Wikisource itwikisource https://it.wikisource.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.39.0-wmf.21 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikisource Discussioni Wikisource File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Autore Discussioni autore Progetto Discussioni progetto Portale Discussioni portale Pagina Discussioni pagina Indice Discussioni indice Opera Discussioni opera TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Accessorio Discussioni accessorio Definizione accessorio Discussioni definizione accessorio Relazioni consolari - Convenzione, Vienna, 24 aprile 1963/CAPITOLO IV 0 6153 3011951 839323 2022-07-26T08:19:49Z Eumolpo 3652 ortografia wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>27 marzo 2010<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>diritto<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=27 marzo 2010|arg=diritto}}{{IncludiIntestazione}} {| width="100%" align="center" |----- | [[Relazioni consolari - Convenzione, Vienna, 24 aprile 1963/CAPITOLO III|<<CAPITOLO III]] | align="right" | [[Relazioni consolari - Convenzione, Vienna, 24 aprile 1963/CAPITOLO V|CAPITOLO V>>]] |} ==CAPITOLO IV - DISPOSIZIONI GENERALI== ====Art. 69. - Agenti consolari non capi di posto consolare.==== #Ogni Stato è libero di decidere se stabilirà o ammetterà agenzie consolari rette da agenti consolari che non sono stati designati come capi di posto consolare dallo Stato di invio. #Le condizioni nelle quali le agenzie consolari ai sensi del paragrafo 1. del presente articolo possono esercitare la loro attività, come i privilegi e le immunità di cui possono godere gli agenti consolari che le reggono, sono fissate da accordo tra lo Stato d'invio e lo Stato di residenza. ====Art. 70. - Esercizio di funzioni consolari da parte di una missione diplomatica.==== <ol><li>Le disposizioni della presente Convenzione si applicano ugualmente, nella misura in cui il contesto lo permette, all'esercizio di funzioni consolari da parte di una missione diplomatica.</li> <li>I nomi dei membri della missione diplomatica addetti alla sezione consolare o diversamente incaricati dell'esercizio delle funzioni consolari della missione sono notificati al ministero degli affari esteri dello Stato di residenza o all'autorità designata da questo ministero.</li> <li>Nell'esercizio di funzioni consolari, la missione diplomatica può rivolgersi: <ol type="a"><li>alle autorità locali della circoscrizione consolare;</li> <li>alle autorità centrali dello Stato di residenza se le leggi, i regolamenti e gli usi dello Stato di residenza o gli accordi internazionali sulla materia lo permettono.</li></ol> <li>I privilegi e le immunità dei membri della missione diplomatica, menzionati al paragrafo 2. del presente articolo, restano determinati dalle regole del diritto internazionale concernente le relazioni diplomatiche.</li></ol> ====Art. 71. - Dipendenti dallo Stato di residenza o residenti permanenti in esso.==== #A meno che facilitazioni, privilegi e immunità supplementari non sono state accordate dallo Stato di residenza, i funzionari consolari che sono dipendenti dallo Stato di residenza o in esso residenti permanenti beneficiano solo dell'immunità di giurisdizione e dell'inviolabilità personale per gli atti ufficiali compiuti nell'esercizio della loro funzione e dei privilegio previsto al paragrafo 3. dell'articolo 44. Per ciò che riguarda questi funzionari consolari, lo Stato di residenza è ugualmente vincolato dall'obbligo previsto dall'articolo 42. Allorché un'azione penale è intrapresa contro un tale funzionario consolare, la procedura deve essere condotta, salvo che l'interessato è in stato d'arresto o di detenzione, in maniera da ostacolare il meno possibile l'esercizio delle funzioni consolari. #Gli altri membri dei posto consolare che sono dipendenti dallo Stato di residenza o in esso residenti permanenti e i membri della loro famiglia, così come i membri della famiglia dei funzionari consolari considerati al paragrafo 1 del presente articolo, beneficiano delle facilitazioni, dei privilegi e delle immunità solo nella misura in cui questo Stato glieli riconosce. I membri della famiglia di un membro del posto consolare e i membri del personale privato che sono essi stessi dipendenti dallo Stato di residenza o in esso residenti permanenti beneficiano ugualmente delle facilitazioni, dei privilegi e delle immunità solo nella misura in cui questo glieli riconosce. Tuttavia lo Stato di residenza deve esercitare la sua giurisdizione su queste persone in maniera da non intralciate eccessivamente l'esercizio delle funzioni del posto consolare. ====Art. 72. - Non-discriminazione.==== <ol><li>Nell'applicare le disposizioni della presente Convenzione, lo Stato di residenza non farà discriminazione fra gli Stati.</li> <li>Tuttavia non saranno considerati come discriminatori: <ol type="a"><li>il fatto, per lo Stato di residenza, d'applicare restrittivamente una delle disposizioni della presente Convenzione se questa è così applicata ai suoi posti consolari nello Stato d'invio;</li> <li>il fatto, per alcuni Stati, di farsi scambievolmente beneficiare, per costume o per vie d'accordo, d'un trattamento più favorevole di quello richiesto dalle disposizioni della presente Convenzione.</li></ol></ol> ====Art. 73. - Rapporto tra la presente Convenzione e gli altri accordi internazionali.==== #Gli accordi della presente Convenzione non ledono gli altri accordi internazionali in vigore nei rapporti tra gli Stati che fanno parte di questi accordi. #Nessuna disposizione della presente Convenzione potrà impedire agli Stati di concludere accordi internazionali che confermino, completino o sviluppino le sue disposizioni, o estendano il loro campo d'applicazione. {| width="100%" align="center" |----- | [[Relazioni consolari - Convenzione, Vienna, 24 aprile 1963/CAPITOLO III|<<CAPITOLO III]] | align="right" | [[Relazioni consolari - Convenzione, Vienna, 24 aprile 1963/CAPITOLO V|CAPITOLO V>>]] |} ld3nzf7eklr9z600pc1kefb1lvyndmf Utente:Xavier121/Prove/Testi da spostare 2 85712 3011548 3011525 2022-07-25T12:38:41Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{finestraHome |titolo='''Testi privi di originale cartaceo caricato su Wikisource''' |logo=Image:P writing.svg|px=30|didascalia= |col_testata=FFA000|col_corpo=FFF|col_footer=000000 |font_size=95 |contenuto= [[Autore:Giuseppe Cesare Abba|'''Giuseppe Cesare Abba''']]• {{Testo|Da Quarto al Volturno}} &middot; {{Testo|Storia dei Mille}} &middot; {{Testo|Cronache a memoria}} &middot; [[Autore:Torquato Accetto|'''Torquato Accetto''']]• {{Testo|Della dissimulazione onesta}} &middot; [[Autore:Bernardo Accolti|'''Bernardo Accolti''']]• {{Testo|Ottave}} &middot; [[Autore:Platone|'''Platone''']] ([[Autore:Francesco Acri|'''Francesco Acri''']])• {{Testo|Critone}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2020</ref> &middot; {{Testo|Timeo}} &middot; {{Testo|L'apologia di Socrate}} &middot; [[Autore:Antonio degli Agli|'''Antonio degli Agli''']]• {{Testo|Capitolo sopra all'amicizia}} &middot; [[Autore:Luigi Alamanni|'''Luigi Alamanni''']]• {{Testo|Antigone}} &middot; [[Autore:Francesco Albergati Capacelli|'''Francesco Albergati Capacelli''']]• {{Testo|Le convulsioni}} &middot; [[Autore:Albertano da Brescia|'''Albertano da Brescia''']]• {{Testo|Liber de doctrina loquendi et tacendi}} &middot; [[Autore:Alberto d'Adovardo Alberti|'''Alberto d'Adovardo Alberti''']]• {{Testo|Se Morte prevenisse al mio partire}} &middot; [[Autore:Francesco d'Altobianco Alberti|'''Francesco d'Altobianco Alberti''']]• {{Testo|Poesie (Francesco d'Altobianco Alberti)|Poesie}} &middot; [[Autore:Leandro Alberti|'''Leandro Alberti''']]• {{Testo|Libro detto strega o delle illusioni del demonio}} &middot; [[Autore:Leon Battista Alberti|'''Leon Battista Alberti''']]• {{Testo|Cena familiaris}} &middot; {{Testo|De Iciarchia}} &middot; {{Testo|Deifira}} &middot; {{Testo|I libri della famiglia}} &middot; {{Testo|Profugiorum ab ærumna}} &middot; {{Testo|Sofrona}} &middot; {{Testo|Theogenius}} &middot; {{Testo|De Amore}} &middot; {{Testo|Epistola consolatoria}} &middot; {{Testo|Lettere (Alberti)|Lettere}} &middot; {{Testo|Della pittura}} &middot; {{Testo|Ecatonfilea}} &middot; {{Testo|Elementi di pittura}} &middot; {{Testo|Grammatica della lingua toscana}} &middot; {{Testo|Ludi mathematici}} &middot; {{Testo|Villa}} &middot; {{Testo|Naufragio}} &middot; {{Testo|Protesta}} &middot; {{Testo|Sentenze pitagoriche}} &middot; {{Testo|Uxoria}} &middot; {{Testo|Rime (Alberti)|Rime}} &middot; {{Testo|Dissuasio Valerii}} &middot; [[Autore:Piero degli Albizzi|'''Piero degli Albizzi''']]• {{Testo|A qualunque animal che vive in terra}} &middot; [[Autore:Baldassarre Olimpo degli Alessandri|'''Baldassarre Olimpo degli Alessandri''']]• {{Testo|Linguaccio}} &middot; [[Autore:Vittorio Alfieri|'''Vittorio Alfieri''']]:<ref>Tutto Alfieri su OPAL</ref> {{Testo|Filippo}} &middot; {{Testo|Oreste (Alfieri)|Oreste}} &middot; {{Testo|Bruto Primo}} &middot; {{Testo|Bruto Secondo}} &middot; {{Testo|Mirra}} &middot; {{Testo|Prefazione alle Chiacchiere}} &middot; {{Testo|Annali}} &middot; {{Testo|Rime varie (Alfieri, 1903)|Rime}}<ref>Testo misto solo in parte da spostare</ref> &middot; [[Autore:Francesco Algarotti|'''Francesco Algarotti''']]• {{Testo|Dialoghi sopra l'ottica neutoniana}} &middot; {{Testo|Saggio sopra la giornata di Zama}} &middot; {{Testo|Saggio sopra la lingua francese}} &middot; {{Testo|Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua}} &middot; {{Testo|Saggio sopra l'Imperio degl'Incas (Laterza 1963)}} &middot; [[Autore:Dante Alighieri|'''Dante Alighieri''']]• {{Testo|Convivio}}<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; {{Testo|Vita nuova}} &middot; {{Testo|Divina Commedia}}<ref>Edizione PD su [http://www.opal.unito.it//Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/ScansioneAIV105.pdf OPAL]</ref> &middot; {{Testo|Fiore}} &middot; {{Testo|Rime (Dante)|Rime}}<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; {{Testo|Monarchia}} &middot; [[Autore:Michele Amari|'''Michele Amari''']]• {{Testo|Il vespro siciliano}} &middot; [[Autore:Scipione Ammirato|'''Scipione Ammirato''']]• {{Testo|Il dedalione o ver del poeta}} &middot; [[Autore:Hans Christian Andersen|'''Hans Christian Andersen''']]• {{Testo|Quaranta novelle}} &middot; [[Autore:Giovan Battista Andreini|'''Giovan Battista Andreini''']]• {{Testo|Lo schiavetto}} &middot; [[Autore:Cecco Angiolieri|'''Cecco Angiolieri''']]• {{Testo|Rime (Angiolieri)|Rime}} &middot; [[Autore:Anonimo romano|'''Anonimo romano''']]• {{Testo|Cronica}} &middot; [[Autore:Gerolamo Araolla|'''Gerolamo Araolla''']]• {{Testo|Lettera al maestro}} &middot; [[Autore:Pietro Aretino|'''Pietro Aretino''']]• {{Testo|La Cortigiana (1525)|La Cortigiana}} &middot; {{Testo|Sonetti lussuriosi}} &middot; {{Testo|Ragionamenti}} &middot; {{Testo|Orlandino}} &middot; {{Testo|Angelica (Aretino)|Angelica}} &middot; {{Testo|Dubbi amorosi}} &middot; {{Testo|Altri dubbi amorosi e risoluzioni}} &middot; [[Autore:Ludovico Ariosto|'''Ludovico Ariosto''']]• {{Testo|Orlando furioso}} &middot; {{Testo|Satire}} &middot; [[Autore:Giuseppe Artale|'''Giuseppe Artale''']]• {{Testo|Pulce sulle poppe di bella donna}} &middot; [[Autore:Pellegrino Artusi|'''Pellegrino Artusi''']]• {{Testo|Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene}} &middot; [[Autore:Graziadio Isaia Ascoli|'''Graziadio Isaia Ascoli''']]• {{Testo|Proemio all'«Archivio Glottologico italiano»}} &middot; [[Autore:Auliver|'''Auliver''']]• {{Testo|Sirventés lombardesco}} &middot; [[Autore:Arrigo Baldonasco|'''Arrigo Baldonasco''']]• {{Testo|Ben è rason che la troppo argoglianza}} &middot; {{Testo|Lo fino amor piacente}} &middot; [[Autore:Matteo Bandello|'''Matteo Bandello''']]• {{Testo|Alcuni fragmenti de le rime}} &middot; {{Testo|Novelle (Bandello)|Novelle]] &middot; [[Autore:Pierangelo Baratono|'''Pierangelo Baratono''']]• {{Testo|Edgar Poe}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2019</ref> &middot; [[Autore:Scipione Barbò Soncino|'''Scipione Barbò Soncino''']]• {{Testo|Quadro generale dello stato di Milano}} &middot; {{Testo|Cenni sulla costituzione della Repubblica Ambrosiana}} &middot; {{Testo|Sommario delle vite de' duchi di Milano}} &middot; [[Autore:Cesare Beccaria|'''Cesare Beccaria''']]• {{Testo|Dei delitti e delle pene}} &middot; [[Autore:Giuseppe Gioachino Belli|'''Giuseppe Gioachino Belli''']]• {{Testo|La riliggione vera}} &middot; {{Testo|Sonetti romaneschi}} &middot; [[Autore:Pietro Bembo|'''Pietro Bembo''']]• {{Testo|Asolani}} &middot; {{Testo|Prose della volgar lingua}} &middot; [[Autore:Francesco Berni|'''Francesco Berni''']]• {{Testo|Rime (Berni)|Rime}} &middot; [[Autore:Guglielmo Beroardi|'''Guglielmo Beroardi''']]• {{Testo|Gravosa dimoranza}} &middot; [[Autore:Giovanni Boccaccio|'''Giovanni Boccaccio''']]• {{Testo|Filocolo}} &middot; {{Testo|Decameron}} &middot; {{Testo|Elegia di madonna Fiammetta}} &middot; {{Testo|Trattatello in laude di Dante}} &middot; [[Autore:Matteo Maria Boiardo |'''Matteo Maria Boiardo''']]• {{Testo|Orlando innamorato}} &middot; [[Autore:Bonagiunta Orbicciani|'''Bonagiunta Orbicciani''']]• {{Testo|Quando apar l'aulente fiore}} &middot; {{Testo|Voi ch'avete mutata la mainera}} &middot; [[Autore:Bondie Dietaiuti|'''Bondie Dietaiuti''']]• {{Testo|Amor, quando mi membra}} &middot; {{Testo|Greve cosa m'avene oltre misura}} &middot; {{Testo|Madonna, m'è avenuto simigliante}} &middot; {{Testo|S'eo canto d'alegranza}} &middot; {{Testo|Gl'occhi col core stanno in tenzamento}} &middot; {{Testo|Quando l'aira rischiara e rinserena}} &middot; [[Autore:Bonvesin de la Riva|'''Bonvesin de la Riva''']]• {{Testo|Libro delle Tre Scritture}} &middot; {{Testo|De agricola desperato}} &middot; {{Testo|De le false scuxe ke fano li homini}} &middot; {{Testo|De quinquaginta curialitatibus ad mensam}} &middot; {{Testo|De quindecim miraculis que debent apparere ante diem judicii}} &middot; {{Testo|De Sathana cum Virgine}} &middot; {{Testo|Disputatio rosae cum Viola}} &middot; {{Testo|Rationes quare Virgo tenetur diligere peccatores}} &middot; [[Autore:Agnolo Bronzino|'''Agnolo Bronzino''']]• {{Testo|I saltarelli dell'Abbrucia sopra i Mattaccini di ser Fedocco}} &middot; [[Autore:Michelangelo Buonarroti|'''Michelangelo Buonarroti''']]• {{Testo|Rime (Michelangelo)|Rime}} &middot; [[Autore:Francesco Buoninsegni|'''Francesco Buoninsegni''']]• {{Testo|Satira e antisatira/Satira menippea contro 'l lusso donnesco| Satira menippea contro 'l lusso donnesco}} &middot; [[Autore:Lodovico di Breme|'''Lodovico di Breme''']]• {{Testo|Intorno all'ingiustizia di alcuni giudizi letterari italiani}} &middot; [[Autore:Callimaco|'''Callimaco''']]• {{Testo|Epigramma}} &middot; [[Autore:Tommaso Campanella|'''Tommaso Campanella''']]• {{Testo|La Città del Sole}} &middot; [[Autore:Giovanni Canestrini|'''Giovanni Canestrini''']]• {{Testo|Valore delle ipotesi in Biologia}} &middot; {{Testo|Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza}} &middot; [[Autore:Luigi Capuana|'''Luigi Capuana''']]• {{Testo|C'era un volta... Fiabe}} &middot; {{Testo|Il raccontafiabe}} &middot; {{Testo|Chi vuol fiabe, chi vuole?}} &middot; {{Testo|Si conta e si racconta...}} &middot; [[Autore:Giosuè Carducci|'''Giosuè Carducci''']]• {{Testo|Alla regina d'Italia}} &middot; {{Testo|Odi barbare}} &middot; {{Testo|Lettera di Giosuè Carducci a Mario Rapisardi (19 febbraio 1877)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref> &middot; [[Autore:Giacomo Casanova|'''Giacomo Casanova''']]• {{Testo|Il duello}} &middot; [[Autore:Baldassarre Castiglione|'''Baldassarre Castiglione''']]• {{Testo|Il libro del Cortegiano}} &middot; [[Autore:Castra fiorentino|'''Castra fiorentino''']]• {{Testo|Una Fermana iscoppai da Cascioli}} &middot; [[Autore:Caterina da Bologna|'''Santa Caterina da Bologna''']]• {{Testo|De Nativitate Christi]] &middot; [[Autore:Caterina da Siena|'''Santa Caterina da Siena''']]• {{Testo|Epistolario (Santa Caterina da Siena)}} &middot; [[Autore:Carlo Cattaneo|'''Carlo Cattaneo''']]• {{Testo|Fede e bellezza/Appendice/Fede e Bellezza di Niccolò Tommaseo|Fede e Bellezza di Niccolò Tommaseo}} &middot; [[Autore:Guido Cavalcanti|'''Guido Cavalcanti''']]• {{Testo|Rime (Cavalcanti)|Rime}}<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Autore:Benvenuto Cellini|'''Benvenuto Cellini''']]• {{Testo|La vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze}} &middot; [[Autore:Cenne da la Chitarra|'''Cenne da la Chitarra''']]• {{Testo|Risposta per contrarî ai sonetti de' mesi di Folgore da San Geminiano}} &middot; [[Autore:Miguel Cervantes|'''Miguel Cervantes''']]• {{Testo|Don Chisciotte della Mancia}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028. Traduzione libera ma in edizione ancora protetta. Si potrebbe aggirare la limitazione prendendo da LiberLiber.</ref> [[Autore:Giovanni Alfredo Cesareo|'''Giovanni Alfredo Cesareo''']]• {{Testo|Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo (2 febbraio 1882)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2025</ref> &middot; {{Testo|Lettera di Giovanni Alfredo Cesareo a Mario Rapisardi (20 febbraio 1889)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref> &middot; {{Testo|Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo (13 novembre 1891)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2025</ref> &middot; {{Testo|Lettera di Giovanni Alfredo Cesareo a Mario Rapisardi (1 ottobre 1896)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref> &middot; [[Autore:Melchiorre Cesarotti|'''Melchiorre Cesarotti''']]• {{Testo|Elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna}} &middot; [[Autore:Marco Tullio Cicerone|'''Marco Tullio Cicerone''']]• {{Testo|Catone Maggiore}} &middot; [[Autore:Cielo d'Alcamo|'''Cielo d'Alcamo''']]• {{Testo|Rosa fresca aulentissima}} &middot; [[Autore:Cino da Pistoia|'''Cino da Pistoia''']]• {{Testo|Io fu' 'n su l'alto e 'n sul beato monte}} &middot; [[Autore:Samuel Taylor Coleridge|'''Samuel Taylor Coleridge''']]• {{Testo|La leggenda del vecchio marinaro}} &middot; [[Autore:Carlo Collodi|'''Carlo Collodi''']]• {{Testo|I racconti delle fate}} &middot; {{Testo|Le avventure di Pinocchio}} &middot; {{Testo|I ragazzi grandi}} &middot; [[Autore:Compagnetto da Prato|'''Compagnetto da Prato''']]• {{Testo|L'amor fa una donna amare}} &middot; {{Testo|Per lo marito c'ò rio}} &middot; [[Autore:Dino Compagni|'''Dino Compagni''']]• {{Testo|Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi}} &middot; {{Testo|L'intelligenza}} &middot; [[Autore:Compiuta Donzella|'''Compiuta Donzella''']]• {{Testo|A la stagion che 'l mondo foglia e fiora}} &middot; {{Testo|Lasciar vorria lo mondo e Dio servire}} &middot; {{Testo|Ornato di gran pregio e di valenza}} &middot; [[Autore:Sergio Corazzini|'''Sergio Corazzini''']]• {{Testo|Dolcezze}} &middot; {{Testo|L'amaro calice}} &middot; {{Testo|Le aureole}} &middot; {{Testo|Piccolo libro inutile}} &middot; {{Testo|Libro per la sera della domenica}} &middot; {{Testo|Elegia}} &middot; {{Testo|La morte di Tantalo}} &middot; [[Autore:Cláudio Manuel da Costa|'''Cláudio Manuel da Costa''']]• {{Testo|Obras Poéticas de Glauceste Satúrnio}} &middot; [[Autore:Benedetto Croce|'''Benedetto Croce''']]• {{Testo|Indice:Giosuè Carducci - Studio critico|Giosuè Carducci - Studio critico}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2022</ref> &middot; [[Autore:Giulio Cesare Croce|'''Giulio Cesare Croce''']]• {{Testo|Le sottilissime astuzie di Bertoldo}} &middot; {{Testo|Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino}} &middot; [[Autore:Vincenzo Cuoco|'''Vincenzo Cuoco ''']]• {{Testo|Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799}} &middot; [[Autore:Dante da Maiano|'''Dante da Maiano ''']]• {{Testo|Canzoniere (Dante da Maiano)|Canzoniere}}<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Autore:Lorenzo Da Ponte|'''Lorenzo Da Ponte''']]• {{Testo|Le nozze di Figaro}} &middot; {{Testo|Don Giovanni}} &middot; [[Autore:Charles Darwin|'''Charles Darwin''']]• {{Testo|Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028</ref> &middot; [[Autore:Edmondo De Amicis|'''Edmondo De Amicis''']]• {{Testo|Cuore}} &middot; {{Testo|Primo maggio}} &middot; {{Testo|Come si diventa socialisti}} &middot; [[Autore:Gilio de Amoruso|'''Gilio de Amoruso''']]• {{Testo|Lettere (Gilio de Amoruso)|Lettere}} &middot; [[Autore:Emilio De Marchi|'''Emilio De Marchi''']]• {{Testo|Arabella}} &middot; {{Testo|Demetrio Pianelli}} &middot; [[Autore:Federico De Roberto|'''Federico De Roberto''']]• {{Testo|I Viceré}} &middot; [[Autore:Francesco De Sanctis|'''Francesco De Sanctis''']]• {{Testo|Storia della letteratura italiana}} &middot; [[Autore:Maria Maddalena de' Pazzi|'''Maria Maddalena de' Pazzi''']]• {{Testo|Detti e sentenze memorabili}} &middot; {{Testo|Renovatione della Chiesa}} &middot; [[Autore:Giovanni Della Casa|'''Giovanni Della Casa''']]• {{Testo|Galateo overo de' costumi}} &middot; [[Autore:Cartesio|'''Cartesio''']]• {{Testo|Discorso sul metodo}} &middot; [[Autore:Salvatore Di Giacomo|'''Salvatore Di Giacomo''']]• {{Testo|Serenata napulitana}} &middot; {{Testo|Era de maggio}} &middot; [[Autore:Percivalle Doria|'''Percivalle Doria''']]• {{Testo|Amore m'ave priso}} &middot; [[Autore:Antonio Favaro|'''Antonio Fav]}}• {{Testo|]Archimede (Favaro)|Archimede}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2018; da autorizzare.</ref> &middot; {{Testo|Galileo Galilei (Favaro)|Galileo Galilei}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2034; da autorizzare.</ref> &middot; [[Autore:Federico II|'''Autore:Federico II''']]• {{Testo|Misura, providenzia e meritanza}} &middot; {{Testo|De le mia disïanza}} &middot; {{Testo|Poi ch'a voi piace, amore}} &middot; [[Autore:Filippo da Messina|'''Filippo da Messina''']]• {{Testo|Oi Siri Deo, con forte fu lo punto}} &middot; [[Autore:Antonio Fogazzaro|'''Antonio Fogazzaro''']]• {{Testo|Daniele Cortis}} &middot; {{Testo|Piccolo mondo antico}} &middot; [[Autore:Folcacchiero da Siena|'''Folcacchiero da Siena''']]• {{Testo|Tutto lo mondo vive sanza guerra}} &middot; [[Autore:Folco di Calavra|'''Folco di Calavra''']]• {{Testo|D'Amor distretto vivo doloroso}} &middot; [[Autore:Folgore da San Gimignano|'''Folgore da San Gimignano''']]• {{Testo|Sonetti per l'armamento di un cavaliere}} &middot; {{Testo|Sonetti della "Semana"}} &middot; {{Testo|Sonetti politici e moraleggianti}} &middot; {{Testo|Sonetti di dubbia attribuzione}} &middot; [[Autore:Ugo Foscolo|'''Ugo Foscolo''']]• {{Testo|Sonetti (Foscolo)| Sonetti}} &middot; {{Testo|Odi (Foscolo) |Odi}} &middot; {{Testo|Dei Sepolcri}} &middot; {{Testo|Le Grazie}} &middot; {{Testo|Inno alla nave delle Muse}} &middot; {{Testo|A Vincenzo Monti}} &middot; {{Testo|Alla Donna Gentile}} &middot; {{Testo|Notizia intorno a Didimo Chierico}} &middot; {{Testo|Ultime lettere di Jacopo Ortis}} &middot; {{Testo|Tieste}} &middot; {{Testo|Epigramma}} &middot; [[Autore:Francesco d'Assisi|'''San Francesco d'Assisi''']]• {{Testo|Audite poverelle}} &middot; {{Testo|Altissimo glorioso Dio}} &middot; ({{Testo|Fioretti di San Francesco}} &middot; {{Testo|Le stimmate e i miracoli di San Francesco d'Assisi}}) &middot; [[Autore:Leonardo Frescobaldi|'''Autore:Leonardo Frescobaldi''']]• {{Testo|Viaggio in Terrasanta (Frescobaldi)|Viaggio in Terrasanta}} &middot; [[Autore:Francesco Paolo Frontini |'''Francesco Paolo Frontini''']]• {{Testo|Rileggendo Malìa}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2019</ref> &middot; {{Testo|Gridi e cantilene del popolo siciliano}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2032</ref> &middot; ([[Biografia 1 Francesco Paolo Frontini}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref>) &middot; [[Autore:Galileo Galilei|'''Galileo Galilei''']]• {{Testo|Due lezioni all'Accademia fiorentina circa la figura, sito e grandezza dell'inferno di Dante}} &middot; {{Testo|Le mecaniche}} &middot; {{Testo|Le operazioni del compasso geometrico e militare}} &middot; {{Testo|Il Saggiatore}} &middot; {{Testo|Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano}} &middot; {{Testo|Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze}} &middot; {{Testo|La bilancetta}} {{Testo|Lettere (Galileo)|Lettere}} &middot; {{Testo|Abiura di Galileo Galilei}} &middot; {{Testo|Sentenza di condanna di Galileo Galilei}} &middot; [[Autore:Virginia Galilei|'''Virginia Galilei''']]• {{Testo|Lettere al padre}} &middot; [[Autore:Garzo|'''Garzo ''']]• {{Testo|Proverbi}} &middot; [[Autore:Giacomino Pugliese|'''Giacomino Pugliese''']]• {{Testo|Donna, di voi mi lamento}} &middot; {{Testo|Donna, per vostro amore}} &middot; {{Testo|Isplendïente}} &middot; {{Testo|Lontano amore manda sospiri}} &middot; {{Testo|Morte, perchè m'ài fatta sì gran guerra}} &middot; {{Testo|Quando vegio rinverdire}} &middot; {{Testo|Tuttor la dolze speranza}} &middot; [[Autore:Giacomino da Verona|'''Giacomino da Verona''']]• {{Testo|De Babilonia civitate infernali}} &middot; {{Testo|De Ierusalem celesti}} &middot; [[Autore:Giacomo da Lentini|'''Giacomo da Lentini''']]• {{Testo|Poesie (Giacomo da Lentini)|Poesie}} &middot; {{Testo|Amore è uno desio che ven da' core}} &middot; {{Testo|Chi non avesse mai veduto foco}} &middot; {{Testo|Io m'aggio posto in core a Dio servire}} &middot;[[Meravigliosa-mente}} &middot; [[Autore:Bono Giamboni|'''Bono Giamboni''']]• {{Testo|Libro de' Vizî e delle virtudi}} &middot; [[Autore:Giovanni di Brienne|'''Giovanni di Brienne''']]• {{Testo|Donna, audite como}} &middot; [[Autore:Giuseppe Giusti|'''Giuseppe Giusti''']]• {{Testo|Il Re Travicello}} &middot; {{Testo|Sant'Ambrogio}} &middot; [[Autore:Carlo Goldoni|'''Carlo Goldoni''']]• {{Testo|La donna di garbo}} &middot; {{Testo|La bottega del caffè}} &middot; {{Testo|La locandiera}} &middot; {{Testo|Il teatro comico}} &middot; {{Testo|I pettegolezzi delle donne}} &middot; {{Testo|Le smanie per la villeggiatura}} &middot; {{Testo|Le avventure della villeggiatura}} &middot; [[Autore:Pietro Gori|'''Pietro Gori''']]• {{Testo|Addio a Lugano}} &middot; [[Autore:Guido Gozzano|'''Guido Gozzano''']]• {{Testo|La via del rifugio}} &middot; {{Testo|I colloqui}} &middot; {{Testo|Poesie sparse}} &middot; {{Testo|La danza degli gnomi e altre fiabe}} &middot; [[Autore:Gasparo Gozzi|'''Gasparo Gozzi''']]• {{Testo|I poeti son oggi salmonei}} &middot; [[Autore:Arturo Graf|'''Arturo Graf''']]• {{Testo|Lettera di Arturo Graf a Mario Rapisardi (8 marzo 1882)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027.</ref> &middot; [[Autore:Thomas Gray|'''Thomas Gray''']]• {{Testo|Elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna}} &middot; [[Autore:Papa Gregorio XVI|'''Papa Gregorio XVI''']]• {{Testo|L'evidente diminuzione}} &middot; {{Testo|Chiamati dalla Divina Provvidenza}} &middot; {{Testo|Ci è stato rappresentato}} &middot; {{Testo|Le armi valorose}} &middot; [[Autore:Battista Guarini|'''Autore:Battista Guarini''']]• {{Testo|Avventuroso augello}} &middot; {{Testo|Mandorla inzuccherata}} &middot; [[Autore:Olindo Guerrini|'''Olindo Guerrini''']]• {{Testo|Postuma}} &middot; [[Autore:Francesco Guicciardini|'''Francesco Guicciardini''']]• {{Testo|Storie fiorentine dal 1378 al 1509}} &middot; {{Testo|Diario di viaggio in Spagna}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; {{Testo|Consolatoria, Accusatoria, Difensoria}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2031; da autorizzare.</ref> &middot; {{Testo|Ricordi (1528)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; {{Testo|Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli sopra la prima Deca di Tito Livio}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; {{Testo|Ricordi (1530)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; {{Testo|Storia d'Italia}} &middot; [[Autore:Guido delle Colonne|'''Guido delle Colonne''']]• {{Testo|Amor, che lungiamente m'ài menato}} &middot; {{Testo|Ancor che l'aigua per lo foco lassi}} &middot; {{Testo|La mia gran pena e lo gravoso affanno}} &middot; [[Autore:Guido Guinizelli|'''Guido Guinizzelli''']]• {{Testo|Al cor gentil rempaira sempre amore}} &middot; {{Testo|Con gran disio pensando lungamente}} &middot; {{Testo|Donna, l'amor mi sforza}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Donna, lo fino amore}} &middot; {{Testo|In quanto la natura}} &middot; {{Testo|Lo fin pregi' avanzato}} &middot; {{Testo|Madonna, il fino amor ched eo vo porto}} &middot; {{Testo|Tegno de folle 'mpres', a lo ver dire}} &middot; {{Testo|A frate Guittone}} &middot; {{Testo|Ch'eo cor avesse, mi potea laudare}} &middot; {{Testo|Chi vedesse a Lucia un var capuzzo}} &middot; {{Testo|Conoscer sé, a voler esser grande}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Dolente, lasso, già non m'asecuro}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Donna, il cantar soave}} &middot; {{Testo|Fra l'altre pene maggio credo sia}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Io voglio del ver la mia donna laudare}} &middot; {{Testo|Lamentomi di mia disaventura}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo}} &middot; {{Testo|Madonna mia, quel dì ch'Amor consente}} &middot; {{Testo|O caro padre meo, de vostra laude}} &middot; {{Testo|Omo ch'è saggio non corre leggero}} &middot; {{Testo|Pur a pensar mi par gran meraviglia}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Sì sono angoscioso e pien di doglia}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Vedut' ho la lucente stella diana}}<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; {{Testo|Volvol te levi, vecchia rabbiosa}} &middot; [[Autore:Guittone d'Arezzo|'''Guittone d'Arezzo''']]• {{Testo|Rime (Guittone d'Arezzo)}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2035. Da verificare con Accurimbono il WIP. Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; {{Testo|Trattato d'Amore}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2035.</ref> &middot; {{Testo|Figlio mio dilettoso, in faccia laude (Einaudi)}} &middot; [[Autore:Vittorio Imbriani|'''Vittorio Imbriani''']]• {{Testo|Dio ne scampi dagli Orsenigo}} &middot; [[Autore:Inghilfredi|'''Inghilfredi''']]• {{Testo|Audite forte cosa che m'avene}} &middot; {{Testo|Caunoscenza penosa e angosciosa}} &middot; {{Testo|Del meo voler dir l'ombra}} &middot;{{Testo|Dogliosamente e con gran malenanza}} &middot; {{Testo|Greve puot'om piacere a tutta gente}} &middot; {{Testo|Poi la noiosa erranza m'à sorpriso}} &middot; {{Testo|Sì alto intendimento}} &middot; [[Autore:Carolina Invernizio|'''Carolina Invernizio''']]• {{Testo|Eroismo di madre}} &middot; [[Autore:Sant'Ignazio di Loyola|'''Sant'Ignazio di Loyola''']]• {{Testo|Il racconto del Pellegrino}} &middot; {{Testo|Anima di Cristo}} &middot; [[Autore:Jacopo d'Aquino|'''Jacopo d'Aquino''']]• {{Testo|Al cor m'è nato e prende uno disio}} &middot; [[Autore:Jacopo da Sanseverino|'''Jacopo da Sanseverino''']]• {{Testo|Libro piccolo di meraviglie}}<ref>Da verificare meglio.</ref> &middot; [[Autore:Jacopone da Todi|'''Jacopone da Todi''']]• {{Testo|Laude]] <ref>Edizione sostitutiva [http://www.bibliotecaitaliana.it/exist/ScrittoriItalia/show-text.xq?textID=mets.si155 qui].</ref> &middot; {{Testo|Stabat Mater (Sacchetti)}} &middot; {{Testo|Donna de Paradiso}} &middot; {{Testo|O iubelo de core}} &middot; {{Testo|O Segnor, per cortesia}} &middot; {{Testo|Omo, mìttete a pensare}} &middot; {{Testo|Que farai, Pier dal Morrone?}} &middot; {{Testo|Quando t'aliegre, omo d'altura}} &middot; [[Autore:Immanuel Kant|'''Immanuel Kant''']]• {{Testo|La pedagogia}}<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2020.</ref> &middot; [[Autore:Jean de La Fontaine|'''Jean de La Fontaine''']]• {{Testo|Favole (La Fontaine)|Favole}} &middot; [[Autore:Brunetto Latini|'''Brunetto Latini''']]• {{Testo|Il Tesoretto}} &middot; {{Testo|Favolello}} &middot; [[Autore:Leonardo da Vinci|'''Leonardo da Vinci''']]• {{Testo|Aforismi, novelle e profezie}} &middot; {{Testo|Trattato della Pittura (da Vinci)|Trattato della Pittura}} &middot; {{Testo|Favole (da Vinci)|Favole}} &middot; [[Autore:Giacomo Leopardi|'''Giacomo Leopardi''']]• {{Testo|Canti (Leopardi)|Canti}}<ref>Esiste una versione pubblicata nella collana "Scrittori d'Italia" dalla casa editrice LATERZA a cura di Alessandro Donati e diretta da Benedetto Croce, [http://www.bibliotecaitaliana.it/exist/ScrittoriItalia/show-text.xq?textID=mets.si159 qui].</ref> &middot; {{Testo|Operette morali}} &middot; {{Testo|Paralipomeni della Batracomiomachia}} &middot; {{Testo|Pensieri}} &middot; {{Testo|Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica}} &middot; {{Testo|Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani}} &middot; {{Testo|Discorso sopra la Batracomiomachia}} &middot; {{Testo|La guerra dei topi e delle rane}} &middot; {{Testo|Guerra de' topi e delle rane}} &middot; {{Testo|Guerra dei topi e delle rane}} &middot; [[Autore:Michele Lessona|'''Michele Lessona''']]• {{Testo|I cani}} &middot; {{Testo|Discorso di assegnazione a Darwin del premio Cesare Alessandro Bressa}} &middot; [[Autore:Longo Sofista|'''Longo Sofista''']]• {{Testo|Gli amori pastorali di Dafni e Cloe}} [[Autore:Francesco Petrarca|'''Francesco Petrarca''']]: [[Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)]] &middot; [[Trionfi]] &middot; [[Autore: Gavino Pes|'''Gavino Pes''']]: [[Dimmi cun sinzeritai]] &middot; [[Autore:Ugo da Massa Conte di Santafiora|'''Ugo da Massa Conte di Santafiora''']]: [[Amore fue invisibole criato]] &middot; [[Eo maladico l'ora che 'n promero]]&middot; [[In ogne membro un spirito m'è nato]] &middot; [[Autore:Giambattista Felice Zappi|'''Giambattista Felice Zappi''']]: [[Un cestellin di paglie]] &middot; [[Un sogno]] &middot; '''Altre''': [[Decennale]] }} * '''N.B.''': i testi elencati potranno restare sul progetto se semplici '''ristampe''' di edizioni in Pubblico dominio. {{Sezione note}} o0lzvr5fbrvsjanz1i3vo2pvow62apz 3011549 3011548 2022-07-25T12:46:13Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{finestraHome |titolo='''Testi privi di originale cartaceo caricato su Wikisource''' |logo=Image:P writing.svg|px=30|didascalia= |col_testata=FFA000|col_corpo=FFF|col_footer=000000 |font_size=95 |contenuto= [[Autore:Giuseppe Cesare Abba|'''Giuseppe Cesare Abba''']]: [[Da Quarto al Volturno]] &middot; [[Storia dei Mille]] &middot; [[Cronache a memoria]] &middot; [[Autore:Torquato Accetto|'''Torquato Accetto''']]: [[Della dissimulazione onesta]] &middot; [[Autore:Bernardo Accolti|'''Bernardo Accolti''']]: [[Ottave]] &middot; [[Autore:Platone|'''Platone''']] ([[Autore:Francesco Acri|'''Francesco Acri''']]): [[Critone]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2020</ref> &middot; [[Timeo]] &middot; [[L'apologia di Socrate]] &middot; [[Autore:Antonio degli Agli|'''Antonio degli Agli''']]: [[Capitolo sopra all'amicizia]] &middot; [[Autore:Luigi Alamanni|'''Luigi Alamanni''']]: [[Antigone]]&middot; [[Autore:Francesco Albergati Capacelli|'''Francesco Albergati Capacelli''']]: [[Le convulsioni]] &middot; [[Autore:Albertano da Brescia|'''Albertano da Brescia''']]: [[Liber de doctrina loquendi et tacendi]] &middot; [[Autore:Alberto d'Adovardo Alberti|'''Alberto d'Adovardo Alberti''']]: [[Se Morte prevenisse al mio partire]] &middot; [[Autore:Francesco d'Altobianco Alberti|'''Francesco d'Altobianco Alberti''']]: [[Poesie (Francesco d'Altobianco Alberti)|Poesie]] &middot; [[Autore:Leandro Alberti|'''Leandro Alberti''']]: [[Libro detto strega o delle illusioni del demonio]] &middot; [[Autore:Leon Battista Alberti|'''Leon Battista Alberti''']]: [[Cena familiaris]] &middot; [[De Iciarchia]] &middot; [[Deifira]] &middot; [[I libri della famiglia]] &middot; [[Profugiorum ab ærumna]] &middot; [[Sofrona]] &middot; [[Theogenius]] &middot; [[De Amore]] &middot; [[Epistola consolatoria]] &middot; [[Lettere (Alberti)|Lettere]] &middot; [[Della pittura]] &middot; [[Ecatonfilea]] &middot; [[Elementi di pittura]] &middot; [[Grammatica della lingua toscana]] &middot; [[Ludi mathematici]] &middot; [[Villa]] &middot; [[Naufragio]] &middot; [[Protesta]] &middot; [[Sentenze pitagoriche]] &middot; [[Uxoria]] &middot; [[Rime (Alberti)|Rime]] &middot; [[Dissuasio Valerii]] &middot; [[Autore:Piero degli Albizzi|'''Piero degli Albizzi''']]: [[A qualunque animal che vive in terra]] &middot; [[Autore:Baldassarre Olimpo degli Alessandri|'''Baldassarre Olimpo degli Alessandri''']]: [[Linguaccio]] &middot; [[Autore:Vittorio Alfieri|'''Vittorio Alfieri''']]:<ref>Tutto Alfieri su OPAL</ref> [[Filippo]] &middot; [[Oreste (Alfieri)|Oreste]] &middot; [[Bruto Primo]] &middot; [[Bruto Secondo]] &middot; [[Mirra]] &middot; [[Prefazione alle Chiacchiere]] &middot; [[Annali]] &middot; [[Rime varie (Alfieri, 1903)|Rime]]<ref>Testo misto solo in parte da spostare</ref> &middot; [[Autore:Francesco Algarotti|'''Francesco Algarotti''']]: [[Dialoghi sopra l'ottica neutoniana]] &middot; [[Saggio sopra la giornata di Zama]] &middot; [[Saggio sopra la lingua francese]] &middot; [[Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua]] &middot; [[Saggio sopra l'Imperio degl'Incas]] &middot; [[Autore:Dante Alighieri|'''Dante Alighieri''']]: [[Convivio]]<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Vita nuova]] &middot; [[Divina Commedia]]<ref>Edizione PD su [http://www.opal.unito.it//Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/ScansioneAIV105.pdf OPAL]</ref> &middot; [[Fiore]] &middot; [[Rime (Dante)|Rime]]<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Monarchia]] &middot; [[Autore:Michele Amari|'''Michele Amari''']]: [[Il vespro siciliano]] &middot; [[Autore:Scipione Ammirato|'''Scipione Ammirato''']]: [[Il dedalione o ver del poeta]] &middot; [[Autore:Hans Christian Andersen|'''Hans Christian Andersen''']]: [[Quaranta novelle]] &middot; [[Autore:Giovan Battista Andreini|'''Giovan Battista Andreini''']]: [[Lo schiavetto]] &middot; [[Autore:Cecco Angiolieri|'''Cecco Angiolieri''']]: [[Rime (Angiolieri)|Rime]] &middot; [[Autore:Anonimo romano|'''Anonimo romano''']]: [[Cronica]] &middot; [[Autore:Gerolamo Araolla|'''Gerolamo Araolla''']]: [[Lettera al maestro]] &middot; [[Autore:Pietro Aretino|'''Pietro Aretino''']]: [[La Cortigiana (1525)|La Cortigiana]] &middot; [[Sonetti lussuriosi]] &middot; [[Ragionamenti]] &middot; [[Orlandino]] &middot; [[Angelica (Aretino)|Angelica]] &middot; [[Dubbi amorosi]] &middot; [[Altri dubbi amorosi e risoluzioni]] &middot; [[Autore:Ludovico Ariosto|'''Ludovico Ariosto''']]: [[Orlando furioso]] &middot; [[Satire]] &middot; [[Autore:Giuseppe Artale|'''Giuseppe Artale''']]: [[Pulce sulle poppe di bella donna]] &middot; [[Autore:Pellegrino Artusi|'''Pellegrino Artusi''']]: [[Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene]] &middot; [[Autore:Graziadio Isaia Ascoli|'''Graziadio Isaia Ascoli''']]: [[Proemio all'«Archivio Glottologico italiano»]] &middot; [[Autore:Auliver|'''Auliver''']]: [[Sirventés lombardesco]] &middot; [[Autore:Arrigo Baldonasco|'''Arrigo Baldonasco''']]: [[Ben è rason che la troppo argoglianza]] &middot; [[Lo fino amor piacente]] &middot; [[Autore:Matteo Bandello|'''Matteo Bandello''']]: [[Alcuni fragmenti de le rime]] &middot; [[Novelle (Bandello)|Novelle]] &middot; [[Autore:Pierangelo Baratono|'''Pierangelo Baratono''']]: [[Edgar Poe]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2019</ref> &middot; [[Autore:Scipione Barbò Soncino|'''Scipione Barbò Soncino''']]: [[Quadro generale dello stato di Milano]] &middot; [[Cenni sulla costituzione della Repubblica Ambrosiana]] &middot; [[Sommario delle vite de' duchi di Milano]] &middot; [[Autore:Cesare Beccaria|'''Cesare Beccaria''']]: [[Dei delitti e delle pene]] &middot; [[Autore:Giuseppe Gioachino Belli|'''Giuseppe Gioachino Belli''']]: [[La riliggione vera]] &middot; [[Sonetti romaneschi]] &middot; [[Autore:Pietro Bembo|'''Pietro Bembo''']]: [[Asolani]] &middot; [[Prose della volgar lingua]] &middot; [[Autore:Francesco Berni|'''Francesco Berni''']]: [[Rime (Berni)|Rime]] &middot; [[Autore:Guglielmo Beroardi|'''Guglielmo Beroardi''']]: [[Gravosa dimoranza]] &middot; [[Autore:Giovanni Boccaccio|'''Giovanni Boccaccio''']]: [[Filocolo]] &middot; [[Decameron]] &middot; [[Elegia di madonna Fiammetta]] &middot; [[Trattatello in laude di Dante]] &middot; [[Autore:Matteo Maria Boiardo |'''Matteo Maria Boiardo''']]: [[Orlando innamorato]] &middot; [[Autore:Bonagiunta Orbicciani|'''Bonagiunta Orbicciani''']]: [[Quando apar l'aulente fiore]] &middot; [[Voi ch'avete mutata la mainera]] &middot; [[Autore:Bondie Dietaiuti|'''Bondie Dietaiuti''']]: [[Amor, quando mi membra]] &middot; [[Greve cosa m'avene oltre misura]] &middot; [[Madonna, m'è avenuto simigliante]] &middot; [[S'eo canto d'alegranza]] &middot; [[Gl'occhi col core stanno in tenzamento]] &middot; [[Quando l'aira rischiara e rinserena]] &middot; [[Autore:Bonvesin de la Riva|'''Bonvesin de la Riva''']]: [[Libro delle Tre Scritture]] &middot; [[De agricola desperato]] &middot; [[De le false scuxe ke fano li homini]] &middot; [[De quinquaginta curialitatibus ad mensam]] &middot; [[De quindecim miraculis que debent apparere ante diem judicii]] &middot; [[De Sathana cum Virgine]] &middot; [[Disputatio rosae cum Viola]] &middot; [[Rationes quare Virgo tenetur diligere peccatores]] &middot; [[Autore:Agnolo Bronzino|'''Agnolo Bronzino''']]: [[I saltarelli dell'Abbrucia sopra i Mattaccini di ser Fedocco]] &middot; [[Autore:Michelangelo Buonarroti|'''Michelangelo Buonarroti''']]: [[Rime (Michelangelo)|Rime]] &middot; [[Autore:Francesco Buoninsegni|'''Francesco Buoninsegni''']]: [[Satira e antisatira/Satira menippea contro 'l lusso donnesco| Satira menippea contro 'l lusso donnesco]] &middot; [[Autore:Lodovico di Breme|'''Lodovico di Breme''']]: [[Intorno all'ingiustizia di alcuni giudizi letterari italiani]] &middot; [[Autore:Callimaco|'''Callimaco''']]: [[Epigramma]] &middot; [[Autore:Tommaso Campanella|'''Tommaso Campanella''']]: [[La Città del Sole]] &middot; [[Autore:Giovanni Canestrini|'''Giovanni Canestrini''']]: [[Valore delle ipotesi in Biologia]] &middot; [[Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza]] &middot; [[Autore:Luigi Capuana|'''Luigi Capuana''']]: [[C'era un volta... Fiabe]] &middot; [[Il raccontafiabe]] &middot; [[Chi vuol fiabe, chi vuole?]] &middot; [[Si conta e si racconta...]] &middot; [[Autore:Giosuè Carducci|'''Giosuè Carducci''']]: [[Alla regina d'Italia]] &middot; [[Odi barbare]] &middot; [[Lettera di Giosuè Carducci a Mario Rapisardi (19 febbraio 1877)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref> &middot; [[Autore:Giacomo Casanova|'''Giacomo Casanova''']]: [[Il duello]] &middot; [[Autore:Baldassarre Castiglione|'''Baldassarre Castiglione''']]: [[Il libro del Cortegiano]] &middot; [[Autore:Castra fiorentino|'''Castra fiorentino''']]: [[Una Fermana iscoppai da Cascioli]] &middot; [[Autore:Caterina da Bologna|'''Santa Caterina da Bologna''']]: [[De Nativitate Christi]] &middot; [[Autore:Caterina da Siena|'''Santa Caterina da Siena''']]: [[Epistolario (Santa Caterina da Siena)]] &middot; [[Autore:Carlo Cattaneo|'''Carlo Cattaneo''']]: [[Fede e bellezza/Appendice/Fede e Bellezza di Niccolò Tommaseo|Fede e Bellezza di Niccolò Tommaseo]] &middot; [[Autore:Guido Cavalcanti|'''Guido Cavalcanti''']]: [[Rime (Cavalcanti)|Rime]]<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Autore:Benvenuto Cellini|'''Benvenuto Cellini''']]: [[La vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze]] &middot; [[Autore:Cenne da la Chitarra|'''Cenne da la Chitarra''']]: [[Risposta per contrarî ai sonetti de' mesi di Folgore da San Geminiano]] &middot; [[Autore:Miguel Cervantes|'''Miguel Cervantes''']]: [[Don Chisciotte della Mancia]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028. Traduzione libera ma in edizione ancora protetta. Si potrebbe aggirare la limitazione prendendo da LiberLiber.</ref> [[Autore:Giovanni Alfredo Cesareo|'''Giovanni Alfredo Cesareo''']]: [[Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo (2 febbraio 1882)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2025</ref> &middot; [[Lettera di Giovanni Alfredo Cesareo a Mario Rapisardi (20 febbraio 1889)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref> &middot; [[Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo (13 novembre 1891)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2025</ref> &middot; [[Lettera di Giovanni Alfredo Cesareo a Mario Rapisardi (1 ottobre 1896)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref> &middot; [[Autore:Melchiorre Cesarotti|'''Melchiorre Cesarotti''']]: [[Elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna]] &middot; [[Autore:Marco Tullio Cicerone|'''Marco Tullio Cicerone''']]: [[Catone Maggiore]] &middot; [[Autore:Cielo d'Alcamo|'''Cielo d'Alcamo''']]: [[Rosa fresca aulentissima]] &middot; [[Autore:Cino da Pistoia|'''Cino da Pistoia''']]: [[Io fu' 'n su l'alto e 'n sul beato monte]] &middot; [[Autore:Samuel Taylor Coleridge|'''Samuel Taylor Coleridge''']]: [[La leggenda del vecchio marinaro]] &middot; [[Autore:Carlo Collodi|'''Carlo Collodi''']]: [[I racconti delle fate]] &middot; [[Le avventure di Pinocchio]] &middot; [[I ragazzi grandi]] &middot; [[Autore:Compagnetto da Prato|'''Compagnetto da Prato''']]: [[L'amor fa una donna amare]] &middot; [[Per lo marito c'ò rio]] &middot; [[Autore:Dino Compagni|'''Dino Compagni''']]: [[Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi]] &middot; [[L'intelligenza]] &middot; [[Autore:Compiuta Donzella|'''Compiuta Donzella''']]: [[A la stagion che 'l mondo foglia e fiora]] &middot; [[Lasciar vorria lo mondo e Dio servire]] &middot; [[Ornato di gran pregio e di valenza]] &middot; [[Autore:Sergio Corazzini|'''Sergio Corazzini''']]: [[Dolcezze]] &middot; [[L'amaro calice]] &middot; [[Le aureole]] &middot; [[Piccolo libro inutile]] &middot; [[Libro per la sera della domenica]] &middot; [[Elegia]] &middot; [[La morte di Tantalo]] &middot; [[Autore:Cláudio Manuel da Costa|'''Cláudio Manuel da Costa''']]: [[Obras Poéticas de Glauceste Satúrnio]] &middot; [[Autore:Benedetto Croce|'''Benedetto Croce''']]: [[Indice:Giosuè Carducci - Studio critico|Giosuè Carducci - Studio critico]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2022</ref> &middot; [[Autore:Giulio Cesare Croce|'''Giulio Cesare Croce''']]: [[Le sottilissime astuzie di Bertoldo]] &middot; [[Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino]] &middot; [[Autore:Vincenzo Cuoco|'''Vincenzo Cuoco ''']]: [[Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799]] &middot; [[Autore:Dante da Maiano|'''Dante da Maiano ''']]: [[Canzoniere (Dante da Maiano)|Canzoniere]]<ref>Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Autore:Lorenzo Da Ponte|'''Lorenzo Da Ponte''']]: [[Le nozze di Figaro]] &middot; [[Don Giovanni]] &middot; [[Autore:Charles Darwin|'''Charles Darwin''']]: [[Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028</ref> &middot; [[Autore:Edmondo De Amicis|'''Edmondo De Amicis''']]: [[Cuore]] &middot; [[Primo maggio]] &middot; [[Come si diventa socialisti]] &middot; [[Autore:Gilio de Amoruso|'''Gilio de Amoruso''']]: [[Lettere (Gilio de Amoruso)|Lettere]] &middot; [[Autore:Emilio De Marchi|'''Emilio De Marchi''']]: [[Arabella]] &middot; [[Demetrio Pianelli]] &middot; [[Autore:Federico De Roberto|'''Federico De Roberto''']]: [[I Viceré]] &middot; [[Autore:Francesco De Sanctis|'''Francesco De Sanctis''']]: [[Storia della letteratura italiana]] &middot; [[Autore:Maria Maddalena de' Pazzi|'''Maria Maddalena de' Pazzi''']]: [[Detti e sentenze memorabili]] &middot; [[Renovatione della Chiesa]] &middot; [[Autore:Giovanni Della Casa|'''Giovanni Della Casa''']]: [[Galateo overo de' costumi]] &middot; [[Autore:Cartesio|'''Cartesio''']]: [[Discorso sul metodo]] &middot; [[Autore:Salvatore Di Giacomo|'''Salvatore Di Giacomo''']]: [[Serenata napulitana]] &middot; [[Era de maggio]] &middot; [[Autore:Percivalle Doria|'''Percivalle Doria''']]: [[Amore m'ave priso]] &middot; [[Autore:Antonio Favaro|'''Antonio Favaro''']]: [[Archimede (Favaro)|Archimede]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2018; da autorizzare.</ref> &middot; [[Galileo Galilei (Favaro)|Galileo Galilei]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2034; da autorizzare.</ref> &middot; [[Autore:Federico II|'''Autore:Federico II''']]: [[Misura, providenzia e meritanza]] &middot; [[De le mia disïanza]] &middot; [[Poi ch'a voi piace, amore]] &middot; [[Autore:Filippo da Messina|'''Filippo da Messina''']]: [[Oi Siri Deo, con forte fu lo punto]] &middot; [[Autore:Antonio Fogazzaro|'''Antonio Fogazzaro''']]: [[Daniele Cortis]] &middot; [[Piccolo mondo antico]] &middot; [[Autore:Folcacchiero da Siena|'''Folcacchiero da Siena''']]: [[Tutto lo mondo vive sanza guerra]] &middot; [[Autore:Folco di Calavra|'''Folco di Calavra''']]: [[D'Amor distretto vivo doloroso]] &middot; [[Autore:Folgore da San Gimignano|'''Folgore da San Gimignano''']]: [[Sonetti per l'armamento di un cavaliere]] &middot; [[Sonetti della "Semana"]] &middot; [[Sonetti politici e moraleggianti]] &middot; [[Sonetti di dubbia attribuzione]] &middot; [[Autore:Ugo Foscolo|'''Ugo Foscolo''']]: [[Sonetti (Foscolo)| Sonetti]] &middot; [[Odi (Foscolo) |Odi]] &middot; [[Dei Sepolcri]] &middot; [[Le Grazie]] &middot; [[Inno alla nave delle Muse]] &middot; [[A Vincenzo Monti]] &middot; [[Alla Donna Gentile]] &middot; [[Notizia intorno a Didimo Chierico]] &middot; [[Ultime lettere di Jacopo Ortis]] &middot; [[Tieste]] &middot; [[Epigramma]] &middot; [[Autore:Francesco d'Assisi|'''San Francesco d'Assisi''']]: [[Audite poverelle]] &middot; [[Altissimo glorioso Dio]] &middot; ([[Fioretti di San Francesco]] &middot; [[Le stimmate e i miracoli di San Francesco d'Assisi]]) &middot; [[Autore:Leonardo Frescobaldi|'''Autore:Leonardo Frescobaldi''']]: [[Viaggio in Terrasanta (Frescobaldi)|Viaggio in Terrasanta]] &middot; [[Autore:Francesco Paolo Frontini |'''Francesco Paolo Frontini''']]: [[Rileggendo Malìa]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2019</ref> &middot; [[Gridi e cantilene del popolo siciliano]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2032</ref> &middot; ([[Biografia 1 Francesco Paolo Frontini]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027</ref>) &middot; [[Autore:Galileo Galilei|'''Galileo Galilei''']]: [[Due lezioni all'Accademia fiorentina circa la figura, sito e grandezza dell'inferno di Dante]] &middot; [[Le mecaniche]] &middot; [[Le operazioni del compasso geometrico e militare]] &middot; [[Il Saggiatore]] &middot; [[Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano]] &middot; [[Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze]] &middot; [[La bilancetta]] [[Lettere (Galileo)|Lettere]] &middot; [[Abiura di Galileo Galilei]] &middot; [[Sentenza di condanna di Galileo Galilei]] &middot; [[Autore:Virginia Galilei|'''Virginia Galilei''']]: [[Lettere al padre]] &middot; [[Autore:Garzo|'''Garzo ''']]: [[Proverbi]] &middot; [[Autore:Giacomino Pugliese|'''Giacomino Pugliese''']]: [[Donna, di voi mi lamento]] &middot; [[Donna, per vostro amore]] &middot; [[Isplendïente]] &middot; [[Lontano amore manda sospiri]] &middot; [[Morte, perchè m'ài fatta sì gran guerra]] &middot; [[Quando vegio rinverdire]] &middot; [[Tuttor la dolze speranza]] &middot; [[Autore:Giacomino da Verona|'''Giacomino da Verona''']]: [[De Babilonia civitate infernali]] &middot; [[De Ierusalem celesti]] &middot; [[Autore:Giacomo da Lentini|'''Giacomo da Lentini''']]: [[Poesie (Giacomo da Lentini)|Poesie]] &middot; [[Amore è uno desio che ven da' core]] &middot; [[Chi non avesse mai veduto foco]] &middot; [[Io m'aggio posto in core a Dio servire]] &middot;[[Meravigliosa-mente]] &middot; [[Autore:Bono Giamboni|'''Bono Giamboni''']]: [[Libro de' Vizî e delle virtudi]] &middot; [[Autore:Giovanni di Brienne|'''Giovanni di Brienne''']]: [[Donna, audite como]] &middot; [[Autore:Giuseppe Giusti|'''Giuseppe Giusti''']]: [[Il Re Travicello]] &middot; [[Sant'Ambrogio]] &middot; [[Autore:Carlo Goldoni|'''Carlo Goldoni''']]: [[La donna di garbo]] &middot; [[La bottega del caffè]] &middot; [[La locandiera]] &middot; [[Il teatro comico]] &middot; [[I pettegolezzi delle donne]] &middot; [[Le smanie per la villeggiatura]] &middot; [[Le avventure della villeggiatura]] &middot; [[Autore:Pietro Gori|'''Pietro Gori''']]: [[Addio a Lugano]] &middot; [[Autore:Guido Gozzano|'''Guido Gozzano''']]: [[La via del rifugio]] &middot; [[I colloqui]] &middot; [[Poesie sparse]] &middot; [[La danza degli gnomi e altre fiabe]] &middot; [[Autore:Gasparo Gozzi|'''Gasparo Gozzi''']]: [[I poeti son oggi salmonei]] &middot; [[Autore:Arturo Graf|'''Arturo Graf''']]: [[Lettera di Arturo Graf a Mario Rapisardi (8 marzo 1882)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2027.</ref> &middot; [[Autore:Thomas Gray|'''Thomas Gray''']]: [[Elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna]] &middot; [[Autore:Papa Gregorio XVI|'''Papa Gregorio XVI''']]: [[L'evidente diminuzione]] &middot; [[Chiamati dalla Divina Provvidenza]] &middot; [[Ci è stato rappresentato]] &middot; [[Le armi valorose]] &middot; [[Autore:Battista Guarini|'''Autore:Battista Guarini''']]: [[Avventuroso augello]] &middot; [[Mandorla inzuccherata]] &middot; [[Autore:Olindo Guerrini|'''Olindo Guerrini''']]: [[Postuma]] &middot; [[Autore:Francesco Guicciardini|'''Francesco Guicciardini''']]: [[Storie fiorentine dal 1378 al 1509]] &middot; [[Diario di viaggio in Spagna]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; [[Consolatoria, Accusatoria, Difensoria]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2031; da autorizzare.</ref> &middot; [[Ricordi (1528)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; [[Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli sopra la prima Deca di Tito Livio]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; [[Ricordi (1530)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2028; da autorizzare.</ref> &middot; [[Storia d'Italia]] &middot; [[Autore:Guido delle Colonne|'''Guido delle Colonne''']]: [[Amor, che lungiamente m'ài menato]] &middot; [[Ancor che l'aigua per lo foco lassi]] &middot; [[La mia gran pena e lo gravoso affanno]] &middot; [[Autore:Guido Guinizelli|'''Guido Guinizzelli''']]: [[Al cor gentil rempaira sempre amore]] &middot; [[Con gran disio pensando lungamente]] &middot; [[Donna, l'amor mi sforza]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Donna, lo fino amore]] &middot; [[In quanto la natura]] &middot; [[Lo fin pregi' avanzato]] &middot; [[Madonna, il fino amor ched eo vo porto]] &middot; [[Tegno de folle 'mpres', a lo ver dire]] &middot; [[A frate Guittone]] &middot; [[Ch'eo cor avesse, mi potea laudare]] &middot; [[Chi vedesse a Lucia un var capuzzo]] &middot; [[Conoscer sé, a voler esser grande]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Dolente, lasso, già non m'asecuro]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Donna, il cantar soave]] &middot; [[Fra l'altre pene maggio credo sia]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Io voglio del ver la mia donna laudare]] &middot; [[Lamentomi di mia disaventura]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo]] &middot; [[Madonna mia, quel dì ch'Amor consente]] &middot; [[O caro padre meo, de vostra laude]] &middot; [[Omo ch'è saggio non corre leggero]] &middot; [[Pur a pensar mi par gran meraviglia]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Sì sono angoscioso e pien di doglia]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Vedut' ho la lucente stella diana]]<ref>Manca l'edizione.</ref> &middot; [[Volvol te levi, vecchia rabbiosa]] &middot; [[Autore:Guittone d'Arezzo|'''Guittone d'Arezzo''']]: [[Rime (Guittone d'Arezzo)]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2035. Da verificare con Accurimbono il WIP. Edizione PD su [http://gallica2.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k72721s.image.f2.langFR Gallica]</ref> &middot; [[Trattato d'Amore]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2035.</ref> &middot; [[Figlio mio dilettoso, in faccia laude (Einaudi)]] &middot; [[Autore:Vittorio Imbriani|'''Vittorio Imbriani''']]: [[Dio ne scampi dagli Orsenigo]] &middot; [[Autore:Inghilfredi|'''Inghilfredi''']]: [[Audite forte cosa che m'avene]] &middot; [[Caunoscenza penosa e angosciosa]] &middot; [[Del meo voler dir l'ombra]] &middot;[[Dogliosamente e con gran malenanza]] &middot; [[Greve puot'om piacere a tutta gente]] &middot; [[Poi la noiosa erranza m'à sorpriso]] &middot; [[Sì alto intendimento]] &middot; [[Autore:Carolina Invernizio|'''Carolina Invernizio''']]: [[Eroismo di madre]] &middot; [[Autore:Sant'Ignazio di Loyola|'''Sant'Ignazio di Loyola''']]: [[Il racconto del Pellegrino]] &middot; [[Anima di Cristo]] &middot; [[Autore:Jacopo d'Aquino|'''Jacopo d'Aquino''']]: [[Al cor m'è nato e prende uno disio]] &middot; [[Autore:Jacopo da Sanseverino|'''Jacopo da Sanseverino''']]: [[Libro piccolo di meraviglie]]<ref>Da verificare meglio.</ref> &middot; [[Autore:Jacopone da Todi|'''Jacopone da Todi''']]: [[Laude]] <ref>Edizione sostitutiva [http://www.bibliotecaitaliana.it/exist/ScrittoriItalia/show-text.xq?textID=mets.si155 qui].</ref> &middot; [[Stabat Mater (Sacchetti)]] &middot; [[Donna de Paradiso]] &middot; [[O iubelo de core]] &middot; [[O Segnor, per cortesia]] &middot; [[Omo, mìttete a pensare]] &middot; [[Que farai, Pier dal Morrone?]] &middot; [[Quando t'aliegre, omo d'altura]] &middot; [[Autore:Immanuel Kant|'''Immanuel Kant''']]: [[La pedagogia]]<ref>Di nuovo disponibile il 1° gennaio 2020.</ref> &middot; [[Autore:Jean de La Fontaine|'''Jean de La Fontaine''']]: [[Favole (La Fontaine)|Favole]] &middot; [[Autore:Brunetto Latini|'''Brunetto Latini''']]: [[Il Tesoretto]] &middot; [[Favolello]] &middot; [[Autore:Leonardo da Vinci|'''Leonardo da Vinci''']]: [[Aforismi, novelle e profezie]] &middot; [[Trattato della Pittura (da Vinci)|Trattato della Pittura]] &middot; [[Favole (da Vinci)|Favole]] &middot; [[Autore:Giacomo Leopardi|'''Giacomo Leopardi''']]: [[Canti (Leopardi)|Canti]]<ref>Esiste una versione pubblicata nella collana "Scrittori d'Italia" dalla casa editrice LATERZA a cura di Alessandro Donati e diretta da Benedetto Croce, [http://www.bibliotecaitaliana.it/exist/ScrittoriItalia/show-text.xq?textID=mets.si159 qui].</ref> &middot; [[Operette morali]] &middot; [[Paralipomeni della Batracomiomachia]] &middot; [[ Pensieri]] &middot; [[Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica]] &middot; [[Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani]] &middot; [[Discorso sopra la Batracomiomachia]] &middot; [[La guerra dei topi e delle rane]] &middot; [[Guerra de' topi e delle rane]] &middot; [[Guerra dei topi e delle rane]] &middot; [[Autore:Michele Lessona|'''Michele Lessona''']]: [[I cani]] &middot; [[Discorso di assegnazione a Darwin del premio Cesare Alessandro Bressa]] &middot; [[Autore:Longo Sofista|'''Longo Sofista''']]: [[Gli amori pastorali di Dafni e Cloe]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[''' ''']]: [[]] &middot; [[Autore:Francesco Petrarca|'''Francesco Petrarca''']]: [[Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)]] &middot; [[Trionfi]] &middot; [[Autore: Gavino Pes|'''Gavino Pes''']]: [[Dimmi cun sinzeritai]] &middot; [[Autore:Ugo da Massa Conte di Santafiora|'''Ugo da Massa Conte di Santafiora''']]: [[Amore fue invisibole criato]] &middot; [[Eo maladico l'ora che 'n promero]]&middot; [[In ogne membro un spirito m'è nato]] &middot; [[Autore:Giambattista Felice Zappi|'''Giambattista Felice Zappi''']]: [[Un cestellin di paglie]] &middot; [[Un sogno]] &middot; '''Altre''': [[Decennale]]}} * '''N.B.''': i testi elencati potranno restare sul progetto se semplici '''ristampe''' di edizioni in Pubblico dominio. {{Sezione note}} 9j5pm6vwvqeo72ka0b7np4cu31vvos2 Discussioni utente:Alex brollo 3 206166 3011773 2993582 2022-07-25T22:35:59Z OrbiliusMagister 129 /* Pagine mancanti maintegrabili */ nuova sezione wikitext text/x-wiki <!--#RINVIA [[Discussioni utente:Alex brollo/2011.4]]--> <!-- parte fissa da copiare da qui -->{{Discussioni utente:Alex brollo/Archivi}} __TOC__<!-- a qui --> == Pelegiornale == aka Pg.... ci sarebbe un modo per mettere in forma più o meno automatica il <nowiki>{{Pg|||fr1}}</nowiki> ai numeri che sono nelle pagine da 178 a 201 di La fine di un regno, parte III, 1909.djvu ? Risparmierei una settimana. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:37, 30 nov 2021 (CET) :p.s. sembra che la febbre sia una banale influenza. Dovrò comunque farmi il tampone. ::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci sarebbe. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:45, 30 nov 2021 (CET) Il terzo segreto di FatiSource. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:47, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] :-) Solo regex.... integrate con memoRegex e eis, finalmente funzionante. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:03, 1 dic 2021 (CET) Ah, ora ho capito. Appena guarisco vengo su. Con le tenaglia da dentista. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:20, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Idea stravagante... hai qualche esperienza di collegamento remoto con audio e condivisione dell'immagine dei due desktop? Io nerssuna, ma vorrei imparare.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:13, 1 dic 2021 (CET) ::Durante la II guerra d'indipendenza era facile farlo con il Mac. In una LAN, la rete del mio ufficio che era su 5 bassi edificio che avevo collegato in rete. Il server era moto distante e lo controllavo da remoto. Poi è venuta l'unità d'Italia,la privacy etc. e tutto è diventato più complesso. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:46, 1 dic 2021 (CET) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci penseremo. Ocio. La modifica regex (non salvata in memoRegex perchè fuori delle pagine indice potrebbe fare disastri) dice: aggiungi il template Pr a tutti i numeri preceduti da virgola + spazio. Quindi qualche numero pagina anomalo, non preceduto da virgola e spazio, non è stato riconosciuto, ma si vedono bene già in visualizzazione pagina perchè non sono diventati link; vanno corretti a mano. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:35, 2 dic 2021 (CET) ::::controllato e corretto tutte le pagine. Pochi errori, tutti per "colpa" dell'OCR e/o del proto. Manca all'appello solo [[Pagina:La fine di un regno, parte III, 1909.djvu/178]]. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:21, 2 dic 2021 (CET) ::::: Mi sono permesso di modificare il tuo messaggio... spero che non ti dispiaccia, comunque messaggio arrivato forte e chiaro. Quanto all'indice dei nomi, c'è ancora un piccolo scoglio, l'aggiunta di un po' di codice per transcludere le sezioni come le prime (non mi dispiace la doppia colonna), oppure di eliminarne un po' per transcludere in colonna singola. Quale delle due preferisci? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:09, 2 dic 2021 (CET) :::::: @[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Pingo.... me n'ero dimenticato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 2 dic 2021 (CET) == Abbi pazienza == Erroneamente (ma non del tutto) ho verdurizzato questa pagina [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/333]] che sarebbe l'ultima della commedia relativa. Poi mi sono accorto che l'ultima frase di Pantalone non esce dalla giustificazione. Non mi pareva il caso di rosseggiarlo di nuovo, ho provato qualche doppio spazio e robe alla mia portata. Ma questa è fuori dalla. Per quanto ne so la commedia è a posto per cui se sistemi questo dettaglio anche questa è fatta. Prometto che pian piano continuo. Scusa il disturbo Ciao --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:07, 4 dic 2021 (CET) e poi adesso viene il bello. C'è un sacco di francese... vabbè, me la sono cercata :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:11, 4 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Pantalone sistemato, non gli piaceva la chiusura della div ''dopo'' il ct, ''prima'' invece la gradisce. Non chiedermi perchè. Francese: se ce la fai, bene; ma bisognerebbe prendere in considerazione di esportare il tutto su fr.wikisource. Interpelliamo anche @[[Utente:OrbiliusMagister|Edo]].... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:36, 4 dic 2021 (CET) ::denghiu. Il mio francese è ancora decente. Non sarò veloce come col veneto ma ci provo. Al massimo finirò l'anno prossimo (anche perché ho una sacco di altre cose da scrivere). In tutto mi pare che resti solo questo e il matrimonio per concorso. Poi quasi tutto il XXI. Buona domestica --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:50, 5 dic 2021 (CET) :::(continua...) una delle poche cose che ho imparato subito (anno 2004) nel mondo wikipedia era che due apici generavano il corsivo e altri due lo chiudevano. Bon, vai un po' qui [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/346]] che nelle note le ho provate tutte ma -ohitè- non succede. E siccome so che è colpa dei tuoi sbrodeghezzi... (puntini) :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:06, 5 dic 2021 (CET) :::E poi, anche quella dopo... [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/347]] Temo che il problema sia un po' più complesso. Sorry! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:23, 5 dic 2021 (CET) :::: @[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] provato ad aggiungere i due asterischi alla fine dei periodi, ed è andata. nota. l'uso di smaller nelle note non mi piace, i caratteri diventano poco leggibili. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:46, 5 dic 2021 (CET) :::::Mi dispiace sinceramente di doverti disturbare per tali sciocchezze. Ma davvero la cosa sta diventando troppo complessa. E questa degli asterischi manco la sapevo! Quindi se risuccede, dopo aver provato a cavarmela, sarò costretto a romperti le scatole. Sappilo. :( - Quanto allo smaller nelle note, sono anche d'accordo con te, con la precisazione che poi non le legge nessuno. Quindi... :-D Ciao, grazie! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:16, 6 dic 2021 (CET) ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] La stranezza che hai scovato è tutt'altro che banale. la illustrerò in bar tecnico per sottoporla a ''quelli bravi''. A me non era mai successa per un uso e costume: se c'è un lungo testo in corsivo, con frammenti in testo normale, io prima lo corsivizzo tutto, poi docorsivizzo i frammenti in testo normale al suo interno. Resta inteso che puoi sempre sottopormi questi interessanti quiz. :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:28, 6 dic 2021 (CET) :::::::Contento te... Comunque è quello che ho provato, di mettere apici avanti e dietro e poi tagliare i vari pezzi. Ma la nota alla prima pagina che ho segnalato non ne voleva proprio sapere di cambiare. Boh. Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:06, 6 dic 2021 (CET) == Re:Come iniziare == Ciao, grazie mille dell'aiuto.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 09:30, 14 dic 2021 (CET) :Grazie mille, forniscimeli pure.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 19:58, 14 dic 2021 (CET) == Italia - 18 settembre 1943, Discorso per la fondazione della R.S.I. == Ciao, ti ho trovato in [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Amministratori questa pagina].<br/> C'è una richiesta di cancellazione della voce in oggetto "per mancanza di fonte".<br/> Mi sembra piuttosto strano che nessuno sia mai andato a cercare nella ''Opera omnia''. Comunque il discorso è stato pubblicato anche sulla stampa dell'epoca.<br/> Una versione integrale è contenuta nel settimanale «La Santa Milizia», che è stato digitalizzato e caricato sul web a cura della [https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_Bibliotecaria_di_Romagna_e_San_Marino Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino]. Il testo completo del discorso apparve sul n. 40 del 1943.<br/> Il link per collegarsi al periodico è: [https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/santa-milizia-organo-della-legione-romagna/RAV0264052 RAV0264052]. Spero di essere stato utile, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 18:27, 19 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Il sito è ostico. riesci a scaricare buone immagini del fascicolo che contiene il discorso? Nel fascicolo 40, 1943, dopo aver scaricato le pagine, non lo trovo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:56, 19 dic 2021 (CET) ::Sì, ho ricavato buone immagini. Come te le mando? --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:04, 19 dic 2021 (CET) ::: via mail, ti ho spedito l'indirizzo con la mail wiki. Vediamo come viene, purtroppo il sistema di visualizzazione immagini di wikisource non è molto adatto alla visualizzazione di immagini di pagine multicolonna con molto testo, e devo ripassare qualche problema di copyright, speriamo bene. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:22, 20 dic 2021 (CET) ::::Col copyright dovremmo essere a posto. "Opera collettiva", scadenza 70 anni, e comunque di autore con copyright scaduto. Il problema comunque, verificato che il link sia attivo e punti al fascicolo giusto, si risolverebbe anche semplicemente aggiornando il link alla fonte, dopodichè la richiesta di cancellazione potrebbe essere archiviata. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:33, 20 dic 2021 (CET) :::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Dimenticavo il ping... eccolo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:38, 20 dic 2021 (CET) == Il buon cuore == Ciao Alex, ti disturbo per un problema con [[Il buon cuore - Anno X, n. 06 - 4 febbraio 1911/Beneficenza]]. Sostanzialmente, dovrebbe transcludere la sezione 2 della pagina 1 e la sezione 1 della pagina 2, ma prende sono quest'ultima e non riesco a capire dove sia il problema. Mi puoi dare una mano? Grazie --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:03, 20 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Yiyi|Yiyi]] Mancava solo una virgoletta nel tag pages.... :-) Io, per abitudine, chiamo sempre le sezioni s1, s2, ..... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:11, 20 dic 2021 (CET) ::Virgolette malvagie. Grazie mille. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 01:26, 21 dic 2021 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == L'indentazione misteriosa == Ciao. Quanto hai un po' di tempo, puoi buttare un occhio all'indentazione di [[Chi l'ha detto?/Parte prima/78]]? Ci sono due cose che non riesco a risolvere: *il primo paragrafo non è indentato (a differenza di quanto accade con gli altri capitoli); *alla fine della pagina successiva, il paragrafo "È la virtù..." non viene trattato come nuovo paragrafo ma come se ci fosse solo un <nowiki><br/></nowiki>. Però in [[Pagina:Chi l'ha detto.djvu/621|ns Pagina]] funziona! Il resto delle indentazioni del capitolo mi sembra corretto, e non ho trovato problemi nel capitolo precendente che potrebbero aver dato problemi: cosa mi sfugge?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 12:51, 5 gen 2022 (CET) == Ancora Kulmann: pagina mancante == Caro Alex, Fortunatamente affronto il testo dei E. Kulmann con una trascrizione fornitami da un estimatore esterno: mi sono accorto così che a inizio libro manca una pagina di testo: tra [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/11]] e [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/12]] manca una pagina di testo, che ho trovato [https://books.google.it/books?id=MlXXJ7Fdg6IC&printsec=frontcover&dq=Saggi+poetici+Kulmann&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=complete&f=false qui]. Appena avrai modo di trapiantare tale pagina nel djvu procederò con l'aggiornamento di tutto (pagelist, sommario, modulo dati) e andrò avanti con la traduzione. '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 14:05, 5 gen 2022 (CET) : {{ping|OrbiliusMagister}} {{fatto}} --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:49, 5 gen 2022 (CET) == Benritrovato == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/311]] Speravate di esservi liberati di me.... Un dubbio sulla pagina, che è l'indice dei tre vollumi: i link alle pagine come li metto? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:00, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Il caso è anomalo, in quanto la numerazione pagine è progressiva sui tre volumi. Tu non preoccupartene, accertati solo ''dell'esattezza della trascrizione del numero pagina''. A trascrizione finita faremo qualcosa via bot. Non escludo di dover modificare i pagelist, il meccanismo di aggancio preferisce pagelist rigorosamente semplici.[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:25, 6 gen 2022 (CET) OK. L'unico vantaggio è che la numerazione delle pagine è unica per i tra volumi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:29, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Intanto l'anomalia del pagelist vol. 2 non è risultata bloccante e non sono servite modifiche. Appena avrai riempito il campo Sommario dell'indice 3 comincio a riflettere sui link. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:51, 6 gen 2022 (CET) OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:50, 6 gen 2022 (CET) == [[Il Parlamento del Regno d'Italia]] == Nel Ns principale c'è solo il I volume. Il secondo (che sarebbe completo) manca. Per il terzo ci vorrà tempo. Hai una idea per la soluzione? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:21, 18 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Certo. L'ultimo grido per queste opere multivolume è di ''riunire tutto in un'unica pagina ns0''. La necessità di seguire la regola "un indice, una pagina ns0" derivava da ''motivazioni tecniche superate da tempo''. Vedi es. [[La scienza nuova seconda]], su cui sto lavorando adesso. Me ne occupo appena Vico mi causerà una leggera nausea risolvibile con una ricreazione :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 18 gen 2022 (CET) ::Non ho fretta. Anzi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:33, 18 gen 2022 (CET) == Pompeo Di Campello == Ci sarebbe da trasformare Ac|Pompeo Di Campello in Ac|Pompeo di Campello. È possibile fare con bot? Il vecchio rincoglionito che ha creato la pagina, forse a causa dei fumi della canna, ha sbagliato cognome e quindi ha fatto un bel po' di casini. Sti' Romani, chiacchierano, chiacchierano. Sanno fare solo quello. Scusami per il disturbo che ti arreco. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:03, 24 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} intanto ho corretto in nsPagina e nella categoria Categoria:Pagine ....; dovrebbe mancare poco. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 24 gen 2022 (CET) == Mistero OCR-oso == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/246]] Ho provato a usare l'OCR sulla pagina ma non ne vuole sapere. Né quello in B/N né quello a Colori. Non so se ho fatto qualche c/asino o che. Mi era successo anche con altre pagine, quindi il problema è più importante della singola pagina. Grazie per una risposta. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:44, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Quale tool hai usato? Io ho provato con il pulsante "vecchio", non con il tool nuovo, ed ha fatto subito il suo dovere. il pulsante vecchio è quello che compare in toolbar, ''disattivando la disattivazione'' in Preferenze-Accessori. Se usi eis, lascia perdere il tool nuovo! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:01, 31 gen 2022 (CET) Uso eis, ma ho provato anche a farlo direttamente. Quale è il tool nuovo e quale il pulsante vecchio? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:17, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Abbiamo un progetto in sospeso, da prima della tua "vacanza".... Comunque: nell'immagine un pezzetto della mia schermata di edit, nel cerchio rosso il pulsante "vecchio" (quello che preferisco), subito a destra il tool OCR Google, nell'ovale verde il tool nuovo, non funzionante sotto eis. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:56, 31 gen 2022 (CET)[[File:Tool OCR.jpg|700px|center]] ::Poi provo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:32, 31 gen 2022 (CET) == Caricare un file su archive.org e scaricarlo in formato djvu == Ciao, ti chiedo un aiuto. Ho seguito le istruzioni della [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo Guida alla pubblicazione di un testo]. Però sono arrivato a un punto dove mi sono bloccato. Ho caricato un documento su archive.org, poi ho letto le istruzioni per scaricarlo in formato djvu. Te le riporto:<br/> «Il buon wikisourciano: # cerca il suo file djvu con l'''identifier access''. In mancanza di questo va nella Home Page di I.A. (quella gialla e verde) e clicca su "Contributions" e poi su "''tasks that are done''" dove trova tutti i suoi contributi al sito, # porta gli estremi sul monitor dove la pagina diventa bianca e rossa, # sulla sinistra nota il quadretto "View the book", in basso, legge "All files: HTTP", # clicca su questo link e trova una lista di link ai file nei vari formati, # scarica il file djvu nel proprio PC. Se necessario lo rinomina» Il mio documento è [https://archive.org/details/@ivan_miani?tab=uploads qui]. Mi puoi aiutare? Grazie, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 20:16, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Sentruper}} Sono desolato, successivamente alla compilazione di quella guida Internet archive ha modificato radicalmente le cose e non elabora più i file djvu. Purtroppo non abbiamo ancora aggiornato le nostre guide, vedo subito se il caricamento è andato a buon fine su IA e poi ti spiego come fare, passo passo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:54, 31 gen 2022 (CET) :: {{ping|Sentruper}} Purtroppo no, il caricamento su IA non è andato a buon fine, e comunque vedo altri problemi. :: Per quanto riguarda il caricamento su IA, esiste la possibilità di caricare immagini jpg, ma è ''una metodica complessa da evitare con cura'', un singolo errore e la procedura non funziona (e infatti in questo caso non ha funzionato). Il metodo migliore è quello di caricare semplicemente un documento ''pdf multipagina'', lo consiglio caldamente. :: Per quanto invece riguarda il testo vero e proprio, la regola generale è di caricare ''l'edizione completa'' e non un estratto di poche pagine; in breve, ''l'intero libro'' o ''l'intero fascicolo di una rivista'', dalla prima all'ultima pagina, compreso il frontespizio e perfino comprese le pagine bianche, per documentare con esattezza tutti i dati relativi all'edizione e togliere ogni dubbio sul fatto che il caricamento su wikisource rispetti l'eventuale licenza. Non basta, a mio parere, che il contenuto di singole pagine sia in pubblico dominio; deve essere in pubblico dominio, o rilasciato con licenza almeno CC BY SA, l'intera pubblicazione. Le tre pagine caricate su IA sono evidentemente parte di un libro (due riportano il numero pagina 236 e 237) e a mio parere ''non possono essere caricate come tali'' mediante la procedura con testo a fronte/con djvu. Probabilmente potrebbero essere caricate come puro contenuto testuale in ns0, senza testo a fronte, ma non è una procedura che eseguo nè che incoraggio. Si tratta di scansioni fatte da te, o esiste nel web una scansione completa del testo? Se esiste un testo a stampa, mi riporti i dati editoriali completi (autore, titpolo, editore, data e luogo di stampa)? Mi riservo comunque, dopo raccolte le informazioni, di parlarne in bar, temo che il caso sia controverso. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:36, 1 feb 2022 (CET) :::Sei stato chiarissimo. Ho deciso: pubblico il testo, che di per sé è occupa molto spazio, sulla pagina di Wikipedia relativa al [https://it.wikipedia.org/wiki/Patto_Molotov-Ribbentrop Patto Ribbentrop-Molotov]. Grazie delle tue spiegazioni, sei stato molto esaustivo. --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:13, 1 feb 2022 (CET) ::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Conosco poco wikipedia, ma se il testo là è accettabile, penso sia la scelta giusta. Spero di non averti scoraggiato dal contribuire a wikisource con testi più adatti al progetto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:42, 1 feb 2022 (CET) == Parole con lettere "allargate" == Ciao Alex, scusa se ti disturbo per una inezia. [[Pagina:La fisica dei corpuscoli.djvu/9|qui]] un utente sta pazientemente sistemando il testo, ma ha usato il tag <code>tt</code> per il testo ''allargato''. Una volta avevo visto un template più adatto, ma non lo trovo più. Non è che potresti rinfrescarmi le idee, così avviso lo sventurato di là? ;-) Grazie! --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 21:22, 2 feb 2022 (CET) : {{ping|Paperoastro}} E' {{tl|Spaziato}}. Ne sto facendo un uso intenso su Vico. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:06, 3 feb 2022 (CET) == css == non cose senza senso, ma [[Template:TemplateStyle/StoriaDeiCollegiElettorali.css]] Il tmp centra o numeri, ma il nome delle persone che andrebbe allineato a sinistra e (se possibile anche -indentato) non lo fa. Non vorrei fare danni, ma credo che dovrei mettere qualcosa tipo :.tabella1 td:nth-of-type(5) {text-align:left;} e :.tabella1 td:nth-of-type(7) {text-align:left;} Fallo? Erro? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:39, 5 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} '''Fallo''' (imperativo) e vedi cosa succede. Utilissima in questi casi l'anteprima di una pagina che contiene il codice da verificare: sotto "Anteprima di una pagina con questo template": puoi vedere l'effetto che fa ''ancora prima di salvare il nuovo css''. Forse lo sapevi già, ma io ho stentato a scoprirlo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:54, 5 feb 2022 (CET) L'anteprima del tmpl c'è pure su pedia. Parlando invece di cose serie: '''funziona'''. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:47, 5 feb 2022 (CET) == numero del verso == [[Pagina:Pascarella - Sonetti.djvu/156]] Il revisore ha voluto mettere il numero del verso ma se la riga è lunga il numero va in conflitto. Io non amo il numero verso sui sonetti. Ma se lui li vuol mettere non faccio la sommossa. Forse il problema sia [[Indice:Pascarella_-_Sonetti.djvu/styles.css]] ma non ne sono sicuro e non vorrei far danni. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:56, 7 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Sì, penso che il problema stia nel css. mi spiego: il padding-left di 7em si somma al margin-left di 2em, per un totale eccessivo di 9em. Se basta, io sostituirei quel 7em con 4 oppure 5em. mi pare che i sonetti sarebbero anche meglio "centrati". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:35, 7 feb 2022 (CET) ::risolto con generale soddisfazione. Un unico dubbio: ma i numeri dei versi nei sonetti (se non ci sono nell'originale) vanno mesi? Quale è la linea-guida per noi sorci-sti? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 21:41, 7 feb 2022 (CET) ::: {{ping|Carlomorino}} Non farmi scartabellare le convenzioni di stile.... in generale, mi pare che sia almeno un ''caldo suggerimento'' metterli, anche se nell'originale non ci sono. Quando mi è capitato di lavorare su raccolte numerose, mi sono fatto una regex che, con un click su postOCR, "faceva tutto": separazione delle strofe, indentature, e pure aggiunta dei numeri di versi. E non ci pensavo più. Tieni conto che io sono un ''settantacinquatore'', più che un rigoroso rilettore.... e nemmeno un un settantacinquatore molto accurato :-(. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:55, 7 feb 2022 (CET) :Io, pure, un 75enne :-) :--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:14, 7 feb 2022 (CET) :: {{ping|Carlomorino}} Vedi [[Wikisource:Bar/Archivio/2022.02#Sonetti_di_lana_caprina|in Bar]] un parere autorevole di Edo. ''Ubi major'' ecc. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:23, 7 feb 2022 (CET) == creare automaticamente le header delle pagine == C'è un sistema decente, o tanto vale che mi copi da qualche parte i due template (pagina di sinistra e di destra) e li applichi uno per volta? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:47, 10 feb 2022 (CET) : ovviamente autoRi. per gli altri pezzi, mi sa che è tutto a manina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:05, 10 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} no,ci sono molti trucchi per qualsasi cosa ripetitiva: non solo correzione di parole errate ricorrenti, ma anche template o blocchi di codice; si appoggia su memoRegex, che viene alimentato semplcemente dal Trova e sostituisci, che compare in sidebar. Hai attivato un po' di gadgets? memoRegex, Strumenti per la rilettura sono essenziali. Nel caso di Matematica, utile, fra gl Strumenti di rilettura, "Aggiusta paragrafi" che separa i paragrafi basandosi sul fatto che la riga termini con un punto.... ma veramente non so bene da dove cominciare, i trucchi sono veramente tanti. E io, vergognosamente, non ho alcuna esperienza di DAD, che adesso sarebbe utilissima. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:26, 11 feb 2022 (CET) ::: giusto. Magari oggi ci penso un po', qualche regex decente dovrei saperla fare (anche se per esempio non so se ci sia un modo per mettere automaticamemte il numero di pagina in FI, ma quello lo ppsso cambiare poi a mano...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 08:32, 11 feb 2022 (CET) :::niente da fare. Ho provato ad aggiungere una regex che su una riga con solo FI inserisse la figura, ma devo aver rotto la pagina e quindi ho fatto revert. Quando hai tempo puoi controllare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 09:36, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Non m meravigla qualche difficoltà iniziale.... aimè, il tutto è poco documentato, mea culpa. Immagini: hai attivato il gadget Crop tool? crea anche il "pulsante gioconda", in toolbox, Avanzate, che con un cick crea il codice immagine (da ritoccare, ma counque molto comodo). Sto aggiugendo qualche regex, le trovi salvate in Discussioni indice. Con molta cautela possono essere modificate anche lì, ma poi occorre usare l pulsante "carica regex" trienti restano in memoriaquelle vecchie.--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:00, 11 feb 2022 (CET) ::::: ok, non c'è più ht e c'è un tt, però non mi becca le sostituzioni delle losanghe ma mi lascia il template vuoto. È normale? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 10:52, 12 feb 2022 (CET) == ho fatto una cazzata == Mi sono accorto che le header delle prime pagine del libro erano sbagliate, e mi sono detto "beh, nema problema: tanto sono correzioni minori e quindi si può uppare una nuova versione del file". Invece a quanto pare Wikisource ha perso tutto. Che si fa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 15:45, 11 feb 2022 (CET) : Vedo su Commons ... --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:26, 11 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} Vedo un link "Ripristina" nell'elenco delle versioni nella pagina Commmons, un click e via :-). Che programma usi per costruire i pdf? Io non ne uso nessuno (per farli a pezzi, sì; per costruirli, no) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:32, 11 feb 2022 (CET) :::ok, quindi rimane la versione vecchia. Quel pdf è stato generato da Word, mica perdo tempo a farli... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:34, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Secoli che non uso word.... sì, ho solo ripristinato la versione vecchia, il problema di quella ''nuova'' è la dimensione della pagina come la vede mediawiki (0x0 pixel), non ho idea da cosa dipenda. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:44, 11 feb 2022 (CET) :::::quello è davvero un mistero anche per me... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:07, 11 feb 2022 (CET) == figure mancanti == Ne ho appena trovata una, quella di pagina 30. Provando a riupparla io, mi ha dato un errore su un effetto in uno dei path: editando a manina l'svg ho tolto la riga incriminata ed è andato tutto a posto. Insomma, non un grande problema. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 13:35, 12 feb 2022 (CET) : {{ping|.mau.}} Mi sembra di ricordare che ci fossero 6 immagini rifiutate da commons. Purtroppo l'elenco sta nel pc deceduto. In alcune, comunque, ricordo un lamento sulla sintassi svg; in altre, es. quella del limite di 50 km/h, il fattto che fosse un duplicato d immagini già presenti. Non conoscendo per nulla la sintassi svg, non mi sono azzardato a fare modifiche. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:27, 12 feb 2022 (CET) :: non la conosco nemmeno io, ma sono abituato a fare correzioni di questo tipo :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:34, 12 feb 2022 (CET) {{rientro}} in compenso ho notato che alcune volte manca una pagina di testo e viene riscritta quella precedente. Me l'ha fatto con il problema 21 e ora con il 30. Per me non è un problema, apro il mio sorgente Word e copio :-). Probabilmente sono stato troppo veloce a creare le pagine. (stanotte provo a rimettere su Commons la versione aggiornata per vedere se pianta casino o basta aspettare qualche ora per riavere le pagine) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:33, 12 feb 2022 (CET) ::: Avevo notato l'anomalia della mancata corrispondenza testo-pagine in alcune, ma non dipende dal pdf: cancellando la pagina sbagliata, e ricaricandola, la cosa si aggiusta. Come hai creato le pagine? Mica copiaincollando il testo da un file esterno....? --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:39, 13 feb 2022 (CET) ::::ehm... sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:20, 13 feb 2022 (CET) ::::: {{ping|.mau.}} 😄 --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:50, 16 feb 2022 (CET) {{rientro}} Ecco, bisogna cancellare e ricreare le pagine dalla 83 alla 94 comprese. Immagino lo debba fare tu (o un altro admin), giusto? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:07, 16 feb 2022 (CET) :::::: {{ping|.mau.}} Il modo più spiccio (ed efficace) è usare semplicemente il tool OCR Tesseract (hai "disabilitato la disabilitazone", In Preferenze->Accessori, vero?). Inizio, vediamo quanto ci metto.... sotto eis, naturalmente. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 16 feb 2022 (CET) :::::::Fine. Tempo impiegato: vedi ora-data dei due messaggi. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:29, 16 feb 2022 (CET) :::::::::-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:34, 16 feb 2022 (CET) == copertina == Ora che il file su Commons funziona, ho aggiunto la copertina come suggeritomi. Avendo sostituito la prima pagina che è vuota, tutto è a posto dal punto di vista dei numeri di pagina. L'unico mio dubbio: come si sostituisce il frontespizio? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:46, 16 feb 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Se intendi la visualizzazione della copertina in pagina Indice, basta modificare il numero pagina nel form di modifica della stessa pagina Indice, voce "Numero della pagina di frontespizio" (da 3 a 1: fatto). Se intendi altro.... scusami se non ho capito. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:57, 16 feb 2022 (CET) ::sì, era banalmente quello. Poi tra un po' chiederò altre cose (ma al bar, perché sono più generali), per le mie prossime riletture. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:11, 16 feb 2022 (CET) == Struttura pagina == Ciao Alex, prima che prosegua nella trascrizione vorrei portare alla tua attenzione [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38 questa] pagina, in cui ho utilizzato un stringa di codice per migliorarne la formattazione. Non so se questo possa portare dei malfunzionamenti in futuro, in particolare negli epub. In alternativa un soluzione che mantenga la struttura della pagina. Attendo te onde evitare di sistemare molte più pagine in caso di esito negativo :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 11:56, 17 feb 2022 (CET) : Intendi l'uso "anomalo" di tl|RigaIntestazione? se fosse quello, non vedo problemi, non fa altro che inserire una tabella di tre celle. Comunque in questi casi meglio provare: anticipa la transclusione di qualche poesia e controlla come vengono le varie esportazioni. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:04, 17 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ci sono problemi, invece, all'interno delle strofe. Epub non visualizza bene i trattini spostati a sinistra. In generale non è una buona idea mettere una div dentro poem. Suggerirei di risolvere tutto con normali indentature dei versi. Anche altre soluzioni di formattazione possono essere semplificate (es: tl|Ct chiama internamente type, ma in modo più pulito). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:20, 17 feb 2022 (CET) :::Ho provato a snellire il tutto, ma il capolettera non si indenta.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:41, 18 feb 2022 (CET) :::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] risolto in [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38|pag 38]], ma il tl|capolettera è un template con un codice odioso :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:02, 18 feb 2022 (CET) :::::Sembra tutto perfetto. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:15, 18 feb 2022 (CET) ::::::Ti do in pasto un altro problema in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/57 questa] pagina e nelle due seguenti. ::::::Ho sostituito gli span con il template poem t, come puoi vedere nelle modifiche, ma il maiuscoletto non dovrebbe esserci. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:50, 18 feb 2022 (CET) ::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Questo è previsto. Poem_t è adattabile asssegnando il parametro aggiuntivo opzionale c, e quando c'è segue la formattazione prevista nella [[Indice:The Oxford book of Italian verse.djvu/styles.css|sottopagina styles.css]] della pagina Indice. I "piani alti" producono spesso miglioramenti che ci interessano poco, ma questa cosa qui è straordinaria. Nota che il maiuscoletto è sparito e non serve più nemmeno il codice corsivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:16, 18 feb 2022 (CET) ::::::::In transclusione, però, non funziona a dovere. Che si fa? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:27, 18 feb 2022 (CET) ::::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Neuroni affaticati.... avevo scritto un css fallato e non avevo controllato la transclusione. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:38, 18 feb 2022 (CET) == per te sarà una cosuccia, per me invece... :( == Excuse me... Ma il "Dinamic page list" non funziona più come una volta? Nella mia pagina utente lo usavo per ricordarmi cosa devo ancora fare e da qualche mese mi dice "Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione". Il che non è. Puoi piccolohelparmi? Grazie ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:45, 20 feb 2022 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]], @[[Utente:Candalua|Candalua]] Potrebbe essere un effetto di qualcosa scritto nelle [[Wikisource:Bar/Archivio/2021.12#Tech_News%3A_2021-51|Tech news di dicembre]]. Pingato Candalua, vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:04, 20 feb 2022 (CET) == Gadget == Come da tradizione ti chiedo di aggiornare [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js questa] pagina con il mio [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js vector]. Al solito copiando e non spostando. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:24, 25 feb 2022 (CET) == si può fare qualcosa? == Guarda [Pagina:Marello_-_La_scrittura_su_Wikipedia_come_strumento_didattico.pdf/63 pagina 63 del Marello]. La nota è male indentata. Si può fare qualcosa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:24, 4 mar 2022 (CET) (beh, no, temo che sia sempre così. Però non avere in generale una hr prima delle note e`brutto) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:26, 4 mar 2022 (CET) : Vedi [[Indice:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/styles.css]], ultima riga, allinea a sin. le note. L'hr (template RuleLeft) si può aggiungere nel footer, e viene visualizzato automaticamente prima delle note. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:53, 5 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:.mau.|.mau.]] ... ovviamente queste scelte, e nel testo ne abbiao fatte altre, pongono il problema: esiste uno "stile wikisource" di formattazione, o bisogna fare ogni sforzo per adattare lo stile al testo fonte? Io mi diverto a scegliere la seconda opzione, e ho iniziato con lo stile dei testi teatrali in violazione delle convenzioni generali per i testi teatrali, ma non esiste una scelta esplicita della comunità. L'uso dello style specifico per una pagina Indice è uno strumento potetissimo, per fare queste cose, ancora esplorato solo molto superficialmente. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:14, 5 mar 2022 (CET) ::: A me non interessa più di tanto se lo stile copia o no il testo fonte alla lettera, però mi piace che la singola pagina sia leggibile da sola e non solo quando transclusa, tutto qua... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:31, 5 mar 2022 (CET) :::: @[[Utente:.mau.|.mau.]] Ottima strategia. Anche per me nsPagina non è affatto un semplce "strumento per la tranclusione". Anzi adesso controllo come viene col visualizzatore. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:41, 5 mar 2022 (CET) {{rientro}} Alla fine sono riuscito a ottenere [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/120|questo]]. Non sono riuscito a lasciare la riga con margin-left:0, né a lasciare 3px sotto, però almeno si distinguono le note dal testo in Ns:pagina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 11 mar 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Bello, un trucco che non conoscevo! E' una cosa da ricordare. Ho modificato leggermente il css in modo che la linea di separazione non appaia anche in ns0. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:54, 12 mar 2022 (CET) ::non lo conoscevo neppure io, ieri ho cominciato a fare un po' di ricerche varie. Poi mi perdo sempre su come le cose appaiono nei vari namespace... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:27, 12 mar 2022 (CET) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] E' per quello che io, di regola, anticipo la transclusione (fino da SAL 25%, e talora perfino prima....) per poter vedere subito "come viene" in ns0. ;-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:26, 13 mar 2022 (CET) {{rientro}} Hai invece idea di come mettere a posto la prima riga di [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/141|pagina 139]]? Vedo che c'è un "indentatura" non transcluso, ma così la prima riga non è correttamente indentata... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:18, 13 mar 2022 (CET) (ok, posso farlo come una div con text-indent, ma non so trovare quanto sia l'indent...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:21, 13 mar 2022 (CET) : @[[Utente:.mau.|.mau.]] La soluzione era semplice, ma non facile. Vedi. Nota anche la "riparazione" deltuolink alla pagina, qui sopra :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:44, 13 mar 2022 (CET) ::ah :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:06, 13 mar 2022 (CET) == Trattino vs capolettera == Ti propongo un altro problema col template Capolettera in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/178 questa] pagina. Ho provato a usare un larger, ma il risultato non è lo stesso. P.S. Quando vorrai dare un'occhiata all'interfaccia, fammi un fischio; è più semplice di quanto possa sembrare. Oltretutto col tempo l'ho semplificata, vuoi per renderla indipendente da altri gadget e più flessibile, vuoi per varie migliorie ai piani alti che rendevano inutili alcuni codici. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:40, 6 mar 2022 (CET) : {{ping|Barbaforcuta}} Non mi entusiasma come soluzione, ma meglio di così non mi riesce. Quanto all'interfaccia, prenderò coraggio.... grazie. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:47, 6 mar 2022 (CET) == Problemi in nsIndice == Ciao Alex, rileggendo {{Testo|The Oxford book of Italian verse}} mi sono accorto di un errore: da [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/464] a [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/467&action=edit&redlink=1] le pagine non corrispondono, anzi le pagine 466 e 467 non ci sono neanche. C'è modo di recuperarle e sistemare l'indice? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:05, 19 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Penso di sì, IA ha diverse scansioni di questo testo. Vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:00, 19 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:26, 19 mar 2022 (CET) :::Wow, una scheggia! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:19, 19 mar 2022 (CET) ::::Dalla pagina 468 in poi è rimasto un pezzo della 467, ma non dà problemi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 20 mar 2022 (CET) :::::Ah non no, ho capito perché succede. :::::Probabilmente l'altra scansione ha una pagina più grande e, entrando in eis, la sovrapposizione non è uniforme. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:48, 20 mar 2022 (CET) == Indentazione fantasma == Ciao Alex, in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] il template {{tl|AltraColonna}} fa sì che il capoverso spezzato (che lì inizia con "Ora, malgrado il numero") non abbia l'indentazione. C'è qualcosa che va corretto, per far comparire l'indentazione? (Ho notato che mettendo il template {{tl|AltraColonna}} a capo, l'intentazione compariva ma poi il capoverso risultava diviso da una riga vuota in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]], quindi non andava bene). --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:29, 23 mar 2022 (CET) <br> P.s. Aggiungo una domanda da niubbo su un aspetto che non mi è chiaro in generale: ma a cosa serve dividere in colonne in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] se poi in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]] la divisione in colonne non appare? --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:37, 23 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Cominciamo dalla seconda domanda. Gira su it.wikisource una "filosofia" in base alla quale, fn dove è possibile, nsPagina dovrebbe riprodurre non solo il testo, ma anche la formattazione e la struttura della pagina originale, mentre la transclusione è più libera (e comunque non potrebbe riprodurre bene le pagine, a partire dala suddivisione in capitoli quando i capitoli iniziano a metà pagina). Questo spiega il tl|Colonna. :Riguardo alla prima domanda, dò un'occhiata alle pagine che mi linki e vediamo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:27, 23 mar 2022 (CET) :: In effetti la cosa. è intricata. Il fatto è che il parser non "vede" il testo "Ora, malgrado..." come un nuovo paragrafo. Ho rabberciato, ma non sono soddisfatto: devo rivedere per bene il codice del template, sospetto che si tratti del vecchio problema di imporre che ''dopo ogni tag div eprima di ogni tag di chiusura della div ci sia un acapo'', altromenti la generazione automatica degli elementi p si imbizzarrisce. Nota altre piccole modifiche: l'inserimento del <nowiki><references/></nowiki> fra noinclude alla fine della prima colonna, l'uso del parametro riga=si in RigaIntestazione, e il maiuscoletto sempre in RigaIntestazione. :: Comunque grazie, non me n'ero mai accorto, vale l pena di rifletterci. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:54, 23 mar 2022 (CET) ::: Al momento, il problema resta irrisolto. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:27, 23 mar 2022 (CET) :::: Grazie mille! Ma il risultato finale per i lettori è quello che appare nella trasclusione in capitoli, non il nsPagina, giusto? Se ho capito bene, la maggiore fedeltà nel nsPagina è una cosa per noi, una "filosofia" per noi; ai lettori però è destinato concretamente quello che appare trascluso nei capitoli, o mi sfugge qualcosa? (domande da niubbo, solo per capire). Poi, per il maiuscoletto, un dubbio che ho è che il numero "1" appare nelle riviste come {{sc|i}} (anche nelle tabelle numeriche, come nella a te già nota [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 43 - 22 ottobre 1910.pdf/3]]); in questi casi va bene infischiarsene e lasciare "1" o è molto meglio mettere "i" in maiuscoletto o in altro modo? Volevo chiederti infine se puoi dare un'occhiata (quando hai tempo, senza fretta, anche tra un paio di settimane) alla [[Pagina:Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909.pdf/12]]; ce ne sono moltissime così e quella è una che ho cercato di fare meglio. Se me la sistemi un attimo, anche in vista di come la trasclusione può apparire in [[Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909/Notiziario]], terrò presente le correzioni per tutte le altre. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 08:51, 24 mar 2022 (CET) :::::@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Volentieri. :::::Una domanda: hai mai usato il "visualizzatore"? Oltre che per lalettura, può servire anche per la ricerca di parole (e anche di codice) nelle pagine, per agevolare correzioni "mirate". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:12, 24 mar 2022 (CET) ::::::Lo scopro ora, grazie per la segnalazione. Vedo che non mi compare nel menu degli strumenti, ma riesco ad attivarlo aggiungendo ?vis=true nell'url come indicato nella [[Wikisource:Progetto vis|pagina di aiuto]]. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 13:39, 24 mar 2022 (CET) {{rientro}} @[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Prova la funzione ricerca (il binocolo) e tieni conto che un doppio click su qualsiasi pagina la apre in modifica in un'altra scheda. Prova anche la ricerca di codice (es. di un template). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:50, 24 mar 2022 (CET) :Ok, grazie.--[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 15:57, 24 mar 2022 (CET) == Piccolo appunto == Ho visto che spesso in ns0 i fromsection/tosection presentano valori senza virgolette. Questo non sembra provocare problemi a prescindere che lo siano o meno in nsPagina, ma a suo tempo non provocava danni nemmeno metter valori section senza virgolette in nsPagina, mentre adesso non li riconoscerebbe. Lo dico en passant, non sia mai possa essere utile. :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 18:46, 27 mar 2022 (CEST) : {{ping|Barbaforcuta}} Ricordo di aver incontrato un problema con i fromsection/tosection senza virgolette anche in ns0, e da quella volta cerco di usarle sempre. Ottimo avermelo ricordato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:46, 28 mar 2022 (CEST) ::Un'eventuale passata di bot, lì dove non fossero stati usati, potrebbe essere utile in futuro. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:35, 28 mar 2022 (CEST) == Te sì fatte 30... == mo' vede se po' fa' 31 (cit. D'Intino) :-) V. [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848.pdf]]. Stavo citando su WP il resoconto parlamentare preso dal sito della Camera quando mi sono reso conto che ci dovrebbe essere anche su WS. Su commons c'è ma qui ancora no. Devo fare un'operazione speciale come il caro Vladimir P. ? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:07, 30 mar 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} Si può, si può. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:34, 30 mar 2022 (CEST) Te si fatte 'na cosa bbona. Io so' fatte na pagina pe prova. Ora vado su WP dove sto mettendo i dati presi da [[Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte_II]] e portando come fonti aggiuntive [[Regno di Sardegna - Regio editto del 17 marzo 1848]] e ora anche [[Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni]]. Mancano solo altri 12 file per il parlamento subalpino (o sardo?) e per quelli stiamo a posto. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:38, 30 mar 2022 (CEST) == Una piccola stranezza == Ciao. Sapresti dirmi perché in [[Pagina:Tragedie_di_Euripide_(Romagnoli)_VI.djvu/94|questa pagina]] i template {{tl|vc}} non funzionano, mentre in [[Andromaca_(Euripide_-_Romagnoli)/Esodo#pagename94|ns0]] sì? Più che altro è una curiosità, non vorrei che ci fossero situazioni in cui capita il contrario--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 14:31, 6 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] :E' stato un rompicapo... mancava il parametro s=si in RigaIntestazione, che fa caricare nella pagina il CSS necessario a formattare io contenuto del parametro. Si tratta di un codice obsoleto che anticipava le sottopagine styles.css di nsIndice. Se sei appassionato di stranezze ti spiego meglio.... intanto vado documentare meglio il template. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:24, 7 apr 2022 (CEST) == Template:Rule == Non avendo nulla di meglio da fare (a parte preparare il pollo al cherri) mi è venuta un'idea cretina: non si può aggiungere un parametro tipo "s". Io pensavo di aggiungere un "double". Non so neanche se funge. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 13:44, 8 apr 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} cosa vuoi ottenere: una riga sopra e una sotto il testo dell'header? se è questo l'obiettivo, prova a mettere riga=2 invece di riga=si. Se vuoi altro.... linkami la pagina per vedere che risultato vorresti. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:08, 8 apr 2022 (CEST) :::[[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni.pdf/63|Questa]] va bene ma...non è elegante. Se puossi ''faciliter bonum est''. ''Nisi'' chissenefrega. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:48, 8 apr 2022 (CEST) :::: {{ping|Carlomorino}} Confermerei la seconda che hai detto. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:57, 8 apr 2022 (CEST) == Cose piemontesi == Salve! Vedo che stai lavorando sui piemontesi. Però già nei giorni scorsi ho visto che alcune pagine che ho già portato al 75% le hai ri-lavorate e sono, in pratica, tornate alla situazione precedente a volte rimettendo gli scannos. Esempio -ma ce ne sono stati altri- guarda le differenze qui: [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/19]]. distrazione? Oppure mi sbaglio io? Dove? D'ancheshoen --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:47, 11 apr 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} E' un raro effetto collaterale dell'uso di eis. Lasciando eis aperto, e allontanandosi per un po', niente impedisce che nel frattempo un altro utente abbia modificato la pagina.... mi scuso. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:03, 11 apr 2022 (CEST) ::Ancora piemontesi. Ho boldamente forzato il 100% a questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/20]] dato che le cifre sono controllate (c'è un errore di stampa nell'originale ma ce lo teniamo). Però non so come sistemare la prima cifra (21.235) che è staccata dai centesimi. Tutto qui. Invece sto notando che nel NS0 il testo diventerà lunghettino anzichenò. Non pensi sia meglio -se possibile- dividerlo in "sottocapitoli" basandoci sulle varie lettere, leggi, decreti? Nel caso me lo studio e ti do le pagine. (è tutto quello che potrei fare, purtroppo). Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:45, 12 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Divisione in sezioni: Perchè no? Preparami solo un ''elenco di titoli delle sezioni ''che vorresti, poi mi arrangio. :::Formattazione delle tabelle: se non temessi di farti un dispetto, ti spiegherei come funzia.... ci sto giocando con molta soddisfazione :-) La cifra ribelle è andata al suo posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:04, 12 apr 2022 (CEST) ::::Nessun dispetto. È solo tempo perso. Se volessi imparerei (anni fa lo sapevo fare) ma poi non le uso quasi mai e dimentico tutto. Per dire, ho cominciato con Excel nel 1992 circa, buona parte; l'ho "imparato" tre volte e tre volte perso. Ok per le sezioni, ma poi nel NS0 le vedi una alla volta, vero?? Infine l'autore citato: qui è pieno di discorsi di pifferi che, non ho ancora controllato, dovrebbero avere la voce su 'Pedia in quanto deputati e senatori anche se del Piemonte. Cavour è anche autore -penso citato. E gli altri meno noti? Brrr! Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:52, 12 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Si, le sezioni (se sono divise in diverse sottopagine) si vedono una alla volta. L'alternativa è quella di creare un Indice per le diverse sezioni di una stessa pagina, aggiungendo delle ancore per "saltare" direttamente al titolo della sezione. ::::: Se mi prepari il famoso elenco di titoli di sezione, possiamo prima provare l'effetto con pagina unica e sezioni "ancorate", e poi, se la cosa ti perplinge, passare all'opzione a sottopagine separate. [User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:19, 12 apr 2022 (CEST) ::::: Ok allora provo a ravanare. La sola cosa che mi perplige è di vedere una colonnone infinito nel NS0. Ti passa la voglia. Tieni duro che mi ci vorrà del tempo. Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) dimenticavo. Ho provato a lavorare sulla [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/492]]. Ho smesso subito... :( [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) <-< La butto là con un taglio a occhio e per una semplice sperimentazione. Mi sembra (ma posso sbagliare) che le divisioni siano congrue. E te le scrivo qui sotto se sei in accordo. 1537 - 1544 .. Modificazione e progetto di legge 1544 - 1550 .. Relazione alla Camera il 26 ed altro progetto di legge 1550 - 1552 .. Réglement de la marche 1552 - 1552 .. Relazione del ministro 1552 - 1555 .. Relazione fatta dall'ufficio centrale Direi di provare a vedere se funziona in modo intelligente. se invece sono stupido lascia perdere. Però che 00 tutto 'sto francese. O dovrei essere felice che non sia tedesco? Magari scritto in alfabeto gotico? (Però devo dire che il tuo OCR col francese va a scheggia; ci sono pochissimi errori!) Bye! ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] alla fine ho spezzettato in sottopagine e bon. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:18, 13 apr 2022 (CEST) :::::::Visto. Però io non so come fare ad aggiungere il frazionamento nella pagina "Indice". Il testo della "Modificazione termina a pag 1555 ed è diviso in 4 sottopagine. Poi, ho controllato la tabellona e ho aggiunto la rigaintestazione e già che ero da quelle parti ho aggiunto altre righeintestazione. Ho pensato, per bestie del genere non è possibile rigaintestare automaticamente tutto? (da controllare comunque...). Devo smettere di pensare pensare che poi mi scoppi :D [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:37, 13 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] non ho suddiviso in Sommario proprio per dimostrare che è possibile non suddividere. adesso faccio fuori la prima passata di quelle tab elle, poi magari lo faccio. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:28, 13 apr 2022 (CEST) <-< Ciò che fai è sempre ben fatto :) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:42, 13 apr 2022 (CEST) :Io invece... qui [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/135]] ho cambiato una "o" con una "e" nella casella Gatti e Vinelli e sono scomparsi tutti i bordi. Penso che andrò a correggere un vecchio articolo dei miei. comunque la pagina è riletta. Salum --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:29, 13 apr 2022 (CEST) ::A) la frase appena sopra è sbagliata. Nel senso che ho rimesso a posto. (incredibile!). B) Sono indeciso sulla divisione dei vari testi. Per esempio qui [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf]] la "Spesa straordinaria per l'acquisto..." è più corta perché tre op quattro pagine finali sono dedicate ai lavori su un canale (oggi in Frnacia) e non ci sono locomotive o ferrovie. Due le soluzioni. 1) sezionare Relazione per relazione o altro 2) determinare quanti testi (relazioni proposte di legge ecc) sono inerenti a quel discorso. (la faccenda del canale prende quattro o cinque diversi interventi/relazioni (o come cavolo le vogliamo definire?). Ad ogni modo penso che sarà da fare questo lavoro preventivo si divisione. Ne parliamo se vuoi la settimana prossima! Buona Pasqua pasquetta pasquina pasquella pasquccia. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:54, 15 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Buona Pasqua anche a te! Io proseguo ancora un po'.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:43, 15 apr 2022 (CEST) ===Basi per concessione=== Per poter giudicare dovrei essere in grado di comprendere :( A me ignorante sembra una bella soluzione ma non riesco a comprendere dove stia la ''vera'' differenza. Mi sembra che ora sia più maneggevole e i vari item siano meglio raggiungibili. Del che ti rendo omaggio. Come ti omaggio per il lavoro sulle incredibili tabelle. Spero che i tennichi si decidano a inventare qualcosa ma so già che non vale la pena di chiedere; tanto fanno a) quello che possono, b) quello che più gli piace. Anyway. Non mi rimane che complimentarmi. Coma sai non riesco ad aggiornare le categorie. E poi, ritieni possibile rendere automatico (come per gli altri testi) l'aggiornamento del [[Portale:Ferrovie]] nei vari gruppi di anno? Non so se sia meglio avere un raggruppamento logico di testi collegati fra loro oppure una link per ogni testo. Forse meglio la prima. Per la rilettura, non allarmarti se non mi vedrete per qualche giorno (spero solo fino a metà settimana prossima); alla mia età gli esami (clinici) non finiscono mai... :( Buon W.E. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:15, 23 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Un po' mi allarmo, ma non per il fatto che non ti vedo editare :-) :Quanto alla suddivisione in sottopagine ''versus'' la pagina unica con sezioni ancorate: la seconda è un po' più sbrigativa; aggiungo comunque sia le ancore § che i codici section, in modo che sia tutto pronto per entrambe le alternative. Al solito, non correggo gli errori del testo, se proprio non mi capitano sotto il naso, ma mi dedico solo alla formattazione (e alle tabelle). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:31, 23 apr 2022 (CEST) ::Beh per ora non allarmarti. Sarà peggio fra un po' anche se tutto doveva accadere un anno e mezzo fa (poi il Morbo Cinese...) Quanto alla divisione del lavoro, tranquillo, appena posso torno e il testo lo sistemo. Solo che così rimarrà ''ad libitum'' al 75% :( Forse la sequenza dovrebbe essere al contrario (almeno quando possibile). Testo grezzo > testo lavorato con formattazione passabile > testo lavorato con formattazione rifinita > rilettura finale. Però mi rendo conto che sia un po' difficile da organizzare specie se il testo, all'inizio, è molto "rovinato". Ancora buon WE [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:50, 23 apr 2022 (CEST) == Richieste varie == Devo farti alcune richieste: #Ennesimo aggiornamento gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. #Il pulsante ''"Converte virgolette dattilografiche in tipografiche"'' non potrebbe trasformarle in sequenza così “„ e così „“ anziché solo in questo modo “”? #Non c'è una maniera per scaricare l'indice con tutte le nspagina come libro pdf, piuttosto che l'ns0? #Devo chiederti se puoi prepararmi [https://books.google.it/books?id=8xcTAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=christoph+meiners&hl=it&sa=X&ei=L8oBT8vHOcydOviY3PwH#v=onepage&q&f=false questo] testo con indice e tutto il resto; è l'unica cosa che non ho mai approfondito. Grazie in anticipo! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:23, 19 apr 2022 (CEST) :# eseguo appena finita la risposta :# è un gadget di antiquariato, posso rivederlo; la difficoltà consiste nei casi in cui un segmento virgolettato sta a cavallo di due pagine. :# no, purtroppo, a suo tempo è stata una richiesta sottoscritta da molti, ma non abbastanza. :# come punto 1. @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:49, 19 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Guarda, per favore, anche le due scansioni su IA, qui: https://archive.org/search.php?query=storia%20della%20decadenza%20dei%20costumi ; bisognerebbe scegliere la scansione migliore. Se una delle due ti va bene, tenterei di caricarla su Commons con IA Upload. In ogni caso, i due volumi vanno caricati su pagine Indice diverse. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:22, 19 apr 2022 (CEST) :#::Le scansioni mi sembrano tutte buone; non posso che affidarmi al tuo occhio! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:44, 19 apr 2022 (CEST) :#:::Ah ne approfitto per chiederti (quando avrai tempo) di un'altra opera che mi piacerebbe inserire: [https://archive.org/details/opereordinateeco06rapiuoft/page/8/mode/2up questa]. :#:::Sono presenti tutti e 6 i volumi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:47, 19 apr 2022 (CEST) :#::::Li vedo entrambi caricati adesso. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:10, 23 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Oibò, i volumi di Rapisardi 4 e 5 sono già caricati con un nome file leggermente diverso.... pazienza. Creo, rapidamente, le pagine indice, la serie dei nomi pagina sarà leggermente disomogenea. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:02, 23 apr 2022 (CEST) :#::Wow, grazie ancora! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 23 apr 2022 (CEST) ::: {{ping|Barbaforcuta}} Ecco il primo della serie: [[Indice:Rapisardi - Opere, I.djvu]]. Tutti sono collegati attraverso il campo Volumi. Non ho ancofra fatto niente nè sul pagelist, nè sul Sommario, quando e se avrai bisogno di una mano avvisami (in questi testi tremendi io di solito inizio dalle pagine Indice del libro, se ci sono). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:15, 23 apr 2022 (CEST) ::::Credo che sarebbe opportuno chiedere delucidazioni a @[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]]. ::::Inoltre vedo che, in quelli già presenti, si è preferito inserire in ns0 i testi come pagine principali e non come sottopagine, con un eventuale riferimento alla raccolta. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:09, 23 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Ho dato una prima sistemata alle pagine degli indici dei volumi I, II, III, VI; possono aiutare a costruire i Sommari, ma prima, naturalmente, occorre chiarirsi le idee sulla struttura ns0 delle opere mancanti, e di quelle naked su cui tentare il match & split. È un lavoro da fare con molta calma, anche se sono possibili ripensamenti. Direi che i doppioni proofread potrebbero aspettare. Che dire...? Buon lavoro.... :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:42, 24 apr 2022 (CEST) ::::::Sì certo, ci vorrà del tempo; intanto analizzo la situazione. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 24 apr 2022 (CEST) :::::::Off topic: col template ''rigaindice'' non si vedono più i puntini (vedi [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/568|qui]]). [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:37, 24 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Obsoleto, da sostituire con tl|Vi [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:29, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::Sì sì, ho visto; ma in quei sommari già compilati, che si fa? Rifacciamo tutto a mano? :-( [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] No, lasciali, penso che un colpetto di regex risolva la conversione. Appena torno dalla passeggiata 2 dei miei cani... :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:58, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Mi ispiri un'idea... scriverò due nuovi template, Vi2 e Vi3, che chiamano il Vi già sistemato per i due casi più frequenti (a 2 elementi, titolo e pagina, e a 3 elementi, sezione, titolo e pagina). Spero che non ti dispiaccia se li collaudo proprio sui sommari che mi hai indicato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:03, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::Fai, fai pure. E poi dimmi in che modo posso esserti utile. ::::::::::::E cosa devo fare per sistemare eventuali altri indici. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:55, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Esperimento fallito... quel libro non ha un sommario "normale", i numeri non sono pagine. Ci penso e sistemo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:27, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::::Visto che sei nel mood, ti linko un altro [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Poesie_(Carducci).djvu/1089 indice]. In questo caso penso sia più opportuno fregarcene dei puntini e lasciare tutto com'è. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:29, 26 apr 2022 (CEST) == errore caricamento == Calo Alex, mi sono sbagliata di grosso; ho caricato un pdf pensando che avesse l'OCR. Altro volte l'ho trovato. Si tratta di [[Indice:Morbosità Emma Arnaud.pdf]]. Credo non ci sia altro da fare che cancellarlo? Come faccio a vedere se un libro in pdf ha lo strato OCR? Grazie di tutto e Buona liberazione !! [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 10:21, 25 apr 2022 (CEST) : @[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] No, non ricaricare, magari aggiungiamo uo strato ocr al pdf ma... perchè non sfrutti l'occasione per provare gli strumenti ocr di mediawiki? Ti consiglio, fra i due, di provare Tesseract. Sappimi dire. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:55, 25 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Ho pronto un pdf con OCR (FineReader) e posso sostituire il tuo in pochi secondi.... ma prima mi piacerebbe che tu provassi il tool OCR di mediawiki. Sappimi dire, a un tuo cenno carico comunque il pdf sistemato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:00, 25 apr 2022 (CEST) :::caro Alex, se mi spieghi come fare ad usare l'ocr mediawiki, provo volentieri. Negli strumenti di rilettura vedo PostOCR ma non produce alcun risultatato. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:38, 26 apr 2022 (CEST) ::::Ho attivato la funzione è sto provando. Se ho problemi di chiedo aiuto. Ciao --[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:52, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Benissimo. Hai a disposizione un tool di default ("Trascrivi il testo": esploralo bene, io consiglio di scegliere Tesseract) e due gadget opzionali da attivare in preferenze->accessori. Il primo non funziona bene sotto eis, se lo usi, gli altri due sì. Appena hai finito di sperimentare, avvisami se vuoi che carichi il pdf con OCR integrato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:29, 26 apr 2022 (CEST) == AutoreCitato e Wl == Ciao! {{Tl|Wl}} è sicuramente più generale di {{Tl|AutoreCitato}}, visto che se non c'è una voce in Wikisource ma ce n'è una a Wikipedia punta a quest'ultima. Al momento mi sono aggiunto un Tl alla mia barra strumenti, ma sarebbe più comodo averlo come gadget, perché magari riesce a prendere direttamente il nome dell'elemento Wikidata. Pensi si possa fare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:22, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Un gadget c'è già, provalo, io lo uso moltissimo. Scovalo in Accessori con la parola "wikidata". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:33, 26 apr 2022 (CEST) ::sarò cecato, ma l'ho aggiunto, ho tolto AutCit che tanto non mi serviva, ho persino ribustrappato il PC ma continuo a vedere sotto AutCit e non vedere quello di WI~ikidata :-( --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:53, 26 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] Dovrebbe comparire in toolbox, sezione "Avanzate", con un'icona [[file:Button_Wikidata_editor_toolbar.png]], non in "bottoniera" a piè di pagina. SE vuoi farlo comparire in Bottoniera, dimmelo.... ma potrebbe esserci un po' di lavoro da fare. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:19, 26 apr 2022 (CEST) ::::ah, ecco. Anche per Autore citato ho sempre usato la bottoniera... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:22, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:.mau.|.mau.]] mi mandi uno screenshot della tua bottoniera? vedo che hai una pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]], ma vorrei la conferma che sia quella la pagina che ti produce i bottoni in bottoniera. La menzione di un AutCit mi perplinge. Non vedi un bottone Ac? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:04, 26 apr 2022 (CEST) ::::::La bottoniera sopra è a posto. Quello di cui parlavo io è [https://imgur.com/a/zlprPzJ questo], che sta sotto la pagina. Personalbuttons.js ha la riga newButton("Ac", "mw.itsg.selAut()", "es","Applica il template AutoreCitato scegliendo in una lista"); --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:04, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Hai una bottoniera un tantino affollata :-)... niente di male se ti va bene; tieni conto che la pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]] nasce come ''alternativa'' al gadget "Bottoniera", per cui io, che uso una pagina di questo tipo, ho disattivato sia il gadget ''Raccolta di giocattoli'' che il gadget ''Bottoniera'' ed oscuro tutti i bottoni che non mi sono quasi indispensabili, mai e poi mai i bottoni devono occupare più di una riga. Comunque: se vuoi, mi è facile aggiungere alla tua pagina PersonalButtons.js un bottoncino Wl, che fa la stessa cosa dell'icona in toolbox->Avanzate. :Mi pento e mi dolgo di non aver mai utilizzato i tool per visualizzare a distanza le schermate.... fossi un insegnante, avrei dovuto imparare per forza, per lavorare in DAD. :-( La mia competenza digitale è roba da museo, aimè. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:22, 26 apr 2022 (CEST) ::credo che la bottoniera sia affollata perché oltre a quelli dentro il mio personalbuttons ne carica altri, ma non ho idea di dove li prenda. Tanto per dire: il mio bottone Rule non ha il 4em, ma quello che vedo da pulsantiera sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:26, 26 apr 2022 (CEST) == Problema in Galilei == C'è un problema in Galilei: il [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Indice:Opere_complete_di_Galileo_Galilei_XV.djvu&diff=2975226&oldid=2839813 volume XV] mi dava una sequenza errata degli altri volumi, pertanto li ho modificati. Ma mi sono accorto che era presente un [[Indice:Galileo_-_Opere_Complete_Tomo_VI_-_Commercio_Epistolare_Tomo_II.djvu|volume VI]], che si discosta dal volume VI della collana. Forse sono state accorpate edizioni differenti, che presentano un ordine di opere differente. Che ne facciamo di quel volume? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 02:04, 27 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Evidente confusione fra edizioni. Cercherò di trovare il volume corretto. Grazie della segnalazione. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 27 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] che razza di pasticcio! sto ancora cercando di capirci qualcosa. Sta il fatto che quel volume XV non fa parte della collana curata da Favaro e pubblicata da Barbera. Forse domani ragiono meglio.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:04, 28 apr 2022 (CEST) == Info == https://storia.camera.it/res/bookreader/books/RI_LEG07_RB00_CAT021_458.html#page/1/mode/2up Secondo te si può mettere da noi? Così su WP invece di mettere links (plurale) a gughelbux li metto a wiki sorci (prima o poi dovremmo chiamarla wikifonti) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 20:11, 29 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Trovo questi testi un po' frustranti, perchè so che sono "passati" per Internet :archive, ma là non ce n'è traccia, e tocca ripetere il caricamento daccapo. Comunque, faccio una rapida ricerca per verificare che non sia già stato caricato, e se serve poi ricarico. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:57, 30 apr 2022 (CEST) :: Non lo trovo. Caricamento su IA in corso, ci metterà un po'. Poi vediamo. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:40, 30 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Tutto tuo (chiedimi se hai bisogno di qualcosa): [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:13, 30 apr 2022 (CEST) Grazie. Sono per una settimana a zappare la terra (e seminare, falciare, tagliare erbe etc. Andrò nel paradiso dei giardinieri). Per queto ho letto il msg solo ora su un computerin prestito. Il probema è che su wp uso il testo come fonte e vorrei evitare di usare come fonte GB ma direttamente WS. Torno a casa per fine settimana. Venerdì o sabato sarò on line. Grazie di nuovo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:43, 3 mag 2022 (CEST) == propulsione == Ti dirò. Confesso che pur sapendo dell'esistenza di codesta propulsione non mi è mai venuto l'uzzolo di capire di che cosa si trattasse. Grandis è uno di quegli ingegneri che hanno inventato, o comunque fatto utilizzare, l'aria compressa per scavare la galleria del Frejus tagliando mostruosamente i tempi di scavo e facendo fallire la ferrovia Fell che si arrampicava su e giù per il passo: doveva durare una ventina d'anni, dopo tre era diventata inutile. (Ma gli sta bene a Fell perché ho forti sospetti che la sua "invenzione" sia stata copiata, invece, da un progetto di un italiano - o meglio, veneziano). Purtroppo non ho ancora le prove ma solo qualche riga in una biografia celebrativa per cui non ho ancora scritto un articolo :D. Tornando alla propulsione, se mi viene il tempo di cercare come diavolo funzionava me lo guardo e ti dico. Se arrivi prima tu fai lo stesso. Grazie. Oggi l'idropneumatica serve per sturare le fognature... O tempora ecc.- --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:28, 1 mag 2022 (CEST) == [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] == Nel 60 non c'era ancora il Parlamento italiano. Quindi il titolo corretto dovrebbe essere Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf Scusami se ti scasso. Credo che se chiede lo spostamento chi ha caricato il file è più semplice. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:00, 8 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Mi metti in seria difficoltà. Apprendo (!) che il Parlamento Italiano nasce nel 1861, ma sta il fatto che il titolo del volume.... è quello, la cosa merita una annotazione, una precisazione, qualcosa.... di certo l'autore va corretto.... ma quello è il titolo del volume, e per trovarlo occorre cercarlo con quei termini, giusto o sbagliato che sia. Cos'hanno combinato tipografo e curatori? C'è una spiegazione nella prefazione, o qualcosa di simile? Attendo illuminazioni. :PS. mi vergogno molto dell'ignoranza, unica giustificazione quella di Sherlock Holmes, hai presente...? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 01:18, 9 mag 2022 (CEST) ::Il casino l'ha fatto l'editor. Sicuramente le raccolte di atti e documenti non sono state fatte dal parlamento subalpino o da quello italiano. Sicuramente l'Italia nasce come un "cambio di denominazione" del regno di Sardegna (alla VII legislatura, l'ultima del parlamento subalpino non segue la prima del nuovo regno, ma l'VIII e in primo re d'Italia è V.E. '''II'''). A questo punto che fare? Ci atteniamo agli errori degli ''editor''? Sì (purtroppo) Mettiamo in modo che da qualche parte quelli che sono gli ultimi atti dell' ''ancien régime'' compaiano tra gli atti che RIGUARDANO il parlamento subalpino? sì. Come? Ipotesi: categoria "Atti parlamento subalpino" a sua volta in categorie: Risorgimento, Parlamenti italiani, Stati preunitari d'Italia etc., alcune da creare, altre già esistenti, privilegiando quelle già su wdata. ::'''Non''' partire in quarta a risolvere il problema, ma aspetta un po'. ''L'infinito è il nostro obiettivo'' (questa me la segno). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 11:28, 9 mag 2022 (CEST) :::p.s. sono partito in quarta io e ho messo tutti i testi in [[:Categoria:Regno di Sardegna]]. Così almeno so dove andarli a prendere. Sto facendo un lavoro incrociato tra ws e wp sui collegi elettorali pre-unitari. Mi piace mettere là riferimenti a quello che abbiamo qui. Credo che mettere su pedia riferimenti a testi che sono su source sia uno dei modi migliori per "farsi vedere". Se sbalio corigetemi (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:33, 9 mag 2022 (CEST) == Gadget e descrizione == Devo infastidirti con una piccolissima richiesta: il solito aggiornamento del gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. Inoltre credo sia opportuno aggiungere in descrizione che l'interfaccia va bene solo per il vector legacy (2010). Puoi ricopiare questa dicitura con l'aggiunta: '''Emula-barba<big>new</big>.''' Emula l'ambiente view ed edit di [[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]]: versione migliorata e personalizzabile. (''Per strumenti avanzati'': '''''Attivare''''': ''La raccolta dei giocattoli'' e ''La bottoniera''). '''''Disattivare''''': ''Resize.menu''. Si '''consiglia''' di disattivare le altre interfacce e le proprie skin ''JS&CSS''. <u>Usare con vector legacy (2010).</u> Grazie! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:48, 9 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:46, 9 mag 2022 (CEST) == Malloppone di 25 volumi == Sei interessato a un altro grande lavorone di 25 volumi? Sono i testi della [https://it.wikipedia.org/wiki/Biblioteca_delle_tradizioni_popolari_siciliane Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane] del Pitrè, tutti presenti su Internet Archive. Penso mi ci vorranno un paio di mesi prima di metterci mano, ma intanto volevo anticipartela en passant. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:42, 11 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Sembra un bel caricamento, djvu presenti, di ottima qualità... niente pagine warning da eliminare.... comincio a scaricarli e a esaminarli. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:55, 11 mag 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Scaricati i volumi ci sono due problemi. alcuni non hanno il djvu, In un caso l'elaborazione di IA è del tutto fallita (vol. 22) per la presenza, fra i file tif, di un file non leggibile. primo passo, ottenere, in un modo o nell'altro, tutti djvu, e tutti di qualità più che accettabile. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:58, 11 mag 2022 (CEST) :::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] I djvu adesso ci sono tutti. una controllata (pagine mancanti ecc) e poi ne carico un paio di prova. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:30, 13 mag 2022 (CEST) ::::Ottimo! ::::Ah ho visto che Liberliber ha già qualcosa di pronto. Non so se può essere d'aiuto... [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:37, 17 mag 2022 (CEST) == Parlamento (quasi) d'Italia == Sto giocando sui tre fronti: i collegi qui e su wp e gli atti governative e parlamentari. Ho un problema e come al solito scasso le balle a te. [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/629]] Nella pagina fa riferimento a una serie di documenti molto importanti. Il primo di fatto ha regolato senza grandi variazioni le elezioni fino all'avvento del fascismo. Gli altri sono le applicazioni al primo. Perché ti importuno? Per alcuni consigli: # io li metterei uno separato dell'altro e con "titolo proprio". # che titolo? Poi se hai tempo dai una sistemata alla tabella che inizia a [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/586]]. Come al solito ti lascio la rottura di scatole e vado (da domani) a curare le brutte bestie (le piante). Hai tutto il tempo di pensarci su. мир во всем мире --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:25, 12 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] che ne dici di una pagina principale [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati]], con sue sottopagine che hanno per titolo quello riportato (la prima sarebbe [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati/Legge elettorale del 20 novembre 1859]]? :La tabella è maligna, ho provato a semplificarla (test nella prima pagina della tabella). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 12 mag 2022 (CEST) ::Mi convince (forse) di più qualcosa tipo [[Legge elettorale del 20 novembre 1859]] (cona la tabella) e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nelle provincie dell'Emilia]] e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nella Toscana]] (tutti e due cole le tabelle dentro. Sono atti legislativi diversi, anche perché le fonti giuridiche degli atti sono diverse (il primo è una legge votata dal parlamento subalpino ed emessa da VE II, il secondo è emesso dal dittatore Farini per l'Emilia e il secondo ... (ancora non l'ho letto...). ::<s>Non ho capito dove è il test. </s> ::--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 09:56, 13 mag 2022 (CEST) :::Visto test. Mi sembra quasi OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:16, 13 mag 2022 (CEST) ::::back home (siamo venuti a passare il fine settimana in città). Sto andando avanti con le pagine di Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf. Ho due problemi: # nell'intestazione della tabella c'è un "bwidth=100%" che non conosco. Typo o altro? # non riesco a far funzionare nelle tabelle il valign=middle. Uno dei misteri degli anni del piombo? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:22, 19 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] il primo è un typo, il secondo è una stranezza, risolvibile sostituendo <code>valign=middle</code> con <code><nowiki>{{cs|M}}</nowiki></code> (M sta per middle, gli altri, che possono essere aggiunti, sono LCRTB, come left, center,right,top, bottom). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 17:47, 19 mag 2022 (CEST) Ho notato che nello "style" c'è un :::.tab1 td {padding-left:.4em; border-right:1px solid black;'''vertical-align:top''';} Forse è quello che blocca? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:07, 19 mag 2022 (CEST) == C'è un modo di mettere in pausa un blocco? == Ho un problemino [[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Frammenti/Peani|qui]]: alle pagine 217-220, ho un testo che è fatto di diversi {{tl|blocco centrato}} separati da annotazioni più lunghe che non possono stare dentro (altrimenti la larghezza del blocco viene settata troppo grande). Il problema è che i vari blocchi, ovviamente, non sono della stessa larghezza, e quindi c'è un piccolo spostamento orizzontale tra le varie parti (che è anche più evidente più sotto, alle pagine 225-229). Mi servirebbe quindi un modo per "mettere in pausa" il blocco, o se vuoi di far uscire fuori le annotazioni lunghe dal blocco (come se il blocco fosse la colonna centrale di una tabella e l'annotazione invece prendesse tutte le colonne). Esiste un modo per farlo?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:26, 19 mag 2022 (CEST) : {{ping|Dr Zimbu}} a dire il vero non uso quasi mai Blocco centrato per poem. preferisco fissare un margin-left o meglio un padding-left per il poem, o anche una o più classi per il tag poem, registrate nella sottopagina styles.css dell'indice. Comunque, per rispondere alla tua domanda, se l'ho capita bene la risposta è no/non lo so. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:49, 19 mag 2022 (CEST) ::Ho capito, grazie. Neanch'io sono un fan del Blocco centrato, ma in questo caso mi sembrava la scelta più sensata e più simile all'originale (che ha molti titoletti centrati, quindi mandando le cose a sinistra non viene molto bene)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 13:57, 19 mag 2022 (CEST) :::Problema diverso sullo stesso indice: come si risolvono gli errori di [[Le Odi e i frammenti I/Indice]] e [[Le Odi e i frammenti II/Indice]]? Basta spostarli a qualcosa come [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume I]] e [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume II]]?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 19:28, 19 mag 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Sì, dovrebbe essere così. Provo però prima la ''lectio difficilior'': un'unica pagina Indice[[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Indice]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:19, 19 mag 2022 (CEST) ::::: @[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] {{fatto}} nota, se vuoi capire il meccanismo, che ho modificato sia [[Modulo:Pg]] che le pagine 326 e 327 del secondo volume. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:36, 19 mag 2022 (CEST) ::::::Ottimo, grazie ancora (anche per la pazienza)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 07:31, 20 mag 2022 (CEST) == Codice cavalleresco == Ciao. C'è qualche motivo per cui [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/83|queste]] [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/176|due]] pagine sono allo 0% o è un semplice ''misclick''?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:12, 27 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ''Misclick, I suppose''. Grazie [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:11, 27 mag 2022 (CEST) == Sorry piccolo prob. == Scusa ma questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/361]] l'ho lasciata al 50% perché non riesco a far apparire la cifra della somma totale che appare nel "Progetto di Legge". È chiaramente presente in Modifica, ma dopo sparisce. Come sempre ho paura di combinare pasticci. Quando avrò tempo (brutto periodo questo) proverò a spiegare perché questo sistema di portare al 100% solo le parti delle pagine che interessano un singolo tema mi piace poco. Così il documento nella sua interessa non sarà (mai?) al 100% riuscendo a mascherare il lavoro fatto qua e là. E poi mi ci perdo perché nell'Indice non è chiaro dove inizia una serie di pagine di un dato argomento e dove finisce. Ma ora non posso. E magari non è nemmeno da discutere. Bah! Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:18, 29 mag 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} risolto, se ho capito il problema.... la cifra c'era, ma spostata in alto, e per uno strano effetto ottico era invisibile (anch'io non la trovavo). Assegnando alla tabella un "vertical-align:bottom" per la seconda e la terza cella di ogni riga, il problema si è risolto (non cercare il vertical-align in nsPagina... sta nel style.css della pagina Indice ;-) ). : Quanto al SAL 100% in ns0, in testi il cui indice non è SAL 100%, penso sia una cosa filosofica ma corretta. Nel momento in cui si sceglie di transcludere un testo in ns0 come "pagina principale indipendente", acquista vita propria e autonoma, e quindi un suo SAL autonomo, con l'unica condizione che tutte le pagine nsPagina di cui è composto abbiano SAL 100%. Mi pare che abbia una sua logica. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:32, 30 mag 2022 (CEST) ::Buongiorno. Grazie della mano. Ma rimango 'perplimuto' su questi giochi. In questo caso ne risultano alcune pagine che contengono cose non ferroviarie e che, se non trovano una matto che segua proprio quegli interessi diversi, mai saranno "in realtà" al 100% e forse nemmeno al 75%. E tutto il documento risulta "chiazzato" in varie percentuali. Ne deriva che o si raccontano ''scientemente'' cose non vere sulla perfezione delle pagine oppure si mantengono in percentuale bassa argomenti che invece sono stati passati e ripassati per bene. In quest'ultimo caso, si perde la visibilità del lavoro fatto nel settore e le statistiche (le sacre statistiche) vengono inficiate. Se, invece, si potessero "estrarre" le parti (ferroviarie in questo caso, ma vale per tutti gli argomenti) tutto si aggiusterebbe. È ciò che, peraltro, ho/abbiamo fatto con i pezzi ferroviari, di Cattaneo, Bruschetti e altri autori, tratti da riviste come gli "Annali di statistica" che trattano di molteplici argomenti. Questi sono isolati e si possono definire con precisione senza raccontare bugie o inesattezze. IMHO, eh! Sarebbe credo un argomento da Bar ma, in giorni come quelli che sto transitando, non ho voglia di proporre. Un saluto [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 07:47, 30 mag 2022 (CEST) == Memorie autobiografiche/Primo Periodo == C'è qualcosa che mi sfugge. Non so cosa ho sbagliato. "Se sbalio corigeteme" (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:46, 2 giu 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} se il problema era la presenza parassitica del Capitolo I, sistemato aggiungendo le section in nsPagina e richiamandole in ns0. Niente di grave :-). Se poi il problema era un altro, avvisami (magari con un a piccola illustrazione ''idiot-proof'' del problema). --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:12, 2 giu 2022 (CEST) La presenza parassitica (carina la definizione, prima o poi me la rivendo). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 08:31, 3 giu 2022 (CEST) == Problema (?) di link == ciao, ti scrivo qui perché la cosa riguarda Source, a latere. Domanda: cosa vedi cliccando su questo link qua a Internet Archive? [[https://web.archive.org/web/20180210235156/http://milanocittadellescienze.it/wp-content/uploads/130606_articolo_gallio_cartanoncanta.pdf]] Perchè a me dà tre risultati diversi: a) uno lo scaricamento di un mio articolo (alla faccia del copyright :D ma non c'entra, è ok) da un sito della Bicocca , b) il sito della Bicocca fermo che è "in allestimento", c) pagina vuota che dice qualcosa come "I.A. non ha niente del genere" Mistero. Grazie scusa il disturbo domenicale. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) Dimenticavo: Non c'è fretta, da martedi passerò un bel po' di tempo al Policlinico. Speriamo bene. :) [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] A me dà l'articolo integrale. Probabilmente sai come funzia la "Wayback machine" di Internet Archive, il cui bot scarica, spesso a più riprese, il contenuto di moltissimi siti web. Ma no nne so molto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:08, 5 giu 2022 (CEST) == Pagine mancanti maintegrabili == Caro Alex, ti scrivo perché nel [[Indice:Omero_-_L'Odissea_(Romagnoli)_II.djvu|volume di Omero-Romagnoli]] che sto sistemando mancano le pagine 102 e 103. Poco male perché [http://www.opal.unito.it/psixsite/Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/imgColl62aq.pdf nella fonte sono presenti] (a p. 53 del pdf). Potresti operare l'integrazione di queste due facciate al djvu su commons in modo da completare la trascrizione? '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 00:35, 26 lug 2022 (CEST) 124kpbyonibela0fbezicjmqo6rdzzj 3011778 3011773 2022-07-26T06:19:06Z Alex brollo 1615 /* Pagine mancanti maintegrabili */ wikitext text/x-wiki <!--#RINVIA [[Discussioni utente:Alex brollo/2011.4]]--> <!-- parte fissa da copiare da qui -->{{Discussioni utente:Alex brollo/Archivi}} __TOC__<!-- a qui --> == Pelegiornale == aka Pg.... ci sarebbe un modo per mettere in forma più o meno automatica il <nowiki>{{Pg|||fr1}}</nowiki> ai numeri che sono nelle pagine da 178 a 201 di La fine di un regno, parte III, 1909.djvu ? Risparmierei una settimana. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:37, 30 nov 2021 (CET) :p.s. sembra che la febbre sia una banale influenza. Dovrò comunque farmi il tampone. ::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci sarebbe. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:45, 30 nov 2021 (CET) Il terzo segreto di FatiSource. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:47, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] :-) Solo regex.... integrate con memoRegex e eis, finalmente funzionante. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:03, 1 dic 2021 (CET) Ah, ora ho capito. Appena guarisco vengo su. Con le tenaglia da dentista. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:20, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Idea stravagante... hai qualche esperienza di collegamento remoto con audio e condivisione dell'immagine dei due desktop? Io nerssuna, ma vorrei imparare.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:13, 1 dic 2021 (CET) ::Durante la II guerra d'indipendenza era facile farlo con il Mac. In una LAN, la rete del mio ufficio che era su 5 bassi edificio che avevo collegato in rete. Il server era moto distante e lo controllavo da remoto. Poi è venuta l'unità d'Italia,la privacy etc. e tutto è diventato più complesso. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:46, 1 dic 2021 (CET) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci penseremo. Ocio. La modifica regex (non salvata in memoRegex perchè fuori delle pagine indice potrebbe fare disastri) dice: aggiungi il template Pr a tutti i numeri preceduti da virgola + spazio. Quindi qualche numero pagina anomalo, non preceduto da virgola e spazio, non è stato riconosciuto, ma si vedono bene già in visualizzazione pagina perchè non sono diventati link; vanno corretti a mano. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:35, 2 dic 2021 (CET) ::::controllato e corretto tutte le pagine. Pochi errori, tutti per "colpa" dell'OCR e/o del proto. Manca all'appello solo [[Pagina:La fine di un regno, parte III, 1909.djvu/178]]. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:21, 2 dic 2021 (CET) ::::: Mi sono permesso di modificare il tuo messaggio... spero che non ti dispiaccia, comunque messaggio arrivato forte e chiaro. Quanto all'indice dei nomi, c'è ancora un piccolo scoglio, l'aggiunta di un po' di codice per transcludere le sezioni come le prime (non mi dispiace la doppia colonna), oppure di eliminarne un po' per transcludere in colonna singola. Quale delle due preferisci? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:09, 2 dic 2021 (CET) :::::: @[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Pingo.... me n'ero dimenticato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 2 dic 2021 (CET) == Abbi pazienza == Erroneamente (ma non del tutto) ho verdurizzato questa pagina [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/333]] che sarebbe l'ultima della commedia relativa. Poi mi sono accorto che l'ultima frase di Pantalone non esce dalla giustificazione. Non mi pareva il caso di rosseggiarlo di nuovo, ho provato qualche doppio spazio e robe alla mia portata. Ma questa è fuori dalla. Per quanto ne so la commedia è a posto per cui se sistemi questo dettaglio anche questa è fatta. Prometto che pian piano continuo. Scusa il disturbo Ciao --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:07, 4 dic 2021 (CET) e poi adesso viene il bello. C'è un sacco di francese... vabbè, me la sono cercata :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:11, 4 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Pantalone sistemato, non gli piaceva la chiusura della div ''dopo'' il ct, ''prima'' invece la gradisce. Non chiedermi perchè. Francese: se ce la fai, bene; ma bisognerebbe prendere in considerazione di esportare il tutto su fr.wikisource. Interpelliamo anche @[[Utente:OrbiliusMagister|Edo]].... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:36, 4 dic 2021 (CET) ::denghiu. Il mio francese è ancora decente. Non sarò veloce come col veneto ma ci provo. Al massimo finirò l'anno prossimo (anche perché ho una sacco di altre cose da scrivere). In tutto mi pare che resti solo questo e il matrimonio per concorso. Poi quasi tutto il XXI. Buona domestica --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:50, 5 dic 2021 (CET) :::(continua...) una delle poche cose che ho imparato subito (anno 2004) nel mondo wikipedia era che due apici generavano il corsivo e altri due lo chiudevano. Bon, vai un po' qui [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/346]] che nelle note le ho provate tutte ma -ohitè- non succede. E siccome so che è colpa dei tuoi sbrodeghezzi... (puntini) :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:06, 5 dic 2021 (CET) :::E poi, anche quella dopo... [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/347]] Temo che il problema sia un po' più complesso. Sorry! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:23, 5 dic 2021 (CET) :::: @[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] provato ad aggiungere i due asterischi alla fine dei periodi, ed è andata. nota. l'uso di smaller nelle note non mi piace, i caratteri diventano poco leggibili. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:46, 5 dic 2021 (CET) :::::Mi dispiace sinceramente di doverti disturbare per tali sciocchezze. Ma davvero la cosa sta diventando troppo complessa. E questa degli asterischi manco la sapevo! Quindi se risuccede, dopo aver provato a cavarmela, sarò costretto a romperti le scatole. Sappilo. :( - Quanto allo smaller nelle note, sono anche d'accordo con te, con la precisazione che poi non le legge nessuno. Quindi... :-D Ciao, grazie! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:16, 6 dic 2021 (CET) ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] La stranezza che hai scovato è tutt'altro che banale. la illustrerò in bar tecnico per sottoporla a ''quelli bravi''. A me non era mai successa per un uso e costume: se c'è un lungo testo in corsivo, con frammenti in testo normale, io prima lo corsivizzo tutto, poi docorsivizzo i frammenti in testo normale al suo interno. Resta inteso che puoi sempre sottopormi questi interessanti quiz. :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:28, 6 dic 2021 (CET) :::::::Contento te... Comunque è quello che ho provato, di mettere apici avanti e dietro e poi tagliare i vari pezzi. Ma la nota alla prima pagina che ho segnalato non ne voleva proprio sapere di cambiare. Boh. Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:06, 6 dic 2021 (CET) == Re:Come iniziare == Ciao, grazie mille dell'aiuto.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 09:30, 14 dic 2021 (CET) :Grazie mille, forniscimeli pure.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 19:58, 14 dic 2021 (CET) == Italia - 18 settembre 1943, Discorso per la fondazione della R.S.I. == Ciao, ti ho trovato in [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Amministratori questa pagina].<br/> C'è una richiesta di cancellazione della voce in oggetto "per mancanza di fonte".<br/> Mi sembra piuttosto strano che nessuno sia mai andato a cercare nella ''Opera omnia''. Comunque il discorso è stato pubblicato anche sulla stampa dell'epoca.<br/> Una versione integrale è contenuta nel settimanale «La Santa Milizia», che è stato digitalizzato e caricato sul web a cura della [https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_Bibliotecaria_di_Romagna_e_San_Marino Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino]. Il testo completo del discorso apparve sul n. 40 del 1943.<br/> Il link per collegarsi al periodico è: [https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/santa-milizia-organo-della-legione-romagna/RAV0264052 RAV0264052]. Spero di essere stato utile, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 18:27, 19 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Il sito è ostico. riesci a scaricare buone immagini del fascicolo che contiene il discorso? Nel fascicolo 40, 1943, dopo aver scaricato le pagine, non lo trovo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:56, 19 dic 2021 (CET) ::Sì, ho ricavato buone immagini. Come te le mando? --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:04, 19 dic 2021 (CET) ::: via mail, ti ho spedito l'indirizzo con la mail wiki. Vediamo come viene, purtroppo il sistema di visualizzazione immagini di wikisource non è molto adatto alla visualizzazione di immagini di pagine multicolonna con molto testo, e devo ripassare qualche problema di copyright, speriamo bene. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:22, 20 dic 2021 (CET) ::::Col copyright dovremmo essere a posto. "Opera collettiva", scadenza 70 anni, e comunque di autore con copyright scaduto. Il problema comunque, verificato che il link sia attivo e punti al fascicolo giusto, si risolverebbe anche semplicemente aggiornando il link alla fonte, dopodichè la richiesta di cancellazione potrebbe essere archiviata. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:33, 20 dic 2021 (CET) :::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Dimenticavo il ping... eccolo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:38, 20 dic 2021 (CET) == Il buon cuore == Ciao Alex, ti disturbo per un problema con [[Il buon cuore - Anno X, n. 06 - 4 febbraio 1911/Beneficenza]]. Sostanzialmente, dovrebbe transcludere la sezione 2 della pagina 1 e la sezione 1 della pagina 2, ma prende sono quest'ultima e non riesco a capire dove sia il problema. Mi puoi dare una mano? Grazie --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:03, 20 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Yiyi|Yiyi]] Mancava solo una virgoletta nel tag pages.... :-) Io, per abitudine, chiamo sempre le sezioni s1, s2, ..... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:11, 20 dic 2021 (CET) ::Virgolette malvagie. Grazie mille. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 01:26, 21 dic 2021 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == L'indentazione misteriosa == Ciao. Quanto hai un po' di tempo, puoi buttare un occhio all'indentazione di [[Chi l'ha detto?/Parte prima/78]]? Ci sono due cose che non riesco a risolvere: *il primo paragrafo non è indentato (a differenza di quanto accade con gli altri capitoli); *alla fine della pagina successiva, il paragrafo "È la virtù..." non viene trattato come nuovo paragrafo ma come se ci fosse solo un <nowiki><br/></nowiki>. Però in [[Pagina:Chi l'ha detto.djvu/621|ns Pagina]] funziona! Il resto delle indentazioni del capitolo mi sembra corretto, e non ho trovato problemi nel capitolo precendente che potrebbero aver dato problemi: cosa mi sfugge?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 12:51, 5 gen 2022 (CET) == Ancora Kulmann: pagina mancante == Caro Alex, Fortunatamente affronto il testo dei E. Kulmann con una trascrizione fornitami da un estimatore esterno: mi sono accorto così che a inizio libro manca una pagina di testo: tra [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/11]] e [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/12]] manca una pagina di testo, che ho trovato [https://books.google.it/books?id=MlXXJ7Fdg6IC&printsec=frontcover&dq=Saggi+poetici+Kulmann&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=complete&f=false qui]. Appena avrai modo di trapiantare tale pagina nel djvu procederò con l'aggiornamento di tutto (pagelist, sommario, modulo dati) e andrò avanti con la traduzione. '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 14:05, 5 gen 2022 (CET) : {{ping|OrbiliusMagister}} {{fatto}} --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:49, 5 gen 2022 (CET) == Benritrovato == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/311]] Speravate di esservi liberati di me.... Un dubbio sulla pagina, che è l'indice dei tre vollumi: i link alle pagine come li metto? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:00, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Il caso è anomalo, in quanto la numerazione pagine è progressiva sui tre volumi. Tu non preoccupartene, accertati solo ''dell'esattezza della trascrizione del numero pagina''. A trascrizione finita faremo qualcosa via bot. Non escludo di dover modificare i pagelist, il meccanismo di aggancio preferisce pagelist rigorosamente semplici.[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:25, 6 gen 2022 (CET) OK. L'unico vantaggio è che la numerazione delle pagine è unica per i tra volumi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:29, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Intanto l'anomalia del pagelist vol. 2 non è risultata bloccante e non sono servite modifiche. Appena avrai riempito il campo Sommario dell'indice 3 comincio a riflettere sui link. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:51, 6 gen 2022 (CET) OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:50, 6 gen 2022 (CET) == [[Il Parlamento del Regno d'Italia]] == Nel Ns principale c'è solo il I volume. Il secondo (che sarebbe completo) manca. Per il terzo ci vorrà tempo. Hai una idea per la soluzione? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:21, 18 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Certo. L'ultimo grido per queste opere multivolume è di ''riunire tutto in un'unica pagina ns0''. La necessità di seguire la regola "un indice, una pagina ns0" derivava da ''motivazioni tecniche superate da tempo''. Vedi es. [[La scienza nuova seconda]], su cui sto lavorando adesso. Me ne occupo appena Vico mi causerà una leggera nausea risolvibile con una ricreazione :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 18 gen 2022 (CET) ::Non ho fretta. Anzi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:33, 18 gen 2022 (CET) == Pompeo Di Campello == Ci sarebbe da trasformare Ac|Pompeo Di Campello in Ac|Pompeo di Campello. È possibile fare con bot? Il vecchio rincoglionito che ha creato la pagina, forse a causa dei fumi della canna, ha sbagliato cognome e quindi ha fatto un bel po' di casini. Sti' Romani, chiacchierano, chiacchierano. Sanno fare solo quello. Scusami per il disturbo che ti arreco. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:03, 24 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} intanto ho corretto in nsPagina e nella categoria Categoria:Pagine ....; dovrebbe mancare poco. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 24 gen 2022 (CET) == Mistero OCR-oso == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/246]] Ho provato a usare l'OCR sulla pagina ma non ne vuole sapere. Né quello in B/N né quello a Colori. Non so se ho fatto qualche c/asino o che. Mi era successo anche con altre pagine, quindi il problema è più importante della singola pagina. Grazie per una risposta. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:44, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Quale tool hai usato? Io ho provato con il pulsante "vecchio", non con il tool nuovo, ed ha fatto subito il suo dovere. il pulsante vecchio è quello che compare in toolbar, ''disattivando la disattivazione'' in Preferenze-Accessori. Se usi eis, lascia perdere il tool nuovo! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:01, 31 gen 2022 (CET) Uso eis, ma ho provato anche a farlo direttamente. Quale è il tool nuovo e quale il pulsante vecchio? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:17, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Abbiamo un progetto in sospeso, da prima della tua "vacanza".... Comunque: nell'immagine un pezzetto della mia schermata di edit, nel cerchio rosso il pulsante "vecchio" (quello che preferisco), subito a destra il tool OCR Google, nell'ovale verde il tool nuovo, non funzionante sotto eis. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:56, 31 gen 2022 (CET)[[File:Tool OCR.jpg|700px|center]] ::Poi provo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:32, 31 gen 2022 (CET) == Caricare un file su archive.org e scaricarlo in formato djvu == Ciao, ti chiedo un aiuto. Ho seguito le istruzioni della [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo Guida alla pubblicazione di un testo]. Però sono arrivato a un punto dove mi sono bloccato. Ho caricato un documento su archive.org, poi ho letto le istruzioni per scaricarlo in formato djvu. Te le riporto:<br/> «Il buon wikisourciano: # cerca il suo file djvu con l'''identifier access''. In mancanza di questo va nella Home Page di I.A. (quella gialla e verde) e clicca su "Contributions" e poi su "''tasks that are done''" dove trova tutti i suoi contributi al sito, # porta gli estremi sul monitor dove la pagina diventa bianca e rossa, # sulla sinistra nota il quadretto "View the book", in basso, legge "All files: HTTP", # clicca su questo link e trova una lista di link ai file nei vari formati, # scarica il file djvu nel proprio PC. Se necessario lo rinomina» Il mio documento è [https://archive.org/details/@ivan_miani?tab=uploads qui]. Mi puoi aiutare? Grazie, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 20:16, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Sentruper}} Sono desolato, successivamente alla compilazione di quella guida Internet archive ha modificato radicalmente le cose e non elabora più i file djvu. Purtroppo non abbiamo ancora aggiornato le nostre guide, vedo subito se il caricamento è andato a buon fine su IA e poi ti spiego come fare, passo passo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:54, 31 gen 2022 (CET) :: {{ping|Sentruper}} Purtroppo no, il caricamento su IA non è andato a buon fine, e comunque vedo altri problemi. :: Per quanto riguarda il caricamento su IA, esiste la possibilità di caricare immagini jpg, ma è ''una metodica complessa da evitare con cura'', un singolo errore e la procedura non funziona (e infatti in questo caso non ha funzionato). Il metodo migliore è quello di caricare semplicemente un documento ''pdf multipagina'', lo consiglio caldamente. :: Per quanto invece riguarda il testo vero e proprio, la regola generale è di caricare ''l'edizione completa'' e non un estratto di poche pagine; in breve, ''l'intero libro'' o ''l'intero fascicolo di una rivista'', dalla prima all'ultima pagina, compreso il frontespizio e perfino comprese le pagine bianche, per documentare con esattezza tutti i dati relativi all'edizione e togliere ogni dubbio sul fatto che il caricamento su wikisource rispetti l'eventuale licenza. Non basta, a mio parere, che il contenuto di singole pagine sia in pubblico dominio; deve essere in pubblico dominio, o rilasciato con licenza almeno CC BY SA, l'intera pubblicazione. Le tre pagine caricate su IA sono evidentemente parte di un libro (due riportano il numero pagina 236 e 237) e a mio parere ''non possono essere caricate come tali'' mediante la procedura con testo a fronte/con djvu. Probabilmente potrebbero essere caricate come puro contenuto testuale in ns0, senza testo a fronte, ma non è una procedura che eseguo nè che incoraggio. Si tratta di scansioni fatte da te, o esiste nel web una scansione completa del testo? Se esiste un testo a stampa, mi riporti i dati editoriali completi (autore, titpolo, editore, data e luogo di stampa)? Mi riservo comunque, dopo raccolte le informazioni, di parlarne in bar, temo che il caso sia controverso. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:36, 1 feb 2022 (CET) :::Sei stato chiarissimo. Ho deciso: pubblico il testo, che di per sé è occupa molto spazio, sulla pagina di Wikipedia relativa al [https://it.wikipedia.org/wiki/Patto_Molotov-Ribbentrop Patto Ribbentrop-Molotov]. Grazie delle tue spiegazioni, sei stato molto esaustivo. --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:13, 1 feb 2022 (CET) ::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Conosco poco wikipedia, ma se il testo là è accettabile, penso sia la scelta giusta. Spero di non averti scoraggiato dal contribuire a wikisource con testi più adatti al progetto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:42, 1 feb 2022 (CET) == Parole con lettere "allargate" == Ciao Alex, scusa se ti disturbo per una inezia. [[Pagina:La fisica dei corpuscoli.djvu/9|qui]] un utente sta pazientemente sistemando il testo, ma ha usato il tag <code>tt</code> per il testo ''allargato''. Una volta avevo visto un template più adatto, ma non lo trovo più. Non è che potresti rinfrescarmi le idee, così avviso lo sventurato di là? ;-) Grazie! --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 21:22, 2 feb 2022 (CET) : {{ping|Paperoastro}} E' {{tl|Spaziato}}. Ne sto facendo un uso intenso su Vico. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:06, 3 feb 2022 (CET) == css == non cose senza senso, ma [[Template:TemplateStyle/StoriaDeiCollegiElettorali.css]] Il tmp centra o numeri, ma il nome delle persone che andrebbe allineato a sinistra e (se possibile anche -indentato) non lo fa. Non vorrei fare danni, ma credo che dovrei mettere qualcosa tipo :.tabella1 td:nth-of-type(5) {text-align:left;} e :.tabella1 td:nth-of-type(7) {text-align:left;} Fallo? Erro? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:39, 5 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} '''Fallo''' (imperativo) e vedi cosa succede. Utilissima in questi casi l'anteprima di una pagina che contiene il codice da verificare: sotto "Anteprima di una pagina con questo template": puoi vedere l'effetto che fa ''ancora prima di salvare il nuovo css''. Forse lo sapevi già, ma io ho stentato a scoprirlo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:54, 5 feb 2022 (CET) L'anteprima del tmpl c'è pure su pedia. Parlando invece di cose serie: '''funziona'''. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:47, 5 feb 2022 (CET) == numero del verso == [[Pagina:Pascarella - Sonetti.djvu/156]] Il revisore ha voluto mettere il numero del verso ma se la riga è lunga il numero va in conflitto. Io non amo il numero verso sui sonetti. Ma se lui li vuol mettere non faccio la sommossa. Forse il problema sia [[Indice:Pascarella_-_Sonetti.djvu/styles.css]] ma non ne sono sicuro e non vorrei far danni. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:56, 7 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Sì, penso che il problema stia nel css. mi spiego: il padding-left di 7em si somma al margin-left di 2em, per un totale eccessivo di 9em. Se basta, io sostituirei quel 7em con 4 oppure 5em. mi pare che i sonetti sarebbero anche meglio "centrati". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:35, 7 feb 2022 (CET) ::risolto con generale soddisfazione. Un unico dubbio: ma i numeri dei versi nei sonetti (se non ci sono nell'originale) vanno mesi? Quale è la linea-guida per noi sorci-sti? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 21:41, 7 feb 2022 (CET) ::: {{ping|Carlomorino}} Non farmi scartabellare le convenzioni di stile.... in generale, mi pare che sia almeno un ''caldo suggerimento'' metterli, anche se nell'originale non ci sono. Quando mi è capitato di lavorare su raccolte numerose, mi sono fatto una regex che, con un click su postOCR, "faceva tutto": separazione delle strofe, indentature, e pure aggiunta dei numeri di versi. E non ci pensavo più. Tieni conto che io sono un ''settantacinquatore'', più che un rigoroso rilettore.... e nemmeno un un settantacinquatore molto accurato :-(. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:55, 7 feb 2022 (CET) :Io, pure, un 75enne :-) :--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:14, 7 feb 2022 (CET) :: {{ping|Carlomorino}} Vedi [[Wikisource:Bar/Archivio/2022.02#Sonetti_di_lana_caprina|in Bar]] un parere autorevole di Edo. ''Ubi major'' ecc. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:23, 7 feb 2022 (CET) == creare automaticamente le header delle pagine == C'è un sistema decente, o tanto vale che mi copi da qualche parte i due template (pagina di sinistra e di destra) e li applichi uno per volta? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:47, 10 feb 2022 (CET) : ovviamente autoRi. per gli altri pezzi, mi sa che è tutto a manina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:05, 10 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} no,ci sono molti trucchi per qualsasi cosa ripetitiva: non solo correzione di parole errate ricorrenti, ma anche template o blocchi di codice; si appoggia su memoRegex, che viene alimentato semplcemente dal Trova e sostituisci, che compare in sidebar. Hai attivato un po' di gadgets? memoRegex, Strumenti per la rilettura sono essenziali. Nel caso di Matematica, utile, fra gl Strumenti di rilettura, "Aggiusta paragrafi" che separa i paragrafi basandosi sul fatto che la riga termini con un punto.... ma veramente non so bene da dove cominciare, i trucchi sono veramente tanti. E io, vergognosamente, non ho alcuna esperienza di DAD, che adesso sarebbe utilissima. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:26, 11 feb 2022 (CET) ::: giusto. Magari oggi ci penso un po', qualche regex decente dovrei saperla fare (anche se per esempio non so se ci sia un modo per mettere automaticamemte il numero di pagina in FI, ma quello lo ppsso cambiare poi a mano...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 08:32, 11 feb 2022 (CET) :::niente da fare. Ho provato ad aggiungere una regex che su una riga con solo FI inserisse la figura, ma devo aver rotto la pagina e quindi ho fatto revert. Quando hai tempo puoi controllare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 09:36, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Non m meravigla qualche difficoltà iniziale.... aimè, il tutto è poco documentato, mea culpa. Immagini: hai attivato il gadget Crop tool? crea anche il "pulsante gioconda", in toolbox, Avanzate, che con un cick crea il codice immagine (da ritoccare, ma counque molto comodo). Sto aggiugendo qualche regex, le trovi salvate in Discussioni indice. Con molta cautela possono essere modificate anche lì, ma poi occorre usare l pulsante "carica regex" trienti restano in memoriaquelle vecchie.--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:00, 11 feb 2022 (CET) ::::: ok, non c'è più ht e c'è un tt, però non mi becca le sostituzioni delle losanghe ma mi lascia il template vuoto. È normale? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 10:52, 12 feb 2022 (CET) == ho fatto una cazzata == Mi sono accorto che le header delle prime pagine del libro erano sbagliate, e mi sono detto "beh, nema problema: tanto sono correzioni minori e quindi si può uppare una nuova versione del file". Invece a quanto pare Wikisource ha perso tutto. Che si fa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 15:45, 11 feb 2022 (CET) : Vedo su Commons ... --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:26, 11 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} Vedo un link "Ripristina" nell'elenco delle versioni nella pagina Commmons, un click e via :-). Che programma usi per costruire i pdf? Io non ne uso nessuno (per farli a pezzi, sì; per costruirli, no) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:32, 11 feb 2022 (CET) :::ok, quindi rimane la versione vecchia. Quel pdf è stato generato da Word, mica perdo tempo a farli... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:34, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Secoli che non uso word.... sì, ho solo ripristinato la versione vecchia, il problema di quella ''nuova'' è la dimensione della pagina come la vede mediawiki (0x0 pixel), non ho idea da cosa dipenda. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:44, 11 feb 2022 (CET) :::::quello è davvero un mistero anche per me... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:07, 11 feb 2022 (CET) == figure mancanti == Ne ho appena trovata una, quella di pagina 30. Provando a riupparla io, mi ha dato un errore su un effetto in uno dei path: editando a manina l'svg ho tolto la riga incriminata ed è andato tutto a posto. Insomma, non un grande problema. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 13:35, 12 feb 2022 (CET) : {{ping|.mau.}} Mi sembra di ricordare che ci fossero 6 immagini rifiutate da commons. Purtroppo l'elenco sta nel pc deceduto. In alcune, comunque, ricordo un lamento sulla sintassi svg; in altre, es. quella del limite di 50 km/h, il fattto che fosse un duplicato d immagini già presenti. Non conoscendo per nulla la sintassi svg, non mi sono azzardato a fare modifiche. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:27, 12 feb 2022 (CET) :: non la conosco nemmeno io, ma sono abituato a fare correzioni di questo tipo :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:34, 12 feb 2022 (CET) {{rientro}} in compenso ho notato che alcune volte manca una pagina di testo e viene riscritta quella precedente. Me l'ha fatto con il problema 21 e ora con il 30. Per me non è un problema, apro il mio sorgente Word e copio :-). Probabilmente sono stato troppo veloce a creare le pagine. (stanotte provo a rimettere su Commons la versione aggiornata per vedere se pianta casino o basta aspettare qualche ora per riavere le pagine) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:33, 12 feb 2022 (CET) ::: Avevo notato l'anomalia della mancata corrispondenza testo-pagine in alcune, ma non dipende dal pdf: cancellando la pagina sbagliata, e ricaricandola, la cosa si aggiusta. Come hai creato le pagine? Mica copiaincollando il testo da un file esterno....? --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:39, 13 feb 2022 (CET) ::::ehm... sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:20, 13 feb 2022 (CET) ::::: {{ping|.mau.}} 😄 --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:50, 16 feb 2022 (CET) {{rientro}} Ecco, bisogna cancellare e ricreare le pagine dalla 83 alla 94 comprese. Immagino lo debba fare tu (o un altro admin), giusto? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:07, 16 feb 2022 (CET) :::::: {{ping|.mau.}} Il modo più spiccio (ed efficace) è usare semplicemente il tool OCR Tesseract (hai "disabilitato la disabilitazone", In Preferenze->Accessori, vero?). Inizio, vediamo quanto ci metto.... sotto eis, naturalmente. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 16 feb 2022 (CET) :::::::Fine. Tempo impiegato: vedi ora-data dei due messaggi. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:29, 16 feb 2022 (CET) :::::::::-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:34, 16 feb 2022 (CET) == copertina == Ora che il file su Commons funziona, ho aggiunto la copertina come suggeritomi. Avendo sostituito la prima pagina che è vuota, tutto è a posto dal punto di vista dei numeri di pagina. L'unico mio dubbio: come si sostituisce il frontespizio? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:46, 16 feb 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Se intendi la visualizzazione della copertina in pagina Indice, basta modificare il numero pagina nel form di modifica della stessa pagina Indice, voce "Numero della pagina di frontespizio" (da 3 a 1: fatto). Se intendi altro.... scusami se non ho capito. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:57, 16 feb 2022 (CET) ::sì, era banalmente quello. Poi tra un po' chiederò altre cose (ma al bar, perché sono più generali), per le mie prossime riletture. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:11, 16 feb 2022 (CET) == Struttura pagina == Ciao Alex, prima che prosegua nella trascrizione vorrei portare alla tua attenzione [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38 questa] pagina, in cui ho utilizzato un stringa di codice per migliorarne la formattazione. Non so se questo possa portare dei malfunzionamenti in futuro, in particolare negli epub. In alternativa un soluzione che mantenga la struttura della pagina. Attendo te onde evitare di sistemare molte più pagine in caso di esito negativo :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 11:56, 17 feb 2022 (CET) : Intendi l'uso "anomalo" di tl|RigaIntestazione? se fosse quello, non vedo problemi, non fa altro che inserire una tabella di tre celle. Comunque in questi casi meglio provare: anticipa la transclusione di qualche poesia e controlla come vengono le varie esportazioni. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:04, 17 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ci sono problemi, invece, all'interno delle strofe. Epub non visualizza bene i trattini spostati a sinistra. In generale non è una buona idea mettere una div dentro poem. Suggerirei di risolvere tutto con normali indentature dei versi. Anche altre soluzioni di formattazione possono essere semplificate (es: tl|Ct chiama internamente type, ma in modo più pulito). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:20, 17 feb 2022 (CET) :::Ho provato a snellire il tutto, ma il capolettera non si indenta.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:41, 18 feb 2022 (CET) :::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] risolto in [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38|pag 38]], ma il tl|capolettera è un template con un codice odioso :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:02, 18 feb 2022 (CET) :::::Sembra tutto perfetto. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:15, 18 feb 2022 (CET) ::::::Ti do in pasto un altro problema in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/57 questa] pagina e nelle due seguenti. ::::::Ho sostituito gli span con il template poem t, come puoi vedere nelle modifiche, ma il maiuscoletto non dovrebbe esserci. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:50, 18 feb 2022 (CET) ::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Questo è previsto. Poem_t è adattabile asssegnando il parametro aggiuntivo opzionale c, e quando c'è segue la formattazione prevista nella [[Indice:The Oxford book of Italian verse.djvu/styles.css|sottopagina styles.css]] della pagina Indice. I "piani alti" producono spesso miglioramenti che ci interessano poco, ma questa cosa qui è straordinaria. Nota che il maiuscoletto è sparito e non serve più nemmeno il codice corsivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:16, 18 feb 2022 (CET) ::::::::In transclusione, però, non funziona a dovere. Che si fa? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:27, 18 feb 2022 (CET) ::::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Neuroni affaticati.... avevo scritto un css fallato e non avevo controllato la transclusione. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:38, 18 feb 2022 (CET) == per te sarà una cosuccia, per me invece... :( == Excuse me... Ma il "Dinamic page list" non funziona più come una volta? Nella mia pagina utente lo usavo per ricordarmi cosa devo ancora fare e da qualche mese mi dice "Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione". Il che non è. Puoi piccolohelparmi? Grazie ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:45, 20 feb 2022 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]], @[[Utente:Candalua|Candalua]] Potrebbe essere un effetto di qualcosa scritto nelle [[Wikisource:Bar/Archivio/2021.12#Tech_News%3A_2021-51|Tech news di dicembre]]. Pingato Candalua, vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:04, 20 feb 2022 (CET) == Gadget == Come da tradizione ti chiedo di aggiornare [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js questa] pagina con il mio [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js vector]. Al solito copiando e non spostando. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:24, 25 feb 2022 (CET) == si può fare qualcosa? == Guarda [Pagina:Marello_-_La_scrittura_su_Wikipedia_come_strumento_didattico.pdf/63 pagina 63 del Marello]. La nota è male indentata. Si può fare qualcosa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:24, 4 mar 2022 (CET) (beh, no, temo che sia sempre così. Però non avere in generale una hr prima delle note e`brutto) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:26, 4 mar 2022 (CET) : Vedi [[Indice:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/styles.css]], ultima riga, allinea a sin. le note. L'hr (template RuleLeft) si può aggiungere nel footer, e viene visualizzato automaticamente prima delle note. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:53, 5 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:.mau.|.mau.]] ... ovviamente queste scelte, e nel testo ne abbiao fatte altre, pongono il problema: esiste uno "stile wikisource" di formattazione, o bisogna fare ogni sforzo per adattare lo stile al testo fonte? Io mi diverto a scegliere la seconda opzione, e ho iniziato con lo stile dei testi teatrali in violazione delle convenzioni generali per i testi teatrali, ma non esiste una scelta esplicita della comunità. L'uso dello style specifico per una pagina Indice è uno strumento potetissimo, per fare queste cose, ancora esplorato solo molto superficialmente. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:14, 5 mar 2022 (CET) ::: A me non interessa più di tanto se lo stile copia o no il testo fonte alla lettera, però mi piace che la singola pagina sia leggibile da sola e non solo quando transclusa, tutto qua... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:31, 5 mar 2022 (CET) :::: @[[Utente:.mau.|.mau.]] Ottima strategia. Anche per me nsPagina non è affatto un semplce "strumento per la tranclusione". Anzi adesso controllo come viene col visualizzatore. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:41, 5 mar 2022 (CET) {{rientro}} Alla fine sono riuscito a ottenere [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/120|questo]]. Non sono riuscito a lasciare la riga con margin-left:0, né a lasciare 3px sotto, però almeno si distinguono le note dal testo in Ns:pagina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 11 mar 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Bello, un trucco che non conoscevo! E' una cosa da ricordare. Ho modificato leggermente il css in modo che la linea di separazione non appaia anche in ns0. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:54, 12 mar 2022 (CET) ::non lo conoscevo neppure io, ieri ho cominciato a fare un po' di ricerche varie. Poi mi perdo sempre su come le cose appaiono nei vari namespace... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:27, 12 mar 2022 (CET) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] E' per quello che io, di regola, anticipo la transclusione (fino da SAL 25%, e talora perfino prima....) per poter vedere subito "come viene" in ns0. ;-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:26, 13 mar 2022 (CET) {{rientro}} Hai invece idea di come mettere a posto la prima riga di [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/141|pagina 139]]? Vedo che c'è un "indentatura" non transcluso, ma così la prima riga non è correttamente indentata... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:18, 13 mar 2022 (CET) (ok, posso farlo come una div con text-indent, ma non so trovare quanto sia l'indent...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:21, 13 mar 2022 (CET) : @[[Utente:.mau.|.mau.]] La soluzione era semplice, ma non facile. Vedi. Nota anche la "riparazione" deltuolink alla pagina, qui sopra :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:44, 13 mar 2022 (CET) ::ah :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:06, 13 mar 2022 (CET) == Trattino vs capolettera == Ti propongo un altro problema col template Capolettera in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/178 questa] pagina. Ho provato a usare un larger, ma il risultato non è lo stesso. P.S. Quando vorrai dare un'occhiata all'interfaccia, fammi un fischio; è più semplice di quanto possa sembrare. Oltretutto col tempo l'ho semplificata, vuoi per renderla indipendente da altri gadget e più flessibile, vuoi per varie migliorie ai piani alti che rendevano inutili alcuni codici. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:40, 6 mar 2022 (CET) : {{ping|Barbaforcuta}} Non mi entusiasma come soluzione, ma meglio di così non mi riesce. Quanto all'interfaccia, prenderò coraggio.... grazie. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:47, 6 mar 2022 (CET) == Problemi in nsIndice == Ciao Alex, rileggendo {{Testo|The Oxford book of Italian verse}} mi sono accorto di un errore: da [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/464] a [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/467&action=edit&redlink=1] le pagine non corrispondono, anzi le pagine 466 e 467 non ci sono neanche. C'è modo di recuperarle e sistemare l'indice? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:05, 19 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Penso di sì, IA ha diverse scansioni di questo testo. Vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:00, 19 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:26, 19 mar 2022 (CET) :::Wow, una scheggia! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:19, 19 mar 2022 (CET) ::::Dalla pagina 468 in poi è rimasto un pezzo della 467, ma non dà problemi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 20 mar 2022 (CET) :::::Ah non no, ho capito perché succede. :::::Probabilmente l'altra scansione ha una pagina più grande e, entrando in eis, la sovrapposizione non è uniforme. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:48, 20 mar 2022 (CET) == Indentazione fantasma == Ciao Alex, in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] il template {{tl|AltraColonna}} fa sì che il capoverso spezzato (che lì inizia con "Ora, malgrado il numero") non abbia l'indentazione. C'è qualcosa che va corretto, per far comparire l'indentazione? (Ho notato che mettendo il template {{tl|AltraColonna}} a capo, l'intentazione compariva ma poi il capoverso risultava diviso da una riga vuota in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]], quindi non andava bene). --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:29, 23 mar 2022 (CET) <br> P.s. Aggiungo una domanda da niubbo su un aspetto che non mi è chiaro in generale: ma a cosa serve dividere in colonne in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] se poi in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]] la divisione in colonne non appare? --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:37, 23 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Cominciamo dalla seconda domanda. Gira su it.wikisource una "filosofia" in base alla quale, fn dove è possibile, nsPagina dovrebbe riprodurre non solo il testo, ma anche la formattazione e la struttura della pagina originale, mentre la transclusione è più libera (e comunque non potrebbe riprodurre bene le pagine, a partire dala suddivisione in capitoli quando i capitoli iniziano a metà pagina). Questo spiega il tl|Colonna. :Riguardo alla prima domanda, dò un'occhiata alle pagine che mi linki e vediamo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:27, 23 mar 2022 (CET) :: In effetti la cosa. è intricata. Il fatto è che il parser non "vede" il testo "Ora, malgrado..." come un nuovo paragrafo. Ho rabberciato, ma non sono soddisfatto: devo rivedere per bene il codice del template, sospetto che si tratti del vecchio problema di imporre che ''dopo ogni tag div eprima di ogni tag di chiusura della div ci sia un acapo'', altromenti la generazione automatica degli elementi p si imbizzarrisce. Nota altre piccole modifiche: l'inserimento del <nowiki><references/></nowiki> fra noinclude alla fine della prima colonna, l'uso del parametro riga=si in RigaIntestazione, e il maiuscoletto sempre in RigaIntestazione. :: Comunque grazie, non me n'ero mai accorto, vale l pena di rifletterci. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:54, 23 mar 2022 (CET) ::: Al momento, il problema resta irrisolto. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:27, 23 mar 2022 (CET) :::: Grazie mille! Ma il risultato finale per i lettori è quello che appare nella trasclusione in capitoli, non il nsPagina, giusto? Se ho capito bene, la maggiore fedeltà nel nsPagina è una cosa per noi, una "filosofia" per noi; ai lettori però è destinato concretamente quello che appare trascluso nei capitoli, o mi sfugge qualcosa? (domande da niubbo, solo per capire). Poi, per il maiuscoletto, un dubbio che ho è che il numero "1" appare nelle riviste come {{sc|i}} (anche nelle tabelle numeriche, come nella a te già nota [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 43 - 22 ottobre 1910.pdf/3]]); in questi casi va bene infischiarsene e lasciare "1" o è molto meglio mettere "i" in maiuscoletto o in altro modo? Volevo chiederti infine se puoi dare un'occhiata (quando hai tempo, senza fretta, anche tra un paio di settimane) alla [[Pagina:Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909.pdf/12]]; ce ne sono moltissime così e quella è una che ho cercato di fare meglio. Se me la sistemi un attimo, anche in vista di come la trasclusione può apparire in [[Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909/Notiziario]], terrò presente le correzioni per tutte le altre. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 08:51, 24 mar 2022 (CET) :::::@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Volentieri. :::::Una domanda: hai mai usato il "visualizzatore"? Oltre che per lalettura, può servire anche per la ricerca di parole (e anche di codice) nelle pagine, per agevolare correzioni "mirate". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:12, 24 mar 2022 (CET) ::::::Lo scopro ora, grazie per la segnalazione. Vedo che non mi compare nel menu degli strumenti, ma riesco ad attivarlo aggiungendo ?vis=true nell'url come indicato nella [[Wikisource:Progetto vis|pagina di aiuto]]. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 13:39, 24 mar 2022 (CET) {{rientro}} @[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Prova la funzione ricerca (il binocolo) e tieni conto che un doppio click su qualsiasi pagina la apre in modifica in un'altra scheda. Prova anche la ricerca di codice (es. di un template). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:50, 24 mar 2022 (CET) :Ok, grazie.--[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 15:57, 24 mar 2022 (CET) == Piccolo appunto == Ho visto che spesso in ns0 i fromsection/tosection presentano valori senza virgolette. Questo non sembra provocare problemi a prescindere che lo siano o meno in nsPagina, ma a suo tempo non provocava danni nemmeno metter valori section senza virgolette in nsPagina, mentre adesso non li riconoscerebbe. Lo dico en passant, non sia mai possa essere utile. :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 18:46, 27 mar 2022 (CEST) : {{ping|Barbaforcuta}} Ricordo di aver incontrato un problema con i fromsection/tosection senza virgolette anche in ns0, e da quella volta cerco di usarle sempre. Ottimo avermelo ricordato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:46, 28 mar 2022 (CEST) ::Un'eventuale passata di bot, lì dove non fossero stati usati, potrebbe essere utile in futuro. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:35, 28 mar 2022 (CEST) == Te sì fatte 30... == mo' vede se po' fa' 31 (cit. D'Intino) :-) V. [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848.pdf]]. Stavo citando su WP il resoconto parlamentare preso dal sito della Camera quando mi sono reso conto che ci dovrebbe essere anche su WS. Su commons c'è ma qui ancora no. Devo fare un'operazione speciale come il caro Vladimir P. ? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:07, 30 mar 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} Si può, si può. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:34, 30 mar 2022 (CEST) Te si fatte 'na cosa bbona. Io so' fatte na pagina pe prova. Ora vado su WP dove sto mettendo i dati presi da [[Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte_II]] e portando come fonti aggiuntive [[Regno di Sardegna - Regio editto del 17 marzo 1848]] e ora anche [[Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni]]. Mancano solo altri 12 file per il parlamento subalpino (o sardo?) e per quelli stiamo a posto. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:38, 30 mar 2022 (CEST) == Una piccola stranezza == Ciao. Sapresti dirmi perché in [[Pagina:Tragedie_di_Euripide_(Romagnoli)_VI.djvu/94|questa pagina]] i template {{tl|vc}} non funzionano, mentre in [[Andromaca_(Euripide_-_Romagnoli)/Esodo#pagename94|ns0]] sì? Più che altro è una curiosità, non vorrei che ci fossero situazioni in cui capita il contrario--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 14:31, 6 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] :E' stato un rompicapo... mancava il parametro s=si in RigaIntestazione, che fa caricare nella pagina il CSS necessario a formattare io contenuto del parametro. Si tratta di un codice obsoleto che anticipava le sottopagine styles.css di nsIndice. Se sei appassionato di stranezze ti spiego meglio.... intanto vado documentare meglio il template. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:24, 7 apr 2022 (CEST) == Template:Rule == Non avendo nulla di meglio da fare (a parte preparare il pollo al cherri) mi è venuta un'idea cretina: non si può aggiungere un parametro tipo "s". Io pensavo di aggiungere un "double". Non so neanche se funge. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 13:44, 8 apr 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} cosa vuoi ottenere: una riga sopra e una sotto il testo dell'header? se è questo l'obiettivo, prova a mettere riga=2 invece di riga=si. Se vuoi altro.... linkami la pagina per vedere che risultato vorresti. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:08, 8 apr 2022 (CEST) :::[[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni.pdf/63|Questa]] va bene ma...non è elegante. Se puossi ''faciliter bonum est''. ''Nisi'' chissenefrega. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:48, 8 apr 2022 (CEST) :::: {{ping|Carlomorino}} Confermerei la seconda che hai detto. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:57, 8 apr 2022 (CEST) == Cose piemontesi == Salve! Vedo che stai lavorando sui piemontesi. Però già nei giorni scorsi ho visto che alcune pagine che ho già portato al 75% le hai ri-lavorate e sono, in pratica, tornate alla situazione precedente a volte rimettendo gli scannos. Esempio -ma ce ne sono stati altri- guarda le differenze qui: [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/19]]. distrazione? Oppure mi sbaglio io? Dove? D'ancheshoen --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:47, 11 apr 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} E' un raro effetto collaterale dell'uso di eis. Lasciando eis aperto, e allontanandosi per un po', niente impedisce che nel frattempo un altro utente abbia modificato la pagina.... mi scuso. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:03, 11 apr 2022 (CEST) ::Ancora piemontesi. Ho boldamente forzato il 100% a questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/20]] dato che le cifre sono controllate (c'è un errore di stampa nell'originale ma ce lo teniamo). Però non so come sistemare la prima cifra (21.235) che è staccata dai centesimi. Tutto qui. Invece sto notando che nel NS0 il testo diventerà lunghettino anzichenò. Non pensi sia meglio -se possibile- dividerlo in "sottocapitoli" basandoci sulle varie lettere, leggi, decreti? Nel caso me lo studio e ti do le pagine. (è tutto quello che potrei fare, purtroppo). Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:45, 12 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Divisione in sezioni: Perchè no? Preparami solo un ''elenco di titoli delle sezioni ''che vorresti, poi mi arrangio. :::Formattazione delle tabelle: se non temessi di farti un dispetto, ti spiegherei come funzia.... ci sto giocando con molta soddisfazione :-) La cifra ribelle è andata al suo posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:04, 12 apr 2022 (CEST) ::::Nessun dispetto. È solo tempo perso. Se volessi imparerei (anni fa lo sapevo fare) ma poi non le uso quasi mai e dimentico tutto. Per dire, ho cominciato con Excel nel 1992 circa, buona parte; l'ho "imparato" tre volte e tre volte perso. Ok per le sezioni, ma poi nel NS0 le vedi una alla volta, vero?? Infine l'autore citato: qui è pieno di discorsi di pifferi che, non ho ancora controllato, dovrebbero avere la voce su 'Pedia in quanto deputati e senatori anche se del Piemonte. Cavour è anche autore -penso citato. E gli altri meno noti? Brrr! Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:52, 12 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Si, le sezioni (se sono divise in diverse sottopagine) si vedono una alla volta. L'alternativa è quella di creare un Indice per le diverse sezioni di una stessa pagina, aggiungendo delle ancore per "saltare" direttamente al titolo della sezione. ::::: Se mi prepari il famoso elenco di titoli di sezione, possiamo prima provare l'effetto con pagina unica e sezioni "ancorate", e poi, se la cosa ti perplinge, passare all'opzione a sottopagine separate. [User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:19, 12 apr 2022 (CEST) ::::: Ok allora provo a ravanare. La sola cosa che mi perplige è di vedere una colonnone infinito nel NS0. Ti passa la voglia. Tieni duro che mi ci vorrà del tempo. Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) dimenticavo. Ho provato a lavorare sulla [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/492]]. Ho smesso subito... :( [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) <-< La butto là con un taglio a occhio e per una semplice sperimentazione. Mi sembra (ma posso sbagliare) che le divisioni siano congrue. E te le scrivo qui sotto se sei in accordo. 1537 - 1544 .. Modificazione e progetto di legge 1544 - 1550 .. Relazione alla Camera il 26 ed altro progetto di legge 1550 - 1552 .. Réglement de la marche 1552 - 1552 .. Relazione del ministro 1552 - 1555 .. Relazione fatta dall'ufficio centrale Direi di provare a vedere se funziona in modo intelligente. se invece sono stupido lascia perdere. Però che 00 tutto 'sto francese. O dovrei essere felice che non sia tedesco? Magari scritto in alfabeto gotico? (Però devo dire che il tuo OCR col francese va a scheggia; ci sono pochissimi errori!) Bye! ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] alla fine ho spezzettato in sottopagine e bon. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:18, 13 apr 2022 (CEST) :::::::Visto. Però io non so come fare ad aggiungere il frazionamento nella pagina "Indice". Il testo della "Modificazione termina a pag 1555 ed è diviso in 4 sottopagine. Poi, ho controllato la tabellona e ho aggiunto la rigaintestazione e già che ero da quelle parti ho aggiunto altre righeintestazione. Ho pensato, per bestie del genere non è possibile rigaintestare automaticamente tutto? (da controllare comunque...). Devo smettere di pensare pensare che poi mi scoppi :D [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:37, 13 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] non ho suddiviso in Sommario proprio per dimostrare che è possibile non suddividere. adesso faccio fuori la prima passata di quelle tab elle, poi magari lo faccio. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:28, 13 apr 2022 (CEST) <-< Ciò che fai è sempre ben fatto :) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:42, 13 apr 2022 (CEST) :Io invece... qui [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/135]] ho cambiato una "o" con una "e" nella casella Gatti e Vinelli e sono scomparsi tutti i bordi. Penso che andrò a correggere un vecchio articolo dei miei. comunque la pagina è riletta. Salum --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:29, 13 apr 2022 (CEST) ::A) la frase appena sopra è sbagliata. Nel senso che ho rimesso a posto. (incredibile!). B) Sono indeciso sulla divisione dei vari testi. Per esempio qui [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf]] la "Spesa straordinaria per l'acquisto..." è più corta perché tre op quattro pagine finali sono dedicate ai lavori su un canale (oggi in Frnacia) e non ci sono locomotive o ferrovie. Due le soluzioni. 1) sezionare Relazione per relazione o altro 2) determinare quanti testi (relazioni proposte di legge ecc) sono inerenti a quel discorso. (la faccenda del canale prende quattro o cinque diversi interventi/relazioni (o come cavolo le vogliamo definire?). Ad ogni modo penso che sarà da fare questo lavoro preventivo si divisione. Ne parliamo se vuoi la settimana prossima! Buona Pasqua pasquetta pasquina pasquella pasquccia. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:54, 15 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Buona Pasqua anche a te! Io proseguo ancora un po'.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:43, 15 apr 2022 (CEST) ===Basi per concessione=== Per poter giudicare dovrei essere in grado di comprendere :( A me ignorante sembra una bella soluzione ma non riesco a comprendere dove stia la ''vera'' differenza. Mi sembra che ora sia più maneggevole e i vari item siano meglio raggiungibili. Del che ti rendo omaggio. Come ti omaggio per il lavoro sulle incredibili tabelle. Spero che i tennichi si decidano a inventare qualcosa ma so già che non vale la pena di chiedere; tanto fanno a) quello che possono, b) quello che più gli piace. Anyway. Non mi rimane che complimentarmi. Coma sai non riesco ad aggiornare le categorie. E poi, ritieni possibile rendere automatico (come per gli altri testi) l'aggiornamento del [[Portale:Ferrovie]] nei vari gruppi di anno? Non so se sia meglio avere un raggruppamento logico di testi collegati fra loro oppure una link per ogni testo. Forse meglio la prima. Per la rilettura, non allarmarti se non mi vedrete per qualche giorno (spero solo fino a metà settimana prossima); alla mia età gli esami (clinici) non finiscono mai... :( Buon W.E. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:15, 23 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Un po' mi allarmo, ma non per il fatto che non ti vedo editare :-) :Quanto alla suddivisione in sottopagine ''versus'' la pagina unica con sezioni ancorate: la seconda è un po' più sbrigativa; aggiungo comunque sia le ancore § che i codici section, in modo che sia tutto pronto per entrambe le alternative. Al solito, non correggo gli errori del testo, se proprio non mi capitano sotto il naso, ma mi dedico solo alla formattazione (e alle tabelle). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:31, 23 apr 2022 (CEST) ::Beh per ora non allarmarti. Sarà peggio fra un po' anche se tutto doveva accadere un anno e mezzo fa (poi il Morbo Cinese...) Quanto alla divisione del lavoro, tranquillo, appena posso torno e il testo lo sistemo. Solo che così rimarrà ''ad libitum'' al 75% :( Forse la sequenza dovrebbe essere al contrario (almeno quando possibile). Testo grezzo > testo lavorato con formattazione passabile > testo lavorato con formattazione rifinita > rilettura finale. Però mi rendo conto che sia un po' difficile da organizzare specie se il testo, all'inizio, è molto "rovinato". Ancora buon WE [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:50, 23 apr 2022 (CEST) == Richieste varie == Devo farti alcune richieste: #Ennesimo aggiornamento gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. #Il pulsante ''"Converte virgolette dattilografiche in tipografiche"'' non potrebbe trasformarle in sequenza così “„ e così „“ anziché solo in questo modo “”? #Non c'è una maniera per scaricare l'indice con tutte le nspagina come libro pdf, piuttosto che l'ns0? #Devo chiederti se puoi prepararmi [https://books.google.it/books?id=8xcTAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=christoph+meiners&hl=it&sa=X&ei=L8oBT8vHOcydOviY3PwH#v=onepage&q&f=false questo] testo con indice e tutto il resto; è l'unica cosa che non ho mai approfondito. Grazie in anticipo! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:23, 19 apr 2022 (CEST) :# eseguo appena finita la risposta :# è un gadget di antiquariato, posso rivederlo; la difficoltà consiste nei casi in cui un segmento virgolettato sta a cavallo di due pagine. :# no, purtroppo, a suo tempo è stata una richiesta sottoscritta da molti, ma non abbastanza. :# come punto 1. @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:49, 19 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Guarda, per favore, anche le due scansioni su IA, qui: https://archive.org/search.php?query=storia%20della%20decadenza%20dei%20costumi ; bisognerebbe scegliere la scansione migliore. Se una delle due ti va bene, tenterei di caricarla su Commons con IA Upload. In ogni caso, i due volumi vanno caricati su pagine Indice diverse. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:22, 19 apr 2022 (CEST) :#::Le scansioni mi sembrano tutte buone; non posso che affidarmi al tuo occhio! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:44, 19 apr 2022 (CEST) :#:::Ah ne approfitto per chiederti (quando avrai tempo) di un'altra opera che mi piacerebbe inserire: [https://archive.org/details/opereordinateeco06rapiuoft/page/8/mode/2up questa]. :#:::Sono presenti tutti e 6 i volumi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:47, 19 apr 2022 (CEST) :#::::Li vedo entrambi caricati adesso. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:10, 23 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Oibò, i volumi di Rapisardi 4 e 5 sono già caricati con un nome file leggermente diverso.... pazienza. Creo, rapidamente, le pagine indice, la serie dei nomi pagina sarà leggermente disomogenea. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:02, 23 apr 2022 (CEST) :#::Wow, grazie ancora! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 23 apr 2022 (CEST) ::: {{ping|Barbaforcuta}} Ecco il primo della serie: [[Indice:Rapisardi - Opere, I.djvu]]. Tutti sono collegati attraverso il campo Volumi. Non ho ancofra fatto niente nè sul pagelist, nè sul Sommario, quando e se avrai bisogno di una mano avvisami (in questi testi tremendi io di solito inizio dalle pagine Indice del libro, se ci sono). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:15, 23 apr 2022 (CEST) ::::Credo che sarebbe opportuno chiedere delucidazioni a @[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]]. ::::Inoltre vedo che, in quelli già presenti, si è preferito inserire in ns0 i testi come pagine principali e non come sottopagine, con un eventuale riferimento alla raccolta. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:09, 23 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Ho dato una prima sistemata alle pagine degli indici dei volumi I, II, III, VI; possono aiutare a costruire i Sommari, ma prima, naturalmente, occorre chiarirsi le idee sulla struttura ns0 delle opere mancanti, e di quelle naked su cui tentare il match & split. È un lavoro da fare con molta calma, anche se sono possibili ripensamenti. Direi che i doppioni proofread potrebbero aspettare. Che dire...? Buon lavoro.... :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:42, 24 apr 2022 (CEST) ::::::Sì certo, ci vorrà del tempo; intanto analizzo la situazione. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 24 apr 2022 (CEST) :::::::Off topic: col template ''rigaindice'' non si vedono più i puntini (vedi [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/568|qui]]). [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:37, 24 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Obsoleto, da sostituire con tl|Vi [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:29, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::Sì sì, ho visto; ma in quei sommari già compilati, che si fa? Rifacciamo tutto a mano? :-( [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] No, lasciali, penso che un colpetto di regex risolva la conversione. Appena torno dalla passeggiata 2 dei miei cani... :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:58, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Mi ispiri un'idea... scriverò due nuovi template, Vi2 e Vi3, che chiamano il Vi già sistemato per i due casi più frequenti (a 2 elementi, titolo e pagina, e a 3 elementi, sezione, titolo e pagina). Spero che non ti dispiaccia se li collaudo proprio sui sommari che mi hai indicato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:03, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::Fai, fai pure. E poi dimmi in che modo posso esserti utile. ::::::::::::E cosa devo fare per sistemare eventuali altri indici. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:55, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Esperimento fallito... quel libro non ha un sommario "normale", i numeri non sono pagine. Ci penso e sistemo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:27, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::::Visto che sei nel mood, ti linko un altro [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Poesie_(Carducci).djvu/1089 indice]. In questo caso penso sia più opportuno fregarcene dei puntini e lasciare tutto com'è. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:29, 26 apr 2022 (CEST) == errore caricamento == Calo Alex, mi sono sbagliata di grosso; ho caricato un pdf pensando che avesse l'OCR. Altro volte l'ho trovato. Si tratta di [[Indice:Morbosità Emma Arnaud.pdf]]. Credo non ci sia altro da fare che cancellarlo? Come faccio a vedere se un libro in pdf ha lo strato OCR? Grazie di tutto e Buona liberazione !! [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 10:21, 25 apr 2022 (CEST) : @[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] No, non ricaricare, magari aggiungiamo uo strato ocr al pdf ma... perchè non sfrutti l'occasione per provare gli strumenti ocr di mediawiki? Ti consiglio, fra i due, di provare Tesseract. Sappimi dire. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:55, 25 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Ho pronto un pdf con OCR (FineReader) e posso sostituire il tuo in pochi secondi.... ma prima mi piacerebbe che tu provassi il tool OCR di mediawiki. Sappimi dire, a un tuo cenno carico comunque il pdf sistemato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:00, 25 apr 2022 (CEST) :::caro Alex, se mi spieghi come fare ad usare l'ocr mediawiki, provo volentieri. Negli strumenti di rilettura vedo PostOCR ma non produce alcun risultatato. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:38, 26 apr 2022 (CEST) ::::Ho attivato la funzione è sto provando. Se ho problemi di chiedo aiuto. Ciao --[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:52, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Benissimo. Hai a disposizione un tool di default ("Trascrivi il testo": esploralo bene, io consiglio di scegliere Tesseract) e due gadget opzionali da attivare in preferenze->accessori. Il primo non funziona bene sotto eis, se lo usi, gli altri due sì. Appena hai finito di sperimentare, avvisami se vuoi che carichi il pdf con OCR integrato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:29, 26 apr 2022 (CEST) == AutoreCitato e Wl == Ciao! {{Tl|Wl}} è sicuramente più generale di {{Tl|AutoreCitato}}, visto che se non c'è una voce in Wikisource ma ce n'è una a Wikipedia punta a quest'ultima. Al momento mi sono aggiunto un Tl alla mia barra strumenti, ma sarebbe più comodo averlo come gadget, perché magari riesce a prendere direttamente il nome dell'elemento Wikidata. Pensi si possa fare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:22, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Un gadget c'è già, provalo, io lo uso moltissimo. Scovalo in Accessori con la parola "wikidata". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:33, 26 apr 2022 (CEST) ::sarò cecato, ma l'ho aggiunto, ho tolto AutCit che tanto non mi serviva, ho persino ribustrappato il PC ma continuo a vedere sotto AutCit e non vedere quello di WI~ikidata :-( --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:53, 26 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] Dovrebbe comparire in toolbox, sezione "Avanzate", con un'icona [[file:Button_Wikidata_editor_toolbar.png]], non in "bottoniera" a piè di pagina. SE vuoi farlo comparire in Bottoniera, dimmelo.... ma potrebbe esserci un po' di lavoro da fare. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:19, 26 apr 2022 (CEST) ::::ah, ecco. Anche per Autore citato ho sempre usato la bottoniera... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:22, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:.mau.|.mau.]] mi mandi uno screenshot della tua bottoniera? vedo che hai una pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]], ma vorrei la conferma che sia quella la pagina che ti produce i bottoni in bottoniera. La menzione di un AutCit mi perplinge. Non vedi un bottone Ac? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:04, 26 apr 2022 (CEST) ::::::La bottoniera sopra è a posto. Quello di cui parlavo io è [https://imgur.com/a/zlprPzJ questo], che sta sotto la pagina. Personalbuttons.js ha la riga newButton("Ac", "mw.itsg.selAut()", "es","Applica il template AutoreCitato scegliendo in una lista"); --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:04, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Hai una bottoniera un tantino affollata :-)... niente di male se ti va bene; tieni conto che la pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]] nasce come ''alternativa'' al gadget "Bottoniera", per cui io, che uso una pagina di questo tipo, ho disattivato sia il gadget ''Raccolta di giocattoli'' che il gadget ''Bottoniera'' ed oscuro tutti i bottoni che non mi sono quasi indispensabili, mai e poi mai i bottoni devono occupare più di una riga. Comunque: se vuoi, mi è facile aggiungere alla tua pagina PersonalButtons.js un bottoncino Wl, che fa la stessa cosa dell'icona in toolbox->Avanzate. :Mi pento e mi dolgo di non aver mai utilizzato i tool per visualizzare a distanza le schermate.... fossi un insegnante, avrei dovuto imparare per forza, per lavorare in DAD. :-( La mia competenza digitale è roba da museo, aimè. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:22, 26 apr 2022 (CEST) ::credo che la bottoniera sia affollata perché oltre a quelli dentro il mio personalbuttons ne carica altri, ma non ho idea di dove li prenda. Tanto per dire: il mio bottone Rule non ha il 4em, ma quello che vedo da pulsantiera sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:26, 26 apr 2022 (CEST) == Problema in Galilei == C'è un problema in Galilei: il [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Indice:Opere_complete_di_Galileo_Galilei_XV.djvu&diff=2975226&oldid=2839813 volume XV] mi dava una sequenza errata degli altri volumi, pertanto li ho modificati. Ma mi sono accorto che era presente un [[Indice:Galileo_-_Opere_Complete_Tomo_VI_-_Commercio_Epistolare_Tomo_II.djvu|volume VI]], che si discosta dal volume VI della collana. Forse sono state accorpate edizioni differenti, che presentano un ordine di opere differente. Che ne facciamo di quel volume? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 02:04, 27 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Evidente confusione fra edizioni. Cercherò di trovare il volume corretto. Grazie della segnalazione. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 27 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] che razza di pasticcio! sto ancora cercando di capirci qualcosa. Sta il fatto che quel volume XV non fa parte della collana curata da Favaro e pubblicata da Barbera. Forse domani ragiono meglio.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:04, 28 apr 2022 (CEST) == Info == https://storia.camera.it/res/bookreader/books/RI_LEG07_RB00_CAT021_458.html#page/1/mode/2up Secondo te si può mettere da noi? Così su WP invece di mettere links (plurale) a gughelbux li metto a wiki sorci (prima o poi dovremmo chiamarla wikifonti) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 20:11, 29 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Trovo questi testi un po' frustranti, perchè so che sono "passati" per Internet :archive, ma là non ce n'è traccia, e tocca ripetere il caricamento daccapo. Comunque, faccio una rapida ricerca per verificare che non sia già stato caricato, e se serve poi ricarico. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:57, 30 apr 2022 (CEST) :: Non lo trovo. Caricamento su IA in corso, ci metterà un po'. Poi vediamo. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:40, 30 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Tutto tuo (chiedimi se hai bisogno di qualcosa): [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:13, 30 apr 2022 (CEST) Grazie. Sono per una settimana a zappare la terra (e seminare, falciare, tagliare erbe etc. Andrò nel paradiso dei giardinieri). Per queto ho letto il msg solo ora su un computerin prestito. Il probema è che su wp uso il testo come fonte e vorrei evitare di usare come fonte GB ma direttamente WS. Torno a casa per fine settimana. Venerdì o sabato sarò on line. Grazie di nuovo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:43, 3 mag 2022 (CEST) == propulsione == Ti dirò. Confesso che pur sapendo dell'esistenza di codesta propulsione non mi è mai venuto l'uzzolo di capire di che cosa si trattasse. Grandis è uno di quegli ingegneri che hanno inventato, o comunque fatto utilizzare, l'aria compressa per scavare la galleria del Frejus tagliando mostruosamente i tempi di scavo e facendo fallire la ferrovia Fell che si arrampicava su e giù per il passo: doveva durare una ventina d'anni, dopo tre era diventata inutile. (Ma gli sta bene a Fell perché ho forti sospetti che la sua "invenzione" sia stata copiata, invece, da un progetto di un italiano - o meglio, veneziano). Purtroppo non ho ancora le prove ma solo qualche riga in una biografia celebrativa per cui non ho ancora scritto un articolo :D. Tornando alla propulsione, se mi viene il tempo di cercare come diavolo funzionava me lo guardo e ti dico. Se arrivi prima tu fai lo stesso. Grazie. Oggi l'idropneumatica serve per sturare le fognature... O tempora ecc.- --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:28, 1 mag 2022 (CEST) == [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] == Nel 60 non c'era ancora il Parlamento italiano. Quindi il titolo corretto dovrebbe essere Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf Scusami se ti scasso. Credo che se chiede lo spostamento chi ha caricato il file è più semplice. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:00, 8 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Mi metti in seria difficoltà. Apprendo (!) che il Parlamento Italiano nasce nel 1861, ma sta il fatto che il titolo del volume.... è quello, la cosa merita una annotazione, una precisazione, qualcosa.... di certo l'autore va corretto.... ma quello è il titolo del volume, e per trovarlo occorre cercarlo con quei termini, giusto o sbagliato che sia. Cos'hanno combinato tipografo e curatori? C'è una spiegazione nella prefazione, o qualcosa di simile? Attendo illuminazioni. :PS. mi vergogno molto dell'ignoranza, unica giustificazione quella di Sherlock Holmes, hai presente...? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 01:18, 9 mag 2022 (CEST) ::Il casino l'ha fatto l'editor. Sicuramente le raccolte di atti e documenti non sono state fatte dal parlamento subalpino o da quello italiano. Sicuramente l'Italia nasce come un "cambio di denominazione" del regno di Sardegna (alla VII legislatura, l'ultima del parlamento subalpino non segue la prima del nuovo regno, ma l'VIII e in primo re d'Italia è V.E. '''II'''). A questo punto che fare? Ci atteniamo agli errori degli ''editor''? Sì (purtroppo) Mettiamo in modo che da qualche parte quelli che sono gli ultimi atti dell' ''ancien régime'' compaiano tra gli atti che RIGUARDANO il parlamento subalpino? sì. Come? Ipotesi: categoria "Atti parlamento subalpino" a sua volta in categorie: Risorgimento, Parlamenti italiani, Stati preunitari d'Italia etc., alcune da creare, altre già esistenti, privilegiando quelle già su wdata. ::'''Non''' partire in quarta a risolvere il problema, ma aspetta un po'. ''L'infinito è il nostro obiettivo'' (questa me la segno). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 11:28, 9 mag 2022 (CEST) :::p.s. sono partito in quarta io e ho messo tutti i testi in [[:Categoria:Regno di Sardegna]]. Così almeno so dove andarli a prendere. Sto facendo un lavoro incrociato tra ws e wp sui collegi elettorali pre-unitari. Mi piace mettere là riferimenti a quello che abbiamo qui. Credo che mettere su pedia riferimenti a testi che sono su source sia uno dei modi migliori per "farsi vedere". Se sbalio corigetemi (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:33, 9 mag 2022 (CEST) == Gadget e descrizione == Devo infastidirti con una piccolissima richiesta: il solito aggiornamento del gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. Inoltre credo sia opportuno aggiungere in descrizione che l'interfaccia va bene solo per il vector legacy (2010). Puoi ricopiare questa dicitura con l'aggiunta: '''Emula-barba<big>new</big>.''' Emula l'ambiente view ed edit di [[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]]: versione migliorata e personalizzabile. (''Per strumenti avanzati'': '''''Attivare''''': ''La raccolta dei giocattoli'' e ''La bottoniera''). '''''Disattivare''''': ''Resize.menu''. Si '''consiglia''' di disattivare le altre interfacce e le proprie skin ''JS&CSS''. <u>Usare con vector legacy (2010).</u> Grazie! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:48, 9 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:46, 9 mag 2022 (CEST) == Malloppone di 25 volumi == Sei interessato a un altro grande lavorone di 25 volumi? Sono i testi della [https://it.wikipedia.org/wiki/Biblioteca_delle_tradizioni_popolari_siciliane Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane] del Pitrè, tutti presenti su Internet Archive. Penso mi ci vorranno un paio di mesi prima di metterci mano, ma intanto volevo anticipartela en passant. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:42, 11 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Sembra un bel caricamento, djvu presenti, di ottima qualità... niente pagine warning da eliminare.... comincio a scaricarli e a esaminarli. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:55, 11 mag 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Scaricati i volumi ci sono due problemi. alcuni non hanno il djvu, In un caso l'elaborazione di IA è del tutto fallita (vol. 22) per la presenza, fra i file tif, di un file non leggibile. primo passo, ottenere, in un modo o nell'altro, tutti djvu, e tutti di qualità più che accettabile. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:58, 11 mag 2022 (CEST) :::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] I djvu adesso ci sono tutti. una controllata (pagine mancanti ecc) e poi ne carico un paio di prova. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:30, 13 mag 2022 (CEST) ::::Ottimo! ::::Ah ho visto che Liberliber ha già qualcosa di pronto. Non so se può essere d'aiuto... [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:37, 17 mag 2022 (CEST) == Parlamento (quasi) d'Italia == Sto giocando sui tre fronti: i collegi qui e su wp e gli atti governative e parlamentari. Ho un problema e come al solito scasso le balle a te. [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/629]] Nella pagina fa riferimento a una serie di documenti molto importanti. Il primo di fatto ha regolato senza grandi variazioni le elezioni fino all'avvento del fascismo. Gli altri sono le applicazioni al primo. Perché ti importuno? Per alcuni consigli: # io li metterei uno separato dell'altro e con "titolo proprio". # che titolo? Poi se hai tempo dai una sistemata alla tabella che inizia a [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/586]]. Come al solito ti lascio la rottura di scatole e vado (da domani) a curare le brutte bestie (le piante). Hai tutto il tempo di pensarci su. мир во всем мире --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:25, 12 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] che ne dici di una pagina principale [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati]], con sue sottopagine che hanno per titolo quello riportato (la prima sarebbe [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati/Legge elettorale del 20 novembre 1859]]? :La tabella è maligna, ho provato a semplificarla (test nella prima pagina della tabella). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 12 mag 2022 (CEST) ::Mi convince (forse) di più qualcosa tipo [[Legge elettorale del 20 novembre 1859]] (cona la tabella) e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nelle provincie dell'Emilia]] e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nella Toscana]] (tutti e due cole le tabelle dentro. Sono atti legislativi diversi, anche perché le fonti giuridiche degli atti sono diverse (il primo è una legge votata dal parlamento subalpino ed emessa da VE II, il secondo è emesso dal dittatore Farini per l'Emilia e il secondo ... (ancora non l'ho letto...). ::<s>Non ho capito dove è il test. </s> ::--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 09:56, 13 mag 2022 (CEST) :::Visto test. Mi sembra quasi OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:16, 13 mag 2022 (CEST) ::::back home (siamo venuti a passare il fine settimana in città). Sto andando avanti con le pagine di Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf. Ho due problemi: # nell'intestazione della tabella c'è un "bwidth=100%" che non conosco. Typo o altro? # non riesco a far funzionare nelle tabelle il valign=middle. Uno dei misteri degli anni del piombo? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:22, 19 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] il primo è un typo, il secondo è una stranezza, risolvibile sostituendo <code>valign=middle</code> con <code><nowiki>{{cs|M}}</nowiki></code> (M sta per middle, gli altri, che possono essere aggiunti, sono LCRTB, come left, center,right,top, bottom). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 17:47, 19 mag 2022 (CEST) Ho notato che nello "style" c'è un :::.tab1 td {padding-left:.4em; border-right:1px solid black;'''vertical-align:top''';} Forse è quello che blocca? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:07, 19 mag 2022 (CEST) == C'è un modo di mettere in pausa un blocco? == Ho un problemino [[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Frammenti/Peani|qui]]: alle pagine 217-220, ho un testo che è fatto di diversi {{tl|blocco centrato}} separati da annotazioni più lunghe che non possono stare dentro (altrimenti la larghezza del blocco viene settata troppo grande). Il problema è che i vari blocchi, ovviamente, non sono della stessa larghezza, e quindi c'è un piccolo spostamento orizzontale tra le varie parti (che è anche più evidente più sotto, alle pagine 225-229). Mi servirebbe quindi un modo per "mettere in pausa" il blocco, o se vuoi di far uscire fuori le annotazioni lunghe dal blocco (come se il blocco fosse la colonna centrale di una tabella e l'annotazione invece prendesse tutte le colonne). Esiste un modo per farlo?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:26, 19 mag 2022 (CEST) : {{ping|Dr Zimbu}} a dire il vero non uso quasi mai Blocco centrato per poem. preferisco fissare un margin-left o meglio un padding-left per il poem, o anche una o più classi per il tag poem, registrate nella sottopagina styles.css dell'indice. Comunque, per rispondere alla tua domanda, se l'ho capita bene la risposta è no/non lo so. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:49, 19 mag 2022 (CEST) ::Ho capito, grazie. Neanch'io sono un fan del Blocco centrato, ma in questo caso mi sembrava la scelta più sensata e più simile all'originale (che ha molti titoletti centrati, quindi mandando le cose a sinistra non viene molto bene)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 13:57, 19 mag 2022 (CEST) :::Problema diverso sullo stesso indice: come si risolvono gli errori di [[Le Odi e i frammenti I/Indice]] e [[Le Odi e i frammenti II/Indice]]? Basta spostarli a qualcosa come [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume I]] e [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume II]]?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 19:28, 19 mag 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Sì, dovrebbe essere così. Provo però prima la ''lectio difficilior'': un'unica pagina Indice[[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Indice]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:19, 19 mag 2022 (CEST) ::::: @[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] {{fatto}} nota, se vuoi capire il meccanismo, che ho modificato sia [[Modulo:Pg]] che le pagine 326 e 327 del secondo volume. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:36, 19 mag 2022 (CEST) ::::::Ottimo, grazie ancora (anche per la pazienza)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 07:31, 20 mag 2022 (CEST) == Codice cavalleresco == Ciao. C'è qualche motivo per cui [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/83|queste]] [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/176|due]] pagine sono allo 0% o è un semplice ''misclick''?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:12, 27 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ''Misclick, I suppose''. Grazie [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:11, 27 mag 2022 (CEST) == Sorry piccolo prob. == Scusa ma questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/361]] l'ho lasciata al 50% perché non riesco a far apparire la cifra della somma totale che appare nel "Progetto di Legge". È chiaramente presente in Modifica, ma dopo sparisce. Come sempre ho paura di combinare pasticci. Quando avrò tempo (brutto periodo questo) proverò a spiegare perché questo sistema di portare al 100% solo le parti delle pagine che interessano un singolo tema mi piace poco. Così il documento nella sua interessa non sarà (mai?) al 100% riuscendo a mascherare il lavoro fatto qua e là. E poi mi ci perdo perché nell'Indice non è chiaro dove inizia una serie di pagine di un dato argomento e dove finisce. Ma ora non posso. E magari non è nemmeno da discutere. Bah! Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:18, 29 mag 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} risolto, se ho capito il problema.... la cifra c'era, ma spostata in alto, e per uno strano effetto ottico era invisibile (anch'io non la trovavo). Assegnando alla tabella un "vertical-align:bottom" per la seconda e la terza cella di ogni riga, il problema si è risolto (non cercare il vertical-align in nsPagina... sta nel style.css della pagina Indice ;-) ). : Quanto al SAL 100% in ns0, in testi il cui indice non è SAL 100%, penso sia una cosa filosofica ma corretta. Nel momento in cui si sceglie di transcludere un testo in ns0 come "pagina principale indipendente", acquista vita propria e autonoma, e quindi un suo SAL autonomo, con l'unica condizione che tutte le pagine nsPagina di cui è composto abbiano SAL 100%. Mi pare che abbia una sua logica. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:32, 30 mag 2022 (CEST) ::Buongiorno. Grazie della mano. Ma rimango 'perplimuto' su questi giochi. In questo caso ne risultano alcune pagine che contengono cose non ferroviarie e che, se non trovano una matto che segua proprio quegli interessi diversi, mai saranno "in realtà" al 100% e forse nemmeno al 75%. E tutto il documento risulta "chiazzato" in varie percentuali. Ne deriva che o si raccontano ''scientemente'' cose non vere sulla perfezione delle pagine oppure si mantengono in percentuale bassa argomenti che invece sono stati passati e ripassati per bene. In quest'ultimo caso, si perde la visibilità del lavoro fatto nel settore e le statistiche (le sacre statistiche) vengono inficiate. Se, invece, si potessero "estrarre" le parti (ferroviarie in questo caso, ma vale per tutti gli argomenti) tutto si aggiusterebbe. È ciò che, peraltro, ho/abbiamo fatto con i pezzi ferroviari, di Cattaneo, Bruschetti e altri autori, tratti da riviste come gli "Annali di statistica" che trattano di molteplici argomenti. Questi sono isolati e si possono definire con precisione senza raccontare bugie o inesattezze. IMHO, eh! Sarebbe credo un argomento da Bar ma, in giorni come quelli che sto transitando, non ho voglia di proporre. Un saluto [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 07:47, 30 mag 2022 (CEST) == Memorie autobiografiche/Primo Periodo == C'è qualcosa che mi sfugge. Non so cosa ho sbagliato. "Se sbalio corigeteme" (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:46, 2 giu 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} se il problema era la presenza parassitica del Capitolo I, sistemato aggiungendo le section in nsPagina e richiamandole in ns0. Niente di grave :-). Se poi il problema era un altro, avvisami (magari con un a piccola illustrazione ''idiot-proof'' del problema). --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:12, 2 giu 2022 (CEST) La presenza parassitica (carina la definizione, prima o poi me la rivendo). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 08:31, 3 giu 2022 (CEST) == Problema (?) di link == ciao, ti scrivo qui perché la cosa riguarda Source, a latere. Domanda: cosa vedi cliccando su questo link qua a Internet Archive? [[https://web.archive.org/web/20180210235156/http://milanocittadellescienze.it/wp-content/uploads/130606_articolo_gallio_cartanoncanta.pdf]] Perchè a me dà tre risultati diversi: a) uno lo scaricamento di un mio articolo (alla faccia del copyright :D ma non c'entra, è ok) da un sito della Bicocca , b) il sito della Bicocca fermo che è "in allestimento", c) pagina vuota che dice qualcosa come "I.A. non ha niente del genere" Mistero. Grazie scusa il disturbo domenicale. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) Dimenticavo: Non c'è fretta, da martedi passerò un bel po' di tempo al Policlinico. Speriamo bene. :) [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] A me dà l'articolo integrale. Probabilmente sai come funzia la "Wayback machine" di Internet Archive, il cui bot scarica, spesso a più riprese, il contenuto di moltissimi siti web. Ma no nne so molto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:08, 5 giu 2022 (CEST) == Pagine mancanti maintegrabili == Caro Alex, ti scrivo perché nel [[Indice:Omero_-_L'Odissea_(Romagnoli)_II.djvu|volume di Omero-Romagnoli]] che sto sistemando mancano le pagine 102 e 103. Poco male perché [http://www.opal.unito.it/psixsite/Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/imgColl62aq.pdf nella fonte sono presenti] (a p. 53 del pdf). Potresti operare l'integrazione di queste due facciate al djvu su commons in modo da completare la trascrizione? '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 00:35, 26 lug 2022 (CEST) : {{ping|OrbiliusMagister}} certo! --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:19, 26 lug 2022 (CEST) nzarv7c3tgpw3lrrfiqk32yguxymu57 3011779 3011778 2022-07-26T06:50:18Z Alex brollo 1615 /* Pagine mancanti maintegrabili */ wikitext text/x-wiki <!--#RINVIA [[Discussioni utente:Alex brollo/2011.4]]--> <!-- parte fissa da copiare da qui -->{{Discussioni utente:Alex brollo/Archivi}} __TOC__<!-- a qui --> == Pelegiornale == aka Pg.... ci sarebbe un modo per mettere in forma più o meno automatica il <nowiki>{{Pg|||fr1}}</nowiki> ai numeri che sono nelle pagine da 178 a 201 di La fine di un regno, parte III, 1909.djvu ? Risparmierei una settimana. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:37, 30 nov 2021 (CET) :p.s. sembra che la febbre sia una banale influenza. Dovrò comunque farmi il tampone. ::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci sarebbe. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:45, 30 nov 2021 (CET) Il terzo segreto di FatiSource. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:47, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] :-) Solo regex.... integrate con memoRegex e eis, finalmente funzionante. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:03, 1 dic 2021 (CET) Ah, ora ho capito. Appena guarisco vengo su. Con le tenaglia da dentista. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:20, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Idea stravagante... hai qualche esperienza di collegamento remoto con audio e condivisione dell'immagine dei due desktop? Io nerssuna, ma vorrei imparare.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:13, 1 dic 2021 (CET) ::Durante la II guerra d'indipendenza era facile farlo con il Mac. In una LAN, la rete del mio ufficio che era su 5 bassi edificio che avevo collegato in rete. Il server era moto distante e lo controllavo da remoto. Poi è venuta l'unità d'Italia,la privacy etc. e tutto è diventato più complesso. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:46, 1 dic 2021 (CET) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci penseremo. Ocio. La modifica regex (non salvata in memoRegex perchè fuori delle pagine indice potrebbe fare disastri) dice: aggiungi il template Pr a tutti i numeri preceduti da virgola + spazio. Quindi qualche numero pagina anomalo, non preceduto da virgola e spazio, non è stato riconosciuto, ma si vedono bene già in visualizzazione pagina perchè non sono diventati link; vanno corretti a mano. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:35, 2 dic 2021 (CET) ::::controllato e corretto tutte le pagine. Pochi errori, tutti per "colpa" dell'OCR e/o del proto. Manca all'appello solo [[Pagina:La fine di un regno, parte III, 1909.djvu/178]]. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:21, 2 dic 2021 (CET) ::::: Mi sono permesso di modificare il tuo messaggio... spero che non ti dispiaccia, comunque messaggio arrivato forte e chiaro. Quanto all'indice dei nomi, c'è ancora un piccolo scoglio, l'aggiunta di un po' di codice per transcludere le sezioni come le prime (non mi dispiace la doppia colonna), oppure di eliminarne un po' per transcludere in colonna singola. Quale delle due preferisci? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:09, 2 dic 2021 (CET) :::::: @[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Pingo.... me n'ero dimenticato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 2 dic 2021 (CET) == Abbi pazienza == Erroneamente (ma non del tutto) ho verdurizzato questa pagina [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/333]] che sarebbe l'ultima della commedia relativa. Poi mi sono accorto che l'ultima frase di Pantalone non esce dalla giustificazione. Non mi pareva il caso di rosseggiarlo di nuovo, ho provato qualche doppio spazio e robe alla mia portata. Ma questa è fuori dalla. Per quanto ne so la commedia è a posto per cui se sistemi questo dettaglio anche questa è fatta. Prometto che pian piano continuo. Scusa il disturbo Ciao --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:07, 4 dic 2021 (CET) e poi adesso viene il bello. C'è un sacco di francese... vabbè, me la sono cercata :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:11, 4 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Pantalone sistemato, non gli piaceva la chiusura della div ''dopo'' il ct, ''prima'' invece la gradisce. Non chiedermi perchè. Francese: se ce la fai, bene; ma bisognerebbe prendere in considerazione di esportare il tutto su fr.wikisource. Interpelliamo anche @[[Utente:OrbiliusMagister|Edo]].... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:36, 4 dic 2021 (CET) ::denghiu. Il mio francese è ancora decente. Non sarò veloce come col veneto ma ci provo. Al massimo finirò l'anno prossimo (anche perché ho una sacco di altre cose da scrivere). In tutto mi pare che resti solo questo e il matrimonio per concorso. Poi quasi tutto il XXI. Buona domestica --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:50, 5 dic 2021 (CET) :::(continua...) una delle poche cose che ho imparato subito (anno 2004) nel mondo wikipedia era che due apici generavano il corsivo e altri due lo chiudevano. Bon, vai un po' qui [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/346]] che nelle note le ho provate tutte ma -ohitè- non succede. E siccome so che è colpa dei tuoi sbrodeghezzi... (puntini) :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:06, 5 dic 2021 (CET) :::E poi, anche quella dopo... [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/347]] Temo che il problema sia un po' più complesso. Sorry! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:23, 5 dic 2021 (CET) :::: @[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] provato ad aggiungere i due asterischi alla fine dei periodi, ed è andata. nota. l'uso di smaller nelle note non mi piace, i caratteri diventano poco leggibili. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:46, 5 dic 2021 (CET) :::::Mi dispiace sinceramente di doverti disturbare per tali sciocchezze. Ma davvero la cosa sta diventando troppo complessa. E questa degli asterischi manco la sapevo! Quindi se risuccede, dopo aver provato a cavarmela, sarò costretto a romperti le scatole. Sappilo. :( - Quanto allo smaller nelle note, sono anche d'accordo con te, con la precisazione che poi non le legge nessuno. Quindi... :-D Ciao, grazie! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:16, 6 dic 2021 (CET) ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] La stranezza che hai scovato è tutt'altro che banale. la illustrerò in bar tecnico per sottoporla a ''quelli bravi''. A me non era mai successa per un uso e costume: se c'è un lungo testo in corsivo, con frammenti in testo normale, io prima lo corsivizzo tutto, poi docorsivizzo i frammenti in testo normale al suo interno. Resta inteso che puoi sempre sottopormi questi interessanti quiz. :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:28, 6 dic 2021 (CET) :::::::Contento te... Comunque è quello che ho provato, di mettere apici avanti e dietro e poi tagliare i vari pezzi. Ma la nota alla prima pagina che ho segnalato non ne voleva proprio sapere di cambiare. Boh. Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:06, 6 dic 2021 (CET) == Re:Come iniziare == Ciao, grazie mille dell'aiuto.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 09:30, 14 dic 2021 (CET) :Grazie mille, forniscimeli pure.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 19:58, 14 dic 2021 (CET) == Italia - 18 settembre 1943, Discorso per la fondazione della R.S.I. == Ciao, ti ho trovato in [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Amministratori questa pagina].<br/> C'è una richiesta di cancellazione della voce in oggetto "per mancanza di fonte".<br/> Mi sembra piuttosto strano che nessuno sia mai andato a cercare nella ''Opera omnia''. Comunque il discorso è stato pubblicato anche sulla stampa dell'epoca.<br/> Una versione integrale è contenuta nel settimanale «La Santa Milizia», che è stato digitalizzato e caricato sul web a cura della [https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_Bibliotecaria_di_Romagna_e_San_Marino Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino]. Il testo completo del discorso apparve sul n. 40 del 1943.<br/> Il link per collegarsi al periodico è: [https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/santa-milizia-organo-della-legione-romagna/RAV0264052 RAV0264052]. Spero di essere stato utile, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 18:27, 19 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Il sito è ostico. riesci a scaricare buone immagini del fascicolo che contiene il discorso? Nel fascicolo 40, 1943, dopo aver scaricato le pagine, non lo trovo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:56, 19 dic 2021 (CET) ::Sì, ho ricavato buone immagini. Come te le mando? --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:04, 19 dic 2021 (CET) ::: via mail, ti ho spedito l'indirizzo con la mail wiki. Vediamo come viene, purtroppo il sistema di visualizzazione immagini di wikisource non è molto adatto alla visualizzazione di immagini di pagine multicolonna con molto testo, e devo ripassare qualche problema di copyright, speriamo bene. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:22, 20 dic 2021 (CET) ::::Col copyright dovremmo essere a posto. "Opera collettiva", scadenza 70 anni, e comunque di autore con copyright scaduto. Il problema comunque, verificato che il link sia attivo e punti al fascicolo giusto, si risolverebbe anche semplicemente aggiornando il link alla fonte, dopodichè la richiesta di cancellazione potrebbe essere archiviata. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:33, 20 dic 2021 (CET) :::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Dimenticavo il ping... eccolo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:38, 20 dic 2021 (CET) == Il buon cuore == Ciao Alex, ti disturbo per un problema con [[Il buon cuore - Anno X, n. 06 - 4 febbraio 1911/Beneficenza]]. Sostanzialmente, dovrebbe transcludere la sezione 2 della pagina 1 e la sezione 1 della pagina 2, ma prende sono quest'ultima e non riesco a capire dove sia il problema. Mi puoi dare una mano? Grazie --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:03, 20 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Yiyi|Yiyi]] Mancava solo una virgoletta nel tag pages.... :-) Io, per abitudine, chiamo sempre le sezioni s1, s2, ..... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:11, 20 dic 2021 (CET) ::Virgolette malvagie. Grazie mille. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 01:26, 21 dic 2021 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == L'indentazione misteriosa == Ciao. Quanto hai un po' di tempo, puoi buttare un occhio all'indentazione di [[Chi l'ha detto?/Parte prima/78]]? Ci sono due cose che non riesco a risolvere: *il primo paragrafo non è indentato (a differenza di quanto accade con gli altri capitoli); *alla fine della pagina successiva, il paragrafo "È la virtù..." non viene trattato come nuovo paragrafo ma come se ci fosse solo un <nowiki><br/></nowiki>. Però in [[Pagina:Chi l'ha detto.djvu/621|ns Pagina]] funziona! Il resto delle indentazioni del capitolo mi sembra corretto, e non ho trovato problemi nel capitolo precendente che potrebbero aver dato problemi: cosa mi sfugge?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 12:51, 5 gen 2022 (CET) == Ancora Kulmann: pagina mancante == Caro Alex, Fortunatamente affronto il testo dei E. Kulmann con una trascrizione fornitami da un estimatore esterno: mi sono accorto così che a inizio libro manca una pagina di testo: tra [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/11]] e [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/12]] manca una pagina di testo, che ho trovato [https://books.google.it/books?id=MlXXJ7Fdg6IC&printsec=frontcover&dq=Saggi+poetici+Kulmann&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=complete&f=false qui]. Appena avrai modo di trapiantare tale pagina nel djvu procederò con l'aggiornamento di tutto (pagelist, sommario, modulo dati) e andrò avanti con la traduzione. '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 14:05, 5 gen 2022 (CET) : {{ping|OrbiliusMagister}} {{fatto}} --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:49, 5 gen 2022 (CET) == Benritrovato == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/311]] Speravate di esservi liberati di me.... Un dubbio sulla pagina, che è l'indice dei tre vollumi: i link alle pagine come li metto? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:00, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Il caso è anomalo, in quanto la numerazione pagine è progressiva sui tre volumi. Tu non preoccupartene, accertati solo ''dell'esattezza della trascrizione del numero pagina''. A trascrizione finita faremo qualcosa via bot. Non escludo di dover modificare i pagelist, il meccanismo di aggancio preferisce pagelist rigorosamente semplici.[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:25, 6 gen 2022 (CET) OK. L'unico vantaggio è che la numerazione delle pagine è unica per i tra volumi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:29, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Intanto l'anomalia del pagelist vol. 2 non è risultata bloccante e non sono servite modifiche. Appena avrai riempito il campo Sommario dell'indice 3 comincio a riflettere sui link. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:51, 6 gen 2022 (CET) OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:50, 6 gen 2022 (CET) == [[Il Parlamento del Regno d'Italia]] == Nel Ns principale c'è solo il I volume. Il secondo (che sarebbe completo) manca. Per il terzo ci vorrà tempo. Hai una idea per la soluzione? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:21, 18 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Certo. L'ultimo grido per queste opere multivolume è di ''riunire tutto in un'unica pagina ns0''. La necessità di seguire la regola "un indice, una pagina ns0" derivava da ''motivazioni tecniche superate da tempo''. Vedi es. [[La scienza nuova seconda]], su cui sto lavorando adesso. Me ne occupo appena Vico mi causerà una leggera nausea risolvibile con una ricreazione :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 18 gen 2022 (CET) ::Non ho fretta. Anzi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:33, 18 gen 2022 (CET) == Pompeo Di Campello == Ci sarebbe da trasformare Ac|Pompeo Di Campello in Ac|Pompeo di Campello. È possibile fare con bot? Il vecchio rincoglionito che ha creato la pagina, forse a causa dei fumi della canna, ha sbagliato cognome e quindi ha fatto un bel po' di casini. Sti' Romani, chiacchierano, chiacchierano. Sanno fare solo quello. Scusami per il disturbo che ti arreco. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:03, 24 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} intanto ho corretto in nsPagina e nella categoria Categoria:Pagine ....; dovrebbe mancare poco. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 24 gen 2022 (CET) == Mistero OCR-oso == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/246]] Ho provato a usare l'OCR sulla pagina ma non ne vuole sapere. Né quello in B/N né quello a Colori. Non so se ho fatto qualche c/asino o che. Mi era successo anche con altre pagine, quindi il problema è più importante della singola pagina. Grazie per una risposta. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:44, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Quale tool hai usato? Io ho provato con il pulsante "vecchio", non con il tool nuovo, ed ha fatto subito il suo dovere. il pulsante vecchio è quello che compare in toolbar, ''disattivando la disattivazione'' in Preferenze-Accessori. Se usi eis, lascia perdere il tool nuovo! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:01, 31 gen 2022 (CET) Uso eis, ma ho provato anche a farlo direttamente. Quale è il tool nuovo e quale il pulsante vecchio? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:17, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Abbiamo un progetto in sospeso, da prima della tua "vacanza".... Comunque: nell'immagine un pezzetto della mia schermata di edit, nel cerchio rosso il pulsante "vecchio" (quello che preferisco), subito a destra il tool OCR Google, nell'ovale verde il tool nuovo, non funzionante sotto eis. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:56, 31 gen 2022 (CET)[[File:Tool OCR.jpg|700px|center]] ::Poi provo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:32, 31 gen 2022 (CET) == Caricare un file su archive.org e scaricarlo in formato djvu == Ciao, ti chiedo un aiuto. Ho seguito le istruzioni della [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo Guida alla pubblicazione di un testo]. Però sono arrivato a un punto dove mi sono bloccato. Ho caricato un documento su archive.org, poi ho letto le istruzioni per scaricarlo in formato djvu. Te le riporto:<br/> «Il buon wikisourciano: # cerca il suo file djvu con l'''identifier access''. In mancanza di questo va nella Home Page di I.A. (quella gialla e verde) e clicca su "Contributions" e poi su "''tasks that are done''" dove trova tutti i suoi contributi al sito, # porta gli estremi sul monitor dove la pagina diventa bianca e rossa, # sulla sinistra nota il quadretto "View the book", in basso, legge "All files: HTTP", # clicca su questo link e trova una lista di link ai file nei vari formati, # scarica il file djvu nel proprio PC. Se necessario lo rinomina» Il mio documento è [https://archive.org/details/@ivan_miani?tab=uploads qui]. Mi puoi aiutare? Grazie, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 20:16, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Sentruper}} Sono desolato, successivamente alla compilazione di quella guida Internet archive ha modificato radicalmente le cose e non elabora più i file djvu. Purtroppo non abbiamo ancora aggiornato le nostre guide, vedo subito se il caricamento è andato a buon fine su IA e poi ti spiego come fare, passo passo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:54, 31 gen 2022 (CET) :: {{ping|Sentruper}} Purtroppo no, il caricamento su IA non è andato a buon fine, e comunque vedo altri problemi. :: Per quanto riguarda il caricamento su IA, esiste la possibilità di caricare immagini jpg, ma è ''una metodica complessa da evitare con cura'', un singolo errore e la procedura non funziona (e infatti in questo caso non ha funzionato). Il metodo migliore è quello di caricare semplicemente un documento ''pdf multipagina'', lo consiglio caldamente. :: Per quanto invece riguarda il testo vero e proprio, la regola generale è di caricare ''l'edizione completa'' e non un estratto di poche pagine; in breve, ''l'intero libro'' o ''l'intero fascicolo di una rivista'', dalla prima all'ultima pagina, compreso il frontespizio e perfino comprese le pagine bianche, per documentare con esattezza tutti i dati relativi all'edizione e togliere ogni dubbio sul fatto che il caricamento su wikisource rispetti l'eventuale licenza. Non basta, a mio parere, che il contenuto di singole pagine sia in pubblico dominio; deve essere in pubblico dominio, o rilasciato con licenza almeno CC BY SA, l'intera pubblicazione. Le tre pagine caricate su IA sono evidentemente parte di un libro (due riportano il numero pagina 236 e 237) e a mio parere ''non possono essere caricate come tali'' mediante la procedura con testo a fronte/con djvu. Probabilmente potrebbero essere caricate come puro contenuto testuale in ns0, senza testo a fronte, ma non è una procedura che eseguo nè che incoraggio. Si tratta di scansioni fatte da te, o esiste nel web una scansione completa del testo? Se esiste un testo a stampa, mi riporti i dati editoriali completi (autore, titpolo, editore, data e luogo di stampa)? Mi riservo comunque, dopo raccolte le informazioni, di parlarne in bar, temo che il caso sia controverso. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:36, 1 feb 2022 (CET) :::Sei stato chiarissimo. Ho deciso: pubblico il testo, che di per sé è occupa molto spazio, sulla pagina di Wikipedia relativa al [https://it.wikipedia.org/wiki/Patto_Molotov-Ribbentrop Patto Ribbentrop-Molotov]. Grazie delle tue spiegazioni, sei stato molto esaustivo. --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:13, 1 feb 2022 (CET) ::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Conosco poco wikipedia, ma se il testo là è accettabile, penso sia la scelta giusta. Spero di non averti scoraggiato dal contribuire a wikisource con testi più adatti al progetto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:42, 1 feb 2022 (CET) == Parole con lettere "allargate" == Ciao Alex, scusa se ti disturbo per una inezia. [[Pagina:La fisica dei corpuscoli.djvu/9|qui]] un utente sta pazientemente sistemando il testo, ma ha usato il tag <code>tt</code> per il testo ''allargato''. Una volta avevo visto un template più adatto, ma non lo trovo più. Non è che potresti rinfrescarmi le idee, così avviso lo sventurato di là? ;-) Grazie! --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 21:22, 2 feb 2022 (CET) : {{ping|Paperoastro}} E' {{tl|Spaziato}}. Ne sto facendo un uso intenso su Vico. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:06, 3 feb 2022 (CET) == css == non cose senza senso, ma [[Template:TemplateStyle/StoriaDeiCollegiElettorali.css]] Il tmp centra o numeri, ma il nome delle persone che andrebbe allineato a sinistra e (se possibile anche -indentato) non lo fa. Non vorrei fare danni, ma credo che dovrei mettere qualcosa tipo :.tabella1 td:nth-of-type(5) {text-align:left;} e :.tabella1 td:nth-of-type(7) {text-align:left;} Fallo? Erro? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:39, 5 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} '''Fallo''' (imperativo) e vedi cosa succede. Utilissima in questi casi l'anteprima di una pagina che contiene il codice da verificare: sotto "Anteprima di una pagina con questo template": puoi vedere l'effetto che fa ''ancora prima di salvare il nuovo css''. Forse lo sapevi già, ma io ho stentato a scoprirlo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:54, 5 feb 2022 (CET) L'anteprima del tmpl c'è pure su pedia. Parlando invece di cose serie: '''funziona'''. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:47, 5 feb 2022 (CET) == numero del verso == [[Pagina:Pascarella - Sonetti.djvu/156]] Il revisore ha voluto mettere il numero del verso ma se la riga è lunga il numero va in conflitto. Io non amo il numero verso sui sonetti. Ma se lui li vuol mettere non faccio la sommossa. Forse il problema sia [[Indice:Pascarella_-_Sonetti.djvu/styles.css]] ma non ne sono sicuro e non vorrei far danni. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:56, 7 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Sì, penso che il problema stia nel css. mi spiego: il padding-left di 7em si somma al margin-left di 2em, per un totale eccessivo di 9em. Se basta, io sostituirei quel 7em con 4 oppure 5em. mi pare che i sonetti sarebbero anche meglio "centrati". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:35, 7 feb 2022 (CET) ::risolto con generale soddisfazione. Un unico dubbio: ma i numeri dei versi nei sonetti (se non ci sono nell'originale) vanno mesi? Quale è la linea-guida per noi sorci-sti? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 21:41, 7 feb 2022 (CET) ::: {{ping|Carlomorino}} Non farmi scartabellare le convenzioni di stile.... in generale, mi pare che sia almeno un ''caldo suggerimento'' metterli, anche se nell'originale non ci sono. Quando mi è capitato di lavorare su raccolte numerose, mi sono fatto una regex che, con un click su postOCR, "faceva tutto": separazione delle strofe, indentature, e pure aggiunta dei numeri di versi. E non ci pensavo più. Tieni conto che io sono un ''settantacinquatore'', più che un rigoroso rilettore.... e nemmeno un un settantacinquatore molto accurato :-(. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:55, 7 feb 2022 (CET) :Io, pure, un 75enne :-) :--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:14, 7 feb 2022 (CET) :: {{ping|Carlomorino}} Vedi [[Wikisource:Bar/Archivio/2022.02#Sonetti_di_lana_caprina|in Bar]] un parere autorevole di Edo. ''Ubi major'' ecc. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:23, 7 feb 2022 (CET) == creare automaticamente le header delle pagine == C'è un sistema decente, o tanto vale che mi copi da qualche parte i due template (pagina di sinistra e di destra) e li applichi uno per volta? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:47, 10 feb 2022 (CET) : ovviamente autoRi. per gli altri pezzi, mi sa che è tutto a manina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:05, 10 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} no,ci sono molti trucchi per qualsasi cosa ripetitiva: non solo correzione di parole errate ricorrenti, ma anche template o blocchi di codice; si appoggia su memoRegex, che viene alimentato semplcemente dal Trova e sostituisci, che compare in sidebar. Hai attivato un po' di gadgets? memoRegex, Strumenti per la rilettura sono essenziali. Nel caso di Matematica, utile, fra gl Strumenti di rilettura, "Aggiusta paragrafi" che separa i paragrafi basandosi sul fatto che la riga termini con un punto.... ma veramente non so bene da dove cominciare, i trucchi sono veramente tanti. E io, vergognosamente, non ho alcuna esperienza di DAD, che adesso sarebbe utilissima. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:26, 11 feb 2022 (CET) ::: giusto. Magari oggi ci penso un po', qualche regex decente dovrei saperla fare (anche se per esempio non so se ci sia un modo per mettere automaticamemte il numero di pagina in FI, ma quello lo ppsso cambiare poi a mano...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 08:32, 11 feb 2022 (CET) :::niente da fare. Ho provato ad aggiungere una regex che su una riga con solo FI inserisse la figura, ma devo aver rotto la pagina e quindi ho fatto revert. Quando hai tempo puoi controllare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 09:36, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Non m meravigla qualche difficoltà iniziale.... aimè, il tutto è poco documentato, mea culpa. Immagini: hai attivato il gadget Crop tool? crea anche il "pulsante gioconda", in toolbox, Avanzate, che con un cick crea il codice immagine (da ritoccare, ma counque molto comodo). Sto aggiugendo qualche regex, le trovi salvate in Discussioni indice. Con molta cautela possono essere modificate anche lì, ma poi occorre usare l pulsante "carica regex" trienti restano in memoriaquelle vecchie.--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:00, 11 feb 2022 (CET) ::::: ok, non c'è più ht e c'è un tt, però non mi becca le sostituzioni delle losanghe ma mi lascia il template vuoto. È normale? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 10:52, 12 feb 2022 (CET) == ho fatto una cazzata == Mi sono accorto che le header delle prime pagine del libro erano sbagliate, e mi sono detto "beh, nema problema: tanto sono correzioni minori e quindi si può uppare una nuova versione del file". Invece a quanto pare Wikisource ha perso tutto. Che si fa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 15:45, 11 feb 2022 (CET) : Vedo su Commons ... --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:26, 11 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} Vedo un link "Ripristina" nell'elenco delle versioni nella pagina Commmons, un click e via :-). Che programma usi per costruire i pdf? Io non ne uso nessuno (per farli a pezzi, sì; per costruirli, no) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:32, 11 feb 2022 (CET) :::ok, quindi rimane la versione vecchia. Quel pdf è stato generato da Word, mica perdo tempo a farli... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:34, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Secoli che non uso word.... sì, ho solo ripristinato la versione vecchia, il problema di quella ''nuova'' è la dimensione della pagina come la vede mediawiki (0x0 pixel), non ho idea da cosa dipenda. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:44, 11 feb 2022 (CET) :::::quello è davvero un mistero anche per me... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:07, 11 feb 2022 (CET) == figure mancanti == Ne ho appena trovata una, quella di pagina 30. Provando a riupparla io, mi ha dato un errore su un effetto in uno dei path: editando a manina l'svg ho tolto la riga incriminata ed è andato tutto a posto. Insomma, non un grande problema. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 13:35, 12 feb 2022 (CET) : {{ping|.mau.}} Mi sembra di ricordare che ci fossero 6 immagini rifiutate da commons. Purtroppo l'elenco sta nel pc deceduto. In alcune, comunque, ricordo un lamento sulla sintassi svg; in altre, es. quella del limite di 50 km/h, il fattto che fosse un duplicato d immagini già presenti. Non conoscendo per nulla la sintassi svg, non mi sono azzardato a fare modifiche. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:27, 12 feb 2022 (CET) :: non la conosco nemmeno io, ma sono abituato a fare correzioni di questo tipo :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:34, 12 feb 2022 (CET) {{rientro}} in compenso ho notato che alcune volte manca una pagina di testo e viene riscritta quella precedente. Me l'ha fatto con il problema 21 e ora con il 30. Per me non è un problema, apro il mio sorgente Word e copio :-). Probabilmente sono stato troppo veloce a creare le pagine. (stanotte provo a rimettere su Commons la versione aggiornata per vedere se pianta casino o basta aspettare qualche ora per riavere le pagine) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:33, 12 feb 2022 (CET) ::: Avevo notato l'anomalia della mancata corrispondenza testo-pagine in alcune, ma non dipende dal pdf: cancellando la pagina sbagliata, e ricaricandola, la cosa si aggiusta. Come hai creato le pagine? Mica copiaincollando il testo da un file esterno....? --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:39, 13 feb 2022 (CET) ::::ehm... sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:20, 13 feb 2022 (CET) ::::: {{ping|.mau.}} 😄 --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:50, 16 feb 2022 (CET) {{rientro}} Ecco, bisogna cancellare e ricreare le pagine dalla 83 alla 94 comprese. Immagino lo debba fare tu (o un altro admin), giusto? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:07, 16 feb 2022 (CET) :::::: {{ping|.mau.}} Il modo più spiccio (ed efficace) è usare semplicemente il tool OCR Tesseract (hai "disabilitato la disabilitazone", In Preferenze->Accessori, vero?). Inizio, vediamo quanto ci metto.... sotto eis, naturalmente. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 16 feb 2022 (CET) :::::::Fine. Tempo impiegato: vedi ora-data dei due messaggi. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:29, 16 feb 2022 (CET) :::::::::-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:34, 16 feb 2022 (CET) == copertina == Ora che il file su Commons funziona, ho aggiunto la copertina come suggeritomi. Avendo sostituito la prima pagina che è vuota, tutto è a posto dal punto di vista dei numeri di pagina. L'unico mio dubbio: come si sostituisce il frontespizio? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:46, 16 feb 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Se intendi la visualizzazione della copertina in pagina Indice, basta modificare il numero pagina nel form di modifica della stessa pagina Indice, voce "Numero della pagina di frontespizio" (da 3 a 1: fatto). Se intendi altro.... scusami se non ho capito. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:57, 16 feb 2022 (CET) ::sì, era banalmente quello. Poi tra un po' chiederò altre cose (ma al bar, perché sono più generali), per le mie prossime riletture. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:11, 16 feb 2022 (CET) == Struttura pagina == Ciao Alex, prima che prosegua nella trascrizione vorrei portare alla tua attenzione [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38 questa] pagina, in cui ho utilizzato un stringa di codice per migliorarne la formattazione. Non so se questo possa portare dei malfunzionamenti in futuro, in particolare negli epub. In alternativa un soluzione che mantenga la struttura della pagina. Attendo te onde evitare di sistemare molte più pagine in caso di esito negativo :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 11:56, 17 feb 2022 (CET) : Intendi l'uso "anomalo" di tl|RigaIntestazione? se fosse quello, non vedo problemi, non fa altro che inserire una tabella di tre celle. Comunque in questi casi meglio provare: anticipa la transclusione di qualche poesia e controlla come vengono le varie esportazioni. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:04, 17 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ci sono problemi, invece, all'interno delle strofe. Epub non visualizza bene i trattini spostati a sinistra. In generale non è una buona idea mettere una div dentro poem. Suggerirei di risolvere tutto con normali indentature dei versi. Anche altre soluzioni di formattazione possono essere semplificate (es: tl|Ct chiama internamente type, ma in modo più pulito). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:20, 17 feb 2022 (CET) :::Ho provato a snellire il tutto, ma il capolettera non si indenta.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:41, 18 feb 2022 (CET) :::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] risolto in [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38|pag 38]], ma il tl|capolettera è un template con un codice odioso :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:02, 18 feb 2022 (CET) :::::Sembra tutto perfetto. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:15, 18 feb 2022 (CET) ::::::Ti do in pasto un altro problema in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/57 questa] pagina e nelle due seguenti. ::::::Ho sostituito gli span con il template poem t, come puoi vedere nelle modifiche, ma il maiuscoletto non dovrebbe esserci. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:50, 18 feb 2022 (CET) ::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Questo è previsto. Poem_t è adattabile asssegnando il parametro aggiuntivo opzionale c, e quando c'è segue la formattazione prevista nella [[Indice:The Oxford book of Italian verse.djvu/styles.css|sottopagina styles.css]] della pagina Indice. I "piani alti" producono spesso miglioramenti che ci interessano poco, ma questa cosa qui è straordinaria. Nota che il maiuscoletto è sparito e non serve più nemmeno il codice corsivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:16, 18 feb 2022 (CET) ::::::::In transclusione, però, non funziona a dovere. Che si fa? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:27, 18 feb 2022 (CET) ::::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Neuroni affaticati.... avevo scritto un css fallato e non avevo controllato la transclusione. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:38, 18 feb 2022 (CET) == per te sarà una cosuccia, per me invece... :( == Excuse me... Ma il "Dinamic page list" non funziona più come una volta? Nella mia pagina utente lo usavo per ricordarmi cosa devo ancora fare e da qualche mese mi dice "Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione". Il che non è. Puoi piccolohelparmi? Grazie ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:45, 20 feb 2022 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]], @[[Utente:Candalua|Candalua]] Potrebbe essere un effetto di qualcosa scritto nelle [[Wikisource:Bar/Archivio/2021.12#Tech_News%3A_2021-51|Tech news di dicembre]]. Pingato Candalua, vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:04, 20 feb 2022 (CET) == Gadget == Come da tradizione ti chiedo di aggiornare [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js questa] pagina con il mio [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js vector]. Al solito copiando e non spostando. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:24, 25 feb 2022 (CET) == si può fare qualcosa? == Guarda [Pagina:Marello_-_La_scrittura_su_Wikipedia_come_strumento_didattico.pdf/63 pagina 63 del Marello]. La nota è male indentata. Si può fare qualcosa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:24, 4 mar 2022 (CET) (beh, no, temo che sia sempre così. Però non avere in generale una hr prima delle note e`brutto) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:26, 4 mar 2022 (CET) : Vedi [[Indice:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/styles.css]], ultima riga, allinea a sin. le note. L'hr (template RuleLeft) si può aggiungere nel footer, e viene visualizzato automaticamente prima delle note. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:53, 5 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:.mau.|.mau.]] ... ovviamente queste scelte, e nel testo ne abbiao fatte altre, pongono il problema: esiste uno "stile wikisource" di formattazione, o bisogna fare ogni sforzo per adattare lo stile al testo fonte? Io mi diverto a scegliere la seconda opzione, e ho iniziato con lo stile dei testi teatrali in violazione delle convenzioni generali per i testi teatrali, ma non esiste una scelta esplicita della comunità. L'uso dello style specifico per una pagina Indice è uno strumento potetissimo, per fare queste cose, ancora esplorato solo molto superficialmente. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:14, 5 mar 2022 (CET) ::: A me non interessa più di tanto se lo stile copia o no il testo fonte alla lettera, però mi piace che la singola pagina sia leggibile da sola e non solo quando transclusa, tutto qua... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:31, 5 mar 2022 (CET) :::: @[[Utente:.mau.|.mau.]] Ottima strategia. Anche per me nsPagina non è affatto un semplce "strumento per la tranclusione". Anzi adesso controllo come viene col visualizzatore. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:41, 5 mar 2022 (CET) {{rientro}} Alla fine sono riuscito a ottenere [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/120|questo]]. Non sono riuscito a lasciare la riga con margin-left:0, né a lasciare 3px sotto, però almeno si distinguono le note dal testo in Ns:pagina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 11 mar 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Bello, un trucco che non conoscevo! E' una cosa da ricordare. Ho modificato leggermente il css in modo che la linea di separazione non appaia anche in ns0. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:54, 12 mar 2022 (CET) ::non lo conoscevo neppure io, ieri ho cominciato a fare un po' di ricerche varie. Poi mi perdo sempre su come le cose appaiono nei vari namespace... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:27, 12 mar 2022 (CET) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] E' per quello che io, di regola, anticipo la transclusione (fino da SAL 25%, e talora perfino prima....) per poter vedere subito "come viene" in ns0. ;-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:26, 13 mar 2022 (CET) {{rientro}} Hai invece idea di come mettere a posto la prima riga di [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/141|pagina 139]]? Vedo che c'è un "indentatura" non transcluso, ma così la prima riga non è correttamente indentata... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:18, 13 mar 2022 (CET) (ok, posso farlo come una div con text-indent, ma non so trovare quanto sia l'indent...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:21, 13 mar 2022 (CET) : @[[Utente:.mau.|.mau.]] La soluzione era semplice, ma non facile. Vedi. Nota anche la "riparazione" deltuolink alla pagina, qui sopra :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:44, 13 mar 2022 (CET) ::ah :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:06, 13 mar 2022 (CET) == Trattino vs capolettera == Ti propongo un altro problema col template Capolettera in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/178 questa] pagina. Ho provato a usare un larger, ma il risultato non è lo stesso. P.S. Quando vorrai dare un'occhiata all'interfaccia, fammi un fischio; è più semplice di quanto possa sembrare. Oltretutto col tempo l'ho semplificata, vuoi per renderla indipendente da altri gadget e più flessibile, vuoi per varie migliorie ai piani alti che rendevano inutili alcuni codici. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:40, 6 mar 2022 (CET) : {{ping|Barbaforcuta}} Non mi entusiasma come soluzione, ma meglio di così non mi riesce. Quanto all'interfaccia, prenderò coraggio.... grazie. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:47, 6 mar 2022 (CET) == Problemi in nsIndice == Ciao Alex, rileggendo {{Testo|The Oxford book of Italian verse}} mi sono accorto di un errore: da [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/464] a [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/467&action=edit&redlink=1] le pagine non corrispondono, anzi le pagine 466 e 467 non ci sono neanche. C'è modo di recuperarle e sistemare l'indice? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:05, 19 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Penso di sì, IA ha diverse scansioni di questo testo. Vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:00, 19 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:26, 19 mar 2022 (CET) :::Wow, una scheggia! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:19, 19 mar 2022 (CET) ::::Dalla pagina 468 in poi è rimasto un pezzo della 467, ma non dà problemi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 20 mar 2022 (CET) :::::Ah non no, ho capito perché succede. :::::Probabilmente l'altra scansione ha una pagina più grande e, entrando in eis, la sovrapposizione non è uniforme. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:48, 20 mar 2022 (CET) == Indentazione fantasma == Ciao Alex, in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] il template {{tl|AltraColonna}} fa sì che il capoverso spezzato (che lì inizia con "Ora, malgrado il numero") non abbia l'indentazione. C'è qualcosa che va corretto, per far comparire l'indentazione? (Ho notato che mettendo il template {{tl|AltraColonna}} a capo, l'intentazione compariva ma poi il capoverso risultava diviso da una riga vuota in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]], quindi non andava bene). --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:29, 23 mar 2022 (CET) <br> P.s. Aggiungo una domanda da niubbo su un aspetto che non mi è chiaro in generale: ma a cosa serve dividere in colonne in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] se poi in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]] la divisione in colonne non appare? --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:37, 23 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Cominciamo dalla seconda domanda. Gira su it.wikisource una "filosofia" in base alla quale, fn dove è possibile, nsPagina dovrebbe riprodurre non solo il testo, ma anche la formattazione e la struttura della pagina originale, mentre la transclusione è più libera (e comunque non potrebbe riprodurre bene le pagine, a partire dala suddivisione in capitoli quando i capitoli iniziano a metà pagina). Questo spiega il tl|Colonna. :Riguardo alla prima domanda, dò un'occhiata alle pagine che mi linki e vediamo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:27, 23 mar 2022 (CET) :: In effetti la cosa. è intricata. Il fatto è che il parser non "vede" il testo "Ora, malgrado..." come un nuovo paragrafo. Ho rabberciato, ma non sono soddisfatto: devo rivedere per bene il codice del template, sospetto che si tratti del vecchio problema di imporre che ''dopo ogni tag div eprima di ogni tag di chiusura della div ci sia un acapo'', altromenti la generazione automatica degli elementi p si imbizzarrisce. Nota altre piccole modifiche: l'inserimento del <nowiki><references/></nowiki> fra noinclude alla fine della prima colonna, l'uso del parametro riga=si in RigaIntestazione, e il maiuscoletto sempre in RigaIntestazione. :: Comunque grazie, non me n'ero mai accorto, vale l pena di rifletterci. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:54, 23 mar 2022 (CET) ::: Al momento, il problema resta irrisolto. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:27, 23 mar 2022 (CET) :::: Grazie mille! Ma il risultato finale per i lettori è quello che appare nella trasclusione in capitoli, non il nsPagina, giusto? Se ho capito bene, la maggiore fedeltà nel nsPagina è una cosa per noi, una "filosofia" per noi; ai lettori però è destinato concretamente quello che appare trascluso nei capitoli, o mi sfugge qualcosa? (domande da niubbo, solo per capire). Poi, per il maiuscoletto, un dubbio che ho è che il numero "1" appare nelle riviste come {{sc|i}} (anche nelle tabelle numeriche, come nella a te già nota [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 43 - 22 ottobre 1910.pdf/3]]); in questi casi va bene infischiarsene e lasciare "1" o è molto meglio mettere "i" in maiuscoletto o in altro modo? Volevo chiederti infine se puoi dare un'occhiata (quando hai tempo, senza fretta, anche tra un paio di settimane) alla [[Pagina:Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909.pdf/12]]; ce ne sono moltissime così e quella è una che ho cercato di fare meglio. Se me la sistemi un attimo, anche in vista di come la trasclusione può apparire in [[Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909/Notiziario]], terrò presente le correzioni per tutte le altre. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 08:51, 24 mar 2022 (CET) :::::@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Volentieri. :::::Una domanda: hai mai usato il "visualizzatore"? Oltre che per lalettura, può servire anche per la ricerca di parole (e anche di codice) nelle pagine, per agevolare correzioni "mirate". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:12, 24 mar 2022 (CET) ::::::Lo scopro ora, grazie per la segnalazione. Vedo che non mi compare nel menu degli strumenti, ma riesco ad attivarlo aggiungendo ?vis=true nell'url come indicato nella [[Wikisource:Progetto vis|pagina di aiuto]]. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 13:39, 24 mar 2022 (CET) {{rientro}} @[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Prova la funzione ricerca (il binocolo) e tieni conto che un doppio click su qualsiasi pagina la apre in modifica in un'altra scheda. Prova anche la ricerca di codice (es. di un template). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:50, 24 mar 2022 (CET) :Ok, grazie.--[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 15:57, 24 mar 2022 (CET) == Piccolo appunto == Ho visto che spesso in ns0 i fromsection/tosection presentano valori senza virgolette. Questo non sembra provocare problemi a prescindere che lo siano o meno in nsPagina, ma a suo tempo non provocava danni nemmeno metter valori section senza virgolette in nsPagina, mentre adesso non li riconoscerebbe. Lo dico en passant, non sia mai possa essere utile. :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 18:46, 27 mar 2022 (CEST) : {{ping|Barbaforcuta}} Ricordo di aver incontrato un problema con i fromsection/tosection senza virgolette anche in ns0, e da quella volta cerco di usarle sempre. Ottimo avermelo ricordato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:46, 28 mar 2022 (CEST) ::Un'eventuale passata di bot, lì dove non fossero stati usati, potrebbe essere utile in futuro. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:35, 28 mar 2022 (CEST) == Te sì fatte 30... == mo' vede se po' fa' 31 (cit. D'Intino) :-) V. [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848.pdf]]. Stavo citando su WP il resoconto parlamentare preso dal sito della Camera quando mi sono reso conto che ci dovrebbe essere anche su WS. Su commons c'è ma qui ancora no. Devo fare un'operazione speciale come il caro Vladimir P. ? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:07, 30 mar 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} Si può, si può. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:34, 30 mar 2022 (CEST) Te si fatte 'na cosa bbona. Io so' fatte na pagina pe prova. Ora vado su WP dove sto mettendo i dati presi da [[Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte_II]] e portando come fonti aggiuntive [[Regno di Sardegna - Regio editto del 17 marzo 1848]] e ora anche [[Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni]]. Mancano solo altri 12 file per il parlamento subalpino (o sardo?) e per quelli stiamo a posto. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:38, 30 mar 2022 (CEST) == Una piccola stranezza == Ciao. Sapresti dirmi perché in [[Pagina:Tragedie_di_Euripide_(Romagnoli)_VI.djvu/94|questa pagina]] i template {{tl|vc}} non funzionano, mentre in [[Andromaca_(Euripide_-_Romagnoli)/Esodo#pagename94|ns0]] sì? Più che altro è una curiosità, non vorrei che ci fossero situazioni in cui capita il contrario--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 14:31, 6 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] :E' stato un rompicapo... mancava il parametro s=si in RigaIntestazione, che fa caricare nella pagina il CSS necessario a formattare io contenuto del parametro. Si tratta di un codice obsoleto che anticipava le sottopagine styles.css di nsIndice. Se sei appassionato di stranezze ti spiego meglio.... intanto vado documentare meglio il template. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:24, 7 apr 2022 (CEST) == Template:Rule == Non avendo nulla di meglio da fare (a parte preparare il pollo al cherri) mi è venuta un'idea cretina: non si può aggiungere un parametro tipo "s". Io pensavo di aggiungere un "double". Non so neanche se funge. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 13:44, 8 apr 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} cosa vuoi ottenere: una riga sopra e una sotto il testo dell'header? se è questo l'obiettivo, prova a mettere riga=2 invece di riga=si. Se vuoi altro.... linkami la pagina per vedere che risultato vorresti. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:08, 8 apr 2022 (CEST) :::[[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni.pdf/63|Questa]] va bene ma...non è elegante. Se puossi ''faciliter bonum est''. ''Nisi'' chissenefrega. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:48, 8 apr 2022 (CEST) :::: {{ping|Carlomorino}} Confermerei la seconda che hai detto. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:57, 8 apr 2022 (CEST) == Cose piemontesi == Salve! Vedo che stai lavorando sui piemontesi. Però già nei giorni scorsi ho visto che alcune pagine che ho già portato al 75% le hai ri-lavorate e sono, in pratica, tornate alla situazione precedente a volte rimettendo gli scannos. Esempio -ma ce ne sono stati altri- guarda le differenze qui: [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/19]]. distrazione? Oppure mi sbaglio io? Dove? D'ancheshoen --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:47, 11 apr 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} E' un raro effetto collaterale dell'uso di eis. Lasciando eis aperto, e allontanandosi per un po', niente impedisce che nel frattempo un altro utente abbia modificato la pagina.... mi scuso. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:03, 11 apr 2022 (CEST) ::Ancora piemontesi. Ho boldamente forzato il 100% a questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/20]] dato che le cifre sono controllate (c'è un errore di stampa nell'originale ma ce lo teniamo). Però non so come sistemare la prima cifra (21.235) che è staccata dai centesimi. Tutto qui. Invece sto notando che nel NS0 il testo diventerà lunghettino anzichenò. Non pensi sia meglio -se possibile- dividerlo in "sottocapitoli" basandoci sulle varie lettere, leggi, decreti? Nel caso me lo studio e ti do le pagine. (è tutto quello che potrei fare, purtroppo). Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:45, 12 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Divisione in sezioni: Perchè no? Preparami solo un ''elenco di titoli delle sezioni ''che vorresti, poi mi arrangio. :::Formattazione delle tabelle: se non temessi di farti un dispetto, ti spiegherei come funzia.... ci sto giocando con molta soddisfazione :-) La cifra ribelle è andata al suo posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:04, 12 apr 2022 (CEST) ::::Nessun dispetto. È solo tempo perso. Se volessi imparerei (anni fa lo sapevo fare) ma poi non le uso quasi mai e dimentico tutto. Per dire, ho cominciato con Excel nel 1992 circa, buona parte; l'ho "imparato" tre volte e tre volte perso. Ok per le sezioni, ma poi nel NS0 le vedi una alla volta, vero?? Infine l'autore citato: qui è pieno di discorsi di pifferi che, non ho ancora controllato, dovrebbero avere la voce su 'Pedia in quanto deputati e senatori anche se del Piemonte. Cavour è anche autore -penso citato. E gli altri meno noti? Brrr! Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:52, 12 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Si, le sezioni (se sono divise in diverse sottopagine) si vedono una alla volta. L'alternativa è quella di creare un Indice per le diverse sezioni di una stessa pagina, aggiungendo delle ancore per "saltare" direttamente al titolo della sezione. ::::: Se mi prepari il famoso elenco di titoli di sezione, possiamo prima provare l'effetto con pagina unica e sezioni "ancorate", e poi, se la cosa ti perplinge, passare all'opzione a sottopagine separate. [User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:19, 12 apr 2022 (CEST) ::::: Ok allora provo a ravanare. La sola cosa che mi perplige è di vedere una colonnone infinito nel NS0. Ti passa la voglia. Tieni duro che mi ci vorrà del tempo. Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) dimenticavo. Ho provato a lavorare sulla [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/492]]. Ho smesso subito... :( [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) <-< La butto là con un taglio a occhio e per una semplice sperimentazione. Mi sembra (ma posso sbagliare) che le divisioni siano congrue. E te le scrivo qui sotto se sei in accordo. 1537 - 1544 .. Modificazione e progetto di legge 1544 - 1550 .. Relazione alla Camera il 26 ed altro progetto di legge 1550 - 1552 .. Réglement de la marche 1552 - 1552 .. Relazione del ministro 1552 - 1555 .. Relazione fatta dall'ufficio centrale Direi di provare a vedere se funziona in modo intelligente. se invece sono stupido lascia perdere. Però che 00 tutto 'sto francese. O dovrei essere felice che non sia tedesco? Magari scritto in alfabeto gotico? (Però devo dire che il tuo OCR col francese va a scheggia; ci sono pochissimi errori!) Bye! ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] alla fine ho spezzettato in sottopagine e bon. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:18, 13 apr 2022 (CEST) :::::::Visto. Però io non so come fare ad aggiungere il frazionamento nella pagina "Indice". Il testo della "Modificazione termina a pag 1555 ed è diviso in 4 sottopagine. Poi, ho controllato la tabellona e ho aggiunto la rigaintestazione e già che ero da quelle parti ho aggiunto altre righeintestazione. Ho pensato, per bestie del genere non è possibile rigaintestare automaticamente tutto? (da controllare comunque...). Devo smettere di pensare pensare che poi mi scoppi :D [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:37, 13 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] non ho suddiviso in Sommario proprio per dimostrare che è possibile non suddividere. adesso faccio fuori la prima passata di quelle tab elle, poi magari lo faccio. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:28, 13 apr 2022 (CEST) <-< Ciò che fai è sempre ben fatto :) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:42, 13 apr 2022 (CEST) :Io invece... qui [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/135]] ho cambiato una "o" con una "e" nella casella Gatti e Vinelli e sono scomparsi tutti i bordi. Penso che andrò a correggere un vecchio articolo dei miei. comunque la pagina è riletta. Salum --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:29, 13 apr 2022 (CEST) ::A) la frase appena sopra è sbagliata. Nel senso che ho rimesso a posto. (incredibile!). B) Sono indeciso sulla divisione dei vari testi. Per esempio qui [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf]] la "Spesa straordinaria per l'acquisto..." è più corta perché tre op quattro pagine finali sono dedicate ai lavori su un canale (oggi in Frnacia) e non ci sono locomotive o ferrovie. Due le soluzioni. 1) sezionare Relazione per relazione o altro 2) determinare quanti testi (relazioni proposte di legge ecc) sono inerenti a quel discorso. (la faccenda del canale prende quattro o cinque diversi interventi/relazioni (o come cavolo le vogliamo definire?). Ad ogni modo penso che sarà da fare questo lavoro preventivo si divisione. Ne parliamo se vuoi la settimana prossima! Buona Pasqua pasquetta pasquina pasquella pasquccia. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:54, 15 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Buona Pasqua anche a te! Io proseguo ancora un po'.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:43, 15 apr 2022 (CEST) ===Basi per concessione=== Per poter giudicare dovrei essere in grado di comprendere :( A me ignorante sembra una bella soluzione ma non riesco a comprendere dove stia la ''vera'' differenza. Mi sembra che ora sia più maneggevole e i vari item siano meglio raggiungibili. Del che ti rendo omaggio. Come ti omaggio per il lavoro sulle incredibili tabelle. Spero che i tennichi si decidano a inventare qualcosa ma so già che non vale la pena di chiedere; tanto fanno a) quello che possono, b) quello che più gli piace. Anyway. Non mi rimane che complimentarmi. Coma sai non riesco ad aggiornare le categorie. E poi, ritieni possibile rendere automatico (come per gli altri testi) l'aggiornamento del [[Portale:Ferrovie]] nei vari gruppi di anno? Non so se sia meglio avere un raggruppamento logico di testi collegati fra loro oppure una link per ogni testo. Forse meglio la prima. Per la rilettura, non allarmarti se non mi vedrete per qualche giorno (spero solo fino a metà settimana prossima); alla mia età gli esami (clinici) non finiscono mai... :( Buon W.E. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:15, 23 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Un po' mi allarmo, ma non per il fatto che non ti vedo editare :-) :Quanto alla suddivisione in sottopagine ''versus'' la pagina unica con sezioni ancorate: la seconda è un po' più sbrigativa; aggiungo comunque sia le ancore § che i codici section, in modo che sia tutto pronto per entrambe le alternative. Al solito, non correggo gli errori del testo, se proprio non mi capitano sotto il naso, ma mi dedico solo alla formattazione (e alle tabelle). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:31, 23 apr 2022 (CEST) ::Beh per ora non allarmarti. Sarà peggio fra un po' anche se tutto doveva accadere un anno e mezzo fa (poi il Morbo Cinese...) Quanto alla divisione del lavoro, tranquillo, appena posso torno e il testo lo sistemo. Solo che così rimarrà ''ad libitum'' al 75% :( Forse la sequenza dovrebbe essere al contrario (almeno quando possibile). Testo grezzo > testo lavorato con formattazione passabile > testo lavorato con formattazione rifinita > rilettura finale. Però mi rendo conto che sia un po' difficile da organizzare specie se il testo, all'inizio, è molto "rovinato". Ancora buon WE [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:50, 23 apr 2022 (CEST) == Richieste varie == Devo farti alcune richieste: #Ennesimo aggiornamento gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. #Il pulsante ''"Converte virgolette dattilografiche in tipografiche"'' non potrebbe trasformarle in sequenza così “„ e così „“ anziché solo in questo modo “”? #Non c'è una maniera per scaricare l'indice con tutte le nspagina come libro pdf, piuttosto che l'ns0? #Devo chiederti se puoi prepararmi [https://books.google.it/books?id=8xcTAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=christoph+meiners&hl=it&sa=X&ei=L8oBT8vHOcydOviY3PwH#v=onepage&q&f=false questo] testo con indice e tutto il resto; è l'unica cosa che non ho mai approfondito. Grazie in anticipo! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:23, 19 apr 2022 (CEST) :# eseguo appena finita la risposta :# è un gadget di antiquariato, posso rivederlo; la difficoltà consiste nei casi in cui un segmento virgolettato sta a cavallo di due pagine. :# no, purtroppo, a suo tempo è stata una richiesta sottoscritta da molti, ma non abbastanza. :# come punto 1. @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:49, 19 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Guarda, per favore, anche le due scansioni su IA, qui: https://archive.org/search.php?query=storia%20della%20decadenza%20dei%20costumi ; bisognerebbe scegliere la scansione migliore. Se una delle due ti va bene, tenterei di caricarla su Commons con IA Upload. In ogni caso, i due volumi vanno caricati su pagine Indice diverse. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:22, 19 apr 2022 (CEST) :#::Le scansioni mi sembrano tutte buone; non posso che affidarmi al tuo occhio! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:44, 19 apr 2022 (CEST) :#:::Ah ne approfitto per chiederti (quando avrai tempo) di un'altra opera che mi piacerebbe inserire: [https://archive.org/details/opereordinateeco06rapiuoft/page/8/mode/2up questa]. :#:::Sono presenti tutti e 6 i volumi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:47, 19 apr 2022 (CEST) :#::::Li vedo entrambi caricati adesso. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:10, 23 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Oibò, i volumi di Rapisardi 4 e 5 sono già caricati con un nome file leggermente diverso.... pazienza. Creo, rapidamente, le pagine indice, la serie dei nomi pagina sarà leggermente disomogenea. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:02, 23 apr 2022 (CEST) :#::Wow, grazie ancora! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 23 apr 2022 (CEST) ::: {{ping|Barbaforcuta}} Ecco il primo della serie: [[Indice:Rapisardi - Opere, I.djvu]]. Tutti sono collegati attraverso il campo Volumi. Non ho ancofra fatto niente nè sul pagelist, nè sul Sommario, quando e se avrai bisogno di una mano avvisami (in questi testi tremendi io di solito inizio dalle pagine Indice del libro, se ci sono). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:15, 23 apr 2022 (CEST) ::::Credo che sarebbe opportuno chiedere delucidazioni a @[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]]. ::::Inoltre vedo che, in quelli già presenti, si è preferito inserire in ns0 i testi come pagine principali e non come sottopagine, con un eventuale riferimento alla raccolta. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:09, 23 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Ho dato una prima sistemata alle pagine degli indici dei volumi I, II, III, VI; possono aiutare a costruire i Sommari, ma prima, naturalmente, occorre chiarirsi le idee sulla struttura ns0 delle opere mancanti, e di quelle naked su cui tentare il match & split. È un lavoro da fare con molta calma, anche se sono possibili ripensamenti. Direi che i doppioni proofread potrebbero aspettare. Che dire...? Buon lavoro.... :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:42, 24 apr 2022 (CEST) ::::::Sì certo, ci vorrà del tempo; intanto analizzo la situazione. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 24 apr 2022 (CEST) :::::::Off topic: col template ''rigaindice'' non si vedono più i puntini (vedi [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/568|qui]]). [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:37, 24 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Obsoleto, da sostituire con tl|Vi [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:29, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::Sì sì, ho visto; ma in quei sommari già compilati, che si fa? Rifacciamo tutto a mano? :-( [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] No, lasciali, penso che un colpetto di regex risolva la conversione. Appena torno dalla passeggiata 2 dei miei cani... :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:58, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Mi ispiri un'idea... scriverò due nuovi template, Vi2 e Vi3, che chiamano il Vi già sistemato per i due casi più frequenti (a 2 elementi, titolo e pagina, e a 3 elementi, sezione, titolo e pagina). Spero che non ti dispiaccia se li collaudo proprio sui sommari che mi hai indicato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:03, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::Fai, fai pure. E poi dimmi in che modo posso esserti utile. ::::::::::::E cosa devo fare per sistemare eventuali altri indici. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:55, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Esperimento fallito... quel libro non ha un sommario "normale", i numeri non sono pagine. Ci penso e sistemo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:27, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::::Visto che sei nel mood, ti linko un altro [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Poesie_(Carducci).djvu/1089 indice]. In questo caso penso sia più opportuno fregarcene dei puntini e lasciare tutto com'è. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:29, 26 apr 2022 (CEST) == errore caricamento == Calo Alex, mi sono sbagliata di grosso; ho caricato un pdf pensando che avesse l'OCR. Altro volte l'ho trovato. Si tratta di [[Indice:Morbosità Emma Arnaud.pdf]]. Credo non ci sia altro da fare che cancellarlo? Come faccio a vedere se un libro in pdf ha lo strato OCR? Grazie di tutto e Buona liberazione !! [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 10:21, 25 apr 2022 (CEST) : @[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] No, non ricaricare, magari aggiungiamo uo strato ocr al pdf ma... perchè non sfrutti l'occasione per provare gli strumenti ocr di mediawiki? Ti consiglio, fra i due, di provare Tesseract. Sappimi dire. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:55, 25 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Ho pronto un pdf con OCR (FineReader) e posso sostituire il tuo in pochi secondi.... ma prima mi piacerebbe che tu provassi il tool OCR di mediawiki. Sappimi dire, a un tuo cenno carico comunque il pdf sistemato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:00, 25 apr 2022 (CEST) :::caro Alex, se mi spieghi come fare ad usare l'ocr mediawiki, provo volentieri. Negli strumenti di rilettura vedo PostOCR ma non produce alcun risultatato. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:38, 26 apr 2022 (CEST) ::::Ho attivato la funzione è sto provando. Se ho problemi di chiedo aiuto. Ciao --[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:52, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Benissimo. Hai a disposizione un tool di default ("Trascrivi il testo": esploralo bene, io consiglio di scegliere Tesseract) e due gadget opzionali da attivare in preferenze->accessori. Il primo non funziona bene sotto eis, se lo usi, gli altri due sì. Appena hai finito di sperimentare, avvisami se vuoi che carichi il pdf con OCR integrato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:29, 26 apr 2022 (CEST) == AutoreCitato e Wl == Ciao! {{Tl|Wl}} è sicuramente più generale di {{Tl|AutoreCitato}}, visto che se non c'è una voce in Wikisource ma ce n'è una a Wikipedia punta a quest'ultima. Al momento mi sono aggiunto un Tl alla mia barra strumenti, ma sarebbe più comodo averlo come gadget, perché magari riesce a prendere direttamente il nome dell'elemento Wikidata. Pensi si possa fare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:22, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Un gadget c'è già, provalo, io lo uso moltissimo. Scovalo in Accessori con la parola "wikidata". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:33, 26 apr 2022 (CEST) ::sarò cecato, ma l'ho aggiunto, ho tolto AutCit che tanto non mi serviva, ho persino ribustrappato il PC ma continuo a vedere sotto AutCit e non vedere quello di WI~ikidata :-( --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:53, 26 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] Dovrebbe comparire in toolbox, sezione "Avanzate", con un'icona [[file:Button_Wikidata_editor_toolbar.png]], non in "bottoniera" a piè di pagina. SE vuoi farlo comparire in Bottoniera, dimmelo.... ma potrebbe esserci un po' di lavoro da fare. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:19, 26 apr 2022 (CEST) ::::ah, ecco. Anche per Autore citato ho sempre usato la bottoniera... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:22, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:.mau.|.mau.]] mi mandi uno screenshot della tua bottoniera? vedo che hai una pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]], ma vorrei la conferma che sia quella la pagina che ti produce i bottoni in bottoniera. La menzione di un AutCit mi perplinge. Non vedi un bottone Ac? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:04, 26 apr 2022 (CEST) ::::::La bottoniera sopra è a posto. Quello di cui parlavo io è [https://imgur.com/a/zlprPzJ questo], che sta sotto la pagina. Personalbuttons.js ha la riga newButton("Ac", "mw.itsg.selAut()", "es","Applica il template AutoreCitato scegliendo in una lista"); --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:04, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Hai una bottoniera un tantino affollata :-)... niente di male se ti va bene; tieni conto che la pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]] nasce come ''alternativa'' al gadget "Bottoniera", per cui io, che uso una pagina di questo tipo, ho disattivato sia il gadget ''Raccolta di giocattoli'' che il gadget ''Bottoniera'' ed oscuro tutti i bottoni che non mi sono quasi indispensabili, mai e poi mai i bottoni devono occupare più di una riga. Comunque: se vuoi, mi è facile aggiungere alla tua pagina PersonalButtons.js un bottoncino Wl, che fa la stessa cosa dell'icona in toolbox->Avanzate. :Mi pento e mi dolgo di non aver mai utilizzato i tool per visualizzare a distanza le schermate.... fossi un insegnante, avrei dovuto imparare per forza, per lavorare in DAD. :-( La mia competenza digitale è roba da museo, aimè. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:22, 26 apr 2022 (CEST) ::credo che la bottoniera sia affollata perché oltre a quelli dentro il mio personalbuttons ne carica altri, ma non ho idea di dove li prenda. Tanto per dire: il mio bottone Rule non ha il 4em, ma quello che vedo da pulsantiera sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:26, 26 apr 2022 (CEST) == Problema in Galilei == C'è un problema in Galilei: il [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Indice:Opere_complete_di_Galileo_Galilei_XV.djvu&diff=2975226&oldid=2839813 volume XV] mi dava una sequenza errata degli altri volumi, pertanto li ho modificati. Ma mi sono accorto che era presente un [[Indice:Galileo_-_Opere_Complete_Tomo_VI_-_Commercio_Epistolare_Tomo_II.djvu|volume VI]], che si discosta dal volume VI della collana. Forse sono state accorpate edizioni differenti, che presentano un ordine di opere differente. Che ne facciamo di quel volume? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 02:04, 27 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Evidente confusione fra edizioni. Cercherò di trovare il volume corretto. Grazie della segnalazione. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 27 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] che razza di pasticcio! sto ancora cercando di capirci qualcosa. Sta il fatto che quel volume XV non fa parte della collana curata da Favaro e pubblicata da Barbera. Forse domani ragiono meglio.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:04, 28 apr 2022 (CEST) == Info == https://storia.camera.it/res/bookreader/books/RI_LEG07_RB00_CAT021_458.html#page/1/mode/2up Secondo te si può mettere da noi? Così su WP invece di mettere links (plurale) a gughelbux li metto a wiki sorci (prima o poi dovremmo chiamarla wikifonti) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 20:11, 29 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Trovo questi testi un po' frustranti, perchè so che sono "passati" per Internet :archive, ma là non ce n'è traccia, e tocca ripetere il caricamento daccapo. Comunque, faccio una rapida ricerca per verificare che non sia già stato caricato, e se serve poi ricarico. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:57, 30 apr 2022 (CEST) :: Non lo trovo. Caricamento su IA in corso, ci metterà un po'. Poi vediamo. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:40, 30 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Tutto tuo (chiedimi se hai bisogno di qualcosa): [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:13, 30 apr 2022 (CEST) Grazie. Sono per una settimana a zappare la terra (e seminare, falciare, tagliare erbe etc. Andrò nel paradiso dei giardinieri). Per queto ho letto il msg solo ora su un computerin prestito. Il probema è che su wp uso il testo come fonte e vorrei evitare di usare come fonte GB ma direttamente WS. Torno a casa per fine settimana. Venerdì o sabato sarò on line. Grazie di nuovo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:43, 3 mag 2022 (CEST) == propulsione == Ti dirò. Confesso che pur sapendo dell'esistenza di codesta propulsione non mi è mai venuto l'uzzolo di capire di che cosa si trattasse. Grandis è uno di quegli ingegneri che hanno inventato, o comunque fatto utilizzare, l'aria compressa per scavare la galleria del Frejus tagliando mostruosamente i tempi di scavo e facendo fallire la ferrovia Fell che si arrampicava su e giù per il passo: doveva durare una ventina d'anni, dopo tre era diventata inutile. (Ma gli sta bene a Fell perché ho forti sospetti che la sua "invenzione" sia stata copiata, invece, da un progetto di un italiano - o meglio, veneziano). Purtroppo non ho ancora le prove ma solo qualche riga in una biografia celebrativa per cui non ho ancora scritto un articolo :D. Tornando alla propulsione, se mi viene il tempo di cercare come diavolo funzionava me lo guardo e ti dico. Se arrivi prima tu fai lo stesso. Grazie. Oggi l'idropneumatica serve per sturare le fognature... O tempora ecc.- --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:28, 1 mag 2022 (CEST) == [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] == Nel 60 non c'era ancora il Parlamento italiano. Quindi il titolo corretto dovrebbe essere Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf Scusami se ti scasso. Credo che se chiede lo spostamento chi ha caricato il file è più semplice. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:00, 8 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Mi metti in seria difficoltà. Apprendo (!) che il Parlamento Italiano nasce nel 1861, ma sta il fatto che il titolo del volume.... è quello, la cosa merita una annotazione, una precisazione, qualcosa.... di certo l'autore va corretto.... ma quello è il titolo del volume, e per trovarlo occorre cercarlo con quei termini, giusto o sbagliato che sia. Cos'hanno combinato tipografo e curatori? C'è una spiegazione nella prefazione, o qualcosa di simile? Attendo illuminazioni. :PS. mi vergogno molto dell'ignoranza, unica giustificazione quella di Sherlock Holmes, hai presente...? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 01:18, 9 mag 2022 (CEST) ::Il casino l'ha fatto l'editor. Sicuramente le raccolte di atti e documenti non sono state fatte dal parlamento subalpino o da quello italiano. Sicuramente l'Italia nasce come un "cambio di denominazione" del regno di Sardegna (alla VII legislatura, l'ultima del parlamento subalpino non segue la prima del nuovo regno, ma l'VIII e in primo re d'Italia è V.E. '''II'''). A questo punto che fare? Ci atteniamo agli errori degli ''editor''? Sì (purtroppo) Mettiamo in modo che da qualche parte quelli che sono gli ultimi atti dell' ''ancien régime'' compaiano tra gli atti che RIGUARDANO il parlamento subalpino? sì. Come? Ipotesi: categoria "Atti parlamento subalpino" a sua volta in categorie: Risorgimento, Parlamenti italiani, Stati preunitari d'Italia etc., alcune da creare, altre già esistenti, privilegiando quelle già su wdata. ::'''Non''' partire in quarta a risolvere il problema, ma aspetta un po'. ''L'infinito è il nostro obiettivo'' (questa me la segno). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 11:28, 9 mag 2022 (CEST) :::p.s. sono partito in quarta io e ho messo tutti i testi in [[:Categoria:Regno di Sardegna]]. Così almeno so dove andarli a prendere. Sto facendo un lavoro incrociato tra ws e wp sui collegi elettorali pre-unitari. Mi piace mettere là riferimenti a quello che abbiamo qui. Credo che mettere su pedia riferimenti a testi che sono su source sia uno dei modi migliori per "farsi vedere". Se sbalio corigetemi (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:33, 9 mag 2022 (CEST) == Gadget e descrizione == Devo infastidirti con una piccolissima richiesta: il solito aggiornamento del gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. Inoltre credo sia opportuno aggiungere in descrizione che l'interfaccia va bene solo per il vector legacy (2010). Puoi ricopiare questa dicitura con l'aggiunta: '''Emula-barba<big>new</big>.''' Emula l'ambiente view ed edit di [[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]]: versione migliorata e personalizzabile. (''Per strumenti avanzati'': '''''Attivare''''': ''La raccolta dei giocattoli'' e ''La bottoniera''). '''''Disattivare''''': ''Resize.menu''. Si '''consiglia''' di disattivare le altre interfacce e le proprie skin ''JS&CSS''. <u>Usare con vector legacy (2010).</u> Grazie! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:48, 9 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:46, 9 mag 2022 (CEST) == Malloppone di 25 volumi == Sei interessato a un altro grande lavorone di 25 volumi? Sono i testi della [https://it.wikipedia.org/wiki/Biblioteca_delle_tradizioni_popolari_siciliane Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane] del Pitrè, tutti presenti su Internet Archive. Penso mi ci vorranno un paio di mesi prima di metterci mano, ma intanto volevo anticipartela en passant. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:42, 11 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Sembra un bel caricamento, djvu presenti, di ottima qualità... niente pagine warning da eliminare.... comincio a scaricarli e a esaminarli. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:55, 11 mag 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Scaricati i volumi ci sono due problemi. alcuni non hanno il djvu, In un caso l'elaborazione di IA è del tutto fallita (vol. 22) per la presenza, fra i file tif, di un file non leggibile. primo passo, ottenere, in un modo o nell'altro, tutti djvu, e tutti di qualità più che accettabile. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:58, 11 mag 2022 (CEST) :::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] I djvu adesso ci sono tutti. una controllata (pagine mancanti ecc) e poi ne carico un paio di prova. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:30, 13 mag 2022 (CEST) ::::Ottimo! ::::Ah ho visto che Liberliber ha già qualcosa di pronto. Non so se può essere d'aiuto... [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:37, 17 mag 2022 (CEST) == Parlamento (quasi) d'Italia == Sto giocando sui tre fronti: i collegi qui e su wp e gli atti governative e parlamentari. Ho un problema e come al solito scasso le balle a te. [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/629]] Nella pagina fa riferimento a una serie di documenti molto importanti. Il primo di fatto ha regolato senza grandi variazioni le elezioni fino all'avvento del fascismo. Gli altri sono le applicazioni al primo. Perché ti importuno? Per alcuni consigli: # io li metterei uno separato dell'altro e con "titolo proprio". # che titolo? Poi se hai tempo dai una sistemata alla tabella che inizia a [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/586]]. Come al solito ti lascio la rottura di scatole e vado (da domani) a curare le brutte bestie (le piante). Hai tutto il tempo di pensarci su. мир во всем мире --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:25, 12 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] che ne dici di una pagina principale [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati]], con sue sottopagine che hanno per titolo quello riportato (la prima sarebbe [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati/Legge elettorale del 20 novembre 1859]]? :La tabella è maligna, ho provato a semplificarla (test nella prima pagina della tabella). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 12 mag 2022 (CEST) ::Mi convince (forse) di più qualcosa tipo [[Legge elettorale del 20 novembre 1859]] (cona la tabella) e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nelle provincie dell'Emilia]] e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nella Toscana]] (tutti e due cole le tabelle dentro. Sono atti legislativi diversi, anche perché le fonti giuridiche degli atti sono diverse (il primo è una legge votata dal parlamento subalpino ed emessa da VE II, il secondo è emesso dal dittatore Farini per l'Emilia e il secondo ... (ancora non l'ho letto...). ::<s>Non ho capito dove è il test. </s> ::--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 09:56, 13 mag 2022 (CEST) :::Visto test. Mi sembra quasi OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:16, 13 mag 2022 (CEST) ::::back home (siamo venuti a passare il fine settimana in città). Sto andando avanti con le pagine di Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf. Ho due problemi: # nell'intestazione della tabella c'è un "bwidth=100%" che non conosco. Typo o altro? # non riesco a far funzionare nelle tabelle il valign=middle. Uno dei misteri degli anni del piombo? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:22, 19 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] il primo è un typo, il secondo è una stranezza, risolvibile sostituendo <code>valign=middle</code> con <code><nowiki>{{cs|M}}</nowiki></code> (M sta per middle, gli altri, che possono essere aggiunti, sono LCRTB, come left, center,right,top, bottom). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 17:47, 19 mag 2022 (CEST) Ho notato che nello "style" c'è un :::.tab1 td {padding-left:.4em; border-right:1px solid black;'''vertical-align:top''';} Forse è quello che blocca? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:07, 19 mag 2022 (CEST) == C'è un modo di mettere in pausa un blocco? == Ho un problemino [[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Frammenti/Peani|qui]]: alle pagine 217-220, ho un testo che è fatto di diversi {{tl|blocco centrato}} separati da annotazioni più lunghe che non possono stare dentro (altrimenti la larghezza del blocco viene settata troppo grande). Il problema è che i vari blocchi, ovviamente, non sono della stessa larghezza, e quindi c'è un piccolo spostamento orizzontale tra le varie parti (che è anche più evidente più sotto, alle pagine 225-229). Mi servirebbe quindi un modo per "mettere in pausa" il blocco, o se vuoi di far uscire fuori le annotazioni lunghe dal blocco (come se il blocco fosse la colonna centrale di una tabella e l'annotazione invece prendesse tutte le colonne). Esiste un modo per farlo?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:26, 19 mag 2022 (CEST) : {{ping|Dr Zimbu}} a dire il vero non uso quasi mai Blocco centrato per poem. preferisco fissare un margin-left o meglio un padding-left per il poem, o anche una o più classi per il tag poem, registrate nella sottopagina styles.css dell'indice. Comunque, per rispondere alla tua domanda, se l'ho capita bene la risposta è no/non lo so. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:49, 19 mag 2022 (CEST) ::Ho capito, grazie. Neanch'io sono un fan del Blocco centrato, ma in questo caso mi sembrava la scelta più sensata e più simile all'originale (che ha molti titoletti centrati, quindi mandando le cose a sinistra non viene molto bene)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 13:57, 19 mag 2022 (CEST) :::Problema diverso sullo stesso indice: come si risolvono gli errori di [[Le Odi e i frammenti I/Indice]] e [[Le Odi e i frammenti II/Indice]]? Basta spostarli a qualcosa come [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume I]] e [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume II]]?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 19:28, 19 mag 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Sì, dovrebbe essere così. Provo però prima la ''lectio difficilior'': un'unica pagina Indice[[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Indice]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:19, 19 mag 2022 (CEST) ::::: @[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] {{fatto}} nota, se vuoi capire il meccanismo, che ho modificato sia [[Modulo:Pg]] che le pagine 326 e 327 del secondo volume. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:36, 19 mag 2022 (CEST) ::::::Ottimo, grazie ancora (anche per la pazienza)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 07:31, 20 mag 2022 (CEST) == Codice cavalleresco == Ciao. C'è qualche motivo per cui [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/83|queste]] [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/176|due]] pagine sono allo 0% o è un semplice ''misclick''?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:12, 27 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ''Misclick, I suppose''. Grazie [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:11, 27 mag 2022 (CEST) == Sorry piccolo prob. == Scusa ma questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/361]] l'ho lasciata al 50% perché non riesco a far apparire la cifra della somma totale che appare nel "Progetto di Legge". È chiaramente presente in Modifica, ma dopo sparisce. Come sempre ho paura di combinare pasticci. Quando avrò tempo (brutto periodo questo) proverò a spiegare perché questo sistema di portare al 100% solo le parti delle pagine che interessano un singolo tema mi piace poco. Così il documento nella sua interessa non sarà (mai?) al 100% riuscendo a mascherare il lavoro fatto qua e là. E poi mi ci perdo perché nell'Indice non è chiaro dove inizia una serie di pagine di un dato argomento e dove finisce. Ma ora non posso. E magari non è nemmeno da discutere. Bah! Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:18, 29 mag 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} risolto, se ho capito il problema.... la cifra c'era, ma spostata in alto, e per uno strano effetto ottico era invisibile (anch'io non la trovavo). Assegnando alla tabella un "vertical-align:bottom" per la seconda e la terza cella di ogni riga, il problema si è risolto (non cercare il vertical-align in nsPagina... sta nel style.css della pagina Indice ;-) ). : Quanto al SAL 100% in ns0, in testi il cui indice non è SAL 100%, penso sia una cosa filosofica ma corretta. Nel momento in cui si sceglie di transcludere un testo in ns0 come "pagina principale indipendente", acquista vita propria e autonoma, e quindi un suo SAL autonomo, con l'unica condizione che tutte le pagine nsPagina di cui è composto abbiano SAL 100%. Mi pare che abbia una sua logica. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:32, 30 mag 2022 (CEST) ::Buongiorno. Grazie della mano. Ma rimango 'perplimuto' su questi giochi. In questo caso ne risultano alcune pagine che contengono cose non ferroviarie e che, se non trovano una matto che segua proprio quegli interessi diversi, mai saranno "in realtà" al 100% e forse nemmeno al 75%. E tutto il documento risulta "chiazzato" in varie percentuali. Ne deriva che o si raccontano ''scientemente'' cose non vere sulla perfezione delle pagine oppure si mantengono in percentuale bassa argomenti che invece sono stati passati e ripassati per bene. In quest'ultimo caso, si perde la visibilità del lavoro fatto nel settore e le statistiche (le sacre statistiche) vengono inficiate. Se, invece, si potessero "estrarre" le parti (ferroviarie in questo caso, ma vale per tutti gli argomenti) tutto si aggiusterebbe. È ciò che, peraltro, ho/abbiamo fatto con i pezzi ferroviari, di Cattaneo, Bruschetti e altri autori, tratti da riviste come gli "Annali di statistica" che trattano di molteplici argomenti. Questi sono isolati e si possono definire con precisione senza raccontare bugie o inesattezze. IMHO, eh! Sarebbe credo un argomento da Bar ma, in giorni come quelli che sto transitando, non ho voglia di proporre. Un saluto [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 07:47, 30 mag 2022 (CEST) == Memorie autobiografiche/Primo Periodo == C'è qualcosa che mi sfugge. Non so cosa ho sbagliato. "Se sbalio corigeteme" (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:46, 2 giu 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} se il problema era la presenza parassitica del Capitolo I, sistemato aggiungendo le section in nsPagina e richiamandole in ns0. Niente di grave :-). Se poi il problema era un altro, avvisami (magari con un a piccola illustrazione ''idiot-proof'' del problema). --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:12, 2 giu 2022 (CEST) La presenza parassitica (carina la definizione, prima o poi me la rivendo). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 08:31, 3 giu 2022 (CEST) == Problema (?) di link == ciao, ti scrivo qui perché la cosa riguarda Source, a latere. Domanda: cosa vedi cliccando su questo link qua a Internet Archive? [[https://web.archive.org/web/20180210235156/http://milanocittadellescienze.it/wp-content/uploads/130606_articolo_gallio_cartanoncanta.pdf]] Perchè a me dà tre risultati diversi: a) uno lo scaricamento di un mio articolo (alla faccia del copyright :D ma non c'entra, è ok) da un sito della Bicocca , b) il sito della Bicocca fermo che è "in allestimento", c) pagina vuota che dice qualcosa come "I.A. non ha niente del genere" Mistero. Grazie scusa il disturbo domenicale. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) Dimenticavo: Non c'è fretta, da martedi passerò un bel po' di tempo al Policlinico. Speriamo bene. :) [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] A me dà l'articolo integrale. Probabilmente sai come funzia la "Wayback machine" di Internet Archive, il cui bot scarica, spesso a più riprese, il contenuto di moltissimi siti web. Ma no nne so molto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:08, 5 giu 2022 (CEST) == Pagine mancanti maintegrabili == Caro Alex, ti scrivo perché nel [[Indice:Omero_-_L'Odissea_(Romagnoli)_II.djvu|volume di Omero-Romagnoli]] che sto sistemando mancano le pagine 102 e 103. Poco male perché [http://www.opal.unito.it/psixsite/Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/imgColl62aq.pdf nella fonte sono presenti] (a p. 53 del pdf). Potresti operare l'integrazione di queste due facciate al djvu su commons in modo da completare la trascrizione? '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 00:35, 26 lug 2022 (CEST) : {{ping|OrbiliusMagister}} certo! --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:19, 26 lug 2022 (CEST) :: {{ping|OrbiliusMagister}} djvu sistemate e ricaricato, adesso lasciami un po' di tempo per spostare pagine ecc.... --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:50, 26 lug 2022 (CEST) qkgetxve0vub6r7axfiztojswc98h9x 3011782 3011779 2022-07-26T07:01:09Z OrbiliusMagister 129 /* Pagine mancanti maintegrabili */ wikitext text/x-wiki <!--#RINVIA [[Discussioni utente:Alex brollo/2011.4]]--> <!-- parte fissa da copiare da qui -->{{Discussioni utente:Alex brollo/Archivi}} __TOC__<!-- a qui --> == Pelegiornale == aka Pg.... ci sarebbe un modo per mettere in forma più o meno automatica il <nowiki>{{Pg|||fr1}}</nowiki> ai numeri che sono nelle pagine da 178 a 201 di La fine di un regno, parte III, 1909.djvu ? Risparmierei una settimana. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:37, 30 nov 2021 (CET) :p.s. sembra che la febbre sia una banale influenza. Dovrò comunque farmi il tampone. ::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci sarebbe. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:45, 30 nov 2021 (CET) Il terzo segreto di FatiSource. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:47, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] :-) Solo regex.... integrate con memoRegex e eis, finalmente funzionante. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:03, 1 dic 2021 (CET) Ah, ora ho capito. Appena guarisco vengo su. Con le tenaglia da dentista. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:20, 1 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Idea stravagante... hai qualche esperienza di collegamento remoto con audio e condivisione dell'immagine dei due desktop? Io nerssuna, ma vorrei imparare.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:13, 1 dic 2021 (CET) ::Durante la II guerra d'indipendenza era facile farlo con il Mac. In una LAN, la rete del mio ufficio che era su 5 bassi edificio che avevo collegato in rete. Il server era moto distante e lo controllavo da remoto. Poi è venuta l'unità d'Italia,la privacy etc. e tutto è diventato più complesso. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:46, 1 dic 2021 (CET) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Ci penseremo. Ocio. La modifica regex (non salvata in memoRegex perchè fuori delle pagine indice potrebbe fare disastri) dice: aggiungi il template Pr a tutti i numeri preceduti da virgola + spazio. Quindi qualche numero pagina anomalo, non preceduto da virgola e spazio, non è stato riconosciuto, ma si vedono bene già in visualizzazione pagina perchè non sono diventati link; vanno corretti a mano. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:35, 2 dic 2021 (CET) ::::controllato e corretto tutte le pagine. Pochi errori, tutti per "colpa" dell'OCR e/o del proto. Manca all'appello solo [[Pagina:La fine di un regno, parte III, 1909.djvu/178]]. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:21, 2 dic 2021 (CET) ::::: Mi sono permesso di modificare il tuo messaggio... spero che non ti dispiaccia, comunque messaggio arrivato forte e chiaro. Quanto all'indice dei nomi, c'è ancora un piccolo scoglio, l'aggiunta di un po' di codice per transcludere le sezioni come le prime (non mi dispiace la doppia colonna), oppure di eliminarne un po' per transcludere in colonna singola. Quale delle due preferisci? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:09, 2 dic 2021 (CET) :::::: @[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Pingo.... me n'ero dimenticato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 2 dic 2021 (CET) == Abbi pazienza == Erroneamente (ma non del tutto) ho verdurizzato questa pagina [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/333]] che sarebbe l'ultima della commedia relativa. Poi mi sono accorto che l'ultima frase di Pantalone non esce dalla giustificazione. Non mi pareva il caso di rosseggiarlo di nuovo, ho provato qualche doppio spazio e robe alla mia portata. Ma questa è fuori dalla. Per quanto ne so la commedia è a posto per cui se sistemi questo dettaglio anche questa è fatta. Prometto che pian piano continuo. Scusa il disturbo Ciao --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:07, 4 dic 2021 (CET) e poi adesso viene il bello. C'è un sacco di francese... vabbè, me la sono cercata :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:11, 4 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Pantalone sistemato, non gli piaceva la chiusura della div ''dopo'' il ct, ''prima'' invece la gradisce. Non chiedermi perchè. Francese: se ce la fai, bene; ma bisognerebbe prendere in considerazione di esportare il tutto su fr.wikisource. Interpelliamo anche @[[Utente:OrbiliusMagister|Edo]].... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:36, 4 dic 2021 (CET) ::denghiu. Il mio francese è ancora decente. Non sarò veloce come col veneto ma ci provo. Al massimo finirò l'anno prossimo (anche perché ho una sacco di altre cose da scrivere). In tutto mi pare che resti solo questo e il matrimonio per concorso. Poi quasi tutto il XXI. Buona domestica --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:50, 5 dic 2021 (CET) :::(continua...) una delle poche cose che ho imparato subito (anno 2004) nel mondo wikipedia era che due apici generavano il corsivo e altri due lo chiudevano. Bon, vai un po' qui [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/346]] che nelle note le ho provate tutte ma -ohitè- non succede. E siccome so che è colpa dei tuoi sbrodeghezzi... (puntini) :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:06, 5 dic 2021 (CET) :::E poi, anche quella dopo... [[Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu/347]] Temo che il problema sia un po' più complesso. Sorry! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:23, 5 dic 2021 (CET) :::: @[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] provato ad aggiungere i due asterischi alla fine dei periodi, ed è andata. nota. l'uso di smaller nelle note non mi piace, i caratteri diventano poco leggibili. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:46, 5 dic 2021 (CET) :::::Mi dispiace sinceramente di doverti disturbare per tali sciocchezze. Ma davvero la cosa sta diventando troppo complessa. E questa degli asterischi manco la sapevo! Quindi se risuccede, dopo aver provato a cavarmela, sarò costretto a romperti le scatole. Sappilo. :( - Quanto allo smaller nelle note, sono anche d'accordo con te, con la precisazione che poi non le legge nessuno. Quindi... :-D Ciao, grazie! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:16, 6 dic 2021 (CET) ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] La stranezza che hai scovato è tutt'altro che banale. la illustrerò in bar tecnico per sottoporla a ''quelli bravi''. A me non era mai successa per un uso e costume: se c'è un lungo testo in corsivo, con frammenti in testo normale, io prima lo corsivizzo tutto, poi docorsivizzo i frammenti in testo normale al suo interno. Resta inteso che puoi sempre sottopormi questi interessanti quiz. :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:28, 6 dic 2021 (CET) :::::::Contento te... Comunque è quello che ho provato, di mettere apici avanti e dietro e poi tagliare i vari pezzi. Ma la nota alla prima pagina che ho segnalato non ne voleva proprio sapere di cambiare. Boh. Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:06, 6 dic 2021 (CET) == Re:Come iniziare == Ciao, grazie mille dell'aiuto.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 09:30, 14 dic 2021 (CET) :Grazie mille, forniscimeli pure.--[[User:Potenza2021|Potenza2021]] ([[User talk:Potenza2021|disc.]]) 19:58, 14 dic 2021 (CET) == Italia - 18 settembre 1943, Discorso per la fondazione della R.S.I. == Ciao, ti ho trovato in [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Amministratori questa pagina].<br/> C'è una richiesta di cancellazione della voce in oggetto "per mancanza di fonte".<br/> Mi sembra piuttosto strano che nessuno sia mai andato a cercare nella ''Opera omnia''. Comunque il discorso è stato pubblicato anche sulla stampa dell'epoca.<br/> Una versione integrale è contenuta nel settimanale «La Santa Milizia», che è stato digitalizzato e caricato sul web a cura della [https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_Bibliotecaria_di_Romagna_e_San_Marino Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino]. Il testo completo del discorso apparve sul n. 40 del 1943.<br/> Il link per collegarsi al periodico è: [https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/santa-milizia-organo-della-legione-romagna/RAV0264052 RAV0264052]. Spero di essere stato utile, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 18:27, 19 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Il sito è ostico. riesci a scaricare buone immagini del fascicolo che contiene il discorso? Nel fascicolo 40, 1943, dopo aver scaricato le pagine, non lo trovo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:56, 19 dic 2021 (CET) ::Sì, ho ricavato buone immagini. Come te le mando? --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:04, 19 dic 2021 (CET) ::: via mail, ti ho spedito l'indirizzo con la mail wiki. Vediamo come viene, purtroppo il sistema di visualizzazione immagini di wikisource non è molto adatto alla visualizzazione di immagini di pagine multicolonna con molto testo, e devo ripassare qualche problema di copyright, speriamo bene. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:22, 20 dic 2021 (CET) ::::Col copyright dovremmo essere a posto. "Opera collettiva", scadenza 70 anni, e comunque di autore con copyright scaduto. Il problema comunque, verificato che il link sia attivo e punti al fascicolo giusto, si risolverebbe anche semplicemente aggiornando il link alla fonte, dopodichè la richiesta di cancellazione potrebbe essere archiviata. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:33, 20 dic 2021 (CET) :::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Dimenticavo il ping... eccolo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 05:38, 20 dic 2021 (CET) == Il buon cuore == Ciao Alex, ti disturbo per un problema con [[Il buon cuore - Anno X, n. 06 - 4 febbraio 1911/Beneficenza]]. Sostanzialmente, dovrebbe transcludere la sezione 2 della pagina 1 e la sezione 1 della pagina 2, ma prende sono quest'ultima e non riesco a capire dove sia il problema. Mi puoi dare una mano? Grazie --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:03, 20 dic 2021 (CET) :@[[Utente:Yiyi|Yiyi]] Mancava solo una virgoletta nel tag pages.... :-) Io, per abitudine, chiamo sempre le sezioni s1, s2, ..... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:11, 20 dic 2021 (CET) ::Virgolette malvagie. Grazie mille. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 01:26, 21 dic 2021 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == L'indentazione misteriosa == Ciao. Quanto hai un po' di tempo, puoi buttare un occhio all'indentazione di [[Chi l'ha detto?/Parte prima/78]]? Ci sono due cose che non riesco a risolvere: *il primo paragrafo non è indentato (a differenza di quanto accade con gli altri capitoli); *alla fine della pagina successiva, il paragrafo "È la virtù..." non viene trattato come nuovo paragrafo ma come se ci fosse solo un <nowiki><br/></nowiki>. Però in [[Pagina:Chi l'ha detto.djvu/621|ns Pagina]] funziona! Il resto delle indentazioni del capitolo mi sembra corretto, e non ho trovato problemi nel capitolo precendente che potrebbero aver dato problemi: cosa mi sfugge?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 12:51, 5 gen 2022 (CET) == Ancora Kulmann: pagina mancante == Caro Alex, Fortunatamente affronto il testo dei E. Kulmann con una trascrizione fornitami da un estimatore esterno: mi sono accorto così che a inizio libro manca una pagina di testo: tra [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/11]] e [[Pagina:Kulmann_-_Saggi_poetici.djvu/12]] manca una pagina di testo, che ho trovato [https://books.google.it/books?id=MlXXJ7Fdg6IC&printsec=frontcover&dq=Saggi+poetici+Kulmann&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=complete&f=false qui]. Appena avrai modo di trapiantare tale pagina nel djvu procederò con l'aggiornamento di tutto (pagelist, sommario, modulo dati) e andrò avanti con la traduzione. '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 14:05, 5 gen 2022 (CET) : {{ping|OrbiliusMagister}} {{fatto}} --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:49, 5 gen 2022 (CET) == Benritrovato == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/311]] Speravate di esservi liberati di me.... Un dubbio sulla pagina, che è l'indice dei tre vollumi: i link alle pagine come li metto? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:00, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Il caso è anomalo, in quanto la numerazione pagine è progressiva sui tre volumi. Tu non preoccupartene, accertati solo ''dell'esattezza della trascrizione del numero pagina''. A trascrizione finita faremo qualcosa via bot. Non escludo di dover modificare i pagelist, il meccanismo di aggancio preferisce pagelist rigorosamente semplici.[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:25, 6 gen 2022 (CET) OK. L'unico vantaggio è che la numerazione delle pagine è unica per i tra volumi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:29, 6 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Intanto l'anomalia del pagelist vol. 2 non è risultata bloccante e non sono servite modifiche. Appena avrai riempito il campo Sommario dell'indice 3 comincio a riflettere sui link. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:51, 6 gen 2022 (CET) OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:50, 6 gen 2022 (CET) == [[Il Parlamento del Regno d'Italia]] == Nel Ns principale c'è solo il I volume. Il secondo (che sarebbe completo) manca. Per il terzo ci vorrà tempo. Hai una idea per la soluzione? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:21, 18 gen 2022 (CET) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Certo. L'ultimo grido per queste opere multivolume è di ''riunire tutto in un'unica pagina ns0''. La necessità di seguire la regola "un indice, una pagina ns0" derivava da ''motivazioni tecniche superate da tempo''. Vedi es. [[La scienza nuova seconda]], su cui sto lavorando adesso. Me ne occupo appena Vico mi causerà una leggera nausea risolvibile con una ricreazione :-). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 18 gen 2022 (CET) ::Non ho fretta. Anzi. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:33, 18 gen 2022 (CET) == Pompeo Di Campello == Ci sarebbe da trasformare Ac|Pompeo Di Campello in Ac|Pompeo di Campello. È possibile fare con bot? Il vecchio rincoglionito che ha creato la pagina, forse a causa dei fumi della canna, ha sbagliato cognome e quindi ha fatto un bel po' di casini. Sti' Romani, chiacchierano, chiacchierano. Sanno fare solo quello. Scusami per il disturbo che ti arreco. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 19:03, 24 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} intanto ho corretto in nsPagina e nella categoria Categoria:Pagine ....; dovrebbe mancare poco. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 24 gen 2022 (CET) == Mistero OCR-oso == [[Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/246]] Ho provato a usare l'OCR sulla pagina ma non ne vuole sapere. Né quello in B/N né quello a Colori. Non so se ho fatto qualche c/asino o che. Mi era successo anche con altre pagine, quindi il problema è più importante della singola pagina. Grazie per una risposta. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:44, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Quale tool hai usato? Io ho provato con il pulsante "vecchio", non con il tool nuovo, ed ha fatto subito il suo dovere. il pulsante vecchio è quello che compare in toolbar, ''disattivando la disattivazione'' in Preferenze-Accessori. Se usi eis, lascia perdere il tool nuovo! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:01, 31 gen 2022 (CET) Uso eis, ma ho provato anche a farlo direttamente. Quale è il tool nuovo e quale il pulsante vecchio? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:17, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Abbiamo un progetto in sospeso, da prima della tua "vacanza".... Comunque: nell'immagine un pezzetto della mia schermata di edit, nel cerchio rosso il pulsante "vecchio" (quello che preferisco), subito a destra il tool OCR Google, nell'ovale verde il tool nuovo, non funzionante sotto eis. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:56, 31 gen 2022 (CET)[[File:Tool OCR.jpg|700px|center]] ::Poi provo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:32, 31 gen 2022 (CET) == Caricare un file su archive.org e scaricarlo in formato djvu == Ciao, ti chiedo un aiuto. Ho seguito le istruzioni della [https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo Guida alla pubblicazione di un testo]. Però sono arrivato a un punto dove mi sono bloccato. Ho caricato un documento su archive.org, poi ho letto le istruzioni per scaricarlo in formato djvu. Te le riporto:<br/> «Il buon wikisourciano: # cerca il suo file djvu con l'''identifier access''. In mancanza di questo va nella Home Page di I.A. (quella gialla e verde) e clicca su "Contributions" e poi su "''tasks that are done''" dove trova tutti i suoi contributi al sito, # porta gli estremi sul monitor dove la pagina diventa bianca e rossa, # sulla sinistra nota il quadretto "View the book", in basso, legge "All files: HTTP", # clicca su questo link e trova una lista di link ai file nei vari formati, # scarica il file djvu nel proprio PC. Se necessario lo rinomina» Il mio documento è [https://archive.org/details/@ivan_miani?tab=uploads qui]. Mi puoi aiutare? Grazie, --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 20:16, 31 gen 2022 (CET) : {{ping|Sentruper}} Sono desolato, successivamente alla compilazione di quella guida Internet archive ha modificato radicalmente le cose e non elabora più i file djvu. Purtroppo non abbiamo ancora aggiornato le nostre guide, vedo subito se il caricamento è andato a buon fine su IA e poi ti spiego come fare, passo passo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:54, 31 gen 2022 (CET) :: {{ping|Sentruper}} Purtroppo no, il caricamento su IA non è andato a buon fine, e comunque vedo altri problemi. :: Per quanto riguarda il caricamento su IA, esiste la possibilità di caricare immagini jpg, ma è ''una metodica complessa da evitare con cura'', un singolo errore e la procedura non funziona (e infatti in questo caso non ha funzionato). Il metodo migliore è quello di caricare semplicemente un documento ''pdf multipagina'', lo consiglio caldamente. :: Per quanto invece riguarda il testo vero e proprio, la regola generale è di caricare ''l'edizione completa'' e non un estratto di poche pagine; in breve, ''l'intero libro'' o ''l'intero fascicolo di una rivista'', dalla prima all'ultima pagina, compreso il frontespizio e perfino comprese le pagine bianche, per documentare con esattezza tutti i dati relativi all'edizione e togliere ogni dubbio sul fatto che il caricamento su wikisource rispetti l'eventuale licenza. Non basta, a mio parere, che il contenuto di singole pagine sia in pubblico dominio; deve essere in pubblico dominio, o rilasciato con licenza almeno CC BY SA, l'intera pubblicazione. Le tre pagine caricate su IA sono evidentemente parte di un libro (due riportano il numero pagina 236 e 237) e a mio parere ''non possono essere caricate come tali'' mediante la procedura con testo a fronte/con djvu. Probabilmente potrebbero essere caricate come puro contenuto testuale in ns0, senza testo a fronte, ma non è una procedura che eseguo nè che incoraggio. Si tratta di scansioni fatte da te, o esiste nel web una scansione completa del testo? Se esiste un testo a stampa, mi riporti i dati editoriali completi (autore, titpolo, editore, data e luogo di stampa)? Mi riservo comunque, dopo raccolte le informazioni, di parlarne in bar, temo che il caso sia controverso. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:36, 1 feb 2022 (CET) :::Sei stato chiarissimo. Ho deciso: pubblico il testo, che di per sé è occupa molto spazio, sulla pagina di Wikipedia relativa al [https://it.wikipedia.org/wiki/Patto_Molotov-Ribbentrop Patto Ribbentrop-Molotov]. Grazie delle tue spiegazioni, sei stato molto esaustivo. --[[User:Sentruper|Sentruper]] ([[User talk:Sentruper|disc.]]) 22:13, 1 feb 2022 (CET) ::::@[[Utente:Sentruper|Sentruper]] Conosco poco wikipedia, ma se il testo là è accettabile, penso sia la scelta giusta. Spero di non averti scoraggiato dal contribuire a wikisource con testi più adatti al progetto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:42, 1 feb 2022 (CET) == Parole con lettere "allargate" == Ciao Alex, scusa se ti disturbo per una inezia. [[Pagina:La fisica dei corpuscoli.djvu/9|qui]] un utente sta pazientemente sistemando il testo, ma ha usato il tag <code>tt</code> per il testo ''allargato''. Una volta avevo visto un template più adatto, ma non lo trovo più. Non è che potresti rinfrescarmi le idee, così avviso lo sventurato di là? ;-) Grazie! --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 21:22, 2 feb 2022 (CET) : {{ping|Paperoastro}} E' {{tl|Spaziato}}. Ne sto facendo un uso intenso su Vico. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:06, 3 feb 2022 (CET) == css == non cose senza senso, ma [[Template:TemplateStyle/StoriaDeiCollegiElettorali.css]] Il tmp centra o numeri, ma il nome delle persone che andrebbe allineato a sinistra e (se possibile anche -indentato) non lo fa. Non vorrei fare danni, ma credo che dovrei mettere qualcosa tipo :.tabella1 td:nth-of-type(5) {text-align:left;} e :.tabella1 td:nth-of-type(7) {text-align:left;} Fallo? Erro? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:39, 5 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} '''Fallo''' (imperativo) e vedi cosa succede. Utilissima in questi casi l'anteprima di una pagina che contiene il codice da verificare: sotto "Anteprima di una pagina con questo template": puoi vedere l'effetto che fa ''ancora prima di salvare il nuovo css''. Forse lo sapevi già, ma io ho stentato a scoprirlo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:54, 5 feb 2022 (CET) L'anteprima del tmpl c'è pure su pedia. Parlando invece di cose serie: '''funziona'''. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:47, 5 feb 2022 (CET) == numero del verso == [[Pagina:Pascarella - Sonetti.djvu/156]] Il revisore ha voluto mettere il numero del verso ma se la riga è lunga il numero va in conflitto. Io non amo il numero verso sui sonetti. Ma se lui li vuol mettere non faccio la sommossa. Forse il problema sia [[Indice:Pascarella_-_Sonetti.djvu/styles.css]] ma non ne sono sicuro e non vorrei far danni. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:56, 7 feb 2022 (CET) : {{ping|Carlomorino}} Sì, penso che il problema stia nel css. mi spiego: il padding-left di 7em si somma al margin-left di 2em, per un totale eccessivo di 9em. Se basta, io sostituirei quel 7em con 4 oppure 5em. mi pare che i sonetti sarebbero anche meglio "centrati". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:35, 7 feb 2022 (CET) ::risolto con generale soddisfazione. Un unico dubbio: ma i numeri dei versi nei sonetti (se non ci sono nell'originale) vanno mesi? Quale è la linea-guida per noi sorci-sti? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 21:41, 7 feb 2022 (CET) ::: {{ping|Carlomorino}} Non farmi scartabellare le convenzioni di stile.... in generale, mi pare che sia almeno un ''caldo suggerimento'' metterli, anche se nell'originale non ci sono. Quando mi è capitato di lavorare su raccolte numerose, mi sono fatto una regex che, con un click su postOCR, "faceva tutto": separazione delle strofe, indentature, e pure aggiunta dei numeri di versi. E non ci pensavo più. Tieni conto che io sono un ''settantacinquatore'', più che un rigoroso rilettore.... e nemmeno un un settantacinquatore molto accurato :-(. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:55, 7 feb 2022 (CET) :Io, pure, un 75enne :-) :--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:14, 7 feb 2022 (CET) :: {{ping|Carlomorino}} Vedi [[Wikisource:Bar/Archivio/2022.02#Sonetti_di_lana_caprina|in Bar]] un parere autorevole di Edo. ''Ubi major'' ecc. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:23, 7 feb 2022 (CET) == creare automaticamente le header delle pagine == C'è un sistema decente, o tanto vale che mi copi da qualche parte i due template (pagina di sinistra e di destra) e li applichi uno per volta? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:47, 10 feb 2022 (CET) : ovviamente autoRi. per gli altri pezzi, mi sa che è tutto a manina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:05, 10 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} no,ci sono molti trucchi per qualsasi cosa ripetitiva: non solo correzione di parole errate ricorrenti, ma anche template o blocchi di codice; si appoggia su memoRegex, che viene alimentato semplcemente dal Trova e sostituisci, che compare in sidebar. Hai attivato un po' di gadgets? memoRegex, Strumenti per la rilettura sono essenziali. Nel caso di Matematica, utile, fra gl Strumenti di rilettura, "Aggiusta paragrafi" che separa i paragrafi basandosi sul fatto che la riga termini con un punto.... ma veramente non so bene da dove cominciare, i trucchi sono veramente tanti. E io, vergognosamente, non ho alcuna esperienza di DAD, che adesso sarebbe utilissima. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:26, 11 feb 2022 (CET) ::: giusto. Magari oggi ci penso un po', qualche regex decente dovrei saperla fare (anche se per esempio non so se ci sia un modo per mettere automaticamemte il numero di pagina in FI, ma quello lo ppsso cambiare poi a mano...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 08:32, 11 feb 2022 (CET) :::niente da fare. Ho provato ad aggiungere una regex che su una riga con solo FI inserisse la figura, ma devo aver rotto la pagina e quindi ho fatto revert. Quando hai tempo puoi controllare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 09:36, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Non m meravigla qualche difficoltà iniziale.... aimè, il tutto è poco documentato, mea culpa. Immagini: hai attivato il gadget Crop tool? crea anche il "pulsante gioconda", in toolbox, Avanzate, che con un cick crea il codice immagine (da ritoccare, ma counque molto comodo). Sto aggiugendo qualche regex, le trovi salvate in Discussioni indice. Con molta cautela possono essere modificate anche lì, ma poi occorre usare l pulsante "carica regex" trienti restano in memoriaquelle vecchie.--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:00, 11 feb 2022 (CET) ::::: ok, non c'è più ht e c'è un tt, però non mi becca le sostituzioni delle losanghe ma mi lascia il template vuoto. È normale? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 10:52, 12 feb 2022 (CET) == ho fatto una cazzata == Mi sono accorto che le header delle prime pagine del libro erano sbagliate, e mi sono detto "beh, nema problema: tanto sono correzioni minori e quindi si può uppare una nuova versione del file". Invece a quanto pare Wikisource ha perso tutto. Che si fa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 15:45, 11 feb 2022 (CET) : Vedo su Commons ... --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:26, 11 feb 2022 (CET) :: {{ping|.mau.}} Vedo un link "Ripristina" nell'elenco delle versioni nella pagina Commmons, un click e via :-). Che programma usi per costruire i pdf? Io non ne uso nessuno (per farli a pezzi, sì; per costruirli, no) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:32, 11 feb 2022 (CET) :::ok, quindi rimane la versione vecchia. Quel pdf è stato generato da Word, mica perdo tempo a farli... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:34, 11 feb 2022 (CET) :::: {{ping|.mau.}} Secoli che non uso word.... sì, ho solo ripristinato la versione vecchia, il problema di quella ''nuova'' è la dimensione della pagina come la vede mediawiki (0x0 pixel), non ho idea da cosa dipenda. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:44, 11 feb 2022 (CET) :::::quello è davvero un mistero anche per me... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:07, 11 feb 2022 (CET) == figure mancanti == Ne ho appena trovata una, quella di pagina 30. Provando a riupparla io, mi ha dato un errore su un effetto in uno dei path: editando a manina l'svg ho tolto la riga incriminata ed è andato tutto a posto. Insomma, non un grande problema. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 13:35, 12 feb 2022 (CET) : {{ping|.mau.}} Mi sembra di ricordare che ci fossero 6 immagini rifiutate da commons. Purtroppo l'elenco sta nel pc deceduto. In alcune, comunque, ricordo un lamento sulla sintassi svg; in altre, es. quella del limite di 50 km/h, il fattto che fosse un duplicato d immagini già presenti. Non conoscendo per nulla la sintassi svg, non mi sono azzardato a fare modifiche. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:27, 12 feb 2022 (CET) :: non la conosco nemmeno io, ma sono abituato a fare correzioni di questo tipo :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:34, 12 feb 2022 (CET) {{rientro}} in compenso ho notato che alcune volte manca una pagina di testo e viene riscritta quella precedente. Me l'ha fatto con il problema 21 e ora con il 30. Per me non è un problema, apro il mio sorgente Word e copio :-). Probabilmente sono stato troppo veloce a creare le pagine. (stanotte provo a rimettere su Commons la versione aggiornata per vedere se pianta casino o basta aspettare qualche ora per riavere le pagine) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:33, 12 feb 2022 (CET) ::: Avevo notato l'anomalia della mancata corrispondenza testo-pagine in alcune, ma non dipende dal pdf: cancellando la pagina sbagliata, e ricaricandola, la cosa si aggiusta. Come hai creato le pagine? Mica copiaincollando il testo da un file esterno....? --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:39, 13 feb 2022 (CET) ::::ehm... sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 16:20, 13 feb 2022 (CET) ::::: {{ping|.mau.}} 😄 --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:50, 16 feb 2022 (CET) {{rientro}} Ecco, bisogna cancellare e ricreare le pagine dalla 83 alla 94 comprese. Immagino lo debba fare tu (o un altro admin), giusto? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:07, 16 feb 2022 (CET) :::::: {{ping|.mau.}} Il modo più spiccio (ed efficace) è usare semplicemente il tool OCR Tesseract (hai "disabilitato la disabilitazone", In Preferenze->Accessori, vero?). Inizio, vediamo quanto ci metto.... sotto eis, naturalmente. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:26, 16 feb 2022 (CET) :::::::Fine. Tempo impiegato: vedi ora-data dei due messaggi. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:29, 16 feb 2022 (CET) :::::::::-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 18:34, 16 feb 2022 (CET) == copertina == Ora che il file su Commons funziona, ho aggiunto la copertina come suggeritomi. Avendo sostituito la prima pagina che è vuota, tutto è a posto dal punto di vista dei numeri di pagina. L'unico mio dubbio: come si sostituisce il frontespizio? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:46, 16 feb 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Se intendi la visualizzazione della copertina in pagina Indice, basta modificare il numero pagina nel form di modifica della stessa pagina Indice, voce "Numero della pagina di frontespizio" (da 3 a 1: fatto). Se intendi altro.... scusami se non ho capito. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:57, 16 feb 2022 (CET) ::sì, era banalmente quello. Poi tra un po' chiederò altre cose (ma al bar, perché sono più generali), per le mie prossime riletture. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:11, 16 feb 2022 (CET) == Struttura pagina == Ciao Alex, prima che prosegua nella trascrizione vorrei portare alla tua attenzione [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38 questa] pagina, in cui ho utilizzato un stringa di codice per migliorarne la formattazione. Non so se questo possa portare dei malfunzionamenti in futuro, in particolare negli epub. In alternativa un soluzione che mantenga la struttura della pagina. Attendo te onde evitare di sistemare molte più pagine in caso di esito negativo :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 11:56, 17 feb 2022 (CET) : Intendi l'uso "anomalo" di tl|RigaIntestazione? se fosse quello, non vedo problemi, non fa altro che inserire una tabella di tre celle. Comunque in questi casi meglio provare: anticipa la transclusione di qualche poesia e controlla come vengono le varie esportazioni. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:04, 17 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ci sono problemi, invece, all'interno delle strofe. Epub non visualizza bene i trattini spostati a sinistra. In generale non è una buona idea mettere una div dentro poem. Suggerirei di risolvere tutto con normali indentature dei versi. Anche altre soluzioni di formattazione possono essere semplificate (es: tl|Ct chiama internamente type, ma in modo più pulito). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:20, 17 feb 2022 (CET) :::Ho provato a snellire il tutto, ma il capolettera non si indenta.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:41, 18 feb 2022 (CET) :::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] risolto in [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/38|pag 38]], ma il tl|capolettera è un template con un codice odioso :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:02, 18 feb 2022 (CET) :::::Sembra tutto perfetto. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:15, 18 feb 2022 (CET) ::::::Ti do in pasto un altro problema in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/57 questa] pagina e nelle due seguenti. ::::::Ho sostituito gli span con il template poem t, come puoi vedere nelle modifiche, ma il maiuscoletto non dovrebbe esserci. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:50, 18 feb 2022 (CET) ::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Questo è previsto. Poem_t è adattabile asssegnando il parametro aggiuntivo opzionale c, e quando c'è segue la formattazione prevista nella [[Indice:The Oxford book of Italian verse.djvu/styles.css|sottopagina styles.css]] della pagina Indice. I "piani alti" producono spesso miglioramenti che ci interessano poco, ma questa cosa qui è straordinaria. Nota che il maiuscoletto è sparito e non serve più nemmeno il codice corsivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:16, 18 feb 2022 (CET) ::::::::In transclusione, però, non funziona a dovere. Che si fa? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:27, 18 feb 2022 (CET) ::::::::: @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Neuroni affaticati.... avevo scritto un css fallato e non avevo controllato la transclusione. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:38, 18 feb 2022 (CET) == per te sarà una cosuccia, per me invece... :( == Excuse me... Ma il "Dinamic page list" non funziona più come una volta? Nella mia pagina utente lo usavo per ricordarmi cosa devo ancora fare e da qualche mese mi dice "Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione". Il che non è. Puoi piccolohelparmi? Grazie ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:45, 20 feb 2022 (CET) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]], @[[Utente:Candalua|Candalua]] Potrebbe essere un effetto di qualcosa scritto nelle [[Wikisource:Bar/Archivio/2021.12#Tech_News%3A_2021-51|Tech news di dicembre]]. Pingato Candalua, vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:04, 20 feb 2022 (CET) == Gadget == Come da tradizione ti chiedo di aggiornare [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js questa] pagina con il mio [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js vector]. Al solito copiando e non spostando. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:24, 25 feb 2022 (CET) == si può fare qualcosa? == Guarda [Pagina:Marello_-_La_scrittura_su_Wikipedia_come_strumento_didattico.pdf/63 pagina 63 del Marello]. La nota è male indentata. Si può fare qualcosa? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 20:24, 4 mar 2022 (CET) (beh, no, temo che sia sempre così. Però non avere in generale una hr prima delle note e`brutto) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:26, 4 mar 2022 (CET) : Vedi [[Indice:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/styles.css]], ultima riga, allinea a sin. le note. L'hr (template RuleLeft) si può aggiungere nel footer, e viene visualizzato automaticamente prima delle note. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:53, 5 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:.mau.|.mau.]] ... ovviamente queste scelte, e nel testo ne abbiao fatte altre, pongono il problema: esiste uno "stile wikisource" di formattazione, o bisogna fare ogni sforzo per adattare lo stile al testo fonte? Io mi diverto a scegliere la seconda opzione, e ho iniziato con lo stile dei testi teatrali in violazione delle convenzioni generali per i testi teatrali, ma non esiste una scelta esplicita della comunità. L'uso dello style specifico per una pagina Indice è uno strumento potetissimo, per fare queste cose, ancora esplorato solo molto superficialmente. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:14, 5 mar 2022 (CET) ::: A me non interessa più di tanto se lo stile copia o no il testo fonte alla lettera, però mi piace che la singola pagina sia leggibile da sola e non solo quando transclusa, tutto qua... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:31, 5 mar 2022 (CET) :::: @[[Utente:.mau.|.mau.]] Ottima strategia. Anche per me nsPagina non è affatto un semplce "strumento per la tranclusione". Anzi adesso controllo come viene col visualizzatore. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:41, 5 mar 2022 (CET) {{rientro}} Alla fine sono riuscito a ottenere [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/120|questo]]. Non sono riuscito a lasciare la riga con margin-left:0, né a lasciare 3px sotto, però almeno si distinguono le note dal testo in Ns:pagina. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 11 mar 2022 (CET) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Bello, un trucco che non conoscevo! E' una cosa da ricordare. Ho modificato leggermente il css in modo che la linea di separazione non appaia anche in ns0. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:54, 12 mar 2022 (CET) ::non lo conoscevo neppure io, ieri ho cominciato a fare un po' di ricerche varie. Poi mi perdo sempre su come le cose appaiono nei vari namespace... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 21:27, 12 mar 2022 (CET) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] E' per quello che io, di regola, anticipo la transclusione (fino da SAL 25%, e talora perfino prima....) per poter vedere subito "come viene" in ns0. ;-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:26, 13 mar 2022 (CET) {{rientro}} Hai invece idea di come mettere a posto la prima riga di [[Pagina:Marello - La scrittura su Wikipedia come strumento didattico.pdf/141|pagina 139]]? Vedo che c'è un "indentatura" non transcluso, ma così la prima riga non è correttamente indentata... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:18, 13 mar 2022 (CET) (ok, posso farlo come una div con text-indent, ma non so trovare quanto sia l'indent...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 12:21, 13 mar 2022 (CET) : @[[Utente:.mau.|.mau.]] La soluzione era semplice, ma non facile. Vedi. Nota anche la "riparazione" deltuolink alla pagina, qui sopra :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:44, 13 mar 2022 (CET) ::ah :-) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:06, 13 mar 2022 (CET) == Trattino vs capolettera == Ti propongo un altro problema col template Capolettera in [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/178 questa] pagina. Ho provato a usare un larger, ma il risultato non è lo stesso. P.S. Quando vorrai dare un'occhiata all'interfaccia, fammi un fischio; è più semplice di quanto possa sembrare. Oltretutto col tempo l'ho semplificata, vuoi per renderla indipendente da altri gadget e più flessibile, vuoi per varie migliorie ai piani alti che rendevano inutili alcuni codici. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:40, 6 mar 2022 (CET) : {{ping|Barbaforcuta}} Non mi entusiasma come soluzione, ma meglio di così non mi riesce. Quanto all'interfaccia, prenderò coraggio.... grazie. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:47, 6 mar 2022 (CET) == Problemi in nsIndice == Ciao Alex, rileggendo {{Testo|The Oxford book of Italian verse}} mi sono accorto di un errore: da [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/464] a [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/467&action=edit&redlink=1] le pagine non corrispondono, anzi le pagine 466 e 467 non ci sono neanche. C'è modo di recuperarle e sistemare l'indice? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:05, 19 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Penso di sì, IA ha diverse scansioni di questo testo. Vediamo.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:00, 19 mar 2022 (CET) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:26, 19 mar 2022 (CET) :::Wow, una scheggia! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:19, 19 mar 2022 (CET) ::::Dalla pagina 468 in poi è rimasto un pezzo della 467, ma non dà problemi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 20 mar 2022 (CET) :::::Ah non no, ho capito perché succede. :::::Probabilmente l'altra scansione ha una pagina più grande e, entrando in eis, la sovrapposizione non è uniforme. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:48, 20 mar 2022 (CET) == Indentazione fantasma == Ciao Alex, in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] il template {{tl|AltraColonna}} fa sì che il capoverso spezzato (che lì inizia con "Ora, malgrado il numero") non abbia l'indentazione. C'è qualcosa che va corretto, per far comparire l'indentazione? (Ho notato che mettendo il template {{tl|AltraColonna}} a capo, l'intentazione compariva ma poi il capoverso risultava diviso da una riga vuota in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]], quindi non andava bene). --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:29, 23 mar 2022 (CET) <br> P.s. Aggiungo una domanda da niubbo su un aspetto che non mi è chiaro in generale: ma a cosa serve dividere in colonne in pagine come [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910.pdf/3]] se poi in [[Il buon cuore - Anno IX, n. 30 - 23 luglio 1910/Educazione ed Istruzione]] la divisione in colonne non appare? --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 17:37, 23 mar 2022 (CET) :@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Cominciamo dalla seconda domanda. Gira su it.wikisource una "filosofia" in base alla quale, fn dove è possibile, nsPagina dovrebbe riprodurre non solo il testo, ma anche la formattazione e la struttura della pagina originale, mentre la transclusione è più libera (e comunque non potrebbe riprodurre bene le pagine, a partire dala suddivisione in capitoli quando i capitoli iniziano a metà pagina). Questo spiega il tl|Colonna. :Riguardo alla prima domanda, dò un'occhiata alle pagine che mi linki e vediamo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:27, 23 mar 2022 (CET) :: In effetti la cosa. è intricata. Il fatto è che il parser non "vede" il testo "Ora, malgrado..." come un nuovo paragrafo. Ho rabberciato, ma non sono soddisfatto: devo rivedere per bene il codice del template, sospetto che si tratti del vecchio problema di imporre che ''dopo ogni tag div eprima di ogni tag di chiusura della div ci sia un acapo'', altromenti la generazione automatica degli elementi p si imbizzarrisce. Nota altre piccole modifiche: l'inserimento del <nowiki><references/></nowiki> fra noinclude alla fine della prima colonna, l'uso del parametro riga=si in RigaIntestazione, e il maiuscoletto sempre in RigaIntestazione. :: Comunque grazie, non me n'ero mai accorto, vale l pena di rifletterci. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:54, 23 mar 2022 (CET) ::: Al momento, il problema resta irrisolto. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:27, 23 mar 2022 (CET) :::: Grazie mille! Ma il risultato finale per i lettori è quello che appare nella trasclusione in capitoli, non il nsPagina, giusto? Se ho capito bene, la maggiore fedeltà nel nsPagina è una cosa per noi, una "filosofia" per noi; ai lettori però è destinato concretamente quello che appare trascluso nei capitoli, o mi sfugge qualcosa? (domande da niubbo, solo per capire). Poi, per il maiuscoletto, un dubbio che ho è che il numero "1" appare nelle riviste come {{sc|i}} (anche nelle tabelle numeriche, come nella a te già nota [[Pagina:Il buon cuore - Anno IX, n. 43 - 22 ottobre 1910.pdf/3]]); in questi casi va bene infischiarsene e lasciare "1" o è molto meglio mettere "i" in maiuscoletto o in altro modo? Volevo chiederti infine se puoi dare un'occhiata (quando hai tempo, senza fretta, anche tra un paio di settimane) alla [[Pagina:Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909.pdf/12]]; ce ne sono moltissime così e quella è una che ho cercato di fare meglio. Se me la sistemi un attimo, anche in vista di come la trasclusione può apparire in [[Il buon cuore - Anno VIII, n. 49 - 4 dicembre 1909/Notiziario]], terrò presente le correzioni per tutte le altre. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 08:51, 24 mar 2022 (CET) :::::@[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Volentieri. :::::Una domanda: hai mai usato il "visualizzatore"? Oltre che per lalettura, può servire anche per la ricerca di parole (e anche di codice) nelle pagine, per agevolare correzioni "mirate". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:12, 24 mar 2022 (CET) ::::::Lo scopro ora, grazie per la segnalazione. Vedo che non mi compare nel menu degli strumenti, ma riesco ad attivarlo aggiungendo ?vis=true nell'url come indicato nella [[Wikisource:Progetto vis|pagina di aiuto]]. --[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 13:39, 24 mar 2022 (CET) {{rientro}} @[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] Prova la funzione ricerca (il binocolo) e tieni conto che un doppio click su qualsiasi pagina la apre in modifica in un'altra scheda. Prova anche la ricerca di codice (es. di un template). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:50, 24 mar 2022 (CET) :Ok, grazie.--[[User:Spinoziano|Spinoziano]] ([[User talk:Spinoziano|disc.]]) 15:57, 24 mar 2022 (CET) == Piccolo appunto == Ho visto che spesso in ns0 i fromsection/tosection presentano valori senza virgolette. Questo non sembra provocare problemi a prescindere che lo siano o meno in nsPagina, ma a suo tempo non provocava danni nemmeno metter valori section senza virgolette in nsPagina, mentre adesso non li riconoscerebbe. Lo dico en passant, non sia mai possa essere utile. :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 18:46, 27 mar 2022 (CEST) : {{ping|Barbaforcuta}} Ricordo di aver incontrato un problema con i fromsection/tosection senza virgolette anche in ns0, e da quella volta cerco di usarle sempre. Ottimo avermelo ricordato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:46, 28 mar 2022 (CEST) ::Un'eventuale passata di bot, lì dove non fossero stati usati, potrebbe essere utile in futuro. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:35, 28 mar 2022 (CEST) == Te sì fatte 30... == mo' vede se po' fa' 31 (cit. D'Intino) :-) V. [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848.pdf]]. Stavo citando su WP il resoconto parlamentare preso dal sito della Camera quando mi sono reso conto che ci dovrebbe essere anche su WS. Su commons c'è ma qui ancora no. Devo fare un'operazione speciale come il caro Vladimir P. ? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 14:07, 30 mar 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} Si può, si può. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:34, 30 mar 2022 (CEST) Te si fatte 'na cosa bbona. Io so' fatte na pagina pe prova. Ora vado su WP dove sto mettendo i dati presi da [[Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte_II]] e portando come fonti aggiuntive [[Regno di Sardegna - Regio editto del 17 marzo 1848]] e ora anche [[Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni]]. Mancano solo altri 12 file per il parlamento subalpino (o sardo?) e per quelli stiamo a posto. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:38, 30 mar 2022 (CEST) == Una piccola stranezza == Ciao. Sapresti dirmi perché in [[Pagina:Tragedie_di_Euripide_(Romagnoli)_VI.djvu/94|questa pagina]] i template {{tl|vc}} non funzionano, mentre in [[Andromaca_(Euripide_-_Romagnoli)/Esodo#pagename94|ns0]] sì? Più che altro è una curiosità, non vorrei che ci fossero situazioni in cui capita il contrario--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 14:31, 6 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] :E' stato un rompicapo... mancava il parametro s=si in RigaIntestazione, che fa caricare nella pagina il CSS necessario a formattare io contenuto del parametro. Si tratta di un codice obsoleto che anticipava le sottopagine styles.css di nsIndice. Se sei appassionato di stranezze ti spiego meglio.... intanto vado documentare meglio il template. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:24, 7 apr 2022 (CEST) == Template:Rule == Non avendo nulla di meglio da fare (a parte preparare il pollo al cherri) mi è venuta un'idea cretina: non si può aggiungere un parametro tipo "s". Io pensavo di aggiungere un "double". Non so neanche se funge. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 13:44, 8 apr 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} cosa vuoi ottenere: una riga sopra e una sotto il testo dell'header? se è questo l'obiettivo, prova a mettere riga=2 invece di riga=si. Se vuoi altro.... linkami la pagina per vedere che risultato vorresti. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:08, 8 apr 2022 (CEST) :::[[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni.pdf/63|Questa]] va bene ma...non è elegante. Se puossi ''faciliter bonum est''. ''Nisi'' chissenefrega. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:48, 8 apr 2022 (CEST) :::: {{ping|Carlomorino}} Confermerei la seconda che hai detto. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:57, 8 apr 2022 (CEST) == Cose piemontesi == Salve! Vedo che stai lavorando sui piemontesi. Però già nei giorni scorsi ho visto che alcune pagine che ho già portato al 75% le hai ri-lavorate e sono, in pratica, tornate alla situazione precedente a volte rimettendo gli scannos. Esempio -ma ce ne sono stati altri- guarda le differenze qui: [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/19]]. distrazione? Oppure mi sbaglio io? Dove? D'ancheshoen --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:47, 11 apr 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} E' un raro effetto collaterale dell'uso di eis. Lasciando eis aperto, e allontanandosi per un po', niente impedisce che nel frattempo un altro utente abbia modificato la pagina.... mi scuso. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:03, 11 apr 2022 (CEST) ::Ancora piemontesi. Ho boldamente forzato il 100% a questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/20]] dato che le cifre sono controllate (c'è un errore di stampa nell'originale ma ce lo teniamo). Però non so come sistemare la prima cifra (21.235) che è staccata dai centesimi. Tutto qui. Invece sto notando che nel NS0 il testo diventerà lunghettino anzichenò. Non pensi sia meglio -se possibile- dividerlo in "sottocapitoli" basandoci sulle varie lettere, leggi, decreti? Nel caso me lo studio e ti do le pagine. (è tutto quello che potrei fare, purtroppo). Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:45, 12 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Divisione in sezioni: Perchè no? Preparami solo un ''elenco di titoli delle sezioni ''che vorresti, poi mi arrangio. :::Formattazione delle tabelle: se non temessi di farti un dispetto, ti spiegherei come funzia.... ci sto giocando con molta soddisfazione :-) La cifra ribelle è andata al suo posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:04, 12 apr 2022 (CEST) ::::Nessun dispetto. È solo tempo perso. Se volessi imparerei (anni fa lo sapevo fare) ma poi non le uso quasi mai e dimentico tutto. Per dire, ho cominciato con Excel nel 1992 circa, buona parte; l'ho "imparato" tre volte e tre volte perso. Ok per le sezioni, ma poi nel NS0 le vedi una alla volta, vero?? Infine l'autore citato: qui è pieno di discorsi di pifferi che, non ho ancora controllato, dovrebbero avere la voce su 'Pedia in quanto deputati e senatori anche se del Piemonte. Cavour è anche autore -penso citato. E gli altri meno noti? Brrr! Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:52, 12 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Si, le sezioni (se sono divise in diverse sottopagine) si vedono una alla volta. L'alternativa è quella di creare un Indice per le diverse sezioni di una stessa pagina, aggiungendo delle ancore per "saltare" direttamente al titolo della sezione. ::::: Se mi prepari il famoso elenco di titoli di sezione, possiamo prima provare l'effetto con pagina unica e sezioni "ancorate", e poi, se la cosa ti perplinge, passare all'opzione a sottopagine separate. [User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:19, 12 apr 2022 (CEST) ::::: Ok allora provo a ravanare. La sola cosa che mi perplige è di vedere una colonnone infinito nel NS0. Ti passa la voglia. Tieni duro che mi ci vorrà del tempo. Bye! [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) dimenticavo. Ho provato a lavorare sulla [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/492]]. Ho smesso subito... :( [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:10, 12 apr 2022 (CEST) <-< La butto là con un taglio a occhio e per una semplice sperimentazione. Mi sembra (ma posso sbagliare) che le divisioni siano congrue. E te le scrivo qui sotto se sei in accordo. 1537 - 1544 .. Modificazione e progetto di legge 1544 - 1550 .. Relazione alla Camera il 26 ed altro progetto di legge 1550 - 1552 .. Réglement de la marche 1552 - 1552 .. Relazione del ministro 1552 - 1555 .. Relazione fatta dall'ufficio centrale Direi di provare a vedere se funziona in modo intelligente. se invece sono stupido lascia perdere. Però che 00 tutto 'sto francese. O dovrei essere felice che non sia tedesco? Magari scritto in alfabeto gotico? (Però devo dire che il tuo OCR col francese va a scheggia; ci sono pochissimi errori!) Bye! ::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] alla fine ho spezzettato in sottopagine e bon. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:18, 13 apr 2022 (CEST) :::::::Visto. Però io non so come fare ad aggiungere il frazionamento nella pagina "Indice". Il testo della "Modificazione termina a pag 1555 ed è diviso in 4 sottopagine. Poi, ho controllato la tabellona e ho aggiunto la rigaintestazione e già che ero da quelle parti ho aggiunto altre righeintestazione. Ho pensato, per bestie del genere non è possibile rigaintestare automaticamente tutto? (da controllare comunque...). Devo smettere di pensare pensare che poi mi scoppi :D [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:37, 13 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] non ho suddiviso in Sommario proprio per dimostrare che è possibile non suddividere. adesso faccio fuori la prima passata di quelle tab elle, poi magari lo faccio. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:28, 13 apr 2022 (CEST) <-< Ciò che fai è sempre ben fatto :) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 17:42, 13 apr 2022 (CEST) :Io invece... qui [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/135]] ho cambiato una "o" con una "e" nella casella Gatti e Vinelli e sono scomparsi tutti i bordi. Penso che andrò a correggere un vecchio articolo dei miei. comunque la pagina è riletta. Salum --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:29, 13 apr 2022 (CEST) ::A) la frase appena sopra è sbagliata. Nel senso che ho rimesso a posto. (incredibile!). B) Sono indeciso sulla divisione dei vari testi. Per esempio qui [[Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf]] la "Spesa straordinaria per l'acquisto..." è più corta perché tre op quattro pagine finali sono dedicate ai lavori su un canale (oggi in Frnacia) e non ci sono locomotive o ferrovie. Due le soluzioni. 1) sezionare Relazione per relazione o altro 2) determinare quanti testi (relazioni proposte di legge ecc) sono inerenti a quel discorso. (la faccenda del canale prende quattro o cinque diversi interventi/relazioni (o come cavolo le vogliamo definire?). Ad ogni modo penso che sarà da fare questo lavoro preventivo si divisione. Ne parliamo se vuoi la settimana prossima! Buona Pasqua pasquetta pasquina pasquella pasquccia. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 18:54, 15 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Buona Pasqua anche a te! Io proseguo ancora un po'.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 22:43, 15 apr 2022 (CEST) ===Basi per concessione=== Per poter giudicare dovrei essere in grado di comprendere :( A me ignorante sembra una bella soluzione ma non riesco a comprendere dove stia la ''vera'' differenza. Mi sembra che ora sia più maneggevole e i vari item siano meglio raggiungibili. Del che ti rendo omaggio. Come ti omaggio per il lavoro sulle incredibili tabelle. Spero che i tennichi si decidano a inventare qualcosa ma so già che non vale la pena di chiedere; tanto fanno a) quello che possono, b) quello che più gli piace. Anyway. Non mi rimane che complimentarmi. Coma sai non riesco ad aggiornare le categorie. E poi, ritieni possibile rendere automatico (come per gli altri testi) l'aggiornamento del [[Portale:Ferrovie]] nei vari gruppi di anno? Non so se sia meglio avere un raggruppamento logico di testi collegati fra loro oppure una link per ogni testo. Forse meglio la prima. Per la rilettura, non allarmarti se non mi vedrete per qualche giorno (spero solo fino a metà settimana prossima); alla mia età gli esami (clinici) non finiscono mai... :( Buon W.E. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:15, 23 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Un po' mi allarmo, ma non per il fatto che non ti vedo editare :-) :Quanto alla suddivisione in sottopagine ''versus'' la pagina unica con sezioni ancorate: la seconda è un po' più sbrigativa; aggiungo comunque sia le ancore § che i codici section, in modo che sia tutto pronto per entrambe le alternative. Al solito, non correggo gli errori del testo, se proprio non mi capitano sotto il naso, ma mi dedico solo alla formattazione (e alle tabelle). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:31, 23 apr 2022 (CEST) ::Beh per ora non allarmarti. Sarà peggio fra un po' anche se tutto doveva accadere un anno e mezzo fa (poi il Morbo Cinese...) Quanto alla divisione del lavoro, tranquillo, appena posso torno e il testo lo sistemo. Solo che così rimarrà ''ad libitum'' al 75% :( Forse la sequenza dovrebbe essere al contrario (almeno quando possibile). Testo grezzo > testo lavorato con formattazione passabile > testo lavorato con formattazione rifinita > rilettura finale. Però mi rendo conto che sia un po' difficile da organizzare specie se il testo, all'inizio, è molto "rovinato". Ancora buon WE [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:50, 23 apr 2022 (CEST) == Richieste varie == Devo farti alcune richieste: #Ennesimo aggiornamento gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. #Il pulsante ''"Converte virgolette dattilografiche in tipografiche"'' non potrebbe trasformarle in sequenza così “„ e così „“ anziché solo in questo modo “”? #Non c'è una maniera per scaricare l'indice con tutte le nspagina come libro pdf, piuttosto che l'ns0? #Devo chiederti se puoi prepararmi [https://books.google.it/books?id=8xcTAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=christoph+meiners&hl=it&sa=X&ei=L8oBT8vHOcydOviY3PwH#v=onepage&q&f=false questo] testo con indice e tutto il resto; è l'unica cosa che non ho mai approfondito. Grazie in anticipo! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:23, 19 apr 2022 (CEST) :# eseguo appena finita la risposta :# è un gadget di antiquariato, posso rivederlo; la difficoltà consiste nei casi in cui un segmento virgolettato sta a cavallo di due pagine. :# no, purtroppo, a suo tempo è stata una richiesta sottoscritta da molti, ma non abbastanza. :# come punto 1. @[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:49, 19 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Guarda, per favore, anche le due scansioni su IA, qui: https://archive.org/search.php?query=storia%20della%20decadenza%20dei%20costumi ; bisognerebbe scegliere la scansione migliore. Se una delle due ti va bene, tenterei di caricarla su Commons con IA Upload. In ogni caso, i due volumi vanno caricati su pagine Indice diverse. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:22, 19 apr 2022 (CEST) :#::Le scansioni mi sembrano tutte buone; non posso che affidarmi al tuo occhio! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:44, 19 apr 2022 (CEST) :#:::Ah ne approfitto per chiederti (quando avrai tempo) di un'altra opera che mi piacerebbe inserire: [https://archive.org/details/opereordinateeco06rapiuoft/page/8/mode/2up questa]. :#:::Sono presenti tutti e 6 i volumi. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:47, 19 apr 2022 (CEST) :#::::Li vedo entrambi caricati adesso. Grazie! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:10, 23 apr 2022 (CEST) :#:@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Oibò, i volumi di Rapisardi 4 e 5 sono già caricati con un nome file leggermente diverso.... pazienza. Creo, rapidamente, le pagine indice, la serie dei nomi pagina sarà leggermente disomogenea. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:02, 23 apr 2022 (CEST) :#::Wow, grazie ancora! [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 23 apr 2022 (CEST) ::: {{ping|Barbaforcuta}} Ecco il primo della serie: [[Indice:Rapisardi - Opere, I.djvu]]. Tutti sono collegati attraverso il campo Volumi. Non ho ancofra fatto niente nè sul pagelist, nè sul Sommario, quando e se avrai bisogno di una mano avvisami (in questi testi tremendi io di solito inizio dalle pagine Indice del libro, se ci sono). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:15, 23 apr 2022 (CEST) ::::Credo che sarebbe opportuno chiedere delucidazioni a @[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]]. ::::Inoltre vedo che, in quelli già presenti, si è preferito inserire in ns0 i testi come pagine principali e non come sottopagine, con un eventuale riferimento alla raccolta. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:09, 23 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Ho dato una prima sistemata alle pagine degli indici dei volumi I, II, III, VI; possono aiutare a costruire i Sommari, ma prima, naturalmente, occorre chiarirsi le idee sulla struttura ns0 delle opere mancanti, e di quelle naked su cui tentare il match & split. È un lavoro da fare con molta calma, anche se sono possibili ripensamenti. Direi che i doppioni proofread potrebbero aspettare. Che dire...? Buon lavoro.... :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:42, 24 apr 2022 (CEST) ::::::Sì certo, ci vorrà del tempo; intanto analizzo la situazione. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:12, 24 apr 2022 (CEST) :::::::Off topic: col template ''rigaindice'' non si vedono più i puntini (vedi [[Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/568|qui]]). [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 17:37, 24 apr 2022 (CEST) ::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Obsoleto, da sostituire con tl|Vi [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:29, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::Sì sì, ho visto; ma in quei sommari già compilati, che si fa? Rifacciamo tutto a mano? :-( [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:37, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] No, lasciali, penso che un colpetto di regex risolva la conversione. Appena torno dalla passeggiata 2 dei miei cani... :-) [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:58, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Mi ispiri un'idea... scriverò due nuovi template, Vi2 e Vi3, che chiamano il Vi già sistemato per i due casi più frequenti (a 2 elementi, titolo e pagina, e a 3 elementi, sezione, titolo e pagina). Spero che non ti dispiaccia se li collaudo proprio sui sommari che mi hai indicato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:03, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::Fai, fai pure. E poi dimmi in che modo posso esserti utile. ::::::::::::E cosa devo fare per sistemare eventuali altri indici. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:55, 25 apr 2022 (CEST) :::::::::::::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Esperimento fallito... quel libro non ha un sommario "normale", i numeri non sono pagine. Ci penso e sistemo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:27, 25 apr 2022 (CEST) ::::::::::::::Visto che sei nel mood, ti linko un altro [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Poesie_(Carducci).djvu/1089 indice]. In questo caso penso sia più opportuno fregarcene dei puntini e lasciare tutto com'è. [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:29, 26 apr 2022 (CEST) == errore caricamento == Calo Alex, mi sono sbagliata di grosso; ho caricato un pdf pensando che avesse l'OCR. Altro volte l'ho trovato. Si tratta di [[Indice:Morbosità Emma Arnaud.pdf]]. Credo non ci sia altro da fare che cancellarlo? Come faccio a vedere se un libro in pdf ha lo strato OCR? Grazie di tutto e Buona liberazione !! [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 10:21, 25 apr 2022 (CEST) : @[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] No, non ricaricare, magari aggiungiamo uo strato ocr al pdf ma... perchè non sfrutti l'occasione per provare gli strumenti ocr di mediawiki? Ti consiglio, fra i due, di provare Tesseract. Sappimi dire. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:55, 25 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Ho pronto un pdf con OCR (FineReader) e posso sostituire il tuo in pochi secondi.... ma prima mi piacerebbe che tu provassi il tool OCR di mediawiki. Sappimi dire, a un tuo cenno carico comunque il pdf sistemato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:00, 25 apr 2022 (CEST) :::caro Alex, se mi spieghi come fare ad usare l'ocr mediawiki, provo volentieri. Negli strumenti di rilettura vedo PostOCR ma non produce alcun risultatato. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:38, 26 apr 2022 (CEST) ::::Ho attivato la funzione è sto provando. Se ho problemi di chiedo aiuto. Ciao --[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 09:52, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Giaccai|Giaccai]] Benissimo. Hai a disposizione un tool di default ("Trascrivi il testo": esploralo bene, io consiglio di scegliere Tesseract) e due gadget opzionali da attivare in preferenze->accessori. Il primo non funziona bene sotto eis, se lo usi, gli altri due sì. Appena hai finito di sperimentare, avvisami se vuoi che carichi il pdf con OCR integrato. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:29, 26 apr 2022 (CEST) == AutoreCitato e Wl == Ciao! {{Tl|Wl}} è sicuramente più generale di {{Tl|AutoreCitato}}, visto che se non c'è una voce in Wikisource ma ce n'è una a Wikipedia punta a quest'ultima. Al momento mi sono aggiunto un Tl alla mia barra strumenti, ma sarebbe più comodo averlo come gadget, perché magari riesce a prendere direttamente il nome dell'elemento Wikidata. Pensi si possa fare? --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:22, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Un gadget c'è già, provalo, io lo uso moltissimo. Scovalo in Accessori con la parola "wikidata". [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:33, 26 apr 2022 (CEST) ::sarò cecato, ma l'ho aggiunto, ho tolto AutCit che tanto non mi serviva, ho persino ribustrappato il PC ma continuo a vedere sotto AutCit e non vedere quello di WI~ikidata :-( --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 11:53, 26 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:.mau.|.mau.]] Dovrebbe comparire in toolbox, sezione "Avanzate", con un'icona [[file:Button_Wikidata_editor_toolbar.png]], non in "bottoniera" a piè di pagina. SE vuoi farlo comparire in Bottoniera, dimmelo.... ma potrebbe esserci un po' di lavoro da fare. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:19, 26 apr 2022 (CEST) ::::ah, ecco. Anche per Autore citato ho sempre usato la bottoniera... --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 17:22, 26 apr 2022 (CEST) :::::@[[Utente:.mau.|.mau.]] mi mandi uno screenshot della tua bottoniera? vedo che hai una pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]], ma vorrei la conferma che sia quella la pagina che ti produce i bottoni in bottoniera. La menzione di un AutCit mi perplinge. Non vedi un bottone Ac? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:04, 26 apr 2022 (CEST) ::::::La bottoniera sopra è a posto. Quello di cui parlavo io è [https://imgur.com/a/zlprPzJ questo], che sta sotto la pagina. Personalbuttons.js ha la riga newButton("Ac", "mw.itsg.selAut()", "es","Applica il template AutoreCitato scegliendo in una lista"); --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 19:04, 26 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:.mau.|.mau.]] Hai una bottoniera un tantino affollata :-)... niente di male se ti va bene; tieni conto che la pagina [[Utente:.mau./PersonalButtons.js]] nasce come ''alternativa'' al gadget "Bottoniera", per cui io, che uso una pagina di questo tipo, ho disattivato sia il gadget ''Raccolta di giocattoli'' che il gadget ''Bottoniera'' ed oscuro tutti i bottoni che non mi sono quasi indispensabili, mai e poi mai i bottoni devono occupare più di una riga. Comunque: se vuoi, mi è facile aggiungere alla tua pagina PersonalButtons.js un bottoncino Wl, che fa la stessa cosa dell'icona in toolbox->Avanzate. :Mi pento e mi dolgo di non aver mai utilizzato i tool per visualizzare a distanza le schermate.... fossi un insegnante, avrei dovuto imparare per forza, per lavorare in DAD. :-( La mia competenza digitale è roba da museo, aimè. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:22, 26 apr 2022 (CEST) ::credo che la bottoniera sia affollata perché oltre a quelli dentro il mio personalbuttons ne carica altri, ma non ho idea di dove li prenda. Tanto per dire: il mio bottone Rule non ha il 4em, ma quello che vedo da pulsantiera sì. --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:26, 26 apr 2022 (CEST) == Problema in Galilei == C'è un problema in Galilei: il [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Indice:Opere_complete_di_Galileo_Galilei_XV.djvu&diff=2975226&oldid=2839813 volume XV] mi dava una sequenza errata degli altri volumi, pertanto li ho modificati. Ma mi sono accorto che era presente un [[Indice:Galileo_-_Opere_Complete_Tomo_VI_-_Commercio_Epistolare_Tomo_II.djvu|volume VI]], che si discosta dal volume VI della collana. Forse sono state accorpate edizioni differenti, che presentano un ordine di opere differente. Che ne facciamo di quel volume? [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 02:04, 27 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Evidente confusione fra edizioni. Cercherò di trovare il volume corretto. Grazie della segnalazione. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 18:10, 27 apr 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] che razza di pasticcio! sto ancora cercando di capirci qualcosa. Sta il fatto che quel volume XV non fa parte della collana curata da Favaro e pubblicata da Barbera. Forse domani ragiono meglio.... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:04, 28 apr 2022 (CEST) == Info == https://storia.camera.it/res/bookreader/books/RI_LEG07_RB00_CAT021_458.html#page/1/mode/2up Secondo te si può mettere da noi? Così su WP invece di mettere links (plurale) a gughelbux li metto a wiki sorci (prima o poi dovremmo chiamarla wikifonti) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 20:11, 29 apr 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Trovo questi testi un po' frustranti, perchè so che sono "passati" per Internet :archive, ma là non ce n'è traccia, e tocca ripetere il caricamento daccapo. Comunque, faccio una rapida ricerca per verificare che non sia già stato caricato, e se serve poi ricarico. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:57, 30 apr 2022 (CEST) :: Non lo trovo. Caricamento su IA in corso, ci metterà un po'. Poi vediamo. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:40, 30 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Tutto tuo (chiedimi se hai bisogno di qualcosa): [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 19:13, 30 apr 2022 (CEST) Grazie. Sono per una settimana a zappare la terra (e seminare, falciare, tagliare erbe etc. Andrò nel paradiso dei giardinieri). Per queto ho letto il msg solo ora su un computerin prestito. Il probema è che su wp uso il testo come fonte e vorrei evitare di usare come fonte GB ma direttamente WS. Torno a casa per fine settimana. Venerdì o sabato sarò on line. Grazie di nuovo. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:43, 3 mag 2022 (CEST) == propulsione == Ti dirò. Confesso che pur sapendo dell'esistenza di codesta propulsione non mi è mai venuto l'uzzolo di capire di che cosa si trattasse. Grandis è uno di quegli ingegneri che hanno inventato, o comunque fatto utilizzare, l'aria compressa per scavare la galleria del Frejus tagliando mostruosamente i tempi di scavo e facendo fallire la ferrovia Fell che si arrampicava su e giù per il passo: doveva durare una ventina d'anni, dopo tre era diventata inutile. (Ma gli sta bene a Fell perché ho forti sospetti che la sua "invenzione" sia stata copiata, invece, da un progetto di un italiano - o meglio, veneziano). Purtroppo non ho ancora le prove ma solo qualche riga in una biografia celebrativa per cui non ho ancora scritto un articolo :D. Tornando alla propulsione, se mi viene il tempo di cercare come diavolo funzionava me lo guardo e ti dico. Se arrivi prima tu fai lo stesso. Grazie. Oggi l'idropneumatica serve per sturare le fognature... O tempora ecc.- --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:28, 1 mag 2022 (CEST) == [[Indice:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf]] == Nel 60 non c'era ancora il Parlamento italiano. Quindi il titolo corretto dovrebbe essere Indice:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf Scusami se ti scasso. Credo che se chiede lo spostamento chi ha caricato il file è più semplice. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 23:00, 8 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] Mi metti in seria difficoltà. Apprendo (!) che il Parlamento Italiano nasce nel 1861, ma sta il fatto che il titolo del volume.... è quello, la cosa merita una annotazione, una precisazione, qualcosa.... di certo l'autore va corretto.... ma quello è il titolo del volume, e per trovarlo occorre cercarlo con quei termini, giusto o sbagliato che sia. Cos'hanno combinato tipografo e curatori? C'è una spiegazione nella prefazione, o qualcosa di simile? Attendo illuminazioni. :PS. mi vergogno molto dell'ignoranza, unica giustificazione quella di Sherlock Holmes, hai presente...? [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 01:18, 9 mag 2022 (CEST) ::Il casino l'ha fatto l'editor. Sicuramente le raccolte di atti e documenti non sono state fatte dal parlamento subalpino o da quello italiano. Sicuramente l'Italia nasce come un "cambio di denominazione" del regno di Sardegna (alla VII legislatura, l'ultima del parlamento subalpino non segue la prima del nuovo regno, ma l'VIII e in primo re d'Italia è V.E. '''II'''). A questo punto che fare? Ci atteniamo agli errori degli ''editor''? Sì (purtroppo) Mettiamo in modo che da qualche parte quelli che sono gli ultimi atti dell' ''ancien régime'' compaiano tra gli atti che RIGUARDANO il parlamento subalpino? sì. Come? Ipotesi: categoria "Atti parlamento subalpino" a sua volta in categorie: Risorgimento, Parlamenti italiani, Stati preunitari d'Italia etc., alcune da creare, altre già esistenti, privilegiando quelle già su wdata. ::'''Non''' partire in quarta a risolvere il problema, ma aspetta un po'. ''L'infinito è il nostro obiettivo'' (questa me la segno). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 11:28, 9 mag 2022 (CEST) :::p.s. sono partito in quarta io e ho messo tutti i testi in [[:Categoria:Regno di Sardegna]]. Così almeno so dove andarli a prendere. Sto facendo un lavoro incrociato tra ws e wp sui collegi elettorali pre-unitari. Mi piace mettere là riferimenti a quello che abbiamo qui. Credo che mettere su pedia riferimenti a testi che sono su source sia uno dei modi migliori per "farsi vedere". Se sbalio corigetemi (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 12:33, 9 mag 2022 (CEST) == Gadget e descrizione == Devo infastidirti con una piccolissima richiesta: il solito aggiornamento del gadget da [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Barbaforcuta/vector.js] a [https://it.wikisource.org/wiki/MediaWiki:Gadget-barbaforcutanew.js]. Inoltre credo sia opportuno aggiungere in descrizione che l'interfaccia va bene solo per il vector legacy (2010). Puoi ricopiare questa dicitura con l'aggiunta: '''Emula-barba<big>new</big>.''' Emula l'ambiente view ed edit di [[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]]: versione migliorata e personalizzabile. (''Per strumenti avanzati'': '''''Attivare''''': ''La raccolta dei giocattoli'' e ''La bottoniera''). '''''Disattivare''''': ''Resize.menu''. Si '''consiglia''' di disattivare le altre interfacce e le proprie skin ''JS&CSS''. <u>Usare con vector legacy (2010).</u> Grazie! :-P [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 22:48, 9 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:46, 9 mag 2022 (CEST) == Malloppone di 25 volumi == Sei interessato a un altro grande lavorone di 25 volumi? Sono i testi della [https://it.wikipedia.org/wiki/Biblioteca_delle_tradizioni_popolari_siciliane Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane] del Pitrè, tutti presenti su Internet Archive. Penso mi ci vorranno un paio di mesi prima di metterci mano, ma intanto volevo anticipartela en passant. :-) [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:42, 11 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Sembra un bel caricamento, djvu presenti, di ottima qualità... niente pagine warning da eliminare.... comincio a scaricarli e a esaminarli. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:55, 11 mag 2022 (CEST) ::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] Scaricati i volumi ci sono due problemi. alcuni non hanno il djvu, In un caso l'elaborazione di IA è del tutto fallita (vol. 22) per la presenza, fra i file tif, di un file non leggibile. primo passo, ottenere, in un modo o nell'altro, tutti djvu, e tutti di qualità più che accettabile. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:58, 11 mag 2022 (CEST) :::@[[Utente:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] I djvu adesso ci sono tutti. una controllata (pagine mancanti ecc) e poi ne carico un paio di prova. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:30, 13 mag 2022 (CEST) ::::Ottimo! ::::Ah ho visto che Liberliber ha già qualcosa di pronto. Non so se può essere d'aiuto... [[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 13:37, 17 mag 2022 (CEST) == Parlamento (quasi) d'Italia == Sto giocando sui tre fronti: i collegi qui e su wp e gli atti governative e parlamentari. Ho un problema e come al solito scasso le balle a te. [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/629]] Nella pagina fa riferimento a una serie di documenti molto importanti. Il primo di fatto ha regolato senza grandi variazioni le elezioni fino all'avvento del fascismo. Gli altri sono le applicazioni al primo. Perché ti importuno? Per alcuni consigli: # io li metterei uno separato dell'altro e con "titolo proprio". # che titolo? Poi se hai tempo dai una sistemata alla tabella che inizia a [[Pagina:Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf/586]]. Come al solito ti lascio la rottura di scatole e vado (da domani) a curare le brutte bestie (le piante). Hai tutto il tempo di pensarci su. мир во всем мире --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 15:25, 12 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] che ne dici di una pagina principale [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati]], con sue sottopagine che hanno per titolo quello riportato (la prima sarebbe [[Legge elettorale del 20 novembre 1859 e documenti collegati/Legge elettorale del 20 novembre 1859]]? :La tabella è maligna, ho provato a semplificarla (test nella prima pagina della tabella). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:56, 12 mag 2022 (CEST) ::Mi convince (forse) di più qualcosa tipo [[Legge elettorale del 20 novembre 1859]] (cona la tabella) e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nelle provincie dell'Emilia]] e [[Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nella Toscana]] (tutti e due cole le tabelle dentro. Sono atti legislativi diversi, anche perché le fonti giuridiche degli atti sono diverse (il primo è una legge votata dal parlamento subalpino ed emessa da VE II, il secondo è emesso dal dittatore Farini per l'Emilia e il secondo ... (ancora non l'ho letto...). ::<s>Non ho capito dove è il test. </s> ::--[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 09:56, 13 mag 2022 (CEST) :::Visto test. Mi sembra quasi OK. --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 10:16, 13 mag 2022 (CEST) ::::back home (siamo venuti a passare il fine settimana in città). Sto andando avanti con le pagine di Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti.pdf. Ho due problemi: # nell'intestazione della tabella c'è un "bwidth=100%" che non conosco. Typo o altro? # non riesco a far funzionare nelle tabelle il valign=middle. Uno dei misteri degli anni del piombo? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 16:22, 19 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] il primo è un typo, il secondo è una stranezza, risolvibile sostituendo <code>valign=middle</code> con <code><nowiki>{{cs|M}}</nowiki></code> (M sta per middle, gli altri, che possono essere aggiunti, sono LCRTB, come left, center,right,top, bottom). [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 17:47, 19 mag 2022 (CEST) Ho notato che nello "style" c'è un :::.tab1 td {padding-left:.4em; border-right:1px solid black;'''vertical-align:top''';} Forse è quello che blocca? --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 18:07, 19 mag 2022 (CEST) == C'è un modo di mettere in pausa un blocco? == Ho un problemino [[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Frammenti/Peani|qui]]: alle pagine 217-220, ho un testo che è fatto di diversi {{tl|blocco centrato}} separati da annotazioni più lunghe che non possono stare dentro (altrimenti la larghezza del blocco viene settata troppo grande). Il problema è che i vari blocchi, ovviamente, non sono della stessa larghezza, e quindi c'è un piccolo spostamento orizzontale tra le varie parti (che è anche più evidente più sotto, alle pagine 225-229). Mi servirebbe quindi un modo per "mettere in pausa" il blocco, o se vuoi di far uscire fuori le annotazioni lunghe dal blocco (come se il blocco fosse la colonna centrale di una tabella e l'annotazione invece prendesse tutte le colonne). Esiste un modo per farlo?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:26, 19 mag 2022 (CEST) : {{ping|Dr Zimbu}} a dire il vero non uso quasi mai Blocco centrato per poem. preferisco fissare un margin-left o meglio un padding-left per il poem, o anche una o più classi per il tag poem, registrate nella sottopagina styles.css dell'indice. Comunque, per rispondere alla tua domanda, se l'ho capita bene la risposta è no/non lo so. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:49, 19 mag 2022 (CEST) ::Ho capito, grazie. Neanch'io sono un fan del Blocco centrato, ma in questo caso mi sembrava la scelta più sensata e più simile all'originale (che ha molti titoletti centrati, quindi mandando le cose a sinistra non viene molto bene)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 13:57, 19 mag 2022 (CEST) :::Problema diverso sullo stesso indice: come si risolvono gli errori di [[Le Odi e i frammenti I/Indice]] e [[Le Odi e i frammenti II/Indice]]? Basta spostarli a qualcosa come [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume I]] e [[Le Odi e i frammenti (Pindaro)/Indice volume II]]?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 19:28, 19 mag 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Sì, dovrebbe essere così. Provo però prima la ''lectio difficilior'': un'unica pagina Indice[[Le odi e i frammenti (Pindaro)/Indice]] [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:19, 19 mag 2022 (CEST) ::::: @[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] {{fatto}} nota, se vuoi capire il meccanismo, che ho modificato sia [[Modulo:Pg]] che le pagine 326 e 327 del secondo volume. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 21:36, 19 mag 2022 (CEST) ::::::Ottimo, grazie ancora (anche per la pazienza)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 07:31, 20 mag 2022 (CEST) == Codice cavalleresco == Ciao. C'è qualche motivo per cui [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/83|queste]] [[Pagina:Gelli - Codice cavalleresco italiano.djvu/176|due]] pagine sono allo 0% o è un semplice ''misclick''?--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 09:12, 27 mag 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ''Misclick, I suppose''. Grazie [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:11, 27 mag 2022 (CEST) == Sorry piccolo prob. == Scusa ma questa pagina [[Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54, Documenti.pdf/361]] l'ho lasciata al 50% perché non riesco a far apparire la cifra della somma totale che appare nel "Progetto di Legge". È chiaramente presente in Modifica, ma dopo sparisce. Come sempre ho paura di combinare pasticci. Quando avrò tempo (brutto periodo questo) proverò a spiegare perché questo sistema di portare al 100% solo le parti delle pagine che interessano un singolo tema mi piace poco. Così il documento nella sua interessa non sarà (mai?) al 100% riuscendo a mascherare il lavoro fatto qua e là. E poi mi ci perdo perché nell'Indice non è chiaro dove inizia una serie di pagine di un dato argomento e dove finisce. Ma ora non posso. E magari non è nemmeno da discutere. Bah! Ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 21:18, 29 mag 2022 (CEST) : {{ping|Silvio Gallio}} risolto, se ho capito il problema.... la cifra c'era, ma spostata in alto, e per uno strano effetto ottico era invisibile (anch'io non la trovavo). Assegnando alla tabella un "vertical-align:bottom" per la seconda e la terza cella di ogni riga, il problema si è risolto (non cercare il vertical-align in nsPagina... sta nel style.css della pagina Indice ;-) ). : Quanto al SAL 100% in ns0, in testi il cui indice non è SAL 100%, penso sia una cosa filosofica ma corretta. Nel momento in cui si sceglie di transcludere un testo in ns0 come "pagina principale indipendente", acquista vita propria e autonoma, e quindi un suo SAL autonomo, con l'unica condizione che tutte le pagine nsPagina di cui è composto abbiano SAL 100%. Mi pare che abbia una sua logica. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:32, 30 mag 2022 (CEST) ::Buongiorno. Grazie della mano. Ma rimango 'perplimuto' su questi giochi. In questo caso ne risultano alcune pagine che contengono cose non ferroviarie e che, se non trovano una matto che segua proprio quegli interessi diversi, mai saranno "in realtà" al 100% e forse nemmeno al 75%. E tutto il documento risulta "chiazzato" in varie percentuali. Ne deriva che o si raccontano ''scientemente'' cose non vere sulla perfezione delle pagine oppure si mantengono in percentuale bassa argomenti che invece sono stati passati e ripassati per bene. In quest'ultimo caso, si perde la visibilità del lavoro fatto nel settore e le statistiche (le sacre statistiche) vengono inficiate. Se, invece, si potessero "estrarre" le parti (ferroviarie in questo caso, ma vale per tutti gli argomenti) tutto si aggiusterebbe. È ciò che, peraltro, ho/abbiamo fatto con i pezzi ferroviari, di Cattaneo, Bruschetti e altri autori, tratti da riviste come gli "Annali di statistica" che trattano di molteplici argomenti. Questi sono isolati e si possono definire con precisione senza raccontare bugie o inesattezze. IMHO, eh! Sarebbe credo un argomento da Bar ma, in giorni come quelli che sto transitando, non ho voglia di proporre. Un saluto [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 07:47, 30 mag 2022 (CEST) == Memorie autobiografiche/Primo Periodo == C'è qualcosa che mi sfugge. Non so cosa ho sbagliato. "Se sbalio corigeteme" (cit.) --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 17:46, 2 giu 2022 (CEST) : {{ping|Carlomorino}} se il problema era la presenza parassitica del Capitolo I, sistemato aggiungendo le section in nsPagina e richiamandole in ns0. Niente di grave :-). Se poi il problema era un altro, avvisami (magari con un a piccola illustrazione ''idiot-proof'' del problema). --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 20:12, 2 giu 2022 (CEST) La presenza parassitica (carina la definizione, prima o poi me la rivendo). --[[Utente:Carlomorino|'''Carlo M.''']] ([[Discussioni utente:Carlomorino|disc.]]) 08:31, 3 giu 2022 (CEST) == Problema (?) di link == ciao, ti scrivo qui perché la cosa riguarda Source, a latere. Domanda: cosa vedi cliccando su questo link qua a Internet Archive? [[https://web.archive.org/web/20180210235156/http://milanocittadellescienze.it/wp-content/uploads/130606_articolo_gallio_cartanoncanta.pdf]] Perchè a me dà tre risultati diversi: a) uno lo scaricamento di un mio articolo (alla faccia del copyright :D ma non c'entra, è ok) da un sito della Bicocca , b) il sito della Bicocca fermo che è "in allestimento", c) pagina vuota che dice qualcosa come "I.A. non ha niente del genere" Mistero. Grazie scusa il disturbo domenicale. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) Dimenticavo: Non c'è fretta, da martedi passerò un bel po' di tempo al Policlinico. Speriamo bene. :) [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 12:46, 5 giu 2022 (CEST) :@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] A me dà l'articolo integrale. Probabilmente sai come funzia la "Wayback machine" di Internet Archive, il cui bot scarica, spesso a più riprese, il contenuto di moltissimi siti web. Ma no nne so molto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:08, 5 giu 2022 (CEST) == Pagine mancanti maintegrabili == Caro Alex, ti scrivo perché nel [[Indice:Omero_-_L'Odissea_(Romagnoli)_II.djvu|volume di Omero-Romagnoli]] che sto sistemando mancano le pagine 102 e 103. Poco male perché [http://www.opal.unito.it/psixsite/Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/imgColl62aq.pdf nella fonte sono presenti] (a p. 53 del pdf). Potresti operare l'integrazione di queste due facciate al djvu su commons in modo da completare la trascrizione? '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 00:35, 26 lug 2022 (CEST) : {{ping|OrbiliusMagister}} certo! --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:19, 26 lug 2022 (CEST) :: {{ping|OrbiliusMagister}} djvu sistemate e ricaricato, adesso lasciami un po' di tempo per spostare pagine ecc.... --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 08:50, 26 lug 2022 (CEST) :::Ottimo! Nel frattemp trascrivo un po' di greco da controllare. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 09:01, 26 lug 2022 (CEST) k1m8orpnzg89a6w9l77fmmpbajrb8a5 Utente:Bluek/Pagine delle prove 2 259912 3011989 1027934 2022-07-26T10:02:42Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di scienze delle comunicazioni. Cattedra di Comunicazione Media dal Computer Relatore: Prof. Arturo di Corinto '''E-participation e comunità locali. ''' Piattaforme digitali per una democrazia partecipata. ''di Stefano Fabri'' '''- Premessa6''' '''- Oggetto di Studio. 8''' '''1 - E-democracy, E-government e “democrazia partecipativa”9''' 1.1 - Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”.9 1.2 - Nuove esigenze politiche e di governance.11 1.3 - E-democracy, E-government, E-participation12 1.4 - La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica.14 1.5 - Verticalizzazione e modelli di conoscenza.21 1.6 - Sfere di conoscenza nel processo decisionale.22 1.7 - Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale.23 1.8 - Trasparenza ed oggettivazione dei processi24 '''2 - Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione. 25''' 2.1 - Costruzione sociale dei modelli interpretativi29 '''3 - E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa.30''' 3.1 - Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione.30 3.2 - Democrazia rappresentativa e democrazia diretta32 3.3 - Gli strumenti ICT nella democrazia diretta.33 3.4 - Il WIKI34 3.5 - Il processo di revisione della GPL338 3.6 - Validazione degli strumenti di democrazia diretta. 43 3.7 - Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. 45 3.8 - Strumenti democratici diretti ed Enti locali48 3.9 - Un approccio timido all’ICT.49 '''4 - Democrazia partecipativa.51''' 4.1 - Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. 52 4.2 - Il modello bottom-up e partecipazione politica55 4.3 - Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti.57 4.4 - E-participation multi livello e rappresentazioni territoriali.60 4.5 - Modelli di partecipazione.65 4.6 - Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica.68 '''5 - Verso una democrazia partecipata deliberativa 72''' 5.1 - La costruzione delle rappresentazioni.72 5.2 - La definizione delle policy74 5.3 - Le soggettività nel processo partecipativo.75 5.4 - Moderatori e facilitatori.78 5.5 - I tempi della deliberazione.79 '''6 - Piatteforme digitali per l’e-participation.84''' 6.1 - Il software nell’e-participation.85 6.2 - Il modello di sviluppo del FLOSS.89 6.3 - Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme90 6.4 - Identità e identificazione nell’e-participation 96 6.5 - Il voto elettronico101 6.6 - E-partecipatioin e digital divide105 6.7 - Piattaforme centralizzate e gestione dei dati.113 6.8 - Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione.116 '''- Bibliografia125''' '''- Sitografia:126''' == Premessa == Lo sviluppo delle reti di comunicazione sta portando a una profonda modifica delle relazioni sociali e degli artefatti cognitivi che le mediano. La possibilità di interconnettere utenti, istituzioni, organizzazioni e contenuti (in una molteplice ricombinazione delle connessioni possibili) non solo offre innumerevoli potenzialità di contatto ma crea anche l’esigenza di una "razionalizzazione" dell’interazione stessa, una conseguente rivalutazione degli equilibri tra l’approccio cooperativo e quello competitivo ed una trasformazione potenziale delle dinamiche decisionali e di potere. l’emergere del movimento FOSS (Free e Open Source Software) e di quello Creative Commons, con la diffusione di internet e lo''' '''sviluppo della rete, hanno affermato l’idea di un libero accesso al patrimonio culturale prodotto e di un suo arricchimento sociale attraverso modelli cooperativi ed aperti. Lo stress generato dalla crescente specializzazione individuale di ruoli e competenze, resa necessaria dall’aumento della base di conoscenza e della complessità dei compiti, chiede di essere ridimensionato attraverso una gestione più condivisa dello spazio pubblico in comune. La nascita di progetti di E-democracy ed E-government soddisfa in parte questa richiesta facendo intravedere una modifica strutturale dell’attuale rapporto di responsabilità e di delega fra cittadino e P.A. (Pubblica Amministrazione), ma lasciando ancora aperti numerosi interrogativi sul nuovo assetto delle strutture decisionali rispetto alle capacità di mediazione multi-stakeholder''' '''in una prospettiva di cooperazione. Il dispiegamento di queste potenzialità insite nella rete non può prescindere''', '''alla base''',''' dalla possibilità di piena partecipazione dei singoli individui alla rete stessa. l’insieme delle barriere che impediscono un pieno accesso alla rete viene chiamato Digital Divide: un complesso multi fattoriale che spazia dall’alfabetizzazione informatica, agli ostacoli economici ed infrastrutturali nell’accesso alle risorse fisiche (rete e computer) fino alle modalità di fruizione dell’accesso. == Oggetto di Studio. == Si partirà da una trattazione generale sulla democrazia elettronica, "democrazia partecipata", e l’e-government mettendo in evidenza i vantaggi e le problematiche dell’interazione mediata al computer in questi contesti evoluti. Andranno presi in considerazione gli ostacoli sia di accesso e fruibilità della rete, come il digital divide, che di partecipazione condivisa alla scelte, ovvero il modello decisionale delegato-delegante. Sarà analizzato l’attuale utilizzo della rete, le prospettive formative, lo sviluppo di soluzioni informatiche che permettano il confronto di opinioni, una decisione partecipata tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione e la creazione di sinergie tra le varie istituzioni presenti sul territorio: una rete pensata come volano dello sviluppo economico, sociale e culturale. Partendo dalle esigenze dei territori ed in base alle soluzioni proposte verranno evidenziati i vantaggi d'implementazione e riutilizzo di soluzioni FOSS, rispetto ad un approccio proprietario, nel software procurement, in una prospettiva di cooperazione: cioè quella di mettere liberamente in condivisione ciò che è comune, derivare solo lo specifico necessario. Collaborando liberamente sullo stesso codice software per soddisfare le esigenze delle diverse istituzioni e dei cittadini, si possono poi sviluppare separatamente solo le funzionalità specifiche o locali che riandranno poi inserite nel circuito software: un modello di sviluppo che, attraverso una continua trasformazione, rende il codice sia “materia prima” che prodotto. == E-democracy, E-government e “democrazia partecipativa” == === Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”. === Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni, l’automazione dei processi industriali e lo sviluppo di un’economia della conoscenza hanno accompagnato i profondi cambiamenti nella struttura sociale. ''“L’essere tanti in uno, nella classe, che ha caratterizzato il Novecento e il conflitto tra appartenenze, termina nel fine secolo in una composizione sociale caratterizzata dall’essere uno in tanti. La fine della politica e delle ideologie basate sul rapporto massa-potere, ma è anche la trasformazione della categoria massa in moltitudine”'' (Bonomi 1996: 85 in Crisante 2004). Questa ridefinizione del concetto di “massa” ha portato ad un cambiamento delle élite tradizionali. La continua specializzazione e diversificazione del sapere scientifico e tecnologico e, più in generale, la progressiva frammentazione delle conoscenze, ha in parte disgregato i vecchi interessi di classe del Novecento mettendo in crisi il concetto stesso di élite come “minoranza dominante”. Il potere di pochi e (permanenti) individui in contrasto con la massa amorfa. La democrazia rappresentativa produce infatti gruppi di potere ristretti la cui autorità viene in qualche modo limitata dal rapporto con l’elettorato. La comunicazione globale in tempo reale ed i sistemi informativi hanno permesso ai ''knowledge workers'' di stabilire forti contatti ed interessi a livello transnazionale accompagnando la crisi stessa dello Stato nazione e della sua autorità. Se prendiamo in esame il rapporto di potere all’interno delle aziende vediamo che il ruolo del proprietario, inteso come possessore dei mezzi di produzione, risulta notevolmente ridimensionato. La complessità delle strutture produttive ha portato all’affermazione di una variegata classe di cosiddetti lavoratori della conoscenza, portatori di “sapere” specialistico sempre più rilevante all’interno dei processi decisionali. Da un’analisi di Rifkin (1995) citata in Crisante (2004), negli Stati Uniti, la cosiddetta “classe della conoscenza” rappresenta il 20 per cento della popolazione attiva. Essa percepisce un reddito superiore a quello raggiunto dai restanti quattro quinti. Il reddito di questa nuova classe aumenta ad un ritmo stimato tra il 2 e 3 per cento annuo al netto dell’inflazione, nonostante il reddito della restante parte degli americani continui a diminuire. Risulta interessante pertanto individuare quale sia il rapporto tra queste nuove élite economiche e il potere politico-decisionale. Secondo Lasch (1995), queste élite, non sono soltanto poco omogenee, ma non sembrano portatrici di una ideologia comune, anzi sono caratterizzate da un forte elemento di “auto-secessione” che si qualifica come: ''“indipendenza dalle città industriali e dai servizi sociali istituzionali preferendo servizi privati.”'' Oltre alla crisi dello Stato nazione, determinata dalla deresponsabilizzazione politica dei nuovi raggruppamenti emergenti e da interessi sovra-nazionali, si assiste ad una crisi della rappresentatività politica dei partiti tradizionali. La spettacolarizzazione e l’attenzione a breve termine della politica, la necessità di proporsi attraverso mezzi di comunicazione di massa, e in particolare attraverso la televisione, ha portato secondo Kirchheimer (1966), ad un notevole rafforzamento dei vertici e delle leadership dei partiti con un relativo ridimensionamento del ruolo degli iscritti e degli attivisti ed una tendenza a reclutare i voti in tutti i settori della popolazione. In questo contesto i media tradizionali contribuiscono notevolmente nella definizione dei temi a cui i pubblici debbono porre attenzione. === Nuove esigenze politiche e di governance. === La crisi della rappresentanza politica dei partiti e la difficoltà di introdurre degli ''issue'', dei temi politici e sociali da parte di un’opinione pubblica allargata ha determinato un progressivo disinteresse per la politica. Da un’indagine della Commissione Europea del 1990 risultava che il 55 per cento della popolazione era poco o per niente interessato alla politica a fronte di un 34 per cento abbastanza interessato ed un 11 per cento molto interessato. l’Italia si attestava su un 29 per cento sommando i molto e abbastanza interessati. In un’altra indagine dell’Istituto Cattaneo di Bologna e Eurisko (1994) in Italia solo il 3,7 per cento degli italiani partecipa alle attività di un partito e solo il 4,6 per cento dichiara di esserne inscritto. In questa situazione si mobilitano e agiscono movimenti, associazioni, lobby e gruppi di pressione. La massa prima destrutturata si riorganizza dinamicamente e converge su obiettivi abbastanza delimitati, attraverso realtà associative che perseguono scopi diversificati. Questi gruppi esercitano pressione sul potere politico per orientarne le scelte normative e decisionali riguardo ai loro temi d'interesse. D'altra parte politici e partiti cercano di confrontarsi con questi gruppi, per orientare la propria attività decisionale e deliberativa, anche se l’interesse verso l’opinione pubblica allargata e non strutturata risulta maggiore in prossimità del rinnovo della rappresentanza attraverso le elezioni. Si evidenziano quindi diverse necessità: * Per il potere politico istituzionale di confrontarsi con nuovi gruppi di interesse e pressione al di fuori dei partiti politici. * Per le Amministrazioni di snellire le procedure burocratiche portando trasparenza e semplificazione nei processi di governance pubblica. * Per le “moltitudini”, non strutturate in gruppi d'interesse e pressione, di trovare una nuova forma di rappresentanza. === E-democracy, E-government, E-participation === Le nuove tecnologie dell’informazione offrono l’opportunità di accogliere queste esigenze ed è attraverso l’intersezione di questi bisogni e l’avvento delle reti che prende forma un nuovo tipo di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministazione e si sviluppano i concetti di E-democracy, E-government ed E-participation. Il significato di questi tre termini non è così ben distinto anche perché l’uso che ne viene fatto è portatore di diverse visioni ed obbiettivi nei confronti delle attuali forme di democrazia, rappresentanza e governo. I loro confini spesso si sovrappongo lasciando intravedere aspetti comuni in progetti trasversali. Cerchiamo di trovarne una definizione: * Si può considerare l’E-government (governo elettronico) quel processo di informatizzazione e riorganizzazione dei procedimenti nella Pubblica Amministrazione attraverso l’uso di tecnologie ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) volti a ottimizzare il lavoro degli Enti pubblici e finalizzati a fornire servizi amministrativi ai cittadini e alle imprese per via telematica modalità più rapida, efficiente ed economica. * Anche l’ E-democracy (la democrazia elettronica), può essere considerata come l’utilizzo di tecnologie ICT per la partecipazione democratica alle scelte politico-amministrative, ma si tratta di un termine abbastanza vago ed usato per contesti e finalità diverse che ha portato alla distinzione dal concetto di E-participation (partecipazione elettronica), il quale sottolinea l’elemento partecipativo e deliberativo nei processi di interazione con le istituzioni. Il problema fondamentale che si pone è quindi di un superamento tra le prospettive dispiegate da un certo “determinismo tecnologico”, e la mera riproduzione degli attuali rapporti e prassi di potere trasposti all’interno delle reti. Se, secondo un approccio deterministico, si pensa che i nuovi mezzi di comunicazione, per la loro struttura decentrata ed orizzontale, possano automaticamente permettere il superamento delle gerarchie verticali e dei rapporti di forza, dall’altro lato si tende a limitare molto le prospettive di cambiamento apportate dai nuovi mezzi tecnici e si rimanda soprattutto alla necessità di un cambiamento sociale, spesso ipotizzando una progressiva riappropriazione delle attuali gerarchie di potere degli spazi in rete. Per uscire da questa dicotomia si può incominciare a distinguere tra lo spazio del possibile, lo stato dinamico di equilibrio e le pressioni della trasformazione: * Lo spazio del possibile comprende tutte le configurazioni del divenire tenendo conto delle limitazioni tecniche del mezzo e dei cambiamenti sociali non realizzabili a breve e medio termine. * La stato di equilibrio riguarda invece la dinamica delle trasformazioni necessarie a mantenere le attuali configurazioni politiche ed i rapporti di potere sostanzialmente inalterati. * Le “pressioni della trasformazione” comprendono i movimenti delle avanguardie, che individuando i punti critici delle culture ''mainstream'', iniziando percorsi alternativi e intaccando i sistemi consolidati, accelerandone in alcuni casi la crisi. Esaminando lo spazio del possibile possiamo esplorare le dinamiche e i comportamenti espressi in rete da alcune minoranze che potremmo definire d'avanguardia. Prendendo spunto da altri campi applicativi, non strettamente politico-amministrativi, come ad esempio il movimento Opensource e Free software nell’ambito dello sviluppo software e di quello Creative Commons per quel che riguarda la produzione e diffusione della cultura, possiamo identificare i punti di rottura con l’attuale situazione di equilibrio traendone spunto per un confronto con i sistemi politici. Ciò che è interessante individuare in questa fase iniziale del lavoro è l’insieme delle condizioni che potrebbero portare ad un’inversione di rotta nella crisi politica e della sfera pubblica resa sempre meno permeabile ad una partecipazione dal basso. === La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica. === Già Habermas in “Storia e critica dell’opinione pubblica” intravede nei modelli dell’industria culturale e delle sue modalità di consumo, uno dei principali fattori di decadimento del discorso razionale nella sfera pubblica. l’opinione pubblica, come ci ricorda Ida Dominijanni (Golem 2004), nelle riflessioni sul testo di Habermas, ha le sue origini nel dibattito letterario settecentesco dei salotti e dei caffè tra i borghesi colti e agiati. Opinione pubblica come luogo di una potenziale dissoluzione del potere stesso e superamento sia del concetto liberale che di quello democratico, che vedevano nell’opinione pubblica rispettivamente una forma di limitazione al potere e l’origine di tutti i poteri. Con il crescere, l’opinione pubblica diventa “l’unico metro di legittimità” del potere politico, che deve giustificarsi solo sul piano razionale portando avanti le idee migliori. Questa ipotesi di spazio del razionale così strutturata, dove le idee e la diverse visioni del mondo si incontrano liberamente, ha dei limiti intrinsechi dati dalla contraddizione inscritta nella stessa origine borghese dell’opinione pubblica, che risulta di per sé elitaria, ponendo problemi di accesso sia di natura socio-economica che culturale: uno spazio pubblico che media interessi di un’élite orientata al mantenimento e all’accrescimento del potere acquisito. Le barriere d'ingresso nello spazio pubblico rimangono una questione di fondamentale importanza anche con l’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e la nascita dell’industria culturale. l’accesso di un vasto numero di individui ad una produzione culturale di rapido consumo non ha incrementato gli apporti critici e dialogici all’interno della sfera pubblica. Qui si incontrano anche diversi aspetti della strutturazione del pubblico dibattito, come lo studio dei meccanismi sulla formazione dell’agenda setting, le dinamiche di produzione dei contenuti e la tipologia dei flussi nei canali mediali. Rispetto all’agenda setting, che semplificando possiamo considerare l’insieme degli argomenti che dominano la discussione pubblica, sembra interessante identificare il ruolo dei nuovi media ed in particolare della rete, sia come agenti di interazione delle rappresentazioni prodotte dai media tradizionali che di costruzione di nuove realtà socialmente mediate. Le diverse teorie sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa hanno spesso oscillato tra una concezione forte ed una debole, cercando di valorizzare o minimizzare la funzione di alcuni agenti di mediazione. Secondo un certo aspetto si può considerare l’apporto dei media nel processo di rappresentazione sociale della realtà, ricollegandosi anche al concetto di McLuhan, dei media come estensione sensoriale dell’uomo. Il processo cognitivo di formazione della rappresentazione del reale, essendo multifattoriale, ha sempre all’interno stati di elaborazione e mediazione tra credenze, valori, rappresentazioni sociali ed elementi provenienti dall’esperienza sensoriale. Nelle teorie che mitigano l’effetto dei media si tende ad evidenziare il ruolo di altri agenti sociali ed istituzionali come la famiglia, la scuola, il gruppo di appartenenza amicale, gli opinion leaders, nell’elaborazione dei messaggi veicolati dai mass media e la possibilità che questo processo generi dei feedback che a sua volta influenzino l’agenda setting. Questo tipo di mediazione e rielaborazione dei messaggi è evidente ma ciò che qui interessa è il rapporto dei media come estensione sensoriale. Per esaminarlo tentiamo di separare il monolite dell’opinione pubblica sezionandolo in più componenti. Prendendo un argomento di discussione possiamo posizionare la discriminante geografica (g-locale) sull’asse orizzontale, il livello d'interesse della cittadinanza in quello verticale e l’esposizione raggiunta nell’agenda dei media, suddivisi in base alla diffusione geografica, nella terza dimensione. I vari livelli sono interdipendenti, in modo non simmetrico, con possibilità di influenzare e riposizionare gli argomenti a vicenda. Potremmo in questo modo immaginare una mappa tridimensionale dell’opinione pubblica per argomento (Grafico N.1). [[Image:|thumb|''Grafico 1 '']] Possiamo chiederci a questo punto in che modo la mediazione, la selezione e composizione del reale veicolata nei media entri in rapporto con l’esperienza personale. Considerando i media come estensione sensoriale, per la percezione di un problema non riscontrabile attraverso l’esperienza diretta da parte del cittadino, si può intuire come la forza della rappresentazione mediata non trovi spesso l’occasione di essere contrastata da una possibile incongruenza rispetto all’esperienza reale del singolo. Il livello critico e la diversificazione nell’argomentazione proposta dai mezzi di comunicazione di massa diventa allora fondamentale per poter costruire più rappresentazioni sociali della realtà all’interno delle quali interagire. I media mainstream, come la televisione, anche per loro esigenze di audience, nel loro lavoro di selezione e ricomposizione della realtà rappresentata tendono a valorizzare gli elementi d'impatto sul pubblico e quelli che abbiano funzione d'intrattenimento. In base a questo orientamento spesso, nel costruire l’agenda setting svolgono una funzione di memoria selettiva e a breve termine sulle realtà rappresentate. A livello locale, per l’opinione pubblica diventa più semplice avere una rappresentazione ed un’esperienza diretta delle problematiche sia sotto la prospettiva individuale che socialmente mediata, capacità che si disperde man mano che l’ambito di riferimento aumenta insieme alle dimensioni degli aggregati umani. Avere un esperienza diretta, cioè sia individuale che sociale, di un problema che entra nella sfera di interesse pubblico a livello locale può implicare il coinvolgimento di meccanismi sia causali che risolutivi attraverso riferimenti esterni all’ambito locale. Per fare un esempio prendiamo il problema della mobilità. Un pendolare, che usufruisce ogni giorno del servizio di trasporto pubblico, può avvertire un disagio individuale rispetto alle sue esigenze di viaggio nell’inadeguatezza dele frequenze e degli orari del servizio offerto, nel comfort di viaggio e nei tempi di percorrenza. Questa percezione emerge in rapporto alle esigenze personali ma anche rispetto ad un’esplorazione e rappresentazione nel campo del possibile, come l’esistenza di soluzioni scientifiche, tecniche, politiche, amministrative e nell’ambito dell’azione personale che permettano la risoluzione del problema. Sul piano dell’azione personale, esaminando lo spazio del possibile, l’individuo può trovarsi di fronte ad un varietà di scelte, ognuna delle quali comporta determinati “costi” economici, psicologici e sociali. Per esempio potrebbe iniziare ad utilizzare un mezzo di trasporto privato, cercare un lavoro più vicino alla propria abitazione o viceversa. Ma nel momento in cui più persone prendono coscienza che al stanno vivendo lo stesso problema, ecco che esso incomincia ad assume una rilevanza sociale. Da qui può incominciare il percorso che inserisce la questione all’interno del dibattito di una sfera pubblica (autonoma) locale. Nel procedere della discussione e dei contributi di altri pendolari si può arrivare a orientare un’azione di pressione sociale sui diversi livelli politico amministrativi (Comune,, Provincia, azienda dei trasporti locali) ritenuti responsabili di una gestione sbagliata o di un insufficiente stanziamento delle risorse dedicate al trasporto pubblico. Le Amministrazioni dal canto loro potrebbero giustificarsi evidenziando la mancanza di fondi da destinare al servizio a causa di una riduzione generale dei trasferimenti da parte dei livelli amministrativi e politici superiori. Nel momento in cui questa tematica approda sui media locali, anche in seguito a qualche azione intrapresa dalla cittadinanza, diventa difficile che una rappresentazione distorta del problema non si scontri con la consapevolezza socialmente maturata. Per alcune persone non interessate all’argomento, come per chi non ha necessità di viaggiare per lavoro o studio, i media potrebbero risultare l’unica fonte di rappresentazione del problema, anche se in una comunità ristretta rimane difficile escludere la mediazione sociale del problema. Naturalmente le potenzialità di analisi, critica e competenza da una parte e la diffusione e qualità dei rapporti tra gli individui dall’altra, sono le caratteristiche salienti di una rete sociale orientata ad affrontare problemi emersi nella sfera pubblica. Ribaltando i ruoli, i sistemi di produzione editoriale potrebbero focalizzare l’attenzione su un problema specifico, inserendo un argomento in agenda, non percepito dai cittadini come un tema rilevante e non strutturato, quindi come elemento di consapevolezza della rete sociale. Qui entrano in campo, oltre alle esigenze di intrattenimento che abbiamo accennato, anche i problemi dei rapporti che le élite politiche ed economiche stabiliscono con l’imprenditoria editoriale nelle modalità con le quali questi soggetti influenzano il processo di costruzione dell’agenda: nella scelta di argomenti, interpretazione dei fatti, allocazione dello spazio (di esposizione) e del tempo (longevità) degli argomenti veicolati attraverso i mezzi di comunicazione. l’imposizione di un tema da parte dei media al di fuori della percezione sensoriale implica che le informazioni rappresentative del tema abbiano come principale fonte i media stessi. Ènaturale che qualsiasi interpretazione veicolata debba fare i conti con pratiche sociali e culturali consolidate ma dal punto di vista della nascita di un processo critico nei confronti del messaggio spesso possono mancare gli elementi di valutazione e messa in discussione di norma presenti per le problematiche di percezione sociale diretta. Con questo non vogliamo affermare che nelle piccole comunità sia semplice avere elementi valutativi delle problematiche emerse di interesse pubblico mentre per aggregati di dimensioni più grandi questo sia impossibile. Riprendendo l’esempio del problema della mobilità a livello locale, le risorse umane presenti nella rete sociale della comunità potrebbero non arrivare a conoscere gli strumenti e le procedure di intervento nei meccanismi di determinazione e gestione della spesa di trasporto. Nel momento in cui queste competenze di accesso ai meccanismi di gestione della spesa siano evidenti soltanto agli amministratori pubblici ecco che la rete sociale, che discute intorno ad un argomento emerso nella sfera pubblica, non ha più elementi conoscitivi diretti per valutare il problema. === Verticalizzazione e modelli di conoscenza. === La conoscenza di un sistema o di un problema e dei modelli che lo rappresentano è di fondamentale importanza nei processi di partecipazione ed in particolare in quelli con finalità deliberative. La specializzazione che accompagna la complessità dei sistemi porta a una verticalizzazione delle culture individuali e alla costituzione di una ristretta sfera di conoscenza personale. La differenziazione crea dei modelli rappresentativi di conoscenza e significazione diversi a seconda del livello di approfondimento, dell’esperienza personale e di quella sociale. Il limite della conoscenza personale viene superato con l’interdipendenza delle conoscenze che si sviluppa attraverso un processo di fiducia sociale multifattoriale (coerenza logica del discorso, affidabilità della fonte, carisma, competenza, aspettative personali, sistema dei valori, etc). Ogni conoscenza che viene esposta necessita di un’interfaccia che implicitamente contiene in se un’attività di traduzione e semplificazione. l’interfaccia rappresenta la “porta d'ingresso” per l’accesso alla conoscenza che permette un riadattamento dei modelli rappresentativi della tematica alle persone che vi accedono. Tutto questo diventa di fondamentale importanza sia per la gestione dei processi politici e amministrativi, sia per la comprensione dei processi e delle tematiche attraverso una prospettiva più ampia. === Sfere di conoscenza nel processo decisionale. === Le strutture burocratiche e amministrative, viste come ecosistema, rappresentano nel loro insieme una sfera di conoscenza dei processi politici, decisionali, e amministrativi. A questa dobbiamo affiancare la conoscenza costituita dagli studi consultivi e delle collaborazioni esterne di cui si avvalgono spesso le Amministrazioni pubbliche. Un’altra sfera di conoscenza è composta dalla previsione degli effetti dell’atto deliberativo sulla realtà specifica su cui si interviene. In questo sistema vari modelli di conoscenze si interfacciano tra di loro, esponendosi a vicenda attraverso una continua operazione di semplificazione e traduzione. In un sistema così interdipendente diventa difficile operare una pura separazione tra l’atto politico della scelta e la formazione del modello che andrà a supportare la decisione. In un progetto di e-participation, e in particolare in qualsiasi processo decisionale con una vasta e disomogenea base partecipativa, è importante identificare quindi le modalità di esposizione e traduzione dei processi amministrativi e dei modelli di conoscenza della tematica sulla quale deliberare. Le rappresentanze politiche e la Pubblica Amministrazione, nel loro insieme, sono a conoscenza della struttura dei processi decisionali e dei rapporti di interdipendenza verticale e orizzontale. Le burocrazie e le rappresentanze politiche costituiscono quindi una doppia sfera di conoscenza e potere che nel modello attuale si trovano a doversi confrontare con i gruppi di interesse e di pressione più o meno riconosciuti a livello istituzionale (sindacati, associazioni degli industriali, associazioni dei consumatori, corporazioni etc.) nell’attività di governo. Nel momento in cui si vuole estendere la partecipazione ad una vasta cittadinanza, non preparata per intervenire direttamente all’interno del processo decisionale, bisogna scegliere come esporre le strutture burocratiche e politiche. Condividere un processo decisionale implica quindi l’esposizione delle strutture politiche e burocratiche attraverso un’operazione di trasparenza e traduzione dei modelli e delle strutture. === Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale. === All’interno di un processo decisionale, nel percorso che va dalla deliberazione all’attuazione è possibile individuare una serie di interdipendenze sia orizzontali che verticali. Le interdipendenze orizzontali sono relative alla divisione delle competenze. Una decisione spesso deve affrontare diversi iter anche tra più soggetti istituzionali prima di poter essere attuata. Possiamo prendere come esempio un progetto di legge che nel suo iter parlamentare debba essere inviato a una commissione parlamentare oppure di una delibera comunale che deve approvare il progetto di restauro di un bene artistico e necessita del parere della Sovrintendenza dei beni culturali. Naturalmente il rapporto di interdipendenza orizzontale può essere più o meno vincolante all’interno del processo deliberativo-attuativo. Per quanto riguarda invece le interdipendenze verticali possiamo considerare quelle di tipo gerarchico all’interno del processo, ad esempio la necessità per un Ente locale dell’approvazione di un finanziamento regionale o nazionale per la realizzazione di un progetto di infrastruttura locale. === Trasparenza ed oggettivazione dei processi === In che modo la trasparenza delle strutture politico amministrative, anche nelle loro reciproche interdipendenze, influisce sul processo decisionale? La risposta potrebbe essere “Attraverso un processo di oggettivazione dei processi.” l’esposizione dei percorsi che deve affrontare una deliberazione e la chiara distribuzione delle competenze amministrative rende la discrezionalità del processo stesso ridotta acquisendo caratteristiche oggettive. In questa trasformazione viene ridotto il potere della sfera della conoscenza dell’apparato politico amministrativo all’interno del percorso deliberativo stesso. Per il cittadino che si trova a partecipare ad un processo politico con finalità deliberative, diventa necessario che venga esposto in maniera chiara l’ambito delle competenze e il percorso di interdipendenza che dovrà affrontare la deliberazione per essere attuata. La conoscenza del processo non dovrebbe quindi rappresentare una forma di gestione del potere ma, attraverso la trasparenza, diventare un percorso chiaro che la deliberazione deve affrontare. La trasparenza dei passi e delle interdipendenze può costituire una moltiplicazione degli scenari di partecipazione nei processi decisionali in ogni fase della decisione si può strutturare un processo partecipativo. Prendiamo ad esempio la necessità di migliorare il trasporto locale dei pendolari attraverso un progetto di ammodernamento della linea ferroviaria. In questo caso sono presenti diversi tipi di interdipendenze a livello politico regionale e nazionale di allocazione delle risorse finanziare, nella realizzazione dei progetti, nella valutazione di impatto ambientale etc. A prescindere dal modello di partecipazione proposto, rendere trasparenti e certe queste interdipendenze, anche da un punto di vista procedurale, può permettere l’interazione ad ogni livello, riducendo il potere discrezionale degli amministratori che potrebbero influenzare pesantemente l’andamento stesso del processo. Un esempio di non chiarezza delle competenze e delle interdipendenze è il rimpallo di responsabilità tra le strutture politiche e amministrative, sia durante il processo, che nella sua fase generativa dell’iniziativa. Nell’esempio precedente dei trasporti locali, l’iniziativa potrebbe fermarsi a livello regionale per mancanza di fondi, non venire approvata per incompetenze progettuali, essere bloccata per problemi di impatto ambientale dall’ente preposto alla valutazione. Ognuna di queste interdipendenze non rappresenta strettamente un campo di valutazione tecnico-amministrativo, ma comprende in se un aspetto politico (di politica di bilancio, politica ambientale etc.). Dischiudere lo spazio politico di ogni fase della partecipazione, significa, nel complesso, aumentare la partecipazione sull’intero processo decisionale. Questo modello di partecipazione “continua” necessita della risoluzione di alcuni problemi di carattere organizzativo e decisionale a cui si cercherà di dare risposta nei capitoli successivi. == Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione. == All’interno dei processi decisionali, nei quali intervengono gruppi portatori di interessi, si configura la necessità di una mediazione delle diverse istanze proposte. Il ruolo politico è quello di mediare tra i diversi interessi in gioco. Questo tipo di configurazione può essere analizzata attraverso la “Teoria dei giochi”. La “Teoria dei giochi”<ref name="ftn1">. Per un’introduzione alla teoria dei giochi si veda ''Teoria dei giochi'' Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.