Mattia Preti

From Wikipedia

Mmàggini pâ seri di l'artìculi circa la pittura
Artìculu dâ seria
Pittura
Argumenti

Pittura · Pittura taliani
Quatri · Musei

Catigurìi

Arti · Pittura (artisti) ·

Mattia Preti (Taverna, 24 di frivaru 1613 - La Valletta, 3 di jinnaru 1699), canusciutu puru comu lu Cavaleri Calabbrisi pirchì nascìu 'n Calabbria e fattu cavaleri di papa Urbanu VIII quannu era a Roma, fu nu pitturi attivu 'n Italia e a Malta.

Ìndici

[cancia] Òpiri

Schizzo per La Peste, Galleria Nazionale di Capodimonte
Enlarge
Schizzo per La Peste, Galleria Nazionale di Capodimonte

[cancia] Italia

  • Annunziata, Chiesa di S. Maria dell'Itria a Barrafranca
  • Cristo tentato da Satana e Cristo e l'adultera, Galleria Spada a Roma.
  • L'elemosina di San Carlo, San Carlo ai Catinari a Roma
  • Madonna di Costantinopoli, Chiesa di Sant'Agostino agli Scalzi a Napoli
  • Ritorno del figliol prodigo, Museo Nazionale della Magna Grecia a Riggiu Calabbria
  • San Sebastiano, Chiesa di Santa Maria dei Sette Dolori a Napoli
  • Storie della vita di San Pietro Celestino e Santa Caterina d'Alessandria, Chiesa di San Pietro a Majella a Napoli
  • Vanitas, Galleria degli Uffizi a Firenze

[cancia] Malta

  • Vita di San Giovanni Battista, Conversione di San Paolo, Sposalizio mistico di Santa Caterina, San Giorgio a cavallo e Ritratto del Gran Maestro Nicolas Cottoner, Co-cattedrale di San Giovanni a La Valletta

[cancia] Bibbliografìa

  • Dizionario della pittura e dei pittori. Einaudi, 1994.
Àutri lingui