Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1
Wikipedia: Sport
HomePage | RecentChanges | Preferences
Lo Sport deve essere specchio e stimolo ad assurgere a risultati sempre crescenti nelle attività che includono uno sforzo sia fisico che psichico dell'uomo. Lo sport deve essere una scuola di vita, insegnare a lottare per ottenere una giusta ricompensa che non deve essere economica. I cosiddetti sport minori sono la porta verso questo universo che da solo può portare vere gratificazioni e come tali devono essere quelli più proposti e sostenuti. Purtroppo pochi sport attraggono troppi praticanti che finiscono per essere finti sportivi e a perderne il significato di fondo. Così tutti "gli sportivi" che seguono il calcio? e che di sportivo non hanno più niente, gli appassionati di baseball? o di football? negli USA? e così tutti gli sport che promettono soldi e non gratificazioni morali. In quest'ottica dovrebbero essere indirizzati gli interessi giovanili e riportati quelli dei praticanti più maturi. Forse il sogno di uno sport dilettantistico non ha più ragion d'essere ma tutti gli sport dovrebbero essere spinti, aiutati, promossi con il medesimo dispendio di energie e premiati maggiormente i veri campioni (scherma, judo, sci di fondo ecc.) e dimenticati i falsi campioni già troppo ricompensati finanziariamente. Un sogno? Forse, ma certo il desiderio di vedere come le nuove leve si potrebbero dirigere verso attività che diano loro un contributo allo sviluppo e poi un domani un appoggio nella vita, rende questo sogno più bello e colorato.
Un esempio potrebbe essere il VOLTEGGIO a cavallo. L’equitazione è l’unico sport che si pratica insieme con un animale, il cavallo; l’aspetto più formativo e basilare dell’equitazione è senz’altro il Volteggio. Sviluppa lo spirito di squadra, la fiducia nei propri compagni. Affina l’elasticità, la precisione, la creatività e l’equilibrio dell’atleta. Consiste nell’eseguire esercizi ginnici a corpo libero e a tempo di musica, su un cavallo al passo o al galoppo. Il Volteggio è una delle cinque discipline presenti ai campionati del mondo di equitazione. I corsi sono sempre collettivi. Viene proposto ai bambini dai 4 anni e ad adulti non agonisti e si svolge durante non più di tre lezioni settimanali di due ore con giochi, grooming?, attività motorie, cavallo finto e cavallo solo al passo. A causa di queste caratteristiche è lo sport più completo che esista, ma dappertutto, in special modo dal CONI?, osteggiato nel suo sviluppo.