</ref> è una disciplina che si occupa di studiare le situazioni strategiche e di conflitto, definisce alcune tipologie di situazione strategiche e di conflitto ricercandone, attraverso l’utilizzo di modelli, soluzioni cooperative o competitive. Ciò che differenzia la tipologia di “gioco” di tipo cooperativo o non cooperativo è appunto la configurazione degli interessi in campo. In sistemi come quelli descritti, in cui la politica media i propri interessi con quelli dei diversi gruppi di pressione, la configurazione tendenziale è quella di un “gioco” non di tipo cooperativo, in cui ogni “giocatore” tende ad adottare una strategia individualistica. Una strategia che cerca di massimizzare i propri risultati, per poi arrivare, attraverso la valutazione delle forze in gioco, ad una soluzione mediata spesso in un processo caratterizzato da una competizione (pensiamo alle concertazioni tra parti sociali e rappresentanti delle aziende). Nei processi decisionali a partecipazione allargata limitare l’interazione secondo schemi strategici di tipo competitivo risulta riduzionistico. La percezione di un tema sul quale partecipare alla discussione e alla deliberazione avviene tramite modelli di rappresentazione delle realtà la cui dinamiche di formazione sono influenzate da altri fattori indicati nei paragrafi precedenti. Più queste rappresentazioni riescono ad essere sistemiche e andare oltre la visione degli interessi strettamente individuali o del gruppo di appartenenza, più sarà possibile ricercare soluzioni del conflitto di tipo cooperativo o di una positiva competizione attraverso il reciproco riconoscimento degli obbiettivi comuni. Per continuare un parallelo con la teoria dei giochi, essa distingue principalmente tra giochi a somma zero e giochi a somma diversa da zero. I giochi a somma zero implicano la presenza di un premio che dovrà essere assegnato a una delle parti, o al massimo prevede una soluzione in pareggio. Vengono chiamati a somma zero perché la somma dei premi delle vincite e degli attori in gioco è pari a zero. Non sono previste quindi soluzioni in cui entrambi i giocatori possano vincere o perdere. Nei giochi a somma diversa da zero invece è presente almeno una soluzione del conflitto in cui la somma dei premi delle vincite e delle perdite sia diversa da zero, permettendo quindi sia la vittoria che la sconfitta di entrambi i giocatori. La configurazione del conflitto in termini di somma zero o somma diversa da zero, dipende molto dai modelli con cui si interagisce nella partecipazione finalizzata alla deliberazione. Prendiamo l’esempio in cui si voglia discutere in Italia della riforma del TFR. Tra i portatori di interesse da coinvolgere nella partecipazione, possiamo individuare i sindacati, le associazioni aziendali, e i rappresentanti di interessi finanziari e bancari. Spesso non è possibile configurare un sistema in maniera così autonoma da altre forme di potere e interessi, specialmente in una fase di globalizzazione in cui i contatti nelle reti di interesse si stabiliscono oltre la sfera di influenza nazionale. Per semplificare il modello supponiamo che gli interessi siano relativi alla sfera nazionale, e che gli attori in gioco siano quelli identificati precedentemente. La destinazione del TFR potrebbe rappresentare il premio da ottenere. Nella configurazione del gioco a somma zero, ogni portatore di interessi tenderà ad applicare una strategia che cerchi di assicurarsi la decisione sulla destinazione della maggior parte di TFR. Ogni risorsa tolta all’avversario verra assegnata a proprio vantaggio. Non intravedere una soluzione di vantaggio per tutti i partecipanti o un rischio di perdita comune porterà a strategie di tipo individualistico cercando quindi di massimizzare il risultato ai danni dell’avversario. Per andare oltre la logica della rivendicazione e compensazione e “configurare il gioco partecipativo” in una modalità che preveda risultati non a somma zero, diventano di fondamentale importanza le rappresentazioni che ogni parte ha del conflitto, i modelli di supporto decisionale, le valutazioni sugli effetti delle soluzioni a breve e lungo termine, e la stessa definizione delle regole in cui deve svolgersi il processo partecipativo. Concentrarsi nella riformulazione degli interessi particolari, in una logica di funzionamento dell’intero sistema, potrebbe portare all’individuazione di obiettivi comuni che è alla base di una strategia di cooperazione. Èproprio in questa fase del processo di creazione sociale delle rappresentazioni e dei modelli che deve nascere lo spazio dialettico orientato alla comprensione del sistema attraverso i contributi apportati dai diversi stakeholder. Tornando al nostro esempio della riforma del TFR, la costruzione di un prototipo del problema, dovrebbe evidenziare, attraverso l’interazione dei “giocatori”, il complesso delle problematiche, sintetizzato in un modello che sia chiaro e il più possibile condiviso. Modello che dovrà esplicare: l’emergere del problema di un finanziamento alternativo al TFR a cui dovranno attingere le aziende, le diverse prospettive sulla destinazione finanziaria in cui dovrà essere impiegato il TFR dei lavoratori, gli interessi delle rappresentanze politiche e dell’elettorato di riferimento. Costruire, attraverso l’interazione dei giocatori un modello comune delle problematiche, può portare a concentrare gli sforzi sull’individuazione di risultati di sistema, in cui le vincite di alcuni non siano compensate dalle perdita di altri, puntando su una strategia di cooperazione, che eviti una perdita comune, a vantaggio complessivo dell’ecosistema. Questa approccio di analisi risulta particolarmente utile quando abbiamo a che fare con sistemi a partecipazione allargata. === Costruzione sociale dei modelli interpretativi === Attraverso gli strumenti dell’ICT (Information and Communications Technologies), i progetti di e-participation puntano ad aumentare la partecipazione ai processi decisionali da parte dei cittadini. Proprio nella prospettiva di un accesso vasto e disomogeneo a questi processi, risulta di fondamentale importanza il percorso di “costruzione sociale” del modello interpretativo come parte integrante e di supporto alla deliberazione. l’ampliamento del numero dei soggetti che intervengono nel processo decisionale, può portare ad una moltiplicazione degli interessi in campo, rendendo il confronto non più sostenibile all’interno di una logica di rivendicazione e compensazione degli interessi. Se si vogliono sostenere paradigmi deliberativi, all’interno dei progetti di e-participation, la moltitudine degli interessi e delle rappresentazioni delle tematiche, devono costituire una risorsa nel confronto dialettico per la produzione sociale del modello interpretativo con il quale affrontare le scelta di rilevanza pubblica. Una prospettiva deliberativa implica anche una trasformazione del ruolo amministrativo e politico, così come concepito all’interno della democrazia rappresentativa. Il politico non più custode dell’interesse generale nel contrasto degli interessi e delle rivendicazioni dei vari portatori di interesse, ma catalizzatore del processo di costruzione di un modello, solido nella consapevolezza degli interessi e degli obbiettivi comuni dei soggetti partecipanti. == E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa. == Nella strutturazione di un processo decisionale partecipato, attraverso l’uso degli strumenti ICT, è necessaria l’identificazione del modello politico, considerando la peculiarità della comunicazione mediata al computer (CMC) attraverso la quale i soggetti dovranno interagire. === Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione. === Le reti di telecomunicazioni, ed in particolare internet, hanno creato l’opportunità, per milioni di persone, di entrare in comunicazione diretta. Le relazioni scaturite da questa interazione hanno dato vita a numerose comunità pratiche e gruppi di discussione on-line che si sono ritrovati a discutere e a produrre cultura e conoscenza intorno ad una vasta tipologia di argomenti. Per dare una visione delle dimensione del fenomeno, tra gli esempi più importanti di carattere produttivo-collaborativo, possiamo certamente citare l’enciclopedia libera Wikipedia e l’ecosistema del software free ed opensource. Analizzando le statistiche di Wikipedia<ref name="ftn2">http://stats.wikimedia.org/EN/TablesWikipediansContributors.htm</ref> vediamo che i contributori registrati (“Wikipediani”) della versione italiana sono 7.016 (nov. 2006) per arrivare ad una somma totale di tutti gli autori internazionali di 124.793 (nov. 2005). Tenendo presente che è possibile contribuire all’enciclopedia anche senza essere registrati, arriviamo ad una produzione totale di 222.000 articoli in lingua italiana (nov. 2006) per un totale di 2 milioni e 900 (nov. 2005) sommando gli articoli in tutte le lingue. Per quanto riguarda il movimento FOSS, basandoci sui dati degli utenti registrati su SourceForge<ref name="ftn3">http://www.sourceforge.net</ref>, il più grande sito che fornisce infrastruttura per i software distribuiti con una licenza approvata OSI (Open Source Iniziative), contiamo poco meno di 1.500.000 sviluppatori per un totale di circa 140.000 progetti registrati (gen. 2007). Nell’attività di co-produzione software e cultura è necessaria una attività di coordinamento, discussione, strutturazione di modelli decisionali e amministrativi e regole (più o meno formalizzate) che permettano la convivenza e il funzionamento dell’intero ecosistema. La possibilità di creare una comunità “politica” che possa decidere sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete, deve tenere conto sia delle peculiarità del mezzo e degli strumenti con i quali l’interazione avviene, sia delle esperienze e dei problemi di ordine “politico-amministrativo” riscontrati nella gestione di vaste comunità online. === Democrazia rappresentativa e democrazia diretta === Il principale regime governativo, affermatosi in occidente, può essere considerato la democrazia rappresentativa, pur nella diversità delle sue forme e declinazioni. Essa si basa sul principio delle rappresentatività: la selezione, attraverso la votazione dei cittadini aventi diritto, di una sottoclasse di eletti che li rappresenti nel governo di un determinato territorio. Èquesta sottoclasse, attraverso una serie di istituti, meccanismi e regole di voto, a stabilire gli altri ruoli istituzionali e politici che contribuiscono a comporre l’intero quadro dirigenziale politico e amministrativo. Diversi ordinamenti di democrazia rappresentativa contemplano la presenza di istituti di democrazia diretta come il referendum (abrogativo, propositivo, consultivo e confermativo) e le proposte di legge ad iniziativa popolare. Gli strumenti come il referendum propositivo ed abrogativo e l’iniziativa di legge popolare utilizzano un approccio bottom-up ovvero dal basso vero l’alto. Tramite la raccolta di firme dei cittadini o attraverso un voto diretto è possibile proporre un provvedimento ai rappresentanti, abrogare o approvare una legge. Il referendum consultivo e confermativo ha caratteristiche top-down dall’altro verso il basso poiché l’iniziativa è presa dai rappresentanti che, coinvolgendo i rappresentati attraverso un voto, chiedono il parere o la conferma di un provvedimento approvato dai rappresentanti. Per l’esercizio degli istituti bottom up spesso vengono posti dei limiti di rilevanza sociale per ottenere validità, come la richiesta di un quorum di votanti o di un numero minimo di firme necessarie che sottoscrivano la proposta. Vengono posti questi limiti per proteggere gli organismi rappresentativi da un sovraffollamento di proposte caratterizzate da particolarismi o interessi minoritari. Considerando anche i costi e gli sforzi da sostenere per organizzare la raccolta delle firme o lo svolgimento delle votazioni, il numero di istanze gestibili attraverso gli strumenti democratici diretti è limitato. Dal punto di vista pratico le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono costituire un’opportunità per risolvere il problema dei costi della democrazia diretta, ma anche migliorarne le procedure organizzative e logistiche. === Gli strumenti ICT nella democrazia diretta. === Quali sono i vantaggi ed i limiti dell’utilizzo di questi strumenti per valorizzare gli istituti democratici diretti? Orientiamoci a scopo esemplificativo sulla situazione italiana. Nell’ordinamento italiano i principali istituti di democrazia diretta bottom up sono la legge di iniziativa popolare (art. 71 Cost.) e il referendum abrogativo (art. 75) regolati dalla costituzione a livello nazionale. Inoltre è previsto che, a livello regionale, gli statuti regolino l’istituto referendario sulle leggi e i provvedimenti amministrativi della Regione (art. 123 c. 1 Cost.). In diversi statuti degli Enti locali (Provincie e Comuni) sono previsti a loro volta strumenti di democrazia diretta come ad esempio il referendum propositivo ed abrogativo di iniziativa popolare nella Provincia di Roma<ref name="ftn4">[javascript:var%20popupWin%20=%20window.open('http://www.provincia.rm.it/siti_esterni/metropolisfinale/index.asp','popupWin’,'width=800,height=600,toolbar=yes,location=yes,status=yes,menubar=yes,scrollbars=yes,resizable=yes’);popupWin.focus(); http://www.provincia.roma.it/UploadDocs/166_Statuto_della_Provincia_di_Roma.doc]</ref>. Seguendo un approccio tradizionale, che non prevede l’utilizzo di strumenti ICT, il processo per validare un provvedimento bottom up è molto dispendioso. Una volta redatta la proposta da un qualsiasi gruppo, associazione, partito, bisogna organizzare sul territorio la raccolta firme per affermare la rilevanza sociale dell’iniziativa. Questo implica un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema oggetto della proposta, l’organizzazione di postazioni per la raccolta firme disseminati sul territorio mediante l’impiego di soggetti autenticatori previsti dalla legge. l’altro limite principale è la possibilità di costruzione collettiva del testo oggetto della proposta, poiché rimane difficile pensare di adottare una metodologia semplice e rapida tramite modalità off line, specialmente quando il numero dei soggetti attivi da coinvolgere nell’iniziativa sia vasto e la tipologia disomogenea. Bisogna aggiungere poi i cosiddetti problemi di compresenza geografica e di “sincronia” dell’azione. Con i metodi tradizionali è difficile contribuire alla discussione di un testo in maniera efficiente senza richiedere la compresenza geografica e una certa sincronia delle azioni collaborative. Anche dividendo il processo su base territoriale é difficile che i singoli gruppi locali possano discutere ed avanzare le proposte senza fisicamente riunirsi in un luogo fisico e discutere di persona delle modifiche per la costruzione di un consenso sul testo. I vantaggi che possono offrire gli strumenti ICT sono quindi diversi. Proviamo a vederne alcuni. In rete sono già presenti ed utilizzati strumenti, anche se per ora rudimentali, che permettono tecnicamente di strutturare e sviluppare dei testi in modalità cooperativa online, ad esempio il Wiki. === Il WIKI === Il Wiki è uno strumento cooperativo per la produzione di ipertesti, ma può essere considerato anche come una piattaforma collaborativa per la costruzione di siti web. Una diffusa piattaforma software per farlo è Mediawiki utilizzata anche dal progetto di enciclopedia libera Wikipedia. Tra le caratteristiche fondamentali di un Wiki vi è la possibilità di creare, editare ed aggiornare una pagina ipertestuale da parte di una molteplicità di utenti senza necessità di sincronia, di identificazione e di compresenza geografica. In genere quasi tutti i Wiki permettono anche di mantenere una cronolgia delle modifiche dell’ipertesto prodotto, in modo da poter accedere sia all’evoluzione dei contribuiti e della pagina, sia al ripristino di versioni precedenti nel caso di atti di vandalismo o a seguito di aggiunta di testi non aderenti alla politica dei contenuti. Molte delle caratteristiche del Wiki dipendono dalla singola implementazione software e dagli eventuali sviluppi anche in base alle esigenze dell’Amministrazione. Per esempio, in uno spazio Wiki si può decidere che un’utente possa contribuire in maniera anonima o previa registrazione al sistema (fornendo dei dati di identificazione), oppure all’interno del sistema possono essere definiti vari ruoli per gli utenti registrati al fine di migliorare la gestione dello spazio. Può essere ammesso il blocco temporaneo del contenuto di una pagina, effettuato dagli amministratori, in caso di atti vandalici o a seguito di una serie di modifiche degenerate in flaming, sistemi di disabilitazione degli account utente etc. Il Wiki può contenere appositi spazi di discussione per ogni testo prodotto, in modo da discutere gli aspetti e le sezioni controverse, spazi di votazione sulla qualità dei contenuti e semplici sitemi per gestire le votazione sulle azioni da degli utenti. Gli sviluppi delle piattaforme rimangono aperti alle esigenze gestionali e di coordinamento che andranno affermandosi tramite le esperienze di collaborazione. Proprio nella prospettiva di uno sviluppo simbiotico l’esempio di piattaforma mediawiki, a cui abbiamo accennato prima, è tipicamente un prodotto free software. Sugli aspetti della produzione free software e open source avremmo modo di parlare più avanti, ma per il momento ci interessa sottolineare che, in una prospettiva di costruzione sociale della produzione dei contenuti e delle rappresentazioni, è fondamentale che ci sia di pari passo un approccio “costruttivista” sullo sviluppo delle piattaforme software: artefatti cognitivi condivisi attraverso i quali interagire. Il Wiki offre anche altri vantaggi. Come abbiamo accennato non richiede la compresenza geografica ne sincronica degli autori. Questo è molto interessante poiché la prima caratteristica da la possibilità di collaborare su un testo per finalità comuni, senza che gli autori si debbano recare nello stesso luogo fisico. Si possono creare quindi “comunità di pratiche”, orientate alla produzione di una proposta, che vanno oltre l’aggregazione per prossimità geografica ma si formino su basi motivazionali. l’altra caratteristica e l’asincronia della partecipazione. Gli autori possono partecipare alle discussioni non solo in luoghi diversi, ma anche in momenti diversi. Facciamo un esempio. Immaginiamo che un’associazione o un gruppo di cittadini apra un wiki con una bozza per una legge di iniziativa popolare che porti a definire la disponibilità della larga banda come servizio universale. Questo, essendo un tema di interesse nazionale, consente di aggregare gli interessi dei diversi cittadini sul territorio che vivono in divario digitale, ma anche di altri che credono nella proposta a prescindere da un loro interesse personale diretto. La comunità di pratica che si viene a formare, quindi, è svincolata dai limiti territoriali e anche dai costi del doversi incontrare fisicamente per collaborare. Lo spazio virtuale è “equidistante” e “a portata di mano” per tutti i membri. l’asincronia dei contributi e più in generale dell’interazione permetterebbe a ciascun cittadino di dedicare del tempo allo sviluppo della proposta in base alle sue esigenze e a suoi ritmi di vita. Inoltre essendo presente uno archivio cronologico dei contributi e delle discussioni, ognuno può decidere di dedicare, a seconda dei periodi, un impegno e un approfondimento diverso, senza dover perdere l’evoluzione del processo nella sua generalità. Si presuppone che queste due caratteristiche di flessibilità abbiano un certo impatto riguardo alle riduzione delle barriere che frenano l’investimento personale su un tema politico. Possiamo dire che, per come sono strutturati ora, i wiki hanno dei buoni risultati per una produzione cooperativa della conoscenza. Essendo il testo di un prodotto culturale dinamico di per sé, non ha una particolare necessita di stabilizzazione, ma anzi è considerato un fattore positivo il fatto che possa variare a seconda della dinamica sociale e delle interpretazioni prodotte. Potrebbe quindi svolgere un ruolo importante nella costruzione del modello di conoscenza a supporto di una iniziativa di democrazia diretta, ma diventa difficile strutturare un testo legislativo all’interno di un wiki. Questo limite è di natura tecnologica, poiché non sono state ancora sviluppate piatteforme che permettano di organizzare la produzione attraverso una prospettiva che includa, tra le altre funzionalità, un’evoluzione delle metodologie di produzione legislativa attualmente consolidate nelle istituzioni rappresentative. Il wiki può essere comunque uno strumento valido nelle prime fasi di stesura della bozze, e costituire, più in generale, la piattaforma sulla quale organizzare la fase iniziale di brain storming, in cui il testo è molto instabile e soggetto a numerose modifiche. Una volta che il flusso dei cambiamenti si sia attestato su livelli più contenuti diventa necessario mutuare, valutare, adattare ed estendere alcuni strumenti metodologici adottati nei normali processi legislativi. Tra le funzioni necessarie ci dovrebbe essere la possibilità di generare uno spazio dialogico riguardo le singole parti del testo (paragrafi, frasi, parole, articoli). Dovrebbe permettere la creazione di gruppi di lavoro per tipologia tematica, oppure commissioni che indaghino particolari problematiche e gli effetti delle proposte in conflitto. Un’altra esigenza è la possibilità di creare emendamenti, classificarli, discuterli e votarli. Le proposte di emendamento dovranno essere elaborate da sistemi sociali di convalida e classificazione. === Il processo di revisione della GPL3 === Un esempio embrionale di alcune di queste tecnologie lo possiamo trovare sul sito della Free Software Foundation (FSF) nella sezione relativa alla revisione della licenza GPL3<ref name="ftn5">http://gplv3.fsf.org/comments/gplv3-draft-2.html</ref>. La definizione del processo di revisione di questa licenza<ref name="ftn6">http://gplv3.fsf.org/process-definition</ref> offre, ai nostri fini, anche diversi spunti che vanno oltre la piattaforma e, per certi versi, meriterebbe uno studio specifico sul come si sia svolta effettivamente la sua concreta applicazione. Ècomunque un interessante esempio di cooperazione supportata dalle ICT. Questo processo è nato dall’esigenza per la FSF di effettuare una pubblica revisione della licenza GPL che regolamenta la distribuzione della maggior parte del free software. Abbiamo quindi a che fare con un’associazione senza scopo di lucro, ma in altri casi potrebbe trattarsi di un nucleo di cittadini che organizza un comitato promotore, una comunità virtuale, o qualsiasi altro tipo di associazione e organizzazione che si fa carico di svolgere quel lavoro di start-up necessario per far partire l’iniziativa: dall’organizzazione degli spazi in rete, la definizione del processo decisionale, l’assunzione delle funzioni di moderazione ed amministrazione del processo stesso. Il fatto che ci sia un’entità che faccia da start up all’iniziativa e che amministri il processo, non implica che vi sia un modello di partecipazione democratica limitato in partenza. Nel caso di revisione di questa licenza è necessario che attraverso questo processo la nuova versione sia accolta dagli sviluppatori e dagli altri soggetti impegnati nella produzione e adozione di free software. Quindi il processo è aperto perché necessita di raggiungere un certo grado di consenso. Una licenza prodotta che incontri l’ostilità della maggior parte degli sviluppatori, non sarebbe adottata, e verrebbe svuotata di qualsiasi forma di “potere” o ruolo normativo reale. Per fare un parallelo, in un processo per la costruzione di una legge di iniziativa popolare, o di un referendum, è necessario raggiungere una certa forma di consenso e garantirne la democraticità nella gestione dei processi decisionali poiché il consenso dovrà essere alla fine formalizzato attraverso l’apposizione delle firme necessarie per validare l’iniziativa. Ritornando alla definizione di processo per la revisione della GPL3, incontriamo nel punto 1.4 l’affermazione degli intenti di una “consultazione della comunità”. l’intento dell’associazione è di avviare una discussione nella maniera più esaurente possibile con tutte le comunità e gli utenti impegnati nel processo di revisione attraverso un percorso di risoluzione dei problemi che implichi una valutazione approfondita di rischi e benefici. Essendo un lavoro molto impegnativo, vasto e complesso, è prevista la formazione di “Comitati di Discussione”, che in realtà costituiscono una forma di democrazia non diretta, agendo in rappresentanza delle diverse tipologie di utenti e distributori. Cercando di orientare i commenti e gli interventi secondo uno spirito costruttivo, ogni proposta di modifica e di risoluzione dei problemi richiede la necessaria descrizione dei rischi e benefici. La definizione specifica dei comitati di discussione avviene nel successivo punto 3. Il tentativo che si cerca di fare, con la costituzione dei comitati di discussione,è di creare dei punti di concentrazione ed aggregazione dei temi e degli interessi. l’organizzazione del processo dialogico e democratico è demandata alla capacità dei comitati stessi di organizzarsi e di permettere l’inclusione di nuovi membri all’interno dei comitati. La fondazione promotrice (FSF) fornisce lo schema di lavoro di base dal quale partire. I comitati svolgono anche un importante lavoro di razionalizzazione, catalogazione ed accorpamento dei commenti e dei problemi emersi. Questo risulta molto utile in quanto diversi commenti e richieste di modifiche possono risultare simili tra loro oppure generare delle interdipendenze e dei conflitti. In genere, i commenti, una volta identificati e catalogati, diventano a pieno titolo un tema a cui bisognerà trovare una soluzione. Grande risalto è dato alla trasparenza dei processi di discussione, ad esempio é prevista la pubblicazione delle trascrizioni dei meeting internazionali faccia a faccia. Dal punto di vista cronolgocio il processo è caratterizzato da alcune scadenze che portano alla pubblicazione di versioni ufficiali della bozza, accompagnate da una spiegazione 'razionalÈredatta dall’associazione riguardo le modifiche apportate al testo. Tutti i temi che non hanno raggiunto una soluzione verranno rimandati alla fasi successive. Nell’ultima fase, per tutti i problemi a cui non si è riuscito a trovare una soluzione, verrà presa in ultima analisi una decisione da parte della fondazione promotrice dell’iniziativa, accompagnata da un commento esplicativo a supporto della soluzione. Naturalmente, anche nel prendere questa decisione il soggetto promotore dovrà tener conto degli sviluppi precedenti delle discussioni da parte della comunità. Cercando di ottenere il consenso all’interno di un processo dialogico, anche quando non si giunge ad un accordo, diventa difficile che le decisioni possano essere prese in maniera totalmente arbitraria da parte del promotore, ma si cercherà di trovare un soluzione di bilanciamento rispetto a quanto emerso fino a quel momento. Tutto il processo deve ricomporsi entro la data dell’ultima revisione, dopo la quale il testo viene promulgato. Dal punto di vista degli strumenti informatici utilizzati, oltre al sistema di commento delle bozze del testo, viene utilizzato un wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza a supporto del processo contenente diverse informazioni, il calendario di incontri e conferenze e una raccolta di domande ricorrenti (frequently asked question). Inoltre è presente un sistema di tracciamento dei temi in modo da permettere ai proponenti di seguire gli sviluppi di una proposta inviata. I diversi comitati di discussione, a loro volta, possono usare strumenti di comunicazione mediata al computer sia sincroni che asincroni, come la mailing list, la chat o la videoconferenza, per poter organizzare il proprio lavoro. Il supporto legale alla produzione della licenza viene dato da esperti all’interno della associazione, ma naturalmente, a seconda del grado di esperienza, si possono avere anche contributi di tipo tecnico-legale apportati da altri esperti che partecipano al processo: pensiamo solo ai problemi di compatibilità del testo della licenza con la normativa degli ordinamenti nei diversi Paesi. Quello che possiamo dire in conclusione è che sarebbe necessario uno studio specializzato sull’effettivo svolgimento di questo processo, dell’analisi dei meccanismi adottati sul campo nella risoluzione delle problematiche, delle metodiche con le quali si è raggiunto il consenso nelle varie occasioni, nello studio delle dinamiche di gruppo all’interno di questi spazi virtuali (fenomeni di in-group, out-group, conformismo, ruolo delle maggioranze e minoranze, nell’identificazione delle leadership carismatiche e di competenza), formazione di identità comuni e condivisione di universi simbolici, mediazioni di norme e definizione di ruoli. Tutti questi aspetti psicologico-sociali sono ancora poco studiati all’interno delle comunità pratiche, e più in particolare nelle comunità virtuali. La piattaforma utilizzata dalla FSF, che implementa solo una ridotta funzionalità a supporto dei processi, ha quindi ancora molti margini di sviluppo, anche a livello ergonomico, per permettere la riduzione dei costi cognitivi nelle attività di interazione, di produzione e ricerca delle informazioni. Per altri aspetti, sovraccaricando il sistema di strutture formalizzate, si rischierebbe di burocratizzare eccessivamente il processo codificandolo eccessivamente e togliendo ampi spazi alle potenzialità discrezionali del dialogo. Ad esempio, un sistema di classificazione delle proposte, tramite ontologie e attività sociali di etichettatura o convalidazione sociale delle ontologie stesse, potrebbe ridurre lo sforzo cognitivo per reperire le informazione e navigare le varie proposte prima di votarle. l’obiettivo è quello, in parte, di automatizzare e distribuire tra tutti i partecipanti parte del lavoro che viene ora centralizzato. Attualmente i volontari della FSF debbono controllare ogni modifica o commento apportato alle bozze, effettuare una valutazione di ogni commento, controllare se non sia già stato precedentemente classificato, eventualmente accorparlo o assegnargli lo status di nuova problematica. Tutti i sistemi che puntano all’individuazione di schemi ontologici che permettano di creare inferenze semantiche per la classificazione e la navigazione dei contenuti si rivolgono sia al web che a tutti quei sistemi con una vasta produzione di informazioni non strutturate. Le ricerche in questo campo spesso si riferiscono al così detto “web semantico”. La possibilità di negoziare socialmente ontologie, è una delle prospettive più interessanti da studiare e sperimentare, in una ricerca ibrida di strumenti, sia inferenziali, di trattamento automatico del linguaggio, sia di costruzione e validazione sociale di questi schemi classificatori. === Validazione degli strumenti di democrazia diretta. === Vediamo ora di trattare la fase di validazione per le iniziative di democrazia diretta sviluppate con il supporto di strumenti ICT. Abbiamo visto che la conoscenza di base a supporto di una comunità di pratica può essere strutturata all’interno di un Wiki, mentre i canali di discussione possono essere gestiti attraverso forum, mailing list, chat, teleconferenze ed incontri faccia a faccia. In relazione alla metodologia di lavoro e all’insieme delle norme condivise dalla comunità pratica, andranno sviluppati e modificati gli strumenti che riducono il più possibile l’impegno cognitivo nella gestione dei flussi e della reperibilità delle informazioni, per permettere ai membri di concentrarsi sul processo di negoziazione delle rappresentazioni. Riprendiamo quindi l’esempio dell’iniziativa per una legge popolare che introduca la banda larga nel servizio universale. Consideriamo ad esempio che un’associazione come Antidigitaldivide<ref name="ftn7">Associazione utenti internet e TLC http://www.antidigitaldivide.org</ref> si assuma l’impegno dello sforzo di start-up dell’iniziativa e quindi predisponga la piattaforma dei servizi e degli spazi sul web, definisca una metodologia di lavoro e un insieme di regole condivise e democratiche per lo svolgimento dei lavori e si assuma, almeno inizialmente, il ruolo di moderare e amministrare il processo, oltre a fornire un supporto legale alla stesura del testo. Attraverso la strutturazione di commissioni di valutazione delle proposte, le varie fasi di revisione delle bozze, l’eventuale votazione degli emendamenti, si arriva, infine, alla redazione finale del testo strutturato in articoli. A questo punto in Italia è necessario validare formalmente la proposta con la raccolta di 50.000 firme autenticate (art.71 Cost.) per presentarla in Parlamento. Se la proposta fosse stata di ambito regionale, provinciale o cittadino, il numero di firme sarebbe cambiato in base ai singoli statuti delle istituzioni locali. Abbiamo visto che organizzare a livello logistico sul territorio la raccolta di firme autenticate è alquanto dispendioso in termini di risorse. La soluzione quindi, sarebbe quella di procedere alla raccolta attraverso l’apposizione della firma digitale direttamente online, unita eventualmente alla possibilità di raccolta ed autentica tradizionale, per permettere a chi non utilizza la rete di sottoscrivere l’iniziativa. Purtroppo, almeno in Italia, questo procedimento non è possibile, anche se la firma digitale è già regolamentata a livello legislativo dove è equiparata alla firma autografa su carta. A parte il meccanismo un pò farraginoso per ottenere una firma digitale attraverso i soggetti certificatori, il vero problema è che non è previsto ne il deposito della proposta in Parlamento attraverso internet, ne l’apposizione della firma digitale per validare proposte di legge, referendum e liste elettorali per via telematica. Andrebbe fatto uno sforzo preliminare, quindi, per procedere online alla realizzazione di un’altra proposta di legge di iniziativa popolare, che permetta di superare questi due problemi e procedere, per l’ultima volta, a una vasta raccolta tradizionale di firme autenticate sul territorio. === Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. === Nonostante il supporto degli strumenti ICT possa, per molti aspetti, semplificare l’effettivo esercizio degli istituti di democrazia diretta già presenti nell’ordinamento, ci sono alcuni problemi di varia natura che ne limitano sia l’utilizzo che gli effetti. Parleremo in particolare del caso italiano, ma l’analisi può essere adattata ai contesti normativi di altre Nazioni. Se prendiamo per esempio la legge di iniziativa popolare, anche riuscendo a costruire un testo largamente condiviso tramite l’interazione mediata al computer e a raccogliere le firme digitali necessarie, non è legalmente garantita l’approvazione della proposta. Dovrà affrontare l’iter parlamentare con possibilità di arenarsi, essere respinta o magari pesantemente snaturata dagli emendamenti. l’iter della legge è comunque trasparente ed accessibile telematicamente attraverso i siti dei due rami del Parlamento. Per poter evitare eventuali comportamenti elusivi dei rappresentanti politici si potrebbe evidenziare la loro responsabilità politica attraverso i dati estratti dai siti istituzionali. Nello spazio web, dove si è organizzata la produzione della proposta legislativa, alcuni membri della comunità potrebbero inserire una serie di informazioni attraverso i sistemi di feed rss delle notizie, mailing list, annunci sul forum, calendari degli eventi etc. Verrebbero così evidenziati i voti in commissione, i firmatari ed i voti degli emendamenti, insieme ai voti definitivi dei singoli deputati e senatori sulla proposta. La serie di informazioni generata alla fine dell’iter parlamentare, andrebbe riorganizzata ed aggregata (anche attraverso procedure automatizzate) in modo da supportare il cittadino durante le elezioni permettendogli di conoscere rapidamente le votazioni espresse sulle leggi di iniziativa popolare, sia per partito che per singolo candidato. Attraverso la “tracciabilità” delle scelte politiche sarebbe possibile anche rafforzare gli strumenti democratici. Portando avanti una proposta di legge di iniziativa popolare che modifichi le leggi che regolamentano gli istituti di democrazia diretta, sarebbe possibile, anche a livello legale, limitare il potere discrezionale delle rappresentanze politiche attraverso l’organizzazione di iniziative dal basso. Basterebbe far arrivare questa prima iniziativa in Parlamento, monitorando e rendendo evidenti le responsabilità politiche, poiché, una volta approvata, si avrebbe una maggior forza normativa degli istituti democratici diretti. Un discorso diverso deve essere fatto per gli strumenti come il referendum per il quale, una volta redatta la proposta, non deve essere discussa ed approvata in Parlamento ma deve essere votata dai cittadini. Utilizzare in questo caso la firma digitale, la redazione e il coordinamento della proposta dei cittadini attraverso il supporto degli strumenti ICT apporterebbe vantaggi parziali senza ricorrere al voto elettronico. Essendo necessario un notevole sforzo logistico ed economico per organizzare una votazione tradizionale, tutti i vantaggi dell’organizzazione asincrona andrebbero persi in questo passaggio. Rimane difficile aspettarsi che l’adeguamento della legislazione sulla firma elettronica possa essere realizzato dalle stesse rappresentanze politiche. Alcuni dei principali tentativi in Italia di portare la firma digitale all’interno degli istituti democratici diretti si sono arenati in Parlamento. La sesta delle venticinque proposte di legge di iniziativa parlamentare promosse dai Radicali, presentate alla Corte di Cassazione nel 2001 diventato poi atto del Senato n. 1620<ref name="ftn8">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/18057.htm</ref> nel Luglio 2002 risulta ferma in Commissione Affari Costituzionali dal Marzo 2004. Questa proposta di legge prevede l’introduzione della firma elettronica per i referendum, leggi di iniziativa popolare e sottoscrizione delle liste delle candidature. Nel primo articolo troviamo anche l’introduzione del voto elettronico sia per i referendum che per le elezioni europee, politiche ed amministrative. La parte più interessante riguarda forse la completa informatizzazione della procedura per la presentazione sia delle liste che delle proposte sottoscritte fino alla deposizione presso l’istituzione competente, prevedendo la possibilità di integrazione delle firme cartacee con quelle digitali. Un limite della proposta è il contenere al suo interno sia la firma digitale che il delicato tema del voto elettronico. Mentre la firma digitale è attualmente regolamentata nell’ordinamento italiano ed ha valore giuridico, il voto elettronico pone del problemi tecnici che, sebbene superabili, non sono di semplici soluzione. Racchiudere in un unica legge delega entrambe le proposte ne rende sicuramente difficile l’approvazione. Un’altra proposta di legge è l’atto della Camera n. 5228<ref name="ftn9">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/21893.htm</ref> dell’agosto 2004 di iniziativa parlamentare dell’On. Beatrice Magnolfi riguardante la “Disciplina della sottoscrizione dei referendum popolari anche a mezzo di firma digitale” ferma dal 2004, in attesa di discussione, alla Commissione Affari Costituzionali. Nonostante questa proposta, non includendo il voto elettronico, sia di semplice approvazione, risulta limitata nell’obiettivo di regolamentare l’istituto del referendum. Come abbiamo visto prima, essendo un processo che richiede l’intervento dei cittadini in due fasi, richiederebbe anche in questo caso l’introduzione del voto elettronico. Informatizzando la fase di creazione e sottoscrizione della proposta si avrebbe comunque l’opportunità di utilizzare lo strumento come “arma di contenimento” nei confronti delle rappresentanze politiche poiché, una volta creata la proposta on-line e raccolte le necessarie firme digitali, l’unico modo per evitarne la votazione è di modificare la legislazione oggetto del quesito. Anche adottando quest'ultima soluzione il ''social network'' che ha prodotto e promosso l’iniziativa referendaria dovrebbe rendere chiare la responsabilità politiche, sia dei singoli rappresentanti che dei partiti, utilizzando gli stessi spazi in rete sui quali si è lavorato alla costruzione della proposta evitando in questo modo che qualsiasi iniziativa dei rappresentanti, volta ad eludere il voto referendario, possa rimanere con un vuoto di responsabilità politica. === Strumenti democratici diretti ed Enti locali === Strumenti di democrazia diretta sono presenti anche all’interno dei vari statuti delle Regioni, Province e Comuni quindi il discorso fatto finora rimane valido a qualsiasi livello dell’apparato amministrativo. Solo per fare un esempio nello Statuo della Provincia di Roma, nel capitolo III sono previste istanze, petizioni e proposte mentre nel IV capitolo troviamo i referendum propositivi e abrogativi di iniziativa popolare. l’ostacolo principale, anche a livello locale, nell’utilizzo di questi istituti, rimane sempre il grosso sforzo logistico ed organizzativo che il gruppo promotore dell’iniziativa deve sostenere per formare quel ''social network'' di sviluppo della proposta e della ricerca delle adesioni all’iniziativa attraverso la raccolta firme. l’utilizzo di strumenti ICT a supporto della rete sociale può rendere semplici i processi di costruzione delle iniziative e della raccolta delle adesioni anche in ambito locale dove le barriere geografiche risultano in stretto rapporto alle dimensioni territoriali dell’Amministrazione stessa ma la necessità di sincronizzazione richiesta nell’interazione faccia a faccia può rimanere una costante anche in centri di piccole e medie dimensioni. === Un approccio timido all’ICT. === Nell’impossibilità legislativa attuale, per le iniziative di democrazia diretta di svolgere l’intero processo tramite l’utilizzo di strumenti dell’ICT, il web è stato usato come spazio informativo centralizzato dai comitati promotori. In particolare si fa riferimento a due progetti di legge di iniziativa popolare come “l’acqua come bene comune”<ref name="ftn10">http://www.acquabenecomune.org/</ref> del forum italiano dei movimenti per l’acqua e la legge di iniziativa popolare “per una buona scuola”<ref name="ftn11">http://www.leggepopolare.it/</ref>. Entrambe le iniziative sono state sviluppate attraverso il lavoro di organizzazione e redazione di diversi comitati e associazioni ma non hanno direttamente usufruito ne sono stati messi a disposizione strumenti on-line a supporto della rete sociale di interessi che si è creata intorno alle iniziative. Lo spazio web, quindi viene utilizzato come strumento rapido e centralizzato di comunicazione di notizie e di iniziative legate alle proposte senza prevedere al suo interno strumenti di discussione e collaborazione. Diciamo quindi che gli spazi online, almeno quelli centralizzati, sono stati utilizzati in maniera molto limitata rappresentando di fatto la fonte ufficiale d'informazione per i due progetti. Solo per il progetto di legge sull’acqua è presente sul sito la possibilità di effettuare donazioni per l’organizzazione della raccolta firme attraverso gli strumenti di pagamento elettronico. Comunque, entrambe le iniziative hanno raccolto, attraverso l’organizzazione sul territorio, più delle 50.000 firme necessarie per la presentazione in Parlamento. Quella sulla scuola è diventato l’atto parlamentare N. 1600 del 4 Agosto 2006 fermo da ottobre nella commissione Cultura mentre l’iniziativa sull’acqua ha già raccolto oltre 100.000 firme cercando ancora di aumentare il numero delle adesioni con ulteriori iniziative su base territoriale. Avendo a disposizione la possibilità di firmare digitalmente la sottoscrizione sarebbe stato molto più semplice per queste due iniziative portare avanti la raccolta delle stesse. Bisogna anche dire però che gli strumenti a supporto dell’interazione online sono assenti in entrambi i progetti anche a causa di un modello che non ha previsto la costituzione di una rete sociale on-line all’interno del processo di costruzione delle proposte preferendo interagire attraverso i canali delle reti associative presenti nei territori. Non sono presenti quindi ne strumenti semplici di discussione on line come il forum, la chat o la maling list, ne strumenti avanzati come applicativi Wiki per la redazione collaborativa dei testi o piattaforme del cosiddetto ''Web 2.0'' per la partecipazione online. == Democrazia partecipativa. == Nel capitolo precedente abbiamo trattato il problema di come potenziare e rendere più effettivi gli istituti di democrazia diretta presenti nell’ordinamento. Se dare la possibilità al cittadino di cooperare e validare i suoi interventi diretti può essere considerato un traguardo importante, la partecipazione attraverso gli strumenti ICT non può di certo esaurirsi soltanto attraverso questo tipo di iniziative. Inoltre dobbiamo ricordare che gli attuali strumenti democratici diretti sono soggetti a riserve riguardo alle tematiche sulle quali possono intervenire. Questo limite, se da una parte intende prevenire derive populiste o la sovversione dell’ordine gerarchico delle fonti legislative, dall’altra limita fortemente il campo di azione per questo tipo di strumenti. Solo a titolo di esempio possiamo rintracciare nello Statuto della Provincia di Roma che: ''“Non sono ammesse proposte di deliberazione sullo Statuto, sul regolamento di organizzazione degli organi di governo, sul regolamento di organizzazione, sulle deliberazioni tributarie e di bilancio e sugli atti in esecuzione di norme del diritto europeo e di leggi dello Stato e della Regione.” '' Per lo Stato valgono le normali riserve di legge, le riserve che tra l’altro non permettono di operare sul bilancio essendo l’iniziativa di competenze governativa. Quello che risulta interessante sottolineare è il modello organizzativo bottom-up e di aggregazione su base volontaria attraverso gli strumenti del Computer Supported Cooperative Work (CSCW). === Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. === Con questo termine intendiamo indicare i processi di costituzione di comunità di pratica, intorno ad un progetto, attraverso adesioni volontarie. Questo processo è alla base di diversi progetti cooperativi presenti in rete che utilizzano strumenti CSCW per organizzare, discutere e coordinare il lavoro dei membri. Gran parte dei progetti nell’ecosistema open source, e anche Wikipedia hanno queste caratteristiche. Il processo bottom-up, in particolare, vuol dire che la formazione del progetto ha origine dal basso verso l’alto. l’iniziativa può nascere dalle esigenze e motivazioni di un singolo oppure di un gruppo che ottempera allo sforzo iniziale di avviamento dell’iniziativa effettuando, tra l’altro, la scelta degli strumenti di CSCW. Il gruppo iniziale o il singolo individuo ricoprono i ruoli amministrativi e di moderazione di questi strumenti. La pubblicità del progetto, la trasparenza delle produzioni e dei canali comunicativi permettono di attrarre ulteriori membri interessati contribuendo a stabilire un flusso di crescita della comunità stessa. Sebbene alcuni dei ruoli amministrativi e decisionali siano detenuti dai fondatori del progetto, le dinamiche di gestione dello stesso sono alquanto complesse. Le caratteristiche di adesione volontaria a questi progetti non ne permettono, di per sé, una gestione coercitiva del ruolo delle leadership nei confronti dei membri. Inoltre, in rete, le dinamiche del gruppo on-line rispetto a quello reale sono influenzate da diversi fattori come la percezione dell’identità che potrebbe influire sulle barriere di ingresso e sui costi sociali della fuoriuscita dal gruppo oltre che nella gestione dei conflitti. All’adesione volontaria al progetto possiamo spesso incontrare caratteristiche di replicazione del capitale prodotto all’interno del gruppo. Parlando di capitale prodotto intendiamo fare una distinzione rispetto al capitale “sociale”. Il primo rappresenta l’insieme degli artefatti digitali prodotti all’interno di una comunità online: questo può essere il testo di un disegno di legge, degli articoli di un’enciclopedia, una documentazione, un prodotto software etc. Il capitale “sociale” invece è costituito dall’insieme delle abilità dei singoli membri, dalle regole e ruoli che il gruppo ha stabilito e da tutta la rete di relazioni che si sono sviluppate nei membri nel corso del tempo. La replicazione del capitale prodotto è presente in diversi progetti in rete che accettano di sottoporre gli artefatti prodotti socialmente ad alcune licenze che consentono questo tipo di pratiche. Un esempio sono le licenze che regolano la distribuzione dei progetti FLOSS o le licenze Creative Commons per quanto riguarda la produzione di software e contenuti. Gli artefatti digitali possono essere considerati di per se, a differenza dei prodotti materiali, una risorsa che non ha caratteristiche di scarsità. Ma definire non scarso un prodotto digitale può trarre in inganno perché può anche voler dire che il prodotto è soltanto abbondante come ad esempio la sabbia nel deserto o il legname in una foresta. In realtà la caratteristica peculiare del bene digitale è invece che sia possibile effettuarne una copia perfetta con costi praticamente trascurabili senza per questo distruggere o privare qualcuno dell’originale. Quando queste repliche di duplicazione sono accettate all’interno della comunità evidentemente la gestione del conflitto cambia in parte la sua natura. In un gruppo tradizionale la fuoriuscita dallo stesso oltre alla perdita del capitale “sociale”, porta sostanzialmente anche alla perdita di gran parte del capitale prodotto. Le tensioni che si creano nei confronti della leadership e la gestione stessa delle divergenze tengono conto di questi importanti costi di uscita lasciando spazio alla possibilità di una gestione più autoritaria del gruppo. Nei casi in cui il capitale sia replicabile, invece, gli individui o eventuali gruppi scissionisti possono portare con loro una copia del capitale prodotto, dovendo comunque ricostruire l’infrastruttura sociale in una nuova comunità. Il rischio quindi per le leadership è molto alto in caso di una gestione autoritaria e l’obiettivo di mantenere un livello minimo di consenso diventa prioritario per la sopravvivenza del gruppo. La capacità di definire le deleghe, la permeabilità dei ruoli amministrativi in base all’impegno ed alle capacità, la trasparenza delle comunicazioni diventano fondamentali per la gestione di una comunità in espansione. Riprendendo quanto accennato nella teoria dei giochi il rischio di frammentazione, in caso di scissioni successive per mancanza di consenso è molto alto perché potrebbe configurare il gioco con una somma negativa diversa da zero ovvero quello in cui nessuna della comunità divise riesca a raggiungere l’obiettivo. Nell’esempio di una comunità online che si forma per collaborare intorno ad una proposta di legge popolare e decida di adottare una licenza di tipo "copyleft" per il testo prodotto, essa, oltre a permettere la replicazione del capitale sociale prodotto, ovvero il testo della legge ed eventuali informazioni strutturate a supporto, garantisce che le eventuali duplicazioni debbano rendere replicabili anche le eventuali modifiche. Immaginiamo che all’interno del gruppo di lavoro si creino alcune divergenze di cui non si è riuscita a trovare una ricomposizione. Alcuni membri potrebbero abbandonare il progetto, altri prendere il testo finora prodotto e portare avanti alternative cercando di trascinare con loro altri membri della comunità. Il rischio di questa dispersione, alla fine, è che nessuno dei testi alternativi sviluppati nei diversi gruppi di scissione riesca a raccogliere il numero di firme digitali necessarie per dare forza all’iniziativa o semplicemente nessuno riesca a raggiungere il numero legale. Èproprio qui che si configura l’aspetto cooperativo e volontario di queste comunità e l’adesione a regole di “replicazione” del capitale prodotto rendendolo un gioco a somma diversa da zero. Quando i troppi particolarismi non riescono a ricomporsi il rischio di fallire l’obiettivo è comune a tutte le parti. La necessità quindi di mantenere una visone largamente condivisa e di costruire una identità rappresentativa delle varie posizioni si fa rilevante all’interno di questo tipo di gruppi. === Il modello bottom-up e partecipazione politica === Il modello a cui abbiamo accennato prima è adattabile alla costruzione di iniziative di democrazia diretta promosse da cittadini e associazioni. Attraverso il supporto degli strumenti ICT si ha la possibilità di costruire agevolmente una comunità di riferimento che cooperi alla redazione dei testi, delle informazioni a supporto delle decisioni, e alla raccolta dei consensi, che andrà formalizzata poi attraverso l’apposizione delle firme. Queste iniziative di democrazia diretta organizzate dal basso possono essere definite come ''push''. Per iniziative ''push'' intendiamo quel tipo di iniziative che previste dall’ordinamento, come ad esempio gli istituti democratici diretti, per entrare nel processo ordinario della democrazia rappresentativa vengono preparate attraverso la società civile e una volta raggiunte le condizioni, previste dalla legge, possono essere “spinte” all’interno del processo. Nel caso di fallimento delle iniziative di tipo ''push'' non si compromette quindi il normale funzionamento delle istituzioni rappresentative. La mancata occasione di intervento diretto sarà soltanto per i promotori del progetto e degli aderenti alla comunità. Se gli artefatti prodotti verrano rilasciati sotto licenza “libera” potranno sempre essere riutilizzati come base in un tentativo successivo o all’interno di un’altra comunità pratica. Il funzionamento della comunità bottom-up pone dei vincoli anche se solo ci limitiamo come obiettivo il potenziamento e l’uso effettivo degli istituti democratici diretti. Nel caso in cui si formino comunità che lavorano a versioni contrapposte o incompatibili sulla stessa proposta, oppure raggiungano entrambe l’affermazione sociale necessaria con l’apposizione di firme, non potranno entrare a far parte entrambe dell’ordinamento giuridico. In questi casi o si attribuisce alle rappresentanze politiche il compito di trovare una sintesi delle differenti proposte oppure si rischia un annullamento delle stesse ampliando il problema della gerarchia delle fonti. Per limitare questo impasse potrebbe essere richiesta una validazione sociale più ampia per questo tipo di interventi democratici diretti. Per gli strumenti che non richiedono il voto, da parte dell’elettorato, l’introduzione della firma digitale e l’informatizzazione della procedura potrebbero andare di pari passo con l’ampliamento del numero delle firme richiesto senza sovraccaricare la procedura degli sforzi logistici e organizzativi che la firma cartacea autenticata richiederebbe. Aumentando quindi il numero delle firme si dovrebbe per forza costituire una comunità di larghe intese che possa integrare le diverse visioni e culture sul tema oggetto di intervento. === Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti. === Abbiamo visto precedentemente che la soluzione politica di un problema può essere vincolata da una serie di interdipendenze sia verticali che orizzontali all’interno della procedura amministrativa. Quando parliamo di democrazia partecipata dobbiamo sempre tener conto del contesto di riferimento di questa partecipazione. Ad esempio, se si crea una comunità locale che interagisce con il supporto gli strumenti ICT per definire le pratiche democratiche a livello comunale, quali interdipendenze dovrà affrontare con il sistema rappresentativo provinciale o regionale? Nei rapporti tra le varie istituzioni possono essere sempre individuati spazi di autonomia di gestione del territorio e dei vincoli di interdipendenza. Questa ambivalenza la possiamo in parte assimilare alla differenziazione tra gli interessi locali e sovra locali, dove il concetto stesso di località varia a seconda del contesto (quartiere, Comune, Unione dei Comuni, Province, Regioni etc.). Affiancare il concetto di autonomia, interdipendenza e località è invece di fondamentale importanza nel definire le pratiche di partecipazione democratica. Tra l’altro questi concetti possono trovare una certa corrispondenza con il problema della gerarchia delle fonti all’interno dell’ordinamento. Ciò che cambia nel definire la località è l’universo di rappresentazione del problema. La singola problematica da risolvere all’interno del quartiere in realtà potrebbe essere semplicemente una singola declinazione di un problema che a livello generale e in forma più generalizzata, è riscontrabile in vaste zone del territorio. Quello che si ha localmente è la conoscenza del territorio e delle caratteristiche specifiche del problema. La questione della località del problema non si pone nel momento in cui sia definito un universo autonomo di riferimento all’interno del quale possa essere trovata la soluzione. Se, ad esempio, in un Comune si è definita l’esigenza della realizzazione di un parco, ed esso potrebbe essere realizzato attraverso gli introiti dell’addizionale comunale sull’ICI, il problema e la soluzione nascerebbero entrambi all’interno della sfera partecipativa comunale. Anche questo spazio autonomo è però stabilito dalle interdipendenze a livello nazionale. Ovvero, senza una legge che riservi al Comune di modificare l’ICI non esisterebbe nessun tipo di soluzione autonoma. Èproprio qui che rientra anche il problema del rapporto tra le fonti normative di ordine gerarchico, di competenza e cronologico. l’ordine gerarchico stabilisce una differente forza tra le varie fonti legislative stabilendo che una sub-fonte non può entrare in contrasto con una fonte superiore. Ad esempio una legge ordinaria non può contrapporsi alla Costituzione o ad una direttiva europea. La soluzione di competenza stabilisce invece degli spazi autonomi di riserva sui alcuni specifici temi. Un tema riservato alla competenza legislativa regionale non può essere regolamentato da una legge nazionale. l’ultimo, quello cronologico, definisce i rapporti di forza tra fonti paritarie in caso di confitto stabilendo la prevalenza della norma più recente. Il problema della gerarchie e del conflitto tra le fonti, in realtà, è molto delicato ma è anche fuori dalla portata di questo lavoro poiché chiama in causa anche interpretazioni giuridiche complesse. Quello che a noi interessa, in questo caso, è proprio l’ambito di definizione degli spazi di autonomia a livello istituzionale. La costituzione di comunità per l’esercizio democratico a livello locale potrebbe essere in grado di decidere soltanto nell’universo di riferimento autonomo. Ma una comunità locale ha anche esigenze in comune con una parte del territorio più vasto spesso non risolvibili all’interno della sfera autonoma. Èimportante quindi che sia presente ai vari livelli locali un processo di democrazia partecipata emergente che sia “scalabile” attraverso i territori. Se una problematica locale non è risolvibile all’interno dell’autonomia della circoscrizione si crea di fatto un’interdipendenza a livello comunale dove deve esistere uno spazio democratico partecipato. Se non è risolvibile nello spazio autonomo comunale, bisogna risalire verso l’Unione dei comuni, Comunità montane, Province, Regioni etc. Se ad ogni livello che si risale non è presente un’ambito democratico partecipato il rischio è che si crei una dipendenza tra lo spazio partecipato e quello rappresentativo. Quando parliamo quindi di ''e-participation'' a livello locale non possiamo non considerare all’interno delle proposte progettuali la definizione delle area autonome e di interdipendenza che potrebbero fortemente limitare le potenzialità di un progetto partecipativo. In particolare il problema che si pone è relativo alla contrapposizione tra particolarismi locali e l’interesse generale. Se gli spazi democratici partecipativi vengono strutturati solo sul più basso livello locale la sfera autonoma decisionale sarà fortemente ridotta limitando quindi lo stesso spazio decisionale entro il quale interagire. Tutti i temi emersi, non direttamente risolvibili in ambito locale, apriranno delle richieste a livello amministrativo superiore, dove le democrazie rappresentative dovrebbero portare avanti l’interesse generale mediando tra le richieste del territorio. La presenza di strutture democratiche partecipative multilivello permette invece di ampliare lo spazio partecipativo senza relegare le democrazia partecipativa in un ambito particolaristico in contrapposizione con le rappresentanze democratiche tutrici dell’interesse generale. === E-participation multilivello e rappresentazioni territoriali. === Nella parte iniziale di questo lavoro abbiamo visto come si possa formare una o più rappresentazioni socialmente costruite delle realtà. Le rappresentazioni e i modelli cognitivi del territorio diventano importanti in una prospettiva di e-participation multilivello. Sia in ambito strettamente locale che nei livelli superiori si possono venire a creare esigenze diverse spesso in contrasto tra di loro a causa di diversità culturali o per le diverse proiezioni di soluzione. Il ruolo dei rappresentanti non deve essere utilizzato per garantire l’interesse generale ma per configurare un gioco a somma diversa da zero all’interno degli spazi di interazione della comunità. Abbiamo visto che per gli strumenti democratici diretti potrebbe essere raggiunto attraverso una richieste di validazione sociale più ampia accompagnata all’intera informatizzazione della procedura d'esercizio degli istituti. Tutto questo, insieme alla definizione di policy che stabiliscano l’annullamento di proposte multiple sullo stesso tema,cioè di proposte che abbiano ricevuto una validazione sociale di pari importanza. Oppure insieme a una variazione di quegli accorgimenti tecnici utilizzati ad esempio nella protezione della Costituzione la cui modifica richiede maggioranze qualificate o procedure rinforzate come il doppio passaggio alle Camere. Riservare la possibilità d'intervento dei cittadini attraverso iniziative ''push'' e solo attraverso la costruzione di proposte largamente condivise impone la configurazione del gioco a somma diversa da zero. Se non si riesce a trovare un accordo ricomponendo le esigenze di un certo numero di cittadini non si riesce a intervenire all’interno del sistema politico. Questo offre l’occasione di non frammentare le proposte in mille varianti ma cercare, attraverso la cooperazione e la conoscenza dell’altro, quali siano i vantaggi ed i punti critici di ogni soluzione alternativa in una percorso di perfezionamento costruttivo e condiviso. La rappresentazione quindi deve passare da una visione con obiettivi di rivendicazione ad un riconoscimento complessivo delle esigenze in gioco. Quest'affermazione può semplicemente sembrare una variante dell’approccio Multi-stakeholder nel quale debbono essere mediati gli interessi delle vari componenti. Il concetto su cui è utile focalizzarsi allora non è semplicemente quello della mediazione tra le parti ma piuttosto quello della costruzione sociale della realtà. l’importanza, attraverso il riconoscimento “dell’altro”, di mettere in gioco ed espandere la propria visione dell’intero sistema può portare ad un più ricca e condivisa forma di rappresentazione della realtà perseguendo l’obiettivo di non mantenere una semplice posizione di rivendicazione dei proprio interessi ma cooperando verso un risultato che sia vantaggioso per l’intero sistema. Nel momento in cui si prospetta un’ingegnerizzazione dei processi politici di tipo deliberativo, che includa l’e-participation come passaggio obbligatorio, il fallimento della costruzione di una proposta condivisa non può bloccare il processo politico amministrativo. Per porre i processi deliberativi, che includano la partecipazione diretta dei cittadini, in un assetto di gioco a somma diversa da zero bisogna che vengano posti dei limiti temporali entro i quali le soluzioni condivise debbano essere costruite. I ruoli delle rappresentanze politiche in questo tipo processo possono essere diversi. Svolgere un ruolo di facilitazione nell’interazione tra i cittadini costruendo il supporto di conoscenza delle procedure amministrative; attuare le politiche emerse all’interno del contesto di partecipazione che abbiano raggiunto una soluzione condivisa; decidere con pieni poteri nel caso in cui non si sia arrivata a definire una soluzione all’interno delle comunità. l’obiettivo quindi per i partecipanti è quello di riuscire a costruire una rappresentazione del territorio più ampia e completa possibile al fine di poter agire direttamente attraverso la deliberazione. Le soluzioni a somma diversa da zero sono la vittoria delle parti in gioco nel caso in cui si riesca a deliberare una decisione condivisa, di perdita nel caso in cui la proposta non riuscisse a raccogliere l’approvazione necessaria delle parti lasciando ai rappresentanti libertà di agire in piena autonomia. Questa configurazione dovrebbe realizzarsi in ogni spazio partecipato che si costituisce ai vari livelli amministrativi. Ad esempio, una volta sviluppata una soluzione condivisa in ambito di circoscrizione,e che sia attuabile con le risorse della circoscrizione stessa, viene approvata ed attuata dagli amministratori. Nel caso fosse necessario coinvolgere l’amministrazione superiore a quel punto la proposta passerebbe nell’ambito di interesse comunale. Nello spazio di democrazia partecipata comunale i cittadini dovranno modificare le proprie rappresentazioni dovendo espandere la propria visione per riconoscere e comporre le altre esigenze emerse nel resto del territorio. A questo livello è possibile che vengano identificate reciprocamente alcune esigenze in comune. I cittadini possono lavorare in cooperazione per integrare le proposte e migliorarle. Seguendo questa prassi è possibile risalire i diversi livelli amministrativi rimettendo in gioco ad ogni passaggio la rappresentazione del territorio nell’incontro con le altre esigenze di zone geograficamente distanti e lontane dalla percezione del proprio spazio vitale. l’espansione del territorio di riferimento permette di ampliare così la sfera di autonomia deliberativa. Questo tipo di processo può essere percorso dal basso verso l’alto ma l’iniziativa può partire direttamente da un livello superiore. Se ad esempio alcuni cittadini hanno la percezione che una problematica sia presente su tutto il territorio comunale, provinciale o regionale posso provare a discutere la proposta, a svilupparla e cercare di raccogliere i consensi direttamente al livello amministrativo identificato. Il problema delle gerarchie delle fonti si ripresenterebbe comunque alche a livello deliberativo; in questo caso andranno definite delle policy chiare all’interno del sistema che permettano la gestione dei casi di duplicazioni, accorpamenti, dipendenze ed incompatibilità tra i provvedimenti. Nella definizione degli ambiti territoriali è importante strutturare in maniera chiara le competenze e di conseguenza le interdipendenze e gli spazi d'autonomia dei vari livelli amministrativi partecipati. Da una parte, valorizzando la conoscenza specifica del territorio negli ambiti locali, dall’altra privilegiando la definizione degli aspetti generali per i livelli superiori. Il flusso di costruzione delle rappresentazione sociali della realtà territoriale è bidirezionale partendo dal basso verso l’alto nel cercare di ottenere consensi e visioni condivise ma anche dall’alto verso il basso nel modo in cui le visioni generali debbono coniugarsi con le esigenze locali. l’affermazione della bidirezionalità dei flussi, le interdipendenze e le regole che definiscono gli spazi di autonomia possono portare ad una superamento della contrapposizione locale (particolarista) e centrale (a tutela dell’interesse generale). In questo caso la configurazione del gioco a somma diversa da zero a livello locale è stabilita dalla necessità di affermare e comporre le proprie esigenze per poter accedere alle risorse disponibili nei livelli amministrativi superiori mentre per i livelli superiori è definire degli spazi autonomi rispetto alla località cercando di raggiungere il consenso su principi generali comuni. Il fallimento dei processi deliberativi in uno dei due flussi risulta in una perdita secca per tutti i cittadini che interagiscono nei vari ambiti partecipativi lasciando piena autonomia decisionale alle rappresentanze politiche. === Modelli di partecipazione. === Quando si parla di partecipazione politica e dei progetti di partecipazione supportata dagli strumenti ICT l’obiettivo che ci si pone può essere diverso anche se spesso viene usato il termine comune di e-participation. Una prima forma di partecipazione ricercata in alcuni progetti è di tipo conoscitivo-consultivo. Questo modello nasce dall’esigenza dei rappresentanti politici di accedere, attraverso l’interazione con i cittadini, alla conoscenza delle esigenze del territorio amministrato con l’obiettivo di portare avanti politiche più efficaci ed accettate. Per quanto riguarda l’e-participation questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso diversi strumenti a seconda del livello di indagine che si vuole raggiungere e dello spazio comunicativo che si vuole instaurare. Si va quindi dalla semplice richiesta di commenti da inviare via e-mail agli amministratori, all’apertura di forum moderati sul sito internet dell’istituzione, alla somministrazione di sondaggi on-line fino ad arrivare alla costruzione di piattaforme digitali a valore sociale aggiunto in un approccio usato nei diversi progetti del web 2.0. I modelli comunicativi cambiano molto a seconda degli strumenti di supporto che vengono forniti ai cittadini. Nell’email e nel sondaggio on-line si avrà uno strumento di comunicazione diretta tra amministrazione e cittadino escludendo quindi forme di interazione tra ''pari”. Nell’utilizzo dei forum, anche quando la moderazione degli spazi digitali e la definizione dell’agenda viene gestita dalle istituzioni, si ha l’opportunità, per i partecipanti, di interagire nelle discussioni innescando potenziali dinamiche evolutive degli argomenti. l’eventuale riconoscimento e costruzione di visioni condivise tra i cittadini permette di rafforzare il valore delle posizioni espresse nei confronti dell’amministrazione. Anche se la struttura degli spazi comunicativi può costituire un fattore di diversa pressione per le politiche risolutive delle delle problematiche emerse, ciò che caratterizza l’approccio conoscitivo-consultivo è la mancata attribuzione di un potere deliberativo ai cittadini partecipanti. I canali di comunicazione, aperti tra amministrazione e amministrati, non vanno quindi a vincolare il potere deliberativo delle rappresentanze ma, nel migliore dei casi, possono attribuire una responsabilità agli eletti nel mettere in atto le politiche emerse da questo processo. Il non definire un vicolo preciso tra deliberazione dei rappresentati e le tematiche sviluppate all’interno degli spazi comunicativi può determinare il fallimento di queste iniziative. Una diffusa sfiducia verso il potere politico, nelle intenzioni sottostanti l’apertura di spazi partecipativi e una scarsa aspettativa di vedere valorizzate le istanze dei cittadini può motivare la rinuncia degli stessi a sostenere il costo cognitivo e l’impegno temporale richiesti nell’interazione con la pubblica amministrazione. Definire, a priori, una policy per l’interazione in questi spazi renderebbe almeno chiaro ai cittadini i risultati ottenibili dal processo. Nei progetti più ambiziosi, quello che si cerca di definire è il modo in cui i processi di partecipazione arrivano a ottenere dei risultati concreti creando di fatto un insieme di vincoli nell’azione discrezionale degli amministratori. Un rafforzamento di queste policy, che attribuisca agli eletti il vincolo di attuazione delle decisioni prodotte in questi spazi, contribuisce a caratterizzare una tipologia di processo partecipativo di tipo deliberativo. In questo modello, le policy attribuiscono ai risultati dell’interazione tra i cittadini il potere di deliberare le decisioni prodotte. Garantendo, alla fine del processo, un effettiva applicazione delle decisioni e delle politiche stabilite, si renderebbe possibile un ridimensionamento del potere detenuto dalle rappresentanze, fornendo motivazioni più consistenti ai cittadini che intravederebbero l’opportunità di esercitare una concreta forma di potere “diretto”. La differenziazione dei processi deliberativi da quelli consultivi passa anche attraverso un cambio di paradigma: da una “rappresentazione dei rappresentati” ad una “rappresentazione tra i cittadini”. Il passaggio è semplice ma fondamentale perché si passa da uno scopo conoscitivo, portato avanti dalle istituzioni verso gli amministrati, al riconoscimento tra i cittadini delle esigenze reciproche, che convivono nello spazio territoriale di riferimento. Ciò che abbiamo affermato nei capitoli precedenti è proprio questo: ''“la costruzione sociale delle realtà territoriali attraverso l’interazione cooperativa dei cittadini, con il supporto degli strumenti ICT e orientata alla produzione di atti deliberativi.”'' Questo è il modello che si vuole sostenere, cercando di individuarne le problematiche e proponendo alcune soluzioni che ne permettano la realizzazione. Prima di occuparci della specificità degli strumenti e degli spazi ICT per la partecipazione politico amministrativa riprenderemo alcuni dei concetti accennati precedentemente per introdurli all’interno della prospettiva deliberativa. Inoltre verra fatto una breve excursus sul bilancio partecipato come strumento utile al superamento dei limiti che escludono l’utilizzo degli istituti democratici diretti nella determinazione e allocazione delle risorse pubbliche. === Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica. === Abbiamo visto precedentemente che per gli istituti democratici diretti sia escluso un potere d'intervento sulle questioni di tributarie e in generale di bilancio. Proprio il bilancio è lo strumento tecnico-politico al centro delle Amministrazioni locali. Nel Bilancio Partecipativo (BP) viene riformato il processo che porta alla determinazione delle voci e degli importi di bilancio, inserendo al suo interno la dimensione partecipativa. La partecipazione, a seconda dei progetti di BP, può avere obiettivi conoscitivo-consultivi oppure deliberativi. Per i progetti con finalità consultiva vale quanto abbiamo detto prima, ovvero essendo la deliberazione riservata agli amministratori si potrà avere al massimo una responsabilità politica sull’attuazione delle politiche emerse dal processo. I cittadini saranno meno interessati a mediare le esigenze, a costruire insieme le rappresentazioni e ad attrarre il consenso necessario per poterle deliberare. All’interno di un progetto di BP di tipo deliberativo invece è presente una chiara opportunità per i partecipanti di esercitare un potere decisionale sulla determinazione delle entrate e di indirizzo della spesa pubblica. Sempre richiamando la necessita di configurare, anche questo tipo di interazione, un “gioco” a somma diversa da zero bisognerà porsi l’obiettivo di raggiungere una visone ampiamente condivisa tra i partecipanti attraverso maggioranze qualificate. In termini di bilancio significa che una volta definita l’entità delle risorse delle entrate e in corrispondenza della capacità di spesa pubblica, il sistema deve raggiungere una delle soluzioni di equilibrio. Il possibile raggiungimento di uno degli equilibri passa attraverso le fasi che abbiamo già accennato: la costruzione sociale della realtà territoriale che avviene attraverso la discussione dei cittadini, l’aggregazione, l’adattamento e lo sviluppo delle proposte affini e la mediazione delle risorse del sistema da assegnare alle singole proposte sviluppate. Questo, in particolare all’interno di un Bilancio significa riuscire a trovare una allocazione delle risorse che rientri nei limiti del sistema di spesa. Proprio questo approccio si differenzia dalla logica di rivendicazione in cui i partecipanti cercano di allocare il maggior numero di risorse per soddisfare le proprie esigenze a discapito degli altri partecipanti. La logica di rivendicazione è proprio quella che configura un gioco a somma zero: tutta l’assegnazione delle risorse che riesco a togliere all’avversario mi viene attributa. Il riconoscimento reciproco delle esigenze tra i cittadini e la loro costruzione di una rappresentazione del territorio condivisa permette di raggiungere una maggiore consapevolezza delle risorse da prelevare sul territorio e di come utilizzarle per soddisfarne le esigenze. Trovare una soluzione nell’allocazione delle risorse alle varie proposte vorrà dire di aver trovato la posizione di equilibrio che permette di deliberare, il non raggiungerlo comporterà per la comunità partecipante un mancata occasione di decidere gli assetti di bilancio lasciando “pieni poteri” alle rappresentanze politiche. Anche il bilancio partecipativo rientra nel modello di partecipazione multilivello che abbiamo illustrato in precedenza. Partendo dall’assunto che l’economia degli Enti Locali non è di tipo autarchico ogni livello locale dell’amministrazione avrà delle dipendenze finanziarie con i livelli geograficamente superiori. Questi trasferimenti di risorse tra i vari livelli dell’amministrazione avviene attraverso diversi i flussi sia sul piano nazione che sul piano europeo ed internazionale. No è nell’interesse di questo studio passare in rassegna le modalità di finanziamento e trasferimento fondi, ciò che ci interessa stabilire è che il prelievo a la gestione delle risorse sul territorio viene gestita a vari livelli amministrativi. Ogni trasferimento di risorse, non strettamente vincolate, dal bilancio dell’ente superiore a quello inferiore crea uno spazio di autonomia decisionale. Diverse problematiche e progetti emersi all’interno del processo partecipativo nella comunità locale probabilmente non riusciranno ad essere risolti con le risorse finanziare gestibili in quel livello. Si viene a creare a questo punto una “dipendenza” per la proposta nei confronti delle risorse finanziare presenti nel bilancio amministrativo del territorio più vasto. Per non riproporre una logica di rivendicazione e appropriazione delle risorse tra le proposte emerse su base locale e necessario che sia presente una spazio strutturato di partecipazione nella determinazione dei bilanci degli Enti Locali di ogni grado. Una chiara policy delle competenze di spesa che implichi di conseguenza la determinazione degli spazi autonomi locali deve andare di pari passo con la definizione delle competenze deliberative di ogni livello amministrativo. Essendo il BP al centro della raccolta delle risorse sul territorio e della spesa pubblica è di fondamentale importanza definire chiaramente le attribuzioni e competenze per ogni strato amministrativo. Specialmente quando ci si propone di farlo attraverso un processo partecipato deliberativo perché mentre nelle modello tradizionale le cariche politiche ai vari livelli amministrativi sono per la maggior parte assegnata a soggetti diversificati, negli spazi partecipativi arrivano ad interagire le stesse persone che condividono il territorio sovrapponendo i livelli di di partecipazione. Ènecessario quindi che abbiano ben presente cosa può essere localmente e ciò che invece deve essere discutere in uno spazio partecipativo territorialmente più vasto. La mobilità delle istanze tra i vari livelli amministrativi necessita quindi di una mobilità dei cittadini nei diversi spazi partecipativi. == Verso una democrazia partecipata deliberativa == Abbiamo cercato di chiarire precedentemente cosa differenzia i progetti partecipativi di tipo consultivo da quelli di tipo deliberativo. Ma quali sono gli strumenti e i modelli necessari per realizzarla? Cercheremo in questa prima parte di affrontare la questione, basandoci sui concetti espressi finora ed in un secondo momento vedere come i problemi e le soluzioni introdotte si coniugano all’interno delle piattaforme digitali. === La costruzione delle rappresentazioni. === Una delle necessita principali per un processo decisionale che richiede la partecipazione di un vasto numero di persone di composizione eterogenea è di produrre quella che abbiamo chiamato “costruzione sociale delle realtà territoriali”. Per poter raggiungere questo obiettivo è necessario che vi sia un “luogo” comune attraverso il quale, partendo dalle rappresentazioni del se come identità parziale, si possa arrivare a formulare una meta-rappresentazione del territorio di riferimento attraverso l’interazione trai i cittadini. Intraprendere questo percorso deve portare ad un riduzione della frammentazione delle realtà emergenti senza per questo implicare un annullamento delle reali differenze presenti nel territorio. La necessita e quindi quella di identificare, reciprocamente riconoscere le problematiche per poi lavorare alla fusione delle istanze ai fini di deliberarle. Il lavoro di identificazione e catalogazione può essere effettuato sia da persone che abbiano un ruolo tecnico esterno rispetto alla comunità partecipativa sia svolto attraverso l’interazione sociale. Nel caso venga affidato ad una persona questo può essere svolto da un rappresentante politico, da un professionista con ruolo di facilitatore oppure essere determinato attraverso una votazione della comunità partecipata stessa che arriva a determinare chi debba ricoprire ognil determinato ruolo. La capacità sociale della comunità di svolgere questo compito di classificazione ed identificazione può essere svolta in maniera concreta attraverso l’utilizzo delle piattaforme digitali. Dopo la classificazione e l’accorpamento delle istanze deve essere portato avanti il lavoro che permette di sviluppare le proposte deliberative. Èimportante in questa fase che le diverse soluzioni non vengano portate avanti in modalità oppositiva. Evitare questo significa trattare la varianti e le diverse visioni, che si separano dal nucleo condiviso, non in completo contrasto le une con le altre ma come percorsi alternativi alla risoluzione dello stesso problema. Gli spazi dialogici che si aprono all’interno di ogni proposta devono proprio servire a stabilire i pro e i contro di ogni alternativa facendo riferimento ad eventuali raffronti con le esperienze passate ma anche raffinando le previsioni sugli effetti previsti dalle scelte che si stanno delineando. Attraverso questo metodo si dovrebbe arrivare ad ampliare il nucleo condiviso della proposta fino a portarla in uno stato in cui ne sia possibile la deliberazione. Questo processo deve essere totalmente trasparente all’interno della comunità con discussioni e modifiche portate avanti pubblicamente e rese disponibili in qualsiasi momento attraverso un archivio cronologico. l’altro aspetto delle rappresentazioni e costituito dalla conoscenza tecnica sia degli argomenti che dei processi politico amministrativi che servono poi per attuare le proposte deliberate. l’accesso alla legislazione deve essere disponibile in maniera rapida per tutti dando la possibilità ai membri della comunità, che abbiano le competenze, di tradurre la complessità del linguaggio giuridico e riproporlo in forme utili al supporto della deliberazione. Infine si deve arrivare ad una chiara percezione dei passaggi e delle procedure amministrative che determinano l’attuazione delle politiche: per ogni prostata deliberata deve essere chiaro, in ogni momento, lo stato di avanzamento. === La definizione delle policy === All’interno di un processo partecipativo-deliberativo le policy stabiliscono l’inseme di minimo si regole necessarie all’interazione tra i cittadini. Come abbiamo visto precedentemente queste devono inoltre stabilire le opportunità offerte dal processo per i partecipanti. Le policy, definendo le modalità di interazione e la struttura organizzativa all’interno degli spazi partecipativi, devono, fin dall’inizio essere oggetto di discussione ed accettazione tra membri. Non possono quindi essere determinate univocamente dalle amministrazioni poiché si rischia di relegare le dinamiche partecipative all’interno di assetti ed obiettivi precostituiti. La diversificazione delle regole deve tenere conto delle specificità dei singoli territori ma dovrebbe arrivare, anche attraverso la sperimentazione, ad un nucleo di pratiche comuni considerate valide per tutti. Ad esempio le regole dell’interazione a livello del singolo comune non solo dovrebbero avere un nucleo condiviso con quelle degli altri Comuni ma anche con le Province e le Regioni. Le stesse varianti che si applicano a livello Provinciale poi dovrebbero costituire il nucleo più ampio in comune tra tutte le amministrazione Provinciali. Prevedere una certa autonomia territoriale non deve portare ogni volta a stabilire, partendo da zero, le regole più adatte gestione dello spazio partecipativo. Il processo di definizione cooperativa delle policy deve portare ad una dinamica che stabilisca le ''best practices'' condivise lasciando uno spazio autonomo di derivazione per le singole realtà. === Le soggettività nel processo partecipativo. === Nei capitoli precedenti abbiamo sempre fatto riferimento il singolo individuo che interagisce insieme agli altri nello spazio partecipato. Non si è mai parlato del ruolo altre soggettività possono svolgere all’interno di questi processi. La società civile non è composta soltanto da singoli cittadini, ma anche da un variegato numero di Istituzioni ed associazioni. Le associazioni ed i gruppi di interesse hanno cercato di stabilire un rapporto con le istituzioni politico-rappresentative per poterne influenzare le scelte. Queste soggettività riescono quindi ad intervenire a livello politico più dei singoli che spesso riescono ad esprimersi politicamente soltanto al momento delle elezioni dei rappresentanti Quando un processo partecipativo è aperto a tutti i cittadini che ruolo possono svolgere le associazioni presenti nella società civile? La questione delle soggettività va affrontata tenendo presente l’effettiva capacità dei singoli individui di interagire all’interno degli spazi partecipativi. Nella vita di tutti i giorni la complessità della conoscenza viene gestita attraverso un processo continuo di traduzione ed dall’instaurazione di rapporti di fiducia che si vanno a stabilizzare all’interno delle reti sociali. Ad esempio se ho bisogno di riparare la macchina e non mi intendo di meccanica avrò bisogno di rivolgermi ad un meccanico. Èprobabile che vada nell’officina in cui mi servo da anni: ormai ho stabilito un rapporto di fiducia sulla qualità del lavoro ed i prezzi applicati. Se mi sono trasferito in una nuova città cerco di informarmi dalla rete sociale delle mie conoscenze di un meccanico del quale possa fidarmi per effettuare la riparazione. Posso anche ricordarmi che al bar si “parlava” molto bene del meccanico che si trovava soltanto a pochi isolati da casa. In ogni caso essendo la risoluzione del problema in oggetto al di fuori della mia portata di conoscenze debbo instaurare un rapporto, anche se minimale, con un’altra persona. E questo non vale soltanto per problemi di piccola entità ma anche per questioni rilevanti come esempio per i problemi di salute. Quello che ci interessa quindi osservare è che i rapporti di fiducia permettono di oltrepassare le specificità delle sfere di conoscenza dei singoli. All’interno degli ambienti partecipativi può crearsi quindi un rapporto di fiducia dei singoli cittadini verso altre soggettività. Sia l’impegno temporale che cognitivo può essere molto elevato all’interno della gestione della sfera pubblica, considerando anche la molteplicità dei temi presenti in agenda diventa difficile immaginare che ogni individuo trovi le risorse o semplicemente sia interessato ad occuparsi di tutti gli aspetti della vita pubblica. Cioè che va garantito quindi non è tanto l’effettiva partecipazione di ogni cittadino ad ogni questione di interesse pubblico ma piuttosto la possibilità concreta di partecipare rendendo gli spazi dell’interazione pubblici ed accessibili. Il rapporto tra spazio e soggettività non può essere quindi prestabilito ma ognuno dovrà trovare di questione in questione il grado di approfondimento e di contributo alla partecipazione che vuole esercitare. Sarà nell’interesse del singolo partecipante, per le questioni che vanno oltre le proprie competenze o i propri interessi, individuarne un altro cittadino, un’associazione od un qualsiasi gruppo con il quale egli ha stabilito un rapporto di fiducia, attribuendogli una delega. Il mantenimento della delega è quindi in stretta correlazione al rapporto di fiducia che si instaura. Per mantenere questo livello di “osmosi” democratica deve essere possibile in ogni momento per il cittadino, il ritiro automatico dell’attribuzione della delega attraverso un suo intervento diretto nel processo partecipativo anche se effettuato in ultima istanza al momento del voto. Anche il delegato deve avere l’opportunità di rinunciare alla delega. Si verrebbe anche in questo caso a configurare un “gioco” a somma diversa da zero. Il delegato sviluppando soluzioni inadeguate o portando avanti posizioni che favoriscano i propri interessi va a dissolvere il rapporto di fiducia con il delegante perdendo il parte del potere di mediazione all’interno del processo partecipativo. Il delegante d'altro canto pretendendo che il delegato ottenga soltanto dei limitati interessi di mandato compromettere il rapporto di fiducia insito nella delega dovendosi occupare, a quel punto, in prima persona di questioni che sono al di fuori della sua competenza o che comunque richiedono un impegno cognitivo e temporale molto elevato, senza nessuna garanzia, tra l’altro, che le sue posizioni individuali riescano a convogliare il consenso necessario all’interno della comunità. In un processo asimmetrico dove le conoscenze personali si differenziano, sia dal punto di vista tematico che dal livello di approfondimento è importante non racchiudere gli spazi partecipativi all’interno di sfere di riserva degli individui che si proclamano maggiormente competenti sul tema. Il valore di questa competenza deve essere sempre stabilito socialmente attraverso una continua opera di traduzione che permetta di far avvicinare i cittadini meno competenti alle loro posizioni guadagnando così anche eventuali deleghe. La soggettività che vogliamo proporre, all’interno di un processo partecipativo deliberativo, ha le caratteristiche di dinamicità che rendono possibile la formazione, il mantenimento e la revoca dei rapporto di fiducia sia tra i cittadini e tra cittadini e realtà associative di ogni ordine e grado. Le associazioni ed i gruppi possono intervenire quindi all’interno del processo deliberativo il cittadino attribuisca a loro una delega sulla singola proposta o su un tematica. l’atto formale viene espletato attraverso l’attribuzione della delega stessa al singolo individuo o a più individui che interagiranno in rappresentanza revocabile delle associazioni. === Moderatori e facilitatori. === Per permettere che l’interazione e lo sviluppo del dialogo all’interno di processi partecipativi vasti ed eterogenei è richiesta la presenza di ruoli di moderazione che aiutino a mantenere fruibili questi. La discussione deve essere il più possibile auto regolamentata ma le policy devo comunque definire un chiaro e delimitato potere ai moderatori. Comportamenti aggressivi anche portati avanti da pochi partecipanti tendono a far degenerare il livello della discussione deliberativa tenendo in ostaggio il flusso della discussione stessa. Nei casi in cui l’autogestione degli spazi venga meno il moderatore deve intervenire attraverso gli strumenti affidati dalle policy accettate e stabiliti a seconda dalla natura degli spazi partecipativi. Anche il facilitatore dovrà ricoprire un ruolo importante all’interno del processo deliberativo. A differenza del moderatore il suo ruolo è quello di essere il “conduttore” d'orchestra dei gruppi cooperanti, ovvero di gestire e generare la sincronia tra gli individui sia all’interno delle singole proposte che, in generale, nell’intera comunità partecipativa. La figura del facilitatore è legata alle policy, dovendo principalmente gestire l’inizio e la fine delle varie fasi in cui è strutturata la partecipazione, costituire il punto di riferimento per la gestione dei contenziosi nati sulle procedure e l’interepretazioni del regolamento e svolgere tutti qui compiti di supporto alla comunità che ne facilitino l’interazione. La scelta dei moderatori e dei facilitatori all’interno di un contesto partecipativo non può essere effettuata dall’amministrazione ma deve essere stabilita dalla comunità partecipante stessa attraverso l’espressione di maggioranze qualificate. Inoltre, per evitare che alcuni individui acquisiscano un potere eccessivo attraverso l’esercizio di queste funzioni, può essere prevista sia la rotazione degli incarichi che dalla possibilità per i partecipanti di richiedere un annullamento del provvedimento presi attraverso i meccanismi di voto. === I tempi della deliberazione. === Abbiamo parlato, nel corso del teso, di comunità partecipanti che cooperano all’interno del processo, della loro necessita di costruire realtà territoriali condivise, dell’identificazione reciproca delle esigenze, dello sviluppo delle soluzioni ai problemi. Ma di quali tempi ha bisogno questo tipo di deliberazione? Per trattare questo aspetto possiamo principalmente distinguere tra i processi a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato. In quelli a tempo determinato, ogni fase in cui è strutturate la partecipazione, ha delle scadenze entro le quali deve essere raggiunto il grado di consenso necessario per passare ai livelli successivi. Ad esempio potrà esserci una scadenza per la fase esplorativa tra i partecipanti, una per quella della presentazione delle proposte, un’altra per l’accorpamento e la costruzione della conoscenza a supporto della decisione. Nei processi a tempo indeterminato non si pone dei limiti di tempo ma ciò su cui si punta è il raggiungimento dell’obiettivo. La costruzione di visioni condivise e la strutturazione di un certo grado di consenso non possono essere garantite. Stabilire un tempo indeterminato per i processi deliberativi potrebbe portare quindi ad una mancata risoluzione dei contrasti e ad un prolungamento delle discussioni senza che si riesca a produrre una decisione finale. Il mancato raggiungimento di una decisione, nel corso del tempo, genererebbe una progressiva perdita d'interesse nei confronti del processo deliberativo poiché a fronte dell’impegno cognitivo dei partecipanti non si intravederebbe la prospettiva di esercitare un potere decisionale finale. Anche quando vengono definite delle fasi a tempo determinato il raggiungimento di posizioni condivise non è garantito. La scelta a priori di una scadenza non può tenere conto dei diversi fattori presenti nel sistema in cui i partecipanti si trovano ad interagire. Il grado di convergenza iniziale tra i membri, il livello di omogeneità della conoscenza, la diversa intensità delle posizioni e degli interessi intorno ad un tema sono tutti fattori di difficile valutazione ai fini di prevedere i tempi necessari di sviluppo del consenso. Inoltre lo svolgimento stesso della discussione può portare a situazioni di stallo, polarizzazioni, formazione di loiche di gruppo, affermazioni di leadership di competenza o autoritarie che rendono davvero difficile stabilire, anche durante il processo lo stato di avanzamento dei lavori. Quando parliamo dei tempi della deliberazione un’altra questione che si pone è quella relativa alla gestione di problemi che necessitano una soluzione urgente o comunque in tempi rapidi. Per risolve questo tipo di problematiche si potrebbe arrivare all’introduzione di sistemi temporali misti. Da un lato il definire tempi certi può portare ad una consapevolezza dei partecipanti della necessità di doversi coordinare ed organizzare i confronti e la costruzione delle proposte entro orizzonti definiti. Questa consapevolezza potrebbe aumentare se è la comunità stessa a decidere sulle singole tematiche la necessità di definire tempi certi per la deliberazione oppure se può essere portata avanti senza limite temporale. Tra l’altro una definizione dei tempi, che non tenga conto dello stato di sviluppo del processo, sarebbe di per sé controproducente trattando allo stesso modo proposte che hanno raggiunto un grado di consenso più avanzato ad altre sulle quali c'è ancora una completa discordanza tra le posizioni dei partecipanti. Anche nel caso di definizione di tempi certi entro i quali raggiungere una decisione è necessario prevedere la possibilità di poter procrastinare i termini attraverso il raggiungimento di maggioranze qualificate incrementali. Il sistema a maggioranze qualificate incrementali il tempo verrebbe allocato dinamicamente a partire della definizione di alcune scadenze. Prendiamo ad esempio un processo partecipato diviso in fasi in cui la prima stabilisce come obiettivo la necessita di costruire, cooperando, l’informazione necessaria a supporto della decisione e rappresentazione del problema. Tempo allocato dalla comunità partecipante per questa fase un mese. l’obiettivo per passare alla fase successiva è che alla scadenza il 70% dei partecipanti sia soddisfatto dell’informazione prodotta. Quindi a distanza di un mese se il consenso espresso è superiore al 70% si può passare alla fase successiva. Se si raggiunge una percentuale più bassa invece vorrà dire che il consenso raggiunto sulla completezza dell’informazione è molto basso è quindi le visioni dei partecipanti sono talmente divese da portare all’interruzione del processo decisionale su quella singola proposta. La differenza del sistema a maggioranze qualificate incrementali invece pone l’accento sulla differenza dello stato di avanzamento del consenso ad ogni scadenza di fase. Invece di definire soltanto le situazioni al di sopra e al di sotto dello 70% nella valutazione dei risultati di fase si potrebbero identificare dei risultati intermedi entro i quali sia possibe procrastinare le scadenze. Ad esempio se dopo un mese il consenso raggiunto è al di sotto del 39% il processo deliberativo sul tema viene chiuso, se è tra il 40% e il 59% viene data la possibilità di una proroga di due mesi, mentre dal 60% al 69% si può ottenere una proroga di un mese. Nelle successive scadenze se si ottengono di nuovo le stesse percentuali il processo viene chiuso, se invece si riesce a passare alla fascia di consensi superiore si può ottenere un’ulteriore proroga o addirittura il raggiungimento dell’obiettivo di fase. Nel nostro esempio quindi, nel caso alla scadenza del primo mese si raggiunga un consenso tra il 40% e il 59% e si abbia quindi il rinvio della scadenza, dopo due mesi se il consenso è ancora fermo in questa fascia il processo si chiude altrimenti si ottiene un’ulteriore rinvio di un mese se si raggiunge almeno il 60% fino ad ottenere il passaggio di fase in presenza di un consenso del 70%. La presenza quindi di scadenze dinamiche da un lato permetterebbe di stabilire l’acquisizione di una coscienza dei tempi entro i quali cercare di costruire il consenso intorno agli obiettivi di fase, dall’altra la necessità di ottenere ulteriore tempo sarebbe legata alla necessita di costruire una visione del problema sempre più condivisa e che tenda quindi a ridimensionare le visioni particolaristiche e a premiare i processi più cooperativi. Siamo coscienti del fatto che stabilire scadenze scadenze rigide e introdurre un voto di maggioranza semplice al termine di ogni fase permettere di raggiungere decisioni in tempi più rapidi. Ma il fallimento del processo partecipativo stesso sarebbe proprio quello di rinunciare a costruire una visione comune attraverso il riconoscimento reciproco delle posizioni dei partecipanti ovvero della rappresentazione della realtà di sistema. Se all’interno del processo si viene a formare una maggioranza semplice intorno ad una certa soluzione o proposta in membri che si identificano in quella maggioranza sarebbero tentati di abbandonare il processo di costruzione cooperativa e attendere la scadenza dei termini definiti pur di poter esercitare il proprio potere al momento del voto. Riteniamo quindi che la gestione dei tempi sia un’operazione delicata che determina fortemente la struttura stessa del processo partecipativo. Se da un lato la certezza delle scadenze può essere un fattore di responsabilizzazione e di sincronizzazione per il lavoro cooperativo dei partecipanti dall’altro, come abbiamo proposto, deve potersi adattare alle dinamiche di svolgimento del processo stesso premiando l’avanzamento delle proposte in cui aumenta il livello di condivisione tra i partecipanti. == Piatteforme digitali per l’e-participation. == Abbiamo già visto in precedenza, per gli istituti democratici diretti, alcuni strumenti ICT che ne possono supportare e potenziarne l’esercizio. Del resto strumenti come il Wiki e gli altri strumenti di comunicazione on-line consentono ogni l’organizzazione ed il lavoro di divere comunità virtuali dislocate geograficamente. Dovendo però ampliare l’orizzonte di riferimento degli strumenti digitali dobbiamo porci alcuni interrogativi ai quali proveremo a trovare qualche risposta. Sarà necessario identificare le differenze che intercorrono nell’utilizzo e lo sviluppo degli strumenti digitali per iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti e le piattaforme digitali in un processo deliberativo. Partendo da queste differenze andrà individuato un modello di sviluppo software che permetta un dispiegamento ed un sviluppo cooperativo-adattivo di queste tecnologie. Inoltre andranno proposte idee per un superamento di alcuni dei problemi più complessi all’interno dell’interazione digitale dei processi politico amministrativi come il voto elettronico e l’identità online. Infine verranno evidenziati alcuni problemi specifici della comunicazione mediata al computer riguardanti lo sviluppo dialogico all’interno di questi spazi. l’utilizzo degli artefatti digitali all’interno dei processi politici oltre a fornire nuove opportunità pone in essere alcuni problemi già riscontrati nell’interazione off-line che, subendo le dovute trasformazioni posso essere trovati anche online. Cercheremo comunque di fornire, come modello di base, una proposta adattiva che permetta di adeguare lo sviluppo delle tecnologie ai modelli che emergano come efficaci. === Il software nell’e-participation. === Nei progetti di e-participation le tecnologie sono in stretta correlazione con i modelli di partecipazione e con la definizione stessa delle norme e dei ruoli che li strutturano. Le piattaforme software all’interno delle quali si svolgono i processi partecipativi determinano quindi il tipo di interazione, gli spazi decisionali e le zone di autonomia. La progettazione degli strumenti deve quindi stabilire una certa corrispondenza con i modello di partecipazione che si vuole realizzare. Una prima distinzione quindi potrebbe essere fatta tra gli strumenti utilizzati nelle iniziative gestite dagli utenti e quelli progettati dalle amministrazioni. Riprendendo per esempio le iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti presenti nell’ordinamento, essendo attivate dalla società civile, saranno i promotori stessi a scegliere gli strumenti software da adottare all’interno del processo partecipativo. Abbiamo visto, per questo tipo di iniziative, il possibile utilizzo di strumenti come il wiki e software di comunicazione online come i forum e le mailinglist. Questi prodotti, di cui sono disponibili diverse implementazioni, presentano al loro interno diverse funzionalità e diversi ruoli amministrativi. La sfera potenziale degli strumenti software è dunque determinata dall’insieme di funzionalità sviluppate all’interno di questi prodotti. Coloro che scelgono i software da utilizzare nel processo ne portano all’interno le potenzialità effettuando una scelta iniziale delle caratteristiche da attivare, delle politiche e dei ruoli amministrativi. A seconda della flessibilità dello strumento i promotori dell’iniziativa vedranno ampliate le loro possibilità di scelta sulla strutturazione degli spazi digitali. Prendendo per esempio uno spazio di comunicazione interattivo come il forum, il software scelto per l’implementazione potrà permettere la registrazione degli utenti, la definizione dei ruoli di amministrazione e moderazione, l’apertura e chiusura di thread e topic, l’interdizione temporanea o permanente di un utente. Abbiamo quindi un insieme di funzionalità, più o meno attivabili, che vengono assegnate agli “attori” digitali. Le regole ed i comportamenti che le interpretano costituiscono l’attualizzazione dei ruoli all’interno dei processi. La struttura degli spazi partecipativi è quindi definita dalle funzionalità sviluppate e attivate nel software e dall’assegnazione dei ruoli e delle regole che ne determinano l’attuazione. La differenza nelle iniziative di tipo ''push'' rispetto ad un processo partecipativo inserito direttamente all’interno del processo politico è che gli spazi digitali occupati sono o comunque possono essere esterni all’amministrazione. Quindi la struttura del processo non è così determinante per gli equilibri democratici. Facciamo l’esempio di un’associazione che si fa promotrice di una legge di iniziativa popolare. I membri possono scegliere direttamente gli strumenti software necessari, installarli sul sito web dell’associazione e definire le policy e i ruoli amministrativi. l’interesse per la proposta, il modello di amministrazione degli spazi, e la capacità di gestire i contributi dei partecipanti può determinare o meno, alla fine del processo, il raggiungimento delle firme necessarie alla presentazione. Quello che si mette e rischio, in caso di una mancata valorizzazione della comunità partecipante è la possibilità d'intervento all’interno dei processi politico amministrativi. Se il numero delle firme da raccogliere è numericamente rilevante sarà interesse dell’associazione stessa di gestire al meglio gli strumenti e gli spazi digitali per cercare di costruire il consenso necessario intorno alla proposta. Quando il spazio partecipativo-deliberativo è inserito direttamente all’interno del processo amministrativo decisionale la prospettiva cambia notevolmente. Se il software e le policy vengono progettate direttamente dalla pubblica amministrazione è lei che viene determinare la natura degli spazi partecipativi. Il processo decisionale non rappresenta più una possibilità esterna di intervento per la società civile che si organizza intorno ad un progetto ma diventa lo spazio effettivo entro il quale vengono prese le decisioni. Essendo la politica rappresentativa a detenere, e a dover cedere del potere decisionale all’interno dei progetti di e-participation è evidente che si possa innescare un conflitto di interessi al momento della definizione degli spazi decisionali. Proprio la progettazione del software potrebbe essere una delle fasi rilevanti nelle quali limitare le effettive potenzialità di interazione e decisione dei i cittadini rendendo il processo partecipativo un semplice strumento finalizzato ad una falsa propaganda partecipativa. Il paradigma che va cambiato appunto è quello per cui il software e le policy vengono progettati e stabiliti all’interno delle amministrazioni pubbliche e realizzati dalle società appaltatrici e gli spazi partecipativi vengono aperti ai cittadini nel momento in cui ne sono già state definite le regole, funzionalità e limiti. Ènecessario che le policy vengano stabilite e il software venga progettato insieme ai cittadini come fase di avviamento dell’e-participation. La definizione regole, dei ruoli e delle funzionalità deve essere condivisa per poter favorire, in una fase successiva, l’interazione consapevole e responabile all’interno di questi spazi. === Il modello di sviluppo del FLOSS. === Il software free e open source (FLOSS) costituisce una filosofia di sviluppo in cui il codice sorgente viene reso disponibile per l’utilizzo, lo studio, la modifica, e la redistribuzione senza discriminazioni. I programmi FLOSS vengono distribuiti attraverso l’utilizzo di licenze aderenti a questi principi. Le licenze sono diverse ma una delle differenze principali è quella che le contraddistingue tra "copyleft" da quelle non "copyleft". Nelle prime viene stabilito che, al momento della distribuzione del software, le eventuali modifiche apportate debbano essere redistribuite insieme al codice sorgente, mentre in quelle non "copyleft" questo obbligo non è presente. Uno degli altri aspetti interessanti è il modello di sviluppo adottato spesso in questi tipo di progetti software rispetto a quello proprietario. Il cambio di paradigma è evidente in modo particolare nel saggio di Eric Raymond ''La cattedrale ed il bazaar''. La modalità di progettazione della “Cattedrale” adottate nello sviluppo del software proprietario erano caratterizzate da un approccio centralizzato in cui la realizzazione è nelle mani di un ristretto gruppo di geni che lavorano in completo isolamento alla sua realizzazione. Al suo opposto Il metodo bazar che emerso all’interno dello sviluppo del progetto open source del kernel Linux costituirà poi il modello di riferimento per la maggior parte dei progetti FLOSS. Proprio del progetto Linux e di questo nuovo modello di sviluppo emergente scrive: ''“Rimasi non poco sorpreso dallo stile di sviluppo proprio di Linus Torvalds – diffondere le release presto e spesso, delegare ad altri tutto il possibile, essere aperti fino alla promiscuità. Nessuna cattedrale da costruire in silenzio e reverenza. Piuttosto, la comunità Linux assomigliava a un grande e confusionario bazaar, pullulante di progetti e approcci tra loro diversi”'' Un processo aperto ai contributi, con una distribuzione delle responsabilità ed in continuo divenire. Come vedremo sia questo modello di sviluppo che le licenze che regolano la distribuzione del software FLOSS possono svolgere un ruolo importante all’interno della progettazione delle piattaforme per l’e-participation. === Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme. === Abbiamo già affermato che la definizione delle policy e lo sviluppo del software deve essere effettuata insieme ai cittadini come fase preliminare di qualsiasi progetto di partecipazione digitale. Cercheremo di proporre un sviluppo orientato a mantenere il giusto equilibrio tra esigenze comuni e specificità dei territori. Quando si parla di località a livello amministrativo spesso si tende a contrapporla alla centralità delle istituzioni nazionali. Finanziare progetti locali significa dare spazio ad esigenze specifiche attraverso il trasferimento di fondi alle amministrazioni locali che hanno una conoscenza maggiore del territorio. Uno degli approcci possibili allo sviluppo dell’e-participation è quello di finanziare a pioggia i progetti proposti in ambito locale cercando di promuovere la riduzione della spesa pubblica attraverso il riuso di soluzioni già sviluppate all’interno della pubblica amministrazione individuando le ''best pratices'' per ogni tipologia progettuale. Questo modello, largamente usato in Italia, ha diversi limiti. Il problema principale è proprio il concetto di comunità locale che viene portato avanti. Sviluppare ogni progetto all’interno della singola comunità locale o al massimo di un insieme limitato di più comunità locali porta inevitabilmente alla frammentazione delle proposte ed ad una dispersione delle energie, anche se le esigenze non sono poi così diverse sul territorio. Inoltre lo sviluppo di soluzioni autonome, senza una definizione di standard comuni, porta all’incomunicabilità tra le varie piattaforme digitali Per invertire questa tendenza come primo passo dovrebbe essere creato uno spazio centralizzato aperto ai cittadini ed alle pubbliche amministrazioni nel quale andrebbero identificate le policy e gli strumenti comuni sul territorio nazionale. Ad esempio gli strumenti di comunicazione, quelli di votazione e i sistemi di identificazione dei partecipanti sono esigenze comuni ad ogni progetto di e-participation. Il vantaggio primario sarebbe quello di poter discutere di alcune strutture e policy fondamentali attraverso processi ad ampia partecipazione senza che ogni singola comunità locale debba occuparsi degli stessi problemi cercando di fatto di “reinventare la ruota”. Ciò che va evitato quindi è che problemi generali debbano essere affrontanti in maniera distinta e autonoma da ogni amministrazione locale. Il secondo obiettivo è quello di individuare le esigenze comuni locali a seconda della tipologia del progetto partecipativo. Occupandoci ad esempio del bilancio partecipato molte delle policy e degli strumenti software saranno in comune per regioni, provincie e comuni. Seguendo questo percorso le amministrazioni, insieme ai cittadini, decideranno quali funzionalità specifiche implementare attraverso uno sviluppo modulare. Il vantaggio di questo approccio e appunto quello di cercare di partire dalle esigenze comuni coordinando l’elaborazione dei modelli e il relativo sviluppo software. La progettazione effettuata insieme ai cittadini inoltre offre l’opportunità di disegnare sistemi ed interfacce orientate all’utente sia per consentire un maggiore facilità di utilizzo sia per determinare le priorità delle funzionalità da implementare. Proporre uno sviluppo di software per l’e-participation secondo la filosofia e le prassi dell’open source facilita il raggiungimento di questi obiettivi dando la possibilità alla società civile di ricoprire un ruolo attivo anche all’interno dello sviluppo delle piattaforme. La trasparenza e pubblicità del codice sorgente offre l’opportunità di valutare la qualità dei sistemi software sviluppati, l’identificazione degli errori e la realizzazione delle modifiche necessarie per adattarli alle esigenze locali. Quando abbiamo parlato della partecipazione multilivello abbiamo ipotizzato la possibilità, per le istanze emerse sul territorio, di attraversare il vari livelli partecipativi dell’amministrazione pubblica fino ad arrivare nello spazio di autonomia adeguato alla deliberazione. La cooperazione sul codice deve quindi portare a stabilire degli standard di interpolabilità tra i vari spazi partecipativi che permettano alle proposte di attraversare le diverse piattaforme digitali mantenendo nel corso del tempo tutto l’insieme dei dati che costituisce il “capitale sociale” prodotto dall’interazione tra i partecipanti. Abbiamo anche detto che il codice insieme alla policy definisce la struttura degli spazi partecipativi. Entrambi devono essere quindi oggetto di uno sviluppo partecipato. Le discussione delle policy, all’interno della partecipazione supportata dagli strumenti digitali, influenza lo sviluppo del software. l’implementazione delle funzionalità nei programmi non deve quindi costituire un limite strutturale per gli spazi partecipativi. Se ad esempio si arriva a definire l’esigenza di stabilire alcuni ruoli di moderazione all’interno degli spazi digitali sarà necessario sviluppare queste funzionalità all’interno della piattaforma. I partecipanti debbono avere quindi la possibilità di studiare il codice sorgente degli spazi in cui interagiscono contribuendo alle modifiche e allo sviluppo delle funzionalità richiesta. Questo a livello tecnico deve essere reso possibile attraverso gli strumenti tecnologici che gestiscono il codice sorgente. I programmi, conosciuti sotto il nome di revision control permettono la gestione del codice sorgente attraverso l’archiviazione cronologica delle modifiche e degli autori che le hanno effettuate. Questi strumenti sono stati adottati con successo in quasi tutti i progetti open source nei quali sviluppatori di diverse nazionalità riescono a collaborare a distanza. Di particolare interesse è il software di revision control distribuito GIT, usato nello sviluppo di un progetto vasto come il kernel Linux, che permette di mantenere ad ogni sviluppatore l’intera cronologia dei cambiamenti e una autenticazione crittografica dell’archivio. Si ha la possibilità quindi di avere più copie distribuite dell’intero archivio dei cambiamenti senza permettere di alterare le modifiche già pubblicate. I ruoli amministrativi su questi strumenti consentono di effettuare ''commit'' sulla versione ufficiale del codice sorgente oltre che a stabilirne le varianti e le versioni che convivono nel sistema. Il ''commit'' in particolare è l’applicazione delle modifiche al codice sorgente nell’archivio. Èimportante non solo rilasciare i codice attraverso l’uso di licenze libere ma è importante rendere pubblico il codice sorgente dei progetti di e-participation fin dalle fasi iniziali, attraverso l’utilizzo di questi strumenti, in modo da permettere agli sviluppatori nella società civile di seguire ad ogni passo l’evolvere del codice, studiarlo, testare e sviluppare in locale modifiche e nuove funzionalità, contribuendo attraverso la sottomissione di ''patch'' all’avanzamento del progetto. Si potrebbe arrivare quindi a stabilire un sistema misto in cui enti pubblici, aziende appaltatrici e società civile contribuiscono, attraverso strumenti comuni, allo sviluppo delle piattaforme digitali. Per quanto riguarda la scelta della licenza con la quale distribuire il software bisogna considerare che molto spesso i programmi per l’e-participation sono sviluppati come applicazioni web centralizzate. La particolarità di questo tipo di applicazioni è che, basandosi su un modello client-server, nelle macchine dei partecipanti gireranno soltanto le interfacce di input e di output. Per fare un esempio su di uso quotidiano possiamo prendere il caso di Google. Il software che gestisce ogni giorno le ricerche di milioni di utenti gira su computer di proprietà dell’azienda. Il codice che gira sulla macchina degli utenti è costituito dall’interfaccia della pagina web che permette l’immissione del termine da ricercare e dalla pagine dei risultati. Essendo i progetti di e-participation centralizzati rispetto all’utente quando si parla di utilizzare licenze open source bisogna tenere conto di questa specificità. La maggior parte delle licenze floss infatti regolamenta la distribuzione. Se, ad esempio, decido di applicare una licenza "copyleft" ad un prodotto software, nel momento in cui distribuisco il programma ad un utente o su internet sono obbligato a fornire anche il codice sorgente con le eventuali modifiche apportate. Ma se il programma non viene propriamente distribuito ma semplicemente ne viene reso pubblico l’utilizzo attraverso dei server connessi ad internet il discorso cambia. Questo vuol dire che nel momento in cui la piattaforma per l’e-participation, anche se rilasciata sotto licenza "copyleft", gira sui server della pubblica amministrazione, essa può apportare le modifiche al codice sorgente del programma senza essere obbligata a rilasciarle. Potrebbe capitare ad esempio che a livello provinciale un’amministrazione abbia commissionato lo sviluppo di una funzionalità per la gestione dei limiti economici di settore all’interno del software "copyleft" del bilancio partecipato utilizzato a livello provinciale, regionale e comunale. l’ente commissionante potrà così fornire ai cittadini questo nuovo servizio senza però essere costretta a rilasciare il codice sorgente di questa nuova modifica. Il rischio è che le singole funzionalità implementate sul territorio non siano disponibili direttamente al riuso in altre amministrazioni e ne venga di fatto privato l’accesso alla società civile. Questo tipo di problematiche può essere evitato attraverso l’adozione della licenza Affero GPL (AGPL) o l’applicazione di una clausola simile presente nella bozza della GPL3. Sotto queste licenze sarebbe regolato anche il rilascio delle modifiche del codice sorgente quando l’uso del programma avviene attraverso l’interazione in rete. Riprendendo l’esempio precedente, nel caso il software fosse regolato da una queste licenze, l’amministrazione provinciale sarebbe costretta a rendere pubblico il codice sorgente del modulo commissionato anche se il codice in questione gira su server di proprietà dell’amministrazione stessa. Attraverso l’utilizzo di queste licenze è possibile attuare alcune strategie di sviluppo per le funzionalità richieste all’interno degli spazi partecipativi. La scelta di licenze che garantiscano lo studio, la circolazione e il riuso delle piattaforme e un modello di sviluppo software aperto ai contributi permettono di creare i presupposti necessari a raggiungere la cooperazione tra le amministrazioni e i soggetti partecipanti. Un modello di sviluppo condiviso favorisce anche per i cittadini l’acquisizione di una coscienza delle normative, dei ruoli, delle opportunità negli spazi partecipativi che hanno contribuito a definire. === Identità e identificazione nell’e-participation === Il problema dell’identità nei processi partecipativi non è soltanto relativo alla specificità degli ambienti digitali. Nei processi politici tradizioni possiamo ritrovare l’uso dell’anonimato in diversi ambiti. Nelle votazioni per l’elezione dei rappresentanti è necessaria la segretezza del voto ma anche nel parlamento sono previste procedure di voto che garantiscano l’anonimato. l’anonimato viene giustificato dalla necessita di esprimere una volontà politica senza subire pressioni o condizionamenti esterni. Nel caso dell’elezione dei rappresentanti, ciò che si cerca di evitare è che, attraverso l’identificazione dei votanti, si instaurino pratiche clientelari o nei casi più gravi gli elettori siano bersaglio di ricatti e minacce. Nel parlamento il voto segreto può essere usato sia per dare libertà di scelta ai rappresentanti rispetto al controllo esercitato dai partiti sia come tecnica di elusione delle responsabilità politiche dei singoli nei confronti dei cittadini. Identità e anonimato hanno quindi una rapporto stretto con i sistemi di controllo sociale. l’identità non riguarda soltanto l’identificazione fisica ma coinvolge tutto un insieme di aspetti e relazioni che rappresentano il contesto in cui l’individuo agisce. La presenza in rete ad esempio può assumere diverse forme. Ci si può presentare in rete attraverso l’utilizzo di un ''nickname'' ovvero uno pseudonimo totalmente scollegato da qualsiasi riferimento ai dati o caratteristiche personali. La scelta del nick può essere fatta quando ci registriamo ad un forum o decidiamo di entrare in un chat. La nostra identità sarà legata a questo nome d'invenzione e determinata dalle azioni e dai rapporti costruiti. La scelta di cambiare nick può rappresentare quindi l’occasione di abbandono della identità acquisita in rete. La scelta di un nome di fantasia può anche essere collegata ai proprio dati anagrafici. Quando effettuiamo la scelta del nome utente per un servizio online in genere forniamo i nostri dati anagrafici ed in alcuni casi ci viene richiesto di fornire informazioni riguardo alle nostre abitudini ed interessi. Inoltre si può agire online usando direttamente i propri dati anagrafici. Quando l’identità è costruita attraverso l’utilizzo di un nome di fantasia siamo identificabili principalmente attraverso esso. Agire attraverso l’identità correlata al nick non vuol dire essere completamente nell’anonimato. Potremmo aver costruito una reputazione e una serie di relazioni in rete che hanno comportato un impegno cognitivo ed emozionale e la scelta di cambiare alias potrebbe comportare la perdita dell’identità costruita in rete. Ci può essere quindi una certa continuità nell’utilizzo di questi pseudonimi e il mantenimento di un’identità ad essi associata. Del resto agire direttamente attraverso l’uso dei propri dati anagrafici in rete non sempre comporta un grado di inibizione maggiore. Anche se i dati anagrafici, come il nome ed il cognome, sono invariabili e determinano un’associazione dell’attore digitale ad una persona fisica ben precisa il contesto dell’interazione gioca un ruolo fondamentale. Pensiamo ad esempio ad un processo partecipativo online di un comune di 1000 abitanti. Le azioni svolte in questo contesto, attraverso l’utilizzo di dati anagrafici reali, avranno conseguenze dirette sulla mia rete relazionale offline. Ma potremmo dire la stessa cosa in un comune di 100.000 abitanti? Evidentemente la sovrapposizione delle relazioni online ed offline può avere un certo effetto sulle azioni intraprese all’interno della rete. La differenza principale comunque è che l’identità in rete costruita attraverso l’uso dei dati anagrafici difficilmente potrà essere annullata a differenza di quella ottenuta attraverso l’utilizzo di un nick che può essere sempre cambiato rinunciando all’identità associata. In particolare nei contesti della comunicazione mediata dal computer l’identità, identificazione e controllo sociale giocano un ruolo importante negli atteggiamenti attuati in rete e nelle dinamiche d'interazione all’interno dei gruppi. Nei processi partecipativi deliberativi supportati dagli strumenti ICT l’identificazione è necessaria per evitare la corrispondenza di identità multiple all’interno del sistema. In alcuni servizi erogati online dall’amministrazione pubblica come ad esempio per il servizio INPS e la denuncia dei redditi online il sistema di identificazione avviene tramite un sistema misto di registrazione al sito e fornitura dei dati anagrafici insieme all’utilizzo di un pincode che viene ricevuto in parte attraverso il sistema di postale. l’utilizzo della firma digitale è comunque una valida alternativa all’identificazione. La firma digitale si basa su un principio crittografico a chiavi asimmetriche di cui una è privata e l’altra è pubblica. La chiave privata deve essere mantenuta segreta e serve per decodificare i dati codificati attraverso la chiave pubblica. Inoltre attraverso la chiave privata è possibile apporre la “firma” ad un documento o più in generale a qualsiasi tipo di dati. Associando in un registro pubblico l’identità delle persone alle rispettive chiavi pubbliche si ha la certezza della corrispondenza. Questo metodo di identificazione, per poter essere utilizzato all’interno degli spazi partecipativi richiede una completa diffusione delle chiavi crittografiche sul territorio. Questo probabilmente potrà avvenire attraverso la sostituzione della carta d'identità tradizionale con quella elettronica. La carta d'identità elettronica, avendo all’interno sia i dati anagrafici che le chiavi crittografiche, permette già l’identificazione dell’individuo per quanto riguarda l’erogazione dei servizi della pubblica amministrazione. l’erogazione dei servizi però pone problemi diversi rispetto alla partecipazione ai processi politico decisionali. Il soggetto partecipante identificandosi a livello anagrafico all’interno delle piattaforme digitali per la partecipazione sarebbe soggetto ad un potenziale controllo effettuato dall’amministrazione sulle posizioni politiche, sulle idea espresse ed in generale su tutta l’attività partecipativa svolta dal cittadino. Si pone naturalmente un delicato problema di privacy all’interno di questi spazi di difficile soluzione. Tecnicamente il problema dell’anonimato anagrafico e dell’identificazione univoca, è presente anche nel voto elettronico, ed è in parte risolvibile. Superato questo problema sarebbe necessario valutare glicritto effettivi rischi di partecipare ad un processo politico decisionale attraverso l’identificazione anagrafica dei cittadini. Si può decidere che sia necessaria un’interazione permanentemente in questi spazi attraverso uno pseudonimo oppure considerare sufficiente la realizzazione di un sistema anonimo di votazione. === Il voto elettronico === In precedenza abbiamo affermato che all’interno degli spazi partecipativi digitali si possa realizzare la costruzione cooperativa di rappresentazioni territoriali largamente condivise. Per quanto riguarda il voto abbiamo parlato principalmente del raggiungimento di maggioranze qualificate e nel caso di un procedimento a fasi di maggioranze qualificate incrementali. Riteniamo quindi che all’interno dei processi partecipativo deliberativi il voto non debba essere una forma di espressione della maggioranza ma piuttosto uno strumento formale attraverso il quale confermare il consenso raggiunto al termine del processo partecipativo. Il voto elettronico si è posto anche come necessità per l’informatizzazione di alcuni istituti democratici diretti come il referendum. In linea di massima possiamo distinguere tra il voto elettronico attraverso internet i-voting e quello esercitato attraverso l’utilizzo di macchine da voto installate presso l’amministrazione pubblica in sostituzione dei tradizionali seggi elettorali. Le prime elezioni su vasta scala attraverso internet si sono svolte in Estonia, nel febbraio 2007, in cui il 3.4% dei voti è stato espresso digitalmente<ref name="ftn12">http://www.informationweek.com/management/showArticle.jhtml?articleID=197700272</ref>. Il sistema delle ''voting machine'' invece e più diffuso ed utilizzato già da diversi stati come Brasile, Venezuela e Stati Uniti. Nel testo Applied cryptography di Bruce Schneier vediamo elencati alcuni dei requisiti dei sistemi di voto elettronici: # Solo i votanti autorizzati possono votare. # Nessuno puo' votare piu' di una volta # Nessuno puo' determinate la votazione di un’altra persona # Nessuno puo' duplicare il voto di qualcuno # Nessuno puo' modificare il voto di qualcuno senza essere scoperto # Ogni votante deve poter verificare che il proprio voto è stato contato. # Tutti possono sapere chi ha votato e chi no. # Non si puo' avere una ricevuta del voto Le soluzioni sviluppate e gli algoritmi adottati sono diversi. Una buona rassegna è contenuta nel documento ''Security Aspects of Electronic Elections'' di Enrico Tosi, Marco Di Felice, Mauro Brazzo oltre che nel testo di Scheiner. Senza addentrarci in questioni crittografiche le soluzioni proposte cercano di assegnare a diverse autorità indipendenti i vari compiti necessari per lo svolgimento delle votazioni2 ovvero: • La r'''egistrazione''', in cui un organo competente si assume il compito di compilare la lista dei cittadini ammessi a votare. • La v'''alidazione''', in cui si controllano le credenziali di un aspirante votante verificando che sia registrato come tale e che non abbia già esercitato il suo voto. • La r'''accolta''', in cui si raccolgono i voti emessi. • Lo s’''crutinio''', in cui si procede al conteggio dei voti precedentemente raccolti. Ogni sistema di voto su larga scala, anche di tipo tradizionale, richiede comunque di stabilire un sistema di fiducia. Nelle elezioni tradizionali sono molti gli elementi non verificabili direttamente da parte dei cittadini ma il numero dei soggetti indipendenti coinvolti e abbastanza alto da renderne altamente improbabile un coordinamento ai fini di realizzare una frode elettorale. Gli strumenti crittografici ci sono già è sono adeguati ma non potranno risolvere di per se il problema della fiducia verso i soggetti preposti alle operazioni elettorali. Andrebbe quindi, per quanto possibile, evitato ogni tentativo di centralizzazione dei sistemi di voto cercando di mantenere una pluralità territoriale. Come abbiamo accennato prima, i problemi da risolvere nel voto elettronico sono gli stessi da superare per la separazione tra identità anagrafica ed identità di rete all’interno delle piattaforme partecipative. Come l’espressione del voto non deve essere ricollega all’identità dei cittadini allo stesso modo la scelta di una alias per interagire in rete non deve essere associata a nessun individuo specifico. Tra le soluzioni crittografiche disponibili sono di particolare interesse il ''Web of trust'' e la blind signature. Il ''Web of trust'' è una rete di fiducia utilizzata dai sistemi crittografici a chiave asimmetrica come OpenPGP. Questo metodo si differenzia dai sistemi tradizionali, che basano la loro fiducia sulla presenza di autorità centrali, poiché punta ad ottenere gli stessi risultati attraverso le reti sociali. Quando parliamo di fiducia nei sistemi crittografici a chiave asimmetrica intendiamo indicare le metodologie utilizzate per stabilire la corrispondenza tra chiave pubbliche e identità degli individui. Nei sistemi crittografici tradizionali tutto è basato sull’affidabilità delle autorità certificartici centrali che devono garantire la corrispondenza tra identità e chiave pubblica. Il comune che emette la carta d'identità elettronica e gestisce il servizio di anagrafe potrebbe essere considerato un’autorità certificante. Nel web of trust I certificati che associano ogni persona alla chiave pubblica possono essere firmati tra gli utenti secondo i rapporti che intercorrono nella vita reale ricreando a livello digitale il circuito di fiducia delle relazioni. Con questa tecnica è possibile creare identificazioni validade socialmente sostituendo il ruolo dell’autorità certificante centrale. Semplificando il sistema consiste nell’apporre la firma digitale sui certificati delle persone di cui personalmente si riconosce l’identità. In un sistema misto in cui sia presente sia un’autorità certificante che un sistema a rete di fiducia, la firma “sociale” dei certificati può servire a conferma della validità dei dati forniti dall’autorità centrale. Se ad esempio, controllando nei database dell’autorità, verifico che una certa firma e associata ad una persona X, la disponibilità di un certificato firmato da altre persone della mia rete di conoscenza rafforza la credibilità nella corrispondenza tra identità e chiave crittografica. Il blind signature consiste invece in una tecnica che permette di firmare un documento senza rilevarne il contenuto. l’applicazione di questa tecnica è di particolare utilità quando si deve comunque certificare un qualsiasi contenuto proteggendo contemporaneamente l’identità di chi lo ha prodotto. Pensiamo ad esempio l’azione dell’autorità che deve certificare la validità del voto del cittadino senza dover conoscere il voto espresso e senza avere la possibilità di risalire all’identità dell’elettore al momento dello scrutinio. Con questa tecnica è possibile creare e validare ai cittadini chiavi sicure ed anonime per l’accesso ai sistemi digitali. Non essendoci una diretta corrispondenza tra questi chiavi anonime e l’identità personale di chi le usa, in caso di decadenza dei diritti di voto o partecipazione, deve essere previsto l’annullamento della chiave. Questo può essere realizzato attraverso un meccanismo di scadenza della firma “cieca”. Questo obbligherebbe i cittadini a richiedere un periodico rinnovo della firma ''blind'' all’autorità che in quell’occasione provvederebbe a verificare le credenziali dei richiedenti. Le tecnologie, i protocolli crittografici e le metodologie che perseguono il raggiungimento di una fiducia sociale e distribuita del sistema possono permettere dei livelli di affidabilità elevata. === E-partecipatioin e digital divide === Il digital divide è l’insieme degli ostacoli economici, culturali ed infrastrutturali che differenziano l’accesso alle tecnologie dell’ICT. Occupandoci delle piattaforme per l’e-participation non si può escludere il problema dell’accessibilità agli spazi digitali. La rete internet ed il personal computer sono gli strumenti che offrono le maggiori potenzialità per la realizzazione degli spazi di partecipazione digitali. La realizzazione di dispositivi mobili sempre più evoluti è la diffusione delle reti senza fili contribuiranno sempre di più a modificare le modalità di accesso e d'interazione degli strumenti digitali. Ha quindi notevole importanza i dati di accesso dei cittadini alla rete. In italia, secondo i dati delle ricerche riportate su Gandalf.it<ref name="ftn13">http://gandalf.it/dati/dati3.htm</ref>, accede ad internet 40% della popolazione. Questa percentuale arriva ad attestarsi al 22% se si considerano soltanto le persone che usano abitualmente ogni giorno la rete. l’accesso è ancora critico soprattuto per le fasce di età oltre i 54 anni dove la percentuale degli internauti rispetto alla popolazione è molto bassa. Anche se il trend dell’utenza internet in generale è in crescita rimane difficile pensare di poter avviare all’uso del computer e della rete le persone più anziane. Politiche pubbliche sulla formazione all’uso del computer e della rete dovrebbe essere inserite all’interno dei programmi scolastici pubblici. Dal momento in cui si pone l’obiettivo di aprire degli spazi partecipativi digitali l’alfabetizzazione informatica deve rientrare tra gli obiettivi formati della scuola dell’obbligo. l’obiettivo formativo deve raggiungere anche le fasce di popolazione che fanno difficoltà ad entrare in contatto con queste tecnologie. Inoltre lo sviluppo di interfacce progettate attraverso l’interazione utente può portare ad una riduzione delle barriere di usabilità delle piattaforme per la partecipazione. I programmi didattici dovrebbe formare all’utilizzo di software FLOSS. Uno dei vantaggi di questa strategia è quello di ridurre i costi economici di accesso alle tecnologie. La maggior parte del software FLOSS si riesce ad ottenere a costi praticamente trascurabili evitando gli oneri di acquisto del software specialmente per i cittadini delle fasce sociali disagiate. Il software open source inoltre è molto flessibile in termini di richieste hardware è può permette il riciclare l’hardware ormai considerato obsoleto per il software proprietario. Considerando le basse richieste in termini di prestazioni che le piattaforme digitali sul web richiedono dal lato utente e i ritmi di ricambio dell’hardware potrebbero essere forniti alle fasce sociali disagiate gli strumenti digitali di accesso ai processi partecipativi. Inoltre l’utilizzo del software open source sulle macchine dei cittadini permette agli esperti della comunità il controllo del codice sorgente e dell’eventuale presenza di codice malevolo. Senza l’accesso al codice sorgente, come nel caso dei sitemi proprietari, il controllo della macchina viene affidato totalmente alla fiducia del produttore del software. Naturalmente, anche attraverso la formazione e l’acquisizione delle prassi di sicurezza nell’uso della rete e degli strumenti informatici rimane difficile ipotizzare che la maggior parte delle persone riesca in grado a controllare il codice dei programmi open source che gira sulla propria macchina. La sicurezza è in generale garantita dal controllo della rete sociale. Essendo il codice sorgente pubblico e facilmente reperibile qualsiasi programmatore può studiare e controllare la sicurezza del codice e rendere evidente la presenza di falle o codice malevolo. Un altro problema è rappresentato invece i costi e le infrastrutture di accesso alla rete. l’amministrazione pubblica non può portare avanti progetti di e-participation senza prevedere l’introduzione nel servizio universale dell’accesso alla rete. Senza la garanzia della presenza capillare sul territorio delle infrastrutture di rete non è possibile garantire l’accesso ai cittadini agli spazi partecipativi digitali. Deve essere inoltre garantita la gratuità della accesso attraverso la realizzazione di postazioni che permettano l’accesso alla rete di pubblica amministrazione stabilendo anche un sistema di contributi per garantire la connettività alle fasce sociali economicamente più deboli. l’impegno pubblico per il superamento del digital divide giustifica in parte la realizzazione di progetti di e-participation, del resto lo stato promuove l’alfabetizzazione e l’educazione civica attraverso la scuola dell’obbligo. Offrendo questa possibilità lo stato si sente autorizzato ad utilizzare la scrittura nella definizione delle norme e nell’amministrazione della cosa pubblica. Ponendosi però l’obiettivo della realizzazione di progetti di e-participation in tempi brevi non si può rimanere indifferenti ai dati sulla diffusione della rete. In Italia oltre metà della popolazione maggiorenne sarebbe esclusa dai processi partecipativi implementati su internet. Quando si parla degli esclusi delle rete bisogna anche fare un altro ragionamento. Tra i dati Istat del censimento 2001 abbiamo una tabella che indica le scolarizzazione per fasce di età. Ipotizzamo, per un attimo, che sia necessario aver compiuto 18 anni per partecipare ai processi deliberativi. La tabella istat aggrega però i dati dello scaglione da 15 a 19 anni che corrisponde al periodo in cui si frequentano le scuole superiori. Partendo direttamente dai 20 anni abbiamo che oltre 15 milioni e 200 mila persone non hanno conseguito la licenza media di cui, approssimando, 770 mila analfabeti e 2 milioni e 600 mila alfabeti senza alcun titoli di studio. l’aggregato rappresenta circa il 33% della popolazione italiana dai 20 anni in su. Abbiamo poi un 29% che hanno raggiunto il diploma di scuola media inferiore. Se proviamo ad incrociare questi dati con quelli presenti su Gandalf.it, possiamo vedere dal grafico n.2 che la penetrazione nell’uso della rete è bassissimo per quanto riguarda l’istruzione elementare e basso per i livelli di istruzione media inferiore. [[Image:|thumb|<center>''Grafico 2: Utenti internet per livello scolastico - Tratto da Gandalf.it''</center>]] La maggior parte degli utenti che non sono presenti in rete si troverà concentrata nella fascia d'istruzione elementare. Ciò che andrebbe indagato quindi, quando ci si pone il problema della scarsa penetrazione di internet per l’introduzione di piattaforme digitali, è di quale sia il livello di partecipazione politica tradizionale raggiunto dalle fasce meno istruite della popolazione. Lo stato del resto, anche stabilendo per legge la frequentazione della scuola dell’obbligo, non pone in alcun rapporto l’esercizio dei diritti politici al livello di scolarizzazione raggiunto. All’interno di una democrazia deliberativa bisogna indagare se, l’introduzione degli spazi partecipativi in rete, costituisca un limite oggettivo rispetto alle potenzialità deliberative della popolazione analfabeta o comunque con livelli di istruzione elementare, tenendo conto che, almeno nel 2001, il problema dell’istruzione era più evidente a partire dalla fascia dei 50-54 anni. Occorrerebbe individuare gli strumenti che permettano anche a chi è digital diviso di partecipare ai processi deliberativi nell’e-participation. Comunque, nella peggiore delle ipotesi, quando l’accessibilità al mezzo non è così elitaria, il sistema delle deleghe permette di raggiungere un livello di partecipazione più elevato rispetto al sistema politico rappresentativo, anche per chi non ha la possibilità di interagire direttamente per mezzo degli strumenti digitali. Tra l’altro, la complessità delle burocrazie costituisce già oggi, per il cittadino, un ostacolo ben più insormontabile di un’eventuale alfabetizzazione informatica di base. Bisogna inoltre considerare altri due fattori: * il digital divide non è un fenomeno omogeneo * Il gap di prossimità tecnologica<br/> La TV digitale terrestre, internet, il computer, il cellulare non hanno lo stesso livello di penetrazione nella popolazione. Inoltre la distanza cognitiva nelle interfacce degli strumenti influisce sui livelli di adozione delle tecnologie. Quando si sceglie di affrontare il problema del digital divide, per trovare una soluzione ai limiti di accesso agli spazi partecipativi, bisogna valutare entrambi questi aspetti. Implementare il servizio su una tecnologia diffusa permette di garantire l’accesso ad vasta fascia della popolazione. Ma la diffusione della tecnologia non basta da sola poiché l’introduzione delle piattaforme digitali deve fare i conti con il gap cognitivo che introduce rispetto alle tecnologie di informazione e comunicazione già utilizzate dai cittadini. Prendiamo ad esempio le potenzialità della telefonia digitale mobile. La rete GSM sul territorio italiano è diffusa capillarmente come la disponibilità dei dispositivi presso la popolazione. Potremmo quindi definire marginale il problema dell’accesso a questo mezzo di comunicazione. Utilizzare la rete mobile, per effettuare delle chiamate, pone in essere un gap cognitivo minimo per gli utilizzatori rispetto alla capacità acquisite attraverso l’utilizzo dell’apparto tecnologico tradizionale. Man a mano che si sviluppa la tecnologia e si implementano servizi si incomincia a determinare una differenza nell’utilizzo dei sistemi. Ad esempio funzioni come gli sms, mms, video, accesso alla rete tramite una connessione dati, implicano, oltre ad un evoluzione dell’hardware anche un’adattamento cognitivo e uno sforzo formativo da parte dell’utente. l’evoluzione di uno strumento ICT avviene attraverso tre linee: * il potenziamento o trasformazione della rete * la diffusione del mezzo in correlazione al gap cognitivo introdotto dalle interfacce * il soddisfacimento dei bisogni che la tecnologia apporta * i costi di accesso (alle reti, alla formazione, ai dispositivi)<br/> Qualsiasi strumento ICT venga scelto, per implementare i servizi di e-participation, deve tener conto di tutti questi aspetti. Prendiamo ad esempio la tv digitale terrestre. Il Digital Video Broadcasting Terrestrial (DVB-T) è una tecnologia di trasmissione video digitale che insieme allo standard DVB-MHP, il quale definisce l’interfaccia software tra applicazioni e gli apparati (set-top box), permette di implementare una piattaforma interattiva digitale. Partendo dal dato di diffusione dell’apparato televisivo nelle case, potremmo puntare alla realizzazione di una piattaforma di e-participation regionale attraverso il digitale terrestre, in modo da poter raggiungere coloro i quali non riescono ad utilizzare il computer ed internet. Andrà valutata quindi: * la necessita di implementare una trasmissione digitale (transponder, ripetitori, liberazione delle frequenze) * politiche di diffusione del set-top box e previsioni di penetrazione della tecnologia * la tipologia di necessità partecipative che la piattaforma riuscirà a soddisfare e gli sforzi cognitivi richiesti all’utente (limiti del software e dell’interazione, gap cognitivo rispetto al televideo o l’operazione di cambio dei canali) * i costi di accesso al set-top box, agli apparati televisivi e all’eventuale formazione sulla piattaforma di e-participation.<br/> l’introduzione di una nuova tecnologia o evoluzione della stessa, richiederà quindi uno sforzo economico di sistema ed uno economico-cognitivo per l’utente. Questi costi devono essere controbilanciati dalle effettive opportunità partecipative che la piattaforma offre. Ciò che andrebbe evitato è di porsi l’obiettivo di implementare una piattaforma comune per ogni strumento ICT. Non considerando la specificità delle stesse si rischierebbe di limitare le capacità partecipative su un minimo comune denominatore determinato dalla tecnologia più limitata. La necessità è quella di fornire strumenti per la partecipazione,diversi per tecnolgia impiegata. Questo richiede un importante sforzo nella definizione di standard comuni multipiattaforma, che permettano alle informazioni di circolare in maniera trasparente da un mezzo all’altro in una sorta di “distribuzione pervasiva” e personalizzabile da parte del cittadino. A prescindere dalle tecnologie vi è anche un tipo di approccio che porta ad aggirare il problema del digital divide attraverso l’implementazione di un sistema misto che permetta la partecipazione on-line e off-line. La progettazione di processi misti comporta non pochi problemi di sincronia tra chi interagisce online, coloro che interagiscono online e off-line e i digital divisi che partecipano solamente agli eventi dal vivo. Anche se di più semplice realizzazione a livello di locale, questo tipo di organizzazione deve affrontare grossi problemi di scalabilità, riguardo alla prossimità territoriale, man mano che si risalgono i livelli territoriali-amministrativi della sfera partecipata. Anche considerando di utilizzare internet, come ''bus'' di collegamento tra le diverse comunità locali che interagiscono offline, diventerebbe difficile arrivare a riprodurre quel fitto processo di costruzione cooperativa delle rappresentazioni territoriali che abbiamo proposto in questo lavoro. Inoltre bisognerebbe valutare, sperimentalmente, un’eventuale formazione di dinamiche in-group e out-group tra le comunità partecipative online e quelle offline, un effetto che contribuirebbe a complicare ulteriormente il processo partecipativo. Se da un lato la scelta delle tecnologie, la cura dell’usabilità e dell’accessibilità deve consentire la partecipazione alla più ampia fascia di popolazione, è anche importante diversificare gli strumenti, attraverso una strategia adattiva, che permetta ai cittadini di esercitare il proprio diritto a partecipare in modalità diversa a seconda delle proprie esigenze e del grado di interesse sulle tematiche oggetto di deliberazione. === Piattaforme centralizzate e gestione dei dati. === Quando parliamo di piattaforme per la deliberazione spesso ci riferiamo, come accennato in precedenza, a soluzioni di tipo client-server. In questo tipo di architettura le applicazioni girano su uno o più server che erogano il servizio ai client. Un esempio può essere quello di un forum online che viene ospitato sui server di un’associazione o di una società che offre il servizio di ''hosting'' a cui gli utenti accedono attraverso i propri computer e la rete utilizzando un ''browser'' internet. Nell’ambito dell’e-participation questo si traduce nell’implementazione delle soluzioni software sui server gestiti dalle pubbliche amministrazioni ai quali i cittadini accedono per realizzare l’attività partecipativa. Tutta l’informazione e la comunicazione vengono quindi immagazzinate e gestite in maniera centralizzata dall’amministrazione pubblica che dovrebbe essere garante dell’integrità e veridicità dei dati. Anche nel caso vengano utilizzate o sviluppate soluzioni software open source per la partecipazione, ci si deve comunque fidare che i tecnici dell’amministrazione non alterino il software che gira sui server e non modifichino i dati. Ci sono diverse soluzioni che possono risolvere questo problema a seconda del livello di fiducia che si vuole assegnare al gestore pubblico delle piattaforme. Una soluzione abbastanza semplice è quella di rendere pubblici, a scadenze prefissate, tutti gli archivi dati del sistema, firmati digitalmente con la chiave privata dell’amministrazione pubblica. Ogni cittadino potrebbe così mantenere sul proprio computer una copia dei dati e verificarne nel corso del tempo la congruenza delle informazioni rispetto ai dati presenti sul sistema online. Naturalmente questo metodo offre poche garanzie, poiché i dati potrebbero essere manomessi al momento stesso dell’immissione o comunque prima di effettuare la copia da pubblicare. l’unica fonte di autorità sui dati resterebbe comunque l’amministrazione pubblica che gestisce l’infrastruttura, rendendo difficile la contestazione dei contenuti. Il vantaggio di avere regolari copie firmate digitalmente può evitare però la presenza di copie contraffatte diversificate, inviate separatamente a ogni cittadino. Attraverso l’applicazione di funzioni hash il ''message digest'' generato sull’archivio, una volta firmato attraverso la chiave privata, ne garantisce l’univocità della copia. Gli utenti, verificando sul proprio computer l’attendibilità del file e della firma, possono scambiare il digest all’interno della propria rete di fiducia ''web of trust'' garantendosi a vicenda che la copia ricevuta sia univoca. Questo sistema però permette ancora di censurare e manomettere i contenuti prima che venga effettuata la copia pubblica periodica, senza che vi sia la possibilità per i cittadini di contestarne i contenuti. Per superare questo ostacolo, ogni partecipante potrebbe apporre la firma digitale ad ogni messaggio veicolato attraverso il sistema, che dovrebbe essere poi inviato presso più amministrazioni o enti fiduciari. A quel punto anche prima della copia e pubblicazione degli archivi, non sarebbe possibile immettere messaggi falsificati, poiché ogni nuovo messaggio immesso deve essere firmato attraverso la chiave privata di un cittadino. Tra l’altro tutti i digest delle copie firmate dalle amministrazione e dagli enti fiduciari devono corrispondere. Un eventuale censura dovrebbe quindi prevedere l’accordo di tutte i soggetti detentori dei dati. Sebbene questa soluzione sia abbastanza sicura, l’obiettivo ulteriore che ci si può porre è quello di distribuire totalmente la piattaforma di e-participation. Attraverso una architettura peer-to-peer, crittografata e basata sulla doppia certificazione dell’autorità e della rete di fiducia, sarebbe possibile far girare il software sui singoli computer dei cittadini mantenendo i dati in maniera distribuita. l’evoluzione della ricerca, specialmente riguardo alla sicurezza, sulle tecnologie di ''Distributed Hash Table''<ref name="ftn14">http://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_hash_table</ref> o dei cosiddetti ''Contenet Delivery Network''<ref name="ftn15">http://en.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network</ref>, insieme al ''web of trust'' potrebbe eliminare la necessita di demandare, a una o più amministrazioni centralizzate, la gestione del software ed dei dati. Un sistema di sicurezza che riesca a combinare la innata tendenza umana a stabilire e mantenere rapporti di fiducia, e l’utilizzo degli strumenti crittografici, ci sembra fondamentale per stabilire l’affidabilità delle piattaforme digitali per la partecipazione. === Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione. === Quando si progettano gli strumenti per l’e-participation, anche attraverso una processo condiviso tra cittadino e pubblica amministrazione, bisogna cercare di raggiungere un certo grado di conoscenza del tipo di interazione che si andrà a stabilire all’interno di questi spazi. Tenendo conto della specificità del mezzo utilizzato, è necessario identificare e studiare le dinamiche che si creano all’interno della comunità. In particolare bisognerà arrivare a stabilire le policy e le funzionalità del software che rendano “praticabile” il processo deliberativo. Considerando quindi la specificità dell’interazione mediata da diverse tecnologie ICT ed in particolare i computer, bisogna riconoscere che la maggior parte della comunicazione si svolge attraverso il testo. Questo tipo di interazione “testuale” può subire variazioni a seconda delle caratteristiche dello strumento utilizzato per comunicare. Ad esempio nelle mailing list e nei forum possiamo riscontrare principalmente uno sviluppo del discorso multitematico e asincrono mentre nella chat in tempo reale abbiamo un tipo di interazione sincrona. Una caratteristica della comunicazione testuale mediata dalle tecnologie è la mancanza di indicatori non verbali. In uno studio di Elaine W. J. Ng e Benjamin H. Detenber, pubblicato sul Journal of Computer-Medieted Communication, viene studiata l’influenza della sincronia e della livello di civiltà nelle discussione politica on line e dell’influenza di questi fattori sui partecipanti e sulle propensioni alla partecipazione. Attingendo alle diverse teorie della comunicazione mediata al computer e a diversi studi, si può ipotizzare che la discussione in condizioni asincrone è percepita dai soggetti partecipanti come più ricca di valore informativo. La seconda ipotesi è che, quando la discussione si fa incivile, il valore informativo della stessa viene ridimensionato. Inoltre, per studiare gli effetti sul processo di persuasione, ipotizzano che, in una discussione in condizioni asincrone e con una bassa frequenza tra i messaggi, i partecipanti vengano percepiti come maggiormente dominanti. l’affermazione del fattore di dominanza rispetto all’equità tra i partecipanti dovrebbe essere anche riscontrato nelle condizioni in cui la discussione si sviluppi in maniera incivile. Le ultime quattro ipotesi formulate riguardano la credibilità e la propensione alla partecipazione dei soggetti. In particolare quando la discussione è incivile la credibilità di coloro che veicolano il messaggio diminuisce mentre l’asincronia della discussione dovrebbe favorire le percezioni di credibilità tra i partecipanti. Infine il livello di civiltà e la sincronia della discussione dovrebbero favorire la propensione alla partecipazione. Arrivando a modificare sperimentalmente i fattori di sincronia ed i livelli di civiltà della discussione, i ricercatori hanno cercato di verificare la fondatezza di tali assunti. Le ipotesi sugli effetti dell’asincronia sulla qualità dell’informazione percepita dai partecipanti non sono stati confermati. Risulta invece che, una conduzione della discussione sincronica, dia risultati più soddisfacenti sulla percezione della qualità informativa veicolata. Bisognerà quindi in futuro analizzare come le diverse dinamiche dei feedback nella comunicazione asincronica e sincronica influiscano su questo fattore. Dai dati sperimentali risulta inoltre che in condizioni sincroniche la discussione viene percepita come maggiormente persuasiva. Per quanto riguarda la percezione della dominanza non è stato riscontrato nessun effetto rispetto alla sincronia della discussione. Risulta comunque che in condizioni di inciviltà sia percepita maggiore dominanza tra i partecipanti. La credibilità delle fonti risulta maggiore quando i livello della discussione è civile, non risultando però particolarmente influenzata dai fattori di sincronia. Nello studio poi vengono fatte alcune interessanti osservazioni sui risultati di questa ricerca. Sul fattore sincronico viene ipotizzato che, la percezione del livello informativo della comunicazione viene influenzata dalle aspettative del mezzo comunicativo e dal diverso livello di interazione tra i membri. La maggiore valutazione informativa può essere quindi collegata alla percezione del coinvolgimento all’interno della discussione. Inoltre le aspettative sui livelli di qualità informativa raggiungibili attraverso la chat, piuttosto che con il forum e le mailinglist, può in qualche modo influenzare il grado di soddisfazione dei partecipanti. Viene notato inoltre che, anche se la sincronia e la civiltà della discussione non influisce particolarmente sulla propensione alla partecipazione, andrebbe analizzato, con ulteriori studi, come questi fattori siano correlati al livello di interesse dei partecipanti riguardo all’argomento oggetto di discussione. Anche le percezioni del livello di civiltà in cui è condotta la discussione, varia soggettivamente o in base alle aspettative sul contesto. In particolare fanno notare, riprendendo uno studio di Papacharissi, la differenza tra cortesia e civiltà. La mancanza di cortesia in contesti di partecipazione politica, dove la presenza di diversi punti di vista è considerata normale, può rafforzare la robustezza del processo partecipativo. Al contrario la mancanza di civiltà con la quale è condotta la discussione può influenzare le capacità di deliberazione online su tematiche politiche. Nonostante i limiti degli studi condotti e della mancanza di una strutturazione solida dei modelli teorici per la comunicazione mediata al computer, l’approccio di ricerca deve seguire diverse linee. Innanzitutto deve individuare come alcune dinamiche studiate nei processi deliberativi offline si ripropongono all’interno dell’interazione mediate le tecnologie per l’e-participation. Inoltre andrebbe verificato se, gli studi effettuati sulle dinamiche delle altre comunità online, applicati in un contesto politico mediato digitalmente, producano gli stessi risultati empirici. Questo permetterebbe sia di migliorare il processo di costruzione delle policy che la progettazione delle funzionalità software. In particolare bisognerebbe sperimentare quali siano gli effetti sul processo nella definizione e nell’esercizio dei ruoli amministrativi all’interno della comunità partecipate, e di come i fenomeni e le dinamiche già studiate dalla psicologia sociale prendano forma all’interno dei contesti d'interazione politica on line. Sarà necessario in particolare studiare le dinamiche negli spazi partecipativi dei livelli locali più bassi, dove l’interazione online sulle piattaforme di partecipazione si mescola con i rapporti offline presenti all’interno della comunità. La conoscenza delle dinamiche nell’interazione politica, mediata dall’ICT, deve fornire la base di conoscenza per la progettazione delle piattaforme per l’e-participation. Andranno poi affrontati sul campo, attraverso uno sviluppo condiviso delle policy e degli strumenti software, i necessari adattamenti che permettano al processo deliberativo di svilupparsi nella sue piene potenzialità. Si dovrebbe arrivare quindi alla formazione di un modello deliberativo e dei relativi strumenti a supporto che si perfezionino all’interno del processo partecipativo stesso. == Conclusioni == l’uso degli strumenti ITC a supporto dei processi partecipativi può costituire un opportunità per il superamento della crisi delle rappresentanze politiche. Fornendo la possibilità, ai cittadini, di interagire all’interno dei processi senza che sia necessaria la compresenza nello stesso spazio fisico, rende possibile l’aggregazione di comunità che oltrepassino i limiti territoriali. Se per gli istituti democratici diretti si può prospettare la formazione di comunità tematiche che perseguono l’intervento su un tema specifico, sul versante deliberativo abbiamo proposto uno schema di partecipazione multilivello che segue la suddivisione del territorio in Enti Locali. Ciò che è difficile prevedere è un’eventuale variazione della dimensione della sfera pubblica e lo stato di equilibrio raggiunto nella definizione degli spazi di autonomia territoriale. Proprio nel momento in cui l’agenda pubblica viene a formarsi attraverso il processo bottom up, nel quale avviene il riconoscimento reciproco tra le istanze dei cittadini, potrebbe prodursi un cambiamento dei temi d'interesse pubblico, come un aumento degli stessi. Nonostante le difficoltà che ogni processo di negoziazione comporta, la possibilità di poter decidere e deliberare su un’agenda pubblica costruita dai cittadini stessi, potrebbe cambiare il rapporto tra sfera pubblica e privata e tra contesto locale ed extra locale. l’opportunità quindi di ottenere risultati di sistema difficilmente raggiungibili nell’ambito privato, potrebbe in qualche modo espandere il raggio di competenza della deliberazione. Le politiche pubbliche, una volta definite dal basso attraverso i livelli stratificati delle comunità locali partecipate, non sarebbero più percepite come un’ingerenza dello stato nella vita privata dei cittadini, essendo loro stessi a coordinarsi per il raggiungimento delle finalità collettive. Anche gli equilibri tra i gli spazi autonomi territoriali sarebbero rimessi in discussione. Le rappresentazioni, che emergono dal confronto tra i cittadini, cambiano la percezione dei territori, oltrepassando la logica di rivendicazione degli interessi locali su quelli extra locali. Essendo i cittadini partecipanti, contemporaneamente membri degli spazi deliberativi nei diversi livelli amministrativi, dovrebbero raggiungere contemporaneamente una visione della particolarità dei problemi e degli aspetti generali separando gli spazi di autonomia decisionale, evitando una sovrapposizione delle competenze tra gli enti territoriali. l’e-participation, specialmente quando ci si pone l’obiettivo di porla a supporto di un processo deliberativo, richiede un complesso approccio multidisciplinare tra le scienze politiche, aspetti giurisprudenziali, la comunicazione tecnologicamente mediata di natura sociologica e psicologico sociale. Una costruzione cooperativa multidisciplinare di modelli teorici della partecipazione, dovrebbe costituire il primo passo per poter individuare, insieme ai cittadini, le policy e gli strumenti software che riescano a realizzare degli spazi partecipativi tecnologicamente mediati. La sperimentazione sul campo dovrebbe poi portare ad un perfezionamento dei modelli interpretativi, permettendo di apportare in corsa le modifiche alle policy ed alle piattaforme che consentano di mantenere l’efficacia e la ricchezza del processo di deliberazione. La specializzazione delle competenze e lo sforzo cognitivo di dover costruire visoni complesse e condivise potrebbe costituire uno dei limiti dell’e-participation. Il fattore tempo quindi diventa di fondamentale importanza. Dovrebbe essere garantita la possibilità di riservare del tempo per la partecipazione ai processi partecipativi ed un indennizzo economico per i delegati. Nella processi di professionalizzazione delle rappresentanze politiche, l’amministrazione della cosa pubblica diventa in parte una specializzazione delle competenze sociali. Ciò permette ai rappresentanti di vivere della loro attività politica e di dedicare, potenzialmente, tutto il tempo riservato all’attività lavorativa ai processi politico decisionali. Nell’e-participation, dove il processo partecipativo è diffuso su un numero di soggettività vasto, non è possibile riproporre queste dinamiche. La partecipazione dovrebbe essere garantita permettendo ai cittadini di dedicare del tempo ai processi di costruzione della conoscenza ed alla formazione delle decisioni. Diventa difficile pretendere l’impegno dei cittadini in una democrazia continua che richieda un costante impegno cognitivo e di formazione inserendola all’interno degli attuali modelli lavorativi. Del resto andrebbe indagato di quanto la specializzazione della conoscenze renda ancora competenti i rappresentanti politici sugli interessi generali. Sebbene la progettazione delle piattaforme e delle policy sia un aspetto caratterizzante degli spazi partecipativi, ipotizziamo che i nodi irrisolti non siano ne di ordine tecnico ne normativo. In definitiva per il futuro ci troviamo davanti a due prospettive differenti. Una riduzione del ruolo dello stato e delle politiche pubbliche a fronte di una composizione privata del dibattito oppure un’espansione dello spazio pubblico attraverso la realizzazione di una sfera partecipativa supportata dalle tecnologie. Una terza via si delinea comunque all’orizzonte. Una maggiore istituzionalizzazione dei processi di lobby e di pressione politica da parte della associazioni, i gruppi di interesse sulle rappresentanze politiche, uno sviluppo delle capacità di associazione della società civile per perseguire fini condivisi, potrebbero in qualche modo rappresentare un’alternativa all’incapacità o alla mancata volontà della politica di fornire gli strumenti e le normative necessarie alla realizzazione di una piena e diffusa concretizzazione dei processi deliberativi supportati dalle tecnologie digitali. == Bibliografia == * Maurizio Bolognini (2001) ''Democrazia Elettronica – Metodo Delphi e politiche pubbliche,'' Carocci Editore, Roma<br/> * Pierre Lévy (ed. 1998) ''L’intelligenza collettiva – Per un’antropologia del cyberspazio, ''Feltrinelli Editore, Milano<br/> * Franco Carlini (1996) ''Internet, Pinocchio e il gendarme – Le prospettive della democrazia in rete, ''Manifesto Libri, Roma<br/> * A cura di Derrick de Kerckhove e Antonio Tursi (2006) – ''Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca delle reti'', Apogeo, Milano<br/> * Stefano Crisante (ed. 2004) – ''Potere e comunicazione. Sociologie dell’opinione pubblica, ''Liguori Editore, Napoli<br/> * Rifkin J. (1995), ''La fine del lavoro, ''Baldini e Castoldi, Milano in Crisante (2004)<br/> * Kircheimer O. (1996), ''La trasformazione dei sitemi partitici dell’Europa occidentale, ''in Sivini G., ''Sociologia dei partiti politici, ''il Mulino, Bologna 1979.<br/> * Lasch C. (1995), ''La ribellione delle élite'', Feltrinelli, Milano, in Cristante (2004)<br/> * Bonomi A. (1996), ''Il trionfo della moltitudine, ''Bollati Boringheri, Torino in Crisante (2004)''.''<br/> * A cura di Antonio Tursi (2005) ''Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettività delle reti, ''Costa & Nolan<br/> * Cardaci Maurizio (2001) ''Ciber-psicologia. Esplorazioni cognitive di Internet, ''CarocciM. * McLuhan (1964), ''Gli strumenti del comunicare'', Milano, Garzanti. <br/> * Franco Carilini (2002) ''Divergenze digitali. Conflitti, soggetti e tecnologie della terza internet'', Manifestolibri, Roma<br/> * Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.<br/> * G. Anzera, F. Comunello (2005) ''Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide, ''Guerrini e Associati.<br/> * J. Habermas (1971), ''Storia e critica dell’opinione pubblica'', Laterza, Bari<br/> * Bruce Schneier (1996) Applied Cryptography, John Wiley & Sons - ISBN 0-471-11709-9<br/> == Sitografia: == * Ida Dominijanni (2004) ''L’opinione pubblica esiste? - Contatto Il corpo a corpo della comunicazione.''<br/> [http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479 http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479]<br/> * Franco Modugno. ''Gerarchia delle fonti di diritto.''<br/> [http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575 http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575]<nowiki>##11DPA.</nowiki><br/> * Fiammetta Lozzi Gallo, ''L’attuale situazione dell’istruzione in Italia: il rapporto UNLA.''<br/> [http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm]<br/> * Ng, E., and Detenber, B. (2005). The impact of synchronicity and civility in online political discussions on perceptions and intentions to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(3), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html]<br/> * Giordano, G., Stoner, S., Brouer, R., and George, J. (2007). The influences of deception and computer-mediation on dyadic negotiations. ''Journal of Computer-Mediated Communication’', ''12''(2), article 2. [http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html]<br/> * [mailto:L.J.Dahlberg@xtra.co.nz Lincoln Dahlberg (2001) ]''Computer-Mediated Communication and The Public Sphere: A Critical Analysis, ''JCMC N. 7(1)<br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html]<br/> * Poor, N. (2005). Mechanisms of an online public sphere: The website Slashdot. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(2), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html]<br/> * Wise, K., Hamman, B., and Thorson, K. (2006). Moderation, response rate, and message interactivity: Features of online communities and their effects on intent to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 12''(1), article 2. <br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol11/issue4/wise.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue1/wise.html]<br/> '''Alcuni riferimenti alla teoria RSC '''('''Reduced''' '''Social Cues):''' * Kiesler S., McGuire T.W, e Siegel J. (1984) Social Psychological Aspects of Computer-Mediated Communication, in «American Psychologist», 39, 10, pp. 1123-34. * Dubrovsky, V., Kiesler, S. e Sethna, B. (1991) The Equalization Phenomenon: Status Effects in Computer-Mediated and Face-to-Face Decision-Making Groups, in «Human-Computer Interaction», 6, pp. 119-146. * Siegel, J., Dubrovsky, V., Kiesler, S. e McGuire, T. (1986) Group processes in computer-mediated communication, in«Organizational Behavior and Human Decision Processes», 37, pp. 157-187. * Sproull, L. e Kiesler, S. (1986) Reducing social context cues: Electronic mail in organizational communication, in «Management Science», 31,11, pp.1492-1512.1991 Connections: new ways of working in the networked organization,Cambridge, MIT Press. ---- <references/> etmsjs20hqnbf6cyoekxce0a99qhwl1 3011992 3011989 2022-07-26T10:10:11Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di scienze delle comunicazioni. Cattedra di Comunicazione Media dal Computer Relatore: Prof. Arturo di Corinto '''E-participation e comunità locali. ''' Piattaforme digitali per una democrazia partecipata. ''di Stefano Fabri'' '''- Premessa6''' '''- Oggetto di Studio. 8''' '''1 - E-democracy, E-government e “democrazia partecipativa”9''' 1.1 - Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”.9 1.2 - Nuove esigenze politiche e di governance.11 1.3 - E-democracy, E-government, E-participation12 1.4 - La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica.14 1.5 - Verticalizzazione e modelli di conoscenza.21 1.6 - Sfere di conoscenza nel processo decisionale.22 1.7 - Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale.23 1.8 - Trasparenza ed oggettivazione dei processi24 '''2 - Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione. 25''' 2.1 - Costruzione sociale dei modelli interpretativi29 '''3 - E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa.30''' 3.1 - Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione.30 3.2 - Democrazia rappresentativa e democrazia diretta32 3.3 - Gli strumenti ICT nella democrazia diretta.33 3.4 - Il WIKI34 3.5 - Il processo di revisione della GPL338 3.6 - Validazione degli strumenti di democrazia diretta. 43 3.7 - Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. 45 3.8 - Strumenti democratici diretti ed Enti locali48 3.9 - Un approccio timido all’ICT.49 '''4 - Democrazia partecipativa.51''' 4.1 - Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. 52 4.2 - Il modello bottom-up e partecipazione politica55 4.3 - Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti.57 4.4 - E-participation multi livello e rappresentazioni territoriali.60 4.5 - Modelli di partecipazione.65 4.6 - Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica.68 '''5 - Verso una democrazia partecipata deliberativa 72''' 5.1 - La costruzione delle rappresentazioni.72 5.2 - La definizione delle policy74 5.3 - Le soggettività nel processo partecipativo.75 5.4 - Moderatori e facilitatori.78 5.5 - I tempi della deliberazione.79 '''6 - Piatteforme digitali per l’e-participation.84''' 6.1 - Il software nell’e-participation.85 6.2 - Il modello di sviluppo del FLOSS.89 6.3 - Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme90 6.4 - Identità e identificazione nell’e-participation 96 6.5 - Il voto elettronico101 6.6 - E-partecipatioin e digital divide105 6.7 - Piattaforme centralizzate e gestione dei dati.113 6.8 - Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione.116 '''- Bibliografia125''' '''- Sitografia:126''' == Premessa == Lo sviluppo delle reti di comunicazione sta portando a una profonda modifica delle relazioni sociali e degli artefatti cognitivi che le mediano. La possibilità di interconnettere utenti, istituzioni, organizzazioni e contenuti (in una molteplice ricombinazione delle connessioni possibili) non solo offre innumerevoli potenzialità di contatto ma crea anche l’esigenza di una "razionalizzazione" dell’interazione stessa, una conseguente rivalutazione degli equilibri tra l’approccio cooperativo e quello competitivo ed una trasformazione potenziale delle dinamiche decisionali e di potere. l’emergere del movimento FOSS (Free e Open Source Software) e di quello Creative Commons, con la diffusione di internet e lo''' '''sviluppo della rete, hanno affermato l’idea di un libero accesso al patrimonio culturale prodotto e di un suo arricchimento sociale attraverso modelli cooperativi ed aperti. Lo stress generato dalla crescente specializzazione individuale di ruoli e competenze, resa necessaria dall’aumento della base di conoscenza e della complessità dei compiti, chiede di essere ridimensionato attraverso una gestione più condivisa dello spazio pubblico in comune. La nascita di progetti di E-democracy ed E-government soddisfa in parte questa richiesta facendo intravedere una modifica strutturale dell’attuale rapporto di responsabilità e di delega fra cittadino e P.A. (Pubblica Amministrazione), ma lasciando ancora aperti numerosi interrogativi sul nuovo assetto delle strutture decisionali rispetto alle capacità di mediazione multi-stakeholder''' '''in una prospettiva di cooperazione. Il dispiegamento di queste potenzialità insite nella rete non può prescindere''', '''alla base''',''' dalla possibilità di piena partecipazione dei singoli individui alla rete stessa. l’insieme delle barriere che impediscono un pieno accesso alla rete viene chiamato Digital Divide: un complesso multi fattoriale che spazia dall’alfabetizzazione informatica, agli ostacoli economici ed infrastrutturali nell’accesso alle risorse fisiche (rete e computer) fino alle modalità di fruizione dell’accesso. == Oggetto di Studio. == Si partirà da una trattazione generale sulla democrazia elettronica, "democrazia partecipata", e l’e-government mettendo in evidenza i vantaggi e le problematiche dell’interazione mediata al computer in questi contesti evoluti. Andranno presi in considerazione gli ostacoli sia di accesso e fruibilità della rete, come il digital divide, che di partecipazione condivisa alla scelte, ovvero il modello decisionale delegato-delegante. Sarà analizzato l’attuale utilizzo della rete, le prospettive formative, lo sviluppo di soluzioni informatiche che permettano il confronto di opinioni, una decisione partecipata tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione e la creazione di sinergie tra le varie istituzioni presenti sul territorio: una rete pensata come volano dello sviluppo economico, sociale e culturale. Partendo dalle esigenze dei territori ed in base alle soluzioni proposte verranno evidenziati i vantaggi d'implementazione e riutilizzo di soluzioni FOSS, rispetto ad un approccio proprietario, nel software procurement, in una prospettiva di cooperazione: cioè quella di mettere liberamente in condivisione ciò che è comune, derivare solo lo specifico necessario. Collaborando liberamente sullo stesso codice software per soddisfare le esigenze delle diverse istituzioni e dei cittadini, si possono poi sviluppare separatamente solo le funzionalità specifiche o locali che riandranno poi inserite nel circuito software: un modello di sviluppo che, attraverso una continua trasformazione, rende il codice sia “materia prima” che prodotto. == E-democracy, E-government e “democrazia partecipativa” == === Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”. === Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni, l’automazione dei processi industriali e lo sviluppo di un’economia della conoscenza hanno accompagnato i profondi cambiamenti nella struttura sociale. ''“L’essere tanti in uno, nella classe, che ha caratterizzato il Novecento e il conflitto tra appartenenze, termina nel fine secolo in una composizione sociale caratterizzata dall’essere uno in tanti. La fine della politica e delle ideologie basate sul rapporto massa-potere, ma è anche la trasformazione della categoria massa in moltitudine”'' (Bonomi 1996: 85 in Crisante 2004). Questa ridefinizione del concetto di “massa” ha portato ad un cambiamento delle élite tradizionali. La continua specializzazione e diversificazione del sapere scientifico e tecnologico e, più in generale, la progressiva frammentazione delle conoscenze, ha in parte disgregato i vecchi interessi di classe del Novecento mettendo in crisi il concetto stesso di élite come “minoranza dominante”. Il potere di pochi e (permanenti) individui in contrasto con la massa amorfa. La democrazia rappresentativa produce infatti gruppi di potere ristretti la cui autorità viene in qualche modo limitata dal rapporto con l’elettorato. La comunicazione globale in tempo reale ed i sistemi informativi hanno permesso ai ''knowledge workers'' di stabilire forti contatti ed interessi a livello transnazionale accompagnando la crisi stessa dello Stato nazione e della sua autorità. Se prendiamo in esame il rapporto di potere all’interno delle aziende vediamo che il ruolo del proprietario, inteso come possessore dei mezzi di produzione, risulta notevolmente ridimensionato. La complessità delle strutture produttive ha portato all’affermazione di una variegata classe di cosiddetti lavoratori della conoscenza, portatori di “sapere” specialistico sempre più rilevante all’interno dei processi decisionali. Da un’analisi di Rifkin (1995) citata in Crisante (2004), negli Stati Uniti, la cosiddetta “classe della conoscenza” rappresenta il 20 per cento della popolazione attiva. Essa percepisce un reddito superiore a quello raggiunto dai restanti quattro quinti. Il reddito di questa nuova classe aumenta ad un ritmo stimato tra il 2 e 3 per cento annuo al netto dell’inflazione, nonostante il reddito della restante parte degli americani continui a diminuire. Risulta interessante pertanto individuare quale sia il rapporto tra queste nuove élite economiche e il potere politico-decisionale. Secondo Lasch (1995), queste élite, non sono soltanto poco omogenee, ma non sembrano portatrici di una ideologia comune, anzi sono caratterizzate da un forte elemento di “auto-secessione” che si qualifica come: ''“indipendenza dalle città industriali e dai servizi sociali istituzionali preferendo servizi privati.”'' Oltre alla crisi dello Stato nazione, determinata dalla deresponsabilizzazione politica dei nuovi raggruppamenti emergenti e da interessi sovra-nazionali, si assiste ad una crisi della rappresentatività politica dei partiti tradizionali. La spettacolarizzazione e l’attenzione a breve termine della politica, la necessità di proporsi attraverso mezzi di comunicazione di massa, e in particolare attraverso la televisione, ha portato secondo Kirchheimer (1966), ad un notevole rafforzamento dei vertici e delle leadership dei partiti con un relativo ridimensionamento del ruolo degli iscritti e degli attivisti ed una tendenza a reclutare i voti in tutti i settori della popolazione. In questo contesto i media tradizionali contribuiscono notevolmente nella definizione dei temi a cui i pubblici debbono porre attenzione. === Nuove esigenze politiche e di governance. === La crisi della rappresentanza politica dei partiti e la difficoltà di introdurre degli ''issue'', dei temi politici e sociali da parte di un’opinione pubblica allargata ha determinato un progressivo disinteresse per la politica. Da un’indagine della Commissione Europea del 1990 risultava che il 55 per cento della popolazione era poco o per niente interessato alla politica a fronte di un 34 per cento abbastanza interessato ed un 11 per cento molto interessato. l’Italia si attestava su un 29 per cento sommando i molto e abbastanza interessati. In un’altra indagine dell’Istituto Cattaneo di Bologna e Eurisko (1994) in Italia solo il 3,7 per cento degli italiani partecipa alle attività di un partito e solo il 4,6 per cento dichiara di esserne inscritto. In questa situazione si mobilitano e agiscono movimenti, associazioni, lobby e gruppi di pressione. La massa prima destrutturata si riorganizza dinamicamente e converge su obiettivi abbastanza delimitati, attraverso realtà associative che perseguono scopi diversificati. Questi gruppi esercitano pressione sul potere politico per orientarne le scelte normative e decisionali riguardo ai loro temi d'interesse. D'altra parte politici e partiti cercano di confrontarsi con questi gruppi, per orientare la propria attività decisionale e deliberativa, anche se l’interesse verso l’opinione pubblica allargata e non strutturata risulta maggiore in prossimità del rinnovo della rappresentanza attraverso le elezioni. Si evidenziano quindi diverse necessità: * Per il potere politico istituzionale di confrontarsi con nuovi gruppi di interesse e pressione al di fuori dei partiti politici. * Per le Amministrazioni di snellire le procedure burocratiche portando trasparenza e semplificazione nei processi di governance pubblica. * Per le “moltitudini”, non strutturate in gruppi d'interesse e pressione, di trovare una nuova forma di rappresentanza. === E-democracy, E-government, E-participation === Le nuove tecnologie dell’informazione offrono l’opportunità di accogliere queste esigenze ed è attraverso l’intersezione di questi bisogni e l’avvento delle reti che prende forma un nuovo tipo di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministazione e si sviluppano i concetti di E-democracy, E-government ed E-participation. Il significato di questi tre termini non è così ben distinto anche perché l’uso che ne viene fatto è portatore di diverse visioni ed obbiettivi nei confronti delle attuali forme di democrazia, rappresentanza e governo. I loro confini spesso si sovrappongo lasciando intravedere aspetti comuni in progetti trasversali. Cerchiamo di trovarne una definizione: * Si può considerare l’E-government (governo elettronico) quel processo di informatizzazione e riorganizzazione dei procedimenti nella Pubblica Amministrazione attraverso l’uso di tecnologie ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) volti a ottimizzare il lavoro degli Enti pubblici e finalizzati a fornire servizi amministrativi ai cittadini e alle imprese per via telematica modalità più rapida, efficiente ed economica. * Anche l’ E-democracy (la democrazia elettronica), può essere considerata come l’utilizzo di tecnologie ICT per la partecipazione democratica alle scelte politico-amministrative, ma si tratta di un termine abbastanza vago ed usato per contesti e finalità diverse che ha portato alla distinzione dal concetto di E-participation (partecipazione elettronica), il quale sottolinea l’elemento partecipativo e deliberativo nei processi di interazione con le istituzioni. Il problema fondamentale che si pone è quindi di un superamento tra le prospettive dispiegate da un certo “determinismo tecnologico”, e la mera riproduzione degli attuali rapporti e prassi di potere trasposti all’interno delle reti. Se, secondo un approccio deterministico, si pensa che i nuovi mezzi di comunicazione, per la loro struttura decentrata ed orizzontale, possano automaticamente permettere il superamento delle gerarchie verticali e dei rapporti di forza, dall’altro lato si tende a limitare molto le prospettive di cambiamento apportate dai nuovi mezzi tecnici e si rimanda soprattutto alla necessità di un cambiamento sociale, spesso ipotizzando una progressiva riappropriazione delle attuali gerarchie di potere degli spazi in rete. Per uscire da questa dicotomia si può incominciare a distinguere tra lo spazio del possibile, lo stato dinamico di equilibrio e le pressioni della trasformazione: * Lo spazio del possibile comprende tutte le configurazioni del divenire tenendo conto delle limitazioni tecniche del mezzo e dei cambiamenti sociali non realizzabili a breve e medio termine. * La stato di equilibrio riguarda invece la dinamica delle trasformazioni necessarie a mantenere le attuali configurazioni politiche ed i rapporti di potere sostanzialmente inalterati. * Le “pressioni della trasformazione” comprendono i movimenti delle avanguardie, che individuando i punti critici delle culture ''mainstream'', iniziando percorsi alternativi e intaccando i sistemi consolidati, accelerandone in alcuni casi la crisi. Esaminando lo spazio del possibile possiamo esplorare le dinamiche e i comportamenti espressi in rete da alcune minoranze che potremmo definire d'avanguardia. Prendendo spunto da altri campi applicativi, non strettamente politico-amministrativi, come ad esempio il movimento Opensource e Free software nell’ambito dello sviluppo software e di quello Creative Commons per quel che riguarda la produzione e diffusione della cultura, possiamo identificare i punti di rottura con l’attuale situazione di equilibrio traendone spunto per un confronto con i sistemi politici. Ciò che è interessante individuare in questa fase iniziale del lavoro è l’insieme delle condizioni che potrebbero portare ad un’inversione di rotta nella crisi politica e della sfera pubblica resa sempre meno permeabile ad una partecipazione dal basso. === La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica. === Già Habermas in “Storia e critica dell’opinione pubblica” intravede nei modelli dell’industria culturale e delle sue modalità di consumo, uno dei principali fattori di decadimento del discorso razionale nella sfera pubblica. l’opinione pubblica, come ci ricorda Ida Dominijanni (Golem 2004), nelle riflessioni sul testo di Habermas, ha le sue origini nel dibattito letterario settecentesco dei salotti e dei caffè tra i borghesi colti e agiati. Opinione pubblica come luogo di una potenziale dissoluzione del potere stesso e superamento sia del concetto liberale che di quello democratico, che vedevano nell’opinione pubblica rispettivamente una forma di limitazione al potere e l’origine di tutti i poteri. Con il crescere, l’opinione pubblica diventa “l’unico metro di legittimità” del potere politico, che deve giustificarsi solo sul piano razionale portando avanti le idee migliori. Questa ipotesi di spazio del razionale così strutturata, dove le idee e la diverse visioni del mondo si incontrano liberamente, ha dei limiti intrinsechi dati dalla contraddizione inscritta nella stessa origine borghese dell’opinione pubblica, che risulta di per sé elitaria, ponendo problemi di accesso sia di natura socio-economica che culturale: uno spazio pubblico che media interessi di un’élite orientata al mantenimento e all’accrescimento del potere acquisito. Le barriere d'ingresso nello spazio pubblico rimangono una questione di fondamentale importanza anche con l’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e la nascita dell’industria culturale. l’accesso di un vasto numero di individui ad una produzione culturale di rapido consumo non ha incrementato gli apporti critici e dialogici all’interno della sfera pubblica. Qui si incontrano anche diversi aspetti della strutturazione del pubblico dibattito, come lo studio dei meccanismi sulla formazione dell’agenda setting, le dinamiche di produzione dei contenuti e la tipologia dei flussi nei canali mediali. Rispetto all’agenda setting, che semplificando possiamo considerare l’insieme degli argomenti che dominano la discussione pubblica, sembra interessante identificare il ruolo dei nuovi media ed in particolare della rete, sia come agenti di interazione delle rappresentazioni prodotte dai media tradizionali che di costruzione di nuove realtà socialmente mediate. Le diverse teorie sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa hanno spesso oscillato tra una concezione forte ed una debole, cercando di valorizzare o minimizzare la funzione di alcuni agenti di mediazione. Secondo un certo aspetto si può considerare l’apporto dei media nel processo di rappresentazione sociale della realtà, ricollegandosi anche al concetto di McLuhan, dei media come estensione sensoriale dell’uomo. Il processo cognitivo di formazione della rappresentazione del reale, essendo multifattoriale, ha sempre all’interno stati di elaborazione e mediazione tra credenze, valori, rappresentazioni sociali ed elementi provenienti dall’esperienza sensoriale. Nelle teorie che mitigano l’effetto dei media si tende ad evidenziare il ruolo di altri agenti sociali ed istituzionali come la famiglia, la scuola, il gruppo di appartenenza amicale, gli opinion leaders, nell’elaborazione dei messaggi veicolati dai mass media e la possibilità che questo processo generi dei feedback che a sua volta influenzino l’agenda setting. Questo tipo di mediazione e rielaborazione dei messaggi è evidente ma ciò che qui interessa è il rapporto dei media come estensione sensoriale. Per esaminarlo tentiamo di separare il monolite dell’opinione pubblica sezionandolo in più componenti. Prendendo un argomento di discussione possiamo posizionare la discriminante geografica (g-locale) sull’asse orizzontale, il livello d'interesse della cittadinanza in quello verticale e l’esposizione raggiunta nell’agenda dei media, suddivisi in base alla diffusione geografica, nella terza dimensione. I vari livelli sono interdipendenti, in modo non simmetrico, con possibilità di influenzare e riposizionare gli argomenti a vicenda. Potremmo in questo modo immaginare una mappa tridimensionale dell’opinione pubblica per argomento (Grafico N.1). [[Image:|thumb|''Grafico 1 '']] Possiamo chiederci a questo punto in che modo la mediazione, la selezione e composizione del reale veicolata nei media entri in rapporto con l’esperienza personale. Considerando i media come estensione sensoriale, per la percezione di un problema non riscontrabile attraverso l’esperienza diretta da parte del cittadino, si può intuire come la forza della rappresentazione mediata non trovi spesso l’occasione di essere contrastata da una possibile incongruenza rispetto all’esperienza reale del singolo. Il livello critico e la diversificazione nell’argomentazione proposta dai mezzi di comunicazione di massa diventa allora fondamentale per poter costruire più rappresentazioni sociali della realtà all’interno delle quali interagire. I media mainstream, come la televisione, anche per loro esigenze di audience, nel loro lavoro di selezione e ricomposizione della realtà rappresentata tendono a valorizzare gli elementi d'impatto sul pubblico e quelli che abbiano funzione d'intrattenimento. In base a questo orientamento spesso, nel costruire l’agenda setting svolgono una funzione di memoria selettiva e a breve termine sulle realtà rappresentate. A livello locale, per l’opinione pubblica diventa più semplice avere una rappresentazione ed un’esperienza diretta delle problematiche sia sotto la prospettiva individuale che socialmente mediata, capacità che si disperde man mano che l’ambito di riferimento aumenta insieme alle dimensioni degli aggregati umani. Avere un esperienza diretta, cioè sia individuale che sociale, di un problema che entra nella sfera di interesse pubblico a livello locale può implicare il coinvolgimento di meccanismi sia causali che risolutivi attraverso riferimenti esterni all’ambito locale. Per fare un esempio prendiamo il problema della mobilità. Un pendolare, che usufruisce ogni giorno del servizio di trasporto pubblico, può avvertire un disagio individuale rispetto alle sue esigenze di viaggio nell’inadeguatezza dele frequenze e degli orari del servizio offerto, nel comfort di viaggio e nei tempi di percorrenza. Questa percezione emerge in rapporto alle esigenze personali ma anche rispetto ad un’esplorazione e rappresentazione nel campo del possibile, come l’esistenza di soluzioni scientifiche, tecniche, politiche, amministrative e nell’ambito dell’azione personale che permettano la risoluzione del problema. Sul piano dell’azione personale, esaminando lo spazio del possibile, l’individuo può trovarsi di fronte ad un varietà di scelte, ognuna delle quali comporta determinati “costi” economici, psicologici e sociali. Per esempio potrebbe iniziare ad utilizzare un mezzo di trasporto privato, cercare un lavoro più vicino alla propria abitazione o viceversa. Ma nel momento in cui più persone prendono coscienza che al stanno vivendo lo stesso problema, ecco che esso incomincia ad assume una rilevanza sociale. Da qui può incominciare il percorso che inserisce la questione all’interno del dibattito di una sfera pubblica (autonoma) locale. Nel procedere della discussione e dei contributi di altri pendolari si può arrivare a orientare un’azione di pressione sociale sui diversi livelli politico amministrativi (Comune,, Provincia, azienda dei trasporti locali) ritenuti responsabili di una gestione sbagliata o di un insufficiente stanziamento delle risorse dedicate al trasporto pubblico. Le Amministrazioni dal canto loro potrebbero giustificarsi evidenziando la mancanza di fondi da destinare al servizio a causa di una riduzione generale dei trasferimenti da parte dei livelli amministrativi e politici superiori. Nel momento in cui questa tematica approda sui media locali, anche in seguito a qualche azione intrapresa dalla cittadinanza, diventa difficile che una rappresentazione distorta del problema non si scontri con la consapevolezza socialmente maturata. Per alcune persone non interessate all’argomento, come per chi non ha necessità di viaggiare per lavoro o studio, i media potrebbero risultare l’unica fonte di rappresentazione del problema, anche se in una comunità ristretta rimane difficile escludere la mediazione sociale del problema. Naturalmente le potenzialità di analisi, critica e competenza da una parte e la diffusione e qualità dei rapporti tra gli individui dall’altra, sono le caratteristiche salienti di una rete sociale orientata ad affrontare problemi emersi nella sfera pubblica. Ribaltando i ruoli, i sistemi di produzione editoriale potrebbero focalizzare l’attenzione su un problema specifico, inserendo un argomento in agenda, non percepito dai cittadini come un tema rilevante e non strutturato, quindi come elemento di consapevolezza della rete sociale. Qui entrano in campo, oltre alle esigenze di intrattenimento che abbiamo accennato, anche i problemi dei rapporti che le élite politiche ed economiche stabiliscono con l’imprenditoria editoriale nelle modalità con le quali questi soggetti influenzano il processo di costruzione dell’agenda: nella scelta di argomenti, interpretazione dei fatti, allocazione dello spazio (di esposizione) e del tempo (longevità) degli argomenti veicolati attraverso i mezzi di comunicazione. l’imposizione di un tema da parte dei media al di fuori della percezione sensoriale implica che le informazioni rappresentative del tema abbiano come principale fonte i media stessi. Ènaturale che qualsiasi interpretazione veicolata debba fare i conti con pratiche sociali e culturali consolidate ma dal punto di vista della nascita di un processo critico nei confronti del messaggio spesso possono mancare gli elementi di valutazione e messa in discussione di norma presenti per le problematiche di percezione sociale diretta. Con questo non vogliamo affermare che nelle piccole comunità sia semplice avere elementi valutativi delle problematiche emerse di interesse pubblico mentre per aggregati di dimensioni più grandi questo sia impossibile. Riprendendo l’esempio del problema della mobilità a livello locale, le risorse umane presenti nella rete sociale della comunità potrebbero non arrivare a conoscere gli strumenti e le procedure di intervento nei meccanismi di determinazione e gestione della spesa di trasporto. Nel momento in cui queste competenze di accesso ai meccanismi di gestione della spesa siano evidenti soltanto agli amministratori pubblici ecco che la rete sociale, che discute intorno ad un argomento emerso nella sfera pubblica, non ha più elementi conoscitivi diretti per valutare il problema. === Verticalizzazione e modelli di conoscenza. === La conoscenza di un sistema o di un problema e dei modelli che lo rappresentano è di fondamentale importanza nei processi di partecipazione ed in particolare in quelli con finalità deliberative. La specializzazione che accompagna la complessità dei sistemi porta a una verticalizzazione delle culture individuali e alla costituzione di una ristretta sfera di conoscenza personale. La differenziazione crea dei modelli rappresentativi di conoscenza e significazione diversi a seconda del livello di approfondimento, dell’esperienza personale e di quella sociale. Il limite della conoscenza personale viene superato con l’interdipendenza delle conoscenze che si sviluppa attraverso un processo di fiducia sociale multifattoriale (coerenza logica del discorso, affidabilità della fonte, carisma, competenza, aspettative personali, sistema dei valori, etc). Ogni conoscenza che viene esposta necessita di un’interfaccia che implicitamente contiene in se un’attività di traduzione e semplificazione. l’interfaccia rappresenta la “porta d'ingresso” per l’accesso alla conoscenza che permette un riadattamento dei modelli rappresentativi della tematica alle persone che vi accedono. Tutto questo diventa di fondamentale importanza sia per la gestione dei processi politici e amministrativi, sia per la comprensione dei processi e delle tematiche attraverso una prospettiva più ampia. === Sfere di conoscenza nel processo decisionale. === Le strutture burocratiche e amministrative, viste come ecosistema, rappresentano nel loro insieme una sfera di conoscenza dei processi politici, decisionali, e amministrativi. A questa dobbiamo affiancare la conoscenza costituita dagli studi consultivi e delle collaborazioni esterne di cui si avvalgono spesso le Amministrazioni pubbliche. Un’altra sfera di conoscenza è composta dalla previsione degli effetti dell’atto deliberativo sulla realtà specifica su cui si interviene. In questo sistema vari modelli di conoscenze si interfacciano tra di loro, esponendosi a vicenda attraverso una continua operazione di semplificazione e traduzione. In un sistema così interdipendente diventa difficile operare una pura separazione tra l’atto politico della scelta e la formazione del modello che andrà a supportare la decisione. In un progetto di e-participation, e in particolare in qualsiasi processo decisionale con una vasta e disomogenea base partecipativa, è importante identificare quindi le modalità di esposizione e traduzione dei processi amministrativi e dei modelli di conoscenza della tematica sulla quale deliberare. Le rappresentanze politiche e la Pubblica Amministrazione, nel loro insieme, sono a conoscenza della struttura dei processi decisionali e dei rapporti di interdipendenza verticale e orizzontale. Le burocrazie e le rappresentanze politiche costituiscono quindi una doppia sfera di conoscenza e potere che nel modello attuale si trovano a doversi confrontare con i gruppi di interesse e di pressione più o meno riconosciuti a livello istituzionale (sindacati, associazioni degli industriali, associazioni dei consumatori, corporazioni etc.) nell’attività di governo. Nel momento in cui si vuole estendere la partecipazione ad una vasta cittadinanza, non preparata per intervenire direttamente all’interno del processo decisionale, bisogna scegliere come esporre le strutture burocratiche e politiche. Condividere un processo decisionale implica quindi l’esposizione delle strutture politiche e burocratiche attraverso un’operazione di trasparenza e traduzione dei modelli e delle strutture. === Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale. === All’interno di un processo decisionale, nel percorso che va dalla deliberazione all’attuazione è possibile individuare una serie di interdipendenze sia orizzontali che verticali. Le interdipendenze orizzontali sono relative alla divisione delle competenze. Una decisione spesso deve affrontare diversi iter anche tra più soggetti istituzionali prima di poter essere attuata. Possiamo prendere come esempio un progetto di legge che nel suo iter parlamentare debba essere inviato a una commissione parlamentare oppure di una delibera comunale che deve approvare il progetto di restauro di un bene artistico e necessita del parere della Sovrintendenza dei beni culturali. Naturalmente il rapporto di interdipendenza orizzontale può essere più o meno vincolante all’interno del processo deliberativo-attuativo. Per quanto riguarda invece le interdipendenze verticali possiamo considerare quelle di tipo gerarchico all’interno del processo, ad esempio la necessità per un Ente locale dell’approvazione di un finanziamento regionale o nazionale per la realizzazione di un progetto di infrastruttura locale. === Trasparenza ed oggettivazione dei processi === In che modo la trasparenza delle strutture politico amministrative, anche nelle loro reciproche interdipendenze, influisce sul processo decisionale? La risposta potrebbe essere “Attraverso un processo di oggettivazione dei processi.” l’esposizione dei percorsi che deve affrontare una deliberazione e la chiara distribuzione delle competenze amministrative rende la discrezionalità del processo stesso ridotta acquisendo caratteristiche oggettive. In questa trasformazione viene ridotto il potere della sfera della conoscenza dell’apparato politico amministrativo all’interno del percorso deliberativo stesso. Per il cittadino che si trova a partecipare ad un processo politico con finalità deliberative, diventa necessario che venga esposto in maniera chiara l’ambito delle competenze e il percorso di interdipendenza che dovrà affrontare la deliberazione per essere attuata. La conoscenza del processo non dovrebbe quindi rappresentare una forma di gestione del potere ma, attraverso la trasparenza, diventare un percorso chiaro che la deliberazione deve affrontare. La trasparenza dei passi e delle interdipendenze può costituire una moltiplicazione degli scenari di partecipazione nei processi decisionali in ogni fase della decisione si può strutturare un processo partecipativo. Prendiamo ad esempio la necessità di migliorare il trasporto locale dei pendolari attraverso un progetto di ammodernamento della linea ferroviaria. In questo caso sono presenti diversi tipi di interdipendenze a livello politico regionale e nazionale di allocazione delle risorse finanziare, nella realizzazione dei progetti, nella valutazione di impatto ambientale etc. A prescindere dal modello di partecipazione proposto, rendere trasparenti e certe queste interdipendenze, anche da un punto di vista procedurale, può permettere l’interazione ad ogni livello, riducendo il potere discrezionale degli amministratori che potrebbero influenzare pesantemente l’andamento stesso del processo. Un esempio di non chiarezza delle competenze e delle interdipendenze è il rimpallo di responsabilità tra le strutture politiche e amministrative, sia durante il processo, che nella sua fase generativa dell’iniziativa. Nell’esempio precedente dei trasporti locali, l’iniziativa potrebbe fermarsi a livello regionale per mancanza di fondi, non venire approvata per incompetenze progettuali, essere bloccata per problemi di impatto ambientale dall’ente preposto alla valutazione. Ognuna di queste interdipendenze non rappresenta strettamente un campo di valutazione tecnico-amministrativo, ma comprende in se un aspetto politico (di politica di bilancio, politica ambientale etc.). Dischiudere lo spazio politico di ogni fase della partecipazione, significa, nel complesso, aumentare la partecipazione sull’intero processo decisionale. Questo modello di partecipazione “continua” necessita della risoluzione di alcuni problemi di carattere organizzativo e decisionale a cui si cercherà di dare risposta nei capitoli successivi. == Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione. == All’interno dei processi decisionali, nei quali intervengono gruppi portatori di interessi, si configura la necessità di una mediazione delle diverse istanze proposte. Il ruolo politico è quello di mediare tra i diversi interessi in gioco. Questo tipo di configurazione può essere analizzata attraverso la “Teoria dei giochi”. La “Teoria dei giochi”<ref name="ftn1">. Per un’introduzione alla teoria dei giochi si veda ''Teoria dei giochi'' Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.</ref> è una disciplina che si occupa di studiare le situazioni strategiche e di conflitto, definisce alcune tipologie di situazione strategiche e di conflitto ricercandone, attraverso l’utilizzo di modelli, soluzioni cooperative o competitive. Ciò che differenzia la tipologia di “gioco” di tipo cooperativo o non cooperativo è appunto la configurazione degli interessi in campo. In sistemi come quelli descritti, in cui la politica media i propri interessi con quelli dei diversi gruppi di pressione, la configurazione tendenziale è quella di un “gioco” non di tipo cooperativo, in cui ogni “giocatore” tende ad adottare una strategia individualistica. Una strategia che cerca di massimizzare i propri risultati, per poi arrivare, attraverso la valutazione delle forze in gioco, ad una soluzione mediata spesso in un processo caratterizzato da una competizione (pensiamo alle concertazioni tra parti sociali e rappresentanti delle aziende). Nei processi decisionali a partecipazione allargata limitare l’interazione secondo schemi strategici di tipo competitivo risulta riduzionistico. La percezione di un tema sul quale partecipare alla discussione e alla deliberazione avviene tramite modelli di rappresentazione delle realtà la cui dinamiche di formazione sono influenzate da altri fattori indicati nei paragrafi precedenti. Più queste rappresentazioni riescono ad essere sistemiche e andare oltre la visione degli interessi strettamente individuali o del gruppo di appartenenza, più sarà possibile ricercare soluzioni del conflitto di tipo cooperativo o di una positiva competizione attraverso il reciproco riconoscimento degli obbiettivi comuni. Per continuare un parallelo con la teoria dei giochi, essa distingue principalmente tra giochi a somma zero e giochi a somma diversa da zero. I giochi a somma zero implicano la presenza di un premio che dovrà essere assegnato a una delle parti, o al massimo prevede una soluzione in pareggio. Vengono chiamati a somma zero perché la somma dei premi delle vincite e degli attori in gioco è pari a zero. Non sono previste quindi soluzioni in cui entrambi i giocatori possano vincere o perdere. Nei giochi a somma diversa da zero invece è presente almeno una soluzione del conflitto in cui la somma dei premi delle vincite e delle perdite sia diversa da zero, permettendo quindi sia la vittoria che la sconfitta di entrambi i giocatori. La configurazione del conflitto in termini di somma zero o somma diversa da zero, dipende molto dai modelli con cui si interagisce nella partecipazione finalizzata alla deliberazione. Prendiamo l’esempio in cui si voglia discutere in Italia della riforma del TFR. Tra i portatori di interesse da coinvolgere nella partecipazione, possiamo individuare i sindacati, le associazioni aziendali, e i rappresentanti di interessi finanziari e bancari. Spesso non è possibile configurare un sistema in maniera così autonoma da altre forme di potere e interessi, specialmente in una fase di globalizzazione in cui i contatti nelle reti di interesse si stabiliscono oltre la sfera di influenza nazionale. Per semplificare il modello supponiamo che gli interessi siano relativi alla sfera nazionale, e che gli attori in gioco siano quelli identificati precedentemente. La destinazione del TFR potrebbe rappresentare il premio da ottenere. Nella configurazione del gioco a somma zero, ogni portatore di interessi tenderà ad applicare una strategia che cerchi di assicurarsi la decisione sulla destinazione della maggior parte di TFR. Ogni risorsa tolta all’avversario verra assegnata a proprio vantaggio. Non intravedere una soluzione di vantaggio per tutti i partecipanti o un rischio di perdita comune porterà a strategie di tipo individualistico cercando quindi di massimizzare il risultato ai danni dell’avversario. Per andare oltre la logica della rivendicazione e compensazione e “configurare il gioco partecipativo” in una modalità che preveda risultati non a somma zero, diventano di fondamentale importanza le rappresentazioni che ogni parte ha del conflitto, i modelli di supporto decisionale, le valutazioni sugli effetti delle soluzioni a breve e lungo termine, e la stessa definizione delle regole in cui deve svolgersi il processo partecipativo. Concentrarsi nella riformulazione degli interessi particolari, in una logica di funzionamento dell’intero sistema, potrebbe portare all’individuazione di obiettivi comuni che è alla base di una strategia di cooperazione. Èproprio in questa fase del processo di creazione sociale delle rappresentazioni e dei modelli che deve nascere lo spazio dialettico orientato alla comprensione del sistema attraverso i contributi apportati dai diversi stakeholder. Tornando al nostro esempio della riforma del TFR, la costruzione di un prototipo del problema, dovrebbe evidenziare, attraverso l’interazione dei “giocatori”, il complesso delle problematiche, sintetizzato in un modello che sia chiaro e il più possibile condiviso. Modello che dovrà esplicare: l’emergere del problema di un finanziamento alternativo al TFR a cui dovranno attingere le aziende, le diverse prospettive sulla destinazione finanziaria in cui dovrà essere impiegato il TFR dei lavoratori, gli interessi delle rappresentanze politiche e dell’elettorato di riferimento. Costruire, attraverso l’interazione dei giocatori un modello comune delle problematiche, può portare a concentrare gli sforzi sull’individuazione di risultati di sistema, in cui le vincite di alcuni non siano compensate dalle perdita di altri, puntando su una strategia di cooperazione, che eviti una perdita comune, a vantaggio complessivo dell’ecosistema. Questa approccio di analisi risulta particolarmente utile quando abbiamo a che fare con sistemi a partecipazione allargata. === Costruzione sociale dei modelli interpretativi === Attraverso gli strumenti dell’ICT (Information and Communications Technologies), i progetti di e-participation puntano ad aumentare la partecipazione ai processi decisionali da parte dei cittadini. Proprio nella prospettiva di un accesso vasto e disomogeneo a questi processi, risulta di fondamentale importanza il percorso di “costruzione sociale” del modello interpretativo come parte integrante e di supporto alla deliberazione. l’ampliamento del numero dei soggetti che intervengono nel processo decisionale, può portare ad una moltiplicazione degli interessi in campo, rendendo il confronto non più sostenibile all’interno di una logica di rivendicazione e compensazione degli interessi. Se si vogliono sostenere paradigmi deliberativi, all’interno dei progetti di e-participation, la moltitudine degli interessi e delle rappresentazioni delle tematiche, devono costituire una risorsa nel confronto dialettico per la produzione sociale del modello interpretativo con il quale affrontare le scelta di rilevanza pubblica. Una prospettiva deliberativa implica anche una trasformazione del ruolo amministrativo e politico, così come concepito all’interno della democrazia rappresentativa. Il politico non più custode dell’interesse generale nel contrasto degli interessi e delle rivendicazioni dei vari portatori di interesse, ma catalizzatore del processo di costruzione di un modello, solido nella consapevolezza degli interessi e degli obbiettivi comuni dei soggetti partecipanti. == E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa. == Nella strutturazione di un processo decisionale partecipato, attraverso l’uso degli strumenti ICT, è necessaria l’identificazione del modello politico, considerando la peculiarità della comunicazione mediata al computer (CMC) attraverso la quale i soggetti dovranno interagire. === Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione. === Le reti di telecomunicazioni, ed in particolare internet, hanno creato l’opportunità, per milioni di persone, di entrare in comunicazione diretta. Le relazioni scaturite da questa interazione hanno dato vita a numerose comunità pratiche e gruppi di discussione on-line che si sono ritrovati a discutere e a produrre cultura e conoscenza intorno ad una vasta tipologia di argomenti. Per dare una visione delle dimensione del fenomeno, tra gli esempi più importanti di carattere produttivo-collaborativo, possiamo certamente citare l’enciclopedia libera Wikipedia e l’ecosistema del software free ed opensource. Analizzando le statistiche di Wikipedia<ref name="ftn2">http://stats.wikimedia.org/EN/TablesWikipediansContributors.htm</ref> vediamo che i contributori registrati (“Wikipediani”) della versione italiana sono 7.016 (nov. 2006) per arrivare ad una somma totale di tutti gli autori internazionali di 124.793 (nov. 2005). Tenendo presente che è possibile contribuire all’enciclopedia anche senza essere registrati, arriviamo ad una produzione totale di 222.000 articoli in lingua italiana (nov. 2006) per un totale di 2 milioni e 900 (nov. 2005) sommando gli articoli in tutte le lingue. Per quanto riguarda il movimento FOSS, basandoci sui dati degli utenti registrati su SourceForge<ref name="ftn3">http://www.sourceforge.net</ref>, il più grande sito che fornisce infrastruttura per i software distribuiti con una licenza approvata OSI (Open Source Iniziative), contiamo poco meno di 1.500.000 sviluppatori per un totale di circa 140.000 progetti registrati (gen. 2007). Nell’attività di co-produzione software e cultura è necessaria una attività di coordinamento, discussione, strutturazione di modelli decisionali e amministrativi e regole (più o meno formalizzate) che permettano la convivenza e il funzionamento dell’intero ecosistema. La possibilità di creare una comunità “politica” che possa decidere sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete, deve tenere conto sia delle peculiarità del mezzo e degli strumenti con i quali l’interazione avviene, sia delle esperienze e dei problemi di ordine “politico-amministrativo” riscontrati nella gestione di vaste comunità online. === Democrazia rappresentativa e democrazia diretta === Il principale regime governativo, affermatosi in occidente, può essere considerato la democrazia rappresentativa, pur nella diversità delle sue forme e declinazioni. Essa si basa sul principio delle rappresentatività: la selezione, attraverso la votazione dei cittadini aventi diritto, di una sottoclasse di eletti che li rappresenti nel governo di un determinato territorio. Èquesta sottoclasse, attraverso una serie di istituti, meccanismi e regole di voto, a stabilire gli altri ruoli istituzionali e politici che contribuiscono a comporre l’intero quadro dirigenziale politico e amministrativo. Diversi ordinamenti di democrazia rappresentativa contemplano la presenza di istituti di democrazia diretta come il referendum (abrogativo, propositivo, consultivo e confermativo) e le proposte di legge ad iniziativa popolare. Gli strumenti come il referendum propositivo ed abrogativo e l’iniziativa di legge popolare utilizzano un approccio bottom-up ovvero dal basso vero l’alto. Tramite la raccolta di firme dei cittadini o attraverso un voto diretto è possibile proporre un provvedimento ai rappresentanti, abrogare o approvare una legge. Il referendum consultivo e confermativo ha caratteristiche top-down dall’altro verso il basso poiché l’iniziativa è presa dai rappresentanti che, coinvolgendo i rappresentati attraverso un voto, chiedono il parere o la conferma di un provvedimento approvato dai rappresentanti. Per l’esercizio degli istituti bottom up spesso vengono posti dei limiti di rilevanza sociale per ottenere validità, come la richiesta di un quorum di votanti o di un numero minimo di firme necessarie che sottoscrivano la proposta. Vengono posti questi limiti per proteggere gli organismi rappresentativi da un sovraffollamento di proposte caratterizzate da particolarismi o interessi minoritari. Considerando anche i costi e gli sforzi da sostenere per organizzare la raccolta delle firme o lo svolgimento delle votazioni, il numero di istanze gestibili attraverso gli strumenti democratici diretti è limitato. Dal punto di vista pratico le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono costituire un’opportunità per risolvere il problema dei costi della democrazia diretta, ma anche migliorarne le procedure organizzative e logistiche. === Gli strumenti ICT nella democrazia diretta. === Quali sono i vantaggi ed i limiti dell’utilizzo di questi strumenti per valorizzare gli istituti democratici diretti? Orientiamoci a scopo esemplificativo sulla situazione italiana. Nell’ordinamento italiano i principali istituti di democrazia diretta bottom up sono la legge di iniziativa popolare (art. 71 Cost.) e il referendum abrogativo (art. 75) regolati dalla costituzione a livello nazionale. Inoltre è previsto che, a livello regionale, gli statuti regolino l’istituto referendario sulle leggi e i provvedimenti amministrativi della Regione (art. 123 c. 1 Cost.). In diversi statuti degli Enti locali (Provincie e Comuni) sono previsti a loro volta strumenti di democrazia diretta come ad esempio il referendum propositivo ed abrogativo di iniziativa popolare nella Provincia di Roma<ref name="ftn4">[javascript:var%20popupWin%20=%20window.open('http://www.provincia.rm.it/siti_esterni/metropolisfinale/index.asp','popupWin’,'width=800,height=600,toolbar=yes,location=yes,status=yes,menubar=yes,scrollbars=yes,resizable=yes’);popupWin.focus(); http://www.provincia.roma.it/UploadDocs/166_Statuto_della_Provincia_di_Roma.doc]</ref>. Seguendo un approccio tradizionale, che non prevede l’utilizzo di strumenti ICT, il processo per validare un provvedimento bottom up è molto dispendioso. Una volta redatta la proposta da un qualsiasi gruppo, associazione, partito, bisogna organizzare sul territorio la raccolta firme per affermare la rilevanza sociale dell’iniziativa. Questo implica un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema oggetto della proposta, l’organizzazione di postazioni per la raccolta firme disseminati sul territorio mediante l’impiego di soggetti autenticatori previsti dalla legge. l’altro limite principale è la possibilità di costruzione collettiva del testo oggetto della proposta, poiché rimane difficile pensare di adottare una metodologia semplice e rapida tramite modalità off line, specialmente quando il numero dei soggetti attivi da coinvolgere nell’iniziativa sia vasto e la tipologia disomogenea. Bisogna aggiungere poi i cosiddetti problemi di compresenza geografica e di “sincronia” dell’azione. Con i metodi tradizionali è difficile contribuire alla discussione di un testo in maniera efficiente senza richiedere la compresenza geografica e una certa sincronia delle azioni collaborative. Anche dividendo il processo su base territoriale é difficile che i singoli gruppi locali possano discutere ed avanzare le proposte senza fisicamente riunirsi in un luogo fisico e discutere di persona delle modifiche per la costruzione di un consenso sul testo. I vantaggi che possono offrire gli strumenti ICT sono quindi diversi. Proviamo a vederne alcuni. In rete sono già presenti ed utilizzati strumenti, anche se per ora rudimentali, che permettono tecnicamente di strutturare e sviluppare dei testi in modalità cooperativa online, ad esempio il Wiki. === Il WIKI === Il Wiki è uno strumento cooperativo per la produzione di ipertesti, ma può essere considerato anche come una piattaforma collaborativa per la costruzione di siti web. Una diffusa piattaforma software per farlo è Mediawiki utilizzata anche dal progetto di enciclopedia libera Wikipedia. Tra le caratteristiche fondamentali di un Wiki vi è la possibilità di creare, editare ed aggiornare una pagina ipertestuale da parte di una molteplicità di utenti senza necessità di sincronia, di identificazione e di compresenza geografica. In genere quasi tutti i Wiki permettono anche di mantenere una cronolgia delle modifiche dell’ipertesto prodotto, in modo da poter accedere sia all’evoluzione dei contribuiti e della pagina, sia al ripristino di versioni precedenti nel caso di atti di vandalismo o a seguito di aggiunta di testi non aderenti alla politica dei contenuti. Molte delle caratteristiche del Wiki dipendono dalla singola implementazione software e dagli eventuali sviluppi anche in base alle esigenze dell’Amministrazione. Per esempio, in uno spazio Wiki si può decidere che un’utente possa contribuire in maniera anonima o previa registrazione al sistema (fornendo dei dati di identificazione), oppure all’interno del sistema possono essere definiti vari ruoli per gli utenti registrati al fine di migliorare la gestione dello spazio. Può essere ammesso il blocco temporaneo del contenuto di una pagina, effettuato dagli amministratori, in caso di atti vandalici o a seguito di una serie di modifiche degenerate in flaming, sistemi di disabilitazione degli account utente etc. Il Wiki può contenere appositi spazi di discussione per ogni testo prodotto, in modo da discutere gli aspetti e le sezioni controverse, spazi di votazione sulla qualità dei contenuti e semplici sitemi per gestire le votazione sulle azioni da degli utenti. Gli sviluppi delle piattaforme rimangono aperti alle esigenze gestionali e di coordinamento che andranno affermandosi tramite le esperienze di collaborazione. Proprio nella prospettiva di uno sviluppo simbiotico l’esempio di piattaforma mediawiki, a cui abbiamo accennato prima, è tipicamente un prodotto free software. Sugli aspetti della produzione free software e open source avremmo modo di parlare più avanti, ma per il momento ci interessa sottolineare che, in una prospettiva di costruzione sociale della produzione dei contenuti e delle rappresentazioni, è fondamentale che ci sia di pari passo un approccio “costruttivista” sullo sviluppo delle piattaforme software: artefatti cognitivi condivisi attraverso i quali interagire. Il Wiki offre anche altri vantaggi. Come abbiamo accennato non richiede la compresenza geografica ne sincronica degli autori. Questo è molto interessante poiché la prima caratteristica da la possibilità di collaborare su un testo per finalità comuni, senza che gli autori si debbano recare nello stesso luogo fisico. Si possono creare quindi “comunità di pratiche”, orientate alla produzione di una proposta, che vanno oltre l’aggregazione per prossimità geografica ma si formino su basi motivazionali. l’altra caratteristica e l’asincronia della partecipazione. Gli autori possono partecipare alle discussioni non solo in luoghi diversi, ma anche in momenti diversi. Facciamo un esempio. Immaginiamo che un’associazione o un gruppo di cittadini apra un wiki con una bozza per una legge di iniziativa popolare che porti a definire la disponibilità della larga banda come servizio universale. Questo, essendo un tema di interesse nazionale, consente di aggregare gli interessi dei diversi cittadini sul territorio che vivono in divario digitale, ma anche di altri che credono nella proposta a prescindere da un loro interesse personale diretto. La comunità di pratica che si viene a formare, quindi, è svincolata dai limiti territoriali e anche dai costi del doversi incontrare fisicamente per collaborare. Lo spazio virtuale è “equidistante” e “a portata di mano” per tutti i membri. l’asincronia dei contributi e più in generale dell’interazione permetterebbe a ciascun cittadino di dedicare del tempo allo sviluppo della proposta in base alle sue esigenze e a suoi ritmi di vita. Inoltre essendo presente uno archivio cronologico dei contributi e delle discussioni, ognuno può decidere di dedicare, a seconda dei periodi, un impegno e un approfondimento diverso, senza dover perdere l’evoluzione del processo nella sua generalità. Si presuppone che queste due caratteristiche di flessibilità abbiano un certo impatto riguardo alle riduzione delle barriere che frenano l’investimento personale su un tema politico. Possiamo dire che, per come sono strutturati ora, i wiki hanno dei buoni risultati per una produzione cooperativa della conoscenza. Essendo il testo di un prodotto culturale dinamico di per sé, non ha una particolare necessita di stabilizzazione, ma anzi è considerato un fattore positivo il fatto che possa variare a seconda della dinamica sociale e delle interpretazioni prodotte. Potrebbe quindi svolgere un ruolo importante nella costruzione del modello di conoscenza a supporto di una iniziativa di democrazia diretta, ma diventa difficile strutturare un testo legislativo all’interno di un wiki. Questo limite è di natura tecnologica, poiché non sono state ancora sviluppate piatteforme che permettano di organizzare la produzione attraverso una prospettiva che includa, tra le altre funzionalità, un’evoluzione delle metodologie di produzione legislativa attualmente consolidate nelle istituzioni rappresentative. Il wiki può essere comunque uno strumento valido nelle prime fasi di stesura della bozze, e costituire, più in generale, la piattaforma sulla quale organizzare la fase iniziale di brain storming, in cui il testo è molto instabile e soggetto a numerose modifiche. Una volta che il flusso dei cambiamenti si sia attestato su livelli più contenuti diventa necessario mutuare, valutare, adattare ed estendere alcuni strumenti metodologici adottati nei normali processi legislativi. Tra le funzioni necessarie ci dovrebbe essere la possibilità di generare uno spazio dialogico riguardo le singole parti del testo (paragrafi, frasi, parole, articoli). Dovrebbe permettere la creazione di gruppi di lavoro per tipologia tematica, oppure commissioni che indaghino particolari problematiche e gli effetti delle proposte in conflitto. Un’altra esigenza è la possibilità di creare emendamenti, classificarli, discuterli e votarli. Le proposte di emendamento dovranno essere elaborate da sistemi sociali di convalida e classificazione. === Il processo di revisione della GPL3 === Un esempio embrionale di alcune di queste tecnologie lo possiamo trovare sul sito della Free Software Foundation (FSF) nella sezione relativa alla revisione della licenza GPL3<ref name="ftn5">http://gplv3.fsf.org/comments/gplv3-draft-2.html</ref>. La definizione del processo di revisione di questa licenza<ref name="ftn6">http://gplv3.fsf.org/process-definition</ref> offre, ai nostri fini, anche diversi spunti che vanno oltre la piattaforma e, per certi versi, meriterebbe uno studio specifico sul come si sia svolta effettivamente la sua concreta applicazione. Ècomunque un interessante esempio di cooperazione supportata dalle ICT. Questo processo è nato dall’esigenza per la FSF di effettuare una pubblica revisione della licenza GPL che regolamenta la distribuzione della maggior parte del free software. Abbiamo quindi a che fare con un’associazione senza scopo di lucro, ma in altri casi potrebbe trattarsi di un nucleo di cittadini che organizza un comitato promotore, una comunità virtuale, o qualsiasi altro tipo di associazione e organizzazione che si fa carico di svolgere quel lavoro di start-up necessario per far partire l’iniziativa: dall’organizzazione degli spazi in rete, la definizione del processo decisionale, l’assunzione delle funzioni di moderazione ed amministrazione del processo stesso. Il fatto che ci sia un’entità che faccia da start up all’iniziativa e che amministri il processo, non implica che vi sia un modello di partecipazione democratica limitato in partenza. Nel caso di revisione di questa licenza è necessario che attraverso questo processo la nuova versione sia accolta dagli sviluppatori e dagli altri soggetti impegnati nella produzione e adozione di free software. Quindi il processo è aperto perché necessita di raggiungere un certo grado di consenso. Una licenza prodotta che incontri l’ostilità della maggior parte degli sviluppatori, non sarebbe adottata, e verrebbe svuotata di qualsiasi forma di “potere” o ruolo normativo reale. Per fare un parallelo, in un processo per la costruzione di una legge di iniziativa popolare, o di un referendum, è necessario raggiungere una certa forma di consenso e garantirne la democraticità nella gestione dei processi decisionali poiché il consenso dovrà essere alla fine formalizzato attraverso l’apposizione delle firme necessarie per validare l’iniziativa. Ritornando alla definizione di processo per la revisione della GPL3, incontriamo nel punto 1.4 l’affermazione degli intenti di una “consultazione della comunità”. l’intento dell’associazione è di avviare una discussione nella maniera più esaurente possibile con tutte le comunità e gli utenti impegnati nel processo di revisione attraverso un percorso di risoluzione dei problemi che implichi una valutazione approfondita di rischi e benefici. Essendo un lavoro molto impegnativo, vasto e complesso, è prevista la formazione di “Comitati di Discussione”, che in realtà costituiscono una forma di democrazia non diretta, agendo in rappresentanza delle diverse tipologie di utenti e distributori. Cercando di orientare i commenti e gli interventi secondo uno spirito costruttivo, ogni proposta di modifica e di risoluzione dei problemi richiede la necessaria descrizione dei rischi e benefici. La definizione specifica dei comitati di discussione avviene nel successivo punto 3. Il tentativo che si cerca di fare, con la costituzione dei comitati di discussione,è di creare dei punti di concentrazione ed aggregazione dei temi e degli interessi. l’organizzazione del processo dialogico e democratico è demandata alla capacità dei comitati stessi di organizzarsi e di permettere l’inclusione di nuovi membri all’interno dei comitati. La fondazione promotrice (FSF) fornisce lo schema di lavoro di base dal quale partire. I comitati svolgono anche un importante lavoro di razionalizzazione, catalogazione ed accorpamento dei commenti e dei problemi emersi. Questo risulta molto utile in quanto diversi commenti e richieste di modifiche possono risultare simili tra loro oppure generare delle interdipendenze e dei conflitti. In genere, i commenti, una volta identificati e catalogati, diventano a pieno titolo un tema a cui bisognerà trovare una soluzione. Grande risalto è dato alla trasparenza dei processi di discussione, ad esempio é prevista la pubblicazione delle trascrizioni dei meeting internazionali faccia a faccia. Dal punto di vista cronolgocio il processo è caratterizzato da alcune scadenze che portano alla pubblicazione di versioni ufficiali della bozza, accompagnate da una spiegazione 'razionalÈredatta dall’associazione riguardo le modifiche apportate al testo. Tutti i temi che non hanno raggiunto una soluzione verranno rimandati alla fasi successive. Nell’ultima fase, per tutti i problemi a cui non si è riuscito a trovare una soluzione, verrà presa in ultima analisi una decisione da parte della fondazione promotrice dell’iniziativa, accompagnata da un commento esplicativo a supporto della soluzione. Naturalmente, anche nel prendere questa decisione il soggetto promotore dovrà tener conto degli sviluppi precedenti delle discussioni da parte della comunità. Cercando di ottenere il consenso all’interno di un processo dialogico, anche quando non si giunge ad un accordo, diventa difficile che le decisioni possano essere prese in maniera totalmente arbitraria da parte del promotore, ma si cercherà di trovare un soluzione di bilanciamento rispetto a quanto emerso fino a quel momento. Tutto il processo deve ricomporsi entro la data dell’ultima revisione, dopo la quale il testo viene promulgato. Dal punto di vista degli strumenti informatici utilizzati, oltre al sistema di commento delle bozze del testo, viene utilizzato un wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza a supporto del processo contenente diverse informazioni, il calendario di incontri e conferenze e una raccolta di domande ricorrenti (frequently asked question). Inoltre è presente un sistema di tracciamento dei temi in modo da permettere ai proponenti di seguire gli sviluppi di una proposta inviata. I diversi comitati di discussione, a loro volta, possono usare strumenti di comunicazione mediata al computer sia sincroni che asincroni, come la mailing list, la chat o la videoconferenza, per poter organizzare il proprio lavoro. Il supporto legale alla produzione della licenza viene dato da esperti all’interno della associazione, ma naturalmente, a seconda del grado di esperienza, si possono avere anche contributi di tipo tecnico-legale apportati da altri esperti che partecipano al processo: pensiamo solo ai problemi di compatibilità del testo della licenza con la normativa degli ordinamenti nei diversi Paesi. Quello che possiamo dire in conclusione è che sarebbe necessario uno studio specializzato sull’effettivo svolgimento di questo processo, dell’analisi dei meccanismi adottati sul campo nella risoluzione delle problematiche, delle metodiche con le quali si è raggiunto il consenso nelle varie occasioni, nello studio delle dinamiche di gruppo all’interno di questi spazi virtuali (fenomeni di in-group, out-group, conformismo, ruolo delle maggioranze e minoranze, nell’identificazione delle leadership carismatiche e di competenza), formazione di identità comuni e condivisione di universi simbolici, mediazioni di norme e definizione di ruoli. Tutti questi aspetti psicologico-sociali sono ancora poco studiati all’interno delle comunità pratiche, e più in particolare nelle comunità virtuali. La piattaforma utilizzata dalla FSF, che implementa solo una ridotta funzionalità a supporto dei processi, ha quindi ancora molti margini di sviluppo, anche a livello ergonomico, per permettere la riduzione dei costi cognitivi nelle attività di interazione, di produzione e ricerca delle informazioni. Per altri aspetti, sovraccaricando il sistema di strutture formalizzate, si rischierebbe di burocratizzare eccessivamente il processo codificandolo eccessivamente e togliendo ampi spazi alle potenzialità discrezionali del dialogo. Ad esempio, un sistema di classificazione delle proposte, tramite ontologie e attività sociali di etichettatura o convalidazione sociale delle ontologie stesse, potrebbe ridurre lo sforzo cognitivo per reperire le informazione e navigare le varie proposte prima di votarle. l’obiettivo è quello, in parte, di automatizzare e distribuire tra tutti i partecipanti parte del lavoro che viene ora centralizzato. Attualmente i volontari della FSF debbono controllare ogni modifica o commento apportato alle bozze, effettuare una valutazione di ogni commento, controllare se non sia già stato precedentemente classificato, eventualmente accorparlo o assegnargli lo status di nuova problematica. Tutti i sistemi che puntano all’individuazione di schemi ontologici che permettano di creare inferenze semantiche per la classificazione e la navigazione dei contenuti si rivolgono sia al web che a tutti quei sistemi con una vasta produzione di informazioni non strutturate. Le ricerche in questo campo spesso si riferiscono al così detto “web semantico”. La possibilità di negoziare socialmente ontologie, è una delle prospettive più interessanti da studiare e sperimentare, in una ricerca ibrida di strumenti, sia inferenziali, di trattamento automatico del linguaggio, sia di costruzione e validazione sociale di questi schemi classificatori. === Validazione degli strumenti di democrazia diretta. === Vediamo ora di trattare la fase di validazione per le iniziative di democrazia diretta sviluppate con il supporto di strumenti ICT. Abbiamo visto che la conoscenza di base a supporto di una comunità di pratica può essere strutturata all’interno di un Wiki, mentre i canali di discussione possono essere gestiti attraverso forum, mailing list, chat, teleconferenze ed incontri faccia a faccia. In relazione alla metodologia di lavoro e all’insieme delle norme condivise dalla comunità pratica, andranno sviluppati e modificati gli strumenti che riducono il più possibile l’impegno cognitivo nella gestione dei flussi e della reperibilità delle informazioni, per permettere ai membri di concentrarsi sul processo di negoziazione delle rappresentazioni. Riprendiamo quindi l’esempio dell’iniziativa per una legge popolare che introduca la banda larga nel servizio universale. Consideriamo ad esempio che un’associazione come Antidigitaldivide<ref name="ftn7">Associazione utenti internet e TLC http://www.antidigitaldivide.org</ref> si assuma l’impegno dello sforzo di start-up dell’iniziativa e quindi predisponga la piattaforma dei servizi e degli spazi sul web, definisca una metodologia di lavoro e un insieme di regole condivise e democratiche per lo svolgimento dei lavori e si assuma, almeno inizialmente, il ruolo di moderare e amministrare il processo, oltre a fornire un supporto legale alla stesura del testo. Attraverso la strutturazione di commissioni di valutazione delle proposte, le varie fasi di revisione delle bozze, l’eventuale votazione degli emendamenti, si arriva, infine, alla redazione finale del testo strutturato in articoli. A questo punto in Italia è necessario validare formalmente la proposta con la raccolta di 50.000 firme autenticate (art.71 Cost.) per presentarla in Parlamento. Se la proposta fosse stata di ambito regionale, provinciale o cittadino, il numero di firme sarebbe cambiato in base ai singoli statuti delle istituzioni locali. Abbiamo visto che organizzare a livello logistico sul territorio la raccolta di firme autenticate è alquanto dispendioso in termini di risorse. La soluzione quindi, sarebbe quella di procedere alla raccolta attraverso l’apposizione della firma digitale direttamente online, unita eventualmente alla possibilità di raccolta ed autentica tradizionale, per permettere a chi non utilizza la rete di sottoscrivere l’iniziativa. Purtroppo, almeno in Italia, questo procedimento non è possibile, anche se la firma digitale è già regolamentata a livello legislativo dove è equiparata alla firma autografa su carta. A parte il meccanismo un pò farraginoso per ottenere una firma digitale attraverso i soggetti certificatori, il vero problema è che non è previsto ne il deposito della proposta in Parlamento attraverso internet, ne l’apposizione della firma digitale per validare proposte di legge, referendum e liste elettorali per via telematica. Andrebbe fatto uno sforzo preliminare, quindi, per procedere online alla realizzazione di un’altra proposta di legge di iniziativa popolare, che permetta di superare questi due problemi e procedere, per l’ultima volta, a una vasta raccolta tradizionale di firme autenticate sul territorio. === Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. === Nonostante il supporto degli strumenti ICT possa, per molti aspetti, semplificare l’effettivo esercizio degli istituti di democrazia diretta già presenti nell’ordinamento, ci sono alcuni problemi di varia natura che ne limitano sia l’utilizzo che gli effetti. Parleremo in particolare del caso italiano, ma l’analisi può essere adattata ai contesti normativi di altre Nazioni. Se prendiamo per esempio la legge di iniziativa popolare, anche riuscendo a costruire un testo largamente condiviso tramite l’interazione mediata al computer e a raccogliere le firme digitali necessarie, non è legalmente garantita l’approvazione della proposta. Dovrà affrontare l’iter parlamentare con possibilità di arenarsi, essere respinta o magari pesantemente snaturata dagli emendamenti. l’iter della legge è comunque trasparente ed accessibile telematicamente attraverso i siti dei due rami del Parlamento. Per poter evitare eventuali comportamenti elusivi dei rappresentanti politici si potrebbe evidenziare la loro responsabilità politica attraverso i dati estratti dai siti istituzionali. Nello spazio web, dove si è organizzata la produzione della proposta legislativa, alcuni membri della comunità potrebbero inserire una serie di informazioni attraverso i sistemi di feed rss delle notizie, mailing list, annunci sul forum, calendari degli eventi etc. Verrebbero così evidenziati i voti in commissione, i firmatari ed i voti degli emendamenti, insieme ai voti definitivi dei singoli deputati e senatori sulla proposta. La serie di informazioni generata alla fine dell’iter parlamentare, andrebbe riorganizzata ed aggregata (anche attraverso procedure automatizzate) in modo da supportare il cittadino durante le elezioni permettendogli di conoscere rapidamente le votazioni espresse sulle leggi di iniziativa popolare, sia per partito che per singolo candidato. Attraverso la “tracciabilità” delle scelte politiche sarebbe possibile anche rafforzare gli strumenti democratici. Portando avanti una proposta di legge di iniziativa popolare che modifichi le leggi che regolamentano gli istituti di democrazia diretta, sarebbe possibile, anche a livello legale, limitare il potere discrezionale delle rappresentanze politiche attraverso l’organizzazione di iniziative dal basso. Basterebbe far arrivare questa prima iniziativa in Parlamento, monitorando e rendendo evidenti le responsabilità politiche, poiché, una volta approvata, si avrebbe una maggior forza normativa degli istituti democratici diretti. Un discorso diverso deve essere fatto per gli strumenti come il referendum per il quale, una volta redatta la proposta, non deve essere discussa ed approvata in Parlamento ma deve essere votata dai cittadini. Utilizzare in questo caso la firma digitale, la redazione e il coordinamento della proposta dei cittadini attraverso il supporto degli strumenti ICT apporterebbe vantaggi parziali senza ricorrere al voto elettronico. Essendo necessario un notevole sforzo logistico ed economico per organizzare una votazione tradizionale, tutti i vantaggi dell’organizzazione asincrona andrebbero persi in questo passaggio. Rimane difficile aspettarsi che l’adeguamento della legislazione sulla firma elettronica possa essere realizzato dalle stesse rappresentanze politiche. Alcuni dei principali tentativi in Italia di portare la firma digitale all’interno degli istituti democratici diretti si sono arenati in Parlamento. La sesta delle venticinque proposte di legge di iniziativa parlamentare promosse dai Radicali, presentate alla Corte di Cassazione nel 2001 diventato poi atto del Senato n. 1620<ref name="ftn8">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/18057.htm</ref> nel Luglio 2002 risulta ferma in Commissione Affari Costituzionali dal Marzo 2004. Questa proposta di legge prevede l’introduzione della firma elettronica per i referendum, leggi di iniziativa popolare e sottoscrizione delle liste delle candidature. Nel primo articolo troviamo anche l’introduzione del voto elettronico sia per i referendum che per le elezioni europee, politiche ed amministrative. La parte più interessante riguarda forse la completa informatizzazione della procedura per la presentazione sia delle liste che delle proposte sottoscritte fino alla deposizione presso l’istituzione competente, prevedendo la possibilità di integrazione delle firme cartacee con quelle digitali. Un limite della proposta è il contenere al suo interno sia la firma digitale che il delicato tema del voto elettronico. Mentre la firma digitale è attualmente regolamentata nell’ordinamento italiano ed ha valore giuridico, il voto elettronico pone del problemi tecnici che, sebbene superabili, non sono di semplici soluzione. Racchiudere in un unica legge delega entrambe le proposte ne rende sicuramente difficile l’approvazione. Un’altra proposta di legge è l’atto della Camera n. 5228<ref name="ftn9">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/21893.htm</ref> dell’agosto 2004 di iniziativa parlamentare dell’On. Beatrice Magnolfi riguardante la “Disciplina della sottoscrizione dei referendum popolari anche a mezzo di firma digitale” ferma dal 2004, in attesa di discussione, alla Commissione Affari Costituzionali. Nonostante questa proposta, non includendo il voto elettronico, sia di semplice approvazione, risulta limitata nell’obiettivo di regolamentare l’istituto del referendum. Come abbiamo visto prima, essendo un processo che richiede l’intervento dei cittadini in due fasi, richiederebbe anche in questo caso l’introduzione del voto elettronico. Informatizzando la fase di creazione e sottoscrizione della proposta si avrebbe comunque l’opportunità di utilizzare lo strumento come “arma di contenimento” nei confronti delle rappresentanze politiche poiché, una volta creata la proposta on-line e raccolte le necessarie firme digitali, l’unico modo per evitarne la votazione è di modificare la legislazione oggetto del quesito. Anche adottando quest'ultima soluzione il ''social network'' che ha prodotto e promosso l’iniziativa referendaria dovrebbe rendere chiare la responsabilità politiche, sia dei singoli rappresentanti che dei partiti, utilizzando gli stessi spazi in rete sui quali si è lavorato alla costruzione della proposta evitando in questo modo che qualsiasi iniziativa dei rappresentanti, volta ad eludere il voto referendario, possa rimanere con un vuoto di responsabilità politica. === Strumenti democratici diretti ed Enti locali === Strumenti di democrazia diretta sono presenti anche all’interno dei vari statuti delle Regioni, Province e Comuni quindi il discorso fatto finora rimane valido a qualsiasi livello dell’apparato amministrativo. Solo per fare un esempio nello Statuo della Provincia di Roma, nel capitolo III sono previste istanze, petizioni e proposte mentre nel IV capitolo troviamo i referendum propositivi e abrogativi di iniziativa popolare. l’ostacolo principale, anche a livello locale, nell’utilizzo di questi istituti, rimane sempre il grosso sforzo logistico ed organizzativo che il gruppo promotore dell’iniziativa deve sostenere per formare quel ''social network'' di sviluppo della proposta e della ricerca delle adesioni all’iniziativa attraverso la raccolta firme. l’utilizzo di strumenti ICT a supporto della rete sociale può rendere semplici i processi di costruzione delle iniziative e della raccolta delle adesioni anche in ambito locale dove le barriere geografiche risultano in stretto rapporto alle dimensioni territoriali dell’Amministrazione stessa ma la necessità di sincronizzazione richiesta nell’interazione faccia a faccia può rimanere una costante anche in centri di piccole e medie dimensioni. === Un approccio timido all’ICT. === Nell’impossibilità legislativa attuale, per le iniziative di democrazia diretta di svolgere l’intero processo tramite l’utilizzo di strumenti dell’ICT, il web è stato usato come spazio informativo centralizzato dai comitati promotori. In particolare si fa riferimento a due progetti di legge di iniziativa popolare come “l’acqua come bene comune”<ref name="ftn10">http://www.acquabenecomune.org/</ref> del forum italiano dei movimenti per l’acqua e la legge di iniziativa popolare “per una buona scuola”<ref name="ftn11">http://www.leggepopolare.it/</ref>. Entrambe le iniziative sono state sviluppate attraverso il lavoro di organizzazione e redazione di diversi comitati e associazioni ma non hanno direttamente usufruito ne sono stati messi a disposizione strumenti on-line a supporto della rete sociale di interessi che si è creata intorno alle iniziative. Lo spazio web, quindi viene utilizzato come strumento rapido e centralizzato di comunicazione di notizie e di iniziative legate alle proposte senza prevedere al suo interno strumenti di discussione e collaborazione. Diciamo quindi che gli spazi online, almeno quelli centralizzati, sono stati utilizzati in maniera molto limitata rappresentando di fatto la fonte ufficiale d'informazione per i due progetti. Solo per il progetto di legge sull’acqua è presente sul sito la possibilità di effettuare donazioni per l’organizzazione della raccolta firme attraverso gli strumenti di pagamento elettronico. Comunque, entrambe le iniziative hanno raccolto, attraverso l’organizzazione sul territorio, più delle 50.000 firme necessarie per la presentazione in Parlamento. Quella sulla scuola è diventato l’atto parlamentare N. 1600 del 4 Agosto 2006 fermo da ottobre nella commissione Cultura mentre l’iniziativa sull’acqua ha già raccolto oltre 100.000 firme cercando ancora di aumentare il numero delle adesioni con ulteriori iniziative su base territoriale. Avendo a disposizione la possibilità di firmare digitalmente la sottoscrizione sarebbe stato molto più semplice per queste due iniziative portare avanti la raccolta delle stesse. Bisogna anche dire però che gli strumenti a supporto dell’interazione online sono assenti in entrambi i progetti anche a causa di un modello che non ha previsto la costituzione di una rete sociale on-line all’interno del processo di costruzione delle proposte preferendo interagire attraverso i canali delle reti associative presenti nei territori. Non sono presenti quindi ne strumenti semplici di discussione on line come il forum, la chat o la maling list, ne strumenti avanzati come applicativi Wiki per la redazione collaborativa dei testi o piattaforme del cosiddetto ''Web 2.0'' per la partecipazione online. == Democrazia partecipativa. == Nel capitolo precedente abbiamo trattato il problema di come potenziare e rendere più effettivi gli istituti di democrazia diretta presenti nell’ordinamento. Se dare la possibilità al cittadino di cooperare e validare i suoi interventi diretti può essere considerato un traguardo importante, la partecipazione attraverso gli strumenti ICT non può di certo esaurirsi soltanto attraverso questo tipo di iniziative. Inoltre dobbiamo ricordare che gli attuali strumenti democratici diretti sono soggetti a riserve riguardo alle tematiche sulle quali possono intervenire. Questo limite, se da una parte intende prevenire derive populiste o la sovversione dell’ordine gerarchico delle fonti legislative, dall’altra limita fortemente il campo di azione per questo tipo di strumenti. Solo a titolo di esempio possiamo rintracciare nello Statuto della Provincia di Roma che: ''“Non sono ammesse proposte di deliberazione sullo Statuto, sul regolamento di organizzazione degli organi di governo, sul regolamento di organizzazione, sulle deliberazioni tributarie e di bilancio e sugli atti in esecuzione di norme del diritto europeo e di leggi dello Stato e della Regione.” '' Per lo Stato valgono le normali riserve di legge, le riserve che tra l’altro non permettono di operare sul bilancio essendo l’iniziativa di competenze governativa. Quello che risulta interessante sottolineare è il modello organizzativo bottom-up e di aggregazione su base volontaria attraverso gli strumenti del Computer Supported Cooperative Work (CSCW). === Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. === Con questo termine intendiamo indicare i processi di costituzione di comunità di pratica, intorno ad un progetto, attraverso adesioni volontarie. Questo processo è alla base di diversi progetti cooperativi presenti in rete che utilizzano strumenti CSCW per organizzare, discutere e coordinare il lavoro dei membri. Gran parte dei progetti nell’ecosistema open source, e anche Wikipedia hanno queste caratteristiche. Il processo bottom-up, in particolare, vuol dire che la formazione del progetto ha origine dal basso verso l’alto. l’iniziativa può nascere dalle esigenze e motivazioni di un singolo oppure di un gruppo che ottempera allo sforzo iniziale di avviamento dell’iniziativa effettuando, tra l’altro, la scelta degli strumenti di CSCW. Il gruppo iniziale o il singolo individuo ricoprono i ruoli amministrativi e di moderazione di questi strumenti. La pubblicità del progetto, la trasparenza delle produzioni e dei canali comunicativi permettono di attrarre ulteriori membri interessati contribuendo a stabilire un flusso di crescita della comunità stessa. Sebbene alcuni dei ruoli amministrativi e decisionali siano detenuti dai fondatori del progetto, le dinamiche di gestione dello stesso sono alquanto complesse. Le caratteristiche di adesione volontaria a questi progetti non ne permettono, di per sé, una gestione coercitiva del ruolo delle leadership nei confronti dei membri. Inoltre, in rete, le dinamiche del gruppo on-line rispetto a quello reale sono influenzate da diversi fattori come la percezione dell’identità che potrebbe influire sulle barriere di ingresso e sui costi sociali della fuoriuscita dal gruppo oltre che nella gestione dei conflitti. All’adesione volontaria al progetto possiamo spesso incontrare caratteristiche di replicazione del capitale prodotto all’interno del gruppo. Parlando di capitale prodotto intendiamo fare una distinzione rispetto al capitale “sociale”. Il primo rappresenta l’insieme degli artefatti digitali prodotti all’interno di una comunità online: questo può essere il testo di un disegno di legge, degli articoli di un’enciclopedia, una documentazione, un prodotto software etc. Il capitale “sociale” invece è costituito dall’insieme delle abilità dei singoli membri, dalle regole e ruoli che il gruppo ha stabilito e da tutta la rete di relazioni che si sono sviluppate nei membri nel corso del tempo. La replicazione del capitale prodotto è presente in diversi progetti in rete che accettano di sottoporre gli artefatti prodotti socialmente ad alcune licenze che consentono questo tipo di pratiche. Un esempio sono le licenze che regolano la distribuzione dei progetti FLOSS o le licenze Creative Commons per quanto riguarda la produzione di software e contenuti. Gli artefatti digitali possono essere considerati di per se, a differenza dei prodotti materiali, una risorsa che non ha caratteristiche di scarsità. Ma definire non scarso un prodotto digitale può trarre in inganno perché può anche voler dire che il prodotto è soltanto abbondante come ad esempio la sabbia nel deserto o il legname in una foresta. In realtà la caratteristica peculiare del bene digitale è invece che sia possibile effettuarne una copia perfetta con costi praticamente trascurabili senza per questo distruggere o privare qualcuno dell’originale. Quando queste repliche di duplicazione sono accettate all’interno della comunità evidentemente la gestione del conflitto cambia in parte la sua natura. In un gruppo tradizionale la fuoriuscita dallo stesso oltre alla perdita del capitale “sociale”, porta sostanzialmente anche alla perdita di gran parte del capitale prodotto. Le tensioni che si creano nei confronti della leadership e la gestione stessa delle divergenze tengono conto di questi importanti costi di uscita lasciando spazio alla possibilità di una gestione più autoritaria del gruppo. Nei casi in cui il capitale sia replicabile, invece, gli individui o eventuali gruppi scissionisti possono portare con loro una copia del capitale prodotto, dovendo comunque ricostruire l’infrastruttura sociale in una nuova comunità. Il rischio quindi per le leadership è molto alto in caso di una gestione autoritaria e l’obiettivo di mantenere un livello minimo di consenso diventa prioritario per la sopravvivenza del gruppo. La capacità di definire le deleghe, la permeabilità dei ruoli amministrativi in base all’impegno ed alle capacità, la trasparenza delle comunicazioni diventano fondamentali per la gestione di una comunità in espansione. Riprendendo quanto accennato nella teoria dei giochi il rischio di frammentazione, in caso di scissioni successive per mancanza di consenso è molto alto perché potrebbe configurare il gioco con una somma negativa diversa da zero ovvero quello in cui nessuna della comunità divise riesca a raggiungere l’obiettivo. Nell’esempio di una comunità online che si forma per collaborare intorno ad una proposta di legge popolare e decida di adottare una licenza di tipo "copyleft" per il testo prodotto, essa, oltre a permettere la replicazione del capitale sociale prodotto, ovvero il testo della legge ed eventuali informazioni strutturate a supporto, garantisce che le eventuali duplicazioni debbano rendere replicabili anche le eventuali modifiche. Immaginiamo che all’interno del gruppo di lavoro si creino alcune divergenze di cui non si è riuscita a trovare una ricomposizione. Alcuni membri potrebbero abbandonare il progetto, altri prendere il testo finora prodotto e portare avanti alternative cercando di trascinare con loro altri membri della comunità. Il rischio di questa dispersione, alla fine, è che nessuno dei testi alternativi sviluppati nei diversi gruppi di scissione riesca a raccogliere il numero di firme digitali necessarie per dare forza all’iniziativa o semplicemente nessuno riesca a raggiungere il numero legale. Èproprio qui che si configura l’aspetto cooperativo e volontario di queste comunità e l’adesione a regole di “replicazione” del capitale prodotto rendendolo un gioco a somma diversa da zero. Quando i troppi particolarismi non riescono a ricomporsi il rischio di fallire l’obiettivo è comune a tutte le parti. La necessità quindi di mantenere una visone largamente condivisa e di costruire una identità rappresentativa delle varie posizioni si fa rilevante all’interno di questo tipo di gruppi. === Il modello bottom-up e partecipazione politica === Il modello a cui abbiamo accennato prima è adattabile alla costruzione di iniziative di democrazia diretta promosse da cittadini e associazioni. Attraverso il supporto degli strumenti ICT si ha la possibilità di costruire agevolmente una comunità di riferimento che cooperi alla redazione dei testi, delle informazioni a supporto delle decisioni, e alla raccolta dei consensi, che andrà formalizzata poi attraverso l’apposizione delle firme. Queste iniziative di democrazia diretta organizzate dal basso possono essere definite come ''push''. Per iniziative ''push'' intendiamo quel tipo di iniziative che previste dall’ordinamento, come ad esempio gli istituti democratici diretti, per entrare nel processo ordinario della democrazia rappresentativa vengono preparate attraverso la società civile e una volta raggiunte le condizioni, previste dalla legge, possono essere “spinte” all’interno del processo. Nel caso di fallimento delle iniziative di tipo ''push'' non si compromette quindi il normale funzionamento delle istituzioni rappresentative. La mancata occasione di intervento diretto sarà soltanto per i promotori del progetto e degli aderenti alla comunità. Se gli artefatti prodotti verrano rilasciati sotto licenza “libera” potranno sempre essere riutilizzati come base in un tentativo successivo o all’interno di un’altra comunità pratica. Il funzionamento della comunità bottom-up pone dei vincoli anche se solo ci limitiamo come obiettivo il potenziamento e l’uso effettivo degli istituti democratici diretti. Nel caso in cui si formino comunità che lavorano a versioni contrapposte o incompatibili sulla stessa proposta, oppure raggiungano entrambe l’affermazione sociale necessaria con l’apposizione di firme, non potranno entrare a far parte entrambe dell’ordinamento giuridico. In questi casi o si attribuisce alle rappresentanze politiche il compito di trovare una sintesi delle differenti proposte oppure si rischia un annullamento delle stesse ampliando il problema della gerarchia delle fonti. Per limitare questo impasse potrebbe essere richiesta una validazione sociale più ampia per questo tipo di interventi democratici diretti. Per gli strumenti che non richiedono il voto, da parte dell’elettorato, l’introduzione della firma digitale e l’informatizzazione della procedura potrebbero andare di pari passo con l’ampliamento del numero delle firme richiesto senza sovraccaricare la procedura degli sforzi logistici e organizzativi che la firma cartacea autenticata richiederebbe. Aumentando quindi il numero delle firme si dovrebbe per forza costituire una comunità di larghe intese che possa integrare le diverse visioni e culture sul tema oggetto di intervento. === Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti. === Abbiamo visto precedentemente che la soluzione politica di un problema può essere vincolata da una serie di interdipendenze sia verticali che orizzontali all’interno della procedura amministrativa. Quando parliamo di democrazia partecipata dobbiamo sempre tener conto del contesto di riferimento di questa partecipazione. Ad esempio, se si crea una comunità locale che interagisce con il supporto gli strumenti ICT per definire le pratiche democratiche a livello comunale, quali interdipendenze dovrà affrontare con il sistema rappresentativo provinciale o regionale? Nei rapporti tra le varie istituzioni possono essere sempre individuati spazi di autonomia di gestione del territorio e dei vincoli di interdipendenza. Questa ambivalenza la possiamo in parte assimilare alla differenziazione tra gli interessi locali e sovra locali, dove il concetto stesso di località varia a seconda del contesto (quartiere, Comune, Unione dei Comuni, Province, Regioni etc.). Affiancare il concetto di autonomia, interdipendenza e località è invece di fondamentale importanza nel definire le pratiche di partecipazione democratica. Tra l’altro questi concetti possono trovare una certa corrispondenza con il problema della gerarchia delle fonti all’interno dell’ordinamento. Ciò che cambia nel definire la località è l’universo di rappresentazione del problema. La singola problematica da risolvere all’interno del quartiere in realtà potrebbe essere semplicemente una singola declinazione di un problema che a livello generale e in forma più generalizzata, è riscontrabile in vaste zone del territorio. Quello che si ha localmente è la conoscenza del territorio e delle caratteristiche specifiche del problema. La questione della località del problema non si pone nel momento in cui sia definito un universo autonomo di riferimento all’interno del quale possa essere trovata la soluzione. Se, ad esempio, in un Comune si è definita l’esigenza della realizzazione di un parco, ed esso potrebbe essere realizzato attraverso gli introiti dell’addizionale comunale sull’ICI, il problema e la soluzione nascerebbero entrambi all’interno della sfera partecipativa comunale. Anche questo spazio autonomo è però stabilito dalle interdipendenze a livello nazionale. Ovvero, senza una legge che riservi al Comune di modificare l’ICI non esisterebbe nessun tipo di soluzione autonoma. Èproprio qui che rientra anche il problema del rapporto tra le fonti normative di ordine gerarchico, di competenza e cronologico. l’ordine gerarchico stabilisce una differente forza tra le varie fonti legislative stabilendo che una sub-fonte non può entrare in contrasto con una fonte superiore. Ad esempio una legge ordinaria non può contrapporsi alla Costituzione o ad una direttiva europea. La soluzione di competenza stabilisce invece degli spazi autonomi di riserva sui alcuni specifici temi. Un tema riservato alla competenza legislativa regionale non può essere regolamentato da una legge nazionale. l’ultimo, quello cronologico, definisce i rapporti di forza tra fonti paritarie in caso di confitto stabilendo la prevalenza della norma più recente. Il problema della gerarchie e del conflitto tra le fonti, in realtà, è molto delicato ma è anche fuori dalla portata di questo lavoro poiché chiama in causa anche interpretazioni giuridiche complesse. Quello che a noi interessa, in questo caso, è proprio l’ambito di definizione degli spazi di autonomia a livello istituzionale. La costituzione di comunità per l’esercizio democratico a livello locale potrebbe essere in grado di decidere soltanto nell’universo di riferimento autonomo. Ma una comunità locale ha anche esigenze in comune con una parte del territorio più vasto spesso non risolvibili all’interno della sfera autonoma. Èimportante quindi che sia presente ai vari livelli locali un processo di democrazia partecipata emergente che sia “scalabile” attraverso i territori. Se una problematica locale non è risolvibile all’interno dell’autonomia della circoscrizione si crea di fatto un’interdipendenza a livello comunale dove deve esistere uno spazio democratico partecipato. Se non è risolvibile nello spazio autonomo comunale, bisogna risalire verso l’Unione dei comuni, Comunità montane, Province, Regioni etc. Se ad ogni livello che si risale non è presente un’ambito democratico partecipato il rischio è che si crei una dipendenza tra lo spazio partecipato e quello rappresentativo. Quando parliamo quindi di ''e-participation'' a livello locale non possiamo non considerare all’interno delle proposte progettuali la definizione delle area autonome e di interdipendenza che potrebbero fortemente limitare le potenzialità di un progetto partecipativo. In particolare il problema che si pone è relativo alla contrapposizione tra particolarismi locali e l’interesse generale. Se gli spazi democratici partecipativi vengono strutturati solo sul più basso livello locale la sfera autonoma decisionale sarà fortemente ridotta limitando quindi lo stesso spazio decisionale entro il quale interagire. Tutti i temi emersi, non direttamente risolvibili in ambito locale, apriranno delle richieste a livello amministrativo superiore, dove le democrazie rappresentative dovrebbero portare avanti l’interesse generale mediando tra le richieste del territorio. La presenza di strutture democratiche partecipative multilivello permette invece di ampliare lo spazio partecipativo senza relegare le democrazia partecipativa in un ambito particolaristico in contrapposizione con le rappresentanze democratiche tutrici dell’interesse generale. === E-participation multilivello e rappresentazioni territoriali. === Nella parte iniziale di questo lavoro abbiamo visto come si possa formare una o più rappresentazioni socialmente costruite delle realtà. Le rappresentazioni e i modelli cognitivi del territorio diventano importanti in una prospettiva di e-participation multilivello. Sia in ambito strettamente locale che nei livelli superiori si possono venire a creare esigenze diverse spesso in contrasto tra di loro a causa di diversità culturali o per le diverse proiezioni di soluzione. Il ruolo dei rappresentanti non deve essere utilizzato per garantire l’interesse generale ma per configurare un gioco a somma diversa da zero all’interno degli spazi di interazione della comunità. Abbiamo visto che per gli strumenti democratici diretti potrebbe essere raggiunto attraverso una richieste di validazione sociale più ampia accompagnata all’intera informatizzazione della procedura d'esercizio degli istituti. Tutto questo, insieme alla definizione di policy che stabiliscano l’annullamento di proposte multiple sullo stesso tema,cioè di proposte che abbiano ricevuto una validazione sociale di pari importanza. Oppure insieme a una variazione di quegli accorgimenti tecnici utilizzati ad esempio nella protezione della Costituzione la cui modifica richiede maggioranze qualificate o procedure rinforzate come il doppio passaggio alle Camere. Riservare la possibilità d'intervento dei cittadini attraverso iniziative ''push'' e solo attraverso la costruzione di proposte largamente condivise impone la configurazione del gioco a somma diversa da zero. Se non si riesce a trovare un accordo ricomponendo le esigenze di un certo numero di cittadini non si riesce a intervenire all’interno del sistema politico. Questo offre l’occasione di non frammentare le proposte in mille varianti ma cercare, attraverso la cooperazione e la conoscenza dell’altro, quali siano i vantaggi ed i punti critici di ogni soluzione alternativa in una percorso di perfezionamento costruttivo e condiviso. La rappresentazione quindi deve passare da una visione con obiettivi di rivendicazione ad un riconoscimento complessivo delle esigenze in gioco. Quest'affermazione può semplicemente sembrare una variante dell’approccio Multi-stakeholder nel quale debbono essere mediati gli interessi delle vari componenti. Il concetto su cui è utile focalizzarsi allora non è semplicemente quello della mediazione tra le parti ma piuttosto quello della costruzione sociale della realtà. l’importanza, attraverso il riconoscimento “dell’altro”, di mettere in gioco ed espandere la propria visione dell’intero sistema può portare ad un più ricca e condivisa forma di rappresentazione della realtà perseguendo l’obiettivo di non mantenere una semplice posizione di rivendicazione dei proprio interessi ma cooperando verso un risultato che sia vantaggioso per l’intero sistema. Nel momento in cui si prospetta un’ingegnerizzazione dei processi politici di tipo deliberativo, che includa l’e-participation come passaggio obbligatorio, il fallimento della costruzione di una proposta condivisa non può bloccare il processo politico amministrativo. Per porre i processi deliberativi, che includano la partecipazione diretta dei cittadini, in un assetto di gioco a somma diversa da zero bisogna che vengano posti dei limiti temporali entro i quali le soluzioni condivise debbano essere costruite. I ruoli delle rappresentanze politiche in questo tipo processo possono essere diversi. Svolgere un ruolo di facilitazione nell’interazione tra i cittadini costruendo il supporto di conoscenza delle procedure amministrative; attuare le politiche emerse all’interno del contesto di partecipazione che abbiano raggiunto una soluzione condivisa; decidere con pieni poteri nel caso in cui non si sia arrivata a definire una soluzione all’interno delle comunità. l’obiettivo quindi per i partecipanti è quello di riuscire a costruire una rappresentazione del territorio più ampia e completa possibile al fine di poter agire direttamente attraverso la deliberazione. Le soluzioni a somma diversa da zero sono la vittoria delle parti in gioco nel caso in cui si riesca a deliberare una decisione condivisa, di perdita nel caso in cui la proposta non riuscisse a raccogliere l’approvazione necessaria delle parti lasciando ai rappresentanti libertà di agire in piena autonomia. Questa configurazione dovrebbe realizzarsi in ogni spazio partecipato che si costituisce ai vari livelli amministrativi. Ad esempio, una volta sviluppata una soluzione condivisa in ambito di circoscrizione,e che sia attuabile con le risorse della circoscrizione stessa, viene approvata ed attuata dagli amministratori. Nel caso fosse necessario coinvolgere l’amministrazione superiore a quel punto la proposta passerebbe nell’ambito di interesse comunale. Nello spazio di democrazia partecipata comunale i cittadini dovranno modificare le proprie rappresentazioni dovendo espandere la propria visione per riconoscere e comporre le altre esigenze emerse nel resto del territorio. A questo livello è possibile che vengano identificate reciprocamente alcune esigenze in comune. I cittadini possono lavorare in cooperazione per integrare le proposte e migliorarle. Seguendo questa prassi è possibile risalire i diversi livelli amministrativi rimettendo in gioco ad ogni passaggio la rappresentazione del territorio nell’incontro con le altre esigenze di zone geograficamente distanti e lontane dalla percezione del proprio spazio vitale. l’espansione del territorio di riferimento permette di ampliare così la sfera di autonomia deliberativa. Questo tipo di processo può essere percorso dal basso verso l’alto ma l’iniziativa può partire direttamente da un livello superiore. Se ad esempio alcuni cittadini hanno la percezione che una problematica sia presente su tutto il territorio comunale, provinciale o regionale posso provare a discutere la proposta, a svilupparla e cercare di raccogliere i consensi direttamente al livello amministrativo identificato. Il problema delle gerarchie delle fonti si ripresenterebbe comunque alche a livello deliberativo; in questo caso andranno definite delle policy chiare all’interno del sistema che permettano la gestione dei casi di duplicazioni, accorpamenti, dipendenze ed incompatibilità tra i provvedimenti. Nella definizione degli ambiti territoriali è importante strutturare in maniera chiara le competenze e di conseguenza le interdipendenze e gli spazi d'autonomia dei vari livelli amministrativi partecipati. Da una parte, valorizzando la conoscenza specifica del territorio negli ambiti locali, dall’altra privilegiando la definizione degli aspetti generali per i livelli superiori. Il flusso di costruzione delle rappresentazione sociali della realtà territoriale è bidirezionale partendo dal basso verso l’alto nel cercare di ottenere consensi e visioni condivise ma anche dall’alto verso il basso nel modo in cui le visioni generali debbono coniugarsi con le esigenze locali. l’affermazione della bidirezionalità dei flussi, le interdipendenze e le regole che definiscono gli spazi di autonomia possono portare ad una superamento della contrapposizione locale (particolarista) e centrale (a tutela dell’interesse generale). In questo caso la configurazione del gioco a somma diversa da zero a livello locale è stabilita dalla necessità di affermare e comporre le proprie esigenze per poter accedere alle risorse disponibili nei livelli amministrativi superiori mentre per i livelli superiori è definire degli spazi autonomi rispetto alla località cercando di raggiungere il consenso su principi generali comuni. Il fallimento dei processi deliberativi in uno dei due flussi risulta in una perdita secca per tutti i cittadini che interagiscono nei vari ambiti partecipativi lasciando piena autonomia decisionale alle rappresentanze politiche. === Modelli di partecipazione. === Quando si parla di partecipazione politica e dei progetti di partecipazione supportata dagli strumenti ICT l’obiettivo che ci si pone può essere diverso anche se spesso viene usato il termine comune di e-participation. Una prima forma di partecipazione ricercata in alcuni progetti è di tipo conoscitivo-consultivo. Questo modello nasce dall’esigenza dei rappresentanti politici di accedere, attraverso l’interazione con i cittadini, alla conoscenza delle esigenze del territorio amministrato con l’obiettivo di portare avanti politiche più efficaci ed accettate. Per quanto riguarda l’e-participation questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso diversi strumenti a seconda del livello di indagine che si vuole raggiungere e dello spazio comunicativo che si vuole instaurare. Si va quindi dalla semplice richiesta di commenti da inviare via e-mail agli amministratori, all’apertura di forum moderati sul sito internet dell’istituzione, alla somministrazione di sondaggi on-line fino ad arrivare alla costruzione di piattaforme digitali a valore sociale aggiunto in un approccio usato nei diversi progetti del web 2.0. I modelli comunicativi cambiano molto a seconda degli strumenti di supporto che vengono forniti ai cittadini. Nell’email e nel sondaggio on-line si avrà uno strumento di comunicazione diretta tra amministrazione e cittadino escludendo quindi forme di interazione tra ''pari”. Nell’utilizzo dei forum, anche quando la moderazione degli spazi digitali e la definizione dell’agenda viene gestita dalle istituzioni, si ha l’opportunità, per i partecipanti, di interagire nelle discussioni innescando potenziali dinamiche evolutive degli argomenti. l’eventuale riconoscimento e costruzione di visioni condivise tra i cittadini permette di rafforzare il valore delle posizioni espresse nei confronti dell’amministrazione. Anche se la struttura degli spazi comunicativi può costituire un fattore di diversa pressione per le politiche risolutive delle delle problematiche emerse, ciò che caratterizza l’approccio conoscitivo-consultivo è la mancata attribuzione di un potere deliberativo ai cittadini partecipanti. I canali di comunicazione, aperti tra amministrazione e amministrati, non vanno quindi a vincolare il potere deliberativo delle rappresentanze ma, nel migliore dei casi, possono attribuire una responsabilità agli eletti nel mettere in atto le politiche emerse da questo processo. Il non definire un vicolo preciso tra deliberazione dei rappresentati e le tematiche sviluppate all’interno degli spazi comunicativi può determinare il fallimento di queste iniziative. Una diffusa sfiducia verso il potere politico, nelle intenzioni sottostanti l’apertura di spazi partecipativi e una scarsa aspettativa di vedere valorizzate le istanze dei cittadini può motivare la rinuncia degli stessi a sostenere il costo cognitivo e l’impegno temporale richiesti nell’interazione con la pubblica amministrazione. Definire, a priori, una policy per l’interazione in questi spazi renderebbe almeno chiaro ai cittadini i risultati ottenibili dal processo. Nei progetti più ambiziosi, quello che si cerca di definire è il modo in cui i processi di partecipazione arrivano a ottenere dei risultati concreti creando di fatto un insieme di vincoli nell’azione discrezionale degli amministratori. Un rafforzamento di queste policy, che attribuisca agli eletti il vincolo di attuazione delle decisioni prodotte in questi spazi, contribuisce a caratterizzare una tipologia di processo partecipativo di tipo deliberativo. In questo modello, le policy attribuiscono ai risultati dell’interazione tra i cittadini il potere di deliberare le decisioni prodotte. Garantendo, alla fine del processo, un effettiva applicazione delle decisioni e delle politiche stabilite, si renderebbe possibile un ridimensionamento del potere detenuto dalle rappresentanze, fornendo motivazioni più consistenti ai cittadini che intravederebbero l’opportunità di esercitare una concreta forma di potere “diretto”. La differenziazione dei processi deliberativi da quelli consultivi passa anche attraverso un cambio di paradigma: da una “rappresentazione dei rappresentati” ad una “rappresentazione tra i cittadini”. Il passaggio è semplice ma fondamentale perché si passa da uno scopo conoscitivo, portato avanti dalle istituzioni verso gli amministrati, al riconoscimento tra i cittadini delle esigenze reciproche, che convivono nello spazio territoriale di riferimento. Ciò che abbiamo affermato nei capitoli precedenti è proprio questo: ''“la costruzione sociale delle realtà territoriali attraverso l’interazione cooperativa dei cittadini, con il supporto degli strumenti ICT e orientata alla produzione di atti deliberativi.”'' Questo è il modello che si vuole sostenere, cercando di individuarne le problematiche e proponendo alcune soluzioni che ne permettano la realizzazione. Prima di occuparci della specificità degli strumenti e degli spazi ICT per la partecipazione politico amministrativa riprenderemo alcuni dei concetti accennati precedentemente per introdurli all’interno della prospettiva deliberativa. Inoltre verra fatto una breve excursus sul bilancio partecipato come strumento utile al superamento dei limiti che escludono l’utilizzo degli istituti democratici diretti nella determinazione e allocazione delle risorse pubbliche. === Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica. === Abbiamo visto precedentemente che per gli istituti democratici diretti sia escluso un potere d'intervento sulle questioni di tributarie e in generale di bilancio. Proprio il bilancio è lo strumento tecnico-politico al centro delle Amministrazioni locali. Nel Bilancio Partecipativo (BP) viene riformato il processo che porta alla determinazione delle voci e degli importi di bilancio, inserendo al suo interno la dimensione partecipativa. La partecipazione, a seconda dei progetti di BP, può avere obiettivi conoscitivo-consultivi oppure deliberativi. Per i progetti con finalità consultiva vale quanto abbiamo detto prima, ovvero essendo la deliberazione riservata agli amministratori si potrà avere al massimo una responsabilità politica sull’attuazione delle politiche emerse dal processo. I cittadini saranno meno interessati a mediare le esigenze, a costruire insieme le rappresentazioni e ad attrarre il consenso necessario per poterle deliberare. All’interno di un progetto di BP di tipo deliberativo invece è presente una chiara opportunità per i partecipanti di esercitare un potere decisionale sulla determinazione delle entrate e di indirizzo della spesa pubblica. Sempre richiamando la necessita di configurare, anche questo tipo di interazione, un “gioco” a somma diversa da zero bisognerà porsi l’obiettivo di raggiungere una visone ampiamente condivisa tra i partecipanti attraverso maggioranze qualificate. In termini di bilancio significa che una volta definita l’entità delle risorse delle entrate e in corrispondenza della capacità di spesa pubblica, il sistema deve raggiungere una delle soluzioni di equilibrio. Il possibile raggiungimento di uno degli equilibri passa attraverso le fasi che abbiamo già accennato: la costruzione sociale della realtà territoriale che avviene attraverso la discussione dei cittadini, l’aggregazione, l’adattamento e lo sviluppo delle proposte affini e la mediazione delle risorse del sistema da assegnare alle singole proposte sviluppate. Questo, in particolare all’interno di un Bilancio significa riuscire a trovare una allocazione delle risorse che rientri nei limiti del sistema di spesa. Proprio questo approccio si differenzia dalla logica di rivendicazione in cui i partecipanti cercano di allocare il maggior numero di risorse per soddisfare le proprie esigenze a discapito degli altri partecipanti. La logica di rivendicazione è proprio quella che configura un gioco a somma zero: tutta l’assegnazione delle risorse che riesco a togliere all’avversario mi viene attributa. Il riconoscimento reciproco delle esigenze tra i cittadini e la loro costruzione di una rappresentazione del territorio condivisa permette di raggiungere una maggiore consapevolezza delle risorse da prelevare sul territorio e di come utilizzarle per soddisfarne le esigenze. Trovare una soluzione nell’allocazione delle risorse alle varie proposte vorrà dire di aver trovato la posizione di equilibrio che permette di deliberare, il non raggiungerlo comporterà per la comunità partecipante un mancata occasione di decidere gli assetti di bilancio lasciando “pieni poteri” alle rappresentanze politiche. Anche il bilancio partecipativo rientra nel modello di partecipazione multilivello che abbiamo illustrato in precedenza. Partendo dall’assunto che l’economia degli Enti Locali non è di tipo autarchico ogni livello locale dell’amministrazione avrà delle dipendenze finanziarie con i livelli geograficamente superiori. Questi trasferimenti di risorse tra i vari livelli dell’amministrazione avviene attraverso diversi i flussi sia sul piano nazione che sul piano europeo ed internazionale. No è nell’interesse di questo studio passare in rassegna le modalità di finanziamento e trasferimento fondi, ciò che ci interessa stabilire è che il prelievo a la gestione delle risorse sul territorio viene gestita a vari livelli amministrativi. Ogni trasferimento di risorse, non strettamente vincolate, dal bilancio dell’ente superiore a quello inferiore crea uno spazio di autonomia decisionale. Diverse problematiche e progetti emersi all’interno del processo partecipativo nella comunità locale probabilmente non riusciranno ad essere risolti con le risorse finanziare gestibili in quel livello. Si viene a creare a questo punto una “dipendenza” per la proposta nei confronti delle risorse finanziare presenti nel bilancio amministrativo del territorio più vasto. Per non riproporre una logica di rivendicazione e appropriazione delle risorse tra le proposte emerse su base locale e necessario che sia presente una spazio strutturato di partecipazione nella determinazione dei bilanci degli Enti Locali di ogni grado. Una chiara policy delle competenze di spesa che implichi di conseguenza la determinazione degli spazi autonomi locali deve andare di pari passo con la definizione delle competenze deliberative di ogni livello amministrativo. Essendo il BP al centro della raccolta delle risorse sul territorio e della spesa pubblica è di fondamentale importanza definire chiaramente le attribuzioni e competenze per ogni strato amministrativo. Specialmente quando ci si propone di farlo attraverso un processo partecipato deliberativo perché mentre nelle modello tradizionale le cariche politiche ai vari livelli amministrativi sono per la maggior parte assegnata a soggetti diversificati, negli spazi partecipativi arrivano ad interagire le stesse persone che condividono il territorio sovrapponendo i livelli di di partecipazione. Ènecessario quindi che abbiano ben presente cosa può essere localmente e ciò che invece deve essere discutere in uno spazio partecipativo territorialmente più vasto. La mobilità delle istanze tra i vari livelli amministrativi necessita quindi di una mobilità dei cittadini nei diversi spazi partecipativi. == Verso una democrazia partecipata deliberativa == Abbiamo cercato di chiarire precedentemente cosa differenzia i progetti partecipativi di tipo consultivo da quelli di tipo deliberativo. Ma quali sono gli strumenti e i modelli necessari per realizzarla? Cercheremo in questa prima parte di affrontare la questione, basandoci sui concetti espressi finora ed in un secondo momento vedere come i problemi e le soluzioni introdotte si coniugano all’interno delle piattaforme digitali. === La costruzione delle rappresentazioni. === Una delle necessita principali per un processo decisionale che richiede la partecipazione di un vasto numero di persone di composizione eterogenea è di produrre quella che abbiamo chiamato “costruzione sociale delle realtà territoriali”. Per poter raggiungere questo obiettivo è necessario che vi sia un “luogo” comune attraverso il quale, partendo dalle rappresentazioni del se come identità parziale, si possa arrivare a formulare una meta-rappresentazione del territorio di riferimento attraverso l’interazione trai i cittadini. Intraprendere questo percorso deve portare ad un riduzione della frammentazione delle realtà emergenti senza per questo implicare un annullamento delle reali differenze presenti nel territorio. La necessita e quindi quella di identificare, reciprocamente riconoscere le problematiche per poi lavorare alla fusione delle istanze ai fini di deliberarle. Il lavoro di identificazione e catalogazione può essere effettuato sia da persone che abbiano un ruolo tecnico esterno rispetto alla comunità partecipativa sia svolto attraverso l’interazione sociale. Nel caso venga affidato ad una persona questo può essere svolto da un rappresentante politico, da un professionista con ruolo di facilitatore oppure essere determinato attraverso una votazione della comunità partecipata stessa che arriva a determinare chi debba ricoprire ognil determinato ruolo. La capacità sociale della comunità di svolgere questo compito di classificazione ed identificazione può essere svolta in maniera concreta attraverso l’utilizzo delle piattaforme digitali. Dopo la classificazione e l’accorpamento delle istanze deve essere portato avanti il lavoro che permette di sviluppare le proposte deliberative. Èimportante in questa fase che le diverse soluzioni non vengano portate avanti in modalità oppositiva. Evitare questo significa trattare la varianti e le diverse visioni, che si separano dal nucleo condiviso, non in completo contrasto le une con le altre ma come percorsi alternativi alla risoluzione dello stesso problema. Gli spazi dialogici che si aprono all’interno di ogni proposta devono proprio servire a stabilire i pro e i contro di ogni alternativa facendo riferimento ad eventuali raffronti con le esperienze passate ma anche raffinando le previsioni sugli effetti previsti dalle scelte che si stanno delineando. Attraverso questo metodo si dovrebbe arrivare ad ampliare il nucleo condiviso della proposta fino a portarla in uno stato in cui ne sia possibile la deliberazione. Questo processo deve essere totalmente trasparente all’interno della comunità con discussioni e modifiche portate avanti pubblicamente e rese disponibili in qualsiasi momento attraverso un archivio cronologico. l’altro aspetto delle rappresentazioni e costituito dalla conoscenza tecnica sia degli argomenti che dei processi politico amministrativi che servono poi per attuare le proposte deliberate. l’accesso alla legislazione deve essere disponibile in maniera rapida per tutti dando la possibilità ai membri della comunità, che abbiano le competenze, di tradurre la complessità del linguaggio giuridico e riproporlo in forme utili al supporto della deliberazione. Infine si deve arrivare ad una chiara percezione dei passaggi e delle procedure amministrative che determinano l’attuazione delle politiche: per ogni prostata deliberata deve essere chiaro, in ogni momento, lo stato di avanzamento. === La definizione delle policy === All’interno di un processo partecipativo-deliberativo le policy stabiliscono l’inseme di minimo si regole necessarie all’interazione tra i cittadini. Come abbiamo visto precedentemente queste devono inoltre stabilire le opportunità offerte dal processo per i partecipanti. Le policy, definendo le modalità di interazione e la struttura organizzativa all’interno degli spazi partecipativi, devono, fin dall’inizio essere oggetto di discussione ed accettazione tra membri. Non possono quindi essere determinate univocamente dalle amministrazioni poiché si rischia di relegare le dinamiche partecipative all’interno di assetti ed obiettivi precostituiti. La diversificazione delle regole deve tenere conto delle specificità dei singoli territori ma dovrebbe arrivare, anche attraverso la sperimentazione, ad un nucleo di pratiche comuni considerate valide per tutti. Ad esempio le regole dell’interazione a livello del singolo comune non solo dovrebbero avere un nucleo condiviso con quelle degli altri Comuni ma anche con le Province e le Regioni. Le stesse varianti che si applicano a livello Provinciale poi dovrebbero costituire il nucleo più ampio in comune tra tutte le amministrazione Provinciali. Prevedere una certa autonomia territoriale non deve portare ogni volta a stabilire, partendo da zero, le regole più adatte gestione dello spazio partecipativo. Il processo di definizione cooperativa delle policy deve portare ad una dinamica che stabilisca le ''best practices'' condivise lasciando uno spazio autonomo di derivazione per le singole realtà. === Le soggettività nel processo partecipativo. === Nei capitoli precedenti abbiamo sempre fatto riferimento il singolo individuo che interagisce insieme agli altri nello spazio partecipato. Non si è mai parlato del ruolo altre soggettività possono svolgere all’interno di questi processi. La società civile non è composta soltanto da singoli cittadini, ma anche da un variegato numero di Istituzioni ed associazioni. Le associazioni ed i gruppi di interesse hanno cercato di stabilire un rapporto con le istituzioni politico-rappresentative per poterne influenzare le scelte. Queste soggettività riescono quindi ad intervenire a livello politico più dei singoli che spesso riescono ad esprimersi politicamente soltanto al momento delle elezioni dei rappresentanti Quando un processo partecipativo è aperto a tutti i cittadini che ruolo possono svolgere le associazioni presenti nella società civile? La questione delle soggettività va affrontata tenendo presente l’effettiva capacità dei singoli individui di interagire all’interno degli spazi partecipativi. Nella vita di tutti i giorni la complessità della conoscenza viene gestita attraverso un processo continuo di traduzione ed dall’instaurazione di rapporti di fiducia che si vanno a stabilizzare all’interno delle reti sociali. Ad esempio se ho bisogno di riparare la macchina e non mi intendo di meccanica avrò bisogno di rivolgermi ad un meccanico. Èprobabile che vada nell’officina in cui mi servo da anni: ormai ho stabilito un rapporto di fiducia sulla qualità del lavoro ed i prezzi applicati. Se mi sono trasferito in una nuova città cerco di informarmi dalla rete sociale delle mie conoscenze di un meccanico del quale possa fidarmi per effettuare la riparazione. Posso anche ricordarmi che al bar si “parlava” molto bene del meccanico che si trovava soltanto a pochi isolati da casa. In ogni caso essendo la risoluzione del problema in oggetto al di fuori della mia portata di conoscenze debbo instaurare un rapporto, anche se minimale, con un’altra persona. E questo non vale soltanto per problemi di piccola entità ma anche per questioni rilevanti come esempio per i problemi di salute. Quello che ci interessa quindi osservare è che i rapporti di fiducia permettono di oltrepassare le specificità delle sfere di conoscenza dei singoli. All’interno degli ambienti partecipativi può crearsi quindi un rapporto di fiducia dei singoli cittadini verso altre soggettività. Sia l’impegno temporale che cognitivo può essere molto elevato all’interno della gestione della sfera pubblica, considerando anche la molteplicità dei temi presenti in agenda diventa difficile immaginare che ogni individuo trovi le risorse o semplicemente sia interessato ad occuparsi di tutti gli aspetti della vita pubblica. Cioè che va garantito quindi non è tanto l’effettiva partecipazione di ogni cittadino ad ogni questione di interesse pubblico ma piuttosto la possibilità concreta di partecipare rendendo gli spazi dell’interazione pubblici ed accessibili. Il rapporto tra spazio e soggettività non può essere quindi prestabilito ma ognuno dovrà trovare di questione in questione il grado di approfondimento e di contributo alla partecipazione che vuole esercitare. Sarà nell’interesse del singolo partecipante, per le questioni che vanno oltre le proprie competenze o i propri interessi, individuarne un altro cittadino, un’associazione od un qualsiasi gruppo con il quale egli ha stabilito un rapporto di fiducia, attribuendogli una delega. Il mantenimento della delega è quindi in stretta correlazione al rapporto di fiducia che si instaura. Per mantenere questo livello di “osmosi” democratica deve essere possibile in ogni momento per il cittadino, il ritiro automatico dell’attribuzione della delega attraverso un suo intervento diretto nel processo partecipativo anche se effettuato in ultima istanza al momento del voto. Anche il delegato deve avere l’opportunità di rinunciare alla delega. Si verrebbe anche in questo caso a configurare un “gioco” a somma diversa da zero. Il delegato sviluppando soluzioni inadeguate o portando avanti posizioni che favoriscano i propri interessi va a dissolvere il rapporto di fiducia con il delegante perdendo il parte del potere di mediazione all’interno del processo partecipativo. Il delegante d'altro canto pretendendo che il delegato ottenga soltanto dei limitati interessi di mandato compromettere il rapporto di fiducia insito nella delega dovendosi occupare, a quel punto, in prima persona di questioni che sono al di fuori della sua competenza o che comunque richiedono un impegno cognitivo e temporale molto elevato, senza nessuna garanzia, tra l’altro, che le sue posizioni individuali riescano a convogliare il consenso necessario all’interno della comunità. In un processo asimmetrico dove le conoscenze personali si differenziano, sia dal punto di vista tematico che dal livello di approfondimento è importante non racchiudere gli spazi partecipativi all’interno di sfere di riserva degli individui che si proclamano maggiormente competenti sul tema. Il valore di questa competenza deve essere sempre stabilito socialmente attraverso una continua opera di traduzione che permetta di far avvicinare i cittadini meno competenti alle loro posizioni guadagnando così anche eventuali deleghe. La soggettività che vogliamo proporre, all’interno di un processo partecipativo deliberativo, ha le caratteristiche di dinamicità che rendono possibile la formazione, il mantenimento e la revoca dei rapporto di fiducia sia tra i cittadini e tra cittadini e realtà associative di ogni ordine e grado. Le associazioni ed i gruppi possono intervenire quindi all’interno del processo deliberativo il cittadino attribuisca a loro una delega sulla singola proposta o su un tematica. l’atto formale viene espletato attraverso l’attribuzione della delega stessa al singolo individuo o a più individui che interagiranno in rappresentanza revocabile delle associazioni. === Moderatori e facilitatori. === Per permettere che l’interazione e lo sviluppo del dialogo all’interno di processi partecipativi vasti ed eterogenei è richiesta la presenza di ruoli di moderazione che aiutino a mantenere fruibili questi. La discussione deve essere il più possibile auto regolamentata ma le policy devo comunque definire un chiaro e delimitato potere ai moderatori. Comportamenti aggressivi anche portati avanti da pochi partecipanti tendono a far degenerare il livello della discussione deliberativa tenendo in ostaggio il flusso della discussione stessa. Nei casi in cui l’autogestione degli spazi venga meno il moderatore deve intervenire attraverso gli strumenti affidati dalle policy accettate e stabiliti a seconda dalla natura degli spazi partecipativi. Anche il facilitatore dovrà ricoprire un ruolo importante all’interno del processo deliberativo. A differenza del moderatore il suo ruolo è quello di essere il “conduttore” d'orchestra dei gruppi cooperanti, ovvero di gestire e generare la sincronia tra gli individui sia all’interno delle singole proposte che, in generale, nell’intera comunità partecipativa. La figura del facilitatore è legata alle policy, dovendo principalmente gestire l’inizio e la fine delle varie fasi in cui è strutturata la partecipazione, costituire il punto di riferimento per la gestione dei contenziosi nati sulle procedure e l’interepretazioni del regolamento e svolgere tutti qui compiti di supporto alla comunità che ne facilitino l’interazione. La scelta dei moderatori e dei facilitatori all’interno di un contesto partecipativo non può essere effettuata dall’amministrazione ma deve essere stabilita dalla comunità partecipante stessa attraverso l’espressione di maggioranze qualificate. Inoltre, per evitare che alcuni individui acquisiscano un potere eccessivo attraverso l’esercizio di queste funzioni, può essere prevista sia la rotazione degli incarichi che dalla possibilità per i partecipanti di richiedere un annullamento del provvedimento presi attraverso i meccanismi di voto. === I tempi della deliberazione. === Abbiamo parlato, nel corso del teso, di comunità partecipanti che cooperano all’interno del processo, della loro necessita di costruire realtà territoriali condivise, dell’identificazione reciproca delle esigenze, dello sviluppo delle soluzioni ai problemi. Ma di quali tempi ha bisogno questo tipo di deliberazione? Per trattare questo aspetto possiamo principalmente distinguere tra i processi a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato. In quelli a tempo determinato, ogni fase in cui è strutturate la partecipazione, ha delle scadenze entro le quali deve essere raggiunto il grado di consenso necessario per passare ai livelli successivi. Ad esempio potrà esserci una scadenza per la fase esplorativa tra i partecipanti, una per quella della presentazione delle proposte, un’altra per l’accorpamento e la costruzione della conoscenza a supporto della decisione. Nei processi a tempo indeterminato non si pone dei limiti di tempo ma ciò su cui si punta è il raggiungimento dell’obiettivo. La costruzione di visioni condivise e la strutturazione di un certo grado di consenso non possono essere garantite. Stabilire un tempo indeterminato per i processi deliberativi potrebbe portare quindi ad una mancata risoluzione dei contrasti e ad un prolungamento delle discussioni senza che si riesca a produrre una decisione finale. Il mancato raggiungimento di una decisione, nel corso del tempo, genererebbe una progressiva perdita d'interesse nei confronti del processo deliberativo poiché a fronte dell’impegno cognitivo dei partecipanti non si intravederebbe la prospettiva di esercitare un potere decisionale finale. Anche quando vengono definite delle fasi a tempo determinato il raggiungimento di posizioni condivise non è garantito. La scelta a priori di una scadenza non può tenere conto dei diversi fattori presenti nel sistema in cui i partecipanti si trovano ad interagire. Il grado di convergenza iniziale tra i membri, il livello di omogeneità della conoscenza, la diversa intensità delle posizioni e degli interessi intorno ad un tema sono tutti fattori di difficile valutazione ai fini di prevedere i tempi necessari di sviluppo del consenso. Inoltre lo svolgimento stesso della discussione può portare a situazioni di stallo, polarizzazioni, formazione di loiche di gruppo, affermazioni di leadership di competenza o autoritarie che rendono davvero difficile stabilire, anche durante il processo lo stato di avanzamento dei lavori. Quando parliamo dei tempi della deliberazione un’altra questione che si pone è quella relativa alla gestione di problemi che necessitano una soluzione urgente o comunque in tempi rapidi. Per risolve questo tipo di problematiche si potrebbe arrivare all’introduzione di sistemi temporali misti. Da un lato il definire tempi certi può portare ad una consapevolezza dei partecipanti della necessità di doversi coordinare ed organizzare i confronti e la costruzione delle proposte entro orizzonti definiti. Questa consapevolezza potrebbe aumentare se è la comunità stessa a decidere sulle singole tematiche la necessità di definire tempi certi per la deliberazione oppure se può essere portata avanti senza limite temporale. Tra l’altro una definizione dei tempi, che non tenga conto dello stato di sviluppo del processo, sarebbe di per sé controproducente trattando allo stesso modo proposte che hanno raggiunto un grado di consenso più avanzato ad altre sulle quali c'è ancora una completa discordanza tra le posizioni dei partecipanti. Anche nel caso di definizione di tempi certi entro i quali raggiungere una decisione è necessario prevedere la possibilità di poter procrastinare i termini attraverso il raggiungimento di maggioranze qualificate incrementali. Il sistema a maggioranze qualificate incrementali il tempo verrebbe allocato dinamicamente a partire della definizione di alcune scadenze. Prendiamo ad esempio un processo partecipato diviso in fasi in cui la prima stabilisce come obiettivo la necessita di costruire, cooperando, l’informazione necessaria a supporto della decisione e rappresentazione del problema. Tempo allocato dalla comunità partecipante per questa fase un mese. l’obiettivo per passare alla fase successiva è che alla scadenza il 70% dei partecipanti sia soddisfatto dell’informazione prodotta. Quindi a distanza di un mese se il consenso espresso è superiore al 70% si può passare alla fase successiva. Se si raggiunge una percentuale più bassa invece vorrà dire che il consenso raggiunto sulla completezza dell’informazione è molto basso è quindi le visioni dei partecipanti sono talmente divese da portare all’interruzione del processo decisionale su quella singola proposta. La differenza del sistema a maggioranze qualificate incrementali invece pone l’accento sulla differenza dello stato di avanzamento del consenso ad ogni scadenza di fase. Invece di definire soltanto le situazioni al di sopra e al di sotto dello 70% nella valutazione dei risultati di fase si potrebbero identificare dei risultati intermedi entro i quali sia possibe procrastinare le scadenze. Ad esempio se dopo un mese il consenso raggiunto è al di sotto del 39% il processo deliberativo sul tema viene chiuso, se è tra il 40% e il 59% viene data la possibilità di una proroga di due mesi, mentre dal 60% al 69% si può ottenere una proroga di un mese. Nelle successive scadenze se si ottengono di nuovo le stesse percentuali il processo viene chiuso, se invece si riesce a passare alla fascia di consensi superiore si può ottenere un’ulteriore proroga o addirittura il raggiungimento dell’obiettivo di fase. Nel nostro esempio quindi, nel caso alla scadenza del primo mese si raggiunga un consenso tra il 40% e il 59% e si abbia quindi il rinvio della scadenza, dopo due mesi se il consenso è ancora fermo in questa fascia il processo si chiude altrimenti si ottiene un’ulteriore rinvio di un mese se si raggiunge almeno il 60% fino ad ottenere il passaggio di fase in presenza di un consenso del 70%. La presenza quindi di scadenze dinamiche da un lato permetterebbe di stabilire l’acquisizione di una coscienza dei tempi entro i quali cercare di costruire il consenso intorno agli obiettivi di fase, dall’altra la necessità di ottenere ulteriore tempo sarebbe legata alla necessita di costruire una visione del problema sempre più condivisa e che tenda quindi a ridimensionare le visioni particolaristiche e a premiare i processi più cooperativi. Siamo coscienti del fatto che stabilire scadenze scadenze rigide e introdurre un voto di maggioranza semplice al termine di ogni fase permettere di raggiungere decisioni in tempi più rapidi. Ma il fallimento del processo partecipativo stesso sarebbe proprio quello di rinunciare a costruire una visione comune attraverso il riconoscimento reciproco delle posizioni dei partecipanti ovvero della rappresentazione della realtà di sistema. Se all’interno del processo si viene a formare una maggioranza semplice intorno ad una certa soluzione o proposta in membri che si identificano in quella maggioranza sarebbero tentati di abbandonare il processo di costruzione cooperativa e attendere la scadenza dei termini definiti pur di poter esercitare il proprio potere al momento del voto. Riteniamo quindi che la gestione dei tempi sia un’operazione delicata che determina fortemente la struttura stessa del processo partecipativo. Se da un lato la certezza delle scadenze può essere un fattore di responsabilizzazione e di sincronizzazione per il lavoro cooperativo dei partecipanti dall’altro, come abbiamo proposto, deve potersi adattare alle dinamiche di svolgimento del processo stesso premiando l’avanzamento delle proposte in cui aumenta il livello di condivisione tra i partecipanti. == Piatteforme digitali per l’e-participation. == Abbiamo già visto in precedenza, per gli istituti democratici diretti, alcuni strumenti ICT che ne possono supportare e potenziarne l’esercizio. Del resto strumenti come il Wiki e gli altri strumenti di comunicazione on-line consentono ogni l’organizzazione ed il lavoro di divere comunità virtuali dislocate geograficamente. Dovendo però ampliare l’orizzonte di riferimento degli strumenti digitali dobbiamo porci alcuni interrogativi ai quali proveremo a trovare qualche risposta. Sarà necessario identificare le differenze che intercorrono nell’utilizzo e lo sviluppo degli strumenti digitali per iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti e le piattaforme digitali in un processo deliberativo. Partendo da queste differenze andrà individuato un modello di sviluppo software che permetta un dispiegamento ed un sviluppo cooperativo-adattivo di queste tecnologie. Inoltre andranno proposte idee per un superamento di alcuni dei problemi più complessi all’interno dell’interazione digitale dei processi politico amministrativi come il voto elettronico e l’identità online. Infine verranno evidenziati alcuni problemi specifici della comunicazione mediata al computer riguardanti lo sviluppo dialogico all’interno di questi spazi. l’utilizzo degli artefatti digitali all’interno dei processi politici oltre a fornire nuove opportunità pone in essere alcuni problemi già riscontrati nell’interazione off-line che, subendo le dovute trasformazioni posso essere trovati anche online. Cercheremo comunque di fornire, come modello di base, una proposta adattiva che permetta di adeguare lo sviluppo delle tecnologie ai modelli che emergano come efficaci. === Il software nell’e-participation. === Nei progetti di e-participation le tecnologie sono in stretta correlazione con i modelli di partecipazione e con la definizione stessa delle norme e dei ruoli che li strutturano. Le piattaforme software all’interno delle quali si svolgono i processi partecipativi determinano quindi il tipo di interazione, gli spazi decisionali e le zone di autonomia. La progettazione degli strumenti deve quindi stabilire una certa corrispondenza con i modello di partecipazione che si vuole realizzare. Una prima distinzione quindi potrebbe essere fatta tra gli strumenti utilizzati nelle iniziative gestite dagli utenti e quelli progettati dalle amministrazioni. Riprendendo per esempio le iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti presenti nell’ordinamento, essendo attivate dalla società civile, saranno i promotori stessi a scegliere gli strumenti software da adottare all’interno del processo partecipativo. Abbiamo visto, per questo tipo di iniziative, il possibile utilizzo di strumenti come il wiki e software di comunicazione online come i forum e le mailinglist. Questi prodotti, di cui sono disponibili diverse implementazioni, presentano al loro interno diverse funzionalità e diversi ruoli amministrativi. La sfera potenziale degli strumenti software è dunque determinata dall’insieme di funzionalità sviluppate all’interno di questi prodotti. Coloro che scelgono i software da utilizzare nel processo ne portano all’interno le potenzialità effettuando una scelta iniziale delle caratteristiche da attivare, delle politiche e dei ruoli amministrativi. A seconda della flessibilità dello strumento i promotori dell’iniziativa vedranno ampliate le loro possibilità di scelta sulla strutturazione degli spazi digitali. Prendendo per esempio uno spazio di comunicazione interattivo come il forum, il software scelto per l’implementazione potrà permettere la registrazione degli utenti, la definizione dei ruoli di amministrazione e moderazione, l’apertura e chiusura di thread e topic, l’interdizione temporanea o permanente di un utente. Abbiamo quindi un insieme di funzionalità, più o meno attivabili, che vengono assegnate agli “attori” digitali. Le regole ed i comportamenti che le interpretano costituiscono l’attualizzazione dei ruoli all’interno dei processi. La struttura degli spazi partecipativi è quindi definita dalle funzionalità sviluppate e attivate nel software e dall’assegnazione dei ruoli e delle regole che ne determinano l’attuazione. La differenza nelle iniziative di tipo ''push'' rispetto ad un processo partecipativo inserito direttamente all’interno del processo politico è che gli spazi digitali occupati sono o comunque possono essere esterni all’amministrazione. Quindi la struttura del processo non è così determinante per gli equilibri democratici. Facciamo l’esempio di un’associazione che si fa promotrice di una legge di iniziativa popolare. I membri possono scegliere direttamente gli strumenti software necessari, installarli sul sito web dell’associazione e definire le policy e i ruoli amministrativi. l’interesse per la proposta, il modello di amministrazione degli spazi, e la capacità di gestire i contributi dei partecipanti può determinare o meno, alla fine del processo, il raggiungimento delle firme necessarie alla presentazione. Quello che si mette e rischio, in caso di una mancata valorizzazione della comunità partecipante è la possibilità d'intervento all’interno dei processi politico amministrativi. Se il numero delle firme da raccogliere è numericamente rilevante sarà interesse dell’associazione stessa di gestire al meglio gli strumenti e gli spazi digitali per cercare di costruire il consenso necessario intorno alla proposta. Quando il spazio partecipativo-deliberativo è inserito direttamente all’interno del processo amministrativo decisionale la prospettiva cambia notevolmente. Se il software e le policy vengono progettate direttamente dalla pubblica amministrazione è lei che viene determinare la natura degli spazi partecipativi. Il processo decisionale non rappresenta più una possibilità esterna di intervento per la società civile che si organizza intorno ad un progetto ma diventa lo spazio effettivo entro il quale vengono prese le decisioni. Essendo la politica rappresentativa a detenere, e a dover cedere del potere decisionale all’interno dei progetti di e-participation è evidente che si possa innescare un conflitto di interessi al momento della definizione degli spazi decisionali. Proprio la progettazione del software potrebbe essere una delle fasi rilevanti nelle quali limitare le effettive potenzialità di interazione e decisione dei i cittadini rendendo il processo partecipativo un semplice strumento finalizzato ad una falsa propaganda partecipativa. Il paradigma che va cambiato appunto è quello per cui il software e le policy vengono progettati e stabiliti all’interno delle amministrazioni pubbliche e realizzati dalle società appaltatrici e gli spazi partecipativi vengono aperti ai cittadini nel momento in cui ne sono già state definite le regole, funzionalità e limiti. Ènecessario che le policy vengano stabilite e il software venga progettato insieme ai cittadini come fase di avviamento dell’e-participation. La definizione regole, dei ruoli e delle funzionalità deve essere condivisa per poter favorire, in una fase successiva, l’interazione consapevole e responabile all’interno di questi spazi. === Il modello di sviluppo del FLOSS. === Il software free e open source (FLOSS) costituisce una filosofia di sviluppo in cui il codice sorgente viene reso disponibile per l’utilizzo, lo studio, la modifica, e la redistribuzione senza discriminazioni. I programmi FLOSS vengono distribuiti attraverso l’utilizzo di licenze aderenti a questi principi. Le licenze sono diverse ma una delle differenze principali è quella che le contraddistingue tra "copyleft" da quelle non "copyleft". Nelle prime viene stabilito che, al momento della distribuzione del software, le eventuali modifiche apportate debbano essere redistribuite insieme al codice sorgente, mentre in quelle non "copyleft" questo obbligo non è presente. Uno degli altri aspetti interessanti è il modello di sviluppo adottato spesso in questi tipo di progetti software rispetto a quello proprietario. Il cambio di paradigma è evidente in modo particolare nel saggio di Eric Raymond ''La cattedrale ed il bazaar''. La modalità di progettazione della “Cattedrale” adottate nello sviluppo del software proprietario erano caratterizzate da un approccio centralizzato in cui la realizzazione è nelle mani di un ristretto gruppo di geni che lavorano in completo isolamento alla sua realizzazione. Al suo opposto Il metodo bazar che emerso all’interno dello sviluppo del progetto open source del kernel Linux costituirà poi il modello di riferimento per la maggior parte dei progetti FLOSS. Proprio del progetto Linux e di questo nuovo modello di sviluppo emergente scrive: ''“Rimasi non poco sorpreso dallo stile di sviluppo proprio di Linus Torvalds – diffondere le release presto e spesso, delegare ad altri tutto il possibile, essere aperti fino alla promiscuità. Nessuna cattedrale da costruire in silenzio e reverenza. Piuttosto, la comunità Linux assomigliava a un grande e confusionario bazaar, pullulante di progetti e approcci tra loro diversi”'' Un processo aperto ai contributi, con una distribuzione delle responsabilità ed in continuo divenire. Come vedremo sia questo modello di sviluppo che le licenze che regolano la distribuzione del software FLOSS possono svolgere un ruolo importante all’interno della progettazione delle piattaforme per l’e-participation. === Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme. === Abbiamo già affermato che la definizione delle policy e lo sviluppo del software deve essere effettuata insieme ai cittadini come fase preliminare di qualsiasi progetto di partecipazione digitale. Cercheremo di proporre un sviluppo orientato a mantenere il giusto equilibrio tra esigenze comuni e specificità dei territori. Quando si parla di località a livello amministrativo spesso si tende a contrapporla alla centralità delle istituzioni nazionali. Finanziare progetti locali significa dare spazio ad esigenze specifiche attraverso il trasferimento di fondi alle amministrazioni locali che hanno una conoscenza maggiore del territorio. Uno degli approcci possibili allo sviluppo dell’e-participation è quello di finanziare a pioggia i progetti proposti in ambito locale cercando di promuovere la riduzione della spesa pubblica attraverso il riuso di soluzioni già sviluppate all’interno della pubblica amministrazione individuando le ''best pratices'' per ogni tipologia progettuale. Questo modello, largamente usato in Italia, ha diversi limiti. Il problema principale è proprio il concetto di comunità locale che viene portato avanti. Sviluppare ogni progetto all’interno della singola comunità locale o al massimo di un insieme limitato di più comunità locali porta inevitabilmente alla frammentazione delle proposte ed ad una dispersione delle energie, anche se le esigenze non sono poi così diverse sul territorio. Inoltre lo sviluppo di soluzioni autonome, senza una definizione di standard comuni, porta all’incomunicabilità tra le varie piattaforme digitali Per invertire questa tendenza come primo passo dovrebbe essere creato uno spazio centralizzato aperto ai cittadini ed alle pubbliche amministrazioni nel quale andrebbero identificate le policy e gli strumenti comuni sul territorio nazionale. Ad esempio gli strumenti di comunicazione, quelli di votazione e i sistemi di identificazione dei partecipanti sono esigenze comuni ad ogni progetto di e-participation. Il vantaggio primario sarebbe quello di poter discutere di alcune strutture e policy fondamentali attraverso processi ad ampia partecipazione senza che ogni singola comunità locale debba occuparsi degli stessi problemi cercando di fatto di “reinventare la ruota”. Ciò che va evitato quindi è che problemi generali debbano essere affrontanti in maniera distinta e autonoma da ogni amministrazione locale. Il secondo obiettivo è quello di individuare le esigenze comuni locali a seconda della tipologia del progetto partecipativo. Occupandoci ad esempio del bilancio partecipato molte delle policy e degli strumenti software saranno in comune per regioni, provincie e comuni. Seguendo questo percorso le amministrazioni, insieme ai cittadini, decideranno quali funzionalità specifiche implementare attraverso uno sviluppo modulare. Il vantaggio di questo approccio e appunto quello di cercare di partire dalle esigenze comuni coordinando l’elaborazione dei modelli e il relativo sviluppo software. La progettazione effettuata insieme ai cittadini inoltre offre l’opportunità di disegnare sistemi ed interfacce orientate all’utente sia per consentire un maggiore facilità di utilizzo sia per determinare le priorità delle funzionalità da implementare. Proporre uno sviluppo di software per l’e-participation secondo la filosofia e le prassi dell’open source facilita il raggiungimento di questi obiettivi dando la possibilità alla società civile di ricoprire un ruolo attivo anche all’interno dello sviluppo delle piattaforme. La trasparenza e pubblicità del codice sorgente offre l’opportunità di valutare la qualità dei sistemi software sviluppati, l’identificazione degli errori e la realizzazione delle modifiche necessarie per adattarli alle esigenze locali. Quando abbiamo parlato della partecipazione multilivello abbiamo ipotizzato la possibilità, per le istanze emerse sul territorio, di attraversare il vari livelli partecipativi dell’amministrazione pubblica fino ad arrivare nello spazio di autonomia adeguato alla deliberazione. La cooperazione sul codice deve quindi portare a stabilire degli standard di interpolabilità tra i vari spazi partecipativi che permettano alle proposte di attraversare le diverse piattaforme digitali mantenendo nel corso del tempo tutto l’insieme dei dati che costituisce il “capitale sociale” prodotto dall’interazione tra i partecipanti. Abbiamo anche detto che il codice insieme alla policy definisce la struttura degli spazi partecipativi. Entrambi devono essere quindi oggetto di uno sviluppo partecipato. Le discussione delle policy, all’interno della partecipazione supportata dagli strumenti digitali, influenza lo sviluppo del software. l’implementazione delle funzionalità nei programmi non deve quindi costituire un limite strutturale per gli spazi partecipativi. Se ad esempio si arriva a definire l’esigenza di stabilire alcuni ruoli di moderazione all’interno degli spazi digitali sarà necessario sviluppare queste funzionalità all’interno della piattaforma. I partecipanti debbono avere quindi la possibilità di studiare il codice sorgente degli spazi in cui interagiscono contribuendo alle modifiche e allo sviluppo delle funzionalità richiesta. Questo a livello tecnico deve essere reso possibile attraverso gli strumenti tecnologici che gestiscono il codice sorgente. I programmi, conosciuti sotto il nome di revision control permettono la gestione del codice sorgente attraverso l’archiviazione cronologica delle modifiche e degli autori che le hanno effettuate. Questi strumenti sono stati adottati con successo in quasi tutti i progetti open source nei quali sviluppatori di diverse nazionalità riescono a collaborare a distanza. Di particolare interesse è il software di revision control distribuito GIT, usato nello sviluppo di un progetto vasto come il kernel Linux, che permette di mantenere ad ogni sviluppatore l’intera cronologia dei cambiamenti e una autenticazione crittografica dell’archivio. Si ha la possibilità quindi di avere più copie distribuite dell’intero archivio dei cambiamenti senza permettere di alterare le modifiche già pubblicate. I ruoli amministrativi su questi strumenti consentono di effettuare ''commit'' sulla versione ufficiale del codice sorgente oltre che a stabilirne le varianti e le versioni che convivono nel sistema. Il ''commit'' in particolare è l’applicazione delle modifiche al codice sorgente nell’archivio. Èimportante non solo rilasciare i codice attraverso l’uso di licenze libere ma è importante rendere pubblico il codice sorgente dei progetti di e-participation fin dalle fasi iniziali, attraverso l’utilizzo di questi strumenti, in modo da permettere agli sviluppatori nella società civile di seguire ad ogni passo l’evolvere del codice, studiarlo, testare e sviluppare in locale modifiche e nuove funzionalità, contribuendo attraverso la sottomissione di ''patch'' all’avanzamento del progetto. Si potrebbe arrivare quindi a stabilire un sistema misto in cui enti pubblici, aziende appaltatrici e società civile contribuiscono, attraverso strumenti comuni, allo sviluppo delle piattaforme digitali. Per quanto riguarda la scelta della licenza con la quale distribuire il software bisogna considerare che molto spesso i programmi per l’e-participation sono sviluppati come applicazioni web centralizzate. La particolarità di questo tipo di applicazioni è che, basandosi su un modello client-server, nelle macchine dei partecipanti gireranno soltanto le interfacce di input e di output. Per fare un esempio su di uso quotidiano possiamo prendere il caso di Google. Il software che gestisce ogni giorno le ricerche di milioni di utenti gira su computer di proprietà dell’azienda. Il codice che gira sulla macchina degli utenti è costituito dall’interfaccia della pagina web che permette l’immissione del termine da ricercare e dalla pagine dei risultati. Essendo i progetti di e-participation centralizzati rispetto all’utente quando si parla di utilizzare licenze open source bisogna tenere conto di questa specificità. La maggior parte delle licenze floss infatti regolamenta la distribuzione. Se, ad esempio, decido di applicare una licenza "copyleft" ad un prodotto software, nel momento in cui distribuisco il programma ad un utente o su internet sono obbligato a fornire anche il codice sorgente con le eventuali modifiche apportate. Ma se il programma non viene propriamente distribuito ma semplicemente ne viene reso pubblico l’utilizzo attraverso dei server connessi ad internet il discorso cambia. Questo vuol dire che nel momento in cui la piattaforma per l’e-participation, anche se rilasciata sotto licenza "copyleft", gira sui server della pubblica amministrazione, essa può apportare le modifiche al codice sorgente del programma senza essere obbligata a rilasciarle. Potrebbe capitare ad esempio che a livello provinciale un’amministrazione abbia commissionato lo sviluppo di una funzionalità per la gestione dei limiti economici di settore all’interno del software "copyleft" del bilancio partecipato utilizzato a livello provinciale, regionale e comunale. l’ente commissionante potrà così fornire ai cittadini questo nuovo servizio senza però essere costretta a rilasciare il codice sorgente di questa nuova modifica. Il rischio è che le singole funzionalità implementate sul territorio non siano disponibili direttamente al riuso in altre amministrazioni e ne venga di fatto privato l’accesso alla società civile. Questo tipo di problematiche può essere evitato attraverso l’adozione della licenza Affero GPL (AGPL) o l’applicazione di una clausola simile presente nella bozza della GPL3. Sotto queste licenze sarebbe regolato anche il rilascio delle modifiche del codice sorgente quando l’uso del programma avviene attraverso l’interazione in rete. Riprendendo l’esempio precedente, nel caso il software fosse regolato da una queste licenze, l’amministrazione provinciale sarebbe costretta a rendere pubblico il codice sorgente del modulo commissionato anche se il codice in questione gira su server di proprietà dell’amministrazione stessa. Attraverso l’utilizzo di queste licenze è possibile attuare alcune strategie di sviluppo per le funzionalità richieste all’interno degli spazi partecipativi. La scelta di licenze che garantiscano lo studio, la circolazione e il riuso delle piattaforme e un modello di sviluppo software aperto ai contributi permettono di creare i presupposti necessari a raggiungere la cooperazione tra le amministrazioni e i soggetti partecipanti. Un modello di sviluppo condiviso favorisce anche per i cittadini l’acquisizione di una coscienza delle normative, dei ruoli, delle opportunità negli spazi partecipativi che hanno contribuito a definire. === Identità e identificazione nell’e-participation === Il problema dell’identità nei processi partecipativi non è soltanto relativo alla specificità degli ambienti digitali. Nei processi politici tradizioni possiamo ritrovare l’uso dell’anonimato in diversi ambiti. Nelle votazioni per l’elezione dei rappresentanti è necessaria la segretezza del voto ma anche nel parlamento sono previste procedure di voto che garantiscano l’anonimato. l’anonimato viene giustificato dalla necessita di esprimere una volontà politica senza subire pressioni o condizionamenti esterni. Nel caso dell’elezione dei rappresentanti, ciò che si cerca di evitare è che, attraverso l’identificazione dei votanti, si instaurino pratiche clientelari o nei casi più gravi gli elettori siano bersaglio di ricatti e minacce. Nel parlamento il voto segreto può essere usato sia per dare libertà di scelta ai rappresentanti rispetto al controllo esercitato dai partiti sia come tecnica di elusione delle responsabilità politiche dei singoli nei confronti dei cittadini. Identità e anonimato hanno quindi una rapporto stretto con i sistemi di controllo sociale. l’identità non riguarda soltanto l’identificazione fisica ma coinvolge tutto un insieme di aspetti e relazioni che rappresentano il contesto in cui l’individuo agisce. La presenza in rete ad esempio può assumere diverse forme. Ci si può presentare in rete attraverso l’utilizzo di un ''nickname'' ovvero uno pseudonimo totalmente scollegato da qualsiasi riferimento ai dati o caratteristiche personali. La scelta del nick può essere fatta quando ci registriamo ad un forum o decidiamo di entrare in un chat. La nostra identità sarà legata a questo nome d'invenzione e determinata dalle azioni e dai rapporti costruiti. La scelta di cambiare nick può rappresentare quindi l’occasione di abbandono della identità acquisita in rete. La scelta di un nome di fantasia può anche essere collegata ai proprio dati anagrafici. Quando effettuiamo la scelta del nome utente per un servizio online in genere forniamo i nostri dati anagrafici ed in alcuni casi ci viene richiesto di fornire informazioni riguardo alle nostre abitudini ed interessi. Inoltre si può agire online usando direttamente i propri dati anagrafici. Quando l’identità è costruita attraverso l’utilizzo di un nome di fantasia siamo identificabili principalmente attraverso esso. Agire attraverso l’identità correlata al nick non vuol dire essere completamente nell’anonimato. Potremmo aver costruito una reputazione e una serie di relazioni in rete che hanno comportato un impegno cognitivo ed emozionale e la scelta di cambiare alias potrebbe comportare la perdita dell’identità costruita in rete. Ci può essere quindi una certa continuità nell’utilizzo di questi pseudonimi e il mantenimento di un’identità ad essi associata. Del resto agire direttamente attraverso l’uso dei propri dati anagrafici in rete non sempre comporta un grado di inibizione maggiore. Anche se i dati anagrafici, come il nome ed il cognome, sono invariabili e determinano un’associazione dell’attore digitale ad una persona fisica ben precisa il contesto dell’interazione gioca un ruolo fondamentale. Pensiamo ad esempio ad un processo partecipativo online di un comune di 1000 abitanti. Le azioni svolte in questo contesto, attraverso l’utilizzo di dati anagrafici reali, avranno conseguenze dirette sulla mia rete relazionale offline. Ma potremmo dire la stessa cosa in un comune di 100.000 abitanti? Evidentemente la sovrapposizione delle relazioni online ed offline può avere un certo effetto sulle azioni intraprese all’interno della rete. La differenza principale comunque è che l’identità in rete costruita attraverso l’uso dei dati anagrafici difficilmente potrà essere annullata a differenza di quella ottenuta attraverso l’utilizzo di un nick che può essere sempre cambiato rinunciando all’identità associata. In particolare nei contesti della comunicazione mediata dal computer l’identità, identificazione e controllo sociale giocano un ruolo importante negli atteggiamenti attuati in rete e nelle dinamiche d'interazione all’interno dei gruppi. Nei processi partecipativi deliberativi supportati dagli strumenti ICT l’identificazione è necessaria per evitare la corrispondenza di identità multiple all’interno del sistema. In alcuni servizi erogati online dall’amministrazione pubblica come ad esempio per il servizio INPS e la denuncia dei redditi online il sistema di identificazione avviene tramite un sistema misto di registrazione al sito e fornitura dei dati anagrafici insieme all’utilizzo di un pincode che viene ricevuto in parte attraverso il sistema di postale. l’utilizzo della firma digitale è comunque una valida alternativa all’identificazione. La firma digitale si basa su un principio crittografico a chiavi asimmetriche di cui una è privata e l’altra è pubblica. La chiave privata deve essere mantenuta segreta e serve per decodificare i dati codificati attraverso la chiave pubblica. Inoltre attraverso la chiave privata è possibile apporre la “firma” ad un documento o più in generale a qualsiasi tipo di dati. Associando in un registro pubblico l’identità delle persone alle rispettive chiavi pubbliche si ha la certezza della corrispondenza. Questo metodo di identificazione, per poter essere utilizzato all’interno degli spazi partecipativi richiede una completa diffusione delle chiavi crittografiche sul territorio. Questo probabilmente potrà avvenire attraverso la sostituzione della carta d'identità tradizionale con quella elettronica. La carta d'identità elettronica, avendo all’interno sia i dati anagrafici che le chiavi crittografiche, permette già l’identificazione dell’individuo per quanto riguarda l’erogazione dei servizi della pubblica amministrazione. l’erogazione dei servizi però pone problemi diversi rispetto alla partecipazione ai processi politico decisionali. Il soggetto partecipante identificandosi a livello anagrafico all’interno delle piattaforme digitali per la partecipazione sarebbe soggetto ad un potenziale controllo effettuato dall’amministrazione sulle posizioni politiche, sulle idea espresse ed in generale su tutta l’attività partecipativa svolta dal cittadino. Si pone naturalmente un delicato problema di privacy all’interno di questi spazi di difficile soluzione. Tecnicamente il problema dell’anonimato anagrafico e dell’identificazione univoca, è presente anche nel voto elettronico, ed è in parte risolvibile. Superato questo problema sarebbe necessario valutare glicritto effettivi rischi di partecipare ad un processo politico decisionale attraverso l’identificazione anagrafica dei cittadini. Si può decidere che sia necessaria un’interazione permanentemente in questi spazi attraverso uno pseudonimo oppure considerare sufficiente la realizzazione di un sistema anonimo di votazione. === Il voto elettronico === In precedenza abbiamo affermato che all’interno degli spazi partecipativi digitali si possa realizzare la costruzione cooperativa di rappresentazioni territoriali largamente condivise. Per quanto riguarda il voto abbiamo parlato principalmente del raggiungimento di maggioranze qualificate e nel caso di un procedimento a fasi di maggioranze qualificate incrementali. Riteniamo quindi che all’interno dei processi partecipativo deliberativi il voto non debba essere una forma di espressione della maggioranza ma piuttosto uno strumento formale attraverso il quale confermare il consenso raggiunto al termine del processo partecipativo. Il voto elettronico si è posto anche come necessità per l’informatizzazione di alcuni istituti democratici diretti come il referendum. In linea di massima possiamo distinguere tra il voto elettronico attraverso internet i-voting e quello esercitato attraverso l’utilizzo di macchine da voto installate presso l’amministrazione pubblica in sostituzione dei tradizionali seggi elettorali. Le prime elezioni su vasta scala attraverso internet si sono svolte in Estonia, nel febbraio 2007, in cui il 3.4% dei voti è stato espresso digitalmente<ref name="ftn12">http://www.informationweek.com/management/showArticle.jhtml?articleID=197700272</ref>. Il sistema delle ''voting machine'' invece e più diffuso ed utilizzato già da diversi stati come Brasile, Venezuela e Stati Uniti. Nel testo Applied cryptography di Bruce Schneier vediamo elencati alcuni dei requisiti dei sistemi di voto elettronici: # Solo i votanti autorizzati possono votare. # Nessuno puo' votare piu' di una volta # Nessuno puo' determinate la votazione di un’altra persona # Nessuno puo' duplicare il voto di qualcuno # Nessuno puo' modificare il voto di qualcuno senza essere scoperto # Ogni votante deve poter verificare che il proprio voto è stato contato. # Tutti possono sapere chi ha votato e chi no. # Non si puo' avere una ricevuta del voto Le soluzioni sviluppate e gli algoritmi adottati sono diversi. Una buona rassegna è contenuta nel documento ''Security Aspects of Electronic Elections'' di Enrico Tosi, Marco Di Felice, Mauro Brazzo oltre che nel testo di Scheiner. Senza addentrarci in questioni crittografiche le soluzioni proposte cercano di assegnare a diverse autorità indipendenti i vari compiti necessari per lo svolgimento delle votazioni2 ovvero: • La r'''egistrazione''', in cui un organo competente si assume il compito di compilare la lista dei cittadini ammessi a votare. • La v'''alidazione''', in cui si controllano le credenziali di un aspirante votante verificando che sia registrato come tale e che non abbia già esercitato il suo voto. • La r'''accolta''', in cui si raccolgono i voti emessi. • Lo s’''crutinio''', in cui si procede al conteggio dei voti precedentemente raccolti. Ogni sistema di voto su larga scala, anche di tipo tradizionale, richiede comunque di stabilire un sistema di fiducia. Nelle elezioni tradizionali sono molti gli elementi non verificabili direttamente da parte dei cittadini ma il numero dei soggetti indipendenti coinvolti e abbastanza alto da renderne altamente improbabile un coordinamento ai fini di realizzare una frode elettorale. Gli strumenti crittografici ci sono già è sono adeguati ma non potranno risolvere di per se il problema della fiducia verso i soggetti preposti alle operazioni elettorali. Andrebbe quindi, per quanto possibile, evitato ogni tentativo di centralizzazione dei sistemi di voto cercando di mantenere una pluralità territoriale. Come abbiamo accennato prima, i problemi da risolvere nel voto elettronico sono gli stessi da superare per la separazione tra identità anagrafica ed identità di rete all’interno delle piattaforme partecipative. Come l’espressione del voto non deve essere ricollega all’identità dei cittadini allo stesso modo la scelta di una alias per interagire in rete non deve essere associata a nessun individuo specifico. Tra le soluzioni crittografiche disponibili sono di particolare interesse il ''Web of trust'' e la blind signature. Il ''Web of trust'' è una rete di fiducia utilizzata dai sistemi crittografici a chiave asimmetrica come OpenPGP. Questo metodo si differenzia dai sistemi tradizionali, che basano la loro fiducia sulla presenza di autorità centrali, poiché punta ad ottenere gli stessi risultati attraverso le reti sociali. Quando parliamo di fiducia nei sistemi crittografici a chiave asimmetrica intendiamo indicare le metodologie utilizzate per stabilire la corrispondenza tra chiave pubbliche e identità degli individui. Nei sistemi crittografici tradizionali tutto è basato sull’affidabilità delle autorità certificartici centrali che devono garantire la corrispondenza tra identità e chiave pubblica. Il comune che emette la carta d'identità elettronica e gestisce il servizio di anagrafe potrebbe essere considerato un’autorità certificante. Nel web of trust I certificati che associano ogni persona alla chiave pubblica possono essere firmati tra gli utenti secondo i rapporti che intercorrono nella vita reale ricreando a livello digitale il circuito di fiducia delle relazioni. Con questa tecnica è possibile creare identificazioni validade socialmente sostituendo il ruolo dell’autorità certificante centrale. Semplificando il sistema consiste nell’apporre la firma digitale sui certificati delle persone di cui personalmente si riconosce l’identità. In un sistema misto in cui sia presente sia un’autorità certificante che un sistema a rete di fiducia, la firma “sociale” dei certificati può servire a conferma della validità dei dati forniti dall’autorità centrale. Se ad esempio, controllando nei database dell’autorità, verifico che una certa firma e associata ad una persona X, la disponibilità di un certificato firmato da altre persone della mia rete di conoscenza rafforza la credibilità nella corrispondenza tra identità e chiave crittografica. Il blind signature consiste invece in una tecnica che permette di firmare un documento senza rilevarne il contenuto. l’applicazione di questa tecnica è di particolare utilità quando si deve comunque certificare un qualsiasi contenuto proteggendo contemporaneamente l’identità di chi lo ha prodotto. Pensiamo ad esempio l’azione dell’autorità che deve certificare la validità del voto del cittadino senza dover conoscere il voto espresso e senza avere la possibilità di risalire all’identità dell’elettore al momento dello scrutinio. Con questa tecnica è possibile creare e validare ai cittadini chiavi sicure ed anonime per l’accesso ai sistemi digitali. Non essendoci una diretta corrispondenza tra questi chiavi anonime e l’identità personale di chi le usa, in caso di decadenza dei diritti di voto o partecipazione, deve essere previsto l’annullamento della chiave. Questo può essere realizzato attraverso un meccanismo di scadenza della firma “cieca”. Questo obbligherebbe i cittadini a richiedere un periodico rinnovo della firma ''blind'' all’autorità che in quell’occasione provvederebbe a verificare le credenziali dei richiedenti. Le tecnologie, i protocolli crittografici e le metodologie che perseguono il raggiungimento di una fiducia sociale e distribuita del sistema possono permettere dei livelli di affidabilità elevata. === E-partecipatioin e digital divide === Il digital divide è l’insieme degli ostacoli economici, culturali ed infrastrutturali che differenziano l’accesso alle tecnologie dell’ICT. Occupandoci delle piattaforme per l’e-participation non si può escludere il problema dell’accessibilità agli spazi digitali. La rete internet ed il personal computer sono gli strumenti che offrono le maggiori potenzialità per la realizzazione degli spazi di partecipazione digitali. La realizzazione di dispositivi mobili sempre più evoluti è la diffusione delle reti senza fili contribuiranno sempre di più a modificare le modalità di accesso e d'interazione degli strumenti digitali. Ha quindi notevole importanza i dati di accesso dei cittadini alla rete. In italia, secondo i dati delle ricerche riportate su Gandalf.it<ref name="ftn13">http://gandalf.it/dati/dati3.htm</ref>, accede ad internet 40% della popolazione. Questa percentuale arriva ad attestarsi al 22% se si considerano soltanto le persone che usano abitualmente ogni giorno la rete. l’accesso è ancora critico soprattuto per le fasce di età oltre i 54 anni dove la percentuale degli internauti rispetto alla popolazione è molto bassa. Anche se il trend dell’utenza internet in generale è in crescita rimane difficile pensare di poter avviare all’uso del computer e della rete le persone più anziane. Politiche pubbliche sulla formazione all’uso del computer e della rete dovrebbe essere inserite all’interno dei programmi scolastici pubblici. Dal momento in cui si pone l’obiettivo di aprire degli spazi partecipativi digitali l’alfabetizzazione informatica deve rientrare tra gli obiettivi formati della scuola dell’obbligo. l’obiettivo formativo deve raggiungere anche le fasce di popolazione che fanno difficoltà ad entrare in contatto con queste tecnologie. Inoltre lo sviluppo di interfacce progettate attraverso l’interazione utente può portare ad una riduzione delle barriere di usabilità delle piattaforme per la partecipazione. I programmi didattici dovrebbe formare all’utilizzo di software FLOSS. Uno dei vantaggi di questa strategia è quello di ridurre i costi economici di accesso alle tecnologie. La maggior parte del software FLOSS si riesce ad ottenere a costi praticamente trascurabili evitando gli oneri di acquisto del software specialmente per i cittadini delle fasce sociali disagiate. Il software open source inoltre è molto flessibile in termini di richieste hardware è può permette il riciclare l’hardware ormai considerato obsoleto per il software proprietario. Considerando le basse richieste in termini di prestazioni che le piattaforme digitali sul web richiedono dal lato utente e i ritmi di ricambio dell’hardware potrebbero essere forniti alle fasce sociali disagiate gli strumenti digitali di accesso ai processi partecipativi. Inoltre l’utilizzo del software open source sulle macchine dei cittadini permette agli esperti della comunità il controllo del codice sorgente e dell’eventuale presenza di codice malevolo. Senza l’accesso al codice sorgente, come nel caso dei sitemi proprietari, il controllo della macchina viene affidato totalmente alla fiducia del produttore del software. Naturalmente, anche attraverso la formazione e l’acquisizione delle prassi di sicurezza nell’uso della rete e degli strumenti informatici rimane difficile ipotizzare che la maggior parte delle persone riesca in grado a controllare il codice dei programmi open source che gira sulla propria macchina. La sicurezza è in generale garantita dal controllo della rete sociale. Essendo il codice sorgente pubblico e facilmente reperibile qualsiasi programmatore può studiare e controllare la sicurezza del codice e rendere evidente la presenza di falle o codice malevolo. Un altro problema è rappresentato invece i costi e le infrastrutture di accesso alla rete. l’amministrazione pubblica non può portare avanti progetti di e-participation senza prevedere l’introduzione nel servizio universale dell’accesso alla rete. Senza la garanzia della presenza capillare sul territorio delle infrastrutture di rete non è possibile garantire l’accesso ai cittadini agli spazi partecipativi digitali. Deve essere inoltre garantita la gratuità della accesso attraverso la realizzazione di postazioni che permettano l’accesso alla rete di pubblica amministrazione stabilendo anche un sistema di contributi per garantire la connettività alle fasce sociali economicamente più deboli. l’impegno pubblico per il superamento del digital divide giustifica in parte la realizzazione di progetti di e-participation, del resto lo stato promuove l’alfabetizzazione e l’educazione civica attraverso la scuola dell’obbligo. Offrendo questa possibilità lo stato si sente autorizzato ad utilizzare la scrittura nella definizione delle norme e nell’amministrazione della cosa pubblica. Ponendosi però l’obiettivo della realizzazione di progetti di e-participation in tempi brevi non si può rimanere indifferenti ai dati sulla diffusione della rete. In Italia oltre metà della popolazione maggiorenne sarebbe esclusa dai processi partecipativi implementati su internet. Quando si parla degli esclusi delle rete bisogna anche fare un altro ragionamento. Tra i dati Istat del censimento 2001 abbiamo una tabella che indica le scolarizzazione per fasce di età. Ipotizzamo, per un attimo, che sia necessario aver compiuto 18 anni per partecipare ai processi deliberativi. La tabella istat aggrega però i dati dello scaglione da 15 a 19 anni che corrisponde al periodo in cui si frequentano le scuole superiori. Partendo direttamente dai 20 anni abbiamo che oltre 15 milioni e 200 mila persone non hanno conseguito la licenza media di cui, approssimando, 770 mila analfabeti e 2 milioni e 600 mila alfabeti senza alcun titoli di studio. l’aggregato rappresenta circa il 33% della popolazione italiana dai 20 anni in su. Abbiamo poi un 29% che hanno raggiunto il diploma di scuola media inferiore. Se proviamo ad incrociare questi dati con quelli presenti su Gandalf.it, possiamo vedere dal grafico n.2 che la penetrazione nell’uso della rete è bassissimo per quanto riguarda l’istruzione elementare e basso per i livelli di istruzione media inferiore. [[Image:|thumb|<center>''Grafico 2: Utenti internet per livello scolastico - Tratto da Gandalf.it''</center>]] La maggior parte degli utenti che non sono presenti in rete si troverà concentrata nella fascia d'istruzione elementare. Ciò che andrebbe indagato quindi, quando ci si pone il problema della scarsa penetrazione di internet per l’introduzione di piattaforme digitali, è di quale sia il livello di partecipazione politica tradizionale raggiunto dalle fasce meno istruite della popolazione. Lo stato del resto, anche stabilendo per legge la frequentazione della scuola dell’obbligo, non pone in alcun rapporto l’esercizio dei diritti politici al livello di scolarizzazione raggiunto. All’interno di una democrazia deliberativa bisogna indagare se, l’introduzione degli spazi partecipativi in rete, costituisca un limite oggettivo rispetto alle potenzialità deliberative della popolazione analfabeta o comunque con livelli di istruzione elementare, tenendo conto che, almeno nel 2001, il problema dell’istruzione era più evidente a partire dalla fascia dei 50-54 anni. Occorrerebbe individuare gli strumenti che permettano anche a chi è digital diviso di partecipare ai processi deliberativi nell’e-participation. Comunque, nella peggiore delle ipotesi, quando l’accessibilità al mezzo non è così elitaria, il sistema delle deleghe permette di raggiungere un livello di partecipazione più elevato rispetto al sistema politico rappresentativo, anche per chi non ha la possibilità di interagire direttamente per mezzo degli strumenti digitali. Tra l’altro, la complessità delle burocrazie costituisce già oggi, per il cittadino, un ostacolo ben più insormontabile di un’eventuale alfabetizzazione informatica di base. Bisogna inoltre considerare altri due fattori: * il digital divide non è un fenomeno omogeneo * Il gap di prossimità tecnologica<br/> La TV digitale terrestre, internet, il computer, il cellulare non hanno lo stesso livello di penetrazione nella popolazione. Inoltre la distanza cognitiva nelle interfacce degli strumenti influisce sui livelli di adozione delle tecnologie. Quando si sceglie di affrontare il problema del digital divide, per trovare una soluzione ai limiti di accesso agli spazi partecipativi, bisogna valutare entrambi questi aspetti. Implementare il servizio su una tecnologia diffusa permette di garantire l’accesso ad vasta fascia della popolazione. Ma la diffusione della tecnologia non basta da sola poiché l’introduzione delle piattaforme digitali deve fare i conti con il gap cognitivo che introduce rispetto alle tecnologie di informazione e comunicazione già utilizzate dai cittadini. Prendiamo ad esempio le potenzialità della telefonia digitale mobile. La rete GSM sul territorio italiano è diffusa capillarmente come la disponibilità dei dispositivi presso la popolazione. Potremmo quindi definire marginale il problema dell’accesso a questo mezzo di comunicazione. Utilizzare la rete mobile, per effettuare delle chiamate, pone in essere un gap cognitivo minimo per gli utilizzatori rispetto alla capacità acquisite attraverso l’utilizzo dell’apparto tecnologico tradizionale. Man a mano che si sviluppa la tecnologia e si implementano servizi si incomincia a determinare una differenza nell’utilizzo dei sistemi. Ad esempio funzioni come gli sms, mms, video, accesso alla rete tramite una connessione dati, implicano, oltre ad un evoluzione dell’hardware anche un’adattamento cognitivo e uno sforzo formativo da parte dell’utente. l’evoluzione di uno strumento ICT avviene attraverso tre linee: * il potenziamento o trasformazione della rete * la diffusione del mezzo in correlazione al gap cognitivo introdotto dalle interfacce * il soddisfacimento dei bisogni che la tecnologia apporta * i costi di accesso (alle reti, alla formazione, ai dispositivi)<br/> Qualsiasi strumento ICT venga scelto, per implementare i servizi di e-participation, deve tener conto di tutti questi aspetti. Prendiamo ad esempio la tv digitale terrestre. Il Digital Video Broadcasting Terrestrial (DVB-T) è una tecnologia di trasmissione video digitale che insieme allo standard DVB-MHP, il quale definisce l’interfaccia software tra applicazioni e gli apparati (set-top box), permette di implementare una piattaforma interattiva digitale. Partendo dal dato di diffusione dell’apparato televisivo nelle case, potremmo puntare alla realizzazione di una piattaforma di e-participation regionale attraverso il digitale terrestre, in modo da poter raggiungere coloro i quali non riescono ad utilizzare il computer ed internet. Andrà valutata quindi: * la necessita di implementare una trasmissione digitale (transponder, ripetitori, liberazione delle frequenze) * politiche di diffusione del set-top box e previsioni di penetrazione della tecnologia * la tipologia di necessità partecipative che la piattaforma riuscirà a soddisfare e gli sforzi cognitivi richiesti all’utente (limiti del software e dell’interazione, gap cognitivo rispetto al televideo o l’operazione di cambio dei canali) * i costi di accesso al set-top box, agli apparati televisivi e all’eventuale formazione sulla piattaforma di e-participation.<br/> l’introduzione di una nuova tecnologia o evoluzione della stessa, richiederà quindi uno sforzo economico di sistema ed uno economico-cognitivo per l’utente. Questi costi devono essere controbilanciati dalle effettive opportunità partecipative che la piattaforma offre. Ciò che andrebbe evitato è di porsi l’obiettivo di implementare una piattaforma comune per ogni strumento ICT. Non considerando la specificità delle stesse si rischierebbe di limitare le capacità partecipative su un minimo comune denominatore determinato dalla tecnologia più limitata. La necessità è quella di fornire strumenti per la partecipazione,diversi per tecnolgia impiegata. Questo richiede un importante sforzo nella definizione di standard comuni multipiattaforma, che permettano alle informazioni di circolare in maniera trasparente da un mezzo all’altro in una sorta di “distribuzione pervasiva” e personalizzabile da parte del cittadino. A prescindere dalle tecnologie vi è anche un tipo di approccio che porta ad aggirare il problema del digital divide attraverso l’implementazione di un sistema misto che permetta la partecipazione on-line e off-line. La progettazione di processi misti comporta non pochi problemi di sincronia tra chi interagisce online, coloro che interagiscono online e off-line e i digital divisi che partecipano solamente agli eventi dal vivo. Anche se di più semplice realizzazione a livello di locale, questo tipo di organizzazione deve affrontare grossi problemi di scalabilità, riguardo alla prossimità territoriale, man mano che si risalgono i livelli territoriali-amministrativi della sfera partecipata. Anche considerando di utilizzare internet, come ''bus'' di collegamento tra le diverse comunità locali che interagiscono offline, diventerebbe difficile arrivare a riprodurre quel fitto processo di costruzione cooperativa delle rappresentazioni territoriali che abbiamo proposto in questo lavoro. Inoltre bisognerebbe valutare, sperimentalmente, un’eventuale formazione di dinamiche in-group e out-group tra le comunità partecipative online e quelle offline, un effetto che contribuirebbe a complicare ulteriormente il processo partecipativo. Se da un lato la scelta delle tecnologie, la cura dell’usabilità e dell’accessibilità deve consentire la partecipazione alla più ampia fascia di popolazione, è anche importante diversificare gli strumenti, attraverso una strategia adattiva, che permetta ai cittadini di esercitare il proprio diritto a partecipare in modalità diversa a seconda delle proprie esigenze e del grado di interesse sulle tematiche oggetto di deliberazione. === Piattaforme centralizzate e gestione dei dati. === Quando parliamo di piattaforme per la deliberazione spesso ci riferiamo, come accennato in precedenza, a soluzioni di tipo client-server. In questo tipo di architettura le applicazioni girano su uno o più server che erogano il servizio ai client. Un esempio può essere quello di un forum online che viene ospitato sui server di un’associazione o di una società che offre il servizio di ''hosting'' a cui gli utenti accedono attraverso i propri computer e la rete utilizzando un ''browser'' internet. Nell’ambito dell’e-participation questo si traduce nell’implementazione delle soluzioni software sui server gestiti dalle pubbliche amministrazioni ai quali i cittadini accedono per realizzare l’attività partecipativa. Tutta l’informazione e la comunicazione vengono quindi immagazzinate e gestite in maniera centralizzata dall’amministrazione pubblica che dovrebbe essere garante dell’integrità e veridicità dei dati. Anche nel caso vengano utilizzate o sviluppate soluzioni software open source per la partecipazione, ci si deve comunque fidare che i tecnici dell’amministrazione non alterino il software che gira sui server e non modifichino i dati. Ci sono diverse soluzioni che possono risolvere questo problema a seconda del livello di fiducia che si vuole assegnare al gestore pubblico delle piattaforme. Una soluzione abbastanza semplice è quella di rendere pubblici, a scadenze prefissate, tutti gli archivi dati del sistema, firmati digitalmente con la chiave privata dell’amministrazione pubblica. Ogni cittadino potrebbe così mantenere sul proprio computer una copia dei dati e verificarne nel corso del tempo la congruenza delle informazioni rispetto ai dati presenti sul sistema online. Naturalmente questo metodo offre poche garanzie, poiché i dati potrebbero essere manomessi al momento stesso dell’immissione o comunque prima di effettuare la copia da pubblicare. l’unica fonte di autorità sui dati resterebbe comunque l’amministrazione pubblica che gestisce l’infrastruttura, rendendo difficile la contestazione dei contenuti. Il vantaggio di avere regolari copie firmate digitalmente può evitare però la presenza di copie contraffatte diversificate, inviate separatamente a ogni cittadino. Attraverso l’applicazione di funzioni hash il ''message digest'' generato sull’archivio, una volta firmato attraverso la chiave privata, ne garantisce l’univocità della copia. Gli utenti, verificando sul proprio computer l’attendibilità del file e della firma, possono scambiare il digest all’interno della propria rete di fiducia ''web of trust'' garantendosi a vicenda che la copia ricevuta sia univoca. Questo sistema però permette ancora di censurare e manomettere i contenuti prima che venga effettuata la copia pubblica periodica, senza che vi sia la possibilità per i cittadini di contestarne i contenuti. Per superare questo ostacolo, ogni partecipante potrebbe apporre la firma digitale ad ogni messaggio veicolato attraverso il sistema, che dovrebbe essere poi inviato presso più amministrazioni o enti fiduciari. A quel punto anche prima della copia e pubblicazione degli archivi, non sarebbe possibile immettere messaggi falsificati, poiché ogni nuovo messaggio immesso deve essere firmato attraverso la chiave privata di un cittadino. Tra l’altro tutti i digest delle copie firmate dalle amministrazione e dagli enti fiduciari devono corrispondere. Un eventuale censura dovrebbe quindi prevedere l’accordo di tutte i soggetti detentori dei dati. Sebbene questa soluzione sia abbastanza sicura, l’obiettivo ulteriore che ci si può porre è quello di distribuire totalmente la piattaforma di e-participation. Attraverso una architettura peer-to-peer, crittografata e basata sulla doppia certificazione dell’autorità e della rete di fiducia, sarebbe possibile far girare il software sui singoli computer dei cittadini mantenendo i dati in maniera distribuita. l’evoluzione della ricerca, specialmente riguardo alla sicurezza, sulle tecnologie di ''Distributed Hash Table''<ref name="ftn14">http://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_hash_table</ref> o dei cosiddetti ''Contenet Delivery Network''<ref name="ftn15">http://en.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network</ref>, insieme al ''web of trust'' potrebbe eliminare la necessita di demandare, a una o più amministrazioni centralizzate, la gestione del software ed dei dati. Un sistema di sicurezza che riesca a combinare la innata tendenza umana a stabilire e mantenere rapporti di fiducia, e l’utilizzo degli strumenti crittografici, ci sembra fondamentale per stabilire l’affidabilità delle piattaforme digitali per la partecipazione. === Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione. === Quando si progettano gli strumenti per l’e-participation, anche attraverso una processo condiviso tra cittadino e pubblica amministrazione, bisogna cercare di raggiungere un certo grado di conoscenza del tipo di interazione che si andrà a stabilire all’interno di questi spazi. Tenendo conto della specificità del mezzo utilizzato, è necessario identificare e studiare le dinamiche che si creano all’interno della comunità. In particolare bisognerà arrivare a stabilire le policy e le funzionalità del software che rendano “praticabile” il processo deliberativo. Considerando quindi la specificità dell’interazione mediata da diverse tecnologie ICT ed in particolare i computer, bisogna riconoscere che la maggior parte della comunicazione si svolge attraverso il testo. Questo tipo di interazione “testuale” può subire variazioni a seconda delle caratteristiche dello strumento utilizzato per comunicare. Ad esempio nelle mailing list e nei forum possiamo riscontrare principalmente uno sviluppo del discorso multitematico e asincrono mentre nella chat in tempo reale abbiamo un tipo di interazione sincrona. Una caratteristica della comunicazione testuale mediata dalle tecnologie è la mancanza di indicatori non verbali. In uno studio di Elaine W. J. Ng e Benjamin H. Detenber, pubblicato sul Journal of Computer-Medieted Communication, viene studiata l’influenza della sincronia e della livello di civiltà nelle discussione politica on line e dell’influenza di questi fattori sui partecipanti e sulle propensioni alla partecipazione. Attingendo alle diverse teorie della comunicazione mediata al computer e a diversi studi, si può ipotizzare che la discussione in condizioni asincrone è percepita dai soggetti partecipanti come più ricca di valore informativo. La seconda ipotesi è che, quando la discussione si fa incivile, il valore informativo della stessa viene ridimensionato. Inoltre, per studiare gli effetti sul processo di persuasione, ipotizzano che, in una discussione in condizioni asincrone e con una bassa frequenza tra i messaggi, i partecipanti vengano percepiti come maggiormente dominanti. l’affermazione del fattore di dominanza rispetto all’equità tra i partecipanti dovrebbe essere anche riscontrato nelle condizioni in cui la discussione si sviluppi in maniera incivile. Le ultime quattro ipotesi formulate riguardano la credibilità e la propensione alla partecipazione dei soggetti. In particolare quando la discussione è incivile la credibilità di coloro che veicolano il messaggio diminuisce mentre l’asincronia della discussione dovrebbe favorire le percezioni di credibilità tra i partecipanti. Infine il livello di civiltà e la sincronia della discussione dovrebbero favorire la propensione alla partecipazione. Arrivando a modificare sperimentalmente i fattori di sincronia ed i livelli di civiltà della discussione, i ricercatori hanno cercato di verificare la fondatezza di tali assunti. Le ipotesi sugli effetti dell’asincronia sulla qualità dell’informazione percepita dai partecipanti non sono stati confermati. Risulta invece che, una conduzione della discussione sincronica, dia risultati più soddisfacenti sulla percezione della qualità informativa veicolata. Bisognerà quindi in futuro analizzare come le diverse dinamiche dei feedback nella comunicazione asincronica e sincronica influiscano su questo fattore. Dai dati sperimentali risulta inoltre che in condizioni sincroniche la discussione viene percepita come maggiormente persuasiva. Per quanto riguarda la percezione della dominanza non è stato riscontrato nessun effetto rispetto alla sincronia della discussione. Risulta comunque che in condizioni di inciviltà sia percepita maggiore dominanza tra i partecipanti. La credibilità delle fonti risulta maggiore quando i livello della discussione è civile, non risultando però particolarmente influenzata dai fattori di sincronia. Nello studio poi vengono fatte alcune interessanti osservazioni sui risultati di questa ricerca. Sul fattore sincronico viene ipotizzato che, la percezione del livello informativo della comunicazione viene influenzata dalle aspettative del mezzo comunicativo e dal diverso livello di interazione tra i membri. La maggiore valutazione informativa può essere quindi collegata alla percezione del coinvolgimento all’interno della discussione. Inoltre le aspettative sui livelli di qualità informativa raggiungibili attraverso la chat, piuttosto che con il forum e le mailinglist, può in qualche modo influenzare il grado di soddisfazione dei partecipanti. Viene notato inoltre che, anche se la sincronia e la civiltà della discussione non influisce particolarmente sulla propensione alla partecipazione, andrebbe analizzato, con ulteriori studi, come questi fattori siano correlati al livello di interesse dei partecipanti riguardo all’argomento oggetto di discussione. Anche le percezioni del livello di civiltà in cui è condotta la discussione, varia soggettivamente o in base alle aspettative sul contesto. In particolare fanno notare, riprendendo uno studio di Papacharissi, la differenza tra cortesia e civiltà. La mancanza di cortesia in contesti di partecipazione politica, dove la presenza di diversi punti di vista è considerata normale, può rafforzare la robustezza del processo partecipativo. Al contrario la mancanza di civiltà con la quale è condotta la discussione può influenzare le capacità di deliberazione online su tematiche politiche. Nonostante i limiti degli studi condotti e della mancanza di una strutturazione solida dei modelli teorici per la comunicazione mediata al computer, l’approccio di ricerca deve seguire diverse linee. Innanzitutto deve individuare come alcune dinamiche studiate nei processi deliberativi offline si ripropongono all’interno dell’interazione mediate le tecnologie per l’e-participation. Inoltre andrebbe verificato se, gli studi effettuati sulle dinamiche delle altre comunità online, applicati in un contesto politico mediato digitalmente, producano gli stessi risultati empirici. Questo permetterebbe sia di migliorare il processo di costruzione delle policy che la progettazione delle funzionalità software. In particolare bisognerebbe sperimentare quali siano gli effetti sul processo nella definizione e nell’esercizio dei ruoli amministrativi all’interno della comunità partecipate, e di come i fenomeni e le dinamiche già studiate dalla psicologia sociale prendano forma all’interno dei contesti d'interazione politica on line. Sarà necessario in particolare studiare le dinamiche negli spazi partecipativi dei livelli locali più bassi, dove l’interazione online sulle piattaforme di partecipazione si mescola con i rapporti offline presenti all’interno della comunità. La conoscenza delle dinamiche nell’interazione politica, mediata dall’ICT, deve fornire la base di conoscenza per la progettazione delle piattaforme per l’e-participation. Andranno poi affrontati sul campo, attraverso uno sviluppo condiviso delle policy e degli strumenti software, i necessari adattamenti che permettano al processo deliberativo di svilupparsi nella sue piene potenzialità. Si dovrebbe arrivare quindi alla formazione di un modello deliberativo e dei relativi strumenti a supporto che si perfezionino all’interno del processo partecipativo stesso. == Conclusioni == l’uso degli strumenti ITC a supporto dei processi partecipativi può costituire un opportunità per il superamento della crisi delle rappresentanze politiche. Fornendo la possibilità, ai cittadini, di interagire all’interno dei processi senza che sia necessaria la compresenza nello stesso spazio fisico, rende possibile l’aggregazione di comunità che oltrepassino i limiti territoriali. Se per gli istituti democratici diretti si può prospettare la formazione di comunità tematiche che perseguono l’intervento su un tema specifico, sul versante deliberativo abbiamo proposto uno schema di partecipazione multilivello che segue la suddivisione del territorio in Enti Locali. Ciò che è difficile prevedere è un’eventuale variazione della dimensione della sfera pubblica e lo stato di equilibrio raggiunto nella definizione degli spazi di autonomia territoriale. Proprio nel momento in cui l’agenda pubblica viene a formarsi attraverso il processo bottom up, nel quale avviene il riconoscimento reciproco tra le istanze dei cittadini, potrebbe prodursi un cambiamento dei temi d'interesse pubblico, come un aumento degli stessi. Nonostante le difficoltà che ogni processo di negoziazione comporta, la possibilità di poter decidere e deliberare su un’agenda pubblica costruita dai cittadini stessi, potrebbe cambiare il rapporto tra sfera pubblica e privata e tra contesto locale ed extra locale. l’opportunità quindi di ottenere risultati di sistema difficilmente raggiungibili nell’ambito privato, potrebbe in qualche modo espandere il raggio di competenza della deliberazione. Le politiche pubbliche, una volta definite dal basso attraverso i livelli stratificati delle comunità locali partecipate, non sarebbero più percepite come un’ingerenza dello stato nella vita privata dei cittadini, essendo loro stessi a coordinarsi per il raggiungimento delle finalità collettive. Anche gli equilibri tra i gli spazi autonomi territoriali sarebbero rimessi in discussione. Le rappresentazioni, che emergono dal confronto tra i cittadini, cambiano la percezione dei territori, oltrepassando la logica di rivendicazione degli interessi locali su quelli extra locali. Essendo i cittadini partecipanti, contemporaneamente membri degli spazi deliberativi nei diversi livelli amministrativi, dovrebbero raggiungere contemporaneamente una visione della particolarità dei problemi e degli aspetti generali separando gli spazi di autonomia decisionale, evitando una sovrapposizione delle competenze tra gli enti territoriali. l’e-participation, specialmente quando ci si pone l’obiettivo di porla a supporto di un processo deliberativo, richiede un complesso approccio multidisciplinare tra le scienze politiche, aspetti giurisprudenziali, la comunicazione tecnologicamente mediata di natura sociologica e psicologico sociale. Una costruzione cooperativa multidisciplinare di modelli teorici della partecipazione, dovrebbe costituire il primo passo per poter individuare, insieme ai cittadini, le policy e gli strumenti software che riescano a realizzare degli spazi partecipativi tecnologicamente mediati. La sperimentazione sul campo dovrebbe poi portare ad un perfezionamento dei modelli interpretativi, permettendo di apportare in corsa le modifiche alle policy ed alle piattaforme che consentano di mantenere l’efficacia e la ricchezza del processo di deliberazione. La specializzazione delle competenze e lo sforzo cognitivo di dover costruire visoni complesse e condivise potrebbe costituire uno dei limiti dell’e-participation. Il fattore tempo quindi diventa di fondamentale importanza. Dovrebbe essere garantita la possibilità di riservare del tempo per la partecipazione ai processi partecipativi ed un indennizzo economico per i delegati. Nella processi di professionalizzazione delle rappresentanze politiche, l’amministrazione della cosa pubblica diventa in parte una specializzazione delle competenze sociali. Ciò permette ai rappresentanti di vivere della loro attività politica e di dedicare, potenzialmente, tutto il tempo riservato all’attività lavorativa ai processi politico decisionali. Nell’e-participation, dove il processo partecipativo è diffuso su un numero di soggettività vasto, non è possibile riproporre queste dinamiche. La partecipazione dovrebbe essere garantita permettendo ai cittadini di dedicare del tempo ai processi di costruzione della conoscenza ed alla formazione delle decisioni. Diventa difficile pretendere l’impegno dei cittadini in una democrazia continua che richieda un costante impegno cognitivo e di formazione inserendola all’interno degli attuali modelli lavorativi. Del resto andrebbe indagato di quanto la specializzazione della conoscenze renda ancora competenti i rappresentanti politici sugli interessi generali. Sebbene la progettazione delle piattaforme e delle policy sia un aspetto caratterizzante degli spazi partecipativi, ipotizziamo che i nodi irrisolti non siano ne di ordine tecnico ne normativo. In definitiva per il futuro ci troviamo davanti a due prospettive differenti. Una riduzione del ruolo dello stato e delle politiche pubbliche a fronte di una composizione privata del dibattito oppure un’espansione dello spazio pubblico attraverso la realizzazione di una sfera partecipativa supportata dalle tecnologie. Una terza via si delinea comunque all’orizzonte. Una maggiore istituzionalizzazione dei processi di lobby e di pressione politica da parte della associazioni, i gruppi di interesse sulle rappresentanze politiche, uno sviluppo delle capacità di associazione della società civile per perseguire fini condivisi, potrebbero in qualche modo rappresentare un’alternativa all’incapacità o alla mancata volontà della politica di fornire gli strumenti e le normative necessarie alla realizzazione di una piena e diffusa concretizzazione dei processi deliberativi supportati dalle tecnologie digitali. == Bibliografia == * Maurizio Bolognini (2001) ''Democrazia Elettronica – Metodo Delphi e politiche pubbliche,'' Carocci Editore, Roma<br/> * Pierre Lévy (ed. 1998) ''L’intelligenza collettiva – Per un’antropologia del cyberspazio, ''Feltrinelli Editore, Milano<br/> * Franco Carlini (1996) ''Internet, Pinocchio e il gendarme – Le prospettive della democrazia in rete, ''Manifesto Libri, Roma<br/> * A cura di Derrick de Kerckhove e Antonio Tursi (2006) – ''Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca delle reti'', Apogeo, Milano<br/> * Stefano Crisante (ed. 2004) – ''Potere e comunicazione. Sociologie dell’opinione pubblica, ''Liguori Editore, Napoli<br/> * Rifkin J. (1995), ''La fine del lavoro, ''Baldini e Castoldi, Milano in Crisante (2004)<br/> * Kircheimer O. (1996), ''La trasformazione dei sitemi partitici dell’Europa occidentale, ''in Sivini G., ''Sociologia dei partiti politici, ''il Mulino, Bologna 1979.<br/> * Lasch C. (1995), ''La ribellione delle élite'', Feltrinelli, Milano, in Cristante (2004)<br/> * Bonomi A. (1996), ''Il trionfo della moltitudine, ''Bollati Boringheri, Torino in Crisante (2004)''.''<br/> * A cura di Antonio Tursi (2005) ''Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettività delle reti, ''Costa & Nolan<br/> * Cardaci Maurizio (2001) ''Ciber-psicologia. Esplorazioni cognitive di Internet, ''CarocciM. * McLuhan (1964), ''Gli strumenti del comunicare'', Milano, Garzanti. <br/> * Franco Carilini (2002) ''Divergenze digitali. Conflitti, soggetti e tecnologie della terza internet'', Manifestolibri, Roma<br/> * Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.<br/> * G. Anzera, F. Comunello (2005) ''Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide, ''Guerrini e Associati.<br/> * J. Habermas (1971), ''Storia e critica dell’opinione pubblica'', Laterza, Bari<br/> * Bruce Schneier (1996) Applied Cryptography, John Wiley & Sons - ISBN 0-471-11709-9<br/> == Sitografia: == * Ida Dominijanni (2004) ''L’opinione pubblica esiste? - Contatto Il corpo a corpo della comunicazione.''<br/> [http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479 http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479]<br/> * Franco Modugno. ''Gerarchia delle fonti di diritto.''<br/> [http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575 http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575]<nowiki>##11DPA.</nowiki><br/> * Fiammetta Lozzi Gallo, ''L’attuale situazione dell’istruzione in Italia: il rapporto UNLA.''<br/> [http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm]<br/> * Ng, E., and Detenber, B. (2005). The impact of synchronicity and civility in online political discussions on perceptions and intentions to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(3), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html]<br/> * Giordano, G., Stoner, S., Brouer, R., and George, J. (2007). The influences of deception and computer-mediation on dyadic negotiations. ''Journal of Computer-Mediated Communication’', ''12''(2), article 2. [http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html]<br/> * [mailto:L.J.Dahlberg@xtra.co.nz Lincoln Dahlberg (2001) ]''Computer-Mediated Communication and The Public Sphere: A Critical Analysis, ''JCMC N. 7(1)<br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html]<br/> * Poor, N. (2005). Mechanisms of an online public sphere: The website Slashdot. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(2), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html]<br/> * Wise, K., Hamman, B., and Thorson, K. (2006). Moderation, response rate, and message interactivity: Features of online communities and their effects on intent to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 12''(1), article 2. <br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol11/issue4/wise.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue1/wise.html]<br/> '''Alcuni riferimenti alla teoria RSC '''('''Reduced''' '''Social Cues):''' * Kiesler S., McGuire T.W, e Siegel J. (1984) Social Psychological Aspects of Computer-Mediated Communication, in «American Psychologist», 39, 10, pp. 1123-34. * Dubrovsky, V., Kiesler, S. e Sethna, B. (1991) The Equalization Phenomenon: Status Effects in Computer-Mediated and Face-to-Face Decision-Making Groups, in «Human-Computer Interaction», 6, pp. 119-146. * Siegel, J., Dubrovsky, V., Kiesler, S. e McGuire, T. (1986) Group processes in computer-mediated communication, in«Organizational Behavior and Human Decision Processes», 37, pp. 157-187. * Sproull, L. e Kiesler, S. (1986) Reducing social context cues: Electronic mail in organizational communication, in «Management Science», 31,11, pp.1492-1512.1991 Connections: new ways of working in the networked organization,Cambridge, MIT Press. ---- <references/> cnr0t4ji0326vng6ysb8qdxkq4p9hty 3012007 3011992 2022-07-26T10:32:15Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di scienze delle comunicazioni. Cattedra di Comunicazione Media dal Computer Relatore: Prof. Arturo di Corinto '''E-participation e comunità locali. ''' Piattaforme digitali per una democrazia partecipata. ''di Stefano Fabri'' '''- Premessa6''' '''- Oggetto di Studio. 8''' '''1 - E-democracy, E-government e “democrazia partecipativa”9''' 1.1 - Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”.9 1.2 - Nuove esigenze politiche e di governance.11 1.3 - E-democracy, E-government, E-participation12 1.4 - La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica.14 1.5 - Verticalizzazione e modelli di conoscenza.21 1.6 - Sfere di conoscenza nel processo decisionale.22 1.7 - Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale.23 1.8 - Trasparenza ed oggettivazione dei processi24 '''2 - Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione. 25''' 2.1 - Costruzione sociale dei modelli interpretativi29 '''3 - E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa.30''' 3.1 - Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione.30 3.2 - Democrazia rappresentativa e democrazia diretta32 3.3 - Gli strumenti ICT nella democrazia diretta.33 3.4 - Il WIKI34 3.5 - Il processo di revisione della GPL338 3.6 - Validazione degli strumenti di democrazia diretta. 43 3.7 - Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. 45 3.8 - Strumenti democratici diretti ed Enti locali48 3.9 - Un approccio timido all’ICT.49 '''4 - Democrazia partecipativa.51''' 4.1 - Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. 52 4.2 - Il modello bottom-up e partecipazione politica55 4.3 - Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti.57 4.4 - E-participation multi livello e rappresentazioni territoriali.60 4.5 - Modelli di partecipazione.65 4.6 - Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica.68 '''5 - Verso una democrazia partecipata deliberativa 72''' 5.1 - La costruzione delle rappresentazioni.72 5.2 - La definizione delle policy74 5.3 - Le soggettività nel processo partecipativo.75 5.4 - Moderatori e facilitatori.78 5.5 - I tempi della deliberazione.79 '''6 - Piatteforme digitali per l’e-participation.84''' 6.1 - Il software nell’e-participation.85 6.2 - Il modello di sviluppo del FLOSS.89 6.3 - Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme90 6.4 - Identità e identificazione nell’e-participation 96 6.5 - Il voto elettronico101 6.6 - E-partecipatioin e digital divide105 6.7 - Piattaforme centralizzate e gestione dei dati.113 6.8 - Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione.116 '''- Bibliografia125''' '''- Sitografia:126''' == Premessa == Lo sviluppo delle reti di comunicazione sta portando a una profonda modifica delle relazioni sociali e degli artefatti cognitivi che le mediano. La possibilità di interconnettere utenti, istituzioni, organizzazioni e contenuti (in una molteplice ricombinazione delle connessioni possibili) non solo offre innumerevoli potenzialità di contatto ma crea anche l’esigenza di una "razionalizzazione" dell’interazione stessa, una conseguente rivalutazione degli equilibri tra l’approccio cooperativo e quello competitivo ed una trasformazione potenziale delle dinamiche decisionali e di potere. l’emergere del movimento FOSS (Free e Open Source Software) e di quello Creative Commons, con la diffusione di internet e lo''' '''sviluppo della rete, hanno affermato l’idea di un libero accesso al patrimonio culturale prodotto e di un suo arricchimento sociale attraverso modelli cooperativi ed aperti. Lo stress generato dalla crescente specializzazione individuale di ruoli e competenze, resa necessaria dall’aumento della base di conoscenza e della complessità dei compiti, chiede di essere ridimensionato attraverso una gestione più condivisa dello spazio pubblico in comune. La nascita di progetti di E-democracy ed E-government soddisfa in parte questa richiesta facendo intravedere una modifica strutturale dell’attuale rapporto di responsabilità e di delega fra cittadino e P.A. (Pubblica Amministrazione), ma lasciando ancora aperti numerosi interrogativi sul nuovo assetto delle strutture decisionali rispetto alle capacità di mediazione multi-stakeholder''' '''in una prospettiva di cooperazione. Il dispiegamento di queste potenzialità insite nella rete non può prescindere''', '''alla base''',''' dalla possibilità di piena partecipazione dei singoli individui alla rete stessa. l’insieme delle barriere che impediscono un pieno accesso alla rete viene chiamato Digital Divide: un complesso multi fattoriale che spazia dall’alfabetizzazione informatica, agli ostacoli economici ed infrastrutturali nell’accesso alle risorse fisiche (rete e computer) fino alle modalità di fruizione dell’accesso. == Oggetto di Studio. == Si partirà da una trattazione generale sulla democrazia elettronica, "democrazia partecipata", e l’e-government mettendo in evidenza i vantaggi e le problematiche dell’interazione mediata al computer in questi contesti evoluti. Andranno presi in considerazione gli ostacoli sia di accesso e fruibilità della rete, come il digital divide, che di partecipazione condivisa alla scelte, ovvero il modello decisionale delegato-delegante. Sarà analizzato l’attuale utilizzo della rete, le prospettive formative, lo sviluppo di soluzioni informatiche che permettano il confronto di opinioni, una decisione partecipata tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione e la creazione di sinergie tra le varie istituzioni presenti sul territorio: una rete pensata come volano dello sviluppo economico, sociale e culturale. Partendo dalle esigenze dei territori ed in base alle soluzioni proposte verranno evidenziati i vantaggi d'implementazione e riutilizzo di soluzioni FOSS, rispetto ad un approccio proprietario, nel software procurement, in una prospettiva di cooperazione: cioè quella di mettere liberamente in condivisione ciò che è comune, derivare solo lo specifico necessario. Collaborando liberamente sullo stesso codice software per soddisfare le esigenze delle diverse istituzioni e dei cittadini, si possono poi sviluppare separatamente solo le funzionalità specifiche o locali che riandranno poi inserite nel circuito software: un modello di sviluppo che, attraverso una continua trasformazione, rende il codice sia “materia prima” che prodotto. == E-democracy, E-government e “democrazia partecipativa” == === Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”. === Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni, l’automazione dei processi industriali e lo sviluppo di un’economia della conoscenza hanno accompagnato i profondi cambiamenti nella struttura sociale. ''“L’essere tanti in uno, nella classe, che ha caratterizzato il Novecento e il conflitto tra appartenenze, termina nel fine secolo in una composizione sociale caratterizzata dall’essere uno in tanti. La fine della politica e delle ideologie basate sul rapporto massa-potere, ma è anche la trasformazione della categoria massa in moltitudine”'' (Bonomi 1996: 85 in Crisante 2004). Questa ridefinizione del concetto di “massa” ha portato ad un cambiamento delle élite tradizionali. La continua specializzazione e diversificazione del sapere scientifico e tecnologico e, più in generale, la progressiva frammentazione delle conoscenze, ha in parte disgregato i vecchi interessi di classe del Novecento mettendo in crisi il concetto stesso di élite come “minoranza dominante”. Il potere di pochi e (permanenti) individui in contrasto con la massa amorfa. La democrazia rappresentativa produce infatti gruppi di potere ristretti la cui autorità viene in qualche modo limitata dal rapporto con l’elettorato. La comunicazione globale in tempo reale ed i sistemi informativi hanno permesso ai ''knowledge workers'' di stabilire forti contatti ed interessi a livello transnazionale accompagnando la crisi stessa dello Stato nazione e della sua autorità. Se prendiamo in esame il rapporto di potere all’interno delle aziende vediamo che il ruolo del proprietario, inteso come possessore dei mezzi di produzione, risulta notevolmente ridimensionato. La complessità delle strutture produttive ha portato all’affermazione di una variegata classe di cosiddetti lavoratori della conoscenza, portatori di “sapere” specialistico sempre più rilevante all’interno dei processi decisionali. Da un’analisi di Rifkin (1995) citata in Crisante (2004), negli Stati Uniti, la cosiddetta “classe della conoscenza” rappresenta il 20 per cento della popolazione attiva. Essa percepisce un reddito superiore a quello raggiunto dai restanti quattro quinti. Il reddito di questa nuova classe aumenta ad un ritmo stimato tra il 2 e 3 per cento annuo al netto dell’inflazione, nonostante il reddito della restante parte degli americani continui a diminuire. Risulta interessante pertanto individuare quale sia il rapporto tra queste nuove élite economiche e il potere politico-decisionale. Secondo Lasch (1995), queste élite, non sono soltanto poco omogenee, ma non sembrano portatrici di una ideologia comune, anzi sono caratterizzate da un forte elemento di “auto-secessione” che si qualifica come: ''“indipendenza dalle città industriali e dai servizi sociali istituzionali preferendo servizi privati.”'' Oltre alla crisi dello Stato nazione, determinata dalla deresponsabilizzazione politica dei nuovi raggruppamenti emergenti e da interessi sovra-nazionali, si assiste ad una crisi della rappresentatività politica dei partiti tradizionali. La spettacolarizzazione e l’attenzione a breve termine della politica, la necessità di proporsi attraverso mezzi di comunicazione di massa, e in particolare attraverso la televisione, ha portato secondo Kirchheimer (1966), ad un notevole rafforzamento dei vertici e delle leadership dei partiti con un relativo ridimensionamento del ruolo degli iscritti e degli attivisti ed una tendenza a reclutare i voti in tutti i settori della popolazione. In questo contesto i media tradizionali contribuiscono notevolmente nella definizione dei temi a cui i pubblici debbono porre attenzione. === Nuove esigenze politiche e di governance. === La crisi della rappresentanza politica dei partiti e la difficoltà di introdurre degli ''issue'', dei temi politici e sociali da parte di un’opinione pubblica allargata ha determinato un progressivo disinteresse per la politica. Da un’indagine della Commissione Europea del 1990 risultava che il 55 per cento della popolazione era poco o per niente interessato alla politica a fronte di un 34 per cento abbastanza interessato ed un 11 per cento molto interessato. l’Italia si attestava su un 29 per cento sommando i molto e abbastanza interessati. In un’altra indagine dell’Istituto Cattaneo di Bologna e Eurisko (1994) in Italia solo il 3,7 per cento degli italiani partecipa alle attività di un partito e solo il 4,6 per cento dichiara di esserne inscritto. In questa situazione si mobilitano e agiscono movimenti, associazioni, lobby e gruppi di pressione. La massa prima destrutturata si riorganizza dinamicamente e converge su obiettivi abbastanza delimitati, attraverso realtà associative che perseguono scopi diversificati. Questi gruppi esercitano pressione sul potere politico per orientarne le scelte normative e decisionali riguardo ai loro temi d'interesse. D'altra parte politici e partiti cercano di confrontarsi con questi gruppi, per orientare la propria attività decisionale e deliberativa, anche se l’interesse verso l’opinione pubblica allargata e non strutturata risulta maggiore in prossimità del rinnovo della rappresentanza attraverso le elezioni. Si evidenziano quindi diverse necessità: * Per il potere politico istituzionale di confrontarsi con nuovi gruppi di interesse e pressione al di fuori dei partiti politici. * Per le Amministrazioni di snellire le procedure burocratiche portando trasparenza e semplificazione nei processi di governance pubblica. * Per le “moltitudini”, non strutturate in gruppi d'interesse e pressione, di trovare una nuova forma di rappresentanza. === E-democracy, E-government, E-participation === Le nuove tecnologie dell’informazione offrono l’opportunità di accogliere queste esigenze ed è attraverso l’intersezione di questi bisogni e l’avvento delle reti che prende forma un nuovo tipo di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministazione e si sviluppano i concetti di E-democracy, E-government ed E-participation. Il significato di questi tre termini non è così ben distinto anche perché l’uso che ne viene fatto è portatore di diverse visioni ed obbiettivi nei confronti delle attuali forme di democrazia, rappresentanza e governo. I loro confini spesso si sovrappongo lasciando intravedere aspetti comuni in progetti trasversali. Cerchiamo di trovarne una definizione: * Si può considerare l’E-government (governo elettronico) quel processo di informatizzazione e riorganizzazione dei procedimenti nella Pubblica Amministrazione attraverso l’uso di tecnologie ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) volti a ottimizzare il lavoro degli Enti pubblici e finalizzati a fornire servizi amministrativi ai cittadini e alle imprese per via telematica modalità più rapida, efficiente ed economica. * Anche l’ E-democracy (la democrazia elettronica), può essere considerata come l’utilizzo di tecnologie ICT per la partecipazione democratica alle scelte politico-amministrative, ma si tratta di un termine abbastanza vago ed usato per contesti e finalità diverse che ha portato alla distinzione dal concetto di E-participation (partecipazione elettronica), il quale sottolinea l’elemento partecipativo e deliberativo nei processi di interazione con le istituzioni. Il problema fondamentale che si pone è quindi di un superamento tra le prospettive dispiegate da un certo “determinismo tecnologico”, e la mera riproduzione degli attuali rapporti e prassi di potere trasposti all’interno delle reti. Se, secondo un approccio deterministico, si pensa che i nuovi mezzi di comunicazione, per la loro struttura decentrata ed orizzontale, possano automaticamente permettere il superamento delle gerarchie verticali e dei rapporti di forza, dall’altro lato si tende a limitare molto le prospettive di cambiamento apportate dai nuovi mezzi tecnici e si rimanda soprattutto alla necessità di un cambiamento sociale, spesso ipotizzando una progressiva riappropriazione delle attuali gerarchie di potere degli spazi in rete. Per uscire da questa dicotomia si può incominciare a distinguere tra lo spazio del possibile, lo stato dinamico di equilibrio e le pressioni della trasformazione: * Lo spazio del possibile comprende tutte le configurazioni del divenire tenendo conto delle limitazioni tecniche del mezzo e dei cambiamenti sociali non realizzabili a breve e medio termine. * La stato di equilibrio riguarda invece la dinamica delle trasformazioni necessarie a mantenere le attuali configurazioni politiche ed i rapporti di potere sostanzialmente inalterati. * Le “pressioni della trasformazione” comprendono i movimenti delle avanguardie, che individuando i punti critici delle culture ''mainstream'', iniziando percorsi alternativi e intaccando i sistemi consolidati, accelerandone in alcuni casi la crisi. Esaminando lo spazio del possibile possiamo esplorare le dinamiche e i comportamenti espressi in rete da alcune minoranze che potremmo definire d'avanguardia. Prendendo spunto da altri campi applicativi, non strettamente politico-amministrativi, come ad esempio il movimento Opensource e Free software nell’ambito dello sviluppo software e di quello Creative Commons per quel che riguarda la produzione e diffusione della cultura, possiamo identificare i punti di rottura con l’attuale situazione di equilibrio traendone spunto per un confronto con i sistemi politici. Ciò che è interessante individuare in questa fase iniziale del lavoro è l’insieme delle condizioni che potrebbero portare ad un’inversione di rotta nella crisi politica e della sfera pubblica resa sempre meno permeabile ad una partecipazione dal basso. === La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica. === Già Habermas in “Storia e critica dell’opinione pubblica” intravede nei modelli dell’industria culturale e delle sue modalità di consumo, uno dei principali fattori di decadimento del discorso razionale nella sfera pubblica. l’opinione pubblica, come ci ricorda Ida Dominijanni (Golem 2004), nelle riflessioni sul testo di Habermas, ha le sue origini nel dibattito letterario settecentesco dei salotti e dei caffè tra i borghesi colti e agiati. Opinione pubblica come luogo di una potenziale dissoluzione del potere stesso e superamento sia del concetto liberale che di quello democratico, che vedevano nell’opinione pubblica rispettivamente una forma di limitazione al potere e l’origine di tutti i poteri. Con il crescere, l’opinione pubblica diventa “l’unico metro di legittimità” del potere politico, che deve giustificarsi solo sul piano razionale portando avanti le idee migliori. Questa ipotesi di spazio del razionale così strutturata, dove le idee e la diverse visioni del mondo si incontrano liberamente, ha dei limiti intrinsechi dati dalla contraddizione inscritta nella stessa origine borghese dell’opinione pubblica, che risulta di per sé elitaria, ponendo problemi di accesso sia di natura socio-economica che culturale: uno spazio pubblico che media interessi di un’élite orientata al mantenimento e all’accrescimento del potere acquisito. Le barriere d'ingresso nello spazio pubblico rimangono una questione di fondamentale importanza anche con l’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e la nascita dell’industria culturale. l’accesso di un vasto numero di individui ad una produzione culturale di rapido consumo non ha incrementato gli apporti critici e dialogici all’interno della sfera pubblica. Qui si incontrano anche diversi aspetti della strutturazione del pubblico dibattito, come lo studio dei meccanismi sulla formazione dell’agenda setting, le dinamiche di produzione dei contenuti e la tipologia dei flussi nei canali mediali. Rispetto all’agenda setting, che semplificando possiamo considerare l’insieme degli argomenti che dominano la discussione pubblica, sembra interessante identificare il ruolo dei nuovi media ed in particolare della rete, sia come agenti di interazione delle rappresentazioni prodotte dai media tradizionali che di costruzione di nuove realtà socialmente mediate. Le diverse teorie sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa hanno spesso oscillato tra una concezione forte ed una debole, cercando di valorizzare o minimizzare la funzione di alcuni agenti di mediazione. Secondo un certo aspetto si può considerare l’apporto dei media nel processo di rappresentazione sociale della realtà, ricollegandosi anche al concetto di McLuhan, dei media come estensione sensoriale dell’uomo. Il processo cognitivo di formazione della rappresentazione del reale, essendo multifattoriale, ha sempre all’interno stati di elaborazione e mediazione tra credenze, valori, rappresentazioni sociali ed elementi provenienti dall’esperienza sensoriale. Nelle teorie che mitigano l’effetto dei media si tende ad evidenziare il ruolo di altri agenti sociali ed istituzionali come la famiglia, la scuola, il gruppo di appartenenza amicale, gli opinion leaders, nell’elaborazione dei messaggi veicolati dai mass media e la possibilità che questo processo generi dei feedback che a sua volta influenzino l’agenda setting. Questo tipo di mediazione e rielaborazione dei messaggi è evidente ma ciò che qui interessa è il rapporto dei media come estensione sensoriale. Per esaminarlo tentiamo di separare il monolite dell’opinione pubblica sezionandolo in più componenti. Prendendo un argomento di discussione possiamo posizionare la discriminante geografica (g-locale) sull’asse orizzontale, il livello d'interesse della cittadinanza in quello verticale e l’esposizione raggiunta nell’agenda dei media, suddivisi in base alla diffusione geografica, nella terza dimensione. I vari livelli sono interdipendenti, in modo non simmetrico, con possibilità di influenzare e riposizionare gli argomenti a vicenda. Potremmo in questo modo immaginare una mappa tridimensionale dell’opinione pubblica per argomento (Grafico N.1). [[Image:|thumb|''Grafico 1 '']] Possiamo chiederci a questo punto in che modo la mediazione, la selezione e composizione del reale veicolata nei media entri in rapporto con l’esperienza personale. Considerando i media come estensione sensoriale, per la percezione di un problema non riscontrabile attraverso l’esperienza diretta da parte del cittadino, si può intuire come la forza della rappresentazione mediata non trovi spesso l’occasione di essere contrastata da una possibile incongruenza rispetto all’esperienza reale del singolo. Il livello critico e la diversificazione nell’argomentazione proposta dai mezzi di comunicazione di massa diventa allora fondamentale per poter costruire più rappresentazioni sociali della realtà all’interno delle quali interagire. I media mainstream, come la televisione, anche per loro esigenze di audience, nel loro lavoro di selezione e ricomposizione della realtà rappresentata tendono a valorizzare gli elementi d'impatto sul pubblico e quelli che abbiano funzione d'intrattenimento. In base a questo orientamento spesso, nel costruire l’agenda setting svolgono una funzione di memoria selettiva e a breve termine sulle realtà rappresentate. A livello locale, per l’opinione pubblica diventa più semplice avere una rappresentazione ed un’esperienza diretta delle problematiche sia sotto la prospettiva individuale che socialmente mediata, capacità che si disperde man mano che l’ambito di riferimento aumenta insieme alle dimensioni degli aggregati umani. Avere un esperienza diretta, cioè sia individuale che sociale, di un problema che entra nella sfera di interesse pubblico a livello locale può implicare il coinvolgimento di meccanismi sia causali che risolutivi attraverso riferimenti esterni all’ambito locale. Per fare un esempio prendiamo il problema della mobilità. Un pendolare, che usufruisce ogni giorno del servizio di trasporto pubblico, può avvertire un disagio individuale rispetto alle sue esigenze di viaggio nell’inadeguatezza dele frequenze e degli orari del servizio offerto, nel comfort di viaggio e nei tempi di percorrenza. Questa percezione emerge in rapporto alle esigenze personali ma anche rispetto ad un’esplorazione e rappresentazione nel campo del possibile, come l’esistenza di soluzioni scientifiche, tecniche, politiche, amministrative e nell’ambito dell’azione personale che permettano la risoluzione del problema. Sul piano dell’azione personale, esaminando lo spazio del possibile, l’individuo può trovarsi di fronte ad un varietà di scelte, ognuna delle quali comporta determinati “costi” economici, psicologici e sociali. Per esempio potrebbe iniziare ad utilizzare un mezzo di trasporto privato, cercare un lavoro più vicino alla propria abitazione o viceversa. Ma nel momento in cui più persone prendono coscienza che al stanno vivendo lo stesso problema, ecco che esso incomincia ad assume una rilevanza sociale. Da qui può incominciare il percorso che inserisce la questione all’interno del dibattito di una sfera pubblica (autonoma) locale. Nel procedere della discussione e dei contributi di altri pendolari si può arrivare a orientare un’azione di pressione sociale sui diversi livelli politico amministrativi (Comune,, Provincia, azienda dei trasporti locali) ritenuti responsabili di una gestione sbagliata o di un insufficiente stanziamento delle risorse dedicate al trasporto pubblico. Le Amministrazioni dal canto loro potrebbero giustificarsi evidenziando la mancanza di fondi da destinare al servizio a causa di una riduzione generale dei trasferimenti da parte dei livelli amministrativi e politici superiori. Nel momento in cui questa tematica approda sui media locali, anche in seguito a qualche azione intrapresa dalla cittadinanza, diventa difficile che una rappresentazione distorta del problema non si scontri con la consapevolezza socialmente maturata. Per alcune persone non interessate all’argomento, come per chi non ha necessità di viaggiare per lavoro o studio, i media potrebbero risultare l’unica fonte di rappresentazione del problema, anche se in una comunità ristretta rimane difficile escludere la mediazione sociale del problema. Naturalmente le potenzialità di analisi, critica e competenza da una parte e la diffusione e qualità dei rapporti tra gli individui dall’altra, sono le caratteristiche salienti di una rete sociale orientata ad affrontare problemi emersi nella sfera pubblica. Ribaltando i ruoli, i sistemi di produzione editoriale potrebbero focalizzare l’attenzione su un problema specifico, inserendo un argomento in agenda, non percepito dai cittadini come un tema rilevante e non strutturato, quindi come elemento di consapevolezza della rete sociale. Qui entrano in campo, oltre alle esigenze di intrattenimento che abbiamo accennato, anche i problemi dei rapporti che le élite politiche ed economiche stabiliscono con l’imprenditoria editoriale nelle modalità con le quali questi soggetti influenzano il processo di costruzione dell’agenda: nella scelta di argomenti, interpretazione dei fatti, allocazione dello spazio (di esposizione) e del tempo (longevità) degli argomenti veicolati attraverso i mezzi di comunicazione. l’imposizione di un tema da parte dei media al di fuori della percezione sensoriale implica che le informazioni rappresentative del tema abbiano come principale fonte i media stessi. Ènaturale che qualsiasi interpretazione veicolata debba fare i conti con pratiche sociali e culturali consolidate ma dal punto di vista della nascita di un processo critico nei confronti del messaggio spesso possono mancare gli elementi di valutazione e messa in discussione di norma presenti per le problematiche di percezione sociale diretta. Con questo non vogliamo affermare che nelle piccole comunità sia semplice avere elementi valutativi delle problematiche emerse di interesse pubblico mentre per aggregati di dimensioni più grandi questo sia impossibile. Riprendendo l’esempio del problema della mobilità a livello locale, le risorse umane presenti nella rete sociale della comunità potrebbero non arrivare a conoscere gli strumenti e le procedure di intervento nei meccanismi di determinazione e gestione della spesa di trasporto. Nel momento in cui queste competenze di accesso ai meccanismi di gestione della spesa siano evidenti soltanto agli amministratori pubblici ecco che la rete sociale, che discute intorno ad un argomento emerso nella sfera pubblica, non ha più elementi conoscitivi diretti per valutare il problema. === Verticalizzazione e modelli di conoscenza. === La conoscenza di un sistema o di un problema e dei modelli che lo rappresentano è di fondamentale importanza nei processi di partecipazione ed in particolare in quelli con finalità deliberative. La specializzazione che accompagna la complessità dei sistemi porta a una verticalizzazione delle culture individuali e alla costituzione di una ristretta sfera di conoscenza personale. La differenziazione crea dei modelli rappresentativi di conoscenza e significazione diversi a seconda del livello di approfondimento, dell’esperienza personale e di quella sociale. Il limite della conoscenza personale viene superato con l’interdipendenza delle conoscenze che si sviluppa attraverso un processo di fiducia sociale multifattoriale (coerenza logica del discorso, affidabilità della fonte, carisma, competenza, aspettative personali, sistema dei valori, etc). Ogni conoscenza che viene esposta necessita di un’interfaccia che implicitamente contiene in se un’attività di traduzione e semplificazione. l’interfaccia rappresenta la “porta d'ingresso” per l’accesso alla conoscenza che permette un riadattamento dei modelli rappresentativi della tematica alle persone che vi accedono. Tutto questo diventa di fondamentale importanza sia per la gestione dei processi politici e amministrativi, sia per la comprensione dei processi e delle tematiche attraverso una prospettiva più ampia. === Sfere di conoscenza nel processo decisionale. === Le strutture burocratiche e amministrative, viste come ecosistema, rappresentano nel loro insieme una sfera di conoscenza dei processi politici, decisionali, e amministrativi. A questa dobbiamo affiancare la conoscenza costituita dagli studi consultivi e delle collaborazioni esterne di cui si avvalgono spesso le Amministrazioni pubbliche. Un’altra sfera di conoscenza è composta dalla previsione degli effetti dell’atto deliberativo sulla realtà specifica su cui si interviene. In questo sistema vari modelli di conoscenze si interfacciano tra di loro, esponendosi a vicenda attraverso una continua operazione di semplificazione e traduzione. In un sistema così interdipendente diventa difficile operare una pura separazione tra l’atto politico della scelta e la formazione del modello che andrà a supportare la decisione. In un progetto di e-participation, e in particolare in qualsiasi processo decisionale con una vasta e disomogenea base partecipativa, è importante identificare quindi le modalità di esposizione e traduzione dei processi amministrativi e dei modelli di conoscenza della tematica sulla quale deliberare. Le rappresentanze politiche e la Pubblica Amministrazione, nel loro insieme, sono a conoscenza della struttura dei processi decisionali e dei rapporti di interdipendenza verticale e orizzontale. Le burocrazie e le rappresentanze politiche costituiscono quindi una doppia sfera di conoscenza e potere che nel modello attuale si trovano a doversi confrontare con i gruppi di interesse e di pressione più o meno riconosciuti a livello istituzionale (sindacati, associazioni degli industriali, associazioni dei consumatori, corporazioni etc.) nell’attività di governo. Nel momento in cui si vuole estendere la partecipazione ad una vasta cittadinanza, non preparata per intervenire direttamente all’interno del processo decisionale, bisogna scegliere come esporre le strutture burocratiche e politiche. Condividere un processo decisionale implica quindi l’esposizione delle strutture politiche e burocratiche attraverso un’operazione di trasparenza e traduzione dei modelli e delle strutture. === Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale. === All’interno di un processo decisionale, nel percorso che va dalla deliberazione all’attuazione è possibile individuare una serie di interdipendenze sia orizzontali che verticali. Le interdipendenze orizzontali sono relative alla divisione delle competenze. Una decisione spesso deve affrontare diversi iter anche tra più soggetti istituzionali prima di poter essere attuata. Possiamo prendere come esempio un progetto di legge che nel suo iter parlamentare debba essere inviato a una commissione parlamentare oppure di una delibera comunale che deve approvare il progetto di restauro di un bene artistico e necessita del parere della Sovrintendenza dei beni culturali. Naturalmente il rapporto di interdipendenza orizzontale può essere più o meno vincolante all’interno del processo deliberativo-attuativo. Per quanto riguarda invece le interdipendenze verticali possiamo considerare quelle di tipo gerarchico all’interno del processo, ad esempio la necessità per un Ente locale dell’approvazione di un finanziamento regionale o nazionale per la realizzazione di un progetto di infrastruttura locale. === Trasparenza ed oggettivazione dei processi === In che modo la trasparenza delle strutture politico amministrative, anche nelle loro reciproche interdipendenze, influisce sul processo decisionale? La risposta potrebbe essere “Attraverso un processo di oggettivazione dei processi.” l’esposizione dei percorsi che deve affrontare una deliberazione e la chiara distribuzione delle competenze amministrative rende la discrezionalità del processo stesso ridotta acquisendo caratteristiche oggettive. In questa trasformazione viene ridotto il potere della sfera della conoscenza dell’apparato politico amministrativo all’interno del percorso deliberativo stesso. Per il cittadino che si trova a partecipare ad un processo politico con finalità deliberative, diventa necessario che venga esposto in maniera chiara l’ambito delle competenze e il percorso di interdipendenza che dovrà affrontare la deliberazione per essere attuata. La conoscenza del processo non dovrebbe quindi rappresentare una forma di gestione del potere ma, attraverso la trasparenza, diventare un percorso chiaro che la deliberazione deve affrontare. La trasparenza dei passi e delle interdipendenze può costituire una moltiplicazione degli scenari di partecipazione nei processi decisionali in ogni fase della decisione si può strutturare un processo partecipativo. Prendiamo ad esempio la necessità di migliorare il trasporto locale dei pendolari attraverso un progetto di ammodernamento della linea ferroviaria. In questo caso sono presenti diversi tipi di interdipendenze a livello politico regionale e nazionale di allocazione delle risorse finanziare, nella realizzazione dei progetti, nella valutazione di impatto ambientale etc. A prescindere dal modello di partecipazione proposto, rendere trasparenti e certe queste interdipendenze, anche da un punto di vista procedurale, può permettere l’interazione ad ogni livello, riducendo il potere discrezionale degli amministratori che potrebbero influenzare pesantemente l’andamento stesso del processo. Un esempio di non chiarezza delle competenze e delle interdipendenze è il rimpallo di responsabilità tra le strutture politiche e amministrative, sia durante il processo, che nella sua fase generativa dell’iniziativa. Nell’esempio precedente dei trasporti locali, l’iniziativa potrebbe fermarsi a livello regionale per mancanza di fondi, non venire approvata per incompetenze progettuali, essere bloccata per problemi di impatto ambientale dall’ente preposto alla valutazione. Ognuna di queste interdipendenze non rappresenta strettamente un campo di valutazione tecnico-amministrativo, ma comprende in se un aspetto politico (di politica di bilancio, politica ambientale etc.). Dischiudere lo spazio politico di ogni fase della partecipazione, significa, nel complesso, aumentare la partecipazione sull’intero processo decisionale. Questo modello di partecipazione “continua” necessita della risoluzione di alcuni problemi di carattere organizzativo e decisionale a cui si cercherà di dare risposta nei capitoli successivi. == Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione. == All’interno dei processi decisionali, nei quali intervengono gruppi portatori di interessi, si configura la necessità di una mediazione delle diverse istanze proposte. Il ruolo politico è quello di mediare tra i diversi interessi in gioco. Questo tipo di configurazione può essere analizzata attraverso la “Teoria dei giochi”. La “Teoria dei giochi”<ref name="ftn1">. Per un’introduzione alla teoria dei giochi si veda ''Teoria dei giochi'' Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.</ref> è una disciplina che si occupa di studiare le situazioni strategiche e di conflitto, definisce alcune tipologie di situazione strategiche e di conflitto ricercandone, attraverso l’utilizzo di modelli, soluzioni cooperative o competitive. Ciò che differenzia la tipologia di “gioco” di tipo cooperativo o non cooperativo è appunto la configurazione degli interessi in campo. In sistemi come quelli descritti, in cui la politica media i propri interessi con quelli dei diversi gruppi di pressione, la configurazione tendenziale è quella di un “gioco” non di tipo cooperativo, in cui ogni “giocatore” tende ad adottare una strategia individualistica. Una strategia che cerca di massimizzare i propri risultati, per poi arrivare, attraverso la valutazione delle forze in gioco, ad una soluzione mediata spesso in un processo caratterizzato da una competizione (pensiamo alle concertazioni tra parti sociali e rappresentanti delle aziende). Nei processi decisionali a partecipazione allargata limitare l’interazione secondo schemi strategici di tipo competitivo risulta riduzionistico. La percezione di un tema sul quale partecipare alla discussione e alla deliberazione avviene tramite modelli di rappresentazione delle realtà la cui dinamiche di formazione sono influenzate da altri fattori indicati nei paragrafi precedenti. Più queste rappresentazioni riescono ad essere sistemiche e andare oltre la visione degli interessi strettamente individuali o del gruppo di appartenenza, più sarà possibile ricercare soluzioni del conflitto di tipo cooperativo o di una positiva competizione attraverso il reciproco riconoscimento degli obbiettivi comuni. Per continuare un parallelo con la teoria dei giochi, essa distingue principalmente tra giochi a somma zero e giochi a somma diversa da zero. I giochi a somma zero implicano la presenza di un premio che dovrà essere assegnato a una delle parti, o al massimo prevede una soluzione in pareggio. Vengono chiamati a somma zero perché la somma dei premi delle vincite e degli attori in gioco è pari a zero. Non sono previste quindi soluzioni in cui entrambi i giocatori possano vincere o perdere. Nei giochi a somma diversa da zero invece è presente almeno una soluzione del conflitto in cui la somma dei premi delle vincite e delle perdite sia diversa da zero, permettendo quindi sia la vittoria che la sconfitta di entrambi i giocatori. La configurazione del conflitto in termini di somma zero o somma diversa da zero, dipende molto dai modelli con cui si interagisce nella partecipazione finalizzata alla deliberazione. Prendiamo l’esempio in cui si voglia discutere in Italia della riforma del TFR. Tra i portatori di interesse da coinvolgere nella partecipazione, possiamo individuare i sindacati, le associazioni aziendali, e i rappresentanti di interessi finanziari e bancari. Spesso non è possibile configurare un sistema in maniera così autonoma da altre forme di potere e interessi, specialmente in una fase di globalizzazione in cui i contatti nelle reti di interesse si stabiliscono oltre la sfera di influenza nazionale. Per semplificare il modello supponiamo che gli interessi siano relativi alla sfera nazionale, e che gli attori in gioco siano quelli identificati precedentemente. La destinazione del TFR potrebbe rappresentare il premio da ottenere. Nella configurazione del gioco a somma zero, ogni portatore di interessi tenderà ad applicare una strategia che cerchi di assicurarsi la decisione sulla destinazione della maggior parte di TFR. Ogni risorsa tolta all’avversario verra assegnata a proprio vantaggio. Non intravedere una soluzione di vantaggio per tutti i partecipanti o un rischio di perdita comune porterà a strategie di tipo individualistico cercando quindi di massimizzare il risultato ai danni dell’avversario. Per andare oltre la logica della rivendicazione e compensazione e “configurare il gioco partecipativo” in una modalità che preveda risultati non a somma zero, diventano di fondamentale importanza le rappresentazioni che ogni parte ha del conflitto, i modelli di supporto decisionale, le valutazioni sugli effetti delle soluzioni a breve e lungo termine, e la stessa definizione delle regole in cui deve svolgersi il processo partecipativo. Concentrarsi nella riformulazione degli interessi particolari, in una logica di funzionamento dell’intero sistema, potrebbe portare all’individuazione di obiettivi comuni che è alla base di una strategia di cooperazione. Èproprio in questa fase del processo di creazione sociale delle rappresentazioni e dei modelli che deve nascere lo spazio dialettico orientato alla comprensione del sistema attraverso i contributi apportati dai diversi stakeholder. Tornando al nostro esempio della riforma del TFR, la costruzione di un prototipo del problema, dovrebbe evidenziare, attraverso l’interazione dei “giocatori”, il complesso delle problematiche, sintetizzato in un modello che sia chiaro e il più possibile condiviso. Modello che dovrà esplicare: l’emergere del problema di un finanziamento alternativo al TFR a cui dovranno attingere le aziende, le diverse prospettive sulla destinazione finanziaria in cui dovrà essere impiegato il TFR dei lavoratori, gli interessi delle rappresentanze politiche e dell’elettorato di riferimento. Costruire, attraverso l’interazione dei giocatori un modello comune delle problematiche, può portare a concentrare gli sforzi sull’individuazione di risultati di sistema, in cui le vincite di alcuni non siano compensate dalle perdita di altri, puntando su una strategia di cooperazione, che eviti una perdita comune, a vantaggio complessivo dell’ecosistema. Questa approccio di analisi risulta particolarmente utile quando abbiamo a che fare con sistemi a partecipazione allargata. === Costruzione sociale dei modelli interpretativi === Attraverso gli strumenti dell’ICT (Information and Communications Technologies), i progetti di e-participation puntano ad aumentare la partecipazione ai processi decisionali da parte dei cittadini. Proprio nella prospettiva di un accesso vasto e disomogeneo a questi processi, risulta di fondamentale importanza il percorso di “costruzione sociale” del modello interpretativo come parte integrante e di supporto alla deliberazione. l’ampliamento del numero dei soggetti che intervengono nel processo decisionale, può portare ad una moltiplicazione degli interessi in campo, rendendo il confronto non più sostenibile all’interno di una logica di rivendicazione e compensazione degli interessi. Se si vogliono sostenere paradigmi deliberativi, all’interno dei progetti di e-participation, la moltitudine degli interessi e delle rappresentazioni delle tematiche, devono costituire una risorsa nel confronto dialettico per la produzione sociale del modello interpretativo con il quale affrontare le scelta di rilevanza pubblica. Una prospettiva deliberativa implica anche una trasformazione del ruolo amministrativo e politico, così come concepito all’interno della democrazia rappresentativa. Il politico non più custode dell’interesse generale nel contrasto degli interessi e delle rivendicazioni dei vari portatori di interesse, ma catalizzatore del processo di costruzione di un modello, solido nella consapevolezza degli interessi e degli obbiettivi comuni dei soggetti partecipanti. == E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa. == Nella strutturazione di un processo decisionale partecipato, attraverso l’uso degli strumenti ICT, è necessaria l’identificazione del modello politico, considerando la peculiarità della comunicazione mediata al computer (CMC) attraverso la quale i soggetti dovranno interagire. === Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione. === Le reti di telecomunicazioni, ed in particolare internet, hanno creato l’opportunità, per milioni di persone, di entrare in comunicazione diretta. Le relazioni scaturite da questa interazione hanno dato vita a numerose comunità pratiche e gruppi di discussione on-line che si sono ritrovati a discutere e a produrre cultura e conoscenza intorno ad una vasta tipologia di argomenti. Per dare una visione delle dimensione del fenomeno, tra gli esempi più importanti di carattere produttivo-collaborativo, possiamo certamente citare l’enciclopedia libera Wikipedia e l’ecosistema del software free ed opensource. Analizzando le statistiche di Wikipedia<ref name="ftn2">http://stats.wikimedia.org/EN/TablesWikipediansContributors.htm</ref> vediamo che i contributori registrati (“Wikipediani”) della versione italiana sono 7.016 (nov. 2006) per arrivare ad una somma totale di tutti gli autori internazionali di 124.793 (nov. 2005). Tenendo presente che è possibile contribuire all’enciclopedia anche senza essere registrati, arriviamo ad una produzione totale di 222.000 articoli in lingua italiana (nov. 2006) per un totale di 2 milioni e 900 (nov. 2005) sommando gli articoli in tutte le lingue. Per quanto riguarda il movimento FOSS, basandoci sui dati degli utenti registrati su SourceForge<ref name="ftn3">http://www.sourceforge.net</ref>, il più grande sito che fornisce infrastruttura per i software distribuiti con una licenza approvata OSI (Open Source Iniziative), contiamo poco meno di 1.500.000 sviluppatori per un totale di circa 140.000 progetti registrati (gen. 2007). Nell’attività di co-produzione software e cultura è necessaria una attività di coordinamento, discussione, strutturazione di modelli decisionali e amministrativi e regole (più o meno formalizzate) che permettano la convivenza e il funzionamento dell’intero ecosistema. La possibilità di creare una comunità “politica” che possa decidere sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete, deve tenere conto sia delle peculiarità del mezzo e degli strumenti con i quali l’interazione avviene, sia delle esperienze e dei problemi di ordine “politico-amministrativo” riscontrati nella gestione di vaste comunità online. === Democrazia rappresentativa e democrazia diretta === Il principale regime governativo, affermatosi in occidente, può essere considerato la democrazia rappresentativa, pur nella diversità delle sue forme e declinazioni. Essa si basa sul principio delle rappresentatività: la selezione, attraverso la votazione dei cittadini aventi diritto, di una sottoclasse di eletti che li rappresenti nel governo di un determinato territorio. Èquesta sottoclasse, attraverso una serie di istituti, meccanismi e regole di voto, a stabilire gli altri ruoli istituzionali e politici che contribuiscono a comporre l’intero quadro dirigenziale politico e amministrativo. Diversi ordinamenti di democrazia rappresentativa contemplano la presenza di istituti di democrazia diretta come il referendum (abrogativo, propositivo, consultivo e confermativo) e le proposte di legge ad iniziativa popolare. Gli strumenti come il referendum propositivo ed abrogativo e l’iniziativa di legge popolare utilizzano un approccio bottom-up ovvero dal basso vero l’alto. Tramite la raccolta di firme dei cittadini o attraverso un voto diretto è possibile proporre un provvedimento ai rappresentanti, abrogare o approvare una legge. Il referendum consultivo e confermativo ha caratteristiche top-down dall’altro verso il basso poiché l’iniziativa è presa dai rappresentanti che, coinvolgendo i rappresentati attraverso un voto, chiedono il parere o la conferma di un provvedimento approvato dai rappresentanti. Per l’esercizio degli istituti bottom up spesso vengono posti dei limiti di rilevanza sociale per ottenere validità, come la richiesta di un quorum di votanti o di un numero minimo di firme necessarie che sottoscrivano la proposta. Vengono posti questi limiti per proteggere gli organismi rappresentativi da un sovraffollamento di proposte caratterizzate da particolarismi o interessi minoritari. Considerando anche i costi e gli sforzi da sostenere per organizzare la raccolta delle firme o lo svolgimento delle votazioni, il numero di istanze gestibili attraverso gli strumenti democratici diretti è limitato. Dal punto di vista pratico le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono costituire un’opportunità per risolvere il problema dei costi della democrazia diretta, ma anche migliorarne le procedure organizzative e logistiche. === Gli strumenti ICT nella democrazia diretta. === Quali sono i vantaggi ed i limiti dell’utilizzo di questi strumenti per valorizzare gli istituti democratici diretti? Orientiamoci a scopo esemplificativo sulla situazione italiana. Nell’ordinamento italiano i principali istituti di democrazia diretta bottom up sono la legge di iniziativa popolare (art. 71 Cost.) e il referendum abrogativo (art. 75) regolati dalla costituzione a livello nazionale. Inoltre è previsto che, a livello regionale, gli statuti regolino l’istituto referendario sulle leggi e i provvedimenti amministrativi della Regione (art. 123 c. 1 Cost.). In diversi statuti degli Enti locali (Provincie e Comuni) sono previsti a loro volta strumenti di democrazia diretta come ad esempio il referendum propositivo ed abrogativo di iniziativa popolare nella Provincia di Roma<ref name="ftn4">[javascript:var%20popupWin%20=%20window.open('http://www.provincia.rm.it/siti_esterni/metropolisfinale/index.asp','popupWin’,'width=800,height=600,toolbar=yes,location=yes,status=yes,menubar=yes,scrollbars=yes,resizable=yes’);popupWin.focus(); http://www.provincia.roma.it/UploadDocs/166_Statuto_della_Provincia_di_Roma.doc]</ref>. Seguendo un approccio tradizionale, che non prevede l’utilizzo di strumenti ICT, il processo per validare un provvedimento bottom up è molto dispendioso. Una volta redatta la proposta da un qualsiasi gruppo, associazione, partito, bisogna organizzare sul territorio la raccolta firme per affermare la rilevanza sociale dell’iniziativa. Questo implica un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema oggetto della proposta, l’organizzazione di postazioni per la raccolta firme disseminati sul territorio mediante l’impiego di soggetti autenticatori previsti dalla legge. l’altro limite principale è la possibilità di costruzione collettiva del testo oggetto della proposta, poiché rimane difficile pensare di adottare una metodologia semplice e rapida tramite modalità off line, specialmente quando il numero dei soggetti attivi da coinvolgere nell’iniziativa sia vasto e la tipologia disomogenea. Bisogna aggiungere poi i cosiddetti problemi di compresenza geografica e di “sincronia” dell’azione. Con i metodi tradizionali è difficile contribuire alla discussione di un testo in maniera efficiente senza richiedere la compresenza geografica e una certa sincronia delle azioni collaborative. Anche dividendo il processo su base territoriale é difficile che i singoli gruppi locali possano discutere ed avanzare le proposte senza fisicamente riunirsi in un luogo fisico e discutere di persona delle modifiche per la costruzione di un consenso sul testo. I vantaggi che possono offrire gli strumenti ICT sono quindi diversi. Proviamo a vederne alcuni. In rete sono già presenti ed utilizzati strumenti, anche se per ora rudimentali, che permettono tecnicamente di strutturare e sviluppare dei testi in modalità cooperativa online, ad esempio il Wiki. === Il WIKI === Il Wiki è uno strumento cooperativo per la produzione di ipertesti, ma può essere considerato anche come una piattaforma collaborativa per la costruzione di siti web. Una diffusa piattaforma software per farlo è Mediawiki utilizzata anche dal progetto di enciclopedia libera Wikipedia. Tra le caratteristiche fondamentali di un Wiki vi è la possibilità di creare, editare ed aggiornare una pagina ipertestuale da parte di una molteplicità di utenti senza necessità di sincronia, di identificazione e di compresenza geografica. In genere quasi tutti i Wiki permettono anche di mantenere una cronolgia delle modifiche dell’ipertesto prodotto, in modo da poter accedere sia all’evoluzione dei contribuiti e della pagina, sia al ripristino di versioni precedenti nel caso di atti di vandalismo o a seguito di aggiunta di testi non aderenti alla politica dei contenuti. Molte delle caratteristiche del Wiki dipendono dalla singola implementazione software e dagli eventuali sviluppi anche in base alle esigenze dell’Amministrazione. Per esempio, in uno spazio Wiki si può decidere che un’utente possa contribuire in maniera anonima o previa registrazione al sistema (fornendo dei dati di identificazione), oppure all’interno del sistema possono essere definiti vari ruoli per gli utenti registrati al fine di migliorare la gestione dello spazio. Può essere ammesso il blocco temporaneo del contenuto di una pagina, effettuato dagli amministratori, in caso di atti vandalici o a seguito di una serie di modifiche degenerate in flaming, sistemi di disabilitazione degli account utente etc. Il Wiki può contenere appositi spazi di discussione per ogni testo prodotto, in modo da discutere gli aspetti e le sezioni controverse, spazi di votazione sulla qualità dei contenuti e semplici sitemi per gestire le votazione sulle azioni da degli utenti. Gli sviluppi delle piattaforme rimangono aperti alle esigenze gestionali e di coordinamento che andranno affermandosi tramite le esperienze di collaborazione. Proprio nella prospettiva di uno sviluppo simbiotico l’esempio di piattaforma mediawiki, a cui abbiamo accennato prima, è tipicamente un prodotto free software. Sugli aspetti della produzione free software e open source avremmo modo di parlare più avanti, ma per il momento ci interessa sottolineare che, in una prospettiva di costruzione sociale della produzione dei contenuti e delle rappresentazioni, è fondamentale che ci sia di pari passo un approccio “costruttivista” sullo sviluppo delle piattaforme software: artefatti cognitivi condivisi attraverso i quali interagire. Il Wiki offre anche altri vantaggi. Come abbiamo accennato non richiede la compresenza geografica ne sincronica degli autori. Questo è molto interessante poiché la prima caratteristica da la possibilità di collaborare su un testo per finalità comuni, senza che gli autori si debbano recare nello stesso luogo fisico. Si possono creare quindi “comunità di pratiche”, orientate alla produzione di una proposta, che vanno oltre l’aggregazione per prossimità geografica ma si formino su basi motivazionali. l’altra caratteristica e l’asincronia della partecipazione. Gli autori possono partecipare alle discussioni non solo in luoghi diversi, ma anche in momenti diversi. Facciamo un esempio. Immaginiamo che un’associazione o un gruppo di cittadini apra un wiki con una bozza per una legge di iniziativa popolare che porti a definire la disponibilità della larga banda come servizio universale. Questo, essendo un tema di interesse nazionale, consente di aggregare gli interessi dei diversi cittadini sul territorio che vivono in divario digitale, ma anche di altri che credono nella proposta a prescindere da un loro interesse personale diretto. La comunità di pratica che si viene a formare, quindi, è svincolata dai limiti territoriali e anche dai costi del doversi incontrare fisicamente per collaborare. Lo spazio virtuale è “equidistante” e “a portata di mano” per tutti i membri. l’asincronia dei contributi e più in generale dell’interazione permetterebbe a ciascun cittadino di dedicare del tempo allo sviluppo della proposta in base alle sue esigenze e a suoi ritmi di vita. Inoltre essendo presente uno archivio cronologico dei contributi e delle discussioni, ognuno può decidere di dedicare, a seconda dei periodi, un impegno e un approfondimento diverso, senza dover perdere l’evoluzione del processo nella sua generalità. Si presuppone che queste due caratteristiche di flessibilità abbiano un certo impatto riguardo alle riduzione delle barriere che frenano l’investimento personale su un tema politico. Possiamo dire che, per come sono strutturati ora, i wiki hanno dei buoni risultati per una produzione cooperativa della conoscenza. Essendo il testo di un prodotto culturale dinamico di per sé, non ha una particolare necessita di stabilizzazione, ma anzi è considerato un fattore positivo il fatto che possa variare a seconda della dinamica sociale e delle interpretazioni prodotte. Potrebbe quindi svolgere un ruolo importante nella costruzione del modello di conoscenza a supporto di una iniziativa di democrazia diretta, ma diventa difficile strutturare un testo legislativo all’interno di un wiki. Questo limite è di natura tecnologica, poiché non sono state ancora sviluppate piatteforme che permettano di organizzare la produzione attraverso una prospettiva che includa, tra le altre funzionalità, un’evoluzione delle metodologie di produzione legislativa attualmente consolidate nelle istituzioni rappresentative. Il wiki può essere comunque uno strumento valido nelle prime fasi di stesura della bozze, e costituire, più in generale, la piattaforma sulla quale organizzare la fase iniziale di brain storming, in cui il testo è molto instabile e soggetto a numerose modifiche. Una volta che il flusso dei cambiamenti si sia attestato su livelli più contenuti diventa necessario mutuare, valutare, adattare ed estendere alcuni strumenti metodologici adottati nei normali processi legislativi. Tra le funzioni necessarie ci dovrebbe essere la possibilità di generare uno spazio dialogico riguardo le singole parti del testo (paragrafi, frasi, parole, articoli). Dovrebbe permettere la creazione di gruppi di lavoro per tipologia tematica, oppure commissioni che indaghino particolari problematiche e gli effetti delle proposte in conflitto. Un’altra esigenza è la possibilità di creare emendamenti, classificarli, discuterli e votarli. Le proposte di emendamento dovranno essere elaborate da sistemi sociali di convalida e classificazione. === Il processo di revisione della GPL3 === Un esempio embrionale di alcune di queste tecnologie lo possiamo trovare sul sito della Free Software Foundation (FSF) nella sezione relativa alla revisione della licenza GPL3<ref name="ftn5">http://gplv3.fsf.org/comments/gplv3-draft-2.html</ref>. La definizione del processo di revisione di questa licenza<ref name="ftn6">http://gplv3.fsf.org/process-definition</ref> offre, ai nostri fini, anche diversi spunti che vanno oltre la piattaforma e, per certi versi, meriterebbe uno studio specifico sul come si sia svolta effettivamente la sua concreta applicazione. Ècomunque un interessante esempio di cooperazione supportata dalle ICT. Questo processo è nato dall’esigenza per la FSF di effettuare una pubblica revisione della licenza GPL che regolamenta la distribuzione della maggior parte del free software. Abbiamo quindi a che fare con un’associazione senza scopo di lucro, ma in altri casi potrebbe trattarsi di un nucleo di cittadini che organizza un comitato promotore, una comunità virtuale, o qualsiasi altro tipo di associazione e organizzazione che si fa carico di svolgere quel lavoro di start-up necessario per far partire l’iniziativa: dall’organizzazione degli spazi in rete, la definizione del processo decisionale, l’assunzione delle funzioni di moderazione ed amministrazione del processo stesso. Il fatto che ci sia un’entità che faccia da start up all’iniziativa e che amministri il processo, non implica che vi sia un modello di partecipazione democratica limitato in partenza. Nel caso di revisione di questa licenza è necessario che attraverso questo processo la nuova versione sia accolta dagli sviluppatori e dagli altri soggetti impegnati nella produzione e adozione di free software. Quindi il processo è aperto perché necessita di raggiungere un certo grado di consenso. Una licenza prodotta che incontri l’ostilità della maggior parte degli sviluppatori, non sarebbe adottata, e verrebbe svuotata di qualsiasi forma di “potere” o ruolo normativo reale. Per fare un parallelo, in un processo per la costruzione di una legge di iniziativa popolare, o di un referendum, è necessario raggiungere una certa forma di consenso e garantirne la democraticità nella gestione dei processi decisionali poiché il consenso dovrà essere alla fine formalizzato attraverso l’apposizione delle firme necessarie per validare l’iniziativa. Ritornando alla definizione di processo per la revisione della GPL3, incontriamo nel punto 1.4 l’affermazione degli intenti di una “consultazione della comunità”. l’intento dell’associazione è di avviare una discussione nella maniera più esaurente possibile con tutte le comunità e gli utenti impegnati nel processo di revisione attraverso un percorso di risoluzione dei problemi che implichi una valutazione approfondita di rischi e benefici. Essendo un lavoro molto impegnativo, vasto e complesso, è prevista la formazione di “Comitati di Discussione”, che in realtà costituiscono una forma di democrazia non diretta, agendo in rappresentanza delle diverse tipologie di utenti e distributori. Cercando di orientare i commenti e gli interventi secondo uno spirito costruttivo, ogni proposta di modifica e di risoluzione dei problemi richiede la necessaria descrizione dei rischi e benefici. La definizione specifica dei comitati di discussione avviene nel successivo punto 3. Il tentativo che si cerca di fare, con la costituzione dei comitati di discussione,è di creare dei punti di concentrazione ed aggregazione dei temi e degli interessi. l’organizzazione del processo dialogico e democratico è demandata alla capacità dei comitati stessi di organizzarsi e di permettere l’inclusione di nuovi membri all’interno dei comitati. La fondazione promotrice (FSF) fornisce lo schema di lavoro di base dal quale partire. I comitati svolgono anche un importante lavoro di razionalizzazione, catalogazione ed accorpamento dei commenti e dei problemi emersi. Questo risulta molto utile in quanto diversi commenti e richieste di modifiche possono risultare simili tra loro oppure generare delle interdipendenze e dei conflitti. In genere, i commenti, una volta identificati e catalogati, diventano a pieno titolo un tema a cui bisognerà trovare una soluzione. Grande risalto è dato alla trasparenza dei processi di discussione, ad esempio é prevista la pubblicazione delle trascrizioni dei meeting internazionali faccia a faccia. Dal punto di vista cronolgocio il processo è caratterizzato da alcune scadenze che portano alla pubblicazione di versioni ufficiali della bozza, accompagnate da una spiegazione 'razionalÈredatta dall’associazione riguardo le modifiche apportate al testo. Tutti i temi che non hanno raggiunto una soluzione verranno rimandati alla fasi successive. Nell’ultima fase, per tutti i problemi a cui non si è riuscito a trovare una soluzione, verrà presa in ultima analisi una decisione da parte della fondazione promotrice dell’iniziativa, accompagnata da un commento esplicativo a supporto della soluzione. Naturalmente, anche nel prendere questa decisione il soggetto promotore dovrà tener conto degli sviluppi precedenti delle discussioni da parte della comunità. Cercando di ottenere il consenso all’interno di un processo dialogico, anche quando non si giunge ad un accordo, diventa difficile che le decisioni possano essere prese in maniera totalmente arbitraria da parte del promotore, ma si cercherà di trovare un soluzione di bilanciamento rispetto a quanto emerso fino a quel momento. Tutto il processo deve ricomporsi entro la data dell’ultima revisione, dopo la quale il testo viene promulgato. Dal punto di vista degli strumenti informatici utilizzati, oltre al sistema di commento delle bozze del testo, viene utilizzato un wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza a supporto del processo contenente diverse informazioni, il calendario di incontri e conferenze e una raccolta di domande ricorrenti (frequently asked question). Inoltre è presente un sistema di tracciamento dei temi in modo da permettere ai proponenti di seguire gli sviluppi di una proposta inviata. I diversi comitati di discussione, a loro volta, possono usare strumenti di comunicazione mediata al computer sia sincroni che asincroni, come la mailing list, la chat o la videoconferenza, per poter organizzare il proprio lavoro. Il supporto legale alla produzione della licenza viene dato da esperti all’interno della associazione, ma naturalmente, a seconda del grado di esperienza, si possono avere anche contributi di tipo tecnico-legale apportati da altri esperti che partecipano al processo: pensiamo solo ai problemi di compatibilità del testo della licenza con la normativa degli ordinamenti nei diversi Paesi. Quello che possiamo dire in conclusione è che sarebbe necessario uno studio specializzato sull’effettivo svolgimento di questo processo, dell’analisi dei meccanismi adottati sul campo nella risoluzione delle problematiche, delle metodiche con le quali si è raggiunto il consenso nelle varie occasioni, nello studio delle dinamiche di gruppo all’interno di questi spazi virtuali (fenomeni di in-group, out-group, conformismo, ruolo delle maggioranze e minoranze, nell’identificazione delle leadership carismatiche e di competenza), formazione di identità comuni e condivisione di universi simbolici, mediazioni di norme e definizione di ruoli. Tutti questi aspetti psicologico-sociali sono ancora poco studiati all’interno delle comunità pratiche, e più in particolare nelle comunità virtuali. La piattaforma utilizzata dalla FSF, che implementa solo una ridotta funzionalità a supporto dei processi, ha quindi ancora molti margini di sviluppo, anche a livello ergonomico, per permettere la riduzione dei costi cognitivi nelle attività di interazione, di produzione e ricerca delle informazioni. Per altri aspetti, sovraccaricando il sistema di strutture formalizzate, si rischierebbe di burocratizzare eccessivamente il processo codificandolo eccessivamente e togliendo ampi spazi alle potenzialità discrezionali del dialogo. Ad esempio, un sistema di classificazione delle proposte, tramite ontologie e attività sociali di etichettatura o convalidazione sociale delle ontologie stesse, potrebbe ridurre lo sforzo cognitivo per reperire le informazione e navigare le varie proposte prima di votarle. l’obiettivo è quello, in parte, di automatizzare e distribuire tra tutti i partecipanti parte del lavoro che viene ora centralizzato. Attualmente i volontari della FSF debbono controllare ogni modifica o commento apportato alle bozze, effettuare una valutazione di ogni commento, controllare se non sia già stato precedentemente classificato, eventualmente accorparlo o assegnargli lo status di nuova problematica. Tutti i sistemi che puntano all’individuazione di schemi ontologici che permettano di creare inferenze semantiche per la classificazione e la navigazione dei contenuti si rivolgono sia al web che a tutti quei sistemi con una vasta produzione di informazioni non strutturate. Le ricerche in questo campo spesso si riferiscono al così detto “web semantico”. La possibilità di negoziare socialmente ontologie, è una delle prospettive più interessanti da studiare e sperimentare, in una ricerca ibrida di strumenti, sia inferenziali, di trattamento automatico del linguaggio, sia di costruzione e validazione sociale di questi schemi classificatori. === Validazione degli strumenti di democrazia diretta. === Vediamo ora di trattare la fase di validazione per le iniziative di democrazia diretta sviluppate con il supporto di strumenti ICT. Abbiamo visto che la conoscenza di base a supporto di una comunità di pratica può essere strutturata all’interno di un Wiki, mentre i canali di discussione possono essere gestiti attraverso forum, mailing list, chat, teleconferenze ed incontri faccia a faccia. In relazione alla metodologia di lavoro e all’insieme delle norme condivise dalla comunità pratica, andranno sviluppati e modificati gli strumenti che riducono il più possibile l’impegno cognitivo nella gestione dei flussi e della reperibilità delle informazioni, per permettere ai membri di concentrarsi sul processo di negoziazione delle rappresentazioni. Riprendiamo quindi l’esempio dell’iniziativa per una legge popolare che introduca la banda larga nel servizio universale. Consideriamo ad esempio che un’associazione come Antidigitaldivide<ref name="ftn7">Associazione utenti internet e TLC http://www.antidigitaldivide.org</ref> si assuma l’impegno dello sforzo di start-up dell’iniziativa e quindi predisponga la piattaforma dei servizi e degli spazi sul web, definisca una metodologia di lavoro e un insieme di regole condivise e democratiche per lo svolgimento dei lavori e si assuma, almeno inizialmente, il ruolo di moderare e amministrare il processo, oltre a fornire un supporto legale alla stesura del testo. Attraverso la strutturazione di commissioni di valutazione delle proposte, le varie fasi di revisione delle bozze, l’eventuale votazione degli emendamenti, si arriva, infine, alla redazione finale del testo strutturato in articoli. A questo punto in Italia è necessario validare formalmente la proposta con la raccolta di 50.000 firme autenticate (art.71 Cost.) per presentarla in Parlamento. Se la proposta fosse stata di ambito regionale, provinciale o cittadino, il numero di firme sarebbe cambiato in base ai singoli statuti delle istituzioni locali. Abbiamo visto che organizzare a livello logistico sul territorio la raccolta di firme autenticate è alquanto dispendioso in termini di risorse. La soluzione quindi, sarebbe quella di procedere alla raccolta attraverso l’apposizione della firma digitale direttamente online, unita eventualmente alla possibilità di raccolta ed autentica tradizionale, per permettere a chi non utilizza la rete di sottoscrivere l’iniziativa. Purtroppo, almeno in Italia, questo procedimento non è possibile, anche se la firma digitale è già regolamentata a livello legislativo dove è equiparata alla firma autografa su carta. A parte il meccanismo un pò farraginoso per ottenere una firma digitale attraverso i soggetti certificatori, il vero problema è che non è previsto ne il deposito della proposta in Parlamento attraverso internet, ne l’apposizione della firma digitale per validare proposte di legge, referendum e liste elettorali per via telematica. Andrebbe fatto uno sforzo preliminare, quindi, per procedere online alla realizzazione di un’altra proposta di legge di iniziativa popolare, che permetta di superare questi due problemi e procedere, per l’ultima volta, a una vasta raccolta tradizionale di firme autenticate sul territorio. === Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. === Nonostante il supporto degli strumenti ICT possa, per molti aspetti, semplificare l’effettivo esercizio degli istituti di democrazia diretta già presenti nell’ordinamento, ci sono alcuni problemi di varia natura che ne limitano sia l’utilizzo che gli effetti. Parleremo in particolare del caso italiano, ma l’analisi può essere adattata ai contesti normativi di altre Nazioni. Se prendiamo per esempio la legge di iniziativa popolare, anche riuscendo a costruire un testo largamente condiviso tramite l’interazione mediata al computer e a raccogliere le firme digitali necessarie, non è legalmente garantita l’approvazione della proposta. Dovrà affrontare l’iter parlamentare con possibilità di arenarsi, essere respinta o magari pesantemente snaturata dagli emendamenti. l’iter della legge è comunque trasparente ed accessibile telematicamente attraverso i siti dei due rami del Parlamento. Per poter evitare eventuali comportamenti elusivi dei rappresentanti politici si potrebbe evidenziare la loro responsabilità politica attraverso i dati estratti dai siti istituzionali. Nello spazio web, dove si è organizzata la produzione della proposta legislativa, alcuni membri della comunità potrebbero inserire una serie di informazioni attraverso i sistemi di feed rss delle notizie, mailing list, annunci sul forum, calendari degli eventi etc. Verrebbero così evidenziati i voti in commissione, i firmatari ed i voti degli emendamenti, insieme ai voti definitivi dei singoli deputati e senatori sulla proposta. La serie di informazioni generata alla fine dell’iter parlamentare, andrebbe riorganizzata ed aggregata (anche attraverso procedure automatizzate) in modo da supportare il cittadino durante le elezioni permettendogli di conoscere rapidamente le votazioni espresse sulle leggi di iniziativa popolare, sia per partito che per singolo candidato. Attraverso la “tracciabilità” delle scelte politiche sarebbe possibile anche rafforzare gli strumenti democratici. Portando avanti una proposta di legge di iniziativa popolare che modifichi le leggi che regolamentano gli istituti di democrazia diretta, sarebbe possibile, anche a livello legale, limitare il potere discrezionale delle rappresentanze politiche attraverso l’organizzazione di iniziative dal basso. Basterebbe far arrivare questa prima iniziativa in Parlamento, monitorando e rendendo evidenti le responsabilità politiche, poiché, una volta approvata, si avrebbe una maggior forza normativa degli istituti democratici diretti. Un discorso diverso deve essere fatto per gli strumenti come il referendum per il quale, una volta redatta la proposta, non deve essere discussa ed approvata in Parlamento ma deve essere votata dai cittadini. Utilizzare in questo caso la firma digitale, la redazione e il coordinamento della proposta dei cittadini attraverso il supporto degli strumenti ICT apporterebbe vantaggi parziali senza ricorrere al voto elettronico. Essendo necessario un notevole sforzo logistico ed economico per organizzare una votazione tradizionale, tutti i vantaggi dell’organizzazione asincrona andrebbero persi in questo passaggio. Rimane difficile aspettarsi che l’adeguamento della legislazione sulla firma elettronica possa essere realizzato dalle stesse rappresentanze politiche. Alcuni dei principali tentativi in Italia di portare la firma digitale all’interno degli istituti democratici diretti si sono arenati in Parlamento. La sesta delle venticinque proposte di legge di iniziativa parlamentare promosse dai Radicali, presentate alla Corte di Cassazione nel 2001 diventato poi atto del Senato n. 1620<ref name="ftn8">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/18057.htm</ref> nel Luglio 2002 risulta ferma in Commissione Affari Costituzionali dal Marzo 2004. Questa proposta di legge prevede l’introduzione della firma elettronica per i referendum, leggi di iniziativa popolare e sottoscrizione delle liste delle candidature. Nel primo articolo troviamo anche l’introduzione del voto elettronico sia per i referendum che per le elezioni europee, politiche ed amministrative. La parte più interessante riguarda forse la completa informatizzazione della procedura per la presentazione sia delle liste che delle proposte sottoscritte fino alla deposizione presso l’istituzione competente, prevedendo la possibilità di integrazione delle firme cartacee con quelle digitali. Un limite della proposta è il contenere al suo interno sia la firma digitale che il delicato tema del voto elettronico. Mentre la firma digitale è attualmente regolamentata nell’ordinamento italiano ed ha valore giuridico, il voto elettronico pone del problemi tecnici che, sebbene superabili, non sono di semplici soluzione. Racchiudere in un unica legge delega entrambe le proposte ne rende sicuramente difficile l’approvazione. Un’altra proposta di legge è l’atto della Camera n. 5228<ref name="ftn9">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/21893.htm</ref> dell’agosto 2004 di iniziativa parlamentare dell’On. Beatrice Magnolfi riguardante la “Disciplina della sottoscrizione dei referendum popolari anche a mezzo di firma digitale” ferma dal 2004, in attesa di discussione, alla Commissione Affari Costituzionali. Nonostante questa proposta, non includendo il voto elettronico, sia di semplice approvazione, risulta limitata nell’obiettivo di regolamentare l’istituto del referendum. Come abbiamo visto prima, essendo un processo che richiede l’intervento dei cittadini in due fasi, richiederebbe anche in questo caso l’introduzione del voto elettronico. Informatizzando la fase di creazione e sottoscrizione della proposta si avrebbe comunque l’opportunità di utilizzare lo strumento come “arma di contenimento” nei confronti delle rappresentanze politiche poiché, una volta creata la proposta on-line e raccolte le necessarie firme digitali, l’unico modo per evitarne la votazione è di modificare la legislazione oggetto del quesito. Anche adottando quest'ultima soluzione il ''social network'' che ha prodotto e promosso l’iniziativa referendaria dovrebbe rendere chiare la responsabilità politiche, sia dei singoli rappresentanti che dei partiti, utilizzando gli stessi spazi in rete sui quali si è lavorato alla costruzione della proposta evitando in questo modo che qualsiasi iniziativa dei rappresentanti, volta ad eludere il voto referendario, possa rimanere con un vuoto di responsabilità politica. === Strumenti democratici diretti ed Enti locali === Strumenti di democrazia diretta sono presenti anche all’interno dei vari statuti delle Regioni, Province e Comuni quindi il discorso fatto finora rimane valido a qualsiasi livello dell’apparato amministrativo. Solo per fare un esempio nello Statuo della Provincia di Roma, nel capitolo III sono previste istanze, petizioni e proposte mentre nel IV capitolo troviamo i referendum propositivi e abrogativi di iniziativa popolare. l’ostacolo principale, anche a livello locale, nell’utilizzo di questi istituti, rimane sempre il grosso sforzo logistico ed organizzativo che il gruppo promotore dell’iniziativa deve sostenere per formare quel ''social network'' di sviluppo della proposta e della ricerca delle adesioni all’iniziativa attraverso la raccolta firme. l’utilizzo di strumenti ICT a supporto della rete sociale può rendere semplici i processi di costruzione delle iniziative e della raccolta delle adesioni anche in ambito locale dove le barriere geografiche risultano in stretto rapporto alle dimensioni territoriali dell’Amministrazione stessa ma la necessità di sincronizzazione richiesta nell’interazione faccia a faccia può rimanere una costante anche in centri di piccole e medie dimensioni. === Un approccio timido all’ICT. === Nell’impossibilità legislativa attuale, per le iniziative di democrazia diretta di svolgere l’intero processo tramite l’utilizzo di strumenti dell’ICT, il web è stato usato come spazio informativo centralizzato dai comitati promotori. In particolare si fa riferimento a due progetti di legge di iniziativa popolare come “l’acqua come bene comune”<ref name="ftn10">http://www.acquabenecomune.org/</ref> del forum italiano dei movimenti per l’acqua e la legge di iniziativa popolare “per una buona scuola”<ref name="ftn11">http://www.leggepopolare.it/</ref>. Entrambe le iniziative sono state sviluppate attraverso il lavoro di organizzazione e redazione di diversi comitati e associazioni ma non hanno direttamente usufruito ne sono stati messi a disposizione strumenti on-line a supporto della rete sociale di interessi che si è creata intorno alle iniziative. Lo spazio web, quindi viene utilizzato come strumento rapido e centralizzato di comunicazione di notizie e di iniziative legate alle proposte senza prevedere al suo interno strumenti di discussione e collaborazione. Diciamo quindi che gli spazi online, almeno quelli centralizzati, sono stati utilizzati in maniera molto limitata rappresentando di fatto la fonte ufficiale d'informazione per i due progetti. Solo per il progetto di legge sull’acqua è presente sul sito la possibilità di effettuare donazioni per l’organizzazione della raccolta firme attraverso gli strumenti di pagamento elettronico. Comunque, entrambe le iniziative hanno raccolto, attraverso l’organizzazione sul territorio, più delle 50.000 firme necessarie per la presentazione in Parlamento. Quella sulla scuola è diventato l’atto parlamentare N. 1600 del 4 Agosto 2006 fermo da ottobre nella commissione Cultura mentre l’iniziativa sull’acqua ha già raccolto oltre 100.000 firme cercando ancora di aumentare il numero delle adesioni con ulteriori iniziative su base territoriale. Avendo a disposizione la possibilità di firmare digitalmente la sottoscrizione sarebbe stato molto più semplice per queste due iniziative portare avanti la raccolta delle stesse. Bisogna anche dire però che gli strumenti a supporto dell’interazione online sono assenti in entrambi i progetti anche a causa di un modello che non ha previsto la costituzione di una rete sociale on-line all’interno del processo di costruzione delle proposte preferendo interagire attraverso i canali delle reti associative presenti nei territori. Non sono presenti quindi ne strumenti semplici di discussione on line come il forum, la chat o la maling list, ne strumenti avanzati come applicativi Wiki per la redazione collaborativa dei testi o piattaforme del cosiddetto ''Web 2.0'' per la partecipazione online. == Democrazia partecipativa. == Nel capitolo precedente abbiamo trattato il problema di come potenziare e rendere più effettivi gli istituti di democrazia diretta presenti nell’ordinamento. Se dare la possibilità al cittadino di cooperare e validare i suoi interventi diretti può essere considerato un traguardo importante, la partecipazione attraverso gli strumenti ICT non può di certo esaurirsi soltanto attraverso questo tipo di iniziative. Inoltre dobbiamo ricordare che gli attuali strumenti democratici diretti sono soggetti a riserve riguardo alle tematiche sulle quali possono intervenire. Questo limite, se da una parte intende prevenire derive populiste o la sovversione dell’ordine gerarchico delle fonti legislative, dall’altra limita fortemente il campo di azione per questo tipo di strumenti. Solo a titolo di esempio possiamo rintracciare nello Statuto della Provincia di Roma che: ''“Non sono ammesse proposte di deliberazione sullo Statuto, sul regolamento di organizzazione degli organi di governo, sul regolamento di organizzazione, sulle deliberazioni tributarie e di bilancio e sugli atti in esecuzione di norme del diritto europeo e di leggi dello Stato e della Regione.” '' Per lo Stato valgono le normali riserve di legge, le riserve che tra l’altro non permettono di operare sul bilancio essendo l’iniziativa di competenze governativa. Quello che risulta interessante sottolineare è il modello organizzativo bottom-up e di aggregazione su base volontaria attraverso gli strumenti del Computer Supported Cooperative Work (CSCW). === Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. === Con questo termine intendiamo indicare i processi di costituzione di comunità di pratica, intorno ad un progetto, attraverso adesioni volontarie. Questo processo è alla base di diversi progetti cooperativi presenti in rete che utilizzano strumenti CSCW per organizzare, discutere e coordinare il lavoro dei membri. Gran parte dei progetti nell’ecosistema open source, e anche Wikipedia hanno queste caratteristiche. Il processo bottom-up, in particolare, vuol dire che la formazione del progetto ha origine dal basso verso l’alto. l’iniziativa può nascere dalle esigenze e motivazioni di un singolo oppure di un gruppo che ottempera allo sforzo iniziale di avviamento dell’iniziativa effettuando, tra l’altro, la scelta degli strumenti di CSCW. Il gruppo iniziale o il singolo individuo ricoprono i ruoli amministrativi e di moderazione di questi strumenti. La pubblicità del progetto, la trasparenza delle produzioni e dei canali comunicativi permettono di attrarre ulteriori membri interessati contribuendo a stabilire un flusso di crescita della comunità stessa. Sebbene alcuni dei ruoli amministrativi e decisionali siano detenuti dai fondatori del progetto, le dinamiche di gestione dello stesso sono alquanto complesse. Le caratteristiche di adesione volontaria a questi progetti non ne permettono, di per sé, una gestione coercitiva del ruolo delle leadership nei confronti dei membri. Inoltre, in rete, le dinamiche del gruppo on-line rispetto a quello reale sono influenzate da diversi fattori come la percezione dell’identità che potrebbe influire sulle barriere di ingresso e sui costi sociali della fuoriuscita dal gruppo oltre che nella gestione dei conflitti. All’adesione volontaria al progetto possiamo spesso incontrare caratteristiche di replicazione del capitale prodotto all’interno del gruppo. Parlando di capitale prodotto intendiamo fare una distinzione rispetto al capitale “sociale”. Il primo rappresenta l’insieme degli artefatti digitali prodotti all’interno di una comunità online: questo può essere il testo di un disegno di legge, degli articoli di un’enciclopedia, una documentazione, un prodotto software etc. Il capitale “sociale” invece è costituito dall’insieme delle abilità dei singoli membri, dalle regole e ruoli che il gruppo ha stabilito e da tutta la rete di relazioni che si sono sviluppate nei membri nel corso del tempo. La replicazione del capitale prodotto è presente in diversi progetti in rete che accettano di sottoporre gli artefatti prodotti socialmente ad alcune licenze che consentono questo tipo di pratiche. Un esempio sono le licenze che regolano la distribuzione dei progetti FLOSS o le licenze Creative Commons per quanto riguarda la produzione di software e contenuti. Gli artefatti digitali possono essere considerati di per se, a differenza dei prodotti materiali, una risorsa che non ha caratteristiche di scarsità. Ma definire non scarso un prodotto digitale può trarre in inganno perché può anche voler dire che il prodotto è soltanto abbondante come ad esempio la sabbia nel deserto o il legname in una foresta. In realtà la caratteristica peculiare del bene digitale è invece che sia possibile effettuarne una copia perfetta con costi praticamente trascurabili senza per questo distruggere o privare qualcuno dell’originale. Quando queste repliche di duplicazione sono accettate all’interno della comunità evidentemente la gestione del conflitto cambia in parte la sua natura. In un gruppo tradizionale la fuoriuscita dallo stesso oltre alla perdita del capitale “sociale”, porta sostanzialmente anche alla perdita di gran parte del capitale prodotto. Le tensioni che si creano nei confronti della leadership e la gestione stessa delle divergenze tengono conto di questi importanti costi di uscita lasciando spazio alla possibilità di una gestione più autoritaria del gruppo. Nei casi in cui il capitale sia replicabile, invece, gli individui o eventuali gruppi scissionisti possono portare con loro una copia del capitale prodotto, dovendo comunque ricostruire l’infrastruttura sociale in una nuova comunità. Il rischio quindi per le leadership è molto alto in caso di una gestione autoritaria e l’obiettivo di mantenere un livello minimo di consenso diventa prioritario per la sopravvivenza del gruppo. La capacità di definire le deleghe, la permeabilità dei ruoli amministrativi in base all’impegno ed alle capacità, la trasparenza delle comunicazioni diventano fondamentali per la gestione di una comunità in espansione. Riprendendo quanto accennato nella teoria dei giochi il rischio di frammentazione, in caso di scissioni successive per mancanza di consenso è molto alto perché potrebbe configurare il gioco con una somma negativa diversa da zero ovvero quello in cui nessuna della comunità divise riesca a raggiungere l’obiettivo. Nell’esempio di una comunità online che si forma per collaborare intorno ad una proposta di legge popolare e decida di adottare una licenza di tipo "copyleft" per il testo prodotto, essa, oltre a permettere la replicazione del capitale sociale prodotto, ovvero il testo della legge ed eventuali informazioni strutturate a supporto, garantisce che le eventuali duplicazioni debbano rendere replicabili anche le eventuali modifiche. Immaginiamo che all’interno del gruppo di lavoro si creino alcune divergenze di cui non si è riuscita a trovare una ricomposizione. Alcuni membri potrebbero abbandonare il progetto, altri prendere il testo finora prodotto e portare avanti alternative cercando di trascinare con loro altri membri della comunità. Il rischio di questa dispersione, alla fine, è che nessuno dei testi alternativi sviluppati nei diversi gruppi di scissione riesca a raccogliere il numero di firme digitali necessarie per dare forza all’iniziativa o semplicemente nessuno riesca a raggiungere il numero legale. Èproprio qui che si configura l’aspetto cooperativo e volontario di queste comunità e l’adesione a regole di “replicazione” del capitale prodotto rendendolo un gioco a somma diversa da zero. Quando i troppi particolarismi non riescono a ricomporsi il rischio di fallire l’obiettivo è comune a tutte le parti. La necessità quindi di mantenere una visone largamente condivisa e di costruire una identità rappresentativa delle varie posizioni si fa rilevante all’interno di questo tipo di gruppi. === Il modello bottom-up e partecipazione politica === Il modello a cui abbiamo accennato prima è adattabile alla costruzione di iniziative di democrazia diretta promosse da cittadini e associazioni. Attraverso il supporto degli strumenti ICT si ha la possibilità di costruire agevolmente una comunità di riferimento che cooperi alla redazione dei testi, delle informazioni a supporto delle decisioni, e alla raccolta dei consensi, che andrà formalizzata poi attraverso l’apposizione delle firme. Queste iniziative di democrazia diretta organizzate dal basso possono essere definite come ''push''. Per iniziative ''push'' intendiamo quel tipo di iniziative che previste dall’ordinamento, come ad esempio gli istituti democratici diretti, per entrare nel processo ordinario della democrazia rappresentativa vengono preparate attraverso la società civile e una volta raggiunte le condizioni, previste dalla legge, possono essere “spinte” all’interno del processo. Nel caso di fallimento delle iniziative di tipo ''push'' non si compromette quindi il normale funzionamento delle istituzioni rappresentative. La mancata occasione di intervento diretto sarà soltanto per i promotori del progetto e degli aderenti alla comunità. Se gli artefatti prodotti verrano rilasciati sotto licenza “libera” potranno sempre essere riutilizzati come base in un tentativo successivo o all’interno di un’altra comunità pratica. Il funzionamento della comunità bottom-up pone dei vincoli anche se solo ci limitiamo come obiettivo il potenziamento e l’uso effettivo degli istituti democratici diretti. Nel caso in cui si formino comunità che lavorano a versioni contrapposte o incompatibili sulla stessa proposta, oppure raggiungano entrambe l’affermazione sociale necessaria con l’apposizione di firme, non potranno entrare a far parte entrambe dell’ordinamento giuridico. In questi casi o si attribuisce alle rappresentanze politiche il compito di trovare una sintesi delle differenti proposte oppure si rischia un annullamento delle stesse ampliando il problema della gerarchia delle fonti. Per limitare questo impasse potrebbe essere richiesta una validazione sociale più ampia per questo tipo di interventi democratici diretti. Per gli strumenti che non richiedono il voto, da parte dell’elettorato, l’introduzione della firma digitale e l’informatizzazione della procedura potrebbero andare di pari passo con l’ampliamento del numero delle firme richiesto senza sovraccaricare la procedura degli sforzi logistici e organizzativi che la firma cartacea autenticata richiederebbe. Aumentando quindi il numero delle firme si dovrebbe per forza costituire una comunità di larghe intese che possa integrare le diverse visioni e culture sul tema oggetto di intervento. === Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti. === Abbiamo visto precedentemente che la soluzione politica di un problema può essere vincolata da una serie di interdipendenze sia verticali che orizzontali all’interno della procedura amministrativa. Quando parliamo di democrazia partecipata dobbiamo sempre tener conto del contesto di riferimento di questa partecipazione. Ad esempio, se si crea una comunità locale che interagisce con il supporto gli strumenti ICT per definire le pratiche democratiche a livello comunale, quali interdipendenze dovrà affrontare con il sistema rappresentativo provinciale o regionale? Nei rapporti tra le varie istituzioni possono essere sempre individuati spazi di autonomia di gestione del territorio e dei vincoli di interdipendenza. Questa ambivalenza la possiamo in parte assimilare alla differenziazione tra gli interessi locali e sovra locali, dove il concetto stesso di località varia a seconda del contesto (quartiere, Comune, Unione dei Comuni, Province, Regioni etc.). Affiancare il concetto di autonomia, interdipendenza e località è invece di fondamentale importanza nel definire le pratiche di partecipazione democratica. Tra l’altro questi concetti possono trovare una certa corrispondenza con il problema della gerarchia delle fonti all’interno dell’ordinamento. Ciò che cambia nel definire la località è l’universo di rappresentazione del problema. La singola problematica da risolvere all’interno del quartiere in realtà potrebbe essere semplicemente una singola declinazione di un problema che a livello generale e in forma più generalizzata, è riscontrabile in vaste zone del territorio. Quello che si ha localmente è la conoscenza del territorio e delle caratteristiche specifiche del problema. La questione della località del problema non si pone nel momento in cui sia definito un universo autonomo di riferimento all’interno del quale possa essere trovata la soluzione. Se, ad esempio, in un Comune si è definita l’esigenza della realizzazione di un parco, ed esso potrebbe essere realizzato attraverso gli introiti dell’addizionale comunale sull’ICI, il problema e la soluzione nascerebbero entrambi all’interno della sfera partecipativa comunale. Anche questo spazio autonomo è però stabilito dalle interdipendenze a livello nazionale. Ovvero, senza una legge che riservi al Comune di modificare l’ICI non esisterebbe nessun tipo di soluzione autonoma. Èproprio qui che rientra anche il problema del rapporto tra le fonti normative di ordine gerarchico, di competenza e cronologico. l’ordine gerarchico stabilisce una differente forza tra le varie fonti legislative stabilendo che una sub-fonte non può entrare in contrasto con una fonte superiore. Ad esempio una legge ordinaria non può contrapporsi alla Costituzione o ad una direttiva europea. La soluzione di competenza stabilisce invece degli spazi autonomi di riserva sui alcuni specifici temi. Un tema riservato alla competenza legislativa regionale non può essere regolamentato da una legge nazionale. l’ultimo, quello cronologico, definisce i rapporti di forza tra fonti paritarie in caso di confitto stabilendo la prevalenza della norma più recente. Il problema della gerarchie e del conflitto tra le fonti, in realtà, è molto delicato ma è anche fuori dalla portata di questo lavoro poiché chiama in causa anche interpretazioni giuridiche complesse. Quello che a noi interessa, in questo caso, è proprio l’ambito di definizione degli spazi di autonomia a livello istituzionale. La costituzione di comunità per l’esercizio democratico a livello locale potrebbe essere in grado di decidere soltanto nell’universo di riferimento autonomo. Ma una comunità locale ha anche esigenze in comune con una parte del territorio più vasto spesso non risolvibili all’interno della sfera autonoma. Èimportante quindi che sia presente ai vari livelli locali un processo di democrazia partecipata emergente che sia “scalabile” attraverso i territori. Se una problematica locale non è risolvibile all’interno dell’autonomia della circoscrizione si crea di fatto un’interdipendenza a livello comunale dove deve esistere uno spazio democratico partecipato. Se non è risolvibile nello spazio autonomo comunale, bisogna risalire verso l’Unione dei comuni, Comunità montane, Province, Regioni etc. Se ad ogni livello che si risale non è presente un’ambito democratico partecipato il rischio è che si crei una dipendenza tra lo spazio partecipato e quello rappresentativo. Quando parliamo quindi di ''e-participation'' a livello locale non possiamo non considerare all’interno delle proposte progettuali la definizione delle area autonome e di interdipendenza che potrebbero fortemente limitare le potenzialità di un progetto partecipativo. In particolare il problema che si pone è relativo alla contrapposizione tra particolarismi locali e l’interesse generale. Se gli spazi democratici partecipativi vengono strutturati solo sul più basso livello locale la sfera autonoma decisionale sarà fortemente ridotta limitando quindi lo stesso spazio decisionale entro il quale interagire. Tutti i temi emersi, non direttamente risolvibili in ambito locale, apriranno delle richieste a livello amministrativo superiore, dove le democrazie rappresentative dovrebbero portare avanti l’interesse generale mediando tra le richieste del territorio. La presenza di strutture democratiche partecipative multilivello permette invece di ampliare lo spazio partecipativo senza relegare le democrazia partecipativa in un ambito particolaristico in contrapposizione con le rappresentanze democratiche tutrici dell’interesse generale. === E-participation multilivello e rappresentazioni territoriali. === Nella parte iniziale di questo lavoro abbiamo visto come si possa formare una o più rappresentazioni socialmente costruite delle realtà. Le rappresentazioni e i modelli cognitivi del territorio diventano importanti in una prospettiva di e-participation multilivello. Sia in ambito strettamente locale che nei livelli superiori si possono venire a creare esigenze diverse spesso in contrasto tra di loro a causa di diversità culturali o per le diverse proiezioni di soluzione. Il ruolo dei rappresentanti non deve essere utilizzato per garantire l’interesse generale ma per configurare un gioco a somma diversa da zero all’interno degli spazi di interazione della comunità. Abbiamo visto che per gli strumenti democratici diretti potrebbe essere raggiunto attraverso una richieste di validazione sociale più ampia accompagnata all’intera informatizzazione della procedura d'esercizio degli istituti. Tutto questo, insieme alla definizione di policy che stabiliscano l’annullamento di proposte multiple sullo stesso tema,cioè di proposte che abbiano ricevuto una validazione sociale di pari importanza. Oppure insieme a una variazione di quegli accorgimenti tecnici utilizzati ad esempio nella protezione della Costituzione la cui modifica richiede maggioranze qualificate o procedure rinforzate come il doppio passaggio alle Camere. Riservare la possibilità d'intervento dei cittadini attraverso iniziative ''push'' e solo attraverso la costruzione di proposte largamente condivise impone la configurazione del gioco a somma diversa da zero. Se non si riesce a trovare un accordo ricomponendo le esigenze di un certo numero di cittadini non si riesce a intervenire all’interno del sistema politico. Questo offre l’occasione di non frammentare le proposte in mille varianti ma cercare, attraverso la cooperazione e la conoscenza dell’altro, quali siano i vantaggi ed i punti critici di ogni soluzione alternativa in una percorso di perfezionamento costruttivo e condiviso. La rappresentazione quindi deve passare da una visione con obiettivi di rivendicazione ad un riconoscimento complessivo delle esigenze in gioco. Quest'affermazione può semplicemente sembrare una variante dell’approccio Multi-stakeholder nel quale debbono essere mediati gli interessi delle vari componenti. Il concetto su cui è utile focalizzarsi allora non è semplicemente quello della mediazione tra le parti ma piuttosto quello della costruzione sociale della realtà. l’importanza, attraverso il riconoscimento “dell’altro”, di mettere in gioco ed espandere la propria visione dell’intero sistema può portare ad un più ricca e condivisa forma di rappresentazione della realtà perseguendo l’obiettivo di non mantenere una semplice posizione di rivendicazione dei proprio interessi ma cooperando verso un risultato che sia vantaggioso per l’intero sistema. Nel momento in cui si prospetta un’ingegnerizzazione dei processi politici di tipo deliberativo, che includa l’e-participation come passaggio obbligatorio, il fallimento della costruzione di una proposta condivisa non può bloccare il processo politico amministrativo. Per porre i processi deliberativi, che includano la partecipazione diretta dei cittadini, in un assetto di gioco a somma diversa da zero bisogna che vengano posti dei limiti temporali entro i quali le soluzioni condivise debbano essere costruite. I ruoli delle rappresentanze politiche in questo tipo processo possono essere diversi. Svolgere un ruolo di facilitazione nell’interazione tra i cittadini costruendo il supporto di conoscenza delle procedure amministrative; attuare le politiche emerse all’interno del contesto di partecipazione che abbiano raggiunto una soluzione condivisa; decidere con pieni poteri nel caso in cui non si sia arrivata a definire una soluzione all’interno delle comunità. l’obiettivo quindi per i partecipanti è quello di riuscire a costruire una rappresentazione del territorio più ampia e completa possibile al fine di poter agire direttamente attraverso la deliberazione. Le soluzioni a somma diversa da zero sono la vittoria delle parti in gioco nel caso in cui si riesca a deliberare una decisione condivisa, di perdita nel caso in cui la proposta non riuscisse a raccogliere l’approvazione necessaria delle parti lasciando ai rappresentanti libertà di agire in piena autonomia. Questa configurazione dovrebbe realizzarsi in ogni spazio partecipato che si costituisce ai vari livelli amministrativi. Ad esempio, una volta sviluppata una soluzione condivisa in ambito di circoscrizione,e che sia attuabile con le risorse della circoscrizione stessa, viene approvata ed attuata dagli amministratori. Nel caso fosse necessario coinvolgere l’amministrazione superiore a quel punto la proposta passerebbe nell’ambito di interesse comunale. Nello spazio di democrazia partecipata comunale i cittadini dovranno modificare le proprie rappresentazioni dovendo espandere la propria visione per riconoscere e comporre le altre esigenze emerse nel resto del territorio. A questo livello è possibile che vengano identificate reciprocamente alcune esigenze in comune. I cittadini possono lavorare in cooperazione per integrare le proposte e migliorarle. Seguendo questa prassi è possibile risalire i diversi livelli amministrativi rimettendo in gioco ad ogni passaggio la rappresentazione del territorio nell’incontro con le altre esigenze di zone geograficamente distanti e lontane dalla percezione del proprio spazio vitale. l’espansione del territorio di riferimento permette di ampliare così la sfera di autonomia deliberativa. Questo tipo di processo può essere percorso dal basso verso l’alto ma l’iniziativa può partire direttamente da un livello superiore. Se ad esempio alcuni cittadini hanno la percezione che una problematica sia presente su tutto il territorio comunale, provinciale o regionale posso provare a discutere la proposta, a svilupparla e cercare di raccogliere i consensi direttamente al livello amministrativo identificato. Il problema delle gerarchie delle fonti si ripresenterebbe comunque alche a livello deliberativo; in questo caso andranno definite delle policy chiare all’interno del sistema che permettano la gestione dei casi di duplicazioni, accorpamenti, dipendenze ed incompatibilità tra i provvedimenti. Nella definizione degli ambiti territoriali è importante strutturare in maniera chiara le competenze e di conseguenza le interdipendenze e gli spazi d'autonomia dei vari livelli amministrativi partecipati. Da una parte, valorizzando la conoscenza specifica del territorio negli ambiti locali, dall’altra privilegiando la definizione degli aspetti generali per i livelli superiori. Il flusso di costruzione delle rappresentazione sociali della realtà territoriale è bidirezionale partendo dal basso verso l’alto nel cercare di ottenere consensi e visioni condivise ma anche dall’alto verso il basso nel modo in cui le visioni generali debbono coniugarsi con le esigenze locali. l’affermazione della bidirezionalità dei flussi, le interdipendenze e le regole che definiscono gli spazi di autonomia possono portare ad una superamento della contrapposizione locale (particolarista) e centrale (a tutela dell’interesse generale). In questo caso la configurazione del gioco a somma diversa da zero a livello locale è stabilita dalla necessità di affermare e comporre le proprie esigenze per poter accedere alle risorse disponibili nei livelli amministrativi superiori mentre per i livelli superiori è definire degli spazi autonomi rispetto alla località cercando di raggiungere il consenso su principi generali comuni. Il fallimento dei processi deliberativi in uno dei due flussi risulta in una perdita secca per tutti i cittadini che interagiscono nei vari ambiti partecipativi lasciando piena autonomia decisionale alle rappresentanze politiche. === Modelli di partecipazione. === Quando si parla di partecipazione politica e dei progetti di partecipazione supportata dagli strumenti ICT l’obiettivo che ci si pone può essere diverso anche se spesso viene usato il termine comune di e-participation. Una prima forma di partecipazione ricercata in alcuni progetti è di tipo conoscitivo-consultivo. Questo modello nasce dall’esigenza dei rappresentanti politici di accedere, attraverso l’interazione con i cittadini, alla conoscenza delle esigenze del territorio amministrato con l’obiettivo di portare avanti politiche più efficaci ed accettate. Per quanto riguarda l’e-participation questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso diversi strumenti a seconda del livello di indagine che si vuole raggiungere e dello spazio comunicativo che si vuole instaurare. Si va quindi dalla semplice richiesta di commenti da inviare via e-mail agli amministratori, all’apertura di forum moderati sul sito internet dell’istituzione, alla somministrazione di sondaggi on-line fino ad arrivare alla costruzione di piattaforme digitali a valore sociale aggiunto in un approccio usato nei diversi progetti del web 2.0. I modelli comunicativi cambiano molto a seconda degli strumenti di supporto che vengono forniti ai cittadini. Nell’email e nel sondaggio on-line si avrà uno strumento di comunicazione diretta tra amministrazione e cittadino escludendo quindi forme di interazione tra ''pari”. Nell’utilizzo dei forum, anche quando la moderazione degli spazi digitali e la definizione dell’agenda viene gestita dalle istituzioni, si ha l’opportunità, per i partecipanti, di interagire nelle discussioni innescando potenziali dinamiche evolutive degli argomenti. l’eventuale riconoscimento e costruzione di visioni condivise tra i cittadini permette di rafforzare il valore delle posizioni espresse nei confronti dell’amministrazione. Anche se la struttura degli spazi comunicativi può costituire un fattore di diversa pressione per le politiche risolutive delle delle problematiche emerse, ciò che caratterizza l’approccio conoscitivo-consultivo è la mancata attribuzione di un potere deliberativo ai cittadini partecipanti. I canali di comunicazione, aperti tra amministrazione e amministrati, non vanno quindi a vincolare il potere deliberativo delle rappresentanze ma, nel migliore dei casi, possono attribuire una responsabilità agli eletti nel mettere in atto le politiche emerse da questo processo. Il non definire un vicolo preciso tra deliberazione dei rappresentati e le tematiche sviluppate all’interno degli spazi comunicativi può determinare il fallimento di queste iniziative. Una diffusa sfiducia verso il potere politico, nelle intenzioni sottostanti l’apertura di spazi partecipativi e una scarsa aspettativa di vedere valorizzate le istanze dei cittadini può motivare la rinuncia degli stessi a sostenere il costo cognitivo e l’impegno temporale richiesti nell’interazione con la pubblica amministrazione. Definire, a priori, una policy per l’interazione in questi spazi renderebbe almeno chiaro ai cittadini i risultati ottenibili dal processo. Nei progetti più ambiziosi, quello che si cerca di definire è il modo in cui i processi di partecipazione arrivano a ottenere dei risultati concreti creando di fatto un insieme di vincoli nell’azione discrezionale degli amministratori. Un rafforzamento di queste policy, che attribuisca agli eletti il vincolo di attuazione delle decisioni prodotte in questi spazi, contribuisce a caratterizzare una tipologia di processo partecipativo di tipo deliberativo. In questo modello, le policy attribuiscono ai risultati dell’interazione tra i cittadini il potere di deliberare le decisioni prodotte. Garantendo, alla fine del processo, un effettiva applicazione delle decisioni e delle politiche stabilite, si renderebbe possibile un ridimensionamento del potere detenuto dalle rappresentanze, fornendo motivazioni più consistenti ai cittadini che intravederebbero l’opportunità di esercitare una concreta forma di potere “diretto”. La differenziazione dei processi deliberativi da quelli consultivi passa anche attraverso un cambio di paradigma: da una “rappresentazione dei rappresentati” ad una “rappresentazione tra i cittadini”. Il passaggio è semplice ma fondamentale perché si passa da uno scopo conoscitivo, portato avanti dalle istituzioni verso gli amministrati, al riconoscimento tra i cittadini delle esigenze reciproche, che convivono nello spazio territoriale di riferimento. Ciò che abbiamo affermato nei capitoli precedenti è proprio questo: ''“la costruzione sociale delle realtà territoriali attraverso l’interazione cooperativa dei cittadini, con il supporto degli strumenti ICT e orientata alla produzione di atti deliberativi.”'' Questo è il modello che si vuole sostenere, cercando di individuarne le problematiche e proponendo alcune soluzioni che ne permettano la realizzazione. Prima di occuparci della specificità degli strumenti e degli spazi ICT per la partecipazione politico amministrativa riprenderemo alcuni dei concetti accennati precedentemente per introdurli all’interno della prospettiva deliberativa. Inoltre verra fatto una breve excursus sul bilancio partecipato come strumento utile al superamento dei limiti che escludono l’utilizzo degli istituti democratici diretti nella determinazione e allocazione delle risorse pubbliche. === Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica. === Abbiamo visto precedentemente che per gli istituti democratici diretti sia escluso un potere d'intervento sulle questioni di tributarie e in generale di bilancio. Proprio il bilancio è lo strumento tecnico-politico al centro delle Amministrazioni locali. Nel Bilancio Partecipativo (BP) viene riformato il processo che porta alla determinazione delle voci e degli importi di bilancio, inserendo al suo interno la dimensione partecipativa. La partecipazione, a seconda dei progetti di BP, può avere obiettivi conoscitivo-consultivi oppure deliberativi. Per i progetti con finalità consultiva vale quanto abbiamo detto prima, ovvero essendo la deliberazione riservata agli amministratori si potrà avere al massimo una responsabilità politica sull’attuazione delle politiche emerse dal processo. I cittadini saranno meno interessati a mediare le esigenze, a costruire insieme le rappresentazioni e ad attrarre il consenso necessario per poterle deliberare. All’interno di un progetto di BP di tipo deliberativo invece è presente una chiara opportunità per i partecipanti di esercitare un potere decisionale sulla determinazione delle entrate e di indirizzo della spesa pubblica. Sempre richiamando la necessita di configurare, anche questo tipo di interazione, un “gioco” a somma diversa da zero bisognerà porsi l’obiettivo di raggiungere una visone ampiamente condivisa tra i partecipanti attraverso maggioranze qualificate. In termini di bilancio significa che una volta definita l’entità delle risorse delle entrate e in corrispondenza della capacità di spesa pubblica, il sistema deve raggiungere una delle soluzioni di equilibrio. Il possibile raggiungimento di uno degli equilibri passa attraverso le fasi che abbiamo già accennato: la costruzione sociale della realtà territoriale che avviene attraverso la discussione dei cittadini, l’aggregazione, l’adattamento e lo sviluppo delle proposte affini e la mediazione delle risorse del sistema da assegnare alle singole proposte sviluppate. Questo, in particolare all’interno di un Bilancio significa riuscire a trovare una allocazione delle risorse che rientri nei limiti del sistema di spesa. Proprio questo approccio si differenzia dalla logica di rivendicazione in cui i partecipanti cercano di allocare il maggior numero di risorse per soddisfare le proprie esigenze a discapito degli altri partecipanti. La logica di rivendicazione è proprio quella che configura un gioco a somma zero: tutta l’assegnazione delle risorse che riesco a togliere all’avversario mi viene attributa. Il riconoscimento reciproco delle esigenze tra i cittadini e la loro costruzione di una rappresentazione del territorio condivisa permette di raggiungere una maggiore consapevolezza delle risorse da prelevare sul territorio e di come utilizzarle per soddisfarne le esigenze. Trovare una soluzione nell’allocazione delle risorse alle varie proposte vorrà dire di aver trovato la posizione di equilibrio che permette di deliberare, il non raggiungerlo comporterà per la comunità partecipante un mancata occasione di decidere gli assetti di bilancio lasciando “pieni poteri” alle rappresentanze politiche. Anche il bilancio partecipativo rientra nel modello di partecipazione multilivello che abbiamo illustrato in precedenza. Partendo dall’assunto che l’economia degli Enti Locali non è di tipo autarchico ogni livello locale dell’amministrazione avrà delle dipendenze finanziarie con i livelli geograficamente superiori. Questi trasferimenti di risorse tra i vari livelli dell’amministrazione avviene attraverso diversi i flussi sia sul piano nazione che sul piano europeo ed internazionale. No è nell’interesse di questo studio passare in rassegna le modalità di finanziamento e trasferimento fondi, ciò che ci interessa stabilire è che il prelievo a la gestione delle risorse sul territorio viene gestita a vari livelli amministrativi. Ogni trasferimento di risorse, non strettamente vincolate, dal bilancio dell’ente superiore a quello inferiore crea uno spazio di autonomia decisionale. Diverse problematiche e progetti emersi all’interno del processo partecipativo nella comunità locale probabilmente non riusciranno ad essere risolti con le risorse finanziare gestibili in quel livello. Si viene a creare a questo punto una “dipendenza” per la proposta nei confronti delle risorse finanziare presenti nel bilancio amministrativo del territorio più vasto. Per non riproporre una logica di rivendicazione e appropriazione delle risorse tra le proposte emerse su base locale e necessario che sia presente una spazio strutturato di partecipazione nella determinazione dei bilanci degli Enti Locali di ogni grado. Una chiara policy delle competenze di spesa che implichi di conseguenza la determinazione degli spazi autonomi locali deve andare di pari passo con la definizione delle competenze deliberative di ogni livello amministrativo. Essendo il BP al centro della raccolta delle risorse sul territorio e della spesa pubblica è di fondamentale importanza definire chiaramente le attribuzioni e competenze per ogni strato amministrativo. Specialmente quando ci si propone di farlo attraverso un processo partecipato deliberativo perché mentre nelle modello tradizionale le cariche politiche ai vari livelli amministrativi sono per la maggior parte assegnata a soggetti diversificati, negli spazi partecipativi arrivano ad interagire le stesse persone che condividono il territorio sovrapponendo i livelli di di partecipazione. Ènecessario quindi che abbiano ben presente cosa può essere localmente e ciò che invece deve essere discutere in uno spazio partecipativo territorialmente più vasto. La mobilità delle istanze tra i vari livelli amministrativi necessita quindi di una mobilità dei cittadini nei diversi spazi partecipativi. == Verso una democrazia partecipata deliberativa == Abbiamo cercato di chiarire precedentemente cosa differenzia i progetti partecipativi di tipo consultivo da quelli di tipo deliberativo. Ma quali sono gli strumenti e i modelli necessari per realizzarla? Cercheremo in questa prima parte di affrontare la questione, basandoci sui concetti espressi finora ed in un secondo momento vedere come i problemi e le soluzioni introdotte si coniugano all’interno delle piattaforme digitali. === La costruzione delle rappresentazioni. === Una delle necessita principali per un processo decisionale che richiede la partecipazione di un vasto numero di persone di composizione eterogenea è di produrre quella che abbiamo chiamato “costruzione sociale delle realtà territoriali”. Per poter raggiungere questo obiettivo è necessario che vi sia un “luogo” comune attraverso il quale, partendo dalle rappresentazioni del se come identità parziale, si possa arrivare a formulare una meta-rappresentazione del territorio di riferimento attraverso l’interazione trai i cittadini. Intraprendere questo percorso deve portare ad un riduzione della frammentazione delle realtà emergenti senza per questo implicare un annullamento delle reali differenze presenti nel territorio. La necessita e quindi quella di identificare, reciprocamente riconoscere le problematiche per poi lavorare alla fusione delle istanze ai fini di deliberarle. Il lavoro di identificazione e catalogazione può essere effettuato sia da persone che abbiano un ruolo tecnico esterno rispetto alla comunità partecipativa sia svolto attraverso l’interazione sociale. Nel caso venga affidato ad una persona questo può essere svolto da un rappresentante politico, da un professionista con ruolo di facilitatore oppure essere determinato attraverso una votazione della comunità partecipata stessa che arriva a determinare chi debba ricoprire ognil determinato ruolo. La capacità sociale della comunità di svolgere questo compito di classificazione ed identificazione può essere svolta in maniera concreta attraverso l’utilizzo delle piattaforme digitali. Dopo la classificazione e l’accorpamento delle istanze deve essere portato avanti il lavoro che permette di sviluppare le proposte deliberative. Èimportante in questa fase che le diverse soluzioni non vengano portate avanti in modalità oppositiva. Evitare questo significa trattare la varianti e le diverse visioni, che si separano dal nucleo condiviso, non in completo contrasto le une con le altre ma come percorsi alternativi alla risoluzione dello stesso problema. Gli spazi dialogici che si aprono all’interno di ogni proposta devono proprio servire a stabilire i pro e i contro di ogni alternativa facendo riferimento ad eventuali raffronti con le esperienze passate ma anche raffinando le previsioni sugli effetti previsti dalle scelte che si stanno delineando. Attraverso questo metodo si dovrebbe arrivare ad ampliare il nucleo condiviso della proposta fino a portarla in uno stato in cui ne sia possibile la deliberazione. Questo processo deve essere totalmente trasparente all’interno della comunità con discussioni e modifiche portate avanti pubblicamente e rese disponibili in qualsiasi momento attraverso un archivio cronologico. l’altro aspetto delle rappresentazioni e costituito dalla conoscenza tecnica sia degli argomenti che dei processi politico amministrativi che servono poi per attuare le proposte deliberate. l’accesso alla legislazione deve essere disponibile in maniera rapida per tutti dando la possibilità ai membri della comunità, che abbiano le competenze, di tradurre la complessità del linguaggio giuridico e riproporlo in forme utili al supporto della deliberazione. Infine si deve arrivare ad una chiara percezione dei passaggi e delle procedure amministrative che determinano l’attuazione delle politiche: per ogni prostata deliberata deve essere chiaro, in ogni momento, lo stato di avanzamento. === La definizione delle policy === All’interno di un processo partecipativo-deliberativo le policy stabiliscono l’inseme di minimo si regole necessarie all’interazione tra i cittadini. Come abbiamo visto precedentemente queste devono inoltre stabilire le opportunità offerte dal processo per i partecipanti. Le policy, definendo le modalità di interazione e la struttura organizzativa all’interno degli spazi partecipativi, devono, fin dall’inizio essere oggetto di discussione ed accettazione tra membri. Non possono quindi essere determinate univocamente dalle amministrazioni poiché si rischia di relegare le dinamiche partecipative all’interno di assetti ed obiettivi precostituiti. La diversificazione delle regole deve tenere conto delle specificità dei singoli territori ma dovrebbe arrivare, anche attraverso la sperimentazione, ad un nucleo di pratiche comuni considerate valide per tutti. Ad esempio le regole dell’interazione a livello del singolo comune non solo dovrebbero avere un nucleo condiviso con quelle degli altri Comuni ma anche con le Province e le Regioni. Le stesse varianti che si applicano a livello Provinciale poi dovrebbero costituire il nucleo più ampio in comune tra tutte le amministrazione Provinciali. Prevedere una certa autonomia territoriale non deve portare ogni volta a stabilire, partendo da zero, le regole più adatte gestione dello spazio partecipativo. Il processo di definizione cooperativa delle policy deve portare ad una dinamica che stabilisca le ''best practices'' condivise lasciando uno spazio autonomo di derivazione per le singole realtà. === Le soggettività nel processo partecipativo. === Nei capitoli precedenti abbiamo sempre fatto riferimento il singolo individuo che interagisce insieme agli altri nello spazio partecipato. Non si è mai parlato del ruolo altre soggettività possono svolgere all’interno di questi processi. La società civile non è composta soltanto da singoli cittadini, ma anche da un variegato numero di Istituzioni ed associazioni. Le associazioni ed i gruppi di interesse hanno cercato di stabilire un rapporto con le istituzioni politico-rappresentative per poterne influenzare le scelte. Queste soggettività riescono quindi ad intervenire a livello politico più dei singoli che spesso riescono ad esprimersi politicamente soltanto al momento delle elezioni dei rappresentanti Quando un processo partecipativo è aperto a tutti i cittadini che ruolo possono svolgere le associazioni presenti nella società civile? La questione delle soggettività va affrontata tenendo presente l’effettiva capacità dei singoli individui di interagire all’interno degli spazi partecipativi. Nella vita di tutti i giorni la complessità della conoscenza viene gestita attraverso un processo continuo di traduzione ed dall’instaurazione di rapporti di fiducia che si vanno a stabilizzare all’interno delle reti sociali. Ad esempio se ho bisogno di riparare la macchina e non mi intendo di meccanica avrò bisogno di rivolgermi ad un meccanico. Èprobabile che vada nell’officina in cui mi servo da anni: ormai ho stabilito un rapporto di fiducia sulla qualità del lavoro ed i prezzi applicati. Se mi sono trasferito in una nuova città cerco di informarmi dalla rete sociale delle mie conoscenze di un meccanico del quale possa fidarmi per effettuare la riparazione. Posso anche ricordarmi che al bar si “parlava” molto bene del meccanico che si trovava soltanto a pochi isolati da casa. In ogni caso essendo la risoluzione del problema in oggetto al di fuori della mia portata di conoscenze debbo instaurare un rapporto, anche se minimale, con un’altra persona. E questo non vale soltanto per problemi di piccola entità ma anche per questioni rilevanti come esempio per i problemi di salute. Quello che ci interessa quindi osservare è che i rapporti di fiducia permettono di oltrepassare le specificità delle sfere di conoscenza dei singoli. All’interno degli ambienti partecipativi può crearsi quindi un rapporto di fiducia dei singoli cittadini verso altre soggettività. Sia l’impegno temporale che cognitivo può essere molto elevato all’interno della gestione della sfera pubblica, considerando anche la molteplicità dei temi presenti in agenda diventa difficile immaginare che ogni individuo trovi le risorse o semplicemente sia interessato ad occuparsi di tutti gli aspetti della vita pubblica. Cioè che va garantito quindi non è tanto l’effettiva partecipazione di ogni cittadino ad ogni questione di interesse pubblico ma piuttosto la possibilità concreta di partecipare rendendo gli spazi dell’interazione pubblici ed accessibili. Il rapporto tra spazio e soggettività non può essere quindi prestabilito ma ognuno dovrà trovare di questione in questione il grado di approfondimento e di contributo alla partecipazione che vuole esercitare. Sarà nell’interesse del singolo partecipante, per le questioni che vanno oltre le proprie competenze o i propri interessi, individuarne un altro cittadino, un’associazione od un qualsiasi gruppo con il quale egli ha stabilito un rapporto di fiducia, attribuendogli una delega. Il mantenimento della delega è quindi in stretta correlazione al rapporto di fiducia che si instaura. Per mantenere questo livello di “osmosi” democratica deve essere possibile in ogni momento per il cittadino, il ritiro automatico dell’attribuzione della delega attraverso un suo intervento diretto nel processo partecipativo anche se effettuato in ultima istanza al momento del voto. Anche il delegato deve avere l’opportunità di rinunciare alla delega. Si verrebbe anche in questo caso a configurare un “gioco” a somma diversa da zero. Il delegato sviluppando soluzioni inadeguate o portando avanti posizioni che favoriscano i propri interessi va a dissolvere il rapporto di fiducia con il delegante perdendo il parte del potere di mediazione all’interno del processo partecipativo. Il delegante d'altro canto pretendendo che il delegato ottenga soltanto dei limitati interessi di mandato compromettere il rapporto di fiducia insito nella delega dovendosi occupare, a quel punto, in prima persona di questioni che sono al di fuori della sua competenza o che comunque richiedono un impegno cognitivo e temporale molto elevato, senza nessuna garanzia, tra l’altro, che le sue posizioni individuali riescano a convogliare il consenso necessario all’interno della comunità. In un processo asimmetrico dove le conoscenze personali si differenziano, sia dal punto di vista tematico che dal livello di approfondimento è importante non racchiudere gli spazi partecipativi all’interno di sfere di riserva degli individui che si proclamano maggiormente competenti sul tema. Il valore di questa competenza deve essere sempre stabilito socialmente attraverso una continua opera di traduzione che permetta di far avvicinare i cittadini meno competenti alle loro posizioni guadagnando così anche eventuali deleghe. La soggettività che vogliamo proporre, all’interno di un processo partecipativo deliberativo, ha le caratteristiche di dinamicità che rendono possibile la formazione, il mantenimento e la revoca dei rapporto di fiducia sia tra i cittadini e tra cittadini e realtà associative di ogni ordine e grado. Le associazioni ed i gruppi possono intervenire quindi all’interno del processo deliberativo il cittadino attribuisca a loro una delega sulla singola proposta o su un tematica. l’atto formale viene espletato attraverso l’attribuzione della delega stessa al singolo individuo o a più individui che interagiranno in rappresentanza revocabile delle associazioni. === Moderatori e facilitatori. === Per permettere che l’interazione e lo sviluppo del dialogo all’interno di processi partecipativi vasti ed eterogenei è richiesta la presenza di ruoli di moderazione che aiutino a mantenere fruibili questi. La discussione deve essere il più possibile auto regolamentata ma le policy devo comunque definire un chiaro e delimitato potere ai moderatori. Comportamenti aggressivi anche portati avanti da pochi partecipanti tendono a far degenerare il livello della discussione deliberativa tenendo in ostaggio il flusso della discussione stessa. Nei casi in cui l’autogestione degli spazi venga meno il moderatore deve intervenire attraverso gli strumenti affidati dalle policy accettate e stabiliti a seconda dalla natura degli spazi partecipativi. Anche il facilitatore dovrà ricoprire un ruolo importante all’interno del processo deliberativo. A differenza del moderatore il suo ruolo è quello di essere il “conduttore” d'orchestra dei gruppi cooperanti, ovvero di gestire e generare la sincronia tra gli individui sia all’interno delle singole proposte che, in generale, nell’intera comunità partecipativa. La figura del facilitatore è legata alle policy, dovendo principalmente gestire l’inizio e la fine delle varie fasi in cui è strutturata la partecipazione, costituire il punto di riferimento per la gestione dei contenziosi nati sulle procedure e l’interepretazioni del regolamento e svolgere tutti qui compiti di supporto alla comunità che ne facilitino l’interazione. La scelta dei moderatori e dei facilitatori all’interno di un contesto partecipativo non può essere effettuata dall’amministrazione ma deve essere stabilita dalla comunità partecipante stessa attraverso l’espressione di maggioranze qualificate. Inoltre, per evitare che alcuni individui acquisiscano un potere eccessivo attraverso l’esercizio di queste funzioni, può essere prevista sia la rotazione degli incarichi che dalla possibilità per i partecipanti di richiedere un annullamento del provvedimento presi attraverso i meccanismi di voto. === I tempi della deliberazione. === Abbiamo parlato, nel corso del teso, di comunità partecipanti che cooperano all’interno del processo, della loro necessita di costruire realtà territoriali condivise, dell’identificazione reciproca delle esigenze, dello sviluppo delle soluzioni ai problemi. Ma di quali tempi ha bisogno questo tipo di deliberazione? Per trattare questo aspetto possiamo principalmente distinguere tra i processi a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato. In quelli a tempo determinato, ogni fase in cui è strutturate la partecipazione, ha delle scadenze entro le quali deve essere raggiunto il grado di consenso necessario per passare ai livelli successivi. Ad esempio potrà esserci una scadenza per la fase esplorativa tra i partecipanti, una per quella della presentazione delle proposte, un’altra per l’accorpamento e la costruzione della conoscenza a supporto della decisione. Nei processi a tempo indeterminato non si pone dei limiti di tempo ma ciò su cui si punta è il raggiungimento dell’obiettivo. La costruzione di visioni condivise e la strutturazione di un certo grado di consenso non possono essere garantite. Stabilire un tempo indeterminato per i processi deliberativi potrebbe portare quindi ad una mancata risoluzione dei contrasti e ad un prolungamento delle discussioni senza che si riesca a produrre una decisione finale. Il mancato raggiungimento di una decisione, nel corso del tempo, genererebbe una progressiva perdita d'interesse nei confronti del processo deliberativo poiché a fronte dell’impegno cognitivo dei partecipanti non si intravederebbe la prospettiva di esercitare un potere decisionale finale. Anche quando vengono definite delle fasi a tempo determinato il raggiungimento di posizioni condivise non è garantito. La scelta a priori di una scadenza non può tenere conto dei diversi fattori presenti nel sistema in cui i partecipanti si trovano ad interagire. Il grado di convergenza iniziale tra i membri, il livello di omogeneità della conoscenza, la diversa intensità delle posizioni e degli interessi intorno ad un tema sono tutti fattori di difficile valutazione ai fini di prevedere i tempi necessari di sviluppo del consenso. Inoltre lo svolgimento stesso della discussione può portare a situazioni di stallo, polarizzazioni, formazione di loiche di gruppo, affermazioni di leadership di competenza o autoritarie che rendono davvero difficile stabilire, anche durante il processo lo stato di avanzamento dei lavori. Quando parliamo dei tempi della deliberazione un’altra questione che si pone è quella relativa alla gestione di problemi che necessitano una soluzione urgente o comunque in tempi rapidi. Per risolve questo tipo di problematiche si potrebbe arrivare all’introduzione di sistemi temporali misti. Da un lato il definire tempi certi può portare ad una consapevolezza dei partecipanti della necessità di doversi coordinare ed organizzare i confronti e la costruzione delle proposte entro orizzonti definiti. Questa consapevolezza potrebbe aumentare se è la comunità stessa a decidere sulle singole tematiche la necessità di definire tempi certi per la deliberazione oppure se può essere portata avanti senza limite temporale. Tra l’altro una definizione dei tempi, che non tenga conto dello stato di sviluppo del processo, sarebbe di per sé controproducente trattando allo stesso modo proposte che hanno raggiunto un grado di consenso più avanzato ad altre sulle quali c'è ancora una completa discordanza tra le posizioni dei partecipanti. Anche nel caso di definizione di tempi certi entro i quali raggiungere una decisione è necessario prevedere la possibilità di poter procrastinare i termini attraverso il raggiungimento di maggioranze qualificate incrementali. Il sistema a maggioranze qualificate incrementali il tempo verrebbe allocato dinamicamente a partire della definizione di alcune scadenze. Prendiamo ad esempio un processo partecipato diviso in fasi in cui la prima stabilisce come obiettivo la necessita di costruire, cooperando, l’informazione necessaria a supporto della decisione e rappresentazione del problema. Tempo allocato dalla comunità partecipante per questa fase un mese. l’obiettivo per passare alla fase successiva è che alla scadenza il 70% dei partecipanti sia soddisfatto dell’informazione prodotta. Quindi a distanza di un mese se il consenso espresso è superiore al 70% si può passare alla fase successiva. Se si raggiunge una percentuale più bassa invece vorrà dire che il consenso raggiunto sulla completezza dell’informazione è molto basso è quindi le visioni dei partecipanti sono talmente divese da portare all’interruzione del processo decisionale su quella singola proposta. La differenza del sistema a maggioranze qualificate incrementali invece pone l’accento sulla differenza dello stato di avanzamento del consenso ad ogni scadenza di fase. Invece di definire soltanto le situazioni al di sopra e al di sotto dello 70% nella valutazione dei risultati di fase si potrebbero identificare dei risultati intermedi entro i quali sia possibe procrastinare le scadenze. Ad esempio se dopo un mese il consenso raggiunto è al di sotto del 39% il processo deliberativo sul tema viene chiuso, se è tra il 40% e il 59% viene data la possibilità di una proroga di due mesi, mentre dal 60% al 69% si può ottenere una proroga di un mese. Nelle successive scadenze se si ottengono di nuovo le stesse percentuali il processo viene chiuso, se invece si riesce a passare alla fascia di consensi superiore si può ottenere un’ulteriore proroga o addirittura il raggiungimento dell’obiettivo di fase. Nel nostro esempio quindi, nel caso alla scadenza del primo mese si raggiunga un consenso tra il 40% e il 59% e si abbia quindi il rinvio della scadenza, dopo due mesi se il consenso è ancora fermo in questa fascia il processo si chiude altrimenti si ottiene un’ulteriore rinvio di un mese se si raggiunge almeno il 60% fino ad ottenere il passaggio di fase in presenza di un consenso del 70%. La presenza quindi di scadenze dinamiche da un lato permetterebbe di stabilire l’acquisizione di una coscienza dei tempi entro i quali cercare di costruire il consenso intorno agli obiettivi di fase, dall’altra la necessità di ottenere ulteriore tempo sarebbe legata alla necessita di costruire una visione del problema sempre più condivisa e che tenda quindi a ridimensionare le visioni particolaristiche e a premiare i processi più cooperativi. Siamo coscienti del fatto che stabilire scadenze scadenze rigide e introdurre un voto di maggioranza semplice al termine di ogni fase permettere di raggiungere decisioni in tempi più rapidi. Ma il fallimento del processo partecipativo stesso sarebbe proprio quello di rinunciare a costruire una visione comune attraverso il riconoscimento reciproco delle posizioni dei partecipanti ovvero della rappresentazione della realtà di sistema. Se all’interno del processo si viene a formare una maggioranza semplice intorno ad una certa soluzione o proposta in membri che si identificano in quella maggioranza sarebbero tentati di abbandonare il processo di costruzione cooperativa e attendere la scadenza dei termini definiti pur di poter esercitare il proprio potere al momento del voto. Riteniamo quindi che la gestione dei tempi sia un’operazione delicata che determina fortemente la struttura stessa del processo partecipativo. Se da un lato la certezza delle scadenze può essere un fattore di responsabilizzazione e di sincronizzazione per il lavoro cooperativo dei partecipanti dall’altro, come abbiamo proposto, deve potersi adattare alle dinamiche di svolgimento del processo stesso premiando l’avanzamento delle proposte in cui aumenta il livello di condivisione tra i partecipanti. == Piatteforme digitali per l’e-participation. == Abbiamo già visto in precedenza, per gli istituti democratici diretti, alcuni strumenti ICT che ne possono supportare e potenziarne l’esercizio. Del resto strumenti come il Wiki e gli altri strumenti di comunicazione on-line consentono ogni l’organizzazione ed il lavoro di divere comunità virtuali dislocate geograficamente. Dovendo però ampliare l’orizzonte di riferimento degli strumenti digitali dobbiamo porci alcuni interrogativi ai quali proveremo a trovare qualche risposta. Sarà necessario identificare le differenze che intercorrono nell’utilizzo e lo sviluppo degli strumenti digitali per iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti e le piattaforme digitali in un processo deliberativo. Partendo da queste differenze andrà individuato un modello di sviluppo software che permetta un dispiegamento ed un sviluppo cooperativo-adattivo di queste tecnologie. Inoltre andranno proposte idee per un superamento di alcuni dei problemi più complessi all’interno dell’interazione digitale dei processi politico amministrativi come il voto elettronico e l’identità online. Infine verranno evidenziati alcuni problemi specifici della comunicazione mediata al computer riguardanti lo sviluppo dialogico all’interno di questi spazi. l’utilizzo degli artefatti digitali all’interno dei processi politici oltre a fornire nuove opportunità pone in essere alcuni problemi già riscontrati nell’interazione off-line che, subendo le dovute trasformazioni posso essere trovati anche online. Cercheremo comunque di fornire, come modello di base, una proposta adattiva che permetta di adeguare lo sviluppo delle tecnologie ai modelli che emergano come efficaci. === Il software nell’e-participation. === Nei progetti di e-participation le tecnologie sono in stretta correlazione con i modelli di partecipazione e con la definizione stessa delle norme e dei ruoli che li strutturano. Le piattaforme software all’interno delle quali si svolgono i processi partecipativi determinano quindi il tipo di interazione, gli spazi decisionali e le zone di autonomia. La progettazione degli strumenti deve quindi stabilire una certa corrispondenza con i modello di partecipazione che si vuole realizzare. Una prima distinzione quindi potrebbe essere fatta tra gli strumenti utilizzati nelle iniziative gestite dagli utenti e quelli progettati dalle amministrazioni. Riprendendo per esempio le iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti presenti nell’ordinamento, essendo attivate dalla società civile, saranno i promotori stessi a scegliere gli strumenti software da adottare all’interno del processo partecipativo. Abbiamo visto, per questo tipo di iniziative, il possibile utilizzo di strumenti come il wiki e software di comunicazione online come i forum e le mailinglist. Questi prodotti, di cui sono disponibili diverse implementazioni, presentano al loro interno diverse funzionalità e diversi ruoli amministrativi. La sfera potenziale degli strumenti software è dunque determinata dall’insieme di funzionalità sviluppate all’interno di questi prodotti. Coloro che scelgono i software da utilizzare nel processo ne portano all’interno le potenzialità effettuando una scelta iniziale delle caratteristiche da attivare, delle politiche e dei ruoli amministrativi. A seconda della flessibilità dello strumento i promotori dell’iniziativa vedranno ampliate le loro possibilità di scelta sulla strutturazione degli spazi digitali. Prendendo per esempio uno spazio di comunicazione interattivo come il forum, il software scelto per l’implementazione potrà permettere la registrazione degli utenti, la definizione dei ruoli di amministrazione e moderazione, l’apertura e chiusura di thread e topic, l’interdizione temporanea o permanente di un utente. Abbiamo quindi un insieme di funzionalità, più o meno attivabili, che vengono assegnate agli “attori” digitali. Le regole ed i comportamenti che le interpretano costituiscono l’attualizzazione dei ruoli all’interno dei processi. La struttura degli spazi partecipativi è quindi definita dalle funzionalità sviluppate e attivate nel software e dall’assegnazione dei ruoli e delle regole che ne determinano l’attuazione. La differenza nelle iniziative di tipo ''push'' rispetto ad un processo partecipativo inserito direttamente all’interno del processo politico è che gli spazi digitali occupati sono o comunque possono essere esterni all’amministrazione. Quindi la struttura del processo non è così determinante per gli equilibri democratici. Facciamo l’esempio di un’associazione che si fa promotrice di una legge di iniziativa popolare. I membri possono scegliere direttamente gli strumenti software necessari, installarli sul sito web dell’associazione e definire le policy e i ruoli amministrativi. l’interesse per la proposta, il modello di amministrazione degli spazi, e la capacità di gestire i contributi dei partecipanti può determinare o meno, alla fine del processo, il raggiungimento delle firme necessarie alla presentazione. Quello che si mette e rischio, in caso di una mancata valorizzazione della comunità partecipante è la possibilità d'intervento all’interno dei processi politico amministrativi. Se il numero delle firme da raccogliere è numericamente rilevante sarà interesse dell’associazione stessa di gestire al meglio gli strumenti e gli spazi digitali per cercare di costruire il consenso necessario intorno alla proposta. Quando il spazio partecipativo-deliberativo è inserito direttamente all’interno del processo amministrativo decisionale la prospettiva cambia notevolmente. Se il software e le policy vengono progettate direttamente dalla pubblica amministrazione è lei che viene determinare la natura degli spazi partecipativi. Il processo decisionale non rappresenta più una possibilità esterna di intervento per la società civile che si organizza intorno ad un progetto ma diventa lo spazio effettivo entro il quale vengono prese le decisioni. Essendo la politica rappresentativa a detenere, e a dover cedere del potere decisionale all’interno dei progetti di e-participation è evidente che si possa innescare un conflitto di interessi al momento della definizione degli spazi decisionali. Proprio la progettazione del software potrebbe essere una delle fasi rilevanti nelle quali limitare le effettive potenzialità di interazione e decisione dei i cittadini rendendo il processo partecipativo un semplice strumento finalizzato ad una falsa propaganda partecipativa. Il paradigma che va cambiato appunto è quello per cui il software e le policy vengono progettati e stabiliti all’interno delle amministrazioni pubbliche e realizzati dalle società appaltatrici e gli spazi partecipativi vengono aperti ai cittadini nel momento in cui ne sono già state definite le regole, funzionalità e limiti. Ènecessario che le policy vengano stabilite e il software venga progettato insieme ai cittadini come fase di avviamento dell’e-participation. La definizione regole, dei ruoli e delle funzionalità deve essere condivisa per poter favorire, in una fase successiva, l’interazione consapevole e responabile all’interno di questi spazi. === Il modello di sviluppo del FLOSS. === Il software free e open source (FLOSS) costituisce una filosofia di sviluppo in cui il codice sorgente viene reso disponibile per l’utilizzo, lo studio, la modifica, e la redistribuzione senza discriminazioni. I programmi FLOSS vengono distribuiti attraverso l’utilizzo di licenze aderenti a questi principi. Le licenze sono diverse ma una delle differenze principali è quella che le contraddistingue tra "copyleft" da quelle non "copyleft". Nelle prime viene stabilito che, al momento della distribuzione del software, le eventuali modifiche apportate debbano essere redistribuite insieme al codice sorgente, mentre in quelle non "copyleft" questo obbligo non è presente. Uno degli altri aspetti interessanti è il modello di sviluppo adottato spesso in questi tipo di progetti software rispetto a quello proprietario. Il cambio di paradigma è evidente in modo particolare nel saggio di Eric Raymond ''La cattedrale ed il bazaar''. La modalità di progettazione della “Cattedrale” adottate nello sviluppo del software proprietario erano caratterizzate da un approccio centralizzato in cui la realizzazione è nelle mani di un ristretto gruppo di geni che lavorano in completo isolamento alla sua realizzazione. Al suo opposto Il metodo bazar che emerso all’interno dello sviluppo del progetto open source del kernel Linux costituirà poi il modello di riferimento per la maggior parte dei progetti FLOSS. Proprio del progetto Linux e di questo nuovo modello di sviluppo emergente scrive: ''“Rimasi non poco sorpreso dallo stile di sviluppo proprio di Linus Torvalds – diffondere le release presto e spesso, delegare ad altri tutto il possibile, essere aperti fino alla promiscuità. Nessuna cattedrale da costruire in silenzio e reverenza. Piuttosto, la comunità Linux assomigliava a un grande e confusionario bazaar, pullulante di progetti e approcci tra loro diversi”'' Un processo aperto ai contributi, con una distribuzione delle responsabilità ed in continuo divenire. Come vedremo sia questo modello di sviluppo che le licenze che regolano la distribuzione del software FLOSS possono svolgere un ruolo importante all’interno della progettazione delle piattaforme per l’e-participation. === Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme. === Abbiamo già affermato che la definizione delle policy e lo sviluppo del software deve essere effettuata insieme ai cittadini come fase preliminare di qualsiasi progetto di partecipazione digitale. Cercheremo di proporre un sviluppo orientato a mantenere il giusto equilibrio tra esigenze comuni e specificità dei territori. Quando si parla di località a livello amministrativo spesso si tende a contrapporla alla centralità delle istituzioni nazionali. Finanziare progetti locali significa dare spazio ad esigenze specifiche attraverso il trasferimento di fondi alle amministrazioni locali che hanno una conoscenza maggiore del territorio. Uno degli approcci possibili allo sviluppo dell’e-participation è quello di finanziare a pioggia i progetti proposti in ambito locale cercando di promuovere la riduzione della spesa pubblica attraverso il riuso di soluzioni già sviluppate all’interno della pubblica amministrazione individuando le ''best pratices'' per ogni tipologia progettuale. Questo modello, largamente usato in Italia, ha diversi limiti. Il problema principale è proprio il concetto di comunità locale che viene portato avanti. Sviluppare ogni progetto all’interno della singola comunità locale o al massimo di un insieme limitato di più comunità locali porta inevitabilmente alla frammentazione delle proposte ed ad una dispersione delle energie, anche se le esigenze non sono poi così diverse sul territorio. Inoltre lo sviluppo di soluzioni autonome, senza una definizione di standard comuni, porta all’incomunicabilità tra le varie piattaforme digitali Per invertire questa tendenza come primo passo dovrebbe essere creato uno spazio centralizzato aperto ai cittadini ed alle pubbliche amministrazioni nel quale andrebbero identificate le policy e gli strumenti comuni sul territorio nazionale. Ad esempio gli strumenti di comunicazione, quelli di votazione e i sistemi di identificazione dei partecipanti sono esigenze comuni ad ogni progetto di e-participation. Il vantaggio primario sarebbe quello di poter discutere di alcune strutture e policy fondamentali attraverso processi ad ampia partecipazione senza che ogni singola comunità locale debba occuparsi degli stessi problemi cercando di fatto di “reinventare la ruota”. Ciò che va evitato quindi è che problemi generali debbano essere affrontanti in maniera distinta e autonoma da ogni amministrazione locale. Il secondo obiettivo è quello di individuare le esigenze comuni locali a seconda della tipologia del progetto partecipativo. Occupandoci ad esempio del bilancio partecipato molte delle policy e degli strumenti software saranno in comune per regioni, provincie e comuni. Seguendo questo percorso le amministrazioni, insieme ai cittadini, decideranno quali funzionalità specifiche implementare attraverso uno sviluppo modulare. Il vantaggio di questo approccio e appunto quello di cercare di partire dalle esigenze comuni coordinando l’elaborazione dei modelli e il relativo sviluppo software. La progettazione effettuata insieme ai cittadini inoltre offre l’opportunità di disegnare sistemi ed interfacce orientate all’utente sia per consentire un maggiore facilità di utilizzo sia per determinare le priorità delle funzionalità da implementare. Proporre uno sviluppo di software per l’e-participation secondo la filosofia e le prassi dell’open source facilita il raggiungimento di questi obiettivi dando la possibilità alla società civile di ricoprire un ruolo attivo anche all’interno dello sviluppo delle piattaforme. La trasparenza e pubblicità del codice sorgente offre l’opportunità di valutare la qualità dei sistemi software sviluppati, l’identificazione degli errori e la realizzazione delle modifiche necessarie per adattarli alle esigenze locali. Quando abbiamo parlato della partecipazione multilivello abbiamo ipotizzato la possibilità, per le istanze emerse sul territorio, di attraversare il vari livelli partecipativi dell’amministrazione pubblica fino ad arrivare nello spazio di autonomia adeguato alla deliberazione. La cooperazione sul codice deve quindi portare a stabilire degli standard di interpolabilità tra i vari spazi partecipativi che permettano alle proposte di attraversare le diverse piattaforme digitali mantenendo nel corso del tempo tutto l’insieme dei dati che costituisce il “capitale sociale” prodotto dall’interazione tra i partecipanti. Abbiamo anche detto che il codice insieme alla policy definisce la struttura degli spazi partecipativi. Entrambi devono essere quindi oggetto di uno sviluppo partecipato. Le discussione delle policy, all’interno della partecipazione supportata dagli strumenti digitali, influenza lo sviluppo del software. l’implementazione delle funzionalità nei programmi non deve quindi costituire un limite strutturale per gli spazi partecipativi. Se ad esempio si arriva a definire l’esigenza di stabilire alcuni ruoli di moderazione all’interno degli spazi digitali sarà necessario sviluppare queste funzionalità all’interno della piattaforma. I partecipanti debbono avere quindi la possibilità di studiare il codice sorgente degli spazi in cui interagiscono contribuendo alle modifiche e allo sviluppo delle funzionalità richiesta. Questo a livello tecnico deve essere reso possibile attraverso gli strumenti tecnologici che gestiscono il codice sorgente. I programmi, conosciuti sotto il nome di revision control permettono la gestione del codice sorgente attraverso l’archiviazione cronologica delle modifiche e degli autori che le hanno effettuate. Questi strumenti sono stati adottati con successo in quasi tutti i progetti open source nei quali sviluppatori di diverse nazionalità riescono a collaborare a distanza. Di particolare interesse è il software di revision control distribuito GIT, usato nello sviluppo di un progetto vasto come il kernel Linux, che permette di mantenere ad ogni sviluppatore l’intera cronologia dei cambiamenti e una autenticazione crittografica dell’archivio. Si ha la possibilità quindi di avere più copie distribuite dell’intero archivio dei cambiamenti senza permettere di alterare le modifiche già pubblicate. I ruoli amministrativi su questi strumenti consentono di effettuare ''commit'' sulla versione ufficiale del codice sorgente oltre che a stabilirne le varianti e le versioni che convivono nel sistema. Il ''commit'' in particolare è l’applicazione delle modifiche al codice sorgente nell’archivio. Èimportante non solo rilasciare i codice attraverso l’uso di licenze libere ma è importante rendere pubblico il codice sorgente dei progetti di e-participation fin dalle fasi iniziali, attraverso l’utilizzo di questi strumenti, in modo da permettere agli sviluppatori nella società civile di seguire ad ogni passo l’evolvere del codice, studiarlo, testare e sviluppare in locale modifiche e nuove funzionalità, contribuendo attraverso la sottomissione di ''patch'' all’avanzamento del progetto. Si potrebbe arrivare quindi a stabilire un sistema misto in cui enti pubblici, aziende appaltatrici e società civile contribuiscono, attraverso strumenti comuni, allo sviluppo delle piattaforme digitali. Per quanto riguarda la scelta della licenza con la quale distribuire il software bisogna considerare che molto spesso i programmi per l’e-participation sono sviluppati come applicazioni web centralizzate. La particolarità di questo tipo di applicazioni è che, basandosi su un modello client-server, nelle macchine dei partecipanti gireranno soltanto le interfacce di input e di output. Per fare un esempio su di uso quotidiano possiamo prendere il caso di Google. Il software che gestisce ogni giorno le ricerche di milioni di utenti gira su computer di proprietà dell’azienda. Il codice che gira sulla macchina degli utenti è costituito dall’interfaccia della pagina web che permette l’immissione del termine da ricercare e dalla pagine dei risultati. Essendo i progetti di e-participation centralizzati rispetto all’utente quando si parla di utilizzare licenze open source bisogna tenere conto di questa specificità. La maggior parte delle licenze floss infatti regolamenta la distribuzione. Se, ad esempio, decido di applicare una licenza "copyleft" ad un prodotto software, nel momento in cui distribuisco il programma ad un utente o su internet sono obbligato a fornire anche il codice sorgente con le eventuali modifiche apportate. Ma se il programma non viene propriamente distribuito ma semplicemente ne viene reso pubblico l’utilizzo attraverso dei server connessi ad internet il discorso cambia. Questo vuol dire che nel momento in cui la piattaforma per l’e-participation, anche se rilasciata sotto licenza "copyleft", gira sui server della pubblica amministrazione, essa può apportare le modifiche al codice sorgente del programma senza essere obbligata a rilasciarle. Potrebbe capitare ad esempio che a livello provinciale un’amministrazione abbia commissionato lo sviluppo di una funzionalità per la gestione dei limiti economici di settore all’interno del software "copyleft" del bilancio partecipato utilizzato a livello provinciale, regionale e comunale. l’ente commissionante potrà così fornire ai cittadini questo nuovo servizio senza però essere costretta a rilasciare il codice sorgente di questa nuova modifica. Il rischio è che le singole funzionalità implementate sul territorio non siano disponibili direttamente al riuso in altre amministrazioni e ne venga di fatto privato l’accesso alla società civile. Questo tipo di problematiche può essere evitato attraverso l’adozione della licenza Affero GPL (AGPL) o l’applicazione di una clausola simile presente nella bozza della GPL3. Sotto queste licenze sarebbe regolato anche il rilascio delle modifiche del codice sorgente quando l’uso del programma avviene attraverso l’interazione in rete. Riprendendo l’esempio precedente, nel caso il software fosse regolato da una queste licenze, l’amministrazione provinciale sarebbe costretta a rendere pubblico il codice sorgente del modulo commissionato anche se il codice in questione gira su server di proprietà dell’amministrazione stessa. Attraverso l’utilizzo di queste licenze è possibile attuare alcune strategie di sviluppo per le funzionalità richieste all’interno degli spazi partecipativi. La scelta di licenze che garantiscano lo studio, la circolazione e il riuso delle piattaforme e un modello di sviluppo software aperto ai contributi permettono di creare i presupposti necessari a raggiungere la cooperazione tra le amministrazioni e i soggetti partecipanti. Un modello di sviluppo condiviso favorisce anche per i cittadini l’acquisizione di una coscienza delle normative, dei ruoli, delle opportunità negli spazi partecipativi che hanno contribuito a definire. === Identità e identificazione nell’e-participation === Il problema dell’identità nei processi partecipativi non è soltanto relativo alla specificità degli ambienti digitali. Nei processi politici tradizioni possiamo ritrovare l’uso dell’anonimato in diversi ambiti. Nelle votazioni per l’elezione dei rappresentanti è necessaria la segretezza del voto ma anche nel parlamento sono previste procedure di voto che garantiscano l’anonimato. l’anonimato viene giustificato dalla necessita di esprimere una volontà politica senza subire pressioni o condizionamenti esterni. Nel caso dell’elezione dei rappresentanti, ciò che si cerca di evitare è che, attraverso l’identificazione dei votanti, si instaurino pratiche clientelari o nei casi più gravi gli elettori siano bersaglio di ricatti e minacce. Nel parlamento il voto segreto può essere usato sia per dare libertà di scelta ai rappresentanti rispetto al controllo esercitato dai partiti sia come tecnica di elusione delle responsabilità politiche dei singoli nei confronti dei cittadini. Identità e anonimato hanno quindi una rapporto stretto con i sistemi di controllo sociale. l’identità non riguarda soltanto l’identificazione fisica ma coinvolge tutto un insieme di aspetti e relazioni che rappresentano il contesto in cui l’individuo agisce. La presenza in rete ad esempio può assumere diverse forme. Ci si può presentare in rete attraverso l’utilizzo di un ''nickname'' ovvero uno pseudonimo totalmente scollegato da qualsiasi riferimento ai dati o caratteristiche personali. La scelta del nick può essere fatta quando ci registriamo ad un forum o decidiamo di entrare in un chat. La nostra identità sarà legata a questo nome d'invenzione e determinata dalle azioni e dai rapporti costruiti. La scelta di cambiare nick può rappresentare quindi l’occasione di abbandono della identità acquisita in rete. La scelta di un nome di fantasia può anche essere collegata ai proprio dati anagrafici. Quando effettuiamo la scelta del nome utente per un servizio online in genere forniamo i nostri dati anagrafici ed in alcuni casi ci viene richiesto di fornire informazioni riguardo alle nostre abitudini ed interessi. Inoltre si può agire online usando direttamente i propri dati anagrafici. Quando l’identità è costruita attraverso l’utilizzo di un nome di fantasia siamo identificabili principalmente attraverso esso. Agire attraverso l’identità correlata al nick non vuol dire essere completamente nell’anonimato. Potremmo aver costruito una reputazione e una serie di relazioni in rete che hanno comportato un impegno cognitivo ed emozionale e la scelta di cambiare alias potrebbe comportare la perdita dell’identità costruita in rete. Ci può essere quindi una certa continuità nell’utilizzo di questi pseudonimi e il mantenimento di un’identità ad essi associata. Del resto agire direttamente attraverso l’uso dei propri dati anagrafici in rete non sempre comporta un grado di inibizione maggiore. Anche se i dati anagrafici, come il nome ed il cognome, sono invariabili e determinano un’associazione dell’attore digitale ad una persona fisica ben precisa il contesto dell’interazione gioca un ruolo fondamentale. Pensiamo ad esempio ad un processo partecipativo online di un comune di 1000 abitanti. Le azioni svolte in questo contesto, attraverso l’utilizzo di dati anagrafici reali, avranno conseguenze dirette sulla mia rete relazionale offline. Ma potremmo dire la stessa cosa in un comune di 100.000 abitanti? Evidentemente la sovrapposizione delle relazioni online ed offline può avere un certo effetto sulle azioni intraprese all’interno della rete. La differenza principale comunque è che l’identità in rete costruita attraverso l’uso dei dati anagrafici difficilmente potrà essere annullata a differenza di quella ottenuta attraverso l’utilizzo di un nick che può essere sempre cambiato rinunciando all’identità associata. In particolare nei contesti della comunicazione mediata dal computer l’identità, identificazione e controllo sociale giocano un ruolo importante negli atteggiamenti attuati in rete e nelle dinamiche d'interazione all’interno dei gruppi. Nei processi partecipativi deliberativi supportati dagli strumenti ICT l’identificazione è necessaria per evitare la corrispondenza di identità multiple all’interno del sistema. In alcuni servizi erogati online dall’amministrazione pubblica come ad esempio per il servizio INPS e la denuncia dei redditi online il sistema di identificazione avviene tramite un sistema misto di registrazione al sito e fornitura dei dati anagrafici insieme all’utilizzo di un pincode che viene ricevuto in parte attraverso il sistema di postale. l’utilizzo della firma digitale è comunque una valida alternativa all’identificazione. La firma digitale si basa su un principio crittografico a chiavi asimmetriche di cui una è privata e l’altra è pubblica. La chiave privata deve essere mantenuta segreta e serve per decodificare i dati codificati attraverso la chiave pubblica. Inoltre attraverso la chiave privata è possibile apporre la “firma” ad un documento o più in generale a qualsiasi tipo di dati. Associando in un registro pubblico l’identità delle persone alle rispettive chiavi pubbliche si ha la certezza della corrispondenza. Questo metodo di identificazione, per poter essere utilizzato all’interno degli spazi partecipativi richiede una completa diffusione delle chiavi crittografiche sul territorio. Questo probabilmente potrà avvenire attraverso la sostituzione della carta d'identità tradizionale con quella elettronica. La carta d'identità elettronica, avendo all’interno sia i dati anagrafici che le chiavi crittografiche, permette già l’identificazione dell’individuo per quanto riguarda l’erogazione dei servizi della pubblica amministrazione. l’erogazione dei servizi però pone problemi diversi rispetto alla partecipazione ai processi politico decisionali. Il soggetto partecipante identificandosi a livello anagrafico all’interno delle piattaforme digitali per la partecipazione sarebbe soggetto ad un potenziale controllo effettuato dall’amministrazione sulle posizioni politiche, sulle idea espresse ed in generale su tutta l’attività partecipativa svolta dal cittadino. Si pone naturalmente un delicato problema di privacy all’interno di questi spazi di difficile soluzione. Tecnicamente il problema dell’anonimato anagrafico e dell’identificazione univoca, è presente anche nel voto elettronico, ed è in parte risolvibile. Superato questo problema sarebbe necessario valutare glicritto effettivi rischi di partecipare ad un processo politico decisionale attraverso l’identificazione anagrafica dei cittadini. Si può decidere che sia necessaria un’interazione permanentemente in questi spazi attraverso uno pseudonimo oppure considerare sufficiente la realizzazione di un sistema anonimo di votazione. === Il voto elettronico === In precedenza abbiamo affermato che all’interno degli spazi partecipativi digitali si possa realizzare la costruzione cooperativa di rappresentazioni territoriali largamente condivise. Per quanto riguarda il voto abbiamo parlato principalmente del raggiungimento di maggioranze qualificate e nel caso di un procedimento a fasi di maggioranze qualificate incrementali. Riteniamo quindi che all’interno dei processi partecipativo deliberativi il voto non debba essere una forma di espressione della maggioranza ma piuttosto uno strumento formale attraverso il quale confermare il consenso raggiunto al termine del processo partecipativo. Il voto elettronico si è posto anche come necessità per l’informatizzazione di alcuni istituti democratici diretti come il referendum. In linea di massima possiamo distinguere tra il voto elettronico attraverso internet i-voting e quello esercitato attraverso l’utilizzo di macchine da voto installate presso l’amministrazione pubblica in sostituzione dei tradizionali seggi elettorali. Le prime elezioni su vasta scala attraverso internet si sono svolte in Estonia, nel febbraio 2007, in cui il 3.4% dei voti è stato espresso digitalmente<ref name="ftn12">http://www.informationweek.com/management/showArticle.jhtml?articleID=197700272</ref>. Il sistema delle ''voting machine'' invece e più diffuso ed utilizzato già da diversi stati come Brasile, Venezuela e Stati Uniti. Nel testo Applied cryptography di Bruce Schneier vediamo elencati alcuni dei requisiti dei sistemi di voto elettronici: # Solo i votanti autorizzati possono votare. # Nessuno puo' votare piu' di una volta # Nessuno puo' determinate la votazione di un’altra persona # Nessuno puo' duplicare il voto di qualcuno # Nessuno puo' modificare il voto di qualcuno senza essere scoperto # Ogni votante deve poter verificare che il proprio voto è stato contato. # Tutti possono sapere chi ha votato e chi no. # Non si puo' avere una ricevuta del voto Le soluzioni sviluppate e gli algoritmi adottati sono diversi. Una buona rassegna è contenuta nel documento ''Security Aspects of Electronic Elections'' di Enrico Tosi, Marco Di Felice, Mauro Brazzo oltre che nel testo di Scheiner. Senza addentrarci in questioni crittografiche le soluzioni proposte cercano di assegnare a diverse autorità indipendenti i vari compiti necessari per lo svolgimento delle votazioni2 ovvero: • La '''registrazione''', in cui un organo competente si assume il compito di compilare la lista dei cittadini ammessi a votare. • La '''validazione''', in cui si controllano le credenziali di un aspirante votante verificando che sia registrato come tale e che non abbia già esercitato il suo voto. • La '''raccolta''', in cui si raccolgono i voti emessi. • Lo ’''scrutinio''', in cui si procede al conteggio dei voti precedentemente raccolti. Ogni sistema di voto su larga scala, anche di tipo tradizionale, richiede comunque di stabilire un sistema di fiducia. Nelle elezioni tradizionali sono molti gli elementi non verificabili direttamente da parte dei cittadini ma il numero dei soggetti indipendenti coinvolti e abbastanza alto da renderne altamente improbabile un coordinamento ai fini di realizzare una frode elettorale. Gli strumenti crittografici ci sono già è sono adeguati ma non potranno risolvere di per se il problema della fiducia verso i soggetti preposti alle operazioni elettorali. Andrebbe quindi, per quanto possibile, evitato ogni tentativo di centralizzazione dei sistemi di voto cercando di mantenere una pluralità territoriale. Come abbiamo accennato prima, i problemi da risolvere nel voto elettronico sono gli stessi da superare per la separazione tra identità anagrafica ed identità di rete all’interno delle piattaforme partecipative. Come l’espressione del voto non deve essere ricollega all’identità dei cittadini allo stesso modo la scelta di una alias per interagire in rete non deve essere associata a nessun individuo specifico. Tra le soluzioni crittografiche disponibili sono di particolare interesse il ''Web of trust'' e la blind signature. Il ''Web of trust'' è una rete di fiducia utilizzata dai sistemi crittografici a chiave asimmetrica come OpenPGP. Questo metodo si differenzia dai sistemi tradizionali, che basano la loro fiducia sulla presenza di autorità centrali, poiché punta ad ottenere gli stessi risultati attraverso le reti sociali. Quando parliamo di fiducia nei sistemi crittografici a chiave asimmetrica intendiamo indicare le metodologie utilizzate per stabilire la corrispondenza tra chiave pubbliche e identità degli individui. Nei sistemi crittografici tradizionali tutto è basato sull’affidabilità delle autorità certificartici centrali che devono garantire la corrispondenza tra identità e chiave pubblica. Il comune che emette la carta d'identità elettronica e gestisce il servizio di anagrafe potrebbe essere considerato un’autorità certificante. Nel web of trust i certificati che associano ogni persona alla chiave pubblica possono essere firmati tra gli utenti secondo i rapporti che intercorrono nella vita reale ricreando a livello digitale il circuito di fiducia delle relazioni. Con questa tecnica è possibile creare identificazioni validade socialmente sostituendo il ruolo dell’autorità certificante centrale. Semplificando il sistema consiste nell’apporre la firma digitale sui certificati delle persone di cui personalmente si riconosce l’identità. In un sistema misto in cui sia presente sia un’autorità certificante che un sistema a rete di fiducia, la firma “sociale” dei certificati può servire a conferma della validità dei dati forniti dall’autorità centrale. Se ad esempio, controllando nei database dell’autorità, verifico che una certa firma e associata ad una persona X, la disponibilità di un certificato firmato da altre persone della mia rete di conoscenza rafforza la credibilità nella corrispondenza tra identità e chiave crittografica. Il blind signature consiste invece in una tecnica che permette di firmare un documento senza rilevarne il contenuto. l’applicazione di questa tecnica è di particolare utilità quando si deve comunque certificare un qualsiasi contenuto proteggendo contemporaneamente l’identità di chi lo ha prodotto. Pensiamo ad esempio l’azione dell’autorità che deve certificare la validità del voto del cittadino senza dover conoscere il voto espresso e senza avere la possibilità di risalire all’identità dell’elettore al momento dello scrutinio. Con questa tecnica è possibile creare e validare ai cittadini chiavi sicure ed anonime per l’accesso ai sistemi digitali. Non essendoci una diretta corrispondenza tra questi chiavi anonime e l’identità personale di chi le usa, in caso di decadenza dei diritti di voto o partecipazione, deve essere previsto l’annullamento della chiave. Questo può essere realizzato attraverso un meccanismo di scadenza della firma “cieca”. Questo obbligherebbe i cittadini a richiedere un periodico rinnovo della firma ''blind'' all’autorità che in quell’occasione provvederebbe a verificare le credenziali dei richiedenti. Le tecnologie, i protocolli crittografici e le metodologie che perseguono il raggiungimento di una fiducia sociale e distribuita del sistema possono permettere dei livelli di affidabilità elevata. === E-partecipatioin e digital divide === Il digital divide è l’insieme degli ostacoli economici, culturali ed infrastrutturali che differenziano l’accesso alle tecnologie dell’ICT. Occupandoci delle piattaforme per l’e-participation non si può escludere il problema dell’accessibilità agli spazi digitali. La rete internet ed il personal computer sono gli strumenti che offrono le maggiori potenzialità per la realizzazione degli spazi di partecipazione digitali. La realizzazione di dispositivi mobili sempre più evoluti è la diffusione delle reti senza fili contribuiranno sempre di più a modificare le modalità di accesso e d'interazione degli strumenti digitali. Ha quindi notevole importanza i dati di accesso dei cittadini alla rete. In italia, secondo i dati delle ricerche riportate su Gandalf.it<ref name="ftn13">http://gandalf.it/dati/dati3.htm</ref>, accede ad internet 40% della popolazione. Questa percentuale arriva ad attestarsi al 22% se si considerano soltanto le persone che usano abitualmente ogni giorno la rete. l’accesso è ancora critico soprattutto per le fasce di età oltre i 54 anni dove la percentuale degli internauti rispetto alla popolazione è molto bassa. Anche se il trend dell’utenza internet in generale è in crescita rimane difficile pensare di poter avviare all’uso del computer e della rete le persone più anziane. Politiche pubbliche sulla formazione all’uso del computer e della rete dovrebbe essere inserite all’interno dei programmi scolastici pubblici. Dal momento in cui si pone l’obiettivo di aprire degli spazi partecipativi digitali l’alfabetizzazione informatica deve rientrare tra gli obiettivi formati della scuola dell’obbligo. l’obiettivo formativo deve raggiungere anche le fasce di popolazione che fanno difficoltà ad entrare in contatto con queste tecnologie. Inoltre lo sviluppo di interfacce progettate attraverso l’interazione utente può portare ad una riduzione delle barriere di usabilità delle piattaforme per la partecipazione. I programmi didattici dovrebbe formare all’utilizzo di software FLOSS. Uno dei vantaggi di questa strategia è quello di ridurre i costi economici di accesso alle tecnologie. La maggior parte del software FLOSS si riesce ad ottenere a costi praticamente trascurabili evitando gli oneri di acquisto del software specialmente per i cittadini delle fasce sociali disagiate. Il software open source inoltre è molto flessibile in termini di richieste hardware è può permette il riciclare l’hardware ormai considerato obsoleto per il software proprietario. Considerando le basse richieste in termini di prestazioni che le piattaforme digitali sul web richiedono dal lato utente e i ritmi di ricambio dell’hardware potrebbero essere forniti alle fasce sociali disagiate gli strumenti digitali di accesso ai processi partecipativi. Inoltre l’utilizzo del software open source sulle macchine dei cittadini permette agli esperti della comunità il controllo del codice sorgente e dell’eventuale presenza di codice malevolo. Senza l’accesso al codice sorgente, come nel caso dei sitemi proprietari, il controllo della macchina viene affidato totalmente alla fiducia del produttore del software. Naturalmente, anche attraverso la formazione e l’acquisizione delle prassi di sicurezza nell’uso della rete e degli strumenti informatici rimane difficile ipotizzare che la maggior parte delle persone riesca in grado a controllare il codice dei programmi open source che gira sulla propria macchina. La sicurezza è in generale garantita dal controllo della rete sociale. Essendo il codice sorgente pubblico e facilmente reperibile qualsiasi programmatore può studiare e controllare la sicurezza del codice e rendere evidente la presenza di falle o codice malevolo. Un altro problema è rappresentato invece i costi e le infrastrutture di accesso alla rete. l’amministrazione pubblica non può portare avanti progetti di e-participation senza prevedere l’introduzione nel servizio universale dell’accesso alla rete. Senza la garanzia della presenza capillare sul territorio delle infrastrutture di rete non è possibile garantire l’accesso ai cittadini agli spazi partecipativi digitali. Deve essere inoltre garantita la gratuità della accesso attraverso la realizzazione di postazioni che permettano l’accesso alla rete di pubblica amministrazione stabilendo anche un sistema di contributi per garantire la connettività alle fasce sociali economicamente più deboli. l’impegno pubblico per il superamento del digital divide giustifica in parte la realizzazione di progetti di e-participation, del resto lo stato promuove l’alfabetizzazione e l’educazione civica attraverso la scuola dell’obbligo. Offrendo questa possibilità lo stato si sente autorizzato ad utilizzare la scrittura nella definizione delle norme e nell’amministrazione della cosa pubblica. Ponendosi però l’obiettivo della realizzazione di progetti di e-participation in tempi brevi non si può rimanere indifferenti ai dati sulla diffusione della rete. In Italia oltre metà della popolazione maggiorenne sarebbe esclusa dai processi partecipativi implementati su internet. Quando si parla degli esclusi delle rete bisogna anche fare un altro ragionamento. Tra i dati Istat del censimento 2001 abbiamo una tabella che indica le scolarizzazione per fasce di età. Ipotizzamo, per un attimo, che sia necessario aver compiuto 18 anni per partecipare ai processi deliberativi. La tabella istat aggrega però i dati dello scaglione da 15 a 19 anni che corrisponde al periodo in cui si frequentano le scuole superiori. Partendo direttamente dai 20 anni abbiamo che oltre 15 milioni e 200 mila persone non hanno conseguito la licenza media di cui, approssimando, 770 mila analfabeti e 2 milioni e 600 mila alfabeti senza alcun titoli di studio. l’aggregato rappresenta circa il 33% della popolazione italiana dai 20 anni in su. Abbiamo poi un 29% che hanno raggiunto il diploma di scuola media inferiore. Se proviamo ad incrociare questi dati con quelli presenti su Gandalf.it, possiamo vedere dal grafico n.2 che la penetrazione nell’uso della rete è bassissimo per quanto riguarda l’istruzione elementare e basso per i livelli di istruzione media inferiore. [''Grafico 2: Utenti internet per livello scolastico - Tratto da Gandalf.it''] La maggior parte degli utenti che non sono presenti in rete si troverà concentrata nella fascia d'istruzione elementare. Ciò che andrebbe indagato quindi, quando ci si pone il problema della scarsa penetrazione di internet per l’introduzione di piattaforme digitali, è di quale sia il livello di partecipazione politica tradizionale raggiunto dalle fasce meno istruite della popolazione. Lo stato del resto, anche stabilendo per legge la frequentazione della scuola dell’obbligo, non pone in alcun rapporto l’esercizio dei diritti politici al livello di scolarizzazione raggiunto. All’interno di una democrazia deliberativa bisogna indagare se, l’introduzione degli spazi partecipativi in rete, costituisca un limite oggettivo rispetto alle potenzialità deliberative della popolazione analfabeta o comunque con livelli di istruzione elementare, tenendo conto che, almeno nel 2001, il problema dell’istruzione era più evidente a partire dalla fascia dei 50-54 anni. Occorrerebbe individuare gli strumenti che permettano anche a chi è digital diviso di partecipare ai processi deliberativi nell’e-participation. Comunque, nella peggiore delle ipotesi, quando l’accessibilità al mezzo non è così elitaria, il sistema delle deleghe permette di raggiungere un livello di partecipazione più elevato rispetto al sistema politico rappresentativo, anche per chi non ha la possibilità di interagire direttamente per mezzo degli strumenti digitali. Tra l’altro, la complessità delle burocrazie costituisce già oggi, per il cittadino, un ostacolo ben più insormontabile di un’eventuale alfabetizzazione informatica di base. Bisogna inoltre considerare altri due fattori: * il digital divide non è un fenomeno omogeneo * Il gap di prossimità tecnologica La TV digitale terrestre, internet, il computer, il cellulare non hanno lo stesso livello di penetrazione nella popolazione. Inoltre la distanza cognitiva nelle interfacce degli strumenti influisce sui livelli di adozione delle tecnologie. Quando si sceglie di affrontare il problema del digital divide, per trovare una soluzione ai limiti di accesso agli spazi partecipativi, bisogna valutare entrambi questi aspetti. Implementare il servizio su una tecnologia diffusa permette di garantire l’accesso ad vasta fascia della popolazione. Ma la diffusione della tecnologia non basta da sola poiché l’introduzione delle piattaforme digitali deve fare i conti con il gap cognitivo che introduce rispetto alle tecnologie di informazione e comunicazione già utilizzate dai cittadini. Prendiamo ad esempio le potenzialità della telefonia digitale mobile. La rete GSM sul territorio italiano è diffusa capillarmente come la disponibilità dei dispositivi presso la popolazione. Potremmo quindi definire marginale il problema dell’accesso a questo mezzo di comunicazione. Utilizzare la rete mobile, per effettuare delle chiamate, pone in essere un gap cognitivo minimo per gli utilizzatori rispetto alla capacità acquisite attraverso l’utilizzo dell’apparto tecnologico tradizionale. Man a mano che si sviluppa la tecnologia e si implementano servizi si incomincia a determinare una differenza nell’utilizzo dei sistemi. Ad esempio funzioni come gli sms, mms, video, accesso alla rete tramite una connessione dati, implicano, oltre ad un evoluzione dell’hardware anche un’adattamento cognitivo e uno sforzo formativo da parte dell’utente. l’evoluzione di uno strumento ICT avviene attraverso tre linee: * il potenziamento o trasformazione della rete * la diffusione del mezzo in correlazione al gap cognitivo introdotto dalle interfacce * il soddisfacimento dei bisogni che la tecnologia apporta * i costi di accesso (alle reti, alla formazione, ai dispositivi)<br/> Qualsiasi strumento ICT venga scelto, per implementare i servizi di e-participation, deve tener conto di tutti questi aspetti. Prendiamo ad esempio la tv digitale terrestre. Il Digital Video Broadcasting Terrestrial (DVB-T) è una tecnologia di trasmissione video digitale che insieme allo standard DVB-MHP, il quale definisce l’interfaccia software tra applicazioni e gli apparati (set-top box), permette di implementare una piattaforma interattiva digitale. Partendo dal dato di diffusione dell’apparato televisivo nelle case, potremmo puntare alla realizzazione di una piattaforma di e-participation regionale attraverso il digitale terrestre, in modo da poter raggiungere coloro i quali non riescono ad utilizzare il computer ed internet. Andrà valutata quindi: * la necessita di implementare una trasmissione digitale (transponder, ripetitori, liberazione delle frequenze) * politiche di diffusione del set-top box e previsioni di penetrazione della tecnologia * la tipologia di necessità partecipative che la piattaforma riuscirà a soddisfare e gli sforzi cognitivi richiesti all’utente (limiti del software e dell’interazione, gap cognitivo rispetto al televideo o l’operazione di cambio dei canali) * i costi di accesso al set-top box, agli apparati televisivi e all’eventuale formazione sulla piattaforma di e-participation.<br/> l’introduzione di una nuova tecnologia o evoluzione della stessa, richiederà quindi uno sforzo economico di sistema ed uno economico-cognitivo per l’utente. Questi costi devono essere controbilanciati dalle effettive opportunità partecipative che la piattaforma offre. Ciò che andrebbe evitato è di porsi l’obiettivo di implementare una piattaforma comune per ogni strumento ICT. Non considerando la specificità delle stesse si rischierebbe di limitare le capacità partecipative su un minimo comune denominatore determinato dalla tecnologia più limitata. La necessità è quella di fornire strumenti per la partecipazione,diversi per tecnolgia impiegata. Questo richiede un importante sforzo nella definizione di standard comuni multipiattaforma, che permettano alle informazioni di circolare in maniera trasparente da un mezzo all’altro in una sorta di “distribuzione pervasiva” e personalizzabile da parte del cittadino. A prescindere dalle tecnologie vi è anche un tipo di approccio che porta ad aggirare il problema del digital divide attraverso l’implementazione di un sistema misto che permetta la partecipazione on-line e off-line. La progettazione di processi misti comporta non pochi problemi di sincronia tra chi interagisce online, coloro che interagiscono online e off-line e i digital divisi che partecipano solamente agli eventi dal vivo. Anche se di più semplice realizzazione a livello di locale, questo tipo di organizzazione deve affrontare grossi problemi di scalabilità, riguardo alla prossimità territoriale, man mano che si risalgono i livelli territoriali-amministrativi della sfera partecipata. Anche considerando di utilizzare internet, come ''bus'' di collegamento tra le diverse comunità locali che interagiscono offline, diventerebbe difficile arrivare a riprodurre quel fitto processo di costruzione cooperativa delle rappresentazioni territoriali che abbiamo proposto in questo lavoro. Inoltre bisognerebbe valutare, sperimentalmente, un’eventuale formazione di dinamiche in-group e out-group tra le comunità partecipative online e quelle offline, un effetto che contribuirebbe a complicare ulteriormente il processo partecipativo. Se da un lato la scelta delle tecnologie, la cura dell’usabilità e dell’accessibilità deve consentire la partecipazione alla più ampia fascia di popolazione, è anche importante diversificare gli strumenti, attraverso una strategia adattiva, che permetta ai cittadini di esercitare il proprio diritto a partecipare in modalità diversa a seconda delle proprie esigenze e del grado di interesse sulle tematiche oggetto di deliberazione. === Piattaforme centralizzate e gestione dei dati. === Quando parliamo di piattaforme per la deliberazione spesso ci riferiamo, come accennato in precedenza, a soluzioni di tipo client-server. In questo tipo di architettura le applicazioni girano su uno o più server che erogano il servizio ai client. Un esempio può essere quello di un forum online che viene ospitato sui server di un’associazione o di una società che offre il servizio di ''hosting'' a cui gli utenti accedono attraverso i propri computer e la rete utilizzando un ''browser'' internet. Nell’ambito dell’e-participation questo si traduce nell’implementazione delle soluzioni software sui server gestiti dalle pubbliche amministrazioni ai quali i cittadini accedono per realizzare l’attività partecipativa. Tutta l’informazione e la comunicazione vengono quindi immagazzinate e gestite in maniera centralizzata dall’amministrazione pubblica che dovrebbe essere garante dell’integrità e veridicità dei dati. Anche nel caso vengano utilizzate o sviluppate soluzioni software open source per la partecipazione, ci si deve comunque fidare che i tecnici dell’amministrazione non alterino il software che gira sui server e non modifichino i dati. Ci sono diverse soluzioni che possono risolvere questo problema a seconda del livello di fiducia che si vuole assegnare al gestore pubblico delle piattaforme. Una soluzione abbastanza semplice è quella di rendere pubblici, a scadenze prefissate, tutti gli archivi dati del sistema, firmati digitalmente con la chiave privata dell’amministrazione pubblica. Ogni cittadino potrebbe così mantenere sul proprio computer una copia dei dati e verificarne nel corso del tempo la congruenza delle informazioni rispetto ai dati presenti sul sistema online. Naturalmente questo metodo offre poche garanzie, poiché i dati potrebbero essere manomessi al momento stesso dell’immissione o comunque prima di effettuare la copia da pubblicare. l’unica fonte di autorità sui dati resterebbe comunque l’amministrazione pubblica che gestisce l’infrastruttura, rendendo difficile la contestazione dei contenuti. Il vantaggio di avere regolari copie firmate digitalmente può evitare però la presenza di copie contraffatte diversificate, inviate separatamente a ogni cittadino. Attraverso l’applicazione di funzioni hash il ''message digest'' generato sull’archivio, una volta firmato attraverso la chiave privata, ne garantisce l’univocità della copia. Gli utenti, verificando sul proprio computer l’attendibilità del file e della firma, possono scambiare il digest all’interno della propria rete di fiducia ''web of trust'' garantendosi a vicenda che la copia ricevuta sia univoca. Questo sistema però permette ancora di censurare e manomettere i contenuti prima che venga effettuata la copia pubblica periodica, senza che vi sia la possibilità per i cittadini di contestarne i contenuti. Per superare questo ostacolo, ogni partecipante potrebbe apporre la firma digitale ad ogni messaggio veicolato attraverso il sistema, che dovrebbe essere poi inviato presso più amministrazioni o enti fiduciari. A quel punto anche prima della copia e pubblicazione degli archivi, non sarebbe possibile immettere messaggi falsificati, poiché ogni nuovo messaggio immesso deve essere firmato attraverso la chiave privata di un cittadino. Tra l’altro tutti i digest delle copie firmate dalle amministrazione e dagli enti fiduciari devono corrispondere. Un eventuale censura dovrebbe quindi prevedere l’accordo di tutte i soggetti detentori dei dati. Sebbene questa soluzione sia abbastanza sicura, l’obiettivo ulteriore che ci si può porre è quello di distribuire totalmente la piattaforma di e-participation. Attraverso una architettura peer-to-peer, crittografata e basata sulla doppia certificazione dell’autorità e della rete di fiducia, sarebbe possibile far girare il software sui singoli computer dei cittadini mantenendo i dati in maniera distribuita. l’evoluzione della ricerca, specialmente riguardo alla sicurezza, sulle tecnologie di ''Distributed Hash Table''<ref name="ftn14">http://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_hash_table</ref> o dei cosiddetti ''Contenet Delivery Network''<ref name="ftn15">http://en.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network</ref>, insieme al ''web of trust'' potrebbe eliminare la necessita di demandare, a una o più amministrazioni centralizzate, la gestione del software ed dei dati. Un sistema di sicurezza che riesca a combinare la innata tendenza umana a stabilire e mantenere rapporti di fiducia, e l’utilizzo degli strumenti crittografici, ci sembra fondamentale per stabilire l’affidabilità delle piattaforme digitali per la partecipazione. === Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione. === Quando si progettano gli strumenti per l’e-participation, anche attraverso una processo condiviso tra cittadino e pubblica amministrazione, bisogna cercare di raggiungere un certo grado di conoscenza del tipo di interazione che si andrà a stabilire all’interno di questi spazi. Tenendo conto della specificità del mezzo utilizzato, è necessario identificare e studiare le dinamiche che si creano all’interno della comunità. In particolare bisognerà arrivare a stabilire le policy e le funzionalità del software che rendano “praticabile” il processo deliberativo. Considerando quindi la specificità dell’interazione mediata da diverse tecnologie ICT ed in particolare i computer, bisogna riconoscere che la maggior parte della comunicazione si svolge attraverso il testo. Questo tipo di interazione “testuale” può subire variazioni a seconda delle caratteristiche dello strumento utilizzato per comunicare. Ad esempio nelle mailing list e nei forum possiamo riscontrare principalmente uno sviluppo del discorso multitematico e asincrono mentre nella chat in tempo reale abbiamo un tipo di interazione sincrona. Una caratteristica della comunicazione testuale mediata dalle tecnologie è la mancanza di indicatori non verbali. In uno studio di Elaine W. J. Ng e Benjamin H. Detenber, pubblicato sul Journal of Computer-Medieted Communication, viene studiata l’influenza della sincronia e della livello di civiltà nelle discussione politica on line e dell’influenza di questi fattori sui partecipanti e sulle propensioni alla partecipazione. Attingendo alle diverse teorie della comunicazione mediata al computer e a diversi studi, si può ipotizzare che la discussione in condizioni asincrone è percepita dai soggetti partecipanti come più ricca di valore informativo. La seconda ipotesi è che, quando la discussione si fa incivile, il valore informativo della stessa viene ridimensionato. Inoltre, per studiare gli effetti sul processo di persuasione, ipotizzano che, in una discussione in condizioni asincrone e con una bassa frequenza tra i messaggi, i partecipanti vengano percepiti come maggiormente dominanti. l’affermazione del fattore di dominanza rispetto all’equità tra i partecipanti dovrebbe essere anche riscontrato nelle condizioni in cui la discussione si sviluppi in maniera incivile. Le ultime quattro ipotesi formulate riguardano la credibilità e la propensione alla partecipazione dei soggetti. In particolare quando la discussione è incivile la credibilità di coloro che veicolano il messaggio diminuisce mentre l’asincronia della discussione dovrebbe favorire le percezioni di credibilità tra i partecipanti. Infine il livello di civiltà e la sincronia della discussione dovrebbero favorire la propensione alla partecipazione. Arrivando a modificare sperimentalmente i fattori di sincronia ed i livelli di civiltà della discussione, i ricercatori hanno cercato di verificare la fondatezza di tali assunti. Le ipotesi sugli effetti dell’asincronia sulla qualità dell’informazione percepita dai partecipanti non sono stati confermati. Risulta invece che, una conduzione della discussione sincronica, dia risultati più soddisfacenti sulla percezione della qualità informativa veicolata. Bisognerà quindi in futuro analizzare come le diverse dinamiche dei feedback nella comunicazione asincronica e sincronica influiscano su questo fattore. Dai dati sperimentali risulta inoltre che in condizioni sincroniche la discussione viene percepita come maggiormente persuasiva. Per quanto riguarda la percezione della dominanza non è stato riscontrato nessun effetto rispetto alla sincronia della discussione. Risulta comunque che in condizioni di inciviltà sia percepita maggiore dominanza tra i partecipanti. La credibilità delle fonti risulta maggiore quando i livello della discussione è civile, non risultando però particolarmente influenzata dai fattori di sincronia. Nello studio poi vengono fatte alcune interessanti osservazioni sui risultati di questa ricerca. Sul fattore sincronico viene ipotizzato che, la percezione del livello informativo della comunicazione viene influenzata dalle aspettative del mezzo comunicativo e dal diverso livello di interazione tra i membri. La maggiore valutazione informativa può essere quindi collegata alla percezione del coinvolgimento all’interno della discussione. Inoltre le aspettative sui livelli di qualità informativa raggiungibili attraverso la chat, piuttosto che con il forum e le mailinglist, può in qualche modo influenzare il grado di soddisfazione dei partecipanti. Viene notato inoltre che, anche se la sincronia e la civiltà della discussione non influisce particolarmente sulla propensione alla partecipazione, andrebbe analizzato, con ulteriori studi, come questi fattori siano correlati al livello di interesse dei partecipanti riguardo all’argomento oggetto di discussione. Anche le percezioni del livello di civiltà in cui è condotta la discussione, varia soggettivamente o in base alle aspettative sul contesto. In particolare fanno notare, riprendendo uno studio di Papacharissi, la differenza tra cortesia e civiltà. La mancanza di cortesia in contesti di partecipazione politica, dove la presenza di diversi punti di vista è considerata normale, può rafforzare la robustezza del processo partecipativo. Al contrario la mancanza di civiltà con la quale è condotta la discussione può influenzare le capacità di deliberazione online su tematiche politiche. Nonostante i limiti degli studi condotti e della mancanza di una strutturazione solida dei modelli teorici per la comunicazione mediata al computer, l’approccio di ricerca deve seguire diverse linee. Innanzitutto deve individuare come alcune dinamiche studiate nei processi deliberativi offline si ripropongono all’interno dell’interazione mediate le tecnologie per l’e-participation. Inoltre andrebbe verificato se, gli studi effettuati sulle dinamiche delle altre comunità online, applicati in un contesto politico mediato digitalmente, producano gli stessi risultati empirici. Questo permetterebbe sia di migliorare il processo di costruzione delle policy che la progettazione delle funzionalità software. In particolare bisognerebbe sperimentare quali siano gli effetti sul processo nella definizione e nell’esercizio dei ruoli amministrativi all’interno della comunità partecipate, e di come i fenomeni e le dinamiche già studiate dalla psicologia sociale prendano forma all’interno dei contesti d'interazione politica on line. Sarà necessario in particolare studiare le dinamiche negli spazi partecipativi dei livelli locali più bassi, dove l’interazione online sulle piattaforme di partecipazione si mescola con i rapporti offline presenti all’interno della comunità. La conoscenza delle dinamiche nell’interazione politica, mediata dall’ICT, deve fornire la base di conoscenza per la progettazione delle piattaforme per l’e-participation. Andranno poi affrontati sul campo, attraverso uno sviluppo condiviso delle policy e degli strumenti software, i necessari adattamenti che permettano al processo deliberativo di svilupparsi nella sue piene potenzialità. Si dovrebbe arrivare quindi alla formazione di un modello deliberativo e dei relativi strumenti a supporto che si perfezionino all’interno del processo partecipativo stesso. == Conclusioni == L’uso degli strumenti ITC a supporto dei processi partecipativi può costituire un opportunità per il superamento della crisi delle rappresentanze politiche. Fornendo la possibilità, ai cittadini, di interagire all’interno dei processi senza che sia necessaria la compresenza nello stesso spazio fisico, rende possibile l’aggregazione di comunità che oltrepassino i limiti territoriali. Se per gli istituti democratici diretti si può prospettare la formazione di comunità tematiche che perseguono l’intervento su un tema specifico, sul versante deliberativo abbiamo proposto uno schema di partecipazione multilivello che segue la suddivisione del territorio in Enti Locali. Ciò che è difficile prevedere è un’eventuale variazione della dimensione della sfera pubblica e lo stato di equilibrio raggiunto nella definizione degli spazi di autonomia territoriale. Proprio nel momento in cui l’agenda pubblica viene a formarsi attraverso il processo bottom up, nel quale avviene il riconoscimento reciproco tra le istanze dei cittadini, potrebbe prodursi un cambiamento dei temi d'interesse pubblico, come un aumento degli stessi. Nonostante le difficoltà che ogni processo di negoziazione comporta, la possibilità di poter decidere e deliberare su un’agenda pubblica costruita dai cittadini stessi, potrebbe cambiare il rapporto tra sfera pubblica e privata e tra contesto locale ed extra locale. l’opportunità quindi di ottenere risultati di sistema difficilmente raggiungibili nell’ambito privato, potrebbe in qualche modo espandere il raggio di competenza della deliberazione. Le politiche pubbliche, una volta definite dal basso attraverso i livelli stratificati delle comunità locali partecipate, non sarebbero più percepite come un’ingerenza dello stato nella vita privata dei cittadini, essendo loro stessi a coordinarsi per il raggiungimento delle finalità collettive. Anche gli equilibri tra i gli spazi autonomi territoriali sarebbero rimessi in discussione. Le rappresentazioni, che emergono dal confronto tra i cittadini, cambiano la percezione dei territori, oltrepassando la logica di rivendicazione degli interessi locali su quelli extra locali. Essendo i cittadini partecipanti, contemporaneamente membri degli spazi deliberativi nei diversi livelli amministrativi, dovrebbero raggiungere contemporaneamente una visione della particolarità dei problemi e degli aspetti generali separando gli spazi di autonomia decisionale, evitando una sovrapposizione delle competenze tra gli enti territoriali. l’e-participation, specialmente quando ci si pone l’obiettivo di porla a supporto di un processo deliberativo, richiede un complesso approccio multidisciplinare tra le scienze politiche, aspetti giurisprudenziali, la comunicazione tecnologicamente mediata di natura sociologica e psicologico sociale. Una costruzione cooperativa multidisciplinare di modelli teorici della partecipazione, dovrebbe costituire il primo passo per poter individuare, insieme ai cittadini, le policy e gli strumenti software che riescano a realizzare degli spazi partecipativi tecnologicamente mediati. La sperimentazione sul campo dovrebbe poi portare ad un perfezionamento dei modelli interpretativi, permettendo di apportare in corsa le modifiche alle policy ed alle piattaforme che consentano di mantenere l’efficacia e la ricchezza del processo di deliberazione. La specializzazione delle competenze e lo sforzo cognitivo di dover costruire visoni complesse e condivise potrebbe costituire uno dei limiti dell’e-participation. Il fattore tempo quindi diventa di fondamentale importanza. Dovrebbe essere garantita la possibilità di riservare del tempo per la partecipazione ai processi partecipativi ed un indennizzo economico per i delegati. Nella processi di professionalizzazione delle rappresentanze politiche, l’amministrazione della cosa pubblica diventa in parte una specializzazione delle competenze sociali. Ciò permette ai rappresentanti di vivere della loro attività politica e di dedicare, potenzialmente, tutto il tempo riservato all’attività lavorativa ai processi politico decisionali. Nell’e-participation, dove il processo partecipativo è diffuso su un numero di soggettività vasto, non è possibile riproporre queste dinamiche. La partecipazione dovrebbe essere garantita permettendo ai cittadini di dedicare del tempo ai processi di costruzione della conoscenza ed alla formazione delle decisioni. Diventa difficile pretendere l’impegno dei cittadini in una democrazia continua che richieda un costante impegno cognitivo e di formazione inserendola all’interno degli attuali modelli lavorativi. Del resto andrebbe indagato di quanto la specializzazione della conoscenze renda ancora competenti i rappresentanti politici sugli interessi generali. Sebbene la progettazione delle piattaforme e delle policy sia un aspetto caratterizzante degli spazi partecipativi, ipotizziamo che i nodi irrisolti non siano ne di ordine tecnico ne normativo. In definitiva per il futuro ci troviamo davanti a due prospettive differenti. Una riduzione del ruolo dello stato e delle politiche pubbliche a fronte di una composizione privata del dibattito oppure un’espansione dello spazio pubblico attraverso la realizzazione di una sfera partecipativa supportata dalle tecnologie. Una terza via si delinea comunque all’orizzonte. Una maggiore istituzionalizzazione dei processi di lobby e di pressione politica da parte della associazioni, i gruppi di interesse sulle rappresentanze politiche, uno sviluppo delle capacità di associazione della società civile per perseguire fini condivisi, potrebbero in qualche modo rappresentare un’alternativa all’incapacità o alla mancata volontà della politica di fornire gli strumenti e le normative necessarie alla realizzazione di una piena e diffusa concretizzazione dei processi deliberativi supportati dalle tecnologie digitali. == Bibliografia == * Maurizio Bolognini (2001) ''Democrazia Elettronica – Metodo Delphi e politiche pubbliche,'' Carocci Editore, Roma<br/> * Pierre Lévy (ed. 1998) ''L’intelligenza collettiva – Per un’antropologia del cyberspazio, ''Feltrinelli Editore, Milano<br/> * Franco Carlini (1996) ''Internet, Pinocchio e il gendarme – Le prospettive della democrazia in rete, ''Manifesto Libri, Roma<br/> * A cura di Derrick de Kerckhove e Antonio Tursi (2006) – ''Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca delle reti'', Apogeo, Milano<br/> * Stefano Crisante (ed. 2004) – ''Potere e comunicazione. Sociologie dell’opinione pubblica, ''Liguori Editore, Napoli<br/> * Rifkin J. (1995), ''La fine del lavoro, ''Baldini e Castoldi, Milano in Crisante (2004)<br/> * Kircheimer O. (1996), ''La trasformazione dei sitemi partitici dell’Europa occidentale, ''in Sivini G., ''Sociologia dei partiti politici, ''il Mulino, Bologna 1979.<br/> * Lasch C. (1995), ''La ribellione delle élite'', Feltrinelli, Milano, in Cristante (2004)<br/> * Bonomi A. (1996), ''Il trionfo della moltitudine, ''Bollati Boringheri, Torino in Crisante (2004)''.''<br/> * A cura di Antonio Tursi (2005) ''Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettività delle reti, ''Costa & Nolan<br/> * Cardaci Maurizio (2001) ''Ciber-psicologia. Esplorazioni cognitive di Internet, ''CarocciM. * McLuhan (1964), ''Gli strumenti del comunicare'', Milano, Garzanti. <br/> * Franco Carilini (2002) ''Divergenze digitali. Conflitti, soggetti e tecnologie della terza internet'', Manifestolibri, Roma<br/> * Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.<br/> * G. Anzera, F. Comunello (2005) ''Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide, ''Guerrini e Associati.<br/> * J. Habermas (1971), ''Storia e critica dell’opinione pubblica'', Laterza, Bari<br/> * Bruce Schneier (1996) Applied Cryptography, John Wiley & Sons - ISBN 0-471-11709-9<br/> == Sitografia: == * Ida Dominijanni (2004) ''L’opinione pubblica esiste? - Contatto Il corpo a corpo della comunicazione.''<br/> [http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479 http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479]<br/> * Franco Modugno. ''Gerarchia delle fonti di diritto.''<br/> [http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575 http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575]<nowiki>##11DPA.</nowiki><br/> * Fiammetta Lozzi Gallo, ''L’attuale situazione dell’istruzione in Italia: il rapporto UNLA.''<br/> [http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm]<br/> * Ng, E., and Detenber, B. (2005). The impact of synchronicity and civility in online political discussions on perceptions and intentions to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(3), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html]<br/> * Giordano, G., Stoner, S., Brouer, R., and George, J. (2007). The influences of deception and computer-mediation on dyadic negotiations. ''Journal of Computer-Mediated Communication’', ''12''(2), article 2. [http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html]<br/> * [mailto:L.J.Dahlberg@xtra.co.nz Lincoln Dahlberg (2001) ]''Computer-Mediated Communication and The Public Sphere: A Critical Analysis, ''JCMC N. 7(1)<br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html]<br/> * Poor, N. (2005). Mechanisms of an online public sphere: The website Slashdot. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(2), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html]<br/> * Wise, K., Hamman, B., and Thorson, K. (2006). Moderation, response rate, and message interactivity: Features of online communities and their effects on intent to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 12''(1), article 2. <br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol11/issue4/wise.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue1/wise.html]<br/> '''Alcuni riferimenti alla teoria RSC '''('''Reduced''' '''Social Cues):''' * Kiesler S., McGuire T.W, e Siegel J. (1984) Social Psychological Aspects of Computer-Mediated Communication, in «American Psychologist», 39, 10, pp. 1123-34. * Dubrovsky, V., Kiesler, S. e Sethna, B. (1991) The Equalization Phenomenon: Status Effects in Computer-Mediated and Face-to-Face Decision-Making Groups, in «Human-Computer Interaction», 6, pp. 119-146. * Siegel, J., Dubrovsky, V., Kiesler, S. e McGuire, T. (1986) Group processes in computer-mediated communication, in«Organizational Behavior and Human Decision Processes», 37, pp. 157-187. * Sproull, L. e Kiesler, S. (1986) Reducing social context cues: Electronic mail in organizational communication, in «Management Science», 31,11, pp.1492-1512.1991 Connections: new ways of working in the networked organization,Cambridge, MIT Press. ---- <references/> slgrhf1iwb2mwqyrnmvnsaln8mkgrfv E-participation e comunità locali 0 259921 3012008 2559676 2022-07-26T10:32:46Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome e cognome dell'autore"/>Stefano Fabri<section end="Nome e cognome dell'autore"/> <section begin="Anno di pubblicazione"/>2007<section end="Anno di pubblicazione"/> <section begin="Progetto"/>Tesi<section end="Progetto"/> <section begin="Titolo"/>E-participation e comunità locali.<br />Piattaforme digitali per una democrazia partecipata.<section end="Titolo"/> <section begin="Università"/>Università degli studi di Roma “La Sapienza”<section end="Università"/> <section begin="Facoltà"/>Facoltà di Scienze delle comunicazioni<section end="Facoltà"/> <section begin="Corso di laurea"/>Corso di Comunicazione mediata dal computer<section end="Corso di laurea"/> <section begin="Nome e cognome del relatore"/>Arturo di Corinto<section end="Nome e cognome del relatore"/> <section begin="nome template"/>Intestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>2 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Tesi universitarie<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=25%|data=2 gennaio 2012|arg=Tesi universitarie}}{{Intestazione | Nome e cognome dell'autore = Stefano Fabri | Titolo = E-participation e comunità locali.<br />Piattaforme digitali per una democrazia partecipata. | Università = Università degli studi di Roma “La Sapienza” | Facoltà = Facoltà di Scienze delle comunicazioni | Corso di laurea = Corso di Comunicazione mediata dal computer | Anno di pubblicazione = 2007 | Nome e cognome del relatore = Arturo di Corinto | Nome e cognome del correlatore = | URL della versione cartacea a fronte = | Progetto = Tesi }} == Indice == * {{Testo|/Premessa}} * {{Testo|/Oggetto di studio}} * {{Testo|/1|E-democracy, E-government e "democrazia partecipativa"}} ** 1.1. Nuove classi emergenti e trasformazioni della "massa" ** 1.2. Nuove esigenze politiche e di governance ** 1.3. E-democracy, E-government, E-participation ** 1.4. La rete come luogo di ricostruzione dell'opinione pubblica ** 1.5. Verticalizzazione e modelli di conoscenza ** 1.6. Sfere di conoscenza nel processo decisionale ** 1.7. Interdipendenze e gerarchie all'interno del processo decisionale ** 1.8. Trasparenza ed oggettivazione dei processi * {{Testo|/2|Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione}} ** 2.1. Costruzione sociale dei modelli interpretativi * {{Testo|/3|E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa}} ** 3.1. Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell'era della società dell'informazione ** 3.2. Democrazia rappresentativa e democrazia diretta ** 3.3. Gli strumenti ICT nella democrazia diretta ** 3.4. Il WIKI ** 3.5. Il processo di revisione della GPL3 ** 3.6. Validazione degli strumenti di democrazia diretta ** 3.7. Principali limiti dell'estensione degli strumenti democratici diretti ** 3.8. Strumenti democratici diretti ed Enti locali ** 3.9. Un approccio timido all'ICT * {{Testo|/4|Democrazia partecipativa}} ** 4.1. Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria ** 4.2. Il modello bottom-up e partecipazione politica ** 4.3. Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti ** 4.4. E-participation multi livello e rappresentazioni territoriali ** 4.5. Modelli di partecipazione ** 4.6. Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica * {{Testo|/5|Verso una democrazia partecipata deliberativa}} ** 5.1. La costruzione delle rappresentazioni ** 5.2. La definizione delle policy ** 5.3. Le soggettività nel processo partecipativo ** 5.4. Moderatori e facilitatori ** 5.5. I tempi della deliberazione * {{Testo|/6|Piatteforme digitali per l'e-participation}} ** 6.1. Il software nell'e-participation ** 6.2. Il modello di sviluppo del FLOSS ** 6.3. Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme ** 6.4. Identità e identificazione nell'e-participation ** 6.5. Il voto elettronico ** 6.6. E-partecipation e digital divide ** 6.7. Piattaforme centralizzate e gestione dei dati ** 6.8. Piattaforme digitali e dinamiche dell'interazione * {{Testo|/Conclusioni}} * {{Testo|/Bibliografia}} * {{Testo|/Sitografia}} jy53hx37w3oo04o5guj4eoylskbtp4o 3012011 3012008 2022-07-26T10:33:33Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome e cognome dell'autore"/>Stefano Fabri<section end="Nome e cognome dell'autore"/> <section begin="Anno di pubblicazione"/>2007<section end="Anno di pubblicazione"/> <section begin="Progetto"/>Tesi<section end="Progetto"/> <section begin="Titolo"/>E-participation e comunità locali.<br />Piattaforme digitali per una democrazia partecipata.<section end="Titolo"/> <section begin="Università"/>Università degli studi di Roma “La Sapienza”<section end="Università"/> <section begin="Facoltà"/>Facoltà di Scienze delle comunicazioni<section end="Facoltà"/> <section begin="Corso di laurea"/>Corso di Comunicazione mediata dal computer<section end="Corso di laurea"/> <section begin="Nome e cognome del relatore"/>Arturo di Corinto<section end="Nome e cognome del relatore"/> <section begin="nome template"/>Intestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Tesi universitarie<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Tesi universitarie}}{{Intestazione | Nome e cognome dell'autore = Stefano Fabri | Titolo = E-participation e comunità locali.<br />Piattaforme digitali per una democrazia partecipata. | Università = Università degli studi di Roma “La Sapienza” | Facoltà = Facoltà di Scienze delle comunicazioni | Corso di laurea = Corso di Comunicazione mediata dal computer | Anno di pubblicazione = 2007 | Nome e cognome del relatore = Arturo di Corinto | Nome e cognome del correlatore = | URL della versione cartacea a fronte = | Progetto = Tesi }} == Indice == * {{Testo|/Premessa}} * {{Testo|/Oggetto di studio}} * {{Testo|/1|E-democracy, E-government e "democrazia partecipativa"}} ** 1.1. Nuove classi emergenti e trasformazioni della "massa" ** 1.2. Nuove esigenze politiche e di governance ** 1.3. E-democracy, E-government, E-participation ** 1.4. La rete come luogo di ricostruzione dell'opinione pubblica ** 1.5. Verticalizzazione e modelli di conoscenza ** 1.6. Sfere di conoscenza nel processo decisionale ** 1.7. Interdipendenze e gerarchie all'interno del processo decisionale ** 1.8. Trasparenza ed oggettivazione dei processi * {{Testo|/2|Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione}} ** 2.1. Costruzione sociale dei modelli interpretativi * {{Testo|/3|E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa}} ** 3.1. Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell'era della società dell'informazione ** 3.2. Democrazia rappresentativa e democrazia diretta ** 3.3. Gli strumenti ICT nella democrazia diretta ** 3.4. Il WIKI ** 3.5. Il processo di revisione della GPL3 ** 3.6. Validazione degli strumenti di democrazia diretta ** 3.7. Principali limiti dell'estensione degli strumenti democratici diretti ** 3.8. Strumenti democratici diretti ed Enti locali ** 3.9. Un approccio timido all'ICT * {{Testo|/4|Democrazia partecipativa}} ** 4.1. Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria ** 4.2. Il modello bottom-up e partecipazione politica ** 4.3. Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti ** 4.4. E-participation multi livello e rappresentazioni territoriali ** 4.5. Modelli di partecipazione ** 4.6. Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica * {{Testo|/5|Verso una democrazia partecipata deliberativa}} ** 5.1. La costruzione delle rappresentazioni ** 5.2. La definizione delle policy ** 5.3. Le soggettività nel processo partecipativo ** 5.4. Moderatori e facilitatori ** 5.5. I tempi della deliberazione * {{Testo|/6|Piatteforme digitali per l'e-participation}} ** 6.1. Il software nell'e-participation ** 6.2. Il modello di sviluppo del FLOSS ** 6.3. Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme ** 6.4. Identità e identificazione nell'e-participation ** 6.5. Il voto elettronico ** 6.6. E-partecipation e digital divide ** 6.7. Piattaforme centralizzate e gestione dei dati ** 6.8. Piattaforme digitali e dinamiche dell'interazione * {{Testo|/Conclusioni}} * {{Testo|/Bibliografia}} * {{Testo|/Sitografia}} nnrdnssgte8fuxwz6azicj36isus1xq E-participation e comunità locali/1 0 259924 3011993 1027916 2022-07-26T10:12:54Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>E-democracy, E-government e "democrazia partecipativa"<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Oggetto di studio<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../1.1<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>2 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=2 gennaio 2012|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=E-democracy, E-government e "democrazia partecipativa"|prec=../Oggetto di studio|succ=../1.1}} __TOC__ === Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”. === Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni, l’automazione dei processi industriali e lo sviluppo di un’economia della conoscenza hanno accompagnato i profondi cambiamenti nella struttura sociale. ''“L’essere tanti in uno, nella classe, che ha caratterizzato il Novecento e il conflitto tra appartenenze, termina nel fine secolo in una composizione sociale caratterizzata dall’essere uno in tanti. La fine della politica e delle ideologie basate sul rapporto massa-potere, ma è anche la trasformazione della categoria massa in moltitudine”'' (Bonomi 1996: 85 in Crisante 2004). Questa ridefinizione del concetto di “massa” ha portato ad un cambiamento delle élite tradizionali. La continua specializzazione e diversificazione del sapere scientifico e tecnologico e, più in generale, la progressiva frammentazione delle conoscenze, ha in parte disgregato i vecchi interessi di classe del Novecento mettendo in crisi il concetto stesso di élite come “minoranza dominante”. Il potere di pochi e (permanenti) individui in contrasto con la massa amorfa. La democrazia rappresentativa produce infatti gruppi di potere ristretti la cui autorità viene in qualche modo limitata dal rapporto con l’elettorato. La comunicazione globale in tempo reale ed i sistemi informativi hanno permesso ai ''knowledge workers'' di stabilire forti contatti ed interessi a livello transnazionale accompagnando la crisi stessa dello Stato nazione e della sua autorità. Se prendiamo in esame il rapporto di potere all’interno delle aziende vediamo che il ruolo del proprietario, inteso come possessore dei mezzi di produzione, risulta notevolmente ridimensionato. La complessità delle strutture produttive ha portato all’affermazione di una variegata classe di cosiddetti lavoratori della conoscenza, portatori di “sapere” specialistico sempre più rilevante all’interno dei processi decisionali. Da un’analisi di Rifkin (1995) citata in Crisante (2004), negli Stati Uniti, la cosiddetta “classe della conoscenza” rappresenta il 20 per cento della popolazione attiva. Essa percepisce un reddito superiore a quello raggiunto dai restanti quattro quinti. Il reddito di questa nuova classe aumenta ad un ritmo stimato tra il 2 e 3 per cento annuo al netto dell’inflazione, nonostante il reddito della restante parte degli americani continui a diminuire. Risulta interessante pertanto individuare quale sia il rapporto tra queste nuove élite economiche e il potere politico-decisionale. Secondo Lasch (1995), queste élite, non sono soltanto poco omogenee, ma non sembrano portatrici di una ideologia comune, anzi sono caratterizzate da un forte elemento di “auto-secessione” che si qualifica come: ''“indipendenza dalle città industriali e dai servizi sociali istituzionali preferendo servizi privati.”'' Oltre alla crisi dello Stato nazione, determinata dalla deresponsabilizzazione politica dei nuovi raggruppamenti emergenti e da interessi sovra-nazionali, si assiste ad una crisi della rappresentatività politica dei partiti tradizionali. La spettacolarizzazione e l’attenzione a breve termine della politica, la necessità di proporsi attraverso mezzi di comunicazione di massa, e in particolare attraverso la televisione, ha portato secondo Kirchheimer (1966), ad un notevole rafforzamento dei vertici e delle leadership dei partiti con un relativo ridimensionamento del ruolo degli iscritti e degli attivisti ed una tendenza a reclutare i voti in tutti i settori della popolazione. In questo contesto i media tradizionali contribuiscono notevolmente nella definizione dei temi a cui i pubblici debbono porre attenzione. === Nuove esigenze politiche e di governance. === La crisi della rappresentanza politica dei partiti e la difficoltà di introdurre degli ''issue'', dei temi politici e sociali da parte di un’opinione pubblica allargata ha determinato un progressivo disinteresse per la politica. Da un’indagine della Commissione Europea del 1990 risultava che il 55 per cento della popolazione era poco o per niente interessato alla politica a fronte di un 34 per cento abbastanza interessato ed un 11 per cento molto interessato. l’Italia si attestava su un 29 per cento sommando i molto e abbastanza interessati. In un’altra indagine dell’Istituto Cattaneo di Bologna e Eurisko (1994) in Italia solo il 3,7 per cento degli italiani partecipa alle attività di un partito e solo il 4,6 per cento dichiara di esserne inscritto. In questa situazione si mobilitano e agiscono movimenti, associazioni, lobby e gruppi di pressione. La massa prima destrutturata si riorganizza dinamicamente e converge su obiettivi abbastanza delimitati, attraverso realtà associative che perseguono scopi diversificati. Questi gruppi esercitano pressione sul potere politico per orientarne le scelte normative e decisionali riguardo ai loro temi d'interesse. D'altra parte politici e partiti cercano di confrontarsi con questi gruppi, per orientare la propria attività decisionale e deliberativa, anche se l’interesse verso l’opinione pubblica allargata e non strutturata risulta maggiore in prossimità del rinnovo della rappresentanza attraverso le elezioni. Si evidenziano quindi diverse necessità: * Per il potere politico istituzionale di confrontarsi con nuovi gruppi di interesse e pressione al di fuori dei partiti politici. * Per le Amministrazioni di snellire le procedure burocratiche portando trasparenza e semplificazione nei processi di governance pubblica. * Per le “moltitudini”, non strutturate in gruppi d'interesse e pressione, di trovare una nuova forma di rappresentanza. === E-democracy, E-government, E-participation === Le nuove tecnologie dell’informazione offrono l’opportunità di accogliere queste esigenze ed è attraverso l’intersezione di questi bisogni e l’avvento delle reti che prende forma un nuovo tipo di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministazione e si sviluppano i concetti di E-democracy, E-government ed E-participation. Il significato di questi tre termini non è così ben distinto anche perché l’uso che ne viene fatto è portatore di diverse visioni ed obbiettivi nei confronti delle attuali forme di democrazia, rappresentanza e governo. I loro confini spesso si sovrappongo lasciando intravedere aspetti comuni in progetti trasversali. Cerchiamo di trovarne una definizione: * Si può considerare l’E-government (governo elettronico) quel processo di informatizzazione e riorganizzazione dei procedimenti nella Pubblica Amministrazione attraverso l’uso di tecnologie ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) volti a ottimizzare il lavoro degli Enti pubblici e finalizzati a fornire servizi amministrativi ai cittadini e alle imprese per via telematica modalità più rapida, efficiente ed economica. * Anche l’ E-democracy (la democrazia elettronica), può essere considerata come l’utilizzo di tecnologie ICT per la partecipazione democratica alle scelte politico-amministrative, ma si tratta di un termine abbastanza vago ed usato per contesti e finalità diverse che ha portato alla distinzione dal concetto di E-participation (partecipazione elettronica), il quale sottolinea l’elemento partecipativo e deliberativo nei processi di interazione con le istituzioni. Il problema fondamentale che si pone è quindi di un superamento tra le prospettive dispiegate da un certo “determinismo tecnologico”, e la mera riproduzione degli attuali rapporti e prassi di potere trasposti all’interno delle reti. Se, secondo un approccio deterministico, si pensa che i nuovi mezzi di comunicazione, per la loro struttura decentrata ed orizzontale, possano automaticamente permettere il superamento delle gerarchie verticali e dei rapporti di forza, dall’altro lato si tende a limitare molto le prospettive di cambiamento apportate dai nuovi mezzi tecnici e si rimanda soprattutto alla necessità di un cambiamento sociale, spesso ipotizzando una progressiva riappropriazione delle attuali gerarchie di potere degli spazi in rete. Per uscire da questa dicotomia si può incominciare a distinguere tra lo spazio del possibile, lo stato dinamico di equilibrio e le pressioni della trasformazione: * Lo spazio del possibile comprende tutte le configurazioni del divenire tenendo conto delle limitazioni tecniche del mezzo e dei cambiamenti sociali non realizzabili a breve e medio termine. * La stato di equilibrio riguarda invece la dinamica delle trasformazioni necessarie a mantenere le attuali configurazioni politiche ed i rapporti di potere sostanzialmente inalterati. * Le “pressioni della trasformazione” comprendono i movimenti delle avanguardie, che individuando i punti critici delle culture ''mainstream'', iniziando percorsi alternativi e intaccando i sistemi consolidati, accelerandone in alcuni casi la crisi. Esaminando lo spazio del possibile possiamo esplorare le dinamiche e i comportamenti espressi in rete da alcune minoranze che potremmo definire d'avanguardia. Prendendo spunto da altri campi applicativi, non strettamente politico-amministrativi, come ad esempio il movimento Opensource e Free software nell’ambito dello sviluppo software e di quello Creative Commons per quel che riguarda la produzione e diffusione della cultura, possiamo identificare i punti di rottura con l’attuale situazione di equilibrio traendone spunto per un confronto con i sistemi politici. Ciò che è interessante individuare in questa fase iniziale del lavoro è l’insieme delle condizioni che potrebbero portare ad un’inversione di rotta nella crisi politica e della sfera pubblica resa sempre meno permeabile ad una partecipazione dal basso. === La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica. === Già Habermas in “Storia e critica dell’opinione pubblica” intravede nei modelli dell’industria culturale e delle sue modalità di consumo, uno dei principali fattori di decadimento del discorso razionale nella sfera pubblica. l’opinione pubblica, come ci ricorda Ida Dominijanni (Golem 2004), nelle riflessioni sul testo di Habermas, ha le sue origini nel dibattito letterario settecentesco dei salotti e dei caffè tra i borghesi colti e agiati. Opinione pubblica come luogo di una potenziale dissoluzione del potere stesso e superamento sia del concetto liberale che di quello democratico, che vedevano nell’opinione pubblica rispettivamente una forma di limitazione al potere e l’origine di tutti i poteri. Con il crescere, l’opinione pubblica diventa “l’unico metro di legittimità” del potere politico, che deve giustificarsi solo sul piano razionale portando avanti le idee migliori. Questa ipotesi di spazio del razionale così strutturata, dove le idee e la diverse visioni del mondo si incontrano liberamente, ha dei limiti intrinsechi dati dalla contraddizione inscritta nella stessa origine borghese dell’opinione pubblica, che risulta di per sé elitaria, ponendo problemi di accesso sia di natura socio-economica che culturale: uno spazio pubblico che media interessi di un’élite orientata al mantenimento e all’accrescimento del potere acquisito. Le barriere d'ingresso nello spazio pubblico rimangono una questione di fondamentale importanza anche con l’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e la nascita dell’industria culturale. l’accesso di un vasto numero di individui ad una produzione culturale di rapido consumo non ha incrementato gli apporti critici e dialogici all’interno della sfera pubblica. Qui si incontrano anche diversi aspetti della strutturazione del pubblico dibattito, come lo studio dei meccanismi sulla formazione dell’agenda setting, le dinamiche di produzione dei contenuti e la tipologia dei flussi nei canali mediali. Rispetto all’agenda setting, che semplificando possiamo considerare l’insieme degli argomenti che dominano la discussione pubblica, sembra interessante identificare il ruolo dei nuovi media ed in particolare della rete, sia come agenti di interazione delle rappresentazioni prodotte dai media tradizionali che di costruzione di nuove realtà socialmente mediate. Le diverse teorie sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa hanno spesso oscillato tra una concezione forte ed una debole, cercando di valorizzare o minimizzare la funzione di alcuni agenti di mediazione. Secondo un certo aspetto si può considerare l’apporto dei media nel processo di rappresentazione sociale della realtà, ricollegandosi anche al concetto di McLuhan, dei media come estensione sensoriale dell’uomo. Il processo cognitivo di formazione della rappresentazione del reale, essendo multifattoriale, ha sempre all’interno stati di elaborazione e mediazione tra credenze, valori, rappresentazioni sociali ed elementi provenienti dall’esperienza sensoriale. Nelle teorie che mitigano l’effetto dei media si tende ad evidenziare il ruolo di altri agenti sociali ed istituzionali come la famiglia, la scuola, il gruppo di appartenenza amicale, gli opinion leaders, nell’elaborazione dei messaggi veicolati dai mass media e la possibilità che questo processo generi dei feedback che a sua volta influenzino l’agenda setting. Questo tipo di mediazione e rielaborazione dei messaggi è evidente ma ciò che qui interessa è il rapporto dei media come estensione sensoriale. Per esaminarlo tentiamo di separare il monolite dell’opinione pubblica sezionandolo in più componenti. Prendendo un argomento di discussione possiamo posizionare la discriminante geografica (g-locale) sull’asse orizzontale, il livello d'interesse della cittadinanza in quello verticale e l’esposizione raggiunta nell’agenda dei media, suddivisi in base alla diffusione geografica, nella terza dimensione. I vari livelli sono interdipendenti, in modo non simmetrico, con possibilità di influenzare e riposizionare gli argomenti a vicenda. Potremmo in questo modo immaginare una mappa tridimensionale dell’opinione pubblica per argomento (Grafico N.1). [[Image:|thumb|''Grafico 1 '']] Possiamo chiederci a questo punto in che modo la mediazione, la selezione e composizione del reale veicolata nei media entri in rapporto con l’esperienza personale. Considerando i media come estensione sensoriale, per la percezione di un problema non riscontrabile attraverso l’esperienza diretta da parte del cittadino, si può intuire come la forza della rappresentazione mediata non trovi spesso l’occasione di essere contrastata da una possibile incongruenza rispetto all’esperienza reale del singolo. Il livello critico e la diversificazione nell’argomentazione proposta dai mezzi di comunicazione di massa diventa allora fondamentale per poter costruire più rappresentazioni sociali della realtà all’interno delle quali interagire. I media mainstream, come la televisione, anche per loro esigenze di audience, nel loro lavoro di selezione e ricomposizione della realtà rappresentata tendono a valorizzare gli elementi d'impatto sul pubblico e quelli che abbiano funzione d'intrattenimento. In base a questo orientamento spesso, nel costruire l’agenda setting svolgono una funzione di memoria selettiva e a breve termine sulle realtà rappresentate. A livello locale, per l’opinione pubblica diventa più semplice avere una rappresentazione ed un’esperienza diretta delle problematiche sia sotto la prospettiva individuale che socialmente mediata, capacità che si disperde man mano che l’ambito di riferimento aumenta insieme alle dimensioni degli aggregati umani. Avere un esperienza diretta, cioè sia individuale che sociale, di un problema che entra nella sfera di interesse pubblico a livello locale può implicare il coinvolgimento di meccanismi sia causali che risolutivi attraverso riferimenti esterni all’ambito locale. Per fare un esempio prendiamo il problema della mobilità. Un pendolare, che usufruisce ogni giorno del servizio di trasporto pubblico, può avvertire un disagio individuale rispetto alle sue esigenze di viaggio nell’inadeguatezza dele frequenze e degli orari del servizio offerto, nel comfort di viaggio e nei tempi di percorrenza. Questa percezione emerge in rapporto alle esigenze personali ma anche rispetto ad un’esplorazione e rappresentazione nel campo del possibile, come l’esistenza di soluzioni scientifiche, tecniche, politiche, amministrative e nell’ambito dell’azione personale che permettano la risoluzione del problema. Sul piano dell’azione personale, esaminando lo spazio del possibile, l’individuo può trovarsi di fronte ad un varietà di scelte, ognuna delle quali comporta determinati “costi” economici, psicologici e sociali. Per esempio potrebbe iniziare ad utilizzare un mezzo di trasporto privato, cercare un lavoro più vicino alla propria abitazione o viceversa. Ma nel momento in cui più persone prendono coscienza che al stanno vivendo lo stesso problema, ecco che esso incomincia ad assume una rilevanza sociale. Da qui può incominciare il percorso che inserisce la questione all’interno del dibattito di una sfera pubblica (autonoma) locale. Nel procedere della discussione e dei contributi di altri pendolari si può arrivare a orientare un’azione di pressione sociale sui diversi livelli politico amministrativi (Comune,, Provincia, azienda dei trasporti locali) ritenuti responsabili di una gestione sbagliata o di un insufficiente stanziamento delle risorse dedicate al trasporto pubblico. Le Amministrazioni dal canto loro potrebbero giustificarsi evidenziando la mancanza di fondi da destinare al servizio a causa di una riduzione generale dei trasferimenti da parte dei livelli amministrativi e politici superiori. Nel momento in cui questa tematica approda sui media locali, anche in seguito a qualche azione intrapresa dalla cittadinanza, diventa difficile che una rappresentazione distorta del problema non si scontri con la consapevolezza socialmente maturata. Per alcune persone non interessate all’argomento, come per chi non ha necessità di viaggiare per lavoro o studio, i media potrebbero risultare l’unica fonte di rappresentazione del problema, anche se in una comunità ristretta rimane difficile escludere la mediazione sociale del problema. Naturalmente le potenzialità di analisi, critica e competenza da una parte e la diffusione e qualità dei rapporti tra gli individui dall’altra, sono le caratteristiche salienti di una rete sociale orientata ad affrontare problemi emersi nella sfera pubblica. Ribaltando i ruoli, i sistemi di produzione editoriale potrebbero focalizzare l’attenzione su un problema specifico, inserendo un argomento in agenda, non percepito dai cittadini come un tema rilevante e non strutturato, quindi come elemento di consapevolezza della rete sociale. Qui entrano in campo, oltre alle esigenze di intrattenimento che abbiamo accennato, anche i problemi dei rapporti che le élite politiche ed economiche stabiliscono con l’imprenditoria editoriale nelle modalità con le quali questi soggetti influenzano il processo di costruzione dell’agenda: nella scelta di argomenti, interpretazione dei fatti, allocazione dello spazio (di esposizione) e del tempo (longevità) degli argomenti veicolati attraverso i mezzi di comunicazione. l’imposizione di un tema da parte dei media al di fuori della percezione sensoriale implica che le informazioni rappresentative del tema abbiano come principale fonte i media stessi. Ènaturale che qualsiasi interpretazione veicolata debba fare i conti con pratiche sociali e culturali consolidate ma dal punto di vista della nascita di un processo critico nei confronti del messaggio spesso possono mancare gli elementi di valutazione e messa in discussione di norma presenti per le problematiche di percezione sociale diretta. Con questo non vogliamo affermare che nelle piccole comunità sia semplice avere elementi valutativi delle problematiche emerse di interesse pubblico mentre per aggregati di dimensioni più grandi questo sia impossibile. Riprendendo l’esempio del problema della mobilità a livello locale, le risorse umane presenti nella rete sociale della comunità potrebbero non arrivare a conoscere gli strumenti e le procedure di intervento nei meccanismi di determinazione e gestione della spesa di trasporto. Nel momento in cui queste competenze di accesso ai meccanismi di gestione della spesa siano evidenti soltanto agli amministratori pubblici ecco che la rete sociale, che discute intorno ad un argomento emerso nella sfera pubblica, non ha più elementi conoscitivi diretti per valutare il problema. === Verticalizzazione e modelli di conoscenza. === La conoscenza di un sistema o di un problema e dei modelli che lo rappresentano è di fondamentale importanza nei processi di partecipazione ed in particolare in quelli con finalità deliberative. La specializzazione che accompagna la complessità dei sistemi porta a una verticalizzazione delle culture individuali e alla costituzione di una ristretta sfera di conoscenza personale. La differenziazione crea dei modelli rappresentativi di conoscenza e significazione diversi a seconda del livello di approfondimento, dell’esperienza personale e di quella sociale. Il limite della conoscenza personale viene superato con l’interdipendenza delle conoscenze che si sviluppa attraverso un processo di fiducia sociale multifattoriale (coerenza logica del discorso, affidabilità della fonte, carisma, competenza, aspettative personali, sistema dei valori, etc). Ogni conoscenza che viene esposta necessita di un’interfaccia che implicitamente contiene in se un’attività di traduzione e semplificazione. l’interfaccia rappresenta la “porta d'ingresso” per l’accesso alla conoscenza che permette un riadattamento dei modelli rappresentativi della tematica alle persone che vi accedono. Tutto questo diventa di fondamentale importanza sia per la gestione dei processi politici e amministrativi, sia per la comprensione dei processi e delle tematiche attraverso una prospettiva più ampia. === Sfere di conoscenza nel processo decisionale. === Le strutture burocratiche e amministrative, viste come ecosistema, rappresentano nel loro insieme una sfera di conoscenza dei processi politici, decisionali, e amministrativi. A questa dobbiamo affiancare la conoscenza costituita dagli studi consultivi e delle collaborazioni esterne di cui si avvalgono spesso le Amministrazioni pubbliche. Un’altra sfera di conoscenza è composta dalla previsione degli effetti dell’atto deliberativo sulla realtà specifica su cui si interviene. In questo sistema vari modelli di conoscenze si interfacciano tra di loro, esponendosi a vicenda attraverso una continua operazione di semplificazione e traduzione. In un sistema così interdipendente diventa difficile operare una pura separazione tra l’atto politico della scelta e la formazione del modello che andrà a supportare la decisione. In un progetto di e-participation, e in particolare in qualsiasi processo decisionale con una vasta e disomogenea base partecipativa, è importante identificare quindi le modalità di esposizione e traduzione dei processi amministrativi e dei modelli di conoscenza della tematica sulla quale deliberare. Le rappresentanze politiche e la Pubblica Amministrazione, nel loro insieme, sono a conoscenza della struttura dei processi decisionali e dei rapporti di interdipendenza verticale e orizzontale. Le burocrazie e le rappresentanze politiche costituiscono quindi una doppia sfera di conoscenza e potere che nel modello attuale si trovano a doversi confrontare con i gruppi di interesse e di pressione più o meno riconosciuti a livello istituzionale (sindacati, associazioni degli industriali, associazioni dei consumatori, corporazioni etc.) nell’attività di governo. Nel momento in cui si vuole estendere la partecipazione ad una vasta cittadinanza, non preparata per intervenire direttamente all’interno del processo decisionale, bisogna scegliere come esporre le strutture burocratiche e politiche. Condividere un processo decisionale implica quindi l’esposizione delle strutture politiche e burocratiche attraverso un’operazione di trasparenza e traduzione dei modelli e delle strutture. === Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale. === All’interno di un processo decisionale, nel percorso che va dalla deliberazione all’attuazione è possibile individuare una serie di interdipendenze sia orizzontali che verticali. Le interdipendenze orizzontali sono relative alla divisione delle competenze. Una decisione spesso deve affrontare diversi iter anche tra più soggetti istituzionali prima di poter essere attuata. Possiamo prendere come esempio un progetto di legge che nel suo iter parlamentare debba essere inviato a una commissione parlamentare oppure di una delibera comunale che deve approvare il progetto di restauro di un bene artistico e necessita del parere della Sovrintendenza dei beni culturali. Naturalmente il rapporto di interdipendenza orizzontale può essere più o meno vincolante all’interno del processo deliberativo-attuativo. Per quanto riguarda invece le interdipendenze verticali possiamo considerare quelle di tipo gerarchico all’interno del processo, ad esempio la necessità per un Ente locale dell’approvazione di un finanziamento regionale o nazionale per la realizzazione di un progetto di infrastruttura locale. === Trasparenza ed oggettivazione dei processi === In che modo la trasparenza delle strutture politico amministrative, anche nelle loro reciproche interdipendenze, influisce sul processo decisionale? La risposta potrebbe essere “Attraverso un processo di oggettivazione dei processi.” l’esposizione dei percorsi che deve affrontare una deliberazione e la chiara distribuzione delle competenze amministrative rende la discrezionalità del processo stesso ridotta acquisendo caratteristiche oggettive. In questa trasformazione viene ridotto il potere della sfera della conoscenza dell’apparato politico amministrativo all’interno del percorso deliberativo stesso. Per il cittadino che si trova a partecipare ad un processo politico con finalità deliberative, diventa necessario che venga esposto in maniera chiara l’ambito delle competenze e il percorso di interdipendenza che dovrà affrontare la deliberazione per essere attuata. La conoscenza del processo non dovrebbe quindi rappresentare una forma di gestione del potere ma, attraverso la trasparenza, diventare un percorso chiaro che la deliberazione deve affrontare. La trasparenza dei passi e delle interdipendenze può costituire una moltiplicazione degli scenari di partecipazione nei processi decisionali in ogni fase della decisione si può strutturare un processo partecipativo. Prendiamo ad esempio la necessità di migliorare il trasporto locale dei pendolari attraverso un progetto di ammodernamento della linea ferroviaria. In questo caso sono presenti diversi tipi di interdipendenze a livello politico regionale e nazionale di allocazione delle risorse finanziare, nella realizzazione dei progetti, nella valutazione di impatto ambientale etc. A prescindere dal modello di partecipazione proposto, rendere trasparenti e certe queste interdipendenze, anche da un punto di vista procedurale, può permettere l’interazione ad ogni livello, riducendo il potere discrezionale degli amministratori che potrebbero influenzare pesantemente l’andamento stesso del processo. Un esempio di non chiarezza delle competenze e delle interdipendenze è il rimpallo di responsabilità tra le strutture politiche e amministrative, sia durante il processo, che nella sua fase generativa dell’iniziativa. Nell’esempio precedente dei trasporti locali, l’iniziativa potrebbe fermarsi a livello regionale per mancanza di fondi, non venire approvata per incompetenze progettuali, essere bloccata per problemi di impatto ambientale dall’ente preposto alla valutazione. Ognuna di queste interdipendenze non rappresenta strettamente un campo di valutazione tecnico-amministrativo, ma comprende in se un aspetto politico (di politica di bilancio, politica ambientale etc.). Dischiudere lo spazio politico di ogni fase della partecipazione, significa, nel complesso, aumentare la partecipazione sull’intero processo decisionale. Questo modello di partecipazione “continua” necessita della risoluzione di alcuni problemi di carattere organizzativo e decisionale a cui si cercherà di dare risposta nei capitoli successivi. 53opkhjkotayu14crx1esbacm3kjhg8 3011994 3011993 2022-07-26T10:13:12Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>E-democracy, E-government e "democrazia partecipativa"<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Oggetto di studio<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../2<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>2 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=2 gennaio 2012|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=E-democracy, E-government e "democrazia partecipativa"|prec=../Oggetto di studio|succ=../2}} __TOC__ === Nuove classi emergenti e trasformazioni della “massa”. === Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni, l’automazione dei processi industriali e lo sviluppo di un’economia della conoscenza hanno accompagnato i profondi cambiamenti nella struttura sociale. ''“L’essere tanti in uno, nella classe, che ha caratterizzato il Novecento e il conflitto tra appartenenze, termina nel fine secolo in una composizione sociale caratterizzata dall’essere uno in tanti. La fine della politica e delle ideologie basate sul rapporto massa-potere, ma è anche la trasformazione della categoria massa in moltitudine”'' (Bonomi 1996: 85 in Crisante 2004). Questa ridefinizione del concetto di “massa” ha portato ad un cambiamento delle élite tradizionali. La continua specializzazione e diversificazione del sapere scientifico e tecnologico e, più in generale, la progressiva frammentazione delle conoscenze, ha in parte disgregato i vecchi interessi di classe del Novecento mettendo in crisi il concetto stesso di élite come “minoranza dominante”. Il potere di pochi e (permanenti) individui in contrasto con la massa amorfa. La democrazia rappresentativa produce infatti gruppi di potere ristretti la cui autorità viene in qualche modo limitata dal rapporto con l’elettorato. La comunicazione globale in tempo reale ed i sistemi informativi hanno permesso ai ''knowledge workers'' di stabilire forti contatti ed interessi a livello transnazionale accompagnando la crisi stessa dello Stato nazione e della sua autorità. Se prendiamo in esame il rapporto di potere all’interno delle aziende vediamo che il ruolo del proprietario, inteso come possessore dei mezzi di produzione, risulta notevolmente ridimensionato. La complessità delle strutture produttive ha portato all’affermazione di una variegata classe di cosiddetti lavoratori della conoscenza, portatori di “sapere” specialistico sempre più rilevante all’interno dei processi decisionali. Da un’analisi di Rifkin (1995) citata in Crisante (2004), negli Stati Uniti, la cosiddetta “classe della conoscenza” rappresenta il 20 per cento della popolazione attiva. Essa percepisce un reddito superiore a quello raggiunto dai restanti quattro quinti. Il reddito di questa nuova classe aumenta ad un ritmo stimato tra il 2 e 3 per cento annuo al netto dell’inflazione, nonostante il reddito della restante parte degli americani continui a diminuire. Risulta interessante pertanto individuare quale sia il rapporto tra queste nuove élite economiche e il potere politico-decisionale. Secondo Lasch (1995), queste élite, non sono soltanto poco omogenee, ma non sembrano portatrici di una ideologia comune, anzi sono caratterizzate da un forte elemento di “auto-secessione” che si qualifica come: ''“indipendenza dalle città industriali e dai servizi sociali istituzionali preferendo servizi privati.”'' Oltre alla crisi dello Stato nazione, determinata dalla deresponsabilizzazione politica dei nuovi raggruppamenti emergenti e da interessi sovra-nazionali, si assiste ad una crisi della rappresentatività politica dei partiti tradizionali. La spettacolarizzazione e l’attenzione a breve termine della politica, la necessità di proporsi attraverso mezzi di comunicazione di massa, e in particolare attraverso la televisione, ha portato secondo Kirchheimer (1966), ad un notevole rafforzamento dei vertici e delle leadership dei partiti con un relativo ridimensionamento del ruolo degli iscritti e degli attivisti ed una tendenza a reclutare i voti in tutti i settori della popolazione. In questo contesto i media tradizionali contribuiscono notevolmente nella definizione dei temi a cui i pubblici debbono porre attenzione. === Nuove esigenze politiche e di governance. === La crisi della rappresentanza politica dei partiti e la difficoltà di introdurre degli ''issue'', dei temi politici e sociali da parte di un’opinione pubblica allargata ha determinato un progressivo disinteresse per la politica. Da un’indagine della Commissione Europea del 1990 risultava che il 55 per cento della popolazione era poco o per niente interessato alla politica a fronte di un 34 per cento abbastanza interessato ed un 11 per cento molto interessato. l’Italia si attestava su un 29 per cento sommando i molto e abbastanza interessati. In un’altra indagine dell’Istituto Cattaneo di Bologna e Eurisko (1994) in Italia solo il 3,7 per cento degli italiani partecipa alle attività di un partito e solo il 4,6 per cento dichiara di esserne inscritto. In questa situazione si mobilitano e agiscono movimenti, associazioni, lobby e gruppi di pressione. La massa prima destrutturata si riorganizza dinamicamente e converge su obiettivi abbastanza delimitati, attraverso realtà associative che perseguono scopi diversificati. Questi gruppi esercitano pressione sul potere politico per orientarne le scelte normative e decisionali riguardo ai loro temi d'interesse. D'altra parte politici e partiti cercano di confrontarsi con questi gruppi, per orientare la propria attività decisionale e deliberativa, anche se l’interesse verso l’opinione pubblica allargata e non strutturata risulta maggiore in prossimità del rinnovo della rappresentanza attraverso le elezioni. Si evidenziano quindi diverse necessità: * Per il potere politico istituzionale di confrontarsi con nuovi gruppi di interesse e pressione al di fuori dei partiti politici. * Per le Amministrazioni di snellire le procedure burocratiche portando trasparenza e semplificazione nei processi di governance pubblica. * Per le “moltitudini”, non strutturate in gruppi d'interesse e pressione, di trovare una nuova forma di rappresentanza. === E-democracy, E-government, E-participation === Le nuove tecnologie dell’informazione offrono l’opportunità di accogliere queste esigenze ed è attraverso l’intersezione di questi bisogni e l’avvento delle reti che prende forma un nuovo tipo di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministazione e si sviluppano i concetti di E-democracy, E-government ed E-participation. Il significato di questi tre termini non è così ben distinto anche perché l’uso che ne viene fatto è portatore di diverse visioni ed obbiettivi nei confronti delle attuali forme di democrazia, rappresentanza e governo. I loro confini spesso si sovrappongo lasciando intravedere aspetti comuni in progetti trasversali. Cerchiamo di trovarne una definizione: * Si può considerare l’E-government (governo elettronico) quel processo di informatizzazione e riorganizzazione dei procedimenti nella Pubblica Amministrazione attraverso l’uso di tecnologie ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) volti a ottimizzare il lavoro degli Enti pubblici e finalizzati a fornire servizi amministrativi ai cittadini e alle imprese per via telematica modalità più rapida, efficiente ed economica. * Anche l’ E-democracy (la democrazia elettronica), può essere considerata come l’utilizzo di tecnologie ICT per la partecipazione democratica alle scelte politico-amministrative, ma si tratta di un termine abbastanza vago ed usato per contesti e finalità diverse che ha portato alla distinzione dal concetto di E-participation (partecipazione elettronica), il quale sottolinea l’elemento partecipativo e deliberativo nei processi di interazione con le istituzioni. Il problema fondamentale che si pone è quindi di un superamento tra le prospettive dispiegate da un certo “determinismo tecnologico”, e la mera riproduzione degli attuali rapporti e prassi di potere trasposti all’interno delle reti. Se, secondo un approccio deterministico, si pensa che i nuovi mezzi di comunicazione, per la loro struttura decentrata ed orizzontale, possano automaticamente permettere il superamento delle gerarchie verticali e dei rapporti di forza, dall’altro lato si tende a limitare molto le prospettive di cambiamento apportate dai nuovi mezzi tecnici e si rimanda soprattutto alla necessità di un cambiamento sociale, spesso ipotizzando una progressiva riappropriazione delle attuali gerarchie di potere degli spazi in rete. Per uscire da questa dicotomia si può incominciare a distinguere tra lo spazio del possibile, lo stato dinamico di equilibrio e le pressioni della trasformazione: * Lo spazio del possibile comprende tutte le configurazioni del divenire tenendo conto delle limitazioni tecniche del mezzo e dei cambiamenti sociali non realizzabili a breve e medio termine. * La stato di equilibrio riguarda invece la dinamica delle trasformazioni necessarie a mantenere le attuali configurazioni politiche ed i rapporti di potere sostanzialmente inalterati. * Le “pressioni della trasformazione” comprendono i movimenti delle avanguardie, che individuando i punti critici delle culture ''mainstream'', iniziando percorsi alternativi e intaccando i sistemi consolidati, accelerandone in alcuni casi la crisi. Esaminando lo spazio del possibile possiamo esplorare le dinamiche e i comportamenti espressi in rete da alcune minoranze che potremmo definire d'avanguardia. Prendendo spunto da altri campi applicativi, non strettamente politico-amministrativi, come ad esempio il movimento Opensource e Free software nell’ambito dello sviluppo software e di quello Creative Commons per quel che riguarda la produzione e diffusione della cultura, possiamo identificare i punti di rottura con l’attuale situazione di equilibrio traendone spunto per un confronto con i sistemi politici. Ciò che è interessante individuare in questa fase iniziale del lavoro è l’insieme delle condizioni che potrebbero portare ad un’inversione di rotta nella crisi politica e della sfera pubblica resa sempre meno permeabile ad una partecipazione dal basso. === La rete come luogo di ricostruzione dell’opinione pubblica. === Già Habermas in “Storia e critica dell’opinione pubblica” intravede nei modelli dell’industria culturale e delle sue modalità di consumo, uno dei principali fattori di decadimento del discorso razionale nella sfera pubblica. l’opinione pubblica, come ci ricorda Ida Dominijanni (Golem 2004), nelle riflessioni sul testo di Habermas, ha le sue origini nel dibattito letterario settecentesco dei salotti e dei caffè tra i borghesi colti e agiati. Opinione pubblica come luogo di una potenziale dissoluzione del potere stesso e superamento sia del concetto liberale che di quello democratico, che vedevano nell’opinione pubblica rispettivamente una forma di limitazione al potere e l’origine di tutti i poteri. Con il crescere, l’opinione pubblica diventa “l’unico metro di legittimità” del potere politico, che deve giustificarsi solo sul piano razionale portando avanti le idee migliori. Questa ipotesi di spazio del razionale così strutturata, dove le idee e la diverse visioni del mondo si incontrano liberamente, ha dei limiti intrinsechi dati dalla contraddizione inscritta nella stessa origine borghese dell’opinione pubblica, che risulta di per sé elitaria, ponendo problemi di accesso sia di natura socio-economica che culturale: uno spazio pubblico che media interessi di un’élite orientata al mantenimento e all’accrescimento del potere acquisito. Le barriere d'ingresso nello spazio pubblico rimangono una questione di fondamentale importanza anche con l’avvento dei mezzi di comunicazione di massa e la nascita dell’industria culturale. l’accesso di un vasto numero di individui ad una produzione culturale di rapido consumo non ha incrementato gli apporti critici e dialogici all’interno della sfera pubblica. Qui si incontrano anche diversi aspetti della strutturazione del pubblico dibattito, come lo studio dei meccanismi sulla formazione dell’agenda setting, le dinamiche di produzione dei contenuti e la tipologia dei flussi nei canali mediali. Rispetto all’agenda setting, che semplificando possiamo considerare l’insieme degli argomenti che dominano la discussione pubblica, sembra interessante identificare il ruolo dei nuovi media ed in particolare della rete, sia come agenti di interazione delle rappresentazioni prodotte dai media tradizionali che di costruzione di nuove realtà socialmente mediate. Le diverse teorie sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa hanno spesso oscillato tra una concezione forte ed una debole, cercando di valorizzare o minimizzare la funzione di alcuni agenti di mediazione. Secondo un certo aspetto si può considerare l’apporto dei media nel processo di rappresentazione sociale della realtà, ricollegandosi anche al concetto di McLuhan, dei media come estensione sensoriale dell’uomo. Il processo cognitivo di formazione della rappresentazione del reale, essendo multifattoriale, ha sempre all’interno stati di elaborazione e mediazione tra credenze, valori, rappresentazioni sociali ed elementi provenienti dall’esperienza sensoriale. Nelle teorie che mitigano l’effetto dei media si tende ad evidenziare il ruolo di altri agenti sociali ed istituzionali come la famiglia, la scuola, il gruppo di appartenenza amicale, gli opinion leaders, nell’elaborazione dei messaggi veicolati dai mass media e la possibilità che questo processo generi dei feedback che a sua volta influenzino l’agenda setting. Questo tipo di mediazione e rielaborazione dei messaggi è evidente ma ciò che qui interessa è il rapporto dei media come estensione sensoriale. Per esaminarlo tentiamo di separare il monolite dell’opinione pubblica sezionandolo in più componenti. Prendendo un argomento di discussione possiamo posizionare la discriminante geografica (g-locale) sull’asse orizzontale, il livello d'interesse della cittadinanza in quello verticale e l’esposizione raggiunta nell’agenda dei media, suddivisi in base alla diffusione geografica, nella terza dimensione. I vari livelli sono interdipendenti, in modo non simmetrico, con possibilità di influenzare e riposizionare gli argomenti a vicenda. Potremmo in questo modo immaginare una mappa tridimensionale dell’opinione pubblica per argomento (Grafico N.1). [[Image:|thumb|''Grafico 1 '']] Possiamo chiederci a questo punto in che modo la mediazione, la selezione e composizione del reale veicolata nei media entri in rapporto con l’esperienza personale. Considerando i media come estensione sensoriale, per la percezione di un problema non riscontrabile attraverso l’esperienza diretta da parte del cittadino, si può intuire come la forza della rappresentazione mediata non trovi spesso l’occasione di essere contrastata da una possibile incongruenza rispetto all’esperienza reale del singolo. Il livello critico e la diversificazione nell’argomentazione proposta dai mezzi di comunicazione di massa diventa allora fondamentale per poter costruire più rappresentazioni sociali della realtà all’interno delle quali interagire. I media mainstream, come la televisione, anche per loro esigenze di audience, nel loro lavoro di selezione e ricomposizione della realtà rappresentata tendono a valorizzare gli elementi d'impatto sul pubblico e quelli che abbiano funzione d'intrattenimento. In base a questo orientamento spesso, nel costruire l’agenda setting svolgono una funzione di memoria selettiva e a breve termine sulle realtà rappresentate. A livello locale, per l’opinione pubblica diventa più semplice avere una rappresentazione ed un’esperienza diretta delle problematiche sia sotto la prospettiva individuale che socialmente mediata, capacità che si disperde man mano che l’ambito di riferimento aumenta insieme alle dimensioni degli aggregati umani. Avere un esperienza diretta, cioè sia individuale che sociale, di un problema che entra nella sfera di interesse pubblico a livello locale può implicare il coinvolgimento di meccanismi sia causali che risolutivi attraverso riferimenti esterni all’ambito locale. Per fare un esempio prendiamo il problema della mobilità. Un pendolare, che usufruisce ogni giorno del servizio di trasporto pubblico, può avvertire un disagio individuale rispetto alle sue esigenze di viaggio nell’inadeguatezza dele frequenze e degli orari del servizio offerto, nel comfort di viaggio e nei tempi di percorrenza. Questa percezione emerge in rapporto alle esigenze personali ma anche rispetto ad un’esplorazione e rappresentazione nel campo del possibile, come l’esistenza di soluzioni scientifiche, tecniche, politiche, amministrative e nell’ambito dell’azione personale che permettano la risoluzione del problema. Sul piano dell’azione personale, esaminando lo spazio del possibile, l’individuo può trovarsi di fronte ad un varietà di scelte, ognuna delle quali comporta determinati “costi” economici, psicologici e sociali. Per esempio potrebbe iniziare ad utilizzare un mezzo di trasporto privato, cercare un lavoro più vicino alla propria abitazione o viceversa. Ma nel momento in cui più persone prendono coscienza che al stanno vivendo lo stesso problema, ecco che esso incomincia ad assume una rilevanza sociale. Da qui può incominciare il percorso che inserisce la questione all’interno del dibattito di una sfera pubblica (autonoma) locale. Nel procedere della discussione e dei contributi di altri pendolari si può arrivare a orientare un’azione di pressione sociale sui diversi livelli politico amministrativi (Comune,, Provincia, azienda dei trasporti locali) ritenuti responsabili di una gestione sbagliata o di un insufficiente stanziamento delle risorse dedicate al trasporto pubblico. Le Amministrazioni dal canto loro potrebbero giustificarsi evidenziando la mancanza di fondi da destinare al servizio a causa di una riduzione generale dei trasferimenti da parte dei livelli amministrativi e politici superiori. Nel momento in cui questa tematica approda sui media locali, anche in seguito a qualche azione intrapresa dalla cittadinanza, diventa difficile che una rappresentazione distorta del problema non si scontri con la consapevolezza socialmente maturata. Per alcune persone non interessate all’argomento, come per chi non ha necessità di viaggiare per lavoro o studio, i media potrebbero risultare l’unica fonte di rappresentazione del problema, anche se in una comunità ristretta rimane difficile escludere la mediazione sociale del problema. Naturalmente le potenzialità di analisi, critica e competenza da una parte e la diffusione e qualità dei rapporti tra gli individui dall’altra, sono le caratteristiche salienti di una rete sociale orientata ad affrontare problemi emersi nella sfera pubblica. Ribaltando i ruoli, i sistemi di produzione editoriale potrebbero focalizzare l’attenzione su un problema specifico, inserendo un argomento in agenda, non percepito dai cittadini come un tema rilevante e non strutturato, quindi come elemento di consapevolezza della rete sociale. Qui entrano in campo, oltre alle esigenze di intrattenimento che abbiamo accennato, anche i problemi dei rapporti che le élite politiche ed economiche stabiliscono con l’imprenditoria editoriale nelle modalità con le quali questi soggetti influenzano il processo di costruzione dell’agenda: nella scelta di argomenti, interpretazione dei fatti, allocazione dello spazio (di esposizione) e del tempo (longevità) degli argomenti veicolati attraverso i mezzi di comunicazione. l’imposizione di un tema da parte dei media al di fuori della percezione sensoriale implica che le informazioni rappresentative del tema abbiano come principale fonte i media stessi. Ènaturale che qualsiasi interpretazione veicolata debba fare i conti con pratiche sociali e culturali consolidate ma dal punto di vista della nascita di un processo critico nei confronti del messaggio spesso possono mancare gli elementi di valutazione e messa in discussione di norma presenti per le problematiche di percezione sociale diretta. Con questo non vogliamo affermare che nelle piccole comunità sia semplice avere elementi valutativi delle problematiche emerse di interesse pubblico mentre per aggregati di dimensioni più grandi questo sia impossibile. Riprendendo l’esempio del problema della mobilità a livello locale, le risorse umane presenti nella rete sociale della comunità potrebbero non arrivare a conoscere gli strumenti e le procedure di intervento nei meccanismi di determinazione e gestione della spesa di trasporto. Nel momento in cui queste competenze di accesso ai meccanismi di gestione della spesa siano evidenti soltanto agli amministratori pubblici ecco che la rete sociale, che discute intorno ad un argomento emerso nella sfera pubblica, non ha più elementi conoscitivi diretti per valutare il problema. === Verticalizzazione e modelli di conoscenza. === La conoscenza di un sistema o di un problema e dei modelli che lo rappresentano è di fondamentale importanza nei processi di partecipazione ed in particolare in quelli con finalità deliberative. La specializzazione che accompagna la complessità dei sistemi porta a una verticalizzazione delle culture individuali e alla costituzione di una ristretta sfera di conoscenza personale. La differenziazione crea dei modelli rappresentativi di conoscenza e significazione diversi a seconda del livello di approfondimento, dell’esperienza personale e di quella sociale. Il limite della conoscenza personale viene superato con l’interdipendenza delle conoscenze che si sviluppa attraverso un processo di fiducia sociale multifattoriale (coerenza logica del discorso, affidabilità della fonte, carisma, competenza, aspettative personali, sistema dei valori, etc). Ogni conoscenza che viene esposta necessita di un’interfaccia che implicitamente contiene in se un’attività di traduzione e semplificazione. l’interfaccia rappresenta la “porta d'ingresso” per l’accesso alla conoscenza che permette un riadattamento dei modelli rappresentativi della tematica alle persone che vi accedono. Tutto questo diventa di fondamentale importanza sia per la gestione dei processi politici e amministrativi, sia per la comprensione dei processi e delle tematiche attraverso una prospettiva più ampia. === Sfere di conoscenza nel processo decisionale. === Le strutture burocratiche e amministrative, viste come ecosistema, rappresentano nel loro insieme una sfera di conoscenza dei processi politici, decisionali, e amministrativi. A questa dobbiamo affiancare la conoscenza costituita dagli studi consultivi e delle collaborazioni esterne di cui si avvalgono spesso le Amministrazioni pubbliche. Un’altra sfera di conoscenza è composta dalla previsione degli effetti dell’atto deliberativo sulla realtà specifica su cui si interviene. In questo sistema vari modelli di conoscenze si interfacciano tra di loro, esponendosi a vicenda attraverso una continua operazione di semplificazione e traduzione. In un sistema così interdipendente diventa difficile operare una pura separazione tra l’atto politico della scelta e la formazione del modello che andrà a supportare la decisione. In un progetto di e-participation, e in particolare in qualsiasi processo decisionale con una vasta e disomogenea base partecipativa, è importante identificare quindi le modalità di esposizione e traduzione dei processi amministrativi e dei modelli di conoscenza della tematica sulla quale deliberare. Le rappresentanze politiche e la Pubblica Amministrazione, nel loro insieme, sono a conoscenza della struttura dei processi decisionali e dei rapporti di interdipendenza verticale e orizzontale. Le burocrazie e le rappresentanze politiche costituiscono quindi una doppia sfera di conoscenza e potere che nel modello attuale si trovano a doversi confrontare con i gruppi di interesse e di pressione più o meno riconosciuti a livello istituzionale (sindacati, associazioni degli industriali, associazioni dei consumatori, corporazioni etc.) nell’attività di governo. Nel momento in cui si vuole estendere la partecipazione ad una vasta cittadinanza, non preparata per intervenire direttamente all’interno del processo decisionale, bisogna scegliere come esporre le strutture burocratiche e politiche. Condividere un processo decisionale implica quindi l’esposizione delle strutture politiche e burocratiche attraverso un’operazione di trasparenza e traduzione dei modelli e delle strutture. === Interdipendenze e gerarchie all’interno del processo decisionale. === All’interno di un processo decisionale, nel percorso che va dalla deliberazione all’attuazione è possibile individuare una serie di interdipendenze sia orizzontali che verticali. Le interdipendenze orizzontali sono relative alla divisione delle competenze. Una decisione spesso deve affrontare diversi iter anche tra più soggetti istituzionali prima di poter essere attuata. Possiamo prendere come esempio un progetto di legge che nel suo iter parlamentare debba essere inviato a una commissione parlamentare oppure di una delibera comunale che deve approvare il progetto di restauro di un bene artistico e necessita del parere della Sovrintendenza dei beni culturali. Naturalmente il rapporto di interdipendenza orizzontale può essere più o meno vincolante all’interno del processo deliberativo-attuativo. Per quanto riguarda invece le interdipendenze verticali possiamo considerare quelle di tipo gerarchico all’interno del processo, ad esempio la necessità per un Ente locale dell’approvazione di un finanziamento regionale o nazionale per la realizzazione di un progetto di infrastruttura locale. === Trasparenza ed oggettivazione dei processi === In che modo la trasparenza delle strutture politico amministrative, anche nelle loro reciproche interdipendenze, influisce sul processo decisionale? La risposta potrebbe essere “Attraverso un processo di oggettivazione dei processi.” l’esposizione dei percorsi che deve affrontare una deliberazione e la chiara distribuzione delle competenze amministrative rende la discrezionalità del processo stesso ridotta acquisendo caratteristiche oggettive. In questa trasformazione viene ridotto il potere della sfera della conoscenza dell’apparato politico amministrativo all’interno del percorso deliberativo stesso. Per il cittadino che si trova a partecipare ad un processo politico con finalità deliberative, diventa necessario che venga esposto in maniera chiara l’ambito delle competenze e il percorso di interdipendenza che dovrà affrontare la deliberazione per essere attuata. La conoscenza del processo non dovrebbe quindi rappresentare una forma di gestione del potere ma, attraverso la trasparenza, diventare un percorso chiaro che la deliberazione deve affrontare. La trasparenza dei passi e delle interdipendenze può costituire una moltiplicazione degli scenari di partecipazione nei processi decisionali in ogni fase della decisione si può strutturare un processo partecipativo. Prendiamo ad esempio la necessità di migliorare il trasporto locale dei pendolari attraverso un progetto di ammodernamento della linea ferroviaria. In questo caso sono presenti diversi tipi di interdipendenze a livello politico regionale e nazionale di allocazione delle risorse finanziare, nella realizzazione dei progetti, nella valutazione di impatto ambientale etc. A prescindere dal modello di partecipazione proposto, rendere trasparenti e certe queste interdipendenze, anche da un punto di vista procedurale, può permettere l’interazione ad ogni livello, riducendo il potere discrezionale degli amministratori che potrebbero influenzare pesantemente l’andamento stesso del processo. Un esempio di non chiarezza delle competenze e delle interdipendenze è il rimpallo di responsabilità tra le strutture politiche e amministrative, sia durante il processo, che nella sua fase generativa dell’iniziativa. Nell’esempio precedente dei trasporti locali, l’iniziativa potrebbe fermarsi a livello regionale per mancanza di fondi, non venire approvata per incompetenze progettuali, essere bloccata per problemi di impatto ambientale dall’ente preposto alla valutazione. Ognuna di queste interdipendenze non rappresenta strettamente un campo di valutazione tecnico-amministrativo, ma comprende in se un aspetto politico (di politica di bilancio, politica ambientale etc.). Dischiudere lo spazio politico di ogni fase della partecipazione, significa, nel complesso, aumentare la partecipazione sull’intero processo decisionale. Questo modello di partecipazione “continua” necessita della risoluzione di alcuni problemi di carattere organizzativo e decisionale a cui si cercherà di dare risposta nei capitoli successivi. aphh6w66kx46z7fpk4xwglh6ycz8ax2 E-participation e comunità locali/2 0 260127 3011995 1030198 2022-07-26T10:14:56Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../1<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../3<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>6 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>50%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=50%|data=6 gennaio 2012|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione|prec=../1|succ=../3}} __TOC__ All’interno dei processi decisionali, nei quali intervengono gruppi portatori di interessi, si configura la necessità di una mediazione delle diverse istanze proposte. Il ruolo politico è quello di mediare tra i diversi interessi in gioco. Questo tipo di configurazione può essere analizzata attraverso la “Teoria dei giochi”. La “Teoria dei giochi”<ref name="ftn1">. Per un’introduzione alla teoria dei giochi si veda ''Teoria dei giochi'' Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.</ref> è una disciplina che si occupa di studiare le situazioni strategiche e di conflitto, definisce alcune tipologie di situazione strategiche e di conflitto ricercandone, attraverso l’utilizzo di modelli, soluzioni cooperative o competitive. Ciò che differenzia la tipologia di “gioco” di tipo cooperativo o non cooperativo è appunto la configurazione degli interessi in campo. In sistemi come quelli descritti, in cui la politica media i propri interessi con quelli dei diversi gruppi di pressione, la configurazione tendenziale è quella di un “gioco” non di tipo cooperativo, in cui ogni “giocatore” tende ad adottare una strategia individualistica. Una strategia che cerca di massimizzare i propri risultati, per poi arrivare, attraverso la valutazione delle forze in gioco, ad una soluzione mediata spesso in un processo caratterizzato da una competizione (pensiamo alle concertazioni tra parti sociali e rappresentanti delle aziende). Nei processi decisionali a partecipazione allargata limitare l’interazione secondo schemi strategici di tipo competitivo risulta riduzionistico. La percezione di un tema sul quale partecipare alla discussione e alla deliberazione avviene tramite modelli di rappresentazione delle realtà la cui dinamiche di formazione sono influenzate da altri fattori indicati nei paragrafi precedenti. Più queste rappresentazioni riescono ad essere sistemiche e andare oltre la visione degli interessi strettamente individuali o del gruppo di appartenenza, più sarà possibile ricercare soluzioni del conflitto di tipo cooperativo o di una positiva competizione attraverso il reciproco riconoscimento degli obbiettivi comuni. Per continuare un parallelo con la teoria dei giochi, essa distingue principalmente tra giochi a somma zero e giochi a somma diversa da zero. I giochi a somma zero implicano la presenza di un premio che dovrà essere assegnato a una delle parti, o al massimo prevede una soluzione in pareggio. Vengono chiamati a somma zero perché la somma dei premi delle vincite e degli attori in gioco è pari a zero. Non sono previste quindi soluzioni in cui entrambi i giocatori possano vincere o perdere. Nei giochi a somma diversa da zero invece è presente almeno una soluzione del conflitto in cui la somma dei premi delle vincite e delle perdite sia diversa da zero, permettendo quindi sia la vittoria che la sconfitta di entrambi i giocatori. La configurazione del conflitto in termini di somma zero o somma diversa da zero, dipende molto dai modelli con cui si interagisce nella partecipazione finalizzata alla deliberazione. Prendiamo l’esempio in cui si voglia discutere in Italia della riforma del TFR. Tra i portatori di interesse da coinvolgere nella partecipazione, possiamo individuare i sindacati, le associazioni aziendali, e i rappresentanti di interessi finanziari e bancari. Spesso non è possibile configurare un sistema in maniera così autonoma da altre forme di potere e interessi, specialmente in una fase di globalizzazione in cui i contatti nelle reti di interesse si stabiliscono oltre la sfera di influenza nazionale. Per semplificare il modello supponiamo che gli interessi siano relativi alla sfera nazionale, e che gli attori in gioco siano quelli identificati precedentemente. La destinazione del TFR potrebbe rappresentare il premio da ottenere. Nella configurazione del gioco a somma zero, ogni portatore di interessi tenderà ad applicare una strategia che cerchi di assicurarsi la decisione sulla destinazione della maggior parte di TFR. Ogni risorsa tolta all’avversario verra assegnata a proprio vantaggio. Non intravedere una soluzione di vantaggio per tutti i partecipanti o un rischio di perdita comune porterà a strategie di tipo individualistico cercando quindi di massimizzare il risultato ai danni dell’avversario. Per andare oltre la logica della rivendicazione e compensazione e “configurare il gioco partecipativo” in una modalità che preveda risultati non a somma zero, diventano di fondamentale importanza le rappresentazioni che ogni parte ha del conflitto, i modelli di supporto decisionale, le valutazioni sugli effetti delle soluzioni a breve e lungo termine, e la stessa definizione delle regole in cui deve svolgersi il processo partecipativo. Concentrarsi nella riformulazione degli interessi particolari, in una logica di funzionamento dell’intero sistema, potrebbe portare all’individuazione di obiettivi comuni che è alla base di una strategia di cooperazione. Èproprio in questa fase del processo di creazione sociale delle rappresentazioni e dei modelli che deve nascere lo spazio dialettico orientato alla comprensione del sistema attraverso i contributi apportati dai diversi stakeholder. Tornando al nostro esempio della riforma del TFR, la costruzione di un prototipo del problema, dovrebbe evidenziare, attraverso l’interazione dei “giocatori”, il complesso delle problematiche, sintetizzato in un modello che sia chiaro e il più possibile condiviso. Modello che dovrà esplicare: l’emergere del problema di un finanziamento alternativo al TFR a cui dovranno attingere le aziende, le diverse prospettive sulla destinazione finanziaria in cui dovrà essere impiegato il TFR dei lavoratori, gli interessi delle rappresentanze politiche e dell’elettorato di riferimento. Costruire, attraverso l’interazione dei giocatori un modello comune delle problematiche, può portare a concentrare gli sforzi sull’individuazione di risultati di sistema, in cui le vincite di alcuni non siano compensate dalle perdita di altri, puntando su una strategia di cooperazione, che eviti una perdita comune, a vantaggio complessivo dell’ecosistema. Questa approccio di analisi risulta particolarmente utile quando abbiamo a che fare con sistemi a partecipazione allargata. === Costruzione sociale dei modelli interpretativi === Attraverso gli strumenti dell’ICT (Information and Communications Technologies), i progetti di e-participation puntano ad aumentare la partecipazione ai processi decisionali da parte dei cittadini. Proprio nella prospettiva di un accesso vasto e disomogeneo a questi processi, risulta di fondamentale importanza il percorso di “costruzione sociale” del modello interpretativo come parte integrante e di supporto alla deliberazione. l’ampliamento del numero dei soggetti che intervengono nel processo decisionale, può portare ad una moltiplicazione degli interessi in campo, rendendo il confronto non più sostenibile all’interno di una logica di rivendicazione e compensazione degli interessi. Se si vogliono sostenere paradigmi deliberativi, all’interno dei progetti di e-participation, la moltitudine degli interessi e delle rappresentazioni delle tematiche, devono costituire una risorsa nel confronto dialettico per la produzione sociale del modello interpretativo con il quale affrontare le scelta di rilevanza pubblica. Una prospettiva deliberativa implica anche una trasformazione del ruolo amministrativo e politico, così come concepito all’interno della democrazia rappresentativa. Il politico non più custode dell’interesse generale nel contrasto degli interessi e delle rivendicazioni dei vari portatori di interesse, ma catalizzatore del processo di costruzione di un modello, solido nella consapevolezza degli interessi e degli obbiettivi comuni dei soggetti partecipanti. {{Sezione note}} g27vzqndxupejks7xpctvpuz947lnpx 3012012 3011995 2022-07-26T10:34:07Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../1<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../3<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Mediazione degli interessi, teoria dei giochi e modelli di rappresentazione|prec=../1|succ=../3}} __TOC__ All’interno dei processi decisionali, nei quali intervengono gruppi portatori di interessi, si configura la necessità di una mediazione delle diverse istanze proposte. Il ruolo politico è quello di mediare tra i diversi interessi in gioco. Questo tipo di configurazione può essere analizzata attraverso la “Teoria dei giochi”. La “Teoria dei giochi”<ref name="ftn1">. Per un’introduzione alla teoria dei giochi si veda ''Teoria dei giochi'' Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa.</ref> è una disciplina che si occupa di studiare le situazioni strategiche e di conflitto, definisce alcune tipologie di situazione strategiche e di conflitto ricercandone, attraverso l’utilizzo di modelli, soluzioni cooperative o competitive. Ciò che differenzia la tipologia di “gioco” di tipo cooperativo o non cooperativo è appunto la configurazione degli interessi in campo. In sistemi come quelli descritti, in cui la politica media i propri interessi con quelli dei diversi gruppi di pressione, la configurazione tendenziale è quella di un “gioco” non di tipo cooperativo, in cui ogni “giocatore” tende ad adottare una strategia individualistica. Una strategia che cerca di massimizzare i propri risultati, per poi arrivare, attraverso la valutazione delle forze in gioco, ad una soluzione mediata spesso in un processo caratterizzato da una competizione (pensiamo alle concertazioni tra parti sociali e rappresentanti delle aziende). Nei processi decisionali a partecipazione allargata limitare l’interazione secondo schemi strategici di tipo competitivo risulta riduzionistico. La percezione di un tema sul quale partecipare alla discussione e alla deliberazione avviene tramite modelli di rappresentazione delle realtà la cui dinamiche di formazione sono influenzate da altri fattori indicati nei paragrafi precedenti. Più queste rappresentazioni riescono ad essere sistemiche e andare oltre la visione degli interessi strettamente individuali o del gruppo di appartenenza, più sarà possibile ricercare soluzioni del conflitto di tipo cooperativo o di una positiva competizione attraverso il reciproco riconoscimento degli obbiettivi comuni. Per continuare un parallelo con la teoria dei giochi, essa distingue principalmente tra giochi a somma zero e giochi a somma diversa da zero. I giochi a somma zero implicano la presenza di un premio che dovrà essere assegnato a una delle parti, o al massimo prevede una soluzione in pareggio. Vengono chiamati a somma zero perché la somma dei premi delle vincite e degli attori in gioco è pari a zero. Non sono previste quindi soluzioni in cui entrambi i giocatori possano vincere o perdere. Nei giochi a somma diversa da zero invece è presente almeno una soluzione del conflitto in cui la somma dei premi delle vincite e delle perdite sia diversa da zero, permettendo quindi sia la vittoria che la sconfitta di entrambi i giocatori. La configurazione del conflitto in termini di somma zero o somma diversa da zero, dipende molto dai modelli con cui si interagisce nella partecipazione finalizzata alla deliberazione. Prendiamo l’esempio in cui si voglia discutere in Italia della riforma del TFR. Tra i portatori di interesse da coinvolgere nella partecipazione, possiamo individuare i sindacati, le associazioni aziendali, e i rappresentanti di interessi finanziari e bancari. Spesso non è possibile configurare un sistema in maniera così autonoma da altre forme di potere e interessi, specialmente in una fase di globalizzazione in cui i contatti nelle reti di interesse si stabiliscono oltre la sfera di influenza nazionale. Per semplificare il modello supponiamo che gli interessi siano relativi alla sfera nazionale, e che gli attori in gioco siano quelli identificati precedentemente. La destinazione del TFR potrebbe rappresentare il premio da ottenere. Nella configurazione del gioco a somma zero, ogni portatore di interessi tenderà ad applicare una strategia che cerchi di assicurarsi la decisione sulla destinazione della maggior parte di TFR. Ogni risorsa tolta all’avversario verra assegnata a proprio vantaggio. Non intravedere una soluzione di vantaggio per tutti i partecipanti o un rischio di perdita comune porterà a strategie di tipo individualistico cercando quindi di massimizzare il risultato ai danni dell’avversario. Per andare oltre la logica della rivendicazione e compensazione e “configurare il gioco partecipativo” in una modalità che preveda risultati non a somma zero, diventano di fondamentale importanza le rappresentazioni che ogni parte ha del conflitto, i modelli di supporto decisionale, le valutazioni sugli effetti delle soluzioni a breve e lungo termine, e la stessa definizione delle regole in cui deve svolgersi il processo partecipativo. Concentrarsi nella riformulazione degli interessi particolari, in una logica di funzionamento dell’intero sistema, potrebbe portare all’individuazione di obiettivi comuni che è alla base di una strategia di cooperazione. Èproprio in questa fase del processo di creazione sociale delle rappresentazioni e dei modelli che deve nascere lo spazio dialettico orientato alla comprensione del sistema attraverso i contributi apportati dai diversi stakeholder. Tornando al nostro esempio della riforma del TFR, la costruzione di un prototipo del problema, dovrebbe evidenziare, attraverso l’interazione dei “giocatori”, il complesso delle problematiche, sintetizzato in un modello che sia chiaro e il più possibile condiviso. Modello che dovrà esplicare: l’emergere del problema di un finanziamento alternativo al TFR a cui dovranno attingere le aziende, le diverse prospettive sulla destinazione finanziaria in cui dovrà essere impiegato il TFR dei lavoratori, gli interessi delle rappresentanze politiche e dell’elettorato di riferimento. Costruire, attraverso l’interazione dei giocatori un modello comune delle problematiche, può portare a concentrare gli sforzi sull’individuazione di risultati di sistema, in cui le vincite di alcuni non siano compensate dalle perdita di altri, puntando su una strategia di cooperazione, che eviti una perdita comune, a vantaggio complessivo dell’ecosistema. Questa approccio di analisi risulta particolarmente utile quando abbiamo a che fare con sistemi a partecipazione allargata. === Costruzione sociale dei modelli interpretativi === Attraverso gli strumenti dell’ICT (Information and Communications Technologies), i progetti di e-participation puntano ad aumentare la partecipazione ai processi decisionali da parte dei cittadini. Proprio nella prospettiva di un accesso vasto e disomogeneo a questi processi, risulta di fondamentale importanza il percorso di “costruzione sociale” del modello interpretativo come parte integrante e di supporto alla deliberazione. l’ampliamento del numero dei soggetti che intervengono nel processo decisionale, può portare ad una moltiplicazione degli interessi in campo, rendendo il confronto non più sostenibile all’interno di una logica di rivendicazione e compensazione degli interessi. Se si vogliono sostenere paradigmi deliberativi, all’interno dei progetti di e-participation, la moltitudine degli interessi e delle rappresentazioni delle tematiche, devono costituire una risorsa nel confronto dialettico per la produzione sociale del modello interpretativo con il quale affrontare le scelta di rilevanza pubblica. Una prospettiva deliberativa implica anche una trasformazione del ruolo amministrativo e politico, così come concepito all’interno della democrazia rappresentativa. Il politico non più custode dell’interesse generale nel contrasto degli interessi e delle rivendicazioni dei vari portatori di interesse, ma catalizzatore del processo di costruzione di un modello, solido nella consapevolezza degli interessi e degli obbiettivi comuni dei soggetti partecipanti. {{Sezione note}} gzys6okgdt31u2gfvcxv41n7p5gjk3p E-participation e comunità locali/3 0 260129 3011996 1029929 2022-07-26T10:16:53Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa<section end="sottotitolo"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>6 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=6 gennaio 2012|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa|prec=|succ=}} __TOC__ Nella strutturazione di un processo decisionale partecipato, attraverso l’uso degli strumenti ICT, è necessaria l’identificazione del modello politico, considerando la peculiarità della comunicazione mediata al computer (CMC) attraverso la quale i soggetti dovranno interagire. === Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione. === Le reti di telecomunicazioni, ed in particolare internet, hanno creato l’opportunità, per milioni di persone, di entrare in comunicazione diretta. Le relazioni scaturite da questa interazione hanno dato vita a numerose comunità pratiche e gruppi di discussione on-line che si sono ritrovati a discutere e a produrre cultura e conoscenza intorno ad una vasta tipologia di argomenti. Per dare una visione delle dimensione del fenomeno, tra gli esempi più importanti di carattere produttivo-collaborativo, possiamo certamente citare l’enciclopedia libera Wikipedia e l’ecosistema del software free ed opensource. Analizzando le statistiche di Wikipedia<ref name="ftn2">http://stats.wikimedia.org/EN/TablesWikipediansContributors.htm</ref> vediamo che i contributori registrati (“Wikipediani”) della versione italiana sono 7.016 (nov. 2006) per arrivare ad una somma totale di tutti gli autori internazionali di 124.793 (nov. 2005). Tenendo presente che è possibile contribuire all’enciclopedia anche senza essere registrati, arriviamo ad una produzione totale di 222.000 articoli in lingua italiana (nov. 2006) per un totale di 2 milioni e 900 (nov. 2005) sommando gli articoli in tutte le lingue. Per quanto riguarda il movimento FOSS, basandoci sui dati degli utenti registrati su SourceForge<ref name="ftn3">http://www.sourceforge.net</ref>, il più grande sito che fornisce infrastruttura per i software distribuiti con una licenza approvata OSI (Open Source Iniziative), contiamo poco meno di 1.500.000 sviluppatori per un totale di circa 140.000 progetti registrati (gen. 2007). Nell’attività di co-produzione software e cultura è necessaria una attività di coordinamento, discussione, strutturazione di modelli decisionali e amministrativi e regole (più o meno formalizzate) che permettano la convivenza e il funzionamento dell’intero ecosistema. La possibilità di creare una comunità “politica” che possa decidere sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete, deve tenere conto sia delle peculiarità del mezzo e degli strumenti con i quali l’interazione avviene, sia delle esperienze e dei problemi di ordine “politico-amministrativo” riscontrati nella gestione di vaste comunità online. === Democrazia rappresentativa e democrazia diretta === Il principale regime governativo, affermatosi in occidente, può essere considerato la democrazia rappresentativa, pur nella diversità delle sue forme e declinazioni. Essa si basa sul principio delle rappresentatività: la selezione, attraverso la votazione dei cittadini aventi diritto, di una sottoclasse di eletti che li rappresenti nel governo di un determinato territorio. Èquesta sottoclasse, attraverso una serie di istituti, meccanismi e regole di voto, a stabilire gli altri ruoli istituzionali e politici che contribuiscono a comporre l’intero quadro dirigenziale politico e amministrativo. Diversi ordinamenti di democrazia rappresentativa contemplano la presenza di istituti di democrazia diretta come il referendum (abrogativo, propositivo, consultivo e confermativo) e le proposte di legge ad iniziativa popolare. Gli strumenti come il referendum propositivo ed abrogativo e l’iniziativa di legge popolare utilizzano un approccio bottom-up ovvero dal basso vero l’alto. Tramite la raccolta di firme dei cittadini o attraverso un voto diretto è possibile proporre un provvedimento ai rappresentanti, abrogare o approvare una legge. Il referendum consultivo e confermativo ha caratteristiche top-down dall’altro verso il basso poiché l’iniziativa è presa dai rappresentanti che, coinvolgendo i rappresentati attraverso un voto, chiedono il parere o la conferma di un provvedimento approvato dai rappresentanti. Per l’esercizio degli istituti bottom up spesso vengono posti dei limiti di rilevanza sociale per ottenere validità, come la richiesta di un quorum di votanti o di un numero minimo di firme necessarie che sottoscrivano la proposta. Vengono posti questi limiti per proteggere gli organismi rappresentativi da un sovraffollamento di proposte caratterizzate da particolarismi o interessi minoritari. Considerando anche i costi e gli sforzi da sostenere per organizzare la raccolta delle firme o lo svolgimento delle votazioni, il numero di istanze gestibili attraverso gli strumenti democratici diretti è limitato. Dal punto di vista pratico le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono costituire un’opportunità per risolvere il problema dei costi della democrazia diretta, ma anche migliorarne le procedure organizzative e logistiche. === Gli strumenti ICT nella democrazia diretta. === Quali sono i vantaggi ed i limiti dell’utilizzo di questi strumenti per valorizzare gli istituti democratici diretti? Orientiamoci a scopo esemplificativo sulla situazione italiana. Nell’ordinamento italiano i principali istituti di democrazia diretta bottom up sono la legge di iniziativa popolare (art. 71 Cost.) e il referendum abrogativo (art. 75) regolati dalla costituzione a livello nazionale. Inoltre è previsto che, a livello regionale, gli statuti regolino l’istituto referendario sulle leggi e i provvedimenti amministrativi della Regione (art. 123 c. 1 Cost.). In diversi statuti degli Enti locali (Provincie e Comuni) sono previsti a loro volta strumenti di democrazia diretta come ad esempio il referendum propositivo ed abrogativo di iniziativa popolare nella Provincia di Roma<ref name="ftn4">[javascript:var%20popupWin%20=%20window.open('http://www.provincia.rm.it/siti_esterni/metropolisfinale/index.asp','popupWin’,'width=800,height=600,toolbar=yes,location=yes,status=yes,menubar=yes,scrollbars=yes,resizable=yes’);popupWin.focus(); http://www.provincia.roma.it/UploadDocs/166_Statuto_della_Provincia_di_Roma.doc]</ref>. Seguendo un approccio tradizionale, che non prevede l’utilizzo di strumenti ICT, il processo per validare un provvedimento bottom up è molto dispendioso. Una volta redatta la proposta da un qualsiasi gruppo, associazione, partito, bisogna organizzare sul territorio la raccolta firme per affermare la rilevanza sociale dell’iniziativa. Questo implica un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema oggetto della proposta, l’organizzazione di postazioni per la raccolta firme disseminati sul territorio mediante l’impiego di soggetti autenticatori previsti dalla legge. l’altro limite principale è la possibilità di costruzione collettiva del testo oggetto della proposta, poiché rimane difficile pensare di adottare una metodologia semplice e rapida tramite modalità off line, specialmente quando il numero dei soggetti attivi da coinvolgere nell’iniziativa sia vasto e la tipologia disomogenea. Bisogna aggiungere poi i cosiddetti problemi di compresenza geografica e di “sincronia” dell’azione. Con i metodi tradizionali è difficile contribuire alla discussione di un testo in maniera efficiente senza richiedere la compresenza geografica e una certa sincronia delle azioni collaborative. Anche dividendo il processo su base territoriale é difficile che i singoli gruppi locali possano discutere ed avanzare le proposte senza fisicamente riunirsi in un luogo fisico e discutere di persona delle modifiche per la costruzione di un consenso sul testo. I vantaggi che possono offrire gli strumenti ICT sono quindi diversi. Proviamo a vederne alcuni. In rete sono già presenti ed utilizzati strumenti, anche se per ora rudimentali, che permettono tecnicamente di strutturare e sviluppare dei testi in modalità cooperativa online, ad esempio il Wiki. === Il WIKI === Il Wiki è uno strumento cooperativo per la produzione di ipertesti, ma può essere considerato anche come una piattaforma collaborativa per la costruzione di siti web. Una diffusa piattaforma software per farlo è Mediawiki utilizzata anche dal progetto di enciclopedia libera Wikipedia. Tra le caratteristiche fondamentali di un Wiki vi è la possibilità di creare, editare ed aggiornare una pagina ipertestuale da parte di una molteplicità di utenti senza necessità di sincronia, di identificazione e di compresenza geografica. In genere quasi tutti i Wiki permettono anche di mantenere una cronolgia delle modifiche dell’ipertesto prodotto, in modo da poter accedere sia all’evoluzione dei contribuiti e della pagina, sia al ripristino di versioni precedenti nel caso di atti di vandalismo o a seguito di aggiunta di testi non aderenti alla politica dei contenuti. Molte delle caratteristiche del Wiki dipendono dalla singola implementazione software e dagli eventuali sviluppi anche in base alle esigenze dell’Amministrazione. Per esempio, in uno spazio Wiki si può decidere che un’utente possa contribuire in maniera anonima o previa registrazione al sistema (fornendo dei dati di identificazione), oppure all’interno del sistema possono essere definiti vari ruoli per gli utenti registrati al fine di migliorare la gestione dello spazio. Può essere ammesso il blocco temporaneo del contenuto di una pagina, effettuato dagli amministratori, in caso di atti vandalici o a seguito di una serie di modifiche degenerate in flaming, sistemi di disabilitazione degli account utente etc. Il Wiki può contenere appositi spazi di discussione per ogni testo prodotto, in modo da discutere gli aspetti e le sezioni controverse, spazi di votazione sulla qualità dei contenuti e semplici sitemi per gestire le votazione sulle azioni da degli utenti. Gli sviluppi delle piattaforme rimangono aperti alle esigenze gestionali e di coordinamento che andranno affermandosi tramite le esperienze di collaborazione. Proprio nella prospettiva di uno sviluppo simbiotico l’esempio di piattaforma mediawiki, a cui abbiamo accennato prima, è tipicamente un prodotto free software. Sugli aspetti della produzione free software e open source avremmo modo di parlare più avanti, ma per il momento ci interessa sottolineare che, in una prospettiva di costruzione sociale della produzione dei contenuti e delle rappresentazioni, è fondamentale che ci sia di pari passo un approccio “costruttivista” sullo sviluppo delle piattaforme software: artefatti cognitivi condivisi attraverso i quali interagire. Il Wiki offre anche altri vantaggi. Come abbiamo accennato non richiede la compresenza geografica ne sincronica degli autori. Questo è molto interessante poiché la prima caratteristica da la possibilità di collaborare su un testo per finalità comuni, senza che gli autori si debbano recare nello stesso luogo fisico. Si possono creare quindi “comunità di pratiche”, orientate alla produzione di una proposta, che vanno oltre l’aggregazione per prossimità geografica ma si formino su basi motivazionali. l’altra caratteristica e l’asincronia della partecipazione. Gli autori possono partecipare alle discussioni non solo in luoghi diversi, ma anche in momenti diversi. Facciamo un esempio. Immaginiamo che un’associazione o un gruppo di cittadini apra un wiki con una bozza per una legge di iniziativa popolare che porti a definire la disponibilità della larga banda come servizio universale. Questo, essendo un tema di interesse nazionale, consente di aggregare gli interessi dei diversi cittadini sul territorio che vivono in divario digitale, ma anche di altri che credono nella proposta a prescindere da un loro interesse personale diretto. La comunità di pratica che si viene a formare, quindi, è svincolata dai limiti territoriali e anche dai costi del doversi incontrare fisicamente per collaborare. Lo spazio virtuale è “equidistante” e “a portata di mano” per tutti i membri. l’asincronia dei contributi e più in generale dell’interazione permetterebbe a ciascun cittadino di dedicare del tempo allo sviluppo della proposta in base alle sue esigenze e a suoi ritmi di vita. Inoltre essendo presente uno archivio cronologico dei contributi e delle discussioni, ognuno può decidere di dedicare, a seconda dei periodi, un impegno e un approfondimento diverso, senza dover perdere l’evoluzione del processo nella sua generalità. Si presuppone che queste due caratteristiche di flessibilità abbiano un certo impatto riguardo alle riduzione delle barriere che frenano l’investimento personale su un tema politico. Possiamo dire che, per come sono strutturati ora, i wiki hanno dei buoni risultati per una produzione cooperativa della conoscenza. Essendo il testo di un prodotto culturale dinamico di per sé, non ha una particolare necessita di stabilizzazione, ma anzi è considerato un fattore positivo il fatto che possa variare a seconda della dinamica sociale e delle interpretazioni prodotte. Potrebbe quindi svolgere un ruolo importante nella costruzione del modello di conoscenza a supporto di una iniziativa di democrazia diretta, ma diventa difficile strutturare un testo legislativo all’interno di un wiki. Questo limite è di natura tecnologica, poiché non sono state ancora sviluppate piatteforme che permettano di organizzare la produzione attraverso una prospettiva che includa, tra le altre funzionalità, un’evoluzione delle metodologie di produzione legislativa attualmente consolidate nelle istituzioni rappresentative. Il wiki può essere comunque uno strumento valido nelle prime fasi di stesura della bozze, e costituire, più in generale, la piattaforma sulla quale organizzare la fase iniziale di brain storming, in cui il testo è molto instabile e soggetto a numerose modifiche. Una volta che il flusso dei cambiamenti si sia attestato su livelli più contenuti diventa necessario mutuare, valutare, adattare ed estendere alcuni strumenti metodologici adottati nei normali processi legislativi. Tra le funzioni necessarie ci dovrebbe essere la possibilità di generare uno spazio dialogico riguardo le singole parti del testo (paragrafi, frasi, parole, articoli). Dovrebbe permettere la creazione di gruppi di lavoro per tipologia tematica, oppure commissioni che indaghino particolari problematiche e gli effetti delle proposte in conflitto. Un’altra esigenza è la possibilità di creare emendamenti, classificarli, discuterli e votarli. Le proposte di emendamento dovranno essere elaborate da sistemi sociali di convalida e classificazione. === Il processo di revisione della GPL3 === Un esempio embrionale di alcune di queste tecnologie lo possiamo trovare sul sito della Free Software Foundation (FSF) nella sezione relativa alla revisione della licenza GPL3<ref name="ftn5">http://gplv3.fsf.org/comments/gplv3-draft-2.html</ref>. La definizione del processo di revisione di questa licenza<ref name="ftn6">http://gplv3.fsf.org/process-definition</ref> offre, ai nostri fini, anche diversi spunti che vanno oltre la piattaforma e, per certi versi, meriterebbe uno studio specifico sul come si sia svolta effettivamente la sua concreta applicazione. Ècomunque un interessante esempio di cooperazione supportata dalle ICT. Questo processo è nato dall’esigenza per la FSF di effettuare una pubblica revisione della licenza GPL che regolamenta la distribuzione della maggior parte del free software. Abbiamo quindi a che fare con un’associazione senza scopo di lucro, ma in altri casi potrebbe trattarsi di un nucleo di cittadini che organizza un comitato promotore, una comunità virtuale, o qualsiasi altro tipo di associazione e organizzazione che si fa carico di svolgere quel lavoro di start-up necessario per far partire l’iniziativa: dall’organizzazione degli spazi in rete, la definizione del processo decisionale, l’assunzione delle funzioni di moderazione ed amministrazione del processo stesso. Il fatto che ci sia un’entità che faccia da start up all’iniziativa e che amministri il processo, non implica che vi sia un modello di partecipazione democratica limitato in partenza. Nel caso di revisione di questa licenza è necessario che attraverso questo processo la nuova versione sia accolta dagli sviluppatori e dagli altri soggetti impegnati nella produzione e adozione di free software. Quindi il processo è aperto perché necessita di raggiungere un certo grado di consenso. Una licenza prodotta che incontri l’ostilità della maggior parte degli sviluppatori, non sarebbe adottata, e verrebbe svuotata di qualsiasi forma di “potere” o ruolo normativo reale. Per fare un parallelo, in un processo per la costruzione di una legge di iniziativa popolare, o di un referendum, è necessario raggiungere una certa forma di consenso e garantirne la democraticità nella gestione dei processi decisionali poiché il consenso dovrà essere alla fine formalizzato attraverso l’apposizione delle firme necessarie per validare l’iniziativa. Ritornando alla definizione di processo per la revisione della GPL3, incontriamo nel punto 1.4 l’affermazione degli intenti di una “consultazione della comunità”. l’intento dell’associazione è di avviare una discussione nella maniera più esaurente possibile con tutte le comunità e gli utenti impegnati nel processo di revisione attraverso un percorso di risoluzione dei problemi che implichi una valutazione approfondita di rischi e benefici. Essendo un lavoro molto impegnativo, vasto e complesso, è prevista la formazione di “Comitati di Discussione”, che in realtà costituiscono una forma di democrazia non diretta, agendo in rappresentanza delle diverse tipologie di utenti e distributori. Cercando di orientare i commenti e gli interventi secondo uno spirito costruttivo, ogni proposta di modifica e di risoluzione dei problemi richiede la necessaria descrizione dei rischi e benefici. La definizione specifica dei comitati di discussione avviene nel successivo punto 3. Il tentativo che si cerca di fare, con la costituzione dei comitati di discussione,è di creare dei punti di concentrazione ed aggregazione dei temi e degli interessi. l’organizzazione del processo dialogico e democratico è demandata alla capacità dei comitati stessi di organizzarsi e di permettere l’inclusione di nuovi membri all’interno dei comitati. La fondazione promotrice (FSF) fornisce lo schema di lavoro di base dal quale partire. I comitati svolgono anche un importante lavoro di razionalizzazione, catalogazione ed accorpamento dei commenti e dei problemi emersi. Questo risulta molto utile in quanto diversi commenti e richieste di modifiche possono risultare simili tra loro oppure generare delle interdipendenze e dei conflitti. In genere, i commenti, una volta identificati e catalogati, diventano a pieno titolo un tema a cui bisognerà trovare una soluzione. Grande risalto è dato alla trasparenza dei processi di discussione, ad esempio é prevista la pubblicazione delle trascrizioni dei meeting internazionali faccia a faccia. Dal punto di vista cronolgocio il processo è caratterizzato da alcune scadenze che portano alla pubblicazione di versioni ufficiali della bozza, accompagnate da una spiegazione 'razionalÈredatta dall’associazione riguardo le modifiche apportate al testo. Tutti i temi che non hanno raggiunto una soluzione verranno rimandati alla fasi successive. Nell’ultima fase, per tutti i problemi a cui non si è riuscito a trovare una soluzione, verrà presa in ultima analisi una decisione da parte della fondazione promotrice dell’iniziativa, accompagnata da un commento esplicativo a supporto della soluzione. Naturalmente, anche nel prendere questa decisione il soggetto promotore dovrà tener conto degli sviluppi precedenti delle discussioni da parte della comunità. Cercando di ottenere il consenso all’interno di un processo dialogico, anche quando non si giunge ad un accordo, diventa difficile che le decisioni possano essere prese in maniera totalmente arbitraria da parte del promotore, ma si cercherà di trovare un soluzione di bilanciamento rispetto a quanto emerso fino a quel momento. Tutto il processo deve ricomporsi entro la data dell’ultima revisione, dopo la quale il testo viene promulgato. Dal punto di vista degli strumenti informatici utilizzati, oltre al sistema di commento delle bozze del testo, viene utilizzato un wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza a supporto del processo contenente diverse informazioni, il calendario di incontri e conferenze e una raccolta di domande ricorrenti (frequently asked question). Inoltre è presente un sistema di tracciamento dei temi in modo da permettere ai proponenti di seguire gli sviluppi di una proposta inviata. I diversi comitati di discussione, a loro volta, possono usare strumenti di comunicazione mediata al computer sia sincroni che asincroni, come la mailing list, la chat o la videoconferenza, per poter organizzare il proprio lavoro. Il supporto legale alla produzione della licenza viene dato da esperti all’interno della associazione, ma naturalmente, a seconda del grado di esperienza, si possono avere anche contributi di tipo tecnico-legale apportati da altri esperti che partecipano al processo: pensiamo solo ai problemi di compatibilità del testo della licenza con la normativa degli ordinamenti nei diversi Paesi. Quello che possiamo dire in conclusione è che sarebbe necessario uno studio specializzato sull’effettivo svolgimento di questo processo, dell’analisi dei meccanismi adottati sul campo nella risoluzione delle problematiche, delle metodiche con le quali si è raggiunto il consenso nelle varie occasioni, nello studio delle dinamiche di gruppo all’interno di questi spazi virtuali (fenomeni di in-group, out-group, conformismo, ruolo delle maggioranze e minoranze, nell’identificazione delle leadership carismatiche e di competenza), formazione di identità comuni e condivisione di universi simbolici, mediazioni di norme e definizione di ruoli. Tutti questi aspetti psicologico-sociali sono ancora poco studiati all’interno delle comunità pratiche, e più in particolare nelle comunità virtuali. La piattaforma utilizzata dalla FSF, che implementa solo una ridotta funzionalità a supporto dei processi, ha quindi ancora molti margini di sviluppo, anche a livello ergonomico, per permettere la riduzione dei costi cognitivi nelle attività di interazione, di produzione e ricerca delle informazioni. Per altri aspetti, sovraccaricando il sistema di strutture formalizzate, si rischierebbe di burocratizzare eccessivamente il processo codificandolo eccessivamente e togliendo ampi spazi alle potenzialità discrezionali del dialogo. Ad esempio, un sistema di classificazione delle proposte, tramite ontologie e attività sociali di etichettatura o convalidazione sociale delle ontologie stesse, potrebbe ridurre lo sforzo cognitivo per reperire le informazione e navigare le varie proposte prima di votarle. l’obiettivo è quello, in parte, di automatizzare e distribuire tra tutti i partecipanti parte del lavoro che viene ora centralizzato. Attualmente i volontari della FSF debbono controllare ogni modifica o commento apportato alle bozze, effettuare una valutazione di ogni commento, controllare se non sia già stato precedentemente classificato, eventualmente accorparlo o assegnargli lo status di nuova problematica. Tutti i sistemi che puntano all’individuazione di schemi ontologici che permettano di creare inferenze semantiche per la classificazione e la navigazione dei contenuti si rivolgono sia al web che a tutti quei sistemi con una vasta produzione di informazioni non strutturate. Le ricerche in questo campo spesso si riferiscono al così detto “web semantico”. La possibilità di negoziare socialmente ontologie, è una delle prospettive più interessanti da studiare e sperimentare, in una ricerca ibrida di strumenti, sia inferenziali, di trattamento automatico del linguaggio, sia di costruzione e validazione sociale di questi schemi classificatori. === Validazione degli strumenti di democrazia diretta. === Vediamo ora di trattare la fase di validazione per le iniziative di democrazia diretta sviluppate con il supporto di strumenti ICT. Abbiamo visto che la conoscenza di base a supporto di una comunità di pratica può essere strutturata all’interno di un Wiki, mentre i canali di discussione possono essere gestiti attraverso forum, mailing list, chat, teleconferenze ed incontri faccia a faccia. In relazione alla metodologia di lavoro e all’insieme delle norme condivise dalla comunità pratica, andranno sviluppati e modificati gli strumenti che riducono il più possibile l’impegno cognitivo nella gestione dei flussi e della reperibilità delle informazioni, per permettere ai membri di concentrarsi sul processo di negoziazione delle rappresentazioni. Riprendiamo quindi l’esempio dell’iniziativa per una legge popolare che introduca la banda larga nel servizio universale. Consideriamo ad esempio che un’associazione come Antidigitaldivide<ref name="ftn7">Associazione utenti internet e TLC http://www.antidigitaldivide.org</ref> si assuma l’impegno dello sforzo di start-up dell’iniziativa e quindi predisponga la piattaforma dei servizi e degli spazi sul web, definisca una metodologia di lavoro e un insieme di regole condivise e democratiche per lo svolgimento dei lavori e si assuma, almeno inizialmente, il ruolo di moderare e amministrare il processo, oltre a fornire un supporto legale alla stesura del testo. Attraverso la strutturazione di commissioni di valutazione delle proposte, le varie fasi di revisione delle bozze, l’eventuale votazione degli emendamenti, si arriva, infine, alla redazione finale del testo strutturato in articoli. A questo punto in Italia è necessario validare formalmente la proposta con la raccolta di 50.000 firme autenticate (art.71 Cost.) per presentarla in Parlamento. Se la proposta fosse stata di ambito regionale, provinciale o cittadino, il numero di firme sarebbe cambiato in base ai singoli statuti delle istituzioni locali. Abbiamo visto che organizzare a livello logistico sul territorio la raccolta di firme autenticate è alquanto dispendioso in termini di risorse. La soluzione quindi, sarebbe quella di procedere alla raccolta attraverso l’apposizione della firma digitale direttamente online, unita eventualmente alla possibilità di raccolta ed autentica tradizionale, per permettere a chi non utilizza la rete di sottoscrivere l’iniziativa. Purtroppo, almeno in Italia, questo procedimento non è possibile, anche se la firma digitale è già regolamentata a livello legislativo dove è equiparata alla firma autografa su carta. A parte il meccanismo un pò farraginoso per ottenere una firma digitale attraverso i soggetti certificatori, il vero problema è che non è previsto ne il deposito della proposta in Parlamento attraverso internet, ne l’apposizione della firma digitale per validare proposte di legge, referendum e liste elettorali per via telematica. Andrebbe fatto uno sforzo preliminare, quindi, per procedere online alla realizzazione di un’altra proposta di legge di iniziativa popolare, che permetta di superare questi due problemi e procedere, per l’ultima volta, a una vasta raccolta tradizionale di firme autenticate sul territorio. === Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. === Nonostante il supporto degli strumenti ICT possa, per molti aspetti, semplificare l’effettivo esercizio degli istituti di democrazia diretta già presenti nell’ordinamento, ci sono alcuni problemi di varia natura che ne limitano sia l’utilizzo che gli effetti. Parleremo in particolare del caso italiano, ma l’analisi può essere adattata ai contesti normativi di altre Nazioni. Se prendiamo per esempio la legge di iniziativa popolare, anche riuscendo a costruire un testo largamente condiviso tramite l’interazione mediata al computer e a raccogliere le firme digitali necessarie, non è legalmente garantita l’approvazione della proposta. Dovrà affrontare l’iter parlamentare con possibilità di arenarsi, essere respinta o magari pesantemente snaturata dagli emendamenti. l’iter della legge è comunque trasparente ed accessibile telematicamente attraverso i siti dei due rami del Parlamento. Per poter evitare eventuali comportamenti elusivi dei rappresentanti politici si potrebbe evidenziare la loro responsabilità politica attraverso i dati estratti dai siti istituzionali. Nello spazio web, dove si è organizzata la produzione della proposta legislativa, alcuni membri della comunità potrebbero inserire una serie di informazioni attraverso i sistemi di feed rss delle notizie, mailing list, annunci sul forum, calendari degli eventi etc. Verrebbero così evidenziati i voti in commissione, i firmatari ed i voti degli emendamenti, insieme ai voti definitivi dei singoli deputati e senatori sulla proposta. La serie di informazioni generata alla fine dell’iter parlamentare, andrebbe riorganizzata ed aggregata (anche attraverso procedure automatizzate) in modo da supportare il cittadino durante le elezioni permettendogli di conoscere rapidamente le votazioni espresse sulle leggi di iniziativa popolare, sia per partito che per singolo candidato. Attraverso la “tracciabilità” delle scelte politiche sarebbe possibile anche rafforzare gli strumenti democratici. Portando avanti una proposta di legge di iniziativa popolare che modifichi le leggi che regolamentano gli istituti di democrazia diretta, sarebbe possibile, anche a livello legale, limitare il potere discrezionale delle rappresentanze politiche attraverso l’organizzazione di iniziative dal basso. Basterebbe far arrivare questa prima iniziativa in Parlamento, monitorando e rendendo evidenti le responsabilità politiche, poiché, una volta approvata, si avrebbe una maggior forza normativa degli istituti democratici diretti. Un discorso diverso deve essere fatto per gli strumenti come il referendum per il quale, una volta redatta la proposta, non deve essere discussa ed approvata in Parlamento ma deve essere votata dai cittadini. Utilizzare in questo caso la firma digitale, la redazione e il coordinamento della proposta dei cittadini attraverso il supporto degli strumenti ICT apporterebbe vantaggi parziali senza ricorrere al voto elettronico. Essendo necessario un notevole sforzo logistico ed economico per organizzare una votazione tradizionale, tutti i vantaggi dell’organizzazione asincrona andrebbero persi in questo passaggio. Rimane difficile aspettarsi che l’adeguamento della legislazione sulla firma elettronica possa essere realizzato dalle stesse rappresentanze politiche. Alcuni dei principali tentativi in Italia di portare la firma digitale all’interno degli istituti democratici diretti si sono arenati in Parlamento. La sesta delle venticinque proposte di legge di iniziativa parlamentare promosse dai Radicali, presentate alla Corte di Cassazione nel 2001 diventato poi atto del Senato n. 1620<ref name="ftn8">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/18057.htm</ref> nel Luglio 2002 risulta ferma in Commissione Affari Costituzionali dal Marzo 2004. Questa proposta di legge prevede l’introduzione della firma elettronica per i referendum, leggi di iniziativa popolare e sottoscrizione delle liste delle candidature. Nel primo articolo troviamo anche l’introduzione del voto elettronico sia per i referendum che per le elezioni europee, politiche ed amministrative. La parte più interessante riguarda forse la completa informatizzazione della procedura per la presentazione sia delle liste che delle proposte sottoscritte fino alla deposizione presso l’istituzione competente, prevedendo la possibilità di integrazione delle firme cartacee con quelle digitali. Un limite della proposta è il contenere al suo interno sia la firma digitale che il delicato tema del voto elettronico. Mentre la firma digitale è attualmente regolamentata nell’ordinamento italiano ed ha valore giuridico, il voto elettronico pone del problemi tecnici che, sebbene superabili, non sono di semplici soluzione. Racchiudere in un unica legge delega entrambe le proposte ne rende sicuramente difficile l’approvazione. Un’altra proposta di legge è l’atto della Camera n. 5228<ref name="ftn9">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/21893.htm</ref> dell’agosto 2004 di iniziativa parlamentare dell’On. Beatrice Magnolfi riguardante la “Disciplina della sottoscrizione dei referendum popolari anche a mezzo di firma digitale” ferma dal 2004, in attesa di discussione, alla Commissione Affari Costituzionali. Nonostante questa proposta, non includendo il voto elettronico, sia di semplice approvazione, risulta limitata nell’obiettivo di regolamentare l’istituto del referendum. Come abbiamo visto prima, essendo un processo che richiede l’intervento dei cittadini in due fasi, richiederebbe anche in questo caso l’introduzione del voto elettronico. Informatizzando la fase di creazione e sottoscrizione della proposta si avrebbe comunque l’opportunità di utilizzare lo strumento come “arma di contenimento” nei confronti delle rappresentanze politiche poiché, una volta creata la proposta on-line e raccolte le necessarie firme digitali, l’unico modo per evitarne la votazione è di modificare la legislazione oggetto del quesito. Anche adottando quest'ultima soluzione il ''social network'' che ha prodotto e promosso l’iniziativa referendaria dovrebbe rendere chiare la responsabilità politiche, sia dei singoli rappresentanti che dei partiti, utilizzando gli stessi spazi in rete sui quali si è lavorato alla costruzione della proposta evitando in questo modo che qualsiasi iniziativa dei rappresentanti, volta ad eludere il voto referendario, possa rimanere con un vuoto di responsabilità politica. === Strumenti democratici diretti ed Enti locali === Strumenti di democrazia diretta sono presenti anche all’interno dei vari statuti delle Regioni, Province e Comuni quindi il discorso fatto finora rimane valido a qualsiasi livello dell’apparato amministrativo. Solo per fare un esempio nello Statuo della Provincia di Roma, nel capitolo III sono previste istanze, petizioni e proposte mentre nel IV capitolo troviamo i referendum propositivi e abrogativi di iniziativa popolare. l’ostacolo principale, anche a livello locale, nell’utilizzo di questi istituti, rimane sempre il grosso sforzo logistico ed organizzativo che il gruppo promotore dell’iniziativa deve sostenere per formare quel ''social network'' di sviluppo della proposta e della ricerca delle adesioni all’iniziativa attraverso la raccolta firme. l’utilizzo di strumenti ICT a supporto della rete sociale può rendere semplici i processi di costruzione delle iniziative e della raccolta delle adesioni anche in ambito locale dove le barriere geografiche risultano in stretto rapporto alle dimensioni territoriali dell’Amministrazione stessa ma la necessità di sincronizzazione richiesta nell’interazione faccia a faccia può rimanere una costante anche in centri di piccole e medie dimensioni. === Un approccio timido all’ICT. === Nell’impossibilità legislativa attuale, per le iniziative di democrazia diretta di svolgere l’intero processo tramite l’utilizzo di strumenti dell’ICT, il web è stato usato come spazio informativo centralizzato dai comitati promotori. In particolare si fa riferimento a due progetti di legge di iniziativa popolare come “l’acqua come bene comune”<ref name="ftn10">http://www.acquabenecomune.org/</ref> del forum italiano dei movimenti per l’acqua e la legge di iniziativa popolare “per una buona scuola”<ref name="ftn11">http://www.leggepopolare.it/</ref>. Entrambe le iniziative sono state sviluppate attraverso il lavoro di organizzazione e redazione di diversi comitati e associazioni ma non hanno direttamente usufruito ne sono stati messi a disposizione strumenti on-line a supporto della rete sociale di interessi che si è creata intorno alle iniziative. Lo spazio web, quindi viene utilizzato come strumento rapido e centralizzato di comunicazione di notizie e di iniziative legate alle proposte senza prevedere al suo interno strumenti di discussione e collaborazione. Diciamo quindi che gli spazi online, almeno quelli centralizzati, sono stati utilizzati in maniera molto limitata rappresentando di fatto la fonte ufficiale d'informazione per i due progetti. Solo per il progetto di legge sull’acqua è presente sul sito la possibilità di effettuare donazioni per l’organizzazione della raccolta firme attraverso gli strumenti di pagamento elettronico. Comunque, entrambe le iniziative hanno raccolto, attraverso l’organizzazione sul territorio, più delle 50.000 firme necessarie per la presentazione in Parlamento. Quella sulla scuola è diventato l’atto parlamentare N. 1600 del 4 Agosto 2006 fermo da ottobre nella commissione Cultura mentre l’iniziativa sull’acqua ha già raccolto oltre 100.000 firme cercando ancora di aumentare il numero delle adesioni con ulteriori iniziative su base territoriale. Avendo a disposizione la possibilità di firmare digitalmente la sottoscrizione sarebbe stato molto più semplice per queste due iniziative portare avanti la raccolta delle stesse. Bisogna anche dire però che gli strumenti a supporto dell’interazione online sono assenti in entrambi i progetti anche a causa di un modello che non ha previsto la costituzione di una rete sociale on-line all’interno del processo di costruzione delle proposte preferendo interagire attraverso i canali delle reti associative presenti nei territori. Non sono presenti quindi ne strumenti semplici di discussione on line come il forum, la chat o la maling list, ne strumenti avanzati come applicativi Wiki per la redazione collaborativa dei testi o piattaforme del cosiddetto ''Web 2.0'' per la partecipazione online. {{Sezione note}} p7reefs2xg37jnzq8r9vsjdlek9ln6w 3011998 3011996 2022-07-26T10:17:29Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../2<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../4<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>6 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=6 gennaio 2012|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=E-participation e comunicazione mediata al computer: verso una democrazia deliberativa|prec=../2|succ=../4}} __TOC__ Nella strutturazione di un processo decisionale partecipato, attraverso l’uso degli strumenti ICT, è necessaria l’identificazione del modello politico, considerando la peculiarità della comunicazione mediata al computer (CMC) attraverso la quale i soggetti dovranno interagire. === Modelli, ipotesi e prospettive dei processi decisionali nell’era della società dell’informazione. === Le reti di telecomunicazioni, ed in particolare internet, hanno creato l’opportunità, per milioni di persone, di entrare in comunicazione diretta. Le relazioni scaturite da questa interazione hanno dato vita a numerose comunità pratiche e gruppi di discussione on-line che si sono ritrovati a discutere e a produrre cultura e conoscenza intorno ad una vasta tipologia di argomenti. Per dare una visione delle dimensione del fenomeno, tra gli esempi più importanti di carattere produttivo-collaborativo, possiamo certamente citare l’enciclopedia libera Wikipedia e l’ecosistema del software free ed opensource. Analizzando le statistiche di Wikipedia<ref name="ftn2">http://stats.wikimedia.org/EN/TablesWikipediansContributors.htm</ref> vediamo che i contributori registrati (“Wikipediani”) della versione italiana sono 7.016 (nov. 2006) per arrivare ad una somma totale di tutti gli autori internazionali di 124.793 (nov. 2005). Tenendo presente che è possibile contribuire all’enciclopedia anche senza essere registrati, arriviamo ad una produzione totale di 222.000 articoli in lingua italiana (nov. 2006) per un totale di 2 milioni e 900 (nov. 2005) sommando gli articoli in tutte le lingue. Per quanto riguarda il movimento FOSS, basandoci sui dati degli utenti registrati su SourceForge<ref name="ftn3">http://www.sourceforge.net</ref>, il più grande sito che fornisce infrastruttura per i software distribuiti con una licenza approvata OSI (Open Source Iniziative), contiamo poco meno di 1.500.000 sviluppatori per un totale di circa 140.000 progetti registrati (gen. 2007). Nell’attività di co-produzione software e cultura è necessaria una attività di coordinamento, discussione, strutturazione di modelli decisionali e amministrativi e regole (più o meno formalizzate) che permettano la convivenza e il funzionamento dell’intero ecosistema. La possibilità di creare una comunità “politica” che possa decidere sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete, deve tenere conto sia delle peculiarità del mezzo e degli strumenti con i quali l’interazione avviene, sia delle esperienze e dei problemi di ordine “politico-amministrativo” riscontrati nella gestione di vaste comunità online. === Democrazia rappresentativa e democrazia diretta === Il principale regime governativo, affermatosi in occidente, può essere considerato la democrazia rappresentativa, pur nella diversità delle sue forme e declinazioni. Essa si basa sul principio delle rappresentatività: la selezione, attraverso la votazione dei cittadini aventi diritto, di una sottoclasse di eletti che li rappresenti nel governo di un determinato territorio. Èquesta sottoclasse, attraverso una serie di istituti, meccanismi e regole di voto, a stabilire gli altri ruoli istituzionali e politici che contribuiscono a comporre l’intero quadro dirigenziale politico e amministrativo. Diversi ordinamenti di democrazia rappresentativa contemplano la presenza di istituti di democrazia diretta come il referendum (abrogativo, propositivo, consultivo e confermativo) e le proposte di legge ad iniziativa popolare. Gli strumenti come il referendum propositivo ed abrogativo e l’iniziativa di legge popolare utilizzano un approccio bottom-up ovvero dal basso vero l’alto. Tramite la raccolta di firme dei cittadini o attraverso un voto diretto è possibile proporre un provvedimento ai rappresentanti, abrogare o approvare una legge. Il referendum consultivo e confermativo ha caratteristiche top-down dall’altro verso il basso poiché l’iniziativa è presa dai rappresentanti che, coinvolgendo i rappresentati attraverso un voto, chiedono il parere o la conferma di un provvedimento approvato dai rappresentanti. Per l’esercizio degli istituti bottom up spesso vengono posti dei limiti di rilevanza sociale per ottenere validità, come la richiesta di un quorum di votanti o di un numero minimo di firme necessarie che sottoscrivano la proposta. Vengono posti questi limiti per proteggere gli organismi rappresentativi da un sovraffollamento di proposte caratterizzate da particolarismi o interessi minoritari. Considerando anche i costi e gli sforzi da sostenere per organizzare la raccolta delle firme o lo svolgimento delle votazioni, il numero di istanze gestibili attraverso gli strumenti democratici diretti è limitato. Dal punto di vista pratico le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono costituire un’opportunità per risolvere il problema dei costi della democrazia diretta, ma anche migliorarne le procedure organizzative e logistiche. === Gli strumenti ICT nella democrazia diretta. === Quali sono i vantaggi ed i limiti dell’utilizzo di questi strumenti per valorizzare gli istituti democratici diretti? Orientiamoci a scopo esemplificativo sulla situazione italiana. Nell’ordinamento italiano i principali istituti di democrazia diretta bottom up sono la legge di iniziativa popolare (art. 71 Cost.) e il referendum abrogativo (art. 75) regolati dalla costituzione a livello nazionale. Inoltre è previsto che, a livello regionale, gli statuti regolino l’istituto referendario sulle leggi e i provvedimenti amministrativi della Regione (art. 123 c. 1 Cost.). In diversi statuti degli Enti locali (Provincie e Comuni) sono previsti a loro volta strumenti di democrazia diretta come ad esempio il referendum propositivo ed abrogativo di iniziativa popolare nella Provincia di Roma<ref name="ftn4">[javascript:var%20popupWin%20=%20window.open('http://www.provincia.rm.it/siti_esterni/metropolisfinale/index.asp','popupWin’,'width=800,height=600,toolbar=yes,location=yes,status=yes,menubar=yes,scrollbars=yes,resizable=yes’);popupWin.focus(); http://www.provincia.roma.it/UploadDocs/166_Statuto_della_Provincia_di_Roma.doc]</ref>. Seguendo un approccio tradizionale, che non prevede l’utilizzo di strumenti ICT, il processo per validare un provvedimento bottom up è molto dispendioso. Una volta redatta la proposta da un qualsiasi gruppo, associazione, partito, bisogna organizzare sul territorio la raccolta firme per affermare la rilevanza sociale dell’iniziativa. Questo implica un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema oggetto della proposta, l’organizzazione di postazioni per la raccolta firme disseminati sul territorio mediante l’impiego di soggetti autenticatori previsti dalla legge. l’altro limite principale è la possibilità di costruzione collettiva del testo oggetto della proposta, poiché rimane difficile pensare di adottare una metodologia semplice e rapida tramite modalità off line, specialmente quando il numero dei soggetti attivi da coinvolgere nell’iniziativa sia vasto e la tipologia disomogenea. Bisogna aggiungere poi i cosiddetti problemi di compresenza geografica e di “sincronia” dell’azione. Con i metodi tradizionali è difficile contribuire alla discussione di un testo in maniera efficiente senza richiedere la compresenza geografica e una certa sincronia delle azioni collaborative. Anche dividendo il processo su base territoriale é difficile che i singoli gruppi locali possano discutere ed avanzare le proposte senza fisicamente riunirsi in un luogo fisico e discutere di persona delle modifiche per la costruzione di un consenso sul testo. I vantaggi che possono offrire gli strumenti ICT sono quindi diversi. Proviamo a vederne alcuni. In rete sono già presenti ed utilizzati strumenti, anche se per ora rudimentali, che permettono tecnicamente di strutturare e sviluppare dei testi in modalità cooperativa online, ad esempio il Wiki. === Il WIKI === Il Wiki è uno strumento cooperativo per la produzione di ipertesti, ma può essere considerato anche come una piattaforma collaborativa per la costruzione di siti web. Una diffusa piattaforma software per farlo è Mediawiki utilizzata anche dal progetto di enciclopedia libera Wikipedia. Tra le caratteristiche fondamentali di un Wiki vi è la possibilità di creare, editare ed aggiornare una pagina ipertestuale da parte di una molteplicità di utenti senza necessità di sincronia, di identificazione e di compresenza geografica. In genere quasi tutti i Wiki permettono anche di mantenere una cronolgia delle modifiche dell’ipertesto prodotto, in modo da poter accedere sia all’evoluzione dei contribuiti e della pagina, sia al ripristino di versioni precedenti nel caso di atti di vandalismo o a seguito di aggiunta di testi non aderenti alla politica dei contenuti. Molte delle caratteristiche del Wiki dipendono dalla singola implementazione software e dagli eventuali sviluppi anche in base alle esigenze dell’Amministrazione. Per esempio, in uno spazio Wiki si può decidere che un’utente possa contribuire in maniera anonima o previa registrazione al sistema (fornendo dei dati di identificazione), oppure all’interno del sistema possono essere definiti vari ruoli per gli utenti registrati al fine di migliorare la gestione dello spazio. Può essere ammesso il blocco temporaneo del contenuto di una pagina, effettuato dagli amministratori, in caso di atti vandalici o a seguito di una serie di modifiche degenerate in flaming, sistemi di disabilitazione degli account utente etc. Il Wiki può contenere appositi spazi di discussione per ogni testo prodotto, in modo da discutere gli aspetti e le sezioni controverse, spazi di votazione sulla qualità dei contenuti e semplici sitemi per gestire le votazione sulle azioni da degli utenti. Gli sviluppi delle piattaforme rimangono aperti alle esigenze gestionali e di coordinamento che andranno affermandosi tramite le esperienze di collaborazione. Proprio nella prospettiva di uno sviluppo simbiotico l’esempio di piattaforma mediawiki, a cui abbiamo accennato prima, è tipicamente un prodotto free software. Sugli aspetti della produzione free software e open source avremmo modo di parlare più avanti, ma per il momento ci interessa sottolineare che, in una prospettiva di costruzione sociale della produzione dei contenuti e delle rappresentazioni, è fondamentale che ci sia di pari passo un approccio “costruttivista” sullo sviluppo delle piattaforme software: artefatti cognitivi condivisi attraverso i quali interagire. Il Wiki offre anche altri vantaggi. Come abbiamo accennato non richiede la compresenza geografica ne sincronica degli autori. Questo è molto interessante poiché la prima caratteristica da la possibilità di collaborare su un testo per finalità comuni, senza che gli autori si debbano recare nello stesso luogo fisico. Si possono creare quindi “comunità di pratiche”, orientate alla produzione di una proposta, che vanno oltre l’aggregazione per prossimità geografica ma si formino su basi motivazionali. l’altra caratteristica e l’asincronia della partecipazione. Gli autori possono partecipare alle discussioni non solo in luoghi diversi, ma anche in momenti diversi. Facciamo un esempio. Immaginiamo che un’associazione o un gruppo di cittadini apra un wiki con una bozza per una legge di iniziativa popolare che porti a definire la disponibilità della larga banda come servizio universale. Questo, essendo un tema di interesse nazionale, consente di aggregare gli interessi dei diversi cittadini sul territorio che vivono in divario digitale, ma anche di altri che credono nella proposta a prescindere da un loro interesse personale diretto. La comunità di pratica che si viene a formare, quindi, è svincolata dai limiti territoriali e anche dai costi del doversi incontrare fisicamente per collaborare. Lo spazio virtuale è “equidistante” e “a portata di mano” per tutti i membri. l’asincronia dei contributi e più in generale dell’interazione permetterebbe a ciascun cittadino di dedicare del tempo allo sviluppo della proposta in base alle sue esigenze e a suoi ritmi di vita. Inoltre essendo presente uno archivio cronologico dei contributi e delle discussioni, ognuno può decidere di dedicare, a seconda dei periodi, un impegno e un approfondimento diverso, senza dover perdere l’evoluzione del processo nella sua generalità. Si presuppone che queste due caratteristiche di flessibilità abbiano un certo impatto riguardo alle riduzione delle barriere che frenano l’investimento personale su un tema politico. Possiamo dire che, per come sono strutturati ora, i wiki hanno dei buoni risultati per una produzione cooperativa della conoscenza. Essendo il testo di un prodotto culturale dinamico di per sé, non ha una particolare necessita di stabilizzazione, ma anzi è considerato un fattore positivo il fatto che possa variare a seconda della dinamica sociale e delle interpretazioni prodotte. Potrebbe quindi svolgere un ruolo importante nella costruzione del modello di conoscenza a supporto di una iniziativa di democrazia diretta, ma diventa difficile strutturare un testo legislativo all’interno di un wiki. Questo limite è di natura tecnologica, poiché non sono state ancora sviluppate piatteforme che permettano di organizzare la produzione attraverso una prospettiva che includa, tra le altre funzionalità, un’evoluzione delle metodologie di produzione legislativa attualmente consolidate nelle istituzioni rappresentative. Il wiki può essere comunque uno strumento valido nelle prime fasi di stesura della bozze, e costituire, più in generale, la piattaforma sulla quale organizzare la fase iniziale di brain storming, in cui il testo è molto instabile e soggetto a numerose modifiche. Una volta che il flusso dei cambiamenti si sia attestato su livelli più contenuti diventa necessario mutuare, valutare, adattare ed estendere alcuni strumenti metodologici adottati nei normali processi legislativi. Tra le funzioni necessarie ci dovrebbe essere la possibilità di generare uno spazio dialogico riguardo le singole parti del testo (paragrafi, frasi, parole, articoli). Dovrebbe permettere la creazione di gruppi di lavoro per tipologia tematica, oppure commissioni che indaghino particolari problematiche e gli effetti delle proposte in conflitto. Un’altra esigenza è la possibilità di creare emendamenti, classificarli, discuterli e votarli. Le proposte di emendamento dovranno essere elaborate da sistemi sociali di convalida e classificazione. === Il processo di revisione della GPL3 === Un esempio embrionale di alcune di queste tecnologie lo possiamo trovare sul sito della Free Software Foundation (FSF) nella sezione relativa alla revisione della licenza GPL3<ref name="ftn5">http://gplv3.fsf.org/comments/gplv3-draft-2.html</ref>. La definizione del processo di revisione di questa licenza<ref name="ftn6">http://gplv3.fsf.org/process-definition</ref> offre, ai nostri fini, anche diversi spunti che vanno oltre la piattaforma e, per certi versi, meriterebbe uno studio specifico sul come si sia svolta effettivamente la sua concreta applicazione. Ècomunque un interessante esempio di cooperazione supportata dalle ICT. Questo processo è nato dall’esigenza per la FSF di effettuare una pubblica revisione della licenza GPL che regolamenta la distribuzione della maggior parte del free software. Abbiamo quindi a che fare con un’associazione senza scopo di lucro, ma in altri casi potrebbe trattarsi di un nucleo di cittadini che organizza un comitato promotore, una comunità virtuale, o qualsiasi altro tipo di associazione e organizzazione che si fa carico di svolgere quel lavoro di start-up necessario per far partire l’iniziativa: dall’organizzazione degli spazi in rete, la definizione del processo decisionale, l’assunzione delle funzioni di moderazione ed amministrazione del processo stesso. Il fatto che ci sia un’entità che faccia da start up all’iniziativa e che amministri il processo, non implica che vi sia un modello di partecipazione democratica limitato in partenza. Nel caso di revisione di questa licenza è necessario che attraverso questo processo la nuova versione sia accolta dagli sviluppatori e dagli altri soggetti impegnati nella produzione e adozione di free software. Quindi il processo è aperto perché necessita di raggiungere un certo grado di consenso. Una licenza prodotta che incontri l’ostilità della maggior parte degli sviluppatori, non sarebbe adottata, e verrebbe svuotata di qualsiasi forma di “potere” o ruolo normativo reale. Per fare un parallelo, in un processo per la costruzione di una legge di iniziativa popolare, o di un referendum, è necessario raggiungere una certa forma di consenso e garantirne la democraticità nella gestione dei processi decisionali poiché il consenso dovrà essere alla fine formalizzato attraverso l’apposizione delle firme necessarie per validare l’iniziativa. Ritornando alla definizione di processo per la revisione della GPL3, incontriamo nel punto 1.4 l’affermazione degli intenti di una “consultazione della comunità”. l’intento dell’associazione è di avviare una discussione nella maniera più esaurente possibile con tutte le comunità e gli utenti impegnati nel processo di revisione attraverso un percorso di risoluzione dei problemi che implichi una valutazione approfondita di rischi e benefici. Essendo un lavoro molto impegnativo, vasto e complesso, è prevista la formazione di “Comitati di Discussione”, che in realtà costituiscono una forma di democrazia non diretta, agendo in rappresentanza delle diverse tipologie di utenti e distributori. Cercando di orientare i commenti e gli interventi secondo uno spirito costruttivo, ogni proposta di modifica e di risoluzione dei problemi richiede la necessaria descrizione dei rischi e benefici. La definizione specifica dei comitati di discussione avviene nel successivo punto 3. Il tentativo che si cerca di fare, con la costituzione dei comitati di discussione,è di creare dei punti di concentrazione ed aggregazione dei temi e degli interessi. l’organizzazione del processo dialogico e democratico è demandata alla capacità dei comitati stessi di organizzarsi e di permettere l’inclusione di nuovi membri all’interno dei comitati. La fondazione promotrice (FSF) fornisce lo schema di lavoro di base dal quale partire. I comitati svolgono anche un importante lavoro di razionalizzazione, catalogazione ed accorpamento dei commenti e dei problemi emersi. Questo risulta molto utile in quanto diversi commenti e richieste di modifiche possono risultare simili tra loro oppure generare delle interdipendenze e dei conflitti. In genere, i commenti, una volta identificati e catalogati, diventano a pieno titolo un tema a cui bisognerà trovare una soluzione. Grande risalto è dato alla trasparenza dei processi di discussione, ad esempio é prevista la pubblicazione delle trascrizioni dei meeting internazionali faccia a faccia. Dal punto di vista cronolgocio il processo è caratterizzato da alcune scadenze che portano alla pubblicazione di versioni ufficiali della bozza, accompagnate da una spiegazione 'razionalÈredatta dall’associazione riguardo le modifiche apportate al testo. Tutti i temi che non hanno raggiunto una soluzione verranno rimandati alla fasi successive. Nell’ultima fase, per tutti i problemi a cui non si è riuscito a trovare una soluzione, verrà presa in ultima analisi una decisione da parte della fondazione promotrice dell’iniziativa, accompagnata da un commento esplicativo a supporto della soluzione. Naturalmente, anche nel prendere questa decisione il soggetto promotore dovrà tener conto degli sviluppi precedenti delle discussioni da parte della comunità. Cercando di ottenere il consenso all’interno di un processo dialogico, anche quando non si giunge ad un accordo, diventa difficile che le decisioni possano essere prese in maniera totalmente arbitraria da parte del promotore, ma si cercherà di trovare un soluzione di bilanciamento rispetto a quanto emerso fino a quel momento. Tutto il processo deve ricomporsi entro la data dell’ultima revisione, dopo la quale il testo viene promulgato. Dal punto di vista degli strumenti informatici utilizzati, oltre al sistema di commento delle bozze del testo, viene utilizzato un wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza a supporto del processo contenente diverse informazioni, il calendario di incontri e conferenze e una raccolta di domande ricorrenti (frequently asked question). Inoltre è presente un sistema di tracciamento dei temi in modo da permettere ai proponenti di seguire gli sviluppi di una proposta inviata. I diversi comitati di discussione, a loro volta, possono usare strumenti di comunicazione mediata al computer sia sincroni che asincroni, come la mailing list, la chat o la videoconferenza, per poter organizzare il proprio lavoro. Il supporto legale alla produzione della licenza viene dato da esperti all’interno della associazione, ma naturalmente, a seconda del grado di esperienza, si possono avere anche contributi di tipo tecnico-legale apportati da altri esperti che partecipano al processo: pensiamo solo ai problemi di compatibilità del testo della licenza con la normativa degli ordinamenti nei diversi Paesi. Quello che possiamo dire in conclusione è che sarebbe necessario uno studio specializzato sull’effettivo svolgimento di questo processo, dell’analisi dei meccanismi adottati sul campo nella risoluzione delle problematiche, delle metodiche con le quali si è raggiunto il consenso nelle varie occasioni, nello studio delle dinamiche di gruppo all’interno di questi spazi virtuali (fenomeni di in-group, out-group, conformismo, ruolo delle maggioranze e minoranze, nell’identificazione delle leadership carismatiche e di competenza), formazione di identità comuni e condivisione di universi simbolici, mediazioni di norme e definizione di ruoli. Tutti questi aspetti psicologico-sociali sono ancora poco studiati all’interno delle comunità pratiche, e più in particolare nelle comunità virtuali. La piattaforma utilizzata dalla FSF, che implementa solo una ridotta funzionalità a supporto dei processi, ha quindi ancora molti margini di sviluppo, anche a livello ergonomico, per permettere la riduzione dei costi cognitivi nelle attività di interazione, di produzione e ricerca delle informazioni. Per altri aspetti, sovraccaricando il sistema di strutture formalizzate, si rischierebbe di burocratizzare eccessivamente il processo codificandolo eccessivamente e togliendo ampi spazi alle potenzialità discrezionali del dialogo. Ad esempio, un sistema di classificazione delle proposte, tramite ontologie e attività sociali di etichettatura o convalidazione sociale delle ontologie stesse, potrebbe ridurre lo sforzo cognitivo per reperire le informazione e navigare le varie proposte prima di votarle. l’obiettivo è quello, in parte, di automatizzare e distribuire tra tutti i partecipanti parte del lavoro che viene ora centralizzato. Attualmente i volontari della FSF debbono controllare ogni modifica o commento apportato alle bozze, effettuare una valutazione di ogni commento, controllare se non sia già stato precedentemente classificato, eventualmente accorparlo o assegnargli lo status di nuova problematica. Tutti i sistemi che puntano all’individuazione di schemi ontologici che permettano di creare inferenze semantiche per la classificazione e la navigazione dei contenuti si rivolgono sia al web che a tutti quei sistemi con una vasta produzione di informazioni non strutturate. Le ricerche in questo campo spesso si riferiscono al così detto “web semantico”. La possibilità di negoziare socialmente ontologie, è una delle prospettive più interessanti da studiare e sperimentare, in una ricerca ibrida di strumenti, sia inferenziali, di trattamento automatico del linguaggio, sia di costruzione e validazione sociale di questi schemi classificatori. === Validazione degli strumenti di democrazia diretta. === Vediamo ora di trattare la fase di validazione per le iniziative di democrazia diretta sviluppate con il supporto di strumenti ICT. Abbiamo visto che la conoscenza di base a supporto di una comunità di pratica può essere strutturata all’interno di un Wiki, mentre i canali di discussione possono essere gestiti attraverso forum, mailing list, chat, teleconferenze ed incontri faccia a faccia. In relazione alla metodologia di lavoro e all’insieme delle norme condivise dalla comunità pratica, andranno sviluppati e modificati gli strumenti che riducono il più possibile l’impegno cognitivo nella gestione dei flussi e della reperibilità delle informazioni, per permettere ai membri di concentrarsi sul processo di negoziazione delle rappresentazioni. Riprendiamo quindi l’esempio dell’iniziativa per una legge popolare che introduca la banda larga nel servizio universale. Consideriamo ad esempio che un’associazione come Antidigitaldivide<ref name="ftn7">Associazione utenti internet e TLC http://www.antidigitaldivide.org</ref> si assuma l’impegno dello sforzo di start-up dell’iniziativa e quindi predisponga la piattaforma dei servizi e degli spazi sul web, definisca una metodologia di lavoro e un insieme di regole condivise e democratiche per lo svolgimento dei lavori e si assuma, almeno inizialmente, il ruolo di moderare e amministrare il processo, oltre a fornire un supporto legale alla stesura del testo. Attraverso la strutturazione di commissioni di valutazione delle proposte, le varie fasi di revisione delle bozze, l’eventuale votazione degli emendamenti, si arriva, infine, alla redazione finale del testo strutturato in articoli. A questo punto in Italia è necessario validare formalmente la proposta con la raccolta di 50.000 firme autenticate (art.71 Cost.) per presentarla in Parlamento. Se la proposta fosse stata di ambito regionale, provinciale o cittadino, il numero di firme sarebbe cambiato in base ai singoli statuti delle istituzioni locali. Abbiamo visto che organizzare a livello logistico sul territorio la raccolta di firme autenticate è alquanto dispendioso in termini di risorse. La soluzione quindi, sarebbe quella di procedere alla raccolta attraverso l’apposizione della firma digitale direttamente online, unita eventualmente alla possibilità di raccolta ed autentica tradizionale, per permettere a chi non utilizza la rete di sottoscrivere l’iniziativa. Purtroppo, almeno in Italia, questo procedimento non è possibile, anche se la firma digitale è già regolamentata a livello legislativo dove è equiparata alla firma autografa su carta. A parte il meccanismo un pò farraginoso per ottenere una firma digitale attraverso i soggetti certificatori, il vero problema è che non è previsto ne il deposito della proposta in Parlamento attraverso internet, ne l’apposizione della firma digitale per validare proposte di legge, referendum e liste elettorali per via telematica. Andrebbe fatto uno sforzo preliminare, quindi, per procedere online alla realizzazione di un’altra proposta di legge di iniziativa popolare, che permetta di superare questi due problemi e procedere, per l’ultima volta, a una vasta raccolta tradizionale di firme autenticate sul territorio. === Principali limiti dell’estensione degli strumenti democratici diretti. === Nonostante il supporto degli strumenti ICT possa, per molti aspetti, semplificare l’effettivo esercizio degli istituti di democrazia diretta già presenti nell’ordinamento, ci sono alcuni problemi di varia natura che ne limitano sia l’utilizzo che gli effetti. Parleremo in particolare del caso italiano, ma l’analisi può essere adattata ai contesti normativi di altre Nazioni. Se prendiamo per esempio la legge di iniziativa popolare, anche riuscendo a costruire un testo largamente condiviso tramite l’interazione mediata al computer e a raccogliere le firme digitali necessarie, non è legalmente garantita l’approvazione della proposta. Dovrà affrontare l’iter parlamentare con possibilità di arenarsi, essere respinta o magari pesantemente snaturata dagli emendamenti. l’iter della legge è comunque trasparente ed accessibile telematicamente attraverso i siti dei due rami del Parlamento. Per poter evitare eventuali comportamenti elusivi dei rappresentanti politici si potrebbe evidenziare la loro responsabilità politica attraverso i dati estratti dai siti istituzionali. Nello spazio web, dove si è organizzata la produzione della proposta legislativa, alcuni membri della comunità potrebbero inserire una serie di informazioni attraverso i sistemi di feed rss delle notizie, mailing list, annunci sul forum, calendari degli eventi etc. Verrebbero così evidenziati i voti in commissione, i firmatari ed i voti degli emendamenti, insieme ai voti definitivi dei singoli deputati e senatori sulla proposta. La serie di informazioni generata alla fine dell’iter parlamentare, andrebbe riorganizzata ed aggregata (anche attraverso procedure automatizzate) in modo da supportare il cittadino durante le elezioni permettendogli di conoscere rapidamente le votazioni espresse sulle leggi di iniziativa popolare, sia per partito che per singolo candidato. Attraverso la “tracciabilità” delle scelte politiche sarebbe possibile anche rafforzare gli strumenti democratici. Portando avanti una proposta di legge di iniziativa popolare che modifichi le leggi che regolamentano gli istituti di democrazia diretta, sarebbe possibile, anche a livello legale, limitare il potere discrezionale delle rappresentanze politiche attraverso l’organizzazione di iniziative dal basso. Basterebbe far arrivare questa prima iniziativa in Parlamento, monitorando e rendendo evidenti le responsabilità politiche, poiché, una volta approvata, si avrebbe una maggior forza normativa degli istituti democratici diretti. Un discorso diverso deve essere fatto per gli strumenti come il referendum per il quale, una volta redatta la proposta, non deve essere discussa ed approvata in Parlamento ma deve essere votata dai cittadini. Utilizzare in questo caso la firma digitale, la redazione e il coordinamento della proposta dei cittadini attraverso il supporto degli strumenti ICT apporterebbe vantaggi parziali senza ricorrere al voto elettronico. Essendo necessario un notevole sforzo logistico ed economico per organizzare una votazione tradizionale, tutti i vantaggi dell’organizzazione asincrona andrebbero persi in questo passaggio. Rimane difficile aspettarsi che l’adeguamento della legislazione sulla firma elettronica possa essere realizzato dalle stesse rappresentanze politiche. Alcuni dei principali tentativi in Italia di portare la firma digitale all’interno degli istituti democratici diretti si sono arenati in Parlamento. La sesta delle venticinque proposte di legge di iniziativa parlamentare promosse dai Radicali, presentate alla Corte di Cassazione nel 2001 diventato poi atto del Senato n. 1620<ref name="ftn8">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/18057.htm</ref> nel Luglio 2002 risulta ferma in Commissione Affari Costituzionali dal Marzo 2004. Questa proposta di legge prevede l’introduzione della firma elettronica per i referendum, leggi di iniziativa popolare e sottoscrizione delle liste delle candidature. Nel primo articolo troviamo anche l’introduzione del voto elettronico sia per i referendum che per le elezioni europee, politiche ed amministrative. La parte più interessante riguarda forse la completa informatizzazione della procedura per la presentazione sia delle liste che delle proposte sottoscritte fino alla deposizione presso l’istituzione competente, prevedendo la possibilità di integrazione delle firme cartacee con quelle digitali. Un limite della proposta è il contenere al suo interno sia la firma digitale che il delicato tema del voto elettronico. Mentre la firma digitale è attualmente regolamentata nell’ordinamento italiano ed ha valore giuridico, il voto elettronico pone del problemi tecnici che, sebbene superabili, non sono di semplici soluzione. Racchiudere in un unica legge delega entrambe le proposte ne rende sicuramente difficile l’approvazione. Un’altra proposta di legge è l’atto della Camera n. 5228<ref name="ftn9">http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/21893.htm</ref> dell’agosto 2004 di iniziativa parlamentare dell’On. Beatrice Magnolfi riguardante la “Disciplina della sottoscrizione dei referendum popolari anche a mezzo di firma digitale” ferma dal 2004, in attesa di discussione, alla Commissione Affari Costituzionali. Nonostante questa proposta, non includendo il voto elettronico, sia di semplice approvazione, risulta limitata nell’obiettivo di regolamentare l’istituto del referendum. Come abbiamo visto prima, essendo un processo che richiede l’intervento dei cittadini in due fasi, richiederebbe anche in questo caso l’introduzione del voto elettronico. Informatizzando la fase di creazione e sottoscrizione della proposta si avrebbe comunque l’opportunità di utilizzare lo strumento come “arma di contenimento” nei confronti delle rappresentanze politiche poiché, una volta creata la proposta on-line e raccolte le necessarie firme digitali, l’unico modo per evitarne la votazione è di modificare la legislazione oggetto del quesito. Anche adottando quest'ultima soluzione il ''social network'' che ha prodotto e promosso l’iniziativa referendaria dovrebbe rendere chiare la responsabilità politiche, sia dei singoli rappresentanti che dei partiti, utilizzando gli stessi spazi in rete sui quali si è lavorato alla costruzione della proposta evitando in questo modo che qualsiasi iniziativa dei rappresentanti, volta ad eludere il voto referendario, possa rimanere con un vuoto di responsabilità politica. === Strumenti democratici diretti ed Enti locali === Strumenti di democrazia diretta sono presenti anche all’interno dei vari statuti delle Regioni, Province e Comuni quindi il discorso fatto finora rimane valido a qualsiasi livello dell’apparato amministrativo. Solo per fare un esempio nello Statuo della Provincia di Roma, nel capitolo III sono previste istanze, petizioni e proposte mentre nel IV capitolo troviamo i referendum propositivi e abrogativi di iniziativa popolare. l’ostacolo principale, anche a livello locale, nell’utilizzo di questi istituti, rimane sempre il grosso sforzo logistico ed organizzativo che il gruppo promotore dell’iniziativa deve sostenere per formare quel ''social network'' di sviluppo della proposta e della ricerca delle adesioni all’iniziativa attraverso la raccolta firme. l’utilizzo di strumenti ICT a supporto della rete sociale può rendere semplici i processi di costruzione delle iniziative e della raccolta delle adesioni anche in ambito locale dove le barriere geografiche risultano in stretto rapporto alle dimensioni territoriali dell’Amministrazione stessa ma la necessità di sincronizzazione richiesta nell’interazione faccia a faccia può rimanere una costante anche in centri di piccole e medie dimensioni. === Un approccio timido all’ICT. === Nell’impossibilità legislativa attuale, per le iniziative di democrazia diretta di svolgere l’intero processo tramite l’utilizzo di strumenti dell’ICT, il web è stato usato come spazio informativo centralizzato dai comitati promotori. In particolare si fa riferimento a due progetti di legge di iniziativa popolare come “l’acqua come bene comune”<ref name="ftn10">http://www.acquabenecomune.org/</ref> del forum italiano dei movimenti per l’acqua e la legge di iniziativa popolare “per una buona scuola”<ref name="ftn11">http://www.leggepopolare.it/</ref>. Entrambe le iniziative sono state sviluppate attraverso il lavoro di organizzazione e redazione di diversi comitati e associazioni ma non hanno direttamente usufruito ne sono stati messi a disposizione strumenti on-line a supporto della rete sociale di interessi che si è creata intorno alle iniziative. Lo spazio web, quindi viene utilizzato come strumento rapido e centralizzato di comunicazione di notizie e di iniziative legate alle proposte senza prevedere al suo interno strumenti di discussione e collaborazione. Diciamo quindi che gli spazi online, almeno quelli centralizzati, sono stati utilizzati in maniera molto limitata rappresentando di fatto la fonte ufficiale d'informazione per i due progetti. Solo per il progetto di legge sull’acqua è presente sul sito la possibilità di effettuare donazioni per l’organizzazione della raccolta firme attraverso gli strumenti di pagamento elettronico. Comunque, entrambe le iniziative hanno raccolto, attraverso l’organizzazione sul territorio, più delle 50.000 firme necessarie per la presentazione in Parlamento. Quella sulla scuola è diventato l’atto parlamentare N. 1600 del 4 Agosto 2006 fermo da ottobre nella commissione Cultura mentre l’iniziativa sull’acqua ha già raccolto oltre 100.000 firme cercando ancora di aumentare il numero delle adesioni con ulteriori iniziative su base territoriale. Avendo a disposizione la possibilità di firmare digitalmente la sottoscrizione sarebbe stato molto più semplice per queste due iniziative portare avanti la raccolta delle stesse. Bisogna anche dire però che gli strumenti a supporto dell’interazione online sono assenti in entrambi i progetti anche a causa di un modello che non ha previsto la costituzione di una rete sociale on-line all’interno del processo di costruzione delle proposte preferendo interagire attraverso i canali delle reti associative presenti nei territori. Non sono presenti quindi ne strumenti semplici di discussione on line come il forum, la chat o la maling list, ne strumenti avanzati come applicativi Wiki per la redazione collaborativa dei testi o piattaforme del cosiddetto ''Web 2.0'' per la partecipazione online. {{Sezione note}} llflwl1tbox39yzrbxt0jtfecv6x2hj Wikisource:Biblioteca scolastica/Italiano 4 274387 3011635 3011522 2022-07-25T16:20:35Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki ==Elenco provvisorio== ;Giacomino da Verona :[[De Ierusalem celesti]] :[[De Babilonia civitate infernali]] ;Brunetto Latini :[[Favolello]] :[[Il Tesoretto]] ;Federico II :[[Poi ch'a voi piace, amore]] :[[De le mia disïanza]] :[[Misura, providenzia e meritanza]] ;Cielo d'Alcamo :[[Rosa fresca aulentissima (Lucas)|Rosa fresca aulentissima]] ;Giacomino Pugliese :[[Quando vegio rinverdire]] :[[Donna, di voi mi lamento]] :[[Donna, per vostro amore]] :[[Isplend%C3%AFente]] :[[Lontano amore manda sospiri]] :[[Morte, perch%C3%A8 m%27%C3%A0i fatta s%C3%AC gran guerra]] ;Percivalle Doria :[[Amore m'ave priso]] ;San Francesco d’Assisi :[[Cantico di Frate Sole]] :[[Audite poverelle]] :[[Altissimo glorioso Dio]] ;Jacopone da Todi :[[Laude]] :[[Donna de Paradiso]] :[[O iubelo de core]] :[[O Segnor, per cortesia]] :[[Omo, m%C3%ACttete a pensare]] :[[Que farai, Pier dal Morrone%3F]] :[[Quando t%27aliegre, omo d%27altura]] :[[Stabat Mater (Sacchetti)]] ;Marco Polo :[[Milione]] ;Rustico Filippi :[[Quando Dio messer Messerin fece (Lucas)]] :[[Oi dolce mio marito Aldobrandino]] ;Dino Frescobaldi :[[Rime (Dino Frescobaldi)]] ;Guittone d'Arezzo :[[Figlio mio dilettoso, in faccia laude (Einaudi)]] :[[Rime (Guittone d'Arezzo)]] ;Cecco Angiolieri :[[Rime (Angiolieri)]] ;Giovanni Villani :[[Nuova Cronica]] ;Dino Compagni :[[Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi]] ;Lapo Gianni :[[Amore, i' prego la tua nobiltade]] ;Guido Guinizzelli :''Al cor gentil''... — due versioni: ::[[Al cor gentil ripara sempre amore]] ::[[Al cor gentil rempaira sempre amore]] :[[Con gran disio pensando lungamente]] :[[Donna, l'amor mi sforza]] :[[Donna, lo fino amore]] :[[In quanto la natura]] :[[Lo fin pregi' avanzato]] :[[Madonna, il fino amor ched eo vo porto]] :[[Tegno de folle 'mpres', a lo ver dire]] ::Sonetti :[[A frate Guittone]] :[[Ch'eo cor avesse, mi potea laudare]] :[[Chi vedesse a Lucia un var capuzzo]] :[[Conoscer sé, a voler esser grande]] :[[Dolente, lasso, già non m'asecuro]] :[[Donna, il cantar soave]] :[[Fra l'altre pene maggio credo sia]] :[[Gentil donzella, di pregio nomata]] :''Voglio del ver'' due versioni ::[[Voglio del ver la mia donna laudare]] ::[[Io voglio del ver la mia donna laudare]] :[[Lamentomi di mia disaventura]] :[[Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo]] :[[Madonna mia, quel dì ch'Amor consente]] :[[O caro padre meo, de vostra laude]] :[[Omo ch'è saggio non corre leggero]] :[[Pur a pensar mi par gran meraviglia]] :[[Sì sono angoscioso e pien di doglia]] :[[Vedut' ho la lucente stella diana]] :[[Volvol te levi, vecchia rabbiosa]] ;Stefano Protonotaro :[[Assai cretti celare]] :[[Assai mi placeria]] :[[Pir meu cori allegrari]] ;Bonaggiunta Orbicciani :[[Quando apar l%27aulente fiore]] :[[Voi ch%27avete mutata la mainera]] ;Guido Cavalcanti :[[Rime (Cavalcanti)]] ;Dante Alighieri :[[Divina commedia]] :[[Detto d'Amore]] :[[Fiore]] :[[Rime]] :[[Convivio]] ;Petrarca :[[Canzoniere]] :[[Trionfi]] ;Giovanni Boccaccio :[[Trattatello in laude di Dante]] :[[Decameron]] :[[Elegia di madonna Fiammetta]] :[[Filocolo]] ;Angelo Poliziano :[[Ben venga maggio]] :[[I' mi trovai, fanciulle, un bel mattino]] :[[Stanze de messer Angelo Politiano cominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Pietro de Medici]] ;Luigi Pulci :[[Morgante]] ;Leonardo da Vinci :[[Favole (Leonardo da Vinci)]] :[[Aforismi, novelle e profezie]] ;Matteo Bandello :[[Le tre parche]] :[[Novelle (Bandello)]] :[[Alcuni fragmenti de le rime]] ;Matteo Maria Boiardo :[[Orlando innamorato]] ;Ludovico Ariosto :[[Satire (Ariosto)]] :[[Orlando furioso]] ;Alessandro Tassoni :[[La secchia rapita]] :[[Rime (Tassoni)]] Giorgio Vasari :[[Sopra l'albero della Fortuna]] :[[Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1550)]] ;Tartaglia :[[Quesiti et inventioni diverse]] :[[Quando chel cubo con le cose appresso]] ;Gaspara Stampa :[[Rime (Stampa)]] ;Andrea Palladio :[[I quattro libri dell'architettura (1790)]] ;Tommaso Moro :[[L'Utopia]] ;Pietro Bembo :[[O pria sì cara al ciel del mondo parte]] :[[Prose della volgar lingua]] ;Pietro Aretino :[[Altri dubbj amorosi]] :[[Dubbj amorosi, altri dubbj e sonetti lussuriosi]] ;Gabriello Chiabrera :[[Elogi di uomini illustri]] :[[Per Cristoforo Colombo]] :[[Per li giocatori di pallone in Firenze l'estate dell'anno 1619]] ;Gian Battista Marino :[[Amori (Marino)]] :[[Adone]] ;Giulio Cesare Croce :[[Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino]] :[[Le sottilissime astuzie di Bertoldo]] ;Baldassarre Castiglione :[[Il libro del Cortegiano]] ;Raffaello Sanzio :[[Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X]] ;Benedetto Castelli :[[Lettera a Galileo Galilei (10 settembre 1639)]] :[[Lettera a Galileo Galilei (27 agosto 1639)]] :[[Lettera a Galileo Galilei (20 agosto 1639)]] :[[Lettera a Galileo Galilei (18 giugno 1639)]] :[[Lettera a Galileo Galilei (29 gennaio 1639)]] :[[Lettera a Galileo Galilei (2 maggio 1637)]] :[[Lettera a Galileo Galilei (24 dicembre 1610)]] :[[Alcuni opuscoli filosofici]] :[[Discorso sopra la calamita]] ::vedi Berchet :[[Elogio di Benedetto Castelli bresciano]] ;Claudio Achillini :[[Poesie (Achillini)]] ;Vittorio Alfieri :Tragedie ::[[Filippo]], ed. Laterza 1946 ::[[Filippo (1783)|Filippo]], ed. del 1783 ::[[Saul]] ::[[Agamennone (Alfieri)|Agamennone]] ::[[Oreste (Alfieri)|Oreste]] ::[[Ottavia]] ::[[Antigone (Alfieri)|Antigone]] ::[[Bruto Primo]] ::[[Bruto Secondo]] ::[[Mirra]] :Traduzioni ::[[Della congiura di Catilina|De Catilinae coniuratione]] ::[[I Persiani]] :Varie ::[[Prefazione alle Chiacchiere|Prefazione alle ''Chiacchiere'']] ::[[Annali]] ::[[Rime varie (Alfieri, 1903)|Rime]] ::[[Rime varie (Alfieri, 1903)/CLXXXI. Il gran Prusso tiranno al qual dan fama|Il gran Prusso tiranno, al qual dan fama]] ::[[Rime varie (Alfieri, 1903)|Negra lucida chioma in trecce avvolta]] ::[[Rime varie (Alfieri, 1903)/XXII. Negri vivaci e in dolce fuoco ardenti|Negri, vivaci, e in dolce fuoco ardenti]] ::[[Rime varie (Alfieri, 1903)/CLXXXV. Sublime specchio di veraci detti|Sublime specchio di veraci detti]] ::[[Sonet d’un astesan an difesa dl stil d’ soe tragedie]] :[[Dalle Satire (Alfieri, 1912)/Satira Sesta. L'Educazione|L'Educazione]] :[[Panegirico di Plinio a Trajano]] Libero adattamento dell'opera omonima di [[Autore:Gaio Plinio Cecilio Secondo|Plinio il Giovane]]. :[[Parigi sbastigliato|Parigi sbastigliato. Ode]] :[[Le mosche e l'api|Le mosche e l'api. Favoletta]] :[[Opera:Epigrammi (Alfieri)|Epigrammi]] ;Giuseppe Parini :[[Dialogo sopra la nobiltà]] (1757) :[[Lode al Beato Angelo Carletti]] (1753) :[[Odi (Parini)|Le Odi]] (1761) :[[Il Giorno]] (1763) ;Carlo Goldoni :[[La donna di garbo]] (1743) :[[La bottega del caffè]] (1750) :[[La locandiera]] (1750) :[[Il teatro comico]] (1750) :[[I pettegolezzi delle donne]] (1751) :[[Il servitore di due padroni]] (1753) :[[Le smanie per la villeggiatura]] (1761) :[[Le avventure della villeggiatura]] (1761) sy7f2y7p1kruokeeq7708oysffli5it Discussioni utente:Pic57 3 281814 3011666 3009383 2022-07-25T19:27:22Z MediaWiki message delivery 17789 /* Notizie tecniche: 2022-30 */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{benvenuto|firma=[[Utente:Samuele Papa|<span style="color:#ff6600">Samuele</span>]] 06:55, 4 giu 2012 (CEST)}} Ho appena terminato la rilettura del libro di Cristina Trivulzio di Belgioioso, "[[Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia]]". Una lettura molto interessante per me e spero anche utile a wikisource. Ho fatto del mio meglio per correggere le bozze. Ho incontrato in pratica solo errori, pochi tutto sommato, dovuti all'importazione da OCR. Per il resto bisognava mantenere l'ortografia dell'epoca, ma per questo bastava rimanere fedeli al testo fotocopiato. ==Grazie== Caro Pic57, grazie per l'ottimo lavoro di rilettura: se avessi bisogno di delucidazioni non farti riguardo a scrivermi. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 08:16, 13 lug 2012 (CEST) Caro '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''', grazie per l'accoglienza. Ho recentemente ripreso la mia attività wikipediana dopo 6 anni di interruzione. Ho pensato che la cosa migliore fosse imparare a conoscere il codice rileggendo i testi scansionati, e cercando così di rendermi utile da subito. Oggi ho terminato la rilettura dei [[Solenni_funerali_di_Pio_papa_ottavo_(Amat)|Solenni funerali di Pio papa ottavo]] (Amat), 15 lug 2012 (CEST)<br /> Oggi ho terminato la rilettura de [[L'Effigie_di_Roma|L'Effigie di Roma]], 21:12, 21 lug 2012 (CEST) == Benvenuto e suggerimenti == Ciao Pic57, benvenuto in questo progetto! Vedo che stai contribuendo attivamente alla crescita di Wikisource e ne sono felice. Come utente "anziano" oltre a darti il benvenuto ed incoraggiarti nel proseguimento del tuo lavoro,, ti voglio anche dare dei suggerimenti per evitare alcuni errori comuni quando si creano le pagine autore: :1) Pagine autore, link a altri progetti: è sufficiente inserire solo il nome della voce sull'altro progetto e non l'URL intero. ([https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Autore%3AFriedrich_Gottlieb_Welcker&diff=1148149&oldid=1146688 vedi esempio]) :2) Inserire link da Wikipedia e progetti fratelli verso Wikisource ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Friedrich_Gottlieb_Welcker&diff=51282431&oldid=50222866 vedi esempio]) :3) Inserire le date di nascita e morte di un autore nelle [[Wikisource:Ricorrenze|Ricorrenze]] (vedi esempio per [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Wikisource%3ARicorrenze%2F4_novembre&diff=1148167&oldid=965516 nascita] e [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Wikisource%3ARicorrenze%2F17_dicembre&diff=1148168&oldid=1084255 morte]) Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 15:58, 24 lug 2012 (CEST) == Accorgimenti == Vedo il tuo gran lavoro di rilettura, grazie per il contributo importante col quale ti prodighi in questo progetto.<br /> Consentimi qualche consiglio: quando rileggi, il testo deve essere il più attinente possibile alla scansione; [[Pagina:Primi poemetti.djvu/188|qui]] (guarda la cronologia) probabilmente ti sei fidato troppo di chi ha lavorato prima di te: una svista può sempre capitare, tocca al rilettore sistemare (anche alcune piccolezze di formattazione).<br /> Perdona l'intrusione e se avessi dubbi, sono a tua disposizione.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 16:49, 28 lug 2012 (CEST)<br /> :Mi riferivo anche al numero romano della strofa (v), raggruppamento dei versi sbagliato e altri piccole sviste (accento dattilografico ' in tipografico ’, eliminazione dello spazio tra parola e simbolo di punteggiatura, esempio: parola ; e altro), quest'ultime risolvibili premendo postOCR se hai attivato gli ''Strumenti per la rilettura'' o la bottoniera da ''Preferenze''. Da premere due volte per portare ''RigaIntestazione'' nell'header se non fosse già presente e, se stai trascrivendo e non rileggendo, premere solo dopo aver inserito il tag poem.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 19:08, 30 lug 2012 (CEST) ::Vai su ''Preferenze → Accessori'' e abilita il quarto: avrai svariati strumenti sulla sinistra, molto utili per svolgere compiti sempre uguali e noiosi.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 01:13, 31 lug 2012 (CEST) == Attestato di partecipazione == In assenza di Edo, ti ho assegnato io stesso la medaglia di partecipazione alla rilettura del mese; mi sono permesso qualche cambiamento per meglio sistemare la pagina. Ti ringrazio per il tuo cospicuo contributo.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 18:46, 31 lug 2012 (CEST) :Visto che riguarda sempre la rilettura del mese, ti scrivo qui. :La correzione che hai apportato a [[Pagina:La Cicceide legittima.djvu/3|questa]] pagina è sbagliata: quel simbolo anticamente stava a indicare la nostra ''s''; è vero che cerchiamo di attenerci al testo, ma questo non deve risultare illeggibile. Ti consiglio a questo proposito di leggerti le [[Wikisource:Convenzioni di trascrizione|Convenzioni di trascrizione]], dove troverai altri utili suggerimenti.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:03, 2 ago 2012 (CEST) ::Toh ho letto adesso il tuo dubbio; se riesci a ritrovare le pagine dell'opera precedente dove hai fatto lo stesso errore, potresti correggerle? {{smaller|{{Fatto}} (Credo ti riferissi solo alle ''[[Saggio di rime devote e morali/Notizie di Marianne Santini Fabri Bolognese|Notizie di Marianne Santini...]]''; altrove non ne ho riscontrato la presenza.)}} :: Sì, solo nelle rime della Santini; confermo. Solo lì ho fatto il danno. ::Riguardo alle immagini, il meccanismo non è complicato: meglio scaricarle dal file originale che dal djvu, poi caricarle su ''Commons'' dove devi esplicitare la licenza (libero dominio ecc.) e poi richiamarle qui con <nowiki>[[File:''nome del file''|''larghezza del file in px'']]</nowiki>.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 23:08, 2 ago 2012 (CEST) == svg == Ho catturato un'immagine, l'ho resa trasparente in png ed esportata in svg con Inkscape. Ma non sono soddisfatto del risultato.<br /> Tu dicevi:<br /> "meglio scaricarle dal file originale che dal djvu"<br /> io ho copiato l'url dell'img dal djvu, ma l'ampiezza dell'immagine è equivalente al djvu mi pare. <br /> Ad es.: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6d/Saggio_di_rime.djvu/page50-600px-Saggio_di_rime.djvu.jpg<br /> C'è da qualche parte un'immagine originale più definita?<br /> --[[User:Pic57|Pic57]] ([[User talk:Pic57|disc.]]) 15:19, 5 ago 2012 (CEST) :Difatti è la stessa cosa; quando dicevo ''dal file originale'', mi riferivo a [http://www.opal.unito.it/psixsite/Miscellanea%20di%20testi%20di%20genere%20diverso/Elenco%20opere/ScansioneGIX458aa.pdf questo]. :Prova e fammi sapere. :Ah la prossima volta scrivi nella mia talk; sono passato qui per caso, altrimenti non avrei potuto leggere le tue perplessità.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 12:40, 21 ago 2012 (CEST) ::Hai ragione, andrebbero riprodotti; difatti ho aggiunto un template (immagine da inserire) come memorandum. Avevo capito che fosse tuo interesse riprodurli, in caso contrario il template me lo ricorderà, a meno che l'esperto in questa materia ([[Utente:Luigi62|Luigi62]]) non mi preceda e gliene sarei ben grato.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 16:41, 22 ago 2012 (CEST) ==Recensione== Ciao! Vedo che stai un po'impazzendo su quella pagina 24. Devo chiederti scusa; credo di essere stato io ad assegnare il 75%. Mica vero! Indipendentemente da chi sia responsabile, però ti suggerisco di fermarti. Non ricordavo di aver lasciato quel lavoro da fare e lo farò appena finito di sistemare quella pletora di Rigaintestazione. La soluzione più veloce sarebbe una tabella (che nemmeno io sono molto bravo a costruire ma me la cavo...cavicchio) oppure credo ci sia un template RigaIndice o qualcosa del genere con cui si costruiscono le pagine di indice dei libri (non le Pagina "Indice, eh!"(che ho scoperto solo un paio di giorni fa appunto durante la sistemazione di Rigaintestazione e che ho già dimenticato dove sia. Mamma mia che testa! Naturalmente fai come preferisci ma uomo avvisato... :). Ah, Io sono tutto il contrario di uno bravo ma se ti serve una qualche mano, fai un fischio; magari hai fortuna :D --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 10:17, 20 ago 2012 (CEST) {{smaller|Aggiungo}}- Scusa se ti uso come blocknotes (così poi lo ritrovo anch'io...) quella riga template x indice la puoi trovare (anche) [[Pagina:Sulle_frontiere_del_Far-West.djvu/259|qui]]. :) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 14:29, 20 ago 2012 (CEST) Ancora scuse (finirò mai?) per averti indicato una strada non esatta. Come ripeto, anch'io non sono molto conoscitore di trucchi. Vedo che hai provato il template Rigaindice che però, noto ora- non lo sapevo-, crea un link nella cifra che normalmente indica la pagina. (A posteriori è ovvio, così si possono linkare le pagine del testo). Quindi non va bene per questo problema. Ho parzialmente risolto con una tabella molto semplice e senza tanti puntini. Se poi ti interessassero le tabelle (che io e quasi tutti qui detestiamo) provo a cercare qualche esempio messo su da un 'collega' mostruosamente bravo nel settore tabelle ma che -purtroppo- è durato pochi mesi. È da un anno che non lo vediamo :( . Grazie per l'aiuto e per aver messo in luce questa carenza nella 'mia' produzione adesso mollo tutto e porto avanti queste pagine. Alla meno peggio. Non prendertela se ho 'rovinato' tutti i tuoi tentativi. Conosco come ci si sente. Giuro che non l'ho fatto con cattiveria o soprattutto non con spocchia :) [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 16:44, 20 ago 2012 (CEST) Oh figurati, è stata un'occasione per imparare varie cose, come troverai scritto nella tua pagina di discussione. Sono un novizio di wikisource. Ecco una cosa che non ho capito è questa: ma per risponderti devo farlo qui, o nella tua pagina di discussione? --[[User:Pic57|Pic57]] ([[User talk:Pic57|disc.]]) 17:02, 20 ago 2012 (CEST) :Dove scrivere? Bella domanda! La prima volta si scrive sulla pagina "Discussione" (o talk) dell'utente che vuoi contattare. È ovvio dato che così gli arriva la riga arancione. Se no come fa? Mettiamo che mi scrivi, per la risposta ho tre metodi: * Ti rispondo direttamente nella tua pagina talk così ti arriva la riga arancione. Però se la cosa diventa lunga si perde il filo del discorso. Allora, secondo metodo: * ti rispondo sotto il tuo messaggio e, per generare la riga, ti metto un breve avviso nella tua pagina talk (tipo "ti ho risposto da me") - la raffinatezza di un link alla stessa pagina è apprezzata ma per nulla necessaria (Io so benissimo come arrivare alla 'mia' pagina, no?). E arriviamo al terzo metodo: * Si scrive sotto il primo post e basta. Perché siamo pochi, un paesino - anzi una frazione- e ci facciamo i fatti degli altri in continuazione. E come? occhieggiando le "Ultime Modifiche" dove le varie talk sono inevitabilmente controllabili ed evidenziate dato che, scrivendoci, le rispettive talk entrano fra gli Osservati Speciali. (Poiché mi hai scritto vedrai la mia talk in blu e di maggior spessore. ATTENZIONE! questo sistema funziona solo qui su Source, in questo paesino. Perché i cambiamenti nelle "Modifiche" della metropoli ('Pedia) sono talmente tanti e frequenti che in pochi minuti la pagina scompare. In sintesi dopo i primi interventi puoi tranquillamente usare il terzo metodo perché ti 'terrò d'occhio' e lo faranno tutti quelli cui hai scritto e che ti hanno risposto :). Lo stesso varrà per te per tutti quelli la cui pagina di talk mostrerà la stellona blu in alto a destra vicino a Cronologia. Prova e vedrai. Il primo metodo resta ovviamente valido -anzi necessario- se vuoi/devi attirare l'attenzione dell'interlocutore che avrà la riga arancione non appena entrerà in Source. Non farti scrupolo di chiedere; chi non chiede non impara. Solo, può capitare che la risposta arrivi con calma (sai, gli impegni). Ma se non arriva uno arriva un altro. A presto! :) [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 19:07, 21 ago 2012 (CEST) == Note == Ciao! due parole in fretta sulle note; (è quasi un caso che sia passato di qua perché da qualche giorno sono superimpegnato in altra vita). Hai avuto fortuna :). Mezza fortuna. Confesso che non ho mai usato quel template ma mi sembra di aver orecchiato che sia qualcosa di simile al template che unisce le note che cominciano in una pagina e finiscono nella successiva. Quello che me lo fa pensare è quel "Pt" (di cui non conosco esattamente la funzione). "a naso" il template prende un pezzo di testo o nota e lo attacca a un altro pezzo; qualcosa di simile al template "ref name..." "ref follow". Ma tutto questo per unire o comunque sistemate le cose che nel NS "Pagina" sono in un modo diverso che nel NS0, dove altrimenti le note col solito "ref" "/ref" andrebbero a tagliare il testo. L'esatta funzione dovrebbe essere spiegata [[Aiuto: Come aggiungere le note|QUI]] ma non lo è. Qualcuno sta lentamente cercando di sistemare gli Aiuti con le nuove invenzioni ma... ;( Se ti interessa conoscere a fondo la funzione dovrai rivolgerti a qualcuno di esperto. Lasciando in pace Alex che 'sta bombardato' credo che conoscano bene il trucco Xavier, Orbilius, ma anche Barbaforcuta. Anzi chiediglielo che così mi imparo la risposta :). {{smaller|(poi, per cortesia, alla fine del post clicca sulla firma se no mi/ci tocca andare in giro a cercare chi mi/ci ha scritto ... per stavolta ti perdono perché era mezzanotte... ;)}} ciao! --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:08, 2 set 2012 (CEST) :Continuo. Mi hai incuriosito. Allora sono andato a cercare un esempio (certo che se mi linkavi qualcosa era più facile ...). allora: in [[Pagina:In morte di Lorenzo Mascheroni.djvu/64|questa pagina]] c'è la 'nota separata' alla djvu/118. Sono quindi andato a vedere cosa c'era in ''quella'' pagina djvu/118 e ho scoperto che era una pagina di note! Allora ho dedotto questo. Le note di questo testo non sono in calce alla pagina ma raggruppate a fine testo (in altri sarà magari capitolo, dipende). Se hai messo quel template, ''quando di ritrovi nelle note'', in questo caso [[Pagina:In morte di Lorenzo Mascheroni.djvu/118|qui]], con un clic ti ritrovi alla pagina cui la nota fa riferimento. Adesso però non chiedermi a cosa serva una nota senza il numeretto di rimando, eh! È roba che ha scritto Vincenzo Monti; chi sono io per criticare?. hehe Ciao ancora. --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:21, 2 set 2012 (CEST) == Questione ''autori cinematografici'' == Caro Pic57, come avrai potuto notare abbiamo dovuto cancellare gli autori da te inseriti a causa di un dubbio espresso in [[Wikisource:Bar#Recente infornata di pagine autori .28.3F.29_cinematografici|bar]]. A questo punto converrebbe che tu li linkassi alle pagine di Wikipedia, in attesa che Wikidata (prossimo progetto che conterrà tutti gli autori e molto altro) risolva del tutto i nostri problemi.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 18:11, 14 set 2012 (CEST) == Immagine Santini == Ho dato un'occhiata e mi sembra che il lavoro sia stato fatto abbastanza bene. Mi sono permesso alcune modifiche (il ''Centrato'' e le dimensioni). Forse un po' obligua e sfocata: hai preso l'immagine dal file di origine (Internet Archive per esempio)? Se sì, non possiamo farci niente; prosegui pure così. Per qualsiasi miglioria, puoi chiedere al nostro esperto in materia: [[Utente:Luigi62]].--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 15:37, 1 ott 2012 (CEST) == SAL delle pagine indice == Caro Pic57, ti scrivo per spiegare il mio [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Indice%3AFogazzaro-IdilliSpezzati-1902.djvu&diff=1519286&oldid=1519152 annullamento della tua modifica] all'indice di Fogazzaro. Una pagina indice passa a SAL 100% quando tutte le sue pagine sono al 100%. Qualche anno fa era emerso il dubbio filosofico sul significato di SAL 100% in "metapagine" che servono a riportare contenuti di altre pagine, e abbiamo deciso che tali pagine seguono il destino dei testi al cui servizio sono state create. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 07:06, 28 feb 2015 (CET) Caro Orbilius, perfetto. Approfitto di te perché ho un problema di... ;Numerazione nota e riga in solo testo Vedi ad es. qui: [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Gramsci-antonio-sul-fascismo.djvu/7 Gramsci, Il riformismo borghese] Il problema è la numerazione della Nota... in alto a destra Inoltre la riga del Pié di pagina si vede nella pagina con l'immagine, ma scompare nella pagina solo testo. :Caro Pic57, non c'è nulla di sbagliato: nel namespace Pagina la numerazione delle note ricomincia ad ogni pagina, ma nella ricomposizione delle pagine in namespace Principale la numerazione — sempre in automatico — torna a posto. :In second luogo è normale che il piè di pagina scompaia nella pagina solo testo (quella in namespace Principale) dato che tale visualizzazione "ricompone" il testo continuo superandone la suddivisione in pagine: intestazioni e piè di pagina hanno (un po' di) senso nelle singole pagine ma non nel namespace principale dove interromperebbero la continuità del testo: ecco perciò che tali ''accidenti'' del mondo cartaceo vengono mantenuti quando graficamente sono sostanziali (cioè nel namespace Pagina), mentre quando la ''sostanza'' del testo deve essere sfrondata dagli ''accidenti'' del mondo cartaceo (cioè nel namespace Principale) tale sfrondamento avviene in automatico perché intestazioni e piè di pagina sono inseriti in aree che automaticamente non appaion in Namespace Principale. Scusa per i prestiti temerari dal lessico filosofico, ma spero che rendano l'idea. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 00:27, 3 mar 2015 (CET) Caro Orbilius, grazie per l'esaustiva precisazione. Direi che l'avevo anche sospettato, ma... volevo esserne certo. Condivido pienamente tutta l'impostazione: "entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem". == Tra colleghi == :Caro Collega! :Mi stavo giusti chiedendo chi ringraziare per l'improvviso interessamento di nuovi utenti per l'antologia di Cino da Pistoia... l'ho scoperto e dunque Grazie! Casualmente ci stavo lavorando e dunque mi unisco all'allegra brigata. Io uso Wikisource a scuola (poemi epici, Promessi sposi o vari autori del programma del triennio sono spessissimo sulla mia LIM), ma non sono ancora giunto all'arruolamento di ''st''utenti. Complimenti ancora. Accetto indicazioni su come muovermi con loro :D - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 21:20, 4 mar 2015 (CET) :Caro collega, ma per carità! "Indicazioni"... diciamo che sto facendo un esperimento (di cui sono orgoglioso). Un gruppetto di studenti sta reagendo bene e spero che si tirino dietro anche i più riottosi. Anche io uso wikisource sulla LIM, e allora mi son detto: ma perché non metterli al lavoro? Non voglio parlarne granché per ora: vediamo che succede alla distanza. Comunque l'idea è che agiscano INSIEME, come una SQUADRA di operai (ma ognuno con il proprio contributo BEN VISIBILE da tutti e da me). La cosa è piaciuta perché vedono immediatamente il risultato del loro operato. Questa è una grande potenzialità educativa di wikisource: poche chiacchiere, agisci! E la cosa li gratifica molto, oltre al mio incentivo scolastico s'intende, che comunque vale per quel che vale, come ben saprai... Ora chiudiamo su Cino da Pistoia: ci siamo interessati solo alle sue Rime. Ci getteremo su... ma perché rovinarti l'effetto sorpresa? :-D Riferirò a tutti comunque dell'interessamento mostrato da un autorevole amministratore di wikisource per il loro operato.... A presto Stavo sistemando un po' la pagina autore di Cino da Pistoia. Ma forse meglio che imposti tu, così imparo come gestire opere come queste: le Rime sono di Cino, ma sono una scelta di Carducci ecc. ::Allora, caro {{ping|OrbiliusMagister}} qua l'arruolamento sta andando avanti alla grande. Si sta creando uno "zoccolo duro". Ho dovuto aprire una cartella su Quip per coordinare i lavori. Gli studenti (comunque maggiorenni) scrivono su quip quali pagine si impegnano a rileggere, in modo da evitare sovrapposizioni e ordinare i lavori: in genere si procede a "decine". Ho creato poi uno strumento di valutazione che si basa sul Conteggio Modifiche di wikisource. Certo, anziché usare Quip potrei fare direttamente tutto su wikisource, aprendo un Progetto, credo. Ma forse, meglio aspettare ancora un po'. E poi comunque non senza averne parlato prima con te. Ecco appunto: che ne pensi? PS: l'unica cosa che sta andando male è la mia ricerca di testi senza copyright, come forse avrai letto in giro. Prima o poi imparerò :-( [[User:Pic57|Pic57]] ([[User talk:Pic57|disc.]]) 07:29, 14 mar 2015 (CET) == Idillii spezzati == Su segnalazione di {{ping|Margherita}}, ho visto che la scansione di Idillii era "rotta" (mancavano alcune pagine in fondo al libro) e l'ho sostituita al volo con un'altra scansione, migliore, da IA: {{IA|idilliispezzatir00fogauoft}}. Adesso mi pare a posto. Va sistamata l'ultima decina di pagine. Mi pare che l'edizione sia identica, le pagine corrispondono, va comunque verificato in modo ''paranoide'' :-) --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 07:54, 10 mar 2015 (CET) :Grazie {{ping|Alex brollo}}. Avrai visto che su Internet Archive le due edizioni erano apparentemente identiche. Mi sono accorto della lacuna delle ultime pagine quando ormai avevo trascritto il libro. Ho aggiunto il testo finale scansionandolo direttamente dalla copia che tu ora hai importato. Stavo giusto leggendo sul manuale come sostituire i dejavu, cosa che non mi è sembrata proprio semplice. Poi ho visto che {{ping|Margherita}} ci stava lavorando e ho lasciato andare. Sì comunque hai ragione: val la pena essere paranoici e controllare tutto, ma proprio tutto, prima di importare. Ho riletto e sistemato le ultime pagine a SAL 75% :: Nonostante tutti i controlli, capita di dover sistemare dei file djvu. Non siamo in molti a maneggiarli senza impazzirci, talora servono spostamenti massicci di pagine già trascritte e quindi è utile avere un bot... a ma i djvu piacciono molto, se ti servirà chiedi tranquillamente, mi ci diverto :-) :: Ho ritoccato l'ultima pagina SAL 75%. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 21:53, 10 mar 2015 (CET) == Sul Fascismo == Caro Pic57, ho una brutta notizia. Data la natura sospetta del testo di Gramsci da te caricato ho effettuato una rapida indagine, ricostruendo la ''tradizione'' del testo copia su copia. Il testo deriva in ultima analisi dal pdf presente su Liberliber. Esso è stato utilizzato da qualcuno della casa editrice Altrimedia per produrre il testo nell'edizione che poi da qualcuno è stata caricata su Internet Archive, dove è stato trasformato nel djvu infine utilizzato da te qui. Il problema grosso è che il testo di Liberliber è proposto con licenza CC BY-NC-SA. Gli editori di Altrimedia hanno ''offuscato'' la provenienza del loro testo per poterlo proporre in vendita, contravvenendo così a tutte le clausole della licenza d'uso di Liberliber. Su Internet Archive non c'è un controllo del copyright come da noi, dunque tu l'hai utilizzato qui in buona fede, ma in realtà a noi è arrivato un testo riutilizzato illegalmente e sui cui qualcuno potrebbe rivalersi: non abbiamo il diritto morale di perpetuare questa infrazione di copyright. Il testo andrà dunque cancellato. Se ti riesce salva il salvabile di quenato bbiamo trascritto perché a breve passerò a cancellare tutto. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 17:27, 11 mar 2015 (CET) :Capito. Cancella pure. Se lo avessi visto su Liber Liber non l'avrei caricato. Vuol dire che guarderò anche lì prima di caricare qualcosa. == Indice-Commons == Scusa Pic57, abbiamo un problema. L'ultimo indice da te creato non risponde ai criteri proposti nella [[Aiuto:Guida alla pubblicazione di un testo/Caricare il file djvu su Commons|nostra guida]]. Ti suggeriamo di seguire scupolosamente i consigli sulla scelta del nome perché eventuali errori sono difficili da sistemare: '''Cognome autore - Titolo libro, Volume''' (se diviso in volumi e tomi ecc.)''', Anno di pubblicazione.djvu''', è lo schema principe (una variante, quando è importante anche l'editore, la trovi [[Indice:Pirandello - Sei personaggi in cerca d'autore, R. Bemporad & figlio, 1921.djvu|qui]]). Buon lavoro. --'''[[Utente:Xavier121|<span style="color:orange;">X</span><span style="color:black;">avier</span>]][[Discussioni_utente:Xavier121|<span style="color:orange;">1</span><span style="color:black;">21</span>]]''' 19:36, 20 mar 2015 (CET) : Ok, dimmi se devo ricaricarlo come corradini-sopraleviedelnuovoimpero-1912.djvu. Ho formattato solo qualche pagina. Eventualmente fammi sapere qui. Comunque almeno stavolta ho caricato un libro privo di copyright. ::'''Indice:Corradini - Sopra le vie del nuovo impero, 1912.djvu''', --'''[[Utente:Xavier121|<span style="color:orange;">X</span><span style="color:black;">avier</span>]][[Discussioni_utente:Xavier121|<span style="color:orange;">1</span><span style="color:black;">21</span>]]''' 00:12, 21 mar 2015 (CET) :::Fatto. https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Corradini_-_Sopra_le_vie_del_nuovo_impero,_1912.djvu. Cancella pure il vecchio ==Re:Malombra== Sì, penso proprio che le edizioni siano due come mi ha spiegato [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Alex_brollo&oldid=1540768 Alex] al quale avevo esposto i miei dubbi e problemi riguardo la rilettura di Malombra. Questa rilettura mi sta facendo disperare. Io ho una edizione del 1886 di Giuseppe Galli che viene riportata come terza edizione. Sarei contenta se andassi a leggere i messaggi relativi che ci siamo scambiati al proposito. Stasera te li cerco e te li linco. A più tardi.--[[User:Margherita|Paola]] ([[User talk:Margherita|disc.]]) 19:24, 13 apr 2015 (CEST) :::::::::::Eccomi. Leggi [https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Alex_brollo&oldid=1540768#Malombra] e poi One word message.... nella mia talk. Ciao--[[User:Margherita|Paola]] ([[User talk:Margherita|disc.]]) 21:58, 13 apr 2015 (CEST) ::::::Consolati. Sono contenta che ad essere "tardi" siamo in due!! Anch'io avevo pensato come te. Ora rivolgo la tua domanda ad Alex che, senza dubbio, saprà darci una risposta.--[[User:Margherita|Paola]] ([[User talk:Margherita|disc.]]) 23:23, 13 apr 2015 (CEST) ::::::::::::Fatto! Leggi [https://it.wikisource.org/wiki/Discussioni_utente:Alex_brollo qui] Ancora Malombra --[[User:Margherita|Paola]] ([[User talk:Margherita|disc.]]) 23:57, 13 apr 2015 (CEST) == Richiedi una borsa "[[wmit:Alessio Guidetti|Alessio Guidetti]]" per Wikimania == Ciao Pic57, ti segnalo il [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015|programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015]], che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo '''fino alle 23.59 di martedì 28 aprile''' per fare richiesta. Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. [[User:Nemo_bis|Nemo]] 10:09, 26 apr 2015 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12028809 --> ::Grazie {{ping|Nemo_bis}}, non sapevo neanche dell'esistenza di questa bella iniziativa, per la quale... diciamo che sarei un po' fuori target ahimé per via dell'età, come potrai desumere dallo user wiki. Spero piuttosto che la cosa interessi qualche mio studente, magari l'anno prossimo: quest'anno qualcuno di loro ha cominciato a darsi da fare, ma non credo abbastanza. Comunque '''ho colto l'occasione per iscrivermi a wikimedia italia.''' == Lo cunto == Forse ho capito il problema delle note, ricade nel proverbio "''il meglio è nemico del bene''". Non serviva quel lavoraccio! Io ho qualche tool ancora poco pubblicizzato, ma facendone a meno la procedura più comoda è: * correggere il testo lasciandolo dov'è (ossia, le note in fondo); * circondare ciascuna nota con un <nowiki><ref>...</ref></nowiki>; occhio alle note sulla stessa riga; * selezionarle una a una e trascinarle nel punto giusto del testo. Fine. Il ref name e il ref follow vanno usati solo nelle note molto lunghe, che continuano su più pagine. Volendo rileggere il testo dopo aver messo le note al loro posto, è comodo "rimetterle in fondo pagina" con lo strumento Spostamento note; finito di rileggere, si rimettono dov'erano cliccando di nuovo Spostamento note. Raccomando anche di seguire le indicazioni che ho messo in Discussioni indice, compreso il modello di rigaintestazione (testo minuscolo inserito in un template Sc) e di aggiungere il template RuleLeft|8em nel footer, prima del tag references. Beninteso: è stato fatto un lavoro molto buono, e molto faticoso, grazie! Sistemare la formattazione è molto, ma molto meno faticoso che correggere un testo così ostico. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 00:09, 28 apr 2015 (CEST) :: Mah sì, non ti preoccupare non sono permaloso. Venivo dalle rime estravaganti del bandello dove invece usavo quel sistema... ci avevo preso la mano. A proposito, dai un'occhiata anche lì se ti capita. ::: vedo! Là però per merito di poem non dà fastidio (non spezza il testo). Una curiosità.... come hai pescato questa curiosa sintassi?? Per ottenere che risultato? E... i nomi delle annotazioni, li crei e inserisci tutti pazientemente a mano? Approfitto per congratularmi con te per la scoperta dell'uso dei tag <nowiki><i>...</i></nowiki> al posto dei maledetti apostrofi, '''bravo!!!''' --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 12:08, 28 apr 2015 (CEST) La "curiosa sintassi", caro {{Ping|Alex brollo}}, era strettamente connessa alla rilettura SAL 75%. Se si rilegge a quel livello di profondità si ha il tempo di creare dei tag apparentemente complessi che in realtà sono dei copia e incolla. Voglio dire: sfrutto la memoria del computer per i tag che sono dei copia-e-incolla quasi uguali, mentre il cervello è impegnato nella rilettura. Tutto è nato dal fatto che credevo che - trovandosi le note in pagine diverse dal testo a cui si riferivano - dovessi comunque usare il <nowiki><ref follow>...</ref></nowiki> e il <nowiki><ref name>...</ref></nowiki>. Pertanto procedevo così (dopo aver sistemato le sezioni della pagina): * stabilivo il nome del tag ref con il seguente criterio p|numeropagina-numeroverso. Avevo letto da qualche parte nella guida che questo era il criterio consigliato per evitare nomi di tag uguali * creavo il primo tag ref follow e lo copiavo in memoria pc (ad esempio <nowiki><ref follow="p307-v6"></nowiki>. * correggevo e chiudevo il follow. * Passavo alla nota successiva incollando la prima parte del ref e cambiando solo il numero del verso e così via fino alla fine delle note * Infine passsavo al testo. Incollavo il tag follow nel punto del testo utile, rinominandolo "name" (<nowiki><ref follow="p307-v6"></nowiki> diventa <nowiki><ref name="p307-v6"></nowiki> Tutto qua. Intanto ho cominciato ad usare il PostOCR, anche se per testi come quello del buon Basile è utile fino ad un certo punto. Però Intestazione e piè di pagina sono già qualcosa. Il memo regex ora lo vedo, perché ho anche la bottoniera, e leggo Carica regex e salva regex: ma non ho ancora capito bene come funzionano. Ho capito che con il ''Trova e sostituisci'' se spunto ''Ricorda questa sostituzione'', in effetti se le ricorda e il PostOCR me le esegue nella pagina. Per ora sono a questo livello. == Wikisource a scuola == Bella la tua iniziativa. Ti segnalo che Al liceo Pascal di via Corti di Milano è iniziato un progetto di realizzazione di una ''biblioteca scolastica digitale'' che raccoglie in modo comodo gli ebook in formato epub, raccolti secondo l'ordine dei programmi ministeriali. Il contatto con la Biblioteca comunale di via Valvassori Peroni - sezione ipovedenti porta a sottolineare la possibilità di usare gli ebook anche per la didattica dei BES, ipovedenti e dislessici. Per ora in via Corti si era solo alla prima fase: caricamento sul PC dell'aula di informatica degli .epub. [[User:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[User talk:Mizardellorsa|disc.]]) 06:02, 24 lug 2015 (CEST) == Studenti == :Ottima idea quella di far rileggere agli studenti :-) Facci sapere come va.<br> PS: da una discussione con Marco Calvo su Facebook mi è parso di capire che loro gli ISBN sugli epub (almeno) li mettono. [[User:Aubrey|Aubrey]] ([[User talk:Aubrey|disc.]]) 16:14, 18 apr 2016 (CEST) ::{{ping|Aubrey}} Sì, mi pare sia stata un'ottima idea perché così si aggiungono loro via via che si registrano e io li posso aiutare senza perderli di vista. Sugli ISBN ho chiarito tutto, con AIE. Ti scrivo in privato. [[User:Pic57|Pic57]] ([[User talk:Pic57|disc.]]) 20:19, 18 apr 2016 (CEST) == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/46|Tech News: 2020-46]] == <section begin="technews-2020-W46"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/46|Translations]] are available. '''Changes later this week''' * There is no new MediaWiki version this week. '''Future changes''' * You can see [[m:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews|reference previews]]. This shows a preview of the footnote when you hover over it. This has been a [[mw:Beta Features|beta feature]]. It will move out of beta and be enabled by default. There will be an option not to use it. The developers are looking for small or medium-sized wikis to be the first ones. You can [[m:User talk:Michael Schönitzer (WMDE)|let them know]] if your wiki is interested. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-ambassadors/2020-November/002373.html] * From November 16 the categories will not be sorted in order for a short time. This is because the developers are upgrading to a new version of the [[:w:en:International Components for Unicode|internationalisation library]]. They will use a script to fix the existing categories. This can take a few hours or a few days depending on how big the wiki is. You can [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Technical Operations/ICU announcement|read more]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T264991][https://phabricator.wikimedia.org/T267145] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/46|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W46"/> 16:50, 9 nov 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20634159 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/47|Tech News: 2020-47]] == <section begin="technews-2020-W47"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/47|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le pagine nelle categorie sono ordinate a seconda della lingua di ciascun wiki tramite una [[:w:en:International Components for Unicode|libreria]]. Il 16 novembre, se saranno effettuati cambiamenti alle categorie, le rispettive pagine non saranno ordinate correttamente per un breve periodo di tempo. Il motivo è che gli sviluppatori devono eseguire un aggiornamento a una nuova versione della libreria. Successivamente useranno uno script per correggere le categorie esistenti. A seconda della grandezza del wiki ciò potrà richiedere alcune ore o giorni. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Technical Operations/ICU announcement|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T264991][https://phabricator.wikimedia.org/T267145] '''Modifiche di questa settimana''' * Se unisci due pagine in un [[mw:Special:MyLanguage/Help:Namespaces|namespace]] in cui non sono ammessi redirect, l'unione cronologie non va a buon fine. Ciò sarà presto corretto. [https://phabricator.wikimedia.org/T93469] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2020-11-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2020-11-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2020-11-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021|sondaggio dei desideri della comunità]] sta raccogliendo proposte. Il sondaggio serve per decidere a cosa dovrà lavorare il [[m:Community Tech|Community Tech team]]. Le proposte potranno essere avanzate dal 16 al 30 novembre. La fase di votazione sarà dall'8 al 21 dicembre. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/47|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W47"/> 16:37, 16 nov 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20669023 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/48|Tech News: 2020-48]] == <section begin="technews-2020-W48"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/48|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le marche temporali in [[Special:Log|Speciale:Registri]] sono ora link. Ciascuna di esse punta alla rispettiva voce in Speciale:Registri, similmente a come funzionano ad esempio le marche temporali nella cronologia. [https://phabricator.wikimedia.org/T207562] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] di Wikimedia ospita progetti tecnici per il movimento Wikimedia. Agli sviluppatori è chiesto di [[wikitech:News/Cloud VPS 2020 Purge|rivendicare i progetti]] che usano. Questa operazione serve a rimuovere i progetti vecchi e inutilizzati una volta all'anno. I progetti non rivendicati potranno essere chiusi dal 1º dicembre e cancellati dal 1º gennaio. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2020-November/094054.html] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/48|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W48"/> 18:19, 23 nov 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20698111 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/49|Tech News: 2020-49]] == <section begin="technews-2020-W49"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/49|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2020-12-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2020-12-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2020-12-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * L'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app di Wikipedia per iOS]] mostrerà ai lettori qualcosa in più della cronologia delle voci. I lettori potranno visualizzare aggiornamenti e scoprire più facilmente come la voce è cambiata nel tempo. Questo è un esperimento. Sarà prima condotto sotto forma di [[:w:it:Test A/B|test]] solo su alcuni utenti che usano l'app per iOS. [https://phabricator.wikimedia.org/T241253][https://www.mediawiki.org/wiki/Wikimedia_Apps/Team/iOS/Breaking_Down_the_Wall] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Grazie alle [[wikitech:Wiki replicas|repliche wiki]] puoi effettuare interrogazioni mediante query [[:w:it:SQL|SQL]]. Ci sono vari servizi che te lo consentono, ad esempio [https://quarry.wmflabs.org/ Quarry] e [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/PAWS PAWS]. Al fine di rendere le repliche wiki stabili si verificheranno due cambiamenti. L'uso di <code>JOINS</code> fra un database e l'altro non funzionerà più. Inoltre potrai interrogare un database solo dopo aver instaurato una connessione diretta. Ciò accadrà da febbraio 2021. Se questi cambiamenti ti riguardano e hai bisogno di aiuto, scrivi [[phab:T268498|su Phabricator]] o [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|su Wikitech]]. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Wiki_Replicas_2020_Redesign] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/49|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W49"/> 18:45, 30 nov 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20728523 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/50|Tech News: 2020-50]] == <section begin="technews-2020-W50"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/50|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Adesso puoi aggiungere pagine ai tuoi osservati speciali per un periodo di tempo limitato. Alcuni wiki avevano già questa funzionalità. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Community_Tech/Watchlist_Expiry][https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Watchlist_expiry] '''Modifiche di questa settimana''' * Informazioni sugli elementi Wikidata collegati a pagine wiki possono essere visualizzate sui wiki Wikimedia fra le modifiche recenti e gli osservati speciali. Perché ti siano mostrate le modifiche su Wikidata devi abilitare l'apposita opzione nelle preferenze. Delle modifiche alle descrizioni degli elementi Wikidata appariranno solo quelle nella lingua del tuo wiki. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2020-November/014402.html][https://phabricator.wikimedia.org/T191831] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2020-12-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2020-12-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2020-12-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Dall'8 al 21 dicembre puoi votare le proposte nel [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021|sondaggio sui desideri della comunità]]. Il sondaggio serve a decidere a cosa lavorerà il [[m:Community Tech|team della Community Tech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/50|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W50"/> 17:15, 7 dic 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20754641 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/51|Tech News: 2020-51]] == <section begin="technews-2020-W51"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/51|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Esiste un'[[mw:Wikipedia for KaiOS|app di Wikipedia]] per telefoni [[:w:it:KaiOS|KaiOS]]. È stata resa disponibile in India a settembre. D'ora in poi potrà essere scaricata anche in altri Paesi. [https://diff.wikimedia.org/2020/12/10/growing-wikipedias-reach-with-an-app-for-kaios-feature-phones/] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2020-12-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2020-12-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2020-12-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/51|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W51"/> 22:34, 14 dic 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20803489 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/52|Tech News: 2020-52]] == <section begin="technews-2020-W52"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/52|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Per via delle [[w:it:Periodo natalizio|vacanze natalizie]] il prossimo numero delle notizie tecniche uscirà l'11 gennaio 2021. '''Modifiche recenti''' * Il template <code><nowiki>{{citation needed}}</nowiki></code> evidenzia affermazioni nelle voci di Wikipedia che necessitano di fonte. Se ci clicchi sopra mentre usi l'editor visuale, appare un popup in cui ciò è spiegato. Adesso il popup mostrerà, se possibile, anche motivazione e data di aggiunta del template. [https://phabricator.wikimedia.org/T270107] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * [[m:WMDE Technical Wishes/Geoinformation/Ideas|Proponi e discuti]] miglioramenti tecnici per le informazioni geografiche. Potrebbe trattarsi ad esempio di coordinate, mappe o simili. * Alcuni wiki usano [[mw:Writing systems/LanguageConverter|LanguageConverter]] per consentire il passaggio fra diversi sistemi di scrittura o varietà linguistiche. Ciò può essere fatto per una pagina solo nella sua interezza. In futuro sarà introdotto il tag <code><nowiki><langconvert></nowiki></code> per la conversione di singole porzioni di testo in una pagina. [https://phabricator.wikimedia.org/T263082] * Oversighter e steward possono nascondere voci nel [[Special:AbuseLog|registro del filtro anti abusi]]. Presto potranno nasconderne più di una alla volta spuntando caselle nello stesso modo in cui si nascondono le normali modifiche. Il cambiamento si verificherà agli inizi di gennaio. [https://phabricator.wikimedia.org/T260904] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2020/52|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2020-W52"/> 21:54, 21 dic 2020 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20833836 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Tech News: 2021-02]] == <section begin="technews-2021-W02"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Puoi scegliere di visualizzare un promemoria ogni volta che lasci vuoto il campo oggetto di una modifica. Trovi l'opzione relativa nelle preferenze. In precedenza il promemoria poteva entrare in conflitto col [[:w:it:CAPTCHA|CAPTCHA]]. Adesso il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T12729] * Esiste un link per ogni voce di registro. Il link può essere ottenuto ad esempio cliccando sul relativo timestamp nel registro. Anche se la tua utenza aveva i permessi per visualizzare le voci di registro private, il link non ti rimandava a nulla. Adesso funziona correttamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T269761] * Gli amministratori possono usare il [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|filtro anti abusi]] per prevenire automaticamente cattive modifiche. Ci sono stati tre cambiamenti la scorsa settimana: ** Similmente a come avviene nelle pagine JavaScript, l'interfaccia di modifica dei filtri mostra ora gli errori di sintassi mentre scrivi. Ti mostra inoltre un avviso per le espressioni regolari che trovano corrispondenza con stringhe vuote. Ulteriori avvisi saranno aggiunti in seguito. [https://phabricator.wikimedia.org/T187686] ** Gli [[m:Special:MyLanguage/Meta:Oversighters|oversighter]] possono ora nascondere contemporaneamente più voci di registro dei filtri spuntando caselle in [[Special:AbuseLog|Speciale:RegistroAbusi]]. È lo stesso metodo con cui viene effettuata la cancellazione selettiva delle cronologie. [https://phabricator.wikimedia.org/T260904] ** Quando un filtro trova troppe corrispondenze appena dopo essere stato modificato, le sue azioni più incisive sono disabilitate al fine di evitare che tanti utenti finiscano bloccati per via di un errore di un amministratore. L'amministratore riceverà ora una notifica quando ciò accade. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] C'è un nuovo strumento per [https://skins.wmflabs.org/?#/add creare skin]. È anche possibile [https://skins.wmflabs.org/?#/ visualizzare] le [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Skins|skin]] esistenti. [[mw:User talk:Jdlrobson|Commenta questa funzionalità]]. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2020-December/094130.html] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I bot che usano API non si mettono più automaticamente le pagine fra gli osservati speciali in base alle preferenze dell'utenza. L'impostazione di <code>watchlist</code> su <code>watch</code>, invece, funzionerà ancora. Ciò serve a ridurre gli elenchi di osservati speciali nel database. [https://phabricator.wikimedia.org/T258108] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I [[:mw:Extension:Scribunto/Lua reference manual#File metadata|metadati dei file]] di [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Scribunto|Scribunto]] includono ora la durata. [https://phabricator.wikimedia.org/T209679] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Ai numeri di riga delle pagine di codice sono state aggiunte ancore HTML. Una pagina di codice è ad esempio una pagina [[:w:it:CSS|CSS]] o [[:w:it:JavaScript|JavaScript]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T29531] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] C'è stata una [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.25|nuova versione]] di MediaWiki la scorsa settimana. Puoi consultare [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.25/Changelog|un registro dettagliato]] di tutti i 763 cambiamenti. Si tratta per lo più di piccole modifiche che non ti interessano. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W02"/> 16:42, 11 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20950047 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Tech News: 2021-03]] == <section begin="technews-2021-W03"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.27|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Special:MyLanguage/Growth|team Growth]] vorrebbe attivare su altre Wikipedie alcune funzionalità che ha sviluppato per [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Personalized first day/Newcomer tasks/Experiment analysis, November 2020|invogliare gli utenti a effettuare modifiche]]. Aiuta a [https://translatewiki.net/w/i.php?title=Special:Translate&group=ext-growthexperiments&language=&filter=&action=translate tradurre l'interfaccia]. * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210126T07 {{#time:j xg|2021-01-26|it}} alle 07:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare Wikimedia Commons per un breve periodo. [https://phabricator.wikimedia.org/T271791] * In futuro ai messaggi inviati con [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|MassMessage]] potrebbe essere aggiunta automaticamente una marca temporale. Il motivo è che MassMessage consente ora l'invio di pagine che a differenza dei semplici messaggi sono più complesse da firmare. [[phab:T270435|Avvisa gli sviluppatori]] se ti vengono in mente occasioni in cui i messaggi inviati tramite MassMessage non hanno bisogno di marche temporali. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W03"/> 17:10, 18 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20974628 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Tech News: 2021-04]] == <section begin="technews-2021-W04"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210126T07 {{#time:j xg|2021-01-26|it}} alle 07:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare Wikimedia Commons per un breve periodo. Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210128T09 {{#time:j xg|2021-01-28|it}} alle 09:00 (UTC)] toccherà invece a [[:wikitech:Main Page|Wikitech]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T271791][https://phabricator.wikimedia.org/T272388] '''Modifiche di questa settimana''' * Il 27 gennaio su alcuni wiki l'evidenziazione della sintassi di [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|CodeMirror]] sarà migliorata con un controllo di [[m:WMDE Technical Wishes/Bracket Matching|corrispondenza delle parentesi]]. Questi primi wiki sono la Wikipedia in tedesco, la Wikipedia in catalano e possibilmente altri wiki di Wikimedia. [https://phabricator.wikimedia.org/T270238] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.28|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W04"/> 19:31, 25 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21007423 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Tech News: 2021-05]] == <section begin="technews-2021-W05"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Gli [[:w:IPv6|indirizzi IPv6]] riportati nei diff erano scritti in lettere minuscole. Poiché [[Special:Contributions|Speciale:Contributi]] riconosce solo gli IP scritti in lettere maiuscole, ciò provocava la visualizzazione di collegamenti morti. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T272225] '''Modifiche di questa settimana''' * Presto su Wikidata potrai aggiungere link alle pagine sul Wikisource multilingue. [https://phabricator.wikimedia.org/T138332] * Spesso gli utenti usano lo "spazio unificatore" per separare due elementi di testo senza che fra di essi possa verificarsi un'andata a capo. D'ora in poi sarà possibile aggiungere questo spazio dalla sezione dei caratteri speciali negli editor di testo del 2010 e 2017 e l'editor visuale. Nell'editor visuale il carattere apparirà come uno spazio su sfondo grigio. [https://phabricator.wikimedia.org/T70429][https://phabricator.wikimedia.org/T96666] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=| Elemento avanzato]] Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|filtro anti abusi]] è uno strumento che serve a prevenire cattive modifiche. I manutentori del filtro anti abusi possono ora scrivere le classi di indirizzi IP sia con la sintassi <code>1.2.3.4 - 1.2.3.55</code> sia <code>1.2.3.4/27</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T218074] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.29|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[mw:Skin:Minerva Neue|Minerva]] è la skin dei wiki di Wikimedia progettata per i dispositivi mobili. Di solito quando una pagina è protetta e non hai i diritti per modificarla, dovresti comunque poterne leggere il wikicodice sorgente. Presto ciò diventerà possibile anche con la skin Minerva. La tua comunità potrebbe dover aggiornare il messaggio di sistema [[MediaWiki:Protectedpagetext|MediaWiki:Protectedpagetext]] affinché sia visualizzato correttamente anche da mobile. Leggi [[phab:T208827|maggiori informazioni]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Recommendations_for_mobile_friendly_articles_on_Wikimedia_wikis#Inline_styles_should_not_use_properties_that_impact_sizing_and_positioning][https://www.mediawiki.org/wiki/Recommendations_for_mobile_friendly_articles_on_Wikimedia_wikis#Avoid_tables_for_anything_except_data] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] A partire dall'8 febbraio, [[:wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] e [[:wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] cambieranno l'indirizzo IP con cui si connettono ai wiki. Il nuovo indirizzo IP sarà <code>185.15.56.1</code>. Leggi [[:wikitech:News/CloudVPS NAT wikis|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W05"/> 23:38, 1 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21033195 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Tech News: 2021-06]] == <section begin="technews-2021-W06"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Translations]] are available. '''Recent changes''' * The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps|Wikipedia app]] for Android now has watchlists and talk pages in the app. [https://play.google.com/store/apps/details?id=org.wikipedia] '''Changes later this week''' * You can see edits to chosen pages on [[Special:Watchlist|Special:Watchlist]]. You can add pages to your watchlist on every wiki you like. The [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:GlobalWatchlist|GlobalWatchlist]] extension will come to Meta on 11 February. There you can see entries on watched pages on different wikis on the same page. The new watchlist will be found on [[m:Special:GlobalWatchlist|Special:GlobalWatchlist]] on Meta. You can choose which wikis to watch and other preferences on [[m:Special:GlobalWatchlistSettings|Special:GlobalWatchlistSettings]] on Meta. You can watch up to five wikis. [https://phabricator.wikimedia.org/T260862] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.30|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2021-02-09|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2021-02-10|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2021-02-11|en}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendar]]). '''Future changes''' * When admins [[mw:Special:MyLanguage/Help:Protecting and unprotecting pages|protect]] pages the form will use the [[mw:UX standardization|OOUI look]]. [[Special:Import|Special:Import]] will also get the new look. This will make them easier to use on mobile phones. [https://phabricator.wikimedia.org/T235424][https://phabricator.wikimedia.org/T108792] * Some services will not work for a short period of time from 07:00 UTC on 17 February. There might be problems with new [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|short links]], new translations, new notifications, adding new items to your [[mw:Reading/Reading Lists|reading lists]] or recording [[:w:en:Email#Tracking of sent mail|email bounces]]. This is because of database maintenance. [https://phabricator.wikimedia.org/T273758] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Advanced item]] [[m:Tech/News/2021/05|Last week]] Tech News reported that the IP address [[:wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] and [[:wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] use to contact the wikis will change on 8 February. This is delayed. It will happen later instead. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/CloudVPS_NAT_wikis] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W06"/> 18:42, 8 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21082948 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Tech News: 2021-07]] == <section begin="technews-2021-W07"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Le ultime versioni di MediaWiki davano problemi. Gli sviluppatori hanno ripristinato una versione precedente. Alcuni aggiornamenti sono stati rinviati. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2021-February/094255.html][https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2021-February/094271.html] * Il 17 febbraio ci sono servizi che smetteranno di funzionare brevemente intorno alle 07:00 UTC per via di alcune operazioni di manutenzione del database. Potrebbero verificarsi problemi coi nuovi [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|link abbreviati]], traduzioni, notifiche, [[mw:Reading/Reading Lists|elenchi di lettura]] e registrazione di [[:w:en:Email#Tracking of sent mail|rimbalzi email]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T273758] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.31|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W07"/> 18:56, 15 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21105437 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Tech News: 2021-08]] == <div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in poi il visual editor impiegherà [[:c:Commons:Structured data/Media search|MediaSearch]] per aiutarti con la ricerca di immagini. Ciò ti permetterà di ottenere risultati anche da Commons quando cercherai immagini col visual editor. [https://phabricator.wikimedia.org/T259896] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il tag [[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|syntaxhighlight]] adesso funziona con più linguaggi: [[:w:en:Futhark (programming language)|Futhark]], [[:w:it:Graphviz|Graphviz]]/[[:w:en:DOT (graph description language)|DOT]], CDDL e AMDGPU. [https://phabricator.wikimedia.org/T274741] '''Problemi''' * Se modificavi una [[mw:Special:MyLanguage/Extension:EasyTimeline|timeline]], capitava che il suo testo sparisse. Il bug è stato corretto, ma potrebbero essere rimaste timeline ancora non visualizzate correttamente che necessitano di essere modificate di nuovo. [https://phabricator.wikimedia.org/T274822] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.32|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Esiste un [[:m:Wikimedia Rust developers user group|gruppo di utenti]], sviluppatori e non, desiderosi di lavorare sui wiki di Wikimedia col [[:w:it:Rust (linguaggio di programmazione)|linguaggio di programmazione Rust]]. Unisciti e spargi la voce fra coloro che potrebbero essere interessati. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div> ---- 01:17, 23 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21134058 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Tech News: 2021-09]] == <div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che usano gli [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|strumenti del team Growth]] possono ora far apparire il nome del mentore di un nuovo arrivato tramite [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Mentorship/Integrating_mentorship|una parola magica]]. La novità può essere utile ad esempio per i messaggi di benvenuto o le [[:w:it:Wikipedia:Info utente|info utente]]. * È disponibile una nuova versione di [[c:Special:MyLanguage/Commons:VideoCutTool|VideoCutTool]]. Si tratta di uno strumento che ti permette di ridimensionare, tagliare, silenziare e ruotare contenuti video. È uno degli strumenti in fase di sviluppo come parte dei programmi di supporto agli utenti degli sviluppatori. '''Problemi''' * Si sono verificati problemi con la [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Job queue|coda dei lavori]]. Alcune funzionalità non funzionavano come dovevano e la consegna dei messaggi massivi è avvenuta in ritardo. Le modifiche ai wiki non sono state influenzate. [https://phabricator.wikimedia.org/T275437] * L'accesso automatico alla propria utenza su altri progetti Wikimedia potrebbe non verificarsi nelle ultime versioni di Firefox e Safari. [https://phabricator.wikimedia.org/T226797] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.33|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div> ---- 20:08, 1 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21161722 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Tech News: 2021-10]] == <section begin="technews-2021-W10"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Content translation/Section translation|Traduzione di sezione]] è stata attivata sulla Wikipedia in bengali. Consente agli utenti da mobile di tradurre sezioni di voci più facilmente. L'estensione sarà resa disponibile su altri wiki dopo una fase sperimentale su un primo gruppo di wiki con poche voci. Puoi [https://sx.wmflabs.org/index.php/Main_Page provarla] e [[mw:Talk:Content translation/Section translation|lasciare un feedback]]. * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:FlaggedRevs|Flagged revisions]] assegna ora il diritto 'review' agli amministratori. [https://phabricator.wikimedia.org/T275293] * I link alle voci di Wikipedia su Twitter mostrano un'anteprima del loro contenuto. [https://phabricator.wikimedia.org/T276185] '''Problemi''' * Diversi grafici generano errori [[:w:it:JavaScript|JavaScript]]. Gli utenti che li modificano possono controllare eventuali errori nella console del browser dopo aver salvato le modifiche. [https://phabricator.wikimedia.org/T275833] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.34|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-09|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-10|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-11|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). * Lo strumento [[mw:Talk pages project/New discussion|Nuova discussione]] diventerà presto una nuova funzionalità beta degli [[mw:Special:MyLanguage/Extension:DiscussionTools|strumenti di discussione]] su quasi tutte le edizioni di Wikipedia. Lo scopo è agevolare l'avvio di nuove discussioni. [https://phabricator.wikimedia.org/T275257] '''Modifiche future''' * Sono in arrivo diversi cambiamenti per agevolare le modifiche ai template. Alcuni di essi saranno attivati su un primo gruppo di wiki a marzo, mentre altri arriveranno a giugno. Sono pensati per coloro che usano i template o che li creano e manutengono. Leggi [[:m:WMDE Technical Wishes/Templates|maggiori informazioni]]. * Il 17 marzo [[m:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews|Anteprima note]] diventerà una funzionalità attiva di default su alcuni wiki. Avrà un'impostazione condivisa con [[mw:Page Previews|Anteprima pagine]]. Se preferisci continuare a usare gli accessori ReferenceTooltips o Popup di navigazione, potrai farlo. In tal caso Anteprima note non si sovrapporrà a essi. [https://phabricator.wikimedia.org/T271206][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews] * Le nuove funzionalità non saranno supportate da [[:w:it:Internet Explorer 11|Internet Explorer 11]]. Internet Explorer è un vecchio browser che non supporta il JavaScript moderno. Ciò che ha funzionato su Internet Explorer 11 fino a oggi per il momento continuerà a funzionare. Leggi [[mw:Compatibility/IE11|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W10"/> 18:51, 8 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21175593 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Tech News: 2021-11]] == <section begin="technews-2021-W11"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che partecipano al progetto dei [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti alla versione desktop]] possono ora usare una nuova [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Search|funzione di ricerca]]. I miglioramenti alla versione desktop e la nuova funzione di ricerca diventeranno disponibili anche su altri wiki in futuro. [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements#Deployment plan and timeline|Provali in anticipo]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I volontari che creano banner centralizzati o che modificano codice [[:w:it:JavaScript|JavaScript]] per un intero sito Wikimedia dovrebbero monitorare il [https://grafana.wikimedia.org/d/000000566/overview?viewPanel=16&orgId=1 grafico degli errori dei client] per assicurarsi che i loro cambiamenti non causino problemi. Leggi [https://diff.wikimedia.org/2021/03/08/sailing-steady%e2%80%8a-%e2%80%8ahow-you-can-help-keep-wikimedia-sites-error-free maggiori informazioni]. [https://phabricator.wikimedia.org/T276296] '''Problemi''' * Il [https://meta.wikimedia.beta.wmflabs.org cluster beta di Wikimedia] è stato in modalità di sola lettura per oltre un giorno a causa di [[phab:T276968|problemi al database]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.34|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Al momento è possibile aggiungere un carattere di [[:w:it:Ritorno a capo|ritorno a capo o ritorno di carrello]] alla propria firma personalizzata usando un template. È stato proposto di impedirlo in futuro dato che causa problemi di formattazione. [https://www.mediawiki.org/wiki/New_requirements_for_user_signatures#Additional_proposal_(2021)][https://phabricator.wikimedia.org/T272322] * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210323T06 {{#time:j xg|2021-03-23|en}} alle 06:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare [[phab:T276899|12 wiki]] per un breve periodo. Si tratta indicativamente di circa 30 minuti, ma è probabile che ci vorrà di meno. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] [https://quarry.wmflabs.org/ Quarry] ti permette di effettuare interrogazioni [[:w:it:Structured Query Language|SQL]] alle [[wikitech:Wiki replicas|repliche wiki]]. Dal 23 marzo l'uso di <code>JOINS</code> fra un database e l'altro non funzionerà più. Ci sarà un nuovo campo dove indicare il database a cui desideri connetterti. Se questi cambiamenti ti riguardano e pensi di aver bisogno di aiuto, [[phab:T268498|scrivi su Phabricator]] o su [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|Wikitech]]. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/PAWS PAWS] e altri metodi per fare interrogazioni [[:w:it:Structured Query Language|SQL]] alle repliche wiki saranno interessati da questo cambiamento più tardi. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Wiki_Replicas_2020_Redesign] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W11"/> 00:22, 16 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21226057 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Tech News: 2021-12]] == <section begin="technews-2021-W12"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Esiste un'[[mw:Wikipedia for KaiOS|app di Wikipedia]] per cellulari [[:w:it:KaiOS|KaiOS]]. Questi cellulari non hanno il touchscreen, perciò i lettori navigano usando i pulsanti del dispositivo. C'è adesso un [https://wikimedia.github.io/wikipedia-kaios/sim.html simulatore] che ti permette di vedere come funzionano. * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Replying|strumento di risposta]] e il [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/New discussion|nuovo strumento di discussione]] sono ora disponibili alla voce "{{int:discussiontools-preference-label}}" delle [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] in tutti i wiki eccetto la Wikipedia in tedesco. '''Problemi''' * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210323T06 {{#time:j xg|2021-03-23|it}} alle 06:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare [[phab:T276899|12 wiki]] per un breve periodo di tempo durante il quale i cambiamenti di password, l'accesso a nuovi wiki, le rinomine globali e i cambiamenti di email potrebbero non andare a buon fine. Si tratta indicativamente di circa 30 minuti, ma è probabile che ci vorrà di meno. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.36|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). * I colori dell'[[:w:it:Syntax highlighting|evidenziazione della sintassi]] saranno cambiati per agevolare la lettura del testo. La modifica sarà presto applicata a un [[phab:T276346|primo gruppo di wiki]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Improved_Color_Scheme_of_Syntax_Highlighting] '''Modifiche future''' * All'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|Flagged revisions]] saranno rimossi diversi tag come "tone" e "depth" e tutti i "tier" ad eccezione di uno. Queste funzionalità sono usate solo da pochi wiki e rendono più difficile manutenere il codice dell'estensione. [https://phabricator.wikimedia.org/T185664][https://phabricator.wikimedia.org/T277883] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Accessori e script utente possono leggere variabili JavaScript relative alla pagina visualizzata. Nel 2015 queste variabili sono state spostate da <code dir=ltr>wg*</code> a <code dir=ltr>mw.config</code>. Presto <code dir=ltr>wg*</code> smetterà di funzionare per retrocompatibilità. [https://phabricator.wikimedia.org/T72470] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W12"/> 17:53, 22 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21244806 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Tech News: 2021-13]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Alcuni [[:w:it:Browser|browser]] molto vecchi [[:mw:Special:MyLanguage/Compatibility|non funzionano]] bene sui wiki Wikimedia. Parte del codice di lunga data che serviva a supportare questi browser sta venendo rimosso. Se usi un browser molto vecchio, potresti incorrere in vari problemi. [https://phabricator.wikimedia.org/T277803] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[:m:IRC/Channels#Raw_feeds|feed delle ultime modifiche su IRC]] è stato spostato su un nuovo server. Bisogna assicurarsi che tutti gli strumenti si riconnettano automaticamente a <code>irc.wikimedia.org</code> e non a uno dei server specifici. Gli utenti dovrebbero anche prendere in considerazione il passaggio al più moderno [[:wikitech:Event Platform/EventStreams|EventStreams]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T224579] '''Problemi''' * Se sposti una pagina inclusa fra gli osservati speciali di molti utenti, la cronologia potrebbe dividersi. Potrebbe anche non essere più possibile spostarla di nuovo per qualche tempo. La causa è un problema nella [[:w:en:Job queue|coda dei lavori]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T278350] * Alcune pagine traducibili su Meta non potevano essere modificate a causa di un bug nello strumento di traduzione. La nuova versione di MediaWiki è stata rinviata per problemi di questo genere. [https://phabricator.wikimedia.org/T278429][https://phabricator.wikimedia.org/T274940] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.37|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-31|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:30, 29 mar 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21267131 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Tech News: 2021-14]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Alcune parti delle voci possono diventare visibili solo dopo che le si espande con un click. Quando clicchi su un link che punta a una sezione situata in una parte di voce nascosta, adesso quella parte si espanderà per rendere la sezione visibile e permettere al browser di scorrere alla sua altezza. In precedenza questi link non funzionavano a meno che non espandevi prima il contenuto cui puntavano. [https://phabricator.wikimedia.org/T276741] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le [[:w:it:API|API]] di [[mw:Special:MyLanguage/Citoid|citoid]] cambieranno formato per le date coi mesi ma senza giorni, ad esempio <code>2010-12-XX</code> al posto di <code>2010-12</code>. Questo perché <code>2010-12</code> può essere inteso nel senso di <code>2010-2012</code> invece di <code>dicembre 2010</code>. In altre parole si passerà dal livello 0 al livello 1 del [https://www.loc.gov/standards/datetime/ formato esteso di data e ora]. [https://phabricator.wikimedia.org/T132308] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.38|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-04-06|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-04-07|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-08|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] [[:wikitech:PAWS|PAWS]] può ora connettersi alle nuove [[:wikitech:Wiki Replicas|repliche wiki]]. Il comando <code>JOINS</code> fra database non funzionerà più dal 28 aprile. C'è un [[:wikitech:News/Wiki Replicas 2020 Redesign#How should I connect to databases in PAWS?|nuovo metodo per connettersi]] ai database. Fino al 28 aprile funzioneranno sia il nuovo sia il vecchio metodo di connessione. Se ritieni che il cambiamento ti riguardi e hai bisogno di aiuto, scrivi [[phab:T268498|su Phabricator]] oppure [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|su Wikitech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 21:41, 5 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21287348 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Tech News: 2021-16]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le email ai wiki di Wikimedia sono gestite da volontari di Wikimedia. Questi volontari useranno ora [https://github.com/znuny/Znuny Znuny] al posto di [[m:Special:MyLanguage/OTRS|OTRS]]. Funzionalità e interfaccia rimarranno le stesse di prima. I volontari amministratori daranno presto maggiori indicazioni sui prossimi passi. [https://phabricator.wikimedia.org/T279303][https://phabricator.wikimedia.org/T275294] * Se usi l'[[Mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|evidenziazione della sintassi]], puoi vedere i numeri di riga quando modifichi i template con gli editor di testo del 2010 e 2017. Ciò serve a rendere più facile individuare le andate a capo o discutere di determinate righe. Presto i numeri di riga appariranno anche su tutti gli altri namespace. [https://phabricator.wikimedia.org/T267911][https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Line_Numbering][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/Line_Numbering] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] A causa di un cambiamento tecnico è possibile che si manifestino problemi in accessori e script utente che generano campi oggetto [https://phab.wmfusercontent.org/file/data/llvdqqnb5zpsfzylbqcg/PHID-FILE-25vs4qowibmtysl7cbml/Screen_Shot_2021-04-06_at_2.34.04_PM.png simili a questo]. Se si vedono male, prova a usare <code>mw.loader.using('mediawiki.action.edit.styles')</code> per farli apparire di nuovo come prima. [https://phabricator.wikimedia.org/T278898] * I wiki di Wikimedia sono stati aggiornati all'[[mw:MediaWiki 1.37/wmf.1|ultima versione]] di MediaWiki la scorsa settimana. Il bollettino tecnico della scorsa settimana non c'è stato. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Il gruppo utente <code>oversight</code> sarà cambiato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|ragioni tecniche]]. Si tratta solo del nome tecnico, non cambierà il modo in cui si chiamano gli utenti che hanno questo diritto. Il cambiamento avverrà fra due settimane. Scrivi [[phab:T112147|su Phabricator]] se hai obiezioni da fare. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:49, 19 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21356080 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Tech News: 2021-17]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * A volte i parametri dei template prevedono determinati valori. D'ora in poi sarà possibile suggerirli agli utenti tramite [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TemplateData|TemplateData]]. Presto gli utenti potranno selezionarli rapidamente da una lista a cascata nel VisualEditor. [https://phabricator.wikimedia.org/T273857][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/WMDE_Technical_Wishes/Suggested_values_for_template_parameters][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/Suggested_values_for_template_parameters] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-04-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-04-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:24, 26 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21391118 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Tech News: 2021-18]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[w:en:Wikipedia:Twinkle|Twinkle]] è un accessorio della Wikipedia in lingua inglese. Serve ad agevolare operazioni di manutenzione e patrolling. Adesso potrà [[m:Grants:Project/Rapid/SD0001/Twinkle localisation/Report|essere usato su altri wiki]]. Installa Twinkle sul tuo wiki usando il [[:w:it:repository|repository]] [https://github.com/wikimedia-gadgets/twinkle-starter twinkle-starter] su GitHub. '''Problemi''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Content translation|strumento di traduzione contenuti]] non ha funzionato per qualche tempo su svariate voci a causa di un bug. [https://phabricator.wikimedia.org/T281346] * Il 5 maggio [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210505T0600 intorno alle 08:00 CEST] alcune cose fra cui lo strumento di traduzione contenuti e le notifiche smetteranno di funzionare per circa un minuto. Sarà effettuato un aggiornamento per evitare [[:w:it:Crash (informatica)|crash]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T281212] '''Modifiche di questa settimana''' * Il 5 maggio [[mw:Special:MyLanguage/Help:Reference Previews|Anteprima note]] diventerà una funzionalità predefinita su un certo numero di wiki. Il rinvio a questa data rispetto a quella precedentemente fissata è dovuto ad alcuni cambiamenti. Se lo desideri, potrai usufruire di Anteprima note anche senza attivare [[mw:Special:MyLanguage/Page Previews|Anteprima pagine]]. Non sarà più predisposta un'unica preferenza per attivare entrambe le funzionalità o nessuna. [https://phabricator.wikimedia.org/T271206][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.4|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-04|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-05|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-06|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le classi [[:w:it:CSS|CSS]] <code dir=ltr>.error</code>, <code dir=ltr>.warning</code> e <code dir=ltr>.success</code> non funzionano sulla versione mobile a meno che non siano state definite appositamente sul tuo wiki. A partire da giugno queste classi non funzioneranno nemmeno sulla versione desktop. Il cambiamento potrebbe interessare accessori e template. Se lo desideri, puoi definire le suddette classi in [[MediaWiki:Common.css]] o tramite TemplateStyles. [https://phabricator.wikimedia.org/T280766] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:43, 3 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21418010 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Tech News: 2021-19]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-11|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-12|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-13|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Puoi consultare il programma del prossimo [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia hackathon]] che si terrà online il 22–23 maggio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:10, 10 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21428676 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Tech News: 2021-20]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È stata aggiunta una nuova barra degli strumenti allo [[mw:Talk pages project/Replying|strumento di risposta]]. È pensata per la modalità di modifica del codice sorgente. Per poterla usare devi abilitarla nelle [[Special:Preferences#mw-htmlform-discussion|tue preferenze]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T276608] [https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/Replying#13_May_2021] [https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/New_discussion#13_May_2021] * Le [https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo mailing list] di Wikimedia stanno venendo aggiornate a [[:w:it:Mailman|Mailman 3]]. La [[:w:it:Codifica di caratteri|codifica di caratteri]] sarà cambiata da <code>[[:w:it:UTF-8|UTF-8]]</code> a <code>utf8mb3</code>. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IEYQ2HS3LZF2P3DAYMNZYQDGHWPVMTPY/][https://phabricator.wikimedia.org/T282621] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In un [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|precedente bollettino]] di Tech News è stato annunciato che le [[:w:it:API|API]] di [[mw:Special:MyLanguage/Citoid|citoid]] avrebbero gestito in un nuovo modo le date nel formato con mese ma senza giorno. Questa modifica è stata annullata per il momento. Prima si terranno altre discussioni sull'effetto che avrà sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T132308] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] La pagina <code>MediaWiki:Pageimages-blacklist</code> sarà rinominata in <code>MediaWiki:Pageimages-denylist</code>. Il contenuto potrà essere copiato nella nuova pagina. Su alcuni wiki la modifica avverrà il 19 maggio, mentre su altri si verificherà il giorno 20. La pagina non è usata sulla maggior parte dei wiki. Serve a elencare immagini che non dovrebbero mai apparire nelle anteprime delle voci. [https://phabricator.wikimedia.org/T282626] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-18|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-19|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-20|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 15:49, 17 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21464279 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Tech News: 2021-21]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Il movimento Wikimedia usa una rete di server [[:m:Special:MyLanguage/IRC|IRC]] chiamata [[:w:it:Freenode|Freenode]]. È cambiata la gestione di Freenode e i [[m:Special:MyLanguage/IRC/Group_Contacts|Group Contacts]] hanno [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Forum&type=revision&diff=21476411&oldid=21475994 deciso] di ripiegare su un'altra rete chiamata [[:w:en:Libera Chat|Libera Chat]]. Questa non è una decisione formale del movimento di spostare tutti i propri canali IRC in uso, ma probabilmente la maggior parte dei canali IRC di Wikimedia abbandonerà Freenode. È disponibile una [[:m:IRC/Migrating_to_Libera_Chat|guida su come migrare su Libera Chat]] e sono anche in corso [[m:Wikimedia Forum#Freenode (IRC)|discussioni al riguardo]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-25|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-26|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-27|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:07, 24 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21477606 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Tech News: 2021-22]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Si è verificato un problema con le dimensioni del carattere di categorie e altre parti di testo sulla skin Vector. È stato risolto lo scorso lunedì. [https://phabricator.wikimedia.org/T283206] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:05, 31 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21516076 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Tech News: 2021-23]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-06-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il movimento Wikimedia usa [[:mw:Special:MyLanguage/Phabricator|Phabricator]] per le questioni tecniche. È lì che si raccolgono suggerimenti tecnici, si fanno segnalazioni di bug, e si pianifica il lavoro al software. L'azienda che sviluppava Phabricator ha annunciato di aver smesso di farlo. Per il momento ciò non comporterà cambiamenti per il movimento Wikimedia. Potrebbe però in futuro. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/message/YAXOD46INJLAODYYIJUVQWOZFIV54VUI/][https://admin.phacility.com/phame/post/view/11/phacility_is_winding_down_operations/][https://phabricator.wikimedia.org/T283980] * La ricerca troverà più risultati in alcune edizioni linguistiche di Wikipedia. Questo si verificherà quando una ricerca non viene fatta utilizzando i corretti [[:w:it:Segno diacritico|diacritici]] perché non sono necessari in quella lingua. Per esempio, cercare <code>Bedusz</code> non mostra <code>Będusz</code> nella Wikipedia in tedesco. Il carattere <code>ę</code> non è utilizzato in tedesco, quindi molti scriverebbero <code>e</code>. Questo funzionerà meglio in futuro per alcune lingue. [https://phabricator.wikimedia.org/T219550] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I [[:w:it:Cross-site request forgery|parametri token CSRF]] nelle [[:mw:Special:MyLanguage/API:Main page|API d'azione]] sono stati cambiati nel 2014. I vecchi parametri antecedenti al 2014 smetteranno presto di funzionare. Il cambiamento potrebbe influenzare bot, accessori e script utente che ancora li utilizzano. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IMP43BNCI32C524O5YCUWMQYP4WVBQ2B/][https://phabricator.wikimedia.org/T280806] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:02, 7 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21551759 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Tech News: 2021-24]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Gli utenti loggati sulla versione mobile possono attivare la [[:mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Advanced mobile contributions|modalità mobile avanzata]]. D'ora in poi gli utenti che hanno attivato questa modalità visualizzeranno le categorie delle pagine come sulla versione desktop. Ciò significa che alcuni accessori che erano disponibili solo per gli utenti da desktop potranno ora funzionare anche sulla versione mobile. Se il tuo wiki ha accessori del genere, valuta se impostarli anche per mobile apportando eventualmente qualche piccola modifica. [https://phabricator.wikimedia.org/T284763] * I collegamenti interlinguistici su Wikidata adesso contemplano anche la [[:oldwikisource:Main Page|Wikisource multilingue]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T275958] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * In futuro per motivi legali gli IP degli utenti non registrati [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|non saranno più pubblicamente visibili]]. È ora illustrato a grandi linee come [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|potremmo mostrare gli IP solo a coloro ai quali questa informazione serve]]. * Il 22 giugno Wikipedia in tedesco, Wikivoyage in inglese e altri 29 wiki più piccoli saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti fra le 7:00 e le 7:30 CEST. [https://phabricator.wikimedia.org/T284530] * La settimana del 28 giugno tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T281515][https://phabricator.wikimedia.org/T281209] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:26, 14 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21587625 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Tech News: 2021-25]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il nome del gruppo <code>otrs-member</code> è stato cambiato in <code>vrt-permissions</code>. Il cambiamento potrebbe interessare i filtri anti abusi sul tuo wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T280615] '''Problemi''' * Il 22 giugno potrai leggere ma non modificare la Wikipedia in tedesco, Wikivoyage in inglese e altri 29 wiki più piccoli per qualche minuto [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210623T0500 fra le 7:00 e le 7:30 CEST]. [https://phabricator.wikimedia.org/T284530] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.11|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-22|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-23|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-06-24|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:49, 21 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21593987 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Tech News: 2021-26]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che hanno attivato le [[mw:Special:MyLanguage/Growth|funzionalità per la crescita]] possono ora [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare le funzionalità direttamente in locale]] usando la nuova pagina speciale <code>Special:EditGrowthConfig</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T285423] * I progetti Wikisource dispongono di un nuovo [[m:Special:MyLanguage/Community Tech/OCR Improvements|strumento]] per il [[:it:w:Riconoscimento ottico dei caratteri|riconoscimento ottico dei caratteri]]. Se non gradisci vedere il pulsante "estrai testo" su Wikisource, puoi nasconderlo aggiungendo il codice <code>.ext-wikisource-ExtractTextWidget { display: none; }</code> alla tua [[Special:MyPage/common.css|pagina common.css]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T285311] '''Problemi''' *Il 29 giugno alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210629T1400 14:00 UTC] potrai leggere ma non modificare i wiki di Wikimedia per qualche minuto. [https://phabricator.wikimedia.org/T281515][https://phabricator.wikimedia.org/T281209] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elementi ricorrenti]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-29|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-30|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Nelle preferenze esistono le opzioni <code>Soglia per i collegamenti agli abbozzi</code>, <code>Dimensione delle miniature</code> e <code>Numerazione automatica dei titoli di sezione</code>. Dato che tenerle comporta problemi e a usarle sono solo pochi utenti, gli sviluppatori hanno intenzione di rimuoverle. Una volta rimosse, le pagine si caricheranno più velocemente. [[mw:Special:MyLanguage/User:SKim (WMF)/Performance Dependent User Preferences|Leggi maggiori informazioni e lascia un commento]]. * Una barra degli strumenti sarà aggiunta alla modalità di modifica sorgente dello [[mw:Talk pages project/Replying|strumento di risposta]] al fine di facilitare l'inserimento di link e ping ad altri utenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T276609][https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/Replying#Status_updates] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:32, 28 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21653312 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Tech News: 2021-27]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Il prossimo bollettino tecnico uscirà il 19 luglio. '''Modifiche recenti''' * [[:wikidata:Q4063270|AutoWikiBrowser]] è uno strumento che serve ad agevolare operazioni ripetitive. Adesso usa [[:w:it:JSON|JSON]]. La pagina <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage</code> è stata suddivisa in <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPageJSON</code> e <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/Config</code>, mentre <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage/Version</code> è ora <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage/VersionJSON</code>. Lo strumento sarà configurabile sul wiki stesso cosicché tu non debba attendere una nuova versione del software per aggiungere ad esempio template o correggere espressioni regolari. [https://phabricator.wikimedia.org/T241196] '''Problemi''' * [[m:Special:MyLanguage/InternetArchiveBot|InternetArchiveBot]] si occupa di preservare le fonti online su alcuni wiki. Le salva periodicamente nella [[:w:it:Wayback Machine|Wayback Machine]] e fa puntare i link lì appena sono interrotti. A causa di un bug, attualmente il bot inserisce link risalenti alla data sbagliata quando sposta le pagine dall'archivio <code>archive.is</code> a <code>web.archive.org</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T283432] '''Modifiche di questa settimana''' * Lo strumento per [[m:WMDE Technical Wishes/Finding and inserting templates|trovare, aggiungere e rimuovere template]] sarà aggiornato su alcuni wiki il 7 luglio e a seguire su altri wiki più tardi quest'anno. Lo strumento serve a trovare e usare più facilmente i template giusti. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Removing_a_template_from_a_page_using_the_VisualEditor][https://phabricator.wikimedia.org/T284553] * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Alcuni wiki di Wikimedia usano l'estensione [[m:Special:MyLanguage/Flagged Revisions|Flagged Revisions]]. L'estensione serve a nascondere le modifiche effettuate da nuovi utenti e utenti non registrati finché non vengono verificate. Presto l'azione di autoverifica di Flagged Revisions non sarà più registrata e tutte le vecchie voci di registro di questo tipo saranno rimosse non essendo particolarmente utili. [https://phabricator.wikimedia.org/T285608] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:33, 5 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21694636 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Tech News: 2021-29]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Lo strumento per [[m:WMDE Technical Wishes/Finding and inserting templates|trovare, aggiungere e rimuovere template]] è stato aggiornato. L'aggiornamento consente di individuare e usare più facilmente i template giusti. La nuova versione doveva approdare sui primi wiki il 7 luglio, ma è stata poi rimandata al giorno 12. Su altri wiki l'arrivo è previsto più tardi quest'anno. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Removing_a_template_from_a_page_using_the_VisualEditor][https://phabricator.wikimedia.org/T284553] * [[Special:UnconnectedPages|Speciale:PagineNonConnesse]] elenca le pagine che non sono connesse a Wikidata. L'elenco ti aiuta a trovare le pagine da connettere a elementi Wikidata, ma è possibile che alcune di esse non debbano esserlo. D'ora in poi potrai usare la parola magica <code><nowiki>__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__</nowiki></code> per rimuovere pagine dall'elenco della pagina speciale. [https://phabricator.wikimedia.org/T97577] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-07-20|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-07-21|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-22|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il modo in cui i media sono strutturati nell'output HTML del [[:w:it:Parsing|parser]] cambierà presto. Il cambiamento potrebbe interessare bot, accessori, script utente ed estensioni. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/L2UQJRHTFK5YG3IOZEC7JSLH2ZQNZRVU/ maggiori informazioni] e fai prove su [[:testwiki:Main Page|Testwiki]] o [[:test2wiki:Main Page|Testwiki 2]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] <span class="mw-translate-fuzzy">I parametri per ottenere [[mw:API:Tokens|token]] nell'API di MediaWiki sono stati cambiati nel 2014. La retrocompatibilità non sarà più garantita dal 1º settembre. Script, bot e altri strumenti che ancora usano i parametri antecedenti al cambiamento del 2014 hanno bisogno di essere aggiornati quanto prima. Leggi [[phab:T280806#7215377|maggiori informazioni]].</span> '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:31, 19 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21755027 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Tech News: 2021-30]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki di Wikimedia sono stati aggiornati a [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki due settimane fa. Siccome quella settimana non era in programma un bollettino tecnico, è saltato l'annuncio dell'aggiornamento. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-07-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-07-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Usando la [[mw:Special:MyLanguage/Skin:MonoBook|skin Monobook]] è possibile disattivare il [[:w:it:Design responsivo|design responsivo]] su mobile. D'ora in poi ci sarà un'unica preferenza che sarà valida per più skin. Se nelle tue preferenze non è messa la spunta a <code>{{int:monobook-responsive-label}}</code>, è necessario che tu la tolga anche da <code>{{int:prefs-skin-responsive}}</code> altrimenti il design responsivo si riattiverà. Qualora ci siano amministratori dell'interfaccia sul tuo wiki possono automatizzare il processo. Leggi [[phab:T285991|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:11, 26 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21771634 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Tech News: 2021-31]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Se sul tuo wiki ci sono codici del tipo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-ltr"></nowiki></code></bdi> o <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-rtl"></nowiki></code></bdi> senza il necessario attributo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>dir</code></bdi>, smetteranno di funzionare entro due settimane. Per il momento, nella pagina Common.css del tuo wiki puoi aggiungere il fix temporaneo che trovi in [[phab:T287701|T287701]]. D'ora in poi, i suddetti codici dovranno includere tutti gli attributi, come nei seguenti esempi: <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-ltr" dir="ltr" lang="en"></nowiki></code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-rtl" dir="rtl" lang="he"></nowiki></code></bdi>. Lo stesso varrà per altri tag HTML come <code>span</code> e <code>code</code>. Seguendo le istruzioni su [[phab:T287701|T287701]] puoi trovare esempi di cosa ci sia bisogno di aggiornare sul tuo wiki. * I canali IRC di Wikimedia [[m:Special:MyLanguage/IRC/Migrating to Libera Chat|sono stati spostati]] dalla rete di Freenode a Libera. Questo è un promemoria che ogni documentazione locale dovrebbe essere aggiornata. '''Problemi''' * La scorsa settimana tutti i wiki sono stati inaccessibili o hanno subìto rallentamenti per circa mezz'ora. La generazione dinamica di elenchi di articoli sulla Wikinews in russo ha causato problemi di database a seguito dell'importazione di massa di oltre 200.000 nuovi articoli nel giro di tre giorni. La funzionalità problematica è stata disabilitata su quel wiki e gli sviluppatori stanno valutando una soluzione adeguata. [https://phabricator.wikimedia.org/T287380][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-07-26_ruwikinews_DynamicPageList] '''Modifiche di questa settimana''' * Quando aggiungi un link a una pagina col [[mw:VisualEditor|VisualEditor]] o l'[[mw:Special:MyLanguage/2017 wikitext editor|editor di wikitesto del 2017]], adesso le [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Disambiguator|pagine di disambiguazione]] ti appariranno in fondo ai suggerimenti di ricerca. Il motivo è che la maggior parte delle volte le pagine di disambiguazione non sono le pagine a cui gli utenti desiderano linkare. [https://phabricator.wikimedia.org/T285510] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-03|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-04|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-05|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android|sviluppatori dell'app di Wikipedia per Android]] stanno lavorando a nuove funzionalità che consentano agli utenti di comunicare fra di loro e ricevere notifiche. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|maggiori informazioni]]. Gli sviluppatori sono in cerca di utenti disposti a [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication/UsertestingJuly2021|partecipare]] alle fasi di sperimentazione. Chiunque abbia un cellulare Android e voglia scaricare l'app è il benvenuto. * La [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}" sarà aggiornata nelle prossime settimane. Anche su altri wiki sarà attivata la possibilità di [[mw:Talk pages project/Notifications|iscriversi alle sezioni]] delle pagine di discussione. Puoi già provare questa funzionalità aggiungendo <code>?dtenable=1</code> alla fine dell'URL di una qualsiasi pagina di discussione (vedi [https://meta.wikimedia.org/wiki/Meta_talk:Sandbox?dtenable=1 esempio]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:47, 2 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21818289 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Tech News: 2021-32]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Il 10 agosto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1628571650 05:00 UTC] potrai leggere ma non modificare 17 wiki per pochi minuti. Sarà effettuata un'operazione sui database. [https://phabricator.wikimedia.org/T287449] '''Modifiche di questa settimana''' * Il prossimo [[wmania:Special:MyLanguage/2021:Hackathon|Wikimania Hackathon]] si terrà da remoto il 13 agosto e durerà 24 ore a partire dalle 5:00 UTC. Ci sono diversi modi per partecipare. Puoi ancora proporre progetti e sessioni. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-10|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-11|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-12|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il vecchio codice <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="visualClear"></div></nowiki></code></bdi> non sarà più supportato dal 12 agosto. Pagine e template dovrebbero usare invece <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div style="clear:both;"></div></nowiki></code></bdi>. Dai una mano a effettuare le sostituzioni sul tuo wiki. Nel task [[phab:T287962|T287962]] trovi i link alla ricerca globale di tutte le pagine e i template che usano il codice da sostituire. '''Modifiche future''' * [[m:Special:MyLanguage/The Wikipedia Library|La biblioteca di Wikipedia]] è un servizio che consente ai volontari di Wikipedia di consultare fonti. Esiste un'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:TheWikipediaLibrary|estensione]] che adesso invia agli utenti una notifica appena possono beneficiare del servizio. Le prime notifiche sono previste per settembre mentre altre arriveranno più tardi. [https://phabricator.wikimedia.org/T288070] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In futuro MediaWiki userà il framework [[w:it:JavaScript|JavaScript]] [[w:it:Vue.js|Vue.js]]. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/SOZREBYR36PUNFZXMIUBVAIOQI4N7PDU/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:21, 9 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21856726 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Tech News: 2021-33]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Puoi di nuovo aggiungere collegamenti interlinguistici dalla barra laterale della [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuova skin Vector]]. Per fare ciò, ti basta connettere la pagina a un elemento Wikidata. I collegamenti interlinguistici sono stati cambiati di posizione sulla nuova skin Vector, ma col nuovo selettore della lingua ancora non è possibile aggiungerne altri. [https://phabricator.wikimedia.org/T287206] '''Problemi''' * Si è verificato un problema con l'estensione Translate. Le traduzioni non venivano aggiornate oppure venivano sostituite col testo in inglese. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T288700][https://phabricator.wikimedia.org/T288683][https://phabricator.wikimedia.org/T288719] '''Modifiche di questa settimana''' * Una nuova [[mw:Help:Tags|etichetta]] sarà presto applicata a ogni aggiunta di link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Disambiguator|pagine di disambiguazione]]. Dato che questi link sono spesso aggiunti per sbaglio, l'etichetta consentirà agli utenti di individuare e correggere quelli errati più facilmente. Se il tuo wiki preferisce non averla, è possibile [[mw:Help:Tags#Deleting a tag added by the software|nasconderla]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T287549] *Ci sono strumenti su cui ti piacerebbe migliorare le informazioni? Vorresti partecipare o dare una mano a organizzare piccoli incontri virtuali dove la tua comunità possa concordare un elenco di questi strumenti? Scrivi sulla pagina di discussione della pagina [[m:Toolhub/The Quality Signal Sessions|Toolhub Quality Signal Sessions]]. I [[m:Talk:Toolhub/The Quality Signal Sessions#Discussion topic for "Quality Signal Sessions: The Tool Maintainers edition"|manutentori degli strumenti]] sono anche invitati a lasciare un feedback rispondendo ad alcune domande. * In passato, le modifiche a tutte le tue pagine nel namespace "Discussioni utente", sottopagine comprese, eludevano la tua [[mw:Special:MyLanguage/Help:Notifications#mute|lista di pagine silenziate]]. A partire da questa settimana, solo le modifiche alla tua pagina di discussione lo faranno. [https://phabricator.wikimedia.org/T288112] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 21:27, 16 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21889213 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Tech News: 2021-34]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Score|Score]] che consente la resa di notazioni nei tag <score> è stata riattivata sui wiki pubblici e aggiornata a una nuova versione. Essendo ora attiva in "modalità sicura", alcune vecchie funzionalità potrebbero non funzionare. I problemi di sicurezza dell'estensione sono stati risolti e un [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Score/2021 security advisory|avviso di sicurezza]] è stato pubblicato. '''Problemi''' * Il {{#time:j xg|2021-08-25|it}} potrai leggere ma non modificare [[phab:T289130|alcuni wiki]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1629871217 06:00 UTC]. Sarà effettuata un'operazione di manutenzione sui database. Durante l'operazione, potrebbero verificarsi problemi con l'amministrazione delle utenze globali. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-24|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-25|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-26|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:58, 23 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21923254 --> == Read-only reminder == <section begin="MassMessage"/> [https://zonestamp.toolforge.org/1629871231 {{#time: l F d H:i e|2021-08-25T06:00|it}}] sarà effettuata un'operazione di manutenzione. Durerà solo pochi minuti. Questo e altri 11 wiki ne saranno interessati. <span class="mw-translate-fuzzy">Durante l'operazione non sarà possibile salvare modifiche.</span> Inoltre non andranno a buon fine le rinomine globali, i cambiamenti di email, l'accesso a nuovi wiki e i cambiamenti di password. Per maggiori informazioni sull'operazione e sui servizi che ne risentiranno, leggi di più [[phab:T289130|su Phabricator]]. Un banner sarà mostrato per 30 minuti prima dell'operazione. Per favore, aiuta a diffondere la notizia di questa operazione di manutenzione presso la tua comunità. {{Int:Feedback-thanks-title}}<section end="MassMessage"/> 22:35, 24 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21927201 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Tech News: 2021-35]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * La sintassi di alcune partiture non è più riconosciuta e ha bisogno di essere aggiornata. Visita [[:Category:{{MediaWiki:score-error-category}}]] sul tuo wiki per consultare l'elenco di pagine che contengono sintassi errate. '''Problemi''' * In alcune lingue le partiture non erano visualizzate correttamente a causa di font mancanti. Il problema è stato risolto. Se preferisci un font diverso nella tua lingua, fai richiesta su Phabricator. [https://phabricator.wikimedia.org/T289554] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I parametri per ottenere [[mw:API:Tokens|token]] nell'API di MediaWiki sono stati cambiati nel 2014. La retrocompatibilità non sarà più garantita dal 1º settembre. Script, bot e altri strumenti che ancora usano i parametri antecedenti al cambiamento del 2014 hanno bisogno di essere aggiornati quanto prima. Leggi [[phab:T280806#7215377|maggiori informazioni]]. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-31|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il {{#time:j xg|2021-09-06|it}} potrai leggere ma non modificare [[phab:T289660|Commons]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1630818058 05:00 UTC]. Sarà effettuata un'operazione di manutenzione sui database. * La settimana del 13 settembre tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T287539] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:01, 30 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21954810 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Tech News: 2021-36]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sui wiki che hanno attivato le [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] come parte del test A/B degli sviluppatori non tutti i nuovi arrivati ricevevano le nuove funzionalità. Adesso tutti i nuovi arrivati sulle 21 wiki più piccole le ricevono. [https://phabricator.wikimedia.org/T289786] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Nel 2017 la libreria jQuery in uso è stata aggiornata dalla versione 1 alla 3 con un layer di compatibilità. La migrazione sarà presto conclusa e le pagine del sito si caricheranno più velocemente. Se ti occupi della manutenzione di accessori o script utente, controlla che non abbiano errori JQMIGRATE o smetteranno di funzionare. [https://phabricator.wikimedia.org/T280944][https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/6Z2BVLOBBEC2QP4VV4KOOVQVE52P3HOP/] * L'anno scorso la comunità della Wikipedia in portoghese ha avviato un esperimento restringendo i diritti di modifica ai soli utenti iscritti. Il [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Impact report for Login Required Experiment on Portuguese Wikipedia|rapporto sull'impatto di questa prova]] è pronto. Come prossimo passo, l'Anti-Harassment Tools team cercherà altri progetti disposti a fare esperimenti di breve durata di questo genere. Leggi [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Login Required Experiment|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:20, 6 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21981010 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Tech News: 2021-37]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Altre 45 Wikipedie hanno ora accesso alle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|funzionalità Growth]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T289680] * La [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Deployment table|maggior parte delle Wikipedie]] ha ora accesso alle funzionalità Growth. Il team Growth [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ|ha pubblicato una pagina FAQ]]. La pagina si può tradurre in altre lingue e spiega quali sono le funzionalità, come si usano, come si configurano e altro ancora. '''Problemi''' * Il 14 settembre [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1631628002 14:00 UTC]. [https://phabricator.wikimedia.org/T287539] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). * A partire da questa settimana Wikipedia in italiano riceverà gli aggiornamenti settimanali del software il mercoledì invece che il giovedì. Grazie a questo cambiamento, i nuovi bug saranno notati e corretti più rapidamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T286664] * Puoi di nuovo aggiungere collegamenti interlinguistici dalla barra laterale della [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuova skin Vector]]. Per fare ciò, ti basta connettere la pagina a un elemento Wikidata. I collegamenti interlinguistici sono stati cambiati di posizione sulla nuova skin Vector, ma col nuovo selettore della lingua ancora non è possibile aggiungerne altri. [https://phabricator.wikimedia.org/T287206] * L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|evidenziazione della sintassi]] evidenzia i codici con colori diversi. Adesso riconosce il codice di altri 23 linguaggi. In più, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>golang</code></bdi> è diventato un alias del [[d:Q37227|linguaggio di programmazione Go]] mentre la modalità speciale <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>output</code></bdi> è stata aggiunta per quando si mostra l'output di un programma. [https://phabricator.wikimedia.org/T280117][https://gerrit.wikimedia.org/r/c/mediawiki/extensions/SyntaxHighlight_GeSHi/+/715277/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:35, 13 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22009517 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Tech News: 2021-38]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le funzionalità Growth sono state attivate su quasi tutte le edizioni di Wikipedia. Sulla [[phab:T290582|maggior parte delle Wikipedie piccole]] le funzionalità sono disponibili solo agli utenti più esperti affinché si possano [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ#enable|testare]] e [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ#config|configurare]]. Saranno attivate anche ai nuovi utenti a partire dal 20 settembre 2021. * MediaWiki disponeva di una funzionalità che permetteva a ciascun utente di visualizzare in modo diverso i link a voci brevi e di selezionare intorno a che grandezza le voci si consideravano tali. La funzionalità era pessima in termini di performance ed è stata rimossa a seguito di una consultazione. [https://phabricator.wikimedia.org/T284917] * Il codice HTML dell'aspetto MonoBook è stato uniformato a quello degli altri aspetti. Il cambiamento è di natura tecnica e serve ad agevolare le operazioni di manutenzione. È stato fatto il possibile per evitare di arrecare disagio agli utenti, ma in caso di problemi si prega di pingare [[m:User:Jon (WMF)|Jon (WMF)]] su wiki o di scrivere su [[phab:T290888|Phabricator]]. '''Problemi''' * La scorsa settimana si è verificato un problema con la ricerca interna. Per un paio d'ore le richieste sono fallite a causa di un riavvio accidentale dei server di ricerca. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-09-13_cirrussearch_restart] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.1|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-21|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-22|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-23|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] L'[[s:Special:ApiHelp/query+proofreadinfo|API meta=proofreadpage]] è stata modificata. Il parametro <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>piprop</nowiki></code></bdi> è stato rinominato in <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>prpiprop</nowiki></code></bdi>. Gli utenti che usano le API sono pregati di aggiornare i loro codici per non ricevere avvisi di parametri sconosciuti. Gli utenti che usano Pywikibot sono invece pregati di passare alla versione 6.6.0. [https://phabricator.wikimedia.org/T290585] '''Modifiche future''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Replying|strumento di risposta]] sarà reso disponibile sugli ultimi wiki nelle prossime settimane. Attualmente sulla maggior parte dei wiki è incluso nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}". È possibile disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze di modifica]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T262331] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In precedenza [[mw:MediaWiki_1.37/Deprecation_of_legacy_API_token_parameters|è stato annunciato]] che sarebbe cambiato il modo in cui ottenere token tramite API. Il cambiamento è stato rimandato al 21 settembre a causa di un problema di incompatibilità con Pywikibot. In [[phab:T291202|T291202]] si possono consultare i progressi su una soluzione. I manovratori dei bot che usano Pywikibot dovrebbero passare alla versione 6.6.1 appena sarà pubblicata. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 20:32, 20 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22043415 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Tech News: 2021-39]] == <section begin="technews-2021-W39"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[w:it:IOS|iOS 15]] ha una nuova funzione chiamata [https://support.apple.com/en-us/HT212614 Private Relay] (link al sito di Apple). Serve a nascondere l'IP degli utenti che usano il browser [[w:it:Safari (browser)|Safari]] facendone apparire un altro come accade con le [[w:it:Rete virtuale privata|VPN]]. La funzione è opt-in ed è disponibile solo a coloro che eseguono l'upgrade a [[w:it:ICloud|iCloud+]]. Arriverà in un secondo momento anche agli utenti di Safari su [[:w:it:MacOS|OSX]]. È in corso una [[phab:T289795|discussione tecnica]] sugli effetti che questa novità avrà sui wiki Wikimedia. '''Problemi''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Alcuni accessori e script utente aggiungono elementi ai [[m:Customization:Explaining_skins#Portlets|portlet]] dell'interfaccia. Di recente c'è stato un cambiamento al codice HTML che potrebbe aver influenzato la grandezza del carattere di questi elementi. Il problema può essere risolto aggiungendogli la classe CSS <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.vector-menu-dropdown-noicon</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T291438] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.2|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-28|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-29|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-30|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * L'[[mw:Special:MyLanguage/Onboarding_new_Wikipedians#New_experience|estensione GettingStarted]] risale al 2013 ed è pensata per guidare e accogliere i nuovi utenti in poche edizioni di Wikipedia. Siccome di recente sono state rese disponibili sulla maggioranza delle Wikipedie le [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] che sono studiate per assolvere meglio questo scopo, l'estensione GettingStarted sarà disattivata a partire dal 4 ottobre. [https://phabricator.wikimedia.org/T235752] * Dopo il 30 settembre un numero ristretto di utenti non potrà più connettersi ai wiki di Wikimedia e a diversi altri siti a causa di un vecchio [[:w:en:root certificate|certificato radice]]. Per gli utenti che hanno aggiornato i loro dispositivi negli ultimi cinque anni è improbabile che questa notizia li interessi mentre per gli utenti che si trovano in Europa, Africa e Asia c'è una minore probabilità che il problema si verifichi nell'immediato anche se il software che usano è troppo vecchio. Leggi [[m:Special:MyLanguage/HTTPS/2021 Let's Encrypt root expiry|maggiori informazioni]]. * È possibile [[mw:Special:MyLanguage/Help:Notifications|ricevere notifiche]] quando qualcuno lascia un commento sulla tua pagina di discussione utente o ti menziona in un intervento su una pagina di discussione. Cliccando su queste notifiche ti si aprirà ora la pagina in questione all'altezza del commento a te relativo che sarà evidenziato. In precedenza, la pagina si apriva all'altezza dell'inizio della sezione che conteneva il commento. Leggi [[phab:T282029|maggiori informazioni]]. '''Modifiche future''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Replying|strumento di risposta]] sarà attivato sugli ultimi wiki nelle prossime settimane. Attualmente sulla maggior parte dei wiki è incluso nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}". È possibile disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze di modifica]]. [[phab:T288485|Consulta l'elenco dei wiki.]] [https://phabricator.wikimedia.org/T262331] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W39"/> 00:22, 28 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22077885 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Tech News: 2021-40]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Un nuovo modo più efficiente di trasmettere le modifiche di Wikidata ai wiki di Wikimedia è stato abilitato per i seguenti 10 wiki: mediawiki.org, le Wikipedie in italiano, catalano, ebraico e vietnamita, Wikisource in francese, e i progetti di Wikivoygage, Wikibooks, Wiktionary e Wikinews in inglese. Se noti stranezze nella visualizzazione delle modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche o nei tuoi osservati speciali su questi wiki, [[phab:T48643|segnalalo agli sviluppatori]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Alcuni accessori e bot che usano l'API per leggere il registro del Filtro anti abusi potrebbero smettere di funzionare. La proprietà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>hidden</code></bdi> non conterrà più <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>implicit</code></bdi> nel caso di voci di registro non soppresse relative a modifiche soppresse. Se il tuo bot ne ha bisogno, può fare una query separata per ottenere la revisione. D'ora in poi nella proprietà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>hidden</code></bdi> ci sarà invece il valore <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>false</code></bdi> se la voce di registro è visibile. [https://phabricator.wikimedia.org/T291718] * Un nuovo modo più efficiente di trasmettere le modifiche di Wikidata ai wiki di Wikimedia sta per essere abilitato per ''tutti i wiki''. Se noti stranezze nella visualizzazione delle modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche o nei tuoi osservati speciali, [[phab:T48643|segnalalo agli sviluppatori]]. '''Modifiche future''' * Presto potrai ricevere notifiche cross-wiki e notifiche push sull'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app iOS di Wikipedia]]. Altre novità relative alle notifiche arriveranno nelle prossime versioni. [https://www.mediawiki.org/wiki/Wikimedia_Apps/Team/iOS/Notifications#September_2021_update] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le variabili JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgExtraSignatureNamespaces</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgLegalTitleChars</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgIllegalFileChars</code></bdi> saranno presto rimosse da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi>. Queste variabili non fanno parte di quelle "stabili" predisposte all'uso in JavaScript su wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T292011] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le variabili JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookiePrefix</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookieDomain</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookiePath</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookieExpiration</code></bdi> saranno presto rmosse da mw.config. Gli script dovrebbero usare piuttosto <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw.cookie</code></bdi> del modulo "<bdi lang="zxx" dir="ltr">[[mw:ResourceLoader/Core_modules#mediawiki.cookie|mediawiki.cookie]]</bdi>". [https://phabricator.wikimedia.org/T291760] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:31, 4 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22101208 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Tech News: 2021-41]] == <section begin="technews-2021-W41"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.4|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * La [[mw:Manual:Table_of_contents#Auto-numbering|preferenza "Numerazione automatica dei titoli di sezione"]] sta per essere rimossa. Leggi [[phab:T284921]] per maggiori informazioni. La rimozione era già stata annunciata [[m:Tech/News/2021/26|in precedenza]]. I wiki che vogliono ancora avere questa funzionalità possono creare un nuovo accessorio con [[mw:Snippets/Auto-number_headings|questo snippet JavaScript]]. '''Incontri''' * È prevista una riunione sui [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti alla versione desktop]] dove sarà mostrata una versione demo dell'[[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Sticky Header|ultima novità]]. L'evento si terrà martedì 12 ottobre alle 16:00 UTC. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web/12-10-2021|Scopri come partecipare]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W41"/> 17:30, 11 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22152137 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Tech News: 2021-42]] == <section begin="technews-2021-W42"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' *[[m:Toolhub|Toolhub]] è un catalogo che ti aiuta a trovare gli strumenti software che ti possono tornare utili mentre contribuisci ai progetti Wikimedia. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/LF4SSR4QRCKV6NPRFGUAQWUFQISVIPTS/ maggiori informazioni]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori dell'[[mw:Wikimedia Apps/Team/Android|app Android di Wikipedia]] stanno cercando di migliorare le funzioni per [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|comunicare nell'app]]. Partecipa a [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android/Communication/UsertestingOctober2021|questo sondaggio]] e aiutaci a raccogliere informazioni. * Circa il 3-5% degli utenti rischiano di finire bloccati nei prossimi mesi a causa di un nuovo servizio per Safari simile ai [[w:it:Proxy|proxy]] e alle [[w:it:Rete virtuale privata|VPN]]. Si chiama iCloud Private Relay. È in corso una [[m:Special:MyLanguage/Apple iCloud Private Relay|consultazione]] su Meta per capire quali sono gli eventuali problemi che questo servizio potrebbe causare alle comunità. * [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] è una nuova [[w:it:Application programming interface|API]] destinata a coloro che usano una gran mole di informazioni provenienti dai progetti Wikimedia su altri siti. È un metodo che consente agli utenti commerciali più grandi di pagare per ottenere i dati. Presto sarà pronta una copia del dataset di Wikimedia Enterprise. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-ambassadors@lists.wikimedia.org/message/B2AX6PWH5MBKB4L63NFZY3ADBQG7MSBA/ maggiori informazioni] e fai domande [https://wikimedia.zoom.us/j/88994018553 su Zoom] al team il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?hour=15&min=00&sec=0&day=22&month=10&year=2021 22 ottobre alle 15:00 UTC]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W42"/> 22:53, 18 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22176877 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Tech News: 2021-43]] == <section begin="technews-2021-W43"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Proponi strumenti per il [[m:Special:MyLanguage/Coolest_Tool_Award|Premio miglior strumento 2021]]. La data di scadenza è il 27 ottobre. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' *Sarà più semplice fare copia e incolla sulle [[m:Special:MyLanguage/Help:Diff|pagine dei diff]]. Grazie alle [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Copy paste diffs|modifiche apportate]], le differenze fra il testo precedente e quello successivo saranno distribuite in due colonne separate e non ci sarà più sintassi indesiderata. [https://phabricator.wikimedia.org/T192526] * La versione dei [[w:it:Liberation (carattere)|font della famiglia Liberation]] nei file SVG sarà aggiornata. Solo le nuove miniature mostreranno il cambiamento. Liberation Sans Narrow non cambierà. [https://phabricator.wikimedia.org/T253600] '''Incontri''' * Partecipa a una riunione dove si parlerà del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey|sondaggio sui desideri della comunità]]. Saranno illustrate le ultime novità per quanto riguarda le [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Warn when linking to disambiguation pages|disambiguazioni]] e le [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Real Time Preview for Wikitext|anteprime in tempo reale]]. L'evento si terrà mercoledì 27 ottobre alle 14:30 UTC. [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Updates/Talk to Us|Scopri come partecipare]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W43"/> 22:08, 25 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22232718 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Tech News: 2021-44]] == <section begin="technews-2021-W44"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * C'è un limite giornaliero al numero di email che un utente può inviare. Per evitare abusi il limite è ora complessivo e non più applicato separatamente su ciascun wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T293866] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-11-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-11-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W44"/> 21:28, 1 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22269406 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Tech News: 2021-45]] == <section begin="technews-2021-W45"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Quando ricevono messaggi sulla loro pagina di discussione, gli utenti anonimi che navigano sulla versione mobile adesso visualizzano un avviso simile ai banner arancioni che compaiono su desktop. L'avviso appare solo quando l'utente visita pagine al di fuori del namespace principale o prova a fare una modifica. L'avviso equivalente su desktop è invece ora di colore leggermente diverso. [https://phabricator.wikimedia.org/T284642][https://phabricator.wikimedia.org/T278105] '''Modifiche di questa settimana''' * L'11 novembre, intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1636610400 06:00 UTC], avrà luogo una manutenzione dei database. [[phab:T294321|Wikidata sarà in modalità di sola lettura]] per pochi minuti. [https://phabricator.wikimedia.org/T294321] * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * In futuro gli utenti anonimi non saranno più identificati col loro [[:w:it:Indirizzo IP|indirizzo IP]] per motivi legali. Esisterà un nuovo diritto utente che consentirà ai volontari che ne hanno bisogno di avere accesso agli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, lo spam e le molestie. Leggi [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|maggiori informazioni]] e [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|discuti sulla pagina di discussione]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W45"/> 21:36, 8 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22311003 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Tech News: 2021-46]] == <section begin="technews-2021-W46"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È stata corretta la maggior parte degli errori come "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>stashfailed</code></bdi>" e "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>DBQueryError</code></bdi>" provocati dai [[c:Special:MyLanguage/Commons:Maximum_file_size#MAXTHUMB|caricamenti di grandi file]]. È disponibile un [[wikitech:Incident documentation/2021-11-04 large file upload timeouts|rapporto sull'incidente]]. '''Problemi''' * Le modifiche fatte usando l'editor visuale su iOS a volte sostituiscono le sequenze numeriche con link a numeri di telefono per via di una funzionalità del sistema operativo. Si sta cercando una soluzione al problema. [https://phabricator.wikimedia.org/T116525] * La settimana scorsa si è verificato un problema con la ricerca interna. Per un paio d'ore molte richieste sono fallite a causa di un errore di configurazione. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-11-10_cirrussearch_commonsfile_outage] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-11-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-11-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W46"/> 23:06, 15 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22338097 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Tech News: 2021-47]] == <section begin="technews-2021-W47"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. *La finestra di dialogo dei template nel VisualEditor e nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|nuova modalità wikitesto]] è stata [[m:WMDE Technical Wishes/VisualEditor template dialog improvements|notevolmente migliorata]] su [[phab:T286992|alcuni wiki]]. Ogni [[m:Talk:WMDE Technical Wishes/VisualEditor template dialog improvements|commento è benvenuto]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W47"/> 21:02, 22 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22366010 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Tech News: 2021-48]] == <section begin="technews-2021-W48"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.11|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W48"/> 22:15, 29 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22375666 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Tech News: 2021-49]] == <section begin="technews-2021-W49"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * La scorsa settimana l'aggiornamento di alcuni wiki a MediaWiki 1.38-wmf.11 è stato rinviato a causa di alcuni imprevisti. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-12-07|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-08|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-09|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * Su tutte le Wikipedie si può ora consultare il pannello dei mentori sulla pagina <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>Special:MentorDashboard</nowiki></code></bdi>. Il pannello aiuta i mentori a monitorare l'attività dei nuovi arrivati a loro assegnati. È una delle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|funzionalità Growth]]. Scopri di più sul [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor dashboard|pannello]] e su come [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Communities/How_to_configure_the_mentors%27_list|configurare l'elenco dei mentori]] sul tuo wiki. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Questa settimana sarà rimosso <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>action=ajax</nowiki></code></bdi>, già precedentemente deprecato in favore della [[mw:API|MediaWiki Action API]] creata nel 2008. Gli script e i bot che ancora ne fanno uso avranno bisogno di essere aggiornati al modulo API corrispondente. [https://phabricator.wikimedia.org/T42786] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Questa settimana sarà rimosso <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>jquery.jStorage</nowiki></code></bdi>, un vecchio modulo del ResourceLoader deprecato dal 2016. Gli script e i bot che ancora ne fanno uso avranno bisogno di passare a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>mediawiki.storage</nowiki></code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T143034] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W49"/> 22:59, 6 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22413926 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Tech News: 2021-50]] == <section begin="technews-2021-W50"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sulla maggior parte dei wiki il namespace "Progetto:" ha ora dei [[m:Special:MyLanguage/Help:Namespace#Other_namespace_aliases|nomi abbreviati]] predefiniti. Ad esempio, su Wikibooks i wikilink <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>[[WB:]]</nowiki></code></bdi> sono equivalenti a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>[[Project:]]</nowiki></code></bdi>. Il cambiamento serve più che altro a fornire accesso immediato a questa funzionalità alle comunità più piccole. Altri alias locali possono sempre essere richiesti tramite la [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|procedura apposita]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T293839] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.13|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-12-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W50"/> 23:27, 13 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22441074 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Tech News: 2021-51]] == <section begin="technews-2021-W51"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Per via delle [[w:it:Periodo natalizio|vacanze natalizie]] il prossimo numero delle notizie tecniche uscirà il 10 gennaio 2022. '''Modifiche recenti''' * Le query fatte tramite l'estensione DynamicPageList (<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><DynamicPageList></nowiki></code></bdi>) restituiranno d'ora in poi errore se dureranno più di 10 secondi. La limitazione serve a prevenire che altre query di lunga durata causino nuovamente disservizi su tutti i wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T287380#7575719] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori dell'app iOS di Wikipedia stanno cercando poliglotti disposti a provare l'app. [[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS/202112 testing|Leggi maggiori informazioni e fai sapere se vuoi dare una mano]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] di Wikimedia ospita progetti tecnici per il movimento Wikimedia. Agli sviluppatori è chiesto di [[wikitech:News/Cloud VPS 2021 Purge|rivendicare i progetti]] che usano. Questa operazione serve a rimuovere i progetti vecchi e inutilizzati una volta all'anno. I progetti non rivendicati potranno essere chiusi a partire da febbraio. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/2B7KYL5VLQNHGQQHMYLW7KTUKXKAYY3T/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W51"/> 23:05, 20 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22465395 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Tech News: 2022-02]] == <section begin="technews-2022-W02"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Al [[mw:Special:MyLanguage/AbuseFilter|filtro anti abusi]] è stata aggiunta la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>oauth_consumer</code></bdi> che consente di individuare le modifiche fatte con determinati strumenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T298281] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Adesso gli accessori come Geonotice [[mw:Special:MyLanguage/ResourceLoader/Migration_guide_(users)#Package_Gadgets|possono includere direttamente le pagine JSON]]. In questo modo gli amministratori possono configurarli senza dover essere anche amministratori dell'interfaccia. [https://phabricator.wikimedia.org/T198758] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Gli accessori possono ora [[mw:Extension:Gadgets#Options|essere caricati solo nel caso di determinate azioni]]. Ad esempio, con l'impostazione <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>|actions=edit,history</code></bdi> un accessorio si caricherà solo quando si modificano pagine e si visualizzano cronologie. [https://phabricator.wikimedia.org/T63007] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Gli accessori possono ora essere caricati su richiesta col parametro URL <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withgadget</code></bdi>. Questo metodo può essere impiegato al posto di [[mw:Special:MyLanguage/Snippets/Load JS and CSS by URL|un vecchio snippet]] che attiva i parametri <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withJS</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withCSS</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T29766] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Sui wiki dove il [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Communities/How to configure the mentors' list|sistema di tutoraggio è configurato a dovere]], è ora possibile ricavare l'elenco di utenti assegnati a un [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor_dashboard|mentore]] tramite l'Action API. [https://phabricator.wikimedia.org/T291966] * Il titolo della pagina principale può ora essere impostato in <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Mainpage-title-loggedin]]</span> per gli utenti registrati e in <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Mainpage-title]]</span> per gli utenti anonimi. Non lo si dovrebbe più nascondere via CSS. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Small_wiki_toolkits/Starter_kit/Main_page_customization#hide-heading] [https://phabricator.wikimedia.org/T298715] * È stato aggiunto un limite di tempo di 30 secondi alle query del database effettuate tramite quattro pagine speciali (e le rispettive API). Le pagine speciali in questione sono: UltimeModifiche, OsservatiSpeciali, Contributi e Registri. Il cambiamento serve a migliorare la performance e la stabilità del sito. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IPJNO75HYAQWIGTHI5LJHTDVLVOC4LJP/ maggiori informazioni], compresi alcuni suggerimenti nel caso in cui ciò influenzi negativamente il tuo lavoro. [https://phabricator.wikimedia.org/T297708] * Al 50% degli utenti registrati su [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Frequently asked questions#pilot-wikis|più di 10 wiki]] è stato attivato l'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Sticky Header|header fisso]]. È uno dei [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti dell'interfaccia desktop]]. Scopri [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Participate|come partecipare al progetto]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-11|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-12|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-13|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Eventi''' * È iniziato il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. Tutti i volontari che contribuiscono ai progetti Wikimedia possono avanzare proposte di strumenti e miglioramenti alla piattaforma. La raccolta delle proposte è aperta dalle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-10|it}} alle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-23|it}}. [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/FAQ|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W02"/> 02:23, 11 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22562156 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Tech News: 2022-03]] == <section begin="technews-2022-W03"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in poi gli utenti che usano [[mw:Special:MyLanguage/Extension:WikiEditor|WikiEditor]] (anche noto come l'editor di wikitesto del 2010) visualizzeranno un avviso quando aggiungono un link a una pagina di disambiguazione. Cliccando su "{{int:Disambiguator-review-link}}" nell'avviso, ti sarà chiesto di correggere il link a un titolo più specifico. Leggi [[m:Community Wishlist Survey 2021/Warn when linking to disambiguation pages#Jan 12, 2021: Turning on the changes for all Wikis|maggiori informazioni]] sull'esaudimento di questo desiderio della comunità del 2021. * Sulla maggior parte dei wiki è ora possibile [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#subscribe|iscriversi automaticamente alle discussioni]] cui si partecipa con i nuovi [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Feature summary|strumenti di discussione]]. L'iscrizione serve a ricevere una [[mw:Special:MyLanguage/Notifications|notifica]] ogni volta che un altro utente pubblica un intervento nella discussione. Accedi alle tue [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|Preferenze]] e metti la spunta a "{{int:discussiontools-preference-autotopicsub}}" per attivare l'iscrizione automatica. [https://phabricator.wikimedia.org/T263819] * Quando ti viene chiesto di creare una nuova pagina o una nuova sezione su una pagina di discussione, in alcuni campi può essere [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Creating_pages_with_preloaded_text|"precaricato" del testo]]. Questa funzionalità è ora limitata alle pagine di wikitesto. In questo modo non sarà più possibile ingannare gli utenti e fargli fare modifiche dannose. È in corso [[phab:T297725|una discussione]] su altri tipi di pagine dove la funzionalità dovrebbe essere riattivata. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-18|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-19|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-20|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Eventi''' * Continua il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. Tutti i volontari che contribuiscono ai progetti Wikimedia possono proporre strumenti e miglioramenti alla piattaforma. La raccolta delle proposte è aperta dalle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-10|it}} alle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-23|it}}. [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/FAQ|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W03"/> 20:55, 17 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22620285 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Tech News: 2022-04]] == <section begin="technews-2022-W04"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-25|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-26|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-27|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|evidenziazione della sintassi]] supporta ora i seguenti linguaggi: BDD, Elpi, LilyPond, Maxima, Rita, Savi, Sed, Sophia, Spice, .SRCINFO. * Sul [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuovo aspetto Vector]] è ora possibile accedere alla propria lista di osservati speciali senza dover aprire il menu utente. È stato aggiunto un link accanto all'icona delle notifiche a inizio pagina. [https://phabricator.wikimedia.org/T289619] '''Eventi''' * Consulta i risultati del [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Coolest Tool Award 2021]] e scopri di più sui 14 strumenti che sono stati premiati quest'anno. * [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/Help_us|Traduci, promuovi]] o commenta [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Proposals|le proposte]] del Sondaggio sui desideri della comunità. La votazione avrà inizio il {{#time:j xg|2022-01-28|it}}. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W04"/> 22:38, 24 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22644148 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Tech News: 2022-05]] == <section begin="technews-2022-W05"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Solo gli accessori impostati con <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>supportsUrlLoad</code></bdi> nella pagina MediaWiki:Gadgets-definition (vedi [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets#supportsUrlLoad|documentazione]]) potranno essere caricati col nuovo parametro URL <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>?withgadget</code></bdi> [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|annunciato]] tre settimane fa. [https://phabricator.wikimedia.org/T29766] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * È tutto pronto per procedere con un cambiamento [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|annunciato]] l'anno scorso che era poi stato rinviato. ** Il gruppo utente <code>oversight</code> sarà rinominato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|motivi tecnici]]. Si tratta solo del nome tecnico, non cambierà il modo in cui sono chiamati i volontari che hanno questo diritto utente sul tuo wiki. Il cambiamento si verificherà fra tre settimane. Scrivi [[phab:T112147|su Phabricator]] se vuoi muovere obiezioni. I nomi potranno comunque essere tradotti come sempre sia su translatewiki sia localmente dagli amministratori del tuo wiki. '''Eventi''' * La votazione delle proposte del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio sui desideri della comunità]] è aperta dal 28 gennaio all'11 febbraio. Il sondaggio serve a decidere a cosa lavorerà il [[m:Community Tech|team della Community Tech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W05"/> 18:42, 31 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22721804 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Tech News: 2022-06]] == <section begin="technews-2022-W06"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Su Wikipedia in lingua inglese è da poco disponibile un accessorio per abilitare la modalità scura. Puoi provarlo lì oppure chiedere che un [[m:Special:MyLanguage/Interface administrators|amministratore dell'interfaccia]] lo importi sul tuo wiki (vedi [[w:en:Wikipedia:Dark mode (gadget)|istruzioni e screenshot]]). * A volte il conteggio delle categorie è sbagliato. D'ora in avanti sarà ricalcolato all'inizio di ogni mese. [https://phabricator.wikimedia.org/T299823] '''Problemi''' * Alcuni accessori e script utente locali potrebbero non funzionare più bene a causa di un fix dell'[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Live preview|anteprima in tempo reale]] della scorsa settimana. Qualsiasi codice specifico per la skin <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>vector</code></bdi> dovrebbe gestire anche <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>vector-2022</code></bdi>. [[phab:T300987|Sono disponibili snippet, ricerche globali ed esempi]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W06"/> 22:15, 7 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22765948 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Tech News: 2022-07]] == <section begin="technews-2022-W07"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in avanti ogni volta che si effettua un [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Purge|purge]] su una categoria contenente meno di 5000 pagine sarà aggiornato il conteggio delle stesse. In questo modo gli utenti potranno forzare manualmente l'aggiornamento dei conteggi obsoleti. [https://phabricator.wikimedia.org/T85696] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] La funzione <code dir=ltr>rmspecials()</code> dell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] non rimuove più il carattere di spazio. Il risultato restituito da <code dir=ltr>rmspecials()</code> dovrebbe essere passato alla funzione <code dir=ltr>rmwhitespace()</code> ove necessario per mantenere il comportamento dei filtri inalterato. La funzione di ricerca su [[Special:AbuseFilter|Speciale:FiltroAntiAbusi]] può essere utile per trovare i filtri da aggiornare. [https://phabricator.wikimedia.org/T263024] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W07"/> 20:18, 14 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22821788 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Tech News: 2022-08]] == <section begin="technews-2022-W08"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Quando si cancellano pagine in massa, è ora possibile selezionare su [[Special:Nuke|Speciale:CancellazioneMassiva]] uno dei motivi predefiniti in <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Deletereason-dropdown]]</bdi>. Questa funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2022/Admins and patrollers/Mass-delete to offer drop-down of standard reasons, or templated reasons.|richiesta nel Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T25020] * Su quasi tutte le Wikipedie la percentuale di attivazione delle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] alle nuove utenze è stata elevata dall'80% al 100%. Le comunità sono invitate ad [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Account_creation|aggiornare le loro pagine di aiuto]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T301820] * È ora possibile impedire a determinate immagini presenti in una pagina di apparire in altri punti, ad esempio le anteprime e i risultati di ricerca. È sufficiente specificare per ciascuna di esse il codice <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>class=notpageimage</nowiki></code></bdi> come in <code><nowiki>[[File:Example.png|class=notpageimage]]</nowiki></code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T301588] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Al fine di consentire il raggruppamento delle modifiche per data sull'[[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva_Neue|aspetto mobile]], è stata modificata la struttura HTML delle cronologie e delle pagine speciali Speciale:Contributi e Speciale:UnisciCronologia. Per quanto improbabile, alcuni accessori e script utente potrebbero essere interessati dal cambiamento. Consulta l'[[phab:T298638|elenco di tutte le modifiche HTML]] su Phabricator. '''Eventi''' * Sono stati pubblicati i [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Results|risultati del Sondaggio sui desideri della comunità]] e la [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Updates/2022 results#leaderboard|classifica delle proposte in base alla priorità]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-22|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-23|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-24|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Presto cambierà il lettore multimediale su tutti i wiki. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni. Sostituirà il vecchio che sarà rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il sistema operativo di Toolforge è in fase di aggiornamento. Ci sono due modi per migrare gli strumenti sul nuovo sistema. Consulta [[wikitech:News/Toolforge Stretch deprecation|maggiori informazioni, scadenze e istruzioni]] su Wikitech. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/cloud-announce@lists.wikimedia.org/thread/EPJFISC52T7OOEFH5YYMZNL57O4VGSPR/] * Presto gli amministratori potranno [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/(Un)delete associated talk page|cancellare/ripristinare]] la pagina di discussione associata alla pagina che si sta cancellando. Allo stesso modo sarà reso disponibile un endpoint API con questa opzione. La funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2021/Admins and patrollers/(Un)delete associated talk page|richiesta nel Sondaggio 2021 sui desideri della comunità]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W08"/> 20:12, 21 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22847768 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Tech News: 2022-09]] == <section begin="technews-2022-W09"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Nelle cronologie e ad esempio nelle pagine dei contributi utente è stata aggiunta una lista drop-down di tutte le [[mw:Special:MyLanguage/Help:Tags|etichette]] in modo da facilitare la ricerca di modifiche per etichetta. Questa funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2022/Miscellaneous/Improve plain-text change tag selector|richiesta nel Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T27909] * D'ora in poi i mentori che usano il [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor_dashboard|pannello del mentore]] visualizzeranno solo i nuovi utenti a loro assegnati che hanno fatto almeno una modifica e comunque non più di 200 modifiche. In precedenza apparivano tutti gli utenti assegnati, anche coloro che non avevano mai modificato o che avevano fatto centinaia di modifiche. Ai mentori resta la possibilità di cambiare i criteri tramite i filtri; gli ultimi filtri selezionati saranno memorizzati. [https://phabricator.wikimedia.org/T301268][https://phabricator.wikimedia.org/T294460] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il gruppo utente <code>oversight</code> è stato rinominato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|ragioni tecniche]]. Qualsiasi occorrenza del nome precedente dovrebbe essere aggiornata col nuovo, ad esempio dovrebbero essere controllati gli accessori, i link a Speciale:Utenti e gli usi di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic_words|NUMBERINGROUP]]. '''Problemi''' * I cambiamenti recenti all'HTML delle pagine di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Tracking changes|tracciamento delle modifiche]] hanno causato problemi agli screen reader. Gli sviluppatori sono alla ricerca di una soluzione. [https://phabricator.wikimedia.org/T298638] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.24|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[m:WMDE_Technical_Wishes/Templates|Diversi miglioramenti]] finalizzati ad agevolare l'uso dei template saranno distribuiti il 9 e il 16 marzo rispettivamente sulla maggior parte dei wiki e sulla Wikipedia in lingua inglese. I miglioramenti riguardano fra le altre cose: la corrispondenza delle parentesi, i colori dell'evidenziazione della sintassi, la ricerca e l'inserimento dei template, nonché altre funzionalità dell'editor visuale simili. * Le classi CSS <code dir=ltr>successbox, messagebox, errorbox, warningbox</code> saranno presto rimosse dal core di MediaWiki per evitare confusione con le classi omonime definite sui wiki. Se sei uno sviluppatore di template o un amministratore dell'interfaccia e stai intenzionalmente sovrascrivendo o sfruttando queste classi potresti voler apportare dei cambiamenti. Lascia un commento su [[phab:T300314]] se la modifica ti interessa e hai bisogno di aiuto. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W09"/> 23:59, 28 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22902593 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Tech News: 2022-10]] == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> <section begin="technews-2022-W10"/><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Translations]] are available. '''Problems''' * There was a problem with some interface labels last week. It will be fixed this week. This change was part of ongoing work to simplify the support for skins which do not have active maintainers. [https://phabricator.wikimedia.org/T301203] '''Changes later this week''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.25|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2022-03-08|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2022-03-09|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2022-03-10|en}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendar]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Translate]]&nbsp;• [[m:Tech|Get help]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div><section end="technews-2022-W10"/> </div> 22:16, 7 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22958074 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Tech News: 2022-11]] == <section begin="technews-2022-W11"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sull'app Android di Wikipedia [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia_Apps/Team/Android/Communication#Updates|è ora possibile]] modificare la barra degli strumenti sul fondo dello schermo affinché i pulsanti che si usano più spesso si possano pigiare più facilmente. L'app ha inoltre una nuova modalità per la lettura concentrata. [https://phabricator.wikimedia.org/T296753][https://phabricator.wikimedia.org/T254771] '''Problemi''' * Su tutti i wiki si è verificato un problema con la raccolta dei dati relativi alle visualizzazioni fra giugno 2021 e gennaio 2022. A causa di ciò, le statistiche sono incomplete. Alcuni dataset saranno conservati per 30 giorni in più per consentire una stima dei danni. Leggi [[m:Talk:Data_retention_guidelines#Added_exception_for_page_views_investigation|maggiori informazioni su Meta-wiki]]. * Il 10 marzo si è verificato un problema coi database. Gli utenti loggati non si sono potuti collegare a nessun wiki per 12 minuti. Gli utenti anonimi hanno invece continuato a leggere le pagine senza poter effettuare modifiche né accedere ai contenuti che non erano memorizzati in cache. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2022-03-10_MediaWiki_availability] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * Quando [[mw:Special:MyLanguage/Help:System_message#Finding_messages_and_documentation|si seleziona <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>uselang=qqx</code></bdi> per individuare gli id dei messaggi da tradurre]], d'ora in poi si visualizzeranno anche gli id dei nomi delle schede di navigazione come l'id di "{{int:vector-view-history}}". [https://phabricator.wikimedia.org/T300069] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] L'accesso alla pagina [[{{#special:RevisionDelete}}]] è stato esteso agli utenti coi diritti <code dir=ltr>deletelogentry</code> e <code dir=ltr>deletedhistory</code>. In precedenza, solo gli utenti col diritto <code dir=ltr>deleterevision</code> potevano accedervi. [https://phabricator.wikimedia.org/T301928] * Sulle pagine dei diff e delle singole revisioni sarà aggiunto un link per tornare indietro alla pagina di [[{{#special:Undelete}}]] dove si può consultare l'elenco di tutte le revisioni cancellate presenti nella stessa cronologia. [https://phabricator.wikimedia.org/T284114] '''Modifiche future''' * Wikimedia Foundation ha annunciato la strategia di implementazione del mascheramento degli IP e i prossimi passi in programma. [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#feb25|Leggi l'annuncio]]. * Gli sviluppatori dell'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Android FAQ|app Android di Wikipedia]] stanno lavorando ad alcune [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|nuove funzioni]] per le pagine di discussione utente e le pagine di discussione delle voci. [https://phabricator.wikimedia.org/T297617] '''Eventi''' * Il [[mw:Wikimedia Hackathon 2022|Wikimedia Hackathon 2022]] si terrà il 20-22 maggio 2022. L'evento sarà online, ma sono messi a disposizione sanziamenti di fondi per l'organizzazione di incontri dal vivo in tutto il mondo. Gli stanziamenti possono essere chiesti fino al 20 marzo. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W11"/> 23:07, 14 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22993074 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Tech News: 2022-12]] == <section begin="technews-2022-W12"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Traduzioni]] disponibili. '''Nuove versioni del software di questa settimana''' * Questa settimana saranno rilasciate quattro nuove versioni di MediaWiki. Si tratta di un esperimento finalizzato a ridurre il numero di problemi e velocizzare gli aggiornamenti. I wiki saranno aggiornati alle nuove versioni in momenti diversi il lunedì, martedì e mercoledì. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Release Engineering Team/Trainsperiment week|maggiori informazioni]] su questo progetto. '''Modifiche recenti''' * Nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-searchoptions|preferenze]] puoi ora impostare quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina. Questa funzionalità si era classificata al dodicesimo posto dei risultati del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Results|Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T215716] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Lo strumento [[wikitech:PAWS|PAWS]] per l'esecuzione di notebook Jupyter è stato aggiornato alla nuova interfaccia. [https://phabricator.wikimedia.org/T295043] '''Modifiche future''' * Le mappe interattive potranno presto essere generate con [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] anche sui wiki dove è attiva l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevisions]]. [https://wikimedia.sslsurvey.de/Kartographer-Workflows-EN/ Scrivici] le tue idee su come migliorare Kartographer. Il sondaggio è in inglese semplice. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W12"/> 17:01, 21 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23034693 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Tech News: 2022-13]] == <section begin="technews-2022-W13"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Agli utenti macOS è stato reso disponibile un nuovo strumento di caricamento file per Wikimedia Commons chiamato [[c:Commons:Sunflower|Sunflower]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-29|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-30|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-31|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Alcuni wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti durante i quali sarà svolta un'operazione di manutenzione dei database. Nello specifico l'operazione interesserà [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist questo elenco di wiki] il {{#time:j xg|2022-03-29|it}} alle 7:00 UTC e [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s5.dblist quest'altro elenco di wiki] il {{#time:j xg|2022-03-31|it}} sempre alle 7:00 UTC. [https://phabricator.wikimedia.org/T301850][https://phabricator.wikimedia.org/T303798] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W13"/> 21:54, 28 mar 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23073711 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Tech News: 2022-14]] == <section begin="technews-2022-W14"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Per alcuni giorni della scorsa settimana le modifiche suggerite ai nuovi utenti sono apparse su [[{{#special:recentchanges}}]] senza l'etichetta apposita. Il bug è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T304747] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Il {{#time:j xg|2022-04-07|it}} alle 7:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * A partire dalla prossima settimana si potrà tradurre il titolo delle Notizie tecniche. Le prossime consegne della newsletter potranno avere un titolo diverso da <code dir=ltr>Tech News: 2022-14</code>. Eventuali filtri creati dalle comunità dovranno essere aggiornati. [https://phabricator.wikimedia.org/T302920] * La funzione Growth "[[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|Aggiungi un link]]" sarà attivata [[phab:T304110|su altre Wikipedie]] nel corso dei prossimi mesi. Ogni settimana ci sarà un gruppo di wiki che riceverà la funzione. Chi vuole provarla in anticipo può farlo [[mw:Special:MyLanguage/Growth#deploymentstable|sui wiki dove è già attiva]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W14"/> 23:01, 4 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23097604 --> == Tech News: 2022-15 == <section begin="technews-2022-W15"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/15|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * C'è una nuova pagina su <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikimediastatus.net/ www.wikimediastatus.net]</span> dove puoi consultare lo stato dei wiki Wikimedia. Il sito mostra attraverso cinque metriche automatiche di alto livello la condizione e la prestazione generale dell'infrastruttura tecnica dei nostri wiki. In più, è già predisposto per mostrare eventuali aggiornamenti su incidenti su vasta scala che gli ingegneri cercheranno di pubblicare il prima possibile durante la risoluzione dei problemi. Il sito è isolato dall'infrastruttura di produzione ed è ospitato su un servizio esterno, perciò potrà essere visitato anche quando i wiki saranno momentaneamente irraggiungibili. Leggi [https://diff.wikimedia.org/2022/03/31/announcing-www-wikimediastatus-net/ maggiori informazioni] su questo progetto. * È cambiato il software per riprodurre file audio e video nel Wikizionario. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/15|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W15"/> 21:44, 11 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23124108 --> == Tech News: 2022-16 == <section begin="technews-2022-W16"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/16|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.8|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-04-19|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-04-21|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s8.dblist secondo gruppo]). * Quando gli amministratori cancellano una pagina, ora hanno a disposizione anche un'[[m:Community Wishlist Survey 2021/(Un)delete associated talk page|opzione per cancellare/ripristinare la pagina di discussione associata]]. La stessa opzione si può impostare usando le API. Questo era l'[[m:Community Wishlist Survey 2021/Admins and patrollers/(Un)delete associated talk page|11º desiderio più popolare del Sondaggio 2021 sui desideri della comunità]]. * Su [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop_Improvements#test-wikis|alcuni wiki]] il 50% degli utenti registrati visualizzerà il nuovo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Table of contents|indice]]. Scorrendo su e giù, l'indice rimarrà fisso nello stesso punto dello schermo. È una delle novità previste dal progetto di [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramento della versione desktop]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304169] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] I riquadri dei messaggi generati dal software MediaWiki non avranno più le seguenti classi CSS: <code dir=ltr>successbox</code>, <code dir=ltr>errorbox</code>, <code dir=ltr>warningbox</code>. Gli stili di queste classi e della classe <code dir=ltr>messagebox</code> saranno rimossi dal codice di base di MediaWiki. Se sul tuo wiki le suddette classi sono impiegate nel wikitesto di alcune pagine, nel CSS dell'intero sito o da qualche altra parte, potrebbe essere necessario apportare delle modifiche. Il cambiamento era già stato annunciato nel [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|bollettino tecnico del 28 febbraio]]. '''Modifiche future''' * Le mappe generate con [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] diventeranno compatibili con l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevisions]] e si potranno visualizzare correttamente anche sulle pagine con [[mw:Special:MyLanguage/Help:Pending changes|modifiche in sospeso]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation#Project_descriptions] La documentazione di Kartographer è già stata aggiornata di conseguenza. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer/Getting_started] [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:VisualEditor/Maps] [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/16|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W16"/> 01:11, 19 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23167004 --> == Notizie tecniche: 2022-17 == <section begin="technews-2022-W17"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/17|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Su [https://noc.wikimedia.org/conf/dblists/group1.dblist numerosi wiki] (gruppo 1) è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-04-26|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s2.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. * Alcuni browser e sistemi operativi molto vecchi non sono più supportati. Ci sono cose dei wiki che potrebbero essere visualizzate male o che potrebbero smettere di funzionare su ad esempio Internet Explorer 9 o 10, Android 4 e Firefox 38 e versioni precedenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T306486] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/17|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W17"/> 00:56, 26 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23187115 --> == Notizie tecniche: 2022-18 == <section begin="technews-2022-W18"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/18|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Anche sul [https://noc.wikimedia.org/conf/dblists/group2.dblist secondo e ultimo gruppo di wiki] è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.10|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-03|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-04|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-05|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori stanno lavorando alle pagine di discussione sull'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app di Wikipedia per iOS]]. Puoi dare una mano partecipando a un [https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_9GBcHczQGLbQWTY sondaggio] in inglese, tedesco, ebraico o cinese. * Sulla [[m:WMDE_Technical_Wishes/VisualEditor_template_dialog_improvements#Status_and_next_steps|maggior parte dei wiki]] sarà attivata una [[m:WMDE_Technical_Wishes/VisualEditor_template_dialog_improvements|versione migliore della finestra di dialogo dei template]] nel VisualEditor e nella nuova modalità wikitesto. [https://phabricator.wikimedia.org/T296759] [https://phabricator.wikimedia.org/T306967] * Gli utenti che usano l'evidenziazione della sintassi per la modifica del wikitesto potranno presto attivare una [[m:WMDE_Technical_Wishes/Improved_Color_Scheme_of_Syntax_Highlighting#Color-blind_mode|combinazione di colori progettata per i daltonici]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T306867] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Diversi ID CSS dei messaggi di interfaccia di MediaWiki saranno rimossi. I volontari più esperti dovrebbero [[phab:T304363|controllare l'elenco di ID e i link ai rispettivi usi]]. Gli ID sono <code dir=ltr>#mw-anon-edit-warning</code>, <code dir=ltr>#mw-undelete-revision</code> e altri tre. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/18|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W18"/> 21:33, 2 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23232924 --> == Notizie tecniche: 2022-19 == <section begin="technews-2022-W19"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/19|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È ora possibile visualizzare le categorie sull'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android|app di Wikipedia per Android]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T73966] '''Problemi''' * La scorsa settimana si è verificato un problema col completamento automatico della ricerca di Wikidata. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T307586] * La scorsa settimana tutti gli utenti registrati e coloro che accedevano a contenuti non memorizzati nella cache hanno riscontrato una navigazione lenta o a singhiozzo per una ventina di minuti. La causa è stata un imprevisto sopraggiunto durante un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T307647] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T305217#7894966] * I [[m:WMDE Technical Wishes/Geoinformation#Current issues|problemi di incompatibilità]] fra [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] e l'[[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:FlaggedRevs|estensione FlaggedRevs]] saranno risolti con un aggiornamento del software che arriverà su tutti i wiki il 10 maggio. Kartographer sarà poi attivato su [[phab:T307348|cinque wiki dove ancora non lo è]] il 24 maggio. * <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|Vector (2022)]] skin will be set as the default on several more wikis, including Arabic and Catalan Wikipedias. Logged-in users will be able to switch back to the old Vector (2010). See the [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/2022-04 for the largest wikis|latest update]] about Vector (2022).</span> '''Incontri futuri''' * Il 17 maggio il Web team terrà un [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 7 giugno, il 21 giugno, il 5 luglio e il 19 luglio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/19|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W19"/> 17:22, 9 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23256717 --> == Notizie tecniche: 2022-20 == <section begin="technews-2022-W20"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/20|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * Mercoledì sarà attivata la funzione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|aggiungi un link]] sui seguenti wiki: {{int:project-localized-name-cawiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hiwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-kowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-nowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ptwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-simplewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-svwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ukwiki/it}}. Altre Wikipedie [[phab:T304110|otterranno la funzione gradualmente]]. Ogni comunità può [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare la funzione sul proprio wiki]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304542] * Il [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2022|Wikimedia Hackathon 2022]] si terrà online in inglese il 20-22 maggio. Sono programmati anche [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2022/Meetups|incontri]] in Germania, Ghana, Grecia, India, Nigeria e Stati Uniti. I wikimediani interessati agli aspetti tecnici potranno lavorare al software e apprendere nuove cose. Chi lo desidera può anche organizzare una sessione online o far sapere a quale progetto ha intenzione di lavorare. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Si potranno presto modificare col Visual Editor le pagine traducibili in altre lingue. Questo genere di pagine esistono ad esempio su Meta e Commons. [https://diff.wikimedia.org/2022/05/12/mediawiki-1-38-brings-support-for-editing-translatable-pages-with-the-visual-editor/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/20|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W20"/> 20:58, 16 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23291515 --> == Notizie tecniche: 2022-21 == <section begin="technews-2022-W21"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/21|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Gli amministratori che navigano sulla versione mobile possono ora accedere a Speciale:Blocca direttamente dalle pagine utente. [https://phabricator.wikimedia.org/T307341] * Il portale <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wiktionary.org/ www.wiktionary.org]</span> adesso si aggiorna con un sistema di aggiornamento automatico. Altri [[m:Project_portals|portali]] useranno lo stesso sistema a partire dalle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T304629] '''Problemi''' * Il team Growth sostiene un programma di tutoraggio per i nuovi arrivati. Prima i nuovi arrivati non potevano cancellarsi dal programma. A partire dal 19 maggio 2022 potranno farlo nel caso in cui non vogliano essere seguiti da un mentore. [https://phabricator.wikimedia.org/T287915] * Alcuni volontari non riescono a caricare lo strumento di traduzione dei contenuti quando vi accedono dal menu dei contributi. Gli sviluppatori stanno lavorando a una soluzione. Nel frattempo si dovrebbe poter aggirare il problema visitando direttamente la pagina Speciale:TraduzioneContenuti. [https://phabricator.wikimedia.org/T308802] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.13|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-24|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-25|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-26|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Gli sviluppatori di accessori e script utente sono invitati a leggere e commentare una [[mw:User:Jdlrobson/Extension:Gadget/Policy|linea guida]] che è stata proposta per migliorare il supporto da parte degli sviluppatori di MediaWiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T308686] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/21|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W21"/> 02:21, 24 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23317250 --> == Notizie tecniche: 2022-22 == <section begin="technews-2022-W22"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/22|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Nell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] è stata introdotta la nuova funzione <code dir=ltr>ip_in_ranges()</code> che consente di controllare se un IP rientra in uno qualsiasi di diversi intervalli. Si raccomanda di usarla al posto di più funzioni <code dir=ltr>ip_in_range()</code> legate dall'operatore <code>|</code> per migliorare la performance. Gli utenti possono usare la funzione di ricerca sulla pagina [[Special:AbuseFilter|Special:AbuseFilter]] per trovare le occorrenze da sostituire. [https://phabricator.wikimedia.org/T305017] * La [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature|funzione IP Info]] che aiuta chi combatte il vandalismo a trovare informazioni sugli IP [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May 24, 2022|diventerà una funzione beta]] su tutti i wiki. La decisione è stata presa dopo settimane di beta testing su test.wikipedia.org. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-31|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-05-31|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s5.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. * Lo strumento [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#New topic tool|Nuova discussione]] sarà presto attivato di default a tutti gli utenti sulla maggior parte dei wiki. Potrai disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Talk_pages_project/New_discussion][https://phabricator.wikimedia.org/T287804] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Prossimamente l'[[:mw:Special:ApiHelp/query+usercontribs|API list=usercontribs]] permetterà di recuperare i contributi di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Range blocks#Non-technical explanation|intervalli IP]]. Gli utenti potranno impostare il parametro <code>uciprange</code> per ottenere dati entro il [[:mw:Manual:$wgRangeContributionsCIDRLimit|limite consentito]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T177150] * Ci sarà una nuova funzione parser chiamata <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>{{=}}</nowiki></code></bdi>. La funzione consentirà di inserire il [[w:it:Uguale|simbolo uguale]] nel valore dei parametri dei template, rendendo così obsoleti gli attuali Template:= che servono a fare altrettanto. [https://phabricator.wikimedia.org/T91154] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/22|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W22"/> 22:28, 30 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23340178 --> == Notizie tecniche: 2022-23 == <section begin="technews-2022-W23"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/23|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-07|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-08|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-09|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]] si può ora usare una nuova funzione chiamata <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>str_replace_regexp()</code></bdi> che consente di effettuare sostituzioni di testo con un'[[w:it:Espressione regolare|espressione regolare]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T285468] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/23|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W23"/> 04:46, 7 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23366979 --> == Notizie tecniche: 2022-24 == <section begin="technews-2022-W24"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/24|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] può ora essere usato su tutti i wiki. Le mappe di Kartographer sono state rese compatibili anche con le pagine che hanno [[mw:Special:MyLanguage/Help:Pending changes|modifiche in sospeso]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation#Project_descriptions][https://phabricator.wikimedia.org/T307348] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-06-14|it}} alle 06:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T300471] * Mercoledì sarà attivata la funzione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|aggiungi un link]] sulle seguenti Wikipedie: {{int:project-localized-name-abwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-acewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-adywiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-afwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-akwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-alswiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-amwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-anwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-angwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-arcwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-arzwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-astwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-atjwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-avwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-aywiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-azwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-azbwiki/it}}. Il piano è [[phab:T304110|attivare la funzione su sempre più Wikipedie gradualmente]]. Ogni comunità può [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare la funzione sul proprio wiki]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304548] * Lo strumento [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#New topic tool|Nuova discussione]] sarà presto attivato di default a tutti gli utenti su Commons, Wikidata e qualche altro wiki. Potrai disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Talk_pages_project/New_discussion][https://phabricator.wikimedia.org/T287804] '''Incontri futuri''' * Il 13 giugno il Web team terrà un altro [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 28 giugno, il 12 luglio e il 26 luglio. '''Modifiche future''' * Entro la fine di luglio l'aspetto [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|Vector 2022]] dovrebbe essere pronto per diventare il nuovo aspetto predefinito su tutti i wiki. Nelle prossime settimane si discuterà su come rifinirlo in base alle esigenze delle varie comunità. Ogni utente potrà reimpostare l'aspetto Vector classico nelle preferenze. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/2022-04 for the largest wikis|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/24|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W24"/> 18:58, 13 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23389956 --> == Notizie tecniche: 2022-25 == <section begin="technews-2022-W25"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/25|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sull'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android|app di Wikipedia per Android]] c'è una nuova opzione che consente di modificare le pagine per intero. Si trova nell'hamburger menu una volta cliccata l'icona con tre puntini [[File:Ic more vert 36px.svg|15px|link=|alt=]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T103622] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Alcuni cambiamenti recenti ai database potrebbero interessare le query create con lo [[m:Research:Quarry|strumento Quarry]]. Le interrogazioni sulla tabella <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>site_stats</code></bdi> di Wikipedia in lingua inglese, Commons e Wikidata dovranno essere aggiornate. Leggi [[phab:T306589|maggiori informazioni]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]] si può ora usare la nuova variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>user_global_editcount</code></bdi> per evitare di colpire utenti attivi anche su altri wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T130439] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-21|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-22|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-23|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Gli utenti che usano aspetti non responsivi (es. MonoBook e Vector) su dispositivi mobili potrebbero notare un leggero cambiamento nel livello di zoom predefinito. Il cambiamento è inteso a ottimizzare lo zoom e assicurare che tutti gli elementi dell'interfaccia appaiano sullo schermo (come l'indice di Vector 2022). Nell'improbabile eventualità che sorgano problemi a causa del nuovo zoom, è raccomandato menzionare e coinvolgere <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[m:User:Jon (WMF)|Jon (WMF)]]</span> nelle discussioni sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T306910] '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Prossimamente l'output HTML di Parsoid non annoterà più i link a file con valori dell'attributo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>typeof</code></bdi> diversi, ma userà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:File</code></bdi> per tutti i tipi. I manutentori dei vari strumenti dovrebbero correggere e aggiornare qualsiasi codice che si aspetta <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Image</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Audio</code></bdi> o <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Video</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T273505] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/25|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W25"/> 22:18, 20 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23425855 --> == Notizie tecniche: 2022-26 == <section begin="technews-2022-W26"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/26|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il servizio API di [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] dispone ora di account self-service per richieste on-demand e istantanee mensili (vedi [https://enterprise.wikimedia.com/docs/ documentazione API]). È ancora dato alla comunità l'accesso [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise/FAQ#community-access|tramite i dump dei database e i servizi cloud di Wikimedia]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Wiktionary#lua|Tutti i wiki Wikimedia possono ora usufruire dei lessemi su Wikidata tramite moduli e template]]. Sono graditi commenti e discussioni [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#You_can_now_reuse_Wikidata_Lexemes_on_all_wikis|sulla pagina di discussione del progetto]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-28|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-29|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-30|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-06-28|it}} alle 06:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T311033] * Il {{#time:j xg|2022-06-30|it}} alle 06:00 UTC alcuni servizi globali e crosswiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. Ne risentiranno lo strumento TraduzioneContenuti, le notifiche Echo, le discussioni strutturate, gli esperimenti Growth e qualche altro servizio. [https://phabricator.wikimedia.org/T300472] * I campi delle colonne nelle tabelle ordinabili potranno essere riordinati anche sulla versione mobile. [https://phabricator.wikimedia.org/T233340] '''Incontri futuri''' * Il prossimo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] dedicato all'aspetto Vector (2022) si terrà domani (28 giugno). Gli incontri successivi sono pianificati per il 12 e il 26 luglio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/26|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W26"/> 22:02, 27 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23453785 --> == Notizie tecniche: 2022-27 == <section begin="technews-2022-W27"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-07-05|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist secondo gruppo]). * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=| Elemento avanzato]] La variabile di configurazione JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>proofreadpage_source_href</code></bdi> sarà rimossa da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi> e sostituita con la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>prpSourceIndexPage</code></bdi>. Questo cambiamento interessa solo le pagine nel namespace principale di Wikisource. [https://phabricator.wikimedia.org/T309490] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W27"/> 21:32, 4 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23466250 --> == Notizie tecniche: 2022-28 == <section begin="technews-2022-W28"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|aspetto Vector 2022]] mostra ora il titolo delle pagine sopra le linguette "Discussione", "Leggi", "Modifica", "Cronologia", "Altro" e simili. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates#Page title/tabs switch|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T303549] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile visualizzare la maggior parte delle impostazioni di configurazione di un wiki e confrontarle con quelle di un altro wiki configurato diversamente. Ad esempio, è possibile visualizzare sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=jawiktionary impostazioni del Wikizionario giapponese] sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=eswiki&compare=eowiki differenze di configurazione fra la Wikipedia spagnola e quella in esperanto]. Le varie comunità locali possono [[m:Special:MyLanguage/Requesting_wiki_configuration_changes|discutere e proporre cambiamenti]] alle impostazioni del proprio wiki. I dettagli di ciascuna impostazione possono essere trovati [[mw:Special:Search|con una ricerca su MediaWiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308932] *La funzione IP Info del team Anti-Harassment Tools [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May|è diventata di recente]] una [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzione beta su tutti i wiki]]. Gli utenti che combattono il vandalismo la possono usare per accedere a informazioni relative agli indirizzi IP. Leggi [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#April|maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento]] e lascia un commento cliccando sul link presente all'interno dello strumento stesso. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-07-12|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W28"/> 21:24, 11 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23502519 --> == Notizie tecniche: 2022-29 == <section begin="technews-2022-W29"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Dalla settimana scorsa non appare più il link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:NearbyPages|Speciale:NelleVicinanze]] sulla versione mobile. Sarà ripristinato nel corso di questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T312864] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Technical_decision_making/Forum|Technical Decision Forum]] è in cerca di [[mw:Technical_decision_making/Community_representation|rappresentanti della comunità]]. Scrivi su wiki o invia una mail a <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">TDFSupport@wikimedia.org</span> entro il 12 agosto per candidarti. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparate dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicate dai [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Ottieni aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Dai la tua opinione]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Iscriviti o disiscriviti]].'' </div><section end="technews-2022-W29"/> 00:59, 19 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23517957 --> == Notizie tecniche: 2022-30 == <section begin="technews-2022-W30"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/30|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Adesso i portali <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikibooks.org/ www.wikibooks.org]</span> e <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikiquote.org/ www.wikiquote.org]</span> si aggiornano con un sistema di aggiornamento automatico. Altri [[m:Project_portals|portali]] cominceranno a usare lo stesso sistema nei prossimi mesi. [https://phabricator.wikimedia.org/T273179] '''Problemi''' * La settimana scorsa alcuni wiki sono stati in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di emergenza del loro database principale ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist elenco dei wiki]). [https://phabricator.wikimedia.org/T313383] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * L'icona che appare accanto ai collegamenti esterni nelle skin Vector classico e Vector 2022 cambierà leggermente. La nuova icona sarà più semplice e più riconoscibile sugli schermi a bassa fedeltà. [https://phabricator.wikimedia.org/T261391] * D'ora in poi sulle pagine utente gli amministratori visualizzeranno i pulsanti "{{int:changeblockip}}" e "{{int:unblockip}}" al posto del pulsante "{{int:blockip}}" quando l'utente è già bloccato. [https://phabricator.wikimedia.org/T308570] '''Incontri futuri''' * Il prossimo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] dedicato all'aspetto Vector (2022) si terrà domani (26 luglio). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/30|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W30"/> 21:27, 25 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23545370 --> 3hjb43rspryqz44ylawjjrqzthiy8cp Pagina:Chi l'ha detto.djvu/826 108 292749 3011945 2972072 2022-07-26T08:06:56Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|794|''Chi l’ha detto?''|[2215-2217]|riga=si}}</noinclude> Torniamo alla ''Satira e Parini'' del {{AutoreCitato|Paolo Ferrari|{{Sc|Ferrari}}}}. {{Cld|n=2215|testo=Le accademie si fanno oppure non si fanno!|fonte=|trad=}} Lo disse il grande avo del marchese Colombi, il marchese Alamanno; e lo ripete il nipote (a. III, sc. 1). In altra scena (a. II, sc. 6) il marchese Colombi riceve per la nascita del figlio uno di quei ''sonettini in greco,'' ai quali teneva tanto, guarda con compiacenza il foglio alla lontana, come se fosse una pittura, ed esclama: {{Cld|n=2216|testo={{Spazi|10}}Che bella lingua il greco!|fonte=|trad=}} Anche questa scempiaggine dell’ineffabile marchese ha la sua fonte letteraria. {{AutoreCitato|Vittorio Imbriani|Vittorio Imbriani}} scrivendo nella ''Nuova Antologia'' (vol. VIII, 1868, pag. 278) di ''{{AutoreCitato|Giovanni Berchet|Giovanni Berchet}} ed il romanticismo italiano'' diceva: «E se almeno sapessero il greco!... Ma per lo più conoscono il linguaggio di {{AutoreCitato|Platone|Platone}} e d’{{AutoreCitato|Epicuro|Epicuro}} come quel bergamasco impostore che spacciava d’averlo imparato ne’ suoi viaggi, probabilmente immaginari. ''Ma fatecene sentire qualche frase,'' insisteva certa gente dabbene. Ed egli: Μὺ μελαῤῥύδω δὲ στυμιγχιῶν. E quei minchioni: ''Oh com’è dolce, com’è grazioso il greco! Che bella lingua davvero!''» ― La derivazione mi sembra evidente: ma chi era il «bergamasco impostore»? Io non lo so: ma è certo che il Ferrari, se ebbe notizia della frase, l’ebbe non a traverso lo scritto dell’Imbriani, che è del 1868, mentre ''La Satira e Parini'' è del 1856, bensì direttamente dal testo che l’Imbriani citava. {{Cld|n=2217|testo=Fuggi, fuggi: per l’orrida via<br>{{Spazi|5}}Sento l’orma dei passi spietati.|fonte=|trad=}} {{No rientro}}sono i versi più noti del libretto ''Un ballo in maschera,'' musica di {{AutoreCitato|Giuseppe Verdi|Verdi}} (a. II, sc. 3), e si citano ad ogni momento sia per dire una freddura, sia per recare una prova dell’insulsaggine di certi libretti musicali. È questa perciò l’occasione migliore per dire la storia poco conosciuta di questo libretto. Esso fu composto pel teatro S. Carlo di Napoli (carnevale 1858) col titolo ''Gustavo III'' da {{AutoreCitato|Antonio Somma|{{Sc|Antonio Somma}}}}, della Carnia, poeta che allora ebbe fama, morto a Venezia, dove a vent’anni otteneva applausi con la tragedia ''Parisina'' e uno dei redattori con Gazzoletti e {{AutoreCitato|Francesco Dall'Ongaro|Dall’Ongaro}} della famosa ''Favilla''<noinclude><references/> [[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 0vl1x7fikv57ge61iv1crjc7giwzojx Autore:Democrito 102 298398 3012031 1503063 2022-07-26T11:43:44Z Piaz1606 10206 wikitext text/x-wiki <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome"/>Democrito<section end="Nome"/> <section begin="Attività"/>filosofo<section end="Attività"/> <section begin="Nazionalità"/>greco<section end="Nazionalità"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Autore | Nome = Democrito | Cognome = | Attività = filosofo | Nazionalità = greco | Professione e nazionalità = }} == Opere su {{PAGENAME}} == * {{Testo|Vite dei filosofi/Libro Nono/Vita di Democrito}} {{Sezione note}} n5nh60z0rlaj2rcnyfqlvlgxoeqkj08 Codice e società 0 315954 3011986 2558574 2022-07-26T09:37:34Z OrbiliusMagister 129 Ortografia wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome e cognome dell'autore"/>Stefano De Boni<section end="Nome e cognome dell'autore"/> <section begin="Anno di pubblicazione"/>2013<section end="Anno di pubblicazione"/> <section begin="Argomento"/>open source<section end="Argomento"/> <section begin="Progetto"/>Tesi<section end="Progetto"/> <section begin="Titolo"/>Codice e società<section end="Titolo"/> <section begin="Università"/>Università degli Studi di Padova<section end="Università"/> <section begin="Corso di laurea"/>Corso di Laurea Magistrale in Sociologia<section end="Corso di laurea"/> <section begin="Nome e cognome del relatore"/>Federico Neresini<section end="Nome e cognome del relatore"/> <section begin="nome template"/>Intestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>19 giugno 2013<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Tesi universitarie<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=25%|data=19 giugno 2013|arg=Tesi universitarie}}{{Intestazione | Nome e cognome dell'autore = Stefano De Boni | Titolo = Codice e società | Università = Università degli Studi di Padova | Dipartimento = FISPPA - Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata | Corso di laurea = Corso di Laurea Magistrale in Sociologia | Anno di pubblicazione = 2013 | Nome e cognome del relatore = Federico Neresini | Nome e cognome del correlatore = | URL della versione cartacea a fronte = | Progetto=Tesi | Argomento=open source }} == Indice == * {{Testo|/Introduzione: Codice e società}} * {{Testo|/Capitolo 1|Ricognizione sullo stato attuale della ricerca sociale nel campo del codice libero}} ** {{Testo|/Capitolo 1/1|Il codice libero nelle sue espressioni istituzionali: software libero e open source}} ** {{Testo|/Capitolo 1/2|La prospettiva diacronica e la prospettiva dialogica}} * {{Testo|/Capitolo 2|Il codice libero e le sue articolazioni}} ** {{Testo|/Capitolo 2/1|Perché indagare il codice libero?}} ** {{Testo|/Capitolo 2/2|Breve rassegna della letteratura legata al codice libero}} * {{Testo|/Capitolo 3|Tecnoscienza e società}} ** {{Testo|/Capitolo 3/1|Codice e ingegneria}} ** {{Testo|/Capitolo 3/2|Organizzare il codice libero}} ** {{Testo|/Capitolo 3/3|Economia del codice libero}} * {{Testo|/Capitolo 4|Analisi dei network}} ** {{Testo|/Capitolo 4/1|I primi network degli attori forti}} ** {{Testo|/Capitolo 4/2|Dagli attori forti all'esperienza}} ** {{Testo|/Capitolo 4/3|Verso la chiusura autopoietica dell'informatica pronta all'uso}} * {{Testo|/Capitolo 5|Differenziazione, dialogo e controversie}} ** {{Testo|/Capitolo 5/1|Le forme di chiusura del codice libero}} ** {{Testo|/Capitolo 5/2|Dialogo e controversie}} ** {{Testo|/Capitolo 5/3|Gli stati e il codice}} * {{Testo|/Conclusioni}} * {{Testo|/Bibliografia}} ===Nota a questa versione=== <center style="border-width: 5px; border-color: #FFFF00; border-style: solid; padding: 1em; margin: 1em;">In questa tesi si adotta un approccio critico e relativista, che tenta di ridimensionare il "discorso eroico", a volte scontato attorno all'open source, nel tentativo di elaborare nuove chiavi di lettura e diversi punti di vista, a corredo e a supporto di quanto già si è consolidato in questo ambito di ricerca.</center> adagdvxmej7bbhj2xizt2wnacmb7ehh 3011987 3011986 2022-07-26T09:37:46Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome e cognome dell'autore"/>Stefano De Boni<section end="Nome e cognome dell'autore"/> <section begin="Anno di pubblicazione"/>2013<section end="Anno di pubblicazione"/> <section begin="Argomento"/>open source<section end="Argomento"/> <section begin="Progetto"/>Tesi<section end="Progetto"/> <section begin="Titolo"/>Codice e società<section end="Titolo"/> <section begin="Università"/>Università degli Studi di Padova<section end="Università"/> <section begin="Corso di laurea"/>Corso di Laurea Magistrale in Sociologia<section end="Corso di laurea"/> <section begin="Nome e cognome del relatore"/>Federico Neresini<section end="Nome e cognome del relatore"/> <section begin="nome template"/>Intestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Tesi universitarie<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Tesi universitarie}}{{Intestazione | Nome e cognome dell'autore = Stefano De Boni | Titolo = Codice e società | Università = Università degli Studi di Padova | Dipartimento = FISPPA - Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata | Corso di laurea = Corso di Laurea Magistrale in Sociologia | Anno di pubblicazione = 2013 | Nome e cognome del relatore = Federico Neresini | Nome e cognome del correlatore = | URL della versione cartacea a fronte = | Progetto=Tesi | Argomento=open source }} == Indice == * {{Testo|/Introduzione: Codice e società}} * {{Testo|/Capitolo 1|Ricognizione sullo stato attuale della ricerca sociale nel campo del codice libero}} ** {{Testo|/Capitolo 1/1|Il codice libero nelle sue espressioni istituzionali: software libero e open source}} ** {{Testo|/Capitolo 1/2|La prospettiva diacronica e la prospettiva dialogica}} * {{Testo|/Capitolo 2|Il codice libero e le sue articolazioni}} ** {{Testo|/Capitolo 2/1|Perché indagare il codice libero?}} ** {{Testo|/Capitolo 2/2|Breve rassegna della letteratura legata al codice libero}} * {{Testo|/Capitolo 3|Tecnoscienza e società}} ** {{Testo|/Capitolo 3/1|Codice e ingegneria}} ** {{Testo|/Capitolo 3/2|Organizzare il codice libero}} ** {{Testo|/Capitolo 3/3|Economia del codice libero}} * {{Testo|/Capitolo 4|Analisi dei network}} ** {{Testo|/Capitolo 4/1|I primi network degli attori forti}} ** {{Testo|/Capitolo 4/2|Dagli attori forti all'esperienza}} ** {{Testo|/Capitolo 4/3|Verso la chiusura autopoietica dell'informatica pronta all'uso}} * {{Testo|/Capitolo 5|Differenziazione, dialogo e controversie}} ** {{Testo|/Capitolo 5/1|Le forme di chiusura del codice libero}} ** {{Testo|/Capitolo 5/2|Dialogo e controversie}} ** {{Testo|/Capitolo 5/3|Gli stati e il codice}} * {{Testo|/Conclusioni}} * {{Testo|/Bibliografia}} ===Nota a questa versione=== <center style="border-width: 5px; border-color: #FFFF00; border-style: solid; padding: 1em; margin: 1em;">In questa tesi si adotta un approccio critico e relativista, che tenta di ridimensionare il "discorso eroico", a volte scontato attorno all'open source, nel tentativo di elaborare nuove chiavi di lettura e diversi punti di vista, a corredo e a supporto di quanto già si è consolidato in questo ambito di ricerca.</center> adgzz9a3ub7ire3ahnotevj7splehxx Discussioni utente:Accurimbono 3 333308 3011642 3009955 2022-07-25T17:24:28Z MediaWiki message delivery 17789 /* Wikidata weekly summary #530 */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{Discussioni utente:Accurimbono/Intestazione}} == Wikidata weekly summary #449 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests_for_permissions/Administrator/Martin_Urbanec|Martin Urbanec]] (RfP scheduled to end after 7 January 2021 17:21 UTC) ** Should we rename [[d:Property:P119|place of burial (P119)]] to [https://www.wikidata.org/wiki/Property_talk:P119#Renaming_to_%22place_of_mortal_remains%22 place of mortal remains]? * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett live SPARQL queries] on Twitch and in French by Vigneron, January 5 at 18:00 CET ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #26 - [https://www.youtube.com/watch?v=Q4DcAuuvzmU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2861485764136582/ Facebook], 9 January ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#44|Online Wikidata meetup in Swedish #44]], January 10 ** Past: Wikidata sessions at [https://rc3.world/rc3/ rC3] (remote Chaos Communication Congress) (replay) *** [https://media.ccc.de/v/rc3-884268-introduction_to_wikidata Introduction to Wikidata] *** [https://media.ccc.de/v/rc3-985812-wikidata_for_data_journalists Wikidata for datajournalists] ** Past: Wikidata sessions at [https://summit.g0v.tw/2020/ g0vsummit2020] (in Chinese) (replay) *** [https://www.youtube.com/watch?v=IrG8QGZItSE Wikidata one year in Taiwan, what is our results and what is our future plan] *** [https://www.youtube.com/watch?v=HIsDdW0DHkU Challenges of GLAM Taiwan] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Video: Applying linked data model for the Bogotá Digital Library (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=82jgMoDSLlo YouTube] ** Video: Wikidata with Shani Evenstein Sigalov, Wikimedia Armenia - [https://www.youtube.com/watch?v=KZR5G7ptM9o YouTube] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=i99Z8HK4OzA How to import scholarly articles to Wikidata using Zotero] - YouTube ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=7HKVuj54mUY How to import books to Wikidata using a spreadsheet and OpenRefine] - YouTube ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=V1Kv-29bryU How to import library materials to Wikidata using MarcEdit and OpenRefine] - YouTube ** Video: Introduction to Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=KaD86guPwMw YouTube] ** Video: Linking a new Wikipedia article to a Wikidata item - [https://www.youtube.com/watch?v=Qn4aNDwBea4 YouTube] ** Video: Schema and Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=7tSrbDgDD_4 YouTube] ** Video: Using Twinkle on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=ZwD9hGnJ0Z4 YouTube] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=sv9YwKnnQRk Managing Interlanguage links with Wikidata] (in Urdu) - YouTube ** Blog post: [https://ainali.com/2020/52-wikidata-weeks-2020/ 52 Wikidata weeks 2020] ** Blog post: [https://codethecity.org/2020/12/08/nautical-wrecks/ Scottish nautical wrecks in wikidata] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Bargioni/WikiBridge.js|User:Bargioni/WikiBridge.js]] userscript enables you to add a tabbed section to Wikidata items showing some paragraphs from Wikipedias chosen by the Babel languages of the logged-in user. [https://www.youtube.com/watch?v=xtuNY6t5ufM Demo video (in Italian)] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[toollabs:lexeme-forms|Wikidata Lexeme Forms]] now lists languages on the index page using their autonyms (language name in that language). ([https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1337835057390739458 Source]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P8986|graph girth]], [[:d:Property:P8989|category for the view of the item]], [[:d:Property:P8991|ALA-LC romanization]], [[:d:Property:P9002|liturgical rank]] *** External identifiers: [[:d:Property:P8982|PIAC ID]], [[:d:Property:P8984|CPV Supplementary]], [[:d:Property:P8985|Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo ID]], [[:d:Property:P8987|ISDS ID]], [[:d:Property:P8988|Mapy.cz ID]], [[:d:Property:P8990|World Rowing ID (UUID format)]], [[:d:Property:P8992|1914-1918-Online ID]], [[:d:Property:P8993|JAD ID]], [[:d:Property:P8994|Game UI Database ID]], [[:d:Property:P8995|Lumières.Lausanne ID]], [[:d:Property:P8996|Swiss Unihockey player ID]], [[:d:Property:P8997|IFF player ID]], [[:d:Property:P8998|Magyar életrajzi lexikon ID]], [[:d:Property:P8999|Lexikon zum Literatur- und Kulturbetrieb im Österreich der Zwischenkriegszeit ID]], [[:d:Property:P9000|Ancient History Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9001|Literary Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9003|Google Podcasts show ID]], [[:d:Property:P9004|Stitcher show ID]], [[:d:Property:P9005|Castbox show ID]], [[:d:Property:P9006|Pocket Casts show ID]], [[:d:Property:P9007|Podcast Addict show ID]], [[:d:Property:P9008|TuneIn Podcasts show ID]], [[:d:Property:P9009|RadioPublic show ID]], [[:d:Property:P9010|Player.fm show ID]], [[:d:Property:P9011|PodBean show ID]], [[:d:Property:P9012|Podtail show ID]], [[:d:Property:P9013|Encyclopedia of Saami Culture ID]], [[:d:Property:P9014|The Podcast App show ID]], [[:d:Property:P9015|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries manuscript ID]], [[:d:Property:P9016|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries work ID]], [[:d:Property:P9017|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries person ID]], [[:d:Property:P9018|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries place ID]], [[:d:Property:P9019|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries organization ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube custom URL|YouTube custom URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Author last names|Author last names]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Author first names|Author first names]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naval flag|Naval flag]], [[:d:Wikidata:Property proposal/supplements|supplements]], [[:d:Wikidata:Property proposal/closed WMF project sitelink|closed WMF project sitelink]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has part (string value)|has part (string value)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/member|member]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of data sets|number of data sets]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/IFPI Danmark work ID|IFPI Danmark work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Museum in Warsaw ID|National Museum in Warsaw ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Olympedia Affiliations ID|Olympedia Affiliations ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFLA value vocabularies ID|IFLA value vocabularies ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Erudit article ID|Erudit article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Olympedia Event ID|Olympedia Event ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dati.beniculturali.it ID|dati.beniculturali.it ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Barnivore product ID|Barnivore product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivo Histórico de diputados de España ID|Archivo Histórico de diputados de España ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Port Letter|Port Letter]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FFF player ID (new scheme)|FFF player ID (new scheme)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hungarian Film Archive ID|Hungarian Film Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GEPRIS-Historisch ID (Person)|GEPRIS-Historisch ID (Person)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EuroBabeIndex ID|EuroBabeIndex ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MFAT person ID|MFAT person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SportsLogos.net team ID|SportsLogos.net team ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Alpine Linux package|Alpine Linux package]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Encyclopedia of Ukraine ID|Internet Encyclopedia of Ukraine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Povos Indígenas no Brasil ID|Povos Indígenas no Brasil ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLS place type ID|NLS place type ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BookDepository publisher ID|BookDepository publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Historic People id|National Historic People id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NFL.com ID (new scheme)|NFL.com ID (new scheme)]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/sZ7 Works identified (via dedicated property P3893) as entering the public domain on 1/1/2021, ordered by number of articles on Wikimedia sites] ([https://twitter.com/maxlath/status/1344603741773852672 Source]) *** [https://w.wiki/s6T Painters in the collections of Paris Musées which enter the public domain on January 1] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1343238474833526786 Source]) *** [https://w.wiki/sSt Map of forts related to Dutch trading companies VOC and WIC] found in the [https://www.atlasofmutualheritage.nl/ Atlas of Mutual Heritage] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1344328300727054341 Source]) *** [https://w.wiki/V7p Map of forts in the Cologne fortress ring] ([https://twitter.com/Raymond_de/status/1342429685960110080 Source]) *** [https://w.wiki/sYs First-level administrative divisions in Germany] *** [https://w.wiki/sLc Population of cities in Germany corresponds to the total number of vaccinations in Germany] ([https://twitter.com/johl/status/1343882895778308102 Source]) *** [https://w.wiki/sSF Most popular theorems according to their number of articles on Wikipedia] ([https://twitter.com/envlh/status/1344301749524459521 Source]) *** [https://w.wiki/sRE Number of people who have died, or been diagnosed, of COVID-19, grouped by occupation] ([https://twitter.com/WikidataEcho/status/1344239169325961216 Source]) *** [https://w.wiki/sou Deaths in 2020 - date of birth, date of death, cause of death and country of nationality] ([https://twitter.com/WikidataEcho/status/1345145070140448768 Source]) *** [https://w.wiki/sse Summary of a UK parliamentary career seat-party-start pairs]([https://twitter.com/generalising/status/1343922362094399492 Source]) *** [https://w.wiki/roX Timeline of aircraft types around the world and the first time a type of aircraft made a flight] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1343882686364991490 Source]) *** [https://w.wiki/qgD Indonesian legislation related to indigenous people] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1341941672998035458 Source]) *** [https://w.wiki/swa Which artist could be "D.K. 1964"?] ([[:d:Property_talk:P7457#Related_queries:_Who_could_be_%22J.B._1670%22_and_%22D.K._1964%22?|source]]) *** [https://w.wiki/sU9 Line graph of colleges and universities in India by year of establishment] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1345610845015973889 Source]) *** [https://w.wiki/sTq Graph of Indian films that are remakes of other Indian films] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1345248459172012034 Source]) *** [https://w.wiki/sU7 Graph of academic descendants of C. R. Rao and K. Ananda Rau] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1345973236761124865 Source]) *** [https://w.wiki/sWv Map of gram panchayats in Kerala by literacy rate in 2001] ([https://twitter.com/naveenpf/status/1344882530382704641 Source]) *** [https://w.wiki/sTE Maps of different places in West Bengal according to suffix] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1345248459478196225 Source]) *** [https://w.wiki/sTt Tree map of Rabindranath's poems according to the month of writing] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1345973233309257728 Source]) *** [https://w.wiki/szR Count of locations of exhibitions on Wikidata] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1345656216597442565 Source]) *** [https://w.wiki/tBr Wikidata lexeme forms by language] ([https://twitter.com/62mkv/status/1345395334873305090 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Calendar Dates/lists/days/2021|2021]], [[d:Wikidata:WikiProject_Names/reports/given_names/Greek|Greek given names]] * '''Development''' ** Due to the winter holidays, no deployment has happened for Wikidata in the last two weeks. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 04|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:26, 4 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=20924705 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Tech News: 2021-02]] == <section begin="technews-2021-W02"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Puoi scegliere di visualizzare un promemoria ogni volta che lasci vuoto il campo oggetto di una modifica. Trovi l'opzione relativa nelle preferenze. In precedenza il promemoria poteva entrare in conflitto col [[:w:it:CAPTCHA|CAPTCHA]]. Adesso il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T12729] * Esiste un link per ogni voce di registro. Il link può essere ottenuto ad esempio cliccando sul relativo timestamp nel registro. Anche se la tua utenza aveva i permessi per visualizzare le voci di registro private, il link non ti rimandava a nulla. Adesso funziona correttamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T269761] * Gli amministratori possono usare il [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|filtro anti abusi]] per prevenire automaticamente cattive modifiche. Ci sono stati tre cambiamenti la scorsa settimana: ** Similmente a come avviene nelle pagine JavaScript, l'interfaccia di modifica dei filtri mostra ora gli errori di sintassi mentre scrivi. Ti mostra inoltre un avviso per le espressioni regolari che trovano corrispondenza con stringhe vuote. Ulteriori avvisi saranno aggiunti in seguito. [https://phabricator.wikimedia.org/T187686] ** Gli [[m:Special:MyLanguage/Meta:Oversighters|oversighter]] possono ora nascondere contemporaneamente più voci di registro dei filtri spuntando caselle in [[Special:AbuseLog|Speciale:RegistroAbusi]]. È lo stesso metodo con cui viene effettuata la cancellazione selettiva delle cronologie. [https://phabricator.wikimedia.org/T260904] ** Quando un filtro trova troppe corrispondenze appena dopo essere stato modificato, le sue azioni più incisive sono disabilitate al fine di evitare che tanti utenti finiscano bloccati per via di un errore di un amministratore. L'amministratore riceverà ora una notifica quando ciò accade. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] C'è un nuovo strumento per [https://skins.wmflabs.org/?#/add creare skin]. È anche possibile [https://skins.wmflabs.org/?#/ visualizzare] le [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Skins|skin]] esistenti. [[mw:User talk:Jdlrobson|Commenta questa funzionalità]]. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2020-December/094130.html] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I bot che usano API non si mettono più automaticamente le pagine fra gli osservati speciali in base alle preferenze dell'utenza. L'impostazione di <code>watchlist</code> su <code>watch</code>, invece, funzionerà ancora. Ciò serve a ridurre gli elenchi di osservati speciali nel database. [https://phabricator.wikimedia.org/T258108] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I [[:mw:Extension:Scribunto/Lua reference manual#File metadata|metadati dei file]] di [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Scribunto|Scribunto]] includono ora la durata. [https://phabricator.wikimedia.org/T209679] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Ai numeri di riga delle pagine di codice sono state aggiunte ancore HTML. Una pagina di codice è ad esempio una pagina [[:w:it:CSS|CSS]] o [[:w:it:JavaScript|JavaScript]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T29531] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] C'è stata una [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.25|nuova versione]] di MediaWiki la scorsa settimana. Puoi consultare [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.25/Changelog|un registro dettagliato]] di tutti i 763 cambiamenti. Si tratta per lo più di piccole modifiche che non ti interessano. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W02"/> 16:42, 11 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20950047 --> == Wikidata weekly summary #450 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Martin Urbanec|Martin Urbanec ]] (successful) ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/How should we develop and deploy documentation for items ?|How should we develop and deploy documentation for items?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata+Wikibase office hour, Thursday, January 21st, at [https://zonestamp.toolforge.org/1611248407 17:00 UTC (18:00 Berlin time)], on [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram] **Upcoming: Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Using QuickStatements for bulk uploading archived website data to Wikidata with Peter Chan, 12 January. [https://docs.google.com/document/d/14KHUNQoTo5eX6iclLJdVSnOyPLNyPYQA4V854Mc7iY4/edit?usp=sharing Agenda] ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #27 on Wikipedia20 - [https://www.youtube.com/watch?v=BvZ5gZlu_MI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2867220310229794/ Facebook], 16 January ** Past: [https://www.youtube.com/playlist?list=PLw2YgbWET_pgT_oUsampBL8O6osinnNW8 SMWCon videos are published] incl. quite a few Wikidata related ones ** Past: [https://wikiworkshop.org/2021/ Wiki Workshop 2021] is accepting submissions. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-January/014433.html The deadline for the submissions to be considered for proceedings is January 29. All other submissions should be received by March 1]. ** Past: Czech editaton {{Q|Q102733400}} finished (30.11.2020-31.12.2020). Purpose was connect [[:d:Property:P691|NKCR AUT ID (P691)]] to Wikidata by hand in {{Q|Q28054658}}. [https://test.wikimedia.cz/en/2021/01/06/the-vyzva-63-000-editaton-is-over/ Detailed info]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://www.srf.ch/kultur/gesellschaft-religion/wochenende-gesellschaft/mehr-wissen-dank-wikidata-der-nobody-der-wikipedia-den-rang-ablaufen-koennte The nobody who could overtake Wikipedia] (in German) ** Blogpost: [https://jsamwrites.medium.com/documenting-software-applications-on-wikidata-197716d7f2d Documenting Software Applications on Wikidata], by John Samuel ** Article: [https://cris.vub.be/en/publications/nitpicking-online-knowledge-representations-of-governmental-leadership(5374484f-d98a-4583-9710-8c2323969960).html Nitpicking online knowledge representations of governmental leadership: The case of Belgian prime minsters in Wikipedia and Wikidata] ** Paper: [https://popjournal.ca/issue02/crompton Familiar Wikidata: The Case for Building a Data Source We Can Trust] - an introduction to the value of Wikidata for humanities research making the case for humanities researchers’ intervention in its development. ** Video: How to use WikiBridge - a userscript that enables you to add a tabbed section to Wikidata items showing some paragraphs from Wikipedias chosen by the Babel languages of the logged-in user. [https://www.youtube.com/watch?v=j21mEYT5sCg Demo video] * '''Tool of the week''' ** [http://dataexplorer.hd.free.fr/QueryGraph/ QueryGraph] is a web tool for creating queries in SPARQL from graphs. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikibase now has a dedicated Twitter account: Follow [https://twitter.com/WikibaseHQ @WikibaseHQ] for updates on everything Wikibase. ** You can now create and curate catalog groups on [https://mix-n-match.toolforge.org/#/ Mix’n’match], and find the most common unmatched entries between them ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1343614853991292930 Source]) ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2020-September/014281.html Wikidata Walkabout] browsing tool has had some important recent improvements in language support, interface, etc. See a [https://wikidatawalkabout.org/?c=Q11424&lang=es&f.P57.P1576=Q83364&f.P136=Q157443 list of all comedy films directed by a vegetarian] (in Spanish) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9021|Bharati Braille]], [[:d:Property:P9028|Consejo de Calificación Cinematográfica's video game rating]], [[:d:Property:P9030|solution to]], [[:d:Property:P9047|archaeological site of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9020|AV Production person ID]], [[:d:Property:P9022|Mediafilm ID]], [[:d:Property:P9023|Radio.com Podcasts show ID]], [[:d:Property:P9024|Libsyn show ID]], [[:d:Property:P9025|Mitre ATT&CK ID]], [[:d:Property:P9026|SFLI ID]], [[:d:Property:P9027|e-GEDSH ID]], [[:d:Property:P9029|Viceversa Letteratura author ID]], [[:d:Property:P9031|Barnivore product ID]], [[:d:Property:P9032|AVN movie ID]], [[:d:Property:P9033|Archivo Histórico de diputados de España ID]], [[:d:Property:P9034|BG School ID]], [[:d:Property:P9035|Muck Rack media outlet ID]], [[:d:Property:P9036|I professori dell'Università di Pavia (1859-1961) ID]], [[:d:Property:P9037|BHCL UUID]], [[:d:Property:P9038|Calaméo ID]], [[:d:Property:P9039|Studium Parisiense ID]], [[:d:Property:P9040|viaggiareinpuglia.it ID]], [[:d:Property:P9041|DiVo person ID]], [[:d:Property:P9042|DiCamillo Database Country House ID]], [[:d:Property:P9043|Internet Game Database numeric game ID]], [[:d:Property:P9044|GEPRIS-Historisch ID (Person)]], [[:d:Property:P9045|Alpine Linux package]], [[:d:Property:P9046|A*dS Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9048|Biographical Archive of Psychiatry ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/minutes played|minutes played]], [[:d:Wikidata:Property proposal/two-pointers made|two-pointers made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/two-pointers attempted|two-pointers attempted]], [[:d:Wikidata:Property proposal/three-pointers attempted|three-pointers attempted]], [[:d:Wikidata:Property proposal/three-pointers made|three-pointers made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/free throws made|free throws made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/free throws attempted|free throws attempted]], [[:d:Wikidata:Property proposal/field goals made|field goals made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/personal fouls|personal fouls]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Short DOI|Short DOI]], [[:d:Wikidata:Property proposal/total rebounds|total rebounds]], [[:d:Wikidata:Property proposal/offensive rebounds|offensive rebounds]], [[:d:Wikidata:Property proposal/defensive rebounds|defensive rebounds]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of vaccinations|number of vaccinations]], [[:d:Wikidata:Property proposal/category for software under a license|category for software under a license]], [[:d:Wikidata:Property proposal/assessment outcome|assessment outcome]], [[:d:Wikidata:Property proposal/quality for this class|quality for this class]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Template combines topics|Template combines topics]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CCCM Museum (Macau Museum) object ID|CCCM Museum (Macau Museum) object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CCCM Museum Object ID|CCCM Museum Object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Medium|Medium]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FL number|FL number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Notable ascent|Notable ascent]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/CantoDict identifiers|CantoDict identifiers]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norwegian State Administration Database ID|Norwegian State Administration Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/POSIX locale identifier|POSIX locale identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID|Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BABEL author ID|BABEL author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Songlexikon ID|Songlexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FANZA AV actress ID|FANZA AV actress ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VAi Building ID|VAi Building ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographies.net person ID|Biographies.net person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Literature.com book ID|Literature.com book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Museum Norway artwork ID|National Museum Norway artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TikTok music ID|TikTok music ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oxford Classical Dictionary ID|Oxford Classical Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Conservapedia Article|Conservapedia Article]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NZ Museums ID|NZ Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Akademická encyklopedie českých dějin ID|Akademická encyklopedie českých dějin ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WreckSite ID|WreckSite ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/tVc Mathematicians born in prime number years featuring Albert Einstein, Pierre de Fermat, Georg Ohm, Carl Gauss, Évariste Galois, Augustin-Louis Cauchy, James Maxwell et al.] ***[https://w.wiki/tkj Timeline of coups d'état of the 21st century] (including attempted ones) ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1347165619519680512 Source]) *** Map of [https://w.wiki/tb9 Karens] / [https://w.wiki/thW Johns] per million according to Wikidata ([https://twitter.com/vrandezo/status/1347732733217280001 Source]) *** [https://w.wiki/tbZ Children of which were born with by a person, and their step child] ***[https://w.wiki/sTw Map of the shortest railway path (in terms of number of stations) between Dibrugarh and the Scottish Highlands] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1347060399309467649 Source]) ***[https://w.wiki/rr2 Map of place of birth of Olympique de Marseille football players] ([https://twitter.com/macgraveur/status/1346365310002204672 Source]) ***[https://w.wiki/swj Map of Kolkata wards by number of schools] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1348509949144354819 Source]) ***[https://w.wiki/tDk Map of beaches in Mexico] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1346531874777280515 Source]) ***[https://w.wiki/snS Graph of shared borders between Indian districts] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1347785172545011712 Source]) ***[https://w.wiki/swk Descendants of Upendrakishore Roy] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1347785172540936193 Source]) ***[https://w.wiki/sT7 Timeline of Indian High Commissioners to Britain] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1347422785707126784 Source]) ***[https://w.wiki/snT A tree map of items for artworks depicting Mughal emperors] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1348509949710770179 Source]) ***[https://w.wiki/sUU Example of documented usage of different Bengali words] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1347060396130234368 Source]) ***[https://w.wiki/tYJ 'Llan' place names in the UK] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1347233395965878274 Source]) ***[https://w.wiki/tkg Organizations with DZI donation seal approval according to donation amount] ([https://twitter.com/Pluralog/status/1347189643222147072 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Names/reports/given names/Russian|Russian given names]] * '''Development''' ** Continued working on the Query Builder. We focused on making it possible to query for Item values and being able to limit the number of Items in the result. We also looked into how to query for quantity values. ** Changed P920’s data type from string to external identifier ([[phab:T269205]]) ** Finished working on the problem of Items that have the page prop wikibase:statements set to 0 but actually do have statements ([[phab:T145712]]) ** Continued work on the “Publishing” step of the Wikibase release pipeline by building and testing three components of the software suite: Wikibase ([[phab: T267893]]), Query Service frontend ([[phab:T268025]]), and Query Service backend ([[phab:T268022]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:32, 11 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=20945976 --> == Wikidata weekly summary #451 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Alphama|Alphama]] (RfP scheduled to end after 24 January 2021 15:12 (UTC)) ** Other: Wikidata will be one of the communities involved in the [[Wikidata:Universal Code of Conduct consultation|Phase 2 of the Universal Code of Conduct consultation]]. Have your say at the [[d:Wikidata talk:Universal Code of Conduct consultation|consultation talk page]] or get in contact with the UCoC facilitator, [[d:User:Sannita (WMF)|User:Sannita (WMF)]]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata+Wikibase office hour, Thursday, January 21st, at [https://zonestamp.toolforge.org/1611248407 17:00 UTC (18:00 Berlin time)], on [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram] ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #28 - [https://www.youtube.com/watch?v=vwXDopevwLM YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2872037973081361/ Facebook], 23 January ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#46|Online Wikidata meetup in Swedish #46]], January 24 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://diff.wikimedia.org/2021/01/14/automatically-maintained-citations-with-wikidata-and-cite-q/ Automatically maintained citations with Wikidata and Cite Q], by Mike Peel and Andy Mabbett. ** Video: Wikidata editing #27: #Wikipedia20 - [https://www.youtube.com/watch?v=BvZ5gZlu_MI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2872037973081361 Facebook] ** Video: Dealing with more than one date value in Wikidata (using preferential rank) - [https://www.youtube.com/watch?v=0r5L2bwhyxs YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lagewi/navigation.js|User:Lagewi/navigation.js]] userscript enables adding links to list subclasses and instances to Wikidata items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#New_dashboard_for_lexicographical_data_statistics|New dashboard for lexicographical data statistics]]: [https://grafana.wikimedia.org/d/UHV96YJGk/wikidata-datamodel-lexemes Wikidata Datamodel Lexemes] ** The Wikidata Analytics dashboards are now available at a new URL: https://wikidata-analytics.wmcloud.org/ ([https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-January/014453.html announcement]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9052|date canceled]], [[:d:Property:P9059|subdivision of this unit]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9049|dati.beniculturali.it agent ID]], [[:d:Property:P9050|dati.beniculturali.it site ID]], [[:d:Property:P9051|dati.beniculturali.it cultural heritage ID]], [[:d:Property:P9053|Projecto Vercial author ID]], [[:d:Property:P9054|National Historic People ID]], [[:d:Property:P9055|Olympedia event ID]], [[:d:Property:P9056|TheCocktailDB drink ID]], [[:d:Property:P9057|TheCocktailDB ingredient ID]], [[:d:Property:P9058|Fichier des personnes décédées ID]], [[:d:Property:P9060|POSIX locale identifier]], [[:d:Property:P9061|National Museum in Warsaw ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/shadows|shadows]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sacrament conferred by|Sacrament conferred by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/logo image within scope|logo image within scope]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BAMID film rating|BAMID film rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ABC News Topic|ABC News Topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of rooms to rent|number of rooms to rent]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Portal da Literatura author ID|Portal da Literatura author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Base de Dados de Autores Portugueses ID|Base de Dados de Autores Portugueses ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parabola package|Parabola package]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JAANUS ID|JAANUS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Studio di Fonologia Musicale RAI person ID|Studio di Fonologia Musicale RAI person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BiblioLMC ID|BiblioLMC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani ID|Le Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/StrategyWiki page|StrategyWiki page]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Brno Object ID|Encyclopedia of Brno Object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Holocaust.cz ID|Holocaust.cz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Fungi ID|Australian Fungi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DeCS ID|DeCS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Lichen ID|Australian Lichen ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KBR Catalogue ID|KBR Catalogue ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia del Museo del Prado ID|Enciclopedia del Museo del Prado ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Language Council of Norway Term ID|The Language Council of Norway Term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Red Cross FDRS ID|Red Cross FDRS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Xinjiang Data Project identifier|Xinjiang Data Project identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SISSCO ID|SISSCO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SEARCH on line catalogue ID|SEARCH on line catalogue ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/45cat release ID|45cat release ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aracne author ID|Aracne author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/u4G Red Cross and Red Crescent societies] ***[https://w.wiki/so2 The people of the government of Bangladesh on 13 January 2005] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1349234726188445697 Source]) ***[https://w.wiki/u95 Buildings in the Basque Country dedicated to San Roque] ([https://twitter.com/theklanB/status/1349061129033687040 Source]) ***[https://w.wiki/snb List of words for "beard" in Eighth Schedule languages] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1349597113785724935 Source]) ***[https://w.wiki/t6D Map of train services starting at Howrah station] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1349597111344574466 Source]) ***[https://w.wiki/jHD Map of big sculptures of New Zealand] ([https://twitter.com/KnitMeAThneed/status/1350666389057536000 Source]) ***[https://w.wiki/so5 Map of mosques in Bangladesh according to architectural style] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1348872336166977536 Source]) ***[https://w.wiki/u5T UK deaths per month since 2005 split by sex/gender] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1348962318009425920 Source]) ***[https://w.wiki/sTY Timeline of Indian cricket tours abroad] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1348872337660157953 Source]) ***[https://w.wiki/tzW Timeline of inception of Mexican universities] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1349852362748387329 Source]) ***[https://w.wiki/rp7 Mangifera species and mango cultivars] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1350035003736944642 Source]) ***[https://w.wiki/uhY Locations where The Antartic Circumpolar Voyage expedition passed] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1350934420178542593 Source)] ***[https://w.wiki/uKv English Language forms missing an audio pronunciation] -- you can contribute via [[lingualibre:LinguaLibre:About|LinguaLibre]] ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: ***[[d:Wikidata:WikiProject Greek War of Independence|WikiProject Greek War of Independence]], development of content relative to the {{Q|182062}} (this year is the 200th anniversary, from its beginning in 1821) * '''Development''' ** Continued working on the Query Builder. We continued to set up tracking for the number of queries that result in an error, timeout, etc. ([[phab:T269224]]). We als made it possible to query for Item values ([[phab:T268814]]). You can always try the current state on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Finished fixing an issue with whitespace being stripped while typing when editing Lexemes ([[phab:T250550]]) ** Worked on no error being shown when trying to save Lemma with invalid language code ([[phab:T265783]]) ** Working on using Special:MyLanguage feature for more links in the Wikidata Query Service interface to redirect people to documentation in their language ([[phab:T267656]]) ** Continued interviewing people to better understand how to best compare Wikidata's data against other databases in order to find mismatches that need the editors' attention [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:07, 18 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=20980536 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Tech News: 2021-03]] == <section begin="technews-2021-W03"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.27|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Special:MyLanguage/Growth|team Growth]] vorrebbe attivare su altre Wikipedie alcune funzionalità che ha sviluppato per [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Personalized first day/Newcomer tasks/Experiment analysis, November 2020|invogliare gli utenti a effettuare modifiche]]. Aiuta a [https://translatewiki.net/w/i.php?title=Special:Translate&group=ext-growthexperiments&language=&filter=&action=translate tradurre l'interfaccia]. * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210126T07 {{#time:j xg|2021-01-26|it}} alle 07:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare Wikimedia Commons per un breve periodo. [https://phabricator.wikimedia.org/T271791] * In futuro ai messaggi inviati con [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|MassMessage]] potrebbe essere aggiunta automaticamente una marca temporale. Il motivo è che MassMessage consente ora l'invio di pagine che a differenza dei semplici messaggi sono più complesse da firmare. [[phab:T270435|Avvisa gli sviluppatori]] se ti vengono in mente occasioni in cui i messaggi inviati tramite MassMessage non hanno bisogno di marche temporali. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W03"/> 17:10, 18 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20974628 --> == Qualche domanda == Ciao, ho deciso da poco di contribuire a Wikisource e mi sono imbattuto già in qualche problema. Cercavo alcuni libri di Salgari e sono finito su https://it.wikisource.org/wiki/La_Costa_d%27Avorio, avendolo visto incompleto (e con un SAL incongruente) ho deciso di contribuire. Il primo problema sono le immagini: esempio la pagina https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Salgari_-_La_Costa_d%27Avorio.djvu/61 è data per completa ma l'immagine non compare. nella guida non ho trovato come devo procedere, mi sai dare qualche indicazione? Il secondo problema riguarda il Copyright. Il testo trascritto presentava alcuni errori che ho cominciato a correggere (es. mancanza di alcune parole anche rilevanti per il senso della frase). Poiché ero curioso sull'esistenza di altre versioni ho fatto una ricerca e ho trovato questo: https://www.rohpress.com/capitoli_la_costa_avorio.html Si tratta di un testo in vendita (su Amazon per di più in formato ebook, nemmeno cartaceo) che però presenta ESATTAMENTE GLI STESSI ERRORI della versione Wikisource, il che è davvero strano! trovo difficile pensare che qualcuno abbia caricato su Wikisource il testo prelevandolo da questo sito, mentre penso che qualcuno abbia downloadato i testi da Wikisource e li abbia messi in vendita. Ma è legale? Non è una violazione di qualche licenza? Grazie del tempo che vorrai dedicarmi {{non firmato|Sirjoe67|22:04, 22 gen 2021‎}} : Ciao, : l'immagine a pag 61 non compare perchè è stata [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Salgari_-_La_Costa_d%27Avorio_(page_61_crop).jpg cancellata]. In quanto "Le illustrazioni sono sotto copyright (scadenza 2025)", per cui verranno ripristinate automaticamente nel 2025. : Sul secondo quesito tieni presente che i testi qui trascritti sono quasi sempre in '''PD''' e possono essere copiati altrove liberamente, sarebbe cortesia citare la fonte ma non è obbligatorio. L'importante per noi di Wikisource è che qui il testo sia conforme alla scansione e che tutti gli errori trovati vengano corretti. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 12:26, 23 gen 2021 (CET) Ti ringrazio, sulle foto in realtà ho capito qualche ora dopo aver pubblicato anche se ho qualche dubbio che saranno ripristinate in automatico visto che il testo non contiene il nome del file (è stato rimosso in automatico da un BOT), anche se l'immagine è "segnata per undelete" nel 2025 (meccanismo che devo ancora capire bene come si attiva, ma ci lavorerò sopra). Quanto al discorso licenza è davvero triste che qualcuno cerchi di vendere qualcosa di pubblico. Metterò un commento su Amazon... Grazie ancora {{non firmato|Sirjoe67|21:34, 23 gen 2021‎ }} : Vendere edizioni in PD è consentito dalla legge e non ci vedo nulla di male. : Ti invito a [[Aiuto:Come firmare|firmare]] i tuoi interventi quando scrivi nel NS Discussioni, così si capisce chi scrive. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 10:45, 24 gen 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #452 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata+Wikibase office hour happened on January 21st. See notes [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-01-21|here]] (English). ** Past: 2021 OpenStreetMap x Wikidata Beginner Teaching Workshop (in Chinese). Replay on YouTube [https://www.youtube.com/watch?v=0C7zg7YglRs 1], [https://www.youtube.com/watch?v=E3ZWMiIlnio 2], [https://www.youtube.com/watch?v=LBXYshsvZQg 3], [https://www.youtube.com/watch?v=cqYY06gaHWs 4] ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Wikibase, the Integrated Authority File (GND) pilot at the German National Library, and the WikiLibrary Manifesto, 26 January. [https://docs.google.com/document/d/1436bhpcKEPjaLm9ITZ6x35TWgl5MA2TiQjabkQBpwFk/edit?usp=sharing Agenda] ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries and OpenRefine] live on Twitch and in French by Vigneron, Januray 26 at 18:00 CET ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #29 - [https://www.youtube.com/watch?v=qHGcXLP4BTU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2877179819233843/ Facebook], 30 January ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#47|Online Wikidata meetup in Swedish #47]], 31 January ** Upcoming: The Open Festival of Persistent Identifiers starts from 27 January 2021. See schedule [https://www.pidapalooza.org/schedule here]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blog: [https://cthoyt.com/2021/01/23/updating-the-wikidata-integrator.html Adding New Literature Sources to the Wikidata Integrator], by Charles Tapley Hoyt ** Blog: [http://wikimedia.eus/2021/01/informatikako-programazio-ariketak-wikidatako-datuekin-jolastoki-berria/ Using Wikidata for teaching computer programming using real-world cases] (in Basque) ** Bog: [https://publicspaces.net/2021/01/19/wikidata-data-voor-iedereen/ Wikidata: data for everyone] (in Dutch) ** Methodology paper: [https://bmcbiol.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12915-020-00940-y A protocol for adding knowledge to Wikidata: aligning resources on human coronaviruses] ** Video: Wikidata editing #28 - [https://www.youtube.com/watch?v=vwXDopevwLM YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2872037973081361/ Facebook] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=BKmuCR8UJSo Wikidata for research] (webinar in French) - YouTube ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=0c3L7PZSs6c Let's make sparks with SPARQL tools](in French), by Nicolas Vigneron -YouTube ** Video: Wrap up presentation of the SWAT4HCLS hackathon project *** [https://www.youtube.com/watch?v=GmbKu2iED9M Creating subsets from Wikidata] - YouTube *** [https://www.youtube.com/watch?v=t2LDvzYtO7Q Linking the complex portal with other FAIR sources through] - YouTube * '''Tool of the week''' ** [https://conze.pt/explore/Tibia?l=en&t=link&s=true&i=Q178366&u=https%3A%2F%2Fconze.pt%2Fapp%2Ftaviewer%2F%3Fid%3DA02.5.06.001 TAViewer] is a web-based anatomy atlas viewer that cross-references Terminologia Anatomica terms with data from Wikipedia and Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/cloud-announce/2021-January/000361.html Change to how Cloud VPS and Toolforge contact Wikis to go live on 2021-02-08]. If you are a Cloud VPS user or Toolforge developer, check your tools after that date to make sure they are properly running. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9071|character type]], [[:d:Property:P9072|derived from organism type]], [[:d:Property:P9073|applicable “stated in” value]], [[:d:Property:P9077|number of aid beneficiaries]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9062|BABEL author ID]], [[:d:Property:P9063|Base de Dados de Autores Portugueses ID]], [[:d:Property:P9064|Povos Indígenas no Brasil ID]], [[:d:Property:P9065|Parabola package]], [[:d:Property:P9066|FL number]], [[:d:Property:P9067|Hungarian Film Archive ID]], [[:d:Property:P9068|IFPI Danmark work ID]], [[:d:Property:P9069|International Standard Bible Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9070|Internet Encyclopedia of Ukraine ID]], [[:d:Property:P9074|NZ Museums ID]], [[:d:Property:P9075|StrategyWiki page]], [[:d:Property:P9076|Australian Fungi ID]], [[:d:Property:P9078|Discord invite ID]], [[:d:Property:P9079|Red Cross FDRS ID]], [[:d:Property:P9080|JAANUS ID]], [[:d:Property:P9081|SEARCH on line catalogue ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/onscreen participant|onscreen participant]], [[:d:Wikidata:Property proposal/catégorie d'établissement sanitaire et social|catégorie d'établissement sanitaire et social]], [[:d:Wikidata:Property proposal/code Activité principale exercée|code Activité principale exercée]], [[:d:Wikidata:Property proposal/catégorie d'entreprise|catégorie d'entreprise]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Imagehash perceptual hash|Imagehash perceptual hash]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/SISSCO ID|SISSCO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/45cat release ID|45cat release ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aracne author ID|Aracne author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Malpedia ID|Malpedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kulturdenkmal-ID Sachsen-Anhalt|Kulturdenkmal-ID Sachsen-Anhalt]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swiss Games Showcase ID|Swiss Games Showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baudenkmal-ID Niedersachsen|Baudenkmal-ID Niedersachsen]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeriodO ID|PeriodO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pepys Encylopedia ID|Pepys Encylopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pantone color ID|Pantone color ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Family Video Game Database ID|Family Video Game Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AAR ID|AAR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/github topic|github topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TeatralRo ID|TeatralRo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Landshuth ID|Landshuth ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Patrinum ID|Patrinum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ChemRxiv ID|ChemRxiv ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TlF ID|TlF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PO ID|PO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Jewish Museum Berlin object ID|Jewish Museum Berlin object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CinefanRo person ID|CinefanRo person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CinefanRo film ID|CinefanRo film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LombardiaBeniCulturali archive producer IDs|LombardiaBeniCulturali archive producer IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BookBub Author ID|BookBub Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HERIS-ID|HERIS-ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/HFe Czech religious buildings used also as a fire station] ***[https://w.wiki/vWG Common ingredients to prepare a sandwich] ([https://twitter.com/TrinkerMedia/status/1353075171565834241 Source]) ***[https://w.wiki/Grc Location of GLAMs with open access policies] ([https://twitter.com/CultureDoug/status/1352301032651554816 Source)] ***[https://w.wiki/upN Mexican presidents who have an image of their signature on Wikidata] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1352046356102320128 Source]) ***[https://w.wiki/uyo Timeline of Mexican writers who were born between 1800 and 1900] ([https://twitter.com/espejolento/status/1351760183114928132 Source]) ***[https://w.wiki/vmq TV-Series in Spain by Decade] ([https://twitter.com/victorianoi/status/1353426633764515843 Source]) ***[https://w.wiki/vHB Diplomats who are also art collectors] ([https://twitter.com/OpenLinkArtData/status/1352541529131409408 Source]) * '''Development''' ** Continued working on the Query Builder: made it possible to limit the number of results in the result set, made it possible to include results from subclasses when querying for Item values, worked on negating queries and started on sharing of queries via URL. As always you can try the current state on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Making links in the Query Service redirect to the proper translations of their pages on-wiki by using Special:MyLanguage redirects ([[phab:T267656]]) ** Working on fixing an issue with displaying large numbers for quantity values ([[phab:T268456]]) ** Fixed a case where no error message was shown when trying to save a Lemma with an invalid language code ([[phab:T265783]]) ** Talked to a few more people about checking Wikidata's data against other databases to find potential errors ** Continuing the Release Strategy project for Wikibase, with the following progress: *** Created a “release pipeline” for Wikibase extension ([[phab:T267627]]) *** Created MediaWiki docker images based off release branches ([[phab:T270133]]) *** Defined format and contents of Wikibase suite components not maintained by Wikimedia Germany ([[phab:T271194]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:52, 25 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21005040 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Tech News: 2021-04]] == <section begin="technews-2021-W04"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210126T07 {{#time:j xg|2021-01-26|it}} alle 07:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare Wikimedia Commons per un breve periodo. Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210128T09 {{#time:j xg|2021-01-28|it}} alle 09:00 (UTC)] toccherà invece a [[:wikitech:Main Page|Wikitech]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T271791][https://phabricator.wikimedia.org/T272388] '''Modifiche di questa settimana''' * Il 27 gennaio su alcuni wiki l'evidenziazione della sintassi di [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|CodeMirror]] sarà migliorata con un controllo di [[m:WMDE Technical Wishes/Bracket Matching|corrispondenza delle parentesi]]. Questi primi wiki sono la Wikipedia in tedesco, la Wikipedia in catalano e possibilmente altri wiki di Wikimedia. [https://phabricator.wikimedia.org/T270238] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.28|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W04"/> 19:31, 25 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21007423 --> == Wikidata weekly summary #453 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #30 - [https://www.youtube.com/watch?v=XBumtc9Adsc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/wikipediaweekly/permalink/3620310794683392/ Facebook], 6 February ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#48|Online Wikidata meetup in Swedish #48]], 7 February * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' **Paper: [https://cacm.acm.org/magazines/2021/2/250085-a-review-of-the-semantic-web-field/fulltext A Review of the Semantic Web Field] **Paper: [https://svn.aksw.org/papers/2020/qurator_gfs/public.pdf Towards a Systematic Approach to Sync FactualData across Wikipedia, Wikidata and ExternalData Sources] ** Video: LIVE Wikidata editing #29 - [https://www.youtube.com/watch?v=qHGcXLP4BTU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2877179819233843/ Facebook] ** Video: Set preferences and common.js (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=Xw0MXWXvHig YouTube] ** Video: Entity Linking and Neural Semantic Parsing - [https://www.youtube.com/watch?v=5j4hkP_JwSc YouTube] ** Video: Persistent identifiers as the basis for multilingual and human-machine collaboration - [https://www.youtube.com/watch?v=g5VCr--Q1Ig YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://github.com/generalist/wikidata-misc/blob/master/labelcleaner.sh Labelcleaner] is a script by [[d:User:Andrew Gray|Andrew Gray]] used to clean up Wikidata labels/aliases/descriptions for a given language on a set of items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** OpenRefine has got [https://docs.openrefine.org/ a new user manual] and [https://openrefine.org/blog/2021/01/26/announcing-our-new-user-manual.html your feedback is welcome]; ** A new tool, [[toolforge:ranker|Ranker]] ([[:d:User:Lucas Werkmeister/Ranker|documentation]], [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1355554819478532102 announcement tweet] and [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1355554982544744453 video]), lets you edit the ranks of multiple statements at once. ** [https://lingualibre.org/bigdata/#query The SPARQL endpoint for linguaLibre is now available] ([https://twitter.com/belett/status/1356242871700123648 Source]) ** New Wikidata property [[:d:Property:P9100|GitHub topic (P9100)]] announced at [https://github.community/t/wikidata-property-p9100-created-for-github-topics/158508 the GITHUB community] ** Wikimedia Foundation is hiring a Wikidata Query Service(WDQS) Data Analyst Consultant. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/2612414?gh_src=8f11c2f91us Apply today]! ** [[d:Wikidata:Bot requests|Clean-up tasks to experiment with bots or other tools]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9086|BAMID film rating]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9082|Akademická encyklopedie českých dějin ID]], [[:d:Property:P9083|45cat 7" release ID]], [[:d:Property:P9084|ABC News topic ID]], [[:d:Property:P9085|Aracne author ID]], [[:d:Property:P9087|Econlib person ID]], [[:d:Property:P9088|KBR Catalogue ID]], [[:d:Property:P9089|Songlexikon ID]], [[:d:Property:P9090|Swiss Games Showcase ID]], [[:d:Property:P9091|MNBAQ ID]], [[:d:Property:P9092|Art in the Christian Tradition ID]], [[:d:Property:P9093|Australian Lichen ID]], [[:d:Property:P9094|Pantone color ID]], [[:d:Property:P9095|Kunstmuseum Basel ID]], [[:d:Property:P9096|Malpedia ID]], [[:d:Property:P9097|AAR ID]], [[:d:Property:P9098|BiblioLMC ID]], [[:d:Property:P9099|Cultural heritage ID in Lower Saxony]], [[:d:Property:P9100|GitHub topic]], [[:d:Property:P9101|Discord username]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/represented in sport by|represented in sport by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/photographer of|photographer of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reissue|reissue]], [[:d:Wikidata:Property proposal/master's thesis|master's thesis]], [[:d:Wikidata:Property proposal/service status information URL|service status information URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/unusualness|unusualness]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Debian Package Tracker ID|Debian Package Tracker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Seismic classification|Seismic classification]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Dictionnaire des journalistes ID|Dictionnaire des journalistes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EMS ID|EMS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FloGrappling ID|FloGrappling ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOUNZ contributor ID|SOUNZ contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wolfram language WordData word ID|Wolfram language WordData word ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mathematica Italiana person ID|Mathematica Italiana person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musica Brasilis score ID|Musica Brasilis score ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finna ID|Finna ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LexML ID|LexML ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swedish Literature Bank placeID|Swedish Literature Bank placeID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BVFE author ID|BVFE author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Union Catalog of Armenian Continuing Resources authority ID|Union Catalog of Armenian Continuing Resources authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/playDB play ID|playDB play ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/playDB artist ID|playDB artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DicoPolHiS ID|DicoPolHiS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pandektis ID|Pandektis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NHS Organisation Data Service ID|NHS Organisation Data Service ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Baudenkmal)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Baudenkmal)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Bodendenkmal)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Bodendenkmal)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Whiskybase distillery ID|Whiskybase distillery ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/wiD Basque lexemes and their attestations in a 1745 Spanish-Basque dictionary, with links to dictionary entries in Wikisource] ***[https://w.wiki/wss Lexemes describing a color] ([https://twitter.com/alexabruck/status/1354848003228651520 Source]) ***[https://w.wiki/w6s Danish-Hebrew Lexeme pairs] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1354422451158003712 Source]) ***[https://w.wiki/xA6 Lexemes in Swedish with usage example that demonstrates both a form and a sense and a reference] ([https://twitter.com/salgo60/status/1356228927052767232 Source]) *** [https://w.wiki/wMw Episodes of the TV series "The Mentalist"] ***[https://w.wiki/6PX Nationality of authors publishing papers relevant to the Australian fauna] ([https://twitter.com/rdmpage/status/1354462764933074949 Source]) ***[https://w.wiki/w4F Number of musicians on Wikidata by country] ([https://twitter.com/mrlogix/status/1354295682895515658 Source]) *** [https://w.wiki/wPE Map of ISO 3166-2 codes] ([https://twitter.com/salgo60/status/1354937354209914885 Source]) ***[https://w.wiki/tzp Map films that have been filmed in Mexico] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1354236888136224775 Source]) *** [https://w.wiki/x99 Map of Githubtopics on Wikidata] ([https://twitter.com/salgo60/status/1356191659772571653 Source]) ***[http://w.wiki/vjv Eye color distribution of the people on Wikidata] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1354042976985518081 Source]) *** [https://w.wiki/w2S Timeline with the start date of the Summer Olympics] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1355946779179683843 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Names/reports/given names/Czech|Czech given names]] * '''Development''' ** Continuing development on the first version of the Query Builder. It's starting to be able to do the first really meaningful queries now. Latest addition was the ability to negate conditions. Up next is the ability to connect conditions with OR instead of only AND as well as querying for quantities and ranges. You can follow along on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Exploring possible solutions for how to compare Wikidata's data against other databases to find and highlight mismatches automatically. ** Added lexicographical data codes for a few languages: rkt, ctg ([[phab:T271589]]), and az-cyrl ([[phab:T265906]]) ** Finished working on the issue of TypeError on a diff of a Wikidata talk page [[phab:T271402]] ** Updated Wikidata unit conversion configuration ([[phab:T267644]]) ** Fixed two last places where links in the the Query Service UI were not using Special:MyLanguage yet to redirect to the documentation page in the user's language ([[phab:T267656]]) ** Pushing JSON dumps for Lexemes over the finish line ([[phab:T264883]]) ** Working on showing an error when trying to save lemmas with invalid language codes ([[phab:T265783]]) ** Wikibase Release Strategy *** Investigated the release of Wikibase suite components not maintained by Wikimedia ([[phab:T271193]]) *** Continued process of adding additional components to the Wikibase release, including OAuth ([[phab:T272580]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 01|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:06, 1 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21027039 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Tech News: 2021-05]] == <section begin="technews-2021-W05"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Gli [[:w:IPv6|indirizzi IPv6]] riportati nei diff erano scritti in lettere minuscole. Poiché [[Special:Contributions|Speciale:Contributi]] riconosce solo gli IP scritti in lettere maiuscole, ciò provocava la visualizzazione di collegamenti morti. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T272225] '''Modifiche di questa settimana''' * Presto su Wikidata potrai aggiungere link alle pagine sul Wikisource multilingue. [https://phabricator.wikimedia.org/T138332] * Spesso gli utenti usano lo "spazio unificatore" per separare due elementi di testo senza che fra di essi possa verificarsi un'andata a capo. D'ora in poi sarà possibile aggiungere questo spazio dalla sezione dei caratteri speciali negli editor di testo del 2010 e 2017 e l'editor visuale. Nell'editor visuale il carattere apparirà come uno spazio su sfondo grigio. [https://phabricator.wikimedia.org/T70429][https://phabricator.wikimedia.org/T96666] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=| Elemento avanzato]] Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|filtro anti abusi]] è uno strumento che serve a prevenire cattive modifiche. I manutentori del filtro anti abusi possono ora scrivere le classi di indirizzi IP sia con la sintassi <code>1.2.3.4 - 1.2.3.55</code> sia <code>1.2.3.4/27</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T218074] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.29|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[mw:Skin:Minerva Neue|Minerva]] è la skin dei wiki di Wikimedia progettata per i dispositivi mobili. Di solito quando una pagina è protetta e non hai i diritti per modificarla, dovresti comunque poterne leggere il wikicodice sorgente. Presto ciò diventerà possibile anche con la skin Minerva. La tua comunità potrebbe dover aggiornare il messaggio di sistema [[MediaWiki:Protectedpagetext|MediaWiki:Protectedpagetext]] affinché sia visualizzato correttamente anche da mobile. Leggi [[phab:T208827|maggiori informazioni]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Recommendations_for_mobile_friendly_articles_on_Wikimedia_wikis#Inline_styles_should_not_use_properties_that_impact_sizing_and_positioning][https://www.mediawiki.org/wiki/Recommendations_for_mobile_friendly_articles_on_Wikimedia_wikis#Avoid_tables_for_anything_except_data] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] A partire dall'8 febbraio, [[:wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] e [[:wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] cambieranno l'indirizzo IP con cui si connettono ai wiki. Il nuovo indirizzo IP sarà <code>185.15.56.1</code>. Leggi [[:wikitech:News/CloudVPS NAT wikis|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W05"/> 23:38, 1 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21033195 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Tech News: 2021-06]] == <section begin="technews-2021-W06"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Translations]] are available. '''Recent changes''' * The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps|Wikipedia app]] for Android now has watchlists and talk pages in the app. [https://play.google.com/store/apps/details?id=org.wikipedia] '''Changes later this week''' * You can see edits to chosen pages on [[Special:Watchlist|Special:Watchlist]]. You can add pages to your watchlist on every wiki you like. The [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:GlobalWatchlist|GlobalWatchlist]] extension will come to Meta on 11 February. There you can see entries on watched pages on different wikis on the same page. The new watchlist will be found on [[m:Special:GlobalWatchlist|Special:GlobalWatchlist]] on Meta. You can choose which wikis to watch and other preferences on [[m:Special:GlobalWatchlistSettings|Special:GlobalWatchlistSettings]] on Meta. You can watch up to five wikis. [https://phabricator.wikimedia.org/T260862] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.30|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2021-02-09|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2021-02-10|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2021-02-11|en}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendar]]). '''Future changes''' * When admins [[mw:Special:MyLanguage/Help:Protecting and unprotecting pages|protect]] pages the form will use the [[mw:UX standardization|OOUI look]]. [[Special:Import|Special:Import]] will also get the new look. This will make them easier to use on mobile phones. [https://phabricator.wikimedia.org/T235424][https://phabricator.wikimedia.org/T108792] * Some services will not work for a short period of time from 07:00 UTC on 17 February. There might be problems with new [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|short links]], new translations, new notifications, adding new items to your [[mw:Reading/Reading Lists|reading lists]] or recording [[:w:en:Email#Tracking of sent mail|email bounces]]. This is because of database maintenance. [https://phabricator.wikimedia.org/T273758] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Advanced item]] [[m:Tech/News/2021/05|Last week]] Tech News reported that the IP address [[:wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] and [[:wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] use to contact the wikis will change on 8 February. This is delayed. It will happen later instead. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/CloudVPS_NAT_wikis] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W06"/> 18:42, 8 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21082948 --> == Wikidata weekly summary #454 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: [[d:w:Wikipedia:WikiProject_Ghana/Parliament_of_Ghana/Members_of_the_5th_Parliament_of_the_4th_Republic_of_Ghana/Contest|Parliament of Ghana Wikidata contest]] launch: from February 1 to February 28, 2020 - ([https://www.youtube.com/watch?v=olCEerKhC5Q YouTube replay]) ** Upcoming: [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/February 2021|Next Wikibase live session]] is [https://zonestamp.toolforge.org/1613059230 16:00 UTC on Thursday 11 February 2021] [https://calendar.google.com/event?action=TEMPLATE&tmeid=MXNkODJuM2ZxbjViOWpwNGgxa2tjM2ZkdDMgY183MXZ0MTdhNXFtbTFnYXFlNm1wdjNpYW9kc0Bn&tmsrc=c_71vt17a5qmm1gaqe6mpv3iaods%40group.calendar.google.com (Add to calendar)]. You're welcome to come and share out about your project or what you're working on around Wikibase. ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Mapping the Scottish Reformation, Tuesday, February 9th.[https://docs.google.com/document/d/1mlgDczP_R3yNVYcvTTQSa8_woG_Kv6YTdJLgQ55QhfU/edit?usp=sharing] ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, February 9 at 18:00 CET ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#49|Online Wikidata meetup in Swedish #49]], February 14 ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #31 Free Software Day - [https://www.youtube.com/watch?v=IkAirxHj-Ps YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2887608388190986/ Facebook], February 14 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Bug triage hour about Lexemes]], February 16 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** [https://62mkv.github.io/wikidata/linguistics/2021/02/01/long-road-to-lexeme.html Blog post by 62mkv about importing Estonian Lexemes on Wikidata] ** Video: Wikidata editing #30 - [https://www.youtube.com/watch?v=XBumtc9Adsc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/wikipediaweekly/permalink/3620310794683392/ Facebook] ** Video: [[m:Global Open Initiative Foundation|Global Open Initiative Foundation]] Open Refine and Quikstatement Workshop. By Ursula Oberst - [https://www.youtube.com/watch?v=9yadCl4v_dw YouTube] ** Video: Wikidata and Minority Languages (Art+Feminism 2021 in Ghana). By [[m:Dagbani Wikimedians User Group|Dagbani Wikimedians User Group]] - ([https://www.youtube.com/watch?v=mPlHnFIaCNg YouTube]) ** Video: Wikidata as a PID community. By Simon Cobb - [https://www.youtube.com/watch?v=LZWJ6b5aAsU YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Item documentation|Item documentation]] has two new features. First, it now includes two predefined SPARQL queries. The first one give the number of statements about the item by property and the second the list of statement about the properties. Second, for items of class award, it includes predefined SPARQL queries from [[d:Template:TP award|TP award]]. See [[d:Talk:Q1624297|Q1624297]] for an example. ** [https://ranker.toolforge.org/ Ranker] lets you edit the ranks of several statements at once. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata_talk:WikidataCon_2021#WikidataCon_update_-_January_2021|Update on the state of WikidataCon 2021 for January]] ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-February/014475.html New development roadmap for Wikidata and Wikibase for 2021 has been published]. In addition, you will find [[d:Wikidata:Development plan/archive2020/status updates|here]] the status updates on what was achieved for each of the 2020 goals. ** [[d:Wikidata_talk:Improve_the_workflows_for_queries_and_lists/Simple_query_Builder#Query_Builder_update_-_February_2020|Update on the development of the Easy Query Builder]], your feedback is welcome **[https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-February/014486.html Call for feedback on Wikimedia Foundation Community Board seats] has started on February 1. More information and ways to participate are available on [[m:Wikimedia Foundation Board of Trustees/Call for feedback: Community Board seats|this Meta-Wiki page]]. **New updates to [[m:Mix'n'match|Mix'n'match]]: ***Import/update function for Mix’n’match catalogs ([[m:Mix'n'match/Import|manual]]) ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1356287316394962944 source]) *** Refreshed the Mix’n’match dataset for potential new human Wikidata items ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1357672520120479747 source]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9107|number of vaccinations]], [[:d:Property:P9126|Commons media contributed by]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9102|CineFanRo person ID]], [[:d:Property:P9103|Enciclopedia del Museo del Prado ID]], [[:d:Property:P9104|Encyclopedia of Brno object ID]], [[:d:Property:P9105|Dictionnaire des journalistes ID]], [[:d:Property:P9106|Oxford Classical Dictionary ID]], [[:d:Property:P9108|Erudit article ID]], [[:d:Property:P9109|Holocaust.cz person ID]], [[:d:Property:P9110|Le Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani ID]], [[:d:Property:P9111|SISSCO ID]], [[:d:Property:P9112|IFLA value vocabularies ID]], [[:d:Property:P9113|Patrinum ID]], [[:d:Property:P9114|Mathematica Italiana person ID]], [[:d:Property:P9115|Jewish Museum Berlin object ID]], [[:d:Property:P9116|Musica Brasilis score ID]], [[:d:Property:P9117|BVFE author ID]], [[:d:Property:P9118|Family Video Game Database ID]], [[:d:Property:P9119|LexML Brazil ID]], [[:d:Property:P9120|Pepys Encylopedia ID]], [[:d:Property:P9121|National Museum Norway artwork ID]], [[:d:Property:P9122|SportsLogos.net team ID]], [[:d:Property:P9123|Catalan Vikidia ID]], [[:d:Property:P9124|Russian Vikidia ID]], [[:d:Property:P9125|Microsoft MVP profile ID]], [[:d:Property:P9128|Debian Package Tracker ID]], [[:d:Property:P9129|Data Collection of the Hungarian Peerage ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/IPHAE ID|IPHAE ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FLOSS policy URL|FLOSS policy URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digest|Digest]], [[:d:Wikidata:Property proposal/subsidy|subsidy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fingerprint|fingerprint]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/TlF Artist ID|TlF Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Seventh-day Adventists ID|Encyclopedia of Seventh-day Adventists ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GTDB taxon|GTDB taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joods Monument ID|Joods Monument ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HathiTrust Volume Identifier|HathiTrust Volume Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Open Tree of Life ID|Open Tree of Life ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AllMusic IDs|AllMusic IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Evighetsrunor|Evighetsrunor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tree of Life contributor ID|Tree of Life contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Astro Awani topic ID|Astro Awani topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rate Your Music genre ID|Rate Your Music genre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/De Lakenhal-artwork-ID|De Lakenhal-artwork-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopédie berbère article ID|Encyclopédie berbère article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Can I use|Can I use]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté|identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Centre-Val de Loire|identifiant inventaire Centre-Val de Loire]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Hauts-de-France|identifiant inventaire Hauts-de-France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Normandie|identifiant inventaire Normandie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Île-de-France|identifiant inventaire Île-de-France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Pays de la Loire|identifiant inventaire Pays de la Loire]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur|identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/yMQ directors of episodes of ''The Mentalist''] ([https://www.wikidata.org/wiki/Talk:Q204228?uselang=en source]<!-- uselang=en is needed, otherwise the query there might not be visible. Somehow this got lost in last weeks report -->) *** [https://w.wiki/y8i Articles from The Wētā entomology journal] ([https://twitter.com/SiobhanLeachman/status/1358221509110628353 Source]) *** [https://w.wiki/yQa Town halls of the municipalities that surround Nantes] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1358162635469033477 Source]) *** [https://w.wiki/yQb Caves containing prehistoric art] ([https://twitter.com/volksvlijt/status/1357797450073964544 Source]) *** [https://w.wiki/xs3 Endemic birds in a place located in France] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1357676400451461129 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: ***[[:d:Wikidata:WikiProject Brazilian Laws|WikiProject Brazilian Laws]] * '''Development''' ** Made it possible to connect query conditions with OR (instead of only AND) in the Query Builder ([[phab:T272694]]) ** Making it possible to query only for statements with or without a reference in the Query Builder ([[phab:T272699]]) ** Continuing to work on adding a rate limit for creating Item IDs to prevent people from allocating a large number of unassigned Item IDs that are then lost ([[phab:T272032]]) ** Working on the problem of Lexeme merging failing if the source Lexeme has links to its own Senses ([[phab:T273830]]) ** Working on showing an error when trying to save a Lemma with invalid language code on a Lexeme ([[phab:T265783]]) ** Fixing an issue in the Property selector fallback where it is not falling back from language variant to major language ([[phab:T272712]]) ** Making it possible to add Interwiki links to/from Multilingual Wikisource ([[phab:T138332]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 08|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:44, 8 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21071131 --> == Wikidata weekly summary #455 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Other: [[d:User:So9q/Tool ideas/ImproveWikidata|Tool ideas/ImproveWikidata]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Past: Linked Open Storytelling - Winter School 2021 - Fellow-Programm Freies Wissen (in German) ([https://www.youtube.com/watch?v=7JuqzW_zOBc&feature=youtu.be reply on YouTube]) ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, February 16 at 18:00 CET ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Bug triage hour about Lexemes]], February 16 ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #32 - [https://www.youtube.com/watch?v=BlxsQQPfrqU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2892173044401187/ Facebook], February 20 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#50|Online Wikidata meetup in Swedish #50]], February 21 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blog post: [https://datajournalism.com/read/longreads/the-promise-of-wikidata The promise of Wikidata: How journalists can use the crowdsourced open knowledge base as a data source], by [[w:User:Shameran81|Monika Sengul-Jones]] ** Blog post: [https://zbw.eu/labs/en/blog/data-donation-to-wikidata-part-2-country-subject-dossiers-of-the-20th-century-press-archives Data donation to Wikidata, part 2: country/subject dossiers of the 20th Century Press Archives] (by [[User:Jneubert|Joachim Neubert]], ZBW Labs) ** Blog post: [https://diff.wikimedia.org/2021/02/09/bibliography-and-citations-of-hausa-folklore/ Bibliography and Citations of Hausa Folklore] by [[d:User:Anasskoko|Anasskoko]] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=m50voG57yac Querying Linked (Wiki)data with SPARQL ✨] (presentation by [[d:User:Lucas Werkmeister|Lucas Werkmeister]] at rC3, 90 minutes) ** Video: Wikidata editing #31 Free Software Day - [https://www.youtube.com/watch?v=IkAirxHj-Ps YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2887608388190986/ Facebook] ** Video: Knowledge Graphs for AI: Wikidata and beyond - [https://www.youtube.com/watch?v=mTz0zSNSKEY YouTube] * '''Tool of the week''' ** UseAsRef script allows you to add references to statements using one external ID as source (see [[d:User:Bargioni/UseAsRef|User:Bargioni/UseAsRef]] and this [https://www.youtube.com/watch?v=-3nkeqKnfTg YouTube video] for more information) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[m:Abstract_Wikipedia/Updates/2021-02-10|Abstract Wikipedia presents prototypes of two tools that could help people to visualize, exemplify, and better guide our understanding of the coverage of lexicographic data in Wikidata]]. ** [https://pro.europeana.eu/post/public-domain-tool-automating-the-calculation-of-works-in-the-public-domain Public Domain Tool], developed by the Flemish Institute for Archives automates the process of determining whether their collection items could be in the public domain. ** Sizes of country items (like [[d:Q45|"Portugal" (Q45)]]) were recently reduced by 30% to 50% by moving a few economics properties to "economy of"-items (sample: [[d:Q1649355|"economy of Portugal" (Q1649355)]]). The item "economy of Portugal" is currently larger than "Portugal". This can simplify uses of country items that previously timed-out. Infoboxes can still access the properties with the link through [[d:Property:P8744|"economy of topic" (P8744)]]. ** Later this week, the development team will enable a rate limit for assigning new item IDs. Bots and users who successfully create items should notice no change, since the rate limit is equal to the existing limit on all edits. However, bots that often ''fail'' to create items may start to see different error messages than usual. This will hopefully reduce the problem of skipped item IDs. ** [[mw:WMDE Engineering/Participate in UX Activities|Guidelines and compensation for UX research lead by Wikimedia Germany]] ([https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-February/014516.html announcement]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9138|service status information URL]], [[:d:Property:P9139|first family name in Portuguese name]], [[:d:Property:P9140|time played]], [[:d:Property:P9149|coordinates of depicted place]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9130|CompositionToday composers showcase ID]], [[:d:Property:P9131|Royal Museums Greenwich artwork ID]], [[:d:Property:P9132|Saint Louis Art Museum artwork ID]], [[:d:Property:P9133|AZLyrics.com song ID]], [[:d:Property:P9134|Studio di Fonologia Musicale RAI person ID]], [[:d:Property:P9135|WreckSite ID]], [[:d:Property:P9136|SOUNZ contributor ID]], [[:d:Property:P9137|Doktori.hu ID]], [[:d:Property:P9141|Portal da Literatura ID]], [[:d:Property:P9142|IPHAE ID]], [[:d:Property:P9143|Play:Right ID]], [[:d:Property:P9144|National Portrait Gallery (London) artwork ID]], [[:d:Property:P9145|Xinjiang Data Project identifier]], [[:d:Property:P9146|CITWF title ID]], [[:d:Property:P9147|Union Catalog of Armenian Continuing Resources ID]], [[:d:Property:P9148|Saxony-Anhalt cultural heritage object ID]], [[:d:Property:P9150|FloGrappling ID]], [[:d:Property:P9151|Can I use feature ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/National Gallery of Art Library Bibliographic ID|National Gallery of Art Library Bibliographic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/letterer|letterer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/set during recurring event|set during recurring event]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of references|number of references]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sensors|sensors]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Applying institution|Applying institution]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon Literatur in Tirol|Lexikon Literatur in Tirol]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danmarks Adresseregister named street ID|Danmarks Adresseregister named street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Baike ID (2)|Baidu Baike ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kickstarter username|Kickstarter username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Protagonisti della storia delle scienze della mente ID|Protagonisti della storia delle scienze della mente ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Curling.fi player ID|Curling.fi player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RILM ID|RILM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swiss vote ID|Swiss vote ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/svoyak.info player ID|svoyak.info player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Germanistenverzeichnis|Germanistenverzeichnis]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svenska Institutet i Rom ID|Svenska Institutet i Rom ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CinemaRx title ID|CinemaRx title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sinemalar title ID|Sinemalar title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/English Placenames MADS ID|English Placenames MADS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Armenian Book ID|Armenian Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Occitanie|identifiant inventaire Occitanie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AaRC title ID|AaRC title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID|Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BFS ID|BFS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID|Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JedeSchule.de ID|JedeSchule.de ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bashenc.online ID|bashenc.online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svoya Igra television player ID|Svoya Igra television player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wisconsin Architecture and History Inventory ID|Wisconsin Architecture and History Inventory ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [http://w.wiki/yQR Spanish Wikipedia articles about women astronauts] ([https://twitter.com/editatona/status/1359980994636488705 Source]) *** [https://w.wiki/Com Websites related to works in the Women's & Gender History DH list] ([https://twitter.com/dta_cthomas/status/1360198435715100672 Source]) *** [https://w.wiki/ykR List of states with more than one official language] ([https://twitter.com/belett/status/1359533946959245317 Source]) *** [https://w.wiki/yVm Location of the organizations in the Name Assigning Authority Number (NAAN) registry] ([https://twitter.com/BertrandCaron/status/1359094070409322496 Source]) *** [https://w.wiki/y$C List of locations named after the planned language Esperanto or its founder, L. L. Zamenhof] *** [https://w.wiki/yAR Use the MediaWiki API to get the content of a Wikipedia category into a query] *** [https://w.wiki/zAD Number of scholarly articles sharing their datasets] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1360556323448971271 Source]) *** [https://w.wiki/zPN Most specific taxon that includes two given species] ([https://twitter.com/danbri/status/1361065883280506888 Source]) * '''Development''' ** Work on the Simple Query Builder continues. We finished connecting query conditions via OR ([[phab:T272694]]). Next we will work on adding the UI for sharing the visual query via a link ([[phab:T272887]]) ** Improved the deployment process for the Query Service UI to make it easier to deploy ** Fixed language code "dag" for Dagbani not working for Lemmas for Lexemes ([[phab:T272242]]) ** Fixing the bug where the Property selector is not falling back from language variant to major language for Property labels ([[phab:T272712]]) ** Adding a rate limit for creating Item IDs to avoid skipping so many due to misbehaving bots ([[phab:T272032]]) ** Fixed the case where no error was shown when trying to save a lemma with an invalid language code ([[phab:T265783]]) ** Fixed a but where merging two Lexemes fails if the source Lexeme has links to its own Senses ([[phab:T273830]]) ** Increasing the rate of edits that trigger a check by the constraint checker to 50%. This will increase the number of constraints violations that you can query in the Query Service. ([[phab:T204031]]) ** Making it possible to add interwiki links to/from Multilingual Wikisource ([[phab:T138332]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 15|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:22, 15 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21085534 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Tech News: 2021-07]] == <section begin="technews-2021-W07"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Le ultime versioni di MediaWiki davano problemi. Gli sviluppatori hanno ripristinato una versione precedente. Alcuni aggiornamenti sono stati rinviati. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2021-February/094255.html][https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2021-February/094271.html] * Il 17 febbraio ci sono servizi che smetteranno di funzionare brevemente intorno alle 07:00 UTC per via di alcune operazioni di manutenzione del database. Potrebbero verificarsi problemi coi nuovi [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|link abbreviati]], traduzioni, notifiche, [[mw:Reading/Reading Lists|elenchi di lettura]] e registrazione di [[:w:en:Email#Tracking of sent mail|rimbalzi email]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T273758] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.31|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W07"/> 18:56, 15 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21105437 --> == Wikidata weekly summary #456 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Dr.üsenfieber|Dr.üsenfieber]] - RfP scheduled to end after 24 February 2021 14:19 (UTC) ** New request for comments: [[Wikidata:Requests for comment/P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements|P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata bug triage hour about Lexemes. [https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour Notes available here] ** Past: Online Talk Show on Fri, Feb 19, 2021, by Wikimedia Indonesia and Fariz Darari - Take a peek into the data warehouse of Wikimedia projects (= Wikidata): [https://www.youtube.com/watch?v=tekLS0UCoeM Youtube link] ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Adding bibliographic data to Wikidata with Jason Evans, Wikimedian in residence at the Wales National Library, Tuesday, February 23rd.[https://docs.google.com/document/d/1IV6TK6JE5tHKO2fga801HnKFBQNQcwN-j58dhDTVtE8/edit#] ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #33 - [https://www.youtube.com/watch?v=DPQTRMiYYf4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2897172903901201/ Facebook], February 27 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#51|Online Wikidata meetup in Swedish #51]], February 28 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://commonists.wordpress.com/2021/02/21/wikidata-and-the-sum-of-all-video-games-%e2%88%92-2020-edition/ Wikidata and the sum of all video games − 2020 edition] ** Video: Basic tutorial on how to annotate an article with Wikidata tags for the ANN project - [https://www.youtube.com/watch?v=gFKAWNYbBDk YouTube] ** Video: The Wikidata community: tools to communicate, ask for help, exchange ideas and opinions (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=rUZyzWZKoMI YouTube] ** Video: REfB (Reference Bot): Adding new references to WikiData statements by [[d:User:Csisc|Houcemeddine Turki]] - [https://www.youtube.com/watch?v=u4gJEwB2EkY YouTube] ** Video: Wikidata editing #32 - [https://www.youtube.com/watch?v=BlxsQQPfrqU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2892173044401187/ Facebook] ** Video: Knowledge graphs lecture - RDF, Wikidata, SHACL, ShEx (in Russian) - [https://www.youtube.com/watch?v=jOvProRbG0Q YouTube] ** Podcast: [[d:User:Addshore|Adam Shorland]] [https://betweenthebrackets.libsyn.com/episode-80-adam-shorlandtalks talks about Wikidata and Wikibase on Between The Brackets Mediawiki podcast]. * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeForms-SearchPage.js|LexemeForms-SearchPage]] adds links on the search results page for creating new lexemes using the [[d:Wikidata:Wikidata Lexeme Forms|Lexeme Forms tool]] based on the languages in your Babel box. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://vglist.co/ Vglist] is a video game library tracking web app that is mostly based on Wikidata. **WMF Board of Trustees - Call for feedback: Community Board seats: [[:m:Wikimedia Foundation Board of Trustees/Call for feedback: Community Board seats/Conversations/Wikidata|Meetings with the Wikidata community on Feb 24 and Mar 3]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9149|coordinates of depicted place]], [[:d:Property:P9161|thesis committee member]], [[:d:Property:P9180|number of at bats]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9142|IPHAE ID]], [[:d:Property:P9143|Play:Right ID]], [[:d:Property:P9144|National Portrait Gallery (London) artwork ID]], [[:d:Property:P9145|Xinjiang Data Project identifier]], [[:d:Property:P9146|CITWF title ID]], [[:d:Property:P9147|Union Catalog of Armenian Continuing Resources ID]], [[:d:Property:P9148|Saxony-Anhalt cultural heritage object ID]], [[:d:Property:P9150|FloGrappling ID]], [[:d:Property:P9151|Can I use feature ID]], [[:d:Property:P9152|CollectieGelderland-creator-ID]], [[:d:Property:P9153|VAi building ID]], [[:d:Property:P9154|Heritage Information System ID in the database of cultural heritage in Austria]], [[:d:Property:P9155|Joods Monument ID]], [[:d:Property:P9156|Lumni person ID]], [[:d:Property:P9157|Open Tree of Life ID]], [[:d:Property:P9158|Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID]], [[:d:Property:P9159|People Australia ID]], [[:d:Property:P9160|Biographical Dictionary of the Czech Lands ID]], [[:d:Property:P9162|EMS ID]], [[:d:Property:P9163|Spletni biografski leksikon znanih Primorcev in Primork ID]], [[:d:Property:P9164|Svenska Institutet i Rom ID]], [[:d:Property:P9165|Lexikon Literatur in Tirol ID]], [[:d:Property:P9166|Curling.fi player ID]], [[:d:Property:P9167|De Lakenhal artwork ID]], [[:d:Property:P9168|Hauts-de-France Inventory identifier]], [[:d:Property:P9169|Tree of Life contributor ID]], [[:d:Property:P9170|Taiwan River Code]], [[:d:Property:P9171|RILM ID]], [[:d:Property:P9172|playDB artist ID]], [[:d:Property:P9173|Rate Your Music genre ID]], [[:d:Property:P9174|XXXBios transgender performer ID]], [[:d:Property:P9175|Centre-Val de Loire Inventory identifier]], [[:d:Property:P9176|Occitanie Inventory identifier]], [[:d:Property:P9177|playDB play ID]], [[:d:Property:P9178|Biblioteca Franco Serantini ID]], [[:d:Property:P9179|Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID]], [[:d:Property:P9181|Germanistenverzeichnis ID]], [[:d:Property:P9182|uta-net.com song ID]], [[:d:Property:P9183|uta-net.com artist ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/sensors|sensors]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Applying institution|Applying institution]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FAQ url|FAQ url]], [[:d:Wikidata:Property proposal/digital distribution platform|digital distribution platform]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bandcamp Tag|Bandcamp Tag]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anzahl der Staffeln|Anzahl der Staffeln]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PDDikti ID|PDDikti ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/template applies category|template applies category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/workers represented by|workers represented by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/alt text|alt text]], [[:d:Wikidata:Property proposal/demographics of topic|demographics of topic]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/AaRC title ID|AaRC title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID|Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JedeSchule.de ID|JedeSchule.de ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bashenc.online ID|bashenc.online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svoya Igra television player ID|Svoya Igra television player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wisconsin Architecture and History Inventory ID|Wisconsin Architecture and History Inventory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TaDiRAH ID (2)|TaDiRAH ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oklahoma's NRHP ID|Oklahoma's NRHP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sauvons nos tombes cemetery ID|Sauvons nos tombes cemetery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discogs genre ID|Discogs genre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sauvons nos tombes person ID|Sauvons nos tombes person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki user numeric ID|Odnoklassniki user numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CPC-PR ID|CPC-PR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Obituaries Australia ID|Obituaries Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indigenous Australia ID|Indigenous Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Women Australia ID|Women Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AIATSIS Subject Thesaurus ID|AIATSIS Subject Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID|Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Filmitalia film ID|Filmitalia film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Filmitalia person ID|Filmitalia person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Resident Advisor Venue ID|Resident Advisor Venue ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GB1900 ID|GB1900 ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AIATSIS Place Thesaurus ID|AIATSIS Place Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mixcloud ID|Mixcloud ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Labour Australia ID|Labour Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mexicana Repositorio|Mexicana Repositorio]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Science Magazine author ID|Science Magazine author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Everipedia ID|Everipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ARAE ID|ARAE ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivo Linz de la Transición Española ID|Archivo Linz de la Transición Española ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museo Nacional de la Estampa ID|Museo Nacional de la Estampa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NParks Flora & Fauna Web ID|NParks Flora & Fauna Web ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté|identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Île-de-France|identifiant inventaire Île-de-France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Normandie|identifiant inventaire Normandie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Pays de la Loire|identifiant inventaire Pays de la Loire]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur|identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Diccionari de la traducció catalana ID|Diccionari de la traducció catalana ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/zdd List of vegan restaurants] *** [https://w.wiki/$fK List of food that are iconic to particular countries] ([https://twitter.com/KarlXOblique/status/1363054210900762627 Source]) *** [https://w.wiki/zyH Map of monuments in Lower Saxony, Germany] ([https://w.wiki/zyC Source]) *** [https://w.wiki/$aX Map of former plantations in Surinam] ([https://twitter.com/hayify/status/1363075272447324161 Source)] *** [https://w.wiki/fP7 Map of Wats in Thailand] - ([https://twitter.com/MaewNam/status/1362020624487612417 Source]) *** [https://w.wiki/zZd Localities in Mexico and contain 𝐒𝐚n in their name] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1361796008305393665 Source]) *** [https://w.wiki/zm6 Female mycologists born pre-1900, sorted by number of sitelinks] ([https://twitter.com/SiobhanLeachman/status/1361727131030413312 Source]) *** [https://w.wiki/zd2 Women scientists who were born between the year 1500 and 1900] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1363307817696776192 Source]) * '''Development''' ** Fixed wrongly encoded HTML in some messages in the Wikidata Bridge ([[phab:T272350]]) ** Working on showing all languages in the language suggester for monolingual text Properties ([[phab:T124758]]) ** Fixed an issue with spaces in external identifier URLs being replaced by "+" ([[phab:T271126]]) ** Added a rate limit for creating Item IDs, which should help with decreasing the number of skipped Q-IDs ([[phab:T272032]]) ** Fixed an issue where whitespace was stripped while typing when editing Lexemes ([[phab:T250550]]) ** Fixing the case where you cannot easily edit negative quantities after saving ([[phab:T274129]]) ** Working on making it possible to query for quantity values in the Query Builder ([[phab:T268942]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 22|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:05, 22 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21126172 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Tech News: 2021-08]] == <div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in poi il visual editor impiegherà [[:c:Commons:Structured data/Media search|MediaSearch]] per aiutarti con la ricerca di immagini. Ciò ti permetterà di ottenere risultati anche da Commons quando cercherai immagini col visual editor. [https://phabricator.wikimedia.org/T259896] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il tag [[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|syntaxhighlight]] adesso funziona con più linguaggi: [[:w:en:Futhark (programming language)|Futhark]], [[:w:it:Graphviz|Graphviz]]/[[:w:en:DOT (graph description language)|DOT]], CDDL e AMDGPU. [https://phabricator.wikimedia.org/T274741] '''Problemi''' * Se modificavi una [[mw:Special:MyLanguage/Extension:EasyTimeline|timeline]], capitava che il suo testo sparisse. Il bug è stato corretto, ma potrebbero essere rimaste timeline ancora non visualizzate correttamente che necessitano di essere modificate di nuovo. [https://phabricator.wikimedia.org/T274822] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.32|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Esiste un [[:m:Wikimedia Rust developers user group|gruppo di utenti]], sviluppatori e non, desiderosi di lavorare sui wiki di Wikimedia col [[:w:it:Rust (linguaggio di programmazione)|linguaggio di programmazione Rust]]. Unisciti e spargi la voce fra coloro che potrebbero essere interessati. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div> ---- 01:17, 23 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21134058 --> == Wikidata weekly summary #457 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Dr.üsenfieber|Dr.üsenfieber]] (unsussesful) ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements|P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, March 2 at 18:00 CET ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #34 Open Data Day - [https://www.youtube.com/watch?v=CoUfkQ0mVe8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2902104563408035/ Facebook], March 6 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#52|Online Wikidata meetup in Swedish #52]], March 7 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata bug triage hour]] about Lexemes, March 22nd ** Upcoming: [https://www.unb.ca/fredericton/management/ibec/data-challenge1.html Wikidata-based Data Sprint hosted by the University of New Brunswick]. One Wikidata data set will be provided on 11th March 2021 and various teams will have 2 hours to run a set of SPARQL queries against the Wikidata Query Service (WDQS) and showcase their results. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://rpubs.com/yannryan/729877 Wikidata and Correspondence Archives] (Enriching basic metadata with a knowledge graph) ** Blogpost: [https://datajournalism.com/read/longreads/the-promise-of-wikidata The promise of Wikidata] - How journalists can use the crowdsourced open knowledge base as a data source (at DataJournalism.com) ** Video: Accra Archive Wikidata and Wikipedia Workshop (GLAMS Campaign Ghana) - [https://www.youtube.com/watch?v=yt-Gygr3LqE YouTube] ** Video: COVID-19 coverage on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=eYJvBgVWTqM YouTube] ** Video: Identify and describe items of bibliographic interest (articles, monographs, authors) on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=aP1IwCd1w_g YouTube] ** Video: Visualizing the global research ecosystem via Wikidata and Scholia - [https://www.youtube.com/watch?v=Rk_XdMCk3fA YouTube] ** Video: Demo: How to upload new bibliography and create dashboards on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=VtwnSB2E--U YouTube] ** Video: Reconciliation Open Refine Wikidata (in Swedish) - [https://www.youtube.com/watch?v=iRX3hFu9exs YouTube] ** Video: Reconciling researchers to Wikidata via Google Sheets - [https://www.youtube.com/watch?v=lcnLv1j4PyM YouTube] ** Video: LIVE Wikidata editing #33 - [https://www.youtube.com/watch?v=DPQTRMiYYf4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2897172903901201/ Facebook] ** Video: How to create new Wikidata item (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=kSU4QylZ3ls YouTube] ** Video: Merging Wikidata items (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=Z6AHcat-TKI YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[:d:Wikidata:Tools/Enhance user interface#EditSum|EditSum]], a new user script which allows to attach custom summary text to any label/statement/sitelink/etc. modification. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js|User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js]], is a userscript that adds Wiktionary interwiki links in the sidebar on Lexeme pages. (It links to pages corresponding to the first lemma and puts the lexeme language's Wiktionary first, followed by languages in the user's Babel box). ** [[m:User:Lucas Werkmeister/addStatementCountsToCategories.js|User:Lucas Werkmeister/addStatementCountsToCategories.js]], is a userscript that shows the number of statements of the linked item for all pages in a category. ** [[m:WikiCite/Shared Citations|Shared Citations]], a ''proposal'' arising from the WikiCite project, for a central reference management database supporting all Wikimedia projects, with significant relationship to Wikidata. Seeking feedback. ** [[w:fr:Modèle:Indice de diversité de genre|Modèle:Indice de diversité de genre]] (Template:Gender diversity index) is a new template in the French Wikipedia which use P21 (gender property) to count the number of people by gender mentioned in an article. It helps to find articles which "forget" to cite women. ** Lexeme JSON dumps are now available as a collection of individual lexeme data in the regular JSON format, separate from the regular Wikidata dumps containing Items and Properties. [[phab:T264883]] ** [https://phabricator.wikimedia.org/T274569#6864569 We found a way to improve the performance of scrolling on the Item page by changing how we move the Property labels as you scroll through the page]. You should see the effect after the next deployment. ** [https://www.bbc.co.uk/things/about BBC Things] includes links to Wikidata to provide a single reference for the growing collection of entities that matter to the BBC and their audiences. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9180|number of at bats]], [[:d:Property:P9184|number of hits]], [[:d:Property:P9188|bases on balls]], [[:d:Property:P9190|runs batted in]], [[:d:Property:P9191|letterer]], [[:d:Property:P9192|sensors]], [[:d:Property:P9214|FAQ URL]], [[:d:Property:P9215|set during recurring event]], [[:d:Property:P9217|stolen bases]], [[:d:Property:P9220|doubles hit]], [[:d:Property:P9225|triples hit]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9181|Germanistenverzeichnis ID]], [[:d:Property:P9182|uta-net.com song ID]], [[:d:Property:P9183|uta-net.com artist ID]], [[:d:Property:P9185|AllMusic genre/style ID]], [[:d:Property:P9186|DicoPolHiS ID]], [[:d:Property:P9187|EuroBabeIndex.com ID]], [[:d:Property:P9189|Sauvons nos tombes cemetery ID]], [[:d:Property:P9193|LombardiaBeniCulturali archive producer person ID]], [[:d:Property:P9194|LombardiaBeniCulturali archive producer organization ID]], [[:d:Property:P9195|LombardiaBeniCulturali archive producer family ID]], [[:d:Property:P9196|BookBub author ID]], [[:d:Property:P9197|TlF artist ID]], [[:d:Property:P9198|Encyclopédie berbère article ID]], [[:d:Property:P9199|Protagonisti della storia delle scienze della mente ID]], [[:d:Property:P9200|English Placenames MADS ID]], [[:d:Property:P9201|Norwegian State Administration Database ID]], [[:d:Property:P9202|teatral.ro play/theater ID]], [[:d:Property:P9203|CineFAN.ro title ID]], [[:d:Property:P9204|CinemaRX title ID]], [[:d:Property:P9205|Sinemalar title ID]], [[:d:Property:P9206|Swissvote ID]], [[:d:Property:P9207|Bourgogne-Franche-Comté inventory identifier]], [[:d:Property:P9208|Île-de-France inventory identifier]], [[:d:Property:P9209|Normandie inventory identifier]], [[:d:Property:P9210|Pays de la Loire inventory identifier]], [[:d:Property:P9211|Wisconsin Architecture and History Inventory ID]], [[:d:Property:P9212|Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID]], [[:d:Property:P9213|Swedish Literature Bank place ID]], [[:d:Property:P9216|Opera Online conductor ID]], [[:d:Property:P9218|Discogs genre ID]], [[:d:Property:P9219|Discogs style ID]], [[:d:Property:P9221|Danmarks Adresseregister named street ID]], [[:d:Property:P9222|bashenc.online ID]], [[:d:Property:P9223|Provenio UUID]], [[:d:Property:P9224|JedeSchule.de ID]], [[:d:Property:P9226|ARAE ID]], [[:d:Property:P9227|Encyclopedia Titanica ID]], [[:d:Property:P9228|U.S. Masters Swimming ID]], [[:d:Property:P9229|DzygaMDB person ID]], [[:d:Property:P9230|NLS place type ID]], [[:d:Property:P9231|Archivo Linz de la Transición Española ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/demographics of topic|demographics of topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/strikeouts|strikeouts]], [[:d:Wikidata:Property proposal/district heating|district heating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of signatories|number of signatories]], [[:d:Wikidata:Property proposal/opt-out|opt-out]], [[:d:Wikidata:Property proposal/payer|payer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/secondary topic|secondary topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grant number|grant number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Future Salaries ID|Future Salaries ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index égalité professionnelle F/H|Index égalité professionnelle F/H]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Commons incompatible image URL|Commons incompatible image URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/verbal ability|verbal ability]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Diccionari de la traducció catalana ID|Diccionari de la traducció catalana ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANPI person ID|ANPI person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANPI person numeric ID|ANPI person numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/APS author ID|APS author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EEVA author ID|EEVA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archives West finding aid ID|Archives West finding aid ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BiographySampo person ID|BiographySampo person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discord server numeric ID|Discord server numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discord user numeric ID|Discord user numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CUT ID|CUT ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Amathus ID|Amathus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EUC ID|EUC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UPSA ID|UPSA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RePEc EconPapers ID|RePEc EconPapers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dark Horse contributor ID|Dark Horse contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ComiXology publisher ID|ComiXology publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Austrian Newspapers Online ID|Austrian Newspapers Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cyprus Library ID|Cyprus Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MyMusic artist ID|MyMusic artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LFCHistory.net player ID|LFCHistory.net player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MeSH qualifier ID|MeSH qualifier ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/324x Hungarian church buildings sorted by confessions] ([[d:User_talk:Mohammed_Sadat_(WMDE)#New_query_example|Source]]) *** [https://w.wiki/32kG Where Czechs most died if not in their place of birth] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1365366579748343809 Source]) *** [https://w.wiki/32kK Most popular tonalities] ([https://twitter.com/luisalvaz/status/1365328187211853829 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[d:Wikidata:WikiProject Templates|WikiProject Templates]] for templates in Wikidata * '''Development''' ** Working on first version of small tool that lets you get the average ORES quality score for a list of Items and find the lowest-quality Items in the batch so it's easier to improve them. ** Taking a closer look at what larger improvements we want to make to Lexemes later this year. ** Thinking through different ways how we can technically get mismatches between Wikidata's data and other databases so we can later expose them. ** Thinking through what the first version of the REST API should contain and what should come later. ** Fixed an issue with whitespaces when editing Lexemes ([[phab:T250550]]) ** Made sure all languages show up in the language selector for monolingual text Properties at least with their language code because them not showing up was very confusing ([[phab:T124758]]) ** Fixed an issue with generating correct links for external IDs with + ([[phab:T271126]]) ** Fixing an issue with Property selector not falling back from language variant to major language ([[phab:T272712]]) ** Continuing to build out the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] and focusing on input for quantity and date queries ([[phab:T268942]] and [[phab:T272697]]) ** Due to the planned delay of the release of MediaWiki 1.36, the Wikibase team has been working on preparing a Wikibase update that includes new functionality (such as the “Federated Properties” feature) based on v1.35. To that end, we started backporting certain features and fixes into the Wikibase 1.35 release. Follow our progress [https://phabricator.wikimedia.org/project/view/5218/ here]. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 01|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:45, 1 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21162484 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Tech News: 2021-09]] == <div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che usano gli [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|strumenti del team Growth]] possono ora far apparire il nome del mentore di un nuovo arrivato tramite [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Mentorship/Integrating_mentorship|una parola magica]]. La novità può essere utile ad esempio per i messaggi di benvenuto o le [[:w:it:Wikipedia:Info utente|info utente]]. * È disponibile una nuova versione di [[c:Special:MyLanguage/Commons:VideoCutTool|VideoCutTool]]. Si tratta di uno strumento che ti permette di ridimensionare, tagliare, silenziare e ruotare contenuti video. È uno degli strumenti in fase di sviluppo come parte dei programmi di supporto agli utenti degli sviluppatori. '''Problemi''' * Si sono verificati problemi con la [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Job queue|coda dei lavori]]. Alcune funzionalità non funzionavano come dovevano e la consegna dei messaggi massivi è avvenuta in ritardo. Le modifiche ai wiki non sono state influenzate. [https://phabricator.wikimedia.org/T275437] * L'accesso automatico alla propria utenza su altri progetti Wikimedia potrebbe non verificarsi nelle ultime versioni di Firefox e Safari. [https://phabricator.wikimedia.org/T226797] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.33|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div> ---- 20:08, 1 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21161722 --> == Wikidata weekly summary #458 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: SORSE - Wikidata as a research tool for data modelling and integration in the humanities ([https://www.youtube.com/watch?v=W_a8DEZz2uI replay on YouTube]) ** Past: [[m:Wikimedia Taiwan/Wikidata Taiwan/OpenDataDay Taiwan 2021|Open Data Day Taiwan 2021]] 2021-03-06 , {{Q|1867}}, {{Q|245023}}, {{Q|140631}} and online stream ([https://www.facebook.com/WikidataTW FB] and [https://www.youtube.com/channel/UCDQF9ZTA1NjpOAq7NtkO8hQ Youtube]) ** Upcoming: OSM TW x Wikidata Taiwan {{Q|1867}} Meetup 2021-03-08 {{Q|61752245}} ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: OCLC Research’s CONTENTdm Wikibase data model for pilot project to improve collection discoverability, Tuesday, March 9th.[https://docs.google.com/document/d/1PySajs8UGZgpJevzv21J6-5WR54kEb-c71GoVEb4DZw/edit?usp=sharing] ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, March 9 at 18:00 CET ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #35 - [https://www.youtube.com/watch?v=JDMhcxCBA9o YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2907430509542107/ Facebook], March 13 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#53|Online Wikidata meetup in Swedish #53]], March 14 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** "[https://www.dbpedia.org/blog/giving-knowledge-back-to-wikipedia/ Giving knowledge back to Wikipedia]: Towards a Systematic Approach to Sync Factual Data across Wikipedia, Wikidata and External Data Sources" (by DBPedia) ** Papers *** [https://doi.org/10.1101/2021.02.28.433265 Open Natural Products Research: Curation and Dissemination of Biological Occurrences of Chemical Structures through Wikidata] *** A paper describing [https://www.coviwd.org/ COVIWD]: [http://dx.doi.org/10.21609/jiki.v14i1.941 COVIWD: COVID-19 Wikidata Dashboard] ** Videos *** Wikidata and Abstract Wikipedia by Denny Vrandečić - [https://www.youtube.com/watch?v=OL9Cc2Mockw YouTube] *** Working hour on items of bibliographic interest in Wikidata (in Italian) -[https://www.youtube.com/watch?v=KYyiPjZeRls YouTube] *** Open Data Day Taiwan 2021 -[https://www.youtube.com/watch?v=68vkGWWu1Ck Youtube Live] *** LIVE Wikidata editing #34 Open Data Day - [https://www.youtube.com/watch?v=CoUfkQ0mVe8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2902104563408035/ Facebook] * '''Tool of the week''' **[[:d:User:Jon Harald Søby/Panoviewer.js|Panoviewer.js]] inserts an iframe from the [https://panoviewer.toolforge.org/ Panoviewer] tool to [[d:Property:P4640|photosphere image (P4640)]] statements. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata has now items about nine million people: 99,991,000,000 to do ([[d:Wikidata:Project_chat#Nine_million_people|project chat]]) ** A new browser for Wikidata is available: the [https://ringgaard.com/kb/Q195 SLING knowledge base browser] by [[d:User:Mringgaard|User:Mringgaard]]. It is lightning fast and entirely based on modern Web components. ** [[d:Wikidata:Lexicographical data/Focus languages|Help choose focus languages for improvements to the lexicographic extension of Wikidata and Abstract Wikipedia]]. Nominations should be submitted by April 7, and the decision will be made by April 14 by the teams taking your comments into account. ** [[m:Abstract Wikipedia/Wikifunctions logo concept/Vote|Help to choose a design concept for the logo of the new Wikifunctions wiki]]. Voting ends before Monday March 15th 23:59 UTC. ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1368939368250040322 PetScan can now generate KML map overlay data]. E.g. [https://petscan.wmflabs.org/?psid=18591379&format=kml University towns in Germany]. ([https://wikidata-todo.toolforge.org/render_kml.html?kml=https://petscan.wmflabs.org/?psid=18591379%26format=kml Map view]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9234|supplement to]], [[:d:Property:P9235|seismic classification]], [[:d:Property:P9237|reissue of]], [[:d:Property:P9238|staking percentage]], [[:d:Property:P9239|affiliated worker organisation]], [[:d:Property:P9241|demographics of topic]], [[:d:Property:P9259|assessment outcome]], [[:d:Property:P9260|notation writer]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9231|Archivo Linz de la Transición Española ID]], [[:d:Property:P9232|Obituaries Australia ID]], [[:d:Property:P9233|XXXBios female performer ID]], [[:d:Property:P9236|RDA value vocabularies ID]], [[:d:Property:P9240|Encyclopedia of Seventh-day Adventists ID]], [[:d:Property:P9242|Whiskybase distillery ID]], [[:d:Property:P9243|NParks Flora & Fauna Web ID]], [[:d:Property:P9244|Women Australia ID]], [[:d:Property:P9245|Labour Australia ID]], [[:d:Property:P9246|Indigenous Australia ID]], [[:d:Property:P9247|Pontifical University of Salamanca ID]], [[:d:Property:P9248|EEVA author ID]], [[:d:Property:P9249|Nauvoo Community Project ID]], [[:d:Property:P9250|Cyprus Library ID]], [[:d:Property:P9251|Cyprus University of Technology ID]], [[:d:Property:P9252|Amathus ID]], [[:d:Property:P9253|European University Cyprus ID]], [[:d:Property:P9254|Museo Nacional de la Estampa ID]], [[:d:Property:P9255|Resident Advisor club ID]], [[:d:Property:P9256|Diccionari de la traducció catalana ID]], [[:d:Property:P9257|CPC-PR ID]], [[:d:Property:P9258|Austrian Newspapers Online ID]], [[:d:Property:P9261|Oklahoma's NRHP ID]], [[:d:Property:P9262|ChemRxiv ID]], [[:d:Property:P9263|Provence-Alpes-Côte d'Azur Inventory ID]], [[:d:Property:P9264|FFF player ID (new scheme)]], [[:d:Property:P9265|Physics Magazine author ID]], [[:d:Property:P9266|Ligue 1 player ID]], [[:d:Property:P9267|ANPI person numeric ID]], [[:d:Property:P9268|Science Magazine author ID]], [[:d:Property:P9269|Odnoklassniki user numeric ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/verbal ability|verbal ability]], [[:d:Wikidata:Property proposal/易玩應用程序標識符|易玩應用程序標識符]], [[:d:Wikidata:Property proposal/earned run average|earned run average]], [[:d:Wikidata:Property proposal/named place on map|named place on map]], [[:d:Wikidata:Property proposal/inhabitants of topic|inhabitants of topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/consequence of text|consequence of text]], [[:d:Wikidata:Property proposal/writing style|writing style]], [[:d:Wikidata:Property proposal/applicant|applicant]], [[:d:Wikidata:Property proposal/co-applicant|co-applicant]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cantonese romanisation|Cantonese romanisation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/repairability|repairability]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/MeSH qualifier ID|MeSH qualifier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Ostrava person ID|Encyclopedia of Ostrava person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Plzeň person ID|Encyclopedia of Plzeň person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stadtlexikon Karlsruhe|Stadtlexikon Karlsruhe]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museum of the jewish people ID|Museum of the jewish people ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopaedia Herder concept ID|Encyclopaedia Herder concept ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Greater Philadelphia ID|Encyclopedia of Greater Philadelphia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Capitolare di Verona author ID|Biblioteca Capitolare di Verona author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia de Puerto Rico|Enciclopedia de Puerto Rico]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PorcelanaBrasil ID|PorcelanaBrasil ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Eesti entsüklopeedia ID|Eesti entsüklopeedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Melbourne ID|Encyclopedia of Melbourne ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cyprus Bibliography ID|Cyprus Bibliography ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JaneladaHistoria ID|JaneladaHistoria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OsobnostiRegionu.cz ID|OsobnostiRegionu.cz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of French Cultural Heritage in North America ID|Encyclopedia of French Cultural Heritage in North America ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ Encyclopédie du patrimoine culturel de l'Amérique française ID| Encyclopédie du patrimoine culturel de l'Amérique française ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Inforegister ID|Inforegister ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Terezín Memorial Database ID|Terezín Memorial Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AWB lemma ID|AWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MWB lemma ID|MWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MHDBDB lemma ID|MHDBDB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German|Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID|Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for modern German|Woerterbuchnetz.de IDs for modern German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID|Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/34Mo Deceased people with verified Twitter accounts] ([https://twitter.com/grafst/status/1367309410020786181 source]) *** [https://w.wiki/34k8 members of ''Ludlamshöhle'', a society in Vienna (1819-1826)] ([[d:Wikidata_talk:WikiProject_Austria#Ludlamshöhle|source]]) *** [https://w.wiki/34Js Things discovered or invented by women] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1368888720380866564 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject Early Modern England and Wales]] ([[d:WD:WP EMEW|WD:WP EMEW]]) ** Newest database reports: *** [[d:Wikidata:Database reports/Gadget usage statistics|Gadget usage statistics]] - Includes gadgets enabled in preferences or common.js * '''Development''' ** Fixed an issue where the Property selector is not falling back from language variant to major language ([[phab:T272712]]) ** Working on support for editing statements on Senses on Lexemes via wbeditentity ([[phab:T199896]]) ** Continuing to work on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] and making it possible to query for quantities and dates with it. ** Putting finishing touches on a small tool that lets you get the average ORES quality score for a list of Items as well as the individual scores for each of the Items [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 08|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:01, 8 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21197714 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Tech News: 2021-10]] == <section begin="technews-2021-W10"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Content translation/Section translation|Traduzione di sezione]] è stata attivata sulla Wikipedia in bengali. Consente agli utenti da mobile di tradurre sezioni di voci più facilmente. L'estensione sarà resa disponibile su altri wiki dopo una fase sperimentale su un primo gruppo di wiki con poche voci. Puoi [https://sx.wmflabs.org/index.php/Main_Page provarla] e [[mw:Talk:Content translation/Section translation|lasciare un feedback]]. * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:FlaggedRevs|Flagged revisions]] assegna ora il diritto 'review' agli amministratori. [https://phabricator.wikimedia.org/T275293] * I link alle voci di Wikipedia su Twitter mostrano un'anteprima del loro contenuto. [https://phabricator.wikimedia.org/T276185] '''Problemi''' * Diversi grafici generano errori [[:w:it:JavaScript|JavaScript]]. Gli utenti che li modificano possono controllare eventuali errori nella console del browser dopo aver salvato le modifiche. [https://phabricator.wikimedia.org/T275833] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.34|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-09|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-10|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-11|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). * Lo strumento [[mw:Talk pages project/New discussion|Nuova discussione]] diventerà presto una nuova funzionalità beta degli [[mw:Special:MyLanguage/Extension:DiscussionTools|strumenti di discussione]] su quasi tutte le edizioni di Wikipedia. Lo scopo è agevolare l'avvio di nuove discussioni. [https://phabricator.wikimedia.org/T275257] '''Modifiche future''' * Sono in arrivo diversi cambiamenti per agevolare le modifiche ai template. Alcuni di essi saranno attivati su un primo gruppo di wiki a marzo, mentre altri arriveranno a giugno. Sono pensati per coloro che usano i template o che li creano e manutengono. Leggi [[:m:WMDE Technical Wishes/Templates|maggiori informazioni]]. * Il 17 marzo [[m:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews|Anteprima note]] diventerà una funzionalità attiva di default su alcuni wiki. Avrà un'impostazione condivisa con [[mw:Page Previews|Anteprima pagine]]. Se preferisci continuare a usare gli accessori ReferenceTooltips o Popup di navigazione, potrai farlo. In tal caso Anteprima note non si sovrapporrà a essi. [https://phabricator.wikimedia.org/T271206][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews] * Le nuove funzionalità non saranno supportate da [[:w:it:Internet Explorer 11|Internet Explorer 11]]. Internet Explorer è un vecchio browser che non supporta il JavaScript moderno. Ciò che ha funzionato su Internet Explorer 11 fino a oggi per il momento continuerà a funzionare. Leggi [[mw:Compatibility/IE11|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W10"/> 18:51, 8 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21175593 --> == Sono ancora qua che rido per via del "massimo esperto". == Ciao, grazie per la pubblicità XD. Non ho capito cosa ci sia di astruso e ferroviariamente determinante nella pagina linkata. Ho lasciato un messaggio al wikicollega ma se intanto mi puoi anticipare... magari mi organizzo. Ciao --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:01, 10 mar 2021 (CET) (certo che uno che arriva qui e trova tutta la Discussione in inglese si spaventa e pensa di aver sbagliato wiki :D) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:01, 10 mar 2021 (CET) : {{@|Silvio Gallio}} Beh, per me lo sei. :) : Chiedeva solo come includere le figure (la foglia che divide i paragrafi) nelle pagine, potresti aiutarlo quando hai tempo? Magari basta sistemare una [[Pagina:Lettere e testimonianze dei ferrovieri caduti per la patria, 1921.djvu/7|pagina come esempio]]. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 11:25, 10 mar 2021 (CET) ::Grazie per la fiducia. Purtroppo, devi sapere che se non reitero le mie conoscenze con una certa continuità, le perdo (rimediabilmente ma con fatica che cerco di evitare :D) Ormai -anche per i miei impegni "produttivi"- mi sono ridotto a rileggere e poco altro. Proprio nel senso di poco altro. Vedo se riesco a mettere giù un esempio ma se fra qualche tempo vedi che la pagina è rimasta uguale vorrà dire che proprio non è più per me. Salut --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 16:14, 10 mar 2021 (CET) Ehm! Ho risposto prima di vedere il problema. È uno di quelli che proprio non ho mai saputo come risolvere. Suggerisco Luigi, lui si che è il maggior esperto di questi inserimenti. Risalut --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 16:18, 10 mar 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #459 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Minorax|Minorax]] (RfP scheduled to end after 19 March 2021 11:23 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, from March 15th to April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** March 15: Kickstart and open discussion about lexicographical data *** March 16: SPARQL queries about Lexemes (in French) with Vigneron *** March 17: Documentation Q&A with Dan Shick *** March 20: [https://www.youtube.com/watch?v=V1Octg9GuHc Live editing on Lexemes with Ainali and Abbe98] *** March 22: Bug triage hour about Lexemes with Lydia Pintscher ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#54|Online Wikidata meetup in Swedish #54]], March 21 ** Upcoming: Wikidata - The Linked Open Data Platform Everyone Can Contribute To (Public talk) - [https://www.eventbrite.ca/e/wikidata-the-linked-open-data-platform-everyone-can-contribute-to-tickets-142031683589 Registration link] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blog.archive.org/2021/03/09/search-scholarly-materials-preserved-in-the-internet-archive/ Internet Archive Scholar is launched] - Wikidata is thanked in the acknowledgements *** [https://sinaahmadi.github.io/posts/10-essential-sparql-queries-for-lexicographical-data-on-wikidata.html 10 basic but essential SPARQL queries for lexicographical data on Wikidata] *** [https://codethecity.org/2021/03/12/using-wikidata-aberdeens-heritage/ Using Wikidata to model Aberdeen’s Industrial Heritage] *** [https://carnegiehall.github.io/datalab/experiments/chdl-0011.html Carnegie Hall experienced a veritable rock explosion during its 1971-72 season, with 70 rock concerts between September 1971 and June 1972] *** [http://baskauf.blogspot.com/2021/03/writing-your-own-data-to-wikidata-using.html Writing your own data to Wikidata using spreadsheets: Part 1] ** Videos *** OpenStreetMap x Wikidata Taiwan Meetup Record - [https://odysee.com/@WikidataTaiwan:c/2021-03-08-19-30-26:6 Odysee] *** RDF data model of Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=0uMjCCXqQcw YouTube] *** OpenRefine​ / SPARQL editing session with Saint-Raymond Museum in Toulouse. By [[d:User:VIGNERON|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=GjDfbS4MhBI YouTube] *** LIVE Wikidata editing #35 - [https://www.youtube.com/watch?v=JDMhcxCBA9o YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2907430509542107/ Facebook] *** An initial look at the TopicTagger tool for Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=8nTx-XpjtME YouTube] * '''Tool of the week''' **[[d:User:Nikki/LexemeToggleSections.js|User:Nikki/LexemeToggleSections.js]] script allows to expand/collapse the sections on lexeme pages. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lab.plant-humanities.org/ Plant Humanities Lab] is a website you can use to explore the cultural histories of plants and their influence on human societies. ** [https://dxlab.sl.nsw.gov.au/art-index/ DX Lab Art Index] is an interactive database of over 18,000 nineteenth century Australian Artworks by over 2000 artists with links to Wikidata & compiled by volunteers over 10 years. ** The new WDQS Streaming Updater is live as of March 15, 2021 on a pre-production test server for feedback. Available at https://query-preview.wikidata.org/. Release details [[Wikidata:Project_chat#New_WDQS_Streaming_Updater_now_available_on_pre-production_test_server_for_feedback|here]]. ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-March/014562.html Wikimedia Foundation Research Award of the Year] - Call for Nominations! The research must be on, about, using data from, and/or of importance to Wikipedia, Wikidata, Wikimedia Commons or other Wikimedia projects. Deadline to submit your nomination is no later than 2021-03-22. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9259|assessment outcome]], [[:d:Property:P9260|music transcriber]], [[:d:Property:P9274|subsidy]], [[:d:Property:P9275|inverse agonist of]], [[:d:Property:P9279|gender equality index]], [[:d:Property:P9295|transitivity]], [[:d:Property:P9302|script style]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9261|Oklahoma's NRHP ID]], [[:d:Property:P9262|ChemRxiv ID]], [[:d:Property:P9263|Provence-Alpes-Côte d'Azur Inventory ID]], [[:d:Property:P9264|FFF player ID (new scheme)]], [[:d:Property:P9265|Physics Magazine author ID]], [[:d:Property:P9266|Ligue 1 player ID]], [[:d:Property:P9267|ANPI person numeric ID]], [[:d:Property:P9268|Science Magazine author ID]], [[:d:Property:P9269|Odnoklassniki user numeric ID]], [[:d:Property:P9270|ANSI/NISO standard ID]], [[:d:Property:P9271|Kickstarter username]], [[:d:Property:P9272|DeCS ID]], [[:d:Property:P9273|RePEc EconPapers ID]], [[:d:Property:P9276|Encyclopedia of Ostrava History person ID]], [[:d:Property:P9277|LFChistory.net player ID]], [[:d:Property:P9278|Pandektis ID]], [[:d:Property:P9280|Museum of the Jewish People at Beit Hatfutsot ID]], [[:d:Property:P9281|Encyclopedia of Greater Philadelphia ID]], [[:d:Property:P9282|Catalogue of the Capitular Library of Verona author ID]], [[:d:Property:P9283|AaRC film ID]], [[:d:Property:P9284|GB1900 ID]], [[:d:Property:P9285|Stadtlexikon Karlsruhe ID]], [[:d:Property:P9286|Encyclopaedia Herder concept ID]], [[:d:Property:P9287|Cyprus Bibliography ID]], [[:d:Property:P9288|EncyclopediaPR ID]], [[:d:Property:P9289|Filmitalia person ID]], [[:d:Property:P9290|TikTok music ID]], [[:d:Property:P9291|Eesti entsüklopeedia ID]], [[:d:Property:P9292|Encyclopédie du patrimoine culturel de l'Amérique française ID]], [[:d:Property:P9293|AIATSIS Place Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9294|AIATSIS Subject Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9296|Astro Awani topic ID]], [[:d:Property:P9297|TapTap application ID]], [[:d:Property:P9298|Encyclopedia of Plzeň person ID]], [[:d:Property:P9299|OsobnostiRegionu.cz ID]], [[:d:Property:P9300|Terezín Memorial Database ID]], [[:d:Property:P9301|National Gallery of Art Library Bibliographic ID]], [[:d:Property:P9303|svoyak.info player ID]], [[:d:Property:P9304|Encyclopedia of Melbourne ID]], [[:d:Property:P9305|Max Movie person ID]], [[:d:Property:P9306|EudraCT trial ID]], [[:d:Property:P9307|Fancyclopedia 3 ID]], [[:d:Property:P9308|operator licence number]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Cantonese romanisation|Cantonese romanisation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/repairability|repairability]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gedong Kirtya classification|Gedong Kirtya classification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Valence|Valence]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has graphical element|has graphical element]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikidata:Property proposal/Antarctic Specially Protected Area ID|Antarctic Specially Protected Area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBO Occupation Code (en) / Classificação Brasileira de Ocupações (CBO) (pt)|CBO Occupation Code (en) / Classificação Brasileira de Ocupações (CBO) (pt)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Reason for unknown/no value|Reason for unknown/no value]], [[:d:Wikidata:Property proposal/generalization of/generalized by|generalization of/generalized by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/acronym|acronym]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sales of arms and military services|Sales of arms and military services]], [[:d:Wikidata:Property proposal/formé en même temps que|formé en même temps que]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Suggested fields|Suggested fields]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/AWB lemma ID|AWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MWB lemma ID|MWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MHDBDB lemma ID|MHDBDB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German|Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID|Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for modern German|Woerterbuchnetz.de IDs for modern German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID|Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SVKKL authority ID|SVKKL authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Demozoo Group ID|Demozoo Group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GameSpot developer ID|GameSpot developer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Place Names ID|Washington Place Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PatER ID|PatER ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Latin Place Names ID|Latin Place Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enslaved ID|Enslaved ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ávvir topic ID|Ávvir topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Salaborsa building ID|Salaborsa building ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/storiaememoriadibologna ID|storiaememoriadibologna ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UniversalMusic France artist ID|UniversalMusic France artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oxford African American Studies Center ID|Oxford African American Studies Center ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/La Fenice Theatre in Venice person ID|La Fenice Theatre in Venice person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MeSH descriptor/qualifier ID|MeSH descriptor/qualifier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Digital Curt Nimuendajú researcher ID|Biblioteca Digital Curt Nimuendajú researcher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fortalezas.org ID|Fortalezas.org ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Keratsini-Drapetsona libraries' catalogue authority ID|Keratsini-Drapetsona libraries' catalogue authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/France24 topic ID|France24 topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNA topic ID|CNA topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Portrait Archive ID|Portrait Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/athletics.lv athlete id|athletics.lv athlete id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/temples.ru ID|temples.ru ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/34km Latin American women who are activists and were born between 1900-1999] (ordered by the number of articles written on Wikipedia) ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1369057880159051776 Source]) *** [https://w.wiki/34yJ Transportation routes in Zurich named after women] ([https://twitter.com/sharozwa/status/1369256516193239047 Source]) *** [https://w.wiki/34kF Location of buildings designed by] [[d:Q47780|Zaha Hadid]] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1369835767007223811 Source]) *** [https://w.wiki/35dE Proportion of Basque men / women in Donostialdea region] ([https://twitter.com/kepasarasola/status/1370287282222170114 Source]) *** [https://w.wiki/35eP Count of the industry companies on Wikidata belong to] ([https://twitter.com/watty62/status/1370319664480460801 Source]) *** [https://w.wiki/35jV Danish verbs-derived-from-non-verbs] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1370427333606309893 Source]) *** [https://w.wiki/JnF Mountains of the Basque Country] ([https://twitter.com/kepasarasola/status/1371469523723939842 Source]) * '''Development''' ** Continued working on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] and focused on querying for quantity values ([[phab:T268942]]), handling special cases around sub classes for taxons and locations ([[phab:T274634]]) adding tooltips ([[phab:T275542]]) and sharing a visual query ([[phab:T272887]]) ** Making changes to how Cognate handles redirects on Wiktionary to make more pages accessible through interwiki links ([[phab:T165061]]) ** Creating a dashboard to break down the number of editors by namespace ([[phab:T275999]]) ** Finishing support for editing statements on Senses on Lexemes via wbeditentity API module ([[phab:T199896]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 15|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:12, 15 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21207484 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Tech News: 2021-11]] == <section begin="technews-2021-W11"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che partecipano al progetto dei [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti alla versione desktop]] possono ora usare una nuova [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Search|funzione di ricerca]]. I miglioramenti alla versione desktop e la nuova funzione di ricerca diventeranno disponibili anche su altri wiki in futuro. [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements#Deployment plan and timeline|Provali in anticipo]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I volontari che creano banner centralizzati o che modificano codice [[:w:it:JavaScript|JavaScript]] per un intero sito Wikimedia dovrebbero monitorare il [https://grafana.wikimedia.org/d/000000566/overview?viewPanel=16&orgId=1 grafico degli errori dei client] per assicurarsi che i loro cambiamenti non causino problemi. Leggi [https://diff.wikimedia.org/2021/03/08/sailing-steady%e2%80%8a-%e2%80%8ahow-you-can-help-keep-wikimedia-sites-error-free maggiori informazioni]. [https://phabricator.wikimedia.org/T276296] '''Problemi''' * Il [https://meta.wikimedia.beta.wmflabs.org cluster beta di Wikimedia] è stato in modalità di sola lettura per oltre un giorno a causa di [[phab:T276968|problemi al database]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.34|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Al momento è possibile aggiungere un carattere di [[:w:it:Ritorno a capo|ritorno a capo o ritorno di carrello]] alla propria firma personalizzata usando un template. È stato proposto di impedirlo in futuro dato che causa problemi di formattazione. [https://www.mediawiki.org/wiki/New_requirements_for_user_signatures#Additional_proposal_(2021)][https://phabricator.wikimedia.org/T272322] * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210323T06 {{#time:j xg|2021-03-23|en}} alle 06:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare [[phab:T276899|12 wiki]] per un breve periodo. Si tratta indicativamente di circa 30 minuti, ma è probabile che ci vorrà di meno. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] [https://quarry.wmflabs.org/ Quarry] ti permette di effettuare interrogazioni [[:w:it:Structured Query Language|SQL]] alle [[wikitech:Wiki replicas|repliche wiki]]. Dal 23 marzo l'uso di <code>JOINS</code> fra un database e l'altro non funzionerà più. Ci sarà un nuovo campo dove indicare il database a cui desideri connetterti. Se questi cambiamenti ti riguardano e pensi di aver bisogno di aiuto, [[phab:T268498|scrivi su Phabricator]] o su [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|Wikitech]]. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/PAWS PAWS] e altri metodi per fare interrogazioni [[:w:it:Structured Query Language|SQL]] alle repliche wiki saranno interessati da questo cambiamento più tardi. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Wiki_Replicas_2020_Redesign] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W11"/> 00:22, 16 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21226057 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Tech News: 2021-12]] == <section begin="technews-2021-W12"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Esiste un'[[mw:Wikipedia for KaiOS|app di Wikipedia]] per cellulari [[:w:it:KaiOS|KaiOS]]. Questi cellulari non hanno il touchscreen, perciò i lettori navigano usando i pulsanti del dispositivo. C'è adesso un [https://wikimedia.github.io/wikipedia-kaios/sim.html simulatore] che ti permette di vedere come funzionano. * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Replying|strumento di risposta]] e il [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/New discussion|nuovo strumento di discussione]] sono ora disponibili alla voce "{{int:discussiontools-preference-label}}" delle [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] in tutti i wiki eccetto la Wikipedia in tedesco. '''Problemi''' * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210323T06 {{#time:j xg|2021-03-23|it}} alle 06:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare [[phab:T276899|12 wiki]] per un breve periodo di tempo durante il quale i cambiamenti di password, l'accesso a nuovi wiki, le rinomine globali e i cambiamenti di email potrebbero non andare a buon fine. Si tratta indicativamente di circa 30 minuti, ma è probabile che ci vorrà di meno. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.36|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). * I colori dell'[[:w:it:Syntax highlighting|evidenziazione della sintassi]] saranno cambiati per agevolare la lettura del testo. La modifica sarà presto applicata a un [[phab:T276346|primo gruppo di wiki]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Improved_Color_Scheme_of_Syntax_Highlighting] '''Modifiche future''' * All'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|Flagged revisions]] saranno rimossi diversi tag come "tone" e "depth" e tutti i "tier" ad eccezione di uno. Queste funzionalità sono usate solo da pochi wiki e rendono più difficile manutenere il codice dell'estensione. [https://phabricator.wikimedia.org/T185664][https://phabricator.wikimedia.org/T277883] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Accessori e script utente possono leggere variabili JavaScript relative alla pagina visualizzata. Nel 2015 queste variabili sono state spostate da <code dir=ltr>wg*</code> a <code dir=ltr>mw.config</code>. Presto <code dir=ltr>wg*</code> smetterà di funzionare per retrocompatibilità. [https://phabricator.wikimedia.org/T72470] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W12"/> 17:53, 22 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21244806 --> == Wikidata weekly summary #460 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Signed Statements (T138708)|Signed Statements (T138708)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Ongoing: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, continues until April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** March 22: Bug triage hour about Lexemes with Lydia Pintscher *** March 23: SPARQL querying for Lexemes with Vigneron *** March 24: Open discussion in French about Lexemes *** March 25: Documentation Q&A with Dan Shick *** March 27: Lingua Libre, how you can record words in your language and use them on Wikidata, with Poslovitch ** Upcoming: The [[:m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021 03|next Wikibase live session]] is [https://zonestamp.toolforge.org/1616688029 16:00 UTC on Thursday 25 March 2021] [https://calendar.google.com/event?action=TEMPLATE&tmeid=NzByaHE1YnJmbml0aGF2MjJwbTE5N3NsOGFfMjAyMTAzMjVUMTYwMDAwWiBjXzcxdnQxN2E1cW1tMWdhcWU2bXB2M2lhb2RzQGc&tmsrc=c_71vt17a5qmm1gaqe6mpv3iaods%40group.calendar.google.com&scp=ALL (Add to calendar)]. This month we will have a team member from Enslaved.org talk to us briefly about how they are using Linked Open Data (LOD) with the help of Wikibase (due of technical challenges they couldn't join us last time). Everyone is welcome to attend the call. ** Upcoming: The [[m:Arctic Knot Conference 2021/Call for submissions|Arctic Knot Wikimedia Language Conference]] is taking place remotely on June 24-25, and focusing on indigenous and underrepresented languages on the Wikimedia projects. The call for submissions is now open until April 15th, if you want to present something related to Wikidata and languages, [[m:Arctic Knot Conference 2021/Call for submissions|feel free to apply]]. ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Members of the EthicsLD Group will be leading a discussion on ethics in linked data, Tuesday, March 23rd.[https://docs.google.com/document/d/131xlOiWyTLb43Gn30Z7_y9D303GlWwuuaebF_CW6xUQ/edit#] ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #37 - [https://www.youtube.com/watch?v=MN0gPe9GhFk YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2918162901802201/ Facebook], March 27 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#55|Online Wikidata meetup in Swedish #55]], March 28 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://link.springer.com/article/10.1007/s10943-021-01214-9 Intercessory Rote Prayer, Life Longevity and the Mortality of Roman Catholic Bishops: An Exploratory Study] (Using Wikidata to study whether prayers have an effect) ** Videos *** Wikidata Taiwan @ g0v tw hackath43n - [https://www.youtube.com/watch?v=wRhjZm7HXvA Youtube] *** Live editing lexemes [https://www.youtube.com/watch?v=V1Octg9GuHc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2913027562315735/ Facebook] *** Live editing lexemes (in French) by [[w:User:VIGNERONh|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=p8D_qUNWYx0 YouTube] *** Wikidata international women's rights day SPARQL queries (in French) by [[w:User:VIGNERONh|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=F8-IA7mNAdo YouTube] *** Introduction to Wikidata by [[w:User:Peteforsyth|Peteforsyth]] - [https://www.youtube.com/watch?v=M7ZE3tDotMk YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://wikidata-todo.toolforge.org/sparql_rc.php? Sparql_rc] is a recent changes feed that only shows you changes in an area of Wikidata you care about. It now also supports Lexemes. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Lexeme Forms now supports Portuguese nouns *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/portuguese-noun-masculine/ masculine] *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/portuguese-noun-feminine/ feminine] ** [https://erinnerungshort.de/kap/ erinnerungshort.de/kap/] is a data and photo research project and map visualization tool with federated license query from Structured Commons, by [[User:Raymond|Raymond]] and [[User:Elya|Elya]]. ** ~7500 person items have been enriched with the new property [[:d:Property:P4872|GEPRIS person ID]] (P4872), imported from a high quality dataset from the [[d:Q707283|Q707283]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9310|pHash checksum]], [[:d:Property:P9311|Jyutping transliteration]], [[:d:Property:P9313|Yale romanization]], [[:d:Property:P9317|Cantonese Pinyin]], [[:d:Property:P9323|Cantonese Transliteration Scheme transliteration]], [[:d:Property:P9325|Gedong Kirtya Classification]], [[:d:Property:P9344|has graphical element]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9309|TaDiRAH ID]], [[:d:Property:P9312|AWB lemma ID]], [[:d:Property:P9314|Latin Place Names ID]], [[:d:Property:P9315|Enslaved person ID]], [[:d:Property:P9316|MyMusic artist ID]], [[:d:Property:P9318|Ávvir topic ID]], [[:d:Property:P9319|Dark Horse creator ID]], [[:d:Property:P9320|ComiXology publisher ID]], [[:d:Property:P9321|Inforegister ID]], [[:d:Property:P9322|SVKKL authority ID]], [[:d:Property:P9324|BiographySampo person ID]], [[:d:Property:P9326|PatER ID]], [[:d:Property:P9327|Cartigli di Bologna ID]], [[:d:Property:P9328|Universal Music France artist ID]], [[:d:Property:P9329|Svoya Igra television player ID]], [[:d:Property:P9330|Washington Place Names ID]], [[:d:Property:P9331|Storiaememoriadibologna ID]], [[:d:Property:P9332|Oxford African American Studies Center ID]], [[:d:Property:P9333|LFH staff ID]], [[:d:Property:P9334|Cephalopod Ontology entity ID]], [[:d:Property:P9335|Archives West finding aid ID]], [[:d:Property:P9336|Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID]], [[:d:Property:P9337|Keratsini-Drapetsona libraries' catalogue authority ID]], [[:d:Property:P9338|NFL.com ID (new scheme)]], [[:d:Property:P9339|Bavarian Monument Map object ID (architectural monument)]], [[:d:Property:P9340|MeSH descriptor/qualifier ID]], [[:d:Property:P9341|MeSH qualifier ID]], [[:d:Property:P9342|Bavarian Monument Map Object-ID (ground monument)]], [[:d:Property:P9343|temples.ru ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/zugeschrieben|zugeschrieben]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IMDb rating|IMDb rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/death rate|death rate]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trade union membership rate|trade union membership rate]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier shared with lexeme|identifier shared with lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/introduced on|introduced on]], [[:d:Wikidata:Property proposal/instances are former instances of|instances are former instances of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/presentation template|presentation template]], [[:d:Wikidata:Property proposal/voted on by|voted on by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has supplier|has supplier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/キロ程|キロ程]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Slovník českých filosofů ID|Slovník českých filosofů ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyklopedie migrace ID|Encyklopedie migrace ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Migration ID|Encyclopedia of Migration ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tacoma Local History & Biography Index ID|Tacoma Local History & Biography Index ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tacoma-Pierce County Buildings Index ID|Tacoma-Pierce County Buildings Index ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tacoma-Pierce County Obituary Index ID|Tacoma-Pierce County Obituary Index ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rombase ID|Rombase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stalker author ID|Stalker author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ODLIS ID|ODLIS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enslaved place ID|Enslaved place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CAOI person ID|CAOI person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IBSF-Wettbewerbs-ID|IBSF-Wettbewerbs-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FranceArchives agent ID|FranceArchives agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pango lineage code|Pango lineage code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ministry of Education New Zealand school ID|Ministry of Education New Zealand school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Place Names NI ID|Place Names NI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NMRShiftDB Structure ID|NMRShiftDB Structure ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Modernist Commons ID|Modernist Commons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Megale Kypriake Enkyklopaideia ID|Megale Kypriake Enkyklopaideia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopédie de l’humanisme méditerranéen ID|Encyclopédie de l’humanisme méditerranéen ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sociologické encyklopedie ID|Sociologické encyklopedie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Government of Canada Core Subject Thesaurus ID|Government of Canada Core Subject Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Thésaurus des sujets de base du gouvernement du Canada ID|Thésaurus des sujets de base du gouvernement du Canada ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Routes & Places ID|Routes & Places ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rekhta Author ID|Rekhta Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rekhta Book ID|Rekhta Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Database of Laws and Regulations ID|National Database of Laws and Regulations ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija person ID|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija concept ID|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija concept ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/37Mw Railway junctions in Scotland] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1372929529778483201 Source]) *** [https://w.wiki/376e Maps of Y-shaped subway lines] ([https://twitter.com/FeuFollet_/status/1372793598983344136 Source]) *** Map of the hometown of [https://w.wiki/37K7 Real Sociedad] / [https://w.wiki/37K6 Athletic Club] players ([https://twitter.com/theklanB/status/1373237800150126592 Source]) *** [https://w.wiki/37Cw Count of type of things with IIIF links known to Wikidata] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1372951885393621006 Source]) *** [https://w.wiki/373D Successful candidates during 2016 Kerala Legislative Assembly in each constituencies] ([https://twitter.com/wikidata_ml/status/1372642955677245440 Source]) *** [https://w.wiki/36ss COVID-19 external Identifier URLs in Wikidata] ([https://twitter.com/photomediathink/status/1372377649599942659 Source]) *** [https://w.wiki/34m6 Public spaces whose names are of women] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1372018811570900992 Source]) *** [https://w.wiki/37NJ Place of birth of females with biography articles on Basque Wikipedia] ([https://twitter.com/theklanB/status/1371573551854145536 Source]) *** [https://w.wiki/37T2 Map of places in iNaturalist] ([https://w.wiki/37Sx Source]) *** [http://w.wiki/36aQ Number of elements of scientists by nationality] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1373787454117965824 Source]) * '''Development''' ** Work on the first version of the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] is nearing its end. Doing remaining work on querying for quantities, dates and ranges as well as polishing and bug fixing. ** Made Cognate work correctly for redirects on Wiktionary ([[phab:T165061]]) ** Fixed an issue where the termbox on Item pages used the wrong list of languages on the mobile version ([[phab:T275611]]) ** Cleaned up deleted Items from the term store database table ([[phab:T263730]]) ** Got feedback on the initial click-dummies for checking Wikidata's data against other databases to find mismatches [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 22|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:16, 22 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21243696 --> == Wikidata weekly summary #461 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Minorax|Minorax]], welcome onboard! * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Ongoing: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, continues until April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** March 30: Live SPARQL queries about Lexemes in French by Vigneron *** March 30: Abstract Wikipedia & Lexemes Q&A with Denny Vrandečić *** April 1: Documentation Q&A with Dan Shick *** April 5-11: [[d:Wikidata:WikiProject Climate Change/Climate lexeme week|Climate Lexeme Week]] *** April 5: Abstract Wikipedia & Lexemes Q&A with Denny Vrandečić ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #38 - [https://www.youtube.com/watch?v=4ShFdIs2CrI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2923361017949056/ Facebook], April 3 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#56|Online Wikidata meetup in Swedish #56]], April 4 ** Upcoming: [https://hack.glam.opendata.ch/project/57 WikiCommons metadata analysis tool] is intended to be developed at the online hackathon at [https://hack.glam.opendata.ch hack.glam.opendata.ch], 16-17 April 2021 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://meta.wikimedia.org/wiki/Structured_data_for_GLAM-Wiki/Roundtripping/KMB Dataroundtripping Wikidata - Wikicommons - Runestones pictures] ** Papers *** [[d:Q106235601|FAIR and open multilingual clinical trials in Wikidata and Wikipedia]] ***[https://revistas.ufpr.br/atoz/article/view/76684/42120 Painel de informação sobre a COVID-19: consultas SPARQL na Wikidata (Portuguese)] ** Videos *** Live Wikidata editing #37 - [https://www.youtube.com/watch?v=MN0gPe9GhFk YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2918162901802201/ Facebook] *** Live SPARQL queries on Lexemes by Vigneron (in English): [https://www.youtube.com/watch?v=q_OktN1oP-o on Youtube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js]] userscript is a proper entity suggester that gives a fixed set of properties for various languages. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Sitelinks links for two new Wikipedias can be entered: [[:tay:|Atayal Wikipedia]] ([[d:Q105723660|Q105723660]]) and [[:trv:|Seediq Wikipedia]] ([[d:Q105975521|Q105975521]]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9353|does not have cause]], [[:d:Property:P9361|external georeferencing URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9345|Discord server numeric ID]], [[:d:Property:P9346|France24 topic ID (French)]], [[:d:Property:P9347|France24 topic ID (English)]], [[:d:Property:P9348|France24 topic ID (Spanish)]], [[:d:Property:P9349|France24 topic ID (Arabic)]], [[:d:Property:P9350|PeriodO period ID]], [[:d:Property:P9351|MHDBDB lemma ID]], [[:d:Property:P9352|Portrait Archive ID]], [[:d:Property:P9354|Porcelana Brasil ID]], [[:d:Property:P9355|Slovník českých filosofů ID]], [[:d:Property:P9356|Hymenoptera Anatomy Ontology ID]], [[:d:Property:P9357|Encyclopedia of French Cultural Heritage in North America ID]], [[:d:Property:P9358|MWB lemma ID]], [[:d:Property:P9359|Encyclopedia of Migration ID]], [[:d:Property:P9360|Ministry of Education New Zealand school ID]], [[:d:Property:P9362|Encyklopedie migrace ID]], [[:d:Property:P9363|Tacoma-Pierce County Obituary Index ID]], [[:d:Property:P9364|Encyclopedia of Mediterranean Humanism ID]], [[:d:Property:P9365|Modernist Commons ID]], [[:d:Property:P9366|Rombase ID (English)]], [[:d:Property:P9367|Filmitalia film ID]], [[:d:Property:P9368|CNA topic ID]], [[:d:Property:P9369|Fortalezas.org ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Ottoman Association ID|Ottoman Association ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/url text|url text]], [[:d:Wikidata:Property proposal/audio transcription 2|audio transcription 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OFDb person ID|OFDb person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/won sets|won sets]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of stitches|Number of stitches]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblio.com ID|Biblio.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Czech Encyclopedia of Theater identifiers (Czech and German)|Czech Encyclopedia of Theater identifiers (Czech and German)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identifiant des Collections du Louvre|Identifiant des Collections du Louvre]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Verified Handles VHID|Verified Handles VHID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Michigan State University Library Record Number|Michigan State University Library Record Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Flora Checklist ID|Washington Flora Checklist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Flora Checklist species ID|Washington Flora Checklist species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Rare Plant Field Guide ID|Washington Rare Plant Field Guide ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KATOTTH identifier|KATOTTH identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viasona ID|Viasona ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musikasten ID|Musikasten ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discover the networks|Discover the networks]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GCD publisher ID|GCD publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Image Comics creator ID|Image Comics creator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BLPL ID|BLPL ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MnM ID|MnM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arca author ID|Arca author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Editorial Freelancers Association member ID|Editorial Freelancers Association member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFCVPF ID|IFCVPF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/American University of Beirut's Libraries Title ID|American University of Beirut's Libraries Title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID|Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Burke Herbarium Image Collection ID|Burke Herbarium Image Collection ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USCG MIC ID|USCG MIC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Berlin Bezirkslexika identifiers|Berlin Bezirkslexika identifiers]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Burke Herbarium Image Collection contributor ID|Burke Herbarium Image Collection contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Brapci author ID|Brapci author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ÖCV Biolex ID|ÖCV Biolex ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OregonFlora taxon ID|OregonFlora taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oregon Flora Image Project ID|Oregon Flora Image Project ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: ** Query examples: *** [https://w.wiki/37n8 Donald P. Bellisario credits as screenwriter or director] *** [https://w.wiki/38Si Interwiki table from P6720, with end date for prefixes that are no longer in use] ([[d:Property_talk:P6720#Query|source]]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fbbox%22%2C%20%22%3Frgb%22%5D%7D%0A%0ASELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Furl%20%3Fgeoreferencing%20%3Fimg%20%3Fbbox%20%3Frgb%20%28year%28%3Fyear%29%20AS%20%3Flayer%29%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%28xsd%3Ainteger%28%3Fcolour%29%20AS%20%3Fcolour2%29%20%3Frgb%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20wd%3AQ105849312%20p%3AP527%20%3Fstmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fstmt%20pq%3AP1545%20%3Fcolour%20.%0A%20%20%20%20%3Fstmt%20pq%3AP465%20%3Frgb%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25colours%0A%20%20%0AWHERE%20%7B%20%20%0A%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP195%20wd%3AQ7100888%20.%20%20%20%20%23%20OSD%0A%20%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1332%2Fpsv%3AP1332%2Fwikibase%3AgeoLatitude%20%3Fnth%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1333%2Fpsv%3AP1333%2Fwikibase%3AgeoLatitude%20%3Fsth%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1334%2Fpsv%3AP1334%2Fwikibase%3AgeoLongitude%20%3Feast%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1335%2Fpsv%3AP1335%2Fwikibase%3AgeoLongitude%20%3Fwest%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP571%20%3Fyear%20.%0A%20%20BIND%20%28%281%20%2B%20floor%20%28%28year%28%3Fyear%29%20-%201789%29%20%2a%202.0%2F3.0%29%29%20AS%20%3Fcolour%29%20.%0A%20%20BIND%20%28xsd%3Ainteger%28IF%28%3Fcolour%20%3E%2031%2C%2031%2C%20%3Fcolour%29%29%20AS%20%3Fcolour2%29%20.%0A%20%20INCLUDE%20%25colours%20.%0A%20%20%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimg%7D%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP973%20%3Furl%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP9361%20%3Fgeoreferencing%20.%0A%20%20BIND%28STRDT%28%20%20CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Fwest%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fsth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Fwest%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fnth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Feast%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fnth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Feast%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fsth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Fwest%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fsth%29%2C%20%27%29%27%20%20%20%29%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fbbox%29%20.%0A%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D Index map of Ordnance Survey Old Series preparatory drawings, with georeferencer links] ([https://twitter.com/heald_j/status/1374774300482363395 source]) *** [https://w.wiki/38Lr Listed buildings in Wales that would be lost if the sea level rose by 70 metres] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1375178043745038337 source]) *** [https://w.wiki/38hZ Music releases with incomplete track lists, showing diff count] ([https://twitter.com/exmusica/status/1375848490253836288 Source]) *** [https://w.wiki/37tS Date and place of birth of female musicians in Nigeria] ([https://twitter.com/WikidataNigeria/status/1374305800026517506 Source]) *** [https://w.wiki/38gQ Scholarly articles on multilingualism and bilingualism] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1375809654404624388 Source]) *** [https://w.wiki/38HS Things in Czechia which changed coordinate location at some point] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1375481728349921281 Source]) *** [https://w.wiki/37pK Images about women programmers] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1375243264580845570 Source]) *** [https://w.wiki/38wC UK railway stations connected from Topsham railway station] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1375130514177331202 Source]) *** [https://w.wiki/37$w Most awarded person affiliated with the Technical University of Denmark] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1374448879379259394 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/TV seasons/current/by start date|current TV seasons]] * '''Development''' ** The dev team spent the last week prototyping a few things to learn if some things would be feasible/a good idea. Among other things we tried building a small tool to connect Senses to Items, looked into the different types of ontology issues that can be found on Wikidata and checked what using a document store for data storage would look like. ** Note: from March 29th until April 12th, [[d:user:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] is not available to answer messages. If you have any requests for the development team, please ask on [[d:WD:DEV|Contact the development team]]. For any emergency, you can contact [[d:user:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]]. Because of Easter holidays in Germany, the upcoming newsletter will be issued one day later, on April 6th. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 29|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 15:50, 29 mar 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21265127 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Tech News: 2021-13]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Alcuni [[:w:it:Browser|browser]] molto vecchi [[:mw:Special:MyLanguage/Compatibility|non funzionano]] bene sui wiki Wikimedia. Parte del codice di lunga data che serviva a supportare questi browser sta venendo rimosso. Se usi un browser molto vecchio, potresti incorrere in vari problemi. [https://phabricator.wikimedia.org/T277803] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[:m:IRC/Channels#Raw_feeds|feed delle ultime modifiche su IRC]] è stato spostato su un nuovo server. Bisogna assicurarsi che tutti gli strumenti si riconnettano automaticamente a <code>irc.wikimedia.org</code> e non a uno dei server specifici. Gli utenti dovrebbero anche prendere in considerazione il passaggio al più moderno [[:wikitech:Event Platform/EventStreams|EventStreams]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T224579] '''Problemi''' * Se sposti una pagina inclusa fra gli osservati speciali di molti utenti, la cronologia potrebbe dividersi. Potrebbe anche non essere più possibile spostarla di nuovo per qualche tempo. La causa è un problema nella [[:w:en:Job queue|coda dei lavori]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T278350] * Alcune pagine traducibili su Meta non potevano essere modificate a causa di un bug nello strumento di traduzione. La nuova versione di MediaWiki è stata rinviata per problemi di questo genere. [https://phabricator.wikimedia.org/T278429][https://phabricator.wikimedia.org/T274940] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.37|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-31|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:30, 29 mar 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21267131 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Tech News: 2021-14]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Alcune parti delle voci possono diventare visibili solo dopo che le si espande con un click. Quando clicchi su un link che punta a una sezione situata in una parte di voce nascosta, adesso quella parte si espanderà per rendere la sezione visibile e permettere al browser di scorrere alla sua altezza. In precedenza questi link non funzionavano a meno che non espandevi prima il contenuto cui puntavano. [https://phabricator.wikimedia.org/T276741] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le [[:w:it:API|API]] di [[mw:Special:MyLanguage/Citoid|citoid]] cambieranno formato per le date coi mesi ma senza giorni, ad esempio <code>2010-12-XX</code> al posto di <code>2010-12</code>. Questo perché <code>2010-12</code> può essere inteso nel senso di <code>2010-2012</code> invece di <code>dicembre 2010</code>. In altre parole si passerà dal livello 0 al livello 1 del [https://www.loc.gov/standards/datetime/ formato esteso di data e ora]. [https://phabricator.wikimedia.org/T132308] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.38|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-04-06|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-04-07|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-08|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] [[:wikitech:PAWS|PAWS]] può ora connettersi alle nuove [[:wikitech:Wiki Replicas|repliche wiki]]. Il comando <code>JOINS</code> fra database non funzionerà più dal 28 aprile. C'è un [[:wikitech:News/Wiki Replicas 2020 Redesign#How should I connect to databases in PAWS?|nuovo metodo per connettersi]] ai database. Fino al 28 aprile funzioneranno sia il nuovo sia il vecchio metodo di connessione. Se ritieni che il cambiamento ti riguardi e hai bisogno di aiuto, scrivi [[phab:T268498|su Phabricator]] oppure [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|su Wikitech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 21:41, 5 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21287348 --> == Wikidata weekly summary #462 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past {{Q|106114408}}: "InChI and InChIKey in Wikidata and Scholia", https://zenodo.org/record/4633789 ** Ongoing: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, continues until April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** April 5-11: [[d:Wikidata:WikiProject Climate Change/Climate lexeme week|Climate Lexeme Week]] *** April 7: Data import for Lexemes: how to add a lot of content in your language *** April 8: Documentation Q&A *** April 8: Leveraging text corpora for curating lexicographical data *** April 10: Lingua Libre, how you can record words in your language and use them on Wikidata ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Cliff Landis (Digital Initiatives Librarian, Atlanta University Center Robert W. Woodruff Library) on “GaNCH: Using Wikidata for Georgia's Natural, Cultural, and Historic Organizations' Disaster Response.” April 6th.[https://docs.google.com/document/d/1zcVtZiMgz4kNEs-yL8vqC4eCholllpQ8whX2pb7qUcI/edit?usp=sharing] ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #39 - [https://www.youtube.com/watch?v=EXoM9njOOog YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2928487990769692/ Facebook], April 10 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#57|Online Wikidata meetup in Swedish #57]], April 11 ** Upcoming: OSM TW x Wikidata Taiwan {{Q|1867}} Meetup 2021-04-12 {{Q|61752245}} ** Upcoming: [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXVII|Wikidata Lab XXVII: WikiProject Brazilian Laws]] '''(English)''', supported by [[m:WikiCite|WikiCite]], April 13 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about Entity Schemas / shape expressions, April 19 ** Upcoming: [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXVIII|Wikidata Lab XXVIII: Aplicativos de metadados]] '''(Portuguese)''', on metadata apps, April 29 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://tiagolubiana.medium.com/adicionando-cientistas-ao-sistema-wikidata-scholia-6b73ae5e59e2 Adicionando cientistas ao sistema Wikidata/Scholia (Portuguese)] **** ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2104.00558.pdf Mining Wikidata for Name Resources for African Languages] "fostering development of technology for the languages of Africa with a Wikidata-derived resource of lists of 1.9M names across 28 African languages". ** Videos *** SPARQL queries around lexemes, words, lexicography (in French) by [[w:User:VIGNERON|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=rAT2-CxyVDg YouTube] *** Editing lexemes on Wikidata (in Swedish) by [[w:User:Ainali|Ainali]] - [https://www.youtube.com/watch?v=MLWgZxngSTE YouTube] *** WikiActivate sessions introduction to Wikidata - YouTube [https://www.youtube.com/watch?v=X-UicjJzChk 1], [https://www.youtube.com/watch?v=BkohT0xgXnA 2] *** LIVE Wikidata editing #38 - [https://www.youtube.com/watch?v=4ShFdIs2CrI YouTube], [https://www.facebook.com/jan.ainali/videos/10219725262151035/ Facebook] *** Launch of Climate Lexeme Week ([https://www.youtube.com/watch?v=776-YOOxzwI Youtube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2928506377434520 Facebook]) * '''Tool of the week''' ** [https://qrank.toolforge.org/ QRank] is a tool providing a rank for Wikidata entities based on page view statistics from several Wikimedia projects. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The final version of the [https://www.lehir.net/wikibase-yearly-summary-2020/ Wikibase Yearly Summary 2020] has been published. ** Wikidata Lexeme Forms now supports additional Breton templates ([https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1378462195672088577 Source]) ** [[d:User:Nikki/LexemeAddIPA.js|User:Nikki/LexemeAddIPA.js]] userscript adds a link in the header for forms on lexeme pages which opens a dialog for adding IPA statements to forms that do not have any yet. ** [https://github.com/dpriskorn/LexSAOB LexSAOB] adds Svenska Akademiens ordbok (SAOB) identifiers to Swedish lexemes in Wikidata. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9373|Ukrainian national romanization]], [[:d:Property:P9376|law digest]], [[:d:Property:P9382|Unicode character name]], [[:d:Property:P9396|trade union membership rate]], [[:d:Property:P9410|placeholder text element ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9370|Place Names NI ID]], [[:d:Property:P9371|FranceArchives agent ID]], [[:d:Property:P9372|NHS Organisation Data Service ID]], [[:d:Property:P9374|ODLIS ID]], [[:d:Property:P9375|Sociologická encyklopedie ID]], [[:d:Property:P9377|BMZ lemma ID]], [[:d:Property:P9378|FindeB lemma ID]], [[:d:Property:P9379|Lexer lemma ID]], [[:d:Property:P9380|LexerN lemma ID]], [[:d:Property:P9381|Enslaved place ID]], [[:d:Property:P9383|The Mountaineers Routes & Places ID]], [[:d:Property:P9384|Adelung lemma ID]], [[:d:Property:P9385|DWB lemma ID]], [[:d:Property:P9386|DWB2 lemma ID]], [[:d:Property:P9387|GWB lemma ID]], [[:d:Property:P9388|Meyers lemma ID]], [[:d:Property:P9389|RDWB1 lemma ID]], [[:d:Property:P9390|Wander lemma ID]], [[:d:Property:P9391|Česká divadelní encyklopedie ID]], [[:d:Property:P9392|Tschechische Theaterenzyklopädie ID]], [[:d:Property:P9393|Tacoma-Pierce County Buildings Index ID]], [[:d:Property:P9394|Louvre Museum ARK ID]], [[:d:Property:P9395|Verified Handles VHID]], [[:d:Property:P9397|Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID]], [[:d:Property:P9398|Armenian Book ID]], [[:d:Property:P9399|athletics.lv athlete ID]], [[:d:Property:P9400|Government of Canada Core Subject Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9401|Thésaurus des sujets de base du gouvernement du Canada ID]], [[:d:Property:P9402|GameSpot developer ID]], [[:d:Property:P9403|Musée national de la Marine ID]], [[:d:Property:P9404|OFDb person ID]], [[:d:Property:P9405|NMRShiftDB structure ID]], [[:d:Property:P9406|Tacoma Local History & Biography Index ID]], [[:d:Property:P9407|Megale Kypriake Enkyklopaideia ID]], [[:d:Property:P9408|Washington Flora Checklist ID]], [[:d:Property:P9409|American University of Beirut's Libraries title ID]], [[:d:Property:P9411|USCG MIC]], [[:d:Property:P9412|Arca author ID]], [[:d:Property:P9413|BLPL author ID]], [[:d:Property:P9414|Viasona ID]], [[:d:Property:P9415|ÖCV Biolex ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/specific part|specific part]], [[:d:Wikidata:Property proposal/personal library at|personal library at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/departement|departement]], [[:d:Wikidata:Property proposal/antipode|antipode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MovieMeter person ID|MovieMeter person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bicycle|bicycle]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/CNN contributor ID|CNN contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Our Campaigns race ID|Our Campaigns race ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Proveana ID|Proveana ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Storybook ID|Storybook ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wissens-Aggregator Mittelalter und Frühe Neuzeit (WIAG) ID|Wissens-Aggregator Mittelalter und Frühe Neuzeit (WIAG) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Association of Teachers of Singing member ID|National Association of Teachers of Singing member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The World Factbook country ID|The World Factbook country ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SonyLIV show ID|SonyLIV show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EGID|EGID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Letecká badatelna accident ID|Letecká badatelna accident ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Camptocamp ID|Camptocamp ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Inventory of Dams ID|National Inventory of Dams ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor ID|PeakVisor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor range ID|PeakVisor range ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor area ID|PeakVisor area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor park ID|PeakVisor park ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Archive ID|Urban Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bridgesport.ru player ID|bridgesport.ru player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogue of the General State Archives ID|Catalogue of the General State Archives ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Podchaser Creator Id|Podchaser Creator Id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/La Réunion des Livres ID|La Réunion des Livres ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/vindskyddskartan.se ID|vindskyddskartan.se ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/naturkartan.se ID|naturkartan.se ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANPI place numeric ID|ANPI place numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Russians of Latvia ID|Russians of Latvia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Virginia House of Delegates ID|Virginia House of Delegates ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Generals of World War II ID|Generals of World War II ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DCinemaToday Organization ID|DCinemaToday Organization ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swedish Bioguiden Movie Theater ID|Swedish Bioguiden Movie Theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bio.se Movie Theater ID|bio.se Movie Theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Jewish Women ID|Encyclopedia of Jewish Women ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Terras Indígenas ID|Terras Indígenas ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Personnel de l'administration préfectorale ID|Personnel de l'administration préfectorale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Europalexikon ID|Europalexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Politiklexikon ID|Politiklexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyklopedie antropologie ID|Encyklopedie antropologie ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: ***<!-- too long for url shortener -->[https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fval%20%3Ff%20%3Fformatter_since%20%20%3Ftotal_links%20%3Funique_targets%20%3F2019_link_counts_source%0A%7B%0A%20%20BIND%28URI%28%22https%3A%2F%2Fmeta.wikimedia.org%2Fwiki%2FInterwiki_map%2Fdetailed_table%22%29%20as%20%3F2019_link_counts_source%29%0AVALUES%20%28%3Fval%20%3Ftotal_links%20%3Funique_targets%29%7B%20%0A%28%22appropedia%22%20333%20156%29%0A%28%22arxiv%22%208274%204712%29%0A%28%22battlestarwiki%22%20210%20135%29%0A%28%22bcnbio%22%2064810%201468%29%0A%28%22bibcode%22%201321%201168%29%0A%28%22bibliowiki%22%20323%20282%29%0A%28%22botwiki%22%20339%2061%29%0A%28%22c2%22%20519%20182%29%0A%28%22centralwikia%22%20447%20115%29%0A%28%22choralwiki%22%203336%201682%29%0A%28%22citizendium%22%20572%20395%29%0A%28%22comixpedia%22%20257%2094%29%0A%28%22creativecommons%22%209521%20173%29%0A%28%22creativecommonswiki%22%202268%2040%29%0A%28%22dcdatabase%22%20227%20137%29%0A%28%22dmoz%22%20474%20403%29%0A%28%22doi%22%2077892%2056541%29%0A%28%22donate%22%20462%20147%29%0A%28%22download%22%201515%20147%29%0A%28%22drae%22%204346%202921%29%0A%28%22ethnologue%22%204323%201928%29%0A%28%22flickruser%22%2048688%209771%29%0A%28%22foundationsite%22%205230%2076%29%0A%28%22freedomdefined%22%201205884%2059%29%0A%28%22freenode%22%205833%2068%29%0A%28%22genwiki%22%20219%20213%29%0A%28%22gutenberg%22%205948%204068%29%0A%28%22hdl%22%201468%20899%29%0A%28%22hrwiki%22%20389%20202%29%0A%28%22iarchive%22%2069676%2055171%29%0A%28%22imdbcharacter%22%20901%20735%29%0A%28%22imdbcompany%22%20282%20232%29%0A%28%22imdbname%22%2093129%2062230%29%0A%28%22imdbtitle%22%2084238%2057582%29%0A%28%22infosphere%22%20342%20170%29%0A%28%22irc%22%207322031%201062%29%0A%28%22iso639-3%22%2036309%208361%29%0A%28%22issn%22%201868%20538%29%0A%28%22karlsruhe%22%20933%20620%29%0A%28%22labsconsole%22%20442%20146%29%0A%28%22livepedia%22%20589%20277%29%0A%28%22localwiki%22%20329%20312%29%0A%28%22marveldatabase%22%20275%20156%29%0A%28%22meatball%22%203460%20318%29%0A%28%22memoryalpha%22%201148%20763%29%0A%28%22mineralienatlas%22%204380%203039%29%0A%28%22nara%22%20578%20582%29%0A%28%22nost%22%20345%20118%29%0A%28%22oeis%22%2016862%204702%29%0A%28%22openlibrary%22%20437%20313%29%0A%28%22openstreetmap%22%20756%20371%29%0A%28%22orthodoxwiki%22%20408%20260%29%0A%28%22otrswiki%22%20743%20213%29%0A%28%22planetmath%22%20474%20320%29%0A%28%22pmid%22%2020190%2016436%29%0A%28%22pyrev%22%201059%20162%29%0A%28%22quality%22%20259%20143%29%0A%28%22revo%22%202140%201906%29%0A%28%22rfc%22%203791%201570%29%0A%28%22semantic-mw%22%20446%2091%29%0A%28%22sharemap%22%20956%20267%29%0A%28%22sourceforge%22%20523%20354%29%0A%28%22stats%22%201767%20267%29%0A%28%22strategywiki%22%20648%20336%29%0A%28%22svn%22%20396%20141%29%0A%28%22tswiki%22%201878%20168%29%0A%28%22uncyclopedia%22%201654%20831%29%0A%28%22viaf%22%202067%201832%29%0A%28%22vikidia%22%201237%20868%29%0A%28%22wikia%22%2016411%206229%29%0A%28%22wikiapiary%22%204993%201979%29%0A%28%22wikiasite%22%203490%201618%29%0A%28%22wikiconference%22%20561%2089%29%0A%28%22wikifur%22%201064%20487%29%0A%28%22wikihow%22%20258%20147%29%0A%28%22wikiindex%22%20263%2099%29%0A%28%22wikilivres%22%2019945%209118%29%0A%28%22wikilivresru%22%202240%201540%29%0A%28%22wikinvest%22%20677%20343%29%0A%28%22wikiwikiweb%22%20248%20101%29%0A%28%22wookieepedia%22%20910%20612%29%0A%28%22zum%22%20263%20144%29%0A%7D%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP6720%20%3Fst%20.%20%0A%20%20%3Fst%20ps%3AP6720%20%3Fval%20.%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fst%20pq%3AP1630%20%3Ff%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fst%20pq%3AP580%20%3Fformatter_since%20%7D%0A%20%20%3Fst%20a%20wikibase%3ABestRank%20.%0A%0A%20%20%23%20Main%20selection%3A%0A%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP1687%20%5B%20%5D%20%7D%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%23no%20Wikidata%20property%0A%20%20FILTER%20%28%20%3Ftotal_links%20%3E%20500%20%26%26%20%3Funique_targets%20%3E%20300%20%20%29%0A%20%20%23%20exclude%20some%0A%20%20FILTER%28%20%3Fitem%20not%20in%20%28%20wd%3AQ461%20%2C%20wd%3AQ17460%20%2C%20wd%3AQ1540899%20%2C%20wd%3AQ300885%20%2C%20wd%3AQ33133762%20%29%20%29%0A%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22%7D%0A%7D%20%20 interwiki prefixes without corresponding Wikidata property by 2019 linkcount (some filtered)] ([[d:Property_talk:P6720#Query|source]]) *** [https://w.wiki/395k Women whose article on English Wikipedia has the featured article badge] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1377404468182937609 source]) *** [https://w.wiki/x3v Map of males and females after which streets are named (Leiden, NL)] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1377279976404291592 source]) *** [https://w.wiki/39UH Map of birthplaces of trans women and men with articles in the Basque Wikipedia] ([https://twitter.com/euwikipedia/status/1377229193516302337 source]) *** [https://w.wiki/38TF Map of institutions where UNR faculty got their academic degrees] ([https://twitter.com/jjamesfloyd/status/1376555522418044933 source]) *** Map of [[:d:Property:P6084|location of sense usage (P6084)]] [https://w.wiki/38BV by language] *** [https://w.wiki/39s2 Botanists with image of signature and optional IPNI author ID] ([https://twitter.com/nickynicolson/status/1376472682695438336 source]) *** [https://w.wiki/39s6 Subclasses of musical instrument with the most individual instances] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1376116467926700032 source], result starts with: bell, organ) *** [https://w.wiki/39$4 list of U.S. state songs, anthems, marches, hymns, cantatas, or missing] ([[d:Wikidata:Lists/US states/songs|source]]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fcoords%22%2C%20%22%3Fline%22%2C%20%22%3Frgb%22%2C%20%22%3Flayer%22%5D%7D%0ASELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fimg%20%3Fgeoref%20%3Fproportion%20%3Fcoords%20%3Fline%20%3Frgb%20%3Flayer%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fimg%20%3Fgeoref%20%3Fcoords%20%3Flat%20%3Flon%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP195%20wd%3AQ7100888%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP5140%20%3Fcoord_stmt%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP9361%20%3Fgeoref%7D%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimg%7D%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord_stmt%20ps%3AP5140%20%3Fcoords%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon%20.%0A%20%20%7D%20%0A%7D%20AS%20%25points%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fline%20%3Flayer%20%3Frgb%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25points%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP47%20%3Fitem2%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem2%20p%3AP5140%20%3Fcoord2_stmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat2%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon2%20.%20%20%0A%20%20%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Flon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Flon2%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat2%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28%27adjacent%27%20AS%20%3Flayer%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28%27FF0000%27%20AS%20%3Frgb%29%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25lines%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fline%20%3Flayer%20%3Frgb%20%3Fproportion%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25points%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP3179%20%3Fstmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fstmt%20ps%3AP3179%20%3Fitem2%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fstmt%20pq%3AP1107%20%3Fprop1%7D%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem2%20p%3AP3179%20%3Fstmt2%20.%20%3Fstmt2%20ps%3AP3179%20%3Fitem%20.%20%3Fstmt2%20pq%3AP1107%20%3Fprop2%7D%0A%20%20%20%20BIND%28IF%28bound%28%3Fprop2%29%20%26%26%20bound%28%3Fprop1%29%20%26%26%20%28%3Fprop2%20%3E%20%3Fprop1%29%2C%20%3Fprop2%2C%20%3Fprop1%29%20AS%20%3Fprop%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28COALESCE%28%3Fprop%2C%20%3Fprop1%2C%20%3Fprop2%29%20AS%20%3Fproportion%29%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem2%20p%3AP5140%20%3Fcoord2_stmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat2%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon2%20.%20%20%0A%20%20%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Flon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Flon2%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat2%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28%27overlap%27%20AS%20%3Flayer%29%20%0A%20%20%20%20BIND%28%270000AA%27%20AS%20%3Frgb%29%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25lines2%0A%0A%0AWHERE%20%7B%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25lines%20%7D%20%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25lines2%20%7D%20%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25points%20.%20BIND%28%27points%27%20AS%20%3Flayer%29%20.%20BIND%28%27FF0000%27%20AS%20%3Frgb%29%7D%20.%0A%20%20%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0A%0A Adjacency map of Ordnance Survey Old Series preparatory drawings] ([https://twitter.com/heald_j/status/1379377587726782467 source]) *** [https://w.wiki/3AFR Ordinals in all languages/notations: 0th to 100th] ([[d:Talk:Q28469711#Queries|source]]) *** [https://w.wiki/3AGZ locked-room mysteries] ([[d:Wikidata_talk:WikiProject_Narration#Plot_element_of_the_week:_locked_room_mystery_(Q1141200)|source]]) * '''Development''' ** We continued to make improvements to the Query builder. We worked on adding a footer to the Query Builder ([[phab:T268643]]) and showing all relevant columns in the query result ([[phab:T277646]]) as well as querying for dates ([[phab:T272697]]) ** Fixed a bug where Item pages scrolls back to "In more languages" block after every change of DOM ([[phab:T277999]], being deployed to Wikidata later this week) ** Continued working on a new grafana graph to track editor numbers split by namespace ([[phab:T275999]]) ** Finished a small tool to get the ORES quality score for a list of Items. Waiting for deployment to toolforge for broader use now. ** Defined remaining work for redirect sitelink exceptions ([[phab:T278962]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 05|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:22, 6 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21300214 --> == Wikidata weekly summary #463 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Is it worth to import labels from interlanguage links of other wikipedia projects to wikidata|Is it worth to import labels from interlanguage links of other wikipedia projects to wikidata]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata Lab XXVII - Gathering and modelling of metadata pertaining to all Brazilian laws. April 13, 14-18 (UTC-3). [[:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXVII|register]] ** Upcoming: closing of [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021]], April 14. If you participated in the contribution month, please drop a line about your work [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021/Outcomes|on the outcomes page]]. ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #40 - [https://www.youtube.com/watch?v=0tp1yeIJ9F4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2933829276902230/ Facebook], April 17 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#58|Online Wikidata meetup in Swedish #58]], April 18 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about Entity Schemas / shape expressions, April 19 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers ***[https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0099133321000173 Much more than a mere technology: A systematic review of Wikidata in libraries], by Karim Tharani ** Videos *** LIVE Wikidata editing #39 - [https://www.youtube.com/watch?v=EXoM9njOOog YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2928487990769692/ Facebook] *** Data imports for Wikidata Lexemes (panel discussion 30 Lexicodays) ([https://www.youtube.com/watch?v=0V0Bq7N_AI8 Youtube], [[c:File:Data imports for Wikidata Lexemes (panel discussion 30 Lexicodays).webm|Commons]]) *** Leveraging text corpora for curating lexicographical data (30 Lexicodays) ([https://www.youtube.com/watch?v=kNm0JyS7KDQ Youtube], [[c:File:Leveraging text corpora for curating lexicographical data (30 Lexicodays).webm|Commons]]) *** Wiki2Prop: A Multi-Modal Approach for Predicting Wikidata Properties from Wikipedia - [https://www.youtube.com/watch?v=7Wr1hkO-bDo YouTube] *** Wiki World Heritage User Group: Capacity Building Wikidata Training - [https://www.youtube.com/watch?v=xuk3MgCTa24 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[:d:Wikidata:Tools/Enhance user interface#EditSum|EditSum]], a user script which allows to attach custom summary text to any label/statement/sitelink/etc. modification. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lubianat.github.io/women_in_metabolomics/ A simple portal of women that study metabolomics powered by Wikidata] ** Do you have any cool Wikidata tips and tricks that you use? Share them with everyone on Twitter under the hashtag [https://twitter.com/hashtag/WikidataTips?src=hashtag_click&f=live #WikidataTips] ** Entitree is a graph generator that can display [https://www.entitree.com/en/family_tree/Elizabeth_II family trees], but also other graphs like [https://www.entitree.com/en/parent_taxon/Mammal taxa] or [https://www.entitree.com/en/subsidiary/Walmart company subsidiaries]. ** [https://www.royaltrees.co.uk/ Royal Trees], powered by Wikidata is an interactive website that shows royal family trees, for all royal families worldwide. See an example of [https://www.royaltrees.co.uk/index_3.php?name1=Rurik++++++++++++++++++++++++++++&name2=Philip+Duke+of+Edinburgh+++++++++&subtun=View+Links&person1=Q7990&person2=WI06&sofar=0&restrict=L Philip Duke of Edinburgh]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9419|personal library at]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9416|ScoreStorybook company ID]], [[:d:Property:P9417|Camptocamp ID]], [[:d:Property:P9418|Biblio.com ID]], [[:d:Property:P9420|CNN contributor ID]], [[:d:Property:P9421|IFVPF ID]], [[:d:Property:P9422|Musikasten ID]], [[:d:Property:P9423|OregonFlora taxon ID]], [[:d:Property:P9424|Demozoo group ID]], [[:d:Property:P9425|Image Comics creator ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Commons-Kategorie für Portraits|Commons-Kategorie für Portraits]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pH|pH]], [[:d:Wikidata:Property proposal/taxonomic treatment|taxonomic treatment]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Degrees day|Degrees day]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NBM identifier|NBM identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/size of unit under command|size of unit under command]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archdiocese of Liverpool identifier|Archdiocese of Liverpool identifier]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/HistoryLink essay number|HistoryLink essay number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Provider Identifier|National Provider Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Singers.com ID|Singers.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oregon State Parks ID|Oregon State Parks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington State Parks ID|Washington State Parks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikiroute ID|Wikiroute ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ID v Databázi periodického tisku pro veřejnost|ID v Databázi periodického tisku pro veřejnost]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GLEI RAL|GLEI RAL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenCorporates register id|OpenCorporates register id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenCorporates register jurisdiction|OpenCorporates register jurisdiction]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hPSCreg ID|hPSCreg ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Den Danske Ordbog article ID|Den Danske Ordbog article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Den Danske Ordbog idiom ID|Den Danske Ordbog idiom ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographia Benedictina ID|Biographia Benedictina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gyldendals Teaterleksikon ID|Gyldendals Teaterleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trap Danmark ID|Trap Danmark ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Ar5 Danish lexemes matched to sentences] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1380534082992545794 Source]) *** [https://w.wiki/3B9G Twitter usernames and number of subscribers] ([https://twitter.com/GereonKalkuhl/status/1380270983869784064 Source]) *** [https://w.wiki/3ABn Latin American musicians without a Wikipedia article in Spanish but with an article in another language] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1379601803784949760 Source]) * '''Development''' ** Started research and collecting material for the work on improvements to the Lexeme UI and prepared the first interviews ** Finishing up the work on the first version of the Query Builder. We still need to get the security review before we can deploy it properly. Current state can be tested on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Finalized the dashboard to see the number of (active/very active) editors split by namespace. See the graphs at the bottom of [https://grafana.wikimedia.org/d/000000162/wikidata-site-stats?orgId=1 this dashboard]. ** Continued working on the remaining pieces needed to fully support editing statements on Senses of a Lexeme ([[phab:T199896]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 12|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:58, 12 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21300214 --> == questione Difesa della razza == Ciao, vorrei sapere se hai ricevuto dalla presidente AIB la risposta relativa alla questione del diritto d'autore sui fascicoli di un periodico. Io avevo seguito la discusisone nel gruppo Gruppo di studio Open Access e Pubblico Dominio. Programma attività 2018-2020. e lì Rosanna Moreillo si era presa l'impegno di comunicare la posizione AIB sulla questione. Hai avuto comunicazione? Ciao --[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 17:37, 14 apr 2021 (CEST) : {{@|Giaccai}} No, al momento non ho ricevuto risposta. Grazie per l'interessamento. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 20:38, 14 apr 2021 (CEST) == Benvenuto == Ciao Accurimbono. Ho visto che hai lasciato un messaggio sulla mia pagina di discussione. Visto che proprio ieri ho aggiunto un testo su Wikisource per la prima volta (di un autore di cui ho curato la pagina Wikipedia) temo di aver fatto qualcosa nel modo sbagliato. E' così? Va corretta la mia mossa di ieri? Grazie per l'aiuto, Vides Ut Alta {{non firmato|Vides Ut Alta|12:55, 19 apr 2021‎}} : {{@|Vides Ut Alta}}: ciao, il mio era solo un messaggio di benvenuto, ma ci sarebbe da indicare meglio la fonte dei [[Discussione:I Falsi Liberali - Maledizioni|testi che hai inserito]]. : Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 16:38, 20 apr 2021 (CEST) == Wikidata weekly summary #464 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Past: Wikidata - HackaLOD Online sessions ([https://hackalod.com/index.php/2021/03/26/terugkijken-de-wikidata-hackalod-online-sessie/ replay in Dutch]) ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, April 20 at 18:00 CEST ** Upcoming: Next [[Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[d:User:Utl_awong|Alexandra Wong]] on experiences and workflows for linking archival collections to Wikidata. There will also be a recap of insights from the recent Canadian archivists’ [https://www.archivists.ca/event-4213205 panel on Wikidata] by the University and College Archives Special Interest Section (UCASIS) of the Association of Canadian Archivists (ACA). [https://docs.google.com/document/d/1-4kf6iQj6Jeiz3978pN5Z6g-246l9sUXnLgxFSMpZPI/edit?usp=sharing Agenda], April 20 ** Upcoming: Wikipedia Weekley Network - Biodiversity edition: iNaturalist place ID [https://www.youtube.com/watch?v=9fKP-oKh0b8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/wikipediaweekly/permalink/3838856909495445/ Facebook], April 23 ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #41 - [https://www.youtube.com/watch?v=We-aKmOYPKA YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2938997133052111/ Facebook], April 24 ** Upcoming: 25 April - [[:wmpt:WikidataDays Sessions II|WikidataDays Sessions II]], an online editing session dedicated to democracy and political parties, coinciding with the celebration of [[d:Q193245|Freedom Day]]. ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#59|Online Wikidata meetup in Swedish #59]], April 25 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2021/04/14/wikibase-the-software-for-open-data-projects/ Wikibase: the Software for Open Data projects] ** Videos *** Structured Data on Commons explained, with Andrew Lih, John Cummings and Pharos ([https://www.youtube.com/watch?v=dLFReHgDpWo Youtube]) *** [https://voxeu.org/vox-talks/discovering-historys-notable-people Discovering history's notable people] (audio). Using Wikidata and Wikipedia as the backbone, this project "construct[s] a new dataset of more than seven million notable individuals across recorded human history". *** LIVE Wikidata editing #40 - [https://www.youtube.com/watch?v=0tp1yeIJ9F4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2938247909793700/ Facebook] *** [https://www.youtube.com/watch?v=IE1ZF02-yI0?t=1877 Adding information through EntitySchemas to Wikidata] Andra Waagmeester and Jose Labra *** SPARQL query requests around lexicography mapping] by [[d:User:VIGNERON|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=ClbB3f2PX6k YouTube] *** Fast Linking of Mathematical Wikidata Entities in Wikipedia Articles Using Annotation Recommendation - [https://www.youtube.com/watch?v=hdCgbxOSQA8 YouTube] *** Wiki2Prop: A Multimodal Approach for Predicting Wikidata Properties from Wikipedia - [https://www.youtube.com/watch?v=7Wr1hkO-bDo&t=4s YouTube] *** Wikidata Lab XXVII: WikiProject Brazilian Laws - [https://www.youtube.com/watch?v=GWeJ0wlezyw YouTube] *** Librarians and Wikidata. A short tour - [https://www.youtube.com/watch?v=rbvFzpZOkHg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:So9q/Gadget-CreateNewEntity.js|User:So9q/Gadget-CreateNewEntity.js]] is a userscript to add a "create new item" link in the dropdown menu for when you want to * add an item to a property, but the item does not exist. (recently modified to support lexemes). * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://diff.wikimedia.org/2021/03/15/humaniki-march-update-public-launch-of-alpha-release/ Humaniki March Update: Public Launch of Alpha Release] ** [https://www.lehir.net/another-history-of-denelezh/ Another history of Denelezh] ** Wikidata Lexeme Forms no longer automatically redirects you to login, so you can now use edit mode to view the forms of a lexeme in the “right” order. [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/english-noun/edit/L5517 Here is an example]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9440|pH value]], [[:d:Property:P9448|introduced on]], [[:d:Property:P9453|ALA-LC romanization for Ukrainian]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9426|Generals of World War II ID]], [[:d:Property:P9427|La Réunion des Livres ID]], [[:d:Property:P9428|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija concept ID]], [[:d:Property:P9429|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija person ID]], [[:d:Property:P9430|Encyclopedia of Jewish Women ID]], [[:d:Property:P9431|Urban Archive ID]], [[:d:Property:P9432|GCD publisher ID]], [[:d:Property:P9433|Letecká badatelna accident ID]], [[:d:Property:P9434|Proveana ID]], [[:d:Property:P9435|KATOTTH ID]], [[:d:Property:P9436|La Fenice Theatre in Venice person ID]], [[:d:Property:P9437|Politiklexikon ID]], [[:d:Property:P9438|Europalexikon ID]], [[:d:Property:P9439|National Inventory of Dams ID]], [[:d:Property:P9441|Wissens-Aggregator Mittelalter und Frühe Neuzeit ID]], [[:d:Property:P9442|Indigenous Lands in Brazil ID]], [[:d:Property:P9443|Virginia House of Delegates ID]], [[:d:Property:P9444|CAOI person ID]], [[:d:Property:P9445|Encyklopedie antropologie ID]], [[:d:Property:P9446|Our Campaigns race ID]], [[:d:Property:P9447|Olympedia affiliations ID]], [[:d:Property:P9449|ANPI place numeric ID]], [[:d:Property:P9450|National Provider Identifier]], [[:d:Property:P9451|Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID]], [[:d:Property:P9452|Brapci author ID]], [[:d:Property:P9454|Wikiroute ID]], [[:d:Property:P9455|Biographia Benedictina ID]], [[:d:Property:P9456|Periodical ID in a database of the Ministry of Culture of the Czech Republic]], [[:d:Property:P9457|National Database of Laws and Regulations ID]], [[:d:Property:P9458|Russians of Latvia ID]], [[:d:Property:P9459|Rekhta author ID]], [[:d:Property:P9460|Washington Rare Plant Field Guide ID]], [[:d:Property:P9461|DzygaMDB film ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/translator name string|translator name string]], [[:d:Wikidata:Property proposal/scope note|scope note]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LIMA media artist ID|LIMA media artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CofE archives ID|CofE archives ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CofE archives name ID|CofE archives name ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CofE archives place ID|CofE archives place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has artist file in|has artist file in]], [[:d:Wikidata:Property proposal/term in higher taxon|term in higher taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/accessibility statement URL|accessibility statement URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hotel des Causses|Hotel des Causses]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Dialnet thesis ID|Dialnet thesis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IAU member ID|IAU member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MileSplit ID|MileSplit ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Thesaurus of Education Descriptors ID|Australian Thesaurus of Education Descriptors ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Malaysian school code|Malaysian school code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/synonymer.se Swedish synonym ID|synonymer.se Swedish synonym ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Prague City Gallery inventory number in Art for the City|Prague City Gallery inventory number in Art for the City]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yukon Archives authority record ID|Yukon Archives authority record ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cimiterium ID|Cimiterium ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Korean Culture ID|Encyclopedia of Korean Culture ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HERO-tunniste|HERO-tunniste]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smithsonian Ark ID|Smithsonian Ark ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oregon Poetic Voices poet ID|Oregon Poetic Voices poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/J! Archive player ID|J! Archive player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gender Glossar ID|Gender Glossar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beirut Arab University's Libraries Title ID|Beirut Arab University's Libraries Title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/music austria ID|music austria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant techniques - Joconde du Service des musées de France|identifiant techniques - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France|identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NC Highway Historical Marker Program ID|NC Highway Historical Marker Program ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3CKq Artists on Spotify that lack a Spotify Artist ID (P1902) on Wikidata] ([https://twitter.com/exmusica/status/1383234852141506561 Source]) *** [https://w.wiki/399S Timeline of the discovery of elements in the periodic table] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1382072946211106821 Source]) *** [https://w.wiki/3Bb8 19th-century depictions of sunflowers] ([https://twitter.com/alastairdunning/status/1382038980062019585 Source]) *** [https://w.wiki/3BLN Czech art collections by size] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1381668966209355779 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Cyprus|Cyprus]] * '''Development''' ** Finished work on the support for editing statements on Senses on Lexemes via the API ([[phab:T199896]]) ** Got all feature work done on the first version of the Query Builder. It is now awaiting security review. ** Statements linking to deleted Lexemes now indicate this similar to statements linking to deleted Items ([[phab:T277089]]) ** Fixing a bug with misaligned grammatical features after an OOUI update ([[phab:T278522]]) ** Finished work on the small tools to get the number of constraints violations and ORES scores for a list of Items. Will publish soon. ** Did interviews with a few people about how they work around lexicographical data ** Selected [[Wikidata:Lexicographical data/Focus languages|focus languages]] for continued work on lexicographical data and Abstract Wikipedia together with Abstract Wikipedia team. The selected ones are Hausa, Igbo, Bengali, Malayalam and Dagbani. You can read more about it in the [[metawiki:Abstract_Wikipedia/Updates/2021-04-15|Abstract Wikipedia newsletter]]. ** Gave input to WMF search platform team for a survey draft around the query service in order to better understand how to move forward with improvements [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 19|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:31, 19 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21353617 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Tech News: 2021-16]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le email ai wiki di Wikimedia sono gestite da volontari di Wikimedia. Questi volontari useranno ora [https://github.com/znuny/Znuny Znuny] al posto di [[m:Special:MyLanguage/OTRS|OTRS]]. Funzionalità e interfaccia rimarranno le stesse di prima. I volontari amministratori daranno presto maggiori indicazioni sui prossimi passi. [https://phabricator.wikimedia.org/T279303][https://phabricator.wikimedia.org/T275294] * Se usi l'[[Mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|evidenziazione della sintassi]], puoi vedere i numeri di riga quando modifichi i template con gli editor di testo del 2010 e 2017. Ciò serve a rendere più facile individuare le andate a capo o discutere di determinate righe. Presto i numeri di riga appariranno anche su tutti gli altri namespace. [https://phabricator.wikimedia.org/T267911][https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Line_Numbering][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/Line_Numbering] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] A causa di un cambiamento tecnico è possibile che si manifestino problemi in accessori e script utente che generano campi oggetto [https://phab.wmfusercontent.org/file/data/llvdqqnb5zpsfzylbqcg/PHID-FILE-25vs4qowibmtysl7cbml/Screen_Shot_2021-04-06_at_2.34.04_PM.png simili a questo]. Se si vedono male, prova a usare <code>mw.loader.using('mediawiki.action.edit.styles')</code> per farli apparire di nuovo come prima. [https://phabricator.wikimedia.org/T278898] * I wiki di Wikimedia sono stati aggiornati all'[[mw:MediaWiki 1.37/wmf.1|ultima versione]] di MediaWiki la scorsa settimana. Il bollettino tecnico della scorsa settimana non c'è stato. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Il gruppo utente <code>oversight</code> sarà cambiato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|ragioni tecniche]]. Si tratta solo del nome tecnico, non cambierà il modo in cui si chiamano gli utenti che hanno questo diritto. Il cambiamento avverrà fra due settimane. Scrivi [[phab:T112147|su Phabricator]] se hai obiezioni da fare. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:48, 19 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21356080 --> == Wikidata weekly summary #465 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Other: [[d:Wikidata:Project_chat#Scientific_papers'_labels_in_other_languages_than_English|Scientific papers' labels in other languages than English]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata/Wikibase office hour, [https://zonestamp.toolforge.org/1619625603 16:00 UTC on Wednesday 28th April 2021] (18:00 Berlin time), on the Wikidata [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram channel]. ** Upcoming: The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_,April_2021 next Wikibase live session] is [https://zonestamp.toolforge.org/1619712004 16:00 UTC on Thursday 29th April 2021] (18:00 Berlin time). Everyone is welcome to come and share out about your project or what you're working on around Wikibase. ** Upcoming: OpenStreetMap TW x Wikidata Taiwan {{Q|1867}} Meetup 2021-05-10 ** [https://blog.coscup.org/2021/04/coscup-2021-cfp.html COSCUP 2021 CFP] is now open ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=DdvD6aIFmpc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2944276429190848/ Facebook], May 1 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#60|Online Wikidata meetup in Swedish #60]], May 2 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** [[d:User:Lucas Werkmeister/P642 considered harmful|User:Lucas Werkmeister/P642 considered harmful]] ** [https://wikibase.consulting/wikibase-edtf/ New extension: Wikibase EDTF] by [https://professional.wiki/ Professional.Wiki] ([https://www.youtube.com/watch?v=U5ndjtuDPf8 Demo video]) ** Videos *** OpenStreetMap x Wikidata Meetup #27 - Wikidata Lexeme Teaching - [https://open.lbry.com/@WikidataTaiwan:c/2021-04-12-19-36-51:7?r=HfSCYzz8AKfPHhU1UxhBhqNpeWdXS6Vs LBRY], [https://odysee.com/@WikidataTaiwan:c/2021-04-12-19-36-51:7 Odysee] *** (Workshop) Introduction to Wikidata by [[d:User:Frimelle|Lucie Aimée Kaffee]] *** [https://www.youtube.com/watch?v=IEVTCsJkShM Graphic Possibilities Comics Wikidata Tutorial] *** [https://www.youtube.com/watch?v=J59HbIYHLkc SPARQL tutorial] (in Portuguese) *** [https://www.youtube.com/watch?v=lv3ec2rR0fk An Introduction to Wikidata] (in Malayalam) *** Wikidata tutorials in Albanian ([https://www.youtube.com/watch?v=21fqF5-c8U4 1], [https://www.youtube.com/watch?v=ZS0txlYqcHQ 2], [https://www.youtube.com/watch?v=RGz_ac2sjXw 3], [https://www.youtube.com/watch?v=U8Aw3kqj6-0 4]) *** [https://www.youtube.com/watch?v=uMpPku47nsw SPARQL #Wikidata back to basics] (in French) *** (Workshop) [https://www.youtube.com/watch?v=GqopRdbwLDc #1Lib1Ref​ on Wikidata] *** Adding an article to Wikidata by DOI (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=QeG5rzsI90I YouTube] *** LIVE Wikidata editing #41 - [https://www.youtube.com/watch?v=We-aKmOYPKA YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2938997133052111/ Facebook] *** Working with Zotero on WiKidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=dcopxAMpFlk YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:So9q/AddNewLexemeMenu.js|User:So9q/AddNewLexemeMenu.js]] is a userscript that adds a section to the sidebar with links for creating new lexemes. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WMDE built two tools to help editors get a better understanding of the quality of Wikidata's data in a specific area of interest. Try them out and let us know what you think. *** [https://item-quality-evaluator.toolforge.org Item Quality Evaluator] *** [https://github.com/wmde/wikidata-constraints-violation-checker Constraint Violation Checker] ** Collaborative translation of ''Cita'' is now [https://translatewiki.net/wiki/Translating:Cita available] on translatewiki.net. [[Wikidata:Zotero/Cita|''Cita'']] is a Wikidata addon that adds citations metadata support to ''Zotero'', using [[:d:Property:P2860|cites work (P2860) ]] information from Wikidata, and enabling users to easily contribute missing data. ''Cita'' is currently under development with a WikiCite grant from the Wikimedia Foundation, and presentation workshops will be held on May 27th (Spanish) and May 31st (English). More info and pre-registration [[Wikidata:Zotero/Cita#Presentation_workshop|here]]. ** [https://github.com/UB-Mannheim/RaiseWikibase RaiseWikibase] is a tool for speeding up multilingual knowledge graph construction with Wikibase. Among other features, it can be utilized to create a mini Wikibase instance with Wikidata properties in a few minutes. ** [https://langsamu.github.io/sparql-blockly SPARQL-Blockly] is a tool to visualise and construct SPARQL queries as visual blocks ([https://langsamu.github.io/sparql-blockly/#%23%20See%20https%3A%2F%2Fwww.wikidata.org%2Fwiki%2FWikidata%3ASPARQL_query_service%2Fqueries%2Fexamples%23Number_of_handed_out_academy_awards_per_award_type%0D%0A%0D%0ABASE%20%3Chttp%3A%2F%2Fwww.wikidata.org%2F%3E%0D%0APREFIX%20p%3A%20%3Cprop%2F%3E%0D%0APREFIX%20pq%3A%20%3Cprop%2Fqualifier%2F%3E%0D%0APREFIX%20ps%3A%20%3Cprop%2Fstatement%2F%3E%0D%0APREFIX%20wdt%3A%20%3Cprop%2Fdirect%2F%3E%0D%0APREFIX%20wd%3A%20%3Centity%2F%3E%0D%0APREFIX%20bd%3A%20%3Chttp%3A%2F%2Fwww.bigdata.com%2Frdf%23%3E%0D%0APREFIX%20wikibase%3A%20%3Chttp%3A%2F%2Fwikiba.se%2Fontology%23%3E%0D%0A%0D%0ASELECT%20%3FawardCount%20%3Faward%20%3FawardLabel%0D%0AWHERE%20%7B%0D%0A%09%7B%0D%0A%09%09SELECT%20(COUNT(%3Faward)%20AS%20%3FawardCount)%20%3Faward%0D%0A%09%09WHERE%20%7B%0D%0A%09%09%09%7B%0D%0A%09%09%09%09SELECT%20(SAMPLE(%3Fhuman)%20AS%20%3Fhuman)%20%3Faward%20%3FawardWork%20(SAMPLE(%3Fdirector)%20AS%20%3Fdirector)%20(SAMPLE(%3FawardEdition)%20AS%20%3FawardEdition)%20(SAMPLE(%3Ftime)%20AS%20%3Ftime)%0D%0A%09%09%09%09WHERE%20%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%3Faward%20wdt%3AP31%20wd%3AQ19020%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3Fhuman%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09p%3AP166%20%3FawardStat%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09wdt%3AP31%20wd%3AQ5%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardStat%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09ps%3AP166%20%3Faward%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09pq%3AP805%20%3FawardEdition%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09pq%3AP1686%20%3FawardWork%0D%0A%09%09%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%09%09%09UNION%0D%0A%09%09%09%09%09%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardWork%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09wdt%3AP31%20wd%3AQ11424%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09p%3AP166%20%3FawardStat%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardStat%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09ps%3AP166%20%3Faward%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09pq%3AP805%20%3FawardEdition%0D%0A%09%09%09%09%09%7D%20.%0D%0A%09%09%09%09%09OPTIONAL%20%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardEdition%20wdt%3AP585%20%3Ftime%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardWork%20wdt%3AP57%20%3Fdirector%0D%0A%09%09%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%09%09GROUP%20BY%20%3FawardWork%20%3Faward%0D%0A%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%7D%0D%0A%09%09GROUP%20BY%20%3Faward%0D%0A%09%09ORDER%20BY%20%3FawardCount%0D%0A%09%7D%20.%0D%0A%09SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%0D%0A%09%09bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20'%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen'%0D%0A%09%7D%0D%0A%7D Wikidata example]) ** [[:mw:Wikibase/FAQ|Wikibase/FAQ]] is a living document of a list of frequently asked questions about Wikibase. Community members are welcome to contribute to it. ** RIP [[Wikidata:Deceased editors/2021#Liz Marley|Liz Marley]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9453|ALA-LC romanization for Ukrainian]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9449|ANPI place numeric ID]], [[:d:Property:P9450|National Provider Identifier]], [[:d:Property:P9451|Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID]], [[:d:Property:P9452|Brapci author ID]], [[:d:Property:P9454|Wikiroute ID]], [[:d:Property:P9455|Biographia Benedictina ID]], [[:d:Property:P9456|Periodical ID in a database of the Ministry of Culture of the Czech Republic]], [[:d:Property:P9457|National Database of Laws and Regulations ID]], [[:d:Property:P9458|Russians of Latvia ID]], [[:d:Property:P9459|Rekhta author ID]], [[:d:Property:P9460|Washington Rare Plant Field Guide ID]], [[:d:Property:P9461|DzygaMDB film ID]], [[:d:Property:P9462|Bioguiden movie theater ID]], [[:d:Property:P9463|MovieMeter person ID]], [[:d:Property:P9464|Biblioteca Digital Curt Nimuendajú ID]], [[:d:Property:P9465|SonyLIV show ID]], [[:d:Property:P9466|Gyldendals Teaterleksikon ID]], [[:d:Property:P9467|IAU member ID]], [[:d:Property:P9468|LIMA media artist ID]], [[:d:Property:P9469|Singers.com ID]], [[:d:Property:P9470|HistoryLink essay number]], [[:d:Property:P9471|inventory number of a work of art in the Art for the City database]], [[:d:Property:P9472|Cimiterium ID]], [[:d:Property:P9473|Smithsonian Ark ID]], [[:d:Property:P9474|Oregon Poetic Voices poet ID]], [[:d:Property:P9475|Encyclopedia of Korean Culture ID]], [[:d:Property:P9476|Malaysian school code]], [[:d:Property:P9477|Trap Danmark ID]], [[:d:Property:P9478|Finna ID]], [[:d:Property:P9479|Berliner Bezirkslexikon: Mitte ID]], [[:d:Property:P9480|Berliner Bezirkslexikon: Charlottenburg-Wilmersdorf ID]], [[:d:Property:P9481|Berliner Bezirkslexikon: Friedrichshain-Kreuzberg ID]], [[:d:Property:P9482|Catalogue of the General State Archives ID]], [[:d:Property:P9483|CofE archives ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/accessibility statement URL|accessibility statement URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/symbol represents|symbol represents]], [[:d:Wikidata:Property proposal/main upper course|main upper course]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Political Graveyard geography ID|Political Graveyard geography ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/diel cycle|diel cycle]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Taxon holotype location|Taxon holotype location]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smithsonian trinomial prefix|Smithsonian trinomial prefix]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Atlas of Idaho taxon ID|Digital Atlas of Idaho taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hardware threading standard|hardware threading standard]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/music austria ID|music austria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France|identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NC Highway Historical Marker Program ID|NC Highway Historical Marker Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Forbes (Russia) profile ID|Forbes (Russia) profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indiana State Historical Marker Program ID|Indiana State Historical Marker Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital DISCI ID|Digital DISCI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Draft Review ID 2|The Draft Review ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID|Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enzyklopädie des europäischen Ostens ID|Enzyklopädie des europäischen Ostens ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Historical Museums of Sweden agent ID|National Historical Museums of Sweden agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IUCN Green List ID|IUCN Green List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gardens of the Roman Empire ID|Gardens of the Roman Empire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Historic Hawai‘i Foundation ID|Historic Hawai‘i Foundation ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UNITER Award person ID|UNITER Award person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ID právnické osoby vedené Ministerstvem kultury ČR|ID právnické osoby vedené Ministerstvem kultury ČR]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CEV Team-ID|CEV Team-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anime Filler List show id|Anime Filler List show id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CEV Coach-ID|CEV Coach-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/memento.wien person ID|memento.wien person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MyBIS ID|MyBIS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana person ID|Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/am.hayazg.info ID|am.hayazg.info ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Criterion Collection film ID|The Criterion Collection film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Library of Armenian Literature author ID|Digital Library of Armenian Literature author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kielitoimiston sanakirja ID|Kielitoimiston sanakirja ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gopo Award ID|Gopo Award ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Director Identification Number|Director Identification Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TheTVDB character ID|TheTVDB character ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JECFA number|JECFA number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norges Fotballforbund klubb ID|Norges Fotballforbund klubb ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/representatives1821.gr ID|representatives1821.gr ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parliament of Romania person ID|Parliament of Romania person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple TV movie ID|Apple TV movie ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Drj Timeline of road vehicles crashing into Montague Street Bridge, Melbourne, Victoria, Australia] *** [https://w.wiki/3DoA Coal-fired power plants in Germany] ([https://twitter.com/g0rg0nzola/status/1385204580556890114 Source]) *** [https://w.wiki/3EB9 Average lifespan by profession] (Select the desired columns and get labels) ([https://twitter.com/plegoux/status/1385179333933797380 Source]) *** [http://w.wiki/3Cs8 The number of natural disasters in various countries since 1970] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1385173482749587459 Source]) *** [https://w.wiki/3EAm Heads of states/governments whose cause of death was a military casualty] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1384989860973490177 Source]) *** [https://w.wiki/3DQd List of French stations sorted by number of tracks] ([https://twitter.com/maeool/status/1384619280910667777 Source]) *** [https://w.wiki/MBE Relationship of the different Corona viruses] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1384217360471449603 Source]) *** [https://w.wiki/3EtL Map of about one third of the ancient trees in Bulgaria ] ([https://twitter.com/b_bilyana/status/1386362307161346048 Source]) *** [https://w.wiki/3ERC Lexemes without statements or senses by language] ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/lists/Doctor Who companions|''Doctor Who'' companions]] * '''Development''' ** wbeditentity now supports editing statements on Senses ([[phab:T199896]]) ** We added syntax highlighting for viewing Entity Schema pages. There is not syntax highlighting for editing of Entity Schemas yet. ([[phab:T238831]]) ** Improved the way Lua deals with redirects ([[phab:T238831]]) ** Worked on making it possible to add a title to the top of a query visualization via a comment in the SPARQL code ([[phab:T225883]]) ** Discussed how to get persistent storage of constraint violations unstuck as this is a prerequisite to making it easier to analyze and query constraint violations ([[phab:T214362]]) ** Discussed a high-level plan for how to move forward with checking Wikidata's data against 3rd-party databases ** Finished work on version 1 of the Query Builder. Not it is awaiting security review before we can deploy it. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Take a list of cities in your country, add {{Template|Item documentation}} in the talk page and have fun looking at people born in this place ordered by number of sitelinks. You may have some surprises! ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 26|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:46, 26 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21390330 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Tech News: 2021-17]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * A volte i parametri dei template prevedono determinati valori. D'ora in poi sarà possibile suggerirli agli utenti tramite [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TemplateData|TemplateData]]. Presto gli utenti potranno selezionarli rapidamente da una lista a cascata nel VisualEditor. [https://phabricator.wikimedia.org/T273857][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/WMDE_Technical_Wishes/Suggested_values_for_template_parameters][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/Suggested_values_for_template_parameters] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-04-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-04-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:24, 26 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21391118 --> == Alfredo Panzini, Dizionario Moderno == Ciao! Ho letto che... beh tanti anni fa, segnalavi su Archive la presenza del Dizionario Moderno di Alfredo Panzini. L'ultima edizione da lui curata era del 1935 ma per questioni di copyright si riuscirebbe ad arrivare alla versione del 1950 (postuma). Se tu INIZI questa cosa, io la porto avanti, prometto. Nel senso che non so iniziare a mettere qui il lavoro da produrre; ho fatto dei check, anni fa, ma proprio iniziare il lavoro non so. Questa opera si preannuncia divertente, quindi non sarebbe un peso, pur essendo un dizionario. --[[User:Wikit2006|Wikit2006]] ([[User talk:Wikit2006|disc.]]) 03:17, 27 apr 2021 (CEST) : {{@|Alex brollo}}: io non ho molto tempo in questo periodo e non riesco a lavorarci. Tu hai modo di impostare la trascrizione e in modo da dare la possibilità a Wikit2006 di collaborare? : Su Archive trovo solo l'[https://archive.org/details/dizionariomodern00panzuoft/ edizione del 1905], ma credo che possa andare bene lo stesso. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 08:57, 27 apr 2021 (CEST) :: {{ping|Wikit2006}} Il testo è corpulento ma la formattazione mi pare regolare e semplice, contrariamente a quella di altri dizionari, e le immagini mi sembrano ottime. Se pensi che possa andare bene l'edizione 1905 di archive.org linkata da Accurimbono, posso caricartela su Commons e aprire una pagina Indice. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 15:30, 27 apr 2021 (CEST) ::: {{ping|Wikit2006}} Ripingo. Che ne dici, procedo con le scansioni 1905 di archive.org? --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 18:00, 2 mag 2021 (CEST) :::: La pagina Indice è stata creata da Alex a questo indirizzo: [[Indice:Panzini - Dizionario moderno.djvu]] --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 11:36, 26 mag 2021 (CEST) == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Tech News: 2021-18]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[w:en:Wikipedia:Twinkle|Twinkle]] è un accessorio della Wikipedia in lingua inglese. Serve ad agevolare operazioni di manutenzione e patrolling. Adesso potrà [[m:Grants:Project/Rapid/SD0001/Twinkle localisation/Report|essere usato su altri wiki]]. Installa Twinkle sul tuo wiki usando il [[:w:it:repository|repository]] [https://github.com/wikimedia-gadgets/twinkle-starter twinkle-starter] su GitHub. '''Problemi''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Content translation|strumento di traduzione contenuti]] non ha funzionato per qualche tempo su svariate voci a causa di un bug. [https://phabricator.wikimedia.org/T281346] * Il 5 maggio [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210505T0600 intorno alle 08:00 CEST] alcune cose fra cui lo strumento di traduzione contenuti e le notifiche smetteranno di funzionare per circa un minuto. Sarà effettuato un aggiornamento per evitare [[:w:it:Crash (informatica)|crash]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T281212] '''Modifiche di questa settimana''' * Il 5 maggio [[mw:Special:MyLanguage/Help:Reference Previews|Anteprima note]] diventerà una funzionalità predefinita su un certo numero di wiki. Il rinvio a questa data rispetto a quella precedentemente fissata è dovuto ad alcuni cambiamenti. Se lo desideri, potrai usufruire di Anteprima note anche senza attivare [[mw:Special:MyLanguage/Page Previews|Anteprima pagine]]. Non sarà più predisposta un'unica preferenza per attivare entrambe le funzionalità o nessuna. [https://phabricator.wikimedia.org/T271206][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.4|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-04|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-05|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-06|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le classi [[:w:it:CSS|CSS]] <code dir=ltr>.error</code>, <code dir=ltr>.warning</code> e <code dir=ltr>.success</code> non funzionano sulla versione mobile a meno che non siano state definite appositamente sul tuo wiki. A partire da giugno queste classi non funzioneranno nemmeno sulla versione desktop. Il cambiamento potrebbe interessare accessori e template. Se lo desideri, puoi definire le suddette classi in [[MediaWiki:Common.css]] o tramite TemplateStyles. [https://phabricator.wikimedia.org/T280766] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:43, 3 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21418010 --> == Wikidata weekly summary #466 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata+Wikibase office hour happened on April 28th. See notes [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-04-28|here]] (English). ** Upcoming: [[m:International Museum Day 2021|International Museum Day]], May 3-18, including a [[m:International Museum Day 2021/Wikidata Competition|Wikidata competition]] ** Upcoming: Basics about SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 4 at 18:00 CEST ** Upcoming: [https://www2.ciimar.up.pt/events.php?id=244 Scholia - Open Bibliometrics for Researchers] webinar on Zoom, May 5 at 10h30 UTC (free, but registration needed) ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=GdYcY6YmRDE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2949456088672882/ Facebook], May 8 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#61|Online Wikidata meetup in Swedish #61]], May 9 ** Upcoming: the next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata bug triage hour]] will take place on May 17th on the topic of quality constraints ** Upcoming: [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia Hackathon, May 22-23]]. The call for proposals for the program is now open until May 9th for the main track (May 19th for the open rooms) [[mw:Topic:W7xmmkqx8o1vxjg6|More information]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/04/wbstack-infrastructure-2021/ WBStack Infrastructure] - current deployment and architecture of [https://www.wbstack.com/ wbstack.com] ** Videos *** Mix'n'match workshop in (Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=oDl2q-7WC7g YouTube] *** SPARQL #Wikidata back to basics (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=uiFTY5zKZvI YouTube] *** Wikidata Lab XXVIII: Metadata applications (a technical training on the process of metadata applications development) - [https://www.youtube.com/watch?v=XQQPwBMb8Gg YouTube] *** Upload workshop (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=sm5VDb0LxW0 datacleaning], [https://www.youtube.com/watch?v=1MN3k_JXzeU reconciliation], [https://www.youtube.com/watch?v=870UI7O4mdc upload], [https://www.youtube.com/watch?v=W0v0Iwde86I embed metadata with exiftool] & [https://www.youtube.com/watch?v=vkY41FVhmxk Upload images with Pattypan and link with Wikidata]. *** LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=DdvD6aIFmpc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2944276429190848/ Facebook] *** [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing‎|Overview of all LIVE Wikidata editing episodes]] including topics and tools used to make search easier * '''Tool of the week''' ** [https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/ Wikinegata] is a platform for browsing interesting negations about Wikidata entities. ([https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/videos/demo.mp4 Overview video]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[:d:Template:Item classification|Template:Item classification]] and [[:d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] now include more generic queries for classes: it include the number of subclasses, the number of instances, the number of instances by class, the list of instances and the list of most frequent properties for items of this class. ** [[:d:Template:TP organization|TP organization]] now includes generic queries for items of class school. ** [[d:Wikidata:Project_chat#Over_3,000,000_usages_of_taxon_name_(P225)|Over 3,000,000 usages of taxon name (P225)]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9488|field of usage]], [[:d:Property:P9493|artist files at]], [[:d:Property:P9494|accessibility statement URL]], [[:d:Property:P9496|degrees day]], [[:d:Property:P9499|Beirut Arab University's Libraries title ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9484|J! Archive player ID]], [[:d:Property:P9485|CofE archives name ID]], [[:d:Property:P9486|HERO ID]], [[:d:Property:P9487|GLEI RAL]], [[:d:Property:P9489|Archdiocese of Liverpool parish ID]], [[:d:Property:P9490|Yukon Archives authority record ID]], [[:d:Property:P9491|CofE archives place ID]], [[:d:Property:P9492|NC Highway Historical Marker Program ID]], [[:d:Property:P9495|National Historical Museums of Sweden agent ID]], [[:d:Property:P9497|Australian Thesaurus of Education Descriptors ID]], [[:d:Property:P9498|Enzyklopädie des europäischen Ostens ID]], [[:d:Property:P9500|Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID]], [[:d:Property:P9501|Oregon Flora Image Project ID]], [[:d:Property:P9502|Digital DISCI ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Clubhouse account|Clubhouse account]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danmarks Tekniske Kulturarv book ID|Danmarks Tekniske Kulturarv book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hat Gedenkort|hat Gedenkort]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Secondary Archive artist ID|Secondary Archive artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/date of probate|date of probate]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/LMIC musician ID|LMIC musician ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DC Books store book ID|DC Books store book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ctext data entity ID|ctext data entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAIA authority ID|SAIA authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdServio school ID|AdServio school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music label ID|Apple Music label ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MacArthur Fellows Program ID|MacArthur Fellows Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of China Online Database ID|Encyclopedia of China Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DHLE|DHLE]], [[:d:Wikidata:Property proposal/APA Dictionary of Psychology entry|APA Dictionary of Psychology entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scholarpedia article ID|Scholarpedia article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biology Online Biology Dictionary entry|Biology Online Biology Dictionary entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca di Santa Sabina ID|Biblioteca di Santa Sabina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Universal equine life number|Universal equine life number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Auschwitz Prisoners Database ID|Auschwitz Prisoners Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nevada SHPO marker ID|Nevada SHPO marker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sigla ID|Sigla ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bing Entity ID|Bing Entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/light characteristic|light characteristic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID|Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identificativo Polo bibliografico della Ricerca|Identificativo Polo bibliografico della Ricerca]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LTit person ID|LTit person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3GDK List number of albums (Q482994) by language (P407) in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1388311217752662019 Source]) *** [https://w.wiki/3GcN Map of Scottish council areas] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1387767074148294663 Source]) *** [https://w.wiki/3FNJ Databases with a SPARQL endpoint, sorted by number of ids known by Wikidata] ([https://twitter.com/maxlath/status/1387753147137990656 Source]) *** [https://w.wiki/3Enc List of actors and actresses who died during 2020] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1386779968504532992 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/screenwriters/new|new screenwriters]] * '''Development''' ** Entity Schemas now have syntax highlighting for viewing ([[phab:T238831]], [[d:EntitySchema:E10|example]]) ** Reviewing a patch that will make it possible to use templates on [[d:MediaWiki:Wikibase-SortedProperties]]. This will for example make it possible to show labels automatically for each Property ID. Thanks, Luca! ([[phab:T280787]]) ** Evaluated the interviews and other research we did around improvements for lexicographical data ** Worked on/fixed small remaining bugs in the Query Builder ([[phab:T280505]], [[phab:T279928]], [[phab:T279945]]) ** Continuing to work on evaluating and addressing scaling issues of the Query Service ** Provided input to a research team working on a potential new and improved Property Suggester ** Wikibase: we are completing the final tasks necessary to prepare the Wikibase Spring release and expect to publish new versions of the tarball and Docker images on or before May 15, 2021 [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 03|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 17:45, 3 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21417611 --> == Wikidata weekly summary #466 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata+Wikibase office hour happened on April 28th. See notes [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-04-28|here]] (English). ** Upcoming: [[m:International Museum Day 2021|International Museum Day]], May 3-18, including a [[m:International Museum Day 2021/Wikidata Competition|Wikidata competition]] ** Upcoming: Basics about SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 4 at 18:00 CEST ** Upcoming: [https://www2.ciimar.up.pt/events.php?id=244 Scholia - Open Bibliometrics for Researchers] webinar on Zoom, May 5 at 10h30 UTC (free, but registration needed) ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=GdYcY6YmRDE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2949456088672882/ Facebook], May 8 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#61|Online Wikidata meetup in Swedish #61]], May 9 ** Upcoming: the next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata bug triage hour]] will take place on May 17th on the topic of quality constraints ** Upcoming: [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia Hackathon, May 22-23]]. The call for proposals for the program is now open until May 9th for the main track (May 19th for the open rooms) [[mw:Topic:W7xmmkqx8o1vxjg6|More information]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/04/wbstack-infrastructure-2021/ WBStack Infrastructure] - current deployment and architecture of [https://www.wbstack.com/ wbstack.com] ** Videos *** Mix'n'match workshop in (Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=oDl2q-7WC7g YouTube] *** SPARQL #Wikidata back to basics (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=uiFTY5zKZvI YouTube] *** Wikidata Lab XXVIII: Metadata applications (a technical training on the process of metadata applications development) - [https://www.youtube.com/watch?v=XQQPwBMb8Gg YouTube] *** Upload workshop (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=sm5VDb0LxW0 datacleaning], [https://www.youtube.com/watch?v=1MN3k_JXzeU reconciliation], [https://www.youtube.com/watch?v=870UI7O4mdc upload], [https://www.youtube.com/watch?v=W0v0Iwde86I embed metadata with exiftool] & [https://www.youtube.com/watch?v=vkY41FVhmxk Upload images with Pattypan and link with Wikidata]. *** LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=DdvD6aIFmpc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2944276429190848/ Facebook] *** [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing‎|Overview of all LIVE Wikidata editing episodes]] including topics and tools used to make search easier * '''Tool of the week''' ** [https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/ Wikinegata] is a platform for browsing interesting negations about Wikidata entities. ([https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/videos/demo.mp4 Overview video]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[:d:Template:Item classification|Template:Item classification]] and [[:d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] now include more generic queries for classes: it include the number of subclasses, the number of instances, the number of instances by class, the list of instances and the list of most frequent properties for items of this class. ** [[:d:Template:TP organization|TP organization]] now includes generic queries for items of class school. ** [[d:Wikidata:Project_chat#Over_3,000,000_usages_of_taxon_name_(P225)|Over 3,000,000 usages of taxon name (P225)]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9488|field of usage]], [[:d:Property:P9493|artist files at]], [[:d:Property:P9494|accessibility statement URL]], [[:d:Property:P9496|degrees day]], [[:d:Property:P9499|Beirut Arab University's Libraries title ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9484|J! Archive player ID]], [[:d:Property:P9485|CofE archives name ID]], [[:d:Property:P9486|HERO ID]], [[:d:Property:P9487|GLEI RAL]], [[:d:Property:P9489|Archdiocese of Liverpool parish ID]], [[:d:Property:P9490|Yukon Archives authority record ID]], [[:d:Property:P9491|CofE archives place ID]], [[:d:Property:P9492|NC Highway Historical Marker Program ID]], [[:d:Property:P9495|National Historical Museums of Sweden agent ID]], [[:d:Property:P9497|Australian Thesaurus of Education Descriptors ID]], [[:d:Property:P9498|Enzyklopädie des europäischen Ostens ID]], [[:d:Property:P9500|Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID]], [[:d:Property:P9501|Oregon Flora Image Project ID]], [[:d:Property:P9502|Digital DISCI ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Clubhouse account|Clubhouse account]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danmarks Tekniske Kulturarv book ID|Danmarks Tekniske Kulturarv book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hat Gedenkort|hat Gedenkort]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Secondary Archive artist ID|Secondary Archive artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/date of probate|date of probate]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/LMIC musician ID|LMIC musician ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DC Books store book ID|DC Books store book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ctext data entity ID|ctext data entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAIA authority ID|SAIA authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdServio school ID|AdServio school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music label ID|Apple Music label ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MacArthur Fellows Program ID|MacArthur Fellows Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of China Online Database ID|Encyclopedia of China Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DHLE|DHLE]], [[:d:Wikidata:Property proposal/APA Dictionary of Psychology entry|APA Dictionary of Psychology entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scholarpedia article ID|Scholarpedia article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biology Online Biology Dictionary entry|Biology Online Biology Dictionary entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca di Santa Sabina ID|Biblioteca di Santa Sabina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Universal equine life number|Universal equine life number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Auschwitz Prisoners Database ID|Auschwitz Prisoners Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nevada SHPO marker ID|Nevada SHPO marker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sigla ID|Sigla ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bing Entity ID|Bing Entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/light characteristic|light characteristic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID|Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identificativo Polo bibliografico della Ricerca|Identificativo Polo bibliografico della Ricerca]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LTit person ID|LTit person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3GDK List number of albums (Q482994) by language (P407) in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1388311217752662019 Source]) *** [https://w.wiki/3GcN Map of Scottish council areas] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1387767074148294663 Source]) *** [https://w.wiki/3FNJ Databases with a SPARQL endpoint, sorted by number of ids known by Wikidata] ([https://twitter.com/maxlath/status/1387753147137990656 Source]) *** [https://w.wiki/3Enc List of actors and actresses who died during 2020] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1386779968504532992 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/screenwriters/new|new screenwriters]] * '''Development''' ** Entity Schemas now have syntax highlighting for viewing ([[phab:T238831]], [[d:EntitySchema:E10|example]]) ** Reviewing a patch that will make it possible to use templates on [[d:MediaWiki:Wikibase-SortedProperties]]. This will for example make it possible to show labels automatically for each Property ID. Thanks, Luca! ([[phab:T280787]]) ** Evaluated the interviews and other research we did around improvements for lexicographical data ** Worked on/fixed small remaining bugs in the Query Builder ([[phab:T280505]], [[phab:T279928]], [[phab:T279945]]) ** Continuing to work on evaluating and addressing scaling issues of the Query Service ** Provided input to a research team working on a potential new and improved Property Suggester ** Wikibase: we are completing the final tasks necessary to prepare the Wikibase Spring release and expect to publish new versions of the tarball and Docker images on or before May 15, 2021 [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 03|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 14:58, 4 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21417611 --> == Wikidata weekly summary #467 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * ''' [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]] ''' **Ongoing *** [https://www.arte.go.it/event/concorso-wikidata-per-la-giornata-internazionale-del-museo-2021/ Wikidata contest for International Museum] from May 3-18 2021 ** Upcoming *** OpenStreetMap TW x Wikidata Taiwan [[d:Q1867|Taipei (Q1867)]] Meetup 2021-05-10 *** Basics about SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 11 at 18:00 CEST *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#62|Online Wikidata meetup in Swedish #62]], May 16 *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug triage hour]] about constraints, May 17 *** [https://blog.coscup.org/2021/04/coscup-2021-cfp.html COSCUP 2021 Call For Papers] now open *** [http://his.ncku.edu.tw/p/406-1190-220982,r3069.php?Lang=zh-tw Wikimedia Taiwan x NCKUHis Digital humanities Wikidata Workshop] [[d:Q706708| National Cheng Kung University (Q706708)]], 2021-05-29 ~ 2021-05-31 * ''' [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/05/wbstack-setting-changes-federated-properties-wikidata-entity-mapping-more/ WBStack setting changes, Federated properties, Wikidata entity mapping & more] (covering some of the recent UI and setting changes that happened on WBStack in the past months by [[d:User:Addshore|Addshore]] *** [https://www.kmjn.org/notes/academic_ancestors_wikidata.html Academic ancestor graphs from Wikidata] ** Papers *** Roderic D. M. Page, [[d:Q106727511|Wikidata and the Bibliography of Life]], doi:[https://doi.org/10.1101%2F2021.05.04.442638 10.1101/2021.05.04.442638] *** Friederike Ehrhart, et al. [[d:Q106708178|Aresource to explore the discovery of rare diseases and their causative genes (Q106708178)]], doi:[https://doi.org/10.1038/S41597-021-00905-Y 10.1038/S41597-021-00905-Y] ** Videos *** SPARQL #Wikidata​ retour aux bases #3 - [https://www.youtube.com/watch?v=RQZBRVrKysE YouTube] *** Wikidata, Linked Data… all the data! Knowledge representation for everybody - [https://www.youtube.com/watch?v=wkPcUO6eZ5k YouTube] *** Wikidata Nigeria tutorials on YouTube - [https://www.youtube.com/watch?v=IzQWrxdtNP4 How to contribute to Wikidata], [https://www.youtube.com/watch?v=MuO1bJhdbdQ add statements for streets named after a person] *** SPARQL Wikidata tutorial (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=3hrdZ9FWynA YouTube] *** LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=GdYcY6YmRDE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2949456088672882/ Facebook] * ''' Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/Ranker.js|User:Nikki/Ranker.js]] adds a link to the Ranker tool next to every property on an entity page. * ''' Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibaseug@lists.wikimedia.org/thread/WW4LZJINT3PIG3DOYKTXIWVP3WAKWXCT/ The Wikibase spring release is now available]! This new release is compatible with MediaWiki 1.35 and it contains new features: Federated Properties, WikibaseManifest & Wikibase Pingback. ** [[d:Wikidata_talk:Query_Builder#Query_Builder_update_-_May_2021|May 2021 Query Builder updates]]: We finished usability testing of new features and incorporated feedback from users including people with visual impairments and RTL languages. It is now possible to query for dates and we're also looking into making the Query Builder discoverable from the [https://query.wikidata.org/ Wikidata Query Service]. ** [[:d:Template:Generic queries for filmmakers|Template:Generic queries for filmmakers]] is a new wikidata template which defines generic SPARQL queries specific for filmmakers. ** [[:d:Template:Generic queries for occupations|Template:Generic queries for occupations]] is a new wikidata template with generic queries for items of items such as occupations or professions ** Wikimedia Foundation [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 Board Elections]] has been announced. Please sign-up as an [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Election_Volunteers#1_-_50|Election Volunteer]] if you'd like to support the elections. Election Volunteers serve as a bridge between the Elections Committee, the facilitation team and the movement. * ''' Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9519|Digital Atlas of Idaho URL]], [[:d:Property:P9531|identifier shared with lexeme]], [[:d:Property:P9533|audio transcription]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9503|MyBIS species ID]], [[:d:Property:P9504|Beirut Arab University's Libraries title ID]], [[:d:Property:P9505|Gardens of the Roman Empire ID]], [[:d:Property:P9506|Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana person ID]], [[:d:Property:P9507|NBM authority ID]], [[:d:Property:P9508|MileSplit ID]], [[:d:Property:P9509|Mixcloud ID]], [[:d:Property:P9510|Forbes (Russia) profile ID]], [[:d:Property:P9511|am.hayazg.info ID]], [[:d:Property:P9512|bridgesport.ru player ID]], [[:d:Property:P9513|APA Dictionary of Psychology entry]], [[:d:Property:P9514|The Draft Review ID]], [[:d:Property:P9515|Nevada SHPO marker ID]], [[:d:Property:P9516|IUCN Green List ID]], [[:d:Property:P9517|National Association of Teachers of Singing member ID]], [[:d:Property:P9518|Danmarks Tekniske Kulturarv book ID]], [[:d:Property:P9520|Auschwitz Prisoners Database ID]], [[:d:Property:P9521|Biology Online Biology Dictionary entry]], [[:d:Property:P9522|Biblioteca di Santa Sabina ID]], [[:d:Property:P9523|Senate of Romania person ID]], [[:d:Property:P9524|Chamber of Deputies of Romania person ID]], [[:d:Property:P9525|LMIC musician ID]], [[:d:Property:P9526|Scholarpedia article ID]], [[:d:Property:P9527|Historic Hawai‘i Foundation place ID]], [[:d:Property:P9528|Digital Library of Armenian Literature author ID]], [[:d:Property:P9529|Den Danske Ordbog article ID]], [[:d:Property:P9530|Den Danske Ordbog idiom ID]], [[:d:Property:P9532|OpenCorporates register ID]], [[:d:Property:P9534|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Property:P9535|IBSF competition ID]], [[:d:Property:P9536|SAIA authority ID]], [[:d:Property:P9537|Football Association of Norway Club ID]], [[:d:Property:P9538|music austria ID]], [[:d:Property:P9539|Secondary Archive artist ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/official podcast|official podcast]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danish redlist ID|Danish redlist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Velocity Relative to Earth|Velocity Relative to Earth]], [[:d:Wikidata:Property proposal/athletics program|athletics program]], [[:d:Wikidata:Property proposal/North Carolina session law|North Carolina session law]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/vedidk ID|vedidk ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MyBIS protected area ID|MyBIS protected area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COG ID|COG ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Badok ID|Badok ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographical Dictionary of Chinese Christianity person ID|Biographical Dictionary of Chinese Christianity person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DTB-Gerätturner-ID|DTB-Gerätturner-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Renaissance Philosophy ID|Encyclopedia of Renaissance Philosophy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UK Renewable Energy Planning Database ID|UK Renewable Energy Planning Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/University of Washington Campus Map ID|University of Washington Campus Map ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Music Centre composer ID|Australian Music Centre composer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Romanian Ministry of Foreign Affairs - diplomatic mission IDs|Romanian Ministry of Foreign Affairs - diplomatic mission IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOUNZ work ID|SOUNZ work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Canadian Music Centre Composer Showcase ID|Canadian Music Centre Composer Showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repositório da Produção USP Person ID|Repositório da Produção USP Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Archive of California finding aid ID|Online Archive of California finding aid ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOSBrutalism ID|SOSBrutalism ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Microlepidoptera.nl ID|Microlepidoptera.nl ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OSDN project|OSDN project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOR bird ID|SOR bird ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Companies Registration Office (Ireland) Registration Number|Companies Registration Office (Ireland) Registration Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ToateAnimalele ID|ToateAnimalele ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muziekencyclopedie ID|Muziekencyclopedie ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3JQn List of French firms without SIREN id (P1616) ordered by number of sitelinks with search links in annuaire-entreprises‧data‧gouv.fr] : the query makes it easy to find the [[:d:Property:P1616| SIREN number (P1616) ]] (source [[:d:Property talk:P1616|Property talk P1616]]) *** [https://w.wiki/3HQb Number of works per year by researchers supervised by Lars Kai Hansen] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1389958802569580548?s=19 source]) *** [https://w.wiki/3C4b Count of sitelinks of Nigerians on Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataNigeria/status/1389162931011694594 Source]) *** [https://w.wiki/3JXw 30 largest cities with female mayor] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1391438065332260865 Source]) *** [https://w.wiki/3Jk3 Recent locations of boundary stones in Upper Lusatia (see pictures by clicking on the dots)] ([https://twitter.com/juliannyca/status/1389541433787535360 Source]) *** [https://w.wiki/4yS Types of items in Australia that don't have identifier properties] ([https://twitter.com/tobyhudson/status/1389407884924968961 Source]) * ''' Development''' ** Omaha-Ponca language is now available for monolingual text properties. ([[phab:T265296]]) ** Added a meaningful error message when trying to use Special:EntityData with a Lexeme subentity like L123-F1 in cases where the Lexeme L123 was redirected to another Lexeme ([[phab:T257494]]) ** Changed the “type” and “value type” constraints to ignore deprecated values ([[phab:T170401]]) ** Working on rendering empty claims in JSON as `claims: {}` instead of `claims: []` ([[phab:T241422]]) ** Investigating some issues with page_props missing on Commons wiki after adding sitelinks to Commons categories ([[phab:T280627]]) ** Removed Google Knowledge Graph Id (P2671) and Wolfram Language entity code (P4839) from the Property Suggestions as they are usually not useful suggestions ([[phab:T280779]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * ''' Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 10|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:22, 10 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21437316 --> == Aggiunte alla categoria: testi in friulano == Buongiorno [[Utente:Accurimbono/Per contattarmi|Utente:Accurimbono]], sono nuova qui su wikisource quindi prima di pubblicare chiedo consiglio. Vorrei inserire dei testi nella categoria dei testi in friulano, del periodo 1100-1900. Per alcuni sono riuscita a trovare su google le scansioni di alcuni testi (non coperti da copyright) che li contengono quindi posso inserire l'intero libro (sono in pdf va bene lo stesso?) non appena capisco come si fa. Per altri ho il testo (parliamo sempre di testi antichi ovviamente) ma non posso inserire il libro su cui li ho trovati in quanto troppo recente. Posso inserirli senza il pdf del libro scanerizzato a lato? Ho visto che nel caso dei canti popolari è stato fatto... Grazie per l'attenzione, aspetto tue indicazioni. Saluti [[User:Carmemossy|Carmemossy]] ([[User talk:Carmemossy|disc.]]) 16:58, 10 mag 2021 (CEST) : Buongiorno {{@|Carmemossy}}, sì, il pdf va benissimo. E' preferibile avere sempre i testi scannerizzati, ma in casi particolari sono accettati anche testi senza scansione a fronte. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 15:07, 24 mag 2021 (CEST) == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Tech News: 2021-19]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-11|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-12|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-13|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Puoi consultare il programma del prossimo [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia hackathon]] che si terrà online il 22–23 maggio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:10, 10 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21428676 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Tech News: 2021-20]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È stata aggiunta una nuova barra degli strumenti allo [[mw:Talk pages project/Replying|strumento di risposta]]. È pensata per la modalità di modifica del codice sorgente. Per poterla usare devi abilitarla nelle [[Special:Preferences#mw-htmlform-discussion|tue preferenze]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T276608] [https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/Replying#13_May_2021] [https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/New_discussion#13_May_2021] * Le [https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo mailing list] di Wikimedia stanno venendo aggiornate a [[:w:it:Mailman|Mailman 3]]. La [[:w:it:Codifica di caratteri|codifica di caratteri]] sarà cambiata da <code>[[:w:it:UTF-8|UTF-8]]</code> a <code>utf8mb3</code>. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IEYQ2HS3LZF2P3DAYMNZYQDGHWPVMTPY/][https://phabricator.wikimedia.org/T282621] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In un [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|precedente bollettino]] di Tech News è stato annunciato che le [[:w:it:API|API]] di [[mw:Special:MyLanguage/Citoid|citoid]] avrebbero gestito in un nuovo modo le date nel formato con mese ma senza giorno. Questa modifica è stata annullata per il momento. Prima si terranno altre discussioni sull'effetto che avrà sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T132308] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] La pagina <code>MediaWiki:Pageimages-blacklist</code> sarà rinominata in <code>MediaWiki:Pageimages-denylist</code>. Il contenuto potrà essere copiato nella nuova pagina. Su alcuni wiki la modifica avverrà il 19 maggio, mentre su altri si verificherà il giorno 20. La pagina non è usata sulla maggior parte dei wiki. Serve a elencare immagini che non dovrebbero mai apparire nelle anteprime delle voci. [https://phabricator.wikimedia.org/T282626] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-18|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-19|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-20|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 15:49, 17 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21464279 --> == Wikidata weekly summary #468 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Separating "citations" from all Wikipedia articles by using Wikidata|Separating "citations" from all Wikipedia articles by using Wikidata]] *** [[d:Wikidata:Requests for comment/IP Masking Engagement|IP Masking Engagement]] ** Closed request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Allow for Wikidata items to be created that only link to a single Wikimedia Commons category (Wikidata notability discussion)|Allow for Wikidata items to be created that only link to a single Wikimedia Commons category (Wikidata notability discussion)]]. Outcome --> no change to [[d:WD:N|WD:N]] *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Inverse constraint on cause-and-effect properties|Inverse constraint on cause-and-effect properties]]. Outcome --> constraints were removed * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Ongoing: *** Data literacy snacks - Talk about "Wikibase knowledge graphs for data management & data science" on 23rd of June. For registration, send e-mail to info{{@}}berd-bw.de ** Upcoming *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 18 at 18:00 CEST *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[d:User:Mahir256|Mahir Morshed]] will be discussing Lexemes in Wikidata; [https://docs.google.com/document/d/1tclUVevCfoJ56uVW_PaEaYlAPhM7dlannNWz7g17HzY/edit Agenda], May 18th. *** May 21-22, 2021 [https://bpl.bibliocommons.com/events/6082feae428df5450011f1a8] Boston Rock City: Explore Wikidata and Learn About Local Music: Boston Public Library is partnering with Harvard Library for a guided exploration of Wikidata and local music history. Join us for two days of music and Wikidata editing; no prior experience or punk cred necessary! This public event is free to all and will take place via Zoom; please register in advance. The subject of this project is the Arthur Freedman Collection, and audiovisual archive that captures over four decades of Boston rock music performances. We’ll provide: instructions, tools, data sources, visualizations, optional Discord chat, and a soundtrack. If you have questions, please contact Harvard Library staff member Peter Laurence at laurenc@fas.harvard.edu. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#63|Online Wikidata meetup in Swedish #63]], May 23 *** OpenStreetMap Taiwan x Wikidata Taiwan [[d:Q1867|Taipei (Q1867)]] Meetup 2021-06-07 [[d:Q61752245|Mozilla Community Space Taipei (Q61752245)]]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers ***Hiba Arnaout et al, [[d:Q106630248|Negative Knowledge for Open-world Wikidata]] ([https://wikiworkshop.org/2021/papers/Wiki_Workshop_2021_paper_3.pdf full text link]) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=MyqK8iihGLw LIVE Wikidata editing #44] - YouTube **** Link to all the [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing|Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing]] sessions by [[d:User:Ainali|Ainali]] and [[d:User:Abbe98|Abbe98]] *** Wikidata, Wikimedia Commons und Wikipedia bearbeiten 2021/001 (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=Wht1sc-fFyw YouTube] *** SPARQL #Wikidata retour aux bases #4 - [https://www.youtube.com/watch?v=G8Koop-m4RA YouTube] *** How to use Wikidata to list nearby tourist places on a web page (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=7CeXNGArs54 YouTube] *** How to add lexemes to Wikidata (in Swedish) - [https://www.youtube.com/watch?v=7JHqz2DL7Io YouTube] *** How to edit library data in Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=0WZfr8e1XhI YouTube] *** Editing the drawings in the Gambara Bovardi collection at the Levi Foundation in Venice on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=pycIxhbkGWU YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lucas Werkmeister/hyphenation-point.js|User:Lucas Werkmeister/hyphenation-point.js]] is a user script that replaces any | characters with U+2027 HYPHENATION POINT when editing hyphenation snaks. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://diff.wikimedia.org/2021/05/11/adding-dois-to-chinese-scientific-articles-on-wikidata/ 20k+ DOIs of Chinese language scientific journal articles have now been added to WD], thanks to scraping->validation->matching->quickstatements workflow built by [[User:Stevenliuyi|Stevenliuyi]] (via a [[m:WikiCite|WikiCite]] eScholarship) ** [[:s:Template:Annotate QID|Template:Annotate QID]] (currently on en. & de.Wikisource) allows names and other terms in texts to be semantically annotated with the equivalent QIDs. sv.Wikisource has [[:s:sv:Mall:Samma som|a similar template]]. ** [[:d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] displays [[:d:Template:Generic queries for occupations|Template:Generic queries for occupations]] for items of class occupation (Q12737077) and [[:d:Template:Generic queries for filmmakers|Template:Generic queries for filmmakers]] for items with occupation (P106) filmmaker (Q2526255) **Wikimedia Foundation [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 Board Elections]] has been announced. Please sign-up as an [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Election_Volunteers#1_-_50|Election Volunteer]] if you'd like to support the elections. Election Volunteers serve as a bridge between the Elections Committee, the facilitation team and the movement. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9531|identifier shared with lexeme]], [[:d:Property:P9533|audio transcription]], [[:d:Property:P9547|counterpart position]], [[:d:Property:P9548|earned run average]], [[:d:Property:P9549|official podcast]], [[:d:Property:P9566|diel cycle]], [[:d:Property:P9567|intended background color]], [[:d:Property:P9570|scope note]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9525|LMIC musician ID]], [[:d:Property:P9526|Scholarpedia article ID]], [[:d:Property:P9527|Historic Hawai‘i Foundation place ID]], [[:d:Property:P9528|Digital Library of Armenian Literature author ID]], [[:d:Property:P9529|Den Danske Ordbog article ID]], [[:d:Property:P9530|Den Danske Ordbog idiom ID]], [[:d:Property:P9532|OpenCorporates register ID]], [[:d:Property:P9534|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Property:P9535|IBSF competition ID]], [[:d:Property:P9536|SAIA authority ID]], [[:d:Property:P9537|Football Association of Norway club ID]], [[:d:Property:P9538|music austria ID]], [[:d:Property:P9539|Secondary Archive artist ID]], [[:d:Property:P9540|Editorial Freelancers Association member ID]], [[:d:Property:P9541|MacArthur Fellows Program ID]], [[:d:Property:P9542|representatives1821.gr ID]], [[:d:Property:P9543|Memento Vienna person ID]], [[:d:Property:P9544|universal equine life number]], [[:d:Property:P9545|Encyclopedia of China Online Database ID]], [[:d:Property:P9546|Indiana State Historical Marker Program ID]], [[:d:Property:P9550|Apple Music label ID (US version)]], [[:d:Property:P9551|bio.se movie theater ID]], [[:d:Property:P9552|MyBIS protected area ID]], [[:d:Property:P9553|Dialnet thesis ID]], [[:d:Property:P9554|hPSCreg cell line ID]], [[:d:Property:P9555|Michigan State University Library Comic Art Collection Record Number]], [[:d:Property:P9556|LTit person ID]], [[:d:Property:P9557|JECFA number]], [[:d:Property:P9558|Badok ID]], [[:d:Property:P9559|Sigla ID]], [[:d:Property:P9560|DCinemaToday company ID]], [[:d:Property:P9561|CEV coach ID]], [[:d:Property:P9562|CEV team ID]], [[:d:Property:P9563|Encyclopedia of Renaissance Philosophy ID]], [[:d:Property:P9564|Biographical Dictionary of Chinese Christianity ID]], [[:d:Property:P9565|AdServio ID]], [[:d:Property:P9568|PeakVisor peak ID]], [[:d:Property:P9569|PeakVisor range ID]], [[:d:Property:P9571|PeakVisor area ID]], [[:d:Property:P9572|PeakVisor park ID]], [[:d:Property:P9573|Anime Filler List show ID]], [[:d:Property:P9574|Anime Filler List episode slug]], [[:d:Property:P9575|Australian Music Centre composer ID]], [[:d:Property:P9576|Danish 2010 redlist identifier]], [[:d:Property:P9577|synonymer.se ID]], [[:d:Property:P9578|SOUNZ work ID]], [[:d:Property:P9579|vedidk ID]], [[:d:Property:P9580|Microlepidoptera.nl ID]], [[:d:Property:P9581|UNITER Award person ID]], [[:d:Property:P9583|sense on DHLE]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/infects|infects]], [[:d:Wikidata:Property proposal/setlist|setlist]], [[:d:Wikidata:Property proposal/oral history at|oral history at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DIVA author ID|DIVA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DIVA record ID|DIVA record ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type of lens|type of lens]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/ToateAnimalele ID|ToateAnimalele ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muziekencyclopedie ID|Muziekencyclopedie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDep.Ro NGO ID|CDep.Ro NGO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/causesanti.va ID|causesanti.va ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Adevărul topic ID|Adevărul topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bathingWaterIdentifier|bathingWaterIdentifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scenic Washington scenic drives and road trips ID|Scenic Washington scenic drives and road trips ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bodleian Archives & Manuscripts ID|Bodleian Archives & Manuscripts ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cIMeC.Ro Museum ID|cIMeC.Ro Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Newspaper Genre List ID|Newspaper Genre List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Styria Museum ID|Styria Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/What Works Clearinghouse study ID|What Works Clearinghouse study ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WUA author ID|WUA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hush.am person ID|hush.am person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archive Alsharekh person ID|Archive Alsharekh person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douban series ID|Douban series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RomArchive IDs|RomArchive IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moths and Butterflies of Europe and North Africa ID|Moths and Butterflies of Europe and North Africa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scholasticon person ID|Scholasticon person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Japan PlayStation Software Database ID|Japan PlayStation Software Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WMF lang code|WMF lang code]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: [[Wikidata:Requests for deletions/Archive/2020/Properties/1#P7478|iFixit repairability score (P7478)]] ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Kuh Number of species belonging to the different IUCN conservation categories] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1393263549745704960 Source]) *** [https://w.wiki/3LHM List of Wikimedia language codes] ([https://twitter.com/EntityExplosion/status/1393832426606981122 Source]) *** [https://w.wiki/3kue Plant genera that honor women] ([https://twitter.com/dpsSpiders/status/1393262036151308295 Source]) *** [https://w.wiki/3LgY Poets whose fathers are lawyers] ([https://twitter.com/WorldsAspire/status/1393485819386732545 Source]) *** [https://w.wiki/3Jjy Phrase-book for types of food] (mapping Catalan and English) ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1391731710321115138 Source]) * '''Development''' ** Fixed the [https://grafana.wikimedia.org/d/000000160/wikidata-entity-usage?orgId=1&refresh=5m entity usage dashboards] that no longer showed data due to technical issues. It tracks how much data from Wikidata is used on the other Wikimedia projects. ([[phab:T279762]]) ** Configured the Property Suggester to not suggest Google Knowledge Graph ID (P2671) and Wolfram Language entity code (P4839) ([[phab:T280779]]) ** Investigated remaining issue with updating the page_props table on the client wikis, which is confusing some bots making use of that table ([[phab:T280627]]) ** Fixed an issue in the Query Builder where it got confused when adding several conditions with the same Property ([[phab:T279945]]) ** Working on tracking the number of edits per namespace over time ([[phab:T281356]]) ** Working on fixing a bug where old revisions of Items have edit buttons but should not ([[phab:T281587]]) ** Fixing an issue where value suggestions are not showing all values that are defined in the property constraint ([[phab:T280650]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Near 6,100 items have the [[d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] in their talk page. Help deploy this template. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 17|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:18, 17 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21450055 --> == Wikidata weekly summary #469 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past *** HackaLOD Online: Estimating the interest of art relationships with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=6egtKzrN6E0 YouTube] ** Ongoing *** [[d:Wikidata:IFLA Wikidata Working Group/1Lib1Ref|#1Lib1Ref Campaign by IFLA Wikidata Working Group]] (May 15 - June 5) **** [[d:Wikidata:Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche/1Lib1Ref|#1Lib1Ref Campaign in Italy]], as part of the IFLA Wikidata Working Group campaign (May 15 - June 5); more than 10k references have already been added (see the [https://outreachdashboard.wmflabs.org/courses/GWMAB/1Lib1Ref_2021 dashboard] for more details) ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_,May_2021 next Wikibase live session] is [https://zonestamp.toolforge.org/1622131236 16:00 UTC on Thursday 27th May 2021] (18:00 Berlin time). Everyone is welcome to come and share out about your project or what you're working on around Wikibase. *** '''27/05 (17h UTC):''' [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXIX|Wikidata Lab XXIX: Roundtripping process]] with [[d:User:Ederporto|Ederporto]], [[d:User:Pharos|Pharos]] e [[d:User:Susannaanas|Susannaanas]] ('''in English'''), on [https://www.youtube.com/watch?v=9l77bc-rgrc YouTube] *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 25 at 18:00 CEST *** LIVE Wikidata editing #45 - [https://www.youtube.com/watch?v=h5vVbuTI7PY YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2965557083729449/ Facebook], May 29 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#64|Online Wikidata meetup in Swedish #64]], May 30 *** [[d:Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikibase_and_WBStack_Working_Hours|LD4 Wikibase Working Hour: The history, present and future of WBStack & WBaas (Wikibase as a service)]] [https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20210527T170000&p1=1440&p2=tz_et&p3=tz_cest&p4=tz_pt 27 May 2021, 1PM Eastern US]. Please [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJMkf-mupj8iGtFYsNZLq4ZqGeat_oPxb889 fill in this form] to register! * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://ai.googleblog.com/2021/05/kelm-integrating-knowledge-graphs-with.html KELM: Integrating Knowledge Graphs with Language Model Pre-training Corpora]. Wikidata was used to generate sentences to train a language model. *** [http://ai.stanford.edu/blog/introduction-to-knowledge-graphs/ An Introduction to Knowledge Graphs] ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=VujfdGnUnp0 Wikimedia Hackathon 2021 - Main track - Saturday 22] ***[https://www.youtube.com/watch?v=weYWFgr1ZNc Curating bibliographic metadata of scholarly publications: demo of Wikidata-based Scholia workflows] ***[https://www.youtube.com/watch?v=ur-ehBrWbMU Demo of Ordia, a Wikidata tool to visualize lexicographic information from Wikidata] ***[https://www.youtube.com/watch?v=z8-QAzV1yhk Adding references to Wikidata items, as part of #1Lib1Ref campaign] (in Italian) * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Jon Harald Søby/compact items.css|User:Jon Harald Søby/compact items.css]] is a stylesheet that shrinks the vertical space items take up on your screen, reducing the need to scroll to get an overview of an item. ([[:File:Wikidata Compact items screenshot.png|screenshot]]) * '''Other Noteworthy Stuff''' **The prefix <code><nowiki>[[lexemes:]]</nowiki></code> allows to link to a search for lexemes on any Wikimedia wiki. Sample: [[lexemes:describe]] ([[d:Wikidata:Project_chat#lexemes:_links_to_lexemes|project chat announcement]]). ** The [https://github.com/inventaire/wikidata-lang <code>wikidata-lang</code>] JS module got a major update, and now makes accessible pre-generated [https://github.com/inventaire/wikidata-lang/tree/master/mappings mappings] between Wikidata ids, [[:d:Property:P424|Wikimedia language code (P424)]], [[:d:Property:P218|ISO 639-1 code (P218)]], [[:d:Property:P219|ISO 639-2 code (P219)]], [[:d:Property:P220|ISO 639-3 code (P220)]], and [[:d:Property:P221|ISO 639-6 code (P221)]], that can also be used by non-JS programs by fetching the desired JSON. Examples: ***[https://raw.githubusercontent.com/inventaire/wikidata-lang/master/mappings/wd_id_by_wm_code.json mapping of Wikimedia language codes to Wikidata ids] ***[https://raw.githubusercontent.com/inventaire/wikidata-lang/master/mappings/wm_code_by_iso_639_2_code.json mapping of ISO 639-2 to Wikimedia language codes] ** Wikidata-related projects that have been developed/improved during the [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia Hackathon 2021]]: *** [[d:User:Lucas Werkmeister/Ranker|User:Lucas_Werkmeister/Ranker]] - Finished and announced the batch modes for the Ranker tool, allowing users to edit the ranks of statements in Wikidata or Structured Data on Commons in bulk *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/portuguese-adverb-modal/ Wikidata Lexeme Forms: Portuguese modal adverb] - Deployed support for Portuguese modal adverbs in the Wikidata Lexeme Forms tool *** [[d:User:Jon Harald Søby/addSenseImage.js|User:Jon Harald Søby/addSenseImage.js]] - User script to add images to sense statements on lexemes *** [[d:Wikidata:Tools/Enhance_user_interface#identifierInput.js|Wikidata:Tools/Enhance user interface#identifierInput.js]] - fixing a bug in IdentifierInput.js gadget for Wikidata to better handle when a property has no format restraints * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9597|type of lens]], [[:d:Property:P9600|oral history at]], [[:d:Property:P9601|official map URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9584|The Criterion Collection film ID]], [[:d:Property:P9585|Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID]], [[:d:Property:P9586|Apple TV movie ID]], [[:d:Property:P9587|Canadian Music Centre Composer Showcase ID]], [[:d:Property:P9588|causesanti.va ID]], [[:d:Property:P9589|Muziekencyclopedie ID]], [[:d:Property:P9590|North Carolina session law]], [[:d:Property:P9591|#SOSBrutalism ID]], [[:d:Property:P9592|Online Archive of California finding aid ID]], [[:d:Property:P9593|Museums in Styria ID]], [[:d:Property:P9594|Bodleian Archives & Manuscripts person ID]], [[:d:Property:P9595|SOR bird ID]], [[:d:Property:P9596|ToateAnimalele ID]], [[:d:Property:P9598|Polo bibliografico della ricerca entity ID]], [[:d:Property:P9599|Polo bibliografico della ricerca author ID]], [[:d:Property:P9602|OSDN project]], [[:d:Property:P9603|Scholasticon person ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/music for work|music for work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/in sense|in sense]], [[:d:Wikidata:Property proposal/academic calendar type|academic calendar type]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Romanistenlexikon ID|Romanistenlexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Buzer.de law identification|Buzer.de law identification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/senato.archivioluce.it person ID|senato.archivioluce.it person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple TV show ID|Apple TV show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple TV episode ID|Apple TV episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Music Centre work ID|Australian Music Centre work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fondoambiente.it ID|fondoambiente.it ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unified book number|Unified book number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GLEI ELF|GLEI ELF]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RBF event ID|RBF event ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Poetsgate poet ID|Poetsgate poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Badkartan.se ID|Badkartan.se ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Book Owners Online person ID|Book Owners Online person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ifixit device ID|ifixit device ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Author ID|Price One Penny Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Publisher ID|Price One Penny Publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Work ID|Price One Penny Work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Medical Institution Code|Medical Institution Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AlternativeTo software ID|AlternativeTo software ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RoBasketballFed IDs|RoBasketballFed IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Coins of the Roman Empire ID|Online Coins of the Roman Empire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bathingWaterIdentifier|bathingWaterIdentifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia della Matematica ID|Enciclopedia della Matematica ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3MoA Danish idioms] ([https://twitter.com/dhum2021C/status/1395694739542904832 Source]) *** [https://w.wiki/3MZJ Map of coronavirus research organizations active from before 2020] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1395387847075635200 Source]) *** [https://w.wiki/3NMQ Scholarly articles about COVID-19 with "Wikipedia" in the title] *** [https://w.wiki/3NNt 20th-century UK parliaments with count of father/mother who were MPs] ([https://twitter.com/generalising/status/1395140118617395201 Source]) *** [https://w.wiki/3MAF The tallest known female politicians] ([https://twitter.com/perstar/status/1394916645454426112 Source]) *** [https://w.wiki/3Ls7 Writing systems/characters and their year of appearance] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1394632991507324931 Source]) *** [https://w.wiki/3NQN Nocturnal animals based on diel cycle] ([[d:Property_talk:P9566#Gallery_of_nocturnal_animals|Source]]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject_Movies/lists/Doctor_Who_episodes_new_series|Doctor Who episodes (new series)]] * '''Development''' ** Designing and planning for the first version of a tool to compare Wikidata's data against other databases and find mismatches that might need fixing ** Looking into unit conversion for the Commons Query Service ([[phab:T281468]]) ** Improving RDF export performance problems for very large Items ([[phab:T281272]]) ** Fixed entity suggestions not showing all Items defined in that Property's constraint ([[phab:T280650]]) ** Removed edit buttons that had reappeared on old revisions of Items where they shouldn't be ([[phab:T281587]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 24|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:45, 24 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21466090 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Tech News: 2021-21]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Il movimento Wikimedia usa una rete di server [[:m:Special:MyLanguage/IRC|IRC]] chiamata [[:w:it:Freenode|Freenode]]. È cambiata la gestione di Freenode e i [[m:Special:MyLanguage/IRC/Group_Contacts|Group Contacts]] hanno [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Forum&type=revision&diff=21476411&oldid=21475994 deciso] di ripiegare su un'altra rete chiamata [[:w:en:Libera Chat|Libera Chat]]. Questa non è una decisione formale del movimento di spostare tutti i propri canali IRC in uso, ma probabilmente la maggior parte dei canali IRC di Wikimedia abbandonerà Freenode. È disponibile una [[:m:IRC/Migrating_to_Libera_Chat|guida su come migrare su Libera Chat]] e sono anche in corso [[m:Wikimedia Forum#Freenode (IRC)|discussioni al riguardo]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-25|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-26|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-27|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:07, 24 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21477606 --> == Wikidata weekly summary #470 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Cleaning up the ontology of anonymous|Cleaning up the ontology of anonymous]]. Outcome: New model adopted, [[Wikidata:WikiProject_Visual_arts/Item_structure#Use_of_creator_(P170)_in_uncertain_cases|documentation updated]]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past *** [[:m:Wikibase Community User Group monthly meetings - May 2021|Wikibase Community User Group monthly meetings- May 2021]] *** [https://www.youtube.com/watch?v=juQO7M60RfI How to add references on Wikidata (# 1Lib1Ref 2021)] - working hour (2) *** SPARQL #Wikidata divers **** [https://www.youtube.com/watch?v=x8w5YGW4hF4 Session du mardi 18 mai] **** [https://www.youtube.com/watch?v=CvmQNkua41Q Session du mardi 25 mai] ** Upcoming *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, June 1 at 18:00 CEST *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Affinity Group Co-facilitators will recap the last year, introduce plans for the coming year, and receive suggestions from the community for future sessions.; [https://docs.google.com/document/d/1fNCvP7suZoYZHxpku55eqVNGc0MM3sDmCOk9BRnISLU/edit?usp=sharing], June 1st. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#65|Online Wikidata meetup in Swedish #65]], June 6 *** [[:m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-06-09|Meta meeting]] of the Wikibase Community User Group, to solve issues related to its affilation to the Wikimedia Foundation, June 9 *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about quality constraints, June 17 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://www.researchgate.net/publication/351607486_Mapping_of_ImageNet_and_Wikidata_for_Knowledge_Graphs_Enabled_Computer_Vision Mapping of ImageNet and Wikidata for Knowledge Graphs Enabled Computer Vision] ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=9l77bc-rgrc Wikidata Lab XXIX: Roundtripping process] *** [https://www.youtube.com/watch?v=EyadhJmA_nM Use of VanderBot Wikidata API writing script] ([https://www.youtube.com/watch?v=Zv9rMzOczv8 testing]) *** LIVE Wikidata editing #45 - [https://www.youtube.com/watch?v=h5vVbuTI7PY YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2965557083729449/ Facebook] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:So9q/ordia-link.js|User:So9q/ordia-link.js]] - is a script to add a link to Ordia in the Tools section on items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Kholoudsaa&oldid=1429524656 Call to participation in interview study to building a recommender system that can help improve the editing experience in Wikidata]: Researchers at King's College London develop a personalized recommendation system to suggest Wikidata items for the editors based on their interests and preferences. The researchers are inviting volunteers to interview them about their current ways to choose the items you work on in order to understand the factors that might influence such a decision. ** [[:de:Wikipedia:Meinungsbilder/Lokale_Seiten-Kurzbeschreibungen#Ergebnis|dewiki]] considered, but rejected the introduction of local short descriptions to replace those from Wikidata ** [[d:User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js|User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js]] was improved to now *** automatically suggests the existing senses/forms when using demonstrates sense/form *** automatically suggests items (based on the lemma matching the label or an alias) when using item for this sense *** and searches for lemmas exactly matching the input when using synonym, antonym, hyperonym or pertainym * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9611|district heating grid]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9604|DiVA authority-person]], [[:d:Property:P9605|CDep.Ro NGO ID]], [[:d:Property:P9606|WUA author ID]], [[:d:Property:P9607|hush.am person ID]], [[:d:Property:P9608|Moths and Butterflies of Europe and North Africa ID]], [[:d:Property:P9609|What Works Clearinghouse study ID]], [[:d:Property:P9610|PoetsGate poet ID]], [[:d:Property:P9612|Repositório da Produção da USP person ID]], [[:d:Property:P9613|ctext data entity ID]], [[:d:Property:P9614|Australian Music Centre work ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Martian coordinates|Martian coordinates]], [[:d:Wikidata:Property proposal/gobbledygook|gobbledygook]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Nevada Women's History Project ID|Nevada Women's History Project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AADFI member ID|AADFI member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bod-Inc Online author ID|Bod-Inc Online author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Erfgoedkaart ID|Erfgoedkaart ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Periodical ID|Price One Penny Periodical ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Library ID|Price One Penny Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/composers.am person ID|composers.am person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/armradioarchive.am person ID|armradioarchive.am person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Armeniapedia ID|Armeniapedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographical Encyclopedia of Astronomers ID|Biographical Encyclopedia of Astronomers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ AZGS Document Repository ID| AZGS Document Repository ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/electronic Essential Medicines List medicine ID|electronic Essential Medicines List medicine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PAS member ID|PAS member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ℒoviℱm Top Songs ID|ℒoviℱm Top Songs ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/20th Century Chinese Biographical Database ID|20th Century Chinese Biographical Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000) ID|Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BIU Santé image bank ID|BIU Santé image bank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cadastral plot in France|cadastral plot in France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Game Database developer ID|Internet Game Database developer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/allabolag.se person ID|allabolag.se person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Olschki author ID|Olschki author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Nqn People with bird-like surnames in Czech] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1396922635011993600 Source]) *** [https://w.wiki/3PZn Properties used to link] from [[d:Q580922|preprints (Q580922)]] to [[d:Q13442814|scholarly articles (Q13442814)]] ([https://twitter.com/larswillighagen/status/1397693652584087553 Source]) *** [http://w.wiki/3N9E Birthplace of Spanish poets] ([https://twitter.com/modernitas2021/status/1397167034358710274 Source]) *** [https://w.wiki/3NrD UK Parliaments since 1801 with number of members, number of distinct member-terms, and count of missing seats/parties.] ([https://twitter.com/generalising/status/1396941233445130244 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Lighthouses/lists/Fresnel lenses|Fresnel lenses of lighthouses]] * '''Development''' ** Italian Wikiversity used Lua on their Recent Changes SpecialPage via overwriting a MediaWiki message. Our code used to not expect that, now it does. ([[phab:T283240]]) ** Updating the panel that tracks Wikidata edits over time in different namespaces to include all namespaces ([[phab:T281356]]) ** Working on adding a new constraints type for Lexemes ([[phab:T200689]]) ** Working on designs for improving Special:NewLexeme ** Working on designs for the system to find mismatches between Wikidata's data and other databases ** Fixing some malformed globe-coordinate precisions in the database ([[phab:T283576]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 31|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:16, 31 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21494252 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Tech News: 2021-22]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Si è verificato un problema con le dimensioni del carattere di categorie e altre parti di testo sulla skin Vector. È stato risolto lo scorso lunedì. [https://phabricator.wikimedia.org/T283206] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:05, 31 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21516076 --> == Wikidata weekly summary #471 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** Wikimedia Hackathon 2021 (replay) "[https://www.youtube.com/watch?v=EA9sLTEdcSo Wikidata Live Querying]" by [[d:User:Lucas Werkmeister|Lucas Werkmeister]] *** SPARQL #Wikidata Préfixes 1/2 (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=r7ricJjl4WU YouTube] ** Upcoming: *** [[:m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-06-09|Meta meeting]] of the Wikibase Community User Group, Wednesday, June 9, 16:00 UTC *** LIVE Wikidata editing #46 - [https://www.youtube.com/watch?v=45BdQRcIek8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2975545379397286/ Facebook], June 12 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#66|Online Wikidata meetup in Swedish #66]], June 13 *** (Dutch) 16 june 2021, 15.00-16.30 CEST, "Universiteitsbibliotheek: Bijzondere Collecties zichtbaar en vindbaar maken in Wikidata", during "[https://library.maastrichtuniversity.nl/digitaal-erfgoed-um-zichtbaar-bruikbaar-houdbaar/ Digitaal Erfgoed @UM | zichtbaar, bruikbaar, houdbaar]" * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://diff.wikimedia.org/2021/06/03/wikidata-and-r-a-perfect-pair/ "Wikidata and R: a perfect pair"] by [[user:Evolution and evolvability|Evolution and evolvability]] and [[User:Canley|Canley]]. A ''WikiCite'' eScholarship. ***"[https://diff.wikimedia.org/2021/06/04/brazilian-laws-modeling-the-brazilian-legislation-in-wikidata/ Brazil’s Laws: Modeling the Brazilian legislation in Wikidata]", by [[user:Ederporto|Ederporto]]. A WikiCite project grant project. ** Papers ***(Preprint) [[arxiv:2106.00459|KGPool: Dynamic Knowledge Graph Context Selection for Relation Extraction]] (Wikidata dataset used in evaluation) *** (Article) [https://www.infodocket.com/2021/06/06/article-wikidata-projects-in-times-of-covid-19-iupui-libraries-engagement-in-open-knowledge/ “Wikidata Projects in Times of COVID-19: IUPUI Libraries’ Engagement in Open Knowledge”] *** (Presentation) [https://figshare.com/articles/presentation/Explore_Analyse_and_Translate_Multilingual_Wikidata_Properties/14727561 Explore, Analyse and Translate Multilingual Wikidata Properties] by [[User:Jsamwrites]] at [[m:ContribuLing/Program|Contribuling]] ** Videos *** Understanding data import into Wikidata via Quickstatements (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=PbvtAqZqXeY YouTube] *** Workshop for [[Wikidata:Zotero/Cita|"Cita"]]: a Wikidata addon for Zotero, hosted by [[User:Diegodlh|Diegodlh]] - [https://www.youtube.com/watch?v=_t7vMWNoi2M English] & [https://www.youtube.com/watch?v=1admRZlWrkQ en español]. A ''WikiCite'' grant project. *** Wikidata: Municipalities of Romania + a map of places in Kuopio - [https://www.youtube.com/watch?v=Uj8wQebsQno YouTube] *** Wikidata Editing training (in Tamil) - [https://www.youtube.com/watch?v=R0xSZCRI3Rc YouTube] *** Excursus: Wikidata Knowledge Graph - [https://www.youtube.com/watch?v=hvRqzlIrmTc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lucas Werkmeister/Wikidata Image Positions|Wikidata Image Positions]] is a tool to show and add [[:d:Property:P2677|relative position within image (P2677)]] qualifiers on [[:d:Property:P180|depicts (P180)]] statements on Wikidata items as areas on the item’s [[:d:Property:P18|image (P18)]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P9615|Badkartan.se ID]], [[:d:Property:P9616|Eionet bathingWaterIdentifier]], [[:d:Property:P9617|ifixit device ID]], [[:d:Property:P9618|AlternativeTo software ID]], [[:d:Property:P9619|Price One Penny author ID]], [[:d:Property:P9620|Nevada Women's History Project ID]], [[:d:Property:P9621|Treccani's Enciclopedia della Matematica ID]], [[:d:Property:P9622|Price One Penny work ID]], [[:d:Property:P9623|Price One Penny library ID]], [[:d:Property:P9624|Price One Penny publisher ID]], [[:d:Property:P9625|Dizionario Biografico dell'Educazione (1800–2000) ID]], [[:d:Property:P9626|Biographical Encyclopedia of Astronomers ID]], [[:d:Property:P9627|Romanistenlexikon ID]], [[:d:Property:P9628|composers.am person ID]], [[:d:Property:P9629|Armeniapedia ID]], [[:d:Property:P9630|OpenCorporates register jurisdiction]], [[:d:Property:P9631|armradioarchive.am person ID]], [[:d:Property:P9632|PANGO lineage code]], [[:d:Property:P9633|AZGS Document Repository ID]], [[:d:Property:P9634|AADFI member ID]], [[:d:Property:P9635|electronic Essential Medicines List medicine ID]], [[:d:Property:P9636|Japan PlayStation Software Database ID]], [[:d:Property:P9637|Erfgoedkaart ID]], [[:d:Property:P9638|Romanian diplomatic mission ID]], [[:d:Property:P9639|Foreign diplomatic mission in Romania ID]], [[:d:Property:P9640|PAS member ID]], [[:d:Property:P9641|fondoambiente.it ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Range|Range]], [[:d:Wikidata:Property proposal/not found in|not found in]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LdiF person ID|LdiF person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/board game mechanism|board game mechanism]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Date of resignation|Date of resignation]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/DIP-ID|DIP-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Castforward ID|Castforward ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID|Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EBAF ID|EBAF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FCCOS ID|FCCOS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dutch Caribbean Species Register ID|Dutch Caribbean Species Register ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TBDB ID|TBDB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cirkev.cz bohoslužby ID|cirkev.cz bohoslužby ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ropiky.net pillbox ID|Ropiky.net pillbox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GCD creator ID|GCD creator ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3SnX Properties used to describe themselves] ([https://twitter.com/cthoyt/status/1401691538040651777 Inspiration]) *** [https://w.wiki/3Sxm Most common name in Germany by year of birth] ([[d:Wikidata:Request_a_query/Archive/2021/03#Most_commons_name_in_Germany_by_year_of_birth|Source]]) *** [https://w.wiki/3Sxu Famous (not French) people born in France] ([[d:Wikidata:Request_a_query/Archive/2020/01#Famous_(not_french)_people_born_in_France|Source]]) * '''Development''' ** You can now add a title to a query visualisation by adding <code>#title:YourTitle</code> to your SPARQL code ([[phab:T225883]], [https://w.wiki/3RpY example query with a title]) ** Added a new constraints type to indicate that a certain Property should only be used on Lexemes of a certain language ([[phab:T200689]]) ** Working on not checking the format constraints via SPARQL to take that load off the SPARQL endpoint and make it technically better ([[phab:T176312]]) ** Working on making the API-Sandbox not suggest edits to real Items ([[phab:T219215]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 07|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:02, 7 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21551811 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Tech News: 2021-23]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-06-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il movimento Wikimedia usa [[:mw:Special:MyLanguage/Phabricator|Phabricator]] per le questioni tecniche. È lì che si raccolgono suggerimenti tecnici, si fanno segnalazioni di bug, e si pianifica il lavoro al software. L'azienda che sviluppava Phabricator ha annunciato di aver smesso di farlo. Per il momento ciò non comporterà cambiamenti per il movimento Wikimedia. Potrebbe però in futuro. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/message/YAXOD46INJLAODYYIJUVQWOZFIV54VUI/][https://admin.phacility.com/phame/post/view/11/phacility_is_winding_down_operations/][https://phabricator.wikimedia.org/T283980] * La ricerca troverà più risultati in alcune edizioni linguistiche di Wikipedia. Questo si verificherà quando una ricerca non viene fatta utilizzando i corretti [[:w:it:Segno diacritico|diacritici]] perché non sono necessari in quella lingua. Per esempio, cercare <code>Bedusz</code> non mostra <code>Będusz</code> nella Wikipedia in tedesco. Il carattere <code>ę</code> non è utilizzato in tedesco, quindi molti scriverebbero <code>e</code>. Questo funzionerà meglio in futuro per alcune lingue. [https://phabricator.wikimedia.org/T219550] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I [[:w:it:Cross-site request forgery|parametri token CSRF]] nelle [[:mw:Special:MyLanguage/API:Main page|API d'azione]] sono stati cambiati nel 2014. I vecchi parametri antecedenti al 2014 smetteranno presto di funzionare. Il cambiamento potrebbe influenzare bot, accessori e script utente che ancora li utilizzano. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IMP43BNCI32C524O5YCUWMQYP4WVBQ2B/][https://phabricator.wikimedia.org/T280806] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:02, 7 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21551759 --> == Wikidata weekly summary #472 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past *** SPARQL #Wikidata Préfixes 2/2 (session 8) - [https://www.youtube.com/watch?v=Lu2kzcbIWnY YouTube] *** Open Repositories 2021: Wikidata Integration with Repository Contents - [https://www.youtube.com/watch?v=bNxmj94ZSfs&t=5732s YouTube] *** Information Service Engineering 2021 **** [https://www.youtube.com/watch?v=8dpltkumoDE SPARQL complex queries, SPARQL aggregation and variable assignment, Wikidata SPARQL examples] **** [https://www.youtube.com/watch?v=j9gvVClaI9A SPARQL Federated Queries, DBpedia and Wikidata, SPARQL query aggregation and variable assignment] ** Upcoming *** Next [[Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[User:Diegodlh|Diego de la Hera]] on [[Wikidata:Zotero/Cita|Cita]], a Wikidata add-on for Zotero. [https://docs.google.com/document/d/1J_VTVktvmpMd4dTzFjQlGgKDEr7YaS5Mrxj6ME332X0/edit?usp=sharing Agenda], June 15 *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about quality constraints, June 17 *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=ZD5L5iTHa1c YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2980705608881263/ Facebook], June 19 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#67|Online Wikidata meetup in Swedish #67]], June 20 *** OpenStreetMap TW x Wikidata Taiwan [[d:Q1867|Taipei (Q1867)]] Meetup 2021-07-05 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Gateway into Linked Data: Breaking silos with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=U7AyM8XCcTo&t=1316s YouTube] *** LIVE Wikidata editing #46 - [https://www.youtube.com/watch?v=45BdQRcIek8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2975545379397286/ Facebook] * '''Tool of the week''' ** [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/PAWS SPARQL Jupyter notebooks in PAWS]: PAWS is a wikitech services which allows to run Jupyter notebooks. There is a SPARQL kernel which makes it possible to run SPARQL queries. See this [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Women%20as%20scientific%20discoverers.ipynb example notebook]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Community/Diversity 2021 Survey has been [[:commons:File:Wikidata Community Survey 2021.pdf|published]]. The results are meant to serve as a baseline to see how the community might (not) change in the future. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/4VJS7P5OJBTSXDSAVI2VXAUXX7O56HGF/ WikidataCon 2021: A sustainable future for Wikidata]. Information about ''"the conference theme, its three-day program structure and a special project on diversity taking place before the conference itself"''. ** The [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021/Candidates|call for candidates]] for 2021 Wikimedia Foundation Board elections has begun on June 9. The last date to apply is June 29, 2021. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9652|personality trait of fictional character]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9625|Dizionario Biografico dell'Educazione (1800–2000) ID]], [[:d:Property:P9626|Biographical Encyclopedia of Astronomers ID]], [[:d:Property:P9627|Romanistenlexikon ID]], [[:d:Property:P9628|composers.am person ID]], [[:d:Property:P9629|Armeniapedia ID]], [[:d:Property:P9630|OpenCorporates register jurisdiction]], [[:d:Property:P9631|armradioarchive.am person ID]], [[:d:Property:P9632|PANGO lineage code]], [[:d:Property:P9633|AZGS Document Repository ID]], [[:d:Property:P9634|AADFI member ID]], [[:d:Property:P9635|electronic Essential Medicines List medicine ID]], [[:d:Property:P9636|Japan PlayStation Software Database ID]], [[:d:Property:P9637|Erfgoedkaart ID]], [[:d:Property:P9638|Romanian diplomatic mission ID]], [[:d:Property:P9639|Foreign diplomatic mission in Romania ID]], [[:d:Property:P9640|PAS member ID]], [[:d:Property:P9641|fondoambiente.it ID]], [[:d:Property:P9642|Olschki author ID]], [[:d:Property:P9643|French Etalab parcel visualization code]], [[:d:Property:P9644|Geneanet family name ID]], [[:d:Property:P9645|Online Coins of the Roman Empire ID]], [[:d:Property:P9646|senato.archivioluce.it person ID]], [[:d:Property:P9647|DIP ID]], [[:d:Property:P9648|Newspaper Genre List ID]], [[:d:Property:P9649|Dutch Caribbean Species Register ID]], [[:d:Property:P9650|Internet Game Database developer ID]], [[:d:Property:P9651|Book Owners Online person ID]], [[:d:Property:P9653|Bod-Inc Online author ID]], [[:d:Property:P9654|Burke Herbarium Image Collection ID]], [[:d:Property:P9655|Ropiky.net pillbox ID]], [[:d:Property:P9656|Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/LdiF person ID|LdiF person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/board game mechanism|board game mechanism]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Date of resignation|Date of resignation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sex or gender of the position|sex or gender of the position]], [[:d:Wikidata:Property proposal/regime|regime]], [[:d:Wikidata:Property proposal/earliest known OpenTimestamps|earliest known OpenTimestamps]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Nacional de Maestros|Biblioteca Nacional de Maestros]], [[:d:Wikidata:Property proposal/named after lexeme|named after lexeme]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/TBDB ID|TBDB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cirkev.cz bohoslužby ID|cirkev.cz bohoslužby ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GCD creator ID|GCD creator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Memobase ID|Memobase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Central records of collections ID|Central records of collections ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musica Baltica person ID|Musica Baltica person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Standard Citation Forms ID|Standard Citation Forms ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Montana Field Guide species ID|Montana Field Guide species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PRISM Break project ID|PRISM Break project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Idaho Species ID|Idaho Species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Room of Names ID|Room of Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ZKM person ID|ZKM person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fotodok ID|fotodok ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFFR film director ID|IFFR film director ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EUIPO OoC-name id|EUIPO OoC-name id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gutenberg Biographics ID|Gutenberg Biographics ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EUIPO OoC-work id|EUIPO OoC-work id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Games@Mail.ru ID|Games@Mail.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/museumPASSmusées ID|museumPASSmusées ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Handlingar.se|Handlingar.se]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NAD agent ID|NAD agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bundesstiftung Aufarbeitung person ID|Bundesstiftung Aufarbeitung person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OlympicsIL ID|OlympicsIL ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Szs Lakes within 10 km of Berlin] *** Old bath [https://wcqs-beta.wmflabs.org/embed.html#%23defaultView%3AImageGrid%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fimage%20%22%5D%7D%0A%0A%23SELECT%20DISTINCT%20%3Ffile%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fimage%20%20%3FDigitaltmuseum%0ASELECT%20DISTINCT%20%3FitemLabel%20%3Fimage%20%20%3FDigitaltmuseum%0AWITH%20%0A%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%20WHERE%0A%20%20%7B%20SERVICE%20%3Chttps%3A%2F%2Fquery.wikidata.org%2Fsparql%3E%20%0A%20%20%20%20%7B%3Fitem%20%20wdt%3AP6104%20wd%3AQ106774536.%0A%20%20%20%20%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22sv%2Cen%22.%20%3Fitem%20rdfs%3Alabel%20%3FitemLabel%20.%7D%0A%20%20%20%20%7D%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25Wikidataitems%0A%0AWHERE%20%0A%7B%20%20INCLUDE%20%25Wikidataitems%20.%0A%20%20%3Ffile%20wdt%3AP180%20%3Fitem.%0A%20%20%3Ffile%20wdt%3AP7847%20%3FDigID.%0A%20%20BIND%28URI%28CONCAT%28%22https%3A%2F%2Fdigitaltmuseum.org%2F%22%2C%3FDigID%29%29%20AS%20%3FDigitaltmuseum%29%0A%20%20%3Ffile%20schema%3AcontentUrl%20%3Furl.%20%0A%20%20bind%28iri%28concat%28%22http%3A%2F%2Fcommons.wikimedia.org%2Fwiki%2FSpecial%3AFilePath%2F%22%2C%20wikibase%3AdecodeUri%28substr%28str%28%3Furl%29%2C53%29%29%29%29%20AS%20%3Fimage%29%0A%7D pictures from Swedish Digitalmuseum] *** Bath water in Sweden [https://query.wikidata.org/embed.html#%23title%3A%20Swedish%20Bathwaters%20with%20line%20to%20connected%20water%0A%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fbathcoord%22%2C%22%3Flakecoord%22%2C%22%3Fline%22%2C%22%3Fstr%22%2C%22%3Flayer%22%5D%7D%0ASELECT%20%3Fstr%20%3Fbathwater%20%3FbathwaterLabel%20%3Fbathcoord%20%3Flake%20%3FlakeLabel%20%3Flakecoord%20%3Fdist%20%3Fline%20%3FSJOID%20%3Flayer%20%3FEionetBathingWaterIDentifier%20%3FHav%20%3FVISS%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fbathwater%20wdt%3AP6104%20wd%3AQ106774536.%0A%20%20%20%3Fbathwater%20%20wdt%3AP625%20%3Fxx.%0A%20%20%20%3Fbathwater%20%20p%3AP625%20%5B%20a%20wikibase%3ABestRank%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Fbathcoordlat%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Fbathcoordlon%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoGlobe%20%3Fglobe%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%3Fbathcoord%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fbathwater%20wdt%3AP9616%20%3FEionetBathingWaterIDentifier.%20%7D%0A%20%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fbathwater%20wdt%3AP206%20%3Flake.%0A%20%20%20%3Flake%20%20wdt%3AP625%20%3Frr.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Flake%20%20p%3AP625%20%5Ba%20wikibase%3ABestRank%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flong%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoGlobe%20%3Fglobe2%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%3Flakecoord%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Flake%20wdt%3AP761%20%3FSJOID.%20%7D%0A%20%20%7D%0A%20%20%20BIND%28geof%3Adistance%28%3Fbathcoord%2C%20%3Flakecoord%29%20as%20%3Fdist%29%20.%20%0A%20%20%23filter%20%28%3Fdist%20%3E%3D%203%29%0A%20%20BIND%20%28floor%28%3Fdist%2F10%29%2a10%20as%20%3Flayer%29%20%0A%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Fbathcoordlon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Fbathcoordlat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Flong%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20%0A%20%20BIND%28URI%28CONCAT%28%22https%3A%2F%2Fbadplatsen.havochvatten.se%2Fbadplatsen%2Fkarta%2F%23%2Fbath%2F%22%2C%3FEionetBathingWaterIDentifier%29%29%20AS%20%20%3FHav%29%0A%20%20BIND%28URI%28CONCAT%28%22https%3A%2F%2Fviss.lansstyrelsen.se%2FWaters.aspx%3FwaterEUID%3DSE%22%2C%3FSJOID%29%29%20AS%20%3FVISS%29%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22en%2Csv%22.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20DESC%28%3Fdist%29 with distance to the center of the lake it is connected to] *** Bath water in Sweden [https://w.wiki/3TrJ located in Nature reserves (protected area, geojson)] *** [https://w.wiki/3RHs Map of the standard English and Welsh spellings of all places in the database] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1403327228629377024 Source]) *** [https://w.wiki/3Qvi Films directed by Agnès Varda and their publication date] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1402037551309991937 Source]) *** [https://w.wiki/3Jkb List of women who hold or have held the position of rector at a university] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1404234275147419658 Source]) ** Schema examples: *** [https://www.wikidata.org/wiki/EntitySchema:E319 EntitySchema:E319] - European bath waters ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject European Bath Waters]] - Europe is open up and its summer - '''lets add bath waters to Wikidata''' * '''Development''' ** Working on no longer using the Query Service to evaluate Constraints Checks regular expressions (this should make our checks faster and allow for further improvements) ([[phab:T176312]]) ** Changing the rate limits for assigning Item IDs further, which should result in even fewer Q-IDs being skipped in the future ([[phab:T284538]]) ** Finalizing the concepts for a tool to help work on mismatches between Wikidata's data and other databases/websites/... [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 14|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:41, 14 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21551811 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Tech News: 2021-24]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Gli utenti loggati sulla versione mobile possono attivare la [[:mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Advanced mobile contributions|modalità mobile avanzata]]. D'ora in poi gli utenti che hanno attivato questa modalità visualizzeranno le categorie delle pagine come sulla versione desktop. Ciò significa che alcuni accessori che erano disponibili solo per gli utenti da desktop potranno ora funzionare anche sulla versione mobile. Se il tuo wiki ha accessori del genere, valuta se impostarli anche per mobile apportando eventualmente qualche piccola modifica. [https://phabricator.wikimedia.org/T284763] * I collegamenti interlinguistici su Wikidata adesso contemplano anche la [[:oldwikisource:Main Page|Wikisource multilingue]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T275958] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * In futuro per motivi legali gli IP degli utenti non registrati [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|non saranno più pubblicamente visibili]]. È ora illustrato a grandi linee come [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|potremmo mostrare gli IP solo a coloro ai quali questa informazione serve]]. * Il 22 giugno Wikipedia in tedesco, Wikivoyage in inglese e altri 29 wiki più piccoli saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti fra le 7:00 e le 7:30 CEST. [https://phabricator.wikimedia.org/T284530] * La settimana del 28 giugno tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T281515][https://phabricator.wikimedia.org/T281209] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:26, 14 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21587625 --> == Wikidata weekly summary #473 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.06.24 next Wikibase live session] is [https://iw.toolforge.org/zonestamp/1624550400 16:00 UTC on Thursday 24th June 2021] (18:00 Berlin time). This month we'll have a team member from [https://wikibase-stakeholder-group.github.io/ Wikibase Stakeholders Group] talk briefly about their work, and then we'll welcome people to share out about their work around Wikibase. We'll leave some space in the agenda to discuss meta issues related to the Wikibase Community Usergroup. *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in English by Vigneron, June 22 at 18:00 CEST *** '''24/06 (17:30 UTC):''' [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXX|Wikidata Lab XXX: Roundtripping process for tainacan]] with [[d:User:Ederporto|Ederporto]] and Dalton Lopes Martins (https://tainacan.org/en/ Tainacan) ('''in English'''), on [https://www.youtube.com/watch?v=x6m0rRgadu4 YouTube] *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#67|Online Wikidata meetup in Swedish #68]], June 27 *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=QywDX83OZrw YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2985815161703641/ Facebook], June 26 at 18:00 UTC * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [[:d:Q107308059|Beyond VIAF. Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries]] (with [https://catalogo.pusc.it/beyond_viaf/ detailed statistics on VIAF and Wikidata]) ** Videos *** Using OpenRefine and creating wikidata schema - [https://www.youtube.com/watch?v=osYFU2UvE1Y YouTube] *** Query SPARQL Wikidata around genealogy (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=Cc0pkmFkbYA YouTube] *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=ZD5L5iTHa1c YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2980705608881263/ Facebook] *** Global Open Initiative Foundation editing session - Adding statements about Ghanaian Members of Parliament using OpenRefine - [https://www.youtube.com/watch?v=50GBWVUCsO8 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[:d:Template:PositionHolderHistory|Template:PositionHolderHistory]] displays the full list of position holders for a given position. ** [[:d:Template:Generic queries for positions|Template:Generic queries for positions]] new template with generic queries for positions. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Interlanguage links now work for multilingual Wikisource. [[phab:T275958]] ** [[d:User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js|User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js]] now supports searching for senses for the translation property. ** The [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021/Candidates|call for candidates]] for 2021 Wikimedia Foundation Board elections has begun on June 9. The last date to apply is June 29, 2021. ** Since the beginning of the month, phabricator tickets about language codes (and names of languages) were reviewed and triaged to better reflect their content and current status. Some work was done to better identify the steps for such changes, highlight and address bottlenecks and system issues. Patches for a few codes were contributed and are being released. [https://phabricator.wikimedia.org/tag/language_codes/ Phabricator "Language codes" workboard] provides an overview, [[phab:T284856]] attempts to identify maintenance steps and [[phab:T284276]] determine turn-around times. [[phab:T284808]] should finally close a gap in termbox language handeling. A way to better address some or all aspects of changes of language codes applicable to Wikipedia editions still needs to be found. Don't hesitate to request the addition or update of language names (e.g. the name of Dutch in Danish) or missing language codes, notably for monolingual strings (see [[d:Help:Monolingual_text_languages|Help:Monolingual text languages]]). * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9660|not found in]], [[:d:Property:P9664|named place on map]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9655|Ropiky.net pillbox ID]], [[:d:Property:P9656|Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID]], [[:d:Property:P9657|Memobase ID]], [[:d:Property:P9658|Standard Citation Forms for Rare Materials Cataloging ID]], [[:d:Property:P9659|Skipsrevyen ID]], [[:d:Property:P9661|EBAF authority ID]], [[:d:Property:P9662|LdiF person ID]], [[:d:Property:P9663|Musica Baltica person ID]], [[:d:Property:P9665|EGID]], [[:d:Property:P9666|RBF event ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/named after lexeme|named after lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/replacement value|replacement value]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Qualis rank|Qualis rank]], [[:d:Wikidata:Property proposal/role of component|role of component]], [[:d:Wikidata:Property proposal/table of contents available at URL|table of contents available at URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DICOM modality page|DICOM modality page]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Flemish Heritage Themes ID|Flemish Heritage Themes ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/OlympicsIL ID|OlympicsIL ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EBIDAT ID|EBIDAT ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Crosscut author ID|Crosscut author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier BNM|identifier BNM]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chidlovski.Com USSR national ice hockey team player ID|Chidlovski.Com USSR national ice hockey team player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Handzone player ID|Handzone player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BES-Net user ID|BES-Net user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hokej.cz player ID|Hokej.cz player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Resource Identifier|Research Resource Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VK artist ID|VK artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MonumentalTrees.com|MonumentalTrees.com]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon Westfälischer Autorinnen und Autoren person ID|Lexikon Westfälischer Autorinnen und Autoren person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/E-Flora BC species ID|E-Flora BC species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/E-Fauna BC species ID|E-Fauna BC species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Villo! station ID|Villo! station ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LexM ID|LexM ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3VT7 Map of public bookcases] *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Generic%20queries%20for%20positions.ipynb SPARQL Jupyter notebook to explore generic queries for positions] (using PAWS) *** [https://w.wiki/3W7h Biographies that can be linked in different Wikipedias (apart from deWP)] ([https://twitter.com/RegiowikiAt/status/1405806412039704579 Source]) *** [https://w.wiki/3WVb Vulnerable, endangered or extinct languages with number of lexemes in Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1404841876134445059 Source]) *** [https://w.wiki/3Lhb Articles in English Wikipedia about women that have the good article badge but do not have an article written in Spanish] ([https://twitter.com/editatona/status/1404553060223946755 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject Outdoor Gyms]] * '''Development''' ** Fixed a bug that broke the "Add sitelink" popup on Commons ([[phab:T284854]]) ** Working on a fix for suggesters popping up unexpectedly when tabbing quickly ([[phab:284219]]) ** Reviewing code for a new Property Suggester by a student ([[phab:T284820]]) ** Mismatch Finder: Working on a tool to work through mismatching data between Wikidata and external databases. Your feedback is welcome on [[d:Wikidata talk:Mismatch Finder|Wikidata talk:Mismatch Finder]] ** Curious Facts: We developed a tool to help editors check random curious facts on Wikidata. [https://wikidata-analytics.wmcloud.org/app/CuriousFacts Try it] and give us your feedback on [[d:Wikidata talk:Curious_Facts|Wikidata talk:Curious Facts]] ** Kicked off our continued work on Wikidata-Wikibase federation (Federation v2) with preparatory work, including: *** [[phab:T284909|Testing infrastructure investigation and decision]] *** Investigation: [[phab:T284913|How to refer to entities that have the same IDs as the source wikibase entities]] [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 21|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:23, 21 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21590290 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Tech News: 2021-25]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il nome del gruppo <code>otrs-member</code> è stato cambiato in <code>vrt-permissions</code>. Il cambiamento potrebbe interessare i filtri anti abusi sul tuo wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T280615] '''Problemi''' * Il 22 giugno potrai leggere ma non modificare la Wikipedia in tedesco, Wikivoyage in inglese e altri 29 wiki più piccoli per qualche minuto [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210623T0500 fra le 7:00 e le 7:30 CEST]. [https://phabricator.wikimedia.org/T284530] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.11|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-22|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-23|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-06-24|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:49, 21 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21593987 --> == Wikidata weekly summary #474 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Automatic analysis and breakdown of links (for social accounts reference)|Automatic analysis and breakdown of links (for social accounts reference)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-06-24|log of Wikibase Live session 2021-06-24]] ** Upcoming: *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, June 28 at 18:00 CEST *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Robert Chavez (Northeastern University) will provide an introduction to SPARQL and using the Wikidata Query Service.; [https://docs.google.com/document/d/14wazqg7XJM3Asqq4kFcNHCVgBOGODRp0U8yFc-22WM8/edit?usp=sharing], June 29th. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#69|Online Wikidata meetup in Swedish #69]], July 4 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://linkeddigitalfuture.ca/2021/06/22/wikidata-with-five-indigenous-artists/ A Journey Into Wikidata with Five Indigenous Artists] *** [https://blogs.bl.uk/digital-scholarship/2021/06/adding-data-to-wikidata-is-efficient-with-quickstatements.html Adding Data to Wikidata is Efficient with QuickStatements] ** Papers ***[[d:Q107338764|Which methods are the most effective in enabling novice users to participate in ontology creation? A usability study]] (compares Wikidata to other knowledge modelling tools) **** ** Videos *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=QywDX83OZrw YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2985815161703641/ Facebook], for the #ArcticKnot. *** [https://www.youtube.com/watch?v=9Dvzb4Svzck SPARQL queries live on Twitch about lexicography and lexemes] by Vigneron, for the #ArcticKnot. *** Wikidata Lab XXX: Roundtripping process for Tainacan - [https://www.youtube.com/watch?v=x6m0rRgadu4 YouTube] *** Creating a new faculty item in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=fu68LM5NicM YouTube *** [https://www.youtube.com/watch?v=9fC3oXvQfqI Writing data to Wikidata], [https://www.youtube.com/watch?v=nvWkaCcEEHA Wikidata Sandbox items] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] now includes [[d:Template:Generic queries for positions|Template:Generic queries for positions]]. It can be used for every position item in the talk page. See example with [[d:Talk:Q81066|head of the United Nations Secretariat]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Community/Diversity 2021 Survey has been [[:commons:File:Wikidata Community Survey 2021.pdf|published]]. The results are meant to serve as a baseline to see how the community might (not) change in the future. Feel free to give us your feedback on [[d:Wikidata talk:Usability and usefulness/2021-2-Survey|this discussion page]]. ** Call for candidates for the [[m:Wikibase Community User Group/2021 contact election|2021 election to the position of primary contact]] for the [[m:Wikibase Community User Group|Wikibase Community User Group]]. Applicants should present themselves on [[m:Wikibase Community User Group/2021 contact election/Candidates|this page]] before '''2021-07-08 17:00 (UTC)''', after which voting will commence. ** [[d:Wikidata:Bodh|Bodh]] is a new tool to edit Lexemes by hand on a larger scale. ** [[wikitech:User:AKhatun/Wikidata_Vertical_Analysis|Wikidata Vertical Analysis]] by AKhatun (WMF) ** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/igbo-noun/ Wikidata Lexeme Forms now supports Igbo nouns] ** [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1406334472891551745 Wikidata Lexeme Forms now supports Malayalam proper nouns] ** A new version of the Open Art Browser allows discovering works of art in the new section "Types", which presents you more than 1500 expressions of art. [http://openartbrowser.org/en/classes Explore it!] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9667|date of resignation]], [[:d:Property:P9675|curid]], [[:d:Property:P9680|consequence of text]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9666|RBF event ID]], [[:d:Property:P9668|cirkev.cz Catholic services ID]], [[:d:Property:P9669|Olympic Committee of Israel athlete ID]], [[:d:Property:P9670|ZKM person ID]], [[:d:Property:P9671|Bundesstiftung Aufarbeitung person ID]], [[:d:Property:P9672|Fotodok ID]], [[:d:Property:P9673|museumPASSmusées ID]], [[:d:Property:P9674|Burke Herbarium Image Collection contributor ID]], [[:d:Property:P9676|Vindskyddskartan.se ID]], [[:d:Property:P9677|Hokej.cz player ID]], [[:d:Property:P9678|Franciscan Center of Christian Oriental Studies ID]], [[:d:Property:P9679|Companies Registration Office (Ireland) Registration Number]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/delta of|delta of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Astrological sign|Astrological sign]], [[:d:Wikidata:Property proposal/announced at|announced at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/contact point (2)|contact point (2)]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/WTA-Trainer-ID|WTA-Trainer-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Villo! station ID|Villo! station ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LexM ID|LexM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Classical Archives composer ID|Classical Archives composer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UFC ID|UFC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tapology ID|Tapology ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bellator ID|Bellator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID|Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FightMatrix ID|FightMatrix ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World Curling Federation Championship ID|World Curling Federation Championship ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ethereum token address|Ethereum token address]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Legie 100 legionary ID|Legie 100 legionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PsycNET ID|PsycNET ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index Theologicus ID|Index Theologicus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MK ID|MK ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CCC in Idaho Collection ID|CCC in Idaho Collection ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gameblog.fr game ID|Gameblog.fr game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/African Film Database ID|African Film Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Games und Erinnerungskultur Datenbank ID|Games und Erinnerungskultur Datenbank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Great Ukrainian Encyclopedia Online ID|Great Ukrainian Encyclopedia Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Native-Land.ca Territory ID|Native-Land.ca Territory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Native-Land.ca Language ID|Native-Land.ca Language ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Great Encyclopedia of Cyril and Methodius ID|Great Encyclopedia of Cyril and Methodius ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HockeyLive player ID|HockeyLive player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eishockey.info player ID|eishockey.info player ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Yev Street names in Alsatian] ([[phab:T262922#7178793|source]]) *** [https://w.wiki/3Z8o What kind of places in Wales host public toilets?] ([https://twitter.com/WICI_LLGC/status/1409488011197300742 Source]) *** [https://w.wiki/3Yoe UK Health Ministers and their occupations on Wikidata] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1409081946865610756 Source]) *** [https://w.wiki/3YJM Count of statements by property for theatrical plays] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1408382965898436610 Source]) *** [https://w.wiki/3XdN Things dedicated to St. John the Baptist] ([https://twitter.com/euwikipedia/status/1407790562917367816 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: We started building the foundation of the place that will store the mismatches between Wikidata and other databases/catalogs/... ** Continued work on migrating the checks of regular expressions for constraints from SPARQL to a better solution to take that load off of the SPARQL endpoint ([[phab:T176312]]) ** Made it possible to show language links from multilingual Wikisource to the other language versions of Wikisource ([[phab:T275958]]) ** Added a new constraint type to indicate that a certain Property should only be used on Lexemes with a specific language ([[phab:T200689]]) ** Fixed a weird issue with suggesters popping back up when they shouldn't ([[phab:T284219]]) ** Invalid data will not be handled better in RDF outputs ([[phab:T285131]]) ** Working on lowering the rate limit at which a misbehaving bot can waste new Item IDs to further reduce the percentage of skipped Item IDs ([[phab:T284538]]) ** Working on not suggesting real Item IDs in the API sandbox to avoid accidental edits by people who think it is not making real edits ([[phab:T219215]]) ** Working on reducing the time it takes between entering a value in a new statement and being able to save the statement ([[phab:T281669]]) ** Improved documentation of the usage tracking aspects in API help pages. Usage tracking is an internal mechanism to track which article on Wikipedia etc uses which data from an Item on Wikidata. ([[phab:T283040]]) ** Language codes for monolingual strings "gsw-fr", "ykg", "wya", "osa-latn" were made available: Alsatian, Tundra Yukaghir, Wendat, Osage ([[phab:T262922]], [[phab:T252198]], [[phab:T283364]], [[phab:T265297]]) ** The English name for language code "crh" and the Swedish name for "fa" were corrected ([[phab:T240350]], [[phab:T281702]]) ** Lexeme language codes ha-arab, sux-latn, sux-xsux, gsg, tlh-piqd, tlh-latn, bfi, pwn, enm were added. That is Hausa in Arabic script, Sumerian in cuneiform and Latin-script, German Sign Language, Klingon in pIqaD and Latin script, British Sign Language, Paiwan and Middle English. ([[phab:T282512]], [[phab:T279557]]) ** It was determined that language codes can be activated for Wikidata while being blocked for use on Incubator ([[phab:T273705]]), this to avoid projects such as a "British English Wikipedia" ** Language code "es-419" for Latin American Spanish has been available for labels and descriptions for quite some time ([[phab:T230786]]) ** A possibly confusing Russian mis-translation of the name of the language code for "multiple languages" (mul) is being reviewed ([[phab:T245927]]) ** "[[:en-simple:]]" can be used instead of "[[:simple:]]" to link to Simple Wikipedia. Query Services outputs "en-simple", not "simple" for sitelinks to Simple Wikipedia ([[phab:T283149]]). ** There was some discussion about the creation of a language code "en-in" for monolingual strings, but "en-in" as interface language seems to be preferred ([[phab:T212313]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 28|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:03, 28 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21652091 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Tech News: 2021-26]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che hanno attivato le [[mw:Special:MyLanguage/Growth|funzionalità per la crescita]] possono ora [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare le funzionalità direttamente in locale]] usando la nuova pagina speciale <code>Special:EditGrowthConfig</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T285423] * I progetti Wikisource dispongono di un nuovo [[m:Special:MyLanguage/Community Tech/OCR Improvements|strumento]] per il [[:it:w:Riconoscimento ottico dei caratteri|riconoscimento ottico dei caratteri]]. Se non gradisci vedere il pulsante "estrai testo" su Wikisource, puoi nasconderlo aggiungendo il codice <code>.ext-wikisource-ExtractTextWidget { display: none; }</code> alla tua [[Special:MyPage/common.css|pagina common.css]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T285311] '''Problemi''' *Il 29 giugno alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210629T1400 14:00 UTC] potrai leggere ma non modificare i wiki di Wikimedia per qualche minuto. [https://phabricator.wikimedia.org/T281515][https://phabricator.wikimedia.org/T281209] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elementi ricorrenti]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-29|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-30|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Nelle preferenze esistono le opzioni <code>Soglia per i collegamenti agli abbozzi</code>, <code>Dimensione delle miniature</code> e <code>Numerazione automatica dei titoli di sezione</code>. Dato che tenerle comporta problemi e a usarle sono solo pochi utenti, gli sviluppatori hanno intenzione di rimuoverle. Una volta rimosse, le pagine si caricheranno più velocemente. [[mw:Special:MyLanguage/User:SKim (WMF)/Performance Dependent User Preferences|Leggi maggiori informazioni e lascia un commento]]. * Una barra degli strumenti sarà aggiunta alla modalità di modifica sorgente dello [[mw:Talk pages project/Replying|strumento di risposta]] al fine di facilitare l'inserimento di link e ping ad altri utenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T276609][https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/Replying#Status_updates] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:32, 28 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21653312 --> == Wikidata weekly summary #475 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Allenwang6212a|Allenwang6212a]] (RfP scheduled to end after 6 July 2021 06:09 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Past: *** Wikipedia Weekly Network - LIVE Wikidata editing #49 - [https://www.youtube.com/watch?v=bHfBIxMa8qk YouTube] ** Upcoming: *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] in French by Vigneron, July 6 at 18:00 CEST (UTC+2) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blog.ldodds.com/2021/06/01/schema-explorers-and-how-they-can-help-guide-adoption-of-common-standards/ Schema explorers and how they can help guide adoption of common standards] *** [https://addshore.com/2021/06/tackling-technical-debt-big-and-small-in-wikidata-and-wikibase/ Tackling Technical Debt, big and small, in Wikidata and Wikibase] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2107.00156v1.pdf A Study of the Quality of Wikidata] *** [https://ejournals.bc.edu/index.php/ital/article/view/12959 Beyond VIAF: Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries] ** Videos *** (workshop) Editing Wikidata items about Ghanaian parliamentarians - [https://www.youtube.com/watch?v=-eRbrmDlTr0 YouTube] *** Adding descriptions and statements to Wikidata using Quickstatements - [https://www.youtube.com/watch?v=IAYlEhG0ILA&list=PL688h-0nBPOB3Z7GVKpYU9G23nX7QclT7&index=2 YouTube] *** Editing Wikidata (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=tIY3zANk9lw YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/AnchorLinks.js|User:Nikki/AnchorLinks.js]] is a userscript that adds a small link before property labels and statement values on entity pages to provide a clickable/copiable link to that section of the page. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** A [https://karriere-igb.softgarden.io/job/11001088 job opening] for a fullstack developer to work on integrating Wikidata with expert-curated knowledge on invasion biology * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9681|voted on by]], [[:d:Property:P9683|Qualis rank]], [[:d:Property:P9687|author given names]], [[:d:Property:P9688|author last name]], [[:d:Property:P9700|delta of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9682|Gutenberg Biographics ID]], [[:d:Property:P9684|Idaho Species ID]], [[:d:Property:P9685|Montana Field Guide species ID]], [[:d:Property:P9686|Classical Archives composer ID]], [[:d:Property:P9689|Crosscut author ID]], [[:d:Property:P9690|E-Fauna BC species ID]], [[:d:Property:P9691|E-Flora BC species ID]], [[:d:Property:P9692|LexM ID]], [[:d:Property:P9693|BES-Net user ID]], [[:d:Property:P9694|VK artist ID]], [[:d:Property:P9695|Legie 100 legionary ID]], [[:d:Property:P9696|Buzer.de law identification]], [[:d:Property:P9697|Games@Mail.ru ID]], [[:d:Property:P9698|World Curling Federation Championship ID]], [[:d:Property:P9699|FOIH themes ID]], [[:d:Property:P9701|African Film Database ID]], [[:d:Property:P9702|Gameblog.fr game ID]], [[:d:Property:P9703|CCC in Idaho Collection ID]], [[:d:Property:P9704|Monumental Trees ID]], [[:d:Property:P9705|Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID]], [[:d:Property:P9706|Director Identification Number]], [[:d:Property:P9707|GCD creator ID]], [[:d:Property:P9708|Handzone player ID]], [[:d:Property:P9709|Games und Erinnerungskultur Datenbank ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/code name|code name]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Tables for Crystallography space group number|International Tables for Crystallography space group number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Impact factor|Impact factor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dependency grammar relations|dependency grammar relations]], [[:d:Wikidata:Property proposal/biological target|biological target]], [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for citizen's initiatives|URL for citizen's initiatives]], [[:d:Wikidata:Property proposal/incubator|incubator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/project state|project state]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/fotoCH photographer ID|fotoCH photographer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Raakvlak inventory number|Raakvlak inventory number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cultural broadcasting archive station ID|cultural broadcasting archive station ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Diet Library Persistent ID|National Diet Library Persistent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MANTO ID|MANTO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Rad researcher ID|e-Rad researcher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WMO code|WMO code]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3b8y List of pairs of senses on the same lexeme that have the same gloss in at least one language] ([https://t.me/c/1325756915/10445 Source]) *** Which British Monarch saw most US Presidents; which US President saw most British Monarchs? ([https://w.wiki/3b8x graph view]) ([https://w.wiki/3b8u dimensions view]) ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1411624633137311748 Source]) *** [https://w.wiki/3amU All paintings (Q3305213) that depict (P180) a painting] ([https://twitter.com/seeksanusername/status/1411398102163103752 Source]) *** [https://w.wiki/3b3i Count of qualifiers used in performer (P175) statements] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1411721094902452229 Source]) *** [https://w.wiki/3b4k Scientific and Commons names of animals which are threatened as per IUCN Red List] ([https://twitter.com/anandmallaya/status/1411717642184970243 Source]) *** [https://w.wiki/3U$P Latin American female mathematicians who are not on spanish Wikipedia but have an article in another language] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1411019089938575361 Source]) *** [https://w.wiki/3aAf US Governors and their religion, if listed] ([https://twitter.com/erik_paulson/status/1410754713272950784 Source]) *** [https://w.wiki/3b4x Living soccer players whose birthday is on January 1st] ([https://twitter.com/PhiBo23/status/1409932152758808580 Source]) *** [https://w.wiki/3ZEU Museums nearby Cēsis (Q107582)] ([https://twitter.com/jeb_140/status/1409588960414769156 Source]) *** [https://w.wiki/3ZEK Distribution of public toilets per administrative units in Wales] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1409580247348097032 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: We continued the work on building the basic store that in the future will hold mismatches between Wikidata's data and other databases/websites/catalogs/... These mismatches will then be used in the Mismatch Finder website and other tools to easily review them. ** Improved the namespace behavior of the CommonsLink constraint so that it now produces less false positives ([[phab:T237920]]) ** Working on adding a magic word to allow pages to be excluded from Special:UnconnectedPages on Wikipedias and co ([[phab:T97577]]) ** Language names in [[d:Q14549|Scots (sco)]] were updated ([[phab:T285076]]) ** A task to complete language names in [[d:Q7411|Dutch (nl)]] is being filled ([[phab:T231748]]) ** A language code for an undetermined Mixtec language is being ''determined'' ([[phab:T155419]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 05|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:08, 5 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21694624 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Tech News: 2021-27]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Il prossimo bollettino tecnico uscirà il 19 luglio. '''Modifiche recenti''' * [[:wikidata:Q4063270|AutoWikiBrowser]] è uno strumento che serve ad agevolare operazioni ripetitive. Adesso usa [[:w:it:JSON|JSON]]. La pagina <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage</code> è stata suddivisa in <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPageJSON</code> e <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/Config</code>, mentre <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage/Version</code> è ora <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage/VersionJSON</code>. Lo strumento sarà configurabile sul wiki stesso cosicché tu non debba attendere una nuova versione del software per aggiungere ad esempio template o correggere espressioni regolari. [https://phabricator.wikimedia.org/T241196] '''Problemi''' * [[m:Special:MyLanguage/InternetArchiveBot|InternetArchiveBot]] si occupa di preservare le fonti online su alcuni wiki. Le salva periodicamente nella [[:w:it:Wayback Machine|Wayback Machine]] e fa puntare i link lì appena sono interrotti. A causa di un bug, attualmente il bot inserisce link risalenti alla data sbagliata quando sposta le pagine dall'archivio <code>archive.is</code> a <code>web.archive.org</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T283432] '''Modifiche di questa settimana''' * Lo strumento per [[m:WMDE Technical Wishes/Finding and inserting templates|trovare, aggiungere e rimuovere template]] sarà aggiornato su alcuni wiki il 7 luglio e a seguire su altri wiki più tardi quest'anno. Lo strumento serve a trovare e usare più facilmente i template giusti. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Removing_a_template_from_a_page_using_the_VisualEditor][https://phabricator.wikimedia.org/T284553] * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Alcuni wiki di Wikimedia usano l'estensione [[m:Special:MyLanguage/Flagged Revisions|Flagged Revisions]]. L'estensione serve a nascondere le modifiche effettuate da nuovi utenti e utenti non registrati finché non vengono verificate. Presto l'azione di autoverifica di Flagged Revisions non sarà più registrata e tutte le vecchie voci di registro di questo tipo saranno rimosse non essendo particolarmente utili. [https://phabricator.wikimedia.org/T285608] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:33, 5 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21694636 --> == pagina non transclusa == ciao, ti ringrazio per il ringraziamdnto ;-). Mi potresti spiegare come mai ultimamete mi accade spesso di vedere che alcune pagine che rileggo risultino non transcluse? es. [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Serao_-_Mors_tua.djvu/17 qui]. Grazie [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 08:11, 8 lug 2021 (CEST) :Cara {{@|Giaccai}}, chiedo scusa ad Accurimbono per l'intrusione, ma già che ci sono rispondo al posto suo. :Fondamentalmente ''la transclusione non è un processo totalmente automatizzato'', o meglio, avviene in automatico ''se gli chiedi (correttamente) che avvenga'': potresti anche aver trascritto tutte le pagine di un indice, ma se non crei le pagine in nsPrincipale la ricomposizione delle trascrizioni in nsPagina in un testo continuo non avviene. :La miglior pratica dunque è la seguente: quando prepari la pagina indice di un libro :#elabori bene il tag &lt;pagelist /> in modo che il rapporto tra pagine del file djvu e i numeri di pagina sia correttamente rappresentato :#prepari bene il campo sommario in modo che le pagine del nsPrincipale rappresentino la scansione in tomi/libri/Sezioni/Capitoli ecc. del testo cartaceo. :A quel punto hai tutto il ncessario per far sì che, terminata la trascrizione delle pagine, cliccando sui link rossi del sommario, magicamente le pagine in nsPrincipale avranno al momento della creazione tutti i template e i tag &lt; pages /> necessari per una transclusione praticamente automatica. :Certo che la preparazione del sommario e la "bluificazione" dei link rossi non è automatica: bisogna comunque metterci del proprio, e meno male che è così: a me provoca un certo piacere coronare una trascrizione di pagine trascludendolo in un risultato che poi diventa visibile, scaricabile, mostrabile in classe ecc. . :-) '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 08:40, 8 lug 2021 (CEST) :: Grazie Edo, risposta magist(e)rale. :) --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 09:32, 8 lug 2021 (CEST) == Wikidata weekly summary #476 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Emu|Emu]] (RfP scheduled to end after 13 July 2021 11:49 UTC) *** [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/-akko|-akko]] (RfP scheduled to end after 16 July 2021 06:31 UTC) ** Closed request for adminship: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Allenwang6212a|Allenwang6212a]] (unsuccessful) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** LIBER 2021 - Panel Discussion: Why use Wikidata or not - [https://www.youtube.com/watch?v=h4UCFJyGzfo YouTube] *** SPARQL Wikidata divers. Session of Tuesday, June 29 (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=SUkCaMucdYQ YouTube] *** SPARQL Wikidata Wikisource. Tuesday, July 6 session (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=36cyIt9WPgc YouTube] ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday 28th July 2021 at 16:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. This month we will also be having a guest presentation about [[m:Toolhub|Toolhub]] by Srishti Sethi from the Wikimedia Foundation. *** Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Carlo Bianchini (University of Pavia), Stefano Bargioni (Pontifical University Santa Croce (Rome)), and Camillo Carlo Pellizzari di San Girolamo (University of Pisa, Scuola Normale Superiore) will discuss their recent project and article “Beyond VIAF: Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries”.; [https://docs.google.com/document/d/1UXzBo0UH4i8qs4RNG02b4uoE4fG09BlY5OJi7UD-BVU/edit], July 13th. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/XJ3TLDYCJYZ7HL436I2LQBVWUOI52AGI/ Upcoming Search Platform Office Hours—July 14th, 2021]. Come and ask anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#71|Online Wikidata meetup in Swedish #71]], July 18 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://diff.wikimedia.org/2021/07/07/improving-wikidata-wikisource-integration/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter Improving Wikidata-Wikisource Integration], July 7, 2021 by Krishna Chaitanya Velaga *** [https://addshore.com/2021/07/a-first-look-at-wikidata-through-github-copilot/ A first look at Wikidata through Github Copilot] by [[User:Addshore|Addshore]] ** Papers ***{{Q|107425133}}, by Kartik Shenoy et al, published 1 July 2021, explores the use of three indicators - deleted statements that are not replaced; deprecated statements; and constraint violations - as a framework for evaluating data quality. ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=gmEBQ6G_Huw Introduction to OpenRefine for batch Wikidata editing] (YouTube, ca. 1 hr 40 min) by [[d:User:Spinster|Spinster]]. Recording of a training for the [[m:Wiki World Heritage User Group|Wiki World Heritage User Group]]. *** Editing Wikidata items about Ghanaian parliamentarians ([[m:Global Open Initiative|Global Open Initiative Foundation]] workshop) - [https://www.youtube.com/watch?v=o3KOEMLgz2s YouTube] *** Editing Lexicographical data in Dagbani ([[d:Lexeme:L578335|ʒiɛɣu]]) ([[m:Dagbani Wikimedians User Group|Dagbani Wikimedians User Group]] workshop) - [https://www.youtube.com/watch?v=tATyBFvR6c0 YouTube] *** Wikidata Workshop by Juan Antonio Pastor at the University of Murcia (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=3fwXqYlyjPc YouTube] *** * '''Tool of the week''' ** [https://schafe-vorm-fenster.de/ Schafe vorm Fenster] is a project to build up a calendar for rural villages in Vorpommern-Greifswald using Wikidata to get images and short descriptions for the villages. ([https://twitter.com/schafeamfenster/status/1412655207432048641 See example]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://twitter.com/WikidataMeter/status/1412980136429903875 Wikidata now has over 9,000 Properties!] You can see the development over the past 5 years and which datatype is represented the most [https://grafana.wikimedia.org/d/000000167/wikidata-datamodel?viewPanel=6&orgId=1&refresh=30m&from=now-5y&to=now here]. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/XTH4TUR34NQ57DC73HP6XB3NU6FO6CH7/ Wikimedia Deutschland to receive a grant from Arcadia to work on minority languages] ** The Wikidata development has a new space to receive bug reports and feature requests: [[Wikidata:Report a technical problem]]. You may also continue to report issues to [[Wikidata:Contact the development team]] but until the end of July when the page will be permanently protected and archived. ** OpenRefine has two Junior Developer job openings (paid contractor positions; part-time, fully remote) for building Structured Data on Wikimedia Commons functionality **# [https://openrefine.org/blog/2021/07/07/Wikimedia-Commons-reconciliation-batch-developer.html Junior Developer - Wikimedia Development] (6 months, from September 2021 till February 2022) **# [https://openrefine.org/blog/2021/07/07/OpenRefine-SDC-developer.html Junior Developer - OpenRefine Development] (8 months, from November 2021 till June 2022) ** For [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 WMF Board of Trustees election]], there are [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Candidates#Candidate_Table|20 candidates]]. Community members can know and participate in the [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021#Campaign_Activities|campaign activities]] here. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9714|taxon range]], [[:d:Property:P9721|image of entrance]], [[:d:Property:P9729|replacement value]], [[:d:Property:P9731|announced at]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9704|Monumental Trees ID]], [[:d:Property:P9705|Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID]], [[:d:Property:P9706|Director Identification Number]], [[:d:Property:P9707|GCD creator ID]], [[:d:Property:P9708|Handzone player ID]], [[:d:Property:P9709|Games und Erinnerungskultur Datenbank ID]], [[:d:Property:P9710|Lexikon Westfälischer Autorinnen und Autoren person ID]], [[:d:Property:P9711|cIMeC.Ro museum ID]], [[:d:Property:P9712|Research Resource Identifier]], [[:d:Property:P9713|Swedish National Archive agent ID]], [[:d:Property:P9715|Room of Names ID]], [[:d:Property:P9716|Native Land territory ID]], [[:d:Property:P9717|Native Land language ID]], [[:d:Property:P9718|eishockey.info player ID]], [[:d:Property:P9719|HockeyLive player ID]], [[:d:Property:P9720|fotoCH photographer ID]], [[:d:Property:P9722|UFC ID]], [[:d:Property:P9723|20th Century Chinese Biographical Database ID]], [[:d:Property:P9724|FightMatrix ID]], [[:d:Property:P9725|EBIDAT ID]], [[:d:Property:P9726|Bellator ID]], [[:d:Property:P9727|WTA-Trainer-ID]], [[:d:Property:P9728|Tapology ID]], [[:d:Property:P9730|Chidlovski.Com USSR national ice hockey team player ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for citizen's initiatives|URL for citizen's initiatives]], [[:d:Wikidata:Property proposal/incubator|incubator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/project state|project state]], [[:d:Wikidata:Property proposal/edition-version|edition-version]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Città e Cattedrali ID|Città e Cattedrali ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/release of|release of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/translation of|translation of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/match event|match event]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Igromania series ID|Igromania series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/alternative title|alternative title]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Classification of the Functions of Government|Classification of the Functions of Government]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/WMO code|WMO code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia Dantesca ID|Enciclopedia Dantesca ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FINA Athlete ID 2021|FINA Athlete ID 2021]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFPNI author ID|IFPNI author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Steam Greenlight ID|Steam Greenlight ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Adventure Corner ID|Adventure Corner ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pladias ID|Pladias ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ código centro docente CEICE| código centro docente CEICE]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Media Bias/Fact Check ID|Media Bias/Fact Check ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/abART term ID|abART term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/US-Ski-&-Snowboard-Athleten-ID|US-Ski-&-Snowboard-Athleten-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Freeview Australia show ID|Freeview Australia show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kartridge game ID|Kartridge game ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3bti Subclasses of Q732577 'publication' found by the Gather, Apply & Scatter service] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1412705102004162560 source]) *** [https://w.wiki/3cJe Places more or less on Papa Stour] (using P1332-P1335 to constrain a wikibase:around search) *** [https://w.wiki/3ZYM Map of Sweden's outdoor gyms] ([https://twitter.com/salgo60/status/1413789042857193472 Source]) ** Newest database reports: [[d:Help:Wikimedia_language_codes/lists/all/in_nl|language names in Dutch (Wikidata, Wikipedia and MediaWiki)]] * '''Development''' ** Mismatch Finder (a tool to review mismatches between Wikidata and other databases): We continued initial development of the store part of the tool. We focused on the upload of new mismatches. ([[phab:project/view/5422]]) ** Discussion on how do describe the types of mismatches reviewed in Mismatch Finder ([[phab:T285849]]) ** We introduced a magic word that can be used to exclude a page from Special:UnconnectedPages on Wikipedia and co. This will make the special page more useful to find pages on Wikipedia and co that should be added to an Item on Wikidata as sitelinks. ([[phab:T97577]]). ** We reduced the number of Wikidata edits that show up in the watchlist and recent changes of Wikipedia and co by not triggering entries for a number of Wikidata edits that do not influence the article ([[phab:T286193]]) ** Property Suggester: We are reviewing patches by a student working on an improved Property Suggester. ** Working on improving how deprecated statements are handled when checking “type” and “value type” constraints" ([[phab:T170401]]) ** Working on fixing a bug where the entity suggestions are opened when a valid value is already selected ([[phab:T285102]]) ** Wikidata-Wikibase federation (Federation v2): We investigated [[phab:T284913|How to refer to entities that have the same IDs as the source wikibase entities]]. You can read the [https://gerrit.wikimedia.org/r/plugins/gitiles/mediawiki/extensions/Wikibase/+/refs/heads/master/docs/adr/0019-federated-properties-prefix-ids-via-uris.md ADR] here [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 12|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:14, 12 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21715493 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Tech News: 2021-29]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Lo strumento per [[m:WMDE Technical Wishes/Finding and inserting templates|trovare, aggiungere e rimuovere template]] è stato aggiornato. L'aggiornamento consente di individuare e usare più facilmente i template giusti. La nuova versione doveva approdare sui primi wiki il 7 luglio, ma è stata poi rimandata al giorno 12. Su altri wiki l'arrivo è previsto più tardi quest'anno. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Removing_a_template_from_a_page_using_the_VisualEditor][https://phabricator.wikimedia.org/T284553] * [[Special:UnconnectedPages|Speciale:PagineNonConnesse]] elenca le pagine che non sono connesse a Wikidata. L'elenco ti aiuta a trovare le pagine da connettere a elementi Wikidata, ma è possibile che alcune di esse non debbano esserlo. D'ora in poi potrai usare la parola magica <code><nowiki>__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__</nowiki></code> per rimuovere pagine dall'elenco della pagina speciale. [https://phabricator.wikimedia.org/T97577] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-07-20|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-07-21|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-22|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il modo in cui i media sono strutturati nell'output HTML del [[:w:it:Parsing|parser]] cambierà presto. Il cambiamento potrebbe interessare bot, accessori, script utente ed estensioni. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/L2UQJRHTFK5YG3IOZEC7JSLH2ZQNZRVU/ maggiori informazioni] e fai prove su [[:testwiki:Main Page|Testwiki]] o [[:test2wiki:Main Page|Testwiki 2]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] <span class="mw-translate-fuzzy">I parametri per ottenere [[mw:API:Tokens|token]] nell'API di MediaWiki sono stati cambiati nel 2014. La retrocompatibilità non sarà più garantita dal 1º settembre. Script, bot e altri strumenti che ancora usano i parametri antecedenti al cambiamento del 2014 hanno bisogno di essere aggiornati quanto prima. Leggi [[phab:T280806#7215377|maggiori informazioni]].</span> '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:31, 19 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21755027 --> == Wikidata weekly summary #478 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Carlo Bianchini (University of Pavia), Stefano Bargioni (Pontifical University Santa Croce (Rome)), and Camillo Carlo Pellizzari di San Girolamo (University of Pisa, Scuola Normale Superiore) will discuss their recent project and article “Beyond VIAF: Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries”.; July 13th. ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#72|Online Wikidata meetup in Swedish #72]], July 25 *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday 28th July 2021 at 16:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. This month we will also be having a guest presentation about [[m:Toolhub|Toolhub]] by Srishti Sethi from the Wikimedia Foundation. *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.07.29 next Wikibase live session] is at 16:00 UTC on Thursday 29th July 2021 (18:00 Berlin time). This month, we welcome [[d:User:Lucamauri|Luca Mauri]] to give a presentation about installing Wikibase from scratch. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***''Wikipedia Citations in Wikidata'' [https://diff.wikimedia.org/2021/07/15/wikipedia-citations-in-wikidata/ English] & [https://diff.wikimedia.org/it/2021/07/15/wikipedia-citations-in-wikidata-2/ Italian] by OpenCitations, report on a WikiCite grant project. ***''[https://diff.wikimedia.org/2021/07/15/opportunities-to-improve-integration-between-wikisource-and-wikidata/ Opportunities to improve integration between Wikisource and Wikidata]'' (part 2 of a WikiCite blogpost series) by [[User:KCVelaga|KCVelaga]] & [[User:Satdeep Gill|Satdeep Gill]] *** [https://medium.com/european-data-journalism-network/finding-gendered-street-names-a-step-by-step-walkthrough-with-r-7608c2d36a77 Finding gendered street names. A step-by-step walkthrough with R] *** [https://topos.site/blog/2021/07/introducing-the-mathfoldr-project/ Introducing the MathFoldr Project] ** Videos *** Tutorial: Introduction to the Wikidata lexicographical data project (by [[d:User:Mahir256|Mahir256]]) - [https://www.youtube.com/watch?v=hmoSdoUcslY YouTube] *** Bringing IIIF Manifests to Life in Wikidata with Mirador 3 (2021 IIIF Annual Conference) - [https://www.youtube.com/watch?v=K9Ka_RtJGBc YouTube] *** Moving Wikipedia's InfoBox to Wikidata (in Taiwanese) - [https://www.youtube.com/watch?v=LH1mpw_DRMM YouTube] ** Notebooks *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Articles%20created%20by%20gender.ipynb Using xtools created pages and wikidata API to measure gender statistics about articles created by a user] (Jupyter notebook using R kernel in the [[:d:Wikidata:PAWS|PAWS]] webservice) *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Gender%20diversity%20in%20academic%20disciplines%20in%20the%20French%20wikipedia.ipynb Gender diversity in articles about academic disciplines in the French wikipedia] (Jupyter notebook using R kernel in the [[:d:Wikidata:PAWS|PAWS]] webservice). *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Articles%20de%20qualit%C3%A9.ipynb A first look at featured articles in Wikipedia in French using Wikidata] (SPARQL Jupyter notebook using [[:d:Wikidata:PAWS|PAWS]]) * '''Tool of the week''' ** [https://searchy.toolforge.org/ searchy.toolforge.org] is a semantic search engine to find articles on a topic and filter results by metascientific info (gender and region). * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://finnaarupnielsen.wordpress.com/2021/07/17/intelligent-search-in-scholia/ Scholia gets an upgrade and 1 click import of new scientific paper via citation-js and QS] ** For [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 WMF Board of Trustees election]], there are [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Candidates#Candidate_Table|20 candidates]]. Among them, active Wikidata contributors [[d:User:Mike_Peel|Mike Peel]], [[d:User:Laurentius|Laurentius]] and [[d:User:Rosiestep|Rosiestep]]. Community members can know and participate in the [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021#Campaign_Activities|campaign activities]] here. ** Sitelinks to the [[d:Wikidata:Database reports/WMF projects/new|recently created]] [[d:Q107228569|Tachelhit Wikipedia]] and [[d:Q107379932|Dagbani Wikipedia]] are being added. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9732|URL for citizen's initiatives]], [[:d:Property:P9733|International Tables for Crystallography space group number]], [[:d:Property:P9740|number of request signatories]], [[:d:Property:P9745|translation of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9734|Enciclopedia Dantesca ID]], [[:d:Property:P9735|Città e Cattedrali ID]], [[:d:Property:P9736|MANTO ID]], [[:d:Property:P9737|WMO code]], [[:d:Property:P9738|IFPNI author ID]], [[:d:Property:P9739|Landshuth ID]], [[:d:Property:P9741|Pladias ID]], [[:d:Property:P9742|Central records of collections ID]], [[:d:Property:P9743|Podchaser creator ID]], [[:d:Property:P9744|Steam Greenlight game ID]], [[:d:Property:P9746|CEICE school code]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/UEFA stadium category|UEFA stadium category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for freedom of information requests|URL for freedom of information requests]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Legal History|Legal History]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bridge number|bridge number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Notable role|Notable role]], [[:d:Wikidata:Property proposal/inventory number|inventory number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Weverse user ID|Weverse user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ITU radio emission designation|ITU radio emission designation]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS SNS author ID|IRIS SNS author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eBru ID|eBru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Daum Cafe ID|Daum Cafe ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douyin Video ID|Douyin Video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Royal Ontario Museum ID|Royal Ontario Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/maPZS trails/locations ID|maPZS trails/locations ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SDBM IDs|SDBM IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Schoenberg Database of Manuscripts ID|Schoenberg Database of Manuscripts ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The New Yorker ID|The New Yorker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Looted Cultural Assets Database ID|Looted Cultural Assets Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Marmiton ID|Marmiton ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia del Cinema ID|Enciclopedia del Cinema ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PubFacts author ID|PubFacts author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/#%23title%3A%20List%20of%20all%20stages%0ASELECT%20%2a%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Ftour%20wdt%3AP31%20wd%3AQ33881%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20rdfs%3Alabel%20%3FtourLabel.%0A%20%20FILTER%28LANG%28%3FtourLabel%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%20%29%0A%20%3Fitem%20wdt%3AP361%20%3Ftour%3B%0A%20%20%20%20rdfs%3Alabel%20%3FitemLabel.%0A%20%20FILTER%28%28LANG%28%3FitemLabel%29%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP1427%20%3Fdepart.%0A%20%20%3Fdepart%20rdfs%3Alabel%20%3FdepartLabel.%0A%20%20FILTER%28%28LANG%28%3FdepartLabel%29%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP1444%20%3Farrivee.%20%0A%20%20%3Farrivee%20rdfs%3Alabel%20%3FarriveeLabel.%20%0A%20%20FILTER%28%28LANG%28%3FarriveeLabel%29%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%20%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP585%20%3Fdate.%20%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3Fdate List of all stages of all tour de France] ([[:d:User:PAC2/Tour_de_France|source]]) *** [https://query.wikidata.org/#%23%20This%20query%20takes%20a%20list%20of%20article%20in%20Wikipedia%2C%20analyse%20the%20gender%20of%20all%20entities%20cited%20in%20the%20article%20and%20count%20the%20share%20of%20males%2C%20females%20and%20non%20binary.%0A%23%20The%20goal%20is%20to%20measure%20gender%20diversity%20inside%20wikipedia%20articles%0A%23%20Feedback%20and%20comments%20are%20welcome%20on%20my%20talk%20page%20User%3APAC2%0ASELECT%20%0A%3Farticle%0A%28SUM%28%3Fmale%29%20AS%20%3Fcount_males%29%0A%28SUM%28%3Ffemale%29%20AS%20%3Fcount_females%29%20%0A%28SUM%28%3Fnonbinary%29%20AS%20%3Fcount_nonbinary%29%20%0A%28COUNT%28%2A%29%20AS%20%3Fcount%29%20%0A%28ROUND%28100%20%2A%20%3Fcount_females%20%2F%20%28%3Fcount_females%20%2B%20%3Fcount_males%20%2B%20%3Fcount_nonbinary%29%29%20AS%20%20%3Fshare_females%29%20%0A%28ROUND%28100%20%2A%20%3Fcount_nonbinary%20%2F%20%28%3Fcount_females%20%2B%20%3Fcount_males%20%2B%20%3Fcount_nonbinary%29%29%20AS%20%20%3Fshare_nonbinary%29%20%0A%28ROUND%28100%20%2A%20%3Fcount_males%20%2F%20%28%3Fcount_females%20%2B%20%3Fcount_males%20%2B%20%3Fcount_nonbinary%29%29%20AS%20%20%3Fshare_males%29%20%0A%7B%0A%20%20VALUES%20%3Farticle%20%7B%0A%20%20%22Anthropology%22%0A%20%20%22Philosophy%22%0A%20%20%22Economics%22%0A%20%20%22Sociology%22%0A%20%20%22Demography%22%0A%20%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Amwapi%20%7B%0A%20%20%20%20%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Aendpoint%20%22en.wikipedia.org%22%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3Aapi%20%22Generator%22%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20mwapi%3Agenerator%20%22links%22%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20mwapi%3Atitles%20%3Farticle%3B.%0A%20%20%20%20%20%3Fitem%20wikibase%3AapiOutputItem%20mwapi%3Aitem.%0A%20%20%7D%20%0A%20%20FILTER%20BOUND%20%28%3Fitem%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ5%20.%20%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP21%20%3Fgender%20.%20%0A%20%20BIND%28IF%28%3Fgender%20IN%28wd%3AQ6581097%2C%20wd%3AQ2449503%29%2C%201%2C%200%29%20AS%20%3Fmale%20%29%20%0A%20%20BIND%28IF%28%3Fgender%20IN%28wd%3AQ6581072%2C%20wd%3AQ1052281%29%2C%201%2C%200%20%29%20AS%20%3Ffemale%29%0A%20%20BIND%28IF%28%3Fgender%20%3D%20wd%3AQ48270%2C%201%2C%200%29%20AS%20%3Fnonbinary%29%20%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3Farticle Comparing gender statistics about people cited in an article across several articles] ([[:d:User:PAC2/Measuring gender diversity|source]]) *** [https://w.wiki/3eFe Swedish Supreme Court judges who citing reports by commissions they themselves took part in] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1416082427433390088 Source]) *** [https://w.wiki/3dvP Map public organizations that allow one to fill citizen's initiatives online] ([https://twitter.com/govdirectory/status/1415631226719903747 Source)] *** [https://w.wiki/3eoR Unemployment rate in Sweden by year] (1970-2020) ([https://twitter.com/fagerving/status/1417058590960013317 Source]) *** [https://w.wiki/3d5F Serious plane crashes with only one survivor] ([https://twitter.com/grafst/status/1416336963985154050 Source]) *** [https://w.wiki/3eqj Mayors' genders of U.S. cities above 100k population] ([https://twitter.com/HaydenSchiff/status/1415859831752232963 Source]) *** [https://w.wiki/HuG Global usage of pronouns] ([https://w.wiki/HuH in English Language]) ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1415284520950157315 Source]) *** [https://w.wiki/3dT6 Number of causes of death (P509) 2019-2021 separated by year so that a comparison of the causes of death before and during the pandemic can also be seen] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1415144165231394817 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[Wikidata:WikiProject_Medieval_Nobility]] ** Newest database reports: [[d:Help:Wikimedia language codes/lists/all/in it|language names in Italian (Wikidata, Wikipedia and MediaWiki)]] * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continued working on the store part. It can import first mismatches now. ** Fixing an issue where month and year are sometimes parsed as the first day of the month ([[phab:T233105]]) ** Fixing an issue with adding sitelinks for some of the newer Wikipedias ([[phab:T285919]]) ** Working on improving the Lua usage tracking for redirected Items ([[phab:T280910]]) **[[d:Template:SPARQL|SPARQL]] was amended on the 4th July to use the report #title, if present, as the anchor for the 'Try it' link. ([https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service/queries/examples#Horses_(showing_some_info_about_them) example]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 19|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:34, 19 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21740546 --> == Wikidata weekly summary #479 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Next [[d:Wikidata:Events#Office_hours|Wikidata and Wikibase office hour]] on July 28th at 16:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group] ** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.07.29 next Wikibase live session] is at 16:00 UTC on Thursday 29th July 2021 (18:00 Berlin time). This month, we welcome [[d:User:Lucamauri|Luca Mauri]] to give a presentation about installing Wikibase from scratch. ** 2021 LD4 Conference on Linked Data in Libraries *** [https://www.youtube.com/watch?v=JJUszx6l_Po Issues and Challenges in optimum utilization of Linked Data in Indian libraries] *** [https://www.youtube.com/watch?v=hmoSdoUcslY Tutorial: Introduction to the Wikidata lexicographical data project] *** [https://www.youtube.com/watch?v=B59vEET-nEk Tutorial: Wikidata: Intro to the Basics] *** [https://www.youtube.com/watch?v=ZukSQB8fki8 Tutorial: Writing Data to Wikidata Using Spreadsheets] *** [https://www.youtube.com/watch?v=eujbI5wQfBU Wikibase: Free, Flexible and Collaborative Linked Data] *** [https://www.youtube.com/watch?v=GeDXzInR_mA Rune inscriptions in Wikidata / Wikibase; Sampo Model and Portal Series on the Semantic Web] *** [https://www.youtube.com/watch?v=RjbR4ASe4lE Wikidata In Classroom • Creating Linked Data from Books and Magazines] *** [https://www.youtube.com/watch?v=ludJFf06w94 LD4 meeting: Wikidata Affinity Group] ** Introduction to Wikidata (in Indonesian) [https://www.youtube.com/watch?v=1Z2OwpnsUMQ part 1], [https://www.youtube.com/watch?v=sw-uuOvKYyU part 2], [https://www.youtube.com/watch?v=HS3lYlaEOHE part 3] ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Andra Waagmeester on work with Shape Expressions in Wikidata to describe the genomics of the SARS-CoV-2 virus; [https://docs.google.com/document/d/14wazqg7XJM3Asqq4kFcNHCVgBOGODRp0U8yFc-22WM8/edit?usp=sharing], July 27th. ** COSCUP 2021 OpenStreetMap x Wikidata 2020.07.31-08.01 Online [https://coscup.org/2021/en/ website], [[m:Wikimedia_Taiwan/Wikidata_Taiwan/COSCUP_2021|Meta-wiki]] ** Openstreetmap x Wikidata meetup 2021.08.09 [[d:Q61752245|Mozilla Community Space Taipei (Q61752245)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blogs.biomedcentral.com/on-physicalsciences/2021/07/20/typed-citations-journal-of-cheminformatics/ Typed Citations in the Journal of Cheminformatics] *** [https://addshore.com/2021/07/what-happens-in-wikibase-when-you-make-a-new-item/ What happens in Wikibase when you make a new Item?] *** [https://wikiedu.org/blog/2021/07/22/discovering-new-comics-with-wikidatas-powerful-tools/ Discovering new comics with Wikidata’s powerful tools] *** [https://www.lorcandempsey.net/metadata-directions/ Two metadata directions. Metadata practice is evolving. I discuss two important trends here: entification and pluralization] *** [https://mapio.cymru/en/2021/07/dal-i-fapio/ Still mapping!] ''"Our team has been working continuously on improving the number of Welsh place names that appear online since our inception in 2017 as partt of the Welsh Government’s Welsh Government #Cymraeg2050 project"..."we will also use Wikidata to store and share Welsh language information".'' *** [https://www.wikimedia.es/2021/07/22/camino-santiago-wikidata/ Making the Camino de Santiago visible on Wikidata] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js|User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js]] adds Wiktionary interwiki links in the sidebar on lexeme pages. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://twitter.com/wikifunctions/status/1417536522752978946 Abstract Wikipedia and Wikifunctions is hiring software engineers and an engineering manager]. ** Job opening: [https://jobs.tepapa.govt.nz/jobtools/jncustomsearch.viewFullSingle?in_organid=17768&in_jnCounter=224745389 Digital Channels Outreach Manager] ("mentions contributing to Wikidata and Wikimedia platforms") * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9748|Wikimedia Incubator URL]], [[:d:Property:P9758|symbol represents]], [[:d:Property:P9759|bridge number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9747|Adventure Corner video game ID]], [[:d:Property:P9749|FRB person ID]], [[:d:Property:P9750|Apple TV episode ID]], [[:d:Property:P9751|Apple TV show ID]], [[:d:Property:P9752|FRB event ID]], [[:d:Property:P9753|Wikidata language code]], [[:d:Property:P9754|Raakvlak inventory number]], [[:d:Property:P9755|Scenic Washington scenic drives and road trips ID]], [[:d:Property:P9756|Schoenberg Database of Manuscripts name ID]], [[:d:Property:P9757|Schoenberg Database of Manuscripts place ID]], [[:d:Property:P9760|Enciclopedia del Cinema ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Plant life-form|Plant life-form]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cabinet|cabinet]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title of a church|title of a church]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/VI.BE Platform ID|VI.BE Platform ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smartify artwork ID|Smartify artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Women Also Know History ID|Women Also Know History ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IrishTheatre.ie Company ID|IrishTheatre.ie Company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BMC Id|BMC Id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joods Biografisch Woordenboek ID|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen cemetery ID|Online Begraafplaatsen cemetery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rock Paper Shotgun game ID|Rock Paper Shotgun game ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3gUY List of all stage winners in the Tour de France with links to the list of stages won] ([[:d:User:PAC2/Tour de France|source]]) *** [https://w.wiki/3feT Map of miniature parks] ([https://twitter.com/geospacedman/status/1418145496481337344 Source]) *** [https://w.wiki/Wnw Map of open data portals ]([https://twitter.com/salgo60/status/1418120931692666882 Source]) *** [https://w.wiki/3fei Video games published before 1980, and their authors] ([https://twitter.com/KarlXOblique/status/1418115195998715905 Source]) *** [http://w.wiki/3fAn Protected bridges over the Zadorra river basin] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1417510382005018636 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Govdirectory|WikiProject Govdirectory]] * '''Development''' ** Added a <code>tags</code> parameter to the <code>wbmergeitems</code> API so Item merges can now also get an edit tag ([[phabricator:T286778|T286778]]) ** Mismatch Finder: Continued working on the store part. This week we focused on uploading a file with potential mismatches and the UI for getting a list of all uploaded mismatch files. ** Addressing comments from the security review of the Query Builder so we can hopefully soon move it from the test system to its proper place under query.wikidata.org [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 26|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat Abdulai (WMDE)|Mohammed Sadat Abdulai (WMDE)]] 17:05, 26 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21792634 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Tech News: 2021-30]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki di Wikimedia sono stati aggiornati a [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki due settimane fa. Siccome quella settimana non era in programma un bollettino tecnico, è saltato l'annuncio dell'aggiornamento. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-07-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-07-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Usando la [[mw:Special:MyLanguage/Skin:MonoBook|skin Monobook]] è possibile disattivare il [[:w:it:Design responsivo|design responsivo]] su mobile. D'ora in poi ci sarà un'unica preferenza che sarà valida per più skin. Se nelle tue preferenze non è messa la spunta a <code>{{int:monobook-responsive-label}}</code>, è necessario che tu la tolga anche da <code>{{int:prefs-skin-responsive}}</code> altrimenti il design responsivo si riattiverà. Qualora ci siano amministratori dell'interfaccia sul tuo wiki possono automatizzare il processo. Leggi [[phab:T285991|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:11, 26 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21771634 --> == Wikidata weekly summary #480 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** July 2021 [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-07-28|Wikidata+Wikibase office hours]] logs ** July 2021 [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-07-29|Wikibase Live sessions]] logs * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** What is Wikidata (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=6jF9sDZz4T8 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Mahir256/syndepgraph.js|User:Mahir256/syndepgraph.js]] is used to make interesting SVG-based syntactic dependency graphs generated with [[d:Template:Syndepgraph|<nowiki>{{Syndepgraph}}</nowiki>]] to appear. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://wdqs-tutorial.toolforge.org/?lang=pt-br Portuguese version of the Wikidata Query Service tutorial tool is now available]. **'''Advisory board call for members for the Web2Cit project''': [[m:Grants:Project/Diegodlh/Web2Cit: Visual Editor for Citoid Web Translators| Web2Cit: Visual Editor for Citoid Web Translators]] project is moving! With [[d:User:Diegodlh|Diegodlh]] we are inviting people to apply to be an Advisory Board member. Is this you? Is this someone you know? Check the [[m:Web2Cit/Advisory_Board/Call_for_members| Call for members]] and apply to be an Advisory Board member '''before August 6th!'''. If you are too busy this time around to apply, don't worry: we get it. You can also help us by spreading the word! ** The [[d:User:Matěj Suchánek/moveClaim.js|moveClaim.js]] user script has been updated using code created by [[d:User:Melderick|Melderick]] to support changing a property of a claim within an entity. Please switch to the updated version if you used the other one, and report any bugs. ** New tool: [https://dicare.toolforge.org/lexemes/party.php Lexemes Party] displays lexemes linked to a list of Wikidata items, so you can improve related lexicographical data in the languages you know. You can build your own lists and several examples are available. A weekly challenge is also proposed, theme of the week: [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=1 Olympic Games]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9758|symbol represents]], [[:d:Property:P9759|bridge number]], [[:d:Property:P9763|syntactic dependency head relationship]], [[:d:Property:P9764|syntactic dependency head position]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9754|Raakvlak inventory number]], [[:d:Property:P9755|Scenic Washington scenic drives and road trips ID]], [[:d:Property:P9756|Schoenberg Database of Manuscripts name ID]], [[:d:Property:P9757|Schoenberg Database of Manuscripts place ID]], [[:d:Property:P9760|Treccani's Enciclopedia del Cinema ID]], [[:d:Property:P9761|IRIS SNS author ID]], [[:d:Property:P9762|U.S. Ski & Snowboard athlete ID]], [[:d:Property:P9765|Great Ukrainian Encyclopedia Online ID]], [[:d:Property:P9766|FIBA 3x3 player ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/cabinet|cabinet]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title of a church|title of a church]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple App Store classification|Apple App Store classification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/amount of medals|amount of medals]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GRAC/GRB content descriptor|GRAC/GRB content descriptor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GRAC/GRB rating category|GRAC/GRB rating category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Igromania developer/publisher ID|Igromania developer/publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/commentator|commentator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FLOSS development policy URL|FLOSS development policy URL]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/BMC Id|BMC Id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joods Biografisch Woordenboek ID|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen cemetery ID|Online Begraafplaatsen cemetery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rock Paper Shotgun game ID|Rock Paper Shotgun game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/police zone ID|police zone ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tax identification number|Tax identification number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lessico del XXI Secolo ID|Lessico del XXI Secolo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Women’s Print History Project person ID|The Women’s Print History Project person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USA Climbing member ID|USA Climbing member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen memorial ID|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yale Center for British Art artwork Lido ID|Yale Center for British Art artwork Lido ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ordbog over det danske sprog ID|Ordbog over det danske sprog ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vokrug sveta Encyclopedia ID|Vokrug sveta Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nationalencyklopedin ID|Nationalencyklopedin ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MPAA certificate number|MPAA certificate number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Magyar írók élete és munkái ID|Magyar írók élete és munkái ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20DISTINCT%20%3Fdirector%20%3FdirectorLabel%20%28COUNT%28%2A%29%20AS%20%3Fcount%29%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP161%20wd%3AQ1684856%3B%0A%20%20%20%20wdt%3AP57%20%3Fdirector.%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3Fdirector%20%3FdirectorLabel%0AORDER%20BY%20DESC%28%3Fcount%29 List of film directors who have worked with Jean-François Stevenin the most] ([[:d:Talk:Q1684856|source]]) Jean-François Stevenin is a French actor, dead the 27th of July *** [https://twitter.com/ash_crow/status/1421231692103233537 French municipalities containing the word "ville"] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1421231692103233537 Source]) *** [https://twitter.com/exmusica/status/1421157733210935298 Most frequently occurring titles found on audio tracks] ([https://w.wiki/3jvn Source]) *** [https://w.wiki/3h5R Museums within 70 km of Dresden] ([https://twitter.com/saxorum/status/1420727420399783949 Source]) * '''Development''' ** Continuing the work on the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]. Focusing on wrapping up the store part of the tool and moving on to the UI for reviewing mismatches. ** Made it so that Special:EntityData doesn't throw an exception when called with an invalid flavor parameter ([[phabricator:T286275]]) ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/BYLN3ZLOKOCNJ457KPBQ36OEJ7VLIXK2/ Limit languages of entity stubs in RDF output (Breaking change]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 02|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:53, 2 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21810732 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Tech News: 2021-31]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Se sul tuo wiki ci sono codici del tipo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-ltr"></nowiki></code></bdi> o <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-rtl"></nowiki></code></bdi> senza il necessario attributo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>dir</code></bdi>, smetteranno di funzionare entro due settimane. Per il momento, nella pagina Common.css del tuo wiki puoi aggiungere il fix temporaneo che trovi in [[phab:T287701|T287701]]. D'ora in poi, i suddetti codici dovranno includere tutti gli attributi, come nei seguenti esempi: <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-ltr" dir="ltr" lang="en"></nowiki></code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-rtl" dir="rtl" lang="he"></nowiki></code></bdi>. Lo stesso varrà per altri tag HTML come <code>span</code> e <code>code</code>. Seguendo le istruzioni su [[phab:T287701|T287701]] puoi trovare esempi di cosa ci sia bisogno di aggiornare sul tuo wiki. * I canali IRC di Wikimedia [[m:Special:MyLanguage/IRC/Migrating to Libera Chat|sono stati spostati]] dalla rete di Freenode a Libera. Questo è un promemoria che ogni documentazione locale dovrebbe essere aggiornata. '''Problemi''' * La scorsa settimana tutti i wiki sono stati inaccessibili o hanno subìto rallentamenti per circa mezz'ora. La generazione dinamica di elenchi di articoli sulla Wikinews in russo ha causato problemi di database a seguito dell'importazione di massa di oltre 200.000 nuovi articoli nel giro di tre giorni. La funzionalità problematica è stata disabilitata su quel wiki e gli sviluppatori stanno valutando una soluzione adeguata. [https://phabricator.wikimedia.org/T287380][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-07-26_ruwikinews_DynamicPageList] '''Modifiche di questa settimana''' * Quando aggiungi un link a una pagina col [[mw:VisualEditor|VisualEditor]] o l'[[mw:Special:MyLanguage/2017 wikitext editor|editor di wikitesto del 2017]], adesso le [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Disambiguator|pagine di disambiguazione]] ti appariranno in fondo ai suggerimenti di ricerca. Il motivo è che la maggior parte delle volte le pagine di disambiguazione non sono le pagine a cui gli utenti desiderano linkare. [https://phabricator.wikimedia.org/T285510] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-03|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-04|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-05|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android|sviluppatori dell'app di Wikipedia per Android]] stanno lavorando a nuove funzionalità che consentano agli utenti di comunicare fra di loro e ricevere notifiche. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|maggiori informazioni]]. Gli sviluppatori sono in cerca di utenti disposti a [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication/UsertestingJuly2021|partecipare]] alle fasi di sperimentazione. Chiunque abbia un cellulare Android e voglia scaricare l'app è il benvenuto. * La [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}" sarà aggiornata nelle prossime settimane. Anche su altri wiki sarà attivata la possibilità di [[mw:Talk pages project/Notifications|iscriversi alle sezioni]] delle pagine di discussione. Puoi già provare questa funzionalità aggiungendo <code>?dtenable=1</code> alla fine dell'URL di una qualsiasi pagina di discussione (vedi [https://meta.wikimedia.org/wiki/Meta_talk:Sandbox?dtenable=1 esempio]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:47, 2 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21818289 --> == Wikidata weekly summary #477 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Wikidata Edit-a-thons highlighting Boston Rock City Edit-a-thon, Wikidata Comics Edit-a-thon, and Wiki-Relays [https://docs.google.com/document/d/14wazqg7XJM3Asqq4kFcNHCVgBOGODRp0U8yFc-22WM8/edit?usp=sharing], Aug 10th. *** LD4 Wikibase Working Hour - Next steps after installing a Wikibase instance -- creating users, items, and properties. Friday, August 27th, 2021 / 1PM ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20210827T170000&p1=1440&p2=tz_et&p3=tz_cest&p4=tz_pt time zone converter]). Registration: Please fill in [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJErc-ihqjstHNcQUUinbJh3uf8_Lq-8tcRn ZOOM Registration Link] to register *** [[:wmania:2021:Wikimania|Wikimania 2021]], August 13 to 17, online event. [[d:Wikidata:Wikimania 2021|On this page]] you can find a summary of sessions and community gatherings related to Wikidata and Wikibase. ** Past: *** [https://www.youtube.com/watch?v=ei1fx2BT4JI JOSS2021 National Diet Library-sponsored session "Linked Data, Wikidata, GLAM"] (in Japanese) * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Generic queries for musicians|Template:Generic queries for musicians]] new wikidata template to explore the work of a musician. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:User:So9q/duplicate item.js|User:So9q/duplicate item.js]] is a userscript that can duplicate the current item, minus sitelinks and descriptions (not allowed by Wikidata). ** Collection of [[d:Wikidata:Weekly query examples/2021|Wikidata:Weekly summary query examples]] (2015-2021) by [[d:User:MKar|MKar]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9767|edition/version]], [[:d:Property:P9771|open source software policy URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9765|Great Ukrainian Encyclopedia Online ID]], [[:d:Property:P9766|FIBA 3x3 player ID]], [[:d:Property:P9768|Women Also Know History ID]], [[:d:Property:P9769|Marmiton ID]], [[:d:Property:P9770|Knesset member ID]], [[:d:Property:P9772|The New Yorker contributor ID]], [[:d:Property:P9773|Kielitoimiston sanakirja ID]], [[:d:Property:P9774|BNM bibliographic record ID]], [[:d:Property:P9775|Treccani's Lessico del XXI Secolo ID]], [[:d:Property:P9776|e-Rad researcher number]], [[:d:Property:P9777|Rock Paper Shotgun game ID]], [[:d:Property:P9778|Looted Cultural Assets Database ID]], [[:d:Property:P9779|abART term ID]], [[:d:Property:P9780|The Women's Print History Project person ID]], [[:d:Property:P9781|FANZA AV actress ID]], [[:d:Property:P9782|Tax Identification Number (Belarus)]], [[:d:Property:P9783|IFFR filmmaker ID]], [[:d:Property:P9784|Index Theologicus ID]], [[:d:Property:P9785|IrishTheatre.ie company ID]], [[:d:Property:P9786|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Property:P9787|Smartify artwork ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/FLOSS development policy URL|FLOSS development policy URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Umění pro město ID|Umění pro město ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/broadcast of|broadcast of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dissertation program|dissertation program]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DDB-Person-Nummer|DDB-Person-Nummer]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/GSSO ID|GSSO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COD ID|COD ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ARTEINFORMADO Person ID|ARTEINFORMADO Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDAEM Person ID|CDAEM Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ASE person ID|ASE person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kalliope-Verbund ID|Kalliope-Verbund ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UCLA Space Inventory LocID|UCLA Space Inventory LocID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dell'Arte Antica ID|Enciclopedia dell'Arte Antica ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SNK ID (2)|SNK ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CREPČ IDs|CREPČ IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Pisa IDs|IRIS Pisa IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify podcast episode ID|Spotify podcast episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fontaines de France ID|Fontaines de France ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies film ID|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies person ID|Center for Turkish Cinema Studies person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Shironet ID|Shironet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Paleobotany ID|Paleobotany ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/arheologi.ro ID|arheologi.ro ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDDA designationTypeCode|CDDA designationTypeCode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WiiG game ID|WiiG game ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3n5k Map of Welsh lakes and reservoirs] ([https://twitter.com/WICI_LLGC/status/1422569346900152325 Source]) *** [https://w.wiki/3pYE Gender statistics about featured articles in fr.wikipedia.org] *** [https://w.wiki/3pYM Statistics about featured articles in fr.wikipedia.org by their value of instance of property] *** [https://w.wiki/3ngq Place of birth of Swedish 1912 Summer Olympics participants] ([https://twitter.com/salgo60/status/1423610715240341508 Source]) *** [https://www.europeandatajournalism.eu/eng/News/Data-news/An-interactive-map-of-all-Tokyo-medalists-birth-places Interactive map with all Olympic Games medalists by place of birth] ([https://twitter.com/giocomai/status/1423238399629070338 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: Finishing work on importing mismatches and moved on to building the API for retrieving mismatches from the mismatch store. ** Added tags for all edits done through the UI to more easily distinguish them from edits made through tools and other means ([[phab:T236893]]) ** Moved regular expression checking for constraints from the SPARQL endpoint to a dedicated service to make it faster and put less stress on the SPARQL endpoint ([[phab:T176312]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help deploy [[d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] in the talk page of each item. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 09|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:58, 9 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21855051 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Tech News: 2021-32]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Il 10 agosto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1628571650 05:00 UTC] potrai leggere ma non modificare 17 wiki per pochi minuti. Sarà effettuata un'operazione sui database. [https://phabricator.wikimedia.org/T287449] '''Modifiche di questa settimana''' * Il prossimo [[wmania:Special:MyLanguage/2021:Hackathon|Wikimania Hackathon]] si terrà da remoto il 13 agosto e durerà 24 ore a partire dalle 5:00 UTC. Ci sono diversi modi per partecipare. Puoi ancora proporre progetti e sessioni. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-10|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-11|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-12|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il vecchio codice <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="visualClear"></div></nowiki></code></bdi> non sarà più supportato dal 12 agosto. Pagine e template dovrebbero usare invece <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div style="clear:both;"></div></nowiki></code></bdi>. Dai una mano a effettuare le sostituzioni sul tuo wiki. Nel task [[phab:T287962|T287962]] trovi i link alla ricerca globale di tutte le pagine e i template che usano il codice da sostituire. '''Modifiche future''' * [[m:Special:MyLanguage/The Wikipedia Library|La biblioteca di Wikipedia]] è un servizio che consente ai volontari di Wikipedia di consultare fonti. Esiste un'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:TheWikipediaLibrary|estensione]] che adesso invia agli utenti una notifica appena possono beneficiare del servizio. Le prime notifiche sono previste per settembre mentre altre arriveranno più tardi. [https://phabricator.wikimedia.org/T288070] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In futuro MediaWiki userà il framework [[w:it:JavaScript|JavaScript]] [[w:it:Vue.js|Vue.js]]. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/SOZREBYR36PUNFZXMIUBVAIOQI4N7PDU/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:21, 9 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21856726 --> == Wikidata weekly summary #481 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Ongoing: *** Wikimania Wikidata related events ([[d:Wikidata:Wikimania 2021|On this page]] you can find a summary of sessions and community gatherings related to Wikidata and Wikibase.): **** [https://www.youtube.com/watch?v=zmh2vDppNII Add a pinch of Wikidata to your web browser: Entity Explosion] **** [https://www.youtube.com/watch?v=pQ4-lc2q8_E Documenting Women Artists in the University of Salford Art Collection Through Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=Psyyrmzkmnk Automatically maintained citations with Wikidata and Cite Q] **** [https://www.youtube.com/watch?v=Xq1ss6WFjeE Making feedback loops work for Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=ymMxPsNGI64 Wikidata: What happened? Where are we going?] ** Upcoming: *** A [https://github.com/pensoft/BiCIKL biodiversity-themed hackathon] is being organized at the [[d:Q3052500|National Botanic Garden of Belgium]] for September 20-24. Three of the ten proposed topics are Wikidata-related — [https://github.com/pensoft/BiCIKL/blob/main/Topic%205%20Registering%20biodiversity-related%20vocabulary%20as%20Wikidata%20lexemes%20and%20link%20their%20senses%20to%20Wikidata%20items/readme.md biodiversity-related Wikidata lexemes], [https://github.com/pensoft/BiCIKL/blob/main/Topic%207%20Enriching%20Wikidata%20with%20information%20from%20OpenBiodiv%20about%20taxonomic%20name%20usages%20in%20context%20from%20different%20literature%20sources/readme.md taxonomic names], and [https://github.com/pensoft/BiCIKL/blob/main/Topic%209%20Hidden%20women%20in%20science/readme.md women in biodiversity research]. Remote participation is possible. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [[d:Wikidata:PAWS|Wikidata:PAWS]] describes how to use PAWS to write SPARQL notebooks. ** Videos *** Guide to fetch Wikipedia data from Wikidata using Wikibase-SDK and node.js (in Hindi) - [https://www.youtube.com/watch?v=hoVwprPqqpE YouTube] *** How to create an item on Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=_WFQ_VC4CbM YouTube] ** Books *** [[wikibooks:SPARQL|SPARQL wikibook]] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:SPARQL Inline|Template:SPARQL Inline]] is a Wikidata template which allows to write SPARQL query in Wikidata with a label. It is an alternative to [[d:Template:SPARQL|Template:SPARQL]] and [[d:Template:Wdquery|Template:Wdquery]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:User:So9q/KORP-link.js|User:So9q/KORP-link.js]] is a userscript to add a link to the Swedish corpus KORP in the Tools section on items. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/KIFPQPSTNEXVSZ5P7OOXTLELT2P22LCC/ WMF Search team is working on scaling up Wikidata Query Service (WDQS) to handle increasing graph size and queries]. Please provide feedback by filling out [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1H_OXQFDCiGlp0QRwP6-Z2CGCgm96MWBBmiqsMLu0a6bhLg/viewform?usp=sf_link this Google Forms survey]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9788|performed at]], [[:d:Property:P9790|Smithsonian trinomial format regex]], [[:d:Property:P9793|setlist]], [[:d:Property:P9798|number of Classification of the Functions of Government]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9777|Rock Paper Shotgun game ID]], [[:d:Property:P9778|Looted Cultural Assets Database ID]], [[:d:Property:P9779|abART term ID]], [[:d:Property:P9780|The Women's Print History Project person ID]], [[:d:Property:P9781|FANZA AV actress ID]], [[:d:Property:P9782|Tax Identification Number (Belarus)]], [[:d:Property:P9783|IFFR filmmaker ID]], [[:d:Property:P9784|Index Theologicus ID]], [[:d:Property:P9785|IrishTheatre.ie company ID]], [[:d:Property:P9786|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Property:P9787|Smartify artwork ID]], [[:d:Property:P9789|Yale Center for British Art artwork Lido ID]], [[:d:Property:P9791|ASE person ID]], [[:d:Property:P9792|Alsharek Archive author ID]], [[:d:Property:P9794|UCLA Space Inventory LocID]], [[:d:Property:P9795|ARPI author ID]], [[:d:Property:P9796|IRIS SSSUP author ID]], [[:d:Property:P9797|Royal Ontario Museum ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/dissertation program|dissertation program]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDDA designationType|CDDA designationType]], [[:d:Wikidata:Property proposal/container|container]], [[:d:Wikidata:Property proposal/remix of|remix of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/insurance number (building)|insurance number (building)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/numéro de parcelle|numéro de parcelle]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/SNK ID (2)|SNK ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CREPČ IDs|CREPČ IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify podcast episode ID|Spotify podcast episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fontaines de France ID|Fontaines de France ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies film ID|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies person ID|Center for Turkish Cinema Studies person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Palynodata taxa ID|Palynodata taxa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/arheologi.ro ID|arheologi.ro ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DDB-Person-Nummer|DDB-Person-Nummer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDDA designationTypeCode|CDDA designationTypeCode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WiiG game ID|WiiG game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svenska Ord ID|Svenska Ord ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Penguin Random House book ID|Penguin Random House book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Penguin Random House author ID|Penguin Random House author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Brussels Inventory of movable heritage object ID|Brussels Inventory of movable heritage object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Brussels Inventory of movable heritage institutions ID|Brussels Inventory of movable heritage institutions ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/izeltlabuak.hu ID|izeltlabuak.hu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mapping the Lives ID|Mapping the Lives ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MART catalog person ID|MART catalog person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Asian Historical Architecture structure ID|Asian Historical Architecture structure ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Palynodata publications ID|Palynodata publications ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/opaquenamespace ID|opaquenamespace ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HarperCollins product ID|HarperCollins product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Derrieux Agency person ID|Derrieux Agency person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lambic.Info ID|Lambic.Info ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Jornal do Vôlei ID|Jornal do Vôlei ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GLN|GLN]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unconsenting Media ID|Unconsenting Media ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svenska Akademins Ordbok-section ID|Svenska Akademins Ordbok-section ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Civilisti Italiani member ID|Civilisti Italiani member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICCD ID - Santuari Cristiani|ICCD ID - Santuari Cristiani]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Iași Central University Library ID|Iași Central University Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Volleybox ID|Volleybox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Team-Deutschland-Paralympics-ID|Team-Deutschland-Paralympics-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISL ID|ISL ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anagrafe degli studiosi ID|Anagrafe degli studiosi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ASJC|ASJC]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3smz List of properties which have instances or subclass of organisations as possible value] ([[d:User:PAC2/SPARQL queries|source]]) *** [https://w.wiki/3sn4 List of classes which are used as value constraints for the properties] ([[d:User:PAC2/SPARQL queries|source]]) *** [https://w.wiki/3tXA Concepts, processes, practices, etc. linked to the philosophical concept of power] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1426866855571075073 Source]) *** [https://w.wiki/3tm5 Twelve Times table using Wikidata items] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1426826825452462082 Source]) *** [https://w.wiki/3te5 Newly protected World Heritage sites in 2021] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1426654183378276365 Source]) *** [https://w.wiki/Zit Total number of wins for each world snooker champion] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1426503694909067267 Source]) *** [https://w.wiki/3tDa Who was the UK Prime Minister when each of the English Premier League/First Division title winners last won the title] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1426180453405450244 Source]) *** [https://query.wikidata.org/#%23title%3A%20Map%20of%20the%20birthplace%20of%20sports%20team%20players%20by%20decade%20%28lines%20link%20birthplace%20to%20home%20venue%20location%29%0A%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Floc%22%2C%20%22%3Fstart_year%22%2C%20%22%3Fend_year%22%2C%20%22%3Fline%22%20%5D%7D%0ASELECT%20%3Fx%20%3FxLabel%20%3Floc%20%3Flayer%20%3Fimg%20%3Fline%20%3Fbirthplace%20%3FbirthplaceLabel%20%3FteamLabel%20WITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fteam%20%3Finception%20WHERE%20%7B%0A%20%20BIND%20%28%20wd%3AQ9617%20AS%20%3Fteam%20%29%20%0A%20%20%3Fteam%20wdt%3AP571%20%3Finception%20.%0A%7D%7D%20AS%20%25team%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fnum%20%3Fstart%20%3Fend%20%3Fgap%20%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25team%0A%20%20BIND%20%2810%20%2a%20FLOOR%28YEAR%28%3Finception%29%20%2F%2010%29%20AS%20%3Fstart%29%20%0A%20%20BIND%20%2810%20AS%20%3Fgap%20%29%0A%20%20BIND%20%2810%20%2a%20FLOOR%28YEAR%28NOW%28%29%29%20%2F%2010%29%20AS%20%3Fend%20%29%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%20%20BIND%20%28%20%28%3Fend%20-%20%3Fstart%20%29%20%2F%20%3Fgap%20%2B%201%20AS%20%3Fx%20%29%0A%20%20%5B%5D%20p%3AP31%20%5B%0A%20%20%20%20%20ps%3AP31%20wd%3AQ21199%20%3B%0A%20%20%20%20%20pq%3AP155%20%3Fprev%5D.%0A%20%20%3Fprev%20wdt%3AP1181%20%3Fnum%20.%0A%20%20FILTER%20%28%3Fnum%20%3E%200%20%26%26%20%3Fnum%20%3C%3D%20%3Fx%20%29%0A%20%20%7D%20%7D%20AS%20%25range%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fdecade%20WHERE%20%7B%20%0A%20%20INCLUDE%20%25range%0A%20%20BIND%20%28%3Fstart%20%2B%20%28%3Fnum%20-%201%29%20%2a%20%3Fgap%20AS%20%3Fdecade%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20%3Fdecade%20%7D%0A%20%20%20%20AS%20%25decades%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fx%20%3Fstart_year%20%3Fend_year%20%3Fteam%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25team%0A%20%20BIND%20%28%20NOW%28%29%20AS%20%3Ftoday%20%29%0A%20%20%3Fx%20wdt%3AP31%20wd%3AQ5.%0A%20%20%3Fx%20p%3AP54%20%3Fstmt.%0A%20%20%3Fstmt%20ps%3AP54%20%3Fteam.%0A%20%20%3Fstmt%20pq%3AP580%20%3Fstart.%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fstmt%20pq%3AP582%20%3Fend%20%7D%20%0A%20%20BIND%20%28%20IF%20%28wikibase%3AisSomeValue%28%3Fend%29%2C%20%3Ftoday%2C%20%3Fend%20%29%20AS%20%3Fnew_end%29%20%0A%20%20BIND%28COALESCE%28%3Fnew_end%2C%20%3Ftoday%29%20as%20%3Fnew_end%29%0A%20%20BIND%20%28YEAR%28%3Fstart%29%20AS%20%3Fstart_year%29%20%0A%20%20BIND%20%28YEAR%28%3Fnew_end%29%20AS%20%3Fend_year%29%20%0A%7D%20%7D%20AS%20%25players%0AWHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25players%0A%20%20INCLUDE%20%25decades%0A%20%20%20%20%3Fx%20wdt%3AP19%20%3Fbirthplace.%0A%20%20%20%20%3Fbirthplace%20wdt%3AP625%20%3Floc.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fx%20wdt%3AP18%20%3Fimg%20%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20%28%20%28%3Fstart_year%20%3E%3D%20%3Fdecade%20%26%26%20%3Fstart_year%20%3C%20%3Fdecade%20%2B%2010%29%20%7C%7C%20%28%3Fend_year%20%3C%20%3Fdecade%20%2B%2010%20%26%26%20%3Fend_year%20%3E%3D%20%3Fdecade%20%29%20%7C%7C%20%28%3Fdecade%20%3E%20%3Fstart_year%20%26%26%20%3Fdecade%20%3C%20%3Fend_year%20%29%29%0A%20%20%20%20%3Fbirthplace%20p%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%5B%5D%3B%0A%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Fpoblon%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%20%3Fpoblat%3B%20%0A%20%20%20%5D%5D%20.%0A%20%20%3Fteam%20wdt%3AP115%20%3Fhome%20.%0A%20%20%3Fhome%20p%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20ps%3AP625%20%5B%5D%3B%0A%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Fcentrelon%3B%0A%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%20%3Fcentrelat%5D%5D%20.%0A%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Fpoblon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Fpoblat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Fcentrelon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Fcentrelat%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20%0A%20%20BIND%28CONCAT%28STR%28%3Fdecade%29%2C%22s%22%29%20AS%20%3Flayer%29%20%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20ASC%28%3Flayer%29 Map of the birthplace of sports team players by decade (lines link birthplace to home venue location)] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1427203256313319424 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Neighborhood Public Art in Boston|Neighborhood Public Art in Boston]] * '''Development''' ** Cut save-time for edits in half ([[phab:T288639]]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: We are making good progress on the tool. We made it possible to retrieve mismatches that are in the store part of the tool via an API. ** Regular expressions in constraints are now no longer checked via the Query Service. The checks have been completely moved over to a dedicated service for regular expression checking. ([[phab:T204031]]) ** Edits made via the user interface (as opposed to with tools, bots, etc.) are now tagged as such to make them easier to filter ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Special:RecentChanges&tagfilter=wikidata-ui example] - edits made to labels, descriptions and aliases on mobile are still missing but will follow soon) ** Working on allowing to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 16|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:31, 16 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21855051 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Tech News: 2021-33]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Puoi di nuovo aggiungere collegamenti interlinguistici dalla barra laterale della [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuova skin Vector]]. Per fare ciò, ti basta connettere la pagina a un elemento Wikidata. I collegamenti interlinguistici sono stati cambiati di posizione sulla nuova skin Vector, ma col nuovo selettore della lingua ancora non è possibile aggiungerne altri. [https://phabricator.wikimedia.org/T287206] '''Problemi''' * Si è verificato un problema con l'estensione Translate. Le traduzioni non venivano aggiornate oppure venivano sostituite col testo in inglese. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T288700][https://phabricator.wikimedia.org/T288683][https://phabricator.wikimedia.org/T288719] '''Modifiche di questa settimana''' * Una nuova [[mw:Help:Tags|etichetta]] sarà presto applicata a ogni aggiunta di link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Disambiguator|pagine di disambiguazione]]. Dato che questi link sono spesso aggiunti per sbaglio, l'etichetta consentirà agli utenti di individuare e correggere quelli errati più facilmente. Se il tuo wiki preferisce non averla, è possibile [[mw:Help:Tags#Deleting a tag added by the software|nasconderla]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T287549] *Ci sono strumenti su cui ti piacerebbe migliorare le informazioni? Vorresti partecipare o dare una mano a organizzare piccoli incontri virtuali dove la tua comunità possa concordare un elenco di questi strumenti? Scrivi sulla pagina di discussione della pagina [[m:Toolhub/The Quality Signal Sessions|Toolhub Quality Signal Sessions]]. I [[m:Talk:Toolhub/The Quality Signal Sessions#Discussion topic for "Quality Signal Sessions: The Tool Maintainers edition"|manutentori degli strumenti]] sono anche invitati a lasciare un feedback rispondendo ad alcune domande. * In passato, le modifiche a tutte le tue pagine nel namespace "Discussioni utente", sottopagine comprese, eludevano la tua [[mw:Special:MyLanguage/Help:Notifications#mute|lista di pagine silenziate]]. A partire da questa settimana, solo le modifiche alla tua pagina di discussione lo faranno. [https://phabricator.wikimedia.org/T288112] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 21:27, 16 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21889213 --> == Vite del Vasari == Ciao, mi sapresti dire come sta la situazione delle due edizioni delle Vite del Vasari? Mi pare di capire che nessuna delle due ha il testo a fronte o mi sbaglio? grazie [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 14:01, 21 ago 2021 (CEST) : {{@|Giaccai}} esattamente, non abbiamo il testo a fronte, ma a suo tempo, avevo trovato delle scansioni GB (vedi discussioni [[Discussione:Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1550)|1]] e [[Discussione:Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568)|2]]) che potrebbero essere usate allo scopo. : {{@|Alex brollo}}, ti possono interessare? : Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 10:43, 23 ago 2021 (CEST) ::Grazie. Sto organizzando una attività con due studentesse sulla versione francese delle vite e cercavo di capire come potrei utilizzare anche l'italiana. In pratica si tratta di citare in Wikidata il nome del bene culturale fontandolo con la versione francese e la pagina e forse anche con la versione italiana. Vediamo come si organizza il lavoro. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 13:06, 23 ago 2021 (CEST) ::: {{ping|Accurimbono|Giaccai}} Siamo nel caso "troppa grazia, S. Antonio": su archive.org ci sono varie edizioni, la migliore (con scansioni a colori) di 8 pesanti tomi + un tomo di indici. Prima di lavorare su un'opera del genere, bisogna conoscerla bene, e poi scegliere l'edizione più adatta allo scopo che si vuole ottenere.... misurando anche le energie disponibili (le preziose edizioni antiche ne richiedono molte di più). Per cui.... lascio a voi il problema di identificare un'eventuale scansione adatta, poi posso dare una mano per la manovalanza tecnica. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:55, 23 ago 2021 (CEST) ::::caro {{ping|Alex brollo}}, non intendo imbarcarmi in questa impresa; mi interessa solo indicare in Wikidata il nome proprio dell'edificio e citare la fonte da cui viene preso. Nel caso dobbiamo solo decidere se usare la versione 1550 o quella 1568. Suppongo sia meglio usare la seconda. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 16:22, 23 ago 2021 (CEST) ::::: Riporto da [[w:Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori|Wikipedia]]: ::::: "''Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori è una serie di biografie di artisti, scritta nel XVI secolo dal pittore e architetto aretino Giorgio Vasari. Spesso viene chiamato semplicemente Le Vite. Il trattato del Vasari fu pubblicato nel 1550 da Torrentini ed ebbe uno straordinario successo che spinse l'autore a curare una '''seconda edizione ampiamente ingrandita e revisionata, pubblicata nel 1568 dalla famiglia Giunti'''.''" ::::: --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 17:09, 23 ago 2021 (CEST) ::::::non capisco cosa intendi dire con questa citazione. ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 18:23, 24 ago 2021 (CEST) == Wikidata weekly summary #482 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/MusikBot II|MusikBot II]] (RfP scheduled to end after 26 August 2021 03:07 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.08.26 next Wikibase live session] is at 16:00 UTC on Thursday 26th August 2021 (18:00 Berlin time). You're welcome to come and share your work around Wikibase. *** Next [[Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[:m:User:EricaAzzellini|Érica Azzellini]] and [[:m:User:Ederporto|Éder Porto]] on [[:w:Wikipedia:MBABEL|MBABEL]], a tool which creates seed Wikipedia articles based on Wikidata statements. [https://docs.google.com/document/d/140OzFz_v5Mff4WyLnPrUWdyrgbJoEDtfxg0CFdrfNzA/edit?usp=sharing Agenda with call link], August 24. *** [https://researchportal.be/nl/project/biodiversity-community-integrated-knowledge-library BiCIKL] Hackathon at the [[d:Q3052500|Meise Botanic Garden]], September 20 - 24. Theme: adding articles/items about “Hidden women in science” on Wikipedia/Wikidata. If you're interested to participate, please write to maarten.trekels{{@}}plantentuinmeise.be ** Past: *** Wikimania 2021 Wikidata related events ([[d:Wikidata:Wikimania 2021|summary of sessions and community gatherings]] related to Wikidata and Wikibase) **** [https://www.youtube.com/watch?v=xS05wkMRhBE Neat and tidy: data quality on Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=AveonN5pHwY Integrating Wikidata into the Wikimedia projects] *** [https://www.youtube.com/watch?v=I1amYq4Vm4U Preparing languages for natural language generation using Wikidata lexicographical (Arctic Knot 2021)] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Articles *** [https://kbnlwikimedia.github.io/KBCollectionHighlights/stories/Cool%20new%20things%20you%20can%20now%20do%20with%20the%20KB's%20collection%20highlights/ 50 cool new things you can now do with KB’s collection highlights] - [[File:KB collection highlights project meme English.jpg|thumb|right|400px]] ''In this series of 5 articles we show the added value of putting images and metadata of [https://www.kb.nl/galerij/digitale-topstukken digitised collection highlights] of the KB, national library of the Netherlands, into the Wikimedia infrastructure. By putting our collection highlights into Wikidata, Wikimedia Commons and Wikipedia, dozens of new functionalities have been added. As a result of Wikifying this collection in 2020, you can now do things with these highlights that were not possible before.'' Article by [[d:User:OlafJanssen|OlafJanssen]], [[c:User:DanielleJWiki|DanielleJWiki]] and [[c:User:1Veertje_(KB)|1Veertje_(KB)]] ** Blogs *** [https://cthoyt.com/2021/08/17/self-organization.html Organizing the Public Data about a Researcher] - Charles Tapley Hoyt *** [https://commonplace.knowledgefutures.org/pub/w88y7brs/release/2 The Invisible Citation Commons] - Phoebe Ayers and Samuel J. Klein *** [http://www.bobdc.com/blog/the-wikidata-data-model-and-yo/ The Wikidata data model and your SPARQL queries] - Bob DuCharme *** [http://simia.net/wiki/Wikidata_or_scraping_Wikipedia Wikidata or scraping Wikipedia] - Denny Vrandečić ** Videos *** Introduction to Wikidata SPARQL query service (in Arabic) - [https://www.youtube.com/watch?v=9nexDa3Sx_U YouTube] * '''Tools of the week''' ** Python script to [https://github.com/KBNLwikimedia/SDoC/tree/main/writeSDoCfromExcel Add structured data to files on Wikimedia Commons from an Excel sheet] (Github) - by [[d:User:OlafJanssen|OlafJanssen]] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/V3X4DZPD72DFVWGFPEG24BRFCO6CT7HE/ Wikidata:Query Builder has been deployed]: [https://query.wikidata.org/querybuilder/ Try it!] ** The [[d:Zotero|"Wikidata Quickstatements" translator]] which lets users transfer metadata about citation sources ''from'' [[d:Q226915|Zotero]] into Wikidata, no longer needs to be manually installed. Existing manually-installed versions should update automatically, like other translators. ** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Query_Service_scaling_update_Aug_2021 Wikidata Query Service scaling updates for Aug 2021] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9803|UEFA stadium category]], [[:d:Property:P9810|mix or remix of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9799|Palynodata taxa ID]], [[:d:Property:P9800|CDDA designationTypeCode]], [[:d:Property:P9801|PsycNET ID]], [[:d:Property:P9802|Penguin Random House author ID]], [[:d:Property:P9804|Palynodata publications ID]], [[:d:Property:P9805|Mapping the Lives ID]], [[:d:Property:P9806|WiiG game ID]], [[:d:Property:P9807|SNK ID]], [[:d:Property:P9808|arheologi.ro ID]], [[:d:Property:P9809|Enciclopedia dell'Arte Antica ID]], [[:d:Property:P9811|Asian Historical Architecture structure ID]], [[:d:Property:P9812|Likee username]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/hunting areas|hunting areas]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of evacuated|number of evacuated]], [[:d:Wikidata:Property proposal/External wiki|External wiki]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Код Энциклопедия ислама (второе издание)|Код Энциклопедия ислама (второе издание)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SCTA ID|SCTA ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/TeamNL player ID|TeamNL player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finnish National Gallery ID|Finnish National Gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen memorial ID|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NDL earlier law ID|NDL earlier law ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cinemaitaliano IDs|Cinemaitaliano IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KNHB ID|KNHB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Deutsche-Sporthilfe-ID|Deutsche-Sporthilfe-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Convict Records ID|Convict Records ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Medical Pioneers Index|Australian Medical Pioneers Index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Music|YouTube Music]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gujarati Vishwakosh entry|Gujarati Vishwakosh entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiApiary farm|WikiApiary farm]], [[:d:Wikidata:Property proposal/copyright registration|copyright registration]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mozilla extension ID|Mozilla extension ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NRK TV-ID|NRK TV-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dell'Arte Medievale ID|Enciclopedia dell'Arte Medievale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ECO code|ECO code]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3uee Predicates implicated in non-scholarly-article item bloat] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Wikidata:Request_a_query&oldid=1482702473#Because_I_suck_at_aggregation source]) *** [https://w.wiki/3vM6 Church of Scotland Synods as Geoshapes] ([https://twitter.com/MappingScotsRef/status/1428314437967024128 Source]) *** [https://w.wiki/36sk Map of the origin of Balinese palm-leaf manuscripts], [https://w.wiki/36sj current location] ([https://twitter.com/joseagush/status/1428178906746560516 Source]) *** [https://w.wiki/3wfm Current principal local authorities in England] * '''Development''' ** Deployed the new shiny Query Builder to https://query.wikidata.org/querybuilder ** Edits to labels, descriptions and aliases on mobile are now also tagged as edits made via the user interface. All edits made via the user interface are now tagged as such. ([[phab:T286775]]) ** ArticlePlaceholder pages will now indicate that they are generated by the ArticlePlaceholder thanks to a patch by Luca ([[phab:T124191]]) ** Working on making it possible to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) ** Adding a new constraint type to ensure Items have a label in a certain language ([[phab:T195178]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 23|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:47, 23 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21924361 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Tech News: 2021-34]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Score|Score]] che consente la resa di notazioni nei tag <score> è stata riattivata sui wiki pubblici e aggiornata a una nuova versione. Essendo ora attiva in "modalità sicura", alcune vecchie funzionalità potrebbero non funzionare. I problemi di sicurezza dell'estensione sono stati risolti e un [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Score/2021 security advisory|avviso di sicurezza]] è stato pubblicato. '''Problemi''' * Il {{#time:j xg|2021-08-25|it}} potrai leggere ma non modificare [[phab:T289130|alcuni wiki]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1629871217 06:00 UTC]. Sarà effettuata un'operazione di manutenzione sui database. Durante l'operazione, potrebbero verificarsi problemi con l'amministrazione delle utenze globali. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-24|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-25|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-26|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:58, 23 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21923254 --> == Read-only reminder == <section begin="MassMessage"/> [https://zonestamp.toolforge.org/1629871231 {{#time: l F d H:i e|2021-08-25T06:00|it}}] sarà effettuata un'operazione di manutenzione. Durerà solo pochi minuti. Questo e altri 11 wiki ne saranno interessati. <span class="mw-translate-fuzzy">Durante l'operazione non sarà possibile salvare modifiche.</span> Inoltre non andranno a buon fine le rinomine globali, i cambiamenti di email, l'accesso a nuovi wiki e i cambiamenti di password. Per maggiori informazioni sull'operazione e sui servizi che ne risentiranno, leggi di più [[phab:T289130|su Phabricator]]. Un banner sarà mostrato per 30 minuti prima dell'operazione. Per favore, aiuta a diffondere la notizia di questa operazione di manutenzione presso la tua comunità. {{Int:Feedback-thanks-title}}<section end="MassMessage"/> 22:35, 24 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21927201 --> == Wikidata weekly summary #483 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://pt.wikipedia.org/wiki/Wikip%C3%A9dia:Edit-a-thon/Atividades_em_portugu%C3%AAs/Wikidata_Lab_XXXI Wikidata Labs XXXI] in English on the topic of [[d:Wikidata:Reimagining Wikidata from the margins|Reimagining Wikidata from the margins]], August 31 *** LIVE Wikidata editing #51 - [https://www.youtube.com/watch?v=yJ6OfgE7UQc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3039673576317799/ Facebook], September 4 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#77|Online Wikidata meetup in Swedish #77]], September 5 *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]], September 8-15, a series of community-powered events on the topic of data quality. If you're interested in presenting a tool or a topic, feel free to add something to the schedule. *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about data quality, September 13 *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/UGIU2MOIQOGUPFWFEUJAU57NUSSDIH6I/ Upcoming Search Platform Office Hours—September 1st, 2021] Come with anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! ** Past *** Wikibase Live session (August 26th, 2021) [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-08-26|logs]] *** RubyConfTW 2021 **** [https://www.youtube.com/watch?v=FoR4PcKKG6g Wikidata basics] (in Chinese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=mGKZI69ZK2E Wikidata and Open Streetmaps] (in Chinese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=LFhYVy_yUm4 Using the MediaWiki open data API to solve data description problems] (in Chinese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=8ywAIqOzCdQ Moving Wikipedia's Infobox to Wikidata's Property:Taiwanese place names] (in Chinese) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://science.thewire.in/the-sciences/citations-open-knowledge-metadata-wiki-journals/ Why Are Citations Not Part of Discussions on Open Knowledge?] *** [https://www.elledecor.com/it/lifestyle/a37405516/toponomastica-mapping-diversity/ Mapping Diversity Puts The Gender Gap of Toponymy On Paper] (in Italian) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=nBzRW51BTVk Wikidata: Behind the Scenes of the Great Wikipedia Data Repository] (in Spanish) *** [https://www.youtube.com/watch?v=SjGHqTQAhPE Bring data from Wikidata and any other LOD Knowledge Graph to your Roam graph] ** Notebooks *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/articles-created-P31.ipynb What are the Wikipedia articles you've created about?] a notebook which show how to compute statistics about the articles you've created in Wikipedia by "instance of" (P31) property [[File:Wikidata2Ical-cccamp2015.png|thumb|Wikidata2Ical]] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Shisma/wikidata2ical.js|Wikidata2ical]] provides an ical file for each wikidata entity that has [[:d:Property:P580|start time (P580)]] and [[:d:Property:P582|end time (P582)]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://hay.toolforge.org/depictor/ Depictor] is a mobile-friendly tool to verify if people depicted on Wikimedia Commons are the same, and adds structured data statements (using Wikidata) ** [[m:Wikibase/Wikibase Installation & Updating survey/2021|Wikibase Installation & Updating survey]] has been published! ** The Board of Trustees election has started. Votes will be accepted until 23:59 31 August 2021 (UTC). [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021/Candidates|View candidate statements]], [[:m:Special:SecurePoll/vote/381|verify your eligibility and '''vote now''']]. ** Nicolas Vigneron ([[d:User:VIGNERON|User:VIGNERON]], [[m:User:VIGNERON en résidence|User:VIGNERON en résidence]]) has started a one-year residence at the libraries of Clermont-Ferrand, more info and batch upload to come ** [[d:Wikidata_talk:WikidataCon_2021#WikidataCon_update_-_August_2021|WikidataCon update]]: news about the online conference, grants for affiliates in Latin America and Carribean, glimpse on the keynotes topics and next steps * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9803|UEFA stadium category]], [[:d:Property:P9810|remix of]], [[:d:Property:P9813|container]], [[:d:Property:P9831|release of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9804|Palynodata publications ID]], [[:d:Property:P9805|Mapping the Lives ID]], [[:d:Property:P9806|WiiG game ID]], [[:d:Property:P9807|SNK ID]], [[:d:Property:P9808|arheologi.ro ID]], [[:d:Property:P9809|Enciclopedia dell'Arte Antica ID]], [[:d:Property:P9811|Asian Historical Architecture structure ID]], [[:d:Property:P9812|Likee username]], [[:d:Property:P9814|Team Deutschland Paralympics ID]], [[:d:Property:P9815|BMC ID]], [[:d:Property:P9816|Kartridge game ID]], [[:d:Property:P9817|ISL ID]], [[:d:Property:P9818|Penguin Random House book ID]], [[:d:Property:P9819|Daum Cafe ID]], [[:d:Property:P9820|Freeview show ID]], [[:d:Property:P9821|Unconsenting Media ID]], [[:d:Property:P9822|TeamNL athlete ID]], [[:d:Property:P9823|Volleybox ID]], [[:d:Property:P9824|COD ID]], [[:d:Property:P9825|allabolag.se person ID]], [[:d:Property:P9826|Great Encyclopedia of Cyril and Methodius entry ID]], [[:d:Property:P9827|GSSO ID]], [[:d:Property:P9828|Fontaines de France ID]], [[:d:Property:P9829|KNHB ID]], [[:d:Property:P9830|DC Books book ID]], [[:d:Property:P9832|Igromania developer/publisher ID]], [[:d:Property:P9833|Deutsche Sporthilfe ID]], [[:d:Property:P9834|Finnish National Gallery artwork ID]], [[:d:Property:P9835|Igromania series ID]], [[:d:Property:P9836|National Diet Library Persistent ID]], [[:d:Property:P9837|Svenska ord ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/number of evacuated|number of evacuated]], [[:d:Wikidata:Property proposal/External wiki|External wiki]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Код Энциклопедия ислама (второе издание)|Код Энциклопедия ислама (второе издание)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SCTA ID|SCTA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/uses natural resource|uses natural resource]], [[:d:Wikidata:Property proposal/created for|created for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of triples|number of triples]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reprinted in|reprinted in]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Eneström Number|Eneström Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/літературний редактор|літературний редактор]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Convict Records ID|Convict Records ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Medical Pioneers Index|Australian Medical Pioneers Index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Music|YouTube Music]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gujarati Vishwakosh entry|Gujarati Vishwakosh entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiApiary farm|WikiApiary farm]], [[:d:Wikidata:Property proposal/copyright registration|copyright registration]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mozilla extension ID|Mozilla extension ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NRK TV-ID|NRK TV-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dell'Arte Medievale ID|Enciclopedia dell'Arte Medievale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ECO code|ECO code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Government Publications Number|Government Publications Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Food.com ID|Food.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dewan Negara ID|Dewan Negara ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dewan Rakyat ID|Dewan Rakyat ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BBC Food ID|BBC Food ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIPV author ID|IRIS UNIPV author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Università degli Studi di Napoli Federico II author ID|IRIS Università degli Studi di Napoli Federico II author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IndieMag game ID|IndieMag game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bleus Handisport-ID|Bleus Handisport-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Overnia|Overnia]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Edizioni Ares author ID|Edizioni Ares author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hmmlid|hmmlid]], [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Maapõu stratigraphy ID|e-Maapõu stratigraphy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Al-Jazeera author ID|Al-Jazeera author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver Post member ID|Naver Post member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eAmbrosia ID|eAmbrosia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DC Character ID|DC Character ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Postimees topic ID|Postimees topic ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fx_coords%22%2C%22%3Frgb%22%5D%7D%0ASELECT%20%3Fx%20%3FxLabel%20%3Fdescription%20%3Fx_coords%20%3Frgb%20%20WITH%20%7B%0A%0ASELECT%20%3Fdata%20%3Fx%20%3Fx_coords%20WHERE%20%7B%20%0A%20%20%3Fx%20p%3AP2044%2Fpsn%3AP2044%20%5B%20%0A%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityAmount%20%3Fdata%20%0A%20%20%5D%20.%0A%20%20%3Fx%20wdt%3AP625%20%3Fx_coords%20.%0A%20%20%3Fx%20wdt%3AP17%20wd%3AQ34%20.%0A%23%20%20%3Fx%20wdt%3AP131%2B%20%5B%20wdt%3AP31%20wd%3AQ15979307%20%5D%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25data%0A%23%20determine%20the%20max%20and%20min%20values%20%28used%20to%20calculate%20the%20spread%29%0AWITH%20%7B%20%0A%20%20SELECT%20%28MAX%28%3Fdata%29%20AS%20%3Fmax_data%29%20%20%28MIN%28%3Fdata%29%20AS%20%3Fmin_data%29%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25data%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%20%7D%7D%20AS%20%25min_max%0AWHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25data%0A%20%20INCLUDE%20%25min_max%20%20%20%0A%20%20%20%3Fx%20rdfs%3Alabel%20%3FxLabel.%20FILTER%20%28LANG%28%3FxLabel%29%20%3D%20%22sv%22%29%20.%0A%20%20%20BIND%20%28CONCAT%28%22H%C3%B6jd%20%C3%B6ver%20havsniv%C3%A5n%20f%C3%B6r%20%22%2C%20%3FxLabel%2C%20%22%20%C3%A4r%20omkring%20%22%2C%20STR%28ROUND%28%3Fdata%29%29%2C%20%22%20meter%22%20%29%20AS%20%3Fdescription%29%20%0A%20%20BIND%20%28%20%3Fmax_data%20-%20%3Fmin_data%20AS%20%3Fspread%20%29%0A%20%20BIND%20%28255%20-%20xsd%3Ainteger%28%20255%20%2a%20%28%3Fdata%20-%20%3Fmin_data%29%20%2F%20%3Fspread%29%20AS%20%3Fgreen%20%29%20%23%20255%20-%3E%200%0A%20%20BIND%20%28%20FLOOR%20%28%3Fgreen%20%2F%2016%29%20AS%20%3Fgreen_1%20%29%0A%20%20BIND%20%28%20COALESCE%28%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3C%2010%2C%20STR%28%3Fgreen_1%29%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2010%2C%20%22a%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2011%2C%20%22b%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2012%2C%20%22c%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2013%2C%20%22d%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2014%2C%20%22e%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2015%2C%20%22f%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20%22ERROR%22%0A%20%20%29%20AS%20%3Fgreen_hex1%20%29%0A%20%20BIND%20%28FLOOR%28%3Fgreen%20-%20%2816%20%2a%20xsd%3Ainteger%28%20%3Fgreen%20%2F%2016%20%29%29%29%20AS%20%3Fgreen_2%29%0A%20%20BIND%20%28%20COALESCE%28%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3C%2010%2C%20STR%28%3Fgreen_2%29%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2010%2C%20%22a%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2011%2C%20%22b%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2012%2C%20%22c%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2013%2C%20%22d%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2014%2C%20%22e%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2015%2C%20%22f%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20%22ERROR%22%0A%20%20%29%20AS%20%3Fgreen_hex2%20%29%0A%20%20BIND%20%28CONCAT%28STR%28%3Fgreen_hex1%29%2C%20STR%28%3Fgreen_hex2%29%29%20AS%20%3Fgreen_hex%20%29%0A%0A%20%20BIND%20%28CONCAT%28%2200%22%2C%20STR%28%3Fgreen_hex%29%2C%20%2200%22%29%20AS%20%3Frgb%29%20%20%20%0A%7D Map of Items in Sweden with coordinate location and elevation above sea-level statements] ([https://twitter.com/salgo60/status/1431174259045453825 Source]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fcoords%22%20%5D%7D%0ASELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20WITH%20%7B%0A%20%20%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Flon%20%3Flat%20%3Fcoords%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ515%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP17%20wd%3AQ145%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%3Fcoords%3B%0A%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%20%3Flat%3B%20%0A%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20%5D%20.%0A%20%20FILTER%20%28%3Flat%20%3E%2040%29%20%23%20filtering%20out%20British%20Oversea%20Terrroties%0A%7D%20%7D%20AS%20%25cities%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20easterly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20DESC%20%28%3Flon%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25easterly%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20westerly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20ASC%20%28%3Flon%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25westerly%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20northerly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20DESC%20%28%3Flat%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25northerly%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20southernly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20ASC%20%28%3Flat%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25southerly%20%0AWHERE%20%7B%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25easterly%20%7D%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25westerly%20%7D%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25northerly%20%7D%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25southerly%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0A Map of UK's most extreme cities] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1430113565944520704 Source]) *** [https://w.wiki/3wfm All current principal Local Authorities in England] ([https://twitter.com/pigsonthewing/status/1429800346814230537 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Wikidata:Mismatch Finder]] development continues. We are now working on the frontend. First pieces are starting to be visible at https://mismatch-finder.toolforge.org (but nothing usable yet) ** Fixed an issue with unicode characters in constraints checks ([[phab:T289805]]) ** Worked on support for "separators" parameter for distinct value constraints ([[phab:T277855]]) ** Continued work on allowing to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) ** Continued work on new constraint type to ensure that the Item has a label in a particular language ([[phab:T195178]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 30|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 14:58, 30 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21946142 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Tech News: 2021-35]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * La sintassi di alcune partiture non è più riconosciuta e ha bisogno di essere aggiornata. Visita [[:Category:{{MediaWiki:score-error-category}}]] sul tuo wiki per consultare l'elenco di pagine che contengono sintassi errate. '''Problemi''' * In alcune lingue le partiture non erano visualizzate correttamente a causa di font mancanti. Il problema è stato risolto. Se preferisci un font diverso nella tua lingua, fai richiesta su Phabricator. [https://phabricator.wikimedia.org/T289554] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I parametri per ottenere [[mw:API:Tokens|token]] nell'API di MediaWiki sono stati cambiati nel 2014. La retrocompatibilità non sarà più garantita dal 1º settembre. Script, bot e altri strumenti che ancora usano i parametri antecedenti al cambiamento del 2014 hanno bisogno di essere aggiornati quanto prima. Leggi [[phab:T280806#7215377|maggiori informazioni]]. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-31|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il {{#time:j xg|2021-09-06|it}} potrai leggere ma non modificare [[phab:T289660|Commons]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1630818058 05:00 UTC]. Sarà effettuata un'operazione di manutenzione sui database. * La settimana del 13 settembre tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T287539] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:01, 30 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21954810 --> == Wikidata weekly summary #484 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]] - a week of all things data quality around Wikidata from Septempber 8th to 15th. Check the schedule, join sessions and add more if you would like to facilitate a discussion or workshop! *** Next Linked Data for Libraries [[d:Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: developing Wikidata tools and gadgets with Andrew Lih. [https://docs.google.com/document/d/11Vk7LQRratQmCDuhPcNeIR-Airyn3S8Ct3cQdCXU_P4/edit?usp=sharing ], Sep 7th. *** LIVE Wikidata editing #52 - [https://www.youtube.com/watch?v=Zauw3cK0EaQ YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3045456092406214/ Facebook], September 11 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#78|Online Wikidata meetup in Swedish #78]], September 12 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://medium.com/european-data-journalism-network/a-new-r-package-for-exploring-the-wealth-of-information-stored-by-wikidata-fe85e82b6440 A new R package for exploring the wealth of information stored by Wikidata: tidywikidatar] *** [https://www.wikimedia.de/unlock-blog/govdirectory/ A global directory of official governmental online accounts and services], by Albin Larsson and Jan Ainali ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2108.07119.pdf Creating and Querying Personalized Versions of Wikidata on a Laptop] *** [https://nemo.inf.ufes.br/wp-content/papercite-data/pdf/type_or_individual_evidence_of_large_scale_conceptual_disarray_in_wikidata_2021.pdf Type or Individual? Evidence of Large-Scale Conceptual Disarray in Wikidata] ** Videos *** LIVE Wikidata editing #51 - [https://www.youtube.com/watch?v=yJ6OfgE7UQc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3039673576317799/ Facebook] *** [https://www.youtube.com/watch?v=MGjag-sX7Ic Wikidata Lab XXXI: Reimagining Wikidata from the margins] **Other *** [https://slate.com/technology/2021/09/wikipedia-human-language-wikifunctions.html Wikipedia Is Trying to Transcend the Limits of Human Language] *** [https://projetjourdain.org/network/index.html Ancient Hellenistic philosophers, visualized as a chain from master to student] ([https://twitter.com/larsyencken/status/1432673324522483713 Source]) *** [[m:Abstract Wikipedia/Updates/2021-09-03|Generating text with Ninai and Udiron]] (prototyping using Wikidata items and lexemes in text generation) *** Over 3000 landscape paintings 'depict' something with coordinates. [https://hicsuntleones.nl/paintedplanet/?country=Q145 You can now browse them by country] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1434772762325827586 Source]) * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Generic queries for authors|Template:Generic queries for authors]] : new generic queries template designed for authors (fiction and non-fiction). Feedback and translations are welcome. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[:d:User:SuccuBot|User:SuccuBot]] has made its 100.000.000th edit. It is the first user account in Wikidata to reach this milestone. ** In the frame of a [https://summerofcode.withgoogle.com/projects/#6482214268698624 Google Summer of Code] project a new tool, called '''WikidataComplete''' was created. The tool smoothly integrates in the Wikidata UI and proposes new statements extracted by machine learning algorithms. Editors are asked to either approve or reject them. To activate it check [[Wikidata:Tools/Edit_items#WikidataComplete|here]] for a short tutorial check [https://www.youtube.com/watch?v=Ju2ExZ_khxQ here]. Any feedback is welcome [[d:User_talk:Data-Complete-Gadget|here]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P9836|National Diet Library persistent work ID]], [[:d:Property:P9837|Svensk ordbok ID]], [[:d:Property:P9838|ECO code]], [[:d:Property:P9839|izeltlabuak.hu ID]], [[:d:Property:P9840|Food.com ID]], [[:d:Property:P9841|Jornal do Vôlei ID]], [[:d:Property:P9842|MART catalog person ID]], [[:d:Property:P9843|IRIS UNINA author ID]], [[:d:Property:P9844|IRIS UNIPV author ID]], [[:d:Property:P9845|Overnia ID]], [[:d:Property:P9846|HandiSport Équipes de France ID]], [[:d:Property:P9847|Cinemaitaliano person ID]], [[:d:Property:P9848|Cinemaitaliano film ID]], [[:d:Property:P9849|Mozilla extension ID]], [[:d:Property:P9850|Enciclopedia dell'Arte Medievale ID]], [[:d:Property:P9851|DC Character ID]], [[:d:Property:P9852|Media Bias/Fact Check ID]], [[:d:Property:P9853|Australian Medical Pioneers Index ID]], [[:d:Property:P9854|eAmbrosia ID]], [[:d:Property:P9855|Edizioni Ares author ID]], [[:d:Property:P9856|Al-Jazeera author ID]], [[:d:Property:P9857|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Property:P9858|Civilisti Italiani member ID]], [[:d:Property:P9859|Government Publications Number]], [[:d:Property:P9860|Global Location Number]], [[:d:Property:P9861|Iași Central University Library ID]], [[:d:Property:P9862|Encyclopaedia of Islam (second edition) ID]], [[:d:Property:P9863|Gujarati Vishwakosh entry]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/літературний редактор|літературний редактор]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rotten Tomatoes score|Rotten Tomatoes score]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Eneström Number|Eneström Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Télé-Loisirs ID|Télé-Loisirs ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PDDikti higher education institution ID|PDDikti higher education institution ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HMS|HMS]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Barnivore ID|Barnivore ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RAWG game ID|RAWG game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Materials Project material ID|Materials Project material ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INAPP IDs|INAPP IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INAPP Thesaurus ID|INAPP Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fondation du patrimoine ID|Fondation du patrimoine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Slangopedia ID|Slangopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Festivaletteratura person ID|Festivaletteratura person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Dictionary ID|Urban Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indonesian Museum National Registration System ID|Indonesian Museum National Registration System ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dello Sport ID|Enciclopedia dello Sport ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Glitchwave genre ID|Glitchwave genre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Endemia.nc animal ID|Endemia.nc animal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yiddish Dictionary Online ID|Yiddish Dictionary Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Casefile ID|Casefile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Every Noise at Once ID|Every Noise at Once ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/museum-digital place ID|museum-digital place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EPA Facility Registry Service ID|EPA Facility Registry Service ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3$bE Paintings by Waldmüller in the Belvedere, Vienna - Austria] ([https://twitter.com/OpenLinkArtData/status/1434141195807121410 Source]) *** [https://w.wiki/3$iu Coauthors of coauthors] of [[d:Q46168094|Birgit Meldal (Q46168094)]] that have never directly coauthored a paper with her ([https://twitter.com/lubianat/status/1434256879732023302 Source]) *** [https://scholia.toolforge.org/topic/Q177765 Country-level citation network in biometrics] (Scholia) ([https://twitter.com/EvoMRI/status/1431580720061837314 Source]) *** [https://w.wiki/3$ku Council Information Systems with] [[d:Q47450936|OParlOrg API endpoints (Q47450936)]] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1434157076452884482 Source]) * '''Development''' ** Continued work on the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]. We are now working on creating the page where mismatches will be listed for review. ** Worked on support for "separators" parameter for distinct value constraints ([[phab:T277855]]) ** Made it possible to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) ** Added a new constraint type to ensure that the Item has a label in a particular language ([[phab:T195178]]) ** Added a button for the Query Builder to query.wikidata.org to make the Query builder discoverable ([[phab:T276210]]) - integration in the example dialog is still in progress ([[phab:T280229]]) ** We started work on some behind-the-scenes improvements to the way Wikipedia and the other Wikimedia projects are notified about a change that affects their articles. (They need this notification so the article can be purged and show the latest data from Wikidata again. It is also required for showing the edit in the watchlist and recent changes on those wikis. This should have no visible impact for editors but is needed maintenance work. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** Deploy [[d:Template:Item documentation]] in the talk page of each item. ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 06|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:21, 6 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21983366 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Tech News: 2021-36]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sui wiki che hanno attivato le [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] come parte del test A/B degli sviluppatori non tutti i nuovi arrivati ricevevano le nuove funzionalità. Adesso tutti i nuovi arrivati sulle 21 wiki più piccole le ricevono. [https://phabricator.wikimedia.org/T289786] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Nel 2017 la libreria jQuery in uso è stata aggiornata dalla versione 1 alla 3 con un layer di compatibilità. La migrazione sarà presto conclusa e le pagine del sito si caricheranno più velocemente. Se ti occupi della manutenzione di accessori o script utente, controlla che non abbiano errori JQMIGRATE o smetteranno di funzionare. [https://phabricator.wikimedia.org/T280944][https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/6Z2BVLOBBEC2QP4VV4KOOVQVE52P3HOP/] * L'anno scorso la comunità della Wikipedia in portoghese ha avviato un esperimento restringendo i diritti di modifica ai soli utenti iscritti. Il [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Impact report for Login Required Experiment on Portuguese Wikipedia|rapporto sull'impatto di questa prova]] è pronto. Come prossimo passo, l'Anti-Harassment Tools team cercherà altri progetti disposti a fare esperimenti di breve durata di questo genere. Leggi [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Login Required Experiment|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:20, 6 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21981010 --> == Wikidata weekly summary #485 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** [[d:Wikidata_talk:WikidataCon_2021#WikidataCon_update_-_Program_of_the_first_day_and_Wikidata_birthday|WikidataCon update]]: you can now check in [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 1 - Main program|the program of the first day of the online conference]] *** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Preconference: Transbordados|Transbordados: WikidataCon's preconference for Latin America]] - '''September 14, 21 and 28 (21h UTC)''' - with simultaneous translation for Portuguese and Spanish, via [https://www.youtube.com/c/wmnobrasil YouTube] - ''set of events to discuss Wikidata and decoloniality, knowledge organization and digital dissemination of collections in Latin America contexts. Join us!'' **** '''14/09''' - Towards a decolonial wiki: overflowing knowledge from the Latin American horizon - speakers: Amanda Jurno (Wiki Movimento Brasil), Bianca Santana (journalist, writer and activist) and Silvia Gutiérrez (El Colégio de México) - watch it in [https://www.youtube.com/watch?v=k2hdKG4t3Ww PT-BR] / [https://www.youtube.com/watch?v=0VFDlq4UWUQ ES] **** '''21/09''' - The universe of libraries: Wikidata and the multiplication of knowledge potencies - speakers: Lilian Viana (GLAM das Bibliotecas da USP) and Maurício Genta (Wikimedia Argentina e Biblioteca Nacional da Argentina) - watch it in [https://www.youtube.com/watch?v=Q45sstDdjC0 PT-BR] / [https://www.youtube.com/watch?v=AXtOX1X7MJs ES] **** '''28/09''' - Digital collections and Wikidata: organizing a network of knowledge - speakers: Evelin Heidel (a.k.a. Scann; Wikimedistas do Uruguai) and Karen Worcman (Museu da Pessoa) - watch it in [https://www.youtube.com/watch?v=NoDrwWdTlmA PT-BR] / [https://www.youtube.com/watch?v=KlxiYtYEOvM ES] *** Demo of the Query Builder [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, September 14 at 18:00 CEST **Ongoing: *** [[Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]] - several sessions happened over the past days and more are coming this week. Recordings, slides and notes are linked in the program **Past: *** Forex - 36C3 Wikipaka WG: Live querying: let’s explore Wikidata together! - [https://www.youtube.com/watch?v=VlQ40uYYXAA YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://biss.pensoft.net/article/73806/ Linking Data and Descriptions on Moths Using the Wikimedia Ecosystem] Part of collection TDWG Proceedings 2021 ** other *** [[User:Ainali|Ainali]] [https://headstuffpodcasts.com/episode/s02e09-stanning-wikidata talks about Wikidata] on The World According to Wikipedia podcast. * '''Tool of the week''' ** '''Wwwyzzerdd for Wikidata''' is a browser extension that allows you to view and edit Wikidata information from Wikipedia ([[:commons:File:Wwwyzzerdd Demo.webm|demo video]]). Install it in [https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/wwwyzzerdd-for-wikidata/ Firefox] or [https://chrome.google.com/webstore/detail/wwwyzzerdd-for-wikidata/gfidggfngdnaalpihbdjnfbkfiniookc?hl=en&authuser=0 Chrome] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://facethefacts.app/ Face The Facts] mobile app allows you to scan election posters and see the true facts about politicians. ** Wikidata now has over 150,000 Senses on Lexemes! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9866|GRAC rating]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9857|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Property:P9858|Civilisti Italiani member ID]], [[:d:Property:P9859|Government Publications Number (Taiwan)]], [[:d:Property:P9860|Global Location Number]], [[:d:Property:P9861|Iași Central University Library ID]], [[:d:Property:P9862|Encyclopaedia of Islam (second edition) ID]], [[:d:Property:P9863|Gujarati Vishwakosh entry]], [[:d:Property:P9864|Télé-Loisirs ID]], [[:d:Property:P9865|Anagrafe degli studiosi ID]], [[:d:Property:P9867|e-Maapõu stratigraphy ID]], [[:d:Property:P9868|INAPP Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9869|Douyin video ID]], [[:d:Property:P9870|IndieMag game ID]], [[:d:Property:P9871|INAPP author ID]], [[:d:Property:P9872|TBDB ID]], [[:d:Property:P9873|Enciclopedia dello Sport ID]], [[:d:Property:P9874|INAPP work ID]], [[:d:Property:P9875|Fondation du patrimoine ID]], [[:d:Property:P9876|Endemia.nc animal taxon ID]], [[:d:Property:P9877|Gry Online game ID]], [[:d:Property:P9878|Encyclopaedia of Islam (first edition) ID]], [[:d:Property:P9879|Encyclopaedia of Islam (third edition) ID]], [[:d:Property:P9880|Festivaletteratura person ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Mexican Video Game content classification category|Mexican Video Game content classification category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NZTCS conservation status|NZTCS conservation status]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unique Identifier|Unique Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/relevant date for copyright|relevant date for copyright]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Allaboutjazz musician ID|Allaboutjazz musician ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Google Fonts ID|Google Fonts ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/museum-digital place ID|museum-digital place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EPA Facility Registry Service ID|EPA Facility Registry Service ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/thefreedictionary dictionary term ID|thefreedictionary dictionary term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TermCymru ID|TermCymru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bildatlas-Künstler-ID|Bildatlas-Künstler-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexicon of Medieval Nordic Law ID|Lexicon of Medieval Nordic Law ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NZTCS ID|NZTCS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Research Council Grant ID|Australian Research Council Grant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PSC|PSC]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAM id|SAM id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dictionary of Old Norse Prose ID|Dictionary of Old Norse Prose ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norsk Akademis Ordbok ID|Norsk Akademis Ordbok ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swedish Food Agency food ID|Swedish Food Agency food ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Maapõu locality ID|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grand dictionnaire terminologique ID|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kallías|Kallías]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Owler company ID|Owler company ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/447B List of movies with Jean-Paul Belmondo ordered by number of sitelinks] (based on [[d:Talk:Q106255|source]] via [[d:Template:Generic queries for actors]]) *** [https://w.wiki/442m List of actors with whom Jean-Paul Belmondo has played the most] (based on [[d:Talk:Q106255|source]] via [[d:Template:Generic queries for actors]]) *** [https://w.wiki/447P count of movies with Jean-Paul Belmondo by decade] *** [https://w.wiki/42JE List of characters in Tintin ordered by number of apparitions] ([[d:User:PAC2/Tintindata|source]]) *** [https://w.wiki/448b People with no birth/death/floruit dates but which have a position from which dates can be inferred] ([https://twitter.com/generalising/status/1436070940375457797?s=19 source]) *** [https://w.wiki/435w Map of the origin of diamond open access journal (Q108440863) publications] ([https://twitter.com/egonwillighagen/status/1435843986137157635 source]) *** [https://w.wiki/43VM Map of place names in Ghana ending with "li", "ti", "om"] ([https://twitter.com/WikidataGhana/status/1436268573870149648 source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: The website part of the tool is taking shape but is not quite functional yet. We worked on creating the results page. You can see the current very much not finished state at https://mismatch-finder.toolforge.org/ ** Linked the Query Builder from the Query Service so it is discoverable ([[phab:T280229]]) ** Finished work on normalizing filenames when linking to media files on Commons ([[phab:T251480]]) ** All new [https://www.wbstack.com/ wbstack.com] wikis will now be created with elastic search support, including Wikibase indexes! All existing sites will have elastic search soon! ([https://twitter.com/addshore/status/1433852813772214277 Source]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 13|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:06, 13 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21994655 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Tech News: 2021-37]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Altre 45 Wikipedie hanno ora accesso alle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|funzionalità Growth]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T289680] * La [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Deployment table|maggior parte delle Wikipedie]] ha ora accesso alle funzionalità Growth. Il team Growth [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ|ha pubblicato una pagina FAQ]]. La pagina si può tradurre in altre lingue e spiega quali sono le funzionalità, come si usano, come si configurano e altro ancora. '''Problemi''' * Il 14 settembre [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1631628002 14:00 UTC]. [https://phabricator.wikimedia.org/T287539] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). * A partire da questa settimana Wikipedia in italiano riceverà gli aggiornamenti settimanali del software il mercoledì invece che il giovedì. Grazie a questo cambiamento, i nuovi bug saranno notati e corretti più rapidamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T286664] * Puoi di nuovo aggiungere collegamenti interlinguistici dalla barra laterale della [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuova skin Vector]]. Per fare ciò, ti basta connettere la pagina a un elemento Wikidata. I collegamenti interlinguistici sono stati cambiati di posizione sulla nuova skin Vector, ma col nuovo selettore della lingua ancora non è possibile aggiungerne altri. [https://phabricator.wikimedia.org/T287206] * L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|evidenziazione della sintassi]] evidenzia i codici con colori diversi. Adesso riconosce il codice di altri 23 linguaggi. In più, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>golang</code></bdi> è diventato un alias del [[d:Q37227|linguaggio di programmazione Go]] mentre la modalità speciale <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>output</code></bdi> è stata aggiunta per quando si mostra l'output di un programma. [https://phabricator.wikimedia.org/T280117][https://gerrit.wikimedia.org/r/c/mediawiki/extensions/SyntaxHighlight_GeSHi/+/715277/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:35, 13 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22009517 --> == Wikidata weekly summary #486 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Bionomia and maintaining Wikidata synchrony with David Shorthouse (Agriculture and Agri-Food Canada). [https://docs.google.com/document/d/1zWRk6MXuCLFuddsK5vr-NxLluJWFTQk3YmQBGQfVTFg/edit?usp=sharing ], Sep 21st. *** Lightning Talk: Wikidata in your Civic Tech project | Summit 2021 - [https://www.youtube.com/watch?v=uFVBxL9A9mw YouTube] **Ongoing: *** The [https://summit.creativecommons.org/ Creative Commons Global Summit] and [https://summit.creativecommons.org/hack4openglam-2021/ Hack4OpenGLAM hackathon] take place from September 20 until 24 (fully online). Several sessions and projects are related to Wikidata and/or Wikibase (see [https://ccglobalsummit2021.sched.com/?searchstring=Wikidata schedule search]). **Past: *** [[Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]]: **** Periodic editathons as a way to improve data quality on Wikidata: an experiment in Italy - [https://www.youtube.com/watch?v=Ozw8cwRgkLY YouTube] **** Bringing Czech authority files into 21st century: Integration with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=JKqZTVisHC4 YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Mapping the Scottish Reformation - using Wikidata, Wikipedia's sister project - [https://www.youtube.com/watch?v=HIlIOHovFrM YouTube] *** OpenSym 2021: WDProp: Web Application to Analyse Multilingual Aspects of Wikidata Properties - [https://www.youtube.com/watch?v=EMyGdyyU0Kc YouTube] *** Wikipedia Weekly Network - LIVE Wikidata editing #53 (user scripts and gadgets that can help you edit) - [https://www.youtube.com/watch?v=CntzXV0aJj8 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Inductiveload/scripts/ShowQsAndPs|User:Inductiveload/scripts/ShowQsAndPs]] shows the Q and P IDs on Items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Tools/OpenRefine OpenRefine] has started [https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:OpenRefine development of features for Structured Data on Wikimedia Commons]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Global_message_delivery/Targets/OpenRefine_and_SDC Sign up here] if you want to receive occasional updates on a Wikimedia talk page of your choice. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9883|created for]], [[:d:Property:P9887|Candomblé nation]], [[:d:Property:P9888|NZTCS conservation status]], [[:d:Property:P9895|Mexican video game rating category]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9871|INAPP author ID]], [[:d:Property:P9872|TBDB ID]], [[:d:Property:P9873|Enciclopedia dello Sport ID]], [[:d:Property:P9874|INAPP work ID]], [[:d:Property:P9875|Fondation du patrimoine ID]], [[:d:Property:P9876|Endemia.nc animal taxon ID]], [[:d:Property:P9877|Gry-Online game ID]], [[:d:Property:P9878|Encyclopaedia of Islam (first edition) ID]], [[:d:Property:P9879|Encyclopaedia of Islam (third edition) ID]], [[:d:Property:P9880|Festivaletteratura person ID]], [[:d:Property:P9881|Every Noise at Once ID]], [[:d:Property:P9882|Spotify show episode ID]], [[:d:Property:P9884|Online Begraafplaatsen cemetery ID]], [[:d:Property:P9885|Bing entity ID]], [[:d:Property:P9886|TermCymru ID]], [[:d:Property:P9889|NZTCS ID]], [[:d:Property:P9890|Online Begraafplaatsen person ID]], [[:d:Property:P9891|UK Renewable Energy Planning Database ID]], [[:d:Property:P9892|ICCD ID - Santuari Cristiani]], [[:d:Property:P9893|Naver Post member ID]], [[:d:Property:P9894|Swedish Food Agency food ID]], [[:d:Property:P9896|Dictionary of Old Norse Prose ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/relevant date for copyright|relevant date for copyright]], [[:d:Wikidata:Property proposal/issuing agency|issuing agency]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hardy's Guide to Marine Gastropods ID|Hardy's Guide to Marine Gastropods ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/main subject for|main subject for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type host taxon|type host taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has thematic relation|has thematic relation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/location of lexeme usage|location of lexeme usage]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ODOT county code|ODOT county code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/illustrative content|illustrative content]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Maapõu locality ID|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grand dictionnaire terminologique ID|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Google Fonts ID|Google Fonts ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kallías|Kallías]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Owler company ID|Owler company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vietherb species ID|Vietherb species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vietherb metabolite ID|Vietherb metabolite ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Allrugby|Allrugby]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SLSP editions ID|SLSP editions ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Issuu ID|Issuu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/XXI Secolo ID|XXI Secolo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Journées européennes du patrimoine ID|Journées européennes du patrimoine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Peoples.ru ID|Peoples.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/musik-sammler.de artist ID|musik-sammler.de artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HJP ID|HJP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NVE reservoir ID|NVE reservoir ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biografija.ru ID|Biografija.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Madrean Discovery Expeditions Flora Database ID|Madrean Discovery Expeditions Flora Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Madrean Discovery Expeditions Fauna Database ID|Madrean Discovery Expeditions Fauna Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Tuscany IDs|IRIS Tuscany IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joshua Project people group ID|Joshua Project people group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Flipboard ID|Flipboard ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Rare Plant Field Guide (2021- Version) ID|Washington Rare Plant Field Guide (2021- Version) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gente di Tuscia ID|Gente di Tuscia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Poetsgate poem ID|Poetsgate poem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdoroCinema person ID|AdoroCinema person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Zenodo Communities ID|Zenodo Communities ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Union Catalog ID|National Union Catalog ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/44Vs Biological taxa named after (metal (and other) music bands] *** [https://w.wiki/44kq Works by Dante Alighieri (1265 - September 13/14, 1321)] *** [https://w.wiki/44ts Cumulative page views for candidates in Czech parliamentary election 2021, split by party] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1437859890270195716 Source]) * '''Development''' ** [[Wikidata:Project_chat#New_Streaming_Updater_for_Wikidata_Query_Service_in_production_18_Oct_2021|The new Streaming Updater for Wikidata Query Service will be in production 18 Oct 2021]] ** Working on changing the way sitelinks to Wikimedia Commons are created from Item data; now using [[d:P:P910|topic's main category (P910)]] and [[d:P:P1754|category related to list (P1754)]] before [[d:P:P373|Commons category (P373)]] ([[phab:T232927|T232927]]) ** Continuing the work on the Mismatch Finder. This week we focused on the remaining groundwork for showing the first mismatches for review. ** Continuing to work on improvements to the underlying system of how edits are propagated from Wikidata to the other Wikimedia projects. ** Implemented two improvements for constraints: the “distinct values” constraint type now supports the “separator” parameter ([[phab:T277855]]) and we no longer check qualifiers on some unusual™ properties ([[phab:T235292]]) ** Adding tags to some of the remaining UI edits that didn't get them yet for edits on Lexemes ([[phab:T290950]]) ** Making it possible to add tags to some remaining Lexeme API modules ([[phab:T290951]]) ** Fixed a bug in the Query Builder where it didn't show labels when opening an existing visual query from a shared link ([[phab:T280684]]) ** Made the Query Builder more visible in the Query Service UI ([[phab:T280229]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 20|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:14, 20 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22043416 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Tech News: 2021-38]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le funzionalità Growth sono state attivate su quasi tutte le edizioni di Wikipedia. Sulla [[phab:T290582|maggior parte delle Wikipedie piccole]] le funzionalità sono disponibili solo agli utenti più esperti affinché si possano [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ#enable|testare]] e [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ#config|configurare]]. Saranno attivate anche ai nuovi utenti a partire dal 20 settembre 2021. * MediaWiki disponeva di una funzionalità che permetteva a ciascun utente di visualizzare in modo diverso i link a voci brevi e di selezionare intorno a che grandezza le voci si consideravano tali. La funzionalità era pessima in termini di performance ed è stata rimossa a seguito di una consultazione. [https://phabricator.wikimedia.org/T284917] * Il codice HTML dell'aspetto MonoBook è stato uniformato a quello degli altri aspetti. Il cambiamento è di natura tecnica e serve ad agevolare le operazioni di manutenzione. È stato fatto il possibile per evitare di arrecare disagio agli utenti, ma in caso di problemi si prega di pingare [[m:User:Jon (WMF)|Jon (WMF)]] su wiki o di scrivere su [[phab:T290888|Phabricator]]. '''Problemi''' * La scorsa settimana si è verificato un problema con la ricerca interna. Per un paio d'ore le richieste sono fallite a causa di un riavvio accidentale dei server di ricerca. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-09-13_cirrussearch_restart] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.1|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-21|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-22|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-23|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] L'[[s:Special:ApiHelp/query+proofreadinfo|API meta=proofreadpage]] è stata modificata. Il parametro <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>piprop</nowiki></code></bdi> è stato rinominato in <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>prpiprop</nowiki></code></bdi>. Gli utenti che usano le API sono pregati di aggiornare i loro codici per non ricevere avvisi di parametri sconosciuti. Gli utenti che usano Pywikibot sono invece pregati di passare alla versione 6.6.0. [https://phabricator.wikimedia.org/T290585] '''Modifiche future''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Replying|strumento di risposta]] sarà reso disponibile sugli ultimi wiki nelle prossime settimane. Attualmente sulla maggior parte dei wiki è incluso nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}". È possibile disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze di modifica]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T262331] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In precedenza [[mw:MediaWiki_1.37/Deprecation_of_legacy_API_token_parameters|è stato annunciato]] che sarebbe cambiato il modo in cui ottenere token tramite API. Il cambiamento è stato rimandato al 21 settembre a causa di un problema di incompatibilità con Pywikibot. In [[phab:T291202|T291202]] si possono consultare i progressi su una soluzione. I manovratori dei bot che usano Pywikibot dovrebbero passare alla versione 6.6.1 appena sarà pubblicata. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 20:32, 20 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22043415 --> == Wikidata weekly summary #487 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/BrokenSegue|BrokenSegue]] (RfP scheduled to end after 27 September 2021 14:36 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** We’re celebrating the [[d:Wikidata:Ninth_Birthday|9th birthday of Wikidata]] on October 29 during the WikidataCon 🎂 Did you know that you can participate in the celebration by preparing a birthday present or attending events? [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/JOEJSBFTLRIWCY3WGSCYRBZKDAHBJPKB/ Here’s how you can get involved!] *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.09.30 next Wikibase live session] is [https://zonestamp.toolforge.org/1633017642 16:00 GMT on Thursday 30th September 2021] (18:00 Berlin time). All are welcome! *** LIVE Wikidata editing #55 (with OpenRefine) - [https://www.youtube.com/watch?v=AW89di7ljeA YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3062719064013250/ Facebook], October 2 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#81|Online Wikidata meetup in Swedish #81]], October 3 *** COVIWD: COVID-19 Wikidata Dashboard, 30 Sep 2021, Time: 13.00-14.00 WIB ([https://twitter.com/mrlogix/status/1442282913412706314 join details]) ** Past: *** Data Quality Days: You can find slides, videos and notes for many of the sessions on the [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|event page]]. *** Wiki Movimento Brasil. The universe of libraries: **** [https://www.youtube.com/watch?v=Q45sstDdjC0 Wikidata and the multiplication of knowledge potencies] (in Portuguese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=AXtOX1X7MJs Wikidata and the multiplication of knowledge powers] (in Portuguese) *** LIVE Wikidata editing #54 - [https://www.youtube.com/watch?v=rL94EF_vPMQ YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/posts/3061865424098614/ Facebook] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://pointstodots.wordpress.com/2021/09/22/connecting-cell-ontology-and-wikidata-via-mixnmatch/ Connecting Cell Ontology and Wikidata via Mix’n’match] ** Papers ***WDProp: Web Application to Analyse Multilingual Aspects of Wikidata Properties, [https://opensym.org/os2021/program/ OpenSym 2021], 15-17 September 2021 ([https://figshare.com/articles/presentation/WDProp_Web_Application_to_Analyse_Multilingual_Aspects_of_Wikidata_Properties/16641502 Slides], [https://github.com/johnsamuelwrites/wdprop source code], [https://www.youtube.com/watch?v=EMyGdyyU0Kc Short Video]) **** ** Videos *** How to work with Wikidata in the library (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=xTGvP7ipCOE YouTube] *** Demo: create Wikidata lexemes from Goethe's "Der Versuch die Metamorphose der Pflanzen zu erklären" - [https://www.youtube.com/watch?v=AHS6rqEX5gA YouTube] *** Demo of adding a string to Wikidata as a lexeme and linking it to the corresponding Wikidata item - [https://www.youtube.com/watch?v=Jm-epCOfMrQ YouTube] *** Wikidata Query Service assistance (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=5oA_541XmhY YouTube] *** Experiences of Using WDumper to Create Topical Subsets from Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=VEA_lC3wVv0 YouTube] **Other *** [https://p3g3.de/2021/09/chirpanalytica/ Chirpanalytica: "Give me your Twitter name and I'll tell you which party you choose"]. ''"What if you could automatically determine the political orientation of a person using just a Twitter account? This is exactly what I have been doing for the past two years".'' *** [https://podcasts.apple.com/us/podcast/that-wikidata-buzz/id1540506784?i=1000536243833 That Wikidata Buzz] - [[d:User:Ambrosia10|Siobhan Leachman]] talks about Wikidata in the [[d:Q108700243|The World According to Wikipedia]] podcast. * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/user-level-gender-statistics-for-wikipedia User-level gender statistics for Wikipedia] an Observable notebook which computes the share of articles created on fr.wikipedia.org by gender using P21 property through Wikidata's API. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** You can [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Contribute/Community awards|nominate your favorite Wikidata projects]] (tools, community initiatives, WikiProjects...) until October 10th for the WikidataCon community awards. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9897|App Store age rating]], [[:d:Property:P9899|music created for]], [[:d:Property:P9901|issuing agent of work]], [[:d:Property:P9904|FLOSS development policy URL]], [[:d:Property:P9905|relevant date for copyright]], [[:d:Property:P9906|inscription image]], [[:d:Property:P9908|Hardy's Guide to Marine Gastropods URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9898|Australian Research Council Grant ID]], [[:d:Property:P9900|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Property:P9902|Materials Project material ID]], [[:d:Property:P9903|All.Rugby player ID]], [[:d:Property:P9907|swisscovery edition ID]], [[:d:Property:P9909|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Property:P9910|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Property:P9911|PoetsGate poem ID]], [[:d:Property:P9912|NVE reservoir ID]], [[:d:Property:P9913|FLORE author ID]], [[:d:Property:P9914|USiena air author ID]], [[:d:Property:P9915|IRIS IMT author ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiProject importance scale rating|WikiProject importance scale rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/predicate for|predicate for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eHive ID|eHive ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Database of Czech amateur theater ID|Database of Czech amateur theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Gallery Prague work ID|National Gallery Prague work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/George Eastman Museum artist ID|George Eastman Museum artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/All.Rugby club ID|All.Rugby club ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sachsens-Schlösser-Kennung|Sachsens-Schlösser-Kennung]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Economia e Finanza ID|Dizionario di Economia e Finanza ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Densho Encyclopedia ID|Densho Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AsianWiki ID|AsianWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Channel One Russia show ID|Channel One Russia show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DWDS lemma ID|DWDS lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WDG lemma ID|WDG lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/company code (RICS)|company code (RICS)]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/47ik Given name "Filaret" ranked within similar names] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Talk:Q108636690&uselang=en source: talk page of item]) *** [https://w.wiki/47i6 Start time of open access journals known to Wikidata] ([https://twitter.com/nemobis/status/1441411330569748486 Source]) *** [https://w.wiki/47QR Mouths of rivers flowing into the Arctic] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1441101611015696388 Source]) *** [https://w.wiki/47JG What chocolate mousse is called in different languages] ([https://twitter.com/salgo60/status/1440997936343785475 Source]) *** [https://w.wiki/48JQ Women in Wikidata whose husbands are economists with articles on the English Wikipedia, but they themselves lack articles] (adapted from [https://twitter.com/wikigamaliel/status/1440678869539844110 Source]) *** [https://w.wiki/48JU Same with husbands] (adapted from [https://twitter.com/wikigamaliel/status/1440678869539844110 Source]) *** [https://w.wiki/3uAj People employed by the ZDF with an image on Commons and a link to the German language Wikipedia] ([https://twitter.com/BerndWMDE/status/1440648111215415299 Source]) *** [https://w.wiki/isU Coordinates of the birth places of people named Antoine] ([https://twitter.com/Mr_Robinini/status/1439996366227480581 Source]) *** [https://w.wiki/48J4 Place of birth of people named Antoine, Tony, Antonio, etc] *** [https://w.wiki/48EX UK MPs who had the most identified descendants who were themselves MPs] ([https://twitter.com/generalising/status/1442170934945665028 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:Database reports/top missing properties by number of sitelinks/P26|top missing properties by number of sitelinks/P26]] (works again) * '''Development''' ** Changed the formatting of low year numbers so that they now show as e.g. “5 CE” instead of “5” to reduce ambiugity in dates like “March 5 (CE)” ([[phab:T104750]]) ** Working on fixing an issue where two Properties could have the same label in a given language ([[phab:T289473]]) ** Working on preventing a few more cases where two Items could have the same sitelink ([[phab:T291377]]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continuing to work on showing mismatches on the results page so that they can be reviewed ** Continuing to work on technical improvements to how changes on Wikidata are propagated to Wikipedia and the other Wikimedia projects [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 27|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:45, 27 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22067465 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Tech News: 2021-39]] == <section begin="technews-2021-W39"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[w:it:IOS|iOS 15]] ha una nuova funzione chiamata [https://support.apple.com/en-us/HT212614 Private Relay] (link al sito di Apple). Serve a nascondere l'IP degli utenti che usano il browser [[w:it:Safari (browser)|Safari]] facendone apparire un altro come accade con le [[w:it:Rete virtuale privata|VPN]]. La funzione è opt-in ed è disponibile solo a coloro che eseguono l'upgrade a [[w:it:ICloud|iCloud+]]. Arriverà in un secondo momento anche agli utenti di Safari su [[:w:it:MacOS|OSX]]. È in corso una [[phab:T289795|discussione tecnica]] sugli effetti che questa novità avrà sui wiki Wikimedia. '''Problemi''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Alcuni accessori e script utente aggiungono elementi ai [[m:Customization:Explaining_skins#Portlets|portlet]] dell'interfaccia. Di recente c'è stato un cambiamento al codice HTML che potrebbe aver influenzato la grandezza del carattere di questi elementi. Il problema può essere risolto aggiungendogli la classe CSS <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.vector-menu-dropdown-noicon</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T291438] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.2|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-28|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-29|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-30|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * L'[[mw:Special:MyLanguage/Onboarding_new_Wikipedians#New_experience|estensione GettingStarted]] risale al 2013 ed è pensata per guidare e accogliere i nuovi utenti in poche edizioni di Wikipedia. Siccome di recente sono state rese disponibili sulla maggioranza delle Wikipedie le [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] che sono studiate per assolvere meglio questo scopo, l'estensione GettingStarted sarà disattivata a partire dal 4 ottobre. [https://phabricator.wikimedia.org/T235752] * Dopo il 30 settembre un numero ristretto di utenti non potrà più connettersi ai wiki di Wikimedia e a diversi altri siti a causa di un vecchio [[:w:en:root certificate|certificato radice]]. Per gli utenti che hanno aggiornato i loro dispositivi negli ultimi cinque anni è improbabile che questa notizia li interessi mentre per gli utenti che si trovano in Europa, Africa e Asia c'è una minore probabilità che il problema si verifichi nell'immediato anche se il software che usano è troppo vecchio. Leggi [[m:Special:MyLanguage/HTTPS/2021 Let's Encrypt root expiry|maggiori informazioni]]. * È possibile [[mw:Special:MyLanguage/Help:Notifications|ricevere notifiche]] quando qualcuno lascia un commento sulla tua pagina di discussione utente o ti menziona in un intervento su una pagina di discussione. Cliccando su queste notifiche ti si aprirà ora la pagina in questione all'altezza del commento a te relativo che sarà evidenziato. In precedenza, la pagina si apriva all'altezza dell'inizio della sezione che conteneva il commento. Leggi [[phab:T282029|maggiori informazioni]]. '''Modifiche future''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Replying|strumento di risposta]] sarà attivato sugli ultimi wiki nelle prossime settimane. Attualmente sulla maggior parte dei wiki è incluso nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}". È possibile disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze di modifica]]. [[phab:T288485|Consulta l'elenco dei wiki.]] [https://phabricator.wikimedia.org/T262331] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W39"/> 00:22, 28 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22077885 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Tech News: 2021-40]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Un nuovo modo più efficiente di trasmettere le modifiche di Wikidata ai wiki di Wikimedia è stato abilitato per i seguenti 10 wiki: mediawiki.org, le Wikipedie in italiano, catalano, ebraico e vietnamita, Wikisource in francese, e i progetti di Wikivoygage, Wikibooks, Wiktionary e Wikinews in inglese. Se noti stranezze nella visualizzazione delle modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche o nei tuoi osservati speciali su questi wiki, [[phab:T48643|segnalalo agli sviluppatori]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Alcuni accessori e bot che usano l'API per leggere il registro del Filtro anti abusi potrebbero smettere di funzionare. La proprietà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>hidden</code></bdi> non conterrà più <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>implicit</code></bdi> nel caso di voci di registro non soppresse relative a modifiche soppresse. Se il tuo bot ne ha bisogno, può fare una query separata per ottenere la revisione. D'ora in poi nella proprietà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>hidden</code></bdi> ci sarà invece il valore <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>false</code></bdi> se la voce di registro è visibile. [https://phabricator.wikimedia.org/T291718] * Un nuovo modo più efficiente di trasmettere le modifiche di Wikidata ai wiki di Wikimedia sta per essere abilitato per ''tutti i wiki''. Se noti stranezze nella visualizzazione delle modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche o nei tuoi osservati speciali, [[phab:T48643|segnalalo agli sviluppatori]]. '''Modifiche future''' * Presto potrai ricevere notifiche cross-wiki e notifiche push sull'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app iOS di Wikipedia]]. Altre novità relative alle notifiche arriveranno nelle prossime versioni. [https://www.mediawiki.org/wiki/Wikimedia_Apps/Team/iOS/Notifications#September_2021_update] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le variabili JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgExtraSignatureNamespaces</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgLegalTitleChars</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgIllegalFileChars</code></bdi> saranno presto rimosse da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi>. Queste variabili non fanno parte di quelle "stabili" predisposte all'uso in JavaScript su wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T292011] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le variabili JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookiePrefix</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookieDomain</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookiePath</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookieExpiration</code></bdi> saranno presto rmosse da mw.config. Gli script dovrebbero usare piuttosto <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw.cookie</code></bdi> del modulo "<bdi lang="zxx" dir="ltr">[[mw:ResourceLoader/Core_modules#mediawiki.cookie|mediawiki.cookie]]</bdi>". [https://phabricator.wikimedia.org/T291760] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:31, 4 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22101208 --> == Wikidata weekly summary #488 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/BrokenSegue|BrokenSegue]]. Welcome onboard \o/ * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** OSM TW x Wikidata Taiwan Taipei ([[d:Q1867|Q1867]]) Meetup 2021-10-04, Mozilla Community Space Taipei ([[d:Q61752245|Q61752245]]) *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Stephanie Sapienza and Emily Frazier on [https://www.unlockingtheairwaves.org/about/ Unlocking the airwaves], a digital archive project that compiles early educational public radio content from the National Association of Educational Broadcasters (NAEB). [https://docs.google.com/document/d/1nWbej5udmkCWlNxALbs06PGjKMmnveGoyn9DinSVgbk/edit Agenda with call link], October 5. *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] in French, by Vigneron, October 5 at 18:00 CEST **Ongoing: *** [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=9 New Wikidata Lexemes Challenge! Help to improve lexicographical data on Wikidata]. This week's theme: Seasons. ** Past *** Wikibase Live session [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.09.30 logs] (September 2021) *** LD4 - video presentation start 05:00 [https://stanford.zoom.us/rec/play/zCW7Zel4sQVeSIgwYL1fAz2E9dytx0_VDdCdKHd2e-CpXQJvS37W-PtohlON9wYLJ3PV_CCH1PR2Kg_s._N9DzHE1blpFqQNL Keepin 'N Sync... with wikidata ... and ORCID...and GBIF] - [https://www.slideshare.net/DavidShorthouse/ld4-wikidata-affinity-group-shorthouse slides] by David Shorthouse **** The [[d:User:Salgo60/ExternalIdentifiers|Magnus list]] that was mentioned at 27:00 (please update list) **** Ticket created related to problem mentioned with WD objects getting deleted - [[phabricator:T291659|T291659]] *** 2021-09-30, Talk "COVIWD: COVID-19 Wikidata Dashboard" at Seminar Pekanan IR-NLP &mdash; [https://drive.google.com/file/d/1UpL72wcS3ivv1VHweJso-I1ygBCr9NXq/view slides] in English, [https://www.youtube.com/watch?v=AoxtkFRsKnE video] in Indonesian ([https://twitter.com/mrlogix/status/1444113850165432322 source]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2021/09/27/what-can-querying-wikidata-do-for-me/ What can querying Wikidata do for me?] *** https://diff.wikimedia.org/2021/10/01/synchronising-wikidata-and-wikipedia-an-outreachy-project/ ** Papers: [[doi:10.3233/SW-210444|Representing COVID-19 information in collaborative knowledge graphs: The case of Wikidata]] *** ** Videos *** Introduction to Wikidata for beginners Part. 1 (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=NDD2_g56UiA YouTube] *** How to work with Wikidata in the library (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=xTGvP7ipCOE YouTube] * '''Tool of the week''' * [[d:Wikidata:Tools/ItemSubjector|ItemSubjector]] is Python console tool that helps add [[d:Property:P921|main subject (P921)]] to groups of items in a semi-automatic way. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** You can [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Contribute/Community awards|nominate your favorite Wikidata projects]] (tools, community initiatives, WikiProjects...) until October 10th for the WikidataCon Community Awards ** You can also sign up for a slot at the birthday presents lightning talks session at WikidataCon 2021 to present your [[d:Wikidata:Ninth Birthday|gift for Wikidata birthday]] until October 16 ** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 2 and 3 - Community tracks|Submissions for day 2 and 3 of WikidataCon]] are still open. You can submit sessions about a variety of topics until October 20 * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9897|App Store age rating]], [[:d:Property:P9899|music created for]], [[:d:Property:P9901|issuing agent of work]], [[:d:Property:P9904|FLOSS development policy URL]], [[:d:Property:P9905|relevant date for copyright]], [[:d:Property:P9906|inscription image]], [[:d:Property:P9908|Hardy's Guide to Marine Gastropods URL]], [[:d:Property:P9924|number of evacuated]], [[:d:Property:P9926|template populates category]], [[:d:Property:P9927|number of tries marked]], [[:d:Property:P9929|madhhab]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9898|Australian Research Council Grant ID]], [[:d:Property:P9900|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Property:P9902|Materials Project material ID]], [[:d:Property:P9903|All.Rugby player ID]], [[:d:Property:P9907|swisscovery edition ID]], [[:d:Property:P9909|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Property:P9910|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Property:P9911|PoetsGate poem ID]], [[:d:Property:P9912|NVE reservoir ID]], [[:d:Property:P9913|FLORE author ID]], [[:d:Property:P9914|USiena air author ID]], [[:d:Property:P9915|IRIS IMT author ID]], [[:d:Property:P9916|Journées européennes du patrimoine ID]], [[:d:Property:P9917|Peoples.ru person ID]], [[:d:Property:P9918|Kallías ID]], [[:d:Property:P9919|Convict Records of Australia ID]], [[:d:Property:P9920|Croatian Language Portal identifier]], [[:d:Property:P9921|Issuu ID]], [[:d:Property:P9922|Flipboard ID]], [[:d:Property:P9923|Umění pro město ID]], [[:d:Property:P9925|BBC Food ID]], [[:d:Property:P9928|Baijiahao ID]], [[:d:Property:P9930|Inventory of Heritage Artefacts institution ID]], [[:d:Property:P9931|Inventory of Heritage Artefacts object ID]], [[:d:Property:P9932|Vietherb species ID]], [[:d:Property:P9933|Vietherb metabolite ID]], [[:d:Property:P9934|Zenodo communities ID]], [[:d:Property:P9935|XXI Secolo ID]], [[:d:Property:P9936|Indonesian Museum National Registration System ID]], [[:d:Property:P9937|Postimees topic ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiProject importance scale rating|WikiProject importance scale rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/predicate for|predicate for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eHive ID|eHive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/original description|original description]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bowers acronym|Bowers acronym]], [[:d:Wikidata:Property proposal/mul label property|mul label property]], [[:d:Wikidata:Property proposal/stylized name|stylized name]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Database of Czech amateur theater ID|Database of Czech amateur theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Gallery Prague work ID|National Gallery Prague work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/George Eastman Museum artist ID|George Eastman Museum artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/All.Rugby club ID|All.Rugby club ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sachsens-Schlösser-Kennung|Sachsens-Schlösser-Kennung]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Economia e Finanza ID|Dizionario di Economia e Finanza ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Densho Encyclopedia ID|Densho Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AsianWiki ID|AsianWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Channel One Russia show ID|Channel One Russia show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DWDS lemma ID|DWDS lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WDG lemma ID|WDG lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/company code (RICS)|company code (RICS)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Sapienza author ID|IRIS Sapienza author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AFNIL publisher ID|AFNIL publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Institut de recherche pour le développement (IRD) identifier|Institut de recherche pour le développement (IRD) identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TMOK ID|TMOK ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kastra ID|Kastra ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indigenous Corporation Number|Indigenous Corporation Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/United Nations Treaty Collection object ID|United Nations Treaty Collection object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Österreichischer Fußball-Bund ID|Österreichischer Fußball-Bund ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MYmovies-Personenkennung|MYmovies-Personenkennung]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IGI Global Dictionary ID|IGI Global Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Unificazione ID|L'Unificazione ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EMBO member ID|EMBO member ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/49eV Women born in Nigeria with an article in Basque for Listeria] ([https://twitter.com/kepasarasola/status/1443865588951142421 Source]) *** [https://w.wiki/49dn Still life paintings by women ] ([https://twitter.com/janedarnell/status/1443843762627751936 Source]) *** [https://w.wiki/496c Map of cemeteries in New Zealand] ([https://twitter.com/metacoretechs/status/1443162230200045571 Source]) *** [https://w.wiki/4A3X Right Livelihood Award laureates] ([https://twitter.com/DennisPriskorn/status/1443124794359222273 Source]) *** [https://w.wiki/48tL Chelsea FC players, with English Wikipedia article, Commons image, etc] ([https://twitter.com/NavinoEvans/status/1442871904403001346 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:Database_reports/top_missing_properties_by_number_of_sitelinks/P22|Missing properties by number of sitelinks: P22 (father)]] (works again) * '''Development''' ** Finished preventing a case where the same sitelink could be added to two different Items ([[phab:T291377]]) ** Continuing work on the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]. Currently focusing on showing the details of the mismatches to the person reviewing mismatches. ** Continued work on not allowing two Properties to have the same label after undo/revert ([[phab:T289473]]) ** Continuing work on improving how changes on Wikidata are propagated to Wikipedia and the other other Wikimedia projects. The new system is being rolled out to all wikis now. It should not change anything for editors and just be a technical improvement in the backend. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 04|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 18:36, 4 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22102255 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Tech News: 2021-41]] == <section begin="technews-2021-W41"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.4|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * La [[mw:Manual:Table_of_contents#Auto-numbering|preferenza "Numerazione automatica dei titoli di sezione"]] sta per essere rimossa. Leggi [[phab:T284921]] per maggiori informazioni. La rimozione era già stata annunciata [[m:Tech/News/2021/26|in precedenza]]. I wiki che vogliono ancora avere questa funzionalità possono creare un nuovo accessorio con [[mw:Snippets/Auto-number_headings|questo snippet JavaScript]]. '''Incontri''' * È prevista una riunione sui [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti alla versione desktop]] dove sarà mostrata una versione demo dell'[[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Sticky Header|ultima novità]]. L'evento si terrà martedì 12 ottobre alle 16:00 UTC. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web/12-10-2021|Scopri come partecipare]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W41"/> 17:30, 11 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22152137 --> == Wikidata weekly summary #489 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** We’re celebrating the [[d:Wikidata:Ninth_Birthday|9th birthday of Wikidata]] on October 29 during the WikidataCon 🎂 Did you know that you can participate in the celebration by preparing a birthday present or attending events? [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/JOEJSBFTLRIWCY3WGSCYRBZKDAHBJPKB/ Here’s how you can get involved!] *** Wikidata/Wikibase office hour, [https://zonestamp.toolforge.org/1634745653 16:00 UTC on Wednesday 20th October 2021] (18:00 Berlin time), on the Wikidata [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram channel]. *** Upcoming: WMF search platform team office hour, Wednesday, October 13th, 2021 at 15:00-16:00 GMT / 08:00-09:00 PDT / 11:00-12:00 EDT / 17:00-18:00 CEST. [https://etherpad.wikimedia.org/p/Search_Platform_Office_Hours Etherpad], [https://meet.google.com/vgj-bbeb-uyi Google Meet]. You can come and chat about the Wikidata & Commons Query Service. *** LIVE Wikidata editing #57 - [https://www.youtube.com/watch?v=kkpsEi3KQFM YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3074379516180538/ Facebook], October 16 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#83|Online Wikidata meetup in Swedish #83]], October 17 ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #11, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=11 Perception and Senses] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2021/10/07/wikidata-in-african-language-communities/ Wikidata in African Language Communities] *** [https://informatieprofessional.nl/mediakunst-op-wikipedia-wil-collecties-en-metadata-toegankelijker-maken/ Media art on Wikipedia wants to make collections and metadata more accessible] (in Dutch) ** Papers *** Modeling and Documenting Queer Voices and Topics on Wikidata, [https://www.dublincore.org/conferences/2021/presentations/metadata_and_gender_diversity/ Panel on Metadata and Gender Diversity], Amber Billey, Clair A Kronk, John Samuel, Rachel Ivy Clarke, Sayward Schoonmaker, DCMI Virtual 2021, October 8, 2021, [https://figshare.com/articles/presentation/Modeling_and_Documenting_Queer_Voices_and_Topics_on_Wikidata/16780078 Slides] ** Videos *** Introduction to Wikidata for beginners. Part 2 (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=1sixiCKRxag YouTube] *** Introduction to Wikidata (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=GycAGV8MTeU YouTube] *** Scripts and gadgets in Wikidata (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=HItY9dhIJ5g YouTube] *** Wikidata Workshop 2021 - Coupling Wikipedia Categories with Wikidata Statements for Better Semantics - [https://www.youtube.com/watch?v=CiZVaNJyOgo YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://neguess.mpi-inf.mpg.de/ Neguess] is a Wikidata entity guessing game with negative clues. ([https://www.youtube.com/watch?v=s4_kYROCG4w demo video]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** You can [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Contribute/Community awards|nominate your favorite Wikidata projects]] (tools, community initiatives, WikiProjects...) until October 10th for the WikidataCon Community Awards ** You can also sign up for a slot at the birthday presents lightning talks session at WikidataCon 2021 to present your [[d:Wikidata:Ninth Birthday|gift for Wikidata birthday]] until October 16 ** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 2 and 3 - Community tracks|Submissions for day 2 and 3 of WikidataCon]] are still open. You can submit sessions about a variety of topics until October 20 ** Wikimedia Foundation is hiring a Graph Consultant to help migrate the [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service Wikidata Query Service (WDQS)] from Blazegraph to a different RDF store. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3546920 Apply here!] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/V57FNNLBN4KHVTKEVKSIZHR7YK2RAEGU/ The WMF Search team will begin data transfer for the new Streaming Updater today] (11 Oct 2021). * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9945|dissertation program]], [[:d:Property:P9946|date of probate]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9938|Densho Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9939|Institut de recherche pour le développement (IRD) identifier]], [[:d:Property:P9940|DWDS lemma ID]], [[:d:Property:P9941|Dizionario di Economia e Finanza ID]], [[:d:Property:P9942|National Gallery Prague work ID]], [[:d:Property:P9943|Hill Museum & Manuscript Library ID]], [[:d:Property:P9944|Database of Czech Amateur Theater person ID]], [[:d:Property:P9947|WDG lemma ID]], [[:d:Property:P9948|The World Factbook country ID]], [[:d:Property:P9949|AFNIL publisher ID]], [[:d:Property:P9950|RICS company code]], [[:d:Property:P9951|Greek Castles ID]], [[:d:Property:P9952|Gente di Tuscia ID]], [[:d:Property:P9953|Lexicon of Medieval Nordic Law ID]], [[:d:Property:P9954|Product and Service Code]], [[:d:Property:P9955|SAM ID]], [[:d:Property:P9956|IRIS Sapienza author ID]], [[:d:Property:P9957|museum-digital place ID]], [[:d:Property:P9958|Det Norske Akademis Ordbok ID]], [[:d:Property:P9959|PDDikti ID]], [[:d:Property:P9960|VI.BE platform ID]], [[:d:Property:P9961|Owler company ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/registration number|registration number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/present in non-fictional work|present in non-fictional work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NIK (Nomor Induk Kependudukan)|NIK (Nomor Induk Kependudukan)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reports to|reports to]], [[:d:Wikidata:Property proposal/excitation energy|excitation energy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/merger|merger]], [[:d:Wikidata:Property proposal/split-off|split-off]], [[:d:Wikidata:Property proposal/choreography for|choreography for]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/AllSides ID|AllSides ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple maps id|Apple maps id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dei ragazzi ID|Enciclopedia dei ragazzi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI archive ID|NLI archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CANTIC ID|CANTIC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bat Sheva Archive ID|Bat Sheva Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Vocabularies Australia ID|Research Vocabularies Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Reptile Online Database ID|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chi era Costui - Plaque ID|Chi era Costui - Plaque ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Data Australia ID|Research Data Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID|Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parliament of Australia MP ID|Parliament of Australia MP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trove work ID|Trove work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Geographical Names Board of NSW geoname ID|Geographical Names Board of NSW geoname ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arachne.org.au ID|Arachne.org.au ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Remontees-mecaniques.net ID|Remontees-mecaniques.net ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music track ID|Apple Music track ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4BUD Share of women for each Nobel prize] ([https://observablehq.com/@pac02/share-of-women-for-each-nobel-prize source]) *** [https://w.wiki/4Bx9 Nobel Prize statistics on number of recipients for award wrt. gender (interactive plot)] ([https://twitter.com/ReaderMeter/status/1446495088368971790 source]) *** [https://w.wiki/4CSy Share of women among Nobel prize winners by decade] *** [https://w.wiki/4B8C Notable books on linked data, semantic technologies, and semantic knowledge graphs] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1445772334296485892 source]) *** [https://w.wiki/4Bcx Benelux railway stations connected from] [[d:Q800587|Brussels-South railway station (Q800587)]] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1445725038951350278 source]) *** [https://w.wiki/4AtB Date of opening and closing of railway stations in Denmark] ([https://www.youtube.com/watch?v=Sv45EKBgCGQ Source]) *** [https://w.wiki/4AsX Map or Talaiotic archeological culture sites located in the Menorca island in Spain] ([https://twitter.com/ivan_bea/status/1445394615339737092 source]) *** [https://w.wiki/4AuC Location of all the meteorological stations in Navarre] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1445359682495946761 source]) *** [https://w.wiki/4ArC Photos of participants in the Pandora Papers] ([https://twitter.com/_pablog/status/1445316553503805440 source]) *** [https://w.wiki/4Bc$ Diameter, size and mass of balls] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1444734616464674817 source]) *** [https://w.wiki/4CSu French departments with their shape] *** [https://w.wiki/4CWo Longest rivers located in France and which did not gave their name to a department] ([https://twitter.com/envlh/status/1445114042905989122 source]) *** [https://query.wikidata.org/#SELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fheight%20%3FcountryLabel%20%3FsubjectLabel%20%3Fcoords%20%3Fimage%20WITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3FheightStatement%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20%3Ftype%20.%0A%20%20%20%20VALUES%20%3Ftype%20%7B%20wd%3AQ1779653%20wd%3AQ179700%20wd%3AQ1051606%20wd%3AQ29168169%20wd%3AQ3476533%20%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ21745157%20%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP5816%20wd%3AQ56556915%20%7D%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP2048%20%3FheightStatement%20.%0A%20%20%20%20%7B%20%3FheightStatement%20pq%3AP518%20wd%3AQ179700%20%7D%20UNION%0A%20%20%20%20%7B%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3FheightStatement%20pq%3AP518%20%3Fx%20%7D%20%7D%20%20%20%20%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25i%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25i%20.%0A%20%20%3FheightStatement%20psv%3AP2048%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityAmount%20%3FbaseHeight%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityUnit%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20p%3AP2370%2Fpsv%3AP2370%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityAmount%20%3FunitHeight%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityUnit%20wd%3AQ11573%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20%5D.%0A%20%20BIND%20%28%20%3FbaseHeight%20%2a%20%3FunitHeight%20AS%20%3Fheight%20%29%0A%20%20FILTER%20%28%20%3Fheight%20%3E%3D%2030%20%29%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP17%20%3Fcountry%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoords%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimage%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP921%20%3Fsubject%20%7D%0A%20%20%23SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22en%22%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20DESC%28%3Fheight%29%20%3FcountryLabel%20%3FitemLabel%0A%20 Statues measuring more than 30 m in height (excluding the pedestal)] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1447264661183909897 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: We are continuing the work on the review part of the system. We are now working on letting reviewers indicate if the mismatch is on Wikidata, the other database, both or neither. ** Fixed a bug where it was possible for two Properties to have the same label in a given language by undoing/reverting an edit ([[phab:T289473]]) ** Fixed a confusing error message that was being shown when trying to save geoshape / tabular data that doesn’t exist ([[phab:T285758]]) ** Removing some unnecessary entity link formatting in edit summaries and special pages to improve performance ([[phab:T292203]]) ** Fixing an issue with invalid dates that the API accepts but should not ([[phab:T289417]]) ** Migrated all Wikimedia wikis to use the new change dispatching system. This system is responsible for notifying the other wikis about edits made on Wikidata that affect their articles so the article is refreshed and edits are added to recent changes and watchlists. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:36, 11 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22166946 --> == Wikidata weekly summary #490 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' **New request for comments *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Frequency of YouTube follower count data|Frequency of YouTube follower count data]] *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Should previously linked Wikipedia articles be separated?|Should previously linked Wikipedia articles be separated?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** We’re celebrating the [[d:Wikidata:Ninth_Birthday|9th birthday of Wikidata]] on October 29 during the WikidataCon 🎂 Did you know that you can participate in the celebration by preparing a birthday present or attending events? [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/JOEJSBFTLRIWCY3WGSCYRBZKDAHBJPKB/ Here’s how you can get involved!] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Scottish Accused Witches Project with Ewan McAndrew and Emma Carroll (University of Edinburgh). [https://docs.google.com/document/d/1zAgFigQFhnB1GXiRjt0MvXxB9ry87tu7YNS_5bM4vqU/edit?usp=sharing ], Oct 19th. *** [[d:Wikidata:WikiProject Govdirectory/Events|WikiProject Govdirectory Collab Hour]], October 22 *** LIVE Wikidata editing #58 - [https://www.youtube.com/watch?v=r3tBIgP8XKo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3080639182221238/ Facebook], October 23 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#84|Online Wikidata meetup in Swedish #84]], October 24 *** [https://www.lavocedeltrentino.it/2021/10/12/festival-informatici-senza-frontiere-dal-21-al-23-ottobre-2021-a-rovereto/ IT Festival Without Borders from 21 to 23 October 2021 in Rovereto] - ''There will be a Wikidata for SPARQL queries workshop for high school and university students.'' ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #12, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=12 Health professions] *** #12MonthsofOSM, [https://twitter.com/hashtag/12MonthsofOSM?src=hashtag_click mapping historical features] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/introduction-a-observable-pour-les-utilisateurs-de-wikida Introduction to Observablehq.com for Wikidata users] in French (Introduction à Observable pour les utilisateurs de Wikidata) *** [https://diff.wikimedia.org/2021/10/15/learn-wikidata-an-interactive-course/ Learning to edit Wikidata is challenging; we aim to make it easier with this interactive course] *** Manuscripts on Wikidata: the state of the art? by [[d:User:MartinPoulter|Martin Poulter]] *** [https://blog.nationalarchives.gov.uk/digital-scholarship-in-archives-a-data-case-study/ Digital scholarship in archives: A data case study] ** Papers *** Accepted papers for the Wikidata Workshop at ISWC have been published: https://wikidataworkshop.github.io/2021/ *** [https://www.gipp.com/wp-content/papercite-data/pdf/stegmueller2021.pdf Detecting Cross-Language Plagiarism using Open Knowledge Graphs] ** Videos *** Wikidata Scripts and gadgets (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=C-NQc0U6XoI YouTube] *** Import RDF data from Wikidata (part 11) - [https://www.youtube.com/watch?v=joG3zZ4vLno YouTube] *** New introductory working hour on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=sLbP8AHfHas YouTube] *** Building Wikidata - Queries with Wikidata Query Service (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=_9tMq-FRDd8 YouTube] *** Building Wikidata - Databases and Open Refine (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=frhn6CEf96w YouTube] *** How to retrieve the list of works by Canadian authors available on Wikisource? (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=0bBPL0ITL9w YouTube] ** Other: *** Research project: [https://prattdx.org/research/evaluating-the-usability-of-museum-apis/ How can museums improve the usability of collection APIs?] * '''Tool of the week''' ** [https://github.com/glaciers-in-archives/snowman Snowman] is a static site generator for SPARQL backend ([https://twitter.com/AlbinPCLarsson/status/1448247078250061825?t=TANj4qCkX3UgJdZVqlCEXQ&s=19 source]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 2 and 3 - Community tracks|Submissions for day 2 and 3 of WikidataCon]] are still open. You can submit sessions about a variety of topics until October 20 **Sina Ahmadi has released a [https://sinaahmadi.github.io/posts/sparql-query-generator-for-lexicographical-data.html SPARQL query generator for lexicographical data] **Wikidata [[:d:Wikidata:Project_chat#Introducing_P10000:_Research_Vocabularies_Australia_ID|reached the 10000th numbered property]], with the creation of P10000 [[:d:Property:P10000|Research Vocabularies Australia]]. (There are currently [https://w.wiki/4ESP 9285 pages in the Property namespace].) ** [https://twitter.com/WikidataMeter/status/1448131107661230083 Wikidata now has over 600,000 Lexemes!] ** [https://www.learnwikidata.net/ Learn Wikidata] is an online interactive course created by the Vanderbilt University thanks to a WikiCite grant and available in English, Spanish and Chinese. [https://diff.wikimedia.org/2021/10/15/learn-wikidata-an-interactive-course/ More information here]. ** The 3<sup>rd</sup> edition of the [[m:Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]] is looking for nominations (see [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikimedia-l@lists.wikimedia.org/thread/DDNP7CZWF74CUCD7SC6S452KGMNMOAPN/ announcement on wikimedia-l]). Please submit your favorite tools by October 27<sup>th</sup>. The awarded projects will be announced and showcased in a virtual ceremony in December. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9969|catalogue raisonné]], [[:d:Property:P9970|predicate for]], [[:d:Property:P9971|has thematic relation]], [[:d:Property:P9972|illustrative content]], [[:d:Property:P9974|ITU radio emission designation]], [[:d:Property:P9977|isotopically modified form of]], [[:d:Property:P9989|stylized name]], [[:d:Property:P9994|record number]], [[:d:Property:P9998|excitation energy]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9947|WDG lemma ID]], [[:d:Property:P9948|The World Factbook country ID]], [[:d:Property:P9949|AFNIL publisher ID]], [[:d:Property:P9950|RICS company code]], [[:d:Property:P9951|Greek Castles ID]], [[:d:Property:P9952|Gente di Tuscia ID]], [[:d:Property:P9953|Lexicon of Medieval Nordic Law ID]], [[:d:Property:P9954|Product and Service Code]], [[:d:Property:P9955|SAM ID]], [[:d:Property:P9956|IRIS Sapienza author ID]], [[:d:Property:P9957|museum-digital place ID]], [[:d:Property:P9958|Det Norske Akademis Ordbok ID]], [[:d:Property:P9959|PDDikti ID]], [[:d:Property:P9960|VI.BE platform ID]], [[:d:Property:P9961|Owler company ID]], [[:d:Property:P9962|Ordbog over det danske sprog ID]], [[:d:Property:P9963|Svenska Akademins Ordbok-section ID]], [[:d:Property:P9964|Kalliope-Verbund ID]], [[:d:Property:P9965|musik-sammler.de artist ID]], [[:d:Property:P9966|United Nations Treaty Collection object ID]], [[:d:Property:P9967|Washington Rare Plant Field Guide ID (Web version)]], [[:d:Property:P9968|RAWG game ID]], [[:d:Property:P9973|TMOK ID]], [[:d:Property:P9975|Vokrug sveta article]], [[:d:Property:P9976|copyright registration]], [[:d:Property:P9978|Eneström Number]], [[:d:Property:P9979|NRK TV ID]], [[:d:Property:P9980|NLI Archive (bibliographic) ID]], [[:d:Property:P9981|L'Unificazione ID]], [[:d:Property:P9982|IGI Global Dictionary ID]], [[:d:Property:P9983|Enciclopedia dei ragazzi ID]], [[:d:Property:P9984|CANTIC ID]], [[:d:Property:P9985|EMBO member ID]], [[:d:Property:P9986|NDL earlier law ID]], [[:d:Property:P9987|AbandonSocios ID]], [[:d:Property:P9988|Bat Sheva Archive ID]], [[:d:Property:P9990|Literature.com book ID]], [[:d:Property:P9991|Literature.com ebook ID]], [[:d:Property:P9992|CantoDict word ID]], [[:d:Property:P9993|CantoDict character ID]], [[:d:Property:P9995|MYmovies person ID]], [[:d:Property:P9996|Chi era Costui plaque ID]], [[:d:Property:P9997|Bowers acronym]], [[:d:Property:P9999|Turkish Cinema Archive Database person ID]], [[:d:Property:P10000|Research Vocabularies Australia ID]], [[:d:Property:P10001|Austrian Football Association player ID]], [[:d:Property:P10002|Dewan Negara ID]], [[:d:Property:P10003|Arachne.org.au ID]], [[:d:Property:P10004|Dewan Rakyat ID]], [[:d:Property:P10005|Remontees-mecaniques.net ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/merger|merger]], [[:d:Wikidata:Property proposal/split-off|split-off]], [[:d:Wikidata:Property proposal/choreography for|choreography for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/classification, compartmentalisation, or information category for this document|classification, compartmentalisation, or information category for this document]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hotel rating|Hotel rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NatureScot Sitelink ID|NatureScot Sitelink ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pole positions|pole positions]], [[:d:Wikidata:Property proposal/podium finishes|podium finishes]], [[:d:Wikidata:Property proposal/StopGame ID|StopGame ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fastest laps|fastest laps]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Amends|Amends]], [[:d:Wikidata:Property proposal/heading|heading]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Conway polyhedron notation|Conway polyhedron notation]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Reptile Online Database ID|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Data Australia ID|Research Data Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID|Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parliament of Australia MP ID|Parliament of Australia MP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trove work ID|Trove work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Geographical Names Board of NSW geoname ID|Geographical Names Board of NSW geoname ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music track ID|Apple Music track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bokmålsordboka-ID|Bokmålsordboka-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nynorskordboka-ID|Nynorskordboka-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Birdata ID|Birdata ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Superior Graduate Schools IDs|IRIS Superior Graduate Schools IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Trade Mark Number|Australian Trade Mark Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Prints + Printmaking artist ID|Australian Prints + Printmaking artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Prints + Printmaking work ID|Australian Prints + Printmaking work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FFCAM ID|FFCAM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVSA ID|TVSA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Academy of Russian Television person ID|Academy of Russian Television person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NSW Parliament Member ID|NSW Parliament Member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Statistical Geography 2021 ID|Australian Statistical Geography 2021 ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KPU Calon 2019|KPU Calon 2019]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Monaco Nature Encyclopedia ID|Monaco Nature Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Refuges.info ID|Refuges.info ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smotrim.ru film ID|Smotrim.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norgeshistorie ID|Norgeshistorie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AHPRA registration number|AHPRA registration number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PubCRIS product number|PubCRIS product number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Toolhub ID|Toolhub ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify user ID|Spotify user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Medicina ID|Dizionario di Medicina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario delle Scienze Fisiche ID|Dizionario delle Scienze Fisiche ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ORIAS number|ORIAS number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SNSF person ID|SNSF person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23title%3A%20List%20of%20written%20works%20ordered%20by%20date%0ASELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fyear%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP50%20wd%3AQ921499.%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP577%20%3Fdate.%20%7D%0A%20%20BIND%28YEAR%28%3Fdate%29%20AS%20%3Fyear%29%0A%7D%0AORDER%20BY%20%28%3Fyear%29 List of written works authored by recent Nobel laureate Joshua Angrist] (via [[d:Template:Item documentation]] on [[d:Talk:Q921499]]) *** [https://w.wiki/4D$a Books by Canadian authors with a Wikisource page] ([https://twitter.com/Georgele2etexte/status/1449627724470013952 Source]) *** [https://w.wiki/4Eek Repetitive taxon names] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1449534448995901446 Source]) *** [http://w.wiki/4DH$ Count of sitelinks of museums/tourist attractions in the US] ([https://twitter.com/wikilovesbrasil/status/1449095230586826757 Source]) *** [https://w.wiki/4DT4 Map of French communes that are >30 characters long] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1448600030127009797 Source]) *** [https://w.wiki/4Ef9 Lexemes in Swedish that are missing in Svenska Akademiens Ordbok (Q1935308)] ([https://twitter.com/DennisPriskorn/status/1448396292439281682 Source]) *** [https://w.wiki/4DDX Attendance at the Bargoin, Roger-Quilliot and Henri-Lecoq museums per year] ([https://twitter.com/belett/status/1448252751520092161 Source]) *** [https://w.wiki/4Csp Present and past members of Czech Chamber of Deputies who are relatives] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1447837736761806849 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: We are continuing the work on the review part of the system. We are working on letting reviewers submit their decision if the mismatch is on Wikidata, the other database, both or neither. ** In the previous week we migrated all Wikimedia wikis to use the new change dispatching system. This system is responsible for notifying the other wikis about edits made on Wikidata that affect their articles so the article is refreshed and edits are added to recent changes and watchlists. This week we monitored the new system and investigated and fixed a few issues that came up. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:50, 18 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22166946 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Tech News: 2021-42]] == <section begin="technews-2021-W42"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' *[[m:Toolhub|Toolhub]] è un catalogo che ti aiuta a trovare gli strumenti software che ti possono tornare utili mentre contribuisci ai progetti Wikimedia. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/LF4SSR4QRCKV6NPRFGUAQWUFQISVIPTS/ maggiori informazioni]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori dell'[[mw:Wikimedia Apps/Team/Android|app Android di Wikipedia]] stanno cercando di migliorare le funzioni per [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|comunicare nell'app]]. Partecipa a [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android/Communication/UsertestingOctober2021|questo sondaggio]] e aiutaci a raccogliere informazioni. * Circa il 3-5% degli utenti rischiano di finire bloccati nei prossimi mesi a causa di un nuovo servizio per Safari simile ai [[w:it:Proxy|proxy]] e alle [[w:it:Rete virtuale privata|VPN]]. Si chiama iCloud Private Relay. È in corso una [[m:Special:MyLanguage/Apple iCloud Private Relay|consultazione]] su Meta per capire quali sono gli eventuali problemi che questo servizio potrebbe causare alle comunità. * [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] è una nuova [[w:it:Application programming interface|API]] destinata a coloro che usano una gran mole di informazioni provenienti dai progetti Wikimedia su altri siti. È un metodo che consente agli utenti commerciali più grandi di pagare per ottenere i dati. Presto sarà pronta una copia del dataset di Wikimedia Enterprise. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-ambassadors@lists.wikimedia.org/message/B2AX6PWH5MBKB4L63NFZY3ADBQG7MSBA/ maggiori informazioni] e fai domande [https://wikimedia.zoom.us/j/88994018553 su Zoom] al team il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?hour=15&min=00&sec=0&day=22&month=10&year=2021 22 ottobre alle 15:00 UTC]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W42"/> 22:53, 18 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22176877 --> == Wikidata weekly summary #491 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** WikidataCon is happening this week! [https://pretix.eu/WDCon21/WDCon21/ Don’t forget to register if you want to attend]! *** [https://www.iskouk.org/event-4540936 ISKO UK Hands-on Meetup - Introduction to Wikibase] ([https://www.meetup.com/Knowledge-Organisation-London/events/281627829/ register on meetup]) *** [https://www.inaturalist.org/projects/wikidatacon-2021-bioblitz WikidataCon Bioblitz (During WikidataCon)] ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #13, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=13 Death] ** Past: *** [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-10-20|Wikidata+Wikibase office hour log]] (2021-10-20) *** Wikiarabia Algeria 2021: [https://www.youtube.com/watch?v=EBZrF3gLyZM Wikibase Presentation - Mohammed Sadat Abdulai and Georgina Burnett] *** Talk at Wikidata Workshop 2021 - [https://www.youtube.com/watch?v=YT9IhM9phwk Mathematics In Wikidata] *** LibreOffice Conference 2021 - [https://www.youtube.com/watch?v=_P3C2KjN9hE Enhancing a spellcheck dictionary by Wikidata Lexemes] *** LIVE Wikidata editing #58 - [https://www.youtube.com/watch?v=r3tBIgP8XKo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3080639182221238/ Facebook] *** [https://www.youtube.com/watch?v=YlGIR7d3gOg Wikipedia Weekly Network: Wikipedia podcast section #152 - Wikidata + Wikipedia: fact templates (in Swedish)] *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#84|Online Wikidata meetup in Swedish #84]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [http://magnusmanske.de/wordpress/?p=658 The Buggregator] *** [http://magnusmanske.de/wordpress/?p=662 AutoDesc Reloaded] by Magnus Manske *** [https://observablehq.com/@pac02/awesome-wikidata-notebooks Awesome Wikidata notebooks] *** [https://grant592.github.io/prog-neo4j/ Close to the Edge - Graph Databases through 1970s Prog Rock] ** Videos *** How to upload Australian Faunal Directory IDs to Wikidata using OpenRefine. [https://www.youtube.com/watch?v=vvMNjq16M38 Part I], [https://www.youtube.com/watch?v=gC0RH-KtHVI Part II], [https://www.youtube.com/watch?v=27_j9N5n-vs Part III], [https://www.youtube.com/watch?v=b9k0ZTYTVG4 Part IV] *** PhysWikiQuiz - a Physics Formula Question Generation and Test Engine using Wikidata in Education - [https://www.youtube.com/watch?v=5OZ0G5zEp2w YouTube] *** Timelapse of churches in the Americas (Wikidata, QGIS) - [https://www.youtube.com/watch?v=szhPNjpnoM8 YouTube] *** UseAsRef 2.0 - adding references using external IDs and other statements on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=w3KhBOFAzFk YouTube] *** Addressing the gender gap - Wikidata and SPARQL queries (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=vOTfjNIpfIk YouTube] *** Understanding Wikidata: a free and open knowledge base (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=pY1ntfqsN84 YouTube] *** WikidataTutorial: Learn how to edit / create items on Wikidata (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=wFGXe4tKl-E YouTube] *** Linked Data and Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=eePi4E78SIg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Bargioni/UseAsRef|User:Bargioni/UseAsRef]] has now a 2.0 version, allowing to use as references not only external IDs but also some other properties ([[d:Property:P1343|P1343]], [[d:Property:P973|P973]], [[d:Property:P8214|P8214]] etc.) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** QID ("Initialism of Q-identifier, a unique identifier for an item in Wikidata. [from 2012]") now has [[wikt:QID|an entry in Wiktionary]] ** The 3<sup>rd</sup> edition of the [[m:Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]] is looking for nominations (see [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikimedia-l@lists.wikimedia.org/thread/DDNP7CZWF74CUCD7SC6S452KGMNMOAPN/ announcement on wikimedia-l]). Please submit your favorite tools by October 27<sup>th</sup>. The awarded projects will be announced and showcased in a virtual ceremony in December. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9989|stylized name]], [[:d:Property:P9994|record number]], [[:d:Property:P9998|excitation energy]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9988|Bat Sheva Archive ID]], [[:d:Property:P9990|Literature.com book ID]], [[:d:Property:P9991|Literature.com ebook ID]], [[:d:Property:P9992|CantoDict word ID]], [[:d:Property:P9993|CantoDict character ID]], [[:d:Property:P9995|MYmovies person ID]], [[:d:Property:P9996|Chi era Costui plaque ID]], [[:d:Property:P9997|Bowers acronym]], [[:d:Property:P9999|Turkish Cinema Archive Database person ID]], [[:d:Property:P10000|Research Vocabularies Australia ID]], [[:d:Property:P10001|Austrian Football Association player ID]], [[:d:Property:P10002|Dewan Negara ID]], [[:d:Property:P10003|Arachne.org.au ID]], [[:d:Property:P10004|Dewan Rakyat ID]], [[:d:Property:P10005|Remontees-mecaniques.net ID]], [[:d:Property:P10006|AllSides ID]], [[:d:Property:P10007|Birdata ID]], [[:d:Property:P10008|Geographical Names Board of NSW geoname ID]], [[:d:Property:P10009|IRIS GSSI author ID]], [[:d:Property:P10010|IRIS IUSS author ID]], [[:d:Property:P10011|SISSA Digital Library author ID]], [[:d:Property:P10012|NSW Parliament member ID]], [[:d:Property:P10013|SNSF person ID]], [[:d:Property:P10014|FFCAM ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Conway polyhedron notation|Conway polyhedron notation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nombre de voies routières|Nombre de voies routières]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museu da Pessoa Story|Museu da Pessoa Story]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Official forum|Official forum]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Properties for legislation|Properties for legislation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stack Exchange user ID|Stack Exchange user ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Toolhub ID|Toolhub ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify user ID|Spotify user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Medicina ID|Dizionario di Medicina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario delle Scienze Fisiche ID|Dizionario delle Scienze Fisiche ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ORIAS number|ORIAS number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Meetup group id|Meetup group id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UAE ID|UAE ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tennis Abstract player ID|Tennis Abstract player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museu da Pessoa person ID|Museu da Pessoa person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SoccerPunter player ID|SoccerPunter player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/allplayers.in.ua player ID|allplayers.in.ua player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pfl.uz player ID|pfl.uz player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ua-football.com player ID|ua-football.com player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Offshore leaks database ID|Offshore leaks database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Snob.ru author ID|Snob.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TASS Encyclopedia ID|TASS Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Corporate Identification Number (CIN) in India|Corporate Identification Number (CIN) in India]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DFIH financier ID|DFIH financier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DFIH business ID|DFIH business ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chuvash Encyclopedia ID|Chuvash Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kola Encyclopedia ID|Kola Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IndexCat ID|IndexCat ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lithuanian Heritage Registry code|Lithuanian Heritage Registry code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Penza Encyclopedia ID|Penza Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SEKO-ID|SEKO-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musées Nationaux Récupération ID|Musées Nationaux Récupération ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Women in the Legislature ID|Women in the Legislature ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dissernet person ID|Dissernet person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dissernet institution ID|Dissernet institution ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dissernet journal ID|Dissernet journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia di Roma person ID|Enciclopedia di Roma person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vokrug.tv show ID|Vokrug.tv show ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4GAU Map of mosques] ([https://twitter.com/LArtour/status/1451221910759563271 Source]) *** [https://w.wiki/4FsR Documents from the Boyer collection by decades], [https://w.wiki/4Ec3 subjects most represented] ([https://twitter.com/belett/status/1451199703308128267 Source]) *** [https://w.wiki/HuG Pronouns of people in different languages] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1450877143374868495 Source]) *** [https://w.wiki/4FRK Twitter accounts of libraries in Switzerland] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1450761240058421255 Source]) *** [https://w.wiki/4F6e Images of cell types in Wikidata] ([https://twitter.com/lubianat/status/1450483958114885640 Source]) *** [https://w.wiki/4F4E Map of the place of death of people born in Puy-de-Dôme] ([https://twitter.com/belett/status/1450446343781195779 Source]) *** [https://w.wiki/4HAq Graph of NFDI consortia with their fields of work], [https://w.wiki/4HAw the map of (co-)applicants], ([https://twitter.com/_shigapov/status/1452562986946678786 Source]) *** [https://w.wiki/4GTx Places where people in South-America work who published on Wikidata] ([https://twitter.com/egonwillighagen/status/1451837907258462208 Source]) *** [https://w.wiki/4Fx5 Rail link between Narvik and Singapore] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1451528085833195546 Source]) * '''Development''' ** The new WDQS Streaming Updater now fully shipped to production. This will help the Query Service better deal with the amount of edits happening on Wikidata. ([https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/NXBOCI3WKTZBB6RB2GYWBBH2BFH3NBT6/ more information]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continuing work on the results page where mismatches are shown for review. We are focusing on showing all necessary information for a mismatch to make a good determination if it is a mismatch in Wikidata, the external source or neither. ** Finishing the work on the new change dispatching system that improves how Wikipedia and the other Wikimedia projects are notified about edits happening on Wikidata that affect them. Currently tying up some lose ends. ** Preparing for WikidataCon. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:31, 25 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22227678 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Tech News: 2021-43]] == <section begin="technews-2021-W43"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Proponi strumenti per il [[m:Special:MyLanguage/Coolest_Tool_Award|Premio miglior strumento 2021]]. La data di scadenza è il 27 ottobre. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' *Sarà più semplice fare copia e incolla sulle [[m:Special:MyLanguage/Help:Diff|pagine dei diff]]. Grazie alle [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Copy paste diffs|modifiche apportate]], le differenze fra il testo precedente e quello successivo saranno distribuite in due colonne separate e non ci sarà più sintassi indesiderata. [https://phabricator.wikimedia.org/T192526] * La versione dei [[w:it:Liberation (carattere)|font della famiglia Liberation]] nei file SVG sarà aggiornata. Solo le nuove miniature mostreranno il cambiamento. Liberation Sans Narrow non cambierà. [https://phabricator.wikimedia.org/T253600] '''Incontri''' * Partecipa a una riunione dove si parlerà del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey|sondaggio sui desideri della comunità]]. Saranno illustrate le ultime novità per quanto riguarda le [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Warn when linking to disambiguation pages|disambiguazioni]] e le [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Real Time Preview for Wikitext|anteprime in tempo reale]]. L'evento si terrà mercoledì 27 ottobre alle 14:30 UTC. [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Updates/Talk to Us|Scopri come partecipare]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W43"/> 22:08, 25 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22232718 --> == Wikidata weekly summary #492 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/handling of data objects for pages in the project namespace|handling of data objects for pages in the project namespace]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Sam Oyeyele will join us to discuss [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject%20AfroCine/Months%20of%20African%20Cinema the AfroCine project]. [https://docs.google.com/document/d/1Slztz7F9jGkfcv66LAd4F26d_MHatYtDMjEtOc-U-Fw/edit# doc], Nov. 2nd. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/SLB3STWTKYHFW5AXKLJAPEP34ULFG3XL/ Upcoming Search Platform Office Hours—November 3rd, 2021]. Time: 16:00-17:00 GMT / 09:00-10:00 PDT / 12:00-13:00 EDT / 17:00-18:00 CET & WAT. Come and ask anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #14, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=14 COP26] ** Past: *** WikidataCon 2021 happened \o/ **** Documentation of the sessions are currently ongoing. It may take a few weeks to publish all 80 hours of content but you can already watch some of them ([[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Documentation/List of sessions|linked from each session's Etherpad]]). **** [https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataCon2021-Wikidatapinkponysession Wikidatapink pony session] (a meetup where participants shared wishes and feature requests about Wikidata to the development team) **** List of [[d:Wikidata:Ninth Birthday/Presents|birthday presents]] ***** [[d:Wikidata:WikidataComplete|WikidataComplete gadget]] by [[d:User:Dhairya3124|Dhairya3124]] ***** [https://tanny411.github.io/Wikidata-WDQS-Analysis/ Wikidata Subgraph Analysis] by [[d:User:Aisha Khatun|Aisha Khatun]] ***** [[d:User:Bargioni/UseAsRef|UseAsRef 2.0]] by [[d:User:Epìdosis|Epìdosis]] ***** [https://kgtk.isi.edu/iswc/browser/Q11424 KGTK project] by Pedro Szekely ***** [https://wmde.github.io/wikidata-map/dist/index.html Wikidata Map] (series of updates of the all-coordinates-on-wikidata, made available at [[commons:Wikidata map]]) by [[User:Addshore|Addshore]] ***** [http://wikipediapodden.se/episode-154-abstract-wikipedia-and-wikifunctions/ Special episode of Wikipediapodden with an interview with Denny about Abstract Wikipedia and Wikifunctions] by [[d:User:Ainali|Ainali]] ***** [https://en.wiktionary.beta.wmflabs.org/wiki/cat Lua access for Lexemes on beta] by [[d:User:LydiaPintscher|LydiaPintscher]] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=2pDKC64nItE Editathon documentation page] by bunch of lovely glam professionals ***** [https://www.learnwikidata.net/app/?en Learn wikidata course] by [[d:User:Clifford_Anderson|Clifford Anderson]] and co ***** [https://wikxhibit.org/ Wikxhibit] by Tarfah Alrashed ***** [https://integraality.toolforge.org/ Integraality updates] by [[d:User:Jean-Frédéric|Jean-Frédéric]] ***** [https://www.inaturalist.org/projects/wikidatacon-2021-bioblitz iNaturalist BioBlitz] by [[d:User:Pigsonthewing|Pigsonthewing]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blog post *** [https://www.daieux-et-dailleurs.fr/blog-genealogique/challenge-de-a-a-z/84-challenge-az-edition-2021/697-challenge-a-a-z-2021 Challenge A to Z 2021] (in French) ** Papers *** [https://doi.org/10.1093/nar/gkab991 Complex Portal 2022: new curation frontiers] about the {{Q|47196990}} <> Wikidata connection *** (fr) [https://observablehq.com/@pac02/les-libelles-francophones-genres-dans-wikidata Les libellés francophones genrés dans Wikidata] (notebook Observablehq) ** Videos *** Working hour on preferences and common.js Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=-7W2V_dPXJ4 YouTube] *** Semantic web tutorial # 3 | What is Wikidata? (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=B1Miv9bCQjA YouTube] *** SPARQL queries around Boyer collection of the Clermont Auvergne Métropole heritage library (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=B1Miv9bCQjA YouTube] *** New Item creation (in Japanese) - [https://www.youtube.com/watch?v=OXDLj5cLBZQ YouTube] ** Research projects *** [https://safeandtrustedai.org/project/creating-and-evolving-knowledge-graphs-at-scale-for-explainable-ai/ Creating and evolving knowledge graphs at scale for explainable AI] * '''Tool of the week''' ** [http://www.cemeteries.wiki/ Cemeteries.wiki] by [[d:User:Yamen|Yamen]] is a project to display Dataviz and statistics about cemeteries all over the world. (2021-11-01) ** ... and remember you can [[Wikidata:Tools/Proposals|propose a new tool or gadget]]! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Foundation is looking for a Graph Consultant to help migrate the [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service Wikidata Query Service (WDQS)] from Blazegraph to a different RDF store. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3546920 Apply here!] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10019|term in higher taxon]], [[:d:Property:P10027|official forum]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10015|NatureScot Sitelink ID]], [[:d:Property:P10016|Refuges.info ID]], [[:d:Property:P10017|Dizionario delle Scienze Fisiche ID]], [[:d:Property:P10018|George Eastman Museum people ID]], [[:d:Property:P10020|Parliament of Australia MP ID]], [[:d:Property:P10021|UAE University Libraries ID]], [[:d:Property:P10022|Dizionario di Medicina ID]], [[:d:Property:P10023|Museu da Pessoa person ID]], [[:d:Property:P10024|Indigenous Corporation Number]], [[:d:Property:P10025|Toolhub ID]], [[:d:Property:P10026|Research Data Australia ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/date of recording|date of recording]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Candidate position|Candidate position]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MTBdata|MTBdata]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Vokrug.tv person ID|Vokrug.tv person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Standing Waters Database ID|Standing Waters Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/State Duma person ID|State Duma person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Federation Council person ID|Federation Council person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia della Scienza e della Tecnica ID|Enciclopedia della Scienza e della Tecnica ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FRACS profile ID|FRACS profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NER portfolio ID|NER portfolio ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Triple J Unearthed artist ID|Triple J Unearthed artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SEEK company ID|SEEK company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Levels.fyi company ID|Levels.fyi company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/romaq.org ID|romaq.org ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NWT Species ID|NWT Species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNISA author ID|IRIS UNISA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nederlandse Voornamenbank ID|Nederlandse Voornamenbank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Verona author ID|IRIS Verona author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIMI author ID|IRIS UNIMI author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIURB author ID|IRIS UNIURB author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Charities and Not‑for‑profits Register Charity ID|Australian Charities and Not‑for‑profits Register Charity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIBO author ID|IRIS UNIBO author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Québec Enterprise Number|Québec Enterprise Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douyin User ID|Douyin User ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ACE Repertory publisher ID|ACE Repertory publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ACE Repertory writer ID|ACE Repertory writer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indonesian Hospital ID|Indonesian Hospital ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4DWD Map of French bridges and tunnels carrying an high-speed railway line] *** [https://w.wiki/4JWy List of Wikidata item's labels which are same as male form and different from female form in French (ie using the generic as male form)] ([[d:User:PAC2/Gender neutral labels|source]]) *** [https://w.wiki/4JX4 List of Wikidata item's labels which are same as male form and different from female form in English (ie using the generic as male form)]([[d:User:PAC2/Gender neutral labels|source]]) *** [https://w.wiki/4K5K consorts of Selim III] ([[d:Property_talk:P26#Sultan's_consorts|source]]) *** [https://w.wiki/4KLz Coordinates of the birthplaces of people with family name Autrique] ([https://twitter.com/daieuxdailleurs/status/1455096919013924869 Source]) *** [https://w.wiki/4KBW Coordinates of battles] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1454879113207033858 Source]) *** [https://w.wiki/4Je2 Geographical distribution of votive boats historic monuments in France] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1454149939676786691 Source]) *** [https://w.wiki/4JJ6 Relationship among accepted NFDI consortia] ([https://twitter.com/inablu/status/1453765653287120899 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:Database reports/top missing properties by number of identifiers/P26|top missing property by number of identifiers: spouse (P26)]] * '''Development''' ** WikidataCon! \o/ ** Continued the work on the first version of the Mismatch Finder. We are getting closer to the polishing phase now and will have something ready in the next weeks. ** Lua access for Lexemes is now ready to test on English Beta Wiktionary. ** Concluded work on the improved behind-the-scenes system for notifying Wikipedias and co about Wikidata edits that affect them. Nothing should have changed for you. ** Started working on a new implementation of the search box to be ready for the upcoming skin changes the WMF is working on. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 01|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:37, 1 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22271418 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Tech News: 2021-44]] == <section begin="technews-2021-W44"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * C'è un limite giornaliero al numero di email che un utente può inviare. Per evitare abusi il limite è ora complessivo e non più applicato separatamente su ciascun wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T293866] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-11-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-11-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W44"/> 21:28, 1 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22269406 --> == Wikidata weekly summary #493 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [https://www.twitch.tv/belett Live about SPARQL queries] on Twitch and in French, by Vigneron, November 9 at 18:00 CET *** LIVE Wikidata editing #61 - [https://www.youtube.com/watch?v=--pS3UB0uFg YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3098329280452228/ Facebook], November 13 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#86|Online Wikidata meetup in Swedish #86]], November 14 at 13.00 UTC *** Wikidata webinar at the Goethe Institute in Athens (Greek). [https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_WmX73SA_R5C-nd87ytV4aw?timezone_id=Europe%2FBerlin Nov 8, 2021 17:00 UTC+1] *** Next installment of the [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikibase_and_WBStack_Working_Hours LD4 Wikibase Working Hour]! Monday 15 November 2021, 3PM - 4PM Eastern ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20211115T200000&p1=tz_et&p2=tz_ct&p3=tz_mt&p4=tz_pt&p5=tz_gmt&p6=tz_cet Time zone converter]). Registration: [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJUtc-CoqTgpGtBjZC0uPQ7qA_in15Qzer6e Zoom registration link] ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #15, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=15 COP26 (2/2)] ** Past *** Documentation of the WikidataCon 2021 sessions are currently ongoing. It may take a few weeks to publish all 80 hours of content but you can already watch some of them ([https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikidataCon_2021/Documentation/List_of_sessionslinked from each session's Etherpad]) *** [https://www.youtube.com/watch?v=zE6hw2pu6K0 Wikidata SPARQL tutorial around the Saint-Brieuc museum] (in French) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Media *** [[User:Theklan]] at {{Q|Q3100760}}: [https://www.eitb.eus/es/radio/radio-euskadi/programas/hagase-la-luz/detalle/8435228/wikidata-base-de-datos-editable-multilingue-libre-y-con-datos-de-todo-conocimiento-con-galder-gonzalez/ Wikidata: una base de datos editable, multilingüe, libre y con datos de todo conocimiento] (Spanish) ** Blogs *** TIB at WikidataCon: [https://blogs.tib.eu/wp/tib/2021/11/05/tib-at-wikidatacon-part-1/ Part 1 ] , [https://blogs.tib.eu/wp/tib/2021/11/05/tib-at-wikidatacon-part-2/ Part 2] *** [https://www.utoronto.ca/news/help-their-prof-u-t-students-go-being-wikidata-novices-international-conference-presenters With help of their prof, U of T students go from being Wikidata novices to international conference presenters] *** [https://staff.library.harvard.edu/blog/boston-rock-city Crowdsourcing the Scene at the Boston Rock City Edit-a-Thon] ** Videos *** Basic tutorial on how to improve Wikidata items (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=MR-90s_uZCQ YouTube] *** Metadata of cultural institutes: import strategies on Wikidata in the case of the Tuscany Region (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=154u0HvMkyQ YouTube] *** Wikidata for 5-star Linked Open Databases: a case study of PanglaoDB - [https://www.youtube.com/watch?v=HvjMoaOr68k YouTube] *** Using Wikidata entities and properties in schema.org markup and linked data - [https://www.youtube.com/watch?v=eJ3HSI6zLyo YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/gendered-labels-in-wikidata are occupation labels gender neutral?] a tool to explore gender neutrality of labels in different languages. ** [https://app.rawgraphs.io/ RAWGraphs], a dataviz tool which allows SPARQL queries ([https://twitter.com/rawgraphs/status/1455530965749673984?t=bkvv8yg8lwIgmcyWK6HTSw&s=19 source]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! ** [https://openrefine.org/download.html OpenRefine 3.5.0] was released * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10032|Museu da Pessoa History]], [[:d:Property:P10038|Conway polyhedron notation]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10028|Tennis Abstract player ID]], [[:d:Property:P10029|Women in the Legislature ID]], [[:d:Property:P10030|StopGame ID]], [[:d:Property:P10031|Enciclopedia di Roma person ID]], [[:d:Property:P10033|Biografija.ru ID]], [[:d:Property:P10034|Derrieux agency person ID]], [[:d:Property:P10035|Kola Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10036|Penza Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10037|Enciclopedia della Scienza e della Tecnica ID]], [[:d:Property:P10039|Musées Nationaux Recuperation ID]], [[:d:Property:P10040|Lithuanian Heritage Registry code]], [[:d:Property:P10041|Nynorskordboka-ID]], [[:d:Property:P10042|Bokmålsordboka-ID]], [[:d:Property:P10043|Indonesian parliament candidate ID 2019]], [[:d:Property:P10044|Trove work ID]], [[:d:Property:P10045|Vokrug.tv show ID]], [[:d:Property:P10046|Apple maps ID]], [[:d:Property:P10047|Federation Council person ID]], [[:d:Property:P10048|Meetup group id]], [[:d:Property:P10049|Glitchwave genre ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/original catalog description|original catalog description]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kanobu ID|Kanobu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yandex.Question person ID|Yandex.Question person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/発車メロディ|発車メロディ]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Listen Notes podcast ID|Listen Notes podcast ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhatsApp number|WhatsApp number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNKI Journal ID|CNKI Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Scholar Journal ID|Baidu Scholar Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AllHomes research location ID|AllHomes research location ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Domain suburb profile ID|Domain suburb profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Coles Online product ID|Coles Online product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woolworths product ID|Woolworths product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritime Business Directory ID|Maritime Business Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oslo Byleksikon ID|Oslo Byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NVE Bre ID|NVE Bre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databáze-her.cz ID|Databáze-her.cz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FederalPress Encyclopedia ID|FederalPress Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/babesdirectory|babesdirectory]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DHAC ID|DHAC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver TV ID|Naver TV ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IJF competition ID|IJF competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JudoInside competition ID|JudoInside competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/live.ijf competition ID|live.ijf competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FAOLEX No|FAOLEX No]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EJU competition ID|EJU competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The-Sports.org competition ID|The-Sports.org competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/StarHit ID|StarHit ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nasha Versia ID|Nasha Versia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LocalWiki ID|LocalWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ESPN MMA fighter ID|ESPN MMA fighter ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Comparably company ID|Comparably company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spanish Cultural Heritage thesauri ID|Spanish Cultural Heritage thesauri ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases Chemical ID|Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases Chemical ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4LKf Number of virtual twins (pair with the same dates of birth and death) in Wikidata] ([[d:Wikidata:WikiProject_Virtual_Twins#Number_of_virtual_twins_at_a_given_milestone|source]]) *** [https://w.wiki/4LPV People recently buried in a cemetery nearby without an image of the grave (P1442) on Wikidata] ([[d:Property_talk:P1442#People recently_buried_in_a cemetery_nearby_without_an image_of_the_grave (P1442)_on_Wikidata|source]]) *** [https://w.wiki/4L5o List of lexemes in French associated with occupation items] ([[d:User:PAC2/Gender neutral labels|source]]) *** [https://w.wiki/4LuG Towns with less than 1000 people that have a cathedral] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1457053245663113216 Source]) *** [https://w.wiki/4Lkt Musical works based on literary works] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1456785592436641794 Source]) *** [https://w.wiki/4Kwq Main surnames of people born in the Puy-de-Dôme, France] ([https://twitter.com/daieuxdailleurs/status/1455861015187496962 Source]) *** [https://w.wiki/4Kox Members of the Ukrainian national sports team] ([https://twitter.com/fed4ev/status/1455657383313788932 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: We finished adding “next steps” dialog and a “more info” dialog to tell users more about the import a mismatch was added in. ** We had discussions about how to best make the SearchBox WVUI component for the new Vector skin work well for Wikidata ([[phab:T275251]]) ** We have put a version of [https://www.wbstack.com/ WBStack] on wikibase.dev. We will start work to deploy to wikibase.cloud in the coming weeks. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 08|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:32, 8 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22310207 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Tech News: 2021-45]] == <section begin="technews-2021-W45"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Quando ricevono messaggi sulla loro pagina di discussione, gli utenti anonimi che navigano sulla versione mobile adesso visualizzano un avviso simile ai banner arancioni che compaiono su desktop. L'avviso appare solo quando l'utente visita pagine al di fuori del namespace principale o prova a fare una modifica. L'avviso equivalente su desktop è invece ora di colore leggermente diverso. [https://phabricator.wikimedia.org/T284642][https://phabricator.wikimedia.org/T278105] '''Modifiche di questa settimana''' * L'11 novembre, intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1636610400 06:00 UTC], avrà luogo una manutenzione dei database. [[phab:T294321|Wikidata sarà in modalità di sola lettura]] per pochi minuti. [https://phabricator.wikimedia.org/T294321] * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * In futuro gli utenti anonimi non saranno più identificati col loro [[:w:it:Indirizzo IP|indirizzo IP]] per motivi legali. Esisterà un nuovo diritto utente che consentirà ai volontari che ne hanno bisogno di avere accesso agli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, lo spam e le molestie. Leggi [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|maggiori informazioni]] e [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|discuti sulla pagina di discussione]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W45"/> 21:36, 8 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22311003 --> == grazie... == ...per la sistemazione di Brandani. Mi è però sorta una piccola perplessità. Piccola, eh! ma mi ha incuriosito. Nel campo "Attività" avevo messo "Dirigente" perché era la sua attività -diciamo così... massima-, vedo che hai messo "ingegnere" che (imho) non è un'attività ma un titolo (uno può essere dirigente e non essere ingegnere -perfino in ferrovia- e viceversa essere ingegnere e vendere strofinacci). Quel poco che sto su Source è per evitare le polemiche di 'Pedia e le burocrazie tipo wikidata (che non imparerò mai). Però la curiosità rimane. Salutone. --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:50, 10 nov 2021 (CET) : Ciao {{@|Silvio Gallio}}, hai ragione: direi che si possono mettere tutte e due le attività! Ora correggo subito. : A proposito: hai altri dati biografici? Luogo e data di nascita/morte? --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 08:29, 11 nov 2021 (CET) ::Hey! Io nelle burocrathie sono perso, per questo non entro in wikidata. Purtroppo non ho alcun dato biografico. Trattasi di personaggio abbastanza minore, un dirigente di media altezza e - direi- non "enciclopedico" per cui bisognerebbe andare a spulciare negli archivi del personale. Figurati. Certo, se mi capita di trovare dei dati posso aggiungere. Quello che ho trovato è relativo alla carriera ma l'ho trovato mentre cercavo cose attaccate allo sparapetardi (ho quasi finito l'articolo adesso proverò a "venderlo") e quello che ho deriva da lì. Se mi capita di incontrarlo segnalerò. Ma le date proprio non le so, è dura anche ipotizzarle. (se era ingegnere di un certo livello nel 1888. Riccardo Bianchi [[https://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Bianchi]] che era "sotto" di lui è nato nel 54... vattelapesca. un saluto --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:31, 11 nov 2021 (CET) == Aiuto wikidata == Caro Accurimbono, ho creato [[Autore:Tommaso della Gazzaia]] che era assente su Wikidata. Ti link un po' di fonti, ma non ho capito bene come creare su Wikidata le varie dichiarazioni utili al controllo di autorità, campo su cui sei molto più veloce di me. *http://www.mirabileweb.it/author-rom/tommaso-della-gazzaia-m-1433-author/LIO_230111 *http://www.geometriapratica.it/index.php/it/11-geometria-pratica/25-tommaso-della-gazzaia *https://www.persee.fr/doc/numi_0484-8942_2011_num_6_167_3010 Se senza fretta tu potessi aggiungere all'[[d:Q109555829|elemento da me creato]] i vari riferimenti SBN, VIAF ecc. faresti un grosso favore alla comunità. Ti ringrazio in anticipo. '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 22:11, 12 nov 2021 (CET) : Ciao {{@|OrbiliusMagister}}, personaggio interessante: in Wikidata ho cercato di fare del mio meglio. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 19:38, 14 nov 2021 (CET) :: Per importare velocemente in Wikidata i vari codici di controllo autorità in Wikidata utilizzo due script js: :: Uno di MagnusManke [[d:User:Magnus Manske/authority control.js]] :: L'altro di Bargioni [[d:User:Bargioni/moreIdentifiers.js]] :: Per usarli, basta guardare/copiare queste mie due sottopagine utente: [[d:User:Accurimbono/common.js]] e [[d:User:Accurimbono/moreIdentifiers conf.js]]. :: Sono molto utili e veloci. :: Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 19:44, 14 nov 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #494 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[Wikidata:Requests for comment/Create massive changes in one property for spesific categories/properties?|Create massive changes in one property for spesific categories/properties?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** Next Bug Triage Hour on '''API issues'''. Monday 15th November at 17:00 UTC (18:00 Berlin time, [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?msg=Wikidata+bug+triage+hour&iso=20211115T17&p1=%3A&ah=1 see other time zones]) ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour Etherpad]) *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Éder Porto will be discussing adding journal articles to Wikidata [[:wikisource:Wikipedia and Academic Libraries: A Global Project/Chapter 17|Wikipedia and Academic Libraries: A Global Project/Chapter 17]]. [https://docs.google.com/document/d/1LjxZ01AUOIJItcwgXTWAIFblel9js_XjwG4aWArD-Zk/edit?usp=sharing doc], Nov. 16th. *** [https://openpublishingfest.org/calendar.html#event-107/ Open Source Publishing Tools in Wikidata], 16 November 2021. Part of the [https://openpublishingfest.org Open Publishing Fest]. *** LIVE Wikidata editing #62 - [https://www.youtube.com/watch?v=gXzqg6KuVvc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3104015093216980/ Facebook], November 20 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#87|Online Wikidata meetup in Swedish #87]], November 21 at 13.00 UTC ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #16, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=15 Books] ** Past *** Introduction to Wikidata: GWMAB con IAML Italia [https://www.youtube.com/watch?v=B5fXKwKzGbA replay] (in Italian) *** WikiData4Education_Aligning the sum of all knowledge with school curricula, WikiIndaba ([https://www.youtube.com/watch?v=yowI9YtZ-2M replay]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://investinopen.org/blog/wikidata-and-open-infrastructure-a-request-for-participation/ Wikidata and open infrastructure: a request for participation] *** [https://redaktionsblog.hypotheses.org/5219 Own metadata for own blog posts - science communication and bibliographies with open data and Wikidata] *** [https://www.datastory.org/blog/tracking-the-worlds-elections How we're tracking elections in symbiosis with Wikidata] *** Recent updates and improvements to Wikidata Query Service **** [https://techblog.wikimedia.org/2021/11/10/how-we-learned-to-stop-worrying-and-loved-the-event-flow/ How we learned to stop worrying and loved the (event) flow] **** [https://techblog.wikimedia.org/2021/11/10/the-trouble-with-triples/ The trouble with triples] **** [https://techblog.wikimedia.org/2021/11/10/getting-the-wdqs-updater-to-production-a-tale-of-production-readiness-for-flink-on-kubernetes-at-wmf/ Getting the WDQS Updater to production: a tale of production readiness for Flink on Kubernetes at WMF] ** Videos *** [[d:User:Fuzheado|Fuzheado]] and [[d:User:T_Cells|T Cells]] to demonstrate how to discover, track and work with sets of Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=q27-k3Ms4hw YouTube] *** Wikidata Introduction course (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=MmSGrlk0uSI 1], [https://www.youtube.com/watch?v=4Zg6Gbiwzac 2], [https://www.youtube.com/watch?v=0XJSUyNIoIw 3], [https://www.youtube.com/watch?v=qRL6dUPBVBs 4] *** Wikidata in Educational Institutions / Academic research at Wikimedia Polska / Wikidata Govdirectory - [https://www.youtube.com/watch?v=UNX4rBWxK_U YouTube] ** Podcasts *** [https://specimenspod.libsyn.com/ Siobhan Leachman - Wikimedia Editor and Citizen Scientist] * '''Tool of the week''' ** [[:ca:Plantilla:Infotaula persona|Plantilla:Infotaula persona]], infobox for people on Catalan Wikipedia with extensive use of Wikidata, used 175000 times, with Bridge editing. Sample use at [[:ca:Frits Zernike]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [Feedback Requested] [[phab:T295275|Introducing a dedicated section on Wikidata Item pages for classifying properties]] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! ** [https://observablehq.com/@pac02/what-kind-of-articles-have-you-created What kind of articles have you created?] an Observable notebook which use Wikidata API to get the value of P31 for the list of articles created by a user. ** OpenRefine is hiring a [https://openrefine.org/blog/2021/11/05/Project-director.html part-time Project director] (paid position). ** [https://brianschrader.com/archive/announcing-hewell-public-beta-/ Hewell public beta app]: is a virtual tour guide that automatically finds interesting things around you whether you're in a new city or your hometown. ** [[d:Q30325238|Full Fact]] [https://twitter.com/mr_dudders/status/1458063883697016838 is using the MediaWiki Action API in their workflow to help add some Wikidata identifiers to their mark-up]. ** [[d:User:Magnus Manske|Magnus]] [https://twitter.com/MagnusManske/status/1455871764760834053 replaced some live SPARQL queries in Mix’n’match with a database cache. Main page now loads faster]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10050|Nederlandse Voornamenbank ID]], [[:d:Property:P10051|Standing Waters Database ID]], [[:d:Property:P10052|Vokrug.tv person ID]], [[:d:Property:P10053|Atlas Project of Roman Aqueducts ID]], [[:d:Property:P10054|IRIS UNIURB author ID]], [[:d:Property:P10055|IRIS Verona author ID]], [[:d:Property:P10056|IRIS UNISA author ID]], [[:d:Property:P10057|IRIS UNIMI author ID]], [[:d:Property:P10058|IRIS UNIBO author ID]], [[:d:Property:P10059|Philosophica ID]], [[:d:Property:P10060|Castforward ID]], [[:d:Property:P10061|Baidu Scholar journal ID]], [[:d:Property:P10062|Academy of Russian Television person ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Tabakalera ID|Tabakalera ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/mathematical symbol|mathematical symbol]], [[:d:Wikidata:Property proposal/included as part|included as part]], [[:d:Wikidata:Property proposal/specific impulse by weight|specific impulse by weight]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Newgrounds username|Newgrounds username]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/7 Days person ID|7 Days person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DBLP event ID|DBLP event ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Osmose Agency person ID|Osmose Agency person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Author ID from the Modern Discussion website|Author ID from the Modern Discussion website]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Umbria IDs|IRIS Umbria IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/biografiA ID|biografiA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Global Geoparks Network ID (new)|Global Geoparks Network ID (new)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Numelyo|identifiant Numelyo]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4NqT List of properties which have instances or subclass of humans as possible value with male and female form in French] ([[d:Topic:Wgl2sg728eg71a8s|source]]) *** [https://w.wiki/4Ngr Different people with same label / birthday / occupation in a specified year] *** [https://w.wiki/4Nnk Narrative locations of the book Itinerary from Paris to Mont-d'Or] ([https://twitter.com/belett/status/1459192473100632066 Source]) *** [https://w.wiki/4NVs Maps of tombs of unknown soldiers] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1458890173937295361 Source]) *** [https://w.wiki/4N7h Most common first names (> 5) among people with a Wikidata item and born in Auvergne] ([https://twitter.com/belett/status/1458445682549854209 Source]) *** [https://w.wiki/4MsG Student-Teacher relationship based on entries in 'Das Geistige Berlin' (1897)] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1458203007158558721 Source]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#select%20%3Fdec%20%28%28%3Fcount%2F%3Ftotal%29%2a100%20as%20%3Fpercent%29%20%3FcauseLabel%20%20where%20%0A%7B%20%0A%20%20%7B%20select%20%28str%28%3Fdecade%29%20as%20%3Fdec%29%20%28count%28distinct%20%3Fps%29%20as%20%3Fcount%29%20%3Fcause%20where%20%7B%0A%20%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps%20.%20%3Fps%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fterm%20wdt%3AP279%20wd%3AQ16707842%20.%20%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP582%20%3Fpend%20.%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps2%20.%20%3Fps2%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fps2%20pq%3AP580%20%3Fpend%20%7D%20%0A%20%20%23%20not%20new%20term%20starting%20same%20day%20-%20ie%20left%20Parliament%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP1534%20%3Fcause%20.%20%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ741182%20%7D%20%23%20not%20dissolution%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ7649223%20%7D%20%23%20not%20suspension%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35855188%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ36345696%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ30580660%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ52084147%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35867887%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20bind%28year%28%3Fpend%29%20as%20%3Fyear%29%20.%20filter%28%3Fyear%20%3E%3D%201870%29%20.%20bind%28%28floor%28%3Fyear%2F10%29%2a10%29%20as%20%3Fdecade%29%20.%0A%7D%20group%20by%20%3Fcause%20%3Fdecade%20%7D%20%0A%0A%20%20%7B%20select%20%28str%28%3Fdecade%29%20as%20%3Fdec%29%20%28count%28distinct%20%3Fps%29%20as%20%3Ftotal%29%20where%20%7B%0A%20%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps%20.%20%3Fps%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fterm%20wdt%3AP279%20wd%3AQ16707842%20.%20%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP582%20%3Fpend%20.%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps2%20.%20%3Fps2%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fps2%20pq%3AP580%20%3Fpend%20%7D%20%0A%20%20%23%20not%20new%20term%20starting%20same%20day%20-%20ie%20left%20Parliament%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP1534%20%3Fcause%20.%20%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ741182%20%7D%20%23%20not%20dissolution%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ7649223%20%7D%20%23%20not%20suspension%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35855188%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ36345696%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ30580660%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ52084147%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35867887%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20bind%28year%28%3Fpend%29%20as%20%3Fyear%29%20.%20filter%28%3Fyear%20%3E%3D%201870%29%20.%20bind%28%28floor%28%3Fyear%2F10%29%2a10%29%20as%20%3Fdecade%29%20.%0A%7D%20group%20by%20%3Fdecade%20%7D%20%0ASERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0A%23defaultView%3ABarChart Relative frequency of reasons MPs' terms end, since 1870] ([https://twitter.com/generalising/status/1458177275535536129 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/TV series/recently ended|recently ended TV series]] * '''Development''' ** The language codes <code>agq</code> ([[:d:Q34737|Aghem]], [[phabricator:T288335|T288335]]) and <code>mcn</code> ([[:d:Q56668|Massa]], [[phabricator:T293884|T293884]]) are now supported. ** Mismatch Finder: Added various dialogs and help texts to make it easier to understand what reviewers need to do and what information they are seeing in the tool ** Mismatch Finder: started polishing and bug fixing for release of the first version ** Making the order of Lexeme's grammatical features consistent ([[phab:T232557]]) ** Investigating how to share complex SPARQL queries in Wikidata Query Service via short URL ([[phab:T295560]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 15|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:35, 15 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22310207 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Tech News: 2021-46]] == <section begin="technews-2021-W46"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È stata corretta la maggior parte degli errori come "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>stashfailed</code></bdi>" e "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>DBQueryError</code></bdi>" provocati dai [[c:Special:MyLanguage/Commons:Maximum_file_size#MAXTHUMB|caricamenti di grandi file]]. È disponibile un [[wikitech:Incident documentation/2021-11-04 large file upload timeouts|rapporto sull'incidente]]. '''Problemi''' * Le modifiche fatte usando l'editor visuale su iOS a volte sostituiscono le sequenze numeriche con link a numeri di telefono per via di una funzionalità del sistema operativo. Si sta cercando una soluzione al problema. [https://phabricator.wikimedia.org/T116525] * La settimana scorsa si è verificato un problema con la ricerca interna. Per un paio d'ore molte richieste sono fallite a causa di un errore di configurazione. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-11-10_cirrussearch_commonsfile_outage] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-11-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-11-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W46"/> 23:06, 15 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22338097 --> == Wikidata weekly summary #495 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[Wikidata:Requests for comment/How to avoid to use male form as a generic form in property labels in French ?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.11.25 next Wikibase live session] is 16:00 GMT on Thursday 25th November 2021 (18:00 Berlin time). All are welcome! *** Editing Scottish government agencies at [https://codethecity.org/what-we-do/hack-weekends/ctc24-open-in-practice/ CTC24 – Open In Practice], November 27-28 *** LIVE Wikidata editing #63 - [https://www.youtube.com/watch?v=hxPfg3STM08 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3109599262658563/ Facebook], November 27 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#88|Online Wikidata meetup in Swedish #88]], November 28 at 13.00 UTC *** [https://www.iskouk.org/event-4540936 ISKO UK Hands-on Meetup - Introduction to Wikibase] (November 23rd 2021 13:00 Berlin time) ([https://www.meetup.com/Knowledge-Organisation-London/events/281627829/ register on meetup]) **Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #17, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=17 Bread] ** Past *** Bug Triage Hour on API issues ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour log]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2021/11/19/using-wikidata-to-promote-epistemic-equity/ Using Wikidata to promote epistemic equity] *** [https://www.library.upenn.edu/blogs/libraries-news/how-penns-librarians-are-using-linked-data-make-web-better How Penn's Librarians are Using Linked Data to Make the Web Better] ** Videos *** How to use the Wikidata query service without having experience with the SPARQL language (Wikidata Query Builder) (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=8s05hfU0HYc YouTube] *** Bringing Linked Data into Libraries via Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=i5YOf1_GfA4 YouTube] *** Presenting the project for integrating data from the Ricordi Archive into Wikimedia projects (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=lDEI7iT1cZY YouTube] *** Wikidata for 5-star Linked Open Bio-Ontologies - [https://www.youtube.com/watch?v=S17PSUOTeUA YouTube] *** ENDORSE Follow up event: Wikibase and the EU Knowledge Graph as a use case - [https://www.youtube.com/watch?v=04VABNCgF6A YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://wikicite-search.herokuapp.com WikiCite Search] is a bibliographic search engine for Wikidata that finds articles either by searching for keywords, or by string matching. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Deutschland is looking for a [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] and [https://short.sg/j/131847 Partner Relationships Manager] to join the Wikidata/Wikibase team. ** Are you doing research around Wikidata? There is a [[m:Grants:Programs/Wikimedia_Research_&_Technology_Fund#Wikimedia_Research_Fund|new fund to support research work around the Wikimedia projects]] that you can apply to. ** This [https://the-qa-company.com/blog/blog-extended/13 post] about the question of the week is showing how questions can be answered over Wikidata. Also it gives some insights on how Google and Siri are using Wikidata. ** A new openly accessible [https://kgbook.org book on knowledge graphs] has been published by prominent researchers in the field. ** [https://twitter.com/digitalling/status/1460704834168836098 The latest version of WordNet released now links to Wikidata for many entries] ** [Feedback Requested] [[phab:T295275|Introducing a dedicated section on Wikidata Item pages for classifying properties]] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10067|train melody]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10063|SEKO ID]], [[:d:Property:P10064|NWT Species ID]], [[:d:Property:P10065|IJF competition ID]], [[:d:Property:P10066|JudoInside competition ID]], [[:d:Property:P10068|SEEK company ID]], [[:d:Property:P10069|Tabakalera ID]], [[:d:Property:P10070|IRIS UNIPG author ID]], [[:d:Property:P10071|EXQUIRITE author ID]], [[:d:Property:P10072|State Duma person ID]], [[:d:Property:P10073|ESPN MMA fighter ID]], [[:d:Property:P10074|Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases chemical ID]], [[:d:Property:P10075|CREPČ institution ID]], [[:d:Property:P10076|CREPČ person ID]], [[:d:Property:P10077|Spanish Cultural Heritage thesauri ID]], [[:d:Property:P10078|Maritime Business Directory ID]], [[:d:Property:P10079|FAOLEX No]], [[:d:Property:P10080|EJU competition ID]], [[:d:Property:P10081|Australian Charities and Not‑for‑profits Register Charity ID]], [[:d:Property:P10082|CJFD journal ID]], [[:d:Property:P10083|Offshore leaks database ID]], [[:d:Property:P10084|Osmose Agency person ID]], [[:d:Property:P10085|biografiA ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Rehearses at|Rehearses at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/image with color chart|image with color chart]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wallet Address|Wallet Address]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dpi|dpi]], [[:d:Wikidata:Property proposal/project of|project of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/outcome|outcome]], [[:d:Wikidata:Property proposal/introduced by|introduced by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IMA Symbol|IMA Symbol]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ghana Place Names URL|Ghana Place Names URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CSS code|CSS code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Deity|Deity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of teachers|number of teachers]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Newgrounds username|Newgrounds username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Numelyo|identifiant Numelyo]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie artist ID|Genie artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie album ID|Genie album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie song ID|Genie song ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie media ID|Genie media ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver VIBE track ID|Naver VIBE track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver VIBE video ID|Naver VIBE video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bugs! track ID|Bugs! track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bugs! music video ID|Bugs! music video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Melon music video ID|Melon music video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rutube channel ID|Rutube channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Saint Petersburg Encyclopedia ID|Saint Petersburg Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nintendo64EVER ID|Nintendo64EVER ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/N64-Database ID|N64-Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MedlinePlus drug identifier|MedlinePlus drug identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Web Encyclopedia of Kyiv ID|Web Encyclopedia of Kyiv ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Database of Czech librarians ID|Database of Czech librarians ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Coub channel ID|Coub channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalog of arthistoricum.net ID|Catalog of arthistoricum.net ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant OùVoir.Ça|identifiant OùVoir.Ça]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kino-teatr.ru film ID 2|kino-teatr.ru film ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CH district ID|CH district ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Volgograd Oblast address register|Volgograd Oblast address register]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Initiale|identifiant Initiale]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AbeBooks ID|AbeBooks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sceneweb organization ID|Sceneweb organization ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SensCritique work ID|SensCritique work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of Congress providers ID|Library of Congress providers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Irkipedia ID|Irkipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Delovaya Stolitsa ID|Delovaya Stolitsa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baseball Prospectus ID|Baseball Prospectus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NT Place Names Register ID|NT Place Names Register ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Place Names of New Brunswick ID|Place Names of New Brunswick ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS polytechnic universities IDs|IRIS polytechnic universities IDs]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4QuM Numbers from 0 to 20 sorted alphabetically thanks to lexicographical data] ([https://twitter.com/envlh/status/1461317543654612998 source]) *** [https://w.wiki/4SBM Given names of French fictional characters, as chosen by French / non-French authors] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1462406228966006784 Source]) *** [https://w.wiki/4Qi6 Map of members of the International Society of Biocuration (historical and current; affiliation and education institutions)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1461063139852750857 Source]) *** [https://w.wiki/4Qfc UK MPs and their reason for *finally* leaving office] ([https://twitter.com/generalising/status/1461031253839331332 Source]) *** [https://w.wiki/4R2o Number of new UK MPs at each general election since 1870 (new = never served before)] ([https://twitter.com/generalising/status/1461439247278301192 Source]) *** [https://w.wiki/4QE4 Crewe Alexandra players from Crewe] ([https://twitter.com/EEPaul/status/1460708170024853510 Source]) *** [https://w.wiki/4QCB Chronological timeline of people buried in Cimetière des Carmes] ([https://twitter.com/belett/status/1460621202645475335 Source]) *** [https://w.wiki/4Pyx Stops in the travel routes of Wilhelm Müller on his way from Leipzig to Bad Schandau in 1820/21] ([https://twitter.com/diedatenlaube/status/1460387431405039622 Source]) * '''Development''' ** Working on displaying the grammatical features of Lexemes in a particular order in the UI ([[phab:T232557]]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: continuing polishing before first release. Focusing on making API documentation available and adding a footer to the site ** The ongoing work on MediaWiki skin improvements especially for Wikipedia will break the search box for Wikidata. We're working on addressing this. ([[phab:T275251]]) ** Migrating a number of components to vue 3 to keep up with the rest of MediaWiki ([[phab:T294465]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 22|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:59, 22 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22352594 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Tech News: 2021-47]] == <section begin="technews-2021-W47"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. *La finestra di dialogo dei template nel VisualEditor e nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|nuova modalità wikitesto]] è stata [[m:WMDE Technical Wishes/VisualEditor template dialog improvements|notevolmente migliorata]] su [[phab:T286992|alcuni wiki]]. Ogni [[m:Talk:WMDE Technical Wishes/VisualEditor template dialog improvements|commento è benvenuto]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W47"/> 21:02, 22 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22366010 --> == libretto == ciao! Il libretto che hai caricato sarebbe tutto almeno al 75% SE non fosse per [[Pagina:Sulla rete di strade ferrate, Ascanio Ginevri Blasi, 1883.pdf/3]] scritto a mano con due problemini di comprendonio: quella specie di "h" davanti a Commendatore e "dell'Autore" oppure "all'Autore" subito sotto. Se riesci a sistemare questo si può mettere fra i nuovi arrivi. Per portarlo al 100% sarebbe lavoro di mezz'oretta ma ovviamente a me è vietato... [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:29, 27 nov 2021 (CET) : {{@|Silvio Gallio}} Fatto! Grazie! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 13:02, 29 nov 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #496 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Project chat: [[d:Wikidata:Project_chat#Wikidata_phase_1_regression|Wikidata phase 1 regression (interwikis no longer visible in new layout used by some Wikipedias and its impact on minority languages)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [https://openpreservation.org/events/working-with-siegfried-wikidata-and-wikibase/ Working with Siegfried, Wikidata, and Wikibase]. December 2, 2021 4:00 pm CET *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[User:Ainali|Jan Ainali]] on [[d:Wikidata:WikiProject Govdirectory|WikiProject Govdirectory]], a tool and associated Wikiproject for building a user-friendly directory of government agencies and their online presence. [https://docs.google.com/document/d/1mHIYuDt_1y3zJhMz18O611rPJ-wxyKEvAeFofAyQ4Eo/edit?usp=sharing Agenda with call link], November 30. *** Next [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikibase_and_WBStack_Working_Hours LD4 Wikibase Working Hour]. Thurs. 16 December 2021, 11AM-12PM Eastern, ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20211216T160000&p1=tz_et&p2=tz_ct&p3=tz_mt&p4=tz_pt&p5=tz_gmt&p6=tz_cet time zone converter]). "''We will continue work developing our WBStack sandbox which seeks to explore how Wikibase could help track the usage of alternate labels for terms in vocabularies like LCSH''" *** LIVE Wikidata editing #64 - [https://www.youtube.com/watch?v=Ht8h6pUxgKo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3115061972112292/ Facebook], December 4 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#89|Online Wikidata meetup in Swedish #89]], December 5 at 13.00 UTC ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #18, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=18 Horse] ** Past *** Wikibase Live session [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.11.25 log], month of November 2021 *** Introduction to Wikibase (part 1), ISKO UK Hands-on Meetup ([https://www.youtube.com/watch?v=dCAjhjeJpgY replay]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikimedia.se/2021/11/24/flytta-till-stockholm-och-do-vi-stadar-upp-och-visualiserar-kulturarvsdata/ Blog post on how Wikimedia Sweden has worked with two museums to open up their data and make it available on Wikidata] (in Swedish) *** [https://wikiedu.org/blog/2021/11/23/indigenous-knowledge-on-wikipedia-and-wikidata/ Indigenous knowledge on Wikipedia and Wikidata] ** Videos *** Video tutorial for Wikidata Scraping, data processing and import (Open Refine) (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=7nFy-ffcjfg YouTube] *** (Wikidata intro) how it acts as one of the levers for the discoverability of cultural content in dance (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=uEKxq-fwaxg YouTube] *** Archive and register of sound art / sound artists with Wikipedia, Wikidata and Wikimedia (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=t7pUb5aYMZQ YouTube] *** Reconciliation server demonstration against Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=pX9acrq98LQ YouTube] *** Wikidata: A Magic Portal for Siegfried and Roy - [https://www.youtube.com/watch?v=HtYJaTyeZJM YouTube] * '''Tool of the week''' ** New gadget available in the [[:d:Special:Preferences#mw-prefsection-gadgets|preferences]]: "compact items" makes the interface on item pages more compact (it was previously a [[:d:User:Jon Harald Søby/compact items.css|gadget for common.css]]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Deutschland is looking for a [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] to join the Wikidata team. ** Are you doing research around Wikidata? There is a [[m:Grants:Programs/Wikimedia_Research_&_Technology_Fund#Wikimedia_Research_Fund|new fund to support research work around the Wikimedia projects]] that you can apply to. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10091|death rate]], [[:d:Property:P10093|image with color chart]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10086|Australian Prints + Printmaking artist ID]], [[:d:Property:P10087|Australian Prints + Printmaking work ID]], [[:d:Property:P10088|Dissernet institution ID]], [[:d:Property:P10090|DHAC ID]], [[:d:Property:P10092|Bildatlas-Künstler-ID]], [[:d:Property:P10094|AHPRA registration number]], [[:d:Property:P10095|FRACS Find a Surgeon profile ID]], [[:d:Property:P10096|Databáze her ID]], [[:d:Property:P10097|7 Days person ID]], [[:d:Property:P10098|Oùvoir.ça film ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Corruption Perceptions Index|Corruption Perceptions Index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/surrounds the enclave|surrounds the enclave]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Harvard Art Museums ID|Harvard Art Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GISAID identifier|GISAID identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nextstrain identifier|Nextstrain identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/homophone lexeme|homophone lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista|Numista]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant base Enluminures|identifiant base Enluminures]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The World of Shakespeare ID|The World of Shakespeare ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/oKino.ua film ID|oKino.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kinobaza.com.ua film ID|kinobaza.com.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kinobaza.com.ua actor ID|kinobaza.com.ua actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/oKino.ua actor ID|oKino.ua actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Natural History Museum (London) person ID|Natural History Museum (London) person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/svpressa.ru ID|svpressa.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Russian Academy of Sciences person ID|Russian Academy of Sciences person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Parliamentary Newspaper ID|The Parliamentary Newspaper ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lib.ru author ID|Lib.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/politika-crimea.ru person ID|politika-crimea.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Institute of the History of Ukraine scientist ID|Institute of the History of Ukraine scientist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/centrasia.org person ID|centrasia.org person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Music of Armenia ID|Music of Armenia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Transbaikalia ID|Encyclopedia of Transbaikalia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4Sjy Number of items without any statements] (last week: more than 1,300,000) *** [https://w.wiki/4Sn7 Number of items without any statements by sitelinks] (sample: 1757 items link to nlwiki, but have no statements). *** [https://w.wiki/4TSu Taxa named after women (by place of birth)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1464316862452359176 Source]) *** [https://w.wiki/4T73 List of articles on Blaise Pascal in all Wikipedias, sorted by decreasing article size] ([https://twitter.com/belett/status/1463887097752961026 Source]) *** [https://w.wiki/4Sq6 Texts on French Wikisource by people born in Puy-de-Dôme] ([https://twitter.com/belett/status/1463528711525965834 Source]) *** [https://w.wiki/4Srs List of countries by the highest elevation point] ([https://twitter.com/fagerving/status/1463583163360456708 Source]) *** [https://w.wiki/4Sd4 Number of distinct (UK parliament) seats returning someone who chose to sit elsewhere each year, 1830-1910] ([https://twitter.com/generalising/status/1463284279530688512 Source]) *** [https://w.wiki/4SBV List of services that support the OpenRefine Reconciliation service] ([https://twitter.com/yayamamo/status/1462787283355009031 Source]) *** [https://w.wiki/4UDE Things depicted in art works in the Khalili Collections] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1465316000275083270 Source]) *** [https://w.wiki/4sfu Images of Wikidata's items linked to UBERON ids] ([https://twitter.com/lubianat/status/1462848333026844673 Source]) *** [https://w.wiki/4Tz5 Population density of administrative subdivisions exceeding 100,000 km² and 100 inhabitants / km²] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1465058060775342082 Source]) *** [https://w.wiki/4TpN List of government agencies in Scotland] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1464907568246140928 Source]) *** [https://w.wiki/4Tyv Which day of the week people died on in the Mauthausen concentration camp] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1465051707344306182 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continued working on last remaining tickets for the first version. Added a footer to the site, improved documentation and added ability to delete a batch of mismatches. ** Made good progress on migrating our on-wiki Vue apps to support the new Vue.createMwApp compatibility layer in MediaWiki core ([[phab:T294465]]) ** Continued work on making it possible to define a custom ordering of grammatical features on Lexemes ([[phab:T232557]]) ** More research and discussion on mul language code ([[phab:T285156]]) ** Discussing with data re-users about their views on the ontology issue classification we worked on earlier this year to get their input ([[c:File:DataQualityDaysontologyissues.pdf|slides from Data Quality Days session]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 29|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:55, 29 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22389364 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Tech News: 2021-48]] == <section begin="technews-2021-W48"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.11|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W48"/> 22:15, 29 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22375666 --> == Wikidata weekly summary #497 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#90|Online Wikidata meetup in Swedish #90]], December 12 at 13.00 UTC *** [https://www.twitch.tv/belett Live about SPARQL queries on Twitch] and in French, by Vigneron, December 7 at 18:00 CET * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles-evidence-from-some?collection=@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles Gender diversity in Wikipedia articles: evidence from some selected academic disciplines in the English Wikipedia] *** [https://misinfocon.com/bringing-together-journalists-the-public-and-wikidata-to-understand-our-world-e32968de10e8 Bringing together journalists, the public, and Wikidata to understand our world] *** [https://observablehq.com/@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles-evidence-from-some/2?collection=@pac02/Gender-diversity-in-Wikipedia-articles Gender diversity in Wikipedia articles: evidence from some selected academic disciplines in Wikipedia in French] *** [https://addshore.com/2021/12/reflection-on-filling-a-new-wikidata-item/ Reflection on filling a new Wikidata item] by Addshore ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2111.10962.pdf "Knowledge Based Multilingual Language Model"] Using the Wikidata to build the language models that not only memorize the factual knowledge but also learn useful logical patterns. (Liu et al, 2021) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=OlJVi7yi6iQ Summary of Transbordados], the pre-WikidataCon conference organized by Wiki Movimento Brasil (in Brazilian Portuguese) * '''Tool of the week''' ** [http://biggraph-wikidata-in-weaviate.vectors.network/# Weaviate big graph] ([https://mobile.twitter.com/heikopaulheim/status/1466330708444602372 source]) is a vectorised search engine which returns similar items in Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Deutschland is running a survey to evaluate Wikibase Installation and Updating experience for users. Please answer a few questions so we can continue to identify areas of improvement for users. Survey links *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAR1kj9th1wRZU027zEPJd_xP8nFgj-T29iXrpZ2wuDBeXmg/viewform Wikibase Installation Survey] *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-8wDOCDR-uXLecNLzuM3jxc9K81mIKq1EtUhrweEveO8aTQ/formResponse Wikibase Software Updating Survey] ** The new [[m:Grants:Programs/Wikimedia_Research_&_Technology_Fund#Wikimedia_Research_Fund|Wikimedia Research Fund]] is live now. It can fund research projects related to Wikidata. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10107|specific impulse by weight]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10095|FRACS Find a Surgeon profile ID]], [[:d:Property:P10096|Databáze her ID]], [[:d:Property:P10097|7 Days person ID]], [[:d:Property:P10098|OùVoir.Ça ID]], [[:d:Property:P10099|Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub ID]], [[:d:Property:P10100|SensCritique work ID]], [[:d:Property:P10101|Snob.ru author ID]], [[:d:Property:P10102|IRIS POLIBA author ID]], [[:d:Property:P10103|Re.Public@Polimi author ID]], [[:d:Property:P10104|PORTO@Iris author ID]], [[:d:Property:P10105|IRIS UNIVPM author ID]], [[:d:Property:P10106|Sceneweb organization ID]], [[:d:Property:P10108|Web Encyclopedia of Kyiv ID]], [[:d:Property:P10109|allplayers.in.ua player ID]], [[:d:Property:P10110|Apple Music track ID]], [[:d:Property:P10111|AbeBooks ID]], [[:d:Property:P10112|Australian Statistical Geography 2021 ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Harvard Art Museums ID|Harvard Art Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GISAID identifier|GISAID identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nextstrain identifier|Nextstrain identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/homophone lexeme|homophone lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista|Numista]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista coin ID|Numista coin ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/lieu de disparition|lieu de disparition]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Lib.ru author ID|Lib.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/politika-crimea.ru person ID|politika-crimea.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Institute of the History of Ukraine scientist ID|Institute of the History of Ukraine scientist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/centrasia.org person ID|centrasia.org person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Music of Armenia ID|Music of Armenia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Transbaikalia ID|Encyclopedia of Transbaikalia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lingua Libre ID|Lingua Libre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Express Gazeta person ID|Express Gazeta person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bards.ru person ID|bards.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PGM author ID|PGM author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Deutsches Zeitungsportal ID|Deutsches Zeitungsportal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index of Middle English Verse ID|Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICCROM authority ID|ICCROM authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New Index of Middle English Verse ID|New Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Index of Middle English Verse ID|Digital Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repertorium Biblicum Medii Aevi ID|Repertorium Biblicum Medii Aevi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ThENC@ thesis ID|ThENC@ thesis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Baike LemmaID|Baidu Baike LemmaID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indonesian College Code|Indonesian College Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia d'arte italiana ID|Enciclopedia d'arte italiana ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museum of the Great Patriotic War encyclopedia ID|Museum of the Great Patriotic War encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/iTunes genre|iTunes genre]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CYT|CYT]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Folketinget actor ID|Folketinget actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ruskino film ID|Ruskino film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ruskino actor ID|Ruskino actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pandora album ID|Pandora album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pandora track ID|Pandora track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swiss National Library ID|Swiss National Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Original Esperanto Literature author ID|Original Esperanto Literature author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Athens Academy authority ID|Athens Academy authority ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fyear%20WHERE%20%7B%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP166%20%3Fstatement.%20%20%20%0A%20%20%3Fstatement%20ps%3AP166%20wd%3AQ59411480.%20%20%0A%20%20%3Fstatement%20pq%3AP585%20%3Fdate%0A%20%20BIND%28YEAR%28%3Fdate%29%20AS%20%3Fyear%29%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3Fdate List of laureates of the women's Ballon d'or] ([[d:Talk:Q59411480|source]]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fplace%20%3FplaceLabel%20%3Fsitelinks%20WHERE%20%7B%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%20%20%3Fitem%20wikibase%3Asitelinks%20%3Fsitelinks.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP19%20%3Fplace.%20%0A%20%20%3Fplace%20wdt%3AP131%2A%20wd%3AQ26988.%0A%7D%0AORDER%20BY%20DESC%20%28%3Fsitelinks%29%0ALIMIT%20200 List of people born in Cook Islands] ([[d:Talk:Q26988|source]]) *** [https://w.wiki/4WJU Wordcloud articles without statements of MyLang Wikipedia] (switch to "Table" view to list, at left border of screen) *** [https://w.wiki/4Wbg Artworks picturing snow] ([https://twitter.com/belett/status/1466752356046016518 source]) *** [https://w.wiki/4Wbk Graph of football players who died per year] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1466110652641161216 source]) *** [https://w.wiki/4Wbn Things depicted in art works of the Khalili Collections] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1465316000275083270 source]) *** [https://w.wiki/4Wbo People represented on the painting "Le Sacre de Napoléon" from 1804 by Jacques-Louis David] ([https://twitter.com/belett/status/1466426143259693065 source]) *** [https://w.wiki/4Tw8 German cities whose names are also verbs (using Lexemes)] ([https://twitter.com/phaase/status/1465000297550553088 source]) *** [https://w.wiki/4Wbq Railway stations in the Baltics] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1467628209495810055 source], see the full thread for more queries) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continued polishing for the first version. Improving the texts and adding loading state. Incorporating feedback from testing. ** Continued migrating our on-wiki Vue apps to support the new Vue.createMwApp compatibility layer in MediaWiki core ([[phab:T294465]]) ** Continued work on making it possible to define a custom ordering of grammatical features on Lexemes ([[phab:T232557]]) ** Finished work on small tool to show Items recently edited by several accounts to surface current events. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 06|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 15:48, 6 dic 2021 (CET) </div> </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22413798 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Tech News: 2021-49]] == <section begin="technews-2021-W49"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * La scorsa settimana l'aggiornamento di alcuni wiki a MediaWiki 1.38-wmf.11 è stato rinviato a causa di alcuni imprevisti. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-12-07|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-08|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-09|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * Su tutte le Wikipedie si può ora consultare il pannello dei mentori sulla pagina <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>Special:MentorDashboard</nowiki></code></bdi>. Il pannello aiuta i mentori a monitorare l'attività dei nuovi arrivati a loro assegnati. È una delle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|funzionalità Growth]]. Scopri di più sul [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor dashboard|pannello]] e su come [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Communities/How_to_configure_the_mentors%27_list|configurare l'elenco dei mentori]] sul tuo wiki. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Questa settimana sarà rimosso <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>action=ajax</nowiki></code></bdi>, già precedentemente deprecato in favore della [[mw:API|MediaWiki Action API]] creata nel 2008. Gli script e i bot che ancora ne fanno uso avranno bisogno di essere aggiornati al modulo API corrispondente. [https://phabricator.wikimedia.org/T42786] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Questa settimana sarà rimosso <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>jquery.jStorage</nowiki></code></bdi>, un vecchio modulo del ResourceLoader deprecato dal 2016. Gli script e i bot che ancora ne fanno uso avranno bisogno di passare a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>mediawiki.storage</nowiki></code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T143034] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W49"/> 22:59, 6 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22413926 --> == Wikidata weekly summary #498 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Lightning talks on WikiProject Vanderbilt Fine Arts Gallery, Wikidata use for a site-specific archaeological case study (Dura-Europos, Syria), and round tripping Wikidata into Alma using Alma Refine. [https://docs.google.com/document/d/1bP08VUYC3nPWOay31s7pyZHrykawVQpwlOUxBrkeac8/edit?usp=sharing Agenda], Dec. 14th. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [http://blog.schema.org/2021/12/enriching-claim-reviews-sharing.html Enriching Claim Reviews - Sharing Experience From Factchecking] (schema.org/ Full Fact) *** [https://addshore.com/2021/12/most-liked-wikidata-tweets/ Most liked Wikidata tweets] (addshore) *** [https://addshore.com/2021/12/wikidata-map-in-2021/ Updates on the Wikidata map in 2021] (addshore) ** Papers *** Lukas Schmelzeisen, Corina Dima, Steffen Staab: "Wikidated 1.0: An Evolving Knowledge Graph Dataset of Wikidata's Revision History", https://arxiv.org/abs/2112.05003v1 *** "ARTchives: a Linked Open Data native catalogue of art historians’ archive" crowdsourcing curated information on notable art historians’ archives (including Wikidata) - [http://ceur-ws.org/Vol-3019/LinkedArchives_2021_paper_10.pdf paper], [http://artchives.fondazionezeri.unibo.it/about tool] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/explore-gender-diversity-in-a-single-wikipedia-article?collection=@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles Explore gender diversity in a single Wikipedia article using Wikidata's API and SPARQL] ** [[d:User:Lectrician1/embeds.js|embeds.js]]: This script shows embeds on external identifier statements such as YouTube videos, Twitter tweets, Spotify playlists, Genius lyrics, and more! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[Wikidata:SPARQL_query_service/Blazegraph_failure_playbook|Blazegraph failure playbook]] now available ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/SHWAELL327NNOJEELAYPBQCDCCNFLLNS/ Initial version of Lua access to Lexemes to be deployed on Bengali and Basque Wiktionaries] ** When creating new Wikidata statements in QuickStatements, you can now create multiple “reference groups” ([[d:Help:QuickStatements#Add_statement_with_sources|documentation]]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10113|IMA Mineral Symbol]], [[:d:Property:P10129|protective marking]], [[:d:Property:P10135|recording date]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10114|Natural History Museum (London) person ID]], [[:d:Property:P10115|Indonesian Hospital ID]], [[:d:Property:P10116|Music of Armenia ID]], [[:d:Property:P10117|New Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Property:P10118|World of Shakespeare ID]], [[:d:Property:P10119|AllHomes research location ID]], [[:d:Property:P10120|Australian Trade Mark Number]], [[:d:Property:P10121|Harvard Art Museums ID]], [[:d:Property:P10122|BookDepository publisher ID]], [[:d:Property:P10123|Catalog of arthistoricum.net ID]], [[:d:Property:P10124|Database of Czech librarians ID]], [[:d:Property:P10125|German Newspaper Portal ID]], [[:d:Property:P10126|Enciclopedia d'arte italiana ID]], [[:d:Property:P10127|Dissernet journal ID]], [[:d:Property:P10128|Dissernet person ID]], [[:d:Property:P10130|centrasia.org person ID]], [[:d:Property:P10131|The Parliamentary Newspaper ID]], [[:d:Property:P10132|Saint Petersburg Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10133|Russian Academy of Sciences person ID]], [[:d:Property:P10134|Place Names of New Brunswick ID]], [[:d:Property:P10136|Pandora track ID]], [[:d:Property:P10137|Nintendo64EVER ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/alphabetical index|alphabetical index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Standard Content Number ISCN|International Standard Content Number ISCN]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of likes|Number of likes]], [[:d:Wikidata:Property proposal/homophone form|homophone form]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Roovet Sound|Roovet Sound]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/National Library of Ireland ID|National Library of Ireland ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Famitsu game ID|Famitsu game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JSTOR artwork ID|JSTOR artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NYPL Copyright Entries|NYPL Copyright Entries]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinomania.ru film ID|Kinomania.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinomania.ru actor ID|Kinomania.ru actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Homosaurus ID (V3)|Homosaurus ID (V3)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Irish Times Profile ID|Irish Times Profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/All About Birds ID|All About Birds ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Slovak Theatre Virtual Database|Slovak Theatre Virtual Database]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Mechanism and Gear Library ID|Digital Mechanism and Gear Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/f6s id|f6s id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Marche IDs|IRIS Marche IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viber group ID|Viber group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parque de la Memoria ID|Parque de la Memoria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AAGM Artwork ID|AAGM Artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muz-TV ID|Muz-TV ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MTV Russia ID|MTV Russia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20DISTINCT%20%3Fdepartement%20%3FdepartementLabel%20%3Fform%20%7B%0A%20%20%7B%20%3Fdepartement%20wdt%3AP31%20wd%3AQ6465%20%7D%20UNION%0A%20%20%7B%20%3Fdepartement%20wdt%3AP31%20wd%3AQ22923920%20%7D%0A%20%20%3Fdepartement%20wdt%3AP1082%20%3Fpopulation%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wdt%3AP3896%20%3Fform%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wdt%3AP47%20%3Fx%20.%0A%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fdepartement%20wdt%3AP47%20%3Fvoisin%20.%0A%20%20%20%20%7B%20%3Fvoisin%20wdt%3AP31%20wd%3AQ6465%20%7D%20UNION%0A%20%20%20%20%7B%20%3Fvoisin%20wdt%3AP31%20wd%3AQ22923920%20%7D%0A%20%20%20%20%3Fvoisin%20wdt%3AP1082%20%3Fpopulation_voisin%20.%0A%20%20%20%20FILTER%20(%3Fpopulation_voisin%20%3E%20%3Fpopulation)%20.%0A%20%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22fr%22%20.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3FdepartementLabel French departments with more population than all their neighbour departements] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1468634283824848905?t=wj3SsLQF35joU6e723vjrA&s=19 source]) *** [https://w.wiki/4YVG Map of places names after horses] ([https://twitter.com/belett/status/1470374814972059655 source]) *** [https://w.wiki/4YVH Latvian citizens by occupation] ([https://twitter.com/LArtour/status/1470309158503301126 source]) *** [https://w.wiki/4YVK Map of the mass graves from the Spanish Civil War] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1469312604418064391 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Cities|Cities]] * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Developed a user script to show a notification on an Item if the Mismatch Finder has an unreviewed mismatch for it. ** Preparing for Lexeme Lua access to be enabled on the first wikis. ([[phab:T294637]], [[phab:T294159]]) ** Continuing work on migrating the termbox to vue3 ([[phab:T296202]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 13|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 16:19, 13 dic 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22425486 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Tech News: 2021-50]] == <section begin="technews-2021-W50"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sulla maggior parte dei wiki il namespace "Progetto:" ha ora dei [[m:Special:MyLanguage/Help:Namespace#Other_namespace_aliases|nomi abbreviati]] predefiniti. Ad esempio, su Wikibooks i wikilink <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>[[WB:]]</nowiki></code></bdi> sono equivalenti a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>[[Project:]]</nowiki></code></bdi>. Il cambiamento serve più che altro a fornire accesso immediato a questa funzionalità alle comunità più piccole. Altri alias locali possono sempre essere richiesti tramite la [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|procedura apposita]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T293839] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.13|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-12-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W50"/> 23:27, 13 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22441074 --> == Wikidata weekly summary #499 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Creating new Wikidata items for all Commons categories|Creating new Wikidata items for all Commons categories]] ** Other: *** [[c:Commons_talk:SPARQL_query_service/Upcoming_General_Availability_release#Mandatory_authentication_considered_harmful|SPARQL query service (SDC) mandatory authentication considered harmful]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.12.30 next Wikibase live session] is 16:00 GMT on Thursday 30th December 2021 (17:00 Berlin time). This month we will have a guest presentation by the team at [https://semlab.io/ The Semantic Lab at Pratt Institute]. They will present how they are using Linked Open Data (LOD) in their projects with the help of Wikibase. All are welcome! *** Next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour: January 13th at 17:00 UTC]]. Open discussion, bring your favorite Phabricator task. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #21, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=21 Celebration] ** Past: *** EduWiki Live on the theme of Wikidata and Curriculum Digitization. ([https://www.youtube.com/watch?v=EwbK_-C6Rlc&t=2044s replay]) *** Wikidata workshop (in Italian) ([https://www.youtube.com/watch?v=sD4Eptg8KxE replay]) *** Semantic Web in Libraries: SWIB21 (replay) **** [https://www.youtube.com/watch?v=9CWx4IQyiA8 From string to thing: Wikidata based query expansion] **** [https://www.youtube.com/watch?v=MDjyiYrOWJQ Representing the Luxembourg Shared Authority File based on CIDOC-CRM in Wikibase] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/12/wikidata-user-and-project-talk-page-connections/ Wikidata user and project talk page connection graph] *** [https://stacks.wellcomecollection.org/images-from-wellcome-collection-pass-1-5-billion-views-on-wikipedia-ee9663b62bef Images from Wellcome Collection pass 1.5 billion views on Wikipedia] *** [https://zbw.eu/labs/en/blog/integrating-the-pm20-companies-archive-part-3-of-the-data-donation-to-wikidata Integrating the PM20 companies archive: part 3 of the data donation to Wikidata] *** [https://blog.wikimedia.de/2021/12/20/parlamentsdebatten-werden-mit-wikidata-transparenter-und-besser-zugaenglich/ Parliamentary debates are made more transparent and accessible with Wikidata] *** [https://wikimedia.se/2021/12/15/ett-riksdagsdokument-sager-mer-an-tusen-ord/ A parliamentary document says more than a thousand words] (in Swedish) *** [https://www.datastory.org/blog/the-longest-serving-mp-in-sweden The Longest Serving MP in Sweden] *** [https://news.usc.edu/195978/commonsense-artificial-intelligence-ai/ '' "With artificial intelligence, common sense is uncommon]. "To help overcome this challenge, researchers use several sources of commonplace knowledge like Wikidata to obtain a “reasoned” AI response." '' ** Papers *** [https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0261130 A botanical demonstration of the potential of linking data using unique identifiers for people] *** [https://arxiv.org/pdf/2112.01989.pdf Survey on English Entity Linking on Wikidata] ** Videos *** Tutorial for Wikidata Mix'n'Match tool for database pairing (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=CrzLSrxL7Lc YouTube] *** SPARQL queries on Wikidata - basic level (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=1rLpnydVOpY YouTube] *** Presentation about the Wikidata community (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=1VUCmFdilb0 YouTube] *** Wikidata Advanced Course (in German) by OpenGLAM Switzerland - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=buZRcYAV3Eg Introduction] **** [https://www.youtube.com/watch?v=vcOyaPYjRB4 Concept of Linked Open Data] **** [https://www.youtube.com/watch?v=jk4pGavI8v0 SPARQL-Queries] **** [https://www.youtube.com/watch?v=WhqwPraCiSc Automatic data import] *** Querying Wikidata: Museums, Volcanoes (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=3MPbbqFZgnw YouTube] *** Wikidata Fundamentals (in French) by CAPACOA - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=zvVAKXotzYU Triplets, licenses] **** [https://www.youtube.com/watch?v=kvGUadO35oc Item, references and qualifiers, history tab] **** [https://www.youtube.com/watch?v=3c7kEHpU6MM Creation of a user account. Creation of a new items] *** Wikidata Workshop: The basics by CAPACOA - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=ERICpqHH7Nw Wikimedia Foundation licenses, item, semantic triples] **** [https://www.youtube.com/watch?v=1-P2TGnHWYM User creation] **** [https://www.youtube.com/watch?v=y2IarHeJdxc Searching and editing an item] *** Vector Search through Wikidata with Weaviate - [https://www.youtube.com/watch?v=T4zlvknSbGc YouTube] *** Creating items on Wikidata using OpenRefine (without sound — subtitles only) - [https://www.youtube.com/watch?v=Zn793UQfaQc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:NoclaimsBot|NoclaimsBot]] adds the first statements on [[d:Help:Items without statements|items without claims]] based on templates used on the linked Wikipedia article. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The 500th Wikidata weekly summary is 2 issues away. We are putting together interesting things related to the number 500 to include in that issue. Do you know any Wikidata facts or queries or anything cool related to 500? Please add them to [[d:Wikidata:Status_updates/Next#Welcome_to_the_500th_Weekly_Summary!|Wikidata:Status updates/Next#Welcome to the 500th Weekly Summary!]] ** Wikimedia Commons Query Service (WCQS), currently in beta, will soon be in production with a planned General Availability date of 1 Feb 2022. See [[c:Commons:SPARQL query service/Upcoming General Availability release|the Upcoming General Availability release discussion page]] for more details. ** [[d:User:Lectrician1|Seth]] started an essay to summarize the multiple data-related projects going on between Wikimedia Projects at the moment: [[d:User:Lectrician1/The grand mess of data on Wikimedia|User:Lectrician1/The grand mess of data on Wikimedia]]. ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1468976001413754880 When creating new Wikidata statements in QuickStatements, you can now create multiple “reference groups” by using “!Sxx” instead of “Sxx” syntax to start a new reference group]. ** Wikimedia Deutschland is running a survey to evaluate Wikibase Installation and Updating experience for users. Please answer a few questions so we can continue to identify areas of improvement for users. Survey links *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAR1kj9th1wRZU027zEPJd_xP8nFgj-T29iXrpZ2wuDBeXmg/viewform Wikibase Installation Survey] *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-8wDOCDR-uXLecNLzuM3jxc9K81mIKq1EtUhrweEveO8aTQ/formResponse Wikibase Software Updating Survey] ** Open positions at Wikimedia Deutschland in the Wikidata/Wikibase teams *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14145264/Director-Engineering-m-w-d-/?jobDbPVId=36933089&l=en Engineering Director] *** [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10150|iTunes genre]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10138|Pandora album ID]], [[:d:Property:P10139|Indonesian College Code]], [[:d:Property:P10140|Institute of History of Ukraine ID]], [[:d:Property:P10141|Academy of Athens authority ID]], [[:d:Property:P10142|ThENC@ ID]], [[:d:Property:P10143|CDAEM person ID]], [[:d:Property:P10144|Famitsu game ID]], [[:d:Property:P10145|EPA Facility Registry Service ID]], [[:d:Property:P10146|Levels.fyi company ID]], [[:d:Property:P10147|U-PAD author ID]], [[:d:Property:P10148|CAMPUS author ID]], [[:d:Property:P10149|Original Esperanto Literature author ID]], [[:d:Property:P10151|iTunes genre ID]], [[:d:Property:P10152|Rutube channel ID]], [[:d:Property:P10153|Nasha Versia ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Category for work of subject|Category for work of subject]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Honorary citizens category of entity|Honorary citizens category of entity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kanobu numeric ID|Kanobu numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cadastral district|cadastral district]], [[:d:Wikidata:Property proposal/official shop URL|official shop URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/website|website]], [[:d:Wikidata:Property proposal/documented files|documented files]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/street number in Austria|street number in Austria]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EU Whoiswho ID|EU Whoiswho ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dicionario da Real Academia Galega|Dicionario da Real Academia Galega]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Österreichische Schulkennzahl|Österreichische Schulkennzahl]], [[:d:Wikidata:Property proposal/iCSO ID|iCSO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bloomsbury Fashion Central ID|Bloomsbury Fashion Central ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lur Encyclopedia ID|Lur Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Zürich Herbaria collector ID|Zürich Herbaria collector ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KSH code (historical)|KSH code (historical)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Krasnoyarsk Krai ID|Encyclopedia of Krasnoyarsk Krai ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiStrinda ID|WikiStrinda ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bokselskap.no ID|Bokselskap.no ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Film.ru film ID|Film.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Film.ru actor ID|Film.ru actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland artist ID|Artland artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland gallery ID|Artland gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ILAB ID|ILAB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UNESCO ICH ID|UNESCO ICH ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritimt Magasin skips ID|Maritimt Magasin skips ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4Zgo Shijian (SJ 实践) experimental satellites] ([[d:Talk:Q11452851#Queries|source]]) *** [https://w.wiki/3DzA Age of living Hawthorn FC players] ([https://twitter.com/FreoPope/status/1472166997513289728 source]) *** [https://w.wiki/4Zmj People died on their 50th birthday] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1471923820965646342 Source]) *** [https://w.wiki/3Z$7 Relationship between London School of Economics doctoral advisors and students] ([https://twitter.com/HelsKRW/status/1471388444593172481 source]) *** [https://w.wiki/4Yo8 Map of twinned towns (or partners) of municipalities of Puy-de-Dôme] ([https://twitter.com/belett/status/1470782945732538378 source]) *** [https://w.wiki/4YTF Map of the places named in reference the horse] ([https://twitter.com/belett/status/1470374814972059655 source]) *** [https://w.wiki/4XWd Map of bridges in Kaliningrad] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1468960428805869579 source]) *** [https://w.wiki/4a9v Latvian citizens by occupation] ([https://twitter.com/LArtour/status/1470309158503301126 source]) *** [https://w.wiki/4WaA Wikidata items which are the most linked by lexemes using the property “item for this sense”] ([https://twitter.com/envlh/status/1467830070773432326 source]) *** [https://w.wiki/4aJw Actors in Christmas movies: by frequency, with film titles and sample film item] ([[d:Talk:Q28026639#actors|source]]) *** [https://w.wiki/4aJy Filming locations of Christmas movies, with film titles and sample film item] ([[d:Talk:Q28026639#filming locations|source]]) *** [https://w.wiki/4aK4 Recent Christmas movies lacking filming location] ([[d:Talk:Q28026639#films lacking filming location|source]]) * '''Development''' ** Due to the winter holidays, the development team is taking a break and no deployment is happening for Wikidata at the moment. Happy holidays, everyone :) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 20|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:36, 20 dic 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22461052 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Tech News: 2021-51]] == <section begin="technews-2021-W51"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Per via delle [[w:it:Periodo natalizio|vacanze natalizie]] il prossimo numero delle notizie tecniche uscirà il 10 gennaio 2022. '''Modifiche recenti''' * Le query fatte tramite l'estensione DynamicPageList (<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><DynamicPageList></nowiki></code></bdi>) restituiranno d'ora in poi errore se dureranno più di 10 secondi. La limitazione serve a prevenire che altre query di lunga durata causino nuovamente disservizi su tutti i wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T287380#7575719] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori dell'app iOS di Wikipedia stanno cercando poliglotti disposti a provare l'app. [[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS/202112 testing|Leggi maggiori informazioni e fai sapere se vuoi dare una mano]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] di Wikimedia ospita progetti tecnici per il movimento Wikimedia. Agli sviluppatori è chiesto di [[wikitech:News/Cloud VPS 2021 Purge|rivendicare i progetti]] che usano. Questa operazione serve a rimuovere i progetti vecchi e inutilizzati una volta all'anno. I progetti non rivendicati potranno essere chiusi a partire da febbraio. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/2B7KYL5VLQNHGQQHMYLW7KTUKXKAYY3T/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W51"/> 23:05, 20 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22465395 --> == Wikidata weekly summary #500 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Welcome to the 500th Weekly Summary!''' ** Item #500 is [[d:Q500|Citrus ×limon]]; Property #500 is [[d:P:P500|exclave of]]; and Lexeme #500 is "[[d:L:L500|കുടുംബം]]" - Malayalam for “family”. ** “Roughly” 500 people were participants at [[d:Wikidata:WikidataCon 2021|WikidataCon 2021]] ** [[d:Q207742|Q207742]] is about the natural number 500 ** [[d:Q560388|Q560388]] disambiguates "500" for Wikipedias in 14 languages. ** The Roman numeral for 500 is "[[d:Q9884|D]]" ** [https://w.wiki/4aS5 Timeline of places when they had a population of exactly 500] ** Wikidata was 500 days old on [[d:Q17922993|Friday 14 March 2014]]. It will be 500 weeks old on [[d:Q69306446|Tuesday 31 May 2022]] * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Ameisenigel|Ameisenigel]] (RfP scheduled to end after 27 December 2021 15:57 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.12.30 next Wikibase live session] is 16:00 GMT on Thursday 30th December 2021 (17:00 Berlin time). This month we will have a guest presentation by the team at [https://semlab.io/ The Semantic Lab at Pratt Institute]. They will present how they are using Linked Open Data (LOD) in their projects with the help of Wikibase. All are welcome! *** Next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour: January 13th at 17:00 UTC]]. Open discussion, bring your favorite Phabricator task. *** [[m:Coolest_Tool_Award|Coolest Tools Awards]] on Friday 14 January 2022, 17:00 UTC **Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #22, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=22 New Year] ** Past: *** [https://www.youtube.com/watch?v=hY-1jcBxbbM Wikidata. Lecture - master class in Russian] is 16:07 GMT on Sunday 26th December 2021 (19:07 Moscow time) in Minsk Hackerspace. For those who are not familiar and want to know what it is. *** WikidataCon 2021 (replay on YouTube) **** Wikidata talks: *****[https://www.youtube.com/watch?v=XT_-pZ4Fgmw Improving Women's Biographies through Wikidata - Experiences from Women in Red and the Smiths. Inst.] *****[https://www.youtube.com/watch?v=0T9PG7tjFaA A Wikidata university course? Lessons learned from featuring Wikidata in an elective course at TAU.] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=wZQUn9KjJOc Linking Indian Local Self Government's Structured Data with Wikidata and OpenStreetMap] *****[https://www.youtube.com/watch?v=e_VxTlBNkyk Finding new pathways of collaborating for a sustainable Wikidata software development] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=-RkKc19ozso How can we reimagine Wikidata from the margins? Conversation with Maryana Iskander] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=rgDkNgAibds Wikidata at Texas A&M University Libraries: Enhancing Discovery for Dissertations] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=9Z6dUiAG_6c Wiki API Connector - Simplifying ETL workflows from open APIs to Wikidata/Commons] *****[https://www.youtube.com/watch?v=wVxV4Y7XSW0 IG WIKIDATA HUB - The Journey towards building a WIKIDATA community in Nigeria] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=4Wp8m_kxlks Integration of Wikidata 4OpenGLAM into data and information science curricula] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=KjantQX_nvc Description from Wikidata on sister projects and concerns about vandalism] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=7AIbjmaInNI Knowledge Quality In Wikidata: Vandalism Insights and Data Collaborations] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=UKIkHxuaR_g Shared Citations - A proposed citation management database for Wikimedia] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=dpyYvcEXu3o Analyzing, visualizing and improving Wikidata using the Wolfram Language] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=HZa-57F1h3w Challenges and Lessons from a Pilot Project: Christian Hymns in Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=IvgfOtU1CB4 Wikidata for authority control: sharing museum knowledge with the world] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=X9JnKcdDz68 Wikidata supporting open student research projects in plant chemistry] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=z7nS78lHQM4 A world in which 99% of Wikidata’s editors never come to Wikidata.org] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=0g_3GeQC0YY Linking the Art in the Christian Tradition (ACT) database to Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=aRQhuz-OD5w Global templates: Towards a New Age of Cross-wiki Data Collaboration] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=20vs7Uj6F_0 From QRPedia to AudioQRPedia : how to improve QRPedia using Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=5-tQzj3nouw Sister projects: Wiki Loves Monuments presentations and discussion] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=4xLBCMCui9U From Google Scholar to Wikidata: The RIDC NeuroMat Experience] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=sF9efakAhmw Assessing the quality of sources in Wikidata across languages] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=p78ZoWZeQ_o IFLA Wikidata Working Group: Updates from the library field] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=iOUoAB6XKts A process to roundtrip Wikidata into Alma using Alma Refine] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=q6IDREkqUrA Arrange river data in Taiwan by Wikidata and OpenStreetMap] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=n312s09k4cQ Look both ways: integrating Wikidata and OpenStreetMap] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=WyEjo9nPW9o Wikidata in the Classroom: Updates from North America] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=hMJx0Nzzx6M Learning Wikidata in 8 Weeks as a Smithsonian Intern] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=d3flyyeWzV8 Wikidata-based Narratives for Research and Education] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=C5XQmjSUnBs Measuring Political Elite Networks with Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=mDRrIO0G84g Sorting out industry classifications in Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=MOfMeLYDtWY Systematic Review Automation driven by Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=GSS5kviMkTM The Lindy Effect in Wikidata User Retention] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=lIsmFUuGvCw Non-binary Gender Identities in Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=15sSKQPHymY Measuring and monitoring data quality] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=jfSqxWn0suI Wikidata & Education: A Global Panel] *****[https://www.youtube.com/watch?v=IEg5R7o-Rww Integrating Wikidata into education] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=IEg5R7o-Rww Integrating Wikidata into education] *****[https://www.youtube.com/watch?v=WfgdzN7nd-8 Wikidata in Australia showcase] *****[https://www.youtube.com/watch?v=g-uYETVjCLE Wikidata and R: a perfect pair] *****[https://www.youtube.com/watch?v=R5cI5p2hSog Writing schemas for Wikidata] *****[https://www.youtube.com/watch?v=5AYzuBOkXeI Overview of ontology issues] *****[https://www.youtube.com/watch?v=j3vRSnM3v-w Wikidata and OCCRP] **** Wikibase talks: ***** [https://www.youtube.com/watch?v=gCFLlx4dQvY Open meeting of the Wikibase Stakeholder Group and interactive roadmapping session] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=c05_SZiZm9g How can Wikimedia Deutschland enable an ecosystem of developers around Wikibase?] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=PyBWo-ka9JU Wikibase as an infrastructure for Knowledge Graphs: The EU Knowledge Graph] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=UPsTEbxZZpQ "A Wikibase for what?" - diverse users at the edge of the graph] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=knY30zUmkGI Wikibase lightning talks: data upload and extensions session] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=JD3Ghiaw8hc How to open Authority Control system - The GND & Wikibase] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=B5Z4hbgpIH8 Wikibase Community User Group meeting and track roundup] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=GJ8rE-7F-zs Pre-launch Announcement and Preview of Wikibase.Cloud] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=JieuRJz14Sk Wikibase as RDM infrastructure within NFDI4Culture] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=k37WvpjqIAw Wikibase lightning talks: inspiration session] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=UVAnQVabhYs Wikibase for Citations on Wikipedia] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2021/12/21/why-you-need-to-understand-wikidata-no-matter-what-field-youre-in/ Why you need to understand Wikidata, no matter what field you’re in] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2112.05452.pdf Improving the Question Answering Quality using Answer Candidate Filtering based on Natural-Language Features] *** [https://www.pnas.org/content/119/1/e2025334119 Algorithmic amplification of politics on Twitter] ** Videos *** SPARQL queries on Wikidata - advanced level (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=DWyMMrAFz6k YouTube] *** How to link items to Dagbani Wikipedia articles using databox by [[d:User:Dnshitobu|Dnshitobu]] - [https://www.youtube.com/watch?v=PXT8Pt9MLa8 YouTube] *** Alias names in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=fGb30Tu1hAQ YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/articles-created-by-country-of-citizenship?collection=@pac02/pages-created Articles created by country of citizenship] : a javascript notebook which looks at the distribution of articles created by a user by country of citizenship (P27). It uses Wikidata's API through wikibase-sdk library. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [http://Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-State-of-the-union-2021-Dec WDQS State of the Union, Dec 2021] now available. ** If you are using the Modern Vector skin on Wikidata then search might break for you near the end of January for a few days. To fix it you can temporarily switch back to the Vector skin. A proper fix is being worked on in [[phab:T275251]]. ** Wikimedia Deutschland is running a survey to evaluate Wikibase Installation and Updating experience for users. Please answer a few questions so we can continue to identify areas of improvement for users. Survey links *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAR1kj9th1wRZU027zEPJd_xP8nFgj-T29iXrpZ2wuDBeXmg/viewform Wikibase Installation Survey] *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-8wDOCDR-uXLecNLzuM3jxc9K81mIKq1EtUhrweEveO8aTQ/formResponse Wikibase Software Updating Survey] ** Open positions at Wikimedia Deutschland in the Wikidata/Wikibase teams *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14145264/Director-Engineering-m-w-d-/?jobDbPVId=36933089&l=en Engineering Director] *** [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10176|type host]], [[:d:Property:P10177|CSS code]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10152|Rutube channel ID]], [[:d:Property:P10153|Nasha Versia ID]], [[:d:Property:P10154|Irkipedia ID]], [[:d:Property:P10155|Babesdirectory ID]], [[:d:Property:P10156|Numelyo ID]], [[:d:Property:P10157|ua-football.com player ID]], [[:d:Property:P10158|soccerpunter.com player ID]], [[:d:Property:P10159|pfl.uz player ID]], [[:d:Property:P10160|PGM author ID]], [[:d:Property:P10161|Irish Times profile ID]], [[:d:Property:P10162|politika-crimea.ru person ID]], [[:d:Property:P10163|Kinomania.ru actor ID]], [[:d:Property:P10164|Kinomania.ru film ID]], [[:d:Property:P10165|bards.ru person ID]], [[:d:Property:P10166|kinobaza.com.ua actor ID]], [[:d:Property:P10167|kinobaza.com.ua film ID]], [[:d:Property:P10168|Zürich Herbaria collector ID]], [[:d:Property:P10169|N64-Database ID]], [[:d:Property:P10170|Channel One Russia show ID]], [[:d:Property:P10171|Kanobu ID]], [[:d:Property:P10172|Lambic.Info ID]], [[:d:Property:P10173|Smotrim.ru film ID]], [[:d:Property:P10174|CH district ID]], [[:d:Property:P10175|Digital Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Property:P10178|Genie album ID]], [[:d:Property:P10179|Genie song ID]], [[:d:Property:P10180|Genie artist ID]], [[:d:Property:P10181|Austrian school ID]], [[:d:Property:P10182|DFIH business ID]], [[:d:Property:P10183|Corporate Identification Number (CIN) in India]], [[:d:Property:P10184|Ruskino actor ID]], [[:d:Property:P10185|Ruskino film ID]], [[:d:Property:P10186|Joconde use ID]], [[:d:Property:P10187|JSTOR artwork ID]], [[:d:Property:P10188|Dicionario da Real Academia Galega ID]], [[:d:Property:P10189|Bloomsbury Fashion Central ID]], [[:d:Property:P10190|MTBdata ID]], [[:d:Property:P10191|All About Birds ID]], [[:d:Property:P10192|Homosaurus ID (V3)]], [[:d:Property:P10193|GISAID identifier]], [[:d:Property:P10194|oKino.ua actor ID]], [[:d:Property:P10195|Library of Congress providers ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/documented files|documented files]], [[:d:Wikidata:Property proposal/start and end time in video|start and end time in video]], [[:d:Wikidata:Property proposal/is an individual of a taxon|is an individual of a taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/facilitates flow of|facilitates flow of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LKI ID|LKI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/service hosted by|service hosted by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/service hosted at|service hosted at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/everyeye.it ID|everyeye.it ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland artist ID|Artland artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland gallery ID|Artland gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ILAB ID|ILAB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UNESCO ICH ID|UNESCO ICH ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritimt Magasin skips ID|Maritimt Magasin skips ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AMPAS collections item ID|AMPAS collections item ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinofilms.ua actor ID|Kinofilms.ua actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinofilms.ua film ID|Kinofilms.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland fair ID|Artland fair ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID|Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Regroupement Québécois de la danse (RQD) ID|Regroupement Québécois de la danse (RQD) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NatureServe Explorer ID|NatureServe Explorer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Key Biodiversity Areas factsheet ID|Key Biodiversity Areas factsheet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNSflora ID|CNSflora ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rusactors actor ID|Rusactors actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rusactors film ID|Rusactors film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eurasian-defence.ru person ID|eurasian-defence.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/artchive person ID|artchive person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/nzs.si player ID|nzs.si player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Der Spiegel topic ID|Der Spiegel topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLC Bibliography ID|NLC Bibliography ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PKULaw CLI Code|PKULaw CLI Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LGBT Info Wiki ID|LGBT Info Wiki ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4aUy Places that appear in the Encyclopaedia Britannica, the Great Russian Encyclopaedia, the Great Catalan Encyclopaedia and the Store Norske Leksikon], (ordered by country) ([https://twitter.com/theklaneh/status/1473054945624608769 source]) *** [https://w.wiki/4bmy Christmas traditions around the world] (with pictures) ([https://twitter.com/lubianat/status/1474772209482842116 source]) *** [https://w.wiki/4bb7 UK parties since 1935 that have only ever been represented by a single MP] ([https://twitter.com/generalising/status/1474414883005415424 source]) *** [https://w.wiki/4avE Brazilians with most Wikipedia pages across languages] ([https://twitter.com/lubianat/status/1473710122362941449 source]) * '''Development''' ** Due to the winter holidays, the development team is taking a break and no deployment is happening for Wikidata at the moment. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 27|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:27, 27 dic 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22501134 --> == Wikidata weekly summary #501 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, January 19th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 4 at 19:00 CEST **Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #23, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=23 Residence] ** Past: *** Wikibase live session (December 2021) - [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.12.30 log] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/how-to-get-claims-from-wikidata-api-using-sitelinks How to get Wikidata claims from Wikipedia sitelinks using Wikidata API ?] ** Videos *** Working hour - Wikidata SPARQL querries (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=dzRaxH8Ao3c YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/wikidatas-q-item-explorer Wikidata's Q item explorer]: Show claims where the item is the subject of the statement but doesn't show statements where the item is the target value. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[m:WikiProject remote event participation/Documentation/WikidataCon 2021|Documentation of the WikidataCon 2021]] presenting the key tools and lessons learned from the organizing team ** [[c:File:WikidataCon 2021 Survey report.pdf|Results of the WikidataCon 2021 participants survey]] ** Video recordings of the WikidataCon 2021 [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Documentation/List of sessions|are currently being uploaded]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10209|number of triples]], [[:d:Property:P10214|URL for freedom of information requests]], [[:d:Property:P10225|official shop URL]], [[:d:Property:P10228|facilitates flow of]], [[:d:Property:P10229|next level in hierarchy]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10196|Norgeshistorie ID]], [[:d:Property:P10197|Numista mint ID]], [[:d:Property:P10198|Austrian Street ID]], [[:d:Property:P10199|F6S ID]], [[:d:Property:P10200|EU Whoiswho ID]], [[:d:Property:P10201|DFIH financier ID]], [[:d:Property:P10202|Express Gazeta ID]], [[:d:Property:P10203|All-Science Journal Classification Codes]], [[:d:Property:P10204|Repertorium Biblicum Medii Aevi ID]], [[:d:Property:P10205|Numista coin ID]], [[:d:Property:P10206|Comparably company ID]], [[:d:Property:P10207|Folketinget actor ID]], [[:d:Property:P10208|Coub channel ID]], [[:d:Property:P10210|Sachsens-Schlösser-Kennung]], [[:d:Property:P10211|Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Property:P10212|Stack Exchange user ID]], [[:d:Property:P10213|Listen Notes podcast ID]], [[:d:Property:P10215|Casefile ID]], [[:d:Property:P10216|ILAB ID]], [[:d:Property:P10217|Oslo Byleksikon ID]], [[:d:Property:P10218|Slovak Theatre Virtual Database ID]], [[:d:Property:P10219|CNSflora ID]], [[:d:Property:P10220|Baseball Prospectus ID]], [[:d:Property:P10221|UNESCO ICH ID]], [[:d:Property:P10222|Artland artist ID]], [[:d:Property:P10223|Genie media ID]], [[:d:Property:P10224|Regroupement québécois de la danse (RQD) ID]], [[:d:Property:P10226|Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID]], [[:d:Property:P10227|National Library of Ireland ID]], [[:d:Property:P10230|Viber group ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/cantilever sign|cantilever sign]], [[:d:Wikidata:Property proposal/yield rate|yield rate]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stalin Memo ID|Stalin Memo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Name in Swedish government|Name in Swedish government]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reference image|reference image]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/FID ID|FID ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Labyrinth database ID|Labyrinth database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com playwright ID|doollee.com playwright ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com play ID|doollee.com play ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com literary agent ID|doollee.com literary agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com play publisher ID|doollee.com play publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/people.su person ID|people.su person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographe.ru ID|Biographe.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Filmovamista.cz film ID|Filmovamista.cz film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Subject Thesaurus ID|ICPSR Subject Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hermitage Museum ID|Hermitage Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Personal Names Authority List ID|ICPSR Personal Names Authority List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Organization Names Authority List ID|ICPSR Organization Names Authority List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Geographic Names Thesaurus ID|ICPSR Geographic Names Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Clavis Apocryphorum Novi Testamenti ID|Clavis Apocryphorum Novi Testamenti ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Clavis Apocryphorum Veteris Testamenti ID|Clavis Apocryphorum Veteris Testamenti ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tretyakov Gallery ID|Tretyakov Gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritimt Magasin skips ID|Maritimt Magasin skips ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ARCHER ID|ARCHER ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pipe Organ Database ID|Pipe Organ Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Native Plant Society Plant Directory ID|Washington Native Plant Society Plant Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVFPlay series ID|TVFPlay series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4cFr Map of New Zealand suburbs] ([https://twitter.com/SiobhanLeachman/status/1475673160213172224 source]) *** [https://w.wiki/4cHH Graph of influences in the Age of Enlightenment] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1475755951668047877 source]) *** [https://w.wiki/4dA5 Family names shared by astronauts (along with how often they occur in Wikidata)] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1476883840467668994 source]) *** [https://w.wiki/4cn2 Bills and coins of Brazilian Real (with pictures)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1476575000140423169 source]) *** [https://w.wiki/4dNJ People awarded by the French Legion of Honour on Dec 31, 2021] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1477632390478581765 source]) *** [https://w.wiki/4dFR Average height of people named Joe] ([https://twitter.com/vrandezo/status/1477423978901753858 Source]) *** [https://w.wiki/4dJG Indian writers who died in 1961] ([https://twitter.com/aintgd/status/1477499327551459328 Source]) * '''Development''' ** Due to the winter holidays, no development has happened for Wikidata in the last two weeks. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 03|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 14:45, 3 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22528411 --> == Wikidata weekly summary #502 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Ameisenigel|Ameisenigel]], welcome! ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Automated Manipulation and Calculation|Automated Manipulation and Calculation]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, January 19th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. *** Next [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/5VZUWNMOY52KEIV77BBPWYV4OHDR5FFJ/ Wikidata Bug Triage Hour] on January 13th at 18:00 Central Europe Time (17:00 UTC/GMT), in this [https://meet.jit.si/WikidataBugTriageHour Jitsi room]. ''This edition will be an open discussion without a specific theme: you can bring 1-2 Phabricator tickets that you really care about, and we will look at them together and see how we can add relevant information and triage them.'' *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Review Wikimedia Foundation’s Linked Open Data Strategy 2021 and community discussion. [https://docs.google.com/document/d/1AlxXVpr5OlRChdKnxyoPCIzqwiiIBoEEuClsE8Mbdok/edit?usp=sharing Agenda], January 11th. [https://zonestamp.toolforge.org/1641920436|convert to local time]! *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/G4JTQNFZZ35GBB3MJ6IROZNBV2II4UWG/ Upcoming Search Platform Office Hours]. Date: Wednesday, January 12th, 2022. Time: 16:00-17:00 GMT / 08:00-09:00 PST / 11:00-12:00 EST / 17:00-18:00 CET & WAT *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 12 at 19:00 CEST (exceptionally on Wednesday) *** The ceremony of the 2021 [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Wikimedia Coolest Tool Award]] will take place virtually on [https://zonestamp.toolforge.org/1642179615 Friday 14 January 2022, 17:00 UTC]. This award is highlighting software tools that have been nominated by contributors to the Wikimedia projects. The ceremony will be a nice moment to show appreciation to our tool developers and maybe discover new tools! [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Read more about the livestream and the discussion channels.]] *** LIVE Wikidata editing #66 - [https://www.youtube.com/watch?v=N8AjBrwsv-k YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3147332458885243/ Facebook], January 15 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#92|Online Wikidata meetup in Swedish #92]], January 16 at 13.00 UTC **Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #24, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=24 Antonyms] *** [https://www.validatingrdf.com/tutorial/swat4hcls22/#schedule Creating, maintaining and updating Shape Expressions as EntitySchemas in the Wikimedia ecosystem]. International SWAT4HCLS Conference. 10 - 13 Jan 2022. [http://www.swat4ls.org/workshops/leiden2022/registration/ Register]! * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/an-introduction-to-observable-for-wikidata-users An introduction to Observable for Wikidata users] *** [https://alexasteinbruck.medium.com/10-useful-things-about-wikidata-sparql-that-i-wish-i-knew-earlier-b0e0ef63c598 10 useful things about Wikidata & SPARQL that I wish I knew earlier] ** Videos *** Introduction to the interwiki links between Wikidata and Wikipedia (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=4XvPGLI5RMI YouTube] *** Exploring Wikipedia infobox from Wikidata (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=4ErEKEIwBkA YouTube] *** WIkimedia CEE Online Meeting 2021 **** Implementing Wikidata in Educational Institutions — CEE Challenges and Opportunities - [https://www.youtube.com/watch?v=7Ie3Pgs6paM YouTube] **** Add your country to the Wikidata Govdirectory - [https://www.youtube.com/watch?v=4ZZ6ShNvJ2U YouTube] **** Wikidata automatization and integration with web resources - [https://www.youtube.com/watch?v=5ghEPqo2Yjc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://www.onezoom.org OneZoom] "tree of life explorer" is an interactive map of the evolutionary links between all living things known to science using Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The Celtic Knot Conference (dedicated to underserved languages on the Wikimedia project, with a strong focus on Wikidata and lexicographical data) will take place online in 2022. You can help the organizers with giving input on topics you'd like to see at the conference. Feel free to [https://wolke.wikimedia.de/apps/forms/yrnHWyBZCY4TWjag fill in the survey] before January 17. ** The page [[d:Wikidata:WikiProject Duplicates/Wikipedia mergers|Wikidata:WikiProject Duplicates/Wikipedia mergers]] has been created, in order to facilitate users when they find duplicate articles in a Wikipedia whose language is unfamiliar to them: *** if you want to declare that you are available for merging duplicate articles in one or more given Wikipedias, please add your name to this page *** if you want to find some user able to merge articles in a certain Wikipedia, you can see if there are already available users for that Wikipedia and contact them directly ** New open positions at Wikimedia Deutschland (Wikidata/Wikibase teams) *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14652423/Product-Manager-Wikibase-Suite-m-f-d-/?jobDbPVId=38096098&l=en Product Manager Wikibase Suite] *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14686283/Werkstudent-in-International-Software-Collaboration/?jobDbPVId=38177173&l=en Working student in International Software Collaboration] ** Post WikidataCon 2021 *** [[m:WikiProject remote event participation/Documentation/WikidataCon 2021|Documentation of the WikidataCon 2021]] presenting the key tools and lessons learned from the organizing team *** [[c:File:WikidataCon 2021 Survey report.pdf|Results of the WikidataCon 2021 participants survey]] *** Video recordings of the WikidataCon 2021 [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Documentation/List of sessions|are currently being uploaded]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10225|official shop URL]], [[:d:Property:P10228|facilitates flow of]], [[:d:Property:P10229|next level in hierarchy]], [[:d:Property:P10241|is an individual of taxon]], [[:d:Property:P10253|reference image]], [[:d:Property:P10254|associated cadastral district]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10224|Regroupement québécois de la danse (RQD) ID]], [[:d:Property:P10226|Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID]], [[:d:Property:P10227|National Library of Ireland ID]], [[:d:Property:P10230|Viber group ID]], [[:d:Property:P10231|WikiStrinda ID]], [[:d:Property:P10232|Volgograd Oblast address register]], [[:d:Property:P10233|NER portfolio ID]], [[:d:Property:P10234|Der Spiegel topic ID]], [[:d:Property:P10235|LocalWiki ID]], [[:d:Property:P10236|Initiale ID]], [[:d:Property:P10237|Joconde representation ID]], [[:d:Property:P10238|Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID]], [[:d:Property:P10239|Filmovamista.cz film ID]], [[:d:Property:P10240|Arthive person ID]], [[:d:Property:P10242|Lur Encyclopedic Dictionary ID]], [[:d:Property:P10243|NatureServe Explorer ID]], [[:d:Property:P10244|NT Place Names Register ID]], [[:d:Property:P10245|MedlinePlus drug identifier]], [[:d:Property:P10246|MedlinePlus supplement identifier]], [[:d:Property:P10247|eurasian-defence.ru person ID]], [[:d:Property:P10248|everyeye.it ID]], [[:d:Property:P10249|Triple J Unearthed artist ID]], [[:d:Property:P10250|Parque de la Memoria ID]], [[:d:Property:P10251|Bokselskap.no ID]], [[:d:Property:P10252|Digital Mechanism and Gear Library ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/TV3 programme ID|TV3 programme ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chief/Naa/Traditional ruler|Chief/Naa/Traditional ruler]], [[:d:Wikidata:Property proposal/results in quality|results in quality]], [[:d:Wikidata:Property proposal/official jobs URL|official jobs URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/relative|relative]], [[:d:Wikidata:Property proposal/director of publication|director of publication]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Business valuation|Business valuation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/議案番号|議案番号]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Native Plant Society Plant Directory ID|Washington Native Plant Society Plant Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVFPlay series ID|TVFPlay series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New York Flora Atlas ID|New York Flora Atlas ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKÄ standard classification of Swedish science topics 2011|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2011]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLC FL Sys. No.|NLC FL Sys. No.]