Ioannes Baptista a Vico
E Vicipaedia
Ioannes Baptista a Vico (Neapolis die 23 Iunii 1668 natus – ibidem die 23 Ianuarii 1744 obiit) fuit philosophus, iuris consultus, ac rerum gestarum scriptor Italicus.
[recensere] Opera
Praecipuum opus eius editum primum anno 1725 est Nova Scientia, cuius titulus accurate Italice Principi d'una scienza nuova intorno alla natura delle nazioni, per i quali si ritruovano altri princìpi del diritto naturale delle genti sonat.
- De nostri temporis studiorum ratione, Neapolis anno 1708
- De antiquissima Italorum sapientia ex linguae Latinae originibus eruenda libri tres, Neapolis anno 1710 (vere solum unus liber Liber metaphysicus a Vico scriptus est )
- Institutiones oratoriae, 1711
- Prima risposta, 1711 (responsio criticis Libri metaphysici)
- Seconda risposta, 1712
- De rebus gestis Antonii Caraphaei, 1716
- De universi iuris uno principio et fine uno, Neapolis anno 1720
- De constantia iurisprudentis, 1721
- Principj di una scienza nuova d'intorno alla commune natura delle nazioni, Neapolis anno 1725 (quod dicitur. Scienza nuova prima)
- Vita di Giambattista Vico scritta da sé medesimo, in: Angelo Calogerà: Raccolta di opuscoli scientifici e filologici I, Venetiae anno 1728, pag. 145-256
- Cinque libri de' principj di una scienza nuova d'intorno alla commune natura delle nazioni, Neapolis anno 1730 (2. editio)
- Principj di scienza nuova d'intorno alla commune natura delle nazioni, Neapolis anno 1744 (3 editio)
[recensere] Nexus externi
![]() |
Haec stipula ad biographiam spectat. Amplifica, si potes! |