]
:* {{la}}: [[picus]], [[pix]]
:*{{nl}}: [[specht]]
{{mid}}
:*{{es}}: [[pájaro carpintero]]
:*{{de}}: [[Specht]]
:*{{tr}}: [[ağaçkakan]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep|1}}
* {{Fonte|hoep|2}}
* {{Fonte|hoep|3}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|dizit}}
*Dizionario Sapere [http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/P/PI/picchio1.html?q_search=]
*Dizionario Sapere [http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/P/PI/picchio2.html?q_search=]
*Dizionario Sapere[http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/P/PI/picchio3.html?q_search=]
* {{Fonte|gar}}
* {{Term|araldica|it}} ''Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940''
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|q|preposizione=sul|w2=Picchio (araldica)|w2_etichetta=picchio (araldica)}}
i7vl3a99b5uk9tyc0ys10fhzbig1rqg
3864870
3864869
2022-07-31T13:08:59Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
[[File:Жовна зелена (Picus viridis).jpg|thumb|un picchio verde ([[w:Picus viridis|Picus viridis]])]]}}
[[File:Red-crowned woodpecker (Melanerpes rubricapillus rubricapillus) female.jpg|thumb|femmina di picchio capirosso ([[w:Melanerpes rubricapillus|Melanerpes rubricapillus]]), sull'isola di Tobago]]
[[File:Dryocopus pileatus MP2.jpg|thumb|un picchio pileato ([[w:Dryocopus pileatus|Dryocopus pileatus]])]]
[[File:Yellow-bellied sapsucker in CP (40484).jpg|thumb|un picchio panciagialla ([[w:Sphyrapicus varius|Sphyrapicus varius]]]]
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|picchi}}
# {{Term|zoologia|it}}, {{Term|ornitologia|it}} uccello della famiglia dei Picidae che vive nelle foreste, fornito di becco duro e appuntito che gli consente di [[bucare]] la corteccia degli alberi e prendere in questo modo gli insetti e le larve di cui si cibano
#*''il picchio è un piciforme''
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|picchi}}
# {{Term|raro|it}} [[colpo]] sferrato picchiando e il consequenziale rumore
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|picchii}}
# {{Term|raro|it}} un [[picchiare]] incessante
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare dell'indicativo presente di [[picchiare]]
{{-sill-}}
; pìc | chio
{{-pron-}}
{{IPA|/'pikkjo/}}
{{-etim-}}
dal [[latino]] ''[[pīcus]]''
{{-der-}}
* [[picchio cenerino]], [[picchio muraiolo]], [[picchio muratore]], [[picchio rosso]], [[picchio tridattilo]], [[picchio verde]]
{{-rel-}}
* [[picchiare]], [[corteccia]], [[uccello]]
{{-alter-}}
* ''(uccello)'' {{Dim}} [[picchietto]]
{{-iperon-}}
*[[animale]], [[metazoo]], [[vertebrato]], [[amniote]], [[uccello]], [[neornite]], [[piciforme]]
{{-prov-}}
* ''avere un picchio'': subire una perdita finanziaria
{{-trad-}}
{{Trad1|{{Term|ornitologia|it}}}}
:*{{fr}}: [[pic]], [[pivert]]
:*{{en}}: [[woodpecker]], [[rap]], [[tap]], [[knock]], [[rapping]], [[tapping]], [[knocking]]
:* {{la}}: [[picus]], [[pix]]
:*{{nl}}: [[specht]]
{{mid}}
:*{{es}}: [[pájaro carpintero]]
:*{{de}}: [[Specht]]
:*{{tr}}: [[ağaçkakan]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep|1}}
* {{Fonte|hoep|2}}
* {{Fonte|hoep|3}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|dizit}}
*Dizionario Sapere [http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/P/PI/picchio1.html?q_search=]
*Dizionario Sapere [http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/P/PI/picchio2.html?q_search=]
*Dizionario Sapere[http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/P/PI/picchio3.html?q_search=]
* {{Fonte|gar}}
* {{Term|araldica|it}} ''Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940''
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|q|preposizione=sul|w2=Picchio (araldica)|w2_etichetta=picchio (araldica)}}
it64n2d4zlcx2s4oyy78fj9a7366qed
ormonale
0
75184
3864919
3743975
2022-07-31T15:33:00Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{it-adj|ormonal|e|i}}
# {{Term|chimica|it}} {{Term|chimica organica|it}} {{Term|biologia|it}} {{Term|biochimica|it}} che riguarda gli [[ormoni]]
{{-sill-}}
; or | mo | nà | le
{{-pron-}}
{{IPA|/ormoˈnale/}}
{{-etim-}}
deriva da [[ormone]]
{{-rel-}}
* {{Term|medicina|it}} {{Term|farmacologia|it}} [[ormone]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[hormonal]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
7iilswj0j2ci6cb99s3vyyy2mn7mlww
terapia
0
75232
3864922
3861260
2022-07-31T15:35:58Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{C|migliorare definizione}}
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''f'' {{Linkp|terapie}}
# {{Term|medicina|it}} {{Term|farmacologia|it}} [[trattamento]] [[medico]] [[costante]] e/o con [[leggere]] [[variazioni]], ciò in base agli [[effetti]] di [[peggioramento]] della [[salute]] o di [[guarigione]] dal [[disturbo]]
#* ''quella {{Pn}} con cui si [[cura]] è [[buona]] anche se [[prolungata]] nel [[tempo]]''
{{-sill-}}
; te | ra | pì | a
{{-pron-}}
{{IPA|/tera'pia/}}
{{-etim-}}
dal greco ''[[ϑεραπεία]]'' (therapeía) con il significato di cura, [[guarigione]]
{{-sin-}}
* {{Term|medicina|it}} metodo di cura, [[cura]], [[prescrizione]], [[ricetta]], [[trattamento]], [[medicina]], [[rimedio]], [[medicamento]]
*(branca della medicina) [[terapeutica]]
* {{Term|familiare|it}} [[psicoterapia]]
{{-ant-}}
* {{Term|obsoleto|it}} [[accidente]]
{{-der-}}
*[[adroterapia]], [[aerotermoterapia]], [[aromaterapia]], [[arteterapia]], [[carboterapia]], [[cardioterapia]], [[cesioterapia]], [[chemioterapia]], [[chinesiterapia]], [[cinesiterapia]], [[cioccolatoterapia]], [[cobaltoterapia]], [[collassoterapia]], [[crioterapia]], [[curie-terapia]], [[danzaterapia]], [[dieteticoterapia]], [[elioterapia]], [[endoterapia]], [[fangoterapia]], [[farmacoterapia]], [[ferroterapia]], [[fisioterapia]], [[fitoterapia]], [[floriterapia]], [[fototerapia]], [[geloterapia]], [[immunoterapia]], [[insulinoterapia]], [[ippoterapia]], [[isotopoterapia]], [[massoterapia]], [[musicoterapia]], [[opoterapia]], [[ormonoterapia]], [[ossigenoterapia]], [[pet-terapia]], [[pranoterapia]], [[psicoterapia]], [[terapia psichiatrica]], [[radiochemioterapia]], [[radioisotopoterapia]], [[radioterapia]], [[riflessoterapia]], [[sieroterapia]], [[terapeuta]], [[terapeutico]], [[terapico]], [[terapista]], [[termoterapia]], [[tomoterapia]], [[vaccinoterapia]], [[x-terapia]], [[terapia CAR-T]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[cura]]}}
:* {{en}}: [[therapy]], [[treatment]], [[cure]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[terapeutica]]}}
:* {{en}}: [[therapy]], [[therapeutics]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|eti}}
* {{Fonte|dizit}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|gar}}
* {{Fonte|sape}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|sin-co}}
* AA.VV., ''Dizionario Sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 579
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|commons=Category:Therapie}}
58lhoh0l19c7zomqjjx6b303ba3bpob
abbondanti
0
76055
3864949
2801774
2022-07-31T20:53:43Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f pl''
# plurale di [[abbondante]].
{{-sill-}}
; ab | bon | dàn | ti
{{-etim-}}
* {{Vd|abbondante}}
{{-sin-}}
*[[copiosi]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[copiosi]]}}
:*{{en}}: [[plentiful]], [[abundant]], [[copious]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|abbondante}}
i81wba9ikx1ig6pkr8c8txameb8gz4t
alti
0
76171
3864916
3834905
2022-07-31T15:21:04Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
{{Tabs|alto|alti|alta|alte}}
# maschile plurale di [[alto]]
{{-sill-}}
; àl | ti
{{-etim-}}
* {{Vd|alto}}
{{-sin-}}
*[[alzati]], [[rialzati]], [[sopraelevati]], [[elevati]], [[sovrastanti]], [[eminenti]], [[prominenti]], [[torreggianti]]
*[[grandi]], [[lunghi]], [[slanciati]], [[longilinei]], [[allampanati]]
* {{Fig}} [[nobili]], [[importanti]], [[potenti]], [[sommi]], [[supremi]], [[sublimi]], [[eccellenti ]], [[egregi]], [[insigni]], [[eccelsi]]
*''(di laghi)'' [[profondi]], [[aperti]]
*''(di abiti)'' [[larghi]]
*''(di suoni)'' [[forti]], [[acuti]], [[intensi]], [[sonori]], [[vibranti]], [[tonanti]], [[roboanti]]
*''(di periodi storici)'' [[iniziali]], [[primi]]
*[[settentrionali]], [[nordici]]
*[[inoltrati]]
{{-ant-}}
*[[piccoli]]
*[[umili]], [[modesti]], [[meschini]]
*[[bassi]]
*''(di statura)'' [[piccoli]]
*[[deboli]], [[fiochi]], [[smorzati]]
*[[meridionali]]
{{-prov-}}
* ''gli alti e i bassi della vita''
{{-trad-}}
{{Trad1|''(di suoni)'' [[elevati]] , [[acuti]]}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
=={{-la-}}==
{{-agg form-|la}}
{{Pn}}
# nominativo maschile plurale di [[altus#Latino|altus]]
# genitivo maschile singolare di [[altus#Latino|altus]]
# vocativo maschile plurale di [[altus#Latino|altus]]
# genitivo neutro singolare di [[altus#Latino|altus]]
{{-verb form-|la}}
{{Pn}}
# nominativo maschile plurale del participio perfetto ([[altus#Latino|altus]]) di [[alo#Latino|alō]]
# genitivo maschile singolare del participio perfetto ([[altus#Latino|altus]]) di [[alo#Latino|alō]]
# vocativo maschile plurale del participio perfetto ([[altus#Latino|altus]]) di [[alo#Latino|alō]]
# genitivo neutro singolare del participio perfetto ([[altus#Latino|altus]]) di [[alo#Latino|alō]]
{{-pron-}}
* (''pronuncia classica'') {{IPA|/al.tiː/}}
{{-etim-}}
vedi [[altus#Latino|altus]], [[alo#Latino|alō]]
{{-ref-}}
*italiano
**{{Fonte|dizit|alto}}
*latino
**{{Noref|la}}
54sfc50gyy0wzyh9uut3m9oy1ek91qs
camusa
0
76624
3864885
2858467
2022-07-31T14:06:23Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|camuso|camusi|camusa|camuse}}
# femminile di [[camuso]]
{{-sill-}}
; ca | mù | sa
{{-etim-}}
{{Vd|camuso}}
{{-sin-}}
*[[schiacciata]], [[piatta]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|camuso}}
k8zf2r5t9asa2jjdp1uwkp233mk9gko
classiche
0
76807
3864864
3634826
2022-07-31T12:51:35Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl'' {{Tabs|classico|classici|classica|classiche}}
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sill-}}
; clàs | si | che
{{-etim-}}
* {{Etim-link|classico}}
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:* {{fr}}: <!-- dopo i : inserisci la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
:* {{en}}:
:* {{es}}:
:* {{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|classico}}
a63opcd5d37fv33sgxxqrbsupo7is1d
3864865
3864864
2022-07-31T12:53:33Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl'' {{Tabs|classico|classici|classica|classiche}}
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sill-}}
; clàs | si | che
{{-etim-}}
* {{Etim-link|classico}}
{{-sin-}}
*[[tipiche]]
*[[tradizionali]], [[collaudate]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:* {{fr}}: <!-- dopo i : inserisci la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
:* {{en}}:
:* {{es}}:
:* {{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|classico}}
seutz1q0etvu6s3ndt3qn9fcl3wxljo
3864866
3864865
2022-07-31T12:57:03Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl'' {{Tabs|classico|classici|classica|classiche}}
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sill-}}
; clàs | si | che
{{-etim-}}
* {{Etim-link|classico}}
{{-sin-}}
*[[tipiche]]
*[[tradizionali]], [[collaudate]]
*[[rappresentanti]], [[emblematiche]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[rappresentanti]], [[emblematiche]]}}
:* {{fr}}: <!-- dopo i : inserisci la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
:* {{en}}:l [[classic]], [[traditional]]
:* {{es}}:
:* {{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|classico}}
136j2cqku7zb0ynhnqzn4i7j6fpkrnt
3864867
3864866
2022-07-31T13:00:42Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl'' {{Tabs|classico|classici|classica|classiche}}
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sill-}}
; clàs | si | che
{{-etim-}}
* {{Etim-link|classico}}
{{-sin-}}
* [[greco-romano]], [[latine]], [[antiche]]
* ''(di stili )'' [[antiche]], [[intramontabili]]
* [[esemplari]], [[tipiche]], [[caratteristiche]]
* '' (di moda e sim.)''[[tradizionali]], [[sobrie]]
