Salvatore Cuffaro
From Wikipedia
Salvatore ("Totò") Cuffaro (Rafadali, Girgenti, 21 di frivaru dû 1958) è un pulìticu sicilianu.
Ntê scoli medî e supiriuri studiau nni li Salesiani dû culleggiu "Don Bosco Sampolo" di Palermu. Nni l'anni '80 si laureau in midicina e chirurgia, e fici parti dû Cunsigliu di Facoltà e dû Cunsigliu di Amministrazzioni di l'Università di Palermu comu rapprisintanti di li studenti. Dopu ca si pigliau la specializzazioni in radioluggìa, participau a la criazzioni di lu "Centru Sicilianu Don Luigi Sturzo".
Quann'era studenti avìa adirutu â Democrazia Cristiana, di cui fu delegatu riggiunali dû muvimentu di li picciotti e dirigenti organizzativu pi la Sicilia. Nni lu 1980 fu eliggiutu cunzigghieri cumunali di Raffadali, unni era capugruppu di la DC. Dopu cuntinuò la so attività pulìtica 'n Palermu, n'àutra vota eliggiutu cunsiglieri cumunali dû capulocu.
Nni lu 1991, cu na bona affirmazzioni pirsunali (79.970 voti di prifirenza supra 287.166 di lista (27,85%) nnû culleggiu di Palermu), addivintau diputatu nni l'XI liggislatura di l'Assemblea Riggiunali Siciliana. Nni sta liggislatura fu componenti di la Cummissioni attività pruduttivi e vici prisidenti di la Cummissioni riggiunali antimafia.
Vinni eliggiutu arreri nni lu 1996 diputatu di l'Assemblea Riggiunali Siciliana (XII liggislatura) (15.988 voti di prifirenza supra 61.367 (26,05%) nnû culleggiu di Palermo), nni la lista di li Cristiani Democratici Uniti, lu partitu guidato di Rocco Buttiglione, natu dopu la scissioni di lu Partito Popolare Italiano, partitu ca a so vota ripigghiau l'eredità di la Democrazia Cristiana. Nni sta liggislatura fù assissuri a l'agricultura e furesti nni li cuverni riggiunali a partiri di lu 50° finu a lu 54°.
Lu 17 di giugnettu dû 2001, comu candidatu prisidenti di la cualizzioni di centrudestra, nni la prima elezzioni diretta dû prisidenti dû guvernu riggiunali, fù eliggiutu cu lu 59% di li voti, battennnu l'àutri du' candidati accumunati dâ cumuni pruvinenza democristiana: Leoluca Orlando (37%) e Sergio D'Antoni (4%), rapprisintanti rispittivamenti di lu schieramentu di centrusinistra e di Democrazia Europea.
Attualmenti ricopri anchi la càrrica di Cummissariu Straurdinariu pi l'emergenza ìdrica e Cummissariu Delegatu pi l'emergenza rifiuti, occupànnusi di la riorganizzazioni di lu sistema di l'acqui e di la priparazzioni di lu pianu energèticu riggiunali.
Nni l'U.E. è Prisidenti di lu Cumitatu di li Riggiuni Isulani di lu Mediterraneu (IMEDOC) e di lu CPRM (Cumitatu di li Riggiuni Perifèrichi e Marìttimi). Comu Prisidenti di lu CPRM fici lu tutoraggiu pi l'ammissioni di Cipru nni l'U.E. e spinci pi na nova pulìtica di "vicinatu" pi favuriri lu sviluppu nzèmmula a l'àutri riggiuna frontaleri di lu Meditirraneu.
Cu lu CDU participau a la funnazzioni di l'UDC (Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro), ca uncìu a liveddu nazziunali li partiti ca si richiàmanu a la Storia di la Democrazia Cristiana (CCD, CDU e DE).
Eliggiutu nni l'Elezzioni europei di lu 2004 comu capulista di l'UDC nni la circoscrizzioni di l'ìsuli cu 162.017 voti, rinunciau a lu seggiu a favuri di lu primu ca nun acchianau.
Nni lu 2005, comu cuvirnaturi di la Riggiuni Siciliana, prisintau na liggi riggiunali ca misi lu quorum di lu 5% pi li partiti ca vonnu aviri na rapprisintanza riggiunali e l'alternanza obbligatoria màsculu-fìmmina ni lu listinu di lu quali vennu eletti li diputati di la coalizzioni ca vinci lu premiu di maggiuranza. La liggi ricivìu l'appoiu di lu 52% di li siciliani in occasioni di lu referendum cunfirmativu.
Nni lu stissu annu fu puru numinatu vici-sicritariu nazziunali di l'UDC, quannu Lorenzo Cesa pigliau lu postu di Marco Follini comu sicritariu nazziunali.
Candidatu ni l'elezzioni pulìtichi di lu 2006, fu eliggiutu sinaturi di la XV Liggislatura comu capulista di l'UDC nni la circuscrizzioni Sicilia.
Candidatu arre' di lu scheramentu di centrudritta a Palazzu D'Orleans, lu 28 di maiu dû 2006 fu eliggiutu arreri Prisidenti di la Riggiuni Siciliana cu lu 52,1% di li voti, contra lu 41,6% di lu candidatu di lu centrumanca, Rita Borsellinu, e lu 5,3% di chiddu di Allianza Siciliana, Nello Musumeci.
[cancia] Liami esterni
- Situ pirsunali
- Schedi dil'attività nta l'Assemblea Regionale Siciliana: XI, XII, XIII
- Organigramma dill'UDC
- Scheda personali a u Senatu