Nuotu

From Wikipedia

Nuotu
Muttu: Numquam vi capta
Nomu ufficiali: Noto
Pruvincia: Sarausa (SR)
Superfici: 550,86 km km²
Abbitanti: 22971
Dinzitati: 42 ab./km²
Cumuni cunfinanti: Avola, Ianiattini , Spaccafurnu (RG), Muorica (RG), Pachinu, Palazzolo Acreide, Rusalini, Sarausa
CAP: 97016
Prifissu telefònicu: +0931
La chiesia Montevergini a Notu, disignata di l'architettu Vincenzu Sinatra.
Enlarge
La chiesia Montevergini a Notu, disignata di l'architettu Vincenzu Sinatra.

Nuotu (talianu: Noto) è na cità dû sud-est di la Sicilia, di circa 23000 abbitanti. Si trova a circa 30 km di Sarausa e 70 di Rausa, e 10 dô mari Joniu.

L'abbitanti si chiàmanu "nuotisciani".

Lu cumuni di Nuotu è lu quartu 'n Italia pi superfici.

Ricustruiuta doppu lu tirrimotu dô 1693, Nuotu è canusciuta pi l'architittura barocca, e oi è patrimonu munniali di l'Unesco. Prima di lu tirrimotu, la cità surgia a na cinquina di chilòmitri di unni si trova attualmenti. Meta di piddirinaggi di erimiti, na vallata vicinu la cità fu scigghiuta di S. Currau comu erimitaggiu.

Anticamenti, Nuotu dava lu nomu a tutta la Sicilia sud orientali, chi era chiamatu appuntu lu Val di Nuotu. La cità di Nuotu fu l'ùrtima cità siciliana occupata dî mussulmani a rinnìrisi ê nurmanni ntô 1091.

[cancia] Nutisciani cèlibbri