* ''( musica) '' [[colte]]
* [[collaudate]]
*[[rappresentanti]], [[emblematiche]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[rappresentanti]], [[emblematiche]]}}
:* {{fr}}: <!-- dopo i : inserisci la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
:* {{en}}:l [[classic]], [[traditional]]
:* {{es}}:
:* {{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|classico}}
162l7hbjxzmgsnl7agokmaw9xk1jx7s
3864868
3864867
2022-07-31T13:02:30Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl'' {{Tabs|classico|classici|classica|classiche}}
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# femminile plurale di [[classico]]
{{-sill-}}
; clàs | si | che
{{-etim-}}
* {{Etim-link|classico}}
{{-sin-}}
* [[greco-romano]], [[latine]], [[antiche]]
* ''(di stili )'' [[antiche]], [[intramontabili]]
* [[esemplari]], [[tipiche]], [[caratteristiche]]
* '' (di moda e sim.)''[[tradizionali]], [[sobrie]]
* ''( musica) '' [[colte]]
* [[collaudate]]
*[[rappresentanti]], [[emblematiche]]
{{-ant-}}
* [[moderne]], [[contemporanee]], [[nuove]], d’avanguardia
* ''(musica)'' [[leggere]], [[popolari]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[rappresentanti]], [[emblematiche]]}}
:* {{fr}}: <!-- dopo i : inserisci la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
:* {{en}}:l [[classic]], [[traditional]]
:* {{es}}:
:* {{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|classico}}
o7iz3ys7gj3t7yjfk8wuou4yllf5ehl
conosciuta
0
76981
3864933
3277300
2022-07-31T16:20:49Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
# femminile singolare di [[conosciuto]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile singolare di [[conoscere]]
{{-sill-}}
; co | no | sciù | ta
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|conosciuto}}
* (voce verbale) {{Etim-link|conoscere}}
{{-trad-}}
{{Trad1|aggettivo}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile di [[conoscere]]
}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
bas7rkzejzom5aonpldo6xugjxwc2x9
3864934
3864933
2022-07-31T16:22:31Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
# femminile singolare di [[conosciuto]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile singolare di [[conoscere]]
{{-sill-}}
; co | no | sciù | ta
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|conosciuto}}
* (voce verbale) {{Etim-link|conoscere}}
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nota]], [[famosa]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile di [[conoscere]]
}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
muwk9odotesmby0crjzqrj2ury0ay33
3864937
3864934
2022-07-31T16:41:31Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|conosciuto|conosciuti|conosciuta|conosciute}}
# femminile singolare di [[conosciuto]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile singolare di [[conoscere]]
{{-sill-}}
; co | no | sciù | ta
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|conosciuto}}
* (voce verbale) {{Etim-link|conoscere}}
{{-sin-}}
*[[sperimentata]]
*[[nota]], [[famosa]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nota]], [[famosa]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile di [[conoscere]]
}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
*{{Fonte|dizit|conosciuto}}
5pvp3stgykz0qi3mnwak3oiyayjzyh0
3864938
3864937
2022-07-31T16:42:44Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|conosciuto|conosciuti|conosciuta|conosciute}}
# femminile singolare di [[conosciuto]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile singolare di [[conoscere]]
{{-sill-}}
; co | no | sciù | ta
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|conosciuto}}
* (voce verbale) {{Etim-link|conoscere}}
{{-sin-}}
*[[sperimentata]]
*[[nota]], [[famosa]]
{{-ant-}}
* [[ignorata]], [[sconosciuta]], [[ignota]], [[oscura]], [[misconosciuta]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nota]], [[famosa]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile di [[conoscere]]
}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
*{{Fonte|dizit|conosciuto}}
qgm9xmxzmkmkbreukarshsd3zd8gzoi
3864939
3864938
2022-07-31T16:46:04Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|conosciuto|conosciuti|conosciuta|conosciute}}
# femminile singolare di [[conosciuto]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile singolare di [[conoscere]]
{{-sill-}}
; co | no | sciù | ta
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|conosciuto}}
* (voce verbale) {{Etim-link|conoscere}}
{{-sin-}}
* [[appresa]], [[imparata]], [[compresa]], [[intesa]]
* ''(di informazione, materia'' [[posseduta]], [[padroneggiata]]
* ''(di malattia, fame)'' [[provata]], [[sperimentata]], [[percepita]], [[avvertita]]
* [[nota]], [[affermata]], [[celebre]], [[popolare]], [[rinomata]], [[famosa]], [[notoria]]
{{-ant-}}
* [[ignorata]], [[sconosciuta]], [[ignota]], [[oscura]], [[misconosciuta]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nota]], [[famosa]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile di [[conoscere]]
}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
*{{Fonte|dizit|conosciuto}}
mrisyr4lxtpzj6ctea3x63or4sx4158
copiosi
0
77054
3864950
2883406
2022-07-31T20:55:59Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
{{Tabs|copioso|copiosi|copiosa|copiose}}
# plurale di [[copioso]]
{{-sill-}}
; co | piò | si
{{-etim-}}
{{Etim-link|copioso}}
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[copious]], [[significant]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|copioso}}
kg4ulco3xh215h0c8nsie9y0mb2xuqw
dannose
0
77136
3864957
3798615
2022-07-31T21:08:03Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|dannoso|dannosi|dannosa|dannose}}
#plurale di [[dannosa]]
{{-sill-}}
; dan | nò | se
{{-etim-}}
* {{Vd|dannoso}}
{{-sin-}}
*[[nocive]], [[negative]], [[deleterie]], [[svantaggiose]], [[sfavorevoli]], [[avverse]]
{{-ant-}}
*[[positive]], [[benefiche]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nocive]]}}
:* {{en}}: [[detrimental]], [[prejudicial]], [[damaging]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|dannoso}}
5pzi13dj59bmpsfn1k2btjobtdmxyx7
deleterie
0
77240
3864959
2893985
2022-07-31T21:14:14Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|deleterio|deleteri|deleteria|deleterie}}
# femminile plurale di [[deleterio]]
{{-sill-}}
; de | le | tè | rie
{{-etim-}}
* {{Vd|deleterio}}
{{-sin-}}
*[[nocive]], [[dannose]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nocive]], [[dannose]]}}
:*{{en}}: [[deleterious]], [[injurious]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|deleterio}}
m10w3pixce98zzfbvt66cv5w2ui62xf
3864961
3864959
2022-07-31T21:17:13Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|deleterio|deleteri|deleteria|deleterie}}
# femminile plurale di [[deleterio]]
{{-sill-}}
; de | le | tè | rie
{{-etim-}}
* {{Vd|deleterio}}
{{-sin-}}
*[[nocive]], [[dannose]], [[insalubri]], [[pericolose]], [[negative]], [[rovinose]], [[funeste]], [[perniciose]], [[distruttive]], [[controproducenti]]
{{-ant-}}
* [[utili]], [[vantaggiose]], [[proficue]], [[ benefiche]], [[salutari]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[nocive]], [[dannose]]}}
:*{{en}}: [[deleterious]], [[injurious]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|deleterio}}
la3fu6nq2ecq1c5scktabj8fn3m2zpi
lisce
0
78885
3864890
2989126
2022-07-31T14:22:58Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# femminile plurale di [[liscio]]
{{-sill-}}
; lì | sce
{{-etim-}}
{{Etim-link|liscio}}
{{-sin-}}
*[[scorrevoli]], [[articolate]]
*[[tranquille]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
8iq1ij2acz0u3vw5bv9djxqaznwalwy
3864891
3864890
2022-07-31T14:23:46Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
# femminile plurale di [[liscio]]
{{-sill-}}
; lì | sce
{{-etim-}}
{{Etim-link|liscio}}
{{-sin-}}
*[[scorrevoli]], [[articolate]]
*[[tranquille]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
9spnk5f7b46ejj8nuquwmek4wimybzh
3864905
3864891
2022-07-31T14:56:35Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
# femminile plurale di [[liscio]]
{{-sill-}}
; lì | sce
{{-etim-}}
{{Etim-link|liscio}}
{{-sin-}}
*'''(aggettivo)''' [[lisciate]], [[levigate]], [[limate]], [[piallate]], [[piane]], [[spianate]], [[scartavetrate]], [[lucidate]], [[polite]]
*[[morbide]], [[tenere]], [[delicate]], [[vellutate]], [[rasate ]], [[glabre]]
* ''(di acque)'' [[calme]], [[piatte]], [[tranquille]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplici]], [[facili]], [[comode]], [[agevole]]
* {{Fig}} ''(di bevande)'' [[articolate]], [[chiare]], [[schiette]], [[pure]]
* {{Fig}} ''(di parole)'' [[scorrevoli]], [[agili]], [[spedite]], [[fluide]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
7my1oj6uxkbmaxef3gu6b4zyrcfeowl
3864906
3864905
2022-07-31T14:58:36Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
# femminile plurale di [[liscio]]
{{-sill-}}
; lì | sce
{{-etim-}}
{{Etim-link|liscio}}
{{-sin-}}
*'''(aggettivo)''' [[lisciate]], [[levigate]], [[limate]], [[piallate]], [[piane]], [[spianate]], [[scartavetrate]], [[lucidate]], [[polite]]
*[[morbide]], [[tenere]], [[delicate]], [[vellutate]], [[rasate ]], [[glabre]]
* ''(di acque)'' [[calme]], [[piatte]], [[tranquille]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplici]], [[facili]], [[comode]], [[agevole]]
* {{Fig}} ''(di bevande)'' [[articolate]], [[chiare]], [[schiette]], [[pure]]
* {{Fig}} ''(di parole)'' [[scorrevoli]], [[agili]], [[spedite]], [[fluide]]
{{-ant-}}
*'''(aggettivo)''' [[rugose]], [[ruvide]], [[scabre]]
*[[pelose]], [[irte]], [[barbute]]
* ''(di acque)'' [[mosse]], [[agitate]]
*''(di acqua minerali)'' [[gassate]]
* {{Fig}} [[difficili]], [[complicate]], [[complesse]], [[scomode ]], [[difficoltose]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
mwqld3d7scayg1cmlinduh979mlw85t
3864923
3864906
2022-07-31T15:45:12Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|liscio|lisci|liscia|lisce}}
# femminile plurale di [[liscio]]
{{-sill-}}
; lì | sce
{{-etim-}}
{{Etim-link|liscio}}
{{-sin-}}
*'''(aggettivo)''' [[lisciate]], [[levigate]], [[limate]], [[piallate]], [[piane]], [[spianate]], [[scartavetrate]], [[lucidate]], [[polite]]
*[[morbide]], [[tenere]], [[delicate]], [[vellutate]], [[rasate ]], [[glabre]]
* ''(di acque)'' [[calme]], [[piatte]], [[tranquille]]
*''(di acqua minerale)'' [[naturale]]
* {{Fig}} [[semplici]], [[facili]], [[comode]], [[agevole]]
* {{Fig}} ''(di bevande)'' [[articolate]], [[chiare]], [[schiette]], [[pure]]
* {{Fig}} ''(di parole)'' [[scorrevoli]], [[agili]], [[spedite]], [[fluide]]
{{-ant-}}
*'''(aggettivo)''' [[rugose]], [[ruvide]], [[scabre]]
*[[pelose]], [[irte]], [[barbute]]
* ''(di acque)'' [[mosse]], [[agitate]]
*''(di acqua minerali)'' [[gassate]]
* {{Fig}} [[difficili]], [[complicate]], [[complesse]], [[scomode ]], [[difficoltose]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: [[smooth]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|liscio}}
jkxtp7xgzmqwyb7ehvr2tttpibv62x5
nocive
0
79261
3864958
3644792
2022-07-31T21:10:11Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''{{Tabs|nocivo|nocivi|nociva|nocive}}
# femminile plurale di [[nocivo]]
{{-sill-}}
; no | cì | ve
{{-etim-}}
* {{Etim-link|nocivo}}
{{-trad-}}
{{Trad1| [[dannose]]}}
:*{{en}}: [[noxious]], [[harmful]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|nocivo}}
dupg5atwr9soaede11v3b1r5ofkn5gk
piatte
0
79614
3864889
3319362
2022-07-31T14:19:15Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f pl''
{{Tabs|piatto|piatti|piatta|piatte}}
#plurale di [[piatta]]
{{-sill-}}
; piàt | te
{{-etim-}}
{{Etim-link|piatto}}
{{-trad-}}
{{Trad1|[[piane]], [[distese]], [[lisce]]}}
:* {{en}}: [[flat]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|gar|piatto}}
l24bs8hirwwf7qckfzkyn9svfc8jp41
ridotta
0
79911
3864873
3842446
2022-07-31T13:27:06Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|ridotto|ridotti|ridotta|ridotte}}
# femminile di [[ridotto]]
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} '' f sing''
