Vann'Antò
From Wikipedia
Vann'Antò, pseudònimu di Giuvanni Antoniu Di Giacomo (Rausa, 1891 - Missina, 1960), fu un pueta italianu chi scrissi in sicilianu. Prufissuri di Littiratura dî tradizioni pupulari all'Università di Missina, fu cu Ignaziu Buttitta lu màssimu espunenti dâ puisìa siciliana dû XX sèculu.
Divintau un'autorità nun sulu pî sò òpiri origginali, ma puru pî traduzzioni di certi autura, suprattuttu dî dicadintisti francisi.
Tra li sò raccolti di puisìi si ricòrdanu:
- Il fanti altu da terra (1923)
- Voluntas tua (1926)
- Madonna nera (1955)
- Fichidindia (1956)
- U vascidduzzu (1956)
- 'A pici (1958).
Scrissi inoltri saggi supra la Letteratura dî tradizioni pupulari, tra cui: Il dialetto del mio paese (1945), Indovinelli popolari siciliani (1954), Gioco e fantasia (1956). Curau l'edizzioni di La Baronessa di Carini (1958, di na storia dû Cincucentu).