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Senators of Spain (1834-1923)|Senators of Spain (1834-1923)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finnish real property ID|Finnish real property ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TV3 video ID|TV3 video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenAlex ID|OpenAlex ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Sardinia IDs|IRIS Sardinia IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CineCartaz|CineCartaz]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel|identifiant Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista type number|Numista type number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indeed company ID|Indeed company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DFG Science Classification|DFG Science Classification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SPLC group ID|SPLC group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AMS Glossary of Meteorology ID|AMS Glossary of Meteorology ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EtymWb lemma ID|EtymWb lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wörterbuch der Präpositionen ID|Wörterbuch der Präpositionen ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/archive-ouverte Unige ID|archive-ouverte Unige ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogo Generale dei Beni Culturali work ID|Catalogo Generale dei Beni Culturali work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/rus.team person ID|rus.team person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hessian Literature Council author ID|Hessian Literature Council author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bergen byleksikon ID|Bergen byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNGAL Entry ID|CNGAL Entry ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4er9 Authors without field of work but with topic-tagged publications] *** [https://w.wiki/4eQL Compound first names starting with "John" (and the number of uses on Wikidata)] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1479195688680497156 Source]) *** [https://w.wiki/4ePw Presidents of Brazil with the most awards] ([https://twitter.com/lubianat/status/1479181335428218880 Source]) *** [https://w.wiki/4eM6 Locations of parishes across Scotland] ([https://twitter.com/MappingScotsRef/status/1479113657866854408 Source]) *** [https://w.wiki/4f5a Map of where Roman Catholic Popes were born] ([https://twitter.com/LArtour/status/1478632665465167872 Source]) *** [https://w.wiki/4dvS Birth place of people who are described in the Encyclopaedia Britannica, the Great Russian Encyclopedia, the Great Catalan Encyclopedia and the Store Norske Leksikon] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1478434721105428481 Source]) *** [https://w.wiki/4dYp Various kinds of New Year's celebrations in the world] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1478331625695899650 Source]) *** [https://w.wiki/4fKM World map of recent censuses known at Wikidata for each decade] ([[d:Property_talk:P8701#World_map_of_recent_censuses_known_at_Wikidata_for_each_decade|source]]) select decade on the right side *** [https://w.wiki/4fL9 Non-English labels for a set of objects, with the names of the languages] ([[d:User:MartinPoulter/queries/khalili#Non English_labels_for_Khalili_Collections_items|source]]) * '''Development''' ** Getting the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Wikidata:Mismatch Finder]] ready for release. Focusing on adding statistics. ** Fixed an issue where statement editing was broken in some older browser ([[phab:T298001]]) ** Made it so that grammatical features on a Form of a Lexeme can be ordered consistently across all Lexemes ([[phab:T232557]]) ** Working on an issue where changes from Wikidata don't get sent to the other wikis for the initial adding of the sitelink to an Item ([[phab:T233520]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Looking back at 2021''' ** Developments rolled out in 2021: *** New updater for the Wikidata Query Service to help it keep up with the large number of edits on Wikidata *** [https://query.wikidata.org/querybuilder Query Builder] to make it easier for people to create SPARQL queries without having to know SPARQL *** [https://item-quality-evaluator.toolforge.org Item Quality Evaluator] to make it easy to find the highest and lowest quality Items in a topic area *** [https://github.com/wmde/wikidata-constraints-violation-checker Constraints Violations Checker] is a small command-line tool that gives constraint violation statistics for a set of Items to make it easier to find the Items that need more work *** [https://wikidata-analytics.wmcloud.org/app/CuriousFacts Curious Facts] finds anomalies in the data in Wikidata and offers them up for review and amusement *** [https://wmde.github.io/wikidata-map/dist/index.html Wikidata Map] to see the distribution of Wikidata's Items across the world and the connections between them *** [https://wikidata-analytics.wmcloud.org/app/CurrentEvents Current Events] to make it easy to see what's currently a hot topic in the world and being edited a lot on Wikidata ** New entities in 2021: ***Items [[d:Q104595000|Q104595000]] (approx.) to [[d:Q110342868|Q110342868]] ***Properties [[d:Property:P9003|P9003]] to [[d:Property:P10223|P10223]] ***Lexemes [[d:Lexeme:L400170|L400170]] (approx.) to [[d:Lexeme:L625164|L625164]] * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 10|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:12, 10 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22562865 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Tech News: 2022-02]] == <section begin="technews-2022-W02"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Al [[mw:Special:MyLanguage/AbuseFilter|filtro anti abusi]] è stata aggiunta la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>oauth_consumer</code></bdi> che consente di individuare le modifiche fatte con determinati strumenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T298281] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Adesso gli accessori come Geonotice [[mw:Special:MyLanguage/ResourceLoader/Migration_guide_(users)#Package_Gadgets|possono includere direttamente le pagine JSON]]. In questo modo gli amministratori possono configurarli senza dover essere anche amministratori dell'interfaccia. [https://phabricator.wikimedia.org/T198758] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Gli accessori possono ora [[mw:Extension:Gadgets#Options|essere caricati solo nel caso di determinate azioni]]. Ad esempio, con l'impostazione <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>|actions=edit,history</code></bdi> un accessorio si caricherà solo quando si modificano pagine e si visualizzano cronologie. [https://phabricator.wikimedia.org/T63007] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Gli accessori possono ora essere caricati su richiesta col parametro URL <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withgadget</code></bdi>. Questo metodo può essere impiegato al posto di [[mw:Special:MyLanguage/Snippets/Load JS and CSS by URL|un vecchio snippet]] che attiva i parametri <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withJS</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withCSS</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T29766] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Sui wiki dove il [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Communities/How to configure the mentors' list|sistema di tutoraggio è configurato a dovere]], è ora possibile ricavare l'elenco di utenti assegnati a un [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor_dashboard|mentore]] tramite l'Action API. [https://phabricator.wikimedia.org/T291966] * Il titolo della pagina principale può ora essere impostato in <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Mainpage-title-loggedin]]</span> per gli utenti registrati e in <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Mainpage-title]]</span> per gli utenti anonimi. Non lo si dovrebbe più nascondere via CSS. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Small_wiki_toolkits/Starter_kit/Main_page_customization#hide-heading] [https://phabricator.wikimedia.org/T298715] * È stato aggiunto un limite di tempo di 30 secondi alle query del database effettuate tramite quattro pagine speciali (e le rispettive API). Le pagine speciali in questione sono: UltimeModifiche, OsservatiSpeciali, Contributi e Registri. Il cambiamento serve a migliorare la performance e la stabilità del sito. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IPJNO75HYAQWIGTHI5LJHTDVLVOC4LJP/ maggiori informazioni], compresi alcuni suggerimenti nel caso in cui ciò influenzi negativamente il tuo lavoro. [https://phabricator.wikimedia.org/T297708] * Al 50% degli utenti registrati su [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Frequently asked questions#pilot-wikis|più di 10 wiki]] è stato attivato l'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Sticky Header|header fisso]]. È uno dei [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti dell'interfaccia desktop]]. Scopri [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Participate|come partecipare al progetto]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-11|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-12|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-13|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Eventi''' * È iniziato il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. Tutti i volontari che contribuiscono ai progetti Wikimedia possono avanzare proposte di strumenti e miglioramenti alla piattaforma. La raccolta delle proposte è aperta dalle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-10|it}} alle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-23|it}}. [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/FAQ|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W02"/> 02:23, 11 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22562156 --> == Wikidata weekly summary #503 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/MSGJ|MSGJ]] (RfP scheduled to end after 20 January 2022 17:45 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, January 19th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team present what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 18 at 19:00 CEST *** LIVE Wikidata editing #67 - [https://www.youtube.com/watch?v=S8doF7FFwU4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3152103715074784/ Facebook], January 22 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#93|Online Wikidata meetup in Swedish #93]], January 23 at 13.00 UTC ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #25, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=25 Volcano] *** #1Lib1Ref campaign runs runs from January 15th to February 5th. [[m:The_Wikipedia_Library/1Lib1Ref/Participate#Creating_Wikidata_items_related_to_works_on_Wikisource|Contribute by creating Wikidata items for texts and authors on Wikisource]]. ** Past: *** Bug Triage Hour ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour log]). The next session will be announced here in the Wikidata Weekly Summary and on the Wikidata mailing-list. *** Wikimedia [[m:Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]] 2021 ([https://www.youtube.com/watch?v=cdnwhDAdrxE replay on YouTube]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/tour-de-frances-stage-winners Tour de France's stage winners] an Observable notebook to explore Tour de France's data using SPARQL and Observable's Plot library. *** [https://chem-bla-ics.blogspot.com/2022/01/wikidata-open-infrastructures.html Wikidata, Open Infrastructures, Recognition & Rewards] *** [https://blog.sperrobjekt.de/content/1000545-EqualStreetNames-Wiesbaden.html Equal Street Names Wiesbaden] ** Videos *** Using Wikimedia Commons and Wikidata to mport a book into Wikisource -[https://www.youtube.com/watch?v=PPTepM7_Ghc YouTube] *** Musicbrainz.org and wikidata.org - What can we learn from the designs and how to use the API's to extract information - [https://www.youtube.com/watch?v=S1QgXqOD5S0 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://wikitrivia.tomjwatson.com/ Wiki History Game] is a game based on Wikidata where you have to put events in order of when they happened. ** [https://wikicite-graphql.herokuapp.com/ GraphQL demo for WikiCite] is a simple GraphQL interface to Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://twitter.com/QUTDataScience/status/1481141478940639232 Do you have an idea you want to explore & want to investigate it using Wikidata? Apply for a WMAU fellowship grant]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10253|reference image]], [[:d:Property:P10254|associated cadastral district]], [[:d:Property:P10263|admission yield rate]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10249|Triple J Unearthed artist ID]], [[:d:Property:P10250|Parque de la Memoria ID]], [[:d:Property:P10251|Bokselskap.no ID]], [[:d:Property:P10252|Digital Mechanism and Gear Library ID]], [[:d:Property:P10255|oKino.ua film ID]], [[:d:Property:P10256|AMPAS collections item ID]], [[:d:Property:P10257|Pipe Organ Database organ ID]], [[:d:Property:P10258|UNICA IRIS author ID]], [[:d:Property:P10259|IRIS UNISS author ID]], [[:d:Property:P10260|AMS Glossary of Meteorology ID]], [[:d:Property:P10261|EtymWb lemma ID]], [[:d:Property:P10262|Offizielle Deutsche Charts album ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Business valuation|Business valuation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/議案番号|議案番号]], [[:d:Wikidata:Property proposal/podcast image url|podcast image url]], [[:d:Wikidata:Property proposal/list of TV show episode|list of TV show episode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/XJustiz registration court ID|XJustiz registration court ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LinkedIn showcase ID|LinkedIn showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/religious community|religious community]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bergen byleksikon ID|Bergen byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNGAL Entry ID|CNGAL Entry ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Amazon podcast ID|Amazon podcast ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Podchaser numeric ID|Podchaser numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linguistic Atlas of Late Mediaeval English ID|Linguistic Atlas of Late Mediaeval English ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Football Federation of Armenia ID|Football Federation of Armenia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Union of Bulgarian Composers ID|Union of Bulgarian Composers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Habr company ID|Habr company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douban book Works ID|Douban book Works ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/German Lobbyregister-ID|German Lobbyregister-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Google Arts & Culture entity ID2|Google Arts & Culture entity ID2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vesti.ru dossier ID|Vesti.ru dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogue of Life ID 2|Catalogue of Life ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Orthodoxie.com topic ID|Orthodoxie.com topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian Jewry ID|Encyclopedia of Russian Jewry ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikisimpsons ID|Wikisimpsons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Réseau documents d'artistes ID|Réseau documents d'artistes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Millattashlar ID|Millattashlar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Transphoto city ID|Transphoto city ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS national research institutes IDs|IRIS national research institutes IDs]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4gSt Things that turned 20 years old today] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1481713498023501824 source]) *** [http://w.wiki/4fu9 Irish artists and their relationships] ([https://twitter.com/restlesscurator/status/1481276819554852866 source]) *** [https://w.wiki/4gT3 Eating or drinking establishments near you (1.5 radius)] ([https://twitter.com/SPARQLCRMSUPPE/status/1481180146421936129 source]) *** [https://w.wiki/4hGr Most common day for UK by-elections since 1880] ([https://twitter.com/generalising/status/1482822129427132417 source]) * '''Development''' ** Fixed an issue where making changes with sitelinks were not fully dispatched to the clients ([[phab:T233520]]) ** Mismatch Finder: Improved the texts in the tool to be more understandable after testing ** Mismatch Finder: added a way to get statistics about all the reviews that have been done in the tool and what is still awaiting review ** Special:NewLexeme: kicked off the development work to improve the page in order to make it more understandable [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 17|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:25, 17 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22611699 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Tech News: 2022-03]] == <section begin="technews-2022-W03"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in poi gli utenti che usano [[mw:Special:MyLanguage/Extension:WikiEditor|WikiEditor]] (anche noto come l'editor di wikitesto del 2010) visualizzeranno un avviso quando aggiungono un link a una pagina di disambiguazione. Cliccando su "{{int:Disambiguator-review-link}}" nell'avviso, ti sarà chiesto di correggere il link a un titolo più specifico. Leggi [[m:Community Wishlist Survey 2021/Warn when linking to disambiguation pages#Jan 12, 2021: Turning on the changes for all Wikis|maggiori informazioni]] sull'esaudimento di questo desiderio della comunità del 2021. * Sulla maggior parte dei wiki è ora possibile [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#subscribe|iscriversi automaticamente alle discussioni]] cui si partecipa con i nuovi [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Feature summary|strumenti di discussione]]. L'iscrizione serve a ricevere una [[mw:Special:MyLanguage/Notifications|notifica]] ogni volta che un altro utente pubblica un intervento nella discussione. Accedi alle tue [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|Preferenze]] e metti la spunta a "{{int:discussiontools-preference-autotopicsub}}" per attivare l'iscrizione automatica. [https://phabricator.wikimedia.org/T263819] * Quando ti viene chiesto di creare una nuova pagina o una nuova sezione su una pagina di discussione, in alcuni campi può essere [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Creating_pages_with_preloaded_text|"precaricato" del testo]]. Questa funzionalità è ora limitata alle pagine di wikitesto. In questo modo non sarà più possibile ingannare gli utenti e fargli fare modifiche dannose. È in corso [[phab:T297725|una discussione]] su altri tipi di pagine dove la funzionalità dovrebbe essere riattivata. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-18|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-19|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-20|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Eventi''' * Continua il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. Tutti i volontari che contribuiscono ai progetti Wikimedia possono proporre strumenti e miglioramenti alla piattaforma. La raccolta delle proposte è aperta dalle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-10|it}} alle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-23|it}}. [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/FAQ|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W03"/> 20:55, 17 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22620285 --> == Wikidata weekly summary #504 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/MSGJ|MSGJ]] (Successful). Welcome onboard \o/ * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.01.27 next Wikibase live session] is 16:00 UTC on Thursday 27th January 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** Editing with OpenRefine [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 25 at 19:00 CET (UTC+1) *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Professor Pascal Martinolli speaking on tabletop role-playing game citations practices and Wikidata, [https://docs.google.com/document/d/1PF2DVZXEx5Z1Mxwl0N2JOqe2RwpopDJMTMaCd3PVuSw/edit# January 25th]. *** LIVE Wikidata editing #68 - [https://www.youtube.com/watch?v=0_FPieB6So4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3157394024545753/ Facebook], January 29 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#93|Online Wikidata meetup in Swedish #94]], January 30 at 13.00 UTC *** [[d:Wikidata talk:Lexicographical data/Documentation/Languages/br|Online workshop]] in French about Breton lexicographical data, by Envlh and Vigneron, January 30 at 15:00 CET (UTC+1) *** On Tuesday, February 22, the OpenRefine team hosts [[c:Commons:OpenRefine/Community_meetup_22_February_2022|a community meetup to present current and future work on Structured Data on Commons support in OpenRefine]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #26, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=26 Bees] *** #1Lib1Ref campaign runs runs from January 15th to February 5th. [[m:The_Wikipedia_Library/1Lib1Ref/Participate#Creating_Wikidata_items_related_to_works_on_Wikisource|Contribute by creating Wikidata items for texts and authors on Wikisource]]. ** Past: *** Wikidata/Wikibase office hour ([[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2022-01-19|2022-01-19]]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://www.opensanctions.org/articles/2022-01-18-peppercat/ The CIA lost track of who runs the UK, so I picked up the slack] featured on [https://news.ycombinator.com/item?id=29976576 Hacker News] *** [https://www.lehir.net/solving-wordle-sutom-and-al-with-sparql-queries-on-wikidata/ Solving Wordle, Sutom, and al. with SPARQL queries on Wikidata] *** [https://www.theverge.com/tldr/2022/1/17/22888461/wikitrivia-web-game-timeline-wikidata-events-fixing-data Wikitrivia is a web game that challenges your knowledge of historical dates] *** [https://www.infobae.com/america/tecno/2022/01/19/wikitrivia-el-juego-viral-que-pone-a-prueba-cuanto-sabe-de-historia/ Wikitrivia, the viral game that tests how much you know about history] (in Spanish) *** [https://www.smithsonianmag.com/blogs/smithsonian-libraries-and-archives/2022/01/18/100-women-in-science-in-smithsonian-history/ 100 Women in Science in Smithsonian History] ** Papers *** [https://www.jlis.it/index.php/jlis/article/view/439 Wikidata: a new perspective towards universal bibliographic control] *** [https://www.dpconline.org/news/twgn-wikidata-gen Wikidata for Digital Preservationists: New DPC Technology Watch Guidance Note now available on general release] ** Videos *** [WORKSHOP] Wikidata and libraries: tools for information managers (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=hobjhuWDOAY YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/comparator-compare-named-entities-cited-in-two-wikipedia-a Comparator] compare the list of cited entities across two different wikipedia articles using Wikidata and SPARQL * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Lexemes forms: *** [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1482780512712335360 Now supports the Odia language] *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/spanish-verb/ Substantially expanded template for Spanish verbs] ** How many triples are added when certain edits are made? ... [[d:User:Mahir256/Triples|User:Mahir256/Triples]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10263|admission yield rate]], [[:d:Property:P10273|Corruption Perceptions Index]], [[:d:Property:P10280|category for honorary citizens of entity]], [[:d:Property:P10286|podcast image url]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10260|AMS Glossary of Meteorology ID]], [[:d:Property:P10261|EtymWb lemma ID]], [[:d:Property:P10262|Offizielle Deutsche Charts album ID]], [[:d:Property:P10264|ARCHER ID]], [[:d:Property:P10265|Senators of Spain (1834-1923) ID]], [[:d:Property:P10266|AdoroCinema person ID]], [[:d:Property:P10267|Kinofilms.ua film ID]], [[:d:Property:P10268|Kinofilms.ua actor ID]], [[:d:Property:P10269|kino-teatr.ru film ID]], [[:d:Property:P10270|Hermitage Museum work ID]], [[:d:Property:P10271|Engineer's Line Reference]], [[:d:Property:P10272|Archive ouverte UNIGE ID]], [[:d:Property:P10274|Union of Bulgarian Composers ID]], [[:d:Property:P10275|AsianWiki ID]], [[:d:Property:P10276|ENEA-IRIS Open Archive author ID]], [[:d:Property:P10277|METRICA author ID]], [[:d:Property:P10278|Encyclopedia of Russian Jewry ID]], [[:d:Property:P10279|TVFPlay series ID]], [[:d:Property:P10281|Orthodoxie.com topic ID]], [[:d:Property:P10282|Slangopedia ID]], [[:d:Property:P10283|OpenAlex ID]], [[:d:Property:P10284|iCSO ID]], [[:d:Property:P10285|Indeed company ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/LinkedIn showcase ID|LinkedIn showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/religious community|religious community]], [[:d:Wikidata:Property proposal/subpopulation 3|subpopulation 3]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type of register|type of register]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier in a register|identifier in a register]], [[:d:Wikidata:Property proposal/phrase in hiero markup|phrase in hiero markup]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Vesti.ru dossier ID|Vesti.ru dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogue of Life ID 2|Catalogue of Life ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/XJustiz registration court ID|XJustiz registration court ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikisimpsons ID|Wikisimpsons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Réseau documents d'artistes ID|Réseau documents d'artistes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Millattashlar ID|Millattashlar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Transphoto city ID|Transphoto city ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grand Duchy of Lithuania Encyclopedia ID|Grand Duchy of Lithuania Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio Biografico Comunale (Palermo) ID|Archivio Biografico Comunale (Palermo) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sceneweb artist ID|Sceneweb artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index to Organism Names ID|Index to Organism Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Leopoldina member web site ID|Leopoldina member web site ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dico en ligne Le Robert ID|Dico en ligne Le Robert ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LastDodo-area-id|LastDodo-area-id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SberZvuk ID|SberZvuk ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/North Data company ID|North Data company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gardens Navigator ID|Gardens Navigator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAHRA heritage objects ID|SAHRA heritage objects ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ezeri.lv ID|ezeri.lv ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAHA player ID|SAHA player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/norsk fangeregister fangeleir ID|norsk fangeregister fangeleir ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mnemosine ID|Mnemosine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World Economic Forum ID|World Economic Forum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Podcasts podcast episode ID|Apple Podcasts podcast episode ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4j6Z Map of tramways in France] *** [https://w.wiki/4j5D Map of categories for honorary citizens] ([[d:Property talk:P10280|source]]) *** [https://w.wiki/4hr5 Map of the Medieval universities and its founding date] ([https://twitter.com/larswillighagen/status/1483586097166888964 source]) *** [https://w.wiki/4jKL Camps/subcamps within a 20km radius of your location] ([https://twitter.com/SPARQLCRMSUPPE/status/1485529805676240900 source]) *** [https://w.wiki/4iin Taxa found at Fazenda Tamanduá] (Sertão of Paraíba - Brazil) ([https://twitter.com/lubianat/status/1484630713722937346 source]) *** [https://w.wiki/4hwA Birthplace of Rabbis] ([https://twitter.com/sharozwa/status/1483731259985694722 source]) *** [https://w.wiki/4haR Italian parliamentarians and ministers aged between 50 and 80] ([https://twitter.com/nemobis/status/1483217197858279429 source]) *** [https://w.wiki/4hZB Female Irish scientists in Wikidata without a Wikipedia article] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1483168128632827910 source]) *** [https://w.wiki/4hoz Places in the Hautes-Alpes that are the subject of an article on Wikipedia in at least 10 languages] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1483533204090990599 source]) * '''Development''' ** Enabling usage tracking specifically for statements on Waray, Armenian and Cebuano Wikipedias ([[phab:T296383]], [[phab:T296382]], [[phab:T296384]]) ** Implementing basic version of mul language code and deploying it to Test Wikidata ([[phab:T297393]]) ** Preparing an event centered on reusing Wikidata's data ** Mismatch Finder: Been in touch with people who can potentially provide the first mismatches to load into the new tool for the launch. Finalized the statistics part. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 24|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:55, 24 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22665337 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Tech News: 2022-04]] == <section begin="technews-2022-W04"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-25|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-26|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-27|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|evidenziazione della sintassi]] supporta ora i seguenti linguaggi: BDD, Elpi, LilyPond, Maxima, Rita, Savi, Sed, Sophia, Spice, .SRCINFO. * Sul [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuovo aspetto Vector]] è ora possibile accedere alla propria lista di osservati speciali senza dover aprire il menu utente. È stato aggiunto un link accanto all'icona delle notifiche a inizio pagina. [https://phabricator.wikimedia.org/T289619] '''Eventi''' * Consulta i risultati del [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Coolest Tool Award 2021]] e scopri di più sui 14 strumenti che sono stati premiati quest'anno. * [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/Help_us|Traduci, promuovi]] o commenta [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Proposals|le proposte]] del Sondaggio sui desideri della comunità. La votazione avrà inizio il {{#time:j xg|2022-01-28|it}}. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W04"/> 22:38, 24 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22644148 --> == Wikidata weekly summary #505 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/GretaHeng18bot|GretaHeng18bot]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Pi bot 24|Pi bot 24]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/IndoBot|SchoolBot]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/companyBot|companyBot]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Talk to the Search Platform Team about anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! February 2nd, 2022. [https://etherpad.wikimedia.org/p/Search_Platform_Office_Hours Etherpad]. *** LIVE Wikidata editing #69 - [https://www.youtube.com/watch?v=Rbltj1x8L2E YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3162728574012298/ Facebook], February 5 at 19:00 UTC *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/R3UTAWBHZ74SPCOPVR57U6MEQCXWP64R/ Wikimedia Research February Office Hours] [https://zonestamp.toolforge.org/1643760056 Wednesday, 2022-02-02 at 00:00-1:00 UTC (16:00 PT 02-01 /19:00 ET 02-01 / 1:00 CET 02-02]). *** [[Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]] will take place on March 14-24, highlighing applications and tools using Wikidata's data. You can already [[d:Wikidata talk:Events/Data Reuse Days 2022|propose a session]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #27, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=27 Numbers (1/n)] ** Past: *** Editing with OpenRefine [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron *** Wikibase Live Session ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.01.27 2022.01.27]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Press *** "[https://www.nature.com/articles/d41586-022-00138-y Massive open index of scholarly papers launches]" - called OpenAlex, it draws its data from sources including Wikidata ** Blogs *** [[:d:Q110087116|OpenSanctions]] is [https://www.opensanctions.org/articles/2022-01-25-wikidata/ integrating persons of interest from Wikidata] *** [https://observablehq.com/@pac02/celebrating-the-2-000-featured-articles-milestone-in-wikip Celebrating the 2,000 featured articles milestone in Wikipedia in French]: Using the Wikipedia Categorymembers API through a SPARQL query to get all articles featured in category "Article de qualité" and compute statistics. *** [https://blog.library.si.edu/blog/2022/01/19/smithsonian-libraries-and-archives-wikidata-using-linked-open-data-to-connect-smithsonian-information/#.Yfbd4lvMKV6 Smithsonian Libraries and Archives & Wikidata: Using Linked Open Data to Connect Smithsonian Information] *** [https://voxeu.org/article/origin-gender-gap The origin of the gender gap] ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=0PqgTtnciyg Wikidata as a Modality for Accessible Clinical Research] *** [https://www.youtube.com/watch?v=WDppa_5RfwI Working with Siegfried, Wikidata, and Wikibase] * '''Tool of the week''' ** Basque version of Wordle using Wikidata's lexicographic data. [https://wordle.talaios.coop Check it out]! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WDQS scaling update for Jan 2022 available [[Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-scaling-update-jan-2022|here]]. ''We will be trying to do monthly updates starting this month.'' * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10280|category for honorary citizens of entity]], [[:d:Property:P10286|podcast logo URL]], [[:d:Property:P10290|hotel rating]], [[:d:Property:P10300|dpi for original size]], [[:d:Property:P10308|director of publication]], [[:d:Property:P10311|official jobs URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10279|TVFPlay series ID]], [[:d:Property:P10281|Orthodoxie.com topic ID]], [[:d:Property:P10282|Slangopedia ID]], [[:d:Property:P10283|OpenAlex ID]], [[:d:Property:P10284|iCSO ID]], [[:d:Property:P10285|Indeed company ID]], [[:d:Property:P10287|DFG Science Classification]], [[:d:Property:P10288|Muz-TV ID]], [[:d:Property:P10289|Podchaser numeric ID]], [[:d:Property:P10291|Wikisimpsons ID]], [[:d:Property:P10292|Wörterbuch der Präpositionen ID]], [[:d:Property:P10293|Tretyakov Gallery work ID]], [[:d:Property:P10294|Grand Duchy of Lithuania encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10295|Amazon podcast ID]], [[:d:Property:P10296|Habr company ID]], [[:d:Property:P10297|Google Arts & Culture entity ID]], [[:d:Property:P10298|Sceneweb artist ID]], [[:d:Property:P10299|Leopoldina member web site ID]], [[:d:Property:P10301|German Lobbyregister ID]], [[:d:Property:P10302|Film.ru actor ID]], [[:d:Property:P10303|Film.ru film ID]], [[:d:Property:P10304|Apple Podcasts podcast episode ID]], [[:d:Property:P10305|StarHit ID]], [[:d:Property:P10306|North Data ID]], [[:d:Property:P10307|CYT/CCS]], [[:d:Property:P10309|LKI ID]], [[:d:Property:P10310|Unified book number]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/has member|has member]], [[:d:Wikidata:Property proposal/register in Germany|register in Germany]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dailytelefrag.ru ID|dailytelefrag.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/time in the pouch|time in the pouch]], [[:d:Wikidata:Property proposal/semantic gender|semantic gender]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Game World Navigator ID|Game World Navigator ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Mnemosine ID|Mnemosine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World Economic Forum ID|World Economic Forum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CHY Number|CHY Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenSanctions ID|OpenSanctions ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Les Archives du spectacle (organisme)|identifiant Les Archives du spectacle (organisme)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Japanese Canadian Artists Directory ID|Japanese Canadian Artists Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/histrf.ru person ID|histrf.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vsemirnaya Istoriya Encyclopedia ID|Vsemirnaya Istoriya Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kaspersky Encyclopedia ID|Kaspersky Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chgk person ID|Chgk person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Latvijas ūdenstilpju klasifikatora kods|Latvijas ūdenstilpju klasifikatora kods]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RCN (Irish Registered Charity Number)|RCN (Irish Registered Charity Number)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RBC company ID|RBC company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenStates ID|OpenStates ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NetEase Music Artist ID|NetEase Music Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/QQ Music Singer ID|QQ Music Singer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Euro NCAP ID|Euro NCAP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PlayGround.ru ID|PlayGround.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viki ID|Viki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Absolute Games developer and publisher IDs 2|Absolute Games developer and publisher IDs 2]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4jbt US states with the most punk bands] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1485908042436726790 source]) *** [https://w.wiki/4jSi List of Ghanaian scientists by citation count] ([https://twitter.com/WikidataGhana/status/1485657254305148928 source]) *** [https://w.wiki/4krb Actresses who have played Elizabeth Bennett in Pride and Prejudice, with type of production] ([https://twitter.com/lirazelf/status/1487037560006320129 source]) *** [https://w.wiki/4mEx MPs with identified mythical ancestors] *** [https://w.wiki/4mE$ Items with "language of work or name = Toki Pona" as qualifier] *** [https://w.wiki/4mG8 Timeline of 1st women practising a given sports discipline ] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1487549749830078471 source]) *** [https://w.wiki/4mFy Water boards in the Netherlands] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1487538209932328967 source]) *** Birthplaces of [https://w.wiki/4mWE US Presidents], [https://w.wiki/4mWH Russian emperors], [https://w.wiki/4mWJ Roman emperors] ([https://twitter.com/LArtour/status/1487342003696328704 source]) *** [https://w.wiki/4ksg Age of the actress when she played "Elizabeth Bennet"] [https://twitter.com/belett/status/1487052603129278467 (source)] *** [https://w.wiki/4mWd People with dates of birth and death on January 1st (day precision dates)] ([[d:Property_talk:P570#Queries|source]]) *** [https://w.wiki/4mXQ More than 500 lexemes in Breton now have at least one sense] ([https://twitter.com/envlh/status/1487909849652514824 source]) * '''Development''' ** Continuing work on adding the mul language code for labels, descriptions and aliases. ([[phab:T297393]]) ** Enabled statement usage tracking for Cebuano, Armenian and Warai Warai to ensure fine-grained notifications about edits on Wikidata on those Wikipedias ([[phab:T296383]], [[phab:T296382]], [[phab:T296384]]) ** Continuing work on fixing a bug where Wikidata changes do not get sent to Wikipedia and co for the first sitelink adding leading to missing information in the page_props table ([[phab:T233520]]) ** Continuing work on making sure the Wikidata search box works with the new Vector skin improvements ([[phab:T296202]]) ** Mismatch Finder: Debugging some issues with the first files we got with mismatches that we can load into the Mismatch Finder [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 31|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:44, 31 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22725879 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Tech News: 2022-05]] == <section begin="technews-2022-W05"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Solo gli accessori impostati con <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>supportsUrlLoad</code></bdi> nella pagina MediaWiki:Gadgets-definition (vedi [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets#supportsUrlLoad|documentazione]]) potranno essere caricati col nuovo parametro URL <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>?withgadget</code></bdi> [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|annunciato]] tre settimane fa. [https://phabricator.wikimedia.org/T29766] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * È tutto pronto per procedere con un cambiamento [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|annunciato]] l'anno scorso che era poi stato rinviato. ** Il gruppo utente <code>oversight</code> sarà rinominato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|motivi tecnici]]. Si tratta solo del nome tecnico, non cambierà il modo in cui sono chiamati i volontari che hanno questo diritto utente sul tuo wiki. Il cambiamento si verificherà fra tre settimane. Scrivi [[phab:T112147|su Phabricator]] se vuoi muovere obiezioni. I nomi potranno comunque essere tradotti come sempre sia su translatewiki sia localmente dagli amministratori del tuo wiki. '''Eventi''' * La votazione delle proposte del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio sui desideri della comunità]] è aperta dal 28 gennaio all'11 febbraio. Il sondaggio serve a decidere a cosa lavorerà il [[m:Community Tech|team della Community Tech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W05"/> 18:42, 31 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22721804 --> == Wikidata weekly summary #506 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/MystBot|MystBot]] ** Other: [[d:Property_talk:P396#Discussion_about_replacing_values_with_a_new_format_or_scheme|Discussion about replacing values with a new format or scheme for "SBN author ID" (P396), an identifier for National Library Service (SBN) of Italy]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** The Data Reuse Days will bring together Wikidata editors and data reusers on March 14-24 - we're currently building the schedule. [[d:Wikidata_talk:Events/Data_Reuse_Days_2022#Template_for_session_proposal|Join us and discover many cool projects!]] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Andy Mabbett on the "Cite Q" template that uses data from Wikidata in Wikipedia citations and Crystal Clements on setting the framework for a future discussion on addressing ethical concerns surrounding representation of gender for living persons in Wikidata, February 8th. [https://docs.google.com/document/d/1n4FkfAUUHIMC7BO10ACVLhVWbvu4-2ztrbKWXltIVOE/edit?usp=sharing Agenda] *** Wikidata Query Service scaling: You can join 2 calls and provide feedback at the 2 WDQS scaling community meetings on Thursday, 17 Feb 2022 18:00 UTC, and Monday 21 Feb 2022 18:00 UTC. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/KPA3CTQG2HCJO55EFZVNINGVFQJAHT4W/ Full details here]. *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French about Academic bibliographical data and Scholia by Vigneron and Jsamwrites, February 8 at 19:00 CET (UTC+1) *** LIVE Wikidata editing #70 - [https://www.youtube.com/watch?v=LUJjCnL72ak YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3168371536781335/ Facebook], February 12 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#95|Online Wikidata meetup in Swedish #95]], February 13 at 13.00 UTC ** Ongoing: *** [[w:Wikipedia:Meetup/Toronto/Black History Edit-A-Thon (February 2022)|Black History Edit-A-Thon (February 2022)]] *** Weekly Lexemes Challenge #28, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=28 Computer] ** Past: *** LIVE Wikidata editing #69 - [https://www.youtube.com/watch?v=3lNOxhazTwI YouTube] *** Jan Ainali, GovDirectory. Using Wikidata to Connect Constituents With Their Government - [https://www.conferencecast.tv/talk-44689-using-wikidata-to-connect-constituents-with-their-government?utm_campaign=44689&utm_source=youtube&utm_content=talk Civic Hacker Summit, November 2021] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://zbw.eu/labs/en/blog/how-to-matching-multilingual-thesaurus-concepts-with-openrefine How-to: Matching multilingual thesaurus concepts with OpenRefine] *** [https://commonists.wordpress.com/2022/02/02/wikidata-and-the-sum-of-all-video-games-%e2%88%92-2021-edition/ Wikidata and the sum of all video games − 2021 edition], by [[:d:User:Jean-Frédéric|Jean-Frédéric]] *** [https://www.lehir.net/importing-a-breton-dictionary-from-wikisource-into-wikidata-lexicographical-data/ Importing a Breton dictionary from Wikisource into Wikidata lexicographical data], by [[:d:User:Envlh|Envlh]] *** [https://addshore.com/2022/02/profiling-a-wikibase-item-creation-on-test-wikidata-org/ Profiling a Wikibase item creation on test.wikidata.org] by [[User:Addshore|Addshore]] *** [https://wikibase.consulting/fast-bulk-import-into-wikibase/ Fast Bulk Import Into Wikibase] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2202.00291.pdf XAlign: Cross-lingual Fact-to-Text Alignment and Generation for Low-Resource Languages] ** Videos *** Wikidata: A knowledge graph for the earth sciences? - [https://www.youtube.com/watch?v=3oN67CfirDI YouTube] *** Activate Faktamall biografi WD gadget (see Wikidata info in Wikipedia) - [https://www.youtube.com/watch?v=z0CU9eaIh04 YouTube] *** Wikidata workshop: interwiki links (Questions) - [https://www.youtube.com/watch?v=EHI59WavSNk 1], [https://www.youtube.com/watch?v=tRnu9pSlcoQ 2] & [https://www.youtube.com/watch?v=2Bl4yQcBwOg 3] (YouTube) *** Wikidata Tutorial (in German): [https://www.youtube.com/watch?v=VNm2TYOcMco create a user account on Wikidata], [https://www.youtube.com/watch?v=nWzJueFZnCw add an institution's website to Wikidata] * '''Tool of the week''' ** [https://vrandezo.github.io/wikidata-edit-map/ Wikidata edit map] by [[d:User:Denny|Denny]] puts a dot on the map whenever an Item with a geocoordinate is edited. * '''Other Noteworthy Stuff''' **[[d:Help:Dates#January 1 as date|January 1st as date]] **Wikidata has 2,540,891 items for people with both date of birth and date of death. There are 9 redirects for every 100 such items. ([[d:Wikidata:Database reports/identical birth and death dates/1|source]]). 2000 people share dates of birth and death with another person. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10316|dpi for A4 printing]], [[:d:Property:P10322|time in the pouch]], [[:d:Property:P10339|semantic gender]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10312|AAGM artwork ID]], [[:d:Property:P10313|Domain suburb profile ID]], [[:d:Property:P10314|Archivio Biografico Comunale (Palermo) ID]], [[:d:Property:P10315|Artland fair ID]], [[:d:Property:P10317|Artland gallery ID]], [[:d:Property:P10318|Douban book series ID]], [[:d:Property:P10319|Douban book works ID]], [[:d:Property:P10320|Les Archives du spectacle organization ID]], [[:d:Property:P10321|Urban Electric Transit city ID]], [[:d:Property:P10323|Bergen byleksikon ID]], [[:d:Property:P10324|Ezeri.lv lake ID]], [[:d:Property:P10325|Japanese Canadian Artists Directory ID]], [[:d:Property:P10326|ICPSR Geographic Names Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10327|ICPSR Organization Names Authority List ID]], [[:d:Property:P10328|ICPSR Personal Names Authority List ID]], [[:d:Property:P10329|ICPSR Subject Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10330|Bugs! music video ID]], [[:d:Property:P10331|Washington Native Plant Society Plant Directory ID]], [[:d:Property:P10332|Kaspersky Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10333|New York Flora Atlas ID]], [[:d:Property:P10334|doollee.com literary agent ID]], [[:d:Property:P10335|doollee.com play ID]], [[:d:Property:P10336|doollee.com play publisher ID]], [[:d:Property:P10337|doollee.com playwright ID]], [[:d:Property:P10338|Dico en ligne Le Robert ID]], [[:d:Property:P10340|Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel ID]], [[:d:Property:P10341|Réseau documents d'artistes ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/HSK ID|HSK ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sports in region|sports in region]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Computational complexity|Computational complexity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video|YouTube video]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Viki ID|Viki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Absolute Games developer and publisher IDs 2|Absolute Games developer and publisher IDs 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/podchaser episode ID|podchaser episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFPI UPC/EAN|IFPI UPC/EAN]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Weltfussball-Spiel-ID|Weltfussball-Spiel-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GoodGame.ru ID|GoodGame.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USgamer ID|USgamer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Riot Pixels game ID|Riot Pixels game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HaBima Archive play id|HaBima Archive play id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HaBima Archive person id|HaBima Archive person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI topic id|NLI topic id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/100Y Hebrew Theatre Guide person id|100Y Hebrew Theatre Guide person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Old-Games.RU ID|Old-Games.RU ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/iXBT Games ID|iXBT Games ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Students of Turin University ID|Students of Turin University ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tagoo video game ID|Tagoo video game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AusGamers ID|AusGamers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GameGuru ID|GameGuru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LMHL author ID|LMHL author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VGTimes ID|VGTimes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ULI id|ULI id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GameMAG ID|GameMAG ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SBN new authority IDs|SBN new authority IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Prosopographia Imperii Romani Online ID|Prosopographia Imperii Romani Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIGE author ID|IRIS UNIGE author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gesher Theater Archive person id|Gesher Theater Archive person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gesher Theater Archive play id|Gesher Theater Archive play id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Offizielle Deutsche Charts artist static ID|Offizielle Deutsche Charts artist static ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/A9VG game ID|A9VG game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Qichaha firm ID|Qichaha firm ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chinese School Identifier|Chinese School Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GoHa.ru ID|GoHa.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Electric Transit country ID|Urban Electric Transit country ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CiteSeerX ID of a person|CiteSeerX ID of a person]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Drevo Encyclopedia ID|Drevo Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Strongman Archives athlete ID|Strongman Archives athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVSA actor ID|TVSA actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/vc.ru company ID|vc.ru company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Change.org decision maker ID|Change.org decision maker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INPA nature reserve id|INPA nature reserve id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Basketball Bundesliga UUID|Basketball Bundesliga UUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Roskomnadzor media license number 2|Roskomnadzor media license number 2]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: ***"Scoresway soccer person ID" (P3043) ***"SSR WrittenForm ID" (P1849) ***"FFF female player ID" (P4886) ***"FFF male player ID" (P4883) ** Query examples: *** [https://w.wiki/4ncM Events by number of video games announced] ([https://commonists.wordpress.com/2022/02/02/wikidata-and-the-sum-of-all-video-games-%e2%88%92-2021-edition/ source]) *** [https://w.wiki/4ncV Three-Michelin Stars restaurants with a female chef] ([[m:Wikimédia France/Groupes de travail/Groupes locaux/Rennes/3 février 2022|source]]) *** [https://w.wiki/4n$u Wikidata Properties specific to German Lexemes and number of times they are used] ([https://twitter.com/envlh/status/1489921667707068419 source]) *** [https://w.wiki/4oEG Countries with count of same Wikidata labels in different languages] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1489774243617378305 source]) *** [https://w.wiki/4ncu Team and positions played by National Women's Football League players] ([https://twitter.com/antholo/status/1489362535518199817 source]) *** [https://w.wiki/4nXu Location of the graves of personalities in Père Lachaise Cemetery who died between 1800 and 1849 (50 year ranges)] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1489224972409180162 source]) *** [https://w.wiki/4oEa Location of statues of women in Italy] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1488853768972259329 source]) *** [https://w.wiki/4n6g Count of Lexeme pairs between different languages] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1488602739433218049 source]) *** [https://w.wiki/4oEg Birthplaces of General secretaries of USSR] ([https://twitter.com/LArtour/status/1488525141281751045 source]) *** [https://w.wiki/4oVf Items related to Abdülmecid I, their collections, and their types] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1490656031340335107 source]) *** [https://w.wiki/4oVj Objects related in some way to Aurangzeb] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1490656566462328832 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Archaeology|Archaeology]] * '''Development''' ** Mismatch Finder: Tracking down one last issue with the upload of mismatch files. Once that is fixed we are ready to release the tool. ** Lexicographical data: Started coding on the rewrite of Special:NewLexeme to make it easier to understand and use. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 07|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:26, 7 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22725879 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Tech News: 2022-06]] == <section begin="technews-2022-W06"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Su Wikipedia in lingua inglese è da poco disponibile un accessorio per abilitare la modalità scura. Puoi provarlo lì oppure chiedere che un [[m:Special:MyLanguage/Interface administrators|amministratore dell'interfaccia]] lo importi sul tuo wiki (vedi [[w:en:Wikipedia:Dark mode (gadget)|istruzioni e screenshot]]). * A volte il conteggio delle categorie è sbagliato. D'ora in avanti sarà ricalcolato all'inizio di ogni mese. [https://phabricator.wikimedia.org/T299823] '''Problemi''' * Alcuni accessori e script utente locali potrebbero non funzionare più bene a causa di un fix dell'[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Live preview|anteprima in tempo reale]] della scorsa settimana. Qualsiasi codice specifico per la skin <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>vector</code></bdi> dovrebbe gestire anche <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>vector-2022</code></bdi>. [[phab:T300987|Sono disponibili snippet, ricerche globali ed esempi]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W06"/> 22:15, 7 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22765948 --> == Wikidata weekly summary #507 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/EnvlhBot 2|EnvlhBot 2]] ** Closed request for permissions/Bot: [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/Dexbot 15|Dexbot 15]] ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Population data model|Population data model]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French by Vigneron, February 15 at 19:00 CET (UTC+1) *** [https://www.youtube.com/watch?v=kYz61-_gWko Wikidata Lab XXXII: Querying Wikidata] February 17, 5:00 PM *** LIVE Wikidata editing #71 - [https://www.youtube.com/watch?v=p0wjjHjsPeI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3173143136304175/ Facebook], February 19 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#96|Online Wikidata meetup in Swedish #96]], February 20 at 13.00 UTC ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #29, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=29 Love] ** Past: LIVE Wikidata editing #70 #Beijing2022 - [https://www.youtube.com/watch?v=LUJjCnL72ak YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://medium.com/wiki-playtime/historical-people-and-modern-collections-a-wikidata-exploration-8f361b4ead78 Historical people and modern collections: a Wikidata exploration] *** [https://www.stardog.com/labs/blog/wikidata-in-stardog/ Wikidata in Stardog] *** [https://observablehq.com/@pac02/births-department-wikipedia Does your birthplace affect your probability to have your Wikipedia biography ? some evidence from people born in France.] ** Videos *** Wikidata Tutorial (in German): add [https://www.youtube.com/watch?v=S6NMqyuq7bE qualifiers], [https://www.youtube.com/watch?v=VUv3k_hFNqE coordinates] & [https://www.youtube.com/watch?v=JbwYTdDjgEk address] *** PADE Workshop: Wikidata – Linked, Open Data - [https://www.youtube.com/watch?v=dxjpn9wtLPg YouTube] *** OpenGLAM Valentine's Day School: Intro to Wikidata (in Finish) - [https://www.youtube.com/watch?v=s5oTOCKfDsA YouTube] *** Workshop on adding intangible heritage community data and images on Wikidata/Wikimedia - [https://www.youtube.com/watch?v=R4UOGnm123k YouTube] *** Hands On: SPARQL Query Dbpedia Wikidata Python - [https://www.youtube.com/watch?v=YAqlDLCU1Gg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://equalstreetnames.org/ Equal Street Names] is a map visualizing the streetnames of a city by gender. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/ZXIBB4X4I2H4YFMZLX4AD6CPDAO6QPLU/ New development plan for Wikidata and Wikibase for Q1 2022] ** Krbot's [[d:Wikidata:Database reports/Constraint violations|constraint reports]] are now generally updated daily, after code optimizations and hardware upgrades. ** Call for Mentors: [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa| Wiki Mentor Africa]] is a mentorship project for tool creators/contributors. Interested to become a mentor (experienced tool creators/contributors), please visit this [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa/Mentor%27s_Room| page]]! ** [https://github.com/cpesr/WikidataESR Wikidata ESR] is a tool to visualize evolutions of universities and schools, such as creations, mergers, deletions and relations. Feedback and help to develop this project further is requested. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10339|semantic gender]], [[:d:Property:P10358|original catalog description]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10335|doollee.com play ID]], [[:d:Property:P10336|doollee.com play publisher ID]], [[:d:Property:P10337|doollee.com playwright ID]], [[:d:Property:P10338|Dico en ligne Le Robert ID]], [[:d:Property:P10340|Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel ID]], [[:d:Property:P10341|Réseau documents d'artistes ID]], [[:d:Property:P10342|Linguistic Atlas of Late Mediaeval English ID]], [[:d:Property:P10343|Key Biodiversity Areas factsheet ID]], [[:d:Property:P10344|Viki ID]], [[:d:Property:P10345|Clavis Apocryphorum Novi Testamenti ID]], [[:d:Property:P10346|Clavis Apocryphorum Veteris Testamenti ID]], [[:d:Property:P10347|World Economic Forum ID]], [[:d:Property:P10348|USgamer ID]], [[:d:Property:P10349|Podvig Naroda ID]], [[:d:Property:P10350|Vesti.ru dossier ID]], [[:d:Property:P10351|Turin University student ID]], [[:d:Property:P10352|Naver TV ID]], [[:d:Property:P10353|AusGamers ID]], [[:d:Property:P10354|PlayGround.ru ID]], [[:d:Property:P10355|Maritimt Magasin ship ID]], [[:d:Property:P10356|TV3 show ID]], [[:d:Property:P10357|TV3 video ID]], [[:d:Property:P10359|IRIS UNIGE author ID]], [[:d:Property:P10360|nzs.si player ID]], [[:d:Property:P10361|UKÄ classification of science topics 2016]], [[:d:Property:P10362|Lib.ru author ID]], [[:d:Property:P10363|Hessian Literature Council author ID]], [[:d:Property:P10364|Finnish real property ID]], [[:d:Property:P10365|GoodGame.ru ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Computational complexity|Computational complexity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/audio contains|audio contains]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifies|identifies]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cadastral areas|Cadastral areas]], [[:d:Wikidata:Property proposal/video depicts|video depicts]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video|YouTube video]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cadastral plot reference|cadastral plot reference]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finisher|Finisher]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trainiert von|trainiert von]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier values as|identifier values as]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video or playlist privacy|YouTube video or playlist privacy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/debut date|debut date]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Strongman Archives athlete ID|Strongman Archives athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVSA actor ID|TVSA actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/vc.ru company ID|vc.ru company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Change.org decision maker ID|Change.org decision maker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INPA nature reserve id|INPA nature reserve id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Basketball Bundesliga UUID|Basketball Bundesliga UUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Roskomnadzor media license number 2|Roskomnadzor media license number 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viciebsk Encyclopedia ID|Viciebsk Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dumbarton Oaks object ID|Dumbarton Oaks object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Transilien ID|Transilien ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cybersport.ru ID|Cybersport.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JeuxActu ID|JeuxActu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Name Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Name Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Classification Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Classification Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/St. Sergius Institute authority ID|St. Sergius Institute authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICQ user ID|ICQ user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/previous property definition|previous property definition]], [[:d:Wikidata:Property proposal/State Heraldic Register of the Russian Federation ID|State Heraldic Register of the Russian Federation ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Boris Yeltsin Presidential Library ID|Boris Yeltsin Presidential Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ScienceDirect topic ID|ScienceDirect topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VK Music ID|VK Music ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographisches Portal der Rabbiner ID|Biographisches Portal der Rabbiner ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Künstlerdatenbank ID|Künstlerdatenbank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BelTA dossier ID|BelTA dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify user ID|Spotify user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NTSF ID|NTSF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BritBox ID|BritBox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KLADR ID|KLADR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Subjects Taxonomy|Springer Nature Subjects Taxonomy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PLOS Thesaurus ID|PLOS Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka hotel id|traveloka hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/tiket com hotel id|tiket com hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trip.com Hotel ID|trip.com Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VerbaAlpina ID|VerbaAlpina ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4oc3 Tram bridges in France] *** [https://w.wiki/4ovS Polish Righteous Among the Nations] *** [https://w.wiki/4oxe Launch date, logo of social media services] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1491366263880355841 source]) *** [https://w.wiki/4p35 Oscar winners from 1929] ([https://twitter.com/Mcx83/status/1491068804704923656 source]) *** [https://w.wiki/4pKw Images of biologists by height] ([https://twitter.com/lubianat/status/1491852186036449280 source]) *** [https://w.wiki/4p6w Biggest coins outside the U.S.] ([https://twitter.com/lubianat/status/1491510965388599300 source]) * '''Development''' ** Continuing work on the basics of the new Special:NewLexeme page. Nothing to see yet though. ** Fixed a bug where sitelinks where added for wikis that shouldn't get them. ([[phab:T301247]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 14|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:41, 14 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22804151 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Tech News: 2022-07]] == <section begin="technews-2022-W07"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in avanti ogni volta che si effettua un [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Purge|purge]] su una categoria contenente meno di 5000 pagine sarà aggiornato il conteggio delle stesse. In questo modo gli utenti potranno forzare manualmente l'aggiornamento dei conteggi obsoleti. [https://phabricator.wikimedia.org/T85696] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] La funzione <code dir=ltr>rmspecials()</code> dell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] non rimuove più il carattere di spazio. Il risultato restituito da <code dir=ltr>rmspecials()</code> dovrebbe essere passato alla funzione <code dir=ltr>rmwhitespace()</code> ove necessario per mantenere il comportamento dei filtri inalterato. La funzione di ricerca su [[Special:AbuseFilter|Speciale:FiltroAntiAbusi]] può essere utile per trovare i filtri da aggiornare. [https://phabricator.wikimedia.org/T263024] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W07"/> 20:18, 14 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22821788 --> == Wikidata weekly summary #508 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/ChineseWikiClubBot, 1|ChineseWikiClubBot, 1]] *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/Auto Prod Bot|Auto Prod Bot]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The Data Reuse Days will bring together Wikidata editors and data reusers on March 14-24 - we're currently building the schedule. [[d:Wikidata_talk:Events/Data_Reuse_Days_2022#Template_for_session_proposal|Join us and discover many cool projects!]] *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.02.24 next Wikibase live session] is 16:00 UTC on Thursday 24th February 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Huda Khan and Astrid Usong on their Linked Data for Production 3 (LD4P3) grant work to use Wikidata in knowledge panels in Cornell’s library catalog [https://docs.google.com/document/d/1GxDv9U-TUZgHkOF6I2yAEtdq3REqq90DvakAw-rs25Y/edit?usp=sharing Agenda] - 2022-02-22 9am PT / 12pm ET / 17:00 UTC / 6pm CET ([https://zonestamp.toolforge.org/1645549233 Time zone converter]) *** [https://twitter.com/NortheasternLib/status/1493955687570984963 Hands-on introduction to Wikidata with The Digital Scholarship Group at the Northeastern University Library's Edit-a-Thon!] Theme: Boston public art and artists. February 23, 2022 Time: 12:00pm - 1:00pm Eastern time *** [[commons:Commons:OpenRefine/Community meetup 22 February 2022|OpenRefine and Structured Data on Commons: community meetup]] - Tuesday, February 22, at 15:00-17:00 UTC ([https://zonestamp.toolforge.org/1645542013 check the time in your timezone]). *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French by Vigneron, February 22 at 19:00 CET (UTC+1) ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #30, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=30 Trains] ** Past: Wikipedia Weekly Network - LIVE Wikidata editing #71 #MelFest - [https://www.youtube.com/watch?v=p0wjjHjsPeI YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs: [https://blog.library.si.edu/blog/2022/02/17/wikidata-projects/ Smithsonian Libraries and Archives & Wikidata: Plans Become Projects] ** Papers: "[https://gangiswag.github.io/data/ACL2022_Demo__COVID_Claim_Radar.pdf COVID-19 Claim Radar: A Structured Claim Extraction and Tracking System]" using Wikidata ** Videos: Wikidata Lab XXXII: Querying Wikidata (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=kYz61-_gWko YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:Wikidata:Tools/asseeibot|Wikidata:Tools/asseeibot]] - is a tool made by [[User:So9q]] to improve the scientific articles in Wikidata. [https://github.com/dpriskorn/asseeibot Source code on GitHub under GPLv3+] ** [https://coinherbarium.com/ Coinherbarium.com] - coins depicting plants; powered by Wikidata * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Call for Mentors: [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa| Wiki Mentor Africa]] is a mentorship project for tool creators/contributors. Interested to become a mentor (experienced tool creators/contributors), please visit this [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa/Mentor%27s_Room| page]]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10367|number of lanes]], [[:d:Property:P10374|computational complexity]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10361|UKÄ classification of science topics 2016]], [[:d:Property:P10362|Lib.ru author ID]], [[:d:Property:P10363|Hessian Literature Council author ID]], [[:d:Property:P10364|Finnish real property ID]], [[:d:Property:P10365|GoodGame.ru ID]], [[:d:Property:P10366|Gardens Navigator ID]], [[:d:Property:P10368|Tagoo video game ID]], [[:d:Property:P10369|Lingua Libre ID]], [[:d:Property:P10370|Labyrinth database ID]], [[:d:Property:P10371|A9VG game ID]], [[:d:Property:P10372|Offizielle Deutsche Charts composer ID]], [[:d:Property:P10373|Mnemosine ID]], [[:d:Property:P10375|Boris Yeltsin Presidential Library ID]], [[:d:Property:P10376|ScienceDirect topic ID]], [[:d:Property:P10377|RCN]], [[:d:Property:P10378|CHY Number]], [[:d:Property:P10379|dailytelefrag.ru ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video or playlist privacy|YouTube video or playlist privacy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/debut date|debut date]], [[:d:Wikidata:Property proposal/quality has state|quality has state]], [[:d:Wikidata:Property proposal/beforehand-afterward owned by|beforehand-afterward owned by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of units|Number of units]], [[:d:Wikidata:Property proposal/created during|created during]], [[:d:Wikidata:Property proposal/award recipient|award recipient]], [[:d:Wikidata:Property proposal/medical indication|medical indication]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/KLADR ID|KLADR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Subjects Taxonomy|Springer Nature Subjects Taxonomy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PLOS Thesaurus ID|PLOS Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka hotel id|traveloka hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/tiket com hotel id|tiket com hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trip.com Hotel ID|trip.com Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VerbaAlpina ID|VerbaAlpina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PegiPegi Hotel ID|PegiPegi Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Topic channel ID|YouTube Topic channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Official Artist Channel ID|YouTube Official Artist Channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GoFood restaurant ID|GoFood restaurant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka restaurant ID|traveloka restaurant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Electric Transit model ID|Urban Electric Transit model ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HiSCoD|HiSCoD]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databazeknih.cz Book ID|Databazeknih.cz Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databazeknih.cz Author ID|Databazeknih.cz Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Renacyt ID|Renacyt ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBDB.cz Book ID|CBDB.cz Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBDB.cz Author ID|CBDB.cz Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gab ID|Gab ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Drammen byleksikon ID|Drammen byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI topic id|NLI topic id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Via Rail station code|Via Rail station code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GBIF occurrence ID|GBIF occurrence ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MakeMyTrip Hotel ID|MakeMyTrip Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Culture.ru person ID|Culture.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pamyat Naroda ID|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian avant-garde ID|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian America ID|Encyclopedia of Russian America ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HockeySlovakia.sk player ID|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Berlin Street ID|Berlin Street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yarkipedia ID|Yarkipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/parliament.uk member ID|parliament.uk member ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4rJJ Frequency of letters in five-letter words in Wikidata lexeme forms ] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1494252101517647873 source]) *** [https://w.wiki/4qRG Visualization of the Prime/Ulam Spiral using natural numbers and primes stored in Wikidata] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1493569346068787202 source]) *** [https://w.wiki/4rCE Monuments that are named after somebody without being connected to them by any other property] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1493311947554623496 source]) *** [https://w.wiki/4q9Y Places named after Valentine's Day (Saint Valentine)] ([https://twitter.com/belett/status/1493200775706730501 source]) *** [https://w.wiki/4pnQ Gold medal winners in the Olympic Games by age] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1492628927919099912 source]) *** [https://w.wiki/4rGf Top 20 languages in number of lexemes in Wikidata and percentage of lexemes with at least one external id] ([https://twitter.com/envlh/status/1494696941145497601 source]) *** [https://w.wiki/4rXn Count of PropertyLabels for lakes in the UK] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1495026569533964288 source]) *** [https://w.wiki/4rdW Moons of solar system planets and what they are names for] ([https://twitter.com/infovarius/status/1495147418555502597 source]) *** [https://w.wiki/4rGf Top 20 languages in number of Lexemes in Wikidata and percentage of Lexemes with at least one external ID] ([https://twitter.com/envlh/status/1494696941145497601 source]) * '''Development''' ** We started coding on the Wikibase Rest API based on [[Wikidata:REST API feedback round|the proposal we published a while ago]]. ** We are continuing to work on the new Special:NewLexeme page. The first input fields are in place but not pretty or usable yet. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 21|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:42, 21 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22804151 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Tech News: 2022-08]] == <section begin="technews-2022-W08"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Quando si cancellano pagine in massa, è ora possibile selezionare su [[Special:Nuke|Speciale:CancellazioneMassiva]] uno dei motivi predefiniti in <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Deletereason-dropdown]]</bdi>. Questa funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2022/Admins and patrollers/Mass-delete to offer drop-down of standard reasons, or templated reasons.|richiesta nel Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T25020] * Su quasi tutte le Wikipedie la percentuale di attivazione delle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] alle nuove utenze è stata elevata dall'80% al 100%. Le comunità sono invitate ad [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Account_creation|aggiornare le loro pagine di aiuto]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T301820] * È ora possibile impedire a determinate immagini presenti in una pagina di apparire in altri punti, ad esempio le anteprime e i risultati di ricerca. È sufficiente specificare per ciascuna di esse il codice <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>class=notpageimage</nowiki></code></bdi> come in <code><nowiki>[[File:Example.png|class=notpageimage]]</nowiki></code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T301588] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Al fine di consentire il raggruppamento delle modifiche per data sull'[[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva_Neue|aspetto mobile]], è stata modificata la struttura HTML delle cronologie e delle pagine speciali Speciale:Contributi e Speciale:UnisciCronologia. Per quanto improbabile, alcuni accessori e script utente potrebbero essere interessati dal cambiamento. Consulta l'[[phab:T298638|elenco di tutte le modifiche HTML]] su Phabricator. '''Eventi''' * Sono stati pubblicati i [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Results|risultati del Sondaggio sui desideri della comunità]] e la [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Updates/2022 results#leaderboard|classifica delle proposte in base alla priorità]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-22|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-23|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-24|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Presto cambierà il lettore multimediale su tutti i wiki. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni. Sostituirà il vecchio che sarà rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il sistema operativo di Toolforge è in fase di aggiornamento. Ci sono due modi per migrare gli strumenti sul nuovo sistema. Consulta [[wikitech:News/Toolforge Stretch deprecation|maggiori informazioni, scadenze e istruzioni]] su Wikitech. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/cloud-announce@lists.wikimedia.org/thread/EPJFISC52T7OOEFH5YYMZNL57O4VGSPR/] * Presto gli amministratori potranno [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/(Un)delete associated talk page|cancellare/ripristinare]] la pagina di discussione associata alla pagina che si sta cancellando. Allo stesso modo sarà reso disponibile un endpoint API con questa opzione. La funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2021/Admins and patrollers/(Un)delete associated talk page|richiesta nel Sondaggio 2021 sui desideri della comunità]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W08"/> 20:12, 21 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22847768 --> == Wikidata weekly summary #509 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Ikkingjinnammebetinke|Ikkingjinnammebetinke]] (RfP scheduled to end after 7 March 2022 13:33 UTC) ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Creating items for videos at online video platforms that are representation of notable items|Creating items for videos at online video platforms that are representation of notable items]] ** Other: [[d:Wikidata_talk:WikiProject_Names#Qualifiers_for_given_names_and_surnames_-_establish_a_guideline|Qualifiers for given names and surnames]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French by Vigneron, March 1st at 19:00 CET (UTC+1) *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/E24DSO4EWQ7623P2K5LFCMPZBX4H4P7Z/ Talk to the Search Platform / Query Service Team—March 2nd, 2022]. Time: 16:00-17:00 GMT / 08:00-09:00 PST / 11:00-12:00 EST / 17:00-18:00 CET & WAT *** LIVE Wikidata editing #73 - [https://www.youtube.com/watch?v=JHJwelcuaT0 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3184194285199060/ Facebook], March 5th at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#98|Online Wikidata meetup in Swedish #98]], March 6th at 13.00 UTC ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #31, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=31 War] ** Past: *** Wikibase Live session, February 2022 - [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2022-02-24|log]] *** LIVE Wikidata editing #72 - [https://www.youtube.com/watch?v=O0ih66iICrU YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers: [https://doi.org/10.5281/zenodo.6036284 Wikidata as a Tool for Mapping Investment in Open Infrastructure: An Exploratory Study] ** Videos *** [[:commons:File:Mismatch_Finder_intro.webm|Mismatch Finder tool: Quick introduction to and demo of how the tool works]] *** [https://www.youtube.com/watch?v=iNaiTDH5wXc Using a Custom Wikibase as a File Format Registry with Siegfried] *** [https://www.youtube.com/watch?v=ua5tUfZUDuY Create a Wikidata Query - example using Shipwrecks data] *** [https://www.youtube.com/watch?v=pasM4WkfM4A Map Wikidata in an R Shiny App - example] *** [https://www.youtube.com/watch?v=WY28hpjWvhc Bring Wikidata into Power BI using a simple R script - example] *** [https://www.youtube.com/watch?v=fMijtlyGGO4 Using QuickStatements to load tabular data and the Wikidata Edit Framework] (in Italian) * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Guergana_Tzatchkova_(WMDE)/MismatchFinderWidget.js|User:Guergana Tzatchkova (WMDE)/MismatchFinderWidget.js]] is a user script to show a notification on an Item if the Mismatch Finder has an unreviewed mismatch for it. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/EFBUVNLUSX7V5ZOQZD5SWKDWSWJU23ER/ Mismatch Finder], the tool that lets you review mismatches between the data in Wikidata and other databases, is now ready to be used for checking potential mismatches and uploading lists of new potential mismatches. ** February 2022 WDQS scaling update now available: [[d:Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-scaling-update-feb-2022|SPARQL query service/WDQS scaling update feb 2022]] ** Job opening: The Search Platform team is looking for someone to maintain and develop WDQS. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3975337 Apply here]! ** Job opening: {{Q|233098}} is looking for someone for project- and data management especially for Wikidata related stuff about the museums collections [https://jobs.museumfuernaturkunde.berlin/jobposting/17300b246428c9403602628eb5937f770c4c29a2 Job Description (German)] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10374|computational complexity]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10372|Offizielle Deutsche Charts composer ID]], [[:d:Property:P10373|Mnemosine ID]], [[:d:Property:P10375|Boris Yeltsin Presidential Library ID]], [[:d:Property:P10376|ScienceDirect topic ID]], [[:d:Property:P10377|Irish Registered Charity Number (RCN)]], [[:d:Property:P10378|CHY Number]], [[:d:Property:P10379|dailytelefrag.ru ID]], [[:d:Property:P10380|Springer Nature Subjects Taxonomy ID]], [[:d:Property:P10381|VerbaAlpina ID]], [[:d:Property:P10382|Prosopographia Imperii Romani online ID]], [[:d:Property:P10383|Game World Navigator ID]], [[:d:Property:P10384|Bugs! track ID]], [[:d:Property:P10385|Vsemirnaya Istoriya Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10386|Databazeknih.cz book ID]], [[:d:Property:P10387|Databazeknih.cz author ID]], [[:d:Property:P10388|MakeMyTrip hotel ID]], [[:d:Property:P10389|Urban Electric Transit model ID]], [[:d:Property:P10390|GameGuru ID]], [[:d:Property:P10391|100-Year Guide to Hebrew Theatre person ID]], [[:d:Property:P10392|INPA park ID]], [[:d:Property:P10393|Riot Pixels game ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/created during|created during]], [[:d:Wikidata:Property proposal/award recipient|award recipient]], [[:d:Wikidata:Property proposal/medical indication|medical indication]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moscow Street ID|Moscow Street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moscow area ID|Moscow area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eingesetzter Sportler|eingesetzter Sportler]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI topic id|NLI topic id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Via Rail station code|Via Rail station code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GBIF occurrence ID|GBIF occurrence ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Culture.ru person ID|Culture.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pamyat Naroda ID|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian avant-garde ID|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian America ID|Encyclopedia of Russian America ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HockeySlovakia.sk player ID|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Berlin Street ID|Berlin Street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yarkipedia ID|Yarkipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/parliament.uk member ID|parliament.uk member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reddoorz hotel ID|reddoorz hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/symogih.org ID|symogih.org ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNKI Author ID|CNKI Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Database Systems ID|Encyclopedia of Database Systems ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Portable Antiquities Scheme object type identifier|Portable Antiquities Scheme object type identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spanish National Associations Register Number|Spanish National Associations Register Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Michigan Legislative Bio ID|Michigan Legislative Bio ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RODI-DB player ID|RODI-DB player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Historische Topographie des Kulturerbes ID|Historische Topographie des Kulturerbes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Refuge.tokyo video game ID|Refuge.tokyo video game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MovieMeter series ID|MovieMeter series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kayak Hotel ID|Kayak Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hostelworld hostel ID|hostelworld hostel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discover Moscow ID|Discover Moscow ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Game Informer ID|Game Informer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vedomosti company ID|Vedomosti company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USP Production Repository ID|USP Production Repository ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dansk Navneleksikon|Dansk Navneleksikon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Femiwiki ID|Femiwiki ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://quarry.wmcloud.org/query/62645 Number of edits by user on French lexemes] ([[:d:Wikidata talk:Lexicographical data/Documentation/Languages/fr|source]]) *** [http://w.wiki/4sFe Languages in Indonesia with their status according to UNESCO] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1496081428894961668 source]) *** [https://w.wiki/4top Successful coups and attempts in Africa] ([[d:Wikidata:Request a query#Optimization request: African coups and attempts|source]]) *** [https://w.wiki/4tot New York Times journalists that are alive] ([[d:Wikidata:Request a query/Archive/2022/02#Need help to search for New York Times journalists that are alive|source]]) *** [https://w.wiki/4tJB Ukrainian coins and banknotes] ([https://twitter.com/lubianat/status/1497556158080589824 source]) *** [https://w.wiki/4sPi Types of quartz] ([https://twitter.com/lubianat/status/1496170519670005767 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[Wikidata:WikiProject_Chemistry/Natural_products|WikiProject Chemistry/Natural products]] * '''Development''' ** Lexicographical data: work is continuing on the new Special:NewLexeme page. We are working on the basic input fields and permission handling. ** Mismatch Finder: Released the tool and working through feedback now and getting additional mismatches from organizations using our data. ** REST API: Starting to build the initial Wikibase REST API. We are starting with the endpoint to read Item data first. ** Data Reuse Days: Continuing event preparation ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibaseug@lists.wikimedia.org/thread/AAGRA4FQQQK7T63AU3VE62NADSGQVUGH/ Published new security release updates for Wikibase suite wmde.6 (1.35)] [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 28|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:03, 28 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22892824 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Tech News: 2022-09]] == <section begin="technews-2022-W09"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Nelle cronologie e ad esempio nelle pagine dei contributi utente è stata aggiunta una lista drop-down di tutte le [[mw:Special:MyLanguage/Help:Tags|etichette]] in modo da facilitare la ricerca di modifiche per etichetta. Questa funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2022/Miscellaneous/Improve plain-text change tag selector|richiesta nel Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T27909] * D'ora in poi i mentori che usano il [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor_dashboard|pannello del mentore]] visualizzeranno solo i nuovi utenti a loro assegnati che hanno fatto almeno una modifica e comunque non più di 200 modifiche. In precedenza apparivano tutti gli utenti assegnati, anche coloro che non avevano mai modificato o che avevano fatto centinaia di modifiche. Ai mentori resta la possibilità di cambiare i criteri tramite i filtri; gli ultimi filtri selezionati saranno memorizzati. [https://phabricator.wikimedia.org/T301268][https://phabricator.wikimedia.org/T294460] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il gruppo utente <code>oversight</code> è stato rinominato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|ragioni tecniche]]. Qualsiasi occorrenza del nome precedente dovrebbe essere aggiornata col nuovo, ad esempio dovrebbero essere controllati gli accessori, i link a Speciale:Utenti e gli usi di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic_words|NUMBERINGROUP]]. '''Problemi''' * I cambiamenti recenti all'HTML delle pagine di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Tracking changes|tracciamento delle modifiche]] hanno causato problemi agli screen reader. Gli sviluppatori sono alla ricerca di una soluzione. [https://phabricator.wikimedia.org/T298638] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.24|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[m:WMDE_Technical_Wishes/Templates|Diversi miglioramenti]] finalizzati ad agevolare l'uso dei template saranno distribuiti il 9 e il 16 marzo rispettivamente sulla maggior parte dei wiki e sulla Wikipedia in lingua inglese. I miglioramenti riguardano fra le altre cose: la corrispondenza delle parentesi, i colori dell'evidenziazione della sintassi, la ricerca e l'inserimento dei template, nonché altre funzionalità dell'editor visuale simili. * Le classi CSS <code dir=ltr>successbox, messagebox, errorbox, warningbox</code> saranno presto rimosse dal core di MediaWiki per evitare confusione con le classi omonime definite sui wiki. Se sei uno sviluppatore di template o un amministratore dell'interfaccia e stai intenzionalmente sovrascrivendo o sfruttando queste classi potresti voler apportare dei cambiamenti. Lascia un commento su [[phab:T300314]] se la modifica ti interessa e hai bisogno di aiuto. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W09"/> 23:59, 28 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22902593 --> == Wikidata weekly summary #510 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/EnvlhBot 3|EnvlhBot 3]]. Task/s: add dictionaries IDs to French lexemes ** Closed request for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/IndoBot|IndoBot]] (Approved). Task/s: I would like to import all Indonesian schools, more than 100000. The data includes school type, location, and coordinates as well as external identifiers * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]], on March 14-24: you can select the sessions you'd like to join among the 35 presentations, workshops and discussions [https://diff.wikimedia.org/calendar/month/2022-03/?tribe_tags%5B0%5D=13446 in the schedule]. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#99|Online Wikidata meetup in Swedish #99]], March 13th at 13.00 UTC *** LIVE Wikidata editing #74 - [https://www.youtube.com/watch?v=BYJg7RVCamY YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3190202094598279/ Facebook], March 12th at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Wikibase and WBStack Working Hours|LD4 Wikibase Working Hour]]. Presentation and discussion: "Introduction to Linked Open Data Strategy with Lea Voget, Head, Product Management WMDE". Lea is not only the team lead of product, project and program managers at WMDE, she is also one of the main thinkers behind the Linked Open Data strategy. When: 11 March 2022, 11AM-12PM Eastern US ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20220311T160000&p1=179&p2=64&p3=75&p4=224&p5=136&p6=tz_cet Time zone converter]). Registration: [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJcoc-mqpzssE9RT2GTDHFgGkEpW5nJ7i3ki Registration link] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Associate Librarian Stacy Allison-Cassin and her students on Wikidata in the classroom. [https://docs.google.com/document/d/13Tl0ox1wh4T9dXagcidt9EspR8am29n9DamGggxczF0/edit?usp=sharing Agenda] *** [https://www.salernonotizie.it/2022/03/02/unisa-centro-bibliotecario-in-prima-linea-contro-il-divario-di-genere/ Art+Feminism editathon at the University Library Center of the University of Salerno]. 8 March 2022 *** [https://tech.ebu.ch/events/2022/wikidata-workshop Wikidata workshop, held in collaboration with IPTC and explores the use of Wikidata concepts when dealing with metadata in media applications]. Timing: from 10:00 to 18:00 CET. With presentations from: Yle, RAI, France TV, IPTC, Gruppo RES, Media Press, Perfect Memory, New York Times, NTB, Imatrics. ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #33, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=32 Ukraine] ** Past: *** LIVE Wikidata editing #73 #opendataday - [https://www.youtube.com/watch?v=JHJwelcuaT0 YouTube] *** NFDI InfraTalk: Wikibase - knowledge graphs for RDM in NFDI4Culture - [https://www.youtube.com/watch?v=RPMkuDxHJtI YouTube] (March 7, 4:00 PM CEST) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Creating a new item on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=9PfmVx4ai9c YouTube] *** Connecting Wikidata with OpenStreetMap (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=GMvSo_gmsA4 YouTube] *** Wikidata and Wikimedia Commons (in French) - YouTube: [https://www.youtube.com/watch?v=10D7GrFAYAc 1], [https://www.youtube.com/watch?v=BY2XUh-8EG4 2], [https://www.youtube.com/watch?v=BjZ8iNSPiJo 3]. * '''Tool of the week''' **[https://wikxhibit.org Wikxhibit] is a tool that allows anyone, even non-programmers, to create cool presentations of Wikidata, and other sources of data on the web, only using HTML and without any additional programming. Are you interested in creating presentations of Wikidata? We would like to understand your experience with Wikidata to better improve our tool. It would help if you can fill out our survey https://mit.co1.qualtrics.com/jfe/form/SV_cvZKKlRu2S7C9Fk * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata dumps: Due to technical issues the JSON and RDF dumps for the week of March 1st couldn't be properly generated ([[phab:T300255#7746418]]). The situation is expected to get back to normal this week. ** [[d:Q111111111|Item with QID 111,111,111]] was created ** Job openings: *** The development team at WMDE is looking for a Senior Software Engineer to develop and improve the software behind the Wikidata project. [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/4361894/Senior-Software-Engineer-Wikidata-m-f-d-/?jobDbPVId=41562318&l=en Apply here]! *** The WMF Search Platform team is looking for someone to maintain and develop Wikidata Query Service. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3975337 Apply here]! *** {{Q|233098}} is looking for someone for project- and data management especially for Wikidata related stuff about the museums collections [https://jobs.museumfuernaturkunde.berlin/jobposting/17300b246428c9403602628eb5937f770c4c29a2 Job Description (German)] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10408|created during]], [[:d:Property:P10422|Ghana Place Names URL]], [[:d:Property:P10449|trained by]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10394|Old-Games.RU ID]], [[:d:Property:P10395|Strongman Archives athlete ID]], [[:d:Property:P10396|SBN work ID]], [[:d:Property:P10397|SBN place ID]], [[:d:Property:P10398|Kanobu numeric game ID]], [[:d:Property:P10399|St. Sergius Institute authority ID]], [[:d:Property:P10400|CBDB.cz author ID]], [[:d:Property:P10401|CBDB.cz book ID]], [[:d:Property:P10402|ULI ID]], [[:d:Property:P10403|NLC Bibliography ID]], [[:d:Property:P10404|LMHL author ID]], [[:d:Property:P10405|Biographisches Portal der Rabbiner ID]], [[:d:Property:P10406|Latvia water body classification code]], [[:d:Property:P10407|Encyclopedia of Database Systems ID]], [[:d:Property:P10409|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2011]], [[:d:Property:P10410|QQ Music singer ID]], [[:d:Property:P10411|PubCRIS product number]], [[:d:Property:P10412|PKULaw CLI Code]], [[:d:Property:P10413|NVE glacier ID]], [[:d:Property:P10414|iXBT Games ID]], [[:d:Property:P10415|TVSA actor ID]], [[:d:Property:P10416|Künstlerdatenbank ID]], [[:d:Property:P10417|Culture.ru person ID]], [[:d:Property:P10418|Naver VIBE track ID]], [[:d:Property:P10419|LastDodo-area-identifier]], [[:d:Property:P10420|Index to Organism Names ID]], [[:d:Property:P10421|ELF code]], [[:d:Property:P10423|Historical Topography of Cultural Heritage object ID]], [[:d:Property:P10424|Refuge.tokyo video game ID]], [[:d:Property:P10425|Trip.com hotel ID]], [[:d:Property:P10426|tiket.com hotel ID]], [[:d:Property:P10427|PegiPegi Hotel ID]], [[:d:Property:P10428|parliament.uk member ID]], [[:d:Property:P10429|RODI-DB player ID]], [[:d:Property:P10430|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Property:P10431|Portable Antiquities Scheme object type identifier]], [[:d:Property:P10432|MovieMeter series ID]], [[:d:Property:P10433|Gesher Theatre Archive person ID]], [[:d:Property:P10434|Gesher Theatre Archive play ID]], [[:d:Property:P10435|Euro NCAP ID]], [[:d:Property:P10436|Drammen city encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10437|GoHa.ru ID]], [[:d:Property:P10438|Norwegian thesaurus on genre and form identifier]], [[:d:Property:P10439|Qichacha firm ID]], [[:d:Property:P10440|WorldFootball.net match ID]], [[:d:Property:P10441|Michigan Legislative Bio ID]], [[:d:Property:P10442|hostelworld hostel ID]], [[:d:Property:P10443|Viciebsk Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10444|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Property:P10445|NetEase Music artist ID]], [[:d:Property:P10446|Chgk person ID]], [[:d:Property:P10447|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Property:P10448|Traveloka hotel ID]], [[:d:Property:P10450|police zone ID (Belgium)]], [[:d:Property:P10451|Berlin Street ID]], [[:d:Property:P10452|Renacyt ID]], [[:d:Property:P10453|VGTimes ID]], [[:d:Property:P10454|CineCartaz film ID]], [[:d:Property:P10455|JeuxActu ID]], [[:d:Property:P10456|Urban Electric Transit country ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Агрегатируется с|Агрегатируется с]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Observer|Observer]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka activities ID|traveloka activities ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/tiket to-do ID|tiket to-do ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TEIS ID|TEIS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OBD Memorial ID|OBD Memorial ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hrono.ru article ID|Hrono.ru article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/db.narb.by ID|db.narb.by ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Shopee Shop ID|Shopee Shop ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grab Food ID|Grab Food ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/US trademark serial number|US trademark serial number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scottish Built Ships ID|Scottish Built Ships ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trivago hotel ID|trivago hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/skyscanner hotel ID|skyscanner hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Agoda Hotel Numeric ID|Agoda Hotel Numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pravo.gov.ru ID|pravo.gov.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NGO Darpan ID|NGO Darpan ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of Parliament of Canada riding ID|Library of Parliament of Canada riding ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Booking.com numeric ID|Booking.com numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WIPO Pearl term ID|WIPO Pearl term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/United Russia member ID|United Russia member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repetti on-line ID|Repetti on-line ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nice Classification ID|Nice Classification ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IxTheo ID|IxTheo ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4uRW Use of free software license for describing software] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1499320677035356161 source]) *** [https://w.wiki/4uH4 Count of latest available Twitter follower count for different programming languages] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1499040164324294661 source]) *** [https://w.wiki/4uDw Timeline of programming languages and their paradigms] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1499000390456684545 source]) *** [https://w.wiki/4uyY Most popular programming language on Wikipedia with multilingual articles] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1500077433567027200 source]) *** [[d:User:Märt Põder/Russian TV channels from and about Russia|Russian TV channels from and about Russia]] ([https://twitter.com/trtram/status/1498561371595804673 source]) *** [https://w.wiki/4uvo Places of birth of people named "Désirée"] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Talk:Q919943&uselang=en source]) *** [https://w.wiki/4vAW People in the Père-Lachaise cemetery who were born in a city that is or was in Ukraine] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1500405994723188736 source]) *** [https://w.wiki/4uTb Properties linking between a church and its saint] ([https://twitter.com/belett/status/1499370059466256392 source]) * '''Development''' ** Data Reuse Days: Preparing for the upcoming [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]]. Join us! A lot of exciting sessions are coming together. ** Lexicographical data: Continued work on the new Special:NewLexeme page. We are getting close to the point where it can create a Lexeme. ** REST API: Continuing to work on the first endpoint to read Item data. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 07|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:22, 7 mar 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22912023 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Tech News: 2022-10]] == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> <section begin="technews-2022-W10"/><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Translations]] are available. '''Problems''' * There was a problem with some interface labels last week. It will be fixed this week. This change was part of ongoing work to simplify the support for skins which do not have active maintainers. [https://phabricator.wikimedia.org/T301203] '''Changes later this week''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.25|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2022-03-08|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2022-03-09|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2022-03-10|en}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendar]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Translate]]&nbsp;• [[m:Tech|Get help]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div><section end="technews-2022-W10"/> </div> 22:16, 7 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22958074 --> == Wikidata weekly summary #511 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]], on March 14-24: you can select the sessions you'd like to join among the many presentations, workshops and discussions [https://diff.wikimedia.org/calendar/month/2022-03/?tribe_tags%5B0%5D=13446 in the schedule]. You can also look at [[d:Wikidata:Project_chat/Archive/2022/03#Data_Reuse_Days:_35_sessions_to_discover_how_Wikidata's_data_is_reused_in_cool_projects|a selection of sessions]] based on your areas of interest. *** LIVE Wikidata editing #75 - [https://www.youtube.com/watch?v=4y8YKy-RA-E YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3195074454111043/ Facebook], March 19th at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#98|Online Wikidata meetup in Swedish #100(!)]], March 20th at 13.00 UTC *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Bug Triage Hour focused on data reuse]], March 23rd *** [https://www.facebook.com/SQWikimediansUG/posts/1353788765045262 Wikidata 101 workshop] (in Albanian language) March 15th at 10 o'clock at the Faculty of Economics, University of Tirana *** [https://www.prnewswire.com/news-releases/ontotext-webinar---graphdb-as-company-data-central-301499365.html Ontotext Webinar - GraphDB as Company Data Central] - "How GraphDB can help you create a graph model of your data and enrich it with reference data". March 17th ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #33, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=33 Furniture] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/tour-de-frances-history-at-a-glance History of the Tour de France]: a notebook to explore the history of the tour de France in three charts. *** [https://zenodo.org/record/6347127#.Yi0CNn_MKV4 A dataset of scholarly journals in wikidata : (selected) external identifiers] *** [https://diff.wikimedia.org/2022/03/06/getting-all-the-government-agencies-of-the-world-structured-in-wikidata/ Getting all the government agencies of the world structured in Wikidata] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2202.14035.pdf ParaNames: A Massively Multilingual Entity Name Corpus] (built using Wikidata) ** Videos *** Breton Lexicographic data SPARQL queries (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=A_w-ldZRDGU YouTube] *** Wikidata SPARQL session (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=93Pttug3DL0 YouTube] *** moreIdentifiers UseAsRef gadget (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=QMOaziJdGHo YouTube] *** Wikidata working hour - QuickStatements (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=NQKy-z9RXNI YouTube] *** Graph data formats: Common RDF vocabularies (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=KcAFlv2cyBY YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeTranslations.js|User:Nikki/LexemeTranslations.js]] is a userscript that shows translations for a lexeme. The translations are inferred from statements on senses, such as [[:d:Property:P5137|item for this sense (P5137)]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WDQS outage on 06 March: users may have unexpectedly had requests blocked. Incident report [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2022-03-06_wdqs-categories here]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10422|Ghana Place Names URL]], [[:d:Property:P10449|trained by]], [[:d:Property:P10464|KLADR ID]], [[:d:Property:P10476|identifies]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10415|TVSA actor ID]], [[:d:Property:P10416|Künstlerdatenbank ID]], [[:d:Property:P10417|Culture.ru person ID]], [[:d:Property:P10418|Naver VIBE track ID]], [[:d:Property:P10419|LastDodo-area-identifier]], [[:d:Property:P10420|Index to Organism Names ID]], [[:d:Property:P10421|ELF code]], [[:d:Property:P10423|Historical Topography of Cultural Heritage object ID]], [[:d:Property:P10424|Refuge.tokyo video game ID]], [[:d:Property:P10425|Trip.com hotel ID]], [[:d:Property:P10426|tiket.com hotel ID]], [[:d:Property:P10427|PegiPegi Hotel ID]], [[:d:Property:P10428|parliament.uk member ID]], [[:d:Property:P10429|RODI-DB player ID]], [[:d:Property:P10430|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Property:P10431|Portable Antiquities Scheme object type identifier]], [[:d:Property:P10432|MovieMeter series ID]], [[:d:Property:P10433|Gesher Theatre Archive person ID]], [[:d:Property:P10434|Gesher Theatre Archive play ID]], [[:d:Property:P10435|Euro NCAP ID]], [[:d:Property:P10436|Drammen city encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10437|GoHa.ru ID]], [[:d:Property:P10438|Norwegian thesaurus on genre and form identifier]], [[:d:Property:P10439|Qichacha firm ID]], [[:d:Property:P10440|WorldFootball.net match ID]], [[:d:Property:P10441|Michigan Legislative Bio ID]], [[:d:Property:P10442|hostelworld hostel ID]], [[:d:Property:P10443|Viciebsk Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10444|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Property:P10445|NetEase Music artist ID]], [[:d:Property:P10446|Chgk person ID]], [[:d:Property:P10447|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Property:P10448|Traveloka hotel ID]], [[:d:Property:P10450|police zone ID (Belgium)]], [[:d:Property:P10451|Berlin Street ID]], [[:d:Property:P10452|Renacyt ID]], [[:d:Property:P10453|VGTimes ID]], [[:d:Property:P10454|CineCartaz film ID]], [[:d:Property:P10455|JeuxActu ID]], [[:d:Property:P10456|Urban Electric Transit country ID]], [[:d:Property:P10457|Change.org decision maker ID]], [[:d:Property:P10458|Podchaser episode ID]], [[:d:Property:P10459|Rusactors actor ID]], [[:d:Property:P10460|Rusactors film ID]], [[:d:Property:P10461|Dumbarton Oaks object ID]], [[:d:Property:P10462|Encyclopedia of Russian America ID]], [[:d:Property:P10463|Dansk Navneleksikon ID]], [[:d:Property:P10465|CiteSeerX person ID]], [[:d:Property:P10466|CNKI author ID]], [[:d:Property:P10467|naturkartan.se ID]], [[:d:Property:P10468|HaBima Archive play ID]], [[:d:Property:P10469|HaBima Archive person ID]], [[:d:Property:P10470|Vedomosti company ID]], [[:d:Property:P10471|Grab Food restaurant ID]], [[:d:Property:P10472|Chinese School Identifier]], [[:d:Property:P10473|Drevo Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10474|svpressa.ru person ID]], [[:d:Property:P10475|GameMAG ID]], [[:d:Property:P10477|ICQ user ID]], [[:d:Property:P10478|Scottish Built Ships ID]], [[:d:Property:P10479|histrf.ru person ID]], [[:d:Property:P10480|symogih.org ID]], [[:d:Property:P10481|Mapping Manuscript Migrations manuscript ID]], [[:d:Property:P10482|US trademark serial number]], [[:d:Property:P10483|NLC Bibliography ID (foreign-language)]], [[:d:Property:P10484|GoFood restaurant ID]], [[:d:Property:P10485|Official Internet Portal of Legal Information ID]], [[:d:Property:P10486|Bavarian Monument Map Object-ID (building ensemble)]], [[:d:Property:P10487|skyscanner hotel ID]], [[:d:Property:P10488|NGO Darpan ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Observer|Observer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant spectacle Les Archives du spectacle|identifiant spectacle Les Archives du spectacle]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Supports qualifier 2|Supports qualifier 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/franchisor|franchisor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Exhibited Creator|Exhibited Creator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/colocated with|colocated with]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/trivago hotel ID|trivago hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Agoda Hotel Numeric ID|Agoda Hotel Numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of Parliament of Canada riding ID|Library of Parliament of Canada riding ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Booking.com numeric ID|Booking.com numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WIPO Pearl term ID|WIPO Pearl term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/United Russia member ID|United Russia member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repetti on-line ID|Repetti on-line ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nice Classification ID|Nice Classification ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IxTheo ID|IxTheo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of China ID (Third Edition)|Encyclopedia of China ID (Third Edition)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MovieMeter TV season ID|MovieMeter TV season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MangaDex title ID|MangaDex title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/1905.com film ID|1905.com film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/1905.com star ID|1905.com star ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stan Radar dossier ID|Stan Radar dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Italian Women Writers ID|Italian Women Writers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Championat.com ID|Championat.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arachne entity ID|Arachne entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Friuli-Venezia Giulia IDs|IRIS Friuli-Venezia Giulia IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sport24.ru team ID|Sport24.ru team ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sport24.ru person ID|Sport24.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SINGULART artist ID|SINGULART artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AlloCiné TV season ID|AlloCiné TV season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Virginia Burgesses and Delegates Database ID|Virginia Burgesses and Delegates Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arizona Legislators Then and Now ID|Arizona Legislators Then and Now ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VideoGameGeek developer ID|VideoGameGeek developer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ubereats store ID|ubereats store ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FamousFix topic ID|FamousFix topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FAOTERM ID|FAOTERM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RSPA Ancient authors ID|RSPA Ancient authors ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RSPA Modern authors ID|RSPA Modern authors ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ImagesDéfense ID|ImagesDéfense ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parcours de vies dans la Royale ID|Parcours de vies dans la Royale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ILO code|ILO code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Culture.ru institutes ID|Culture.ru institutes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Proza.ru author ID|Proza.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stihi.ru author ID|Stihi.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TV Maze season ID|TV Maze season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Virginia Tech Dendrology Factsheets ID|Virginia Tech Dendrology Factsheets ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Boobpedia ID|Boobpedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Leafsnap ID|Leafsnap ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/neftegaz.ru person ID|neftegaz.ru person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4wUf Properties describing Art UK artworks] ([https://twitter.com/heald_j/status/1502315047573495808 source]) *** [https://w.wiki/4wu3 Timeline of victims of the 2022 Russian invasion of Ukraine] *** [https://w.wiki/4wPm Population of countries that share a border with Russia] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1502208355263201284 source]) *** [https://w.wiki/4wGt Audio pronunciation of places in Wales] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1501955765782732800 source]) *** [https://w.wiki/4wDu Things with a national gallery of Scotland ID where the artist was or is a woman] ([https://twitter.com/lirazelf/status/1501915958289567745 source]) *** [https://w.wiki/4vm9 Software with gender information of developer, designer and the person named after] [https://twitter.com/jsamwrites/status/1501160556736172034 source] * '''Development''' ** Getting ready for Data Reuse Days ** Mismatch Finder: Discussing the next batches of potential mismatches with MusicBrainz data and some remaining Freebase data ** Lexicographical data: Continuing work on the basic version of the new Special:NewLexeme page, focusing on putting in the base data about the new Lexeme ** REST API: Continuing coding on the basic version of the GET Item endpoint [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 14|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:42, 14 mar 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22991193 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Tech News: 2022-11]] == <section begin="technews-2022-W11"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sull'app Android di Wikipedia [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia_Apps/Team/Android/Communication#Updates|è ora possibile]] modificare la barra degli strumenti sul fondo dello schermo affinché i pulsanti che si usano più spesso si possano pigiare più facilmente. L'app ha inoltre una nuova modalità per la lettura concentrata. [https://phabricator.wikimedia.org/T296753][https://phabricator.wikimedia.org/T254771] '''Problemi''' * Su tutti i wiki si è verificato un problema con la raccolta dei dati relativi alle visualizzazioni fra giugno 2021 e gennaio 2022. A causa di ciò, le statistiche sono incomplete. Alcuni dataset saranno conservati per 30 giorni in più per consentire una stima dei danni. Leggi [[m:Talk:Data_retention_guidelines#Added_exception_for_page_views_investigation|maggiori informazioni su Meta-wiki]]. * Il 10 marzo si è verificato un problema coi database. Gli utenti loggati non si sono potuti collegare a nessun wiki per 12 minuti. Gli utenti anonimi hanno invece continuato a leggere le pagine senza poter effettuare modifiche né accedere ai contenuti che non erano memorizzati in cache. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2022-03-10_MediaWiki_availability] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * Quando [[mw:Special:MyLanguage/Help:System_message#Finding_messages_and_documentation|si seleziona <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>uselang=qqx</code></bdi> per individuare gli id dei messaggi da tradurre]], d'ora in poi si visualizzeranno anche gli id dei nomi delle schede di navigazione come l'id di "{{int:vector-view-history}}". [https://phabricator.wikimedia.org/T300069] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] L'accesso alla pagina [[{{#special:RevisionDelete}}]] è stato esteso agli utenti coi diritti <code dir=ltr>deletelogentry</code> e <code dir=ltr>deletedhistory</code>. In precedenza, solo gli utenti col diritto <code dir=ltr>deleterevision</code> potevano accedervi. [https://phabricator.wikimedia.org/T301928] * Sulle pagine dei diff e delle singole revisioni sarà aggiunto un link per tornare indietro alla pagina di [[{{#special:Undelete}}]] dove si può consultare l'elenco di tutte le revisioni cancellate presenti nella stessa cronologia. [https://phabricator.wikimedia.org/T284114] '''Modifiche future''' * Wikimedia Foundation ha annunciato la strategia di implementazione del mascheramento degli IP e i prossimi passi in programma. [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#feb25|Leggi l'annuncio]]. * Gli sviluppatori dell'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Android FAQ|app Android di Wikipedia]] stanno lavorando ad alcune [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|nuove funzioni]] per le pagine di discussione utente e le pagine di discussione delle voci. [https://phabricator.wikimedia.org/T297617] '''Eventi''' * Il [[mw:Wikimedia Hackathon 2022|Wikimedia Hackathon 2022]] si terrà il 20-22 maggio 2022. L'evento sarà online, ma sono messi a disposizione sanziamenti di fondi per l'organizzazione di incontri dal vivo in tutto il mondo. Gli stanziamenti possono essere chiesti fino al 20 marzo. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W11"/> 23:07, 14 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22993074 --> == Wikidata weekly summary #512 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/PodcastBot|PodcastBot]]. Task/s: Upload new podcast episodes, extract: title, part of the series, has quality (explicit episode), full work available at (mp3), production code, apple podcast episode id, spotify episode ID. Regex extraction: talk show guest, recording date (from description) *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/AradglBot|AradglBot]]. Task/s: Create between 100,000 and 200,000 new lexemes in Aragonese language Q8765 ** Closed request for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/EnvlhBot 3|EnvlhBot 3]] (approved). Task/s: add dictionaries IDs to French lexemes * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** Tuesday, March 22 at 9AM UTC: first [[c:Commons:OpenRefine#Join_OpenRefine_meetups_and_office_hours|online OpenRefine office hour]] for Wikimedians. [[c:Commons:OpenRefine#Join_OpenRefine_meetups_and_office_hours|Find the Zoom link and dates/times for next office hours here]]! *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Christian Boulanger on extracting open citation data for [https://www.lhlt.mpg.de/2514927/03-boulanger-legal-theory-graph legal theory graph project]. [https://docs.google.com/document/d/1CD0DidHKOEP1uIw9xX8x2buualVRjYQmHu1oSMAwxVw/edit Agenda with call link], March 22. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #34, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=34 Geometry] *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]], on March 14-24: you can select the sessions you'd like to join among the many presentations, workshops and discussions [https://diff.wikimedia.org/calendar/month/2022-03/?tribe_tags%5B0%5D=13446 in the schedule]. For a recap of the event so far: **** a selection of sessions are recorded, you can find the [https://youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm videos here] or [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_21#Press,_articles,_blog_posts,_videos|below]] **** speakers will progressively add their slides in this [[commons:Category:Data_Reuse_Days_2022_presentations|Commons category]] **** all notes and Q&A of sessions are archived here: [[d:Wikidata:Events/Data_Reuse_Days_2022/Outcomes/notes|Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022/Outcomes/notes]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://lucaswerkmeister.de/posts/2022/03/20/mw-lua-for-non-lua-programmers/ MediaWiki Lua for non-Lua programmers] by [[d:User:Lucas Werkmeister|Lucas Werkmeister]] *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2022/03/17/kohesio-eu-european-commission-goes-open-source/ Kohesio.eu: European Commission goes Open Source] ** Videos *** Ongoing DataReuseDays 2022 - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=Hx1LXCqfD60&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=2 Lightning talks] **** [https://www.youtube.com/watch?v=qqQwC70Kyd8&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=3 Wikidata for performing and visual arts] **** [https://www.youtube.com/watch?v=3ZXDdA5V0xE&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=4 Wikxhibit] **** [https://www.youtube.com/watch?v=L6KrBraWgdw&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=5 How to retrieve Wikidata’s data?] **** [https://www.youtube.com/watch?v=HqrEfvRo1iU&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=6 Best practices for reusing Wikidata’s data] **** [https://www.youtube.com/watch?v=G7ChC1pplik&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=7 Building a simple web app using Wikidata data] **** [https://www.youtube.com/watch?v=kNDkajxN_mc&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=8 Biohackathon: report on reviewing Wikidata subsetting method] **** [https://www.youtube.com/watch?v=YnBgFeTIHgQ&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=9 GeneWiki: The Wikidata Integrator] *** Cartographier des données de Wikidata avec Umap (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=wbm4b1-XBmU YouTube] *** Mapping Einstein Researchers on Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=oYCKLQRQmzQ YouTube] * '''Tool of the week''' ** [http://linkedpeople.net Linked People project] let's you explore the family trees of all known people at Wikipedia/Wikidata. ** [https://lubianat.github.io/gene-wordle/ Gene of the Day] (gene-wordle) uses Wikidata for gene names and crafting an answer list by number of sitelinks. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** There are Rapid Grants available for local meetups during the Wikimedia Hackathon 2022 from May 20-May 22. [[mw:Wikimedia_Hackathon_2022#Local_Meetup_Grants|Apply to host a social for your local community]]. The deadline to apply is March 27, 2022. ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1504079153246703618 Magnus made a recent Mix’n’match improvement]: List of Wikidata properties (incomplete) that could have a MnM catalog, to help create one, or tag as difficult etc. ** [[d:User:Andrew Gray|Andrew]] [https://twitter.com/generalising/status/1503477948057333767 put together a guide] to writing SPARQL queries for the Wikidata MPs project. [[d:Wikidata:WikiProject British Politicians/Building Queries|Wikidata:WikiProject British Politicians/Building Queries]] ** The [[d:Special:PermanentLink/1600003660#Proposed config change: remove changetags right from users|proposed config change]] to remove the <code>changetags</code> right from users – so that they can apply change tags to their own actions as they are made, but not change the tags of other actions after the fact anymore – has been deployed. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10502|State Heraldic Register of the Russian Federation ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10489|LDT @ Library Name Authority ID]], [[:d:Property:P10490|LDT @ Library Subject Terms Authority ID]], [[:d:Property:P10491|LDT @ Library Classification Authority ID]], [[:d:Property:P10492|USP Production Repository ID]], [[:d:Property:P10493|Transilien ID]], [[:d:Property:P10494|United Russia member ID]], [[:d:Property:P10495|MovieMeter TV season ID]], [[:d:Property:P10496|Joshua Project people group ID]], [[:d:Property:P10497|Moscow Street ID]], [[:d:Property:P10498|Moscow area ID]], [[:d:Property:P10499|vc.ru company ID]], [[:d:Property:P10500|Repetti on-line ID]], [[:d:Property:P10501|Cybersport.ru ID]], [[:d:Property:P10503|Québec Enterprise Number]], [[:d:Property:P10504|Discover Moscow ID]], [[:d:Property:P10505|ArTS author ID]], [[:d:Property:P10506|IRIS UNIUD author ID]], [[:d:Property:P10507|Game Informer ID]], [[:d:Property:P10508|Ligue 2 player ID]], [[:d:Property:P10509|Femiwiki ID]], [[:d:Property:P10510|Arachne entity ID]], [[:d:Property:P10511|VideoGameGeek developer ID]], [[:d:Property:P10512|Encyclopedia of Krasnoyarsk Krai ID]], [[:d:Property:P10513|Oregon State Parks ID]], [[:d:Property:P10514|Washington State Parks ID]], [[:d:Property:P10515|Sport24.ru person ID]], [[:d:Property:P10516|SINGULART artist ID]], [[:d:Property:P10517|eBru ID]], [[:d:Property:P10518|ICCROM authority ID]], [[:d:Property:P10519|Legal entity registered by the Ministry of Culture of the Czech Republic ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bhashakosha pp.|Bhashakosha pp.]], [[:d:Wikidata:Property proposal/local education level|local education level]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hours per week|hours per week]], [[:d:Wikidata:Property proposal/education level|education level]], [[:d:Wikidata:Property proposal/time allocation|time allocation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grading system|grading system]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grade|grade]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED-ALevel|ISCED-ALevel]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED category orientation|ISCED category orientation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Broad Field|ISCED Broad Field]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Narrow Field|ISCED Narrow Field]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Detailed Field|ISCED Detailed Field]], [[:d:Wikidata:Property proposal/competency|competency]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sessions per week|sessions per week]], [[:d:Wikidata:Property proposal/applies to work|applies to work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/rack system|rack system]], [[:d:Wikidata:Property proposal/maintains consistent linking to|maintains consistent linking to]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Kramerius of Regional Library in Pardubice UUID|Kramerius of Regional Library in Pardubice UUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USA Track & Field (www.usatf.org) athlete ID|USA Track & Field (www.usatf.org) athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GuideStar India Organisations-ID|GuideStar India Organisations-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DACS ID (2022)|DACS ID (2022)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/marriott hotel ID|marriott hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Epigraphie|identifiant Epigraphie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Salzburger Literatur Netz ID|Salzburger Literatur Netz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Literatur Netz Oberösterreich ID|Literatur Netz Oberösterreich ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CPNI ID|CPNI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/QQ Music album ID|QQ Music album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/QQ Music song ID|QQ Music song ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eSbírky institution ID|eSbírky institution ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Atlante Beni Culturali Calabria item ID|Atlante Beni Culturali Calabria item ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Atlante Beni Culturali Calabria cultural place ID|Atlante Beni Culturali Calabria cultural place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Zotero ID|Zotero ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World of Waterfalls ID|World of Waterfalls ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4yCg Signature images from Wikidata (change the view to “map” to see the signatures arranged by the person’s place of birth!] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1504249791643013124 source]) *** [https://w.wiki/4x8g Count of UK lake items with a 'UK Lakes Portal ID' (P7548) property statement] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1503581042812362754 source]) *** [https://w.wiki/4w$k Travel reports by Alfred Brehm as timeline] ([https://twitter.com/diedatenlaube/status/1503383657989517315 source]) *** [https://w.wiki/4yHx Timeline for the Apple "M" series of Systems on a Chip (SoC)] *** [https://w.wiki/4yCU Religion of men named “Maria” (as one of their given names)] ([https://twitter.com/sandpapier/status/1505611447048544256 source]) *** [https://w.wiki/4xyY Shortest rail link between Narvik and Singapore (passing through Finland and Kazakhstan]) *** [https://w.wiki/4yPA Map of institutions where "where people who studied there" have created written works whose main subject is knowledge graph (Q33002955), knowledge base (Q515701) and (Q33002955)] *** [https://w.wiki/4x75 Colonies of Africa with their or their “main state”’s official language and ISO code] * '''Development''' ** Lexicographical data: We're continuing with the work on the new Special:NewLexeme page. We worked on saving a valid new Lexeme with the new page. We are now focusing on the suggesters for language and lexical category so editors can select the right Item for them. ** Data Reuse Days: We ran sessions on how to use Wikidata's data programmatically and the best practices around it. Slides and videos are available already (see above). ** REST API: Continuing coding on the basic version of the GET Item endpoint. We have the very initial version of the get item endpoint ready and are now adding more parameters to it. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 21|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:15, 21 mar 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23022162 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Tech News: 2022-12]] == <section begin="technews-2022-W12"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Traduzioni]] disponibili. '''Nuove versioni del software di questa settimana''' * Questa settimana saranno rilasciate quattro nuove versioni di MediaWiki. Si tratta di un esperimento finalizzato a ridurre il numero di problemi e velocizzare gli aggiornamenti. I wiki saranno aggiornati alle nuove versioni in momenti diversi il lunedì, martedì e mercoledì. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Release Engineering Team/Trainsperiment week|maggiori informazioni]] su questo progetto. '''Modifiche recenti''' * Nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-searchoptions|preferenze]] puoi ora impostare quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina. Questa funzionalità si era classificata al dodicesimo posto dei risultati del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Results|Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T215716] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Lo strumento [[wikitech:PAWS|PAWS]] per l'esecuzione di notebook Jupyter è stato aggiornato alla nuova interfaccia. [https://phabricator.wikimedia.org/T295043] '''Modifiche future''' * Le mappe interattive potranno presto essere generate con [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] anche sui wiki dove è attiva l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevisions]]. [https://wikimedia.sslsurvey.de/Kartographer-Workflows-EN/ Scrivici] le tue idee su come migliorare Kartographer. Il sondaggio è in inglese semplice. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W12"/> 17:01, 21 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23034693 --> == Wikidata weekly summary #513 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.03.31 next Wikibase live session] is 15:00 UTC on Thursday 31st March 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** [https://www.twitch.tv/belett Live Wikidata editing on Twitch] and in French by Vigneron, March 29 at 19:00 CEST (UTC+2) *** ArtandFeminism 2022 editathon by [[d:User:Achiri Bitamsimli|Achiri Bitamsimli]]. Theme: Add Dagbani labels and descriptions of female lawyers in West Africa. Date: April 1st, 2022 - March 8th, 2022. Location: Tamale College of Education, Ghana. Time: 9:00am — 9:00pm UTC. [https://artandfeminism.org/edit_a_thon/artandfeminism-2022-in-ghana-notable-female-lawyers-in-west-africa/ Register]. *** LIVE Wikidata editing #77 - [https://www.youtube.com/watch?v=z9CqmS9jzEo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3206229169662238/ Facebook], April 2nd at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#102|Online Wikidata meetup in Swedish #102]], April 3rd at 12.00 UTC *** [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]]: April 25 - May 2, 2022. This online editing event is organized by the Canadian Association for the Performing Arts, LaCogency and many partners, with support from Wikimedia Foundation Alliances Fund. Guided editing sessions will be facilitated [https://linkeddigitalfuture.ca/cultural-venues-datathon/ in English] and [https://linkeddigitalfuture.ca/fr/datathon-des-lieux-culturels/ in French]. *** The [[m:Celtic Knot Conference 2022|Celtic Knot Conference]], dedicated to underrepresented languages on the Wikimedia projects, with a focus on Wikidata, will take place online and onsite on July 1-2, 2022. ** Ongoing: *** Wikimedia Indonesia's ''Datathon'' program under [[m:Wikimedia Indonesia/Bulan Wiki Perempuan 2022|2022 Wiki Women's Month]] started on March 18th 18:00 UTC+7 and will last until March 25th 23:59 UTC+7. 70+ users enrollled. [[d:Wikidata:WikiProject Indonesia/Kegiatan/Datathon|Page]]. ***Weekly Lexemes Challenge #35, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=35 Water] ** Past: *** Two Wikidata Training (''Kelas Wikidata'') on [[m:Wikimedia Indonesia/Bulan Wiki Perempuan 2022|2022 Wiki Women's Month]] were held online on March 12th and 13th. *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]]. For a recap of the event: **** a selection of sessions are recorded, you can find the [https://youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm videos here] or [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_28#Press,_articles,_blog_posts,_videos|below]] **** speakers will progressively add their slides in this [[commons:Category:Data_Reuse_Days_2022_presentations|Commons category]] **** all notes and Q&A of sessions are archived here: [[d:Wikidata:Events/Data_Reuse_Days_2022/Outcomes/notes|Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022/Outcomes/notes]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2022/03/18/lexicographical-data-for-language-learners-the-wikidata-based-app-scribe/ Lexicographical Data for Language Learners: The Wikidata-based App Scribe] *** [https://wikimedia.org.au/wiki/Inaugural_Wikidata_Fellows_announced Inaugural Wikidata Fellows announced, Wikimedia Australia] *** [https://wikiedu.org/blog/2022/03/22/wikidatas-lexemes-sparked-this-librarians-interest/ Wikidata’s lexemes sparked this librarian’s interest] *** [https://observablehq.com/@pac02/actress-singers-and-actor-singers-do-actresses-become-sing Actress-singers and actor-singers: do actresses become singers and singers become actors?] fact checking an intuition using Wikidata *** [https://americanart.si.edu/blog/wikidata-artists Building a Web of Knowledge Through Wikidata] ** Presentations *** [https://www.bjonnh.net/share/20220320_acs/ LOTUS, Beyond drug discovery: Breaking the boundaries of natural products information], at the {{Q|247556}} Spring 2022 meeting ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2202.11361.pdf "Exploratory Methods for Relation Discovery in Archival Data"] - a holistic approach to discover relations in art historical communities and enrich historians’ biographies and archival descriptions, based on Wikidata ** Videos *** DataReuseDays 2022 concluded. (see [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_28#Events|past events above]] for a [https://youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm full list of the recorded sessions]) *** A simple demonstration of search using QAnswer software for the disability wikibase knowledge graph - [https://www.youtube.com/watch?v=LgCgEje-kiM YouTube] *** FAIR and Open multilingual clinical trials in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=5yRhCENeezQ YouTube] *** Using Mix'n'match (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=gZ53x5GcfmE YouTube] *** A Triangular Connection Libraries' Wikidata projects on names, collections and users - [https://www.youtube.com/watch?v=wqDgZJaVj20 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://apps.apple.com/app/scribe-language-keyboards/id1596613886 Scribe] is a keyboard extension based on lexicographical data that can help users remember grammar rules (see [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_28#Press,_articles,_blog_posts,_videos|blogpost above]]). ** [https://worldleh.talaios.coop/ WorldlEH] is a wordle clone in Basque. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Status update about what was achieved for each of the Wikibase related 2021 development goals has been published: [[d:Wikidata:Development plan/archive2021/status updates|Wikidata:Development plan/archive2021/status updates]] ** Call for Mentors: [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa| Wiki Mentor Africa]] is a mentorship project for tool creators/contributors. Interested to become a mentor (experienced tool creators/contributors), please visit this [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa/Mentor%27s_Room| page]]! ** Wikidata now has over 1,600,000,000 edits! The milestone edit was made by [[d:User:Ruky Wunpini|Ruky Wunpini]]. ** [https://www.kb.nl/over-ons/projecten/wikipedia-wikimedia The Dutch National Library has a new website with more info on their use of the Wikimedia Projects including their work with Wikidata]. ** 2 months paid internship vacancy is available for Wikimedia Indonesia technology division. Registration is open until March 27th. [https://twitter.com/wikidataid/status/1506113550460530691 Announcement]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10527|documentation files at]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10516|SINGULART artist ID]], [[:d:Property:P10517|eBru ID]], [[:d:Property:P10518|ICCROM authority ID]], [[:d:Property:P10519|Legal entity registered by the Ministry of Culture of the Czech Republic ID]], [[:d:Property:P10520|Rekhta book ID]], [[:d:Property:P10521|ILO code]], [[:d:Property:P10522|reddoorz hotel ID]], [[:d:Property:P10523|Naver VIBE video ID]], [[:d:Property:P10524|SberZvuk artist ID]], [[:d:Property:P10525|Italian Women Writers ID]], [[:d:Property:P10526|RBC company ID]], [[:d:Property:P10528|Madrean Discovery Expeditions Flora Database ID]], [[:d:Property:P10529|Madrean Discovery Expeditions Fauna Database ID]], [[:d:Property:P10530|Encyclopedia of Transbaikalia ID]], [[:d:Property:P10531|Encyclopedia of Transbaikalia person ID]], [[:d:Property:P10532|Booking.com numeric ID]], [[:d:Property:P10533|Agoda hotel numeric ID]], [[:d:Property:P10534|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Property:P10535|RSPA modern authors ID]], [[:d:Property:P10536|RSPA ancient authors ID]], [[:d:Property:P10537|1905.com film ID]], [[:d:Property:P10538|Leafsnap ID]], [[:d:Property:P10539|ImagesDéfense ID]], [[:d:Property:P10540|TASS Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10541|TASS Encyclopedia country ID]], [[:d:Property:P10542|TASS Encyclopedia tag ID]], [[:d:Property:P10543|WIPO Pearl term ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/maintains consistent linking to|maintains consistent linking to]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ocupante de / occupant of|ocupante de / occupant of]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/World of Waterfalls ID|World of Waterfalls ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New IDU properties|New IDU properties]], [[:d:Wikidata:Property proposal/My World@Mail.Ru ID|My World@Mail.Ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BillionGraves grave ID|BillionGraves grave ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio Storico Intesa Sanpaolo|Archivio Storico Intesa Sanpaolo]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GEMET ID|GEMET ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia del Novecento ID|Enciclopedia del Novecento ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trovo ID|Trovo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Invasive.org species ID|Invasive.org species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ihg Hotel ID|ihg Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Monoskop article ID|Monoskop article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Monde journalist ID|Le Monde journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Libération journalist ID|Libération journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Parisien journalist ID|Le Parisien journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Les Échos journalist ID|Les Échos journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Humanité journalist ID|L'Humanité journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Opinion journalist ID|L'Opinion journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Figaro journalist ID|Le Figaro journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Présent author ID|Présent author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poet ID|Aldiwan poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poem ID|Aldiwan poem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Jewish Cemetery Project ID|International Jewish Cemetery Project ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4JHa Wikidata knowledge graph of Elizabeth Keckley, dressmaker to U.S. First Lady Mary Todd Lincoln] ([https://twitter.com/fuzheado/status/1506380715985887241 source]) *** [https://w.wiki/4yJM Women who served as defense ministers in various countries] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1506212109381644292 source]) *** [https://w.wiki/4zVn UK MPs who had paired names (e.g. Owen Thomas / Thomas Owen)] ([https://twitter.com/generalising/status/1507443437200678918 source]) *** [https://w.wiki/4yr2 List of properties associated with items that are class/subclass of File Format] ([https://twitter.com/beet_keeper/status/1506625658490871819 source]) *** [https://w.wiki/4zGb Table frequency of properties used in instances of public libraries] * '''Development''' ** [Significant Change]: [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3LA6FDOZGSK6HSQY73XCFNT4BTYWOY64/ wbsearchentities changed to explicitly return display terms and matched term] ** Lexicographical data: Working on the lookup for language and lexical category and displaying potential errors during Lexeme creation ** Improved the API response of the wbsearchentities endpoint by adding the language to the labels and descriptions in the API response ([[phab:T104344]]) ** Data Reuse Days: Second and final week - organized, attended and held a few sessions incl. bug triage hour and pink pony session ** REST API: Continuing work on getting the the data of an Item, we almost have filtering of the data returned by the API and basic error handling is in place. Next up: not returning the data if the client already has the most recent data, and authentication [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 28|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:01, 28 mar 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23050404 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Tech News: 2022-13]] == <section begin="technews-2022-W13"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Agli utenti macOS è stato reso disponibile un nuovo strumento di caricamento file per Wikimedia Commons chiamato [[c:Commons:Sunflower|Sunflower]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-29|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-30|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-31|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Alcuni wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti durante i quali sarà svolta un'operazione di manutenzione dei database. Nello specifico l'operazione interesserà [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist questo elenco di wiki] il {{#time:j xg|2022-03-29|it}} alle 7:00 UTC e [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s5.dblist quest'altro elenco di wiki] il {{#time:j xg|2022-03-31|it}} sempre alle 7:00 UTC. [https://phabricator.wikimedia.org/T301850][https://phabricator.wikimedia.org/T303798] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W13"/> 21:54, 28 mar 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23073711 --> == Wikidata weekly summary #514 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/APSbot 4|APSbot 4]]: Task/s: Regularly create organizations from the Research Organization Registry (ROR - https://ror.org/) that are missing in Wikidata. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Adam Schiff (University of Washington), Tyler Rogers (San Diego State University), Julia Gilmore (University of Toronto) on documenting buildings on academic campuses. [https://docs.google.com/document/d/1hSlr8GTlk_Q-bE5n1oCxXBncuCPHnqESWMR0oQcuGYA/edit Agenda with call link], April 5. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/AWS4SV3TQUS4CZMOB6YH3ML5AIZ6WOEZ/ Wikimedia Research Office Hours April 5, 2022] *** [https://linkeddigitalfuture.ca/event/atelier-pratique-wikidata-produire-un-element-wikidata-relie-aux-productions-en-danse-ou-en-theatre/ Wikidata items about theatre and dance productions], April 6 (in French). The same workshop will be offered [https://linkeddigitalfuture.ca/wikidata-workshops-season-2/ in English] on May 4. *** Talk to the Search Platform / Query Service Team—April 6th, 2022. Date: Wednesday, April 6th, 2022 Time: 15:00-16:00 GMT / 08:00-09:00 PDT / 11:00-12:00 EDT / 16:00-17:00 WAT / 17:00-18:00 CEST [https://etherpad.wikimedia.org/p/Search_Platform_Office_Hours Etherpad] *** Art+Feminism Community Hours. Theme: [https://artandfeminism.org/panel/community-hours-af-event-metrics/ Add your Event Data to Wikidata]. April 9 at 2pm UTC! ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #36, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=36 Family] ** Past: Wikibase live session (March 2022) [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.03.31 log] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2022/03/30/property-exploration-how-do-i-learn-more-about-properties-on-wikidata/ Property exploration: How do I learn more about properties on Wikidata?] *** [https://news.ucsc.edu/2022/03/nlp-liveperson-fellowships.html UCSC Ph.D. students dive deep into engineering open-domain dialogue AI with the support of industry partners]. "...''aims to develop a better system for entity linking, the connection of entities like “Lebron James” or “the Earth” to their various meanings in an existing database of knowledge – in this case, Wikidata''..." *** [https://news.illinoisstate.edu/2022/03/highlighting-linked-data-projects/ Highlighting linked data projects]. "...''Cornell University Library, Stanford Libraries, and the School of Library and Information Science at the University of Iowa are engaging in the grant-funded Linked Data for Production project. Broadly, the project uses linked data to show patrons information from outside sources (such as Wikidata) and build longer, more nuanced links between resources''". ** Videos *** The Share-VDE project and its relationship with Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=GVpHdphLvCU YouTube] *** Create a Wikidata page from scratch (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=vHed6VZBVFI YouTube] *** Clinical Trials, Wikidata and Systems Biology (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=dsYr0PGCW0M YouTube] *** New WikidataCon 2021 videos uploaded on YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=qK5rwhvDj_8 Your favorite interface gadgets on Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=1nZxY4r5KQs Wikidata Query Service scaling challenges] **** [https://www.youtube.com/watch?v=VlUfGhPblGo Decolonizing Wikidata: Q&A session] **** [https://www.youtube.com/watch?v=gDZpdfbFVpk Wikidata et l’écosystème de données ouvertes liées pour les arts de la scène] (in French) **** [https://www.youtube.com/watch?v=SaPEb_LMHKk Respectfully representing Indigenous knowledge in Wikidata] ** Other *** FAIR cookbook's recipe "[https://faircookbook.elixir-europe.org/content/recipes/findability/registeringDatasets How to Register a Dataset with Wikidata]" *** OpenRefine will soon hold its two-yearly survey again. [https://groups.google.com/g/openrefine/c/cBO2EWsCkME Who wants to help translate the survey to their language]? It will take around 45 minutes. There are already translations underway in Spanish and Dutch. Contact [[User:SFauconnier]] if you want to help! * '''Tool of the week''' ** [http://Kyrksok.se Kyrksok.se] is an app about Swedish churches based on Wikidata. ** [https://wikimedia.qanswer.ai/ QAnswer] is a question answering system based on Wikidata and other projects. ''Who was the first to create liquid helium?'' [https://wikimedia.qanswer.ai/qa/full?question=who+was+the+first+to+create+liquid+helium&lang=en&kb=wikidata%2Cwikipedia&user=open Try it!] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-scaling-update-mar-2022#Wikidata_Query_Service_scaling_update%2C_March_2022|Wikidata Query Service scaling update, March 2022]] is now available. ** [[d:Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS_backend_alternatives|WDQS backend alternatives paper]] with shortlist of options have been published. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10544|cantilever sign]], [[:d:Property:P10551|supports qualifier]], [[:d:Property:P10564|APE code]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10534|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Property:P10535|RSPA modern authors ID]], [[:d:Property:P10536|RSPA ancient authors ID]], [[:d:Property:P10537|1905.com film ID]], [[:d:Property:P10538|Leafsnap ID]], [[:d:Property:P10539|ImagesDéfense ID]], [[:d:Property:P10540|TASS Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10541|TASS Encyclopedia country ID]], [[:d:Property:P10542|TASS Encyclopedia tag ID]], [[:d:Property:P10543|WIPO Pearl term ID]], [[:d:Property:P10545|Arizona State Legislators: Then & Now ID]], [[:d:Property:P10546|db.narb.by ID]], [[:d:Property:P10547|Kayak hotel ID]], [[:d:Property:P10548|Melon music video ID]], [[:d:Property:P10549|Evil Angel movie ID]], [[:d:Property:P10550|ACE Repertory publisher ID]], [[:d:Property:P10552|World of Waterfalls ID]], [[:d:Property:P10553|IxTheo authority ID]], [[:d:Property:P10554|BillionGraves grave ID]], [[:d:Property:P10555|eSbírky institution ID]], [[:d:Property:P10556|Enciclopedia del Novecento ID]], [[:d:Property:P10557|Zotero ID]], [[:d:Property:P10558|My World@Mail.Ru ID]], [[:d:Property:P10559|KSH code (historical)]], [[:d:Property:P10560|traveloka activities ID]], [[:d:Property:P10561|Virginia Tech Dendrology Factsheets ID]], [[:d:Property:P10562|SPLC group ID]], [[:d:Property:P10563|GuideStar India Organisations-ID]], [[:d:Property:P10565|Encyclopedia of China ID (Third Edition)]], [[:d:Property:P10566|tiket to-do ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/oeconym|oeconym]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Attainment|ISCED Attainment]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Per capita income|Per capita income]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Invasive.org species ID|Invasive.org species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ihg Hotel ID|ihg Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Monoskop article ID|Monoskop article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Monde journalist ID|Le Monde journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Libération journalist ID|Libération journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Parisien journalist ID|Le Parisien journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Les Échos journalist ID|Les Échos journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Humanité journalist ID|L'Humanité journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Opinion journalist ID|L'Opinion journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Figaro journalist ID|Le Figaro journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Présent author ID|Présent author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poet ID|Aldiwan poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poem ID|Aldiwan poem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Jewish Cemetery Project ID|International Jewish Cemetery Project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AccessScience ID|AccessScience ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IPU Chamber ID|IPU Chamber ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COL taxon ID|COL taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/deckenmalerei.eu ID|deckenmalerei.eu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/C-SPAN Person Numeric ID|C-SPAN Person Numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SRSLY person ID|SRSLY person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/100 Years of Alaska's Legislature Bio ID|100 Years of Alaska's Legislature Bio ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indiana State Historical Marker Program numeric ID|Indiana State Historical Marker Program numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beatport track ID|Beatport track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EIA plant ID|EIA plant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EIA utility ID|EIA utility ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Speleologi del passato ID|Speleologi del passato ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HuijiWiki article ID|HuijiWiki article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Cacti species ID|Encyclopedia of Cacti species ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4zhs Long swedish / german nouns in Wikidata] ([https://twitter.com/salgo60/status/1508444534216310786 source]) *** [https://w.wiki/4$Gg Texts which have Wikisource links in English and French] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1509547358366883841 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Continued work on the new Special:NewLexeme page and focused on displaying sensible error messages if an error occurs during Lexeme creation. We're also working on adding a dropdown for the language variant. ** REST API: Continued work on conditional requests and authorization ** Made use of the new fields added in the wbsearchentities API and added language information to the markup of entity searches that you see when editing a statement or searching with the little searchbox at the top of the page on Wikidata. Now these search results should make a bit more sense to people who use screen readers. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 04|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 14:33, 4 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23050404 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Tech News: 2022-14]] == <section begin="technews-2022-W14"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Per alcuni giorni della scorsa settimana le modifiche suggerite ai nuovi utenti sono apparse su [[{{#special:recentchanges}}]] senza l'etichetta apposita. Il bug è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T304747] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Il {{#time:j xg|2022-04-07|it}} alle 7:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * A partire dalla prossima settimana si potrà tradurre il titolo delle Notizie tecniche. Le prossime consegne della newsletter potranno avere un titolo diverso da <code dir=ltr>Tech News: 2022-14</code>. Eventuali filtri creati dalle comunità dovranno essere aggiornati. [https://phabricator.wikimedia.org/T302920] * La funzione Growth "[[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|Aggiungi un link]]" sarà attivata [[phab:T304110|su altre Wikipedie]] nel corso dei prossimi mesi. Ogni settimana ci sarà un gruppo di wiki che riceverà la funzione. Chi vuole provarla in anticipo può farlo [[mw:Special:MyLanguage/Growth#deploymentstable|sui wiki dove è già attiva]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W14"/> 23:01, 4 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23097604 --> == Wikidata weekly summary #515 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Stang|Stang]] (RfP scheduled to end after 14 April 2022 12:18 UTC) ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Botcrux 10|Botcrux 10]]. Task/s: Change [[d:Property:P577|publication date (P577) ]] of scientific articles from "1 January YYYY" to just "YYYY". *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Pi bot 25|Pi bot 25]]. Task/s: [[d:Wikidata:Properties for deletion|Wikidata:Properties for deletion]] maintenance * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#104|Online Wikidata meetup in Swedish #104]], April 17th at 12.00 UTC *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, April 20th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** April 26, Ghent, Belgium: [https://meemoo.be/nl/vormingen-en-events/openrefine-community-workshop-datacleaning-andere-functionaliteiten-en-meet-the-team public OpenRefine data cleaning workshop and meet&greet with the OpenRefine team], including preview of Structured Data on Commons functionalities. Physical event, free, [https://meemoo.be/nl/vormingen-en-events/openrefine-community-workshop-datacleaning-andere-functionaliteiten-en-meet-the-team sign up via this link]. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/MPQZ4EZW6FXZVZAX6QO7BAVJVDUGOT2N/ Wiki Workshop 2022 - Registration open!] The event is virtually held on April 25, 12:00-18:30 UTC *** April 22nd - 24th, from [[d:Wikidata:Wiki_Mentor_Africa|Wiki Mentor Africa]], A three days workshop on '''Linking biodiversity data through wikidata using Webaps and jupyter notebooks''' to attend, [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddFNRkARWa12ICRBuel9zbYMQsL4fUsiNA7ndMwcJSVp8xJg/viewform?usp=sf_link| register here] *** May 5th: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]], open discussion. Come with your favorite Phabricator task and we will improve its description together. *** DigAMus goes Wikidata workshop: make digital projects in museums visible and findable. April 29, 3-5 p.m. TIB Open Science Lab. [https://docs.google.com/forms/d/1Zv_SEwAM0EV760fTRr7PYT5y5kscnhC_yQZ2mvABG5Q/edit Register here]. ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #37, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=37 Numbers] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blog.library.si.edu/blog/2022/03/30/smithsonian-libraries-and-archives-wikidata-chinese-ancestor-portrait-project/#.YksQHXVByV5 Smithsonian Libraries and Archives & Wikidata: Chinese Ancestor Portrait Project] *** [https://blog.factgrid.de/archives/2684 Browsing FactGrid with the FactGrid Viewer] ** Papers ***[https://content.iospress.com/articles/data-science/ds210040 A formalization of one of the main claims of “Cortex reorganization of Xenopus laevis eggs in strong static magnetic fields” by Mietchen et al. 2005] (uses Wikidata identifiers for statements) ***[[doi:10.3233/DS-210044|A formalization of one of the main claims of “Creative Commons licenses and the non-commercial condition: Implications for the re-use of biodiversity information” by Hagedorn et al. 2011]] (uses Wikidata identifiers for statements) ** Videos *** Wikidata Query Service Tutorial in Tunisian by [[d:User:Csisc|Houcemeddine Turki]] (WikiConference RU 2021 - [[Commons:File:WikiConference RU - Wikidata Query Service Tutorial in Tunisian - Part 1.webm|Part 1]], [[Commons:File:WikiConference RU - Wikidata Query Service Tutorial in Tunisian - Part 2.webm|Part 2]]) *** Live Coding - PyORCIDAtor, integrating ORCID with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=tc6jQnp4gZg YouTube] *** How to add location coordinates to Wikidata Items (in Dagbani) - [https://www.youtube.com/watch?v=ohtVF4Et7-g YouTube] *** Bundestag + Wikidata = Open Parliament TV (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=pkdyr6N5E2E YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://lvaudor.github.io/glitter/articles/glitter_for_Wikidata.html Glitter] another R package to write SPARQL queries and query Wikidata and other SPARQL endpoints. This package provides a domain specific language to write queries directly from R. ** [https://conze.pt/explore?l=en# Conzept] is a topic-exploration tool based on Wikidata and other information sources. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The [[d:Wikidata:MOOC|Wikidata MOOC]] (online course) has been developed by Wikimedia France, involving several French-speaking Wikidata editors. The first version of the course will start on April 26 (in French only - [https://www.wikimedia.fr/les-inscriptions-au-mooc-wikidata-sont-ouvertes/ registration here]) ** OpenRefine is running [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAfFLkcehxcbvWpjb5xPywOGsT1Djmp82k4wh81q14NDKVGA/viewform a short survey] to learn about user needs and expectations for the new [[c:Commons:OpenRefine|Structured Data on Commons extension for OpenRefine]], which is in the process of being developed. If you upload files to Wikimedia Commons and/or edit structured data there, please help by [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAfFLkcehxcbvWpjb5xPywOGsT1Djmp82k4wh81q14NDKVGA/viewform filling in the survey]! ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibase-cloud@lists.wikimedia.org/thread/3M2TXQYQTC5IODN6NO2G6UWE7DMGNCJT/ Wikibase cloud update (April)]: the closed beta of Wikibase.cloud is planned to start in mid-April. If you want to apply for closed beta access, please register with [https://lime.wikimedia.de/index.php/717538 this form]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10564|APE code]], [[:d:Property:P10568|maintains linking to]], [[:d:Property:P10588|academic calendar type]], [[:d:Property:P10594|taxonomic treatment]], [[:d:Property:P10601|co-applicant]], [[:d:Property:P10602|applicant]], [[:d:Property:P10604|P10604]], [[:d:Property:P10606|notable role]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10560|traveloka activities ID]], [[:d:Property:P10561|Virginia Tech Dendrology Factsheets ID]], [[:d:Property:P10562|SPLC group ID]], [[:d:Property:P10563|GuideStar India Organisations ID]], [[:d:Property:P10565|Encyclopedia of China ID (Third Edition)]], [[:d:Property:P10566|tiket to-do ID]], [[:d:Property:P10567|Speleologi del passato ID]], [[:d:Property:P10569|L'Humanité journalist ID]], [[:d:Property:P10570|L'Opinion journalist ID]], [[:d:Property:P10571|Le Monde journalist ID]], [[:d:Property:P10572|Le Figaro journalist ID]], [[:d:Property:P10573|Le Parisien journalist ID]], [[:d:Property:P10574|Les Échos journalist ID]], [[:d:Property:P10575|Libération journalist ID]], [[:d:Property:P10576|Intesa Sanpaolo Historical Archive Map ID]], [[:d:Property:P10577|Monoskop article ID]], [[:d:Property:P10578|IDU foreign theatre ID]], [[:d:Property:P10579|IDU theatre building ID]], [[:d:Property:P10580|IDU theatrical ensemble ID]], [[:d:Property:P10581|Cameroun COG]], [[:d:Property:P10582|Author ID from the Modern Discussion website]], [[:d:Property:P10583|SRSLY person ID]], [[:d:Property:P10584|FAOTERM ID]], [[:d:Property:P10585|Catalogue of Life ID]], [[:d:Property:P10586|Trovo ID]], [[:d:Property:P10587|IFPI GTIN]], [[:d:Property:P10589|MangaDex title ID]], [[:d:Property:P10590|All.Rugby club ID]], [[:d:Property:P10591|traveloka restaurant ID]], [[:d:Property:P10592|maPZS trails/locations ID]], [[:d:Property:P10593|Kinowiki ID]], [[:d:Property:P10595|marriott hotel ID]], [[:d:Property:P10596|Chuvash Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10597|Chuvash Encyclopedia place ID]], [[:d:Property:P10598|Chuvash Encyclopedia topic ID]], [[:d:Property:P10599|HarperCollins product ID]], [[:d:Property:P10600|Atlas of Cultural Heritage Calabria cultural place ID]], [[:d:Property:P10603|XJustiz registration court ID]], [[:d:Property:P10605|Atlante Beni Culturali Calabria item ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/является автором художественной выставки|является автором художественной выставки]], [[:d:Wikidata:Property proposal/shoe color|shoe color]], [[:d:Wikidata:Property proposal/government debt-to-GDP ratio|government debt-to-GDP ratio]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Historical Museums of Sweden object ID|National Historical Museums of Sweden object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/class of property value|class of property value]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has group|has group]], [[:d:Wikidata:Property proposal/name of victim|name of victim]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tracks featured in work|Tracks featured in work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/smb.museum digital ID|smb.museum digital ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/HuijiWiki article ID|HuijiWiki article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Cacti species ID|Encyclopedia of Cacti species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bebyggelseområdeskod i Sverige|bebyggelseområdeskod i Sverige]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Israeli Opera site person id|Israeli Opera site person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FISH Archaeological Objects Thesaurus Identifier|FISH Archaeological Objects Thesaurus Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musik und Gender im Internet ID|Musik und Gender im Internet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Piedmont IDs|IRIS Piedmont IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Slovak Olympic athlete ID|Slovak Olympic athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MINEDEX|MINEDEX]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of the Haskala ID|Library of the Haskala ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/522E Most popular Chess openings (by number of sitelinks)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1510726581362245632 source]) *** [https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fsitelinks%0AWITH%0A%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fsitelinks%0A%20%20WHERE%0A%20%20%7B%0A%20%20%20%20%23Minimum%20sitelinks%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wikibase%3Asitelinks%20%3Fsitelinks.%0A%20%20%20%20hint%3APrior%20hint%3ArangeSafe%20true.%0A%20%20%20%20FILTER%20%28%3Fsitelinks%20%3E%2020%20%29%0A%20%20%0A%20%20%20%20%23Random%20stuff%0A%20%20%20%20%23%20BIND%28RAND%28%29%20AS%20%3Frandom%29%20.%20%23%20Using%20this%20makes%20it%20not%20random%0A%20%20%20%20BIND%28SHA512%28CONCAT%28STR%28RAND%28%29%29%2C%20STR%28%3Fitem%29%29%29%20AS%20%3Frandom%29%20%0A%20%20%7D%0A%20%20ORDER%20BY%20%3Frandom%0A%20%20LIMIT%201000%0A%7D%20AS%20%25subquery1%0AWITH%0A%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fsitelinks%0A%20%20WHERE%0A%20%20%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25subquery1%0A%0A%20%20%20%20%23Filters%20to%20remove%20undesired%20entries%20%28templates%2C%20categories%2C%20...%29%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ11266439%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ97950663%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ4167836%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ59541917%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ14204246%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ19842659%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP373%20%3FcommonsCategory%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP301%20%3FcategoryMainTopic%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ15184295%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP1423%20%3FtemplateHasTopic%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP910%20%3FtopicMainCategory%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ20010800%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP360%20%3FisAListOf%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ108783631%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ11753321%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP4224%20%3FcategoryContains%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP971%20%3FcategoryCombinesTopics%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ97303168%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ59259626%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ110010043%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ1474116%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ15647814%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ19887878%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ107344376%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ36330215%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ14296%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ42032%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP2370%20%3FconversionToSIUnit%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ4167410%7D%0A%20%20%20%20%23FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3Aaaa%7D%0A%20%20%7D%0A%20%20LIMIT%20100%0A%7D%20AS%20%25subquery2%0AWHERE%20%0A%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25subquery2%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22%20.%20%7D%0A%7D Random set of popular ("having more than 20 site links") items] ([[d:Wikidata:Request_a_query#Query_a_random_set_of_popular_entries|source]]) *** [https://w.wiki/53Ac Wikimedia affiliates on social media] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1513117317982474243 source]) *** [https://w.wiki/534V Listed viaducts in the UK] ([https://twitter.com/heald_j/status/1512909616421777420 source]) *** [https://w.wiki/53LW Pages linked to the University of Clermont according to the number of articles on Wikimedia projects] ([https://twitter.com/belett/status/1513493874257313796 source]) *** [https://w.wiki/53M4 Which languages share a word for the same thing (visualized as a tree map). e.g. planet] ([https://twitter.com/vrandezo/status/1513194921183772672 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Continued work on the new Special:NewLexeme page. We worked on displaying error messages and inferring the spelling variant from the language. We also looked into the non-JavaScript version of the page. ** REST API: Worked on conditional requests (do not return data the client already has) and authorization. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:55, 11 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23123302 --> == Tech News: 2022-15 == <section begin="technews-2022-W15"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/15|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * C'è una nuova pagina su <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikimediastatus.net/ www.wikimediastatus.net]</span> dove puoi consultare lo stato dei wiki Wikimedia. Il sito mostra attraverso cinque metriche automatiche di alto livello la condizione e la prestazione generale dell'infrastruttura tecnica dei nostri wiki. In più, è già predisposto per mostrare eventuali aggiornamenti su incidenti su vasta scala che gli ingegneri cercheranno di pubblicare il prima possibile durante la risoluzione dei problemi. Il sito è isolato dall'infrastruttura di produzione ed è ospitato su un servizio esterno, perciò potrà essere visitato anche quando i wiki saranno momentaneamente irraggiungibili. Leggi [https://diff.wikimedia.org/2022/03/31/announcing-www-wikimediastatus-net/ maggiori informazioni] su questo progetto. * È cambiato il software per riprodurre file audio e video nel Wikizionario. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/15|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W15"/> 21:44, 11 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23124108 --> == Wikidata weekly summary #516 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Pi admin bot|Pi admin bot]] (RfP scheduled to end after 20 April 2022 17:58 UTC) ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Stang|Stang]] (successful) ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Stangbot 2|Stangbot 2]]. Task/s: Insert [[:d:Property:P1831|electorate (P1831)]] and keep it updated on Brazilian municipalities and states items *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/AmeisenBot|AmeisenBot]]. Task/s: Label unsigned comments on talk pages * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call will be on Tuesday, [https://zonestamp.toolforge.org/1650380457 April 19 at 11 AM Eastern US time]: Martin Schibel will be speaking on [https://www.entitree.com/ Entitree]. '''Please note this is one hour earlier than the usual meeting time''' [https://docs.google.com/document/d/1goa4wnVoUizfFguyVAlLCZzJkb544ecHSLWQA9uYw5k/edit# Agenda] *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, April 20th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** LD4 Wikibase Working Hour: Learn about Wikibase system exploration, data model development, and the road ahead for Digital Scriptorium. When: Thurs. 21 April 2022, 3PM Eastern US ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20220421T190000&p1=tz_et&p2=tz_ct&p3=tz_mt&p4=tz_pt&p5=tz_bst&p6=tz_cest&p7=tz_gmt time zone converter]). Where: [https://teams.microsoft.com/registration/nZRNbBy5RUyarmbXZEMRDQ,epCg_cl65k2w-KRqtDjQ6g,XaPSpNIe7kuPXqShLIu5Rw,2QcpRvBH60eIij192oVSZw,Cp8Hf52ENUW_wkyHubx_rw,8Mrm5Hwrqkuu0Ki34-GDFA?mode=read&tenantId=6c4d949d-b91c-4c45-9aae-66d76443110d Registration Link] *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikimedia-l@lists.wikimedia.org/thread/YXJJYCMFEJWJAOR2A5IYDXTSQLKJ7X2F/ Register for Contribuling – Conference on minority languages and free participative software]. Conference date: April 22 *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#105|Online Wikidata meetup in Swedish #105]], April 24th at 12.00 UTC * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://docs.google.com/document/d/e/2PACX-1vQOi_12npwKgeDDUGllFyybNjvONfY5hdRJwnpvWBbVHWgBLIeFTbyv54KTqoAGC0UQ75-YLrA57tt3/pub WeDigBio Transcription workflow] "...blogpost...showing how I go from finding the name of a collector when transcribing labels to adding them to Wikidata & then linking them to their collections via Bionomia." *** [https://wikiedu.org/blog/2022/04/07/more-wikidata-metrics-on-the-dashboard/ More Wikidata metrics on the Dashboard] ** Videos *** Transfer bibliographic data from Zotero to Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=snc0ifX9V7I YouTube] *** Art+Feminism community Hours: Add your event data to Wikidata! - YouTube ([https://www.youtube.com/watch?v=nMCpZtaEsWQ En], [https://www.youtube.com/watch?v=-5BwnzP-C9I Fr]) ** other: *** [https://whoseknowledge.org/resource/dti-structured-data-report/ Decolonizing the Internet’s Structured Data – Summary Report] by Whose Knowledge? * '''Tool of the week''' ** [https://bird-oclock.glitch.me Bird O'Clock!] is a tool based on Wikidata and other data sources that shows pictures and numbers from actual people counting actual birds in the actual world! ** [https://coinherbarium.com Tiago's Coin Herbarium] is a coin collection depicting different plant information displayed via Wikidata SPARQL queries. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[Wikidata:Development plan|Wikidata and Wikibase 2022 development plan]] has been updated to include activity estimates for the second quarter (Q2). ** There is a [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update|new hub page]] for the Wikidata Query Service scaling updates, to help you all stay updated. ** Wikidata metrics are now easily accessible on the Dashboard. Here's an [https://outreachdashboard.wmflabs.org/courses/Yale_University/Dura-Europos_WD_edit-a-thon example Dashboard] including a [[d:Wikidata:Status_updates/2022_04_18#Press,_articles,_blog_posts,_videos|blog post above]] detailing the process. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10594|taxonomic treatment]], [[:d:Property:P10601|co-applicant]], [[:d:Property:P10602|applicant]], [[:d:Property:P10604|type of a register in Germany]], [[:d:Property:P10606|notable role]], [[:d:Property:P10607|athletics program]], [[:d:Property:P10610|number of teachers]], [[:d:Property:P10611|has certification]], [[:d:Property:P10612|choreography for]], [[:d:Property:P10613|surrounds the enclave]], [[:d:Property:P10614|has surface]], [[:d:Property:P10622|per capita income]], [[:d:Property:P10623|number of blood donors]], [[:d:Property:P10624|official observer status in organisation]], [[:d:Property:P10627|web interface software]], [[:d:Property:P10628|Martian coordinates]], [[:d:Property:P10629|suggested data fields]], [[:d:Property:P10630|medical indication]], [[:d:Property:P10636|number of conferences]], [[:d:Property:P10637|historic insurance number (building)]], [[:d:Property:P10640|pole positions]], [[:d:Property:P10642|place of disappearance]], [[:d:Property:P10643|code name]], [[:d:Property:P10645|reports to]], [[:d:Property:P10648|podium finishes]], [[:d:Property:P10649|number of likes]], [[:d:Property:P10650|number of dislikes]], [[:d:Property:P10651|number of comments]], [[:d:Property:P10654|rack system]], [[:d:Property:P10655|oeconym]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10589|MangaDex title ID]], [[:d:Property:P10590|All.Rugby club ID]], [[:d:Property:P10591|traveloka restaurant ID]], [[:d:Property:P10592|maPZS trails/locations ID]], [[:d:Property:P10593|Kinowiki ID]], [[:d:Property:P10595|marriott hotel ID]], [[:d:Property:P10596|Chuvash Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10597|Chuvash Encyclopedia place ID]], [[:d:Property:P10598|Chuvash Encyclopedia topic ID]], [[:d:Property:P10599|HarperCollins product ID]], [[:d:Property:P10600|Atlas of Cultural Heritage Calabria cultural place ID]], [[:d:Property:P10603|XJustiz registration court ID]], [[:d:Property:P10605|Atlante Beni Culturali Calabria item ID]], [[:d:Property:P10608|FID performing arts ID]], [[:d:Property:P10609|PLOS Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10615|QQ Music album ID]], [[:d:Property:P10616|QQ Music song ID]], [[:d:Property:P10617|Beatport track ID]], [[:d:Property:P10618|Salzburger Literatur Netz ID]], [[:d:Property:P10619|Kramerius of Regional Library in Pardubice UUID]], [[:d:Property:P10620|Literatur Netz Oberösterreich ID]], [[:d:Property:P10621|1905.com star ID]], [[:d:Property:P10625|OpaqueNamespace ID]], [[:d:Property:P10626|deckenmalerei.eu ID]], [[:d:Property:P10631|ODOT county code]], [[:d:Property:P10632|OpenSanctions ID]], [[:d:Property:P10633|CNGAL entry ID]], [[:d:Property:P10634|USA Track & Field athlete ID (www.usatf.org)]], [[:d:Property:P10635|National Associations Register Number Spain]], [[:d:Property:P10638|AperTO author ID]], [[:d:Property:P10639|IRIS UNIUPO author ID]], [[:d:Property:P10641|AlloCiné TV season ID]], [[:d:Property:P10644|Library of Parliament of Canada riding ID]], [[:d:Property:P10646|ARTEINFORMADO person ID]], [[:d:Property:P10647|Slovak Olympic athlete ID]], [[:d:Property:P10652|International Jewish Cemetery Project ID]], [[:d:Property:P10653|Via Rail station code]], [[:d:Property:P10656|WikiApiary farm]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/name of victim|name of victim]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tracks featured in work|Tracks featured in work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/smb.museum digital ID|smb.museum digital ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unique image of unicode char|Unique image of unicode char]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Historic Oregon Newspapers ID|Historic Oregon Newspapers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Thai Romanization|Thai Romanization]], [[:d:Wikidata:Property proposal/construction start|construction start]], [[:d:Wikidata:Property proposal/construction end|construction end]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/MINEDEX|MINEDEX]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of the Haskala ID|Library of the Haskala ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fanvue creator ID|fanvue creator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ACNP library ID|ACNP library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/lieferando restaurant ID|lieferando restaurant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yarus feed ID|Yarus feed ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia Colchagüina ID|Enciclopedia Colchagüina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Winterthur Glossar ID|Winterthur Glossar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society ID|Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Personality Database work identifier|Personality Database work identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hmoegirlpedia|Hmoegirlpedia]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNKI Institute ID|CNKI Institute ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Peacock ID|Peacock ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/techradar review ID|techradar review ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/549e Birthplace of rappers] ([https://twitter.com/giorgiouboldi/status/1515007330106159110 source]) *** [https://w.wiki/53iz Bubble chart of occupation of people linked to University of Clermont] ([https://twitter.com/belett/status/1514207848598847493 source]) *** [https://w.wiki/53gv List of corporate archives, location, and address where available] ([https://twitter.com/beet_keeper/status/1514171569593106434 source]) *** [https://w.wiki/53c9 French adventure video games] ([https://twitter.com/JeanFred/status/1513955436269125635 source]) *** [https://w.wiki/53UB Women with the citizenship of a country and the most articles in other languages (including English) but without an article in French Wikipedia] ([https://twitter.com/symac/status/1513771911330869249 source]) *** [https://ls.toolforge.org/p/106573325 Countries that are bigger (blue) or smaller (red) than all their neighbours] ([https://twitter.com/heald_j/status/1515774960966541325 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Worked on inferring the spelling variant from the language's Item on the new Special:NewLexeme page and started building a little help box on the special page to explain what lex. data is. ** REST API: Getting closer to having a first version of the REST API that returns Item data. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:42, 18 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23134152 --> == Tech News: 2022-16 == <section begin="technews-2022-W16"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/16|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.8|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-04-19|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-04-21|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s8.dblist secondo gruppo]). * Quando gli amministratori cancellano una pagina, ora hanno a disposizione anche un'[[m:Community Wishlist Survey 2021/(Un)delete associated talk page|opzione per cancellare/ripristinare la pagina di discussione associata]]. La stessa opzione si può impostare usando le API. Questo era l'[[m:Community Wishlist Survey 2021/Admins and patrollers/(Un)delete associated talk page|11º desiderio più popolare del Sondaggio 2021 sui desideri della comunità]]. * Su [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop_Improvements#test-wikis|alcuni wiki]] il 50% degli utenti registrati visualizzerà il nuovo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Table of contents|indice]]. Scorrendo su e giù, l'indice rimarrà fisso nello stesso punto dello schermo. È una delle novità previste dal progetto di [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramento della versione desktop]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304169] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] I riquadri dei messaggi generati dal software MediaWiki non avranno più le seguenti classi CSS: <code dir=ltr>successbox</code>, <code dir=ltr>errorbox</code>, <code dir=ltr>warningbox</code>. Gli stili di queste classi e della classe <code dir=ltr>messagebox</code> saranno rimossi dal codice di base di MediaWiki. Se sul tuo wiki le suddette classi sono impiegate nel wikitesto di alcune pagine, nel CSS dell'intero sito o da qualche altra parte, potrebbe essere necessario apportare delle modifiche. Il cambiamento era già stato annunciato nel [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|bollettino tecnico del 28 febbraio]]. '''Modifiche future''' * Le mappe generate con [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] diventeranno compatibili con l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevisions]] e si potranno visualizzare correttamente anche sulle pagine con [[mw:Special:MyLanguage/Help:Pending changes|modifiche in sospeso]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation#Project_descriptions] La documentazione di Kartographer è già stata aggiornata di conseguenza. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer/Getting_started] [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:VisualEditor/Maps] [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/16|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W16"/> 01:11, 19 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23167004 --> == Wikidata weekly summary #517 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Pi admin bot|Pi admin bot]] (successful) ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/BgeeDB-bot|BgeeDB-bot]]. Task/s: inserting gene expression data from the [https://bgee.org/ Bgee database] into Wikidata. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.04.28 next Wikibase live session] is 15:00 UTC on Thursday 28th April 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]]: April 25 - May 2, 2022. The aim of this online editing event is to increase the quantity and quality of performing arts building/venue items. **** Daily guided editing sessions will be facilitated [https://linkeddigitalfuture.ca/cultural-venues-datathon/ in English] and [https://linkeddigitalfuture.ca/fr/datathon-des-lieux-culturels/ in French] between April 25 and April 29. **** [https://glam.opendata.ch/coffee-break/ Wikidata Coffee Breaks] From April 25 - April 29, 2022 to fill in missing information on Swiss Performing Arts Institutions and venues. **** [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZwscumsrD0jHtf8C8X6osnoMywoziJMeEjw Faut-il un nouvel élément Wikidata pour décrire une « salle de spectacle » ?], supplementary Cultural Venues Datathon activity, April 26, 19:00-19:30 UTC. **** [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcldumvpj0rH9SZpQdaE9xS7ofNoJKSaNWl How to disentangle a Wikidata item describing both a building and an organization], supplementary Cultural Venues Datathon activity, April 27, 13:00-13:45 UTC. **** The full schedule of official and supplementary activities of the Cultural Venues Datathon is availabe in the [https://calendar.google.com/calendar/u/2?cid=Y19rOHJiMzNoZGEwbTl0c2JwZG0zOHVrbG9xOEBncm91cC5jYWxlbmRhci5nb29nbGUuY29t Google Calendar]. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/DVHYCRRMJO4OUZW5BHXZ7RFHVZSAJD2B/ Third Pywikibot workshop on Friday, April 29th, 16:00 UTC]. ''"This workshop will introduce participants to writing basic scripts via the Pywikibot framework."'' *** From May 4 to 18 there will be the [[Wikidata:Events/International_Museum_Day_2022|International Museum Day - Wikidata competition]]. The aim is to improve data about museums in the countries and regions participating. Contributors from anywhere can take part. *** The Wikimedia Hackathon will take place online on May 20–22, 2022. If you’re interested in presenting something around Wikidata and Wikibase during the hackathon, don’t wait too long to book a slot: [[mw:Wikimedia_Hackathon_2022/Schedule#The_Wikibase_and_Wikidata_Room|Wikimedia Hackathon 2022/Schedule#The Wikidata and Wikibase Room]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #39, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=39 Agriculture] ** Past: *** Wikidata/Wikibase office hour ([[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2022-04-20|2022-04-20]]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://diff.wikimedia.org/2022/04/20/wedigbio-a-wikidata-empowered-workflow/ WeDigBio: A Wikidata empowered workflow] (diff version) *** [https://wikiedu.org/blog/2022/04/19/wikidata-as-a-tool-for-biodiversity-informatics/ Wikidata as a tool for biodiversity informatics] ** Papers *** [https://dl.acm.org/doi/abs/10.1145/3512982?casa_token=YOTCjk8m7hgAAAAA:_YII1fxdG0Oo2NF4WV00PSmrRNsgSFcBtruOHz_PQ6sjt5vNIEmDqWgfWQtFMMQhZ5zuavjaOQA Working for the Invisible Machines or Pumping Information into an Empty Void? An Exploration of Wikidata Contributors' Motivations] (closed access) *** [https://plus.pli.edu/Details/Details?fq=id:(352066-ATL2) Beyond Open Data: The Only Good License Is No License] *** [https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2022.04.01.22273328v1.full-text WikiProject Clinical Trials for Wikidata] ** Videos *** Synchronizing a matched Mix'n'Match set to Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=Pm8LYUWKmdI YouTube] *** Editing Wikidata Items (in French) - YouTube [[https://www.youtube.com/watch?v=YgD38xG9azA 1], [https://www.youtube.com/watch?v=a8RDYu4dcJo 2], [https://www.youtube.com/watch?v=q9AzVfxkzsE 3], [https://www.youtube.com/watch?v=fIOg6moQOig 4]] *** Recently uploaded WikidataCon 2022 YouTube videos **** [https://www.youtube.com/watch?v=k0XqwDHZ-O0 Creating subsets of Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=HZuLuXFXaoM Wikidata birthday presents lightning talks] **** [https://www.youtube.com/watch?v=Vc0NsrCp1MQ Enriching the Joan Jonas Knowledge Base with linked open data via Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=abyK_k7uXfE Reimagining Wikidata from the margins: listening session] * '''Tool of the week''' ** [https://docs.ropensci.org/wikitaxa/ Wikitaxa] is a software of taxonomy data written in R. ** [[d:User:So9q/fatcat-link.js|User:So9q/fatcat-link.jsscrip]] is a userscript for looking up fatcat! DOIs. It adds a link to the fatcat! database in the Tools' section on items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WDQS update lag SLO has been lowered from update lag <10 min 99% of the time, to update lag <10 min 95% of the time. ** [https://twitter.com/WikidataMeter/status/1516342210115125251 Wikidata now has over 9,900 Properties!] ([https://w.wiki/564U 71.16% Identifiers]) ** Job opening: [https://twitter.com/vrandezo/status/1516914803788328960 Product Manager (PM) for Wikifunctions] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10659|amount of medals]], [[:d:Property:P10661|exhibited creator]], [[:d:Property:P10663|applies to work]], [[:d:Property:P10664|featured track(s)]], [[:d:Property:P10672|raw material processed]], [[:d:Property:P10673|debut date]], [[:d:Property:P10675|OSM object]], [[:d:Property:P10676|number of references]], [[:d:Property:P10680|franchisor]], [[:d:Property:P10681|government debt-to-GDP ratio]], [[:d:Property:P10685|ionic radius]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10657|DTB artistic gymnast ID]], [[:d:Property:P10658|Basketball Bundesliga UUID]], [[:d:Property:P10660|C-SPAN person numeric ID]], [[:d:Property:P10662|IndexCat ID]], [[:d:Property:P10665|lieferando restaurant ID]], [[:d:Property:P10666|IPU chamber ID]], [[:d:Property:P10667|ACNP library ID]], [[:d:Property:P10668|HuijiWiki article ID]], [[:d:Property:P10669|TV Maze season ID]], [[:d:Property:P10670|Musik und Gender im Internet ID]], [[:d:Property:P10671|MINEDEX project ID]], [[:d:Property:P10674|FISH Archaeological Objects Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10677|Winterthur Glossar ID]], [[:d:Property:P10678|100 Years of Alaska's Legislature bio ID]], [[:d:Property:P10679|Aldiwan poet ID]], [[:d:Property:P10682|EIA plant ID]], [[:d:Property:P10683|Uber Eats store ID]], [[:d:Property:P10684|Aldiwan poem ID]], [[:d:Property:P10686|Library of the Haskala person ID]], [[:d:Property:P10687|Google Fonts ID]], [[:d:Property:P10688|Personality Database work ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/CXSMILES|CXSMILES]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databank Beschermheiligen anno 1959|Databank Beschermheiligen anno 1959]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Reflora ID|Reflora ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ North Carolina Extension Gardener Plant Toolbox ID| North Carolina Extension Gardener Plant Toolbox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RBMS Controlled Vocabulary ID|RBMS Controlled Vocabulary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biografiskt lexikon för Finland URN.FI|Biografiskt lexikon för Finland URN.FI]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Galaxy Store app ID|Galaxy Store app ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identifiant Les Recteurs d'Académie en France|Identifiant Les Recteurs d'Académie en France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identifiant Les inspecteurs généraux de l'Instruction publique (1802-1914)|Identifiant Les inspecteurs généraux de l'Instruction publique (1802-1914)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NSR quay ID|NSR quay ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NSR stopplace ID|NSR stopplace ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Heiligen.net ID|Heiligen.net ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PlantFiles taxon ID|PlantFiles taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Garden.org Plants Database ID|Garden.org Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woody Plants Database ID|Woody Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gun Violence Archive incident ID|Gun Violence Archive incident ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled television series ID|WhoSampled television series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled track ID|WhoSampled track ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: *** [[Wikidata:Properties for deletion/P5420|GS1 Global Product Classification brick code]] ** Query examples: *** [https://w.wiki/55p4 Most common classes for values of "depicts" (P180) on Commons] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Wikidata:Request_a_query&oldid=1623274376#Federation_question source]) *** [https://w.wiki/55oy Scottish river drainage basins] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1513885089284993035 source]) *** [https://w.wiki/562y The earliest road accident victims] ([https://twitter.com/spas_kolev/status/1517841680736653312 source]) *** [https://w.wiki/5646 Country of nationality of people linked to the Ghana's top 3 traditional universities] ([https://twitter.com/WikidataGhana/status/1517872485785653248 source]) *** [https://w.wiki/55EE Count of Wikidata property types] ([https://twitter.com/andrawaag/status/1516659933969797122 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Worked on showing the name of language variants in the language variant selector and added the new information box to help people get a better understanding of lex. data. ** REST API: Finished the initial implementation of the endpoint for getting data for a full Item and discussed feedback, testing and roll-out plans. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:04, 25 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23189636 --> == Notizie tecniche: 2022-17 == <section begin="technews-2022-W17"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/17|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Su [https://noc.wikimedia.org/conf/dblists/group1.dblist numerosi wiki] (gruppo 1) è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-04-26|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s2.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. * Alcuni browser e sistemi operativi molto vecchi non sono più supportati. Ci sono cose dei wiki che potrebbero essere visualizzate male o che potrebbero smettere di funzionare su ad esempio Internet Explorer 9 o 10, Android 4 e Firefox 38 e versioni precedenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T306486] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/17|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W17"/> 00:56, 26 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23187115 --> == Wikidata weekly summary #518 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/PangolinBot|PangolinBot]]. Task/s: Automatically replace one property value with another *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/TolBot 14|TolBot 14]]. Archives [[d:Wikidata:Requests for deletions|Wikidata:Requests for deletions]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] on May 5th at 16:00 UTC, online. Open discussion - you can bring a Phabricator ticket that you care about or that needs to be improved. *** Conclusion du [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]] (in French), [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0lcu6uqTMuGtBi7O0Avn_sjoIlW1y5Ixnn May 2, 16:00-16:30 UTC]. *** [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]] wrap-up, [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMlcuCorjIoHN2-DWtO6_YNTfWtQol0Lo5W May 2, 19:00-19:30 UTC]. *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch] about structured data on Wikimedia Commons, in French, by Vigneron, May 3 at 19:00 CEST (UTC+2) *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/4Z36WIDMBEAV7X4X3OO32BXY4RZX4DRW/ Invitation to Wikimedia Research Office Hours May 3, 2022] *** May 3rd. Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: The call will include presentations on two projects using Wikidata to enhance discoverability of archival and museum collections. Sharon Garewal (JSTOR) will present “Adding Wikidata QIDs to JSTOR Images,” and Daniela Rovida and Jennifer Brcka (University of Notre Dame) will present “‘Archives At’: An opportunity to leverage MARC to create Linked Open Data.” [https://docs.google.com/document/d/1ji6eTubixBWrAPv7UUV0gxxW7y_lzyZTf4vvzo5Iwiw/edit?usp=sharing] *** [https://linkeddigitalfuture.ca/event/wikidata-workshop-production-items/ Wikidata Workshop: Wikidata items for dance and theatre productions], May 4, 19:30-21:00 UTC *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/5ARWH7WLDUPNLTWPJCGOGVHW64GVIVOI/ Talk to the Search Platform / Query Service Team—May 4th, 2022] *** [https://www.twitch.tv/envlh Import of a Breton dictionary into Wikidata lexicographical data], on Twitch, in French, by Envlh, May 8 at 10:00 CEST (UTC+2) ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #40, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=40 International Workers' Day] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://www.bobdc.com/blog/exploringadataset/ Queries to explore a dataset. Even a schemaless one] ** Papers *** [https://whoseknowledge.org/resource/dti-structured-data-report/ Decolonizing the Internet’s Structured Data – Summary Report] by WhoseKnowledge ** Videos *** Workshop "Wikidata, Zotero and Cita": tools to understand the construction of knowledge (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=BYlqIkzu608 YouTube] *** Georeferencing cultural heritage on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=urhUMcQm7g8 YouTube] *** Theory of Machine Learning on Open Data: The Wikidata Case by Goran S. Milovanovic - [https://www.youtube.com/watch?v=zg8cjXwg9SM YouTube] *** Introduction to SPARQL (Wikidata Query Service (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=k7LwaJwW1_A YouTube] *** Wikidata: A Knowledge Graph for the Earth Sciences - [https://www.youtube.com/watch?v=qdZBB9Zz5fE YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LowercaseLabels.js|User:Nikki/LowercaseLabels.js]] - is a userscript that adds a button when editing labels to change the text to lowercase. ** [https://equalstreetnames.org/ EqualStreetNames] - is a tool that maps the inequality of name attributions. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** OpenRefine is running its [https://openrefine.limesurvey.net/155968 two-yearly user survey]! Do you use OpenRefine? Then [https://openrefine.limesurvey.net/155968 fill in the survey] to tell us how and why you use OpenRefine. Results and outcomes will inform future decisions about the tool. ** The [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/April 2022 scaling update|April update]] for the Wikidata Query Service scaling project is now available. ** [https://twitter.com/nichtich/status/1519687758780014597 Wikidata now contains all major integrated library systems listed at Library Technology Guides]. ** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/bokm%C3%A5l-verb-passive/ Wikidata Lexeme Forms has a new template for Norwegian Bokmål passive verbs] ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/17915169/PR-Manager-in-Digitale-Technologien?jobDbPVId=45768964&l=en PR Manager in Digital Technologies], software development department - Wikimedia Deutschland * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10680|franchisor]], [[:d:Property:P10681|government debt-to-GDP ratio]], [[:d:Property:P10685|ionic radius]], [[:d:Property:P10694|Thai romanization]], [[:d:Property:P10695|introduced in]], [[:d:Property:P10696|image set]], [[:d:Property:P10703|Bill Number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10679|Aldiwan poet ID]], [[:d:Property:P10682|EIA plant ID]], [[:d:Property:P10683|Uber Eats store ID]], [[:d:Property:P10684|Aldiwan poem ID]], [[:d:Property:P10686|Library of the Haskala person ID]], [[:d:Property:P10687|Google Fonts ID]], [[:d:Property:P10688|Personality Database work ID]], [[:d:Property:P10689|OpenStreetMap object]], [[:d:Property:P10690|GEMET ID]], [[:d:Property:P10691|Enciclopedia Colchagüina ID]], [[:d:Property:P10692|DBLP event ID]], [[:d:Property:P10693|CNKI institute ID]], [[:d:Property:P10697|Woolworths product ID]], [[:d:Property:P10698|TEİS ID]], [[:d:Property:P10699|FamousFix topic ID]], [[:d:Property:P10700|Parcours de vies dans la Royale ID]], [[:d:Property:P10701|Reflora ID]], [[:d:Property:P10702|Hrono.ru article ID]], [[:d:Property:P10704|Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society ID]], [[:d:Property:P10705|Historic Oregon Newspapers ID]], [[:d:Property:P10706|DACS ID (2022)]], [[:d:Property:P10707|AccessScience ID]], [[:d:Property:P10708|settlement area code in Sweden]], [[:d:Property:P10709|North Carolina Extension Gardener Plant Toolbox ID]], [[:d:Property:P10710|Galaxy Store app ID]], [[:d:Property:P10711|Invasive.org species ID]], [[:d:Property:P10712|EIA utility ID]], [[:d:Property:P10713|Biografiskt Lexikon för Finland (urn.fi) ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/probability distribution related properties|probability distribution related properties]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ladungszahl|Ladungszahl]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Koordinationszahl|Koordinationszahl]], [[:d:Wikidata:Property proposal/danse|danse]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Median household income|Median household income]], [[:d:Wikidata:Property proposal/background of death|background of death]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of housing units|Number of housing units]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of reblogs|number of reblogs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IBAN banking code|IBAN banking code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/contraindication|contraindication]], [[:d:Wikidata:Property proposal/incorporated|incorporated]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/PlantFiles taxon ID|PlantFiles taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Garden.org Plants Database ID|Garden.org Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woody Plants Database ID|Woody Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gun Violence Archive incident ID|Gun Violence Archive incident ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled television series ID|WhoSampled television series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled track ID|WhoSampled track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of ideas|Encyclopedia of ideas]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Personality Database person identifier|Personality Database person identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TheGuardian.com profile ID|TheGuardian.com profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TIME.com author ID|TIME.com author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Investopedia term ID|Investopedia term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GeoSciML|GeoSciML]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GeolISS|GeolISS]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Archives of Sweden persistent identifier|National Archives of Sweden persistent identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linz DB ID|Linz DB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/belfercenter person ID|belfercenter person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Data Commons ID|Data Commons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sextpanther person ID|sextpanther person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tüik number|Tüik number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ERR project|ERR project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MCCP ID|MCCP ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/56ye Languages and dialects with number of first language speakers (preferred rank)] ([https://twitter.com/exmusica/status/1519451096531582982 source]) *** [https://w.wiki/57XU Graph of influences in the age of Enlightenment] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1520528095589150721 source]) *** [https://w.wiki/57dj Countries which are named after a person] ([https://twitter.com/kanedr/status/1520048548745822208 source]) *** [https://w.wiki/57XN Number of musical works (compositions) in Wikidata by language, in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1520521925906382853 source]) * '''Development''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/IIEZFOF2F7JUKGM7HSAOC4KXQYMJWWOB/ The new "mul" term language code is now available on Test Wikidata] ** Lexicographical data: We are finishing up the information box that should help new users understand quickly what lexicographical data is. We also added the help text to encourage people to check if the Lexeme already exists before creating one. ** REST API: We started working on the REST routes to get all statements of an Item and retrieve a single statement from an Item. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 02|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:10, 2 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23229954 --> == Notizie tecniche: 2022-18 == <section begin="technews-2022-W18"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/18|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Anche sul [https://noc.wikimedia.org/conf/dblists/group2.dblist secondo e ultimo gruppo di wiki] è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.10|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-03|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-04|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-05|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori stanno lavorando alle pagine di discussione sull'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app di Wikipedia per iOS]]. Puoi dare una mano partecipando a un [https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_9GBcHczQGLbQWTY sondaggio] in inglese, tedesco, ebraico o cinese. * Sulla [[m:WMDE_Technical_Wishes/VisualEditor_template_dialog_improvements#Status_and_next_steps|maggior parte dei wiki]] sarà attivata una [[m:WMDE_Technical_Wishes/VisualEditor_template_dialog_improvements|versione migliore della finestra di dialogo dei template]] nel VisualEditor e nella nuova modalità wikitesto. [https://phabricator.wikimedia.org/T296759] [https://phabricator.wikimedia.org/T306967] * Gli utenti che usano l'evidenziazione della sintassi per la modifica del wikitesto potranno presto attivare una [[m:WMDE_Technical_Wishes/Improved_Color_Scheme_of_Syntax_Highlighting#Color-blind_mode|combinazione di colori progettata per i daltonici]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T306867] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Diversi ID CSS dei messaggi di interfaccia di MediaWiki saranno rimossi. I volontari più esperti dovrebbero [[phab:T304363|controllare l'elenco di ID e i link ai rispettivi usi]]. Gli ID sono <code dir=ltr>#mw-anon-edit-warning</code>, <code dir=ltr>#mw-undelete-revision</code> e altri tre. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/18|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W18"/> 21:33, 2 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23232924 --> == Notizie tecniche: 2022-19 == <section begin="technews-2022-W19"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/19|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È ora possibile visualizzare le categorie sull'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android|app di Wikipedia per Android]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T73966] '''Problemi''' * La scorsa settimana si è verificato un problema col completamento automatico della ricerca di Wikidata. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T307586] * La scorsa settimana tutti gli utenti registrati e coloro che accedevano a contenuti non memorizzati nella cache hanno riscontrato una navigazione lenta o a singhiozzo per una ventina di minuti. La causa è stata un imprevisto sopraggiunto durante un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T307647] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T305217#7894966] * I [[m:WMDE Technical Wishes/Geoinformation#Current issues|problemi di incompatibilità]] fra [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] e l'[[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:FlaggedRevs|estensione FlaggedRevs]] saranno risolti con un aggiornamento del software che arriverà su tutti i wiki il 10 maggio. Kartographer sarà poi attivato su [[phab:T307348|cinque wiki dove ancora non lo è]] il 24 maggio. * <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|Vector (2022)]] skin will be set as the default on several more wikis, including Arabic and Catalan Wikipedias. Logged-in users will be able to switch back to the old Vector (2010). See the [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/2022-04 for the largest wikis|latest update]] about Vector (2022).</span> '''Incontri futuri''' * Il 17 maggio il Web team terrà un [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 7 giugno, il 21 giugno, il 5 luglio e il 19 luglio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/19|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W19"/> 17:22, 9 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23256717 --> == Wikidata weekly summary #519 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for permissions/Bot: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/PangolinBot|PangolinBot]]. Task/s: Automatically replace one property value with another (Approved) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch] about International Museum Day 2022, in French, by Vigneron, May 10 at 19:00 CEST (UTC+2) *** LIVE Wikidata editing #79 - [https://www.youtube.com/watch?v=VYjML2j2SJE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3239886972963124/ Facebook], May 14 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#106|Online Wikidata meetup in Swedish #106]], May 15 at 12.00 UTC *** The Wikimedia Hackathon will take place online on May 20–22, 2022. If you’re interested in presenting something around Wikidata and Wikibase during the hackathon, don’t wait too long to book a slot: [[mw:Wikimedia_Hackathon_2022/Schedule|Wikimedia Hackathon 2022/Schedule]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #41, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=41 Music] *** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Events/International_Museum_Day_2022 International Museum Day Wikidata Competition], 4 May 2022 - 18 May 2022. ** Past: *** Import of a Breton dictionary into Wikidata lexicographical data, on Twitch, in French, by Envlh: [https://www.twitch.tv/videos/1478281197 video] (French), slides: [[:File:Import du Lexique étymologique du breton moderne de Victor Henry depuis Wikisource dans les données lexicographiques de Wikidata - ContribuLing 2022.pdf|French]], [[:File:Import of the Etymological lexicon of modern Breton by Victor Henry from Wikisource into Wikidata lexicographical data - ContribuLing 2022.pdf|English]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikibase.consulting/automating-values-in-wikibase/ Automating Values in Wikibase (new extension)] ** Papers *** [https://wikiworkshop.org/2022/papers/WikiWorkshop2022_paper_29.pdf Building a Knowledge Graph of Events and Consequences Using Wikipedia and Wikidata] ** Videos *** Working with the Automated Values extension in Wikibase - [https://www.youtube.com/watch?v=BO58wulCFVU YouTube] *** Bringing IIIF Manifests to life in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=c358_5IolXw YouTube] *** Fun with lexemes. By [[d:User:Mahir256|Mahir256]] - [https://www.twitch.tv/videos/1476729630 Twitch] * '''Tool of the week''' ** [https://mapcomplete.osm.be/artwork.html?z=17&lat=-39.8424&lon=-73.23&language=en#node/9702109212 MapComplete] is an OpenStreetMap viewer and editor that searches Wikidata for species - which means that it is super-easy to link the Wikidata item to a tree one sees! ** [[d:User:Nikki/flag-emoji.css|User:Nikki/flag-emoji.css]] is a userscript that adds emoji flags before items for flags supported by either [[d:Q75862490|Noto Color Emoji]] or [[d:Q76836692|BabelStone Flags]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/18061438?l=en Community Communications Manager - Wikibase] at Wikimedia Deutschland. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10714|WikiProject importance scale rating]], [[:d:Property:P10718|CXSMILES]], [[:d:Property:P10726|class of property value]], [[:d:Property:P10729|finisher]], [[:d:Property:P10731|support of a function]], [[:d:Property:P10732|probability mass function]], [[:d:Property:P10733|probability generating function]], [[:d:Property:P10734|Fisher information]], [[:d:Property:P10735|characteristic function]], [[:d:Property:P10736|cumulative distribution function]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10715|Investopedia term ID]], [[:d:Property:P10716|fanvue creator ID]], [[:d:Property:P10717|Encyclopedia of Ideas ID]], [[:d:Property:P10719|RBMS Controlled Vocabulary ID]], [[:d:Property:P10720|WhoSampled track ID]], [[:d:Property:P10721|Identifiant Les Recteurs d'Académie en France]], [[:d:Property:P10722|French Inspector General for Education (1802-1914) identifier]], [[:d:Property:P10723|TheGuardian.com profile ID]], [[:d:Property:P10724|Hmoegirl ID]], [[:d:Property:P10725|English Everipedia ID]], [[:d:Property:P10727|GeoSciML ID]], [[:d:Property:P10728|Présent author ID]], [[:d:Property:P10730|Data Commons ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/beteiligte Parteien|beteiligte Parteien]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ligament insertion|ligament insertion]], [[:d:Wikidata:Property proposal/proper motion components|proper motion components]], [[:d:Wikidata:Property proposal/distributed from|distributed from]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IBAN banking code|IBAN banking code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/contains statistical territorial entity|contains statistical territorial entity]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/The Israeli Directors Guild id|The Israeli Directors Guild id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Twitter moment ID|Twitter moment ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muziekweb composition ID|Muziekweb composition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TOBuilt ID|TOBuilt ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Afisha.ru movie ID|Afisha.ru movie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rusakters.ru ID|Rusakters.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Scholar paper ID|Baidu Scholar paper ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISKO Encyclopedia of Knowledge Organization ID|ISKO Encyclopedia of Knowledge Organization ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chocolatey Community Package|Chocolatey Community Package]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Emilia-Romagna IDs|IRIS Emilia-Romagna IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kubbealti Lugati term ID|Kubbealti Lugati term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinokolo.ua film ID|Kinokolo.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinokolo.ua person ID|Kinokolo.ua person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Twitter list ID|Twitter list ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/58H4 List of French public administrations with an open data portal, a siren number (P1616) and a servicepublic id (P6671)] ([https://teamopendata.org/t/identifiant-unique-de-portails-de-donnees/3647/21 source]) *** [https://w.wiki/58zt Largest cities with a female mayor] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1523523388064604164 source]) *** [https://w.wiki/597c Reach of Twitter accounts on Wikidata] ([https://twitter.com/GereonKalkuhl/status/1523236263662612481 source]) *** [https://w.wiki/589z Which works published in the 1970s have been most cited from works on archaeology?] ([https://twitter.com/RichardNevell/status/1521862536932597761 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject Slovakia]] * '''Development''' ** REST API: We are continuing to implement the REST routes to get all statements of an Item and retrieve a single statement from an Item ([[phab:T305988]], [[phab:T307087]], [[phab:T307088]]) ** Lexicographical data: We are finishing the version of the page for browsers without JavaScript support ([[phab:T298160]]). We started working on the feature to pre-fill the input fields by URL parameter ([[phab:T298154]]). And we started working on better suggestions for lexical categories so commonly-used ones can more easily be added to avoid mistakes ([[phab:T298150]]). ** We fixed an issue with recently added new language codes not being usable for Lexemes and not being sorted correctly on Special:NewItem ([[phab:T277836]]). [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 09|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:12, 9 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23260297 --> == Wikidata weekly summary #520 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The Wikimedia Hackathon will take place online on May 20–22, 2022. Are you interested in presenting something around Wikidata and Wikibase during the hackathon? Book a slot in the Wikidata+Wikibase room: [[mw:Wikimedia Hackathon 2022/Schedule|Wikimedia Hackathon 2022/Schedule]]. *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call May 17, 2022: Anson Parker and Lucy Carr-Jones (University of Virigina Claude Moore Health Sciences Library) will be talking about their Open Data Dashboard for analyzing University of Virginia Health publications using EuropePMC publication data as well as work to group publications based on institutional departments in Wikidata and how much of their content is "open." [https://docs.google.com/document/d/1c_6b0IEsCXqh6nMgct4VHsJQFyT_wrb3L1N5cea3J2s/edit?usp=sharing Agenda] *** LIVE Wikidata editing #80 - [https://www.youtube.com/watch?v=3LO_JwNUZNw YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3244367102515111/ Facebook], May 21 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#108|Online Wikidata meetup in Swedish #108]], May 22 at 12.00 UTC *** 1 July: Abstract submission deadline for the Biodiversity Data Standards Conference [[:d:Q111972123|TDWG 2022]], including for a [https://www.tdwg.org/conferences/2022/session-list/#int19%20the%20role%20of%20the%20wikimedia%20ecosystem%20in%20linking%20biodiversity%20data session on "The role of the Wikimedia ecosystem in linking biodiversity data"] ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #42, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=42 Constitution Day, Norway] *** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Events/International_Museum_Day_2022 International Museum Day Wikidata Competition], 4 May 2022 - 18 May 2022. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://datengraben.com/posts/2022-05-05-wikidata-datawrapper-regionalzeitungen/ Regional newspaper map with datawrapper and Wikidata] ** Papers *** [[d:Q111987319|CAS Common Chemistry in 2021: Expanding Access to Trusted Chemical Information for the Scientific Community (Q111987319)]] *** [https://arxiv.org/pdf/2205.01833.pdf OpenAlex: A fully-open index of scholarly works, authors, venues, institutions, and concepts] ([https://openalex.org/ tool]) ** Videos *** How to create Wikidata item (in Assamese) - [https://www.youtube.com/watch?v=-8nh03wu4Cg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://guessr.blinry.org/?Q117 Wikidata Guesser] allows you to guess the locations of random Wikidata items! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/18061438?l=en Community Communications Manager - Wikibase] at Wikimedia Deutschland. ** The [https://outreachdashboard.wmflabs.org/training/wikidata/wikidata-community Wikidata community onboarding] documentation by [https://wikiedu.org/ Wiki Education]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10737|quantile function]], [[:d:Property:P10738|mean of a probability distribution]], [[:d:Property:P10739|median of a probability distribution]], [[:d:Property:P10740|mode of a probability distribution]], [[:d:Property:P10741|dance]], [[:d:Property:P10743|variance of a probability distribution]], [[:d:Property:P10744|skewness]], [[:d:Property:P10745|excess kurtosis]], [[:d:Property:P10746|information entropy]], [[:d:Property:P10747|moment-generating function]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10742|OBD Memorial ID]], [[:d:Property:P10748|GeolISSTerm ID]], [[:d:Property:P10749|TIME.com author ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Similar web ranking|Similar web ranking]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Italian Chamber of Deputies Government ID|Italian Chamber of Deputies Government ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bookbinding and the Conservation of Books term ID|Bookbinding and the Conservation of Books term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TamTam chat ID|TamTam chat ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PM20 ware ID|PM20 ware ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANR project ID|ANR project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HeHaCham HaYomi id|HeHaCham HaYomi id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Delaware Department of State file number|Delaware Department of State file number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JBIS horse ID|JBIS horse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Camp Wild|Camp Wild]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/59dS List of oldest cryptocurrencies] *** [https://w.wiki/59tq Scottish rivers that merge to make a river with a new name] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1524799946280652800 source]) *** [https://w.wiki/5ASw List of candidates in the French legislative elections] ([[:d:User:PAC2/Législatives|source]]) *** [https://w.wiki/5ATF List of people with Elisabeth, Élisabeth or Elizabeth as first name] ([[:d:User:PAC2/Elisabeth|source]]) *** [https://w.wiki/5AFE Wikimedians with a Twitch channel] ([https://twitter.com/envlh/status/1525382998006308873 source]) * '''Development''' ** REST API: We continued implementing the REST routes to get all statements of an Item and retrieve a single statement from an Item ([[phab:T305988]], [[phab:T307087]], [[phab:T307088]]) ** [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 16|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:38, 16 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23284373 --> == Notizie tecniche: 2022-20 == <section begin="technews-2022-W20"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/20|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * Mercoledì sarà attivata la funzione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|aggiungi un link]] sui seguenti wiki: {{int:project-localized-name-cawiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hiwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-kowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-nowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ptwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-simplewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-svwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ukwiki/it}}. Altre Wikipedie [[phab:T304110|otterranno la funzione gradualmente]]. Ogni comunità può [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare la funzione sul proprio wiki]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304542] * Il [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2022|Wikimedia Hackathon 2022]] si terrà online in inglese il 20-22 maggio. Sono programmati anche [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2022/Meetups|incontri]] in Germania, Ghana, Grecia, India, Nigeria e Stati Uniti. I wikimediani interessati agli aspetti tecnici potranno lavorare al software e apprendere nuove cose. Chi lo desidera può anche organizzare una sessione online o far sapere a quale progetto ha intenzione di lavorare. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Si potranno presto modificare col Visual Editor le pagine traducibili in altre lingue. Questo genere di pagine esistono ad esempio su Meta e Commons. [https://diff.wikimedia.org/2022/05/12/mediawiki-1-38-brings-support-for-editing-translatable-pages-with-the-visual-editor/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/20|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W20"/> 20:58, 16 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23291515 --> == Wikidata weekly summary #521 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Use of dates in the descriptions of items regarding humans|Use of dates in the descriptions of items regarding humans]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** 6 and 8 June: [[:d:Wikidata:WikiProject Scholia/June 2022 hackathon|Scholia hackathon]] with focus on software-related visualizations and curation workflows *** 29 July 2022: The submission deadline for [https://docs.google.com/document/d/1emcO2v29TmwCFQ_6h9MAwPiKDmq--GZR-ilfwJMEMKo/edit?usp=sharing the Wikidata Workshop 2022] that will be co-located with the 21st International Conference on Semantic Web (ISWC 2022). ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #43, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=43 Towel Day] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Interrogating linked open data and Wikidata with SPARQL Lorenzo Losa - [https://www.youtube.com/watch?v=ESUoOpeUhRc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://lod4culture.gsic.uva.es LOD4Culture] is a web application for exploring world-wide cultural heritage. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://www.wikimedia.de/unlock/application/ UNLOCK], a Wikimedia Deutschland program, is looking for your project ideas. These could be the development of tools building on top of Wikidata's data, of applications for social and public good or related to civic tech. Apply until May 29th, 2022! ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/18061438?l=en Community Communications Manager - Wikibase] at Wikimedia Deutschland. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10768|Similarweb ranking]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10766|Chocolatey Community package ID]], [[:d:Property:P10767|Twitter moment ID]], [[:d:Property:P10769|Kino-kolo film ID]], [[:d:Property:P10770|netkeiba horse ID]], [[:d:Property:P10771|Bookbinding and the Conservation of Books term ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/has vector|has vector]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ECLI court code|ECLI court code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mirror image|Mirror image]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norges Nasjonalmuseum Creator ID|Norges Nasjonalmuseum Creator ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Radio France person ID|Radio France person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ORKG ID|ORKG ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Authority control/Annales Historico-Naturales Musei Nationalis Hungarici id|Authority control/Annales Historico-Naturales Musei Nationalis Hungarici id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Medieval Philosophy ID|Encyclopedia of Medieval Philosophy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kino.mail.ru film ID|Kino.mail.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kino.mail.ru series ID|Kino.mail.ru series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kino.mail.ru person ID|Kino.mail.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVG Programme Identifier|TVG Programme Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CPRF person ID|CPRF person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New Mexico Digital Collections identifier|New Mexico Digital Collections identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ukrainian Live Classic composer ID|Ukrainian Live Classic composer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki artist ID|Odnoklassniki artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lithuania Minor encyclopedia ID|Lithuania Minor encyclopedia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5BLV Relationships of Roman deities] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1527046255326683136 source]) *** [https://w.wiki/5Asb Ingrediants of dishes on Wikidata] ([https://twitter.com/larswillighagen/status/1526290242092814340 source]) *** [https://w.wiki/5BmR Food names after a place in the UK] ([https://twitter.com/heald_j/status/1527781394650476544 source]) *** [https://w.wiki/5AsG French heads of government classified by tenure] ([https://twitter.com/daieuxdailleurs/status/1526283304479215621 source]) *** [https://w.wiki/5BhM Places in Antarctica over 3000km away from the South Pole] *** [https://w.wiki/5C6b Topics that members of the Swedish Parliament motioned about 2020/21] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1528426250737528835 source]) *** [https://w.wiki/5BvV Albums with more than one language statement where none has preferred rank] ([https://twitter.com/exmusica/status/1528121917802151936 source]) * '''Development''' ** Wikibase REST API: Initial implementation of a route providing all statements of an item ([[phab:T305988]]), an a route to retrieve a single statement ([[phab:T307087]]) completed. ** First batch of [http://WBstack.com WBstack.com] accounts successfully migrated to [http://Wikibase.cloud Wikibase.cloud]. You can keep track of our progress on this phabricator ticket [[phab:T303852]]. ** Lexicographical data: We updated the input placeholders on the new version of the NewLexeme special page ([[phabricator:T302877|T302877]], [[phabricator:T307443|T307443]]). We finished the feature to prefill the inputs from URL parameters if present ([[phabricator:T298154|T298154]]) and to suggest common lexical category items ([[phabricator:T298150|T298150]]). We are working on some accessibility improvements ([[phabricator:T303806|T303806]], [[phabricator:T290733|T290733]], [[phabricator:T305359|T305359]]) and improving validation / error messages ([[phabricator:T305854|T305854]]). [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 23|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:55, 23 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23284373 --> == Notizie tecniche: 2022-21 == <section begin="technews-2022-W21"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/21|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Gli amministratori che navigano sulla versione mobile possono ora accedere a Speciale:Blocca direttamente dalle pagine utente. [https://phabricator.wikimedia.org/T307341] * Il portale <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wiktionary.org/ www.wiktionary.org]</span> adesso si aggiorna con un sistema di aggiornamento automatico. Altri [[m:Project_portals|portali]] useranno lo stesso sistema a partire dalle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T304629] '''Problemi''' * Il team Growth sostiene un programma di tutoraggio per i nuovi arrivati. Prima i nuovi arrivati non potevano cancellarsi dal programma. A partire dal 19 maggio 2022 potranno farlo nel caso in cui non vogliano essere seguiti da un mentore. [https://phabricator.wikimedia.org/T287915] * Alcuni volontari non riescono a caricare lo strumento di traduzione dei contenuti quando vi accedono dal menu dei contributi. Gli sviluppatori stanno lavorando a una soluzione. Nel frattempo si dovrebbe poter aggirare il problema visitando direttamente la pagina Speciale:TraduzioneContenuti. [https://phabricator.wikimedia.org/T308802] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.13|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-24|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-25|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-26|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Gli sviluppatori di accessori e script utente sono invitati a leggere e commentare una [[mw:User:Jdlrobson/Extension:Gadget/Policy|linea guida]] che è stata proposta per migliorare il supporto da parte degli sviluppatori di MediaWiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T308686] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/21|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W21"/> 02:21, 24 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23317250 --> == Wikidata weekly summary #522 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call May 31, 2022: Felicia Smith, Nicole Coleman, and Akosua Kissi on the Know Systemic Racism Project [https://docs.google.com/document/d/1pjuabqUARaxr2kaRodikVx0zBznyZ0kicvcajDPpy98/edit?usp=sharing Agenda] *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#110|Online Wikidata meetup in Swedish #110]], June 5 at 12.00 UTC * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://pointstodots.wordpress.com/2022/05/25/the-evolution-of-a-wikidata-sparql-query-for-taxon-names/ The evolution of a Wikidata SPARQL query for taxon names], by Tiago Lubiana ** Papers *** [[d:Q112143478|The LOTUS initiative for open knowledge management in natural products research (Q112143478)]] *** [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost/2022-05-29/In focus|Measuring gender diversity in Wikipedia articles]] in [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost|The Signpost]]. The article using Wikidata's SPARQL queries to measure gender diversity in Wikipedia articles. *** [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost/2022-02-27/By the numbers|Does birthplace affect the frequency of Wikipedia biography articles?]] in [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost|The Signpost]] (February 2022) ** Videos *** [https://www.twitch.tv/videos/1310601000 Replay of the livestream "Even more fun with Lexemes" by Mahir256] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Item documentation|Template Item documentation]] is now automatically displayed in the header of each item's talk page via [[d:MediaWiki:Talkpageheader|MediaWiki:Talkpageheader]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Want to know more about Abstract Wikipedia & Wikifunctions? You can now [[:m:Global message delivery/Targets/Wikifunctions & Abstract Wikipedia|subscribe to the weekly newsletter]] and get a friendly reminder every time a new issue is published! ** [https://inforapid.org/webapp/webapp.php?shareddb=PulDm8q7r4LSkXKeE0zXR47udr6DrhGY4lHDP22rKccZoupt6mBESe9ZU9qWg6GTtilsS1CS8ri6IT2dTLGYlnSROrukLvuK Radioactivity map]: Mind map about radioactive radiation built by importing from Wikidata with InfoRapid KnowledgeBase Builder * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10777|candidate position]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10772|Lithuanian company code]], [[:d:Property:P10773|Afisha.ru movie ID]], [[:d:Property:P10774|art is next artist ID]], [[:d:Property:P10775|Gun Violence Archive ID]], [[:d:Property:P10776|HeHaCham HaYomi ID]], [[:d:Property:P10778|CPNI ID]], [[:d:Property:P10779|Collection Hermann Göring DB ID]], [[:d:Property:P10780|Radio France person ID]], [[:d:Property:P10781|ANR project ID]], [[:d:Property:P10782|Encyclopedia of Medieval Philosophy ID]], [[:d:Property:P10783|Umanity horse ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/number of versions|number of versions]], [[:d:Wikidata:Property proposal/voting age (reproposed)|voting age (reproposed)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/code dans la Classification centrale des produits|code dans la Classification centrale des produits]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identificador WikiBurgos|identificador WikiBurgos]], [[:d:Wikidata:Property proposal/orchestrator|orchestrator]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/HaBama person id|HaBama person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki album ID|Odnoklassniki album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WorldCat Entities ID|WorldCat Entities ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BRUZZ topic ID|BRUZZ topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BRUZZ place ID|BRUZZ place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBC Gem ID|CBC Gem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MAYA site company id|MAYA site company id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anime Characters Database tag ID|Anime Characters Database tag ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Plex GUID|Plex GUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Esports Earnings game ID|Esports Earnings game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Esports Earnings player ID|Esports Earnings player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Liquipedia ID|Liquipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scottish Highland Bridges ID|Scottish Highland Bridges ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museum of Gothenburg object ID|Museum of Gothenburg object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ozon person identifier|Ozon person identifier]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5DLD List of candidates for the next French legislative elections] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1530563510840741888?t=l0De456aqy2DLnYnd6c7QA&s=19 source]) *** [https://w.wiki/5DYV Occupation of people named Elizabeth, Élisabeth or Elisabeth in Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1531140106366623745?t=EnqYfU_9NfSq4zkve5_5tg&s=19 source]) *** [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3ABarChart%0A%23Percentage%20of%20films%20passing%20the%20Bechdel%20test%20by%20genre.%20Including%20films%20that%20pass%20dubiously%2C%20rarely%20or%20contentiously%0A%23Some%20items%20have%20more%20than%20one%20test%20result%20%28e.g.%20in%20contentious%20cases%29%0A%23To%20pass%20the%20Bechdel%20test%20a%20film%20must%20fulfill%20all%20of%20three%20criteria%3A%201%29%20feature%20two%20women%202%29%20who%20talk%20to%20each%20other%203%29%20about%20something%20else%20than%20a%20man%0ASELECT%20%3FgenreLabel%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%2F%20%3Fitem_count%20AS%20%3Fshare%29%20%28xsd%3Astring%28%3Fitem_count%29%20AS%20%3Fnumber_of_films_with_test_data%29%20%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%3Fitem%20%3Fbechdel_result%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20VALUES%20%3Fgenre%20%7Bwd%3AQ1762165%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21802675%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ40831%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ5937792%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21010853%20%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ132311%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ1196408%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ16575965%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ842256%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ6585139%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ19765983%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ24925%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ182015%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ111956902%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21590660%7D%0A%20%20%20%20%0A%20%20%20%20%3Fst%20ps%3AP5021%20wd%3AQ4165246%3B%20pq%3AP9259%20%3Fbechdel_result.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP5021%20%3Fst%3B%20wdt%3AP136%2Fwdt%3AP279%2a%20%3Fgenre%3B%20wdt%3AP31%2Fwdt%3AP279%2a%20wd%3AQ11424%0A%20%20%20%20%20%7D%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%7D%20AS%20%25bechdel_by_genre%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%20AS%20%3Fitem_count%29%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0A%20%20%20%20%20%7D%0A%20%20%20%20GROUP%20BY%20%3Fgenre%0A%7D%20AS%20%25item_count_by_genre%0AWHERE%20%7B%0AINCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0AINCLUDE%20%25item_count_by_genre%0AFILTER%28%3Fbechdel_result%20IN%20%28wd%3AQ105773168%29%29%0ASERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3FgenreLabel%20%3Fitem_count%0A Percentage of films passing the Bechdel test by genre] / [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3ABarChart%0A%23Percentage%20of%20films%20passing%20the%20%22reverse%20Bechdel%20Test%22%20by%20genre.%20Including%20films%20that%20pass%20dubiously%2C%20rarely%20or%20contentiously%0A%23Some%20items%20have%20more%20than%20one%20test%20result%20%28e.g.%20in%20contentious%20cases%29%0A%23To%20pass%20the%20reverse%20Bechdel%20test%20a%20film%20must%20fulfill%20all%20of%20three%20criteria%3A%201%29%20feature%20two%20men%202%29%20who%20talk%20to%20each%20other%203%29%20about%20something%20else%20than%20a%20woman%0ASELECT%20%3FgenreLabel%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%2F%20%3Fitem_count%20AS%20%3Fshare%29%20%28xsd%3Astring%28%3Fitem_count%29%20AS%20%3Fnumber_of_films_with_test_data%29%20%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%3Fitem%20%3Fr_bechdel_result%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20VALUES%20%3Fgenre%20%7Bwd%3AQ1762165%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21802675%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ40831%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ5937792%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21010853%20%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ132311%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ1196408%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ16575965%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ842256%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ6585139%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ19765983%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ24925%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ182015%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ111956902%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21590660%7D%0A%20%20%20%20%0A%20%20%20%20%3Fst%20ps%3AP5021%20wd%3AQ105776216%3B%20pq%3AP9259%20%3Fr_bechdel_result.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP5021%20%3Fst%3B%20wdt%3AP136%2Fwdt%3AP279%2a%20%3Fgenre%3B%20wdt%3AP31%2Fwdt%3AP279%2a%20wd%3AQ11424.%0A%20%20%20%20%20%7D%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%7D%20AS%20%25bechdel_by_genre%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%20AS%20%3Fitem_count%29%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0A%20%20%20%20%20%7D%0A%20%20%20%20GROUP%20BY%20%3Fgenre%0A%7D%20AS%20%25item_count_by_genre%0AWHERE%20%7B%0AINCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0AINCLUDE%20%25item_count_by_genre%0A%20%20%20%20%20%20%20%20FILTER%28%3Fr_bechdel_result%20IN%20%28wd%3AQ105773168%29%29%0ASERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3FgenreLabel%20%3Fitem_count%0A percentage of films passing the reverse Bechdel test by genre] *** [https://w.wiki/5Ddo Timeline of the start of pride parades from 1970] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1530480013648199683 source]) *** [https://w.wiki/5CyT Top 100 genes with most genetic associations on Wikidata] ([https://twitter.com/lubianat/status/1529825153214914564 source]) *** [https://w.wiki/5Ddr Biennales that aren’t biennial] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1528878945923473409 source]) * '''Development''' ** Wikibase REST API: Expanding statement reading routes (a single statement specified by ID ([[phab:T307087]]), all statements of an item ([[phab:T305988]]), a single statement for a specific item ([[phab:T307088]])) ** Fetch revision metadata and entity data separately in all use cases ([[phab:T307915]], [https://doc.wikimedia.org/Wikibase/master/php/rest_adr_0003.html decision]) ** Update installation instructions in WikibaseLexeme.git readme file ([[phab:T306008]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 30|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 17:22, 30 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23340168 --> == Notizie tecniche: 2022-22 == <section begin="technews-2022-W22"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/22|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Nell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] è stata introdotta la nuova funzione <code dir=ltr>ip_in_ranges()</code> che consente di controllare se un IP rientra in uno qualsiasi di diversi intervalli. Si raccomanda di usarla al posto di più funzioni <code dir=ltr>ip_in_range()</code> legate dall'operatore <code>|</code> per migliorare la performance. Gli utenti possono usare la funzione di ricerca sulla pagina [[Special:AbuseFilter|Special:AbuseFilter]] per trovare le occorrenze da sostituire. [https://phabricator.wikimedia.org/T305017] * La [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature|funzione IP Info]] che aiuta chi combatte il vandalismo a trovare informazioni sugli IP [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May 24, 2022|diventerà una funzione beta]] su tutti i wiki. La decisione è stata presa dopo settimane di beta testing su test.wikipedia.org. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-31|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-05-31|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s5.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. * Lo strumento [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#New topic tool|Nuova discussione]] sarà presto attivato di default a tutti gli utenti sulla maggior parte dei wiki. Potrai disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Talk_pages_project/New_discussion][https://phabricator.wikimedia.org/T287804] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Prossimamente l'[[:mw:Special:ApiHelp/query+usercontribs|API list=usercontribs]] permetterà di recuperare i contributi di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Range blocks#Non-technical explanation|intervalli IP]]. Gli utenti potranno impostare il parametro <code>uciprange</code> per ottenere dati entro il [[:mw:Manual:$wgRangeContributionsCIDRLimit|limite consentito]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T177150] * Ci sarà una nuova funzione parser chiamata <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>{{=}}</nowiki></code></bdi>. La funzione consentirà di inserire il [[w:it:Uguale|simbolo uguale]] nel valore dei parametri dei template, rendendo così obsoleti gli attuali Template:= che servono a fare altrettanto. [https://phabricator.wikimedia.org/T91154] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/22|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W22"/> 22:28, 30 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23340178 --> == Notizie tecniche: 2022-23 == <section begin="technews-2022-W23"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/23|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-07|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-08|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-09|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]] si può ora usare una nuova funzione chiamata <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>str_replace_regexp()</code></bdi> che consente di effettuare sostituzioni di testo con un'[[w:it:Espressione regolare|espressione regolare]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T285468] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/23|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W23"/> 04:46, 7 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23366979 --> == Wikidata weekly summary #523 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** June 6th and 8th: [[:d:Wikidata:WikiProject Scholia/June 2022 hackathon|Scholia hackathon]] with focus on software-related visualizations and curation workflows ** June 9th (Thursday) at 17:00 (UTC): [https://www.youtube.com/watch?v=kv8bDtO4cq8 Wikidata Lab XXXIV: OpenRefine e Structured Data on Commons] ** July 8-10: [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Data Quality Days]], online event focusing on data quality processes on Wikidata. You can [[d:Wikidata talk:Events/Data Quality Days 2022|submit sessions or discussion topics]] until June 19th. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://jdr.hypotheses.org/1661 Travailler avec les épigraphes littéraires dans Wikidata] *** [https://drive.google.com/file/d/1yoKhbNM_9yYqni0JAh-3NEKsDjLm5xMn/view Were more plant genera really named for nymphs than women who actually lived?] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2205.08184.pdf "SKILL: Structured Knowledge Infusion for Large Language Models"]: Infusing structured knowledge from Wikidata into language models improves performance (Moiseev et al, 2022) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=UsyPI3ZVwRs Live Wikidata editing #82] by [[d:User:Ainali|Ainali]] and [[d:User:Abbe98|Abbe98]] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/articles-wikilinks-inspector?collection=@pac02/wikipedia-tools Article's wikilinks inspector] takes all entities linked in a Wikipedia article and compute insights about those entities using Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/May 2022 scaling update|May 2022 summary]] for the Wikidata Query Service backend update is out! ** There will be a new online community meeting for the [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update|Wikidata Query Service backend update]] on Monday June 20, 2022 at [https://zonestamp.toolforge.org/1655751623 19:00 UTC] ([https://meet.jit.si/WDQS-alternative-backends-jun2022 link to the meeting]). ** Several students are working on Wikidata-related tasks as part of the Outreachy program and the Google Summer of Code. Welcome to [[d:user:Feliciss|Feliciss]] and [[d:userPangolinMexico|PangolinMexico]], working on [[phab:T300207|Automatically identifying first and last author names for Wikicite and Wikidata]], and [[d:User:LennardHofmann|LennardHofmann]], [[phab:T305869|working on rewriting the Wikidata Infobox on Commons in Lua]]. Feel free to greet them and follow their work on Phabricator! ** [https://mix-n-match.toolforge.org/#/entries A new Mix'n'match page to query entries] across catalogs, by various properties (born/died, gender, location, external IDs, etc.) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10786|date of incorporation]], [[:d:Property:P10788|in operation on service]], [[:d:Property:P10795|coordination number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10784|ISKO Encyclopedia of Knowledge Organization ID]], [[:d:Property:P10785|JBIS horse ID]], [[:d:Property:P10787|FactGrid property ID]], [[:d:Property:P10789|Lithuania Minor Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10791|PlantFiles taxon ID]], [[:d:Property:P10792|Garden.org Plants Database ID]], [[:d:Property:P10793|Woody Plants Database ID]], [[:d:Property:P10794|Macaulay Library taxon ID]], [[:d:Property:P10796|Italian Chamber of Deputies government ID]], [[:d:Property:P10797|Italian Chamber of Deputies parliamentary group ID]], [[:d:Property:P10798|Midi libre journalist ID]], [[:d:Property:P10799|Heiligen.net ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/COR lemma-id, niveau 1|COR lemma-id, niveau 1]], [[:d:Wikidata:Property proposal/embargoed until|embargoed until]], [[:d:Wikidata:Property proposal/electric charge capacity|electric charge capacity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COR form ID, level 1|COR form ID, level 1]], [[:d:Wikidata:Property proposal/феноритмотип|феноритмотип]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type of artefact(s)|type of artefact(s)]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Russia.travel object ID|Russia.travel object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdoroCinema series ID|AdoroCinema series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FirstCycling (riderID)|FirstCycling (riderID)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/snookerscores.net player ID|snookerscores.net player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OVO-code|OVO-code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CEU author ID|CEU author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chaoxing Journal ID|Chaoxing Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Person ID|Springer Nature Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Article ID|Springer Nature Article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Journal ID|Springer Nature Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUI Icon|MUI Icon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UK Beetles ID|UK Beetles ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: ** Query examples: *** [https://w.wiki/5E6u Which are the most popular natural products based on the number of statements on their corresponding QID?] (from the Telegram Wikidata group) *** [https://w.wiki/5DYV Occupation of people named Elizabeth, Elisabeth or Élisabeth] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1531140106366623745 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: We finished work on input validation and displaying errors for faulty input ([[phab:T305854]]) and are continuing work on accessibility improvements such as screen reader support and keyboard navigation ([[phab:T290733]], [[phab:T30535]]). ** REST API: We finished implementation of conditional statement requests ([[phab:T307031]], [[phab:T307032]]) and published the [https://doc.wikimedia.org/Wikibase/master/js/rest-api/ OpenAPI specification document] (still subject to change as the API develops). We started working on the write part of the API with adding statements to an Item ([[phab:T306667]]). [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 06|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 10:25, 7 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23366971 --> == Wikidata weekly summary #524 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/William Avery Bot 6|William Avery Bot 6]]. Task/s: Increment Shakeosphere person ID by 24638, as discussed at [[d:Wikidata:Bot_requests#Shakeosphere_person_ID|WD:RBOT § Shakeosphere person ID]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Crystal-bot|Crystal-bot]]. Task/s: Add [[:d:Property:P9675|MediaWiki page ID (P9675)]] and language of work or name (P407) qualifiers to items using Moegirlpedia ID (P5737) identifier. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/William Avery Bot 5|William Avery Bot 5]]. References to facts stated in [[d:Q104074149|The Database of Victims of the Nazi Persecution (Q104074149)]] that use [[:d:Property:P854|reference URL (P854)]] will be changed to to use [[:d:Property:P9109|Holocaust.cz person ID (P9109)]], as requested at [[d:Wikidata:Bot requests#reference URL (P854) %E2%86%92 Holocaust.cz person ID (P9109) (2021-02-05)]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/OJSOptimetaCitationsBot|OJSOptimetaCitationsBot]]. Add citation and author data for publications in journals hosted in [https://pkp.sfu.ca/ojs/ Open Journal Systems]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call June 14, 2022: Will Kent (Wikidata Program Manager at Wiki Education) and Rosie Stephenson-Goodknight (Wikimedia Foundation Trustee; Visiting Scholar at Northeastern University; co-founder of Wiki Women in Red) will present on Leveraging Wikidata for Wikipedia – running a multi-language wiki project and the role of Wikidata in improving Wikipedia's content gender gap. [https://docs.google.com/document/d/1lM5fWZcQpvn4rA_olx4aNIp6DQjX2DV-LLgSY1Qm98A/edit# Agenda] *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch], in French, by Vigneron, June 14 at 19:00 CEST (UTC+2) ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #46, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=46 Cartography] ** Past *** [https://www.eventbrite.co.uk/e/mind-your-manors-medieval-hack-weekend-tickets-293300027277 'Mind Your Manors'] Medieval Hack Weekend (UK National Archives / York Centre for Medieval Studies), June 11-12. [https://twitter.com/heald_j/status/1536121787263725568 Included some useful Wikidata linkage]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2022/06/03/wikibase-cloud-a-new-project-at-wikimedia-deutschland/ Wikibase.cloud: a new project at Wikimedia Deutschland] *** [https://commonists.wordpress.com/2022/06/07/50000-video-games-on-wikidata/ 50,000 video games on Wikidata] by [[User:Jean-Frédéric|Jean-Frédéric]] *** [https://www.ctrl.blog/entry/latest-browser-versions-api.html The Current Version of Popular Browsers API (powered by Wikidata)] *** [https://aldizkaria.elhuyar.eus/mundu-digitala/wikidata-ezagutzarako-datu-base-libre-kolaboratibo/ Wikidata, a free collaborative knowledge database] (in Basque) ** Papers *** [https://www.nature.com/articles/s41597-022-01369-4 A cross-verified database of notable people, 3500BC-2018AD] *** [https://2022.eswc-conferences.org/wp-content/uploads/2022/05/pd_Guo_et_al_paper_206.pdf WikidataComplete – An easy-to-use method for rapid validation of text-extracted new facts applied to the Wikidata knowledge graph] ** Videos *** Dagbani Wikipedia Saha Episode 5: Introduction to Wikidata (in Dagbanli) - [https://www.youtube.com/watch?v=CWs69F8QWVA YouTube] *** LIVE Wikidata editing #83 - [https://www.youtube.com/watch?v=z1MD8scGSS8 YouTube] *** Wikiba.se ... an Free and Open Source Software, originally developed to run on Wikipedia - [https://www.youtube.com/watch?v=wplqB_DIoL0 YouTube] *** Wikidata Lab XXXIV: OpenRefine and Structured Data on Commons - [https://www.youtube.com/watch?v=kv8bDtO4cq8 YouTube] *** Generating Gene Sets for Transcriptomics Analysis Using Wikidata - Part 2 (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=4EOCMj7-PxI YouTube] *** A walk through Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=YmGpfuShLrI YouTube] *** Demographic profiling in Wikipedia Wikidata WikiCite & Scholia - [https://www.youtube.com/watch?v=IF9tb-RWmaM YouTube] *** DSI Webinar - Basic training on Wikidata as a complementary tool to enrich metadata - [https://www.youtube.com/watch?v=aLLGci9II30 YouTube] *** How does Wikidata store data? How to contribute Data to Wikidata? - [https://www.youtube.com/watch?v=TBbZoYMi3pM YouTube] *** Generate MindMap from Wikidata using SPARQL query - YouTube ([https://www.youtube.com/watch?v=yKA4pVZMOEo En], [[https://www.youtube.com/watch?v=Mc8C77lgrtw De]) *** FAIR and Open multilingual clinical trials in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=sGhH3ysuzeQ YouTube] *** The Italian libraries magazines on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=3v5jgwXlqOM YouTube] *** Wikidata Testimonials **** [https://www.youtube.com/watch?v=Pp1kRiRlBgg Giovanna Fontenelle (Wikimedia Foundation)] **** [https://www.youtube.com/watch?v=3PqG9Ul4Zr0&t=3s Frédéric Julien (Director of Research and Development CAPACOA))] (in French) **** [https://www.youtube.com/watch?v=Pp1kRiRlBgg Nathalie Thibault (Musée national des beaux-arts du Québec (MNBAQ))] (in French) **** [https://www.youtube.com/watch?v=E6mOeAAUBA8 Michael Gasser (ETH Bibliothek Zürich)] (in German) * '''Tool of the week''' ** [[d:Wikidata:Tools/Enhance_user_interface#ExtraInterwiki|ExtraInterwiki]]. Some language links will never show up in your favorite Wikipedia, those who don’t have a corresponding article in this Wikipedia. This new tool aims to give them more visibility by searching topics closed to the one on an article with no article on your wiki. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibase-cloud@lists.wikimedia.org/thread/GMCJQLEBKEURMODIJ7AWD2FJJRLJ3WEO/ New Wikibase.cloud project status update page has been created!] ** [https://qichwa.wikibase.cloud Qichwabase] is a Wikibase instance curating Quechua lexicographical data, for later integration into Wikidata ** [https://observablehq.com/@pac02/wikidata-search-api Using Wikidata search API in Observable] by [[:d:User:PAC2|PAC2]] ** [https://observablehq.com/collection/@pac02/wikidata Explore Wikidata using Observable], a collection of notebooks in Observable to explore Wikidata, by [[:d:User:PAC2|PAC2]]. ** [https://observablehq.com/@johnsamuelwrites/programming-languages-on-wikidata Programming languages on Wikidata] in Observable by [[User:Jsamwrites|Jsamwrites]], based on examples by [[User:PAC2|PAC2]] (see above) ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1534102853572341760 New Mix'n'match function: Unmatched biographical entries grouped by exact birth and death date. Currently ~33k "groups" available] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10806|orchestrator]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10800|Championat ID]], [[:d:Property:P10801|Ukrainian Live Classic composer ID]], [[:d:Property:P10802|Esports Earnings game ID]], [[:d:Property:P10803|Esports Earnings player ID]], [[:d:Property:P10804|Twitter list ID]], [[:d:Property:P10805|Museum of Gothenburg object ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/inker|inker]], [[:d:Wikidata:Property proposal/penciller|penciller]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KFCB classification (Kenya)|KFCB classification (Kenya)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Miljørapporter File ID|Miljørapporter File ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/plural forms|plural forms]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/ifwizz ID|ifwizz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Abruzzo IDs|IRIS Abruzzo IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Great Plant Picks ID|Great Plant Picks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Survey of Scottish Witchcraft - Case ID|Survey of Scottish Witchcraft - Case ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Encyclopedia of Fantasy ID|The Encyclopedia of Fantasy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kultboy|Kultboy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Atom Package Manager name|Atom Package Manager name]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ZineWiki ID|ZineWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Broadway World person ID|Broadway World person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yamaha Artists ID|Yamaha Artists ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5FrF Thomas Telford's different alleged associations with buildings, according to wikidata statements] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1534643745437765636 source]) *** [[d:User:Jheald/Scotland/bridges/average Commons coordinates|Averages of coordinates of depicted place (P9149) positions for Commons categories]] (useful as help in matching them to wikidata items) ([https://twitter.com/heald_j/status/1533939286999019521 source]) *** [https://w.wiki/5GMW items with senses in the most languages on Wikidata], with a sample language and lexeme in that language. *** [https://w.wiki/5F$m Graph of the characters present in Mario franchise games] ([https://twitter.com/JeanFred/status/1535256175943589889 source]) *** [https://w.wiki/5Fjy A & B roads carried on Scottish bridges] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1534704886306197507 source]) *** [https://w.wiki/5Fio Timeline of Rafael Nadal awards and nominations] ([https://twitter.com/jmcollado/status/1534654806056488960 source]) *** [https://w.wiki/5FhN Articles studying chemicals from the oceans] ([https://twitter.com/TheLOTUSInitia1/status/1534579229685436416 source]) *** [https://w.wiki/5GrL Municipalities of France, by their population and their altitude] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1536330112009895937 source]) *** [https://w.wiki/5GpK In cousin marriages (born 1800 and later)] ([https://twitter.com/perstar/status/1536299902480826368 source]) *** [https://w.wiki/5GvW Actors who played the same real politician the most times] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1536042914287075328 source]) *** [https://w.wiki/5GDV Most famous heritage locations (measured by sitelinks)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1535360235258380288 source]) * '''Development''' ** Fixed a bug where Item IDs where shown instead of the label after selecting an Item in an Item selector ([[phab:T306214]]) ** Lexicographical data: finished accessibility improvement for the new Special:New Lexeme page ([[phab:T290733]]), improving error messages for the new page ([[phab:T310134]]) and worked on a new search profile to make selecting languages easier ([[phab:T307869]]) ** REST API: continued work on creating statements ([[phab:T306667]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 13|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:28, 13 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23366971 --> == Notizie tecniche: 2022-24 == <section begin="technews-2022-W24"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/24|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] può ora essere usato su tutti i wiki. Le mappe di Kartographer sono state rese compatibili anche con le pagine che hanno [[mw:Special:MyLanguage/Help:Pending changes|modifiche in sospeso]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation#Project_descriptions][https://phabricator.wikimedia.org/T307348] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-06-14|it}} alle 06:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T300471] * Mercoledì sarà attivata la funzione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|aggiungi un link]] sulle seguenti Wikipedie: {{int:project-localized-name-abwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-acewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-adywiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-afwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-akwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-alswiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-amwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-anwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-angwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-arcwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-arzwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-astwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-atjwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-avwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-aywiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-azwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-azbwiki/it}}. Il piano è [[phab:T304110|attivare la funzione su sempre più Wikipedie gradualmente]]. Ogni comunità può [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare la funzione sul proprio wiki]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304548] * Lo strumento [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#New topic tool|Nuova discussione]] sarà presto attivato di default a tutti gli utenti su Commons, Wikidata e qualche altro wiki. Potrai disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Talk_pages_project/New_discussion][https://phabricator.wikimedia.org/T287804] '''Incontri futuri''' * Il 13 giugno il Web team terrà un altro [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 28 giugno, il 12 luglio e il 26 luglio. '''Modifiche future''' * Entro la fine di luglio l'aspetto [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|Vector 2022]] dovrebbe essere pronto per diventare il nuovo aspetto predefinito su tutti i wiki. Nelle prossime settimane si discuterà su come rifinirlo in base alle esigenze delle varie comunità. Ogni utente potrà reimpostare l'aspetto Vector classico nelle preferenze. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/2022-04 for the largest wikis|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/24|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W24"/> 18:58, 13 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23389956 --> == Wikidata weekly summary #425 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Potd|Integration of POTD template]] ** Closed request for comments: *** [[:d:Wikidata:Requests for comment/How to avoid to use male form as a generic form in property labels in French ?|How to avoid to use male form as a generic form in property labels in French ?]] has been closed. Property labels in French should now includes both male and female or a verbal form if relevant (see [[:d:Property:P50|P50]]). * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next installment of the LD4 Wikibase Working Hour: Featuring speaker Barbara Fischer, Liaison Counsel at the German National Library’s Agency for Standardization (DNB). On behalf of the DNB, Fischer initiated the WikiLibrary Manifesto. Fischer works to increase the quality of metadata through Authority Control to foster retrieval and linked data. Where: Zoom ([https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJMqcuChrz0pHNGU6VOdDk6MsnxuWtGL0cRN Registration link]). When: 30 June 2022, 11AM-12PM Eastern US ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20220630T150000&p1=179&p2=64&p3=75&p4=224&p5=136&p6=tz_cest Time zone converter]) *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Data Quality Days (July 8-10)]]: you can [[d:Wikidata talk:Events/Data Quality Days 2022|propose discussion topics or sessions]] until June 19th. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/4EE27P2OF7FPXWV4ZWSFZZV2VTH4ALCM/ Small wiki toolkits: Upcoming bots & scripts workshop on Thursday, June 30th, 16:00 UTC] "This workshop will introduce participants to Toolforge, how to create a developer account, access to Toolforge via ssh, and run bots and scripts on Toolforge and in background mode." *** (Tutorial) [https://www.aib.it/struttura/sezioni/lazio/laz-attiv/2022/99658-openrefine/ OpenRefine - A fundamental tool for every librarian's toolbox]. Thursday 23 June - 17: 00-19: 30. Write to laz-corsi{{@}}aib.it to book and receive the link of the event. *** [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa|Wikidata:Wiki Mentor Africa 3rd edition ]] - Creating tools on Wikimedia Toolforge using Python and Flask. Friday 24th June and Sunday 26th June 2022 - 16:00 - 17:00 (UTC) *** [https://www.dla-marbach.de/kalender/detail/517/ Collect, archive and provide games - a "panel about video game metadata"]. Fri. 24.6.2022 – Sat. June 25, 2022 ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #47, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=47 Numbers (3/n)] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blogs.bl.uk/digital-scholarship/2022/06/working-with-wikidata-and-wikimedia-commons-poetry-pamphlets-and-lotus-sutra-manuscripts.html Working With Wikidata and Wikimedia Commons: Poetry Pamphlets and Lotus Sutra Manuscripts] *** [https://blog.rockarch.org/dimes-agent-pages-enhanced Using Wikidata Identifiers to Enhance Agent Discovery] ** Videos *** Wikidata editing tools (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=tCXgQrLFFac YouTube] *** Dagbani Wikipedia Saha Episode 6: Creating Wikidata items from scratch (in Dagbani) - [https://www.youtube.com/watch?v=7tXp1cYMkQc&t=1022s YouTube] *** Fun with lexemes in some language! by [[d:User:Mahir256|Mahir256]] - [https://www.twitch.tv/videos/1506441428 Twitch] * '''Tool of the week''' ** [https://cardgame.blinry.org/?Q2223649 Wikidata Card Game Generator]: generate card games from Wikidata! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/19290694?l=en UX Researcher - Wikidata] at Wikimedia Deutschland ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibaseug@lists.wikimedia.org/thread/7HPE53X6PQXTJ2TEVGT6RBB5HLDOT2VF/ Wikimedia Deutschland welcomes new Wikibase.cloud Product Manager, Evelien Zandbergen] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/OJNMNBMCMDZKSPBRUJLZZUFF6BNPYWAH/ Developer Portal is launched! Discover Wikimedia’s technical areas and how to contribute] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/WILSSO5DZCISCQEYURBREJOJVTHT6XZC/ Starting on June 21, all Wikimedia wikis can use Wikidata Lexemes in Lua] (discussions welcome [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#You_can_now_reuse_Wikidata_Lexemes_on_all_wikis|on the project talk page]]) ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/K3FBNXIRHADOVE2YUQ4G6HZ3TH4RGEJP/Wikimedia Deutschland looking for a partner affiliate to organize the WikidataCon 2023] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10808|preceding halt on service]], [[:d:Property:P10809|following station on service]], [[:d:Property:P10814|number of housing units]], [[:d:Property:P10818|last entry]], [[:d:Property:P10822|homophone form]], [[:d:Property:P10823|fastest laps]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10807|HaBama person ID]], [[:d:Property:P10810|Shopee shop ID]], [[:d:Property:P10811|Scottish Highland Bridges ID]], [[:d:Property:P10812|Rusakters.ru ID]], [[:d:Property:P10813|Proza.ru author ID]], [[:d:Property:P10815|neftegaz.ru person ID]], [[:d:Property:P10816|National Union Catalog ID]], [[:d:Property:P10817|MAYA site company ID]], [[:d:Property:P10819|Kino.mail.ru series ID]], [[:d:Property:P10820|Kino.mail.ru person ID]], [[:d:Property:P10821|Kino.mail.ru film ID]], [[:d:Property:P10824|Ethereum token address]], [[:d:Property:P10825|BelTA dossier ID]], [[:d:Property:P10826|Talent Data Bank ID]], [[:d:Property:P10827|IRIS UNIVAQ author ID]], [[:d:Property:P10828|ARUd'A author ID]], [[:d:Property:P10829|IRIS UNITE author ID]], [[:d:Property:P10830|COR form ID, level 1]], [[:d:Property:P10831|COR lemma ID, niveau 1]], [[:d:Property:P10832|WorldCat Entities ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/opus number|opus number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Palmares Cultural Foundation process number|Palmares Cultural Foundation process number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/U.S. vaccine status|U.S. vaccine status]], [[:d:Wikidata:Property proposal/theme|theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has narrative theme|has narrative theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical Person|Grammatical Person]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title match pattern|title match pattern]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bartsch Nummer|Bartsch Nummer]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Theatrical Index person ID|Theatrical Index person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Archives of Australia Entity ID|National Archives of Australia Entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mozilla Hacks author ID|Mozilla Hacks author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CVX vaccine code|CVX vaccine code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BVMC Corporate Body|BVMC Corporate Body]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ClimateCultures Directory ID|ClimateCultures Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Korean Academy of Science and Technology member ID|Korean Academy of Science and Technology member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Teresianum authority ID|Teresianum authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GSAFD ID|GSAFD ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bioconductor project|Bioconductor project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUSE book ID|MUSE book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Truth Social username|Truth Social username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Telmore Musik|Telmore Musik]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database ID|Beamish peerages database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database person ID|Beamish peerages database person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/gov.uk person ID|gov.uk person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Komoot ID|Komoot ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kieler Gelehrtenverzeichnis ID|Kieler Gelehrtenverzeichnis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Sacred Text Archive ID|Internet Sacred Text Archive ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5HDE Islands with at least 1 spring or freshwater body] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1536633197538197504 source]) *** [https://w.wiki/5Hkc Notable people who you share a birthday with (find the string "1966-08-25" and replace it with your date of birth)] ([https://twitter.com/wikiprojectnz/status/1536584209581879296 source]) *** [https://w.wiki/5JYc List of filmmakers with whom Jean-Louis Trintignant has played] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1537873890072043522 source]) *** [https://w.wiki/5KLN Cemeteries in France near churches] ([[d:Wikidata:Request_a_query#Cemeteries_near_churches|source]]) * '''Development''' ** Lexicographical data: *** Enabled Lua access to Lexemes for all Wikimedia projects *** Continued work on improving the language search for Lexeme languages on the new Special:NewLexeme page ([[phab:T307869]]) *** Improving the accessibility of a design system component and the new Special:NewLexeme page ([[phab:T290733]]) *** Making it easier to understand what to do when the spelling variant isn't available on the new Special:NewLexeme page ([[phab:T298146]]) ** REST API: Continuing work on making it possible to add a statement to an Item [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 20|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:57, 20 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23425673 --> == Notizie tecniche: 2022-25 == <section begin="technews-2022-W25"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/25|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sull'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android|app di Wikipedia per Android]] c'è una nuova opzione che consente di modificare le pagine per intero. Si trova nell'hamburger menu una volta cliccata l'icona con tre puntini [[File:Ic more vert 36px.svg|15px|link=|alt=]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T103622] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Alcuni cambiamenti recenti ai database potrebbero interessare le query create con lo [[m:Research:Quarry|strumento Quarry]]. Le interrogazioni sulla tabella <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>site_stats</code></bdi> di Wikipedia in lingua inglese, Commons e Wikidata dovranno essere aggiornate. Leggi [[phab:T306589|maggiori informazioni]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]] si può ora usare la nuova variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>user_global_editcount</code></bdi> per evitare di colpire utenti attivi anche su altri wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T130439] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-21|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-22|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-23|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Gli utenti che usano aspetti non responsivi (es. MonoBook e Vector) su dispositivi mobili potrebbero notare un leggero cambiamento nel livello di zoom predefinito. Il cambiamento è inteso a ottimizzare lo zoom e assicurare che tutti gli elementi dell'interfaccia appaiano sullo schermo (come l'indice di Vector 2022). Nell'improbabile eventualità che sorgano problemi a causa del nuovo zoom, è raccomandato menzionare e coinvolgere <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[m:User:Jon (WMF)|Jon (WMF)]]</span> nelle discussioni sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T306910] '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Prossimamente l'output HTML di Parsoid non annoterà più i link a file con valori dell'attributo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>typeof</code></bdi> diversi, ma userà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:File</code></bdi> per tutti i tipi. I manutentori dei vari strumenti dovrebbero correggere e aggiornare qualsiasi codice che si aspetta <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Image</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Audio</code></bdi> o <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Video</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T273505] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/25|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W25"/> 22:18, 20 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23425855 --> == Wikidata weekly summary #426 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/William Avery Bot 7|William Avery Bot 7]]. Task/s: Merge multiple references on the same claim citing Accademia delle Scienze di Torino. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.06.30 next Wikibase live session] is 15:00 UTC on Thursday 30th June 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call June 28, 2022: Andrew McAllister will introduce us to Scribe, an app that provides keyboards for second-language learners, and its use of Wikidata. This presentation should appeal to anyone who has worked on or is interested in learning more about the applications of lexicographical data in Wikidata as well as anyone who has an interest in language, open information, data and programming. [https://docs.google.com/document/d/13eADptzIpWfiqt_JHWM_staNtKoNaMVILLuNprn-29E/edit?usp=sharing Agenda] *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch], in French, by Vigneron, June 28 at 19:00 CEST (UTC+2) *** 1 July: Abstract submission deadline for the Biodiversity Data Standards Conference [[:d:Q111972123|TDWG 2022]], including for a [https://www.tdwg.org/conferences/2022/session-list/#int19%20the%20role%20of%20the%20wikimedia%20ecosystem%20in%20linking%20biodiversity%20data session on "The role of the Wikimedia ecosystem in linking biodiversity data"] *** July 8-10: Data Quality Days (see the [[d:Wikidata:Events/Data_Quality_Days_2022#Sessions|first version of the program]] and the [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022/Participants|list of participants]]) *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/IEB3LHQEPHZJX4BTFQNHXR2JR5N2MVHF/ The Third Wikidata Workshop: Second Call for Papers]. Papers due: Friday, 29 July 2022 *** Celtic Knot Conference 2022: presentations from 12 projects communities working on minoritized languages on the Wikimedia projects - [https://www.youtube.com/playlist?list=PL66MRMNlLyR7p9wsYVfuqJOjKZpbuwp8U YouTube] ** Past: *** 21 June: Presentation [[:doi:10.5281/zenodo.6670026|Wikidata as a data collaboration across multiple boundaries]] at SciDataCon * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2206.11022.pdf Connecting a French Dictionary from the Beginning of the 20th Century to Wikidata] *** [https://www.mdpi.com/2673-6470/2/3/19 Practices of Linked Open Data in Archaeology and Their Realisation in Wikidata] *** [http://www.semantic-web-journal.net/system/files/swj3124.pdf What Can Tweets and Knowledge Graphs Tell Us About Eating Disorders?] ** Videos *** Dagbani Wikipedia Saha Episode 7: Adding references and qualifiers to Wikidata items (in Dagbanli) - [https://www.youtube.com/watch?v=gCUxrDjD44I&t=227s YouTube] *** The Joys of Connecting Your Collections to Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=8zjwkiarfug&t=24s YouTube] *** Using Wikidata to Enhance Discovery & Faculty Interest in Rapid Publishing - [https://www.youtube.com/watch?v=cWpalbgB5Es YouTube] ** Podcasts *** [https://anchor.fm/wiki-update/episodes/Data-Quality-Days-Discussion-With-Lydia-Pintscher--La-Lacroix-e1k4l5a Data Quality Days Discussion With Lydia Pintscher & Lèa Lacroix] ** Other *** [[:d:User:PAC2/Documented queries|Documented queries: a proposal]], feedback is welcome [[:d:User_talk:PAC2/Documented_queries|here]] * '''Tool of the week''' ** [https://data.isiscb.org/ IsisCB Explore] - is a research tool for the history of science whose books and subjects use imagery from Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Template [[:d:Template:Item documentation|Item documentation]] now includes a query to the corresponding lexemes. This is an attempt to make navigation between lexemes and items easier. For the record, [[:d:Template:Item documentation|Item documentation]] is available in the header of the talk page for each item. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10836|inker]], [[:d:Property:P10837|penciller]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10826|Talent Data Bank ID]], [[:d:Property:P10827|IRIS UNIVAQ author ID]], [[:d:Property:P10828|ARUd'A author ID]], [[:d:Property:P10829|IRIS UNITE author ID]], [[:d:Property:P10830|COR form ID, level 1]], [[:d:Property:P10831|COR lemma ID, niveau 1]], [[:d:Property:P10832|WorldCat Entities ID]], [[:d:Property:P10833|Great Plant Picks ID]], [[:d:Property:P10834|BVMC organization ID]], [[:d:Property:P10835|UK Beetles ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/theme|theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has narrative theme|has narrative theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical Person|Grammatical Person]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title match pattern|title match pattern]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bartsch Nummer|Bartsch Nummer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/foliage type|foliage type]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/GSAFD ID|GSAFD ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bioconductor project|Bioconductor project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUSE book ID|MUSE book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Truth Social username|Truth Social username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Telmore Musik|Telmore Musik]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database ID|Beamish peerages database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database person ID|Beamish peerages database person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/gov.uk person ID|gov.uk person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Komoot ID|Komoot ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kieler Gelehrtenverzeichnis ID|Kieler Gelehrtenverzeichnis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Sacred Text Archive ID|Internet Sacred Text Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Copains d'avant ID|Copains d'avant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/P. League+ ID|P. League+ ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WO2 Thesaurus ID|WO2 Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Super Basketball League ID|Super Basketball League ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DeSmog ID|DeSmog ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Met Constituent ID|Met Constituent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRFA ID|IRFA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Adequat agency person ID|Adequat agency person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Israeli Company Registration Number|Israeli Company Registration Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKAT term ID|UKAT term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TGbus game ID|TGbus game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TGbus franchise ID|TGbus franchise ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Austria-Forum person ID|Austria-Forum person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogus Professorum (TU Berlin) person ID|Catalogus Professorum (TU Berlin) person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki group numeric ID|Odnoklassniki group numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VocaDB Artist ID|VocaDB Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VocaDB Album ID|VocaDB Album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VocaDB Song ID|VocaDB Song ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moepedia ID|Moepedia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [[Wikidata:SPARQL query service/qotw|"Queries of the week" archive]] [https://twitter.com/heald_j/status/1541375896791273474 (sources)] *** [https://w.wiki/5Khr Graph of fictional wars and their participants] [https://twitter.com/mlpoulter/status/1539639249678499840 (source)] *** [https://w.wiki/5M7x The 100 most common species as subjects of publications known to Wikidata] ([https://twitter.com/EvoMRI/status/1540927184520503296 source]) *** [https://w.wiki/5MZE Map of birthplaces of ASM Clermont Auvergne players] ([https://twitter.com/belett/status/1541347785219493889 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: We are wrapping up the coding on the new Special:NewLexeme page. Testing and rolll-out will follow soon. We are still working on making it easier to find languages in the language selector on the Special:NewLexeme page. ([[phab:T307869]]) ** REST API: We are continuing to code on the ability to create statements on an Item ([[phab:T306667]]) ** Investigating an issue with labels not being shown after merges ([[phab:T309445]]) ** Preparation for upcoming work: We are planning the next work on the Mismatch Finder to address feedback we have received so far as well as EntitySchemas to make them more integrated with other areas of Wikidata. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 27|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:08, 27 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23439209 --> == Notizie tecniche: 2022-26 == <section begin="technews-2022-W26"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/26|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il servizio API di [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] dispone ora di account self-service per richieste on-demand e istantanee mensili (vedi [https://enterprise.wikimedia.com/docs/ documentazione API]). È ancora dato alla comunità l'accesso [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise/FAQ#community-access|tramite i dump dei database e i servizi cloud di Wikimedia]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Wiktionary#lua|Tutti i wiki Wikimedia possono ora usufruire dei lessemi su Wikidata tramite moduli e template]]. Sono graditi commenti e discussioni [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#You_can_now_reuse_Wikidata_Lexemes_on_all_wikis|sulla pagina di discussione del progetto]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-28|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-29|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-30|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-06-28|it}} alle 06:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T311033] * Il {{#time:j xg|2022-06-30|it}} alle 06:00 UTC alcuni servizi globali e crosswiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. Ne risentiranno lo strumento TraduzioneContenuti, le notifiche Echo, le discussioni strutturate, gli esperimenti Growth e qualche altro servizio. [https://phabricator.wikimedia.org/T300472] * I campi delle colonne nelle tabelle ordinabili potranno essere riordinati anche sulla versione mobile. [https://phabricator.wikimedia.org/T233340] '''Incontri futuri''' * Il prossimo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] dedicato all'aspetto Vector (2022) si terrà domani (28 giugno). Gli incontri successivi sono pianificati per il 12 e il 26 luglio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/26|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W26"/> 22:02, 27 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23453785 --> == Wikidata weekly summary #522 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/ListedBuildingsUKBot|ListedBuildingsUKBot]]. Task/s: Add wikidata site links to appropriate wiki commons category pages for listed buildings with matching ID numbers. I've identified about 1000 entities that can be updated. e.g. [https://www.wikidata.org/wiki/Q26317428] should have a wiki commons link to [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Outhouse_to_Northeast_of_Red_House,_Bexleyheath] since they both refer to [https://historicengland.org.uk/listing/the-list/list-entry/1064204]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch], in French, by Vigneron, July 5 at 19:00 CEST (UTC+2) *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Wikidata Data Quality Days]], online, on July 8-10 *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/HN45PNQICAMLUR3XDWOSKSPS7RIPR5G3/ Invitation to Wikimedia Research Office Hours July 5, 2022] ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #48, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=48 Human rights] ** Past *** [[m:Celtic Knot Conference 2022|Celtic Knot Wikimedia Language Conference, 1-2 July 2022]]. See [[m:Celtic Knot Conference 2022/Videos pool|Videos pool]] (replay). * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Making Wiki work for Wales - [https://www.youtube.com/watch?v=b_BxfkX1fCI YouTube] *** Session on Wikibase - Wikimedia Deutschland and Wikipedians of Goa User Group (WGUG) - [https://www.youtube.com/watch?v=rE-ZXnTOG7M YouTube] *** Scribe: Wikidata-powered keyboard app for second language learners - [https://www.youtube.com/watch?v=4GpFN0gGmy4 YouTube] *** Linking OpenStreetMap and Wikidata A semi automated, user assisted editing tool - [https://www.youtube.com/watch?v=4fXeAlvbNgE YouTube] *** Wikidata MOOC (in French) by Wikimedia France - [https://www.youtube.com/channel/UCoCicXrwO5jBxxXXvSpDANw/videos 19 videos on YouTube] *** Wikidata Tutorials (in German) by OpenGLAM Switzerland - [https://www.youtube.com/playlist?list=PL-p5ybeTV84QYvX1B3xxZynfFWboOPDGy 7 videos on YouTube] ** Report *** [[c:User:LennardHofmann/GSoC 2022/Report 2|User:LennardHofmann/GSoC 2022/Report 2]] - rewriting the WikiCommons and Wikidata Infobox in Lua * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lectrician1/AddStatement.js|User:Lectrician1/AddStatement.js]] is a userscript that can add values to properties that already exist on an item and new statements. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/IPRW3TAAZK3DPVGN5JKGVJRVPBUJDQNE/ Wikimedia Deutschland will be joining forces with the Igbo Wikimedians User Group and Wikimedia Indonesia to advance the technical capacities of the movement around Wikidata]. The goal of this collaboration is "to make our software more usable by cultures underrepresented in technology, people of the Global South and speakers of minority languages". ** Job openings in the software development team at Wikimedia Deutschland *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/19886514?utm_campaign=google_jobs_apply&utm_source=google_jobs_apply&utm_medium=organic&l=en Junior Product Manager Wikidata] - ''"In this role you will be part of a cross-functional team, and be the product manager of product initiatives for Wikidata, the largest knowledge base of free and open data in the world."'' *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/19887130/Product-Manager-Wikibase-Suite-m-f-d-?jobDbPVId=50403840&l=de Product Manager Wikibase Suite] - In this role ''"you will be part of an interdisciplinary team and the product team, and work closely with a broad variety of stakeholders in the Wikibase Ecosystem."'' * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10838|Survey of Scottish Witchcraft - Case ID]], [[:d:Property:P10839|Russia.travel object ID]], [[:d:Property:P10840|Yamaha Artists ID]], [[:d:Property:P10841|ifwizz ID]], [[:d:Property:P10842|IRFA ID]], [[:d:Property:P10843|DeSmog ID]], [[:d:Property:P10844|Teresianum authority ID]], [[:d:Property:P10845|AdoroCinema series ID]], [[:d:Property:P10846|CEU author ID]], [[:d:Property:P10847|Anime Characters Database tag ID]], [[:d:Property:P10848|Beamish peerage database peerage ID]], [[:d:Property:P10849|Beamish peerage database person ID]], [[:d:Property:P10850|Kultboy video game ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Gitee username|Gitee username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Punjabi tone|Punjabi tone]], [[:d:Wikidata:Property proposal/spoken by|spoken by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/recordist|recordist]], [[:d:Wikidata:Property proposal/part of molecular family|part of molecular family]], [[:d:Wikidata:Property proposal/official definition|official definition]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Anghami artist ID|Anghami artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Boomplay artist ID|Boomplay artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hamburger Professorinnen- und Professorenkatalog ID|Hamburger Professorinnen- und Professorenkatalog ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUSE publisher ID|MUSE publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EU Knowledge Graph ID|EU Knowledge Graph ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kazakhstan.travel tourist spot ID|Kazakhstan.travel tourist spot ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant organisation Haute Autorité pour la transparence de la vie publique|identifiant organisation Haute Autorité pour la transparence de la vie publique]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bibale ID|Bibale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SZ topic ID|SZ topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIMOL author ID|IRIS UNIMOL author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5Pbw Number of albums in Wikidata by language, in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1543663049491578881 source]) *** [https://w.wiki/5LNG Occupation about musicians in Wales] ([https://twitter.com/MusicNLW/status/1543846567387578369 source]) *** [https://w.wiki/5NH8 Map of tram depots in France] *** [https://w.wiki/5P8C Mountains higher than 2,500 meters in France] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1543124319349477376 source]) *** [https://w.wiki/5P7u List of all Tour de France's stage winners by nationality from 1903 to 2022] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1543119052951912449 source]) *** [https://w.wiki/5NvF French rugby teams according to the year of creation] ([https://twitter.com/belett/status/1542849367660548097 source]) *** [https://w.wiki/5NKA French members of parliament that were on the same legislature and are or have been married] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1542173666162647040 source]) *** [https://w.wiki/5PH4 Number of countries on Wikidata where at least one pride parade has been held] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1543275391028236288 source]) *** [https://w.wiki/5Ne9 Football players whose birthday is today (different every day)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1542556581753126913 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: *** We have finished most of the development on the new Special:NewLexeme page. You can try it at https://wikidata.beta.wmflabs.org/wiki/Special:NewLexemeAlpha. We will make this available on Wikidata for testing with real-world data on July 14th. *** We are continuing to work on the new search profile for languages to make setting the language of a new Lexeme easier ([[phab:T307869]]) ** REST API: We are putting finishing touches on the first version of the API route to add statements to an Item. It is still lacking support for automated edit summaries. ** We are working on word-level diffs to make it easier to see what changed in an edit ([[phab:T303317]]) ** We are investigating the issue of labels not being shown after some merges ([[phab:T309445]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 04|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:22, 4 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23439209 --> == Notizie tecniche: 2022-27 == <section begin="technews-2022-W27"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-07-05|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist secondo gruppo]). * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=| Elemento avanzato]] La variabile di configurazione JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>proofreadpage_source_href</code></bdi> sarà rimossa da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi> e sostituita con la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>prpSourceIndexPage</code></bdi>. Questo cambiamento interessa solo le pagine nel namespace principale di Wikisource. [https://phabricator.wikimedia.org/T309490] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W27"/> 21:32, 4 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23466250 --> == Wikidata weekly summary #528 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, July 27th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call July 12, 2022: Houcemeddine Turki will speak on "Enriching and Validating Wikidata from Large Bibliographic Databases." This call will be part of the 2022 LD4 Conference on Linked Data, “Linking Global Knowledge.” While you can attend the call directly via the links below without registering for the conference, we encourage everyone to check out the full conference program and all the excellent sessions on [https://2022ld4conferenceonlinkedda.sched.com/ Sched] at [https://2022ld4conferenceonlinkedda.sched.com/https://docs.google.com/document/d/19fWaod_qy2J5y6Mqjbnccen7nyb4nj6EnudCDouefQU/edit Agenda] *** 7/30 [[m:Wikimedia Taiwan/Wikidata Taiwan/COSCUP 2022|OpenStreetMap x Wikidata @ COSCUP 2022]] *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/libraries@lists.wikimedia.org/thread/Z2UL7F4Y76VESAQY6JAXDPXXN7XWHXOP/ 2022 LD4 Conference on Linked data]. July 11th through July 15th, 2022 ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #49, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=49 Bastille day] ** Past: *** Presentation [https://doi.org/10.5281/zenodo.6807104 Integrating Wikibase into research workflows] at the monthly Wikibase Stakeholders Group meeting on July 7 *** Data Quality Days 2022 [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022/Outcomes|see outcomes]]. The recorded sessions will be published soon! *** [[m:Celtic Knot Conference 2022|Celtic Knot Wikimedia Language Conference, 1-2 July 2022]]. See [[m:Celtic Knot Conference 2022/Videos pool|Videos pool]] (replay). * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://www.openstreetmap.org/user/Geonick/diary/399523 New quality checks in the Osmose QA tool for links from OpenStreetMap to Wikidata] *** [https://blog.nationalarchives.gov.uk/mind-your-manors-hacking-like-its-1399/ Wikidata used extensively in medieval hack weekend at the University of York] (UK National Archives) *** [https://blogs.bl.uk/digital-scholarship/2022/06/working-with-wikidata-and-wikimedia-commons-poetry-pamphlets-and-lotus-sutra-manuscripts.html Working With Wikidata and Wikimedia Commons: Poetry Pamphlets and Lotus Sutra Manuscripts] (British Library) *** [https://wikiedu.org/blog/2022/07/07/wikidata-at-the-detroit-institute-of-arts/ Wikidata at the Detroit Institute of Arts] ** Papers *** [https://peerj.com/articles/13712.pdf Wikidata and the bibliography of life] ([[d:Q112959127|Q112959127]]) ** Videos *** Live editing: create a Lua template using Lexemes on Wiktionary, with Mahir256 ([https://www.youtube.com/watch?v=y9ULQX9b5WI on Youtube]) *** Adding wikidata to plaques on OpenStreetMap - [https://www.youtube.com/watch?v=yL1_47roRcw YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lectrician1/discographies.js|User:Lectrician1/discographies.js]]: Shows chronological data about artist's discographies on music albums and provides functions to add new items. ** [[m:User:Xiplus/TwinkleGlobal|User:Xiplus/TwinkleGlobal]] is a userscript that is used to combat cross-wiki spam or vandalism. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata now has more than 10 million items about humans. ** [[d:Q113000000|Q113000000]] was created. ** [[:d:Template:Item documentation |Template:Item documentation]] now includes [[:d:Template:Generic queries for architects|Template:Generic queries for architects]] and [[:d:Template:Generic queries for transport network|Template:Generic queries for transport network]] ** Due to summer vacations and our current workloads the response times from the Wikidata communications team (Léa and Mohammed) to requests and queries may be delayed. We will resume full capacity by October. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10855|opus number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10843|DeSmog ID]], [[:d:Property:P10844|Teresianum authority ID]], [[:d:Property:P10845|AdoroCinema series ID]], [[:d:Property:P10846|CEU author ID]], [[:d:Property:P10847|Anime Characters Database tag ID]], [[:d:Property:P10848|Beamish peerage database peerage ID]], [[:d:Property:P10849|Beamish peerage database person ID]], [[:d:Property:P10850|Kultboy video game ID]], [[:d:Property:P10851|Kultboy platform ID]], [[:d:Property:P10852|Kultboy controller ID]], [[:d:Property:P10853|Kultboy magazine ID]], [[:d:Property:P10854|Kultboy company ID]], [[:d:Property:P10856|National Archives of Australia entity ID]], [[:d:Property:P10857|snookerscores.net player ID]], [[:d:Property:P10858|Truth Social username]], [[:d:Property:P10859|Material UI icon]], [[:d:Property:P10860|Yarkipedia ID]], [[:d:Property:P10861|Springer Nature person ID]], [[:d:Property:P10862|Komoot ID]], [[:d:Property:P10863|Springer Nature article ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/official definition|official definition]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ce module ou cette infobox utilise la propriété|ce module ou cette infobox utilise la propriété]], [[:d:Wikidata:Property proposal/release artist|release artist]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical number|Grammatical number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Error-report URL or e-mail|Error-report URL or e-mail]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bibale ID|Bibale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SZ topic ID|SZ topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIMOL author ID|IRIS UNIMOL author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Match TV people ID|Match TV people ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Accademia dei Georgofili author ID|Accademia dei Georgofili author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/64 Parishes encyclopedia ID|64 Parishes encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Applied Ecology Resources Document ID|Applied Ecology Resources Document ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Prophy author ID|Prophy author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Baccalaureate school ID|International Baccalaureate school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Liquipedia ID|Liquipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Instagram post ID|Instagram post ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mapping Museums ID|Mapping Museums ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5RNR Current list of French departments] ([[:d:User:PAC2/Query/List of current French departments|documentation]]) *** [https://w.wiki/5RAN Prime ministers of Japan whose manner of death is homicide] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1545351731495706626 source]) *** [https://w.wiki/5PyH 1st level administrative subdivisions with more than 10 million inhabitants] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1543991969931722756 source]) *** [https://w.wiki/5RTB List of globes and how many times they've been used] * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Data Quality Days]]! ** Making plans for improving EntitySchemas and integrate them more into editing and maintenance workflows ** Implemented word-level diffs of labels, descriptions, aliases and sitelinks ([[phab:T303317]]) ** Continuing the investigation about labels not being shown after some merges ([[phab:T309445]]) ** Lexicographical data: *** Continuing work on making it easier to pick the right language for a new Lexeme ([[phab:T298140]]) *** Fixing a bug where `[object Object]` was shown in the gramatical feature field ([[phab:T239208]]) *** Fixing a number of places where labels for redirected Items were not shown even though the redirect target had labels ([[phab:T305032]]) ** REST API: *** Finished the first version of the API route for creating statements on an Item (excluding autosummaries so far) *** Started work on the API route for removing a statement from an Item [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** [[Wikidata:Project chat#Translator notice: Please update description of "of (P642)"|Update the description]] of the [[:d:Property:P642|"of" property]] in your language. ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:30, 11 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23439209 --> == Notizie tecniche: 2022-28 == <section begin="technews-2022-W28"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|aspetto Vector 2022]] mostra ora il titolo delle pagine sopra le linguette "Discussione", "Leggi", "Modifica", "Cronologia", "Altro" e simili. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates#Page title/tabs switch|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T303549] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile visualizzare la maggior parte delle impostazioni di configurazione di un wiki e confrontarle con quelle di un altro wiki configurato diversamente. Ad esempio, è possibile visualizzare sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=jawiktionary impostazioni del Wikizionario giapponese] sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=eswiki&compare=eowiki differenze di configurazione fra la Wikipedia spagnola e quella in esperanto]. Le varie comunità locali possono [[m:Special:MyLanguage/Requesting_wiki_configuration_changes|discutere e proporre cambiamenti]] alle impostazioni del proprio wiki. I dettagli di ciascuna impostazione possono essere trovati [[mw:Special:Search|con una ricerca su MediaWiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308932] *La funzione IP Info del team Anti-Harassment Tools [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May|è diventata di recente]] una [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzione beta su tutti i wiki]]. Gli utenti che combattono il vandalismo la possono usare per accedere a informazioni relative agli indirizzi IP. Leggi [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#April|maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento]] e lascia un commento cliccando sul link presente all'interno dello strumento stesso. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-07-12|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W28"/> 21:24, 11 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23502519 --> == Wikidata weekly summary #529 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[:d:Wikidata:Requests for comment/Gender neutral labels for occupations and positions in French|Gender neutral labels for occupations and positions in French]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, July 27th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikidata_Working_Hours/Wikidata_Working_Hour_Summer-Fall_Project_2022/2022-July-18_Wikidata_Working_Hour|Wikidata Working Hour July 18, 2022]]: Working with diverse children's book metadata. The second Wikidata Working Hour in the series will cover reconciliation in OpenRefine, so we can identify which authors from our spreadsheet of children's book metadata already exist and/or need to be created in Wikidata. You are, as always, welcome to bring your own data to work on. [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikidata_Working_Hours/Wikidata_Working_Hour_Summer-Fall_Project_2022/2022-July-18_Wikidata_Working_Hour Event page] *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wiki-research-l@lists.wikimedia.org/thread/2UVESG4FRYOP5QENHFPA556H2UC5E5VG/ Assessing the Quality of Sources in Wikidata Across Languages] - Wikimedia Research Showcase, Wednesday, July 20, at 9:30 AM PST/16:30 UTC *** [https://twitter.com/wikimediatech/status/1547256861237268482 Mark your calendars for the Wikimania Hackathon!] The free, online, public event will take place from 16- 22 UTC August 12 and 12-17 UTC August 13, and include a final showcase on August 14. ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #50, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=50 Lexical categories] ** Past *** 2022 LD4 Conference on Linked data. ([https://www.youtube.com/watch?v=phyyNRsnU3k&list=PLx2ZluWEZtIAu6Plb-rY2lILjUj6zRa9l replay on YouTube]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://theconversation.com/the-barassi-line-a-globally-unique-divider-splitting-australias-footy-fans-185132 The Barassi Line: a globally unique divider splitting Australia’s footy fans] *** [https://medium.com/metadata-learning-unlearning/words-matter-reconciling-museum-metadata-with-wikidata-61a75898bffb Words Matter: Reconciling museum metadata with Wikidata] *** [https://wikiedu.org/blog/2022/07/14/leveraging-wikidata-for-wikipedia/ Leveraging Wikidata for Wikipedia] *** [https://diff.wikimedia.org/2022/06/30/my-glamorous-introduction-into-the-wikiverse/ My GLAMorous introduction into the Wikiverse] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2207.00143.pdf Enriching Wikidata with Linked Open Data] ** Videos *** Lexemes in Wikidata structured lexicographical data for everyone (by [[d:User:LydiaPintscher|Lydia Pintscher]]) - [https://www.youtube.com/watch?v=7pgXqRXqaZs YouTube] *** Want a not-scary and low-key introduction to some of the more advanced behind-the-scenes topics around Wikidata? Check out the videos from the [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing|Wikidata Live Editing sessions]] by [[d:User:Ainali|Jan Ainali]], [[d:User:Abbe98|Albin Larsson]]. *** The videos of the [[d:Wikidata:Events/Data_Quality_Days_2022|Data Quality Days 2022]] have been published and you can find them [https://www.youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejOLDumECxmDIKg_rDSe2uy3 in this playlist] or linked from the schedule. *** Placing a scientific article on Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=n3WFADJTKJk YouTube] *** Teaching Wikidata Editing Practices (in Chinese) - [https://www.youtube.com/watch?v=91q6aMPqZz4 YouTube] ** Threads *** OpenSexism has created the [https://twitter.com/OpenSexism/status/1458841564818513926 Wednesday Index]: each wednesday, it show gender diversity in Wikipedia articles. Gender diversity is computed using a SPARQL query. * '''Tool of the week''' ** [https://tools-static.wmflabs.org/entityschema-generator/ EntitySchema Generator] - is a GUI to help create simple EntitySchemas for Wikidata. ** [[d:User:Jean-Frédéric/ExLudo.js|User:Jean-Frédéric/ExLudo.js]] - is a userscript that adds links expansions and mods on item pages for video games. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job openings: *** AFLIA: [https://web.aflia.net/job-opening-wikidata-course-manager-facilitator/ Wikidata Course Manager/Facilitator] *** WMF: [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/4388769?gh_src=dcc251241us Senior Program Officer, Libraries at Wikimedia Foundation] ** There is a [https://t.me/+Qc23Jlay6f4wOGQ0 new Telegram group for OpenRefine users]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10863|Springer Nature article ID]], [[:d:Property:P10864|Bibale ID]], [[:d:Property:P10865|WW2 Thesaurus Camp List ID]], [[:d:Property:P10866|IRIS UNIMOL author ID]], [[:d:Property:P10867|MUSE publisher ID]], [[:d:Property:P10868|France bleu journalist ID]], [[:d:Property:P10869|HATVP organisation ID]], [[:d:Property:P10870|Accademia dei Georgofili author ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical number|Grammatical number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Error-report URL or e-mail|Error-report URL or e-mail]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grade separated roadways at junction|grade separated roadways at junction]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gauss notation|Gauss notation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Crossing number|Crossing number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for presentation/slide|URL for presentation/slide]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dictionnaire Favereau|Dictionnaire Favereau]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Depicts lexeme form|Depicts lexeme form]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Mapping Museums ID|Mapping Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GIE gas storage id|GIE gas storage id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Microsoft KLID|Microsoft KLID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PTS+ season ID|PTS+ season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RailScot company ID|RailScot company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RailScot location ID|RailScot location ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SABRE wiki ID|SABRE wiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scottish Buildings at Risk ID|Scottish Buildings at Risk ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PBDB ID|PBDB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pad.ma video ID|Pad.ma video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pad.ma person ID|Pad.ma person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naturbasen species ID|Naturbasen species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kód dílu části obce|kód dílu části obce]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Base Budé person ID|Base Budé person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bilbaopedia ID|Bilbaopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Disney+ Hotstar ID|Disney+ Hotstar ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5Sws List of recent heatwaves] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1547688117489938435 source]) *** [https://w.wiki/5S66 Most recent information leaks according to Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1546734310761308160 source]) *** [https://w.wiki/5RwC Cause] and [https://w.wiki/5RwD mode of death] of ex-prime ministers ([https://twitter.com/theklaneh/status/1546513798814654464 source]) *** [https://w.wiki/5TVL Brazilian writers born in a city with less than 20000 inhabitants] ([https://twitter.com/lubianat/status/1548309266544570369 source]) *** [https://w.wiki/5U5B Lexical categories sorted by number of languages using them in Wikidata lexemes] ([https://twitter.com/envlh/status/1549003817383075842 source]) *** [https://w.wiki/5U5J People playing rugby union by number of Wikipages] ([https://twitter.com/belett/status/1548979202061471746 source]) ** Newest database reports: *** [[Wikidata:WikiProject Music/Albums ranked by number of sitelinks|Albums ranked by number of sitelinks]] * '''Development''' ** Lexicographical data: *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/TQTZXSMFRV47GDBKEYPN2PQF45JRJL6W/ The new Lexeme creation page is available for testing] *** Fixed an issue where the grammatical form of a Lexeme was rendered as `[object Object]` ([[phab:T239208]]) This also solves similar issues in other places. ** REST API: Continued working on the API route to replace or remove a statement of an Item ** We are making Wikibase resolve redirects when showing Item labels and descriptions in a lot more places; notably, this includes the wbsearchentities API. ([[phab:T312223]]) ** Mismatch Finder: We are discussing options for how to improve its handling of dates, specifically calendar model and precision. ** EntitySchemas: We are trying to figure out how to best technically go about implementing some of the most-needed features for version 2. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:41, 18 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23529446 --> == Notizie tecniche: 2022-29 == <section begin="technews-2022-W29"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Dalla settimana scorsa non appare più il link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:NearbyPages|Speciale:NelleVicinanze]] sulla versione mobile. Sarà ripristinato nel corso di questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T312864] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Technical_decision_making/Forum|Technical Decision Forum]] è in cerca di [[mw:Technical_decision_making/Community_representation|rappresentanti della comunità]]. Scrivi su wiki o invia una mail a <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">TDFSupport@wikimedia.org</span> entro il 12 agosto per candidarti. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparate dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicate dai [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Ottieni aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Dai la tua opinione]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Iscriviti o disiscriviti]].'' </div><section end="technews-2022-W29"/> 00:59, 19 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23517957 --> == Arrugginimento wikidata == Mi pare che tu sia buon contributore di wikidata, mentre io sono estremamente arrugginito. Non trovo una pagina di aiuto per il ns Opera, che, se non sbaglio, richiede una corretta compilazione di vari items wikidata (autore, edizione, opera). ho cercato male? se non c'è, mi piacerebbe farla, dando le indicazioni ''minime'' per una compilazione decente degli elementi wikidata (selezionando solo le proprietà ''indispensabili'' degli elementi ''indispensabili''), ma poi sarebbe necessaria una tua revisione/integrazione. suggeriscimi pure, se lo ritieni opportuno, altri utenti che si dedicano a questa attività. Grazie! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:57, 19 lug 2022 (CEST) : {{@|Alex brollo}} : * [[Wikisource:Opera-Edizione]] : * [[Template:Opera]] : * [[Template:Edizione]] : dovrebbe essere tutto qui --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 10:38, 19 lug 2022 (CEST) :: {{@|Candalua}} Bene, grazie. Avevo trovato [[Wikisource:Opera-Edizione]] ma a una prima scorsa rapida mi sembrava ancora sperimentale. Mi era invece completamente sfuggita l'esistenza di [[Template:Edizione]], molto interessante. Edo mi ha sollecitato a darmi da fare per sistemare [[Poesie (Campanella, 1915)]] e [[Poesie (Campanella, 1938)]], ci provo. Non è un caso semplicissimo, in quanto è una raccolta di poesie, una delle quali in latino, ma vediamo. Io creerei una pagina [[Aiuto:Namespace Opera]], per ora come semplice redirect a [[Wikisource:Opera-Edizione]], che ne dite?--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:06, 19 lug 2022 (CEST) ::: {{@|Alex brollo}} sì, la pagina andrebbe un po' riscritta, le informazioni credo siano ancora valide ma andrebbero presentate come una guida di come si fa, adesso sono più una "dichiarazione di intenti". Il template Edizione andrebbe rivisto per uniformarlo con Intestazione (principalmente spostando il box "Edizione" a fondo pagina), dopodiché potrebbe anche diventare un template "ufficiale" (l'adozione massiccia è ancora ostacolata dalla mancanza di una UI specifica, ma se uno riesce a compilare tutti i campi in Wikidata oppure se li trova già compilati, potrebbe anche usarlo). [[User:Candalua|Can da Lua]] ([[User talk:Candalua|disc.]]) 14:16, 19 lug 2022 (CEST) {{rientro}} Mi sono lanciato nella creazione della pagina [[Opera:Poesie (Campanella)]], wikidata da verificare - integrare, non ho ancora creato gli elementi edition. Se riesci a dare un'occhiata.... ho preso qualche suggerimento da [[:d:Q131719|Il principe]]. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:05, 19 lug 2022 (CEST) : {{@|Alex brollo}} mi pare che [[:d:Q113148434]] vada bene. Procedi pure con la creazione degli elementi per le edizioni e il collegamento tra elemento edizione ed elemento opera. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 16:54, 19 lug 2022 (CEST) :: {{@|OrbiliusMagister}} Caricati su wikidata anche i due elementi edizione, fatti i collegamenti work->edition e reciproco e i collegamenti opera-work e edition->pagina Indice e edition->file su commons, penso manchi il collegamento author->work. Inserimento edition "minimalista", da rivedere, integrare e rifinire. Testato il template tl|Edizione. ma devo capire meglio la gestione delle sottopagine (funziano purchè esista il codice tl|Intestazione, anche nascosto dentro un commento html).[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:23, 20 lug 2022 (CEST) ::: {{@|Alex brollo}} Relativamente al "''collegamento author-work''", [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q191850&type=revision&diff=1683079663&oldid=1683079388 ho aggiunto la proprietà P800]. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 13:58, 20 lug 2022 (CEST) == Wikidata weekly summary #530 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/PangolinBot 1|PangolinBot 1]]. Task/s: Automatically adds author information to Wikidata scholarly articles (items where [[:d:Property:P31|instance of (P31)]] = [[d:Q13442814|scholarly article (Q13442814)]]) that have missing author information. Currently works for articles with the following references: [[:d:Property:P698|PubMed ID (P698)]], [[:d:Property:P932|PMCID (P932)]], [[:d:Property:P6179|Dimensions Publication ID (P6179)]], [[:d:Property:P819|ADS bibcode (P819)]]. Part of Outreachy Round 24. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/BboberBot|BboberBot]]. Task/s: The "robot" will browse the latest VIAF Dump, select the lines with a Idref (P269) and a Qitem, and add a P269 when it doesn't already exist in Wikidata. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/ADSBot English Paper|ADSBot English Paper]]. Task/s: Importing scholarly articles from ADS database to Wikidata, by creating Wikidata Item of a scholarly article (optionally author items) and adding statements and statements-related properties to the item. Part of Outreachy Round 24. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/ADSBot English Statement|ADSBot English Statement]]. Task/s: Adding missing statements and statement-related properties to existing scholarly articles on Wikidata from the ADS database. Part of Outreachy Round 24. ** New request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Documented and featured SPARQL queries|Documented and featured SPARQL queries]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, July 27th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** [Small wiki toolkits] [Upcoming bots & scripts workshop. "How to maintain bots" is coming up on [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/BEENRNTJPGHLJ2MXQI6XTQDVEJR7KYHM/ Friday, July 29th, 16:00 UTC] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call July 26, 2022: Clair Kronk, Crystal Clements, and Alex Jung will be providing an update to Wikidata/gender discussions from the February 8 call with a focus on pronouns. Clair will introduce us to LGBTdb, a Wikibase instance created for and by LGBTQIA+ people from which we draw insight in Wikidata-related discussions. We also hope to discuss current pain points and share action items for future collaboration. Input from community members who are familiar with lexicographical data would be greatly appreciated. [https://docs.google.com/document/d/1fHqlQ9l0nriMkrZRFW7Wd1k53DZsvgxstzyxlhgbDq0/edit?usp=sharing Agenda] *** [https://twitter.com/wikidataid/status/1550011035112710144 Wikimedia Indonesia Wikidata meetup. 1300 WIB, July 30, 2022]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #51, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=51 Plants] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [[d:Q113181609|The Lay of the Land: Data Visualizations of the Language Data and Domains of Wikidata (Q113181609)]] ** Videos *** Wikibase Ecosystem taking Wikidata further, by [[d:User:LydiaPintscher|Lydia Pintscher]] - [https://www.youtube.com/watch?v=gl83YPGva7s YouTube] *** Teaching Wikidata Editing Practices II (in Chinese) - [https://www.youtube.com/watch?v=fh6xXXdq5Uw YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Magnus Manske/referee.js|User:Magnus Manske/referee.js]] - is a userscript that automatically checks external IDs and URLs of a Wikidata item as potential references, and adds them with a single click. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[Wikidata:Development plan|Wikidata and Wikibase 2022 development plan]] has been updated to include activity estimates for the third quarter (Q3). ** Fellowship: [https://medium.com/wanadata-africa/wikipedian-in-residence-wir-fellowships-to-help-fight-climate-denialism-in-africa-1380dd849ad7 Wikipedian-in-Residence (WiR) fellowships to improve climate info in African languages on Wikipedia and Wikidata.] ** [[d:phab:T66503|T66503]]: It is now possible to import dates from templates to Wikidata using Pywikibot's <code>[[mw:Manual:Pywikibot/harvest template.py|harvest_template.py]]</code> script. ** Number of wikidata-powered infoboxes on Commons now [[:c:Category:Uses of Wikidata Infobox|exceeds 4 million]] ** [https://openrefine.org/ OpenRefine 3.6.0] was released. It adds support for [[commons:Commons:OpenRefine|editing structured data on Wikimedia Commons]], features more configurable statement deduplication during upload, as well as the ability to delete statements. Head to the [https://github.com/OpenRefine/OpenRefine/releases/tag/3.6.0 release page] for a changelog and download links. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10870|Accademia dei Georgofili author ID]], [[:d:Property:P10871|Delaware Division of Corporations file number]], [[:d:Property:P10872|Palmares Cultural Foundation process number]], [[:d:Property:P10873|Mapping Museums ID]], [[:d:Property:P10874|gov.uk person ID]], [[:d:Property:P10875|Kazakhstan.travel tourist spot ID]], [[:d:Property:P10876|CVX vaccine code]], [[:d:Property:P10877|Applied Ecology Resources document ID]], [[:d:Property:P10878|ClimateCultures Directory ID]], [[:d:Property:P10879|Hamburger Professorinnen- und Professorenkatalog ID]], [[:d:Property:P10880|Catalogus Professorum (TU Berlin) person ID]], [[:d:Property:P10881|Kieler Gelehrtenverzeichnis ID]], [[:d:Property:P10882|Met constituent ID]], [[:d:Property:P10883|The Encyclopedia of Fantasy ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/chirality|chirality]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UAE Street Code|UAE Street Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/field of this award|field of this award]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anghami album ID|Anghami album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Model image|Model image]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fishery for|fishery for]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bilbaopedia ID|Bilbaopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Disney+ Hotstar ID|Disney+ Hotstar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IndExs Exsiccata ID|IndExs Exsiccata ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Objekt-ID für Kulturgut in Liechtenstein|Objekt-ID für Kulturgut in Liechtenstein]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AIPD member ID|AIPD member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SecondHandSongs release ID|SecondHandSongs release ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Walther, Initia carminum ID|Walther, Initia carminum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Initia carminum Latinorum ID|Initia carminum Latinorum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repertorium hymnologicum ID|Repertorium hymnologicum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/national-football-teams.com coach ID|national-football-teams.com coach ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/playmakerstats.com stadium ID|playmakerstats.com stadium ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sambafoot team ID|sambafoot team ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/lila linked latin uri|lila linked latin uri]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio della ceramica person ID|Archivio della ceramica person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TUBITAK Sosyal Bilimler Ansiklopedisi ID|TUBITAK Sosyal Bilimler Ansiklopedisi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/elibrary.ru journal ID|elibrary.ru journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS private universities (1) IDs|IRIS private universities (1) IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arabic Ontology Lemma ID|Arabic Ontology Lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Merchbar electronic dance music artist ID|Merchbar electronic dance music artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JioSaavn album ID|JioSaavn album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JioSaavn Artist ID|JioSaavn Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Revised Mandarin Chinese Dictionary ID|Revised Mandarin Chinese Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AEDA subject keyword ID|AEDA subject keyword ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AEDA geographic keyword ID|AEDA geographic keyword ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AEDA taxonomic keyword ID|AEDA taxonomic keyword ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rare Plant Fact Sheets ID|Rare Plant Fact Sheets ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/100.histrf.ru ID|100.histrf.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/elibrary.ru publisher ID|elibrary.ru publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Livelib.ru publisher ID|Livelib.ru publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YAPPY profile ID|YAPPY profile ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5UxU Map of driverless rapid transit railway lines worldwide] *** [https://w.wiki/5V7o An example of finding problematic references] *** [https://w.wiki/5Vvw Papers by University of Leeds researchers that might have figures suitable for Wikimedia Commons (with a CC-BY or CC-BY-SA licence, with full text online)] *** [https://w.wiki/5Udf People born on rivers] ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1549684778579935235 source]) *** [https://w.wiki/5VLM Humans with "native language" "German"] * '''Development''' ** Lexicographical data: We went over all the feedback we received for teh testing of the new Special:NewLexeme page and started addressing it and fixing the uncovered issues. One issue already fixed is a bug that prevented it from working on mobile view. ([[phab:T313116]]) ** Mismatch Finder: investigated how we can make it work for mismatches in qualifiers instead of the main statement ([[phab:T313467]]) ** REST API: Continued working on making it possible to replace and remove a statement of an Item ** We enabled the profile parameter to the wbsearchentities API on Test Wikidata ([[phab:T307869]]) ** We continued making Wikibase resolve redirects when showing Item labels and descriptions in more places ([[phab:T312223]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:24, 25 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23558880 --> 2p8ebvx7rg8avrgoeth3mpd0t4ilqen 3011668 3011642 2022-07-25T19:27:22Z MediaWiki message delivery 17789 /* Notizie tecniche: 2022-30 */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{Discussioni utente:Accurimbono/Intestazione}} == Wikidata weekly summary #449 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests_for_permissions/Administrator/Martin_Urbanec|Martin Urbanec]] (RfP scheduled to end after 7 January 2021 17:21 UTC) ** Should we rename [[d:Property:P119|place of burial (P119)]] to [https://www.wikidata.org/wiki/Property_talk:P119#Renaming_to_%22place_of_mortal_remains%22 place of mortal remains]? * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett live SPARQL queries] on Twitch and in French by Vigneron, January 5 at 18:00 CET ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #26 - [https://www.youtube.com/watch?v=Q4DcAuuvzmU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2861485764136582/ Facebook], 9 January ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#44|Online Wikidata meetup in Swedish #44]], January 10 ** Past: Wikidata sessions at [https://rc3.world/rc3/ rC3] (remote Chaos Communication Congress) (replay) *** [https://media.ccc.de/v/rc3-884268-introduction_to_wikidata Introduction to Wikidata] *** [https://media.ccc.de/v/rc3-985812-wikidata_for_data_journalists Wikidata for datajournalists] ** Past: Wikidata sessions at [https://summit.g0v.tw/2020/ g0vsummit2020] (in Chinese) (replay) *** [https://www.youtube.com/watch?v=IrG8QGZItSE Wikidata one year in Taiwan, what is our results and what is our future plan] *** [https://www.youtube.com/watch?v=HIsDdW0DHkU Challenges of GLAM Taiwan] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Video: Applying linked data model for the Bogotá Digital Library (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=82jgMoDSLlo YouTube] ** Video: Wikidata with Shani Evenstein Sigalov, Wikimedia Armenia - [https://www.youtube.com/watch?v=KZR5G7ptM9o YouTube] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=i99Z8HK4OzA How to import scholarly articles to Wikidata using Zotero] - YouTube ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=7HKVuj54mUY How to import books to Wikidata using a spreadsheet and OpenRefine] - YouTube ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=V1Kv-29bryU How to import library materials to Wikidata using MarcEdit and OpenRefine] - YouTube ** Video: Introduction to Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=KaD86guPwMw YouTube] ** Video: Linking a new Wikipedia article to a Wikidata item - [https://www.youtube.com/watch?v=Qn4aNDwBea4 YouTube] ** Video: Schema and Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=7tSrbDgDD_4 YouTube] ** Video: Using Twinkle on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=ZwD9hGnJ0Z4 YouTube] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=sv9YwKnnQRk Managing Interlanguage links with Wikidata] (in Urdu) - YouTube ** Blog post: [https://ainali.com/2020/52-wikidata-weeks-2020/ 52 Wikidata weeks 2020] ** Blog post: [https://codethecity.org/2020/12/08/nautical-wrecks/ Scottish nautical wrecks in wikidata] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Bargioni/WikiBridge.js|User:Bargioni/WikiBridge.js]] userscript enables you to add a tabbed section to Wikidata items showing some paragraphs from Wikipedias chosen by the Babel languages of the logged-in user. [https://www.youtube.com/watch?v=xtuNY6t5ufM Demo video (in Italian)] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[toollabs:lexeme-forms|Wikidata Lexeme Forms]] now lists languages on the index page using their autonyms (language name in that language). ([https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1337835057390739458 Source]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P8986|graph girth]], [[:d:Property:P8989|category for the view of the item]], [[:d:Property:P8991|ALA-LC romanization]], [[:d:Property:P9002|liturgical rank]] *** External identifiers: [[:d:Property:P8982|PIAC ID]], [[:d:Property:P8984|CPV Supplementary]], [[:d:Property:P8985|Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo ID]], [[:d:Property:P8987|ISDS ID]], [[:d:Property:P8988|Mapy.cz ID]], [[:d:Property:P8990|World Rowing ID (UUID format)]], [[:d:Property:P8992|1914-1918-Online ID]], [[:d:Property:P8993|JAD ID]], [[:d:Property:P8994|Game UI Database ID]], [[:d:Property:P8995|Lumières.Lausanne ID]], [[:d:Property:P8996|Swiss Unihockey player ID]], [[:d:Property:P8997|IFF player ID]], [[:d:Property:P8998|Magyar életrajzi lexikon ID]], [[:d:Property:P8999|Lexikon zum Literatur- und Kulturbetrieb im Österreich der Zwischenkriegszeit ID]], [[:d:Property:P9000|Ancient History Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9001|Literary Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9003|Google Podcasts show ID]], [[:d:Property:P9004|Stitcher show ID]], [[:d:Property:P9005|Castbox show ID]], [[:d:Property:P9006|Pocket Casts show ID]], [[:d:Property:P9007|Podcast Addict show ID]], [[:d:Property:P9008|TuneIn Podcasts show ID]], [[:d:Property:P9009|RadioPublic show ID]], [[:d:Property:P9010|Player.fm show ID]], [[:d:Property:P9011|PodBean show ID]], [[:d:Property:P9012|Podtail show ID]], [[:d:Property:P9013|Encyclopedia of Saami Culture ID]], [[:d:Property:P9014|The Podcast App show ID]], [[:d:Property:P9015|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries manuscript ID]], [[:d:Property:P9016|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries work ID]], [[:d:Property:P9017|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries person ID]], [[:d:Property:P9018|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries place ID]], [[:d:Property:P9019|Medieval Manuscripts in Oxford Libraries organization ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube custom URL|YouTube custom URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Author last names|Author last names]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Author first names|Author first names]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naval flag|Naval flag]], [[:d:Wikidata:Property proposal/supplements|supplements]], [[:d:Wikidata:Property proposal/closed WMF project sitelink|closed WMF project sitelink]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has part (string value)|has part (string value)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/member|member]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of data sets|number of data sets]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/IFPI Danmark work ID|IFPI Danmark work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Museum in Warsaw ID|National Museum in Warsaw ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Olympedia Affiliations ID|Olympedia Affiliations ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFLA value vocabularies ID|IFLA value vocabularies ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Erudit article ID|Erudit article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Olympedia Event ID|Olympedia Event ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dati.beniculturali.it ID|dati.beniculturali.it ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Barnivore product ID|Barnivore product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivo Histórico de diputados de España ID|Archivo Histórico de diputados de España ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Port Letter|Port Letter]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FFF player ID (new scheme)|FFF player ID (new scheme)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hungarian Film Archive ID|Hungarian Film Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GEPRIS-Historisch ID (Person)|GEPRIS-Historisch ID (Person)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EuroBabeIndex ID|EuroBabeIndex ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MFAT person ID|MFAT person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SportsLogos.net team ID|SportsLogos.net team ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Alpine Linux package|Alpine Linux package]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Encyclopedia of Ukraine ID|Internet Encyclopedia of Ukraine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Povos Indígenas no Brasil ID|Povos Indígenas no Brasil ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLS place type ID|NLS place type ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BookDepository publisher ID|BookDepository publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Historic People id|National Historic People id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NFL.com ID (new scheme)|NFL.com ID (new scheme)]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/sZ7 Works identified (via dedicated property P3893) as entering the public domain on 1/1/2021, ordered by number of articles on Wikimedia sites] ([https://twitter.com/maxlath/status/1344603741773852672 Source]) *** [https://w.wiki/s6T Painters in the collections of Paris Musées which enter the public domain on January 1] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1343238474833526786 Source]) *** [https://w.wiki/sSt Map of forts related to Dutch trading companies VOC and WIC] found in the [https://www.atlasofmutualheritage.nl/ Atlas of Mutual Heritage] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1344328300727054341 Source]) *** [https://w.wiki/V7p Map of forts in the Cologne fortress ring] ([https://twitter.com/Raymond_de/status/1342429685960110080 Source]) *** [https://w.wiki/sYs First-level administrative divisions in Germany] *** [https://w.wiki/sLc Population of cities in Germany corresponds to the total number of vaccinations in Germany] ([https://twitter.com/johl/status/1343882895778308102 Source]) *** [https://w.wiki/sSF Most popular theorems according to their number of articles on Wikipedia] ([https://twitter.com/envlh/status/1344301749524459521 Source]) *** [https://w.wiki/sRE Number of people who have died, or been diagnosed, of COVID-19, grouped by occupation] ([https://twitter.com/WikidataEcho/status/1344239169325961216 Source]) *** [https://w.wiki/sou Deaths in 2020 - date of birth, date of death, cause of death and country of nationality] ([https://twitter.com/WikidataEcho/status/1345145070140448768 Source]) *** [https://w.wiki/sse Summary of a UK parliamentary career seat-party-start pairs]([https://twitter.com/generalising/status/1343922362094399492 Source]) *** [https://w.wiki/roX Timeline of aircraft types around the world and the first time a type of aircraft made a flight] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1343882686364991490 Source]) *** [https://w.wiki/qgD Indonesian legislation related to indigenous people] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1341941672998035458 Source]) *** [https://w.wiki/swa Which artist could be "D.K. 1964"?] ([[:d:Property_talk:P7457#Related_queries:_Who_could_be_%22J.B._1670%22_and_%22D.K._1964%22?|source]]) *** [https://w.wiki/sU9 Line graph of colleges and universities in India by year of establishment] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1345610845015973889 Source]) *** [https://w.wiki/sTq Graph of Indian films that are remakes of other Indian films] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1345248459172012034 Source]) *** [https://w.wiki/sU7 Graph of academic descendants of C. R. Rao and K. Ananda Rau] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1345973236761124865 Source]) *** [https://w.wiki/sWv Map of gram panchayats in Kerala by literacy rate in 2001] ([https://twitter.com/naveenpf/status/1344882530382704641 Source]) *** [https://w.wiki/sTE Maps of different places in West Bengal according to suffix] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1345248459478196225 Source]) *** [https://w.wiki/sTt Tree map of Rabindranath's poems according to the month of writing] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1345973233309257728 Source]) *** [https://w.wiki/szR Count of locations of exhibitions on Wikidata] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1345656216597442565 Source]) *** [https://w.wiki/tBr Wikidata lexeme forms by language] ([https://twitter.com/62mkv/status/1345395334873305090 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Calendar Dates/lists/days/2021|2021]], [[d:Wikidata:WikiProject_Names/reports/given_names/Greek|Greek given names]] * '''Development''' ** Due to the winter holidays, no deployment has happened for Wikidata in the last two weeks. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 04|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:26, 4 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=20924705 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Tech News: 2021-02]] == <section begin="technews-2021-W02"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Puoi scegliere di visualizzare un promemoria ogni volta che lasci vuoto il campo oggetto di una modifica. Trovi l'opzione relativa nelle preferenze. In precedenza il promemoria poteva entrare in conflitto col [[:w:it:CAPTCHA|CAPTCHA]]. Adesso il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T12729] * Esiste un link per ogni voce di registro. Il link può essere ottenuto ad esempio cliccando sul relativo timestamp nel registro. Anche se la tua utenza aveva i permessi per visualizzare le voci di registro private, il link non ti rimandava a nulla. Adesso funziona correttamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T269761] * Gli amministratori possono usare il [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|filtro anti abusi]] per prevenire automaticamente cattive modifiche. Ci sono stati tre cambiamenti la scorsa settimana: ** Similmente a come avviene nelle pagine JavaScript, l'interfaccia di modifica dei filtri mostra ora gli errori di sintassi mentre scrivi. Ti mostra inoltre un avviso per le espressioni regolari che trovano corrispondenza con stringhe vuote. Ulteriori avvisi saranno aggiunti in seguito. [https://phabricator.wikimedia.org/T187686] ** Gli [[m:Special:MyLanguage/Meta:Oversighters|oversighter]] possono ora nascondere contemporaneamente più voci di registro dei filtri spuntando caselle in [[Special:AbuseLog|Speciale:RegistroAbusi]]. È lo stesso metodo con cui viene effettuata la cancellazione selettiva delle cronologie. [https://phabricator.wikimedia.org/T260904] ** Quando un filtro trova troppe corrispondenze appena dopo essere stato modificato, le sue azioni più incisive sono disabilitate al fine di evitare che tanti utenti finiscano bloccati per via di un errore di un amministratore. L'amministratore riceverà ora una notifica quando ciò accade. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] C'è un nuovo strumento per [https://skins.wmflabs.org/?#/add creare skin]. È anche possibile [https://skins.wmflabs.org/?#/ visualizzare] le [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Skins|skin]] esistenti. [[mw:User talk:Jdlrobson|Commenta questa funzionalità]]. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2020-December/094130.html] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I bot che usano API non si mettono più automaticamente le pagine fra gli osservati speciali in base alle preferenze dell'utenza. L'impostazione di <code>watchlist</code> su <code>watch</code>, invece, funzionerà ancora. Ciò serve a ridurre gli elenchi di osservati speciali nel database. [https://phabricator.wikimedia.org/T258108] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I [[:mw:Extension:Scribunto/Lua reference manual#File metadata|metadati dei file]] di [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Scribunto|Scribunto]] includono ora la durata. [https://phabricator.wikimedia.org/T209679] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Ai numeri di riga delle pagine di codice sono state aggiunte ancore HTML. Una pagina di codice è ad esempio una pagina [[:w:it:CSS|CSS]] o [[:w:it:JavaScript|JavaScript]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T29531] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] C'è stata una [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.25|nuova versione]] di MediaWiki la scorsa settimana. Puoi consultare [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.25/Changelog|un registro dettagliato]] di tutti i 763 cambiamenti. Si tratta per lo più di piccole modifiche che non ti interessano. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/02|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W02"/> 16:42, 11 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20950047 --> == Wikidata weekly summary #450 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Martin Urbanec|Martin Urbanec ]] (successful) ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/How should we develop and deploy documentation for items ?|How should we develop and deploy documentation for items?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata+Wikibase office hour, Thursday, January 21st, at [https://zonestamp.toolforge.org/1611248407 17:00 UTC (18:00 Berlin time)], on [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram] **Upcoming: Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Using QuickStatements for bulk uploading archived website data to Wikidata with Peter Chan, 12 January. [https://docs.google.com/document/d/14KHUNQoTo5eX6iclLJdVSnOyPLNyPYQA4V854Mc7iY4/edit?usp=sharing Agenda] ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #27 on Wikipedia20 - [https://www.youtube.com/watch?v=BvZ5gZlu_MI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2867220310229794/ Facebook], 16 January ** Past: [https://www.youtube.com/playlist?list=PLw2YgbWET_pgT_oUsampBL8O6osinnNW8 SMWCon videos are published] incl. quite a few Wikidata related ones ** Past: [https://wikiworkshop.org/2021/ Wiki Workshop 2021] is accepting submissions. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-January/014433.html The deadline for the submissions to be considered for proceedings is January 29. All other submissions should be received by March 1]. ** Past: Czech editaton {{Q|Q102733400}} finished (30.11.2020-31.12.2020). Purpose was connect [[:d:Property:P691|NKCR AUT ID (P691)]] to Wikidata by hand in {{Q|Q28054658}}. [https://test.wikimedia.cz/en/2021/01/06/the-vyzva-63-000-editaton-is-over/ Detailed info]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://www.srf.ch/kultur/gesellschaft-religion/wochenende-gesellschaft/mehr-wissen-dank-wikidata-der-nobody-der-wikipedia-den-rang-ablaufen-koennte The nobody who could overtake Wikipedia] (in German) ** Blogpost: [https://jsamwrites.medium.com/documenting-software-applications-on-wikidata-197716d7f2d Documenting Software Applications on Wikidata], by John Samuel ** Article: [https://cris.vub.be/en/publications/nitpicking-online-knowledge-representations-of-governmental-leadership(5374484f-d98a-4583-9710-8c2323969960).html Nitpicking online knowledge representations of governmental leadership: The case of Belgian prime minsters in Wikipedia and Wikidata] ** Paper: [https://popjournal.ca/issue02/crompton Familiar Wikidata: The Case for Building a Data Source We Can Trust] - an introduction to the value of Wikidata for humanities research making the case for humanities researchers’ intervention in its development. ** Video: How to use WikiBridge - a userscript that enables you to add a tabbed section to Wikidata items showing some paragraphs from Wikipedias chosen by the Babel languages of the logged-in user. [https://www.youtube.com/watch?v=j21mEYT5sCg Demo video] * '''Tool of the week''' ** [http://dataexplorer.hd.free.fr/QueryGraph/ QueryGraph] is a web tool for creating queries in SPARQL from graphs. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikibase now has a dedicated Twitter account: Follow [https://twitter.com/WikibaseHQ @WikibaseHQ] for updates on everything Wikibase. ** You can now create and curate catalog groups on [https://mix-n-match.toolforge.org/#/ Mix’n’match], and find the most common unmatched entries between them ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1343614853991292930 Source]) ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2020-September/014281.html Wikidata Walkabout] browsing tool has had some important recent improvements in language support, interface, etc. See a [https://wikidatawalkabout.org/?c=Q11424&lang=es&f.P57.P1576=Q83364&f.P136=Q157443 list of all comedy films directed by a vegetarian] (in Spanish) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9021|Bharati Braille]], [[:d:Property:P9028|Consejo de Calificación Cinematográfica's video game rating]], [[:d:Property:P9030|solution to]], [[:d:Property:P9047|archaeological site of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9020|AV Production person ID]], [[:d:Property:P9022|Mediafilm ID]], [[:d:Property:P9023|Radio.com Podcasts show ID]], [[:d:Property:P9024|Libsyn show ID]], [[:d:Property:P9025|Mitre ATT&CK ID]], [[:d:Property:P9026|SFLI ID]], [[:d:Property:P9027|e-GEDSH ID]], [[:d:Property:P9029|Viceversa Letteratura author ID]], [[:d:Property:P9031|Barnivore product ID]], [[:d:Property:P9032|AVN movie ID]], [[:d:Property:P9033|Archivo Histórico de diputados de España ID]], [[:d:Property:P9034|BG School ID]], [[:d:Property:P9035|Muck Rack media outlet ID]], [[:d:Property:P9036|I professori dell'Università di Pavia (1859-1961) ID]], [[:d:Property:P9037|BHCL UUID]], [[:d:Property:P9038|Calaméo ID]], [[:d:Property:P9039|Studium Parisiense ID]], [[:d:Property:P9040|viaggiareinpuglia.it ID]], [[:d:Property:P9041|DiVo person ID]], [[:d:Property:P9042|DiCamillo Database Country House ID]], [[:d:Property:P9043|Internet Game Database numeric game ID]], [[:d:Property:P9044|GEPRIS-Historisch ID (Person)]], [[:d:Property:P9045|Alpine Linux package]], [[:d:Property:P9046|A*dS Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9048|Biographical Archive of Psychiatry ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/minutes played|minutes played]], [[:d:Wikidata:Property proposal/two-pointers made|two-pointers made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/two-pointers attempted|two-pointers attempted]], [[:d:Wikidata:Property proposal/three-pointers attempted|three-pointers attempted]], [[:d:Wikidata:Property proposal/three-pointers made|three-pointers made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/free throws made|free throws made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/free throws attempted|free throws attempted]], [[:d:Wikidata:Property proposal/field goals made|field goals made]], [[:d:Wikidata:Property proposal/personal fouls|personal fouls]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Short DOI|Short DOI]], [[:d:Wikidata:Property proposal/total rebounds|total rebounds]], [[:d:Wikidata:Property proposal/offensive rebounds|offensive rebounds]], [[:d:Wikidata:Property proposal/defensive rebounds|defensive rebounds]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of vaccinations|number of vaccinations]], [[:d:Wikidata:Property proposal/category for software under a license|category for software under a license]], [[:d:Wikidata:Property proposal/assessment outcome|assessment outcome]], [[:d:Wikidata:Property proposal/quality for this class|quality for this class]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Template combines topics|Template combines topics]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CCCM Museum (Macau Museum) object ID|CCCM Museum (Macau Museum) object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CCCM Museum Object ID|CCCM Museum Object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Medium|Medium]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FL number|FL number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Notable ascent|Notable ascent]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/CantoDict identifiers|CantoDict identifiers]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norwegian State Administration Database ID|Norwegian State Administration Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/POSIX locale identifier|POSIX locale identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID|Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BABEL author ID|BABEL author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Songlexikon ID|Songlexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FANZA AV actress ID|FANZA AV actress ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VAi Building ID|VAi Building ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographies.net person ID|Biographies.net person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Literature.com book ID|Literature.com book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Museum Norway artwork ID|National Museum Norway artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TikTok music ID|TikTok music ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oxford Classical Dictionary ID|Oxford Classical Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Conservapedia Article|Conservapedia Article]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NZ Museums ID|NZ Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Akademická encyklopedie českých dějin ID|Akademická encyklopedie českých dějin ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WreckSite ID|WreckSite ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/tVc Mathematicians born in prime number years featuring Albert Einstein, Pierre de Fermat, Georg Ohm, Carl Gauss, Évariste Galois, Augustin-Louis Cauchy, James Maxwell et al.] ***[https://w.wiki/tkj Timeline of coups d'état of the 21st century] (including attempted ones) ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1347165619519680512 Source]) *** Map of [https://w.wiki/tb9 Karens] / [https://w.wiki/thW Johns] per million according to Wikidata ([https://twitter.com/vrandezo/status/1347732733217280001 Source]) *** [https://w.wiki/tbZ Children of which were born with by a person, and their step child] ***[https://w.wiki/sTw Map of the shortest railway path (in terms of number of stations) between Dibrugarh and the Scottish Highlands] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1347060399309467649 Source]) ***[https://w.wiki/rr2 Map of place of birth of Olympique de Marseille football players] ([https://twitter.com/macgraveur/status/1346365310002204672 Source]) ***[https://w.wiki/swj Map of Kolkata wards by number of schools] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1348509949144354819 Source]) ***[https://w.wiki/tDk Map of beaches in Mexico] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1346531874777280515 Source]) ***[https://w.wiki/snS Graph of shared borders between Indian districts] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1347785172545011712 Source]) ***[https://w.wiki/swk Descendants of Upendrakishore Roy] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1347785172540936193 Source]) ***[https://w.wiki/sT7 Timeline of Indian High Commissioners to Britain] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1347422785707126784 Source]) ***[https://w.wiki/snT A tree map of items for artworks depicting Mughal emperors] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1348509949710770179 Source]) ***[https://w.wiki/sUU Example of documented usage of different Bengali words] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1347060396130234368 Source]) ***[https://w.wiki/tYJ 'Llan' place names in the UK] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1347233395965878274 Source]) ***[https://w.wiki/tkg Organizations with DZI donation seal approval according to donation amount] ([https://twitter.com/Pluralog/status/1347189643222147072 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Names/reports/given names/Russian|Russian given names]] * '''Development''' ** Continued working on the Query Builder. We focused on making it possible to query for Item values and being able to limit the number of Items in the result. We also looked into how to query for quantity values. ** Changed P920’s data type from string to external identifier ([[phab:T269205]]) ** Finished working on the problem of Items that have the page prop wikibase:statements set to 0 but actually do have statements ([[phab:T145712]]) ** Continued work on the “Publishing” step of the Wikibase release pipeline by building and testing three components of the software suite: Wikibase ([[phab: T267893]]), Query Service frontend ([[phab:T268025]]), and Query Service backend ([[phab:T268022]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:32, 11 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=20945976 --> == Wikidata weekly summary #451 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Alphama|Alphama]] (RfP scheduled to end after 24 January 2021 15:12 (UTC)) ** Other: Wikidata will be one of the communities involved in the [[Wikidata:Universal Code of Conduct consultation|Phase 2 of the Universal Code of Conduct consultation]]. Have your say at the [[d:Wikidata talk:Universal Code of Conduct consultation|consultation talk page]] or get in contact with the UCoC facilitator, [[d:User:Sannita (WMF)|User:Sannita (WMF)]]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata+Wikibase office hour, Thursday, January 21st, at [https://zonestamp.toolforge.org/1611248407 17:00 UTC (18:00 Berlin time)], on [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram] ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #28 - [https://www.youtube.com/watch?v=vwXDopevwLM YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2872037973081361/ Facebook], 23 January ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#46|Online Wikidata meetup in Swedish #46]], January 24 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://diff.wikimedia.org/2021/01/14/automatically-maintained-citations-with-wikidata-and-cite-q/ Automatically maintained citations with Wikidata and Cite Q], by Mike Peel and Andy Mabbett. ** Video: Wikidata editing #27: #Wikipedia20 - [https://www.youtube.com/watch?v=BvZ5gZlu_MI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2872037973081361 Facebook] ** Video: Dealing with more than one date value in Wikidata (using preferential rank) - [https://www.youtube.com/watch?v=0r5L2bwhyxs YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lagewi/navigation.js|User:Lagewi/navigation.js]] userscript enables adding links to list subclasses and instances to Wikidata items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#New_dashboard_for_lexicographical_data_statistics|New dashboard for lexicographical data statistics]]: [https://grafana.wikimedia.org/d/UHV96YJGk/wikidata-datamodel-lexemes Wikidata Datamodel Lexemes] ** The Wikidata Analytics dashboards are now available at a new URL: https://wikidata-analytics.wmcloud.org/ ([https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-January/014453.html announcement]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9052|date canceled]], [[:d:Property:P9059|subdivision of this unit]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9049|dati.beniculturali.it agent ID]], [[:d:Property:P9050|dati.beniculturali.it site ID]], [[:d:Property:P9051|dati.beniculturali.it cultural heritage ID]], [[:d:Property:P9053|Projecto Vercial author ID]], [[:d:Property:P9054|National Historic People ID]], [[:d:Property:P9055|Olympedia event ID]], [[:d:Property:P9056|TheCocktailDB drink ID]], [[:d:Property:P9057|TheCocktailDB ingredient ID]], [[:d:Property:P9058|Fichier des personnes décédées ID]], [[:d:Property:P9060|POSIX locale identifier]], [[:d:Property:P9061|National Museum in Warsaw ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/shadows|shadows]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sacrament conferred by|Sacrament conferred by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/logo image within scope|logo image within scope]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BAMID film rating|BAMID film rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ABC News Topic|ABC News Topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of rooms to rent|number of rooms to rent]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Portal da Literatura author ID|Portal da Literatura author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Base de Dados de Autores Portugueses ID|Base de Dados de Autores Portugueses ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parabola package|Parabola package]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JAANUS ID|JAANUS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Studio di Fonologia Musicale RAI person ID|Studio di Fonologia Musicale RAI person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BiblioLMC ID|BiblioLMC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani ID|Le Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/StrategyWiki page|StrategyWiki page]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Brno Object ID|Encyclopedia of Brno Object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Holocaust.cz ID|Holocaust.cz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Fungi ID|Australian Fungi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DeCS ID|DeCS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Lichen ID|Australian Lichen ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KBR Catalogue ID|KBR Catalogue ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia del Museo del Prado ID|Enciclopedia del Museo del Prado ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Language Council of Norway Term ID|The Language Council of Norway Term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Red Cross FDRS ID|Red Cross FDRS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Xinjiang Data Project identifier|Xinjiang Data Project identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SISSCO ID|SISSCO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SEARCH on line catalogue ID|SEARCH on line catalogue ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/45cat release ID|45cat release ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aracne author ID|Aracne author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/u4G Red Cross and Red Crescent societies] ***[https://w.wiki/so2 The people of the government of Bangladesh on 13 January 2005] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1349234726188445697 Source]) ***[https://w.wiki/u95 Buildings in the Basque Country dedicated to San Roque] ([https://twitter.com/theklanB/status/1349061129033687040 Source]) ***[https://w.wiki/snb List of words for "beard" in Eighth Schedule languages] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1349597113785724935 Source]) ***[https://w.wiki/t6D Map of train services starting at Howrah station] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1349597111344574466 Source]) ***[https://w.wiki/jHD Map of big sculptures of New Zealand] ([https://twitter.com/KnitMeAThneed/status/1350666389057536000 Source]) ***[https://w.wiki/so5 Map of mosques in Bangladesh according to architectural style] ([https://twitter.com/wikidatabangla/status/1348872336166977536 Source]) ***[https://w.wiki/u5T UK deaths per month since 2005 split by sex/gender] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1348962318009425920 Source]) ***[https://w.wiki/sTY Timeline of Indian cricket tours abroad] ([https://twitter.com/wikidataindia/status/1348872337660157953 Source]) ***[https://w.wiki/tzW Timeline of inception of Mexican universities] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1349852362748387329 Source]) ***[https://w.wiki/rp7 Mangifera species and mango cultivars] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1350035003736944642 Source]) ***[https://w.wiki/uhY Locations where The Antartic Circumpolar Voyage expedition passed] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1350934420178542593 Source)] ***[https://w.wiki/uKv English Language forms missing an audio pronunciation] -- you can contribute via [[lingualibre:LinguaLibre:About|LinguaLibre]] ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: ***[[d:Wikidata:WikiProject Greek War of Independence|WikiProject Greek War of Independence]], development of content relative to the {{Q|182062}} (this year is the 200th anniversary, from its beginning in 1821) * '''Development''' ** Continued working on the Query Builder. We continued to set up tracking for the number of queries that result in an error, timeout, etc. ([[phab:T269224]]). We als made it possible to query for Item values ([[phab:T268814]]). You can always try the current state on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Finished fixing an issue with whitespace being stripped while typing when editing Lexemes ([[phab:T250550]]) ** Worked on no error being shown when trying to save Lemma with invalid language code ([[phab:T265783]]) ** Working on using Special:MyLanguage feature for more links in the Wikidata Query Service interface to redirect people to documentation in their language ([[phab:T267656]]) ** Continued interviewing people to better understand how to best compare Wikidata's data against other databases in order to find mismatches that need the editors' attention [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:07, 18 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=20980536 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Tech News: 2021-03]] == <section begin="technews-2021-W03"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.27|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Special:MyLanguage/Growth|team Growth]] vorrebbe attivare su altre Wikipedie alcune funzionalità che ha sviluppato per [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Personalized first day/Newcomer tasks/Experiment analysis, November 2020|invogliare gli utenti a effettuare modifiche]]. Aiuta a [https://translatewiki.net/w/i.php?title=Special:Translate&group=ext-growthexperiments&language=&filter=&action=translate tradurre l'interfaccia]. * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210126T07 {{#time:j xg|2021-01-26|it}} alle 07:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare Wikimedia Commons per un breve periodo. [https://phabricator.wikimedia.org/T271791] * In futuro ai messaggi inviati con [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|MassMessage]] potrebbe essere aggiunta automaticamente una marca temporale. Il motivo è che MassMessage consente ora l'invio di pagine che a differenza dei semplici messaggi sono più complesse da firmare. [[phab:T270435|Avvisa gli sviluppatori]] se ti vengono in mente occasioni in cui i messaggi inviati tramite MassMessage non hanno bisogno di marche temporali. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/03|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W03"/> 17:10, 18 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=20974628 --> == Qualche domanda == Ciao, ho deciso da poco di contribuire a Wikisource e mi sono imbattuto già in qualche problema. Cercavo alcuni libri di Salgari e sono finito su https://it.wikisource.org/wiki/La_Costa_d%27Avorio, avendolo visto incompleto (e con un SAL incongruente) ho deciso di contribuire. Il primo problema sono le immagini: esempio la pagina https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Salgari_-_La_Costa_d%27Avorio.djvu/61 è data per completa ma l'immagine non compare. nella guida non ho trovato come devo procedere, mi sai dare qualche indicazione? Il secondo problema riguarda il Copyright. Il testo trascritto presentava alcuni errori che ho cominciato a correggere (es. mancanza di alcune parole anche rilevanti per il senso della frase). Poiché ero curioso sull'esistenza di altre versioni ho fatto una ricerca e ho trovato questo: https://www.rohpress.com/capitoli_la_costa_avorio.html Si tratta di un testo in vendita (su Amazon per di più in formato ebook, nemmeno cartaceo) che però presenta ESATTAMENTE GLI STESSI ERRORI della versione Wikisource, il che è davvero strano! trovo difficile pensare che qualcuno abbia caricato su Wikisource il testo prelevandolo da questo sito, mentre penso che qualcuno abbia downloadato i testi da Wikisource e li abbia messi in vendita. Ma è legale? Non è una violazione di qualche licenza? Grazie del tempo che vorrai dedicarmi {{non firmato|Sirjoe67|22:04, 22 gen 2021‎}} : Ciao, : l'immagine a pag 61 non compare perchè è stata [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Salgari_-_La_Costa_d%27Avorio_(page_61_crop).jpg cancellata]. In quanto "Le illustrazioni sono sotto copyright (scadenza 2025)", per cui verranno ripristinate automaticamente nel 2025. : Sul secondo quesito tieni presente che i testi qui trascritti sono quasi sempre in '''PD''' e possono essere copiati altrove liberamente, sarebbe cortesia citare la fonte ma non è obbligatorio. L'importante per noi di Wikisource è che qui il testo sia conforme alla scansione e che tutti gli errori trovati vengano corretti. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 12:26, 23 gen 2021 (CET) Ti ringrazio, sulle foto in realtà ho capito qualche ora dopo aver pubblicato anche se ho qualche dubbio che saranno ripristinate in automatico visto che il testo non contiene il nome del file (è stato rimosso in automatico da un BOT), anche se l'immagine è "segnata per undelete" nel 2025 (meccanismo che devo ancora capire bene come si attiva, ma ci lavorerò sopra). Quanto al discorso licenza è davvero triste che qualcuno cerchi di vendere qualcosa di pubblico. Metterò un commento su Amazon... Grazie ancora {{non firmato|Sirjoe67|21:34, 23 gen 2021‎ }} : Vendere edizioni in PD è consentito dalla legge e non ci vedo nulla di male. : Ti invito a [[Aiuto:Come firmare|firmare]] i tuoi interventi quando scrivi nel NS Discussioni, così si capisce chi scrive. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 10:45, 24 gen 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #452 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata+Wikibase office hour happened on January 21st. See notes [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-01-21|here]] (English). ** Past: 2021 OpenStreetMap x Wikidata Beginner Teaching Workshop (in Chinese). Replay on YouTube [https://www.youtube.com/watch?v=0C7zg7YglRs 1], [https://www.youtube.com/watch?v=E3ZWMiIlnio 2], [https://www.youtube.com/watch?v=LBXYshsvZQg 3], [https://www.youtube.com/watch?v=cqYY06gaHWs 4] ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Wikibase, the Integrated Authority File (GND) pilot at the German National Library, and the WikiLibrary Manifesto, 26 January. [https://docs.google.com/document/d/1436bhpcKEPjaLm9ITZ6x35TWgl5MA2TiQjabkQBpwFk/edit?usp=sharing Agenda] ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries and OpenRefine] live on Twitch and in French by Vigneron, Januray 26 at 18:00 CET ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #29 - [https://www.youtube.com/watch?v=qHGcXLP4BTU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2877179819233843/ Facebook], 30 January ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#47|Online Wikidata meetup in Swedish #47]], 31 January ** Upcoming: The Open Festival of Persistent Identifiers starts from 27 January 2021. See schedule [https://www.pidapalooza.org/schedule here]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blog: [https://cthoyt.com/2021/01/23/updating-the-wikidata-integrator.html Adding New Literature Sources to the Wikidata Integrator], by Charles Tapley Hoyt ** Blog: [http://wikimedia.eus/2021/01/informatikako-programazio-ariketak-wikidatako-datuekin-jolastoki-berria/ Using Wikidata for teaching computer programming using real-world cases] (in Basque) ** Bog: [https://publicspaces.net/2021/01/19/wikidata-data-voor-iedereen/ Wikidata: data for everyone] (in Dutch) ** Methodology paper: [https://bmcbiol.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12915-020-00940-y A protocol for adding knowledge to Wikidata: aligning resources on human coronaviruses] ** Video: Wikidata editing #28 - [https://www.youtube.com/watch?v=vwXDopevwLM YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2872037973081361/ Facebook] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=BKmuCR8UJSo Wikidata for research] (webinar in French) - YouTube ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=0c3L7PZSs6c Let's make sparks with SPARQL tools](in French), by Nicolas Vigneron -YouTube ** Video: Wrap up presentation of the SWAT4HCLS hackathon project *** [https://www.youtube.com/watch?v=GmbKu2iED9M Creating subsets from Wikidata] - YouTube *** [https://www.youtube.com/watch?v=t2LDvzYtO7Q Linking the complex portal with other FAIR sources through] - YouTube * '''Tool of the week''' ** [https://conze.pt/explore/Tibia?l=en&t=link&s=true&i=Q178366&u=https%3A%2F%2Fconze.pt%2Fapp%2Ftaviewer%2F%3Fid%3DA02.5.06.001 TAViewer] is a web-based anatomy atlas viewer that cross-references Terminologia Anatomica terms with data from Wikipedia and Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/cloud-announce/2021-January/000361.html Change to how Cloud VPS and Toolforge contact Wikis to go live on 2021-02-08]. If you are a Cloud VPS user or Toolforge developer, check your tools after that date to make sure they are properly running. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9071|character type]], [[:d:Property:P9072|derived from organism type]], [[:d:Property:P9073|applicable “stated in” value]], [[:d:Property:P9077|number of aid beneficiaries]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9062|BABEL author ID]], [[:d:Property:P9063|Base de Dados de Autores Portugueses ID]], [[:d:Property:P9064|Povos Indígenas no Brasil ID]], [[:d:Property:P9065|Parabola package]], [[:d:Property:P9066|FL number]], [[:d:Property:P9067|Hungarian Film Archive ID]], [[:d:Property:P9068|IFPI Danmark work ID]], [[:d:Property:P9069|International Standard Bible Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9070|Internet Encyclopedia of Ukraine ID]], [[:d:Property:P9074|NZ Museums ID]], [[:d:Property:P9075|StrategyWiki page]], [[:d:Property:P9076|Australian Fungi ID]], [[:d:Property:P9078|Discord invite ID]], [[:d:Property:P9079|Red Cross FDRS ID]], [[:d:Property:P9080|JAANUS ID]], [[:d:Property:P9081|SEARCH on line catalogue ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/onscreen participant|onscreen participant]], [[:d:Wikidata:Property proposal/catégorie d'établissement sanitaire et social|catégorie d'établissement sanitaire et social]], [[:d:Wikidata:Property proposal/code Activité principale exercée|code Activité principale exercée]], [[:d:Wikidata:Property proposal/catégorie d'entreprise|catégorie d'entreprise]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Imagehash perceptual hash|Imagehash perceptual hash]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/SISSCO ID|SISSCO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/45cat release ID|45cat release ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aracne author ID|Aracne author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Malpedia ID|Malpedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kulturdenkmal-ID Sachsen-Anhalt|Kulturdenkmal-ID Sachsen-Anhalt]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swiss Games Showcase ID|Swiss Games Showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baudenkmal-ID Niedersachsen|Baudenkmal-ID Niedersachsen]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeriodO ID|PeriodO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pepys Encylopedia ID|Pepys Encylopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pantone color ID|Pantone color ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Family Video Game Database ID|Family Video Game Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AAR ID|AAR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/github topic|github topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TeatralRo ID|TeatralRo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Landshuth ID|Landshuth ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Patrinum ID|Patrinum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ChemRxiv ID|ChemRxiv ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TlF ID|TlF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PO ID|PO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Jewish Museum Berlin object ID|Jewish Museum Berlin object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CinefanRo person ID|CinefanRo person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CinefanRo film ID|CinefanRo film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LombardiaBeniCulturali archive producer IDs|LombardiaBeniCulturali archive producer IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BookBub Author ID|BookBub Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HERIS-ID|HERIS-ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/HFe Czech religious buildings used also as a fire station] ***[https://w.wiki/vWG Common ingredients to prepare a sandwich] ([https://twitter.com/TrinkerMedia/status/1353075171565834241 Source]) ***[https://w.wiki/Grc Location of GLAMs with open access policies] ([https://twitter.com/CultureDoug/status/1352301032651554816 Source)] ***[https://w.wiki/upN Mexican presidents who have an image of their signature on Wikidata] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1352046356102320128 Source]) ***[https://w.wiki/uyo Timeline of Mexican writers who were born between 1800 and 1900] ([https://twitter.com/espejolento/status/1351760183114928132 Source]) ***[https://w.wiki/vmq TV-Series in Spain by Decade] ([https://twitter.com/victorianoi/status/1353426633764515843 Source]) ***[https://w.wiki/vHB Diplomats who are also art collectors] ([https://twitter.com/OpenLinkArtData/status/1352541529131409408 Source]) * '''Development''' ** Continued working on the Query Builder: made it possible to limit the number of results in the result set, made it possible to include results from subclasses when querying for Item values, worked on negating queries and started on sharing of queries via URL. As always you can try the current state on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Making links in the Query Service redirect to the proper translations of their pages on-wiki by using Special:MyLanguage redirects ([[phab:T267656]]) ** Working on fixing an issue with displaying large numbers for quantity values ([[phab:T268456]]) ** Fixed a case where no error message was shown when trying to save a Lemma with an invalid language code ([[phab:T265783]]) ** Talked to a few more people about checking Wikidata's data against other databases to find potential errors ** Continuing the Release Strategy project for Wikibase, with the following progress: *** Created a “release pipeline” for Wikibase extension ([[phab:T267627]]) *** Created MediaWiki docker images based off release branches ([[phab:T270133]]) *** Defined format and contents of Wikibase suite components not maintained by Wikimedia Germany ([[phab:T271194]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 01 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:52, 25 gen 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21005040 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Tech News: 2021-04]] == <section begin="technews-2021-W04"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210126T07 {{#time:j xg|2021-01-26|it}} alle 07:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare Wikimedia Commons per un breve periodo. Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210128T09 {{#time:j xg|2021-01-28|it}} alle 09:00 (UTC)] toccherà invece a [[:wikitech:Main Page|Wikitech]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T271791][https://phabricator.wikimedia.org/T272388] '''Modifiche di questa settimana''' * Il 27 gennaio su alcuni wiki l'evidenziazione della sintassi di [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|CodeMirror]] sarà migliorata con un controllo di [[m:WMDE Technical Wishes/Bracket Matching|corrispondenza delle parentesi]]. Questi primi wiki sono la Wikipedia in tedesco, la Wikipedia in catalano e possibilmente altri wiki di Wikimedia. [https://phabricator.wikimedia.org/T270238] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.28|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-01-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-01-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-01-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/04|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W04"/> 19:31, 25 gen 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21007423 --> == Wikidata weekly summary #453 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #30 - [https://www.youtube.com/watch?v=XBumtc9Adsc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/wikipediaweekly/permalink/3620310794683392/ Facebook], 6 February ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#48|Online Wikidata meetup in Swedish #48]], 7 February * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' **Paper: [https://cacm.acm.org/magazines/2021/2/250085-a-review-of-the-semantic-web-field/fulltext A Review of the Semantic Web Field] **Paper: [https://svn.aksw.org/papers/2020/qurator_gfs/public.pdf Towards a Systematic Approach to Sync FactualData across Wikipedia, Wikidata and ExternalData Sources] ** Video: LIVE Wikidata editing #29 - [https://www.youtube.com/watch?v=qHGcXLP4BTU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2877179819233843/ Facebook] ** Video: Set preferences and common.js (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=Xw0MXWXvHig YouTube] ** Video: Entity Linking and Neural Semantic Parsing - [https://www.youtube.com/watch?v=5j4hkP_JwSc YouTube] ** Video: Persistent identifiers as the basis for multilingual and human-machine collaboration - [https://www.youtube.com/watch?v=g5VCr--Q1Ig YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://github.com/generalist/wikidata-misc/blob/master/labelcleaner.sh Labelcleaner] is a script by [[d:User:Andrew Gray|Andrew Gray]] used to clean up Wikidata labels/aliases/descriptions for a given language on a set of items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** OpenRefine has got [https://docs.openrefine.org/ a new user manual] and [https://openrefine.org/blog/2021/01/26/announcing-our-new-user-manual.html your feedback is welcome]; ** A new tool, [[toolforge:ranker|Ranker]] ([[:d:User:Lucas Werkmeister/Ranker|documentation]], [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1355554819478532102 announcement tweet] and [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1355554982544744453 video]), lets you edit the ranks of multiple statements at once. ** [https://lingualibre.org/bigdata/#query The SPARQL endpoint for linguaLibre is now available] ([https://twitter.com/belett/status/1356242871700123648 Source]) ** New Wikidata property [[:d:Property:P9100|GitHub topic (P9100)]] announced at [https://github.community/t/wikidata-property-p9100-created-for-github-topics/158508 the GITHUB community] ** Wikimedia Foundation is hiring a Wikidata Query Service(WDQS) Data Analyst Consultant. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/2612414?gh_src=8f11c2f91us Apply today]! ** [[d:Wikidata:Bot requests|Clean-up tasks to experiment with bots or other tools]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9086|BAMID film rating]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9082|Akademická encyklopedie českých dějin ID]], [[:d:Property:P9083|45cat 7" release ID]], [[:d:Property:P9084|ABC News topic ID]], [[:d:Property:P9085|Aracne author ID]], [[:d:Property:P9087|Econlib person ID]], [[:d:Property:P9088|KBR Catalogue ID]], [[:d:Property:P9089|Songlexikon ID]], [[:d:Property:P9090|Swiss Games Showcase ID]], [[:d:Property:P9091|MNBAQ ID]], [[:d:Property:P9092|Art in the Christian Tradition ID]], [[:d:Property:P9093|Australian Lichen ID]], [[:d:Property:P9094|Pantone color ID]], [[:d:Property:P9095|Kunstmuseum Basel ID]], [[:d:Property:P9096|Malpedia ID]], [[:d:Property:P9097|AAR ID]], [[:d:Property:P9098|BiblioLMC ID]], [[:d:Property:P9099|Cultural heritage ID in Lower Saxony]], [[:d:Property:P9100|GitHub topic]], [[:d:Property:P9101|Discord username]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/represented in sport by|represented in sport by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/photographer of|photographer of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reissue|reissue]], [[:d:Wikidata:Property proposal/master's thesis|master's thesis]], [[:d:Wikidata:Property proposal/service status information URL|service status information URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/unusualness|unusualness]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Debian Package Tracker ID|Debian Package Tracker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Seismic classification|Seismic classification]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Dictionnaire des journalistes ID|Dictionnaire des journalistes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EMS ID|EMS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FloGrappling ID|FloGrappling ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOUNZ contributor ID|SOUNZ contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wolfram language WordData word ID|Wolfram language WordData word ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mathematica Italiana person ID|Mathematica Italiana person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musica Brasilis score ID|Musica Brasilis score ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finna ID|Finna ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LexML ID|LexML ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swedish Literature Bank placeID|Swedish Literature Bank placeID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BVFE author ID|BVFE author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Union Catalog of Armenian Continuing Resources authority ID|Union Catalog of Armenian Continuing Resources authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/playDB play ID|playDB play ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/playDB artist ID|playDB artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DicoPolHiS ID|DicoPolHiS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pandektis ID|Pandektis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NHS Organisation Data Service ID|NHS Organisation Data Service ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Baudenkmal)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Baudenkmal)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Bodendenkmal)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Bodendenkmal)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Whiskybase distillery ID|Whiskybase distillery ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/wiD Basque lexemes and their attestations in a 1745 Spanish-Basque dictionary, with links to dictionary entries in Wikisource] ***[https://w.wiki/wss Lexemes describing a color] ([https://twitter.com/alexabruck/status/1354848003228651520 Source]) ***[https://w.wiki/w6s Danish-Hebrew Lexeme pairs] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1354422451158003712 Source]) ***[https://w.wiki/xA6 Lexemes in Swedish with usage example that demonstrates both a form and a sense and a reference] ([https://twitter.com/salgo60/status/1356228927052767232 Source]) *** [https://w.wiki/wMw Episodes of the TV series "The Mentalist"] ***[https://w.wiki/6PX Nationality of authors publishing papers relevant to the Australian fauna] ([https://twitter.com/rdmpage/status/1354462764933074949 Source]) ***[https://w.wiki/w4F Number of musicians on Wikidata by country] ([https://twitter.com/mrlogix/status/1354295682895515658 Source]) *** [https://w.wiki/wPE Map of ISO 3166-2 codes] ([https://twitter.com/salgo60/status/1354937354209914885 Source]) ***[https://w.wiki/tzp Map films that have been filmed in Mexico] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1354236888136224775 Source]) *** [https://w.wiki/x99 Map of Githubtopics on Wikidata] ([https://twitter.com/salgo60/status/1356191659772571653 Source]) ***[http://w.wiki/vjv Eye color distribution of the people on Wikidata] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1354042976985518081 Source]) *** [https://w.wiki/w2S Timeline with the start date of the Summer Olympics] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1355946779179683843 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Names/reports/given names/Czech|Czech given names]] * '''Development''' ** Continuing development on the first version of the Query Builder. It's starting to be able to do the first really meaningful queries now. Latest addition was the ability to negate conditions. Up next is the ability to connect conditions with OR instead of only AND as well as querying for quantities and ranges. You can follow along on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Exploring possible solutions for how to compare Wikidata's data against other databases to find and highlight mismatches automatically. ** Added lexicographical data codes for a few languages: rkt, ctg ([[phab:T271589]]), and az-cyrl ([[phab:T265906]]) ** Finished working on the issue of TypeError on a diff of a Wikidata talk page [[phab:T271402]] ** Updated Wikidata unit conversion configuration ([[phab:T267644]]) ** Fixed two last places where links in the the Query Service UI were not using Special:MyLanguage yet to redirect to the documentation page in the user's language ([[phab:T267656]]) ** Pushing JSON dumps for Lexemes over the finish line ([[phab:T264883]]) ** Working on showing an error when trying to save lemmas with invalid language codes ([[phab:T265783]]) ** Wikibase Release Strategy *** Investigated the release of Wikibase suite components not maintained by Wikimedia ([[phab:T271193]]) *** Continued process of adding additional components to the Wikibase release, including OAuth ([[phab:T272580]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 01|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:06, 1 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21027039 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Tech News: 2021-05]] == <section begin="technews-2021-W05"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Gli [[:w:IPv6|indirizzi IPv6]] riportati nei diff erano scritti in lettere minuscole. Poiché [[Special:Contributions|Speciale:Contributi]] riconosce solo gli IP scritti in lettere maiuscole, ciò provocava la visualizzazione di collegamenti morti. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T272225] '''Modifiche di questa settimana''' * Presto su Wikidata potrai aggiungere link alle pagine sul Wikisource multilingue. [https://phabricator.wikimedia.org/T138332] * Spesso gli utenti usano lo "spazio unificatore" per separare due elementi di testo senza che fra di essi possa verificarsi un'andata a capo. D'ora in poi sarà possibile aggiungere questo spazio dalla sezione dei caratteri speciali negli editor di testo del 2010 e 2017 e l'editor visuale. Nell'editor visuale il carattere apparirà come uno spazio su sfondo grigio. [https://phabricator.wikimedia.org/T70429][https://phabricator.wikimedia.org/T96666] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=| Elemento avanzato]] Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|filtro anti abusi]] è uno strumento che serve a prevenire cattive modifiche. I manutentori del filtro anti abusi possono ora scrivere le classi di indirizzi IP sia con la sintassi <code>1.2.3.4 - 1.2.3.55</code> sia <code>1.2.3.4/27</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T218074] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.29|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[mw:Skin:Minerva Neue|Minerva]] è la skin dei wiki di Wikimedia progettata per i dispositivi mobili. Di solito quando una pagina è protetta e non hai i diritti per modificarla, dovresti comunque poterne leggere il wikicodice sorgente. Presto ciò diventerà possibile anche con la skin Minerva. La tua comunità potrebbe dover aggiornare il messaggio di sistema [[MediaWiki:Protectedpagetext|MediaWiki:Protectedpagetext]] affinché sia visualizzato correttamente anche da mobile. Leggi [[phab:T208827|maggiori informazioni]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Recommendations_for_mobile_friendly_articles_on_Wikimedia_wikis#Inline_styles_should_not_use_properties_that_impact_sizing_and_positioning][https://www.mediawiki.org/wiki/Recommendations_for_mobile_friendly_articles_on_Wikimedia_wikis#Avoid_tables_for_anything_except_data] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] A partire dall'8 febbraio, [[:wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] e [[:wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] cambieranno l'indirizzo IP con cui si connettono ai wiki. Il nuovo indirizzo IP sarà <code>185.15.56.1</code>. Leggi [[:wikitech:News/CloudVPS NAT wikis|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/05|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W05"/> 23:38, 1 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21033195 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Tech News: 2021-06]] == <section begin="technews-2021-W06"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Translations]] are available. '''Recent changes''' * The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps|Wikipedia app]] for Android now has watchlists and talk pages in the app. [https://play.google.com/store/apps/details?id=org.wikipedia] '''Changes later this week''' * You can see edits to chosen pages on [[Special:Watchlist|Special:Watchlist]]. You can add pages to your watchlist on every wiki you like. The [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:GlobalWatchlist|GlobalWatchlist]] extension will come to Meta on 11 February. There you can see entries on watched pages on different wikis on the same page. The new watchlist will be found on [[m:Special:GlobalWatchlist|Special:GlobalWatchlist]] on Meta. You can choose which wikis to watch and other preferences on [[m:Special:GlobalWatchlistSettings|Special:GlobalWatchlistSettings]] on Meta. You can watch up to five wikis. [https://phabricator.wikimedia.org/T260862] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.30|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2021-02-09|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2021-02-10|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2021-02-11|en}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendar]]). '''Future changes''' * When admins [[mw:Special:MyLanguage/Help:Protecting and unprotecting pages|protect]] pages the form will use the [[mw:UX standardization|OOUI look]]. [[Special:Import|Special:Import]] will also get the new look. This will make them easier to use on mobile phones. [https://phabricator.wikimedia.org/T235424][https://phabricator.wikimedia.org/T108792] * Some services will not work for a short period of time from 07:00 UTC on 17 February. There might be problems with new [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|short links]], new translations, new notifications, adding new items to your [[mw:Reading/Reading Lists|reading lists]] or recording [[:w:en:Email#Tracking of sent mail|email bounces]]. This is because of database maintenance. [https://phabricator.wikimedia.org/T273758] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Advanced item]] [[m:Tech/News/2021/05|Last week]] Tech News reported that the IP address [[:wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] and [[:wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] use to contact the wikis will change on 8 February. This is delayed. It will happen later instead. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/CloudVPS_NAT_wikis] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/06|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W06"/> 18:42, 8 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21082948 --> == Wikidata weekly summary #454 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: [[d:w:Wikipedia:WikiProject_Ghana/Parliament_of_Ghana/Members_of_the_5th_Parliament_of_the_4th_Republic_of_Ghana/Contest|Parliament of Ghana Wikidata contest]] launch: from February 1 to February 28, 2020 - ([https://www.youtube.com/watch?v=olCEerKhC5Q YouTube replay]) ** Upcoming: [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/February 2021|Next Wikibase live session]] is [https://zonestamp.toolforge.org/1613059230 16:00 UTC on Thursday 11 February 2021] [https://calendar.google.com/event?action=TEMPLATE&tmeid=MXNkODJuM2ZxbjViOWpwNGgxa2tjM2ZkdDMgY183MXZ0MTdhNXFtbTFnYXFlNm1wdjNpYW9kc0Bn&tmsrc=c_71vt17a5qmm1gaqe6mpv3iaods%40group.calendar.google.com (Add to calendar)]. You're welcome to come and share out about your project or what you're working on around Wikibase. ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Mapping the Scottish Reformation, Tuesday, February 9th.[https://docs.google.com/document/d/1mlgDczP_R3yNVYcvTTQSa8_woG_Kv6YTdJLgQ55QhfU/edit?usp=sharing] ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, February 9 at 18:00 CET ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#49|Online Wikidata meetup in Swedish #49]], February 14 ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #31 Free Software Day - [https://www.youtube.com/watch?v=IkAirxHj-Ps YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2887608388190986/ Facebook], February 14 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Bug triage hour about Lexemes]], February 16 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** [https://62mkv.github.io/wikidata/linguistics/2021/02/01/long-road-to-lexeme.html Blog post by 62mkv about importing Estonian Lexemes on Wikidata] ** Video: Wikidata editing #30 - [https://www.youtube.com/watch?v=XBumtc9Adsc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/wikipediaweekly/permalink/3620310794683392/ Facebook] ** Video: [[m:Global Open Initiative Foundation|Global Open Initiative Foundation]] Open Refine and Quikstatement Workshop. By Ursula Oberst - [https://www.youtube.com/watch?v=9yadCl4v_dw YouTube] ** Video: Wikidata and Minority Languages (Art+Feminism 2021 in Ghana). By [[m:Dagbani Wikimedians User Group|Dagbani Wikimedians User Group]] - ([https://www.youtube.com/watch?v=mPlHnFIaCNg YouTube]) ** Video: Wikidata as a PID community. By Simon Cobb - [https://www.youtube.com/watch?v=LZWJ6b5aAsU YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Item documentation|Item documentation]] has two new features. First, it now includes two predefined SPARQL queries. The first one give the number of statements about the item by property and the second the list of statement about the properties. Second, for items of class award, it includes predefined SPARQL queries from [[d:Template:TP award|TP award]]. See [[d:Talk:Q1624297|Q1624297]] for an example. ** [https://ranker.toolforge.org/ Ranker] lets you edit the ranks of several statements at once. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata_talk:WikidataCon_2021#WikidataCon_update_-_January_2021|Update on the state of WikidataCon 2021 for January]] ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-February/014475.html New development roadmap for Wikidata and Wikibase for 2021 has been published]. In addition, you will find [[d:Wikidata:Development plan/archive2020/status updates|here]] the status updates on what was achieved for each of the 2020 goals. ** [[d:Wikidata_talk:Improve_the_workflows_for_queries_and_lists/Simple_query_Builder#Query_Builder_update_-_February_2020|Update on the development of the Easy Query Builder]], your feedback is welcome **[https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-February/014486.html Call for feedback on Wikimedia Foundation Community Board seats] has started on February 1. More information and ways to participate are available on [[m:Wikimedia Foundation Board of Trustees/Call for feedback: Community Board seats|this Meta-Wiki page]]. **New updates to [[m:Mix'n'match|Mix'n'match]]: ***Import/update function for Mix’n’match catalogs ([[m:Mix'n'match/Import|manual]]) ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1356287316394962944 source]) *** Refreshed the Mix’n’match dataset for potential new human Wikidata items ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1357672520120479747 source]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9107|number of vaccinations]], [[:d:Property:P9126|Commons media contributed by]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9102|CineFanRo person ID]], [[:d:Property:P9103|Enciclopedia del Museo del Prado ID]], [[:d:Property:P9104|Encyclopedia of Brno object ID]], [[:d:Property:P9105|Dictionnaire des journalistes ID]], [[:d:Property:P9106|Oxford Classical Dictionary ID]], [[:d:Property:P9108|Erudit article ID]], [[:d:Property:P9109|Holocaust.cz person ID]], [[:d:Property:P9110|Le Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani ID]], [[:d:Property:P9111|SISSCO ID]], [[:d:Property:P9112|IFLA value vocabularies ID]], [[:d:Property:P9113|Patrinum ID]], [[:d:Property:P9114|Mathematica Italiana person ID]], [[:d:Property:P9115|Jewish Museum Berlin object ID]], [[:d:Property:P9116|Musica Brasilis score ID]], [[:d:Property:P9117|BVFE author ID]], [[:d:Property:P9118|Family Video Game Database ID]], [[:d:Property:P9119|LexML Brazil ID]], [[:d:Property:P9120|Pepys Encylopedia ID]], [[:d:Property:P9121|National Museum Norway artwork ID]], [[:d:Property:P9122|SportsLogos.net team ID]], [[:d:Property:P9123|Catalan Vikidia ID]], [[:d:Property:P9124|Russian Vikidia ID]], [[:d:Property:P9125|Microsoft MVP profile ID]], [[:d:Property:P9128|Debian Package Tracker ID]], [[:d:Property:P9129|Data Collection of the Hungarian Peerage ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/IPHAE ID|IPHAE ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FLOSS policy URL|FLOSS policy URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digest|Digest]], [[:d:Wikidata:Property proposal/subsidy|subsidy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fingerprint|fingerprint]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/TlF Artist ID|TlF Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Seventh-day Adventists ID|Encyclopedia of Seventh-day Adventists ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GTDB taxon|GTDB taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joods Monument ID|Joods Monument ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HathiTrust Volume Identifier|HathiTrust Volume Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Open Tree of Life ID|Open Tree of Life ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AllMusic IDs|AllMusic IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Evighetsrunor|Evighetsrunor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tree of Life contributor ID|Tree of Life contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Astro Awani topic ID|Astro Awani topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rate Your Music genre ID|Rate Your Music genre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/De Lakenhal-artwork-ID|De Lakenhal-artwork-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopédie berbère article ID|Encyclopédie berbère article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Can I use|Can I use]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté|identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Centre-Val de Loire|identifiant inventaire Centre-Val de Loire]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Hauts-de-France|identifiant inventaire Hauts-de-France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Normandie|identifiant inventaire Normandie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Île-de-France|identifiant inventaire Île-de-France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Pays de la Loire|identifiant inventaire Pays de la Loire]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur|identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/yMQ directors of episodes of ''The Mentalist''] ([https://www.wikidata.org/wiki/Talk:Q204228?uselang=en source]<!-- uselang=en is needed, otherwise the query there might not be visible. Somehow this got lost in last weeks report -->) *** [https://w.wiki/y8i Articles from The Wētā entomology journal] ([https://twitter.com/SiobhanLeachman/status/1358221509110628353 Source]) *** [https://w.wiki/yQa Town halls of the municipalities that surround Nantes] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1358162635469033477 Source]) *** [https://w.wiki/yQb Caves containing prehistoric art] ([https://twitter.com/volksvlijt/status/1357797450073964544 Source]) *** [https://w.wiki/xs3 Endemic birds in a place located in France] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1357676400451461129 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: ***[[:d:Wikidata:WikiProject Brazilian Laws|WikiProject Brazilian Laws]] * '''Development''' ** Made it possible to connect query conditions with OR (instead of only AND) in the Query Builder ([[phab:T272694]]) ** Making it possible to query only for statements with or without a reference in the Query Builder ([[phab:T272699]]) ** Continuing to work on adding a rate limit for creating Item IDs to prevent people from allocating a large number of unassigned Item IDs that are then lost ([[phab:T272032]]) ** Working on the problem of Lexeme merging failing if the source Lexeme has links to its own Senses ([[phab:T273830]]) ** Working on showing an error when trying to save a Lemma with invalid language code on a Lexeme ([[phab:T265783]]) ** Fixing an issue in the Property selector fallback where it is not falling back from language variant to major language ([[phab:T272712]]) ** Making it possible to add Interwiki links to/from Multilingual Wikisource ([[phab:T138332]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 08|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:44, 8 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21071131 --> == Wikidata weekly summary #455 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Other: [[d:User:So9q/Tool ideas/ImproveWikidata|Tool ideas/ImproveWikidata]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Past: Linked Open Storytelling - Winter School 2021 - Fellow-Programm Freies Wissen (in German) ([https://www.youtube.com/watch?v=7JuqzW_zOBc&feature=youtu.be reply on YouTube]) ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, February 16 at 18:00 CET ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Bug triage hour about Lexemes]], February 16 ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #32 - [https://www.youtube.com/watch?v=BlxsQQPfrqU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2892173044401187/ Facebook], February 20 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#50|Online Wikidata meetup in Swedish #50]], February 21 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blog post: [https://datajournalism.com/read/longreads/the-promise-of-wikidata The promise of Wikidata: How journalists can use the crowdsourced open knowledge base as a data source], by [[w:User:Shameran81|Monika Sengul-Jones]] ** Blog post: [https://zbw.eu/labs/en/blog/data-donation-to-wikidata-part-2-country-subject-dossiers-of-the-20th-century-press-archives Data donation to Wikidata, part 2: country/subject dossiers of the 20th Century Press Archives] (by [[User:Jneubert|Joachim Neubert]], ZBW Labs) ** Blog post: [https://diff.wikimedia.org/2021/02/09/bibliography-and-citations-of-hausa-folklore/ Bibliography and Citations of Hausa Folklore] by [[d:User:Anasskoko|Anasskoko]] ** Video: [https://www.youtube.com/watch?v=m50voG57yac Querying Linked (Wiki)data with SPARQL ✨] (presentation by [[d:User:Lucas Werkmeister|Lucas Werkmeister]] at rC3, 90 minutes) ** Video: Wikidata editing #31 Free Software Day - [https://www.youtube.com/watch?v=IkAirxHj-Ps YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2887608388190986/ Facebook] ** Video: Knowledge Graphs for AI: Wikidata and beyond - [https://www.youtube.com/watch?v=mTz0zSNSKEY YouTube] * '''Tool of the week''' ** UseAsRef script allows you to add references to statements using one external ID as source (see [[d:User:Bargioni/UseAsRef|User:Bargioni/UseAsRef]] and this [https://www.youtube.com/watch?v=-3nkeqKnfTg YouTube video] for more information) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[m:Abstract_Wikipedia/Updates/2021-02-10|Abstract Wikipedia presents prototypes of two tools that could help people to visualize, exemplify, and better guide our understanding of the coverage of lexicographic data in Wikidata]]. ** [https://pro.europeana.eu/post/public-domain-tool-automating-the-calculation-of-works-in-the-public-domain Public Domain Tool], developed by the Flemish Institute for Archives automates the process of determining whether their collection items could be in the public domain. ** Sizes of country items (like [[d:Q45|"Portugal" (Q45)]]) were recently reduced by 30% to 50% by moving a few economics properties to "economy of"-items (sample: [[d:Q1649355|"economy of Portugal" (Q1649355)]]). The item "economy of Portugal" is currently larger than "Portugal". This can simplify uses of country items that previously timed-out. Infoboxes can still access the properties with the link through [[d:Property:P8744|"economy of topic" (P8744)]]. ** Later this week, the development team will enable a rate limit for assigning new item IDs. Bots and users who successfully create items should notice no change, since the rate limit is equal to the existing limit on all edits. However, bots that often ''fail'' to create items may start to see different error messages than usual. This will hopefully reduce the problem of skipped item IDs. ** [[mw:WMDE Engineering/Participate in UX Activities|Guidelines and compensation for UX research lead by Wikimedia Germany]] ([https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-February/014516.html announcement]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9138|service status information URL]], [[:d:Property:P9139|first family name in Portuguese name]], [[:d:Property:P9140|time played]], [[:d:Property:P9149|coordinates of depicted place]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9130|CompositionToday composers showcase ID]], [[:d:Property:P9131|Royal Museums Greenwich artwork ID]], [[:d:Property:P9132|Saint Louis Art Museum artwork ID]], [[:d:Property:P9133|AZLyrics.com song ID]], [[:d:Property:P9134|Studio di Fonologia Musicale RAI person ID]], [[:d:Property:P9135|WreckSite ID]], [[:d:Property:P9136|SOUNZ contributor ID]], [[:d:Property:P9137|Doktori.hu ID]], [[:d:Property:P9141|Portal da Literatura ID]], [[:d:Property:P9142|IPHAE ID]], [[:d:Property:P9143|Play:Right ID]], [[:d:Property:P9144|National Portrait Gallery (London) artwork ID]], [[:d:Property:P9145|Xinjiang Data Project identifier]], [[:d:Property:P9146|CITWF title ID]], [[:d:Property:P9147|Union Catalog of Armenian Continuing Resources ID]], [[:d:Property:P9148|Saxony-Anhalt cultural heritage object ID]], [[:d:Property:P9150|FloGrappling ID]], [[:d:Property:P9151|Can I use feature ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/National Gallery of Art Library Bibliographic ID|National Gallery of Art Library Bibliographic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/letterer|letterer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/set during recurring event|set during recurring event]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of references|number of references]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sensors|sensors]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Applying institution|Applying institution]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon Literatur in Tirol|Lexikon Literatur in Tirol]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danmarks Adresseregister named street ID|Danmarks Adresseregister named street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Baike ID (2)|Baidu Baike ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kickstarter username|Kickstarter username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Protagonisti della storia delle scienze della mente ID|Protagonisti della storia delle scienze della mente ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Curling.fi player ID|Curling.fi player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RILM ID|RILM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swiss vote ID|Swiss vote ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/svoyak.info player ID|svoyak.info player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Germanistenverzeichnis|Germanistenverzeichnis]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svenska Institutet i Rom ID|Svenska Institutet i Rom ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CinemaRx title ID|CinemaRx title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sinemalar title ID|Sinemalar title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/English Placenames MADS ID|English Placenames MADS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Armenian Book ID|Armenian Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Occitanie|identifiant inventaire Occitanie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AaRC title ID|AaRC title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID|Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BFS ID|BFS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID|Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JedeSchule.de ID|JedeSchule.de ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bashenc.online ID|bashenc.online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svoya Igra television player ID|Svoya Igra television player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wisconsin Architecture and History Inventory ID|Wisconsin Architecture and History Inventory ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [http://w.wiki/yQR Spanish Wikipedia articles about women astronauts] ([https://twitter.com/editatona/status/1359980994636488705 Source]) *** [https://w.wiki/Com Websites related to works in the Women's & Gender History DH list] ([https://twitter.com/dta_cthomas/status/1360198435715100672 Source]) *** [https://w.wiki/ykR List of states with more than one official language] ([https://twitter.com/belett/status/1359533946959245317 Source]) *** [https://w.wiki/yVm Location of the organizations in the Name Assigning Authority Number (NAAN) registry] ([https://twitter.com/BertrandCaron/status/1359094070409322496 Source]) *** [https://w.wiki/y$C List of locations named after the planned language Esperanto or its founder, L. L. Zamenhof] *** [https://w.wiki/yAR Use the MediaWiki API to get the content of a Wikipedia category into a query] *** [https://w.wiki/zAD Number of scholarly articles sharing their datasets] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1360556323448971271 Source]) *** [https://w.wiki/zPN Most specific taxon that includes two given species] ([https://twitter.com/danbri/status/1361065883280506888 Source]) * '''Development''' ** Work on the Simple Query Builder continues. We finished connecting query conditions via OR ([[phab:T272694]]). Next we will work on adding the UI for sharing the visual query via a link ([[phab:T272887]]) ** Improved the deployment process for the Query Service UI to make it easier to deploy ** Fixed language code "dag" for Dagbani not working for Lemmas for Lexemes ([[phab:T272242]]) ** Fixing the bug where the Property selector is not falling back from language variant to major language for Property labels ([[phab:T272712]]) ** Adding a rate limit for creating Item IDs to avoid skipping so many due to misbehaving bots ([[phab:T272032]]) ** Fixed the case where no error was shown when trying to save a lemma with an invalid language code ([[phab:T265783]]) ** Fixed a but where merging two Lexemes fails if the source Lexeme has links to its own Senses ([[phab:T273830]]) ** Increasing the rate of edits that trigger a check by the constraint checker to 50%. This will increase the number of constraints violations that you can query in the Query Service. ([[phab:T204031]]) ** Making it possible to add interwiki links to/from Multilingual Wikisource ([[phab:T138332]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 15|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:22, 15 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21085534 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Tech News: 2021-07]] == <section begin="technews-2021-W07"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Le ultime versioni di MediaWiki davano problemi. Gli sviluppatori hanno ripristinato una versione precedente. Alcuni aggiornamenti sono stati rinviati. [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2021-February/094255.html][https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikitech-l/2021-February/094271.html] * Il 17 febbraio ci sono servizi che smetteranno di funzionare brevemente intorno alle 07:00 UTC per via di alcune operazioni di manutenzione del database. Potrebbero verificarsi problemi coi nuovi [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|link abbreviati]], traduzioni, notifiche, [[mw:Reading/Reading Lists|elenchi di lettura]] e registrazione di [[:w:en:Email#Tracking of sent mail|rimbalzi email]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T273758] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.31|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/07|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W07"/> 18:56, 15 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21105437 --> == Wikidata weekly summary #456 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Dr.üsenfieber|Dr.üsenfieber]] - RfP scheduled to end after 24 February 2021 14:19 (UTC) ** New request for comments: [[Wikidata:Requests for comment/P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements|P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata bug triage hour about Lexemes. [https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour Notes available here] ** Past: Online Talk Show on Fri, Feb 19, 2021, by Wikimedia Indonesia and Fariz Darari - Take a peek into the data warehouse of Wikimedia projects (= Wikidata): [https://www.youtube.com/watch?v=tekLS0UCoeM Youtube link] ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Adding bibliographic data to Wikidata with Jason Evans, Wikimedian in residence at the Wales National Library, Tuesday, February 23rd.[https://docs.google.com/document/d/1IV6TK6JE5tHKO2fga801HnKFBQNQcwN-j58dhDTVtE8/edit#] ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #33 - [https://www.youtube.com/watch?v=DPQTRMiYYf4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2897172903901201/ Facebook], February 27 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#51|Online Wikidata meetup in Swedish #51]], February 28 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://commonists.wordpress.com/2021/02/21/wikidata-and-the-sum-of-all-video-games-%e2%88%92-2020-edition/ Wikidata and the sum of all video games − 2020 edition] ** Video: Basic tutorial on how to annotate an article with Wikidata tags for the ANN project - [https://www.youtube.com/watch?v=gFKAWNYbBDk YouTube] ** Video: The Wikidata community: tools to communicate, ask for help, exchange ideas and opinions (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=rUZyzWZKoMI YouTube] ** Video: REfB (Reference Bot): Adding new references to WikiData statements by [[d:User:Csisc|Houcemeddine Turki]] - [https://www.youtube.com/watch?v=u4gJEwB2EkY YouTube] ** Video: Wikidata editing #32 - [https://www.youtube.com/watch?v=BlxsQQPfrqU YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2892173044401187/ Facebook] ** Video: Knowledge graphs lecture - RDF, Wikidata, SHACL, ShEx (in Russian) - [https://www.youtube.com/watch?v=jOvProRbG0Q YouTube] ** Podcast: [[d:User:Addshore|Adam Shorland]] [https://betweenthebrackets.libsyn.com/episode-80-adam-shorlandtalks talks about Wikidata and Wikibase on Between The Brackets Mediawiki podcast]. * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeForms-SearchPage.js|LexemeForms-SearchPage]] adds links on the search results page for creating new lexemes using the [[d:Wikidata:Wikidata Lexeme Forms|Lexeme Forms tool]] based on the languages in your Babel box. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://vglist.co/ Vglist] is a video game library tracking web app that is mostly based on Wikidata. **WMF Board of Trustees - Call for feedback: Community Board seats: [[:m:Wikimedia Foundation Board of Trustees/Call for feedback: Community Board seats/Conversations/Wikidata|Meetings with the Wikidata community on Feb 24 and Mar 3]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9149|coordinates of depicted place]], [[:d:Property:P9161|thesis committee member]], [[:d:Property:P9180|number of at bats]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9142|IPHAE ID]], [[:d:Property:P9143|Play:Right ID]], [[:d:Property:P9144|National Portrait Gallery (London) artwork ID]], [[:d:Property:P9145|Xinjiang Data Project identifier]], [[:d:Property:P9146|CITWF title ID]], [[:d:Property:P9147|Union Catalog of Armenian Continuing Resources ID]], [[:d:Property:P9148|Saxony-Anhalt cultural heritage object ID]], [[:d:Property:P9150|FloGrappling ID]], [[:d:Property:P9151|Can I use feature ID]], [[:d:Property:P9152|CollectieGelderland-creator-ID]], [[:d:Property:P9153|VAi building ID]], [[:d:Property:P9154|Heritage Information System ID in the database of cultural heritage in Austria]], [[:d:Property:P9155|Joods Monument ID]], [[:d:Property:P9156|Lumni person ID]], [[:d:Property:P9157|Open Tree of Life ID]], [[:d:Property:P9158|Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID]], [[:d:Property:P9159|People Australia ID]], [[:d:Property:P9160|Biographical Dictionary of the Czech Lands ID]], [[:d:Property:P9162|EMS ID]], [[:d:Property:P9163|Spletni biografski leksikon znanih Primorcev in Primork ID]], [[:d:Property:P9164|Svenska Institutet i Rom ID]], [[:d:Property:P9165|Lexikon Literatur in Tirol ID]], [[:d:Property:P9166|Curling.fi player ID]], [[:d:Property:P9167|De Lakenhal artwork ID]], [[:d:Property:P9168|Hauts-de-France Inventory identifier]], [[:d:Property:P9169|Tree of Life contributor ID]], [[:d:Property:P9170|Taiwan River Code]], [[:d:Property:P9171|RILM ID]], [[:d:Property:P9172|playDB artist ID]], [[:d:Property:P9173|Rate Your Music genre ID]], [[:d:Property:P9174|XXXBios transgender performer ID]], [[:d:Property:P9175|Centre-Val de Loire Inventory identifier]], [[:d:Property:P9176|Occitanie Inventory identifier]], [[:d:Property:P9177|playDB play ID]], [[:d:Property:P9178|Biblioteca Franco Serantini ID]], [[:d:Property:P9179|Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID]], [[:d:Property:P9181|Germanistenverzeichnis ID]], [[:d:Property:P9182|uta-net.com song ID]], [[:d:Property:P9183|uta-net.com artist ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/sensors|sensors]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Applying institution|Applying institution]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FAQ url|FAQ url]], [[:d:Wikidata:Property proposal/digital distribution platform|digital distribution platform]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bandcamp Tag|Bandcamp Tag]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anzahl der Staffeln|Anzahl der Staffeln]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PDDikti ID|PDDikti ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/template applies category|template applies category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/workers represented by|workers represented by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/alt text|alt text]], [[:d:Wikidata:Property proposal/demographics of topic|demographics of topic]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/AaRC title ID|AaRC title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID|Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JedeSchule.de ID|JedeSchule.de ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bashenc.online ID|bashenc.online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svoya Igra television player ID|Svoya Igra television player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wisconsin Architecture and History Inventory ID|Wisconsin Architecture and History Inventory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TaDiRAH ID (2)|TaDiRAH ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oklahoma's NRHP ID|Oklahoma's NRHP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sauvons nos tombes cemetery ID|Sauvons nos tombes cemetery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discogs genre ID|Discogs genre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sauvons nos tombes person ID|Sauvons nos tombes person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki user numeric ID|Odnoklassniki user numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CPC-PR ID|CPC-PR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Obituaries Australia ID|Obituaries Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indigenous Australia ID|Indigenous Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Women Australia ID|Women Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AIATSIS Subject Thesaurus ID|AIATSIS Subject Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID|Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Filmitalia film ID|Filmitalia film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Filmitalia person ID|Filmitalia person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Resident Advisor Venue ID|Resident Advisor Venue ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GB1900 ID|GB1900 ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AIATSIS Place Thesaurus ID|AIATSIS Place Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mixcloud ID|Mixcloud ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Labour Australia ID|Labour Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mexicana Repositorio|Mexicana Repositorio]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Science Magazine author ID|Science Magazine author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Everipedia ID|Everipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ARAE ID|ARAE ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivo Linz de la Transición Española ID|Archivo Linz de la Transición Española ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museo Nacional de la Estampa ID|Museo Nacional de la Estampa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NParks Flora & Fauna Web ID|NParks Flora & Fauna Web ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté|identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Île-de-France|identifiant inventaire Île-de-France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Normandie|identifiant inventaire Normandie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Pays de la Loire|identifiant inventaire Pays de la Loire]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur|identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Diccionari de la traducció catalana ID|Diccionari de la traducció catalana ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/zdd List of vegan restaurants] *** [https://w.wiki/$fK List of food that are iconic to particular countries] ([https://twitter.com/KarlXOblique/status/1363054210900762627 Source]) *** [https://w.wiki/zyH Map of monuments in Lower Saxony, Germany] ([https://w.wiki/zyC Source]) *** [https://w.wiki/$aX Map of former plantations in Surinam] ([https://twitter.com/hayify/status/1363075272447324161 Source)] *** [https://w.wiki/fP7 Map of Wats in Thailand] - ([https://twitter.com/MaewNam/status/1362020624487612417 Source]) *** [https://w.wiki/zZd Localities in Mexico and contain 𝐒𝐚n in their name] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1361796008305393665 Source]) *** [https://w.wiki/zm6 Female mycologists born pre-1900, sorted by number of sitelinks] ([https://twitter.com/SiobhanLeachman/status/1361727131030413312 Source]) *** [https://w.wiki/zd2 Women scientists who were born between the year 1500 and 1900] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1363307817696776192 Source]) * '''Development''' ** Fixed wrongly encoded HTML in some messages in the Wikidata Bridge ([[phab:T272350]]) ** Working on showing all languages in the language suggester for monolingual text Properties ([[phab:T124758]]) ** Fixed an issue with spaces in external identifier URLs being replaced by "+" ([[phab:T271126]]) ** Added a rate limit for creating Item IDs, which should help with decreasing the number of skipped Q-IDs ([[phab:T272032]]) ** Fixed an issue where whitespace was stripped while typing when editing Lexemes ([[phab:T250550]]) ** Fixing the case where you cannot easily edit negative quantities after saving ([[phab:T274129]]) ** Working on making it possible to query for quantity values in the Query Builder ([[phab:T268942]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 02 22|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:05, 22 feb 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21126172 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Tech News: 2021-08]] == <div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in poi il visual editor impiegherà [[:c:Commons:Structured data/Media search|MediaSearch]] per aiutarti con la ricerca di immagini. Ciò ti permetterà di ottenere risultati anche da Commons quando cercherai immagini col visual editor. [https://phabricator.wikimedia.org/T259896] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il tag [[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|syntaxhighlight]] adesso funziona con più linguaggi: [[:w:en:Futhark (programming language)|Futhark]], [[:w:it:Graphviz|Graphviz]]/[[:w:en:DOT (graph description language)|DOT]], CDDL e AMDGPU. [https://phabricator.wikimedia.org/T274741] '''Problemi''' * Se modificavi una [[mw:Special:MyLanguage/Extension:EasyTimeline|timeline]], capitava che il suo testo sparisse. Il bug è stato corretto, ma potrebbero essere rimaste timeline ancora non visualizzate correttamente che necessitano di essere modificate di nuovo. [https://phabricator.wikimedia.org/T274822] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.32|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-02-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-02-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-02-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Esiste un [[:m:Wikimedia Rust developers user group|gruppo di utenti]], sviluppatori e non, desiderosi di lavorare sui wiki di Wikimedia col [[:w:it:Rust (linguaggio di programmazione)|linguaggio di programmazione Rust]]. Unisciti e spargi la voce fra coloro che potrebbero essere interessati. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/08|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div> ---- 01:17, 23 feb 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21134058 --> == Wikidata weekly summary #457 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Dr.üsenfieber|Dr.üsenfieber]] (unsussesful) ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements|P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, March 2 at 18:00 CET ** Upcoming video: LIVE Wikidata editing #34 Open Data Day - [https://www.youtube.com/watch?v=CoUfkQ0mVe8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2902104563408035/ Facebook], March 6 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#52|Online Wikidata meetup in Swedish #52]], March 7 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata bug triage hour]] about Lexemes, March 22nd ** Upcoming: [https://www.unb.ca/fredericton/management/ibec/data-challenge1.html Wikidata-based Data Sprint hosted by the University of New Brunswick]. One Wikidata data set will be provided on 11th March 2021 and various teams will have 2 hours to run a set of SPARQL queries against the Wikidata Query Service (WDQS) and showcase their results. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogpost: [https://rpubs.com/yannryan/729877 Wikidata and Correspondence Archives] (Enriching basic metadata with a knowledge graph) ** Blogpost: [https://datajournalism.com/read/longreads/the-promise-of-wikidata The promise of Wikidata] - How journalists can use the crowdsourced open knowledge base as a data source (at DataJournalism.com) ** Video: Accra Archive Wikidata and Wikipedia Workshop (GLAMS Campaign Ghana) - [https://www.youtube.com/watch?v=yt-Gygr3LqE YouTube] ** Video: COVID-19 coverage on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=eYJvBgVWTqM YouTube] ** Video: Identify and describe items of bibliographic interest (articles, monographs, authors) on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=aP1IwCd1w_g YouTube] ** Video: Visualizing the global research ecosystem via Wikidata and Scholia - [https://www.youtube.com/watch?v=Rk_XdMCk3fA YouTube] ** Video: Demo: How to upload new bibliography and create dashboards on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=VtwnSB2E--U YouTube] ** Video: Reconciliation Open Refine Wikidata (in Swedish) - [https://www.youtube.com/watch?v=iRX3hFu9exs YouTube] ** Video: Reconciling researchers to Wikidata via Google Sheets - [https://www.youtube.com/watch?v=lcnLv1j4PyM YouTube] ** Video: LIVE Wikidata editing #33 - [https://www.youtube.com/watch?v=DPQTRMiYYf4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2897172903901201/ Facebook] ** Video: How to create new Wikidata item (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=kSU4QylZ3ls YouTube] ** Video: Merging Wikidata items (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=Z6AHcat-TKI YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[:d:Wikidata:Tools/Enhance user interface#EditSum|EditSum]], a new user script which allows to attach custom summary text to any label/statement/sitelink/etc. modification. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js|User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js]], is a userscript that adds Wiktionary interwiki links in the sidebar on Lexeme pages. (It links to pages corresponding to the first lemma and puts the lexeme language's Wiktionary first, followed by languages in the user's Babel box). ** [[m:User:Lucas Werkmeister/addStatementCountsToCategories.js|User:Lucas Werkmeister/addStatementCountsToCategories.js]], is a userscript that shows the number of statements of the linked item for all pages in a category. ** [[m:WikiCite/Shared Citations|Shared Citations]], a ''proposal'' arising from the WikiCite project, for a central reference management database supporting all Wikimedia projects, with significant relationship to Wikidata. Seeking feedback. ** [[w:fr:Modèle:Indice de diversité de genre|Modèle:Indice de diversité de genre]] (Template:Gender diversity index) is a new template in the French Wikipedia which use P21 (gender property) to count the number of people by gender mentioned in an article. It helps to find articles which "forget" to cite women. ** Lexeme JSON dumps are now available as a collection of individual lexeme data in the regular JSON format, separate from the regular Wikidata dumps containing Items and Properties. [[phab:T264883]] ** [https://phabricator.wikimedia.org/T274569#6864569 We found a way to improve the performance of scrolling on the Item page by changing how we move the Property labels as you scroll through the page]. You should see the effect after the next deployment. ** [https://www.bbc.co.uk/things/about BBC Things] includes links to Wikidata to provide a single reference for the growing collection of entities that matter to the BBC and their audiences. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9180|number of at bats]], [[:d:Property:P9184|number of hits]], [[:d:Property:P9188|bases on balls]], [[:d:Property:P9190|runs batted in]], [[:d:Property:P9191|letterer]], [[:d:Property:P9192|sensors]], [[:d:Property:P9214|FAQ URL]], [[:d:Property:P9215|set during recurring event]], [[:d:Property:P9217|stolen bases]], [[:d:Property:P9220|doubles hit]], [[:d:Property:P9225|triples hit]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9181|Germanistenverzeichnis ID]], [[:d:Property:P9182|uta-net.com song ID]], [[:d:Property:P9183|uta-net.com artist ID]], [[:d:Property:P9185|AllMusic genre/style ID]], [[:d:Property:P9186|DicoPolHiS ID]], [[:d:Property:P9187|EuroBabeIndex.com ID]], [[:d:Property:P9189|Sauvons nos tombes cemetery ID]], [[:d:Property:P9193|LombardiaBeniCulturali archive producer person ID]], [[:d:Property:P9194|LombardiaBeniCulturali archive producer organization ID]], [[:d:Property:P9195|LombardiaBeniCulturali archive producer family ID]], [[:d:Property:P9196|BookBub author ID]], [[:d:Property:P9197|TlF artist ID]], [[:d:Property:P9198|Encyclopédie berbère article ID]], [[:d:Property:P9199|Protagonisti della storia delle scienze della mente ID]], [[:d:Property:P9200|English Placenames MADS ID]], [[:d:Property:P9201|Norwegian State Administration Database ID]], [[:d:Property:P9202|teatral.ro play/theater ID]], [[:d:Property:P9203|CineFAN.ro title ID]], [[:d:Property:P9204|CinemaRX title ID]], [[:d:Property:P9205|Sinemalar title ID]], [[:d:Property:P9206|Swissvote ID]], [[:d:Property:P9207|Bourgogne-Franche-Comté inventory identifier]], [[:d:Property:P9208|Île-de-France inventory identifier]], [[:d:Property:P9209|Normandie inventory identifier]], [[:d:Property:P9210|Pays de la Loire inventory identifier]], [[:d:Property:P9211|Wisconsin Architecture and History Inventory ID]], [[:d:Property:P9212|Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID]], [[:d:Property:P9213|Swedish Literature Bank place ID]], [[:d:Property:P9216|Opera Online conductor ID]], [[:d:Property:P9218|Discogs genre ID]], [[:d:Property:P9219|Discogs style ID]], [[:d:Property:P9221|Danmarks Adresseregister named street ID]], [[:d:Property:P9222|bashenc.online ID]], [[:d:Property:P9223|Provenio UUID]], [[:d:Property:P9224|JedeSchule.de ID]], [[:d:Property:P9226|ARAE ID]], [[:d:Property:P9227|Encyclopedia Titanica ID]], [[:d:Property:P9228|U.S. Masters Swimming ID]], [[:d:Property:P9229|DzygaMDB person ID]], [[:d:Property:P9230|NLS place type ID]], [[:d:Property:P9231|Archivo Linz de la Transición Española ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/demographics of topic|demographics of topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/strikeouts|strikeouts]], [[:d:Wikidata:Property proposal/district heating|district heating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of signatories|number of signatories]], [[:d:Wikidata:Property proposal/opt-out|opt-out]], [[:d:Wikidata:Property proposal/payer|payer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/secondary topic|secondary topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grant number|grant number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Future Salaries ID|Future Salaries ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index égalité professionnelle F/H|Index égalité professionnelle F/H]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Commons incompatible image URL|Commons incompatible image URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/verbal ability|verbal ability]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Diccionari de la traducció catalana ID|Diccionari de la traducció catalana ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANPI person ID|ANPI person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANPI person numeric ID|ANPI person numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/APS author ID|APS author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EEVA author ID|EEVA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archives West finding aid ID|Archives West finding aid ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BiographySampo person ID|BiographySampo person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discord server numeric ID|Discord server numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discord user numeric ID|Discord user numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CUT ID|CUT ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Amathus ID|Amathus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EUC ID|EUC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UPSA ID|UPSA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RePEc EconPapers ID|RePEc EconPapers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dark Horse contributor ID|Dark Horse contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ComiXology publisher ID|ComiXology publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Austrian Newspapers Online ID|Austrian Newspapers Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cyprus Library ID|Cyprus Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MyMusic artist ID|MyMusic artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LFCHistory.net player ID|LFCHistory.net player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MeSH qualifier ID|MeSH qualifier ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/324x Hungarian church buildings sorted by confessions] ([[d:User_talk:Mohammed_Sadat_(WMDE)#New_query_example|Source]]) *** [https://w.wiki/32kG Where Czechs most died if not in their place of birth] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1365366579748343809 Source]) *** [https://w.wiki/32kK Most popular tonalities] ([https://twitter.com/luisalvaz/status/1365328187211853829 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[d:Wikidata:WikiProject Templates|WikiProject Templates]] for templates in Wikidata * '''Development''' ** Working on first version of small tool that lets you get the average ORES quality score for a list of Items and find the lowest-quality Items in the batch so it's easier to improve them. ** Taking a closer look at what larger improvements we want to make to Lexemes later this year. ** Thinking through different ways how we can technically get mismatches between Wikidata's data and other databases so we can later expose them. ** Thinking through what the first version of the REST API should contain and what should come later. ** Fixed an issue with whitespaces when editing Lexemes ([[phab:T250550]]) ** Made sure all languages show up in the language selector for monolingual text Properties at least with their language code because them not showing up was very confusing ([[phab:T124758]]) ** Fixed an issue with generating correct links for external IDs with + ([[phab:T271126]]) ** Fixing an issue with Property selector not falling back from language variant to major language ([[phab:T272712]]) ** Continuing to build out the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] and focusing on input for quantity and date queries ([[phab:T268942]] and [[phab:T272697]]) ** Due to the planned delay of the release of MediaWiki 1.36, the Wikibase team has been working on preparing a Wikibase update that includes new functionality (such as the “Federated Properties” feature) based on v1.35. To that end, we started backporting certain features and fixes into the Wikibase 1.35 release. Follow our progress [https://phabricator.wikimedia.org/project/view/5218/ here]. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 01|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:45, 1 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21162484 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Tech News: 2021-09]] == <div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che usano gli [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|strumenti del team Growth]] possono ora far apparire il nome del mentore di un nuovo arrivato tramite [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Mentorship/Integrating_mentorship|una parola magica]]. La novità può essere utile ad esempio per i messaggi di benvenuto o le [[:w:it:Wikipedia:Info utente|info utente]]. * È disponibile una nuova versione di [[c:Special:MyLanguage/Commons:VideoCutTool|VideoCutTool]]. Si tratta di uno strumento che ti permette di ridimensionare, tagliare, silenziare e ruotare contenuti video. È uno degli strumenti in fase di sviluppo come parte dei programmi di supporto agli utenti degli sviluppatori. '''Problemi''' * Si sono verificati problemi con la [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Job queue|coda dei lavori]]. Alcune funzionalità non funzionavano come dovevano e la consegna dei messaggi massivi è avvenuta in ritardo. Le modifiche ai wiki non sono state influenzate. [https://phabricator.wikimedia.org/T275437] * L'accesso automatico alla propria utenza su altri progetti Wikimedia potrebbe non verificarsi nelle ultime versioni di Firefox e Safari. [https://phabricator.wikimedia.org/T226797] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.33|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/09|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div> ---- 20:08, 1 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21161722 --> == Wikidata weekly summary #458 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: SORSE - Wikidata as a research tool for data modelling and integration in the humanities ([https://www.youtube.com/watch?v=W_a8DEZz2uI replay on YouTube]) ** Past: [[m:Wikimedia Taiwan/Wikidata Taiwan/OpenDataDay Taiwan 2021|Open Data Day Taiwan 2021]] 2021-03-06 , {{Q|1867}}, {{Q|245023}}, {{Q|140631}} and online stream ([https://www.facebook.com/WikidataTW FB] and [https://www.youtube.com/channel/UCDQF9ZTA1NjpOAq7NtkO8hQ Youtube]) ** Upcoming: OSM TW x Wikidata Taiwan {{Q|1867}} Meetup 2021-03-08 {{Q|61752245}} ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: OCLC Research’s CONTENTdm Wikibase data model for pilot project to improve collection discoverability, Tuesday, March 9th.[https://docs.google.com/document/d/1PySajs8UGZgpJevzv21J6-5WR54kEb-c71GoVEb4DZw/edit?usp=sharing] ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, March 9 at 18:00 CET ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #35 - [https://www.youtube.com/watch?v=JDMhcxCBA9o YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2907430509542107/ Facebook], March 13 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#53|Online Wikidata meetup in Swedish #53]], March 14 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** "[https://www.dbpedia.org/blog/giving-knowledge-back-to-wikipedia/ Giving knowledge back to Wikipedia]: Towards a Systematic Approach to Sync Factual Data across Wikipedia, Wikidata and External Data Sources" (by DBPedia) ** Papers *** [https://doi.org/10.1101/2021.02.28.433265 Open Natural Products Research: Curation and Dissemination of Biological Occurrences of Chemical Structures through Wikidata] *** A paper describing [https://www.coviwd.org/ COVIWD]: [http://dx.doi.org/10.21609/jiki.v14i1.941 COVIWD: COVID-19 Wikidata Dashboard] ** Videos *** Wikidata and Abstract Wikipedia by Denny Vrandečić - [https://www.youtube.com/watch?v=OL9Cc2Mockw YouTube] *** Working hour on items of bibliographic interest in Wikidata (in Italian) -[https://www.youtube.com/watch?v=KYyiPjZeRls YouTube] *** Open Data Day Taiwan 2021 -[https://www.youtube.com/watch?v=68vkGWWu1Ck Youtube Live] *** LIVE Wikidata editing #34 Open Data Day - [https://www.youtube.com/watch?v=CoUfkQ0mVe8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2902104563408035/ Facebook] * '''Tool of the week''' **[[:d:User:Jon Harald Søby/Panoviewer.js|Panoviewer.js]] inserts an iframe from the [https://panoviewer.toolforge.org/ Panoviewer] tool to [[d:Property:P4640|photosphere image (P4640)]] statements. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata has now items about nine million people: 99,991,000,000 to do ([[d:Wikidata:Project_chat#Nine_million_people|project chat]]) ** A new browser for Wikidata is available: the [https://ringgaard.com/kb/Q195 SLING knowledge base browser] by [[d:User:Mringgaard|User:Mringgaard]]. It is lightning fast and entirely based on modern Web components. ** [[d:Wikidata:Lexicographical data/Focus languages|Help choose focus languages for improvements to the lexicographic extension of Wikidata and Abstract Wikipedia]]. Nominations should be submitted by April 7, and the decision will be made by April 14 by the teams taking your comments into account. ** [[m:Abstract Wikipedia/Wikifunctions logo concept/Vote|Help to choose a design concept for the logo of the new Wikifunctions wiki]]. Voting ends before Monday March 15th 23:59 UTC. ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1368939368250040322 PetScan can now generate KML map overlay data]. E.g. [https://petscan.wmflabs.org/?psid=18591379&format=kml University towns in Germany]. ([https://wikidata-todo.toolforge.org/render_kml.html?kml=https://petscan.wmflabs.org/?psid=18591379%26format=kml Map view]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9234|supplement to]], [[:d:Property:P9235|seismic classification]], [[:d:Property:P9237|reissue of]], [[:d:Property:P9238|staking percentage]], [[:d:Property:P9239|affiliated worker organisation]], [[:d:Property:P9241|demographics of topic]], [[:d:Property:P9259|assessment outcome]], [[:d:Property:P9260|notation writer]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9231|Archivo Linz de la Transición Española ID]], [[:d:Property:P9232|Obituaries Australia ID]], [[:d:Property:P9233|XXXBios female performer ID]], [[:d:Property:P9236|RDA value vocabularies ID]], [[:d:Property:P9240|Encyclopedia of Seventh-day Adventists ID]], [[:d:Property:P9242|Whiskybase distillery ID]], [[:d:Property:P9243|NParks Flora & Fauna Web ID]], [[:d:Property:P9244|Women Australia ID]], [[:d:Property:P9245|Labour Australia ID]], [[:d:Property:P9246|Indigenous Australia ID]], [[:d:Property:P9247|Pontifical University of Salamanca ID]], [[:d:Property:P9248|EEVA author ID]], [[:d:Property:P9249|Nauvoo Community Project ID]], [[:d:Property:P9250|Cyprus Library ID]], [[:d:Property:P9251|Cyprus University of Technology ID]], [[:d:Property:P9252|Amathus ID]], [[:d:Property:P9253|European University Cyprus ID]], [[:d:Property:P9254|Museo Nacional de la Estampa ID]], [[:d:Property:P9255|Resident Advisor club ID]], [[:d:Property:P9256|Diccionari de la traducció catalana ID]], [[:d:Property:P9257|CPC-PR ID]], [[:d:Property:P9258|Austrian Newspapers Online ID]], [[:d:Property:P9261|Oklahoma's NRHP ID]], [[:d:Property:P9262|ChemRxiv ID]], [[:d:Property:P9263|Provence-Alpes-Côte d'Azur Inventory ID]], [[:d:Property:P9264|FFF player ID (new scheme)]], [[:d:Property:P9265|Physics Magazine author ID]], [[:d:Property:P9266|Ligue 1 player ID]], [[:d:Property:P9267|ANPI person numeric ID]], [[:d:Property:P9268|Science Magazine author ID]], [[:d:Property:P9269|Odnoklassniki user numeric ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/verbal ability|verbal ability]], [[:d:Wikidata:Property proposal/易玩應用程序標識符|易玩應用程序標識符]], [[:d:Wikidata:Property proposal/earned run average|earned run average]], [[:d:Wikidata:Property proposal/named place on map|named place on map]], [[:d:Wikidata:Property proposal/inhabitants of topic|inhabitants of topic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/consequence of text|consequence of text]], [[:d:Wikidata:Property proposal/writing style|writing style]], [[:d:Wikidata:Property proposal/applicant|applicant]], [[:d:Wikidata:Property proposal/co-applicant|co-applicant]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cantonese romanisation|Cantonese romanisation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/repairability|repairability]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/MeSH qualifier ID|MeSH qualifier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Ostrava person ID|Encyclopedia of Ostrava person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Plzeň person ID|Encyclopedia of Plzeň person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stadtlexikon Karlsruhe|Stadtlexikon Karlsruhe]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museum of the jewish people ID|Museum of the jewish people ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopaedia Herder concept ID|Encyclopaedia Herder concept ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Greater Philadelphia ID|Encyclopedia of Greater Philadelphia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Capitolare di Verona author ID|Biblioteca Capitolare di Verona author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia de Puerto Rico|Enciclopedia de Puerto Rico]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PorcelanaBrasil ID|PorcelanaBrasil ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Eesti entsüklopeedia ID|Eesti entsüklopeedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Melbourne ID|Encyclopedia of Melbourne ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cyprus Bibliography ID|Cyprus Bibliography ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JaneladaHistoria ID|JaneladaHistoria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OsobnostiRegionu.cz ID|OsobnostiRegionu.cz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of French Cultural Heritage in North America ID|Encyclopedia of French Cultural Heritage in North America ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ Encyclopédie du patrimoine culturel de l'Amérique française ID| Encyclopédie du patrimoine culturel de l'Amérique française ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Inforegister ID|Inforegister ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Terezín Memorial Database ID|Terezín Memorial Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AWB lemma ID|AWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MWB lemma ID|MWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MHDBDB lemma ID|MHDBDB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German|Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID|Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for modern German|Woerterbuchnetz.de IDs for modern German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID|Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/34Mo Deceased people with verified Twitter accounts] ([https://twitter.com/grafst/status/1367309410020786181 source]) *** [https://w.wiki/34k8 members of ''Ludlamshöhle'', a society in Vienna (1819-1826)] ([[d:Wikidata_talk:WikiProject_Austria#Ludlamshöhle|source]]) *** [https://w.wiki/34Js Things discovered or invented by women] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1368888720380866564 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject Early Modern England and Wales]] ([[d:WD:WP EMEW|WD:WP EMEW]]) ** Newest database reports: *** [[d:Wikidata:Database reports/Gadget usage statistics|Gadget usage statistics]] - Includes gadgets enabled in preferences or common.js * '''Development''' ** Fixed an issue where the Property selector is not falling back from language variant to major language ([[phab:T272712]]) ** Working on support for editing statements on Senses on Lexemes via wbeditentity ([[phab:T199896]]) ** Continuing to work on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] and making it possible to query for quantities and dates with it. ** Putting finishing touches on a small tool that lets you get the average ORES quality score for a list of Items as well as the individual scores for each of the Items [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 08|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:01, 8 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21197714 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Tech News: 2021-10]] == <section begin="technews-2021-W10"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Content translation/Section translation|Traduzione di sezione]] è stata attivata sulla Wikipedia in bengali. Consente agli utenti da mobile di tradurre sezioni di voci più facilmente. L'estensione sarà resa disponibile su altri wiki dopo una fase sperimentale su un primo gruppo di wiki con poche voci. Puoi [https://sx.wmflabs.org/index.php/Main_Page provarla] e [[mw:Talk:Content translation/Section translation|lasciare un feedback]]. * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:FlaggedRevs|Flagged revisions]] assegna ora il diritto 'review' agli amministratori. [https://phabricator.wikimedia.org/T275293] * I link alle voci di Wikipedia su Twitter mostrano un'anteprima del loro contenuto. [https://phabricator.wikimedia.org/T276185] '''Problemi''' * Diversi grafici generano errori [[:w:it:JavaScript|JavaScript]]. Gli utenti che li modificano possono controllare eventuali errori nella console del browser dopo aver salvato le modifiche. [https://phabricator.wikimedia.org/T275833] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.34|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-09|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-10|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-11|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). * Lo strumento [[mw:Talk pages project/New discussion|Nuova discussione]] diventerà presto una nuova funzionalità beta degli [[mw:Special:MyLanguage/Extension:DiscussionTools|strumenti di discussione]] su quasi tutte le edizioni di Wikipedia. Lo scopo è agevolare l'avvio di nuove discussioni. [https://phabricator.wikimedia.org/T275257] '''Modifiche future''' * Sono in arrivo diversi cambiamenti per agevolare le modifiche ai template. Alcuni di essi saranno attivati su un primo gruppo di wiki a marzo, mentre altri arriveranno a giugno. Sono pensati per coloro che usano i template o che li creano e manutengono. Leggi [[:m:WMDE Technical Wishes/Templates|maggiori informazioni]]. * Il 17 marzo [[m:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews|Anteprima note]] diventerà una funzionalità attiva di default su alcuni wiki. Avrà un'impostazione condivisa con [[mw:Page Previews|Anteprima pagine]]. Se preferisci continuare a usare gli accessori ReferenceTooltips o Popup di navigazione, potrai farlo. In tal caso Anteprima note non si sovrapporrà a essi. [https://phabricator.wikimedia.org/T271206][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews] * Le nuove funzionalità non saranno supportate da [[:w:it:Internet Explorer 11|Internet Explorer 11]]. Internet Explorer è un vecchio browser che non supporta il JavaScript moderno. Ciò che ha funzionato su Internet Explorer 11 fino a oggi per il momento continuerà a funzionare. Leggi [[mw:Compatibility/IE11|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/10|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W10"/> 18:51, 8 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21175593 --> == Sono ancora qua che rido per via del "massimo esperto". == Ciao, grazie per la pubblicità XD. Non ho capito cosa ci sia di astruso e ferroviariamente determinante nella pagina linkata. Ho lasciato un messaggio al wikicollega ma se intanto mi puoi anticipare... magari mi organizzo. Ciao --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:01, 10 mar 2021 (CET) (certo che uno che arriva qui e trova tutta la Discussione in inglese si spaventa e pensa di aver sbagliato wiki :D) --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:01, 10 mar 2021 (CET) : {{@|Silvio Gallio}} Beh, per me lo sei. :) : Chiedeva solo come includere le figure (la foglia che divide i paragrafi) nelle pagine, potresti aiutarlo quando hai tempo? Magari basta sistemare una [[Pagina:Lettere e testimonianze dei ferrovieri caduti per la patria, 1921.djvu/7|pagina come esempio]]. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 11:25, 10 mar 2021 (CET) ::Grazie per la fiducia. Purtroppo, devi sapere che se non reitero le mie conoscenze con una certa continuità, le perdo (rimediabilmente ma con fatica che cerco di evitare :D) Ormai -anche per i miei impegni "produttivi"- mi sono ridotto a rileggere e poco altro. Proprio nel senso di poco altro. Vedo se riesco a mettere giù un esempio ma se fra qualche tempo vedi che la pagina è rimasta uguale vorrà dire che proprio non è più per me. Salut --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 16:14, 10 mar 2021 (CET) Ehm! Ho risposto prima di vedere il problema. È uno di quelli che proprio non ho mai saputo come risolvere. Suggerisco Luigi, lui si che è il maggior esperto di questi inserimenti. Risalut --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 16:18, 10 mar 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #459 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Minorax|Minorax]] (RfP scheduled to end after 19 March 2021 11:23 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, from March 15th to April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** March 15: Kickstart and open discussion about lexicographical data *** March 16: SPARQL queries about Lexemes (in French) with Vigneron *** March 17: Documentation Q&A with Dan Shick *** March 20: [https://www.youtube.com/watch?v=V1Octg9GuHc Live editing on Lexemes with Ainali and Abbe98] *** March 22: Bug triage hour about Lexemes with Lydia Pintscher ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#54|Online Wikidata meetup in Swedish #54]], March 21 ** Upcoming: Wikidata - The Linked Open Data Platform Everyone Can Contribute To (Public talk) - [https://www.eventbrite.ca/e/wikidata-the-linked-open-data-platform-everyone-can-contribute-to-tickets-142031683589 Registration link] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blog.archive.org/2021/03/09/search-scholarly-materials-preserved-in-the-internet-archive/ Internet Archive Scholar is launched] - Wikidata is thanked in the acknowledgements *** [https://sinaahmadi.github.io/posts/10-essential-sparql-queries-for-lexicographical-data-on-wikidata.html 10 basic but essential SPARQL queries for lexicographical data on Wikidata] *** [https://codethecity.org/2021/03/12/using-wikidata-aberdeens-heritage/ Using Wikidata to model Aberdeen’s Industrial Heritage] *** [https://carnegiehall.github.io/datalab/experiments/chdl-0011.html Carnegie Hall experienced a veritable rock explosion during its 1971-72 season, with 70 rock concerts between September 1971 and June 1972] *** [http://baskauf.blogspot.com/2021/03/writing-your-own-data-to-wikidata-using.html Writing your own data to Wikidata using spreadsheets: Part 1] ** Videos *** OpenStreetMap x Wikidata Taiwan Meetup Record - [https://odysee.com/@WikidataTaiwan:c/2021-03-08-19-30-26:6 Odysee] *** RDF data model of Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=0uMjCCXqQcw YouTube] *** OpenRefine​ / SPARQL editing session with Saint-Raymond Museum in Toulouse. By [[d:User:VIGNERON|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=GjDfbS4MhBI YouTube] *** LIVE Wikidata editing #35 - [https://www.youtube.com/watch?v=JDMhcxCBA9o YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2907430509542107/ Facebook] *** An initial look at the TopicTagger tool for Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=8nTx-XpjtME YouTube] * '''Tool of the week''' **[[d:User:Nikki/LexemeToggleSections.js|User:Nikki/LexemeToggleSections.js]] script allows to expand/collapse the sections on lexeme pages. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lab.plant-humanities.org/ Plant Humanities Lab] is a website you can use to explore the cultural histories of plants and their influence on human societies. ** [https://dxlab.sl.nsw.gov.au/art-index/ DX Lab Art Index] is an interactive database of over 18,000 nineteenth century Australian Artworks by over 2000 artists with links to Wikidata & compiled by volunteers over 10 years. ** The new WDQS Streaming Updater is live as of March 15, 2021 on a pre-production test server for feedback. Available at https://query-preview.wikidata.org/. Release details [[Wikidata:Project_chat#New_WDQS_Streaming_Updater_now_available_on_pre-production_test_server_for_feedback|here]]. ** [https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata/2021-March/014562.html Wikimedia Foundation Research Award of the Year] - Call for Nominations! The research must be on, about, using data from, and/or of importance to Wikipedia, Wikidata, Wikimedia Commons or other Wikimedia projects. Deadline to submit your nomination is no later than 2021-03-22. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9259|assessment outcome]], [[:d:Property:P9260|music transcriber]], [[:d:Property:P9274|subsidy]], [[:d:Property:P9275|inverse agonist of]], [[:d:Property:P9279|gender equality index]], [[:d:Property:P9295|transitivity]], [[:d:Property:P9302|script style]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9261|Oklahoma's NRHP ID]], [[:d:Property:P9262|ChemRxiv ID]], [[:d:Property:P9263|Provence-Alpes-Côte d'Azur Inventory ID]], [[:d:Property:P9264|FFF player ID (new scheme)]], [[:d:Property:P9265|Physics Magazine author ID]], [[:d:Property:P9266|Ligue 1 player ID]], [[:d:Property:P9267|ANPI person numeric ID]], [[:d:Property:P9268|Science Magazine author ID]], [[:d:Property:P9269|Odnoklassniki user numeric ID]], [[:d:Property:P9270|ANSI/NISO standard ID]], [[:d:Property:P9271|Kickstarter username]], [[:d:Property:P9272|DeCS ID]], [[:d:Property:P9273|RePEc EconPapers ID]], [[:d:Property:P9276|Encyclopedia of Ostrava History person ID]], [[:d:Property:P9277|LFChistory.net player ID]], [[:d:Property:P9278|Pandektis ID]], [[:d:Property:P9280|Museum of the Jewish People at Beit Hatfutsot ID]], [[:d:Property:P9281|Encyclopedia of Greater Philadelphia ID]], [[:d:Property:P9282|Catalogue of the Capitular Library of Verona author ID]], [[:d:Property:P9283|AaRC film ID]], [[:d:Property:P9284|GB1900 ID]], [[:d:Property:P9285|Stadtlexikon Karlsruhe ID]], [[:d:Property:P9286|Encyclopaedia Herder concept ID]], [[:d:Property:P9287|Cyprus Bibliography ID]], [[:d:Property:P9288|EncyclopediaPR ID]], [[:d:Property:P9289|Filmitalia person ID]], [[:d:Property:P9290|TikTok music ID]], [[:d:Property:P9291|Eesti entsüklopeedia ID]], [[:d:Property:P9292|Encyclopédie du patrimoine culturel de l'Amérique française ID]], [[:d:Property:P9293|AIATSIS Place Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9294|AIATSIS Subject Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9296|Astro Awani topic ID]], [[:d:Property:P9297|TapTap application ID]], [[:d:Property:P9298|Encyclopedia of Plzeň person ID]], [[:d:Property:P9299|OsobnostiRegionu.cz ID]], [[:d:Property:P9300|Terezín Memorial Database ID]], [[:d:Property:P9301|National Gallery of Art Library Bibliographic ID]], [[:d:Property:P9303|svoyak.info player ID]], [[:d:Property:P9304|Encyclopedia of Melbourne ID]], [[:d:Property:P9305|Max Movie person ID]], [[:d:Property:P9306|EudraCT trial ID]], [[:d:Property:P9307|Fancyclopedia 3 ID]], [[:d:Property:P9308|operator licence number]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Cantonese romanisation|Cantonese romanisation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/repairability|repairability]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gedong Kirtya classification|Gedong Kirtya classification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Valence|Valence]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has graphical element|has graphical element]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikidata:Property proposal/Antarctic Specially Protected Area ID|Antarctic Specially Protected Area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBO Occupation Code (en) / Classificação Brasileira de Ocupações (CBO) (pt)|CBO Occupation Code (en) / Classificação Brasileira de Ocupações (CBO) (pt)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Reason for unknown/no value|Reason for unknown/no value]], [[:d:Wikidata:Property proposal/generalization of/generalized by|generalization of/generalized by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/acronym|acronym]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sales of arms and military services|Sales of arms and military services]], [[:d:Wikidata:Property proposal/formé en même temps que|formé en même temps que]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Suggested fields|Suggested fields]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/AWB lemma ID|AWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MWB lemma ID|MWB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MHDBDB lemma ID|MHDBDB lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German|Woerterbuchnetz.de IDs for Middle High German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID|Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woerterbuchnetz.de IDs for modern German|Woerterbuchnetz.de IDs for modern German]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID|Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SVKKL authority ID|SVKKL authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Demozoo Group ID|Demozoo Group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GameSpot developer ID|GameSpot developer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Place Names ID|Washington Place Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PatER ID|PatER ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Latin Place Names ID|Latin Place Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enslaved ID|Enslaved ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ávvir topic ID|Ávvir topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Salaborsa building ID|Salaborsa building ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/storiaememoriadibologna ID|storiaememoriadibologna ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UniversalMusic France artist ID|UniversalMusic France artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oxford African American Studies Center ID|Oxford African American Studies Center ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/La Fenice Theatre in Venice person ID|La Fenice Theatre in Venice person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MeSH descriptor/qualifier ID|MeSH descriptor/qualifier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Digital Curt Nimuendajú researcher ID|Biblioteca Digital Curt Nimuendajú researcher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fortalezas.org ID|Fortalezas.org ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Keratsini-Drapetsona libraries' catalogue authority ID|Keratsini-Drapetsona libraries' catalogue authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/France24 topic ID|France24 topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNA topic ID|CNA topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Portrait Archive ID|Portrait Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/athletics.lv athlete id|athletics.lv athlete id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/temples.ru ID|temples.ru ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/34km Latin American women who are activists and were born between 1900-1999] (ordered by the number of articles written on Wikipedia) ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1369057880159051776 Source]) *** [https://w.wiki/34yJ Transportation routes in Zurich named after women] ([https://twitter.com/sharozwa/status/1369256516193239047 Source]) *** [https://w.wiki/34kF Location of buildings designed by] [[d:Q47780|Zaha Hadid]] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1369835767007223811 Source]) *** [https://w.wiki/35dE Proportion of Basque men / women in Donostialdea region] ([https://twitter.com/kepasarasola/status/1370287282222170114 Source]) *** [https://w.wiki/35eP Count of the industry companies on Wikidata belong to] ([https://twitter.com/watty62/status/1370319664480460801 Source]) *** [https://w.wiki/35jV Danish verbs-derived-from-non-verbs] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1370427333606309893 Source]) *** [https://w.wiki/JnF Mountains of the Basque Country] ([https://twitter.com/kepasarasola/status/1371469523723939842 Source]) * '''Development''' ** Continued working on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] and focused on querying for quantity values ([[phab:T268942]]), handling special cases around sub classes for taxons and locations ([[phab:T274634]]) adding tooltips ([[phab:T275542]]) and sharing a visual query ([[phab:T272887]]) ** Making changes to how Cognate handles redirects on Wiktionary to make more pages accessible through interwiki links ([[phab:T165061]]) ** Creating a dashboard to break down the number of editors by namespace ([[phab:T275999]]) ** Finishing support for editing statements on Senses on Lexemes via wbeditentity API module ([[phab:T199896]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 15|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:12, 15 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21207484 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Tech News: 2021-11]] == <section begin="technews-2021-W11"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che partecipano al progetto dei [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti alla versione desktop]] possono ora usare una nuova [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Search|funzione di ricerca]]. I miglioramenti alla versione desktop e la nuova funzione di ricerca diventeranno disponibili anche su altri wiki in futuro. [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements#Deployment plan and timeline|Provali in anticipo]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I volontari che creano banner centralizzati o che modificano codice [[:w:it:JavaScript|JavaScript]] per un intero sito Wikimedia dovrebbero monitorare il [https://grafana.wikimedia.org/d/000000566/overview?viewPanel=16&orgId=1 grafico degli errori dei client] per assicurarsi che i loro cambiamenti non causino problemi. Leggi [https://diff.wikimedia.org/2021/03/08/sailing-steady%e2%80%8a-%e2%80%8ahow-you-can-help-keep-wikimedia-sites-error-free maggiori informazioni]. [https://phabricator.wikimedia.org/T276296] '''Problemi''' * Il [https://meta.wikimedia.beta.wmflabs.org cluster beta di Wikimedia] è stato in modalità di sola lettura per oltre un giorno a causa di [[phab:T276968|problemi al database]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.34|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Al momento è possibile aggiungere un carattere di [[:w:it:Ritorno a capo|ritorno a capo o ritorno di carrello]] alla propria firma personalizzata usando un template. È stato proposto di impedirlo in futuro dato che causa problemi di formattazione. [https://www.mediawiki.org/wiki/New_requirements_for_user_signatures#Additional_proposal_(2021)][https://phabricator.wikimedia.org/T272322] * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210323T06 {{#time:j xg|2021-03-23|en}} alle 06:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare [[phab:T276899|12 wiki]] per un breve periodo. Si tratta indicativamente di circa 30 minuti, ma è probabile che ci vorrà di meno. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] [https://quarry.wmflabs.org/ Quarry] ti permette di effettuare interrogazioni [[:w:it:Structured Query Language|SQL]] alle [[wikitech:Wiki replicas|repliche wiki]]. Dal 23 marzo l'uso di <code>JOINS</code> fra un database e l'altro non funzionerà più. Ci sarà un nuovo campo dove indicare il database a cui desideri connetterti. Se questi cambiamenti ti riguardano e pensi di aver bisogno di aiuto, [[phab:T268498|scrivi su Phabricator]] o su [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|Wikitech]]. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/PAWS PAWS] e altri metodi per fare interrogazioni [[:w:it:Structured Query Language|SQL]] alle repliche wiki saranno interessati da questo cambiamento più tardi. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Wiki_Replicas_2020_Redesign] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/11|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W11"/> 00:22, 16 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21226057 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Tech News: 2021-12]] == <section begin="technews-2021-W12"/><div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr"><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Esiste un'[[mw:Wikipedia for KaiOS|app di Wikipedia]] per cellulari [[:w:it:KaiOS|KaiOS]]. Questi cellulari non hanno il touchscreen, perciò i lettori navigano usando i pulsanti del dispositivo. C'è adesso un [https://wikimedia.github.io/wikipedia-kaios/sim.html simulatore] che ti permette di vedere come funzionano. * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Replying|strumento di risposta]] e il [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/New discussion|nuovo strumento di discussione]] sono ora disponibili alla voce "{{int:discussiontools-preference-label}}" delle [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] in tutti i wiki eccetto la Wikipedia in tedesco. '''Problemi''' * Il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210323T06 {{#time:j xg|2021-03-23|it}} alle 06:00 (UTC)] potrai leggere ma non modificare [[phab:T276899|12 wiki]] per un breve periodo di tempo durante il quale i cambiamenti di password, l'accesso a nuovi wiki, le rinomine globali e i cambiamenti di email potrebbero non andare a buon fine. Si tratta indicativamente di circa 30 minuti, ma è probabile che ci vorrà di meno. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.36|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-03-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). * I colori dell'[[:w:it:Syntax highlighting|evidenziazione della sintassi]] saranno cambiati per agevolare la lettura del testo. La modifica sarà presto applicata a un [[phab:T276346|primo gruppo di wiki]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Improved_Color_Scheme_of_Syntax_Highlighting] '''Modifiche future''' * All'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|Flagged revisions]] saranno rimossi diversi tag come "tone" e "depth" e tutti i "tier" ad eccezione di uno. Queste funzionalità sono usate solo da pochi wiki e rendono più difficile manutenere il codice dell'estensione. [https://phabricator.wikimedia.org/T185664][https://phabricator.wikimedia.org/T277883] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Accessori e script utente possono leggere variabili JavaScript relative alla pagina visualizzata. Nel 2015 queste variabili sono state spostate da <code dir=ltr>wg*</code> a <code dir=ltr>mw.config</code>. Presto <code dir=ltr>wg*</code> smetterà di funzionare per retrocompatibilità. [https://phabricator.wikimedia.org/T72470] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/12|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div></div> <section end="technews-2021-W12"/> 17:53, 22 mar 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21244806 --> == Wikidata weekly summary #460 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Signed Statements (T138708)|Signed Statements (T138708)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Ongoing: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, continues until April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** March 22: Bug triage hour about Lexemes with Lydia Pintscher *** March 23: SPARQL querying for Lexemes with Vigneron *** March 24: Open discussion in French about Lexemes *** March 25: Documentation Q&A with Dan Shick *** March 27: Lingua Libre, how you can record words in your language and use them on Wikidata, with Poslovitch ** Upcoming: The [[:m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021 03|next Wikibase live session]] is [https://zonestamp.toolforge.org/1616688029 16:00 UTC on Thursday 25 March 2021] [https://calendar.google.com/event?action=TEMPLATE&tmeid=NzByaHE1YnJmbml0aGF2MjJwbTE5N3NsOGFfMjAyMTAzMjVUMTYwMDAwWiBjXzcxdnQxN2E1cW1tMWdhcWU2bXB2M2lhb2RzQGc&tmsrc=c_71vt17a5qmm1gaqe6mpv3iaods%40group.calendar.google.com&scp=ALL (Add to calendar)]. This month we will have a team member from Enslaved.org talk to us briefly about how they are using Linked Open Data (LOD) with the help of Wikibase (due of technical challenges they couldn't join us last time). Everyone is welcome to attend the call. ** Upcoming: The [[m:Arctic Knot Conference 2021/Call for submissions|Arctic Knot Wikimedia Language Conference]] is taking place remotely on June 24-25, and focusing on indigenous and underrepresented languages on the Wikimedia projects. The call for submissions is now open until April 15th, if you want to present something related to Wikidata and languages, [[m:Arctic Knot Conference 2021/Call for submissions|feel free to apply]]. ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Members of the EthicsLD Group will be leading a discussion on ethics in linked data, Tuesday, March 23rd.[https://docs.google.com/document/d/131xlOiWyTLb43Gn30Z7_y9D303GlWwuuaebF_CW6xUQ/edit#] ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #37 - [https://www.youtube.com/watch?v=MN0gPe9GhFk YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2918162901802201/ Facebook], March 27 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#55|Online Wikidata meetup in Swedish #55]], March 28 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://link.springer.com/article/10.1007/s10943-021-01214-9 Intercessory Rote Prayer, Life Longevity and the Mortality of Roman Catholic Bishops: An Exploratory Study] (Using Wikidata to study whether prayers have an effect) ** Videos *** Wikidata Taiwan @ g0v tw hackath43n - [https://www.youtube.com/watch?v=wRhjZm7HXvA Youtube] *** Live editing lexemes [https://www.youtube.com/watch?v=V1Octg9GuHc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2913027562315735/ Facebook] *** Live editing lexemes (in French) by [[w:User:VIGNERONh|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=p8D_qUNWYx0 YouTube] *** Wikidata international women's rights day SPARQL queries (in French) by [[w:User:VIGNERONh|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=F8-IA7mNAdo YouTube] *** Introduction to Wikidata by [[w:User:Peteforsyth|Peteforsyth]] - [https://www.youtube.com/watch?v=M7ZE3tDotMk YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://wikidata-todo.toolforge.org/sparql_rc.php? Sparql_rc] is a recent changes feed that only shows you changes in an area of Wikidata you care about. It now also supports Lexemes. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Lexeme Forms now supports Portuguese nouns *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/portuguese-noun-masculine/ masculine] *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/portuguese-noun-feminine/ feminine] ** [https://erinnerungshort.de/kap/ erinnerungshort.de/kap/] is a data and photo research project and map visualization tool with federated license query from Structured Commons, by [[User:Raymond|Raymond]] and [[User:Elya|Elya]]. ** ~7500 person items have been enriched with the new property [[:d:Property:P4872|GEPRIS person ID]] (P4872), imported from a high quality dataset from the [[d:Q707283|Q707283]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9310|pHash checksum]], [[:d:Property:P9311|Jyutping transliteration]], [[:d:Property:P9313|Yale romanization]], [[:d:Property:P9317|Cantonese Pinyin]], [[:d:Property:P9323|Cantonese Transliteration Scheme transliteration]], [[:d:Property:P9325|Gedong Kirtya Classification]], [[:d:Property:P9344|has graphical element]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9309|TaDiRAH ID]], [[:d:Property:P9312|AWB lemma ID]], [[:d:Property:P9314|Latin Place Names ID]], [[:d:Property:P9315|Enslaved person ID]], [[:d:Property:P9316|MyMusic artist ID]], [[:d:Property:P9318|Ávvir topic ID]], [[:d:Property:P9319|Dark Horse creator ID]], [[:d:Property:P9320|ComiXology publisher ID]], [[:d:Property:P9321|Inforegister ID]], [[:d:Property:P9322|SVKKL authority ID]], [[:d:Property:P9324|BiographySampo person ID]], [[:d:Property:P9326|PatER ID]], [[:d:Property:P9327|Cartigli di Bologna ID]], [[:d:Property:P9328|Universal Music France artist ID]], [[:d:Property:P9329|Svoya Igra television player ID]], [[:d:Property:P9330|Washington Place Names ID]], [[:d:Property:P9331|Storiaememoriadibologna ID]], [[:d:Property:P9332|Oxford African American Studies Center ID]], [[:d:Property:P9333|LFH staff ID]], [[:d:Property:P9334|Cephalopod Ontology entity ID]], [[:d:Property:P9335|Archives West finding aid ID]], [[:d:Property:P9336|Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet ID]], [[:d:Property:P9337|Keratsini-Drapetsona libraries' catalogue authority ID]], [[:d:Property:P9338|NFL.com ID (new scheme)]], [[:d:Property:P9339|Bavarian Monument Map object ID (architectural monument)]], [[:d:Property:P9340|MeSH descriptor/qualifier ID]], [[:d:Property:P9341|MeSH qualifier ID]], [[:d:Property:P9342|Bavarian Monument Map Object-ID (ground monument)]], [[:d:Property:P9343|temples.ru ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/zugeschrieben|zugeschrieben]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IMDb rating|IMDb rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/death rate|death rate]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trade union membership rate|trade union membership rate]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier shared with lexeme|identifier shared with lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/introduced on|introduced on]], [[:d:Wikidata:Property proposal/instances are former instances of|instances are former instances of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/presentation template|presentation template]], [[:d:Wikidata:Property proposal/voted on by|voted on by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has supplier|has supplier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/キロ程|キロ程]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Slovník českých filosofů ID|Slovník českých filosofů ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyklopedie migrace ID|Encyklopedie migrace ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Migration ID|Encyclopedia of Migration ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tacoma Local History & Biography Index ID|Tacoma Local History & Biography Index ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tacoma-Pierce County Buildings Index ID|Tacoma-Pierce County Buildings Index ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tacoma-Pierce County Obituary Index ID|Tacoma-Pierce County Obituary Index ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rombase ID|Rombase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stalker author ID|Stalker author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ODLIS ID|ODLIS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enslaved place ID|Enslaved place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CAOI person ID|CAOI person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IBSF-Wettbewerbs-ID|IBSF-Wettbewerbs-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FranceArchives agent ID|FranceArchives agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pango lineage code|Pango lineage code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ministry of Education New Zealand school ID|Ministry of Education New Zealand school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Place Names NI ID|Place Names NI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NMRShiftDB Structure ID|NMRShiftDB Structure ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Modernist Commons ID|Modernist Commons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Megale Kypriake Enkyklopaideia ID|Megale Kypriake Enkyklopaideia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopédie de l’humanisme méditerranéen ID|Encyclopédie de l’humanisme méditerranéen ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sociologické encyklopedie ID|Sociologické encyklopedie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Government of Canada Core Subject Thesaurus ID|Government of Canada Core Subject Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Thésaurus des sujets de base du gouvernement du Canada ID|Thésaurus des sujets de base du gouvernement du Canada ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Routes & Places ID|Routes & Places ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rekhta Author ID|Rekhta Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rekhta Book ID|Rekhta Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Database of Laws and Regulations ID|National Database of Laws and Regulations ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija person ID|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija concept ID|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija concept ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/37Mw Railway junctions in Scotland] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1372929529778483201 Source]) *** [https://w.wiki/376e Maps of Y-shaped subway lines] ([https://twitter.com/FeuFollet_/status/1372793598983344136 Source]) *** Map of the hometown of [https://w.wiki/37K7 Real Sociedad] / [https://w.wiki/37K6 Athletic Club] players ([https://twitter.com/theklanB/status/1373237800150126592 Source]) *** [https://w.wiki/37Cw Count of type of things with IIIF links known to Wikidata] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1372951885393621006 Source]) *** [https://w.wiki/373D Successful candidates during 2016 Kerala Legislative Assembly in each constituencies] ([https://twitter.com/wikidata_ml/status/1372642955677245440 Source]) *** [https://w.wiki/36ss COVID-19 external Identifier URLs in Wikidata] ([https://twitter.com/photomediathink/status/1372377649599942659 Source]) *** [https://w.wiki/34m6 Public spaces whose names are of women] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1372018811570900992 Source]) *** [https://w.wiki/37NJ Place of birth of females with biography articles on Basque Wikipedia] ([https://twitter.com/theklanB/status/1371573551854145536 Source]) *** [https://w.wiki/37T2 Map of places in iNaturalist] ([https://w.wiki/37Sx Source]) *** [http://w.wiki/36aQ Number of elements of scientists by nationality] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1373787454117965824 Source]) * '''Development''' ** Work on the first version of the [https://query-builder-test.toolforge.org/ Query Builder] is nearing its end. Doing remaining work on querying for quantities, dates and ranges as well as polishing and bug fixing. ** Made Cognate work correctly for redirects on Wiktionary ([[phab:T165061]]) ** Fixed an issue where the termbox on Item pages used the wrong list of languages on the mobile version ([[phab:T275611]]) ** Cleaned up deleted Items from the term store database table ([[phab:T263730]]) ** Got feedback on the initial click-dummies for checking Wikidata's data against other databases to find mismatches [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 22|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:16, 22 mar 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21243696 --> == Wikidata weekly summary #461 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Minorax|Minorax]], welcome onboard! * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Ongoing: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, continues until April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** March 30: Live SPARQL queries about Lexemes in French by Vigneron *** March 30: Abstract Wikipedia & Lexemes Q&A with Denny Vrandečić *** April 1: Documentation Q&A with Dan Shick *** April 5-11: [[d:Wikidata:WikiProject Climate Change/Climate lexeme week|Climate Lexeme Week]] *** April 5: Abstract Wikipedia & Lexemes Q&A with Denny Vrandečić ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #38 - [https://www.youtube.com/watch?v=4ShFdIs2CrI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2923361017949056/ Facebook], April 3 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#56|Online Wikidata meetup in Swedish #56]], April 4 ** Upcoming: [https://hack.glam.opendata.ch/project/57 WikiCommons metadata analysis tool] is intended to be developed at the online hackathon at [https://hack.glam.opendata.ch hack.glam.opendata.ch], 16-17 April 2021 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://meta.wikimedia.org/wiki/Structured_data_for_GLAM-Wiki/Roundtripping/KMB Dataroundtripping Wikidata - Wikicommons - Runestones pictures] ** Papers *** [[d:Q106235601|FAIR and open multilingual clinical trials in Wikidata and Wikipedia]] ***[https://revistas.ufpr.br/atoz/article/view/76684/42120 Painel de informação sobre a COVID-19: consultas SPARQL na Wikidata (Portuguese)] ** Videos *** Live Wikidata editing #37 - [https://www.youtube.com/watch?v=MN0gPe9GhFk YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2918162901802201/ Facebook] *** Live SPARQL queries on Lexemes by Vigneron (in English): [https://www.youtube.com/watch?v=q_OktN1oP-o on Youtube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js]] userscript is a proper entity suggester that gives a fixed set of properties for various languages. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Sitelinks links for two new Wikipedias can be entered: [[:tay:|Atayal Wikipedia]] ([[d:Q105723660|Q105723660]]) and [[:trv:|Seediq Wikipedia]] ([[d:Q105975521|Q105975521]]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9353|does not have cause]], [[:d:Property:P9361|external georeferencing URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9345|Discord server numeric ID]], [[:d:Property:P9346|France24 topic ID (French)]], [[:d:Property:P9347|France24 topic ID (English)]], [[:d:Property:P9348|France24 topic ID (Spanish)]], [[:d:Property:P9349|France24 topic ID (Arabic)]], [[:d:Property:P9350|PeriodO period ID]], [[:d:Property:P9351|MHDBDB lemma ID]], [[:d:Property:P9352|Portrait Archive ID]], [[:d:Property:P9354|Porcelana Brasil ID]], [[:d:Property:P9355|Slovník českých filosofů ID]], [[:d:Property:P9356|Hymenoptera Anatomy Ontology ID]], [[:d:Property:P9357|Encyclopedia of French Cultural Heritage in North America ID]], [[:d:Property:P9358|MWB lemma ID]], [[:d:Property:P9359|Encyclopedia of Migration ID]], [[:d:Property:P9360|Ministry of Education New Zealand school ID]], [[:d:Property:P9362|Encyklopedie migrace ID]], [[:d:Property:P9363|Tacoma-Pierce County Obituary Index ID]], [[:d:Property:P9364|Encyclopedia of Mediterranean Humanism ID]], [[:d:Property:P9365|Modernist Commons ID]], [[:d:Property:P9366|Rombase ID (English)]], [[:d:Property:P9367|Filmitalia film ID]], [[:d:Property:P9368|CNA topic ID]], [[:d:Property:P9369|Fortalezas.org ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Ottoman Association ID|Ottoman Association ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/url text|url text]], [[:d:Wikidata:Property proposal/audio transcription 2|audio transcription 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OFDb person ID|OFDb person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/won sets|won sets]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of stitches|Number of stitches]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblio.com ID|Biblio.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Czech Encyclopedia of Theater identifiers (Czech and German)|Czech Encyclopedia of Theater identifiers (Czech and German)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identifiant des Collections du Louvre|Identifiant des Collections du Louvre]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Verified Handles VHID|Verified Handles VHID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Michigan State University Library Record Number|Michigan State University Library Record Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Flora Checklist ID|Washington Flora Checklist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Flora Checklist species ID|Washington Flora Checklist species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Rare Plant Field Guide ID|Washington Rare Plant Field Guide ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KATOTTH identifier|KATOTTH identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viasona ID|Viasona ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musikasten ID|Musikasten ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discover the networks|Discover the networks]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GCD publisher ID|GCD publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Image Comics creator ID|Image Comics creator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BLPL ID|BLPL ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MnM ID|MnM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arca author ID|Arca author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Editorial Freelancers Association member ID|Editorial Freelancers Association member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFCVPF ID|IFCVPF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/American University of Beirut's Libraries Title ID|American University of Beirut's Libraries Title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID|Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Burke Herbarium Image Collection ID|Burke Herbarium Image Collection ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USCG MIC ID|USCG MIC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Berlin Bezirkslexika identifiers|Berlin Bezirkslexika identifiers]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Burke Herbarium Image Collection contributor ID|Burke Herbarium Image Collection contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Brapci author ID|Brapci author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ÖCV Biolex ID|ÖCV Biolex ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OregonFlora taxon ID|OregonFlora taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oregon Flora Image Project ID|Oregon Flora Image Project ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: ** Query examples: *** [https://w.wiki/37n8 Donald P. Bellisario credits as screenwriter or director] *** [https://w.wiki/38Si Interwiki table from P6720, with end date for prefixes that are no longer in use] ([[d:Property_talk:P6720#Query|source]]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fbbox%22%2C%20%22%3Frgb%22%5D%7D%0A%0ASELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Furl%20%3Fgeoreferencing%20%3Fimg%20%3Fbbox%20%3Frgb%20%28year%28%3Fyear%29%20AS%20%3Flayer%29%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%28xsd%3Ainteger%28%3Fcolour%29%20AS%20%3Fcolour2%29%20%3Frgb%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20wd%3AQ105849312%20p%3AP527%20%3Fstmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fstmt%20pq%3AP1545%20%3Fcolour%20.%0A%20%20%20%20%3Fstmt%20pq%3AP465%20%3Frgb%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25colours%0A%20%20%0AWHERE%20%7B%20%20%0A%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP195%20wd%3AQ7100888%20.%20%20%20%20%23%20OSD%0A%20%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1332%2Fpsv%3AP1332%2Fwikibase%3AgeoLatitude%20%3Fnth%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1333%2Fpsv%3AP1333%2Fwikibase%3AgeoLatitude%20%3Fsth%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1334%2Fpsv%3AP1334%2Fwikibase%3AgeoLongitude%20%3Feast%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP1335%2Fpsv%3AP1335%2Fwikibase%3AgeoLongitude%20%3Fwest%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP571%20%3Fyear%20.%0A%20%20BIND%20%28%281%20%2B%20floor%20%28%28year%28%3Fyear%29%20-%201789%29%20%2a%202.0%2F3.0%29%29%20AS%20%3Fcolour%29%20.%0A%20%20BIND%20%28xsd%3Ainteger%28IF%28%3Fcolour%20%3E%2031%2C%2031%2C%20%3Fcolour%29%29%20AS%20%3Fcolour2%29%20.%0A%20%20INCLUDE%20%25colours%20.%0A%20%20%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimg%7D%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP973%20%3Furl%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP9361%20%3Fgeoreferencing%20.%0A%20%20BIND%28STRDT%28%20%20CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Fwest%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fsth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Fwest%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fnth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Feast%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fnth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Feast%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fsth%29%2C%20%27%2C%27%2C%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20str%28%3Fwest%29%2C%20%27%20%27%2C%20str%28%3Fsth%29%2C%20%27%29%27%20%20%20%29%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fbbox%29%20.%0A%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D Index map of Ordnance Survey Old Series preparatory drawings, with georeferencer links] ([https://twitter.com/heald_j/status/1374774300482363395 source]) *** [https://w.wiki/38Lr Listed buildings in Wales that would be lost if the sea level rose by 70 metres] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1375178043745038337 source]) *** [https://w.wiki/38hZ Music releases with incomplete track lists, showing diff count] ([https://twitter.com/exmusica/status/1375848490253836288 Source]) *** [https://w.wiki/37tS Date and place of birth of female musicians in Nigeria] ([https://twitter.com/WikidataNigeria/status/1374305800026517506 Source]) *** [https://w.wiki/38gQ Scholarly articles on multilingualism and bilingualism] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1375809654404624388 Source]) *** [https://w.wiki/38HS Things in Czechia which changed coordinate location at some point] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1375481728349921281 Source]) *** [https://w.wiki/37pK Images about women programmers] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1375243264580845570 Source]) *** [https://w.wiki/38wC UK railway stations connected from Topsham railway station] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1375130514177331202 Source]) *** [https://w.wiki/37$w Most awarded person affiliated with the Technical University of Denmark] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1374448879379259394 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/TV seasons/current/by start date|current TV seasons]] * '''Development''' ** The dev team spent the last week prototyping a few things to learn if some things would be feasible/a good idea. Among other things we tried building a small tool to connect Senses to Items, looked into the different types of ontology issues that can be found on Wikidata and checked what using a document store for data storage would look like. ** Note: from March 29th until April 12th, [[d:user:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] is not available to answer messages. If you have any requests for the development team, please ask on [[d:WD:DEV|Contact the development team]]. For any emergency, you can contact [[d:user:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]]. Because of Easter holidays in Germany, the upcoming newsletter will be issued one day later, on April 6th. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 03 29|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 15:50, 29 mar 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21265127 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Tech News: 2021-13]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Alcuni [[:w:it:Browser|browser]] molto vecchi [[:mw:Special:MyLanguage/Compatibility|non funzionano]] bene sui wiki Wikimedia. Parte del codice di lunga data che serviva a supportare questi browser sta venendo rimosso. Se usi un browser molto vecchio, potresti incorrere in vari problemi. [https://phabricator.wikimedia.org/T277803] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[:m:IRC/Channels#Raw_feeds|feed delle ultime modifiche su IRC]] è stato spostato su un nuovo server. Bisogna assicurarsi che tutti gli strumenti si riconnettano automaticamente a <code>irc.wikimedia.org</code> e non a uno dei server specifici. Gli utenti dovrebbero anche prendere in considerazione il passaggio al più moderno [[:wikitech:Event Platform/EventStreams|EventStreams]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T224579] '''Problemi''' * Se sposti una pagina inclusa fra gli osservati speciali di molti utenti, la cronologia potrebbe dividersi. Potrebbe anche non essere più possibile spostarla di nuovo per qualche tempo. La causa è un problema nella [[:w:en:Job queue|coda dei lavori]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T278350] * Alcune pagine traducibili su Meta non potevano essere modificate a causa di un bug nello strumento di traduzione. La nuova versione di MediaWiki è stata rinviata per problemi di questo genere. [https://phabricator.wikimedia.org/T278429][https://phabricator.wikimedia.org/T274940] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.37|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-03-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-03-31|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/13|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:30, 29 mar 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21267131 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Tech News: 2021-14]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Alcune parti delle voci possono diventare visibili solo dopo che le si espande con un click. Quando clicchi su un link che punta a una sezione situata in una parte di voce nascosta, adesso quella parte si espanderà per rendere la sezione visibile e permettere al browser di scorrere alla sua altezza. In precedenza questi link non funzionavano a meno che non espandevi prima il contenuto cui puntavano. [https://phabricator.wikimedia.org/T276741] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le [[:w:it:API|API]] di [[mw:Special:MyLanguage/Citoid|citoid]] cambieranno formato per le date coi mesi ma senza giorni, ad esempio <code>2010-12-XX</code> al posto di <code>2010-12</code>. Questo perché <code>2010-12</code> può essere inteso nel senso di <code>2010-2012</code> invece di <code>dicembre 2010</code>. In altre parole si passerà dal livello 0 al livello 1 del [https://www.loc.gov/standards/datetime/ formato esteso di data e ora]. [https://phabricator.wikimedia.org/T132308] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.36/wmf.38|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-04-06|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-04-07|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-08|it}} ([[mw:MediaWiki 1.36/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] [[:wikitech:PAWS|PAWS]] può ora connettersi alle nuove [[:wikitech:Wiki Replicas|repliche wiki]]. Il comando <code>JOINS</code> fra database non funzionerà più dal 28 aprile. C'è un [[:wikitech:News/Wiki Replicas 2020 Redesign#How should I connect to databases in PAWS?|nuovo metodo per connettersi]] ai database. Fino al 28 aprile funzioneranno sia il nuovo sia il vecchio metodo di connessione. Se ritieni che il cambiamento ti riguardi e hai bisogno di aiuto, scrivi [[phab:T268498|su Phabricator]] oppure [[wikitech:Talk:News/Wiki Replicas 2020 Redesign|su Wikitech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 21:41, 5 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21287348 --> == Wikidata weekly summary #462 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past {{Q|106114408}}: "InChI and InChIKey in Wikidata and Scholia", https://zenodo.org/record/4633789 ** Ongoing: [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021|30 Lexic-o-days]], events and projects around lexicographical data, continues until April 14th. ([[d:Wikidata:Events/30_lexic-o-days_2021#Events|full schedule, details and links here]]) *** April 5-11: [[d:Wikidata:WikiProject Climate Change/Climate lexeme week|Climate Lexeme Week]] *** April 7: Data import for Lexemes: how to add a lot of content in your language *** April 8: Documentation Q&A *** April 8: Leveraging text corpora for curating lexicographical data *** April 10: Lingua Libre, how you can record words in your language and use them on Wikidata ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Cliff Landis (Digital Initiatives Librarian, Atlanta University Center Robert W. Woodruff Library) on “GaNCH: Using Wikidata for Georgia's Natural, Cultural, and Historic Organizations' Disaster Response.” April 6th.[https://docs.google.com/document/d/1zcVtZiMgz4kNEs-yL8vqC4eCholllpQ8whX2pb7qUcI/edit?usp=sharing] ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #39 - [https://www.youtube.com/watch?v=EXoM9njOOog YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2928487990769692/ Facebook], April 10 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#57|Online Wikidata meetup in Swedish #57]], April 11 ** Upcoming: OSM TW x Wikidata Taiwan {{Q|1867}} Meetup 2021-04-12 {{Q|61752245}} ** Upcoming: [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXVII|Wikidata Lab XXVII: WikiProject Brazilian Laws]] '''(English)''', supported by [[m:WikiCite|WikiCite]], April 13 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about Entity Schemas / shape expressions, April 19 ** Upcoming: [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXVIII|Wikidata Lab XXVIII: Aplicativos de metadados]] '''(Portuguese)''', on metadata apps, April 29 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://tiagolubiana.medium.com/adicionando-cientistas-ao-sistema-wikidata-scholia-6b73ae5e59e2 Adicionando cientistas ao sistema Wikidata/Scholia (Portuguese)] **** ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2104.00558.pdf Mining Wikidata for Name Resources for African Languages] "fostering development of technology for the languages of Africa with a Wikidata-derived resource of lists of 1.9M names across 28 African languages". ** Videos *** SPARQL queries around lexemes, words, lexicography (in French) by [[w:User:VIGNERON|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=rAT2-CxyVDg YouTube] *** Editing lexemes on Wikidata (in Swedish) by [[w:User:Ainali|Ainali]] - [https://www.youtube.com/watch?v=MLWgZxngSTE YouTube] *** WikiActivate sessions introduction to Wikidata - YouTube [https://www.youtube.com/watch?v=X-UicjJzChk 1], [https://www.youtube.com/watch?v=BkohT0xgXnA 2] *** LIVE Wikidata editing #38 - [https://www.youtube.com/watch?v=4ShFdIs2CrI YouTube], [https://www.facebook.com/jan.ainali/videos/10219725262151035/ Facebook] *** Launch of Climate Lexeme Week ([https://www.youtube.com/watch?v=776-YOOxzwI Youtube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2928506377434520 Facebook]) * '''Tool of the week''' ** [https://qrank.toolforge.org/ QRank] is a tool providing a rank for Wikidata entities based on page view statistics from several Wikimedia projects. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The final version of the [https://www.lehir.net/wikibase-yearly-summary-2020/ Wikibase Yearly Summary 2020] has been published. ** Wikidata Lexeme Forms now supports additional Breton templates ([https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1378462195672088577 Source]) ** [[d:User:Nikki/LexemeAddIPA.js|User:Nikki/LexemeAddIPA.js]] userscript adds a link in the header for forms on lexeme pages which opens a dialog for adding IPA statements to forms that do not have any yet. ** [https://github.com/dpriskorn/LexSAOB LexSAOB] adds Svenska Akademiens ordbok (SAOB) identifiers to Swedish lexemes in Wikidata. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9373|Ukrainian national romanization]], [[:d:Property:P9376|law digest]], [[:d:Property:P9382|Unicode character name]], [[:d:Property:P9396|trade union membership rate]], [[:d:Property:P9410|placeholder text element ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9370|Place Names NI ID]], [[:d:Property:P9371|FranceArchives agent ID]], [[:d:Property:P9372|NHS Organisation Data Service ID]], [[:d:Property:P9374|ODLIS ID]], [[:d:Property:P9375|Sociologická encyklopedie ID]], [[:d:Property:P9377|BMZ lemma ID]], [[:d:Property:P9378|FindeB lemma ID]], [[:d:Property:P9379|Lexer lemma ID]], [[:d:Property:P9380|LexerN lemma ID]], [[:d:Property:P9381|Enslaved place ID]], [[:d:Property:P9383|The Mountaineers Routes & Places ID]], [[:d:Property:P9384|Adelung lemma ID]], [[:d:Property:P9385|DWB lemma ID]], [[:d:Property:P9386|DWB2 lemma ID]], [[:d:Property:P9387|GWB lemma ID]], [[:d:Property:P9388|Meyers lemma ID]], [[:d:Property:P9389|RDWB1 lemma ID]], [[:d:Property:P9390|Wander lemma ID]], [[:d:Property:P9391|Česká divadelní encyklopedie ID]], [[:d:Property:P9392|Tschechische Theaterenzyklopädie ID]], [[:d:Property:P9393|Tacoma-Pierce County Buildings Index ID]], [[:d:Property:P9394|Louvre Museum ARK ID]], [[:d:Property:P9395|Verified Handles VHID]], [[:d:Property:P9397|Lëtzebuerger Online Dictionnaire ID]], [[:d:Property:P9398|Armenian Book ID]], [[:d:Property:P9399|athletics.lv athlete ID]], [[:d:Property:P9400|Government of Canada Core Subject Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9401|Thésaurus des sujets de base du gouvernement du Canada ID]], [[:d:Property:P9402|GameSpot developer ID]], [[:d:Property:P9403|Musée national de la Marine ID]], [[:d:Property:P9404|OFDb person ID]], [[:d:Property:P9405|NMRShiftDB structure ID]], [[:d:Property:P9406|Tacoma Local History & Biography Index ID]], [[:d:Property:P9407|Megale Kypriake Enkyklopaideia ID]], [[:d:Property:P9408|Washington Flora Checklist ID]], [[:d:Property:P9409|American University of Beirut's Libraries title ID]], [[:d:Property:P9411|USCG MIC]], [[:d:Property:P9412|Arca author ID]], [[:d:Property:P9413|BLPL author ID]], [[:d:Property:P9414|Viasona ID]], [[:d:Property:P9415|ÖCV Biolex ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/specific part|specific part]], [[:d:Wikidata:Property proposal/personal library at|personal library at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/departement|departement]], [[:d:Wikidata:Property proposal/antipode|antipode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MovieMeter person ID|MovieMeter person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bicycle|bicycle]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/CNN contributor ID|CNN contributor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Our Campaigns race ID|Our Campaigns race ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Proveana ID|Proveana ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Storybook ID|Storybook ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wissens-Aggregator Mittelalter und Frühe Neuzeit (WIAG) ID|Wissens-Aggregator Mittelalter und Frühe Neuzeit (WIAG) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Association of Teachers of Singing member ID|National Association of Teachers of Singing member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The World Factbook country ID|The World Factbook country ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SonyLIV show ID|SonyLIV show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EGID|EGID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Letecká badatelna accident ID|Letecká badatelna accident ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Camptocamp ID|Camptocamp ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Inventory of Dams ID|National Inventory of Dams ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor ID|PeakVisor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor range ID|PeakVisor range ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor area ID|PeakVisor area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PeakVisor park ID|PeakVisor park ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Archive ID|Urban Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bridgesport.ru player ID|bridgesport.ru player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogue of the General State Archives ID|Catalogue of the General State Archives ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Podchaser Creator Id|Podchaser Creator Id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/La Réunion des Livres ID|La Réunion des Livres ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/vindskyddskartan.se ID|vindskyddskartan.se ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/naturkartan.se ID|naturkartan.se ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANPI place numeric ID|ANPI place numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Russians of Latvia ID|Russians of Latvia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Virginia House of Delegates ID|Virginia House of Delegates ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Generals of World War II ID|Generals of World War II ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DCinemaToday Organization ID|DCinemaToday Organization ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swedish Bioguiden Movie Theater ID|Swedish Bioguiden Movie Theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bio.se Movie Theater ID|bio.se Movie Theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Jewish Women ID|Encyclopedia of Jewish Women ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Terras Indígenas ID|Terras Indígenas ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Personnel de l'administration préfectorale ID|Personnel de l'administration préfectorale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Europalexikon ID|Europalexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Politiklexikon ID|Politiklexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyklopedie antropologie ID|Encyklopedie antropologie ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: ***<!