# {{Term|automobilismo|it}} {{Nodef|it}}
# {{Term|matematica|it}} {{Nodef|it}}
# {{Term|militare|it}} {{Term|architettura|it}} [[fortificazione]] [[secondaria]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#participio passato femminile di ridurre
{{-sill-}}
; ri | dót | ta
{{-etim-}}
*''(aggettivo)'' {{Etim-link|ridotto}}
*''(voce verbale)'' {{Vd|ridurre}}
{{-sin-}}
*[[diminuita]], [[rimpicciolita]], [[ristretta]], [[accorciata]], [[tagliata]], [[abbreviata]]
*''(di situazione, condizione)'' [[trasformata]], [[cambiata]], [[modificata]], [[mutata]]
*''(a un comportamento)'' [[costretta]], [[obbligata]], [[forzata]]
*''(un’opera)'' [[adattata]], [[riadattata]]
*{{Term|matematica|it}} ''(di frazione)'' [[semplificata]]
*{{Term|medicina|it}} ''(di frattura)'' [[aggiustata]]
*{{Term|chimica|it}} [[disossidata]]
{{-ant-}}
*[[accresciuta]]
*''(di situazione, condizione)'' [[immutata]]
*{{Term|chimica|it}} [[ossidata]]
{{-trad-}}
{{Trad1|automobilismo}}
:* {{en}}:[[underdrive]], reduced gear
{{Trad2}}
{{Trad1|militare}}
:* {{en}}: [[redoubt]]
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile di ridurre}}
:* {{en}}: [[reduced]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|trec}}
*{{Fonte|writen}}
bfc79xungvr8yl1yebs9j4njuvpxnlc
dolci
0
102645
3864878
3399325
2022-07-31T13:45:41Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}}
#plurale di [[dolce]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}}
#plurale di [[dolce]]
#* ''per dimagrire non bisogna mangiare dolci''
{{-sill-}}
; dól | ci
{{-etim-}}
* {{Vd|dolce}}
{{-sin-}}
* [[zuccherati]], [[zuccherini]], [[zuccherosi]], [[mielati]], [[dolciastri]]
* {{Est}} [[gradevoli]], [[deliziosi]], [[amabili]], [[soavi]], [[armoniosi]], [[angelici]]
* ''(di salite, pendenze)'' [[declivi]], [[degradanti]]
* ''(di materiali)'' [[malleabili]], [[duttili]], [[molli]], [[morbidi]]
* {{Fig}} [[buoni]], [[gentili]], [[teneri]], [[affettuosi]], [[indulgenti]], [[arrendevoli]]
* {{Fig}} ''(di vite, periodi)'' [[facili]], [[semplici]], [[agevolati]]
{{-ant-}}
* [[amari]], [[salati]], [[aspri]]
* {{Est}} [[spiacevoli]], [[sgradevoli]], [[fastidiosi]]
* ''(di salite, pendenze)''[[ripidi]]
* ''(di materiali)'' [[resistenti]], [[rigidi]], [[duri]]
* {{Fig}} [[cattivi]], [[rabbiosi]], [[crudeli]]
* {{Fig}} ''(di vite, periodi) [[difficoltosi]]
* {{Fig}} [[fastidi]]
{{-etim-}}
deriva da [[dolce]]
{{-trad-}}
{{Trad1| {{Fig}} [[soavi]], [[gradevoli]]}}
:* {{en}}: [[mild]], [[gentle]], [[pleasant]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|dolce}}
* {{Fonte|sin-co|dolce}}
goneblpqrmx7lh8vb94u4qly7ymsioe
3864879
3864878
2022-07-31T13:49:34Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}}
#plurale di [[dolce]]
{{-sost form-|it}}
{{Pn}}
#plurale di [[dolce]]
#* ''per dimagrire non bisogna mangiare dolci''
{{-sill-}}
; dól | ci
{{-etim-}}
* {{Vd|dolce}}
{{-sin-}}
* [[zuccherati]], [[zuccherini]], [[zuccherosi]], [[mielati]], [[dolciastri]]
* {{Est}} [[gradevoli]], [[deliziosi]], [[amabili]], [[soavi]], [[armoniosi]], [[angelici]]
* ''(di salite, pendenze)'' [[declivi]], [[degradanti]]
* ''(di materiali)'' [[malleabili]], [[duttili]], [[molli]], [[morbidi]]
* {{Fig}} [[buoni]], [[gentili]], [[teneri]], [[affettuosi]], [[indulgenti]], [[arrendevoli]]
* {{Fig}} ''(di vite, periodi)'' [[facili]], [[semplici]], [[agevolati]]
{{-ant-}}
* [[amari]], [[salati]], [[aspri]]
* {{Est}} [[spiacevoli]], [[sgradevoli]], [[fastidiosi]]
* ''(di salite, pendenze)''[[ripidi]]
* ''(di materiali)'' [[resistenti]], [[rigidi]], [[duri]]
* {{Fig}} [[cattivi]], [[rabbiosi]], [[crudeli]]
* {{Fig}} ''(di vite, periodi) [[difficoltosi]]
* {{Fig}} [[fastidi]]
{{-etim-}}
deriva da [[dolce]]
{{-trad-}}
{{Trad1| {{Fig}} [[soavi]], [[gradevoli]]}}
:* {{en}}: [[mild]], [[gentle]], [[pleasant]]
{{Trad2}}
{{Trad1|{{Fig}} [[affettuosi]], [[gentili]], [[teneri]]}}
:*{{en}}: [[sweet]], [[nice]], [[kind]], [[dear]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|dolce}}
* {{Fonte|sin-co|dolce}}
cky9dn0h3ait6uvhkiorcr2k8iq98b0
comunicazioni
0
107346
3864945
3863066
2022-07-31T16:58:20Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
# plurale di [[comunicazione]]
{{-sill-}}
; co | mu | ni | ca | ziò | ni
{{-etim-}}
* {{Etim-link|comunicazione}}
{{-sin-}}
* [[informazioni]], [[avvisi]], [[notizie]], [[partecipazioni]], [[trasmissioni]], [[divulgazioni]], [[diffusioni]]
* [[interventi]], [[relazioni]]
* {{Term|biologia|it}} [[contatti]], [[rapporti]], [[corrispondenze]]
* [[vie]], [[passaggi]], [[collegamenti]]
* {{Term|elettronica|it}} {{Term|informatica|it}} [[propagazioni]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[notizie]]}}
:* {{fr}}: <!-- dopo i : inserisci la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
:* {{en}}:
:* {{es}}:
:* {{de}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|comunicazione}}
h6fvk8ma1wgkf6wfpkjwdxkqj5559pz
balze
0
122767
3864907
3842482
2022-07-31T15:00:07Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# plurale di [[balza]]
{{-sill-}}
; bàl | ze
{{-etim-}}
{{Vd|balza}}
{{-sin-}}
*[[dirupi]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: <!-- inserisci qui la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|balza}}
<!-- altri template utili:
{{-pron-}} per la pronuncia
{{-etim-}} per l'etimologia
{{-sin-}} per i sinonimi
{{-ant-}} per i contrari
{{-rel-}} per i termini correlati
{{-prov-}} per i proverbi e i modi di dire
{{-ref-}} per le fonti -->
4uvb0tym5y80w2qn9eokh1id03029pv
3864908
3864907
2022-07-31T15:05:21Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
# plurale di [[balza]]
{{-sill-}}
; bàl | ze
{{-etim-}}
{{Vd|balza}}
{{-sin-}}
*[[dirupi]], [[burroni]], [[canaloni]], [[scoscendimenti]], [[salti]], [[rupi]], [[scogli]], [[scogliere]]
*[[pianori]], [[terrazzi]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: <!-- inserisci qui la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|balza}}
<!-- altri template utili:
{{-pron-}} per la pronuncia
{{-etim-}} per l'etimologia
{{-sin-}} per i sinonimi
{{-ant-}} per i contrari
{{-rel-}} per i termini correlati
{{-prov-}} per i proverbi e i modi di dire
{{-ref-}} per le fonti -->
lsqd1y2bw46hpg744b1napb5qvg1ajo
controproducente
0
141902
3864954
3784521
2022-07-31T21:02:55Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f sing'' {{Linkp|controproducenti}}
# che ha [[effetti]] [[contrari]] allo [[scopo]] [[prefissato]]
#* ''alzare la voce quando non necessario è un comportamento controproducente''
# che, talvolta [[inaspettatamente]], "[[genera]]" [[mancanze]] e/o [[difetti]]
# {{Est}} non [[favorevole]]; causa di [[problemi]]
{{-sill-}}
; con | tro | pro | du | cèn | te
{{-pron-}}
{{IPA|/kontroprodu'ʧɛnte/}}
{{-etim-}}
dallo [[spagnolo]] ''[[controproducente]]'', cioè "contro colui che [[allega]] (l'[[argomento]])"
{{-sin-}}
* [[controindicato]], [[dannoso]], [[svantaggioso]], [[negativo]], [[inadatto]], [[nocivo]], [[pericoloso]], [[deleterio]]
{{-ant-}}
* [[giusto]], [[vantaggioso]], [[positivo]], [[indovinato]], [[utile]], [[benefico]], [[proficuo]], [[producente]]
{{-trad-}}
{{Trad1|1. che ha effetti contrari allo scopo prefissato}}
{{mid}}
:* {{de}}: [[kontraproduktiv]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|dem}}
* {{Fonte|dizit}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|sin-co}}
*AA.VV., ''Dizionario Sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 148
3balsq3batky0ayd8nx94ehis74izp7
controproducenti
0
143495
3864952
2882112
2022-07-31T21:00:12Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''pl''
# plurale di [[controproducente]]
{{-sill-}}
; con | tro | pro | du | cèn | ti
{{-etim-}}
{{Vd|controproducente}}
{{-trad-}}
{{Trad1|[[dannose]]}}}
:*{{en}}: [[counter-productive]]
{{Trad2}}
tdiiderh9bkeknn2dyprt9ydehhfibj
3864953
3864952
2022-07-31T21:01:20Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''pl''
# plurale di [[controproducente]]
{{-sill-}}
; con | tro | pro | du | cèn | ti
{{-etim-}}
{{Vd|controproducente}}
{{-trad-}}
{{Trad1|[[dannose]]}}}
:*{{en}}: [[counter-productive]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|controproducente}}
4ehjnf4i4qxr6pq94o5ii2qu2vo3g7v
3864955
3864953
2022-07-31T21:04:20Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''pl''
# plurale di [[controproducente]]
{{-sill-}}
; con | tro | pro | du | cèn | ti
{{-etim-}}
{{Vd|controproducente}}
{{-ant-}}
* [[giuste]], [[vantaggiose]], [[positive]], [[indovinate]], [[utili]], [[benefiche]], [[proficue]], [[producenti]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[dannose]]}}}
:*{{en}}: [[counter-productive]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|controproducente}}
qo4n2h3yhncnwzt3kxrpr9yqyb92r4c
3864956
3864955
2022-07-31T21:06:09Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f pl''
# plurale di [[controproducente]]
{{-sill-}}
; con | tro | pro | du | cèn | ti
{{-etim-}}
{{Vd|controproducente}}
{{-sin-}}
* [[controindicate]], [[dannose]], [[svantaggiose]], [[negative]], [[inadatte]], [[nocive]], [[pericolose]], [[deleterie]]
{{-ant-}}
* [[giuste]], [[vantaggiose]], [[positive]], [[indovinate]], [[utili]], [[benefiche]], [[proficue]], [[producenti]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[dannose]]}}}
:*{{en}}: [[counter-productive]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|controproducente}}
nhzg9188e235lttzik4fzvlgfy9u0az
tropicale
0
144152
3864977
3821292
2022-08-01T08:07:08Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f sing'' {{Linkp|tropicali}}
# {{Term|geografia|it}} relativo ai [[tropici]]
#* ''c' è un clima tropicale''
{{-sill-}}
; tro | pi | cà | le
{{-pron-}}
{{IPA|/tropi'kale/}}
{{-etim-}}
da [[tropico]]
{{-sin-}}
*dei tropici
* {{Fig}} [[caldissimo]], [[torrido]], [[torrido]], [[equatoriale]] , [[soffocante]], [[afoso]]
{{-ant-}}
*[[freddissimo]], [[gelido]], [[glaciale]]
{{-der-}}
* [[pantropicale]], [[subtropicale]], [[tropicalista]], [[tropicalizzare]], [[tropicalizzazione]]
{{-trad-}}
{{Trad1|{{Term|geografia|it}}}}
:*{{fi}}: [[trooppinen]]
:*{{en}}: [[tropical]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|dem}}
* {{Fonte|dizit}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|gar}}
* {{Fonte|sin-co}}
s8p0vj9eegfkbucy6jel7uv29yxl34h
Solanacee
0
176834
3864970
3862838
2022-07-31T21:54:02Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|solanacee}}
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} solo plurale
# {{Term|botanica|it}} tipo di piante [[dicotiledoni]] diffuse nell’America del sud
{{-sill-}}
; So | la | nà| ce | e
{{-pron-}}
{{IPA|/solaˈnaʧee/}}
{{-etim-}}
dal [[latino]] scientifico ''[[Solanaceae]]'' a sua [[volta]] dal {{la}} classico [[solanum]] ovvero "[[morella]]"
{{-ipon-}}
*[[patate]]
{{-iperon-}}
* [[Spermatofite]], [[Angiosperme]], [[Dicotiledoni]]
{{-trad-}}
{{Trad1|{{Term|botanica|it}}}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|solanacea}}
*Devoto/Oli, ''Il dizionario della lingua italiana'', edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1974
* {{Fonte|trec}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|commons=Category:Solanaceae|wikispecies=Solanaceae}}
q8nvhkewxnph13hsj38xhf3hy9szuhk
oscura
0
202046
3864932
3768932
2022-07-31T16:18:43Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg-|it}}
{{Pn}} ''f sing''
{{Tabs|oscuro|oscuri|oscura|oscure}}
#femminile di [[oscuro]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza persona singolare dell'indicativo presente di [[oscurare]]
# seconda persona singolare dell'imperativo di [[oscurare]]
{{-sill-}}
; o | scù | ra
{{-etim-}}
{{Etim-link|oscurare}}
{{-sin-}}
*senza luce, scarsamente illuminata, [[scura]], [[nera]], [[buia]], [[cupa]], [[tenebrosa]], [[tetra]], [[fosca]]
*[[opaca]], [[appannata]]
*''(di colore)'' [[spenta]]
* {{Fig}} ''(di autore, poeta)'' [[difficile]], [[fumosa]], [[incomprensibile]], [[impenetrabile]], [[enigmatica]], [[misteriosa]], [[astrusa]], [[inintelligibile]]
*''(di pensiero, idea)'' [[confusa]], [[intricata]], [[sospetta]], [[ambigua]], [[equivoca]]
* {{Fig}} [[conosciuta]], [[incerta]], [[indeterminata]]
