Përdoruesi diskutim:Mark John Kapedani

Nga Wikipedia, Enciklopedia e Lirë

Gjon Mark Kapidani

Nato a Shkoder il 25 Giugno del 1933. Fin da bambino inizia a cantare nel coro della chiesa Francescana della città, dove i gruppi musicali sono diretti da padre Filip Mazrrekaj e Prenkë Jakova. In questi ambienti comincia l'approccio con gli elementi rudimentali dell'apprendimento musicale (1942 - 1946).

Più avanti, prende parte ai gruppi amatoriali della scuola della città e della casa della cultura. Ben presto si distingue per le sue attitudini come strumentista e come arrangiatore di composizioni per piccole e varie formazioni (1946 - 1960).

Con l'apertura del Liceo Musicale, nel Gennaio del 1961, Kapedani diventa il primo insegnante dell'istituzione, apportando un valido prezioso contributo all'educazione degli alunni. In questo periodo crea alcune tra le sue migliori composizioni.

Nel 1969, termina gli studi musicali al Conservatorio Statale di Tirana diplomandosi e conseguendo il titolo di compositore. Dall'anno 1969 fino al 1975, ricopre il ruolo di direttore dell'Orchestra Sinfonica e del Coro della Filarmonica della città di Shkoder. Con questa carica partecipa a tutte le attività artistiche, locali e nazionali di allora.

Gli anni successivi saranno carichi di attività artistiche e pieni di nuove creazioni musicali "alcune riconosciute con dei premi nazionali". Nel periodo tra il 1997 e 1990 scrive due importanti composizioni musicali:

· Danza Sinfonica · Suite Sinfonica (con temi dal rituale matrimoniale Shkodrano).

Nel 1991, con la caduta della dittatura comunista, Kapidani si impegna come musicista con l'intento di far rinascere la musica ecclesiastica componendo, istruendo e dirigendo il coro della Chiesa Cattedrale. In tale ambito, riveste un ruolo di spicco nella ripresa della vita spirituale di quella parte della popolazione cattolica Shkodrana alla quale la fede era stata proibita per 45 anni consecutivi dal regime comunista. Questo lavoro si corona con la Messa Solènne celebrata da sua Santità Giovanni Paolo II, il 25 Aprile 1993 durante la sua visita nella città di Shkoder. Nello stesso anno Kapedani assume l'incarico come insegnante presso il Ginnasio Arcidiocesano "Padre Pietro Meshkalla" dei Padri Gesuiti, attività che porta avanti fino al 1997.

Attualmente il Maestro Gjon Mark Kapidani è docente all'Accademia Delle Belle Arti di Tirana dove svolge lezioni di teoria musicale nelle materie di armonia, orchestrazione e composizione.


Questo materiale è stato scritto da Markelian Gjon Kapidani.