-- too long for url shortener -->[https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fval%20%3Ff%20%3Fformatter_since%20%20%3Ftotal_links%20%3Funique_targets%20%3F2019_link_counts_source%0A%7B%0A%20%20BIND%28URI%28%22https%3A%2F%2Fmeta.wikimedia.org%2Fwiki%2FInterwiki_map%2Fdetailed_table%22%29%20as%20%3F2019_link_counts_source%29%0AVALUES%20%28%3Fval%20%3Ftotal_links%20%3Funique_targets%29%7B%20%0A%28%22appropedia%22%20333%20156%29%0A%28%22arxiv%22%208274%204712%29%0A%28%22battlestarwiki%22%20210%20135%29%0A%28%22bcnbio%22%2064810%201468%29%0A%28%22bibcode%22%201321%201168%29%0A%28%22bibliowiki%22%20323%20282%29%0A%28%22botwiki%22%20339%2061%29%0A%28%22c2%22%20519%20182%29%0A%28%22centralwikia%22%20447%20115%29%0A%28%22choralwiki%22%203336%201682%29%0A%28%22citizendium%22%20572%20395%29%0A%28%22comixpedia%22%20257%2094%29%0A%28%22creativecommons%22%209521%20173%29%0A%28%22creativecommonswiki%22%202268%2040%29%0A%28%22dcdatabase%22%20227%20137%29%0A%28%22dmoz%22%20474%20403%29%0A%28%22doi%22%2077892%2056541%29%0A%28%22donate%22%20462%20147%29%0A%28%22download%22%201515%20147%29%0A%28%22drae%22%204346%202921%29%0A%28%22ethnologue%22%204323%201928%29%0A%28%22flickruser%22%2048688%209771%29%0A%28%22foundationsite%22%205230%2076%29%0A%28%22freedomdefined%22%201205884%2059%29%0A%28%22freenode%22%205833%2068%29%0A%28%22genwiki%22%20219%20213%29%0A%28%22gutenberg%22%205948%204068%29%0A%28%22hdl%22%201468%20899%29%0A%28%22hrwiki%22%20389%20202%29%0A%28%22iarchive%22%2069676%2055171%29%0A%28%22imdbcharacter%22%20901%20735%29%0A%28%22imdbcompany%22%20282%20232%29%0A%28%22imdbname%22%2093129%2062230%29%0A%28%22imdbtitle%22%2084238%2057582%29%0A%28%22infosphere%22%20342%20170%29%0A%28%22irc%22%207322031%201062%29%0A%28%22iso639-3%22%2036309%208361%29%0A%28%22issn%22%201868%20538%29%0A%28%22karlsruhe%22%20933%20620%29%0A%28%22labsconsole%22%20442%20146%29%0A%28%22livepedia%22%20589%20277%29%0A%28%22localwiki%22%20329%20312%29%0A%28%22marveldatabase%22%20275%20156%29%0A%28%22meatball%22%203460%20318%29%0A%28%22memoryalpha%22%201148%20763%29%0A%28%22mineralienatlas%22%204380%203039%29%0A%28%22nara%22%20578%20582%29%0A%28%22nost%22%20345%20118%29%0A%28%22oeis%22%2016862%204702%29%0A%28%22openlibrary%22%20437%20313%29%0A%28%22openstreetmap%22%20756%20371%29%0A%28%22orthodoxwiki%22%20408%20260%29%0A%28%22otrswiki%22%20743%20213%29%0A%28%22planetmath%22%20474%20320%29%0A%28%22pmid%22%2020190%2016436%29%0A%28%22pyrev%22%201059%20162%29%0A%28%22quality%22%20259%20143%29%0A%28%22revo%22%202140%201906%29%0A%28%22rfc%22%203791%201570%29%0A%28%22semantic-mw%22%20446%2091%29%0A%28%22sharemap%22%20956%20267%29%0A%28%22sourceforge%22%20523%20354%29%0A%28%22stats%22%201767%20267%29%0A%28%22strategywiki%22%20648%20336%29%0A%28%22svn%22%20396%20141%29%0A%28%22tswiki%22%201878%20168%29%0A%28%22uncyclopedia%22%201654%20831%29%0A%28%22viaf%22%202067%201832%29%0A%28%22vikidia%22%201237%20868%29%0A%28%22wikia%22%2016411%206229%29%0A%28%22wikiapiary%22%204993%201979%29%0A%28%22wikiasite%22%203490%201618%29%0A%28%22wikiconference%22%20561%2089%29%0A%28%22wikifur%22%201064%20487%29%0A%28%22wikihow%22%20258%20147%29%0A%28%22wikiindex%22%20263%2099%29%0A%28%22wikilivres%22%2019945%209118%29%0A%28%22wikilivresru%22%202240%201540%29%0A%28%22wikinvest%22%20677%20343%29%0A%28%22wikiwikiweb%22%20248%20101%29%0A%28%22wookieepedia%22%20910%20612%29%0A%28%22zum%22%20263%20144%29%0A%7D%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP6720%20%3Fst%20.%20%0A%20%20%3Fst%20ps%3AP6720%20%3Fval%20.%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fst%20pq%3AP1630%20%3Ff%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fst%20pq%3AP580%20%3Fformatter_since%20%7D%0A%20%20%3Fst%20a%20wikibase%3ABestRank%20.%0A%0A%20%20%23%20Main%20selection%3A%0A%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP1687%20%5B%20%5D%20%7D%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%23no%20Wikidata%20property%0A%20%20FILTER%20%28%20%3Ftotal_links%20%3E%20500%20%26%26%20%3Funique_targets%20%3E%20300%20%20%29%0A%20%20%23%20exclude%20some%0A%20%20FILTER%28%20%3Fitem%20not%20in%20%28%20wd%3AQ461%20%2C%20wd%3AQ17460%20%2C%20wd%3AQ1540899%20%2C%20wd%3AQ300885%20%2C%20wd%3AQ33133762%20%29%20%29%0A%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22%7D%0A%7D%20%20 interwiki prefixes without corresponding Wikidata property by 2019 linkcount (some filtered)] ([[d:Property_talk:P6720#Query|source]]) *** [https://w.wiki/395k Women whose article on English Wikipedia has the featured article badge] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1377404468182937609 source]) *** [https://w.wiki/x3v Map of males and females after which streets are named (Leiden, NL)] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1377279976404291592 source]) *** [https://w.wiki/39UH Map of birthplaces of trans women and men with articles in the Basque Wikipedia] ([https://twitter.com/euwikipedia/status/1377229193516302337 source]) *** [https://w.wiki/38TF Map of institutions where UNR faculty got their academic degrees] ([https://twitter.com/jjamesfloyd/status/1376555522418044933 source]) *** Map of [[:d:Property:P6084|location of sense usage (P6084)]] [https://w.wiki/38BV by language] *** [https://w.wiki/39s2 Botanists with image of signature and optional IPNI author ID] ([https://twitter.com/nickynicolson/status/1376472682695438336 source]) *** [https://w.wiki/39s6 Subclasses of musical instrument with the most individual instances] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1376116467926700032 source], result starts with: bell, organ) *** [https://w.wiki/39$4 list of U.S. state songs, anthems, marches, hymns, cantatas, or missing] ([[d:Wikidata:Lists/US states/songs|source]]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fcoords%22%2C%20%22%3Fline%22%2C%20%22%3Frgb%22%2C%20%22%3Flayer%22%5D%7D%0ASELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fimg%20%3Fgeoref%20%3Fproportion%20%3Fcoords%20%3Fline%20%3Frgb%20%3Flayer%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fimg%20%3Fgeoref%20%3Fcoords%20%3Flat%20%3Flon%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP195%20wd%3AQ7100888%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP5140%20%3Fcoord_stmt%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP9361%20%3Fgeoref%7D%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimg%7D%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord_stmt%20ps%3AP5140%20%3Fcoords%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon%20.%0A%20%20%7D%20%0A%7D%20AS%20%25points%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fline%20%3Flayer%20%3Frgb%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25points%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP47%20%3Fitem2%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem2%20p%3AP5140%20%3Fcoord2_stmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat2%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon2%20.%20%20%0A%20%20%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Flon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Flon2%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat2%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28%27adjacent%27%20AS%20%3Flayer%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28%27FF0000%27%20AS%20%3Frgb%29%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25lines%0A%0AWITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fline%20%3Flayer%20%3Frgb%20%3Fproportion%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25points%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP3179%20%3Fstmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fstmt%20ps%3AP3179%20%3Fitem2%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fstmt%20pq%3AP1107%20%3Fprop1%7D%20.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%3Fitem2%20p%3AP3179%20%3Fstmt2%20.%20%3Fstmt2%20ps%3AP3179%20%3Fitem%20.%20%3Fstmt2%20pq%3AP1107%20%3Fprop2%7D%0A%20%20%20%20BIND%28IF%28bound%28%3Fprop2%29%20%26%26%20bound%28%3Fprop1%29%20%26%26%20%28%3Fprop2%20%3E%20%3Fprop1%29%2C%20%3Fprop2%2C%20%3Fprop1%29%20AS%20%3Fprop%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28COALESCE%28%3Fprop%2C%20%3Fprop1%2C%20%3Fprop2%29%20AS%20%3Fproportion%29%20.%0A%20%20%20%20%3Fitem2%20p%3AP5140%20%3Fcoord2_stmt%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat2%20.%0A%20%20%20%20%3Fcoord2_stmt%20psv%3AP5140%20%2F%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon2%20.%20%20%0A%20%20%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Flon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Flon2%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat2%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20.%0A%20%20%20%20BIND%28%27overlap%27%20AS%20%3Flayer%29%20%0A%20%20%20%20BIND%28%270000AA%27%20AS%20%3Frgb%29%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25lines2%0A%0A%0AWHERE%20%7B%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25lines%20%7D%20%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25lines2%20%7D%20%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25points%20.%20BIND%28%27points%27%20AS%20%3Flayer%29%20.%20BIND%28%27FF0000%27%20AS%20%3Frgb%29%7D%20.%0A%20%20%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0A%0A Adjacency map of Ordnance Survey Old Series preparatory drawings] ([https://twitter.com/heald_j/status/1379377587726782467 source]) *** [https://w.wiki/3AFR Ordinals in all languages/notations: 0th to 100th] ([[d:Talk:Q28469711#Queries|source]]) *** [https://w.wiki/3AGZ locked-room mysteries] ([[d:Wikidata_talk:WikiProject_Narration#Plot_element_of_the_week:_locked_room_mystery_(Q1141200)|source]]) * '''Development''' ** We continued to make improvements to the Query builder. We worked on adding a footer to the Query Builder ([[phab:T268643]]) and showing all relevant columns in the query result ([[phab:T277646]]) as well as querying for dates ([[phab:T272697]]) ** Fixed a bug where Item pages scrolls back to "In more languages" block after every change of DOM ([[phab:T277999]], being deployed to Wikidata later this week) ** Continued working on a new grafana graph to track editor numbers split by namespace ([[phab:T275999]]) ** Finished a small tool to get the ORES quality score for a list of Items. Waiting for deployment to toolforge for broader use now. ** Defined remaining work for redirect sitelink exceptions ([[phab:T278962]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 05|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:22, 6 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21300214 --> == Wikidata weekly summary #463 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Is it worth to import labels from interlanguage links of other wikipedia projects to wikidata|Is it worth to import labels from interlanguage links of other wikipedia projects to wikidata]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata Lab XXVII - Gathering and modelling of metadata pertaining to all Brazilian laws. April 13, 14-18 (UTC-3). [[:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXVII|register]] ** Upcoming: closing of [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021]], April 14. If you participated in the contribution month, please drop a line about your work [[d:Wikidata:Events/30 lexic-o-days 2021/Outcomes|on the outcomes page]]. ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #40 - [https://www.youtube.com/watch?v=0tp1yeIJ9F4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2933829276902230/ Facebook], April 17 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#58|Online Wikidata meetup in Swedish #58]], April 18 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about Entity Schemas / shape expressions, April 19 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers ***[https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0099133321000173 Much more than a mere technology: A systematic review of Wikidata in libraries], by Karim Tharani ** Videos *** LIVE Wikidata editing #39 - [https://www.youtube.com/watch?v=EXoM9njOOog YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2928487990769692/ Facebook] *** Data imports for Wikidata Lexemes (panel discussion 30 Lexicodays) ([https://www.youtube.com/watch?v=0V0Bq7N_AI8 Youtube], [[c:File:Data imports for Wikidata Lexemes (panel discussion 30 Lexicodays).webm|Commons]]) *** Leveraging text corpora for curating lexicographical data (30 Lexicodays) ([https://www.youtube.com/watch?v=kNm0JyS7KDQ Youtube], [[c:File:Leveraging text corpora for curating lexicographical data (30 Lexicodays).webm|Commons]]) *** Wiki2Prop: A Multi-Modal Approach for Predicting Wikidata Properties from Wikipedia - [https://www.youtube.com/watch?v=7Wr1hkO-bDo YouTube] *** Wiki World Heritage User Group: Capacity Building Wikidata Training - [https://www.youtube.com/watch?v=xuk3MgCTa24 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[:d:Wikidata:Tools/Enhance user interface#EditSum|EditSum]], a user script which allows to attach custom summary text to any label/statement/sitelink/etc. modification. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lubianat.github.io/women_in_metabolomics/ A simple portal of women that study metabolomics powered by Wikidata] ** Do you have any cool Wikidata tips and tricks that you use? Share them with everyone on Twitter under the hashtag [https://twitter.com/hashtag/WikidataTips?src=hashtag_click&f=live #WikidataTips] ** Entitree is a graph generator that can display [https://www.entitree.com/en/family_tree/Elizabeth_II family trees], but also other graphs like [https://www.entitree.com/en/parent_taxon/Mammal taxa] or [https://www.entitree.com/en/subsidiary/Walmart company subsidiaries]. ** [https://www.royaltrees.co.uk/ Royal Trees], powered by Wikidata is an interactive website that shows royal family trees, for all royal families worldwide. See an example of [https://www.royaltrees.co.uk/index_3.php?name1=Rurik++++++++++++++++++++++++++++&name2=Philip+Duke+of+Edinburgh+++++++++&subtun=View+Links&person1=Q7990&person2=WI06&sofar=0&restrict=L Philip Duke of Edinburgh]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9419|personal library at]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9416|ScoreStorybook company ID]], [[:d:Property:P9417|Camptocamp ID]], [[:d:Property:P9418|Biblio.com ID]], [[:d:Property:P9420|CNN contributor ID]], [[:d:Property:P9421|IFVPF ID]], [[:d:Property:P9422|Musikasten ID]], [[:d:Property:P9423|OregonFlora taxon ID]], [[:d:Property:P9424|Demozoo group ID]], [[:d:Property:P9425|Image Comics creator ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Commons-Kategorie für Portraits|Commons-Kategorie für Portraits]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pH|pH]], [[:d:Wikidata:Property proposal/taxonomic treatment|taxonomic treatment]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Degrees day|Degrees day]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NBM identifier|NBM identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/size of unit under command|size of unit under command]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archdiocese of Liverpool identifier|Archdiocese of Liverpool identifier]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/HistoryLink essay number|HistoryLink essay number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Provider Identifier|National Provider Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Singers.com ID|Singers.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oregon State Parks ID|Oregon State Parks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington State Parks ID|Washington State Parks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikiroute ID|Wikiroute ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ID v Databázi periodického tisku pro veřejnost|ID v Databázi periodického tisku pro veřejnost]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GLEI RAL|GLEI RAL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenCorporates register id|OpenCorporates register id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenCorporates register jurisdiction|OpenCorporates register jurisdiction]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hPSCreg ID|hPSCreg ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Den Danske Ordbog article ID|Den Danske Ordbog article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Den Danske Ordbog idiom ID|Den Danske Ordbog idiom ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographia Benedictina ID|Biographia Benedictina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gyldendals Teaterleksikon ID|Gyldendals Teaterleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trap Danmark ID|Trap Danmark ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Ar5 Danish lexemes matched to sentences] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1380534082992545794 Source]) *** [https://w.wiki/3B9G Twitter usernames and number of subscribers] ([https://twitter.com/GereonKalkuhl/status/1380270983869784064 Source]) *** [https://w.wiki/3ABn Latin American musicians without a Wikipedia article in Spanish but with an article in another language] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1379601803784949760 Source]) * '''Development''' ** Started research and collecting material for the work on improvements to the Lexeme UI and prepared the first interviews ** Finishing up the work on the first version of the Query Builder. We still need to get the security review before we can deploy it properly. Current state can be tested on the [https://query-builder-test.toolforge.org/ test system]. ** Finalized the dashboard to see the number of (active/very active) editors split by namespace. See the graphs at the bottom of [https://grafana.wikimedia.org/d/000000162/wikidata-site-stats?orgId=1 this dashboard]. ** Continued working on the remaining pieces needed to fully support editing statements on Senses of a Lexeme ([[phab:T199896]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 12|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:58, 12 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21300214 --> == questione Difesa della razza == Ciao, vorrei sapere se hai ricevuto dalla presidente AIB la risposta relativa alla questione del diritto d'autore sui fascicoli di un periodico. Io avevo seguito la discusisone nel gruppo Gruppo di studio Open Access e Pubblico Dominio. Programma attività 2018-2020. e lì Rosanna Moreillo si era presa l'impegno di comunicare la posizione AIB sulla questione. Hai avuto comunicazione? Ciao --[[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 17:37, 14 apr 2021 (CEST) : {{@|Giaccai}} No, al momento non ho ricevuto risposta. Grazie per l'interessamento. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 20:38, 14 apr 2021 (CEST) == Benvenuto == Ciao Accurimbono. Ho visto che hai lasciato un messaggio sulla mia pagina di discussione. Visto che proprio ieri ho aggiunto un testo su Wikisource per la prima volta (di un autore di cui ho curato la pagina Wikipedia) temo di aver fatto qualcosa nel modo sbagliato. E' così? Va corretta la mia mossa di ieri? Grazie per l'aiuto, Vides Ut Alta {{non firmato|Vides Ut Alta|12:55, 19 apr 2021‎}} : {{@|Vides Ut Alta}}: ciao, il mio era solo un messaggio di benvenuto, ma ci sarebbe da indicare meglio la fonte dei [[Discussione:I Falsi Liberali - Maledizioni|testi che hai inserito]]. : Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 16:38, 20 apr 2021 (CEST) == Wikidata weekly summary #464 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Past: Wikidata - HackaLOD Online sessions ([https://hackalod.com/index.php/2021/03/26/terugkijken-de-wikidata-hackalod-online-sessie/ replay in Dutch]) ** Upcoming: [https://www.twitch.tv/belett SPARQL queries] live on Twitch and in French by Vigneron, April 20 at 18:00 CEST ** Upcoming: Next [[Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[d:User:Utl_awong|Alexandra Wong]] on experiences and workflows for linking archival collections to Wikidata. There will also be a recap of insights from the recent Canadian archivists’ [https://www.archivists.ca/event-4213205 panel on Wikidata] by the University and College Archives Special Interest Section (UCASIS) of the Association of Canadian Archivists (ACA). [https://docs.google.com/document/d/1-4kf6iQj6Jeiz3978pN5Z6g-246l9sUXnLgxFSMpZPI/edit?usp=sharing Agenda], April 20 ** Upcoming: Wikipedia Weekley Network - Biodiversity edition: iNaturalist place ID [https://www.youtube.com/watch?v=9fKP-oKh0b8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/wikipediaweekly/permalink/3838856909495445/ Facebook], April 23 ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #41 - [https://www.youtube.com/watch?v=We-aKmOYPKA YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2938997133052111/ Facebook], April 24 ** Upcoming: 25 April - [[:wmpt:WikidataDays Sessions II|WikidataDays Sessions II]], an online editing session dedicated to democracy and political parties, coinciding with the celebration of [[d:Q193245|Freedom Day]]. ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#59|Online Wikidata meetup in Swedish #59]], April 25 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2021/04/14/wikibase-the-software-for-open-data-projects/ Wikibase: the Software for Open Data projects] ** Videos *** Structured Data on Commons explained, with Andrew Lih, John Cummings and Pharos ([https://www.youtube.com/watch?v=dLFReHgDpWo Youtube]) *** [https://voxeu.org/vox-talks/discovering-historys-notable-people Discovering history's notable people] (audio). Using Wikidata and Wikipedia as the backbone, this project "construct[s] a new dataset of more than seven million notable individuals across recorded human history". *** LIVE Wikidata editing #40 - [https://www.youtube.com/watch?v=0tp1yeIJ9F4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2938247909793700/ Facebook] *** [https://www.youtube.com/watch?v=IE1ZF02-yI0?t=1877 Adding information through EntitySchemas to Wikidata] Andra Waagmeester and Jose Labra *** SPARQL query requests around lexicography mapping] by [[d:User:VIGNERON|VIGNERON]] - [https://www.youtube.com/watch?v=ClbB3f2PX6k YouTube] *** Fast Linking of Mathematical Wikidata Entities in Wikipedia Articles Using Annotation Recommendation - [https://www.youtube.com/watch?v=hdCgbxOSQA8 YouTube] *** Wiki2Prop: A Multimodal Approach for Predicting Wikidata Properties from Wikipedia - [https://www.youtube.com/watch?v=7Wr1hkO-bDo&t=4s YouTube] *** Wikidata Lab XXVII: WikiProject Brazilian Laws - [https://www.youtube.com/watch?v=GWeJ0wlezyw YouTube] *** Librarians and Wikidata. A short tour - [https://www.youtube.com/watch?v=rbvFzpZOkHg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:So9q/Gadget-CreateNewEntity.js|User:So9q/Gadget-CreateNewEntity.js]] is a userscript to add a "create new item" link in the dropdown menu for when you want to * add an item to a property, but the item does not exist. (recently modified to support lexemes). * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://diff.wikimedia.org/2021/03/15/humaniki-march-update-public-launch-of-alpha-release/ Humaniki March Update: Public Launch of Alpha Release] ** [https://www.lehir.net/another-history-of-denelezh/ Another history of Denelezh] ** Wikidata Lexeme Forms no longer automatically redirects you to login, so you can now use edit mode to view the forms of a lexeme in the “right” order. [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/english-noun/edit/L5517 Here is an example]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9440|pH value]], [[:d:Property:P9448|introduced on]], [[:d:Property:P9453|ALA-LC romanization for Ukrainian]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9426|Generals of World War II ID]], [[:d:Property:P9427|La Réunion des Livres ID]], [[:d:Property:P9428|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija concept ID]], [[:d:Property:P9429|Humanitāro zinātņu virtuālā enciklopēdija person ID]], [[:d:Property:P9430|Encyclopedia of Jewish Women ID]], [[:d:Property:P9431|Urban Archive ID]], [[:d:Property:P9432|GCD publisher ID]], [[:d:Property:P9433|Letecká badatelna accident ID]], [[:d:Property:P9434|Proveana ID]], [[:d:Property:P9435|KATOTTH ID]], [[:d:Property:P9436|La Fenice Theatre in Venice person ID]], [[:d:Property:P9437|Politiklexikon ID]], [[:d:Property:P9438|Europalexikon ID]], [[:d:Property:P9439|National Inventory of Dams ID]], [[:d:Property:P9441|Wissens-Aggregator Mittelalter und Frühe Neuzeit ID]], [[:d:Property:P9442|Indigenous Lands in Brazil ID]], [[:d:Property:P9443|Virginia House of Delegates ID]], [[:d:Property:P9444|CAOI person ID]], [[:d:Property:P9445|Encyklopedie antropologie ID]], [[:d:Property:P9446|Our Campaigns race ID]], [[:d:Property:P9447|Olympedia affiliations ID]], [[:d:Property:P9449|ANPI place numeric ID]], [[:d:Property:P9450|National Provider Identifier]], [[:d:Property:P9451|Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID]], [[:d:Property:P9452|Brapci author ID]], [[:d:Property:P9454|Wikiroute ID]], [[:d:Property:P9455|Biographia Benedictina ID]], [[:d:Property:P9456|Periodical ID in a database of the Ministry of Culture of the Czech Republic]], [[:d:Property:P9457|National Database of Laws and Regulations ID]], [[:d:Property:P9458|Russians of Latvia ID]], [[:d:Property:P9459|Rekhta author ID]], [[:d:Property:P9460|Washington Rare Plant Field Guide ID]], [[:d:Property:P9461|DzygaMDB film ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/translator name string|translator name string]], [[:d:Wikidata:Property proposal/scope note|scope note]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LIMA media artist ID|LIMA media artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CofE archives ID|CofE archives ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CofE archives name ID|CofE archives name ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CofE archives place ID|CofE archives place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has artist file in|has artist file in]], [[:d:Wikidata:Property proposal/term in higher taxon|term in higher taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/accessibility statement URL|accessibility statement URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hotel des Causses|Hotel des Causses]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Dialnet thesis ID|Dialnet thesis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IAU member ID|IAU member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MileSplit ID|MileSplit ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Thesaurus of Education Descriptors ID|Australian Thesaurus of Education Descriptors ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Malaysian school code|Malaysian school code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/synonymer.se Swedish synonym ID|synonymer.se Swedish synonym ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Prague City Gallery inventory number in Art for the City|Prague City Gallery inventory number in Art for the City]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yukon Archives authority record ID|Yukon Archives authority record ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cimiterium ID|Cimiterium ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Korean Culture ID|Encyclopedia of Korean Culture ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HERO-tunniste|HERO-tunniste]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smithsonian Ark ID|Smithsonian Ark ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oregon Poetic Voices poet ID|Oregon Poetic Voices poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/J! Archive player ID|J! Archive player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gender Glossar ID|Gender Glossar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beirut Arab University's Libraries Title ID|Beirut Arab University's Libraries Title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/music austria ID|music austria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant techniques - Joconde du Service des musées de France|identifiant techniques - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France|identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NC Highway Historical Marker Program ID|NC Highway Historical Marker Program ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3CKq Artists on Spotify that lack a Spotify Artist ID (P1902) on Wikidata] ([https://twitter.com/exmusica/status/1383234852141506561 Source]) *** [https://w.wiki/399S Timeline of the discovery of elements in the periodic table] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1382072946211106821 Source]) *** [https://w.wiki/3Bb8 19th-century depictions of sunflowers] ([https://twitter.com/alastairdunning/status/1382038980062019585 Source]) *** [https://w.wiki/3BLN Czech art collections by size] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1381668966209355779 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Cyprus|Cyprus]] * '''Development''' ** Finished work on the support for editing statements on Senses on Lexemes via the API ([[phab:T199896]]) ** Got all feature work done on the first version of the Query Builder. It is now awaiting security review. ** Statements linking to deleted Lexemes now indicate this similar to statements linking to deleted Items ([[phab:T277089]]) ** Fixing a bug with misaligned grammatical features after an OOUI update ([[phab:T278522]]) ** Finished work on the small tools to get the number of constraints violations and ORES scores for a list of Items. Will publish soon. ** Did interviews with a few people about how they work around lexicographical data ** Selected [[Wikidata:Lexicographical data/Focus languages|focus languages]] for continued work on lexicographical data and Abstract Wikipedia together with Abstract Wikipedia team. The selected ones are Hausa, Igbo, Bengali, Malayalam and Dagbani. You can read more about it in the [[metawiki:Abstract_Wikipedia/Updates/2021-04-15|Abstract Wikipedia newsletter]]. ** Gave input to WMF search platform team for a survey draft around the query service in order to better understand how to move forward with improvements [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 19|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:31, 19 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21353617 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Tech News: 2021-16]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le email ai wiki di Wikimedia sono gestite da volontari di Wikimedia. Questi volontari useranno ora [https://github.com/znuny/Znuny Znuny] al posto di [[m:Special:MyLanguage/OTRS|OTRS]]. Funzionalità e interfaccia rimarranno le stesse di prima. I volontari amministratori daranno presto maggiori indicazioni sui prossimi passi. [https://phabricator.wikimedia.org/T279303][https://phabricator.wikimedia.org/T275294] * Se usi l'[[Mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|evidenziazione della sintassi]], puoi vedere i numeri di riga quando modifichi i template con gli editor di testo del 2010 e 2017. Ciò serve a rendere più facile individuare le andate a capo o discutere di determinate righe. Presto i numeri di riga appariranno anche su tutti gli altri namespace. [https://phabricator.wikimedia.org/T267911][https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Line_Numbering][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/Line_Numbering] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] A causa di un cambiamento tecnico è possibile che si manifestino problemi in accessori e script utente che generano campi oggetto [https://phab.wmfusercontent.org/file/data/llvdqqnb5zpsfzylbqcg/PHID-FILE-25vs4qowibmtysl7cbml/Screen_Shot_2021-04-06_at_2.34.04_PM.png simili a questo]. Se si vedono male, prova a usare <code>mw.loader.using('mediawiki.action.edit.styles')</code> per farli apparire di nuovo come prima. [https://phabricator.wikimedia.org/T278898] * I wiki di Wikimedia sono stati aggiornati all'[[mw:MediaWiki 1.37/wmf.1|ultima versione]] di MediaWiki la scorsa settimana. Il bollettino tecnico della scorsa settimana non c'è stato. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Il gruppo utente <code>oversight</code> sarà cambiato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|ragioni tecniche]]. Si tratta solo del nome tecnico, non cambierà il modo in cui si chiamano gli utenti che hanno questo diritto. Il cambiamento avverrà fra due settimane. Scrivi [[phab:T112147|su Phabricator]] se hai obiezioni da fare. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:48, 19 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21356080 --> == Wikidata weekly summary #465 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Other: [[d:Wikidata:Project_chat#Scientific_papers'_labels_in_other_languages_than_English|Scientific papers' labels in other languages than English]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: Wikidata/Wikibase office hour, [https://zonestamp.toolforge.org/1619625603 16:00 UTC on Wednesday 28th April 2021] (18:00 Berlin time), on the Wikidata [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram channel]. ** Upcoming: The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_,April_2021 next Wikibase live session] is [https://zonestamp.toolforge.org/1619712004 16:00 UTC on Thursday 29th April 2021] (18:00 Berlin time). Everyone is welcome to come and share out about your project or what you're working on around Wikibase. ** Upcoming: OpenStreetMap TW x Wikidata Taiwan {{Q|1867}} Meetup 2021-05-10 ** [https://blog.coscup.org/2021/04/coscup-2021-cfp.html COSCUP 2021 CFP] is now open ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=DdvD6aIFmpc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2944276429190848/ Facebook], May 1 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#60|Online Wikidata meetup in Swedish #60]], May 2 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** [[d:User:Lucas Werkmeister/P642 considered harmful|User:Lucas Werkmeister/P642 considered harmful]] ** [https://wikibase.consulting/wikibase-edtf/ New extension: Wikibase EDTF] by [https://professional.wiki/ Professional.Wiki] ([https://www.youtube.com/watch?v=U5ndjtuDPf8 Demo video]) ** Videos *** OpenStreetMap x Wikidata Meetup #27 - Wikidata Lexeme Teaching - [https://open.lbry.com/@WikidataTaiwan:c/2021-04-12-19-36-51:7?r=HfSCYzz8AKfPHhU1UxhBhqNpeWdXS6Vs LBRY], [https://odysee.com/@WikidataTaiwan:c/2021-04-12-19-36-51:7 Odysee] *** (Workshop) Introduction to Wikidata by [[d:User:Frimelle|Lucie Aimée Kaffee]] *** [https://www.youtube.com/watch?v=IEVTCsJkShM Graphic Possibilities Comics Wikidata Tutorial] *** [https://www.youtube.com/watch?v=J59HbIYHLkc SPARQL tutorial] (in Portuguese) *** [https://www.youtube.com/watch?v=lv3ec2rR0fk An Introduction to Wikidata] (in Malayalam) *** Wikidata tutorials in Albanian ([https://www.youtube.com/watch?v=21fqF5-c8U4 1], [https://www.youtube.com/watch?v=ZS0txlYqcHQ 2], [https://www.youtube.com/watch?v=RGz_ac2sjXw 3], [https://www.youtube.com/watch?v=U8Aw3kqj6-0 4]) *** [https://www.youtube.com/watch?v=uMpPku47nsw SPARQL #Wikidata back to basics] (in French) *** (Workshop) [https://www.youtube.com/watch?v=GqopRdbwLDc #1Lib1Ref​ on Wikidata] *** Adding an article to Wikidata by DOI (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=QeG5rzsI90I YouTube] *** LIVE Wikidata editing #41 - [https://www.youtube.com/watch?v=We-aKmOYPKA YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2938997133052111/ Facebook] *** Working with Zotero on WiKidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=dcopxAMpFlk YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:So9q/AddNewLexemeMenu.js|User:So9q/AddNewLexemeMenu.js]] is a userscript that adds a section to the sidebar with links for creating new lexemes. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WMDE built two tools to help editors get a better understanding of the quality of Wikidata's data in a specific area of interest. Try them out and let us know what you think. *** [https://item-quality-evaluator.toolforge.org Item Quality Evaluator] *** [https://github.com/wmde/wikidata-constraints-violation-checker Constraint Violation Checker] ** Collaborative translation of ''Cita'' is now [https://translatewiki.net/wiki/Translating:Cita available] on translatewiki.net. [[Wikidata:Zotero/Cita|''Cita'']] is a Wikidata addon that adds citations metadata support to ''Zotero'', using [[:d:Property:P2860|cites work (P2860) ]] information from Wikidata, and enabling users to easily contribute missing data. ''Cita'' is currently under development with a WikiCite grant from the Wikimedia Foundation, and presentation workshops will be held on May 27th (Spanish) and May 31st (English). More info and pre-registration [[Wikidata:Zotero/Cita#Presentation_workshop|here]]. ** [https://github.com/UB-Mannheim/RaiseWikibase RaiseWikibase] is a tool for speeding up multilingual knowledge graph construction with Wikibase. Among other features, it can be utilized to create a mini Wikibase instance with Wikidata properties in a few minutes. ** [https://langsamu.github.io/sparql-blockly SPARQL-Blockly] is a tool to visualise and construct SPARQL queries as visual blocks ([https://langsamu.github.io/sparql-blockly/#%23%20See%20https%3A%2F%2Fwww.wikidata.org%2Fwiki%2FWikidata%3ASPARQL_query_service%2Fqueries%2Fexamples%23Number_of_handed_out_academy_awards_per_award_type%0D%0A%0D%0ABASE%20%3Chttp%3A%2F%2Fwww.wikidata.org%2F%3E%0D%0APREFIX%20p%3A%20%3Cprop%2F%3E%0D%0APREFIX%20pq%3A%20%3Cprop%2Fqualifier%2F%3E%0D%0APREFIX%20ps%3A%20%3Cprop%2Fstatement%2F%3E%0D%0APREFIX%20wdt%3A%20%3Cprop%2Fdirect%2F%3E%0D%0APREFIX%20wd%3A%20%3Centity%2F%3E%0D%0APREFIX%20bd%3A%20%3Chttp%3A%2F%2Fwww.bigdata.com%2Frdf%23%3E%0D%0APREFIX%20wikibase%3A%20%3Chttp%3A%2F%2Fwikiba.se%2Fontology%23%3E%0D%0A%0D%0ASELECT%20%3FawardCount%20%3Faward%20%3FawardLabel%0D%0AWHERE%20%7B%0D%0A%09%7B%0D%0A%09%09SELECT%20(COUNT(%3Faward)%20AS%20%3FawardCount)%20%3Faward%0D%0A%09%09WHERE%20%7B%0D%0A%09%09%09%7B%0D%0A%09%09%09%09SELECT%20(SAMPLE(%3Fhuman)%20AS%20%3Fhuman)%20%3Faward%20%3FawardWork%20(SAMPLE(%3Fdirector)%20AS%20%3Fdirector)%20(SAMPLE(%3FawardEdition)%20AS%20%3FawardEdition)%20(SAMPLE(%3Ftime)%20AS%20%3Ftime)%0D%0A%09%09%09%09WHERE%20%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%3Faward%20wdt%3AP31%20wd%3AQ19020%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3Fhuman%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09p%3AP166%20%3FawardStat%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09wdt%3AP31%20wd%3AQ5%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardStat%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09ps%3AP166%20%3Faward%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09pq%3AP805%20%3FawardEdition%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09pq%3AP1686%20%3FawardWork%0D%0A%09%09%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%09%09%09UNION%0D%0A%09%09%09%09%09%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardWork%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09wdt%3AP31%20wd%3AQ11424%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09p%3AP166%20%3FawardStat%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardStat%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09ps%3AP166%20%3Faward%20%3B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%09pq%3AP805%20%3FawardEdition%0D%0A%09%09%09%09%09%7D%20.%0D%0A%09%09%09%09%09OPTIONAL%20%7B%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardEdition%20wdt%3AP585%20%3Ftime%20.%0D%0A%09%09%09%09%09%09%3FawardWork%20wdt%3AP57%20%3Fdirector%0D%0A%09%09%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%09%09GROUP%20BY%20%3FawardWork%20%3Faward%0D%0A%09%09%09%7D%0D%0A%09%09%7D%0D%0A%09%09GROUP%20BY%20%3Faward%0D%0A%09%09ORDER%20BY%20%3FawardCount%0D%0A%09%7D%20.%0D%0A%09SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%0D%0A%09%09bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20'%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen'%0D%0A%09%7D%0D%0A%7D Wikidata example]) ** [[:mw:Wikibase/FAQ|Wikibase/FAQ]] is a living document of a list of frequently asked questions about Wikibase. Community members are welcome to contribute to it. ** RIP [[Wikidata:Deceased editors/2021#Liz Marley|Liz Marley]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9453|ALA-LC romanization for Ukrainian]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9449|ANPI place numeric ID]], [[:d:Property:P9450|National Provider Identifier]], [[:d:Property:P9451|Dicionário Histórico-Biográfico Brasileiro ID]], [[:d:Property:P9452|Brapci author ID]], [[:d:Property:P9454|Wikiroute ID]], [[:d:Property:P9455|Biographia Benedictina ID]], [[:d:Property:P9456|Periodical ID in a database of the Ministry of Culture of the Czech Republic]], [[:d:Property:P9457|National Database of Laws and Regulations ID]], [[:d:Property:P9458|Russians of Latvia ID]], [[:d:Property:P9459|Rekhta author ID]], [[:d:Property:P9460|Washington Rare Plant Field Guide ID]], [[:d:Property:P9461|DzygaMDB film ID]], [[:d:Property:P9462|Bioguiden movie theater ID]], [[:d:Property:P9463|MovieMeter person ID]], [[:d:Property:P9464|Biblioteca Digital Curt Nimuendajú ID]], [[:d:Property:P9465|SonyLIV show ID]], [[:d:Property:P9466|Gyldendals Teaterleksikon ID]], [[:d:Property:P9467|IAU member ID]], [[:d:Property:P9468|LIMA media artist ID]], [[:d:Property:P9469|Singers.com ID]], [[:d:Property:P9470|HistoryLink essay number]], [[:d:Property:P9471|inventory number of a work of art in the Art for the City database]], [[:d:Property:P9472|Cimiterium ID]], [[:d:Property:P9473|Smithsonian Ark ID]], [[:d:Property:P9474|Oregon Poetic Voices poet ID]], [[:d:Property:P9475|Encyclopedia of Korean Culture ID]], [[:d:Property:P9476|Malaysian school code]], [[:d:Property:P9477|Trap Danmark ID]], [[:d:Property:P9478|Finna ID]], [[:d:Property:P9479|Berliner Bezirkslexikon: Mitte ID]], [[:d:Property:P9480|Berliner Bezirkslexikon: Charlottenburg-Wilmersdorf ID]], [[:d:Property:P9481|Berliner Bezirkslexikon: Friedrichshain-Kreuzberg ID]], [[:d:Property:P9482|Catalogue of the General State Archives ID]], [[:d:Property:P9483|CofE archives ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/accessibility statement URL|accessibility statement URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/symbol represents|symbol represents]], [[:d:Wikidata:Property proposal/main upper course|main upper course]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Political Graveyard geography ID|Political Graveyard geography ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/diel cycle|diel cycle]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Taxon holotype location|Taxon holotype location]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smithsonian trinomial prefix|Smithsonian trinomial prefix]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Atlas of Idaho taxon ID|Digital Atlas of Idaho taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hardware threading standard|hardware threading standard]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/music austria ID|music austria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant Localisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France|identifiant utilisation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France|identifiant représentation - Joconde du Service des musées de France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NC Highway Historical Marker Program ID|NC Highway Historical Marker Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Forbes (Russia) profile ID|Forbes (Russia) profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indiana State Historical Marker Program ID|Indiana State Historical Marker Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital DISCI ID|Digital DISCI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Draft Review ID 2|The Draft Review ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID|Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enzyklopädie des europäischen Ostens ID|Enzyklopädie des europäischen Ostens ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Historical Museums of Sweden agent ID|National Historical Museums of Sweden agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IUCN Green List ID|IUCN Green List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gardens of the Roman Empire ID|Gardens of the Roman Empire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Historic Hawai‘i Foundation ID|Historic Hawai‘i Foundation ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UNITER Award person ID|UNITER Award person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ID právnické osoby vedené Ministerstvem kultury ČR|ID právnické osoby vedené Ministerstvem kultury ČR]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CEV Team-ID|CEV Team-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anime Filler List show id|Anime Filler List show id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CEV Coach-ID|CEV Coach-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/memento.wien person ID|memento.wien person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MyBIS ID|MyBIS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana person ID|Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/am.hayazg.info ID|am.hayazg.info ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Criterion Collection film ID|The Criterion Collection film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Library of Armenian Literature author ID|Digital Library of Armenian Literature author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kielitoimiston sanakirja ID|Kielitoimiston sanakirja ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gopo Award ID|Gopo Award ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Director Identification Number|Director Identification Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TheTVDB character ID|TheTVDB character ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JECFA number|JECFA number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norges Fotballforbund klubb ID|Norges Fotballforbund klubb ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/representatives1821.gr ID|representatives1821.gr ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parliament of Romania person ID|Parliament of Romania person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple TV movie ID|Apple TV movie ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Drj Timeline of road vehicles crashing into Montague Street Bridge, Melbourne, Victoria, Australia] *** [https://w.wiki/3DoA Coal-fired power plants in Germany] ([https://twitter.com/g0rg0nzola/status/1385204580556890114 Source]) *** [https://w.wiki/3EB9 Average lifespan by profession] (Select the desired columns and get labels) ([https://twitter.com/plegoux/status/1385179333933797380 Source]) *** [http://w.wiki/3Cs8 The number of natural disasters in various countries since 1970] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1385173482749587459 Source]) *** [https://w.wiki/3EAm Heads of states/governments whose cause of death was a military casualty] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1384989860973490177 Source]) *** [https://w.wiki/3DQd List of French stations sorted by number of tracks] ([https://twitter.com/maeool/status/1384619280910667777 Source]) *** [https://w.wiki/MBE Relationship of the different Corona viruses] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1384217360471449603 Source]) *** [https://w.wiki/3EtL Map of about one third of the ancient trees in Bulgaria ] ([https://twitter.com/b_bilyana/status/1386362307161346048 Source]) *** [https://w.wiki/3ERC Lexemes without statements or senses by language] ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/lists/Doctor Who companions|''Doctor Who'' companions]] * '''Development''' ** wbeditentity now supports editing statements on Senses ([[phab:T199896]]) ** We added syntax highlighting for viewing Entity Schema pages. There is not syntax highlighting for editing of Entity Schemas yet. ([[phab:T238831]]) ** Improved the way Lua deals with redirects ([[phab:T238831]]) ** Worked on making it possible to add a title to the top of a query visualization via a comment in the SPARQL code ([[phab:T225883]]) ** Discussed how to get persistent storage of constraint violations unstuck as this is a prerequisite to making it easier to analyze and query constraint violations ([[phab:T214362]]) ** Discussed a high-level plan for how to move forward with checking Wikidata's data against 3rd-party databases ** Finished work on version 1 of the Query Builder. Not it is awaiting security review before we can deploy it. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Take a list of cities in your country, add {{Template|Item documentation}} in the talk page and have fun looking at people born in this place ordered by number of sitelinks. You may have some surprises! ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 04 26|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:46, 26 apr 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21390330 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Tech News: 2021-17]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * A volte i parametri dei template prevedono determinati valori. D'ora in poi sarà possibile suggerirli agli utenti tramite [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TemplateData|TemplateData]]. Presto gli utenti potranno selezionarli rapidamente da una lista a cascata nel VisualEditor. [https://phabricator.wikimedia.org/T273857][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/WMDE_Technical_Wishes/Suggested_values_for_template_parameters][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/Suggested_values_for_template_parameters] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-04-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-04-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-04-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/17|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:24, 26 apr 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21391118 --> == Alfredo Panzini, Dizionario Moderno == Ciao! Ho letto che... beh tanti anni fa, segnalavi su Archive la presenza del Dizionario Moderno di Alfredo Panzini. L'ultima edizione da lui curata era del 1935 ma per questioni di copyright si riuscirebbe ad arrivare alla versione del 1950 (postuma). Se tu INIZI questa cosa, io la porto avanti, prometto. Nel senso che non so iniziare a mettere qui il lavoro da produrre; ho fatto dei check, anni fa, ma proprio iniziare il lavoro non so. Questa opera si preannuncia divertente, quindi non sarebbe un peso, pur essendo un dizionario. --[[User:Wikit2006|Wikit2006]] ([[User talk:Wikit2006|disc.]]) 03:17, 27 apr 2021 (CEST) : {{@|Alex brollo}}: io non ho molto tempo in questo periodo e non riesco a lavorarci. Tu hai modo di impostare la trascrizione e in modo da dare la possibilità a Wikit2006 di collaborare? : Su Archive trovo solo l'[https://archive.org/details/dizionariomodern00panzuoft/ edizione del 1905], ma credo che possa andare bene lo stesso. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 08:57, 27 apr 2021 (CEST) :: {{ping|Wikit2006}} Il testo è corpulento ma la formattazione mi pare regolare e semplice, contrariamente a quella di altri dizionari, e le immagini mi sembrano ottime. Se pensi che possa andare bene l'edizione 1905 di archive.org linkata da Accurimbono, posso caricartela su Commons e aprire una pagina Indice. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 15:30, 27 apr 2021 (CEST) ::: {{ping|Wikit2006}} Ripingo. Che ne dici, procedo con le scansioni 1905 di archive.org? --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 18:00, 2 mag 2021 (CEST) :::: La pagina Indice è stata creata da Alex a questo indirizzo: [[Indice:Panzini - Dizionario moderno.djvu]] --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 11:36, 26 mag 2021 (CEST) == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Tech News: 2021-18]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[w:en:Wikipedia:Twinkle|Twinkle]] è un accessorio della Wikipedia in lingua inglese. Serve ad agevolare operazioni di manutenzione e patrolling. Adesso potrà [[m:Grants:Project/Rapid/SD0001/Twinkle localisation/Report|essere usato su altri wiki]]. Installa Twinkle sul tuo wiki usando il [[:w:it:repository|repository]] [https://github.com/wikimedia-gadgets/twinkle-starter twinkle-starter] su GitHub. '''Problemi''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Content translation|strumento di traduzione contenuti]] non ha funzionato per qualche tempo su svariate voci a causa di un bug. [https://phabricator.wikimedia.org/T281346] * Il 5 maggio [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210505T0600 intorno alle 08:00 CEST] alcune cose fra cui lo strumento di traduzione contenuti e le notifiche smetteranno di funzionare per circa un minuto. Sarà effettuato un aggiornamento per evitare [[:w:it:Crash (informatica)|crash]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T281212] '''Modifiche di questa settimana''' * Il 5 maggio [[mw:Special:MyLanguage/Help:Reference Previews|Anteprima note]] diventerà una funzionalità predefinita su un certo numero di wiki. Il rinvio a questa data rispetto a quella precedentemente fissata è dovuto ad alcuni cambiamenti. Se lo desideri, potrai usufruire di Anteprima note anche senza attivare [[mw:Special:MyLanguage/Page Previews|Anteprima pagine]]. Non sarà più predisposta un'unica preferenza per attivare entrambe le funzionalità o nessuna. [https://phabricator.wikimedia.org/T271206][https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.4|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-04|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-05|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-06|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le classi [[:w:it:CSS|CSS]] <code dir=ltr>.error</code>, <code dir=ltr>.warning</code> e <code dir=ltr>.success</code> non funzionano sulla versione mobile a meno che non siano state definite appositamente sul tuo wiki. A partire da giugno queste classi non funzioneranno nemmeno sulla versione desktop. Il cambiamento potrebbe interessare accessori e template. Se lo desideri, puoi definire le suddette classi in [[MediaWiki:Common.css]] o tramite TemplateStyles. [https://phabricator.wikimedia.org/T280766] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/18|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:43, 3 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21418010 --> == Wikidata weekly summary #466 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata+Wikibase office hour happened on April 28th. See notes [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-04-28|here]] (English). ** Upcoming: [[m:International Museum Day 2021|International Museum Day]], May 3-18, including a [[m:International Museum Day 2021/Wikidata Competition|Wikidata competition]] ** Upcoming: Basics about SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 4 at 18:00 CEST ** Upcoming: [https://www2.ciimar.up.pt/events.php?id=244 Scholia - Open Bibliometrics for Researchers] webinar on Zoom, May 5 at 10h30 UTC (free, but registration needed) ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=GdYcY6YmRDE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2949456088672882/ Facebook], May 8 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#61|Online Wikidata meetup in Swedish #61]], May 9 ** Upcoming: the next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata bug triage hour]] will take place on May 17th on the topic of quality constraints ** Upcoming: [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia Hackathon, May 22-23]]. The call for proposals for the program is now open until May 9th for the main track (May 19th for the open rooms) [[mw:Topic:W7xmmkqx8o1vxjg6|More information]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/04/wbstack-infrastructure-2021/ WBStack Infrastructure] - current deployment and architecture of [https://www.wbstack.com/ wbstack.com] ** Videos *** Mix'n'match workshop in (Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=oDl2q-7WC7g YouTube] *** SPARQL #Wikidata back to basics (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=uiFTY5zKZvI YouTube] *** Wikidata Lab XXVIII: Metadata applications (a technical training on the process of metadata applications development) - [https://www.youtube.com/watch?v=XQQPwBMb8Gg YouTube] *** Upload workshop (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=sm5VDb0LxW0 datacleaning], [https://www.youtube.com/watch?v=1MN3k_JXzeU reconciliation], [https://www.youtube.com/watch?v=870UI7O4mdc upload], [https://www.youtube.com/watch?v=W0v0Iwde86I embed metadata with exiftool] & [https://www.youtube.com/watch?v=vkY41FVhmxk Upload images with Pattypan and link with Wikidata]. *** LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=DdvD6aIFmpc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2944276429190848/ Facebook] *** [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing‎|Overview of all LIVE Wikidata editing episodes]] including topics and tools used to make search easier * '''Tool of the week''' ** [https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/ Wikinegata] is a platform for browsing interesting negations about Wikidata entities. ([https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/videos/demo.mp4 Overview video]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[:d:Template:Item classification|Template:Item classification]] and [[:d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] now include more generic queries for classes: it include the number of subclasses, the number of instances, the number of instances by class, the list of instances and the list of most frequent properties for items of this class. ** [[:d:Template:TP organization|TP organization]] now includes generic queries for items of class school. ** [[d:Wikidata:Project_chat#Over_3,000,000_usages_of_taxon_name_(P225)|Over 3,000,000 usages of taxon name (P225)]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9488|field of usage]], [[:d:Property:P9493|artist files at]], [[:d:Property:P9494|accessibility statement URL]], [[:d:Property:P9496|degrees day]], [[:d:Property:P9499|Beirut Arab University's Libraries title ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9484|J! Archive player ID]], [[:d:Property:P9485|CofE archives name ID]], [[:d:Property:P9486|HERO ID]], [[:d:Property:P9487|GLEI RAL]], [[:d:Property:P9489|Archdiocese of Liverpool parish ID]], [[:d:Property:P9490|Yukon Archives authority record ID]], [[:d:Property:P9491|CofE archives place ID]], [[:d:Property:P9492|NC Highway Historical Marker Program ID]], [[:d:Property:P9495|National Historical Museums of Sweden agent ID]], [[:d:Property:P9497|Australian Thesaurus of Education Descriptors ID]], [[:d:Property:P9498|Enzyklopädie des europäischen Ostens ID]], [[:d:Property:P9500|Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID]], [[:d:Property:P9501|Oregon Flora Image Project ID]], [[:d:Property:P9502|Digital DISCI ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Clubhouse account|Clubhouse account]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danmarks Tekniske Kulturarv book ID|Danmarks Tekniske Kulturarv book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hat Gedenkort|hat Gedenkort]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Secondary Archive artist ID|Secondary Archive artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/date of probate|date of probate]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/LMIC musician ID|LMIC musician ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DC Books store book ID|DC Books store book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ctext data entity ID|ctext data entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAIA authority ID|SAIA authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdServio school ID|AdServio school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music label ID|Apple Music label ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MacArthur Fellows Program ID|MacArthur Fellows Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of China Online Database ID|Encyclopedia of China Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DHLE|DHLE]], [[:d:Wikidata:Property proposal/APA Dictionary of Psychology entry|APA Dictionary of Psychology entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scholarpedia article ID|Scholarpedia article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biology Online Biology Dictionary entry|Biology Online Biology Dictionary entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca di Santa Sabina ID|Biblioteca di Santa Sabina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Universal equine life number|Universal equine life number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Auschwitz Prisoners Database ID|Auschwitz Prisoners Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nevada SHPO marker ID|Nevada SHPO marker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sigla ID|Sigla ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bing Entity ID|Bing Entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/light characteristic|light characteristic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID|Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identificativo Polo bibliografico della Ricerca|Identificativo Polo bibliografico della Ricerca]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LTit person ID|LTit person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3GDK List number of albums (Q482994) by language (P407) in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1388311217752662019 Source]) *** [https://w.wiki/3GcN Map of Scottish council areas] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1387767074148294663 Source]) *** [https://w.wiki/3FNJ Databases with a SPARQL endpoint, sorted by number of ids known by Wikidata] ([https://twitter.com/maxlath/status/1387753147137990656 Source]) *** [https://w.wiki/3Enc List of actors and actresses who died during 2020] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1386779968504532992 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/screenwriters/new|new screenwriters]] * '''Development''' ** Entity Schemas now have syntax highlighting for viewing ([[phab:T238831]], [[d:EntitySchema:E10|example]]) ** Reviewing a patch that will make it possible to use templates on [[d:MediaWiki:Wikibase-SortedProperties]]. This will for example make it possible to show labels automatically for each Property ID. Thanks, Luca! ([[phab:T280787]]) ** Evaluated the interviews and other research we did around improvements for lexicographical data ** Worked on/fixed small remaining bugs in the Query Builder ([[phab:T280505]], [[phab:T279928]], [[phab:T279945]]) ** Continuing to work on evaluating and addressing scaling issues of the Query Service ** Provided input to a research team working on a potential new and improved Property Suggester ** Wikibase: we are completing the final tasks necessary to prepare the Wikibase Spring release and expect to publish new versions of the tarball and Docker images on or before May 15, 2021 [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 03|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 17:45, 3 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21417611 --> == Wikidata weekly summary #466 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: Wikidata+Wikibase office hour happened on April 28th. See notes [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-04-28|here]] (English). ** Upcoming: [[m:International Museum Day 2021|International Museum Day]], May 3-18, including a [[m:International Museum Day 2021/Wikidata Competition|Wikidata competition]] ** Upcoming: Basics about SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 4 at 18:00 CEST ** Upcoming: [https://www2.ciimar.up.pt/events.php?id=244 Scholia - Open Bibliometrics for Researchers] webinar on Zoom, May 5 at 10h30 UTC (free, but registration needed) ** Upcoming: LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=GdYcY6YmRDE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2949456088672882/ Facebook], May 8 ** Upcoming: [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#61|Online Wikidata meetup in Swedish #61]], May 9 ** Upcoming: the next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata bug triage hour]] will take place on May 17th on the topic of quality constraints ** Upcoming: [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia Hackathon, May 22-23]]. The call for proposals for the program is now open until May 9th for the main track (May 19th for the open rooms) [[mw:Topic:W7xmmkqx8o1vxjg6|More information]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/04/wbstack-infrastructure-2021/ WBStack Infrastructure] - current deployment and architecture of [https://www.wbstack.com/ wbstack.com] ** Videos *** Mix'n'match workshop in (Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=oDl2q-7WC7g YouTube] *** SPARQL #Wikidata back to basics (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=uiFTY5zKZvI YouTube] *** Wikidata Lab XXVIII: Metadata applications (a technical training on the process of metadata applications development) - [https://www.youtube.com/watch?v=XQQPwBMb8Gg YouTube] *** Upload workshop (in Dutch) - [https://www.youtube.com/watch?v=sm5VDb0LxW0 datacleaning], [https://www.youtube.com/watch?v=1MN3k_JXzeU reconciliation], [https://www.youtube.com/watch?v=870UI7O4mdc upload], [https://www.youtube.com/watch?v=W0v0Iwde86I embed metadata with exiftool] & [https://www.youtube.com/watch?v=vkY41FVhmxk Upload images with Pattypan and link with Wikidata]. *** LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=DdvD6aIFmpc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2944276429190848/ Facebook] *** [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing‎|Overview of all LIVE Wikidata editing episodes]] including topics and tools used to make search easier * '''Tool of the week''' ** [https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/ Wikinegata] is a platform for browsing interesting negations about Wikidata entities. ([https://d5demos.mpi-inf.mpg.de/negation/videos/demo.mp4 Overview video]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[:d:Template:Item classification|Template:Item classification]] and [[:d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] now include more generic queries for classes: it include the number of subclasses, the number of instances, the number of instances by class, the list of instances and the list of most frequent properties for items of this class. ** [[:d:Template:TP organization|TP organization]] now includes generic queries for items of class school. ** [[d:Wikidata:Project_chat#Over_3,000,000_usages_of_taxon_name_(P225)|Over 3,000,000 usages of taxon name (P225)]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9488|field of usage]], [[:d:Property:P9493|artist files at]], [[:d:Property:P9494|accessibility statement URL]], [[:d:Property:P9496|degrees day]], [[:d:Property:P9499|Beirut Arab University's Libraries title ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9484|J! Archive player ID]], [[:d:Property:P9485|CofE archives name ID]], [[:d:Property:P9486|HERO ID]], [[:d:Property:P9487|GLEI RAL]], [[:d:Property:P9489|Archdiocese of Liverpool parish ID]], [[:d:Property:P9490|Yukon Archives authority record ID]], [[:d:Property:P9491|CofE archives place ID]], [[:d:Property:P9492|NC Highway Historical Marker Program ID]], [[:d:Property:P9495|National Historical Museums of Sweden agent ID]], [[:d:Property:P9497|Australian Thesaurus of Education Descriptors ID]], [[:d:Property:P9498|Enzyklopädie des europäischen Ostens ID]], [[:d:Property:P9500|Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte ID]], [[:d:Property:P9501|Oregon Flora Image Project ID]], [[:d:Property:P9502|Digital DISCI ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Clubhouse account|Clubhouse account]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danmarks Tekniske Kulturarv book ID|Danmarks Tekniske Kulturarv book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hat Gedenkort|hat Gedenkort]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Secondary Archive artist ID|Secondary Archive artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/date of probate|date of probate]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/LMIC musician ID|LMIC musician ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DC Books store book ID|DC Books store book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ctext data entity ID|ctext data entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAIA authority ID|SAIA authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdServio school ID|AdServio school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music label ID|Apple Music label ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MacArthur Fellows Program ID|MacArthur Fellows Program ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of China Online Database ID|Encyclopedia of China Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DHLE|DHLE]], [[:d:Wikidata:Property proposal/APA Dictionary of Psychology entry|APA Dictionary of Psychology entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scholarpedia article ID|Scholarpedia article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biology Online Biology Dictionary entry|Biology Online Biology Dictionary entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca di Santa Sabina ID|Biblioteca di Santa Sabina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Universal equine life number|Universal equine life number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Auschwitz Prisoners Database ID|Auschwitz Prisoners Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nevada SHPO marker ID|Nevada SHPO marker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sigla ID|Sigla ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bing Entity ID|Bing Entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/light characteristic|light characteristic]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID|Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identificativo Polo bibliografico della Ricerca|Identificativo Polo bibliografico della Ricerca]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LTit person ID|LTit person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3GDK List number of albums (Q482994) by language (P407) in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1388311217752662019 Source]) *** [https://w.wiki/3GcN Map of Scottish council areas] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1387767074148294663 Source]) *** [https://w.wiki/3FNJ Databases with a SPARQL endpoint, sorted by number of ids known by Wikidata] ([https://twitter.com/maxlath/status/1387753147137990656 Source]) *** [https://w.wiki/3Enc List of actors and actresses who died during 2020] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1386779968504532992 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/screenwriters/new|new screenwriters]] * '''Development''' ** Entity Schemas now have syntax highlighting for viewing ([[phab:T238831]], [[d:EntitySchema:E10|example]]) ** Reviewing a patch that will make it possible to use templates on [[d:MediaWiki:Wikibase-SortedProperties]]. This will for example make it possible to show labels automatically for each Property ID. Thanks, Luca! ([[phab:T280787]]) ** Evaluated the interviews and other research we did around improvements for lexicographical data ** Worked on/fixed small remaining bugs in the Query Builder ([[phab:T280505]], [[phab:T279928]], [[phab:T279945]]) ** Continuing to work on evaluating and addressing scaling issues of the Query Service ** Provided input to a research team working on a potential new and improved Property Suggester ** Wikibase: we are completing the final tasks necessary to prepare the Wikibase Spring release and expect to publish new versions of the tarball and Docker images on or before May 15, 2021 [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 03|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 14:58, 4 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21417611 --> == Wikidata weekly summary #467 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * ''' [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]] ''' **Ongoing *** [https://www.arte.go.it/event/concorso-wikidata-per-la-giornata-internazionale-del-museo-2021/ Wikidata contest for International Museum] from May 3-18 2021 ** Upcoming *** OpenStreetMap TW x Wikidata Taiwan [[d:Q1867|Taipei (Q1867)]] Meetup 2021-05-10 *** Basics about SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 11 at 18:00 CEST *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#62|Online Wikidata meetup in Swedish #62]], May 16 *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug triage hour]] about constraints, May 17 *** [https://blog.coscup.org/2021/04/coscup-2021-cfp.html COSCUP 2021 Call For Papers] now open *** [http://his.ncku.edu.tw/p/406-1190-220982,r3069.php?Lang=zh-tw Wikimedia Taiwan x NCKUHis Digital humanities Wikidata Workshop] [[d:Q706708| National Cheng Kung University (Q706708)]], 2021-05-29 ~ 2021-05-31 * ''' [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/05/wbstack-setting-changes-federated-properties-wikidata-entity-mapping-more/ WBStack setting changes, Federated properties, Wikidata entity mapping & more] (covering some of the recent UI and setting changes that happened on WBStack in the past months by [[d:User:Addshore|Addshore]] *** [https://www.kmjn.org/notes/academic_ancestors_wikidata.html Academic ancestor graphs from Wikidata] ** Papers *** Roderic D. M. Page, [[d:Q106727511|Wikidata and the Bibliography of Life]], doi:[https://doi.org/10.1101%2F2021.05.04.442638 10.1101/2021.05.04.442638] *** Friederike Ehrhart, et al. [[d:Q106708178|Aresource to explore the discovery of rare diseases and their causative genes (Q106708178)]], doi:[https://doi.org/10.1038/S41597-021-00905-Y 10.1038/S41597-021-00905-Y] ** Videos *** SPARQL #Wikidata​ retour aux bases #3 - [https://www.youtube.com/watch?v=RQZBRVrKysE YouTube] *** Wikidata, Linked Data… all the data! Knowledge representation for everybody - [https://www.youtube.com/watch?v=wkPcUO6eZ5k YouTube] *** Wikidata Nigeria tutorials on YouTube - [https://www.youtube.com/watch?v=IzQWrxdtNP4 How to contribute to Wikidata], [https://www.youtube.com/watch?v=MuO1bJhdbdQ add statements for streets named after a person] *** SPARQL Wikidata tutorial (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=3hrdZ9FWynA YouTube] *** LIVE Wikidata editing #42 - [https://www.youtube.com/watch?v=GdYcY6YmRDE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2949456088672882/ Facebook] * ''' Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/Ranker.js|User:Nikki/Ranker.js]] adds a link to the Ranker tool next to every property on an entity page. * ''' Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibaseug@lists.wikimedia.org/thread/WW4LZJINT3PIG3DOYKTXIWVP3WAKWXCT/ The Wikibase spring release is now available]! This new release is compatible with MediaWiki 1.35 and it contains new features: Federated Properties, WikibaseManifest & Wikibase Pingback. ** [[d:Wikidata_talk:Query_Builder#Query_Builder_update_-_May_2021|May 2021 Query Builder updates]]: We finished usability testing of new features and incorporated feedback from users including people with visual impairments and RTL languages. It is now possible to query for dates and we're also looking into making the Query Builder discoverable from the [https://query.wikidata.org/ Wikidata Query Service]. ** [[:d:Template:Generic queries for filmmakers|Template:Generic queries for filmmakers]] is a new wikidata template which defines generic SPARQL queries specific for filmmakers. ** [[:d:Template:Generic queries for occupations|Template:Generic queries for occupations]] is a new wikidata template with generic queries for items of items such as occupations or professions ** Wikimedia Foundation [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 Board Elections]] has been announced. Please sign-up as an [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Election_Volunteers#1_-_50|Election Volunteer]] if you'd like to support the elections. Election Volunteers serve as a bridge between the Elections Committee, the facilitation team and the movement. * ''' Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9519|Digital Atlas of Idaho URL]], [[:d:Property:P9531|identifier shared with lexeme]], [[:d:Property:P9533|audio transcription]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9503|MyBIS species ID]], [[:d:Property:P9504|Beirut Arab University's Libraries title ID]], [[:d:Property:P9505|Gardens of the Roman Empire ID]], [[:d:Property:P9506|Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana person ID]], [[:d:Property:P9507|NBM authority ID]], [[:d:Property:P9508|MileSplit ID]], [[:d:Property:P9509|Mixcloud ID]], [[:d:Property:P9510|Forbes (Russia) profile ID]], [[:d:Property:P9511|am.hayazg.info ID]], [[:d:Property:P9512|bridgesport.ru player ID]], [[:d:Property:P9513|APA Dictionary of Psychology entry]], [[:d:Property:P9514|The Draft Review ID]], [[:d:Property:P9515|Nevada SHPO marker ID]], [[:d:Property:P9516|IUCN Green List ID]], [[:d:Property:P9517|National Association of Teachers of Singing member ID]], [[:d:Property:P9518|Danmarks Tekniske Kulturarv book ID]], [[:d:Property:P9520|Auschwitz Prisoners Database ID]], [[:d:Property:P9521|Biology Online Biology Dictionary entry]], [[:d:Property:P9522|Biblioteca di Santa Sabina ID]], [[:d:Property:P9523|Senate of Romania person ID]], [[:d:Property:P9524|Chamber of Deputies of Romania person ID]], [[:d:Property:P9525|LMIC musician ID]], [[:d:Property:P9526|Scholarpedia article ID]], [[:d:Property:P9527|Historic Hawai‘i Foundation place ID]], [[:d:Property:P9528|Digital Library of Armenian Literature author ID]], [[:d:Property:P9529|Den Danske Ordbog article ID]], [[:d:Property:P9530|Den Danske Ordbog idiom ID]], [[:d:Property:P9532|OpenCorporates register ID]], [[:d:Property:P9534|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Property:P9535|IBSF competition ID]], [[:d:Property:P9536|SAIA authority ID]], [[:d:Property:P9537|Football Association of Norway Club ID]], [[:d:Property:P9538|music austria ID]], [[:d:Property:P9539|Secondary Archive artist ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/official podcast|official podcast]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Danish redlist ID|Danish redlist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Velocity Relative to Earth|Velocity Relative to Earth]], [[:d:Wikidata:Property proposal/athletics program|athletics program]], [[:d:Wikidata:Property proposal/North Carolina session law|North Carolina session law]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/vedidk ID|vedidk ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MyBIS protected area ID|MyBIS protected area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COG ID|COG ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Badok ID|Badok ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographical Dictionary of Chinese Christianity person ID|Biographical Dictionary of Chinese Christianity person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DTB-Gerätturner-ID|DTB-Gerätturner-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Renaissance Philosophy ID|Encyclopedia of Renaissance Philosophy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UK Renewable Energy Planning Database ID|UK Renewable Energy Planning Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/University of Washington Campus Map ID|University of Washington Campus Map ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Music Centre composer ID|Australian Music Centre composer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Romanian Ministry of Foreign Affairs - diplomatic mission IDs|Romanian Ministry of Foreign Affairs - diplomatic mission IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOUNZ work ID|SOUNZ work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Canadian Music Centre Composer Showcase ID|Canadian Music Centre Composer Showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repositório da Produção USP Person ID|Repositório da Produção USP Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Archive of California finding aid ID|Online Archive of California finding aid ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOSBrutalism ID|SOSBrutalism ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Microlepidoptera.nl ID|Microlepidoptera.nl ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OSDN project|OSDN project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SOR bird ID|SOR bird ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Companies Registration Office (Ireland) Registration Number|Companies Registration Office (Ireland) Registration Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ToateAnimalele ID|ToateAnimalele ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muziekencyclopedie ID|Muziekencyclopedie ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3JQn List of French firms without SIREN id (P1616) ordered by number of sitelinks with search links in annuaire-entreprises‧data‧gouv.fr] : the query makes it easy to find the [[:d:Property:P1616| SIREN number (P1616) ]] (source [[:d:Property talk:P1616|Property talk P1616]]) *** [https://w.wiki/3HQb Number of works per year by researchers supervised by Lars Kai Hansen] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1389958802569580548?s=19 source]) *** [https://w.wiki/3C4b Count of sitelinks of Nigerians on Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataNigeria/status/1389162931011694594 Source]) *** [https://w.wiki/3JXw 30 largest cities with female mayor] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1391438065332260865 Source]) *** [https://w.wiki/3Jk3 Recent locations of boundary stones in Upper Lusatia (see pictures by clicking on the dots)] ([https://twitter.com/juliannyca/status/1389541433787535360 Source]) *** [https://w.wiki/4yS Types of items in Australia that don't have identifier properties] ([https://twitter.com/tobyhudson/status/1389407884924968961 Source]) * ''' Development''' ** Omaha-Ponca language is now available for monolingual text properties. ([[phab:T265296]]) ** Added a meaningful error message when trying to use Special:EntityData with a Lexeme subentity like L123-F1 in cases where the Lexeme L123 was redirected to another Lexeme ([[phab:T257494]]) ** Changed the “type” and “value type” constraints to ignore deprecated values ([[phab:T170401]]) ** Working on rendering empty claims in JSON as `claims: {}` instead of `claims: []` ([[phab:T241422]]) ** Investigating some issues with page_props missing on Commons wiki after adding sitelinks to Commons categories ([[phab:T280627]]) ** Removed Google Knowledge Graph Id (P2671) and Wolfram Language entity code (P4839) from the Property Suggestions as they are usually not useful suggestions ([[phab:T280779]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * ''' Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 10|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:22, 10 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21437316 --> == Aggiunte alla categoria: testi in friulano == Buongiorno [[Utente:Accurimbono/Per contattarmi|Utente:Accurimbono]], sono nuova qui su wikisource quindi prima di pubblicare chiedo consiglio. Vorrei inserire dei testi nella categoria dei testi in friulano, del periodo 1100-1900. Per alcuni sono riuscita a trovare su google le scansioni di alcuni testi (non coperti da copyright) che li contengono quindi posso inserire l'intero libro (sono in pdf va bene lo stesso?) non appena capisco come si fa. Per altri ho il testo (parliamo sempre di testi antichi ovviamente) ma non posso inserire il libro su cui li ho trovati in quanto troppo recente. Posso inserirli senza il pdf del libro scanerizzato a lato? Ho visto che nel caso dei canti popolari è stato fatto... Grazie per l'attenzione, aspetto tue indicazioni. Saluti [[User:Carmemossy|Carmemossy]] ([[User talk:Carmemossy|disc.]]) 16:58, 10 mag 2021 (CEST) : Buongiorno {{@|Carmemossy}}, sì, il pdf va benissimo. E' preferibile avere sempre i testi scannerizzati, ma in casi particolari sono accettati anche testi senza scansione a fronte. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 15:07, 24 mag 2021 (CEST) == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Tech News: 2021-19]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-11|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-12|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-13|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Puoi consultare il programma del prossimo [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia hackathon]] che si terrà online il 22–23 maggio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/19|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:10, 10 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21428676 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Tech News: 2021-20]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È stata aggiunta una nuova barra degli strumenti allo [[mw:Talk pages project/Replying|strumento di risposta]]. È pensata per la modalità di modifica del codice sorgente. Per poterla usare devi abilitarla nelle [[Special:Preferences#mw-htmlform-discussion|tue preferenze]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T276608] [https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/Replying#13_May_2021] [https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/New_discussion#13_May_2021] * Le [https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo mailing list] di Wikimedia stanno venendo aggiornate a [[:w:it:Mailman|Mailman 3]]. La [[:w:it:Codifica di caratteri|codifica di caratteri]] sarà cambiata da <code>[[:w:it:UTF-8|UTF-8]]</code> a <code>utf8mb3</code>. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IEYQ2HS3LZF2P3DAYMNZYQDGHWPVMTPY/][https://phabricator.wikimedia.org/T282621] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In un [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/14|precedente bollettino]] di Tech News è stato annunciato che le [[:w:it:API|API]] di [[mw:Special:MyLanguage/Citoid|citoid]] avrebbero gestito in un nuovo modo le date nel formato con mese ma senza giorno. Questa modifica è stata annullata per il momento. Prima si terranno altre discussioni sull'effetto che avrà sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T132308] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] La pagina <code>MediaWiki:Pageimages-blacklist</code> sarà rinominata in <code>MediaWiki:Pageimages-denylist</code>. Il contenuto potrà essere copiato nella nuova pagina. Su alcuni wiki la modifica avverrà il 19 maggio, mentre su altri si verificherà il giorno 20. La pagina non è usata sulla maggior parte dei wiki. Serve a elencare immagini che non dovrebbero mai apparire nelle anteprime delle voci. [https://phabricator.wikimedia.org/T282626] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-18|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-19|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-20|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/20|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 15:49, 17 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21464279 --> == Wikidata weekly summary #468 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Separating "citations" from all Wikipedia articles by using Wikidata|Separating "citations" from all Wikipedia articles by using Wikidata]] *** [[d:Wikidata:Requests for comment/IP Masking Engagement|IP Masking Engagement]] ** Closed request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Allow for Wikidata items to be created that only link to a single Wikimedia Commons category (Wikidata notability discussion)|Allow for Wikidata items to be created that only link to a single Wikimedia Commons category (Wikidata notability discussion)]]. Outcome --> no change to [[d:WD:N|WD:N]] *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Inverse constraint on cause-and-effect properties|Inverse constraint on cause-and-effect properties]]. Outcome --> constraints were removed * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Ongoing: *** Data literacy snacks - Talk about "Wikibase knowledge graphs for data management & data science" on 23rd of June. For registration, send e-mail to info{{@}}berd-bw.de ** Upcoming *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 18 at 18:00 CEST *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[d:User:Mahir256|Mahir Morshed]] will be discussing Lexemes in Wikidata; [https://docs.google.com/document/d/1tclUVevCfoJ56uVW_PaEaYlAPhM7dlannNWz7g17HzY/edit Agenda], May 18th. *** May 21-22, 2021 [https://bpl.bibliocommons.com/events/6082feae428df5450011f1a8] Boston Rock City: Explore Wikidata and Learn About Local Music: Boston Public Library is partnering with Harvard Library for a guided exploration of Wikidata and local music history. Join us for two days of music and Wikidata editing; no prior experience or punk cred necessary! This public event is free to all and will take place via Zoom; please register in advance. The subject of this project is the Arthur Freedman Collection, and audiovisual archive that captures over four decades of Boston rock music performances. We’ll provide: instructions, tools, data sources, visualizations, optional Discord chat, and a soundtrack. If you have questions, please contact Harvard Library staff member Peter Laurence at laurenc@fas.harvard.edu. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#63|Online Wikidata meetup in Swedish #63]], May 23 *** OpenStreetMap Taiwan x Wikidata Taiwan [[d:Q1867|Taipei (Q1867)]] Meetup 2021-06-07 [[d:Q61752245|Mozilla Community Space Taipei (Q61752245)]]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers ***Hiba Arnaout et al, [[d:Q106630248|Negative Knowledge for Open-world Wikidata]] ([https://wikiworkshop.org/2021/papers/Wiki_Workshop_2021_paper_3.pdf full text link]) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=MyqK8iihGLw LIVE Wikidata editing #44] - YouTube **** Link to all the [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing|Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing]] sessions by [[d:User:Ainali|Ainali]] and [[d:User:Abbe98|Abbe98]] *** Wikidata, Wikimedia Commons und Wikipedia bearbeiten 2021/001 (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=Wht1sc-fFyw YouTube] *** SPARQL #Wikidata retour aux bases #4 - [https://www.youtube.com/watch?v=G8Koop-m4RA YouTube] *** How to use Wikidata to list nearby tourist places on a web page (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=7CeXNGArs54 YouTube] *** How to add lexemes to Wikidata (in Swedish) - [https://www.youtube.com/watch?v=7JHqz2DL7Io YouTube] *** How to edit library data in Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=0WZfr8e1XhI YouTube] *** Editing the drawings in the Gambara Bovardi collection at the Levi Foundation in Venice on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=pycIxhbkGWU YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lucas Werkmeister/hyphenation-point.js|User:Lucas Werkmeister/hyphenation-point.js]] is a user script that replaces any | characters with U+2027 HYPHENATION POINT when editing hyphenation snaks. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://diff.wikimedia.org/2021/05/11/adding-dois-to-chinese-scientific-articles-on-wikidata/ 20k+ DOIs of Chinese language scientific journal articles have now been added to WD], thanks to scraping->validation->matching->quickstatements workflow built by [[User:Stevenliuyi|Stevenliuyi]] (via a [[m:WikiCite|WikiCite]] eScholarship) ** [[:s:Template:Annotate QID|Template:Annotate QID]] (currently on en. & de.Wikisource) allows names and other terms in texts to be semantically annotated with the equivalent QIDs. sv.Wikisource has [[:s:sv:Mall:Samma som|a similar template]]. ** [[:d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] displays [[:d:Template:Generic queries for occupations|Template:Generic queries for occupations]] for items of class occupation (Q12737077) and [[:d:Template:Generic queries for filmmakers|Template:Generic queries for filmmakers]] for items with occupation (P106) filmmaker (Q2526255) **Wikimedia Foundation [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 Board Elections]] has been announced. Please sign-up as an [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Election_Volunteers#1_-_50|Election Volunteer]] if you'd like to support the elections. Election Volunteers serve as a bridge between the Elections Committee, the facilitation team and the movement. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9531|identifier shared with lexeme]], [[:d:Property:P9533|audio transcription]], [[:d:Property:P9547|counterpart position]], [[:d:Property:P9548|earned run average]], [[:d:Property:P9549|official podcast]], [[:d:Property:P9566|diel cycle]], [[:d:Property:P9567|intended background color]], [[:d:Property:P9570|scope note]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9525|LMIC musician ID]], [[:d:Property:P9526|Scholarpedia article ID]], [[:d:Property:P9527|Historic Hawai‘i Foundation place ID]], [[:d:Property:P9528|Digital Library of Armenian Literature author ID]], [[:d:Property:P9529|Den Danske Ordbog article ID]], [[:d:Property:P9530|Den Danske Ordbog idiom ID]], [[:d:Property:P9532|OpenCorporates register ID]], [[:d:Property:P9534|Biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ID]], [[:d:Property:P9535|IBSF competition ID]], [[:d:Property:P9536|SAIA authority ID]], [[:d:Property:P9537|Football Association of Norway club ID]], [[:d:Property:P9538|music austria ID]], [[:d:Property:P9539|Secondary Archive artist ID]], [[:d:Property:P9540|Editorial Freelancers Association member ID]], [[:d:Property:P9541|MacArthur Fellows Program ID]], [[:d:Property:P9542|representatives1821.gr ID]], [[:d:Property:P9543|Memento Vienna person ID]], [[:d:Property:P9544|universal equine life number]], [[:d:Property:P9545|Encyclopedia of China Online Database ID]], [[:d:Property:P9546|Indiana State Historical Marker Program ID]], [[:d:Property:P9550|Apple Music label ID (US version)]], [[:d:Property:P9551|bio.se movie theater ID]], [[:d:Property:P9552|MyBIS protected area ID]], [[:d:Property:P9553|Dialnet thesis ID]], [[:d:Property:P9554|hPSCreg cell line ID]], [[:d:Property:P9555|Michigan State University Library Comic Art Collection Record Number]], [[:d:Property:P9556|LTit person ID]], [[:d:Property:P9557|JECFA number]], [[:d:Property:P9558|Badok ID]], [[:d:Property:P9559|Sigla ID]], [[:d:Property:P9560|DCinemaToday company ID]], [[:d:Property:P9561|CEV coach ID]], [[:d:Property:P9562|CEV team ID]], [[:d:Property:P9563|Encyclopedia of Renaissance Philosophy ID]], [[:d:Property:P9564|Biographical Dictionary of Chinese Christianity ID]], [[:d:Property:P9565|AdServio ID]], [[:d:Property:P9568|PeakVisor peak ID]], [[:d:Property:P9569|PeakVisor range ID]], [[:d:Property:P9571|PeakVisor area ID]], [[:d:Property:P9572|PeakVisor park ID]], [[:d:Property:P9573|Anime Filler List show ID]], [[:d:Property:P9574|Anime Filler List episode slug]], [[:d:Property:P9575|Australian Music Centre composer ID]], [[:d:Property:P9576|Danish 2010 redlist identifier]], [[:d:Property:P9577|synonymer.se ID]], [[:d:Property:P9578|SOUNZ work ID]], [[:d:Property:P9579|vedidk ID]], [[:d:Property:P9580|Microlepidoptera.nl ID]], [[:d:Property:P9581|UNITER Award person ID]], [[:d:Property:P9583|sense on DHLE]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/infects|infects]], [[:d:Wikidata:Property proposal/setlist|setlist]], [[:d:Wikidata:Property proposal/oral history at|oral history at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DIVA author ID|DIVA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DIVA record ID|DIVA record ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type of lens|type of lens]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/ToateAnimalele ID|ToateAnimalele ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muziekencyclopedie ID|Muziekencyclopedie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDep.Ro NGO ID|CDep.Ro NGO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/causesanti.va ID|causesanti.va ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Adevărul topic ID|Adevărul topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bathingWaterIdentifier|bathingWaterIdentifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scenic Washington scenic drives and road trips ID|Scenic Washington scenic drives and road trips ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bodleian Archives & Manuscripts ID|Bodleian Archives & Manuscripts ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cIMeC.Ro Museum ID|cIMeC.Ro Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Newspaper Genre List ID|Newspaper Genre List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Styria Museum ID|Styria Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/What Works Clearinghouse study ID|What Works Clearinghouse study ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WUA author ID|WUA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hush.am person ID|hush.am person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archive Alsharekh person ID|Archive Alsharekh person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douban series ID|Douban series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RomArchive IDs|RomArchive IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moths and Butterflies of Europe and North Africa ID|Moths and Butterflies of Europe and North Africa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scholasticon person ID|Scholasticon person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Japan PlayStation Software Database ID|Japan PlayStation Software Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WMF lang code|WMF lang code]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: [[Wikidata:Requests for deletions/Archive/2020/Properties/1#P7478|iFixit repairability score (P7478)]] ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Kuh Number of species belonging to the different IUCN conservation categories] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1393263549745704960 Source]) *** [https://w.wiki/3LHM List of Wikimedia language codes] ([https://twitter.com/EntityExplosion/status/1393832426606981122 Source]) *** [https://w.wiki/3kue Plant genera that honor women] ([https://twitter.com/dpsSpiders/status/1393262036151308295 Source]) *** [https://w.wiki/3LgY Poets whose fathers are lawyers] ([https://twitter.com/WorldsAspire/status/1393485819386732545 Source]) *** [https://w.wiki/3Jjy Phrase-book for types of food] (mapping Catalan and English) ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1391731710321115138 Source]) * '''Development''' ** Fixed the [https://grafana.wikimedia.org/d/000000160/wikidata-entity-usage?orgId=1&refresh=5m entity usage dashboards] that no longer showed data due to technical issues. It tracks how much data from Wikidata is used on the other Wikimedia projects. ([[phab:T279762]]) ** Configured the Property Suggester to not suggest Google Knowledge Graph ID (P2671) and Wolfram Language entity code (P4839) ([[phab:T280779]]) ** Investigated remaining issue with updating the page_props table on the client wikis, which is confusing some bots making use of that table ([[phab:T280627]]) ** Fixed an issue in the Query Builder where it got confused when adding several conditions with the same Property ([[phab:T279945]]) ** Working on tracking the number of edits per namespace over time ([[phab:T281356]]) ** Working on fixing a bug where old revisions of Items have edit buttons but should not ([[phab:T281587]]) ** Fixing an issue where value suggestions are not showing all values that are defined in the property constraint ([[phab:T280650]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Near 6,100 items have the [[d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] in their talk page. Help deploy this template. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 17|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:18, 17 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21450055 --> == Wikidata weekly summary #469 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past *** HackaLOD Online: Estimating the interest of art relationships with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=6egtKzrN6E0 YouTube] ** Ongoing *** [[d:Wikidata:IFLA Wikidata Working Group/1Lib1Ref|#1Lib1Ref Campaign by IFLA Wikidata Working Group]] (May 15 - June 5) **** [[d:Wikidata:Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche/1Lib1Ref|#1Lib1Ref Campaign in Italy]], as part of the IFLA Wikidata Working Group campaign (May 15 - June 5); more than 10k references have already been added (see the [https://outreachdashboard.wmflabs.org/courses/GWMAB/1Lib1Ref_2021 dashboard] for more details) ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_,May_2021 next Wikibase live session] is [https://zonestamp.toolforge.org/1622131236 16:00 UTC on Thursday 27th May 2021] (18:00 Berlin time). Everyone is welcome to come and share out about your project or what you're working on around Wikibase. *** '''27/05 (17h UTC):''' [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXIX|Wikidata Lab XXIX: Roundtripping process]] with [[d:User:Ederporto|Ederporto]], [[d:User:Pharos|Pharos]] e [[d:User:Susannaanas|Susannaanas]] ('''in English'''), on [https://www.youtube.com/watch?v=9l77bc-rgrc YouTube] *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, May 25 at 18:00 CEST *** LIVE Wikidata editing #45 - [https://www.youtube.com/watch?v=h5vVbuTI7PY YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2965557083729449/ Facebook], May 29 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#64|Online Wikidata meetup in Swedish #64]], May 30 *** [[d:Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikibase_and_WBStack_Working_Hours|LD4 Wikibase Working Hour: The history, present and future of WBStack & WBaas (Wikibase as a service)]] [https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20210527T170000&p1=1440&p2=tz_et&p3=tz_cest&p4=tz_pt 27 May 2021, 1PM Eastern US]. Please [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJMkf-mupj8iGtFYsNZLq4ZqGeat_oPxb889 fill in this form] to register! * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://ai.googleblog.com/2021/05/kelm-integrating-knowledge-graphs-with.html KELM: Integrating Knowledge Graphs with Language Model Pre-training Corpora]. Wikidata was used to generate sentences to train a language model. *** [http://ai.stanford.edu/blog/introduction-to-knowledge-graphs/ An Introduction to Knowledge Graphs] ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=VujfdGnUnp0 Wikimedia Hackathon 2021 - Main track - Saturday 22] ***[https://www.youtube.com/watch?v=weYWFgr1ZNc Curating bibliographic metadata of scholarly publications: demo of Wikidata-based Scholia workflows] ***[https://www.youtube.com/watch?v=ur-ehBrWbMU Demo of Ordia, a Wikidata tool to visualize lexicographic information from Wikidata] ***[https://www.youtube.com/watch?v=z8-QAzV1yhk Adding references to Wikidata items, as part of #1Lib1Ref campaign] (in Italian) * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Jon Harald Søby/compact items.css|User:Jon Harald Søby/compact items.css]] is a stylesheet that shrinks the vertical space items take up on your screen, reducing the need to scroll to get an overview of an item. ([[:File:Wikidata Compact items screenshot.png|screenshot]]) * '''Other Noteworthy Stuff''' **The prefix <code><nowiki>[[lexemes:]]</nowiki></code> allows to link to a search for lexemes on any Wikimedia wiki. Sample: [[lexemes:describe]] ([[d:Wikidata:Project_chat#lexemes:_links_to_lexemes|project chat announcement]]). ** The [https://github.com/inventaire/wikidata-lang <code>wikidata-lang</code>] JS module got a major update, and now makes accessible pre-generated [https://github.com/inventaire/wikidata-lang/tree/master/mappings mappings] between Wikidata ids, [[:d:Property:P424|Wikimedia language code (P424)]], [[:d:Property:P218|ISO 639-1 code (P218)]], [[:d:Property:P219|ISO 639-2 code (P219)]], [[:d:Property:P220|ISO 639-3 code (P220)]], and [[:d:Property:P221|ISO 639-6 code (P221)]], that can also be used by non-JS programs by fetching the desired JSON. Examples: ***[https://raw.githubusercontent.com/inventaire/wikidata-lang/master/mappings/wd_id_by_wm_code.json mapping of Wikimedia language codes to Wikidata ids] ***[https://raw.githubusercontent.com/inventaire/wikidata-lang/master/mappings/wm_code_by_iso_639_2_code.json mapping of ISO 639-2 to Wikimedia language codes] ** Wikidata-related projects that have been developed/improved during the [[mw:Wikimedia Hackathon 2021|Wikimedia Hackathon 2021]]: *** [[d:User:Lucas Werkmeister/Ranker|User:Lucas_Werkmeister/Ranker]] - Finished and announced the batch modes for the Ranker tool, allowing users to edit the ranks of statements in Wikidata or Structured Data on Commons in bulk *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/portuguese-adverb-modal/ Wikidata Lexeme Forms: Portuguese modal adverb] - Deployed support for Portuguese modal adverbs in the Wikidata Lexeme Forms tool *** [[d:User:Jon Harald Søby/addSenseImage.js|User:Jon Harald Søby/addSenseImage.js]] - User script to add images to sense statements on lexemes *** [[d:Wikidata:Tools/Enhance_user_interface#identifierInput.js|Wikidata:Tools/Enhance user interface#identifierInput.js]] - fixing a bug in IdentifierInput.js gadget for Wikidata to better handle when a property has no format restraints * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9597|type of lens]], [[:d:Property:P9600|oral history at]], [[:d:Property:P9601|official map URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9584|The Criterion Collection film ID]], [[:d:Property:P9585|Lexikon der österreichischen Provenienzforschung ID]], [[:d:Property:P9586|Apple TV movie ID]], [[:d:Property:P9587|Canadian Music Centre Composer Showcase ID]], [[:d:Property:P9588|causesanti.va ID]], [[:d:Property:P9589|Muziekencyclopedie ID]], [[:d:Property:P9590|North Carolina session law]], [[:d:Property:P9591|#SOSBrutalism ID]], [[:d:Property:P9592|Online Archive of California finding aid ID]], [[:d:Property:P9593|Museums in Styria ID]], [[:d:Property:P9594|Bodleian Archives & Manuscripts person ID]], [[:d:Property:P9595|SOR bird ID]], [[:d:Property:P9596|ToateAnimalele ID]], [[:d:Property:P9598|Polo bibliografico della ricerca entity ID]], [[:d:Property:P9599|Polo bibliografico della ricerca author ID]], [[:d:Property:P9602|OSDN project]], [[:d:Property:P9603|Scholasticon person ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/music for work|music for work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/in sense|in sense]], [[:d:Wikidata:Property proposal/academic calendar type|academic calendar type]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Romanistenlexikon ID|Romanistenlexikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Buzer.de law identification|Buzer.de law identification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/senato.archivioluce.it person ID|senato.archivioluce.it person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple TV show ID|Apple TV show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple TV episode ID|Apple TV episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Music Centre work ID|Australian Music Centre work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fondoambiente.it ID|fondoambiente.it ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unified book number|Unified book number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GLEI ELF|GLEI ELF]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RBF event ID|RBF event ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Poetsgate poet ID|Poetsgate poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Badkartan.se ID|Badkartan.se ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Book Owners Online person ID|Book Owners Online person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ifixit device ID|ifixit device ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Author ID|Price One Penny Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Publisher ID|Price One Penny Publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Work ID|Price One Penny Work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Medical Institution Code|Medical Institution Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AlternativeTo software ID|AlternativeTo software ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RoBasketballFed IDs|RoBasketballFed IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Coins of the Roman Empire ID|Online Coins of the Roman Empire ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bathingWaterIdentifier|bathingWaterIdentifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia della Matematica ID|Enciclopedia della Matematica ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3MoA Danish idioms] ([https://twitter.com/dhum2021C/status/1395694739542904832 Source]) *** [https://w.wiki/3MZJ Map of coronavirus research organizations active from before 2020] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1395387847075635200 Source]) *** [https://w.wiki/3NMQ Scholarly articles about COVID-19 with "Wikipedia" in the title] *** [https://w.wiki/3NNt 20th-century UK parliaments with count of father/mother who were MPs] ([https://twitter.com/generalising/status/1395140118617395201 Source]) *** [https://w.wiki/3MAF The tallest known female politicians] ([https://twitter.com/perstar/status/1394916645454426112 Source]) *** [https://w.wiki/3Ls7 Writing systems/characters and their year of appearance] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1394632991507324931 Source]) *** [https://w.wiki/3NQN Nocturnal animals based on diel cycle] ([[d:Property_talk:P9566#Gallery_of_nocturnal_animals|Source]]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject_Movies/lists/Doctor_Who_episodes_new_series|Doctor Who episodes (new series)]] * '''Development''' ** Designing and planning for the first version of a tool to compare Wikidata's data against other databases and find mismatches that might need fixing ** Looking into unit conversion for the Commons Query Service ([[phab:T281468]]) ** Improving RDF export performance problems for very large Items ([[phab:T281272]]) ** Fixed entity suggestions not showing all Items defined in that Property's constraint ([[phab:T280650]]) ** Removed edit buttons that had reappeared on old revisions of Items where they shouldn't be ([[phab:T281587]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 24|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:45, 24 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21466090 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Tech News: 2021-21]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Il movimento Wikimedia usa una rete di server [[:m:Special:MyLanguage/IRC|IRC]] chiamata [[:w:it:Freenode|Freenode]]. È cambiata la gestione di Freenode e i [[m:Special:MyLanguage/IRC/Group_Contacts|Group Contacts]] hanno [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Forum&type=revision&diff=21476411&oldid=21475994 deciso] di ripiegare su un'altra rete chiamata [[:w:en:Libera Chat|Libera Chat]]. Questa non è una decisione formale del movimento di spostare tutti i propri canali IRC in uso, ma probabilmente la maggior parte dei canali IRC di Wikimedia abbandonerà Freenode. È disponibile una [[:m:IRC/Migrating_to_Libera_Chat|guida su come migrare su Libera Chat]] e sono anche in corso [[m:Wikimedia Forum#Freenode (IRC)|discussioni al riguardo]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-05-25|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-05-26|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-05-27|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/21|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:07, 24 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21477606 --> == Wikidata weekly summary #470 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Cleaning up the ontology of anonymous|Cleaning up the ontology of anonymous]]. Outcome: New model adopted, [[Wikidata:WikiProject_Visual_arts/Item_structure#Use_of_creator_(P170)_in_uncertain_cases|documentation updated]]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past *** [[:m:Wikibase Community User Group monthly meetings - May 2021|Wikibase Community User Group monthly meetings- May 2021]] *** [https://www.youtube.com/watch?v=juQO7M60RfI How to add references on Wikidata (# 1Lib1Ref 2021)] - working hour (2) *** SPARQL #Wikidata divers **** [https://www.youtube.com/watch?v=x8w5YGW4hF4 Session du mardi 18 mai] **** [https://www.youtube.com/watch?v=CvmQNkua41Q Session du mardi 25 mai] ** Upcoming *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, June 1 at 18:00 CEST *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Affinity Group Co-facilitators will recap the last year, introduce plans for the coming year, and receive suggestions from the community for future sessions.; [https://docs.google.com/document/d/1fNCvP7suZoYZHxpku55eqVNGc0MM3sDmCOk9BRnISLU/edit?usp=sharing], June 1st. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#65|Online Wikidata meetup in Swedish #65]], June 6 *** [[:m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-06-09|Meta meeting]] of the Wikibase Community User Group, to solve issues related to its affilation to the Wikimedia Foundation, June 9 *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about quality constraints, June 17 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://www.researchgate.net/publication/351607486_Mapping_of_ImageNet_and_Wikidata_for_Knowledge_Graphs_Enabled_Computer_Vision Mapping of ImageNet and Wikidata for Knowledge Graphs Enabled Computer Vision] ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=9l77bc-rgrc Wikidata Lab XXIX: Roundtripping process] *** [https://www.youtube.com/watch?v=EyadhJmA_nM Use of VanderBot Wikidata API writing script] ([https://www.youtube.com/watch?v=Zv9rMzOczv8 testing]) *** LIVE Wikidata editing #45 - [https://www.youtube.com/watch?v=h5vVbuTI7PY YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2965557083729449/ Facebook] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:So9q/ordia-link.js|User:So9q/ordia-link.js]] - is a script to add a link to Ordia in the Tools section on items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Kholoudsaa&oldid=1429524656 Call to participation in interview study to building a recommender system that can help improve the editing experience in Wikidata]: Researchers at King's College London develop a personalized recommendation system to suggest Wikidata items for the editors based on their interests and preferences. The researchers are inviting volunteers to interview them about their current ways to choose the items you work on in order to understand the factors that might influence such a decision. ** [[:de:Wikipedia:Meinungsbilder/Lokale_Seiten-Kurzbeschreibungen#Ergebnis|dewiki]] considered, but rejected the introduction of local short descriptions to replace those from Wikidata ** [[d:User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js|User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js]] was improved to now *** automatically suggests the existing senses/forms when using demonstrates sense/form *** automatically suggests items (based on the lemma matching the label or an alias) when using item for this sense *** and searches for lemmas exactly matching the input when using synonym, antonym, hyperonym or pertainym * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9611|district heating grid]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9604|DiVA authority-person]], [[:d:Property:P9605|CDep.Ro NGO ID]], [[:d:Property:P9606|WUA author ID]], [[:d:Property:P9607|hush.am person ID]], [[:d:Property:P9608|Moths and Butterflies of Europe and North Africa ID]], [[:d:Property:P9609|What Works Clearinghouse study ID]], [[:d:Property:P9610|PoetsGate poet ID]], [[:d:Property:P9612|Repositório da Produção da USP person ID]], [[:d:Property:P9613|ctext data entity ID]], [[:d:Property:P9614|Australian Music Centre work ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Martian coordinates|Martian coordinates]], [[:d:Wikidata:Property proposal/gobbledygook|gobbledygook]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Nevada Women's History Project ID|Nevada Women's History Project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AADFI member ID|AADFI member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bod-Inc Online author ID|Bod-Inc Online author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Erfgoedkaart ID|Erfgoedkaart ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Periodical ID|Price One Penny Periodical ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Price One Penny Library ID|Price One Penny Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/composers.am person ID|composers.am person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/armradioarchive.am person ID|armradioarchive.am person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Armeniapedia ID|Armeniapedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographical Encyclopedia of Astronomers ID|Biographical Encyclopedia of Astronomers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ AZGS Document Repository ID| AZGS Document Repository ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/electronic Essential Medicines List medicine ID|electronic Essential Medicines List medicine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PAS member ID|PAS member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ℒoviℱm Top Songs ID|ℒoviℱm Top Songs ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/20th Century Chinese Biographical Database ID|20th Century Chinese Biographical Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000) ID|Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BIU Santé image bank ID|BIU Santé image bank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cadastral plot in France|cadastral plot in France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Game Database developer ID|Internet Game Database developer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/allabolag.se person ID|allabolag.se person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Olschki author ID|Olschki author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Nqn People with bird-like surnames in Czech] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1396922635011993600 Source]) *** [https://w.wiki/3PZn Properties used to link] from [[d:Q580922|preprints (Q580922)]] to [[d:Q13442814|scholarly articles (Q13442814)]] ([https://twitter.com/larswillighagen/status/1397693652584087553 Source]) *** [http://w.wiki/3N9E Birthplace of Spanish poets] ([https://twitter.com/modernitas2021/status/1397167034358710274 Source]) *** [https://w.wiki/3NrD UK Parliaments since 1801 with number of members, number of distinct member-terms, and count of missing seats/parties.] ([https://twitter.com/generalising/status/1396941233445130244 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Lighthouses/lists/Fresnel lenses|Fresnel lenses of lighthouses]] * '''Development''' ** Italian Wikiversity used Lua on their Recent Changes SpecialPage via overwriting a MediaWiki message. Our code used to not expect that, now it does. ([[phab:T283240]]) ** Updating the panel that tracks Wikidata edits over time in different namespaces to include all namespaces ([[phab:T281356]]) ** Working on adding a new constraints type for Lexemes ([[phab:T200689]]) ** Working on designs for improving Special:NewLexeme ** Working on designs for the system to find mismatches between Wikidata's data and other databases ** Fixing some malformed globe-coordinate precisions in the database ([[phab:T283576]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 05 31|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:16, 31 mag 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21494252 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Tech News: 2021-22]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Si è verificato un problema con le dimensioni del carattere di categorie e altre parti di testo sulla skin Vector. È stato risolto lo scorso lunedì. [https://phabricator.wikimedia.org/T283206] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/22|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:05, 31 mag 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21516076 --> == Wikidata weekly summary #471 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** Wikimedia Hackathon 2021 (replay) "[https://www.youtube.com/watch?v=EA9sLTEdcSo Wikidata Live Querying]" by [[d:User:Lucas Werkmeister|Lucas Werkmeister]] *** SPARQL #Wikidata Préfixes 1/2 (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=r7ricJjl4WU YouTube] ** Upcoming: *** [[:m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-06-09|Meta meeting]] of the Wikibase Community User Group, Wednesday, June 9, 16:00 UTC *** LIVE Wikidata editing #46 - [https://www.youtube.com/watch?v=45BdQRcIek8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2975545379397286/ Facebook], June 12 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#66|Online Wikidata meetup in Swedish #66]], June 13 *** (Dutch) 16 june 2021, 15.00-16.30 CEST, "Universiteitsbibliotheek: Bijzondere Collecties zichtbaar en vindbaar maken in Wikidata", during "[https://library.maastrichtuniversity.nl/digitaal-erfgoed-um-zichtbaar-bruikbaar-houdbaar/ Digitaal Erfgoed @UM | zichtbaar, bruikbaar, houdbaar]" * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://diff.wikimedia.org/2021/06/03/wikidata-and-r-a-perfect-pair/ "Wikidata and R: a perfect pair"] by [[user:Evolution and evolvability|Evolution and evolvability]] and [[User:Canley|Canley]]. A ''WikiCite'' eScholarship. ***"[https://diff.wikimedia.org/2021/06/04/brazilian-laws-modeling-the-brazilian-legislation-in-wikidata/ Brazil’s Laws: Modeling the Brazilian legislation in Wikidata]", by [[user:Ederporto|Ederporto]]. A WikiCite project grant project. ** Papers ***(Preprint) [[arxiv:2106.00459|KGPool: Dynamic Knowledge Graph Context Selection for Relation Extraction]] (Wikidata dataset used in evaluation) *** (Article) [https://www.infodocket.com/2021/06/06/article-wikidata-projects-in-times-of-covid-19-iupui-libraries-engagement-in-open-knowledge/ “Wikidata Projects in Times of COVID-19: IUPUI Libraries’ Engagement in Open Knowledge”] *** (Presentation) [https://figshare.com/articles/presentation/Explore_Analyse_and_Translate_Multilingual_Wikidata_Properties/14727561 Explore, Analyse and Translate Multilingual Wikidata Properties] by [[User:Jsamwrites]] at [[m:ContribuLing/Program|Contribuling]] ** Videos *** Understanding data import into Wikidata via Quickstatements (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=PbvtAqZqXeY YouTube] *** Workshop for [[Wikidata:Zotero/Cita|"Cita"]]: a Wikidata addon for Zotero, hosted by [[User:Diegodlh|Diegodlh]] - [https://www.youtube.com/watch?v=_t7vMWNoi2M English] & [https://www.youtube.com/watch?v=1admRZlWrkQ en español]. A ''WikiCite'' grant project. *** Wikidata: Municipalities of Romania + a map of places in Kuopio - [https://www.youtube.com/watch?v=Uj8wQebsQno YouTube] *** Wikidata Editing training (in Tamil) - [https://www.youtube.com/watch?v=R0xSZCRI3Rc YouTube] *** Excursus: Wikidata Knowledge Graph - [https://www.youtube.com/watch?v=hvRqzlIrmTc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lucas Werkmeister/Wikidata Image Positions|Wikidata Image Positions]] is a tool to show and add [[:d:Property:P2677|relative position within image (P2677)]] qualifiers on [[:d:Property:P180|depicts (P180)]] statements on Wikidata items as areas on the item’s [[:d:Property:P18|image (P18)]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P9615|Badkartan.se ID]], [[:d:Property:P9616|Eionet bathingWaterIdentifier]], [[:d:Property:P9617|ifixit device ID]], [[:d:Property:P9618|AlternativeTo software ID]], [[:d:Property:P9619|Price One Penny author ID]], [[:d:Property:P9620|Nevada Women's History Project ID]], [[:d:Property:P9621|Treccani's Enciclopedia della Matematica ID]], [[:d:Property:P9622|Price One Penny work ID]], [[:d:Property:P9623|Price One Penny library ID]], [[:d:Property:P9624|Price One Penny publisher ID]], [[:d:Property:P9625|Dizionario Biografico dell'Educazione (1800–2000) ID]], [[:d:Property:P9626|Biographical Encyclopedia of Astronomers ID]], [[:d:Property:P9627|Romanistenlexikon ID]], [[:d:Property:P9628|composers.am person ID]], [[:d:Property:P9629|Armeniapedia ID]], [[:d:Property:P9630|OpenCorporates register jurisdiction]], [[:d:Property:P9631|armradioarchive.am person ID]], [[:d:Property:P9632|PANGO lineage code]], [[:d:Property:P9633|AZGS Document Repository ID]], [[:d:Property:P9634|AADFI member ID]], [[:d:Property:P9635|electronic Essential Medicines List medicine ID]], [[:d:Property:P9636|Japan PlayStation Software Database ID]], [[:d:Property:P9637|Erfgoedkaart ID]], [[:d:Property:P9638|Romanian diplomatic mission ID]], [[:d:Property:P9639|Foreign diplomatic mission in Romania ID]], [[:d:Property:P9640|PAS member ID]], [[:d:Property:P9641|fondoambiente.it ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Range|Range]], [[:d:Wikidata:Property proposal/not found in|not found in]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LdiF person ID|LdiF person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/board game mechanism|board game mechanism]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Date of resignation|Date of resignation]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/DIP-ID|DIP-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Castforward ID|Castforward ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID|Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EBAF ID|EBAF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FCCOS ID|FCCOS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dutch Caribbean Species Register ID|Dutch Caribbean Species Register ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TBDB ID|TBDB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cirkev.cz bohoslužby ID|cirkev.cz bohoslužby ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ropiky.net pillbox ID|Ropiky.net pillbox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GCD creator ID|GCD creator ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3SnX Properties used to describe themselves] ([https://twitter.com/cthoyt/status/1401691538040651777 Inspiration]) *** [https://w.wiki/3Sxm Most common name in Germany by year of birth] ([[d:Wikidata:Request_a_query/Archive/2021/03#Most_commons_name_in_Germany_by_year_of_birth|Source]]) *** [https://w.wiki/3Sxu Famous (not French) people born in France] ([[d:Wikidata:Request_a_query/Archive/2020/01#Famous_(not_french)_people_born_in_France|Source]]) * '''Development''' ** You can now add a title to a query visualisation by adding <code>#title:YourTitle</code> to your SPARQL code ([[phab:T225883]], [https://w.wiki/3RpY example query with a title]) ** Added a new constraints type to indicate that a certain Property should only be used on Lexemes of a certain language ([[phab:T200689]]) ** Working on not checking the format constraints via SPARQL to take that load off the SPARQL endpoint and make it technically better ([[phab:T176312]]) ** Working on making the API-Sandbox not suggest edits to real Items ([[phab:T219215]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 07|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:02, 7 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21551811 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Tech News: 2021-23]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-06-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il movimento Wikimedia usa [[:mw:Special:MyLanguage/Phabricator|Phabricator]] per le questioni tecniche. È lì che si raccolgono suggerimenti tecnici, si fanno segnalazioni di bug, e si pianifica il lavoro al software. L'azienda che sviluppava Phabricator ha annunciato di aver smesso di farlo. Per il momento ciò non comporterà cambiamenti per il movimento Wikimedia. Potrebbe però in futuro. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/message/YAXOD46INJLAODYYIJUVQWOZFIV54VUI/][https://admin.phacility.com/phame/post/view/11/phacility_is_winding_down_operations/][https://phabricator.wikimedia.org/T283980] * La ricerca troverà più risultati in alcune edizioni linguistiche di Wikipedia. Questo si verificherà quando una ricerca non viene fatta utilizzando i corretti [[:w:it:Segno diacritico|diacritici]] perché non sono necessari in quella lingua. Per esempio, cercare <code>Bedusz</code> non mostra <code>Będusz</code> nella Wikipedia in tedesco. Il carattere <code>ę</code> non è utilizzato in tedesco, quindi molti scriverebbero <code>e</code>. Questo funzionerà meglio in futuro per alcune lingue. [https://phabricator.wikimedia.org/T219550] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I [[:w:it:Cross-site request forgery|parametri token CSRF]] nelle [[:mw:Special:MyLanguage/API:Main page|API d'azione]] sono stati cambiati nel 2014. I vecchi parametri antecedenti al 2014 smetteranno presto di funzionare. Il cambiamento potrebbe influenzare bot, accessori e script utente che ancora li utilizzano. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IMP43BNCI32C524O5YCUWMQYP4WVBQ2B/][https://phabricator.wikimedia.org/T280806] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/23|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:02, 7 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21551759 --> == Wikidata weekly summary #472 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past *** SPARQL #Wikidata Préfixes 2/2 (session 8) - [https://www.youtube.com/watch?v=Lu2kzcbIWnY YouTube] *** Open Repositories 2021: Wikidata Integration with Repository Contents - [https://www.youtube.com/watch?v=bNxmj94ZSfs&t=5732s YouTube] *** Information Service Engineering 2021 **** [https://www.youtube.com/watch?v=8dpltkumoDE SPARQL complex queries, SPARQL aggregation and variable assignment, Wikidata SPARQL examples] **** [https://www.youtube.com/watch?v=j9gvVClaI9A SPARQL Federated Queries, DBpedia and Wikidata, SPARQL query aggregation and variable assignment] ** Upcoming *** Next [[Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[User:Diegodlh|Diego de la Hera]] on [[Wikidata:Zotero/Cita|Cita]], a Wikidata add-on for Zotero. [https://docs.google.com/document/d/1J_VTVktvmpMd4dTzFjQlGgKDEr7YaS5Mrxj6ME332X0/edit?usp=sharing Agenda], June 15 *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about quality constraints, June 17 *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=ZD5L5iTHa1c YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2980705608881263/ Facebook], June 19 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#67|Online Wikidata meetup in Swedish #67]], June 20 *** OpenStreetMap TW x Wikidata Taiwan [[d:Q1867|Taipei (Q1867)]] Meetup 2021-07-05 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Gateway into Linked Data: Breaking silos with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=U7AyM8XCcTo&t=1316s YouTube] *** LIVE Wikidata editing #46 - [https://www.youtube.com/watch?v=45BdQRcIek8 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2975545379397286/ Facebook] * '''Tool of the week''' ** [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/PAWS SPARQL Jupyter notebooks in PAWS]: PAWS is a wikitech services which allows to run Jupyter notebooks. There is a SPARQL kernel which makes it possible to run SPARQL queries. See this [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Women%20as%20scientific%20discoverers.ipynb example notebook]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Community/Diversity 2021 Survey has been [[:commons:File:Wikidata Community Survey 2021.pdf|published]]. The results are meant to serve as a baseline to see how the community might (not) change in the future. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/4VJS7P5OJBTSXDSAVI2VXAUXX7O56HGF/ WikidataCon 2021: A sustainable future for Wikidata]. Information about ''"the conference theme, its three-day program structure and a special project on diversity taking place before the conference itself"''. ** The [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021/Candidates|call for candidates]] for 2021 Wikimedia Foundation Board elections has begun on June 9. The last date to apply is June 29, 2021. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9652|personality trait of fictional character]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9625|Dizionario Biografico dell'Educazione (1800–2000) ID]], [[:d:Property:P9626|Biographical Encyclopedia of Astronomers ID]], [[:d:Property:P9627|Romanistenlexikon ID]], [[:d:Property:P9628|composers.am person ID]], [[:d:Property:P9629|Armeniapedia ID]], [[:d:Property:P9630|OpenCorporates register jurisdiction]], [[:d:Property:P9631|armradioarchive.am person ID]], [[:d:Property:P9632|PANGO lineage code]], [[:d:Property:P9633|AZGS Document Repository ID]], [[:d:Property:P9634|AADFI member ID]], [[:d:Property:P9635|electronic Essential Medicines List medicine ID]], [[:d:Property:P9636|Japan PlayStation Software Database ID]], [[:d:Property:P9637|Erfgoedkaart ID]], [[:d:Property:P9638|Romanian diplomatic mission ID]], [[:d:Property:P9639|Foreign diplomatic mission in Romania ID]], [[:d:Property:P9640|PAS member ID]], [[:d:Property:P9641|fondoambiente.it ID]], [[:d:Property:P9642|Olschki author ID]], [[:d:Property:P9643|French Etalab parcel visualization code]], [[:d:Property:P9644|Geneanet family name ID]], [[:d:Property:P9645|Online Coins of the Roman Empire ID]], [[:d:Property:P9646|senato.archivioluce.it person ID]], [[:d:Property:P9647|DIP ID]], [[:d:Property:P9648|Newspaper Genre List ID]], [[:d:Property:P9649|Dutch Caribbean Species Register ID]], [[:d:Property:P9650|Internet Game Database developer ID]], [[:d:Property:P9651|Book Owners Online person ID]], [[:d:Property:P9653|Bod-Inc Online author ID]], [[:d:Property:P9654|Burke Herbarium Image Collection ID]], [[:d:Property:P9655|Ropiky.net pillbox ID]], [[:d:Property:P9656|Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/LdiF person ID|LdiF person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/board game mechanism|board game mechanism]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Date of resignation|Date of resignation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sex or gender of the position|sex or gender of the position]], [[:d:Wikidata:Property proposal/regime|regime]], [[:d:Wikidata:Property proposal/earliest known OpenTimestamps|earliest known OpenTimestamps]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biblioteca Nacional de Maestros|Biblioteca Nacional de Maestros]], [[:d:Wikidata:Property proposal/named after lexeme|named after lexeme]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/TBDB ID|TBDB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cirkev.cz bohoslužby ID|cirkev.cz bohoslužby ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GCD creator ID|GCD creator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Memobase ID|Memobase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Central records of collections ID|Central records of collections ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musica Baltica person ID|Musica Baltica person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Standard Citation Forms ID|Standard Citation Forms ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Montana Field Guide species ID|Montana Field Guide species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PRISM Break project ID|PRISM Break project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Idaho Species ID|Idaho Species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Room of Names ID|Room of Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ZKM person ID|ZKM person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fotodok ID|fotodok ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFFR film director ID|IFFR film director ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EUIPO OoC-name id|EUIPO OoC-name id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gutenberg Biographics ID|Gutenberg Biographics ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EUIPO OoC-work id|EUIPO OoC-work id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Games@Mail.ru ID|Games@Mail.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/museumPASSmusées ID|museumPASSmusées ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Handlingar.se|Handlingar.se]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NAD agent ID|NAD agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bundesstiftung Aufarbeitung person ID|Bundesstiftung Aufarbeitung person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OlympicsIL ID|OlympicsIL ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Szs Lakes within 10 km of Berlin] *** Old bath [https://wcqs-beta.wmflabs.org/embed.html#%23defaultView%3AImageGrid%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fimage%20%22%5D%7D%0A%0A%23SELECT%20DISTINCT%20%3Ffile%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fimage%20%20%3FDigitaltmuseum%0ASELECT%20DISTINCT%20%3FitemLabel%20%3Fimage%20%20%3FDigitaltmuseum%0AWITH%20%0A%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%20WHERE%0A%20%20%7B%20SERVICE%20%3Chttps%3A%2F%2Fquery.wikidata.org%2Fsparql%3E%20%0A%20%20%20%20%7B%3Fitem%20%20wdt%3AP6104%20wd%3AQ106774536.%0A%20%20%20%20%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22sv%2Cen%22.%20%3Fitem%20rdfs%3Alabel%20%3FitemLabel%20.%7D%0A%20%20%20%20%7D%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25Wikidataitems%0A%0AWHERE%20%0A%7B%20%20INCLUDE%20%25Wikidataitems%20.%0A%20%20%3Ffile%20wdt%3AP180%20%3Fitem.%0A%20%20%3Ffile%20wdt%3AP7847%20%3FDigID.%0A%20%20BIND%28URI%28CONCAT%28%22https%3A%2F%2Fdigitaltmuseum.org%2F%22%2C%3FDigID%29%29%20AS%20%3FDigitaltmuseum%29%0A%20%20%3Ffile%20schema%3AcontentUrl%20%3Furl.%20%0A%20%20bind%28iri%28concat%28%22http%3A%2F%2Fcommons.wikimedia.org%2Fwiki%2FSpecial%3AFilePath%2F%22%2C%20wikibase%3AdecodeUri%28substr%28str%28%3Furl%29%2C53%29%29%29%29%20AS%20%3Fimage%29%0A%7D pictures from Swedish Digitalmuseum] *** Bath water in Sweden [https://query.wikidata.org/embed.html#%23title%3A%20Swedish%20Bathwaters%20with%20line%20to%20connected%20water%0A%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fbathcoord%22%2C%22%3Flakecoord%22%2C%22%3Fline%22%2C%22%3Fstr%22%2C%22%3Flayer%22%5D%7D%0ASELECT%20%3Fstr%20%3Fbathwater%20%3FbathwaterLabel%20%3Fbathcoord%20%3Flake%20%3FlakeLabel%20%3Flakecoord%20%3Fdist%20%3Fline%20%3FSJOID%20%3Flayer%20%3FEionetBathingWaterIDentifier%20%3FHav%20%3FVISS%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fbathwater%20wdt%3AP6104%20wd%3AQ106774536.%0A%20%20%20%3Fbathwater%20%20wdt%3AP625%20%3Fxx.%0A%20%20%20%3Fbathwater%20%20p%3AP625%20%5B%20a%20wikibase%3ABestRank%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Fbathcoordlat%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Fbathcoordlon%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoGlobe%20%3Fglobe%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%3Fbathcoord%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fbathwater%20wdt%3AP9616%20%3FEionetBathingWaterIDentifier.%20%7D%0A%20%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fbathwater%20wdt%3AP206%20%3Flake.%0A%20%20%20%3Flake%20%20wdt%3AP625%20%3Frr.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Flake%20%20p%3AP625%20%5Ba%20wikibase%3ABestRank%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%3Flat%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flong%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoGlobe%20%3Fglobe2%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%3Flakecoord%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Flake%20wdt%3AP761%20%3FSJOID.%20%7D%0A%20%20%7D%0A%20%20%20BIND%28geof%3Adistance%28%3Fbathcoord%2C%20%3Flakecoord%29%20as%20%3Fdist%29%20.%20%0A%20%20%23filter%20%28%3Fdist%20%3E%3D%203%29%0A%20%20BIND%20%28floor%28%3Fdist%2F10%29%2a10%20as%20%3Flayer%29%20%0A%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Fbathcoordlon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Fbathcoordlat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Flong%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Flat%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20%0A%20%20BIND%28URI%28CONCAT%28%22https%3A%2F%2Fbadplatsen.havochvatten.se%2Fbadplatsen%2Fkarta%2F%23%2Fbath%2F%22%2C%3FEionetBathingWaterIDentifier%29%29%20AS%20%20%3FHav%29%0A%20%20BIND%28URI%28CONCAT%28%22https%3A%2F%2Fviss.lansstyrelsen.se%2FWaters.aspx%3FwaterEUID%3DSE%22%2C%3FSJOID%29%29%20AS%20%3FVISS%29%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22en%2Csv%22.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20DESC%28%3Fdist%29 with distance to the center of the lake it is connected to] *** Bath water in Sweden [https://w.wiki/3TrJ located in Nature reserves (protected area, geojson)] *** [https://w.wiki/3RHs Map of the standard English and Welsh spellings of all places in the database] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1403327228629377024 Source]) *** [https://w.wiki/3Qvi Films directed by Agnès Varda and their publication date] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1402037551309991937 Source]) *** [https://w.wiki/3Jkb List of women who hold or have held the position of rector at a university] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1404234275147419658 Source]) ** Schema examples: *** [https://www.wikidata.org/wiki/EntitySchema:E319 EntitySchema:E319] - European bath waters ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject European Bath Waters]] - Europe is open up and its summer - '''lets add bath waters to Wikidata''' * '''Development''' ** Working on no longer using the Query Service to evaluate Constraints Checks regular expressions (this should make our checks faster and allow for further improvements) ([[phab:T176312]]) ** Changing the rate limits for assigning Item IDs further, which should result in even fewer Q-IDs being skipped in the future ([[phab:T284538]]) ** Finalizing the concepts for a tool to help work on mismatches between Wikidata's data and other databases/websites/... [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 14|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:41, 14 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21551811 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Tech News: 2021-24]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Gli utenti loggati sulla versione mobile possono attivare la [[:mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Advanced mobile contributions|modalità mobile avanzata]]. D'ora in poi gli utenti che hanno attivato questa modalità visualizzeranno le categorie delle pagine come sulla versione desktop. Ciò significa che alcuni accessori che erano disponibili solo per gli utenti da desktop potranno ora funzionare anche sulla versione mobile. Se il tuo wiki ha accessori del genere, valuta se impostarli anche per mobile apportando eventualmente qualche piccola modifica. [https://phabricator.wikimedia.org/T284763] * I collegamenti interlinguistici su Wikidata adesso contemplano anche la [[:oldwikisource:Main Page|Wikisource multilingue]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T275958] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * In futuro per motivi legali gli IP degli utenti non registrati [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|non saranno più pubblicamente visibili]]. È ora illustrato a grandi linee come [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|potremmo mostrare gli IP solo a coloro ai quali questa informazione serve]]. * Il 22 giugno Wikipedia in tedesco, Wikivoyage in inglese e altri 29 wiki più piccoli saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti fra le 7:00 e le 7:30 CEST. [https://phabricator.wikimedia.org/T284530] * La settimana del 28 giugno tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T281515][https://phabricator.wikimedia.org/T281209] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/24|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:26, 14 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21587625 --> == Wikidata weekly summary #473 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.06.24 next Wikibase live session] is [https://iw.toolforge.org/zonestamp/1624550400 16:00 UTC on Thursday 24th June 2021] (18:00 Berlin time). This month we'll have a team member from [https://wikibase-stakeholder-group.github.io/ Wikibase Stakeholders Group] talk briefly about their work, and then we'll welcome people to share out about their work around Wikibase. We'll leave some space in the agenda to discuss meta issues related to the Wikibase Community Usergroup. *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in English by Vigneron, June 22 at 18:00 CEST *** '''24/06 (17:30 UTC):''' [[w:pt:Wikipédia:Edit-a-thon/Atividades em português/Wikidata Lab XXX|Wikidata Lab XXX: Roundtripping process for tainacan]] with [[d:User:Ederporto|Ederporto]] and Dalton Lopes Martins (https://tainacan.org/en/ Tainacan) ('''in English'''), on [https://www.youtube.com/watch?v=x6m0rRgadu4 YouTube] *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#67|Online Wikidata meetup in Swedish #68]], June 27 *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=QywDX83OZrw YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2985815161703641/ Facebook], June 26 at 18:00 UTC * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [[:d:Q107308059|Beyond VIAF. Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries]] (with [https://catalogo.pusc.it/beyond_viaf/ detailed statistics on VIAF and Wikidata]) ** Videos *** Using OpenRefine and creating wikidata schema - [https://www.youtube.com/watch?v=osYFU2UvE1Y YouTube] *** Query SPARQL Wikidata around genealogy (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=Cc0pkmFkbYA YouTube] *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=ZD5L5iTHa1c YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2980705608881263/ Facebook] *** Global Open Initiative Foundation editing session - Adding statements about Ghanaian Members of Parliament using OpenRefine - [https://www.youtube.com/watch?v=50GBWVUCsO8 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[:d:Template:PositionHolderHistory|Template:PositionHolderHistory]] displays the full list of position holders for a given position. ** [[:d:Template:Generic queries for positions|Template:Generic queries for positions]] new template with generic queries for positions. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Interlanguage links now work for multilingual Wikisource. [[phab:T275958]] ** [[d:User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js|User:Nikki/LexemeEntitySuggester.js]] now supports searching for senses for the translation property. ** The [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021/Candidates|call for candidates]] for 2021 Wikimedia Foundation Board elections has begun on June 9. The last date to apply is June 29, 2021. ** Since the beginning of the month, phabricator tickets about language codes (and names of languages) were reviewed and triaged to better reflect their content and current status. Some work was done to better identify the steps for such changes, highlight and address bottlenecks and system issues. Patches for a few codes were contributed and are being released. [https://phabricator.wikimedia.org/tag/language_codes/ Phabricator "Language codes" workboard] provides an overview, [[phab:T284856]] attempts to identify maintenance steps and [[phab:T284276]] determine turn-around times. [[phab:T284808]] should finally close a gap in termbox language handeling. A way to better address some or all aspects of changes of language codes applicable to Wikipedia editions still needs to be found. Don't hesitate to request the addition or update of language names (e.g. the name of Dutch in Danish) or missing language codes, notably for monolingual strings (see [[d:Help:Monolingual_text_languages|Help:Monolingual text languages]]). * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9660|not found in]], [[:d:Property:P9664|named place on map]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9655|Ropiky.net pillbox ID]], [[:d:Property:P9656|Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti member ID]], [[:d:Property:P9657|Memobase ID]], [[:d:Property:P9658|Standard Citation Forms for Rare Materials Cataloging ID]], [[:d:Property:P9659|Skipsrevyen ID]], [[:d:Property:P9661|EBAF authority ID]], [[:d:Property:P9662|LdiF person ID]], [[:d:Property:P9663|Musica Baltica person ID]], [[:d:Property:P9665|EGID]], [[:d:Property:P9666|RBF event ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/named after lexeme|named after lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/replacement value|replacement value]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Qualis rank|Qualis rank]], [[:d:Wikidata:Property proposal/role of component|role of component]], [[:d:Wikidata:Property proposal/table of contents available at URL|table of contents available at URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DICOM modality page|DICOM modality page]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Flemish Heritage Themes ID|Flemish Heritage Themes ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/OlympicsIL ID|OlympicsIL ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EBIDAT ID|EBIDAT ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Crosscut author ID|Crosscut author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier BNM|identifier BNM]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chidlovski.Com USSR national ice hockey team player ID|Chidlovski.Com USSR national ice hockey team player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Handzone player ID|Handzone player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BES-Net user ID|BES-Net user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hokej.cz player ID|Hokej.cz player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Resource Identifier|Research Resource Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VK artist ID|VK artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MonumentalTrees.com|MonumentalTrees.com]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexikon Westfälischer Autorinnen und Autoren person ID|Lexikon Westfälischer Autorinnen und Autoren person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/E-Flora BC species ID|E-Flora BC species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/E-Fauna BC species ID|E-Fauna BC species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Villo! station ID|Villo! station ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LexM ID|LexM ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3VT7 Map of public bookcases] *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Generic%20queries%20for%20positions.ipynb SPARQL Jupyter notebook to explore generic queries for positions] (using PAWS) *** [https://w.wiki/3W7h Biographies that can be linked in different Wikipedias (apart from deWP)] ([https://twitter.com/RegiowikiAt/status/1405806412039704579 Source]) *** [https://w.wiki/3WVb Vulnerable, endangered or extinct languages with number of lexemes in Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1404841876134445059 Source]) *** [https://w.wiki/3Lhb Articles in English Wikipedia about women that have the good article badge but do not have an article written in Spanish] ([https://twitter.com/editatona/status/1404553060223946755 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject Outdoor Gyms]] * '''Development''' ** Fixed a bug that broke the "Add sitelink" popup on Commons ([[phab:T284854]]) ** Working on a fix for suggesters popping up unexpectedly when tabbing quickly ([[phab:284219]]) ** Reviewing code for a new Property Suggester by a student ([[phab:T284820]]) ** Mismatch Finder: Working on a tool to work through mismatching data between Wikidata and external databases. Your feedback is welcome on [[d:Wikidata talk:Mismatch Finder|Wikidata talk:Mismatch Finder]] ** Curious Facts: We developed a tool to help editors check random curious facts on Wikidata. [https://wikidata-analytics.wmcloud.org/app/CuriousFacts Try it] and give us your feedback on [[d:Wikidata talk:Curious_Facts|Wikidata talk:Curious Facts]] ** Kicked off our continued work on Wikidata-Wikibase federation (Federation v2) with preparatory work, including: *** [[phab:T284909|Testing infrastructure investigation and decision]] *** Investigation: [[phab:T284913|How to refer to entities that have the same IDs as the source wikibase entities]] [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 21|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:23, 21 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21590290 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Tech News: 2021-25]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il nome del gruppo <code>otrs-member</code> è stato cambiato in <code>vrt-permissions</code>. Il cambiamento potrebbe interessare i filtri anti abusi sul tuo wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T280615] '''Problemi''' * Il 22 giugno potrai leggere ma non modificare la Wikipedia in tedesco, Wikivoyage in inglese e altri 29 wiki più piccoli per qualche minuto [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210623T0500 fra le 7:00 e le 7:30 CEST]. [https://phabricator.wikimedia.org/T284530] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.11|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-22|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-23|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-06-24|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/25|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:49, 21 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21593987 --> == Wikidata weekly summary #474 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Automatic analysis and breakdown of links (for social accounts reference)|Automatic analysis and breakdown of links (for social accounts reference)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-06-24|log of Wikibase Live session 2021-06-24]] ** Upcoming: *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, June 28 at 18:00 CEST *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Robert Chavez (Northeastern University) will provide an introduction to SPARQL and using the Wikidata Query Service.; [https://docs.google.com/document/d/14wazqg7XJM3Asqq4kFcNHCVgBOGODRp0U8yFc-22WM8/edit?usp=sharing], June 29th. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#69|Online Wikidata meetup in Swedish #69]], July 4 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://linkeddigitalfuture.ca/2021/06/22/wikidata-with-five-indigenous-artists/ A Journey Into Wikidata with Five Indigenous Artists] *** [https://blogs.bl.uk/digital-scholarship/2021/06/adding-data-to-wikidata-is-efficient-with-quickstatements.html Adding Data to Wikidata is Efficient with QuickStatements] ** Papers ***[[d:Q107338764|Which methods are the most effective in enabling novice users to participate in ontology creation? A usability study]] (compares Wikidata to other knowledge modelling tools) **** ** Videos *** LIVE Wikidata editing #47 - [https://www.youtube.com/watch?v=QywDX83OZrw YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/2985815161703641/ Facebook], for the #ArcticKnot. *** [https://www.youtube.com/watch?v=9Dvzb4Svzck SPARQL queries live on Twitch about lexicography and lexemes] by Vigneron, for the #ArcticKnot. *** Wikidata Lab XXX: Roundtripping process for Tainacan - [https://www.youtube.com/watch?v=x6m0rRgadu4 YouTube] *** Creating a new faculty item in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=fu68LM5NicM YouTube *** [https://www.youtube.com/watch?v=9fC3oXvQfqI Writing data to Wikidata], [https://www.youtube.com/watch?v=nvWkaCcEEHA Wikidata Sandbox items] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] now includes [[d:Template:Generic queries for positions|Template:Generic queries for positions]]. It can be used for every position item in the talk page. See example with [[d:Talk:Q81066|head of the United Nations Secretariat]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Community/Diversity 2021 Survey has been [[:commons:File:Wikidata Community Survey 2021.pdf|published]]. The results are meant to serve as a baseline to see how the community might (not) change in the future. Feel free to give us your feedback on [[d:Wikidata talk:Usability and usefulness/2021-2-Survey|this discussion page]]. ** Call for candidates for the [[m:Wikibase Community User Group/2021 contact election|2021 election to the position of primary contact]] for the [[m:Wikibase Community User Group|Wikibase Community User Group]]. Applicants should present themselves on [[m:Wikibase Community User Group/2021 contact election/Candidates|this page]] before '''2021-07-08 17:00 (UTC)''', after which voting will commence. ** [[d:Wikidata:Bodh|Bodh]] is a new tool to edit Lexemes by hand on a larger scale. ** [[wikitech:User:AKhatun/Wikidata_Vertical_Analysis|Wikidata Vertical Analysis]] by AKhatun (WMF) ** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/igbo-noun/ Wikidata Lexeme Forms now supports Igbo nouns] ** [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1406334472891551745 Wikidata Lexeme Forms now supports Malayalam proper nouns] ** A new version of the Open Art Browser allows discovering works of art in the new section "Types", which presents you more than 1500 expressions of art. [http://openartbrowser.org/en/classes Explore it!] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9667|date of resignation]], [[:d:Property:P9675|curid]], [[:d:Property:P9680|consequence of text]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9666|RBF event ID]], [[:d:Property:P9668|cirkev.cz Catholic services ID]], [[:d:Property:P9669|Olympic Committee of Israel athlete ID]], [[:d:Property:P9670|ZKM person ID]], [[:d:Property:P9671|Bundesstiftung Aufarbeitung person ID]], [[:d:Property:P9672|Fotodok ID]], [[:d:Property:P9673|museumPASSmusées ID]], [[:d:Property:P9674|Burke Herbarium Image Collection contributor ID]], [[:d:Property:P9676|Vindskyddskartan.se ID]], [[:d:Property:P9677|Hokej.cz player ID]], [[:d:Property:P9678|Franciscan Center of Christian Oriental Studies ID]], [[:d:Property:P9679|Companies Registration Office (Ireland) Registration Number]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/delta of|delta of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Astrological sign|Astrological sign]], [[:d:Wikidata:Property proposal/announced at|announced at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/contact point (2)|contact point (2)]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/WTA-Trainer-ID|WTA-Trainer-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Villo! station ID|Villo! station ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LexM ID|LexM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Classical Archives composer ID|Classical Archives composer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UFC ID|UFC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tapology ID|Tapology ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bellator ID|Bellator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID|Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FightMatrix ID|FightMatrix ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World Curling Federation Championship ID|World Curling Federation Championship ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ethereum token address|Ethereum token address]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Legie 100 legionary ID|Legie 100 legionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PsycNET ID|PsycNET ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index Theologicus ID|Index Theologicus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MK ID|MK ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CCC in Idaho Collection ID|CCC in Idaho Collection ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gameblog.fr game ID|Gameblog.fr game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/African Film Database ID|African Film Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Games und Erinnerungskultur Datenbank ID|Games und Erinnerungskultur Datenbank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Great Ukrainian Encyclopedia Online ID|Great Ukrainian Encyclopedia Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Native-Land.ca Territory ID|Native-Land.ca Territory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Native-Land.ca Language ID|Native-Land.ca Language ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Great Encyclopedia of Cyril and Methodius ID|Great Encyclopedia of Cyril and Methodius ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HockeyLive player ID|HockeyLive player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eishockey.info player ID|eishockey.info player ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3Yev Street names in Alsatian] ([[phab:T262922#7178793|source]]) *** [https://w.wiki/3Z8o What kind of places in Wales host public toilets?] ([https://twitter.com/WICI_LLGC/status/1409488011197300742 Source]) *** [https://w.wiki/3Yoe UK Health Ministers and their occupations on Wikidata] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1409081946865610756 Source]) *** [https://w.wiki/3YJM Count of statements by property for theatrical plays] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1408382965898436610 Source]) *** [https://w.wiki/3XdN Things dedicated to St. John the Baptist] ([https://twitter.com/euwikipedia/status/1407790562917367816 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: We started building the foundation of the place that will store the mismatches between Wikidata and other databases/catalogs/... ** Continued work on migrating the checks of regular expressions for constraints from SPARQL to a better solution to take that load off of the SPARQL endpoint ([[phab:T176312]]) ** Made it possible to show language links from multilingual Wikisource to the other language versions of Wikisource ([[phab:T275958]]) ** Added a new constraint type to indicate that a certain Property should only be used on Lexemes with a specific language ([[phab:T200689]]) ** Fixed a weird issue with suggesters popping back up when they shouldn't ([[phab:T284219]]) ** Invalid data will not be handled better in RDF outputs ([[phab:T285131]]) ** Working on lowering the rate limit at which a misbehaving bot can waste new Item IDs to further reduce the percentage of skipped Item IDs ([[phab:T284538]]) ** Working on not suggesting real Item IDs in the API sandbox to avoid accidental edits by people who think it is not making real edits ([[phab:T219215]]) ** Working on reducing the time it takes between entering a value in a new statement and being able to save the statement ([[phab:T281669]]) ** Improved documentation of the usage tracking aspects in API help pages. Usage tracking is an internal mechanism to track which article on Wikipedia etc uses which data from an Item on Wikidata. ([[phab:T283040]]) ** Language codes for monolingual strings "gsw-fr", "ykg", "wya", "osa-latn" were made available: Alsatian, Tundra Yukaghir, Wendat, Osage ([[phab:T262922]], [[phab:T252198]], [[phab:T283364]], [[phab:T265297]]) ** The English name for language code "crh" and the Swedish name for "fa" were corrected ([[phab:T240350]], [[phab:T281702]]) ** Lexeme language codes ha-arab, sux-latn, sux-xsux, gsg, tlh-piqd, tlh-latn, bfi, pwn, enm were added. That is Hausa in Arabic script, Sumerian in cuneiform and Latin-script, German Sign Language, Klingon in pIqaD and Latin script, British Sign Language, Paiwan and Middle English. ([[phab:T282512]], [[phab:T279557]]) ** It was determined that language codes can be activated for Wikidata while being blocked for use on Incubator ([[phab:T273705]]), this to avoid projects such as a "British English Wikipedia" ** Language code "es-419" for Latin American Spanish has been available for labels and descriptions for quite some time ([[phab:T230786]]) ** A possibly confusing Russian mis-translation of the name of the language code for "multiple languages" (mul) is being reviewed ([[phab:T245927]]) ** "[[:en-simple:]]" can be used instead of "[[:simple:]]" to link to Simple Wikipedia. Query Services outputs "en-simple", not "simple" for sitelinks to Simple Wikipedia ([[phab:T283149]]). ** There was some discussion about the creation of a language code "en-in" for monolingual strings, but "en-in" as interface language seems to be preferred ([[phab:T212313]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 06 28|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:03, 28 giu 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21652091 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Tech News: 2021-26]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki che hanno attivato le [[mw:Special:MyLanguage/Growth|funzionalità per la crescita]] possono ora [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare le funzionalità direttamente in locale]] usando la nuova pagina speciale <code>Special:EditGrowthConfig</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T285423] * I progetti Wikisource dispongono di un nuovo [[m:Special:MyLanguage/Community Tech/OCR Improvements|strumento]] per il [[:it:w:Riconoscimento ottico dei caratteri|riconoscimento ottico dei caratteri]]. Se non gradisci vedere il pulsante "estrai testo" su Wikisource, puoi nasconderlo aggiungendo il codice <code>.ext-wikisource-ExtractTextWidget { display: none; }</code> alla tua [[Special:MyPage/common.css|pagina common.css]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T285311] '''Problemi''' *Il 29 giugno alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20210629T1400 14:00 UTC] potrai leggere ma non modificare i wiki di Wikimedia per qualche minuto. [https://phabricator.wikimedia.org/T281515][https://phabricator.wikimedia.org/T281209] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elementi ricorrenti]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-06-29|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-06-30|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Nelle preferenze esistono le opzioni <code>Soglia per i collegamenti agli abbozzi</code>, <code>Dimensione delle miniature</code> e <code>Numerazione automatica dei titoli di sezione</code>. Dato che tenerle comporta problemi e a usarle sono solo pochi utenti, gli sviluppatori hanno intenzione di rimuoverle. Una volta rimosse, le pagine si caricheranno più velocemente. [[mw:Special:MyLanguage/User:SKim (WMF)/Performance Dependent User Preferences|Leggi maggiori informazioni e lascia un commento]]. * Una barra degli strumenti sarà aggiunta alla modalità di modifica sorgente dello [[mw:Talk pages project/Replying|strumento di risposta]] al fine di facilitare l'inserimento di link e ping ad altri utenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T276609][https://www.mediawiki.org/wiki/Talk_pages_project/Replying#Status_updates] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/26|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:32, 28 giu 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21653312 --> == Wikidata weekly summary #475 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Allenwang6212a|Allenwang6212a]] (RfP scheduled to end after 6 July 2021 06:09 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Past: *** Wikipedia Weekly Network - LIVE Wikidata editing #49 - [https://www.youtube.com/watch?v=bHfBIxMa8qk YouTube] ** Upcoming: *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] in French by Vigneron, July 6 at 18:00 CEST (UTC+2) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blog.ldodds.com/2021/06/01/schema-explorers-and-how-they-can-help-guide-adoption-of-common-standards/ Schema explorers and how they can help guide adoption of common standards] *** [https://addshore.com/2021/06/tackling-technical-debt-big-and-small-in-wikidata-and-wikibase/ Tackling Technical Debt, big and small, in Wikidata and Wikibase] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2107.00156v1.pdf A Study of the Quality of Wikidata] *** [https://ejournals.bc.edu/index.php/ital/article/view/12959 Beyond VIAF: Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries] ** Videos *** (workshop) Editing Wikidata items about Ghanaian parliamentarians - [https://www.youtube.com/watch?v=-eRbrmDlTr0 YouTube] *** Adding descriptions and statements to Wikidata using Quickstatements - [https://www.youtube.com/watch?v=IAYlEhG0ILA&list=PL688h-0nBPOB3Z7GVKpYU9G23nX7QclT7&index=2 YouTube] *** Editing Wikidata (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=tIY3zANk9lw YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/AnchorLinks.js|User:Nikki/AnchorLinks.js]] is a userscript that adds a small link before property labels and statement values on entity pages to provide a clickable/copiable link to that section of the page. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** A [https://karriere-igb.softgarden.io/job/11001088 job opening] for a fullstack developer to work on integrating Wikidata with expert-curated knowledge on invasion biology * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9681|voted on by]], [[:d:Property:P9683|Qualis rank]], [[:d:Property:P9687|author given names]], [[:d:Property:P9688|author last name]], [[:d:Property:P9700|delta of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9682|Gutenberg Biographics ID]], [[:d:Property:P9684|Idaho Species ID]], [[:d:Property:P9685|Montana Field Guide species ID]], [[:d:Property:P9686|Classical Archives composer ID]], [[:d:Property:P9689|Crosscut author ID]], [[:d:Property:P9690|E-Fauna BC species ID]], [[:d:Property:P9691|E-Flora BC species ID]], [[:d:Property:P9692|LexM ID]], [[:d:Property:P9693|BES-Net user ID]], [[:d:Property:P9694|VK artist ID]], [[:d:Property:P9695|Legie 100 legionary ID]], [[:d:Property:P9696|Buzer.de law identification]], [[:d:Property:P9697|Games@Mail.ru ID]], [[:d:Property:P9698|World Curling Federation Championship ID]], [[:d:Property:P9699|FOIH themes ID]], [[:d:Property:P9701|African Film Database ID]], [[:d:Property:P9702|Gameblog.fr game ID]], [[:d:Property:P9703|CCC in Idaho Collection ID]], [[:d:Property:P9704|Monumental Trees ID]], [[:d:Property:P9705|Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID]], [[:d:Property:P9706|Director Identification Number]], [[:d:Property:P9707|GCD creator ID]], [[:d:Property:P9708|Handzone player ID]], [[:d:Property:P9709|Games und Erinnerungskultur Datenbank ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/code name|code name]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Tables for Crystallography space group number|International Tables for Crystallography space group number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Impact factor|Impact factor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dependency grammar relations|dependency grammar relations]], [[:d:Wikidata:Property proposal/biological target|biological target]], [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for citizen's initiatives|URL for citizen's initiatives]], [[:d:Wikidata:Property proposal/incubator|incubator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/project state|project state]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/fotoCH photographer ID|fotoCH photographer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Raakvlak inventory number|Raakvlak inventory number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cultural broadcasting archive station ID|cultural broadcasting archive station ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Diet Library Persistent ID|National Diet Library Persistent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MANTO ID|MANTO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Rad researcher ID|e-Rad researcher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WMO code|WMO code]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3b8y List of pairs of senses on the same lexeme that have the same gloss in at least one language] ([https://t.me/c/1325756915/10445 Source]) *** Which British Monarch saw most US Presidents; which US President saw most British Monarchs? ([https://w.wiki/3b8x graph view]) ([https://w.wiki/3b8u dimensions view]) ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1411624633137311748 Source]) *** [https://w.wiki/3amU All paintings (Q3305213) that depict (P180) a painting] ([https://twitter.com/seeksanusername/status/1411398102163103752 Source]) *** [https://w.wiki/3b3i Count of qualifiers used in performer (P175) statements] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1411721094902452229 Source]) *** [https://w.wiki/3b4k Scientific and Commons names of animals which are threatened as per IUCN Red List] ([https://twitter.com/anandmallaya/status/1411717642184970243 Source]) *** [https://w.wiki/3U$P Latin American female mathematicians who are not on spanish Wikipedia but have an article in another language] ([https://twitter.com/Wikimedia_mx/status/1411019089938575361 Source]) *** [https://w.wiki/3aAf US Governors and their religion, if listed] ([https://twitter.com/erik_paulson/status/1410754713272950784 Source]) *** [https://w.wiki/3b4x Living soccer players whose birthday is on January 1st] ([https://twitter.com/PhiBo23/status/1409932152758808580 Source]) *** [https://w.wiki/3ZEU Museums nearby Cēsis (Q107582)] ([https://twitter.com/jeb_140/status/1409588960414769156 Source]) *** [https://w.wiki/3ZEK Distribution of public toilets per administrative units in Wales] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1409580247348097032 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: We continued the work on building the basic store that in the future will hold mismatches between Wikidata's data and other databases/websites/catalogs/... These mismatches will then be used in the Mismatch Finder website and other tools to easily review them. ** Improved the namespace behavior of the CommonsLink constraint so that it now produces less false positives ([[phab:T237920]]) ** Working on adding a magic word to allow pages to be excluded from Special:UnconnectedPages on Wikipedias and co ([[phab:T97577]]) ** Language names in [[d:Q14549|Scots (sco)]] were updated ([[phab:T285076]]) ** A task to complete language names in [[d:Q7411|Dutch (nl)]] is being filled ([[phab:T231748]]) ** A language code for an undetermined Mixtec language is being ''determined'' ([[phab:T155419]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 05|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:08, 5 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21694624 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Tech News: 2021-27]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Il prossimo bollettino tecnico uscirà il 19 luglio. '''Modifiche recenti''' * [[:wikidata:Q4063270|AutoWikiBrowser]] è uno strumento che serve ad agevolare operazioni ripetitive. Adesso usa [[:w:it:JSON|JSON]]. La pagina <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage</code> è stata suddivisa in <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPageJSON</code> e <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/Config</code>, mentre <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage/Version</code> è ora <code>Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPage/VersionJSON</code>. Lo strumento sarà configurabile sul wiki stesso cosicché tu non debba attendere una nuova versione del software per aggiungere ad esempio template o correggere espressioni regolari. [https://phabricator.wikimedia.org/T241196] '''Problemi''' * [[m:Special:MyLanguage/InternetArchiveBot|InternetArchiveBot]] si occupa di preservare le fonti online su alcuni wiki. Le salva periodicamente nella [[:w:it:Wayback Machine|Wayback Machine]] e fa puntare i link lì appena sono interrotti. A causa di un bug, attualmente il bot inserisce link risalenti alla data sbagliata quando sposta le pagine dall'archivio <code>archive.is</code> a <code>web.archive.org</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T283432] '''Modifiche di questa settimana''' * Lo strumento per [[m:WMDE Technical Wishes/Finding and inserting templates|trovare, aggiungere e rimuovere template]] sarà aggiornato su alcuni wiki il 7 luglio e a seguire su altri wiki più tardi quest'anno. Lo strumento serve a trovare e usare più facilmente i template giusti. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Removing_a_template_from_a_page_using_the_VisualEditor][https://phabricator.wikimedia.org/T284553] * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Alcuni wiki di Wikimedia usano l'estensione [[m:Special:MyLanguage/Flagged Revisions|Flagged Revisions]]. L'estensione serve a nascondere le modifiche effettuate da nuovi utenti e utenti non registrati finché non vengono verificate. Presto l'azione di autoverifica di Flagged Revisions non sarà più registrata e tutte le vecchie voci di registro di questo tipo saranno rimosse non essendo particolarmente utili. [https://phabricator.wikimedia.org/T285608] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 19:33, 5 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21694636 --> == pagina non transclusa == ciao, ti ringrazio per il ringraziamdnto ;-). Mi potresti spiegare come mai ultimamete mi accade spesso di vedere che alcune pagine che rileggo risultino non transcluse? es. [https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Serao_-_Mors_tua.djvu/17 qui]. Grazie [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 08:11, 8 lug 2021 (CEST) :Cara {{@|Giaccai}}, chiedo scusa ad Accurimbono per l'intrusione, ma già che ci sono rispondo al posto suo. :Fondamentalmente ''la transclusione non è un processo totalmente automatizzato'', o meglio, avviene in automatico ''se gli chiedi (correttamente) che avvenga'': potresti anche aver trascritto tutte le pagine di un indice, ma se non crei le pagine in nsPrincipale la ricomposizione delle trascrizioni in nsPagina in un testo continuo non avviene. :La miglior pratica dunque è la seguente: quando prepari la pagina indice di un libro :#elabori bene il tag &lt;pagelist /> in modo che il rapporto tra pagine del file djvu e i numeri di pagina sia correttamente rappresentato :#prepari bene il campo sommario in modo che le pagine del nsPrincipale rappresentino la scansione in tomi/libri/Sezioni/Capitoli ecc. del testo cartaceo. :A quel punto hai tutto il ncessario per far sì che, terminata la trascrizione delle pagine, cliccando sui link rossi del sommario, magicamente le pagine in nsPrincipale avranno al momento della creazione tutti i template e i tag &lt; pages /> necessari per una transclusione praticamente automatica. :Certo che la preparazione del sommario e la "bluificazione" dei link rossi non è automatica: bisogna comunque metterci del proprio, e meno male che è così: a me provoca un certo piacere coronare una trascrizione di pagine trascludendolo in un risultato che poi diventa visibile, scaricabile, mostrabile in classe ecc. . :-) '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 08:40, 8 lug 2021 (CEST) :: Grazie Edo, risposta magist(e)rale. :) --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 09:32, 8 lug 2021 (CEST) == Wikidata weekly summary #476 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Emu|Emu]] (RfP scheduled to end after 13 July 2021 11:49 UTC) *** [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/-akko|-akko]] (RfP scheduled to end after 16 July 2021 06:31 UTC) ** Closed request for adminship: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Allenwang6212a|Allenwang6212a]] (unsuccessful) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** LIBER 2021 - Panel Discussion: Why use Wikidata or not - [https://www.youtube.com/watch?v=h4UCFJyGzfo YouTube] *** SPARQL Wikidata divers. Session of Tuesday, June 29 (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=SUkCaMucdYQ YouTube] *** SPARQL Wikidata Wikisource. Tuesday, July 6 session (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=36cyIt9WPgc YouTube] ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday 28th July 2021 at 16:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. This month we will also be having a guest presentation about [[m:Toolhub|Toolhub]] by Srishti Sethi from the Wikimedia Foundation. *** Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Carlo Bianchini (University of Pavia), Stefano Bargioni (Pontifical University Santa Croce (Rome)), and Camillo Carlo Pellizzari di San Girolamo (University of Pisa, Scuola Normale Superiore) will discuss their recent project and article “Beyond VIAF: Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries”.; [https://docs.google.com/document/d/1UXzBo0UH4i8qs4RNG02b4uoE4fG09BlY5OJi7UD-BVU/edit], July 13th. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/XJ3TLDYCJYZ7HL436I2LQBVWUOI52AGI/ Upcoming Search Platform Office Hours—July 14th, 2021]. Come and ask anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#71|Online Wikidata meetup in Swedish #71]], July 18 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***[https://diff.wikimedia.org/2021/07/07/improving-wikidata-wikisource-integration/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter Improving Wikidata-Wikisource Integration], July 7, 2021 by Krishna Chaitanya Velaga *** [https://addshore.com/2021/07/a-first-look-at-wikidata-through-github-copilot/ A first look at Wikidata through Github Copilot] by [[User:Addshore|Addshore]] ** Papers ***{{Q|107425133}}, by Kartik Shenoy et al, published 1 July 2021, explores the use of three indicators - deleted statements that are not replaced; deprecated statements; and constraint violations - as a framework for evaluating data quality. ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=gmEBQ6G_Huw Introduction to OpenRefine for batch Wikidata editing] (YouTube, ca. 1 hr 40 min) by [[d:User:Spinster|Spinster]]. Recording of a training for the [[m:Wiki World Heritage User Group|Wiki World Heritage User Group]]. *** Editing Wikidata items about Ghanaian parliamentarians ([[m:Global Open Initiative|Global Open Initiative Foundation]] workshop) - [https://www.youtube.com/watch?v=o3KOEMLgz2s YouTube] *** Editing Lexicographical data in Dagbani ([[d:Lexeme:L578335|ʒiɛɣu]]) ([[m:Dagbani Wikimedians User Group|Dagbani Wikimedians User Group]] workshop) - [https://www.youtube.com/watch?v=tATyBFvR6c0 YouTube] *** Wikidata Workshop by Juan Antonio Pastor at the University of Murcia (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=3fwXqYlyjPc YouTube] *** * '''Tool of the week''' ** [https://schafe-vorm-fenster.de/ Schafe vorm Fenster] is a project to build up a calendar for rural villages in Vorpommern-Greifswald using Wikidata to get images and short descriptions for the villages. ([https://twitter.com/schafeamfenster/status/1412655207432048641 See example]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://twitter.com/WikidataMeter/status/1412980136429903875 Wikidata now has over 9,000 Properties!] You can see the development over the past 5 years and which datatype is represented the most [https://grafana.wikimedia.org/d/000000167/wikidata-datamodel?viewPanel=6&orgId=1&refresh=30m&from=now-5y&to=now here]. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/XTH4TUR34NQ57DC73HP6XB3NU6FO6CH7/ Wikimedia Deutschland to receive a grant from Arcadia to work on minority languages] ** The Wikidata development has a new space to receive bug reports and feature requests: [[Wikidata:Report a technical problem]]. You may also continue to report issues to [[Wikidata:Contact the development team]] but until the end of July when the page will be permanently protected and archived. ** OpenRefine has two Junior Developer job openings (paid contractor positions; part-time, fully remote) for building Structured Data on Wikimedia Commons functionality **# [https://openrefine.org/blog/2021/07/07/Wikimedia-Commons-reconciliation-batch-developer.html Junior Developer - Wikimedia Development] (6 months, from September 2021 till February 2022) **# [https://openrefine.org/blog/2021/07/07/OpenRefine-SDC-developer.html Junior Developer - OpenRefine Development] (8 months, from November 2021 till June 2022) ** For [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 WMF Board of Trustees election]], there are [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Candidates#Candidate_Table|20 candidates]]. Community members can know and participate in the [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021#Campaign_Activities|campaign activities]] here. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9714|taxon range]], [[:d:Property:P9721|image of entrance]], [[:d:Property:P9729|replacement value]], [[:d:Property:P9731|announced at]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9704|Monumental Trees ID]], [[:d:Property:P9705|Bauforschung Baden-Württemberg Objekt-ID]], [[:d:Property:P9706|Director Identification Number]], [[:d:Property:P9707|GCD creator ID]], [[:d:Property:P9708|Handzone player ID]], [[:d:Property:P9709|Games und Erinnerungskultur Datenbank ID]], [[:d:Property:P9710|Lexikon Westfälischer Autorinnen und Autoren person ID]], [[:d:Property:P9711|cIMeC.Ro museum ID]], [[:d:Property:P9712|Research Resource Identifier]], [[:d:Property:P9713|Swedish National Archive agent ID]], [[:d:Property:P9715|Room of Names ID]], [[:d:Property:P9716|Native Land territory ID]], [[:d:Property:P9717|Native Land language ID]], [[:d:Property:P9718|eishockey.info player ID]], [[:d:Property:P9719|HockeyLive player ID]], [[:d:Property:P9720|fotoCH photographer ID]], [[:d:Property:P9722|UFC ID]], [[:d:Property:P9723|20th Century Chinese Biographical Database ID]], [[:d:Property:P9724|FightMatrix ID]], [[:d:Property:P9725|EBIDAT ID]], [[:d:Property:P9726|Bellator ID]], [[:d:Property:P9727|WTA-Trainer-ID]], [[:d:Property:P9728|Tapology ID]], [[:d:Property:P9730|Chidlovski.Com USSR national ice hockey team player ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for citizen's initiatives|URL for citizen's initiatives]], [[:d:Wikidata:Property proposal/incubator|incubator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/project state|project state]], [[:d:Wikidata:Property proposal/edition-version|edition-version]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Città e Cattedrali ID|Città e Cattedrali ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/release of|release of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/translation of|translation of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/match event|match event]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Igromania series ID|Igromania series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/alternative title|alternative title]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Classification of the Functions of Government|Classification of the Functions of Government]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/WMO code|WMO code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia Dantesca ID|Enciclopedia Dantesca ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FINA Athlete ID 2021|FINA Athlete ID 2021]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFPNI author ID|IFPNI author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Steam Greenlight ID|Steam Greenlight ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Adventure Corner ID|Adventure Corner ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pladias ID|Pladias ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ código centro docente CEICE| código centro docente CEICE]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Media Bias/Fact Check ID|Media Bias/Fact Check ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/abART term ID|abART term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/US-Ski-&-Snowboard-Athleten-ID|US-Ski-&-Snowboard-Athleten-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Freeview Australia show ID|Freeview Australia show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kartridge game ID|Kartridge game ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3bti Subclasses of Q732577 'publication' found by the Gather, Apply & Scatter service] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1412705102004162560 source]) *** [https://w.wiki/3cJe Places more or less on Papa Stour] (using P1332-P1335 to constrain a wikibase:around search) *** [https://w.wiki/3ZYM Map of Sweden's outdoor gyms] ([https://twitter.com/salgo60/status/1413789042857193472 Source]) ** Newest database reports: [[d:Help:Wikimedia_language_codes/lists/all/in_nl|language names in Dutch (Wikidata, Wikipedia and MediaWiki)]] * '''Development''' ** Mismatch Finder (a tool to review mismatches between Wikidata and other databases): We continued initial development of the store part of the tool. We focused on the upload of new mismatches. ([[phab:project/view/5422]]) ** Discussion on how do describe the types of mismatches reviewed in Mismatch Finder ([[phab:T285849]]) ** We introduced a magic word that can be used to exclude a page from Special:UnconnectedPages on Wikipedia and co. This will make the special page more useful to find pages on Wikipedia and co that should be added to an Item on Wikidata as sitelinks. ([[phab:T97577]]). ** We reduced the number of Wikidata edits that show up in the watchlist and recent changes of Wikipedia and co by not triggering entries for a number of Wikidata edits that do not influence the article ([[phab:T286193]]) ** Property Suggester: We are reviewing patches by a student working on an improved Property Suggester. ** Working on improving how deprecated statements are handled when checking “type” and “value type” constraints" ([[phab:T170401]]) ** Working on fixing a bug where the entity suggestions are opened when a valid value is already selected ([[phab:T285102]]) ** Wikidata-Wikibase federation (Federation v2): We investigated [[phab:T284913|How to refer to entities that have the same IDs as the source wikibase entities]]. You can read the [https://gerrit.wikimedia.org/r/plugins/gitiles/mediawiki/extensions/Wikibase/+/refs/heads/master/docs/adr/0019-federated-properties-prefix-ids-via-uris.md ADR] here [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 12|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:14, 12 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21715493 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Tech News: 2021-29]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Lo strumento per [[m:WMDE Technical Wishes/Finding and inserting templates|trovare, aggiungere e rimuovere template]] è stato aggiornato. L'aggiornamento consente di individuare e usare più facilmente i template giusti. La nuova versione doveva approdare sui primi wiki il 7 luglio, ma è stata poi rimandata al giorno 12. Su altri wiki l'arrivo è previsto più tardi quest'anno. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Removing_a_template_from_a_page_using_the_VisualEditor][https://phabricator.wikimedia.org/T284553] * [[Special:UnconnectedPages|Speciale:PagineNonConnesse]] elenca le pagine che non sono connesse a Wikidata. L'elenco ti aiuta a trovare le pagine da connettere a elementi Wikidata, ma è possibile che alcune di esse non debbano esserlo. D'ora in poi potrai usare la parola magica <code><nowiki>__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__</nowiki></code> per rimuovere pagine dall'elenco della pagina speciale. [https://phabricator.wikimedia.org/T97577] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-07-20|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-07-21|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-22|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il modo in cui i media sono strutturati nell'output HTML del [[:w:it:Parsing|parser]] cambierà presto. Il cambiamento potrebbe interessare bot, accessori, script utente ed estensioni. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/L2UQJRHTFK5YG3IOZEC7JSLH2ZQNZRVU/ maggiori informazioni] e fai prove su [[:testwiki:Main Page|Testwiki]] o [[:test2wiki:Main Page|Testwiki 2]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] <span class="mw-translate-fuzzy">I parametri per ottenere [[mw:API:Tokens|token]] nell'API di MediaWiki sono stati cambiati nel 2014. La retrocompatibilità non sarà più garantita dal 1º settembre. Script, bot e altri strumenti che ancora usano i parametri antecedenti al cambiamento del 2014 hanno bisogno di essere aggiornati quanto prima. Leggi [[phab:T280806#7215377|maggiori informazioni]].</span> '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:31, 19 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21755027 --> == Wikidata weekly summary #478 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Past: *** Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Carlo Bianchini (University of Pavia), Stefano Bargioni (Pontifical University Santa Croce (Rome)), and Camillo Carlo Pellizzari di San Girolamo (University of Pisa, Scuola Normale Superiore) will discuss their recent project and article “Beyond VIAF: Wikidata as a Complementary Tool for Authority Control in Libraries”.; July 13th. ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#72|Online Wikidata meetup in Swedish #72]], July 25 *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday 28th July 2021 at 16:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. This month we will also be having a guest presentation about [[m:Toolhub|Toolhub]] by Srishti Sethi from the Wikimedia Foundation. *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.07.29 next Wikibase live session] is at 16:00 UTC on Thursday 29th July 2021 (18:00 Berlin time). This month, we welcome [[d:User:Lucamauri|Luca Mauri]] to give a presentation about installing Wikibase from scratch. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs ***''Wikipedia Citations in Wikidata'' [https://diff.wikimedia.org/2021/07/15/wikipedia-citations-in-wikidata/ English] & [https://diff.wikimedia.org/it/2021/07/15/wikipedia-citations-in-wikidata-2/ Italian] by OpenCitations, report on a WikiCite grant project. ***''[https://diff.wikimedia.org/2021/07/15/opportunities-to-improve-integration-between-wikisource-and-wikidata/ Opportunities to improve integration between Wikisource and Wikidata]'' (part 2 of a WikiCite blogpost series) by [[User:KCVelaga|KCVelaga]] & [[User:Satdeep Gill|Satdeep Gill]] *** [https://medium.com/european-data-journalism-network/finding-gendered-street-names-a-step-by-step-walkthrough-with-r-7608c2d36a77 Finding gendered street names. A step-by-step walkthrough with R] *** [https://topos.site/blog/2021/07/introducing-the-mathfoldr-project/ Introducing the MathFoldr Project] ** Videos *** Tutorial: Introduction to the Wikidata lexicographical data project (by [[d:User:Mahir256|Mahir256]]) - [https://www.youtube.com/watch?v=hmoSdoUcslY YouTube] *** Bringing IIIF Manifests to Life in Wikidata with Mirador 3 (2021 IIIF Annual Conference) - [https://www.youtube.com/watch?v=K9Ka_RtJGBc YouTube] *** Moving Wikipedia's InfoBox to Wikidata (in Taiwanese) - [https://www.youtube.com/watch?v=LH1mpw_DRMM YouTube] ** Notebooks *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Articles%20created%20by%20gender.ipynb Using xtools created pages and wikidata API to measure gender statistics about articles created by a user] (Jupyter notebook using R kernel in the [[:d:Wikidata:PAWS|PAWS]] webservice) *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Gender%20diversity%20in%20academic%20disciplines%20in%20the%20French%20wikipedia.ipynb Gender diversity in articles about academic disciplines in the French wikipedia] (Jupyter notebook using R kernel in the [[:d:Wikidata:PAWS|PAWS]] webservice). *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/Articles%20de%20qualit%C3%A9.ipynb A first look at featured articles in Wikipedia in French using Wikidata] (SPARQL Jupyter notebook using [[:d:Wikidata:PAWS|PAWS]]) * '''Tool of the week''' ** [https://searchy.toolforge.org/ searchy.toolforge.org] is a semantic search engine to find articles on a topic and filter results by metascientific info (gender and region). * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://finnaarupnielsen.wordpress.com/2021/07/17/intelligent-search-in-scholia/ Scholia gets an upgrade and 1 click import of new scientific paper via citation-js and QS] ** For [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021|2021 WMF Board of Trustees election]], there are [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021/Candidates#Candidate_Table|20 candidates]]. Among them, active Wikidata contributors [[d:User:Mike_Peel|Mike Peel]], [[d:User:Laurentius|Laurentius]] and [[d:User:Rosiestep|Rosiestep]]. Community members can know and participate in the [[:m:Wikimedia_Foundation_elections/2021#Campaign_Activities|campaign activities]] here. ** Sitelinks to the [[d:Wikidata:Database reports/WMF projects/new|recently created]] [[d:Q107228569|Tachelhit Wikipedia]] and [[d:Q107379932|Dagbani Wikipedia]] are being added. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9732|URL for citizen's initiatives]], [[:d:Property:P9733|International Tables for Crystallography space group number]], [[:d:Property:P9740|number of request signatories]], [[:d:Property:P9745|translation of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9734|Enciclopedia Dantesca ID]], [[:d:Property:P9735|Città e Cattedrali ID]], [[:d:Property:P9736|MANTO ID]], [[:d:Property:P9737|WMO code]], [[:d:Property:P9738|IFPNI author ID]], [[:d:Property:P9739|Landshuth ID]], [[:d:Property:P9741|Pladias ID]], [[:d:Property:P9742|Central records of collections ID]], [[:d:Property:P9743|Podchaser creator ID]], [[:d:Property:P9744|Steam Greenlight game ID]], [[:d:Property:P9746|CEICE school code]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/UEFA stadium category|UEFA stadium category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for freedom of information requests|URL for freedom of information requests]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Legal History|Legal History]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bridge number|bridge number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Notable role|Notable role]], [[:d:Wikidata:Property proposal/inventory number|inventory number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Weverse user ID|Weverse user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ITU radio emission designation|ITU radio emission designation]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS SNS author ID|IRIS SNS author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eBru ID|eBru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Daum Cafe ID|Daum Cafe ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douyin Video ID|Douyin Video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Royal Ontario Museum ID|Royal Ontario Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/maPZS trails/locations ID|maPZS trails/locations ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SDBM IDs|SDBM IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Schoenberg Database of Manuscripts ID|Schoenberg Database of Manuscripts ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The New Yorker ID|The New Yorker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Looted Cultural Assets Database ID|Looted Cultural Assets Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Marmiton ID|Marmiton ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia del Cinema ID|Enciclopedia del Cinema ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PubFacts author ID|PubFacts author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/#%23title%3A%20List%20of%20all%20stages%0ASELECT%20%2a%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Ftour%20wdt%3AP31%20wd%3AQ33881%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20rdfs%3Alabel%20%3FtourLabel.%0A%20%20FILTER%28LANG%28%3FtourLabel%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%20%29%0A%20%3Fitem%20wdt%3AP361%20%3Ftour%3B%0A%20%20%20%20rdfs%3Alabel%20%3FitemLabel.%0A%20%20FILTER%28%28LANG%28%3FitemLabel%29%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP1427%20%3Fdepart.%0A%20%20%3Fdepart%20rdfs%3Alabel%20%3FdepartLabel.%0A%20%20FILTER%28%28LANG%28%3FdepartLabel%29%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP1444%20%3Farrivee.%20%0A%20%20%3Farrivee%20rdfs%3Alabel%20%3FarriveeLabel.%20%0A%20%20FILTER%28%28LANG%28%3FarriveeLabel%29%29%20%3D%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%22%20%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP585%20%3Fdate.%20%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3Fdate List of all stages of all tour de France] ([[:d:User:PAC2/Tour_de_France|source]]) *** [https://query.wikidata.org/#%23%20This%20query%20takes%20a%20list%20of%20article%20in%20Wikipedia%2C%20analyse%20the%20gender%20of%20all%20entities%20cited%20in%20the%20article%20and%20count%20the%20share%20of%20males%2C%20females%20and%20non%20binary.%0A%23%20The%20goal%20is%20to%20measure%20gender%20diversity%20inside%20wikipedia%20articles%0A%23%20Feedback%20and%20comments%20are%20welcome%20on%20my%20talk%20page%20User%3APAC2%0ASELECT%20%0A%3Farticle%0A%28SUM%28%3Fmale%29%20AS%20%3Fcount_males%29%0A%28SUM%28%3Ffemale%29%20AS%20%3Fcount_females%29%20%0A%28SUM%28%3Fnonbinary%29%20AS%20%3Fcount_nonbinary%29%20%0A%28COUNT%28%2A%29%20AS%20%3Fcount%29%20%0A%28ROUND%28100%20%2A%20%3Fcount_females%20%2F%20%28%3Fcount_females%20%2B%20%3Fcount_males%20%2B%20%3Fcount_nonbinary%29%29%20AS%20%20%3Fshare_females%29%20%0A%28ROUND%28100%20%2A%20%3Fcount_nonbinary%20%2F%20%28%3Fcount_females%20%2B%20%3Fcount_males%20%2B%20%3Fcount_nonbinary%29%29%20AS%20%20%3Fshare_nonbinary%29%20%0A%28ROUND%28100%20%2A%20%3Fcount_males%20%2F%20%28%3Fcount_females%20%2B%20%3Fcount_males%20%2B%20%3Fcount_nonbinary%29%29%20AS%20%20%3Fshare_males%29%20%0A%7B%0A%20%20VALUES%20%3Farticle%20%7B%0A%20%20%22Anthropology%22%0A%20%20%22Philosophy%22%0A%20%20%22Economics%22%0A%20%20%22Sociology%22%0A%20%20%22Demography%22%0A%20%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Amwapi%20%7B%0A%20%20%20%20%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Aendpoint%20%22en.wikipedia.org%22%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3Aapi%20%22Generator%22%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20mwapi%3Agenerator%20%22links%22%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20mwapi%3Atitles%20%3Farticle%3B.%0A%20%20%20%20%20%3Fitem%20wikibase%3AapiOutputItem%20mwapi%3Aitem.%0A%20%20%7D%20%0A%20%20FILTER%20BOUND%20%28%3Fitem%29%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ5%20.%20%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP21%20%3Fgender%20.%20%0A%20%20BIND%28IF%28%3Fgender%20IN%28wd%3AQ6581097%2C%20wd%3AQ2449503%29%2C%201%2C%200%29%20AS%20%3Fmale%20%29%20%0A%20%20BIND%28IF%28%3Fgender%20IN%28wd%3AQ6581072%2C%20wd%3AQ1052281%29%2C%201%2C%200%20%29%20AS%20%3Ffemale%29%0A%20%20BIND%28IF%28%3Fgender%20%3D%20wd%3AQ48270%2C%201%2C%200%29%20AS%20%3Fnonbinary%29%20%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3Farticle Comparing gender statistics about people cited in an article across several articles] ([[:d:User:PAC2/Measuring gender diversity|source]]) *** [https://w.wiki/3eFe Swedish Supreme Court judges who citing reports by commissions they themselves took part in] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1416082427433390088 Source]) *** [https://w.wiki/3dvP Map public organizations that allow one to fill citizen's initiatives online] ([https://twitter.com/govdirectory/status/1415631226719903747 Source)] *** [https://w.wiki/3eoR Unemployment rate in Sweden by year] (1970-2020) ([https://twitter.com/fagerving/status/1417058590960013317 Source]) *** [https://w.wiki/3d5F Serious plane crashes with only one survivor] ([https://twitter.com/grafst/status/1416336963985154050 Source]) *** [https://w.wiki/3eqj Mayors' genders of U.S. cities above 100k population] ([https://twitter.com/HaydenSchiff/status/1415859831752232963 Source]) *** [https://w.wiki/HuG Global usage of pronouns] ([https://w.wiki/HuH in English Language]) ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1415284520950157315 Source]) *** [https://w.wiki/3dT6 Number of causes of death (P509) 2019-2021 separated by year so that a comparison of the causes of death before and during the pandemic can also be seen] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1415144165231394817 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[Wikidata:WikiProject_Medieval_Nobility]] ** Newest database reports: [[d:Help:Wikimedia language codes/lists/all/in it|language names in Italian (Wikidata, Wikipedia and MediaWiki)]] * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continued working on the store part. It can import first mismatches now. ** Fixing an issue where month and year are sometimes parsed as the first day of the month ([[phab:T233105]]) ** Fixing an issue with adding sitelinks for some of the newer Wikipedias ([[phab:T285919]]) ** Working on improving the Lua usage tracking for redirected Items ([[phab:T280910]]) **[[d:Template:SPARQL|SPARQL]] was amended on the 4th July to use the report #title, if present, as the anchor for the 'Try it' link. ([https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service/queries/examples#Horses_(showing_some_info_about_them) example]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 19|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:34, 19 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21740546 --> == Wikidata weekly summary #479 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Next [[d:Wikidata:Events#Office_hours|Wikidata and Wikibase office hour]] on July 28th at 16:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group] ** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.07.29 next Wikibase live session] is at 16:00 UTC on Thursday 29th July 2021 (18:00 Berlin time). This month, we welcome [[d:User:Lucamauri|Luca Mauri]] to give a presentation about installing Wikibase from scratch. ** 2021 LD4 Conference on Linked Data in Libraries *** [https://www.youtube.com/watch?v=JJUszx6l_Po Issues and Challenges in optimum utilization of Linked Data in Indian libraries] *** [https://www.youtube.com/watch?v=hmoSdoUcslY Tutorial: Introduction to the Wikidata lexicographical data project] *** [https://www.youtube.com/watch?v=B59vEET-nEk Tutorial: Wikidata: Intro to the Basics] *** [https://www.youtube.com/watch?v=ZukSQB8fki8 Tutorial: Writing Data to Wikidata Using Spreadsheets] *** [https://www.youtube.com/watch?v=eujbI5wQfBU Wikibase: Free, Flexible and Collaborative Linked Data] *** [https://www.youtube.com/watch?v=GeDXzInR_mA Rune inscriptions in Wikidata / Wikibase; Sampo Model and Portal Series on the Semantic Web] *** [https://www.youtube.com/watch?v=RjbR4ASe4lE Wikidata In Classroom • Creating Linked Data from Books and Magazines] *** [https://www.youtube.com/watch?v=ludJFf06w94 LD4 meeting: Wikidata Affinity Group] ** Introduction to Wikidata (in Indonesian) [https://www.youtube.com/watch?v=1Z2OwpnsUMQ part 1], [https://www.youtube.com/watch?v=sw-uuOvKYyU part 2], [https://www.youtube.com/watch?v=HS3lYlaEOHE part 3] ** Upcoming: Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Andra Waagmeester on work with Shape Expressions in Wikidata to describe the genomics of the SARS-CoV-2 virus; [https://docs.google.com/document/d/14wazqg7XJM3Asqq4kFcNHCVgBOGODRp0U8yFc-22WM8/edit?usp=sharing], July 27th. ** COSCUP 2021 OpenStreetMap x Wikidata 2020.07.31-08.01 Online [https://coscup.org/2021/en/ website], [[m:Wikimedia_Taiwan/Wikidata_Taiwan/COSCUP_2021|Meta-wiki]] ** Openstreetmap x Wikidata meetup 2021.08.09 [[d:Q61752245|Mozilla Community Space Taipei (Q61752245)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blogs.biomedcentral.com/on-physicalsciences/2021/07/20/typed-citations-journal-of-cheminformatics/ Typed Citations in the Journal of Cheminformatics] *** [https://addshore.com/2021/07/what-happens-in-wikibase-when-you-make-a-new-item/ What happens in Wikibase when you make a new Item?] *** [https://wikiedu.org/blog/2021/07/22/discovering-new-comics-with-wikidatas-powerful-tools/ Discovering new comics with Wikidata’s powerful tools] *** [https://www.lorcandempsey.net/metadata-directions/ Two metadata directions. Metadata practice is evolving. I discuss two important trends here: entification and pluralization] *** [https://mapio.cymru/en/2021/07/dal-i-fapio/ Still mapping!] ''"Our team has been working continuously on improving the number of Welsh place names that appear online since our inception in 2017 as partt of the Welsh Government’s Welsh Government #Cymraeg2050 project"..."we will also use Wikidata to store and share Welsh language information".'' *** [https://www.wikimedia.es/2021/07/22/camino-santiago-wikidata/ Making the Camino de Santiago visible on Wikidata] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js|User:Nikki/LexemeInterwikiLinks.js]] adds Wiktionary interwiki links in the sidebar on lexeme pages. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://twitter.com/wikifunctions/status/1417536522752978946 Abstract Wikipedia and Wikifunctions is hiring software engineers and an engineering manager]. ** Job opening: [https://jobs.tepapa.govt.nz/jobtools/jncustomsearch.viewFullSingle?in_organid=17768&in_jnCounter=224745389 Digital Channels Outreach Manager] ("mentions contributing to Wikidata and Wikimedia platforms") * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9748|Wikimedia Incubator URL]], [[:d:Property:P9758|symbol represents]], [[:d:Property:P9759|bridge number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9747|Adventure Corner video game ID]], [[:d:Property:P9749|FRB person ID]], [[:d:Property:P9750|Apple TV episode ID]], [[:d:Property:P9751|Apple TV show ID]], [[:d:Property:P9752|FRB event ID]], [[:d:Property:P9753|Wikidata language code]], [[:d:Property:P9754|Raakvlak inventory number]], [[:d:Property:P9755|Scenic Washington scenic drives and road trips ID]], [[:d:Property:P9756|Schoenberg Database of Manuscripts name ID]], [[:d:Property:P9757|Schoenberg Database of Manuscripts place ID]], [[:d:Property:P9760|Enciclopedia del Cinema ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Plant life-form|Plant life-form]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cabinet|cabinet]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title of a church|title of a church]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/VI.BE Platform ID|VI.BE Platform ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smartify artwork ID|Smartify artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Women Also Know History ID|Women Also Know History ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IrishTheatre.ie Company ID|IrishTheatre.ie Company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BMC Id|BMC Id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joods Biografisch Woordenboek ID|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen cemetery ID|Online Begraafplaatsen cemetery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rock Paper Shotgun game ID|Rock Paper Shotgun game ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3gUY List of all stage winners in the Tour de France with links to the list of stages won] ([[:d:User:PAC2/Tour de France|source]]) *** [https://w.wiki/3feT Map of miniature parks] ([https://twitter.com/geospacedman/status/1418145496481337344 Source]) *** [https://w.wiki/Wnw Map of open data portals ]([https://twitter.com/salgo60/status/1418120931692666882 Source]) *** [https://w.wiki/3fei Video games published before 1980, and their authors] ([https://twitter.com/KarlXOblique/status/1418115195998715905 Source]) *** [http://w.wiki/3fAn Protected bridges over the Zadorra river basin] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1417510382005018636 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Govdirectory|WikiProject Govdirectory]] * '''Development''' ** Added a <code>tags</code> parameter to the <code>wbmergeitems</code> API so Item merges can now also get an edit tag ([[phabricator:T286778|T286778]]) ** Mismatch Finder: Continued working on the store part. This week we focused on uploading a file with potential mismatches and the UI for getting a list of all uploaded mismatch files. ** Addressing comments from the security review of the Query Builder so we can hopefully soon move it from the test system to its proper place under query.wikidata.org [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 07 26|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat Abdulai (WMDE)|Mohammed Sadat Abdulai (WMDE)]] 17:05, 26 lug 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21792634 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Tech News: 2021-30]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * I wiki di Wikimedia sono stati aggiornati a [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki due settimane fa. Siccome quella settimana non era in programma un bollettino tecnico, è saltato l'annuncio dell'aggiornamento. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-07-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-07-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-07-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Usando la [[mw:Special:MyLanguage/Skin:MonoBook|skin Monobook]] è possibile disattivare il [[:w:it:Design responsivo|design responsivo]] su mobile. D'ora in poi ci sarà un'unica preferenza che sarà valida per più skin. Se nelle tue preferenze non è messa la spunta a <code>{{int:monobook-responsive-label}}</code>, è necessario che tu la tolga anche da <code>{{int:prefs-skin-responsive}}</code> altrimenti il design responsivo si riattiverà. Qualora ci siano amministratori dell'interfaccia sul tuo wiki possono automatizzare il processo. Leggi [[phab:T285991|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/30|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:11, 26 lug 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21771634 --> == Wikidata weekly summary #480 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** July 2021 [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-07-28|Wikidata+Wikibase office hours]] logs ** July 2021 [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-07-29|Wikibase Live sessions]] logs * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** What is Wikidata (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=6jF9sDZz4T8 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Mahir256/syndepgraph.js|User:Mahir256/syndepgraph.js]] is used to make interesting SVG-based syntactic dependency graphs generated with [[d:Template:Syndepgraph|<nowiki>{{Syndepgraph}}</nowiki>]] to appear. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://wdqs-tutorial.toolforge.org/?lang=pt-br Portuguese version of the Wikidata Query Service tutorial tool is now available]. **'''Advisory board call for members for the Web2Cit project''': [[m:Grants:Project/Diegodlh/Web2Cit: Visual Editor for Citoid Web Translators| Web2Cit: Visual Editor for Citoid Web Translators]] project is moving! With [[d:User:Diegodlh|Diegodlh]] we are inviting people to apply to be an Advisory Board member. Is this you? Is this someone you know? Check the [[m:Web2Cit/Advisory_Board/Call_for_members| Call for members]] and apply to be an Advisory Board member '''before August 6th!'''. If you are too busy this time around to apply, don't worry: we get it. You can also help us by spreading the word! ** The [[d:User:Matěj Suchánek/moveClaim.js|moveClaim.js]] user script has been updated using code created by [[d:User:Melderick|Melderick]] to support changing a property of a claim within an entity. Please switch to the updated version if you used the other one, and report any bugs. ** New tool: [https://dicare.toolforge.org/lexemes/party.php Lexemes Party] displays lexemes linked to a list of Wikidata items, so you can improve related lexicographical data in the languages you know. You can build your own lists and several examples are available. A weekly challenge is also proposed, theme of the week: [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=1 Olympic Games]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9758|symbol represents]], [[:d:Property:P9759|bridge number]], [[:d:Property:P9763|syntactic dependency head relationship]], [[:d:Property:P9764|syntactic dependency head position]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9754|Raakvlak inventory number]], [[:d:Property:P9755|Scenic Washington scenic drives and road trips ID]], [[:d:Property:P9756|Schoenberg Database of Manuscripts name ID]], [[:d:Property:P9757|Schoenberg Database of Manuscripts place ID]], [[:d:Property:P9760|Treccani's Enciclopedia del Cinema ID]], [[:d:Property:P9761|IRIS SNS author ID]], [[:d:Property:P9762|U.S. Ski & Snowboard athlete ID]], [[:d:Property:P9765|Great Ukrainian Encyclopedia Online ID]], [[:d:Property:P9766|FIBA 3x3 player ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/cabinet|cabinet]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title of a church|title of a church]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple App Store classification|Apple App Store classification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/amount of medals|amount of medals]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GRAC/GRB content descriptor|GRAC/GRB content descriptor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GRAC/GRB rating category|GRAC/GRB rating category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Igromania developer/publisher ID|Igromania developer/publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/commentator|commentator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FLOSS development policy URL|FLOSS development policy URL]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/BMC Id|BMC Id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joods Biografisch Woordenboek ID|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen cemetery ID|Online Begraafplaatsen cemetery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rock Paper Shotgun game ID|Rock Paper Shotgun game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/police zone ID|police zone ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tax identification number|Tax identification number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lessico del XXI Secolo ID|Lessico del XXI Secolo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Women’s Print History Project person ID|The Women’s Print History Project person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USA Climbing member ID|USA Climbing member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen memorial ID|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yale Center for British Art artwork Lido ID|Yale Center for British Art artwork Lido ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ordbog over det danske sprog ID|Ordbog over det danske sprog ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vokrug sveta Encyclopedia ID|Vokrug sveta Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nationalencyklopedin ID|Nationalencyklopedin ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MPAA certificate number|MPAA certificate number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Magyar írók élete és munkái ID|Magyar írók élete és munkái ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20DISTINCT%20%3Fdirector%20%3FdirectorLabel%20%28COUNT%28%2A%29%20AS%20%3Fcount%29%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP161%20wd%3AQ1684856%3B%0A%20%20%20%20wdt%3AP57%20%3Fdirector.%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3Fdirector%20%3FdirectorLabel%0AORDER%20BY%20DESC%28%3Fcount%29 List of film directors who have worked with Jean-François Stevenin the most] ([[:d:Talk:Q1684856|source]]) Jean-François Stevenin is a French actor, dead the 27th of July *** [https://twitter.com/ash_crow/status/1421231692103233537 French municipalities containing the word "ville"] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1421231692103233537 Source]) *** [https://twitter.com/exmusica/status/1421157733210935298 Most frequently occurring titles found on audio tracks] ([https://w.wiki/3jvn Source]) *** [https://w.wiki/3h5R Museums within 70 km of Dresden] ([https://twitter.com/saxorum/status/1420727420399783949 Source]) * '''Development''' ** Continuing the work on the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]. Focusing on wrapping up the store part of the tool and moving on to the UI for reviewing mismatches. ** Made it so that Special:EntityData doesn't throw an exception when called with an invalid flavor parameter ([[phabricator:T286275]]) ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/BYLN3ZLOKOCNJ457KPBQ36OEJ7VLIXK2/ Limit languages of entity stubs in RDF output (Breaking change]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 02|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:53, 2 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21810732 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Tech News: 2021-31]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Se sul tuo wiki ci sono codici del tipo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-ltr"></nowiki></code></bdi> o <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-rtl"></nowiki></code></bdi> senza il necessario attributo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>dir</code></bdi>, smetteranno di funzionare entro due settimane. Per il momento, nella pagina Common.css del tuo wiki puoi aggiungere il fix temporaneo che trovi in [[phab:T287701|T287701]]. D'ora in poi, i suddetti codici dovranno includere tutti gli attributi, come nei seguenti esempi: <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-ltr" dir="ltr" lang="en"></nowiki></code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="mw-content-rtl" dir="rtl" lang="he"></nowiki></code></bdi>. Lo stesso varrà per altri tag HTML come <code>span</code> e <code>code</code>. Seguendo le istruzioni su [[phab:T287701|T287701]] puoi trovare esempi di cosa ci sia bisogno di aggiornare sul tuo wiki. * I canali IRC di Wikimedia [[m:Special:MyLanguage/IRC/Migrating to Libera Chat|sono stati spostati]] dalla rete di Freenode a Libera. Questo è un promemoria che ogni documentazione locale dovrebbe essere aggiornata. '''Problemi''' * La scorsa settimana tutti i wiki sono stati inaccessibili o hanno subìto rallentamenti per circa mezz'ora. La generazione dinamica di elenchi di articoli sulla Wikinews in russo ha causato problemi di database a seguito dell'importazione di massa di oltre 200.000 nuovi articoli nel giro di tre giorni. La funzionalità problematica è stata disabilitata su quel wiki e gli sviluppatori stanno valutando una soluzione adeguata. [https://phabricator.wikimedia.org/T287380][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-07-26_ruwikinews_DynamicPageList] '''Modifiche di questa settimana''' * Quando aggiungi un link a una pagina col [[mw:VisualEditor|VisualEditor]] o l'[[mw:Special:MyLanguage/2017 wikitext editor|editor di wikitesto del 2017]], adesso le [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Disambiguator|pagine di disambiguazione]] ti appariranno in fondo ai suggerimenti di ricerca. Il motivo è che la maggior parte delle volte le pagine di disambiguazione non sono le pagine a cui gli utenti desiderano linkare. [https://phabricator.wikimedia.org/T285510] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-03|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-04|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-05|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android|sviluppatori dell'app di Wikipedia per Android]] stanno lavorando a nuove funzionalità che consentano agli utenti di comunicare fra di loro e ricevere notifiche. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|maggiori informazioni]]. Gli sviluppatori sono in cerca di utenti disposti a [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication/UsertestingJuly2021|partecipare]] alle fasi di sperimentazione. Chiunque abbia un cellulare Android e voglia scaricare l'app è il benvenuto. * La [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}" sarà aggiornata nelle prossime settimane. Anche su altri wiki sarà attivata la possibilità di [[mw:Talk pages project/Notifications|iscriversi alle sezioni]] delle pagine di discussione. Puoi già provare questa funzionalità aggiungendo <code>?dtenable=1</code> alla fine dell'URL di una qualsiasi pagina di discussione (vedi [https://meta.wikimedia.org/wiki/Meta_talk:Sandbox?dtenable=1 esempio]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/31|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 22:47, 2 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21818289 --> == Wikidata weekly summary #477 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Wikidata Edit-a-thons highlighting Boston Rock City Edit-a-thon, Wikidata Comics Edit-a-thon, and Wiki-Relays [https://docs.google.com/document/d/14wazqg7XJM3Asqq4kFcNHCVgBOGODRp0U8yFc-22WM8/edit?usp=sharing], Aug 10th. *** LD4 Wikibase Working Hour - Next steps after installing a Wikibase instance -- creating users, items, and properties. Friday, August 27th, 2021 / 1PM ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20210827T170000&p1=1440&p2=tz_et&p3=tz_cest&p4=tz_pt time zone converter]). Registration: Please fill in [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJErc-ihqjstHNcQUUinbJh3uf8_Lq-8tcRn ZOOM Registration Link] to register *** [[:wmania:2021:Wikimania|Wikimania 2021]], August 13 to 17, online event. [[d:Wikidata:Wikimania 2021|On this page]] you can find a summary of sessions and community gatherings related to Wikidata and Wikibase. ** Past: *** [https://www.youtube.com/watch?v=ei1fx2BT4JI JOSS2021 National Diet Library-sponsored session "Linked Data, Wikidata, GLAM"] (in Japanese) * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Generic queries for musicians|Template:Generic queries for musicians]] new wikidata template to explore the work of a musician. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:User:So9q/duplicate item.js|User:So9q/duplicate item.js]] is a userscript that can duplicate the current item, minus sitelinks and descriptions (not allowed by Wikidata). ** Collection of [[d:Wikidata:Weekly query examples/2021|Wikidata:Weekly summary query examples]] (2015-2021) by [[d:User:MKar|MKar]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9767|edition/version]], [[:d:Property:P9771|open source software policy URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9765|Great Ukrainian Encyclopedia Online ID]], [[:d:Property:P9766|FIBA 3x3 player ID]], [[:d:Property:P9768|Women Also Know History ID]], [[:d:Property:P9769|Marmiton ID]], [[:d:Property:P9770|Knesset member ID]], [[:d:Property:P9772|The New Yorker contributor ID]], [[:d:Property:P9773|Kielitoimiston sanakirja ID]], [[:d:Property:P9774|BNM bibliographic record ID]], [[:d:Property:P9775|Treccani's Lessico del XXI Secolo ID]], [[:d:Property:P9776|e-Rad researcher number]], [[:d:Property:P9777|Rock Paper Shotgun game ID]], [[:d:Property:P9778|Looted Cultural Assets Database ID]], [[:d:Property:P9779|abART term ID]], [[:d:Property:P9780|The Women's Print History Project person ID]], [[:d:Property:P9781|FANZA AV actress ID]], [[:d:Property:P9782|Tax Identification Number (Belarus)]], [[:d:Property:P9783|IFFR filmmaker ID]], [[:d:Property:P9784|Index Theologicus ID]], [[:d:Property:P9785|IrishTheatre.ie company ID]], [[:d:Property:P9786|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Property:P9787|Smartify artwork ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/FLOSS development policy URL|FLOSS development policy URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Umění pro město ID|Umění pro město ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/broadcast of|broadcast of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dissertation program|dissertation program]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DDB-Person-Nummer|DDB-Person-Nummer]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/GSSO ID|GSSO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COD ID|COD ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ARTEINFORMADO Person ID|ARTEINFORMADO Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDAEM Person ID|CDAEM Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ASE person ID|ASE person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kalliope-Verbund ID|Kalliope-Verbund ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UCLA Space Inventory LocID|UCLA Space Inventory LocID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dell'Arte Antica ID|Enciclopedia dell'Arte Antica ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SNK ID (2)|SNK ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CREPČ IDs|CREPČ IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Pisa IDs|IRIS Pisa IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify podcast episode ID|Spotify podcast episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fontaines de France ID|Fontaines de France ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies film ID|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies person ID|Center for Turkish Cinema Studies person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Shironet ID|Shironet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Paleobotany ID|Paleobotany ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/arheologi.ro ID|arheologi.ro ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDDA designationTypeCode|CDDA designationTypeCode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WiiG game ID|WiiG game ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3n5k Map of Welsh lakes and reservoirs] ([https://twitter.com/WICI_LLGC/status/1422569346900152325 Source]) *** [https://w.wiki/3pYE Gender statistics about featured articles in fr.wikipedia.org] *** [https://w.wiki/3pYM Statistics about featured articles in fr.wikipedia.org by their value of instance of property] *** [https://w.wiki/3ngq Place of birth of Swedish 1912 Summer Olympics participants] ([https://twitter.com/salgo60/status/1423610715240341508 Source]) *** [https://www.europeandatajournalism.eu/eng/News/Data-news/An-interactive-map-of-all-Tokyo-medalists-birth-places Interactive map with all Olympic Games medalists by place of birth] ([https://twitter.com/giocomai/status/1423238399629070338 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: Finishing work on importing mismatches and moved on to building the API for retrieving mismatches from the mismatch store. ** Added tags for all edits done through the UI to more easily distinguish them from edits made through tools and other means ([[phab:T236893]]) ** Moved regular expression checking for constraints from the SPARQL endpoint to a dedicated service to make it faster and put less stress on the SPARQL endpoint ([[phab:T176312]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help deploy [[d:Template:Item documentation|Template:Item documentation]] in the talk page of each item. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 09|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:58, 9 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21855051 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Tech News: 2021-32]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Il 10 agosto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1628571650 05:00 UTC] potrai leggere ma non modificare 17 wiki per pochi minuti. Sarà effettuata un'operazione sui database. [https://phabricator.wikimedia.org/T287449] '''Modifiche di questa settimana''' * Il prossimo [[wmania:Special:MyLanguage/2021:Hackathon|Wikimania Hackathon]] si terrà da remoto il 13 agosto e durerà 24 ore a partire dalle 5:00 UTC. Ci sono diversi modi per partecipare. Puoi ancora proporre progetti e sessioni. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-10|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-11|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-12|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il vecchio codice <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div class="visualClear"></div></nowiki></code></bdi> non sarà più supportato dal 12 agosto. Pagine e template dovrebbero usare invece <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><div style="clear:both;"></div></nowiki></code></bdi>. Dai una mano a effettuare le sostituzioni sul tuo wiki. Nel task [[phab:T287962|T287962]] trovi i link alla ricerca globale di tutte le pagine e i template che usano il codice da sostituire. '''Modifiche future''' * [[m:Special:MyLanguage/The Wikipedia Library|La biblioteca di Wikipedia]] è un servizio che consente ai volontari di Wikipedia di consultare fonti. Esiste un'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:TheWikipediaLibrary|estensione]] che adesso invia agli utenti una notifica appena possono beneficiare del servizio. Le prime notifiche sono previste per settembre mentre altre arriveranno più tardi. [https://phabricator.wikimedia.org/T288070] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In futuro MediaWiki userà il framework [[w:it:JavaScript|JavaScript]] [[w:it:Vue.js|Vue.js]]. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/SOZREBYR36PUNFZXMIUBVAIOQI4N7PDU/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/32|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:21, 9 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21856726 --> == Wikidata weekly summary #481 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Ongoing: *** Wikimania Wikidata related events ([[d:Wikidata:Wikimania 2021|On this page]] you can find a summary of sessions and community gatherings related to Wikidata and Wikibase.): **** [https://www.youtube.com/watch?v=zmh2vDppNII Add a pinch of Wikidata to your web browser: Entity Explosion] **** [https://www.youtube.com/watch?v=pQ4-lc2q8_E Documenting Women Artists in the University of Salford Art Collection Through Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=Psyyrmzkmnk Automatically maintained citations with Wikidata and Cite Q] **** [https://www.youtube.com/watch?v=Xq1ss6WFjeE Making feedback loops work for Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=ymMxPsNGI64 Wikidata: What happened? Where are we going?] ** Upcoming: *** A [https://github.com/pensoft/BiCIKL biodiversity-themed hackathon] is being organized at the [[d:Q3052500|National Botanic Garden of Belgium]] for September 20-24. Three of the ten proposed topics are Wikidata-related — [https://github.com/pensoft/BiCIKL/blob/main/Topic%205%20Registering%20biodiversity-related%20vocabulary%20as%20Wikidata%20lexemes%20and%20link%20their%20senses%20to%20Wikidata%20items/readme.md biodiversity-related Wikidata lexemes], [https://github.com/pensoft/BiCIKL/blob/main/Topic%207%20Enriching%20Wikidata%20with%20information%20from%20OpenBiodiv%20about%20taxonomic%20name%20usages%20in%20context%20from%20different%20literature%20sources/readme.md taxonomic names], and [https://github.com/pensoft/BiCIKL/blob/main/Topic%209%20Hidden%20women%20in%20science/readme.md women in biodiversity research]. Remote participation is possible. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [[d:Wikidata:PAWS|Wikidata:PAWS]] describes how to use PAWS to write SPARQL notebooks. ** Videos *** Guide to fetch Wikipedia data from Wikidata using Wikibase-SDK and node.js (in Hindi) - [https://www.youtube.com/watch?v=hoVwprPqqpE YouTube] *** How to create an item on Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=_WFQ_VC4CbM YouTube] ** Books *** [[wikibooks:SPARQL|SPARQL wikibook]] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:SPARQL Inline|Template:SPARQL Inline]] is a Wikidata template which allows to write SPARQL query in Wikidata with a label. It is an alternative to [[d:Template:SPARQL|Template:SPARQL]] and [[d:Template:Wdquery|Template:Wdquery]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:User:So9q/KORP-link.js|User:So9q/KORP-link.js]] is a userscript to add a link to the Swedish corpus KORP in the Tools section on items. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/KIFPQPSTNEXVSZ5P7OOXTLELT2P22LCC/ WMF Search team is working on scaling up Wikidata Query Service (WDQS) to handle increasing graph size and queries]. Please provide feedback by filling out [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1H_OXQFDCiGlp0QRwP6-Z2CGCgm96MWBBmiqsMLu0a6bhLg/viewform?usp=sf_link this Google Forms survey]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9788|performed at]], [[:d:Property:P9790|Smithsonian trinomial format regex]], [[:d:Property:P9793|setlist]], [[:d:Property:P9798|number of Classification of the Functions of Government]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9777|Rock Paper Shotgun game ID]], [[:d:Property:P9778|Looted Cultural Assets Database ID]], [[:d:Property:P9779|abART term ID]], [[:d:Property:P9780|The Women's Print History Project person ID]], [[:d:Property:P9781|FANZA AV actress ID]], [[:d:Property:P9782|Tax Identification Number (Belarus)]], [[:d:Property:P9783|IFFR filmmaker ID]], [[:d:Property:P9784|Index Theologicus ID]], [[:d:Property:P9785|IrishTheatre.ie company ID]], [[:d:Property:P9786|Joods Biografisch Woordenboek ID]], [[:d:Property:P9787|Smartify artwork ID]], [[:d:Property:P9789|Yale Center for British Art artwork Lido ID]], [[:d:Property:P9791|ASE person ID]], [[:d:Property:P9792|Alsharek Archive author ID]], [[:d:Property:P9794|UCLA Space Inventory LocID]], [[:d:Property:P9795|ARPI author ID]], [[:d:Property:P9796|IRIS SSSUP author ID]], [[:d:Property:P9797|Royal Ontario Museum ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/dissertation program|dissertation program]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDDA designationType|CDDA designationType]], [[:d:Wikidata:Property proposal/container|container]], [[:d:Wikidata:Property proposal/remix of|remix of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/insurance number (building)|insurance number (building)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/numéro de parcelle|numéro de parcelle]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/SNK ID (2)|SNK ID (2)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CREPČ IDs|CREPČ IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify podcast episode ID|Spotify podcast episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fontaines de France ID|Fontaines de France ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies film ID|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Center for Turkish Cinema Studies person ID|Center for Turkish Cinema Studies person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Palynodata taxa ID|Palynodata taxa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/arheologi.ro ID|arheologi.ro ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DDB-Person-Nummer|DDB-Person-Nummer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CDDA designationTypeCode|CDDA designationTypeCode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WiiG game ID|WiiG game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svenska Ord ID|Svenska Ord ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Penguin Random House book ID|Penguin Random House book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Penguin Random House author ID|Penguin Random House author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Brussels Inventory of movable heritage object ID|Brussels Inventory of movable heritage object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Brussels Inventory of movable heritage institutions ID|Brussels Inventory of movable heritage institutions ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/izeltlabuak.hu ID|izeltlabuak.hu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mapping the Lives ID|Mapping the Lives ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MART catalog person ID|MART catalog person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Asian Historical Architecture structure ID|Asian Historical Architecture structure ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Palynodata publications ID|Palynodata publications ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/opaquenamespace ID|opaquenamespace ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HarperCollins product ID|HarperCollins product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Derrieux Agency person ID|Derrieux Agency person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lambic.Info ID|Lambic.Info ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Jornal do Vôlei ID|Jornal do Vôlei ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GLN|GLN]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unconsenting Media ID|Unconsenting Media ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Svenska Akademins Ordbok-section ID|Svenska Akademins Ordbok-section ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Civilisti Italiani member ID|Civilisti Italiani member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICCD ID - Santuari Cristiani|ICCD ID - Santuari Cristiani]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Iași Central University Library ID|Iași Central University Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Volleybox ID|Volleybox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Team-Deutschland-Paralympics-ID|Team-Deutschland-Paralympics-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISL ID|ISL ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anagrafe degli studiosi ID|Anagrafe degli studiosi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ASJC|ASJC]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3smz List of properties which have instances or subclass of organisations as possible value] ([[d:User:PAC2/SPARQL queries|source]]) *** [https://w.wiki/3sn4 List of classes which are used as value constraints for the properties] ([[d:User:PAC2/SPARQL queries|source]]) *** [https://w.wiki/3tXA Concepts, processes, practices, etc. linked to the philosophical concept of power] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1426866855571075073 Source]) *** [https://w.wiki/3tm5 Twelve Times table using Wikidata items] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1426826825452462082 Source]) *** [https://w.wiki/3te5 Newly protected World Heritage sites in 2021] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1426654183378276365 Source]) *** [https://w.wiki/Zit Total number of wins for each world snooker champion] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1426503694909067267 Source]) *** [https://w.wiki/3tDa Who was the UK Prime Minister when each of the English Premier League/First Division title winners last won the title] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1426180453405450244 Source]) *** [https://query.wikidata.org/#%23title%3A%20Map%20of%20the%20birthplace%20of%20sports%20team%20players%20by%20decade%20%28lines%20link%20birthplace%20to%20home%20venue%20location%29%0A%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Floc%22%2C%20%22%3Fstart_year%22%2C%20%22%3Fend_year%22%2C%20%22%3Fline%22%20%5D%7D%0ASELECT%20%3Fx%20%3FxLabel%20%3Floc%20%3Flayer%20%3Fimg%20%3Fline%20%3Fbirthplace%20%3FbirthplaceLabel%20%3FteamLabel%20WITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fteam%20%3Finception%20WHERE%20%7B%0A%20%20BIND%20%28%20wd%3AQ9617%20AS%20%3Fteam%20%29%20%0A%20%20%3Fteam%20wdt%3AP571%20%3Finception%20.%0A%7D%7D%20AS%20%25team%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fnum%20%3Fstart%20%3Fend%20%3Fgap%20%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25team%0A%20%20BIND%20%2810%20%2a%20FLOOR%28YEAR%28%3Finception%29%20%2F%2010%29%20AS%20%3Fstart%29%20%0A%20%20BIND%20%2810%20AS%20%3Fgap%20%29%0A%20%20BIND%20%2810%20%2a%20FLOOR%28YEAR%28NOW%28%29%29%20%2F%2010%29%20AS%20%3Fend%20%29%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%20%20BIND%20%28%20%28%3Fend%20-%20%3Fstart%20%29%20%2F%20%3Fgap%20%2B%201%20AS%20%3Fx%20%29%0A%20%20%5B%5D%20p%3AP31%20%5B%0A%20%20%20%20%20ps%3AP31%20wd%3AQ21199%20%3B%0A%20%20%20%20%20pq%3AP155%20%3Fprev%5D.%0A%20%20%3Fprev%20wdt%3AP1181%20%3Fnum%20.%0A%20%20FILTER%20%28%3Fnum%20%3E%200%20%26%26%20%3Fnum%20%3C%3D%20%3Fx%20%29%0A%20%20%7D%20%7D%20AS%20%25range%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fdecade%20WHERE%20%7B%20%0A%20%20INCLUDE%20%25range%0A%20%20BIND%20%28%3Fstart%20%2B%20%28%3Fnum%20-%201%29%20%2a%20%3Fgap%20AS%20%3Fdecade%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20%3Fdecade%20%7D%0A%20%20%20%20AS%20%25decades%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fx%20%3Fstart_year%20%3Fend_year%20%3Fteam%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25team%0A%20%20BIND%20%28%20NOW%28%29%20AS%20%3Ftoday%20%29%0A%20%20%3Fx%20wdt%3AP31%20wd%3AQ5.%0A%20%20%3Fx%20p%3AP54%20%3Fstmt.%0A%20%20%3Fstmt%20ps%3AP54%20%3Fteam.%0A%20%20%3Fstmt%20pq%3AP580%20%3Fstart.%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fstmt%20pq%3AP582%20%3Fend%20%7D%20%0A%20%20BIND%20%28%20IF%20%28wikibase%3AisSomeValue%28%3Fend%29%2C%20%3Ftoday%2C%20%3Fend%20%29%20AS%20%3Fnew_end%29%20%0A%20%20BIND%28COALESCE%28%3Fnew_end%2C%20%3Ftoday%29%20as%20%3Fnew_end%29%0A%20%20BIND%20%28YEAR%28%3Fstart%29%20AS%20%3Fstart_year%29%20%0A%20%20BIND%20%28YEAR%28%3Fnew_end%29%20AS%20%3Fend_year%29%20%0A%7D%20%7D%20AS%20%25players%0AWHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25players%0A%20%20INCLUDE%20%25decades%0A%20%20%20%20%3Fx%20wdt%3AP19%20%3Fbirthplace.%0A%20%20%20%20%3Fbirthplace%20wdt%3AP625%20%3Floc.%0A%20%20%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fx%20wdt%3AP18%20%3Fimg%20%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20%28%20%28%3Fstart_year%20%3E%3D%20%3Fdecade%20%26%26%20%3Fstart_year%20%3C%20%3Fdecade%20%2B%2010%29%20%7C%7C%20%28%3Fend_year%20%3C%20%3Fdecade%20%2B%2010%20%26%26%20%3Fend_year%20%3E%3D%20%3Fdecade%20%29%20%7C%7C%20%28%3Fdecade%20%3E%20%3Fstart_year%20%26%26%20%3Fdecade%20%3C%20%3Fend_year%20%29%29%0A%20%20%20%20%3Fbirthplace%20p%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%5B%5D%3B%0A%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Fpoblon%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%20%3Fpoblat%3B%20%0A%20%20%20%5D%5D%20.%0A%20%20%3Fteam%20wdt%3AP115%20%3Fhome%20.%0A%20%20%3Fhome%20p%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20ps%3AP625%20%5B%5D%3B%0A%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Fcentrelon%3B%0A%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%20%3Fcentrelat%5D%5D%20.%0A%20%20BIND%28CONCAT%28%27LINESTRING%20%28%27%2C%20STR%28%3Fpoblon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Fpoblat%29%2C%20%27%2C%27%2C%20STR%28%3Fcentrelon%29%2C%20%27%20%27%2C%20STR%28%3Fcentrelat%29%2C%20%27%29%27%29%20AS%20%3Fstr%29%20.%0A%20%20BIND%28STRDT%28%3Fstr%2C%20geo%3AwktLiteral%29%20AS%20%3Fline%29%20%0A%20%20BIND%28CONCAT%28STR%28%3Fdecade%29%2C%22s%22%29%20AS%20%3Flayer%29%20%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20ASC%28%3Flayer%29 Map of the birthplace of sports team players by decade (lines link birthplace to home venue location)] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1427203256313319424 Source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Neighborhood Public Art in Boston|Neighborhood Public Art in Boston]] * '''Development''' ** Cut save-time for edits in half ([[phab:T288639]]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: We are making good progress on the tool. We made it possible to retrieve mismatches that are in the store part of the tool via an API. ** Regular expressions in constraints are now no longer checked via the Query Service. The checks have been completely moved over to a dedicated service for regular expression checking. ([[phab:T204031]]) ** Edits made via the user interface (as opposed to with tools, bots, etc.) are now tagged as such to make them easier to filter ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Special:RecentChanges&tagfilter=wikidata-ui example] - edits made to labels, descriptions and aliases on mobile are still missing but will follow soon) ** Working on allowing to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 16|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:31, 16 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21855051 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Tech News: 2021-33]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Puoi di nuovo aggiungere collegamenti interlinguistici dalla barra laterale della [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuova skin Vector]]. Per fare ciò, ti basta connettere la pagina a un elemento Wikidata. I collegamenti interlinguistici sono stati cambiati di posizione sulla nuova skin Vector, ma col nuovo selettore della lingua ancora non è possibile aggiungerne altri. [https://phabricator.wikimedia.org/T287206] '''Problemi''' * Si è verificato un problema con l'estensione Translate. Le traduzioni non venivano aggiornate oppure venivano sostituite col testo in inglese. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T288700][https://phabricator.wikimedia.org/T288683][https://phabricator.wikimedia.org/T288719] '''Modifiche di questa settimana''' * Una nuova [[mw:Help:Tags|etichetta]] sarà presto applicata a ogni aggiunta di link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Disambiguator|pagine di disambiguazione]]. Dato che questi link sono spesso aggiunti per sbaglio, l'etichetta consentirà agli utenti di individuare e correggere quelli errati più facilmente. Se il tuo wiki preferisce non averla, è possibile [[mw:Help:Tags#Deleting a tag added by the software|nasconderla]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T287549] *Ci sono strumenti su cui ti piacerebbe migliorare le informazioni? Vorresti partecipare o dare una mano a organizzare piccoli incontri virtuali dove la tua comunità possa concordare un elenco di questi strumenti? Scrivi sulla pagina di discussione della pagina [[m:Toolhub/The Quality Signal Sessions|Toolhub Quality Signal Sessions]]. I [[m:Talk:Toolhub/The Quality Signal Sessions#Discussion topic for "Quality Signal Sessions: The Tool Maintainers edition"|manutentori degli strumenti]] sono anche invitati a lasciare un feedback rispondendo ad alcune domande. * In passato, le modifiche a tutte le tue pagine nel namespace "Discussioni utente", sottopagine comprese, eludevano la tua [[mw:Special:MyLanguage/Help:Notifications#mute|lista di pagine silenziate]]. A partire da questa settimana, solo le modifiche alla tua pagina di discussione lo faranno. [https://phabricator.wikimedia.org/T288112] * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/33|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 21:27, 16 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21889213 --> == Vite del Vasari == Ciao, mi sapresti dire come sta la situazione delle due edizioni delle Vite del Vasari? Mi pare di capire che nessuna delle due ha il testo a fronte o mi sbaglio? grazie [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 14:01, 21 ago 2021 (CEST) : {{@|Giaccai}} esattamente, non abbiamo il testo a fronte, ma a suo tempo, avevo trovato delle scansioni GB (vedi discussioni [[Discussione:Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1550)|1]] e [[Discussione:Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568)|2]]) che potrebbero essere usate allo scopo. : {{@|Alex brollo}}, ti possono interessare? : Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 10:43, 23 ago 2021 (CEST) ::Grazie. Sto organizzando una attività con due studentesse sulla versione francese delle vite e cercavo di capire come potrei utilizzare anche l'italiana. In pratica si tratta di citare in Wikidata il nome del bene culturale fontandolo con la versione francese e la pagina e forse anche con la versione italiana. Vediamo come si organizza il lavoro. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 13:06, 23 ago 2021 (CEST) ::: {{ping|Accurimbono|Giaccai}} Siamo nel caso "troppa grazia, S. Antonio": su archive.org ci sono varie edizioni, la migliore (con scansioni a colori) di 8 pesanti tomi + un tomo di indici. Prima di lavorare su un'opera del genere, bisogna conoscerla bene, e poi scegliere l'edizione più adatta allo scopo che si vuole ottenere.... misurando anche le energie disponibili (le preziose edizioni antiche ne richiedono molte di più). Per cui.... lascio a voi il problema di identificare un'eventuale scansione adatta, poi posso dare una mano per la manovalanza tecnica. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:55, 23 ago 2021 (CEST) ::::caro {{ping|Alex brollo}}, non intendo imbarcarmi in questa impresa; mi interessa solo indicare in Wikidata il nome proprio dell'edificio e citare la fonte da cui viene preso. Nel caso dobbiamo solo decidere se usare la versione 1550 o quella 1568. Suppongo sia meglio usare la seconda. Ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 16:22, 23 ago 2021 (CEST) ::::: Riporto da [[w:Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori|Wikipedia]]: ::::: "''Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori è una serie di biografie di artisti, scritta nel XVI secolo dal pittore e architetto aretino Giorgio Vasari. Spesso viene chiamato semplicemente Le Vite. Il trattato del Vasari fu pubblicato nel 1550 da Torrentini ed ebbe uno straordinario successo che spinse l'autore a curare una '''seconda edizione ampiamente ingrandita e revisionata, pubblicata nel 1568 dalla famiglia Giunti'''.''" ::::: --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 17:09, 23 ago 2021 (CEST) ::::::non capisco cosa intendi dire con questa citazione. ciao [[User:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[User talk:Giaccai|disc.]]) 18:23, 24 ago 2021 (CEST) == Wikidata weekly summary #482 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/MusikBot II|MusikBot II]] (RfP scheduled to end after 26 August 2021 03:07 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.08.26 next Wikibase live session] is at 16:00 UTC on Thursday 26th August 2021 (18:00 Berlin time). You're welcome to come and share your work around Wikibase. *** Next [[Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[:m:User:EricaAzzellini|Érica Azzellini]] and [[:m:User:Ederporto|Éder Porto]] on [[:w:Wikipedia:MBABEL|MBABEL]], a tool which creates seed Wikipedia articles based on Wikidata statements. [https://docs.google.com/document/d/140OzFz_v5Mff4WyLnPrUWdyrgbJoEDtfxg0CFdrfNzA/edit?usp=sharing Agenda with call link], August 24. *** [https://researchportal.be/nl/project/biodiversity-community-integrated-knowledge-library BiCIKL] Hackathon at the [[d:Q3052500|Meise Botanic Garden]], September 20 - 24. Theme: adding articles/items about “Hidden women in science” on Wikipedia/Wikidata. If you're interested to participate, please write to maarten.trekels{{@}}plantentuinmeise.be ** Past: *** Wikimania 2021 Wikidata related events ([[d:Wikidata:Wikimania 2021|summary of sessions and community gatherings]] related to Wikidata and Wikibase) **** [https://www.youtube.com/watch?v=xS05wkMRhBE Neat and tidy: data quality on Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=AveonN5pHwY Integrating Wikidata into the Wikimedia projects] *** [https://www.youtube.com/watch?v=I1amYq4Vm4U Preparing languages for natural language generation using Wikidata lexicographical (Arctic Knot 2021)] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Articles *** [https://kbnlwikimedia.github.io/KBCollectionHighlights/stories/Cool%20new%20things%20you%20can%20now%20do%20with%20the%20KB's%20collection%20highlights/ 50 cool new things you can now do with KB’s collection highlights] - [[File:KB collection highlights project meme English.jpg|thumb|right|400px]] ''In this series of 5 articles we show the added value of putting images and metadata of [https://www.kb.nl/galerij/digitale-topstukken digitised collection highlights] of the KB, national library of the Netherlands, into the Wikimedia infrastructure. By putting our collection highlights into Wikidata, Wikimedia Commons and Wikipedia, dozens of new functionalities have been added. As a result of Wikifying this collection in 2020, you can now do things with these highlights that were not possible before.'' Article by [[d:User:OlafJanssen|OlafJanssen]], [[c:User:DanielleJWiki|DanielleJWiki]] and [[c:User:1Veertje_(KB)|1Veertje_(KB)]] ** Blogs *** [https://cthoyt.com/2021/08/17/self-organization.html Organizing the Public Data about a Researcher] - Charles Tapley Hoyt *** [https://commonplace.knowledgefutures.org/pub/w88y7brs/release/2 The Invisible Citation Commons] - Phoebe Ayers and Samuel J. Klein *** [http://www.bobdc.com/blog/the-wikidata-data-model-and-yo/ The Wikidata data model and your SPARQL queries] - Bob DuCharme *** [http://simia.net/wiki/Wikidata_or_scraping_Wikipedia Wikidata or scraping Wikipedia] - Denny Vrandečić ** Videos *** Introduction to Wikidata SPARQL query service (in Arabic) - [https://www.youtube.com/watch?v=9nexDa3Sx_U YouTube] * '''Tools of the week''' ** Python script to [https://github.com/KBNLwikimedia/SDoC/tree/main/writeSDoCfromExcel Add structured data to files on Wikimedia Commons from an Excel sheet] (Github) - by [[d:User:OlafJanssen|OlafJanssen]] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/V3X4DZPD72DFVWGFPEG24BRFCO6CT7HE/ Wikidata:Query Builder has been deployed]: [https://query.wikidata.org/querybuilder/ Try it!] ** The [[d:Zotero|"Wikidata Quickstatements" translator]] which lets users transfer metadata about citation sources ''from'' [[d:Q226915|Zotero]] into Wikidata, no longer needs to be manually installed. Existing manually-installed versions should update automatically, like other translators. ** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Query_Service_scaling_update_Aug_2021 Wikidata Query Service scaling updates for Aug 2021] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9803|UEFA stadium category]], [[:d:Property:P9810|mix or remix of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9799|Palynodata taxa ID]], [[:d:Property:P9800|CDDA designationTypeCode]], [[:d:Property:P9801|PsycNET ID]], [[:d:Property:P9802|Penguin Random House author ID]], [[:d:Property:P9804|Palynodata publications ID]], [[:d:Property:P9805|Mapping the Lives ID]], [[:d:Property:P9806|WiiG game ID]], [[:d:Property:P9807|SNK ID]], [[:d:Property:P9808|arheologi.ro ID]], [[:d:Property:P9809|Enciclopedia dell'Arte Antica ID]], [[:d:Property:P9811|Asian Historical Architecture structure ID]], [[:d:Property:P9812|Likee username]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/hunting areas|hunting areas]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of evacuated|number of evacuated]], [[:d:Wikidata:Property proposal/External wiki|External wiki]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Код Энциклопедия ислама (второе издание)|Код Энциклопедия ислама (второе издание)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SCTA ID|SCTA ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/TeamNL player ID|TeamNL player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finnish National Gallery ID|Finnish National Gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Online Begraafplaatsen memorial ID|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NDL earlier law ID|NDL earlier law ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cinemaitaliano IDs|Cinemaitaliano IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KNHB ID|KNHB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Deutsche-Sporthilfe-ID|Deutsche-Sporthilfe-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Convict Records ID|Convict Records ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Medical Pioneers Index|Australian Medical Pioneers Index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Music|YouTube Music]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gujarati Vishwakosh entry|Gujarati Vishwakosh entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiApiary farm|WikiApiary farm]], [[:d:Wikidata:Property proposal/copyright registration|copyright registration]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mozilla extension ID|Mozilla extension ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NRK TV-ID|NRK TV-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dell'Arte Medievale ID|Enciclopedia dell'Arte Medievale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ECO code|ECO code]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3uee Predicates implicated in non-scholarly-article item bloat] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Wikidata:Request_a_query&oldid=1482702473#Because_I_suck_at_aggregation source]) *** [https://w.wiki/3vM6 Church of Scotland Synods as Geoshapes] ([https://twitter.com/MappingScotsRef/status/1428314437967024128 Source]) *** [https://w.wiki/36sk Map of the origin of Balinese palm-leaf manuscripts], [https://w.wiki/36sj current location] ([https://twitter.com/joseagush/status/1428178906746560516 Source]) *** [https://w.wiki/3wfm Current principal local authorities in England] * '''Development''' ** Deployed the new shiny Query Builder to https://query.wikidata.org/querybuilder ** Edits to labels, descriptions and aliases on mobile are now also tagged as edits made via the user interface. All edits made via the user interface are now tagged as such. ([[phab:T286775]]) ** ArticlePlaceholder pages will now indicate that they are generated by the ArticlePlaceholder thanks to a patch by Luca ([[phab:T124191]]) ** Working on making it possible to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) ** Adding a new constraint type to ensure Items have a label in a certain language ([[phab:T195178]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 23|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:47, 23 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21924361 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Tech News: 2021-34]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Score|Score]] che consente la resa di notazioni nei tag <score> è stata riattivata sui wiki pubblici e aggiornata a una nuova versione. Essendo ora attiva in "modalità sicura", alcune vecchie funzionalità potrebbero non funzionare. I problemi di sicurezza dell'estensione sono stati risolti e un [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Score/2021 security advisory|avviso di sicurezza]] è stato pubblicato. '''Problemi''' * Il {{#time:j xg|2021-08-25|it}} potrai leggere ma non modificare [[phab:T289130|alcuni wiki]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1629871217 06:00 UTC]. Sarà effettuata un'operazione di manutenzione sui database. Durante l'operazione, potrebbero verificarsi problemi con l'amministrazione delle utenze globali. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-24|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-08-25|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-08-26|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/34|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 23:58, 23 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21923254 --> == Read-only reminder == <section begin="MassMessage"/> [https://zonestamp.toolforge.org/1629871231 {{#time: l F d H:i e|2021-08-25T06:00|it}}] sarà effettuata un'operazione di manutenzione. Durerà solo pochi minuti. Questo e altri 11 wiki ne saranno interessati. <span class="mw-translate-fuzzy">Durante l'operazione non sarà possibile salvare modifiche.</span> Inoltre non andranno a buon fine le rinomine globali, i cambiamenti di email, l'accesso a nuovi wiki e i cambiamenti di password. Per maggiori informazioni sull'operazione e sui servizi che ne risentiranno, leggi di più [[phab:T289130|su Phabricator]]. Un banner sarà mostrato per 30 minuti prima dell'operazione. Per favore, aiuta a diffondere la notizia di questa operazione di manutenzione presso la tua comunità. {{Int:Feedback-thanks-title}}<section end="MassMessage"/> 22:35, 24 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21927201 --> == Wikidata weekly summary #483 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://pt.wikipedia.org/wiki/Wikip%C3%A9dia:Edit-a-thon/Atividades_em_portugu%C3%AAs/Wikidata_Lab_XXXI Wikidata Labs XXXI] in English on the topic of [[d:Wikidata:Reimagining Wikidata from the margins|Reimagining Wikidata from the margins]], August 31 *** LIVE Wikidata editing #51 - [https://www.youtube.com/watch?v=yJ6OfgE7UQc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3039673576317799/ Facebook], September 4 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#77|Online Wikidata meetup in Swedish #77]], September 5 *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]], September 8-15, a series of community-powered events on the topic of data quality. If you're interested in presenting a tool or a topic, feel free to add something to the schedule. *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] about data quality, September 13 *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/UGIU2MOIQOGUPFWFEUJAU57NUSSDIH6I/ Upcoming Search Platform Office Hours—September 1st, 2021] Come with anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! ** Past *** Wikibase Live session (August 26th, 2021) [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2021-08-26|logs]] *** RubyConfTW 2021 **** [https://www.youtube.com/watch?v=FoR4PcKKG6g Wikidata basics] (in Chinese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=mGKZI69ZK2E Wikidata and Open Streetmaps] (in Chinese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=LFhYVy_yUm4 Using the MediaWiki open data API to solve data description problems] (in Chinese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=8ywAIqOzCdQ Moving Wikipedia's Infobox to Wikidata's Property:Taiwanese place names] (in Chinese) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://science.thewire.in/the-sciences/citations-open-knowledge-metadata-wiki-journals/ Why Are Citations Not Part of Discussions on Open Knowledge?] *** [https://www.elledecor.com/it/lifestyle/a37405516/toponomastica-mapping-diversity/ Mapping Diversity Puts The Gender Gap of Toponymy On Paper] (in Italian) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=nBzRW51BTVk Wikidata: Behind the Scenes of the Great Wikipedia Data Repository] (in Spanish) *** [https://www.youtube.com/watch?v=SjGHqTQAhPE Bring data from Wikidata and any other LOD Knowledge Graph to your Roam graph] ** Notebooks *** [https://public.paws.wmcloud.org/User:PAC2/articles-created-P31.ipynb What are the Wikipedia articles you've created about?] a notebook which show how to compute statistics about the articles you've created in Wikipedia by "instance of" (P31) property [[File:Wikidata2Ical-cccamp2015.png|thumb|Wikidata2Ical]] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Shisma/wikidata2ical.js|Wikidata2ical]] provides an ical file for each wikidata entity that has [[:d:Property:P580|start time (P580)]] and [[:d:Property:P582|end time (P582)]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://hay.toolforge.org/depictor/ Depictor] is a mobile-friendly tool to verify if people depicted on Wikimedia Commons are the same, and adds structured data statements (using Wikidata) ** [[m:Wikibase/Wikibase Installation & Updating survey/2021|Wikibase Installation & Updating survey]] has been published! ** The Board of Trustees election has started. Votes will be accepted until 23:59 31 August 2021 (UTC). [[:m:Wikimedia Foundation elections/2021/Candidates|View candidate statements]], [[:m:Special:SecurePoll/vote/381|verify your eligibility and '''vote now''']]. ** Nicolas Vigneron ([[d:User:VIGNERON|User:VIGNERON]], [[m:User:VIGNERON en résidence|User:VIGNERON en résidence]]) has started a one-year residence at the libraries of Clermont-Ferrand, more info and batch upload to come ** [[d:Wikidata_talk:WikidataCon_2021#WikidataCon_update_-_August_2021|WikidataCon update]]: news about the online conference, grants for affiliates in Latin America and Carribean, glimpse on the keynotes topics and next steps * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9803|UEFA stadium category]], [[:d:Property:P9810|remix of]], [[:d:Property:P9813|container]], [[:d:Property:P9831|release of]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9804|Palynodata publications ID]], [[:d:Property:P9805|Mapping the Lives ID]], [[:d:Property:P9806|WiiG game ID]], [[:d:Property:P9807|SNK ID]], [[:d:Property:P9808|arheologi.ro ID]], [[:d:Property:P9809|Enciclopedia dell'Arte Antica ID]], [[:d:Property:P9811|Asian Historical Architecture structure ID]], [[:d:Property:P9812|Likee username]], [[:d:Property:P9814|Team Deutschland Paralympics ID]], [[:d:Property:P9815|BMC ID]], [[:d:Property:P9816|Kartridge game ID]], [[:d:Property:P9817|ISL ID]], [[:d:Property:P9818|Penguin Random House book ID]], [[:d:Property:P9819|Daum Cafe ID]], [[:d:Property:P9820|Freeview show ID]], [[:d:Property:P9821|Unconsenting Media ID]], [[:d:Property:P9822|TeamNL athlete ID]], [[:d:Property:P9823|Volleybox ID]], [[:d:Property:P9824|COD ID]], [[:d:Property:P9825|allabolag.se person ID]], [[:d:Property:P9826|Great Encyclopedia of Cyril and Methodius entry ID]], [[:d:Property:P9827|GSSO ID]], [[:d:Property:P9828|Fontaines de France ID]], [[:d:Property:P9829|KNHB ID]], [[:d:Property:P9830|DC Books book ID]], [[:d:Property:P9832|Igromania developer/publisher ID]], [[:d:Property:P9833|Deutsche Sporthilfe ID]], [[:d:Property:P9834|Finnish National Gallery artwork ID]], [[:d:Property:P9835|Igromania series ID]], [[:d:Property:P9836|National Diet Library Persistent ID]], [[:d:Property:P9837|Svenska ord ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/number of evacuated|number of evacuated]], [[:d:Wikidata:Property proposal/External wiki|External wiki]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Код Энциклопедия ислама (второе издание)|Код Энциклопедия ислама (второе издание)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SCTA ID|SCTA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/uses natural resource|uses natural resource]], [[:d:Wikidata:Property proposal/created for|created for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of triples|number of triples]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reprinted in|reprinted in]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Eneström Number|Eneström Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/літературний редактор|літературний редактор]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Convict Records ID|Convict Records ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Medical Pioneers Index|Australian Medical Pioneers Index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Music|YouTube Music]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gujarati Vishwakosh entry|Gujarati Vishwakosh entry]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiApiary farm|WikiApiary farm]], [[:d:Wikidata:Property proposal/copyright registration|copyright registration]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mozilla extension ID|Mozilla extension ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NRK TV-ID|NRK TV-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dell'Arte Medievale ID|Enciclopedia dell'Arte Medievale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ECO code|ECO code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Government Publications Number|Government Publications Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Food.com ID|Food.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dewan Negara ID|Dewan Negara ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dewan Rakyat ID|Dewan Rakyat ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BBC Food ID|BBC Food ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIPV author ID|IRIS UNIPV author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Università degli Studi di Napoli Federico II author ID|IRIS Università degli Studi di Napoli Federico II author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IndieMag game ID|IndieMag game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bleus Handisport-ID|Bleus Handisport-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Overnia|Overnia]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Edizioni Ares author ID|Edizioni Ares author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hmmlid|hmmlid]], [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Maapõu stratigraphy ID|e-Maapõu stratigraphy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Al-Jazeera author ID|Al-Jazeera author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver Post member ID|Naver Post member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eAmbrosia ID|eAmbrosia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DC Character ID|DC Character ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Postimees topic ID|Postimees topic ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fx_coords%22%2C%22%3Frgb%22%5D%7D%0ASELECT%20%3Fx%20%3FxLabel%20%3Fdescription%20%3Fx_coords%20%3Frgb%20%20WITH%20%7B%0A%0ASELECT%20%3Fdata%20%3Fx%20%3Fx_coords%20WHERE%20%7B%20%0A%20%20%3Fx%20p%3AP2044%2Fpsn%3AP2044%20%5B%20%0A%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityAmount%20%3Fdata%20%0A%20%20%5D%20.%0A%20%20%3Fx%20wdt%3AP625%20%3Fx_coords%20.%0A%20%20%3Fx%20wdt%3AP17%20wd%3AQ34%20.%0A%23%20%20%3Fx%20wdt%3AP131%2B%20%5B%20wdt%3AP31%20wd%3AQ15979307%20%5D%20.%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25data%0A%23%20determine%20the%20max%20and%20min%20values%20%28used%20to%20calculate%20the%20spread%29%0AWITH%20%7B%20%0A%20%20SELECT%20%28MAX%28%3Fdata%29%20AS%20%3Fmax_data%29%20%20%28MIN%28%3Fdata%29%20AS%20%3Fmin_data%29%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25data%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%20%7D%7D%20AS%20%25min_max%0AWHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25data%0A%20%20INCLUDE%20%25min_max%20%20%20%0A%20%20%20%3Fx%20rdfs%3Alabel%20%3FxLabel.%20FILTER%20%28LANG%28%3FxLabel%29%20%3D%20%22sv%22%29%20.%0A%20%20%20BIND%20%28CONCAT%28%22H%C3%B6jd%20%C3%B6ver%20havsniv%C3%A5n%20f%C3%B6r%20%22%2C%20%3FxLabel%2C%20%22%20%C3%A4r%20omkring%20%22%2C%20STR%28ROUND%28%3Fdata%29%29%2C%20%22%20meter%22%20%29%20AS%20%3Fdescription%29%20%0A%20%20BIND%20%28%20%3Fmax_data%20-%20%3Fmin_data%20AS%20%3Fspread%20%29%0A%20%20BIND%20%28255%20-%20xsd%3Ainteger%28%20255%20%2a%20%28%3Fdata%20-%20%3Fmin_data%29%20%2F%20%3Fspread%29%20AS%20%3Fgreen%20%29%20%23%20255%20-%3E%200%0A%20%20BIND%20%28%20FLOOR%20%28%3Fgreen%20%2F%2016%29%20AS%20%3Fgreen_1%20%29%0A%20%20BIND%20%28%20COALESCE%28%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3C%2010%2C%20STR%28%3Fgreen_1%29%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2010%2C%20%22a%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2011%2C%20%22b%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2012%2C%20%22c%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2013%2C%20%22d%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2014%2C%20%22e%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_1%20%3D%2015%2C%20%22f%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20%22ERROR%22%0A%20%20%29%20AS%20%3Fgreen_hex1%20%29%0A%20%20BIND%20%28FLOOR%28%3Fgreen%20-%20%2816%20%2a%20xsd%3Ainteger%28%20%3Fgreen%20%2F%2016%20%29%29%29%20AS%20%3Fgreen_2%29%0A%20%20BIND%20%28%20COALESCE%28%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3C%2010%2C%20STR%28%3Fgreen_2%29%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2010%2C%20%22a%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2011%2C%20%22b%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2012%2C%20%22c%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2013%2C%20%22d%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2014%2C%20%22e%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20IF%28%3Fgreen_2%20%3D%2015%2C%20%22f%22%2C%201%2F0%29%2C%0A%20%20%20%20%22ERROR%22%0A%20%20%29%20AS%20%3Fgreen_hex2%20%29%0A%20%20BIND%20%28CONCAT%28STR%28%3Fgreen_hex1%29%2C%20STR%28%3Fgreen_hex2%29%29%20AS%20%3Fgreen_hex%20%29%0A%0A%20%20BIND%20%28CONCAT%28%2200%22%2C%20STR%28%3Fgreen_hex%29%2C%20%2200%22%29%20AS%20%3Frgb%29%20%20%20%0A%7D Map of Items in Sweden with coordinate location and elevation above sea-level statements] ([https://twitter.com/salgo60/status/1431174259045453825 Source]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%7B%22hide%22%3A%5B%22%3Fcoords%22%20%5D%7D%0ASELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20WITH%20%7B%0A%20%20%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Flon%20%3Flat%20%3Fcoords%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ515%20.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP17%20wd%3AQ145%20.%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20ps%3AP625%20%3Fcoords%3B%0A%20%20%20%20%20%20psv%3AP625%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLongitude%20%3Flon%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AgeoLatitude%20%20%3Flat%3B%20%0A%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20%5D%20.%0A%20%20FILTER%20%28%3Flat%20%3E%2040%29%20%23%20filtering%20out%20British%20Oversea%20Terrroties%0A%7D%20%7D%20AS%20%25cities%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20easterly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20DESC%20%28%3Flon%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25easterly%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20westerly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20ASC%20%28%3Flon%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25westerly%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20northerly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20DESC%20%28%3Flat%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25northerly%20%0AWITH%20%7B%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fdesc%20%3Fcoords%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25cities%20%0A%20%20BIND%20%28%22Most%20southernly%22%20AS%20%3Fdesc%29%20%0A%7D%20ORDER%20BY%20ASC%20%28%3Flat%29%20%0ALIMIT%201%20%7D%20AS%20%25southerly%20%0AWHERE%20%7B%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25easterly%20%7D%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25westerly%20%7D%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25northerly%20%7D%0A%20%20UNION%0A%20%20%7B%20INCLUDE%20%25southerly%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0A Map of UK's most extreme cities] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1430113565944520704 Source]) *** [https://w.wiki/3wfm All current principal Local Authorities in England] ([https://twitter.com/pigsonthewing/status/1429800346814230537 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Wikidata:Mismatch Finder]] development continues. We are now working on the frontend. First pieces are starting to be visible at https://mismatch-finder.toolforge.org (but nothing usable yet) ** Fixed an issue with unicode characters in constraints checks ([[phab:T289805]]) ** Worked on support for "separators" parameter for distinct value constraints ([[phab:T277855]]) ** Continued work on allowing to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) ** Continued work on new constraint type to ensure that the Item has a label in a particular language ([[phab:T195178]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 08 30|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 14:58, 30 ago 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21946142 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Tech News: 2021-35]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * La sintassi di alcune partiture non è più riconosciuta e ha bisogno di essere aggiornata. Visita [[:Category:{{MediaWiki:score-error-category}}]] sul tuo wiki per consultare l'elenco di pagine che contengono sintassi errate. '''Problemi''' * In alcune lingue le partiture non erano visualizzate correttamente a causa di font mancanti. Il problema è stato risolto. Se preferisci un font diverso nella tua lingua, fai richiesta su Phabricator. [https://phabricator.wikimedia.org/T289554] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] I parametri per ottenere [[mw:API:Tokens|token]] nell'API di MediaWiki sono stati cambiati nel 2014. La retrocompatibilità non sarà più garantita dal 1º settembre. Script, bot e altri strumenti che ancora usano i parametri antecedenti al cambiamento del 2014 hanno bisogno di essere aggiornati quanto prima. Leggi [[phab:T280806#7215377|maggiori informazioni]]. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-08-31|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il {{#time:j xg|2021-09-06|it}} potrai leggere ma non modificare [[phab:T289660|Commons]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1630818058 05:00 UTC]. Sarà effettuata un'operazione di manutenzione sui database. * La settimana del 13 settembre tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T287539] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/35|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:01, 30 ago 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21954810 --> == Wikidata weekly summary #484 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]] - a week of all things data quality around Wikidata from Septempber 8th to 15th. Check the schedule, join sessions and add more if you would like to facilitate a discussion or workshop! *** Next Linked Data for Libraries [[d:Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: developing Wikidata tools and gadgets with Andrew Lih. [https://docs.google.com/document/d/11Vk7LQRratQmCDuhPcNeIR-Airyn3S8Ct3cQdCXU_P4/edit?usp=sharing ], Sep 7th. *** LIVE Wikidata editing #52 - [https://www.youtube.com/watch?v=Zauw3cK0EaQ YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3045456092406214/ Facebook], September 11 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#78|Online Wikidata meetup in Swedish #78]], September 12 * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://medium.com/european-data-journalism-network/a-new-r-package-for-exploring-the-wealth-of-information-stored-by-wikidata-fe85e82b6440 A new R package for exploring the wealth of information stored by Wikidata: tidywikidatar] *** [https://www.wikimedia.de/unlock-blog/govdirectory/ A global directory of official governmental online accounts and services], by Albin Larsson and Jan Ainali ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2108.07119.pdf Creating and Querying Personalized Versions of Wikidata on a Laptop] *** [https://nemo.inf.ufes.br/wp-content/papercite-data/pdf/type_or_individual_evidence_of_large_scale_conceptual_disarray_in_wikidata_2021.pdf Type or Individual? Evidence of Large-Scale Conceptual Disarray in Wikidata] ** Videos *** LIVE Wikidata editing #51 - [https://www.youtube.com/watch?v=yJ6OfgE7UQc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3039673576317799/ Facebook] *** [https://www.youtube.com/watch?v=MGjag-sX7Ic Wikidata Lab XXXI: Reimagining Wikidata from the margins] **Other *** [https://slate.com/technology/2021/09/wikipedia-human-language-wikifunctions.html Wikipedia Is Trying to Transcend the Limits of Human Language] *** [https://projetjourdain.org/network/index.html Ancient Hellenistic philosophers, visualized as a chain from master to student] ([https://twitter.com/larsyencken/status/1432673324522483713 Source]) *** [[m:Abstract Wikipedia/Updates/2021-09-03|Generating text with Ninai and Udiron]] (prototyping using Wikidata items and lexemes in text generation) *** Over 3000 landscape paintings 'depict' something with coordinates. [https://hicsuntleones.nl/paintedplanet/?country=Q145 You can now browse them by country] ([https://twitter.com/mmmenno/status/1434772762325827586 Source]) * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Generic queries for authors|Template:Generic queries for authors]] : new generic queries template designed for authors (fiction and non-fiction). Feedback and translations are welcome. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[:d:User:SuccuBot|User:SuccuBot]] has made its 100.000.000th edit. It is the first user account in Wikidata to reach this milestone. ** In the frame of a [https://summerofcode.withgoogle.com/projects/#6482214268698624 Google Summer of Code] project a new tool, called '''WikidataComplete''' was created. The tool smoothly integrates in the Wikidata UI and proposes new statements extracted by machine learning algorithms. Editors are asked to either approve or reject them. To activate it check [[Wikidata:Tools/Edit_items#WikidataComplete|here]] for a short tutorial check [https://www.youtube.com/watch?v=Ju2ExZ_khxQ here]. Any feedback is welcome [[d:User_talk:Data-Complete-Gadget|here]]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P9836|National Diet Library persistent work ID]], [[:d:Property:P9837|Svensk ordbok ID]], [[:d:Property:P9838|ECO code]], [[:d:Property:P9839|izeltlabuak.hu ID]], [[:d:Property:P9840|Food.com ID]], [[:d:Property:P9841|Jornal do Vôlei ID]], [[:d:Property:P9842|MART catalog person ID]], [[:d:Property:P9843|IRIS UNINA author ID]], [[:d:Property:P9844|IRIS UNIPV author ID]], [[:d:Property:P9845|Overnia ID]], [[:d:Property:P9846|HandiSport Équipes de France ID]], [[:d:Property:P9847|Cinemaitaliano person ID]], [[:d:Property:P9848|Cinemaitaliano film ID]], [[:d:Property:P9849|Mozilla extension ID]], [[:d:Property:P9850|Enciclopedia dell'Arte Medievale ID]], [[:d:Property:P9851|DC Character ID]], [[:d:Property:P9852|Media Bias/Fact Check ID]], [[:d:Property:P9853|Australian Medical Pioneers Index ID]], [[:d:Property:P9854|eAmbrosia ID]], [[:d:Property:P9855|Edizioni Ares author ID]], [[:d:Property:P9856|Al-Jazeera author ID]], [[:d:Property:P9857|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Property:P9858|Civilisti Italiani member ID]], [[:d:Property:P9859|Government Publications Number]], [[:d:Property:P9860|Global Location Number]], [[:d:Property:P9861|Iași Central University Library ID]], [[:d:Property:P9862|Encyclopaedia of Islam (second edition) ID]], [[:d:Property:P9863|Gujarati Vishwakosh entry]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/літературний редактор|літературний редактор]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rotten Tomatoes score|Rotten Tomatoes score]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Eneström Number|Eneström Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Télé-Loisirs ID|Télé-Loisirs ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PDDikti higher education institution ID|PDDikti higher education institution ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HMS|HMS]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Barnivore ID|Barnivore ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RAWG game ID|RAWG game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Materials Project material ID|Materials Project material ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INAPP IDs|INAPP IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INAPP Thesaurus ID|INAPP Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Fondation du patrimoine ID|Fondation du patrimoine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Slangopedia ID|Slangopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Festivaletteratura person ID|Festivaletteratura person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Dictionary ID|Urban Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indonesian Museum National Registration System ID|Indonesian Museum National Registration System ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dello Sport ID|Enciclopedia dello Sport ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Glitchwave genre ID|Glitchwave genre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Endemia.nc animal ID|Endemia.nc animal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yiddish Dictionary Online ID|Yiddish Dictionary Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Casefile ID|Casefile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Every Noise at Once ID|Every Noise at Once ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/museum-digital place ID|museum-digital place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EPA Facility Registry Service ID|EPA Facility Registry Service ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/3$bE Paintings by Waldmüller in the Belvedere, Vienna - Austria] ([https://twitter.com/OpenLinkArtData/status/1434141195807121410 Source]) *** [https://w.wiki/3$iu Coauthors of coauthors] of [[d:Q46168094|Birgit Meldal (Q46168094)]] that have never directly coauthored a paper with her ([https://twitter.com/lubianat/status/1434256879732023302 Source]) *** [https://scholia.toolforge.org/topic/Q177765 Country-level citation network in biometrics] (Scholia) ([https://twitter.com/EvoMRI/status/1431580720061837314 Source]) *** [https://w.wiki/3$ku Council Information Systems with] [[d:Q47450936|OParlOrg API endpoints (Q47450936)]] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1434157076452884482 Source]) * '''Development''' ** Continued work on the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]. We are now working on creating the page where mismatches will be listed for review. ** Worked on support for "separators" parameter for distinct value constraints ([[phab:T277855]]) ** Made it possible to restrict constraints to certain entity types ([[phab:T269724]]) ** Added a new constraint type to ensure that the Item has a label in a particular language ([[phab:T195178]]) ** Added a button for the Query Builder to query.wikidata.org to make the Query builder discoverable ([[phab:T276210]]) - integration in the example dialog is still in progress ([[phab:T280229]]) ** We started work on some behind-the-scenes improvements to the way Wikipedia and the other Wikimedia projects are notified about a change that affects their articles. (They need this notification so the article can be purged and show the latest data from Wikidata again. It is also required for showing the edit in the watchlist and recent changes on those wikis. This should have no visible impact for editors but is needed maintenance work. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** Deploy [[d:Template:Item documentation]] in the talk page of each item. ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 06|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:21, 6 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21983366 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Tech News: 2021-36]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sui wiki che hanno attivato le [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] come parte del test A/B degli sviluppatori non tutti i nuovi arrivati ricevevano le nuove funzionalità. Adesso tutti i nuovi arrivati sulle 21 wiki più piccole le ricevono. [https://phabricator.wikimedia.org/T289786] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Nel 2017 la libreria jQuery in uso è stata aggiornata dalla versione 1 alla 3 con un layer di compatibilità. La migrazione sarà presto conclusa e le pagine del sito si caricheranno più velocemente. Se ti occupi della manutenzione di accessori o script utente, controlla che non abbiano errori JQMIGRATE o smetteranno di funzionare. [https://phabricator.wikimedia.org/T280944][https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/6Z2BVLOBBEC2QP4VV4KOOVQVE52P3HOP/] * L'anno scorso la comunità della Wikipedia in portoghese ha avviato un esperimento restringendo i diritti di modifica ai soli utenti iscritti. Il [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Impact report for Login Required Experiment on Portuguese Wikipedia|rapporto sull'impatto di questa prova]] è pronto. Come prossimo passo, l'Anti-Harassment Tools team cercherà altri progetti disposti a fare esperimenti di breve durata di questo genere. Leggi [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Login Required Experiment|maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/36|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:20, 6 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=21981010 --> == Wikidata weekly summary #485 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** [[d:Wikidata_talk:WikidataCon_2021#WikidataCon_update_-_Program_of_the_first_day_and_Wikidata_birthday|WikidataCon update]]: you can now check in [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 1 - Main program|the program of the first day of the online conference]] *** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Preconference: Transbordados|Transbordados: WikidataCon's preconference for Latin America]] - '''September 14, 21 and 28 (21h UTC)''' - with simultaneous translation for Portuguese and Spanish, via [https://www.youtube.com/c/wmnobrasil YouTube] - ''set of events to discuss Wikidata and decoloniality, knowledge organization and digital dissemination of collections in Latin America contexts. Join us!'' **** '''14/09''' - Towards a decolonial wiki: overflowing knowledge from the Latin American horizon - speakers: Amanda Jurno (Wiki Movimento Brasil), Bianca Santana (journalist, writer and activist) and Silvia Gutiérrez (El Colégio de México) - watch it in [https://www.youtube.com/watch?v=k2hdKG4t3Ww PT-BR] / [https://www.youtube.com/watch?v=0VFDlq4UWUQ ES] **** '''21/09''' - The universe of libraries: Wikidata and the multiplication of knowledge potencies - speakers: Lilian Viana (GLAM das Bibliotecas da USP) and Maurício Genta (Wikimedia Argentina e Biblioteca Nacional da Argentina) - watch it in [https://www.youtube.com/watch?v=Q45sstDdjC0 PT-BR] / [https://www.youtube.com/watch?v=AXtOX1X7MJs ES] **** '''28/09''' - Digital collections and Wikidata: organizing a network of knowledge - speakers: Evelin Heidel (a.k.a. Scann; Wikimedistas do Uruguai) and Karen Worcman (Museu da Pessoa) - watch it in [https://www.youtube.com/watch?v=NoDrwWdTlmA PT-BR] / [https://www.youtube.com/watch?v=KlxiYtYEOvM ES] *** Demo of the Query Builder [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, September 14 at 18:00 CEST **Ongoing: *** [[Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]] - several sessions happened over the past days and more are coming this week. Recordings, slides and notes are linked in the program **Past: *** Forex - 36C3 Wikipaka WG: Live querying: let’s explore Wikidata together! - [https://www.youtube.com/watch?v=VlQ40uYYXAA YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://biss.pensoft.net/article/73806/ Linking Data and Descriptions on Moths Using the Wikimedia Ecosystem] Part of collection TDWG Proceedings 2021 ** other *** [[User:Ainali|Ainali]] [https://headstuffpodcasts.com/episode/s02e09-stanning-wikidata talks about Wikidata] on The World According to Wikipedia podcast. * '''Tool of the week''' ** '''Wwwyzzerdd for Wikidata''' is a browser extension that allows you to view and edit Wikidata information from Wikipedia ([[:commons:File:Wwwyzzerdd Demo.webm|demo video]]). Install it in [https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/wwwyzzerdd-for-wikidata/ Firefox] or [https://chrome.google.com/webstore/detail/wwwyzzerdd-for-wikidata/gfidggfngdnaalpihbdjnfbkfiniookc?hl=en&authuser=0 Chrome] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://facethefacts.app/ Face The Facts] mobile app allows you to scan election posters and see the true facts about politicians. ** Wikidata now has over 150,000 Senses on Lexemes! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9866|GRAC rating]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9857|Center for Turkish Cinema Studies film ID]], [[:d:Property:P9858|Civilisti Italiani member ID]], [[:d:Property:P9859|Government Publications Number (Taiwan)]], [[:d:Property:P9860|Global Location Number]], [[:d:Property:P9861|Iași Central University Library ID]], [[:d:Property:P9862|Encyclopaedia of Islam (second edition) ID]], [[:d:Property:P9863|Gujarati Vishwakosh entry]], [[:d:Property:P9864|Télé-Loisirs ID]], [[:d:Property:P9865|Anagrafe degli studiosi ID]], [[:d:Property:P9867|e-Maapõu stratigraphy ID]], [[:d:Property:P9868|INAPP Thesaurus ID]], [[:d:Property:P9869|Douyin video ID]], [[:d:Property:P9870|IndieMag game ID]], [[:d:Property:P9871|INAPP author ID]], [[:d:Property:P9872|TBDB ID]], [[:d:Property:P9873|Enciclopedia dello Sport ID]], [[:d:Property:P9874|INAPP work ID]], [[:d:Property:P9875|Fondation du patrimoine ID]], [[:d:Property:P9876|Endemia.nc animal taxon ID]], [[:d:Property:P9877|Gry Online game ID]], [[:d:Property:P9878|Encyclopaedia of Islam (first edition) ID]], [[:d:Property:P9879|Encyclopaedia of Islam (third edition) ID]], [[:d:Property:P9880|Festivaletteratura person ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Mexican Video Game content classification category|Mexican Video Game content classification category]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NZTCS conservation status|NZTCS conservation status]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unique Identifier|Unique Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/relevant date for copyright|relevant date for copyright]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Allaboutjazz musician ID|Allaboutjazz musician ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Google Fonts ID|Google Fonts ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/museum-digital place ID|museum-digital place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EPA Facility Registry Service ID|EPA Facility Registry Service ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/thefreedictionary dictionary term ID|thefreedictionary dictionary term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TermCymru ID|TermCymru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bildatlas-Künstler-ID|Bildatlas-Künstler-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lexicon of Medieval Nordic Law ID|Lexicon of Medieval Nordic Law ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NZTCS ID|NZTCS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Research Council Grant ID|Australian Research Council Grant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PSC|PSC]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAM id|SAM id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dictionary of Old Norse Prose ID|Dictionary of Old Norse Prose ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norsk Akademis Ordbok ID|Norsk Akademis Ordbok ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swedish Food Agency food ID|Swedish Food Agency food ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Maapõu locality ID|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grand dictionnaire terminologique ID|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kallías|Kallías]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Owler company ID|Owler company ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/447B List of movies with Jean-Paul Belmondo ordered by number of sitelinks] (based on [[d:Talk:Q106255|source]] via [[d:Template:Generic queries for actors]]) *** [https://w.wiki/442m List of actors with whom Jean-Paul Belmondo has played the most] (based on [[d:Talk:Q106255|source]] via [[d:Template:Generic queries for actors]]) *** [https://w.wiki/447P count of movies with Jean-Paul Belmondo by decade] *** [https://w.wiki/42JE List of characters in Tintin ordered by number of apparitions] ([[d:User:PAC2/Tintindata|source]]) *** [https://w.wiki/448b People with no birth/death/floruit dates but which have a position from which dates can be inferred] ([https://twitter.com/generalising/status/1436070940375457797?s=19 source]) *** [https://w.wiki/435w Map of the origin of diamond open access journal (Q108440863) publications] ([https://twitter.com/egonwillighagen/status/1435843986137157635 source]) *** [https://w.wiki/43VM Map of place names in Ghana ending with "li", "ti", "om"] ([https://twitter.com/WikidataGhana/status/1436268573870149648 source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: The website part of the tool is taking shape but is not quite functional yet. We worked on creating the results page. You can see the current very much not finished state at https://mismatch-finder.toolforge.org/ ** Linked the Query Builder from the Query Service so it is discoverable ([[phab:T280229]]) ** Finished work on normalizing filenames when linking to media files on Commons ([[phab:T251480]]) ** All new [https://www.wbstack.com/ wbstack.com] wikis will now be created with elastic search support, including Wikibase indexes! All existing sites will have elastic search soon! ([https://twitter.com/addshore/status/1433852813772214277 Source]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 13|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:06, 13 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=21994655 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Tech News: 2021-37]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Altre 45 Wikipedie hanno ora accesso alle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|funzionalità Growth]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T289680] * La [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Deployment table|maggior parte delle Wikipedie]] ha ora accesso alle funzionalità Growth. Il team Growth [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ|ha pubblicato una pagina FAQ]]. La pagina si può tradurre in altre lingue e spiega quali sono le funzionalità, come si usano, come si configurano e altro ancora. '''Problemi''' * Il 14 settembre [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura]] per qualche minuto intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1631628002 14:00 UTC]. [https://phabricator.wikimedia.org/T287539] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.37/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.37/Roadmap|calendario]]). * A partire da questa settimana Wikipedia in italiano riceverà gli aggiornamenti settimanali del software il mercoledì invece che il giovedì. Grazie a questo cambiamento, i nuovi bug saranno notati e corretti più rapidamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T286664] * Puoi di nuovo aggiungere collegamenti interlinguistici dalla barra laterale della [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuova skin Vector]]. Per fare ciò, ti basta connettere la pagina a un elemento Wikidata. I collegamenti interlinguistici sono stati cambiati di posizione sulla nuova skin Vector, ma col nuovo selettore della lingua ancora non è possibile aggiungerne altri. [https://phabricator.wikimedia.org/T287206] * L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|evidenziazione della sintassi]] evidenzia i codici con colori diversi. Adesso riconosce il codice di altri 23 linguaggi. In più, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>golang</code></bdi> è diventato un alias del [[d:Q37227|linguaggio di programmazione Go]] mentre la modalità speciale <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>output</code></bdi> è stata aggiunta per quando si mostra l'output di un programma. [https://phabricator.wikimedia.org/T280117][https://gerrit.wikimedia.org/r/c/mediawiki/extensions/SyntaxHighlight_GeSHi/+/715277/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/37|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 17:35, 13 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22009517 --> == Wikidata weekly summary #486 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Bionomia and maintaining Wikidata synchrony with David Shorthouse (Agriculture and Agri-Food Canada). [https://docs.google.com/document/d/1zWRk6MXuCLFuddsK5vr-NxLluJWFTQk3YmQBGQfVTFg/edit?usp=sharing ], Sep 21st. *** Lightning Talk: Wikidata in your Civic Tech project | Summit 2021 - [https://www.youtube.com/watch?v=uFVBxL9A9mw YouTube] **Ongoing: *** The [https://summit.creativecommons.org/ Creative Commons Global Summit] and [https://summit.creativecommons.org/hack4openglam-2021/ Hack4OpenGLAM hackathon] take place from September 20 until 24 (fully online). Several sessions and projects are related to Wikidata and/or Wikibase (see [https://ccglobalsummit2021.sched.com/?searchstring=Wikidata schedule search]). **Past: *** [[Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|Data Quality Days]]: **** Periodic editathons as a way to improve data quality on Wikidata: an experiment in Italy - [https://www.youtube.com/watch?v=Ozw8cwRgkLY YouTube] **** Bringing Czech authority files into 21st century: Integration with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=JKqZTVisHC4 YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Mapping the Scottish Reformation - using Wikidata, Wikipedia's sister project - [https://www.youtube.com/watch?v=HIlIOHovFrM YouTube] *** OpenSym 2021: WDProp: Web Application to Analyse Multilingual Aspects of Wikidata Properties - [https://www.youtube.com/watch?v=EMyGdyyU0Kc YouTube] *** Wikipedia Weekly Network - LIVE Wikidata editing #53 (user scripts and gadgets that can help you edit) - [https://www.youtube.com/watch?v=CntzXV0aJj8 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Inductiveload/scripts/ShowQsAndPs|User:Inductiveload/scripts/ShowQsAndPs]] shows the Q and P IDs on Items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Tools/OpenRefine OpenRefine] has started [https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:OpenRefine development of features for Structured Data on Wikimedia Commons]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Global_message_delivery/Targets/OpenRefine_and_SDC Sign up here] if you want to receive occasional updates on a Wikimedia talk page of your choice. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9883|created for]], [[:d:Property:P9887|Candomblé nation]], [[:d:Property:P9888|NZTCS conservation status]], [[:d:Property:P9895|Mexican video game rating category]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9871|INAPP author ID]], [[:d:Property:P9872|TBDB ID]], [[:d:Property:P9873|Enciclopedia dello Sport ID]], [[:d:Property:P9874|INAPP work ID]], [[:d:Property:P9875|Fondation du patrimoine ID]], [[:d:Property:P9876|Endemia.nc animal taxon ID]], [[:d:Property:P9877|Gry-Online game ID]], [[:d:Property:P9878|Encyclopaedia of Islam (first edition) ID]], [[:d:Property:P9879|Encyclopaedia of Islam (third edition) ID]], [[:d:Property:P9880|Festivaletteratura person ID]], [[:d:Property:P9881|Every Noise at Once ID]], [[:d:Property:P9882|Spotify show episode ID]], [[:d:Property:P9884|Online Begraafplaatsen cemetery ID]], [[:d:Property:P9885|Bing entity ID]], [[:d:Property:P9886|TermCymru ID]], [[:d:Property:P9889|NZTCS ID]], [[:d:Property:P9890|Online Begraafplaatsen person ID]], [[:d:Property:P9891|UK Renewable Energy Planning Database ID]], [[:d:Property:P9892|ICCD ID - Santuari Cristiani]], [[:d:Property:P9893|Naver Post member ID]], [[:d:Property:P9894|Swedish Food Agency food ID]], [[:d:Property:P9896|Dictionary of Old Norse Prose ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/relevant date for copyright|relevant date for copyright]], [[:d:Wikidata:Property proposal/issuing agency|issuing agency]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hardy's Guide to Marine Gastropods ID|Hardy's Guide to Marine Gastropods ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/main subject for|main subject for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type host taxon|type host taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has thematic relation|has thematic relation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/location of lexeme usage|location of lexeme usage]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ODOT county code|ODOT county code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/illustrative content|illustrative content]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/e-Maapõu locality ID|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grand dictionnaire terminologique ID|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Google Fonts ID|Google Fonts ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kallías|Kallías]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Owler company ID|Owler company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vietherb species ID|Vietherb species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vietherb metabolite ID|Vietherb metabolite ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Allrugby|Allrugby]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SLSP editions ID|SLSP editions ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Issuu ID|Issuu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/XXI Secolo ID|XXI Secolo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Journées européennes du patrimoine ID|Journées européennes du patrimoine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Peoples.ru ID|Peoples.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/musik-sammler.de artist ID|musik-sammler.de artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HJP ID|HJP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NVE reservoir ID|NVE reservoir ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biografija.ru ID|Biografija.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Madrean Discovery Expeditions Flora Database ID|Madrean Discovery Expeditions Flora Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Madrean Discovery Expeditions Fauna Database ID|Madrean Discovery Expeditions Fauna Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Tuscany IDs|IRIS Tuscany IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Joshua Project people group ID|Joshua Project people group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Flipboard ID|Flipboard ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Rare Plant Field Guide (2021- Version) ID|Washington Rare Plant Field Guide (2021- Version) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gente di Tuscia ID|Gente di Tuscia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Poetsgate poem ID|Poetsgate poem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdoroCinema person ID|AdoroCinema person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Zenodo Communities ID|Zenodo Communities ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Union Catalog ID|National Union Catalog ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/44Vs Biological taxa named after (metal (and other) music bands] *** [https://w.wiki/44kq Works by Dante Alighieri (1265 - September 13/14, 1321)] *** [https://w.wiki/44ts Cumulative page views for candidates in Czech parliamentary election 2021, split by party] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1437859890270195716 Source]) * '''Development''' ** [[Wikidata:Project_chat#New_Streaming_Updater_for_Wikidata_Query_Service_in_production_18_Oct_2021|The new Streaming Updater for Wikidata Query Service will be in production 18 Oct 2021]] ** Working on changing the way sitelinks to Wikimedia Commons are created from Item data; now using [[d:P:P910|topic's main category (P910)]] and [[d:P:P1754|category related to list (P1754)]] before [[d:P:P373|Commons category (P373)]] ([[phab:T232927|T232927]]) ** Continuing the work on the Mismatch Finder. This week we focused on the remaining groundwork for showing the first mismatches for review. ** Continuing to work on improvements to the underlying system of how edits are propagated from Wikidata to the other Wikimedia projects. ** Implemented two improvements for constraints: the “distinct values” constraint type now supports the “separator” parameter ([[phab:T277855]]) and we no longer check qualifiers on some unusual™ properties ([[phab:T235292]]) ** Adding tags to some of the remaining UI edits that didn't get them yet for edits on Lexemes ([[phab:T290950]]) ** Making it possible to add tags to some remaining Lexeme API modules ([[phab:T290951]]) ** Fixed a bug in the Query Builder where it didn't show labels when opening an existing visual query from a shared link ([[phab:T280684]]) ** Made the Query Builder more visible in the Query Service UI ([[phab:T280229]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 20|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:14, 20 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22043416 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Tech News: 2021-38]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Le funzionalità Growth sono state attivate su quasi tutte le edizioni di Wikipedia. Sulla [[phab:T290582|maggior parte delle Wikipedie piccole]] le funzionalità sono disponibili solo agli utenti più esperti affinché si possano [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ#enable|testare]] e [[mw:Special:MyLanguage/Growth/FAQ#config|configurare]]. Saranno attivate anche ai nuovi utenti a partire dal 20 settembre 2021. * MediaWiki disponeva di una funzionalità che permetteva a ciascun utente di visualizzare in modo diverso i link a voci brevi e di selezionare intorno a che grandezza le voci si consideravano tali. La funzionalità era pessima in termini di performance ed è stata rimossa a seguito di una consultazione. [https://phabricator.wikimedia.org/T284917] * Il codice HTML dell'aspetto MonoBook è stato uniformato a quello degli altri aspetti. Il cambiamento è di natura tecnica e serve ad agevolare le operazioni di manutenzione. È stato fatto il possibile per evitare di arrecare disagio agli utenti, ma in caso di problemi si prega di pingare [[m:User:Jon (WMF)|Jon (WMF)]] su wiki o di scrivere su [[phab:T290888|Phabricator]]. '''Problemi''' * La scorsa settimana si è verificato un problema con la ricerca interna. Per un paio d'ore le richieste sono fallite a causa di un riavvio accidentale dei server di ricerca. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-09-13_cirrussearch_restart] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.1|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-21|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-22|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-23|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] L'[[s:Special:ApiHelp/query+proofreadinfo|API meta=proofreadpage]] è stata modificata. Il parametro <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>piprop</nowiki></code></bdi> è stato rinominato in <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>prpiprop</nowiki></code></bdi>. Gli utenti che usano le API sono pregati di aggiornare i loro codici per non ricevere avvisi di parametri sconosciuti. Gli utenti che usano Pywikibot sono invece pregati di passare alla versione 6.6.0. [https://phabricator.wikimedia.org/T290585] '''Modifiche future''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Replying|strumento di risposta]] sarà reso disponibile sugli ultimi wiki nelle prossime settimane. Attualmente sulla maggior parte dei wiki è incluso nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}". È possibile disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze di modifica]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T262331] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] In precedenza [[mw:MediaWiki_1.37/Deprecation_of_legacy_API_token_parameters|è stato annunciato]] che sarebbe cambiato il modo in cui ottenere token tramite API. Il cambiamento è stato rimandato al 21 settembre a causa di un problema di incompatibilità con Pywikibot. In [[phab:T291202|T291202]] si possono consultare i progressi su una soluzione. I manovratori dei bot che usano Pywikibot dovrebbero passare alla versione 6.6.1 appena sarà pubblicata. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/38|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 20:32, 20 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22043415 --> == Wikidata weekly summary #487 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/BrokenSegue|BrokenSegue]] (RfP scheduled to end after 27 September 2021 14:36 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** We’re celebrating the [[d:Wikidata:Ninth_Birthday|9th birthday of Wikidata]] on October 29 during the WikidataCon 🎂 Did you know that you can participate in the celebration by preparing a birthday present or attending events? [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/JOEJSBFTLRIWCY3WGSCYRBZKDAHBJPKB/ Here’s how you can get involved!] *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.09.30 next Wikibase live session] is [https://zonestamp.toolforge.org/1633017642 16:00 GMT on Thursday 30th September 2021] (18:00 Berlin time). All are welcome! *** LIVE Wikidata editing #55 (with OpenRefine) - [https://www.youtube.com/watch?v=AW89di7ljeA YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3062719064013250/ Facebook], October 2 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#81|Online Wikidata meetup in Swedish #81]], October 3 *** COVIWD: COVID-19 Wikidata Dashboard, 30 Sep 2021, Time: 13.00-14.00 WIB ([https://twitter.com/mrlogix/status/1442282913412706314 join details]) ** Past: *** Data Quality Days: You can find slides, videos and notes for many of the sessions on the [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2021|event page]]. *** Wiki Movimento Brasil. The universe of libraries: **** [https://www.youtube.com/watch?v=Q45sstDdjC0 Wikidata and the multiplication of knowledge potencies] (in Portuguese) **** [https://www.youtube.com/watch?v=AXtOX1X7MJs Wikidata and the multiplication of knowledge powers] (in Portuguese) *** LIVE Wikidata editing #54 - [https://www.youtube.com/watch?v=rL94EF_vPMQ YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/posts/3061865424098614/ Facebook] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://pointstodots.wordpress.com/2021/09/22/connecting-cell-ontology-and-wikidata-via-mixnmatch/ Connecting Cell Ontology and Wikidata via Mix’n’match] ** Papers ***WDProp: Web Application to Analyse Multilingual Aspects of Wikidata Properties, [https://opensym.org/os2021/program/ OpenSym 2021], 15-17 September 2021 ([https://figshare.com/articles/presentation/WDProp_Web_Application_to_Analyse_Multilingual_Aspects_of_Wikidata_Properties/16641502 Slides], [https://github.com/johnsamuelwrites/wdprop source code], [https://www.youtube.com/watch?v=EMyGdyyU0Kc Short Video]) **** ** Videos *** How to work with Wikidata in the library (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=xTGvP7ipCOE YouTube] *** Demo: create Wikidata lexemes from Goethe's "Der Versuch die Metamorphose der Pflanzen zu erklären" - [https://www.youtube.com/watch?v=AHS6rqEX5gA YouTube] *** Demo of adding a string to Wikidata as a lexeme and linking it to the corresponding Wikidata item - [https://www.youtube.com/watch?v=Jm-epCOfMrQ YouTube] *** Wikidata Query Service assistance (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=5oA_541XmhY YouTube] *** Experiences of Using WDumper to Create Topical Subsets from Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=VEA_lC3wVv0 YouTube] **Other *** [https://p3g3.de/2021/09/chirpanalytica/ Chirpanalytica: "Give me your Twitter name and I'll tell you which party you choose"]. ''"What if you could automatically determine the political orientation of a person using just a Twitter account? This is exactly what I have been doing for the past two years".'' *** [https://podcasts.apple.com/us/podcast/that-wikidata-buzz/id1540506784?i=1000536243833 That Wikidata Buzz] - [[d:User:Ambrosia10|Siobhan Leachman]] talks about Wikidata in the [[d:Q108700243|The World According to Wikipedia]] podcast. * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/user-level-gender-statistics-for-wikipedia User-level gender statistics for Wikipedia] an Observable notebook which computes the share of articles created on fr.wikipedia.org by gender using P21 property through Wikidata's API. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** You can [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Contribute/Community awards|nominate your favorite Wikidata projects]] (tools, community initiatives, WikiProjects...) until October 10th for the WikidataCon community awards. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9897|App Store age rating]], [[:d:Property:P9899|music created for]], [[:d:Property:P9901|issuing agent of work]], [[:d:Property:P9904|FLOSS development policy URL]], [[:d:Property:P9905|relevant date for copyright]], [[:d:Property:P9906|inscription image]], [[:d:Property:P9908|Hardy's Guide to Marine Gastropods URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9898|Australian Research Council Grant ID]], [[:d:Property:P9900|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Property:P9902|Materials Project material ID]], [[:d:Property:P9903|All.Rugby player ID]], [[:d:Property:P9907|swisscovery edition ID]], [[:d:Property:P9909|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Property:P9910|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Property:P9911|PoetsGate poem ID]], [[:d:Property:P9912|NVE reservoir ID]], [[:d:Property:P9913|FLORE author ID]], [[:d:Property:P9914|USiena air author ID]], [[:d:Property:P9915|IRIS IMT author ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiProject importance scale rating|WikiProject importance scale rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/predicate for|predicate for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eHive ID|eHive ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Database of Czech amateur theater ID|Database of Czech amateur theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Gallery Prague work ID|National Gallery Prague work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/George Eastman Museum artist ID|George Eastman Museum artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/All.Rugby club ID|All.Rugby club ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sachsens-Schlösser-Kennung|Sachsens-Schlösser-Kennung]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Economia e Finanza ID|Dizionario di Economia e Finanza ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Densho Encyclopedia ID|Densho Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AsianWiki ID|AsianWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Channel One Russia show ID|Channel One Russia show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DWDS lemma ID|DWDS lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WDG lemma ID|WDG lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/company code (RICS)|company code (RICS)]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/47ik Given name "Filaret" ranked within similar names] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Talk:Q108636690&uselang=en source: talk page of item]) *** [https://w.wiki/47i6 Start time of open access journals known to Wikidata] ([https://twitter.com/nemobis/status/1441411330569748486 Source]) *** [https://w.wiki/47QR Mouths of rivers flowing into the Arctic] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1441101611015696388 Source]) *** [https://w.wiki/47JG What chocolate mousse is called in different languages] ([https://twitter.com/salgo60/status/1440997936343785475 Source]) *** [https://w.wiki/48JQ Women in Wikidata whose husbands are economists with articles on the English Wikipedia, but they themselves lack articles] (adapted from [https://twitter.com/wikigamaliel/status/1440678869539844110 Source]) *** [https://w.wiki/48JU Same with husbands] (adapted from [https://twitter.com/wikigamaliel/status/1440678869539844110 Source]) *** [https://w.wiki/3uAj People employed by the ZDF with an image on Commons and a link to the German language Wikipedia] ([https://twitter.com/BerndWMDE/status/1440648111215415299 Source]) *** [https://w.wiki/isU Coordinates of the birth places of people named Antoine] ([https://twitter.com/Mr_Robinini/status/1439996366227480581 Source]) *** [https://w.wiki/48J4 Place of birth of people named Antoine, Tony, Antonio, etc] *** [https://w.wiki/48EX UK MPs who had the most identified descendants who were themselves MPs] ([https://twitter.com/generalising/status/1442170934945665028 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:Database reports/top missing properties by number of sitelinks/P26|top missing properties by number of sitelinks/P26]] (works again) * '''Development''' ** Changed the formatting of low year numbers so that they now show as e.g. “5 CE” instead of “5” to reduce ambiugity in dates like “March 5 (CE)” ([[phab:T104750]]) ** Working on fixing an issue where two Properties could have the same label in a given language ([[phab:T289473]]) ** Working on preventing a few more cases where two Items could have the same sitelink ([[phab:T291377]]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continuing to work on showing mismatches on the results page so that they can be reviewed ** Continuing to work on technical improvements to how changes on Wikidata are propagated to Wikipedia and the other Wikimedia projects [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 09 27|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:45, 27 set 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22067465 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Tech News: 2021-39]] == <section begin="technews-2021-W39"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[w:it:IOS|iOS 15]] ha una nuova funzione chiamata [https://support.apple.com/en-us/HT212614 Private Relay] (link al sito di Apple). Serve a nascondere l'IP degli utenti che usano il browser [[w:it:Safari (browser)|Safari]] facendone apparire un altro come accade con le [[w:it:Rete virtuale privata|VPN]]. La funzione è opt-in ed è disponibile solo a coloro che eseguono l'upgrade a [[w:it:ICloud|iCloud+]]. Arriverà in un secondo momento anche agli utenti di Safari su [[:w:it:MacOS|OSX]]. È in corso una [[phab:T289795|discussione tecnica]] sugli effetti che questa novità avrà sui wiki Wikimedia. '''Problemi''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Alcuni accessori e script utente aggiungono elementi ai [[m:Customization:Explaining_skins#Portlets|portlet]] dell'interfaccia. Di recente c'è stato un cambiamento al codice HTML che potrebbe aver influenzato la grandezza del carattere di questi elementi. Il problema può essere risolto aggiungendogli la classe CSS <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.vector-menu-dropdown-noicon</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T291438] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.2|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-09-28|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-09-29|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-09-30|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * L'[[mw:Special:MyLanguage/Onboarding_new_Wikipedians#New_experience|estensione GettingStarted]] risale al 2013 ed è pensata per guidare e accogliere i nuovi utenti in poche edizioni di Wikipedia. Siccome di recente sono state rese disponibili sulla maggioranza delle Wikipedie le [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] che sono studiate per assolvere meglio questo scopo, l'estensione GettingStarted sarà disattivata a partire dal 4 ottobre. [https://phabricator.wikimedia.org/T235752] * Dopo il 30 settembre un numero ristretto di utenti non potrà più connettersi ai wiki di Wikimedia e a diversi altri siti a causa di un vecchio [[:w:en:root certificate|certificato radice]]. Per gli utenti che hanno aggiornato i loro dispositivi negli ultimi cinque anni è improbabile che questa notizia li interessi mentre per gli utenti che si trovano in Europa, Africa e Asia c'è una minore probabilità che il problema si verifichi nell'immediato anche se il software che usano è troppo vecchio. Leggi [[m:Special:MyLanguage/HTTPS/2021 Let's Encrypt root expiry|maggiori informazioni]]. * È possibile [[mw:Special:MyLanguage/Help:Notifications|ricevere notifiche]] quando qualcuno lascia un commento sulla tua pagina di discussione utente o ti menziona in un intervento su una pagina di discussione. Cliccando su queste notifiche ti si aprirà ora la pagina in questione all'altezza del commento a te relativo che sarà evidenziato. In precedenza, la pagina si apriva all'altezza dell'inizio della sezione che conteneva il commento. Leggi [[phab:T282029|maggiori informazioni]]. '''Modifiche future''' * Lo [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Replying|strumento di risposta]] sarà attivato sugli ultimi wiki nelle prossime settimane. Attualmente sulla maggior parte dei wiki è incluso nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzionalità beta]] "{{int:discussiontools-preference-label}}". È possibile disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze di modifica]]. [[phab:T288485|Consulta l'elenco dei wiki.]] [https://phabricator.wikimedia.org/T262331] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/39|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W39"/> 00:22, 28 set 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22077885 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Tech News: 2021-40]] == <section begin="tech-newsletter-content"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Un nuovo modo più efficiente di trasmettere le modifiche di Wikidata ai wiki di Wikimedia è stato abilitato per i seguenti 10 wiki: mediawiki.org, le Wikipedie in italiano, catalano, ebraico e vietnamita, Wikisource in francese, e i progetti di Wikivoygage, Wikibooks, Wiktionary e Wikinews in inglese. Se noti stranezze nella visualizzazione delle modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche o nei tuoi osservati speciali su questi wiki, [[phab:T48643|segnalalo agli sviluppatori]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Alcuni accessori e bot che usano l'API per leggere il registro del Filtro anti abusi potrebbero smettere di funzionare. La proprietà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>hidden</code></bdi> non conterrà più <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>implicit</code></bdi> nel caso di voci di registro non soppresse relative a modifiche soppresse. Se il tuo bot ne ha bisogno, può fare una query separata per ottenere la revisione. D'ora in poi nella proprietà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>hidden</code></bdi> ci sarà invece il valore <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>false</code></bdi> se la voce di registro è visibile. [https://phabricator.wikimedia.org/T291718] * Un nuovo modo più efficiente di trasmettere le modifiche di Wikidata ai wiki di Wikimedia sta per essere abilitato per ''tutti i wiki''. Se noti stranezze nella visualizzazione delle modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche o nei tuoi osservati speciali, [[phab:T48643|segnalalo agli sviluppatori]]. '''Modifiche future''' * Presto potrai ricevere notifiche cross-wiki e notifiche push sull'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app iOS di Wikipedia]]. Altre novità relative alle notifiche arriveranno nelle prossime versioni. [https://www.mediawiki.org/wiki/Wikimedia_Apps/Team/iOS/Notifications#September_2021_update] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le variabili JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgExtraSignatureNamespaces</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgLegalTitleChars</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgIllegalFileChars</code></bdi> saranno presto rimosse da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi>. Queste variabili non fanno parte di quelle "stabili" predisposte all'uso in JavaScript su wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T292011] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Le variabili JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookiePrefix</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookieDomain</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookiePath</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>wgCookieExpiration</code></bdi> saranno presto rmosse da mw.config. Gli script dovrebbero usare piuttosto <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw.cookie</code></bdi> del modulo "<bdi lang="zxx" dir="ltr">[[mw:ResourceLoader/Core_modules#mediawiki.cookie|mediawiki.cookie]]</bdi>". [https://phabricator.wikimedia.org/T291760] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/40|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="tech-newsletter-content"/> 18:31, 4 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22101208 --> == Wikidata weekly summary #488 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/BrokenSegue|BrokenSegue]]. Welcome onboard \o/ * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** OSM TW x Wikidata Taiwan Taipei ([[d:Q1867|Q1867]]) Meetup 2021-10-04, Mozilla Community Space Taipei ([[d:Q61752245|Q61752245]]) *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Stephanie Sapienza and Emily Frazier on [https://www.unlockingtheairwaves.org/about/ Unlocking the airwaves], a digital archive project that compiles early educational public radio content from the National Association of Educational Broadcasters (NAEB). [https://docs.google.com/document/d/1nWbej5udmkCWlNxALbs06PGjKMmnveGoyn9DinSVgbk/edit Agenda with call link], October 5. *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] in French, by Vigneron, October 5 at 18:00 CEST **Ongoing: *** [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=9 New Wikidata Lexemes Challenge! Help to improve lexicographical data on Wikidata]. This week's theme: Seasons. ** Past *** Wikibase Live session [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.09.30 logs] (September 2021) *** LD4 - video presentation start 05:00 [https://stanford.zoom.us/rec/play/zCW7Zel4sQVeSIgwYL1fAz2E9dytx0_VDdCdKHd2e-CpXQJvS37W-PtohlON9wYLJ3PV_CCH1PR2Kg_s._N9DzHE1blpFqQNL Keepin 'N Sync... with wikidata ... and ORCID...and GBIF] - [https://www.slideshare.net/DavidShorthouse/ld4-wikidata-affinity-group-shorthouse slides] by David Shorthouse **** The [[d:User:Salgo60/ExternalIdentifiers|Magnus list]] that was mentioned at 27:00 (please update list) **** Ticket created related to problem mentioned with WD objects getting deleted - [[phabricator:T291659|T291659]] *** 2021-09-30, Talk "COVIWD: COVID-19 Wikidata Dashboard" at Seminar Pekanan IR-NLP &mdash; [https://drive.google.com/file/d/1UpL72wcS3ivv1VHweJso-I1ygBCr9NXq/view slides] in English, [https://www.youtube.com/watch?v=AoxtkFRsKnE video] in Indonesian ([https://twitter.com/mrlogix/status/1444113850165432322 source]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2021/09/27/what-can-querying-wikidata-do-for-me/ What can querying Wikidata do for me?] *** https://diff.wikimedia.org/2021/10/01/synchronising-wikidata-and-wikipedia-an-outreachy-project/ ** Papers: [[doi:10.3233/SW-210444|Representing COVID-19 information in collaborative knowledge graphs: The case of Wikidata]] *** ** Videos *** Introduction to Wikidata for beginners Part. 1 (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=NDD2_g56UiA YouTube] *** How to work with Wikidata in the library (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=xTGvP7ipCOE YouTube] * '''Tool of the week''' * [[d:Wikidata:Tools/ItemSubjector|ItemSubjector]] is Python console tool that helps add [[d:Property:P921|main subject (P921)]] to groups of items in a semi-automatic way. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** You can [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Contribute/Community awards|nominate your favorite Wikidata projects]] (tools, community initiatives, WikiProjects...) until October 10th for the WikidataCon Community Awards ** You can also sign up for a slot at the birthday presents lightning talks session at WikidataCon 2021 to present your [[d:Wikidata:Ninth Birthday|gift for Wikidata birthday]] until October 16 ** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 2 and 3 - Community tracks|Submissions for day 2 and 3 of WikidataCon]] are still open. You can submit sessions about a variety of topics until October 20 * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9897|App Store age rating]], [[:d:Property:P9899|music created for]], [[:d:Property:P9901|issuing agent of work]], [[:d:Property:P9904|FLOSS development policy URL]], [[:d:Property:P9905|relevant date for copyright]], [[:d:Property:P9906|inscription image]], [[:d:Property:P9908|Hardy's Guide to Marine Gastropods URL]], [[:d:Property:P9924|number of evacuated]], [[:d:Property:P9926|template populates category]], [[:d:Property:P9927|number of tries marked]], [[:d:Property:P9929|madhhab]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9898|Australian Research Council Grant ID]], [[:d:Property:P9900|Grand dictionnaire terminologique ID]], [[:d:Property:P9902|Materials Project material ID]], [[:d:Property:P9903|All.Rugby player ID]], [[:d:Property:P9907|swisscovery edition ID]], [[:d:Property:P9909|e-Maapõu locality ID]], [[:d:Property:P9910|Online Begraafplaatsen memorial ID]], [[:d:Property:P9911|PoetsGate poem ID]], [[:d:Property:P9912|NVE reservoir ID]], [[:d:Property:P9913|FLORE author ID]], [[:d:Property:P9914|USiena air author ID]], [[:d:Property:P9915|IRIS IMT author ID]], [[:d:Property:P9916|Journées européennes du patrimoine ID]], [[:d:Property:P9917|Peoples.ru person ID]], [[:d:Property:P9918|Kallías ID]], [[:d:Property:P9919|Convict Records of Australia ID]], [[:d:Property:P9920|Croatian Language Portal identifier]], [[:d:Property:P9921|Issuu ID]], [[:d:Property:P9922|Flipboard ID]], [[:d:Property:P9923|Umění pro město ID]], [[:d:Property:P9925|BBC Food ID]], [[:d:Property:P9928|Baijiahao ID]], [[:d:Property:P9930|Inventory of Heritage Artefacts institution ID]], [[:d:Property:P9931|Inventory of Heritage Artefacts object ID]], [[:d:Property:P9932|Vietherb species ID]], [[:d:Property:P9933|Vietherb metabolite ID]], [[:d:Property:P9934|Zenodo communities ID]], [[:d:Property:P9935|XXI Secolo ID]], [[:d:Property:P9936|Indonesian Museum National Registration System ID]], [[:d:Property:P9937|Postimees topic ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiProject importance scale rating|WikiProject importance scale rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/predicate for|predicate for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eHive ID|eHive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/original description|original description]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bowers acronym|Bowers acronym]], [[:d:Wikidata:Property proposal/mul label property|mul label property]], [[:d:Wikidata:Property proposal/stylized name|stylized name]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Database of Czech amateur theater ID|Database of Czech amateur theater ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Gallery Prague work ID|National Gallery Prague work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/George Eastman Museum artist ID|George Eastman Museum artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/All.Rugby club ID|All.Rugby club ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sachsens-Schlösser-Kennung|Sachsens-Schlösser-Kennung]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Economia e Finanza ID|Dizionario di Economia e Finanza ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Densho Encyclopedia ID|Densho Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AsianWiki ID|AsianWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Channel One Russia show ID|Channel One Russia show ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DWDS lemma ID|DWDS lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WDG lemma ID|WDG lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/company code (RICS)|company code (RICS)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Sapienza author ID|IRIS Sapienza author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AFNIL publisher ID|AFNIL publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Institut de recherche pour le développement (IRD) identifier|Institut de recherche pour le développement (IRD) identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TMOK ID|TMOK ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kastra ID|Kastra ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indigenous Corporation Number|Indigenous Corporation Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/United Nations Treaty Collection object ID|United Nations Treaty Collection object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Österreichischer Fußball-Bund ID|Österreichischer Fußball-Bund ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MYmovies-Personenkennung|MYmovies-Personenkennung]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IGI Global Dictionary ID|IGI Global Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Unificazione ID|L'Unificazione ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EMBO member ID|EMBO member ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/49eV Women born in Nigeria with an article in Basque for Listeria] ([https://twitter.com/kepasarasola/status/1443865588951142421 Source]) *** [https://w.wiki/49dn Still life paintings by women ] ([https://twitter.com/janedarnell/status/1443843762627751936 Source]) *** [https://w.wiki/496c Map of cemeteries in New Zealand] ([https://twitter.com/metacoretechs/status/1443162230200045571 Source]) *** [https://w.wiki/4A3X Right Livelihood Award laureates] ([https://twitter.com/DennisPriskorn/status/1443124794359222273 Source]) *** [https://w.wiki/48tL Chelsea FC players, with English Wikipedia article, Commons image, etc] ([https://twitter.com/NavinoEvans/status/1442871904403001346 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:Database_reports/top_missing_properties_by_number_of_sitelinks/P22|Missing properties by number of sitelinks: P22 (father)]] (works again) * '''Development''' ** Finished preventing a case where the same sitelink could be added to two different Items ([[phab:T291377]]) ** Continuing work on the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]. Currently focusing on showing the details of the mismatches to the person reviewing mismatches. ** Continued work on not allowing two Properties to have the same label after undo/revert ([[phab:T289473]]) ** Continuing work on improving how changes on Wikidata are propagated to Wikipedia and the other other Wikimedia projects. The new system is being rolled out to all wikis now. It should not change anything for editors and just be a technical improvement in the backend. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 04|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 18:36, 4 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22102255 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Tech News: 2021-41]] == <section begin="technews-2021-W41"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.4|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * La [[mw:Manual:Table_of_contents#Auto-numbering|preferenza "Numerazione automatica dei titoli di sezione"]] sta per essere rimossa. Leggi [[phab:T284921]] per maggiori informazioni. La rimozione era già stata annunciata [[m:Tech/News/2021/26|in precedenza]]. I wiki che vogliono ancora avere questa funzionalità possono creare un nuovo accessorio con [[mw:Snippets/Auto-number_headings|questo snippet JavaScript]]. '''Incontri''' * È prevista una riunione sui [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti alla versione desktop]] dove sarà mostrata una versione demo dell'[[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Sticky Header|ultima novità]]. L'evento si terrà martedì 12 ottobre alle 16:00 UTC. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web/12-10-2021|Scopri come partecipare]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/41|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W41"/> 17:30, 11 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22152137 --> == Wikidata weekly summary #489 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** We’re celebrating the [[d:Wikidata:Ninth_Birthday|9th birthday of Wikidata]] on October 29 during the WikidataCon 🎂 Did you know that you can participate in the celebration by preparing a birthday present or attending events? [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/JOEJSBFTLRIWCY3WGSCYRBZKDAHBJPKB/ Here’s how you can get involved!] *** Wikidata/Wikibase office hour, [https://zonestamp.toolforge.org/1634745653 16:00 UTC on Wednesday 20th October 2021] (18:00 Berlin time), on the Wikidata [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Telegram channel]. *** Upcoming: WMF search platform team office hour, Wednesday, October 13th, 2021 at 15:00-16:00 GMT / 08:00-09:00 PDT / 11:00-12:00 EDT / 17:00-18:00 CEST. [https://etherpad.wikimedia.org/p/Search_Platform_Office_Hours Etherpad], [https://meet.google.com/vgj-bbeb-uyi Google Meet]. You can come and chat about the Wikidata & Commons Query Service. *** LIVE Wikidata editing #57 - [https://www.youtube.com/watch?v=kkpsEi3KQFM YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3074379516180538/ Facebook], October 16 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#83|Online Wikidata meetup in Swedish #83]], October 17 ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #11, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=11 Perception and Senses] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2021/10/07/wikidata-in-african-language-communities/ Wikidata in African Language Communities] *** [https://informatieprofessional.nl/mediakunst-op-wikipedia-wil-collecties-en-metadata-toegankelijker-maken/ Media art on Wikipedia wants to make collections and metadata more accessible] (in Dutch) ** Papers *** Modeling and Documenting Queer Voices and Topics on Wikidata, [https://www.dublincore.org/conferences/2021/presentations/metadata_and_gender_diversity/ Panel on Metadata and Gender Diversity], Amber Billey, Clair A Kronk, John Samuel, Rachel Ivy Clarke, Sayward Schoonmaker, DCMI Virtual 2021, October 8, 2021, [https://figshare.com/articles/presentation/Modeling_and_Documenting_Queer_Voices_and_Topics_on_Wikidata/16780078 Slides] ** Videos *** Introduction to Wikidata for beginners. Part 2 (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=1sixiCKRxag YouTube] *** Introduction to Wikidata (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=GycAGV8MTeU YouTube] *** Scripts and gadgets in Wikidata (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=HItY9dhIJ5g YouTube] *** Wikidata Workshop 2021 - Coupling Wikipedia Categories with Wikidata Statements for Better Semantics - [https://www.youtube.com/watch?v=CiZVaNJyOgo YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://neguess.mpi-inf.mpg.de/ Neguess] is a Wikidata entity guessing game with negative clues. ([https://www.youtube.com/watch?v=s4_kYROCG4w demo video]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** You can [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Contribute/Community awards|nominate your favorite Wikidata projects]] (tools, community initiatives, WikiProjects...) until October 10th for the WikidataCon Community Awards ** You can also sign up for a slot at the birthday presents lightning talks session at WikidataCon 2021 to present your [[d:Wikidata:Ninth Birthday|gift for Wikidata birthday]] until October 16 ** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 2 and 3 - Community tracks|Submissions for day 2 and 3 of WikidataCon]] are still open. You can submit sessions about a variety of topics until October 20 ** Wikimedia Foundation is hiring a Graph Consultant to help migrate the [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service Wikidata Query Service (WDQS)] from Blazegraph to a different RDF store. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3546920 Apply here!] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/V57FNNLBN4KHVTKEVKSIZHR7YK2RAEGU/ The WMF Search team will begin data transfer for the new Streaming Updater today] (11 Oct 2021). * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9945|dissertation program]], [[:d:Property:P9946|date of probate]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9938|Densho Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P9939|Institut de recherche pour le développement (IRD) identifier]], [[:d:Property:P9940|DWDS lemma ID]], [[:d:Property:P9941|Dizionario di Economia e Finanza ID]], [[:d:Property:P9942|National Gallery Prague work ID]], [[:d:Property:P9943|Hill Museum & Manuscript Library ID]], [[:d:Property:P9944|Database of Czech Amateur Theater person ID]], [[:d:Property:P9947|WDG lemma ID]], [[:d:Property:P9948|The World Factbook country ID]], [[:d:Property:P9949|AFNIL publisher ID]], [[:d:Property:P9950|RICS company code]], [[:d:Property:P9951|Greek Castles ID]], [[:d:Property:P9952|Gente di Tuscia ID]], [[:d:Property:P9953|Lexicon of Medieval Nordic Law ID]], [[:d:Property:P9954|Product and Service Code]], [[:d:Property:P9955|SAM ID]], [[:d:Property:P9956|IRIS Sapienza author ID]], [[:d:Property:P9957|museum-digital place ID]], [[:d:Property:P9958|Det Norske Akademis Ordbok ID]], [[:d:Property:P9959|PDDikti ID]], [[:d:Property:P9960|VI.BE platform ID]], [[:d:Property:P9961|Owler company ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/registration number|registration number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/present in non-fictional work|present in non-fictional work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NIK (Nomor Induk Kependudukan)|NIK (Nomor Induk Kependudukan)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reports to|reports to]], [[:d:Wikidata:Property proposal/excitation energy|excitation energy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/merger|merger]], [[:d:Wikidata:Property proposal/split-off|split-off]], [[:d:Wikidata:Property proposal/choreography for|choreography for]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/AllSides ID|AllSides ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple maps id|Apple maps id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia dei ragazzi ID|Enciclopedia dei ragazzi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI archive ID|NLI archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CANTIC ID|CANTIC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bat Sheva Archive ID|Bat Sheva Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Vocabularies Australia ID|Research Vocabularies Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Reptile Online Database ID|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chi era Costui - Plaque ID|Chi era Costui - Plaque ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Data Australia ID|Research Data Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID|Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parliament of Australia MP ID|Parliament of Australia MP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trove work ID|Trove work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Geographical Names Board of NSW geoname ID|Geographical Names Board of NSW geoname ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arachne.org.au ID|Arachne.org.au ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Remontees-mecaniques.net ID|Remontees-mecaniques.net ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music track ID|Apple Music track ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4BUD Share of women for each Nobel prize] ([https://observablehq.com/@pac02/share-of-women-for-each-nobel-prize source]) *** [https://w.wiki/4Bx9 Nobel Prize statistics on number of recipients for award wrt. gender (interactive plot)] ([https://twitter.com/ReaderMeter/status/1446495088368971790 source]) *** [https://w.wiki/4CSy Share of women among Nobel prize winners by decade] *** [https://w.wiki/4B8C Notable books on linked data, semantic technologies, and semantic knowledge graphs] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1445772334296485892 source]) *** [https://w.wiki/4Bcx Benelux railway stations connected from] [[d:Q800587|Brussels-South railway station (Q800587)]] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1445725038951350278 source]) *** [https://w.wiki/4AtB Date of opening and closing of railway stations in Denmark] ([https://www.youtube.com/watch?v=Sv45EKBgCGQ Source]) *** [https://w.wiki/4AsX Map or Talaiotic archeological culture sites located in the Menorca island in Spain] ([https://twitter.com/ivan_bea/status/1445394615339737092 source]) *** [https://w.wiki/4AuC Location of all the meteorological stations in Navarre] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1445359682495946761 source]) *** [https://w.wiki/4ArC Photos of participants in the Pandora Papers] ([https://twitter.com/_pablog/status/1445316553503805440 source]) *** [https://w.wiki/4Bc$ Diameter, size and mass of balls] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1444734616464674817 source]) *** [https://w.wiki/4CSu French departments with their shape] *** [https://w.wiki/4CWo Longest rivers located in France and which did not gave their name to a department] ([https://twitter.com/envlh/status/1445114042905989122 source]) *** [https://query.wikidata.org/#SELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3Fheight%20%3FcountryLabel%20%3FsubjectLabel%20%3Fcoords%20%3Fimage%20WITH%20%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3FheightStatement%20WHERE%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20%3Ftype%20.%0A%20%20%20%20VALUES%20%3Ftype%20%7B%20wd%3AQ1779653%20wd%3AQ179700%20wd%3AQ1051606%20wd%3AQ29168169%20wd%3AQ3476533%20%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ21745157%20%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP5816%20wd%3AQ56556915%20%7D%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP2048%20%3FheightStatement%20.%0A%20%20%20%20%7B%20%3FheightStatement%20pq%3AP518%20wd%3AQ179700%20%7D%20UNION%0A%20%20%20%20%7B%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3FheightStatement%20pq%3AP518%20%3Fx%20%7D%20%7D%20%20%20%20%0A%20%20%7D%0A%7D%20AS%20%25i%20WHERE%20%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25i%20.%0A%20%20%3FheightStatement%20psv%3AP2048%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityAmount%20%3FbaseHeight%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityUnit%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20p%3AP2370%2Fpsv%3AP2370%20%5B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityAmount%20%3FunitHeight%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wikibase%3AquantityUnit%20wd%3AQ11573%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%5D%0A%20%20%20%20%5D.%0A%20%20BIND%20%28%20%3FbaseHeight%20%2a%20%3FunitHeight%20AS%20%3Fheight%20%29%0A%20%20FILTER%20%28%20%3Fheight%20%3E%3D%2030%20%29%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP17%20%3Fcountry%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoords%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimage%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP921%20%3Fsubject%20%7D%0A%20%20%23SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22en%22%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20DESC%28%3Fheight%29%20%3FcountryLabel%20%3FitemLabel%0A%20 Statues measuring more than 30 m in height (excluding the pedestal)] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1447264661183909897 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: We are continuing the work on the review part of the system. We are now working on letting reviewers indicate if the mismatch is on Wikidata, the other database, both or neither. ** Fixed a bug where it was possible for two Properties to have the same label in a given language by undoing/reverting an edit ([[phab:T289473]]) ** Fixed a confusing error message that was being shown when trying to save geoshape / tabular data that doesn’t exist ([[phab:T285758]]) ** Removing some unnecessary entity link formatting in edit summaries and special pages to improve performance ([[phab:T292203]]) ** Fixing an issue with invalid dates that the API accepts but should not ([[phab:T289417]]) ** Migrated all Wikimedia wikis to use the new change dispatching system. This system is responsible for notifying the other wikis about edits made on Wikidata that affect their articles so the article is refreshed and edits are added to recent changes and watchlists. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:36, 11 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22166946 --> == Wikidata weekly summary #490 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' **New request for comments *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Frequency of YouTube follower count data|Frequency of YouTube follower count data]] *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Should previously linked Wikipedia articles be separated?|Should previously linked Wikipedia articles be separated?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** We’re celebrating the [[d:Wikidata:Ninth_Birthday|9th birthday of Wikidata]] on October 29 during the WikidataCon 🎂 Did you know that you can participate in the celebration by preparing a birthday present or attending events? [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/JOEJSBFTLRIWCY3WGSCYRBZKDAHBJPKB/ Here’s how you can get involved!] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Scottish Accused Witches Project with Ewan McAndrew and Emma Carroll (University of Edinburgh). [https://docs.google.com/document/d/1zAgFigQFhnB1GXiRjt0MvXxB9ry87tu7YNS_5bM4vqU/edit?usp=sharing ], Oct 19th. *** [[d:Wikidata:WikiProject Govdirectory/Events|WikiProject Govdirectory Collab Hour]], October 22 *** LIVE Wikidata editing #58 - [https://www.youtube.com/watch?v=r3tBIgP8XKo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3080639182221238/ Facebook], October 23 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#84|Online Wikidata meetup in Swedish #84]], October 24 *** [https://www.lavocedeltrentino.it/2021/10/12/festival-informatici-senza-frontiere-dal-21-al-23-ottobre-2021-a-rovereto/ IT Festival Without Borders from 21 to 23 October 2021 in Rovereto] - ''There will be a Wikidata for SPARQL queries workshop for high school and university students.'' ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #12, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=12 Health professions] *** #12MonthsofOSM, [https://twitter.com/hashtag/12MonthsofOSM?src=hashtag_click mapping historical features] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/introduction-a-observable-pour-les-utilisateurs-de-wikida Introduction to Observablehq.com for Wikidata users] in French (Introduction à Observable pour les utilisateurs de Wikidata) *** [https://diff.wikimedia.org/2021/10/15/learn-wikidata-an-interactive-course/ Learning to edit Wikidata is challenging; we aim to make it easier with this interactive course] *** Manuscripts on Wikidata: the state of the art? by [[d:User:MartinPoulter|Martin Poulter]] *** [https://blog.nationalarchives.gov.uk/digital-scholarship-in-archives-a-data-case-study/ Digital scholarship in archives: A data case study] ** Papers *** Accepted papers for the Wikidata Workshop at ISWC have been published: https://wikidataworkshop.github.io/2021/ *** [https://www.gipp.com/wp-content/papercite-data/pdf/stegmueller2021.pdf Detecting Cross-Language Plagiarism using Open Knowledge Graphs] ** Videos *** Wikidata Scripts and gadgets (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=C-NQc0U6XoI YouTube] *** Import RDF data from Wikidata (part 11) - [https://www.youtube.com/watch?v=joG3zZ4vLno YouTube] *** New introductory working hour on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=sLbP8AHfHas YouTube] *** Building Wikidata - Queries with Wikidata Query Service (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=_9tMq-FRDd8 YouTube] *** Building Wikidata - Databases and Open Refine (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=frhn6CEf96w YouTube] *** How to retrieve the list of works by Canadian authors available on Wikisource? (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=0bBPL0ITL9w YouTube] ** Other: *** Research project: [https://prattdx.org/research/evaluating-the-usability-of-museum-apis/ How can museums improve the usability of collection APIs?] * '''Tool of the week''' ** [https://github.com/glaciers-in-archives/snowman Snowman] is a static site generator for SPARQL backend ([https://twitter.com/AlbinPCLarsson/status/1448247078250061825?t=TANj4qCkX3UgJdZVqlCEXQ&s=19 source]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Program/Day 2 and 3 - Community tracks|Submissions for day 2 and 3 of WikidataCon]] are still open. You can submit sessions about a variety of topics until October 20 **Sina Ahmadi has released a [https://sinaahmadi.github.io/posts/sparql-query-generator-for-lexicographical-data.html SPARQL query generator for lexicographical data] **Wikidata [[:d:Wikidata:Project_chat#Introducing_P10000:_Research_Vocabularies_Australia_ID|reached the 10000th numbered property]], with the creation of P10000 [[:d:Property:P10000|Research Vocabularies Australia]]. (There are currently [https://w.wiki/4ESP 9285 pages in the Property namespace].) ** [https://twitter.com/WikidataMeter/status/1448131107661230083 Wikidata now has over 600,000 Lexemes!] ** [https://www.learnwikidata.net/ Learn Wikidata] is an online interactive course created by the Vanderbilt University thanks to a WikiCite grant and available in English, Spanish and Chinese. [https://diff.wikimedia.org/2021/10/15/learn-wikidata-an-interactive-course/ More information here]. ** The 3<sup>rd</sup> edition of the [[m:Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]] is looking for nominations (see [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikimedia-l@lists.wikimedia.org/thread/DDNP7CZWF74CUCD7SC6S452KGMNMOAPN/ announcement on wikimedia-l]). Please submit your favorite tools by October 27<sup>th</sup>. The awarded projects will be announced and showcased in a virtual ceremony in December. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9969|catalogue raisonné]], [[:d:Property:P9970|predicate for]], [[:d:Property:P9971|has thematic relation]], [[:d:Property:P9972|illustrative content]], [[:d:Property:P9974|ITU radio emission designation]], [[:d:Property:P9977|isotopically modified form of]], [[:d:Property:P9989|stylized name]], [[:d:Property:P9994|record number]], [[:d:Property:P9998|excitation energy]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9947|WDG lemma ID]], [[:d:Property:P9948|The World Factbook country ID]], [[:d:Property:P9949|AFNIL publisher ID]], [[:d:Property:P9950|RICS company code]], [[:d:Property:P9951|Greek Castles ID]], [[:d:Property:P9952|Gente di Tuscia ID]], [[:d:Property:P9953|Lexicon of Medieval Nordic Law ID]], [[:d:Property:P9954|Product and Service Code]], [[:d:Property:P9955|SAM ID]], [[:d:Property:P9956|IRIS Sapienza author ID]], [[:d:Property:P9957|museum-digital place ID]], [[:d:Property:P9958|Det Norske Akademis Ordbok ID]], [[:d:Property:P9959|PDDikti ID]], [[:d:Property:P9960|VI.BE platform ID]], [[:d:Property:P9961|Owler company ID]], [[:d:Property:P9962|Ordbog over det danske sprog ID]], [[:d:Property:P9963|Svenska Akademins Ordbok-section ID]], [[:d:Property:P9964|Kalliope-Verbund ID]], [[:d:Property:P9965|musik-sammler.de artist ID]], [[:d:Property:P9966|United Nations Treaty Collection object ID]], [[:d:Property:P9967|Washington Rare Plant Field Guide ID (Web version)]], [[:d:Property:P9968|RAWG game ID]], [[:d:Property:P9973|TMOK ID]], [[:d:Property:P9975|Vokrug sveta article]], [[:d:Property:P9976|copyright registration]], [[:d:Property:P9978|Eneström Number]], [[:d:Property:P9979|NRK TV ID]], [[:d:Property:P9980|NLI Archive (bibliographic) ID]], [[:d:Property:P9981|L'Unificazione ID]], [[:d:Property:P9982|IGI Global Dictionary ID]], [[:d:Property:P9983|Enciclopedia dei ragazzi ID]], [[:d:Property:P9984|CANTIC ID]], [[:d:Property:P9985|EMBO member ID]], [[:d:Property:P9986|NDL earlier law ID]], [[:d:Property:P9987|AbandonSocios ID]], [[:d:Property:P9988|Bat Sheva Archive ID]], [[:d:Property:P9990|Literature.com book ID]], [[:d:Property:P9991|Literature.com ebook ID]], [[:d:Property:P9992|CantoDict word ID]], [[:d:Property:P9993|CantoDict character ID]], [[:d:Property:P9995|MYmovies person ID]], [[:d:Property:P9996|Chi era Costui plaque ID]], [[:d:Property:P9997|Bowers acronym]], [[:d:Property:P9999|Turkish Cinema Archive Database person ID]], [[:d:Property:P10000|Research Vocabularies Australia ID]], [[:d:Property:P10001|Austrian Football Association player ID]], [[:d:Property:P10002|Dewan Negara ID]], [[:d:Property:P10003|Arachne.org.au ID]], [[:d:Property:P10004|Dewan Rakyat ID]], [[:d:Property:P10005|Remontees-mecaniques.net ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/merger|merger]], [[:d:Wikidata:Property proposal/split-off|split-off]], [[:d:Wikidata:Property proposal/choreography for|choreography for]], [[:d:Wikidata:Property proposal/classification, compartmentalisation, or information category for this document|classification, compartmentalisation, or information category for this document]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hotel rating|Hotel rating]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NatureScot Sitelink ID|NatureScot Sitelink ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pole positions|pole positions]], [[:d:Wikidata:Property proposal/podium finishes|podium finishes]], [[:d:Wikidata:Property proposal/StopGame ID|StopGame ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fastest laps|fastest laps]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Amends|Amends]], [[:d:Wikidata:Property proposal/heading|heading]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Conway polyhedron notation|Conway polyhedron notation]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Reptile Online Database ID|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Research Data Australia ID|Research Data Australia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID|Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub resource ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parliament of Australia MP ID|Parliament of Australia MP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trove work ID|Trove work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Geographical Names Board of NSW geoname ID|Geographical Names Board of NSW geoname ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Music track ID|Apple Music track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bokmålsordboka-ID|Bokmålsordboka-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nynorskordboka-ID|Nynorskordboka-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Birdata ID|Birdata ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Superior Graduate Schools IDs|IRIS Superior Graduate Schools IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Trade Mark Number|Australian Trade Mark Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Prints + Printmaking artist ID|Australian Prints + Printmaking artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Prints + Printmaking work ID|Australian Prints + Printmaking work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FFCAM ID|FFCAM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVSA ID|TVSA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Academy of Russian Television person ID|Academy of Russian Television person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NSW Parliament Member ID|NSW Parliament Member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Statistical Geography 2021 ID|Australian Statistical Geography 2021 ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KPU Calon 2019|KPU Calon 2019]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Monaco Nature Encyclopedia ID|Monaco Nature Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Refuges.info ID|Refuges.info ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Smotrim.ru film ID|Smotrim.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norgeshistorie ID|Norgeshistorie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AHPRA registration number|AHPRA registration number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PubCRIS product number|PubCRIS product number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Toolhub ID|Toolhub ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify user ID|Spotify user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Medicina ID|Dizionario di Medicina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario delle Scienze Fisiche ID|Dizionario delle Scienze Fisiche ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ORIAS number|ORIAS number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SNSF person ID|SNSF person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23title%3A%20List%20of%20written%20works%20ordered%20by%20date%0ASELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fyear%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP50%20wd%3AQ921499.%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP577%20%3Fdate.%20%7D%0A%20%20BIND%28YEAR%28%3Fdate%29%20AS%20%3Fyear%29%0A%7D%0AORDER%20BY%20%28%3Fyear%29 List of written works authored by recent Nobel laureate Joshua Angrist] (via [[d:Template:Item documentation]] on [[d:Talk:Q921499]]) *** [https://w.wiki/4D$a Books by Canadian authors with a Wikisource page] ([https://twitter.com/Georgele2etexte/status/1449627724470013952 Source]) *** [https://w.wiki/4Eek Repetitive taxon names] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1449534448995901446 Source]) *** [http://w.wiki/4DH$ Count of sitelinks of museums/tourist attractions in the US] ([https://twitter.com/wikilovesbrasil/status/1449095230586826757 Source]) *** [https://w.wiki/4DT4 Map of French communes that are >30 characters long] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1448600030127009797 Source]) *** [https://w.wiki/4Ef9 Lexemes in Swedish that are missing in Svenska Akademiens Ordbok (Q1935308)] ([https://twitter.com/DennisPriskorn/status/1448396292439281682 Source]) *** [https://w.wiki/4DDX Attendance at the Bargoin, Roger-Quilliot and Henri-Lecoq museums per year] ([https://twitter.com/belett/status/1448252751520092161 Source]) *** [https://w.wiki/4Csp Present and past members of Czech Chamber of Deputies who are relatives] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1447837736761806849 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: We are continuing the work on the review part of the system. We are working on letting reviewers submit their decision if the mismatch is on Wikidata, the other database, both or neither. ** In the previous week we migrated all Wikimedia wikis to use the new change dispatching system. This system is responsible for notifying the other wikis about edits made on Wikidata that affect their articles so the article is refreshed and edits are added to recent changes and watchlists. This week we monitored the new system and investigated and fixed a few issues that came up. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:50, 18 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22166946 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Tech News: 2021-42]] == <section begin="technews-2021-W42"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' *[[m:Toolhub|Toolhub]] è un catalogo che ti aiuta a trovare gli strumenti software che ti possono tornare utili mentre contribuisci ai progetti Wikimedia. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/LF4SSR4QRCKV6NPRFGUAQWUFQISVIPTS/ maggiori informazioni]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori dell'[[mw:Wikimedia Apps/Team/Android|app Android di Wikipedia]] stanno cercando di migliorare le funzioni per [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|comunicare nell'app]]. Partecipa a [[mw:Wikimedia Apps/Team/Android/Communication/UsertestingOctober2021|questo sondaggio]] e aiutaci a raccogliere informazioni. * Circa il 3-5% degli utenti rischiano di finire bloccati nei prossimi mesi a causa di un nuovo servizio per Safari simile ai [[w:it:Proxy|proxy]] e alle [[w:it:Rete virtuale privata|VPN]]. Si chiama iCloud Private Relay. È in corso una [[m:Special:MyLanguage/Apple iCloud Private Relay|consultazione]] su Meta per capire quali sono gli eventuali problemi che questo servizio potrebbe causare alle comunità. * [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] è una nuova [[w:it:Application programming interface|API]] destinata a coloro che usano una gran mole di informazioni provenienti dai progetti Wikimedia su altri siti. È un metodo che consente agli utenti commerciali più grandi di pagare per ottenere i dati. Presto sarà pronta una copia del dataset di Wikimedia Enterprise. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-ambassadors@lists.wikimedia.org/message/B2AX6PWH5MBKB4L63NFZY3ADBQG7MSBA/ maggiori informazioni] e fai domande [https://wikimedia.zoom.us/j/88994018553 su Zoom] al team il [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?hour=15&min=00&sec=0&day=22&month=10&year=2021 22 ottobre alle 15:00 UTC]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/42|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W42"/> 22:53, 18 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22176877 --> == Wikidata weekly summary #491 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** WikidataCon is happening this week! [https://pretix.eu/WDCon21/WDCon21/ Don’t forget to register if you want to attend]! *** [https://www.iskouk.org/event-4540936 ISKO UK Hands-on Meetup - Introduction to Wikibase] ([https://www.meetup.com/Knowledge-Organisation-London/events/281627829/ register on meetup]) *** [https://www.inaturalist.org/projects/wikidatacon-2021-bioblitz WikidataCon Bioblitz (During WikidataCon)] ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #13, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=13 Death] ** Past: *** [[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2021-10-20|Wikidata+Wikibase office hour log]] (2021-10-20) *** Wikiarabia Algeria 2021: [https://www.youtube.com/watch?v=EBZrF3gLyZM Wikibase Presentation - Mohammed Sadat Abdulai and Georgina Burnett] *** Talk at Wikidata Workshop 2021 - [https://www.youtube.com/watch?v=YT9IhM9phwk Mathematics In Wikidata] *** LibreOffice Conference 2021 - [https://www.youtube.com/watch?v=_P3C2KjN9hE Enhancing a spellcheck dictionary by Wikidata Lexemes] *** LIVE Wikidata editing #58 - [https://www.youtube.com/watch?v=r3tBIgP8XKo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3080639182221238/ Facebook] *** [https://www.youtube.com/watch?v=YlGIR7d3gOg Wikipedia Weekly Network: Wikipedia podcast section #152 - Wikidata + Wikipedia: fact templates (in Swedish)] *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#84|Online Wikidata meetup in Swedish #84]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [http://magnusmanske.de/wordpress/?p=658 The Buggregator] *** [http://magnusmanske.de/wordpress/?p=662 AutoDesc Reloaded] by Magnus Manske *** [https://observablehq.com/@pac02/awesome-wikidata-notebooks Awesome Wikidata notebooks] *** [https://grant592.github.io/prog-neo4j/ Close to the Edge - Graph Databases through 1970s Prog Rock] ** Videos *** How to upload Australian Faunal Directory IDs to Wikidata using OpenRefine. [https://www.youtube.com/watch?v=vvMNjq16M38 Part I], [https://www.youtube.com/watch?v=gC0RH-KtHVI Part II], [https://www.youtube.com/watch?v=27_j9N5n-vs Part III], [https://www.youtube.com/watch?v=b9k0ZTYTVG4 Part IV] *** PhysWikiQuiz - a Physics Formula Question Generation and Test Engine using Wikidata in Education - [https://www.youtube.com/watch?v=5OZ0G5zEp2w YouTube] *** Timelapse of churches in the Americas (Wikidata, QGIS) - [https://www.youtube.com/watch?v=szhPNjpnoM8 YouTube] *** UseAsRef 2.0 - adding references using external IDs and other statements on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=w3KhBOFAzFk YouTube] *** Addressing the gender gap - Wikidata and SPARQL queries (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=vOTfjNIpfIk YouTube] *** Understanding Wikidata: a free and open knowledge base (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=pY1ntfqsN84 YouTube] *** WikidataTutorial: Learn how to edit / create items on Wikidata (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=wFGXe4tKl-E YouTube] *** Linked Data and Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=eePi4E78SIg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Bargioni/UseAsRef|User:Bargioni/UseAsRef]] has now a 2.0 version, allowing to use as references not only external IDs but also some other properties ([[d:Property:P1343|P1343]], [[d:Property:P973|P973]], [[d:Property:P8214|P8214]] etc.) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** QID ("Initialism of Q-identifier, a unique identifier for an item in Wikidata. [from 2012]") now has [[wikt:QID|an entry in Wiktionary]] ** The 3<sup>rd</sup> edition of the [[m:Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]] is looking for nominations (see [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikimedia-l@lists.wikimedia.org/thread/DDNP7CZWF74CUCD7SC6S452KGMNMOAPN/ announcement on wikimedia-l]). Please submit your favorite tools by October 27<sup>th</sup>. The awarded projects will be announced and showcased in a virtual ceremony in December. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P9989|stylized name]], [[:d:Property:P9994|record number]], [[:d:Property:P9998|excitation energy]] *** External identifiers: [[:d:Property:P9988|Bat Sheva Archive ID]], [[:d:Property:P9990|Literature.com book ID]], [[:d:Property:P9991|Literature.com ebook ID]], [[:d:Property:P9992|CantoDict word ID]], [[:d:Property:P9993|CantoDict character ID]], [[:d:Property:P9995|MYmovies person ID]], [[:d:Property:P9996|Chi era Costui plaque ID]], [[:d:Property:P9997|Bowers acronym]], [[:d:Property:P9999|Turkish Cinema Archive Database person ID]], [[:d:Property:P10000|Research Vocabularies Australia ID]], [[:d:Property:P10001|Austrian Football Association player ID]], [[:d:Property:P10002|Dewan Negara ID]], [[:d:Property:P10003|Arachne.org.au ID]], [[:d:Property:P10004|Dewan Rakyat ID]], [[:d:Property:P10005|Remontees-mecaniques.net ID]], [[:d:Property:P10006|AllSides ID]], [[:d:Property:P10007|Birdata ID]], [[:d:Property:P10008|Geographical Names Board of NSW geoname ID]], [[:d:Property:P10009|IRIS GSSI author ID]], [[:d:Property:P10010|IRIS IUSS author ID]], [[:d:Property:P10011|SISSA Digital Library author ID]], [[:d:Property:P10012|NSW Parliament member ID]], [[:d:Property:P10013|SNSF person ID]], [[:d:Property:P10014|FFCAM ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Conway polyhedron notation|Conway polyhedron notation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nombre de voies routières|Nombre de voies routières]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museu da Pessoa Story|Museu da Pessoa Story]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Official forum|Official forum]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Properties for legislation|Properties for legislation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stack Exchange user ID|Stack Exchange user ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Toolhub ID|Toolhub ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify user ID|Spotify user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario di Medicina ID|Dizionario di Medicina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dizionario delle Scienze Fisiche ID|Dizionario delle Scienze Fisiche ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ORIAS number|ORIAS number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Meetup group id|Meetup group id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UAE ID|UAE ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tennis Abstract player ID|Tennis Abstract player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museu da Pessoa person ID|Museu da Pessoa person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SoccerPunter player ID|SoccerPunter player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/allplayers.in.ua player ID|allplayers.in.ua player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pfl.uz player ID|pfl.uz player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ua-football.com player ID|ua-football.com player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Offshore leaks database ID|Offshore leaks database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Snob.ru author ID|Snob.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TASS Encyclopedia ID|TASS Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Corporate Identification Number (CIN) in India|Corporate Identification Number (CIN) in India]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DFIH financier ID|DFIH financier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DFIH business ID|DFIH business ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chuvash Encyclopedia ID|Chuvash Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kola Encyclopedia ID|Kola Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IndexCat ID|IndexCat ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lithuanian Heritage Registry code|Lithuanian Heritage Registry code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Penza Encyclopedia ID|Penza Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SEKO-ID|SEKO-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musées Nationaux Récupération ID|Musées Nationaux Récupération ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Women in the Legislature ID|Women in the Legislature ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dissernet person ID|Dissernet person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dissernet institution ID|Dissernet institution ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dissernet journal ID|Dissernet journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia di Roma person ID|Enciclopedia di Roma person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vokrug.tv show ID|Vokrug.tv show ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4GAU Map of mosques] ([https://twitter.com/LArtour/status/1451221910759563271 Source]) *** [https://w.wiki/4FsR Documents from the Boyer collection by decades], [https://w.wiki/4Ec3 subjects most represented] ([https://twitter.com/belett/status/1451199703308128267 Source]) *** [https://w.wiki/HuG Pronouns of people in different languages] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1450877143374868495 Source]) *** [https://w.wiki/4FRK Twitter accounts of libraries in Switzerland] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1450761240058421255 Source]) *** [https://w.wiki/4F6e Images of cell types in Wikidata] ([https://twitter.com/lubianat/status/1450483958114885640 Source]) *** [https://w.wiki/4F4E Map of the place of death of people born in Puy-de-Dôme] ([https://twitter.com/belett/status/1450446343781195779 Source]) *** [https://w.wiki/4HAq Graph of NFDI consortia with their fields of work], [https://w.wiki/4HAw the map of (co-)applicants], ([https://twitter.com/_shigapov/status/1452562986946678786 Source]) *** [https://w.wiki/4GTx Places where people in South-America work who published on Wikidata] ([https://twitter.com/egonwillighagen/status/1451837907258462208 Source]) *** [https://w.wiki/4Fx5 Rail link between Narvik and Singapore] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1451528085833195546 Source]) * '''Development''' ** The new WDQS Streaming Updater now fully shipped to production. This will help the Query Service better deal with the amount of edits happening on Wikidata. ([https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/NXBOCI3WKTZBB6RB2GYWBBH2BFH3NBT6/ more information]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continuing work on the results page where mismatches are shown for review. We are focusing on showing all necessary information for a mismatch to make a good determination if it is a mismatch in Wikidata, the external source or neither. ** Finishing the work on the new change dispatching system that improves how Wikipedia and the other Wikimedia projects are notified about edits happening on Wikidata that affect them. Currently tying up some lose ends. ** Preparing for WikidataCon. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 10 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:31, 25 ott 2021 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22227678 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Tech News: 2021-43]] == <section begin="technews-2021-W43"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Proponi strumenti per il [[m:Special:MyLanguage/Coolest_Tool_Award|Premio miglior strumento 2021]]. La data di scadenza è il 27 ottobre. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-10-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-10-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-10-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' *Sarà più semplice fare copia e incolla sulle [[m:Special:MyLanguage/Help:Diff|pagine dei diff]]. Grazie alle [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Copy paste diffs|modifiche apportate]], le differenze fra il testo precedente e quello successivo saranno distribuite in due colonne separate e non ci sarà più sintassi indesiderata. [https://phabricator.wikimedia.org/T192526] * La versione dei [[w:it:Liberation (carattere)|font della famiglia Liberation]] nei file SVG sarà aggiornata. Solo le nuove miniature mostreranno il cambiamento. Liberation Sans Narrow non cambierà. [https://phabricator.wikimedia.org/T253600] '''Incontri''' * Partecipa a una riunione dove si parlerà del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey|sondaggio sui desideri della comunità]]. Saranno illustrate le ultime novità per quanto riguarda le [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Warn when linking to disambiguation pages|disambiguazioni]] e le [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/Real Time Preview for Wikitext|anteprime in tempo reale]]. L'evento si terrà mercoledì 27 ottobre alle 14:30 UTC. [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Updates/Talk to Us|Scopri come partecipare]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/43|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W43"/> 22:08, 25 ott 2021 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22232718 --> == Wikidata weekly summary #492 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/handling of data objects for pages in the project namespace|handling of data objects for pages in the project namespace]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Sam Oyeyele will join us to discuss [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject%20AfroCine/Months%20of%20African%20Cinema the AfroCine project]. [https://docs.google.com/document/d/1Slztz7F9jGkfcv66LAd4F26d_MHatYtDMjEtOc-U-Fw/edit# doc], Nov. 2nd. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/SLB3STWTKYHFW5AXKLJAPEP34ULFG3XL/ Upcoming Search Platform Office Hours—November 3rd, 2021]. Time: 16:00-17:00 GMT / 09:00-10:00 PDT / 12:00-13:00 EDT / 17:00-18:00 CET & WAT. Come and ask anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #14, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=14 COP26] ** Past: *** WikidataCon 2021 happened \o/ **** Documentation of the sessions are currently ongoing. It may take a few weeks to publish all 80 hours of content but you can already watch some of them ([[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Documentation/List of sessions|linked from each session's Etherpad]]). **** [https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataCon2021-Wikidatapinkponysession Wikidatapink pony session] (a meetup where participants shared wishes and feature requests about Wikidata to the development team) **** List of [[d:Wikidata:Ninth Birthday/Presents|birthday presents]] ***** [[d:Wikidata:WikidataComplete|WikidataComplete gadget]] by [[d:User:Dhairya3124|Dhairya3124]] ***** [https://tanny411.github.io/Wikidata-WDQS-Analysis/ Wikidata Subgraph Analysis] by [[d:User:Aisha Khatun|Aisha Khatun]] ***** [[d:User:Bargioni/UseAsRef|UseAsRef 2.0]] by [[d:User:Epìdosis|Epìdosis]] ***** [https://kgtk.isi.edu/iswc/browser/Q11424 KGTK project] by Pedro Szekely ***** [https://wmde.github.io/wikidata-map/dist/index.html Wikidata Map] (series of updates of the all-coordinates-on-wikidata, made available at [[commons:Wikidata map]]) by [[User:Addshore|Addshore]] ***** [http://wikipediapodden.se/episode-154-abstract-wikipedia-and-wikifunctions/ Special episode of Wikipediapodden with an interview with Denny about Abstract Wikipedia and Wikifunctions] by [[d:User:Ainali|Ainali]] ***** [https://en.wiktionary.beta.wmflabs.org/wiki/cat Lua access for Lexemes on beta] by [[d:User:LydiaPintscher|LydiaPintscher]] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=2pDKC64nItE Editathon documentation page] by bunch of lovely glam professionals ***** [https://www.learnwikidata.net/app/?en Learn wikidata course] by [[d:User:Clifford_Anderson|Clifford Anderson]] and co ***** [https://wikxhibit.org/ Wikxhibit] by Tarfah Alrashed ***** [https://integraality.toolforge.org/ Integraality updates] by [[d:User:Jean-Frédéric|Jean-Frédéric]] ***** [https://www.inaturalist.org/projects/wikidatacon-2021-bioblitz iNaturalist BioBlitz] by [[d:User:Pigsonthewing|Pigsonthewing]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blog post *** [https://www.daieux-et-dailleurs.fr/blog-genealogique/challenge-de-a-a-z/84-challenge-az-edition-2021/697-challenge-a-a-z-2021 Challenge A to Z 2021] (in French) ** Papers *** [https://doi.org/10.1093/nar/gkab991 Complex Portal 2022: new curation frontiers] about the {{Q|47196990}} <> Wikidata connection *** (fr) [https://observablehq.com/@pac02/les-libelles-francophones-genres-dans-wikidata Les libellés francophones genrés dans Wikidata] (notebook Observablehq) ** Videos *** Working hour on preferences and common.js Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=-7W2V_dPXJ4 YouTube] *** Semantic web tutorial # 3 | What is Wikidata? (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=B1Miv9bCQjA YouTube] *** SPARQL queries around Boyer collection of the Clermont Auvergne Métropole heritage library (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=B1Miv9bCQjA YouTube] *** New Item creation (in Japanese) - [https://www.youtube.com/watch?v=OXDLj5cLBZQ YouTube] ** Research projects *** [https://safeandtrustedai.org/project/creating-and-evolving-knowledge-graphs-at-scale-for-explainable-ai/ Creating and evolving knowledge graphs at scale for explainable AI] * '''Tool of the week''' ** [http://www.cemeteries.wiki/ Cemeteries.wiki] by [[d:User:Yamen|Yamen]] is a project to display Dataviz and statistics about cemeteries all over the world. (2021-11-01) ** ... and remember you can [[Wikidata:Tools/Proposals|propose a new tool or gadget]]! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Foundation is looking for a Graph Consultant to help migrate the [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service Wikidata Query Service (WDQS)] from Blazegraph to a different RDF store. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3546920 Apply here!] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10019|term in higher taxon]], [[:d:Property:P10027|official forum]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10015|NatureScot Sitelink ID]], [[:d:Property:P10016|Refuges.info ID]], [[:d:Property:P10017|Dizionario delle Scienze Fisiche ID]], [[:d:Property:P10018|George Eastman Museum people ID]], [[:d:Property:P10020|Parliament of Australia MP ID]], [[:d:Property:P10021|UAE University Libraries ID]], [[:d:Property:P10022|Dizionario di Medicina ID]], [[:d:Property:P10023|Museu da Pessoa person ID]], [[:d:Property:P10024|Indigenous Corporation Number]], [[:d:Property:P10025|Toolhub ID]], [[:d:Property:P10026|Research Data Australia ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/date of recording|date of recording]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Candidate position|Candidate position]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MTBdata|MTBdata]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Vokrug.tv person ID|Vokrug.tv person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Standing Waters Database ID|Standing Waters Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/State Duma person ID|State Duma person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Federation Council person ID|Federation Council person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia della Scienza e della Tecnica ID|Enciclopedia della Scienza e della Tecnica ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FRACS profile ID|FRACS profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NER portfolio ID|NER portfolio ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Triple J Unearthed artist ID|Triple J Unearthed artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SEEK company ID|SEEK company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Levels.fyi company ID|Levels.fyi company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/romaq.org ID|romaq.org ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NWT Species ID|NWT Species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNISA author ID|IRIS UNISA author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nederlandse Voornamenbank ID|Nederlandse Voornamenbank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Verona author ID|IRIS Verona author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIMI author ID|IRIS UNIMI author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIURB author ID|IRIS UNIURB author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Australian Charities and Not‑for‑profits Register Charity ID|Australian Charities and Not‑for‑profits Register Charity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIBO author ID|IRIS UNIBO author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Québec Enterprise Number|Québec Enterprise Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douyin User ID|Douyin User ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ACE Repertory publisher ID|ACE Repertory publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ACE Repertory writer ID|ACE Repertory writer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indonesian Hospital ID|Indonesian Hospital ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4DWD Map of French bridges and tunnels carrying an high-speed railway line] *** [https://w.wiki/4JWy List of Wikidata item's labels which are same as male form and different from female form in French (ie using the generic as male form)] ([[d:User:PAC2/Gender neutral labels|source]]) *** [https://w.wiki/4JX4 List of Wikidata item's labels which are same as male form and different from female form in English (ie using the generic as male form)]([[d:User:PAC2/Gender neutral labels|source]]) *** [https://w.wiki/4K5K consorts of Selim III] ([[d:Property_talk:P26#Sultan's_consorts|source]]) *** [https://w.wiki/4KLz Coordinates of the birthplaces of people with family name Autrique] ([https://twitter.com/daieuxdailleurs/status/1455096919013924869 Source]) *** [https://w.wiki/4KBW Coordinates of battles] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1454879113207033858 Source]) *** [https://w.wiki/4Je2 Geographical distribution of votive boats historic monuments in France] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1454149939676786691 Source]) *** [https://w.wiki/4JJ6 Relationship among accepted NFDI consortia] ([https://twitter.com/inablu/status/1453765653287120899 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:Database reports/top missing properties by number of identifiers/P26|top missing property by number of identifiers: spouse (P26)]] * '''Development''' ** WikidataCon! \o/ ** Continued the work on the first version of the Mismatch Finder. We are getting closer to the polishing phase now and will have something ready in the next weeks. ** Lua access for Lexemes is now ready to test on English Beta Wiktionary. ** Concluded work on the improved behind-the-scenes system for notifying Wikipedias and co about Wikidata edits that affect them. Nothing should have changed for you. ** Started working on a new implementation of the search box to be ready for the upcoming skin changes the WMF is working on. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 01|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:37, 1 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22271418 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Tech News: 2021-44]] == <section begin="technews-2021-W44"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * C'è un limite giornaliero al numero di email che un utente può inviare. Per evitare abusi il limite è ora complessivo e non più applicato separatamente su ciascun wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T293866] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-11-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-11-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/44|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W44"/> 21:28, 1 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22269406 --> == Wikidata weekly summary #493 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [https://www.twitch.tv/belett Live about SPARQL queries] on Twitch and in French, by Vigneron, November 9 at 18:00 CET *** LIVE Wikidata editing #61 - [https://www.youtube.com/watch?v=--pS3UB0uFg YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3098329280452228/ Facebook], November 13 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#86|Online Wikidata meetup in Swedish #86]], November 14 at 13.00 UTC *** Wikidata webinar at the Goethe Institute in Athens (Greek). [https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_WmX73SA_R5C-nd87ytV4aw?timezone_id=Europe%2FBerlin Nov 8, 2021 17:00 UTC+1] *** Next installment of the [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikibase_and_WBStack_Working_Hours LD4 Wikibase Working Hour]! Monday 15 November 2021, 3PM - 4PM Eastern ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20211115T200000&p1=tz_et&p2=tz_ct&p3=tz_mt&p4=tz_pt&p5=tz_gmt&p6=tz_cet Time zone converter]). Registration: [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJUtc-CoqTgpGtBjZC0uPQ7qA_in15Qzer6e Zoom registration link] ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #15, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=15 COP26 (2/2)] ** Past *** Documentation of the WikidataCon 2021 sessions are currently ongoing. It may take a few weeks to publish all 80 hours of content but you can already watch some of them ([https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikidataCon_2021/Documentation/List_of_sessionslinked from each session's Etherpad]) *** [https://www.youtube.com/watch?v=zE6hw2pu6K0 Wikidata SPARQL tutorial around the Saint-Brieuc museum] (in French) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Media *** [[User:Theklan]] at {{Q|Q3100760}}: [https://www.eitb.eus/es/radio/radio-euskadi/programas/hagase-la-luz/detalle/8435228/wikidata-base-de-datos-editable-multilingue-libre-y-con-datos-de-todo-conocimiento-con-galder-gonzalez/ Wikidata: una base de datos editable, multilingüe, libre y con datos de todo conocimiento] (Spanish) ** Blogs *** TIB at WikidataCon: [https://blogs.tib.eu/wp/tib/2021/11/05/tib-at-wikidatacon-part-1/ Part 1 ] , [https://blogs.tib.eu/wp/tib/2021/11/05/tib-at-wikidatacon-part-2/ Part 2] *** [https://www.utoronto.ca/news/help-their-prof-u-t-students-go-being-wikidata-novices-international-conference-presenters With help of their prof, U of T students go from being Wikidata novices to international conference presenters] *** [https://staff.library.harvard.edu/blog/boston-rock-city Crowdsourcing the Scene at the Boston Rock City Edit-a-Thon] ** Videos *** Basic tutorial on how to improve Wikidata items (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=MR-90s_uZCQ YouTube] *** Metadata of cultural institutes: import strategies on Wikidata in the case of the Tuscany Region (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=154u0HvMkyQ YouTube] *** Wikidata for 5-star Linked Open Databases: a case study of PanglaoDB - [https://www.youtube.com/watch?v=HvjMoaOr68k YouTube] *** Using Wikidata entities and properties in schema.org markup and linked data - [https://www.youtube.com/watch?v=eJ3HSI6zLyo YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/gendered-labels-in-wikidata are occupation labels gender neutral?] a tool to explore gender neutrality of labels in different languages. ** [https://app.rawgraphs.io/ RAWGraphs], a dataviz tool which allows SPARQL queries ([https://twitter.com/rawgraphs/status/1455530965749673984?t=bkvv8yg8lwIgmcyWK6HTSw&s=19 source]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! ** [https://openrefine.org/download.html OpenRefine 3.5.0] was released * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10032|Museu da Pessoa History]], [[:d:Property:P10038|Conway polyhedron notation]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10028|Tennis Abstract player ID]], [[:d:Property:P10029|Women in the Legislature ID]], [[:d:Property:P10030|StopGame ID]], [[:d:Property:P10031|Enciclopedia di Roma person ID]], [[:d:Property:P10033|Biografija.ru ID]], [[:d:Property:P10034|Derrieux agency person ID]], [[:d:Property:P10035|Kola Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10036|Penza Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10037|Enciclopedia della Scienza e della Tecnica ID]], [[:d:Property:P10039|Musées Nationaux Recuperation ID]], [[:d:Property:P10040|Lithuanian Heritage Registry code]], [[:d:Property:P10041|Nynorskordboka-ID]], [[:d:Property:P10042|Bokmålsordboka-ID]], [[:d:Property:P10043|Indonesian parliament candidate ID 2019]], [[:d:Property:P10044|Trove work ID]], [[:d:Property:P10045|Vokrug.tv show ID]], [[:d:Property:P10046|Apple maps ID]], [[:d:Property:P10047|Federation Council person ID]], [[:d:Property:P10048|Meetup group id]], [[:d:Property:P10049|Glitchwave genre ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/original catalog description|original catalog description]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kanobu ID|Kanobu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yandex.Question person ID|Yandex.Question person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/発車メロディ|発車メロディ]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Listen Notes podcast ID|Listen Notes podcast ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhatsApp number|WhatsApp number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNKI Journal ID|CNKI Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Scholar Journal ID|Baidu Scholar Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AllHomes research location ID|AllHomes research location ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Domain suburb profile ID|Domain suburb profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Coles Online product ID|Coles Online product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woolworths product ID|Woolworths product ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritime Business Directory ID|Maritime Business Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Oslo Byleksikon ID|Oslo Byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NVE Bre ID|NVE Bre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databáze-her.cz ID|Databáze-her.cz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FederalPress Encyclopedia ID|FederalPress Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/babesdirectory|babesdirectory]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DHAC ID|DHAC ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver TV ID|Naver TV ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IJF competition ID|IJF competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JudoInside competition ID|JudoInside competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/live.ijf competition ID|live.ijf competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FAOLEX No|FAOLEX No]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EJU competition ID|EJU competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The-Sports.org competition ID|The-Sports.org competition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/StarHit ID|StarHit ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nasha Versia ID|Nasha Versia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LocalWiki ID|LocalWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ESPN MMA fighter ID|ESPN MMA fighter ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Comparably company ID|Comparably company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spanish Cultural Heritage thesauri ID|Spanish Cultural Heritage thesauri ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases Chemical ID|Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases Chemical ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4LKf Number of virtual twins (pair with the same dates of birth and death) in Wikidata] ([[d:Wikidata:WikiProject_Virtual_Twins#Number_of_virtual_twins_at_a_given_milestone|source]]) *** [https://w.wiki/4LPV People recently buried in a cemetery nearby without an image of the grave (P1442) on Wikidata] ([[d:Property_talk:P1442#People recently_buried_in_a cemetery_nearby_without_an image_of_the_grave (P1442)_on_Wikidata|source]]) *** [https://w.wiki/4L5o List of lexemes in French associated with occupation items] ([[d:User:PAC2/Gender neutral labels|source]]) *** [https://w.wiki/4LuG Towns with less than 1000 people that have a cathedral] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1457053245663113216 Source]) *** [https://w.wiki/4Lkt Musical works based on literary works] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1456785592436641794 Source]) *** [https://w.wiki/4Kwq Main surnames of people born in the Puy-de-Dôme, France] ([https://twitter.com/daieuxdailleurs/status/1455861015187496962 Source]) *** [https://w.wiki/4Kox Members of the Ukrainian national sports team] ([https://twitter.com/fed4ev/status/1455657383313788932 Source]) * '''Development''' ** Mismatch Finder: We finished adding “next steps” dialog and a “more info” dialog to tell users more about the import a mismatch was added in. ** We had discussions about how to best make the SearchBox WVUI component for the new Vector skin work well for Wikidata ([[phab:T275251]]) ** We have put a version of [https://www.wbstack.com/ WBStack] on wikibase.dev. We will start work to deploy to wikibase.cloud in the coming weeks. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 08|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:32, 8 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22310207 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Tech News: 2021-45]] == <section begin="technews-2021-W45"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Quando ricevono messaggi sulla loro pagina di discussione, gli utenti anonimi che navigano sulla versione mobile adesso visualizzano un avviso simile ai banner arancioni che compaiono su desktop. L'avviso appare solo quando l'utente visita pagine al di fuori del namespace principale o prova a fare una modifica. L'avviso equivalente su desktop è invece ora di colore leggermente diverso. [https://phabricator.wikimedia.org/T284642][https://phabricator.wikimedia.org/T278105] '''Modifiche di questa settimana''' * L'11 novembre, intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1636610400 06:00 UTC], avrà luogo una manutenzione dei database. [[phab:T294321|Wikidata sarà in modalità di sola lettura]] per pochi minuti. [https://phabricator.wikimedia.org/T294321] * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * In futuro gli utenti anonimi non saranno più identificati col loro [[:w:it:Indirizzo IP|indirizzo IP]] per motivi legali. Esisterà un nuovo diritto utente che consentirà ai volontari che ne hanno bisogno di avere accesso agli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, lo spam e le molestie. Leggi [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|maggiori informazioni]] e [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|discuti sulla pagina di discussione]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/45|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W45"/> 21:36, 8 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22311003 --> == grazie... == ...per la sistemazione di Brandani. Mi è però sorta una piccola perplessità. Piccola, eh! ma mi ha incuriosito. Nel campo "Attività" avevo messo "Dirigente" perché era la sua attività -diciamo così... massima-, vedo che hai messo "ingegnere" che (imho) non è un'attività ma un titolo (uno può essere dirigente e non essere ingegnere -perfino in ferrovia- e viceversa essere ingegnere e vendere strofinacci). Quel poco che sto su Source è per evitare le polemiche di 'Pedia e le burocrazie tipo wikidata (che non imparerò mai). Però la curiosità rimane. Salutone. --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 08:50, 10 nov 2021 (CET) : Ciao {{@|Silvio Gallio}}, hai ragione: direi che si possono mettere tutte e due le attività! Ora correggo subito. : A proposito: hai altri dati biografici? Luogo e data di nascita/morte? --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 08:29, 11 nov 2021 (CET) ::Hey! Io nelle burocrathie sono perso, per questo non entro in wikidata. Purtroppo non ho alcun dato biografico. Trattasi di personaggio abbastanza minore, un dirigente di media altezza e - direi- non "enciclopedico" per cui bisognerebbe andare a spulciare negli archivi del personale. Figurati. Certo, se mi capita di trovare dei dati posso aggiungere. Quello che ho trovato è relativo alla carriera ma l'ho trovato mentre cercavo cose attaccate allo sparapetardi (ho quasi finito l'articolo adesso proverò a "venderlo") e quello che ho deriva da lì. Se mi capita di incontrarlo segnalerò. Ma le date proprio non le so, è dura anche ipotizzarle. (se era ingegnere di un certo livello nel 1888. Riccardo Bianchi [[https://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Bianchi]] che era "sotto" di lui è nato nel 54... vattelapesca. un saluto --[[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 09:31, 11 nov 2021 (CET) == Aiuto wikidata == Caro Accurimbono, ho creato [[Autore:Tommaso della Gazzaia]] che era assente su Wikidata. Ti link un po' di fonti, ma non ho capito bene come creare su Wikidata le varie dichiarazioni utili al controllo di autorità, campo su cui sei molto più veloce di me. *http://www.mirabileweb.it/author-rom/tommaso-della-gazzaia-m-1433-author/LIO_230111 *http://www.geometriapratica.it/index.php/it/11-geometria-pratica/25-tommaso-della-gazzaia *https://www.persee.fr/doc/numi_0484-8942_2011_num_6_167_3010 Se senza fretta tu potessi aggiungere all'[[d:Q109555829|elemento da me creato]] i vari riferimenti SBN, VIAF ecc. faresti un grosso favore alla comunità. Ti ringrazio in anticipo. '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 22:11, 12 nov 2021 (CET) : Ciao {{@|OrbiliusMagister}}, personaggio interessante: in Wikidata ho cercato di fare del mio meglio. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 19:38, 14 nov 2021 (CET) :: Per importare velocemente in Wikidata i vari codici di controllo autorità in Wikidata utilizzo due script js: :: Uno di MagnusManke [[d:User:Magnus Manske/authority control.js]] :: L'altro di Bargioni [[d:User:Bargioni/moreIdentifiers.js]] :: Per usarli, basta guardare/copiare queste mie due sottopagine utente: [[d:User:Accurimbono/common.js]] e [[d:User:Accurimbono/moreIdentifiers conf.js]]. :: Sono molto utili e veloci. :: Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 19:44, 14 nov 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #494 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[Wikidata:Requests for comment/Create massive changes in one property for spesific categories/properties?|Create massive changes in one property for spesific categories/properties?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** Next Bug Triage Hour on '''API issues'''. Monday 15th November at 17:00 UTC (18:00 Berlin time, [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?msg=Wikidata+bug+triage+hour&iso=20211115T17&p1=%3A&ah=1 see other time zones]) ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour Etherpad]) *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Affinity Group Calls|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Éder Porto will be discussing adding journal articles to Wikidata [[:wikisource:Wikipedia and Academic Libraries: A Global Project/Chapter 17|Wikipedia and Academic Libraries: A Global Project/Chapter 17]]. [https://docs.google.com/document/d/1LjxZ01AUOIJItcwgXTWAIFblel9js_XjwG4aWArD-Zk/edit?usp=sharing doc], Nov. 16th. *** [https://openpublishingfest.org/calendar.html#event-107/ Open Source Publishing Tools in Wikidata], 16 November 2021. Part of the [https://openpublishingfest.org Open Publishing Fest]. *** LIVE Wikidata editing #62 - [https://www.youtube.com/watch?v=gXzqg6KuVvc YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3104015093216980/ Facebook], November 20 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#87|Online Wikidata meetup in Swedish #87]], November 21 at 13.00 UTC ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #16, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=15 Books] ** Past *** Introduction to Wikidata: GWMAB con IAML Italia [https://www.youtube.com/watch?v=B5fXKwKzGbA replay] (in Italian) *** WikiData4Education_Aligning the sum of all knowledge with school curricula, WikiIndaba ([https://www.youtube.com/watch?v=yowI9YtZ-2M replay]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://investinopen.org/blog/wikidata-and-open-infrastructure-a-request-for-participation/ Wikidata and open infrastructure: a request for participation] *** [https://redaktionsblog.hypotheses.org/5219 Own metadata for own blog posts - science communication and bibliographies with open data and Wikidata] *** [https://www.datastory.org/blog/tracking-the-worlds-elections How we're tracking elections in symbiosis with Wikidata] *** Recent updates and improvements to Wikidata Query Service **** [https://techblog.wikimedia.org/2021/11/10/how-we-learned-to-stop-worrying-and-loved-the-event-flow/ How we learned to stop worrying and loved the (event) flow] **** [https://techblog.wikimedia.org/2021/11/10/the-trouble-with-triples/ The trouble with triples] **** [https://techblog.wikimedia.org/2021/11/10/getting-the-wdqs-updater-to-production-a-tale-of-production-readiness-for-flink-on-kubernetes-at-wmf/ Getting the WDQS Updater to production: a tale of production readiness for Flink on Kubernetes at WMF] ** Videos *** [[d:User:Fuzheado|Fuzheado]] and [[d:User:T_Cells|T Cells]] to demonstrate how to discover, track and work with sets of Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=q27-k3Ms4hw YouTube] *** Wikidata Introduction course (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=MmSGrlk0uSI 1], [https://www.youtube.com/watch?v=4Zg6Gbiwzac 2], [https://www.youtube.com/watch?v=0XJSUyNIoIw 3], [https://www.youtube.com/watch?v=qRL6dUPBVBs 4] *** Wikidata in Educational Institutions / Academic research at Wikimedia Polska / Wikidata Govdirectory - [https://www.youtube.com/watch?v=UNX4rBWxK_U YouTube] ** Podcasts *** [https://specimenspod.libsyn.com/ Siobhan Leachman - Wikimedia Editor and Citizen Scientist] * '''Tool of the week''' ** [[:ca:Plantilla:Infotaula persona|Plantilla:Infotaula persona]], infobox for people on Catalan Wikipedia with extensive use of Wikidata, used 175000 times, with Bridge editing. Sample use at [[:ca:Frits Zernike]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [Feedback Requested] [[phab:T295275|Introducing a dedicated section on Wikidata Item pages for classifying properties]] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! ** [https://observablehq.com/@pac02/what-kind-of-articles-have-you-created What kind of articles have you created?] an Observable notebook which use Wikidata API to get the value of P31 for the list of articles created by a user. ** OpenRefine is hiring a [https://openrefine.org/blog/2021/11/05/Project-director.html part-time Project director] (paid position). ** [https://brianschrader.com/archive/announcing-hewell-public-beta-/ Hewell public beta app]: is a virtual tour guide that automatically finds interesting things around you whether you're in a new city or your hometown. ** [[d:Q30325238|Full Fact]] [https://twitter.com/mr_dudders/status/1458063883697016838 is using the MediaWiki Action API in their workflow to help add some Wikidata identifiers to their mark-up]. ** [[d:User:Magnus Manske|Magnus]] [https://twitter.com/MagnusManske/status/1455871764760834053 replaced some live SPARQL queries in Mix’n’match with a database cache. Main page now loads faster]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10050|Nederlandse Voornamenbank ID]], [[:d:Property:P10051|Standing Waters Database ID]], [[:d:Property:P10052|Vokrug.tv person ID]], [[:d:Property:P10053|Atlas Project of Roman Aqueducts ID]], [[:d:Property:P10054|IRIS UNIURB author ID]], [[:d:Property:P10055|IRIS Verona author ID]], [[:d:Property:P10056|IRIS UNISA author ID]], [[:d:Property:P10057|IRIS UNIMI author ID]], [[:d:Property:P10058|IRIS UNIBO author ID]], [[:d:Property:P10059|Philosophica ID]], [[:d:Property:P10060|Castforward ID]], [[:d:Property:P10061|Baidu Scholar journal ID]], [[:d:Property:P10062|Academy of Russian Television person ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Tabakalera ID|Tabakalera ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/mathematical symbol|mathematical symbol]], [[:d:Wikidata:Property proposal/included as part|included as part]], [[:d:Wikidata:Property proposal/specific impulse by weight|specific impulse by weight]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Newgrounds username|Newgrounds username]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/7 Days person ID|7 Days person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DBLP event ID|DBLP event ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Osmose Agency person ID|Osmose Agency person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Author ID from the Modern Discussion website|Author ID from the Modern Discussion website]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Umbria IDs|IRIS Umbria IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/biografiA ID|biografiA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Global Geoparks Network ID (new)|Global Geoparks Network ID (new)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Numelyo|identifiant Numelyo]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4NqT List of properties which have instances or subclass of humans as possible value with male and female form in French] ([[d:Topic:Wgl2sg728eg71a8s|source]]) *** [https://w.wiki/4Ngr Different people with same label / birthday / occupation in a specified year] *** [https://w.wiki/4Nnk Narrative locations of the book Itinerary from Paris to Mont-d'Or] ([https://twitter.com/belett/status/1459192473100632066 Source]) *** [https://w.wiki/4NVs Maps of tombs of unknown soldiers] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1458890173937295361 Source]) *** [https://w.wiki/4N7h Most common first names (> 5) among people with a Wikidata item and born in Auvergne] ([https://twitter.com/belett/status/1458445682549854209 Source]) *** [https://w.wiki/4MsG Student-Teacher relationship based on entries in 'Das Geistige Berlin' (1897)] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1458203007158558721 Source]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#select%20%3Fdec%20%28%28%3Fcount%2F%3Ftotal%29%2a100%20as%20%3Fpercent%29%20%3FcauseLabel%20%20where%20%0A%7B%20%0A%20%20%7B%20select%20%28str%28%3Fdecade%29%20as%20%3Fdec%29%20%28count%28distinct%20%3Fps%29%20as%20%3Fcount%29%20%3Fcause%20where%20%7B%0A%20%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps%20.%20%3Fps%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fterm%20wdt%3AP279%20wd%3AQ16707842%20.%20%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP582%20%3Fpend%20.%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps2%20.%20%3Fps2%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fps2%20pq%3AP580%20%3Fpend%20%7D%20%0A%20%20%23%20not%20new%20term%20starting%20same%20day%20-%20ie%20left%20Parliament%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP1534%20%3Fcause%20.%20%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ741182%20%7D%20%23%20not%20dissolution%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ7649223%20%7D%20%23%20not%20suspension%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35855188%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ36345696%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ30580660%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ52084147%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35867887%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20bind%28year%28%3Fpend%29%20as%20%3Fyear%29%20.%20filter%28%3Fyear%20%3E%3D%201870%29%20.%20bind%28%28floor%28%3Fyear%2F10%29%2a10%29%20as%20%3Fdecade%29%20.%0A%7D%20group%20by%20%3Fcause%20%3Fdecade%20%7D%20%0A%0A%20%20%7B%20select%20%28str%28%3Fdecade%29%20as%20%3Fdec%29%20%28count%28distinct%20%3Fps%29%20as%20%3Ftotal%29%20where%20%7B%0A%20%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps%20.%20%3Fps%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fterm%20wdt%3AP279%20wd%3AQ16707842%20.%20%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP582%20%3Fpend%20.%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fmp%20p%3AP39%20%3Fps2%20.%20%3Fps2%20ps%3AP39%20%3Fterm%20.%20%3Fps2%20pq%3AP580%20%3Fpend%20%7D%20%0A%20%20%23%20not%20new%20term%20starting%20same%20day%20-%20ie%20left%20Parliament%0A%20%20%3Fps%20pq%3AP1534%20%3Fcause%20.%20%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ741182%20%7D%20%23%20not%20dissolution%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ7649223%20%7D%20%23%20not%20suspension%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35855188%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ36345696%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ30580660%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ52084147%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20filter%20not%20exists%20%7B%20%3Fps%20pq%3AP1534%20wd%3AQ35867887%20%7D%20%23%20tofix%0A%20%20bind%28year%28%3Fpend%29%20as%20%3Fyear%29%20.%20filter%28%3Fyear%20%3E%3D%201870%29%20.%20bind%28%28floor%28%3Fyear%2F10%29%2a10%29%20as%20%3Fdecade%29%20.%0A%7D%20group%20by%20%3Fdecade%20%7D%20%0ASERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0A%23defaultView%3ABarChart Relative frequency of reasons MPs' terms end, since 1870] ([https://twitter.com/generalising/status/1458177275535536129 Source]) ** Newest database reports: [[d:Wikidata:WikiProject Movies/reports/TV series/recently ended|recently ended TV series]] * '''Development''' ** The language codes <code>agq</code> ([[:d:Q34737|Aghem]], [[phabricator:T288335|T288335]]) and <code>mcn</code> ([[:d:Q56668|Massa]], [[phabricator:T293884|T293884]]) are now supported. ** Mismatch Finder: Added various dialogs and help texts to make it easier to understand what reviewers need to do and what information they are seeing in the tool ** Mismatch Finder: started polishing and bug fixing for release of the first version ** Making the order of Lexeme's grammatical features consistent ([[phab:T232557]]) ** Investigating how to share complex SPARQL queries in Wikidata Query Service via short URL ([[phab:T295560]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 15|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:35, 15 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22310207 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Tech News: 2021-46]] == <section begin="technews-2021-W46"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È stata corretta la maggior parte degli errori come "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>stashfailed</code></bdi>" e "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>DBQueryError</code></bdi>" provocati dai [[c:Special:MyLanguage/Commons:Maximum_file_size#MAXTHUMB|caricamenti di grandi file]]. È disponibile un [[wikitech:Incident documentation/2021-11-04 large file upload timeouts|rapporto sull'incidente]]. '''Problemi''' * Le modifiche fatte usando l'editor visuale su iOS a volte sostituiscono le sequenze numeriche con link a numeri di telefono per via di una funzionalità del sistema operativo. Si sta cercando una soluzione al problema. [https://phabricator.wikimedia.org/T116525] * La settimana scorsa si è verificato un problema con la ricerca interna. Per un paio d'ore molte richieste sono fallite a causa di un errore di configurazione. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2021-11-10_cirrussearch_commonsfile_outage] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-11-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-11-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/46|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W46"/> 23:06, 15 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22338097 --> == Wikidata weekly summary #495 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[Wikidata:Requests for comment/How to avoid to use male form as a generic form in property labels in French ?]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.11.25 next Wikibase live session] is 16:00 GMT on Thursday 25th November 2021 (18:00 Berlin time). All are welcome! *** Editing Scottish government agencies at [https://codethecity.org/what-we-do/hack-weekends/ctc24-open-in-practice/ CTC24 – Open In Practice], November 27-28 *** LIVE Wikidata editing #63 - [https://www.youtube.com/watch?v=hxPfg3STM08 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3109599262658563/ Facebook], November 27 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#88|Online Wikidata meetup in Swedish #88]], November 28 at 13.00 UTC *** [https://www.iskouk.org/event-4540936 ISKO UK Hands-on Meetup - Introduction to Wikibase] (November 23rd 2021 13:00 Berlin time) ([https://www.meetup.com/Knowledge-Organisation-London/events/281627829/ register on meetup]) **Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #17, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=17 Bread] ** Past *** Bug Triage Hour on API issues ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour log]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2021/11/19/using-wikidata-to-promote-epistemic-equity/ Using Wikidata to promote epistemic equity] *** [https://www.library.upenn.edu/blogs/libraries-news/how-penns-librarians-are-using-linked-data-make-web-better How Penn's Librarians are Using Linked Data to Make the Web Better] ** Videos *** How to use the Wikidata query service without having experience with the SPARQL language (Wikidata Query Builder) (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=8s05hfU0HYc YouTube] *** Bringing Linked Data into Libraries via Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=i5YOf1_GfA4 YouTube] *** Presenting the project for integrating data from the Ricordi Archive into Wikimedia projects (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=lDEI7iT1cZY YouTube] *** Wikidata for 5-star Linked Open Bio-Ontologies - [https://www.youtube.com/watch?v=S17PSUOTeUA YouTube] *** ENDORSE Follow up event: Wikibase and the EU Knowledge Graph as a use case - [https://www.youtube.com/watch?v=04VABNCgF6A YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://wikicite-search.herokuapp.com WikiCite Search] is a bibliographic search engine for Wikidata that finds articles either by searching for keywords, or by string matching. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Deutschland is looking for a [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] and [https://short.sg/j/131847 Partner Relationships Manager] to join the Wikidata/Wikibase team. ** Are you doing research around Wikidata? There is a [[m:Grants:Programs/Wikimedia_Research_&_Technology_Fund#Wikimedia_Research_Fund|new fund to support research work around the Wikimedia projects]] that you can apply to. ** This [https://the-qa-company.com/blog/blog-extended/13 post] about the question of the week is showing how questions can be answered over Wikidata. Also it gives some insights on how Google and Siri are using Wikidata. ** A new openly accessible [https://kgbook.org book on knowledge graphs] has been published by prominent researchers in the field. ** [https://twitter.com/digitalling/status/1460704834168836098 The latest version of WordNet released now links to Wikidata for many entries] ** [Feedback Requested] [[phab:T295275|Introducing a dedicated section on Wikidata Item pages for classifying properties]] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10067|train melody]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10063|SEKO ID]], [[:d:Property:P10064|NWT Species ID]], [[:d:Property:P10065|IJF competition ID]], [[:d:Property:P10066|JudoInside competition ID]], [[:d:Property:P10068|SEEK company ID]], [[:d:Property:P10069|Tabakalera ID]], [[:d:Property:P10070|IRIS UNIPG author ID]], [[:d:Property:P10071|EXQUIRITE author ID]], [[:d:Property:P10072|State Duma person ID]], [[:d:Property:P10073|ESPN MMA fighter ID]], [[:d:Property:P10074|Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases chemical ID]], [[:d:Property:P10075|CREPČ institution ID]], [[:d:Property:P10076|CREPČ person ID]], [[:d:Property:P10077|Spanish Cultural Heritage thesauri ID]], [[:d:Property:P10078|Maritime Business Directory ID]], [[:d:Property:P10079|FAOLEX No]], [[:d:Property:P10080|EJU competition ID]], [[:d:Property:P10081|Australian Charities and Not‑for‑profits Register Charity ID]], [[:d:Property:P10082|CJFD journal ID]], [[:d:Property:P10083|Offshore leaks database ID]], [[:d:Property:P10084|Osmose Agency person ID]], [[:d:Property:P10085|biografiA ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Rehearses at|Rehearses at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/image with color chart|image with color chart]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wallet Address|Wallet Address]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dpi|dpi]], [[:d:Wikidata:Property proposal/project of|project of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/outcome|outcome]], [[:d:Wikidata:Property proposal/introduced by|introduced by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IMA Symbol|IMA Symbol]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ghana Place Names URL|Ghana Place Names URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CSS code|CSS code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Deity|Deity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of teachers|number of teachers]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Newgrounds username|Newgrounds username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Numelyo|identifiant Numelyo]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie artist ID|Genie artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie album ID|Genie album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie song ID|Genie song ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Genie media ID|Genie media ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver VIBE track ID|Naver VIBE track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naver VIBE video ID|Naver VIBE video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bugs! track ID|Bugs! track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bugs! music video ID|Bugs! music video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Melon music video ID|Melon music video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rutube channel ID|Rutube channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Saint Petersburg Encyclopedia ID|Saint Petersburg Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nintendo64EVER ID|Nintendo64EVER ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/N64-Database ID|N64-Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MedlinePlus drug identifier|MedlinePlus drug identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Web Encyclopedia of Kyiv ID|Web Encyclopedia of Kyiv ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Database of Czech librarians ID|Database of Czech librarians ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Coub channel ID|Coub channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalog of arthistoricum.net ID|Catalog of arthistoricum.net ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant OùVoir.Ça|identifiant OùVoir.Ça]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kino-teatr.ru film ID 2|kino-teatr.ru film ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CH district ID|CH district ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Volgograd Oblast address register|Volgograd Oblast address register]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Initiale|identifiant Initiale]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AbeBooks ID|AbeBooks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sceneweb organization ID|Sceneweb organization ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SensCritique work ID|SensCritique work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of Congress providers ID|Library of Congress providers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Irkipedia ID|Irkipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Delovaya Stolitsa ID|Delovaya Stolitsa ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baseball Prospectus ID|Baseball Prospectus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NT Place Names Register ID|NT Place Names Register ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Place Names of New Brunswick ID|Place Names of New Brunswick ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS polytechnic universities IDs|IRIS polytechnic universities IDs]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4QuM Numbers from 0 to 20 sorted alphabetically thanks to lexicographical data] ([https://twitter.com/envlh/status/1461317543654612998 source]) *** [https://w.wiki/4SBM Given names of French fictional characters, as chosen by French / non-French authors] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1462406228966006784 Source]) *** [https://w.wiki/4Qi6 Map of members of the International Society of Biocuration (historical and current; affiliation and education institutions)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1461063139852750857 Source]) *** [https://w.wiki/4Qfc UK MPs and their reason for *finally* leaving office] ([https://twitter.com/generalising/status/1461031253839331332 Source]) *** [https://w.wiki/4R2o Number of new UK MPs at each general election since 1870 (new = never served before)] ([https://twitter.com/generalising/status/1461439247278301192 Source]) *** [https://w.wiki/4QE4 Crewe Alexandra players from Crewe] ([https://twitter.com/EEPaul/status/1460708170024853510 Source]) *** [https://w.wiki/4QCB Chronological timeline of people buried in Cimetière des Carmes] ([https://twitter.com/belett/status/1460621202645475335 Source]) *** [https://w.wiki/4Pyx Stops in the travel routes of Wilhelm Müller on his way from Leipzig to Bad Schandau in 1820/21] ([https://twitter.com/diedatenlaube/status/1460387431405039622 Source]) * '''Development''' ** Working on displaying the grammatical features of Lexemes in a particular order in the UI ([[phab:T232557]]) ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: continuing polishing before first release. Focusing on making API documentation available and adding a footer to the site ** The ongoing work on MediaWiki skin improvements especially for Wikipedia will break the search box for Wikidata. We're working on addressing this. ([[phab:T275251]]) ** Migrating a number of components to vue 3 to keep up with the rest of MediaWiki ([[phab:T294465]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 22|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:59, 22 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22352594 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Tech News: 2021-47]] == <section begin="technews-2021-W47"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. *La finestra di dialogo dei template nel VisualEditor e nella [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|nuova modalità wikitesto]] è stata [[m:WMDE Technical Wishes/VisualEditor template dialog improvements|notevolmente migliorata]] su [[phab:T286992|alcuni wiki]]. Ogni [[m:Talk:WMDE Technical Wishes/VisualEditor template dialog improvements|commento è benvenuto]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/47|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W47"/> 21:02, 22 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22366010 --> == libretto == ciao! Il libretto che hai caricato sarebbe tutto almeno al 75% SE non fosse per [[Pagina:Sulla rete di strade ferrate, Ascanio Ginevri Blasi, 1883.pdf/3]] scritto a mano con due problemini di comprendonio: quella specie di "h" davanti a Commendatore e "dell'Autore" oppure "all'Autore" subito sotto. Se riesci a sistemare questo si può mettere fra i nuovi arrivi. Per portarlo al 100% sarebbe lavoro di mezz'oretta ma ovviamente a me è vietato... [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 22:29, 27 nov 2021 (CET) : {{@|Silvio Gallio}} Fatto! Grazie! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 13:02, 29 nov 2021 (CET) == Wikidata weekly summary #496 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Project chat: [[d:Wikidata:Project_chat#Wikidata_phase_1_regression|Wikidata phase 1 regression (interwikis no longer visible in new layout used by some Wikipedias and its impact on minority languages)]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [https://openpreservation.org/events/working-with-siegfried-wikidata-and-wikibase/ Working with Siegfried, Wikidata, and Wikibase]. December 2, 2021 4:00 pm CET *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: [[User:Ainali|Jan Ainali]] on [[d:Wikidata:WikiProject Govdirectory|WikiProject Govdirectory]], a tool and associated Wikiproject for building a user-friendly directory of government agencies and their online presence. [https://docs.google.com/document/d/1mHIYuDt_1y3zJhMz18O611rPJ-wxyKEvAeFofAyQ4Eo/edit?usp=sharing Agenda with call link], November 30. *** Next [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikibase_and_WBStack_Working_Hours LD4 Wikibase Working Hour]. Thurs. 16 December 2021, 11AM-12PM Eastern, ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20211216T160000&p1=tz_et&p2=tz_ct&p3=tz_mt&p4=tz_pt&p5=tz_gmt&p6=tz_cet time zone converter]). "''We will continue work developing our WBStack sandbox which seeks to explore how Wikibase could help track the usage of alternate labels for terms in vocabularies like LCSH''" *** LIVE Wikidata editing #64 - [https://www.youtube.com/watch?v=Ht8h6pUxgKo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3115061972112292/ Facebook], December 4 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#89|Online Wikidata meetup in Swedish #89]], December 5 at 13.00 UTC ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #18, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=18 Horse] ** Past *** Wikibase Live session [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.11.25 log], month of November 2021 *** Introduction to Wikibase (part 1), ISKO UK Hands-on Meetup ([https://www.youtube.com/watch?v=dCAjhjeJpgY replay]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikimedia.se/2021/11/24/flytta-till-stockholm-och-do-vi-stadar-upp-och-visualiserar-kulturarvsdata/ Blog post on how Wikimedia Sweden has worked with two museums to open up their data and make it available on Wikidata] (in Swedish) *** [https://wikiedu.org/blog/2021/11/23/indigenous-knowledge-on-wikipedia-and-wikidata/ Indigenous knowledge on Wikipedia and Wikidata] ** Videos *** Video tutorial for Wikidata Scraping, data processing and import (Open Refine) (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=7nFy-ffcjfg YouTube] *** (Wikidata intro) how it acts as one of the levers for the discoverability of cultural content in dance (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=uEKxq-fwaxg YouTube] *** Archive and register of sound art / sound artists with Wikipedia, Wikidata and Wikimedia (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=t7pUb5aYMZQ YouTube] *** Reconciliation server demonstration against Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=pX9acrq98LQ YouTube] *** Wikidata: A Magic Portal for Siegfried and Roy - [https://www.youtube.com/watch?v=HtYJaTyeZJM YouTube] * '''Tool of the week''' ** New gadget available in the [[:d:Special:Preferences#mw-prefsection-gadgets|preferences]]: "compact items" makes the interface on item pages more compact (it was previously a [[:d:User:Jon Harald Søby/compact items.css|gadget for common.css]]) * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Deutschland is looking for a [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] to join the Wikidata team. ** Are you doing research around Wikidata? There is a [[m:Grants:Programs/Wikimedia_Research_&_Technology_Fund#Wikimedia_Research_Fund|new fund to support research work around the Wikimedia projects]] that you can apply to. ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3VJ5ZW3MO3CMCVWW4JDWSWDLXLX4XAEU/ New strategies for Wikidata and the Wikibase Ecosystem published and waiting for your feedback]. [[m:LinkedOpenData/Strategy2021|Add your comments]]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10091|death rate]], [[:d:Property:P10093|image with color chart]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10086|Australian Prints + Printmaking artist ID]], [[:d:Property:P10087|Australian Prints + Printmaking work ID]], [[:d:Property:P10088|Dissernet institution ID]], [[:d:Property:P10090|DHAC ID]], [[:d:Property:P10092|Bildatlas-Künstler-ID]], [[:d:Property:P10094|AHPRA registration number]], [[:d:Property:P10095|FRACS Find a Surgeon profile ID]], [[:d:Property:P10096|Databáze her ID]], [[:d:Property:P10097|7 Days person ID]], [[:d:Property:P10098|Oùvoir.ça film ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Corruption Perceptions Index|Corruption Perceptions Index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/surrounds the enclave|surrounds the enclave]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Harvard Art Museums ID|Harvard Art Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GISAID identifier|GISAID identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nextstrain identifier|Nextstrain identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/homophone lexeme|homophone lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista|Numista]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant base Enluminures|identifiant base Enluminures]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The World of Shakespeare ID|The World of Shakespeare ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/oKino.ua film ID|oKino.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kinobaza.com.ua film ID|kinobaza.com.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kinobaza.com.ua actor ID|kinobaza.com.ua actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/oKino.ua actor ID|oKino.ua actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Natural History Museum (London) person ID|Natural History Museum (London) person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/svpressa.ru ID|svpressa.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Russian Academy of Sciences person ID|Russian Academy of Sciences person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Parliamentary Newspaper ID|The Parliamentary Newspaper ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lib.ru author ID|Lib.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/politika-crimea.ru person ID|politika-crimea.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Institute of the History of Ukraine scientist ID|Institute of the History of Ukraine scientist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/centrasia.org person ID|centrasia.org person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Music of Armenia ID|Music of Armenia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Transbaikalia ID|Encyclopedia of Transbaikalia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4Sjy Number of items without any statements] (last week: more than 1,300,000) *** [https://w.wiki/4Sn7 Number of items without any statements by sitelinks] (sample: 1757 items link to nlwiki, but have no statements). *** [https://w.wiki/4TSu Taxa named after women (by place of birth)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1464316862452359176 Source]) *** [https://w.wiki/4T73 List of articles on Blaise Pascal in all Wikipedias, sorted by decreasing article size] ([https://twitter.com/belett/status/1463887097752961026 Source]) *** [https://w.wiki/4Sq6 Texts on French Wikisource by people born in Puy-de-Dôme] ([https://twitter.com/belett/status/1463528711525965834 Source]) *** [https://w.wiki/4Srs List of countries by the highest elevation point] ([https://twitter.com/fagerving/status/1463583163360456708 Source]) *** [https://w.wiki/4Sd4 Number of distinct (UK parliament) seats returning someone who chose to sit elsewhere each year, 1830-1910] ([https://twitter.com/generalising/status/1463284279530688512 Source]) *** [https://w.wiki/4SBV List of services that support the OpenRefine Reconciliation service] ([https://twitter.com/yayamamo/status/1462787283355009031 Source]) *** [https://w.wiki/4UDE Things depicted in art works in the Khalili Collections] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1465316000275083270 Source]) *** [https://w.wiki/4sfu Images of Wikidata's items linked to UBERON ids] ([https://twitter.com/lubianat/status/1462848333026844673 Source]) *** [https://w.wiki/4Tz5 Population density of administrative subdivisions exceeding 100,000 km² and 100 inhabitants / km²] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1465058060775342082 Source]) *** [https://w.wiki/4TpN List of government agencies in Scotland] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1464907568246140928 Source]) *** [https://w.wiki/4Tyv Which day of the week people died on in the Mauthausen concentration camp] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1465051707344306182 Source]) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continued working on last remaining tickets for the first version. Added a footer to the site, improved documentation and added ability to delete a batch of mismatches. ** Made good progress on migrating our on-wiki Vue apps to support the new Vue.createMwApp compatibility layer in MediaWiki core ([[phab:T294465]]) ** Continued work on making it possible to define a custom ordering of grammatical features on Lexemes ([[phab:T232557]]) ** More research and discussion on mul language code ([[phab:T285156]]) ** Discussing with data re-users about their views on the ontology issue classification we worked on earlier this year to get their input ([[c:File:DataQualityDaysontologyissues.pdf|slides from Data Quality Days session]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 11 29|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:55, 29 nov 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22389364 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Tech News: 2021-48]] == <section begin="technews-2021-W48"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.11|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-11-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/48|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W48"/> 22:15, 29 nov 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22375666 --> == Wikidata weekly summary #497 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#90|Online Wikidata meetup in Swedish #90]], December 12 at 13.00 UTC *** [https://www.twitch.tv/belett Live about SPARQL queries on Twitch] and in French, by Vigneron, December 7 at 18:00 CET * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles-evidence-from-some?collection=@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles Gender diversity in Wikipedia articles: evidence from some selected academic disciplines in the English Wikipedia] *** [https://misinfocon.com/bringing-together-journalists-the-public-and-wikidata-to-understand-our-world-e32968de10e8 Bringing together journalists, the public, and Wikidata to understand our world] *** [https://observablehq.com/@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles-evidence-from-some/2?collection=@pac02/Gender-diversity-in-Wikipedia-articles Gender diversity in Wikipedia articles: evidence from some selected academic disciplines in Wikipedia in French] *** [https://addshore.com/2021/12/reflection-on-filling-a-new-wikidata-item/ Reflection on filling a new Wikidata item] by Addshore ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2111.10962.pdf "Knowledge Based Multilingual Language Model"] Using the Wikidata to build the language models that not only memorize the factual knowledge but also learn useful logical patterns. (Liu et al, 2021) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=OlJVi7yi6iQ Summary of Transbordados], the pre-WikidataCon conference organized by Wiki Movimento Brasil (in Brazilian Portuguese) * '''Tool of the week''' ** [http://biggraph-wikidata-in-weaviate.vectors.network/# Weaviate big graph] ([https://mobile.twitter.com/heikopaulheim/status/1466330708444602372 source]) is a vectorised search engine which returns similar items in Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikimedia Deutschland is running a survey to evaluate Wikibase Installation and Updating experience for users. Please answer a few questions so we can continue to identify areas of improvement for users. Survey links *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAR1kj9th1wRZU027zEPJd_xP8nFgj-T29iXrpZ2wuDBeXmg/viewform Wikibase Installation Survey] *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-8wDOCDR-uXLecNLzuM3jxc9K81mIKq1EtUhrweEveO8aTQ/formResponse Wikibase Software Updating Survey] ** The new [[m:Grants:Programs/Wikimedia_Research_&_Technology_Fund#Wikimedia_Research_Fund|Wikimedia Research Fund]] is live now. It can fund research projects related to Wikidata. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10107|specific impulse by weight]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10095|FRACS Find a Surgeon profile ID]], [[:d:Property:P10096|Databáze her ID]], [[:d:Property:P10097|7 Days person ID]], [[:d:Property:P10098|OùVoir.Ça ID]], [[:d:Property:P10099|Australian Institute for Disaster Resilience Knowledge Hub ID]], [[:d:Property:P10100|SensCritique work ID]], [[:d:Property:P10101|Snob.ru author ID]], [[:d:Property:P10102|IRIS POLIBA author ID]], [[:d:Property:P10103|Re.Public@Polimi author ID]], [[:d:Property:P10104|PORTO@Iris author ID]], [[:d:Property:P10105|IRIS UNIVPM author ID]], [[:d:Property:P10106|Sceneweb organization ID]], [[:d:Property:P10108|Web Encyclopedia of Kyiv ID]], [[:d:Property:P10109|allplayers.in.ua player ID]], [[:d:Property:P10110|Apple Music track ID]], [[:d:Property:P10111|AbeBooks ID]], [[:d:Property:P10112|Australian Statistical Geography 2021 ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Harvard Art Museums ID|Harvard Art Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GISAID identifier|GISAID identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nextstrain identifier|Nextstrain identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/homophone lexeme|homophone lexeme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista|Numista]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista coin ID|Numista coin ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/lieu de disparition|lieu de disparition]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Lib.ru author ID|Lib.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/politika-crimea.ru person ID|politika-crimea.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Institute of the History of Ukraine scientist ID|Institute of the History of Ukraine scientist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/centrasia.org person ID|centrasia.org person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Music of Armenia ID|Music of Armenia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Transbaikalia ID|Encyclopedia of Transbaikalia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lingua Libre ID|Lingua Libre ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Express Gazeta person ID|Express Gazeta person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bards.ru person ID|bards.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PGM author ID|PGM author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Deutsches Zeitungsportal ID|Deutsches Zeitungsportal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index of Middle English Verse ID|Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICCROM authority ID|ICCROM authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New Index of Middle English Verse ID|New Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Index of Middle English Verse ID|Digital Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repertorium Biblicum Medii Aevi ID|Repertorium Biblicum Medii Aevi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ThENC@ thesis ID|ThENC@ thesis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Baike LemmaID|Baidu Baike LemmaID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indonesian College Code|Indonesian College Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia d'arte italiana ID|Enciclopedia d'arte italiana ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museum of the Great Patriotic War encyclopedia ID|Museum of the Great Patriotic War encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/iTunes genre|iTunes genre]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CYT|CYT]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Folketinget actor ID|Folketinget actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ruskino film ID|Ruskino film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ruskino actor ID|Ruskino actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pandora album ID|Pandora album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pandora track ID|Pandora track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Swiss National Library ID|Swiss National Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Original Esperanto Literature author ID|Original Esperanto Literature author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Athens Academy authority ID|Athens Academy authority ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fyear%20WHERE%20%7B%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%20%20%3Fitem%20p%3AP166%20%3Fstatement.%20%20%20%0A%20%20%3Fstatement%20ps%3AP166%20wd%3AQ59411480.%20%20%0A%20%20%3Fstatement%20pq%3AP585%20%3Fdate%0A%20%20BIND%28YEAR%28%3Fdate%29%20AS%20%3Fyear%29%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3Fdate List of laureates of the women's Ballon d'or] ([[d:Talk:Q59411480|source]]) *** [https://query.wikidata.org/embed.html#SELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fplace%20%3FplaceLabel%20%3Fsitelinks%20WHERE%20%7B%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%20%20%3Fitem%20wikibase%3Asitelinks%20%3Fsitelinks.%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP19%20%3Fplace.%20%0A%20%20%3Fplace%20wdt%3AP131%2A%20wd%3AQ26988.%0A%7D%0AORDER%20BY%20DESC%20%28%3Fsitelinks%29%0ALIMIT%20200 List of people born in Cook Islands] ([[d:Talk:Q26988|source]]) *** [https://w.wiki/4WJU Wordcloud articles without statements of MyLang Wikipedia] (switch to "Table" view to list, at left border of screen) *** [https://w.wiki/4Wbg Artworks picturing snow] ([https://twitter.com/belett/status/1466752356046016518 source]) *** [https://w.wiki/4Wbk Graph of football players who died per year] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1466110652641161216 source]) *** [https://w.wiki/4Wbn Things depicted in art works of the Khalili Collections] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1465316000275083270 source]) *** [https://w.wiki/4Wbo People represented on the painting "Le Sacre de Napoléon" from 1804 by Jacques-Louis David] ([https://twitter.com/belett/status/1466426143259693065 source]) *** [https://w.wiki/4Tw8 German cities whose names are also verbs (using Lexemes)] ([https://twitter.com/phaase/status/1465000297550553088 source]) *** [https://w.wiki/4Wbq Railway stations in the Baltics] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1467628209495810055 source], see the full thread for more queries) * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Continued polishing for the first version. Improving the texts and adding loading state. Incorporating feedback from testing. ** Continued migrating our on-wiki Vue apps to support the new Vue.createMwApp compatibility layer in MediaWiki core ([[phab:T294465]]) ** Continued work on making it possible to define a custom ordering of grammatical features on Lexemes ([[phab:T232557]]) ** Finished work on small tool to show Items recently edited by several accounts to surface current events. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 06|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 15:48, 6 dic 2021 (CET) </div> </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22413798 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Tech News: 2021-49]] == <section begin="technews-2021-W49"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * La scorsa settimana l'aggiornamento di alcuni wiki a MediaWiki 1.38-wmf.11 è stato rinviato a causa di alcuni imprevisti. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-12-07|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-08|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-09|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * Su tutte le Wikipedie si può ora consultare il pannello dei mentori sulla pagina <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>Special:MentorDashboard</nowiki></code></bdi>. Il pannello aiuta i mentori a monitorare l'attività dei nuovi arrivati a loro assegnati. È una delle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary|funzionalità Growth]]. Scopri di più sul [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor dashboard|pannello]] e su come [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Communities/How_to_configure_the_mentors%27_list|configurare l'elenco dei mentori]] sul tuo wiki. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Questa settimana sarà rimosso <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>action=ajax</nowiki></code></bdi>, già precedentemente deprecato in favore della [[mw:API|MediaWiki Action API]] creata nel 2008. Gli script e i bot che ancora ne fanno uso avranno bisogno di essere aggiornati al modulo API corrispondente. [https://phabricator.wikimedia.org/T42786] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Questa settimana sarà rimosso <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>jquery.jStorage</nowiki></code></bdi>, un vecchio modulo del ResourceLoader deprecato dal 2016. Gli script e i bot che ancora ne fanno uso avranno bisogno di passare a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>mediawiki.storage</nowiki></code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T143034] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/49|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W49"/> 22:59, 6 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22413926 --> == Wikidata weekly summary #498 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Lightning talks on WikiProject Vanderbilt Fine Arts Gallery, Wikidata use for a site-specific archaeological case study (Dura-Europos, Syria), and round tripping Wikidata into Alma using Alma Refine. [https://docs.google.com/document/d/1bP08VUYC3nPWOay31s7pyZHrykawVQpwlOUxBrkeac8/edit?usp=sharing Agenda], Dec. 14th. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [http://blog.schema.org/2021/12/enriching-claim-reviews-sharing.html Enriching Claim Reviews - Sharing Experience From Factchecking] (schema.org/ Full Fact) *** [https://addshore.com/2021/12/most-liked-wikidata-tweets/ Most liked Wikidata tweets] (addshore) *** [https://addshore.com/2021/12/wikidata-map-in-2021/ Updates on the Wikidata map in 2021] (addshore) ** Papers *** Lukas Schmelzeisen, Corina Dima, Steffen Staab: "Wikidated 1.0: An Evolving Knowledge Graph Dataset of Wikidata's Revision History", https://arxiv.org/abs/2112.05003v1 *** "ARTchives: a Linked Open Data native catalogue of art historians’ archive" crowdsourcing curated information on notable art historians’ archives (including Wikidata) - [http://ceur-ws.org/Vol-3019/LinkedArchives_2021_paper_10.pdf paper], [http://artchives.fondazionezeri.unibo.it/about tool] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/explore-gender-diversity-in-a-single-wikipedia-article?collection=@pac02/gender-diversity-in-wikipedia-articles Explore gender diversity in a single Wikipedia article using Wikidata's API and SPARQL] ** [[d:User:Lectrician1/embeds.js|embeds.js]]: This script shows embeds on external identifier statements such as YouTube videos, Twitter tweets, Spotify playlists, Genius lyrics, and more! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[Wikidata:SPARQL_query_service/Blazegraph_failure_playbook|Blazegraph failure playbook]] now available ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/SHWAELL327NNOJEELAYPBQCDCCNFLLNS/ Initial version of Lua access to Lexemes to be deployed on Bengali and Basque Wiktionaries] ** When creating new Wikidata statements in QuickStatements, you can now create multiple “reference groups” ([[d:Help:QuickStatements#Add_statement_with_sources|documentation]]) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10113|IMA Mineral Symbol]], [[:d:Property:P10129|protective marking]], [[:d:Property:P10135|recording date]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10114|Natural History Museum (London) person ID]], [[:d:Property:P10115|Indonesian Hospital ID]], [[:d:Property:P10116|Music of Armenia ID]], [[:d:Property:P10117|New Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Property:P10118|World of Shakespeare ID]], [[:d:Property:P10119|AllHomes research location ID]], [[:d:Property:P10120|Australian Trade Mark Number]], [[:d:Property:P10121|Harvard Art Museums ID]], [[:d:Property:P10122|BookDepository publisher ID]], [[:d:Property:P10123|Catalog of arthistoricum.net ID]], [[:d:Property:P10124|Database of Czech librarians ID]], [[:d:Property:P10125|German Newspaper Portal ID]], [[:d:Property:P10126|Enciclopedia d'arte italiana ID]], [[:d:Property:P10127|Dissernet journal ID]], [[:d:Property:P10128|Dissernet person ID]], [[:d:Property:P10130|centrasia.org person ID]], [[:d:Property:P10131|The Parliamentary Newspaper ID]], [[:d:Property:P10132|Saint Petersburg Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10133|Russian Academy of Sciences person ID]], [[:d:Property:P10134|Place Names of New Brunswick ID]], [[:d:Property:P10136|Pandora track ID]], [[:d:Property:P10137|Nintendo64EVER ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/alphabetical index|alphabetical index]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Standard Content Number ISCN|International Standard Content Number ISCN]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of likes|Number of likes]], [[:d:Wikidata:Property proposal/homophone form|homophone form]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Roovet Sound|Roovet Sound]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/National Library of Ireland ID|National Library of Ireland ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Famitsu game ID|Famitsu game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JSTOR artwork ID|JSTOR artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NYPL Copyright Entries|NYPL Copyright Entries]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinomania.ru film ID|Kinomania.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinomania.ru actor ID|Kinomania.ru actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Homosaurus ID (V3)|Homosaurus ID (V3)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Irish Times Profile ID|Irish Times Profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/All About Birds ID|All About Birds ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Slovak Theatre Virtual Database|Slovak Theatre Virtual Database]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Digital Mechanism and Gear Library ID|Digital Mechanism and Gear Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/f6s id|f6s id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Marche IDs|IRIS Marche IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viber group ID|Viber group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parque de la Memoria ID|Parque de la Memoria ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AAGM Artwork ID|AAGM Artwork ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muz-TV ID|Muz-TV ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MTV Russia ID|MTV Russia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://query.wikidata.org/embed.html#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20DISTINCT%20%3Fdepartement%20%3FdepartementLabel%20%3Fform%20%7B%0A%20%20%7B%20%3Fdepartement%20wdt%3AP31%20wd%3AQ6465%20%7D%20UNION%0A%20%20%7B%20%3Fdepartement%20wdt%3AP31%20wd%3AQ22923920%20%7D%0A%20%20%3Fdepartement%20wdt%3AP1082%20%3Fpopulation%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wdt%3AP3896%20%3Fform%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wdt%3AP47%20%3Fx%20.%0A%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%0A%20%20%20%20%3Fdepartement%20wdt%3AP47%20%3Fvoisin%20.%0A%20%20%20%20%7B%20%3Fvoisin%20wdt%3AP31%20wd%3AQ6465%20%7D%20UNION%0A%20%20%20%20%7B%20%3Fvoisin%20wdt%3AP31%20wd%3AQ22923920%20%7D%0A%20%20%20%20%3Fvoisin%20wdt%3AP1082%20%3Fpopulation_voisin%20.%0A%20%20%20%20FILTER%20(%3Fpopulation_voisin%20%3E%20%3Fpopulation)%20.%0A%20%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22fr%22%20.%20%7D%0A%7D%0AORDER%20BY%20%3FdepartementLabel French departments with more population than all their neighbour departements] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1468634283824848905?t=wj3SsLQF35joU6e723vjrA&s=19 source]) *** [https://w.wiki/4YVG Map of places names after horses] ([https://twitter.com/belett/status/1470374814972059655 source]) *** [https://w.wiki/4YVH Latvian citizens by occupation] ([https://twitter.com/LArtour/status/1470309158503301126 source]) *** [https://w.wiki/4YVK Map of the mass graves from the Spanish Civil War] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1469312604418064391 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Cities|Cities]] * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Mismatch Finder]]: Developed a user script to show a notification on an Item if the Mismatch Finder has an unreviewed mismatch for it. ** Preparing for Lexeme Lua access to be enabled on the first wikis. ([[phab:T294637]], [[phab:T294159]]) ** Continuing work on migrating the termbox to vue3 ([[phab:T296202]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 13|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 16:19, 13 dic 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22425486 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Tech News: 2021-50]] == <section begin="technews-2021-W50"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sulla maggior parte dei wiki il namespace "Progetto:" ha ora dei [[m:Special:MyLanguage/Help:Namespace#Other_namespace_aliases|nomi abbreviati]] predefiniti. Ad esempio, su Wikibooks i wikilink <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>[[WB:]]</nowiki></code></bdi> sono equivalenti a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>[[Project:]]</nowiki></code></bdi>. Il cambiamento serve più che altro a fornire accesso immediato a questa funzionalità alle comunità più piccole. Altri alias locali possono sempre essere richiesti tramite la [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|procedura apposita]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T293839] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.13|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2021-12-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2021-12-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2021-12-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/50|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W50"/> 23:27, 13 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22441074 --> == Wikidata weekly summary #499 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Creating new Wikidata items for all Commons categories|Creating new Wikidata items for all Commons categories]] ** Other: *** [[c:Commons_talk:SPARQL_query_service/Upcoming_General_Availability_release#Mandatory_authentication_considered_harmful|SPARQL query service (SDC) mandatory authentication considered harmful]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.12.30 next Wikibase live session] is 16:00 GMT on Thursday 30th December 2021 (17:00 Berlin time). This month we will have a guest presentation by the team at [https://semlab.io/ The Semantic Lab at Pratt Institute]. They will present how they are using Linked Open Data (LOD) in their projects with the help of Wikibase. All are welcome! *** Next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour: January 13th at 17:00 UTC]]. Open discussion, bring your favorite Phabricator task. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #21, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=21 Celebration] ** Past: *** EduWiki Live on the theme of Wikidata and Curriculum Digitization. ([https://www.youtube.com/watch?v=EwbK_-C6Rlc&t=2044s replay]) *** Wikidata workshop (in Italian) ([https://www.youtube.com/watch?v=sD4Eptg8KxE replay]) *** Semantic Web in Libraries: SWIB21 (replay) **** [https://www.youtube.com/watch?v=9CWx4IQyiA8 From string to thing: Wikidata based query expansion] **** [https://www.youtube.com/watch?v=MDjyiYrOWJQ Representing the Luxembourg Shared Authority File based on CIDOC-CRM in Wikibase] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://addshore.com/2021/12/wikidata-user-and-project-talk-page-connections/ Wikidata user and project talk page connection graph] *** [https://stacks.wellcomecollection.org/images-from-wellcome-collection-pass-1-5-billion-views-on-wikipedia-ee9663b62bef Images from Wellcome Collection pass 1.5 billion views on Wikipedia] *** [https://zbw.eu/labs/en/blog/integrating-the-pm20-companies-archive-part-3-of-the-data-donation-to-wikidata Integrating the PM20 companies archive: part 3 of the data donation to Wikidata] *** [https://blog.wikimedia.de/2021/12/20/parlamentsdebatten-werden-mit-wikidata-transparenter-und-besser-zugaenglich/ Parliamentary debates are made more transparent and accessible with Wikidata] *** [https://wikimedia.se/2021/12/15/ett-riksdagsdokument-sager-mer-an-tusen-ord/ A parliamentary document says more than a thousand words] (in Swedish) *** [https://www.datastory.org/blog/the-longest-serving-mp-in-sweden The Longest Serving MP in Sweden] *** [https://news.usc.edu/195978/commonsense-artificial-intelligence-ai/ '' "With artificial intelligence, common sense is uncommon]. "To help overcome this challenge, researchers use several sources of commonplace knowledge like Wikidata to obtain a “reasoned” AI response." '' ** Papers *** [https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0261130 A botanical demonstration of the potential of linking data using unique identifiers for people] *** [https://arxiv.org/pdf/2112.01989.pdf Survey on English Entity Linking on Wikidata] ** Videos *** Tutorial for Wikidata Mix'n'Match tool for database pairing (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=CrzLSrxL7Lc YouTube] *** SPARQL queries on Wikidata - basic level (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=1rLpnydVOpY YouTube] *** Presentation about the Wikidata community (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=1VUCmFdilb0 YouTube] *** Wikidata Advanced Course (in German) by OpenGLAM Switzerland - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=buZRcYAV3Eg Introduction] **** [https://www.youtube.com/watch?v=vcOyaPYjRB4 Concept of Linked Open Data] **** [https://www.youtube.com/watch?v=jk4pGavI8v0 SPARQL-Queries] **** [https://www.youtube.com/watch?v=WhqwPraCiSc Automatic data import] *** Querying Wikidata: Museums, Volcanoes (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=3MPbbqFZgnw YouTube] *** Wikidata Fundamentals (in French) by CAPACOA - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=zvVAKXotzYU Triplets, licenses] **** [https://www.youtube.com/watch?v=kvGUadO35oc Item, references and qualifiers, history tab] **** [https://www.youtube.com/watch?v=3c7kEHpU6MM Creation of a user account. Creation of a new items] *** Wikidata Workshop: The basics by CAPACOA - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=ERICpqHH7Nw Wikimedia Foundation licenses, item, semantic triples] **** [https://www.youtube.com/watch?v=1-P2TGnHWYM User creation] **** [https://www.youtube.com/watch?v=y2IarHeJdxc Searching and editing an item] *** Vector Search through Wikidata with Weaviate - [https://www.youtube.com/watch?v=T4zlvknSbGc YouTube] *** Creating items on Wikidata using OpenRefine (without sound — subtitles only) - [https://www.youtube.com/watch?v=Zn793UQfaQc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:NoclaimsBot|NoclaimsBot]] adds the first statements on [[d:Help:Items without statements|items without claims]] based on templates used on the linked Wikipedia article. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The 500th Wikidata weekly summary is 2 issues away. We are putting together interesting things related to the number 500 to include in that issue. Do you know any Wikidata facts or queries or anything cool related to 500? Please add them to [[d:Wikidata:Status_updates/Next#Welcome_to_the_500th_Weekly_Summary!|Wikidata:Status updates/Next#Welcome to the 500th Weekly Summary!]] ** Wikimedia Commons Query Service (WCQS), currently in beta, will soon be in production with a planned General Availability date of 1 Feb 2022. See [[c:Commons:SPARQL query service/Upcoming General Availability release|the Upcoming General Availability release discussion page]] for more details. ** [[d:User:Lectrician1|Seth]] started an essay to summarize the multiple data-related projects going on between Wikimedia Projects at the moment: [[d:User:Lectrician1/The grand mess of data on Wikimedia|User:Lectrician1/The grand mess of data on Wikimedia]]. ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1468976001413754880 When creating new Wikidata statements in QuickStatements, you can now create multiple “reference groups” by using “!Sxx” instead of “Sxx” syntax to start a new reference group]. ** Wikimedia Deutschland is running a survey to evaluate Wikibase Installation and Updating experience for users. Please answer a few questions so we can continue to identify areas of improvement for users. Survey links *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAR1kj9th1wRZU027zEPJd_xP8nFgj-T29iXrpZ2wuDBeXmg/viewform Wikibase Installation Survey] *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-8wDOCDR-uXLecNLzuM3jxc9K81mIKq1EtUhrweEveO8aTQ/formResponse Wikibase Software Updating Survey] ** Open positions at Wikimedia Deutschland in the Wikidata/Wikibase teams *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14145264/Director-Engineering-m-w-d-/?jobDbPVId=36933089&l=en Engineering Director] *** [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10150|iTunes genre]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10138|Pandora album ID]], [[:d:Property:P10139|Indonesian College Code]], [[:d:Property:P10140|Institute of History of Ukraine ID]], [[:d:Property:P10141|Academy of Athens authority ID]], [[:d:Property:P10142|ThENC@ ID]], [[:d:Property:P10143|CDAEM person ID]], [[:d:Property:P10144|Famitsu game ID]], [[:d:Property:P10145|EPA Facility Registry Service ID]], [[:d:Property:P10146|Levels.fyi company ID]], [[:d:Property:P10147|U-PAD author ID]], [[:d:Property:P10148|CAMPUS author ID]], [[:d:Property:P10149|Original Esperanto Literature author ID]], [[:d:Property:P10151|iTunes genre ID]], [[:d:Property:P10152|Rutube channel ID]], [[:d:Property:P10153|Nasha Versia ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Category for work of subject|Category for work of subject]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Honorary citizens category of entity|Honorary citizens category of entity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kanobu numeric ID|Kanobu numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cadastral district|cadastral district]], [[:d:Wikidata:Property proposal/official shop URL|official shop URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/website|website]], [[:d:Wikidata:Property proposal/documented files|documented files]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/street number in Austria|street number in Austria]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EU Whoiswho ID|EU Whoiswho ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dicionario da Real Academia Galega|Dicionario da Real Academia Galega]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Österreichische Schulkennzahl|Österreichische Schulkennzahl]], [[:d:Wikidata:Property proposal/iCSO ID|iCSO ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bloomsbury Fashion Central ID|Bloomsbury Fashion Central ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lur Encyclopedia ID|Lur Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Zürich Herbaria collector ID|Zürich Herbaria collector ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KSH code (historical)|KSH code (historical)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Krasnoyarsk Krai ID|Encyclopedia of Krasnoyarsk Krai ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WikiStrinda ID|WikiStrinda ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bokselskap.no ID|Bokselskap.no ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Film.ru film ID|Film.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Film.ru actor ID|Film.ru actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland artist ID|Artland artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland gallery ID|Artland gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ILAB ID|ILAB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UNESCO ICH ID|UNESCO ICH ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritimt Magasin skips ID|Maritimt Magasin skips ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4Zgo Shijian (SJ 实践) experimental satellites] ([[d:Talk:Q11452851#Queries|source]]) *** [https://w.wiki/3DzA Age of living Hawthorn FC players] ([https://twitter.com/FreoPope/status/1472166997513289728 source]) *** [https://w.wiki/4Zmj People died on their 50th birthday] ([https://twitter.com/LibrErli/status/1471923820965646342 Source]) *** [https://w.wiki/3Z$7 Relationship between London School of Economics doctoral advisors and students] ([https://twitter.com/HelsKRW/status/1471388444593172481 source]) *** [https://w.wiki/4Yo8 Map of twinned towns (or partners) of municipalities of Puy-de-Dôme] ([https://twitter.com/belett/status/1470782945732538378 source]) *** [https://w.wiki/4YTF Map of the places named in reference the horse] ([https://twitter.com/belett/status/1470374814972059655 source]) *** [https://w.wiki/4XWd Map of bridges in Kaliningrad] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1468960428805869579 source]) *** [https://w.wiki/4a9v Latvian citizens by occupation] ([https://twitter.com/LArtour/status/1470309158503301126 source]) *** [https://w.wiki/4WaA Wikidata items which are the most linked by lexemes using the property “item for this sense”] ([https://twitter.com/envlh/status/1467830070773432326 source]) *** [https://w.wiki/4aJw Actors in Christmas movies: by frequency, with film titles and sample film item] ([[d:Talk:Q28026639#actors|source]]) *** [https://w.wiki/4aJy Filming locations of Christmas movies, with film titles and sample film item] ([[d:Talk:Q28026639#filming locations|source]]) *** [https://w.wiki/4aK4 Recent Christmas movies lacking filming location] ([[d:Talk:Q28026639#films lacking filming location|source]]) * '''Development''' ** Due to the winter holidays, the development team is taking a break and no deployment is happening for Wikidata at the moment. Happy holidays, everyone :) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 20|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:36, 20 dic 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22461052 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Tech News: 2021-51]] == <section begin="technews-2021-W51"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Traduzioni]] disponibili. '''Notizie tecniche''' * Per via delle [[w:it:Periodo natalizio|vacanze natalizie]] il prossimo numero delle notizie tecniche uscirà il 10 gennaio 2022. '''Modifiche recenti''' * Le query fatte tramite l'estensione DynamicPageList (<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><DynamicPageList></nowiki></code></bdi>) restituiranno d'ora in poi errore se dureranno più di 10 secondi. La limitazione serve a prevenire che altre query di lunga durata causino nuovamente disservizi su tutti i wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T287380#7575719] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori dell'app iOS di Wikipedia stanno cercando poliglotti disposti a provare l'app. [[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS/202112 testing|Leggi maggiori informazioni e fai sapere se vuoi dare una mano]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Il [[wikitech:Portal:Cloud VPS|Cloud VPS]] di Wikimedia ospita progetti tecnici per il movimento Wikimedia. Agli sviluppatori è chiesto di [[wikitech:News/Cloud VPS 2021 Purge|rivendicare i progetti]] che usano. Questa operazione serve a rimuovere i progetti vecchi e inutilizzati una volta all'anno. I progetti non rivendicati potranno essere chiusi a partire da febbraio. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/2B7KYL5VLQNHGQQHMYLW7KTUKXKAYY3T/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/51|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2021-W51"/> 23:05, 20 dic 2021 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22465395 --> == Wikidata weekly summary #500 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Welcome to the 500th Weekly Summary!''' ** Item #500 is [[d:Q500|Citrus ×limon]]; Property #500 is [[d:P:P500|exclave of]]; and Lexeme #500 is "[[d:L:L500|കുടുംബം]]" - Malayalam for “family”. ** “Roughly” 500 people were participants at [[d:Wikidata:WikidataCon 2021|WikidataCon 2021]] ** [[d:Q207742|Q207742]] is about the natural number 500 ** [[d:Q560388|Q560388]] disambiguates "500" for Wikipedias in 14 languages. ** The Roman numeral for 500 is "[[d:Q9884|D]]" ** [https://w.wiki/4aS5 Timeline of places when they had a population of exactly 500] ** Wikidata was 500 days old on [[d:Q17922993|Friday 14 March 2014]]. It will be 500 weeks old on [[d:Q69306446|Tuesday 31 May 2022]] * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Ameisenigel|Ameisenigel]] (RfP scheduled to end after 27 December 2021 15:57 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.12.30 next Wikibase live session] is 16:00 GMT on Thursday 30th December 2021 (17:00 Berlin time). This month we will have a guest presentation by the team at [https://semlab.io/ The Semantic Lab at Pratt Institute]. They will present how they are using Linked Open Data (LOD) in their projects with the help of Wikibase. All are welcome! *** Next [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour: January 13th at 17:00 UTC]]. Open discussion, bring your favorite Phabricator task. *** [[m:Coolest_Tool_Award|Coolest Tools Awards]] on Friday 14 January 2022, 17:00 UTC **Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #22, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=22 New Year] ** Past: *** [https://www.youtube.com/watch?v=hY-1jcBxbbM Wikidata. Lecture - master class in Russian] is 16:07 GMT on Sunday 26th December 2021 (19:07 Moscow time) in Minsk Hackerspace. For those who are not familiar and want to know what it is. *** WikidataCon 2021 (replay on YouTube) **** Wikidata talks: *****[https://www.youtube.com/watch?v=XT_-pZ4Fgmw Improving Women's Biographies through Wikidata - Experiences from Women in Red and the Smiths. Inst.] *****[https://www.youtube.com/watch?v=0T9PG7tjFaA A Wikidata university course? Lessons learned from featuring Wikidata in an elective course at TAU.] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=wZQUn9KjJOc Linking Indian Local Self Government's Structured Data with Wikidata and OpenStreetMap] *****[https://www.youtube.com/watch?v=e_VxTlBNkyk Finding new pathways of collaborating for a sustainable Wikidata software development] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=-RkKc19ozso How can we reimagine Wikidata from the margins? Conversation with Maryana Iskander] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=rgDkNgAibds Wikidata at Texas A&M University Libraries: Enhancing Discovery for Dissertations] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=9Z6dUiAG_6c Wiki API Connector - Simplifying ETL workflows from open APIs to Wikidata/Commons] *****[https://www.youtube.com/watch?v=wVxV4Y7XSW0 IG WIKIDATA HUB - The Journey towards building a WIKIDATA community in Nigeria] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=4Wp8m_kxlks Integration of Wikidata 4OpenGLAM into data and information science curricula] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=KjantQX_nvc Description from Wikidata on sister projects and concerns about vandalism] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=7AIbjmaInNI Knowledge Quality In Wikidata: Vandalism Insights and Data Collaborations] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=UKIkHxuaR_g Shared Citations - A proposed citation management database for Wikimedia] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=dpyYvcEXu3o Analyzing, visualizing and improving Wikidata using the Wolfram Language] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=HZa-57F1h3w Challenges and Lessons from a Pilot Project: Christian Hymns in Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=IvgfOtU1CB4 Wikidata for authority control: sharing museum knowledge with the world] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=X9JnKcdDz68 Wikidata supporting open student research projects in plant chemistry] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=z7nS78lHQM4 A world in which 99% of Wikidata’s editors never come to Wikidata.org] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=0g_3GeQC0YY Linking the Art in the Christian Tradition (ACT) database to Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=aRQhuz-OD5w Global templates: Towards a New Age of Cross-wiki Data Collaboration] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=20vs7Uj6F_0 From QRPedia to AudioQRPedia : how to improve QRPedia using Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=5-tQzj3nouw Sister projects: Wiki Loves Monuments presentations and discussion] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=4xLBCMCui9U From Google Scholar to Wikidata: The RIDC NeuroMat Experience] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=sF9efakAhmw Assessing the quality of sources in Wikidata across languages] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=p78ZoWZeQ_o IFLA Wikidata Working Group: Updates from the library field] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=iOUoAB6XKts A process to roundtrip Wikidata into Alma using Alma Refine] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=q6IDREkqUrA Arrange river data in Taiwan by Wikidata and OpenStreetMap] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=n312s09k4cQ Look both ways: integrating Wikidata and OpenStreetMap] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=WyEjo9nPW9o Wikidata in the Classroom: Updates from North America] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=hMJx0Nzzx6M Learning Wikidata in 8 Weeks as a Smithsonian Intern] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=d3flyyeWzV8 Wikidata-based Narratives for Research and Education] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=C5XQmjSUnBs Measuring Political Elite Networks with Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=mDRrIO0G84g Sorting out industry classifications in Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=MOfMeLYDtWY Systematic Review Automation driven by Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=GSS5kviMkTM The Lindy Effect in Wikidata User Retention] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=lIsmFUuGvCw Non-binary Gender Identities in Wikidata] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=15sSKQPHymY Measuring and monitoring data quality] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=jfSqxWn0suI Wikidata & Education: A Global Panel] *****[https://www.youtube.com/watch?v=IEg5R7o-Rww Integrating Wikidata into education] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=IEg5R7o-Rww Integrating Wikidata into education] *****[https://www.youtube.com/watch?v=WfgdzN7nd-8 Wikidata in Australia showcase] *****[https://www.youtube.com/watch?v=g-uYETVjCLE Wikidata and R: a perfect pair] *****[https://www.youtube.com/watch?v=R5cI5p2hSog Writing schemas for Wikidata] *****[https://www.youtube.com/watch?v=5AYzuBOkXeI Overview of ontology issues] *****[https://www.youtube.com/watch?v=j3vRSnM3v-w Wikidata and OCCRP] **** Wikibase talks: ***** [https://www.youtube.com/watch?v=gCFLlx4dQvY Open meeting of the Wikibase Stakeholder Group and interactive roadmapping session] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=c05_SZiZm9g How can Wikimedia Deutschland enable an ecosystem of developers around Wikibase?] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=PyBWo-ka9JU Wikibase as an infrastructure for Knowledge Graphs: The EU Knowledge Graph] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=UPsTEbxZZpQ "A Wikibase for what?" - diverse users at the edge of the graph] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=knY30zUmkGI Wikibase lightning talks: data upload and extensions session] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=JD3Ghiaw8hc How to open Authority Control system - The GND & Wikibase] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=B5Z4hbgpIH8 Wikibase Community User Group meeting and track roundup] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=GJ8rE-7F-zs Pre-launch Announcement and Preview of Wikibase.Cloud] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=JieuRJz14Sk Wikibase as RDM infrastructure within NFDI4Culture] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=k37WvpjqIAw Wikibase lightning talks: inspiration session] ***** [https://www.youtube.com/watch?v=UVAnQVabhYs Wikibase for Citations on Wikipedia] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2021/12/21/why-you-need-to-understand-wikidata-no-matter-what-field-youre-in/ Why you need to understand Wikidata, no matter what field you’re in] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2112.05452.pdf Improving the Question Answering Quality using Answer Candidate Filtering based on Natural-Language Features] *** [https://www.pnas.org/content/119/1/e2025334119 Algorithmic amplification of politics on Twitter] ** Videos *** SPARQL queries on Wikidata - advanced level (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=DWyMMrAFz6k YouTube] *** How to link items to Dagbani Wikipedia articles using databox by [[d:User:Dnshitobu|Dnshitobu]] - [https://www.youtube.com/watch?v=PXT8Pt9MLa8 YouTube] *** Alias names in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=fGb30Tu1hAQ YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/articles-created-by-country-of-citizenship?collection=@pac02/pages-created Articles created by country of citizenship] : a javascript notebook which looks at the distribution of articles created by a user by country of citizenship (P27). It uses Wikidata's API through wikibase-sdk library. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [http://Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-State-of-the-union-2021-Dec WDQS State of the Union, Dec 2021] now available. ** If you are using the Modern Vector skin on Wikidata then search might break for you near the end of January for a few days. To fix it you can temporarily switch back to the Vector skin. A proper fix is being worked on in [[phab:T275251]]. ** Wikimedia Deutschland is running a survey to evaluate Wikibase Installation and Updating experience for users. Please answer a few questions so we can continue to identify areas of improvement for users. Survey links *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAR1kj9th1wRZU027zEPJd_xP8nFgj-T29iXrpZ2wuDBeXmg/viewform Wikibase Installation Survey] *** [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-8wDOCDR-uXLecNLzuM3jxc9K81mIKq1EtUhrweEveO8aTQ/formResponse Wikibase Software Updating Survey] ** Open positions at Wikimedia Deutschland in the Wikidata/Wikibase teams *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14145264/Director-Engineering-m-w-d-/?jobDbPVId=36933089&l=en Engineering Director] *** [https://short.sg/j/4361894 Full-Stack Developer] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10176|type host]], [[:d:Property:P10177|CSS code]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10152|Rutube channel ID]], [[:d:Property:P10153|Nasha Versia ID]], [[:d:Property:P10154|Irkipedia ID]], [[:d:Property:P10155|Babesdirectory ID]], [[:d:Property:P10156|Numelyo ID]], [[:d:Property:P10157|ua-football.com player ID]], [[:d:Property:P10158|soccerpunter.com player ID]], [[:d:Property:P10159|pfl.uz player ID]], [[:d:Property:P10160|PGM author ID]], [[:d:Property:P10161|Irish Times profile ID]], [[:d:Property:P10162|politika-crimea.ru person ID]], [[:d:Property:P10163|Kinomania.ru actor ID]], [[:d:Property:P10164|Kinomania.ru film ID]], [[:d:Property:P10165|bards.ru person ID]], [[:d:Property:P10166|kinobaza.com.ua actor ID]], [[:d:Property:P10167|kinobaza.com.ua film ID]], [[:d:Property:P10168|Zürich Herbaria collector ID]], [[:d:Property:P10169|N64-Database ID]], [[:d:Property:P10170|Channel One Russia show ID]], [[:d:Property:P10171|Kanobu ID]], [[:d:Property:P10172|Lambic.Info ID]], [[:d:Property:P10173|Smotrim.ru film ID]], [[:d:Property:P10174|CH district ID]], [[:d:Property:P10175|Digital Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Property:P10178|Genie album ID]], [[:d:Property:P10179|Genie song ID]], [[:d:Property:P10180|Genie artist ID]], [[:d:Property:P10181|Austrian school ID]], [[:d:Property:P10182|DFIH business ID]], [[:d:Property:P10183|Corporate Identification Number (CIN) in India]], [[:d:Property:P10184|Ruskino actor ID]], [[:d:Property:P10185|Ruskino film ID]], [[:d:Property:P10186|Joconde use ID]], [[:d:Property:P10187|JSTOR artwork ID]], [[:d:Property:P10188|Dicionario da Real Academia Galega ID]], [[:d:Property:P10189|Bloomsbury Fashion Central ID]], [[:d:Property:P10190|MTBdata ID]], [[:d:Property:P10191|All About Birds ID]], [[:d:Property:P10192|Homosaurus ID (V3)]], [[:d:Property:P10193|GISAID identifier]], [[:d:Property:P10194|oKino.ua actor ID]], [[:d:Property:P10195|Library of Congress providers ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/documented files|documented files]], [[:d:Wikidata:Property proposal/start and end time in video|start and end time in video]], [[:d:Wikidata:Property proposal/is an individual of a taxon|is an individual of a taxon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/facilitates flow of|facilitates flow of]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LKI ID|LKI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/service hosted by|service hosted by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/service hosted at|service hosted at]], [[:d:Wikidata:Property proposal/everyeye.it ID|everyeye.it ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland artist ID|Artland artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland gallery ID|Artland gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ILAB ID|ILAB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UNESCO ICH ID|UNESCO ICH ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritimt Magasin skips ID|Maritimt Magasin skips ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AMPAS collections item ID|AMPAS collections item ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinofilms.ua actor ID|Kinofilms.ua actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinofilms.ua film ID|Kinofilms.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Artland fair ID|Artland fair ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID|Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Regroupement Québécois de la danse (RQD) ID|Regroupement Québécois de la danse (RQD) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NatureServe Explorer ID|NatureServe Explorer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Key Biodiversity Areas factsheet ID|Key Biodiversity Areas factsheet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNSflora ID|CNSflora ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rusactors actor ID|Rusactors actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rusactors film ID|Rusactors film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eurasian-defence.ru person ID|eurasian-defence.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/artchive person ID|artchive person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/nzs.si player ID|nzs.si player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Der Spiegel topic ID|Der Spiegel topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLC Bibliography ID|NLC Bibliography ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PKULaw CLI Code|PKULaw CLI Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LGBT Info Wiki ID|LGBT Info Wiki ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4aUy Places that appear in the Encyclopaedia Britannica, the Great Russian Encyclopaedia, the Great Catalan Encyclopaedia and the Store Norske Leksikon], (ordered by country) ([https://twitter.com/theklaneh/status/1473054945624608769 source]) *** [https://w.wiki/4bmy Christmas traditions around the world] (with pictures) ([https://twitter.com/lubianat/status/1474772209482842116 source]) *** [https://w.wiki/4bb7 UK parties since 1935 that have only ever been represented by a single MP] ([https://twitter.com/generalising/status/1474414883005415424 source]) *** [https://w.wiki/4avE Brazilians with most Wikipedia pages across languages] ([https://twitter.com/lubianat/status/1473710122362941449 source]) * '''Development''' ** Due to the winter holidays, the development team is taking a break and no deployment is happening for Wikidata at the moment. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2021 12 27|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:27, 27 dic 2021 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22501134 --> == Wikidata weekly summary #501 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, January 19th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 4 at 19:00 CEST **Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #23, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=23 Residence] ** Past: *** Wikibase live session (December 2021) - [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2021.12.30 log] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/how-to-get-claims-from-wikidata-api-using-sitelinks How to get Wikidata claims from Wikipedia sitelinks using Wikidata API ?] ** Videos *** Working hour - Wikidata SPARQL querries (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=dzRaxH8Ao3c YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/wikidatas-q-item-explorer Wikidata's Q item explorer]: Show claims where the item is the subject of the statement but doesn't show statements where the item is the target value. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[m:WikiProject remote event participation/Documentation/WikidataCon 2021|Documentation of the WikidataCon 2021]] presenting the key tools and lessons learned from the organizing team ** [[c:File:WikidataCon 2021 Survey report.pdf|Results of the WikidataCon 2021 participants survey]] ** Video recordings of the WikidataCon 2021 [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Documentation/List of sessions|are currently being uploaded]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10209|number of triples]], [[:d:Property:P10214|URL for freedom of information requests]], [[:d:Property:P10225|official shop URL]], [[:d:Property:P10228|facilitates flow of]], [[:d:Property:P10229|next level in hierarchy]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10196|Norgeshistorie ID]], [[:d:Property:P10197|Numista mint ID]], [[:d:Property:P10198|Austrian Street ID]], [[:d:Property:P10199|F6S ID]], [[:d:Property:P10200|EU Whoiswho ID]], [[:d:Property:P10201|DFIH financier ID]], [[:d:Property:P10202|Express Gazeta ID]], [[:d:Property:P10203|All-Science Journal Classification Codes]], [[:d:Property:P10204|Repertorium Biblicum Medii Aevi ID]], [[:d:Property:P10205|Numista coin ID]], [[:d:Property:P10206|Comparably company ID]], [[:d:Property:P10207|Folketinget actor ID]], [[:d:Property:P10208|Coub channel ID]], [[:d:Property:P10210|Sachsens-Schlösser-Kennung]], [[:d:Property:P10211|Index of Middle English Verse ID]], [[:d:Property:P10212|Stack Exchange user ID]], [[:d:Property:P10213|Listen Notes podcast ID]], [[:d:Property:P10215|Casefile ID]], [[:d:Property:P10216|ILAB ID]], [[:d:Property:P10217|Oslo Byleksikon ID]], [[:d:Property:P10218|Slovak Theatre Virtual Database ID]], [[:d:Property:P10219|CNSflora ID]], [[:d:Property:P10220|Baseball Prospectus ID]], [[:d:Property:P10221|UNESCO ICH ID]], [[:d:Property:P10222|Artland artist ID]], [[:d:Property:P10223|Genie media ID]], [[:d:Property:P10224|Regroupement québécois de la danse (RQD) ID]], [[:d:Property:P10226|Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID]], [[:d:Property:P10227|National Library of Ireland ID]], [[:d:Property:P10230|Viber group ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/cantilever sign|cantilever sign]], [[:d:Wikidata:Property proposal/yield rate|yield rate]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stalin Memo ID|Stalin Memo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Name in Swedish government|Name in Swedish government]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reference image|reference image]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/FID ID|FID ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Labyrinth database ID|Labyrinth database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com playwright ID|doollee.com playwright ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com play ID|doollee.com play ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com literary agent ID|doollee.com literary agent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/doollee.com play publisher ID|doollee.com play publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/people.su person ID|people.su person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographe.ru ID|Biographe.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Filmovamista.cz film ID|Filmovamista.cz film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Subject Thesaurus ID|ICPSR Subject Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hermitage Museum ID|Hermitage Museum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Personal Names Authority List ID|ICPSR Personal Names Authority List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Organization Names Authority List ID|ICPSR Organization Names Authority List ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICPSR Geographic Names Thesaurus ID|ICPSR Geographic Names Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Clavis Apocryphorum Novi Testamenti ID|Clavis Apocryphorum Novi Testamenti ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Clavis Apocryphorum Veteris Testamenti ID|Clavis Apocryphorum Veteris Testamenti ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tretyakov Gallery ID|Tretyakov Gallery ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Maritimt Magasin skips ID|Maritimt Magasin skips ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ARCHER ID|ARCHER ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pipe Organ Database ID|Pipe Organ Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Native Plant Society Plant Directory ID|Washington Native Plant Society Plant Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVFPlay series ID|TVFPlay series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4cFr Map of New Zealand suburbs] ([https://twitter.com/SiobhanLeachman/status/1475673160213172224 source]) *** [https://w.wiki/4cHH Graph of influences in the Age of Enlightenment] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1475755951668047877 source]) *** [https://w.wiki/4dA5 Family names shared by astronauts (along with how often they occur in Wikidata)] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1476883840467668994 source]) *** [https://w.wiki/4cn2 Bills and coins of Brazilian Real (with pictures)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1476575000140423169 source]) *** [https://w.wiki/4dNJ People awarded by the French Legion of Honour on Dec 31, 2021] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1477632390478581765 source]) *** [https://w.wiki/4dFR Average height of people named Joe] ([https://twitter.com/vrandezo/status/1477423978901753858 Source]) *** [https://w.wiki/4dJG Indian writers who died in 1961] ([https://twitter.com/aintgd/status/1477499327551459328 Source]) * '''Development''' ** Due to the winter holidays, no development has happened for Wikidata in the last two weeks. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 03|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 14:45, 3 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22528411 --> == Wikidata weekly summary #502 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Ameisenigel|Ameisenigel]], welcome! ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Automated Manipulation and Calculation|Automated Manipulation and Calculation]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, January 19th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. *** Next [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/5VZUWNMOY52KEIV77BBPWYV4OHDR5FFJ/ Wikidata Bug Triage Hour] on January 13th at 18:00 Central Europe Time (17:00 UTC/GMT), in this [https://meet.jit.si/WikidataBugTriageHour Jitsi room]. ''This edition will be an open discussion without a specific theme: you can bring 1-2 Phabricator tickets that you really care about, and we will look at them together and see how we can add relevant information and triage them.'' *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Review Wikimedia Foundation’s Linked Open Data Strategy 2021 and community discussion. [https://docs.google.com/document/d/1AlxXVpr5OlRChdKnxyoPCIzqwiiIBoEEuClsE8Mbdok/edit?usp=sharing Agenda], January 11th. [https://zonestamp.toolforge.org/1641920436|convert to local time]! *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/G4JTQNFZZ35GBB3MJ6IROZNBV2II4UWG/ Upcoming Search Platform Office Hours]. Date: Wednesday, January 12th, 2022. Time: 16:00-17:00 GMT / 08:00-09:00 PST / 11:00-12:00 EST / 17:00-18:00 CET & WAT *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 12 at 19:00 CEST (exceptionally on Wednesday) *** The ceremony of the 2021 [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Wikimedia Coolest Tool Award]] will take place virtually on [https://zonestamp.toolforge.org/1642179615 Friday 14 January 2022, 17:00 UTC]. This award is highlighting software tools that have been nominated by contributors to the Wikimedia projects. The ceremony will be a nice moment to show appreciation to our tool developers and maybe discover new tools! [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Read more about the livestream and the discussion channels.]] *** LIVE Wikidata editing #66 - [https://www.youtube.com/watch?v=N8AjBrwsv-k YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3147332458885243/ Facebook], January 15 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#92|Online Wikidata meetup in Swedish #92]], January 16 at 13.00 UTC **Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #24, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=24 Antonyms] *** [https://www.validatingrdf.com/tutorial/swat4hcls22/#schedule Creating, maintaining and updating Shape Expressions as EntitySchemas in the Wikimedia ecosystem]. International SWAT4HCLS Conference. 10 - 13 Jan 2022. [http://www.swat4ls.org/workshops/leiden2022/registration/ Register]! * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/an-introduction-to-observable-for-wikidata-users An introduction to Observable for Wikidata users] *** [https://alexasteinbruck.medium.com/10-useful-things-about-wikidata-sparql-that-i-wish-i-knew-earlier-b0e0ef63c598 10 useful things about Wikidata & SPARQL that I wish I knew earlier] ** Videos *** Introduction to the interwiki links between Wikidata and Wikipedia (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=4XvPGLI5RMI YouTube] *** Exploring Wikipedia infobox from Wikidata (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=4ErEKEIwBkA YouTube] *** WIkimedia CEE Online Meeting 2021 **** Implementing Wikidata in Educational Institutions — CEE Challenges and Opportunities - [https://www.youtube.com/watch?v=7Ie3Pgs6paM YouTube] **** Add your country to the Wikidata Govdirectory - [https://www.youtube.com/watch?v=4ZZ6ShNvJ2U YouTube] **** Wikidata automatization and integration with web resources - [https://www.youtube.com/watch?v=5ghEPqo2Yjc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://www.onezoom.org OneZoom] "tree of life explorer" is an interactive map of the evolutionary links between all living things known to science using Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The Celtic Knot Conference (dedicated to underserved languages on the Wikimedia project, with a strong focus on Wikidata and lexicographical data) will take place online in 2022. You can help the organizers with giving input on topics you'd like to see at the conference. Feel free to [https://wolke.wikimedia.de/apps/forms/yrnHWyBZCY4TWjag fill in the survey] before January 17. ** The page [[d:Wikidata:WikiProject Duplicates/Wikipedia mergers|Wikidata:WikiProject Duplicates/Wikipedia mergers]] has been created, in order to facilitate users when they find duplicate articles in a Wikipedia whose language is unfamiliar to them: *** if you want to declare that you are available for merging duplicate articles in one or more given Wikipedias, please add your name to this page *** if you want to find some user able to merge articles in a certain Wikipedia, you can see if there are already available users for that Wikipedia and contact them directly ** New open positions at Wikimedia Deutschland (Wikidata/Wikibase teams) *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14652423/Product-Manager-Wikibase-Suite-m-f-d-/?jobDbPVId=38096098&l=en Product Manager Wikibase Suite] *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/14686283/Werkstudent-in-International-Software-Collaboration/?jobDbPVId=38177173&l=en Working student in International Software Collaboration] ** Post WikidataCon 2021 *** [[m:WikiProject remote event participation/Documentation/WikidataCon 2021|Documentation of the WikidataCon 2021]] presenting the key tools and lessons learned from the organizing team *** [[c:File:WikidataCon 2021 Survey report.pdf|Results of the WikidataCon 2021 participants survey]] *** Video recordings of the WikidataCon 2021 [[d:Wikidata:WikidataCon 2021/Documentation/List of sessions|are currently being uploaded]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10225|official shop URL]], [[:d:Property:P10228|facilitates flow of]], [[:d:Property:P10229|next level in hierarchy]], [[:d:Property:P10241|is an individual of taxon]], [[:d:Property:P10253|reference image]], [[:d:Property:P10254|associated cadastral district]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10224|Regroupement québécois de la danse (RQD) ID]], [[:d:Property:P10226|Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari person ID]], [[:d:Property:P10227|National Library of Ireland ID]], [[:d:Property:P10230|Viber group ID]], [[:d:Property:P10231|WikiStrinda ID]], [[:d:Property:P10232|Volgograd Oblast address register]], [[:d:Property:P10233|NER portfolio ID]], [[:d:Property:P10234|Der Spiegel topic ID]], [[:d:Property:P10235|LocalWiki ID]], [[:d:Property:P10236|Initiale ID]], [[:d:Property:P10237|Joconde representation ID]], [[:d:Property:P10238|Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID]], [[:d:Property:P10239|Filmovamista.cz film ID]], [[:d:Property:P10240|Arthive person ID]], [[:d:Property:P10242|Lur Encyclopedic Dictionary ID]], [[:d:Property:P10243|NatureServe Explorer ID]], [[:d:Property:P10244|NT Place Names Register ID]], [[:d:Property:P10245|MedlinePlus drug identifier]], [[:d:Property:P10246|MedlinePlus supplement identifier]], [[:d:Property:P10247|eurasian-defence.ru person ID]], [[:d:Property:P10248|everyeye.it ID]], [[:d:Property:P10249|Triple J Unearthed artist ID]], [[:d:Property:P10250|Parque de la Memoria ID]], [[:d:Property:P10251|Bokselskap.no ID]], [[:d:Property:P10252|Digital Mechanism and Gear Library ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/TV3 programme ID|TV3 programme ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chief/Naa/Traditional ruler|Chief/Naa/Traditional ruler]], [[:d:Wikidata:Property proposal/results in quality|results in quality]], [[:d:Wikidata:Property proposal/official jobs URL|official jobs URL]], [[:d:Wikidata:Property proposal/relative|relative]], [[:d:Wikidata:Property proposal/director of publication|director of publication]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Business valuation|Business valuation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/議案番号|議案番号]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Washington Native Plant Society Plant Directory ID|Washington Native Plant Society Plant Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVFPlay series ID|TVFPlay series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2016]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New York Flora Atlas ID|New York Flora Atlas ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKÄ standard classification of Swedish science topics 2011|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2011]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLC FL Sys. No.|NLC FL Sys. No.]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Senators of Spain (1834-1923)|Senators of Spain (1834-1923)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finnish real property ID|Finnish real property ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TV3 video ID|TV3 video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenAlex ID|OpenAlex ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Sardinia IDs|IRIS Sardinia IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CineCartaz|CineCartaz]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel|identifiant Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Numista type number|Numista type number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indeed company ID|Indeed company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DFG Science Classification|DFG Science Classification]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SPLC group ID|SPLC group ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AMS Glossary of Meteorology ID|AMS Glossary of Meteorology ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EtymWb lemma ID|EtymWb lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wörterbuch der Präpositionen ID|Wörterbuch der Präpositionen ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/archive-ouverte Unige ID|archive-ouverte Unige ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogo Generale dei Beni Culturali work ID|Catalogo Generale dei Beni Culturali work ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/rus.team person ID|rus.team person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hessian Literature Council author ID|Hessian Literature Council author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bergen byleksikon ID|Bergen byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNGAL Entry ID|CNGAL Entry ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4er9 Authors without field of work but with topic-tagged publications] *** [https://w.wiki/4eQL Compound first names starting with "John" (and the number of uses on Wikidata)] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1479195688680497156 Source]) *** [https://w.wiki/4ePw Presidents of Brazil with the most awards] ([https://twitter.com/lubianat/status/1479181335428218880 Source]) *** [https://w.wiki/4eM6 Locations of parishes across Scotland] ([https://twitter.com/MappingScotsRef/status/1479113657866854408 Source]) *** [https://w.wiki/4f5a Map of where Roman Catholic Popes were born] ([https://twitter.com/LArtour/status/1478632665465167872 Source]) *** [https://w.wiki/4dvS Birth place of people who are described in the Encyclopaedia Britannica, the Great Russian Encyclopedia, the Great Catalan Encyclopedia and the Store Norske Leksikon] ([https://twitter.com/theklaneh/status/1478434721105428481 Source]) *** [https://w.wiki/4dYp Various kinds of New Year's celebrations in the world] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1478331625695899650 Source]) *** [https://w.wiki/4fKM World map of recent censuses known at Wikidata for each decade] ([[d:Property_talk:P8701#World_map_of_recent_censuses_known_at_Wikidata_for_each_decade|source]]) select decade on the right side *** [https://w.wiki/4fL9 Non-English labels for a set of objects, with the names of the languages] ([[d:User:MartinPoulter/queries/khalili#Non English_labels_for_Khalili_Collections_items|source]]) * '''Development''' ** Getting the [[d:Wikidata:Mismatch Finder|Wikidata:Mismatch Finder]] ready for release. Focusing on adding statistics. ** Fixed an issue where statement editing was broken in some older browser ([[phab:T298001]]) ** Made it so that grammatical features on a Form of a Lexeme can be ordered consistently across all Lexemes ([[phab:T232557]]) ** Working on an issue where changes from Wikidata don't get sent to the other wikis for the initial adding of the sitelink to an Item ([[phab:T233520]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Looking back at 2021''' ** Developments rolled out in 2021: *** New updater for the Wikidata Query Service to help it keep up with the large number of edits on Wikidata *** [https://query.wikidata.org/querybuilder Query Builder] to make it easier for people to create SPARQL queries without having to know SPARQL *** [https://item-quality-evaluator.toolforge.org Item Quality Evaluator] to make it easy to find the highest and lowest quality Items in a topic area *** [https://github.com/wmde/wikidata-constraints-violation-checker Constraints Violations Checker] is a small command-line tool that gives constraint violation statistics for a set of Items to make it easier to find the Items that need more work *** [https://wikidata-analytics.wmcloud.org/app/CuriousFacts Curious Facts] finds anomalies in the data in Wikidata and offers them up for review and amusement *** [https://wmde.github.io/wikidata-map/dist/index.html Wikidata Map] to see the distribution of Wikidata's Items across the world and the connections between them *** [https://wikidata-analytics.wmcloud.org/app/CurrentEvents Current Events] to make it easy to see what's currently a hot topic in the world and being edited a lot on Wikidata ** New entities in 2021: ***Items [[d:Q104595000|Q104595000]] (approx.) to [[d:Q110342868|Q110342868]] ***Properties [[d:Property:P9003|P9003]] to [[d:Property:P10223|P10223]] ***Lexemes [[d:Lexeme:L400170|L400170]] (approx.) to [[d:Lexeme:L625164|L625164]] * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 10|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:12, 10 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22562865 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Tech News: 2022-02]] == <section begin="technews-2022-W02"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Al [[mw:Special:MyLanguage/AbuseFilter|filtro anti abusi]] è stata aggiunta la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>oauth_consumer</code></bdi> che consente di individuare le modifiche fatte con determinati strumenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T298281] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Adesso gli accessori come Geonotice [[mw:Special:MyLanguage/ResourceLoader/Migration_guide_(users)#Package_Gadgets|possono includere direttamente le pagine JSON]]. In questo modo gli amministratori possono configurarli senza dover essere anche amministratori dell'interfaccia. [https://phabricator.wikimedia.org/T198758] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Gli accessori possono ora [[mw:Extension:Gadgets#Options|essere caricati solo nel caso di determinate azioni]]. Ad esempio, con l'impostazione <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>|actions=edit,history</code></bdi> un accessorio si caricherà solo quando si modificano pagine e si visualizzano cronologie. [https://phabricator.wikimedia.org/T63007] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Gli accessori possono ora essere caricati su richiesta col parametro URL <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withgadget</code></bdi>. Questo metodo può essere impiegato al posto di [[mw:Special:MyLanguage/Snippets/Load JS and CSS by URL|un vecchio snippet]] che attiva i parametri <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withJS</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>withCSS</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T29766] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Sui wiki dove il [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Communities/How to configure the mentors' list|sistema di tutoraggio è configurato a dovere]], è ora possibile ricavare l'elenco di utenti assegnati a un [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor_dashboard|mentore]] tramite l'Action API. [https://phabricator.wikimedia.org/T291966] * Il titolo della pagina principale può ora essere impostato in <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Mainpage-title-loggedin]]</span> per gli utenti registrati e in <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Mainpage-title]]</span> per gli utenti anonimi. Non lo si dovrebbe più nascondere via CSS. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Small_wiki_toolkits/Starter_kit/Main_page_customization#hide-heading] [https://phabricator.wikimedia.org/T298715] * È stato aggiunto un limite di tempo di 30 secondi alle query del database effettuate tramite quattro pagine speciali (e le rispettive API). Le pagine speciali in questione sono: UltimeModifiche, OsservatiSpeciali, Contributi e Registri. Il cambiamento serve a migliorare la performance e la stabilità del sito. Leggi [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/IPJNO75HYAQWIGTHI5LJHTDVLVOC4LJP/ maggiori informazioni], compresi alcuni suggerimenti nel caso in cui ciò influenzi negativamente il tuo lavoro. [https://phabricator.wikimedia.org/T297708] * Al 50% degli utenti registrati su [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Frequently asked questions#pilot-wikis|più di 10 wiki]] è stato attivato l'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Sticky Header|header fisso]]. È uno dei [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramenti dell'interfaccia desktop]]. Scopri [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Participate|come partecipare al progetto]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-11|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-12|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-13|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Eventi''' * È iniziato il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. Tutti i volontari che contribuiscono ai progetti Wikimedia possono avanzare proposte di strumenti e miglioramenti alla piattaforma. La raccolta delle proposte è aperta dalle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-10|it}} alle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-23|it}}. [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/FAQ|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W02"/> 02:23, 11 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22562156 --> == Wikidata weekly summary #503 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[Wikidata:Requests for permissions/Administrator/MSGJ|MSGJ]] (RfP scheduled to end after 20 January 2022 17:45 UTC) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, January 19th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team present what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** SPARQL queries [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 18 at 19:00 CEST *** LIVE Wikidata editing #67 - [https://www.youtube.com/watch?v=S8doF7FFwU4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3152103715074784/ Facebook], January 22 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#93|Online Wikidata meetup in Swedish #93]], January 23 at 13.00 UTC ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #25, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=25 Volcano] *** #1Lib1Ref campaign runs runs from January 15th to February 5th. [[m:The_Wikipedia_Library/1Lib1Ref/Participate#Creating_Wikidata_items_related_to_works_on_Wikisource|Contribute by creating Wikidata items for texts and authors on Wikisource]]. ** Past: *** Bug Triage Hour ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WikidataBugTriageHour log]). The next session will be announced here in the Wikidata Weekly Summary and on the Wikidata mailing-list. *** Wikimedia [[m:Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]] 2021 ([https://www.youtube.com/watch?v=cdnwhDAdrxE replay on YouTube]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/tour-de-frances-stage-winners Tour de France's stage winners] an Observable notebook to explore Tour de France's data using SPARQL and Observable's Plot library. *** [https://chem-bla-ics.blogspot.com/2022/01/wikidata-open-infrastructures.html Wikidata, Open Infrastructures, Recognition & Rewards] *** [https://blog.sperrobjekt.de/content/1000545-EqualStreetNames-Wiesbaden.html Equal Street Names Wiesbaden] ** Videos *** Using Wikimedia Commons and Wikidata to mport a book into Wikisource -[https://www.youtube.com/watch?v=PPTepM7_Ghc YouTube] *** Musicbrainz.org and wikidata.org - What can we learn from the designs and how to use the API's to extract information - [https://www.youtube.com/watch?v=S1QgXqOD5S0 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://wikitrivia.tomjwatson.com/ Wiki History Game] is a game based on Wikidata where you have to put events in order of when they happened. ** [https://wikicite-graphql.herokuapp.com/ GraphQL demo for WikiCite] is a simple GraphQL interface to Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://twitter.com/QUTDataScience/status/1481141478940639232 Do you have an idea you want to explore & want to investigate it using Wikidata? Apply for a WMAU fellowship grant]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10253|reference image]], [[:d:Property:P10254|associated cadastral district]], [[:d:Property:P10263|admission yield rate]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10249|Triple J Unearthed artist ID]], [[:d:Property:P10250|Parque de la Memoria ID]], [[:d:Property:P10251|Bokselskap.no ID]], [[:d:Property:P10252|Digital Mechanism and Gear Library ID]], [[:d:Property:P10255|oKino.ua film ID]], [[:d:Property:P10256|AMPAS collections item ID]], [[:d:Property:P10257|Pipe Organ Database organ ID]], [[:d:Property:P10258|UNICA IRIS author ID]], [[:d:Property:P10259|IRIS UNISS author ID]], [[:d:Property:P10260|AMS Glossary of Meteorology ID]], [[:d:Property:P10261|EtymWb lemma ID]], [[:d:Property:P10262|Offizielle Deutsche Charts album ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Business valuation|Business valuation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/議案番号|議案番号]], [[:d:Wikidata:Property proposal/podcast image url|podcast image url]], [[:d:Wikidata:Property proposal/list of TV show episode|list of TV show episode]], [[:d:Wikidata:Property proposal/XJustiz registration court ID|XJustiz registration court ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LinkedIn showcase ID|LinkedIn showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/religious community|religious community]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bergen byleksikon ID|Bergen byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNGAL Entry ID|CNGAL Entry ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Amazon podcast ID|Amazon podcast ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Podchaser numeric ID|Podchaser numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linguistic Atlas of Late Mediaeval English ID|Linguistic Atlas of Late Mediaeval English ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Football Federation of Armenia ID|Football Federation of Armenia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Union of Bulgarian Composers ID|Union of Bulgarian Composers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Habr company ID|Habr company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Douban book Works ID|Douban book Works ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/German Lobbyregister-ID|German Lobbyregister-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Google Arts & Culture entity ID2|Google Arts & Culture entity ID2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vesti.ru dossier ID|Vesti.ru dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogue of Life ID 2|Catalogue of Life ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Orthodoxie.com topic ID|Orthodoxie.com topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian Jewry ID|Encyclopedia of Russian Jewry ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikisimpsons ID|Wikisimpsons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Réseau documents d'artistes ID|Réseau documents d'artistes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Millattashlar ID|Millattashlar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Transphoto city ID|Transphoto city ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS national research institutes IDs|IRIS national research institutes IDs]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4gSt Things that turned 20 years old today] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1481713498023501824 source]) *** [http://w.wiki/4fu9 Irish artists and their relationships] ([https://twitter.com/restlesscurator/status/1481276819554852866 source]) *** [https://w.wiki/4gT3 Eating or drinking establishments near you (1.5 radius)] ([https://twitter.com/SPARQLCRMSUPPE/status/1481180146421936129 source]) *** [https://w.wiki/4hGr Most common day for UK by-elections since 1880] ([https://twitter.com/generalising/status/1482822129427132417 source]) * '''Development''' ** Fixed an issue where making changes with sitelinks were not fully dispatched to the clients ([[phab:T233520]]) ** Mismatch Finder: Improved the texts in the tool to be more understandable after testing ** Mismatch Finder: added a way to get statistics about all the reviews that have been done in the tool and what is still awaiting review ** Special:NewLexeme: kicked off the development work to improve the page in order to make it more understandable [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 17|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:25, 17 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22611699 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Tech News: 2022-03]] == <section begin="technews-2022-W03"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in poi gli utenti che usano [[mw:Special:MyLanguage/Extension:WikiEditor|WikiEditor]] (anche noto come l'editor di wikitesto del 2010) visualizzeranno un avviso quando aggiungono un link a una pagina di disambiguazione. Cliccando su "{{int:Disambiguator-review-link}}" nell'avviso, ti sarà chiesto di correggere il link a un titolo più specifico. Leggi [[m:Community Wishlist Survey 2021/Warn when linking to disambiguation pages#Jan 12, 2021: Turning on the changes for all Wikis|maggiori informazioni]] sull'esaudimento di questo desiderio della comunità del 2021. * Sulla maggior parte dei wiki è ora possibile [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#subscribe|iscriversi automaticamente alle discussioni]] cui si partecipa con i nuovi [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Feature summary|strumenti di discussione]]. L'iscrizione serve a ricevere una [[mw:Special:MyLanguage/Notifications|notifica]] ogni volta che un altro utente pubblica un intervento nella discussione. Accedi alle tue [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|Preferenze]] e metti la spunta a "{{int:discussiontools-preference-autotopicsub}}" per attivare l'iscrizione automatica. [https://phabricator.wikimedia.org/T263819] * Quando ti viene chiesto di creare una nuova pagina o una nuova sezione su una pagina di discussione, in alcuni campi può essere [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Creating_pages_with_preloaded_text|"precaricato" del testo]]. Questa funzionalità è ora limitata alle pagine di wikitesto. In questo modo non sarà più possibile ingannare gli utenti e fargli fare modifiche dannose. È in corso [[phab:T297725|una discussione]] su altri tipi di pagine dove la funzionalità dovrebbe essere riattivata. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-18|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-19|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-20|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Eventi''' * Continua il [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. Tutti i volontari che contribuiscono ai progetti Wikimedia possono proporre strumenti e miglioramenti alla piattaforma. La raccolta delle proposte è aperta dalle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-10|it}} alle 18:00 UTC del {{#time:j xg|2022-01-23|it}}. [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/FAQ|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/03|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W03"/> 20:55, 17 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22620285 --> == Wikidata weekly summary #504 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/MSGJ|MSGJ]] (Successful). Welcome onboard \o/ * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.01.27 next Wikibase live session] is 16:00 UTC on Thursday 27th January 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** Editing with OpenRefine [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron, January 25 at 19:00 CET (UTC+1) *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Professor Pascal Martinolli speaking on tabletop role-playing game citations practices and Wikidata, [https://docs.google.com/document/d/1PF2DVZXEx5Z1Mxwl0N2JOqe2RwpopDJMTMaCd3PVuSw/edit# January 25th]. *** LIVE Wikidata editing #68 - [https://www.youtube.com/watch?v=0_FPieB6So4 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3157394024545753/ Facebook], January 29 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#93|Online Wikidata meetup in Swedish #94]], January 30 at 13.00 UTC *** [[d:Wikidata talk:Lexicographical data/Documentation/Languages/br|Online workshop]] in French about Breton lexicographical data, by Envlh and Vigneron, January 30 at 15:00 CET (UTC+1) *** On Tuesday, February 22, the OpenRefine team hosts [[c:Commons:OpenRefine/Community_meetup_22_February_2022|a community meetup to present current and future work on Structured Data on Commons support in OpenRefine]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #26, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=26 Bees] *** #1Lib1Ref campaign runs runs from January 15th to February 5th. [[m:The_Wikipedia_Library/1Lib1Ref/Participate#Creating_Wikidata_items_related_to_works_on_Wikisource|Contribute by creating Wikidata items for texts and authors on Wikisource]]. ** Past: *** Wikidata/Wikibase office hour ([[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2022-01-19|2022-01-19]]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://www.opensanctions.org/articles/2022-01-18-peppercat/ The CIA lost track of who runs the UK, so I picked up the slack] featured on [https://news.ycombinator.com/item?id=29976576 Hacker News] *** [https://www.lehir.net/solving-wordle-sutom-and-al-with-sparql-queries-on-wikidata/ Solving Wordle, Sutom, and al. with SPARQL queries on Wikidata] *** [https://www.theverge.com/tldr/2022/1/17/22888461/wikitrivia-web-game-timeline-wikidata-events-fixing-data Wikitrivia is a web game that challenges your knowledge of historical dates] *** [https://www.infobae.com/america/tecno/2022/01/19/wikitrivia-el-juego-viral-que-pone-a-prueba-cuanto-sabe-de-historia/ Wikitrivia, the viral game that tests how much you know about history] (in Spanish) *** [https://www.smithsonianmag.com/blogs/smithsonian-libraries-and-archives/2022/01/18/100-women-in-science-in-smithsonian-history/ 100 Women in Science in Smithsonian History] ** Papers *** [https://www.jlis.it/index.php/jlis/article/view/439 Wikidata: a new perspective towards universal bibliographic control] *** [https://www.dpconline.org/news/twgn-wikidata-gen Wikidata for Digital Preservationists: New DPC Technology Watch Guidance Note now available on general release] ** Videos *** [WORKSHOP] Wikidata and libraries: tools for information managers (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=hobjhuWDOAY YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/comparator-compare-named-entities-cited-in-two-wikipedia-a Comparator] compare the list of cited entities across two different wikipedia articles using Wikidata and SPARQL * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata Lexemes forms: *** [https://twitter.com/LucasWerkmeistr/status/1482780512712335360 Now supports the Odia language] *** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/spanish-verb/ Substantially expanded template for Spanish verbs] ** How many triples are added when certain edits are made? ... [[d:User:Mahir256/Triples|User:Mahir256/Triples]] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10263|admission yield rate]], [[:d:Property:P10273|Corruption Perceptions Index]], [[:d:Property:P10280|category for honorary citizens of entity]], [[:d:Property:P10286|podcast image url]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10260|AMS Glossary of Meteorology ID]], [[:d:Property:P10261|EtymWb lemma ID]], [[:d:Property:P10262|Offizielle Deutsche Charts album ID]], [[:d:Property:P10264|ARCHER ID]], [[:d:Property:P10265|Senators of Spain (1834-1923) ID]], [[:d:Property:P10266|AdoroCinema person ID]], [[:d:Property:P10267|Kinofilms.ua film ID]], [[:d:Property:P10268|Kinofilms.ua actor ID]], [[:d:Property:P10269|kino-teatr.ru film ID]], [[:d:Property:P10270|Hermitage Museum work ID]], [[:d:Property:P10271|Engineer's Line Reference]], [[:d:Property:P10272|Archive ouverte UNIGE ID]], [[:d:Property:P10274|Union of Bulgarian Composers ID]], [[:d:Property:P10275|AsianWiki ID]], [[:d:Property:P10276|ENEA-IRIS Open Archive author ID]], [[:d:Property:P10277|METRICA author ID]], [[:d:Property:P10278|Encyclopedia of Russian Jewry ID]], [[:d:Property:P10279|TVFPlay series ID]], [[:d:Property:P10281|Orthodoxie.com topic ID]], [[:d:Property:P10282|Slangopedia ID]], [[:d:Property:P10283|OpenAlex ID]], [[:d:Property:P10284|iCSO ID]], [[:d:Property:P10285|Indeed company ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/LinkedIn showcase ID|LinkedIn showcase ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/religious community|religious community]], [[:d:Wikidata:Property proposal/subpopulation 3|subpopulation 3]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type of register|type of register]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier in a register|identifier in a register]], [[:d:Wikidata:Property proposal/phrase in hiero markup|phrase in hiero markup]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Vesti.ru dossier ID|Vesti.ru dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogue of Life ID 2|Catalogue of Life ID 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/XJustiz registration court ID|XJustiz registration court ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Wikisimpsons ID|Wikisimpsons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Réseau documents d'artistes ID|Réseau documents d'artistes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Millattashlar ID|Millattashlar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Transphoto city ID|Transphoto city ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grand Duchy of Lithuania Encyclopedia ID|Grand Duchy of Lithuania Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio Biografico Comunale (Palermo) ID|Archivio Biografico Comunale (Palermo) ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sceneweb artist ID|Sceneweb artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Index to Organism Names ID|Index to Organism Names ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Leopoldina member web site ID|Leopoldina member web site ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dico en ligne Le Robert ID|Dico en ligne Le Robert ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LastDodo-area-id|LastDodo-area-id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SberZvuk ID|SberZvuk ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/North Data company ID|North Data company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gardens Navigator ID|Gardens Navigator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAHRA heritage objects ID|SAHRA heritage objects ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ezeri.lv ID|ezeri.lv ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SAHA player ID|SAHA player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/norsk fangeregister fangeleir ID|norsk fangeregister fangeleir ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mnemosine ID|Mnemosine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World Economic Forum ID|World Economic Forum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Apple Podcasts podcast episode ID|Apple Podcasts podcast episode ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4j6Z Map of tramways in France] *** [https://w.wiki/4j5D Map of categories for honorary citizens] ([[d:Property talk:P10280|source]]) *** [https://w.wiki/4hr5 Map of the Medieval universities and its founding date] ([https://twitter.com/larswillighagen/status/1483586097166888964 source]) *** [https://w.wiki/4jKL Camps/subcamps within a 20km radius of your location] ([https://twitter.com/SPARQLCRMSUPPE/status/1485529805676240900 source]) *** [https://w.wiki/4iin Taxa found at Fazenda Tamanduá] (Sertão of Paraíba - Brazil) ([https://twitter.com/lubianat/status/1484630713722937346 source]) *** [https://w.wiki/4hwA Birthplace of Rabbis] ([https://twitter.com/sharozwa/status/1483731259985694722 source]) *** [https://w.wiki/4haR Italian parliamentarians and ministers aged between 50 and 80] ([https://twitter.com/nemobis/status/1483217197858279429 source]) *** [https://w.wiki/4hZB Female Irish scientists in Wikidata without a Wikipedia article] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1483168128632827910 source]) *** [https://w.wiki/4hoz Places in the Hautes-Alpes that are the subject of an article on Wikipedia in at least 10 languages] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1483533204090990599 source]) * '''Development''' ** Enabling usage tracking specifically for statements on Waray, Armenian and Cebuano Wikipedias ([[phab:T296383]], [[phab:T296382]], [[phab:T296384]]) ** Implementing basic version of mul language code and deploying it to Test Wikidata ([[phab:T297393]]) ** Preparing an event centered on reusing Wikidata's data ** Mismatch Finder: Been in touch with people who can potentially provide the first mismatches to load into the new tool for the launch. Finalized the statistics part. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 24|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:55, 24 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22665337 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Tech News: 2022-04]] == <section begin="technews-2022-W04"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-01-25|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-01-26|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-01-27|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight|evidenziazione della sintassi]] supporta ora i seguenti linguaggi: BDD, Elpi, LilyPond, Maxima, Rita, Savi, Sed, Sophia, Spice, .SRCINFO. * Sul [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|nuovo aspetto Vector]] è ora possibile accedere alla propria lista di osservati speciali senza dover aprire il menu utente. È stato aggiunto un link accanto all'icona delle notifiche a inizio pagina. [https://phabricator.wikimedia.org/T289619] '''Eventi''' * Consulta i risultati del [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Coolest Tool Award 2021]] e scopri di più sui 14 strumenti che sono stati premiati quest'anno. * [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey/Help_us|Traduci, promuovi]] o commenta [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Proposals|le proposte]] del Sondaggio sui desideri della comunità. La votazione avrà inizio il {{#time:j xg|2022-01-28|it}}. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/04|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W04"/> 22:38, 24 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22644148 --> == Wikidata weekly summary #505 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/GretaHeng18bot|GretaHeng18bot]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Pi bot 24|Pi bot 24]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/IndoBot|SchoolBot]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/companyBot|companyBot]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Talk to the Search Platform Team about anything related to Wikimedia search, Wikidata Query Service, Wikimedia Commons Query Service, etc.! February 2nd, 2022. [https://etherpad.wikimedia.org/p/Search_Platform_Office_Hours Etherpad]. *** LIVE Wikidata editing #69 - [https://www.youtube.com/watch?v=Rbltj1x8L2E YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3162728574012298/ Facebook], February 5 at 19:00 UTC *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/R3UTAWBHZ74SPCOPVR57U6MEQCXWP64R/ Wikimedia Research February Office Hours] [https://zonestamp.toolforge.org/1643760056 Wednesday, 2022-02-02 at 00:00-1:00 UTC (16:00 PT 02-01 /19:00 ET 02-01 / 1:00 CET 02-02]). *** [[Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]] will take place on March 14-24, highlighing applications and tools using Wikidata's data. You can already [[d:Wikidata talk:Events/Data Reuse Days 2022|propose a session]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #27, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=27 Numbers (1/n)] ** Past: *** Editing with OpenRefine [https://www.twitch.tv/belett live on Twitch] and in French by Vigneron *** Wikibase Live Session ([https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.01.27 2022.01.27]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Press *** "[https://www.nature.com/articles/d41586-022-00138-y Massive open index of scholarly papers launches]" - called OpenAlex, it draws its data from sources including Wikidata ** Blogs *** [[:d:Q110087116|OpenSanctions]] is [https://www.opensanctions.org/articles/2022-01-25-wikidata/ integrating persons of interest from Wikidata] *** [https://observablehq.com/@pac02/celebrating-the-2-000-featured-articles-milestone-in-wikip Celebrating the 2,000 featured articles milestone in Wikipedia in French]: Using the Wikipedia Categorymembers API through a SPARQL query to get all articles featured in category "Article de qualité" and compute statistics. *** [https://blog.library.si.edu/blog/2022/01/19/smithsonian-libraries-and-archives-wikidata-using-linked-open-data-to-connect-smithsonian-information/#.Yfbd4lvMKV6 Smithsonian Libraries and Archives & Wikidata: Using Linked Open Data to Connect Smithsonian Information] *** [https://voxeu.org/article/origin-gender-gap The origin of the gender gap] ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=0PqgTtnciyg Wikidata as a Modality for Accessible Clinical Research] *** [https://www.youtube.com/watch?v=WDppa_5RfwI Working with Siegfried, Wikidata, and Wikibase] * '''Tool of the week''' ** Basque version of Wordle using Wikidata's lexicographic data. [https://wordle.talaios.coop Check it out]! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WDQS scaling update for Jan 2022 available [[Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-scaling-update-jan-2022|here]]. ''We will be trying to do monthly updates starting this month.'' * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10280|category for honorary citizens of entity]], [[:d:Property:P10286|podcast logo URL]], [[:d:Property:P10290|hotel rating]], [[:d:Property:P10300|dpi for original size]], [[:d:Property:P10308|director of publication]], [[:d:Property:P10311|official jobs URL]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10279|TVFPlay series ID]], [[:d:Property:P10281|Orthodoxie.com topic ID]], [[:d:Property:P10282|Slangopedia ID]], [[:d:Property:P10283|OpenAlex ID]], [[:d:Property:P10284|iCSO ID]], [[:d:Property:P10285|Indeed company ID]], [[:d:Property:P10287|DFG Science Classification]], [[:d:Property:P10288|Muz-TV ID]], [[:d:Property:P10289|Podchaser numeric ID]], [[:d:Property:P10291|Wikisimpsons ID]], [[:d:Property:P10292|Wörterbuch der Präpositionen ID]], [[:d:Property:P10293|Tretyakov Gallery work ID]], [[:d:Property:P10294|Grand Duchy of Lithuania encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10295|Amazon podcast ID]], [[:d:Property:P10296|Habr company ID]], [[:d:Property:P10297|Google Arts & Culture entity ID]], [[:d:Property:P10298|Sceneweb artist ID]], [[:d:Property:P10299|Leopoldina member web site ID]], [[:d:Property:P10301|German Lobbyregister ID]], [[:d:Property:P10302|Film.ru actor ID]], [[:d:Property:P10303|Film.ru film ID]], [[:d:Property:P10304|Apple Podcasts podcast episode ID]], [[:d:Property:P10305|StarHit ID]], [[:d:Property:P10306|North Data ID]], [[:d:Property:P10307|CYT/CCS]], [[:d:Property:P10309|LKI ID]], [[:d:Property:P10310|Unified book number]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/has member|has member]], [[:d:Wikidata:Property proposal/register in Germany|register in Germany]], [[:d:Wikidata:Property proposal/dailytelefrag.ru ID|dailytelefrag.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/time in the pouch|time in the pouch]], [[:d:Wikidata:Property proposal/semantic gender|semantic gender]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Game World Navigator ID|Game World Navigator ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Mnemosine ID|Mnemosine ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World Economic Forum ID|World Economic Forum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CHY Number|CHY Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenSanctions ID|OpenSanctions ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Les Archives du spectacle (organisme)|identifiant Les Archives du spectacle (organisme)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Japanese Canadian Artists Directory ID|Japanese Canadian Artists Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/histrf.ru person ID|histrf.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vsemirnaya Istoriya Encyclopedia ID|Vsemirnaya Istoriya Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kaspersky Encyclopedia ID|Kaspersky Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chgk person ID|Chgk person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Latvijas ūdenstilpju klasifikatora kods|Latvijas ūdenstilpju klasifikatora kods]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RCN (Irish Registered Charity Number)|RCN (Irish Registered Charity Number)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RBC company ID|RBC company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OpenStates ID|OpenStates ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NetEase Music Artist ID|NetEase Music Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/QQ Music Singer ID|QQ Music Singer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Euro NCAP ID|Euro NCAP ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PlayGround.ru ID|PlayGround.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viki ID|Viki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Absolute Games developer and publisher IDs 2|Absolute Games developer and publisher IDs 2]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4jbt US states with the most punk bands] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1485908042436726790 source]) *** [https://w.wiki/4jSi List of Ghanaian scientists by citation count] ([https://twitter.com/WikidataGhana/status/1485657254305148928 source]) *** [https://w.wiki/4krb Actresses who have played Elizabeth Bennett in Pride and Prejudice, with type of production] ([https://twitter.com/lirazelf/status/1487037560006320129 source]) *** [https://w.wiki/4mEx MPs with identified mythical ancestors] *** [https://w.wiki/4mE$ Items with "language of work or name = Toki Pona" as qualifier] *** [https://w.wiki/4mG8 Timeline of 1st women practising a given sports discipline ] ([https://twitter.com/medi_cago/status/1487549749830078471 source]) *** [https://w.wiki/4mFy Water boards in the Netherlands] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1487538209932328967 source]) *** Birthplaces of [https://w.wiki/4mWE US Presidents], [https://w.wiki/4mWH Russian emperors], [https://w.wiki/4mWJ Roman emperors] ([https://twitter.com/LArtour/status/1487342003696328704 source]) *** [https://w.wiki/4ksg Age of the actress when she played "Elizabeth Bennet"] [https://twitter.com/belett/status/1487052603129278467 (source)] *** [https://w.wiki/4mWd People with dates of birth and death on January 1st (day precision dates)] ([[d:Property_talk:P570#Queries|source]]) *** [https://w.wiki/4mXQ More than 500 lexemes in Breton now have at least one sense] ([https://twitter.com/envlh/status/1487909849652514824 source]) * '''Development''' ** Continuing work on adding the mul language code for labels, descriptions and aliases. ([[phab:T297393]]) ** Enabled statement usage tracking for Cebuano, Armenian and Warai Warai to ensure fine-grained notifications about edits on Wikidata on those Wikipedias ([[phab:T296383]], [[phab:T296382]], [[phab:T296384]]) ** Continuing work on fixing a bug where Wikidata changes do not get sent to Wikipedia and co for the first sitelink adding leading to missing information in the page_props table ([[phab:T233520]]) ** Continuing work on making sure the Wikidata search box works with the new Vector skin improvements ([[phab:T296202]]) ** Mismatch Finder: Debugging some issues with the first files we got with mismatches that we can load into the Mismatch Finder [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 01 31|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:44, 31 gen 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22725879 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Tech News: 2022-05]] == <section begin="technews-2022-W05"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Solo gli accessori impostati con <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>supportsUrlLoad</code></bdi> nella pagina MediaWiki:Gadgets-definition (vedi [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets#supportsUrlLoad|documentazione]]) potranno essere caricati col nuovo parametro URL <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>?withgadget</code></bdi> [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/02|annunciato]] tre settimane fa. [https://phabricator.wikimedia.org/T29766] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * È tutto pronto per procedere con un cambiamento [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2021/16|annunciato]] l'anno scorso che era poi stato rinviato. ** Il gruppo utente <code>oversight</code> sarà rinominato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|motivi tecnici]]. Si tratta solo del nome tecnico, non cambierà il modo in cui sono chiamati i volontari che hanno questo diritto utente sul tuo wiki. Il cambiamento si verificherà fra tre settimane. Scrivi [[phab:T112147|su Phabricator]] se vuoi muovere obiezioni. I nomi potranno comunque essere tradotti come sempre sia su translatewiki sia localmente dagli amministratori del tuo wiki. '''Eventi''' * La votazione delle proposte del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022|sondaggio sui desideri della comunità]] è aperta dal 28 gennaio all'11 febbraio. Il sondaggio serve a decidere a cosa lavorerà il [[m:Community Tech|team della Community Tech]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/05|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W05"/> 18:42, 31 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22721804 --> == Wikidata weekly summary #506 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/MystBot|MystBot]] ** Other: [[d:Property_talk:P396#Discussion_about_replacing_values_with_a_new_format_or_scheme|Discussion about replacing values with a new format or scheme for "SBN author ID" (P396), an identifier for National Library Service (SBN) of Italy]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** The Data Reuse Days will bring together Wikidata editors and data reusers on March 14-24 - we're currently building the schedule. [[d:Wikidata_talk:Events/Data_Reuse_Days_2022#Template_for_session_proposal|Join us and discover many cool projects!]] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Andy Mabbett on the "Cite Q" template that uses data from Wikidata in Wikipedia citations and Crystal Clements on setting the framework for a future discussion on addressing ethical concerns surrounding representation of gender for living persons in Wikidata, February 8th. [https://docs.google.com/document/d/1n4FkfAUUHIMC7BO10ACVLhVWbvu4-2ztrbKWXltIVOE/edit?usp=sharing Agenda] *** Wikidata Query Service scaling: You can join 2 calls and provide feedback at the 2 WDQS scaling community meetings on Thursday, 17 Feb 2022 18:00 UTC, and Monday 21 Feb 2022 18:00 UTC. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/KPA3CTQG2HCJO55EFZVNINGVFQJAHT4W/ Full details here]. *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French about Academic bibliographical data and Scholia by Vigneron and Jsamwrites, February 8 at 19:00 CET (UTC+1) *** LIVE Wikidata editing #70 - [https://www.youtube.com/watch?v=LUJjCnL72ak YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3168371536781335/ Facebook], February 12 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#95|Online Wikidata meetup in Swedish #95]], February 13 at 13.00 UTC ** Ongoing: *** [[w:Wikipedia:Meetup/Toronto/Black History Edit-A-Thon (February 2022)|Black History Edit-A-Thon (February 2022)]] *** Weekly Lexemes Challenge #28, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=28 Computer] ** Past: *** LIVE Wikidata editing #69 - [https://www.youtube.com/watch?v=3lNOxhazTwI YouTube] *** Jan Ainali, GovDirectory. Using Wikidata to Connect Constituents With Their Government - [https://www.conferencecast.tv/talk-44689-using-wikidata-to-connect-constituents-with-their-government?utm_campaign=44689&utm_source=youtube&utm_content=talk Civic Hacker Summit, November 2021] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://zbw.eu/labs/en/blog/how-to-matching-multilingual-thesaurus-concepts-with-openrefine How-to: Matching multilingual thesaurus concepts with OpenRefine] *** [https://commonists.wordpress.com/2022/02/02/wikidata-and-the-sum-of-all-video-games-%e2%88%92-2021-edition/ Wikidata and the sum of all video games − 2021 edition], by [[:d:User:Jean-Frédéric|Jean-Frédéric]] *** [https://www.lehir.net/importing-a-breton-dictionary-from-wikisource-into-wikidata-lexicographical-data/ Importing a Breton dictionary from Wikisource into Wikidata lexicographical data], by [[:d:User:Envlh|Envlh]] *** [https://addshore.com/2022/02/profiling-a-wikibase-item-creation-on-test-wikidata-org/ Profiling a Wikibase item creation on test.wikidata.org] by [[User:Addshore|Addshore]] *** [https://wikibase.consulting/fast-bulk-import-into-wikibase/ Fast Bulk Import Into Wikibase] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2202.00291.pdf XAlign: Cross-lingual Fact-to-Text Alignment and Generation for Low-Resource Languages] ** Videos *** Wikidata: A knowledge graph for the earth sciences? - [https://www.youtube.com/watch?v=3oN67CfirDI YouTube] *** Activate Faktamall biografi WD gadget (see Wikidata info in Wikipedia) - [https://www.youtube.com/watch?v=z0CU9eaIh04 YouTube] *** Wikidata workshop: interwiki links (Questions) - [https://www.youtube.com/watch?v=EHI59WavSNk 1], [https://www.youtube.com/watch?v=tRnu9pSlcoQ 2] & [https://www.youtube.com/watch?v=2Bl4yQcBwOg 3] (YouTube) *** Wikidata Tutorial (in German): [https://www.youtube.com/watch?v=VNm2TYOcMco create a user account on Wikidata], [https://www.youtube.com/watch?v=nWzJueFZnCw add an institution's website to Wikidata] * '''Tool of the week''' ** [https://vrandezo.github.io/wikidata-edit-map/ Wikidata edit map] by [[d:User:Denny|Denny]] puts a dot on the map whenever an Item with a geocoordinate is edited. * '''Other Noteworthy Stuff''' **[[d:Help:Dates#January 1 as date|January 1st as date]] **Wikidata has 2,540,891 items for people with both date of birth and date of death. There are 9 redirects for every 100 such items. ([[d:Wikidata:Database reports/identical birth and death dates/1|source]]). 2000 people share dates of birth and death with another person. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10316|dpi for A4 printing]], [[:d:Property:P10322|time in the pouch]], [[:d:Property:P10339|semantic gender]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10312|AAGM artwork ID]], [[:d:Property:P10313|Domain suburb profile ID]], [[:d:Property:P10314|Archivio Biografico Comunale (Palermo) ID]], [[:d:Property:P10315|Artland fair ID]], [[:d:Property:P10317|Artland gallery ID]], [[:d:Property:P10318|Douban book series ID]], [[:d:Property:P10319|Douban book works ID]], [[:d:Property:P10320|Les Archives du spectacle organization ID]], [[:d:Property:P10321|Urban Electric Transit city ID]], [[:d:Property:P10323|Bergen byleksikon ID]], [[:d:Property:P10324|Ezeri.lv lake ID]], [[:d:Property:P10325|Japanese Canadian Artists Directory ID]], [[:d:Property:P10326|ICPSR Geographic Names Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10327|ICPSR Organization Names Authority List ID]], [[:d:Property:P10328|ICPSR Personal Names Authority List ID]], [[:d:Property:P10329|ICPSR Subject Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10330|Bugs! music video ID]], [[:d:Property:P10331|Washington Native Plant Society Plant Directory ID]], [[:d:Property:P10332|Kaspersky Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10333|New York Flora Atlas ID]], [[:d:Property:P10334|doollee.com literary agent ID]], [[:d:Property:P10335|doollee.com play ID]], [[:d:Property:P10336|doollee.com play publisher ID]], [[:d:Property:P10337|doollee.com playwright ID]], [[:d:Property:P10338|Dico en ligne Le Robert ID]], [[:d:Property:P10340|Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel ID]], [[:d:Property:P10341|Réseau documents d'artistes ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/HSK ID|HSK ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sports in region|sports in region]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Computational complexity|Computational complexity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video|YouTube video]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Viki ID|Viki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Absolute Games developer and publisher IDs 2|Absolute Games developer and publisher IDs 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/podchaser episode ID|podchaser episode ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IFPI UPC/EAN|IFPI UPC/EAN]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Weltfussball-Spiel-ID|Weltfussball-Spiel-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GoodGame.ru ID|GoodGame.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USgamer ID|USgamer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Riot Pixels game ID|Riot Pixels game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HaBima Archive play id|HaBima Archive play id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HaBima Archive person id|HaBima Archive person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI topic id|NLI topic id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/100Y Hebrew Theatre Guide person id|100Y Hebrew Theatre Guide person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Old-Games.RU ID|Old-Games.RU ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/iXBT Games ID|iXBT Games ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Students of Turin University ID|Students of Turin University ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tagoo video game ID|Tagoo video game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AusGamers ID|AusGamers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GameGuru ID|GameGuru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/LMHL author ID|LMHL author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VGTimes ID|VGTimes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ULI id|ULI id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GameMAG ID|GameMAG ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SBN new authority IDs|SBN new authority IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Prosopographia Imperii Romani Online ID|Prosopographia Imperii Romani Online ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIGE author ID|IRIS UNIGE author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gesher Theater Archive person id|Gesher Theater Archive person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gesher Theater Archive play id|Gesher Theater Archive play id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Offizielle Deutsche Charts artist static ID|Offizielle Deutsche Charts artist static ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/A9VG game ID|A9VG game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Qichaha firm ID|Qichaha firm ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chinese School Identifier|Chinese School Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GoHa.ru ID|GoHa.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Electric Transit country ID|Urban Electric Transit country ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CiteSeerX ID of a person|CiteSeerX ID of a person]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Drevo Encyclopedia ID|Drevo Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Strongman Archives athlete ID|Strongman Archives athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVSA actor ID|TVSA actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/vc.ru company ID|vc.ru company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Change.org decision maker ID|Change.org decision maker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INPA nature reserve id|INPA nature reserve id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Basketball Bundesliga UUID|Basketball Bundesliga UUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Roskomnadzor media license number 2|Roskomnadzor media license number 2]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: ***"Scoresway soccer person ID" (P3043) ***"SSR WrittenForm ID" (P1849) ***"FFF female player ID" (P4886) ***"FFF male player ID" (P4883) ** Query examples: *** [https://w.wiki/4ncM Events by number of video games announced] ([https://commonists.wordpress.com/2022/02/02/wikidata-and-the-sum-of-all-video-games-%e2%88%92-2021-edition/ source]) *** [https://w.wiki/4ncV Three-Michelin Stars restaurants with a female chef] ([[m:Wikimédia France/Groupes de travail/Groupes locaux/Rennes/3 février 2022|source]]) *** [https://w.wiki/4n$u Wikidata Properties specific to German Lexemes and number of times they are used] ([https://twitter.com/envlh/status/1489921667707068419 source]) *** [https://w.wiki/4oEG Countries with count of same Wikidata labels in different languages] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1489774243617378305 source]) *** [https://w.wiki/4ncu Team and positions played by National Women's Football League players] ([https://twitter.com/antholo/status/1489362535518199817 source]) *** [https://w.wiki/4nXu Location of the graves of personalities in Père Lachaise Cemetery who died between 1800 and 1849 (50 year ranges)] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1489224972409180162 source]) *** [https://w.wiki/4oEa Location of statues of women in Italy] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1488853768972259329 source]) *** [https://w.wiki/4n6g Count of Lexeme pairs between different languages] ([https://twitter.com/fnielsen/status/1488602739433218049 source]) *** [https://w.wiki/4oEg Birthplaces of General secretaries of USSR] ([https://twitter.com/LArtour/status/1488525141281751045 source]) *** [https://w.wiki/4oVf Items related to Abdülmecid I, their collections, and their types] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1490656031340335107 source]) *** [https://w.wiki/4oVj Objects related in some way to Aurangzeb] ([https://twitter.com/mlpoulter/status/1490656566462328832 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[d:Wikidata:WikiProject Archaeology|Archaeology]] * '''Development''' ** Mismatch Finder: Tracking down one last issue with the upload of mismatch files. Once that is fixed we are ready to release the tool. ** Lexicographical data: Started coding on the rewrite of Special:NewLexeme to make it easier to understand and use. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 07|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:26, 7 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22725879 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Tech News: 2022-06]] == <section begin="technews-2022-W06"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Su Wikipedia in lingua inglese è da poco disponibile un accessorio per abilitare la modalità scura. Puoi provarlo lì oppure chiedere che un [[m:Special:MyLanguage/Interface administrators|amministratore dell'interfaccia]] lo importi sul tuo wiki (vedi [[w:en:Wikipedia:Dark mode (gadget)|istruzioni e screenshot]]). * A volte il conteggio delle categorie è sbagliato. D'ora in avanti sarà ricalcolato all'inizio di ogni mese. [https://phabricator.wikimedia.org/T299823] '''Problemi''' * Alcuni accessori e script utente locali potrebbero non funzionare più bene a causa di un fix dell'[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Live preview|anteprima in tempo reale]] della scorsa settimana. Qualsiasi codice specifico per la skin <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>vector</code></bdi> dovrebbe gestire anche <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>vector-2022</code></bdi>. [[phab:T300987|Sono disponibili snippet, ricerche globali ed esempi]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-08|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-09|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-10|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/06|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W06"/> 22:15, 7 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22765948 --> == Wikidata weekly summary #507 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/EnvlhBot 2|EnvlhBot 2]] ** Closed request for permissions/Bot: [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/Dexbot 15|Dexbot 15]] ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Population data model|Population data model]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French by Vigneron, February 15 at 19:00 CET (UTC+1) *** [https://www.youtube.com/watch?v=kYz61-_gWko Wikidata Lab XXXII: Querying Wikidata] February 17, 5:00 PM *** LIVE Wikidata editing #71 - [https://www.youtube.com/watch?v=p0wjjHjsPeI YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3173143136304175/ Facebook], February 19 at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#96|Online Wikidata meetup in Swedish #96]], February 20 at 13.00 UTC ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #29, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=29 Love] ** Past: LIVE Wikidata editing #70 #Beijing2022 - [https://www.youtube.com/watch?v=LUJjCnL72ak YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://medium.com/wiki-playtime/historical-people-and-modern-collections-a-wikidata-exploration-8f361b4ead78 Historical people and modern collections: a Wikidata exploration] *** [https://www.stardog.com/labs/blog/wikidata-in-stardog/ Wikidata in Stardog] *** [https://observablehq.com/@pac02/births-department-wikipedia Does your birthplace affect your probability to have your Wikipedia biography ? some evidence from people born in France.] ** Videos *** Wikidata Tutorial (in German): add [https://www.youtube.com/watch?v=S6NMqyuq7bE qualifiers], [https://www.youtube.com/watch?v=VUv3k_hFNqE coordinates] & [https://www.youtube.com/watch?v=JbwYTdDjgEk address] *** PADE Workshop: Wikidata – Linked, Open Data - [https://www.youtube.com/watch?v=dxjpn9wtLPg YouTube] *** OpenGLAM Valentine's Day School: Intro to Wikidata (in Finish) - [https://www.youtube.com/watch?v=s5oTOCKfDsA YouTube] *** Workshop on adding intangible heritage community data and images on Wikidata/Wikimedia - [https://www.youtube.com/watch?v=R4UOGnm123k YouTube] *** Hands On: SPARQL Query Dbpedia Wikidata Python - [https://www.youtube.com/watch?v=YAqlDLCU1Gg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://equalstreetnames.org/ Equal Street Names] is a map visualizing the streetnames of a city by gender. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/ZXIBB4X4I2H4YFMZLX4AD6CPDAO6QPLU/ New development plan for Wikidata and Wikibase for Q1 2022] ** Krbot's [[d:Wikidata:Database reports/Constraint violations|constraint reports]] are now generally updated daily, after code optimizations and hardware upgrades. ** Call for Mentors: [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa| Wiki Mentor Africa]] is a mentorship project for tool creators/contributors. Interested to become a mentor (experienced tool creators/contributors), please visit this [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa/Mentor%27s_Room| page]]! ** [https://github.com/cpesr/WikidataESR Wikidata ESR] is a tool to visualize evolutions of universities and schools, such as creations, mergers, deletions and relations. Feedback and help to develop this project further is requested. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10339|semantic gender]], [[:d:Property:P10358|original catalog description]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10335|doollee.com play ID]], [[:d:Property:P10336|doollee.com play publisher ID]], [[:d:Property:P10337|doollee.com playwright ID]], [[:d:Property:P10338|Dico en ligne Le Robert ID]], [[:d:Property:P10340|Inventaire national du Patrimoine culturel immatériel ID]], [[:d:Property:P10341|Réseau documents d'artistes ID]], [[:d:Property:P10342|Linguistic Atlas of Late Mediaeval English ID]], [[:d:Property:P10343|Key Biodiversity Areas factsheet ID]], [[:d:Property:P10344|Viki ID]], [[:d:Property:P10345|Clavis Apocryphorum Novi Testamenti ID]], [[:d:Property:P10346|Clavis Apocryphorum Veteris Testamenti ID]], [[:d:Property:P10347|World Economic Forum ID]], [[:d:Property:P10348|USgamer ID]], [[:d:Property:P10349|Podvig Naroda ID]], [[:d:Property:P10350|Vesti.ru dossier ID]], [[:d:Property:P10351|Turin University student ID]], [[:d:Property:P10352|Naver TV ID]], [[:d:Property:P10353|AusGamers ID]], [[:d:Property:P10354|PlayGround.ru ID]], [[:d:Property:P10355|Maritimt Magasin ship ID]], [[:d:Property:P10356|TV3 show ID]], [[:d:Property:P10357|TV3 video ID]], [[:d:Property:P10359|IRIS UNIGE author ID]], [[:d:Property:P10360|nzs.si player ID]], [[:d:Property:P10361|UKÄ classification of science topics 2016]], [[:d:Property:P10362|Lib.ru author ID]], [[:d:Property:P10363|Hessian Literature Council author ID]], [[:d:Property:P10364|Finnish real property ID]], [[:d:Property:P10365|GoodGame.ru ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Computational complexity|Computational complexity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/audio contains|audio contains]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifies|identifies]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cadastral areas|Cadastral areas]], [[:d:Wikidata:Property proposal/video depicts|video depicts]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video|YouTube video]], [[:d:Wikidata:Property proposal/cadastral plot reference|cadastral plot reference]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Finisher|Finisher]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trainiert von|trainiert von]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifier values as|identifier values as]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video or playlist privacy|YouTube video or playlist privacy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/debut date|debut date]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Strongman Archives athlete ID|Strongman Archives athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVSA actor ID|TVSA actor ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/vc.ru company ID|vc.ru company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Change.org decision maker ID|Change.org decision maker ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/INPA nature reserve id|INPA nature reserve id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Basketball Bundesliga UUID|Basketball Bundesliga UUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Roskomnadzor media license number 2|Roskomnadzor media license number 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Viciebsk Encyclopedia ID|Viciebsk Encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dumbarton Oaks object ID|Dumbarton Oaks object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Transilien ID|Transilien ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Cybersport.ru ID|Cybersport.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JeuxActu ID|JeuxActu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Name Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Name Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Classification Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Classification Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/St. Sergius Institute authority ID|St. Sergius Institute authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ICQ user ID|ICQ user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/previous property definition|previous property definition]], [[:d:Wikidata:Property proposal/State Heraldic Register of the Russian Federation ID|State Heraldic Register of the Russian Federation ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Boris Yeltsin Presidential Library ID|Boris Yeltsin Presidential Library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ScienceDirect topic ID|ScienceDirect topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VK Music ID|VK Music ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographisches Portal der Rabbiner ID|Biographisches Portal der Rabbiner ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Künstlerdatenbank ID|Künstlerdatenbank ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BelTA dossier ID|BelTA dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spotify user ID|Spotify user ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NTSF ID|NTSF ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BritBox ID|BritBox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KLADR ID|KLADR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Subjects Taxonomy|Springer Nature Subjects Taxonomy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PLOS Thesaurus ID|PLOS Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka hotel id|traveloka hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/tiket com hotel id|tiket com hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trip.com Hotel ID|trip.com Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VerbaAlpina ID|VerbaAlpina ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4oc3 Tram bridges in France] *** [https://w.wiki/4ovS Polish Righteous Among the Nations] *** [https://w.wiki/4oxe Launch date, logo of social media services] ([https://twitter.com/wikidataid/status/1491366263880355841 source]) *** [https://w.wiki/4p35 Oscar winners from 1929] ([https://twitter.com/Mcx83/status/1491068804704923656 source]) *** [https://w.wiki/4pKw Images of biologists by height] ([https://twitter.com/lubianat/status/1491852186036449280 source]) *** [https://w.wiki/4p6w Biggest coins outside the U.S.] ([https://twitter.com/lubianat/status/1491510965388599300 source]) * '''Development''' ** Continuing work on the basics of the new Special:NewLexeme page. Nothing to see yet though. ** Fixed a bug where sitelinks where added for wikis that shouldn't get them. ([[phab:T301247]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 14|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:41, 14 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22804151 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Tech News: 2022-07]] == <section begin="technews-2022-W07"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * D'ora in avanti ogni volta che si effettua un [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Purge|purge]] su una categoria contenente meno di 5000 pagine sarà aggiornato il conteggio delle stesse. In questo modo gli utenti potranno forzare manualmente l'aggiornamento dei conteggi obsoleti. [https://phabricator.wikimedia.org/T85696] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] La funzione <code dir=ltr>rmspecials()</code> dell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] non rimuove più il carattere di spazio. Il risultato restituito da <code dir=ltr>rmspecials()</code> dovrebbe essere passato alla funzione <code dir=ltr>rmwhitespace()</code> ove necessario per mantenere il comportamento dei filtri inalterato. La funzione di ricerca su [[Special:AbuseFilter|Speciale:FiltroAntiAbusi]] può essere utile per trovare i filtri da aggiornare. [https://phabricator.wikimedia.org/T263024] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/07|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W07"/> 20:18, 14 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22821788 --> == Wikidata weekly summary #508 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/ChineseWikiClubBot, 1|ChineseWikiClubBot, 1]] *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/Auto Prod Bot|Auto Prod Bot]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The Data Reuse Days will bring together Wikidata editors and data reusers on March 14-24 - we're currently building the schedule. [[d:Wikidata_talk:Events/Data_Reuse_Days_2022#Template_for_session_proposal|Join us and discover many cool projects!]] *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.02.24 next Wikibase live session] is 16:00 UTC on Thursday 24th February 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Huda Khan and Astrid Usong on their Linked Data for Production 3 (LD4P3) grant work to use Wikidata in knowledge panels in Cornell’s library catalog [https://docs.google.com/document/d/1GxDv9U-TUZgHkOF6I2yAEtdq3REqq90DvakAw-rs25Y/edit?usp=sharing Agenda] - 2022-02-22 9am PT / 12pm ET / 17:00 UTC / 6pm CET ([https://zonestamp.toolforge.org/1645549233 Time zone converter]) *** [https://twitter.com/NortheasternLib/status/1493955687570984963 Hands-on introduction to Wikidata with The Digital Scholarship Group at the Northeastern University Library's Edit-a-Thon!] Theme: Boston public art and artists. February 23, 2022 Time: 12:00pm - 1:00pm Eastern time *** [[commons:Commons:OpenRefine/Community meetup 22 February 2022|OpenRefine and Structured Data on Commons: community meetup]] - Tuesday, February 22, at 15:00-17:00 UTC ([https://zonestamp.toolforge.org/1645542013 check the time in your timezone]). *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French by Vigneron, February 22 at 19:00 CET (UTC+1) ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #30, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=30 Trains] ** Past: Wikipedia Weekly Network - LIVE Wikidata editing #71 #MelFest - [https://www.youtube.com/watch?v=p0wjjHjsPeI YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs: [https://blog.library.si.edu/blog/2022/02/17/wikidata-projects/ Smithsonian Libraries and Archives & Wikidata: Plans Become Projects] ** Papers: "[https://gangiswag.github.io/data/ACL2022_Demo__COVID_Claim_Radar.pdf COVID-19 Claim Radar: A Structured Claim Extraction and Tracking System]" using Wikidata ** Videos: Wikidata Lab XXXII: Querying Wikidata (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=kYz61-_gWko YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:Wikidata:Tools/asseeibot|Wikidata:Tools/asseeibot]] - is a tool made by [[User:So9q]] to improve the scientific articles in Wikidata. [https://github.com/dpriskorn/asseeibot Source code on GitHub under GPLv3+] ** [https://coinherbarium.com/ Coinherbarium.com] - coins depicting plants; powered by Wikidata * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Call for Mentors: [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa| Wiki Mentor Africa]] is a mentorship project for tool creators/contributors. Interested to become a mentor (experienced tool creators/contributors), please visit this [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa/Mentor%27s_Room| page]]! * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10367|number of lanes]], [[:d:Property:P10374|computational complexity]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10361|UKÄ classification of science topics 2016]], [[:d:Property:P10362|Lib.ru author ID]], [[:d:Property:P10363|Hessian Literature Council author ID]], [[:d:Property:P10364|Finnish real property ID]], [[:d:Property:P10365|GoodGame.ru ID]], [[:d:Property:P10366|Gardens Navigator ID]], [[:d:Property:P10368|Tagoo video game ID]], [[:d:Property:P10369|Lingua Libre ID]], [[:d:Property:P10370|Labyrinth database ID]], [[:d:Property:P10371|A9VG game ID]], [[:d:Property:P10372|Offizielle Deutsche Charts composer ID]], [[:d:Property:P10373|Mnemosine ID]], [[:d:Property:P10375|Boris Yeltsin Presidential Library ID]], [[:d:Property:P10376|ScienceDirect topic ID]], [[:d:Property:P10377|RCN]], [[:d:Property:P10378|CHY Number]], [[:d:Property:P10379|dailytelefrag.ru ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube video or playlist privacy|YouTube video or playlist privacy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/debut date|debut date]], [[:d:Wikidata:Property proposal/quality has state|quality has state]], [[:d:Wikidata:Property proposal/beforehand-afterward owned by|beforehand-afterward owned by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of units|Number of units]], [[:d:Wikidata:Property proposal/created during|created during]], [[:d:Wikidata:Property proposal/award recipient|award recipient]], [[:d:Wikidata:Property proposal/medical indication|medical indication]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/KLADR ID|KLADR ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Subjects Taxonomy|Springer Nature Subjects Taxonomy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PLOS Thesaurus ID|PLOS Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka hotel id|traveloka hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/tiket com hotel id|tiket com hotel id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trip.com Hotel ID|trip.com Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VerbaAlpina ID|VerbaAlpina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PegiPegi Hotel ID|PegiPegi Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Topic channel ID|YouTube Topic channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YouTube Official Artist Channel ID|YouTube Official Artist Channel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GoFood restaurant ID|GoFood restaurant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka restaurant ID|traveloka restaurant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Urban Electric Transit model ID|Urban Electric Transit model ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HiSCoD|HiSCoD]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databazeknih.cz Book ID|Databazeknih.cz Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databazeknih.cz Author ID|Databazeknih.cz Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Renacyt ID|Renacyt ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBDB.cz Book ID|CBDB.cz Book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBDB.cz Author ID|CBDB.cz Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gab ID|Gab ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Drammen byleksikon ID|Drammen byleksikon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI topic id|NLI topic id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Via Rail station code|Via Rail station code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GBIF occurrence ID|GBIF occurrence ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MakeMyTrip Hotel ID|MakeMyTrip Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Culture.ru person ID|Culture.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pamyat Naroda ID|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian avant-garde ID|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian America ID|Encyclopedia of Russian America ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HockeySlovakia.sk player ID|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Berlin Street ID|Berlin Street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yarkipedia ID|Yarkipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/parliament.uk member ID|parliament.uk member ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4rJJ Frequency of letters in five-letter words in Wikidata lexeme forms ] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1494252101517647873 source]) *** [https://w.wiki/4qRG Visualization of the Prime/Ulam Spiral using natural numbers and primes stored in Wikidata] ([https://twitter.com/piecesofuk/status/1493569346068787202 source]) *** [https://w.wiki/4rCE Monuments that are named after somebody without being connected to them by any other property] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1493311947554623496 source]) *** [https://w.wiki/4q9Y Places named after Valentine's Day (Saint Valentine)] ([https://twitter.com/belett/status/1493200775706730501 source]) *** [https://w.wiki/4pnQ Gold medal winners in the Olympic Games by age] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1492628927919099912 source]) *** [https://w.wiki/4rGf Top 20 languages in number of lexemes in Wikidata and percentage of lexemes with at least one external id] ([https://twitter.com/envlh/status/1494696941145497601 source]) *** [https://w.wiki/4rXn Count of PropertyLabels for lakes in the UK] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1495026569533964288 source]) *** [https://w.wiki/4rdW Moons of solar system planets and what they are names for] ([https://twitter.com/infovarius/status/1495147418555502597 source]) *** [https://w.wiki/4rGf Top 20 languages in number of Lexemes in Wikidata and percentage of Lexemes with at least one external ID] ([https://twitter.com/envlh/status/1494696941145497601 source]) * '''Development''' ** We started coding on the Wikibase Rest API based on [[Wikidata:REST API feedback round|the proposal we published a while ago]]. ** We are continuing to work on the new Special:NewLexeme page. The first input fields are in place but not pretty or usable yet. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 21|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:42, 21 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22804151 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Tech News: 2022-08]] == <section begin="technews-2022-W08"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Quando si cancellano pagine in massa, è ora possibile selezionare su [[Special:Nuke|Speciale:CancellazioneMassiva]] uno dei motivi predefiniti in <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Deletereason-dropdown]]</bdi>. Questa funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2022/Admins and patrollers/Mass-delete to offer drop-down of standard reasons, or templated reasons.|richiesta nel Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T25020] * Su quasi tutte le Wikipedie la percentuale di attivazione delle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|funzionalità Growth]] alle nuove utenze è stata elevata dall'80% al 100%. Le comunità sono invitate ad [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Account_creation|aggiornare le loro pagine di aiuto]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T301820] * È ora possibile impedire a determinate immagini presenti in una pagina di apparire in altri punti, ad esempio le anteprime e i risultati di ricerca. È sufficiente specificare per ciascuna di esse il codice <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>class=notpageimage</nowiki></code></bdi> come in <code><nowiki>[[File:Example.png|class=notpageimage]]</nowiki></code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T301588] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Al fine di consentire il raggruppamento delle modifiche per data sull'[[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva_Neue|aspetto mobile]], è stata modificata la struttura HTML delle cronologie e delle pagine speciali Speciale:Contributi e Speciale:UnisciCronologia. Per quanto improbabile, alcuni accessori e script utente potrebbero essere interessati dal cambiamento. Consulta l'[[phab:T298638|elenco di tutte le modifiche HTML]] su Phabricator. '''Eventi''' * Sono stati pubblicati i [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Results|risultati del Sondaggio sui desideri della comunità]] e la [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Updates/2022 results#leaderboard|classifica delle proposte in base alla priorità]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-02-22|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-02-23|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-02-24|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Presto cambierà il lettore multimediale su tutti i wiki. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni. Sostituirà il vecchio che sarà rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il sistema operativo di Toolforge è in fase di aggiornamento. Ci sono due modi per migrare gli strumenti sul nuovo sistema. Consulta [[wikitech:News/Toolforge Stretch deprecation|maggiori informazioni, scadenze e istruzioni]] su Wikitech. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/cloud-announce@lists.wikimedia.org/thread/EPJFISC52T7OOEFH5YYMZNL57O4VGSPR/] * Presto gli amministratori potranno [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2021/(Un)delete associated talk page|cancellare/ripristinare]] la pagina di discussione associata alla pagina che si sta cancellando. Allo stesso modo sarà reso disponibile un endpoint API con questa opzione. La funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2021/Admins and patrollers/(Un)delete associated talk page|richiesta nel Sondaggio 2021 sui desideri della comunità]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/08|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W08"/> 20:12, 21 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22847768 --> == Wikidata weekly summary #509 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Ikkingjinnammebetinke|Ikkingjinnammebetinke]] (RfP scheduled to end after 7 March 2022 13:33 UTC) ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Creating items for videos at online video platforms that are representation of notable items|Creating items for videos at online video platforms that are representation of notable items]] ** Other: [[d:Wikidata_talk:WikiProject_Names#Qualifiers_for_given_names_and_surnames_-_establish_a_guideline|Qualifiers for given names and surnames]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://www.twitch.tv/belett Live on Twitch] and in French by Vigneron, March 1st at 19:00 CET (UTC+1) *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/E24DSO4EWQ7623P2K5LFCMPZBX4H4P7Z/ Talk to the Search Platform / Query Service Team—March 2nd, 2022]. Time: 16:00-17:00 GMT / 08:00-09:00 PST / 11:00-12:00 EST / 17:00-18:00 CET & WAT *** LIVE Wikidata editing #73 - [https://www.youtube.com/watch?v=JHJwelcuaT0 YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3184194285199060/ Facebook], March 5th at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#98|Online Wikidata meetup in Swedish #98]], March 6th at 13.00 UTC ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #31, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=31 War] ** Past: *** Wikibase Live session, February 2022 - [[m:Wikibase Community User Group/Meetings/2022-02-24|log]] *** LIVE Wikidata editing #72 - [https://www.youtube.com/watch?v=O0ih66iICrU YouTube] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers: [https://doi.org/10.5281/zenodo.6036284 Wikidata as a Tool for Mapping Investment in Open Infrastructure: An Exploratory Study] ** Videos *** [[:commons:File:Mismatch_Finder_intro.webm|Mismatch Finder tool: Quick introduction to and demo of how the tool works]] *** [https://www.youtube.com/watch?v=iNaiTDH5wXc Using a Custom Wikibase as a File Format Registry with Siegfried] *** [https://www.youtube.com/watch?v=ua5tUfZUDuY Create a Wikidata Query - example using Shipwrecks data] *** [https://www.youtube.com/watch?v=pasM4WkfM4A Map Wikidata in an R Shiny App - example] *** [https://www.youtube.com/watch?v=WY28hpjWvhc Bring Wikidata into Power BI using a simple R script - example] *** [https://www.youtube.com/watch?v=fMijtlyGGO4 Using QuickStatements to load tabular data and the Wikidata Edit Framework] (in Italian) * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Guergana_Tzatchkova_(WMDE)/MismatchFinderWidget.js|User:Guergana Tzatchkova (WMDE)/MismatchFinderWidget.js]] is a user script to show a notification on an Item if the Mismatch Finder has an unreviewed mismatch for it. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/EFBUVNLUSX7V5ZOQZD5SWKDWSWJU23ER/ Mismatch Finder], the tool that lets you review mismatches between the data in Wikidata and other databases, is now ready to be used for checking potential mismatches and uploading lists of new potential mismatches. ** February 2022 WDQS scaling update now available: [[d:Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-scaling-update-feb-2022|SPARQL query service/WDQS scaling update feb 2022]] ** Job opening: The Search Platform team is looking for someone to maintain and develop WDQS. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3975337 Apply here]! ** Job opening: {{Q|233098}} is looking for someone for project- and data management especially for Wikidata related stuff about the museums collections [https://jobs.museumfuernaturkunde.berlin/jobposting/17300b246428c9403602628eb5937f770c4c29a2 Job Description (German)] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10374|computational complexity]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10372|Offizielle Deutsche Charts composer ID]], [[:d:Property:P10373|Mnemosine ID]], [[:d:Property:P10375|Boris Yeltsin Presidential Library ID]], [[:d:Property:P10376|ScienceDirect topic ID]], [[:d:Property:P10377|Irish Registered Charity Number (RCN)]], [[:d:Property:P10378|CHY Number]], [[:d:Property:P10379|dailytelefrag.ru ID]], [[:d:Property:P10380|Springer Nature Subjects Taxonomy ID]], [[:d:Property:P10381|VerbaAlpina ID]], [[:d:Property:P10382|Prosopographia Imperii Romani online ID]], [[:d:Property:P10383|Game World Navigator ID]], [[:d:Property:P10384|Bugs! track ID]], [[:d:Property:P10385|Vsemirnaya Istoriya Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10386|Databazeknih.cz book ID]], [[:d:Property:P10387|Databazeknih.cz author ID]], [[:d:Property:P10388|MakeMyTrip hotel ID]], [[:d:Property:P10389|Urban Electric Transit model ID]], [[:d:Property:P10390|GameGuru ID]], [[:d:Property:P10391|100-Year Guide to Hebrew Theatre person ID]], [[:d:Property:P10392|INPA park ID]], [[:d:Property:P10393|Riot Pixels game ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/created during|created during]], [[:d:Wikidata:Property proposal/award recipient|award recipient]], [[:d:Wikidata:Property proposal/medical indication|medical indication]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moscow Street ID|Moscow Street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moscow area ID|Moscow area ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eingesetzter Sportler|eingesetzter Sportler]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/NLI topic id|NLI topic id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Via Rail station code|Via Rail station code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GBIF occurrence ID|GBIF occurrence ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Culture.ru person ID|Culture.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pamyat Naroda ID|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian avant-garde ID|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)|Bayerischer Denkmal-Atlas Objekt-ID (Ensemble)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Russian America ID|Encyclopedia of Russian America ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HockeySlovakia.sk player ID|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Berlin Street ID|Berlin Street ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yarkipedia ID|Yarkipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/parliament.uk member ID|parliament.uk member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/reddoorz hotel ID|reddoorz hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/symogih.org ID|symogih.org ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNKI Author ID|CNKI Author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Database Systems ID|Encyclopedia of Database Systems ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Portable Antiquities Scheme object type identifier|Portable Antiquities Scheme object type identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Spanish National Associations Register Number|Spanish National Associations Register Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Michigan Legislative Bio ID|Michigan Legislative Bio ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RODI-DB player ID|RODI-DB player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Historische Topographie des Kulturerbes ID|Historische Topographie des Kulturerbes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Refuge.tokyo video game ID|Refuge.tokyo video game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MovieMeter series ID|MovieMeter series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kayak Hotel ID|Kayak Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID|Linked Open Data Taiwan @ Library Subject Terms Authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hostelworld hostel ID|hostelworld hostel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Discover Moscow ID|Discover Moscow ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Game Informer ID|Game Informer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Vedomosti company ID|Vedomosti company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USP Production Repository ID|USP Production Repository ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dansk Navneleksikon|Dansk Navneleksikon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Femiwiki ID|Femiwiki ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://quarry.wmcloud.org/query/62645 Number of edits by user on French lexemes] ([[:d:Wikidata talk:Lexicographical data/Documentation/Languages/fr|source]]) *** [http://w.wiki/4sFe Languages in Indonesia with their status according to UNESCO] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1496081428894961668 source]) *** [https://w.wiki/4top Successful coups and attempts in Africa] ([[d:Wikidata:Request a query#Optimization request: African coups and attempts|source]]) *** [https://w.wiki/4tot New York Times journalists that are alive] ([[d:Wikidata:Request a query/Archive/2022/02#Need help to search for New York Times journalists that are alive|source]]) *** [https://w.wiki/4tJB Ukrainian coins and banknotes] ([https://twitter.com/lubianat/status/1497556158080589824 source]) *** [https://w.wiki/4sPi Types of quartz] ([https://twitter.com/lubianat/status/1496170519670005767 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: [[Wikidata:WikiProject_Chemistry/Natural_products|WikiProject Chemistry/Natural products]] * '''Development''' ** Lexicographical data: work is continuing on the new Special:NewLexeme page. We are working on the basic input fields and permission handling. ** Mismatch Finder: Released the tool and working through feedback now and getting additional mismatches from organizations using our data. ** REST API: Starting to build the initial Wikibase REST API. We are starting with the endpoint to read Item data first. ** Data Reuse Days: Continuing event preparation ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibaseug@lists.wikimedia.org/thread/AAGRA4FQQQK7T63AU3VE62NADSGQVUGH/ Published new security release updates for Wikibase suite wmde.6 (1.35)] [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 02 28|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:03, 28 feb 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22892824 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Tech News: 2022-09]] == <section begin="technews-2022-W09"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Nelle cronologie e ad esempio nelle pagine dei contributi utente è stata aggiunta una lista drop-down di tutte le [[mw:Special:MyLanguage/Help:Tags|etichette]] in modo da facilitare la ricerca di modifiche per etichetta. Questa funzionalità era stata [[m:Community Wishlist Survey 2022/Miscellaneous/Improve plain-text change tag selector|richiesta nel Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T27909] * D'ora in poi i mentori che usano il [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Mentor_dashboard|pannello del mentore]] visualizzeranno solo i nuovi utenti a loro assegnati che hanno fatto almeno una modifica e comunque non più di 200 modifiche. In precedenza apparivano tutti gli utenti assegnati, anche coloro che non avevano mai modificato o che avevano fatto centinaia di modifiche. Ai mentori resta la possibilità di cambiare i criteri tramite i filtri; gli ultimi filtri selezionati saranno memorizzati. [https://phabricator.wikimedia.org/T301268][https://phabricator.wikimedia.org/T294460] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il gruppo utente <code>oversight</code> è stato rinominato in <code>suppress</code> per [[phab:T109327|ragioni tecniche]]. Qualsiasi occorrenza del nome precedente dovrebbe essere aggiornata col nuovo, ad esempio dovrebbero essere controllati gli accessori, i link a Speciale:Utenti e gli usi di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic_words|NUMBERINGROUP]]. '''Problemi''' * I cambiamenti recenti all'HTML delle pagine di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Tracking changes|tracciamento delle modifiche]] hanno causato problemi agli screen reader. Gli sviluppatori sono alla ricerca di una soluzione. [https://phabricator.wikimedia.org/T298638] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.24|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-01|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-02|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-03|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[m:WMDE_Technical_Wishes/Templates|Diversi miglioramenti]] finalizzati ad agevolare l'uso dei template saranno distribuiti il 9 e il 16 marzo rispettivamente sulla maggior parte dei wiki e sulla Wikipedia in lingua inglese. I miglioramenti riguardano fra le altre cose: la corrispondenza delle parentesi, i colori dell'evidenziazione della sintassi, la ricerca e l'inserimento dei template, nonché altre funzionalità dell'editor visuale simili. * Le classi CSS <code dir=ltr>successbox, messagebox, errorbox, warningbox</code> saranno presto rimosse dal core di MediaWiki per evitare confusione con le classi omonime definite sui wiki. Se sei uno sviluppatore di template o un amministratore dell'interfaccia e stai intenzionalmente sovrascrivendo o sfruttando queste classi potresti voler apportare dei cambiamenti. Lascia un commento su [[phab:T300314]] se la modifica ti interessa e hai bisogno di aiuto. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W09"/> 23:59, 28 feb 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22902593 --> == Wikidata weekly summary #510 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/EnvlhBot 3|EnvlhBot 3]]. Task/s: add dictionaries IDs to French lexemes ** Closed request for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/IndoBot|IndoBot]] (Approved). Task/s: I would like to import all Indonesian schools, more than 100000. The data includes school type, location, and coordinates as well as external identifiers * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]], on March 14-24: you can select the sessions you'd like to join among the 35 presentations, workshops and discussions [https://diff.wikimedia.org/calendar/month/2022-03/?tribe_tags%5B0%5D=13446 in the schedule]. *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#99|Online Wikidata meetup in Swedish #99]], March 13th at 13.00 UTC *** LIVE Wikidata editing #74 - [https://www.youtube.com/watch?v=BYJg7RVCamY YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3190202094598279/ Facebook], March 12th at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group/Wikibase and WBStack Working Hours|LD4 Wikibase Working Hour]]. Presentation and discussion: "Introduction to Linked Open Data Strategy with Lea Voget, Head, Product Management WMDE". Lea is not only the team lead of product, project and program managers at WMDE, she is also one of the main thinkers behind the Linked Open Data strategy. When: 11 March 2022, 11AM-12PM Eastern US ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20220311T160000&p1=179&p2=64&p3=75&p4=224&p5=136&p6=tz_cet Time zone converter]). Registration: [https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJcoc-mqpzssE9RT2GTDHFgGkEpW5nJ7i3ki Registration link] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Associate Librarian Stacy Allison-Cassin and her students on Wikidata in the classroom. [https://docs.google.com/document/d/13Tl0ox1wh4T9dXagcidt9EspR8am29n9DamGggxczF0/edit?usp=sharing Agenda] *** [https://www.salernonotizie.it/2022/03/02/unisa-centro-bibliotecario-in-prima-linea-contro-il-divario-di-genere/ Art+Feminism editathon at the University Library Center of the University of Salerno]. 8 March 2022 *** [https://tech.ebu.ch/events/2022/wikidata-workshop Wikidata workshop, held in collaboration with IPTC and explores the use of Wikidata concepts when dealing with metadata in media applications]. Timing: from 10:00 to 18:00 CET. With presentations from: Yle, RAI, France TV, IPTC, Gruppo RES, Media Press, Perfect Memory, New York Times, NTB, Imatrics. ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #33, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=32 Ukraine] ** Past: *** LIVE Wikidata editing #73 #opendataday - [https://www.youtube.com/watch?v=JHJwelcuaT0 YouTube] *** NFDI InfraTalk: Wikibase - knowledge graphs for RDM in NFDI4Culture - [https://www.youtube.com/watch?v=RPMkuDxHJtI YouTube] (March 7, 4:00 PM CEST) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Creating a new item on Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=9PfmVx4ai9c YouTube] *** Connecting Wikidata with OpenStreetMap (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=GMvSo_gmsA4 YouTube] *** Wikidata and Wikimedia Commons (in French) - YouTube: [https://www.youtube.com/watch?v=10D7GrFAYAc 1], [https://www.youtube.com/watch?v=BY2XUh-8EG4 2], [https://www.youtube.com/watch?v=BjZ8iNSPiJo 3]. * '''Tool of the week''' **[https://wikxhibit.org Wikxhibit] is a tool that allows anyone, even non-programmers, to create cool presentations of Wikidata, and other sources of data on the web, only using HTML and without any additional programming. Are you interested in creating presentations of Wikidata? We would like to understand your experience with Wikidata to better improve our tool. It would help if you can fill out our survey https://mit.co1.qualtrics.com/jfe/form/SV_cvZKKlRu2S7C9Fk * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata dumps: Due to technical issues the JSON and RDF dumps for the week of March 1st couldn't be properly generated ([[phab:T300255#7746418]]). The situation is expected to get back to normal this week. ** [[d:Q111111111|Item with QID 111,111,111]] was created ** Job openings: *** The development team at WMDE is looking for a Senior Software Engineer to develop and improve the software behind the Wikidata project. [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/4361894/Senior-Software-Engineer-Wikidata-m-f-d-/?jobDbPVId=41562318&l=en Apply here]! *** The WMF Search Platform team is looking for someone to maintain and develop Wikidata Query Service. [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/3975337 Apply here]! *** {{Q|233098}} is looking for someone for project- and data management especially for Wikidata related stuff about the museums collections [https://jobs.museumfuernaturkunde.berlin/jobposting/17300b246428c9403602628eb5937f770c4c29a2 Job Description (German)] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10408|created during]], [[:d:Property:P10422|Ghana Place Names URL]], [[:d:Property:P10449|trained by]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10394|Old-Games.RU ID]], [[:d:Property:P10395|Strongman Archives athlete ID]], [[:d:Property:P10396|SBN work ID]], [[:d:Property:P10397|SBN place ID]], [[:d:Property:P10398|Kanobu numeric game ID]], [[:d:Property:P10399|St. Sergius Institute authority ID]], [[:d:Property:P10400|CBDB.cz author ID]], [[:d:Property:P10401|CBDB.cz book ID]], [[:d:Property:P10402|ULI ID]], [[:d:Property:P10403|NLC Bibliography ID]], [[:d:Property:P10404|LMHL author ID]], [[:d:Property:P10405|Biographisches Portal der Rabbiner ID]], [[:d:Property:P10406|Latvia water body classification code]], [[:d:Property:P10407|Encyclopedia of Database Systems ID]], [[:d:Property:P10409|UKÄ standard classification of Swedish science topics 2011]], [[:d:Property:P10410|QQ Music singer ID]], [[:d:Property:P10411|PubCRIS product number]], [[:d:Property:P10412|PKULaw CLI Code]], [[:d:Property:P10413|NVE glacier ID]], [[:d:Property:P10414|iXBT Games ID]], [[:d:Property:P10415|TVSA actor ID]], [[:d:Property:P10416|Künstlerdatenbank ID]], [[:d:Property:P10417|Culture.ru person ID]], [[:d:Property:P10418|Naver VIBE track ID]], [[:d:Property:P10419|LastDodo-area-identifier]], [[:d:Property:P10420|Index to Organism Names ID]], [[:d:Property:P10421|ELF code]], [[:d:Property:P10423|Historical Topography of Cultural Heritage object ID]], [[:d:Property:P10424|Refuge.tokyo video game ID]], [[:d:Property:P10425|Trip.com hotel ID]], [[:d:Property:P10426|tiket.com hotel ID]], [[:d:Property:P10427|PegiPegi Hotel ID]], [[:d:Property:P10428|parliament.uk member ID]], [[:d:Property:P10429|RODI-DB player ID]], [[:d:Property:P10430|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Property:P10431|Portable Antiquities Scheme object type identifier]], [[:d:Property:P10432|MovieMeter series ID]], [[:d:Property:P10433|Gesher Theatre Archive person ID]], [[:d:Property:P10434|Gesher Theatre Archive play ID]], [[:d:Property:P10435|Euro NCAP ID]], [[:d:Property:P10436|Drammen city encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10437|GoHa.ru ID]], [[:d:Property:P10438|Norwegian thesaurus on genre and form identifier]], [[:d:Property:P10439|Qichacha firm ID]], [[:d:Property:P10440|WorldFootball.net match ID]], [[:d:Property:P10441|Michigan Legislative Bio ID]], [[:d:Property:P10442|hostelworld hostel ID]], [[:d:Property:P10443|Viciebsk Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10444|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Property:P10445|NetEase Music artist ID]], [[:d:Property:P10446|Chgk person ID]], [[:d:Property:P10447|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Property:P10448|Traveloka hotel ID]], [[:d:Property:P10450|police zone ID (Belgium)]], [[:d:Property:P10451|Berlin Street ID]], [[:d:Property:P10452|Renacyt ID]], [[:d:Property:P10453|VGTimes ID]], [[:d:Property:P10454|CineCartaz film ID]], [[:d:Property:P10455|JeuxActu ID]], [[:d:Property:P10456|Urban Electric Transit country ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Агрегатируется с|Агрегатируется с]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Observer|Observer]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/traveloka activities ID|traveloka activities ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/tiket to-do ID|tiket to-do ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TEIS ID|TEIS ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OBD Memorial ID|OBD Memorial ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hrono.ru article ID|Hrono.ru article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/db.narb.by ID|db.narb.by ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Shopee Shop ID|Shopee Shop ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grab Food ID|Grab Food ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/US trademark serial number|US trademark serial number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scottish Built Ships ID|Scottish Built Ships ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/trivago hotel ID|trivago hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/skyscanner hotel ID|skyscanner hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Agoda Hotel Numeric ID|Agoda Hotel Numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/pravo.gov.ru ID|pravo.gov.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NGO Darpan ID|NGO Darpan ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of Parliament of Canada riding ID|Library of Parliament of Canada riding ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Booking.com numeric ID|Booking.com numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WIPO Pearl term ID|WIPO Pearl term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/United Russia member ID|United Russia member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repetti on-line ID|Repetti on-line ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nice Classification ID|Nice Classification ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IxTheo ID|IxTheo ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4uRW Use of free software license for describing software] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1499320677035356161 source]) *** [https://w.wiki/4uH4 Count of latest available Twitter follower count for different programming languages] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1499040164324294661 source]) *** [https://w.wiki/4uDw Timeline of programming languages and their paradigms] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1499000390456684545 source]) *** [https://w.wiki/4uyY Most popular programming language on Wikipedia with multilingual articles] ([https://twitter.com/imakefoss/status/1500077433567027200 source]) *** [[d:User:Märt Põder/Russian TV channels from and about Russia|Russian TV channels from and about Russia]] ([https://twitter.com/trtram/status/1498561371595804673 source]) *** [https://w.wiki/4uvo Places of birth of people named "Désirée"] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Talk:Q919943&uselang=en source]) *** [https://w.wiki/4vAW People in the Père-Lachaise cemetery who were born in a city that is or was in Ukraine] ([https://twitter.com/Pyb75/status/1500405994723188736 source]) *** [https://w.wiki/4uTb Properties linking between a church and its saint] ([https://twitter.com/belett/status/1499370059466256392 source]) * '''Development''' ** Data Reuse Days: Preparing for the upcoming [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]]. Join us! A lot of exciting sessions are coming together. ** Lexicographical data: Continued work on the new Special:NewLexeme page. We are getting close to the point where it can create a Lexeme. ** REST API: Continuing to work on the first endpoint to read Item data. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 07|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:22, 7 mar 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22912023 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Tech News: 2022-10]] == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> <section begin="technews-2022-W10"/><div class="plainlinks"> Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Translations]] are available. '''Problems''' * There was a problem with some interface labels last week. It will be fixed this week. This change was part of ongoing work to simplify the support for skins which do not have active maintainers. [https://phabricator.wikimedia.org/T301203] '''Changes later this week''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.25|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2022-03-08|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2022-03-09|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2022-03-10|en}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendar]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/10|Translate]]&nbsp;• [[m:Tech|Get help]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' </div><section end="technews-2022-W10"/> </div> 22:16, 7 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22958074 --> == Wikidata weekly summary #511 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]], on March 14-24: you can select the sessions you'd like to join among the many presentations, workshops and discussions [https://diff.wikimedia.org/calendar/month/2022-03/?tribe_tags%5B0%5D=13446 in the schedule]. You can also look at [[d:Wikidata:Project_chat/Archive/2022/03#Data_Reuse_Days:_35_sessions_to_discover_how_Wikidata's_data_is_reused_in_cool_projects|a selection of sessions]] based on your areas of interest. *** LIVE Wikidata editing #75 - [https://www.youtube.com/watch?v=4y8YKy-RA-E YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3195074454111043/ Facebook], March 19th at 19:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#98|Online Wikidata meetup in Swedish #100(!)]], March 20th at 13.00 UTC *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Bug Triage Hour focused on data reuse]], March 23rd *** [https://www.facebook.com/SQWikimediansUG/posts/1353788765045262 Wikidata 101 workshop] (in Albanian language) March 15th at 10 o'clock at the Faculty of Economics, University of Tirana *** [https://www.prnewswire.com/news-releases/ontotext-webinar---graphdb-as-company-data-central-301499365.html Ontotext Webinar - GraphDB as Company Data Central] - "How GraphDB can help you create a graph model of your data and enrich it with reference data". March 17th ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #33, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=33 Furniture] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://observablehq.com/@pac02/tour-de-frances-history-at-a-glance History of the Tour de France]: a notebook to explore the history of the tour de France in three charts. *** [https://zenodo.org/record/6347127#.Yi0CNn_MKV4 A dataset of scholarly journals in wikidata : (selected) external identifiers] *** [https://diff.wikimedia.org/2022/03/06/getting-all-the-government-agencies-of-the-world-structured-in-wikidata/ Getting all the government agencies of the world structured in Wikidata] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2202.14035.pdf ParaNames: A Massively Multilingual Entity Name Corpus] (built using Wikidata) ** Videos *** Breton Lexicographic data SPARQL queries (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=A_w-ldZRDGU YouTube] *** Wikidata SPARQL session (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=93Pttug3DL0 YouTube] *** moreIdentifiers UseAsRef gadget (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=QMOaziJdGHo YouTube] *** Wikidata working hour - QuickStatements (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=NQKy-z9RXNI YouTube] *** Graph data formats: Common RDF vocabularies (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=KcAFlv2cyBY YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LexemeTranslations.js|User:Nikki/LexemeTranslations.js]] is a userscript that shows translations for a lexeme. The translations are inferred from statements on senses, such as [[:d:Property:P5137|item for this sense (P5137)]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WDQS outage on 06 March: users may have unexpectedly had requests blocked. Incident report [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2022-03-06_wdqs-categories here]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10422|Ghana Place Names URL]], [[:d:Property:P10449|trained by]], [[:d:Property:P10464|KLADR ID]], [[:d:Property:P10476|identifies]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10415|TVSA actor ID]], [[:d:Property:P10416|Künstlerdatenbank ID]], [[:d:Property:P10417|Culture.ru person ID]], [[:d:Property:P10418|Naver VIBE track ID]], [[:d:Property:P10419|LastDodo-area-identifier]], [[:d:Property:P10420|Index to Organism Names ID]], [[:d:Property:P10421|ELF code]], [[:d:Property:P10423|Historical Topography of Cultural Heritage object ID]], [[:d:Property:P10424|Refuge.tokyo video game ID]], [[:d:Property:P10425|Trip.com hotel ID]], [[:d:Property:P10426|tiket.com hotel ID]], [[:d:Property:P10427|PegiPegi Hotel ID]], [[:d:Property:P10428|parliament.uk member ID]], [[:d:Property:P10429|RODI-DB player ID]], [[:d:Property:P10430|HockeySlovakia.sk player ID]], [[:d:Property:P10431|Portable Antiquities Scheme object type identifier]], [[:d:Property:P10432|MovieMeter series ID]], [[:d:Property:P10433|Gesher Theatre Archive person ID]], [[:d:Property:P10434|Gesher Theatre Archive play ID]], [[:d:Property:P10435|Euro NCAP ID]], [[:d:Property:P10436|Drammen city encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10437|GoHa.ru ID]], [[:d:Property:P10438|Norwegian thesaurus on genre and form identifier]], [[:d:Property:P10439|Qichacha firm ID]], [[:d:Property:P10440|WorldFootball.net match ID]], [[:d:Property:P10441|Michigan Legislative Bio ID]], [[:d:Property:P10442|hostelworld hostel ID]], [[:d:Property:P10443|Viciebsk Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10444|Encyclopedia of Russian avant-garde ID]], [[:d:Property:P10445|NetEase Music artist ID]], [[:d:Property:P10446|Chgk person ID]], [[:d:Property:P10447|Pamyat Naroda ID]], [[:d:Property:P10448|Traveloka hotel ID]], [[:d:Property:P10450|police zone ID (Belgium)]], [[:d:Property:P10451|Berlin Street ID]], [[:d:Property:P10452|Renacyt ID]], [[:d:Property:P10453|VGTimes ID]], [[:d:Property:P10454|CineCartaz film ID]], [[:d:Property:P10455|JeuxActu ID]], [[:d:Property:P10456|Urban Electric Transit country ID]], [[:d:Property:P10457|Change.org decision maker ID]], [[:d:Property:P10458|Podchaser episode ID]], [[:d:Property:P10459|Rusactors actor ID]], [[:d:Property:P10460|Rusactors film ID]], [[:d:Property:P10461|Dumbarton Oaks object ID]], [[:d:Property:P10462|Encyclopedia of Russian America ID]], [[:d:Property:P10463|Dansk Navneleksikon ID]], [[:d:Property:P10465|CiteSeerX person ID]], [[:d:Property:P10466|CNKI author ID]], [[:d:Property:P10467|naturkartan.se ID]], [[:d:Property:P10468|HaBima Archive play ID]], [[:d:Property:P10469|HaBima Archive person ID]], [[:d:Property:P10470|Vedomosti company ID]], [[:d:Property:P10471|Grab Food restaurant ID]], [[:d:Property:P10472|Chinese School Identifier]], [[:d:Property:P10473|Drevo Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10474|svpressa.ru person ID]], [[:d:Property:P10475|GameMAG ID]], [[:d:Property:P10477|ICQ user ID]], [[:d:Property:P10478|Scottish Built Ships ID]], [[:d:Property:P10479|histrf.ru person ID]], [[:d:Property:P10480|symogih.org ID]], [[:d:Property:P10481|Mapping Manuscript Migrations manuscript ID]], [[:d:Property:P10482|US trademark serial number]], [[:d:Property:P10483|NLC Bibliography ID (foreign-language)]], [[:d:Property:P10484|GoFood restaurant ID]], [[:d:Property:P10485|Official Internet Portal of Legal Information ID]], [[:d:Property:P10486|Bavarian Monument Map Object-ID (building ensemble)]], [[:d:Property:P10487|skyscanner hotel ID]], [[:d:Property:P10488|NGO Darpan ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Observer|Observer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant spectacle Les Archives du spectacle|identifiant spectacle Les Archives du spectacle]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Supports qualifier 2|Supports qualifier 2]], [[:d:Wikidata:Property proposal/franchisor|franchisor]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Exhibited Creator|Exhibited Creator]], [[:d:Wikidata:Property proposal/colocated with|colocated with]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/trivago hotel ID|trivago hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Agoda Hotel Numeric ID|Agoda Hotel Numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of Parliament of Canada riding ID|Library of Parliament of Canada riding ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Booking.com numeric ID|Booking.com numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WIPO Pearl term ID|WIPO Pearl term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/United Russia member ID|United Russia member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repetti on-line ID|Repetti on-line ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Nice Classification ID|Nice Classification ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IxTheo ID|IxTheo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of China ID (Third Edition)|Encyclopedia of China ID (Third Edition)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MovieMeter TV season ID|MovieMeter TV season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MangaDex title ID|MangaDex title ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/1905.com film ID|1905.com film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/1905.com star ID|1905.com star ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stan Radar dossier ID|Stan Radar dossier ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Italian Women Writers ID|Italian Women Writers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Championat.com ID|Championat.com ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arachne entity ID|Arachne entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Friuli-Venezia Giulia IDs|IRIS Friuli-Venezia Giulia IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sport24.ru team ID|Sport24.ru team ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Sport24.ru person ID|Sport24.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SINGULART artist ID|SINGULART artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AlloCiné TV season ID|AlloCiné TV season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Virginia Burgesses and Delegates Database ID|Virginia Burgesses and Delegates Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arizona Legislators Then and Now ID|Arizona Legislators Then and Now ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VideoGameGeek developer ID|VideoGameGeek developer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ubereats store ID|ubereats store ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FamousFix topic ID|FamousFix topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FAOTERM ID|FAOTERM ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RSPA Ancient authors ID|RSPA Ancient authors ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RSPA Modern authors ID|RSPA Modern authors ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ImagesDéfense ID|ImagesDéfense ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Parcours de vies dans la Royale ID|Parcours de vies dans la Royale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ILO code|ILO code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Culture.ru institutes ID|Culture.ru institutes ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Proza.ru author ID|Proza.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Stihi.ru author ID|Stihi.ru author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TV Maze season ID|TV Maze season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Virginia Tech Dendrology Factsheets ID|Virginia Tech Dendrology Factsheets ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Boobpedia ID|Boobpedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Leafsnap ID|Leafsnap ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/neftegaz.ru person ID|neftegaz.ru person ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4wUf Properties describing Art UK artworks] ([https://twitter.com/heald_j/status/1502315047573495808 source]) *** [https://w.wiki/4wu3 Timeline of victims of the 2022 Russian invasion of Ukraine] *** [https://w.wiki/4wPm Population of countries that share a border with Russia] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1502208355263201284 source]) *** [https://w.wiki/4wGt Audio pronunciation of places in Wales] ([https://twitter.com/WIKI_NLW/status/1501955765782732800 source]) *** [https://w.wiki/4wDu Things with a national gallery of Scotland ID where the artist was or is a woman] ([https://twitter.com/lirazelf/status/1501915958289567745 source]) *** [https://w.wiki/4vm9 Software with gender information of developer, designer and the person named after] [https://twitter.com/jsamwrites/status/1501160556736172034 source] * '''Development''' ** Getting ready for Data Reuse Days ** Mismatch Finder: Discussing the next batches of potential mismatches with MusicBrainz data and some remaining Freebase data ** Lexicographical data: Continuing work on the basic version of the new Special:NewLexeme page, focusing on putting in the base data about the new Lexeme ** REST API: Continuing coding on the basic version of the GET Item endpoint [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 14|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:42, 14 mar 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=22991193 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Tech News: 2022-11]] == <section begin="technews-2022-W11"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sull'app Android di Wikipedia [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia_Apps/Team/Android/Communication#Updates|è ora possibile]] modificare la barra degli strumenti sul fondo dello schermo affinché i pulsanti che si usano più spesso si possano pigiare più facilmente. L'app ha inoltre una nuova modalità per la lettura concentrata. [https://phabricator.wikimedia.org/T296753][https://phabricator.wikimedia.org/T254771] '''Problemi''' * Su tutti i wiki si è verificato un problema con la raccolta dei dati relativi alle visualizzazioni fra giugno 2021 e gennaio 2022. A causa di ciò, le statistiche sono incomplete. Alcuni dataset saranno conservati per 30 giorni in più per consentire una stima dei danni. Leggi [[m:Talk:Data_retention_guidelines#Added_exception_for_page_views_investigation|maggiori informazioni su Meta-wiki]]. * Il 10 marzo si è verificato un problema coi database. Gli utenti loggati non si sono potuti collegare a nessun wiki per 12 minuti. Gli utenti anonimi hanno invece continuato a leggere le pagine senza poter effettuare modifiche né accedere ai contenuti che non erano memorizzati in cache. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incident_documentation/2022-03-10_MediaWiki_availability] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.38/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-15|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-16|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-17|it}} ([[mw:MediaWiki 1.38/Roadmap|calendario]]). * Quando [[mw:Special:MyLanguage/Help:System_message#Finding_messages_and_documentation|si seleziona <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>uselang=qqx</code></bdi> per individuare gli id dei messaggi da tradurre]], d'ora in poi si visualizzeranno anche gli id dei nomi delle schede di navigazione come l'id di "{{int:vector-view-history}}". [https://phabricator.wikimedia.org/T300069] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] L'accesso alla pagina [[{{#special:RevisionDelete}}]] è stato esteso agli utenti coi diritti <code dir=ltr>deletelogentry</code> e <code dir=ltr>deletedhistory</code>. In precedenza, solo gli utenti col diritto <code dir=ltr>deleterevision</code> potevano accedervi. [https://phabricator.wikimedia.org/T301928] * Sulle pagine dei diff e delle singole revisioni sarà aggiunto un link per tornare indietro alla pagina di [[{{#special:Undelete}}]] dove si può consultare l'elenco di tutte le revisioni cancellate presenti nella stessa cronologia. [https://phabricator.wikimedia.org/T284114] '''Modifiche future''' * Wikimedia Foundation ha annunciato la strategia di implementazione del mascheramento degli IP e i prossimi passi in programma. [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#feb25|Leggi l'annuncio]]. * Gli sviluppatori dell'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Android FAQ|app Android di Wikipedia]] stanno lavorando ad alcune [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Communication|nuove funzioni]] per le pagine di discussione utente e le pagine di discussione delle voci. [https://phabricator.wikimedia.org/T297617] '''Eventi''' * Il [[mw:Wikimedia Hackathon 2022|Wikimedia Hackathon 2022]] si terrà il 20-22 maggio 2022. L'evento sarà online, ma sono messi a disposizione sanziamenti di fondi per l'organizzazione di incontri dal vivo in tutto il mondo. Gli stanziamenti possono essere chiesti fino al 20 marzo. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/11|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W11"/> 23:07, 14 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=22993074 --> == Wikidata weekly summary #512 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/PodcastBot|PodcastBot]]. Task/s: Upload new podcast episodes, extract: title, part of the series, has quality (explicit episode), full work available at (mp3), production code, apple podcast episode id, spotify episode ID. Regex extraction: talk show guest, recording date (from description) *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/AradglBot|AradglBot]]. Task/s: Create between 100,000 and 200,000 new lexemes in Aragonese language Q8765 ** Closed request for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/EnvlhBot 3|EnvlhBot 3]] (approved). Task/s: add dictionaries IDs to French lexemes * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** Tuesday, March 22 at 9AM UTC: first [[c:Commons:OpenRefine#Join_OpenRefine_meetups_and_office_hours|online OpenRefine office hour]] for Wikimedians. [[c:Commons:OpenRefine#Join_OpenRefine_meetups_and_office_hours|Find the Zoom link and dates/times for next office hours here]]! *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Christian Boulanger on extracting open citation data for [https://www.lhlt.mpg.de/2514927/03-boulanger-legal-theory-graph legal theory graph project]. [https://docs.google.com/document/d/1CD0DidHKOEP1uIw9xX8x2buualVRjYQmHu1oSMAwxVw/edit Agenda with call link], March 22. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #34, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=34 Geometry] *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]], on March 14-24: you can select the sessions you'd like to join among the many presentations, workshops and discussions [https://diff.wikimedia.org/calendar/month/2022-03/?tribe_tags%5B0%5D=13446 in the schedule]. For a recap of the event so far: **** a selection of sessions are recorded, you can find the [https://youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm videos here] or [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_21#Press,_articles,_blog_posts,_videos|below]] **** speakers will progressively add their slides in this [[commons:Category:Data_Reuse_Days_2022_presentations|Commons category]] **** all notes and Q&A of sessions are archived here: [[d:Wikidata:Events/Data_Reuse_Days_2022/Outcomes/notes|Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022/Outcomes/notes]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://lucaswerkmeister.de/posts/2022/03/20/mw-lua-for-non-lua-programmers/ MediaWiki Lua for non-Lua programmers] by [[d:User:Lucas Werkmeister|Lucas Werkmeister]] *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2022/03/17/kohesio-eu-european-commission-goes-open-source/ Kohesio.eu: European Commission goes Open Source] ** Videos *** Ongoing DataReuseDays 2022 - YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=Hx1LXCqfD60&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=2 Lightning talks] **** [https://www.youtube.com/watch?v=qqQwC70Kyd8&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=3 Wikidata for performing and visual arts] **** [https://www.youtube.com/watch?v=3ZXDdA5V0xE&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=4 Wikxhibit] **** [https://www.youtube.com/watch?v=L6KrBraWgdw&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=5 How to retrieve Wikidata’s data?] **** [https://www.youtube.com/watch?v=HqrEfvRo1iU&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=6 Best practices for reusing Wikidata’s data] **** [https://www.youtube.com/watch?v=G7ChC1pplik&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=7 Building a simple web app using Wikidata data] **** [https://www.youtube.com/watch?v=kNDkajxN_mc&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=8 Biohackathon: report on reviewing Wikidata subsetting method] **** [https://www.youtube.com/watch?v=YnBgFeTIHgQ&list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm&index=9 GeneWiki: The Wikidata Integrator] *** Cartographier des données de Wikidata avec Umap (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=wbm4b1-XBmU YouTube] *** Mapping Einstein Researchers on Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=oYCKLQRQmzQ YouTube] * '''Tool of the week''' ** [http://linkedpeople.net Linked People project] let's you explore the family trees of all known people at Wikipedia/Wikidata. ** [https://lubianat.github.io/gene-wordle/ Gene of the Day] (gene-wordle) uses Wikidata for gene names and crafting an answer list by number of sitelinks. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** There are Rapid Grants available for local meetups during the Wikimedia Hackathon 2022 from May 20-May 22. [[mw:Wikimedia_Hackathon_2022#Local_Meetup_Grants|Apply to host a social for your local community]]. The deadline to apply is March 27, 2022. ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1504079153246703618 Magnus made a recent Mix’n’match improvement]: List of Wikidata properties (incomplete) that could have a MnM catalog, to help create one, or tag as difficult etc. ** [[d:User:Andrew Gray|Andrew]] [https://twitter.com/generalising/status/1503477948057333767 put together a guide] to writing SPARQL queries for the Wikidata MPs project. [[d:Wikidata:WikiProject British Politicians/Building Queries|Wikidata:WikiProject British Politicians/Building Queries]] ** The [[d:Special:PermanentLink/1600003660#Proposed config change: remove changetags right from users|proposed config change]] to remove the <code>changetags</code> right from users – so that they can apply change tags to their own actions as they are made, but not change the tags of other actions after the fact anymore – has been deployed. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10502|State Heraldic Register of the Russian Federation ID]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10489|LDT @ Library Name Authority ID]], [[:d:Property:P10490|LDT @ Library Subject Terms Authority ID]], [[:d:Property:P10491|LDT @ Library Classification Authority ID]], [[:d:Property:P10492|USP Production Repository ID]], [[:d:Property:P10493|Transilien ID]], [[:d:Property:P10494|United Russia member ID]], [[:d:Property:P10495|MovieMeter TV season ID]], [[:d:Property:P10496|Joshua Project people group ID]], [[:d:Property:P10497|Moscow Street ID]], [[:d:Property:P10498|Moscow area ID]], [[:d:Property:P10499|vc.ru company ID]], [[:d:Property:P10500|Repetti on-line ID]], [[:d:Property:P10501|Cybersport.ru ID]], [[:d:Property:P10503|Québec Enterprise Number]], [[:d:Property:P10504|Discover Moscow ID]], [[:d:Property:P10505|ArTS author ID]], [[:d:Property:P10506|IRIS UNIUD author ID]], [[:d:Property:P10507|Game Informer ID]], [[:d:Property:P10508|Ligue 2 player ID]], [[:d:Property:P10509|Femiwiki ID]], [[:d:Property:P10510|Arachne entity ID]], [[:d:Property:P10511|VideoGameGeek developer ID]], [[:d:Property:P10512|Encyclopedia of Krasnoyarsk Krai ID]], [[:d:Property:P10513|Oregon State Parks ID]], [[:d:Property:P10514|Washington State Parks ID]], [[:d:Property:P10515|Sport24.ru person ID]], [[:d:Property:P10516|SINGULART artist ID]], [[:d:Property:P10517|eBru ID]], [[:d:Property:P10518|ICCROM authority ID]], [[:d:Property:P10519|Legal entity registered by the Ministry of Culture of the Czech Republic ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bhashakosha pp.|Bhashakosha pp.]], [[:d:Wikidata:Property proposal/local education level|local education level]], [[:d:Wikidata:Property proposal/hours per week|hours per week]], [[:d:Wikidata:Property proposal/education level|education level]], [[:d:Wikidata:Property proposal/time allocation|time allocation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grading system|grading system]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grade|grade]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED-ALevel|ISCED-ALevel]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED category orientation|ISCED category orientation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Broad Field|ISCED Broad Field]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Narrow Field|ISCED Narrow Field]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Detailed Field|ISCED Detailed Field]], [[:d:Wikidata:Property proposal/competency|competency]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sessions per week|sessions per week]], [[:d:Wikidata:Property proposal/applies to work|applies to work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/rack system|rack system]], [[:d:Wikidata:Property proposal/maintains consistent linking to|maintains consistent linking to]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Kramerius of Regional Library in Pardubice UUID|Kramerius of Regional Library in Pardubice UUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/USA Track & Field (www.usatf.org) athlete ID|USA Track & Field (www.usatf.org) athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GuideStar India Organisations-ID|GuideStar India Organisations-ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DACS ID (2022)|DACS ID (2022)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/marriott hotel ID|marriott hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant Epigraphie|identifiant Epigraphie]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Salzburger Literatur Netz ID|Salzburger Literatur Netz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Literatur Netz Oberösterreich ID|Literatur Netz Oberösterreich ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CPNI ID|CPNI ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/QQ Music album ID|QQ Music album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/QQ Music song ID|QQ Music song ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/eSbírky institution ID|eSbírky institution ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Atlante Beni Culturali Calabria item ID|Atlante Beni Culturali Calabria item ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Atlante Beni Culturali Calabria cultural place ID|Atlante Beni Culturali Calabria cultural place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Zotero ID|Zotero ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/World of Waterfalls ID|World of Waterfalls ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4yCg Signature images from Wikidata (change the view to “map” to see the signatures arranged by the person’s place of birth!] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1504249791643013124 source]) *** [https://w.wiki/4x8g Count of UK lake items with a 'UK Lakes Portal ID' (P7548) property statement] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1503581042812362754 source]) *** [https://w.wiki/4w$k Travel reports by Alfred Brehm as timeline] ([https://twitter.com/diedatenlaube/status/1503383657989517315 source]) *** [https://w.wiki/4yHx Timeline for the Apple "M" series of Systems on a Chip (SoC)] *** [https://w.wiki/4yCU Religion of men named “Maria” (as one of their given names)] ([https://twitter.com/sandpapier/status/1505611447048544256 source]) *** [https://w.wiki/4xyY Shortest rail link between Narvik and Singapore (passing through Finland and Kazakhstan]) *** [https://w.wiki/4yPA Map of institutions where "where people who studied there" have created written works whose main subject is knowledge graph (Q33002955), knowledge base (Q515701) and (Q33002955)] *** [https://w.wiki/4x75 Colonies of Africa with their or their “main state”’s official language and ISO code] * '''Development''' ** Lexicographical data: We're continuing with the work on the new Special:NewLexeme page. We worked on saving a valid new Lexeme with the new page. We are now focusing on the suggesters for language and lexical category so editors can select the right Item for them. ** Data Reuse Days: We ran sessions on how to use Wikidata's data programmatically and the best practices around it. Slides and videos are available already (see above). ** REST API: Continuing coding on the basic version of the GET Item endpoint. We have the very initial version of the get item endpoint ready and are now adding more parameters to it. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 21|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:15, 21 mar 2022 (CET) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23022162 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Tech News: 2022-12]] == <section begin="technews-2022-W12"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Traduzioni]] disponibili. '''Nuove versioni del software di questa settimana''' * Questa settimana saranno rilasciate quattro nuove versioni di MediaWiki. Si tratta di un esperimento finalizzato a ridurre il numero di problemi e velocizzare gli aggiornamenti. I wiki saranno aggiornati alle nuove versioni in momenti diversi il lunedì, martedì e mercoledì. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Release Engineering Team/Trainsperiment week|maggiori informazioni]] su questo progetto. '''Modifiche recenti''' * Nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-searchoptions|preferenze]] puoi ora impostare quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina. Questa funzionalità si era classificata al dodicesimo posto dei risultati del [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2022/Results|Sondaggio 2022 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T215716] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Lo strumento [[wikitech:PAWS|PAWS]] per l'esecuzione di notebook Jupyter è stato aggiornato alla nuova interfaccia. [https://phabricator.wikimedia.org/T295043] '''Modifiche future''' * Le mappe interattive potranno presto essere generate con [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] anche sui wiki dove è attiva l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevisions]]. [https://wikimedia.sslsurvey.de/Kartographer-Workflows-EN/ Scrivici] le tue idee su come migliorare Kartographer. Il sondaggio è in inglese semplice. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/12|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W12"/> 17:01, 21 mar 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23034693 --> == Wikidata weekly summary #513 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.03.31 next Wikibase live session] is 15:00 UTC on Thursday 31st March 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** [https://www.twitch.tv/belett Live Wikidata editing on Twitch] and in French by Vigneron, March 29 at 19:00 CEST (UTC+2) *** ArtandFeminism 2022 editathon by [[d:User:Achiri Bitamsimli|Achiri Bitamsimli]]. Theme: Add Dagbani labels and descriptions of female lawyers in West Africa. Date: April 1st, 2022 - March 8th, 2022. Location: Tamale College of Education, Ghana. Time: 9:00am — 9:00pm UTC. [https://artandfeminism.org/edit_a_thon/artandfeminism-2022-in-ghana-notable-female-lawyers-in-west-africa/ Register]. *** LIVE Wikidata editing #77 - [https://www.youtube.com/watch?v=z9CqmS9jzEo YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3206229169662238/ Facebook], April 2nd at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#102|Online Wikidata meetup in Swedish #102]], April 3rd at 12.00 UTC *** [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]]: April 25 - May 2, 2022. This online editing event is organized by the Canadian Association for the Performing Arts, LaCogency and many partners, with support from Wikimedia Foundation Alliances Fund. Guided editing sessions will be facilitated [https://linkeddigitalfuture.ca/cultural-venues-datathon/ in English] and [https://linkeddigitalfuture.ca/fr/datathon-des-lieux-culturels/ in French]. *** The [[m:Celtic Knot Conference 2022|Celtic Knot Conference]], dedicated to underrepresented languages on the Wikimedia projects, with a focus on Wikidata, will take place online and onsite on July 1-2, 2022. ** Ongoing: *** Wikimedia Indonesia's ''Datathon'' program under [[m:Wikimedia Indonesia/Bulan Wiki Perempuan 2022|2022 Wiki Women's Month]] started on March 18th 18:00 UTC+7 and will last until March 25th 23:59 UTC+7. 70+ users enrollled. [[d:Wikidata:WikiProject Indonesia/Kegiatan/Datathon|Page]]. ***Weekly Lexemes Challenge #35, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=35 Water] ** Past: *** Two Wikidata Training (''Kelas Wikidata'') on [[m:Wikimedia Indonesia/Bulan Wiki Perempuan 2022|2022 Wiki Women's Month]] were held online on March 12th and 13th. *** [[d:Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022|Data Reuse Days]]. For a recap of the event: **** a selection of sessions are recorded, you can find the [https://youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm videos here] or [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_28#Press,_articles,_blog_posts,_videos|below]] **** speakers will progressively add their slides in this [[commons:Category:Data_Reuse_Days_2022_presentations|Commons category]] **** all notes and Q&A of sessions are archived here: [[d:Wikidata:Events/Data_Reuse_Days_2022/Outcomes/notes|Wikidata:Events/Data Reuse Days 2022/Outcomes/notes]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2022/03/18/lexicographical-data-for-language-learners-the-wikidata-based-app-scribe/ Lexicographical Data for Language Learners: The Wikidata-based App Scribe] *** [https://wikimedia.org.au/wiki/Inaugural_Wikidata_Fellows_announced Inaugural Wikidata Fellows announced, Wikimedia Australia] *** [https://wikiedu.org/blog/2022/03/22/wikidatas-lexemes-sparked-this-librarians-interest/ Wikidata’s lexemes sparked this librarian’s interest] *** [https://observablehq.com/@pac02/actress-singers-and-actor-singers-do-actresses-become-sing Actress-singers and actor-singers: do actresses become singers and singers become actors?] fact checking an intuition using Wikidata *** [https://americanart.si.edu/blog/wikidata-artists Building a Web of Knowledge Through Wikidata] ** Presentations *** [https://www.bjonnh.net/share/20220320_acs/ LOTUS, Beyond drug discovery: Breaking the boundaries of natural products information], at the {{Q|247556}} Spring 2022 meeting ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2202.11361.pdf "Exploratory Methods for Relation Discovery in Archival Data"] - a holistic approach to discover relations in art historical communities and enrich historians’ biographies and archival descriptions, based on Wikidata ** Videos *** DataReuseDays 2022 concluded. (see [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_28#Events|past events above]] for a [https://youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejNaZk15ybdHNWY8z-FyunRm full list of the recorded sessions]) *** A simple demonstration of search using QAnswer software for the disability wikibase knowledge graph - [https://www.youtube.com/watch?v=LgCgEje-kiM YouTube] *** FAIR and Open multilingual clinical trials in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=5yRhCENeezQ YouTube] *** Using Mix'n'match (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=gZ53x5GcfmE YouTube] *** A Triangular Connection Libraries' Wikidata projects on names, collections and users - [https://www.youtube.com/watch?v=wqDgZJaVj20 YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://apps.apple.com/app/scribe-language-keyboards/id1596613886 Scribe] is a keyboard extension based on lexicographical data that can help users remember grammar rules (see [[d:Wikidata:Status_updates/2022_03_28#Press,_articles,_blog_posts,_videos|blogpost above]]). ** [https://worldleh.talaios.coop/ WorldlEH] is a wordle clone in Basque. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Status update about what was achieved for each of the Wikibase related 2021 development goals has been published: [[d:Wikidata:Development plan/archive2021/status updates|Wikidata:Development plan/archive2021/status updates]] ** Call for Mentors: [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa| Wiki Mentor Africa]] is a mentorship project for tool creators/contributors. Interested to become a mentor (experienced tool creators/contributors), please visit this [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa/Mentor%27s_Room| page]]! ** Wikidata now has over 1,600,000,000 edits! The milestone edit was made by [[d:User:Ruky Wunpini|Ruky Wunpini]]. ** [https://www.kb.nl/over-ons/projecten/wikipedia-wikimedia The Dutch National Library has a new website with more info on their use of the Wikimedia Projects including their work with Wikidata]. ** 2 months paid internship vacancy is available for Wikimedia Indonesia technology division. Registration is open until March 27th. [https://twitter.com/wikidataid/status/1506113550460530691 Announcement]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10527|documentation files at]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10516|SINGULART artist ID]], [[:d:Property:P10517|eBru ID]], [[:d:Property:P10518|ICCROM authority ID]], [[:d:Property:P10519|Legal entity registered by the Ministry of Culture of the Czech Republic ID]], [[:d:Property:P10520|Rekhta book ID]], [[:d:Property:P10521|ILO code]], [[:d:Property:P10522|reddoorz hotel ID]], [[:d:Property:P10523|Naver VIBE video ID]], [[:d:Property:P10524|SberZvuk artist ID]], [[:d:Property:P10525|Italian Women Writers ID]], [[:d:Property:P10526|RBC company ID]], [[:d:Property:P10528|Madrean Discovery Expeditions Flora Database ID]], [[:d:Property:P10529|Madrean Discovery Expeditions Fauna Database ID]], [[:d:Property:P10530|Encyclopedia of Transbaikalia ID]], [[:d:Property:P10531|Encyclopedia of Transbaikalia person ID]], [[:d:Property:P10532|Booking.com numeric ID]], [[:d:Property:P10533|Agoda hotel numeric ID]], [[:d:Property:P10534|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Property:P10535|RSPA modern authors ID]], [[:d:Property:P10536|RSPA ancient authors ID]], [[:d:Property:P10537|1905.com film ID]], [[:d:Property:P10538|Leafsnap ID]], [[:d:Property:P10539|ImagesDéfense ID]], [[:d:Property:P10540|TASS Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10541|TASS Encyclopedia country ID]], [[:d:Property:P10542|TASS Encyclopedia tag ID]], [[:d:Property:P10543|WIPO Pearl term ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/maintains consistent linking to|maintains consistent linking to]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ocupante de / occupant of|ocupante de / occupant of]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/World of Waterfalls ID|World of Waterfalls ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New IDU properties|New IDU properties]], [[:d:Wikidata:Property proposal/My World@Mail.Ru ID|My World@Mail.Ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BillionGraves grave ID|BillionGraves grave ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio Storico Intesa Sanpaolo|Archivio Storico Intesa Sanpaolo]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GEMET ID|GEMET ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia del Novecento ID|Enciclopedia del Novecento ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Trovo ID|Trovo ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Invasive.org species ID|Invasive.org species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ihg Hotel ID|ihg Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Monoskop article ID|Monoskop article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Monde journalist ID|Le Monde journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Libération journalist ID|Libération journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Parisien journalist ID|Le Parisien journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Les Échos journalist ID|Les Échos journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Humanité journalist ID|L'Humanité journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Opinion journalist ID|L'Opinion journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Figaro journalist ID|Le Figaro journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Présent author ID|Présent author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poet ID|Aldiwan poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poem ID|Aldiwan poem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Jewish Cemetery Project ID|International Jewish Cemetery Project ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4JHa Wikidata knowledge graph of Elizabeth Keckley, dressmaker to U.S. First Lady Mary Todd Lincoln] ([https://twitter.com/fuzheado/status/1506380715985887241 source]) *** [https://w.wiki/4yJM Women who served as defense ministers in various countries] ([https://twitter.com/wikimediaid/status/1506212109381644292 source]) *** [https://w.wiki/4zVn UK MPs who had paired names (e.g. Owen Thomas / Thomas Owen)] ([https://twitter.com/generalising/status/1507443437200678918 source]) *** [https://w.wiki/4yr2 List of properties associated with items that are class/subclass of File Format] ([https://twitter.com/beet_keeper/status/1506625658490871819 source]) *** [https://w.wiki/4zGb Table frequency of properties used in instances of public libraries] * '''Development''' ** [Significant Change]: [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/3LA6FDOZGSK6HSQY73XCFNT4BTYWOY64/ wbsearchentities changed to explicitly return display terms and matched term] ** Lexicographical data: Working on the lookup for language and lexical category and displaying potential errors during Lexeme creation ** Improved the API response of the wbsearchentities endpoint by adding the language to the labels and descriptions in the API response ([[phab:T104344]]) ** Data Reuse Days: Second and final week - organized, attended and held a few sessions incl. bug triage hour and pink pony session ** REST API: Continuing work on getting the the data of an Item, we almost have filtering of the data returned by the API and basic error handling is in place. Next up: not returning the data if the client already has the most recent data, and authentication [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 03 28|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:01, 28 mar 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23050404 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Tech News: 2022-13]] == <section begin="technews-2022-W13"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Agli utenti macOS è stato reso disponibile un nuovo strumento di caricamento file per Wikimedia Commons chiamato [[c:Commons:Sunflower|Sunflower]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.5|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-03-29|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-03-30|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-03-31|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Alcuni wiki saranno in modalità di sola lettura per pochi minuti durante i quali sarà svolta un'operazione di manutenzione dei database. Nello specifico l'operazione interesserà [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist questo elenco di wiki] il {{#time:j xg|2022-03-29|it}} alle 7:00 UTC e [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s5.dblist quest'altro elenco di wiki] il {{#time:j xg|2022-03-31|it}} sempre alle 7:00 UTC. [https://phabricator.wikimedia.org/T301850][https://phabricator.wikimedia.org/T303798] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/13|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W13"/> 21:54, 28 mar 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23073711 --> == Wikidata weekly summary #514 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/APSbot 4|APSbot 4]]: Task/s: Regularly create organizations from the Research Organization Registry (ROR - https://ror.org/) that are missing in Wikidata. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next [[d:Wikidata:WikiProject_Linked_Data_for_Production#LD4-Wikidata_Affinity_Group|Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group]] call: Adam Schiff (University of Washington), Tyler Rogers (San Diego State University), Julia Gilmore (University of Toronto) on documenting buildings on academic campuses. [https://docs.google.com/document/d/1hSlr8GTlk_Q-bE5n1oCxXBncuCPHnqESWMR0oQcuGYA/edit Agenda with call link], April 5. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/AWS4SV3TQUS4CZMOB6YH3ML5AIZ6WOEZ/ Wikimedia Research Office Hours April 5, 2022] *** [https://linkeddigitalfuture.ca/event/atelier-pratique-wikidata-produire-un-element-wikidata-relie-aux-productions-en-danse-ou-en-theatre/ Wikidata items about theatre and dance productions], April 6 (in French). The same workshop will be offered [https://linkeddigitalfuture.ca/wikidata-workshops-season-2/ in English] on May 4. *** Talk to the Search Platform / Query Service Team—April 6th, 2022. Date: Wednesday, April 6th, 2022 Time: 15:00-16:00 GMT / 08:00-09:00 PDT / 11:00-12:00 EDT / 16:00-17:00 WAT / 17:00-18:00 CEST [https://etherpad.wikimedia.org/p/Search_Platform_Office_Hours Etherpad] *** Art+Feminism Community Hours. Theme: [https://artandfeminism.org/panel/community-hours-af-event-metrics/ Add your Event Data to Wikidata]. April 9 at 2pm UTC! ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #36, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=36 Family] ** Past: Wikibase live session (March 2022) [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.03.31 log] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikiedu.org/blog/2022/03/30/property-exploration-how-do-i-learn-more-about-properties-on-wikidata/ Property exploration: How do I learn more about properties on Wikidata?] *** [https://news.ucsc.edu/2022/03/nlp-liveperson-fellowships.html UCSC Ph.D. students dive deep into engineering open-domain dialogue AI with the support of industry partners]. "...''aims to develop a better system for entity linking, the connection of entities like “Lebron James” or “the Earth” to their various meanings in an existing database of knowledge – in this case, Wikidata''..." *** [https://news.illinoisstate.edu/2022/03/highlighting-linked-data-projects/ Highlighting linked data projects]. "...''Cornell University Library, Stanford Libraries, and the School of Library and Information Science at the University of Iowa are engaging in the grant-funded Linked Data for Production project. Broadly, the project uses linked data to show patrons information from outside sources (such as Wikidata) and build longer, more nuanced links between resources''". ** Videos *** The Share-VDE project and its relationship with Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=GVpHdphLvCU YouTube] *** Create a Wikidata page from scratch (in French) - [https://www.youtube.com/watch?v=vHed6VZBVFI YouTube] *** Clinical Trials, Wikidata and Systems Biology (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=dsYr0PGCW0M YouTube] *** New WikidataCon 2021 videos uploaded on YouTube **** [https://www.youtube.com/watch?v=qK5rwhvDj_8 Your favorite interface gadgets on Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=1nZxY4r5KQs Wikidata Query Service scaling challenges] **** [https://www.youtube.com/watch?v=VlUfGhPblGo Decolonizing Wikidata: Q&A session] **** [https://www.youtube.com/watch?v=gDZpdfbFVpk Wikidata et l’écosystème de données ouvertes liées pour les arts de la scène] (in French) **** [https://www.youtube.com/watch?v=SaPEb_LMHKk Respectfully representing Indigenous knowledge in Wikidata] ** Other *** FAIR cookbook's recipe "[https://faircookbook.elixir-europe.org/content/recipes/findability/registeringDatasets How to Register a Dataset with Wikidata]" *** OpenRefine will soon hold its two-yearly survey again. [https://groups.google.com/g/openrefine/c/cBO2EWsCkME Who wants to help translate the survey to their language]? It will take around 45 minutes. There are already translations underway in Spanish and Dutch. Contact [[User:SFauconnier]] if you want to help! * '''Tool of the week''' ** [http://Kyrksok.se Kyrksok.se] is an app about Swedish churches based on Wikidata. ** [https://wikimedia.qanswer.ai/ QAnswer] is a question answering system based on Wikidata and other projects. ''Who was the first to create liquid helium?'' [https://wikimedia.qanswer.ai/qa/full?question=who+was+the+first+to+create+liquid+helium&lang=en&kb=wikidata%2Cwikipedia&user=open Try it!] * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[d:Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS-scaling-update-mar-2022#Wikidata_Query_Service_scaling_update%2C_March_2022|Wikidata Query Service scaling update, March 2022]] is now available. ** [[d:Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS_backend_alternatives|WDQS backend alternatives paper]] with shortlist of options have been published. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10544|cantilever sign]], [[:d:Property:P10551|supports qualifier]], [[:d:Property:P10564|APE code]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10534|Australian Reptile Online Database ID]], [[:d:Property:P10535|RSPA modern authors ID]], [[:d:Property:P10536|RSPA ancient authors ID]], [[:d:Property:P10537|1905.com film ID]], [[:d:Property:P10538|Leafsnap ID]], [[:d:Property:P10539|ImagesDéfense ID]], [[:d:Property:P10540|TASS Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10541|TASS Encyclopedia country ID]], [[:d:Property:P10542|TASS Encyclopedia tag ID]], [[:d:Property:P10543|WIPO Pearl term ID]], [[:d:Property:P10545|Arizona State Legislators: Then & Now ID]], [[:d:Property:P10546|db.narb.by ID]], [[:d:Property:P10547|Kayak hotel ID]], [[:d:Property:P10548|Melon music video ID]], [[:d:Property:P10549|Evil Angel movie ID]], [[:d:Property:P10550|ACE Repertory publisher ID]], [[:d:Property:P10552|World of Waterfalls ID]], [[:d:Property:P10553|IxTheo authority ID]], [[:d:Property:P10554|BillionGraves grave ID]], [[:d:Property:P10555|eSbírky institution ID]], [[:d:Property:P10556|Enciclopedia del Novecento ID]], [[:d:Property:P10557|Zotero ID]], [[:d:Property:P10558|My World@Mail.Ru ID]], [[:d:Property:P10559|KSH code (historical)]], [[:d:Property:P10560|traveloka activities ID]], [[:d:Property:P10561|Virginia Tech Dendrology Factsheets ID]], [[:d:Property:P10562|SPLC group ID]], [[:d:Property:P10563|GuideStar India Organisations-ID]], [[:d:Property:P10565|Encyclopedia of China ID (Third Edition)]], [[:d:Property:P10566|tiket to-do ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/oeconym|oeconym]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISCED Attainment|ISCED Attainment]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Per capita income|Per capita income]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Invasive.org species ID|Invasive.org species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ihg Hotel ID|ihg Hotel ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Monoskop article ID|Monoskop article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Monde journalist ID|Le Monde journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Libération journalist ID|Libération journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Parisien journalist ID|Le Parisien journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Les Échos journalist ID|Les Échos journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Humanité journalist ID|L'Humanité journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/L'Opinion journalist ID|L'Opinion journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Le Figaro journalist ID|Le Figaro journalist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Présent author ID|Présent author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poet ID|Aldiwan poet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Aldiwan poem ID|Aldiwan poem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Jewish Cemetery Project ID|International Jewish Cemetery Project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AccessScience ID|AccessScience ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IPU Chamber ID|IPU Chamber ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COL taxon ID|COL taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/deckenmalerei.eu ID|deckenmalerei.eu ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/C-SPAN Person Numeric ID|C-SPAN Person Numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SRSLY person ID|SRSLY person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/100 Years of Alaska's Legislature Bio ID|100 Years of Alaska's Legislature Bio ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Indiana State Historical Marker Program numeric ID|Indiana State Historical Marker Program numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beatport track ID|Beatport track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EIA plant ID|EIA plant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EIA utility ID|EIA utility ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Speleologi del passato ID|Speleologi del passato ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HuijiWiki article ID|HuijiWiki article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Cacti species ID|Encyclopedia of Cacti species ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/4zhs Long swedish / german nouns in Wikidata] ([https://twitter.com/salgo60/status/1508444534216310786 source]) *** [https://w.wiki/4$Gg Texts which have Wikisource links in English and French] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1509547358366883841 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Continued work on the new Special:NewLexeme page and focused on displaying sensible error messages if an error occurs during Lexeme creation. We're also working on adding a dropdown for the language variant. ** REST API: Continued work on conditional requests and authorization ** Made use of the new fields added in the wbsearchentities API and added language information to the markup of entity searches that you see when editing a statement or searching with the little searchbox at the top of the page on Wikidata. Now these search results should make a bit more sense to people who use screen readers. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 04|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 14:33, 4 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23050404 --> == [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Tech News: 2022-14]] == <section begin="technews-2022-W14"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Per alcuni giorni della scorsa settimana le modifiche suggerite ai nuovi utenti sono apparse su [[{{#special:recentchanges}}]] senza l'etichetta apposita. Il bug è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T304747] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.6|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Il {{#time:j xg|2022-04-07|it}} alle 7:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * A partire dalla prossima settimana si potrà tradurre il titolo delle Notizie tecniche. Le prossime consegne della newsletter potranno avere un titolo diverso da <code dir=ltr>Tech News: 2022-14</code>. Eventuali filtri creati dalle comunità dovranno essere aggiornati. [https://phabricator.wikimedia.org/T302920] * La funzione Growth "[[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|Aggiungi un link]]" sarà attivata [[phab:T304110|su altre Wikipedie]] nel corso dei prossimi mesi. Ogni settimana ci sarà un gruppo di wiki che riceverà la funzione. Chi vuole provarla in anticipo può farlo [[mw:Special:MyLanguage/Growth#deploymentstable|sui wiki dove è già attiva]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/14|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W14"/> 23:01, 4 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23097604 --> == Wikidata weekly summary #515 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Stang|Stang]] (RfP scheduled to end after 14 April 2022 12:18 UTC) ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Botcrux 10|Botcrux 10]]. Task/s: Change [[d:Property:P577|publication date (P577) ]] of scientific articles from "1 January YYYY" to just "YYYY". *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Pi bot 25|Pi bot 25]]. Task/s: [[d:Wikidata:Properties for deletion|Wikidata:Properties for deletion]] maintenance * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#104|Online Wikidata meetup in Swedish #104]], April 17th at 12.00 UTC *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, April 20th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** April 26, Ghent, Belgium: [https://meemoo.be/nl/vormingen-en-events/openrefine-community-workshop-datacleaning-andere-functionaliteiten-en-meet-the-team public OpenRefine data cleaning workshop and meet&greet with the OpenRefine team], including preview of Structured Data on Commons functionalities. Physical event, free, [https://meemoo.be/nl/vormingen-en-events/openrefine-community-workshop-datacleaning-andere-functionaliteiten-en-meet-the-team sign up via this link]. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/MPQZ4EZW6FXZVZAX6QO7BAVJVDUGOT2N/ Wiki Workshop 2022 - Registration open!] The event is virtually held on April 25, 12:00-18:30 UTC *** April 22nd - 24th, from [[d:Wikidata:Wiki_Mentor_Africa|Wiki Mentor Africa]], A three days workshop on '''Linking biodiversity data through wikidata using Webaps and jupyter notebooks''' to attend, [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddFNRkARWa12ICRBuel9zbYMQsL4fUsiNA7ndMwcJSVp8xJg/viewform?usp=sf_link| register here] *** May 5th: [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]], open discussion. Come with your favorite Phabricator task and we will improve its description together. *** DigAMus goes Wikidata workshop: make digital projects in museums visible and findable. April 29, 3-5 p.m. TIB Open Science Lab. [https://docs.google.com/forms/d/1Zv_SEwAM0EV760fTRr7PYT5y5kscnhC_yQZ2mvABG5Q/edit Register here]. ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #37, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=37 Numbers] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blog.library.si.edu/blog/2022/03/30/smithsonian-libraries-and-archives-wikidata-chinese-ancestor-portrait-project/#.YksQHXVByV5 Smithsonian Libraries and Archives & Wikidata: Chinese Ancestor Portrait Project] *** [https://blog.factgrid.de/archives/2684 Browsing FactGrid with the FactGrid Viewer] ** Papers ***[https://content.iospress.com/articles/data-science/ds210040 A formalization of one of the main claims of “Cortex reorganization of Xenopus laevis eggs in strong static magnetic fields” by Mietchen et al. 2005] (uses Wikidata identifiers for statements) ***[[doi:10.3233/DS-210044|A formalization of one of the main claims of “Creative Commons licenses and the non-commercial condition: Implications for the re-use of biodiversity information” by Hagedorn et al. 2011]] (uses Wikidata identifiers for statements) ** Videos *** Wikidata Query Service Tutorial in Tunisian by [[d:User:Csisc|Houcemeddine Turki]] (WikiConference RU 2021 - [[Commons:File:WikiConference RU - Wikidata Query Service Tutorial in Tunisian - Part 1.webm|Part 1]], [[Commons:File:WikiConference RU - Wikidata Query Service Tutorial in Tunisian - Part 2.webm|Part 2]]) *** Live Coding - PyORCIDAtor, integrating ORCID with Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=tc6jQnp4gZg YouTube] *** How to add location coordinates to Wikidata Items (in Dagbani) - [https://www.youtube.com/watch?v=ohtVF4Et7-g YouTube] *** Bundestag + Wikidata = Open Parliament TV (in German) - [https://www.youtube.com/watch?v=pkdyr6N5E2E YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://lvaudor.github.io/glitter/articles/glitter_for_Wikidata.html Glitter] another R package to write SPARQL queries and query Wikidata and other SPARQL endpoints. This package provides a domain specific language to write queries directly from R. ** [https://conze.pt/explore?l=en# Conzept] is a topic-exploration tool based on Wikidata and other information sources. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The [[d:Wikidata:MOOC|Wikidata MOOC]] (online course) has been developed by Wikimedia France, involving several French-speaking Wikidata editors. The first version of the course will start on April 26 (in French only - [https://www.wikimedia.fr/les-inscriptions-au-mooc-wikidata-sont-ouvertes/ registration here]) ** OpenRefine is running [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAfFLkcehxcbvWpjb5xPywOGsT1Djmp82k4wh81q14NDKVGA/viewform a short survey] to learn about user needs and expectations for the new [[c:Commons:OpenRefine|Structured Data on Commons extension for OpenRefine]], which is in the process of being developed. If you upload files to Wikimedia Commons and/or edit structured data there, please help by [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAfFLkcehxcbvWpjb5xPywOGsT1Djmp82k4wh81q14NDKVGA/viewform filling in the survey]! ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibase-cloud@lists.wikimedia.org/thread/3M2TXQYQTC5IODN6NO2G6UWE7DMGNCJT/ Wikibase cloud update (April)]: the closed beta of Wikibase.cloud is planned to start in mid-April. If you want to apply for closed beta access, please register with [https://lime.wikimedia.de/index.php/717538 this form]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10564|APE code]], [[:d:Property:P10568|maintains linking to]], [[:d:Property:P10588|academic calendar type]], [[:d:Property:P10594|taxonomic treatment]], [[:d:Property:P10601|co-applicant]], [[:d:Property:P10602|applicant]], [[:d:Property:P10604|P10604]], [[:d:Property:P10606|notable role]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10560|traveloka activities ID]], [[:d:Property:P10561|Virginia Tech Dendrology Factsheets ID]], [[:d:Property:P10562|SPLC group ID]], [[:d:Property:P10563|GuideStar India Organisations ID]], [[:d:Property:P10565|Encyclopedia of China ID (Third Edition)]], [[:d:Property:P10566|tiket to-do ID]], [[:d:Property:P10567|Speleologi del passato ID]], [[:d:Property:P10569|L'Humanité journalist ID]], [[:d:Property:P10570|L'Opinion journalist ID]], [[:d:Property:P10571|Le Monde journalist ID]], [[:d:Property:P10572|Le Figaro journalist ID]], [[:d:Property:P10573|Le Parisien journalist ID]], [[:d:Property:P10574|Les Échos journalist ID]], [[:d:Property:P10575|Libération journalist ID]], [[:d:Property:P10576|Intesa Sanpaolo Historical Archive Map ID]], [[:d:Property:P10577|Monoskop article ID]], [[:d:Property:P10578|IDU foreign theatre ID]], [[:d:Property:P10579|IDU theatre building ID]], [[:d:Property:P10580|IDU theatrical ensemble ID]], [[:d:Property:P10581|Cameroun COG]], [[:d:Property:P10582|Author ID from the Modern Discussion website]], [[:d:Property:P10583|SRSLY person ID]], [[:d:Property:P10584|FAOTERM ID]], [[:d:Property:P10585|Catalogue of Life ID]], [[:d:Property:P10586|Trovo ID]], [[:d:Property:P10587|IFPI GTIN]], [[:d:Property:P10589|MangaDex title ID]], [[:d:Property:P10590|All.Rugby club ID]], [[:d:Property:P10591|traveloka restaurant ID]], [[:d:Property:P10592|maPZS trails/locations ID]], [[:d:Property:P10593|Kinowiki ID]], [[:d:Property:P10595|marriott hotel ID]], [[:d:Property:P10596|Chuvash Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10597|Chuvash Encyclopedia place ID]], [[:d:Property:P10598|Chuvash Encyclopedia topic ID]], [[:d:Property:P10599|HarperCollins product ID]], [[:d:Property:P10600|Atlas of Cultural Heritage Calabria cultural place ID]], [[:d:Property:P10603|XJustiz registration court ID]], [[:d:Property:P10605|Atlante Beni Culturali Calabria item ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/является автором художественной выставки|является автором художественной выставки]], [[:d:Wikidata:Property proposal/shoe color|shoe color]], [[:d:Wikidata:Property proposal/government debt-to-GDP ratio|government debt-to-GDP ratio]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Historical Museums of Sweden object ID|National Historical Museums of Sweden object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/class of property value|class of property value]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has group|has group]], [[:d:Wikidata:Property proposal/name of victim|name of victim]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tracks featured in work|Tracks featured in work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/smb.museum digital ID|smb.museum digital ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/HuijiWiki article ID|HuijiWiki article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Cacti species ID|Encyclopedia of Cacti species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/bebyggelseområdeskod i Sverige|bebyggelseområdeskod i Sverige]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Israeli Opera site person id|Israeli Opera site person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FISH Archaeological Objects Thesaurus Identifier|FISH Archaeological Objects Thesaurus Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Musik und Gender im Internet ID|Musik und Gender im Internet ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Piedmont IDs|IRIS Piedmont IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Slovak Olympic athlete ID|Slovak Olympic athlete ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MINEDEX|MINEDEX]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of the Haskala ID|Library of the Haskala ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/522E Most popular Chess openings (by number of sitelinks)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1510726581362245632 source]) *** [https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FitemDescription%20%3Fsitelinks%0AWITH%0A%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fsitelinks%0A%20%20WHERE%0A%20%20%7B%0A%20%20%20%20%23Minimum%20sitelinks%0A%20%20%20%20%3Fitem%20wikibase%3Asitelinks%20%3Fsitelinks.%0A%20%20%20%20hint%3APrior%20hint%3ArangeSafe%20true.%0A%20%20%20%20FILTER%20%28%3Fsitelinks%20%3E%2020%20%29%0A%20%20%0A%20%20%20%20%23Random%20stuff%0A%20%20%20%20%23%20BIND%28RAND%28%29%20AS%20%3Frandom%29%20.%20%23%20Using%20this%20makes%20it%20not%20random%0A%20%20%20%20BIND%28SHA512%28CONCAT%28STR%28RAND%28%29%29%2C%20STR%28%3Fitem%29%29%29%20AS%20%3Frandom%29%20%0A%20%20%7D%0A%20%20ORDER%20BY%20%3Frandom%0A%20%20LIMIT%201000%0A%7D%20AS%20%25subquery1%0AWITH%0A%7B%0A%20%20SELECT%20%3Fitem%20%3Fsitelinks%0A%20%20WHERE%0A%20%20%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25subquery1%0A%0A%20%20%20%20%23Filters%20to%20remove%20undesired%20entries%20%28templates%2C%20categories%2C%20...%29%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ11266439%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ97950663%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ4167836%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ59541917%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ14204246%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ19842659%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP373%20%3FcommonsCategory%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP301%20%3FcategoryMainTopic%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ15184295%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP1423%20%3FtemplateHasTopic%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP910%20%3FtopicMainCategory%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ20010800%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP360%20%3FisAListOf%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ108783631%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ11753321%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP4224%20%3FcategoryContains%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP971%20%3FcategoryCombinesTopics%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ97303168%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ59259626%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ110010043%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ1474116%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ15647814%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ19887878%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ107344376%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ36330215%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ14296%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ42032%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP2370%20%3FconversionToSIUnit%7D%0A%20%20%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3AQ4167410%7D%0A%20%20%20%20%23FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%3Fitem%20wdt%3AP31%20wd%3Aaaa%7D%0A%20%20%7D%0A%20%20LIMIT%20100%0A%7D%20AS%20%25subquery2%0AWHERE%20%0A%7B%0A%20%20INCLUDE%20%25subquery2%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22%20.%20%7D%0A%7D Random set of popular ("having more than 20 site links") items] ([[d:Wikidata:Request_a_query#Query_a_random_set_of_popular_entries|source]]) *** [https://w.wiki/53Ac Wikimedia affiliates on social media] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1513117317982474243 source]) *** [https://w.wiki/534V Listed viaducts in the UK] ([https://twitter.com/heald_j/status/1512909616421777420 source]) *** [https://w.wiki/53LW Pages linked to the University of Clermont according to the number of articles on Wikimedia projects] ([https://twitter.com/belett/status/1513493874257313796 source]) *** [https://w.wiki/53M4 Which languages share a word for the same thing (visualized as a tree map). e.g. planet] ([https://twitter.com/vrandezo/status/1513194921183772672 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Continued work on the new Special:NewLexeme page. We worked on displaying error messages and inferring the spelling variant from the language. We also looked into the non-JavaScript version of the page. ** REST API: Worked on conditional requests (do not return data the client already has) and authorization. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:55, 11 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23123302 --> == Tech News: 2022-15 == <section begin="technews-2022-W15"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/15|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * C'è una nuova pagina su <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikimediastatus.net/ www.wikimediastatus.net]</span> dove puoi consultare lo stato dei wiki Wikimedia. Il sito mostra attraverso cinque metriche automatiche di alto livello la condizione e la prestazione generale dell'infrastruttura tecnica dei nostri wiki. In più, è già predisposto per mostrare eventuali aggiornamenti su incidenti su vasta scala che gli ingegneri cercheranno di pubblicare il prima possibile durante la risoluzione dei problemi. Il sito è isolato dall'infrastruttura di produzione ed è ospitato su un servizio esterno, perciò potrà essere visitato anche quando i wiki saranno momentaneamente irraggiungibili. Leggi [https://diff.wikimedia.org/2022/03/31/announcing-www-wikimediastatus-net/ maggiori informazioni] su questo progetto. * È cambiato il software per riprodurre file audio e video nel Wikizionario. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.7|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/15|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W15"/> 21:44, 11 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23124108 --> == Wikidata weekly summary #516 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Open request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Pi admin bot|Pi admin bot]] (RfP scheduled to end after 20 April 2022 17:58 UTC) ** Closed request for adminship: [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Stang|Stang]] (successful) ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Stangbot 2|Stangbot 2]]. Task/s: Insert [[:d:Property:P1831|electorate (P1831)]] and keep it updated on Brazilian municipalities and states items *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/AmeisenBot|AmeisenBot]]. Task/s: Label unsigned comments on talk pages * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' **Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call will be on Tuesday, [https://zonestamp.toolforge.org/1650380457 April 19 at 11 AM Eastern US time]: Martin Schibel will be speaking on [https://www.entitree.com/ Entitree]. '''Please note this is one hour earlier than the usual meeting time''' [https://docs.google.com/document/d/1goa4wnVoUizfFguyVAlLCZzJkb544ecHSLWQA9uYw5k/edit# Agenda] *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, April 20th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** LD4 Wikibase Working Hour: Learn about Wikibase system exploration, data model development, and the road ahead for Digital Scriptorium. When: Thurs. 21 April 2022, 3PM Eastern US ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20220421T190000&p1=tz_et&p2=tz_ct&p3=tz_mt&p4=tz_pt&p5=tz_bst&p6=tz_cest&p7=tz_gmt time zone converter]). Where: [https://teams.microsoft.com/registration/nZRNbBy5RUyarmbXZEMRDQ,epCg_cl65k2w-KRqtDjQ6g,XaPSpNIe7kuPXqShLIu5Rw,2QcpRvBH60eIij192oVSZw,Cp8Hf52ENUW_wkyHubx_rw,8Mrm5Hwrqkuu0Ki34-GDFA?mode=read&tenantId=6c4d949d-b91c-4c45-9aae-66d76443110d Registration Link] *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikimedia-l@lists.wikimedia.org/thread/YXJJYCMFEJWJAOR2A5IYDXTSQLKJ7X2F/ Register for Contribuling – Conference on minority languages and free participative software]. Conference date: April 22 *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#105|Online Wikidata meetup in Swedish #105]], April 24th at 12.00 UTC * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://docs.google.com/document/d/e/2PACX-1vQOi_12npwKgeDDUGllFyybNjvONfY5hdRJwnpvWBbVHWgBLIeFTbyv54KTqoAGC0UQ75-YLrA57tt3/pub WeDigBio Transcription workflow] "...blogpost...showing how I go from finding the name of a collector when transcribing labels to adding them to Wikidata & then linking them to their collections via Bionomia." *** [https://wikiedu.org/blog/2022/04/07/more-wikidata-metrics-on-the-dashboard/ More Wikidata metrics on the Dashboard] ** Videos *** Transfer bibliographic data from Zotero to Wikidata (in Italian) - [https://www.youtube.com/watch?v=snc0ifX9V7I YouTube] *** Art+Feminism community Hours: Add your event data to Wikidata! - YouTube ([https://www.youtube.com/watch?v=nMCpZtaEsWQ En], [https://www.youtube.com/watch?v=-5BwnzP-C9I Fr]) ** other: *** [https://whoseknowledge.org/resource/dti-structured-data-report/ Decolonizing the Internet’s Structured Data – Summary Report] by Whose Knowledge? * '''Tool of the week''' ** [https://bird-oclock.glitch.me Bird O'Clock!] is a tool based on Wikidata and other data sources that shows pictures and numbers from actual people counting actual birds in the actual world! ** [https://coinherbarium.com Tiago's Coin Herbarium] is a coin collection depicting different plant information displayed via Wikidata SPARQL queries. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[Wikidata:Development plan|Wikidata and Wikibase 2022 development plan]] has been updated to include activity estimates for the second quarter (Q2). ** There is a [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update|new hub page]] for the Wikidata Query Service scaling updates, to help you all stay updated. ** Wikidata metrics are now easily accessible on the Dashboard. Here's an [https://outreachdashboard.wmflabs.org/courses/Yale_University/Dura-Europos_WD_edit-a-thon example Dashboard] including a [[d:Wikidata:Status_updates/2022_04_18#Press,_articles,_blog_posts,_videos|blog post above]] detailing the process. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10594|taxonomic treatment]], [[:d:Property:P10601|co-applicant]], [[:d:Property:P10602|applicant]], [[:d:Property:P10604|type of a register in Germany]], [[:d:Property:P10606|notable role]], [[:d:Property:P10607|athletics program]], [[:d:Property:P10610|number of teachers]], [[:d:Property:P10611|has certification]], [[:d:Property:P10612|choreography for]], [[:d:Property:P10613|surrounds the enclave]], [[:d:Property:P10614|has surface]], [[:d:Property:P10622|per capita income]], [[:d:Property:P10623|number of blood donors]], [[:d:Property:P10624|official observer status in organisation]], [[:d:Property:P10627|web interface software]], [[:d:Property:P10628|Martian coordinates]], [[:d:Property:P10629|suggested data fields]], [[:d:Property:P10630|medical indication]], [[:d:Property:P10636|number of conferences]], [[:d:Property:P10637|historic insurance number (building)]], [[:d:Property:P10640|pole positions]], [[:d:Property:P10642|place of disappearance]], [[:d:Property:P10643|code name]], [[:d:Property:P10645|reports to]], [[:d:Property:P10648|podium finishes]], [[:d:Property:P10649|number of likes]], [[:d:Property:P10650|number of dislikes]], [[:d:Property:P10651|number of comments]], [[:d:Property:P10654|rack system]], [[:d:Property:P10655|oeconym]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10589|MangaDex title ID]], [[:d:Property:P10590|All.Rugby club ID]], [[:d:Property:P10591|traveloka restaurant ID]], [[:d:Property:P10592|maPZS trails/locations ID]], [[:d:Property:P10593|Kinowiki ID]], [[:d:Property:P10595|marriott hotel ID]], [[:d:Property:P10596|Chuvash Encyclopedia person ID]], [[:d:Property:P10597|Chuvash Encyclopedia place ID]], [[:d:Property:P10598|Chuvash Encyclopedia topic ID]], [[:d:Property:P10599|HarperCollins product ID]], [[:d:Property:P10600|Atlas of Cultural Heritage Calabria cultural place ID]], [[:d:Property:P10603|XJustiz registration court ID]], [[:d:Property:P10605|Atlante Beni Culturali Calabria item ID]], [[:d:Property:P10608|FID performing arts ID]], [[:d:Property:P10609|PLOS Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10615|QQ Music album ID]], [[:d:Property:P10616|QQ Music song ID]], [[:d:Property:P10617|Beatport track ID]], [[:d:Property:P10618|Salzburger Literatur Netz ID]], [[:d:Property:P10619|Kramerius of Regional Library in Pardubice UUID]], [[:d:Property:P10620|Literatur Netz Oberösterreich ID]], [[:d:Property:P10621|1905.com star ID]], [[:d:Property:P10625|OpaqueNamespace ID]], [[:d:Property:P10626|deckenmalerei.eu ID]], [[:d:Property:P10631|ODOT county code]], [[:d:Property:P10632|OpenSanctions ID]], [[:d:Property:P10633|CNGAL entry ID]], [[:d:Property:P10634|USA Track & Field athlete ID (www.usatf.org)]], [[:d:Property:P10635|National Associations Register Number Spain]], [[:d:Property:P10638|AperTO author ID]], [[:d:Property:P10639|IRIS UNIUPO author ID]], [[:d:Property:P10641|AlloCiné TV season ID]], [[:d:Property:P10644|Library of Parliament of Canada riding ID]], [[:d:Property:P10646|ARTEINFORMADO person ID]], [[:d:Property:P10647|Slovak Olympic athlete ID]], [[:d:Property:P10652|International Jewish Cemetery Project ID]], [[:d:Property:P10653|Via Rail station code]], [[:d:Property:P10656|WikiApiary farm]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/name of victim|name of victim]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tracks featured in work|Tracks featured in work]], [[:d:Wikidata:Property proposal/smb.museum digital ID|smb.museum digital ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Unique image of unicode char|Unique image of unicode char]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Historic Oregon Newspapers ID|Historic Oregon Newspapers ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Thai Romanization|Thai Romanization]], [[:d:Wikidata:Property proposal/construction start|construction start]], [[:d:Wikidata:Property proposal/construction end|construction end]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/MINEDEX|MINEDEX]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Library of the Haskala ID|Library of the Haskala ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fanvue creator ID|fanvue creator ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ACNP library ID|ACNP library ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/lieferando restaurant ID|lieferando restaurant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yarus feed ID|Yarus feed ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Enciclopedia Colchagüina ID|Enciclopedia Colchagüina ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Winterthur Glossar ID|Winterthur Glossar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society ID|Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Personality Database work identifier|Personality Database work identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hmoegirlpedia|Hmoegirlpedia]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CNKI Institute ID|CNKI Institute ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Peacock ID|Peacock ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/techradar review ID|techradar review ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/549e Birthplace of rappers] ([https://twitter.com/giorgiouboldi/status/1515007330106159110 source]) *** [https://w.wiki/53iz Bubble chart of occupation of people linked to University of Clermont] ([https://twitter.com/belett/status/1514207848598847493 source]) *** [https://w.wiki/53gv List of corporate archives, location, and address where available] ([https://twitter.com/beet_keeper/status/1514171569593106434 source]) *** [https://w.wiki/53c9 French adventure video games] ([https://twitter.com/JeanFred/status/1513955436269125635 source]) *** [https://w.wiki/53UB Women with the citizenship of a country and the most articles in other languages (including English) but without an article in French Wikipedia] ([https://twitter.com/symac/status/1513771911330869249 source]) *** [https://ls.toolforge.org/p/106573325 Countries that are bigger (blue) or smaller (red) than all their neighbours] ([https://twitter.com/heald_j/status/1515774960966541325 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Worked on inferring the spelling variant from the language's Item on the new Special:NewLexeme page and started building a little help box on the special page to explain what lex. data is. ** REST API: Getting closer to having a first version of the REST API that returns Item data. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:42, 18 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23134152 --> == Tech News: 2022-16 == <section begin="technews-2022-W16"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/16|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.8|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-04-19|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-04-21|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s8.dblist secondo gruppo]). * Quando gli amministratori cancellano una pagina, ora hanno a disposizione anche un'[[m:Community Wishlist Survey 2021/(Un)delete associated talk page|opzione per cancellare/ripristinare la pagina di discussione associata]]. La stessa opzione si può impostare usando le API. Questo era l'[[m:Community Wishlist Survey 2021/Admins and patrollers/(Un)delete associated talk page|11º desiderio più popolare del Sondaggio 2021 sui desideri della comunità]]. * Su [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop_Improvements#test-wikis|alcuni wiki]] il 50% degli utenti registrati visualizzerà il nuovo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Table of contents|indice]]. Scorrendo su e giù, l'indice rimarrà fisso nello stesso punto dello schermo. È una delle novità previste dal progetto di [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|miglioramento della versione desktop]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304169] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] I riquadri dei messaggi generati dal software MediaWiki non avranno più le seguenti classi CSS: <code dir=ltr>successbox</code>, <code dir=ltr>errorbox</code>, <code dir=ltr>warningbox</code>. Gli stili di queste classi e della classe <code dir=ltr>messagebox</code> saranno rimossi dal codice di base di MediaWiki. Se sul tuo wiki le suddette classi sono impiegate nel wikitesto di alcune pagine, nel CSS dell'intero sito o da qualche altra parte, potrebbe essere necessario apportare delle modifiche. Il cambiamento era già stato annunciato nel [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/09|bollettino tecnico del 28 febbraio]]. '''Modifiche future''' * Le mappe generate con [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] diventeranno compatibili con l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevisions]] e si potranno visualizzare correttamente anche sulle pagine con [[mw:Special:MyLanguage/Help:Pending changes|modifiche in sospeso]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation#Project_descriptions] La documentazione di Kartographer è già stata aggiornata di conseguenza. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer/Getting_started] [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:VisualEditor/Maps] [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/16|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W16"/> 01:11, 19 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23167004 --> == Wikidata weekly summary #517 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for adminship: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Administrator/Pi admin bot|Pi admin bot]] (successful) ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/BgeeDB-bot|BgeeDB-bot]]. Task/s: inserting gene expression data from the [https://bgee.org/ Bgee database] into Wikidata. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.04.28 next Wikibase live session] is 15:00 UTC on Thursday 28th April 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]]: April 25 - May 2, 2022. The aim of this online editing event is to increase the quantity and quality of performing arts building/venue items. **** Daily guided editing sessions will be facilitated [https://linkeddigitalfuture.ca/cultural-venues-datathon/ in English] and [https://linkeddigitalfuture.ca/fr/datathon-des-lieux-culturels/ in French] between April 25 and April 29. **** [https://glam.opendata.ch/coffee-break/ Wikidata Coffee Breaks] From April 25 - April 29, 2022 to fill in missing information on Swiss Performing Arts Institutions and venues. **** [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZwscumsrD0jHtf8C8X6osnoMywoziJMeEjw Faut-il un nouvel élément Wikidata pour décrire une « salle de spectacle » ?], supplementary Cultural Venues Datathon activity, April 26, 19:00-19:30 UTC. **** [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcldumvpj0rH9SZpQdaE9xS7ofNoJKSaNWl How to disentangle a Wikidata item describing both a building and an organization], supplementary Cultural Venues Datathon activity, April 27, 13:00-13:45 UTC. **** The full schedule of official and supplementary activities of the Cultural Venues Datathon is availabe in the [https://calendar.google.com/calendar/u/2?cid=Y19rOHJiMzNoZGEwbTl0c2JwZG0zOHVrbG9xOEBncm91cC5jYWxlbmRhci5nb29nbGUuY29t Google Calendar]. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/DVHYCRRMJO4OUZW5BHXZ7RFHVZSAJD2B/ Third Pywikibot workshop on Friday, April 29th, 16:00 UTC]. ''"This workshop will introduce participants to writing basic scripts via the Pywikibot framework."'' *** From May 4 to 18 there will be the [[Wikidata:Events/International_Museum_Day_2022|International Museum Day - Wikidata competition]]. The aim is to improve data about museums in the countries and regions participating. Contributors from anywhere can take part. *** The Wikimedia Hackathon will take place online on May 20–22, 2022. If you’re interested in presenting something around Wikidata and Wikibase during the hackathon, don’t wait too long to book a slot: [[mw:Wikimedia_Hackathon_2022/Schedule#The_Wikibase_and_Wikidata_Room|Wikimedia Hackathon 2022/Schedule#The Wikidata and Wikibase Room]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #39, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=39 Agriculture] ** Past: *** Wikidata/Wikibase office hour ([[d:Wikidata:Events/IRC office hour 2022-04-20|2022-04-20]]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://diff.wikimedia.org/2022/04/20/wedigbio-a-wikidata-empowered-workflow/ WeDigBio: A Wikidata empowered workflow] (diff version) *** [https://wikiedu.org/blog/2022/04/19/wikidata-as-a-tool-for-biodiversity-informatics/ Wikidata as a tool for biodiversity informatics] ** Papers *** [https://dl.acm.org/doi/abs/10.1145/3512982?casa_token=YOTCjk8m7hgAAAAA:_YII1fxdG0Oo2NF4WV00PSmrRNsgSFcBtruOHz_PQ6sjt5vNIEmDqWgfWQtFMMQhZ5zuavjaOQA Working for the Invisible Machines or Pumping Information into an Empty Void? An Exploration of Wikidata Contributors' Motivations] (closed access) *** [https://plus.pli.edu/Details/Details?fq=id:(352066-ATL2) Beyond Open Data: The Only Good License Is No License] *** [https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2022.04.01.22273328v1.full-text WikiProject Clinical Trials for Wikidata] ** Videos *** Synchronizing a matched Mix'n'Match set to Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=Pm8LYUWKmdI YouTube] *** Editing Wikidata Items (in French) - YouTube [[https://www.youtube.com/watch?v=YgD38xG9azA 1], [https://www.youtube.com/watch?v=a8RDYu4dcJo 2], [https://www.youtube.com/watch?v=q9AzVfxkzsE 3], [https://www.youtube.com/watch?v=fIOg6moQOig 4]] *** Recently uploaded WikidataCon 2022 YouTube videos **** [https://www.youtube.com/watch?v=k0XqwDHZ-O0 Creating subsets of Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=HZuLuXFXaoM Wikidata birthday presents lightning talks] **** [https://www.youtube.com/watch?v=Vc0NsrCp1MQ Enriching the Joan Jonas Knowledge Base with linked open data via Wikidata] **** [https://www.youtube.com/watch?v=abyK_k7uXfE Reimagining Wikidata from the margins: listening session] * '''Tool of the week''' ** [https://docs.ropensci.org/wikitaxa/ Wikitaxa] is a software of taxonomy data written in R. ** [[d:User:So9q/fatcat-link.js|User:So9q/fatcat-link.jsscrip]] is a userscript for looking up fatcat! DOIs. It adds a link to the fatcat! database in the Tools' section on items. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** WDQS update lag SLO has been lowered from update lag <10 min 99% of the time, to update lag <10 min 95% of the time. ** [https://twitter.com/WikidataMeter/status/1516342210115125251 Wikidata now has over 9,900 Properties!] ([https://w.wiki/564U 71.16% Identifiers]) ** Job opening: [https://twitter.com/vrandezo/status/1516914803788328960 Product Manager (PM) for Wikifunctions] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10659|amount of medals]], [[:d:Property:P10661|exhibited creator]], [[:d:Property:P10663|applies to work]], [[:d:Property:P10664|featured track(s)]], [[:d:Property:P10672|raw material processed]], [[:d:Property:P10673|debut date]], [[:d:Property:P10675|OSM object]], [[:d:Property:P10676|number of references]], [[:d:Property:P10680|franchisor]], [[:d:Property:P10681|government debt-to-GDP ratio]], [[:d:Property:P10685|ionic radius]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10657|DTB artistic gymnast ID]], [[:d:Property:P10658|Basketball Bundesliga UUID]], [[:d:Property:P10660|C-SPAN person numeric ID]], [[:d:Property:P10662|IndexCat ID]], [[:d:Property:P10665|lieferando restaurant ID]], [[:d:Property:P10666|IPU chamber ID]], [[:d:Property:P10667|ACNP library ID]], [[:d:Property:P10668|HuijiWiki article ID]], [[:d:Property:P10669|TV Maze season ID]], [[:d:Property:P10670|Musik und Gender im Internet ID]], [[:d:Property:P10671|MINEDEX project ID]], [[:d:Property:P10674|FISH Archaeological Objects Thesaurus ID]], [[:d:Property:P10677|Winterthur Glossar ID]], [[:d:Property:P10678|100 Years of Alaska's Legislature bio ID]], [[:d:Property:P10679|Aldiwan poet ID]], [[:d:Property:P10682|EIA plant ID]], [[:d:Property:P10683|Uber Eats store ID]], [[:d:Property:P10684|Aldiwan poem ID]], [[:d:Property:P10686|Library of the Haskala person ID]], [[:d:Property:P10687|Google Fonts ID]], [[:d:Property:P10688|Personality Database work ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/CXSMILES|CXSMILES]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Databank Beschermheiligen anno 1959|Databank Beschermheiligen anno 1959]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Reflora ID|Reflora ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ North Carolina Extension Gardener Plant Toolbox ID| North Carolina Extension Gardener Plant Toolbox ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RBMS Controlled Vocabulary ID|RBMS Controlled Vocabulary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Biografiskt lexikon för Finland URN.FI|Biografiskt lexikon för Finland URN.FI]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Galaxy Store app ID|Galaxy Store app ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identifiant Les Recteurs d'Académie en France|Identifiant Les Recteurs d'Académie en France]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Identifiant Les inspecteurs généraux de l'Instruction publique (1802-1914)|Identifiant Les inspecteurs généraux de l'Instruction publique (1802-1914)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NSR quay ID|NSR quay ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/NSR stopplace ID|NSR stopplace ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Heiligen.net ID|Heiligen.net ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PlantFiles taxon ID|PlantFiles taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Garden.org Plants Database ID|Garden.org Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woody Plants Database ID|Woody Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gun Violence Archive incident ID|Gun Violence Archive incident ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled television series ID|WhoSampled television series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled track ID|WhoSampled track ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: *** [[Wikidata:Properties for deletion/P5420|GS1 Global Product Classification brick code]] ** Query examples: *** [https://w.wiki/55p4 Most common classes for values of "depicts" (P180) on Commons] ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Wikidata:Request_a_query&oldid=1623274376#Federation_question source]) *** [https://w.wiki/55oy Scottish river drainage basins] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1513885089284993035 source]) *** [https://w.wiki/562y The earliest road accident victims] ([https://twitter.com/spas_kolev/status/1517841680736653312 source]) *** [https://w.wiki/5646 Country of nationality of people linked to the Ghana's top 3 traditional universities] ([https://twitter.com/WikidataGhana/status/1517872485785653248 source]) *** [https://w.wiki/55EE Count of Wikidata property types] ([https://twitter.com/andrawaag/status/1516659933969797122 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: Worked on showing the name of language variants in the language variant selector and added the new information box to help people get a better understanding of lex. data. ** REST API: Finished the initial implementation of the endpoint for getting data for a full Item and discussed feedback, testing and roll-out plans. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 04 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:04, 25 apr 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23189636 --> == Notizie tecniche: 2022-17 == <section begin="technews-2022-W17"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/17|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Su [https://noc.wikimedia.org/conf/dblists/group1.dblist numerosi wiki] (gruppo 1) è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.9|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-04-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-04-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-04-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-04-26|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s2.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. * Alcuni browser e sistemi operativi molto vecchi non sono più supportati. Ci sono cose dei wiki che potrebbero essere visualizzate male o che potrebbero smettere di funzionare su ad esempio Internet Explorer 9 o 10, Android 4 e Firefox 38 e versioni precedenti. [https://phabricator.wikimedia.org/T306486] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/17|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W17"/> 00:56, 26 apr 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23187115 --> == Wikidata weekly summary #518 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/PangolinBot|PangolinBot]]. Task/s: Automatically replace one property value with another *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/TolBot 14|TolBot 14]]. Archives [[d:Wikidata:Requests for deletions|Wikidata:Requests for deletions]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [[d:Wikidata:Events#Wikidata_bug_triage_hour|Wikidata Bug Triage Hour]] on May 5th at 16:00 UTC, online. Open discussion - you can bring a Phabricator ticket that you care about or that needs to be improved. *** Conclusion du [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]] (in French), [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0lcu6uqTMuGtBi7O0Avn_sjoIlW1y5Ixnn May 2, 16:00-16:30 UTC]. *** [[d:Wikidata:WikiProject_Cultural_venues/Datathon|Cultural Venues Datathon]] wrap-up, [https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMlcuCorjIoHN2-DWtO6_YNTfWtQol0Lo5W May 2, 19:00-19:30 UTC]. *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch] about structured data on Wikimedia Commons, in French, by Vigneron, May 3 at 19:00 CEST (UTC+2) *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/4Z36WIDMBEAV7X4X3OO32BXY4RZX4DRW/ Invitation to Wikimedia Research Office Hours May 3, 2022] *** May 3rd. Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call: The call will include presentations on two projects using Wikidata to enhance discoverability of archival and museum collections. Sharon Garewal (JSTOR) will present “Adding Wikidata QIDs to JSTOR Images,” and Daniela Rovida and Jennifer Brcka (University of Notre Dame) will present “‘Archives At’: An opportunity to leverage MARC to create Linked Open Data.” [https://docs.google.com/document/d/1ji6eTubixBWrAPv7UUV0gxxW7y_lzyZTf4vvzo5Iwiw/edit?usp=sharing] *** [https://linkeddigitalfuture.ca/event/wikidata-workshop-production-items/ Wikidata Workshop: Wikidata items for dance and theatre productions], May 4, 19:30-21:00 UTC *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/5ARWH7WLDUPNLTWPJCGOGVHW64GVIVOI/ Talk to the Search Platform / Query Service Team—May 4th, 2022] *** [https://www.twitch.tv/envlh Import of a Breton dictionary into Wikidata lexicographical data], on Twitch, in French, by Envlh, May 8 at 10:00 CEST (UTC+2) ** Ongoing: Weekly Lexemes Challenge #40, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=40 International Workers' Day] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://www.bobdc.com/blog/exploringadataset/ Queries to explore a dataset. Even a schemaless one] ** Papers *** [https://whoseknowledge.org/resource/dti-structured-data-report/ Decolonizing the Internet’s Structured Data – Summary Report] by WhoseKnowledge ** Videos *** Workshop "Wikidata, Zotero and Cita": tools to understand the construction of knowledge (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=BYlqIkzu608 YouTube] *** Georeferencing cultural heritage on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=urhUMcQm7g8 YouTube] *** Theory of Machine Learning on Open Data: The Wikidata Case by Goran S. Milovanovic - [https://www.youtube.com/watch?v=zg8cjXwg9SM YouTube] *** Introduction to SPARQL (Wikidata Query Service (in Czech) - [https://www.youtube.com/watch?v=k7LwaJwW1_A YouTube] *** Wikidata: A Knowledge Graph for the Earth Sciences - [https://www.youtube.com/watch?v=qdZBB9Zz5fE YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Nikki/LowercaseLabels.js|User:Nikki/LowercaseLabels.js]] - is a userscript that adds a button when editing labels to change the text to lowercase. ** [https://equalstreetnames.org/ EqualStreetNames] - is a tool that maps the inequality of name attributions. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** OpenRefine is running its [https://openrefine.limesurvey.net/155968 two-yearly user survey]! Do you use OpenRefine? Then [https://openrefine.limesurvey.net/155968 fill in the survey] to tell us how and why you use OpenRefine. Results and outcomes will inform future decisions about the tool. ** The [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/April 2022 scaling update|April update]] for the Wikidata Query Service scaling project is now available. ** [https://twitter.com/nichtich/status/1519687758780014597 Wikidata now contains all major integrated library systems listed at Library Technology Guides]. ** [https://lexeme-forms.toolforge.org/template/bokm%C3%A5l-verb-passive/ Wikidata Lexeme Forms has a new template for Norwegian Bokmål passive verbs] ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/17915169/PR-Manager-in-Digitale-Technologien?jobDbPVId=45768964&l=en PR Manager in Digital Technologies], software development department - Wikimedia Deutschland * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10680|franchisor]], [[:d:Property:P10681|government debt-to-GDP ratio]], [[:d:Property:P10685|ionic radius]], [[:d:Property:P10694|Thai romanization]], [[:d:Property:P10695|introduced in]], [[:d:Property:P10696|image set]], [[:d:Property:P10703|Bill Number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10679|Aldiwan poet ID]], [[:d:Property:P10682|EIA plant ID]], [[:d:Property:P10683|Uber Eats store ID]], [[:d:Property:P10684|Aldiwan poem ID]], [[:d:Property:P10686|Library of the Haskala person ID]], [[:d:Property:P10687|Google Fonts ID]], [[:d:Property:P10688|Personality Database work ID]], [[:d:Property:P10689|OpenStreetMap object]], [[:d:Property:P10690|GEMET ID]], [[:d:Property:P10691|Enciclopedia Colchagüina ID]], [[:d:Property:P10692|DBLP event ID]], [[:d:Property:P10693|CNKI institute ID]], [[:d:Property:P10697|Woolworths product ID]], [[:d:Property:P10698|TEİS ID]], [[:d:Property:P10699|FamousFix topic ID]], [[:d:Property:P10700|Parcours de vies dans la Royale ID]], [[:d:Property:P10701|Reflora ID]], [[:d:Property:P10702|Hrono.ru article ID]], [[:d:Property:P10704|Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society ID]], [[:d:Property:P10705|Historic Oregon Newspapers ID]], [[:d:Property:P10706|DACS ID (2022)]], [[:d:Property:P10707|AccessScience ID]], [[:d:Property:P10708|settlement area code in Sweden]], [[:d:Property:P10709|North Carolina Extension Gardener Plant Toolbox ID]], [[:d:Property:P10710|Galaxy Store app ID]], [[:d:Property:P10711|Invasive.org species ID]], [[:d:Property:P10712|EIA utility ID]], [[:d:Property:P10713|Biografiskt Lexikon för Finland (urn.fi) ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/probability distribution related properties|probability distribution related properties]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ladungszahl|Ladungszahl]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Koordinationszahl|Koordinationszahl]], [[:d:Wikidata:Property proposal/danse|danse]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Median household income|Median household income]], [[:d:Wikidata:Property proposal/background of death|background of death]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Number of housing units|Number of housing units]], [[:d:Wikidata:Property proposal/number of reblogs|number of reblogs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IBAN banking code|IBAN banking code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/contraindication|contraindication]], [[:d:Wikidata:Property proposal/incorporated|incorporated]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/PlantFiles taxon ID|PlantFiles taxon ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Garden.org Plants Database ID|Garden.org Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Woody Plants Database ID|Woody Plants Database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gun Violence Archive incident ID|Gun Violence Archive incident ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled television series ID|WhoSampled television series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WhoSampled track ID|WhoSampled track ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of ideas|Encyclopedia of ideas]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Personality Database person identifier|Personality Database person identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TheGuardian.com profile ID|TheGuardian.com profile ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TIME.com author ID|TIME.com author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Investopedia term ID|Investopedia term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GeoSciML|GeoSciML]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GeolISS|GeolISS]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Archives of Sweden persistent identifier|National Archives of Sweden persistent identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Linz DB ID|Linz DB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/belfercenter person ID|belfercenter person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Data Commons ID|Data Commons ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sextpanther person ID|sextpanther person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Tüik number|Tüik number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ERR project|ERR project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MCCP ID|MCCP ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/56ye Languages and dialects with number of first language speakers (preferred rank)] ([https://twitter.com/exmusica/status/1519451096531582982 source]) *** [https://w.wiki/57XU Graph of influences in the age of Enlightenment] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1520528095589150721 source]) *** [https://w.wiki/57dj Countries which are named after a person] ([https://twitter.com/kanedr/status/1520048548745822208 source]) *** [https://w.wiki/57XN Number of musical works (compositions) in Wikidata by language, in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1520521925906382853 source]) * '''Development''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/IIEZFOF2F7JUKGM7HSAOC4KXQYMJWWOB/ The new "mul" term language code is now available on Test Wikidata] ** Lexicographical data: We are finishing up the information box that should help new users understand quickly what lexicographical data is. We also added the help text to encourage people to check if the Lexeme already exists before creating one. ** REST API: We started working on the REST routes to get all statements of an Item and retrieve a single statement from an Item. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 02|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:10, 2 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23229954 --> == Notizie tecniche: 2022-18 == <section begin="technews-2022-W18"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/18|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Anche sul [https://noc.wikimedia.org/conf/dblists/group2.dblist secondo e ultimo gruppo di wiki] è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il [[mw:Special:MyLanguage/Extension:TimedMediaHandler/VideoJS_Player|nuovo lettore]] è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T100106][https://phabricator.wikimedia.org/T248418] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.10|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-03|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-04|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-05|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Gli sviluppatori stanno lavorando alle pagine di discussione sull'[[mw:Wikimedia Apps/Team/iOS|app di Wikipedia per iOS]]. Puoi dare una mano partecipando a un [https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_9GBcHczQGLbQWTY sondaggio] in inglese, tedesco, ebraico o cinese. * Sulla [[m:WMDE_Technical_Wishes/VisualEditor_template_dialog_improvements#Status_and_next_steps|maggior parte dei wiki]] sarà attivata una [[m:WMDE_Technical_Wishes/VisualEditor_template_dialog_improvements|versione migliore della finestra di dialogo dei template]] nel VisualEditor e nella nuova modalità wikitesto. [https://phabricator.wikimedia.org/T296759] [https://phabricator.wikimedia.org/T306967] * Gli utenti che usano l'evidenziazione della sintassi per la modifica del wikitesto potranno presto attivare una [[m:WMDE_Technical_Wishes/Improved_Color_Scheme_of_Syntax_Highlighting#Color-blind_mode|combinazione di colori progettata per i daltonici]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T306867] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Diversi ID CSS dei messaggi di interfaccia di MediaWiki saranno rimossi. I volontari più esperti dovrebbero [[phab:T304363|controllare l'elenco di ID e i link ai rispettivi usi]]. Gli ID sono <code dir=ltr>#mw-anon-edit-warning</code>, <code dir=ltr>#mw-undelete-revision</code> e altri tre. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/18|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W18"/> 21:33, 2 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23232924 --> == Notizie tecniche: 2022-19 == <section begin="technews-2022-W19"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/19|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * È ora possibile visualizzare le categorie sull'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android|app di Wikipedia per Android]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T73966] '''Problemi''' * La scorsa settimana si è verificato un problema col completamento automatico della ricerca di Wikidata. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T307586] * La scorsa settimana tutti gli utenti registrati e coloro che accedevano a contenuti non memorizzati nella cache hanno riscontrato una navigazione lenta o a singhiozzo per una ventina di minuti. La causa è stata un imprevisto sopraggiunto durante un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T307647] '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T305217#7894966] * I [[m:WMDE Technical Wishes/Geoinformation#Current issues|problemi di incompatibilità]] fra [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] e l'[[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:FlaggedRevs|estensione FlaggedRevs]] saranno risolti con un aggiornamento del software che arriverà su tutti i wiki il 10 maggio. Kartographer sarà poi attivato su [[phab:T307348|cinque wiki dove ancora non lo è]] il 24 maggio. * <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|Vector (2022)]] skin will be set as the default on several more wikis, including Arabic and Catalan Wikipedias. Logged-in users will be able to switch back to the old Vector (2010). See the [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/2022-04 for the largest wikis|latest update]] about Vector (2022).</span> '''Incontri futuri''' * Il 17 maggio il Web team terrà un [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 7 giugno, il 21 giugno, il 5 luglio e il 19 luglio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/19|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W19"/> 17:22, 9 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23256717 --> == Wikidata weekly summary #519 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for permissions/Bot: *** [[Wikidata:Requests for permissions/Bot/PangolinBot|PangolinBot]]. Task/s: Automatically replace one property value with another (Approved) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch] about International Museum Day 2022, in French, by Vigneron, May 10 at 19:00 CEST (UTC+2) *** LIVE Wikidata editing #79 - [https://www.youtube.com/watch?v=VYjML2j2SJE YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3239886972963124/ Facebook], May 14 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#106|Online Wikidata meetup in Swedish #106]], May 15 at 12.00 UTC *** The Wikimedia Hackathon will take place online on May 20–22, 2022. If you’re interested in presenting something around Wikidata and Wikibase during the hackathon, don’t wait too long to book a slot: [[mw:Wikimedia_Hackathon_2022/Schedule|Wikimedia Hackathon 2022/Schedule]]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #41, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=41 Music] *** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Events/International_Museum_Day_2022 International Museum Day Wikidata Competition], 4 May 2022 - 18 May 2022. ** Past: *** Import of a Breton dictionary into Wikidata lexicographical data, on Twitch, in French, by Envlh: [https://www.twitch.tv/videos/1478281197 video] (French), slides: [[:File:Import du Lexique étymologique du breton moderne de Victor Henry depuis Wikisource dans les données lexicographiques de Wikidata - ContribuLing 2022.pdf|French]], [[:File:Import of the Etymological lexicon of modern Breton by Victor Henry from Wikisource into Wikidata lexicographical data - ContribuLing 2022.pdf|English]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://wikibase.consulting/automating-values-in-wikibase/ Automating Values in Wikibase (new extension)] ** Papers *** [https://wikiworkshop.org/2022/papers/WikiWorkshop2022_paper_29.pdf Building a Knowledge Graph of Events and Consequences Using Wikipedia and Wikidata] ** Videos *** Working with the Automated Values extension in Wikibase - [https://www.youtube.com/watch?v=BO58wulCFVU YouTube] *** Bringing IIIF Manifests to life in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=c358_5IolXw YouTube] *** Fun with lexemes. By [[d:User:Mahir256|Mahir256]] - [https://www.twitch.tv/videos/1476729630 Twitch] * '''Tool of the week''' ** [https://mapcomplete.osm.be/artwork.html?z=17&lat=-39.8424&lon=-73.23&language=en#node/9702109212 MapComplete] is an OpenStreetMap viewer and editor that searches Wikidata for species - which means that it is super-easy to link the Wikidata item to a tree one sees! ** [[d:User:Nikki/flag-emoji.css|User:Nikki/flag-emoji.css]] is a userscript that adds emoji flags before items for flags supported by either [[d:Q75862490|Noto Color Emoji]] or [[d:Q76836692|BabelStone Flags]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/18061438?l=en Community Communications Manager - Wikibase] at Wikimedia Deutschland. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10714|WikiProject importance scale rating]], [[:d:Property:P10718|CXSMILES]], [[:d:Property:P10726|class of property value]], [[:d:Property:P10729|finisher]], [[:d:Property:P10731|support of a function]], [[:d:Property:P10732|probability mass function]], [[:d:Property:P10733|probability generating function]], [[:d:Property:P10734|Fisher information]], [[:d:Property:P10735|characteristic function]], [[:d:Property:P10736|cumulative distribution function]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10715|Investopedia term ID]], [[:d:Property:P10716|fanvue creator ID]], [[:d:Property:P10717|Encyclopedia of Ideas ID]], [[:d:Property:P10719|RBMS Controlled Vocabulary ID]], [[:d:Property:P10720|WhoSampled track ID]], [[:d:Property:P10721|Identifiant Les Recteurs d'Académie en France]], [[:d:Property:P10722|French Inspector General for Education (1802-1914) identifier]], [[:d:Property:P10723|TheGuardian.com profile ID]], [[:d:Property:P10724|Hmoegirl ID]], [[:d:Property:P10725|English Everipedia ID]], [[:d:Property:P10727|GeoSciML ID]], [[:d:Property:P10728|Présent author ID]], [[:d:Property:P10730|Data Commons ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/beteiligte Parteien|beteiligte Parteien]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ligament insertion|ligament insertion]], [[:d:Wikidata:Property proposal/proper motion components|proper motion components]], [[:d:Wikidata:Property proposal/distributed from|distributed from]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IBAN banking code|IBAN banking code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/contains statistical territorial entity|contains statistical territorial entity]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/The Israeli Directors Guild id|The Israeli Directors Guild id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Twitter moment ID|Twitter moment ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Muziekweb composition ID|Muziekweb composition ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TOBuilt ID|TOBuilt ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Afisha.ru movie ID|Afisha.ru movie ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rusakters.ru ID|Rusakters.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Baidu Scholar paper ID|Baidu Scholar paper ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ISKO Encyclopedia of Knowledge Organization ID|ISKO Encyclopedia of Knowledge Organization ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chocolatey Community Package|Chocolatey Community Package]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Emilia-Romagna IDs|IRIS Emilia-Romagna IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kubbealti Lugati term ID|Kubbealti Lugati term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinokolo.ua film ID|Kinokolo.ua film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kinokolo.ua person ID|Kinokolo.ua person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Twitter list ID|Twitter list ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/58H4 List of French public administrations with an open data portal, a siren number (P1616) and a servicepublic id (P6671)] ([https://teamopendata.org/t/identifiant-unique-de-portails-de-donnees/3647/21 source]) *** [https://w.wiki/58zt Largest cities with a female mayor] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1523523388064604164 source]) *** [https://w.wiki/597c Reach of Twitter accounts on Wikidata] ([https://twitter.com/GereonKalkuhl/status/1523236263662612481 source]) *** [https://w.wiki/589z Which works published in the 1970s have been most cited from works on archaeology?] ([https://twitter.com/RichardNevell/status/1521862536932597761 source]) ** Newest [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:WikiProjects|WikiProjects]]: *** [[Wikidata:WikiProject Slovakia]] * '''Development''' ** REST API: We are continuing to implement the REST routes to get all statements of an Item and retrieve a single statement from an Item ([[phab:T305988]], [[phab:T307087]], [[phab:T307088]]) ** Lexicographical data: We are finishing the version of the page for browsers without JavaScript support ([[phab:T298160]]). We started working on the feature to pre-fill the input fields by URL parameter ([[phab:T298154]]). And we started working on better suggestions for lexical categories so commonly-used ones can more easily be added to avoid mistakes ([[phab:T298150]]). ** We fixed an issue with recently added new language codes not being usable for Lexemes and not being sorted correctly on Special:NewItem ([[phab:T277836]]). [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 09|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 18:12, 9 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23260297 --> == Wikidata weekly summary #520 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The Wikimedia Hackathon will take place online on May 20–22, 2022. Are you interested in presenting something around Wikidata and Wikibase during the hackathon? Book a slot in the Wikidata+Wikibase room: [[mw:Wikimedia Hackathon 2022/Schedule|Wikimedia Hackathon 2022/Schedule]]. *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call May 17, 2022: Anson Parker and Lucy Carr-Jones (University of Virigina Claude Moore Health Sciences Library) will be talking about their Open Data Dashboard for analyzing University of Virginia Health publications using EuropePMC publication data as well as work to group publications based on institutional departments in Wikidata and how much of their content is "open." [https://docs.google.com/document/d/1c_6b0IEsCXqh6nMgct4VHsJQFyT_wrb3L1N5cea3J2s/edit?usp=sharing Agenda] *** LIVE Wikidata editing #80 - [https://www.youtube.com/watch?v=3LO_JwNUZNw YouTube], [https://www.facebook.com/groups/WikidataCommunity/permalink/3244367102515111/ Facebook], May 21 at 18:00 UTC *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#108|Online Wikidata meetup in Swedish #108]], May 22 at 12.00 UTC *** 1 July: Abstract submission deadline for the Biodiversity Data Standards Conference [[:d:Q111972123|TDWG 2022]], including for a [https://www.tdwg.org/conferences/2022/session-list/#int19%20the%20role%20of%20the%20wikimedia%20ecosystem%20in%20linking%20biodiversity%20data session on "The role of the Wikimedia ecosystem in linking biodiversity data"] ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #42, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=42 Constitution Day, Norway] *** [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Events/International_Museum_Day_2022 International Museum Day Wikidata Competition], 4 May 2022 - 18 May 2022. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://datengraben.com/posts/2022-05-05-wikidata-datawrapper-regionalzeitungen/ Regional newspaper map with datawrapper and Wikidata] ** Papers *** [[d:Q111987319|CAS Common Chemistry in 2021: Expanding Access to Trusted Chemical Information for the Scientific Community (Q111987319)]] *** [https://arxiv.org/pdf/2205.01833.pdf OpenAlex: A fully-open index of scholarly works, authors, venues, institutions, and concepts] ([https://openalex.org/ tool]) ** Videos *** How to create Wikidata item (in Assamese) - [https://www.youtube.com/watch?v=-8nh03wu4Cg YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://guessr.blinry.org/?Q117 Wikidata Guesser] allows you to guess the locations of random Wikidata items! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/18061438?l=en Community Communications Manager - Wikibase] at Wikimedia Deutschland. ** The [https://outreachdashboard.wmflabs.org/training/wikidata/wikidata-community Wikidata community onboarding] documentation by [https://wikiedu.org/ Wiki Education]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10737|quantile function]], [[:d:Property:P10738|mean of a probability distribution]], [[:d:Property:P10739|median of a probability distribution]], [[:d:Property:P10740|mode of a probability distribution]], [[:d:Property:P10741|dance]], [[:d:Property:P10743|variance of a probability distribution]], [[:d:Property:P10744|skewness]], [[:d:Property:P10745|excess kurtosis]], [[:d:Property:P10746|information entropy]], [[:d:Property:P10747|moment-generating function]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10742|OBD Memorial ID]], [[:d:Property:P10748|GeolISSTerm ID]], [[:d:Property:P10749|TIME.com author ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Similar web ranking|Similar web ranking]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Italian Chamber of Deputies Government ID|Italian Chamber of Deputies Government ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bookbinding and the Conservation of Books term ID|Bookbinding and the Conservation of Books term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TamTam chat ID|TamTam chat ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PM20 ware ID|PM20 ware ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ANR project ID|ANR project ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/HeHaCham HaYomi id|HeHaCham HaYomi id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Delaware Department of State file number|Delaware Department of State file number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JBIS horse ID|JBIS horse ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Camp Wild|Camp Wild]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/59dS List of oldest cryptocurrencies] *** [https://w.wiki/59tq Scottish rivers that merge to make a river with a new name] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1524799946280652800 source]) *** [https://w.wiki/5ASw List of candidates in the French legislative elections] ([[:d:User:PAC2/Législatives|source]]) *** [https://w.wiki/5ATF List of people with Elisabeth, Élisabeth or Elizabeth as first name] ([[:d:User:PAC2/Elisabeth|source]]) *** [https://w.wiki/5AFE Wikimedians with a Twitch channel] ([https://twitter.com/envlh/status/1525382998006308873 source]) * '''Development''' ** REST API: We continued implementing the REST routes to get all statements of an Item and retrieve a single statement from an Item ([[phab:T305988]], [[phab:T307087]], [[phab:T307088]]) ** [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 16|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:38, 16 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23284373 --> == Notizie tecniche: 2022-20 == <section begin="technews-2022-W20"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/20|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * Mercoledì sarà attivata la funzione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|aggiungi un link]] sui seguenti wiki: {{int:project-localized-name-cawiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hiwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-kowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-nowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ptwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-simplewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-svwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ukwiki/it}}. Altre Wikipedie [[phab:T304110|otterranno la funzione gradualmente]]. Ogni comunità può [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare la funzione sul proprio wiki]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304542] * Il [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2022|Wikimedia Hackathon 2022]] si terrà online in inglese il 20-22 maggio. Sono programmati anche [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2022/Meetups|incontri]] in Germania, Ghana, Grecia, India, Nigeria e Stati Uniti. I wikimediani interessati agli aspetti tecnici potranno lavorare al software e apprendere nuove cose. Chi lo desidera può anche organizzare una sessione online o far sapere a quale progetto ha intenzione di lavorare. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.12|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-17|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-18|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-19|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Si potranno presto modificare col Visual Editor le pagine traducibili in altre lingue. Questo genere di pagine esistono ad esempio su Meta e Commons. [https://diff.wikimedia.org/2022/05/12/mediawiki-1-38-brings-support-for-editing-translatable-pages-with-the-visual-editor/] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/20|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W20"/> 20:58, 16 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23291515 --> == Wikidata weekly summary #521 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: [[d:Wikidata:Requests for comment/Use of dates in the descriptions of items regarding humans|Use of dates in the descriptions of items regarding humans]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** 6 and 8 June: [[:d:Wikidata:WikiProject Scholia/June 2022 hackathon|Scholia hackathon]] with focus on software-related visualizations and curation workflows *** 29 July 2022: The submission deadline for [https://docs.google.com/document/d/1emcO2v29TmwCFQ_6h9MAwPiKDmq--GZR-ilfwJMEMKo/edit?usp=sharing the Wikidata Workshop 2022] that will be co-located with the 21st International Conference on Semantic Web (ISWC 2022). ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #43, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=43 Towel Day] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Interrogating linked open data and Wikidata with SPARQL Lorenzo Losa - [https://www.youtube.com/watch?v=ESUoOpeUhRc YouTube] * '''Tool of the week''' ** [https://lod4culture.gsic.uva.es LOD4Culture] is a web application for exploring world-wide cultural heritage. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://www.wikimedia.de/unlock/application/ UNLOCK], a Wikimedia Deutschland program, is looking for your project ideas. These could be the development of tools building on top of Wikidata's data, of applications for social and public good or related to civic tech. Apply until May 29th, 2022! ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/18061438?l=en Community Communications Manager - Wikibase] at Wikimedia Deutschland. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10768|Similarweb ranking]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10766|Chocolatey Community package ID]], [[:d:Property:P10767|Twitter moment ID]], [[:d:Property:P10769|Kino-kolo film ID]], [[:d:Property:P10770|netkeiba horse ID]], [[:d:Property:P10771|Bookbinding and the Conservation of Books term ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/has vector|has vector]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ECLI court code|ECLI court code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mirror image|Mirror image]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Norges Nasjonalmuseum Creator ID|Norges Nasjonalmuseum Creator ID]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Radio France person ID|Radio France person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ORKG ID|ORKG ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Authority control/Annales Historico-Naturales Musei Nationalis Hungarici id|Authority control/Annales Historico-Naturales Musei Nationalis Hungarici id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Encyclopedia of Medieval Philosophy ID|Encyclopedia of Medieval Philosophy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kino.mail.ru film ID|Kino.mail.ru film ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kino.mail.ru series ID|Kino.mail.ru series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kino.mail.ru person ID|Kino.mail.ru person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TVG Programme Identifier|TVG Programme Identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CPRF person ID|CPRF person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/New Mexico Digital Collections identifier|New Mexico Digital Collections identifier]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ukrainian Live Classic composer ID|Ukrainian Live Classic composer ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki artist ID|Odnoklassniki artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Lithuania Minor encyclopedia ID|Lithuania Minor encyclopedia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5BLV Relationships of Roman deities] ([https://twitter.com/kvistgaard/status/1527046255326683136 source]) *** [https://w.wiki/5Asb Ingrediants of dishes on Wikidata] ([https://twitter.com/larswillighagen/status/1526290242092814340 source]) *** [https://w.wiki/5BmR Food names after a place in the UK] ([https://twitter.com/heald_j/status/1527781394650476544 source]) *** [https://w.wiki/5AsG French heads of government classified by tenure] ([https://twitter.com/daieuxdailleurs/status/1526283304479215621 source]) *** [https://w.wiki/5BhM Places in Antarctica over 3000km away from the South Pole] *** [https://w.wiki/5C6b Topics that members of the Swedish Parliament motioned about 2020/21] ([https://twitter.com/Jan_Ainali/status/1528426250737528835 source]) *** [https://w.wiki/5BvV Albums with more than one language statement where none has preferred rank] ([https://twitter.com/exmusica/status/1528121917802151936 source]) * '''Development''' ** Wikibase REST API: Initial implementation of a route providing all statements of an item ([[phab:T305988]]), an a route to retrieve a single statement ([[phab:T307087]]) completed. ** First batch of [http://WBstack.com WBstack.com] accounts successfully migrated to [http://Wikibase.cloud Wikibase.cloud]. You can keep track of our progress on this phabricator ticket [[phab:T303852]]. ** Lexicographical data: We updated the input placeholders on the new version of the NewLexeme special page ([[phabricator:T302877|T302877]], [[phabricator:T307443|T307443]]). We finished the feature to prefill the inputs from URL parameters if present ([[phabricator:T298154|T298154]]) and to suggest common lexical category items ([[phabricator:T298150|T298150]]). We are working on some accessibility improvements ([[phabricator:T303806|T303806]], [[phabricator:T290733|T290733]], [[phabricator:T305359|T305359]]) and improving validation / error messages ([[phabricator:T305854|T305854]]). [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 23|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:55, 23 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23284373 --> == Notizie tecniche: 2022-21 == <section begin="technews-2022-W21"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/21|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Gli amministratori che navigano sulla versione mobile possono ora accedere a Speciale:Blocca direttamente dalle pagine utente. [https://phabricator.wikimedia.org/T307341] * Il portale <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wiktionary.org/ www.wiktionary.org]</span> adesso si aggiorna con un sistema di aggiornamento automatico. Altri [[m:Project_portals|portali]] useranno lo stesso sistema a partire dalle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T304629] '''Problemi''' * Il team Growth sostiene un programma di tutoraggio per i nuovi arrivati. Prima i nuovi arrivati non potevano cancellarsi dal programma. A partire dal 19 maggio 2022 potranno farlo nel caso in cui non vogliano essere seguiti da un mentore. [https://phabricator.wikimedia.org/T287915] * Alcuni volontari non riescono a caricare lo strumento di traduzione dei contenuti quando vi accedono dal menu dei contributi. Gli sviluppatori stanno lavorando a una soluzione. Nel frattempo si dovrebbe poter aggirare il problema visitando direttamente la pagina Speciale:TraduzioneContenuti. [https://phabricator.wikimedia.org/T308802] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.13|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-24|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-05-25|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-05-26|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Gli sviluppatori di accessori e script utente sono invitati a leggere e commentare una [[mw:User:Jdlrobson/Extension:Gadget/Policy|linea guida]] che è stata proposta per migliorare il supporto da parte degli sviluppatori di MediaWiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T308686] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/21|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W21"/> 02:21, 24 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23317250 --> == Wikidata weekly summary #522 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call May 31, 2022: Felicia Smith, Nicole Coleman, and Akosua Kissi on the Know Systemic Racism Project [https://docs.google.com/document/d/1pjuabqUARaxr2kaRodikVx0zBznyZ0kicvcajDPpy98/edit?usp=sharing Agenda] *** [[d:Wikidata:Events/Swedish_online_editathon#Träff_#110|Online Wikidata meetup in Swedish #110]], June 5 at 12.00 UTC * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://pointstodots.wordpress.com/2022/05/25/the-evolution-of-a-wikidata-sparql-query-for-taxon-names/ The evolution of a Wikidata SPARQL query for taxon names], by Tiago Lubiana ** Papers *** [[d:Q112143478|The LOTUS initiative for open knowledge management in natural products research (Q112143478)]] *** [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost/2022-05-29/In focus|Measuring gender diversity in Wikipedia articles]] in [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost|The Signpost]]. The article using Wikidata's SPARQL queries to measure gender diversity in Wikipedia articles. *** [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost/2022-02-27/By the numbers|Does birthplace affect the frequency of Wikipedia biography articles?]] in [[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost|The Signpost]] (February 2022) ** Videos *** [https://www.twitch.tv/videos/1310601000 Replay of the livestream "Even more fun with Lexemes" by Mahir256] * '''Tool of the week''' ** [[d:Template:Item documentation|Template Item documentation]] is now automatically displayed in the header of each item's talk page via [[d:MediaWiki:Talkpageheader|MediaWiki:Talkpageheader]]. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Want to know more about Abstract Wikipedia & Wikifunctions? You can now [[:m:Global message delivery/Targets/Wikifunctions & Abstract Wikipedia|subscribe to the weekly newsletter]] and get a friendly reminder every time a new issue is published! ** [https://inforapid.org/webapp/webapp.php?shareddb=PulDm8q7r4LSkXKeE0zXR47udr6DrhGY4lHDP22rKccZoupt6mBESe9ZU9qWg6GTtilsS1CS8ri6IT2dTLGYlnSROrukLvuK Radioactivity map]: Mind map about radioactive radiation built by importing from Wikidata with InfoRapid KnowledgeBase Builder * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10777|candidate position]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10772|Lithuanian company code]], [[:d:Property:P10773|Afisha.ru movie ID]], [[:d:Property:P10774|art is next artist ID]], [[:d:Property:P10775|Gun Violence Archive ID]], [[:d:Property:P10776|HeHaCham HaYomi ID]], [[:d:Property:P10778|CPNI ID]], [[:d:Property:P10779|Collection Hermann Göring DB ID]], [[:d:Property:P10780|Radio France person ID]], [[:d:Property:P10781|ANR project ID]], [[:d:Property:P10782|Encyclopedia of Medieval Philosophy ID]], [[:d:Property:P10783|Umanity horse ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/number of versions|number of versions]], [[:d:Wikidata:Property proposal/voting age (reproposed)|voting age (reproposed)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/code dans la Classification centrale des produits|code dans la Classification centrale des produits]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identificador WikiBurgos|identificador WikiBurgos]], [[:d:Wikidata:Property proposal/orchestrator|orchestrator]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/HaBama person id|HaBama person id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki album ID|Odnoklassniki album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WorldCat Entities ID|WorldCat Entities ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BRUZZ topic ID|BRUZZ topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BRUZZ place ID|BRUZZ place ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CBC Gem ID|CBC Gem ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MAYA site company id|MAYA site company id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anime Characters Database tag ID|Anime Characters Database tag ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Plex GUID|Plex GUID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Esports Earnings game ID|Esports Earnings game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Esports Earnings player ID|Esports Earnings player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Liquipedia ID|Liquipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scottish Highland Bridges ID|Scottish Highland Bridges ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Museum of Gothenburg object ID|Museum of Gothenburg object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Ozon person identifier|Ozon person identifier]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5DLD List of candidates for the next French legislative elections] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1530563510840741888?t=l0De456aqy2DLnYnd6c7QA&s=19 source]) *** [https://w.wiki/5DYV Occupation of people named Elizabeth, Élisabeth or Elisabeth in Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1531140106366623745?t=EnqYfU_9NfSq4zkve5_5tg&s=19 source]) *** [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3ABarChart%0A%23Percentage%20of%20films%20passing%20the%20Bechdel%20test%20by%20genre.%20Including%20films%20that%20pass%20dubiously%2C%20rarely%20or%20contentiously%0A%23Some%20items%20have%20more%20than%20one%20test%20result%20%28e.g.%20in%20contentious%20cases%29%0A%23To%20pass%20the%20Bechdel%20test%20a%20film%20must%20fulfill%20all%20of%20three%20criteria%3A%201%29%20feature%20two%20women%202%29%20who%20talk%20to%20each%20other%203%29%20about%20something%20else%20than%20a%20man%0ASELECT%20%3FgenreLabel%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%2F%20%3Fitem_count%20AS%20%3Fshare%29%20%28xsd%3Astring%28%3Fitem_count%29%20AS%20%3Fnumber_of_films_with_test_data%29%20%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%3Fitem%20%3Fbechdel_result%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20VALUES%20%3Fgenre%20%7Bwd%3AQ1762165%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21802675%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ40831%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ5937792%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21010853%20%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ132311%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ1196408%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ16575965%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ842256%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ6585139%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ19765983%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ24925%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ182015%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ111956902%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21590660%7D%0A%20%20%20%20%0A%20%20%20%20%3Fst%20ps%3AP5021%20wd%3AQ4165246%3B%20pq%3AP9259%20%3Fbechdel_result.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP5021%20%3Fst%3B%20wdt%3AP136%2Fwdt%3AP279%2a%20%3Fgenre%3B%20wdt%3AP31%2Fwdt%3AP279%2a%20wd%3AQ11424%0A%20%20%20%20%20%7D%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%7D%20AS%20%25bechdel_by_genre%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%20AS%20%3Fitem_count%29%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0A%20%20%20%20%20%7D%0A%20%20%20%20GROUP%20BY%20%3Fgenre%0A%7D%20AS%20%25item_count_by_genre%0AWHERE%20%7B%0AINCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0AINCLUDE%20%25item_count_by_genre%0AFILTER%28%3Fbechdel_result%20IN%20%28wd%3AQ105773168%29%29%0ASERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3FgenreLabel%20%3Fitem_count%0A Percentage of films passing the Bechdel test by genre] / [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3ABarChart%0A%23Percentage%20of%20films%20passing%20the%20%22reverse%20Bechdel%20Test%22%20by%20genre.%20Including%20films%20that%20pass%20dubiously%2C%20rarely%20or%20contentiously%0A%23Some%20items%20have%20more%20than%20one%20test%20result%20%28e.g.%20in%20contentious%20cases%29%0A%23To%20pass%20the%20reverse%20Bechdel%20test%20a%20film%20must%20fulfill%20all%20of%20three%20criteria%3A%201%29%20feature%20two%20men%202%29%20who%20talk%20to%20each%20other%203%29%20about%20something%20else%20than%20a%20woman%0ASELECT%20%3FgenreLabel%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%2F%20%3Fitem_count%20AS%20%3Fshare%29%20%28xsd%3Astring%28%3Fitem_count%29%20AS%20%3Fnumber_of_films_with_test_data%29%20%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%3Fitem%20%3Fr_bechdel_result%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20VALUES%20%3Fgenre%20%7Bwd%3AQ1762165%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21802675%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ40831%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ5937792%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21010853%20%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ132311%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ1196408%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ16575965%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ842256%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ6585139%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ19765983%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ24925%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ182015%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ111956902%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20wd%3AQ21590660%7D%0A%20%20%20%20%0A%20%20%20%20%3Fst%20ps%3AP5021%20wd%3AQ105776216%3B%20pq%3AP9259%20%3Fr_bechdel_result.%0A%20%20%20%20%3Fitem%20p%3AP5021%20%3Fst%3B%20wdt%3AP136%2Fwdt%3AP279%2a%20%3Fgenre%3B%20wdt%3AP31%2Fwdt%3AP279%2a%20wd%3AQ11424.%0A%20%20%20%20%20%7D%0A%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%0A%7D%20AS%20%25bechdel_by_genre%0AWITH%20%7B%0ASELECT%20%3Fgenre%20%28COUNT%28DISTINCT%20%3Fitem%29%20AS%20%3Fitem_count%29%20WHERE%7B%0A%20%20%20%20INCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0A%20%20%20%20%20%7D%0A%20%20%20%20GROUP%20BY%20%3Fgenre%0A%7D%20AS%20%25item_count_by_genre%0AWHERE%20%7B%0AINCLUDE%20%25bechdel_by_genre%0AINCLUDE%20%25item_count_by_genre%0A%20%20%20%20%20%20%20%20FILTER%28%3Fr_bechdel_result%20IN%20%28wd%3AQ105773168%29%29%0ASERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cen%22.%20%7D%0A%7D%0AGROUP%20BY%20%3FgenreLabel%20%3Fitem_count%0A percentage of films passing the reverse Bechdel test by genre] *** [https://w.wiki/5Ddo Timeline of the start of pride parades from 1970] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1530480013648199683 source]) *** [https://w.wiki/5CyT Top 100 genes with most genetic associations on Wikidata] ([https://twitter.com/lubianat/status/1529825153214914564 source]) *** [https://w.wiki/5Ddr Biennales that aren’t biennial] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1528878945923473409 source]) * '''Development''' ** Wikibase REST API: Expanding statement reading routes (a single statement specified by ID ([[phab:T307087]]), all statements of an item ([[phab:T305988]]), a single statement for a specific item ([[phab:T307088]])) ** Fetch revision metadata and entity data separately in all use cases ([[phab:T307915]], [https://doc.wikimedia.org/Wikibase/master/php/rest_adr_0003.html decision]) ** Update installation instructions in WikibaseLexeme.git readme file ([[phab:T306008]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 05 30|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 17:22, 30 mag 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23340168 --> == Notizie tecniche: 2022-22 == <section begin="technews-2022-W22"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/22|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Nell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] è stata introdotta la nuova funzione <code dir=ltr>ip_in_ranges()</code> che consente di controllare se un IP rientra in uno qualsiasi di diversi intervalli. Si raccomanda di usarla al posto di più funzioni <code dir=ltr>ip_in_range()</code> legate dall'operatore <code>|</code> per migliorare la performance. Gli utenti possono usare la funzione di ricerca sulla pagina [[Special:AbuseFilter|Special:AbuseFilter]] per trovare le occorrenze da sostituire. [https://phabricator.wikimedia.org/T305017] * La [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature|funzione IP Info]] che aiuta chi combatte il vandalismo a trovare informazioni sugli IP [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May 24, 2022|diventerà una funzione beta]] su tutti i wiki. La decisione è stata presa dopo settimane di beta testing su test.wikipedia.org. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-05-31|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-05-31|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s5.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. * Lo strumento [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#New topic tool|Nuova discussione]] sarà presto attivato di default a tutti gli utenti sulla maggior parte dei wiki. Potrai disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Talk_pages_project/New_discussion][https://phabricator.wikimedia.org/T287804] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|Elemento avanzato]] Prossimamente l'[[:mw:Special:ApiHelp/query+usercontribs|API list=usercontribs]] permetterà di recuperare i contributi di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Range blocks#Non-technical explanation|intervalli IP]]. Gli utenti potranno impostare il parametro <code>uciprange</code> per ottenere dati entro il [[:mw:Manual:$wgRangeContributionsCIDRLimit|limite consentito]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T177150] * Ci sarà una nuova funzione parser chiamata <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>{{=}}</nowiki></code></bdi>. La funzione consentirà di inserire il [[w:it:Uguale|simbolo uguale]] nel valore dei parametri dei template, rendendo così obsoleti gli attuali Template:= che servono a fare altrettanto. [https://phabricator.wikimedia.org/T91154] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/22|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W22"/> 22:28, 30 mag 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23340178 --> == Notizie tecniche: 2022-23 == <section begin="technews-2022-W23"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/23|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-07|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-08|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-09|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]] si può ora usare una nuova funzione chiamata <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>str_replace_regexp()</code></bdi> che consente di effettuare sostituzioni di testo con un'[[w:it:Espressione regolare|espressione regolare]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T285468] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/23|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W23"/> 04:46, 7 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23366979 --> == Wikidata weekly summary #523 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** June 6th and 8th: [[:d:Wikidata:WikiProject Scholia/June 2022 hackathon|Scholia hackathon]] with focus on software-related visualizations and curation workflows ** June 9th (Thursday) at 17:00 (UTC): [https://www.youtube.com/watch?v=kv8bDtO4cq8 Wikidata Lab XXXIV: OpenRefine e Structured Data on Commons] ** July 8-10: [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Data Quality Days]], online event focusing on data quality processes on Wikidata. You can [[d:Wikidata talk:Events/Data Quality Days 2022|submit sessions or discussion topics]] until June 19th. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://jdr.hypotheses.org/1661 Travailler avec les épigraphes littéraires dans Wikidata] *** [https://drive.google.com/file/d/1yoKhbNM_9yYqni0JAh-3NEKsDjLm5xMn/view Were more plant genera really named for nymphs than women who actually lived?] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2205.08184.pdf "SKILL: Structured Knowledge Infusion for Large Language Models"]: Infusing structured knowledge from Wikidata into language models improves performance (Moiseev et al, 2022) ** Videos *** [https://www.youtube.com/watch?v=UsyPI3ZVwRs Live Wikidata editing #82] by [[d:User:Ainali|Ainali]] and [[d:User:Abbe98|Abbe98]] * '''Tool of the week''' ** [https://observablehq.com/@pac02/articles-wikilinks-inspector?collection=@pac02/wikipedia-tools Article's wikilinks inspector] takes all entities linked in a Wikipedia article and compute insights about those entities using Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** The [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/May 2022 scaling update|May 2022 summary]] for the Wikidata Query Service backend update is out! ** There will be a new online community meeting for the [[Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update|Wikidata Query Service backend update]] on Monday June 20, 2022 at [https://zonestamp.toolforge.org/1655751623 19:00 UTC] ([https://meet.jit.si/WDQS-alternative-backends-jun2022 link to the meeting]). ** Several students are working on Wikidata-related tasks as part of the Outreachy program and the Google Summer of Code. Welcome to [[d:user:Feliciss|Feliciss]] and [[d:userPangolinMexico|PangolinMexico]], working on [[phab:T300207|Automatically identifying first and last author names for Wikicite and Wikidata]], and [[d:User:LennardHofmann|LennardHofmann]], [[phab:T305869|working on rewriting the Wikidata Infobox on Commons in Lua]]. Feel free to greet them and follow their work on Phabricator! ** [https://mix-n-match.toolforge.org/#/entries A new Mix'n'match page to query entries] across catalogs, by various properties (born/died, gender, location, external IDs, etc.) * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10786|date of incorporation]], [[:d:Property:P10788|in operation on service]], [[:d:Property:P10795|coordination number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10784|ISKO Encyclopedia of Knowledge Organization ID]], [[:d:Property:P10785|JBIS horse ID]], [[:d:Property:P10787|FactGrid property ID]], [[:d:Property:P10789|Lithuania Minor Encyclopedia ID]], [[:d:Property:P10791|PlantFiles taxon ID]], [[:d:Property:P10792|Garden.org Plants Database ID]], [[:d:Property:P10793|Woody Plants Database ID]], [[:d:Property:P10794|Macaulay Library taxon ID]], [[:d:Property:P10796|Italian Chamber of Deputies government ID]], [[:d:Property:P10797|Italian Chamber of Deputies parliamentary group ID]], [[:d:Property:P10798|Midi libre journalist ID]], [[:d:Property:P10799|Heiligen.net ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/COR lemma-id, niveau 1|COR lemma-id, niveau 1]], [[:d:Wikidata:Property proposal/embargoed until|embargoed until]], [[:d:Wikidata:Property proposal/electric charge capacity|electric charge capacity]], [[:d:Wikidata:Property proposal/COR form ID, level 1|COR form ID, level 1]], [[:d:Wikidata:Property proposal/феноритмотип|феноритмотип]], [[:d:Wikidata:Property proposal/type of artefact(s)|type of artefact(s)]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Russia.travel object ID|Russia.travel object ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AdoroCinema series ID|AdoroCinema series ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/FirstCycling (riderID)|FirstCycling (riderID)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/snookerscores.net player ID|snookerscores.net player ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/OVO-code|OVO-code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CEU author ID|CEU author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Chaoxing Journal ID|Chaoxing Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Person ID|Springer Nature Person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Article ID|Springer Nature Article ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Springer Nature Journal ID|Springer Nature Journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUI Icon|MUI Icon]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UK Beetles ID|UK Beetles ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** [[d:Wikidata:Properties for deletion|Deleted properties]]: ** Query examples: *** [https://w.wiki/5E6u Which are the most popular natural products based on the number of statements on their corresponding QID?] (from the Telegram Wikidata group) *** [https://w.wiki/5DYV Occupation of people named Elizabeth, Elisabeth or Élisabeth] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1531140106366623745 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: We finished work on input validation and displaying errors for faulty input ([[phab:T305854]]) and are continuing work on accessibility improvements such as screen reader support and keyboard navigation ([[phab:T290733]], [[phab:T30535]]). ** REST API: We finished implementation of conditional statement requests ([[phab:T307031]], [[phab:T307032]]) and published the [https://doc.wikimedia.org/Wikibase/master/js/rest-api/ OpenAPI specification document] (still subject to change as the API develops). We started working on the write part of the API with adding statements to an Item ([[phab:T306667]]). [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** [[d:Wikidata:Contribute/Suggested and open tasks|Suggested and open tasks]]! ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 06|Read the full report]]''' &middot; [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] &middot; [[:d:User:Lea Lacroix (WMDE)|Lea Lacroix (WMDE)]] 10:25, 7 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Lea Lacroix (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23366971 --> == Wikidata weekly summary #524 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/William Avery Bot 6|William Avery Bot 6]]. Task/s: Increment Shakeosphere person ID by 24638, as discussed at [[d:Wikidata:Bot_requests#Shakeosphere_person_ID|WD:RBOT § Shakeosphere person ID]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/Crystal-bot|Crystal-bot]]. Task/s: Add [[:d:Property:P9675|MediaWiki page ID (P9675)]] and language of work or name (P407) qualifiers to items using Moegirlpedia ID (P5737) identifier. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/William Avery Bot 5|William Avery Bot 5]]. References to facts stated in [[d:Q104074149|The Database of Victims of the Nazi Persecution (Q104074149)]] that use [[:d:Property:P854|reference URL (P854)]] will be changed to to use [[:d:Property:P9109|Holocaust.cz person ID (P9109)]], as requested at [[d:Wikidata:Bot requests#reference URL (P854) %E2%86%92 Holocaust.cz person ID (P9109) (2021-02-05)]] *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/OJSOptimetaCitationsBot|OJSOptimetaCitationsBot]]. Add citation and author data for publications in journals hosted in [https://pkp.sfu.ca/ojs/ Open Journal Systems]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call June 14, 2022: Will Kent (Wikidata Program Manager at Wiki Education) and Rosie Stephenson-Goodknight (Wikimedia Foundation Trustee; Visiting Scholar at Northeastern University; co-founder of Wiki Women in Red) will present on Leveraging Wikidata for Wikipedia – running a multi-language wiki project and the role of Wikidata in improving Wikipedia's content gender gap. [https://docs.google.com/document/d/1lM5fWZcQpvn4rA_olx4aNIp6DQjX2DV-LLgSY1Qm98A/edit# Agenda] *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch], in French, by Vigneron, June 14 at 19:00 CEST (UTC+2) ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #46, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=46 Cartography] ** Past *** [https://www.eventbrite.co.uk/e/mind-your-manors-medieval-hack-weekend-tickets-293300027277 'Mind Your Manors'] Medieval Hack Weekend (UK National Archives / York Centre for Medieval Studies), June 11-12. [https://twitter.com/heald_j/status/1536121787263725568 Included some useful Wikidata linkage]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://tech-news.wikimedia.de/en/2022/06/03/wikibase-cloud-a-new-project-at-wikimedia-deutschland/ Wikibase.cloud: a new project at Wikimedia Deutschland] *** [https://commonists.wordpress.com/2022/06/07/50000-video-games-on-wikidata/ 50,000 video games on Wikidata] by [[User:Jean-Frédéric|Jean-Frédéric]] *** [https://www.ctrl.blog/entry/latest-browser-versions-api.html The Current Version of Popular Browsers API (powered by Wikidata)] *** [https://aldizkaria.elhuyar.eus/mundu-digitala/wikidata-ezagutzarako-datu-base-libre-kolaboratibo/ Wikidata, a free collaborative knowledge database] (in Basque) ** Papers *** [https://www.nature.com/articles/s41597-022-01369-4 A cross-verified database of notable people, 3500BC-2018AD] *** [https://2022.eswc-conferences.org/wp-content/uploads/2022/05/pd_Guo_et_al_paper_206.pdf WikidataComplete – An easy-to-use method for rapid validation of text-extracted new facts applied to the Wikidata knowledge graph] ** Videos *** Dagbani Wikipedia Saha Episode 5: Introduction to Wikidata (in Dagbanli) - [https://www.youtube.com/watch?v=CWs69F8QWVA YouTube] *** LIVE Wikidata editing #83 - [https://www.youtube.com/watch?v=z1MD8scGSS8 YouTube] *** Wikiba.se ... an Free and Open Source Software, originally developed to run on Wikipedia - [https://www.youtube.com/watch?v=wplqB_DIoL0 YouTube] *** Wikidata Lab XXXIV: OpenRefine and Structured Data on Commons - [https://www.youtube.com/watch?v=kv8bDtO4cq8 YouTube] *** Generating Gene Sets for Transcriptomics Analysis Using Wikidata - Part 2 (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=4EOCMj7-PxI YouTube] *** A walk through Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=YmGpfuShLrI YouTube] *** Demographic profiling in Wikipedia Wikidata WikiCite & Scholia - [https://www.youtube.com/watch?v=IF9tb-RWmaM YouTube] *** DSI Webinar - Basic training on Wikidata as a complementary tool to enrich metadata - [https://www.youtube.com/watch?v=aLLGci9II30 YouTube] *** How does Wikidata store data? How to contribute Data to Wikidata? - [https://www.youtube.com/watch?v=TBbZoYMi3pM YouTube] *** Generate MindMap from Wikidata using SPARQL query - YouTube ([https://www.youtube.com/watch?v=yKA4pVZMOEo En], [[https://www.youtube.com/watch?v=Mc8C77lgrtw De]) *** FAIR and Open multilingual clinical trials in Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=sGhH3ysuzeQ YouTube] *** The Italian libraries magazines on Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=3v5jgwXlqOM YouTube] *** Wikidata Testimonials **** [https://www.youtube.com/watch?v=Pp1kRiRlBgg Giovanna Fontenelle (Wikimedia Foundation)] **** [https://www.youtube.com/watch?v=3PqG9Ul4Zr0&t=3s Frédéric Julien (Director of Research and Development CAPACOA))] (in French) **** [https://www.youtube.com/watch?v=Pp1kRiRlBgg Nathalie Thibault (Musée national des beaux-arts du Québec (MNBAQ))] (in French) **** [https://www.youtube.com/watch?v=E6mOeAAUBA8 Michael Gasser (ETH Bibliothek Zürich)] (in German) * '''Tool of the week''' ** [[d:Wikidata:Tools/Enhance_user_interface#ExtraInterwiki|ExtraInterwiki]]. Some language links will never show up in your favorite Wikipedia, those who don’t have a corresponding article in this Wikipedia. This new tool aims to give them more visibility by searching topics closed to the one on an article with no article on your wiki. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibase-cloud@lists.wikimedia.org/thread/GMCJQLEBKEURMODIJ7AWD2FJJRLJ3WEO/ New Wikibase.cloud project status update page has been created!] ** [https://qichwa.wikibase.cloud Qichwabase] is a Wikibase instance curating Quechua lexicographical data, for later integration into Wikidata ** [https://observablehq.com/@pac02/wikidata-search-api Using Wikidata search API in Observable] by [[:d:User:PAC2|PAC2]] ** [https://observablehq.com/collection/@pac02/wikidata Explore Wikidata using Observable], a collection of notebooks in Observable to explore Wikidata, by [[:d:User:PAC2|PAC2]]. ** [https://observablehq.com/@johnsamuelwrites/programming-languages-on-wikidata Programming languages on Wikidata] in Observable by [[User:Jsamwrites|Jsamwrites]], based on examples by [[User:PAC2|PAC2]] (see above) ** [https://twitter.com/MagnusManske/status/1534102853572341760 New Mix'n'match function: Unmatched biographical entries grouped by exact birth and death date. Currently ~33k "groups" available] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10806|orchestrator]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10800|Championat ID]], [[:d:Property:P10801|Ukrainian Live Classic composer ID]], [[:d:Property:P10802|Esports Earnings game ID]], [[:d:Property:P10803|Esports Earnings player ID]], [[:d:Property:P10804|Twitter list ID]], [[:d:Property:P10805|Museum of Gothenburg object ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/inker|inker]], [[:d:Wikidata:Property proposal/penciller|penciller]], [[:d:Wikidata:Property proposal/KFCB classification (Kenya)|KFCB classification (Kenya)]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Miljørapporter File ID|Miljørapporter File ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/plural forms|plural forms]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/ifwizz ID|ifwizz ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS Abruzzo IDs|IRIS Abruzzo IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Great Plant Picks ID|Great Plant Picks ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Survey of Scottish Witchcraft - Case ID|Survey of Scottish Witchcraft - Case ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/The Encyclopedia of Fantasy ID|The Encyclopedia of Fantasy ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kultboy|Kultboy]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Atom Package Manager name|Atom Package Manager name]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ZineWiki ID|ZineWiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Broadway World person ID|Broadway World person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Yamaha Artists ID|Yamaha Artists ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5FrF Thomas Telford's different alleged associations with buildings, according to wikidata statements] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1534643745437765636 source]) *** [[d:User:Jheald/Scotland/bridges/average Commons coordinates|Averages of coordinates of depicted place (P9149) positions for Commons categories]] (useful as help in matching them to wikidata items) ([https://twitter.com/heald_j/status/1533939286999019521 source]) *** [https://w.wiki/5GMW items with senses in the most languages on Wikidata], with a sample language and lexeme in that language. *** [https://w.wiki/5F$m Graph of the characters present in Mario franchise games] ([https://twitter.com/JeanFred/status/1535256175943589889 source]) *** [https://w.wiki/5Fjy A & B roads carried on Scottish bridges] ([https://twitter.com/Tagishsimon/status/1534704886306197507 source]) *** [https://w.wiki/5Fio Timeline of Rafael Nadal awards and nominations] ([https://twitter.com/jmcollado/status/1534654806056488960 source]) *** [https://w.wiki/5FhN Articles studying chemicals from the oceans] ([https://twitter.com/TheLOTUSInitia1/status/1534579229685436416 source]) *** [https://w.wiki/5GrL Municipalities of France, by their population and their altitude] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1536330112009895937 source]) *** [https://w.wiki/5GpK In cousin marriages (born 1800 and later)] ([https://twitter.com/perstar/status/1536299902480826368 source]) *** [https://w.wiki/5GvW Actors who played the same real politician the most times] ([https://twitter.com/WikidataFacts/status/1536042914287075328 source]) *** [https://w.wiki/5GDV Most famous heritage locations (measured by sitelinks)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1535360235258380288 source]) * '''Development''' ** Fixed a bug where Item IDs where shown instead of the label after selecting an Item in an Item selector ([[phab:T306214]]) ** Lexicographical data: finished accessibility improvement for the new Special:New Lexeme page ([[phab:T290733]]), improving error messages for the new page ([[phab:T310134]]) and worked on a new search profile to make selecting languages easier ([[phab:T307869]]) ** REST API: continued work on creating statements ([[phab:T306667]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 13|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:28, 13 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23366971 --> == Notizie tecniche: 2022-24 == <section begin="technews-2022-W24"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/24|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] può ora essere usato su tutti i wiki. Le mappe di Kartographer sono state rese compatibili anche con le pagine che hanno [[mw:Special:MyLanguage/Help:Pending changes|modifiche in sospeso]]. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/Geoinformation#Project_descriptions][https://phabricator.wikimedia.org/T307348] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-14|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-15|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-16|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-06-14|it}} alle 06:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T300471] * Mercoledì sarà attivata la funzione [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|aggiungi un link]] sulle seguenti Wikipedie: {{int:project-localized-name-abwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-acewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-adywiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-afwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-akwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-alswiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-amwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-anwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-angwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-arcwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-arzwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-astwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-atjwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-avwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-aywiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-azwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-azbwiki/it}}. Il piano è [[phab:T304110|attivare la funzione su sempre più Wikipedie gradualmente]]. Ogni comunità può [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|configurare la funzione sul proprio wiki]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T304548] * Lo strumento [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#New topic tool|Nuova discussione]] sarà presto attivato di default a tutti gli utenti su Commons, Wikidata e qualche altro wiki. Potrai disattivarlo nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|preferenze]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Talk_pages_project/New_discussion][https://phabricator.wikimedia.org/T287804] '''Incontri futuri''' * Il 13 giugno il Web team terrà un altro [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 28 giugno, il 12 luglio e il 26 luglio. '''Modifiche future''' * Entro la fine di luglio l'aspetto [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|Vector 2022]] dovrebbe essere pronto per diventare il nuovo aspetto predefinito su tutti i wiki. Nelle prossime settimane si discuterà su come rifinirlo in base alle esigenze delle varie comunità. Ogni utente potrà reimpostare l'aspetto Vector classico nelle preferenze. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/2022-04 for the largest wikis|Leggi maggiori informazioni]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/24|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W24"/> 18:58, 13 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23389956 --> == Wikidata weekly summary #425 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** Closed request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Potd|Integration of POTD template]] ** Closed request for comments: *** [[:d:Wikidata:Requests for comment/How to avoid to use male form as a generic form in property labels in French ?|How to avoid to use male form as a generic form in property labels in French ?]] has been closed. Property labels in French should now includes both male and female or a verbal form if relevant (see [[:d:Property:P50|P50]]). * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** Next installment of the LD4 Wikibase Working Hour: Featuring speaker Barbara Fischer, Liaison Counsel at the German National Library’s Agency for Standardization (DNB). On behalf of the DNB, Fischer initiated the WikiLibrary Manifesto. Fischer works to increase the quality of metadata through Authority Control to foster retrieval and linked data. Where: Zoom ([https://columbiauniversity.zoom.us/meeting/register/tJMqcuChrz0pHNGU6VOdDk6MsnxuWtGL0cRN Registration link]). When: 30 June 2022, 11AM-12PM Eastern US ([https://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html?iso=20220630T150000&p1=179&p2=64&p3=75&p4=224&p5=136&p6=tz_cest Time zone converter]) *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Data Quality Days (July 8-10)]]: you can [[d:Wikidata talk:Events/Data Quality Days 2022|propose discussion topics or sessions]] until June 19th. *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/4EE27P2OF7FPXWV4ZWSFZZV2VTH4ALCM/ Small wiki toolkits: Upcoming bots & scripts workshop on Thursday, June 30th, 16:00 UTC] "This workshop will introduce participants to Toolforge, how to create a developer account, access to Toolforge via ssh, and run bots and scripts on Toolforge and in background mode." *** (Tutorial) [https://www.aib.it/struttura/sezioni/lazio/laz-attiv/2022/99658-openrefine/ OpenRefine - A fundamental tool for every librarian's toolbox]. Thursday 23 June - 17: 00-19: 30. Write to laz-corsi{{@}}aib.it to book and receive the link of the event. *** [[Wikidata:Wiki_Mentor_Africa|Wikidata:Wiki Mentor Africa 3rd edition ]] - Creating tools on Wikimedia Toolforge using Python and Flask. Friday 24th June and Sunday 26th June 2022 - 16:00 - 17:00 (UTC) *** [https://www.dla-marbach.de/kalender/detail/517/ Collect, archive and provide games - a "panel about video game metadata"]. Fri. 24.6.2022 – Sat. June 25, 2022 ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #47, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=47 Numbers (3/n)] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://blogs.bl.uk/digital-scholarship/2022/06/working-with-wikidata-and-wikimedia-commons-poetry-pamphlets-and-lotus-sutra-manuscripts.html Working With Wikidata and Wikimedia Commons: Poetry Pamphlets and Lotus Sutra Manuscripts] *** [https://blog.rockarch.org/dimes-agent-pages-enhanced Using Wikidata Identifiers to Enhance Agent Discovery] ** Videos *** Wikidata editing tools (in Spanish) - [https://www.youtube.com/watch?v=tCXgQrLFFac YouTube] *** Dagbani Wikipedia Saha Episode 6: Creating Wikidata items from scratch (in Dagbani) - [https://www.youtube.com/watch?v=7tXp1cYMkQc&t=1022s YouTube] *** Fun with lexemes in some language! by [[d:User:Mahir256|Mahir256]] - [https://www.twitch.tv/videos/1506441428 Twitch] * '''Tool of the week''' ** [https://cardgame.blinry.org/?Q2223649 Wikidata Card Game Generator]: generate card games from Wikidata! * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job opening: [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/19290694?l=en UX Researcher - Wikidata] at Wikimedia Deutschland ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikibaseug@lists.wikimedia.org/thread/7HPE53X6PQXTJ2TEVGT6RBB5HLDOT2VF/ Wikimedia Deutschland welcomes new Wikibase.cloud Product Manager, Evelien Zandbergen] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/OJNMNBMCMDZKSPBRUJLZZUFF6BNPYWAH/ Developer Portal is launched! Discover Wikimedia’s technical areas and how to contribute] ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/WILSSO5DZCISCQEYURBREJOJVTHT6XZC/ Starting on June 21, all Wikimedia wikis can use Wikidata Lexemes in Lua] (discussions welcome [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#You_can_now_reuse_Wikidata_Lexemes_on_all_wikis|on the project talk page]]) ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/K3FBNXIRHADOVE2YUQ4G6HZ3TH4RGEJP/Wikimedia Deutschland looking for a partner affiliate to organize the WikidataCon 2023] * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10808|preceding halt on service]], [[:d:Property:P10809|following station on service]], [[:d:Property:P10814|number of housing units]], [[:d:Property:P10818|last entry]], [[:d:Property:P10822|homophone form]], [[:d:Property:P10823|fastest laps]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10807|HaBama person ID]], [[:d:Property:P10810|Shopee shop ID]], [[:d:Property:P10811|Scottish Highland Bridges ID]], [[:d:Property:P10812|Rusakters.ru ID]], [[:d:Property:P10813|Proza.ru author ID]], [[:d:Property:P10815|neftegaz.ru person ID]], [[:d:Property:P10816|National Union Catalog ID]], [[:d:Property:P10817|MAYA site company ID]], [[:d:Property:P10819|Kino.mail.ru series ID]], [[:d:Property:P10820|Kino.mail.ru person ID]], [[:d:Property:P10821|Kino.mail.ru film ID]], [[:d:Property:P10824|Ethereum token address]], [[:d:Property:P10825|BelTA dossier ID]], [[:d:Property:P10826|Talent Data Bank ID]], [[:d:Property:P10827|IRIS UNIVAQ author ID]], [[:d:Property:P10828|ARUd'A author ID]], [[:d:Property:P10829|IRIS UNITE author ID]], [[:d:Property:P10830|COR form ID, level 1]], [[:d:Property:P10831|COR lemma ID, niveau 1]], [[:d:Property:P10832|WorldCat Entities ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/opus number|opus number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Palmares Cultural Foundation process number|Palmares Cultural Foundation process number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/U.S. vaccine status|U.S. vaccine status]], [[:d:Wikidata:Property proposal/theme|theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has narrative theme|has narrative theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical Person|Grammatical Person]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title match pattern|title match pattern]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bartsch Nummer|Bartsch Nummer]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Theatrical Index person ID|Theatrical Index person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/National Archives of Australia Entity ID|National Archives of Australia Entity ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mozilla Hacks author ID|Mozilla Hacks author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/CVX vaccine code|CVX vaccine code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/BVMC Corporate Body|BVMC Corporate Body]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ClimateCultures Directory ID|ClimateCultures Directory ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Korean Academy of Science and Technology member ID|Korean Academy of Science and Technology member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Teresianum authority ID|Teresianum authority ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GSAFD ID|GSAFD ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bioconductor project|Bioconductor project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUSE book ID|MUSE book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Truth Social username|Truth Social username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Telmore Musik|Telmore Musik]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database ID|Beamish peerages database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database person ID|Beamish peerages database person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/gov.uk person ID|gov.uk person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Komoot ID|Komoot ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kieler Gelehrtenverzeichnis ID|Kieler Gelehrtenverzeichnis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Sacred Text Archive ID|Internet Sacred Text Archive ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5HDE Islands with at least 1 spring or freshwater body] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1536633197538197504 source]) *** [https://w.wiki/5Hkc Notable people who you share a birthday with (find the string "1966-08-25" and replace it with your date of birth)] ([https://twitter.com/wikiprojectnz/status/1536584209581879296 source]) *** [https://w.wiki/5JYc List of filmmakers with whom Jean-Louis Trintignant has played] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1537873890072043522 source]) *** [https://w.wiki/5KLN Cemeteries in France near churches] ([[d:Wikidata:Request_a_query#Cemeteries_near_churches|source]]) * '''Development''' ** Lexicographical data: *** Enabled Lua access to Lexemes for all Wikimedia projects *** Continued work on improving the language search for Lexeme languages on the new Special:NewLexeme page ([[phab:T307869]]) *** Improving the accessibility of a design system component and the new Special:NewLexeme page ([[phab:T290733]]) *** Making it easier to understand what to do when the spelling variant isn't available on the new Special:NewLexeme page ([[phab:T298146]]) ** REST API: Continuing work on making it possible to add a statement to an Item [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 20|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:57, 20 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23425673 --> == Notizie tecniche: 2022-25 == <section begin="technews-2022-W25"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/25|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Sull'[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android|app di Wikipedia per Android]] c'è una nuova opzione che consente di modificare le pagine per intero. Si trova nell'hamburger menu una volta cliccata l'icona con tre puntini [[File:Ic more vert 36px.svg|15px|link=|alt=]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T103622] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Alcuni cambiamenti recenti ai database potrebbero interessare le query create con lo [[m:Research:Quarry|strumento Quarry]]. Le interrogazioni sulla tabella <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>site_stats</code></bdi> di Wikipedia in lingua inglese, Commons e Wikidata dovranno essere aggiornate. Leggi [[phab:T306589|maggiori informazioni]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]] si può ora usare la nuova variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>user_global_editcount</code></bdi> per evitare di colpire utenti attivi anche su altri wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T130439] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-21|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-22|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-23|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * Gli utenti che usano aspetti non responsivi (es. MonoBook e Vector) su dispositivi mobili potrebbero notare un leggero cambiamento nel livello di zoom predefinito. Il cambiamento è inteso a ottimizzare lo zoom e assicurare che tutti gli elementi dell'interfaccia appaiano sullo schermo (come l'indice di Vector 2022). Nell'improbabile eventualità che sorgano problemi a causa del nuovo zoom, è raccomandato menzionare e coinvolgere <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[[m:User:Jon (WMF)|Jon (WMF)]]</span> nelle discussioni sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T306910] '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Prossimamente l'output HTML di Parsoid non annoterà più i link a file con valori dell'attributo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>typeof</code></bdi> diversi, ma userà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:File</code></bdi> per tutti i tipi. I manutentori dei vari strumenti dovrebbero correggere e aggiornare qualsiasi codice che si aspetta <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Image</code></bdi>, <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Audio</code></bdi> o <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw:Video</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T273505] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/25|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W25"/> 22:18, 20 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23425855 --> == Wikidata weekly summary #426 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/William Avery Bot 7|William Avery Bot 7]]. Task/s: Merge multiple references on the same claim citing Accademia delle Scienze di Torino. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The [https://etherpad.wikimedia.org/p/WBUG_2022.06.30 next Wikibase live session] is 15:00 UTC on Thursday 30th June 2022 (17:00 Berlin time). What are you working on around Wikibase? You're welcome to come and share your project with the community. *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call June 28, 2022: Andrew McAllister will introduce us to Scribe, an app that provides keyboards for second-language learners, and its use of Wikidata. This presentation should appeal to anyone who has worked on or is interested in learning more about the applications of lexicographical data in Wikidata as well as anyone who has an interest in language, open information, data and programming. [https://docs.google.com/document/d/13eADptzIpWfiqt_JHWM_staNtKoNaMVILLuNprn-29E/edit?usp=sharing Agenda] *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch], in French, by Vigneron, June 28 at 19:00 CEST (UTC+2) *** 1 July: Abstract submission deadline for the Biodiversity Data Standards Conference [[:d:Q111972123|TDWG 2022]], including for a [https://www.tdwg.org/conferences/2022/session-list/#int19%20the%20role%20of%20the%20wikimedia%20ecosystem%20in%20linking%20biodiversity%20data session on "The role of the Wikimedia ecosystem in linking biodiversity data"] *** July 8-10: Data Quality Days (see the [[d:Wikidata:Events/Data_Quality_Days_2022#Sessions|first version of the program]] and the [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022/Participants|list of participants]]) *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/IEB3LHQEPHZJX4BTFQNHXR2JR5N2MVHF/ The Third Wikidata Workshop: Second Call for Papers]. Papers due: Friday, 29 July 2022 *** Celtic Knot Conference 2022: presentations from 12 projects communities working on minoritized languages on the Wikimedia projects - [https://www.youtube.com/playlist?list=PL66MRMNlLyR7p9wsYVfuqJOjKZpbuwp8U YouTube] ** Past: *** 21 June: Presentation [[:doi:10.5281/zenodo.6670026|Wikidata as a data collaboration across multiple boundaries]] at SciDataCon * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2206.11022.pdf Connecting a French Dictionary from the Beginning of the 20th Century to Wikidata] *** [https://www.mdpi.com/2673-6470/2/3/19 Practices of Linked Open Data in Archaeology and Their Realisation in Wikidata] *** [http://www.semantic-web-journal.net/system/files/swj3124.pdf What Can Tweets and Knowledge Graphs Tell Us About Eating Disorders?] ** Videos *** Dagbani Wikipedia Saha Episode 7: Adding references and qualifiers to Wikidata items (in Dagbanli) - [https://www.youtube.com/watch?v=gCUxrDjD44I&t=227s YouTube] *** The Joys of Connecting Your Collections to Wikidata - [https://www.youtube.com/watch?v=8zjwkiarfug&t=24s YouTube] *** Using Wikidata to Enhance Discovery & Faculty Interest in Rapid Publishing - [https://www.youtube.com/watch?v=cWpalbgB5Es YouTube] ** Podcasts *** [https://anchor.fm/wiki-update/episodes/Data-Quality-Days-Discussion-With-Lydia-Pintscher--La-Lacroix-e1k4l5a Data Quality Days Discussion With Lydia Pintscher & Lèa Lacroix] ** Other *** [[:d:User:PAC2/Documented queries|Documented queries: a proposal]], feedback is welcome [[:d:User_talk:PAC2/Documented_queries|here]] * '''Tool of the week''' ** [https://data.isiscb.org/ IsisCB Explore] - is a research tool for the history of science whose books and subjects use imagery from Wikidata. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Template [[:d:Template:Item documentation|Item documentation]] now includes a query to the corresponding lexemes. This is an attempt to make navigation between lexemes and items easier. For the record, [[:d:Template:Item documentation|Item documentation]] is available in the header of the talk page for each item. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10836|inker]], [[:d:Property:P10837|penciller]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10826|Talent Data Bank ID]], [[:d:Property:P10827|IRIS UNIVAQ author ID]], [[:d:Property:P10828|ARUd'A author ID]], [[:d:Property:P10829|IRIS UNITE author ID]], [[:d:Property:P10830|COR form ID, level 1]], [[:d:Property:P10831|COR lemma ID, niveau 1]], [[:d:Property:P10832|WorldCat Entities ID]], [[:d:Property:P10833|Great Plant Picks ID]], [[:d:Property:P10834|BVMC organization ID]], [[:d:Property:P10835|UK Beetles ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/theme|theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/has narrative theme|has narrative theme]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical Person|Grammatical Person]], [[:d:Wikidata:Property proposal/title match pattern|title match pattern]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bartsch Nummer|Bartsch Nummer]], [[:d:Wikidata:Property proposal/foliage type|foliage type]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/GSAFD ID|GSAFD ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bioconductor project|Bioconductor project]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUSE book ID|MUSE book ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Truth Social username|Truth Social username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Telmore Musik|Telmore Musik]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database ID|Beamish peerages database ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Beamish peerages database person ID|Beamish peerages database person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/gov.uk person ID|gov.uk person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Komoot ID|Komoot ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kieler Gelehrtenverzeichnis ID|Kieler Gelehrtenverzeichnis ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Internet Sacred Text Archive ID|Internet Sacred Text Archive ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Copains d'avant ID|Copains d'avant ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/P. League+ ID|P. League+ ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/WO2 Thesaurus ID|WO2 Thesaurus ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Super Basketball League ID|Super Basketball League ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/DeSmog ID|DeSmog ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Met Constituent ID|Met Constituent ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRFA ID|IRFA ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Adequat agency person ID|Adequat agency person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Israeli Company Registration Number|Israeli Company Registration Number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UKAT term ID|UKAT term ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TGbus game ID|TGbus game ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TGbus franchise ID|TGbus franchise ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Austria-Forum person ID|Austria-Forum person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Catalogus Professorum (TU Berlin) person ID|Catalogus Professorum (TU Berlin) person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Odnoklassniki group numeric ID|Odnoklassniki group numeric ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VocaDB Artist ID|VocaDB Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VocaDB Album ID|VocaDB Album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/VocaDB Song ID|VocaDB Song ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Moepedia ID|Moepedia ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [[Wikidata:SPARQL query service/qotw|"Queries of the week" archive]] [https://twitter.com/heald_j/status/1541375896791273474 (sources)] *** [https://w.wiki/5Khr Graph of fictional wars and their participants] [https://twitter.com/mlpoulter/status/1539639249678499840 (source)] *** [https://w.wiki/5M7x The 100 most common species as subjects of publications known to Wikidata] ([https://twitter.com/EvoMRI/status/1540927184520503296 source]) *** [https://w.wiki/5MZE Map of birthplaces of ASM Clermont Auvergne players] ([https://twitter.com/belett/status/1541347785219493889 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: We are wrapping up the coding on the new Special:NewLexeme page. Testing and rolll-out will follow soon. We are still working on making it easier to find languages in the language selector on the Special:NewLexeme page. ([[phab:T307869]]) ** REST API: We are continuing to code on the ability to create statements on an Item ([[phab:T306667]]) ** Investigating an issue with labels not being shown after merges ([[phab:T309445]]) ** Preparation for upcoming work: We are planning the next work on the Mismatch Finder to address feedback we have received so far as well as EntitySchemas to make them more integrated with other areas of Wikidata. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 06 27|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 17:08, 27 giu 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23439209 --> == Notizie tecniche: 2022-26 == <section begin="technews-2022-W26"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/26|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il servizio API di [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] dispone ora di account self-service per richieste on-demand e istantanee mensili (vedi [https://enterprise.wikimedia.com/docs/ documentazione API]). È ancora dato alla comunità l'accesso [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise/FAQ#community-access|tramite i dump dei database e i servizi cloud di Wikimedia]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Wiktionary#lua|Tutti i wiki Wikimedia possono ora usufruire dei lessemi su Wikidata tramite moduli e template]]. Sono graditi commenti e discussioni [[d:Wikidata_talk:Lexicographical_data#You_can_now_reuse_Wikidata_Lexemes_on_all_wikis|sulla pagina di discussione del progetto]]. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-06-28|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-06-29|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-06-30|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-06-28|it}} alle 06:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. [https://phabricator.wikimedia.org/T311033] * Il {{#time:j xg|2022-06-30|it}} alle 06:00 UTC alcuni servizi globali e crosswiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. Ne risentiranno lo strumento TraduzioneContenuti, le notifiche Echo, le discussioni strutturate, gli esperimenti Growth e qualche altro servizio. [https://phabricator.wikimedia.org/T300472] * I campi delle colonne nelle tabelle ordinabili potranno essere riordinati anche sulla versione mobile. [https://phabricator.wikimedia.org/T233340] '''Incontri futuri''' * Il prossimo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] dedicato all'aspetto Vector (2022) si terrà domani (28 giugno). Gli incontri successivi sono pianificati per il 12 e il 26 luglio. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/26|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W26"/> 22:02, 27 giu 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23453785 --> == Wikidata weekly summary #522 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/ListedBuildingsUKBot|ListedBuildingsUKBot]]. Task/s: Add wikidata site links to appropriate wiki commons category pages for listed buildings with matching ID numbers. I've identified about 1000 entities that can be updated. e.g. [https://www.wikidata.org/wiki/Q26317428] should have a wiki commons link to [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Outhouse_to_Northeast_of_Red_House,_Bexleyheath] since they both refer to [https://historicengland.org.uk/listing/the-list/list-entry/1064204]. * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** [https://www.twitch.tv/belett Live editing session on Twitch], in French, by Vigneron, July 5 at 19:00 CEST (UTC+2) *** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Wikidata Data Quality Days]], online, on July 8-10 *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/HN45PNQICAMLUR3XDWOSKSPS7RIPR5G3/ Invitation to Wikimedia Research Office Hours July 5, 2022] ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #48, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=48 Human rights] ** Past *** [[m:Celtic Knot Conference 2022|Celtic Knot Wikimedia Language Conference, 1-2 July 2022]]. See [[m:Celtic Knot Conference 2022/Videos pool|Videos pool]] (replay). * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Videos *** Making Wiki work for Wales - [https://www.youtube.com/watch?v=b_BxfkX1fCI YouTube] *** Session on Wikibase - Wikimedia Deutschland and Wikipedians of Goa User Group (WGUG) - [https://www.youtube.com/watch?v=rE-ZXnTOG7M YouTube] *** Scribe: Wikidata-powered keyboard app for second language learners - [https://www.youtube.com/watch?v=4GpFN0gGmy4 YouTube] *** Linking OpenStreetMap and Wikidata A semi automated, user assisted editing tool - [https://www.youtube.com/watch?v=4fXeAlvbNgE YouTube] *** Wikidata MOOC (in French) by Wikimedia France - [https://www.youtube.com/channel/UCoCicXrwO5jBxxXXvSpDANw/videos 19 videos on YouTube] *** Wikidata Tutorials (in German) by OpenGLAM Switzerland - [https://www.youtube.com/playlist?list=PL-p5ybeTV84QYvX1B3xxZynfFWboOPDGy 7 videos on YouTube] ** Report *** [[c:User:LennardHofmann/GSoC 2022/Report 2|User:LennardHofmann/GSoC 2022/Report 2]] - rewriting the WikiCommons and Wikidata Infobox in Lua * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lectrician1/AddStatement.js|User:Lectrician1/AddStatement.js]] is a userscript that can add values to properties that already exist on an item and new statements. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/IPRW3TAAZK3DPVGN5JKGVJRVPBUJDQNE/ Wikimedia Deutschland will be joining forces with the Igbo Wikimedians User Group and Wikimedia Indonesia to advance the technical capacities of the movement around Wikidata]. The goal of this collaboration is "to make our software more usable by cultures underrepresented in technology, people of the Global South and speakers of minority languages". ** Job openings in the software development team at Wikimedia Deutschland *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/19886514?utm_campaign=google_jobs_apply&utm_source=google_jobs_apply&utm_medium=organic&l=en Junior Product Manager Wikidata] - ''"In this role you will be part of a cross-functional team, and be the product manager of product initiatives for Wikidata, the largest knowledge base of free and open data in the world."'' *** [https://wikimedia-deutschland.softgarden.io/job/19887130/Product-Manager-Wikibase-Suite-m-f-d-?jobDbPVId=50403840&l=de Product Manager Wikibase Suite] - In this role ''"you will be part of an interdisciplinary team and the product team, and work closely with a broad variety of stakeholders in the Wikibase Ecosystem."'' * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10838|Survey of Scottish Witchcraft - Case ID]], [[:d:Property:P10839|Russia.travel object ID]], [[:d:Property:P10840|Yamaha Artists ID]], [[:d:Property:P10841|ifwizz ID]], [[:d:Property:P10842|IRFA ID]], [[:d:Property:P10843|DeSmog ID]], [[:d:Property:P10844|Teresianum authority ID]], [[:d:Property:P10845|AdoroCinema series ID]], [[:d:Property:P10846|CEU author ID]], [[:d:Property:P10847|Anime Characters Database tag ID]], [[:d:Property:P10848|Beamish peerage database peerage ID]], [[:d:Property:P10849|Beamish peerage database person ID]], [[:d:Property:P10850|Kultboy video game ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Gitee username|Gitee username]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Punjabi tone|Punjabi tone]], [[:d:Wikidata:Property proposal/spoken by|spoken by]], [[:d:Wikidata:Property proposal/recordist|recordist]], [[:d:Wikidata:Property proposal/part of molecular family|part of molecular family]], [[:d:Wikidata:Property proposal/official definition|official definition]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Anghami artist ID|Anghami artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Boomplay artist ID|Boomplay artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Hamburger Professorinnen- und Professorenkatalog ID|Hamburger Professorinnen- und Professorenkatalog ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/MUSE publisher ID|MUSE publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/EU Knowledge Graph ID|EU Knowledge Graph ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Kazakhstan.travel tourist spot ID|Kazakhstan.travel tourist spot ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/identifiant organisation Haute Autorité pour la transparence de la vie publique|identifiant organisation Haute Autorité pour la transparence de la vie publique]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bibale ID|Bibale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SZ topic ID|SZ topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIMOL author ID|IRIS UNIMOL author ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5Pbw Number of albums in Wikidata by language, in descending order] ([https://twitter.com/exmusica/status/1543663049491578881 source]) *** [https://w.wiki/5LNG Occupation about musicians in Wales] ([https://twitter.com/MusicNLW/status/1543846567387578369 source]) *** [https://w.wiki/5NH8 Map of tram depots in France] *** [https://w.wiki/5P8C Mountains higher than 2,500 meters in France] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1543124319349477376 source]) *** [https://w.wiki/5P7u List of all Tour de France's stage winners by nationality from 1903 to 2022] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1543119052951912449 source]) *** [https://w.wiki/5NvF French rugby teams according to the year of creation] ([https://twitter.com/belett/status/1542849367660548097 source]) *** [https://w.wiki/5NKA French members of parliament that were on the same legislature and are or have been married] ([https://twitter.com/ash_crow/status/1542173666162647040 source]) *** [https://w.wiki/5PH4 Number of countries on Wikidata where at least one pride parade has been held] ([https://twitter.com/jsamwrites/status/1543275391028236288 source]) *** [https://w.wiki/5Ne9 Football players whose birthday is today (different every day)] ([https://twitter.com/lubianat/status/1542556581753126913 source]) * '''Development''' ** Lexicographical data: *** We have finished most of the development on the new Special:NewLexeme page. You can try it at https://wikidata.beta.wmflabs.org/wiki/Special:NewLexemeAlpha. We will make this available on Wikidata for testing with real-world data on July 14th. *** We are continuing to work on the new search profile for languages to make setting the language of a new Lexeme easier ([[phab:T307869]]) ** REST API: We are putting finishing touches on the first version of the API route to add statements to an Item. It is still lacking support for automated edit summaries. ** We are working on word-level diffs to make it easier to see what changed in an edit ([[phab:T303317]]) ** We are investigating the issue of labels not being shown after some merges ([[phab:T309445]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 04|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:22, 4 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23439209 --> == Notizie tecniche: 2022-27 == <section begin="technews-2022-W27"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-07-05|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist secondo gruppo]). * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=| Elemento avanzato]] La variabile di configurazione JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>proofreadpage_source_href</code></bdi> sarà rimossa da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi> e sostituita con la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>prpSourceIndexPage</code></bdi>. Questo cambiamento interessa solo le pagine nel namespace principale di Wikisource. [https://phabricator.wikimedia.org/T309490] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W27"/> 21:32, 4 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23466250 --> == Wikidata weekly summary #528 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, July 27th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call July 12, 2022: Houcemeddine Turki will speak on "Enriching and Validating Wikidata from Large Bibliographic Databases." This call will be part of the 2022 LD4 Conference on Linked Data, “Linking Global Knowledge.” While you can attend the call directly via the links below without registering for the conference, we encourage everyone to check out the full conference program and all the excellent sessions on [https://2022ld4conferenceonlinkedda.sched.com/ Sched] at [https://2022ld4conferenceonlinkedda.sched.com/https://docs.google.com/document/d/19fWaod_qy2J5y6Mqjbnccen7nyb4nj6EnudCDouefQU/edit Agenda] *** 7/30 [[m:Wikimedia Taiwan/Wikidata Taiwan/COSCUP 2022|OpenStreetMap x Wikidata @ COSCUP 2022]] *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/libraries@lists.wikimedia.org/thread/Z2UL7F4Y76VESAQY6JAXDPXXN7XWHXOP/ 2022 LD4 Conference on Linked data]. July 11th through July 15th, 2022 ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #49, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=49 Bastille day] ** Past: *** Presentation [https://doi.org/10.5281/zenodo.6807104 Integrating Wikibase into research workflows] at the monthly Wikibase Stakeholders Group meeting on July 7 *** Data Quality Days 2022 [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022/Outcomes|see outcomes]]. The recorded sessions will be published soon! *** [[m:Celtic Knot Conference 2022|Celtic Knot Wikimedia Language Conference, 1-2 July 2022]]. See [[m:Celtic Knot Conference 2022/Videos pool|Videos pool]] (replay). * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://www.openstreetmap.org/user/Geonick/diary/399523 New quality checks in the Osmose QA tool for links from OpenStreetMap to Wikidata] *** [https://blog.nationalarchives.gov.uk/mind-your-manors-hacking-like-its-1399/ Wikidata used extensively in medieval hack weekend at the University of York] (UK National Archives) *** [https://blogs.bl.uk/digital-scholarship/2022/06/working-with-wikidata-and-wikimedia-commons-poetry-pamphlets-and-lotus-sutra-manuscripts.html Working With Wikidata and Wikimedia Commons: Poetry Pamphlets and Lotus Sutra Manuscripts] (British Library) *** [https://wikiedu.org/blog/2022/07/07/wikidata-at-the-detroit-institute-of-arts/ Wikidata at the Detroit Institute of Arts] ** Papers *** [https://peerj.com/articles/13712.pdf Wikidata and the bibliography of life] ([[d:Q112959127|Q112959127]]) ** Videos *** Live editing: create a Lua template using Lexemes on Wiktionary, with Mahir256 ([https://www.youtube.com/watch?v=y9ULQX9b5WI on Youtube]) *** Adding wikidata to plaques on OpenStreetMap - [https://www.youtube.com/watch?v=yL1_47roRcw YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Lectrician1/discographies.js|User:Lectrician1/discographies.js]]: Shows chronological data about artist's discographies on music albums and provides functions to add new items. ** [[m:User:Xiplus/TwinkleGlobal|User:Xiplus/TwinkleGlobal]] is a userscript that is used to combat cross-wiki spam or vandalism. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Wikidata now has more than 10 million items about humans. ** [[d:Q113000000|Q113000000]] was created. ** [[:d:Template:Item documentation |Template:Item documentation]] now includes [[:d:Template:Generic queries for architects|Template:Generic queries for architects]] and [[:d:Template:Generic queries for transport network|Template:Generic queries for transport network]] ** Due to summer vacations and our current workloads the response times from the Wikidata communications team (Léa and Mohammed) to requests and queries may be delayed. We will resume full capacity by October. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: [[:d:Property:P10855|opus number]] *** External identifiers: [[:d:Property:P10843|DeSmog ID]], [[:d:Property:P10844|Teresianum authority ID]], [[:d:Property:P10845|AdoroCinema series ID]], [[:d:Property:P10846|CEU author ID]], [[:d:Property:P10847|Anime Characters Database tag ID]], [[:d:Property:P10848|Beamish peerage database peerage ID]], [[:d:Property:P10849|Beamish peerage database person ID]], [[:d:Property:P10850|Kultboy video game ID]], [[:d:Property:P10851|Kultboy platform ID]], [[:d:Property:P10852|Kultboy controller ID]], [[:d:Property:P10853|Kultboy magazine ID]], [[:d:Property:P10854|Kultboy company ID]], [[:d:Property:P10856|National Archives of Australia entity ID]], [[:d:Property:P10857|snookerscores.net player ID]], [[:d:Property:P10858|Truth Social username]], [[:d:Property:P10859|Material UI icon]], [[:d:Property:P10860|Yarkipedia ID]], [[:d:Property:P10861|Springer Nature person ID]], [[:d:Property:P10862|Komoot ID]], [[:d:Property:P10863|Springer Nature article ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/official definition|official definition]], [[:d:Wikidata:Property proposal/ce module ou cette infobox utilise la propriété|ce module ou cette infobox utilise la propriété]], [[:d:Wikidata:Property proposal/release artist|release artist]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical number|Grammatical number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Error-report URL or e-mail|Error-report URL or e-mail]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bibale ID|Bibale ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SZ topic ID|SZ topic ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS UNIMOL author ID|IRIS UNIMOL author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Match TV people ID|Match TV people ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Accademia dei Georgofili author ID|Accademia dei Georgofili author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/64 Parishes encyclopedia ID|64 Parishes encyclopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Applied Ecology Resources Document ID|Applied Ecology Resources Document ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Prophy author ID|Prophy author ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/International Baccalaureate school ID|International Baccalaureate school ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Liquipedia ID|Liquipedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Instagram post ID|Instagram post ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Mapping Museums ID|Mapping Museums ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5RNR Current list of French departments] ([[:d:User:PAC2/Query/List of current French departments|documentation]]) *** [https://w.wiki/5RAN Prime ministers of Japan whose manner of death is homicide] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1545351731495706626 source]) *** [https://w.wiki/5PyH 1st level administrative subdivisions with more than 10 million inhabitants] ([https://twitter.com/slaettaratindur/status/1543991969931722756 source]) *** [https://w.wiki/5RTB List of globes and how many times they've been used] * '''Development''' ** [[d:Wikidata:Events/Data Quality Days 2022|Data Quality Days]]! ** Making plans for improving EntitySchemas and integrate them more into editing and maintenance workflows ** Implemented word-level diffs of labels, descriptions, aliases and sitelinks ([[phab:T303317]]) ** Continuing the investigation about labels not being shown after some merges ([[phab:T309445]]) ** Lexicographical data: *** Continuing work on making it easier to pick the right language for a new Lexeme ([[phab:T298140]]) *** Fixing a bug where `[object Object]` was shown in the gramatical feature field ([[phab:T239208]]) *** Fixing a number of places where labels for redirected Items were not shown even though the redirect target had labels ([[phab:T305032]]) ** REST API: *** Finished the first version of the API route for creating statements on an Item (excluding autosummaries so far) *** Started work on the API route for removing a statement from an Item [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** [[Wikidata:Project chat#Translator notice: Please update description of "of (P642)"|Update the description]] of the [[:d:Property:P642|"of" property]] in your language. ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 11|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 15:30, 11 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23439209 --> == Notizie tecniche: 2022-28 == <section begin="technews-2022-W28"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|aspetto Vector 2022]] mostra ora il titolo delle pagine sopra le linguette "Discussione", "Leggi", "Modifica", "Cronologia", "Altro" e simili. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates#Page title/tabs switch|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T303549] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile visualizzare la maggior parte delle impostazioni di configurazione di un wiki e confrontarle con quelle di un altro wiki configurato diversamente. Ad esempio, è possibile visualizzare sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=jawiktionary impostazioni del Wikizionario giapponese] sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=eswiki&compare=eowiki differenze di configurazione fra la Wikipedia spagnola e quella in esperanto]. Le varie comunità locali possono [[m:Special:MyLanguage/Requesting_wiki_configuration_changes|discutere e proporre cambiamenti]] alle impostazioni del proprio wiki. I dettagli di ciascuna impostazione possono essere trovati [[mw:Special:Search|con una ricerca su MediaWiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308932] *La funzione IP Info del team Anti-Harassment Tools [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May|è diventata di recente]] una [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzione beta su tutti i wiki]]. Gli utenti che combattono il vandalismo la possono usare per accedere a informazioni relative agli indirizzi IP. Leggi [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#April|maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento]] e lascia un commento cliccando sul link presente all'interno dello strumento stesso. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-07-12|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W28"/> 21:24, 11 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23502519 --> == Wikidata weekly summary #529 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New request for comments: *** [[:d:Wikidata:Requests for comment/Gender neutral labels for occupations and positions in French|Gender neutral labels for occupations and positions in French]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, July 27th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikidata_Working_Hours/Wikidata_Working_Hour_Summer-Fall_Project_2022/2022-July-18_Wikidata_Working_Hour|Wikidata Working Hour July 18, 2022]]: Working with diverse children's book metadata. The second Wikidata Working Hour in the series will cover reconciliation in OpenRefine, so we can identify which authors from our spreadsheet of children's book metadata already exist and/or need to be created in Wikidata. You are, as always, welcome to bring your own data to work on. [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_LD4_Wikidata_Affinity_Group/Wikidata_Working_Hours/Wikidata_Working_Hour_Summer-Fall_Project_2022/2022-July-18_Wikidata_Working_Hour Event page] *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wiki-research-l@lists.wikimedia.org/thread/2UVESG4FRYOP5QENHFPA556H2UC5E5VG/ Assessing the Quality of Sources in Wikidata Across Languages] - Wikimedia Research Showcase, Wednesday, July 20, at 9:30 AM PST/16:30 UTC *** [https://twitter.com/wikimediatech/status/1547256861237268482 Mark your calendars for the Wikimania Hackathon!] The free, online, public event will take place from 16- 22 UTC August 12 and 12-17 UTC August 13, and include a final showcase on August 14. ** Ongoing *** Weekly Lexemes Challenge #50, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=50 Lexical categories] ** Past *** 2022 LD4 Conference on Linked data. ([https://www.youtube.com/watch?v=phyyNRsnU3k&list=PLx2ZluWEZtIAu6Plb-rY2lILjUj6zRa9l replay on YouTube]) * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Blogs *** [https://theconversation.com/the-barassi-line-a-globally-unique-divider-splitting-australias-footy-fans-185132 The Barassi Line: a globally unique divider splitting Australia’s footy fans] *** [https://medium.com/metadata-learning-unlearning/words-matter-reconciling-museum-metadata-with-wikidata-61a75898bffb Words Matter: Reconciling museum metadata with Wikidata] *** [https://wikiedu.org/blog/2022/07/14/leveraging-wikidata-for-wikipedia/ Leveraging Wikidata for Wikipedia] *** [https://diff.wikimedia.org/2022/06/30/my-glamorous-introduction-into-the-wikiverse/ My GLAMorous introduction into the Wikiverse] ** Papers *** [https://arxiv.org/pdf/2207.00143.pdf Enriching Wikidata with Linked Open Data] ** Videos *** Lexemes in Wikidata structured lexicographical data for everyone (by [[d:User:LydiaPintscher|Lydia Pintscher]]) - [https://www.youtube.com/watch?v=7pgXqRXqaZs YouTube] *** Want a not-scary and low-key introduction to some of the more advanced behind-the-scenes topics around Wikidata? Check out the videos from the [[m:Wikipedia Weekly Network/Live Wikidata Editing|Wikidata Live Editing sessions]] by [[d:User:Ainali|Jan Ainali]], [[d:User:Abbe98|Albin Larsson]]. *** The videos of the [[d:Wikidata:Events/Data_Quality_Days_2022|Data Quality Days 2022]] have been published and you can find them [https://www.youtube.com/playlist?list=PLduaHBu_3ejOLDumECxmDIKg_rDSe2uy3 in this playlist] or linked from the schedule. *** Placing a scientific article on Wikidata (in Portuguese) - [https://www.youtube.com/watch?v=n3WFADJTKJk YouTube] *** Teaching Wikidata Editing Practices (in Chinese) - [https://www.youtube.com/watch?v=91q6aMPqZz4 YouTube] ** Threads *** OpenSexism has created the [https://twitter.com/OpenSexism/status/1458841564818513926 Wednesday Index]: each wednesday, it show gender diversity in Wikipedia articles. Gender diversity is computed using a SPARQL query. * '''Tool of the week''' ** [https://tools-static.wmflabs.org/entityschema-generator/ EntitySchema Generator] - is a GUI to help create simple EntitySchemas for Wikidata. ** [[d:User:Jean-Frédéric/ExLudo.js|User:Jean-Frédéric/ExLudo.js]] - is a userscript that adds links expansions and mods on item pages for video games. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** Job openings: *** AFLIA: [https://web.aflia.net/job-opening-wikidata-course-manager-facilitator/ Wikidata Course Manager/Facilitator] *** WMF: [https://boards.greenhouse.io/wikimedia/jobs/4388769?gh_src=dcc251241us Senior Program Officer, Libraries at Wikimedia Foundation] ** There is a [https://t.me/+Qc23Jlay6f4wOGQ0 new Telegram group for OpenRefine users]. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10863|Springer Nature article ID]], [[:d:Property:P10864|Bibale ID]], [[:d:Property:P10865|WW2 Thesaurus Camp List ID]], [[:d:Property:P10866|IRIS UNIMOL author ID]], [[:d:Property:P10867|MUSE publisher ID]], [[:d:Property:P10868|France bleu journalist ID]], [[:d:Property:P10869|HATVP organisation ID]], [[:d:Property:P10870|Accademia dei Georgofili author ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/Grammatical number|Grammatical number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Error-report URL or e-mail|Error-report URL or e-mail]], [[:d:Wikidata:Property proposal/grade separated roadways at junction|grade separated roadways at junction]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Gauss notation|Gauss notation]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Crossing number|Crossing number]], [[:d:Wikidata:Property proposal/URL for presentation/slide|URL for presentation/slide]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Dictionnaire Favereau|Dictionnaire Favereau]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Depicts lexeme form|Depicts lexeme form]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Mapping Museums ID|Mapping Museums ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/GIE gas storage id|GIE gas storage id]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Microsoft KLID|Microsoft KLID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PTS+ season ID|PTS+ season ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RailScot company ID|RailScot company ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/RailScot location ID|RailScot location ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SABRE wiki ID|SABRE wiki ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Scottish Buildings at Risk ID|Scottish Buildings at Risk ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/PBDB ID|PBDB ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pad.ma video ID|Pad.ma video ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Pad.ma person ID|Pad.ma person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Naturbasen species ID|Naturbasen species ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/kód dílu části obce|kód dílu části obce]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Base Budé person ID|Base Budé person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Bilbaopedia ID|Bilbaopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Disney+ Hotstar ID|Disney+ Hotstar ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5Sws List of recent heatwaves] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1547688117489938435 source]) *** [https://w.wiki/5S66 Most recent information leaks according to Wikidata] ([https://twitter.com/WikidataThreads/status/1546734310761308160 source]) *** [https://w.wiki/5RwC Cause] and [https://w.wiki/5RwD mode of death] of ex-prime ministers ([https://twitter.com/theklaneh/status/1546513798814654464 source]) *** [https://w.wiki/5TVL Brazilian writers born in a city with less than 20000 inhabitants] ([https://twitter.com/lubianat/status/1548309266544570369 source]) *** [https://w.wiki/5U5B Lexical categories sorted by number of languages using them in Wikidata lexemes] ([https://twitter.com/envlh/status/1549003817383075842 source]) *** [https://w.wiki/5U5J People playing rugby union by number of Wikipages] ([https://twitter.com/belett/status/1548979202061471746 source]) ** Newest database reports: *** [[Wikidata:WikiProject Music/Albums ranked by number of sitelinks|Albums ranked by number of sitelinks]] * '''Development''' ** Lexicographical data: *** [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/TQTZXSMFRV47GDBKEYPN2PQF45JRJL6W/ The new Lexeme creation page is available for testing] *** Fixed an issue where the grammatical form of a Lexeme was rendered as `[object Object]` ([[phab:T239208]]) This also solves similar issues in other places. ** REST API: Continued working on the API route to replace or remove a statement of an Item ** We are making Wikibase resolve redirects when showing Item labels and descriptions in a lot more places; notably, this includes the wbsearchentities API. ([[phab:T312223]]) ** Mismatch Finder: We are discussing options for how to improve its handling of dates, specifically calendar model and precision. ** EntitySchemas: We are trying to figure out how to best technically go about implementing some of the most-needed features for version 2. [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 18|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 16:41, 18 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23529446 --> == Notizie tecniche: 2022-29 == <section begin="technews-2022-W29"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Dalla settimana scorsa non appare più il link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:NearbyPages|Speciale:NelleVicinanze]] sulla versione mobile. Sarà ripristinato nel corso di questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T312864] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Technical_decision_making/Forum|Technical Decision Forum]] è in cerca di [[mw:Technical_decision_making/Community_representation|rappresentanti della comunità]]. Scrivi su wiki o invia una mail a <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">TDFSupport@wikimedia.org</span> entro il 12 agosto per candidarti. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparate dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicate dai [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Ottieni aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Dai la tua opinione]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Iscriviti o disiscriviti]].'' </div><section end="technews-2022-W29"/> 00:59, 19 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23517957 --> == Arrugginimento wikidata == Mi pare che tu sia buon contributore di wikidata, mentre io sono estremamente arrugginito. Non trovo una pagina di aiuto per il ns Opera, che, se non sbaglio, richiede una corretta compilazione di vari items wikidata (autore, edizione, opera). ho cercato male? se non c'è, mi piacerebbe farla, dando le indicazioni ''minime'' per una compilazione decente degli elementi wikidata (selezionando solo le proprietà ''indispensabili'' degli elementi ''indispensabili''), ma poi sarebbe necessaria una tua revisione/integrazione. suggeriscimi pure, se lo ritieni opportuno, altri utenti che si dedicano a questa attività. Grazie! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:57, 19 lug 2022 (CEST) : {{@|Alex brollo}} : * [[Wikisource:Opera-Edizione]] : * [[Template:Opera]] : * [[Template:Edizione]] : dovrebbe essere tutto qui --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 10:38, 19 lug 2022 (CEST) :: {{@|Candalua}} Bene, grazie. Avevo trovato [[Wikisource:Opera-Edizione]] ma a una prima scorsa rapida mi sembrava ancora sperimentale. Mi era invece completamente sfuggita l'esistenza di [[Template:Edizione]], molto interessante. Edo mi ha sollecitato a darmi da fare per sistemare [[Poesie (Campanella, 1915)]] e [[Poesie (Campanella, 1938)]], ci provo. Non è un caso semplicissimo, in quanto è una raccolta di poesie, una delle quali in latino, ma vediamo. Io creerei una pagina [[Aiuto:Namespace Opera]], per ora come semplice redirect a [[Wikisource:Opera-Edizione]], che ne dite?--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:06, 19 lug 2022 (CEST) ::: {{@|Alex brollo}} sì, la pagina andrebbe un po' riscritta, le informazioni credo siano ancora valide ma andrebbero presentate come una guida di come si fa, adesso sono più una "dichiarazione di intenti". Il template Edizione andrebbe rivisto per uniformarlo con Intestazione (principalmente spostando il box "Edizione" a fondo pagina), dopodiché potrebbe anche diventare un template "ufficiale" (l'adozione massiccia è ancora ostacolata dalla mancanza di una UI specifica, ma se uno riesce a compilare tutti i campi in Wikidata oppure se li trova già compilati, potrebbe anche usarlo). [[User:Candalua|Can da Lua]] ([[User talk:Candalua|disc.]]) 14:16, 19 lug 2022 (CEST) {{rientro}} Mi sono lanciato nella creazione della pagina [[Opera:Poesie (Campanella)]], wikidata da verificare - integrare, non ho ancora creato gli elementi edition. Se riesci a dare un'occhiata.... ho preso qualche suggerimento da [[:d:Q131719|Il principe]]. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 16:05, 19 lug 2022 (CEST) : {{@|Alex brollo}} mi pare che [[:d:Q113148434]] vada bene. Procedi pure con la creazione degli elementi per le edizioni e il collegamento tra elemento edizione ed elemento opera. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 16:54, 19 lug 2022 (CEST) :: {{@|OrbiliusMagister}} Caricati su wikidata anche i due elementi edizione, fatti i collegamenti work->edition e reciproco e i collegamenti opera-work e edition->pagina Indice e edition->file su commons, penso manchi il collegamento author->work. Inserimento edition "minimalista", da rivedere, integrare e rifinire. Testato il template tl|Edizione. ma devo capire meglio la gestione delle sottopagine (funziano purchè esista il codice tl|Intestazione, anche nascosto dentro un commento html).[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:23, 20 lug 2022 (CEST) ::: {{@|Alex brollo}} Relativamente al "''collegamento author-work''", [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q191850&type=revision&diff=1683079663&oldid=1683079388 ho aggiunto la proprietà P800]. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] <small>([[Discussioni_utente:Accurimbono|disc]])</small> 13:58, 20 lug 2022 (CEST) == Wikidata weekly summary #530 == <div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr"> [[File:Wikidata-logo-en.svg|150px|right]] <div style="margin-top:10px; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">''Here's your quick overview of what has been happening around Wikidata over the last week.''</div> <div style="-moz-column-count:2; -webkit-column-count:2; column-count:2; -webkit-column-width: 400px; -moz-column-width: 400px; column-width: 400px;"> * '''Discussions''' ** New requests for permissions/Bot: *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/PangolinBot 1|PangolinBot 1]]. Task/s: Automatically adds author information to Wikidata scholarly articles (items where [[:d:Property:P31|instance of (P31)]] = [[d:Q13442814|scholarly article (Q13442814)]]) that have missing author information. Currently works for articles with the following references: [[:d:Property:P698|PubMed ID (P698)]], [[:d:Property:P932|PMCID (P932)]], [[:d:Property:P6179|Dimensions Publication ID (P6179)]], [[:d:Property:P819|ADS bibcode (P819)]]. Part of Outreachy Round 24. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/BboberBot|BboberBot]]. Task/s: The "robot" will browse the latest VIAF Dump, select the lines with a Idref (P269) and a Qitem, and add a P269 when it doesn't already exist in Wikidata. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/ADSBot English Paper|ADSBot English Paper]]. Task/s: Importing scholarly articles from ADS database to Wikidata, by creating Wikidata Item of a scholarly article (optionally author items) and adding statements and statements-related properties to the item. Part of Outreachy Round 24. *** [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/ADSBot English Statement|ADSBot English Statement]]. Task/s: Adding missing statements and statement-related properties to existing scholarly articles on Wikidata from the ADS database. Part of Outreachy Round 24. ** New request for comments: *** [[d:Wikidata:Requests for comment/Documented and featured SPARQL queries|Documented and featured SPARQL queries]] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Events|Events]]''' ** Upcoming: *** The next Wikidata+Wikibase office hours will take place on Wednesday, July 27th 2022 at 17:00 UTC (18:00 Berlin time) in the [https://t.me/joinchat/IeCRo0j5Uag1qR4Tk8Ftsg Wikidata Telegram group]. ''The Wikidata and Wikibase office hours are online events where the development team presents what they have been working on over the past quarter, and the community is welcome to ask questions and discuss important issues related to the development of Wikidata and Wikibase.'' *** [Small wiki toolkits] [Upcoming bots & scripts workshop. "How to maintain bots" is coming up on [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikidata@lists.wikimedia.org/thread/BEENRNTJPGHLJ2MXQI6XTQDVEJR7KYHM/ Friday, July 29th, 16:00 UTC] *** Next Linked Data for Libraries [[Wikidata: WikiProject LD4 Wikidata Affinity Group|LD4 Wikidata Affinity Group]] call July 26, 2022: Clair Kronk, Crystal Clements, and Alex Jung will be providing an update to Wikidata/gender discussions from the February 8 call with a focus on pronouns. Clair will introduce us to LGBTdb, a Wikibase instance created for and by LGBTQIA+ people from which we draw insight in Wikidata-related discussions. We also hope to discuss current pain points and share action items for future collaboration. Input from community members who are familiar with lexicographical data would be greatly appreciated. [https://docs.google.com/document/d/1fHqlQ9l0nriMkrZRFW7Wd1k53DZsvgxstzyxlhgbDq0/edit?usp=sharing Agenda] *** [https://twitter.com/wikidataid/status/1550011035112710144 Wikimedia Indonesia Wikidata meetup. 1300 WIB, July 30, 2022]. ** Ongoing: *** Weekly Lexemes Challenge #51, [https://dicare.toolforge.org/lexemes/challenge.php?id=51 Plants] * '''[[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Press coverage|Press, articles, blog posts, videos]]''' ** Papers *** [[d:Q113181609|The Lay of the Land: Data Visualizations of the Language Data and Domains of Wikidata (Q113181609)]] ** Videos *** Wikibase Ecosystem taking Wikidata further, by [[d:User:LydiaPintscher|Lydia Pintscher]] - [https://www.youtube.com/watch?v=gl83YPGva7s YouTube] *** Teaching Wikidata Editing Practices II (in Chinese) - [https://www.youtube.com/watch?v=fh6xXXdq5Uw YouTube] * '''Tool of the week''' ** [[d:User:Magnus Manske/referee.js|User:Magnus Manske/referee.js]] - is a userscript that automatically checks external IDs and URLs of a Wikidata item as potential references, and adds them with a single click. * '''Other Noteworthy Stuff''' ** [[Wikidata:Development plan|Wikidata and Wikibase 2022 development plan]] has been updated to include activity estimates for the third quarter (Q3). ** Fellowship: [https://medium.com/wanadata-africa/wikipedian-in-residence-wir-fellowships-to-help-fight-climate-denialism-in-africa-1380dd849ad7 Wikipedian-in-Residence (WiR) fellowships to improve climate info in African languages on Wikipedia and Wikidata.] ** [[d:phab:T66503|T66503]]: It is now possible to import dates from templates to Wikidata using Pywikibot's <code>[[mw:Manual:Pywikibot/harvest template.py|harvest_template.py]]</code> script. ** Number of wikidata-powered infoboxes on Commons now [[:c:Category:Uses of Wikidata Infobox|exceeds 4 million]] ** [https://openrefine.org/ OpenRefine 3.6.0] was released. It adds support for [[commons:Commons:OpenRefine|editing structured data on Wikimedia Commons]], features more configurable statement deduplication during upload, as well as the ability to delete statements. Head to the [https://github.com/OpenRefine/OpenRefine/releases/tag/3.6.0 release page] for a changelog and download links. * '''Did you know?''' <!-- NEW PROPERTIES DO NOT REMOVE --> ** Newest [[d:Special:ListProperties|properties]]: *** General datatypes: none *** External identifiers: [[:d:Property:P10870|Accademia dei Georgofili author ID]], [[:d:Property:P10871|Delaware Division of Corporations file number]], [[:d:Property:P10872|Palmares Cultural Foundation process number]], [[:d:Property:P10873|Mapping Museums ID]], [[:d:Property:P10874|gov.uk person ID]], [[:d:Property:P10875|Kazakhstan.travel tourist spot ID]], [[:d:Property:P10876|CVX vaccine code]], [[:d:Property:P10877|Applied Ecology Resources document ID]], [[:d:Property:P10878|ClimateCultures Directory ID]], [[:d:Property:P10879|Hamburger Professorinnen- und Professorenkatalog ID]], [[:d:Property:P10880|Catalogus Professorum (TU Berlin) person ID]], [[:d:Property:P10881|Kieler Gelehrtenverzeichnis ID]], [[:d:Property:P10882|Met constituent ID]], [[:d:Property:P10883|The Encyclopedia of Fantasy ID]] <!-- END NEW PROPERTIES --> <!-- NEW PROPOSALS DO NOT REMOVE --> ** New [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Property proposal|property proposals]] to review: *** General datatypes: [[:d:Wikidata:Property proposal/chirality|chirality]], [[:d:Wikidata:Property proposal/UAE Street Code|UAE Street Code]], [[:d:Wikidata:Property proposal/field of this award|field of this award]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Anghami album ID|Anghami album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Model image|Model image]], [[:d:Wikidata:Property proposal/fishery for|fishery for]] *** External identifiers: [[:d:Wikidata:Property proposal/Bilbaopedia ID|Bilbaopedia ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Disney+ Hotstar ID|Disney+ Hotstar ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IndExs Exsiccata ID|IndExs Exsiccata ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Objekt-ID für Kulturgut in Liechtenstein|Objekt-ID für Kulturgut in Liechtenstein]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AIPD member ID|AIPD member ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/SecondHandSongs release ID|SecondHandSongs release ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Walther, Initia carminum ID|Walther, Initia carminum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Initia carminum Latinorum ID|Initia carminum Latinorum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Repertorium hymnologicum ID|Repertorium hymnologicum ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/national-football-teams.com coach ID|national-football-teams.com coach ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/playmakerstats.com stadium ID|playmakerstats.com stadium ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/sambafoot team ID|sambafoot team ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/lila linked latin uri|lila linked latin uri]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Archivio della ceramica person ID|Archivio della ceramica person ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/TUBITAK Sosyal Bilimler Ansiklopedisi ID|TUBITAK Sosyal Bilimler Ansiklopedisi ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/elibrary.ru journal ID|elibrary.ru journal ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/IRIS private universities (1) IDs|IRIS private universities (1) IDs]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Arabic Ontology Lemma ID|Arabic Ontology Lemma ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Merchbar electronic dance music artist ID|Merchbar electronic dance music artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JioSaavn album ID|JioSaavn album ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/JioSaavn Artist ID|JioSaavn Artist ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Revised Mandarin Chinese Dictionary ID|Revised Mandarin Chinese Dictionary ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AEDA subject keyword ID|AEDA subject keyword ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AEDA geographic keyword ID|AEDA geographic keyword ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/AEDA taxonomic keyword ID|AEDA taxonomic keyword ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Rare Plant Fact Sheets ID|Rare Plant Fact Sheets ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/100.histrf.ru ID|100.histrf.ru ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/elibrary.ru publisher ID|elibrary.ru publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/Livelib.ru publisher ID|Livelib.ru publisher ID]], [[:d:Wikidata:Property proposal/YAPPY profile ID|YAPPY profile ID]] <!-- END NEW PROPOSALS --> ** Query examples: *** [https://w.wiki/5UxU Map of driverless rapid transit railway lines worldwide] *** [https://w.wiki/5V7o An example of finding problematic references] *** [https://w.wiki/5Vvw Papers by University of Leeds researchers that might have figures suitable for Wikimedia Commons (with a CC-BY or CC-BY-SA licence, with full text online)] *** [https://w.wiki/5Udf People born on rivers] ([https://twitter.com/MagnusManske/status/1549684778579935235 source]) *** [https://w.wiki/5VLM Humans with "native language" "German"] * '''Development''' ** Lexicographical data: We went over all the feedback we received for teh testing of the new Special:NewLexeme page and started addressing it and fixing the uncovered issues. One issue already fixed is a bug that prevented it from working on mobile view. ([[phab:T313116]]) ** Mismatch Finder: investigated how we can make it work for mismatches in qualifiers instead of the main statement ([[phab:T313467]]) ** REST API: Continued working on making it possible to replace and remove a statement of an Item ** We enabled the profile parameter to the wbsearchentities API on Test Wikidata ([[phab:T307869]]) ** We continued making Wikibase resolve redirects when showing Item labels and descriptions in more places ([[phab:T312223]]) [[phab:maniphest/query/4RotIcw5oINo/#R|You can see all open tickets related to Wikidata here]]. If you want to help, you can also have a look at [https://phabricator.wikimedia.org/project/board/71/query/zfiRgTnZF7zu/?filter=zfiRgTnZF7zu&order=priority the tasks needing a volunteer]. * '''Monthly Tasks''' ** Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above. ** Comment on property proposals: [[d:Wikidata:Property proposal/Overview|all open proposals]] ** Contribute to a [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:Showcase items|Showcase item]]. ** Help [[d:Special:LanguageStats|translate]] or proofread the interface and documentation pages, in your own language! ** [[d:User:Pasleim/projectmerge|Help merge identical items]] across Wikimedia projects. ** Help [[d:Wikidata:Status updates/Next|write the next summary!]] </div> <div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">'''[[:d:Special:MyLanguage/Wikidata:Status updates/2022 07 25|Read the full report]]''' · [[m:Global message delivery/Targets/Wikidata|Unsubscribe]] · [[:d:User:Mohammed Sadat (WMDE)|Mohammed Sadat (WMDE)]] 19:24, 25 lug 2022 (CEST) </div> </div> <!-- Messaggio inviato da User:Mohammed Sadat (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikidata&oldid=23558880 --> == Notizie tecniche: 2022-30 == <section begin="technews-2022-W30"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/30|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Adesso i portali <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikibooks.org/ www.wikibooks.org]</span> e <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikiquote.org/ www.wikiquote.org]</span> si aggiornano con un sistema di aggiornamento automatico. Altri [[m:Project_portals|portali]] cominceranno a usare lo stesso sistema nei prossimi mesi. [https://phabricator.wikimedia.org/T273179] '''Problemi''' * La settimana scorsa alcuni wiki sono stati in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di emergenza del loro database principale ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist elenco dei wiki]). [https://phabricator.wikimedia.org/T313383] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * L'icona che appare accanto ai collegamenti esterni nelle skin Vector classico e Vector 2022 cambierà leggermente. La nuova icona sarà più semplice e più riconoscibile sugli schermi a bassa fedeltà. [https://phabricator.wikimedia.org/T261391] * D'ora in poi sulle pagine utente gli amministratori visualizzeranno i pulsanti "{{int:changeblockip}}" e "{{int:unblockip}}" al posto del pulsante "{{int:blockip}}" quando l'utente è già bloccato. [https://phabricator.wikimedia.org/T308570] '''Incontri futuri''' * Il prossimo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] dedicato all'aspetto Vector (2022) si terrà domani (26 luglio). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/30|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W30"/> 21:27, 25 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23545370 --> 8ups8g4hy9yra1cora6gymyql5row0a Wikisource:Libri/E-participation e comunità locali 4 344162 3012014 1395268 2022-07-26T10:40:08Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome e cognome dell'autore"/>Stefano Fabri<section end="Nome e cognome dell'autore"/> <section begin="Anno di pubblicazione"/>2007<section end="Anno di pubblicazione"/> <section begin="Iniziale del titolo"/>E<section end="Iniziale del titolo"/> <section begin="Progetto"/>Tesi<section end="Progetto"/> <section begin="Titolo"/>E-participation e comunità locali.<br />Piattaforme digitali per una democrazia partecipata.<section end="Titolo"/> <section begin="Università"/>Università degli studi di Roma “La Sapienza”<section end="Università"/> <section begin="Facoltà"/>Facoltà di Scienze delle comunicazioni<section end="Facoltà"/> <section begin="Corso di laurea"/>Corso di Comunicazione mediata dal computer<section end="Corso di laurea"/> <section begin="Nome e cognome del relatore"/>Arturo di Corinto<section end="Nome e cognome del relatore"/> <section begin="nome template"/>Intestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>2 gennaio 2012<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Tesi universitarie<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{libro salvato}} == E-participation e comunità locali.<br />Piattaforme digitali per una democrazia partecipata. == === Indice === : [[E-participation e comunità locali/Premessa]] : [[E-participation e comunità locali/Oggetto di studio]] : [[E-participation e comunità locali/1]] : [[E-participation e comunità locali/2]] : [[E-participation e comunità locali/3]] : [[E-participation e comunità locali/4]] : [[E-participation e comunità locali/5]] : [[E-participation e comunità locali/6]] : [[E-participation e comunità locali/Conclusioni]] : [[E-participation e comunità locali/Bibliografia]] : [[E-participation e comunità locali/Sitografia]] f8gzeyox46ukij6xz4p9zde1upfoyzf Autore:Cratino 102 428115 3011542 1662477 2022-07-25T12:16:18Z Accurimbono 14 wikitext text/x-wiki <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome"/>Cratino<section end="Nome"/> <section begin="Attività"/>commediografo<section end="Attività"/> <section begin="Nazionalità"/>greco<section end="Nazionalità"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Autore | Nome = Cratino | Cognome = | Attività = commediografo | Nazionalità = greco | Professione e nazionalità = }} 2jxsczssnw9jwlm7i32vz13dq30hwih Autore:Giulia Turco Turcati Lazzari 102 429410 3011983 3011346 2022-07-26T09:28:59Z Alex brollo 1615 /* Opere */ wikitext text/x-wiki <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome"/>Giulia<section end="Nome"/> <section begin="Cognome"/>Turco Turcati Lazzari<section end="Cognome"/> <section begin="Attività"/>scrittrice<section end="Attività"/> <section begin="Nazionalità"/>italiana<section end="Nazionalità"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Autore | Nome = Giulia | Cognome = Turco Turcati Lazzari | Attività = scrittrice | Nazionalità = italiana | Professione e nazionalità = }} == Opere == * {{Testo|Il piccolo focolare}} * {{Testo|La fanciulla straniera}} [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu|(pagina Indice)]] arodiatg5dbe9ybutz30ml85i1d9ll5 Autore:Quirico Viviani 102 437628 3011540 2971066 2022-07-25T12:15:17Z Candalua 1675 Gadget PopolaTestiAutore: aggiunti testi mancanti wikitext text/x-wiki <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome"/>Quirico<section end="Nome"/> <section begin="Cognome"/>Viviani<section end="Cognome"/> <section begin="Attività"/>letterato<section end="Attività"/> <section begin="Nazionalità"/>italiano<section end="Nazionalità"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Autore | Nome = Quirico | Cognome = Viviani | Attività = letterato | Nazionalità = italiano | Professione e nazionalità = }} == Opere == * {{Testo|Canzoni militari}} * {{Testo|Alla memoria di Pio VII Pontefice Massimo}} === Traduzioni === * {{Testo|Storia dei fatti de' Langobardi}} geqr9nvfvp0gikx2ozbek2o2z35sfhm Indice:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu 110 460346 3011780 2838813 2022-07-26T06:57:51Z Alex brollo 1615 correzione pagelist proofread-index text/x-wiki {{:MediaWiki:Proofreadpage_index_template |Autore=Omero |NomePagina=I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli |Titolo=Odissea |TitoloOriginale= |Sottotitolo=volume II: dal canto XIII al canto XXIV |LinguaOriginale= |Lingua= |Traduttore=Ettore Romagnoli |Illustratore=Adolfo De Carolis |Curatore= |Editore=Zanichelli |Città=Bologna |Anno=1926 |Fonte={{OPAL}} |Immagine=2 |Progetto=Letteratura |Argomento=Poesia |Qualità=25% |Pagine=<pagelist 1=- 2=Frontespizio 3=- 4=1 /> |Sommario={{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XIII|titolo=Canto XIII|from=4|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XIV|titolo=Canto XIV|from=22|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XV|titolo=Canto XV|from=42|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XVI|titolo=Canto XVI|from=64|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XVII|titolo=Canto XVII|from=84|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XVIII|titolo=Canto XVIII|from=108|delta=1}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XIX|titolo=Canto XIX|from=126|delta=1}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XX|titolo=Canto XX|from=150|delta=1}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXI|titolo=Canto XXI|from=166|delta=1}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXII|titolo=Canto XXII|from=184|delta=1}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXIII|titolo=Canto XXIII|from=204|delta=1}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXIV|titolo=Canto XXIV|from=220|delta=1}} |Volumi=[[Indice:Omero - L'Odissea (Romagnoli) I.djvu|I]] · [[Indice:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu|II]] <big> [[File:Postscript-viewer.svg|30px]]'''[[Discussioni indice:Tragedie di Eschilo (Romagnoli) I.djvu|<span style="color:green">Guida per i rilettori</span>]]''' </big> |Note= |Css= }} 3lnr3tsgveb5wwfaxi0g0is3z06jatj 3011925 3011780 2022-07-26T07:19:35Z Alex brollo 1615 proofread-index text/x-wiki {{:MediaWiki:Proofreadpage_index_template |Autore=Omero |NomePagina=I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli |Titolo=Odissea |TitoloOriginale= |Sottotitolo=volume II: dal canto XIII al canto XXIV |LinguaOriginale= |Lingua= |Traduttore=Ettore Romagnoli |Illustratore=Adolfo De Carolis |Curatore= |Editore=Zanichelli |Città=Bologna |Anno=1926 |Fonte={{OPAL}} |Immagine=2 |Progetto=Letteratura |Argomento=Poesia |Qualità=25% |Pagine=<pagelist 1=- 2=Frontespizio 3=- 4=1 /> |Sommario={{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XIII|titolo=Canto XIII|from=4|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XIV|titolo=Canto XIV|from=22|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XV|titolo=Canto XV|from=42|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XVI|titolo=Canto XVI|from=64|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XVII|titolo=Canto XVII|from=84|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XVIII|titolo=Canto XVIII|from=110|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XIX|titolo=Canto XIX|from=128|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XX|titolo=Canto XX|from=152|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXI|titolo=Canto XXI|from=168|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXII|titolo=Canto XXII|from=186|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXIII|titolo=Canto XXIII|from=206|delta=3}} {{Indice sommario|nome=Odissea (Romagnoli)/Canto XXIV|titolo=Canto XXIV|from=222|delta=3}} |Volumi=[[Indice:Omero - L'Odissea (Romagnoli) I.djvu|I]] · [[Indice:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu|II]] <big> [[File:Postscript-viewer.svg|30px]]'''[[Discussioni indice:Tragedie di Eschilo (Romagnoli) I.djvu|<span style="color:green">Guida per i rilettori</span>]]''' </big> |Note= |Css= }} 4xnyxo7m6aq32tmc3zqgr9x4gxooj2f Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/86 108 462612 3011639 1756560 2022-07-25T16:58:15Z OrbiliusMagister 129 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" /></noinclude>[[File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0086.png|4000px|center]] <poem> Come l’Aurora apparí mattiniera, ch’à dita di rose, súbito ai piedi strinse coi lacci i suoi vaghi calzari Telemaco, figliuolo diletto d’Ulisse divino. E prese anche la lancia massiccia, ch’empieva il suo pugno, {{R|5}}per avviarsi in città. E disse al suo fido porcaro: «Babbo, io mi reco in città, ché m’abbia a vedere mia madre, che non desisterà, ne sono sicuro, dal pianto calamitoso, dal lungo plorare fra lacrime, avanti ch’essa con gli occhi suoi mi veda. Or tu questo farai. {{R|10}}Conduci alla città quest’ospite gramo, che quivi campi, accattando il pranzo. Gli dia chi pur n’abbia talento, un tozzo ed un bicchiere; ché io, mantener tutti quanti, non lo potrei: corrucci n’ho troppi di già per me stesso. Il forestiere poi, se troppa rancura ne avesse, {{R|15}}peggio per lui; ma il vero parlar chiaramente a me piace». E gli rispose cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «O caro, neppure io lo bramo, qui a lungo restare: per un pitocco val meglio campare la vita accattando per la città, che pei campi. Mi dia chi darà di buon grado: </poem><noinclude></noinclude> r15mt7i7xqz4bu544kbt8rg80v3f0og 3011640 3011639 2022-07-25T16:58:28Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" /></noinclude>[[File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0086.png|400px|center]] <poem> Come l’Aurora apparí mattiniera, ch’à dita di rose, súbito ai piedi strinse coi lacci i suoi vaghi calzari Telemaco, figliuolo diletto d’Ulisse divino. E prese anche la lancia massiccia, ch’empieva il suo pugno, {{R|5}}per avviarsi in città. E disse al suo fido porcaro: «Babbo, io mi reco in città, ché m’abbia a vedere mia madre, che non desisterà, ne sono sicuro, dal pianto calamitoso, dal lungo plorare fra lacrime, avanti ch’essa con gli occhi suoi mi veda. Or tu questo farai. {{R|10}}Conduci alla città quest’ospite gramo, che quivi campi, accattando il pranzo. Gli dia chi pur n’abbia talento, un tozzo ed un bicchiere; ché io, mantener tutti quanti, non lo potrei: corrucci n’ho troppi di già per me stesso. Il forestiere poi, se troppa rancura ne avesse, {{R|15}}peggio per lui; ma il vero parlar chiaramente a me piace». E gli rispose cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «O caro, neppure io lo bramo, qui a lungo restare: per un pitocco val meglio campare la vita accattando per la città, che pei campi. Mi dia chi darà di buon grado: </poem><noinclude></noinclude> jrtsh2nmz78fjsix30jf9yujtkxhwrz Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/87 108 462613 3011655 1799575 2022-07-25T17:47:45Z OrbiliusMagister 129 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|84|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> {{R|20}}ché stare in un podere, non piú mi consentono gli anni, ed obbedire ai comandi che voglia impartirmi un capoccia. Dunque, va pure; e me conduca quest’uomo, quando io mi sia scaldato al fuoco, e il sole sia sorto: ché danno farmi potrebbe, tanto le vesti ho malconce, la brina {{R|25}}dell’alba; e la città, per quanto mi dite, è lontana». Disse. E gran passi alternando, Telemaco uscí dal podere, e della morte dei Proci gittava in cuor salde radici. Ed ecco, appena fu pervenuto alla comoda casa, quivi depose la lancia, poggiandola a un’alta colonna, {{R|30}}ed egli stesso entrò, varcando la soglia di pietra. Assai prima d’ogni altro lo scorse la fida Euriclèa, mentre stendeva pelli di pecora sotto i bei troni; e, lagrimando, incontro diritta gli corse; ed intorno si radunavano l’altre fantesche d’Ulisse tenace, {{R|35}}e a lui, con liete grida, baciavano gli omeri e il capo. Dalle sue stanze frattanto veniva Penèlope scaltra, pari ad Artèmide, pari all’aurea beltà d’Afrodite; e al collo del figliuolo gittò, lagrimando, le braccia, e lo baciò sul capo, su entrambe le fulgide luci, {{R|40}}e gli parlò, fra i singulti, con queste veloci parole: «Sei qui, luce mia dolce, Telemaco! Io già mi credevo di non vederti mai piú, dal dí che salpasti per Pilo, contro mia voglia, in segreto, cercando notizie del padre! Or via, narrami dunque che cosa hai potuto sapere». {{R|45}}E a lei queste parole rispose Telemaco scaltro: «Non provocarmi al pianto, non far, cara madre, che in seno mi tremi il cuor, sebbene sfuggita ho la morte improvvisa. Làvati adesso, le membra tue cingi di candide vesti, e a tutti i Numi fa promessa di scelte ecatombi. </poem><noinclude></noinclude> dsf5cztrza1r0pc93ottie596gflmch Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/88 108 462614 3011673 1756562 2022-07-25T19:36:33Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVII''|85|riga=2}}</noinclude><poem> {{R|50}}se Giove mai farà che si possa compir la vendetta. Ora alla piazza io vado: ché voglio chiamar lo straniero che è di già venuto con me, mentre io qui ritornavo. Io l’ho mandato innanzi, con gli altri fedeli compagni, ed a Pirèo lo affidai, perché lo guidasse al suo letto, {{R|55}}ne avesse cura, onore gli rendesse, sin ch’io non giungessi» Disse cosí: senz’ali restò la parola a sua madre: tacque ella, si mondò, si coprí di candide vesti, e scelte ai Numi tutti promise offerire ecatombi, se Giove omai volesse compiuta la loro vendetta. {{R|60}}Frattanto traversava la casa Telemaco, e usciva, stretta la lancia in pugno: seguiano due cani veloci. Ed una grazia su lui profuse indicibile Atena; sí che, mentr’egli passava, miravan le genti stupite. E tutti a lui d’attorno si strinsero i Proci superbi, {{R|65}}con parolette dolci, ma in cuore volgendo tristizie. Egli, come poté, schivò quella fitta caterva; e dove Mèntore vide seduto, ed Antífo e Aliterse, ch’eran da lunga pezza amici fedeli del padre, quivi sedé: di tutto gli chiesero quelli notizia. {{R|70}}E presso loro giunse Pirèo vibratore di lancia, traverso la città lo straniero guidando alla piazza. Né Telemaco lungi rimase dall’ospite: presso a lui si fece. E queste parole Pirèo gli rivolse: «Su presto, a casa mia, Telemaco, manda le ancelle, {{R|75}}ch’io ti spedisca i doni che a te largí Menelao». E a lui queste parole rispose Telemaco scaltro: «Pirèo, questa faccenda non so come voglia finire. Se gli arroganti Proci potranno me uccider di frode nella mia casa, e fra loro spartir le sostanze paterne, </poem><noinclude></noinclude> mnwuncswnms5ji428hitbxeux5rdnqd Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/89 108 462615 3011677 1756563 2022-07-25T19:41:43Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|86|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> {{R|80}}io preferisco che tu li goda, e nessuno di quelli. Se invece io seminare per essi la strage e la morte potrò nella mia casa, tu dammeli; ed io sarò lieto». Detto cosí, verso casa guidò Teoclimeno gramo. E poi ch’entro le mura saldissime furono giunti, {{R|85}}qui, sopra i seggi e i troni, deposero i loro mantelli. Poi ne le lucide vasche tuffatisi, fecero il bagno. E come li ebber qui lavati, unti d’olio, le ancelle cinsero a lor la persona di tuniche e manti villosi. Dal bagno usciron quindi, si poser sui troni a sedere; {{R|90}}ed un’ancella venne, che l’acqua recò per le mani entro una brocca d’oro, sovresso un lebete d’argento; e innanzi ad ambedue poi stese una lucida mensa. La dispensiera attenta, poi giunse, recando del pane; e cibi molti, di quelli che c’erano, prodiga aggiunse. {{R|95}}E in faccia a lui sede’ la madre, vicino a un pilastro, in un gran seggio, torcendo pennecchi di morbida lana. Poi, sopra i cibi imbanditi gittarono tutti le mani; e quando ebber placata la brama del cibo e del vino, tali parole al figlio rivolse Penèlope scaltra: {{R|100}}«All’alte stanze mie, Telemaco, adesso risalgo: lí coricar mi voglio nel letto, che letto è d’affanno per me, che sempre beve l’amaro mio pianto, dal giorno che Ulisse ad Ilio mosse, seguendo gli Atrídi. Né ancora tu m’hai voluto, avanti che arrivino i Proci, dir chiaro {{R|105}}se tornerà tuo padre, se alcuna notizia ne udisti». E a lei queste parole rispose Telemaco scaltro: «O madre, e dunque il vero ti dico. Alla volta di Pilo in cerca del Nelíde pastore di genti salpammo. Ed egli ne l’eccelse sue case m’accolse: m’accolse </poem><noinclude></noinclude> jwtw8gm19izr2jgouywbjw3b0lvqnzt Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/90 108 462616 3011678 1756564 2022-07-25T19:44:57Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVII''|87|riga=2}}</noinclude><poem> {{R|110}}con tanto amore, come d’un padre pel figlio tornato dopo l’assenza lunga, pur ora, da terra straniera. Cosí quegli m’offrí, coi figli suoi nobili, ospizio. Ma del tenace Ulisse, da niuno degli uomini, disse, udito avea parlare, se fosse ancor vivo, o già morto. {{R|115}}Ma presso Menelao, guerriero, figliuolo d’Atrèo, ei m’inviò, cavalli prestandomi e solidi cocchi. Elena argiva qui vidi, per cui tante pene gli Achei sostennero e i Troiani; ma fu per volere dei Numi. E dunque, Menelao, gagliardo guerriero, mi chiese {{R|120}}per qual bisogno a Sparta divina io mi fossi recato. Onde io risposi a lui, senza nulla detorcer dal vero; ed ei queste parole mi diede in risposta, mi disse: «Povero me, nel letto d’un uomo davvero gagliardo, imbelli come sono, si sono voluti cacciare, {{R|125}}come quando una cerva nel covo d’un fiero leone depone i suoi cerbiatti, lattonzoli nati di fresco, poi s’allontana cercando le balze e l’erbose convalli per pascolare; e intanto ritorna al suo covo la fiera, ed i cerbiatti entrambi finisce, con misero strazio. {{R|130}}Del pari Ulisse i Proci spegnerà con misero strazio. Deh!, Giove, sommo padre, deh!, Apolline e Atena, se mai tale in vigore, quale un dí nella florida Lesbo, surse, ché il Filomelíde l’aveva sfidato alla lotta, e l’atterrò di gran forza, gioendone tutti gli Achivi: {{R|135}}deh, se, mai tale giungesse tra i Proci il figliuol di Laerte! Pronta per loro sarebbe la fine, ed amare le nozze. Quello che poi mi chiedi con tanta preghiera, vo’ dirti, senza dal vero punto scostarmi, né trarti in inganno; ma ciò che a me diceva del mare il veridico vecchio. </poem><noinclude></noinclude> bgld79xyihu36vflx2ci3a1npoe6hag Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/91 108 462617 3011680 1756565 2022-07-25T19:47:33Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|88|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> {{R|140}}non te ne voglio tenere nascosta una sola parola. Disse che visto in un’isola avea tra gran crucci tuo padre, in casa della ninfa Calipso, che a forza lo tiene vicino a sé: per questo non può ritornare alla patria, perché navi non ha fornite di remi, o compagni {{R|145}}che lui possan guidare pel dorso del pelago immane». Disse cosí Menelao, l’Atride guerriero valente; ed io, compiuto tutto, tornai; ché inviarono un vento prospero i Numi a noi, che presto alla patria mi spinse». Cosí disse; e a Penèlope il cuore commosse; ed allora {{R|150}}Teoclimèno, mente divina, cosí prese a dire: «O veneranda sposa d’Ulisse fígliuol di Laerte, troppo costui, davvero, non sa: ciò ch’io dico ora ascolta: ch’io ti dirò, senza nulla mentir, né nascondere, il vero. Sappia ora Giove, primo fra i Numi, e la mensa ospitale, {{R|155}}e il focolare d‘Ulisse, signor senza macchia, ov’io giunsi, che certamente Ulisse si trova di già nella patria, sia che cammini o che segga: che questi soprusi conosce, e per i Proci tutti del danno già semina il germe. Tale un auspicio alato, mentre io sopra i banchi sedevo {{R|160}}del solido naviglio, m’apparve; e a tuo figlio lo dissi». E a lui queste parole rispose Penèlope scaltra: «Deh!, se i tuoi detti, straniero, potessero aver compimento! Tu ben sapresti allora la mia gratitudine; e doni tanti ne avresti, che ognuno dovrebbe chiamarti felice». {{R|165}}Dunque, tra loro cosí scambiavano queste parole. E gli arroganti Proci, dinanzi alla casa d’Ulisse, con la protervia usata lanciavano i dischi a sollazzo, su lo spiazzato bello, scagliavan le lunghe zagaglie. Ma quando giunse l’ora del pranzo, e comparve la greggia </poem><noinclude></noinclude> jb373vd4kygkrixlnnb34ka347m4bhh Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/92 108 462618 3011682 1756566 2022-07-25T19:51:36Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVII''|89|riga=2}}</noinclude><poem> {{R|170}}che da ogni parte dei campi recavan gli usati pastori, prese a parlare Medone: ché questo fra tutti gli araldi era gradito ad essi, che a tutti i banchetti assisteva: «Giovani, adesso che tutti vi siete allegrati nei giochi, venite dentro casa, sicché s’apparecchi il banchetto: {{R|175}}ché non è male, all’ora dovuta, pensare a nutrirsi». Disse; e a levarsi quelli si mosser, seguiron l’invito. E poi che al ben costrutto palagio d’Ulisse fûr giunti, quivi deposero tutti sui seggi e sui troni i mantelli, quivi ammazzarono capre pasciute, con pecore grandi, {{R|180}}verri scannarono pingui, con una giovenca di mandra, per ammannite il pranzo. — Frattanto, moveano dai campi, per avviarsi in città, Ulisse col fido porcaro. Ed il capoccia, dei porci custode, cosí prese a dire: «Ospite, dunque in città davvero tu brami recarti, {{R|185}}oggi, come ha voluto Telemaco! Avrei preferito, certo, che del podere tu qui rimanessi a custodia; ma ho del signor mio riguardo e paura, che poi si crucci: le rampogne dei nostri signori son gravi. Andiamo dunque via; perché buona parte del giorno {{R|190}}è già trascorsa; e presto crescerà, col vespero, il freddo». E Ulisse a lui, l’eroe di scaltro pensiero, rispose: «Capisco intendo: tu favelli a chi sa ragionare. Dunque, si vada; e sin là tu fammi da guida; e un randello dammi, se l’hai, cosí come fu reciso dal bosco, {{R|195}}ch’io mi v’appoggi; ché, a quanto voi dite, molto aspra è la via». Detto cosí, su le spalle si gittò la sconcia bisaccia, logora, tutta buchi, per tracolla un pezzo di corda; ed un randello Eumèo gli diede quale ei lo bramava. I due mossero; e a guardia restarono i cani e i pastori </poem><noinclude></noinclude> 3lzys7doy5p5nke0e9qzyltbasgvxvq Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/93 108 462619 3011694 1756567 2022-07-25T20:13:24Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|90|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> {{R|200}}della capanna. Ed Eumèo cosí condusse il signore alla città: d’aspetto cencioso e pitocco e vecchiardo, puntellato al bastone, coperto di miseri stracci. Quando ebbero cosí percorsa la strada rocciosa, già presso alla città, pervennero a un limpido fonte, {{R|205}}cinto di muri, dove solevano attinger le genti. Políttore, Itaco e Nérito un giorno l’avevano estrutto; e d’ogni parte un bosco di pioppi nutriti dall’acqua cresceva attorno attorno. Sgorgava la gelida polla alto, su da una roccia: sorgeva su quella un alloro {{R|210}}sacro alle Ninfe; e chiunque passasse, ivi offria sacrifizio. Qui s’incontrò con essi Melanzio, figliuolo di Dolio, che conduceva capre, trascelte dal meglio dei branchi, per banchettarne i Proci: moveano con lui due pastori. Appena li ebbe visti, cominciò a coprirli d’ingiurie {{R|215}}vituperose, sconce, che accesero il cuore d’Ulisse. «Ora davvero sí, che un briccone accompagna un briccone! Com’è vero che Dio li fa, e poi li accompagna! Dove conduci questo lezzone, dannato porcaro, questo pitocco schifoso, flagello di tavole? A quanti {{R|220}}stipiti s’appoggerà, sdruscerà le sue spalle, chiedendo in dono, non lebèti né spade, ma tozzi di pane! Se tu lo dessi a me, per fare la guardia al podere, essere mozzo di stalla, portare la foglia ai capretti, forse, succiando siero, potrebbe rifarsi le polpe. {{R|225}}Ma poi che apprese il tristo mestiere, badare al lavoro ei non vorrà: vorrà tra il popolo gir pitoccando, e, questuando qua e là, nutricare l’ingordo suo ventre. Ora una cosa vi dico, che certo vedrete compiuta: qualora egli alla casa d’Ulisse vicino si accosti, </poem><noinclude></noinclude> 9ewmjdo0g7pv0nshb18aesve74vgf25 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/94 108 462620 3011695 1756568 2022-07-25T20:15:31Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVII''|91|riga=2}}</noinclude><poem> {{R|230}}molti sgabelli vedrete voler dalle mani dei Proci, che gli faranno a pezzi la testa, le costole a pezzi». Detto cosí, l’arrogante, passando, colpí con un calcio sopra la coscia Ulisse; ma punto né poco lo scosse, ch’egli restò piantato dov’era; e rimase fra due: {{R|235}}se col bastone dovesse colpirlo, e levargli la vita, oppur di peso alzarlo, e battergli a terra la testa. Ma si contenne però, pose freno al suo cuore. E il porcaro, vedendo, si crucciò, le mani levò, fece un voto: «O della fonte Ninfe, di Giove figliuole, se Ulisse {{R|240}}d’agnelli e di capretti le cosce vi offrí su gli altari, di pingue adipe avvolte, compietemi il voto ch’io faccio: possa, deh!, possa Ulisse tornare, lo guidi un Celeste: ei sperderebbe, sí, le grandi arie che adesso ti dai. svillaneggiando tutti, a zonzo vagando ogni giorno {{R|245}}per la città, mentre il gregge distruggono i tristi pastori!» E gli rispose cosí Melanzio guardiano di capre: «Poveri noi, questo cane maestro di guai, come parla! Un giorno o l’altro voglio cacciarlo in un legno, e portarlo d’Itaca lungi, dove fruttarmi un bel gruzzolo possa! {{R|250}}Cosí volesse Apollo colpire Telemaco, oppure fare che alcun dei Proci lo debba accoppare oggi stesso, come da un pezzo sfumò la speranza che Ulisse ritorni!» E, cosí detto, i due lasciò che movevano adagio, ed egli, di buon passo rivolto alla casa d’Ulisse, {{R|255}}presto vi giunse, v’entrò, si mise fra i Proci a sedere, a Eurímaco di fronte, che gli era su tutti benigno. I servi della mensa gli diêr la sua parte di carne, e la massaia attenta gli pose vicino del pane. S’erano intanto appressati Ulisse e il fedele porcaro; </poem><noinclude></noinclude> ack9fsv4kzb53ka579vux32nyyonxjb Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/95 108 462621 3011734 1756569 2022-07-25T20:45:49Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|92|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> {{R|260}}ma si fermaron; ché ad essi giungeva a l’orecchio lo squillo d’una sonora lira: ché Femio prendeva a cantare. E Ulisse allora prese per mano il porcaro, e gli disse: «Eumèo, di certo è questa la fulgida casa d’Ulisse: la riconosco bene, ché pur fra molte altre è distinta. {{R|265}}L’un edificio è legato con l’altro: di mura e di merli tutta la corte è munita, la chiude una solida porta a due battenti: certo niun uomo potrebbe sforzarla. E intendo pur che dentro molti uomini sono a banchetto; ché pingue fumo intorno d’arrosto s’effonde, e la lira {{R|270}}garrisce, che compagna crearono i Numi al banchetto». Tu allora, Eumèo, fedele porcaro, cosí rispondevi: «Bene hai veduto. E già, pur nel resto non manchi di senno. Ma su, pensiamo come si sbriga ora questa faccenda: se meglio è che tu prima di me nella fulgida reggia {{R|275}}entri, e ti mesca tra i Proci, mentre io me ne resto qui fuori; oppur tu resta, ed io, se meglio ti sembra, entro primo. Non indugiare, però, ché alcuno di fuor non ti scorga, e con randelli e con sassi non debba colpirti. Sta in guardia». E Ulisse a lui rispose, l’eroe pertinace divino: {{R|280}}«Lo so, ci penserò: tu parli a chi bene t’intende. Va’ pure innanzi tu, ché io qui di fuori t’attendo. Ché quanto a busse o colpi di sasso, novizio non sono; ma tollerante è il mio cuore, da quanti malanni ho sofferto, in guerra, e sopra il mare: mi tocchi per giunta anche questo: {{R|285}}perché modo non c’è che il ventre affamato si taccia, il maledetto ventre, che agli uomini fa tanto male, per cui si attrezzan pure le solide navi sul mare inseminato, che recano tanti malanni a le genti». Stavano dunque cosí tra lor questi due ragionando; </poem><noinclude></noinclude> 9rqyccf4wnaqaxiib4b50mp1k77saxd Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/96 108 462622 3011736 1756570 2022-07-25T20:48:47Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVII''|93|riga=2}}</noinclude><poem> {{R|290}}e un can levò, che quivi giaceva, la testa e le orecchie. Ed Argo esso era, il cane d’Ulisse. Allevato ei l’aveva, senza goderne: ché prima dové partire per Ilio. I Proci per l’innanzi soleano menarlo alla caccia: i caprioli e i cervi cacciava, e le capre selvagge: {{R|295}}messo or da banda, e privo del signore, ch’era lontano, giacea sopra un gran mucchio di fimo di muli e di bovi ch’era ammassato all’uscio dinanzi; ed i servi d’Ulisse qui lo prendean, per dare l’ingrasso ai suoi vasti poderi. Il cane Argo qui dunque giacea, tutto pieno di zecche. {{R|300}}E appena, ecco, s’accorse d’Ulisse che gli era vicino, scosse la coda, entrambe lasciò ricadere le orecchie; ma poi forza non ebbe di farsi dappresso al padrone. E questi, le pupille distolse, una lagrima terse, senza ch’Eumèo lo vedesse, ché seppe nascondersi; e chiese: {{R|305}}«Eumèo, gran meraviglia che giaccia nel fimo un tal cane! Bello d’aspetto è certo: però questo dir non saprei, s’egli, oltre a questa bellezza, veloce anche fosse nel corso, oppur se come i cani da mensa egli fosse, che solo per la bellezza loro li allevano i loro padroni». {{R|310}}Tu allora, Eumèo, fedele porcaro, cosí rispondevi: «Pur troppo, il cane è questo d’un uomo che morto è lontano. Deh!, se tale egli fosse tuttora di forme e di forze quale qui lo lasciò, partendo per Troia, il signore, ben la sua forza e il vigore vedendo, stupir tu dovresti. {{R|315}}Ché niuna fiera a lui sfuggire potea negli anfratti della profonda selva, quand’ei la scovasse: ché troppo era sagace dell’orme. Ma ora l’opprime sciagura. Il suo padrone è morto lontano; e le ancelle incresciose cura non n’hanno piú: ché i servi, se i loro signori </poem><noinclude></noinclude> s3bmv6guqmcp1wyagensok0ryo2bioy Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/97 108 462623 3011739 1756571 2022-07-25T20:56:49Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|94|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> {{R|320}}piú non li vegliano, compier non vogliono il loro dovere: ’ perché Giove, che tutto contempla dal cielo, ad un uomo, se cade in servitú, metà del suo pregio gli toglie». Dette queste parole, entrò nella fulgida casa, e difilato andò verso l’atrio, alla volta dei Proci. {{R|325}}Ed Argo fu ghermito dal fato di livida morte, poscia ch’egli ebbe, dopo venti anni, rivisto il signore. Primo d’ogni altro il divino Telemaco scòrse il porcaro, quand’egli nella stanza entrava. E di súbito cenno gli fece, a sé lo chiamò. Guardatosi quello d’attorno, {{R|330}}prese uno scanno, dove soleva sedere lo scalco a compartire ai Proci le grosse porzioni di carne, lo portò, lo collocò di Telemaco presso alla mensa, si assise a lui di faccia. E avanti l’araldo gli pose del pane che levò dal paniere, ed un pezzo di carne. {{R|335}}Súbito dopo lui entrò nella camera Ulisse, simile ad un pitocco tapino meschino, a un vecchiardo, e attorno si guardò: coperto era tutto di cenci. Sedé sopra la soglia di frassino, presso alla porta, e il dorso poggiò contro lo stipite liscio, che dritto {{R|340}}col filo, nel cipresso tagliato un artefice aveva. Ecco, e Telemaco allora, chiamato al suo fianco il porcaro, un pane intiero fuori traéa d’un leggiadro canestro, e della carne, quanta capían le sue mani; e gli disse: «Porta, ed all’ospite dà questa roba; e digli che attorno {{R|345}}giri egli stesso, e dai Proci limosini, uno per uno: ché per un uomo indigente non è vantaggioso il riserbo». Disse. E il porcaro andò, com’ebbe udito il comando, presso ad Ulisse stie’, gli parlò queste alate parole: «Ospite, questi doni Telemaco t’offre; e t’invita </poem><noinclude></noinclude> lur4rs056i5scc06r2suv22xf2wro2l Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/98 108 462624 3011771 1756572 2022-07-25T21:51:33Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVII''|95|riga=2}}</noinclude><poem> {{R|350}}che tu presso a ciascuno dei Proci ti faccia, ed accatti: per chi, dice, ha bisogno, non è vantaggioso il riserbo». E Ulisse a lui, l’eroe di scaltro pensiero, rispose: «Giove, deh! sempre felice Telemaco sia tra la gente, e tutto a lui succeda com’egli vagheggia nel cuore». {{R|355}}Disse; e raccolse i doni con ambe le mani; ed a terra a sé dinanzi, sopra l’immonda bisaccia li pose, e si cibò, sinché il canto di Femio suonò per la stanza. Finito aveva, quando si tacque il divino cantore; e del vocio dei Proci fu piena la stanza. Ed Atena, {{R|360}}fattasi presso ad Ulisse figliuol di Laerte, lo spinse che andasse, ad uno ad uno, fra i Proci, all’accatto dei tozzi, e conoscesse chi fosse proclive a pietà, chi malvagio: né pur con ciò disegnava che alcuno schivasse la morte. E a destra s’avviò, mendicando dinanzi a ciascuno, {{R|365}}tendendo, come un vecchio pitocco, la mano a l’accatto. Tutti, mossi a pietà, regalavan, guardando stupiti, e si chiedevan l’un l’altro chi fosse e di dove venisse, quando cosí prese a dire Melanzio pastore di capre: «Udite, o pretendenti dell’inclita nostra regina, {{R|370}}ciò ch’io vi dico di questo straccione: che già l’ho veduto. Il guardiano dei porci gli ha fatto da guida alla reggia; ma quanto a lui, da che terra pretenda di giunger, lo ignoro». Disse. Ed Antinoo questa rampogna rivolse al porcaro: «Perché, famigerato porcaro, hai condotto quest’uomo {{R|375}}alla città? Non ci sono di già vagabondi di troppo, fastidiosi pitocchi, flagelli di mense imbandite? Ti sdegni perché qui c’è gente che sperpera i beni del tuo signore, e tu, per giunta, ci chiami quest’altro?». E a lui, porcaro Eumèo, rispondevi con queste parole: </poem><noinclude></noinclude> lcdg66kc6bsid68d7wbii3ykqdss614 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/101 108 462627 3011772 1756575 2022-07-25T21:56:39Z OrbiliusMagister 129 /* new eis level1 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|98|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> me diedero a Demetrio Iaside, quivi ospite giunto, grande signor di Cipro, che in patria con sé mi recasse; e qui Cipro or giungo, percosso da mille dolori». E Antinoo gli parlò, gli rispose con queste parole: «Qual Dio ci manda questo malanno, a guastare le feste? Fermati in mezzo costì, lontan dalla tavola mia, ché tu presto approdare non debba a una Cipro, a un Egitto di molto amaro! Sarai sfacciato e protervo, accattone! Ad uno ad uno, a tutti ti accosti: da tutti ricevi a piene mani: ché niuna pietà, niun riguardo li frena dal farsi belli coi beni degli altri: ché n’hanno di molti». E ritraendosi, Ulisse, l’accorto pensiero, gli disse: «Ahimè! l’animo, dunque, tu pari all’aspetto non hai! Di casa tua non daresti neppure un granello di sale, se d’altri ora alla mensa tu siedi, ed il cuor non ti basta di darmi un po’ di cibo: ché tu n’ hai dinanzi gran copia». Cosí disse. Ed il cuore d’Antinoo piú arse di furia; e bieco lo guardò, parlò, disse queste parole. «Uscir da questa sala, dovrà, dico io, riuscirti poco gradito, dacché tu osi anche dire insolenze!». Cosí disse, afferrò, scagliò lo sgabello, e lo colse al sommo della schiena, su l’omero destro. Ma Ulisse stette come una rupe; né il colpo d’Antinoo lo fece pur vacillare; e, muto, volgeva feroci pensieri. Crollò la testa, tornò su la soglia, la colma bisaccia depose a terra, e ai Proci con queste parole si volse: «Datemi ascolto, o voi che ambite l’eccelsa regina: ch’io dico ciò che il cuore mi va suggerendo nel seno. Cruccio non è, non è rammarico alcuno nel cuore, per chicchessia, se resta colpito mentr’egli difende </poem><noinclude></noinclude> 0bqzkla4op5y8n5fpuvifd0fmlsnc01 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/107 108 462631 3011923 1820751 2022-07-26T07:14:56Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/105]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/107]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Jacopo203" /></noinclude><noinclude></noinclude> pvqe1t4lkr1hh0vpuygivxzgb0m9wz6 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/108 108 462632 3011922 2255633 2022-07-26T07:14:54Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/106]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/108]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Ruthven" /></noinclude>{{nop}} {{FI |file =Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0106.png | width = 400px | float = center | caption = }}<noinclude></noinclude> 6e9lire6og08unsfudd7di8chijqw8o Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/109 108 462633 3011921 1756581 2022-07-26T07:14:52Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/107]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/109]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/110 108 462634 3011920 1817169 2022-07-26T07:14:50Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/108]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/110]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Stefano mariucci" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude>{{FI |file = Omero - L'Odissea (Romagnoli) II (page 108 crop).jpg | width = 400px | float = floating-center | caption = |margin-bottom = 10em }} <poem> E sopraggiunse un pitocco che andava per Itaca in giro, limosinando, famoso per rabida furia vorace di rimpinzare la pancia di cibi e bevande. Né forza, né possedeva coraggio, ma grande era e grosso a vederlo. E si chiamava Arnèo: tal nome gli pose la madre quand’egli nacque: ma Iro solevano i Proci chiamarlo, ch’egli a portare ambasciate trottava ove tu gli dicessi. Dunque, ed appena fu giunto, scacciar volle Ulisse di casa, e l'affrontò con parole rissose: «Via, sgombera, o vecchio, quella è la porta! Se no, per un pie’ ti ghermisco, ed io stesso ti ci trascino. Non vedi? M’ammiccano tutti con gli occhi, m’incitan ch’io ti trascini. Però mi vergogno di farlo. Sfratta, se tu non vuoi contender, venire alle mani». E bieco lo guardò Ulisse, e cosí gli rispose: «O galantuomo, niun male ti faccio o ti dico, né invidia se chicchessia ti regala, ti porto, e se tu molto buschi. C’è posto in questa casa per me e per te: né tu devi invidiar l’altrui bene. Mi sembri anche tu mendicante, come sono io, vagabondo: provvedano i Numi ad entrambi. </poem><noinclude></noinclude> lmlvcw6u3wxflyqgeo3s5w3mm1t13hw Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/111 108 462635 3011919 1756649 2022-07-26T07:14:46Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/109]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/111]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|108|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Non provocarmi alla zuffa, ché, in ira salito, non debba, pur Cosí vpcchio, di sangue le labbra cospargerti e il petto. Certo! E domani sarei piú tranquillo: ché tu per un pezzo non metteresti piú piede, credo io. nella casa d’Ulisse». Irò accattone, montato su tutte le furie, rispose: «Poveri noi, che mulino di chiacchiere è questo affamato! Pare una sguattera vecchia! Ma penso di fargli un servizio, ambe le guance scotendogli, tutti schizzandogli i denti dalle mascelle, come d’un porco che strugge le biade. Ora succingiti, e tutti ci osservino, mentre lottiamo: come vuoi tu con un uomo piú giovin di te misurarti?» Dinanzi all’alta porta, sovressa la lucida soglia, cosi fra i due quest’aspra contesa d’ingiurie avvampava. E se n’accorse Antinoo, sovrano mercè dei Celesti, e tali detti volse, ridendo di gusto, ai compagni: «Amici miei, tal bazza non mai ci toccò prima d’ora. Qual mai dolce sollazzo quest’oggi ci mandano i Numi! Il forestiero con Irò, venuti fra loro a contesa, stanno per azzuffarsi. Su dunque, aizziamoli, svelti!». Disse cosi. Tutti quanti s’alzarono in piedi ridendo, e s’aggrupparono in giro dintorno ai cenciosi pitocchi. E Cosí disse allora Antinoo, tíglio d’Eupito: «Datemi retta, compagni magnanimi, a quello ch’io dico: qui sopra il fuoco ci sono codeste pancette di capra: d’adipe e sangue rempiute, poniamole sopra la mensa, e chi dei due piú mostri vigore, e consegua il trionfo, si faccia pure avanti, ne pigli finché glie ne basti, e stia sempre a banchetto fra noi, d’ora innanzi; e permesso non abbia altro pitocco, che dentro si cacci a piatire». Queste parole Antinoo diceva; e assentivano tutti. </poem><noinclude></noinclude> a6a2bkiwboocid7yz9mfl6jx83fbjsl Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/112 108 462636 3011918 1756650 2022-07-26T07:14:44Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/110]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/112]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|109|riga=2}}</noinclude><poem> E l’accortissimo Ulisse, con subdola mente rispose: «Buoni signori, che un vecchio fiaccato dai guai si misuri con uno assai piú fresco, possibil non è. Ma la fame mi ci costringe, la trista, per farmi accoppare di busse. Ma tutti voi, su dunque, prestatemi giuro solenne, che per soccorrere Irò, nessuno la mano gagliarda malvagiamente su me leverà per mettermi a terra». Cosí diceva: e tutti giurarono come chiedeva. E poi ch’ebber formato, prestato quel giuro solenne, sorse fra loro, divino rampollo, Telemaco, e disse: «Se il cuore, ospite, a te, pur basta, e lo spirito prode, contro quest’uomo, niun altro tu devi temer degli Achivi: ché se qualcun ti battesse, l’avrebbe da fare con molti. E Antinoo con me lo promette, ed Euriraaco, entrambi sovrani, entrambi saggi: la casa che t’ospita è mia». Disse cosi: tutti quanti approvarono; e subito Ulisse come una fascia i suoi stracci si cinse, a celar le vergogne; e le sue cosce gagliarde si videro e grosse, e le polpe larghe, ed i fianchi e le braccia massicce: ché Atena, venuta presso al pastore di genti, le membra gli aveva ingrossate. Tutti le gran meraviglie facevano i Proci a tal vista. E l’un guardando l’altro, diceva ciascuno a! vicino: «Irò a momenti è spacciato! S’è andato a cercare il malanno! Vedi che reni, che lombi non ha sfoderato quel vecchio I» Tanto dicevano. E ad Irò veniva già meno il coraggio. Ma tuttavia lo fasciarono i servi, lo spinsero a forza, pien di paura; e le polpe tremnvan per tutte le membra. Ma, lo copriva Antinoo d’ingiurie, Cosí gli diceva: «Mai non ci fossi, bove poltrone, venuto fra i piedi, se devi stare a tremare, se tanta paura ti mette </poem><noinclude></noinclude> mpz9l04ls9exd6vylu51ab6vpga68q9 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/113 108 462637 3011917 1756651 2022-07-26T07:14:42Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/111]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/113]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|110|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> un uomo vecchio, oppresso dai guai che gli piombano addosso! Ma ti prometto, e quanto prometto sara mantenuto, che se costui risulta piú forte di te, se ti vince, in fondo ad un battello ti gitto, e ti mando per mare sino al tiranno Echèto, flagello del genere umano, che ti reciderà col ferro le orecchie ed il naso, ti strapperà le coglie, per darle a mangiare ai mastini». Disse; e tanto piú quello tremava per ogni suo membro. Lo trascinarono in mezzo; e in guardia si misero entrambi. Ulisse allora, mente sagace, ondeggiava fra due: se gli vibrasse un tal colpo da farlo piombare giú morto, o se con meno furia, soltanto da stenderlo al suolo. E riflettendo, questo gli parve pel meglio: vibrarlo con meno furia, ché al colpo non riconoscessero Ulisse. Dunque si misero in guardia: ed Irò colpi su la spalla diritta: e Ulisse sotto I’orecchio, sul collo, e gli franse l’ossa: la bocca fu subito nera, fu piena di sangue; e giú con un gran mugghio piombò nella polvere, i denti fuori schizzò, scalciando coi piedi la terra; ed i Proci, alte levando le mani, crepavan dal ridere. Ulisse lo trascinò per un piede traverso il vestibolo, giunse fuori dell’uscio, nel portico; e qui, presso il muro di cinta lo collocò, lo poggiò, tra le mani gli pose un bastone, e la parola gli volse, dicendogli alate parole: «Resta per ora qui seduto, ed i cani ed i porci scaccia, e non fare il padrone degli ospiti e dei poverelli, tristo che sei: se no ti potrà capitare di peggio». Disse; e d" intorno al collo gli cinse l’immonda bisaccia tutta rattoppi e sbrendoli, appesa a una cinghia di cuoio. Poscia se ne tornò nella sala e si assise. Ed i Proci, </poem><noinclude></noinclude> cfe38u66zthv7hx1os9dcqudrhq2j97 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/114 108 462638 3011916 1756652 2022-07-26T07:14:40Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/112]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/114]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|111|riga=2}}</noinclude><poem> III come lo videro, a ridere, a dirgli parole di lode: «Ospite, possa Giove concederti e gli altri Celesti tutto ciò che tu brami, che grato riesce al tuo cuore r che ci hai levato d’attorno quest’otre sfondato, che il tozzo iva cercando per Itaca I E presto vogliamo spedirlo ’ per mare a Echèto re. flagello del genere umano». Tanto dicevano. E Ulisse fu lieto di questo saluto. Dinanzi un gran ventriglio di pecora Antinoo gli pose, d’adipe colmo e di sangue. E Anfinomo, tolti due pani dalla canestra, li pose vicino al ventriglio; e levando alta la coppa d’oro, parole d’augurio gli volse: «Ospite padre, salute! Nei giorni venturi t’arrida felicità: che per ora, ti vedo fra un mondo di mali!» E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «Proprio mi sembri, Anfinomo, pieno di senno: figliuolo degno del babbo tuo, che tanto ne intesi dir bene: Nisi di Dúlico, tanto dicevano, buono e opulento. Tu sei suo figlio, dicono, e un uomo dabbene mi sembri. E ti dirò per questo, se vuoi darmi ascolto e capirmi: sopra la terra non v’ ha creatura piú grama dell’uomo, fra quante van rependo sovr’essa, traendo il respiro. Sin che i Celesti gli dànno fortuna, e si regge sui piedi, pensa che mai non gli debba toccar nel futuro un malanno: se poi qualche sciagura gli mandano i Numi beati, a malincuore s’adatta, mal tollera l’animo i pesi. Tale è I’umor delle genti che vivono sopra la terra, sin che li tiene in vita degli uomini il padre e dei Numi. Vivere anch’io fra la gente felice potevo, ed usai la prepotenza, il sopruso, commisi molti atti malvagi, nel padre mio, nei miei fratelli fidando. Per questo </poem><noinclude></noinclude> ak2rt4igrvs0k7a4k5n7122pza1mzx2 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/115 108 462639 3011915 1756653 2022-07-26T07:14:38Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/113]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/115]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|112|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> dico che nessun uomo dovrebbe mostrarsi malvagio, bensí godersi il bene che i Numi gli mandano, in pace. Ora veggio ’io, per esempio, i proci che ordiscono infamie, consumano gli averi, rispetto non hanno alla sposa d un uomo che, li dico, lontano dai suoi, dalla patria, non resterà piú a lungo; ché anzi è vicino. Ma un Nume te riconduca alla patria, che imbatter con lui non ti debba, quando alla terra madre ritorno farà; ché giungendo alla su» casa, farà giustizia dei proci anche Ulisse; né, senza sangue sarà, per quanto credo io, la giustizia». Disse cosi, tracannò quel vino piú dolce del miele, quindi restituí la coppa al signore di genti. E questi traversò la stanza col cuore in angoscia, china tenendo la fronte: ché già presentiva il malanno. Ma non potè neppur egli sfuggire alla morte; ché Atena lo trascinò di Telemaco sotto le mani e la lancia. Dunque, di nuovo ei sedè sul trono onde s’era levato. E Atena allor, ch’à glauche le ciglia, a Penelope in mente, alla figliuola scaltrissima d’Icaro, infuse l’idea di presentarsi ai Proci, perché di piú ardore avvampasse l’alma dei giovani, ed essa piú stima riscoter dovesse e dallo sposo e dal figlio, di quanta già prima ne aveva. Senza sapere perché, sorrise ella dunque, e si disse: «Come non mai prima d’ora, Euiinome il cuore m’ispira ch’io mi presenti ai Proci, per quanto li aborra; e a mio Tiglio una parola vo’ dire che forse sarà per suo bene: che troppo insieme ai Proci non resti: ché son quei superbi pieni di belle parole, ma tramano dietro l’insidia». A lei la dispensiera rispose con queste parole: «Tutte le tue parole, figliuola, son giuste e opportune. </poem><noinclude></noinclude> sj93ouypoe7hwiobux1ly6gl3iv1dw5 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/116 108 462640 3011914 1756654 2022-07-26T07:14:36Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/114]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/116]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|113|riga=2}}</noinclude><poem> Va dunque, di’, senza nulla tacer, ciò che devi, a tuo figlio. Ma prima il viso tergi, d’unguenti le guance cospergi, e non andar col volto Cosí tutto intriso di pianto. Male non v’ha peggiore d’un lutto che duri perenne. Già tuo figliuolo è negli anni che tu supplicavi ai Celesti pur di vedere: gli ombra le guance la prima peluria». E le rispose Cosí Penelope, scaltro pensiero: «So che t’ispira interesse per me; ma non darmi il consiglio ch’io mi deterga il viso, che m’unga di morbido unguento. La mia bellezza i Numi che reggon l’Olimpo han distrutta quel di che Ulisse lungi parti sui ricurvi navigli. Ma fa chiamare, che vengano, Autònoe con Ippodamia, che stiano presso a me nella sala: fra gli uomini andare non posso io già da sola: ché a me lo divieta il riserbo». Disse Cosí Penelope, e usci dalla stanza la vecchia, e l’ambasciata alle ancelle, che presto venissero, fece. Altro alior volse in mente la diva occhicerula Atena: sopra la figlia d’Icaro effuse tranquillo sopore, l’addormentò reclina, sovresso il gran seggio, le membra abbandonate al riposo. Frattanto la Dea fra le Dee doni le diede immortali, perchè l’ammirassero i Proci. Prima sul viso bello cosparse l’unguento d’ambrosia onde pur essa la Dea di Citerà dal serto vezzoso s’asperge, quando va fra l’amabile stuol de le Grazie. Quindi piú alta la rese, piú florida molto a vederla, candida piú la rese d’avorio pur ora fenduto. Quand’ebbe ciò compiuto, parti la divina signora, e dalle stanze le ancelle giungean dalle candide braccia, parlando ad alta voce, sicché, dal sopore riscossa, ella si stropicciò con le mani le palpebre e disse: </poem><noinclude></noinclude> qtmb9ulzpneq6tvci5sdy0fm664yd47 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/117 108 462641 3011913 1756655 2022-07-26T07:14:34Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/115]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/117]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|114|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> «Oh poveretta me, che morbido sonno m’ha presa! Oh, m inviasse Artemide pura si dolce la morte, subito adèsso, che piú non debba distruggere in pianto questa mia misera vita per brama del caro mio sposo d’ogni virtú dotato, del primo in valor fra gli Achivi». Poich’ebbe detto cosi, dalle fulgide stanze discese, sola non già, ma i suoi passi seguivano entrambe le ancelle. Or, come appena fra i proci fu giunta la donna divina, alta, presso un dei pilastri, che il tetto reggevano, stette, chiusa nel morbido velo le gote; e le ancelle vezzose stavano entrambe ai suoi lati. Mancar le ginocchia a tal vista tutti s’intesero i giovani, e i cuori molciti d’amore: e desiavano tutti sul talamo accanto giacerle. Ella a Telemaco, al figlio diletto, volgea la parola: «Piú non t’assistono cuore né senno, Telemaco. Quando eri tuttora fanciullo, vedevi assai meglio il tuo bene. Ora che fatto sei grande, che tocchi l’età piú fiorente, e chicchessia ti guardasse, vedendoti come sei bello, come sei grande e gagliardo, direbbe felice tuo padre, ora non hai piú criterio, piú salda la mente non hai: poi che segui tal fatto: che tu nella casa paterna hai tollerato che un ospite fosse Cosí malmenato». E le rispose con tali parole Telemaco saggio: «Non ti saprei biasimare, che tanto, o mia madre, t’adiri. L’animo mio vede tutto, dal male sa scernere il bene, ch’io piú non son fanciullo; ma dato non m’è ch’io m’attenga sempre a giustizia: ché questi malvagi mi son sempre addosso, sempre di qua e di là m’incalzan; né c’è chi mi aiuti. Ben altra fine s’ebbe la zuffa fra l’ospite ed Irò che non voleano i proci: la forza di quello prevalse. </poem><noinclude></noinclude> 2u9im6s7mq669l32ag1lccvzp4wts2t Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/118 108 462642 3011912 1756656 2022-07-26T07:14:32Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/116]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/118]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|115|riga=2}}</noinclude><poem> Deh!. se mai Giove padre, se Atena volesse ed Apollo che nelle nostre case dovessero i proci abbattuti dondolare la testa cosi, rilasciare le membra, uno dentro le stanze, quell’altro dinanzi alla porta, come quell’Irò adesso battuto sta li nella corte, col capo tentennante, che un uomo ubbriaco ti sembra, né si può reggere piú diritto sui pie’, né partire per rifugiarsi a casa: che piú non lo reggon le gambe». Queste parole fra loro scambiarono il figlio e la madre; ed a Penelope Eurimaco volse Cosí la parola: «D’Icaro figlia, regina, Penelope scaltra ed accorta, se ti vedessero tutti gli Argivi con tutti gli Achei, assai piú pretendenti la vostra magione vedrebbe da mane a sera, a mensa: ché superi tutte le donne tu, per aspetto e bellezza, per savia finezza di mente». E a lui queste parole rispose Penelope scaltra: «Tutte le doti mie distrussero, Eurimaco, i Numi, le forme, la bellezza, quel di che verso Ilio gli Argivi sciolser le vele, e con loro partiva anche Ulisse mio sposo. Ohi, se tornasse a proteggere questa mia vita il mio sposo, molto piú grande sarebbe, sarebbe miglior la mia fama. Ora mi cruccio: ché i mali su me troppo il demone avventa. Bene rammento che quando movea, per lasciare la patria, la destra, palma a palma, mi prese, e mi strinse; e mi disse: «O sposa mia, non credo che possano tutti da Troia tornare sani e salvi gli Achivi dai belli schinieri; poi che i Troiani, si dice che siano ben prodi guerrieri, si nel vibrar la lancia, si nell’avventare zagaglie, e nel guidare i cavalli dai piedi veloci, che in breve della confusa battaglia decidono il duro cimento. </poem><noinclude></noinclude> 7nglpbgfcubdjind0gu1s6j4yjyb0k4 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/119 108 462643 3011911 1756657 2022-07-26T07:14:30Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/117]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/119]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|116|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Dunque non posso sapere se un Dio mi vuol salvo, o se in Troia spento cadrò. Ma tu in casa, Penelope, a lutto provvedi. Vivono in tasa mio padre, mia madre; e tu abbine cura, come ora I’ hai, piú ancora di adesso, quando io sarò lungi. Quando poi tu vedrai Telemaco pubere, allora scegliti pure lo sposo che brami e abbandona la casa». Cosí diceva; e quanto diceva, ora tutto è compiuto. Presto verrà la notte che nozze aborrite m’appresti, misera me, poi che Giove mi volle privar d’ogni bene. Ma quanto grave corruccio su l’anima e il cuore mi pesa! Questo non era l’uso degl’innamorati d’un tempo, quando una nobile donna figliuola d’un uomo opulento desideravano sposa, cercandone a gara il possesso; bensí portavano essi giovenchi, con pecore pingui, da banchettare i parenti, presenti offerivan di pregio, non divoravano, senza pagar, le sostanze degli altri!». Cosí diceva: e Ulisse divino tenace fu lieto ch’ella carpisse ai proci regali, ed i cuor lusingasse con parolette melate, ben altro volgendo nel cuore. E a lei Cosí rispose Antinoo, figlio d’Eupito: «D’Icaro figlia, saggia Penelope, i doni tu accetta da chicchessia degli Achivi, che voglia portarteli in casa: poi che non è cosa bella respingere doni. Ma noi non torneremo alle nostre faccende, né altrove, se prima ’ tu non eleggi uno sposo fra noi, chi ti sembri il migliore». Questi furono i detti d’Antinoo, che piacquero a tutti. Ed un araldo inviò ciascuno, che doni recasse. Quello d’Antinoo un grande portò fulgidissimo peplo versicolore; e una fila di dodici fibule d’oro, che lo chiudean giú giú, con la presa dei denti ricurvi. </poem><noinclude></noinclude> nnud99c701c6ct15leu6686ecfhqspr Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/120 108 462644 3011910 1756658 2022-07-26T07:14:28Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/118]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/120]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|117|riga=2}}</noinclude><poem> Poscia portò l’araldo d’Eurimaco un raro monile, d’oro e di chicchi d’ambra foggiato; e fulgea come un sol< D’Euridamante i due servi portarono buccole belTe, con tre perle ciascuna, fulgore di grazia effondenti. Dalla magion di Pisandro, figliuol di Polittore, il servo una collana recò, gioiello bellissimo; e ognuno dei pretendenti Cosí le diede un regalo diverso. Quindi alle proprie stanze saliva la donna divina, e dietro a lei recavan le ancelle i bellissimi doni. 1 pretendenti alle danze si diedero, ai canti soavi, e del tramonto, fra questi diletti, attendevano l’oja. Calò, mentre Cosí s’allegravano, il vespero negro. Subito in mezzo alla sala recaron tre grandi bracieri che illuminassero; e fasci di legne infiammabili asciutte, aride già da gran tempo, fendute testé con le scuri, sopra vi posero, e schegge minute; e le ancelle d’Ulisse alimentavano a turno la fiamma. Ed a loro rivolse tali parole Ulisse divino, dal senno profondo: «Via, fantesche d’Ulisse, del sire da tanto lontano, su ne le sale andate, dov’è l’onorata regina: statele presso, tenetela su, spelazzate la lana, sedete entro le stanze, torcete sui fusi il filato. Io manterrò la fiamma, sinché qui nmangan, per tutti: ché se pur vogliono attendere Aurora dal fulgido trono, non mi sapranno stancare: ché son bene avvezzo ai travagli Disse; e ridevano quelle, guardandosi I’una con I- altra. Ma l’investi Melantia gota bella con turpi parole. Dolco l’avea generata, l’aveva a Penelope addotta, che come una sua figlia I’aveva allevata, che in tutto la compiaceva; ma quella pensiero di lei non si dava, </poem><noinclude></noinclude> 3xphkqgu8rle2a66rmlqjx50njwt67i Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/121 108 462645 3011909 1756659 2022-07-26T07:14:26Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/119]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/121]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|118|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> ma con Eurimaco s’era commista, ed amava lui solo. Dunque, investi con folli parole d’oltraggio il signore: «Oh forestiere pitocco, t’ha dato di volta il cervello, che non hai voglia d’andartene in qualche fucina a dormire, o ne la loggia, ma qui t’impianti a far tanti discorsi? Per la battaglia ch’ài vinto contro Irò il mendico ti gonfi? Bada che non salti su qualcuno piú valido d’Irò, che con le solide mani t’accerchi di botte la testa, e ti rimandi a casa tua, tutto lordato di sangue». E bieco la guardò, Ulisse l’accorto, e le disse: «O cagna, adesso vo’ da Telemaco, e queste tue ciance gli riferisco, che t’abbia da uccider, da fare a brandelli». Disse cosi. Sbigottite da queste parole, le donne corsero via per la sala, mancando a ciascuna le gambe per il terrore: ché quelle non parvero vane minacce. Ed ei presso gli ardenti bracieri, a nutrire la fiamma se ne rimase, volgendo su tutti lo sguardo. E nel cuore ben altra gesta pensava, che compiersi presto doveva. E non permise Atena che i Proci superbi frenarsi potesser troppo a lungo, bensí li suase all’oltraggio, perché piú a fondo il cruccio scendesse nel cuore d’Ulisse. Primo il figliuolo d’Eurimaco. Pòlibo, queste parole disse, fra I’alte risa dei Proci, a dileggio d’Ulisse: «Datemi ascolto, voi. pretendenti dell’inclita donna: io voglio dire una cosa che I’animo dentro mi detta. Non è qui giunto senza volere dei Numi quell’uomo: questo baglior di faci s’effonde, se pur non m’inganno, dalla sua fronte; ché in testa non gli è piú rimasto un capello!» Disse cosi; poi volse tai detti ad Ulisse guerriero: «O forestiere, vorresti, se io ti prendessi, e ti dessi </poem><noinclude></noinclude> 1ycfe2yvroyeph4mfnfsibvxwz6574m Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/122 108 462646 3011908 1756660 2022-07-26T07:14:24Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/120]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/122]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|119|riga=2}}</noinclude><poem> quanto salario ti basti, servire lontano pei campi, fare fascine di pruni, piantare grandi alberi? Il cibo somministrare li ti farei tutti i giorni, le vesti io ti darei da coprirti, le scarpe da mettere ai piedi. Ma I’arte del briccone tu hai solo appresa; e il ’lavoro poco ti piacerà: vorrai mendicar fra la gente, e pittimare, sinché rimpinzi l’ingordo tuo ventre». E di rimando, Ulisse rispose con queste parole: «Se fosse gara fra noi, chi piú a lungo resista al travaglio, di primavera, quando, Eurimaco, i giorni son lunghi, a falciar l’erba; e in pugno m‘ avessi una falce ricurva, ed una simile tu, provando chi fa piú lavoro, sino al tramonto digiuni restando; e ci fosse tanta erba: o se ci fossero buoi da spingere, quelli piú forti, grandi, lucenti di pelo, ben d’erba pasciuti, di possa simili, simili d‘ anni, che grande la forza ne fosse; e quattro iugeri, e sotto I’aratro s’aprisser le zolle, tu mi potresti vedere se dritto so schiudere il solco. Che se la guerra oggi stesso piacesse eccitare al Cronide, donde che fosse, e uno scudo m’avessi con due giavellotti, ed un elmetto di bronzo, calcato d’intorno alle tempie, tu ne le prime file combattere allor mi vedresti, né, rampognando il mio ventre, staresti a colpirmi d’ingiurie: adesso, invece, cuore scortese che sei, tu m‘ ingiuri, e ti figuri d’essere un forte campione, un grand’uomo, perché tu sei fra questi dappoco, e non già fra valenti. Ma se, tornando, Ulisse giungesse alla terra natale, ti sembrerebbe angusta, per quanto sian larghi i battenti, la porta, quando tu la infilassi, per dartela a gambe I» Disse: e di cruccio piú fiero s’accese ad Eurimaco il petto: </poem><noinclude></noinclude> goi2euy723baa853fui1ytu6e0al5de Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/123 108 462648 3011907 1756661 2022-07-26T07:14:22Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/121]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/123]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|120|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> e bieco lo guardò, alate parole rispose: «Presto vo’ darti il malanno, pitocco cialtrone, che cianci con tanta tracotanza dinanzi a tanti uomini, senza punto sgomento nell’animo. O il vino t’ha dato alla testa, o l’ hai per indole, sempre, di sperdere chiacchiere al vento». Come ebbe detto, diede di piglio a un panchetto; ma Ulisse, chino, d’Anfinomo dietro si strinse ai ginocchi, schivando l’ira d’Eurimaco; e questi colpi la man dritta al coppiere. Diede un rimbombo, al suolo cadendo, la brocca; e il fanciullo sopra il piantilo piombò, con un gemito lungo. Ed i Proci alto levaron frastuono che l’ombra varcò de le sale. E favellavan cosi, I’uno all’altro, rivolto al vicino: «Deh!, fosse andato altrove, a rompersi il collo, lontano di qui, questo foresto che provoca tanto subbuglio. Ora per un pitocco ci stiamo azzuffando! E finito è della mensa il piacere, perdendoci in queste miserie! ’ E questo disse allora Telemaco, stirpe divina: «Bravi signori, vi gira la testa, né i cibi ed il vino piú vi riesce a nascondere: e un dèmone certo v’incita: bene pasciuti siete, tornate a casa a dormire, se pur n’avete voglia: ché io non discaccio nessuno». Disse cosi. Tutti quelli si morser le labbra coi denti, stupefacendosi come Telemaco ardito parlasse. E la parola prese Anfinomo, e disse: «Compagni, niuno tra voi s’adiri per queste sue giuste parole, né rimbeccar lo voglia con dure parole a contrasto. Non maltrattate piú degli ospiti alcun, dei famigli che nella casa vivon d’Ulisse divino 1 Su via, vada il coppiere in giro, nei calici il vino dispensi, si che si libi, e torni ciascuno al suo tetto al riposo: </poem><noinclude></noinclude> rwjiqzecvan84qzhx3qrum2oek3unsh Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/124 108 462649 3011906 1756662 2022-07-26T07:14:20Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/122]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/124]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XVIII''|121|riga=2}}</noinclude><poem> e lo straniero qui. sotto il tetto si lasci d’Ulisse. che n’abbia cura Telemaco: è lui della casa il padrone». Disse: e di ciò ch’egli disse rimasero tutti convititi. E mosse in giro, a empire le coppe, il pio Mulio, che nato era in Dulichio, l’araldo famiglio d’Anfinomo. Presto ebbe colmate a tutti le coppe: onde i Proci, libato ai fortunati Celesti, bevettero il vino di miele. Quindi, libato e bevuto, sinché n’ebber sazia la brama, si mossero e tornò ciascuno al suo tetto, al riposo. </poem><noinclude></noinclude> mal4f49dkf5xqg8dpa550jpck5pvljy Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/125 108 462650 3011905 1756598 2022-07-26T07:14:18Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/123]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/125]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/126 108 462651 3011904 2255634 2022-07-26T07:14:16Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/124]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/126]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Ruthven" /></noinclude>{{nop}} {{FI |file =Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0124.png | width = 400px | float = center | caption = }}<noinclude></noinclude> 06s5dxnx1i09klmh7wv9zyft8xz1vhz Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/127 108 462652 3011903 1756600 2022-07-26T07:14:13Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/125]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/127]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/128 108 462653 3011902 2255635 2022-07-26T07:14:11Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/126]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/128]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Ruthven" /></noinclude>{{FI |file =Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0126.png | width = 400px | float = center | caption = }} <poem> Ma nella sala Ulisse divino, tenace, restava, e con Atena andava tramando la morte dei Proci; e prima queste alate parole a Telemaco volse: «L’armi da guerra tutte, Telemaco, adesso bisogna riporre altrove; e se t’interroga alcuno dei Proci, se vuol sapere, di’ queste blande parole, a quetarlo: L’ho tratte giú dal fuoco, perché piú non sembrano quelle che Ulisse un giorno qui lasciava, partendo per Troia, ma brutte sono, ovunque le giunse la vampa del fuoco. E poi, questo piú grave pensiero m’ispira un Celeste: che voi, presi dal vino, possiate venire a contesa, e l’un l’altro ferirvi, macchiare il banchetto e le nozze col sangue vostro: il ferro da solo trascina la gente». Cosí disse. E. obbedendo Telemaco al padre diletto, dalle sue stanze chiamò Euriclèa, la nutrice, e le disse: «Dentro le stanze, o mamma, trattienimi un po’ le fantesche, ché radunar nella sala voglio io le belle armi del padre, che giaccion per la casa neglette, ed il fumo le oscura, da che parti mio padre, mentre ero tuttora bambino. </poem><noinclude></noinclude> hs50f3lt6iwybhpmo23fzyrqcbhb0vr Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/129 108 462654 3011901 1756665 2022-07-26T07:14:09Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/127]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/129]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|126|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Porre le voglio dove non giunga l’afflato del fuoco». E gli rispose Cosí la fida nutrice Euriclèa: «Oh!, se davvero un giorno prendessi il partito, figliuolo, di custodire i tuoi beni, di darli pensier della casa! Ma chi ti seguirà recando la luce? Le ancelle che lo potevano fare, non vuoi che abbandonin le stanze I» Queste parole a lei rispose Telemaco scaltro: «Mi seguirà lo straniero; perché non voglio io che poltrisca niuno che mangi il mio pane, per quanto da lungi sia giunto». Cosí dunque parlò; né l’altra soggiunse parola, e tutte quante le porte serrò delle comode stanze. All’opera allor pronti, Ulisse ed il fulgido figlio gli elmetti trasportaron, le aguzze zagaglie, gli scudi ombelicati di borchie. Reggendo una fiaccola d’oro, Pallade Atena effondeva d’intorno bellissima luce. E volse allora al padre Telemaco queste parole: «O padre mio, che grande miracolo scorgon questi occhi? Vedi che le pareti, le travi di pin della stanza, i bei tramezzi, e l’alte colonne che reggono il tetto, brillano al guardo come se qui scintillasse un gran fuoco? Certo è qui alcuno dei Numi che reggono il cielo infinito». E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «Taci, ed i tuoi pensieri raffrena; né piú dimandare. Tale il costume è appunto dei Numi che reggon l’Olimpo. Récati adesso a dormire, tu dunque, mentre io qui rimango: mettere voglio ancora a prova le ancelle e tua madre, che m’interrogherà, la misera, punto per punto». Cosí disse; e traverso la sala, al chiaror delle faci, mosse Telemaco, entrò, per dormir nella stanza, ove sempre solea giacere, quando su lui discendeva il sopore. </poem><noinclude></noinclude> nroibxz8egn7nik6pnxjfhre7xg46zw Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/130 108 462655 3011900 1756666 2022-07-26T07:14:07Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/128]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/130]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|127|riga=2}}</noinclude><poem> Quivi dunque, attendendo l’Aurora divina, si giacque. Entro la sala invece Ulisse divino rimase, che con Atena andava tramando la morte dei Proch Dalla sua stanza frattanto Penelope scaltra scendeva, simile in tutto ad Artèmide, all’aurea Afrodite, nel volto. E presso il fuoco un seggio le posero, ov’ella sedeva, che un giorno il fabbro Icmàlio tornia nell’avorio e l’argento; e v’era uno sgabello, congiunto col seggio, sporgente, dove poggiare i piedi: coprir lo solean con un vello. Quivi a sedere, dunque, si pose Penelope scaltra, e dalle stanze sceser le ancelle dal candido braccio. Il pan rimasto queste levarono allor dalle mense, levar le coppe dove bevevano i Proci arroganti; e dai bracieri il fuoco gittarono al suolo; e sovra esso molta ammucchiarono legna, che luce e calore spandesse. E qui Melanto ancora scagliò contumelie ad Ulisse: «Infastidirci vuoi dunque, straniero, anche adesso ch’è notte, gironzolando per tutta la casa, sbirciando le donne? Sbrigati, sfratta; e buon prò’la cena ti faccia, pezzente; o presto qualche tizzo farà che tu varchi la soglia». E bieco la guardò Ulisse, Cosí le rispose: «Dimmi, perché, sciagurata, m’investi con tanto livore? Forse perché non son liscio, perché son coperto di cenci, perché vo’pitoccando? La necessità mi costringe: tale quale io mi sono son tutti i mendichi e i pitocchi. Uomo tra gli uomini, anch’io m’ebbi un giorno una casa opulenta, vissi felice; e diedi del mio cento volte al mendico, chiunque egli si fosse, checché gli potesse servire. E a mille a mille avevo domestici, e ogni altra abbondanza per cui vivono in agio le genti, e son dette felici. </poem><noinclude></noinclude> q22hn5gg86dhenlyq68o3huqonpg47t Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/131 108 462656 3011899 1756667 2022-07-26T07:14:05Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/129]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/131]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|128|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Ma tutto quanto piacque distruggere a Giove Cronide. Perciò, bada anche tu. che un di tutta perder non debba la tua bellezza, o donna, per cui tutte or vinci le ancelle: bada che non si debba crucciare con te la signora, o che non giunga Ulisse: speranza tultor ne rimane. Ed anche s’egli è spento, se piú non dovesse tornare, c’è già fra queste mura, per grazia d’Apollo, un figliuolo come Telemaco; e niuna di quante fantesche qui sono, potrà, se male adopra, sfuggirgli: ch’ei piú non è bimbo.». Cosí parlava Ulisse: l’udiva Penelope scaltra; ed all’ancella si volse con queste parole d’ingiuria: «Cagna sfrontata, arrogante, per nulla mi sfugge l’ingiuria grande che tu mi fai, che tu laverai col tuo sangue; perché tu ben sapevi, udito da me tu l’avevi, che io nelle mie stanze veder lo straniero volevo, e chiedergli d’Ulisse, per cui tanto duolo mi cruccia». E poi queste parole rivolse alla fida massaia: «Uno sgabello porta, con pelli da stendervi sopra, Eurinome, sicché lo straniero vi segga, e mi parli, e ciò ch’io dico ascolti: ché volgergli debbo dimande». Disse cosi. L’attenta massaia portò la sgabello súbito, a terra lo pose, distese sovra esso le pelli. Quivi a sedere Ulisse tenace divino si pose. E cominciò per prima Penelope scaltra a parlare: «Questo ti chiedo prima, straniero: Chi sei? La tua gente qual’è? Dov’è la tua città? Dove sono i parenti?» E a lei Cosí rispose l’accorto pensiero d’Ulisse: «Niun dei mortali, o divina, sovressa l’illimite terra biasimo appórti potrebbe: ché al cielo perviene tua fama, come d’un qualche re senza macchia, che tema i Celesti, </poem><noinclude></noinclude> kj71amp8nfylvqf5ehfmfghk0q9y3qy Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/132 108 462657 3011898 1756668 2022-07-26T07:14:03Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/130]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/132]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|129|riga=2}}</noinclude><poem> die sovra molte genti magnanime tenda lo scettro, e la giustizia onori. La terra feconda gli cresce orzo e frumento, gravati son gli alberi tutti di pomi,’ figliano senza mai sosta le greggi, offre il pelago i pesci: tanto il suo buon governo gli frutta; e la gente è felice. Perciò sotto il tuo tetto rivolgimi ogni altra dimanda; ma non mi chiedere, no, la mia stirpe, la terra materna, se tanto piú non vuoi gravare il cuor mio di cordoglio, pure al ricordo; ché molto sono io sventurato; e sconviene starsene in casa d’altri levando lamenti e piatendo. Nulla di peggio v’è che un pianto perenne; ed io temo che delle ancelle alcuna si crucci, o tu stessa non dica che in lagrime io mi struggo perché sono pieno di vino». E a lui queste parole rispose Penelope scaltra: «O forestiere, le mie virtú, le sembianze, le forme distrutte han gl’immortali quel di che salparon per Ilio gli uomini d’Argo, e parti con essi anche Ulisse mio sposo. S’egli tornasse qui, se curare di me si potesse, allora si, piú grande, piú bella sarebbe mia fama. Ora il dolor m’opprime, pei mali scagliati dai Numi; perché quanti signori governan queste isole in giro, Same, Dulichio, Zacinto coperta di selve, e gli stessi principi ch’anno dimora su l’ardue d’Itaca balze, contro mia voglia, sposa m’ambiscono, e struggon la casa. Dare perciò non mi posso di supplici e d’ospiti cura, né degli araldi che recan da popolo a popol messaggi; ma nella brama d’Ulisse vo’sempre struggendo il mio cuore. Le nozze affrettan quelli, malizie vo’io dipanando. Prima nel cuore un Nume l’idea m’ispirò che innalzassi neile mie stanze un grande telaio, e tessessi una tela Omero, Il - 9 </poem><noinclude></noinclude> t9lcp68y3kohcu9kn4dc9ak3x1ezgsa Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/133 108 462658 3011897 1756669 2022-07-26T07:14:01Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/131]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/133]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|130|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> grande grande, di fine lavoro; e Cosí dissi ai Proci: «Giovani miei pretendenti, poiché morto è Uíisse divino, piacciavi attènder le nozze, per fretta che abbiate, sin ch’io finisca Questa tela, ché persa non vada la trama. Essere questa dovrà di Laerte la funebre veste, quando lo colga il fato funesto di morte dogliosa; ché alcuna delle Achee non debba di poi rampognarmi che senza un manto giaccia ehi tante ricchezze ebbe in vita». Cosí dissi; e convinti rimaser quei cuori superbi. Ora io tessendo andavo Cosí la gran tela di giorno, e la struggevo, notte per notte, al chiaror delle faci. Celar potei tre anni l’inganno, e convincer gli Achivi; ma quando al quarto, poi, cominciò la vicenda dei mesi, grazie alle ancelle, cagne sfacciate, e nemiche di zelo, vennero, e fui sorpresa, rimproveri in’ebbi da tutti. Cosi, contro mia voglia, la tela compire dovei. Ed ora piú non posso schivare le nozze, né trovo altra malizia. E molto mi spingono i miei genitori ch’io vada sposa; e il figlio s’affligge dei beni distrutti, ché già capisce, è uomo, di già, da badare alla casa, quanto altri mai; ché Giove fa si ch’egli prospero viva. Ma pur dimmi chi sei, qual’è la tua gente; ché certo né favolosa quercia né sasso t’han dato alla luce». E le rispose Ulisse, l’eroe dalla mente sagace: «O veneranda sposa d’Ulisse, figliuol di Laerte, tu non desisti ancora dal chieder qual’è la mia stirpe? Dunque, te lo dirò; sebbene piú gravi dolori cosi mi dài di quelli ch’or soffro, che sono compagni d’un uom che tanto tempo lontan dalla patria rimase quanto io, per tante errando città di mortali, e soffrendo. </poem><noinclude></noinclude> 5e9ijdfzpzwa4lwm420hgr7r2gsmkb4 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/134 108 462659 3011896 1756670 2022-07-26T07:13:59Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/132]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/134]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|131|riga=2}}</noinclude><poem> Ma, pur cosi, ti voglio rispondere a ciò che mi chiedi. Levasi in mezzo al mare purpureo la terra di Creta, bella, ferace, tutta recinta dai flutti. Novanta quivi son le città, numerar niun saprebbe le genti. Parlan ciascuna una lingua diversa, commista. Qui Achivi, quivi i Cretesi puri, magnanimi, quivi i Cidóni, e, in tre tribú divisi, coi Dori i divini Pelasgi. Cnosso, la gran città qui levasi, dove Minosse per nove anni regnò, che solca favellare con Giove, padre di Deucalione mio padre, magnanimo cuore. Deucalione a luce me diede, ed il prence Idomène. Ma verso Ilio costui salpò coi figliuoli d’Atreo, sopra le curve navi. Etòne è il mio fulgido nome, ch’io piú giovane nacqui: maggiore Idomène, e piú forte. E a Cnosso Ulisse io vidi, gli offersi ospitali presenti, poi che gittato a Creta l’aveva la furia del vento, respinto dal Malèa, quand’ei veleggiava per Troia. Ei ne i’ Amni$o approdò, dov’è la spelonca d’Ilizia, in rive malsicure, che appena schivò le procelle. Súbito chiese, appena salito in città, d’Idomène, ch’ospite suo diceva, egli era diletto e pregiato; ma era già spuntata la decima o undecima aurora da che partito egli era per Ilio, sui legni ricurvi. Sotto il mio tetto Cosí lo condussi, ed ospizio gli offersi con ogni amore: ché in casa penuria non v’era di beni; e agli altri suoi compagni, che seco vernano, farina diedi, raccolta fra i miei cittadini, con fulgido vino, e bovi da immolare, che paga facesser la fame. Dodici giorni qui rimaser gli Achivi divini: ché li teneva la Bora gagliarda, che un demone tristo </poem><noinclude></noinclude> i8p7jgrlns7f4el7oyhvcqovgpfx37f Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/135 108 462660 3011895 1756671 2022-07-26T07:13:58Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/133]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/135]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|132|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> fatto avea sorger, che a terra prostrava col soffio le genti. Al tredicesimo di, cadde il vento e partirono tutti». Cosí molte menzogne parlava in sembianza di vero; e udiva’quella, e pianto versava, e bagnava le guance. Come su l’alte cime dei monti si fonde la neve, dove da Zefiro fu cospersa, quando Euro la scioglie, e mentre si dissolve, si gonfiano i letti dei fiumi: cosi le guance belle struggevano lagrime e pianto. Piangeva ella il suo sposo, che l’era dinanzi. Ed Ulisse pietà della sua donna sentia, di sue lunghe querele; ma gli occhi al par di corno restavano, al pari di ferro, nelle palpebre immoti: ché ad arte frenava il suo pianto. Poi che si fu saziata la donna di gemiti e pianti, di nuovo a lui rivolta, parlò queste alate parole: «Ora davvero porre ti debbo alla prova, straniero, se veramente colà, si come tu dici, ad Ulisse offristi ed ai suoi prodi compagni la casa ospitale. Dimmi che specie mai di vesti ei cingeva alle membra, e quale era di lui l’aspetto e dei prodi compagni». E le rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «Donna, difficile cosa parlare d’un uomo lontano, da tanto e tanto tempo; ché già son trascorsi venti anni, dal giorno ch’ei lasciò la mia patria, la casa ospitale. Pur tuttavia, ti dirò com’egli m’appare alla mente. Aveva Ulisse, sangue divino, un mantello a due doppi di porpora, villoso: stringealo una fibula d’oro con una gemina staffa. Immagini ornavano il dorso: coi piedi un can premeva, stringeva fra i denti un cerbiatto variopinto, che tutto guizzava: stupore a vederli: ch’erano d’oro; e quello mordeva, strozzava il cerbiatto. </poem><noinclude></noinclude> l9ub9wv43cqw7tg0vr2zyd7qr2s26y7 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/136 108 462661 3011894 1756672 2022-07-26T07:13:55Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/134]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/136]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|133|riga=2}}</noinclude><poem> e questo, pur tentando fuggire, guizzava coi piedi. Ed una tunica vidi, che tutte cingeagli le membra, fulgida, fine come la buccia d’un arido pomo, cosi morbida; e come la luce del sole fulgeva; si che a mirarlo stupite restavano femmine molte. E un’altra cosa ancora ti dico, e tu figgila in mente: non so se tali vesti Ulisse le prese di casa, o se qualcun degli amici, degli ospiti alcuno, mentr’egli era per mar, glie le diede; ché amico era Ulisse di molti: ché tra gli Achivi ben pochi potevano stargli alla pari. Ed una spada allora gli diedi di bronzo, e una bella tunica doppia, che ai pie’ gli scendeva, di porpora; e seco a fargli scorta mossi fin presso alla rapida nave. Ed un araldo poco di lui piú provetto negli anni, seguialo; ed anche questo ti dico qual era d’aspetto: curvo di spalle, nero di pelle, di chiome ricciute; era il suo nome Euribate: e lui piú che gli altri compagni molto pregiava Ulisse: ché aveva concordi pensieri». Cosí disse. E la brama di pianto nel cuore alla donna crebbe ancor piú: ché i segni conobbe descritti da Ulisse. E poi che fu sfogata la brama del flebile pianto, schiuse a rispondere allora le labbra, Cosí prese a dire: «Se pietosa cura, nel cuor poco fa mi destavi, ospite, or sotto il mio tetto sarai venerato ed amato: però ch’io stessa diedi le vesti che dici ad Ulisse, ben ripiegale, come le tolsi di stanza; e una fibbia per ornamento v’aggiunsi. Ahimè, che vederlo di nuovo piú non potrò, che al suo tetto ritorni, alla terra paterna; ché con sinistro augurio Ulisse salpò su le navi verso Ilio maledetta, che pur non vorrei nominare!» </poem><noinclude></noinclude> stu3yyg1kksae152oe2rt582pn2drhp Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/137 108 462662 3011893 1756673 2022-07-26T07:13:53Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/135]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/137]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|134|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> E a lei Cosí rispose I’accorto pensiero d’Ulisse: «O veneranda consorte d’Ulisse, lígliuol di Laerte, il tuo bel vteo piú non sciupare, non struggerti il cuore, per singhiozzare il tuo sposo. Rampogna non già te ne faccio: ogni altra donna ch’abbia perduto il legittimo sposo che a lei s’uni d’amore, che n’ebbe figliuoli, lo piange, anche se Ulisse non sia, cui dicono pari ai Celesti. Ma tuttavia desisti dal pianto, ed ascolta i miei detti: eh io voglio dirti, senza mentire né asconderti nulla, ciò che narrare udii poco fa del ritorno d’Ulisse, poco lontano di qui, fra le tèsprote genti felici: che Ulisse vive, e porla con sé molti e rari cimeli, che asilo fra le genti riceve; ma i cari compagni perse e la rapida nave, nel mare purpureo, salpando dall’isola Trinacria, per l’ira del Sole e di Giove: ché aveano i suoi compagni sgozzati i giovenchi del Sole. Quelli morirono tutti tra il’ fiero ondeggiare del ponto; su la carena Ulisse gittato fu invece dai flutti al suolo dei Feaci, che sono parenti dei Numi, che di gran cuore onore gli fecero come a un Celeste, gli offriron molti doni; e incolume in patria essi stessi voleano accompagnarlo. E qui già sarebbe da un pezzo Ulisse; ma però gli parve migliore partito per molte terre andare vagando, e ammassare ricchezze: tanto nel lucro Ulisse piú scaltro è degli uomini tutti, né dei mortali alcuno contendere seco potrebbe. Questo mi raccontò Fidone, dei Tèsproti sire; e m’accertò, libando, giurandomi sotto il suo tetto ch’era la nave in mare già scesa, già pronti i compagni che ricondurlo doveano al suol della patria diletta. </poem><noinclude></noinclude> 8s1hwn30l118mbyemqws6jc6vtskz6v Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/138 108 462663 3011892 1756676 2022-07-26T07:13:51Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/136]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/138]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|135|riga=2}}</noinclude><poem> Ma pria me rimandò; ché a caso un naviglio salpava di marinai tesprozi per Dúlico ricca di biade. E mi mostrò le ricchezze raccolte da Olisse: eran’tante, che sostentare un uomo potrebber ben dieci progenie; e in casa di Fidone giacevano questi cimeli. E disse ch’ei voleva recarsi a Dodona, e di Giove chieder la volontà dall’eccelso stormir delle querce, come potesse mai tornare alla patria diletta, dopo l’assenza lunga, se a tutti palese, o di furto. Ulisse dunque è salvo, tra poco tornar lo vedrai, tra molto poco; né a lungo lontano starà dagli amici e dalla patria; e se vuoi, ne posso a te far giuramento. — Sappia dapprima Giove l’eccelso, il piú grande f a i Numi, il focolare sappia del nobile Ulisse, ove io siedo, che queste cose tutte saranno come io te le dico. Dentro quest’anno Ulisse sara ritornato alla patria, mentre si strugge un mese, e un mese comincia il suo corso». E a lui queste parole rispose Penelope scaltra: «Ospite, deh!, si potesse davvero compire il presagio! Allora si, sapresti la mia gratitudine; e tanti doni tu avresti, che ognuno dovrebbe chiamarti felice. Ma dentro il cuore un pensiero Cosí mi disegna il futuro: né Ulisse a casa piú tornerà, né una scorta tu avrai per ricondurti in patria; ché guide fra noi piú non sono quale era Ulisse, quand’egli fra gli uomini ancora viveva per dare asilo, e in patria ricondurre gli ospiti sacri. — Ancelle, ora, su via, lavatelo, e il letto stendete, le sponde, i materassi, i velli fulgenti, ch’ei possa starsene al caldo, finché giunga Aurora dall’aureo trono. Fategli il bagno, al sorger dell’alba, ed ungetelo tutto. </poem><noinclude></noinclude> 5ygn2jk0gtspj10x5v1u3xx1cw5fpm1 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/139 108 462664 3011891 1756677 2022-07-26T07:13:49Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/137]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/139]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|136|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> si ch’ei, nella gran sala, seduto a Telemaco presso, possa asciolvere in pace. E guai se qualcuno dei Proci dargli tormenta vorrà, mallrattarlo; piú nulla di bene aver potrà fra noi, per quanto s’infuri e si crucci. Ospite, e come infatti potresti saper se davvero supero 1 altre donne di mente e di callido senno, se presentarti al banchetto dovessi coperto di stracci. sudicio indosso? Ben poco la vita degli uomini dura; chi sia scortese, chi solo con atti scortesi proceda, molti malanni dietro gl’imprecano gli uomini tutti, mentre egli è vivo; e quando sia spento. Io copron di scherno. Ma chi, cuore gentile, solo opre gentili conosce. dilfondon gli stranieri sua fama fra tutte le genti, si ch’ella cresca; e molti lo chiaman col nome di buono». E le rispose Ulisse, l’eroe dall’accorto pensiero: «O veneranda consorte d’Ulisse, figliuol di Laerte, davvero io le coperte, davvero i tappeti fulgenti odio, dal di che i monti di Creta coperti di neve lasciai, partendo sopra la nave dagli agili remi. Bramo dormir come quando pur dianzi le notti passavo vegliando: molte notti disteso in un tristo giaciglio giacevo, ed attendevo l’aurora dal fulgido carro. Né molto grato a me riesce il lavacro dei piedi, né femmina sarà cui consenta toccare i miei piedi, fra quante ancelle sono fra queste pareti, se pure qualche vecchia non sia, grave d anni, di mente assennata, che tanti abbia sofferti dolori quanti io n’ ho sofferti: questa non m’opporrei che avesse a toccare i miei piedi». E a lui queste parole rispose Penelope scaltra: • Ospite caro, fra quanti stranieri mi giunser da lungi </poem><noinclude></noinclude> 3r9in23ufpizzrlgxqqkr0ub6hvlvnh Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/140 108 462665 3011890 1756678 2022-07-26T07:13:47Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/138]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/140]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|137|riga=2}}</noinclude><poem> alla mia casa, nessuno (u mai piú assennato, piú caro: tanto assennato e giusto mi par tutto quello che dici. C’è nella casa una vecchia di sano giudizio, ed accorta, che crebbe ed allevò quel misero: ché tra le braccia súbito l’ebbe, dacché la madre lo diede alla luce.1 Essa ti laverà, per quanto sia debole, i piedi. Dunque, Euriclèa fedele, tu àlzati súbito, e lava l’ospite: esso ha l’età del tuo signore: ché Ulisse simili a questo avrà piedi e mani pur egli: ché presto, se la sciagura li opprime, divengono vecchi i mortali». Cosí diceva. Il volto la vecchia celò tra le palme, e pronunciò queste tristi parole fra lagrime ardenti: «Povera me. figlio mio sventurato! ché piú d’ogni altro uomo in odio l’ebbe Giove, sebbene il suo cuore era pio. Ché al Dio che vibra in cielo le folgori, niun dei mortali mai tante pingui cosce bruciò, né prescelte ecatombe, quante ne offrivi tu, pregando che giunger potessi sano a vecchiaia, e nutrire, sin che fosse illustre, tuo figlio. Egli a te solo invece, contese che in patria tornassi! Forse anche a lui Cosí scagliarono scherni le ancelle di stranieri lontani, quando egli ai Ior tetti giungeva, come ora queste cagne si sono di te fatte beffe, tutte, sicché, per sfuggire gli affronti e le molte insolenze, non vuoi che i pie’ ti lavino; e a me l’incombenza ne diede, e ne son lieta, l’accorta Penèlope, d’Icaro figlia. Dunque, io ti laverò, per amor di Penèlope, e insieme per amor tuo: ché il cuore mi sento balzare nel seno per le sciagure tue. Tu. poi. ciò ch’io dico comprendi. Molti giunsero qui fra noi sventurati stranieri, ma mimo ti dirò, vidi mai tanto simile a Ulisse, </poem><noinclude></noinclude> twfgq51ahkyi5qzrmy3bdu64n2yg8cw Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/141 108 462666 3011889 1756679 2022-07-26T07:13:45Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/139]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/141]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|138|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> quanto di forme tu gli somigli, di voce, di piedi». E le rispose Ulisse, l’eroe dall’accorto pensiero: «Vecchia, dicon Cosí tutti quelli che ci hanno veduti, Ulisse e me: che siamo l’immagine l’uno dell’altro, come tu stessa adesso, che bene m’osservi, mi dici». Cosí disse. Portò la vecchia una conca lucente, dove soleva i piedi lavare; e molta acqua v’infuse, gelida, ed altra calda ne aggiunse. Ed Ulisse, frattanto, lungi dal focolare sede’, verso l’ombra si volse: ché súbito teme’ che quella vedere potesse la cicatrice, e tutto venisse scoperto. La vecchia fattasi presso, a lavare si diede il signore. E conobbe súbito la ferita, che un verro una volta gl’inferse col bianco dente, quaudo movea con Autòlico e i figli verso il Parnaso. Padre questi era d’Anticla sua madre, per lo spergiuro e il furto famoso fra gli uomini tutti: doni d’Ermète entrambi: ché grati d’agnelli e capretti lombi l’eroe gli bruciava: benigno perciò gli era il Nume. Ora, una volta al pingue suol d’Itaca Autòlico giunse, e della figlia il figlio trovò, che da poco era nato. Sulle ginocchia allora la fida Euriclèa glie lo pose, appena ebbe l’eroe compiuto il suo pasto, e gli disse: «Autòlico, ora il nome tu trova che porre vorresti al caro figlio della tua figlia: ché molto tu l’ami». E le rispose queste parole Autòlico, e disse: «Genero mio. figlia mia. ponetegli il nome ch’io dico: poi ch’io son giunto qui crucciato dall’odio di molti, uomini e donne, sovressa la terra ferace di genti, d’Ulisse il nome a lui sia posto. E quand’egli raggiunga l’adolescenza, e voglia venire alla casa materna </poem><noinclude></noinclude> 6viwhj3vj3rkpjhjsr8fh0pe9cwo2tb Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/142 108 462667 3011888 1756680 2022-07-26T07:13:43Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/140]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/142]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|139|riga=2}}</noinclude><poem> ch’e sul Parnaso, dove io posseggo i miei beni, opulenta, tanti glie ne darò, ch’ei debba partirsi contento». E dunque, Ulisse andò, per avere quei fulgidi dolii. E Autòlico, ed i figli d’Autòlico, lui con abbracci e con parole accolser soavi, di miele. E la madre’ della sua madre, Anfitèa, stringendo Ulisse al suo petto, sopra la fronte un bacio gl’impresse, sugli occhi fulgenti. Ai suoi nobili figli die’l’ordine Autòlico poscia che preparassero il pranzo; né tardi fur quelli al comando. Súbito avanti un bove condusser che aveva cinque anni, l’accudir, lo scoiarono, in quarti lo fecero e in pezzi, ed abilmente i pezzi infissero dentro gli spiedi, li fecero arrostire, con cura diviser le parti. Cosí tutto quel giorno, finché giunse il sole al tramonto, stettero a desco: ché cibo ci fu per la brama d’ognuno. Come, sparito il sole, si steser le tenebre in cielo, andarono a giacere, fruirono i doni del sonno. Come l’Aurora spuntò mattiniera, ch’à dita di rose, sursero. ed alla caccia si volsero i cani, e gli stessi figli d’Autòlico; ed era con loro anche Ulisse divino. E del Parnaso al monte scosceso, vestito di selve, giunsero; e penetraron gli anfratti battuti dal vento. Il sole giusto allora lanciava i suoi raggi sui campi, surto d’Oceano appena dai placidi gorghi profondi; ed ecco, in un burrone la caccia pervenne. Dinanzi ivano i cani, l’orme cercando. D’Autòlico i figli dietro seguiano, e Ulisse divino moveva con loro, súbito accosto ai cani, stringendo la lunga zagaglia. Or qui stava un immane cinghiale in un denso macchione, cui né d’umidi venti potea traversare la furia, </poem><noinclude></noinclude> lrgy6eycno1b8het7kh8zs261zv22qh Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/143 108 462668 3011887 1756681 2022-07-26T07:13:42Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/141]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/143]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|140|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> né lo poteva il sole colpire coi raggi fulgenti, né penetrar sino al fondo la pioggia: si fitto il frascame v’era; e faceano dentro le foglie cadute gran mucchi. Ecco, e alla fiera giunse dei cani e degli uomini il grido, che già spingeano i piedi li presso. Balzò dal covile, fuoco dagli occhi lanciando, rizzando le setole tutte, e contro loro stette. Si lanciò primissimo Ulisse, nella gagliarda mano stringendo la lunga zagaglia, cercando ove ferirlo. Però lo prevenne il cinghiale, e lo feri nel ginocchio, strappandogli via molta carne, con un obbliquo morso; ma non potè giungergli l’osso. Ulisse lo colpi, gli trafisse la spalla sinistra: usci della fulgente zagaglia fuor fuori la punta; e al suol con un grugnito piombò giú, perdendo la vita. D’attorno, per curarlo, gli furono Autòlico e i figli, e la ferita d’Ulisse, l’eroe senza macchia, divino, bendarono abilmente, stagnar con un magico carme il negro sangue; e poi tornarono ai tetti del padre. E quivi allora Autòlico e i figli d’Autòlico, quando l’ebbero ben sanato, ricolmo di fulgidi doni, lo rimandarono tutto contento alla terra natale d’Itaca. E il padre quivi, la sua venerabile madre, lieti del suo ritorno, gli chiesero punto per punto della ferita, e quanto sofferto ne avesse. Ed ei tutto narrò: che lo trafisse col bianco suo dente un cinghiale mentre movea sul Parnaso coi figli d’Autòlico a caccia. — Dunque la vecchia, prone tendendo le mani a lavarlo, al tocco la ferita conobbe. Cader lasciò il piede; e nella conca la gamba piombò: diede il rame un rimbombo, si reclinò da una banda, ai suol cadde l’acqua rovescia. </poem><noinclude></noinclude> hin2yncwutfkruvu5ofnct1koyejzra Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/144 108 462669 3011886 1756682 2022-07-26T07:13:39Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/142]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/144]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|141|riga=2}}</noinclude><poem> Gioia ed ambascia insieme le strinsero l’animo: gli occhi le si gonfiaron di pianto, la voce rimase strozzata; e carezzando il mento d’Ulisse, Cosí gli diceva: «Dunque, sei proprio Ulisse I Né io, figlio mio, riconobbi il mio signore, avanti che il piè non gli avessi palpato!». E, Cosí detto, verso Penelope gli occhi rivolse, che dello sposo dirle volea, ch’era qui, nella stanza. Ma quella né badarle potè, né pur volger lo sguardo: tanto il pensiero Atena le aveva offuscato. Ed Ulisse, súbito la ghermí con la destra, la strinse alla gola, e con la manca a sé presso traendola, questo le disse: «Perché dunque, nutrice, mi vuoi rovinare? Tu stessa m’hai sul tuo seno cresciuto! Adesso, trascorsi venti anni, dopo tanti travagli, son giunto alla terra materna, e poi che conosciuto m’hai tu, che svelato m’ ha un Nume taci, che nessun altro lo venga a saper nella casa. Perché questo io ti dico che certo avverrà. Se tu parli, e a me conceda un Dio ch’io stermini i Proci superbi, non ti risparmierò, sebbene tu sii mia nutrice, allor che ucciderò tutte quante le ancelle di casa». E gli rispose queste parole la scaltra Euriclèa: «Qual detto, figlio mio, t’uscí dalla chiostra dei denti? Tu sai qual forza ho in seno, ch’è salda, che mai non si flette Come la dura pietra resister saprò, come il ferro. E un’altra cosa ancora ti dico, e tu figgila in mente. Se col tuo braccio un dio fiaccherà l’arroganza dei Proci. allora io ti dirò tutte quante le ancelle di casa, quelle che oltraggio ti recano, e quelle che son senza colpa» E a lei Cosí rispose l’accorto pensiero d’Ulisse: «Nutrice, e perché mai tu dici cosi? Non lo devi. </poem><noinclude></noinclude> c62l5e2d9afs0ugtq4qsmy9cgi6b7ei Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/145 108 462670 3011885 1756683 2022-07-26T07:13:37Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/143]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/145]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|142|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Bene osservare io stesso saprò, riconoscerle io stesso. Ma piú non dir parole, rimetti la cosa ai Celesti». Cosí disse; e la vecchia si mosse traverso la stanza, a prendere acqua ancora: ché s’era versata la prima. E quando l’ebbe poi lavato, spalmato con l’olio, Ulisse accanto al fuoco di nuovo portò lo sgabello, per riscaldarsi; e sotio i cenci copri la ferita. E a lui queste parole rivolse Penelope scaltra: «Solo un istante ancora ti vo’ trattenere, straniero: ché presto giunta l’ora sarà del soave riposo per chi, seppure afflitto, può cogliere il sonno soave. Ma senza fine è l’ambascia che il dèmone a me compartiva. Ché il giorno pur. sebbene tra pianti e querele, mi svago, badando ai miei lavori, badando alla casa e alle ancelle; ma quando cala poi la notte, e riposano tutti, giaccio nel letto insonne: ché fitti ed acuti i pensieri d’intorno al gonfio cuore mi struggono e sforzano ul pianto. Come allorché la figlia di Pàndato, I’usignoletta pallida, appena brillò Primavera, soave gorgheggia, posata sopra il folto fogliame degli alberi, e versa la voce, che soave s’effonde con fitte volute, itilo, il suo figliuolo diletto piangendo, il figliuolo del re Zeto, che un di, per errore, ella uccise di ferro: cosi l’animo mio qua e là va ondeggiando fra due: o ch’io presso mio figlio rimanga, ed i beni tuteli, il lutto rispettando di Uiisse, e la pubblica fama; o ch’io scelga oramai fra gli Achei che mi bramano sposa quello che gli altri avanzi, che m’offra piú copia di doni. Il figlio mio, sinché fu pargolo e senza pensieri, non consenti ch’io sposassi, lasciassi la casa del padre; </poem><noinclude></noinclude> 6dxkj12a3iwnw5neoqhdgff7kcz2c24 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/146 108 462671 3011884 1756684 2022-07-26T07:13:34Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/144]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/146]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|143|riga=2}}</noinclude><poem> CANTO XIX 143 ma giunto adesso agli anni che il giovine senno matura, d’abbandonare invece mi prega la casa d’Ulisse, ché del suo ben si cruccia, che van divorando gli’Achivi. Ed ora andiamo, ascolto tu porgimi, e spiegami un sogno. In casa mia, venti oche, dall’acque del truogolo i chicchi soglion beccare del grano, ed io mi compiaccio a guardarle. Ora ecco, giú dal monte un’aquila grande piombava su quelle, e le uccideva, col rostro ricurvo alla gola. Poi nella corte a mucchi giacevano quelle; e per l’aria l’aquila surse a volo. Piangevo io nel sogno, ululavo; e s’adunarono a noi d’intorno le Achive chiomate, mentre io dirottamente piangevo per l’oche sgozzate. E l’aquila, tornata di nuovo, su un trave sporgente stette, e con voce umana voleva calmarmi; e diceva: — D’Icaro, dell’eroe famoso figliuola, fa’cuore: sogno non è, verità questa è, che avere esito deve. Erano l’oche i Proci testé: la grande aquila ero io; e adesso invece sono Ulisse, il tuo sposo che giunge. che a tutti questi Proci preparo un destino d’obbrobrio —. Cosí disse. Ed allora fui sciolta dal sonno soave; e, nel cortile di casa guardando, rividi ancor I’oche, che ancora, ov’eran prima, beccavan dal truogolo il grano». E le rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «In nessun modo, o donna, possibil non è di tal sogno volgere altrove il senso, se Ulisse medesimo ha detto com’ei lo compierà. Sui Proci sovrasta la morte: su tutti; e niun potrà sfuggire il ferale destino». E gli rispose la scaltra Penelope queste parole: «Sono difficili a intendere i sogni, son privi di senso, ospite; e ciò che v’appare non tutto si compie ai mortali. </poem><noinclude></noinclude> bbl97jsyzj9bo0njp39dt0jwlr7l7m7 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/147 108 462672 3011883 1756685 2022-07-26T07:13:33Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/145]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/147]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|144|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Infatti, sono due le porle dei labili sogni: sono di corno le imposte nell’una, nell’altra, d’avorio; e i sogni che traverso ci giungo» le lastre d’avorio, sono ingannevoli, e i detti che recan non giungono al fine; ma quelli che traversan la porta di lucido corno, all uomo che li scorge prenunzian veridici eventi. Ma che di qui sia giunto non spero il terribile sogno: bello sarebbe troppo per me, pel diletto mio figlio I £ un’altra cosa ancora li dico; e tu figgila in mente: troppo odiosa per me quell’alba saia che mi spinga lungi dal tetto d’Ulisse. Perciò vo’proporre una garale scuri ch’egli in casa soleva una volta disporre come puntelli di nave in fila: son dodici in tutto; e tutte traversarle da lungi solea con uu dardo. Questo cimento ai Proci vo’adesso proporre; e qual d’essi piú facilmente di tutti riesca a tendere l’arco, e con la freccia saprà traversare le dodici scuri, quello potrei seguire, lasciando il legittimo tetto del mio consorte, bello qual’è, d’ogni bene ricolmo, di cui sempre dovrò ricordarmi, persino nei sogni». E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «O vereconda sposa d’Ulisse figliuol di Laerte, piú a lungo in casa tua differir non li piaccia la gara: ché prima tu vedrai qui giungere Ulisse sagace, prima che questi provando le mani su l’arco lucente, tendan la corda, e avventili la freccia traverso le scuri». E gli rispose la scaltra Penelope queste parole: «Se quivi, a dilettarmi restar tu volessi, o straniero, piú non potrebbe a me su le ciglia discendere il sonno. Ma possibil non è che insonni rimangano sempre </poem><noinclude></noinclude> bg3phf2ddzw80kurnhfmrh4964jqhpk Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/148 108 462673 3011882 1756686 2022-07-26T07:13:30Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/146]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/148]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|145|riga=2}}</noinclude><poem> gli uomini: ché segnato per gli uomini vollero i Numi per ogni cosa il tempo sul fertile suol della terra. Dunque, ora io salirò nell’alte mie stanze, c sul lejto mi getterò, che per me divenuto è giaciglio d’ambascia, sempre del pianto mio bagnato dal giorno che Ijlisse parti per Ilio infesto — disperso ne vada anche il nome! E quivi io giacerò. Tu pur dormi sotto il mio tetto, o steso a terra; oppure le ancelle ti apprestino un letto». Cosí detto sali nell’alte sue stanze fulgenti, sola non già, che insieme movevan con lei le fantesche. Ed essa con le ancelle salita nell’alte sue stanze, piangeva Ulisse, il caro suo sposo, finché su le ciglia Atena, Dea dagli occhi cilestri, sopore le infuse. Ommto, II - 10 </poem><noinclude></noinclude> pwbmk84y6wn3lwmwcbwg20ixcgmtjap Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/149 108 462674 3011881 1756622 2022-07-26T07:13:29Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/147]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/149]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/150 108 462675 3011880 1756687 2022-07-26T07:13:26Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/148]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/150]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIX''|147|riga=2}}</noinclude><poem> </poem><noinclude></noinclude> dme4v8i4d7xkio9t5fd4az1wt080ecv Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/151 108 462676 3011879 1820752 2022-07-26T07:13:24Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/149]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/151]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Jacopo203" /></noinclude><noinclude></noinclude> pvqe1t4lkr1hh0vpuygivxzgb0m9wz6 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/152 108 462677 3011878 1756688 2022-07-26T07:13:22Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/150]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/152]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|149|riga=2}}</noinclude><poem> Dunque, il divino Ulisse nell’atrio apprestava un giaciglio. Stese una pelle a terra di bove non concio, e di sopra velli di pecore molte, che i Proci solevano immolare; e una coperta su lui che giaceva, Eurinome stese. E quivi dunque Ulisse, pensando al malanno dei Proci, desto giaceva. Intanto uscian dalle stanze le donne, che da gran tempo già solevano unirsi coi Proci I’una coll’altra scambiando risate e giocose parole. Ed a tumulto il cuore batteva nel seno d’Ulisse, e piú disegni andava nel cuor, nella mente volgendo: o se dovesse scagliarsi su loro, ed ucciderle tutte, o se d’amor lasciasse che un’ultima volta commiste fosser coi Proci arroganti. Ma in seno il suo cuore latrava come una cagna che accorre dei teneri cuccioli a schermo, contro ad un uomo ignoto: che latra, ed è pronta alla lotta. In seno il cuor Cosí gli latrava per quelle sozzure; e il petto ei si batteva, Cosí gli volgeva rampogna; — Tollera, cuore mio! Patisti un tormento piú cane quel di che Polifemo, l’orribile mostro, sbranava </poem><noinclude></noinclude> hbl843oaoya0opo1dqbnt8w85fanl44 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/153 108 462678 3011877 1756689 2022-07-26T07:13:20Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/151]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/153]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|150|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> 150 ODISSEA i miei compagni prodi. Tu allor tollerasti, ed infine dall antro ove pensavi morire, ti trasse il mio senno —. Cosí disse, a rampogna del cuor che gli ondava nel seno. E obbediente in tutto gli fu. paziente il suo cuore, senza dar crollo. Pure, egli s’andava qua là voltolando. Come talvolta un uomo sovresso un gran fuoco che arde va voltolando un ventricolo pieno di sangue e di grasso, di qua, di là perché si possa piú presto arrostire: Ulisse parimenti qua e là si girava, pensando come gittar le mani potesse sui Proci sfrontati, ch’erano molti, ed ei solo. E Atena, discesa dal cielo, presso gli giunse; e aveva sembianza di donna mortale. E stando a lui sul capo, parlò queste ratte parole: «Perché stai Cosí desto, tapino fra tutti i mortali? Pur la tua casa è questa, pur qui la tua sposa soggiorna, e un figlio quale ognuno vorrebbe che fosse suo figlio! ’ E le rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: ’ O Diva, lutto quello che dici, risponde a giustizia: ma questo punto andava nel seno volgendo il mio cuore, come potrò sui Proci sfrontati gittare le mani, ch’io sono solo, ed essi qui dentro son sempre una frotta. E un altro punto ancora piú grave mi preme la mente: ®e mercè tua, mercè di Giove, ad ucciderli io valgo, dove potrò fuggire! Vorrei che lu ciò mi dicessi». E gli rispose Atena, la Diva da gli occhi azzurrini: «In un compagno di me piú gramo altri avrebbe pur fede, che pur mortale fosse, che quello ch’io so non sapesse: stolto, ch’io sono Dea: ché a difenderti sempre provvedo in tutti i tuoi travagli. Questo ora ben chiaro ti dico: pur se cinquanta schiere ci avessero chiusi nel mezzo </poem><noinclude></noinclude> 68ykxjz2d7sxfqn66g7rfmnwhid690m Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/154 108 462679 3011876 1756690 2022-07-26T07:13:18Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/152]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/154]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|151|riga=2}}</noinclude><poem> di guerrieri mortali bramosi di abbatterti in zuffa, tu prederesti ad essi le pecore pingui e i giovenchi. Dunque, abbandonati al sonno: ché troppo moleste è vegliare tutta la notte insonne: né a lungo piú devi patire». Cosí disse. Ed a lui sopore versò su le ciglia, ed essa ritornò, la Dea, fra le Dive d’Olimpo. Quando il sonno che scioglie le membra e le pene del cuore ebbe ghermito l’eroe, si destò la sollecita sposa; e su le molli coltri levata a sedere, piangeva. E quando il cuore suo fu poi saziato di pianto, prima ad Aitèmide volse la donna divina una prece: «Figlia di Giove, Artemide, Dea veneranda, ohi, se infine scagliandomi una freccia nel seno tu pur m’uccidessi súbito adesso, oppure, ghermitami qualche procella mi trasportasse via, pei tramiti oscuri dell" Ade, o mi gittasse alle foci d’Oceano che lungi fluisce, come le figlie ghermí di Pàndaro un di la procella! Poi che dal cielo i Numi spenti ebbero ad esse i parenti, orfane erano in casa rimaste; e la diva Afrodite di cacio e dolce miele nutriate, di vino soave, Era concesse a loro d’ecceller su tutte le donne, di forme e d’intelletto, le rese Artemide «nelle, le fece Atena esperie nel compiere egregi lavori. Ma quando si recò la diva Afrodite in Olimpo, per le fanciulle a chieder la sorte di floride nozze a Giove, che s’allieta del folgore, e tutta conosce degli uomini mortali la prospera sorte e la rea. alto per l’aer le rapaci procelle rapir le fanciulle, ed all’Erinni odiose le dieder, che fossero ancelle. Deh!, mi facesser Cosí sparire i Signori d’Olimpo! </poem><noinclude></noinclude> g1t4e05awkvji7jg482o43uswjrq88a Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/155 108 462680 3011875 1756691 2022-07-26T07:13:16Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/153]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/155]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|152|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Cosi, deh!, mi colpisca Artemide, e scendere io possa sotto la terra odiosa, pur ch’io rivedere il mio sposo possa, e non esser la gioia d’un uomo da meno di lui! Ché la.sciagura anch’essa patire si può, se taluno durante il giorno effonde nel pianto le pene del cuore, e poi la notte dorme; ché allora dimentica tutto, e le fortune e i guai, com’abbia serrate le ciglia. Ma invece un triste sogno a me sempre un dèmone invia; e questa notte stessa vicino mi stette il mio sposo, tale qual’era quando parti per la guerra; <d il cuore mi sobbalzò di gioia: ché vero pareva e non sogno». Cosí disse; e sorgeva l’Aurora dall’aureo trono. E Ulisse prode udí la voce di lei che piangeva; e restò allor nel dubbio sospeso, temè che la donna riconosciuto lo avesse, dovesse venirgli vicino. E le coperte su cui giaceva, raccolte, ed i velli, sul trono, entro la sala, li pose; e la pelle di bove fuor de la porta recò, levando a pregare le mani: «Deh!, Giove padre, se tu di buon grado per terra e per mare mi conducesti, poiché tanto ebbi sofferto, alla patria, or della gente che dentro si desta fa’tu che mi giunga qualche propizio augurio, qualche altro presagio dal cielo». Cosí disse pregando; né Giove fu sordo alla prece; e subito tuonò dalle fulgide vette d’Olimpo, alto su da le nuvole; e lieto fu Ulisse divino. Ed una donna che il g/ano molla dalla casa vicina, dov’erano le moli d’Ulisse, mandava un augurio. Dodici donne sempre quivi erano intente al lavoro, che macinavan frumento, midollo degli uomini, o farro. Tutte dormivano l’altre, che avevan compiuto il lavoro. </poem><noinclude></noinclude> s9jak9g2la5wf07kpi1175d47gqpnxn Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/156 108 462681 3011874 1756692 2022-07-26T07:13:14Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/154]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/156]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|153|riga=2}}</noinclude><poem> Solo una non dormiva, pili stanca delle altre e piú tarda: essa la mola fermò, disse queste parole augurali: «Deh I. Giove padre, che imperi sugli uomini tutti e’sui Numi, qual mai profondo tuono scagliasti dal cielo stellato, né v’è pure una nube! Di certo un prodigio tu annunzi! Esaudisci, per quanto meschina io mi sia. la mia prece: 1‘ ultimo l’ultimo giorno sia questo che i Proci arroganti dentro alle mura d’Ulisse si godano il lauto banchetto: che le ginocchia mi fanno fiaccar pel continuo travaglio di preparare il pane: bancheltin per l’ultima volta!». Cosí disse, ed Ulisse gioi dell’augurio e del tuono; e concepí speranza che avrebbe puniti quegli empi. Entro la casa bella d’Ulisse, frattanto raccolte, sul focolare l’altre fantesche accendevan le fiamme, quando balzò dal ietto Telemaco simile a un Nume, cinse le vesti, sospese all’omero destro la spada, strinse i calzari belli ai morbidi piedi, la salda lancia impugnò che aveva la punta di bronzo affilato, mosse alla soglia, stie’, questi detti rivolse a Euriclèa: » Come avete onorato, nonnina mia, lo straniero? Con letto e cibo? Oppure se ne sta cosi, senza cure? Ché suole far cosi, sebbene assennata, mia madre: non ha criterio: un uomo da nulla lo colma d’onori, inonorato un altro di molto migliore rimanda». E gli rispose Euriclèa. l’accorta con queste parole: «Rimproverarla davvero non puoi, ch’ella immune è da colpa. A ber vino sedè lo straniero sinché n’ebbe voglia, né cibo gli mancò: se n’ebbe quanto egli ne chiese. E quando brama poi del giaciglio e del sonno gli venne, essa alle ancelle ordinò di stendere il letto e le coltri; </poem><noinclude></noinclude> 6pij1389wupinrcpkmucfuwin9qjkyy Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/157 108 462682 3011873 1756693 2022-07-26T07:13:12Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/155]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/157]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|154|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> ma quegli, come uom troppo tapino ed avvezzo ai travagli, dormir fra le coperte del letto non volle; e nell’atrio sopra una pelle di bue non concia dormi, sopra velli di pecora: e su lui stendemmo noialtre un mantello». Cosí disse; e Telemaco mosse traverso la sala, con la zagaglia in pugno, seguianlo due candidi cani, per ire all’assemblea degli Achivi dai belli schinieri. Ed Euriclèa, la donna migliore d’ogni altra, la figlia d’Opi, a Pisànore figlio, comandò furtiva alle ancelle: «Presto, al lavoro: senza piú indugi spazzate la casa, d’acqua spruzzate il suolo, stendete i purpurei tappeti sugli eleganti troni: le tavole voi con le spugne lavate tutto attorno, forbiti rendete i cratèri e le tazze a due fauci, di fine lavoro; e voialtre ite per acqua alla fonte, portatela qui senza indugio: ché molto a giunger qui tardare non possono i Proci, anzi, verran di buon’ora: ché festa è per tutti quest’oggi». Cosí diceva: e udito, compierono l’ordine quelle. E venti d’esse al fonte movevan dell’acqua profonda, altre restarono in casa, con zelo badando ai lavori. I servi degli Achei frattanto giungevano. E allora presero a fender legna con abili colpi; e le donne tornaron dalla fonte. Dopo essi giungeva il porcaro, seco tre porci recando, fra tutti i piú pingui e pasciuti, e li lasciò che a loro agio pascessero via pei cortili. Ed ei queste parole cortesi rivolse ad Ulisse: «O forestiere, gli Achei t’han dunque maggiore riguardo, o ti maltrattano, come solevano innanzi, anche adesso?» E gli rispose Ulisse sagace con queste parole: «Eumèo, deh!, se i Celesti punire volesser gli oltraggi </poem><noinclude></noinclude> 43ht1mvf27nz93o508khrmbth3e8elq Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/158 108 462683 3011872 1756694 2022-07-26T07:13:10Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/156]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/158]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|155|riga=2}}</noinclude><poem> che. macchinando imprese nefande, mi sragliano questi, in casa d’altri, senza pur briciolo aver di pudore!» Queste parole i due scambiavano l’uno con l’altro. E giunse presso ad essi Melanzio, pastore di capre, che conduceva le capre piú belle di tutta la gregge, per banchettarne i Proci. Veniano con lui due pastori. Dunque costui le bestie legò sotto il portico; e a Ulisse queste parole poi rivolse, per mordergli il cuore: «In questa casa vuoi rimanere anche adesso, straniero, a fastidir la gente? Perché non infili la porta? Ma già, secondo me, liberarci di te non potremo senza un assaggio di bòtte; ché tu senza punto riguardo vai pitoccando. Anche altrove ci sono banchetti d’Achivi». Cosí disse; ed Ulisse nessuna risposta gli diede; ma senza motto il capo crollò, meditando il suo danno. E dopo loro, giunse per terzo Filezio il capoccia, ai Proci pingui capre recando e una sterile manza. Nocchieri trasportate le aveano, che sopra le barche trasportano anche genti, ché chiedono ad esse il passaggio. Dunque costui le bestie legò sotto il portico, presso si fece a Eumèo porcaro, gli volse Cosí la parola: «Chi è, porcaro, questo straniero da poco qui giunto, dentro la casa nostra? Qual’è la sua gente, lo sai? Qual’è la sua famiglia? Qual’è la sua terra natale? D’aspetto, poverino, somiglia davvero a un sovrano; ma di sciagure i Numi opprimon chi vaga ramingo, | quando essi hanno tramato, sia pur contro un re, la rovina». Disse. E, venutogli presso, gli fe’con la mano un saluto; e a lui parlando, queste veloci parole rivolse: «Ospite padre, salute! T’arrida nei giorni venturi </poem><noinclude></noinclude> 7wty4f81ctbranjbb6rgsqc2h45f2b1 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/159 108 462684 3011871 1756695 2022-07-26T07:13:08Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/157]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/159]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|156|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> ’ 156 ODISSEA fortuna: poi che adesso t’opprimono molle sciagure. Giove padre, nessuno fra i Numi è di te pili funesto! Degli uomini pietà non senti, ch’ài pur generati, quando nei, mali avvolti li vedi, nei crucci funesti. Come t’ho visto, sudore m’è corso pel corpo, e di pianto mi si son colmi gli occhi, pensando ad Ulisse, che anch’egli, mi credo, andrà ramingo pel mondo con simili cenci, se pure ancora è in vita, se vede la luce del sole. Se poi morto è di già, se sceso è alla casa d’Averno, ahimè I, misero Ulisse, signor senza terra, che in questo popol di Cefalleni. quando era ancor bimbo, mi pose custode ai bovi, ch’ora non hanno piú numero, e a niuno può maggior messe di bovi fiorir dalle larghe cervici. Ma forestieri audaci m’impongon che ad essi li serbi, per divorarli; e punto non curano il figlio ch’è in casa, né la vendetta dei Numi paventano: tanta è la brama di divorare i beni del re che lontano si trova. Ed il mio cuore a me nell’animo volge e rivolge tali pensieri. Male saria, mentre il figlio ancor vive, ch’io me ne andassi insieme coi bovi tra genti straniere, presso ad un’altra tribú. Ma peggio è che qui rimanendo a custodire i buoi d’altra gente mi debba crucciare. E già sarei da un pezzo fuggito, da un allro sovrano già mi sarei recato, ché reggere qui piú non posso; ma sempre a quel meschino rivolta ho la mente, rhe un giorno donde non so, pur torni, pir fare sterminio dei Proci». E gli rispose Ulisse Io scaltro con queste parole: ’ O mandriano, giacché né malvagio né stolto mi sembri, e bene intendo anche io che senno t’ispira la mente, voglio una cosa dirti, con giuio solenne affermarla: </poem><noinclude></noinclude> e2gerjtvsjwxo00cgp7u2k7g3bpu8x4 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/160 108 462686 3011870 1756696 2022-07-26T07:13:05Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/158]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/160]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|157|riga=2}}</noinclude><poem> Sappiano Giove, ch’e primo (ra i Numi, e la mensa ospitale, e il focolare, a cui son giunto, del nobile Ulisse, che Ulisse giungerà mentre ancor qui sarai: di sicuro potrai con gli occhi tuoi vederlo, se pur tu n’ hai brama, che i Proci ammazzerà, che adoprano qui da padroni». E il mandriano dei bovi con queste parole rispose: «Deh, straniero, le tue parole compiesse il Cronide! Bene vedresti allora qual sia la mia forza, il mio braccio!». E allora anch’egli Eumèo rivolse la prece ai Celesti lutti, che il saggio Ulisse tornare pt.tesse alla reggia. Cosí dunque costoro parole volgevano; e i Proci apparecchiando andavan frattanto la sorte fatale contro Telemaco. Ed ecco spuntare a sinistra un augello alto volante, un’aquila; ed una colomba ghermire trepida; e Anfinomo allora parlò, disse queste parole «Amici, a buon evento non può riuscir questa trama: Telemaco non morrà. Ma ora si pensi al banchetto». Questo Anfinomo disse; né ad essi dispiacque il consiglio. Mossero; ed alla casa venuti d’Ulisse divino, deposero i mantelli sovressi i sedili ed i troni. Quindi le grosse capre sgozzaron. le pecore pingui, i ben pasciuti porci, con una giovenca di mandria. Poscia, arrostite l’entragne, si fecer le parti, ed il vino fu nei crateri infuso. Recava le tazze il porcaro, distribuiva i cibi Filezio, capoccia di genti, entro canestri belli, mesceva il capraio Melanzio. E sopra i cibi pronti gettarono tutti le mani. E in sé volgendo accorti pensieri, Telemaco fece sedere Ulisse sopra la salda marmorea soglia, e presso un rozzo scanno gli pose ed un piccolo desco, </poem><noinclude></noinclude> 9aqj95x5b93ppge8wb3ul2ft6ij9jvm Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/161 108 462687 3011869 1756697 2022-07-26T07:13:03Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/159]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/161]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|158|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> e delle viscere innanzi gli mise, gli offerse del vino entro una coppa d’oro, poi queste parole gli volse: «Tra i commensali adesso qui siedi, e tracanna del vino: ed io terrò da te lontano le ingiuiie e le mani di lutti quanti i Proci: perché non e pubblica questa casa, bensi d’Ulisse, che acquisto per me n’ebbe a fare. E dalle ingiurie voi stornate le voglie e dai colpi, Proci superbi: ché poi non nascano liti e contese». Cosí diceva. E tutti si morser le labbra, stupiti che tanto arditamente Telemaco avesse parlato. E Cosí prese a dire Antinoo. figlio d’Eupito: ’ Patir l’affronto. Achei, di Telemaco è d’uopo, sebbene duro ci sembri. Ei parla con tòno di molta minaccia. Giove Cronide non l’ha voluto: se no da un bel pezzo posto l’avremmo a tacere, per quanto squillante oratore». Disse cosi. Ma non porse Telemaco ascolto ai suoi detti. E l’ecatombe sacra dei Numi aununciaron gli araldi per la città: si adunaron gli Achei dalle floride chiome sotto l’ombroso bosco di Apollo che lungi saetta. Quando ebber cotte poi, dagli spiedi sfilate le polpe, divisero le parti, sederono a lauto banchetto. Ed i famigli a Ulisse dinanzi ponevan la parte simile a quella dei Proci: che aveva Cosí comandato Telemaco, figliuolo diletto d" Ulisse divino. Ma non permise Atena che i Proci ponessero freno alle crucciose scede: vole’i ch’ira sempre piú tetra tutto invadesse il cuore d’Ulisse figliuol di Laerte. Vera fra i Proci un uomo maestro d’ogni tristizia, che nome avea Ctesippo: in Sanie sorgea la sua casa. Pieno di presunzione costui per le grandi ricchezze, </poem><noinclude></noinclude> k08dvmraz2wjtht2k7swysirmo0kzsr Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/162 108 462688 3011868 1756698 2022-07-26T07:13:02Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/160]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/162]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|159|riga=2}}</noinclude><poem> desiderava la sposa d’Ulisse, da tanto lontano. Dunque, prese costui fra i Proci arroganti a parlare: ’ Porgete ascolto a quello ch’io dico, magnanimi Proci. L’ospite avuta ha già. come pur conveniva, una parte pari alla nostra: ché bello davvero non è, non è -giusto che quando un ospite giunge, Telemuco debba mancargli. Ma bramo adesso offrirgli anche io qualche dono ospitale, ch’egli a sua volta lo doni a chi l’accudisce nel bagno, o a quale altro gli piaccia dei servi d’Ulisse divino». Cosí disse. Ed un piede di bove pigliò da un canestro, e lo scagliò con mano sicura. Ma Ulisse, chinando agilemente la testa, pervenne a schivarlo. E nel cuore amaramente sorrise. Percossa ne fu la parete. Ed a Ctesippo questa rampogna Telemaco volse: «Meglio per te che Cosí sia finita la cosa, Ctesippo: fallito hai lo straniero, che seppe schivare il tuo colpo: se no, certo trafitto t’avrei con l’acuta mia lancia, e tuo padre t’avrebbe dovuto apprestare la fossa, invece che le nozze. Pertanto, nessuno in mia casa commetta villania: ché tutto ora vedo e comprendo il buono ed il cattivo. Siuora, troppo ero fanciullo. Vedere e sopportare m’è forza la vostra arroganza, che mi sgozzate le greggi, che il vino ed il pan divorate: ché per un solo è cosa difficile a molti por freno. Ma non oprale piú da nemici, non fate piú danni. Ché se bramate oramai ch’io muoia trafitto dal bronzo, anche io questo vorrei: perché molto meglio sarebbe morir, che tuttodí assistere a queste sozzure, gli ospiti miei trattati con male parole, le ancelle violentate senza pudor nella casa mia bella». </poem><noinclude></noinclude> mgs6bznftf20dzjs5l103fxf3rtvuwj Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/163 108 462689 3011867 1756699 2022-07-26T07:13:00Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/161]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/163]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|160|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Cosí parlava. E tutti rimasero senza parola. Infine disse Cosí di Demòstore il figlio Agelao: «Amici, agli ha parlato ben giuste parole. Nessuno voglia però sdegnarsi, né dar violenta risposta. E non vogliate piú maltrattar lo straniero, né alcuno dei famigliati, dentro la casa d’Ulisse divino. Questo amichevol consiglio vo’poscia a Telemaco dare. Finché nel petto il cuore tuttor ci nutria la speranza che ritornare Ulisse lo scaltro potesse al suo tetto, niun vi potea biasimare che voi l’attendeste, che in casa teneste a bada i Proci: ché questo di certo era il meglio, se quivi giunto Ulisse, se fosse tornato al suo tetto. Ma questo ora è ben chiaro, che invano s’attende ch’ei torni. Su via, dunque, a tua madre presentati, e dàlie il consiglio che sposi chi migliore le sembra, e piú doni le rechi: si che tu lieto possa goder tutti i beui paterni, mangiare e bere; ed ella si rechi alla casa d’un altro». E a lui queste parole rispose Telemaco scaltro: «No, pei Numi, Agelao, pei travagli d’Ulisse mio padre ch’è morto, forse, oppure lontano va d’Itaca errando, non mi frappongo già che sposi mia madre: la esorto anzi, che sposi chi vuole: profferta d’innumeri doni anzi le faccio; ma via mal suo grado cacciarla di casa, con duri detti, n’ ho reverenza: che Dio non!o voglia». Cosí disse Telemaco. E Pallade Atena fra i Proci inestinguibil riso destò, ne sconvolse le menti. Si dirompevano già per le risa via via le mascelle, le carni ancora intrise di sangue ingollavano; e gli occhi gonfi di lagrime aveano: ché in cor presentivano il lutto. E a lor Cosí parlò Teodimeno mente divina: </poem><noinclude></noinclude> tlj14yxsdmz0ki1uxpubn6v8gwp5efq Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/164 108 462690 3011866 1756700 2022-07-26T07:12:57Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/162]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/164]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XX''|161|riga=2}}</noinclude><poem> «O sciagurati, che male vi coglie? Di tenebre avvolti i vostri capi sono, le facce, giú. sino ai ginocchi, ardono i vostri lagni, di pianto le guance son molli’ son le pareti infuse di sangue, ed i vaghi tramezzi, pieno di spettri è l’atrio, di spettri la corte ribocca, verso la tenebra erranti, nel regno dell’Èrebo: il sole s’è dileguato, in cielo diffusa e caligine tetra». Cosí disse. Ma tutti proruppero in risa gioconde. Ed il figliuolo di Pòlibo, Eurimaco, prese a parlare: «È pazzo il forestiere testé giunto qui, chi sa d’onde. Accompagnatelo presto, ragazzi, via. fuori dall’uscio, che se ne vada in piazza, giacché qui gli par che sia notte 1». E gli rispose cosí Teoclimeno. mente divina: «Eurimaco, io non ti prego che guida tu debba offerirmi, perché posseggo gli occhi le orecchie ed entrambi 1 miei piedi, e nella mente ho un cervello ben saldo, per nulla sconnesso. Mi basteranno a uscire dall’uscio: ch’io scorgo un malanno che sopra voi s’avanza: né alcun sfuggirlo e scampare potrà dei Proci, che per la casa d’Ulisse divino fate agli ospiti oltraggio, compiete ogni azione ribalda». Cosí dicendo, usci dalla solida casa d’Ulisse, ed a Pireo si recò, che liete accoglienze gli fece. E l’uno all’altro ammiccando, di scherni coprivano i Proci per provocare a sdegno Telemaco, gli ospiti suoi; e gli diceva taluno di quegli arroganti signori: «Niuno avrà ospiti grami, Telemaco, al pari dei tuoi. Un vagabondo è questo, che va pitoccando alla strada, che pane e vino va cercando, che nulla sa fare, voglia di lavorare non ha, vano peso alla terra: quell’altro or ora uscito, s’è inesso a parlar da profeta. Omoro, Il - I I </poem><noinclude></noinclude> jq2nwoeoagfcmipmzmz5120s0e5nhxn Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/165 108 462691 3011865 1756701 2022-07-26T07:12:55Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/163]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/165]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|162|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Dovresti darmi retta: ciré certo sarebbe assai meglio. Fra i banchi d’una nave questi ospiti gitta; e in Sicilia mandiamoli: potrai ritrarne discreto guadagno». Cosí diceano i Proci. Né l’altro curava i Ior detti; bensí, muto, lo sguardo volgeva a suo padre, e attendeva 1‘ istante ch’ei sui Proci sfrontati avventasse le mani. Ora, di fronte alla sala, seduta sul fulgido trono, d’Icaro la figliuola, Penelope mente assennata, udiva ciò che quelli dicevano dentro la stanza. A banchettare quelli seguiano, ridendo in gran festa, in gran copia: ché bestie ne aveano sgozzate di moite. Ma nessun altro banchetto men prò’ dovea fare di quello che s’apprestavano a offrire la Diva ed il valido Ulisse ai Proci, che per primi tesser quella trama d’infamia. </poem><noinclude></noinclude> ga9m4beyk1cas1b5s9cyh09m51y6elq Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/166 108 462692 3011864 1756640 2022-07-26T07:12:53Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/164]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/166]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/167 108 462693 3011863 1756641 2022-07-26T07:12:51Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/165]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/167]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/168 108 462694 3011862 1756702 2022-07-26T07:12:49Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/166]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/168]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|165|riga=2}}</noinclude><poem> Pallade Atena intanto, la Diva ch’à glauche le ciglia, mise a Penelope in cuore, d’Icario alla scaltra figliuola, che proponesse ai Proci la prova dell’arco e dell asce, perché la gara fosse, che desse principio alla strage entro la casa d’Ulisse. Sali per I’eccelsa scalea alle sue stanze, strinse la valida man sulla chiave bella, arcuata, di bronzo, con l’elsa di lucido avorio. Poscia, entro un’ultima stanza remota passò con le ancelle, dove i tesori tutti giacevan riposti d’Ulisse, l’oro ed il bronzo, e i molti lavori foggiati nel ferro. Ed era quivi l’arco ricurvo, era qui la faretra dei dardi, e molte v’eran saette foiiere di lagni: doni che a Sparta, un di che Ulisse con lui vi convenne, gli offri l’ospite Ifito, figliuolo d’Eurito divino. S’erano insieme i due trovati in Messene. Ed entrambi ospiti eran d’un uomo sagace, d’Orsiloco. Ulisse v’ era per un compenso che a lui tutto il popol doveva: poi che rapiti i Messeni avevano d’Itaca i greggi sopra le grandi navi: trecento con tutti 1 pastori. </poem><noinclude></noinclude> 7v2tyl5e3y0qk80gm3ehvi58i0zr0ag Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/169 108 462695 3011861 1756703 2022-07-26T07:12:47Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/167]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/169]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|166|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Ambasciatore perciò venne Ulisse con lungo viaggio: che ^lui quasi fanciullo mandarono il padre e gli anziani; Ifito poi, (avalle cercava: che gli erano morte dodici femmine, e davan la poppa a muletti robusti; e a lui furono poscia cagione di lutti funesti: ch’egli alla casa giunse del figlio di Giove gagliardo, d’Èrcole, eroe mortale, maestro di gesta gagliarde, che inflisse a lui la morte, sebbene ospitato l’avesse: ché sciagurato, riguardo non ebbe al castigo celeste, non alla mensa, che pure gli aveva apprestata; e l’uccise, ed i cavalli si tenne dal fulvido zoccolo in casa. Dunque, egli allor s’incontro con Ulisse, ed un arco gli diede che prima Eurito grande soleva portare; ed al figlio poi lo lasciò, quando morte Io colse nell’alta sua casa. E a lui diede una spada Ulisse, e una solida lancia, germi di cure ospitali. Però non conobbe la mensa l’uno dell’altro: ché prima di Giove il rampollo uccideva Ifito, figlio d’Eurito, che un Nume sembrava all’aspetto, che l’arco aveva a lui donato. Né Ulisse divino, quando alla guerra mosse di Troia sui neri navigli, lo portò seco; ma in casa dell’ospite amico rimasto era il ricordo: in patria solca sempre seco portarlo. Or, come dunque la donna divina fu al talamo giunta, e superò la soglia di quercia che il fabbro dal legno piallata un giorno aveva, tirandola a filo di squadra, e avea sopra le imposte costrutte e la lucida porta, rapidamente qui da l’anello sfilò la coreggia, spinse nel foro la chiave, respinse indietro i paletti, premendo avanti; e quelli mandarono un mugghio di toro che sovra il prato pasca. Tal mugghio suonò dai paletti </poem><noinclude></noinclude> jqqd2nacwue1bd5qbq3gpm6py5it13b Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/170 108 462696 3011860 1756704 2022-07-26T07:12:45Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/168]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/170]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|167|riga=2}}</noinclude><poem> respinti dalla chiave, dischiuso fu súbito l’uscio. E sopra l’alto palco la donna balzò. Quivi Parche stavano, e dietro quelle riposte le vesti fragranti. Quindi l’arco staccò, levata sui pie’, dal piòlo, con la vagina lucente che tutto fasciavaio attorno; e poi, balzata giú, posatolo sulle ginocchia, dalla vagina l’arco traendo, in gran pianto proruppe. Quando fu sazia poi del gemito lungo del pianto, mosse di li. s’avviò per la sala, fra’ ’ i Proci superbi, l’arco reggendo in mano dai capi ricuivi, e il turcasso ov’eran chiuse molte saette foriere di pianto; e secolei le ancelle recavano un cesto, ove ferro era di molto e bronzo, già premi ai certami d’Ulisse. Dunque, come la donna divina fu giunta fra i Proci, stie’ della salda sala vicino alle imposte, diiitta, teso dinanzi alle gonne tenendo il suo fulgido velo. E la parola ai Proci rivolse, Cosí prese a dire: «Datemi ascolto, o Proci superbi, che in questa mia casa soliti siete adunarvi per bere e mangiar tutto il giorno, poiché da lungo tempo Ulisse mio sposo è lontano, né sapevate • tra mèta trovare dei vostri discorsi, che di volermi sposare, di rendermi vostra consorte. Presto, su via, pretendenti, sentite che gara io propongo. Io vi consegno questo grande arco d’Ulisse divino; e chi piú facilmente fra voi saprà stenderne il nervo, e con la freccia saprà traversare dodici scuri, io quello seguirò, lascerò questa casa ove sposa, ove fui madre, bella, ricolma d’ogni dovizia, tuie che pur nei sogni dovrò sempre averne il ricordo». Cosí disse. E ad Eumèo die’ l’ordine, al fido porcaro. </poem><noinclude></noinclude> ecokzub8zoot0ty5990o1mb6bnexy8j Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/171 108 462697 3011859 1756705 2022-07-26T07:12:43Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/169]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/171]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|168|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> che consegnasse l’arco ai Proci e le lucide scuri. Eunièo lo ricevè piangendo, e lo porse; e il bovaro piangea dall’altro lato, poiché vide l’arco del sire. E a lor si volse Antinoo, parlò per coprirli d’ingiuri’ «Sciocchi, villani, che non vedete dall’oggi al dima povera gente, perché versar tante lagrime, e il cuore turbare alla regina, che l’animo ha già tanto affitto per altra cura, perché perduto ha il diletto consorte? Statevene a mangiare li zitti; e se pianger volete, uscite a pianger fuori dell’uscio, e lasciate qui l’arco, onde sarà dei Proci la gara incruenta: ch’io penso che tendere quest’arco non sia troppo agevole impresi’: perché fra tutti questi non c’è verun uomo che valga quanto valeva Ulisse: ché io con questi occhi l’ho visto, e ben me lo rammento, sebbene ero ancora fanciullo». Cosí disse; ma il cuore nel sen gli nutria la speranza ch’ei tenderebbe il nervo, che l’asce fuor fuor passerebbe: e invece egli doveva gustarne per primo le frecce, lanciate dalle mani d’Ulisse ch’egli ora offendeva, standogli in casa, e inoltre spingeva alle ingiurie i compagni. E a lui Cosí parlò Telemaco mente divina: «Ahimè, davvero Giove Cronide m’ ha reso demente! La madre mia diletta mi dice, sebbene assennata, ch’ella con altri andrà, che abbandonerà questa casa, e intanto io me la rido, mi balocco al par d’uno stolto. Ora, Proci, su via. poiché tale premio è proposto, tale una donna quale per tutta la terra d’Acaia né in Pilo sacra c’è l’eguale, né in Argo o in Micene, e voi ben lo sapete: che devo lodare mia madre? — ora fine ai pretesti si ponga, ed a tendere l’arco </poem><noinclude></noinclude> 1z7ulxym44j3al9gqdfb5xd66bnhhvf Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/172 108 462698 3011858 1756706 2022-07-26T07:12:41Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/170]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/172]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|169|riga=2}}</noinclude><poem> non indugiate piú: si tenti la prova, e si vegga. Anzi, io medesimo voglio tentare la gara dell’arco. E se lo tenderò, se saprò traversare le scuri, via non andrà da questa mia casa la nobile madre per seguire altri, me lasciando qui solo e doglioso., mentre già posso in gara contender con l’armi del padre». Disse. E, balzato in piedi, dagli omeri il rosso mantello depoje giú, sfilò da’ collo l’acuta sua spada, l’asce dispose quindi. Scavò per tutte una fossa grande, traverso la sala, tracciandola a filo di squadra, e v’assodò la terra d’attorno. E stupirono tutti con che garbo le pose, né mai visto aveva quel gioco. Poscia alla soglia andò, vi stette, fe’ prova dell’arco. S’adoperò tre volte per fletterlo come avea brama: tre volte si fiaccò, sebbene tuttora sperasse tendere il nervo, e spinger la freccia fuor fuori dall asce. E ben la quarta volta curvato lo avrebbe di forza; ma la sua voglia Ulisse frenò con un cenno del capo. E allora disse ai Proci Telemaco mente divina: «Ahimè tristo I O sarò mai sempre un imbelle, un dappoco, o troppo giovine sono tuttora, ed ho...acche le mani. Orsú, via, dunque, voi che me superate di forza, date di piglio all’arco, che compier si possa la gara». Cosí disse. E lontano da sé l’arco a terra depose, poggiandolo ai battenti ben solidi, ben levigati: il dardo acuto quindi chinò vicino a l’anello, e nuovamente sede’ sul trono dond’era pria sorto. E allora Antinoo, figlio d’Eupito, Cosí prese a dire: «Su, dalla destra, compagni, da dove a libar si comincia, l’un dopo l’altro, sorgete, tentate la prova dell’arco». </poem><noinclude></noinclude> mi6hgl9er6zqp70ucdbbjzq153eov6e Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/173 108 462699 3011857 1756707 2022-07-26T07:12:39Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/171]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/173]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|170|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Cosí diceva Antinoo; né a quelli dispiacqueT invito. E si levò per primo Leiòde, figliuolo d’Enópo, di sacrifici maestro, che in fondo sedeva alla mensa, presso ai cratere bello, mai sempre. A lui solo odiose erano l’empietà, nemico dei Proci tutti era. Dunque, primo egli cosi, prese l’arco e l’aguzza saetta: mosse alla soglia, stette, tentò di flettere l’arco, né lo potè’ curvare, pria furono stanche la mani morbide, non temprate dall’uso; e Cosí disse ai Proci: «Amici, io non lo posso curvare: tenli altri la prova, che già quest’arco privi molti altri farà dei migliori dell’alma e della vita: perché meglio vale morire che restar vivi, quando fallito ci fosse lo scopo per cui giorno per giorno noi qui ci aduniamo in aitesa. Tuttora alcuno in cuore la speme alimenta e la brama di sposa aver la moglie d’Ulisse, Penelope scaltra: ma quando avrà veduto, tentata la prova dell’arco, qualcuna altra dovrà cercar delle Achive eleganti, per propria moglie, e offrirle presenti di nozze; e la donna sarà di chi piú doni le porga, e chi scelga il destino». E gli rispose cosi, coprendolo Antinoo d’ingiurie: «Quale parola, Leiòde, ti usci dalla chiostra dei denti? Dura parola, e grave, che udendola m’empie di sdegno, se veramente quest’arco dovrà render privi i migliori dell’alma e della vita, perché tu non vali a curvarlo. Ma gli è che la tua madre saputo non t’ ha generare tale campion che sappia scagliare saette dagli archi; ma facilmente sapranno curvarlo i magnanimi Proci». Cosí disse, e chiamò Melanzio pastore di capre: ’ Ora del fuoco accendi, Melanzio, su via, nella stanza. </poem><noinclude></noinclude> qqmh7msm5m9y1l83gcj9n9q0249avzy Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/174 108 462701 3011856 1756708 2022-07-26T07:12:37Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/172]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/174]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|171|riga=2}}</noinclude><poem> ed un gran seggio accanto vi poni, e «opra esso dei velli; e porta un grosso disco di grasso, che in casa ne trovi, perché, scaldato ed unto di grasso quest’arco, possiamo fare la prova, e curvarlo, condurre a buon fine il cimento». Cosí disse. Ed accese Melanzio l’indomito fuoco, ed un gran seggio accanto vi pose, e sovr’esso le pelli. Poscia di grasso portò, che in casa ve n era, un gran disco. E. riscaldato l’arco, tentaron di tenderlo i Proci. Invano: troppo indietro restavano ad essi le forze. Solo indugiar la prova Antinoo ed Eurimaco bello, ch’erano i capi dei Proci, per nascita molto piú insigni. Fuori uscian dalla casa frattanto, accoppiatisi insieme, il guardiano dei porci d’Ulisse divino e il bifolco; e dietro a loro usci Ulisse divino, egli stesso. E quando furon giunti già fuor della porta, e nell’atrio, prese a parlare, e mosse Cosí le soavi parole: «Bifolco, e tu porcaro, vi posso affidare un segreto, oppur debbo tacere? Il cuore mi dice ch’io parli. Che aiuto avreste cuore di dare ad Ulisse, se a caso giungesse all’improvviso, se un Nume fra voi lo guidasse? Dare man forte a Ulisse vorreste, o soccorrer’i Proci? Dite quello che il cuore, che I’animo vostro v ispira». E gli rispose il custode dei bovi con queste parole: «Deh, Giove padre, se tu questa brama volessi far paga, deh. se venisse quest’uomo, se un dèmone qui lo addu esse! Bene sapresti allora qual’è la mia forza, il mio braccio!» E parimenti Eumèo tutti quanti pregava i Celesti che ritornare Ulisse lo scaltro potesse al suo tetto. E quei, com’ebbe a pieno scrutato il pensiero d’entrambi, prese a parlare, e ad essi con queste parole si volse: </poem><noinclude></noinclude> 20refc43luym4tm55s9wz2ume6ngqej Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/175 108 462702 3011855 1756709 2022-07-26T07:12:35Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/173]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/175]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|172|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> «Ecco, egli e giunto al suo tetto! Sono io! Dopo molli travagli, dopo venti anni lunghi, son giunto alla terra materna: e ch’io giungftssi qui, voi soli, fra i miei famigliari lo bramavate: bene io lo so: ché nessuno degli altri udii che voti alzasse perché ritornassi alla patria. E dunque, il vero a voi dirò come deve seguire. Se un Dio sotto i miei colpi farà che soccombano i Proci, voglio che tutti e due spose abbiate, che abbiate sostanze, e case ben costrutte, vicine alle mie: vo’ che siate d’ora in avanti, di me, di Telemaco amici e fratelli. E su, che un altro segno ben chiaro vi voglio mostrare, che ben mi conosciate, che abbiate fiducia nel cuore: questa ferita che un apro m’inferse col candido dente, quand’io coi figli insieme d’Autòlico fui sul Parnaso». Cosí dicendo, i cenci scostò dalla grave sua piaga; e i due. poi ih’ebber visto, poi ch’ebbero tutto compreso, piansero, fra le braccia stringendosi Ulisse divino. E gli faceano feste, baciandogli il capo e le spalle; ed anche Ulisse a loro baciava le mani ed il capo. E certo, anche nel pianto sorpresi li avrebbe il tramonto, se non li avesse Ulisse distolti con queste parole: «Dai gemiti or, dal pianto cessale, che alcuno per caso non esca dalla casa, non vegga e non vada a ridirlo. Entrate, non insieme, bensí prima l’uno, poi l’altro: io prima, quindi voi. Fra noi resti poi tale intesa. Tutti di certo, quanti son dentro magnanimi Proci, non lasceranno che a me si porgano l’arco e il turcasso; ma tu. fedele Eumèo, traversa la sala, e consegna nelle mie mani l’arco. Dà l’ordine poscia alle ancelle die della saia chiudan sbarrate le solide imposte; </poem><noinclude></noinclude> pypoh47gpvo0irt79o3t2mt05bxzfbo Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/176 108 462703 3011854 1756710 2022-07-26T07:12:33Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/174]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/176]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|173|riga=2}}</noinclude><poem> e se qualcuno udisse frastuono qua dentro o grandi urli, degli uomini serrati nel nostro recinto, non esca dall’uscio, ma rimanga dov’è. taccia e intenda al lavoro. E tu serra, fedele Filezio, le porte dell’atrio, col chiavistello; e sopra v’attorci secura una fune». E Cosí detto, di nuovo entrò nella solida casa: quivi sovr’esso il seggio sedè, donde prima era surto, e dietro i due famigli entraron d’Ulisse divino. Avea dato di piglio frattanto Eurimaco all’arco, e lo scaldava alla vampa del fuoco qua e là; ma neppure cosi, gli venne fatto di tenderlo; e il solido cuore forte piangeva; e tutto crucciato, Cosí prese a dire: «Ahi!, quale ambascia per me, per tutti i compagni m’invade! E non mi lagno già per le nozze, se ben me ne affliggo: molte altre donne achive pur vivono in Itaca alpestre cinta dal mare, ed altre per l’altre città; ma mi lagno perché tanto da meno noi siamo in vigore d’Ulisse pari ai Celesti; né siamo capaci di tender quest’arco; e biasmo tal ne avremo, che i posteri ancor lo sapranno». E gli rispose Cosí Antinoo figlio d’Eupito: «No. non andrà cosi. Eurimaco, intendilo bene. Oggi pel Dio dell’arco nel popolo è festa solenne: chi mai di tender l’arco curar si vorrebbe? Smettete, state tranquilli. Le scuri direi di lasciarle qui tutte dove ora sono; ché muno vorrà, se non erro, introdursi entro la casa d’Ulisse figliuol di Laerte, e rubarle. Su via, dunque, il coppiere ricolmi per primo le tazze, sicché, libando ai Numi, si lasci il pensiero degli archi. Quindi s’imponga al capraio Melanzio che all’alba dimani capre qui rechi, quante migliori ne conta il suo gregge. </poem><noinclude></noinclude> m7dk7ajenxvcnzx3ssgom6vubti8x9z Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/177 108 462704 3011853 1756711 2022-07-26T07:12:31Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/175]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/177]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|174|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> si che ad Apollo offerte, signore dell’arco, le cosce, tendiam di nuovo l’arco, portiamo la gara ad effetto». Disse Antinoo cosi, né spiacquero agli altri i suoi detti. Gli araldi allora ad essi recarono l’acqua alle mani. Sino all’orlo i valletti licore mescer nelle brocche, ed attingendo qui, colmarono a tutti le coppe. Ora, poi ch’ebber libato, bevuto ciascuno a sua posta, cosi lo scaltro Ulisse parlò, meditando l’inganno: «Datemi ascolto, voi che ambite l’illustre regina: prima ad Eurimaco volgo la prece e ad Antinoo divino, perché questo consiglio che diedero è certo opportuno. Ora si lasci l’arco, si volga la mente ai Celesti; domani all’alba, il Nume darà la vittoria a chi brama. Ma l’arco levigato date ora a me, ch’io tra voi delle mie mani provi la forza, se ancora il vigore mi resta, quale un giorno l’avevo nelle agili membra, oppur se l’han distrutto l’inerzia e l’errare mio lungo». Cosí diceva Ulisse. Ma grande fu l’ira di tutti, per il timor che l’arco lucente egli a tender valesse. E Antinoo lo colpi con queste parole d‘ ingiuria: «Straniero sciagurato, ben poco ti regge la mente. Oh non ti basta che qui fra noi altri signori banchetti in pace, e niun dei cibi ti viene conteso, ed ascolti tutti i discorsi, tutte le nostre parole? Nessuno dei forestieri mai, dei pitocchi ode i nostri discorsi. Il vin dolce di miele t’offese, che suol danneggiare sempre chi troppo ingordo, chi senza misura ne beve. Il vino danneggiò pur esso il Centauro, il famoso Eurizione, quando egli venia fra i Lapiti, nei tetti di Piritòo cuore ardito. Poi ch’egli fu vinto dal vino. </poem><noinclude></noinclude> ggpgohx0zvhie844fl0o332xdmtjbpe Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/178 108 462705 3011852 1756712 2022-07-26T07:12:29Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/176]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/178]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|175|riga=2}}</noinclude><poem> di Piritòo nella casa proruppe furente ad eccessi: onde gli eroi crucciati balzarono su dalla porta, via lo cacciaron per l’atrio, mietendogli il naso e le’orecchie con lo spietato ferro. Cosí per l’ebbrezza dannosa egli parti, recando la pena del folle suo cuore. E da quel di fra i Centauri e gli uomini surse la lite, e con l’ebbrezza sua principio egli fu del malanno. Anche per te predico Cosí gran cordoglio, se l’arco tender vorrai: non pensare d’avere benevolo alcuno nel popol nostro: súbito invece su nero naviglio ti manderemo a Echèto flagello del genere umano; e niun di li potrebbe salvarti. Sta dunque tranquillo, bevi, non cercar brighe con gente di te piú gagliarda». E a lui queste parole Penelope scaltra rispose: «Antinoo, bello non è, non è giusto coprire d’oltraggi chi giunge ospite qui di Telemaco. Pensi tu forse che se questo straniero potesse il grande arco d’Ulissi tendere mai, se a tanto valergli potesse la forza, alla sua casa potrebbe condurmi, ed avermi sua sposa? Niuno fra voi non voglia crucciare per questo il suo cuore». Ed il figliuolo di Pòlibo, Eurimaco, questo rispose: «O Penelope, o figlia d’Icario, che tanto sei scaltra, no, non pensiam, non ci sembra che questi via possa condurti: bensi la mala voce temiamo d’uomini e donne, che non ci lanci qualche plebeo questi motti d’oltraggio: — Uomini assai da poco d’un prode vagheggian la sposa, che poi non sono stati capaci di tendere un arco, e invece uno qui giunto per caso, un pitocco straniero, súbito lo flette’, scagliò il dardo traverso alle scuri —. Cosí diranno; e questo per noi sarà biasimo grande». </poem><noinclude></noinclude> h6impbip0mofyzh57cgwa40ddjpvv6l Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/179 108 462706 3011851 1756713 2022-07-26T07:12:27Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/177]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/179]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|176|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> E gii rispose queste parole Penelope scaltra: «Possibtl non è già tra il popolo aver buona fama, quando si oltraggia, quando si vorano, Eurimaco, i beni d’un valoroso eroe. Questa altra vergogna temete? Questo straniero è grande, di valide membra robusto, buona è sua stirpe, dice, figliuolo è di nobile padre. Dategli dunque l’arco lucente, e si tenti la prova. Ch’io questa cosa adesso vi dico, ed avrà compimento. S’egli saprà curvarlo, se Febo gli dà questa gloria, bei panni io gli darò da coprirsi, una tunica e un manto, e acuto un giavellotto, degli uomini a schermo e dei cani, e dei calzari, a riparo dei piedi, e una spada a due tagli, e lo farò condurre là dove sua brama lo spinge». E a lei queste parole rivolse Telemaco scaltro: «O madre mia, negare quest’arco, conceder quest’arco, niuno n’ha pili di me diritto fra gli uomini achivi, nè quelli ch’àn dimora in Itaca alpestre, né quelli ch’abitan l’isole, presso dell’Elide equestre alla terra. Niuno di questi potrà contendermi a forza ch’io l’arco allo straniero doni, magari che via se lo porti. Or tu nelle tue stanze rientra, e ai lavori tuoi bada, bada al telaio ed alla conocchia; e le donne di casa spingi al lavoro; e lascia che gli uomini pensino all" arco: ad essi spetta e a me soprattutto che son qui padrone». Alle sue stanze Cosí di nuovo tornò la regina, poiché del figlio udí. stupita, le savie parole: e nelle stanze eccelse tornata che fu con le ancelle. Ulisse ivi, lo sposo diletto, piangea, sin che Atena glauca pupilla, su gli occhi sopore soave le infuse. Il curvo arco frattanto portava il fedele porcaro; </poem><noinclude></noinclude> l9n26z8d1wom6yxzwjc6zgqnt6lkndj Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/180 108 462707 3011850 1756714 2022-07-26T07:12:25Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/178]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/180]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|177|riga=2}}</noinclude><poem> CANTO XXI 177 ma nella sala i Proci levarono insieme le voci: «O sciagurato porcaro, pezzente, ove porli quell’arco? Presto gli svelti cani t’avranno a sbranar sui tuoi porci che custodisci pei campi, lontano da tutti, se Apollo essere voglia a noi benigno, con gli altri Celesti ’. Dissero. E quegli ov’era ristie’, l’arco a terra depose, temendo perché molti gridavan Cosí nella sala. Ma d’altra parte levò Telemaco tale minaccia: «O babbo, porta l’arcol A tutti obbedir non vorrai! Vedi che a furia di sassi non t’abbia a cacciare ai tuoi campi, sebbene io sia di te piú giovin: ché sono piú forte. Deh!, se Cosí parimenti piú valide avessi le mani di tutti quanti i Proci che intrusi si son nel mio tetto! Bene a qualcuno vorrei procacciare un’amara partenza via dalla nostra casa, perché d’ogni infamia son rei». Cosí disse; e ai suoi detti levarono risa gioconde i Proci tutti quanti, diér bando allo sdegno feroce contro Telemaco; e il lido porcaro traverso la sala portò l’arco, ristie’, lo porse ad Ulisse divino. Poi, la nutrice Euriclèa chiamata, Cosí le parlava: «Telemaco ti dà quest’ordine, saggia Euriclèa: che della sala tu le solide porte ora chiuda, ed anche se tumulti, se urli degli uomini udissi dentro il recinto nostro rinchiusi, non esca dall’uscio, bensi badi alle tue faccende e rimanga in silenzio». Cosí diceva Eumèo; né quella rispose parola; e della sala bene costrutta le imposte rinchiuse. Poi dalla casa, senza far motto, usci fuori Filezio, e fermò l’uscio a chiave dell’aula dal saldo recinto. E di papiro una fune da nave nel portico v’era: Omero, 11-12 </poem><noinclude></noinclude> ned7cpp9lbm3xoqir3u1h2qm1s3isko Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/181 108 462708 3011849 1756715 2022-07-26T07:12:23Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/179]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/181]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|178|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> 178 ODISSEA I’uscio ei vi strinse, poi di nuovo tornò nella sala, e sovra lo sgabello dond’erasi or ora levato, sede, guardando Ulisse. Già questi iva l’arco provando, guardandolo per tutto, qua e la volgendo!, se a caso, mentre egli era lontano, corroso l’avessero i tarli. E nel vederlo, Cosí dicea questi e quegli al vicino: «Intenditore d’archi perito deve esser costui. Davvero, o ch’egli n’ ha lasciato uno simile a casa, oppur se Io vorrà costrurre; qua e là per le mani lo va girando, questo pitocco maestro di guai». E soggiungeva un altro di quei tracotanti signori: «Cosí della Fortuna potesse raccogliere i doni, com’egli ora potrà riuscire a tender quest’arco!» Cesi diceano i Proci. Ma Ulisse frattanto, lo scaltro, poi ch’ebbe punto a punto scrutato, provato il grande arco, come allorquando un uomo di cetera esperto o di canto agevolmente tende sul bischero nuovo una corda, cosi l’arco suo grande Ulisse piegò senza sforzo. Poi, con la destra prese la corda, ne fece la prova; e quella un suono acuto mandò, che una rondine parve. Grave l’ambascia fu dei Proci, sbiancarono in viso tutti; e Giove mandò con lo scoppio d’un tuono, il presagio Ma lieto il cuore fu d’Ulisse tenace divino, che a lui tale presagio mandasse il figliuolo di Crono. E prese un dardo acuto che fuor del turcasso giaceva sopra la mensa — dentro rinchiusi ancora erano gli altri onde gli Achivi presto doveano saggiare la punta. Col cubito alto, quindi, tirando la corda e la cocca, dallo sgabello dove sedeva scagliò la saetta dritto mirando; e niuna falli de le scui i: sfiorando </poem><noinclude></noinclude> 5cwbsi3zvvt2rasjucwp3ndfk9c2mxg Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/182 108 462709 3011848 1756716 2022-07-26T07:12:21Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/180]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/182]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXI''|179|riga=2}}</noinclude><poem> 1" impugnatura a sommo, usci via dall ultimo foro il grave bronzeo dardo. E Ulisse a Telemaco disse: «Vergogna non ti fa, Telemaco, questo straniero • ospite tuo: fallita la mira non ho, né stentato troppo, per tender l’arco: le forze mi valgono ancora. Quello non sono che i Proci maltrattano e copron d’ingiurie. Ora il momento è giunto, finché dura il di, d ammanirne il pranzo ai Proci; e poi potranno pigliarsi altri svaghi col canto e con la cetra, che sono ornamento alla mensa». Disse, e fe’ cenno con gli occhi. Di subito cinse la spada Telemaco, figliuolo diletto d’Ulisse divino, gittò sul giavellotto la mano; e vicino a suo padre stette vicino al seggio, fulgente nel lucido bronzo. </poem><noinclude></noinclude> hfxc1fwnyf89g0qfgtdqv9sqrdzue0r Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/183 108 462710 3011847 1756717 2022-07-26T07:12:19Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/181]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/183]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/184 108 462711 3011846 1756718 2022-07-26T07:12:17Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/182]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/184]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/185 108 462712 3011845 1756719 2022-07-26T07:12:15Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/183]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/185]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/186 108 462713 3011844 2983946 2022-07-26T07:12:13Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/184]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/186]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|183|riga=2}}</noinclude><poem> Ecco, ed Ulisse l’accorto, dai cenci le membra disciolse, e sopra l’alta soglia con l’arco balzò, col turcasso pieno di frecce; e le frecce veloci dinanzi ai suoi piedi sparse sul suolo; ed ai Proci si volse con tali parole; «Questo cimento da folli fu pure condotto alla fine: or vo’ tentare un altro bersaglio, cui niuno finora volse la mira, se Apollo mi dà la vittoria e l’imbrocco». Disse; e un’amara saetta vibrò contro Antinoo. Stava questi levando allora un calice duplice d’ansa, d’oro, leggiadro, e con ambe le man’ l’appressava alle labbra, per tracannare il vino, né in cuor gli passava la morte. Creder chi mai potrebbe che in mezzo a un convito, fra tanti uomini, un uomo solo, per quanto gagliardo egli fosse, cosi la negra Parca recasse, il malanno, e la morte? Ma la saetta d’Ulisse lo colse per mezzo alla gola, forò da parte a parte la cuspide il morbido collo. Piegò su l’un dei fianchi rovescio il ferito, la coppa giú dalle mani gli cadde, sprizzò dalle nari un gran fiotto di negro sangue; e in furia coi piedi springando, respinse </poem><noinclude></noinclude> l1ggm4ypj75o5boof0xdskwybnfmrgm Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/187 108 462714 3011843 2983947 2022-07-26T07:12:11Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/185]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/187]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|184|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> lungi da sé la mensa: i cibi si sparsero al suolo, furono il pane e la carne lordati di sangue. Ed i Proci alto levarono Un grido, vedendo il compagno riverso, e su balzâr dai seggi, correndo qua e là per la stanza, gli occhi ansiosi d’intorno volgendo alle salde pareti. Ma scudo ivi non era da prender, né solida lancia. E con irose parole, d’ingiurie coprirono Ulisse: «Pel tuo malanno, straniero, colpito hai quest’uomo. Di gare non ne farai piú altre: di certo farai mala fine. Quest’uomo hai posto a morte che era il migliore dei figli d’Itaca: adesso dovranno sfamarsi di te gli avvoltoi». E biecamente Ulisse guardandoli, questo rispose: «Cani, non lo pensavate, che dalla città dei Troiani sarei tornato un giorno, che a sacco tutta la casa mi mettevate, ed a tresca costringevate le ancelle, ed ambivate, mentre ero pur vivo, sposar la mia donna, senza timor né dei Numi, che in cielo han sublime dimora, né che degli uomini alcuna vendetta potesse colpirvi! Or su voi tutti incombe la forza dell’ultimo Fato». Disse: ed invase tutti tremore livido. Solo prese a parlare Eurimaco, e tali parole gli volse: «Se tu che giungi, il re sei proprio, se Ulisse tu sei, tu giustamente gli Achei rampogni di quello che han fatto, tante nequizie nella tua casa, tante altre nei campi. Ora, però, spento è l’uomo che fu la cagione di tutto: spento è Antinoo: ché questi con tanti soprusi ti offese, non perché amasse e bramasse Penelope avere consorte, ma vagheggiando ben altro, che il Nume Cronide non volle: d’essere in Itaca re, delle genti e dei vasti palagi, di tendere l’insidia, di mettere a morte tuo figlio. </poem><noinclude></noinclude> thr805pmms3c5ogm57nfqbwcwqy7cll Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/188 108 462715 3011842 2983948 2022-07-26T07:12:09Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/186]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/188]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|185|riga=2}}</noinclude><poem> Ora a ben giusto castigo soccombe; e tu mostrati mite con la tua gente. E noi tutti, tuoi sudditi, a te per ammenda di tutto quanto fu mangiato e bevuto in tua casa, ’ qui recheremo un compenso ciascuno di venti giovenchi, e ti daremo oro e bronzo, finché ne sia pago il tuo cuore; prima di ciò, darti biasmo nessuno potrà del tuo cruccio». E bieco lo guardò, Ulisse, e rispose: «Neppure se tutti quanti mi deste, Eurimaco, i beni paterni, quanti n’avete, quanti altri possiate trovarne a impinguarli, neppure allor vorrei trattenere le man’ da la strage, prima d’avere tutti puniti i misfatti dei Proci. Ora vi restan due strade: combattere o darvi alla fuga, chi con la fuga potrà schivare il destino e la morte; ma niuno sfuggirà, ne son certo, l’estrema rovina». Cosí diceva; e a tutti mancarono cuore e ginocchia. Ma nuovamente parlò Eurimaco, e disse ai compagni: «Amici miei, di certo quest’uomo alle invitte sue mani non porrà freno: e poiché stringe in pugno l’arco e il turcasso, piantato su la soglia, ci saetterà, sinché tutti ci abbia veduti morti. Su dunque, pensiamo a lottare. Su, sguainate le spade, vi siano le tavole scudi contro le frecce letali, piombiamo su lui tutti insieme, se lo possiamo sbalzare lontan dalla soglia e dall’uscio, e sparpagliarci per Itaca, alzando le grida al soccorso: l’ultime frecce cosí forse avrebbe lanciato quest’uomo». Detto cosí, sguainò la spada di bronzo a due tagli, acuminata, e piombò su l’eroe con un orrido grido. Ma, colto il punto, scagliò Ulisse divino una freccia, e lo colpi nel petto, sottessa una mamma, e il veloce dardo gli conficcò nel fegato: giú da la mano </poem><noinclude></noinclude> iwhtbi4g3qi8hdnn8x04rvv026zmgvb Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/189 108 462716 3011841 2983949 2022-07-26T07:12:07Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/187]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/189]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|186|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> gli scivolò per terra la spada: e piombò su la mensa barcollante prono, rovesce mandò le vivande e la profonda coppa, battè nell’angoscia di morte la fronte contro il suolo, scalciando con ambe le piante fe’ tentennare il trono, su gli occhi gli corse una nebbia. Tratta la spada affilata, Anfinomo allora d’un balzo contro l’eroe s’avventò, se forse il magnanimo Ulisse retrocedesse dal varco. Ma prima Telemaco giunse, che lo colpi fra le spalle, da tergo vibrando la lancia, sí che dal petto gli usci la punta di bronzo. Piombando fece un rimbombo; e la faccia percosse aspramente la terra. Subito lungi balzò Telemaco, infítta lasciando la lunga lancia nel corpo d’Anfinomo: tanto temeva che se la lancia estraesse, qualcun degli Achei con la spada lo trafiggesse, vibrando su lui, cosí curvo, un fendente. A corsa si spiccò, fu súbito accanto a suo padre, e stando a lui vicino, parlò queste alate parole: «O padre, ora uno scudo ti porto con due giavellotti, ed un elmetto di bronzo, che bene alle tempie s’aggiusti, e d’armi tutto anch’io mi copro, e ne reco al porcaro altre, ed altre al bovaro: ché meglio sarà ripararsi». E gli rispose l’accorto pensiero d’Ulisse, gli disse: «Portale, corri, finché mi restano frecce a difesa: che non dovessero infine sbalzarmi dal varco: son solo!» Disse: del padre udí le parole Telemaco; e pronto su ne la stanza corse, dov’erano l’armi fulgenti: quivi dai rostri spiccò quattro scudi con otto zagaglie, con quattro elmi di bronzo dai fitti cimieri di crini; e cosí carico giunse in un attimo presso a suo padre. Egli per primo si cinse di bronzo per tutte le membra. </poem><noinclude></noinclude> 0cco25wkor3ksmyba39blvjjwnovz0n Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/190 108 462717 3011840 2983961 2022-07-26T07:12:05Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/188]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/190]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|187|riga=2}}</noinclude><poem> e i due famigli anch’essi si chiuser ne l’armi fulgenti, e stavan presso Ulisse lo scaltro, dall’agile mente. Questi poi, sino a che gli rimasero frecce a difesa, ad uno ad uno i Proci toglieva di mira, e colpiva qua e là per la stanza: cadevano quelli un su l’altro. Ma quando poi le frecce finite gli furono, allora l’arco vicino a un pilastro poggiò della solida porta alla parete lucente, che al suol non cadesse; e lo scudo ad armacollo si mise, di cuoio quadruplice, e un elmo solido, sopra la testa gagliarda, con l’alto cimiero di crini — paurosa dall’alto ondeggiava la cresta — , ed impugnò due lance dal cuspide aguzzo di bronzo. V’era una porta d’uscita nell’alta parete; e sboccava per un passaggio in un ronco, sbarrata di saldi battenti: ma detto aveva Ulisse che il fido porcaro vi stesse sempre vicino a guardia: ché questa era l’unica uscita. Ed Agelao favellò, rivolse ai compagni i suoi detti: «Perché quell’uscio alcuno di noi non infila, o compagni, per dir tutto alla gente, che presto si chiami al soccorso? Quest’uomo avrebbe allora lanciate l’estreme sue frecce!». E gli rispose cosí Melanzio, pastore di capre: «Stirpe divina, Agelao, possibil non è! La gran porta troppo è vicina, l’imbocco del varco difficile è troppo, ed un sol uomo, se prode, di lí può respingere tutti. Ma fra un istante qui spero recarvi, a vestirvene, l’armi, che nella stanza sono disopra: ché qui, non altrove, l’armi deporre solevano Ulisse e il suo fulgido figlio». Detto cosí, Melanzio, pastore di capre, saliva pei corridoi della casa d’Ulisse a la stanza disopra: dodici scudi dai rostri spiccava, e altrettante zagaglie. </poem><noinclude></noinclude> 1hp1xwttchgj4b46s7qtqluvwgp5nlx Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/191 108 462718 3011839 2983962 2022-07-26T07:12:03Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/189]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/191]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|188|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> ed altrettante celate di bronzo, crestate di crini; poi si spiccò di lí, tornò, porse il carico ai Proci. A quella vista, a Ulisse mancarono cuore e ginocchi, quando li scorse d’armi coperti, squassare nel pugno le lunghe lance: allora tremenda gli parve l’impresa; ed a Telemaco subito volse l’alate parole: «O Telemaco, qui Melanzio il pastore o qualcuna delle fantesche contro ci suscita asprissima guerra». E gli rispose l’accorto Telemaco queste parole: «Io, padre mio, questo sbaglio commisi: non darne la colpa a nessun altro: ché l’uscio trovai saldamente sprangato, e lo lasciai dischiuso; ma io pensai fosse pel meglio. Ma presto, o buon Eumèo, va su, spranga l’uscio di nuovo, e guarda bene, se opera è questa di qualche fantesca, o del figliuolo di Dolio, Melanzio: di lui piú sospetto». Tali parole cosí scambiarono questi fra loro. Ed il pastore di capre, Melanzio, di nuovo alle stanze sali per prendere armi; ma il fido porcaro lo vide, e subito parlò a Ulisse, che gli era vicino: «O di Laerte figlio divino, scaltrissimo Ulisse, quel maledetto capraro che noi sospettiamo, di nuovo sale alla stanza. Tu dimmi preciso che cosa ho da fare; se, superarlo potendo di forze, gl’infliggo la morte, o se recar lo debbo qui a te, perché tutti i misfatti abbia a scontare che osò commettere sotto il tuo tetto». E gli rispose, gli disse l’accorto pensiero d’Ulisse: «Bene Telemaco ed io bastiamo a sbarrare la porta, a trattenere i Proci, per quanto c’investan di furia. Voi correte, legate le mani ed i piedi al capraro, gittatelo entro la stanza, sbarrategli sopra le imposte. </poem><noinclude></noinclude> 6u5slbqy8m2skqvn9qyut412q8c5ug6 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/192 108 462719 3011838 2983963 2022-07-26T07:12:01Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/190]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/192]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|189|riga=2}}</noinclude><poem> O, meglio, ad una fune legatelo, e issatelo al sommo d’una colonna eccelsa, sospeso vicino alle travi, si che, tardando a morire, patir debba un’aspra tortura Disse: ascoltarono i due, né furono tardi a obbedire. Corsero su; né Melanzio s’accorse di loro, ché stava dentro la camera, e l’armi scovava per gli angoli. I due stettero presso alla porta, da un lato e dall’altro, in agguato. Ed ecco, su la soglia comparve il pastore Melanzio, che nella mano destra reggeva una bella celata, nella sinistra uno scudo vetusto, fiorito di muffa, cui, giovanetto ancora, portava il sovrano Laerte. Ora giaceva là con le cinghie scucite e disciolte. Gli si avventarono sopra, lo trasser, ghermito ai capelli, dentro la stanza, rovescio, gemente lo stesero al suolo, le mani entrambe e i piedi gli strinser di nodi crudeli, piú volte e piú per tutto volgendoli in solidi giri, come ordinato aveva il figlio divin di Laerte. Quindi, una corda legatagli al corpo, lo issarono al sommo d’una colonna eccelsa, sospeso vicino alle travi. E per trafiggergli il cuore, cosí gli dicevi, o porcaro: «Ora sí, tutta la notte, Melanzio, in un morbido letto quale neppure potevi sognare, sdraiato starai. Ti troverà ben desto l’Aurora dall’aureo trono, che, mattiniera, dai flutti si leva d’Oceano, quando tu porti qui le capre, perché ne banchettino i Proci». Cosí rimase quello sospeso alla fune letale. I due ripreser l’arme, serraron la lucida porta, presso tornarono a Ulisse l’accorto dal pronto consiglio. Cosí stettero i quattro, spirando belligera furia, sopra la soglia; e dentro quegli altri: prodi erano e molti. </poem><noinclude></noinclude> 86vityw0jhe1z2egpaganbhe4zlubfh Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/193 108 462720 3011837 2983927 2022-07-26T07:11:59Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/191]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/193]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|190|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Ora vicino ad essi si fece la figlia di Giove, Atena, e aveva assunta di Mentore forma e loquela. E s’allegrò vedendola, Ulisse, e tai detti le volse: «Mentore, aiutami in questo frangente, ricorda l’amico, e tutto il bene ch’io ti feci, e l’età che ci agguaglia». Cosí dicea, sicuro che Atena pugnace era quella. Ma fiero strepito i Proci levavan di fondo alla stanza; ed Agelao, di Damàstore il figlio, per primo la offese: «Mentore, ve’ che le ciarle d’Ulisse non t’abbiano a indurre ad attaccar battaglia coi Proci, e a prestargli soccorso: se no, codesta briga finisce come ora ti dico: dopo che padre e figlio saranno caduti trafitti, tu dopo quelli sarai sgozzato, se vieni fra queste mura con queste idee: cosí pagherai col tuo capo. E quando poi t’avremo col ferro levata la vita, le tue sostanze, quante n’hai tu, nella casa e nei campi le ammasseremo con quelle d’Ulisse: né piú lasceremo che i tuoi figliuoli in casa tua vivano, vivan le figlie, né che restare in Itaca possa la cara tua sposa». Disse cosí: tanto piú s’accese lo sdegno d’Atena. E con irate parole rivolse ad Ulisse un rimbrotto: «Piú non ti resta la forza nel cuore, non l’impeto, Ulisse, come allorché per la figlia di Giove dal candido braccio senza mai tregua nove anni valesti pugnar coi Troiani, e nella fiera mischia tanti uomini spenti abbattevi, e per il tuo consiglio la rocca di Priamo cadde. Ora che in casa tua sei giunto, e difendi i tuoi beni, messo dinanzi ai Proci, ti periti d‘essere prode! Piàntati a me dappresso, su, pigro, ed osserva la prova. Veder potrai se il figlio d'Alcimi, se Mentore vale </poem><noinclude></noinclude> e4f9oxa1slpp5rcfvsdyd9smi84i4cl Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/194 108 462721 3011836 2983928 2022-07-26T07:11:57Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/192]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/194]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|191|riga=2}}</noinclude><poem> a render bene, fra l’impeto ostile, a chi bene gli fece». Disse, né ancor gli concesse vittoria, ma mettere a prova volle la forza ancora, l’ardire d’Ulisse e del figlio. • Essa, veloce al pari di rondine, via con un lancio al fumicato soffitto balzò, stette immota a vedere. ’ Ed Agelao, di Damàstore figlio, dava animo ai Proci, e Demoptòlemo, ed Anfimedonte, ed Eurinomo, e il saggio Pòlibo, con Pisandro, figliuol di Polittore: questi erano insigni e primi per l’alto valore, fra quanti Proci campavano ancora, lottando a difender la vita: sotto le frecce fatali già tutti eran gli altri caduti. Dunque, diceva Agelao, volgendosi a lutti i compagni: «Or sí, costui dovrà frenare le mani gagliarde: Mentore, dopo i suoi vanti sonori, s’è già dileguato, e su la soglia sono rimasti essi soli. Su via, lanciate tutti quanti d’un colpo le lunghe zagaglie. Presto, voi primi sei lanciatele dunque, se Giove vi concedesse che Ulisse feriste, e ne aveste la gloria: quando caduto ei fosse, quegli altri non danno pensiero». Disse; e come egli esortava, scagliarono tutti le lance, pieni d’ardore; ma i colpi mandò tutti a vuoto la Diva: colpiva uno un pilastro, sostegno dell’alta magione: l’altro le solide imposte dell’uscio; ed il terzo confisse nella parete la punta di bronzo del frassino lungo. Or, poi che andarono a vuoto le lance dei Proci, ai suoi quattro queste parole Ulisse tenace divino rivolse. «Amici, anch’io vi debbo rivolgere un mònito uguale: di saettar le zagaglie sui Proci, che vogliono adesso toglierci pure la vita, per giunta ai malanni di prima». Disse: pigliaron la mira, lanciarono tutti d’un colpo </poem><noinclude></noinclude> kryffmzkeywyasc7tlofi5swwv6fw2l Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/195 108 462722 3011835 2983929 2022-07-26T07:11:55Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/193]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/195]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|192|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> le lance aguzze. Ulisse colpi Demoplólemo a morte: Telemaco Eriadne: die’ morte ad Elàto il porcaro; ed il pastor guardiano di bovi, spacciava Pisandro. Tutti piombaron, cosí colpiti, con spasimo lungo mordendo il suolo: i Proci si trassero in fondo a la sala, corsero gli altri, estrasser dai corpi caduti le lance. Ecco, di nuovo i Proci lanciaron le acute zagaglie, pieni d’ardire; ma il piú dei colpi fece irriti Atena. Colpiva uno un pilastro sostegno dell’alta magione: l’altro le solide imposte dell’uscio; ed un terzo confísse nella parete la punta di bronzo del frassino lungo. Anfimedonte però Telemaco giunse alla mano, nel carpo lo scalfí, strappandogli un brano di pelle. E Ctesippo ad Euméo, sovresso lo scudo, la spalla segnò d’un graffio; ma oltre volando, al suol cadde la lancia. Quindi i compagni d’Ulisse, l’accorto dal savio consiglio, verso la turba dei Proci lanciaron le acute zagaglie: Euridamante piombò sotto il colpo d’Ulisse guerriero: Anfimedonte per man di Telemaco: a Pòlibo diede morte il porcaro; e il pastore, di bovi custode, trafitto Ctesippo a mezzo il petto, parole superbe gli volse: «Di Politerse figliuolo mordace, non dar sempre ascolto all’umor tuo pazzesco, né sempre gonfiarti la bocca: lascia parlar, ché la sanno piú lunga di te, gl’Immortali. Abbi tal dono ospitale, in cambio del piede di bove che tu, quand’ei pitocco qui giunse, donasti ad Ulisse». Disse il pastore custode dei lucidi bovi; ed Ulisse di lancia a fronte a fronte, colpi di Demàstore il figlio; quindi a Leòcrito figlio d’Evènore immerse la lancia Telemaco in un fianco, uscire la fece dall’altro; </poem><noinclude></noinclude> qxherwtsf5lyp7zlfr85np4juhj86zp Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/196 108 462723 3011834 2983931 2022-07-26T07:11:53Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/194]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/196]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|193|riga=2}}</noinclude><poem> piombò giú prono, e il suolo percosse con tutta la faccia. Ecco, ed allora Atena dall’alto soffitto scoperse l’ègida sterminatrice: sgomenti rimasero i Proci, e per la stanza fuggivano al par di sbandate giovenche, quando su loro l’assillo veloce si avventa e le sperde, a primavera, quando già lunghi si volgono i giorni. Come allorché gli avvoltoi, dall’unghie, dai rostri ricurvi, calano giú. dai monti, si lanciano sopra gli uccelli: fuggono questi giú dalle nubi, si gittano al piano: quelli, su loro piombando, ne fanno sterminio, né scampo v’è, né rifugio; e la gente contempla la caccia, e si gode: similemente i Proci, cacciati per tutta la stanza, l’uno cadea su l’altro: dei crani percossi il rimbombo sconcio si alzava, e tutto fumava di sangue il piantito. Or si lanciò Leiòde, d’Ulisse abbracciò le ginocchia, e, supplicando, queste gli volse veloci parole: «Io ti scongiuro, e tu abbi pietà, non voler la mia vita. Mai, te lo giuro, Ulisse, non feci né dissi alcun male nella tua casa con le tue donne: ma anzi solevo dissuader gli altri Proci, se male adoprar li vedessi. Ma non mi davano retta, frenar non sapevan le mani. Essi or soggiacquero al tristo destino pei loro misfatti: io le primizie ardevo soltanto; né mai feci danno. Pure morrò; che non ha compenso chi opera bene». E biecamente guardandolo, Ulisse l’accorto rispose: «Se, come dici, fra quelli le vittime ardevi, di certo piú d’una volta, fra queste mie mura, avrai fatto l’augurio che tardi per me l’ora giungesse del dolce ritorno, e che toccasse a te la mia sposa, e ne avessi figliuoli. Ecco perchè non potrai fuggire la doglia di morte». </poem><noinclude></noinclude> 983nul1yw86phhq52ff0t7s4jp6kexg Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/197 108 462724 3011833 2983932 2022-07-26T07:11:51Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/195]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/197]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|194|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Detto cosi, raccolse da terra una spada: Agelào, colpito a morte, se l’era lasciata sfuggire di mano: gliela vibrò con pugno gagliardo per mezzo a la nuca; e sul terreno piombò la testa che ancora parlava. Femio, il cantore, figliuolo di Terpi, alla Parca ferale era sfuggito: per forza doveva ei cantare fra i Proci. E stava, fra le braccia tenendo la cetera arguta, presso l’usciolo: e il cuore fra due gli ondeggiava: se uscisse fuor dalla porta, e sui gradi dell’ara di Giove potente, che nella corte sorgeva solenne, sedesse, ove molte cluni solean di giovenchi bruciare Laerte ed Ulisse; o se corresse ai ginocchi del Sire, e tentasse la prece. Questo, cosí riflettendo, gli parve migliore partito: correre alle ginocchia d’Ulisse figliuol di Laerte. Però depose giú la cétera concava al suolo, in mezzo, fra un boccale e un trono dai chiovi d’argento: egli poi si lanciò, si strinse ai ginocchi d’Ulisse, e, scongiurandolo, queste veloci parole gli disse: «Io ti scongiuro, Ulisse, risparmiami, lasciami vivo. In avvenire ne avresti rimorso tu stesso, se ora spengi il poeta: ch’io levo pei Numi e per gli uomini il canto. L’arte ho appresa da me: ché un Dio mi gittava nell’alma d’ogni canzone i germi: per te vo’ disciogliere il canto, come per un Celeste: per ciò non volermi sgozzare. Anche Telemaco, il figlio tuo caro, può dirtelo, questo, che non di buona voglia venivo in tua casa, che nulla io vi cercavo; e assistevo cantando ai banchetti dei Proci, sol perché molti e gagliardi mi ci trascinavano a forza». Disse cosi. L’udiva Telemaco, stirpe divina, ed a suo padre, che gli era vicino, tai detti rivolse: </poem><noinclude></noinclude> jo23fe8hptpdym1kmcq8tact11yd73v Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/198 108 462725 3011832 2983933 2022-07-26T07:11:49Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/196]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/198]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|195|riga=2}}</noinclude><poem> «Fermati, non vibrare la spada su questo innocente: e si risparmi pure l’araldo Medonte, che in casa sempre si prese cura di me, sinché fui fanciullo: se pur non l’hanno ucciso Filezio o il guardiano dei porci, o, mentre tu furiavi, non ti s’è parato dinanzi». Medonte, testa fina, l’udi, che, a schivare la morte, interrorito stava sotto uno dei seggi, e la pelle s’eia tirato addosso d’un bove scoiato di fresco. Disotto al seggio tosto balzò, gittò via la cotenna, verso Telemaco corse veloce, gli strinse i ginocchi, lo scongiurò, gli volse cosí le veloci parole: «Eccomi, caro, son qui. Tu salvami, parla a tuo padre, ché la sua forza non debba provare su me, non m’uccida col ferro aguzzo, mentre lo infiamma furor contro i Proci che gli struggevano i beni, né te rispettavano, i ciechi!» E sorridendo gli disse l’accorto pensiero d’Ulisse: «Sta di buon animo, adesso costui ti protegge e ti salva, perché tu stesso vegga, perché possa dirlo anche ad altri, quanto oprar bene val meglio che d’opere inique macchiarsi. Ma su via, dunque, tu col canoro poeta, sgombrate via da questo carnaio, sedetevi fuor nella corte, mentre che io nella casa farò ciò che fare m’è d’uopo». Cosí parlava; e quei due s’avviarono fuor della stanza; e si sedevano dunque vicino all’altare di Giove, guatando tutto intorno, che sempre temevan la morte. Ulisse intanto gli occhi volgeva per tutta la stanza, se non vi fosse nascosto, pur vivo, qualcuno dei Proci; ma tutti quanti a mucchi distesi fra polvere e sangue, li vide, come pesci che dentro a una gola ricurva, i pescatori dal mare spumante fuor trassero a riva </poem><noinclude></noinclude> s7od7zd2j8ai8znta12b30gsoj1lcub Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/199 108 462726 3011831 2983934 2022-07-26T07:11:47Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/197]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/199]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|196|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> dentro le fitte maglie di sciabica; e giacciono tutti sopra la sabbia, guizzando per brama dei flutti marini, sin che cocente la fiamma del sole li tolga di vita: simili a questi, i Proci giacevano l’uno su l’altro. Ed a 1 elemaco Ulisse divino Cosí favellava: «Presto, Telemaco, adesso va su, la nutrice Euriclèa chiama, che venga da me; ché io debbo darle un comando». Disse; e il comando del padre Telemaco presto adempieva: corse alle stanze, dischiuse la porta, e chiamò la nutrice: «Alzati, e vieni qui, vecchietta, che in questo palazzo sei preposta alle donne che prestan servizio, a vegliarle: seguimi: ché mio padre ti chiama per darti un comando». Disse: né furono vane parole; ma l’uscio richiuse, e mosse ove guidava Telemaco, dietro ai suoi passi. E trovò dunque Ulisse che stava su i corpi trafitti, lordo tutto di grumi di sangue: pareva un leone che da la spoglia sbranata d’un bove sbandato si stacca: tutta dinanzi è la giubba cosparsa di sangue: ne goccia l’una mascella e l’altra, spettacolo orrendo a vederlo: cosi le mani e i piedi d’Ulisse parevano lordi. Come i trafitti ella vide, gl’innumeri fiotti del sangue, fu per alzare un grido di gioia dinanzi a tal gesta. Ma quella sua gran voglia Ulisse frenò, la trattenne, e le parlò, le volse cosí la veloce parola: «Dentro te, vecchia, t’allegra, ma frénati, ma non gridare, ché millantar sopra genti cadute non è generoso. Vittime caddero questi del fato segnato dai Numi, e dei misfatti loro; ché a niuno degli uomini, quanti qui ne giungessero, avevan riguardo, né al tristo né al buono. Ma delle colpe loro pagato hanno il tristo compenso. </poem><noinclude></noinclude> tvu3wjd7bwj49t1zckdynyl0pevnnxj Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/200 108 462727 3011830 2983936 2022-07-26T07:11:45Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/198]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/200]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|197|riga=2}}</noinclude><poem> Ora, su via, tutte quante le ancelle a me novera, e scerni, quelle che m’hanno oltraggiato da quelle che sono innocenti». E gli rispose cosí la fida nutrice Euriclèa: «Sta bene, tutto il vero ti dico, figliuolo. Cinquanta sono di questa casa le ancelle che avevo addestrate a lavorare, filare la lana, prestare servigi. Dodici sole fra queste da banda hanno messo il pudore, senza né a me né alla stessa Penelope avere rispetto. Quanto a Telemaco, allora veniva crescendo, e la madre non lo lasciava ancora comando impartire a le donne. Ora lascia ch’io salga di sopra alle fulgide stanze, e la tua sposa avverta, che un Dio circonfuse di sonno». E le rispose, le disse l’accorto consiglio d’Ulisse: «No, non destarla per ora. Ma imponi alle femmine, a quelle ree di codeste sozzure, che scendano giú nella sala». Dicea cosi: la vecchia si diede a percorrer la casa per avvertir le ancelle, che presto scendesser da Ulisse. Questi frattanto Telemaco e il fido porcaro e il bifolco presso di sé raccolti, parlò queste alate parole: «Or comandate alle donne che portino via questi corpi, poi che le mense e i seggi detergan con l’acqua e le spugne; poi, quando tutto vedrete in ordine dentro la casa, fuor della stanza all’aperto condotte sian tutte le ancelle, e nella vasta corte, fra il muro di cinta e la torre, con le taglienti spade colpitele, sino a che tutte rendano l’anima, e piú non pensino al dolce sollazzo che si pigliavan coi Proci, mescendosi a lor di soppiatto». Questo diceva; e le donne giungevano tutte in un branco, con lamentele lunghe, con fiotti di lagrime vive. Prima portarono dunque le salme trafitte all’aperto. </poem><noinclude></noinclude> t8hrqwviz05bzy5d0jdtnuw602v24is Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/201 108 462728 3011829 1756735 2022-07-26T07:11:43Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/199]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/201]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|198|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> e ne la corte le poser via via sotto il portico, in iila, l’una poggiata all’altra, secondo il volere d’Ulisse che le incitava; e portarle dovevano pur contro voglia. Poi, quando i seggi e le mense con l’acqua e con l’avide spugne ebber lavate. Telemaco e il fido porcaro e il bifolco con i rastrelli spazzaron le lastre del saldo piantito, e la sozzura le ancelle gittarono fuoi dalla porta. Poi, quando videro tutto in ordine dentro la stanza, (uor da la casa bella condusser le ancelle all’aperto, nella capace corte. Fra il muro di cinta e la torre, le ragunarono, donde possibil non era la fuga, ed il sagace Telemaco a loro Cosí favellava: «Non d’onorata morte conviene che rendano l’alma quelle che su la mia testa versavano oltraggi ed oltraggi, e di mia madre Penelope, e accanto dormivano ai Proci». Disse; e una gómena presa che fu d’una cerula prora, l’assicurò, con pili giri, da un grande pilastro alla torre, alta da terra, ben tesa, che i pie’ non toccassero il suolo Come talora tordi dall’ala veloce, o palombi battono entro una ragna nascosta nel folto cespuglio, che ritornavano al nido, ma un lutto fatale li accoglie: tutte Cosí le ancelle dannate alla misera morte stavan coi capi in fila, col nodo scorsoio alla gola. Diedero qualche guizzo coi piedi, ma fu cosa breve. Poi sotto il portico, giú nella corte, condusse! Melanzio, senza pietà gli reciser col ferro le orecchie ed il naso, via gli strapparon le coglia, per darle a sbranare ai mastini, poi gli mozzàr piedi e mani, sfogando Cosí la lor furia. Poi. quando i piedi e le mani lavati si furono, e tutta l’opera fu compiuta, tornar nella casa ad Ulisse. </poem><noinclude></noinclude> ek8k75j1nd4y8ncaoyqwrp42kl67575 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/202 108 462729 3011828 2983945 2022-07-26T07:11:41Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/200]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/202]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXII''|199|riga=2}}</noinclude><poem> E disse questi alla fida nutrice Euriclèa: «Buona vecchia, portami solfo, che il lezzo purifica, portami fuoco ché la mia casa tutta suffumighi; e récati quindi su da Penelope, e dille che scenda quaggiú con le ancelle; e fa che calin pure qui tutte le donne di casa». E a lui cosí rispose la fida nutrice Euriclèa: «Si, tutto quello che dici, figliuolo mio caro, sta bene; prima però ti voglio portare una tunica e un manto, che nel palagio non debba restare cosí con le spalle tutte coperte di cenci: davvero ci perdi decoro». E le rispose cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «Bene, ma portami il fuoco: questa è la primissima cosa». Disse cosi: né fu tarda la fida nutrice Euriclèa. Gli portò dunque il solfo col fuoco; ed Ulisse divino tutta suffumigò la stanza, la casa e la corte. Quindi la vecchia andò per tutte le fulgide stanze, dando l’annuncio alle ancelle, spingendole a scendere presto Quelle discesero súbito giú con la fiaccola ognuna, e circondarono Ulisse, con mille saluti festosi; e lo baciavano, piene di gioia, sugli omeri e il corpo, e gli afferravan le mani. Le andava l’eroe ravvisando ad una ad una; e lo invase di pianto dolcissima brama. </poem><noinclude></noinclude> h7vdob8yackgt6256p39nhecdqp6r5r Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/203 108 462730 3011827 1756737 2022-07-26T07:11:39Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/201]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/203]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/204 108 462731 3011826 1756738 2022-07-26T07:11:37Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/202]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/204]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/205 108 462732 3011825 1756739 2022-07-26T07:11:34Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/203]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/205]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/206 108 462733 3011824 1756740 2022-07-26T07:11:33Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/204]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/206]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|203|riga=2}}</noinclude><poem> E nelle stanze eccelse la vecchia andò, iutta ridente, per dire alla regina com’era tornato il suo sposo. Salde le sue ginocchia, veloci salivano i piedi; e stando a capo al letto, le volse Cosí la parola: «O figlia mia diletta, Penèlope, sorgi dal sonno, vedi con gli occhi luoi ciò che tu notte e giorno bramavi! Tornato è Ulisse, è giunto, sebben dopo tanto, al suo tetto, ha morte inflitto ai Proci, flagello di questa dimora, che divoravano i beni, faceano sopruso a tuo figlio ’. E le rispose Cosí Penèlope piena di senno: «Pazza, mia cara nutrice, t’ han resa gli Dei, ch’àn potere di rendere demente chi pur possedesse gran senno, e avviali talora, invece, su vie di saggezza lo stolto: essi t’ han leso: prima diritta tu avevi la mente. Perché vuoi farmi danno, se tanto già debbo soffrire? Tali stoltezze per dirmi, mi désti perfino dal sonno, che dolcemente or ora coperte m’aveva le ciglia? Che mai non ho Cosí dormito, dal giorno che Ulisse di qui parti per Ilio, per quella città maledetta. </poem><noinclude></noinclude> 0jqgywzy6tcujb1fztqow8x2wi1u12s Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/207 108 462734 3011823 1756741 2022-07-26T07:11:31Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/205]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/207]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|204|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Su via, dunque, discendi, ritorna di nuovo alla sala; che se delle mie donne qui fosse alcun’altra venuta, e ridestata dal sonno m’avesse, per darmi tal nuova, giú nella sala di nuovo di certo l’avrei rimandata con un gran brutto congedo: a te gli anni tuoi (anno schermo» Ed Euriclèa, la fida nutrice, Cosí le rispose: «Io non ti faccio danno, figliuola mia cara! Davvero è ritornato Ulisse, è in casa, come io te lo dico: è lo straniero che tutti qui dentro copriano d’oltraggi. Telemaco da un pezzo sapeva di già ch’era in casa, ma per prudenza tenne nascosti i disegni del padre, per vendicar gli affronti di quei tracotanti Signori». Cosí disse. Gioi Penelope, e a terra balzata, strinse la vecchia al seno, dagli occhi versando gran pianto; e a lei rispose, queste parole veloci le disse: «Se tu la verità, nutrice mia cara, m’ hai detta, se proprio Ulisse, come tu dici, è tornato al suo tetto, come potè le mani giltare sui Proci sfrontati, s’egli era solo, e gli altri qui ognor se ne stavano a frotte? ’. E le rispose Cosí la fida nutrice Euriclèa: «Io ncn lo so, non ho visto: udito ho soltanto le gridr. dei Proci uccisi: noi stavam delle stanze nel fondo, invase di terrore, con gli usci serrati sprangati, sinché venne a chiamarmi, che uscissi alla fine, tuo figlio Telemaco; ed a lui l’aveva ordinato suo padre. E allora Ulisse io vidi, che in mezzo ai cadaveri stava: i corpi intorno a lui giacevan sul sodo impiantito l’uno sull’altro: Cosí lo vidi, fui colma di gioia! A mucchi quelli adesso, dinanzi alla porta dell’atrio, stanno; e la casa tutta purifica Ulisse col ’»lfo. </poem><noinclude></noinclude> l02lqx1ub17lzu51ch15nylmt7ed8v1 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/208 108 462735 3011822 1756742 2022-07-26T07:11:29Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/206]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/208]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|205|riga=2}}</noinclude><poem> ch’arde presso un gran fuoco; e ha me qui mandala, a chiamai li. Seguimi, dunque, sicché tu e lui vi possiate allegrare entrambi il cuore; perché, dopo tanti travagli soffitti, vivo è tornato al suo focolare, e te viva ha trovata, e il figlio caro; e quelli che oprarono tanto a sub danno, i Proci, a tutti quanti scontare egli ha fatta la colpa». E a lei queste parole Penelope scallra rispose: «Non giubilare ancora, non darti, nutrice, alla gioia: tu sai quanto bramato giungerebbe Ulisse al suo tetto, da tutti, e piú da me, dal figlio che abbiam generato. Però questa novella non è come tu me la narri: ma dei Celesti alcuno trafisse quei prenci arroganti, che si sdegnò della loro superbia, e dei loro misfatti, però ch’essi a nessuno degli uomini aveano rispetto, né buoni, né malvagi, che ad essi giungesse. Per questo, per la stoltezza loro, patiron la morte; ma Ulisse ebbe conteso il ritorno, lontan dalla patria è perito». E le rispose Cosí la fida nutrice Euriclèa: «Qual motto, figlia mia, ti fuggi dalla chiostra dei denti? Lo sposo tuo ch’è dentro, che al tuo focolare è vicino, dici che non è giunto? Incredulo è sempre il tuo cuore! E allora, un altro segno ti posso mostrare ben certo: la piaga che col bianco suo dente gl’inferse un cinghiale: io mentre lo lavavo. la vidi, e volevo a te dirlo; ma egli m’afferrò, su la bocca mi pose la mano, e proibi, saggiamente, che a te ne facessi parola. Seguimi adesso: ch’io per pegno ti do la mia vita: fammi, se mai t’inganno, morii e di misera morte». E a lei queste parole Penelope scaltra rispose: «Cara nutrice, i consigli dei Numi che vivono eterni </poem><noinclude></noinclude> igckndii2nkga125qtcutzdwdxk2jpp Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/209 108 462736 3011821 1756743 2022-07-26T07:11:27Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/207]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/209]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|206|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> ardua cosa è «coprire, chi pure abbia «aggio la mente: ma, tuttavia, dov è Telemaco andiamo, ch’io veda spenti i superbi Proci, ch’io veda colui che li uccise». Detto Cosí discese; e il cuor le ondeggiava nel petto, molto, se interrogare dovesse in disparte lo sposo, oppur farglisi presso, le mani baciargli ed il capo. E poiché giunse, ed ebbe varcata la soglia di pietra, sedè quivi, ad Ulisse di fronte, alla vampa del fuoco, » alla parete di fronte. Vicino ad un alto pilastro i quegli sedeva, in terra guardando, attendendo se nulla, f ora che innanzi a sé lo vedea, gli dicesse la sposa. Ma muta elia restava, stupore ingombrava il suo petto. Ed or nel viso a lui lungamente fíggeva lo sguardo, or non lo ravvisava, coperto com’era di cenci. E allor parlò, le volse Telemaco questa rampogna: «O madre, o madre mia cattiva, dall’animo duro, perché dunque dal padre lontana rimani, e non siedi vicino a lui, né alcuna parola o dimanda gli volgi? Niun’altra donna avrebbe di certo si rigido cuore, che dallo sposo lontana restasse, che dopo venti anni, dopo tanti travagli, tornato pur fosse alla patria! Ma nel tuo petto sempre piú duro e d’un sasso il tuo cuore». E a lui queste parole Penelope scaltra rispose: «Figlio, nel seno mio percosso è il cuor mio di stupore, né posso una domanda rivolgergli, non un accento, neppur gli occhi nel viso fissargli posso io. Se davvero Ulisse egli è, se questa pur è la sua casa, noi due meglio potremo l’un l’altro conoscere. Abbiamo dei segni nascosti a tutti gli altri, che solo noi due conosciamo». Cosí disse. Ed Ulisse divino tenace sorrise. </poem><noinclude></noinclude> 6qvdjs7r4nr825tbzdtkax8friwtn3k Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/210 108 462737 3011820 1756744 2022-07-26T07:11:25Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/208]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/210]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|207|riga=2}}</noinclude><poem> e tosto queste alate parole a Telemaco volse: «Lascia, lascia che adesso tua madre mi metta alla prova, nella mia casa: vedrà, Telemaco, presto, piú chiaro. Ora, perché son lordo, perché vesto miseri cenci, per questo ella mi spiegia, né crede ch’io sono il sijo sposo. Ma or pensiamo al modo che tutto finisca pel meglio: perché quando taluno dà morte, tra il popolo, a un uomo che pure dietro a sé non lasci gran copia d’amici, i suoi congiunti deve lasciare, lasciar la sua patria; ma noi della città struggemmo il sostegno, i migliori tra quanti erano giovani in Itaca: a questo rifletti». E a lui queste parole rispose Telemaco scaltro: «Provvedi a ciò tu stesso, diletto mio padre: il tuo senno dicon che quello avanzi degli uomini tutti; né alcuno degli uomini mortali saprebbe contendere teco». E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «Dunque, ti dico quale mi sembra il partito migliore. Prima lavacri fate, cingete le tuniche belle, ed ordinate alle ancelle che prendano dentro le vesti. Prenda poscia il cantore divino la cetera arguta, e guidi i nostri passi col suono di danza gioiosa, si che ciascuno, udendo, sia pur viandante che passi, sia dei vicini, pensi che qui si festeggiano nozze; sicché per la città divulgarsi non debba la fama dei Proci uccisi, prima che noi non lasciamo la reggia, e ci rechiamo al nostro podere alberato: qui poscia provvederemo al nostro vantaggio, che Giove c’ispiri». Cosí diceva Ulisse: udito, ubbidirono gli altri. Presero dunque i lavacri, di tuniche cinser le membra, misero i loro ornamenti le donne; e il divino cantore </poem><noinclude></noinclude> 7o1842jpza4uky97sp2hzhucfrcm5r0 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/211 108 462738 3011819 1756745 2022-07-26T07:11:23Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/209]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/211]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|208|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> presa la concava lira, destò nei lor cuori un desio d armoniose canzoni, di bene composte carole. E la gran c’asa allora fu tutta sonora di piedi d’uomini clic seguiano le danze, e di donne eleganti. E dal di fuori, udendo, dicea questo e quel dei vicini: «Certo la nostra tanto bramata regina, ha sposato, a sciagurata I Non ha resistito a restar nella casa bella, del suo consorte legittimo, sin ch’ei tornasse». Cosí dicea taluno, che nulla sapea degli eventi. La dispensiera Eurinome intanto lavava ed ungeva nella sua stanza Ulisse magnanimo cuore; ed un manto bello dintorno alle membra gli cinse, e una tunica; e Alena su lui, dal capo ai piedi, profuse celeste bellezza: e dalla vasca usci che un Nume sembrava all’aspetto, ed a sedere tornò sul trono onde prima era surto, dinanzi alla sua sposa, volgendole queste parole: «O sciagurata, un cuore ti diedero i Numi d’Olimpo duro come a niun’altra fra quante son femmine in terra. Con cuor tanto sicuro nessun’altra donna potrebbe lungi restar dullo sposo che dopo si fieri travagli, dopo venti anni lunghi, giungesse alla terra materna. Su via, nutrice, adesso preparami il letto: che anch’io vada a giacere: che questa nel petto ha un cuore di ferro». E a lui queste parole rispose Penelope scaltra: «O sciagurato, non pecco d’orgoglio, né a vile ti tengo, né mi stupisco troppo. So bene qual’eri d’aspetto quando Itaca lasciasti sul legno dagli agili remi. Fuori dal talamo, su, distendigli il letto, Euriclèa, solido ch’egli stesso foggiava, di salda fattura. Qui fuori il saldo letto portate, gettatevi sopra, </poem><noinclude></noinclude> ifxigq09nihokurtlbwijy3aryenmly Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/212 108 462739 3011818 1756746 2022-07-26T07:11:20Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/210]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/212]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|209|riga=2}}</noinclude><poem> ch’egli vi giaccia, velli, tappeti e cuscini fulgenti». Cosí dunque diceva, per metter lo sposo alla prova. Ma Ulisse, infin crucciato, parlava alla saggia consorte: ’ «Queste parole che dici davvero m’affliggono il cuore. Chi mai quel letto altrove porterà? Ben arduo sarebbe anche ad un uomo esperto, se pur non venisse un Celeste, che facilmente potrebbe portarti anche in terra straniera. Ma dei mortali nessuno, per quanto fiorente di forze, potrebbe agevolmente rimoverlo: è in esso un segreto ch’io solo so: ch’io solo, senza opera d’altri, l’estrussi. Crescea dentro il recinto d’ulivo un gran tronco fronzuto, tutto in rigoglio, fiorente, massiccio al par d’un pilastro. Ed io d’intorno a questo le mura del talamo estrussi, di ben connesse pietre, poi su lo copersi col tetto, e con le porte lo chiusi dai ben connessi battenti. Poi dell’ulivo la chioma di frondi prolissa recisi, e su dalla radice lasciato un pedale, con l’ascia lo venni levigando, tirandolo a filo di squadra, sin che ne feci un piede che tutto forai col trivello; e, cominciando a piallare, di qui trassi a termine un letto che d’oro intarsiai tutto quanto, d’argento e d’avorio, e strisce infin di cuoio vi stesi, di porpora tinte. Questo è il segreto, donna, ch’io dunque ti dico. Ed ignoro se il letto ancor si trova dov’era, e se il ceppo d’ulivo altri tagliato l’abbia, altrove abbia il letto portato». Cosí disse; e alla donna mancarono cuore e ginocchia, quando conobbe il segno sicuro che Ulisse le diede. E allor diritta corse piangendo, ed al collo d’Ulisse gittò le braccia, il viso gli copri di baci, e gli disse: «Non adirarti, Ulisse, con me, tu che avanzi in saggezza </poem><noinclude></noinclude> 9v5c247bxmeouxvqkxkmbqjvb6cgyq1 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/213 108 462740 3011817 1756748 2022-07-26T07:11:18Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/211]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/213]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|210|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> gli uomini in ogni cosa. Ci diedero i Numi gli affanni, invidiosi che noi. restandoci l’un presso l’altro, la gioventú godendo, giungessimo agli anni canuti. Ora. non t’adirare con me, non serbarmi rancore, perché non t’abbracciai Cosí come prima ti vidi, ché sempre il cuore a me di paura gelava nel seno, ché alcuno, qui giungendo, dovesse con belle parole trarmi in inganno: ché molti disegnano tristi consigli. Neppure Elena argiva, la figlia di Giove possente, mai si sarebbe stretta di amore ad un uomo straniero, quando saputo avesse che avrebber dovuto gli Argivi di là novellamente condurla alla terra materna. A compiere quell’atto d’obbrobrio la spinse la Diva, né presenti nel cuore da pria la funesta vendetta, onde anche a noi la doglia dovea primamente venire. Ma ora, poi che tu m’ hai detto il certissimo segno del nostro letto, cui niun altro sapea dei mortali, ma tu soltanto ed io, noi soli con l’unica ancella Altònide che, quando qui venni, mi diede mio padre, che custodia per noi del talamo saldo la porta. Ora I’animo mio, per quanto restio, tu convinci». Disse; ed in lui suscitò piú viva la brama del pianto; e si piangea, stringendo la cara, la saggia sua sposa. Come la terra appare gradita a chi naufrago nuota, quando spezzata gli abbia Posidone l’agile nave sovresso il mar, da venti sbattuta e da masse di flutti: pochi potean sfuggire del mare schiumoso alla riva a nuoto, e molta a loro salsuggine copre le membra, quando, sfuggiti a morte, riescono infine alla terra: similemente apparve gradito alla donna lo sposo. </poem><noinclude></noinclude> 2fash079wwusxftlk9nd8e64o7g1sxg Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/214 108 462741 3011816 1756749 2022-07-26T07:11:16Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/212]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/214]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|211|riga=2}}</noinclude><poem> □è dal suo collo piú staccava le candide braccia. E ancor li avrebbe in pianto trovati I Aurora di rose, se non formava un altro disegno la Diva occhiazzurra. Trattenne all’ultimo orlo la notte, e la rese piú lunga, e nell’Oceano Aurora freno, né lasciò che i cavalli agili piedi aggiogasse, che recan la luce ai mortali. Lampo e Fetonte, svelti puledri che recano Aurora. E Ulisse allora queste parole rivolse alla sposa: «Donna, di tutte le prove non siamo ancor giunti alla fine, anzi, un travaglio ci resta da compier, difficile, grave senza misura; ed io conviene che tutto lo affronti; perché tanto predetto m’ ha l’alma del vecchio Tiresia quel giorno ch’io disceso son giú nella casa d Averno, per procacciare ai miei compagni il ritorno, e a me stesso. iVla ora vieni, sposa, moviamo al giaciglio, ché infine possa trovar conforto nel dolce sopore del sonno». E a lui queste parole rispose Penelope scaltra: «Il letto pronto sempre per te sarà, quando lo brami, ora che t’ hanno i Numi d’Olimpo concesso il ritorno alla tua casa bene costrutta, alla terra materna. Ma perché tu ben sai, perché te I’ ha detto un Celeste, dirami, su via. di questi travagli: ché in séguito, credo, io li dovrò sapere; né male è ch’io sappia fin d’ora» E a lei Cosí rispose l’accorto pensiero d’Ulisse: «O disgraziata, perché tu insisti, perché vuoi saperlo? Ebbene, parlerò, ché nulla io ti voglio celare; ina lieto il cuore tuo non ne andrà, né pure io ne fui lieto. Egli per molte e molte citta di mortali mi disse che andar dovrei, con me recando un manevole remo, sinché giungessi a genti che il pelago mai non han visto. </poem><noinclude></noinclude> 0numtcivh5lz83ftjn2jradvi59i3ml Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/215 108 462742 3011815 1756750 2022-07-26T07:11:14Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/213]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/215]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|212|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> né cibo mangian mai commisto con grani di sale, che mai non han veduti navigli dai fianchi rubesti, né maneggevoli remi che sono come ali alle navi. E questo chiaro indizio mi disse, né a te lo nascondo: quando, imbattendosi in me, un altro che pure viaggi, un volutabro mi dica ch’io reco su l’omero saldo, allora il remo in terra, mi disse, dovrai conficcare, ed immolare vittime elette a Posidone: un toro, un ariete, e un verro petulco, signore di scrofe. Ed alla patria quindi tornare, ed ai Numi immortali ch’anno nell’ampio Olimpo dimora, offrir sacre ecatombe, a tutti quanti per ordine. E. infine, dal mare una morte placida a me verrà, che soavemente m’uccida, prostrato già da mite vecchiezza; e felici d’intorno popoli a me saranno: tal, disse, sarebbe il mio fato». E le rispose queste parole Penelope scaltra: «Se dunque i Numi a te concedon migliore vecchiezza, speme pur v’e che tu possa rifugio trovare dai mali». Queste parole dunque scainbiavan Penelope e Ulisse. E la nutrice ed Eurinome intanto apprestavano il letto con le sue soffici coltri, di faci brillanti al fulgore. E, quando con gran zelo steso ebbero il solido letto, nelle sue stanze di nuovo la vecchia tornò per dormire, e la custode del talamo Eurinome ad essi fu guida, mentre moveano al letto, reggendo due fiaccole in pugno. Quindi parti, poi che li ebbe guidati nel talamo; e quelli lieti ripreser l’uso del letto da tanto deserto. il mandriano frattanto, Telemaco e il fido porcaro posero fine alle danze, desistere fecer le donne; e per la casa buia si stesero anch’essi a dormire. </poem><noinclude></noinclude> 8tb1lah9t34gzhjv8bggbf5gsxs9ghz Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/216 108 462743 3011814 1756751 2022-07-26T07:11:12Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/214]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/216]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|213|riga=2}}</noinclude><poem> Ora, poi ch’ebbero i due godute le gioie d’amore, si giocondàr parlando, scambiando parole. Narrava la diva donna quanto sofferto ella avea nella reggia, la voratrice turba vedendo dei suoi pretendenti, che per sua causa molti giovenchi sgozzavano e pingui’ pecore, e molto vino spillare solevan dai dogli. Ed a sua volta Ulisse divino le doglie che inflitte aveva altrui, le doglie che aveva egli stesso sofferto tutte narrava; ed ella godeva ascoltandole; e il sonno non le discese sugli occhi, se tutto non ebbe narrato. E disse ei come vinse dapprima i Cicòni; ed ai campi fertili giunse poi dei Lotòfagi; e quanto il Ciclope fece, e com’egli trasse vendetta dei prodi compagni che il mostro aveva senza pietà divorati. E poi, come ad Eolo giunse; e questi gli fe’cordiali accoglienze, e poi lo rimandò;.ma ancora non era destino ch’ei ritornasse alla patria. Di nuovo il rapi la procella, lo trascinò, ch’alti lagni levava, sul mare pescoso; e come poi dei Lestrigoni al suolo, a Telèpilo giunse, che gli distrusser le navi con tutti i compagni guerrieri. Poscia narrò dell’inganno, dei molti laccioli di Circe; e come scese poi nella squallida casa d’Averno, per consultar lo spirto del vate di Tebe Tiresia, con la sua nave; e tutti li vide i compagni, e la mamma che partorito lo aveva, nutrito mentre era piccino. E poi, delle Sirene come udi la voce canora, come alle pietre giunse vaganti e all’orrenda Cariddi, e a Scilla, onde sfuggito niun uomo era mai senza danno. E poi, come i compagni sgozzarono i bovi del Sole, e la sua nave colpi col fumido folgore Giove </poem><noinclude></noinclude> hhbw48m19uavn8fu6lneo1hry07mlbr Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/217 108 462744 3011813 1756752 2022-07-26T07:11:10Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/215]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/217]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|214|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> che romoreggia dal cielo: sicché tutti i fidi compagni furono spenti; ed ei solo sfuggi la Parca fatale. E come giunse all’isola Ogigia, e alla fata Calipso, che lo trattenne, per brama che aveva di farlo suo sposo, e lo nutria nella cava spelonca, e promessa faceva che lungi essa terrebbe da lui la vecchiaia e la morte; ma non potè neppure Cosí far convinto il suo cuore. E come, dopo molti travagli, poi giunse ai Feaci, che di gran cuore onore gli fecero, come ad un Nume, ed alla terra patria lo addussero sopra una nave, dandogli bronzo ed oro, con molta abbondanza di vesti. Questi fúr gli ultimi accenti ch’ei disse; ed il sonno soave piombò su lui. che scioglie le pene e gli affanni del cuore. E qui la Dea dal ciglio cilestre ebbe un altro pensiero. Quindo le fu sembrato che Ulisse goduto abbastanza della sua sposa avesse il talamo e il sonno soave, dal mar tosto la Dea suscitò mattiniera, dal trono d’oro, perché recasse la luce ai mortali. Ed Ulisse surto dal morbido letto, Cosí favellava alla sposa: «O sposa, entrambi sazi noi siamo oramai di travagli, tu. nell’attesa qui piangendo il mio crudo ritorno, io mentre Giove e gli altri Celesti fra mille iatture lungi tenevan me dal suol della patria diletta. Ma ora. poi ch’entrambi ci unisce di nuovo un sol letto, i beni raduniamo che addotti ho con me. nella casa. Ed il bestiame che a me distrutto hanno i Proci arroganti, molto ne avrò, facendone preda, altro ancora gli Arhivi ine ne daranno, finché riempiute non abbia le stalle. Ed ora. dunque, al nostro podere alberato mi reco. per rivedere il buon padre, che li giace, immerso nel cruccio. </poem><noinclude></noinclude> t335vfp294b4ztjrwtx9bea0rts6922 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/218 108 462745 3011812 1756753 2022-07-26T07:11:08Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/216]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/218]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XXIII''|215|riga=2}}</noinclude><poem> E a te, donna, sebbene sei savia, darò tal consiglio. Presto si spargerà, come il sole s’innalzi, la fama dei pretendenti, come li ho uccisi dentro la reggia. Sali perciò nelle stanze di sopra, conduci le ancelle con te, né alcun guardare, né volger parola ad alcuna». Disse. E l’armi sue belle d’intorno agli omeri cinse. Poscia svegliò Telemaco, il fido porcaro e il bifolco, e ingiunse a tulli e tre che impugnassero l’armi di guerra. Sordi all’invito quelli non furono. Cinsero l’armi, aprirono le porte, uscirono; e Ulisse era guida. Già s’effondea su la terra la luce; ed avvoltili d’ombre, velocemente Alena li addusse nei campi lontani. </poem><noinclude></noinclude> ceoz79hd0ehy5xure5wlebivxtsur1b Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/219 108 462747 3011811 1756755 2022-07-26T07:11:06Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/217]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/219]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/220 108 462748 3011810 1756756 2022-07-26T07:11:04Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/218]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/220]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/221 108 462749 3011809 1756757 2022-07-26T07:11:02Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/219]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/221]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/222 108 462750 3011808 2253891 2022-07-26T07:11:00Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/220]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/222]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|219|riga=2}}</noinclude><poem> Frattanto Ermète, il Nume cillenio, gli spirli dei Proci fuor dalle membra chiamava. Stringeva nel pugno la verga aurea, bella, con cui degli uomini gli occhi sopisce, quelli che vuole, ed altri ne desta giacenti nel sonno. Le sospingea con questa, seguivano quelle stridendo. Come allorché vipistrelli nel cavo di fonda spelonca stridono svolazzando quando un dalla rupe giú cade, donde in catena pendevano, e stretti si tengono a sciame: cosi stridendo quelle movevano; e a tutte era guida il salvatore Ermète, pei tramiti d’ombra velati. Giunsero presso ai rivi d’Oceano, presso la pietra Leucade, presso le porte del Sole, ed al popol dei sogni giunsero; e tosto di qui pervennero al prato asfodelo, dove han dimora l’alme, parvenze di genti defunte. Quivi trovaron l’alma d’Achille figliuol di Pelèo, di Patroclo, d‘ Antiloco scevro di macchie, e d‘ Aiace, che per bellezza di forme, per forza di membra era il primo fra i Danai tutti, dopo l’egregio figliuol di Pelèo. D’intorno a lui questi tre s’aggruppavano. E ad essi, crucciata </poem><noinclude></noinclude> 3s079a2ovmtnhyti0eb7jcs1zjwnrzm Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/223 108 462751 3011807 1756759 2022-07-26T07:10:58Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/221]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/223]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|220|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> l’anima s’appressò d’Agamennone figlio d’Alreo; e tulle intorno a lui si stringevano l’altre che insieme furono uccise, e morte trovar nella casa d’Egisto. E del Pelide I alma si volse a lui prima, a parlargli: «Noi credevamo, Atride, che a Giove signore del tuono piú assai che ogni altro eroe mai sempre tu fossi diletto, perché su molta gente gagliarda tendevi lo scettro nel suol di Troia, dove patirono tanto gli Achivi: ed anche tu dovevi perire, incontrare la sorte lugubre, a cui nessuno, che nato pur sia, può sfuggire. Deh, se tu avessi, lutto godendo l’imperio e l’onore, trovata fra i Troiani la morte, e seguita la sorte! Tutti gli Achivi allora t’avrebbero eretta una tomba, e guadagnato aviesti gran fama per te, per tuo figlio. Ora il destino ti volle segnare a tristissima morte!» E de l’Atride l’alma Cosí gli rispose, gli disse: «Oh le beato, Achille Pelide, che agguagli i Celesti, che lungi d’Argo, in Troia cadesti; e quanti eran migliori Troiani e Achivi, attorno cadeano. per te combattendo. Ma della polvere tu giacevi fra i vortici, grande per grande spazio: né piú ti davi pensier dei cavalli. Noi lutto il di pugnammo; né fin ponevamo a la zuffa, se non avesse mandato un turbine Giove a troncarla. E allor che dalla pugna t’avemmo poi tratto alle navi, sul letto ti ponemmo, le membra tue belle con acqua tepida purificammo, con olio; e assai lagrime ardenti a te d’intorno i Danai versaron, reciser le chiome. Ed emergea tua madre dal mar con le Ninfe immortali, quando ella udi la Fama. E un grido infinito sul mare sorgeva, un gran terrore invase gli Achei tutti quanti. </poem><noinclude></noinclude> scnao5vfdk64bdmdawemeh8guql59yr Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/224 108 462752 3011806 1756760 2022-07-26T07:10:57Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/222]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/224]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|221|riga=2}}</noinclude><poem> E allor balzali via sarebber sui duri navigli, se un uora non li frenava maestro d’antica saggezza. Nestore, il cui consiglio parso era anche prima il piú saggio. Questi, pensando al meglio, Cosí cominciava a parlare:. «Qui rimanete. Argivi! Figliuoli d’Achei, non fuggite! Questa è la madre sua, che sorge dal mar con le Ninfe divine, per vedere la salma del morto figliuolo!». Cosí disse. E il tremore cessò dei magnanimi Achivi. E a te d’intorno stetter le figlie del vecchio del mare, miseramente ululando, si cinser di vesti fragranti. E tutte e nove le Muse, le voci soavi alternando, te compiangeano; nè avresti veduto verun degli Achivi scevro di pianto: Cosí li toccava l’arguta querela. Per dieci e sette di, parimenti di giorno e di notte, qui ti piangemmo, genti mortali coi Numi immortali: il diciottesimo al rogo ti diemmo. e a te intorno di molte pecore pingui sgozzammo, con molti fulgenti giovenchi. Qui nella veste divina fra copia d’unguenti bruciasti e di soave miele. E molti giravano Achivi tutti nell’arme chiusi, d’intorno a la pira fiammante, pedoni e cavalieri; ed alto suonava il frastuono. E quivi, poi che t’ebbe consunto la fiamma d’Efesto, sul far dell’alba, Achille, raccogliemmo Tossa tue bianche, nel vino immune d’acqua, nel balsamo; e un’anfora d’oro ci die’ tua madre; e disse che il nume Diòniso a lei l’avea donata: ed era lavoro d’Efèsio famoso. E qui giacciono l’ossa tue candide, o fulgido Achille, e insiem quelle di Patroclo, il morto figliuol di Mcnezio; e a parte giaccion quelle d’Antiloco, a te piú diletto, poi che fu Patroclo spento, su tutti gli altri compagni. </poem><noinclude></noinclude> m5ffkyd29hj3p3qdexg3lkos6fqsr84 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/225 108 462753 3011805 1756761 2022-07-26T07:10:54Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/223]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/225]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|222|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Quindi la sacra schiera dei validi argivi guerrieri su I ossa vostre estrusse un grande magnifico avello, sovra una btilza sporgente nei flutti de l’ampio Ellesponto, che ben visibile fosse da lungi, dai gorghi del mare, a quelli ch’ora vivono, a quelli che un giorno vivranno. E la sua madre ottenne dai Numi bellissimi doni, li offri, contesi premi di gara, agli Achivi piú forti. Certo, di molti eroi ti trovasti alle funebri feste, quando, venuto a morte qualcun dei sovrani, i garzoni cingon le fasce, si chiudon ne l’arme, si apprestano a lotta. Ma molto piú stupito tu avresti, se quelle vedevi che ad onorarti indiceva bellissime gare, la Dea Teti dal pie’ d’argento. E molto eri caro ai Celesti. Cosi, neppur morendo, la fama perdesti; ma sempre chiara, oh Achille, sarà la tua gloria fra tutte le genti. Ma quale gioia io m’ebbi, quando ebbi finita la guerra? Giove, quando io tornai, mi prescrisse una fine funesta sotto le man’ della mia maledetta consorte, e d’Egisto». Queste parole, dunque, undavan mutando l’un l’altro. E presso a loro fu l’Argicida che l’anime guida, che l’alme conduceva dei Proci trafitti da Ulisse. Come le videro, a loro, stupiti, si fecero innanzi, E d’Agamennone l’alma, del figlio d’Atrèo, riconobbe l’inclito Anfimedonte, diletto figliuol di Melanio, che la sua casa gli aveva ne l’isola d’Itaca offerta. E de l’Atride l’alma per prima parlò, Cosí disse: «Anfimedonte, qual danno vi spinge pei tramiti osculi tutti scelti cosi, lutti giovani? Niun, se dovesse della città raccogliere il fiore, farebbe altra scelta. Sopra navigli, forse, Posidone morte vi diede, </poem><noinclude></noinclude> a1uvz6a4gxr95vl16niyo2idc890z0n Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/226 108 462754 3011804 1756762 2022-07-26T07:10:52Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/224]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/226]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|223|riga=2}}</noinclude><poem> terribili procelle levando, ed eccelsi marosi? Oppur sovra la terra v’uccisero i vostri nemici, mentre preda di buoi facevate, e di pecore belle; o mentre pugnavate per la vostra città, per le donne? Dammi risposta a ciò ch’io ti chiedo: ch’ospiti siamo. Non ti ricordi quando son giunto alla vostra dimora,, insieme a Menelao divino, a convincere Ulisse, che ad Ilio insiem con noi’venisse sovresse le navi? Per un intero mese durò quel viaggio, e a fatica potemmo far convinto Ulisse eversore di rocche». D’Anfimedonte l’alma rispose con queste parole • «Tutto rammento quello che dici, divino signore: e lutto io ti dirò, senza punto scostarmi dal vero, qual fu la nostra morte, la nostra misera fine. Noi bramavamo la sposa d’Ulisse, da tanto lontano; ed essa nè schifava le nozze, né pur le compieva, ché contro noi macchinava la morte e la livida parca; e la sua mente aguzzò, per ordire un nuovo tranello. Una gran tela ordi nella reggia, ed a tesserla imprese, lunga lunga e sottile; poi queste parole ci disse: «Giovani miei pretendenti, poiché spento è Ulisse divino, pazienza abbiate, per quanto bramosi di nozze, ch’io compia questo mantello, si che perduto non vada il già fatto. Per Laerte l’eroe sudario deve essere, il giorno che de la morte dogliosa la sorte ferale lo colga, che delle donne Achee rampognarmi taluna non debba che senza manto giaccia, chi tanti conquiderne seppe». Cosí disse; e restò conquiso il nostro animo altero. Ella, pertanto, di giorno la gran tela a tessere imprese, e poi di notte, accese le fiaccole, tutto sfaceva. </poem><noinclude></noinclude> kcnlyjv1hy27s2zmv3dq2h5o2zqqvjc Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/227 108 462755 3011803 1756763 2022-07-26T07:10:50Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/225]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/227]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|224|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Restò tre anni ascoso l’inganno, e gabbati gli Achivi; ma poi che il quaito giunse, tornando la bella stagione, una delle sue donne c’informò, che tutto sapeva, e fa cogliemmo, mentre struggeva la fulgida tela. Cosi, pur contro voglia, le fu giocoforza (inirla. E quando l’ebbe poi finita, la fece lavare, e un manto ci mostrò che un sole pareva, una luna. E allora un triste dèmone Ulisse condusse alla patria, dove il porcaro aveva la casa, all’estremo dei campi. Frattanto anche Telemaco, il figlio d’Ulisse divino, dalla sabbiosa Pilo giungeva sul negro naviglio: e contro ai Proci entrambi tramando la misera morte, all’inclita città pervennero: Ulisse secondo e Telemaco primo, che guida gli fu nel cammino; e lo condusse, tutto coperto di cenci, il porcaro, che somigliasse a un pitocco che vada errabondo, ad un vecchio. Nè alcun di noi potè riconoscer che Ulisse egli fosse, quando improvviso apparve, neppure quelli ch’eran piú annosi; ma lo colpimmo di male parole e investimmo di colpi. Ma i colpi egli e le ingiurie, sebben fosse sotto il suo tetto, i pati con saldo cuore, sinché non fu giunto il monento. Ma quando poi lo destò de I’Egioco Giove la mente, spiccale via, col figlio Telemaco, l’armi stupende, le collocò nel talamo, e chiuse sovra esse le imposte. Alla sua sposa allora suggerí con molta accortezza che proponesse ai Proci la gara dell’arco e dell’asce, ch’esser doveva per noi tapini principio di morte. Né tendere potè dell’arco possente la corda niuno di noi: ché scarse troppo eran le forze alla prova. Ma quando l’arco grande fu giunto alle mani d’Ulisse, </poem><noinclude></noinclude> 1xh6kvn4px07zstbfegyqynez0b3sst Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/228 108 462756 3011802 1756764 2022-07-26T07:10:47Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/226]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/228]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|225|riga=2}}</noinclude><poem> qui tulli insieme noi levammo la voce, ad imporre non gli si desse l’arco, per chiederlo ch’egli potesse. Solo insistè, die’l’ordin Telemaco ch’egli lo avesse. ’ Quindi in sua mano Ulisse tenace divino lo tolse, e facilmente la freccia scagliò per i fori dell’asce;’ poscia balzò, si piantò su la porta, versando le frecce, terribilmente guardando, colpi prima Antinoo. E poscia scagliò su tutti gli altri dall’arco orribili frecce. Dritto mirava; e quelli cadevano l’uno su l’altro. Si conosceva bene che un Dio gli era presso, al soccorso. Alla sua furia Cosí soccombendo per tutta la sala, chi qua chi là cadeva, levandosi sconcio fracasso delle teste percosse: di sangue fumava il piantilo. Cosí dunque morimmo noi tutti, Agamènnone; e i corpi giacciono senza onore tuttor nella casa d’Ulisse; ché nulla sanno ancora, d’ognun nella casa, gli amici che dalle piaghe le faccie detergano, e levino il pianto sovra le salme esposte: ché tale è il diritto dei morti». E de l’Atride l’alma rispose con queste parole: «O te beato, Ulisse, scaltrito figliuol di Laerte, quanta era la virili della donna che avesti consorte! Quanto fedele fu Penelope figlia d’Icario, quanta saggezza la sua! Che memore sempre d’Ulisse fu, del legittimo sposo! Per questo, perenne la fama sarà di sua virtú: d’amabile canto i Celesti sempre onorata vorranno Penèlope piena di senno. Non tramò, come la figlia di Tindaro, scempi nefandi: quella il suo sposo uccise legittimo; e canto d’obbrobrio ne sarà sempre fra gli uomini; e sopra le femmine tutte impresse mala fama, se pur bene adoperi alcuna». Omero. 