*''(di situazione)'' [[ignota]], [[dimenticata]], [[ignorata]]
{{-ant-}}
*[[chiara]], [[luminosa]], [[soleggiata]]
*[[trasparente]], [[limpida]]
*''(di colore)'' [[vivace]], [[accesa]]
* {{Fig}} ''(di autore, poeta)'' [[comprensibile]], [[semplice]], [[facile]]
*''(di pensiero, idea)'' [[lineare]]
* {{Fig}} [[conosciuta]], [[certa]], [[determinata]]
*''(di situazione)'' [[nota]], [[famosa]], [[rinomata]], [[illustre]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[scura]]}}
:* {{en}}
{{Trad2}}
{{Trad1|terza persona singolare dell'indicativo presente di oscurare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'imperativo di oscurare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|oscuro}}
*{{Fonte|writen}}
*{{Fonte|sin-co|oscuro}}
mw0fm28h6rdzq7n9dm7eer32lyyn6lo
sussurrante
0
207055
3864884
3132235
2022-07-31T14:03:02Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}} ''sing'' {{Linkp|sussurranti}}
# participio presente di [[sussurrare]]
{{-etim-}}
{{Etim-link|sussurrare}}
{{-trad-}}
{{Trad1|participio presente di [[sussurrare]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
4erj4pryq2fqdwel0tshrtmgygc89y6
spalancate
0
238577
3864914
3789070
2022-07-31T15:15:51Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# seconda persona plurale dell'indicativo presente di [[spalancare]]
# seconda persona plurale dell'imperativo di [[spalancare]]
# participio passato femminile plurale di [[spalancare]]
{{-sill-}}
; spa | lan | cà | te
{{-etim-}}
{{Etim-link|spalancare}}
{{-sin-}}
*[[aperte]], [[allargate]]
{{-ant-}}
*[[chiuse]], [[sprangate]], [[sbarrate]], [[sigillate]], [[serrate]], [[dilatate]], [[schiuse]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:wide open, [[gaping]]
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona plurale dell'indicativo presente di spalancare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona plurale dell'imperativo di spalancare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile plurale di spalancare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
fwx3w2to34bm348wom6bdxideu443mm
ingaggiati
0
245204
3864940
2967949
2022-07-31T16:47:30Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato maschile plurale di [[ingaggiare]]
{{-sill-}}
;
{{-etim-}}
{{Etim-link|ingaggiare}}
{{-trad-}}
{{Trad1|participio passato plurale di [[ingaggiare]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
n5m0ccuxxs9937wamg3wl0vuj0jk46i
3864941
3864940
2022-07-31T16:49:01Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato maschile plurale di [[ingaggiare]]
{{-sill-}}
;
{{-etim-}}
{{Etim-link|ingaggiare}}
{{-sin-}}
*[[reclutati]], [[assoldati]]
{{-trad-}}
{{Trad1|participio passato plurale di [[ingaggiare]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
7vrh94t0pt5kj53n412fl5d43nfvquw
3864942
3864941
2022-07-31T16:51:06Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato maschile plurale di [[ingaggiare]]
{{-sill-}}
; in | gag | già | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|ingaggiare}}
{{-sin-}}
*[[reclutati]], [[assoldati]]
{{-trad-}}
{{Trad1|participio passato plurale di [[ingaggiare]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
*{{Fonte|dizit|ingaggiato}}
anxky3pn9nc12h1d74kfsx05o0hpx72
incoroni
0
269865
3864874
3711253
2022-07-31T13:29:36Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# seconda persona singolare dell'indicativo presente di [[incoronare]]
# prima persona singolare del congiuntivo presente di [[incoronare]]
# seconda persona singolare del congiuntivo presente di [[incoronare]]
# terza persona singolare del congiuntivo presente di [[incoronare]]
# terza persona singolare dell'imperativo di [[incoronare]]
{{-sill-}}
;
{{-etim-}}
{{Etim-link|incoronare}}
{{-sin-}}
* {{Fig}} [[circondi]], [[cingi]]
{{-trad-}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'indicativo presente di incoronare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|prima persona singolare del congiuntivo presente di incoronare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona singolare del congiuntivo presente di incoronare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|terza persona singolare del congiuntivo presente di incoronare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|terza persona singolare dell'imperativo di incoronare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
dnvx2fnu3ey0bhuw8prydmzkfkh7wah
assoldati
0
278634
3864943
2838227
2022-07-31T16:54:02Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato maschile plurale di [[assoldare]]
{{-etim-}}
{{Etim-link|assoldare}}
{{-sin-}}
*[[ingaggiati]], [[reclutati]]
{{-trad-}}
{{Trad1|participio passato plurale di [[assoldare]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
98pf1mswqyy0mhw5d7hot7h6hs67op9
3864944
3864943
2022-07-31T16:55:20Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato maschile plurale di [[assoldare]]
{{-sill-}}
; as | sol | dà | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|assoldare}}
{{-sin-}}
*[[ingaggiati]], [[reclutati]]
{{-trad-}}
{{Trad1|participio passato plurale di [[assoldare]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
*{{Fonte|dizit|assoldato}}
5vmohatdq934p6uurrou05kku9umy43
schiantò
0
280608
3864872
3811053
2022-07-31T13:19:47Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|schianto}}
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di [[schiantare]]
{{-sill-}}
;
{{-etim-}}
{{Etim-link|schiantare}}
{{-sin-}}
* {{Fig}}{{Term|colloquiale|it}} [[morì]]
{{-trad-}}
{{Trad1|terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di schiantare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
ht22rrxczojnoayjt6deqree2ti6hdb
frizzanti
0
310335
3864925
2935761
2022-07-31T15:57:35Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
#plurale di [[frizzante]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}} ''plur''
# participio presente plurale di [[frizzare]]
{{-sill-}}
; friz | zàn | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|frizzare}}
{{-sin-}}
* {{Fig}} [[piccanti]], [[caustici]], [[mordaci]]
*[[effervescenti]]
* {{Fig}} [[brillanti]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[effervescenti]]}}
:*{{en}}: [[bubbly]], [[sparkling]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|frizzante}}
tf6w2mmlzrbqjkffhl5qlzvovocwp2d
3864926
3864925
2022-07-31T15:59:10Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
#plurale di [[frizzante]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}} ''plur''
# participio presente plurale di [[frizzare]]
{{-sill-}}
; friz | zàn | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|frizzare}}
{{-sin-}}
* {{Fig}} [[piccanti]], [[caustici]], [[mordaci]]
*[[effervescenti]]
* {{Fig}} [[brillanti]]
*[[vivaci]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[effervescenti]]}}
:*{{en}}: [[bubbly]], [[sparkling]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[vivaci]]}}
:*{{en}}:[[lively]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|frizzante}}
hlw3gadzzxvhzfb8cx2788i9gtc0m4o
3864927
3864926
2022-07-31T16:01:18Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
#plurale di [[frizzante]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}} ''plur''
# participio presente plurale di [[frizzare]]
{{-sill-}}
; friz | zàn | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|frizzare}}
{{-sin-}}
* {{Fig}} [[piccanti]], [[caustici]], [[mordaci]]
*[[effervescenti]]
* {{Fig}} [[brillanti]]
*[[vivaci]]
*[[pungenti]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[effervescenti]]}}
:*{{en}}: [[bubbly]], [[sparkling]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[vivaci]]}}
:*{{en}}:[[lively]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[pungenti]]}}
:*{{en}}: [[crisp]], [[biting]], [[brisk]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|frizzante}}
9kootwsju0zgez4y807gz60brb975ky
3864928
3864927
2022-07-31T16:12:21Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m pl''
#plurale di [[frizzante]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}} ''plur''
# participio presente plurale di [[frizzare]]
{{-sill-}}
; friz | zàn | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|frizzare}}
{{-sin-}}
*''(di venti)'' [[pungenti]], [[freschi]]
*''(di bevande)'' [[gasate]], [[effervescenti]], [[spumeggianti]]
* {{Fig}} [[vivaci]], [[allegri]], [[briosi]], [[spiritosi]], [[spumeggianti]], [[pungenti]], [[ironici]], [[sarcastici], [[arguti]]
{{-ant-}}
*''(di bevande)'' [[ferme]], [[lisce]]
*{{Fig}} [[noiosi]], [[pesanti]]
* {{Fig}} [[piccanti]], [[caustici]], [[mordaci]]
*[[effervescenti]]
* {{Fig}} [[brillanti]]
*[[vivaci]]
*
{{-trad-}}
{{Trad1|[[effervescenti]]}}
:*{{en}}: [[bubbly]], [[sparkling]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[vivaci]]}}
:*{{en}}:[[lively]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[pungenti]]}}
:*{{en}}: [[crisp]], [[biting]], [[brisk]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|frizzante}}
8ibpogdm68o2ucbx6qq11txjojpyx6b
3864929
3864928
2022-07-31T16:13:32Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f pl''
#plurale di [[frizzante]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}} ''plur''
# participio presente plurale di [[frizzare]]
{{-sill-}}
; friz | zàn | ti
{{-etim-}}
{{Etim-link|frizzare}}
{{-sin-}}
*''(di venti)'' [[pungenti]], [[freschi]]
*''(di bevande)'' [[gasate]], [[effervescenti]], [[spumeggianti]]
* {{Fig}} [[vivaci]], [[allegri]], [[briosi]], [[spiritosi]], [[spumeggianti]], [[pungenti]], [[ironici]], [[sarcastici]], [[arguti]]
{{-ant-}}
*''(di bevande)'' [[ferme]], [[lisce]]
*{{Fig}} [[noiosi]], [[pesanti]]
* {{Fig}} [[piccanti]], [[caustici]], [[mordaci]]
*[[effervescenti]]
* {{Fig}} [[brillanti]]
*[[vivaci]]
*
{{-trad-}}
{{Trad1|[[effervescenti]]}}
:*{{en}}: [[bubbly]], [[sparkling]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[vivaci]]}}
:*{{en}}:[[lively]]
{{Trad2}}
{{Trad1|[[pungenti]]}}
:*{{en}}: [[crisp]], [[biting]], [[brisk]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|frizzante}}
5v5w7tn51tuqsfy4jeh08vbrcu5h9dq
gassate
0
321310
3864924
3407859
2022-07-31T15:48:55Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|gassato|gassati|gassata|gassate}}
#plurale di [[gassata]]
#* '' in estate non bisogna esagerare con le bibite gassate''
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# seconda persona plurale dell'indicativo presente di [[gassare]]
# seconda persona plurale dell'imperativo di [[gassare]]
# participio passato femminile plurale di [[gassare]]
{{-sill-}}
; gas | sà | te
{{-etim-}}
{{Etim-link|gassare}}
{{-sin-}}
*[[frizzanti]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[frizzanti]]}}
:*{{en}}: [[sparkling]]
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona plurale dell'indicativo presente di gassare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona plurale dell'imperativo di gassare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile plurale di gassare}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|dizit|gassato}}
p2nah7pg3yomsc5bdk064wmtzzxvi7c
batto
0
439453
3864978
2847292
2022-08-01T08:09:40Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# prima persona singolare dell'indicativo presente di [[battere]]
{{-etim-}}
{{Etim-link|battere}}
{{-quote-}}
{{Quote
|Se mi batto con lo sterco è certo che vincitore o vinto finirò sempre imbrattato.„
|[[q:Giacomo Casanova|Giacomo Casanova]]}}
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
g4wazgjrakxa7iwpm3vn29zvs4tet7q
valletta
0
449414
3864920
3863766
2022-07-31T15:35:02Z
Eddymitsu
75170
/* {{-it-}} */
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w=Valletta (spettacolo)}} '' f inv'' {{Linkp|vallette}}
# {{Term|professione|it}} nel [[linguaggio]] [[televisivo]], [[giovane]] [[donna]] di bell'aspetto che assiste chi conduce uno [[spettacolo]], [[soprattutto]] in [[passato]]
#diminutivo di [[valle]]
{{-sill-}}
; val | lét | ta
{{-etim-}}
femminile di [[valletto]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|hoep|valle}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|dizit}}
