Marignana

From Wikipedia

Marignana hè una cumuna di u dipartimentu di a Corsica suttana. Hè appesu u paese à a muntagna à un altura media di 730 metri. Hè postu à circa 65 chilometri da Aiacciu, in un cantone chjamatu uffizialmente "Dui Sevi", ma u rughjone vene à spessu chjamatu "Pumonte" da i so propii abitanti, puru chì u nome "Pumonte" possi insignà a Corsica suttana sana. Si trovanu dui paisoli annant'à i stessi tarreni cumunali : Chidazzu à 1,5 chilometri da Marignana, è Revinda luntanu da circa 15 chilometri è chì suprana à Carghjese. Ci sò circa 70 abitanti d'invernu, chjamati i Marignanesi. A pupulazione cresce di solitu in fin di sittimana, ma masimu durante e vacanze. Durante i mesi istatini, sì pò alzà a pupulazione à 500 parsone mentre unipochi di ghjorni ma si mantene piubacciu intornu à 300 abitanti di regula. U santu patrone di u paese hè San Ghjacumu, è a festa patrunale accade a prima duminicata dopu u 25 di lugliu, ghjornu di a San Ghjacumu. Ci sò dui caffè, un ustaria è una chjuca buttega induv'ella si pò truvà calchì roba da manghjà è a stampa più sparta.

Hè u paese di Versini Dumenicantone (Marignana 1872- Aiacciu 1950) dettu Maistrale, chì hà cullaburatu à u ghjurnale " A Muvra" di Petru Rocca. Hè dinò quellu di u scrittore è pueta Versini Ghjacumu Santu (Marignana 1867 - Aiacciu 1922), fundadore incù Saveriu Paoli di a rivista " A Cispra", è stututore di prufissione. Ci hè ancu natu Coppolani Savieru (Marignana 1866 - Mauritania 1905), cunquistadore pacificu di a Mauritania, è dopu u so ammistratore.

Marignana
Statu Francia
Rigioni Corsica
Dipartimentu Corsica suttana
Circundariu
Cantonu
Codici INSEE 2A154
Codici pustali 20141
Merri
Intercumunalità
Longitudina
Latitudina
Altitudina
Superficia ettari
Pupulazioni 101
Dinsità ab./km²
Marignana
Marignana

Cuntenutu

[edit] Giugrafia

[edit] Storia

Si cunnosce poche cose à prupositu di u stabulimentu di a ghjente in Marignana, ma hè cunsidaratu u paese cum'è un locu di trasforu di i pastori niulinchi trà a piaghja è a muntagna. Magaru si saranu prima stallati in Chidazzu innanzu di cullà à pena à l'insù ver di Marignana.

[edit] Merri

[edit] Rifarenzi

[edit] Liami

Bandera di a Corsica E cumune di a Corsica suttana Bandera di a Corsica

A Sarra di Farru - A Sarra di Scupamè - Afà - Aiacciu - Alata - Albitreccia - Altaghjè - Ambiegna - Appiettu - Arbiddara - Arburi - Arghjusta è Muricciu - Arru - Auccià - Auddè - Azilonu è Ampaza - Azzana - Balogna - Bastelica - Bastilicaccia - Belvideri è Campumoru - Bilia - Bucugnà - Bunifaziu - Calcatoghju - Campu - Cannelle - Carbini - Carbuccia - Cardu è Turghjà - Carghjaca - Carghjese - Casaglionu - Casalabriva - Cavru - Ciamannaccia - Coggia - Conca - Coti è Chjavari - Cristinacce - Cugnocolu è Muntichji - Currà - Cuttuli è Curtichjatu - Cuzzà - Eccica è Suaredda - Evisa - Figari - Foce - Fuzzà - Frassetu - Furciolu - Ghjunchetu - Granaccia - Grossa - Grussetu è a Prugna - Guagnu - Guargualè - Laretu di Taddà - Lecci - Letia - Livesi - Livia - Lopigna - Macà è Croci - Marignana - Mela - Munacia d'Auddè - Murzu - Ocana - Ortu - Osani - Ota - Palleca - Partinellu - Pastricciola - Peri - Pianottuli è Caldareddu - Pila è Canali - Pitretu è Bicchisgià - Pitrusedda - Poghjolu - Portivechju - Prupià - Quasquara - Quenza - Rennu - Rezza - Rosazia - Salice - Sampolu - San Gavinu di Carbini - Sant' Andrea d'Urcinu - Santa Lucia di Tallà - Santa Maria è Figaniedda - Santa Maria è Sichè - Sari d'Urcinu - Sari è Sulinzara - Sarrula è Carcupinu - Sartè - Serriera - Soccia - Sotta - Suddacarò - Surbuddà - Tassu - Tavacu - Tavera - Todda - Ulmetu - Ulmiccia - Urbalaconu - Valli di Mezzana - Veru - Vicu - Vighjaneddu - Villanova - Vutera-I Bagni - Zevacu - Zicavu - Zigliara - Zirubia - Zonza - Zozza