Aggittivi
From Wikipedia
Ìndici |
[cancia] Aggittivi
La casa bedda. Lu muru autu.
[cancia] Aggittivi Pusissivi
L'aggittivi pusissivi sunnu:
Singulari
Miu mia Tou tua Sou sua
Plurali
Nosrtu nostru Vostru vostru Soi soi
St'aggittivi, a lu singulari si cuntrainu a mè, tò, sò.
St'aggittivi sunnu puru usati cu na pripusizzioni simprici o cumposta:
Iddu jòca cu la tô palla
Dda casa è di sô matri
[cancia] Aggettivi Indicativi
Chistu Chista
Chiddu Chidda
Si ponnu cuntrarri a :
Stu Sta
Ddu Dda
[cancia] Aggittivi Quantitativi
L'aggittivi quantitativi indicanu quantità:
Quantu, picca, troppu, tantu, abbastanti, assai
[cancia] Aggittivi Dimustrativi
L'aggittivi dimustrativi sunnu chiddi chi indicanu di cui o di chi parramu:
Masculinu Femini
Chistu chista Chissu chissa Chiddu chidda
St'aggittivi sunnu spissu usati nni la forma cuntratta:
Stu sta Ssu ssa Ddu dda
[cancia] Diminutivu, Maggiurativu e Piggiurativu
Ntô Sicilianu ci sunnu certi modi di altirari la qualità o la quantità di un nomu o di n'aggittivu.
===Lu diminutìvu=== Pi spicificari quantità o qualità, fari quarcunu o quarchi cosa cchiù nichi o pi mustrari affizzioni (vizziggiativu). Pi fari lu diminutivu si agghiuncinu li suffissi iddu, eddu, uddu, teddu, ceddu, uzzu, a lu nomu o all'aggittivu:
Sèggia, siggitèdda, Màsculu, masculìddu, Pezzu, pizzùddu, piru, pirìddu, Soru, surùzza,
===Lu maggiuratìvu=== Pi spicificari puru quantità o qualità, nta stu casu aumentu di lu suggettu. Pi fari lu maggiurativu s'agghiunci lu suffissu uni a lu singulari e una a lu plurali di lu nomu o di l'aggittivu
Casa, casuni, Manu, manuni,
[cancia] Lu piggiuratìvu
Pi significari bruttizza. Pi fari lu piggiurativu s'agghiunci lu suffissu azzu (mascul.) o azza (fimmin.) a lu nomu o all'aggittivu, e tutti dui geniri finiscinu cu la i a lu plurali:
Casa, casàzza, aceddu, aciddazzu,
[cancia] Cumparativu e Assolutu
Lu cumparativu n Sicilianu è fattu di dui maneri: paragùni di qualità` agghiuncennu n'avverbiu:
comu, tantu e quàntu
E paragùni di inequalità, agghiuncennu l'avverbi
cchiù, menu
Certi cumparativi, fatti cu mègghiu o pèggiu, nun pigghianu l'avverbiu cchiù:
===Lu superlatìvu relativu=== si forma agghiuncennu l'articulu diterminativu lu, la, li, all'avverbiu:
Li cchiù nichi, Lu cchiù forti
===Lu superlatìvu assolùtu=== si forma agghiuncennu lu suffissu issimu, issima, pi lu singulari e issimi pi lu plurali. Si pò puru furmari cu l'avverbi assai, veru o lu suffissu uni:
Benìssimu, Carìssimu, Assài lentu, Veru duci, Riccùni