* {{Fonte|dem}}
* {{Fonte|rep}}
[[Categoria:Comunicazione-IT|valletta]]
==Altri progetti==
{{Interprogetto|w=Valletta (spettacolo}}
429ltbpvv4cmwshh74vdk0oayaq70ty
3864921
3864920
2022-07-31T15:35:29Z
Eddymitsu
75170
/* {{-it-}} */
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w=Valletta (spettacolo)}} '' f inv'' {{Linkp|vallette}}
# {{Term|professione|it}} nel [[linguaggio]] [[televisivo]], [[giovane]] [[donna]] di bell'aspetto [[che]] assiste [[chi]] conduce uno [[spettacolo]], [[soprattutto]] in [[passato]]
#diminutivo di [[valle]]
{{-sill-}}
; val | lét | ta
{{-etim-}}
[[femminile]] di [[valletto]]
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|hoep|valle}}
* {{Fonte|sabco}}
* {{Fonte|dizit}}
* {{Fonte|dem}}
* {{Fonte|rep}}
[[Categoria:Comunicazione-IT|valletta]]
==Altri progetti==
{{Interprogetto|w=Valletta (spettacolo}}
1sat9enoxab3x0eghn9tkjp7i33ns1m
notariato
0
451827
3864935
3426691
2022-07-31T16:35:29Z
Ulisse
18921
definizione copiata da dizionario italiano olivetti
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing''
# {{Term|diritto|it}} {{Nodef|it}}
{{-sill-}}
; no | ta | rià | to
{{-pron-}}
{{IPA|/nota'rjato/}}
{{-etim-}}
deriva da [[notaro]]
{{Trad1|}}
:* {{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|gar}}
* {{Fonte|dizit}}
rkydmihmdsudmiue0a475g6xp9q524i
puntura
0
459306
3864910
3566196
2022-07-31T15:10:21Z
5.90.108.154
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w=Iniezione (medicina)}} ''f sing'' {{Linkp|punture}}
# {{è un nome}}
# {{Fig}} {{Nodef|it}}
{{-sill-}}
; pun | tù | ra
{{-pron-}}
{{IPA|/punˈtura/}}
{{-etim-}}
dal [[latino]] tardo ''[[punctura]]'' che deriva da ''[[pungĕre]]'' cioè "[[pungere]]"
{{-sin-}}
* [[fitta]]
* {{Fig}} [[frecciata]]
* {{Term|popolare|it}} [[iniezione]]
{{-alter-}}
* {{Dim}} [[punturetta]]; [[punturina]]
{{-trad-}}
{{Trad1|azione}}
:* {{la}}: [[punctio]]
{{Trad2}}
{{Trad1|effetto}}
:* {{la}}: [[punctum]], [[punctus]]
{{Trad2}}
{{Trad1|foro}}
:* {{en}}: [[prick]], [[sting]]
{{Trad2}}
{{Trad1|iniezione}}
:* {{en}}: [[injection]], [[shot]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|hoep}}
* {{Fonte|trec}}
* {{Fonte|dizit}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=Iniezione|w=Iniezione (medicina)}}
s4az1znkdz321xvud93xk4wlrxq6hu2
pungenti
0
461455
3864930
3647606
2022-07-31T16:16:15Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''m'' e ''f pl''
#plurale di [[pungente]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#participio presente plurale di [[pungere]]
{{-sill-}}
; pun | gèn | ti
{{-etim-}}
{{Noetim|it}}
{{-sin-}}
* [[appuntiti]], [[aguzzi]], [[acuti]], [[acuminati]]
* {{Est}} [[penetranti]], [[freschi]], [[frizzanti]], [[intensi]]
* {{Fig}} [[offensivi]], [[provocanti]], [[provocatori]], [[irritanti]], [[urtanti]], [[piccanti]], [[pepati]], [[salaci]], [[mordaci]], [[beffardi]], [[ironici]], [[sarcastici]], [[irritanti]]
* [[aspri]], [[caustici]]
{{-ant-}}
* [[arrotondati]], [[smussati]], [[spuntati]]
* {{Est}} [[leggeri]]
* [[buoni]], [[benevoli]]
{{-trad-}}
{{Trad1| {{Fig}} ''(di dolori)'' [[penetranti]]}}
:* {{en}}: [[pungent]], [[stinging]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
* {{Fonte|hoep|pungente}}
* {{Fonte|sin-co|pungente}}
7s8zz7xdnp8y4rura7fqrft03o1v8a2
schiuse
0
468143
3864915
3791692
2022-07-31T15:17:17Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f plur''
# femminile plurale di [[schiuso]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di [[schiudere]]
# participio passato femminile plurale di [[schiudere]]
{{-sill-}}
; schiù | se
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|schiuso}}
* (voce verbale) {{Etim-link|schiudere}}
{{-sin-}}
*[[aperte]], [[semiaperte]], [[socchiuse]], [[dischiuse]]
*''(di piante)'' [[fiorite]], [[sbocciate]], [[germogliate]]
{{-ant-}}
*[[chiuse]]
*''(di piante)'' [[appassite]], [[seccate]], [[sfiorite]]
{{-trad-}}
{{Trad1|aggettivo}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di schiudere}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|participio passato femminile plurale di schiudere}}
:*{{en}}: [[opened]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
la5cjl6xj1hlqktw1fn4s1fp4qbvg6g
cingi
0
469135
3864875
3609612
2022-07-31T13:31:16Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# seconda persona singolare dell'indicativo presente di [[cingere]]
# seconda persona singolare dell'imperativo di [[cingere]]
{{-sill-}}
; cìn | gi
{{-etim-}}
{{Etim-link|cingere}}
{{-trad-}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'indicativo presente di cingere}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'imperativo di cingere}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
== {{-la-}} ==
{{-verb form-|la}}
{{Pn}}
# infinito presente passivo di [[cingo#Latino|cingō]]
{{-pron-}}
* (''pronuncia classica'') {{IPA|/kin.ɡiː/}}
* (''pronuncia ecclesiastica'') {{IPA|/ʧin.ʤi/}}
{{-etim-}}
vedi [[cingo#Latino|cingō]]
{{-ref-}}
*italiano
**{{Fonte|writen}}
*latino
**{{Noref|la}}
eajks8dnsbz71d7yyguk8bmp5wqy5y0
3864876
3864875
2022-07-31T13:32:17Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# seconda persona singolare dell'indicativo presente di [[cingere]]
# seconda persona singolare dell'imperativo di [[cingere]]
{{-sill-}}
; cìn | gi
{{-etim-}}
{{Etim-link|cingere}}
{{-sin-}}
*[[circondi]]
{{-trad-}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'indicativo presente di cingere}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{Trad1|seconda persona singolare dell'imperativo di cingere}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
== {{-la-}} ==
{{-verb form-|la}}
{{Pn}}
# infinito presente passivo di [[cingo#Latino|cingō]]
{{-pron-}}
* (''pronuncia classica'') {{IPA|/kin.ɡiː/}}
* (''pronuncia ecclesiastica'') {{IPA|/ʧin.ʤi/}}
{{-etim-}}
vedi [[cingo#Latino|cingō]]
{{-ref-}}
*italiano
**{{Fonte|writen}}
*latino
**{{Noref|la}}
lfsgih0xxvtcb99vlk0g7s1onrg0duq
confondono
0
478830
3864968
2683345
2022-07-31T21:51:44Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# terza persona plurale dell'indicativo presente di [[confondere]]
{{-etim-}}
{{Etim-link|confondere}}
{{-trad-}}
{{Trad1|terza persona plurale dell'indicativo presente di [[confondere]]}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
6is01v4n3rkyvifb1qnwben71si1yiw
sommesse
0
519994
3864880
3540994
2022-07-31T13:53:20Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f plur''
# femminile plurale di [[sommesso]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile plurale di [[sommettere]]
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|sommesso}}
* (voce verbale) {{Etim-link|sommettere}}
{{-sin-}}
*[[passive]], [[sottomesse]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[passive]], [[sottomesse]]}}
:*{{en}}: [[subdued]], [[quiet]], [[meek]], [[passive]]
{{Trad2}}
{{Trad1|voce verbale}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|sommesso}}
kci8i89mw6rz2zhx57wevaa1gpevgas
3864881
3864880
2022-07-31T13:54:46Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f plur''
# femminile plurale di [[sommesso]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile plurale di [[sommettere]]
{{-sill-}}
; som | més | se
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|sommesso}}
* (voce verbale) {{Etim-link|sommettere}}
{{-sin-}}
*[[passive]], [[sottomesse]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[passive]], [[sottomesse]]}}
:*{{en}}: [[subdued]], [[quiet]], [[meek]], [[passive]]
{{Trad2}}
{{Trad1|voce verbale}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|sommesso}}
2xs8awuxsl08dqoamp9lrfl7ix1s2hb
3864882
3864881
2022-07-31T13:55:39Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|sommesso|sommessi|sommessa|sommesse}}
# femminile plurale di [[sommesso]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile plurale di [[sommettere]]
{{-sill-}}
; som | més | se
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|sommesso}}
* (voce verbale) {{Etim-link|sommettere}}
{{-sin-}}
*[[passive]], [[sottomesse]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[passive]], [[sottomesse]]}}
:*{{en}}: [[subdued]], [[quiet]], [[meek]], [[passive]]
{{Trad2}}
{{Trad1|voce verbale}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|sommesso}}
1ihu9az2eamzfz3sbenwvzli67efhlb
3864883
3864882
2022-07-31T14:01:36Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
=={{-it-}}==
{{-agg form-|it}}
{{Pn}} ''f pl''
{{Tabs|sommesso|sommessi|sommessa|sommesse}}
# femminile plurale di [[sommesso]]
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
# participio passato femminile plurale di [[sommettere]]
{{-sill-}}
; som | més | se
{{-etim-}}
* (aggettivo) {{Etim-link|sommesso}}
* (voce verbale) {{Etim-link|sommettere}}
{{-sin-}}
*[[sottovoce]]
*''(di persone)'' [[dimesse]], [[esitanti]], [[modeste]], [[sottomesse]], [[passive]], [[timorose]], [[umili]]
*''(di voci)'' [[attenuate]], [[basse]], [[deboli]], [[lente]], [[fiacche]], [[flebili]], [[fievoli]], [[leggere]], [[ovattate]], [[smorzate]], [[tenui]], [[attutite]], [[affievolite]], [[leggere]], [[lievi]], [[fioche]], [[lontane]], [[soffocate]], [[impercettibili]], [[indistinte]], [[bisbiglianti]], [[sussurranti]]
{{-ant-}}
*''(di persone)'' [[altere]], [[altezzose]], [[boriose]], [[decise]]
*''(di voci)'' [[acute]], [[alte]], [[forti]], [[sonore]], [[squillanti]], [[vigorose]], [[rimbombanti]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[passive]], [[sottomesse]]}}
:*{{en}}: [[subdued]], [[quiet]], [[meek]], [[passive]]
{{Trad2}}
{{Trad1|voce verbale}}
:*{{en}}: <!-- inserire dopo i : la/le traduzione/ni nelle altre lingue -->
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|sommesso}}
okaqu8j8dvlpo0i6q5okjk92qha2w6s
Discussioni utente:Buggia
3
625145
3864936
3860700
2022-07-31T16:38:38Z
Ulisse
18921
/* notariato */
wikitext
text/x-wiki
*Archivi: [[Discussioni utente:Buggia/archivio1|uno]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio2|due]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio3|tre]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio4|quattro]]__NOINDEX__
<div style="clear:right; margin-bottom: .5em; float: right; padding: .5em 0 .8em 1.4em; background: none;">
__TOC__
</div>
== funivia ==
Nel lemma [[funivia]], la prima fotografia è stata presa da wiki commons, ma la didascalia è in inglese e viene il dubbio sia soggetta a copyright ([[Utente:wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:39, 24 mag 2021 (CEST)
== mistura ==
La definizione precedente è stata copiata da "ElpJo84" il 12 marzo 2016 dal dizionario italiano Olivetti--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 23:18, 25 mag 2021 (CEST)
== sbigottito ==
Definizione precedente copiata dal vocaolario Treccani: [[sbigottito]]; fare ripulitira--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:42, 7 giu 2021 (CEST)
--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:29, 8 giu 2021 (CEST)
== forbire ==
Lemma da cancellare: [[forbire]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:29, 8 giu 2021 (CEST)
== Ripulitura ==
[[puttaniere]] ([[Utente: wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:39, 13 giu 2021 (CEST)
: {{Fatto}} io --[[User talk:Wim b|Wim b]] 18:34, 13 giu 2021 (CEST)
::: il nostro "amico" persiste nei vandalismi vedi [[puttaniere]] ([[Utente: wim b|wim b]]), facciamogli passare la voglia--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:40, 13 giu 2021 (CEST)
== Controlcopy ==
[[ripostiglio]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:16, 24 giu 2021 (CEST)
== disfemismo ==
Nel lemma [[disfemismo]] cè una citazione che non trovo in wikiquote e non so se sia soggetta a copyright--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:35, 1 lug 2021 (CEST)
Segnalo una cosa: a seguito di una discussione è stata cancellata la pagina "covidiota"; tuttavia non é stato fatto con le pagine "covidiote" e "covidioti" (suppongo per una semplice svista)... l'ho segnalato a te perchè a quanto vedo sei l'amministratore più attivo sul wikizionario.
