Pichjarina

From Wikipedia

A pichjarina
Sitta whiteheadi
Classificazione scentifica
Regnu Animalia
Divisione Chordata
Classa Aves
Ordine Passeriformes
Famiglia Sittidae
Generu Sitta
Nome binuminale
Sitta whiteheadi
Whitehead, 1883

A Pichjarina (Sitta Whiteheadi) hè un acellu chì face parte di a famiglia di i Sittidae. A pichjarina hè stata discritta per a prima volta in a litteratura scentifica da John Whitehead in u 1883. A pichajrina hè stata cunsiderata parechji anni dopu, cum'è una spezia endemica di Corsica.

A pichjarina hè longa 12 cm. L'ochji di a pichjarina sò neri. U bizzicu hè finu è niricciu.

[edit] In Corsica

A pichjarina hè una spezie endemica di Corsica. Hè prisente tuttu l'annu in l'isula. A pichjarina stà in e fureste di pini è di preferenza in e fureste di pini laricci, cum'è a furesta di l'Ospidale, Bavella o a furesta di Tartaghjine, à una altezza situata trà 1000 è 1500 metri. L'acellu sceglie di preferenza u fustu tarulatu di un pinu, per fà ci u so nidu. D'invernu, per via di u fretu incausatu da a neve, a pichjarina chetta e pinete è si stalla più in bassu, à spessu in e castagnicce. A populazione di pichjarine hè stimata fra 2000 è 3000 coppii. 'Ssa piccula populazione hè debule è minacciata da l'incendii è a sparizione di i pini laricci, in certi lochi.

A pichjarina manghja i pignottuli di u pinu è insetti.

[edit] Referenze

[edit] Da vede dinù


WikiLettera

'Ssu articulu hè in custruzzione. Pudete cuntribuisce à a so redazzione.