Domenico Modugno
Da Wikipedia.
Domenico Modugno (Polignano a Mare, Bari 9 'e jennaro 1928 - Lampedusa 6 'e aùsto 1994), è stato 'nu cantautore vincitore de 2 Grammy Award, cumpositore e attore 'taliano. È cunziderato lo pate d'î cantautore taliane e comm'autore nterprete è fra 'i cchiù grande d'Europa.
Énnece |
[càgna] Biografìa

Nascette 'o 9 'e jennaro 1928, 'e orìggene mudieste, a Polignano a Mare n pruvincia 'e Bari, 'nu paisiello dî case janche vicino 'o mmare. Dô pate Cosimo cumannante dô Cuorpo dî Guardie Municipale a San Pietro Vernotico (BR), se mparò già da piccerillo a suonare 'a chitarra e 'a fisarmonica e erredetò 'na grande passione pâ mùseca, cumponenno 'a só primma canzone a 15 anne.
Ammareggiato dâ vita 'e paese, a 19 anni scappò 'e casa e si ne jì a Turino, a ddó s'adattò a face' 'o gommista dint'a 'na fàbbreca. Returnato ô paese pe fface' 'o servizzio melitare, repartì pe Roma a ddó p'enizià la só cariera artistica se mise a facere ancora 'na vota 'i cchiù ùmile mestiere. Partecepò dint'ô 1951 ô cuncurzo p'attore ô Cientro Sperimentale de Cinematugrafìa, a ddó fùe ammiesso e a ddó, successivamente, vinze 'a borza 'e studio comm'o mijore scolaro dâ sezzione de recetazzione. 'N chillu tiempo già avette parte 'n film comme p'esempio prise parte nâ verzione cinematugrafica 'e Filumena Marturano 'e Eduardo De Filippo.
Dopp'a l'apparizzione televesiva 'n Il Mantello Rosso dint'ô 1955, enìzia la cariera 'e cantante. Modugno addeventò uno dî prutaguniste dâ mùseca leggera 'nternazzionale quanno, cu' Nel blu dipinto di blu (chiù nota comme Volare) triunfette ô Festival di Sanremo dô 1958 'nsieme a Johnny Dorelli. 'A canzone arrevò terza a l'Eurofestival e vincette dint'ô 1958 doi Grammy Award (fùe pe tant'anne l'ùneco a vince' 'nu tale premmio pe 'na canzone taliana), uno comme disco 'e l'anno e uno comme canzone de l'anno 1958. Pure 'o Cash Box Bilboard ce diette l'Oscar pâ mijore canzone de l'anno e recevette 'n dono dî 'ndùstie musecale tre dische d'oro, uno pô mijore cantante, uno pâ mijore canzone e uno pô disco cchiù vennuto.
Modugno hà partecepato a 11 Festival di Sanremo vincenno quatto vote (record ca tiene ansieme a Claudio Villa): dint'ô 1958 cu' Nel blu dipinto di blu, dint'ô 1959 cu' Piove sempe 'n coppia cu' Johnny Dorelli, dint'ô 1962 'n coppia cu' Claudio Villa cun Addio... addio... e dint'ô 1966 cu' Dio, come ti amo ansieme a Gigliola Cinquetti. Din'ô 1960 s'è classefecato secunno ansieme a Teddy Reno cu' Libero. Hà partecepato a tre edizzione de l'Eurofestival (1958, 1959 e 1966) classifecannose, ch'î stesse canzone puortate a Sanremo, respettivamente terzo, sesto e diciassettésemo (ùrdemo). Dint'ô 1964 hà vinciuto lo Festival di Napoli cun Ornella Vanoni c'â canzone Tu si' 'na cosa grande.