[[Speciale:Contributi/5.171.10.66|5.171.10.66]] 14:05, 28 lug 2021 (CEST)
:Sono state cancellate tre giorni fa, se le vedi ancora potrebbe essere a causa della cache. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 14:08, 28 lug 2021 (CEST)
Hai ragione, ho svuotato tutto e non le visualizzo più
[[Speciale:Contributi/5.171.10.66|5.171.10.66]] 14:10, 28 lug 2021 (CEST)
== angariare ==
Definizione di [[angariare]] copiata da qui [https://dizionaripiu.zanichelli.it/cultura-e-attualita/le-parole-del-giorno/parola-del-giorno/la_parola_del_giorno__angaria__angariare_angheria/], fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:52, 1 ago 2021 (CEST)
== Ripulitura ==
E' stato fatto un ripristino manuale in seguito all'inserimemnto di una volgarità (con nome e cognome) nel lemma [[cacca]] ma è rimasto nella cronologia--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:38, 20 set 2021 (CEST)
== minorità ==
Definizione di [[minorità]] copiata da dizionario Gabrielli. Fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 19:58, 28 set 2021 (CEST)
== taccheggiatore ==
Definizione di [[taccheggiatore]] copiata da dizionario italiano Olivetti : fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:21, 16 ott 2021 (CEST)
== stupido ==
Ho fattol il rollback di [[stupido]], ma necessita una ripulitura perchè contenente nome e cognome--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:33, 21 ott 2021 (CEST)
== Rollback ==
dai un'occhiata ad [[Appendice:Italiano]] : ho fatto un rollback ma non so se è sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:47, 29 ott 2021 (CEST)
== Re: "gap" ==
https://www.wordreference.com/enit/gap
Con riferimento all'espressione "gap storico", suggerisco la lettura:
https://moked.it/blog/2016/12/14/nessuna-vittoria-postuma/
:I blog non valgono come fonti, per i significati italiani ci vogliono fonti italiane. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 20:30, 3 nov 2021 (CET)
== osteoclasia ==
Definizione di [[osteoclasia]] copiata integralemte dal dizinoario italiano Olivetti; fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 21:42, 8 nov 2021 (CET)
== guarnito ==
La definizione di [[guarnito]] è presente anche in questo sito [http://idictio.it/lemma.php?name=guarnito], ma sinceramente non so se è autorizzato a copiare da wikizionario ([[Utente:wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 15:58, 9 nov 2021 (CET)
== controlcopy ==
Foese mi sbaglierò, ma la definizione di [[modanatura]] mi sembra troppo "pulita". Non ho elementi specifici da segnalarti di eventuali copiature ma, ad intuito, mi sembra utile fare la segnalazione--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 14:06, 27 nov 2021 (CET)
:@[[Utente:Ulisse|Ulisse]] La definizione è sostanzialmente copiata dalla corrispondente voce di Wikipedia. Andando a ritroso nella cronologia della voce Wikipedia, il paragrafo in questione è rimasto sostanzialmente invariato dalla creazione della pagina nel 2005. Personalmente, sarei propenso a ritenerla una "buona" definizione senza problemi di copyright (ma mi fido più della vostra esperienza che del mio intuito) -- [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 15:28, 14 dic 2021 (CET)
== derviscio ==
[[derviscio]]: definizione copiata dal dizionario italiano olivetti; fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:07, 2 dic 2021 (CET)
== proposta di rollback ==
Ho visto che l'utente [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] è molto attento ai vandalismi (vedi quelli in data odierna da lui cancellati). Se riterrai [[Utente:wim b|wim b]] che le sue operi correttamente proporrei di dargli il "rollback", qualora operi correttamente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:54, 10 dic 2021 (CET)
:Facciamogli fare ancora un po' di esperienza. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 20:26, 10 dic 2021 (CET)
::Più che giusto (ma grazie [[Utente:Ulisse|Ulisse]] per il pensiero :-) [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 20:40, 10 dic 2021 (CET)
== Nuovo Utente ==
Dai un'occhiata ha questo utente [[Utente:Ho il cazzo piccolo|Ho il cazzo piccolo]], potresti fargli la proposta di utilizzare un altro nickname ? --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:11, 13 dic 2021 (CET)
:Bloccato. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 11:27, 13 dic 2021 (CET)
== Discussione ὁράω ==
Ho notato che la Discussione di [[Discussione:ὁράω]] è stata creata e riempita di assurdità. Non ho ancora annullato poiché converebbe forse ripulirla direttamente. -- [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 11:44, 13 dic 2021 (CET)
== No (e altri vandalismi) ==
Ho fatto il il rollback di [[no]], ma necessiterebbe di una ripulitura perché contenente nome e cognome.
Inoltre ho messo in [[:Categoria:Da_cancellare_subito]] alcuni discussioni vandalizzate da rimuovere in toto. [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 12:45, 20 dic 2021 (CET)
== How we will see unregistered users ==
<section begin=content/>
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie.
/[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/>
19:17, 4 gen 2022 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651
-->
== Ripulitura ??==
Nel lemma [[pazzesco]] c'è un possibile ripulitura perchè è indicato un "nome e cognome" seppure storpiato. Vedi tu se è il caso di ripulire o di lasciare perdere --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:48, 8 gen 2022 (CET)
:In questo caso non mi sembra necessario. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:40, 8 gen 2022 (CET)
== Nickname volgare ==
Ti segnalo il nickname di questo nuovo utente che non mi pare appropriato [[Utente:Tua madre nuda394848|Tua madre nuda394848]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:40, 10 feb 2022 (CET)
== parassita ==
Tra i sinonimi di [[parassita]] c'è un "nome e cognome" non so se è sufficiente la cancellazione o se devi fare la ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:20, 14 feb 2022 (CET)
== da cancellare ==
[[dionisiaco]]: lemma copiato da Treccani--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:18, 19 mar 2022 (CET)
== pubblicità ==
[[ispirando]] fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:08, 24 mar 2022 (CET)
== Definizione copiata involontariamente ==
Nel tentativo di sistemare il lemma [[elicitare]] rendendo la definizione grammmaticalmente corretta il risultato è stato quello di copiare involontariamente dal dizionario italiano Olivetti--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 21:36, 28 mar 2022 (CEST)
== Ripulitura ==
[[tardona]]: definizione copiata dal dizionario Treccani--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:03, 30 mar 2022 (CEST)
: [[militarista]] definizione copiata dal dizionario sinonimi e contrari Corriere della sera--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi* (voce verbale) {{Etim-link|dire}}</small> 12:05, 31 mar 2022 (CEST)
== Rollback ==
Ho fatto il rollback di [[tuttologo]], spero sia sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 14:24, 3 apr 2022 (CEST)
== Ripulitura ==
Ho fatto il rollback di [[imbecille]], ma occorre fate la ripulitura (nome e cognome)--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:35, 7 apr 2022 (CEST)
== Rollback insufficiente ==
ho fatto il rollback di [[ricchione]], ma non è stato sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]]<small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:51, 15 apr 2022 (CEST)
== paglierino ==
Definizione di [[paglierino]] copiata integralmente da dizionario Treccani: ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:22, 18 apr 2022 (CEST)
== [[detestabile]] ==
Definizione copiata integralmente dal dizionario italiano Olvetti:fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:31, 2 mag 2022 (CEST)
== Svuotamento ==
Non riesco a fare il rollback di [[onta]] e [[prode]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:02, 5 mag 2022 (CEST)
== gaglioffo ==
Ho fatto il rollback di [[gaglioffo]], ma penso tu debba fare anche un ripristino manuale--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 22:04, 10 giu 2022 (CEST)
== [[stolto]] ==
Definzione di [[stolto]] copiata dal dizionario de Mauro (potrei essere stato forse io) fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:46, 16 giu 2022 (CEST)
==[[notariato]]==
Definzione di [[notariato]] copiata dal dizionario italiano Olivetti. Fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:38, 31 lug 2022 (CEST)
4re7ircua9y0022c81pvwqo8oamrdzs
3864947
3864936
2022-07-31T19:04:17Z
Buggia
8861
@ [[utente:Ulisse]]
wikitext
text/x-wiki
*Archivi: [[Discussioni utente:Buggia/archivio1|uno]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio2|due]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio3|tre]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio4|quattro]]__NOINDEX__
<div style="clear:right; margin-bottom: .5em; float: right; padding: .5em 0 .8em 1.4em; background: none;">
__TOC__
</div>
== funivia ==
Nel lemma [[funivia]], la prima fotografia è stata presa da wiki commons, ma la didascalia è in inglese e viene il dubbio sia soggetta a copyright ([[Utente:wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:39, 24 mag 2021 (CEST)
== mistura ==
La definizione precedente è stata copiata da "ElpJo84" il 12 marzo 2016 dal dizionario italiano Olivetti--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 23:18, 25 mag 2021 (CEST)
== sbigottito ==
Definizione precedente copiata dal vocaolario Treccani: [[sbigottito]]; fare ripulitira--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:42, 7 giu 2021 (CEST)
--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:29, 8 giu 2021 (CEST)
== forbire ==
Lemma da cancellare: [[forbire]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:29, 8 giu 2021 (CEST)
== Ripulitura ==
[[puttaniere]] ([[Utente: wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:39, 13 giu 2021 (CEST)
: {{Fatto}} io --[[User talk:Wim b|Wim b]] 18:34, 13 giu 2021 (CEST)
::: il nostro "amico" persiste nei vandalismi vedi [[puttaniere]] ([[Utente: wim b|wim b]]), facciamogli passare la voglia--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:40, 13 giu 2021 (CEST)
== Controlcopy ==
[[ripostiglio]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:16, 24 giu 2021 (CEST)
== disfemismo ==
Nel lemma [[disfemismo]] cè una citazione che non trovo in wikiquote e non so se sia soggetta a copyright--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:35, 1 lug 2021 (CEST)
Segnalo una cosa: a seguito di una discussione è stata cancellata la pagina "covidiota"; tuttavia non é stato fatto con le pagine "covidiote" e "covidioti" (suppongo per una semplice svista)... l'ho segnalato a te perchè a quanto vedo sei l'amministratore più attivo sul wikizionario.
