Wikipedia discussioni:Tzilleri
Dae Wikipedia, s'entziclopedia lìbera.
Sono uno dei fautori di un nuovo movimento politico che intendiamo realizzare nei prossimi anni. In relazione al dibattito LSU sulla lingua Sarda unificata, ritieniamo valido il progetto portato avanti da tale commissione di esperti, ma tuttavia poco rappresentativo delle esigenze linguistiche presenti all'interno della società Sarda. Come si diceva appunto, tralasciando il Logudorese,etc. La lingua Sarda unificata è tuttavia un'ottima base di partenza per omologare un'identità nazionale Sarda, certamente annacquata, una lingua che però, dovrebbe tenere certamente conto di quelle esigenze linguistiche frastagliate nel territorio. E, perchè no, tenere dialetti locali, paralleli ad una lingua ufficiale Sarda. Siamo presenti come progetto PNS su: www.geocities.com/partitonazionalistasardo/pns.html Grazie.
[edit] Testo dello Tzilleri
Intanto credo che si debba discutere prima di prendersi il diritto di decidere qual'è la forma e le parole migliori. Ma cosa vuol dire "cunsideratziones chi s'interessant de"? E' una forma che non ho mai sentito. E poi mi dite che il cagliaritano non capisce "dibattimentu", perchè invece gli altri Sardi capiscono "diattidu"? Di qualsiasi cosa si può discutere e si può arrivare a un conpromesso, oppure far valere le proprie ragioni con educazione e argomentazioni valide. --Temu (Pian pianino) 17:07, Làm 17, 2005 (UTC)
[edit] grammatica sarda
mi paridi chi calincuna cosa si podidi agatai in su libru "Ello Ellus". Esti una grammatica fatta meda beni. Chi boleis circaidda, a mei esti praxia mera.
Su beccixeddu