Attore teatrale e cinematugrafico, recetò n'â cummedia musecale Rinaldo in campo (1961), 'e Garinei e Giovannini, e 'n Liolà, prisa d'â célebbre ópera 'e Luigi Pirandello. P'ô cinema realezzò comm'autore-attore 'o film autobiografico Tutto è musica (1963), mente dô 1973 ô 1976 fùe Mackie Messer 'n l'Opera da tre soldi 'e Weill-Brecht, deretta da Giorgio Strehler. Dint'ô 1974 vincette 'o Premio Tenco, ch'è 'a primma rassegna dâ canzone d'autore de Sanremo.
Artista notissimo e dâ grande presenza scéneca, ce fùe attrebuìto pure 'o nnome de Mister Volare, referennose a sa canzone. Fra l'ate canzone s'allecuordano Piove, Vecchio frack, Resta cu' mme, Dio, come ti amo e Lu pisci spada ('n dialetto siciliano). 'N realtà la só capacetà 'e cantà 'n siciliano cce deriva da l'avére vissuto dint'a l'anne dâ giuvenezza a San Pietro Vernotico, comune pujese dâ pruvincia 'e Brindisi, a ddó, comme 'n tutto lo Salento, lo dialetto è assaje sìmmele ô siciliano.
Domenico Modugno fùe curpito da n'ictus dint'ô 1984 nî prove dâ trasmissione de Canale 5 La Luna del Pozzo e fùe custrietto a lassà l'attività artistica. Se dedecò â pulìtica e venne eliétto parlamentare n'î liste dô Partito Radicale dô 1987 ô 1992. Murì nâ casa soja 'e Lampedusa dint'ô 1994, struncato 'e nu 'mpruvviso e, 'sta vota, fatale nuovo ictus.
[càgna] Mùseca
[càgna] Successi
- Musetto (1956)
- Lu minaturi (1956)
- Lazzarella (1957)
- Strada 'nfosa (1957)
- Nel blu dipinto di blu (popularmente pure Volare) (1958)
- Io - (faciuta pure comme Ask me (Io) da Elvis Presley) (1958)
- L'uomo in frack (o Vecchio frack) (pure 'n spagnuolo Viejo frack e 'n frangese L'homme en habit) (1958)
- Piove (popolarmente anche Ciao, ciao bambina) (pure 'n spagnuolo Llueve) (1959)
- Le farfalle - (1959)
- Tu non sei più la mia bambina (1959)
- Libero (1960)
- Notte di luna calante (1960)
- Giovane amore (1961)
- Dalla mia finestra sul cortile (1961)
- La novia (1962)
- Stasera pago io (1962)
- Addio... addio... (1962)
- Notte chiara (1962)
- Selene (1962)
- Se Dio vorrà (1962)
- Lettera di un soldato (1963)
- Tu si' 'na cosa grande (1964)
- Che me ne importa... a me (o Il tango d'Armando) (1964)
- Un pagliaccio in paradiso (1964)
- L'avventura (1965)
- Dio, come ti amo (pure 'n spagnuolo Dios, como te amo e Dios mio, como te quiero) (1966)
- Sopra i tetti azzurri del mio pazzo amore (1967)
- Meraviglioso (1968)
- Il posto mio (1968)
- Come hai fatto (pure 'n spagnuolo Como has hecho) (1970)
- La lontananza (pure 'n spagnuolo La distancia es como el viento) (1970)
- Come stai? (pure 'n spagnuolo ¿Cómo estás?) (1971)
- Un calcio alla città (pure 'n spagnuolo Un puntapié a la ciudad) (1972)
- Dopo lei (1972)
- Amara terra mia (1973)
- Questa è la mia vita (1974)
- Piange ...il telefono (cu' Francesca Guadagno) (pure 'n spagnuolo Llora el teléfono) (1975)
- Il maestro di violino (pure 'n spagnuolo El maestro del violín) (1975)
- L'anniversario (1976)
- Il vecchietto (1977)