[[Speciale:Contributi/5.171.10.66|5.171.10.66]] 14:05, 28 lug 2021 (CEST)
:Sono state cancellate tre giorni fa, se le vedi ancora potrebbe essere a causa della cache. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 14:08, 28 lug 2021 (CEST)
Hai ragione, ho svuotato tutto e non le visualizzo più
[[Speciale:Contributi/5.171.10.66|5.171.10.66]] 14:10, 28 lug 2021 (CEST)
== angariare ==
Definizione di [[angariare]] copiata da qui [https://dizionaripiu.zanichelli.it/cultura-e-attualita/le-parole-del-giorno/parola-del-giorno/la_parola_del_giorno__angaria__angariare_angheria/], fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:52, 1 ago 2021 (CEST)
== Ripulitura ==
E' stato fatto un ripristino manuale in seguito all'inserimemnto di una volgarità (con nome e cognome) nel lemma [[cacca]] ma è rimasto nella cronologia--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:38, 20 set 2021 (CEST)
== minorità ==
Definizione di [[minorità]] copiata da dizionario Gabrielli. Fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 19:58, 28 set 2021 (CEST)
== taccheggiatore ==
Definizione di [[taccheggiatore]] copiata da dizionario italiano Olivetti : fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:21, 16 ott 2021 (CEST)
== stupido ==
Ho fattol il rollback di [[stupido]], ma necessita una ripulitura perchè contenente nome e cognome--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:33, 21 ott 2021 (CEST)
== Rollback ==
dai un'occhiata ad [[Appendice:Italiano]] : ho fatto un rollback ma non so se è sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:47, 29 ott 2021 (CEST)
== Re: "gap" ==
https://www.wordreference.com/enit/gap
Con riferimento all'espressione "gap storico", suggerisco la lettura:
https://moked.it/blog/2016/12/14/nessuna-vittoria-postuma/
:I blog non valgono come fonti, per i significati italiani ci vogliono fonti italiane. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 20:30, 3 nov 2021 (CET)
== osteoclasia ==
Definizione di [[osteoclasia]] copiata integralemte dal dizinoario italiano Olivetti; fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 21:42, 8 nov 2021 (CET)
== guarnito ==
La definizione di [[guarnito]] è presente anche in questo sito [http://idictio.it/lemma.php?name=guarnito], ma sinceramente non so se è autorizzato a copiare da wikizionario ([[Utente:wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 15:58, 9 nov 2021 (CET)
== controlcopy ==
Foese mi sbaglierò, ma la definizione di [[modanatura]] mi sembra troppo "pulita". Non ho elementi specifici da segnalarti di eventuali copiature ma, ad intuito, mi sembra utile fare la segnalazione--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 14:06, 27 nov 2021 (CET)
:@[[Utente:Ulisse|Ulisse]] La definizione è sostanzialmente copiata dalla corrispondente voce di Wikipedia. Andando a ritroso nella cronologia della voce Wikipedia, il paragrafo in questione è rimasto sostanzialmente invariato dalla creazione della pagina nel 2005. Personalmente, sarei propenso a ritenerla una "buona" definizione senza problemi di copyright (ma mi fido più della vostra esperienza che del mio intuito) -- [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 15:28, 14 dic 2021 (CET)
== derviscio ==
[[derviscio]]: definizione copiata dal dizionario italiano olivetti; fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:07, 2 dic 2021 (CET)
== proposta di rollback ==
Ho visto che l'utente [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] è molto attento ai vandalismi (vedi quelli in data odierna da lui cancellati). Se riterrai [[Utente:wim b|wim b]] che le sue operi correttamente proporrei di dargli il "rollback", qualora operi correttamente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:54, 10 dic 2021 (CET)
:Facciamogli fare ancora un po' di esperienza. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 20:26, 10 dic 2021 (CET)
::Più che giusto (ma grazie [[Utente:Ulisse|Ulisse]] per il pensiero :-) [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 20:40, 10 dic 2021 (CET)
== Nuovo Utente ==
Dai un'occhiata ha questo utente [[Utente:Ho il cazzo piccolo|Ho il cazzo piccolo]], potresti fargli la proposta di utilizzare un altro nickname ? --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:11, 13 dic 2021 (CET)
:Bloccato. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 11:27, 13 dic 2021 (CET)
== Discussione ὁράω ==
Ho notato che la Discussione di [[Discussione:ὁράω]] è stata creata e riempita di assurdità. Non ho ancora annullato poiché converebbe forse ripulirla direttamente. -- [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 11:44, 13 dic 2021 (CET)
== No (e altri vandalismi) ==
Ho fatto il il rollback di [[no]], ma necessiterebbe di una ripulitura perché contenente nome e cognome.
Inoltre ho messo in [[:Categoria:Da_cancellare_subito]] alcuni discussioni vandalizzate da rimuovere in toto. [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 12:45, 20 dic 2021 (CET)
== How we will see unregistered users ==
<section begin=content/>
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie.
/[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/>
19:17, 4 gen 2022 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651
-->
== Ripulitura ??==
Nel lemma [[pazzesco]] c'è un possibile ripulitura perchè è indicato un "nome e cognome" seppure storpiato. Vedi tu se è il caso di ripulire o di lasciare perdere --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:48, 8 gen 2022 (CET)
:In questo caso non mi sembra necessario. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:40, 8 gen 2022 (CET)
== Nickname volgare ==
Ti segnalo il nickname di questo nuovo utente che non mi pare appropriato [[Utente:Tua madre nuda394848|Tua madre nuda394848]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:40, 10 feb 2022 (CET)
== parassita ==
Tra i sinonimi di [[parassita]] c'è un "nome e cognome" non so se è sufficiente la cancellazione o se devi fare la ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:20, 14 feb 2022 (CET)
== da cancellare ==
[[dionisiaco]]: lemma copiato da Treccani--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:18, 19 mar 2022 (CET)
== pubblicità ==
[[ispirando]] fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:08, 24 mar 2022 (CET)
== Definizione copiata involontariamente ==
Nel tentativo di sistemare il lemma [[elicitare]] rendendo la definizione grammmaticalmente corretta il risultato è stato quello di copiare involontariamente dal dizionario italiano Olivetti--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 21:36, 28 mar 2022 (CEST)
== Ripulitura ==
[[tardona]]: definizione copiata dal dizionario Treccani--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:03, 30 mar 2022 (CEST)
: [[militarista]] definizione copiata dal dizionario sinonimi e contrari Corriere della sera--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi* (voce verbale) {{Etim-link|dire}}</small> 12:05, 31 mar 2022 (CEST)
== Rollback ==
Ho fatto il rollback di [[tuttologo]], spero sia sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 14:24, 3 apr 2022 (CEST)
== Ripulitura ==
Ho fatto il rollback di [[imbecille]], ma occorre fate la ripulitura (nome e cognome)--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:35, 7 apr 2022 (CEST)
== Rollback insufficiente ==
ho fatto il rollback di [[ricchione]], ma non è stato sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]]<small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:51, 15 apr 2022 (CEST)
== paglierino ==
Definizione di [[paglierino]] copiata integralmente da dizionario Treccani: ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:22, 18 apr 2022 (CEST)
== [[detestabile]] ==
Definizione copiata integralmente dal dizionario italiano Olvetti:fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:31, 2 mag 2022 (CEST)
== Svuotamento ==
Non riesco a fare il rollback di [[onta]] e [[prode]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:02, 5 mag 2022 (CEST)
== gaglioffo ==
Ho fatto il rollback di [[gaglioffo]], ma penso tu debba fare anche un ripristino manuale--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 22:04, 10 giu 2022 (CEST)
== [[stolto]] ==
Definzione di [[stolto]] copiata dal dizionario de Mauro (potrei essere stato forse io) fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:46, 16 giu 2022 (CEST)
==[[notariato]]==
Definzione di [[notariato]] copiata dal dizionario italiano Olivetti. Fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:38, 31 lug 2022 (CEST)
:Per una definizione così semplice, per me, basta solo la rimozione. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:04, 31 lug 2022 (CEST)
cognzt7w54yuc1fz7annmbf3q3y5nej
3864948
3864947
2022-07-31T20:42:24Z
Ulisse
18921
/* notariato */ Risposta
wikitext
text/x-wiki
*Archivi: [[Discussioni utente:Buggia/archivio1|uno]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio2|due]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio3|tre]] · [[Discussioni utente:Buggia/archivio4|quattro]]__NOINDEX__
<div style="clear:right; margin-bottom: .5em; float: right; padding: .5em 0 .8em 1.4em; background: none;">
__TOC__
</div>
== funivia ==
Nel lemma [[funivia]], la prima fotografia è stata presa da wiki commons, ma la didascalia è in inglese e viene il dubbio sia soggetta a copyright ([[Utente:wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:39, 24 mag 2021 (CEST)
== mistura ==
La definizione precedente è stata copiata da "ElpJo84" il 12 marzo 2016 dal dizionario italiano Olivetti--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 23:18, 25 mag 2021 (CEST)
== sbigottito ==
Definizione precedente copiata dal vocaolario Treccani: [[sbigottito]]; fare ripulitira--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:42, 7 giu 2021 (CEST)
--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:29, 8 giu 2021 (CEST)
== forbire ==
Lemma da cancellare: [[forbire]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:29, 8 giu 2021 (CEST)
== Ripulitura ==
[[puttaniere]] ([[Utente: wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:39, 13 giu 2021 (CEST)
: {{Fatto}} io --[[User talk:Wim b|Wim b]] 18:34, 13 giu 2021 (CEST)
::: il nostro "amico" persiste nei vandalismi vedi [[puttaniere]] ([[Utente: wim b|wim b]]), facciamogli passare la voglia--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:40, 13 giu 2021 (CEST)
== Controlcopy ==
[[ripostiglio]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:16, 24 giu 2021 (CEST)
== disfemismo ==
Nel lemma [[disfemismo]] cè una citazione che non trovo in wikiquote e non so se sia soggetta a copyright--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:35, 1 lug 2021 (CEST)
Segnalo una cosa: a seguito di una discussione è stata cancellata la pagina "covidiota"; tuttavia non é stato fatto con le pagine "covidiote" e "covidioti" (suppongo per una semplice svista)... l'ho segnalato a te perchè a quanto vedo sei l'amministratore più attivo sul wikizionario.
[[Speciale:Contributi/5.171.10.66|5.171.10.66]] 14:05, 28 lug 2021 (CEST)
:Sono state cancellate tre giorni fa, se le vedi ancora potrebbe essere a causa della cache. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 14:08, 28 lug 2021 (CEST)
Hai ragione, ho svuotato tutto e non le visualizzo più
[[Speciale:Contributi/5.171.10.66|5.171.10.66]] 14:10, 28 lug 2021 (CEST)
== angariare ==
Definizione di [[angariare]] copiata da qui [https://dizionaripiu.zanichelli.it/cultura-e-attualita/le-parole-del-giorno/parola-del-giorno/la_parola_del_giorno__angaria__angariare_angheria/], fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:52, 1 ago 2021 (CEST)
== Ripulitura ==
E' stato fatto un ripristino manuale in seguito all'inserimemnto di una volgarità (con nome e cognome) nel lemma [[cacca]] ma è rimasto nella cronologia--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:38, 20 set 2021 (CEST)
== minorità ==
Definizione di [[minorità]] copiata da dizionario Gabrielli. Fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 19:58, 28 set 2021 (CEST)
== taccheggiatore ==
Definizione di [[taccheggiatore]] copiata da dizionario italiano Olivetti : fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:21, 16 ott 2021 (CEST)
== stupido ==
Ho fattol il rollback di [[stupido]], ma necessita una ripulitura perchè contenente nome e cognome--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:33, 21 ott 2021 (CEST)
== Rollback ==
dai un'occhiata ad [[Appendice:Italiano]] : ho fatto un rollback ma non so se è sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:47, 29 ott 2021 (CEST)
== Re: "gap" ==
https://www.wordreference.com/enit/gap
Con riferimento all'espressione "gap storico", suggerisco la lettura:
https://moked.it/blog/2016/12/14/nessuna-vittoria-postuma/
:I blog non valgono come fonti, per i significati italiani ci vogliono fonti italiane. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 20:30, 3 nov 2021 (CET)
== osteoclasia ==
Definizione di [[osteoclasia]] copiata integralemte dal dizinoario italiano Olivetti; fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 21:42, 8 nov 2021 (CET)
== guarnito ==
La definizione di [[guarnito]] è presente anche in questo sito [http://idictio.it/lemma.php?name=guarnito], ma sinceramente non so se è autorizzato a copiare da wikizionario ([[Utente:wim b|wim b]])--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 15:58, 9 nov 2021 (CET)
== controlcopy ==
Foese mi sbaglierò, ma la definizione di [[modanatura]] mi sembra troppo "pulita". Non ho elementi specifici da segnalarti di eventuali copiature ma, ad intuito, mi sembra utile fare la segnalazione--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 14:06, 27 nov 2021 (CET)
:@[[Utente:Ulisse|Ulisse]] La definizione è sostanzialmente copiata dalla corrispondente voce di Wikipedia. Andando a ritroso nella cronologia della voce Wikipedia, il paragrafo in questione è rimasto sostanzialmente invariato dalla creazione della pagina nel 2005. Personalmente, sarei propenso a ritenerla una "buona" definizione senza problemi di copyright (ma mi fido più della vostra esperienza che del mio intuito) -- [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 15:28, 14 dic 2021 (CET)
== derviscio ==
[[derviscio]]: definizione copiata dal dizionario italiano olivetti; fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:07, 2 dic 2021 (CET)
== proposta di rollback ==
Ho visto che l'utente [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] è molto attento ai vandalismi (vedi quelli in data odierna da lui cancellati). Se riterrai [[Utente:wim b|wim b]] che le sue operi correttamente proporrei di dargli il "rollback", qualora operi correttamente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:54, 10 dic 2021 (CET)
:Facciamogli fare ancora un po' di esperienza. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 20:26, 10 dic 2021 (CET)
::Più che giusto (ma grazie [[Utente:Ulisse|Ulisse]] per il pensiero :-) [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 20:40, 10 dic 2021 (CET)
== Nuovo Utente ==
Dai un'occhiata ha questo utente [[Utente:Ho il cazzo piccolo|Ho il cazzo piccolo]], potresti fargli la proposta di utilizzare un altro nickname ? --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:11, 13 dic 2021 (CET)
:Bloccato. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 11:27, 13 dic 2021 (CET)
== Discussione ὁράω ==
Ho notato che la Discussione di [[Discussione:ὁράω]] è stata creata e riempita di assurdità. Non ho ancora annullato poiché converebbe forse ripulirla direttamente. -- [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 11:44, 13 dic 2021 (CET)
== No (e altri vandalismi) ==
Ho fatto il il rollback di [[no]], ma necessiterebbe di una ripulitura perché contenente nome e cognome.
