Tèmpiu

Dae Wikipedia, s'entziclopedia lìbera.

Bellisima e cara sei tu o Locu Santu. Io ti ho vissuto per qusi due anni dal 1953 al 1955. Locu Santu mi è rimasta nel cuore e nella mente a imperitura memoria.

A Tempio, invece, ho vissuto l'anno successivo (1955/1956) dove ho potuto godere dei miei primi veri amici (Tonino e Antonello) che mi piacerebbe tanto rivedere.

Mi ricordo la passeggiata alla fonte di rinaggiu con la sua acqua fresca, leggera e pura; la fisarmonica di Tonino con la sua sonata (il volo del calabrone), le mie prime ragazze (solo guardate). Erano tutte bellissime: Le più belle della Sardegna. La famiglia Oggiano (Lina e Pieretta) era il mio punto di riferimento familiare. Il mio ricordo va spesso a loro con affetto e infinita gratitudine. Amo il ricordo di Tempio e la sua gente, il suo orgoglio e le cantate (carragghianti). Mi sarà mai data l'occasione di rivederla?

                                                    ciao
                                                   Vittorio