Stefan Banach
De Vichipedie, la enciclopedie libare dute in marilenghe.
Stefan Banach (Cracovie, Polonie, 30 marzo 1892 - Lviv, Polonie/Ukraine, 31 avost 1945) al fo un matematîc polac, un dai animatori di la Scuele matematiche di Lviv inte Polonie tra li due vueris. Egli al è stat sostanzialmente un autodidata in matematica e il sô gjeni al fo scoparto accidentalmente di Hugo Steinhaus.
Nasce di Stefan Greczek e Katarzyna Banach che lo abbandona a pochi jorns de nascite e cresce con la nonna materne intal villaggi di Ostrowsko, ad une cinquantine di chilometri di Cracovie. Dal 1902 frequenta un Gymnasium di Cracovie intal quâl stringe amicizie con un altri futuri professôr di matematica, Witold Wilkosz; con lui si appassiona in modo piutosto esclusîf ai problemi di la matematica. No pensando alla possibilitât di une cariere in cheste discipline, intal 1910 si iscrive alla facoltât di ingegnerie de Universitât Tecniche di Lviv, citât allore parte de Impari Austri-Ungarîc. Dovendosi mantenere ai studi con lezions privadis, si laurea con une certe fatiche intal 1914. Durant la vuere, inabile al servizi militare a causa di la debolezza di un occhi, lavora alla costruzion di strade e frequenta lezions di matematica all'Universitât di Cracovie, cognoscendo forse Stanislaw Zaremba.
Intal 1916 si verifica un episodi cruciale pe la sô vite e pe lo sviluppo di la matematica in Polonie. Hugo Steinhaus passeggiando a Cracovie nei pressi di un parco, sente pronunciare li parole misure di Lebesgue e fa cognoscenza di due apprendisti matematis, Stefan Banach e Otto Nikodym; con loro fa amicizie e decidono di fondare une societât matematiche: sarà la Societât matematiche di Cracovie nata intal 1919 e deventerà intal 1920 la Societât Matematiche Polac. In collaborazion con Steinhaus, Banach scrive i primi lavori di matematica, subito di alt livel. Intal 1920 deventa assistent di Lomnicki all'Universitât Tecniche di Lviv e con lui otiene une qualifica matematica con la tesi Oparazions sugli insiemi astrati e loro applicazions alle equazions integrali, lavori che molti ritengono segni la nascite de analisi funzionâl. Intal 1922 presso l'Universitât Jan Kazimierz di Lviv otiene l'abilitazion all'insegnament di la matematica con uma tesi sulla teorie di la misure e con decret del Capo dello stat viene nominade professôr straordinari di matematica. Intal 1924 deventa professôr universitari e fin al 1939 può dedicarsi alla ricerca matematica con risultati di grande importance.
È chest il periodo di fioriture di la Scuele matematiche di Lviv.
Banach e Steinhaus fondano intal 1929 e successivamente dirigono il periodîc Studia Mathematica di grande importance. Intal 1931, Banach e Steinhaus di Lviv e Knaster, Kazimierz Kuratowski, Stefan Mazurkiewicz e Waclaw Sierpinski di Varsavie avviano la collane Mathematical Monographs. Il primo volume di la collane è la Théorie des opérations linéaires di Banach, traduzion del 1932 di la Teoria operacji liniowych scrita intal 1931. Tra li oparis di Banach cheste viene considerata la plui influente.
Allo scoppi di la Seconda vuere mondiâl Banach è President di la Societât Matematiche Polac. Lviv viene occupata dalle truppe sovietichis e rimane fino al 1941 in regime di occupazion militare. Nonostant chest, a Banach, membri corispondent de Accademie di li Scienze di la RSS de Ukraine e in otimi rapporti con vari matematis de Union Sovietiche, in particolare con Sobolev e Aleksandrov, viene consentito di mantenere la catedre e di fare ricerca. Intal 1941 pe Lviv inizie une brutâl occupazion di la Gjermanie naziste; Banach riesce a sopravvivere guadagnandosi di vivere alimentando cul propri sangue dai pidocchi utilizzati pe une ricerca sulla febbre tifoide condota di Rudolf Weigl. In chesti anns la sô salute declina e contrae un cancri ai polmons. Intal 1944 i Sovietis tolgono Lviv ai Tedeschi e la incorporano inte Union Sovietiche. Banach muore prime di poter essere rimpatriade in Polonie ed è sepolto al Cimiteri Lychakivskiy.
Banach viene considerade il fondatôr de analisi funzionâl, argoment del quâl al avvià une tratazione sistematiche sviluppando i risultati precedenti sopra li equazions integrali di Vito Volterra, Eric Ivar Fredholm e David Hilbert. Egli diede anche contributi di grande importance alla teorie dai spazi vetoriali topologis, alla teorie di la misure, alla teorie dai insiemi e alla teorie dai polinomi ortogonâi.
- I buons matematis riescono a vedere li analogie. I grandi matematis riescono a vedere li analogie tra li analogie."
- Aforisma che Stanisław Marcin Ulam, un altri matematîc di la Scuele matematiche di Lviv atribuisce, inte sô autobiografie, a Stefan Banach.
[cambie] Voci coreladis
- Spazi di Banach
- Algebre di Banach
- Teoremi di Banach-Steinhaus
- Teoremi di Banach-Alaoglu
- Paradosso di Banach-Tarski
- Teoremi di Hahn-Banach
- teoremi del punt fisso di Banach
[cambie] Leams esterns
- (en) Biography in MacTutor.
- (fr) Théorie des opérations linéaires testo del 1932 tradot in francese