- Delfini (Sai che c'è) (cu' fijo Massimo Modugno) (1992)
- La donna riccia
- La sveglietta
- Io, mammeta e tu (pure 'n frangese Moi, ta mère et toi)
- 'O ccafè
- Pasqualino Maragià
- Marinai, donne e guai
- Sole, sole, sole
- Tre briganti e tre somari (cu' Franco Franchi e Ciccio Ingrassia)
- Resta cu' mme
- Sole malato
- Lu pisci spada
- Malarazza
- I cadetti di Guascogna
- Buon Natale a tutto il mondo
- Viva l'America
- O' Vesuvio
- Che cosa sono le nuvole
- Santo Valentino
- Appendi un nastro giallo
- Mariti in città
- No, bambina mia
- Nisciuno po' sapé
- Oceano (Infinito mare)
- Scioscia popolo
- 'O sole mio
- Sogno di mezza estate
- Una tromba d'argento
- Sì sì sì
[càgna] Festival 'e Sanremo
- 1956 Musetto (scritta, nun cantata)
- 1958 Nel blu dipinto di blu (Volare) (cu' Johnny Dorelli)
- 1959 Piove (Ciao, ciao, bambina) (cu' Johnny Dorelli)
- 1960 Libero
- 1962 Addio... addio... (cu' Claudio Villa)
- 1964 Che me ne importa a me
- 1966 Dio, come ti amo (cu' Gigliola Cinquetti)
- 1967 Sopra i tetti azzurri del mio pazzo amore
- 1968 Il posto mio (cantata, nun scritta)
- 1971 Come stai?
- 1972 Un calcio alla città
- 1974 Questa è la mia vita
[càgna] Festival 'e Napule
- 1957 Lazzarella (scritta, nun cantata)
- 1964 Tu si' 'na cosa grande (cun Ornella Vanoni)
[càgna] Eurofestival
- 1958 Nel blu dipinto di blu (Volare)
- 1959 Piove (Ciao, ciao, bambina)
- 1966 Dio, come ti amo
[càgna] Filmugrafìa
[càgna] Attore cinematugrafico
- 1949 I pompieri di Viggiù
- 1951 Filumena Marturano
- 1952 Carica eroica
- 1953 Anni facili
- 1954 Questa è la vita
- 1957 Lazzarella
- 1958 Io, mammeta e tu
- 1958 Nel blu dipinto di blu
- 1959 Europa di notte
- 1959 Napoli è tutta una canzone
- 1960 Appuntamento ad Ischia
- 1960 Sanremo, la grande sfida
- 1961 Il giudizio universale
- 1962 L'onorata società
- 1963 Tutto è musica (Pure reggìa)
- 1967 Capriccio all'italiana
- 1972 Lo scopone scientifico (partecipazzione staurdinaria, Righetto amoroso 'e Antonia)
- 1975 Piange il telefono
- 1975 La sbandata
- 1976 Il maestro di violino
[càgna] Attore televisivo
- 1955 Il mantello rosso
- 1965 Scaramouche
- 1969 Un colpo di fortuna
- 1972 Il marchese di Roccarverdina
- 1977 Don Giovanni in Sicilia
- 1984 Western di Cose nostre
[càgna] Teatrugrafìa
[càgna] Attore teatrale
- 1952 Il borghese gentiluomo
- 1954 Controcorrente
- 1956 Il diluvio
- 1958 La rosa di zolfo
- 1961 Rinaldo in campo
- 1963 Tommaso d'Amalfi
- 1965 L'isola delle capre
- 1968 Liolà
- 1969 Mi è cascata una ragazza nel piatto
- 1971 Non svegliate la signora
- 1973 L'opera da tre soldi
- 1979 Cyrano
- 1981 L'uomo che incontrò se stesso
[càgna] Cullegamiénte stierne
Múseca - Storia d' 'a múseca - Teoria - Tecniche - Genere - Strumiente - Museciste Cumpositure - Autore - Librettiste - Diretture - Gruppe - Cantante - Opere liriche e musecale Album - Festival - Premmie - Vucabbolario musecale Cullabora pure tu ô Prugietto Múseca · Visita l'Auditorium · Tràse dint'ô purtale d' 'a múseca |