Inoltre ho messo in [[:Categoria:Da_cancellare_subito]] alcuni discussioni vandalizzate da rimuovere in toto. [[Utente:Emanueleg|Emanueleg]] <small>([[User talk:Emanueleg|disc.]])</small> 12:45, 20 dic 2021 (CET)
== How we will see unregistered users ==
<section begin=content/>
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie.
/[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/>
19:17, 4 gen 2022 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651
-->
== Ripulitura ??==
Nel lemma [[pazzesco]] c'è un possibile ripulitura perchè è indicato un "nome e cognome" seppure storpiato. Vedi tu se è il caso di ripulire o di lasciare perdere --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:48, 8 gen 2022 (CET)
:In questo caso non mi sembra necessario. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:40, 8 gen 2022 (CET)
== Nickname volgare ==
Ti segnalo il nickname di questo nuovo utente che non mi pare appropriato [[Utente:Tua madre nuda394848|Tua madre nuda394848]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 20:40, 10 feb 2022 (CET)
== parassita ==
Tra i sinonimi di [[parassita]] c'è un "nome e cognome" non so se è sufficiente la cancellazione o se devi fare la ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:20, 14 feb 2022 (CET)
== da cancellare ==
[[dionisiaco]]: lemma copiato da Treccani--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 16:18, 19 mar 2022 (CET)
== pubblicità ==
[[ispirando]] fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:08, 24 mar 2022 (CET)
== Definizione copiata involontariamente ==
Nel tentativo di sistemare il lemma [[elicitare]] rendendo la definizione grammmaticalmente corretta il risultato è stato quello di copiare involontariamente dal dizionario italiano Olivetti--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 21:36, 28 mar 2022 (CEST)
== Ripulitura ==
[[tardona]]: definizione copiata dal dizionario Treccani--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:03, 30 mar 2022 (CEST)
: [[militarista]] definizione copiata dal dizionario sinonimi e contrari Corriere della sera--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi* (voce verbale) {{Etim-link|dire}}</small> 12:05, 31 mar 2022 (CEST)
== Rollback ==
Ho fatto il rollback di [[tuttologo]], spero sia sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 14:24, 3 apr 2022 (CEST)
== Ripulitura ==
Ho fatto il rollback di [[imbecille]], ma occorre fate la ripulitura (nome e cognome)--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:35, 7 apr 2022 (CEST)
== Rollback insufficiente ==
ho fatto il rollback di [[ricchione]], ma non è stato sufficiente--[[Utente:Ulisse|Ulisse]]<small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:51, 15 apr 2022 (CEST)
== paglierino ==
Definizione di [[paglierino]] copiata integralmente da dizionario Treccani: ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 09:22, 18 apr 2022 (CEST)
== [[detestabile]] ==
Definizione copiata integralmente dal dizionario italiano Olvetti:fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 08:31, 2 mag 2022 (CEST)
== Svuotamento ==
Non riesco a fare il rollback di [[onta]] e [[prode]]--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:02, 5 mag 2022 (CEST)
== gaglioffo ==
Ho fatto il rollback di [[gaglioffo]], ma penso tu debba fare anche un ripristino manuale--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 22:04, 10 giu 2022 (CEST)
== [[stolto]] ==
Definzione di [[stolto]] copiata dal dizionario de Mauro (potrei essere stato forse io) fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 11:46, 16 giu 2022 (CEST)
==[[notariato]]==
Definzione di [[notariato]] copiata dal dizionario italiano Olivetti. Fare ripulitura--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 18:38, 31 lug 2022 (CEST)
:Per una definizione così semplice, per me, basta solo la rimozione. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:04, 31 lug 2022 (CEST)
::ok [[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 22:42, 31 lug 2022 (CEST)
gq7ivs2gnmqp6yqetgq8zfpwe6gd02x
rovino
0
631696
3864871
3822138
2022-07-31T13:17:26Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
{{Vedi|rovinò}}
== {{-it-}} ==
{{-verb form-|it}}
{{Pn}}
#prima persona singolare dell'indicativo presente di [[rovinare]]
{{-sill-}}
;
{{-etim-}}
{{Etim-link|rovinare}}
{{-trad-}}
{{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di [[rovinare]]}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|writen}}
1vsffe1vfkrwb6vbsw5q3djqc4is0vx
glucometro
0
637509
3864967
3862933
2022-07-31T21:35:12Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''m sing''{{Linkp|glucometri}}
#{{Term|enologia|it}}{{Nodef|it}}
#{{Term|medicina|it}}lettore della [[glicemia]]
[[File:Blood Glucose Check - Howrah - 2015-04-12 7550.JPG|thumb|{{Term|medicina|it}} un glucometro]]
{{-sill-}}
; glu | cò | me | tro
{{-pron-}}
{{IPA|/gluˈkɔmetro/}}
{{-etim-}}
{{Noetim|it}}
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit|glucometro}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|w|commons=Category:Glucose meters}}
0nja1fxlg2hxb52200yx5isgriami5z
coccolone
0
637883
3864877
2022-07-31T13:42:16Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|coccoloni}} #{{Term|regionale|it}}, {{Term|familiare|it}} [[infarto]] {{-sill-}} ; coc | co | ló | ne {{-etim-}} deriva da [[coccola]] cioè "[[bussa]], [[percossa]]" {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|trec}} *{{Fonte|dizit}}"
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''m sing'' {{Linkp|coccoloni}}
#{{Term|regionale|it}}, {{Term|familiare|it}} [[infarto]]
{{-sill-}}
; coc | co | ló | ne
{{-etim-}}
deriva da [[coccola]] cioè "[[bussa]], [[percossa]]"
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|trec}}
*{{Fonte|dizit}}
jchv78vk7fyyim9v36g1j7sz7eczw38
Discussioni utente:LupitaCrespo
3
637884
3864912
2022-07-31T15:12:14Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "{{Benvenuto|--~~~~}}"
wikitext
text/x-wiki
{{Benvenuto|--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:12, 31 lug 2022 (CEST)}}
7q551b39zoa6fz6o85ayz282emvzc7p
Discussioni utente:FinleyBlakey3
3
637885
3864913
2022-07-31T15:12:43Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "{{Benvenuto|--~~~~}}"
wikitext
text/x-wiki
{{Benvenuto|--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 17:12, 31 lug 2022 (CEST)}}
7q551b39zoa6fz6o85ayz282emvzc7p
Discussioni utente:VTVBennie11
3
637886
3864951
2022-07-31T20:57:28Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "{{Benvenuto|--~~~~}}"
wikitext
text/x-wiki
{{Benvenuto|--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 22:57, 31 lug 2022 (CEST)}}
cgyj4894mjleqyf8vjqt4e0p8u564eq
Discussioni utente:KinaMillington5
3
637887
3864964
2022-07-31T21:26:57Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "{{Benvenuto|--~~~~}}"
wikitext
text/x-wiki
{{Benvenuto|--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 23:26, 31 lug 2022 (CEST)}}
tivdpr2the4difa1mdwa8qx3kiah3nu
Discussioni utente:LorrineGowrie
3
637888
3864965
2022-07-31T21:27:16Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "{{Benvenuto|--~~~~}}"
wikitext
text/x-wiki
{{Benvenuto|--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>[[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]]</small> 23:27, 31 lug 2022 (CEST)}}
rzs4lsbffma3zvqcqg88oacl58iqqzb
terrina
0
637889
3864972
2022-07-31T22:11:50Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn}} ''f sing'' {{Linkp|terrine}} #{{Nodef|it}} {{-sill-}} ; ter | rì | na {{-pron-}} {{IPA|/terˈrina/}} {{-etim-}} dal latino popolare ''[[terrina]]'', che deriva da ''[[terra]]'' cioè "[[terra]]" {{-sin-}} *{{Term|regionale|it}} [[zuppiera]], [[insalatiera]] {{-trad-}} {{Trad1|[[contenitore]]}} :*{{en}}: [[bowl]] {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dizit}} *{{Fonte|trec}}"
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''f sing'' {{Linkp|terrine}}
#{{Nodef|it}}
{{-sill-}}
; ter | rì | na
{{-pron-}}
{{IPA|/terˈrina/}}
{{-etim-}}
dal latino popolare ''[[terrina]]'', che deriva da ''[[terra]]'' cioè "[[terra]]"
{{-sin-}}
*{{Term|regionale|it}} [[zuppiera]], [[insalatiera]]
{{-trad-}}
{{Trad1|[[contenitore]]}}
:*{{en}}: [[bowl]]
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit}}
*{{Fonte|trec}}
he35954drg3lzsqe11vr3ndd3s17y0j
mitteria
0
637890
3864979
2022-08-01T08:17:10Z
Ulisse
18921
Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''f sing'' {{Linkp|mitterie}} #{{Term|zoologia|it}}, {{Term|ornitologia|it}}ciascun uccello del genere [[Mitteria]] {{-sill-}} ; mit | tè | ria {{-pron-}} {{IPA|/mitˈtɛrja/}} {{-etim-}} {{Noetim|it}} {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dizit}}"
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn|w}} ''f sing'' {{Linkp|mitterie}}
#{{Term|zoologia|it}}, {{Term|ornitologia|it}}ciascun uccello del genere [[Mitteria]]
{{-sill-}}
; mit | tè | ria
{{-pron-}}
{{IPA|/mitˈtɛrja/}}
{{-etim-}}
{{Noetim|it}}
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit}}
kwce8cur06qpek6wpv6zb4h5xxvhfip
3864980
3864979
2022-08-01T08:19:14Z
Ulisse
18921
wikitext
text/x-wiki
== {{-it-}} ==
{{-sost-|it}}
{{Pn}} ''f sing'' {{Linkp|mitterie}}
#{{Term|zoologia|it}}, {{Term|ornitologia|it}}ciascun uccello del genere [[Mitteria]]
[[File:Jabirú africano (Ephippiorhynchus senegalensis), delta del Okavango, Botsuana, 2018-07-31, DD 11.jpg|thumb|Jabirú africano ([[w:Ephippiorhynchus senegalensis|Ephippiorhynchus senegalensis ]], delta del Okavango, Botsuana, 2018-07-31, DD 11]]
{{-sill-}}
; mit | tè | ria
{{-pron-}}
{{IPA|/mitˈtɛrja/}}
{{-etim-}}
{{Noetim|it}}
{{-trad-}}
{{Trad1|}}
:*{{en}}:
{{Trad2}}
{{-ref-}}
*{{Fonte|dizit}}
idexyvapsr7ewsdtjlo3ollyb99s3lt