Discussione:Paggena prencepale/Puglia
Da Wikipedia.
scusate ma le cose scritte in questa frase:
Cca se parla da parte da Puglia addó se parla na variante do nnapulitano (Terra 'e Bari, Capitanata, parte 'e Taranto) cu ll'esclusione do Salento addó se parla na variante do siciliano.
sono una stronzata, con rispetto parlando: 1. innanzitutto in puglia non si parla una variante del napoletano; 2. nella terra di bari si parla il barese; 3. in salento non si parla il siciliano: ci sono zone dove si parla addirittura l'albanese e il greco.
chi conosce la puglia sa che i dialetti pugliesi sono una miriade, con milioni di sfumature e un wikipedia pugliese non potrebbe mai esistere perche' lo sforzo di riassumere i mille dialetti in una sintesi universale non portera' mai a una conclusione che possa essere condivisa e recepita da un barlettano e da un leccese allo stesso tempo.