11-15 </poem><noinclude></noinclude> 4dxrzrxoesq5yszh4ix97tt7ficdgxk Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/229 108 462757 3011801 1756765 2022-07-26T07:10:45Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/227]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/229]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|226|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Cosí quell’alme andavan volgendo fra loro il discorso entro le case d’Averno, negli anfratti bui della terra. E quelli, uiciti dalla città, presto giunsero al campo ben coltivato, bello, del vecchio Laerte. Laerte stesso l’avea guadagnato, col frutto di grandi travagli. Quivi la casa aveva: correan tutto intorno le stanze, dove solean mangiare, dormire, posar dal travaglio gli schiavi che attendevan solerti al lavoro dei campi. E qui. lontano dalla città, nel podere, una vecchia sicula c’era, e curava con tutto l’amore il vegliardo. Qui tali detti Ulisse rivolse al vegliardo ed ai servi: «Adesso, entrate prima voi tre nella solida casa, e per il pranzo un porco sgozzate, il migliore di tutti; e intanto io cercherò nostro padre, per fare la prova se pur mi riconosce, se san gli occhi suoi ravvisarmi, o s’ei non mi ravvisa, che fui tanto tempo lontano». Dette queste parole, ai servi die’ l’armi di guerra, e quelli, senza indugio, entrarono in casa. Ed Ulisse al fertile podere si fece piú presso, cercando. Né com’egli v’entrò, trovò Dolio, il fedele capoccia, né v’era alcun dei figli rimasto, né alcuno dei servi, ma tutti erano andati lontano, a raccogliere pruni per raggiustare al podere la siepe; e lor guida era il vecchio. E nel podere, lutto curato, trovò solo il padre, che custodiva una pianta. Vestiva una tunica grama, sudicia, rattoppata. Dintorno agli stinchi, gambiere di cuoio, piene anch’esse di toppe, a riparo dei graffi; e nelle mani, a schermire le spine, avea guanti; e un berretto di cuoio in capo: Cosí faceva piú misera mostra. Or, quando Ulisse tenace divino, stentare Io vide </poem><noinclude></noinclude> obx65ndaxuuoujkrtkdswnitsqfjfz0 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/230 108 462758 3011800 1756766 2022-07-26T07:10:43Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/228]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/230]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|227|riga=2}}</noinclude><poem> in disfatto di vecchiaia, con I animo oppresso da! cruccio, sotto ad un alto pero sostò, bagnò gli oqchi di pianto. E I animo ed il cuore gii andava ondeggiando fra due: se al cuore egli stringesse, baciasse suo. padre; e se tutto gli raccontasse, com’era tornato alla terra materna; oppur se lo provasse, se a lui tutto prima chiedesse. Questo, com’ebbe pensato, gli parve il partito migliore: volgergli prima parole d’angoscia, per metterlo a prova. E dritto a lui, pensando cosi, venne Ulisse divino. A testa bassa quegli zappava dintorno a una pianta; e, a lui fattosi presso, Cosí disse il fulgido figlio: «Vecchio, davvero inesperto non sei d’accudire un podere, anzi la tua perizia da tutto traspare, né pianta c è nel verziere alcuna, né fico, né vite, né ulivo, né pero, aiuola alcuna non c’è, che non sia ben curata. Altro però devo dirti, né farne tu devi rancura. Tu di te stesso cura non prendi; ma insieme t’opprime trista vecchiaia, e irsuto sei tu, sei coperto di cenci. Non per la tua pigYizia Cosí ti trascura il padrone, né, chi ti guardi, da te trapela alcunché di servile alia statura, all’aspetto; ché anzi ad un re tu somigli: a un re dal bagno uscito somigli, quando abbia pranzato, quando s’accinga ai riposo, com’e privilegio dei vecchi. Ma via. dimmi ora questo, favellami senza menzogna. Di chi servo sei tu? Di quale signore é quest’orto? La verità di questo rispondi, ch’io sappia di certo se veramente siam giunti in Itaca, come mi disse quell’uomo ch’ò incontrato testé, mentre qui m’avviavo, che poca mente aveva però, poi che dir non mi volle tutto; e le mie domande non seppe ascoltar: ch’io chiedevo </poem><noinclude></noinclude> aueybwteov1gxl6gj67y8dj91az7xxl Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/231 108 462759 3011799 1756767 2022-07-26T07:10:41Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/229]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/231]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|228|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> d’un uomo ospite mio, se vivo è, se vede la luce, oppur se morto è già, se sceso è alla casa d’Averno. Ora a te parlerò: tu intendimi, e dammi risposta. Ospite accolsi un giorno un uom nella casa materna, giunto alle nostre contrade; né alcuno degli uomini mai nati in estranea terra riusci piú gradito al mio cuore. D’Itaca la sua stirpe diceva che fosse: diceva ch’era suo padre l’eroe Laerte, figliuolo d’Arcisio. Sotto il mio tetto dunque lo addussi, ben caro lo tenni ospite nella mia casa, che avea d’ogni bene abbondanza, doni ospitali gli offersi, che piú mi sembravano adatti: sette talenti d’oro di fine lavoro gli diedi, tutto d’argento un cratere gli diedi scolpito di fiori, poi dodici mantelli a un doppio, e altrettanti tappeti, dodici belle vesti con dodici tuniche; e inoltre gli diedi quattro donne, maestre di egregi lavori. di bello aspetto, quelle che scegliere piacque a lui stesso». E gli rispose, le guance bagnando di lagrime il padre: «Straniero, a quella terra che dici tu sei proprio giunto, ch’ora è sotto il dominio di genti arroganti e superbe. Doni ricchi gli offristi; ma furono vani quei doni: ché se tra il popolo d’Itaca vivo l’avessi trovato, non ti lasciava partire, se pria non t’avesse ospitato, offerti cari doni: che n’ ha, chi primo offre, diritto. Ma prima questo dimmi, rispondimi senza menzogna: quanti anni già son corsi, dal di ch’ebbe ospizio in tua casa l’ospite sventurato, mio figlio, se fosse ancor vivo, quell’infelice! Ma certo, lontano agli amici cala patria, l’han divorato i pesci nel pelago; oppur su la terra è divenuto preda d’uccelli, di fiere; e sua madre </poem><noinclude></noinclude> flrwnq9vy3xgen6dmqmr05si0ssi7jg Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/232 108 462760 3011798 1756768 2022-07-26T07:10:39Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/230]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/232]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|229|riga=2}}</noinclude><poem> pianto non I’ ha, ne curato, né il padre; ed e pur nostro tiglio. Né la sua moglie saggia, Penelope piena di senno,, pianse nel letto lo sposo, com’era pur debito, e gli occhi chiuder non gli potè, ch’è l’ultimo dono ai defunti. E il vero anche di questo rispondi, ché bramo saperlo: chi sei, di quale gente? Qual’è la tua patria, e i parenti? Dov’è la nave snella che qui con gl’illustri compagni t’addusse? O sei tu forse mercante, su nave straniera qui giunto? E t’hanno qui sbarcato, e son poscia partiti?». E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «lo tutto ti dirò, senza nulla detorcer dal vero. Io d’Alibante sono, dove ho la bellissima casa, e d’Afidante figlio, cui fu Polipèmone padre. Chiamano me col nome d’Efèrito; e un dèmone avverso dalla Sicania qui mi fe’ sbattere contro mia voglia. Lungi dalla città, nei campi è la nave approdata. Quanto ad Ulisse, questo che volge è il quinto anno, da quando ei si parti di li, lasciò la mia terra materna. E pur, quand’ei parti, da destra volaron gli augelli fausti, sicché, gioendo, gli diedi il congedo; ed anch’egli lieto parti: ché il cuore d’entrambi sperava la gioia di rinnovato ospizio, di fulgidi doni scambiati». Cosí disse; e sul vecchio di cruccio una nuvola negra si effuse: ambe le mani rempiute di livida polve, giú per la bianca testa con gemiti lunghi l’effuse. E il cuor balzava in gola a Ulisse, pungea le sue nari empito acerbo, Cosí vedendo suo padre; e su lui si lanciò, l’abbracciò, lo coperse di baci, e gli disse: «Io stesso sono quello di cui, padre mio, tu mi chiedi: dopo venti anni lunghi son giunto alla terra materna. </poem><noinclude></noinclude> l6pnjt6u6vanetp8vn58t73ox6wnw24 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/233 108 462761 3011797 1756769 2022-07-26T07:10:37Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/231]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/233]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|230|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Ora desisti dal pianto, le lagrime lascia ed i lagni: in breve io ti dirò, ché molto conviene affrettarsi; eh entro la Mostra casa ho uccisi i proci arroganti, il sanguinoso oltraggio. gl’iniqui soprusi ho puniti». E gli rispose Laerte, gli volse Cosí la parola: «Se tu che giungi sei veramente Ulisse mio figlio, un qualche segno dammi, ben chiaro, si ch’io ne sia certo». E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «A questa piaga, prima di tutto, rivolgi lo sguardo, che nel Parnaso un apro m’inflisse col bianco suo dente, quando ero li: ché mia madre, che tu m’avevate invialo al padre di mia madre Autòlico, a prendere i doni ch’egli m’avea promesso quando era da noi qui venuto. Gli alberi poi ti dirò nel ben coltivato podere che mi donasti un giorno, quando io te li chiesi fanciullo, uno per uno, nell’orto seguendo i tuoi passi: tra quelli camminavamo; e tu mi dicevi il nome d’ognuno. Tredici peri tu mi donasti, con dodici meli, quaranta fichi; e poi cinquanta filari di viti mi promettesti che dati mi avresti; e ciascuno era adulto già da far uva; e grappoli in essi fiorian d’ogni specie allor che le stagioni celesti incombeano su loro». Cosí disse; ed al vecchio mancarono cuore e ginocchia quando conobbe i segni sicuri che Ulisse gli diede. Gittò le braccia al collo del figlio suo caro; e svenuto contro il suo cuore Ulisse tenace divino lo accolse. Quando rinvenne poi, riprese lo spirto vitale, di nuovo a lui parlò, gli volse Cosí la parola: «Oh Giove padre, si, ci siete voi Numi in Olimpo, se i Proci hanno davvero scontati gl’iniqui soprusi. </poem><noinclude></noinclude> rnfa6fmiouvl1rxfjzx30k8mokyw0om Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/234 108 462762 3011796 1756770 2022-07-26T07:10:35Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/232]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/234]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|231|riga=2}}</noinclude><poem> Ma gran timore adesso il cuore ni’invade che presto piombino tutti qui su noi gl’Itacesi; e un messaggio mandino ai Cefallèni. per ogni città, che li aizzi».’ E gli rispose Cosí l’accorto pensiero d’Ulisse: «Animo, queste paure non facciano ingombro al tuo cuore. Ma per la via piú breve dell’orto ora a casa torniamo, ch’ivi mandai Telemaco, e il fido porcaro, e il bifolco, perché quanto potevano prima ammannissero il pranzo». Dunque, alla casa bella tornar dopo queste parole; e quando fra le bene costruite pareti fúr giunti, quivi trovar Telemaco, e il fido porcaro, e il bifolco, che assai carni tagliavan, mesceano purpureo vino. Entro la casa intanto la piccola ancella lavava e tutto ungeva d’olio Laerte magnanimo cuore, e un bel manto alle membra gli cinse. E a lui fattasi presso, rese le membra Atena piú salde al pastore di genti, ed alto piú di prima, piú pieno l’aspetto gli rese. Usci Cosí dal bagno. Stupore percosse suo figlio quando a sé innanzi lo vide, che un Nume immortale sembrava. E a lui, dunque, rivolto, parlò queste alate parole: «Di certo, o padre, alcuno dei Numi che vivono eterni te di grandezza e d’aspetto piú fulgido rese a vederti!». E gli rispose il saggio Laerte con queste parole: «Deh, Giove padre, deh. Numi, deh, Atena ed Apollo, se tale quale già fui quando presi la rocca di Nèrico forte, del continente alla spiaggia, a capo dei miei Cefallèni, se tale ancora essendo, le spalle cingendo con l’arme, in casa nostra stare potevo a te presso, e dei Proci rintuzzar l’urto! A molti fiaccato avrei pure i ginocchi, entro la sala; e tu goduto ne avresti nel cuore». </poem><noinclude></noinclude> ampj9fhgp7550m252axqb0v84qzw26v Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/235 108 462763 3011795 1756771 2022-07-26T07:10:33Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/233]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/235]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|232|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> Queste parole andavan volgendo Cosí l’uno all’altro. E poi che fu il travaglio cessato, e apprestata la mensa, l’uno vicino all altro su i troni sederono e i seggi, e sovra i cibi pronti gittaron le mani; e a lui presso il vecchio Dolio giunse, con lui giunsero anche i suoi figli, stanchi, dalla campagna: chiamati li aveva la vecchia sicula, madre loro, che ad essi apprestava la mensa, e Dolio, fatto vecchio, curava amorosa. Ora questi, com’ebber visto Ulisse, com’ebbero tutto compreso, stettero tutti stupiti in mezzo alla stanza. Ma Ulisse a loro con soavi parole volgendosi, disse: «O vecchio, siedi al desco: non statemi tanto a stupire: ché noi, con molta voglia di stendere ai cibi le mani, stiamo attendendo qui da un pezzo la vostra venuta». Cosí diceva. E Dolio, entrambe stendendo le mani, corse ad Ulisse, gli prese, gli baciò la mano sul carpo, e gli parlò, cosí gli volse I’alata parola: «O caro, poi che a noi bramosi sci pure tornato, che piú non si sperava, ma i Numi t’ hanno essi condotto, salute a te, fortuna, ti diano i Celesti ogni bene. E questo a me rispondi verace, ch’io bramo saperlo: se già saputo ha tutto Penelope piena di senno che sei tornato, o se mandarle dobbiamo un messaggio». E gli rispose Ulisse lo scaltro con queste parole: «Vecchio, lo sa di già: di questo non darti pensiero». Cosí disse; e di nuovo il vecchio sedè sul suo scanno. E poi che similmente di Dolio i figliuoli ad Ulisse ebbero volti saluti, Io ebbe ognun d’essi abbracciato, vicino al padre Dolio sederono in giro alla mensa. A banchettare dunque badavano questi; e veloce </poem><noinclude></noinclude> b7q1s686p2w61ksm5o9qprq85347fw7 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/236 108 462764 3011794 1756772 2022-07-26T07:10:31Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/234]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/236]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|233|riga=2}}</noinclude><poem> per tutta la città volò messaggera la fama a raccontar dei Proci la misera morte ed il fato. E chi di qua chi di là correano all’annunzio i parenti, con gemiti alti ed urli, dinanzi alla casa d’Ulisse.» E ne portavan via, seppelliano ciascuno le salme; e davan poi, per farli portare ciascuno alla patria, quelli dell’altre città, su le rapide navi ai nocchieri. Poi si adunarono tutti, si strinsero insieme a consiglio. E nel consiglio, Eupito, levatosi primo a parlare, ché gl’incombeva sul cuore la misera morte del figlio Antinoo, primo ai colpi d’Ulisse divino caduto, per lui versando pianto, parlò queste alate parole: «Grandi misfatti, o amici, compiè contro tutti gli Achivi, costui: condusse alcuni di noi, molti e bravi, alla guerra, e le veloci navi distrusse, distrusse le genti. Dei Cefallèni il fiore, tornato che fu, quindi uccise. Su via, prima che Ulisse a Pilo si possa recare, oppur dove han gli Epèi dominio, ne I’Elide sacra, si agisca: o svergognati saremo poi sempre in eterno: ché vituperio per noi sarà tra la gente futura, se non trarremo vendetta di chi ci trafisse i figliuoli ed i fratelli! La vita per me non sarebbe piú cara, ma súbito morire vorrei, rimanere tra i morti. Via, presto, su, che quelli non debbano prima fuggire!». Cosí disse piangendo; né fu chi pietà non sentisse. E dalla casa d’Ulisse, riscossi che furon dal sonno, giunsero presso a loro Medóne e il divino cantore. Stettero a loro in mezzo, si ch’ebbe ciascuno a stupire; e a lor queste parole il saggio Medóne rivolse: «Vogliate udir le mie parole, Itacesi: non senza </poem><noinclude></noinclude> aua6dgu22ilvl48pc7urd3o7q5l0bnm Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/237 108 462765 3011793 1756773 2022-07-26T07:10:29Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/235]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/237]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|234|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> voler dei Numi, Ulisse compire potè questa impresa, lo con questi occhi ho veduta la Diva immortale apparire presso ad Ulisse, e incuorarlo. Sui Proci egli allor ne la sala imperversava; e quelli trafitti cadevano a mucchi». Cosí disse; ed invasi fúr tutti di strano terrore. E il vecchio eroe, di Màstore il figlio Aliterse, fra loro prese a parlare: ch’ei solo sapeva il passato e il futuro. Pensando al loro bene, Cosí prese questi a parlare: «Datemi ascolto a quello ch’io sono per dirvi, Itacesi. Per colpa vostra, o amici, seguirono queste sciagure. Né a me davate ascolto, né a Mèntore duce di genti, quando v’esortavamo che freno poneste ai figliuoli vostri, che stolti e protervi compievano tanti soprusi, mettendo a sacco i beni, perdendo rispetto a la sposa d’un uomo egregio, certi che mai non dovesse tornare. Ecco ciò ch’ora è seguito; ma piacciavi udir ciò ch’io di:o: non ci moviamo, ché alcuno non debba accattarsi il malanno». Cosí disse. Ed alcuni s’alzaron con grande tumulto, piú che metà. Ma gli altri rimasero insieme adunati: ché quel discorso ad essi non era piaciuto; e ad Eupito davano ascolto. E come s’alzarono, corsero all’armi. E come ebbero cinte le membra col lucido bronzo, dinanzi all’ampia rocca s’unirono, e accorsero tutti; ed era Eupito guida dei loro propositi stolti. Questi del figlio la morte credea vendicare; ma indietro piú non dovea tornare, ma quivi incontrare la morte. E Atena volse a Giove Cronide Cosí la parola: «O padre nostro, figlio di Crono, supremo signore, rispondi a ciò ch’io chiedo: che cosa cela or la tua mente? Vuoi ehe tra questi prima si accenda la trista battaglia, </poem><noinclude></noinclude> 2iop4jyu75t9gm8n5osp9zdyydb9mwb Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/238 108 462766 3011792 1756774 2022-07-26T07:10:27Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/236]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/238]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|235|riga=2}}</noinclude><poem> l’amara pugna; o vuoi che insieme li stringa amicizia?». E le rispose Giove che aduna le nuvole in cieloi «Perché mi volgi questa domanda, figliuola diletta? Questo disegno forse non l’ hai concepito tu stessa, perché, giungendo, Ulisse traesse vendetta dei Proci? Fa’pur ciò che tu vuoi; ma ciò che dir devo, ti dico. Ora che tratta ha Ulisse divino vendetta dei Proci, stringiamo lidi patti; ché Ulisse rimanga sovrano; e noi Celesti, oblio decretiam della strage dei figli e dei fratelli: ritorni fra loro l’antica amicizia, e la ricchezza e la pace sian d’Itaca sempre retaggio». Atena già bramosa fu spinta da queste parole; e con un lancio balzò vèr la terra dai picchi d’Olimpo. Or, quando Ulisse e i compagni spenta ebber la brama del cibo, cosi prese a parlare Ulisse tenace divino: «Esca un di voi, faccia guardia, ché alcun di sorpresa non giunga». Cosí disse; ed il figlio di Dolio s’alzò per uscire. Stette sopra la soglia, li vide che tutti eran presso, e súbito ad Ulisse parlò queste alate parole: «Sono di già vicini: s’impugnino l’armi al piú presto». Cosí diceva. E quelli s’alzarono, cinsero l’armi. Quattro dintorno ad Ulisse: di Dolio i figliuoli eran sei. Ed ecco l’arme presero anch’essi Laerte con Dolio, bianchi di pelo entrambi, ma validi ancora alla pugna. E poi ch’ebbero cinte le membra col lucido bronzo, aperto l’uscio, fuori balzarono; e guida era Ulisse. E accanto ad essi Atena si pose, la figlia di Giove, che assunta avea la voce di Mèntore e il viso. A tal vista s’allegrò molto il cuore d’Ulisse tenace divino, e volse al figlio suo Telemaco queste parole: </poem><noinclude></noinclude> 1izc3sryzsftlykb129tqc1llfj1ohs Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/239 108 462767 3011791 1756775 2022-07-26T07:10:25Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/237]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/239]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione|236|''ODISSEA''||riga=2}}</noinclude><poem> «Telemaco, ora sappi, movendo lu stesso alla pugna, dove I un contro l’altro si provano gli uomini egregi, onta non fare alcuna dei prodi alla stirpe: che fummo per forza e per prodezza su tutta la terra famosi». E gli rispose queste parole Telemaco scaltro: «Padre, di certo vedrai sin che tu vorrai, con che cuore schivar saprò la taccia ch’io rechi disdoro alla stirpe». Cosí disse. E Laerte gioí, disse queste parole: «Numi diletti, questo che giorno è per me! Quanto godo! Gareggian di prodezza fra loro mio figlio e il nepote». E a lui d’accanto, disse la Diva dall’occhio azzurrino: «Figlio d’Arcisio, a me diletto fra tutti gli amici, a Giove padre innalza la prece, ed a Pallade Atena, e poi súbito vibra, e avventa la lunga zagaglia». Cosí disse; e vigore gl’infuse Pallade Atena. Levò prima alla figlia di Giove possente la prece; poi súbito vibrò, scagliò la sua lunga zagaglia, ed Eupito colpi nelle bronzee gote dell’elmo: né resse questo al colpo; ma il bronzo fuor fuor vi s’immerse. Diede un rimbombo cadendo, su lui rintronarono l’armi. E allor sovressi i primi piombarono Ulisse ed il figlio. E li colpian con le spade, con Caste bicuspidi. E quivi lutti li avrebbero uccisi, né alcuno sarebbe tornato, se la figliuola di Giove, signora de l’egida, Atena, la voce non alzava, che tutta la turba rattenne. «D’Itaca genti, tregua ponete alla guerra funesta, che senza strage si possa comporre la vostra contesa». Cosí diceva Atena: percossi di bianco sgomento stettero quelli; e a tutti giú l’armi piombar da le mani, caddero l’armi a terra, al suon de la voce divina. </poem><noinclude></noinclude> dbnp781r2bphhlr8y6htvigx1zl2q03 Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/240 108 462768 3011790 1756776 2022-07-26T07:10:23Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/238]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/240]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|237|riga=2}}</noinclude><poem> E verso la città, fuggendo, cercarono scampo. Quivi il tenace Ulisse, levando un altissimo grido, s’avventò, l’incalzò, come aquila a volo dal cielo. Ma scagliò allora una fumida folgore il figlio di Crono, che cadde innanzi a sua figlia, la Diva dall’occhio azzurrino. E disse allor la Diva dall’occhio azzurrino ad Ulisse: «O figlio di Laerte, divino scaltrissimo Ulisse, frénati, e della guerra pon fine alla rissa funesta, ché Giove, onniveggente di Crono figliuol, non s’adiri». Disse Atena. Ubbidí col gaudio nell’anima Ulisse. E quindi strinse accordi giurati fra entrambe le parti Pallade Atena, la figlia di Giove che l’egida scuote, che avea la voce assunta di Mèntore, e tutto l’aspetto. </poem><noinclude></noinclude> 5kmu7bz9asswgz5tavxyeicwiy7rcno Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/241 108 462769 3011789 1756777 2022-07-26T07:10:21Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/239]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/241]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/242 108 462770 3011788 1756778 2022-07-26T07:10:19Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/240]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/242]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/243 108 462771 3011787 1756779 2022-07-26T07:10:16Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/241]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/243]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="BrolloBot" /></noinclude><noinclude></noinclude> lobn01nl63hr3ixqi1hqauwems2zbey Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/244 108 462772 3011786 1756780 2022-07-26T07:10:14Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/242]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/244]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||''CANTO XIV''|241|riga=2}}</noinclude><poem> r Canto Tredicesimo pag j Canto Quattordicesimo» 19 Canto Quindicesimo» 39 Canto Sedicesimo» 61 Canto Diciasettesimo» 81 Canto Diciottesimo» 105 Canto Dicianovesimo» 123 ’ Canto Ventesimo» 147 Canto Ventunesimo» 163 Canto Ventiduesimo» 181 Canto Ventitreesimo 201 Canto Ventiquattresimo» 217 3 84 0 9=» < Omero. II - 16 </poem><noinclude></noinclude> ohvbddtsmy181qqtduj328eq1e62a4p Discussioni indice:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu 111 470112 3011636 3011318 2022-07-25T16:30:12Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki == memoRegex == <nowiki>{"^f(\\d+)$":["(regex)","[[File:Iliade (Romagnoli) II-$1.png|400px|center]]","gm"], "^i$":["(regex)","{{Immagine da inserire}}","gm"], "ì":["","í","g"], "ù":["","ú","g"], "I’\\ ":["","l’","g"], "([^aeiouAEIOU])’ ":["(regex)","$1’","g"], "([^aeiouAEIOU])’ +":["(regex)","$1’","g"], "^vc (.+)":["(regex)","{{vc|{{smaller|$1}}}}","gim"], "^:":["(regex)","{{gap|10em}}","gm"], "‘":["normalizzazione apostrofo","’","g"], "«\\ ":["normalizzazione spaziatura dopo « ","«","g"], "<poem>\\n+":["normalizzazione righe bianche dopo poem(regex)","<poem>\n","g"], "\\ »":["normalizzazione spaziatura prima di »","»","g"], "([\\n]*)cosi([ ,;\\,!?])":["correzione cosi ->cosí(regex)","$1cosí$2","g"], "Atride":["","Atríde","g"], "^0 ":["(regex)","O ","gm"], "Cosi":["(regex)","Cosí","g"], "Danai":["","Dànai","g"], "\\ pili":[""," piú","g"], "\\ ornai\\ ":[""," omai ","g"], "Patroclo":["","Pàtroclo","g"], "«0":["","«O","g"], "Agamennone":["","Agamènnone","g"], "Mirmidoni":["","Mirmídoni","g"], "Antiloco":["","Antíloco","g"], "Liei":["","Lici","g"], "Merione":["","Meríone","g"], "Cronide":["","Croníde","g"], "Pelide":["","Pelíde","g"], "Posidone":["","Posídone","g"], "Pelfde":["","Pelíde","g"], "Cronfde":["","Croníde","g"], "\\ Tonde":[""," l’onde","g"]}</nowiki> == Immagini == Le xilografie possono essere caricate con il tool FI (ma occorre modificare l'estensione da .jpg a .png; è attiva una sostituzione memoRegex) In alternativa si possono caricare manualmente copiaincollando il nome dalla galleria sotto.--[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 21:18, 4 ago 2016 (CEST) <gallery> File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0004.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0004.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0006.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0006.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0022.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0022.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0024.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0024.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0042.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0042.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0044.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0044.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0062.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0062.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0066.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0066.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0082.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0082.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0084.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0084.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0086.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0086.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0106.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0106.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0108.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0108.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0122.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0122.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0124.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0124.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0126.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0126.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0146.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0146.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0148.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0148.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0150.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0150.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0163.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0163.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0164.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0164.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0166.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0166.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0180.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0180.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0182.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0182.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0184.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0184.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0202.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0202.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0204.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0204.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0216.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0216.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0218.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0218.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0220.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0220.png File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0238.png|File:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II-0238.png </gallery> s7c0x7gyfmf2abhqkvypxpnlasshp9t Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/246 108 487783 3011784 1820758 2022-07-26T07:10:10Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/244]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/246]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Jacopo203" /></noinclude> {{Centrato|FINITO DI STAMPARE}} {{Centrato|IL 10 FEBBRAIO 1926}} {{Centrato|NELLA TIPOGRAFIA A. CACCIARI}} {{Centrato|IN BOLOGNA}}<noinclude><references/></noinclude> 2pwy86ksdqaeff5cn3fyh4n29fizefi Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/245 108 487784 3011785 1820760 2022-07-26T07:10:11Z BrolloBot 24674 BrolloBot ha spostato la pagina [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/243]] a [[Pagina:Omero - L'Odissea (Romagnoli) II.djvu/245]] senza lasciare redirect: Spostamento interno pagine proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Jacopo203" /></noinclude><noinclude><references/></noinclude> q8tbkwcues0plmghg0cppju2hxu2lfy Pagina:Petrarca - Le cose volgari, Aldo, 1501.djvu/136 108 490725 3011667 1832343 2022-07-25T19:27:25Z MIGMARX 64628 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="82.58.44.147" /></noinclude>Semplicetta farfalla al lume avezza volar ne gli occhi altrui per sua vaghezza; Ond’aven ch’lla more, altri si dole: Cosi sempr’io corro di fatal mio sole De gli occhi; onde mi ven tanta dolcezza; che’l fren de la ragion amor non prezza; Et chi discerne, è vinto da chi vole: Et veggio ben, quant’elli a schivo m'hanno; Et so, ch'i ne morro veracemente; Che mia vertu non po contra l’affanno. Ma si m’abbaglia amor soavemente; Ch’i piango l’altrui noia, et no 'l mio danno; Et cieca al suo morir l’alma consente. A la dolce ombra de le belle frondi Corsi fuggendo un dispietato lume, che’n fin qua giu m’ardea dal terzo cielo; Et disgombrava gia di neve i poggi L’aura amorosa, che rinova il tempo; Et fiorian per le piagge l'herbe e i rami. Non vide il mondo si leggiadri rami, Ne mosse’l vento mai si verdi frondi; Come a me si mostrar quel primo tempo; Tal; che temendo de l’ardente lume Non volsi al mio refugio ombra di poggi, Ma de la pianta piu gradita in cielo: Un lauro mi diffese allhor dal cielo: Onde piu volte vago de bei rami Da po son gito per selve et per poggi:<noinclude><references/></noinclude> c5ebi0zuhe88o6k1p59ctudtxzcigx2 Pagina:Petrarca - Le cose volgari, Aldo, 1501.djvu/128 108 490726 3011670 1951985 2022-07-25T19:33:22Z MIGMARX 64628 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude><section begin="s1" /><poem> ''Ch’al duro fianco il di mille sospiri'' ''Trarrei per forza, e mille alti desiri'' ''Raccenderei ne la gelata mente;'' ''E ’l bel viso vedrei cangiar sovente,'' ''Et bagnar gliocchi, et più pietosi giri'' ''Far, come fiocchi de glialtrui martiri'' ''Et del suo errar, quando non val, si pente;'' ''Et le rose vermiglie infra la neve'' ''Mover da l’ora; et discovrir l’avorio,'' ''Che fa di marmo, chi da presso ’l guarda;'' ''E tutto quel; perche nel viver breve'' ''Non rincresco a me stesso, anzi mi glorio'' ''D’esser servato a la stagion piu tarda.'' </poem><section end="s1" /> <section begin="s2" /><poem> ''S’amor non è; che dunque è quel ch’i sento?'' ''Ma segli è amor; per Dio che cosa, et quale?'' ''Se buona; ond’è l’effetto aspro mortale?'' ''Se ria; ond’è si dolce ogni tormento?'' ''S’a mia voglia ardo; ond’è ’l pianto et lamento?'' ''S’a mal mio grado; il lamentar che vale?'' ''O viva morte, o dilettoso male'' ''Come puoi tanto in me; s’io nol consento?'' ''Et s’io ’l consento; a gran torto mi doglio:'' ''Fra si contrari venti in frale barca'' ''Mi trovo in alto mar senza governo,'' ''Si lieve di saver, d’error si carca;'' ''Ch’i medesmo non so quel ch’io mi voglio;'' ''Et tremo a mezza state ardendo il verno.'' </poem><section end="s2" /><noinclude><references/></noinclude> srfq3i9duco0t9693fye5kmarginl2r Pagina:Chi l'ha detto.djvu/486 108 511079 3011926 2919661 2022-07-26T07:19:46Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|454|''Chi l’ha detto?''|[1347-1348]|riga=si}}</noinclude> <section begin="s1" />{{Cld|1347|Quis custodit custodes?|traduzione=Chi custodisce i custodi?}} {{ni}}che più esattamente dovrebbe citarsi coi versi di {{AutoreCitato|Decimo Giunio Giovenale|{{Sc|Giovenale}}}} ({{TestoCitato|Satire|''Sat''.}} VI, v. 348-349): <poem> .... Sed quis custodiet ipsos Custodes?</poem> Volendo cercare la fonte più antica di questa frase, potremmo trovarla forse in un passo del trattato ''De republica'' di {{AutoreCitato|Platone|{{Sc|Platone}}}} (lib. III, cap. XIII) dove è detto che i custodi dello Stato devono guardarsi dalla ubriachezza, per non avere essi stessi bisogno di custodia: «Nempe ridiculum esset, ''custode indigere custodem''» (Γελοῖον γάρ, ἦ δ´ὅς, τόν γε φύλακα φύλακος δεῖσθαι). Corre voce che la saviezza e la prudenza male si concilino col genio: vari sono i pareri su questo argomento, e qui ripeterò soltanto, senza discuterlo, quello di Kean, il grande artista teatrale inglese, cui {{Sc|{{AutoreCitato|Alexandre Dumas (padre)|Dumas}}}} fece dire: {{Cld|1348|Et le génie, qu’est-ce qu’il deviendra pendant que j’aurai de l’ordre? |{{Sc|Alex. Dumas}} ''père'', ''Kean,'' a. IV. sc. 2|traduzione=E il mio genio, che cosa sarà del mio genio mentre io procurerò di avere dell’ordine?}}<section end="s1" /> <section begin="s2" />{{Centrato}}<br />{{Rule|9em}}<br /><br /><br /> {{xx-larger|§ 61.}}<br /><br /> {{x-larger|Re e principi. Corte e nobiltà}}<br /><br /> {{Rule|4em}}<br /></div> Il secolo decimottavo che si è curato cosi poco di rispettare la religione, non poteva rispettare nemmeno i sovrani; e un verso troppo celebre di una mediocre tragedia, caduta sotto i fischi del pubblico fin dalla prima rappresentazione, riuniva nello stesso dispregio ambedue, dicendo che:<section end="s2" /><noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> h84qjqr1xaxz0tsww4g5prnydibb4j0 Pagina:Petrarca - Le cose volgari, Aldo, 1501.djvu/12 108 572386 3011663 2050463 2022-07-25T18:57:25Z MIGMARX 64628 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Calvino13" /></noinclude><noinclude> <pagequality level="1" user="" /> </noinclude> {{Poem|R=1|V=3| ''Era ’l giorno, ch'al sol si scoloraro'' ''Per la pietà del suo fattore i rai;'' ''Quand' i' fui preso: et non me ne guardai:'' ''Che i be' vostr' occhi Donna mi legaro.'' ''Tempo non mi parea da far riparo'' ''Contra colpi d'amor: pero m’andai'' ''Secur senza sospetto: onde i miei guai'' ''Nel comune dolor s'incominciaro.'' ''Trovommi Amor del tutto disarmato,'' ''Et aperta la via per gli occhi al core;'' ''Che di lagrime son fatti uscio et varco.'' ''Però al mio parer non li fu honore'' ''Ferir me di saetta in quello stato;'' ''Et a voi armata non mostrar pur l’arco.'' ''Quel, ch’infinità providentia et arte'' ''Mostrò nel suo mirabil magistero;'' ''Che crio questo et quell’altro hemisfero,'' ''Et mansueto più Giove che Marte;'' ''Vegnendo in terra a 'lluminar le carte,'' ''C’avean molt' anni già celato il vero,'' ''Tolse Giovanni da la rete et Piero;'' ''Et nel regno del ciel fece lor parte.'' ''Di se nascendo a Roma non fe' gratia;'' ''A Giudea sì: tanto sovr’ ogni stato'' ''Humiltate exaltar sempre gli piacque:'' ''Et hor di picciol borgo un sol n'ha dato'' ''Tal, che natura e 'l luogo si ringratia,'' ''Onde sì bella Donna al mondo nacque.''}} <noinclude> <references /> </noinclude><noinclude></noinclude> kz9834kvww91p9kckc5tfr313tv3jhu 3011664 3011663 2022-07-25T19:09:03Z MIGMARX 64628 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Calvino13" /></noinclude><noinclude> <pagequality level="1" user="" /> </noinclude> {{Poem|R=1|V=3| ''Era ’l giorno, ch'al sol si scoloraro'' ''Per la pietà del suo fattore i rai;'' ''Quand' i' fui preso: et non me ne guardai:'' ''Che i be' vostr' occhi Donna mi legaro.'' ''Tempo non mi parea da far riparo'' ''Contra colpi d'amor: pero m’andai'' ''Secur senza sospetto: onde i miei guai'' ''Nel comune dolor s'incominciaro.'' ''Trovommi Amor del tutto disarmato,'' ''Et aperta la via per gli occhi al core;'' ''Che di lagrime son fatti uscio et varco.'' ''Pero al mio parer non li fu honore'' ''Ferir me di saetta in quello stato;'' ''Et a voi armata non mostrar pur l’arco.'' ''Quel; ch’infinità providentia et arte'' ''Mostrò nel suo mirabil magistero;'' ''Che crio questo et quell’altro hemisfero,'' ''Et mansueto più Giove che Marte;'' ''Vegnendo in terra a 'lluminar le carte,'' ''C’havean molt' anni gia celato il vero,'' ''Tolse Giovanni da la rete et Piero;'' ''Et nel regno del ciel fece lor parte.'' ''Di se nascendo a Roma non fe gratia;'' ''A Giudea si: tanto sovr’ ogni stato'' ''Humiltate exaltar sempre gli piacque:'' ''Et hor di picciol borgo un sol n'ha dato'' ''Tal, che natura e 'l luogo si ringratia,'' ''Onde sì bella Donna al mondo nacque.''}} <noinclude> <references /> </noinclude><noinclude></noinclude> 0b47izus5p0bsukizyemaz15ybg3idp Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/23 108 587110 3011581 2103652 2022-07-25T13:30:15Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|3}}</noinclude><br>''fosse inopia grande non mancò però à noi, con che all'occhio potessimo sodisfare. perche à destra mano mirando scoprimmo infinite colline tutte molto gratiose, et d'ogni fruge feconde; oltre che le presenti piante ci si offersero inanti:'' ''L'Eringio marino del Matthioli, ò volgare.'' ''Il Tithimalo Ciparisso del Lobelio, et da altri (malamente) stimato Esula minore.'' ''La Spina , ò Stella Solstitiale del Pena, et del Lobelio.'' ''L'Atrattile d'alcuni, da altri detta Cnico silvestre et da Gaza Fusso'' Silvestre.'' ''L'Onopisso del Guilandino, ò volgatissimo Cardo del Lobelio.'' ''L'Acanthio di Dioscoride, ò Spina bianca Silvestre del Fuchsio.'' ''L'Ornitogalo di Dioscoride, ò Bulbo Leucanthemo del Dodoneo.'' ''Il Ramno III. del Matthioli, ò Paliuro del Lobelio, frequentissimo.'' ''Il Pulegio con fiori verticillati da altri Calamintha (malamente) creduto.'' ''La Carlina Silvestre minore del Clusio.'' ''Il Gallo di fior giallo in gran copia.'' ''La Verbenaca volgare del Matthioli.'' ''Il Poligono minore dell'istesso Autore, da alcuni chiamata Herniaria, da altri herba Turca; il Trago la propone per Empetro il Cordo la chiama Millegrana, da altri è creduta Elleborina di Dioscoride, da'quali è nominata anco herba Cancri minore, et dag'Italiani è detta Cento grana.'' ''Il Verbasco femina del Lobelio, dal quale è anco detto''<noinclude>{{PieDiPagina||''A'' 2|''Ver-''}}</noinclude> ppxv1ty1ypsamkfhc8v6xqdlxxkajh7 Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/29 108 587129 3011554 3000743 2022-07-25T13:10:18Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" /></noinclude>{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|9}} <i>tutta l’Asia minore per formarne letti, et volgarmente era detta καλοκιμητία, che vuol dire buon letto. Per tanto essendo questo volgar Dittamo falso, con foglie di Dittamo primo di Dioscoride, molli, tomentose, bianche (onde le viene il nome d'Albine,) di facoltà subastringente, et secca; qualitadi, colle quali può sanare la Disenteria, et haver l'uso in Grecia, et altrove per farne letti, si può liberamente conchiudere, che questa Pianta sia il vero Gnaffalio da Dioscoride descritto. Et per ritornare al nostro proposito, segue à vedersi: {{RigaIntestazione|L'Egilope di Theofrasto, ch'è il quarto genere di Quercia presso i Leonesi.||}} {{RigaIntestazione|La Hiosciride di fior bianco.||}} {{RigaIntestazione|La Siderite prima del Fuchsio.||}} {{RigaIntestazione|La Siderite seconda del Matthioli, et||}} {{RigaIntestazione|La Lattuca silvestre del Matthioli, overo Endivia||}} {{RigaIntestazione|d'alcuni Speciali presso il Lobelio.||}} Arrivammo dipoi ad un picciol colle, detto il Chievo, principio d'una larga, e molto sassosa campagna. Questa è per lo più incolta, di lunghezza quattro, et di larghezza otto miglia; d'aere molto salubre, tutta eguale, et senza veruno impedimento, per il che all'intorno si mirano molte Ville, et lo stesso Monte Baldo (tuttoche di lontano) si scopre. si che per cotal ampiezza, et libertà di sito, pare, che in un certo modo sour'un quieto Mare si passeggi. In questa verdeggiano; La porporea Siderite pratense, et così la gialla de' Leonesi L'Orobo sativo del Cordo, overo Piso de' Greci; il Matthioli lo dipinge per Climeno. {{RigaIntestazione||B|La}}<noinclude><references/> [[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 3qgsis4ooq55qzps3tvnn41u2akglp7 3011555 3011554 2022-07-25T13:10:26Z OrbiliusMagister 129 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" /></noinclude>{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|9}} <i>tutta l’Asia minore per formarne letti, et volgarmente era detta καλοκιμητία, che vuol dire buon letto. Per tanto essendo questo volgar Dittamo falso, con foglie di Dittamo primo di Dioscoride, molli, tomentose, bianche (onde le viene il nome d'Albine,) di facoltà subastringente, et secca; qualitadi, colle quali può sanare la Disenteria, et haver l'uso in Grecia, et altrove per farne letti, si può liberamente conchiudere, che questa Pianta sia il vero Gnaffalio da Dioscoride descritto. Et per ritornare al nostro proposito, segue à vedersi: {{RigaIntestazione|L'Egilope di Theofrasto, ch'è il quarto genere di Quercia presso i Leonesi.||}} {{RigaIntestazione|La Hiosciride di fior bianco.||}} {{RigaIntestazione|La Siderite prima del Fuchsio.||}} {{RigaIntestazione|La Siderite seconda del Matthioli, et||}} {{RigaIntestazione|La Lattuca silvestre del Matthioli, overo Endivia||}} {{RigaIntestazione|d'alcuni Speciali presso il Lobelio.||}} Arrivammo dipoi ad un picciol colle, detto il Chievo, principio d'una larga, e molto sassosa campagna. Questa è per lo più incolta, di lunghezza quattro, et di larghezza otto miglia; d'aere molto salubre, tutta eguale, et senza veruno impedimento, per il che all'intorno si mirano molte Ville, et lo stesso Monte Baldo (tuttoche di lontano) si scopre. si che per cotal ampiezza, et libertà di sito, pare, che in un certo modo sour'un quieto Mare si passeggi. In questa verdeggiano; La porporea Siderite pratense, et così la gialla de' Leonesi L'Orobo sativo del Cordo, overo Piso de' Greci; il Matthioli lo dipinge per Climeno. {{RigaIntestazione||B|La}}<noinclude><references/> [[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 3r375ptsocbxngy254u6jk4w6o2mvxs 3011577 3011555 2022-07-25T13:28:23Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="OrbiliusMagister" /></noinclude>{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|9}} <i>tutta l’Asia minore per formarne letti, et volgarmente era detta καλοκιμητία, che vuol dire buon letto. Per tanto essendo questo volgar Dittamo falso, con foglie di Dittamo primo di Dioscoride, molli, tomentose, bianche (onde le viene il nome d'Albine,) di facoltà subastringente, et secca; qualitadi, colle quali può sanare la Disenteria, et haver l'uso in Grecia, et altrove per farne letti, si può liberamente conchiudere, che questa Pianta sia il vero Gnaffalio da Dioscoride descritto. Et per ritornare al nostro proposito, segue à vedersi: L'Egilope di Theofrasto, ch'è il quarto genere di Quercia presso i Leonesi. La Hiosciride di fior bianco. La Siderite prima del Fuchsio. La Siderite seconda del Matthioli, et La Lattuca silvestre del Matthioli, overo Endivia d'alcuni Speciali presso il Lobelio. Arrivammo dipoi ad un picciol colle, detto il Chievo, principio d'una larga, e molto sassosa campagna. Questa è per lo più incolta, di lunghezza quattro, et di larghezza otto miglia; d'aere molto salubre, tutta eguale, et senza veruno impedimento, per il che all'intorno si mirano molte Ville, et lo stesso Monte Baldo (tuttoche di lontano) si scopre. si che per cotal ampiezza, et libertà di sito, pare, che in un certo modo sour'un quieto Mare si passeggi. In questa verdeggiano; La porporea Siderite pratense, et così la gialla de' Leonesi. L'Orobo sativo del Cordo, overo Piso de' Greci; il Matthioli lo dipinge per Climeno. {{RigaIntestazione||B|La}}<noinclude><references/> [[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> g414bx6ln24u0w237puqw2hmfi3to4p Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/30 108 587130 3011568 3000767 2022-07-25T13:24:18Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" />{{RigaIntestazione|10|DESCRITTIONE|}}</noinclude><i>La Camelina, overo Erisimo di Theofrasto, overo Miagro di Dioscoride; quì abbondantemente si coltiva, con nome di Sementina, non solo perche da’ suoi semi si spreme oglio per abbruggiare, ma delle stesse piante si fanno Scope in abbondanza. Il Convolvulo minore con foglie di Spicalavendula del Lobelio; da alcuni creduto Scamonio tenue di Plinio. Il Convolvulo secondo del Clusio, il quale è creduto da alcuni Cantabrica di Plinio, et il Dalecampio lo nominò Volvulo terrestre. L'Onosma del Matthioli. L'Ancusa gialla del Dalecampio, copiosissima. La Centaurea minore di Dioscoride; dal Dodoneo ci viene proposta per Panace di foglia angusta di Theofrasto; il Cordo la nominò Limnesio, et gli Toscani la chiamano Biondella. La Blataria yaghissima di fior ceruleo. Il Citiso del Trago, et dal Lobelio detto Lagopo secondo di foglia acuta. Il Cisto annuo secondo del Lobelio. Varij generi di Hiacinthi. L'Ampeloprasso, frequentissimo. Il Lagopiro del Dodoneo, ò Lagopo spicato. La Pulsatilla volgare, ò Anemone selvatico del Fuchsio; et il Cordo la descrisse con nome di Ranoncolo X. La Betonica in ogni parte. Il Cotino di Plinio, nominato dal Clusio Ceconelia di Theofrasto; il Camerario lo stimò Coccigria di Plinio, il Lobelio lo disse Chrysofillon, et dal Gesnero fù dubitato ch’ei fosse la Barba di Giove Pliniana.</i> {{RigaIntestazione|||''Il Glau-}}<noinclude><references/></noinclude> elacecw2335c0d0uag02z8ui0mjt0wl Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/31 108 587131 3011566 3001500 2022-07-25T13:21:56Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" />{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|11}}</noinclude> <i>Il Glauco del Guilandini, da Fiaminghi chiamato Antillide, overo Antillide prima dal Dodoneo. Il Tithimalo di larga foglia del Lobelio, et del Pena; da altri detto Characcia. L'Holostio del Matthioli. La Muscipula seconda con fior muscoso del Lobelio; alcuni la nominano Sesamoide grande Salmanticense, il Clusio pensò, che fosse specie di Lichnide Selvatica. L'Asillante dell’Anguillara, dal Lobelio detta Bellide cerulea, da gl'Italiani è chiamata Botonaria, et da quelli di Mompollier Globularia. L’Armenio terzo del Dodoneo. Il Lagopo grande, frequentissimo. Il Clinopodio del Lacuna appresso il Lobelio, il quale la stimò ancora Acino. alcuni l'hanno detto Betonica di Paolo. e questo è il primo Clinopodio del Matthioli, et il Policnemo del Gesnero. Il Clinopodio minore, ò volgare, overo Ocimo silvestre, ò Acino del Dodoneo, ò Pulegio petroso del Gesnero, et dal Trago fu detto Calaminta montana. Il Trifoglio cochleato, ò specie di Medica del Lobelio, et del Pena. Similmente la Medica di follicolo spinoso. Il Sinfito petroso del Lobelio, ò Consolida minore del Matthioli, ch’è la seconda Brunella del Dodoneo; et questa si vede anco di fior bianco. L'Enanthe del Fuchsio, chiamata da molti Filipendula. Il Lobelio dubitò, ch'ella fosse il Molon Pliniano. Il Talietro negro del Cordo. Il Dodoneo vuole, ch'egli sia</i> {{RigaIntestazione||''B'' 2|''il Ta-''}}<noinclude><references/></noinclude> tnipp4w6muwwu7a958vtvp0x6zoidtu Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/32 108 587132 3011564 3010484 2022-07-25T13:19:43Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" /></noinclude>{{RigaIntestazione|12|DESCRITTIONE|}} <i>il Talietro maggiore; da altri è detto Ruta pratense, et da' Francesi Sassifragia. L’Osiride overo Linaria volgare. Il Silibo overo Leucacantha del Leonicero. Il Sisirinchio di Theofrasto appresso il Cordo, overo Bulbo edule del Lacuna, ò Bulbo silvestre del Fuchsio; dal Lobelio è detto Ornitogalo giallo, il quale dubitò anco, che fosse il Bulbo vomitorio de gli Antichi. La Lattuca silvestre del Fuchsio, et del Matthioli, il Lobelio la credè la Pieride angustifoglia di Dioscoride. Il pettine di Venere del Ruellio, et secondo altri Scandice degli antichi. Il Tordilio ò Sefeli Cretico del Lobelio; anzi specie di Caucalide. Una Specie di Nasturtio presso il Gesnero; il Fuchsio, il Trago, et il Cordo la proposero per Serifio Germanico. Il Pena stimò, ch’ella possa essere il Talietro di Dioscoride, et la chiamò anco Sofia de Chirurgi, et dal Dodoneo con nome di Talietro fù effigiata. Nella destra parte di questa campagna si ritrovano; La Colutea di Theofrasto, da alcuni Citiso creduta. La Sassifragia bianca, overo IV. del Matthioli; la quale si ritrova anco copiosa entro della Città. Il Poligonato di Dioscoride, overo Frassinella degl’Italiani; ingannandosi il Gesnero, ch' ella fosse il Secacul de gli Arabi. La Flamula seconda del Dodoneo, overo Clematite retta. Il Stratiote congenere d’Achillea appresso il Clufio; il quale io credo che sia l' Helicriso Italiano del Matthioli.</i> {{RigaIntestazione|||''La''}}<noinclude><references/></noinclude> coarq2us3oiocpf6opcohf6r31agv2u Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/33 108 587179 3011562 3011467 2022-07-25T13:17:22Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" /></noinclude>{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|13}} <i>La Scorzonera latifoglia. Et nella contraria ripa dell'Adige copiosamente cresce. Il Rhù non solo usato da gli antichi ne' cibi, ma ancora da quelli, che acconciano i cuoi. Questo è il Sumach de gli Arabi, ma per lo Clima non in tutto proportionato alla sua natura, quivi sterile, et infecondo rimane. Arrivati adunque, ove termina questa spaciosa campagna, lasciammo à lato sinistro la Villa di Bossolengo, così detta dalla molta copia di Bosso, che quivi dalla natura è spontaneamente prodotto, et nodrito; del quale à chi stà nell' opposta ripa del corrente fiume s’appresenta una selva, che anco di presente si vede; et del quale fono formati il maggior numero de partimenti, che ne' giardini di questa Città si veggono; nè questa Villa di piante priva si ritrova, poiche le seguenti vi si scorgono; L’Abrotano maschio, ò per meglio dire comune, overo femina mina dell’Anguillara. L’Abrotano maschio bianco. L’Abrotano senza odore del Lobelio. L’Alisso del Matthioli, il quale anzi è una specie di Thlaspi; et forse è lo stesso, ch’è l’Alisso minimo Clusiano. Il Botrys frequentissimo. L'Antirrhino silvestre, ò Fiteuma del Dodoneo. Il Chamenerio, ò picciol Oleandro del Gesnero; da alcuni detto Delfinio di Dioscoride; et da altri Lino silvestre, et Onagra. Il Ladano campestre di Plinio, così da’ Leonesi creduto, quì nasce con fior bianco, et rosso. La vera Aristolochia rotonda, frequentissima.</i> {{RigaIntestazione|||''L'Ari-''}}<noinclude><references/></noinclude> 99p3gtqv7enl72si8wvjjmod6qx1hzn Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/34 108 587180 3011553 2092928 2022-07-25T12:59:33Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Fcallox" /></noinclude>{{RigaIntestazione|14|DESCRITTIONE|}} <i>L'Aristolochia Clematite del Lobelio; malamente da alcuni speciali per legitima longa usata. Il Thlaspi picciolo con foglia di Hieracio, ò Leucoio giallo marino. Il Clusio lo chiamò Thlaspi scutato, et da altri Biscutella fù detto. La Nepita del Trago, la quale è detta da molti Menta de' Gatti, et Gattaria. L'Iberide, overo Lepidio di Dioscoride. L'Esula minore del Trago. Il Polipremno de' Leonesi, ò specie di Poligono. L’Origano silvestre, over comune delle speciarie. Quindi all’amenissimo Fiume dell’Adige nostro si discende, dove sempre si trattengono due grosse barche, l'una all'altra congiunta, che il Porto di Settimo son dette. sopra le quali assisi varcammo il fiume, toccando la Villa di Settimo, così detta per esser ella sette mila passi dalla Città distante. nè per que' sentieri cavalcando ci mancò diletto. poiche non solo la giocondità del sito era in se bastevole a satisfare all’occhio pienamente, ma non ci mancava ne anco di quando in quando osservare qualche bella pianta, come a dire; L'Onobrichi Ongarica prima di Carlo Clusio, overo (come io altre volte dissi,) Cece con aspetto di Astragallo. L'Heliochriso silvestre, overo Chrisocome del Trago, ò specie d’Amaranto giallo. Il Verbasco terzo del Matthioli; et il Cinoglosso volgare. Osservate che havemmo queste poche piante, dopò passati alcuni fruttiferi campi, entrammo in un' altra spatiosa campagna poco differente da quella, di cui prima s’è detto. dove ad</i> {{RigaIntestazione|||''ogni''}}<noinclude><references/></noinclude> gkbnsr34i78q7slw4tqwsyqzoufcatl 3011559 3011553 2022-07-25T13:15:24Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Fcallox" /></noinclude>{{RigaIntestazione|14|DESCRITTIONE|}} <i>L'Aristolochia Clematite del Lobelio; malamente da alcuni speciali per legitima longa usata. Il Thlaspi picciolo con foglia di Hieracio, ò Leucoio giallo marino. Il Clusio lo chiamò Thlaspi scutato, et da altri Biscutella fù detto. La Nepita del Trago, la quale è detta da molti Menta de' Gatti, et Gattaria. L'Iberide, overo Lepidio di Dioscoride. L'Esula minore del Trago. Il Polipremno de' Leonesi, ò specie di Poligono. L’Origano silvestre, over comune delle speciarie. Quindi all’amenissimo Fiume dell’Adige nostro si discende, dove sempre si trattengono due grosse barche, l'una all'altra congiunta, che il Porto di Settimo son dette. sopra le quali assisi varcammo il fiume, toccando la Villa di Settimo, così detta per esser ella sette mila passi dalla Città distante. nè per que' sentieri cavalcando ci mancò diletto. poiche non solo la giocondità del sito era in se bastevole a satisfare all’occhio pienamente, ma non ci mancava ne anco di quando in quando osservare qualche bella pianta, come a dire; L'Onobrichi Ongarica prima di Carlo Clusio, overo (come io altre volte dissi,) Cece con aspetto di Astragallo. L'Heliochriso silvestre, overo Chrisocome del Trago, ò specie d’Amaranto giallo. Il Verbasco terzo del Matthioli; et Il Cinoglosso volgare. Osservate che havemmo queste poche piante, dopò passati alcuni fruttiferi campi, entrammo in un' altra spatiosa campagna poco differente da quella, di cui prima s’è detto. dove ad</i> {{RigaIntestazione|||''ogni''}}<noinclude><references/></noinclude> 11421k42qd8c2jgqcwzb1zsc0dvhgcw 3011561 3011559 2022-07-25T13:15:51Z Fragir 37918 /* Problematica */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" /></noinclude>{{RigaIntestazione|14|DESCRITTIONE|}} <i>L'Aristolochia Clematite del Lobelio; malamente da alcuni speciali per legitima longa usata. Il Thlaspi picciolo con foglia di Hieracio, ò Leucoio giallo marino. Il Clusio lo chiamò Thlaspi scutato, et da altri Biscutella fù detto. La Nepita del Trago, la quale è detta da molti Menta de' Gatti, et Gattaria. L'Iberide, overo Lepidio di Dioscoride. L'Esula minore del Trago. Il Polipremno de' Leonesi, ò specie di Poligono. L’Origano silvestre, over comune delle speciarie. Quindi all’amenissimo Fiume dell’Adige nostro si discende, dove sempre si trattengono due grosse barche, l'una all'altra congiunta, che il Porto di Settimo son dette. sopra le quali assisi varcammo il fiume, toccando la Villa di Settimo, così detta per esser ella sette mila passi dalla Città distante. nè per que' sentieri cavalcando ci mancò diletto. poiche non solo la giocondità del sito era in se bastevole a satisfare all’occhio pienamente, ma non ci mancava ne anco di quando in quando osservare qualche bella pianta, come a dire; L'Onobrichi Ongarica prima di Carlo Clusio, overo (come io altre volte dissi,) Cece con aspetto di Astragallo. L'Heliochriso silvestre, overo Chrisocome del Trago, ò specie d’Amaranto giallo. Il Verbasco terzo del Matthioli; et Il Cinoglosso volgare. Osservate che havemmo queste poche piante, dopò passati alcuni fruttiferi campi, entrammo in un' altra spatiosa campagna poco differente da quella, di cui prima s’è detto. dove ad</i> {{RigaIntestazione|||''ogni''}}<noinclude><references/></noinclude> l79gaowzc9ubldk01slhcsrfd4h3iyo Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/35 108 587181 3011558 2105348 2022-07-25T13:13:11Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|15}}</noinclude> <i>ogni passo nell'Eufragia s'incappa, così si vede; II Felce maschio copiosissimo. Il Lino molto picciolo di fior giallo, et anco di fior bianco. L'Eupatorio de'Greci, overo Agrimonia. Il Senecio grande, overo Iacobea senecio del Lobelio. L'Helsine Cissampello. Un Cissampello ramoso Candioto di aspetto molto vago, che mi mandò già da Venetia l'Illustriss. Sign. Nicolò Contarini fù del Sign. Girolamo. il quale per non esser stato da alcuno (ch'io sappi) descritto, et figurato, n'hò voluto con quest'occasione, la sua effigie, et descrittione quì porre.</i><noinclude>{{PieDiPagina|||CISSAM-}}</noinclude> fyoz2nl7bx206cmy2id5ege5d04210x Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/37 108 587183 3011583 2802400 2022-07-25T13:34:38Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Luigi62" />{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|17}}</noinclude>''{{Pt|so|d’esso}} sono sottili, et arrendevoli nella sommità de’ quali sono i fiori a guisa d’una picciol campana, che nel bianco rosseggiano, somigliantissimi a quelli del Voluulo terrestre presso il Dalecampio. al cader de’ quali succede un picciol calice di forma ovale, che contiene un sol seme di color, che nel nero rosseggia. questa è pianta molto elegante, et credo, ch’ella habbi le facoltà dell’altro Cissampello.'' {{Annotazione a lato|Facoltà.}} ''Al Cissampello segue a vedersi;'' ''L’Jride volgatissima.'' ''L’Anonide gialla del Camerario, da altri è detta Natrice di Plinio, et di essa molti Speciali si servono, come di vero Meliloto.'' ''Il Loto silvestre del Matthioli, non di Dioscoride, il quale da noi poco avanti sarà rappresentato.'' ''L’Ocimoide con fior bianco.'' ''Il Percepier de gl’Inglesi appresso il Lobelio.'' ''La Saponaria de’ Moderni, overo Cunder d’Avicenna, presso il Valerando.'' ''La Coniza Elenite del Cordo, overo Baccara di quelli dì Mompellier. Il Matthioli la dipinse per Coniza maggiore, come anco fa il Dodoneo.'' ''L’Hormino silvestre del Fuchsio.'' ''Il Millefoglia di fior giallo, il quale è specie d’Agerato.'' ''La Poligala di Dioscoride presso di molti, la quale è il Capo gallinaceo de’ Fiaminghi.'' ''La Siderite prima del Fuchsio; et da gli Herbarij Tetrafit, et Herba ludaica chiamata.'' ''La Sassifragia di Paolo, et di Dioscoride, overo {{Pt|Osteo-|}}'' {{RigaIntestazione||''C''|''collo''}}<noinclude><references/></noinclude> sefzw3gjaza7x5jj7ptjxnocchzo0mh 3011585 3011583 2022-07-25T13:38:02Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Luigi62" />{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|17}}</noinclude>''{{Pt|so|d’esso}} sono sottili, et arrendevoli nella sommità de’ quali sono i fiori a guisa d’una picciol campana, che nel bianco rosseggiano, somigliantissimi a quelli del Voluulo terrestre presso il Dalecampio. al cader de’ quali succede un picciol calice di forma ovale, che contiene un sol seme di color, che nel nero rosseggia. questa è pianta molto elegante, et credo, ch’ella habbi le facoltà dell’altro Cissampello.'' {{Annotazione a lato|Facoltà.}} ''Al Cissampello segue a vedersi;'' ''L’Jride volgatissima.'' ''L’Anonide gialla del Camerario, da altri è detta Natrice di Plinio, et di essa molti Speciali si servono, come di vero Meliloto.'' ''Il Loto silvestre del Matthioli, non di Dioscoride, il quale da noi poco avanti sarà rappresentato.'' ''L’Ocimoide con fior bianco.'' ''Il Percepier de gl’Inglesi appresso il Lobelio.'' ''La Saponaria de’ Moderni, overo Cunder d’Avicenna, presso il Valerando.'' ''La Coniza Elenite del Cordo, overo Baccara di quelli dì Mompellier. Il Matthioli la dipinse per Coniza maggiore, come anco fa il Dodoneo.'' ''L’Hormino silvestre del Fuchsio.'' ''Il Millefoglia di fior giallo, il quale è specie d’Agerato.'' ''La Poligala di Dioscoride presso di molti, la quale è il Capo gallinaceo de’ Fiaminghi.'' ''La Siderite prima del Fuchsio; et da gli Herbarij Tetrasit, et Herba Iudaica chiamata.'' ''La Sassifragia di Paolo, et di Dioscoride, overo {{Pt|Osteo-|}}'' {{RigaIntestazione||''C''|''collo''}}<noinclude><references/></noinclude> pwqp7e7sjq1t8qqg6fmwifszyswavnx Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/38 108 587184 3011589 2802406 2022-07-25T13:42:07Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Luigi62" />{{RigaIntestazione|18|DESCRITTIONE|}}</noinclude><i>{{Pt|collo|Osteocollo}} d’Absirto. Questa è la Sassifragia dell’uso comune. La Corruda; et Il secondo Cece silvestre del Dalecampio. Il Cisto annuo abbondantissimo. Nel qual luogo ritrovai ancora il Cisto annuo con fior guttato, la Figura, et descrittione del quale quì appresso seguirà.</i><noinclude><references/></noinclude> 5ete6lsimbl1hgnf7k24ous1dl95xnv Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/40 108 587186 3011603 2105449 2022-07-25T13:54:40Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione|20|DESCRITTIONE|}}</noinclude> {{Pt|''li''|''delli''}} ''dell'Helianthemo; ma questo hà di più per ciascuna foglia di esso fiore una gocciola di color vivacissimo di sangue, ch'à guisa di Piropo pare con sommo artificio in purissimo oro legato; così nella sommità, come nel longo, et sottil picciolo stanno attaccati i calici; uno de'quali con un sol fiore nella superior parte, senz'altre foglie alla pianta dà il compimento. la Pianta è nodrita da una sola, sottile, et legnosa radice. Fiorisce al principio di Luglio. Il sapore, et gli semi, sono come ne gli altri picciol Cisti. Proviene nella seconda campagna, benche assai raro; ma copioso si vede al Castel di Ciano, luogo de gl'Illustrissimi Sign. Conti di Nogarolle, non guari dal bosco discosto.'' ''Et queste e piante sino alla villa di Pontine si ritrovano, nel qual luogo altre volte erano coltivati con mirabil diligenza alcuni giardini per ordine di Monsignor Cesare Nichesola Canonico di Verona. ne'quali notammo nell'impressioni latine il numero delle piante seguenti; le quali in gran parte così dall'Illustrissimo Sign. Gio. Vicenzo Pinelli, come dal Dottissimo Sign. Prospero Alpini publico Lettore nello studio di Padova, vi furono mandate, (et ne'quali ancor io posi molte piante rare, così in questo Monte nascenti, nè da altri osservate;) come alcune rarissime di Candia mandate a me dall'honorata memoria dell'Eccellentissimo Signor Honorio Belli Vicentino, et all'hora Medico alla Canea; le quali saranno qui entro comprese, insieme con altre havute e dipoi dalla immensa humanità dell'Illustrissimo Sign. Nicolò Contarini poco dianzi nominato, et furono le seguenti;'' ''L'Acantho spinoso del Lobelio, overo Chamaleonta de'Monspessulani.''<noinclude>{{PieDiPagina|||''La''}}</noinclude> teqrqejt94njqkdc075ubmiw72qxt11 Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/41 108 588871 3011604 2106533 2022-07-25T13:56:36Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione||DI MONTE BALDO.|21}}</noinclude>''La Satureia Cretica spinosa.'' ''Il Chamedrio spinoso di Candia.'' ''Il Caucaso, overo Moly Indiano.'' ''Un picciol Moly gratiosissimo, il quale stimo non essere stato osservato da'moderni Scrittori; et perciò ne ho ne hò voluto donare la sua figura.''<noinclude>{{PieDiPagina|||MOLY}}</noinclude> i4vmrvsr7fhxf2obj488fm3nla7y2hd Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/42 108 589813 3011605 2106550 2022-07-25T13:58:33Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione|22|DESCRITTIONE|}}</noinclude>{{Centrato|MOLY PICCIOLO DI PESARO.}} {{Centrato|[[File:Pona - Monte Baldo, 1617 (page 42 crop).jpg|250px]]|}} {{Annotazione a lato sin|Luogo Descrittione.}}''Questo picciol Moly nasce copiosamente nel Territorio di Pesaro, crescendo con caule triangolare all'altezza di mezo gombito, da radice bulbosa, rotonda, lissa, et che nel bianco porporeggiando risplende; produce foglia di Porro, acuta, et concava; {{Annotazione a lato sin|Odore. Tempo. Natura.}}gli fiori sono lattei, et di sei foglie acute composti. spira odore d'aglio. Fiorisce il Maggio, et ogn'''{{Pt|''an-''}}<noinclude>{{PieDiPagina|||''no''}}</noinclude> dso6deogz3p36wxs6k9gywyypen2bmd 3011606 3011605 2022-07-25T13:59:45Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione|22|DESCRITTIONE|}}</noinclude>{{Centrato|MOLY PICCIOLO DI PESARO.}} {{Centrato|[[File:Pona - Monte Baldo, 1617 (page 42 crop).jpg|250px]]|}} {{Annotazione a lato sin|Luogo Descrittione.}}''Questo picciol Moly nasce copiosamente nel Territorio di Pesaro, crescendo con caule triangolare all'altezza di mezo gombito, da radice bulbosa, rotonda, lissa, et che nel bianco porporeggiando risplende; produce foglia di Porro, acuta, et concava; {{Annotazione a lato sin|Odore. Tempo. Natura.}}gli fiori sono lattei, et di sei foglie acute composti. spira odore d'aglio. Fiorisce il Maggio, et ogn'an-'' {{RigaIntestazione|||''no''}}<noinclude>{{PieDiPagina|||''no''}}</noinclude> olnvd7joobyjqqd0tpnkruwx4fq54lq 3011607 3011606 2022-07-25T14:00:11Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Fcallox" />{{RigaIntestazione|22|DESCRITTIONE|}}</noinclude>{{Centrato|MOLY PICCIOLO DI PESARO.}} {{Centrato|[[File:Pona - Monte Baldo, 1617 (page 42 crop).jpg|250px]]|}} {{Annotazione a lato sin|Luogo Descrittione.}}''Questo picciol Moly nasce copiosamente nel Territorio di Pesaro, crescendo con caule triangolare all'altezza di mezo gombito, da radice bulbosa, rotonda, lissa, et che nel bianco porporeggiando risplende; produce foglia di Porro, acuta, et concava; {{Annotazione a lato sin|Odore. Tempo. Natura.}}gli fiori sono lattei, et di sei foglie acute composti. spira odore d'aglio. Fiorisce il Maggio, et ogn'an-'' {{RigaIntestazione|||''no''}}<noinclude></noinclude> bbsyctqi4eyqvr1queirx36sw0ar1qh Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/46 108 590694 3011611 2306632 2022-07-25T14:09:29Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Fcallox" /></noinclude> 26 DESCRITTIONE ''ma a quelle della Mellissa de Costantinopoli, ma molto meno profondi, et per l'intorno con pari ordine intagliati. nel cui centro esce un sol fiore de Galeopsi, misto di color bianco, et rosso. {{Annotazione a lato|Odore.Sapore.Natura}}Tutta la pianta è alquanto odorata, et il suo sapore è amaro, et à quello del Marrobio tendente. E pianta vivace, et che co' proprij rami i moltiplica. Questo molto si confà co'l fecondo Dittamo dì Theofrasto, il quale lo lasciò scritto con queste parole dal Greco tradotte.'' Est etiam aliud Dictamnum veluti æquivocè appellatum, nec enim speciem, nec vim habet eandem. quippe quod folio simili sisymbrio constet, et ramis condatur maioribus. Vsus item et vis non eisdem conveniunt. ch'è quanto posso dire di presente d'intorno a questa pianta. Alla qualefigue $ Il l?ancratio grande di Sardegna * con genere delibar ci fio CorJhntinopolìtam del Matthiolì. VOrnìthogalo maggiore del Do domo, onero a Arabico del Clufio, da molti Lilio Alejfandrino chiamato, dal AMatthioli per Narcijfa mi. propoHo j (fif da altri Hiacintbo p ouero Narciso dal PaternoBro detto. T ut te lefipecìe de gli He di fi ari. ^ llThlafipì clipeato del H?ena,ftfi dd Lobelìo Il Afar cifio giallo di fior doppio, li AMirtillo de Tedefihi. Il Colchico Anglico dì fior bianco mandatomi dall* EcceL lenì ìffmo AMatthia delTObel. La T uhpa purpurea dì fior grande l L’zAloe d’ambe leJpecie-. fi Lilio Per fico o Suffiano > b ^pennacchio dì fPerfia, che fi a detto* J[l<noinclude><references/></noinclude> 11vl4ifnlbc4rlfgdfprzzk94zuap66 3011612 3011611 2022-07-25T14:33:43Z Fragir 37918 /* Problematica */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" /></noinclude> {{RigaIntestazione|26|DESCRITTIONE|}} <i>ma a quelle della Mellissa de Costantinopoli, ma molto meno profondi, et per l'intorno con pari ordine intagliati. nel cui centro esce un sol fiore de Galeopsi, misto di color bianco, et rosso. {{Annotazione a lato|Odore.Sapore.Natura}}Tutta la pianta è alquanto odorata, et il suo sapore è amaro, et à quello del Marrobio tendente. E pianta vivace, et che co' proprij rami i moltiplica. {{Annotazione a lato|Theofrasto al Capo IX. del lib.XVI.}}Questo molto si confà co'l secondo Dittamo dì Theofrasto, il quale lo lasciò scritto con queste parole dal Greco tradotte.'' Est etiam aliud Dictamnum veluti æquivocè appellatum, nec enim speciem, nec vim habet eandem. quippe quod folio simili sisymbrio constet, et ramis condatur maioribus. Vsus item et vis non eisdem conveniunt. ch'è quanto posso dire di presente d'intorno a questa pianta. Alla quale segue; Il Pancratio grande di Sardigna, con genere del Narcisso Constantinopolitano del Matthioli. L'Ornithogalo maggiore del Dodoneo, overo Arabico del Clusio, da molti Lilio Alessandrino chiamato, dal Matthioli per Narcisso IIII. proposto; et da altri Hiacintho, overo Narcisso dal Paternostro detto. Tutte le specie de gli Hedissari. ll Thlaspi clipeato del Pena, et del Lobelio. Il Narcisso giallo di fior doppio. Il Mirtillo de' Tedeschi. Il Colchico Anglico di fior bianco mandatomi dall' Eccelentissimo Matthia dell'Obel. La Tulipa purpurea di fior grande. L’Aloe d’ambe le specie. Il Lilio Persico o Suffiano, ò Pennacchio di Persia, che sia detto.</i> {{RigaIntestazione|||''Il''}}<noinclude><references/></noinclude> jnch0zkutpnhgsi7jxwzfewgokgzlw1 3011613 3011612 2022-07-25T14:36:40Z Fragir 37918 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="2" user="Fragir" /></noinclude> {{RigaIntestazione|26|DESCRITTIONE|}} <i>ma a quelle della Mellissa de Costantinopoli, ma molto meno profondi, et per l'intorno con pari ordine intagliati. nel cui centro esce un sol fiore de Galeopsi, misto di color bianco, et rosso. {{Annotazione a lato|Odore.Sapore.Natura}}Tutta la pianta è alquanto odorata, et il suo sapore è amaro, et à quello del Marrobio tendente. E pianta vivace, et che co' proprij rami i moltiplica. {{Annotazione a lato|Theofrasto al Capo IX. del lib.XVI.}}Questo molto si confà co'l secondo Dittamo dì Theofrasto, il quale lo lasciò scritto con queste parole dal Greco tradotte.'' Est etiam aliud Dictamnum veluti æquivocè appellatum, nec enim speciem, nec vim habet eandem. quippe quod folio simili sisymbrio constet, et ramis condatur maioribus. Usus item et vis non eisdem conveniunt. ch'è quanto posso dire di presente d'intorno a questa pianta. Alla quale segue; Il Pancratio grande di Sardigna, con genere del Narcisso Constantinopolitano del Matthioli. L'Ornithogalo maggiore del Dodoneo, overo Arabico del Clusio, da molti Lilio Alessandrino chiamato, dal Matthioli per Narcisso IIII. proposto; et da altri Hiacintho, overo Narcisso dal Paternostro detto. Tutte le specie de gli Hedissari. ll Thlaspi clipeato del Pena, et del Lobelio. Il Narcisso giallo di fior doppio. Il Mirtillo de' Tedeschi. Il Colchico Anglico di fior bianco mandatomi dall' Eccelentissimo Matthia dell'Obel. La Tulipa purpurea di fior grande. L’Aloe d’ambe le specie. Il Lilio Persico o Suffiano, ò Pennacchio di Persia, che sia detto.</i> {{RigaIntestazione|||''Il''}}<noinclude><references/></noinclude> p1ka7x32np9dvo7j9eghj5cqvswt6hu Pagina:Chi l'ha detto.djvu/200 108 613571 3012019 2978013 2022-07-26T11:10:28Z Utoutouto 16823 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Miritellor" />{{RigaIntestazione|168|''Chi l’ha detto?''|[558-561]|riga=si}}</noinclude>{{Cld||E che lo novo peregrin d’amore<br/>{{spazi|5}}Punge, se ode squilla di lontano,<br/>{{spazi|5}}Che paia il giorno pianger che si more.|{{Sc|{{AutoreCitato|Dante Alighieri|Dante}}}}, ''{{TestoCitato|Divina Commedia/Purgatorio/Canto VIII|Purgatorio}}'', c. VIII, v. 1-6}} Mentre qui il poeta non vede e non sente che la dolce malinconia delle ore crepuscolari, altrove saluta la sera come apportatrice di riposo: {{Cld|558|Lo giorno se n’andava, e l’aere bruno<br/>{{spazi|5}}Toglieva gli animai che sono in terra<br/>{{spazi|5}}Dalle fatiche loro....|{{TestoCitato|Divina Commedia/Inferno/Canto II|''Inferno'', c. II, v. 1-3}}}} Più tristi pensieri invece ispira il cader del giorno al {{Sc|{{AutoreCitato|Francesco Petrarca|Petrarca}}}} per il quale {{Cld|559|{{spazi|10}}.... Nel fuggir del sole<br/>La ruina del mondo manifesta.|''Trionfo del Tempo'', v. 68-69}} Sale la notte, e, se nel cielo stellato risplende la luna, ecco il bel verso oraziano: {{Cld|560|Nox erat et cœlo fulgebat luna sereno.|{{Sc|{{AutoreCitato|Quinto Orazio Flacco|Orazio}}}}, ''Epodi'', od. XV, v. 1|traduzione=Era notte e la luna splendeva nel cielo sereno.}} {{Indent|0|e se non c’è la luna, ci saranno per lo meno le stelle:}} {{Cld|561|Notte d’amor — tutta splendor<br/>{{spazi|15}}Dagli astri d’ôr.}} {{Indent|0|come cantano Faust e Margherita nel duettino del ''Faust'', di {{Sc|{{AutoreCitato|Jules Barbier|J. Barbier}}}} e {{Sc|{{AutoreCitato|Michel Carré|M. Carré}}}}, trad. ital. di {{Wl|Q28779257|Ach. De Lauzière}} (a. II, sc. 10). «Gounod scrisse in una sua lettera che, vent’anni prima, in un giardino a Roma, gli era ispirata chi sa da quale misteriosa beltà, la musica:}} {{Centrato|Notte d’amor — tutta splendor.}}<noinclude>{{rule}}<references/></noinclude> bw93cgdabcytg6dw37pt20pzqycloxf Pagina:Della geografia di Strabone libri XVII volume 1.djvu/72 108 631416 3011950 2722734 2022-07-26T08:19:03Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Cruccone" />{{RigaIntestazione|58|ANNOTAZIONI|}}</noinclude><section begin="19" />{{Pt|gnia|compagnia}} un pescatore spedito ambasciatore da quei di Giaro a Cesare Augusto, il quale era in Corinto per andare al trionfo della vittoria aziaca. (''l. {{Sc|xii}}'', 485). Ora la vittoria aziaca accadde l’anno 724 di Roma, 31 prima di Cristo. Se il decreto della riedificazione di Corinto è nell’anno 710, e se alcuni anni vi vollero perchè rialzata fosse quell’illustre città dalle ruine sue, almeno in parte, ben nel 704 poteva dire Strabone ch’ella da poco tempo era rifatta dai Romani che distrutta l’avevano. (M.)<section end="19" /> (20) <section begin="20" />''Geogr. l. {{Sc|xii}}, p.'' 568.<section end="20" /> (21) <section begin="21" />''{{AutoreCitato|Cassio Dione Cocceiano|Dione Cassio}} l.'' 45, ''c.'' 16.<section end="21" /> (22) <section begin="22" />Si può supporre il testo anche guasto dagli amanuensi e per avventura Strabone invece che ὅν ἡμεῖς εἴδομεν scrisse οὗ τὸν υἰὸν ἡμεῖς εἴδομεν, cioè ch’egli vide non già l’{{Wl|Q392647|isaurico Publio Servilio}}, ma il figliuolo suo. Costui che fu suocero di Cesare {{AutoreCitato|Augusto|Augusto}}, conservò l’appellazione paterna d’Isaurico (''{{AutoreCitato|Gaio Svetonio Tranquillo|Sveton.}} {{TestoAssente|August.}}, c. 65; e la traduzione francese di Strabone t. {{Sc|iv}}, Parte {{Sc|ii}}, p.'' 97, nota 2). – A noi pare che qui il {{AutoreCitato|Adamantios Korais|Coray}} spinga troppo oltre la congettura. Parlando dell’Isauria cade in acconcio a Strabone il dire ch’ei ne conobbe il vincitore, e deve averlo conosciuto appunto decrepito, ma cosa ha che fare il figliuolo? Quanti altri figliuoli non conobbe egli in Roma di personaggi famosi, senza per questo stimar necessario di mentovarli nell’opera sua. (M.)<section end="22" /> (23) <section begin="23" />La Mauritania o l’odierna per nome e per fatto Barberia.<section end="23" /> (24) <section begin="24" />''Geogr. l. {{Sc|vi}}, p.'' 287 e ''l. {{Sc|xvii}}, p.'' 829.<section end="24" /> (25) <section begin="25" />Non del vecchio Iuba parla solamente Strabone, ma eziandio del giovane, e non solo come di suo contemporaneo (''l. {{Sc|vi}}'', 288), ma anche come di recente morto (''l. {{Sc|xvii}}, p.'' 828); il che ne conduce a più di 70 anni al di là dell’epoca del 708 fissata qui dal {{AutoreCitato|Adamantios Korais|Coray}}. (M.)<section end="25" /> (26) <section begin="26" />''{{TestoAssente|Vita di Pompeo}}''. — E da {{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|Plinio}}. ''{{TestoCitato|Naturalis Historia|Hist. Nat.}}[[:la:Naturalis_Historia/Liber_VII#XXXI|l. {{Sc|vii}}'', § 31]]. (M.)<section end="26" /> (27) <section begin="27" />''{{TestoAssente|Tusculane}} l. {{Sc|ii}}'', c. 25. — E nel libro ''Fin. {{Sc|v}}'', 31. (M.)<section end="27" /> (28) <section begin="28" />''Geogr. l. {{Sc|xii}}, p''. 492. — Due volte fu visitato {{AutoreCitato|Posidonio|Posidonio}} da {{Wl|Q125414|Pompeo}} in Rodi; cioè quando questi tornava dalla guerra piratica, e quattr’anni dopo, epoca del suo viaggio per la Siria. (''{{AutoreCitato|Plutarco|Plut.}} Vita di Pompeo'') (M.)<section end="28" /><noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 7duon6eo25fibz2r7eoakgeczmukzrq Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/185 108 739500 3011556 3009561 2022-07-25T13:10:29Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|179}}</noinclude><section begin="s1" />{{Smaller block|class=c97}} 18. Encomio vero del sole in cielo e ’n terra. 19. Della luna l’uso, ecc. 20. La luna col calor blando apre e fa esalare il calor robusto, e mitiga il freddo grande, e con la varietá di sue facce lucenti fa la varietá in terra, e gli tempi, ecc. 21. Che ne’ moti delle stelle stia la misura delle cose e vite inferiori, altrove s’è detto, e {{AutoreCitato|Platone|Platone}} ed {{AutoreCitato|Aristotele|Aristotile}} lo confermano. 22. Commiato della canzone, parlando alle cose chiamate alla glorificazion di Dio. </div> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|86}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Salmodia che invita la terra e le cose in quella nate<br>a lodar Dio e declara lor fine e la Providenza divina}}}} <poem> :La terra nostra di far giuoco e festa nullo tempo si resta — al sommo Dio; da che l’unio — l’Amor, pesolo in mezzo, ::::::::gioisce al rezzo. :{{R|5}}Gioisce al rezzo, e ’l circondante caldo schifando, viver saldo — e freddo gode<sup>1</sup>; rendendo lode — all’Eterno, eternarsi ::::::::vuol, non disfarsi<sup>2</sup>. :Vuol non disfarsi; e ’l sol vorria disfarla {{R|10}}non per odio; per farla — mole amica<sup>3</sup> seco l’intrica, — e con focose braccia ::::::::cinge ed abbraccia<sup>4</sup>. :Cinge ed abbraccia anch’ella lui nel seno: ché, schifandolo, pieno — pur se ’l vede {{R|15}}di calor: fede, — che al destin piú incorre ::::::::chi piú l’abborre. :Chi piú l’abborre, poscia piú l’aggrada; che sua fuga sia strada — a quel s’ammira. Ch'alla sua mira — e gloria gli rivolge ::::::::{{R|20}}Chi il mondo volge. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> cjozbcucyp2xe7ptw0mb399tvq87o4f Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/186 108 739501 3011557 3009562 2022-07-25T13:13:00Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|180|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}</noinclude><poem> :Chi il mondo volge cosí fece madre la terra, e ’l sole padre — d’infinita prole, ch’addita — del Primero Ingegno ::::::::l’arte e ’l disegno. :{{R|25}}L’arte e ’l disegno su esaltate, o monti<sup> 6</sup>, della gran madre pronti — alle difese, ossa distese, — e fini a’ regni nostri: ::::::::stanza a’ gran mostri. ;Stanza a’ gran mostri e piccioli, prestate, {{R|30}}acque, che circondate — il nostro suolo: voi date il volo — a’ pesci ed alle navi, ::::::::sí in terra gravi<sup> 7</sup>. :La terra aggravi, e pur non la sommergi, tu, ocean, che t’ergi — sí superbo. {{R|35}}Per divin verbo — dal suo ventre uscisti, ::::::::e ’l mondo unisti<sup> 8</sup>. :Tu ’l mondo unisti, ch’è il primo animale. Tra l’etra spirituale — e ’l terren grosso sangue ti posso — dir, che nutre, e viene, ::::::::{{R|40}}va tra le vene<sup> 9</sup>. :Va tra le vene e per li fonti spiccia, dove la terra arsiccia — ha piú bevuto; indi il perduto — alle campagne rende; ::::::::poi in alto ascende<sup> 10</sup>. :{{R|45}}In alto ascende a far giuoco al Signore col terrestre vapore — insieme misto; or stella è visto, — ed or, come bombarde, ::::::::rimbomba ed arde <sup>11</sup> . :Rimbomba ed arde ed atterrisce gli empii. {{R|50}}Non perdona agli tempii, — o vivi o morti. Tu, Dio, n’esorti — a be’ celesti nidi ::::::::con questi gridi<sup> 12</sup>. Con questi gridi gli animai richiami, perché non restin grami — alle tempeste. {{R|55}}Gioconde feste — agli angeli, a’ demòni ::::::::fatiche doni. </poem><noinclude></noinclude> 1956v55ygygj4118m6bp2c4v81f98kq Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/187 108 739502 3011560 3009563 2022-07-25T13:15:45Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|181}}</noinclude><poem> :Fatiche doni con saper immenso sotterra al fuoco accenso, — che fracassa, cuoce e relassa, — e dentro fa i metalli, ::::::::{{R|60}}fuor monti e valli <sup>13</sup> . :Co’ monti e valli, e fiumi e mar, distingui i paesi: altri impingui, — altri fai macri, e dolci ed acri — agli abitanti vari ::::::::piú necessari <sup>14</sup>, :{{R|65}}piú necessari e piú capaci ancora di vite, che si fora — ugual pertutto <sup>15</sup>; e perché tutto — pur le cose stesse ::::::::non producesse <sup>16</sup>; :ma producesse biade la campagna, {{R|70}}s’alzasse alla montagna — il fummo e l’onda arte profonda — di doppi lambicchi ::::::::per farci ricchi <sup>17</sup> . :Per farci ricchi altrove oro ed argento nasce; altrove frumento, — augelli e fiere, {{R|75}}rivi e peschiere, — macchie, salti e boschi, ::::::::perch’io ’l conoschi. Perch’io conoschi l’alta Cagion Prima, fa mancar al mio clima — molte cose. Commerzio puose, — amor e conoscenza ::::::::{{R|80}}tal Providenza <sup>18</sup> . :Tal Providenza in due quadranti opposti fa che in su il mar s’accosti — in uno colle: l’altro s’estolle — per l’acque pendenti, ::::::::là concorrenti. :{{R|85}}Son concorrenti di diversi fianchi in cui avvien che manchi: — e in tutti lidi sei ore vidi — alzarsi e sei abbassarsi, ::::::::per piú avvivarsi <sup>19</sup>. :Per piú avvivarsi fa il medesmo l’aria, {{R|90}}e pur qual mar si varia, — dove accolti son vapor molti, — che capir non ponno, ::::::::e spazio vonno. </poem><noinclude></noinclude> r2psi8zv9x0ounwj18bwdbbotlkxiqd Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/188 108 739503 3011563 3009564 2022-07-25T13:18:17Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|182|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}</noinclude><poem> :E spazio vonno, e spazio van cercando, purgando, ventilando, — trasferendo {{R|95}}e convertendo — il fummo in util pioggia<sup> <sup>20</sup></sup>: ::::::::stupenda foggia! :Stupenda foggia, ch’a piú parti giove. Fiere ed augelli altrove — e pesci porta: le navi esorta — al corso; noi a consulta; ::::::::{{R|100}}altri sepulta. :Altri sepulta in sonno, ed altri in sabbia; svelle arbori con rabbia, — e gran citati<sup> <sup>21</sup></sup>. Son fecondati — i campi, ove dolce aura ::::::::il verde innaura<sup> <sup>22</sup></sup>. :{{R|105}}Fa verdi, innaura e purpuree le nubi, il sol, perch’io non dubi — or, che piú pèra la nostra sfera — in mare <sup>23</sup>. Il suo ben vale ::::::::ciò che in su sale: :quando in su sale, in grandini s’ingroppa {{R|110}}grosso vapor, che scoppia — in caldo loco; ma non a poco a poco, — qual la neve, ::::::::che il freddo beve <sup>24</sup> :Il freddo beve, e si congela in brina quel ch’aura mattutina — o sera agguaglia, {{R|115}}come si quaglia — in pioggia il fummo, e cade ::::::::dolce alle biade<sup> <sup>25</sup></sup>. :Per far le biade e’ manca nell’Egitto, onde il Nil fu prescritto — che inondasse, che Assur fruttasse — e l’India in questa guisa, ::::::::{{R|120}}che Dio n’avvisa<sup> <sup>26</sup></sup>. :Dio pur n’avvisa, che l’Arabia ottenne solo rugiada, e fenne — incenso e manna, nettarea canna, — e ragia, di che degni ::::::::fûr i miei regni<sup> <sup>27</sup></sup>. :{{R|125}}Tutti anche i regni han piani, balze e selve, pasto e casa di belve. — Oh maraviglia! quanta famiglia — per te, Signor, nasce, ::::::::si cresce e pasce. </poem><noinclude></noinclude> eerq0ch3discf4m4doe5po03xsid83z Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/189 108 739504 3011565 3009565 2022-07-25T13:20:58Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|183}}</noinclude> <poem> :Si cresce e pasce di liquor terrestre {{R|130}}il ferro, il sasso alpestre<sup>28</sup>: — un grasso e molle l’erbe satolle,<sup>29</sup> — immobili animali, ::::::::fa’ a que’ c’han l’ali; :a que’ c’han l’ali, a chi serpe, a chi anda foglie, radici, ghianda, — grani e pomi; {{R|135}}altri ne domi, — altri armi, altri fai inermi, ::::::::né senza schermi. :Hanno per schermi i ricci e gli arboscelli spine contra gli augelli, — asini e bovi; altura trovi — in querce, abbeti e faggi ::::::::{{R|140}}per tali oltraggi. :Per tali oltraggi han le quaquiglie e i pini guscio; e vesti d’uncini — contra i colpi, che ghiro non le spolpi, — han le castagne; ::::::::ma pur le fragne. :{{R|145}}Però le fragne, ché Dio ha destinato <sup>30</sup> ch’ogni ente non sol nato — sia d’ogn’altro, ma l’uno all’altro — sia cibo ed avello, ::::::::or questo, or quello <sup>31</sup>. :Ma questo e quello, resistendo, addita {{R|150}}godersi in ogni vita, — che Dio dona: e, perch’è buona, — ogn’altra viva norma, ::::::::pur si trasforma <sup>32</sup>. :Chi lo trasforma con tanta sua laude, che sieno molti gaude — gl’innocenti <sup>33</sup>: {{R|155}}pochi possenti — orsi e leon vedrai, ::::::::pecore assai. :Pecore assai, che dal caldo e dal gelo solo difende il pelo. — Frutti e fiori, tu, fronda, onori: — a’ timidi è soccorso {{R|160}}la tana e ’l corso. :Le tane e ’l corso ha il cervo, il lepre, il capro; corna il bue: sanne l’apro: — onghie il cavallo: vivezza il gallo, — ch’al fiero lione ::::::::spavento pone. </poem><noinclude></noinclude> nyke3mntr6o31acd108zev5aengmsmo Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/190 108 739505 3011567 3009566 2022-07-25T13:23:14Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|184|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}</noinclude><poem> :{{R|165}}Spavento pone all’elefante il drago. Oh spettacolo vago — di lor gesti! Falcon, tu avesti — rostro, e duro artiglio ::::::::l’aquila e ’l niglio<sup>37</sup>, :L’aquila e ’l niglio han pur la vista acuta, {{R|170}}come il can lunge fiuta — la sua preda, perché provveda, — ode lontano il lupo ::::::::al ventre cupo. :Pel ventre cupo ha forza la balena, molta astuzia ha la iena, — industria l’ape. {{R|175}}Oh come sape — polizia il governo, ::::::::d’está e d’inverno! :D’está e d’inverno han cittá le formiche; stanze altri sempre apriche — si procaccia; va il ragno a caccia, — e si fa rete e stanza ::::::::{{R|180}}di sua sostanza<sup>35</sup>. :Di sua sostanza si circonda e cova, prende l’ali, e fa uova — quindi uscendo, varie vivendo — vite un verme<sup>36</sup>; ahi lasso! ::::::::Oltre io non passo. :{{R|185}}Oltre io non passo, non posso <sup>37</sup>; assai ignoro l’anatomia, il lavoro, — fraudi ed ire, gioie e martire — di quanti il mar serra, ::::::::l’aria e la terra. :O aria, o terra, o mar, mirar potrei {{R|190}}ne’ vostri colisei — ta’ giuochi io sciolto! Ma chi è sepolto — in corpo, sol s’accorge ::::::::che poco scorge <sup>38</sup>. :Se poco scorge, potrá dirne meno. Ma il sermon vostro appieno — a tutti è aperto; {{R|195}}non è coperto — a nazione alcuna ::::::::sotto la luna. :Sotto la luna il nostro dir trascenda al Re della tremenda — maestate. Transumanate — menti, voci e note <sup>39</sup>, {{R|200}}ite al Signor, che tutto sape e puote. </poem><noinclude></noinclude> 7af7ancvgp3zgk66vfdtozqaoxsi6kx Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/191 108 739506 3011571 2947206 2022-07-25T13:26:34Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|185}}</noinclude> {{Smaller block|class=c97}} 1. La terra sta pesola in mezzo al mondo, unita dall’amor della conservazione, e gode del freddo per contrastare al sole, caldo, che vuol disfarla. 2. Le cose, volendo esser sempre, com’è Dio, lodano ed amano Dio in questo atto. 3. Il sole, non per odio per sé, ma per amore age contra la terra. 4. Nota come il sole abbraccia la terra per farla cielo, e come ella abbraccia il sole, mentre lo fugge e combatte, perché unisce il calor dentro sé; circondandolo col freddo, piú lo rinforza; dal che si vede ch’ella fuggendo il fato, incorre in quello, e così tutti gli enti, ecc. 5. Stupenda cosa, che poi aggrada quel che prima abborre, perché diventa natura, e si perde il senso d’altro miglior essere; e pure s’ammira che, fuggendo, incorre nel mal fuggito e poi amato. E questo è per divino ordinamento, onde adiviene che il sole sia padre e la terra madre del mondo e delle cose, nelle quali riluce l’arte divina. 6. Parla a’ monti, che, con tante utilitá a chi servono, mostrano i primi la divina arte. 7. L’uso delle acque. Le navi in esse leggiere sono, e gravi in terra. 8. Nota come l’oceano esce dalla terra come sudore; e per legge naturale del Verbo eterno sommerge la terra, ma non per miracolo nuovo, com’altri dicono. E come il mare unisce le nazioni con la navigazione. 9. Nota che di piú unisce il cielo con la terra esso mare, perché, se quello non fosse, non si farebbono vapori, e si spartirebbe l’un dall’altro. E come e’ nutrica la terra e l’etera. 10. Vedi come si lambica, e va sopra i monti, e poi scende per fiumi e piogge, e ritorna in circolo. 11. Non fa consistenze di comete e di tuoni e di piogge, se non è misto il vapor acqueo col terreo, cioè il sottile col grosso. Vedi ''Filosofia''. 12. Nota l’uso de’ tuoni, da nullo cosí altamente cantato; e come l’autore truovò la causa finale di tutti gli enti secondi, ignota alli antichi, assai desiderata da Socrate. Vedi {{AutoreCitato|Platone|Platone}} in ''Phaedone''. 13. Uso del fuoco intra la terra. 14. Come la varietá della terra sia utile alla varia vita di vari enti.<noinclude></noinclude> 235hg9njca6en31dk0emcp6xx114elc Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/192 108 739507 3011579 2644357 2022-07-25T13:29:29Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|186|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}{{Smaller block|class=c97}}</noinclude> 15. Come è piú capace, sendo montuosa ed avvallata che piana o tonda. 16. Mira che i diversi climi per diverso calore variati, e gli diversi siti producono la diversitá degli enti, onde noi conoschiamo la divina arte, di virtú multiplicissima. 17. Nota come del fummo si fa l'acque nelle caverne de’ monti; e piú dell’acqua del mare lambicata come per spoglia o per feltro. 18. Come Dio dispose che non in ogni paese ogni cosa necessaria nasca, perché andassimo cercando, e cosí conoscessimo Dio in tante opere sue, e con le altre genti facessimo commerzio. 19. Dell’uso mirabile del flusso e reflusso del mare e dell’aria, secondo la nostra filosofia, non inteso dagli antichi come si faccia né per che fine. 20. L’uso de’ venti. 21. Il vento, portando gli odori e ’l freddo e ’l caldo, tira gli animali a’ diversi paesi, e di piú le navigazioni, ed invita a consulta il vento freddo e forte, che unisce i spiriti dentro. Ma il grosso australe fa dormire, ed in Libia atterra nel sabbione i passaggieri. 22. Uso dell’aura. 23. Come il sole fa l’iride, segno di pace. 24. De’ grandini e loro differenza dalle nevi. 25. Della rugiada e brina. 26. Providenza divina che nell’Egitto, mancando vapor atto a farsi pioggia, ci sia l’inondazione del Nilo, e cosí nell’Indie del Pegú e Menan, e ’l Tigri in Assiria. 27. Come l’Arabia solo ha la rugiada, e però fa incenso, manna, ecc.; e che la Calabria ha la stessa grazia della manna e zuccaro ecc. 28. Donde si nutrisce il ferro e li metalli. 29. E donde l’erbe, le quali sono fatte per gli animali, e questi per gli uomini, e l’uomo per gli angeli, e questi per Dio. E nota come le piante altre son domestiche, altre silvestri, altre armate di spine, altre disarmate, ecc. 30. Come non giova la difesa se non quanto Dio ha destinato così agli animali com’agli arbori. 31. E come l’uno è sepolcro dell’altro, che si mangia. 32. E che la resistenza degli enti al morire sia argomento che ogni vita sia buona; e come finalmente pure si muta in altra vita, perché in tutto riluce l’Idea divina. </div><noinclude></noinclude> ceezdps3b0u0xsfo25fip368c52k98x Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/193 108 739508 3011580 2644358 2022-07-25T13:30:08Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|187}}</noinclude>{{Smaller block|class=c97}} 33. Nota che gli animali crudeli sono pochi, e gli innocenti assai. 34. Nota la difesa di tutti animali e piante in che consista. 35. Quale animale di che sensi prevale. 36. Questo verme è quello che fa la seta, e si serra nel cucullo e poi esce alato. 37. Essere impossibile dire de’ costumi de tutti gli animali, ecc., e delle loro parti ed uso. 38. Dice che, stando l’alma sepolta nel corpo, non può sapere le cose del cielo e della terra e l’uso loro; ma assai scorge, mentre conosce che non può sapere e non presume di dire quello che non sa, come se ’l sapesse. Vedi la canzone del ''Primo Senno''. 39. Commiato. </div><noinclude></noinclude> hxbdt8u2nf2qs8e6ft7l1e4b54baxys Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/194 108 739509 3011582 3009567 2022-07-25T13:33:52Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|188|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}</noinclude>{{Ct|f=120%|v=1|t=3|L=0px|APPENDICE}} {{Ct|f=100%|v=2|L=0px|DELLE TRE ELEGIE FATTE CON MISURA LATINA}} {{ct|f=100%|v=1|t=3|87}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|AL SENNO LATINO}}}} {{Ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{Sc|Ch’e’ volga il suo parlare e misura di versificare<br>dal latino al barbaro idioma}}}} <poem> :Musa latina, è forza che prendi la barbara lingua: quando eri tu donna, il mondo beò la tua. :Volgesi l’universo: ogni ente ha certa vicenda, libero e soggetto ond’ogni paese fue. :{{R|5}}Cogliesi dal nesto generoso ed amabile pomo. Concorri adunque al nostro idioma nuovo. :Tanto piú, che il fato a te die’ certo favore, perché, comunque soni, d’altri imitata sei. :D’Italia augurio antico e mal cognito, ch’ella {{R|10}}d’imperii gravida e madre sovente sia. :Musa latina, vieni meco a canzone novella: te al novo onor chiama quinci la squilla mia, :sperando imponer fine al miserabile verso, per te tornando al giá lagrimato die. :{{R|15}}Al novo secol lingua nova instrumento rinasca: può nova progenie il canto novello fare. </poem> {{Smaller block|class=c97}} Questi versi sono fatti con la misura latina elegantemente; cosa insolita in Italia. Notasi che bisogna accommodarsi al tempo, e che i latini s’abbassino alla lingua introdotta da’ barbari in Italia; e la loda ch’è mista, com’inserto chi fa meglior frutto, e ch’Italia sempre<noinclude></noinclude> pq7v8tn49ectub6aup52pqtin83tipy Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/195 108 739510 3011584 3009568 2022-07-25T13:36:33Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|189}}{{Smaller block|class=c97}}</noinclude>è imitata, comunque ella parli. Il che è segno e causa d’imperio, perché l’imitato dona legge agl’imitanti. Poi si vede che, facendo novelle rime e modi di poetare, sperava dar fine al vecchio secolo, in cui piangeva intra la fossa, ecc.</div> {{ct|f=100%|v=1|t=3|88}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Salmo cxi}}}} {{Ct|f=100%|v=1|L=0px|{{Sc|''BEATUS VIR QUI TIMET'' ecc.}}}} <poem> :Quegli beato è, del Signor c’ha santa temenza; sicuro e lieto il fa sua legge pia. :Di costui in terra alligna il seme potente, del giusto il germe ognor benedetto fia. :{{R|5}}Ne’ cui bei tetti ricchezza e gloria abonda, in tutti tempi alberga la giustizia. :Pur nelle tenebre a’ santi il bel lume si mostra del pietoso Dio splendido tuttavia. :Giocondo è sempre il donator largo e benigno; {{R|10}}dal buon giudizio non si rimove mai. :Il suo nome mai non potrá estinguere morte, né mala fede teme, e vittorioso vola. :Sta nel Signor fermo e sempre di speme ripieno: non si movrá innanzi ch’ogni nemico pèra. :{{R|15}}Il suo divise, e mangiâro i poveri amici; gloria subblima il corno potente suo. :Il che vedendo poi, il peccator tristo s’adira, dibatte i denti, e pur rabioso crepa. :Del giusto, ancor che al tardo, il disegno riesce, {{R|20}}e de’ malvagi l’empia voglia père. </poem><noinclude></noinclude> 8pmx4kbtvb4kq7nyqpr8b3szm4l5m94 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/196 108 739511 3011587 3009569 2022-07-25T13:38:29Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|190|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}</noinclude> {{ct|f=100%|v=1|t=3|89}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|AL SOLE <sup>1</sup>}}}} {{Ct|f=100%|v=1|L=0px|{{Sc|Nella primavera per desio di caldo}}}} <poem> :M’esaudí al contrario Giano. La giusta preghiera dirízzola a te, Febo, ch’orni la scola mia. :Veggoti nell’Ariete, levato a gloria, ed ogni vital sostanza or emola farsi tua. :{{R|5}}Tu subbiimi, avvivi e chiami a festa novella ogni segreta cosa, languida, morta e pigra. :Deh! avviva coll’altre me anche, o nume potente, cui piú ch’agli altri caro ed amato sei. :Se innanzi a tutti, te, Sole altissimo, onoro, {{R|10}}perché di tutti piú, al buio, gelato tremo? :Esca io dal chiuso, mentre al lume sereno d’ime radici sorge la verde cima. :Le virtú ascose ne’ tronchi d’alberi, in alto in fior conversi, a prole soave tiri. :{{R|15}}Le gelide vene ascose si risolvono in acqua pura, che, sgorgando lieta, la terra riga. :I tassi e ghiri dal sonno destansi lungo; a minimi vermi spirito e moto dai. :Le smorte serpi al tuo raggio tornano vive: {{R|20}}invidio misero tutta la schera loro. :Muoiono in Irlanda per mesi cinque, gelando, gli augelli, e mò pur s’alzano ad alto volo. :Tutte queste opere son del tuo santo vigore, a me conteso, fervido amante tuo. :{{R|25}}Credesi ch’ogge anche Giesu da morte resurse, quando me vivo il rigido avello preme. </poem><noinclude></noinclude> egaqf25hezhkdom5brp05l5tmf52p51 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/197 108 739512 3011588 3009570 2022-07-25T13:40:58Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|191}}{{Smaller block|class=c97}}</noinclude><poem> :L’olive secche han da te pur tanto favore: rampolli verdi mandano spesso sopra. :Vivo io, non morto, verde e non secco mi trovo, {{R|30}}benché cadavero per te seppelito sia. :Scrissero le genti, a te senso e vita negando, e delle mosche fecerti degno meno<sup>2</sup>. :Scriss’io ch’egli erano eretici, a te ingrati e ribelli; m’han sotterrato, vindice fatto tuo. :{{R|35}}Da te le mosche e gl’inimici prendono gioia; esserti, se séguiti, mosca o nemico meglio è. :Nullo di te conto si fará, se io spento rimango: quel tuo gran titolo meco sepolto fia. :Tempio vivo sei, statua e venerabile volto, {{R|40}}del verace Dio pompa e suprema face. :Padre di natura e degli astri rege beato, vita, anima e senso d’ogni seconda cosa <sup>3</sup>; :sotto gli auspici di cui, ammirabile scola al Primo Senno filosofando fei. :{{R|45}}Gli angelici spirti in te fan lietissima vita <sup>1</sup> a sí gran vite viva si deve casa. :Cerco io per tanti meriti quel candido lume, ch’a nullo mostro non si ritenne mai. :Se ’l fato è contra, tu appella al Principe Senno, {{R|50}}ch’al simolacro suo grazia nulla nega. :Angelici spirti, invocate il principe Cristo, del mondo erede, a darmi la luce sua. :Omnipotente Dio, gli empi accuso ministri, ch’a me contendon quel che benigno dai. :{{R|55}}Tu miserere, Dio, tu che sei larghissimo fonte di tutte luci: venga la {{spaziato|Luce Tua}} <sup>4</sup>. </poem> {{Smaller block|class=c97| 1. Il sole è insegna della semblea d’esso autore. Tutti gli effetti che fa il sole la primavera. 2. Dicono molti che la mosca è piú nobile del sole perché ha anima. E l’autore dice che il sole è tutto senso e vita, e la dá agli enti bassi.}}<noinclude></noinclude> jdqtfiejyyrikcm4uu40mgwe2u7algp Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/198 108 739513 3011591 2644363 2022-07-25T13:43:19Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|192|{{Sc|scelta di poesie filosofiche}}|}}</noinclude> {{Smaller block|class=c97|3. Titoli del sole, dati dall’autore. 4. Solo desidera vedere la luce del sole, che, dentro alla fossa stando, non potea veder mai. E dice al sole che, s’e’ non può, egli appelli a Dio, Primo Senno; e cosí si volge a Dio dal sole, e prega che gli dia la sua luce, che gli negano i ministri della giustizia finta in terra, ecc.}} {{Rule|6em}}<noinclude></noinclude> 7y1np082sbovpp0l5g81wdnw7ntmz6j Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/217 108 739532 3011614 3009571 2022-07-25T14:43:36Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" /></noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|f=100%|v=1|t=3|L=0px|I}} {{Ct|f=100%|v=3|L=0px|SONETTI RELIGIOSI}} <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|1}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto fatto sopra uno che morse<br>nel Santo Uffizio in Roma}}}} <poem> :Anima, ch’or lasciasti il carcer tetro di questo mondo, d’Italia e di Roma, del Santo Offizio e della mortal soma, vattene al ciel, ché noi ti verrem dietro. :Ivi esporrai con lamentevol metro l’aspra severitate, che ni doma sin dalla bionda alla canuta chioma, talché, pensando, me n’accoro e ’mpetro. :Dilli che, si mandar tosto il soccorso dell’aspettata nova redenzione non l’è in piacer, da sì dolente morso :toglia, benigno, a sé nostre persone, o ci ricrei, ed armi al fatal corso, c’ha destinato l’eterna ragione. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> oqzay1tire04qepjmuf1ww3sk9fxpjv Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/218 108 739533 3011615 3009572 2022-07-25T14:45:27Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|212|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|2}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il santo Sepolcro]}}}} <poem> :Populo, che di Dio la sepultura venisti a visitar, pria visitato da lui nel petto, dove sta serrato lo spirto tuo, com’in pregion oscura, :di pianger il tuo fallo prendi cura, per cui nell’Iinferno egli è penetrato, ma libero di morte e di peccato, dove la tua salvezza opra e procura. :Di sospiri e di lagrime confuse nel tuo volto fontana oggi si scerna, populo ingrato; non usar piú scuse; :sieti dolce onorar questa caverna, piangendo amaramente, ove s’inchiuse Chi solo ti può dar la vita eterna. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|3}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[All'Ostia sacra]}}}} <poem> :Titulo di vittoria, pan di vita, d’uom vero e vero Dio sostanza e segno della gloria immortal, donato in pegno ad ogni alma di te quaggiú nutrita, :non potea ritrovar la via infinita delli seculi eterni umano ingegno senza l’aiuto tuo, senza il sostegno: tanto la perdizion l’avea impedita. :Chi a te s’accosta, sente alzarsi a volo (secreto dei miracoli divini!), gustando te, fin al celeste suolo. :Degno sei, Signor mio, ch’a te s’inchini {{R|11}}ciel, la terra e ’l Tartaro; ché solo, vincitor, passi tutti i lor confini. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> b8s31fm6ngcd9ilk5bzrwg2yzext9vw Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/219 108 739534 3011616 3009573 2022-07-25T14:47:21Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|213}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|4}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Ad un novo alumno della Religione di Somaschi}}}} <poem> :O di novella pianta or or inserta del sommo Sire al nobile giardino germe piú bello, in cui, se dal matino conosco il giorno, la speranza è certa, :pregoti, essendo al cominciar de l’erta, ravvivite di Spirito divino, ch’ogni parte del mondo, ogni confino alita, quanto ciascun ente merta. :Apri la mente al suo calor fecondo, ché frutti produrrai d’eterna fama, purgate le caligini del mondo. :Il vanegiante spirto a sé ti chiama con lusinghe bugiarde e spasso immondo: vedi ove asconde sua maligna brama. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|5}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[Per monacazione]}}}} <poem> :Io, ch’oggi d’Artemisia lascio il nome, finito il corso del natio costume, e mi consacro al pio celeste Nume, cui son mie voglie omai soggette e dome, :e rendo al mondo le caduche some presso la guida dell’eterno lume, ch’all’alto volo mi vestí le piume, spogliati i panni e le superbe chiome: :chieggio licenzia a voi del sangue mio: altro padre, altra madre a me conviene, altre suore e fratelli ed altro zio. :Entro fra sacri ferri e pie catene; a tutti dico addio; parenti, addio: arrivederci presso al Sommo Bene. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> fxp6y4i6mleanedv2b5b06eoyqmo96g Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/220 108 739535 3011617 2644385 2022-07-25T14:47:43Z Alex brollo 1615 /* new eis level0 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|214|{{Sc|poesie postume}}|n=s}}</noinclude><noinclude></noinclude> ega5gtgn6ab260pr1es3te27aq8exgd Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/221 108 739536 3011624 3009574 2022-07-25T15:26:51Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" /></noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|f=100%|v=3|L=0px|II}} {{Ct|f=100%|v=1|L=0px|SONETTI LETTERARI E FILOSOFICI}} <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=80%|v=1|t=3|I}} {{ct|f=100%|v=1|{{sc|All’Accademia d’Avviati di Roma}}}} <poem> :Voi, peregrini ingegni, anime belle, chiamate al natural divino oggetto, ben dovreste scaldar il vostro petto ai rai di lui, ch’illumina le stelle. :Egli è di carmi e de rime novelle amoroso e dignissimo soggetto, talché venir faravvi onta e dispetto delle vili arti e frivole novelle. :Chi giova sempre d’imaggini e d’ombre essere amanti, senza saggia téma d’adunar quanto un’atra notte sgombre? :Per Dio, il piacer, il pro, l’onor vi prema; né piú il vulgar error le menti ingombre: volgete gli occhi alla Virtú suprema. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> afqrs8dyvrqr9jva4e817txipeem5lp Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/222 108 739537 3011625 3009575 2022-07-25T15:29:01Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|216|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|2}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca}}}} <poem> :Tasso, i leggiadri e graziosi detti de’ duoi maggior della tosca favella dilettan ben, perché la vesta è bella, onora l'esquisiti alti concetti; :ma via piú giova il fuoco de’ lor petti, onde nell’alma a virtú non rubella nasce il soave ardor e la fiammella ch’è propria dei ben nati spirti eletti. :Voi gli aggiungete e trapassate in dire, ma il cor per l’ale vostre ancor non sente ergersi al Ciel, e punger da giuste ire. :Deh! quando fuor della smarrita gente ci sentirem dal vostro stil rapire al degno oggetto dell’umana mente? </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|3}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[Grecia e Italia]}}}} <poem> :Grecia, tre spanni di mar, che, di terra cinto, superbia non potea mostrare, solcò per l’aureo vello conquistare e Troia con piú inganni e puoca guerra. :Poi di menzogne e favole ne atterra tutte le nazion per inalzare sue false laudi. Or, standola a mirare, contra sé Italia e contra Dio quanto erra? :ella, che trionfò del mondo tutto con senno ed armi sotto la gran Roma, dove anco ha Dio suo tribunal costrutto; :ella, che novi mondi trova, e doma dell’Ocean vago ogni tremendo flutto (impresa, che trascende ogni gran soma)? </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> 62o1ugaophnwtq45n78tth4xu91zomd Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/223 108 739538 3011626 2644388 2022-07-25T15:31:12Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|217}}</noinclude><poem style="margin-left:7em"> ::::Né pur s’ammira o noma Cristofaro Colombo, il cui sagace valor sapientissimo ed audace ::::ne schernisce e disface di fisici, teologi e poeti i libri, e i matematici decreti, ::::Erculi, Giovi e Teti, veggendo e’ piú con la corporea salma che col pensier veloce altri dell’alma, ::::degno d’eterna palma. Ad un mondo dai nome tu, Americo, del nido a’ buon scrittor cotanto amico; ::::ma il favoloso intrico de’ falsi eroi e de’ bugiardi dèi fa che senza poema ancor tu sei. ::::Quanti dir ne potrei! Il gran dottor della legislatura, Pittagora, e il suo Numa, chi l’oscura? ::::Italia, sepoltura dei lumi suoi, d’esterni candiliere, onde il gran Cosentin oggi non chiere, ::::e lo Stilense fere di nuovi affanni, di cui sol l’aurora gli antichi occupa, e quella patria onora, ::::che poi lui dissonora. Colpa e vergogna della nostra gente, che al proprio mal, all’altrui ben consente, ::::né pur anche si pente! Privata invidia ed interesse ammaga Italia mia, né mai piú si dismaga ::::di servir chi la paga d’ignoranza, discordia e servitute, sempre contrarie alla commun salute! ::::Ahi! nascosa virtute a te medesma, e nota a tutto il mondo, sotto l’imperio soave e giocondo </poem><noinclude></noinclude> lyn315y6ulqbq5oqqtt1c3yeo1jrb7a Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/224 108 739539 3011627 3009576 2022-07-25T15:32:13Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|218|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> <poem> ::::del Lazio almo e fecondo di prole generosa, poich’e’ solo in lettere ed in arme fe’ piú stuolo ::::che l’universo insieme con veritá, ch’or sotto il falso geme. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|4}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Alli defensori della filosofia greca}}}} <poem> :Spirti ben nati nella santa scola del Senno eterno e Veritá divina, la cui vita nel mondo è pellegrina, e come vento se ne fugge e vola, :ond’avvien che sua luce unica e sola, che gli intelletti rischiarando affina, con l’empia turba povera e meschina par che schifiate, e la bugia v’invola? :Non guardi a dietro chi a solcar la terra ha posto mano; né del mondo curi chi morto è al mondo, ove il mortal s’afferra. :Deh mirate, per Dio! quanto s’oscuri la fede, onde giuraste di far guerra a’ disleali spiriti ed impuri. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> 6rhgqqu4ipt2qulqsy1ucoqs3f64go8 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/225 108 739540 3011669 3009577 2022-07-25T19:32:18Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" /></noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|f=100%|v=1|t=3|L=0px|III}} {{Ct|f=100%|v=3|L=0px|CANTI DEL CARCERE}} <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=|t=3|1}} {{ct|f=100%|v=1|{{sc|Sonetto sopra il presente stato d’ Italia}}}} <poem> :Il fato dell’Italia oggi dipende dall’esser vera o falsa ribellione questa, ch’a’ calavresi Carlo impone, e Sciarava, che ’l Regno e ’l re n’offende. :E s’il conte, che regge, ancor pretende che lor finte ragion sian vere e buone, entrando in parte dell’esaltazione che dal mal nostro ognun di loro attende, :piú grave fia l’antevista ruina (dice lo spirto), perché il giusto sangue a vendetta movrá gli uomini e Dio. :Ahi cieca Italia nella tua rapina! sin quando il senno tuo sopito langue? s’io ben ti desiai, che t’ho fatt’io? </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> joqqjsyowml6lbzfl2fmlbgw1ukwshx 3011693 3011669 2022-07-25T20:08:30Z Alex brollo 1615 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" /></noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|f=100%|v=1|t=3|L=0px|III}} {{Ct|f=100%|v=3|L=0px|CANTI DEL CARCERE}} <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|1}} {{ct|f=100%|v=1|{{sc|Sonetto sopra il presente stato d’ Italia}}}} <poem> :Il fato dell’Italia oggi dipende dall’esser vera o falsa ribellione questa, ch’a’ calavresi Carlo impone, e Sciarava, che ’l Regno e ’l re n’offende. :E s’il conte, che regge, ancor pretende che lor finte ragion sian vere e buone, entrando in parte dell’esaltazione che dal mal nostro ognun di loro attende, :piú grave fia l’antevista ruina (dice lo spirto), perché il giusto sangue a vendetta movrá gli uomini e Dio. :Ahi cieca Italia nella tua rapina! sin quando il senno tuo sopito langue? s’io ben ti desiai, che t’ho fatt’io? </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> 5ylgpr2iex9qmtvlf5bjbgg9slsq929 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/226 108 739541 3011671 3009578 2022-07-25T19:34:40Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|220|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|2}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{Sc|Sonetto sopra il salmo}} ''Saepe expugnaverunt me'' {{Sc|etc}}.<br>{{Sc|applicandolo l’autore a se stesso}}}} <poem> :Spesso m’han combattuto, io dico ancora, fin dalla giovanezza, ahi troppo spesso! ma d’espugnarmi non fu lor concesso, ch’è Dio, che mi sostiene e mi rincuora. :Sopra le spalle mie, quasi ad ogn’ora, fabricando processo con processo, han prolungato il lor maligno eccesso; ma la spada del Ciel per me lavora. :Vicino è ’l dì, che le cervici altiere e i colli torti e le lingue bugiarde fará pasto di tigri, orsi e pantere: :qual fièn de’ tetti, ch’in nascendo s’arde pria che si colga e maledetto père, son verso Dio le tirannie piú tarde. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|3}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto in lode di carcerati e tormentati<br>per difesa dell’innocenza}}}} <poem> :Veggio spirti rivolti al Creatore schernir tormenti e morte, del tiranno armi sovrare, e scherzar con l’affanno, onta e dispetto del moresco core. :Di libertá e ragion tanto è l’ardore, che dolcezza il dolor, ricchezza il danno, seguendo l'orme di color che sanno, stimano, armati di gloria ed onore. :Rinaldi, il primo, sei notti e sei giorni vince i tormenti antichi, e i nuovi sprezza, onde Calavria se ne fregi ed orni. :Fan doi germani all’orrida fierezza del mostro di Granata gravi scorni, esempio agli altri d’invitta fortezza. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> br48lc0gyhowzzemzk0rukh73eyeaop Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/227 108 739542 3011672 3009579 2022-07-25T19:36:01Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|221}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|4}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi}}}} <poem> :Generoso Rinaldi, vera stirpe del sir di Monte Albano, ristorasti l’onor di tutto ’l Regno; e di giudei ribaldi mettesti a terra il consiglio profano e l’orgoglio moresco e ’l fiero sdegno. Rendesti al re di fideltate il pegno, soffrendo tricent’ore con magnanimo core tormenti inusitati, solo e ignudo, sì non che Dio di onor ti fece un scudo. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|5}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Madrigale di palinodia}}}} <poem> :Vilissimo Rinaldi, vera stirpe di Cacco, empio, inumano, vituperasti tutto quanto il Regno; e di giudei ribaldi mettesti in alto il consiglio profano e l’orgoglio moresco e l’alto sdegno. Rendesti al re d’infideltate il pegno, negando con vil core l’onor di tricent’ore: mostrasti ch’eri di virtude ignudo; ma vil timor di morte ti fu scudo. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> ixs1lfi2gpza4frkrcnsy27godg4h99 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/228 108 739543 3011674 3009580 2022-07-25T19:37:42Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|222|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude> {{ct|f=100%|v=1|t=3|6}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto fatto sopra li segni<br>con suoi appendici}}}} <poem> :Toglie i dí sacri il Tebro e calca Roma, Lombardia il Po, piú volte il sol s’oscura, Scorpion e Tauro cangiano figura, stelle son viste con l’accesa chioma. :De l’una e l’altra Sicilia gran soma l’Inferno inghiotte, ogni erba fresca e dura radeno i bruchi, mostra la natura novelli mondi e la barbarie doma. :La giustizia si compra e ’l Verbo santo sotto favole e scisme ognor si vende, il premio a’ buoni usurpa il ricco manto. :Non c’è profeta: è anciso, ove s’intende ben diece mila miglia dal suo canto; Febo calato a terra si comprende. ::::A poco a poco rende sua vita il mondo al primo Creatore; viene il giorno fatale al malfattore; ::::ritorna il Redentore a riveder il conto del suo gregge. Par mal annunzio a chi lo guida e regge ::::con durissima legge; e perché taccia il vero in carcer tetro io sto; ma, con san Paolo e con san Pietro, ::::canto un occulto metro, ché nel secreto orecchio alle persone la campanella mia fa che risone ::::ch’or l’eterna Ragione pria tutti i regni uman compogna in uno, che renda il caos tutte cose all’uno. </poem><noinclude></noinclude> 2zzj74wvm5hi8e0qu33teq18o2719ee Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/229 108 739544 3011675 3009581 2022-07-25T19:39:33Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|223}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|7}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto contro don Aloise Sciarava<br>avvocato fiscale in calabria}}}} <poem> :Campanella d’eretici e rubelli capo in Calavria mai non s’è trovato; ma l’infamaron, per ragion di Stato, Ruffi, Garraffi, Morani e Spinelli. :Ma tutti Giudi e tutti Achitofelli Sciarava granatese ha superato, giudice, parte e testimonio entrato, e boia piú crudel. Ché disser elli :nato d’uom moro e femina marrana (descendenti dal perfido ebraismo, venuti a forza alla fede cristiana), :scommunicato e puzza d’ateismo, mostro, ignorante, senza mente umana. Quinci Carlo potea far sillogismo. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|8}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto contro il medesimo}}}} <poem> :Mentre l’albergo mio non vede esangue e gli spirti poggiar tremanti al cielo, l’empio mostro, che, sotto a finto zelo, la sua grandezza cerca nel mio sangue, :di rabbia scoppia, si spaventa e langue; muta sembiante il suo volpino pelo; va a torno, informa, accusa e cangia stelo, come aggirato vien dal perfido angue. :Dio par che dorma, e ’l suo bianco campione da falsi testimoni oppresso giaccia, che vendono il suo mal per devozione. :Deh, Signor forte, in me volgi tua faccia, da’ autoritá piú espressa al mio sermone, ond’i ministri di Satán disfaccia. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> aelelu21y9boq40s579tewyqhlrb1p5 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/230 108 739545 3011676 3009582 2022-07-25T19:41:17Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|224|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|9}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto in lode di spagnuoli}}}} <poem> :Sciarava m’incitò ch’io maledica il governo e l’eserciti di Spagna. — Meglio è — diss’io — che muto mi rimagna che ciò, Dio non volendo, faccia o dica. — :O figli di Iafet, o gente amica all’altissimo Sir, possente e magna d’armi e consiglio in mar e alla campagna, Dio mi comanda ch’io vi benedica. :Di Sem nei padiglion tenendo il campo, i figlioli di Cam ti serviranno: non ti capin doi mondi; il terzo nasce. :S’a quello interno lume, ond’io m’avampo, gli aquilin d’Austria fissi guarderanno, del sol, com’hanno il giro, arán le fasce. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|10}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto di rinfacciamene<br>a Musuraca}}}} <poem> :Temendo il tuo signor possente e forte dici che mi tradisti, o Musuraca: scusa, che solo i parasiti placa della fortuna nell’ingiusta corte. :Ma perché pria le vesti mi trasporte? perché in legarmi il tuo stuolo s’indraca? perché tua industria alla mia morte vaca? perché sul capo mio giochi a la sorte? :La vita, che dovevi al padre mio, cosí la rendi, sconoscente, ingrato? Ben ti castigará l’infamia e Dio. :Aimè! che, a tempo d’infelice stato, resta di amico, di giusto e di pio solo il nome, in coverta del peccato. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> aysdy0k3d1lldptooevww4k2i3baulx Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/231 108 739546 3011679 3009583 2022-07-25T19:47:29Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|225}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|11}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa}}}} <poem> :La favella e ’l commercio vi si nega e la difesa a voi, spiriti eletti; perché sol la virtú de’ vostri petti l’orgoglio del tiranno affrena e lega. :E s’a fin alto caritá vi piega i corpi sparti e gli uniti intelletti, saran, qual fu la Croce, benedetti le forche, il fuoco, gli uncini e la sega! :È ’l bel morir che fa gli uomini dèi, ove solo il valor saggio e virile della sua gloria spiega i gran trofei. :Qui dolce libertá l’alma gentile ritrova, e prova il ver, che senza lei sarebbe ancor il Paradiso vile. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|12}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo}}}} <poem> :Venuto è ’l tempo omai che si discuopra, Petrolo mio, l’industriosa fede, che serbasti all’amico, e giá si vede ch’a tutte l’altre questa tua va sopra. :Mortifera, infedel, empia, ingrata opra far simolasti, ch’a lui vita diede, deluso il sdegno di gente, chi crede che tal sofisma di terra lo cuopra. :Prodigo del tuo onor e della vita per l’altrui vita, hai d’ognun piú gran fama, che gli die’ aperta, ben pugnando, aita. :Di cerberi e bilingui cupa brama schernisci or saggio; è sentenza finita. Va felice ogni cosa a chi ben ama. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> csdi2dxmjimdgcfjfonahlvsu27s6sz Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/232 108 739547 3011681 3009584 2022-07-25T19:49:32Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|226|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|13}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla beata Ursula napoletana,<br>a cui si raccommanda}}}} <poem> :Vergine, che ravvivi il sangue santo dell’illustre senese Caterina, nostra sorella, e della gran reina d’undecimila porti il nome e ’l vanto; :pregoti, per l’onor del sacro manto, di cui spogliato incorsi in gran ruina, muova, pregando, la Mente divina a compassion del mio angoscioso pianto. :Ché, tu ascendendo alla celeste corte, {{R|10}}restarò per testimonio fido di tua bontá, scampato dalla morte; :e canterò, tornando al mio bel nido, {{R|11}}fin de’ miei travagli, e buona sorte per gloria tua, con memorando grido. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|14}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto al signor Giovan Leonardi<br>avvocato de’ poveri}}}} <poem> :Ai spirti illustri del seculo antico, stentando, ogni poeta aguaglia i soi; ma or il vero è comparso per noi santo Leonardo, in sì noioso intrico :d’offizio, nome e portamenti: io dico il difensor commune, a cui sol poi, degno di Cristo e degl’invitti eroi, il titolo «dei poveri» gli è amico. :Sembra un leon ardente, che si muove a guerriggiar: da bocca gli esce vampa di leggi, d’argomenti e d’altre prove. :Ciò ch’egli scrive, a noi libertá stampa; ciò ch’egli parla, nostra vita piove, contra l’ombra di morte accesa lampa. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> oyofsjny2jp6b1oou3temkmfjeu0b5r Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/233 108 739548 3011683 3009585 2022-07-25T19:51:57Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|227}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|15}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto I<br>in lode di fra Pietro Presterá da stilo}}}} <poem> :Sino all’Inferno un cavalier seguìo l’avventurato amico a grand’impresa: ma piú la bianca fede contrapesa del tuo spirto leal, fra Pietro mio. :Se canta il gallo, e ’l caso avvien più rio, di me infelice sempre alla difesa d’amor più ardente si dimostra accesa, vincendo i colpi del mostro restìo. :Frati, amici, parenti, chi mi nega, chi piú ingrato mi trade e mi maligna, chi non volendo nel mio mal si piega. :Solo il travaglio e la rabbia maligna titulo in fronte del tuo onor dispiega, re della fede, chi mai non traligna. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|16}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto II<br>in lode del medesimo}}}} <poem> :Dunque, furor divin, ch’al volgo appare follia, Presterá mio, t’infiamma e guida. Chi d’immortal tanto vigor si fida degno carme poter dunque trovare? :Con lor cadesti per risuscitare tanti eroi, redentor sorgendo e guida; traditoresca, ingrata ed omicida setta atterrasti e d’iracundia un mare. :Gli orribil mostri e ’l serpentin bilingue dove son or? dov’è l’ebraico stuolo? dov’è il moresco? e i lor bugiardi offici? :Fedel combattitor, mai non s’estingue piú il nome tuo, poiché serbasti solo virtú, religion, patria ed amici. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> o0hfvxknmywyz72acsbopyd7kuap7hl 3011685 3011683 2022-07-25T19:54:16Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|227}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|15}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto I<br>in lode di fra Pietro Presterá da stilo}}}} <poem> :Sino all’Inferno un cavalier seguío l’avventurato amico a grand’impresa: ma piú la bianca fede contrapesa del tuo spirto leal, fra Pietro mio. :Se canta il gallo, e ’l caso avvien piú rio, di me infelice sempre alla difesa d’amor piú ardente si dimostra accesa, vincendo i colpi del mostro restío. :Frati, amici, parenti, chi mi nega, chi piú ingrato mi trade e mi maligna, chi non volendo nel mio mal si piega. :Solo il travaglio e la rabbia maligna titulo in fronte del tuo onor dispiega, re della fede, chi mai non traligna. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|16}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto II<br>in lode del medesimo}}}} <poem> :Dunque, furor divin, ch’al volgo appare follia, Presterá mio, t’infiamma e guida. Chi d’immortal tanto vigor si fida degno carme poter dunque trovare? :Con lor cadesti per risuscitare tanti eroi, redentor sorgendo e guida; traditoresca, ingrata ed omicida setta atterrasti e d’iracundia un mare. :Gli orribil mostri e ’l serpentin bilingue dove son or? dov’è l’ebraico stuolo? dov’è il moresco? e i lor bugiardi offici? :Fedel combattitor, mai non s’estingue piú il nome tuo, poiché serbasti solo virtú, religion, patria ed amici. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> nlj1uz9eixqh3sq9wmsnh7zl96isl7n Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/234 108 739549 3011684 3009586 2022-07-25T19:53:43Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|228|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|17}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto I<br>in lode del reverendo padre fra Dionisio Ponzio}}}} <poem> :Cantai l’altrui virtuti; or me ne pento, Dionigi mio: non avean senno vero, com’or la tua, ch’avanza anch’il pinsiero, contemplo senza voce, afflitto e lento. :Maraviglia! sí orrido tormento, che disnodava il corpo tutto intiero di membro in membro, l’animo severo scherma, quasi dicendo: — Io non ti sento. — :In me tanto martir io non soffersi, ch’in te stava il valor e ’l senno mio, e solo al viver tuo fûr ben conversi. :S’a te par, io men vado, o frate, a Dio; né chieggio marmi, né prose, né versi; ma, tu vivendo sol, viverò anch’io. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|18}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto II<br>in lode del medesimo equiparandolo al marchese di Vigliena}}}} <poem> :Qual di Vigliena il sir, sperando al frutto de’ nostri tempi, in sue membra disfatto fu il Ponzio mio, e con piú terribil atto transumanato, e ’n sua gloria ridutto, :ch’era lo spirto in ogni parte tutto del mio Dionigi mille pezzi fatto con funi insin all’ossa, stretto e tratto, in una volta per mille distrutto. :— Misericordia! — i spiriti d’Averno allor gridâro, stupendosi come tanto tormento non avea l’inferno. :Sfogâro mille Spagne e mille Rome, al tuo martir unite, l’odio interno. Viva del Ponzio la virtude e ’l nome! </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> jqqiuihrvt4p0aewsoy1jmdav0eopvz Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/235 108 739550 3011686 3009587 2022-07-25T19:55:50Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|229}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|19}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto III<br>in lode del medesimo alludendo alle sue arme<br>fatto nel tempo della sua confronta}}}} <poem> :Qual feroce leon, ch’in piú catene insidie umane, ma non forza stringe, e, per dar gusto, muro forte cinge, all’uom e alla fortuna con sue pene: :se stuol di can plebbei, latrando, viene per noiarlo, a difesa non s’accinge, ma col ruggito e fiero aspetto spinge la vil canaglia che valor non tiene; :tal fu Dionigi in mezzo a tanti ebbrei congiurati all’estrema sua ruina, come contra Sanson gli filistei. :L’arme ponziane veggendo, indovina, chi vince a scacchi, il fin de’ versi miei: dama fece il leon la sua pedina. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|20}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio}}}} <poem> :Valor, Senno, Bontate io adoro in cielo, che fanno in tre persone una sostanza, ond’ho l’amar, il saper, la possanza, quanto dell’esser mio velo e revelo. :L’altra, c’ho in terra con simile stelo, ond’ho la vita, gli atti e la speranza, è la trina ponziana fratellanza per valor grande, per senno e buon zelo. :Ferrante con Dionigi e Pietro fanno un composto d’amor saggio e possente; ed io sto in mezzo a ciò che ponno e sanno. :Taccia de’ Gerion l’antica gente; ch’or le tre ierarchie mirando stanno la lor sembianza con l’Omnipotente. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> edsia7hc1nmb1ey4zo9k9srm6l14vgd Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/236 108 739551 3011687 3009588 2022-07-25T19:58:07Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|230|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|21}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto al papa}}}} <poem> :Tu sei del sommo Iddio vicario in terra, Clemente; e perché lasci il Campanella da marrani e giudei, gente rubella all’altissimo Sir, metter sotterra? :Non vedi congiurati a farli guerra i nemici alla patria Italia bella, ch’egli al valor antico rinovella, dove il zelante suo parlar s’afferra? :Né contra Dio, né contra il re congiura chi i ribaldi ministri suoi riprende, né chi predice lor trista ventura. :Geremia e Michea via piú gli offende, Brigida con Gioachin: pigli la cura pria contra lor, chi contra quel pretende. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|22}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto in lode del signor Cesare Spinola}}}} <poem> :Pompa della natura, onor d’Iddio, splendor d’Italia e di sue ninfe Adone, tra cavalier magnanimo campione, difensor di virtú, Spinola mio, :t’offero, ringraziando, in atto pio sacrifizio di musico sermone del Campanella per la defensione contra lo stuol traditoresco e rio. :La porta apristi donde il Ciel l’inspira forza, amor, vita al sentimento afflitto d’invidia e gelosia, vincendo l’ira. :Convenia sol al tuo valor invitto tanta impresa per lui, che ’l mondo ammira piú ch’i gran savi suoi Grecia ed Egitto. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> ddsr52skl7qqqaw1bcmg523orevm3qg Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/237 108 739552 3011688 3009589 2022-07-25T20:00:12Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|231}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|23}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto al signor principe di Bisignano}}}} <poem> :D’Italia e Spagna e dell’altro emispero presso a Filippo, monarca sovrano, primo signor è quel di Bisignano, per cui l’affanno mio parmi leggiero. :Ch’essendo stato un uom di tanto impero, diece e diece anni, senza colpa invano, sol per sua larga e generosa mano, nel carcer, dov’io sto, dolente e fiero; :pur, quando piacque al ciel il suo ritorno di dolce libertá all’amata luce, privo degli anni e di prudenza adorno, :cessò ragion di Stato, che produce a Dio nemici, a noi danno, al re scorno. Gran forza e speme tanto essempio adduce! </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|24}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto in lode del signor Troiano Magnati}}}} <poem> :Glorioso signor, ch’il nome porti del cavallo {{Spaziato|troian}}, dove i {{Spaziato|magnati}} suoi Grecia ascose pronti, apparecchiati sovra Asia a vendicar gli antichi torti, :il valor di Diomede dentro apporti, d’Ulisse il senno e quegli accenti grati, di Minelao il sembiante e i modi ornati ed ogn’altra virtú degli altri forti. :Del che m’avveggo io come Lacoonte, ma non con l’odio suo, non col destino; ché ammiro ed amo le tue virtú cónte. :Anzi umilmente pregando m’inchino: apra il fianco fatal, vendichi l'onte fatte a tanti virtuosi, e a me meschino. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> tmsl31fhsy3xetf75tz85v4ksg9y3a3 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/238 108 739553 3011689 3009590 2022-07-25T20:01:59Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|232|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|25}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia}}}} <poem> :Per conquistar d’Ausonia il piú bel regno, e poi adornarlo, Alfonso ne traspianta da Valenza la ricca e nobil pianta, cui Ferdinando die’ loco piú degno. :Qui tai frutti apportò, ch’umano ingegno, qual sovra gli altri meglio scrive o canta, di poter raccontarli non si vanta. Che farò io, che poca virtú tegno? :Ippolita, germoglio piú gentile de’ Cavanigli rami, tu mi dona di {{AutoreCitato|Francesco Petrarca|Petrarca}} o {{AutoreCitato|Publio Virgilio Marone|Maron}} l’invitto stile, :o pur del {{AutoreCitato|Luigi Malaspina di Sannazzaro|Sannazzaro}}, che l’intuona tant’altamente, ch’il mio verso umile sol le tue grazie in me tante risuona. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|26}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla medesima}}}} <poem> :Ippolita magnanima, in cui serba l’alto valor de’ Cavanigli tuoi della virtú i tesori, e Amor gli suoi, come in un seme suo sta tutta un’erba; :hai presenza dignissima e superba, che sembra armato esercito d’eroi; maestosa bellezza, donde puoi saldar ogni dolore e piaga acerba. :Generosa pietá, man liberale al Sommo Ben ti fan simil cotanto, che nata contro al mal ti giurarei. :Libero conversar, animo hai santo, favellar grazioso e celestiale. L’altre, femine son; tu donna sei. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> 21e99pkbn0w63f5nzrum0bo526pcron Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/239 108 739554 3011690 3009591 2022-07-25T20:03:54Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|233}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|27}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Madrigale alla signora donna Ippolita}}}} <poem> :Bastava che pietosa le mie doglie mirassi a ricrearmi, onde tuo servo eterno ne restassi, o donna generosa; ma mille grazie e benefizi farmi volesti ancor. Felici ferri e sassi, che stringete i miei passi, rengraziar non poss’io, né gioir del sol mio: ringrazio voi, e di voi piú non mi doglio. Sol non poter servirla ho gran cordoglio. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|28}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[A Francesco Gentile]}}}} <poem> :Convenir troppo l’effetto e l’affetto al tuo nome, o Gentil, ne fa gran fede Amor, che in gentil cuor solo risiede, che fatto ha tempio suo tuo gentil petto; :dove altamente il simulacro eretto di Flerida, ch’ogni altra bella eccede quant’ogni stella il sol, render si vede la maggion lieta, e lieto l’architetto. :Ond’io m’inchino a lei, per lei ti priego ch’a lei e a te e a noi gentil ti mostri, il fatal pazzo Campanella aitando. :Dio ti guardi Flerida e dal suo niego: apri il balcone; ond’ei, senno acquistando dal su’ amor, canti con piú gloria i vostri. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> 6jofdjz807qmfirk8cp6dnq0d8uauti Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/240 108 739555 3011691 3009592 2022-07-25T20:06:51Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|234|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|29}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Invitato a cantar le laudi di Cesare<br>cantò cosi}}}} <poem> :In stile io canterei forsi non basso, e farei molli i piú rigidi cori, signor Aurelio, se tempi migliori lo spirto avesse, tormentato e lasso. :Ma a me non lice piú gire in Parnasso, né d’olive adornarmi, né d’allori, che in atra tomba piango i miei dolori, sol pianto ribombando il ferro e ’l sasso. :Dite or, ch’io ascolto voi, canoro cigno, cui avvien che in pene e pure in morte canti Cesare invitto e vincitor benigno? :Troppo lungi son io dai pregi e vanti d’uom sí felice, a cui tutto è maligno quanto adopran qua giú le stelle erranti. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|30}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla signora Olimpia}}}} <poem> :Donna, ch’Olimpia, dal monte onde Giove e ’l cielo stesso il suo nome riceve, degnamente sei detta, il camin greve di tanta altezza a disperar mi muove. :Poi dal tuo sommo un dolce fonte piove d’umanitá, che fa agevole e breve l’impresa immensa e la mia voglia lieve; onde m’accingo a far le prime prove. :Picciolo don ti mando, ma ben pegno d’animo grande; onde virtú n’è vaga tanto piú, quanto Amore nel suo regno. :Sul monte Olimpo un picciol ramo paga d’oliva i vincitor, trionfal segno: tu, ch’in te vinci me, cosí t’appaga. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> namy2k2efis64440juyxvoi26h39yb2 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/241 108 739556 3011726 3009593 2022-07-25T20:22:10Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|235}}</noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|f=120%|v=1|t=3|L=0px|IV}} {{Ct|f=100%|v=3|L=0px|RIME AMOROSE}} <section end="s1" /><section begin="s2" />{{Ct|v=1|t=3|1}} {{Ct|v=1|lh=1.3|{{Sc|Sonetto fatto dall’autore sopra il giuoco di dadi<br>applicandolo a se stesso}}}} <poem> :Segnando sua fortuna sopra un punto, guadagnar sempre il giocator si crede, ché quei gli arride in faccia, e sopra siede al segno opposto il dado al giuoco assunto. :Travolgendosi poi, resta compunto di danno e scorno, e quanto manco cede tanto piú perde, e ’l miser non s’avvede, finché tutto il suo aver riman consunto. :Così, avend’io delle mie estreme imprese nella mia vaga dea fisso la sorte, sto bene, ho nunzi buon, se m’è cortese: :se mi si asconde o fa le ciglia torte, novelle ho male e sento mille offese, ostinato a seguirla insino a morte. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> b8b8mj9f7p5os9d27b7ftpncggkwy8k Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/242 108 739557 3011727 3009594 2022-07-25T20:23:51Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|236|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|2}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[Il corpo di madonna paragonato all’universo]}}}} <poem> :Madonna, han scritto che l’umana testa il ciel sembri, del cui bel paradiso la bocca è fonte, gli occhi stelle, e ’l viso dove il folgore nasce e la tempesta; :Dio, la raggion che sempre mai sta desta; gli angeli, i spirti che portano avviso; e ’l resto e quel di sotto han poi diviso con bella somiglianza e manifesta. :L’umana terra sta nell’uman centro, che del suo paradiso il fonte asconde; son gambe, piè, man, braccia, arte e sostegno. :Però que’ nèi, che porti dui, nati entro l’acque de’ paradisi, hanno il fior, donde lontan, sterile resta il terzo segno. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|3}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[A Dianora suora francescana]}}}} <poem> :Donna, ch’in terra fai vita celeste sotto la guida di colui, che in Cristo, amando, trasformossi, e tale acquisto feo, che di crocifisso alfin si veste, :tu fai grand’opre sí conformi a queste, che spirto acceso al mondo non s’è visto tanto d’amor divin all’altro misto, che l’anime subleva afflitte e meste. :Per rengraziar, non per lodarte, io vegno; ché non può lingua umana pienamente narrar le tue virtuti a parte a parte. Stella {{Sc|dian, ora}} al mio fragil legno, che solca un mar d’affanni, onde non parte l’occhio del mio desire e della mente. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> 6r9lzta7iwpk2ezt7yc2y8gm5xl3sne Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/243 108 739558 3011728 3009595 2022-07-25T20:32:05Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|237}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|4}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla signora Giulia}}}} <poem> :Gioia, idea, vita, luce, idolo, amore, mia propria essenza, in cui mi trasformai, sei, Giulia mia; sí ben altro non mai porto in bocca, nell’animo e nel core. :Né sol di me lo spirital valore in te han converso i tuoi benigni rai, ma la carne anche e l’ossa, ond’io restai gioco, iride, umbra, luna, imago, ardore. :Vivo io, non io, ma tu vivi in me stesso tu ti chiami Gentil, io del Gentile, cioè dell’esser tuo titolo e segno. :Deh! m’avess’anche il mio fato concesso ch’in te foss’anco il mio restante umile transumanato dall’eterno Ingegno. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|5}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Madrigale alla signora Giulia}}}} <poem> :Stia pur giú Lia e Rachele, e alle bellezze sovrumane e sole di Giulia mia cedan, che ’l nome il vole. Sette e sett’anni ambroggia e dolce mèle sono per servir lei, e cento, e mille, tutti sono d’amor suavi faville, perché servir sí gran beltá infinita è sempiterna gioia, eterna vita. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> hayw1nxnlu5p2nasdaujj06hash14xd Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/244 108 739559 3011729 3009596 2022-07-25T20:35:47Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|238|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|6}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla signora donn’Anna}}}} <poem> :Se agli altri sei, con sincopata voce, donna, Anna, domina, anima a me sei, che signoreggi tutti i pinsier miei e rendi il viver mio tardo e veloce. :Dominio ahi tirannesco! ahi vita atroce! ché, volendo bearmi, non mi bei. Bellezza e nobiltá, ch’agli alti dèi converrebbe, hai superba, ch’a me nòce. :Superba, no, magnanima, appellarte, ond’a picciol valor forsi non miri, dovevo, e saggia per natura ed arte; :pur, benché tal virtú tant’alto aspiri, dalla vera clemenza non si parte; ond’anche spero requie ai miei sospiri. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|7}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto nel quale si ringrazia Amor d’aver ferito<br>con li suoi dardi l’amante}}}} <poem> :Qual grazia o qual destin alto ed eterno mi scorse a rimirar quegli occhi, ond’io ne meno l’alma in sí dolce desio, che mal nel viver mio piú non discerno? :Passata la tempesta e l’aspro verno di quei sospir, che giá doglioso e rio fèrno un tempo mio stato, or, lieto e pio, mi dona Amor nuovo piacer in terra. :Talché, o soave giorno, o cari strali, che mosse la mia donna in mezzo al core, quando prima ver’ lei le luci apersi! :Oh, se mi desse il Ciel tanto favore, che potessi mostrarvi, egri mortali, a pieno il mio contento in dolci versi! </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> 54yhttxx3qod324zw41yibygtu7322n Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/245 108 739560 3011730 3009597 2022-07-25T20:37:52Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|239}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|8}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto nel quale si manifesta<br>l’inestricabil laberinto d’Amore}}}} <poem> :Quando primieramente nel bel volto fui mosso a guardar voi, cara nemica, parmi dicesse Amor: — Con gran fatica, misero, da tal nodo sarai sciolto. — :Ed or da tanta pena fossi tolto pur finalmente il cor, e quell’antica mia voluntá, cui spesso Amor implica, cessasse dal desir sí cieco e stolto! :Lasso! invan mi retiro all’alto poggio della ragion, ché giá cinto d’intorno mi preme l’avversario d’ogni parte. :Non fuggir, non schivar; non altro appoggio trovo alla mia salute; e pien di scorno convien mi renda, e piú non provi altr’arte. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|9}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto sopra un laccio di capelli}}}} <poem> :Con tante spesse reti e stretti nodi, quante Amor fabricar mai ne sapesse, poi che al regno durissimo successe della Necessitá, ninfa, mi annodi. :Ed io, che tue bellezze, glorie e lodi nella mente profonda porto impresse, e le virtuti insieme, ond’egli intesse tanto lavoro con occulti modi, :di tuoi capegli un laccio dimandai (come ogni affetto il simile richiede) per segno di miei dolci lunghi guai. :Compita ancor non è la mia mercede, se pria Vulcan, per non disciòrci mai, còlti in sua rete entrambi non ci vede. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> bex6n0kj0y2wulnvcluk5omp5kqaxmh Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/246 108 739561 3011731 3009598 2022-07-25T20:42:07Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|240|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|10}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all’autore<br>dalla sua donna, li quali erano tócchi dalli denti di quella}}}} <poem> :Le stampe delle perle, donde il fiato, che mi dá vita, sue figure imprime, nelle pere mandommi fresche e prime, don fra gli amanti assai cupidi amato. :Grato odor, dolce umor v’era innestato, ché delle rose sue sparser le cime d’Amor un mare e sue ricchezze opime; don, cui gustando, io diventai beato. :Quand’io m’avveggio, benché tardo omai, che solo Amor può darci il Sommo Bene, lo qual filosofando io non trovai, :se virtú di mutar fanciulla tiene pere in ambrosia e i tristi in giorni gai, cangiar vita e costume or mi conviene. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|11}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto fatto dall’autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna,<br>nel quale ella s’era prima lavata}}}} <poem> :La faccia di madonna, che di Dio sola può dirsi imagin vera in terra, e le man, providenza che non erra, bagnate in atto a me cortese e pio, :tolsi l’acqua, applicaila al corpo mio, giá fracassato dopo lunga guerra per gran tormento ch’ogni forte atterra, del medesmo liquor bivendo anch’io. :Miraculo d’amor stupendo e raro! cessò la doglia, io diventai piú forte, le piaghe e le rotture si saldâro. :Sentendo in me le sue bellezze assorte, le viscere, gioendo, trapassâro in lei, mia dolce vita, dalla morte. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> iosnafdmngu1hrad88ws0dcr7isb2ej Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/247 108 739562 3011732 3009599 2022-07-25T20:43:56Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|241}}</noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|v=1|t=3|12}} {{Ct|v=1|lh=1.3|{{Sc|[Muro noioso]}}}} <poem> :Parve a me troppo, ma alla cortesia di lei fu poco, in sogno consolarmi; onde volle anco vigilando darmi quel ben, che sopra gli altri si desia. :Sí che, mancando ogni consiglio e via, io stando dentro agli ferrati marmi, ella fuori, d’amor prendemmo l’armi. Alta dolcezza entrambi ne assorbia. :— L’orto ameno — dissi io; ella: — La chiave dammi, cor mio; — e tal gioia n’avvinse, che ’l morir ci parea bello e soave. :Quando l’alme trasfuse risospinse muro interposto, ah ben noioso e grave! che amor soverchio in tutto non ci estinse. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|13}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto di sdegno}}}} <poem> :Donna, dissi talor che gli occhi vostri eran del ciel due fiammegianti stelle: dicolo ancor, ma di quell’empie e felle ch’apportan peste, ira, serpenti e mostri. :E dissi ch’eran fiamme: or, con inchiostri, che sian fiamme il redico, ma di quelle che tormentan l’inique alme rubelle, sulfuree e smorte, ne’ tartarei chiostri. :E dissi che il sembiante e che il crin era di dea: or questo affermo, ma d’Averno, di Tesifon, d’Aletto e di Megera. :Il vero allor conobbi, il vero or scerno; vera fu allor mia voce, or anco è vera: ché allor voi paradiso, or sete inferno. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> q56fcdecduxzkk67tn8xoxj8jvyn6w6 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/248 108 739563 3011733 3009600 2022-07-25T20:45:28Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|242|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude> {{ct|f=100%|v=1|t=3|14}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sdegno amoroso}}}} <poem> {{o|1|o1}} :Queste d’ira e di sdegno accese carte, che d’un ingrato cor son arme ultrici, legga chi fugge Amore, e vegga in parte i frutti suoi, l’infideltá d’amici, com’io per breve amor diffuse e sparte lacrime ho tante, amare ed infelici. Or, se ferimmi Amor, odio mi sana, ché d’un contrario l’altro s’allontana. {{o|2|o1}} :Di te vorrei lagnarmi, ingiusto Amore, poiché fusti principio al pianger mio; teco le mie querele e ’l mio furore con giusto ardir di vendicar desio; a te del mio penar pena maggiore conviensi; e ’l vuole e la natura e Dio, ché, se fusti cagion ch’io amassi altrui, or tu devi soffrir gl’inganni sui. {{o|3|o1}} :Tu con l’aurato strale al manco lato mi facesti, crudel, profonda piaga; tu ne traesti il cor vinto e legato, dandolo in preda a dispettosa maga, che cela il finto amore e simolato sotto l’imagin sua, che mille immaga: immaga mille, e mille amori agogna; a nullo osserva fede, a sé vergogna. </poem> </div><noinclude></noinclude> 4pffrtk1junkxw5w7s3iubkq6m8fy5y Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/249 108 739564 3011735 2644416 2022-07-25T20:47:27Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|243}}</noinclude><poem> {{o|4|o1}} :Dunque dovessi un tal ricetto a tanta grandezza del mio cuor, ch’ama in eterno? Empio! tu ’l sai con quant’onor, con quanta fede osservai le leggi e ’l tuo governo: governo iniquo, ov’il velen s’ammanta tra poco dolce, ov’è sol frode e scherno in giuste leggi, in cui s’è terminato che si debba ferir un disarmato. {{o|5|o1}} Sol mi debbo lodar che pur talvolta ivi pervenni, ove tu scherzi e ridi. Ma che miracol fu, se molta e molta turba nel luogo stesso ergi ed affidi; e qual obbligo fia, se rotta e sciolta la fé dell’empio cor subito vidi, e quinci e quindi i fraudolenti amori divisi e sparsi in velenati cuori? {{o|6|o1}} A te dunque mi volgo, ingorda arpia; di te giusta cagion ho di dolermi. Misera! or chi ad amar si mosse pria? Pria tu, che l’amor tuo festi vedermi e con lettere e segni; il cielo udía d’Amore i colpi e i fragili tuoi schermi, e con tanti sospir, con tai parole, che fatto avriano in giú calar il sole. {{o|7|o1}} Ahi quante volte le rilessi il giorno, e quante volte accesero i desiri! Le baciava talor, talor intorno l’irrigava di pianto, e co’ suspiri poi rasciugava. Allor palese fôrno le mie pene amorose, i miei martiri. Esse ben sanno il fido petto mio, esse l’instabiltá del tuo desio. </poem><noinclude></noinclude> oha9p7z7rdwmuscm6qli5ju104jyuz7 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/250 108 739565 3011737 3009601 2022-07-25T20:53:33Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|244|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><poem> {{o|8|o1}} :Non ti ricordi in quanti effetti e modi io t’ho fatto palese il riamarti? Vuoi che racconti forse, oppur che lodi che oprato ho quel c’ho piú potuto oprarti? Or che cagion, che disciogliessi i nodi, t’ho dato io mai? di che potrai lagnarti, se non c’hai poco amato e falsamente, avendo fisso in mille cuor la mente? {{o|9|o1}} :Fra mille un solo, e quel ch’in tutto ha spento quel poco amor che simulando andavi. Ahi! misera infedele, hai ardimento di rivolger piú gli occhi ove miravi? Dispergi, ingrata, ogni tua speme al vento, ché non terrai piú del mio cor le chiavi: ama gli amanti tuoi, ama quell’uno, che mostra amarti piú che amò ciascuno. {{o|10|o1}} Io piú non amo; anzi, d’amore invece, odio quanto piú posso, e fuggo e schivo. Sieguati pur chi vuole; a me non lece seguirti piú: piú sarò lieto e vivo, vivo marmo sarò; ché tal mi fece il tuo tepido amor e semivivo. Cosí liquido umor suol congelarsi in duro ghiaccio, e appena può disfarsi. {{o|11|o1}} :Quest’ultime parole e quest’estreme note sian fine a quel duello antico; e, se fia ch’io per altri sudi o treme, cercarò fede all’amoroso intrico. Bastami sol, per or, che non mi preme cura d’Amor, ma me di me nutrico. E veggio ben c’ho navigato invano; amai sol ombre, e fui dal ver lontano. </poem><noinclude></noinclude> 5m3dzp434d463a1izr7jnck74r7xlww Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/251 108 739566 3011738 3009602 2022-07-25T20:55:28Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|245}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|15}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[La voce di Flerida]<br>Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile}}}} <poem> :Quando parla uom mortale, pria l’aer muove, e poi l’orecchio intuona; indi lo spirto sue figure accoglie. Ma pria l’anima assale, quando Flerida mia canta o ragiona. La dolce voce invola le mie voglie, ché dell’udir le soglie, e sí soavemente, passa, che non si sente, come fa Dio in noi; ond’io revelo ch’ella donna non sia, ma dea del cielo. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|16}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[I tre nei di Flerida,<br>a istanza del medesimo]}}}} <poem> :Amor nei gesti vaghi e riverenti, che la Flerida mia non abbia pare, d’un neo sul bel ginocchio il fai notare, sostegno de’ leggiadri movimenti. :Che ’l lampeggiar del riso e i grati accenti e i dolci baci in terra posson fare un paradiso di dolcezze care, col neo sul labro, per prova non menti. :Per cui m’additi un altro anche fiorito vezzoso dio sul consecrato fonte dell’immortalitate all’appetito. :Tai del sommo ben mio tre note cónte di delizie nel pelago io smarrito per stelle osservo d’un tanto orizzonte. </poem> <section end="s2" /><noinclude></noinclude> 0sqjs972xhw8t24aowgqmxow2k91ys8 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/252 108 739567 3011740 3009603 2022-07-25T20:57:12Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|246|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{Ct|v=1|t=3|17}} {{Ct|v=1|lh=1.3|{{Sc|[Venga l’anno novello apportatore di gioia<br>A Flerida, a istanza del medesimo]}}}} <poem> :Sorgi, Flerida mia, ch’io sento risanarme; onde, tu essendo e tu insieme ed io, forz’è che torni al tuo vigor di pria; sí come penai io, tu ancor patendo, tu sol, che fai i miei giorni tutti sereni e adorni. Ciò, ch’a te piace e giova, in me ancor si ritrova. Passi il tempo fatal del nostr’affanno, venga il sperato ben del novell’anno. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|18}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|[L’universo intero canti Flerida<br>A istanza del medesimo]}}}} <poem> :Il biondo Apollo e ’l coro di Parnasso il fonte pegaseo, gli verdi allori, Pindo, Elicona cantin vostri onori; e «Flerida» risuoni ogn’antro e sasso. :Tu, d’ogni vil pensier, non ch’atto basso schiva, tu sola ordisci alti lavori; e per te avvien che Lete strida e plori, mentre al cielo veloce muovi il passo. :Flerida sii, cor mio, perch’altri pianga d’invidia e gelosia, ma io teco rida, ancor se ben di lungi e ’n spirto giunto. :A quel seno divino, ove s’annida grazia, virtú e beltá, fruisca a un punto quel ch’altri presso stenta, e a pianger sfida. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> g22qstx3c8bwuonujtptrg6154dpqv6 Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/253 108 739568 3011741 3009604 2022-07-25T20:59:46Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione||{{Sc|poesie postume}}|247}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|19}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto alla signora Maria<br>[A istanza del medesimo]}}}} <poem> :D’amor ogetto e di bontá evidenza beltá si dice, o bella ninfa mia: bontá non c’è, se non ci è cortesia, né amar si deve chi d’amor è senza. :Sei bella ed hai sovrana intelligenza dell’amorosa legge; e perché pia non mi ti mostri? T’appellan Maria, nome di gran pietá: dov’è l’essenza? :Deh! non si dichi mai che ’l volto, il nome belli ritenghi sol, l’alma, gli effetti contrari essendo, ch’io creder nol voglio. :Se mi reputi indegno di te, come pria mi degnasti? Dunque uopo è ch’aspetti nova arte di pietate al mio cordoglio? </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|20}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile<br>alla signora Maria}}}} <poem> :Tutta leggiadra e bella sei, dolce anima mia, piena di grazia e di beltá; ma ria, se ben del ciel sei luminosa stella. :Ché, avendo il volto e ’l nome di pietade e dolcezza, se poscia il cuor dentro ritien fierezza, ognor di biasmo ed onte carchi some. :Non stanno ben insieme bellezza e crudeltade, perché l’una ci toglie libertade, e l’altra affatto nostra vita preme. :Sii dunque a me, cor mio, d’amore e cortesia verace albergo, se vera Maria; ché mal senza di te viver posso io. </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> 6kkkacr5f9uz5c9wz2u7ob0lnamjf6e Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/254 108 739569 3011742 3009605 2022-07-25T21:01:09Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|248|{{Sc|poesie postume}}|}}</noinclude><section begin="s1" /> {{ct|f=100%|v=1|t=3|21}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Madrigale}}<br>{{type|f=90%|[in risposta al precedente?]}}}} <poem> :Non fu pinsier villano, che pose freno all’alto mio desire e dubitò di vostra gentilezza, dolce signor sovrano. Né a cotanto voler mancò l’ardire; ma per l’inusitata sua vaghezza, furon miei spirti sparti sino all’estreme parti; e quanto piú raccôr io lor volevo, tanto piú li perdevo. Quando sentii dal cielo occulto canto: — Non violar tu quest’albor sacrosanto. — Io rispondevo in pianto. Ei suggionse che ’l côrre d’un sol fiore senz’altro frutto, fia mio eterno ardore. </poem> <section end="s1" /><section begin="s2" />{{ct|f=100%|v=1|t=3|22}} {{ct|f=100%|v=1|lh=1.3|{{sc|Sonetto d’Orazio di G. a Don G. d’A.}}}} <poem> :— Gli occhi vostri... — diss’io; quivi perdei la voce, ch’era a celebrarvi uscita, quando bocca piú degna e piú gradita replicò con stupor gli accenti miei. :Quasi volesse dir: — Sciocco, tu sei bastante a rimirar luce infinita? — Oltre passando poi, restò smarrita l’anima in grembo a pinsier tristi e rei. :Allor, qual uom che teme ingiuria o danno, nulla risposi; ond’or dubbie parole mi dan continuo ed angoscioso affanno. :Ch’io volea dir: — Le luci ardenti e sole di bei vostr’occhi, alma real, qui fanno sereno giorno, or ch’è sparito il sole. — </poem><section end="s2" /><noinclude></noinclude> 9sk0snaijb914unhziyccf32g687u3m Poesie (Campanella, 1938) 0 739585 3011601 3010489 2022-07-25T13:47:49Z Alex brollo 1615 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome e cognome dell'autore"/>Tommaso Campanella<section end="Nome e cognome dell'autore"/> <section begin="Nome e cognome del curatore"/>Mario Vinciguerra<section end="Nome e cognome del curatore"/> <section begin="Anno di pubblicazione"/>1622<section end="Anno di pubblicazione"/> <section begin="URL della versione cartacea a fronte"/>Indice:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu<section end="URL della versione cartacea a fronte"/> <section begin="Titolo"/>Poesie<section end="Titolo"/> <section begin="nome template"/>Intestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>18 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=25%|data=18 luglio 2022|arg=Da definire}}<!--{{Intestazione | Nome e cognome dell'autore = Tommaso Campanella | Nome e cognome del curatore = Mario Vinciguerra | Titolo =Poesie | Anno di pubblicazione = 1622 | Lingua originale del testo = | Nome e cognome del traduttore = | Anno di traduzione = | Progetto = | Argomento = | URL della versione cartacea a fronte = Indice:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu }}--> {{edizione}} <pages index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="5" to="5" /> ==Indice== * {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/Dedica di Tobia Adami}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/1. Il Proemio}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/2. A' poeti}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/3. La fede naturale del vero sapiente}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/4. Del mondo e sue parti}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/5. Anima immortale}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/6. Modo di filosofare}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/7. Accorgimento a tutte nazioni}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/8. Delle radici de' gran mali del mondo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/9. Contra il proprio amore scoprimento stupendo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/10. Parallelo del proprio e comune amore}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/11. La cagione, perché meno si ama Dio, sommo bene, che gli altri beni, è l'ignoranza}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/12. Fortuna de' savi}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/13. Senno senza forza de' savi delle genti antiche, esser soggetto alla forza de' pazzi}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/14. Gli uomini sono 'l giuoco di Dio e degli angeli}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/15. Che gli uomini seguono più il caso che la ragione nel governo politico, e poco imitan la natura}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/16. Regi e regni veri e falsi e misti, e fini e studi loro}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/17. Non è re chi ha regno, ma chi sa reggere}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/18. A Cristo nostro Signore}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/19. Alla morte di Cristo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/20. Nel sepolcro di Cristo Dio nostro, a' miscredenti}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/21. Nel sepolcro di Cristo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/22. Nella resurrezione di Cristo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/23. Al Primo Senno. Canzone I}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/24. Al Primo Senno. Canzone II}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/25. Al Primo Senno. Canzone III}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/26. Introduzione ad Amore vero amore}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/27. Contra Cupido}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/28. Canzone d'Amor secondo la vera filosofia}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/29. Canzone della Bellezza segnal del bene, oggetto d'amore}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/30. Canzone del Sommo Bene, oggetto d'amor naturale}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/31. Canzone del Sommo Bene metafisico}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/32. Della nobiltà e suo' segni veri e e falsi}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/33. Della plebe}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/34. Che la malizia in questa vita e e nell'altra ancora è danno, e che la bontà bea qua e là}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/35. Che 'l principe tristo non è mente della repubblica sua}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/36. Agli italiani che attendono a poetar con le favole greche}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/37. D'Italia. Sonetto}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/38. A Venezia}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/39. A Genova}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/40. A Polonia}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/41. A' svizzeri e grisoni}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/42. Sonetto cavato dalla parabola di Cristo in San Luca}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/43. Contra sofisti ed ipocriti, eretici e falsi miracolatori}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/44. De' medesimi}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/45. Contra gli ipocriti}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/46. Il Pater Noster. Orazione di Giesù Cristo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/47-48-49. Sonetto trigemino sopra il Pater Noster}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/50-51-52. Sonetti profetali}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/53. Invitato a scriver comedie, rispose con questo sonetto pur profetico}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/54. Sopra i colori delle vesti. Sonetto}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/55. Sopra i medesimi colori}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/56. Sonetto sopra la congiunzion magna, che sarà l'anno 1603}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/57. La detta congiunzione cade nella revoluzione della Natività di Cristo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/58. Sonetto cavato dall'Apocalisse e Santa Brigida}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/59. Sopra la statua di Daniele}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/60. Al carcere}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/61. Di se stesso}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/62. Di se stesso quando ecc.}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/63. Ad amici, uficiali e baroni, che, per troppo sapere, o di poco governo o di fellonia l'inculpavano}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/64. A' consimili}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/65. Orazione a Dio}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/66. A Dio}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/67. Ad Annibale Caracciolo, detto Niblo, scrittor d'egloche}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/68. Al Telesio cosentino}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/69. A Ridolfo di Bina}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/70. A Tobia Adami filosofo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/71. Sonetto nel Caucaso}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/72. Lamentevole orazione profetale dal profondo della fossa}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/73-74-75. Tre orazioni in salmodia metafisicale congiunte insieme}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/76-77-78-79. Dispregio della morte}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/80. Canzone del pentimento desideroso di confession nel Caucaso}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/81. Canzone della Prima Possanza}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/82. Sonetto della fabbrica del mondo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/83. Della possanza dell'uomo}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio}} ** {{testo|/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina}} * {{testo|Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem (1938)}} * {{testo|/Poesie postume}} ** {{testo|/Poesie postume/I. Sonetti religiosi}} *** {{testo|/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma}} *** {{testo|/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro}} *** {{testo|/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/3. All'Ostia sacra}} *** {{testo|/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi}} *** {{testo|/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/5. Per monacazione}} ** {{testo|/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici}} *** {{testo|/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/1. All'Accademia d'Avviati di Roma}} *** {{testo|/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca}} *** {{testo|/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/3. Grecia e Italia}} *** {{testo|/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/4. Alli defensori della filosofia greca}} ** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/5. Madrigale di palinodia}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/8. Sonetto contro il medesimo}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/9. Sonetto in lode di spagnuoli}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/16. Sonetto II in lode del medesimo}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/18. Sonetto II in lode del medesimo}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/19. Sonetto III in lode del medesimo}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/21. Sonetto al papa}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/23. Sonetto al signor principe di Bisignano}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/26. Sonetto alla medesima}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/27. Madrigale alla signora donna Ippolita}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/28. A Francesco Gentile}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così}} *** {{testo|/Poesie postume/III. I Canti del carcere/30. Sonetto alla signora Olimpia}} ** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/2. Il corpo di madonna}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/3. A Dianora suora francescana}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/4. Sonetto alla signora Giulia}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/5. Madrigale alla signora Giulia}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/6. Sonetto alla signora donn'Anna}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/9. Sonetto sopra un laccio di capelli}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/12. Muro noioso}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/13. Sonetto di sdegno}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/14. Sdegno amoroso}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/15. La voce di Flerida}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/16. I tre nèi di Flerida}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/18. L'universo intero canti Flerida}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/19. Sonetto alla signora Maria}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/21. Madrigale in risposta del precedente?}} *** {{testo|/Poesie postume/IV. Rime amorose/22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A.}} ** {{testo|/Poesie postume/V. Sonetti politici}} *** {{testo|/Poesie postume/V. Sonetti politici/1. A Cesare d'Este che ritenea Ferrara contro il papa}} *** {{testo|/Poesie postume/V. Sonetti politici/2. A Roma}} *** {{testo|/Poesie postume/V. Sonetti politici/3. Roma a Germania}} *** {{testo|/Poesie postume/V. Sonetti politici/4. Laudi che ho dato a Venezia, e amor che li portai sempre}} ** {{testo|/Poesie postume/VI. Varie}} *** {{testo|/Poesie postume/VI. Varie/1. Sovra il monte di Stilo}} *** {{testo|/Poesie postume/VI. Varie/2. In lode di don Francesco di Castiglia}} *** {{testo|/Poesie postume/VI. Varie/3. Sonetto al signor Petrillo}} *** {{testo|/Poesie postume/VI. Varie/4. Sonetto fatto al medesimo}} * {{testo|/Nota}} * {{testo|/Tavola delle varianti Ponzio}} * {{testo|/Tavola delle emendazioni}} * {{testo|/Indice analitico dei nomi e delle allusioni più notevoli}} * {{testo|/Indice dei riferimenti biblici}} * {{testo|/Indice dei capoversi}} g59gskan4hay10o4ni8hjuk2uzi46v7 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/I. Sonetti religiosi 0 739612 3011623 2644525 2022-07-25T14:49:36Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>I. Sonetti religiosi<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../I. Sonetti religiosi/1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=I. Sonetti religiosi|prec=../|succ=../I. Sonetti religiosi/1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="217" to="217" onlysection="s1" /> == Indice == * {{testo|/1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma}} * {{testo|/2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro}} * {{testo|/3. All'Ostia sacra}} * {{testo|/4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi}} * {{testo|/5. Per monacazione}} hyhlwslm813li0uy786ydj4a7mmj91r Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma 0 739613 3011618 2644529 2022-07-25T14:48:02Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma|prec=../|succ=../2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="217" to="217" onlysection="s2" tosection="" /> cqs2t6f44ztqq7e81v54lo7s3tpklxx Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro 0 739614 3011619 2644527 2022-07-25T14:48:19Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../3. All'Ostia sacra<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro|prec=../1. Sonetto fatto sopra uno che morse nel Santo Uffizio in Roma|succ=../3. All'Ostia sacra}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="218" to="218" onlysection="s1" tosection="" /> pn2de55rkdglkx2zxm8pjnufciy6fb1 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/3. All'Ostia sacra 0 739615 3011620 2644530 2022-07-25T14:48:41Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>3. All'Ostia sacra<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=3. All'Ostia sacra|prec=../2. A un popolo di pellegrini recatisi a visitare il Santo sepolcro|succ=../4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="218" to="218" onlysection="s2" tosection="" /> mpliryawr6x3p3qu6upmjv868s8nflk Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi 0 739616 3011621 2644531 2022-07-25T14:48:57Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../3. All'Ostia sacra<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../5. Per monacazione<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi|prec=../3. All'Ostia sacra|succ=../5. Per monacazione}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="219" to="219" onlysection="s1" tosection="" /> kgf39xpbkwtab6b6qx4aph35z4vwl3k Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/I. Sonetti religiosi/5. Per monacazione 0 739617 3011622 2644532 2022-07-25T14:49:15Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>5. Per monacazione<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../../II. Sonetti letterari e filosofici<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=5. Per monacazione|prec=../4. Ad un nuovo alunno della religione di somaschi|succ=../../II. Sonetti letterari e filosofici}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="219" to="220" onlysection="s2" tosection="" /> r9c6dqngz2d8llx15k1e8gumuyi83pn Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici 0 739618 3011633 2644533 2022-07-25T15:33:47Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>II. Sonetti letterari e filosofici<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../I. Sonetti religiosi/5. Per monacazione<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../II. Sonetti letterari e filosofici/1. All'Accademia d'Avviati di Roma<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=II. Sonetti letterari e filosofici|prec=../I. Sonetti religiosi/5. Per monacazione|succ=../II. Sonetti letterari e filosofici/1. All'Accademia d'Avviati di Roma}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="221" to="221" onlysection="s1" tosection="" /> == Indice == * {{testo|/1. All'Accademia d'Avviati di Roma}} * {{testo|/2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca}} * {{testo|/3. Grecia e Italia}} * {{testo|/4. Alli defensori della filosofia greca}} j5jpbznnag9v0r6nz5rkyn2j08rzofk Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/1. All'Accademia d'Avviati di Roma 0 739619 3011628 2644534 2022-07-25T15:32:36Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>1. All'Accademia d'Avviati di Roma<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=1. All'Accademia d'Avviati di Roma|prec=../|succ=../2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="221" to="221" onlysection="s2" tosection="" /> pcwnnmvrk012u3dhzb1u1jutiel8k5m Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca 0 739620 3011630 2644535 2022-07-25T15:32:53Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../1. All'Accademia d'Avviati di Roma<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../3. Grecia e Italia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca|prec=../1. All'Accademia d'Avviati di Roma|succ=../3. Grecia e Italia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="222" to="222" onlysection="s1" tosection="" /> cjegk9zy531c6q74oyj0to8vhb3fb5t Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/3. Grecia e Italia 0 739621 3011631 2644536 2022-07-25T15:33:07Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>3. Grecia e Italia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../4. Alli defensori della filosofia greca<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=3. Grecia e Italia|prec=../2. Giudizio sopra Dante, Tasso e Petrarca|succ=../4. Alli defensori della filosofia greca}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="222" to="224" fromsection="s2" tosection="s1" /> h1i00ik5mlnz1dshr4kpvatwqryagng Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/4. Alli defensori della filosofia greca 0 739622 3011632 2644537 2022-07-25T15:33:23Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>4. Alli defensori della filosofia greca<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../3. Grecia e Italia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../../III. I Canti del carcere<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=4. Alli defensori della filosofia greca|prec=../3. Grecia e Italia|succ=../../III. I Canti del carcere}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="224" to="224" onlysection="s2" tosection="" /> gglbvpxn8atgrmykbore9z82klrss8x Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere 0 739623 3011717 2644538 2022-07-25T20:17:59Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>III. I Canti del carcere<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../II. Sonetti letterari e filosofici/4. Alli defensori della filosofia greca<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../III. I Canti del carcere/1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=III. I Canti del carcere|prec=../II. Sonetti letterari e filosofici/4. Alli defensori della filosofia greca|succ=../III. I Canti del carcere/1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="225" to="225" onlysection="s1" tosection="" /> == Indice == * {{testo|/1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia}} * {{testo|/2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me}} * {{testo|/3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza}} * {{testo|/4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi}} * {{testo|/5. Madrigale di palinodia}} * {{testo|/6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici}} * {{testo|/7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria}} * {{testo|/8. Sonetto contro il medesimo}} * {{testo|/9. Sonetto in lode di spagnuoli}} * {{testo|/10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca}} * {{testo|/11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa}} * {{testo|/12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo}} * {{testo|/13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda}} * {{testo|/14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri}} * {{testo|/15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo}} * {{testo|/16. Sonetto II in lode del medesimo}} * {{testo|/17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio}} * {{testo|/18. Sonetto II in lode del medesimo}} * {{testo|/19. Sonetto III in lode del medesimo}} * {{testo|/20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio}} * {{testo|/21. Sonetto al papa}} * {{testo|/22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola}} * {{testo|/23. Sonetto al signor principe di Bisignano}} * {{testo|/24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati}} * {{testo|/25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia}} * {{testo|/26. Sonetto alla medesima}} * {{testo|/27. Madrigale alla signora donna Ippolita}} * {{testo|/28. A Francesco Gentile}} * {{testo|/29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così}} * {{testo|/30. Sonetto alla signora Olimpia}} cr3enbjkiyd327p44948rhw7bpep20v Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia 0 739624 3011692 2644539 2022-07-25T20:07:58Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia|prec=../|succ=../2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="225" to="225" onlysection="s2" tosection="" /> ds5vsg4zpbs6zmyz27g8pyh3ehqubie Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca 0 739625 3011704 2644540 2022-07-25T20:17:15Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../9. Sonetto in lode di spagnuoli<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca|prec=../9. Sonetto in lode di spagnuoli|succ=../11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="230" to="230" onlysection="s2" tosection="" /> nf9gnwuejgmvyvoeg4z1zv66ncajrqo Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa 0 739626 3011705 2644541 2022-07-25T20:17:18Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa|prec=../10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca|succ=../12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="231" to="231" onlyection="s1" tosection="" /> nhdfhjbh1ya63uedxey1okjlpmuy7bw Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo 0 739627 3011706 2644542 2022-07-25T20:17:21Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo|prec=../11. Sonetto fatto a tutti i carcerati per la medesima causa|succ=../13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="231" to="231" onlysection="s2" tosection="" /> 692rwaj9pqk8m8hphoj75y636l6mn03 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda 0 739628 3011707 2644543 2022-07-25T20:17:25Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda|prec=../12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo|succ=../14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="232" to="232" onlysection="s1" tosection="" /> tqn3a18m592olg4we9i5t6x1zm73c0k Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri 0 739629 3011708 2644544 2022-07-25T20:17:30Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri|prec=../13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda|succ=../15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="232" to="232"onlysection="s2" tosection="" /> jkgqucbe7qskizqujd3m7qdh1qo7mcv Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo 0 739630 3011709 2644545 2022-07-25T20:17:34Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../16. Sonetto II in lode del medesimo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo|prec=../14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri|succ=../16. Sonetto II in lode del medesimo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="233" to="233" onlysection="s1" tosection="" /> k25r45usjp04d6ozuxp2e1dl8q963qd Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/16. Sonetto II in lode del medesimo 0 739631 3011710 2644546 2022-07-25T20:17:38Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>16. Sonetto II in lode del medesimo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=16. Sonetto II in lode del medesimo|prec=../15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo|succ=../17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="233" to="233" onlysection="s2" tosection="" /> 90p731llm3ivkhcs8fsv9tsjimv9wu3 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio 0 739632 3011711 2644547 2022-07-25T20:17:42Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../16. Sonetto II in lode del medesimo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../18. Sonetto II in lode del medesimo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio|prec=../16. Sonetto II in lode del medesimo|succ=../18. Sonetto II in lode del medesimo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="234" to="234" onlysection="s1" tosection="" /> ocjb2aeeut3fpp0pw5vomue3nkafutv Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/18. Sonetto II in lode del medesimo 0 739633 3011712 2644548 2022-07-25T20:17:45Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>18. Sonetto II in lode del medesimo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../19. Sonetto III in lode del medesimo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=18. Sonetto II in lode del medesimo|prec=../17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio|succ=../19. Sonetto III in lode del medesimo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="234" to="234" onlysection="s2" tosection="" /> glyq29teoedfjnagcdogzkwc93oiy3u Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/19. Sonetto III in lode del medesimo 0 739634 3011713 2644549 2022-07-25T20:17:48Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>19. Sonetto III in lode del medesimo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../18. Sonetto II in lode del medesimo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=19. Sonetto III in lode del medesimo|prec=../18. Sonetto II in lode del medesimo|succ=../20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="235" to="235" onlysection="s1" tosection="" /> 4a5ceg1nh1gkwseo7u7pmmnw79kh8tc Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me 0 739635 3011696 2644550 2022-07-25T20:16:45Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me|prec=../1. Sonetto sopra il presente stato d'Italia|succ=../3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="226" to="226" onlysection="s1" tosection="" /> fqopqhsabbnwa17xyxbgtcvrzk9uzao Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio 0 739636 3011714 2644551 2022-07-25T20:17:52Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../19. Sonetto III in lode del medesimo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../21. Sonetto al papa<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio|prec=../19. Sonetto III in lode del medesimo|succ=../21. Sonetto al papa}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="235" to="235" onlysection="s2" tosection="" /> 0gyibl2va3y71ido9i316xpf5i5zldj Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/21. Sonetto al papa 0 739637 3011715 2644552 2022-07-25T20:17:55Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>21. Sonetto al papa<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=21. Sonetto al papa|prec=../20. Sonetto fatto in lode di tre fratelli di Ponzio|succ=../22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="236" to="236" onlysection="s1" tosection="" /> krg5pram3pzao22t56kmiyw0hif9yz8 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola 0 739638 3011716 2644553 2022-07-25T20:17:58Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../21. Sonetto al papa<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../23. Sonetto al signor principe di Bisignano<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola|prec=../21. Sonetto al papa|succ=../23. Sonetto al signor principe di Bisignano}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="236" to="236" onlysection="s2" tosection="" /> i8duztc6nqzfeie3gsu7m6v5a5xaebh Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/23. Sonetto al signor principe di Bisignano 0 739639 3011718 2644554 2022-07-25T20:18:02Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>23. Sonetto al signor principe di Bisignano<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=23. Sonetto al signor principe di Bisignano|prec=../22. Sonetto in lode del signor Cesare Spinola|succ=../24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="237" to="237" onlysection="s1" tosection="" /> hakho0x3vsm8fxnf5m47d10jincp7ws Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati 0 739640 3011719 2644555 2022-07-25T20:18:05Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../23. Sonetto al signor principe di Bisignano<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati|prec=../23. Sonetto al signor principe di Bisignano|succ=../25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="237" to="237" onlysection="s2" tosection="" /> t2kihine7hbjr73z3neckr8p6dibvin Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia 0 739641 3011720 2644556 2022-07-25T20:18:09Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../26. Sonetto alla medesima<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia|prec=../24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati|succ=../26. Sonetto alla medesima}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="238" to="238" onlysection="s1" tosection="" /> qe0rw4ppqzxp3am5600u2n6iwgkbud9 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/26. Sonetto alla medesima 0 739642 3011721 2644557 2022-07-25T20:18:13Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>26. Sonetto alla medesima<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../27. Madrigale alla signora donna Ippolita<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=26. Sonetto alla medesima|prec=../25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia|succ=../27. Madrigale alla signora donna Ippolita}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="238" to="238" onlysection="s2" tosection="" /> r4zq0oax5xromnhy70j4q0k127lpzez Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/27. Madrigale alla signora donna Ippolita 0 739643 3011722 2644558 2022-07-25T20:18:16Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>27. Madrigale alla signora donna Ippolita<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../26. Sonetto alla medesima<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../28. A Francesco Gentile<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=27. Madrigale alla signora donna Ippolita|prec=../26. Sonetto alla medesima|succ=../28. A Francesco Gentile}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="239" to="239" onlysection="s1" tosection="" /> 7uhk97bo8sawgu534civlquepjompmm Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/28. A Francesco Gentile 0 739644 3011723 2644559 2022-07-25T20:18:20Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>28. A Francesco Gentile<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../27. Madrigale alla signora donna Ippolita<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=28. A Francesco Gentile|prec=../27. Madrigale alla signora donna Ippolita|succ=../29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="239" to="239" onlysection="s2" tosection="" /> o0hr99xjhuqw84655tv675ngv462twj Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così 0 739645 3011724 2644560 2022-07-25T20:18:24Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../28. A Francesco Gentile<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../30. Sonetto alla signora Olimpia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così|prec=../28. A Francesco Gentile|succ=../30. Sonetto alla signora Olimpia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="240" to="240" onlysection="s1" tosection="" /> egup7ul75fuoo0qorbh83x2fuf32re5 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza 0 739646 3011697 2644561 2022-07-25T20:16:49Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza|prec=../2. Sonetto sopra il salmo Saepe expugnaverunt me|succ=../4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="226" to="226" onlysection="s2" tosection="" /> 6j296q72qqa9gup4j2k2zv41sarvdo3 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/30. Sonetto alla signora Olimpia 0 739647 3011725 2644562 2022-07-25T20:18:27Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>30. Sonetto alla signora Olimpia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../../IV. Rime amorose<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=30. Sonetto alla signora Olimpia|prec=../29. Invitato a cantar le laudi di Cesare, canto così|succ=../../IV. Rime amorose}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="240" to="240" onlysection="s2" tosection="" /> p2xegq4l0dzn7gdp2hx57f1xpgh5v8y Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi 0 739648 3011698 2644563 2022-07-25T20:16:52Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../5. Madrigale di palinodia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi|prec=../3. Sonetto in lode di carcerati e tormentati per difesa dell'innocenza|succ=../5. Madrigale di palinodia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="227" to="227" onlysection="s1" tosection="" /> 0z4ldxb2mvg7jlv0y75xtaxyjml34qe Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/5. Madrigale di palinodia 0 739649 3011699 2644564 2022-07-25T20:16:56Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>5. Madrigale di palinodia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=5. Madrigale di palinodia|prec=../4. Madrigale in lode di Maurizio Rinaldi|succ=../6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="227" to="227" onlysection="s2" tosection="" /> gzk4i7672ja0h0ekfcrt2yy1u20waez Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici 0 739650 3011700 2644565 2022-07-25T20:17:00Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../5. Madrigale di palinodia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici|prec=../5. Madrigale di palinodia|succ=../7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="228" to="228" fromsection="" tosection="" /> izyrgu0egx6uha27vxvfajxzwa6dc68 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria 0 739651 3011701 2644566 2022-07-25T20:17:03Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../8. Sonetto contro il medesimo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria|prec=../6. Sonetto fatto sopra li segni con suoi appendici|succ=../8. Sonetto contro il medesimo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="229" to="229" onlysection="s1" tosection="" /> 1f3d845d6y5l4vyph2ukbpa5wd2haz5 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/8. Sonetto contro il medesimo 0 739652 3011702 2644567 2022-07-25T20:17:07Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>8. Sonetto contro il medesimo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../9. Sonetto in lode di spagnuoli<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=8. Sonetto contro il medesimo|prec=../7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria|succ=../9. Sonetto in lode di spagnuoli}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="229" to="229" onlysection="s2" tosection="" /> cqgewd0ta4m95hwwe9zf7mkx58ebk2n Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/9. Sonetto in lode di spagnuoli 0 739653 3011703 2644568 2022-07-25T20:17:11Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>9. Sonetto in lode di spagnuoli<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../8. Sonetto contro il medesimo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>10 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=10 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=9. Sonetto in lode di spagnuoli|prec=../8. Sonetto contro il medesimo|succ=../10. Sonetto di rinfacciamento a Musuraca}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="230" to="230" onlysection="s1" tosection="" /> 7etfa1t35p7eyp2n54679fhyh9ggks9 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose 0 739654 3011755 2644569 2022-07-25T21:02:21Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>IV. Rime amorose<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../III. I Canti del carcere/30. Sonetto alla signora Olimpia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../IV. Rime amorose/1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=IV. Rime amorose|prec=../III. I Canti del carcere/30. Sonetto alla signora Olimpia|succ=../IV. Rime amorose/1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="241" to="241" onlysection="s1" tosection="" /> == Indice == * {{testo|/1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi}} * {{testo|/2. Il corpo di madonna}} * {{testo|/3. A Dianora suora francescana}} * {{testo|/4. Sonetto alla signora Giulia}} * {{testo|/5. Madrigale alla signora Giulia}} * {{testo|/6. Sonetto alla signora donn'Anna}} * {{testo|/7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante}} * {{testo|/8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore}} * {{testo|/9. Sonetto sopra un laccio di capelli}} * {{testo|/10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna}} * {{testo|/11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna}} * {{testo|/12. Muro noioso}} * {{testo|/13. Sonetto di sdegno}} * {{testo|/14. Sdegno amoroso}} * {{testo|/15. La voce di Flerida}} * {{testo|/16. I tre nèi di Flerida}} * {{testo|/17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida}} * {{testo|/18. L'universo intero canti Flerida}} * {{testo|/19. Sonetto alla signora Maria}} * {{testo|/20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria}} * {{testo|/21. Madrigale in risposta del precedente?}} * {{testo|/22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A.}} csy5kgzh8lke4lhuhyihi7of7qb3ygt Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi 0 739655 3011743 2644570 2022-07-25T21:01:40Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../2. Il corpo di madonna<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi|prec=../|succ=../2. Il corpo di madonna}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="241" to="241" onlysection="s2" tosection="" /> 0xgl7suljw5suvllir1g6nx0ao00asf Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna 0 739656 3011752 2644571 2022-07-25T21:02:13Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../9. Sonetto sopra un laccio di capelli<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna|prec=../9. Sonetto sopra un laccio di capelli|succ=../11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="246" to="246" onlysection="s1" tosection="" /> kyi7ovvaxpb8vmaq6lxznmlsrnaxvho Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna 0 739657 3011753 2644572 2022-07-25T21:02:16Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../12. Muro noioso<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna|prec=../10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna|succ=../12. Muro noioso}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="246" to="246" onlysection="s2" tosection="" /> dijxtvwx21orgi0nf79wqggdj1t3fmr Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/12. Muro noioso 0 739658 3011754 2644573 2022-07-25T21:02:19Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>12. Muro noioso<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../13. Sonetto di sdegno<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=12. Muro noioso|prec=../11. Sonetto fatto dall'autore sopra un bagno mandatoli dalla sua donna|succ=../13. Sonetto di sdegno}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="247" to="247" onlysection="s1" tosection="" /> 57tikzockl0v6maffyxp69uo9h3ol9u Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/13. Sonetto di sdegno 0 739659 3011756 2644574 2022-07-25T21:02:24Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>13. Sonetto di sdegno<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../12. Muro noioso<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../14. Sdegno amoroso<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=13. Sonetto di sdegno|prec=../12. Muro noioso|succ=../14. Sdegno amoroso}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="247" to="247" onlysection="s2" tosection="" /> bxaxciibon6f21mlkctafvu0g3rrtxq Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/14. Sdegno amoroso 0 739660 3011757 2644575 2022-07-25T21:02:27Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>14. Sdegno amoroso<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../13. Sonetto di sdegno<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../15. La voce di Flerida<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=14. Sdegno amoroso|prec=../13. Sonetto di sdegno|succ=../15. La voce di Flerida}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="248" to="250" fromsection="" tosection="" /> nywqlrqwyrskc0k3w91nz1le4wt0i7d Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/15. La voce di Flerida 0 739661 3011758 2644576 2022-07-25T21:02:31Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>15. La voce di Flerida<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../14. Sdegno amoroso<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../16. I tre nèi di Flerida<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=15. La voce di Flerida|prec=../14. Sdegno amoroso|succ=../16. I tre nèi di Flerida}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="251" to="251" onlysection="s1" tosection="" /> 2ipu38ulubjlulyr5v79g1qsleoxv6l Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/16. I tre nèi di Flerida 0 739662 3011759 2644577 2022-07-25T21:02:35Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>16. I tre nèi di Flerida<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../15. La voce di Flerida<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=16. I tre nèi di Flerida|prec=../15. La voce di Flerida|succ=../17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="251" to="251" onlysection="s2" tosection="" /> fca5hyu6qqikjysl9oiz82zjbypifpg Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida 0 739663 3011760 2644578 2022-07-25T21:02:39Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../16. I tre nèi di Flerida<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../18. L'universo intero canti Flerida<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida|prec=../16. I tre nèi di Flerida|succ=../18. L'universo intero canti Flerida}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="252" to="252" onlysection="s1" tosection="" /> jekuav80u02voq9z1ychj3ndws3nyiy Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/18. L'universo intero canti Flerida 0 739664 3011761 2644579 2022-07-25T21:02:42Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>18. L'universo intero canti Flerida<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../19. Sonetto alla signora Maria<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=18. L'universo intero canti Flerida|prec=../17. Venga l'anno novello apportatore di gioia a Flerida|succ=../19. Sonetto alla signora Maria}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="252" to="252" onlysection="s2" tosection="" /> am9xqgd832fp3x9s6b39nu7bdr1sv1s Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/19. Sonetto alla signora Maria 0 739665 3011762 2644580 2022-07-25T21:02:45Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>19. Sonetto alla signora Maria<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../18. L'universo intero canti Flerida<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=19. Sonetto alla signora Maria|prec=../18. L'universo intero canti Flerida|succ=../20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="253" to="253" onlysection="s1" tosection="" /> pkv6cqodyegq1vk9zytuasjldo1106c Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/2. Il corpo di madonna 0 739666 3011744 2644581 2022-07-25T21:01:44Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>2. Il corpo di madonna<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../3. A Dianora suora francescana<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=2. Il corpo di madonna|prec=../1. Sonetto fatto dall'autore sopra il giuoco di dadi|succ=../3. A Dianora suora francescana}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="242" to="242" onlysection="s1" tosection="" /> qaqoypnf3cngzsdabv9ipt5qj8pvwvi Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria 0 739667 3011763 2644582 2022-07-25T21:02:49Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../19. Sonetto alla signora Maria<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../21. Madrigale in risposta del precedente?<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria|prec=../19. Sonetto alla signora Maria|succ=../21. Madrigale in risposta del precedente?}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="253" to="253" onlysection="s2" tosection="" /> gcoo4ysg16mnf87jk1ngngsts9iblbo Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/21. Madrigale in risposta del precedente? 0 739668 3011764 2644583 2022-07-25T21:02:52Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>21. Madrigale in risposta del precedente?<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A.<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=21. Madrigale in risposta del precedente?|prec=../20. Madrigale fatto ad istanza del signor Francesco Gentile alla signora Maria|succ=../22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A.}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="254" to="254" onlysection="s1" tosection="" /> kq7diiaufqzl4cn23ptn058msk4wou7 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A. 0 739669 3011765 2644584 2022-07-25T21:02:56Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A.<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../21. Madrigale in risposta del precedente?<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../../V. Sonetti politici<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=22. Sonetto d'Orazio di G. a don G. d'A.|prec=../21. Madrigale in risposta del precedente?|succ=../../V. Sonetti politici}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="254" to="254" onlysection="s2" tosection="" /> 1guipawfy1dr5fkcigk2tlgauly1d70 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/3. A Dianora suora francescana 0 739670 3011745 2644585 2022-07-25T21:01:47Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>3. A Dianora suora francescana<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../2. Il corpo di madonna<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../4. Sonetto alla signora Giulia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=3. A Dianora suora francescana|prec=../2. Il corpo di madonna|succ=../4. Sonetto alla signora Giulia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="242" to="242" onlysection="s2" tosection="" /> l9ok53pozs5wz9xtrk5jhlxpvxfjek1 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/4. Sonetto alla signora Giulia 0 739671 3011746 2644586 2022-07-25T21:01:51Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>4. Sonetto alla signora Giulia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../3. A Dianora suora francescana<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../5. Madrigale alla signora Giulia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=4. Sonetto alla signora Giulia|prec=../3. A Dianora suora francescana|succ=../5. Madrigale alla signora Giulia}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="243" to="243" onlysection="s1" tosection="" /> ewx955jrfy59ol4p7knraz0vbe3kr74 Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/5. Madrigale alla signora Giulia 0 739672 3011747 2644587 2022-07-25T21:01:55Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>5. Madrigale alla signora Giulia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../4. Sonetto alla signora Giulia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../6. Sonetto alla signora donn'Anna<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=5. Madrigale alla signora Giulia|prec=../4. Sonetto alla signora Giulia|succ=../6. Sonetto alla signora donn'Anna}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="243" to="243" onlysection="s2" tosection="" /> piuexlyzkuevb0quxxmrunjhxpj8mmf Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/6. Sonetto alla signora donn'Anna 0 739673 3011748 2644588 2022-07-25T21:01:59Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>6. Sonetto alla signora donn'Anna<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../5. Madrigale alla signora Giulia<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=6. Sonetto alla signora donn'Anna|prec=../5. Madrigale alla signora Giulia|succ=../7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="244" to="244" onlysection="s1" tosection="" /> col90xms36ezug1hikev1twx6wn3ckn Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante 0 739674 3011749 2644589 2022-07-25T21:02:02Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../6. Sonetto alla signora donn'Anna<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante|prec=../6. Sonetto alla signora donn'Anna|succ=../8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="244" to="244" onlysection="s2" tosection="" /> dde18ju77ymzymf63vg5jfl9upq9vku Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore 0 739675 3011750 2644590 2022-07-25T21:02:06Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../9. Sonetto sopra un laccio di capelli<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore|prec=../7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante|succ=../9. Sonetto sopra un laccio di capelli}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="245" to="245" onlysection="s1" tosection="" /> 0aee4c7wpfkpmnsh34doset7hqve0uj Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/9. Sonetto sopra un laccio di capelli 0 739676 3011751 2644591 2022-07-25T21:02:10Z BrolloBot 24674 Pywikibot 6.6.1 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>9. Sonetto sopra un laccio di capelli<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>11 luglio 2020<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=11 luglio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=9. Sonetto sopra un laccio di capelli|prec=../8. Sonetto nel quale si manifesta l'inestricabil labirinto d'Amore|succ=../10. Sonetto fatto sopra un presente di pere mandato all'autore dalla sua donna}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="245" to="245" onlysection="s2" tosection="" /> sbdswxti90fa3mrzl26ceae66ddjbxk Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla 0 739687 3011600 3010488 2022-07-25T13:46:30Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/Dedica di Tobia Adami<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla|prec=../|succ=../Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/Dedica di Tobia Adami}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="7" to="8" fromsection="" tosection="" /> == Indice == * {{testo|/Dedica di Tobia Adami}} * {{testo|/1. Il Proemio}} * {{testo|/2. A' poeti}} * {{testo|/3. La fede naturale del vero sapiente}} * {{testo|/4. Del mondo e sue parti}} * {{testo|/5. Anima immortale}} * {{testo|/6. Modo di filosofare}} * {{testo|/7. Accorgimento a tutte nazioni}} * {{testo|/8. Delle radici de' gran mali del mondo}} * {{testo|/9. Contra il proprio amore scoprimento stupendo}} * {{testo|/10. Parallelo del proprio e comune amore}} * {{testo|/11. La cagione, perché meno si ama Dio, sommo bene, che gli altri beni, è l'ignoranza}} * {{testo|/12. Fortuna de' savi}} * {{testo|/13. Senno senza forza de' savi delle genti antiche, esser soggetto alla forza de' pazzi}} * {{testo|/14. Gli uomini sono 'l giuoco di Dio e degli angeli}} * {{testo|/15. Che gli uomini seguono più il caso che la ragione nel governo politico, e poco imitan la natura}} * {{testo|/16. Regi e regni veri e falsi e misti, e fini e studi loro}} * {{testo|/17. Non è re chi ha regno, ma chi sa reggere}} * {{testo|/18. A Cristo nostro Signore}} * {{testo|/19. Alla morte di Cristo}} * {{testo|/20. Nel sepolcro di Cristo Dio nostro, a' miscredenti}} * {{testo|/21. Nel sepolcro di Cristo}} * {{testo|/22. Nella resurrezione di Cristo}} * {{testo|/23. Al Primo Senno. Canzone I}} * {{testo|/24. Al Primo Senno. Canzone II}} * {{testo|/25. Al Primo Senno. Canzone III}} * {{testo|/26. Introduzione ad Amore vero amore}} * {{testo|/27. Contra Cupido}} * {{testo|/28. Canzone d'Amor secondo la vera filosofia}} * {{testo|/29. Canzone della Bellezza segnal del bene, oggetto d'amore}} * {{testo|/30. Canzone del Sommo Bene, oggetto d'amor naturale}} * {{testo|/31. Canzone del Sommo Bene metafisico}} * {{testo|/32. Della nobiltà e suo' segni veri e e falsi}} * {{testo|/33. Della plebe}} * {{testo|/34. Che la malizia in questa vita e e nell'altra ancora è danno, e che la bontà bea qua e là}} * {{testo|/35. Che 'l principe tristo non è mente della repubblica sua}} * {{testo|/36. Agli italiani che attendono a poetar con le favole greche}} * {{testo|/37. D'Italia. Sonetto}} * {{testo|/38. A Venezia}} * {{testo|/39. A Genova}} * {{testo|/40. A Polonia}} * {{testo|/41. A' svizzeri e grisoni}} * {{testo|/42. Sonetto cavato dalla parabola di Cristo in San Luca}} * {{testo|/43. Contra sofisti ed ipocriti, eretici e falsi miracolatori}} * {{testo|/44. De' medesimi}} * {{testo|/45. Contra gli ipocriti}} * {{testo|/46. Il Pater Noster. Orazione di Giesù Cristo}} * {{testo|/47-48-49. Sonetto trigemino sopra il Pater Noster}} * {{testo|/50-51-52. Sonetti profetali}} * {{testo|/53. Invitato a scriver comedie, rispose con questo sonetto pur profetico}} * {{testo|/54. Sopra i colori delle vesti. Sonetto}} * {{testo|/55. Sopra i medesimi colori}} * {{testo|/56. Sonetto sopra la congiunzion magna, che sarà l'anno 1603}} * {{testo|/57. La detta congiunzione cade nella revoluzione della Natività di Cristo}} * {{testo|/58. Sonetto cavato dall'Apocalisse e Santa Brigida}} * {{testo|/59. Sopra la statua di Daniele}} * {{testo|/60. Al carcere}} * {{testo|/61. Di se stesso}} * {{testo|/62. Di se stesso quando ecc.}} * {{testo|/63. Ad amici, uficiali e baroni, che, per troppo sapere, o di poco governo o di fellonia l'inculpavano}} * {{testo|/64. A' consimili}} * {{testo|/65. Orazione a Dio}} * {{testo|/66. A Dio}} * {{testo|/67. Ad Annibale Caracciolo, detto Niblo, scrittor d'egloche}} * {{testo|/68. Al Telesio cosentino}} * {{testo|/69. A Ridolfo di Bina}} * {{testo|/70. A Tobia Adami filosofo}} * {{testo|/71. Sonetto nel Caucaso}} * {{testo|/72. Lamentevole orazione profetale dal profondo della fossa}} * {{testo|/73-74-75. Tre orazioni in salmodia metafisicale congiunte insieme}} * {{testo|/76-77-78-79. Dispregio della morte}} * {{testo|/80. Canzone del pentimento desideroso di confession nel Caucaso}} * {{testo|/81. Canzone della Prima Possanza}} * {{testo|/82. Sonetto della fabbrica del mondo}} * {{testo|/83. Della possanza dell'uomo}} * {{testo|/84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio}} * {{testo|/85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto}} * {{testo|/86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio}} * {{testo|/87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina}} 53pxweok3qqur1yj1h2svwio9sxk03u Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/81. Canzone della Prima Possanza 0 739758 3011593 2644673 2022-07-25T13:44:21Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>81. Canzone della Prima Possanza<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../80. Canzone del pentimento desideroso di confession nel Caucaso<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../82. Sonetto della fabbrica del mondo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=81. Canzone della Prima Possanza|prec=../80. Canzone del pentimento desideroso di confession nel Caucaso|succ=../82. Sonetto della fabbrica del mondo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="169" to="175" fromsection="s2" tosection="s1" /> pcarht91bap7h25t7uqivcug35tjq02 Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/82. Sonetto della fabbrica del mondo 0 739759 3011594 2644674 2022-07-25T13:44:35Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>82. Sonetto della fabbrica del mondo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../81. Canzone della Prima Possanza<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../83. Della possanza dell'uomo<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=82. Sonetto della fabbrica del mondo|prec=../81. Canzone della Prima Possanza|succ=../83. Della possanza dell'uomo}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="175" to="176" fromsection="s2" tosection="s1" /> tnj8vm5tdplobgsq7yo24wp7rcy2i3l Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/83. Della possanza dell'uomo 0 739760 3011595 2644675 2022-07-25T13:44:55Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>83. Della possanza dell'uomo<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../82. Sonetto della fabbrica del mondo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=83. Della possanza dell'uomo|prec=../82. Sonetto della fabbrica del mondo|succ=../84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="176" to="179" fromsection="s2" tosection="s1" /> 48k08azm3lat3uf4c249trgdaa1n1ow Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio 0 739761 3011596 2644676 2022-07-25T13:45:12Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../83. Della possanza dell'uomo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio|prec=../83. Della possanza dell'uomo|succ=../85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="179" to="181" fromsection="s2" tosection="s1" /> 4w59qh4prkp557bh1cp734604fxgaac Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto 0 739762 3011597 2644677 2022-07-25T13:45:30Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto|prec=../84. Salmodia, che invita tutte le creature in comune e gli primi enti fisici a lodar Dio|succ=../86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="181" to="185" fromsection="s2" tosection="s1" /> c202euguf4wwv9nwoojgxctzp3bpu3f Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio 0 739763 3011598 2644678 2022-07-25T13:45:48Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio|prec=../85. Salmodia, che invita il cielo e le sue parti ed abitatori a lodar Dio benedetto|succ=../87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="185" to="193" fromsection="s2" tosection="" /> g5xl0jx5p62rcftnt6eedxktymkze99 Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina 0 739764 3011599 3011258 2022-07-25T13:46:05Z Alex brollo 1615 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio<section end="prec"/> <section begin="succ"/>Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=87. Appendice di tre Elegie fatte con misura latina|prec=../86. Salmodia, che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio|succ=Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem}} <pages Index="Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu" from="194" to="198" fromsection="" tosection="" /> im5o428bnttk8wrasa6l6qfywgol59s Template:PAGES NOT PROOFREAD 10 753893 3011774 3011343 2022-07-26T04:51:59Z Phe-bot 10082 Pywikibot 7.5.1 wikitext text/x-wiki 101977 lvxfhccsstld6hijva4v759srgoxfy4 Template:ALL PAGES 10 753894 3011775 3011344 2022-07-26T04:52:09Z Phe-bot 10082 Pywikibot 7.5.1 wikitext text/x-wiki 488860 r7how2039yd9vnoe8m9ldy7j4q5191r Template:PR TEXTS 10 753895 3011776 3011101 2022-07-26T04:52:19Z Phe-bot 10082 Pywikibot 7.5.1 wikitext text/x-wiki 64841 mzaejssfyw6dnfz202mlo0tet10zqkm Template:ALL TEXTS 10 753896 3011777 3011102 2022-07-26T04:52:29Z Phe-bot 10082 Pywikibot 7.5.1 wikitext text/x-wiki 95629 6kijer91eir6w78gw1eje9s7zo7nbwu Opera:Satire (Alfieri)/Al malevolo lettore 112 761119 3011959 2820571 2022-07-26T08:34:24Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Al malevolo lettore|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, p. 40. ps4xxfqpt5jcwysfbx47tza1d9ysuwr Opera:Satire (Alfieri)/Al benevolo lettore 112 761120 3011960 2820573 2022-07-26T08:34:40Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Al benevolo lettore|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, p. 41. bcagv3qopdqzxydpubdzotyyinm6qnn Opera:Satire (Alfieri)/Prologo. Il cavalier servente veterano 112 761121 3011962 2820575 2022-07-26T08:34:55Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Prologo. Il cavalier servente veterano|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 43-47. b3v8a30uve9er4h2pkinhmez0xzm16n Opera:Satire (Alfieri)/Satira prima. I re 112 761123 3011955 2820577 2022-07-26T08:29:36Z Cinnamologus 2379 Ins edizione 1912 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira prima. I re|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, p. 49. * {{testo|Dalle Satire (Alfieri, 1912)/Satira Prima. I Re|tipo=tradizionale}}, in [[Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate (1912)|''Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate ad uso delle scuole da Rosolino Guastalla'']], Firenze, Sansoni, 1912, pp. 229-230. r4h4pfkiiris70iybu7vpov20x7u6pr Opera:Satire (Alfieri)/Satira seconda. I grandi 112 761124 3011963 2820579 2022-07-26T08:35:17Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira seconda. I grandi|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 50-54. kdqpxmdcfrneyj7hb8dhsr3ppgjh8uv Opera:Satire (Alfieri)/Satira terza. La plebe 112 761125 3011964 2820581 2022-07-26T08:35:30Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira terza. La plebe|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 55-58. 4b9hlbot9kzpzb5fgypedfrqo4ajg8a Opera:Satire (Alfieri)/Satira quarta. La sesqui-plebe 112 761126 3011956 2820583 2022-07-26T08:30:54Z Cinnamologus 2379 Ins edizione 1912 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira quarta. La sesqui-plebe|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 59-60. * {{testo|Dalle Satire (Alfieri, 1912)/Satira Quarta. La Sesqui-plebe|tipo=tradizionale}}, in [[Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate (1912)|''Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate ad uso delle scuole da Rosolino Guastalla'']], Firenze, Sansoni, 1912, pp. 230-231. 9elh1ad7kr0sdfe424rosnq8qnryoyg Opera:Satire (Alfieri)/Satira quinta. Le leggi 112 761127 3011958 2820585 2022-07-26T08:32:57Z Cinnamologus 2379 Ins edizione 1912 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira quinta. Le leggi|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 61-64. * {{testo|Dalle Satire (Alfieri, 1912)/Satira Quinta. Le Leggi|tipo=tradizionale}}, in [[Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate (1912)|''Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate ad uso delle scuole da Rosolino Guastalla'']], Firenze, Sansoni, 1912, pp. 232-237. 41n6fxiczr8pznumpqvgbicmm7ko03z Opera:Satire (Alfieri)/Satira settima. L'antireligioneria 112 761129 3011965 2820589 2022-07-26T08:35:58Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira settima. L'antireligioneria|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 67-72. g0qry4pf6jmqjqnz3cwpwxpjv045vym Opera:Satire (Alfieri)/Satira ottava. I pedanti 112 761130 3011966 2820591 2022-07-26T08:36:20Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira ottava. I pedanti|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 73-76. 9jqgcl3xmui2yi5k5vzk77fqtm0rtj9 Opera:Satire (Alfieri)/Satira nona. I viaggi 112 761131 3011968 2820593 2022-07-26T08:36:37Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira nona. I viaggi|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 77-89. ewah39xvu1ve3iyuqf5orf024axj3wt Opera:Satire (Alfieri)/Satira decima. I duelli 112 761132 3011969 2820638 2022-07-26T08:36:58Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decima. I duelli|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 90-93. pzugdi2bj1sta4l1vix9c6rcv8lng70 Opera:Satire (Alfieri)/Satira decimaprima. La filantropineria 112 761133 3011971 2820597 2022-07-26T08:37:11Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decimaprima. La filantropineria|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 94-96. pcv2um7ms0408n8fsux9veis2k4h9mn Opera:Satire (Alfieri)/Satira decimaseconda. Il commercio 112 761134 3011972 2820599 2022-07-26T08:37:26Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decimaseconda. Il commercio|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 97-100. t07702x9c6elnvzlw6a4017v341ie9j Opera:Satire (Alfieri)/Satira decimaterza. I debiti 112 761135 3011973 2820601 2022-07-26T08:37:43Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decimaterza. I debiti|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 101-102. c0emznf5c4st421trhd1hb5sxsuss9y Opera:Satire (Alfieri)/Satira decimaquarta. La milizia 112 761136 3011974 2820603 2022-07-26T08:38:11Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decimaquarta. La milizia|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 103-106. 8noa3n7jzy5gfjld2xh07v132zv6ue3 Opera:Satire (Alfieri)/Satira decimaquinta. Le imposture 112 761138 3011975 2820605 2022-07-26T08:38:32Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decimaquinta. Le imposture|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, pp. 107-109. prbhrujwja3ptrly8yxe3xpa8iy4s0l Opera:Satire (Alfieri)/Satira decimasesta. Le donne 112 761139 3011976 2820607 2022-07-26T08:38:49Z Cinnamologus 2379 wikitext text/x-wiki {{Opera}} == Edizioni == * {{testo|Satire (Alfieri, 1903)/Satira decimasesta. Le donne|tipo=tradizionale}}, in [[Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)|''Gli epigrammi, le satire, il Misogallo di Vittorio Alfieri'']], Torino, Paravia, 1903, p. 110. ahzheqqidw9s6we3zem97n9eewftcet Pagina:La fine di un regno (Napoli e Sicilia) I.djvu/194 108 772416 3011946 2741514 2022-07-26T08:07:30Z Eumolpo 3652 /* Riletta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Eumolpo" />{{RigaIntestazione||— 178 —|}}</noinclude>dall’eloquenza delle cifre e dai paragoni, vi è ritratto dall’ironia. Non mancano gli aneddoti. Parlando dell’andata di {{Wl|Q312325|Ferdinando IV}} al Congresso di Laybach, Scialoja ricordava che un bello spirito presente alla cerimonia, in cui Ferdinando giurò la Costituzione in San Lorenzo, ricavò dall’iscrizione dell’altare, che diceva ''altare privilegiatum'', questo anagramma: ''mal giura patti re vile''. Ventisette anni dopo, il 24 febbraio 1848, Ferdinando II compì la stessa funzione in San Francesco di Paola. Vi assisteva Ibrahim Pascià, il quale, uscendo di chiesa, fece dire dal suo interpetre ad una persona ragguardevole che gli era stata presentata: "''Prendete le vostre precauzioni; il Re non manterrà il giuramento''„ . Richiesto del motivo di questa sua profezia, rispose d’aver notato che il Re teneva un anello in un dito della mano destra, da lui spiegata sopra il Vangelo, e gli Orientali credono che chi giura, tenendo in dito un anello, diventa spergiuro. Notando lo Scialoja che nel Napoletano i tributi, ragguagliati alla popolazione, davano una quota di lire 21 per abitante e nel Piemonte di lire 26,60, chiudeva il suo studio con un ispirato confronto fra l’alta posizione morale e politica del Piemonte, e il grado d’inferiorità in cui era il Regno di Napoli, Scialoja dichiarava di prescindere dalle taglie arbitrarie, che gli ufficiali e gli agenti della polizia potevano, per via di fatto, imporre e riscuotere a lor talento: strani tributi, che furono la caratteristica dell’antico Reame specialmente negli ultimi anni. Il governo li consentiva o tollerava. Erano in molti casi più molesti delle imposte, ma bisognava pagarli a propria difesa. Il Re, ch’era onesto personalmente e parsimoniosa con lui la famiglia reale, forse più che non convenisse al suo grado, avrebbe desiderato che l’amministrazione dello Stato fosse rigida, ma la corruttela regnava intorno a lui ed egli lasciava correre, vendicandosi coi motteggi, e dei proprii istinti morali facendosi un titolo di superiorità agli occhi dei sudditi e dei governi stranieri. Egli veramente non si sentiva la forza di frenare la degenerata corruzione di alcuni pubblici uffici; nè forse era possibile, con una polizia irresponsabile e agenti reclutati negli infimi fondi sociali; con le tendenze dei sudditi, educati alla massima che col danaro si riesce a tutto, e in un paese dove tutto è eccessivo, dove manca la coscienza del diritto, dove si {{Pt|avvicen-|}}<noinclude></noinclude> 9h05c4co6mcq42hxw5qc72axosozezy Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi 4 775515 3011602 2993964 2022-07-25T13:51:08Z Marco Chemello (WMIT) 30241 /* Trascrizioni musicali */ +vedi anche wikitext text/x-wiki [[File:Gazzetta Musicale di Milano, 1842 prima pagina.jpg|miniatura|Il primo numero della ''Gazzetta Musicale di Milano'' del 1842]] L'[[w:Archivio storico Ricordi|Archivio Storico Ricordi]] collabora ai progetti Wikimedia Foundation grazie alla presenza di un '''[[w:Progetto:GLAM/Wikipediano in residenza|Wikimediano in residenza]]''' che si occupa della formazione dello staff e lo assiste nell'attività di condivisione dei contenuti. Oltre alle immagini su Wikimedia Commons, l'editing di pagine in Wikipedia e l'arricchimento dei dati di Wikidata, l'Archivio Ricordi mette a disposizione la sua collezione di riviste e periodici. La ''[[:Categoria:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]]'', primo periodico di [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], iniziò le pubblicazioni nel 1842. Storico settimanale italiano - fra i primi a trattare di musica, politica, attualità e spettacoli teatrali - fu attivo per sessant’anni, fino al 1902. Alla ''Gazzetta'' si aggiunsero negli anni numerose altre iniziative editoriali: ''Rivista Minima'' (1871-1878), ''Musica e Musicisti'' (1902–1905), ''Ars et Labor'' (1906–1912), ''Musica d’Oggi'' (1919–1942 e 1958–1965) e ''Ricordiana'' (1951-1957). == Gazzetta Musicale di Milano == Esce ogni domenica fino a novembre 1895, poi ogni giovedì, non vi sono alcune annate per chiusura della testata, come nel 1849 a seguito dei moti risorgimentali. Nel dicembre 1888 dopo aver raccolto diversi “desiderata” dai suoi lettori, [[w:Giulio Ricordi|Giulio Ricordi]] propone attraverso un “plebiscito” alcune modifiche alla veste tipografica della rivista, fra cui la riduzione del formato e l’aumento annuale di 104 pagine. La risposta da parte del pubblico è enorme e già nel gennaio 1889 la rivista appare con le modifiche. Con il 1889 appaiono le prime illustrazioni in copertina: disegni sempre b/n che riproducono ritratti di compositori, copertine di nuovi brani, figurini delle nuove opere in cartellone come quelli di Adolf Hohenstein per ''Falstaff'' di [[autore:Giuseppe Verdi|Verdi]] nel 1893. Dal 1889 i fascicoli di un anno sono divisi e rilegati in 2 semestri. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria:Gazzetta Musicale di Milano]]. ==Musica e Musicisti== Presentata inizialmente nel 1902 come la nuova rivista illustrata bimestrale, viene regalata con la [[w: Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]] in formato tascabile il 15 di ogni due mesi, dal N.1 (gennaio 1902) al N.6 (novembre 1906). Nel 1903 inizia la svolta sostituendo definitivamente la Gazzetta Musicale di Milano e ospitando le arti sorelle, come pittura e scultura, ma anche la moda femminile. Diviene mensile con un nuovo formato (18x24) naturalmente illustrato. La sua pubblicazione avviene da gennaio 1903 a dicembre 1905, mantenendo l’uscita il 15 di ogni mese. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Musica e Musicisti]] ==Ars et Labor== [[File:Ars et Labor, 1908 vol. I.djvu|miniatura|Copertina del volume di Ars et Labor del 1908]] Nel 1906, il motto di [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], Ars et Labor, diviene il titolo della nuova rivista periodica che sostituisce la precedente [[w: Musica e Musicisti|Musica e Musicisti]] Questa rivista viene pubblicata in modo invariato a quella precedente (sempre mensile, rilegatura semestrale, articoli dal mondo, copertine di grafica contemporanea) dal 1906 al 1912. Il volume del 1908 ([[:Categoria:Ars et Labor - 1908]]) è un numero straordinario che nasce per celebrare il centesimo anniversario di fondazione di Ricordi. Il 1912 anno di chiusura della rivista coincide con la morte del suo direttore, [[w:Giulio Ricordi|Giulio Ricordi]], avvenuta nel mese di giugno. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Ars et Labor]] == Rivista Minima == Rivista Minima è un periodico scritto da [[w:Antonio Ghislanzoni|Antonio Ghislanzoni]] e successivamente anche da [[w:Salvatore Farina|Salvatore Farina]]. Il primo numero esce nel gennaio 1865 e continua fino al gennaio 1866, con l’obbiettivo di essere una rivista leggera che esce ogni due settimane. Tra il 1866 e il 1870 il periodico si interrompe fino a riprendere la sua pubblicazione nel 1871, quando [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]] se ne prende carico dandola in regalo a chi acquista la [[w:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]]. Successivamente ha vita propria fino al 1878, anno delle ultime pubblicazioni. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Rivista Minima]] ==Italia Musicale == L'Italia Musicale - Giornale Artistico Letterario- è un [[w:periodico |periodico ]] che ha come scopo quello di unire la musica alle altre arti. Il direttore della rivista è [[w:Francesco Lucca|Francesco Lucca]], noto editore musicale milanese che più volte provò a rivaleggiare [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], questa rivista infatti nasce come contro-risposta alla [[w:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]], settimanale edito da [[Ricordi]]. La pubblicazione inizia nel 1847 come settimanale, interrotta nel 1849 per poi riprendere nel 1850 con un'uscita bisettimanale fino al 1859. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria:Italia Musicale]] == Editathon sulle riviste del 4 giugno 2021 == Vedi [[Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Editathon riviste]] == Trascrizioni musicali == {{Vedi anche|Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Trascrizioni musicali}} I frammenti di musica e gli spartiti allegati ai vari numeri della rivista sono in corso di trascrizione grazie all’uso di [[w:it:Lilypond|Lilypond]], tramite l’estensione [https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Score Score]. Il risultato attuale è incoraggiante: la musica è stata trascritta cercando di essere quanto più possibile fedele alla stampa o al manoscritto originale, allo scopo di fornire un aiuto laddove ci siano problemi di leggibilità. Di grande interesse è inoltre la possibilità di [https://www.wikimedia.it/news/ascoltare-la-musica-classica-su-wikisource/ ascoltare] la musica trascritta e di scaricarla in formato [[w:it:MIDI|MIDI]]. Di fatto questo progetto potrebbe aprire la possibilità futura di creare una biblioteca libera di spartiti musicali su Wikisource, che potrebbe essere usata non solo per consultazione ed ascolto, ma anche per l’analisi. Il lavoro di trascrizione è iniziato a gennaio 2022 e proseguirà fino a fine luglio 2022. Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina [[Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Trascrizioni musicali]]. == Altri progetti == {{interprogetto|etichetta=Progetto GLAM Ricordi}} [[Categoria:Archivio Storico Ricordi]] m2sfymutxwhksetzg95iphb0yhmgbfm 3011608 3011602 2022-07-25T14:01:17Z Marco Chemello (WMIT) 30241 /* Trascrizioni musicali */ aggiornamento wikitext text/x-wiki [[File:Gazzetta Musicale di Milano, 1842 prima pagina.jpg|miniatura|Il primo numero della ''Gazzetta Musicale di Milano'' del 1842]] L'[[w:Archivio storico Ricordi|Archivio Storico Ricordi]] collabora ai progetti Wikimedia Foundation grazie alla presenza di un '''[[w:Progetto:GLAM/Wikipediano in residenza|Wikimediano in residenza]]''' che si occupa della formazione dello staff e lo assiste nell'attività di condivisione dei contenuti. Oltre alle immagini su Wikimedia Commons, l'editing di pagine in Wikipedia e l'arricchimento dei dati di Wikidata, l'Archivio Ricordi mette a disposizione la sua collezione di riviste e periodici. La ''[[:Categoria:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]]'', primo periodico di [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], iniziò le pubblicazioni nel 1842. Storico settimanale italiano - fra i primi a trattare di musica, politica, attualità e spettacoli teatrali - fu attivo per sessant’anni, fino al 1902. Alla ''Gazzetta'' si aggiunsero negli anni numerose altre iniziative editoriali: ''Rivista Minima'' (1871-1878), ''Musica e Musicisti'' (1902–1905), ''Ars et Labor'' (1906–1912), ''Musica d’Oggi'' (1919–1942 e 1958–1965) e ''Ricordiana'' (1951-1957). == Gazzetta Musicale di Milano == Esce ogni domenica fino a novembre 1895, poi ogni giovedì, non vi sono alcune annate per chiusura della testata, come nel 1849 a seguito dei moti risorgimentali. Nel dicembre 1888 dopo aver raccolto diversi “desiderata” dai suoi lettori, [[w:Giulio Ricordi|Giulio Ricordi]] propone attraverso un “plebiscito” alcune modifiche alla veste tipografica della rivista, fra cui la riduzione del formato e l’aumento annuale di 104 pagine. La risposta da parte del pubblico è enorme e già nel gennaio 1889 la rivista appare con le modifiche. Con il 1889 appaiono le prime illustrazioni in copertina: disegni sempre b/n che riproducono ritratti di compositori, copertine di nuovi brani, figurini delle nuove opere in cartellone come quelli di Adolf Hohenstein per ''Falstaff'' di [[autore:Giuseppe Verdi|Verdi]] nel 1893. Dal 1889 i fascicoli di un anno sono divisi e rilegati in 2 semestri. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria:Gazzetta Musicale di Milano]]. ==Musica e Musicisti== Presentata inizialmente nel 1902 come la nuova rivista illustrata bimestrale, viene regalata con la [[w: Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]] in formato tascabile il 15 di ogni due mesi, dal N.1 (gennaio 1902) al N.6 (novembre 1906). Nel 1903 inizia la svolta sostituendo definitivamente la Gazzetta Musicale di Milano e ospitando le arti sorelle, come pittura e scultura, ma anche la moda femminile. Diviene mensile con un nuovo formato (18x24) naturalmente illustrato. La sua pubblicazione avviene da gennaio 1903 a dicembre 1905, mantenendo l’uscita il 15 di ogni mese. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Musica e Musicisti]] ==Ars et Labor== [[File:Ars et Labor, 1908 vol. I.djvu|miniatura|Copertina del volume di Ars et Labor del 1908]] Nel 1906, il motto di [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], Ars et Labor, diviene il titolo della nuova rivista periodica che sostituisce la precedente [[w: Musica e Musicisti|Musica e Musicisti]] Questa rivista viene pubblicata in modo invariato a quella precedente (sempre mensile, rilegatura semestrale, articoli dal mondo, copertine di grafica contemporanea) dal 1906 al 1912. Il volume del 1908 ([[:Categoria:Ars et Labor - 1908]]) è un numero straordinario che nasce per celebrare il centesimo anniversario di fondazione di Ricordi. Il 1912 anno di chiusura della rivista coincide con la morte del suo direttore, [[w:Giulio Ricordi|Giulio Ricordi]], avvenuta nel mese di giugno. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Ars et Labor]] == Rivista Minima == Rivista Minima è un periodico scritto da [[w:Antonio Ghislanzoni|Antonio Ghislanzoni]] e successivamente anche da [[w:Salvatore Farina|Salvatore Farina]]. Il primo numero esce nel gennaio 1865 e continua fino al gennaio 1866, con l’obbiettivo di essere una rivista leggera che esce ogni due settimane. Tra il 1866 e il 1870 il periodico si interrompe fino a riprendere la sua pubblicazione nel 1871, quando [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]] se ne prende carico dandola in regalo a chi acquista la [[w:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]]. Successivamente ha vita propria fino al 1878, anno delle ultime pubblicazioni. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Rivista Minima]] ==Italia Musicale == L'Italia Musicale - Giornale Artistico Letterario- è un [[w:periodico |periodico ]] che ha come scopo quello di unire la musica alle altre arti. Il direttore della rivista è [[w:Francesco Lucca|Francesco Lucca]], noto editore musicale milanese che più volte provò a rivaleggiare [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], questa rivista infatti nasce come contro-risposta alla [[w:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]], settimanale edito da [[Ricordi]]. La pubblicazione inizia nel 1847 come settimanale, interrotta nel 1849 per poi riprendere nel 1850 con un'uscita bisettimanale fino al 1859. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria:Italia Musicale]] == Editathon sulle riviste del 4 giugno 2021 == Vedi [[Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Editathon riviste]] == Trascrizioni musicali == {{Vedi anche|Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Trascrizioni musicali}} I frammenti di musica e gli spartiti allegati ai vari numeri della rivista sono stati [in parte] trascritti grazie all'uso di [[w:it:Lilypond|Lilypond]], tramite l'estensione [https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Score Score]. Il lavoro di trascrizione è iniziato a gennaio 2022 e proseguito fino a fine luglio 2022. Il risultato è incoraggiante: la musica è stata trascritta cercando di essere quanto più possibile fedele alla stampa o al manoscritto originale, allo scopo di fornire un aiuto laddove ci siano problemi di leggibilità. Di grande interesse è inoltre la possibilità di [https://www.wikimedia.it/news/ascoltare-la-musica-classica-su-wikisource/ ascoltare] la musica trascritta e di scaricarla in formato [[w:it:MIDI|MIDI]]. Di fatto questo progetto apre la possibilità di creare in un prossimo futuro una biblioteca libera di spartiti musicali su Wikisource, che potrebbe essere usata non solo per consultazione ed ascolto, ma anche per l'analisi. Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina [[Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Trascrizioni musicali]]. == Altri progetti == {{interprogetto|etichetta=Progetto GLAM Ricordi}} [[Categoria:Archivio Storico Ricordi]] t3d93mm0e8kux8mv4q54dbsmpwb3w8u 3011609 3011608 2022-07-25T14:02:48Z Marco Chemello (WMIT) 30241 /* Trascrizioni musicali */ wikitext text/x-wiki [[File:Gazzetta Musicale di Milano, 1842 prima pagina.jpg|miniatura|Il primo numero della ''Gazzetta Musicale di Milano'' del 1842]] L'[[w:Archivio storico Ricordi|Archivio Storico Ricordi]] collabora ai progetti Wikimedia Foundation grazie alla presenza di un '''[[w:Progetto:GLAM/Wikipediano in residenza|Wikimediano in residenza]]''' che si occupa della formazione dello staff e lo assiste nell'attività di condivisione dei contenuti. Oltre alle immagini su Wikimedia Commons, l'editing di pagine in Wikipedia e l'arricchimento dei dati di Wikidata, l'Archivio Ricordi mette a disposizione la sua collezione di riviste e periodici. La ''[[:Categoria:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]]'', primo periodico di [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], iniziò le pubblicazioni nel 1842. Storico settimanale italiano - fra i primi a trattare di musica, politica, attualità e spettacoli teatrali - fu attivo per sessant’anni, fino al 1902. Alla ''Gazzetta'' si aggiunsero negli anni numerose altre iniziative editoriali: ''Rivista Minima'' (1871-1878), ''Musica e Musicisti'' (1902–1905), ''Ars et Labor'' (1906–1912), ''Musica d’Oggi'' (1919–1942 e 1958–1965) e ''Ricordiana'' (1951-1957). == Gazzetta Musicale di Milano == Esce ogni domenica fino a novembre 1895, poi ogni giovedì, non vi sono alcune annate per chiusura della testata, come nel 1849 a seguito dei moti risorgimentali. Nel dicembre 1888 dopo aver raccolto diversi “desiderata” dai suoi lettori, [[w:Giulio Ricordi|Giulio Ricordi]] propone attraverso un “plebiscito” alcune modifiche alla veste tipografica della rivista, fra cui la riduzione del formato e l’aumento annuale di 104 pagine. La risposta da parte del pubblico è enorme e già nel gennaio 1889 la rivista appare con le modifiche. Con il 1889 appaiono le prime illustrazioni in copertina: disegni sempre b/n che riproducono ritratti di compositori, copertine di nuovi brani, figurini delle nuove opere in cartellone come quelli di Adolf Hohenstein per ''Falstaff'' di [[autore:Giuseppe Verdi|Verdi]] nel 1893. Dal 1889 i fascicoli di un anno sono divisi e rilegati in 2 semestri. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria:Gazzetta Musicale di Milano]]. ==Musica e Musicisti== Presentata inizialmente nel 1902 come la nuova rivista illustrata bimestrale, viene regalata con la [[w: Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]] in formato tascabile il 15 di ogni due mesi, dal N.1 (gennaio 1902) al N.6 (novembre 1906). Nel 1903 inizia la svolta sostituendo definitivamente la Gazzetta Musicale di Milano e ospitando le arti sorelle, come pittura e scultura, ma anche la moda femminile. Diviene mensile con un nuovo formato (18x24) naturalmente illustrato. La sua pubblicazione avviene da gennaio 1903 a dicembre 1905, mantenendo l’uscita il 15 di ogni mese. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Musica e Musicisti]] ==Ars et Labor== [[File:Ars et Labor, 1908 vol. I.djvu|miniatura|Copertina del volume di Ars et Labor del 1908]] Nel 1906, il motto di [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], Ars et Labor, diviene il titolo della nuova rivista periodica che sostituisce la precedente [[w: Musica e Musicisti|Musica e Musicisti]] Questa rivista viene pubblicata in modo invariato a quella precedente (sempre mensile, rilegatura semestrale, articoli dal mondo, copertine di grafica contemporanea) dal 1906 al 1912. Il volume del 1908 ([[:Categoria:Ars et Labor - 1908]]) è un numero straordinario che nasce per celebrare il centesimo anniversario di fondazione di Ricordi. Il 1912 anno di chiusura della rivista coincide con la morte del suo direttore, [[w:Giulio Ricordi|Giulio Ricordi]], avvenuta nel mese di giugno. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Ars et Labor]] == Rivista Minima == Rivista Minima è un periodico scritto da [[w:Antonio Ghislanzoni|Antonio Ghislanzoni]] e successivamente anche da [[w:Salvatore Farina|Salvatore Farina]]. Il primo numero esce nel gennaio 1865 e continua fino al gennaio 1866, con l’obbiettivo di essere una rivista leggera che esce ogni due settimane. Tra il 1866 e il 1870 il periodico si interrompe fino a riprendere la sua pubblicazione nel 1871, quando [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]] se ne prende carico dandola in regalo a chi acquista la [[w:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]]. Successivamente ha vita propria fino al 1878, anno delle ultime pubblicazioni. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria: Rivista Minima]] ==Italia Musicale == L'Italia Musicale - Giornale Artistico Letterario- è un [[w:periodico |periodico ]] che ha come scopo quello di unire la musica alle altre arti. Il direttore della rivista è [[w:Francesco Lucca|Francesco Lucca]], noto editore musicale milanese che più volte provò a rivaleggiare [[w:Casa Ricordi|Casa Ricordi]], questa rivista infatti nasce come contro-risposta alla [[w:Gazzetta Musicale di Milano|Gazzetta Musicale di Milano]], settimanale edito da [[Ricordi]]. La pubblicazione inizia nel 1847 come settimanale, interrotta nel 1849 per poi riprendere nel 1850 con un'uscita bisettimanale fino al 1859. Tutti i documenti già presenti in Wikisource sono elencati nella [[:Categoria:Italia Musicale]] == Editathon sulle riviste del 4 giugno 2021 == Vedi [[Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Editathon riviste]] == Trascrizioni musicali == {{Vedi anche|Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Trascrizioni musicali}} I frammenti di musica e gli spartiti allegati ai vari numeri della rivista sono stati [in parte] trascritti grazie all'uso di [[w:it:Lilypond|Lilypond]], tramite l'estensione [https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Score Score]. Il lavoro di trascrizione è iniziato a gennaio 2022 e proseguito fino a fine luglio 2022. Il risultato di questo lavoro, mai effettuato prima su it.wikisource, è incoraggiante: la musica è stata trascritta cercando di essere quanto più possibile fedele alla stampa o al manoscritto originale, allo scopo di fornire un aiuto laddove ci siano problemi di leggibilità. Di grande interesse è inoltre la possibilità di [https://www.wikimedia.it/news/ascoltare-la-musica-classica-su-wikisource/ ascoltare] la musica trascritta e di scaricarla in formato [[w:it:MIDI|MIDI]]. I risultati di questo progetto suggeriscono la possibilità di creare, in un prossimo futuro, una biblioteca libera di spartiti musicali su Wikisource, che potrebbe essere usata non solo per consultazione ed ascolto, ma anche per l'analisi. Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina [[Wikisource:Collaborazioni/Archivio Storico Ricordi/Trascrizioni musicali]]. == Altri progetti == {{interprogetto|etichetta=Progetto GLAM Ricordi}} [[Categoria:Archivio Storico Ricordi]] sg3zey47v0t4dehp37ehcr6c08xfsp7 Pagina:Vico, Giambattista – Il diritto universale, Vol. I, 1936 – BEIC 1960672.djvu/213 108 796327 3011935 2828946 2022-07-26T07:31:34Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="BrolloBot" />{{RigaIntestazione||{{Sc|caput clxxxiii}}|203}}</noinclude>{{Allineatore|la}}<!--{{Iwpage|la}}, 163496, 3--> {{Pt|bant|tractabant}}: cornibus, caprina pelle et uvarum foecibus, quibus ora perungebantur (unde «tragoediam» dictam multo verosimilius coniicio quam quod τράγος, hircus, daretur praemio). Hinc comoedia antiqua, quae legibus tandem vetita est, quod viros civitatis principes, quos populus universus suspiceret, in fabulas traducebat. Inde ex satyra tragoedia, ex comoedia antiqua comoedia nova ortae. Et tamen tragoedia prior, qua tyrannorum et magnarum domuum scelera punita theatris exponebantur, ad quas e civilibus rebus maxime populus excitatur. Tandem comoedia nova inventa est, quae res privatas agit, ad quas populus non attendit: unde Simoni, roganti: {{gap|6em}}Meum gnatum rumor est amare, merito Davus mutiens respondet: {{gap|6em}}Id populus curat scilicet. [5] Haec omnia negant, immo pernegant, primos poetas fuisse theologos; et tamen historia constat Hesiodum Homero fuisse priorem. Haec nobis fecere solicitudinem, qua historiae poetarum hactenus traditae nunquam acquievimus donec ex nostris principiis originem poeseos invenimus, qua et historia constaret et his difficultatibus satisfieret, ut libro secundo ostendemus. {{Ct|c=t1|Lyrae mythologia.}} [6] Ex ea origine de lyra haec dicamus. Lyra ex pluribus fidibus constat; et «fides» — eadem ac «nervus», quae et graecis χορδή — primum imperii nomen in terris fuit, quo clientelae stetere<ref>Cap. {{C1|CIV}}, § «Atque id est ius» [21].</ref>. Ex pluribus fidibus, seu imperiis singularibus, quae optimi in clientes habebant, ex pluribus privatae violentiae iuribus vis publica est constituta, ut supra dictum quoque<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> pup003ncwh7qwx0iqh1dls902lbwfep Pagina:Chi l'ha detto.djvu/371 108 806659 3011948 2989202 2022-07-26T08:12:54Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user=".mau." />{{RigaIntestazione|[1037-1039]|''Nazioni, città, paesi''|339|riga=si}}</noinclude> e si dice anche che: ''Le despotisme, tempére par l’assassinat, c’est notre Magna Charta,'' aggiungendo, non so con quale fondamento, che così avrebbe parlato un alto funzionario russo all’inviato dell’Hannover, conte Münster, dopo l’assassinio dell’{{Wl|Q15189|imperatore Paolo}} nel 1801. Questa frase ricorda singolarmente l’altra di {{AutoreCitato|Sébastien-Roch Nicolas de Chamfort|Chamfort}}, già ricordata al num. 53. Evidentemente l’una si ispirò all’altra. Antichissima è l’altra frase: {{Cld|1037|La Turchia, il grande malato.}} {{no rientro}} considerando i numerosi esempi di ogni tempo recatine dal {{AutoreCitato|Georg Büchmann|Büchmann}} nella sua opera magistrale, che cominciano con due canzoni popolari tedesche del secolo {{Sc|xvii}}, l’una intitolata ''Der Türk ist krank'' del 1683, l’altra ''Sultans Krankheit'' del 1684, ambedue del canonico di Bamberga {{Sc|J. Albert Poysel}}. Il malato però ha una costituzione molto robusta, se a dispetto di tanti medici che lo hanno spedito, non vuol saperne di andarsene, e neppure il recente {{Wl|Q182515|trattato di Sèvres}} è valso ad ammazzarlo definitivamente. {{Cld|1038|Quid novi ex Africa?|traduzione=Che cosa c’è di nuovo dall’Africa?}} {{no rientro}} si chiede di continuo ora che le imprese coloniali africane riserbano ogni giorno nuove sorprese, non sempre piacevoli e la frase discende da una locuzione proverbiale presso gli antichi. Forse la menzione più antica n’è in {{Sc|{{AutoreCitato|Aristotele|Aristotile}}}}, ''Historia animalium,'' libro VIII, cap. 28: ὰεὶ φέρει τι Λιβύη καινὁν; mentre {{Sc|{{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|Plinio}}}} il vecchio nella ''Storia naturale'' (lib. VIII, cap. 17), dice: «Semper frica aliquid novi affert». {{Sc|{{AutoreCitato|Zenobio|Zenobio}}}} dice lo stesso della Libia in particolare (lib. II, § 51); ma tutti però intendevano parlare delle molte e strane fiere ond’è ricco il ''continente nero''. Ed anche a noi la Libia ha dato spesso delle novità, generalmente sgradite; anche la famosa {{Cld|1039|Tripoli, bel suol d’amore.}} {{no rientro}} come è detto nella canzone-marcia patriottica ''{{TestoCitato|Tripoli bel suol d'amor|A Tripoli}},'' popolarissima ai tempi della guerra libica. I versi, di {{Sc|{{AutoreCitato|Giovanni Corvetto|G. Corvetto}}}}, pubblicista, sono i più tristi che si possano immaginare, ma lo spunto facile e indovinato della musica fece la fortuna della canzone. La musica<noinclude>{{Rule}}<references /> [[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> p04nc11h5euusabvqd5x9bmf82c7z5v Pagina:Chi l'ha detto.djvu/469 108 806811 3011783 2896107 2022-07-26T07:04:34Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Dr Zimbu" />{{RigaIntestazione|[1292-1283]|''Preti, sacerdoti, chiesa''|437|riga=si}}</noinclude><section begin="s1" /> Sono parole di Gesù: ma con tutta la reverenza per la Bibbia mi si lasci dire che la imagine di un cammello che cerca di passare per la cruna di un ago, anche per gli orientali, così vaghi di iperboli, sembra alquanto esagerata. E poi perchè proprio un cammello? Alcuni commentatori, tra i quali Teofilatto, suppongono che si tratti di un errore di traduzione della Volgata, poiché χάμηλος vorrebbe dire non soltanto cammello, ma anche quel grosso canapo a cui i naviganti legano le àncore, che secondo Suida e altri essicografi si scriverebbe piuttosto χάμιλος;. cioè con la ι in luogo della η. Quindi si dovrebbe intendere che è più facile di far passare una grossa fune dalla cruna di un ago che far entrare un ricco nel regno dei cieli, e allora la frase soddisfa di più. Come conclusione di tutta questa filosofia, teniamoci prudentemente in una via di mezzo, e senza agognare immoderatamente le ricchezze, cerchiamo di tenere almeno lontana da casa nostra la: {{Cld |1292|Malesuada Fames ac turpis Egestas.|{{Sc|{{AutoreCitato|Publio Virgilio Marone|Virgilio}}}}, ''{{TestoCitato|Eneide}}'', lib. VI, v. 276|traduzione=La Fame cattiva consigliera e la Povertà vergognosa.}} {{indent|0|due mostri che stanno all' ingresso dell’Averno. Cfr. {{Sc|{{AutoreCitato|Euripide|Euripide}}}}, ''Electr.'', v. 376-7: ἀλλ᾽ ἔχει νόσον πενία· διδάσκει δ᾽ ἄνδρα τῇ χρείᾳ κακόν.}}<section end="s1" /> <section begin="s2" />{{Cld/Cap|58|Preti, sacerdoti, chiesa|a}} Il domma dell’unità della chiesa cattolica trae suo fondamento da un versetto del Vangelo, che suona: {{Cld|1293|Fiet unum ovile, et unus pastor.|''Evang. di S. Giov., cap. X, v. 16|traduzione=Vi sia un solo ovile e un solo pastore.}} È pure della Bibbia quest’altra sentenza che ammonisce i sacerdoti a educare il gregge loro non soltanto con la parola, ma <section end="s2" /><noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 86lc1s1i8cbehoxuuqn0hyy76doj1r7 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/473 108 806815 3011638 2917434 2022-07-25T16:56:32Z Utoutouto 16823 Gadget AutoreCitato proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1301]|''Preti, sacerdoti, chiesa''|441|riga=si}}</noinclude> tutti se non l’avesse superato {{AutoreCitato|Papa Pio VII|Pio VII}} creandone 98, oltre 10 riservati. Ma la faccenda della medaglia pare che sia leggendaria. Non se ne trova ricordo in nessuno dei biografi del pontefice e nemmeno in nessuno dei libri che parlano delle medaglie pontificie, come il Bonanni, il Venuti, ecc., e i conservatori delle raccolte Vaticane da me interrogati mi hanno assolutamente escluso la esistenza di una medaglia simile nè per {{AutoreCitato|Papa Urbano VIII|Urbano VIII}} nè per altri papi prima e dopo di lui. Ma per Urbano corre un’altra leggenda, cioè che nel fine della vita di lui «un suo Famigliare barbugliando con voce dimessa e bassa, avesse fra’ denti detto, ''non videbis dies Petri,'' che vogliono intendere non potere oltrepassare i 25 anni e che replicasse ad alta voce Urbano, che come presso a morire aveva fatto l’udito acutissimo, ''non est de fide''» (Lod. Agnello Anastasio, ''Storia degli Antipapi,'' to. II, pag. 264, Napoli 1754): e la stessa risposta si dice che desse {{AutoreCitato|Papa Pio IX|Pio IX}} all’ab. Salustri il quale si mostrava con lui turbato di questa credenza, la quale più correntemente si esprime nella forma: {{Cld|1304|Non videbis annos Petri.|traduzione=Non toccherai gli anni di S. Pietro.}} {{ni}}Ma Pio IX la smentì oltre che con le parole anche con i fatti, poichè sedè sulla cattedra di Pietro anni 31, mesi 7, giorni 22; onde alla sua morte fu detto di lui {{Centrato|Unus, qui in Romana sede annos Petri superavit}} {{ni}}e lo stesso seguì per il successore, {{AutoreCitato|Papa Leone XIII|Leone XIII}}, che pontificò anni 25 e mesi 5. È vero che se ai 25 anni del pontificato di S. Pietro in Roma si aggiungono i sette della cattedra di Antiochia, il pontificato di lui resta ancor insuperato, ma la tradizione antichissima s’intende solo dei 25 anni romani. L’unico che prima di Pio IX avesse superato questo termine, era {{AutoreCitato|Papa Benedetto XIII|Benedetto XIII}}. uno dei papi avignonesi, che però è ritenuto papa spurio o antipapa, e quindi scrivendo di lui S. Antonino (''Chron.,'' p. III. tit. 22) disse: «Transivit annos Petri ad cumulum suæ damnationis; nec mirum, quia non in sede Petri». La credenza come si vede era diffusissima e si aggiungeva essere uso che il vaticinio<noinclude></noinclude> pqiyiec6mboor0qeass76gmxkwcaurm Pagina:Della geografia di Strabone libri XVII volume 3.djvu/262 108 806958 3011953 2853623 2022-07-26T08:22:44Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Ruthven" />{{RigaIntestazione|254|{{Sc|della geografia di strabone}}|}}</noinclude>nazione eolica anch’essi; e così rimasero nel Peloponneso due sole nazioni, l’Eolica e la Dorica. Coloro pertanto che meno degli altri ebbero relazione coi Dorici, siccome accadde agli Arcadi ed agli Elei (i primi per essere affatto montanari e perchè non parteciparono nella divisione che fecero del Peleponneso gli Eraclidi; gli altri perchè essendo considerati come sacri a Giove Olimpico godettero per lungo tempo la pace in disparte da tutti, e perchè in qualità di Eolii avevano accolto l’esercito di Ossilo venuto a soccorrere gli Eraclidi nel riacquistare il Peloponneso), conservarono il dialetto eolico. Ma tutti gli altri adoperavano una cotal meschianza di favellare che più o meno accostavasa a quel degli Eolii; ed anche al presente ciascheduna città ha un linguaggio diverso dalle altre; ma pare che tutti l’accostino alquanto al dorico per la prevalenza dei Dorici<ref>Il testo dice: δοκοῦσι δὲ Δωρίζειν ἅπαντας διὰ τὴν συμβᾶσαν ἐπικράτειαν</ref>. Tali sono pertanto le nazioni degli Elleni, e così sono in generale distinte fra loro. Noi parleremo ora di ciascuna distintamente con quell’ordine che ad esse conviene. {{AutoreCitato|Eforo di Cuma|Eforo}} dice che il principio dell’Ellade è dall’Acarnania nelle parti occidentali; perciocchè questa si congiunge per la prima colle nazioni dell’Epiro. E come questo scrittore seguitando la spiaggia del mar comincia d’onde abbiam detto la sua descrizione, stimando che il mare sia la scorta migliore nelle topografie (altrimenti avrebbe pigliato dai Macedoni e dai Tessali<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> di6uv2asdzip4rfl8jyjwq2ef37qu63 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/509 108 806991 3011927 2951718 2022-07-26T07:21:42Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1410-1412]|''Regole pratiche diverse''|477|riga=si}}</noinclude> e viceversa: ''Omnia ergo quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos facite illis: haec enim lex et prophetae'' (''Vang. di S. Matteo'', cap. 7, v. 12) e nel ''Vangelo di S. Luca'' (cap. 6, v. 31): ''Et prout vultis ut faciant vobis homines, et vos facite illis similiter.'' {{Cld|1410|Utile per inutile non vitiatur.|traduzione=L’inutile non guasta l’utile.}} {{indentatura|0|è ditterio giuridico che si trova ripetuto, senza dire dei giuristi moderni, negli antichi trattatisti, per i quali vedasi per esempio la ''Summa'' {{Sc|M. A. Sabelli}}, sub voce ''Utile''. I trattatisti, ripetendo il ditterio medesimo, si riportano al ''Corpus iuris,'' e principalmente al ''Digesto,'' lib. 45, tit. I, 1, costituito da un passo del giureconsulto {{Sc|{{AutoreCitato|Ulpiano|Ulpiano}}}} in cui è la frase: ''Neque vitiatur utilis'' (''stipulatio'') ''per hanc inutilem''. Concordano, con qualche differenza, un altro passo di Ulpiano di cui nel ''Digesto'' stesso, lib. 50, tit. XVII. 94. e il ''Codice,'' lib. 6, tit. XXIII, 17.}} {{Cld|1411|Primum vivere, deinde philosophari.|traduzione=Prima bisogna pensare a vivere, poi a fare della filosofia.}} {{indentatura|0|è adagio di cui si ignora la fonte: qualcuno l’attribuisce a {{AutoreCitato|Thomas Hobbes|{{Sc|Hobbes}}}}, Nelle Sententiae graecae di Marc’Antonio Mureto si trova la seguente}} {{Centrato|Πρώτιστα πλοῦτον, εἶτα δ´ εὐσεβήσομεν}} {{indentatura|0|che Mureto attribuisce a {{AutoreCitato|Focilide|{{Sc|Focilide}}}}, ma che non si trova nei frammenti del poeta milesiano nè dello Pseudo-Focilide e che ha un significato assai vicino a quello dell’adagio in questione: «Prima il danaro, poi la devozione». Cfr. ''Interméd. des cherch.,'' 10 février 1907, col. 200.}} In {{AutoreCitato|Dante Alighieri|{{Sc|Dante}}}} leggiamo: {{Cld|1412|Poca favilla gran fiamma seconda.|{{TestoCitato|Divina Commedia/Paradiso/Canto I|''Paradiso,'' c. I}}, v.34}} {{indentatura|0|che ammonisce a porre sollecito rimedio ai piccoli mali innanzi che l’incendio si allarghi e dia origine a guai più gravi, quel che dagli antichi era espresso nella sentenza già ricordata al n. 1330: Principiis obsta ecc.}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 00aqmvz8jg849wfyiaggfnaqrg25cp4 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/521 108 806999 3011931 2977929 2022-07-26T07:26:37Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1451-1454]|''Religione, Iddio''|489|riga=si}}</noinclude> e col sostenere che {{Cld|1451|Primus in orbe Deos fecit timor.|{{AutoreCitato|Publio Papinio Stazio|{{Sc|Stazio}}}}, {{TestoCitato|La Tebaide|''Tebaide''}}, lib. {{Sc|iii}}, v. 661|traduzione=Fu la paura che prima nel mondo diè vita agli dèi.}} {{No rientro}}verso che si trova testualmente in {{AutoreCitato|Petronio Arbitro|{{Sc|Petronio}}}} (''Fragm.,'' 27, ed. Buecheler), da cui forse lo trasse Stazio, e che è stato audacemente imitato da {{AutoreCitato|Prosper Jolyot de Crébillon|Crébillon}} nel verso citato al n. 1349: ''La crainte fit les dieux; l’audace a fait les rois''. Si confrontino anche le parole di {{AutoreCitato|Quinto Orazio Flacco|Orazio}}: {{Cld|1452|Cælo tonantem credidimus Jovem<br> Regnare.|''Carmina,'' lib. {{Sc|iii}}, ed. V, v. 1-2|traduzione=Abbiamo creduto al regno di Giove quando lo sentimmo tonante in cielo.}} Perciò altri applica alla religione in generale quel che era stato detto degli Dei gentili in particolare: {{Cld|1453|Les Dieux s’en vont.|traduzione=Gli Dei se ne vanno}} {{No rientro}}Nell’ultimo libro (XXIV) dei ''Martiri'' di {{AutoreCitato|François-René de Chateaubriand|{{Sc|Chateaubriand}}}}, dopo che Eudoro e Cimodocea sono caduti nel Colosseo sotto i denti della tigre, «la foudre gronda sur le Vatican, colline alors déserte, mais souvent visitée par un esprit inconnu; l’amphithéâtre fut ébranlé jusque dans ses fondements; toutes les statues des idoles tombèrent, et l’on entendit, comme autrefois à Jérusalem, une voix qui disait: ''Les Dieux s’en vont''.» Lo Chateaubriand qui certamente si riferisce al racconto di {{Sc|Giuseppe Flavio}}, dove parla dei segni che precedettero e preannunziarono la rovina di Gerusalemme (''De bello Judaico,'' lib. VI, cap. 5, § XXXI). Fra gli altri portenti, egli narra che la notte di Pentecoste i sacerdoti entrando nel tempio, udirono rumore e movimento e quindi una voce che pareva gridare a una moltitudine radunata, ''Andiamocene di qui'' ({{Ec|Μεταβαίνομεν|Μεταβαίνωμεν}} ἐντεῦθεν). In molte occasioni, ove avverrebbe citare la frase testè ricordata, vi si sostituisce la seguente: {{Cld|1454|Il gran Pane è morto.}} {{No rientro}}Questa frase, che si ripete a indicare la decadenza e la morte di cose e istituzioni già venerate e fiorenti, trova la sua fonte in un<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 0lmprdka9z7wy2npc4ww9fj9okqc7xk Pagina:Chi l'ha detto.djvu/522 108 807000 3011934 2953539 2022-07-26T07:29:28Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|490|''Chi l’ha detto?''|[1454]|riga=si}}</noinclude> racconto di {{AutoreCitato|Plutarco|{{Sc|Plutarco}}}} nel trattatello ''De oraculorum defectu''. Lo ripeto qui valendomi del volgarizzamento di {{AutoreCitato|Sebastiano Ciampi|Sebastiano Ciampi}}. «Epiterse, .... raccontava che una volta imbarcatosi per la Italia sopra una nave carica di ricche merci, e piena di una turba di passeggieri, sulla sera, trovandosi verso le isole Echinadi, il vento abbassò, e la nave andando qua e là con direzione incerta, venne ad avvicinarsi a Paxò. Delle genti di sulla nave molte eran deste, e molte, avendo cenato, continuavano a bere. All’improvviso fu sentita una voce uscita dall’isola di Paxò, che a gran tuono chiamava: Tamo; di che la maraviglia fu grande. Questo Tamo, egiziano di patria, era il piloto; ma non conosciuto per nome dalla maggior parte di que’ che erano sulla nave. Chiamato due volte, non rispose: finalmente alla terza, diè orecchio. Allora colui che chiamava, rinforzata la voce disse: Quando sarai giunto a Palode, dai la nuova che ''Pane grande è morto'' [il testo greco: ὅτι Πὰν ὁ μέγας τέθνηκε]. Raccontava Epiterse che tutti, udito questo, si spaventarono, e che, consigliandosi se fosse meglio eseguir l’ordine, o non se ne dare per inteso: Tamo decise di lasciar correre, qualora, rialzandosi vento, avesse potuto tirar via cheto cheto; ma se poi giunto al posto facesse calma e bonaccia, avrebbe in quel caso annunziato ciò che avea udito. Diceva che infatti, arrivati a Palode senza vento, e senza movimento d’acqua, Tamo di sulla poppa con la faccia rivolta verso terra annunziò, come avea udito, che Pane grande era morto. Non ebbe per anco finito di dire che fu inteso gran gemito misto a voci di sorpresa non d’un solo, ma di moltissimi: e come che vi si erano trovate presenti molte persone, velocemente se ne la notizia fino a Roma; e Tamo fu chiamato colà dall’imperatore Tiberio. Aggiungono che questi gli prestò fede a segno d’aver fatto premurose ricerche e dimande intorno a quel Pane grande. Gli eruditi, che in gran numero tenevasi attorno Tiberio, non seppero congetturare altro, se non che quel Pane grande essere il Pane nato da Mercurio e da Penelope. A Filippo [''che è il narratore del dialogo di Plutarco''] fu confermato il racconto anche da qualcuno degli astanti, che erano stati discepoli di Emiliano.» Non passerò sotto silenzio che per alcuni filologi tutto questo racconto è un’interpolazione dì qualche monaco o altro zelante, per farne poi l’applicazione alla morie di Gesù Cristo. Uno studio critico {{Pt|sul-|}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> gwlduyc4jjhz039trwlgms7v9nk3ndh Pagina:Chi l'ha detto.djvu/526 108 807004 3011933 3000626 2022-07-26T07:28:24Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|494|''Chi l’ha detto?''|[1465]|riga=si}}</noinclude> Anche sono note le parole: {{Cld|1465|Vicisti Galilæe!|traduzione=Hai visto, o Galileo.}} {{No rientro}}che secondo la tradizione sarebbero le ultime parole dell’Imperatore {{Wl|Q33941|{{Sc|Giuliano}} l’Apostata}} il quale morì di ferita il 26 giugno 363 in una imprudente spedizione contro i Persiani; e alcuni storici ecclesiastici narrarono ch’egli, sentendosi vicino a morte, gettasse contro il cielo in atto di spregio un poco del suo sangue, gridando: ''Vicisti Galilæe!'', e non occorre dire che il Galileo era Gesù, il quale nella Galilea (una delle tre provincie in cui era divisa a’ suoi tempi la Palestina) nacque e visse gran parte della sua vita. Si capisce facilmente che si tratta di una fola inventata contro Giuliano dai Cristiani che ciecamente lo odiavano: invece egli volle morire come un eroe e come un filosofo, anzi, preoccupato forse d’ imitare la fine di {{AutoreCitato|Socrate|Socrate}}, radunò gli amici e i soldati intorno alla sua tenda e tenne loro un’elaborata concione metafisica, di cui {{AutoreCitato|Ammiano Marcellino|Ammiano Marcellino}} (XXV, 3) che fu testimone della scena, ci avrebbe conservato il testo, che però è troppo bello per essere genuino, seppure non si tratti, come il {{AutoreCitato|Edward Gibbon|Gibbon}} suppone, di un’orazione preparata avanti dal furbo imperatore. Anche Libanio Sofista (''Orat. Parental.,'' c. 136-140) il quale scende ai particolari, ed accusa apertamente i Cristiani di aver profittato del tumulto della mischia per ferire proditoriamente l’imperatore, nulla dice di questa novelletta; e neppure S. {{AutoreCitato|Gregorio Nazianzeno|Gregorio Nazianzeno}} che nessuno crederà troppo benevolo a Giuliano. Ho voluto ricercare le fonti della leggenda; e ho trovato che il {{Sc|{{Wl|Q317029|B. Teodoreto}}}}, vescovo di Ciro, nella ''Historia ecclesiastica'' (lib. III. cap. 20) narra: «Ferunt porro ilium vulnere accepto implesse manum sanguinis, et hoc in aërem proiecto, dixisse, Vicisti Galilæe [il testo greco: Νενίκηκας Γαλιλαῖε], simulque et victoriam confessum esse, et blasphemiam, adeo vecors erat, evomuisse.» Gli atti del martirio di S. Teodorito o Teodoro, prete d’Antiochia, scritti da un anonimo cristiano, e pubblicati por la prima volta dal Mabillon, ristampati altre volte e ultimamente negli ''Acta Sanctorum'' di ottobre, to. X, pag. 40 e segg., raccontano<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> sgirfmt7od638l7hogcnaehup25idg8 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/531 108 807095 3011936 2954408 2022-07-26T07:45:47Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1479]|''Risolutezza, sollecitudine, ecc.''|499|riga=si}}</noinclude> Quandò {{Wl|Q2724155|Cecina Peto}} (da non confondersi, come molti fanno, con {{Wl|Q594441|Trasea Peto}} che fu suo genero) ebbe ordine dall’imperatore {{Wl|Q1411|Claudio}} di uccidersi per aver preso parte alla congiura di {{Wl|Q710717|Scriboniano}} (42 dell’ E. V.), la moglie {{Wl|Q441774|{{Sc|Arria}}}}, donna di nobilissimi sensi e di animo più che virile, vedendo il marito esitare, a rinfrancarlo con l’esempio, gli tolse il pugnale di mano, si ferì a morte, e glielo restituì dicendogli che non faceva male. Il fatto è narrato da {{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|{{Sc|Plinio}} Secondo il vecchio}} in una delle sue ''Epistole'' (lib. III, ep. 16), diretta al nipote e nella quale esalta i chiari fatti di Arria. « Præclarum quidem illud eiusdem, ferrum stringere, perfodere pectus, extrahere pugionem, porrigere marito, addere vocem immortalem, ac paene divinam, ''Pæte, non dolet.''» Alterò queste parole con eccessiva libertà poetica {{AutoreCitato|Marco Valerio Marziale|{{Sc|Marziale}}}} in uno dei suoi epigrammi (lib. I, ep. 14): e anche poco esattamente son riportate nella narrazione di questo eroico caso che si trova in {{AutoreCitato|Cassio Dione Cocceiano|Dione Cassio}} (lib. LX, cap. 16) e in Zonara (lib. XI. cap. 9), dove sono grecamente così riferite: Παῖ (invece di Παῖτε), οὐκ ἀλγῶ. Pose anche da banda gli indugi e le irresolutezze {{AutoreCitato|Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare}}, allorché esclamò: {{Cld|1479|Jacta alea est (''o'' esto).|traduzione=Il dado è gettato (''ovvero,'' Si getti il dado).}} Passando audacemente il Rubicone, che nessun capitano in armi poteva varcare senza esser tenuto nemico della Repubblica {{AutoreCitato|Gaio Svetonio Tranquillo|{{Sc|Svetonio}}}}, ''Vita di Cesare,'' 32). L’ indicativo ''est'' è la lezione volgare: ma la migliore e più accettata dai critici è invece l’imperativo ''esto''. Questa, che è un’emendazione Erasmiana, è confortata anche dal testo greco della medesima frase presso {{AutoreCitato|Plutarco|{{Sc|Plutarco}}}}, ''Vita di Cesare,'' § 32, e ''Vita di Pompeo,'' § 60: {{Testo greco}}. Dal fatto medesimo nacque l’altra frase proverbiale, ''passare il Rubicone''. Il qual fiume celebre per aver segnato dopo l’anno 695 di Roma (o in quel torno) il confine d’Italia, e vie’ più celebre per il passaggio di Cesare, mutò nel lungo volgere dei tempi nome e anche letto. Per cui, per potere stabilire veramente quale fosse il vero Rubicone, e quale il primitivo suo corso sorsero prima lunghi e anche sanguinosi conflitti giurisdizionali (poichè le sue<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 1qqmb7qvddq7rtu6b1jpyz5g7btjrz3 3011942 3011936 2022-07-26T08:01:17Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1479]|''Risolutezza, sollecitudine, ecc.''|499|riga=si}}</noinclude> Quandò {{Wl|Q2724155|Cecina Peto}} (da non confondersi, come molti fanno, con {{Wl|Q594441|Trasea Peto}} che fu suo genero) ebbe ordine dall’imperatore {{Wl|Q1411|Claudio}} di uccidersi per aver preso parte alla congiura di {{Wl|Q710717|Scriboniano}} (42 dell’ E. V.), la moglie {{Wl|Q441774|{{Sc|Arria}}}}, donna di nobilissimi sensi e di animo più che virile, vedendo il marito esitare, a rinfrancarlo con l’esempio, gli tolse il pugnale di mano, si ferì a morte, e glielo restituì dicendogli che non faceva male. Il fatto è narrato da {{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|{{Sc|Plinio}} Secondo il vecchio}} in una delle sue ''Epistole'' (lib. III, ep. 16), diretta al nipote e nella quale esalta i chiari fatti di Arria. « Præclarum quidem illud eiusdem, ferrum stringere, perfodere pectus, extrahere pugionem, porrigere marito, addere vocem immortalem, ac paene divinam, ''Pæte, non dolet.''» Alterò queste parole con eccessiva libertà poetica {{AutoreCitato|Marco Valerio Marziale|{{Sc|Marziale}}}} in uno dei suoi epigrammi (lib. I, ep. 14): e anche poco esattamente son riportate nella narrazione di questo eroico caso che si trova in {{AutoreCitato|Cassio Dione Cocceiano|Dione Cassio}} (lib. LX, cap. 16) e in Zonara (lib. XI. cap. 9), dove sono grecamente così riferite: Παῖ (invece di Παῖτε), οὐκ ἀλγῶ. Pose anche da banda gli indugi e le irresolutezze {{AutoreCitato|Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare}}, allorché esclamò: {{Cld|1479|Jacta alea est (''o'' esto).|traduzione=Il dado è gettato (''ovvero,'' Si getti il dado).}} Passando audacemente il Rubicone, che nessun capitano in armi poteva varcare senza esser tenuto nemico della Repubblica {{AutoreCitato|Gaio Svetonio Tranquillo|{{Sc|Svetonio}}}}, ''Vita di Cesare,'' 32). L’ indicativo ''est'' è la lezione volgare: ma la migliore e più accettata dai critici è invece l’imperativo ''esto''. Questa, che è un’emendazione Erasmiana, è confortata anche dal testo greco della medesima frase presso {{AutoreCitato|Plutarco|{{Sc|Plutarco}}}}, ''Vita di Cesare,'' § 32, e ''Vita di Pompeo,'' § 60: Ἀνεῤῥίφθω κύβος. Dal fatto medesimo nacque l’altra frase proverbiale, ''passare il Rubicone''. Il qual fiume celebre per aver segnato dopo l’anno 695 di Roma (o in quel torno) il confine d’Italia, e vie’ più celebre per il passaggio di Cesare, mutò nel lungo volgere dei tempi nome e anche letto. Per cui, per potere stabilire veramente quale fosse il vero Rubicone, e quale il primitivo suo corso sorsero prima lunghi e anche sanguinosi conflitti giurisdizionali (poichè le sue<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 9a6sz0vps136qpheeb1kyfi5l44iaqc Pagina:Chi l'ha detto.djvu/540 108 807104 3011937 2955341 2022-07-26T07:46:33Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|508|''Chi l’ha detto?''|[1502]|riga=si}}</noinclude> gli altri argomenti speciosi ch’egli recava in difesa delle opinioni antiliberiste, primeggiava questo, di sapere se l’uomo posto fra due moventi opposti e di egual peso, può decidersi indifferentemente per l’uno o per l’altro: se non può, cessava il libero arbitrio, se si ammette che possa, l’azione stessa della scelta diventa impossibile, essendo senza ragione e senza scopo. Come infatti scegliere fra due partiti per i quali proviamo una pari indifferenza? Quindi il nome di Buridan è rimasto anche al sofisma, che ci mostra un asino morente di fame fra due misure di avena ugualmente lontane da lui, o morente di fame e di sete fra una misura di avena e un secchio d’acqua, mentre la povera bestia è tormentata da questi due bisogni in grado uguale. Ma si cercherebbe invano questo sofisma nelle opere del celebre nominalista, nè è facile di dire quale potesse esserne l’uso da lui fatto, perchè Buridan poneva in discussione il libero arbitrio dell’uomo e non quello degli animali che nessuno pensava di difendere: quindi è piuttosto da credersi con {{AutoreCitato|Wilhelm Gottlieb Tennemann|{{Sc|Tennemann}}}} (''Histoire de la philosophie,'' to. VIII, 2<sup>e</sup> part.) che questo sofisma celebre sia stato immaginato dagli avversari di lui per mettere in ridicolo le sue teorie. Ed egualmente dovremo relegare fra le leggende quella che ci mostra Buridan nelle orgie della Torre di Nesle, fra le braccia di Giovanna di Navarra, moglie di Filippo il Bello, e sfuggito per miracolo alla morte cui la impudica regina condannava, per eccesso di prudenza, i suoi amanti di un giorno facendoli gettare chiusi in un sacco nella Senna. Secondo questa leggenda Buridan, nell’asino famoso, avrebbe alluso a sè medesimo, oscillante fra le grazie della regina e quelle di una dama di lei e compagna di dissolutezze. Ma basta a mostrare il nessun fondamento di questa storiella di ricordare che la regina Giovanna morì in tarda età nel 1305, quando Buridan era ancora molto giovane. Del resto il dilemma di Buridan non era nuovo nella storia della filosofia: vi accennava già {{AutoreCitato|Aristotele|{{Sc|Aristotile}}}} (Περὶ οὐρανοῦ, 2, 13). {{Sc|San Tomaso}} svolgeva il medesimo dubbio, senza darne una soluzione soddisfacente, nella ''Summa theologiæ,'' pars I secundæ, qu. XIII, art. 6, e infine l’{{AutoreCitato|Dante Alighieri|{{Sc|Alighieri}}}} vi accennava nei versi: <poem>Intra due cibi, distanti e moventi D’un modo, prima si morrìa di fame, Che liber uomo l’un recasse ai denti.</poem><noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> ew29m0cb0exd23va89g2dz89h9xupnn Pagina:Chi l'ha detto.djvu/542 108 807106 3011938 2982001 2022-07-26T07:48:00Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|510|''Chi l’ha detto?''|[1505]|riga=si}}</noinclude> e l’altro s’ispirarono a un capitolo d’{{Sc|{{AutoreCitato|Ippocrate|Ippocrate}}}} del trattato Περὶ τόπων τῶν κατὰ ἄνθρωπον (capitolo XLII), dove appunto è svolto il principio che le malattie sono talora prodotte da cause simili, e allora si guariscono coi simili, talora da cause contrarie, e si guariscono con i contrarii. Già nel § 60, ai numeri 1330 e 1331 citammo due sentenze di {{AutoreCitato|Publio Ovidio Nasone|Ovidio}} e di Persio sulla necessità di porre sollecito rimedio ai mali quando incominciano; le collocammo là poichè più spesso sono usate nel senso metaforico, ma è bene ricordarle anche qui perchè possono usarsi pure nel senso letterale. Dalla classica operetta di {{Sc|{{AutoreCitato|Benjamin Franklin|Benjamin Franklin}}}}, ''La via della fortuna,'' che nelle prime edizioni americane ha il titolo ''The poor Richard’s Almanack'' (1757), insieme ad altre auree sentenze, si suol citare questa che era sentenza favorita di Giovanni {{AutoreCitato|John Wesley Etheridge|Wesley}}, il fondatore dei Metodisti, il quale ne aveva fatto quasi una massima di fede della sua nuova religione: {{Cld|1505|Early to bed and earlyto rise<br> Makes a man healthy, wealthy and wise.|traduzione=Andare a letto presto e alzarsi presto, fanno l’uomo sano, ricco e saggio.}} {{No rientro}}Ma in fatto d’igiene sono specialmente popolari alcuni versi del poema ritmico in versi leonini noto sotto il titolo di ''Regimen sanitatis'' o ''Flos sanitatis,'' dell’{{Sc|xi}} secolo, composto dalla celebre Scuola Salernitana per esporre le regole principali dell’igiene secondo le conoscenze di quei tempi. La tradizione vuole chi indirizzato dal Collegio dei medici di Salerno a Roberto duca di Normandia circa il 1100; invece {{AutoreCitato|Salvatore De Renzi|Salvatore De Renzi}} nella ''Storia della medicina italiana'' (to. II, pag. 110, Napoli, 1845) ritiene più probabile che sia stato scritto verso il 1055 per {{Wl|Q129247|Edoardo III re d’Inghilterra}}. Se ne ignora l’autore, e non è molto fondata l’opinione che lo stendesse per incarico della Scuola un {{Sc|Giovanni da Milano}}: è più credibile che si tratti di una compilazione tradizionale e mnemonica, di autori e tempi diversi, di cui alcune parti possono risalire al {{Sc|ix}} secolo. Comunque stiano le cose, ecco alcuni versi che scelgo fra i più noti, secondo il<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> a2hf5is4frq60chid7hzfl9mf6kohxz Pagina:Chi l'ha detto.djvu/551 108 807113 3011941 2988467 2022-07-26T07:57:43Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1540-1543]|''Sapere, studio, ignoranza''|519|riga=si}}</noinclude> {{Cld|1540|{{Spazi|5}}Vagliami il lungo studio e il grande amore<br>{{Spazi|5}}Che m’ha fatto cercar lo tuo volume.<br>Tu se’ lo mio maestro e il mio autore:<br>{{Spazi|5}}Tu se’ solo colui, da cui io tolsi<br>{{Spazi|5}}Lo bello stilo che m’ha fatto onore.|{{TestoCitato|Divina Commedia/Inferno/Canto I|''Inferno,'' c. I}}, v. 83-87}} {{no rientro}}quella venerazione che ai discepoli degli antichi filosofi faceva ossequiosamente {{Cld|1541|Jurare in verba magïstri.|{{AutoreCitato|Quinto Orazio Flacco|{{Sc|Orazio}}}}, ''Epist.,'' I, 1, 14; {{Sc|{{AutoreCitato|Lucio Anneo Seneca|Seneca}}}}, ''Epist.,'' 12, 10|traduzione=Giurare sulle parole del maestro.}} {{no rientro}}con frase che ricorda le altre locuzioni ''Ipse dixit'' (αὐτὸς ἔφα), ''Magister dixit,'' che erano già proverbiali presso gli antichi (vedi p. es. {{AutoreCitato|Marco Tullio Cicerone|{{Sc|Cicerone}}}}, ''De natura Deorum,'' I, 5, 10, parlando dei Pitagorici: «quos ferunt, si quid.... ita esset, respondere solitos ''Ipse dixit''»; e anche {{AutoreCitato|Marco Fabio Quintiliano|{{Sc|Quintiliano}}}}, ''Inst. Orat.,'' XI, 1, 27), ma furono certamente popolarizzate dalla Scolastica medievale. Il Fiorentino nel ''Manuale di storia della filosofia,'' P. I (Napoli, 1879, a pag. 87), scrive di {{AutoreCitato|Averroè|{{Sc|Averroè}}}}, il quale, se non fu il primo a tradurre e commentare {{AutoreCitato|Aristotele|Aristotile}}, come per errore si diceva, fu il più grande tra i commentatori arabi: «Prima di commentare ei soleva riportare intero o compendiato il testo di Aristotile, preceduto sempre dalla parola ''Kdl, dixit;'' donde forse l’''ipse dixit''.» Però, se ottima cosa è la scuola, non basta a formare la mente dell’uomo, che veramente si tempra nella diuturna esperienza della vita, quindi, giustamente si doleva {{Sc|{{AutoreCitato|Lucio Anneo Seneca|Seneca}}}} che: {{Cld|1542|Non vitæ sed scholæ discimus.|''Epist.,'' 106, 11 fin.|traduzione=È nostro vizio d’imparare più per la scuola che per la vita.}} La nota sentenza: {{Cld|1543|Indocti discant et ament meminisse periti.|traduzione=Imparino gl’ignoranti, e godano i dotti di rinfrescare le loro cognizioni,}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> kj67xkg6g5t623gbr399otdhui5y5zp Pagina:Chi l'ha detto.djvu/561 108 807123 3011940 2975791 2022-07-26T07:56:47Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Dr Zimbu" />{{RigaIntestazione|[1571-1572]|''Schiettezza, verità, bugia, simulazione, ecc. ''|529|riga=si}}</noinclude>{{Cld |1571|Amicus Plato, sed magis amica Veritas. |traduzione=Platone è mio amico, ma sono più amico della verità.}} {{indent|0|di cui la fonte è da cercarsi in {{Sc|{{AutoreCitato|Platone|Platone}}}} medesimo, il quale nel dialogo del ''{{TestoCitato|Fedone}}'' (cap. XL, § 91) così fa parlare Socrate (cito la trad. del Bonghi, ''Dialoghi di Platone tradotti'', vol. II, Roma, 1881, pag. 306): «Però voi, se mi date retta, prendendovi poco pensiero di Socrate, ma assai maggiore del vero, se io vi paia dire qualche cosa di vero, consentirete: se no, datemi contro con ogni ragione.» La forma sentenziosa a questa frase è stata data da {{Sc|{{AutoreIgnoto|Ammonio}}}}, il quale nella ''Vita di Aristotile'' (ed. Westermann, pag. 399) scrisse: φίλος μὲν Σωκράτης ἀλλὰ φιλτέρα ἡ ἀλήθεια, per cui anche {{Sc|{{AutoreCitato|Ruggero Bacone|Ruggero Bacone}}}} nell’''Opus majus'' citò ''Amicus Socrates, sed magis amica Veritas''. La sostituzione volgare di Platone a Socrate può aver avuto origine in un equivoco di {{Sc|{{AutoreCitato|Miguel de Cervantes|Cervantes}}}}, che nel ''{{TestoCitato|Don Chisciotte della Mancia|Don Quijote}}'' (to. II, cap. 8) citò la sentenza medesima in tale forma errata. Bisogna però avvertire che già {{Sc|{{AutoreCitato|Martin Lutero|Martin Lutero}}}} nel trattato ''De servo arbitrio'' diceva: ''Amicus Plato, amicus Socrates, sed præhonoranda Veritas''.}} Poco più sopra ho nominato {{Sc|Pietro Aretino}} il quale, a dirla schietta, con la verità poco avrebbe che fare, e ho accennato ad un’impresa da lui suggerita. Ma sua è anche quest'altra: {{Cld |1572|Veritas filia temporis.}} {{indent|0|che si trova pure in italiano:}} {{blocco centrato|La verità figliuola è del gran Tempo.}} {{indent|0|suggerita allo stesso tipografo Marcolini di Venezia che la fece maestrevolmente incidere, forse per mano di {{Wl|Q1237088|Domenico Campagnola}} (Casali, ''Annali della tipogr. venez. di Francesco Marcolini da Forlì'', pag. ix), ed ha origine, per quanto io so, in una sentenza di ignoto poeta antico conservatoci da {{Sc|{{AutoreCitato|Aulo Gellio|Aulo Gellio}}}}, ''Noctes Atticae'', lib. XII., cap. 11, in fine): «Alius quidam veterum poetarum cuius nomen mihi nunc memoriae non est, ''veritatem temporis filiam esse dixit''.» {{sc|Francesco Bacone}} insisteva su questa sentenza, contrapponendola all’''ipse dixit'' aristotelivo: ''Veritas filia temporis non auctoritatis''.}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> gb5exu0xydm5a511z1jon3pqqei2gs4 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/735 108 807670 3011939 2957935 2022-07-26T07:54:39Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1915-1921]|''Frasi d’intercalare comune''|703|riga=si}}</noinclude> {{Cld|1915|Ecce homo.|''Vang. di S. Giovanni,'' cap. XIX, v. 5|traduzione=Ecco l’uomo.}} {{Cld|1916|Consummatum est.|Ivi, cap. XIX, v. 30|traduzione=Tutto è finito.}} {{Cld|1917|Noli me tangere.|ivi, cap. XX, v. 17|traduzione=Non mi toccare.}} Di citazioni greche in questo paragrafo non ho più da registrare che la frase proverbiale che in latino suona: {{Cld|1918|Relata refero.|traduzione=Ripeto cose a me narrate.}} {{no rientro}}e che secondo il {{AutoreCitato|Georg Büchmann|Büchmann}} (''Gfl. Worte,'' ed. 1907, pag. 362) trae origine da un passo delle {{TestoCitato| Delle istorie di Erodoto|''Istorie''}} di {{AutoreCitato|Erodoto|{{Sc|Erodoto}}}} (VII, 152); il {{Cld|1919|Quod erat demonstrandum (Ὅπερ ἔδει δεῖξαι).|traduzione=Quel che era da dimostrarsi.}} {{no rientro}}ch’è la formola con la quale finiscono la maggior parte delle dimostrazioni dei teoremi di {{AutoreCitato|Euclide|{{Sc|Euclide}}}}; e finalmente il notissimo {{Cld|1920|Eureka (Εὕρηκα).|traduzione=Ho trovato.}} {{no rientro}}di cui la leggenda narra che {{AutoreCitato|Archimede|{{Sc|Archimede}}}} (a. 287-212 av. C.) così gridasse, quando improvvisamente, mentre stava nel bagno, intravide la soluzione del problema propostogli da {{Wl|Q313675|Gerone II}} re di Siracusa (che regnò dal 209 al 215 av. C) cioè la vera composizione metallica di una corona d’oro non purissimo; indovinando quella legge fondamentale d’idrostatica che porta appunto il nome di Archimede. Quindi fuori di sè dalla contentezza, balzò fuori del bagno, e si diè a correre ignudo per la città sempre gridando ''Eureka''. Vedi il {{AutoreCitato|Marco Vitruvio Pollione|{{Sc|Vitruvio}}}}, nella prefaz. del lib. IX. A proposito di Archimede, posso citare anche il {{Cld|1921|Noli turbare circulos meos.|traduzione=Non guastare i miei circoli.}} {{no rientro}}o, come altri riportano, ''Noli, obsecro, istum disturbare,'' che è la risposta data dal matematico siricusano al soldato romano che<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> ft45kx9u708fp2mi4xmfdwud6bsuz9b Pagina:Chi l'ha detto.djvu/755 108 807813 3012023 2983512 2022-07-26T11:17:22Z Utoutouto 16823 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[1998-2002]|''Modi proverbiali e similitudini''|723|riga=si}}</noinclude> {{Centrato}}<br />{{Rule|9em}}<br /><br /><br /> {{xx-larger|§ 82.}}<br /><br /> {{x-larger|Modi proverbiali e similitudini}}<br /><br /> {{Rule|4em}}<br /></div> Ecco un mazzo, abbastanza ben guarnito, di immagini, similitudini, modi proverbiali tolti dai più noti scrittori antichi e moderni. Le presento distribuite con l’ordine medesimo che ho adottato nel precedente paragrafo. {{Cld|1998|Quasi Nemrod robustus venator coram Domino.|Genesi, cap. X, v. 9|traduzione=Come Nemrod cacciatore robusto dinanzi al Signore.}} {{No rientro}}che era, a quel che dice la {{TestoCitato|Sacra Bibbia|Bibbia}}, proverbio comune presso gli ebrei. Il {{Cld|1999|Dito di Dio.}} {{No rientro}}che Don {{AutoreCitato|Giacomo Margotti|Giacomo Margotti}} (✠ 1887) invocava così di frequente nell’''Armonia'' e nell’''Unità Cattolica,'' i giornali ch’egli diresse, è metafora ripetuta più volte nella Bibbia, particolarmente nell’''Esodo,'' cap. VII, v. 19 e nell’''Evang. di S. Luca,'' cap. XI, vers. 20. {{Cld|2000|Quemadmodum desiderat cervus ad fontes aquarum.|Salmo XLI. v. 1|traduzione=Come il cervo desidera le fontane di acqua.}} {{Cld|2001|Notus in Judæa.|traduzione=Noto in Giudea.}} è frase presa dal principio di un salmo biblico (Salmo LXXV. Notus in ''Judæa Deus''. {{Cld|2002|Quasi oliva speciosa in campis.|''Ecclesiastico,'' cap. XXIV, v. 19|traduzione=Come un bell’olivo ne’ campi.}}<noinclude></noinclude> o9xh9wjvfj131l2pwxweh9pfxgdcbw9 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/771 108 807829 3011943 2964491 2022-07-26T08:02:33Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|[2069-2072]|''Apostrofi, invocazioni, imprecazioni''|739|riga=si}}</noinclude> {{Cld|2069|Crucifige, crucifige eum.|''Evang. di S. Luca,'' cap. XXIII, v. 21;-<br>''Evang. di S. Giovanni,'' cap. XIX, v. 6|traduzione=Crocifiggilo, crocifiggilo.}} {{Cld|2070|Sit anathema.|traduzione=Sia scomunicato.}} {{No rientro}}Nella ''Prima lettera di S. Paolo ai Corinzi'' (cap. XVI, v. 22) si legge: «Si quis non amat Dominum nostrum Jesum Christum, ''sit anathema,'' Maran-Atha,» le quali ultime parole, secondo la più comune opinione, sono siriache, e significano: ''Il Signore viene,'' cioè a punire l’ostinazione degli increduli. Ma la parola ''anathema'' nel suo antico significato presso i Greci (ἀνάθημα) voleva dire un’offerta votiva, qualcosa votata o messa da parte per gli dei: e nella sua applicazione specifica nel Nuovo Testamento, significa, messa da parte per lo Spirito Maligno cioè maledetta, scomunicata: tale peculiare significato nell’uso ecclesiastico sembra abbia avuto origine in Palestina già nei tempi precristiani. La questione è, largamente trattata nella ''Jewish Encyclopaedia,'' vol. I (1901). Pag 559 e segg. Quanto alla formula ''Anathema sit,'' essa è rimasta celebre per i Canoni del Concilio di Trento (1545-1563) redatti tutti nella forma del già citato versetto biblico, per es.: «Si quis dixerit, non licere sacerdoti celebranti se ipsum communicare: ''anathema sit''.» {{Cld|2071|Saule, Saule, qui me persequeris?|''Atti degli Apost.,'' cap. IX, v. 4|traduzione=Saulo, Saulo, perchè mi perseguiti?}} {{No rientro}}Sono le parole del Signore a Saulo, persecutore dei Cristiani, che miracolosamente convertito, col nome di Paolo divenne uno dei più ferventi apostoli della nuova fede; e poichè ciò accadde a Saulo, ''cum appropinquaret Damasco,'' è rimasto pure proverbiale di dire di alcuno il quale si è convertito improvvisamente, che ha trovato o che ha battuto ''la via di Damasco''. Una sola frase mi accade di trovare greci: {{Cld|2072|Θάλαττα, θάλαττα!|traduzione=O mare, mare!}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> ntusm7m7xguujdfbhrzcdeb86rhjzm3 Pagina:Chi l'ha detto.djvu/772 108 807830 3011944 2964529 2022-07-26T08:04:36Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|740|''Chi l’ha detto''|[2073-2075]|riga=si}}</noinclude> che è il festoso grido levato dai diecimila greci di Senofonte quando nella loro meravigliosa ritirata giunsero a vedere le rive del Ponto Eussino ({{AutoreCitato|Senofonte|{{Sc|Senofonte}}}}, Anabasi, lib. IV, cap. 7, § 24). Alcune ce ne dà la latina letteratura, quali la famosa invettiva che apre la prima ''Catilinaria'' di {{AutoreCitato|Marco Tullio Cicerone|{{Sc|Cicerone}}}}: {{Cld|2073|Quousque tandem, Catilina, abutere patientia nostra?|traduzione=E fino a quando, Catilina, abuserai della pazienza nostra!}} {{No rientro}}di cui si citano talora le due prime parole soltanto; le ultime parole dette da {{AutoreCitato|Gaio Giulio Cesare|Cesare}} riconoscendo {{AutoreCitato|Marco Giunio Bruto|Bruto}} fra i suoi assassini: {{Cld|2074|Tu quoque Brute fili mi?|traduzione=Anche tu, Bruto, figlio mio?}} {{No rientro}}che {{AutoreCitato|Gaio Svetonio Tranquillo|{{Sc|Svetonio}}}} (''Vita di G. Cesare,'' § 82) cita in greco: Καὶ σύ, τέκνον; e la frase comunissima: {{Cld|2075|Ci rivedremo a Filippi.}} {{No rientro}}sotto la qual forma suolsi ripetere un detto di cui l’origine è così narrata da {{AutoreCitato|Plutarco|{{Sc|Plutarco}}}} nella ''Vita di Giulio Cesare,'' § 69. Cito la versione italiana dell’Adriani: «Bruto era in atto di far passar l’esercito da Abido alla riva opposta, e posava, secondo il suo costume, di notte, sotto al padiglione, non dormendo, ma all’avvenire pensando: perchè se fu mai capitano che poco dormisse, egli fu desso, e per sua natura dimorava vigilante il più del tempo: parveli sentire grande strepito alla porta, e guardando al lume della lucerna vicina a spegnersi, vide terribile imagine d’uomo strano, grande e d’orribile aspetto. Di che spaventato in principio, come vide poi non far male, nè parlare, ma tacito starsi appresso al letto, domandò chi fusse. Costui rispose: ''Sono, o Bruto, il tuo mal genio, e mi rivedrai appresso Filippi''.» [Il testo greco dice: Ὁ σός, ὦ Βροῦτε, δαίμων κακός· ὄψει δέ με περὶ Φιλίππους]. «Replicando Bruto arditamente: ''Ben ti rivedrò;'' incontanente disparve. Trovandosi poi Bruto a fronte schierato contro Antonio e Cesare nella pianura di Filippi, rimase vittorioso nella prima battaglia con mettere in fuga e cacciare i nimici, e predare gli<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 821kzifa96jmnyvvm1sic13cdvjgcow Pagina:Chi l'ha detto.djvu/848 108 807951 3011947 2992730 2022-07-26T08:10:11Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|816|''Indice delle frasi''||riga=sì}}</noinclude>{{Colonna}} {{Pg|481|Adelante, Pedro, con juicio. 1420.}} {{Pg|806|Adesso li pesteremo di santa ragione. 1883.}} {{Pg|25|Adgnosco veteris vestigia fiammæ. 79.}} {{Pg|725|Ad græcas, bone rex, fient mandata kalendas. 2010.}} {{Pg|188|Adhuc sub judice lis est. 623.}} {{Pg|328|Adieu, la France! Adieu, la France! je pense ne vous voir jamais plus. 1012.}} {{Pg|392|Adieu, adieu, my native shore. 1180.}} {{Pg|328|Adieu, plaisant pays de France, <nowiki>|</nowiki> O ma patrie <nowiki>|</nowiki> La plus chérie! 1012.}} {{Pg|181|Ad impossibilia nemo tenetur. 607.}} {{Pg|504|A Dio spiacenti ed ai nemici sui. 1490.}} {{Pg|725|Ad kalendas græcas. 2010.}} {{Pg|120|A donna non si fa maggior dispetto <nowiki>|</nowiki> Che quando o vecchia o brutta le vien detto. 413.}} {{Pg|488|Ad majorem Dei gloriam. 1447.}} {{Pg|726|Adparent rari nantes in gurgite vasto. 2015.}} {{Pg|305|Adsuetumque malo Ligurem. 960.}} {{Pg|736|Ad usum Delphini. 2056.}} {{Pg|383|Adversus hostem æterna auctoritas (esto). 1170.}} {{Pg|265|Advocatus et non latro. 825.}} {{Pg|286|A egregie cose il forte animo accendono, <nowiki>|</nowiki> L’urne de’ forti. 901.}} {{Pg|1038|Ἀεὶ φέρει τι Λιβύη καινόν. 1038.}} {{Pg|331|A. E. I. O. U. 1020.}} {{Pg|94|Aequam memento rebus in arduis <nowiki>|</nowiki> Servare mentem. 336.}} {{Pg|521|Aevo rarissima nostro simplicitas. 1547.}} {{Pg|493|Afflavit Deus et dissipati sunt. 1464.}} {{Pg|687|Affondati senza traccia. 1893.}} {{Pg|170|A fosco cielo, a notte bruna. 566.}} {{Pg|531|A franco <nowiki>|</nowiki> Parlar risponderò franche parole. 1577.}} {{Pg|51|A’ generosi <nowiki>|</nowiki> Giusta di glorie dispensiera è morte. 192.}} {{Pg|49|A’ giusti prieghi <nowiki>|</nowiki> Di tanto intercessor nulla si nieghi. 184.}} {{Pg|747|Agli infernali Dei <nowiki>|</nowiki> Con questo sangue il capo tuo consacro. 2099.}} {{Pg|284|Agl’infelici <nowiki>|</nowiki> Difficile è il morir. 894.}} {{Pg|25|Agnosco veteris vestigia fiammae. 79.}} {{Pg|731|A guisa di leon quando si posa. 2041.}} {{Pg|265|Aguzzavan le ciglia <nowiki>|</nowiki> Come il vecchio sartor fa nella cruna. 823.}} {{Pg|32|Ah! bello, a me ritorna <nowiki>|</nowiki> Del fido amor primiero. 110.}} {{Pg|141|Ahi Costantin, di quanto mal fu matre. 477.}} {{Pg|429|Ahi dura terra! perchè non t’apristi? 1268.}} {{Pg|376|Ahi fiacca Italia, d’indolenza ostello, 1150.}} {{Pg|304|Ahi Genovesi, uomini diversi <nowiki>|</nowiki> D’ogni costume, e pien d’ogni magagna. 959.}} {{Pg|173|Ah! il n’y a plus d’enfants! 575.}} {{Pg|317|Ahi Pisa! vitupero delle genti. 984.}} {{Pg|753|Ahi povero Yorick! 2125.}} {{Pg|376|Ahi, serva Italia, di dolore ostello, <nowiki>|</nowiki> Nave senza nocchiero in gran tempesta, <nowiki>|</nowiki> Non donna di provincie, ma bordello 1144.}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> q4atpuwj092wglnbi3s5i0hpq3wafrs 3011949 3011947 2022-07-26T08:16:24Z OrbiliusMagister 129 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|816|''Indice delle frasi''||riga=sì}}</noinclude>{{Colonna}} {{Pg|481|Adelante, Pedro, con juicio. 1420.}} {{Pg|806|Adesso li pesteremo di santa ragione. 1883.}} {{Pg|25|Adgnosco veteris vestigia fiammæ. 79.}} {{Pg|725|Ad græcas, bone rex, fient mandata kalendas. 2010.}} {{Pg|188|Adhuc sub judice lis est. 623.}} {{Pg|328|Adieu, la France! Adieu, la France! je pense ne vous voir jamais plus. 1012.}} {{Pg|392|Adieu, adieu, my native shore. 1180.}} {{Pg|328|Adieu, plaisant pays de France, <nowiki>|</nowiki> O ma patrie <nowiki>|</nowiki> La plus chérie! 1012.}} {{Pg|181|Ad impossibilia nemo tenetur. 607.}} {{Pg|504|A Dio spiacenti ed ai nemici sui. 1490.}} {{Pg|725|Ad kalendas græcas. 2010.}} {{Pg|120|A donna non si fa maggior dispetto <nowiki>|</nowiki> Che quando o vecchia o brutta le vien detto. 413.}} {{Pg|488|Ad majorem Dei gloriam. 1447.}} {{Pg|726|Adparent rari nantes in gurgite vasto. 2015.}} {{Pg|305|Adsuetumque malo Ligurem. 960.}} {{Pg|736|Ad usum Delphini. 2056.}} {{Pg|383|Adversus hostem æterna auctoritas (esto). 1170.}} {{Pg|265|Advocatus et non latro. 825.}} {{Pg|286|A egregie cose il forte animo accendono, <nowiki>|</nowiki> L’urne de’ forti. 901.}} {{Pg|339|Ἀεὶ φέρει τι Λιβύη καινόν. 1038.}} {{Pg|331|A. E. I. O. U. 1020.}} {{Pg|94|Aequam memento rebus in arduis <nowiki>|</nowiki> Servare mentem. 336.}} {{Pg|521|Aevo rarissima nostro simplicitas. 1547.}} {{Pg|493|Afflavit Deus et dissipati sunt. 1464.}} {{Pg|687|Affondati senza traccia. 1893.}} {{Pg|170|A fosco cielo, a notte bruna. 566.}} {{Pg|531|A franco <nowiki>|</nowiki> Parlar risponderò franche parole. 1577.}} {{Pg|51|A’ generosi <nowiki>|</nowiki> Giusta di glorie dispensiera è morte. 192.}} {{Pg|49|A’ giusti prieghi <nowiki>|</nowiki> Di tanto intercessor nulla si nieghi. 184.}} {{Pg|747|Agli infernali Dei <nowiki>|</nowiki> Con questo sangue il capo tuo consacro. 2099.}} {{Pg|284|Agl’infelici <nowiki>|</nowiki> Difficile è il morir. 894.}} {{Pg|25|Agnosco veteris vestigia fiammae. 79.}} {{Pg|731|A guisa di leon quando si posa. 2041.}} {{Pg|265|Aguzzavan le ciglia <nowiki>|</nowiki> Come il vecchio sartor fa nella cruna. 823.}} {{Pg|32|Ah! bello, a me ritorna <nowiki>|</nowiki> Del fido amor primiero. 110.}} {{Pg|141|Ahi Costantin, di quanto mal fu matre. 477.}} {{Pg|429|Ahi dura terra! perchè non t’apristi? 1268.}} {{Pg|376|Ahi fiacca Italia, d’indolenza ostello, 1150.}} {{Pg|304|Ahi Genovesi, uomini diversi <nowiki>|</nowiki> D’ogni costume, e pien d’ogni magagna. 959.}} {{Pg|173|Ah! il n’y a plus d’enfants! 575.}} {{Pg|317|Ahi Pisa! vitupero delle genti. 984.}} {{Pg|753|Ahi povero Yorick! 2125.}} {{Pg|376|Ahi, serva Italia, di dolore ostello, <nowiki>|</nowiki> Nave senza nocchiero in gran tempesta, <nowiki>|</nowiki> Non donna di provincie, ma bordello 1144.}}<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 1dz39ttll6g1ktf848hs07ejn84ggtr Pagina:Chi l'ha detto.djvu/898 108 808000 3011641 3011068 2022-07-25T17:04:27Z Utoutouto 16823 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione|866|''Indice delle frasi''||riga=sì}}</noinclude>{{Colonna}} {{Pg|241|Non minor virtus est tueri et perficere rem inventa.... quam reperire. 746.}} {{Pg|446|Non mi tolgano la gloria di morir povero. 1318.}} {{Pg|517|Non multa, sed multum. 1534.}} {{Pg|102|Non nobis solum nati sumus. 354.}} {{Pg|448|Non, non: est, est. 1323.}} {{Pg|36|Non olet. 135.}} {{Pg|296|Non omnia possumus omnes. 932.}} {{Pg|536|Non omnibus dormio. 1598.}} {{Pg|50|Non omnis moriar. 188.}} {{Pg|736|Non parce que, mais quoique. 2057.}} {{Pg|498|Non parto, non resto. 1477.}} {{Pg|625|Non passeranno. 1837.}} {{Pg|704|Non plus ultra. 1922.}} {{Pg|435|Non possidentem multa vocaveris <nowiki>|</nowiki> Recte beatum. 1289.}} {{Pg|715|Non posso, non devo, non voglio. 1976.}} {{Pg|715|Non possumus. 1977.}} {{Pg|156|Non potes successorem tuum occidere. 515.}} {{Pg|439|Non praevalebunt. 1300.}} {{Pg|573|Non quod intrat in os, coinquinat hominem. 1712.}} {{Pg|709|Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. 1949.}} {{Pg|724|Non reliquetur hic lapis super lapidem qui destruatur. 2006.}} {{Pg|455|Non rempublicam suam esse, sed se reipublicæ. 1350.}} {{Pg|724|Non restar pietra sopra pietra. 2006.}} {{Pg|573|Non saprei.... non li ho contati. 1710.}} {{Pg|212|Non saremo abili, ma sopratutto vogliamo essere onesti. 675.}} {{Pg|731|Non scese, no, precipitò di sella. 2042.}} {{Pg|37|Non serve, Anselm, degh on quattrin per un. 136.}} {{Pg|102|Non siamo nati soltanto per noi. 354.}} {{Pg|450|Non si commetta al mar chi teme il vento. 1327.}} {{Pg|625|Non si passa! 1837.}} {{Pg|733|Non son poi di quei babbioni <nowiki>|</nowiki> Che si fanno infinocchiar. 2049.}} {{Pg|714|Non so se il riso o la pietà prevale. 1972.}} {{Pg|134|Non sum propheta, et non sum filius prophetæ. 453.}} {{Pg|46|Non tali auxilio, nec defensoribus istis <nowiki>|</nowiki> Tempus eget. 172.}} {{Pg|78|Non tibi sed Petro, cui successor es, parem. 286.}} {{Pg|589|Non ut edam vivo, sed ut vivam edo. 1767.}} {{Pg|238|Non v’accorgete voi, che noi siam vermi <nowiki>|</nowiki> Nati a formar l’angelica farfalla. 736.}} {{Pg|261|Non v’è animale più invidioso del letterato. 809.}} {{Pg|66|Non veder non sentir m’è gran ventura. 251.}} {{Pg|441|Non videbis annus Petri. 1304.}} {{Pg|681|Non vi è più nessuna legge internazionale. 1887.}} {{Pg|519|Non vitæ sed scholæ discimus. 1542.}} {{Pg|648|Non vogliamo encomi! (Non voglamo ingomii). 1856.}} {{Pg|356|Non volo mortem impii <nowiki>|</nowiki> Sed ut convertatur et vivat. 1077.}} {{Pg|440|Non vos elegistis me, sed ego elegi vos. 1303.}}<noinclude></noinclude> ax0ipzzawo96ppdvt9ktpjtiyuw702g Pagina:Chi l'ha detto.djvu/899 108 808001 3011997 2857126 2022-07-26T10:17:13Z Utoutouto 16823 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione||''Indice delle frasi''|867|riga=sì}}</noinclude>{{Colonna}} {{Pg|438|No, prete: Satana <nowiki>|</nowiki> Non torna indietro! 1297.}} {{Pg|513|Nosce te ipsum. 1517.}} {{Pg|350|Nos fusils Chassepot ont fait merveille. 1064.}} {{Pg|174|Nos quoque floruimus, sed flos erat ille caducus. 581.}} {{Pg|533|Nos vertus ne sont le plus souvent que des vices déguisés. 1590.}} Not hat kein Gebot. 1891.}} Not kennt kein Gebot. 1891.}} Notte d’amor — tutta splendor | Dagli astri d’or. 561.}} Notte! funesta, atroce, orribil notte. 564.}} Notte per me funesta! 563.}} Notus in Jndaea. 2001.}} Nous allons les battre comme plâtre. 1883.}} Nous arrivons toujours trop tard. 1472.}} Nous aurions souvent honte de nos plus belles actions. 1605.}} Nous avons changé tout cela. 2207.}} Nous avons tous assez de force pour supporter les maux d’aatnri. 247.}} Nous descendons maintenant un plan incliné. 1865.}} Nous l’acceptons le cœur léger. 455.}} Nous l’avons eu, votre Rhin allemand. 1899.}} Nous les aurons. 1878.}} Nous ne trouvons guère de gens de bon sens que ceux qui sont de notre avis. 1075.}} Nous nous saluons bien. 1458.}} Nous sommes les carabiniers, | La sécurité des foyers. 1472.}} Novello Tifi invitto. 1239.}} Novo peregrin d’amore. 557.}} Nox erat et coelo fulgebat luna sereno. 560.}} Nudo I Arido vero che de’ vati è tomba. 1038.}} Nudus egressus sum de utero matris meœ et nudus revertar illuc. 261.}} Nuie tante cose nun ’e sapiinmo Nuie gimmo c:’ per l’avanzata. 1855.}} Nulla a tanto intercessor si neghi. 1961.}} Nulla dies sine linea. 1090.}} Nulla è nuovo sotto il sole. 437.}} Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. 237.}} Nulla fere causa est, in qua non femina litem | Movnit. 380.}} Nulla lex satis commoda omnibus est. 630.}} Nulla terra exilium est, sed altera patria. 1183.}} Nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum. 1114.}} Nullum esse librum tarn malum ut non aliqaa parte prodesse t. t 1.}} Nullum est jam dictum, quod non dictum sit prius. 1657.}} Nullum est sine nomine saxum. 311.}} Nullum magnum ingenium sine mixtura dementia; fuit. 739. }} Nul n’aura de l’esprit, hors nous et nos amis. 753.}}<noinclude></noinclude> 3ikexc1630zhmz330jox12fw6au1k9k 3012025 3011997 2022-07-26T11:19:57Z Utoutouto 16823 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Utoutouto" />{{RigaIntestazione||''Indice delle frasi''|867|riga=sì}}</noinclude>{{Colonna}} {{Pg|438|No, prete: Satana <nowiki>|</nowiki> Non torna indietro! 1297.}} {{Pg|513|Nosce te ipsum. 1517.}} {{Pg|350|Nos fusils Chassepot ont fait merveille. 1064.}} {{Pg|174|Nos quoque floruimus, sed flos erat ille caducus. 581.}} {{Pg|533|Nos vertus ne sont le plus souvent que des vices déguisés. 1590.}} {{Pg|6833|Not hat kein Gebot. 1891.}} {{Pg|683|Not kennt kein Gebot. 1891.}} {{Pg|161|Notte d’amor — tutta splendor <nowiki>|</nowiki> Dagli astri d’ôr. 561.}} {{Pg|169|Notte! funesta, atroce, orribil notte. 564.}} {{Pg|169|Notte per me funesta! 563.}} {{Pg|723|Notus in Judaea. 2001.}} {{Pg|679|Nous allons les battre comme plâtre. 1883.}} Nous arrivons toujours trop tard. 1472.}} Nous aurions souvent honte de nos plus belles actions. 1605.}} Nous avons changé tout cela. 2207.}} Nous avons tous assez de force pour supporter les maux d’aatnri. 247.}} Nous descendons maintenant un plan incliné. 1865.}} Nous l’acceptons le cœur léger. 455.}} Nous l’avons eu, votre Rhin allemand. 1899.}} Nous les aurons. 1878.}} Nous ne trouvons guère de gens de bon sens que ceux qui sont de notre avis. 1075.}} Nous nous saluons bien. 1458.}} Nous sommes les carabiniers, | La sécurité des foyers. 1472.}} Novello Tifi invitto. 1239.}} Novo peregrin d’amore. 557.}} Nox erat et coelo fulgebat luna sereno. 560.}} Nudo I Arido vero che de’ vati è tomba. 1038.}} Nudus egressus sum de utero matris meœ et nudus revertar illuc. 261.}} Nuie tante cose nun ’e sapiinmo Nuie gimmo c:’ per l’avanzata. 1855.}} Nulla a tanto intercessor si neghi. 1961.}} Nulla dies sine linea. 1090.}} Nulla è nuovo sotto il sole. 437.}} Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. 237.}} Nulla fere causa est, in qua non femina litem | Movnit. 380.}} Nulla lex satis commoda omnibus est. 630.}} Nulla terra exilium est, sed altera patria. 1183.}} Nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum. 1114.}} Nullum esse librum tarn malum ut non aliqaa parte prodesse t. t 1.}} Nullum est jam dictum, quod non dictum sit prius. 1657.}} Nullum est sine nomine saxum. 311.}} Nullum magnum ingenium sine mixtura dementia; fuit. 739. }} Nul n’aura de l’esprit, hors nous et nos amis. 753.}}<noinclude></noinclude> hvv6rsqfi5ree1xj91amae2wfy129w6 Discussioni utente:Isabelawliet 3 811331 3011536 3011535 2022-07-25T12:00:05Z Alex brollo 1615 /* Jacopo Turco.... */ wikitext text/x-wiki {{Benvenuto|mionome=Paperoastro|firma=[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 19:12, 21 dic 2021 (CET)}} :Ciao @[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]], grazie mille per il benvenuto, per le indicazioni e per i suggerimenti! [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 13:18, 10 gen 2022 (CET) == Jacopo Turco.... == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ok, ero un po' confuso cercando su Internet archive ''manoscritti di Giulia Lazzari Turco Turcati'', mentre dovevo cercare ''testi a stampa di Jacopo Turco'' .... o_O Chiarito il problema, vedo che abbiamo già la pagina [[Autore:Giulia Turco Turcati Lazzari]], e direi che la prima cosa da fare è elencare, sotto l'unica opera già presente, i titoli di tutte le opere caricate su Internet Archive, ciascuna affiancata con il suo link. Ne aggiungo io una o due come esempio di codice. Poi faremo, se ti va, un caricamento passo-passo guidato su wikisource, e poi vediamo come procedere. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:38, 25 lug 2022 (CEST) :Ciao @[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]]! Accidenti, ti chiedo scusa, ho mancato di specificare. Abbiamo escluso i testi manoscritti dopo una discussione avvenuta al bar (ti lascio il link: https://it.wikisource.org/wiki/Wikisource:Bar/Archivio/2022.05#Il_pubblico_dominio_vale_anche_per_manoscritti_non_pubblicati?), sembrava essere emerso che WikiSource non vorrebbe testi manoscritti in quanto inediti e ai quali non è mai seguita una pubblicazione vera e propria. Inoltre, ho caricato le sue pubblicazioni indicandole scritta da Jacopo Turco, il suo pseudonimo, dal momento che ha sempre firmato in quel modo. :Perfetto, ti ringrazio per tutto, e sì certamente, mi aiuteresti tantissimo con il caricamento guidato. :Mentre per quanto riguarda IA, sto ri-caricando tutto con le indicazioni datemi dagli amministratori per ottenere il flip-book, perché prima erano caricate come immagini e il visualizzatore non le riconosceva, mentre così è tutto più fluido. Ho quasi finito, dovrebbe star processando gli ultimi due titoli. Se però ci fosse bisogno di formati diversi, ho tutto il materiale, dimmi pure. :PS: ammetto che liberliber non era contemplato nel progetto GLAM, si parlava solamente di BDT, IA e WikiSource, credi valga la pena procedere anche lì? [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:24, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ho controllato su liberliber solo per sapere se stamo rifacendo un lavoro già fatto da altri (e ne varrebbe comunque la pena) o no. Il caricamento di un'opera su liberliber non è "libero e autonomo", il progetto è affascinante ma profondamente diverso. eviamo se su commons è arrivata [[:file:Turco - La fanciulla straniera.djvu|la fanciulla]]... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:58, 25 lug 2022 (CEST) : ps: ho controllato su liberliber, dove trovo una sola opera dell'autrice, "Il piccolo focolare", la stessa che è già presente qui. Ottimo! la digitalizzazione delle altre opere è ancora più interessante. 7v9hsntp4z1lh2yv88ggstpjrhq9rtu 3011781 3011536 2022-07-26T07:00:33Z Isabelawliet 62037 /* Jacopo Turco.... */ Risposta wikitext text/x-wiki {{Benvenuto|mionome=Paperoastro|firma=[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 19:12, 21 dic 2021 (CET)}} :Ciao @[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]], grazie mille per il benvenuto, per le indicazioni e per i suggerimenti! [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 13:18, 10 gen 2022 (CET) == Jacopo Turco.... == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ok, ero un po' confuso cercando su Internet archive ''manoscritti di Giulia Lazzari Turco Turcati'', mentre dovevo cercare ''testi a stampa di Jacopo Turco'' .... o_O Chiarito il problema, vedo che abbiamo già la pagina [[Autore:Giulia Turco Turcati Lazzari]], e direi che la prima cosa da fare è elencare, sotto l'unica opera già presente, i titoli di tutte le opere caricate su Internet Archive, ciascuna affiancata con il suo link. Ne aggiungo io una o due come esempio di codice. Poi faremo, se ti va, un caricamento passo-passo guidato su wikisource, e poi vediamo come procedere. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:38, 25 lug 2022 (CEST) :Ciao @[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]]! Accidenti, ti chiedo scusa, ho mancato di specificare. Abbiamo escluso i testi manoscritti dopo una discussione avvenuta al bar (ti lascio il link: https://it.wikisource.org/wiki/Wikisource:Bar/Archivio/2022.05#Il_pubblico_dominio_vale_anche_per_manoscritti_non_pubblicati?), sembrava essere emerso che WikiSource non vorrebbe testi manoscritti in quanto inediti e ai quali non è mai seguita una pubblicazione vera e propria. Inoltre, ho caricato le sue pubblicazioni indicandole scritta da Jacopo Turco, il suo pseudonimo, dal momento che ha sempre firmato in quel modo. :Perfetto, ti ringrazio per tutto, e sì certamente, mi aiuteresti tantissimo con il caricamento guidato. :Mentre per quanto riguarda IA, sto ri-caricando tutto con le indicazioni datemi dagli amministratori per ottenere il flip-book, perché prima erano caricate come immagini e il visualizzatore non le riconosceva, mentre così è tutto più fluido. Ho quasi finito, dovrebbe star processando gli ultimi due titoli. Se però ci fosse bisogno di formati diversi, ho tutto il materiale, dimmi pure. :PS: ammetto che liberliber non era contemplato nel progetto GLAM, si parlava solamente di BDT, IA e WikiSource, credi valga la pena procedere anche lì? [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:24, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ho controllato su liberliber solo per sapere se stamo rifacendo un lavoro già fatto da altri (e ne varrebbe comunque la pena) o no. Il caricamento di un'opera su liberliber non è "libero e autonomo", il progetto è affascinante ma profondamente diverso. eviamo se su commons è arrivata [[:file:Turco - La fanciulla straniera.djvu|la fanciulla]]... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:58, 25 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ok perfetto. A questo punto come procediamo? :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:00, 26 lug 2022 (CEST) : ps: ho controllato su liberliber, dove trovo una sola opera dell'autrice, "Il piccolo focolare", la stessa che è già presente qui. Ottimo! la digitalizzazione delle altre opere è ancora più interessante. 7hdhptt8qj27d5cexl1x4yfr7r0a5zs Pagina:Storia dei fatti de Langobardi - vol 2.djvu/141 108 831633 3011538 2970448 2022-07-25T12:12:30Z Candalua 1675 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Luigi62" />{{RigaIntestazione|122|{{Sc|dei fatti de’ langobardi}}|}}</noinclude><section begin="s1" />quelle istesse navi o fracassati agli scogli, finirono. Dentro Costantinopoli poi circa {{Ec|treventomila|trecentomila}} uomini morirono dalla peste. <section end="s1" /><section begin="s2" />{{Ct|f=125%|v=1|CAPO XLVIII.}} {{Ct|v=2|''Come il re Liutprando trasportò a Ticino il corpo del beato Agostino.''}} {{CapoletteraVar|M}}a Liutprando, avendo inteso che i Saracini, saccheggiata la Sardegna, contaminavano eziandio que’ luoghi, dove le ossa del B. Agostino, per la devastazione de’ Barbari, erano state un tempo trasferite ed onorevolmente riposte, mandò con gran prezzo a ricomperarle, e di là le riportò nella città Ticinense, ivi collocandole coll’onore a tanto padre dovuto. A questi giorni la città di Narnia<ref>Ora ''Narni'', città della Romagna, già celebrata dagli antichi scrittori.</ref> fu espugnata dai Langobardi. <section end="s2" /><section begin="s3" />{{Ct|f=125%|v=1|CAPO XLIX.}} {{Ct|v=2|lh=1.5em|''Delle città romane conquistate dal re Liutprando,<br>e degli ultimi fatti di Leone Augusto.''}} {{CapoletteraVar|N}}ello stesso tempo il re Liutprando assediò Ravenna, ed espugnò e distrusse la cit-<section end="s3" /><noinclude><references/></noinclude> nntopi22pj6wl0asrm5ue65cadjshbs Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1842, I.djvu/25 108 833028 3011541 3011505 2022-07-25T12:15:38Z Accurimbono 14 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|proemio.}}|7}}</noinclude><nowiki/> IX. I sapienti si chiamavano anche ''sofisti'' (σοφιστικός); nè dessi soli, ma sofisti i poeti eziandio, secondo {{AutoreCitato|Cratino|Cratino}} negli ''Archilochi'', il quale facendo l’elogio d’{{AutoreCitato|Omero|Omero}} e di {{AutoreCitato|Esiodo|Esiodo}} così li chiama. Si tennero poi per sapienti questi: {{AutoreCitato|Talete|Talete}}, {{AutoreCitato|Solone|Solone}}, Periandro, Cleobulo, Chilone, Biante, Pittaco. Al novero di costoro aggiungono {{AutoreCitato|Anacarsi|Anacarsi lo scita}}, Misone il cheneo, {{AutoreCitato|Ferecide di Siro|Ferecide il sirio}}, {{AutoreCitato|Epimenide|Epimenide il cretese}}. Alcuni anche il tiranno Pisistrato. E questi sono i sapienti. X. La filosofia ebbe due principii, uno da Anassimandro, l’altro da Pitagora. Il primo fu discepolo di Talete, di Pitagora fu maestro Ferecide. Quella si chiamò filosofia Ionica, poichè Talete, che era ionio (sendo di Mileto) fu maestro di Anassimandro; questa Italica, da Pitagora, perchè soggiornò quasi sempre in Italia. Finì la Ionica in Clitomaco, Crisippo e Teofrasto; l’Italica in Epicuro. E però a Talete successe Anassimandro, a questo Anassimene, a questo Anassagora, ad Anassagora Archelao, ad Archelao Socrate introduttore dell’Etica. Successero a Socrate altri Socratici e Platone, il quale istituì la Vecchia Accademia. A Platone Speusippo e Xenocrate, a questo Polemone, a Polemone Crantore e Crate, a questo Arcesilao istitutore dell’Accademia mezzana; ad Arcesilao Lacide istitutore della nuova; a Lacide Cameade, ed a Cameade Clitomaco.<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 92kni1qf4u53ladmcxf0h0z7kyhkgw7 3011544 3011541 2022-07-25T12:19:50Z Accurimbono 14 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|proemio.}}|7}}</noinclude><nowiki/> IX. I sapienti si chiamavano anche ''sofisti'' (σοφιστικός); nè dessi soli, ma sofisti i poeti eziandio, secondo {{AutoreCitato|Cratino|Cratino}} negli ''Archilochi'', il quale facendo l’elogio d’{{AutoreCitato|Omero|Omero}} e di {{AutoreCitato|Esiodo|Esiodo}} così li chiama. Si tennero poi per sapienti questi: {{AutoreCitato|Talete|Talete}}, {{AutoreCitato|Solone|Solone}}, {{Wl|Q328793|Periandro}}, {{AutoreCitato|Cleobulo|Cleobulo}}, {{Wl|Q34601|Chilone}}, {{AutoreCitato|Biante|Biante}}, {{AutoreCitato|Pittaco|Pittaco}}. Al novero di costoro aggiungono {{AutoreCitato|Anacarsi|Anacarsi lo scita}}, Misone il cheneo, {{AutoreCitato|Ferecide di Siro|Ferecide il sirio}}, {{AutoreCitato|Epimenide|Epimenide il cretese}}. Alcuni anche il tiranno Pisistrato. E questi sono i sapienti. X. La filosofia ebbe due principii, uno da Anassimandro, l’altro da Pitagora. Il primo fu discepolo di Talete, di Pitagora fu maestro Ferecide. Quella si chiamò filosofia Ionica, poichè Talete, che era ionio (sendo di Mileto) fu maestro di Anassimandro; questa Italica, da Pitagora, perchè soggiornò quasi sempre in Italia. Finì la Ionica in Clitomaco, Crisippo e Teofrasto; l’Italica in Epicuro. E però a Talete successe Anassimandro, a questo Anassimene, a questo Anassagora, ad Anassagora Archelao, ad Archelao Socrate introduttore dell’Etica. Successero a Socrate altri Socratici e Platone, il quale istituì la Vecchia Accademia. A Platone Speusippo e Xenocrate, a questo Polemone, a Polemone Crantore e Crate, a questo Arcesilao istitutore dell’Accademia mezzana; ad Arcesilao Lacide istitutore della nuova; a Lacide Cameade, ed a Cameade Clitomaco.<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 6jih8hvupxltf8nv6obiu99jg5153t0 3011551 3011544 2022-07-25T12:52:28Z Accurimbono 14 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|proemio.}}|7}}</noinclude><nowiki/> IX. I sapienti si chiamavano anche ''sofisti'' (σοφιστικός); nè dessi soli, ma sofisti i poeti eziandio, secondo {{AutoreCitato|Cratino|Cratino}} negli ''Archilochi'', il quale facendo l’elogio d’{{AutoreCitato|Omero|Omero}} e di {{AutoreCitato|Esiodo|Esiodo}} così li chiama. Si tennero poi per sapienti questi: {{AutoreCitato|Talete|Talete}}, {{AutoreCitato|Solone|Solone}}, {{Wl|Q328793|Periandro}}, {{AutoreCitato|Cleobulo|Cleobulo}}, {{Wl|Q34601|Chilone}}, {{AutoreCitato|Biante|Biante}}, {{AutoreCitato|Pittaco|Pittaco}}. Al novero di costoro aggiungono {{AutoreCitato|Anacarsi|Anacarsi lo scita}}, {{Wl|Q920354|Misone il cheneo}}, {{AutoreCitato|Ferecide di Siro|Ferecide il sirio}}, {{AutoreCitato|Epimenide|Epimenide il cretese}}. Alcuni anche il tiranno Pisistrato. E questi sono i sapienti. X. La filosofia ebbe due principii, uno da Anassimandro, l’altro da Pitagora. Il primo fu discepolo di Talete, di Pitagora fu maestro Ferecide. Quella si chiamò filosofia Ionica, poichè Talete, che era ionio (sendo di Mileto) fu maestro di Anassimandro; questa Italica, da Pitagora, perchè soggiornò quasi sempre in Italia. Finì la Ionica in Clitomaco, Crisippo e Teofrasto; l’Italica in Epicuro. E però a Talete successe Anassimandro, a questo Anassimene, a questo Anassagora, ad Anassagora Archelao, ad Archelao Socrate introduttore dell’Etica. Successero a Socrate altri Socratici e Platone, il quale istituì la Vecchia Accademia. A Platone Speusippo e Xenocrate, a questo Polemone, a Polemone Crantore e Crate, a questo Arcesilao istitutore dell’Accademia mezzana; ad Arcesilao Lacide istitutore della nuova; a Lacide Cameade, ed a Cameade Clitomaco.<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> qgvcez2eft56pd3l7iew68b5qa2f4ek 3011552 3011551 2022-07-25T12:53:10Z Accurimbono 14 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|proemio.}}|7}}</noinclude><nowiki/> IX. I sapienti si chiamavano anche ''sofisti'' (σοφιστικός); nè dessi soli, ma sofisti i poeti eziandio, secondo {{AutoreCitato|Cratino|Cratino}} negli ''Archilochi'', il quale facendo l’elogio d’{{AutoreCitato|Omero|Omero}} e di {{AutoreCitato|Esiodo|Esiodo}} così li chiama. Si tennero poi per sapienti questi: {{AutoreCitato|Talete|Talete}}, {{AutoreCitato|Solone|Solone}}, {{Wl|Q328793|Periandro}}, {{AutoreCitato|Cleobulo|Cleobulo}}, {{Wl|Q34601|Chilone}}, {{AutoreCitato|Biante|Biante}}, {{AutoreCitato|Pittaco|Pittaco}}. Al novero di costoro aggiungono {{AutoreCitato|Anacarsi|Anacarsi lo scita}}, {{Wl|Q920354|Misone il cheneo}}, {{AutoreCitato|Ferecide di Siro|Ferecide il sirio}}, {{AutoreCitato|Epimenide|Epimenide il cretese}}. Alcuni anche il tiranno {{Wl|Q242172|Pisistrato}}. E questi sono i sapienti. X. La filosofia ebbe due principii, uno da Anassimandro, l’altro da Pitagora. Il primo fu discepolo di Talete, di Pitagora fu maestro Ferecide. Quella si chiamò filosofia Ionica, poichè Talete, che era ionio (sendo di Mileto) fu maestro di Anassimandro; questa Italica, da Pitagora, perchè soggiornò quasi sempre in Italia. Finì la Ionica in Clitomaco, Crisippo e Teofrasto; l’Italica in Epicuro. E però a Talete successe Anassimandro, a questo Anassimene, a questo Anassagora, ad Anassagora Archelao, ad Archelao Socrate introduttore dell’Etica. Successero a Socrate altri Socratici e Platone, il quale istituì la Vecchia Accademia. A Platone Speusippo e Xenocrate, a questo Polemone, a Polemone Crantore e Crate, a questo Arcesilao istitutore dell’Accademia mezzana; ad Arcesilao Lacide istitutore della nuova; a Lacide Cameade, ed a Cameade Clitomaco.<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 0dgr078g875vl5afo13t5ink7itodmd 3011570 3011552 2022-07-25T13:26:05Z Accurimbono 14 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|proemio.}}|7}}</noinclude><nowiki/> IX. I sapienti si chiamavano anche ''sofisti'' (σοφιστικός); nè dessi soli, ma sofisti i poeti eziandio, secondo {{AutoreCitato|Cratino|Cratino}} negli ''Archilochi'', il quale facendo l’elogio d’{{AutoreCitato|Omero|Omero}} e di {{AutoreCitato|Esiodo|Esiodo}} così li chiama. Si tennero poi per sapienti questi: {{AutoreCitato|Talete|Talete}}, {{AutoreCitato|Solone|Solone}}, {{Wl|Q328793|Periandro}}, {{AutoreCitato|Cleobulo|Cleobulo}}, {{Wl|Q34601|Chilone}}, {{AutoreCitato|Biante|Biante}}, {{AutoreCitato|Pittaco|Pittaco}}. Al novero di costoro aggiungono {{AutoreCitato|Anacarsi|Anacarsi lo scita}}, {{Wl|Q920354|Misone il cheneo}}, {{AutoreCitato|Ferecide di Siro|Ferecide il sirio}}, {{AutoreCitato|Epimenide|Epimenide il cretese}}. Alcuni anche il tiranno {{Wl|Q242172|Pisistrato}}. E questi sono i sapienti. X. La filosofia ebbe due principii, uno da {{AutoreCitato|Anassimandro|Anassimandro}}, l’altro da {{AutoreCitato|Pitagora|Pitagora}}. Il primo fu discepolo di Talete, di Pitagora fu maestro Ferecide. Quella si chiamò filosofia Ionica, poichè Talete, che era ionio (sendo di Mileto) fu maestro di Anassimandro; questa Italica, da Pitagora, perchè soggiornò quasi sempre in Italia. Finì la Ionica in {{AutoreCitato|Clitomaco|Clitomaco}}, Crisippo e Teofrasto; l’Italica in Epicuro. E però a Talete successe Anassimandro, a questo Anassimene, a questo Anassagora, ad Anassagora Archelao, ad Archelao Socrate introduttore dell’Etica. Successero a Socrate altri Socratici e Platone, il quale istituì la Vecchia Accademia. A Platone Speusippo e Xenocrate, a questo Polemone, a Polemone Crantore e Crate, a questo Arcesilao istitutore dell’Accademia mezzana; ad Arcesilao Lacide istitutore della nuova; a Lacide Cameade, ed a Cameade Clitomaco.<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 99faclafamknbn2w2lqbptac2lzyqik 3011586 3011570 2022-07-25T13:38:10Z Accurimbono 14 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|proemio.}}|7}}</noinclude><nowiki/> IX. I sapienti si chiamavano anche ''sofisti'' (σοφιστικός); nè dessi soli, ma sofisti i poeti eziandio, secondo {{AutoreCitato|Cratino|Cratino}} negli ''Archilochi'', il quale facendo l’elogio d’{{AutoreCitato|Omero|Omero}} e di {{AutoreCitato|Esiodo|Esiodo}} così li chiama. Si tennero poi per sapienti questi: {{AutoreCitato|Talete|Talete}}, {{AutoreCitato|Solone|Solone}}, {{Wl|Q328793|Periandro}}, {{AutoreCitato|Cleobulo|Cleobulo}}, {{Wl|Q34601|Chilone}}, {{AutoreCitato|Biante|Biante}}, {{AutoreCitato|Pittaco|Pittaco}}. Al novero di costoro aggiungono {{AutoreCitato|Anacarsi|Anacarsi lo scita}}, {{Wl|Q920354|Misone il cheneo}}, {{AutoreCitato|Ferecide di Siro|Ferecide il sirio}}, {{AutoreCitato|Epimenide|Epimenide il cretese}}. Alcuni anche il tiranno {{Wl|Q242172|Pisistrato}}. E questi sono i sapienti. X. La filosofia ebbe due principii, uno da {{AutoreCitato|Anassimandro|Anassimandro}}, l’altro da {{AutoreCitato|Pitagora|Pitagora}}. Il primo fu discepolo di Talete, di Pitagora fu maestro Ferecide. Quella si chiamò filosofia Ionica, poichè Talete, che era ionio (sendo di Mileto) fu maestro di Anassimandro; questa Italica, da Pitagora, perchè soggiornò quasi sempre in Italia. Finì la Ionica in {{AutoreCitato|Clitomaco|Clitomaco}}, {{AutoreCitato|Crisippo di Soli|Crisippo}} e {{AutoreCitato|Teofrasto|Teofrasto}}; l’Italica in {{AutoreCitato|Epicuro|Epicuro}}. E però a Talete successe Anassimandro, a questo {{AutoreCitato|Anassimene|Anassimene}}, a questo {{AutoreCitato|Anassagora|Anassagora}}, ad Anassagora {{AutoreCitato|Archelao|Archelao}}, ad Archelao {{AutoreCitato|Socrate|Socrate}} introduttore dell’Etica. Successero a Socrate altri Socratici e {{AutoreCitato|Platone|Platone}}, il quale istituì la Vecchia Accademia. A Platone {{AutoreCitato|Speusippo|Speusippo}} e {{AutoreCitato|Senocrate|Xenocrate}}, a questo {{AutoreCitato|Polemone|Polemone}}, a Polemone {{AutoreCitato|Crantore|Crantore}} e {{Wl|Q712755|Crate}}, a questo {{AutoreCitato|Arcesilao di Pitane|Arcesilao}} istitutore dell’Accademia mezzana; ad Arcesilao {{Wl|Q386261|Lacide}} istitutore della nuova; a Lacide {{Wl|Q284994|Carneade}}, ed a Cameade {{AutoreCitato|Clitomaco|Clitomaco}}.<noinclude>[[Categoria:Pagine con testo greco]]</noinclude> 9aferfnez7cuuppdnwxvqda8dfqden2 Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/92 108 835088 3012027 2987555 2022-07-26T11:38:58Z Lagrande 3448 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Lagrande" />{{RigaIntestazione|66|CANTI POPOLARI|}}</noinclude> rifiutato qualunque corredo, egli i cui occhi gemono come la vite, e dal pianto s’assomigliano a due fontane. E per certo ch’egli non ebbe a nascere sotto amiche stelle, se per nessuna ragione e senza un appicco, che non è quello della necessaria lontananza, vedesi a cotal modo negletto, dimenticato anzi dal cuore del cuor suo. Altri lancia in mare il piombo e lo vede andare a galla, ed egli che vi getta una pagliuzza la vede calare a fondo. Oh sì! che queste sono sciagure che maggiori non ve n’ebbero al mondo! <poem> Quannu nascivi io lu sfortunatu, Nascivi cu ’na rètica<ref>''Rètica'', triste.</ref> vintura: Quattr’anni stetti lu munnu turbatu, Cinc'anni stetti a nun si fari luna, Stetti se’ anni lu suli ammucciatu<ref>''Ammucciatu'', nascosto.</ref>, Sett’anni stetti lu mari ’n furtura<ref>''Mari ’n furtura'', mare in tempesta.</ref>, Ottu sunnu li donni ch’haju amatu: Novi fannu cu vui, bedda signura. </poem> E questa donna, ahi sventura! morte crudele, che di là fugge ove più è invocata, toglie di vita a quindici anni, quando il cuore vaggheggia mille soavi immagini di poesia, e la toglie non badando allo sbigottimento ond’è presa tutta la terra. Così ha fine un amore alimentato da sguardi di fuoco, contrastato da impedimenti, ritardato da puntigli, sostenuto dalla speranza d’un lieto avvenire, e sempre combattuto da contrarie passioni, tanto più<noinclude></noinclude> 2laea3gs88rknetsu9dkmvypeavgrj8 Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/93 108 835089 3012030 2987556 2022-07-26T11:42:26Z Lagrande 3448 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Lagrande" />{{RigaIntestazione||STUDIO CRITICO SUI CANTI POPOLARI|67}}</noinclude> potenti, tanto più terribili, quanto più forte la natura di chi le ha sentite. {{Centrato|'''VI. Carceri, carcerati, mafia.'''}} Pure v’ ha una poesia, la quale più forte, più elevata sgorga dal cuore di chi canta. Amore, fede, stoicismo, religione, pianto, riso, stringonsi in istrano connubio, e l’un l'altro si sostituiscono. Parlo de’ canti del condannato, tanto popolari in Sicilia, in Calabria, in Napoli, in Corsica, quanto scarsi in Toscana, Lombardia, Venezia e altrove. Quello è vero tipo di poesia, che fa impallidire i poeti da gabinetto e quanti stimano di poter salire soltanto per istudio e per arte le vette d’Elicona, le quali unicamente per genio è dato di guadagnare. In essi la piena degli affetti irrompe, e come lava del nostro vulcano, mi si perdoni la frase secentistica, si riversa impetuosa, e non si arresta, ma seppellisce e gorgoglia. L’elemento costitutivo di questo genere di canti è il sentimento della libertà perduta, e l’amore osteggiato e travagliato. Un concetto triviale, un’idea la più comune, dalla bocca del detenuto, dall’atteggiamento ch’egli prende dietro le inferriate del carcere, acquista una forma, e questa un significato inesprimibile. Forse ad altri non recherà il magico effetto che a me reca un canto di simil genere: ma io confesso, che ogni qual volta mi accada di udirne qualcuno, io scatto come molla magnetica per una tal quale pietà o fremito che non so significare.<noinclude></noinclude> 3mtw5aqreypbvyr5g2wpxstxk64tvc6 Pagina:Garibaldi - I Mille.djvu/175 108 835488 3011988 2989028 2022-07-26T10:00:20Z Paperoastro 3695 /* Riletta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Paperoastro" />{{RigaIntestazione||{{Sc|capitolo xxxii}}|151}}</noinclude> Era naturale temessero l’invadente bufera nel mezzodì i monarchici ed i suoi satelliti. Chi ha la coda di paglia, teme il fuoco. — Ciò che non era naturale, che non doveva essere, e che mi ripugna scrivendolo, si è l’opposizione a noi fatta dal dottrinarismo, dagli uomini che oggi ancora sono tenuti quali archimandriti della democrazia italiana. Essi hanno del merito, non glie lo contesto, e se al merito incontestabile avessero potuto aggiungere la capacità di far l’Italia da soli senza la cooperazione d’altri — essi sarebbero senza dubbio i sommi dei sommi. — Comunque, da loro fummo attraversati anche nella spedizione del 60, apparentemente, non colla volontà di nuocere; ma in realtà pregiudicavano. L’organizzazione di un corpo di volontari in Toscana capitanato da Nicotera nocque, e se quelli stessi volontari si fossero inviati in Sicilia, sarebbe stato assai meglio. La spedizione al Golfo degli Aranci, ordinata, credo da Bertani, e da lui diretta coll’oggetto d’un’operazione diversiva nello stato pontificio come la prima, fu anche nociva, perchè ritardò l’arrivo di un corpo considerevole di volontari di cui avevamo gran bisogno, e mi obbligò di abbandonare l’esercito sul Faro, imbarcarmi a bordo del ''Washington'', ed espormi al pericolo d’incontrare gl’incrociatori borbonici, per andar a cercare a tramontana della Sardegna il suddetto forte contingente di bellissimi militi che si volevano sottrarre ai miei ordini (per una spedi-<noinclude></noinclude> mpmm5e5sro9s9jd1046fm9qln1r7kt5 Pagina:Garibaldi - I Mille.djvu/169 108 835541 3011569 2989161 2022-07-25T13:24:38Z Treshor 42262 /* Riletta */ piccola correzione proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Treshor" />{{RigaIntestazione||{{Sc|capitolo xxx}}|145}}</noinclude> d’imbarcarsi, esse non si sarebbero certamente affidate a tale guida. Il comandante della ''Sirena'', posto al timone con Marzia alla destra e Lina alla sinistra, era una di quelle figure che colpiscono ed impongono l’ammirazione in tutti i loro movimenti fisici. Pettoruto e largo di spalle, sulle quali posava una di quelle meridionali teste adornate d’ebano tanto negli occhi che nella capigliatura. — Era di statura mediana, ma svelto quanto il capriolo dei monti. Non era marino Talarico, non cavaliere<ref>Qui per Cavaliere non intendo quella caterva di servi che coi cavalli altro non hanno di comune che la greppia ove s’ingrassano a spese dei popoli che disonorano.</ref>, ma su un cavallo o su un palischermo egli dondolavasi graziosamente quanto un marino italiano, un figlio ''de las Pampas'', od un ''Monarca'' della cuchilla del Rio Grande<ref>Monarca della collina: così si chiamano i famosi cavalieri della provincia più meridionale del Brasile.</ref>; infine era un tipo di razza gagliarda, non tutta spenta in Italia, malgrado gli sforzi del prete e della tirannide per corromperla. Dunque è Talarico, eh! — E voi le mie buone fanciulle l’avete fatta grossa d’affidarvi a lui, o non avete saputo distinguere sulla maschia figura del figlio d’Aspromonte l’occhio aquilino e micidiale del bandito. — E Talarico non solo, ma tutto quanto voi avete veduto di pesca, di pescatori e di ''Sirena'' sotto le finestre della vostra<noinclude></noinclude> a7tu7kjmqg3au4a9uxgj7fxvy2tn4ty Pagina:Garibaldi - I Mille.djvu/170 108 835542 3011573 2989310 2022-07-25T13:27:26Z Treshor 42262 /* Riletta */ corretto accento proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Treshor" />{{RigaIntestazione|146|{{Sc|i mille}}}}</noinclude> abitazione, tutto era stato premeditato ed ordito per involare la Marzia. Lina, altrettanto preziosa preda, non entrava nel ratto che come un accessorio. La barca peschereccia vogava sempre verso la cittadella, trasportata dalla marea e dai remi, e la ''Sirena'', benchè sveltissima, accorciava di poco la distanza che la separava dal pesce spada. La curiosità delle nostre belle cangiossi presto in timore, e gettato un colpo d’occhio verso la sponda sicula da dove eran partite e che già oscuravasi colle ombre della notte, esse richiesero al timoniere d’esser ricondotte verso la loro dimora. — Tutt’altro che Talarico avrebbe potuto usare un po’ di diplomazia, cioè d’inganno — confortar le donne, ingiunger loro di star quiete ed infine canzonarle ancora per un pezzo, ma tale non era il modo del calabrese brigante; e quando s’avvide che gli occhi delle due eroine lampeggiavano di sdegno, e che forse potevano, dopo d’aver riconosciuto l’inganno, scagliarsi su di lui, le prevenne, ed abbandonando il timone, pose una mano su d’ogni braccio delle donzelle, e le strinse come se fosse graffa di leone, mentre i rematori, assoldati come il loro capo, avanzaronsi a prestar man forte, nel caso che la potenza di Talarico non avesse bastato. {{Rule|8em|t=1|v=1}}<noinclude></noinclude> 66i0ukj0ymux5pw3d0orr3clk9bl5x2 Pagina:Garibaldi - I Mille.djvu/172 108 835544 3011957 2989169 2022-07-26T08:32:15Z Paperoastro 3695 /* Riletta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Paperoastro" />{{RigaIntestazione|148|{{Sc|i mille}}}}</noinclude> su dalla melma ove li condannarono la dappocaggine e sovente il vizio; vengon su, dico, a forza di cabale e di favoritismo, e si siedono sfacciatamente tra i legislatori d’una nazione, coll’unico interesse individuale e disposti sempre a sancire ogni ingiustizia monarchica, coonestando così gli atti infami di governi perversi che senza quella ciurma di parassiti avrebbero responsabilità dei loro atti, mentre con parlamenti servili essi sono dispotici, e compariscono o si millantano onesti. Questi cinquecento, fra cui vi è sempre qualche buono, disgraziatamente si usano come governanti nelle monarchie non solo — governi imposti — ma pure nei paesi ove la caduta delle monarchie, come in Ispagna e in Francia, ha lasciato le nazioni padrone di loro stesse. La vecchia abitudine dei comitati, delle commissioni e dei parlamenti getta negli anzidetti casi di nazioni padrone di loro stesse una turba d’aspiranti alla direzione della cosa pubblica, che sventuratamente riescono sempre con una minoranza buona o mediocre, ma con maggioranza pessima, e quindi annientato il po’ di buono che vi si trova. E perchè non scegliere un onesto solo per capitanare la nazione e con voto diretto? Non è più facile trovarne uno che cinquecento? Il maggiore dei popoli della terra, il Romano, chiamò quell’uno Dittatore. — Chiamatelo voi come diavolo volete. Insignitelo del supremo potere per due mesi, per due anni, se meglio vi pare. Non successori nella stessa famiglia, non<noinclude></noinclude> tve3q13ni1zyob33zpd6g0cz0ew60lb Pagina:Garibaldi - I Mille.djvu/173 108 835545 3011967 2989442 2022-07-26T08:36:28Z Paperoastro 3695 /* Riletta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Paperoastro" />{{RigaIntestazione||{{Sc|capitolo xxxi}}|149}}</noinclude> eserciti permanenti. — Dieci onesti cittadini per littori, e l’esercito Nazione se la patria è minacciata. — Supponete ch’egli sia solamente onesto, e questa è la qualità che voi dovete cercare. — Non è amministratore, militare, finanziere, ma saprà trovare della gente idonea per ogni provincia. E non avrete il bisantismo, con quella turba di ciarlieri che assordano il mondo e mantengono l’Europa in una vera Babilonia. Con degli onesti ai governi potranno avverarsi tutte le questioni politiche e sociali, e sopratutto si potrà provvedere subito alla soppressione di quel macello umano che si chiama guerra. Il macchiavellismo è oggi una parola esecrata; eppure {{Wl|Q1399|Macchiavelli}} è uno dei grandi di cui si onora l’Italia. Così avvenne alla dittatura. Perchè vi furono dei Cesari, dei Buonaparti, pare non vi possano essere più delle dittature oneste. Ed io sono certo che se la Francia e la Spagna, padrone di loro stesse, avessero, dopo la caduta d’{{Wl|Q183085|Isabella}} e di {{Wl|Q517|Buonaparte}}, scelto un uomo solo con pieni poteri per governarle, esse non sarebbero cadute nello stato deplorabile in cui oggi si trovano. Lo rammenti la Democrazia europea; essa è sempre conculcata per non sapere combattere il dispotismo colle proprie sue armi, cioè la concentrazione del potere nelle mani d’un solo, sinchè (come in America ed in Isvizzera) la situazione non divenga normale da non più aver bisogno di poteri straordinari al governo concentrati nelle mani d’un solo. {{Rule|8em|t=1|v=1}}<noinclude></noinclude> fevv6u5kvmhbv8hgc0xeezki236ipqq Pagina:Garibaldi - I Mille.djvu/176 108 835546 3011990 2989174 2022-07-26T10:03:03Z Paperoastro 3695 /* Riletta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="4" user="Paperoastro" />{{RigaIntestazione|152|{{Sc|i mille}}}}</noinclude>zione inutile, giacchè essi nulla avrebbero fatto a fianco dell’esercito sardo invadente) e forse anche per non contaminarli al contatto degli elementi ''poco pari'' dei ''Mille''. Era dunque verso la fine d’agosto quando pronto l’Esercito Meridionale sulla sponda sicula dello stretto di Messina, si disponeva a traversarlo. La vigilanza dei legni borbonici a vapore era immensa: le loro batterie sulla costa calabra, ben guernite di cannoni e d’uomini, protette da varii corpi di truppe sparsi nelle campagne circostanti. Una quantità di piccole barche, raccolte nei diversi porti della Sicilia, erano state dirette a Punta di Faro, per effettuare il passaggio. — Vi furono alcuni tentativi infruttuosi. — In uno però, condotto dai valorosi Missori, Nullo, Musolino, Mario ed altri prodi compagni, si assaltò uno dei forti principali della costa suddetta, e senza il timore d’una guida che s’impaurì alle prime fucilate, i nostri s’impadronivano del forte, e con questo si sarebbe agevolato grandemente il passaggio dell’esercito. La fortuna però doveva continuare a proteggere la giusta impresa, ed al ritorno del ''Washington'' dagli Aranci, il Dittatore s’avviò verso Taormina, ove il generale Sirtori aveva diretto due piroscafi per il Mezzogiorno della Sicilia — il ''Torino'' ed il ''Franklin''. — Imbarcossi col generale Bixio la di lui Divisione e felicemente giunsero a Melito sulla costa meridionale della Calabria.<noinclude></noinclude> icgo4zvh5zowrcyh7c9ovrqdltn0p88 I Mille/Capitolo XXX 0 835594 3011574 2989309 2022-07-25T13:27:38Z Treshor 42262 Porto il SAL a SAL 100% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Capitolo XXX. Il Ratto<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Capitolo XXIX<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Capitolo XXXI<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>25 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>100%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=100%|data=25 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Capitolo XXX. Il Ratto|prec=../Capitolo XXIX|succ=../Capitolo XXXI}} <pages index="Garibaldi - I Mille.djvu" from="168" to="170" fromsection="" tosection="" /> ml71yo3swsae05jvv58vr8x0smtv0tj I Mille/Capitolo XXXI 0 835628 3011970 2989443 2022-07-26T08:37:03Z Paperoastro 3695 Porto il SAL a SAL 100% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Capitolo XXXI. La Dittatura onesta<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Capitolo XXX<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Capitolo XXXII<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>100%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=100%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Capitolo XXXI. La Dittatura onesta|prec=../Capitolo XXX|succ=../Capitolo XXXII}} <pages index="Garibaldi - I Mille.djvu" from="171" to="173" fromsection="" tosection="" /> {{Sezione note}} 2u55zoln3bha00oatm914rmq2lrb7s2 I Mille/Capitolo XXXII 0 835629 3011991 2989444 2022-07-26T10:03:57Z Paperoastro 3695 Porto il SAL a SAL 100% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Capitolo XXXII. Agli Aranci<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Capitolo XXXI<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Capitolo XXXIII<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>100%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=100%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Capitolo XXXII. Agli Aranci|prec=../Capitolo XXXI|succ=../Capitolo XXXIII}} <pages index="Garibaldi - I Mille.djvu" from="174" to="176" fromsection="" tosection="" /> {{Sezione note}} mrt496jdst6bvufc24xo1tioyfsbs4g Wikisource:Bar/Archivio/2022.07 4 840299 3011629 3011466 2022-07-25T15:32:48Z Patafisik (WMF) 60929 +Office Hours wikitext text/x-wiki {{Bar}} == Results of Wiki Loves Folklore 2022 is out! == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> {{int:please-translate}} [[File:Wiki Loves Folklore Logo.svg|right|150px|frameless]] Hi, Greetings The winners for '''[[c:Commons:Wiki Loves Folklore 2022|Wiki Loves Folklore 2022]]''' is announced! We are happy to share with you winning images for this year's edition. This year saw over 8,584 images represented on commons in over 92 countries. Kindly see images '''[[:c:Commons:Wiki Loves Folklore 2022/Winners|here]]''' Our profound gratitude to all the people who participated and organized local contests and photo walks for this project. We hope to have you contribute to the campaign next year. '''Thank you,''' '''Wiki Loves Folklore International Team''' --[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[User talk:MediaWiki message delivery|disc.]]) 18:12, 4 lug 2022 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Tiven2240@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=23454230 --> == Notizie tecniche: 2022-27 == <section begin="technews-2022-W27"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-07-05|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist secondo gruppo]). * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=| Elemento avanzato]] La variabile di configurazione JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>proofreadpage_source_href</code></bdi> sarà rimossa da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi> e sostituita con la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>prpSourceIndexPage</code></bdi>. Questo cambiamento interessa solo le pagine nel namespace principale di Wikisource. [https://phabricator.wikimedia.org/T309490] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W27"/> 21:32, 4 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23466250 --> == parametro sulla rilettura del mese (I Mille) == E se il sottotitolo al capitolo [[Pagina:Garibaldi_-_I_Mille.djvu/69]] lo impostassimo così {{Ct|f=100%|v=2|L=7px|ITALIA. }} cioè con larghezza 7 pixel non sarebbe maggiormente fedele? o è una cosa assolutamente superflua ed inutile? [[User:Accolturato|Accolturato]] ([[User talk:Accolturato|disc.]]) 17:10, 5 lug 2022 (CEST) : @[[User:Accolturato|Accolturato]] No, non è assolutamwente inutile. Se è possibile su itwikisource il tentativo è quello di riprodurre fedelmente la formattazione, con l'unico limite del buon senso, e in questo caso non mi sembra che il limite sia superato. Piuttosto, a voler essere MOLTO pignoli, nota che l'originale non ha una spaziatura aumentata prima dell'ultimo carattere, il punto. Si può rimediare, ma forse si oltrepassa il limite.... ;-) {{Ct|f=100%|v=2|{{type|l=7px|ITALI}}A. }} In rari casi è un trucco che ho usato (non per la spaziatura di un punto, ma per modificare la formattazione di singole parole all'interno du un testo dentro il tl!Ct) ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:22, 7 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ti ringrazio, come sempre prontissimo e gentilissimo. [[User:Accolturato|Accolturato]] ([[User talk:Accolturato|disc.]]) 12:37, 7 lug 2022 (CEST) == [[Oreste (Euripide - Romagnoli)/Frammento musicale dell'Oreste]] == Salve a tutti. Mi servirebbe una mano (forse più d'una) per trascrivere il testo in oggetto, che ha diverse cose che non riesco a sistemare. #Prima cosa sono gli spartiti: ce ne sono diversi, sia apparentemente semplici ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/274|p 271]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/272|p 267]]) che un po' più complessi causa allineamenti ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/278|p 275]]) e anche con testo in verticale ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/267|p 264]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/268|265]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/269|266]]). #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/266|263]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/267|264]] ci sono delle tabelle (spartiti antichi) con problemi di allineamento tra righe diverse (in più, con testo greco) che non sono sicuro di come affrontare. #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/274|271]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/276|273]] ci sono due tabelle/immagini che non so interpretare con precisione e quindi non sono sicuro come trascrivere. #Per di più, la seconda si trova in cima ad una pagina, in mezzo ad un paragrafo: come si agisce in questi casi? #In [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/269|questa pagina]] c'è una nota di cui non sono riuscito ad individuare la posizione nel testo. #Nella nota in [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/272|questa pagina]] c'è un simbolo che potrebbe essere un Π girato di 90°: c'è un modo di scriverlo senza ricorrere ad un'immagine? #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/277|274]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/271|268]] c'è del testo greco piuttosto lungo per trascrivere il quale servirebbe qualcuno che conosca il greco. Riusciamo a lavorarci insieme? [[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 17:09, 7 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Orpo... un bell'intrico di sfide. Forse posso fare qualcosa per gli allineamenti verticali, ma per gli spartiti occorre la manina di qualcuno che conosca l'estensione score e Lilypond. Per le pagine con testo verticale, direi che prima si deve ottenere lo spartito, poi si può tentare di aggiungere il testo verticale. :Per il problema 5 direi di appiccicare la nota al secondo testo verticale, sopra il segno x a cui si riferisce la nota. :In generale, si potrebbe considerare l'ipotesi di risolvere vari casi ''utilizzando semplicemente delle immagini''.... non è elegantissimo, ma la adotterei almeno come soluzione provvisoria. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:07, 8 lug 2022 (CEST) ::Ciao {{Ping|Dr Zimbu}}. Testo complesso... Dico la mia seguendo il tuo elenco: <ol> <li> Come dice {{Ping|Alex brollo}}, si sta sperimentando la resa degli spartiti con Lilypond. Se la comunità è d'accordo, propongo di creare una categoria del tipo [[:Categoria:Testo greco da controllare]] in modo da tenere traccia di queste pagine;</li> <li> Qui serve qualche esperto di tabelle: non dovrebbe essere molto complesso, fra me e Alex, dovremmo riuscire a risolvere il problema ;-)</li> <li> La tabella in se per se non è complicata: l'unica perplessità che ho riguarda le note scritte a cavallo delle linee verticali in fondo alla tabella. Provo a studiare la resa.</li> <li value=7> ti consiglio di inserire la categoria [[:Categoria:Testo greco da controllare]], monitorata periodicamente dai nostri esperti di greco ;-)</li> </ol> --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 15:53, 8 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Pagine 274 e 276 grossolanamente sistemate, con grande sudore (rinnovo la raccomandazione, finito l'esercizio, di inserire un semplice ritaglio dell'immagine della pagina e bon; ma l'esercizio è stato comunque utile). :Invece, segnalo che è stato creato {{tl|Spartito da controllare}}, del tutto analogo a {{tl|Greco da controllare}}, alimenta la categoria [[:Categoria:Spartito da controllare]]. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:36, 10 lug 2022 (CEST) ::Grazie mille (ho fatto solo una piccola modifica a pagina 274)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 11:56, 10 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]], rieccomi presente! Per il greco darò una bella passata e almeno quello lo risolverò rapidamente... :::Per gli spartiti musicali è invece un'altra questione: dopo anni di attesa l'estensione è arrivata, ma lo studio dell'estensione è improbo: mi arrabatterò tra copincollaggi di esempi già svolti e pagine di manuale, ma la sfida è per me enorme. La notazione musicale greca antica con le lettere inclinate è presente [https://unicode-table.com/en/blocks/ancient-greek-musical-notation/ in una nicchia nascosta dei vari piani di Unicode], ora devo capire come inserirla. Ci provo ma un po' alla volta e con calma. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 10:04, 18 lug 2022 (CEST) == Tip per i testi teatrali == Una delle più vecchie convenzioni di itwikisource è la formattazione dei testi teatrali, con l'uso del markup punto e virgola iniziale per i personaggi e dei due punti per le battute. Risale al periodo precedente il proofreading, e non sembrava più compatibile con il nuovo stile di trascrizione, che tenta di riprodurre la formattazione della fonte. La genialata della introduzione delle sottopagine styles.css delle pagine Indice permette di ripescare questa onorata convenzione ma di ''adattarla alla formattazione della fonte'', con un risultato ''semplice'' anche se non ''facile''. E' in corso una sperimentazione su [[Indice:D'Annunzio - La figlia di Iorio.djvu]], dopo Match and Split del testo ns0 originale, inserito nel 2010. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:30, 7 lug 2022 (CEST) == Sono aperte le registrazioni alla itWikiCon 2022! == [[File:ItWikiCon_Verbania_2022_candidacy_logo.svg|thumb|250px|Il logo di itWikiCon Verbania 2022]] Ciao a tutti. <br /> Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022, avrà luogo la itWikiCon. <br /> Dopo pause e pandemie varie l'evento sarà di nuovo in presenza e si svolgerà a [[Verbania]]. La registrazione si può fare a '''[https://2022.itwikicon.org/ questo link]'''. Wikimedia Italia e Wikimedia CH hanno costituito un fondo per l'erogazione di borse di partecipazione per sostenere i costi di partecipazione all'evento. La richiesta di una borsa viene fatta tramite il modulo di registrazione. Per chi richiede una borsa di partecipazione il termine ultimo per completare la registrazione è il 30 agosto, per chi non richiede una borsa il termine è invece il 18 settembre. Il programma, ancora in costruzione, è disponibile su meta: [[:meta:ItWikiCon/2022/Programma|ItWikiCon/2022/Programma]]<br/> Per qualsiasi domanda potete scrivere qui, oppure sulla pagina di discussione su meta. Grazie a tutti e vi aspettiamo numerosi e pieni di idee e curiosità! Gli organizzatori <br /> [[User:Civvì]], [[User:Yiyi]], [[User:CristianNX]], [[User:Superchilum]], [[User:FrangeCe]], [[User:Valerio Bozzolan]], [[User:Hitrandil]] [[User:Civvì|Civvì]] ([[User talk:Civvì|disc.]]) 21:27, 10 lug 2022 (CEST) :Mi sono registrato e parteciperò. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 06:56, 21 lug 2022 (CEST) == Notizie tecniche: 2022-28 == <section begin="technews-2022-W28"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|aspetto Vector 2022]] mostra ora il titolo delle pagine sopra le linguette "Discussione", "Leggi", "Modifica", "Cronologia", "Altro" e simili. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates#Page title/tabs switch|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T303549] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile visualizzare la maggior parte delle impostazioni di configurazione di un wiki e confrontarle con quelle di un altro wiki configurato diversamente. Ad esempio, è possibile visualizzare sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=jawiktionary impostazioni del Wikizionario giapponese] sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=eswiki&compare=eowiki differenze di configurazione fra la Wikipedia spagnola e quella in esperanto]. Le varie comunità locali possono [[m:Special:MyLanguage/Requesting_wiki_configuration_changes|discutere e proporre cambiamenti]] alle impostazioni del proprio wiki. I dettagli di ciascuna impostazione possono essere trovati [[mw:Special:Search|con una ricerca su MediaWiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308932] *La funzione IP Info del team Anti-Harassment Tools [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May|è diventata di recente]] una [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzione beta su tutti i wiki]]. Gli utenti che combattono il vandalismo la possono usare per accedere a informazioni relative agli indirizzi IP. Leggi [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#April|maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento]] e lascia un commento cliccando sul link presente all'interno dello strumento stesso. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-07-12|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W28"/> 21:24, 11 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23502519 --> == Proponi delle dichiarazioni per la bussola elettorale del 2022 == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass| Puoi trovare questo messaggio tradotto in altre lingue su Meta-wiki.]]'' :''<div class="plainlinks">[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]</div>'' Ciao a tutti, I volontari sono [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Community_Voting/Election_Compass|invitati a proporre delle dichiarazioni da utilizzare nella bussola elettorale]] per le [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022|elezioni del Board of Trustees del 2022]]. Una bussola elettorale è uno strumento nato per aiutare gli elettori a selezionare quei candidati che meglio si conformano alle loro convinzioni e opinioni. I membri della comunità proporranno delle dichiarazioni a cui i candidati risponderanno utilizzando una scala Lickert (d'accordo/neutrale/in disaccordo). Le risposte dei candidati a queste dichiarazioni verranno caricate nella bussola elettorale. Gli elettori utilizzeranno lo strumento inserendo le proprie risposte alle dichiarazioni (d'accordo/neutrale/in disaccordo). I risultati mostreranno quei candidati che meglio si allineano alle convinzioni e ai punti di vista dell'elettore. {| class="wikitable mw-collapsible mw-collapsed" |- ! colspan=3 | Ecco il calendario della bussola elettorale |- | '''8 - 20 luglio''': I volontari propongono le dichiarazioni per la bussola elettorale '''21 - 22 luglio''': Il Comitato elettorale rivede le dichiarazioni, assicurandosi che siano chiare, e rimuovendo quelle fuori tema '''23 luglio - 1º agosto''': I volontari votano le dichiarazioni '''2 - 4 agosto''': Il Comitato elettorale sceglie le 15 dichiarazioni più votate '''5 - 12 agosto''': I candidati danno il proprio parere sulle dichiarazioni '''15 agosto''': La bussola elettorale viene aperta all'utilizzo degli elettori al fine di aiutarli nella scelta del voto |} Il Comitato elettorale sceglierà le 15 dichiarazioni più votate all'inizio di agosto. Il Comitato elettorale supervisionerà l'intero processo, supportato dal team Movement Strategy and Governance. MSG si assicurerà che le domande siano chiare, che non vi siano duplicati, refusi, o qualsiasi altro problema. Cordiali saluti, Movement Strategy and Governance ''Questo messaggio è stato inviato per conto della Task Force per la selezione del Board e del Comitato Elettorale''<br /><section end="announcement-content" /> [[User:Superpes15|Superpes15]] ([[User talk:Superpes15|disc.]]) 10:25, 13 lug 2022 (CEST) :Sono umiliato.... mi sento anziano e asociale. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:42, 14 lug 2022 (CEST) {{ping|Alex brollo}} Come ti capisco ... [[User:Lagrande|Lagrande]] ([[User talk:Lagrande|disc.]]) 13:24, 15 lug 2022 (CEST) == Piano nazionale di digitalizzazione del Ministero della Cultura == Non so se è già stato segnalato da altre parti, segnalo che una settimana fa è stato ufficialmente pubblicato il Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND) del Ministero della Cultura [https://digitallibrary.cultura.gov.it/notizie/il-pnd-e-ufficialmente-on-line/ qui]. Questo PND ha lo scopo di "promuovere e organizzare il processo di trasformazione digitale nel quinquennio 2022-2026." Più precisamente [https://partecipa.gov.it/uploads/decidim/attachment/file/68/M1C3_1.1.1_ReportFinale_Piano_nazionale_di_digitalizzazione_del_patrimonio_culturale.pdf qua] viene scritto che alla consultazione legata a questo PND hanno partecipato anche "volontari di Wikipedia e progetti Wikimedia". Non so quanto voi ritenete che questo PND possa essere rilevante per le attività di Wikisource... [[User:Myron Aub|Myron Aub]] ([[User talk:Myron Aub|disc.]]) 19:30, 15 lug 2022 (CEST) == [[Poesie (Campanella, 1915)]] == '''Riletta!''' ma.... c'è dentro un testo latino: [[Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem]], a cui ho attribuito uno stravagante SAL 0%, nonostante non sia malaccio e sia visualizzata e esportabile. Se trovo il coraggio, cercherò di portare a level 3 le pagine da cui il testo è ricavato, questo: [[:la:Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem]]. Vi risparmio la descrizione di cosa c'è dietro questa stranezza... è un progetto ormai datato, ne parlavamo un paio di anni fa. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:58, 16 lug 2022 (CEST) : sistemate le cose, adesso la pagina (nonostante le complicazioni) è SAL 75%. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:50, 17 lug 2022 (CEST) :: {{ping|Candalua}} Via bot, il testo è stato allineato con quello sorgente di la.wikisource, compreso il SAL ma... il risultato è un messaggio un po' buffo: "Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. Il testo è stato caricato automaticamente da la.wikisource.org. '''Si prega di non modificare questa pagina! Tu puoi farlo'''." Esempio in [[Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1915 – BEIC 1777758.djvu/201|questa pagina]]. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:43, 17 lug 2022 (CEST) :::[[User:Alex brollo|Alex brollo]]: ho fatto in modo che il messaggio dell'allineatore sovrascriva l'altro. [[User:Candalua|Can da Lua]] ([[User talk:Candalua|disc.]]) 11:46, 21 lug 2022 (CEST) == Notizie tecniche: 2022-29 == <section begin="technews-2022-W29"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Dalla settimana scorsa non appare più il link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:NearbyPages|Speciale:NelleVicinanze]] sulla versione mobile. Sarà ripristinato nel corso di questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T312864] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Technical_decision_making/Forum|Technical Decision Forum]] è in cerca di [[mw:Technical_decision_making/Community_representation|rappresentanti della comunità]]. Scrivi su wiki o invia una mail a <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">TDFSupport@wikimedia.org</span> entro il 12 agosto per candidarti. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparate dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicate dai [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Ottieni aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Dai la tua opinione]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Iscriviti o disiscriviti]].'' </div><section end="technews-2022-W29"/> 00:59, 19 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23517957 --> == Opere e edizioni: problemi wikidata == @[[Utente:Candalua|Candalua]] Dopo una gentile spintarella di Edo, ho ripreso un po' in mano la terribile questione della gestione opere-edizioni su wikidata. Al momento l'unico mio contributo è la creazione di [[Aiuto:Namespace Opera]], un semplice redirect a [[Wikisource:Opera-Edizione]]. Così ho scoperto/riscoperto i due template {{tl|Edizione}} e {{tl|Sottopagina}}. Un magnifico sistema funzionante... ma... al momento la nostra "centrate dati" locale è la pagina Indice, mentre nella base dati wikidata è la pagina principale ns0. Il che mi preoccupa, perchè nel caso che la pagina Indice rimandi a più pagine principali ns0, le cose si sconfinferano. tutto andrebbe al suo posto se Indice venisse rivalutato su wikidata, diventando pagina sitelink. Ma non ho idea se questa soluzione sia praticabile, sensata, condivisibile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:52, 20 lug 2022 (CEST) :Infatti pensandoci meglio c'è subito un intoppo.... in ns0 è estremamente probabile che il testo sia riferibile a uno specifico autore, in nsIndice non è detto, ci sono numerosi casi di antologie, e nei meccanismi di nsIndice al momento non c'è modo di attribuire brani diversi ai rispettivi autori. @[[utente:Candalua|candalua]]: sono rimasto piacevolmente sorpreso per il fatto che i parametri base di {{tl|Sottopagina}} sono identici a quelli di {{tl|IncludiIntestazione}}, perfetto! Potrevve però capitare di sentire la mancanza del parametro opzionale autore, raramente è utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:06, 21 lug 2022 (CEST) == Più gelato... ehm, eis per tutti! == Cari amici, desidero publicizzare il fatto che il percorso iniziato a metà maggio per diffondere ''eis'' (edit-in-sequence) in tutte le wikisource è in fase di avanzamento sempre più serio: alla pagina [[phab:T308098#8008230|⚓ T308098 Integrate edit-in-sequence inside ProofreadPage]] la timeline, e alla pagina [[mw:Extension:Proofread_Page/Edit-in-Sequence|Extension:Proofread Page/Edit-in-Sequence - MediaWiki]] la discussione tra gli sviluppatori. Penso sia motivo di orgoglio per @[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] e per la comunità italiana vedere che le grandi idee di Alex cominciano a essere recepite! '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 11:11, 21 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]] Altrochè. :-) Grazie anche a voi, che avete a lungo avuto la pazienza di sperimentare! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:58, 21 lug 2022 (CEST) ::uau! (scusate la mia assenza, mi sono impelagato in un progetto esterno che mi assorbirà per almeno un anno...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 22 lug 2022 (CEST) :::È da anni che uso eis e finalmente vedo che è apprezzato come si deve. Ma non ci voleva tutto questo tempo per capirlo! Sarebbe ora che le realizzazioni di Alex (non c'è solo eis) trovassero la giusta strada per implementazione di default! Quanto a me, sono impegnato a recuperare una pesante operazione al cuore e soprattutto sono crollato "con la testa", mi è rimasta poca voglia di lavorare, passo il tempo a leggere e mi è scoppiata un'afasia per cui devo cercare nel cranio le parole più semplici. Se riappaio sarà fra molto e non è detto che sia una cosa valida. Buona estate. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:27, 23 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Giusto te volevo ringraziare particolarmente, per i tuoi suggerimenti.... ma non sono mica riuscito a implementarli tutti (qualcuno però sì). Rimettiti bene e presto, che sentiamo la tua mancanza. :::: PS: sembra che ci sia una relazione fra ferrovie e l'enorme incendio sul Carso... questione di ceppi frenanti. Ma probabilmente la cosa non ti è sfuggita. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:40, 24 lug 2022 (CEST) == Interfaccia desktop: larghezza del contenuto == Ciao, vorrei richiamare la vostra attenzione sul task [[phab:T311607|T311607]]. Dovrebbe essere stata risolta la problematica della larghezza del contenuto nel namespace principale su Wikisource. Grazie per la vostra precedente segnalazione. Buona giornata,--[[User:Patafisik (WMF)|Patafisik (WMF)]] ([[User talk:Patafisik (WMF)|disc.]]) 11:51, 25 lug 2022 (CEST) == Parliamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop == Ciao! Hai notato che alcuni wiki hanno un'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop_Improvements|interfaccia desktop diversa]], tra cui Wikisource in arabo e in polacco? Non sei curioso di sapere che piani abbiamo al riguardo? Magari hai domande o idee sul design o su questioni tecniche? Partecipa a una riunione online col team che sta lavorando a questi miglioramenti! La riunione si terrà il '''26 luglio 2022 alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1200 12:00 UTC] e alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1900 19:00 UTC]''' su Zoom. '''[https://wikimedia.zoom.us/j/5304280674 Clicca qui per partecipare]'''. ID dell'incontro: 5304280674 [https://wikimedia.zoom.us/u/kc2hamfYz9 Numero d'accesso a seconda del tuo Paese] '''Programma''' * Aggiornamenti sugli ultimi sviluppi * Domande e risposte, discussione '''Formato''' La riunione non sarà registrata né trasmessa in streaming. Le note saranno prese in un file di [https://docs.google.com/document/d/1G4tfss-JBVxyZMxGlOj5MCBhOO-0sLekquFoa2XiQb8/edit# Google Docs]. L'host della riunione sarà [[mw:User:OVasileva_(WMF)|Olga Vasileva]] (manager del team). La parte introduttiva si terrà in inglese. Saremo in grado di rispondere a domande in inglese e, solamente al primo meeting, in italiano e francese. Se vuoi fare domande in anticipo, scrivile nella [[mw:Talk:Reading/Web/Desktop_Improvements|pagina di discussione]] o inviale a sgrabarczuk@wikimedia.org. A questo incontro si applicano sia [[foundation:Friendly_space_policy|Politica per gli spazi amichevoli]] che il [[mw:Special:MyLanguage/Code_of_Conduct|Codice di condotta]] per gli spazi tecnici di Wikimedia. Zoom non è soggetto alla [[foundation:Privacy_policy|Informativa sulla privacy di WMF]]. Speriamo che parteciperai!--[[User:Patafisik (WMF)|Patafisik (WMF)]] ([[User talk:Patafisik (WMF)|disc.]]) 17:32, 25 lug 2022 (CEST) <gallery mode="packed"> File:WP20Symbols community1.svg| File:WP20 Symbol knowledge transfer.svg| File:Wikipedia20 symbol community.svg| File:WP20Symbols_MediaWiki.svg| </gallery> 7d6sga7dhx926w7kopghcnt4qs5na31 3011637 3011629 2022-07-25T16:32:46Z MediaWiki message delivery 17789 /* Discutiamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{Bar}} == Results of Wiki Loves Folklore 2022 is out! == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> {{int:please-translate}} [[File:Wiki Loves Folklore Logo.svg|right|150px|frameless]] Hi, Greetings The winners for '''[[c:Commons:Wiki Loves Folklore 2022|Wiki Loves Folklore 2022]]''' is announced! We are happy to share with you winning images for this year's edition. This year saw over 8,584 images represented on commons in over 92 countries. Kindly see images '''[[:c:Commons:Wiki Loves Folklore 2022/Winners|here]]''' Our profound gratitude to all the people who participated and organized local contests and photo walks for this project. We hope to have you contribute to the campaign next year. '''Thank you,''' '''Wiki Loves Folklore International Team''' --[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[User talk:MediaWiki message delivery|disc.]]) 18:12, 4 lug 2022 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Tiven2240@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=23454230 --> == Notizie tecniche: 2022-27 == <section begin="technews-2022-W27"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-07-05|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist secondo gruppo]). * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=| Elemento avanzato]] La variabile di configurazione JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>proofreadpage_source_href</code></bdi> sarà rimossa da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi> e sostituita con la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>prpSourceIndexPage</code></bdi>. Questo cambiamento interessa solo le pagine nel namespace principale di Wikisource. [https://phabricator.wikimedia.org/T309490] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W27"/> 21:32, 4 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23466250 --> == parametro sulla rilettura del mese (I Mille) == E se il sottotitolo al capitolo [[Pagina:Garibaldi_-_I_Mille.djvu/69]] lo impostassimo così {{Ct|f=100%|v=2|L=7px|ITALIA. }} cioè con larghezza 7 pixel non sarebbe maggiormente fedele? o è una cosa assolutamente superflua ed inutile? [[User:Accolturato|Accolturato]] ([[User talk:Accolturato|disc.]]) 17:10, 5 lug 2022 (CEST) : @[[User:Accolturato|Accolturato]] No, non è assolutamwente inutile. Se è possibile su itwikisource il tentativo è quello di riprodurre fedelmente la formattazione, con l'unico limite del buon senso, e in questo caso non mi sembra che il limite sia superato. Piuttosto, a voler essere MOLTO pignoli, nota che l'originale non ha una spaziatura aumentata prima dell'ultimo carattere, il punto. Si può rimediare, ma forse si oltrepassa il limite.... ;-) {{Ct|f=100%|v=2|{{type|l=7px|ITALI}}A. }} In rari casi è un trucco che ho usato (non per la spaziatura di un punto, ma per modificare la formattazione di singole parole all'interno du un testo dentro il tl!Ct) ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:22, 7 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ti ringrazio, come sempre prontissimo e gentilissimo. [[User:Accolturato|Accolturato]] ([[User talk:Accolturato|disc.]]) 12:37, 7 lug 2022 (CEST) == [[Oreste (Euripide - Romagnoli)/Frammento musicale dell'Oreste]] == Salve a tutti. Mi servirebbe una mano (forse più d'una) per trascrivere il testo in oggetto, che ha diverse cose che non riesco a sistemare. #Prima cosa sono gli spartiti: ce ne sono diversi, sia apparentemente semplici ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/274|p 271]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/272|p 267]]) che un po' più complessi causa allineamenti ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/278|p 275]]) e anche con testo in verticale ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/267|p 264]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/268|265]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/269|266]]). #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/266|263]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/267|264]] ci sono delle tabelle (spartiti antichi) con problemi di allineamento tra righe diverse (in più, con testo greco) che non sono sicuro di come affrontare. #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/274|271]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/276|273]] ci sono due tabelle/immagini che non so interpretare con precisione e quindi non sono sicuro come trascrivere. #Per di più, la seconda si trova in cima ad una pagina, in mezzo ad un paragrafo: come si agisce in questi casi? #In [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/269|questa pagina]] c'è una nota di cui non sono riuscito ad individuare la posizione nel testo. #Nella nota in [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/272|questa pagina]] c'è un simbolo che potrebbe essere un Π girato di 90°: c'è un modo di scriverlo senza ricorrere ad un'immagine? #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/277|274]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/271|268]] c'è del testo greco piuttosto lungo per trascrivere il quale servirebbe qualcuno che conosca il greco. Riusciamo a lavorarci insieme? [[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 17:09, 7 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Orpo... un bell'intrico di sfide. Forse posso fare qualcosa per gli allineamenti verticali, ma per gli spartiti occorre la manina di qualcuno che conosca l'estensione score e Lilypond. Per le pagine con testo verticale, direi che prima si deve ottenere lo spartito, poi si può tentare di aggiungere il testo verticale. :Per il problema 5 direi di appiccicare la nota al secondo testo verticale, sopra il segno x a cui si riferisce la nota. :In generale, si potrebbe considerare l'ipotesi di risolvere vari casi ''utilizzando semplicemente delle immagini''.... non è elegantissimo, ma la adotterei almeno come soluzione provvisoria. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:07, 8 lug 2022 (CEST) ::Ciao {{Ping|Dr Zimbu}}. Testo complesso... Dico la mia seguendo il tuo elenco: <ol> <li> Come dice {{Ping|Alex brollo}}, si sta sperimentando la resa degli spartiti con Lilypond. Se la comunità è d'accordo, propongo di creare una categoria del tipo [[:Categoria:Testo greco da controllare]] in modo da tenere traccia di queste pagine;</li> <li> Qui serve qualche esperto di tabelle: non dovrebbe essere molto complesso, fra me e Alex, dovremmo riuscire a risolvere il problema ;-)</li> <li> La tabella in se per se non è complicata: l'unica perplessità che ho riguarda le note scritte a cavallo delle linee verticali in fondo alla tabella. Provo a studiare la resa.</li> <li value=7> ti consiglio di inserire la categoria [[:Categoria:Testo greco da controllare]], monitorata periodicamente dai nostri esperti di greco ;-)</li> </ol> --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 15:53, 8 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Pagine 274 e 276 grossolanamente sistemate, con grande sudore (rinnovo la raccomandazione, finito l'esercizio, di inserire un semplice ritaglio dell'immagine della pagina e bon; ma l'esercizio è stato comunque utile). :Invece, segnalo che è stato creato {{tl|Spartito da controllare}}, del tutto analogo a {{tl|Greco da controllare}}, alimenta la categoria [[:Categoria:Spartito da controllare]]. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:36, 10 lug 2022 (CEST) ::Grazie mille (ho fatto solo una piccola modifica a pagina 274)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 11:56, 10 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]], rieccomi presente! Per il greco darò una bella passata e almeno quello lo risolverò rapidamente... :::Per gli spartiti musicali è invece un'altra questione: dopo anni di attesa l'estensione è arrivata, ma lo studio dell'estensione è improbo: mi arrabatterò tra copincollaggi di esempi già svolti e pagine di manuale, ma la sfida è per me enorme. La notazione musicale greca antica con le lettere inclinate è presente [https://unicode-table.com/en/blocks/ancient-greek-musical-notation/ in una nicchia nascosta dei vari piani di Unicode], ora devo capire come inserirla. Ci provo ma un po' alla volta e con calma. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 10:04, 18 lug 2022 (CEST) == Tip per i testi teatrali == Una delle più vecchie convenzioni di itwikisource è la formattazione dei testi teatrali, con l'uso del markup punto e virgola iniziale per i personaggi e dei due punti per le battute. Risale al periodo precedente il proofreading, e non sembrava più compatibile con il nuovo stile di trascrizione, che tenta di riprodurre la formattazione della fonte. La genialata della introduzione delle sottopagine styles.css delle pagine Indice permette di ripescare questa onorata convenzione ma di ''adattarla alla formattazione della fonte'', con un risultato ''semplice'' anche se non ''facile''. E' in corso una sperimentazione su [[Indice:D'Annunzio - La figlia di Iorio.djvu]], dopo Match and Split del testo ns0 originale, inserito nel 2010. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:30, 7 lug 2022 (CEST) == Sono aperte le registrazioni alla itWikiCon 2022! == [[File:ItWikiCon_Verbania_2022_candidacy_logo.svg|thumb|250px|Il logo di itWikiCon Verbania 2022]] Ciao a tutti. <br /> Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022, avrà luogo la itWikiCon. <br /> Dopo pause e pandemie varie l'evento sarà di nuovo in presenza e si svolgerà a [[Verbania]]. La registrazione si può fare a '''[https://2022.itwikicon.org/ questo link]'''. Wikimedia Italia e Wikimedia CH hanno costituito un fondo per l'erogazione di borse di partecipazione per sostenere i costi di partecipazione all'evento. La richiesta di una borsa viene fatta tramite il modulo di registrazione. Per chi richiede una borsa di partecipazione il termine ultimo per completare la registrazione è il 30 agosto, per chi non richiede una borsa il termine è invece il 18 settembre. Il programma, ancora in costruzione, è disponibile su meta: [[:meta:ItWikiCon/2022/Programma|ItWikiCon/2022/Programma]]<br/> Per qualsiasi domanda potete scrivere qui, oppure sulla pagina di discussione su meta. Grazie a tutti e vi aspettiamo numerosi e pieni di idee e curiosità! Gli organizzatori <br /> [[User:Civvì]], [[User:Yiyi]], [[User:CristianNX]], [[User:Superchilum]], [[User:FrangeCe]], [[User:Valerio Bozzolan]], [[User:Hitrandil]] [[User:Civvì|Civvì]] ([[User talk:Civvì|disc.]]) 21:27, 10 lug 2022 (CEST) :Mi sono registrato e parteciperò. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 06:56, 21 lug 2022 (CEST) == Notizie tecniche: 2022-28 == <section begin="technews-2022-W28"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|aspetto Vector 2022]] mostra ora il titolo delle pagine sopra le linguette "Discussione", "Leggi", "Modifica", "Cronologia", "Altro" e simili. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates#Page title/tabs switch|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T303549] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile visualizzare la maggior parte delle impostazioni di configurazione di un wiki e confrontarle con quelle di un altro wiki configurato diversamente. Ad esempio, è possibile visualizzare sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=jawiktionary impostazioni del Wikizionario giapponese] sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=eswiki&compare=eowiki differenze di configurazione fra la Wikipedia spagnola e quella in esperanto]. Le varie comunità locali possono [[m:Special:MyLanguage/Requesting_wiki_configuration_changes|discutere e proporre cambiamenti]] alle impostazioni del proprio wiki. I dettagli di ciascuna impostazione possono essere trovati [[mw:Special:Search|con una ricerca su MediaWiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308932] *La funzione IP Info del team Anti-Harassment Tools [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May|è diventata di recente]] una [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzione beta su tutti i wiki]]. Gli utenti che combattono il vandalismo la possono usare per accedere a informazioni relative agli indirizzi IP. Leggi [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#April|maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento]] e lascia un commento cliccando sul link presente all'interno dello strumento stesso. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-07-12|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W28"/> 21:24, 11 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23502519 --> == Proponi delle dichiarazioni per la bussola elettorale del 2022 == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass| Puoi trovare questo messaggio tradotto in altre lingue su Meta-wiki.]]'' :''<div class="plainlinks">[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]</div>'' Ciao a tutti, I volontari sono [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Community_Voting/Election_Compass|invitati a proporre delle dichiarazioni da utilizzare nella bussola elettorale]] per le [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022|elezioni del Board of Trustees del 2022]]. Una bussola elettorale è uno strumento nato per aiutare gli elettori a selezionare quei candidati che meglio si conformano alle loro convinzioni e opinioni. I membri della comunità proporranno delle dichiarazioni a cui i candidati risponderanno utilizzando una scala Lickert (d'accordo/neutrale/in disaccordo). Le risposte dei candidati a queste dichiarazioni verranno caricate nella bussola elettorale. Gli elettori utilizzeranno lo strumento inserendo le proprie risposte alle dichiarazioni (d'accordo/neutrale/in disaccordo). I risultati mostreranno quei candidati che meglio si allineano alle convinzioni e ai punti di vista dell'elettore. {| class="wikitable mw-collapsible mw-collapsed" |- ! colspan=3 | Ecco il calendario della bussola elettorale |- | '''8 - 20 luglio''': I volontari propongono le dichiarazioni per la bussola elettorale '''21 - 22 luglio''': Il Comitato elettorale rivede le dichiarazioni, assicurandosi che siano chiare, e rimuovendo quelle fuori tema '''23 luglio - 1º agosto''': I volontari votano le dichiarazioni '''2 - 4 agosto''': Il Comitato elettorale sceglie le 15 dichiarazioni più votate '''5 - 12 agosto''': I candidati danno il proprio parere sulle dichiarazioni '''15 agosto''': La bussola elettorale viene aperta all'utilizzo degli elettori al fine di aiutarli nella scelta del voto |} Il Comitato elettorale sceglierà le 15 dichiarazioni più votate all'inizio di agosto. Il Comitato elettorale supervisionerà l'intero processo, supportato dal team Movement Strategy and Governance. MSG si assicurerà che le domande siano chiare, che non vi siano duplicati, refusi, o qualsiasi altro problema. Cordiali saluti, Movement Strategy and Governance ''Questo messaggio è stato inviato per conto della Task Force per la selezione del Board e del Comitato Elettorale''<br /><section end="announcement-content" /> [[User:Superpes15|Superpes15]] ([[User talk:Superpes15|disc.]]) 10:25, 13 lug 2022 (CEST) :Sono umiliato.... mi sento anziano e asociale. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:42, 14 lug 2022 (CEST) {{ping|Alex brollo}} Come ti capisco ... [[User:Lagrande|Lagrande]] ([[User talk:Lagrande|disc.]]) 13:24, 15 lug 2022 (CEST) == Piano nazionale di digitalizzazione del Ministero della Cultura == Non so se è già stato segnalato da altre parti, segnalo che una settimana fa è stato ufficialmente pubblicato il Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND) del Ministero della Cultura [https://digitallibrary.cultura.gov.it/notizie/il-pnd-e-ufficialmente-on-line/ qui]. Questo PND ha lo scopo di "promuovere e organizzare il processo di trasformazione digitale nel quinquennio 2022-2026." Più precisamente [https://partecipa.gov.it/uploads/decidim/attachment/file/68/M1C3_1.1.1_ReportFinale_Piano_nazionale_di_digitalizzazione_del_patrimonio_culturale.pdf qua] viene scritto che alla consultazione legata a questo PND hanno partecipato anche "volontari di Wikipedia e progetti Wikimedia". Non so quanto voi ritenete che questo PND possa essere rilevante per le attività di Wikisource... [[User:Myron Aub|Myron Aub]] ([[User talk:Myron Aub|disc.]]) 19:30, 15 lug 2022 (CEST) == [[Poesie (Campanella, 1915)]] == '''Riletta!''' ma.... c'è dentro un testo latino: [[Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem]], a cui ho attribuito uno stravagante SAL 0%, nonostante non sia malaccio e sia visualizzata e esportabile. Se trovo il coraggio, cercherò di portare a level 3 le pagine da cui il testo è ricavato, questo: [[:la:Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem]]. Vi risparmio la descrizione di cosa c'è dietro questa stranezza... è un progetto ormai datato, ne parlavamo un paio di anni fa. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:58, 16 lug 2022 (CEST) : sistemate le cose, adesso la pagina (nonostante le complicazioni) è SAL 75%. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:50, 17 lug 2022 (CEST) :: {{ping|Candalua}} Via bot, il testo è stato allineato con quello sorgente di la.wikisource, compreso il SAL ma... il risultato è un messaggio un po' buffo: "Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. Il testo è stato caricato automaticamente da la.wikisource.org. '''Si prega di non modificare questa pagina! Tu puoi farlo'''." Esempio in [[Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1915 – BEIC 1777758.djvu/201|questa pagina]]. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:43, 17 lug 2022 (CEST) :::[[User:Alex brollo|Alex brollo]]: ho fatto in modo che il messaggio dell'allineatore sovrascriva l'altro. [[User:Candalua|Can da Lua]] ([[User talk:Candalua|disc.]]) 11:46, 21 lug 2022 (CEST) == Notizie tecniche: 2022-29 == <section begin="technews-2022-W29"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Dalla settimana scorsa non appare più il link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:NearbyPages|Speciale:NelleVicinanze]] sulla versione mobile. Sarà ripristinato nel corso di questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T312864] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Technical_decision_making/Forum|Technical Decision Forum]] è in cerca di [[mw:Technical_decision_making/Community_representation|rappresentanti della comunità]]. Scrivi su wiki o invia una mail a <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">TDFSupport@wikimedia.org</span> entro il 12 agosto per candidarti. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparate dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicate dai [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Ottieni aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Dai la tua opinione]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Iscriviti o disiscriviti]].'' </div><section end="technews-2022-W29"/> 00:59, 19 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23517957 --> == Opere e edizioni: problemi wikidata == @[[Utente:Candalua|Candalua]] Dopo una gentile spintarella di Edo, ho ripreso un po' in mano la terribile questione della gestione opere-edizioni su wikidata. Al momento l'unico mio contributo è la creazione di [[Aiuto:Namespace Opera]], un semplice redirect a [[Wikisource:Opera-Edizione]]. Così ho scoperto/riscoperto i due template {{tl|Edizione}} e {{tl|Sottopagina}}. Un magnifico sistema funzionante... ma... al momento la nostra "centrate dati" locale è la pagina Indice, mentre nella base dati wikidata è la pagina principale ns0. Il che mi preoccupa, perchè nel caso che la pagina Indice rimandi a più pagine principali ns0, le cose si sconfinferano. tutto andrebbe al suo posto se Indice venisse rivalutato su wikidata, diventando pagina sitelink. Ma non ho idea se questa soluzione sia praticabile, sensata, condivisibile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:52, 20 lug 2022 (CEST) :Infatti pensandoci meglio c'è subito un intoppo.... in ns0 è estremamente probabile che il testo sia riferibile a uno specifico autore, in nsIndice non è detto, ci sono numerosi casi di antologie, e nei meccanismi di nsIndice al momento non c'è modo di attribuire brani diversi ai rispettivi autori. @[[utente:Candalua|candalua]]: sono rimasto piacevolmente sorpreso per il fatto che i parametri base di {{tl|Sottopagina}} sono identici a quelli di {{tl|IncludiIntestazione}}, perfetto! Potrevve però capitare di sentire la mancanza del parametro opzionale autore, raramente è utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:06, 21 lug 2022 (CEST) == Più gelato... ehm, eis per tutti! == Cari amici, desidero publicizzare il fatto che il percorso iniziato a metà maggio per diffondere ''eis'' (edit-in-sequence) in tutte le wikisource è in fase di avanzamento sempre più serio: alla pagina [[phab:T308098#8008230|⚓ T308098 Integrate edit-in-sequence inside ProofreadPage]] la timeline, e alla pagina [[mw:Extension:Proofread_Page/Edit-in-Sequence|Extension:Proofread Page/Edit-in-Sequence - MediaWiki]] la discussione tra gli sviluppatori. Penso sia motivo di orgoglio per @[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] e per la comunità italiana vedere che le grandi idee di Alex cominciano a essere recepite! '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 11:11, 21 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]] Altrochè. :-) Grazie anche a voi, che avete a lungo avuto la pazienza di sperimentare! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:58, 21 lug 2022 (CEST) ::uau! (scusate la mia assenza, mi sono impelagato in un progetto esterno che mi assorbirà per almeno un anno...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 22 lug 2022 (CEST) :::È da anni che uso eis e finalmente vedo che è apprezzato come si deve. Ma non ci voleva tutto questo tempo per capirlo! Sarebbe ora che le realizzazioni di Alex (non c'è solo eis) trovassero la giusta strada per implementazione di default! Quanto a me, sono impegnato a recuperare una pesante operazione al cuore e soprattutto sono crollato "con la testa", mi è rimasta poca voglia di lavorare, passo il tempo a leggere e mi è scoppiata un'afasia per cui devo cercare nel cranio le parole più semplici. Se riappaio sarà fra molto e non è detto che sia una cosa valida. Buona estate. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:27, 23 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Giusto te volevo ringraziare particolarmente, per i tuoi suggerimenti.... ma non sono mica riuscito a implementarli tutti (qualcuno però sì). Rimettiti bene e presto, che sentiamo la tua mancanza. :::: PS: sembra che ci sia una relazione fra ferrovie e l'enorme incendio sul Carso... questione di ceppi frenanti. Ma probabilmente la cosa non ti è sfuggita. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:40, 24 lug 2022 (CEST) == Interfaccia desktop: larghezza del contenuto == Ciao, vorrei richiamare la vostra attenzione sul task [[phab:T311607|T311607]]. Dovrebbe essere stata risolta la problematica della larghezza del contenuto nel namespace principale su Wikisource. Grazie per la vostra precedente segnalazione. Buona giornata,--[[User:Patafisik (WMF)|Patafisik (WMF)]] ([[User talk:Patafisik (WMF)|disc.]]) 11:51, 25 lug 2022 (CEST) == Parliamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop == Ciao! Hai notato che alcuni wiki hanno un'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop_Improvements|interfaccia desktop diversa]], tra cui Wikisource in arabo e in polacco? Non sei curioso di sapere che piani abbiamo al riguardo? Magari hai domande o idee sul design o su questioni tecniche? Partecipa a una riunione online col team che sta lavorando a questi miglioramenti! La riunione si terrà il '''26 luglio 2022 alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1200 12:00 UTC] e alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1900 19:00 UTC]''' su Zoom. '''[https://wikimedia.zoom.us/j/5304280674 Clicca qui per partecipare]'''. ID dell'incontro: 5304280674 [https://wikimedia.zoom.us/u/kc2hamfYz9 Numero d'accesso a seconda del tuo Paese] '''Programma''' * Aggiornamenti sugli ultimi sviluppi * Domande e risposte, discussione '''Formato''' La riunione non sarà registrata né trasmessa in streaming. Le note saranno prese in un file di [https://docs.google.com/document/d/1G4tfss-JBVxyZMxGlOj5MCBhOO-0sLekquFoa2XiQb8/edit# Google Docs]. L'host della riunione sarà [[mw:User:OVasileva_(WMF)|Olga Vasileva]] (manager del team). La parte introduttiva si terrà in inglese. Saremo in grado di rispondere a domande in inglese e, solamente al primo meeting, in italiano e francese. Se vuoi fare domande in anticipo, scrivile nella [[mw:Talk:Reading/Web/Desktop_Improvements|pagina di discussione]] o inviale a sgrabarczuk@wikimedia.org. A questo incontro si applicano sia [[foundation:Friendly_space_policy|Politica per gli spazi amichevoli]] che il [[mw:Special:MyLanguage/Code_of_Conduct|Codice di condotta]] per gli spazi tecnici di Wikimedia. Zoom non è soggetto alla [[foundation:Privacy_policy|Informativa sulla privacy di WMF]]. Speriamo che parteciperai!--[[User:Patafisik (WMF)|Patafisik (WMF)]] ([[User talk:Patafisik (WMF)|disc.]]) 17:32, 25 lug 2022 (CEST) <gallery mode="packed"> File:WP20Symbols community1.svg| File:WP20 Symbol knowledge transfer.svg| File:Wikipedia20 symbol community.svg| File:WP20Symbols_MediaWiki.svg| </gallery> == Discutiamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop == [[File:Vector 2022 showing language menu with a blue menu trigger and blue menu items 01.jpg|thumb]] Partecipa a una riunione online col team che sta lavorando a [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/it|questi miglioramenti]]! La riunione si terrà il '''26 luglio 2022 at [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1200 12:00 UTC] and [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1900 19:00 UTC]''' su Zoom. '''[https://wikimedia.zoom.us/j/5304280674 Clicca qui per partecipare]'''. ID dell'incontro: 5304280674. [https://wikimedia.zoom.us/u/kc2hamfYz9 Numero d'accesso a seconda del tuo Paese]. [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web/it|Per saperne di più]]. Speriamo che parteciperai! [[User:SGrabarczuk (WMF)|SGrabarczuk (WMF)]] ([[User talk:SGrabarczuk (WMF)|msg]]) 18:32, 25 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:SGrabarczuk (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:SGrabarczuk_(WMF)/sandbox/MM/It_fallback&oldid=23142194 --> hj7wf1z21t3kjr9gwilop03eic9aqwh 3011665 3011637 2022-07-25T19:27:22Z MediaWiki message delivery 17789 /* Notizie tecniche: 2022-30 */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{Bar}} == Results of Wiki Loves Folklore 2022 is out! == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> {{int:please-translate}} [[File:Wiki Loves Folklore Logo.svg|right|150px|frameless]] Hi, Greetings The winners for '''[[c:Commons:Wiki Loves Folklore 2022|Wiki Loves Folklore 2022]]''' is announced! We are happy to share with you winning images for this year's edition. This year saw over 8,584 images represented on commons in over 92 countries. Kindly see images '''[[:c:Commons:Wiki Loves Folklore 2022/Winners|here]]''' Our profound gratitude to all the people who participated and organized local contests and photo walks for this project. We hope to have you contribute to the campaign next year. '''Thank you,''' '''Wiki Loves Folklore International Team''' --[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[User talk:MediaWiki message delivery|disc.]]) 18:12, 4 lug 2022 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Tiven2240@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=23454230 --> == Notizie tecniche: 2022-27 == <section begin="technews-2022-W27"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.19|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] A causa di un cambio di database, due gruppi di wiki saranno in modalità di sola lettura per qualche minuto intorno alle 07:00 UTC rispettivamente il {{#time:j xg|2022-07-05|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s6.dblist primo gruppo]) e il {{#time:j xg|2022-07-07|it}} ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s4.dblist secondo gruppo]). * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=| Elemento avanzato]] La variabile di configurazione JavaScript <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>proofreadpage_source_href</code></bdi> sarà rimossa da <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Interface/JavaScript#mw.config|mw.config]]</code></bdi> e sostituita con la variabile <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>prpSourceIndexPage</code></bdi>. Questo cambiamento interessa solo le pagine nel namespace principale di Wikisource. [https://phabricator.wikimedia.org/T309490] '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/27|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W27"/> 21:32, 4 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23466250 --> == parametro sulla rilettura del mese (I Mille) == E se il sottotitolo al capitolo [[Pagina:Garibaldi_-_I_Mille.djvu/69]] lo impostassimo così {{Ct|f=100%|v=2|L=7px|ITALIA. }} cioè con larghezza 7 pixel non sarebbe maggiormente fedele? o è una cosa assolutamente superflua ed inutile? [[User:Accolturato|Accolturato]] ([[User talk:Accolturato|disc.]]) 17:10, 5 lug 2022 (CEST) : @[[User:Accolturato|Accolturato]] No, non è assolutamwente inutile. Se è possibile su itwikisource il tentativo è quello di riprodurre fedelmente la formattazione, con l'unico limite del buon senso, e in questo caso non mi sembra che il limite sia superato. Piuttosto, a voler essere MOLTO pignoli, nota che l'originale non ha una spaziatura aumentata prima dell'ultimo carattere, il punto. Si può rimediare, ma forse si oltrepassa il limite.... ;-) {{Ct|f=100%|v=2|{{type|l=7px|ITALI}}A. }} In rari casi è un trucco che ho usato (non per la spaziatura di un punto, ma per modificare la formattazione di singole parole all'interno du un testo dentro il tl!Ct) ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:22, 7 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ti ringrazio, come sempre prontissimo e gentilissimo. [[User:Accolturato|Accolturato]] ([[User talk:Accolturato|disc.]]) 12:37, 7 lug 2022 (CEST) == [[Oreste (Euripide - Romagnoli)/Frammento musicale dell'Oreste]] == Salve a tutti. Mi servirebbe una mano (forse più d'una) per trascrivere il testo in oggetto, che ha diverse cose che non riesco a sistemare. #Prima cosa sono gli spartiti: ce ne sono diversi, sia apparentemente semplici ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/274|p 271]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/272|p 267]]) che un po' più complessi causa allineamenti ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/278|p 275]]) e anche con testo in verticale ([[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/267|p 264]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/268|265]], [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/269|266]]). #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/266|263]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/267|264]] ci sono delle tabelle (spartiti antichi) con problemi di allineamento tra righe diverse (in più, con testo greco) che non sono sicuro di come affrontare. #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/274|271]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/276|273]] ci sono due tabelle/immagini che non so interpretare con precisione e quindi non sono sicuro come trascrivere. #Per di più, la seconda si trova in cima ad una pagina, in mezzo ad un paragrafo: come si agisce in questi casi? #In [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/269|questa pagina]] c'è una nota di cui non sono riuscito ad individuare la posizione nel testo. #Nella nota in [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/272|questa pagina]] c'è un simbolo che potrebbe essere un Π girato di 90°: c'è un modo di scriverlo senza ricorrere ad un'immagine? #A pagina [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/277|274]] e [[Pagina:Tragedie di Euripide (Romagnoli) V.djvu/271|268]] c'è del testo greco piuttosto lungo per trascrivere il quale servirebbe qualcuno che conosca il greco. Riusciamo a lavorarci insieme? [[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 17:09, 7 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Orpo... un bell'intrico di sfide. Forse posso fare qualcosa per gli allineamenti verticali, ma per gli spartiti occorre la manina di qualcuno che conosca l'estensione score e Lilypond. Per le pagine con testo verticale, direi che prima si deve ottenere lo spartito, poi si può tentare di aggiungere il testo verticale. :Per il problema 5 direi di appiccicare la nota al secondo testo verticale, sopra il segno x a cui si riferisce la nota. :In generale, si potrebbe considerare l'ipotesi di risolvere vari casi ''utilizzando semplicemente delle immagini''.... non è elegantissimo, ma la adotterei almeno come soluzione provvisoria. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:07, 8 lug 2022 (CEST) ::Ciao {{Ping|Dr Zimbu}}. Testo complesso... Dico la mia seguendo il tuo elenco: <ol> <li> Come dice {{Ping|Alex brollo}}, si sta sperimentando la resa degli spartiti con Lilypond. Se la comunità è d'accordo, propongo di creare una categoria del tipo [[:Categoria:Testo greco da controllare]] in modo da tenere traccia di queste pagine;</li> <li> Qui serve qualche esperto di tabelle: non dovrebbe essere molto complesso, fra me e Alex, dovremmo riuscire a risolvere il problema ;-)</li> <li> La tabella in se per se non è complicata: l'unica perplessità che ho riguarda le note scritte a cavallo delle linee verticali in fondo alla tabella. Provo a studiare la resa.</li> <li value=7> ti consiglio di inserire la categoria [[:Categoria:Testo greco da controllare]], monitorata periodicamente dai nostri esperti di greco ;-)</li> </ol> --[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 15:53, 8 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] Pagine 274 e 276 grossolanamente sistemate, con grande sudore (rinnovo la raccomandazione, finito l'esercizio, di inserire un semplice ritaglio dell'immagine della pagina e bon; ma l'esercizio è stato comunque utile). :Invece, segnalo che è stato creato {{tl|Spartito da controllare}}, del tutto analogo a {{tl|Greco da controllare}}, alimenta la categoria [[:Categoria:Spartito da controllare]]. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:36, 10 lug 2022 (CEST) ::Grazie mille (ho fatto solo una piccola modifica a pagina 274)--[[User:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[User talk:Dr Zimbu|disc.]]) 11:56, 10 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]], rieccomi presente! Per il greco darò una bella passata e almeno quello lo risolverò rapidamente... :::Per gli spartiti musicali è invece un'altra questione: dopo anni di attesa l'estensione è arrivata, ma lo studio dell'estensione è improbo: mi arrabatterò tra copincollaggi di esempi già svolti e pagine di manuale, ma la sfida è per me enorme. La notazione musicale greca antica con le lettere inclinate è presente [https://unicode-table.com/en/blocks/ancient-greek-musical-notation/ in una nicchia nascosta dei vari piani di Unicode], ora devo capire come inserirla. Ci provo ma un po' alla volta e con calma. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 10:04, 18 lug 2022 (CEST) == Tip per i testi teatrali == Una delle più vecchie convenzioni di itwikisource è la formattazione dei testi teatrali, con l'uso del markup punto e virgola iniziale per i personaggi e dei due punti per le battute. Risale al periodo precedente il proofreading, e non sembrava più compatibile con il nuovo stile di trascrizione, che tenta di riprodurre la formattazione della fonte. La genialata della introduzione delle sottopagine styles.css delle pagine Indice permette di ripescare questa onorata convenzione ma di ''adattarla alla formattazione della fonte'', con un risultato ''semplice'' anche se non ''facile''. E' in corso una sperimentazione su [[Indice:D'Annunzio - La figlia di Iorio.djvu]], dopo Match and Split del testo ns0 originale, inserito nel 2010. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 23:30, 7 lug 2022 (CEST) == Sono aperte le registrazioni alla itWikiCon 2022! == [[File:ItWikiCon_Verbania_2022_candidacy_logo.svg|thumb|250px|Il logo di itWikiCon Verbania 2022]] Ciao a tutti. <br /> Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022, avrà luogo la itWikiCon. <br /> Dopo pause e pandemie varie l'evento sarà di nuovo in presenza e si svolgerà a [[Verbania]]. La registrazione si può fare a '''[https://2022.itwikicon.org/ questo link]'''. Wikimedia Italia e Wikimedia CH hanno costituito un fondo per l'erogazione di borse di partecipazione per sostenere i costi di partecipazione all'evento. La richiesta di una borsa viene fatta tramite il modulo di registrazione. Per chi richiede una borsa di partecipazione il termine ultimo per completare la registrazione è il 30 agosto, per chi non richiede una borsa il termine è invece il 18 settembre. Il programma, ancora in costruzione, è disponibile su meta: [[:meta:ItWikiCon/2022/Programma|ItWikiCon/2022/Programma]]<br/> Per qualsiasi domanda potete scrivere qui, oppure sulla pagina di discussione su meta. Grazie a tutti e vi aspettiamo numerosi e pieni di idee e curiosità! Gli organizzatori <br /> [[User:Civvì]], [[User:Yiyi]], [[User:CristianNX]], [[User:Superchilum]], [[User:FrangeCe]], [[User:Valerio Bozzolan]], [[User:Hitrandil]] [[User:Civvì|Civvì]] ([[User talk:Civvì|disc.]]) 21:27, 10 lug 2022 (CEST) :Mi sono registrato e parteciperò. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 06:56, 21 lug 2022 (CEST) == Notizie tecniche: 2022-28 == <section begin="technews-2022-W28"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * L'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements|aspetto Vector 2022]] mostra ora il titolo delle pagine sopra le linguette "Discussione", "Leggi", "Modifica", "Cronologia", "Altro" e simili. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates#Page title/tabs switch|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T303549] * [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile visualizzare la maggior parte delle impostazioni di configurazione di un wiki e confrontarle con quelle di un altro wiki configurato diversamente. Ad esempio, è possibile visualizzare sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=jawiktionary impostazioni del Wikizionario giapponese] sia le [https://noc.wikimedia.org/wiki.php?wiki=eswiki&compare=eowiki differenze di configurazione fra la Wikipedia spagnola e quella in esperanto]. Le varie comunità locali possono [[m:Special:MyLanguage/Requesting_wiki_configuration_changes|discutere e proporre cambiamenti]] alle impostazioni del proprio wiki. I dettagli di ciascuna impostazione possono essere trovati [[mw:Special:Search|con una ricerca su MediaWiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308932] *La funzione IP Info del team Anti-Harassment Tools [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#May|è diventata di recente]] una [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|funzione beta su tutti i wiki]]. Gli utenti che combattono il vandalismo la possono usare per accedere a informazioni relative agli indirizzi IP. Leggi [[m:Special:MyLanguage/IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/IP Info feature#April|maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento]] e lascia un commento cliccando sul link presente all'interno dello strumento stesso. '''Modifiche di questa settimana''' * Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] Il {{#time:j xg|2022-07-12|it}} alle 07:00 UTC [https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s3.dblist alcuni wiki] saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database. '''Modifiche future''' * La funzione beta [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|Strumenti di discussione]] sarà aggiornata nel corso di luglio. Le discussioni appariranno in modo diverso. Visualizza in anteprima [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Prototype|alcuni dei cambiamenti proposti]]. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/28|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W28"/> 21:24, 11 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23502519 --> == Proponi delle dichiarazioni per la bussola elettorale del 2022 == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass| Puoi trovare questo messaggio tradotto in altre lingue su Meta-wiki.]]'' :''<div class="plainlinks">[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2022/Announcement/Propose statements for the 2022 Election Compass}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]</div>'' Ciao a tutti, I volontari sono [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Community_Voting/Election_Compass|invitati a proporre delle dichiarazioni da utilizzare nella bussola elettorale]] per le [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2022|elezioni del Board of Trustees del 2022]]. Una bussola elettorale è uno strumento nato per aiutare gli elettori a selezionare quei candidati che meglio si conformano alle loro convinzioni e opinioni. I membri della comunità proporranno delle dichiarazioni a cui i candidati risponderanno utilizzando una scala Lickert (d'accordo/neutrale/in disaccordo). Le risposte dei candidati a queste dichiarazioni verranno caricate nella bussola elettorale. Gli elettori utilizzeranno lo strumento inserendo le proprie risposte alle dichiarazioni (d'accordo/neutrale/in disaccordo). I risultati mostreranno quei candidati che meglio si allineano alle convinzioni e ai punti di vista dell'elettore. {| class="wikitable mw-collapsible mw-collapsed" |- ! colspan=3 | Ecco il calendario della bussola elettorale |- | '''8 - 20 luglio''': I volontari propongono le dichiarazioni per la bussola elettorale '''21 - 22 luglio''': Il Comitato elettorale rivede le dichiarazioni, assicurandosi che siano chiare, e rimuovendo quelle fuori tema '''23 luglio - 1º agosto''': I volontari votano le dichiarazioni '''2 - 4 agosto''': Il Comitato elettorale sceglie le 15 dichiarazioni più votate '''5 - 12 agosto''': I candidati danno il proprio parere sulle dichiarazioni '''15 agosto''': La bussola elettorale viene aperta all'utilizzo degli elettori al fine di aiutarli nella scelta del voto |} Il Comitato elettorale sceglierà le 15 dichiarazioni più votate all'inizio di agosto. Il Comitato elettorale supervisionerà l'intero processo, supportato dal team Movement Strategy and Governance. MSG si assicurerà che le domande siano chiare, che non vi siano duplicati, refusi, o qualsiasi altro problema. Cordiali saluti, Movement Strategy and Governance ''Questo messaggio è stato inviato per conto della Task Force per la selezione del Board e del Comitato Elettorale''<br /><section end="announcement-content" /> [[User:Superpes15|Superpes15]] ([[User talk:Superpes15|disc.]]) 10:25, 13 lug 2022 (CEST) :Sono umiliato.... mi sento anziano e asociale. :-( [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 15:42, 14 lug 2022 (CEST) {{ping|Alex brollo}} Come ti capisco ... [[User:Lagrande|Lagrande]] ([[User talk:Lagrande|disc.]]) 13:24, 15 lug 2022 (CEST) == Piano nazionale di digitalizzazione del Ministero della Cultura == Non so se è già stato segnalato da altre parti, segnalo che una settimana fa è stato ufficialmente pubblicato il Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND) del Ministero della Cultura [https://digitallibrary.cultura.gov.it/notizie/il-pnd-e-ufficialmente-on-line/ qui]. Questo PND ha lo scopo di "promuovere e organizzare il processo di trasformazione digitale nel quinquennio 2022-2026." Più precisamente [https://partecipa.gov.it/uploads/decidim/attachment/file/68/M1C3_1.1.1_ReportFinale_Piano_nazionale_di_digitalizzazione_del_patrimonio_culturale.pdf qua] viene scritto che alla consultazione legata a questo PND hanno partecipato anche "volontari di Wikipedia e progetti Wikimedia". Non so quanto voi ritenete che questo PND possa essere rilevante per le attività di Wikisource... [[User:Myron Aub|Myron Aub]] ([[User talk:Myron Aub|disc.]]) 19:30, 15 lug 2022 (CEST) == [[Poesie (Campanella, 1915)]] == '''Riletta!''' ma.... c'è dentro un testo latino: [[Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem]], a cui ho attribuito uno stravagante SAL 0%, nonostante non sia malaccio e sia visualizzata e esportabile. Se trovo il coraggio, cercherò di portare a level 3 le pagine da cui il testo è ricavato, questo: [[:la:Ecloga in principis Galliarum Delphini admirandam nativitatem]]. Vi risparmio la descrizione di cosa c'è dietro questa stranezza... è un progetto ormai datato, ne parlavamo un paio di anni fa. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:58, 16 lug 2022 (CEST) : sistemate le cose, adesso la pagina (nonostante le complicazioni) è SAL 75%. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 06:50, 17 lug 2022 (CEST) :: {{ping|Candalua}} Via bot, il testo è stato allineato con quello sorgente di la.wikisource, compreso il SAL ma... il risultato è un messaggio un po' buffo: "Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. Il testo è stato caricato automaticamente da la.wikisource.org. '''Si prega di non modificare questa pagina! Tu puoi farlo'''." Esempio in [[Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1915 – BEIC 1777758.djvu/201|questa pagina]]. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:43, 17 lug 2022 (CEST) :::[[User:Alex brollo|Alex brollo]]: ho fatto in modo che il messaggio dell'allineatore sovrascriva l'altro. [[User:Candalua|Can da Lua]] ([[User talk:Candalua|disc.]]) 11:46, 21 lug 2022 (CEST) == Notizie tecniche: 2022-29 == <section begin="technews-2022-W29"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduzioni]] disponibili. '''Problemi''' * Dalla settimana scorsa non appare più il link a [[mw:Special:MyLanguage/Extension:NearbyPages|Speciale:NelleVicinanze]] sulla versione mobile. Sarà ripristinato nel corso di questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T312864] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). '''Modifiche future''' * Il [[mw:Technical_decision_making/Forum|Technical Decision Forum]] è in cerca di [[mw:Technical_decision_making/Community_representation|rappresentanti della comunità]]. Scrivi su wiki o invia una mail a <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">TDFSupport@wikimedia.org</span> entro il 12 agosto per candidarti. '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparate dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicate dai [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/29|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Ottieni aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Dai la tua opinione]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Iscriviti o disiscriviti]].'' </div><section end="technews-2022-W29"/> 00:59, 19 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23517957 --> == Opere e edizioni: problemi wikidata == @[[Utente:Candalua|Candalua]] Dopo una gentile spintarella di Edo, ho ripreso un po' in mano la terribile questione della gestione opere-edizioni su wikidata. Al momento l'unico mio contributo è la creazione di [[Aiuto:Namespace Opera]], un semplice redirect a [[Wikisource:Opera-Edizione]]. Così ho scoperto/riscoperto i due template {{tl|Edizione}} e {{tl|Sottopagina}}. Un magnifico sistema funzionante... ma... al momento la nostra "centrate dati" locale è la pagina Indice, mentre nella base dati wikidata è la pagina principale ns0. Il che mi preoccupa, perchè nel caso che la pagina Indice rimandi a più pagine principali ns0, le cose si sconfinferano. tutto andrebbe al suo posto se Indice venisse rivalutato su wikidata, diventando pagina sitelink. Ma non ho idea se questa soluzione sia praticabile, sensata, condivisibile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:52, 20 lug 2022 (CEST) :Infatti pensandoci meglio c'è subito un intoppo.... in ns0 è estremamente probabile che il testo sia riferibile a uno specifico autore, in nsIndice non è detto, ci sono numerosi casi di antologie, e nei meccanismi di nsIndice al momento non c'è modo di attribuire brani diversi ai rispettivi autori. @[[utente:Candalua|candalua]]: sono rimasto piacevolmente sorpreso per il fatto che i parametri base di {{tl|Sottopagina}} sono identici a quelli di {{tl|IncludiIntestazione}}, perfetto! Potrevve però capitare di sentire la mancanza del parametro opzionale autore, raramente è utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 12:06, 21 lug 2022 (CEST) == Più gelato... ehm, eis per tutti! == Cari amici, desidero publicizzare il fatto che il percorso iniziato a metà maggio per diffondere ''eis'' (edit-in-sequence) in tutte le wikisource è in fase di avanzamento sempre più serio: alla pagina [[phab:T308098#8008230|⚓ T308098 Integrate edit-in-sequence inside ProofreadPage]] la timeline, e alla pagina [[mw:Extension:Proofread_Page/Edit-in-Sequence|Extension:Proofread Page/Edit-in-Sequence - MediaWiki]] la discussione tra gli sviluppatori. Penso sia motivo di orgoglio per @[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] e per la comunità italiana vedere che le grandi idee di Alex cominciano a essere recepite! '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 11:11, 21 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]] Altrochè. :-) Grazie anche a voi, che avete a lungo avuto la pazienza di sperimentare! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:58, 21 lug 2022 (CEST) ::uau! (scusate la mia assenza, mi sono impelagato in un progetto esterno che mi assorbirà per almeno un anno...) --[[User:.mau.|.mau.]] ([[User talk:.mau.|disc.]]) 22:07, 22 lug 2022 (CEST) :::È da anni che uso eis e finalmente vedo che è apprezzato come si deve. Ma non ci voleva tutto questo tempo per capirlo! Sarebbe ora che le realizzazioni di Alex (non c'è solo eis) trovassero la giusta strada per implementazione di default! Quanto a me, sono impegnato a recuperare una pesante operazione al cuore e soprattutto sono crollato "con la testa", mi è rimasta poca voglia di lavorare, passo il tempo a leggere e mi è scoppiata un'afasia per cui devo cercare nel cranio le parole più semplici. Se riappaio sarà fra molto e non è detto che sia una cosa valida. Buona estate. [[User:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[User talk:Silvio Gallio|disc.]]) 11:27, 23 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] Giusto te volevo ringraziare particolarmente, per i tuoi suggerimenti.... ma non sono mica riuscito a implementarli tutti (qualcuno però sì). Rimettiti bene e presto, che sentiamo la tua mancanza. :::: PS: sembra che ci sia una relazione fra ferrovie e l'enorme incendio sul Carso... questione di ceppi frenanti. Ma probabilmente la cosa non ti è sfuggita. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 00:40, 24 lug 2022 (CEST) == Interfaccia desktop: larghezza del contenuto == Ciao, vorrei richiamare la vostra attenzione sul task [[phab:T311607|T311607]]. Dovrebbe essere stata risolta la problematica della larghezza del contenuto nel namespace principale su Wikisource. Grazie per la vostra precedente segnalazione. Buona giornata,--[[User:Patafisik (WMF)|Patafisik (WMF)]] ([[User talk:Patafisik (WMF)|disc.]]) 11:51, 25 lug 2022 (CEST) == Parliamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop == Ciao! Hai notato che alcuni wiki hanno un'[[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop_Improvements|interfaccia desktop diversa]], tra cui Wikisource in arabo e in polacco? Non sei curioso di sapere che piani abbiamo al riguardo? Magari hai domande o idee sul design o su questioni tecniche? Partecipa a una riunione online col team che sta lavorando a questi miglioramenti! La riunione si terrà il '''26 luglio 2022 alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1200 12:00 UTC] e alle [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1900 19:00 UTC]''' su Zoom. '''[https://wikimedia.zoom.us/j/5304280674 Clicca qui per partecipare]'''. ID dell'incontro: 5304280674 [https://wikimedia.zoom.us/u/kc2hamfYz9 Numero d'accesso a seconda del tuo Paese] '''Programma''' * Aggiornamenti sugli ultimi sviluppi * Domande e risposte, discussione '''Formato''' La riunione non sarà registrata né trasmessa in streaming. Le note saranno prese in un file di [https://docs.google.com/document/d/1G4tfss-JBVxyZMxGlOj5MCBhOO-0sLekquFoa2XiQb8/edit# Google Docs]. L'host della riunione sarà [[mw:User:OVasileva_(WMF)|Olga Vasileva]] (manager del team). La parte introduttiva si terrà in inglese. Saremo in grado di rispondere a domande in inglese e, solamente al primo meeting, in italiano e francese. Se vuoi fare domande in anticipo, scrivile nella [[mw:Talk:Reading/Web/Desktop_Improvements|pagina di discussione]] o inviale a sgrabarczuk@wikimedia.org. A questo incontro si applicano sia [[foundation:Friendly_space_policy|Politica per gli spazi amichevoli]] che il [[mw:Special:MyLanguage/Code_of_Conduct|Codice di condotta]] per gli spazi tecnici di Wikimedia. Zoom non è soggetto alla [[foundation:Privacy_policy|Informativa sulla privacy di WMF]]. Speriamo che parteciperai!--[[User:Patafisik (WMF)|Patafisik (WMF)]] ([[User talk:Patafisik (WMF)|disc.]]) 17:32, 25 lug 2022 (CEST) <gallery mode="packed"> File:WP20Symbols community1.svg| File:WP20 Symbol knowledge transfer.svg| File:Wikipedia20 symbol community.svg| File:WP20Symbols_MediaWiki.svg| </gallery> == Discutiamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop == [[File:Vector 2022 showing language menu with a blue menu trigger and blue menu items 01.jpg|thumb]] Partecipa a una riunione online col team che sta lavorando a [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/it|questi miglioramenti]]! La riunione si terrà il '''26 luglio 2022 at [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1200 12:00 UTC] and [https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?iso=20220726T1900 19:00 UTC]''' su Zoom. '''[https://wikimedia.zoom.us/j/5304280674 Clicca qui per partecipare]'''. ID dell'incontro: 5304280674. [https://wikimedia.zoom.us/u/kc2hamfYz9 Numero d'accesso a seconda del tuo Paese]. [[mw:Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web/it|Per saperne di più]]. Speriamo che parteciperai! [[User:SGrabarczuk (WMF)|SGrabarczuk (WMF)]] ([[User talk:SGrabarczuk (WMF)|msg]]) 18:32, 25 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:SGrabarczuk (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:SGrabarczuk_(WMF)/sandbox/MM/It_fallback&oldid=23142194 --> == Notizie tecniche: 2022-30 == <section begin="technews-2022-W30"/><div class="plainlinks"> Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/30|Traduzioni]] disponibili. '''Modifiche recenti''' * Adesso i portali <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikibooks.org/ www.wikibooks.org]</span> e <span class="mw-content-ltr" lang="en" dir="ltr">[https://www.wikiquote.org/ www.wikiquote.org]</span> si aggiornano con un sistema di aggiornamento automatico. Altri [[m:Project_portals|portali]] cominceranno a usare lo stesso sistema nei prossimi mesi. [https://phabricator.wikimedia.org/T273179] '''Problemi''' * La settimana scorsa alcuni wiki sono stati in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di emergenza del loro database principale ([https://noc.wikimedia.org/conf/highlight.php?file=dblists/s7.dblist elenco dei wiki]). [https://phabricator.wikimedia.org/T313383] '''Modifiche di questa settimana''' * [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.39/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2022-07-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2022-07-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2022-07-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.39/Roadmap|calendario]]). * L'icona che appare accanto ai collegamenti esterni nelle skin Vector classico e Vector 2022 cambierà leggermente. La nuova icona sarà più semplice e più riconoscibile sugli schermi a bassa fedeltà. [https://phabricator.wikimedia.org/T261391] * D'ora in poi sulle pagine utente gli amministratori visualizzeranno i pulsanti "{{int:changeblockip}}" e "{{int:unblockip}}" al posto del pulsante "{{int:blockip}}" quando l'utente è già bloccato. [https://phabricator.wikimedia.org/T308570] '''Incontri futuri''' * Il prossimo [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Updates/Talk to Web|incontro aperto al pubblico]] dedicato all'aspetto Vector (2022) si terrà domani (26 luglio). '''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2022/30|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].'' </div><section end="technews-2022-W30"/> 21:27, 25 lug 2022 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=23545370 --> 2c0ff9kktpzwi5zvv0v55trr1xakjrb Pagina:Storia dell'arte in Sardegna dal XI al XIV secolo (IA storiadellartein00scan).pdf/1 108 841178 3011770 3005722 2022-07-25T21:34:49Z Alocin 23093 Aggiunto template FI tramite il gadget CropTool proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Alocin" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude>{{Ct|L=0.1em|f=140%|v=1|{{Sc|vol. i. -biblioteca storica sarda - vol. i.}}}} {{Rule|v=3|4em}} {{Ct|f=140%|lh=1.5|v=1|{{Sc|Dionigi Scano}}}} {{Ct|L=0.1em|v=1|Vice Presedente della Società Storica Sarda}} {{Rule|4em}} {{Ct|f=300%|lh=1.5|v=1|STORIA DELL'ARTE}} {{Ct|f=200%|lh=1.5|v=3|IN SARDEGNA}} {{Ct|f=125%|L=0.1em|v=2|{{Sc|dal xi al xiv secolo}}}} {{FI |file = Storia dell'arte in Sardegna dal XI al XIV secolo (page 1 crop).jpg |width = 70% |caption = }} {{Ct|f=70%|L=0.1em|v=0.4|CAGLIARI-SASSARI<br> STAB. TIPOGRAFICI GAETANO MONTORSI}} {{Rule|4em}} {{Ct|f=70%|L=0.1em|v=2|1907}}<noinclude><references/></noinclude> loxwbr9ku98jb1jv847jxxbsljh6vrm Wikisource:GUS2Wiki 4 842099 3011928 3011403 2022-07-26T07:23:59Z Alexis Jazz 43232 Updating gadget usage statistics from [[Special:GadgetUsage]] ([[phab:T121049]]) wikitext text/x-wiki {{#ifexist:Project:GUS2Wiki/top|{{/top}}|This page provides a historical record of [[Special:GadgetUsage]] through its page history. To get the data in CSV format, see wikitext. To customize this message or add categories, create [[/top]].}} I dati che seguono sono estratti da una copia ''cache'' del database, il cui ultimo aggiornamento risale al 2022-07-26T06:06:20Z. Un massimo di {{PLURAL:5000|un risultato è disponibile|5000 risultati è disponibile}} in cache. {| class="sortable wikitable" ! Accessorio !! data-sort-type="number" | Numero di utenti !! data-sort-type="number" | Utenti attivi |- |CancellazioneUltraRapida || 1 || 1 |- |Click || 7 || 2 |- |Creator || 23 || 7 |- |CropTool || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |DPfont || 12 || 2 |- |Edittools || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |ErroriLint || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |EvidenziatoreSal || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |Fill Index || 35 || 9 |- |GoogleOcr || 8 || 4 |- |HotCat || 62 || 6 |- |InfoTemplates || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |IngrandisciCarattere || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |ReferenceTooltips || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |RegexMenuFramework || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |SubPages || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |Tools || 79 || 13 |- |WhatLeavesHere || 7 || 0 |- |Wikidata1 || 22 || 6 |- |aggregaContributi || 4 || 2 |- |archiviaBar || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |autoSal0 || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |autofocus || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |autoreEdizioni || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |barbaforcutanew || 8 || 2 |- |barraNavigazione || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |bloccaTools || 17 || 1 |- |bottone-case || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |bottone-eliminaRigheVuote || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |bottoniera || 66 || 13 |- |common || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |compilaSommario || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |corrections || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |dictLookup || 29 || 1 |- |editFormAutore || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |eis || 88 || 17 |- |eis test || 3 || 1 |- |espandiCategoria || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |forzaHeaderFooter || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |fs || 2 || 1 |- |indentaVersi || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |invertiColonne || 28 || 1 |- |ipt || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |memoRegex || 56 || 12 |- |normalizza-AutoreCitato || 42 || 7 |- |ocr || 16 || 2 |- |popolaTestiAutore || 25 || 7 |- |precarica || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |preload-prp-page-image || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsante-rule || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsante-trattino || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-AC || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-Ct || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-FI || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-Sc || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-TC || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-W || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-adestra || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-ancora || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-autoPt || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-centrato || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-cite || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-diacritici || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-poem || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |pulsanti-versetto || 28 || 1 |- |pulsanti-votazione || 52 || 3 |- |puntanoqui || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |purgetab || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |removeNewline || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |requestDelete || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |resize.menu || 12 || 1 |- |robot || 37 || 7 |- |section || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |segnalazioneErrori || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |showWikiCode || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |sommario || 9 || 2 |- |trovaTestiSenzaPages || 2 || 1 |- |trovaTitoliSimili || 3 || 2 |- |vis || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |} * [[Speciale:GadgetUsage]] * [[w:en:Wikipedia:GUS2Wiki/Script|GUS2Wiki]] <!-- data in CSV format: CancellazioneUltraRapida,1,1 Click,7,2 Creator,23,7 CropTool,default,default DPfont,12,2 Edittools,default,default ErroriLint,default,default EvidenziatoreSal,default,default Fill Index,35,9 GoogleOcr,8,4 HotCat,62,6 InfoTemplates,default,default IngrandisciCarattere,default,default ReferenceTooltips,default,default RegexMenuFramework,default,default SubPages,default,default Tools,79,13 WhatLeavesHere,7,0 Wikidata1,22,6 aggregaContributi,4,2 archiviaBar,default,default autoSal0,default,default autofocus,default,default autoreEdizioni,default,default barbaforcutanew,8,2 barraNavigazione,default,default bloccaTools,17,1 bottone-case,default,default bottone-eliminaRigheVuote,default,default bottoniera,66,13 common,default,default compilaSommario,default,default corrections,default,default dictLookup,29,1 editFormAutore,default,default eis,88,17 eis test,3,1 espandiCategoria,default,default forzaHeaderFooter,default,default fs,2,1 indentaVersi,default,default invertiColonne,28,1 ipt,default,default memoRegex,56,12 normalizza-AutoreCitato,42,7 ocr,16,2 popolaTestiAutore,25,7 precarica,default,default preload-prp-page-image,default,default pulsante-rule,default,default pulsante-trattino,default,default pulsanti-AC,default,default pulsanti-Ct,default,default pulsanti-FI,default,default pulsanti-Sc,default,default pulsanti-TC,default,default pulsanti-W,default,default pulsanti-adestra,default,default pulsanti-ancora,default,default pulsanti-autoPt,default,default pulsanti-centrato,default,default pulsanti-cite,default,default pulsanti-diacritici,default,default pulsanti-poem,default,default pulsanti-versetto,28,1 pulsanti-votazione,52,3 puntanoqui,default,default purgetab,default,default removeNewline,default,default requestDelete,default,default resize.menu,12,1 robot,37,7 section,default,default segnalazioneErrori,default,default showWikiCode,default,default sommario,9,2 trovaTestiSenzaPages,2,1 trovaTitoliSimili,3,2 vis,default,default --> ppbcuhpl389bmmginjxope75puyjxp3 Discussioni autore:Giulia Turco Turcati Lazzari 103 842198 3011537 3011457 2022-07-25T12:11:27Z Alex brollo 1615 /* workflow caricamento su Commons */ wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) n7u55wkeokksm2d5bx8emxlykb1ojws 3011550 3011537 2022-07-25T12:48:07Z Alex brollo 1615 /* passo due: da commons a wikisource */ wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) r92v6q0utsqmglyrt3oydyrsy1sktyv 3011924 3011550 2022-07-26T07:16:12Z Alex brollo 1615 /* passo due: da commons a wikisource */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) fnv0bbftfh01wqx1wjt1kb34lvcc0nn 3011930 3011924 2022-07-26T07:26:03Z Isabelawliet 62037 /* passo due: da commons a wikisource */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) 2no4ozj4grpvdl3gjukot88hvfpm900 3011961 3011930 2022-07-26T08:34:50Z Alex brollo 1615 /* passo due: da commons a wikisource */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) ceavuswfzfii911jr6ie1d2snez5jz7 3011977 3011961 2022-07-26T08:41:32Z Isabelawliet 62037 /* passo due: da commons a wikisource */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] perfetto, grazie per la conferma :) ma... quel è il passo tre? [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:41, 26 lug 2022 (CEST) 04qgssi9dv7cyix0zyq9l5942ma77op 3011978 3011977 2022-07-26T08:42:48Z Alex brollo 1615 /* Passo tre: rifinire la pagina Indice */ nuova sezione wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] perfetto, grazie per la conferma :) ma... quel è il passo tre? [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:41, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) dqo380is9e7c1gy1xlqeouw4njfvbzd 3011979 3011978 2022-07-26T08:46:48Z Isabelawliet 62037 /* Passo tre: rifinire la pagina Indice */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) :::::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] perfetto, grazie per la conferma :) ma... quel è il passo tre? [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:41, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo! Gadget attivo, confermo [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:46, 26 lug 2022 (CEST) f2egeeuw08ofsckfr04xnj27a0ia042 3011980 3011979 2022-07-26T08:47:02Z Isabelawliet 62037 wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo! Gadget attivo, confermo [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:46, 26 lug 2022 (CEST) klm06097dmf5u07qcugmyhth5qn2lo4 3011982 3011980 2022-07-26T09:00:06Z Alex brollo 1615 /* Passo tre: rifinire la pagina Indice */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo! Gadget attivo, confermo [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:46, 26 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Intoppo imprevisto, ci mancava. Qualcosa è andato storto, il djvu prodotto da IA Upload è ''privo di strato ocr''. Non so spiegarmi perchè, pazienza: lo sostituisco con un djvu prodotto in altro modo e sicuramente dotato di strato ocr. Nel frattempo, se vuoi, entra in creazione di qualche pagina, il campo di edit resterà vuoto perchè non trova lo strato ocr dentro il djvu, ma tu puoi ottenerlo al volo con il tool "Trascrivi il testo". Salva o non salvare a tua scelta. ti lascio il vecchio djvu fallato per una mezz'oretta, è istruttivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:00, 26 lug 2022 (CEST) fxrnzdod3ccq79l10ck61g9om6ywjd0 3011984 3011982 2022-07-26T09:32:59Z Alex brollo 1615 /* Passo tre: rifinire la pagina Indice */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo! Gadget attivo, confermo [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:46, 26 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Intoppo imprevisto, ci mancava. Qualcosa è andato storto, il djvu prodotto da IA Upload è ''privo di strato ocr''. Non so spiegarmi perchè, pazienza: lo sostituisco con un djvu prodotto in altro modo e sicuramente dotato di strato ocr. Nel frattempo, se vuoi, entra in creazione di qualche pagina, il campo di edit resterà vuoto perchè non trova lo strato ocr dentro il djvu, ma tu puoi ottenerlo al volo con il tool "Trascrivi il testo". Salva o non salvare a tua scelta. ti lascio il vecchio djvu fallato per una mezz'oretta, è istruttivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:00, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 26 lug 2022 (CEST) o9017xyt98wewwi63rn14kcq4pwuyto 3011985 3011984 2022-07-26T09:35:39Z Isabelawliet 62037 /* Passo tre: rifinire la pagina Indice */ Risposta wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo! Gadget attivo, confermo [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:46, 26 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Intoppo imprevisto, ci mancava. Qualcosa è andato storto, il djvu prodotto da IA Upload è ''privo di strato ocr''. Non so spiegarmi perchè, pazienza: lo sostituisco con un djvu prodotto in altro modo e sicuramente dotato di strato ocr. Nel frattempo, se vuoi, entra in creazione di qualche pagina, il campo di edit resterà vuoto perchè non trova lo strato ocr dentro il djvu, ma tu puoi ottenerlo al volo con il tool "Trascrivi il testo". Salva o non salvare a tua scelta. ti lascio il vecchio djvu fallato per una mezz'oretta, è istruttivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:00, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo, nella scorsa mezz'ora ho dato un'occhiata. [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:35, 26 lug 2022 (CEST) qpblqzclp89s9mrdl60v3nk2il6u0fu 3012017 3011985 2022-07-26T11:03:37Z Alex brollo 1615 /* Passo tre: rifinire la pagina Indice */ wikitext text/x-wiki == Opere dalla Biblioteca di Trento == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Direi di usare questa pagina come centrale operativa per il caricamento delle opere dell'autrice. Raccomando di "pingarmi" alrrimenti rischio di farmi sfuggire il messaggio e rispondere in ritardo :-( .... [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 07:45, 25 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] d'accordo Alex, sarà fatto! :) [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:25, 25 lug 2022 (CEST) == workflow caricamento su Commons == # apro il sito https://ia-upload.wmcloud.org/, mi chiede di accedere al sistema di autenticazione OAuth di Commons, eseguo. # imposto, nella maschera, l'id di internet archive per il libro :la_fanciulla_straniera, e un nume per il file su Commons (imposto Turco - La fanciulla straniera.djvu). clicco su "Ottieni metadata". # sbagliato! l'id giusto è la_fanciulla_straniera_1905, l'altro porta solo a una immagine singola, non a un libro. Riprovo, ok. # la pagina mi propone un codice per il caricamento su commons, questo: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = Jacopo Turco | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = Jacopo Turco - La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = | Date = 1905 | City = | Language = {{language|it}} | Description = <div>"La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912). </div><div>The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). </div> | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-scan}} [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]]</pre> meglio eseguire qualche ritocco, soprattutto importanti i template copyright e categorie. Questo il testo ritoccato, usando il nome vero e non lo pseudonimo dell'autrice: <pre> == {{int:filedesc}} == {{Book | Author = {{Creator:Giulia Turco Turcati Lazzari}} | Editor = | Translator = | Illustrator = | Title = La fanciulla straniera | Subtitle = | Series title = | Volume = | Edition = | Publisher = | Printer = Unione Cooperativa Editrice | Date = 1905 | City = roma | Language = {{language|it}} | Description = {{en|1="La fanciulla straniera" is a short story written by Jacopo Turco, alias of the Italian writer Giulia Turcati Lazzari (1848-1912).  The short story was published in 1905 in the journal "Rivista d'Italia" (Rome, Italy). }} | Source = {{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} | Image = {{PAGENAME}} | Image page = | Permission = | OCLC = | Other versions = | Wikisource = s:it:Index:{{PAGENAME}} | Homecat = | Wikidata = }} {{Djvu}} == {{int:license-header}} == {{PD-old-auto|deathyear=1912}} {{PD-US-expired}} [[Category:Giulia Turco Turcati Lazzari]] [[Category:Uploaded with IA Upload]] [[Category:1905 books]] [[Category:DjVu files in Italian]] </pre> # Via! [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 25 lug 2022 (CEST) == passo due: da commons a wikisource == [[:File:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]: ok, il tool ia upload ha fatto il suo, dai dati di internet archive ha costruito un file djvu con strato ocr, e possiamo creare la pagina Indice, che sarà [[Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu]]. Vedi che il nome della pagina Indice è esattamente uguale al nome del file. verifica di aver attivato, fra le tue Preferenze->Accessori, il gadget '''Precompila indice da book''', mi piacerebbe che la pagina indice la creassi tu.... confermami quando sei pronta, intanto verifico che tutto sia a posto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:11, 25 lug 2022 (CEST) : Verifica ok. puoi provare a cliccare il link rosso alla pagina indice. Tieni conto che qualsiasi errore, sia su wikisource che su common, ouò essere corretto.... quindi, '''be bold'''. --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 14:47, 25 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Ti rispondo qui.... ma stupidamente non potevi saperlo: ho dimenticato il ping. vai col click sul link rosso, '''dopo''' aver verificato di aver attivato il gadget come suggerito il messaggio sopra, e se tutto va bene il gadget dovrebbe precompilare la pagina con i dati di Commons. salva, cl solito criterio '''be beld'''. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 09:16, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] aah ecco il barbatrucco, nessun problema ho recuperato i messaggi :) dovrei essere riuscita a creare la pagina indice, me lo confermi? https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Turco_-_La_fanciulla_straniera.djvu [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 09:26, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] confermo :). via con il passo tre. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:34, 26 lug 2022 (CEST) == Passo tre: rifinire la pagina Indice == @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Creata la pagina Indice, bisogna sistemare per bene due campi, che vedi in modifica: il campo Lista delle pagine e il campo Sommario. Entrambi sono importanti perchè la loro corretta compilazione è la base per utilissimi automatismi. Lo faccio io, tu osserva il risultato e chiedimi spiegazioni di qualsiasi cosa non ti sia chiara. Controlla che anche il gadget "Precarica e autoNs0" sia attivato. presto ci sarà molto utile. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 10:42, 26 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo! Gadget attivo, confermo [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 10:46, 26 lug 2022 (CEST) ::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Intoppo imprevisto, ci mancava. Qualcosa è andato storto, il djvu prodotto da IA Upload è ''privo di strato ocr''. Non so spiegarmi perchè, pazienza: lo sostituisco con un djvu prodotto in altro modo e sicuramente dotato di strato ocr. Nel frattempo, se vuoi, entra in creazione di qualche pagina, il campo di edit resterà vuoto perchè non trova lo strato ocr dentro il djvu, ma tu puoi ottenerlo al volo con il tool "Trascrivi il testo". Salva o non salvare a tua scelta. ti lascio il vecchio djvu fallato per una mezz'oretta, è istruttivo. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:00, 26 lug 2022 (CEST) :::@[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Fatto. [[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 11:32, 26 lug 2022 (CEST) ::::@[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ottimo, nella scorsa mezz'ora ho dato un'occhiata. [[User:Isabelawliet|Isabelawliet]] ([[User talk:Isabelawliet|disc.]]) 11:35, 26 lug 2022 (CEST) ::::: @[[Utente:Isabelawliet|Isabelawliet]] Quindi un suggerimento... procurati pdf2djvu, esiste sia per windows che per linux, va benissimo per convertire in djvu al volo i file pdf di internet archive. Io preferisco la versione "a riga di comando". https://jwilk.net/software/pdf2djvu . se IA Upload fallisce. è bene avere sottomano un'alternativa. Bene.... è l'ora di cominciare la trascrizione e correzione del testo. ci sono molti gadget per fare meglio e prima, ma non è male iniziare facendo tutto a mano. Sistemo un paio di pagine per darti qualcosa <del>da scopiazzare</del> da cui prendere ispirazione :-). --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]). 13:03, 26 lug 2022 (CEST) h0nrl7zwea0mgpdz422hqc20tr58sho Categoria:Testi in cui è citato Dinone 14 842242 3011539 2022-07-25T12:13:58Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Dinone}} [[Categoria:Testi per autore citato|Dinone]] pv4sstqo09swpzwnlnegrjza970t96x Categoria:Testi in cui è citato Ecateo di Abdera 14 842243 3011543 2022-07-25T12:16:51Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Ecateo di Abdera}} [[Categoria:Testi per autore citato|Ecateo di Abdera]] flgsgvyj2cbjopy7marwntphiz1z3fc Categoria:Testi in cui è citato Epimenide 14 842244 3011545 2022-07-25T12:21:53Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Epimenide}} [[Categoria:Testi per autore citato|Epimenide]] 63wkdmlpspmkxgm7l3vmrjy1yichje1 Categoria:Pagine in cui è citato Ermodoro di Siracusa 14 842245 3011546 2022-07-25T12:22:56Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Ermodoro di Siracusa}} [[Categoria:Pagine per autore citato|Ermodoro di Siracusa]] evmxhgxgsl7fotj5latgb2ye0kyoqj2 Categoria:Testi in cui è citato Ferecide di Siro 14 842246 3011547 2022-07-25T12:28:39Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Ferecide di Siro}} [[Categoria:Testi per autore citato|Ferecide di Siro]] 0rkrdqxi4aqc1jhiri5lgdm7nmmlahx Autore:Clitomaco 102 842247 3011572 2022-07-25T13:27:15Z Accurimbono 14 [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome"/>Clitomaco<section end="Nome"/> <section begin="Attività"/>filosofo<section end="Attività"/> <section begin="Nazionalità"/>cartaginese<section end="Nazionalità"/> <section begin="Professione e nazionalità"/>filosofo scettico cartaginese, scolarca dell'Accademia di Atene<section end="Professione e nazionalità"/> </div></onlyinclude... wikitext text/x-wiki <!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="Nome"/>Clitomaco<section end="Nome"/> <section begin="Attività"/>filosofo<section end="Attività"/> <section begin="Nazionalità"/>cartaginese<section end="Nazionalità"/> <section begin="Professione e nazionalità"/>filosofo scettico cartaginese, scolarca dell'Accademia di Atene<section end="Professione e nazionalità"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Autore | Nome = Clitomaco | Cognome = | Attività = filosofo | Nazionalità = cartaginese | Professione e nazionalità = filosofo scettico cartaginese, scolarca dell'Accademia di Atene }} 8okwe4d1z1w2ofdy9ccu8w7b2ae5zqu Categoria:Nati nel 187 a.C. 14 842248 3011575 2022-07-25T13:27:50Z Accurimbono 14 [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: {{Categoria Nati nel|187 a.C.}} wikitext text/x-wiki {{Categoria Nati nel|187 a.C.}} 14h9ggrpqiqvsmersz6nk00k4473soe Categoria:Morti nel 110 a.C. 14 842249 3011576 2022-07-25T13:27:54Z Accurimbono 14 [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: {{Categoria Morti nel|110 a.C.}} wikitext text/x-wiki {{Categoria Morti nel|110 a.C.}} h4bg6acqpzod8c9uj9bvldleschclav Categoria:110 a.C. 14 842250 3011578 2022-07-25T13:29:16Z Accurimbono 14 [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: {{Anno}} wikitext text/x-wiki {{Anno}} 2ls41bc1iupmc0dff3bj2npgdgdqtsg Categoria:Autori sciti del VI secolo a.C. 14 842251 3011590 2022-07-25T13:43:16Z CandalBot2 53742 Pywikibot 7.0.0.dev0 wikitext text/x-wiki [[Categoria:Autori del VI secolo a.C. per nazionalità|Sciti]] [[Categoria:Autori sciti per periodo storico| 05]] rdkmnkltccgecel5kidkeow1xvxff2q Categoria:Filosofi sciti 14 842252 3011592 2022-07-25T13:43:46Z CandalBot2 53742 Pywikibot 7.0.0.dev0 wikitext text/x-wiki [[Categoria:Filosofi per nazionalità|Sciti]] [[Categoria:Autori sciti per attività|Filosofi]] cq3kv8hcdizz7t2y39e2wpaii6q6o1l Categoria:Pagine in cui è citato Sozione il Peripatetico 14 842253 3011610 2022-07-25T14:08:13Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Sozione il Peripatetico}} [[Categoria:Pagine per autore citato|Sozione il Peripatetico]] s9zzvxwo9rv62z1unjad4jc506tr5h1 Categoria:Filosofi cartaginesi 14 842254 3011634 2022-07-25T16:18:23Z CandalBot2 53742 Pywikibot 7.0.0.dev0 wikitext text/x-wiki [[Categoria:Filosofi per nazionalità|Cartaginesi]] [[Categoria:Autori cartaginesi per attività|Filosofi]] 61sbnmeogt83nn70rwqfxew0fpgx0nc Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/19 108 842255 3011643 2022-07-25T17:34:13Z Giaccai 13220 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{A destra|t=8|f=80%|Autunno del 1903.}} {{Centrato|t=2|v=2|{{Sc|Cara signorina}}}}, ''In un angolo della Campania Felice, di quella bella terra ferace e ardente, onde venne la mia razza e ove io desidero di chiudere la mia vita, in solitudine pensosa e operosa, voi coltivate un delizioso giardino e le vostre mani, provvide e tenere amiche dei fiori, seguono l’impulso della vostra anima bella e taciturna, ove vivono i più cari sentimenti. '' ''Assai volte, la ricchezza floreale del vostro giardino, inviata a me con spirituale simpatia, ha riempito di poesia e di profumo la casa del mio lavoro. E in ricambio, io voglio mandare a voi, in segno della medesima simpatia, questo libro semplice e umile, di cui comprenderete la sincerità.'' ''E ricordatemi!'' {{A destra|{{Sc|'''matilde serao'''}}}} ''Alla signorina'' LETIZIA CASTALDO {{ct|v=0,5|'''MADDALONI'''}} {{ct|f=60%|(Terra di Lavoro).}}<noinclude><references/></noinclude> 0s8b9b5r944c3qfzsgm4mwjji9hcepj 3011644 3011643 2022-07-25T17:34:42Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{A destra|t=8|f=80%|Autunno del 1903.}} {{Centrato|t=2|v=2|{{Sc|Cara signorina}}}}, ''In un angolo della Campania Felice, di quella bella terra ferace e ardente, onde venne la mia razza e ove io desidero di chiudere la mia vita, in solitudine pensosa e operosa, voi coltivate un delizioso giardino e le vostre mani, provvide e tenere amiche dei fiori, seguono l’impulso della vostra anima bella e taciturna, ove vivono i più cari sentimenti. '' ''Assai volte, la ricchezza floreale del vostro giardino, inviata a me con spirituale simpatia, ha riempito di poesia e di profumo la casa del mio lavoro. E in ricambio, io voglio mandare a voi, in segno della medesima simpatia, questo libro semplice e umile, di cui comprenderete la sincerità.'' ''E ricordatemi!'' {{A destra|{{Sc|'''matilde serao'''}}}} ''Alla signorina'' LETIZIA CASTALDO {{ct|v=0,5|'''MADDALONI'''}} {{ct|f=60%|(Terra di Lavoro).}}<noinclude><references/></noinclude> n7feyam8gcgg427th22q6u4v566ka7i 3011645 3011644 2022-07-25T17:37:03Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{A destra|t=8|f=80%|Autunno del 1903.}} {{Centrato|t=2|v=2|{{Sc|Cara signorina}}}}, ''In un angolo della Campania Felice, di quella bella terra ferace e ardente, onde venne la mia razza e ove io desidero di chiudere la mia vita, in solitudine pensosa e operosa, voi coltivate un delizioso giardino e le vostre mani, provvide e tenere amiche dei fiori, seguono l’impulso della vostra anima bella e taciturna, ove vivono i più cari sentimenti. '' ''Assai volte, la ricchezza floreale del vostro giardino, inviata a me con spirituale simpatia, ha riempito di poesia e di profumo la casa del mio lavoro. E in ricambio, io voglio mandare a voi, in segno della medesima simpatia, questo libro semplice e umile, di cui comprenderete la sincerità.'' ''E ricordatemi!'' {{A destra|{{Sc|''matilde serao''}}}} ''Alla signorina'' LETIZIA CASTALDO {{ct|v=0,5|'''MADDALONI'''}} {{ct|f=60%|(Terra di Lavoro).}}<noinclude><references/></noinclude> 1bomkaivbqnds81h583eaayfmmwwped 3011646 3011645 2022-07-25T17:37:32Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{A destra|t=8|f=80%|Autunno del 1903.}} {{Centrato|t=2|v=2|{{Sc|Cara signorina}}}}, ''In un angolo della Campania Felice, di quella bella terra ferace e ardente, onde venne la mia razza e ove io desidero di chiudere la mia vita, in solitudine pensosa e operosa, voi coltivate un delizioso giardino e le vostre mani, provvide e tenere amiche dei fiori, seguono l’impulso della vostra anima bella e taciturna, ove vivono i più cari sentimenti. '' ''Assai volte, la ricchezza floreale del vostro giardino, inviata a me con spirituale simpatia, ha riempito di poesia e di profumo la casa del mio lavoro. E in ricambio, io voglio mandare a voi, in segno della medesima simpatia, questo libro semplice e umile, di cui comprenderete la sincerità.'' ''E ricordatemi!'' {{A destra|{{Sc|''matilde serao''}}}} ''Alla signorina'' LETIZIA CASTALDO {{ct|v=0,5|'''MADDALONI'''}} {{ct|f=60%|(Terra di Lavoro).}}<noinclude><references/></noinclude> dnglwotdefy24v8mgyopgg101emekjz 3011647 3011646 2022-07-25T17:38:08Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{A destra|t=8|f=80%|Autunno del 1903.}} {{Centrato|t=2|v=2|{{Sc|Cara signorina}}}}, ''In un angolo della Campania Felice, di quella bella terra ferace e ardente, onde venne la mia razza e ove io desidero di chiudere la mia vita, in solitudine pensosa e operosa, voi coltivate un delizioso giardino e le vostre mani, provvide e tenere amiche dei fiori, seguono l’impulso della vostra anima bella e taciturna, ove vivono i più cari sentimenti. '' ''Assai volte, la ricchezza floreale del vostro giardino, inviata a me con spirituale simpatia, ha riempito di poesia e di profumo la casa del mio lavoro. E in ricambio, io voglio mandare a voi, in segno della medesima simpatia, questo libro semplice e umile, di cui comprenderete la sincerità.'' ''E ricordatemi!'' {{A destra|'''{{Sc|matilde serao}}'''}} ''Alla signorina'' LETIZIA CASTALDO {{ct|v=0,5|'''MADDALONI'''}} {{ct|f=60%|(Terra di Lavoro).}}<noinclude><references/></noinclude> b6tgyextjb9j9zjqk03d6pgvg7rzrya 3011648 3011647 2022-07-25T17:39:15Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{A destra|t=8|f=80%|Autunno del 1903.}} {{Centrato|t=2|v=2|{{Sc|Cara signorina}}}}, ''In un angolo della Campania Felice, di quella bella terra ferace e ardente, onde venne la mia razza e ove io desidero di chiudere la mia vita, in solitudine pensosa e operosa, voi coltivate un delizioso giardino e le vostre mani, provvide e tenere amiche dei fiori, seguono l’impulso della vostra anima bella e taciturna, ove vivono i più cari sentimenti. '' ''Assai volte, la ricchezza floreale del vostro giardino, inviata a me con spirituale simpatia, ha riempito di poesia e di profumo la casa del mio lavoro. E in ricambio, io voglio mandare a voi, in segno della medesima simpatia, questo libro semplice e umile, di cui comprenderete la sincerità.'' ''E ricordatemi!'' {{A destra|'''MATILDE SERAO'''}} ''Alla signorina'' LETIZIA CASTALDO {{ct|v=0,5|'''MADDALONI'''}} {{ct|f=60%|(Terra di Lavoro).}}<noinclude><references/></noinclude> jsjzwpkeiam04eigy9ff69tqignmiwu Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/20 108 842256 3011649 2022-07-25T17:39:37Z Giaccai 13220 /* Pagine SAL 00% */ [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude><noinclude><references/></noinclude> t0egdsesnw1k1qgv27kks8dykvv38de Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/21 108 842257 3011650 2022-07-25T17:43:26Z Giaccai 13220 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{ct|f=120%|t=8|v=3|PARTE PRIMA}} {{ct|f=200%|'''Per amarvi, o fiori!'''}}<noinclude><references/></noinclude> 37swbzqkok5j3y5koten6w8pgssjp3k Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/22 108 842258 3011651 2022-07-25T17:43:37Z Giaccai 13220 /* Pagine SAL 00% */ [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude><noinclude><references/></noinclude> t0egdsesnw1k1qgv27kks8dykvv38de Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/23 108 842259 3011652 2022-07-25T17:44:48Z Giaccai 13220 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{ct|t=8|f=150%|IL PURISSIMO TESORO}}<noinclude><references/></noinclude> pef8shcxzhejen5f8c1hzw9iabhaky0 Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/24 108 842260 3011653 2022-07-25T17:44:58Z Giaccai 13220 /* Pagine SAL 00% */ [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude><noinclude><references/></noinclude> t0egdsesnw1k1qgv27kks8dykvv38de Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/25 108 842261 3011654 2022-07-25T17:47:27Z Giaccai 13220 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude> {{A destra|t=4|v=2|'''Il perchè.'''}} Come sì spiega che, fra noi, non esista né il culto né l’amore dei fiori? Forse perchè i climi troppo ardenti non permettono la coltura dei fiori più delicati e più fini? Forse perchè l’amore dei fiori è un sentimento tenero e gentile, mentre noi siamo più entusiasti che gentili e più passionali che teneri? Chi sa! La verità è che, fra noi, i fiorai esistono solo per fare delle canestre negli onomastici, dei trofei per le cantanti e per le attrici, delle corone mortuarie per i funerali, é qualche bottoniera per giovanotti: tutta roba di convenzione, di obbligo, ma che non indica una vera simpatia pei fiori, un vero bisogno di averne e di darne. Quando mai si vede una<noinclude><references/></noinclude> 3owriupbaqax5jvvykpfcaz3q0hpq54 3011656 3011654 2022-07-25T17:50:02Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" /></noinclude>{{FI |file = Serao L'anima dei fiori 1903 (page 25 crop).jpg | width = 100% | float = center | caption = }} {{A destra|t=4|v=2|'''Il perchè.'''}} Come sì spiega che, fra noi, non esista né il culto né l’amore dei fiori? Forse perchè i climi troppo ardenti non permettono la coltura dei fiori più delicati e più fini? Forse perchè l’amore dei fiori è un sentimento tenero e gentile, mentre noi siamo più entusiasti che gentili e più passionali che teneri? Chi sa! La verità è che, fra noi, i fiorai esistono solo per fare delle canestre negli onomastici, dei trofei per le cantanti e per le attrici, delle corone mortuarie per i funerali, é qualche bottoniera per giovanotti: tutta roba di convenzione, di obbligo, ma che non indica una vera simpatia pei fiori, un vero bisogno di averne e di darne. Quando mai si vede una<noinclude><references/></noinclude> ddqoq6qufn6urh4vfhnuczo63m6x956 Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/26 108 842262 3011657 2022-07-25T17:54:25Z Giaccai 13220 /* Pagine SAL 25% */ [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: signora ferma presso un fioraio, anche per comperare quattro soldi di rose, come in Roma, in Firenze, come in tutti i paesi eleganti? Quando mai si vedono delle giovanette portare dei fiori in mano o alla cintura? Non parlo dei salotti aristocratici, dove il fiore è naturalmente collocato e amato — diamo questo buon punto alle nobili dame — ma nelle migliaia e migliaia di salotti borghesi, non un fiore, mai! Eppure la pi... proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione|16|Matilde Serao|}}</noinclude>signora ferma presso un fioraio, anche per comperare quattro soldi di rose, come in Roma, in Firenze, come in tutti i paesi eleganti? Quando mai si vedono delle giovanette portare dei fiori in mano o alla cintura? Non parlo dei salotti aristocratici, dove il fiore è naturalmente collocato e amato — diamo questo buon punto alle nobili dame — ma nelle migliaia e migliaia di salotti borghesi, non un fiore, mai! Eppure la più banale ''iuta'', la più comune ''bourette'' il più semplice salottino, anche senza tappeti, senza ninnoli, avrebbe una grazia, una seduzione da pochi fiori, in un vasello di cristallo o di porcellana. Non è un lusso costoso, come in Inghilterra, come in Francia: e un lusso permesso alle borse più modeste, è una cara cosa, che non costa punto cara. Vedete, perfino sulle loggie, sulle terrazze, sui balconi, qualche pianta, vi è: ma ò una pianta per lo più utile alla cucina, ma le signore se ne curano molto poco, ma una occupazione così dilettosa e così poetica, non attrae punto lo spirito delle nostre donne. Che peccato! Ouale armoniosa corda mancante! A me basta en-<noinclude><references/></noinclude> r83xra2dyuy267ace0vwb1dkty6dc7w 3011658 3011657 2022-07-25T17:54:52Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione|16|''Matilde Serao''|}}</noinclude>signora ferma presso un fioraio, anche per comperare quattro soldi di rose, come in Roma, in Firenze, come in tutti i paesi eleganti? Quando mai si vedono delle giovanette portare dei fiori in mano o alla cintura? Non parlo dei salotti aristocratici, dove il fiore è naturalmente collocato e amato — diamo questo buon punto alle nobili dame — ma nelle migliaia e migliaia di salotti borghesi, non un fiore, mai! Eppure la più banale ''iuta'', la più comune ''bourette'' il più semplice salottino, anche senza tappeti, senza ninnoli, avrebbe una grazia, una seduzione da pochi fiori, in un vasello di cristallo o di porcellana. Non è un lusso costoso, come in Inghilterra, come in Francia: e un lusso permesso alle borse più modeste, è una cara cosa, che non costa punto cara. Vedete, perfino sulle loggie, sulle terrazze, sui balconi, qualche pianta, vi è: ma ò una pianta per lo più utile alla cucina, ma le signore se ne curano molto poco, ma una occupazione così dilettosa e così poetica, non attrae punto lo spirito delle nostre donne. Che peccato! Ouale armoniosa corda mancante! A me basta en-<noinclude><references/></noinclude> h8hvs8lncwzednzcm1o2tqlpdm25uir Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/27 108 842263 3011659 2022-07-25T17:59:39Z Giaccai 13220 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione||'''L’aninia dei fiori'''|17}}</noinclude>{{Pt|{{Pt|trare|trare}} in una casa, per comprendere se la donna che ne è padrona, ha nel cuore questa gentile inclinazione: mi prende il rimpianto di tante gentili piccole impressioni, che le donne lasciano disperdere, per non conoscerle, per non volerle conoscere. Già, fuori Napoli, si dice che gli uomini sono, fra noi, più eleganti delle donne: ora, si debbono anche vedere tutti gli occhielll delle marsine e delle redingotes maschili adorne di fiori, mentre non una cintura femminile se ne adorna, mai? O vie nobili di Roma, piene di lente processioni muliebri, o donne portanti ognuna dei fiori, fiori semplicissimi; talvolta, o vie artistiche di Firenze, dove, da per tutto, nelle mani femminili, dei fiori appariscono e spariscono! {{PieDiPagina|{{smaller|{{Sc|Matilde Serao}}. ''L anima dei fiori.''||2}}}}<noinclude><references/></noinclude> gsedf0sdbb75tvh92fcelxhqlah6fcy 3011660 3011659 2022-07-25T18:01:10Z Giaccai 13220 proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione||'''L’aninia dei fiori'''|17}}</noinclude>{{Pt|{{Pt|trare|trare}} in una casa, per comprendere se la donna che ne è padrona, ha nel cuore questa gentile inclinazione: mi prende il rimpianto di tante gentili piccole impressioni, che le donne lasciano disperdere, per non conoscerle, per non volerle conoscere. Già, fuori Napoli, si dice che gli uomini sono, fra noi, più eleganti delle donne: ora, si debbono anche vedere tutti gli occhielll delle marsine e delle redingotes maschili adorne di fiori, mentre non una cintura femminile se ne adorna, mai? O vie nobili di Roma, piene di lente processioni muliebri, o donne portanti ognuna dei fiori, fiori semplicissimi; talvolta, o vie artistiche di Firenze, dove, da per tutto, nelle mani femminili, dei fiori appariscono e spariscono! {{PieDiPagina|{{smaller|{{Sc|Matilde Serao}}. ''L anima dei fiori.''}}||{{smaller|2}}}}<noinclude><references/></noinclude> cr4hwi44pj2ljq02nzri30rg0lv36av Categoria:Pagine in cui è citato Ferecide di Siro 14 842264 3011661 2022-07-25T18:03:05Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Ferecide di Siro}} [[Categoria:Pagine per autore citato|Ferecide di Siro]] l6sqqqubp4lgxlk7kkubgwe3o1ed1hz Pagina:Serao L'anima dei fiori 1903.djvu/28 108 842265 3011662 2022-07-25T18:03:51Z Giaccai 13220 /* Trascritta */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Giaccai" />{{RigaIntestazione|18|''Matilde Serao''|}}</noinclude> {{A destra|'''Quelle rose.'''}} Io non so, se nei particolari di una fuggevolissima visita fatta dagli Imperiali di Germania, a Venezia, voi rammentiate, ancora, un piccolo fatto. La imperatrice Augusta, scendendo dal vagone imperiale, portava nelle mani un bel cespo di rose. Ora, voi lo sapete bene, la imperatrice Augusta non è una creatura fantastica, non ò un’anima romantica: è una buona, eccellente principessa piena di cuore, piena di buon senso, adoratrice dei suoi sette figliuoli, adorata da essi, una donna semplice e tenera, infine, di cui, più passa il tempo, e più l’Imperatore, suo marito, apprezza le serie virtù. Ebbene, ella portava fiori, fra le mani! Tutte così, queste<noinclude><references/></noinclude> hzqpx4f7h7qove0u6b8lpazxrs27q0i Categoria:Testi in cui è citato Clitomaco 14 842266 3011766 2022-07-25T21:14:16Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Clitomaco}} [[Categoria:Testi per autore citato|Clitomaco]] kocy4n3cxynjulzyv2zdnoeuewbihyw Categoria:Pagine in cui è citato Dinone 14 842267 3011767 2022-07-25T21:18:41Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Dinone}} [[Categoria:Pagine per autore citato|Dinone]] kzkr02okh3qif8g900qnsffxr4fwnap Categoria:Pagine in cui è citato Ecateo di Abdera 14 842268 3011768 2022-07-25T21:21:32Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Ecateo di Abdera}} [[Categoria:Pagine per autore citato|Ecateo di Abdera]] sac8tukb4cj43yriqxn6c04kewkhy63 Categoria:Pagine in cui è citato Epimenide 14 842269 3011769 2022-07-25T21:26:46Z CandalBot2 53742 Bot - CategorieAutori.py: creazione categoria wikitext text/x-wiki {{Vedi anche autore|Epimenide}} [[Categoria:Pagine per autore citato|Epimenide]] tn6hdqlojzzuykvhb28nsnjxrlncere Indice:Turco - La fanciulla straniera.djvu 110 842270 3011929 2022-07-26T07:25:10Z Isabelawliet 62037 [[Aiuto:Oggetto automatico|←]] Creata nuova pagina: proofread-index text/x-wiki {{:MediaWiki:Proofreadpage_index_template |Autore=Giulia Turco Turcati Lazzari |NomePagina=La fanciulla straniera |Titolo= |TitoloOriginale= |Sottotitolo= |LinguaOriginale= |Lingua= |Traduttore= |Illustratore= |Curatore= |Editore= |Città=roma |Anno=1905 |Fonte={{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} |Immagine=1 |Progetto= |Argomento= |Qualità=25% |Pagine=<pagelist /> |Sommario= |Volumi= |Note= |Css= }} l30883lgvatk4226z5vqsaodh8tojf1 3011981 3011929 2022-07-26T08:48:44Z Alex brollo 1615 proofread-index text/x-wiki {{:MediaWiki:Proofreadpage_index_template |Autore=Giulia Turco Turcati Lazzari |NomePagina=La fanciulla straniera |Titolo= |TitoloOriginale= |Sottotitolo= |LinguaOriginale= |Lingua= |Traduttore= |Illustratore= |Curatore= |Editore= |Città=roma |Anno=1905 |Fonte={{IA|la_fanciulla_straniera_1905}} |Immagine=1 |Progetto= |Argomento= |Qualità=25% |Pagine=<pagelist 1=frontespizio 2=- 3=1 48to51=- /> |Sommario={{Indice sommario|nome=La fanciulla straniera|titolo=La fanciulla straniera|from=1|delta=frontespizio}} |Volumi= |Note= |Css= }} nqppx6n83gldj5fxs08ekiz4rrpixdr Discussioni utente:MIGMARX 3 842271 3011932 2022-07-26T07:27:14Z Paperoastro 3695 /* Benvenuto */ nuova sezione wikitext text/x-wiki == Benvenuto == {{Benvenuto|firma=[[User:Paperoastro|Paperoastro]] ([[User talk:Paperoastro|disc.]]) 09:27, 26 lug 2022 (CEST)}} p46fwb7mrgt4gtcvgk11aea4v341z2l Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/307 108 842272 3011954 2022-07-26T08:29:01Z Piaz1606 10206 /* new eis level1 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="1" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|democrito}}|285}}</noinclude>''per grandezza e numero infiniti, aggirarsi a vortice nel tutto; e così formarsi i composti fuoco, acqua, aria, terra, pur questi essendo riunioni provenienti da alcuni atomi, i quali sono impassibili ed immutabili per la loro solidità''. — ''Il sole e la luna essere formati di sì fatti vortici e masse tratte in giro, e parimente l’anima, la quale è una stessa cosa che la mente''. — ''La nostra intuizione farsi per le immagini delle cose che cadono sul senso''. — ''Tutto nascere per necessità, essendo causa della generazione di ogni cosa il vortice, ch’ei chiama necessità''. — ''Essere fine la tranquilla ilarità dell’animo, non quella che esiste nella voluttà, come alcuni ammisero, intendendo a rovescio, ma quella che, nella calma e stabilmente, governa l’anima, non turbata da alcun timore o spavento superstizioso, o da nessun’altra passione. E questa ei la chiama e ben essere e con molti altri nomi. — Le cose che si formano stare nell’opinione , in natura atomi e vuoto. — Queste cose pajono dunque ad esso. XIII. Trasilo registrò i suoi libri ordinatamente, al modo di Platone, per tetralogie, così. I morali sono que- ^6 sti : Pitagora — Dell' indole del saggio - Di que ' che sono all' inferno — Trilogenia. Cioè die da essa nascono tre cose, le quali comprendono tutte le umane. — Della probità , o Della virtù - Del corno d' Amaltea - Della tranquillità dell'animo - Dei commentar j morali ; quello Del ben essere non si trova. Questi i morali ; i fisici sono questi : Il grande diacosmo , che Teofrasto crede essere di Leucippo — Il piccolo diacosmo - Cosmo- [grafia - Dei pianeti - Della natura , primo - Della na -<noinclude></noinclude> 6st79m6we2kd09s905w89l72dbt9cno 3012013 3011954 2022-07-26T10:38:36Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|democrito}}|285}}</noinclude>''per grandezza e numero infiniti, aggirarsi a vortice nel tutto; e così formarsi i composti fuoco, acqua, aria, terra, pur questi essendo riunioni provenienti da alcuni atomi, i quali sono impassibili ed immutabili per la loro solidità''. — ''Il sole e la luna essere formati di sì fatti vortici e masse tratte in giro, e parimente l’anima, la quale è una stessa cosa che la mente''. — ''La nostra intuizione farsi per le immagini delle cose che cadono sul senso''. — ''Tutto nascere per necessità, essendo causa della generazione di ogni cosa il vortice, ch’ei chiama necessità''. — ''Essere fine la tranquilla ilarità dell’animo, non quella che esiste nella voluttà, come alcuni ammisero, intendendo a rovescio, ma quella che, nella calma e stabilmente, governa l’anima, non turbata da alcun timore o spavento superstizioso, o da nessun’altra passione. E questa ei la chiama e ben essere e con molti altri nomi.'' — ''Le cose che si formano stare nell’opinione, in natura atomi e vuoto''. — Queste cose pajono dunque ad esso. XIII. Trasilo registrò i suoi libri ordinatamente, al modo di {{AutoreCitato|Platone|Platone}}, per tetralogie, così. I morali sono questi: ''Pitagora'' — ''Dell’indole del saggio'' — ''Di que’ che sono all’inferno'' — ''Tritogenia''. Cioè che da essa nascono tre cose, le quali comprendono tutte le umane. — ''Della probità,'' o ''Della virtù'' — ''Del corno d’Amaltea'' — ''Della tranquillità dell’animo'' — ''Dei commentarj morali;'' quello ''Del ben essere'' non si trova. Questi i morali; i fisici sono questi: ''Il grande diacosmo'', che Teofrasto crede essere di {{AutoreCitato|Leucippo|Leucippo}} — ''Il piccolo diacosmo'' — ''Cosmografia'' — ''Dei pianeti'' — ''Della natura,'' primo — {{Pt|''Della na-''|}}<noinclude></noinclude> e2lv62gunkkkesg24duhp9k6coe6fnw E-participation e comunità locali/4 0 842273 3011999 2022-07-26T10:20:09Z OrbiliusMagister 129 Creo pagina con [[Wikisource:La fabbrica dei giocattoli/autoNs0()|autoNs0]] wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>4. Democrazia partecipativa<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../3<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../5<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=25%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=4. Democrazia partecipativa|prec=../3|succ=../5}} __TOC__ Nel capitolo precedente abbiamo trattato il problema di come potenziare e rendere più effettivi gli istituti di democrazia diretta presenti nell’ordinamento. Se dare la possibilità al cittadino di cooperare e validare i suoi interventi diretti può essere considerato un traguardo importante, la partecipazione attraverso gli strumenti ICT non può di certo esaurirsi soltanto attraverso questo tipo di iniziative. Inoltre dobbiamo ricordare che gli attuali strumenti democratici diretti sono soggetti a riserve riguardo alle tematiche sulle quali possono intervenire. Questo limite, se da una parte intende prevenire derive populiste o la sovversione dell’ordine gerarchico delle fonti legislative, dall’altra limita fortemente il campo di azione per questo tipo di strumenti. Solo a titolo di esempio possiamo rintracciare nello Statuto della Provincia di Roma che: ''“Non sono ammesse proposte di deliberazione sullo Statuto, sul regolamento di organizzazione degli organi di governo, sul regolamento di organizzazione, sulle deliberazioni tributarie e di bilancio e sugli atti in esecuzione di norme del diritto europeo e di leggi dello Stato e della Regione.” '' Per lo Stato valgono le normali riserve di legge, le riserve che tra l’altro non permettono di operare sul bilancio essendo l’iniziativa di competenze governativa. Quello che risulta interessante sottolineare è il modello organizzativo bottom-up e di aggregazione su base volontaria attraverso gli strumenti del Computer Supported Cooperative Work (CSCW). === Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. === Con questo termine intendiamo indicare i processi di costituzione di comunità di pratica, intorno ad un progetto, attraverso adesioni volontarie. Questo processo è alla base di diversi progetti cooperativi presenti in rete che utilizzano strumenti CSCW per organizzare, discutere e coordinare il lavoro dei membri. Gran parte dei progetti nell’ecosistema open source, e anche Wikipedia hanno queste caratteristiche. Il processo bottom-up, in particolare, vuol dire che la formazione del progetto ha origine dal basso verso l’alto. l’iniziativa può nascere dalle esigenze e motivazioni di un singolo oppure di un gruppo che ottempera allo sforzo iniziale di avviamento dell’iniziativa effettuando, tra l’altro, la scelta degli strumenti di CSCW. Il gruppo iniziale o il singolo individuo ricoprono i ruoli amministrativi e di moderazione di questi strumenti. La pubblicità del progetto, la trasparenza delle produzioni e dei canali comunicativi permettono di attrarre ulteriori membri interessati contribuendo a stabilire un flusso di crescita della comunità stessa. Sebbene alcuni dei ruoli amministrativi e decisionali siano detenuti dai fondatori del progetto, le dinamiche di gestione dello stesso sono alquanto complesse. Le caratteristiche di adesione volontaria a questi progetti non ne permettono, di per sé, una gestione coercitiva del ruolo delle leadership nei confronti dei membri. Inoltre, in rete, le dinamiche del gruppo on-line rispetto a quello reale sono influenzate da diversi fattori come la percezione dell’identità che potrebbe influire sulle barriere di ingresso e sui costi sociali della fuoriuscita dal gruppo oltre che nella gestione dei conflitti. All’adesione volontaria al progetto possiamo spesso incontrare caratteristiche di replicazione del capitale prodotto all’interno del gruppo. Parlando di capitale prodotto intendiamo fare una distinzione rispetto al capitale “sociale”. Il primo rappresenta l’insieme degli artefatti digitali prodotti all’interno di una comunità online: questo può essere il testo di un disegno di legge, degli articoli di un’enciclopedia, una documentazione, un prodotto software etc. Il capitale “sociale” invece è costituito dall’insieme delle abilità dei singoli membri, dalle regole e ruoli che il gruppo ha stabilito e da tutta la rete di relazioni che si sono sviluppate nei membri nel corso del tempo. La replicazione del capitale prodotto è presente in diversi progetti in rete che accettano di sottoporre gli artefatti prodotti socialmente ad alcune licenze che consentono questo tipo di pratiche. Un esempio sono le licenze che regolano la distribuzione dei progetti FLOSS o le licenze Creative Commons per quanto riguarda la produzione di software e contenuti. Gli artefatti digitali possono essere considerati di per se, a differenza dei prodotti materiali, una risorsa che non ha caratteristiche di scarsità. Ma definire non scarso un prodotto digitale può trarre in inganno perché può anche voler dire che il prodotto è soltanto abbondante come ad esempio la sabbia nel deserto o il legname in una foresta. In realtà la caratteristica peculiare del bene digitale è invece che sia possibile effettuarne una copia perfetta con costi praticamente trascurabili senza per questo distruggere o privare qualcuno dell’originale. Quando queste repliche di duplicazione sono accettate all’interno della comunità evidentemente la gestione del conflitto cambia in parte la sua natura. In un gruppo tradizionale la fuoriuscita dallo stesso oltre alla perdita del capitale “sociale”, porta sostanzialmente anche alla perdita di gran parte del capitale prodotto. Le tensioni che si creano nei confronti della leadership e la gestione stessa delle divergenze tengono conto di questi importanti costi di uscita lasciando spazio alla possibilità di una gestione più autoritaria del gruppo. Nei casi in cui il capitale sia replicabile, invece, gli individui o eventuali gruppi scissionisti possono portare con loro una copia del capitale prodotto, dovendo comunque ricostruire l’infrastruttura sociale in una nuova comunità. Il rischio quindi per le leadership è molto alto in caso di una gestione autoritaria e l’obiettivo di mantenere un livello minimo di consenso diventa prioritario per la sopravvivenza del gruppo. La capacità di definire le deleghe, la permeabilità dei ruoli amministrativi in base all’impegno ed alle capacità, la trasparenza delle comunicazioni diventano fondamentali per la gestione di una comunità in espansione. Riprendendo quanto accennato nella teoria dei giochi il rischio di frammentazione, in caso di scissioni successive per mancanza di consenso è molto alto perché potrebbe configurare il gioco con una somma negativa diversa da zero ovvero quello in cui nessuna della comunità divise riesca a raggiungere l’obiettivo. Nell’esempio di una comunità online che si forma per collaborare intorno ad una proposta di legge popolare e decida di adottare una licenza di tipo "copyleft" per il testo prodotto, essa, oltre a permettere la replicazione del capitale sociale prodotto, ovvero il testo della legge ed eventuali informazioni strutturate a supporto, garantisce che le eventuali duplicazioni debbano rendere replicabili anche le eventuali modifiche. Immaginiamo che all’interno del gruppo di lavoro si creino alcune divergenze di cui non si è riuscita a trovare una ricomposizione. Alcuni membri potrebbero abbandonare il progetto, altri prendere il testo finora prodotto e portare avanti alternative cercando di trascinare con loro altri membri della comunità. Il rischio di questa dispersione, alla fine, è che nessuno dei testi alternativi sviluppati nei diversi gruppi di scissione riesca a raccogliere il numero di firme digitali necessarie per dare forza all’iniziativa o semplicemente nessuno riesca a raggiungere il numero legale. Èproprio qui che si configura l’aspetto cooperativo e volontario di queste comunità e l’adesione a regole di “replicazione” del capitale prodotto rendendolo un gioco a somma diversa da zero. Quando i troppi particolarismi non riescono a ricomporsi il rischio di fallire l’obiettivo è comune a tutte le parti. La necessità quindi di mantenere una visone largamente condivisa e di costruire una identità rappresentativa delle varie posizioni si fa rilevante all’interno di questo tipo di gruppi. === Il modello bottom-up e partecipazione politica === Il modello a cui abbiamo accennato prima è adattabile alla costruzione di iniziative di democrazia diretta promosse da cittadini e associazioni. Attraverso il supporto degli strumenti ICT si ha la possibilità di costruire agevolmente una comunità di riferimento che cooperi alla redazione dei testi, delle informazioni a supporto delle decisioni, e alla raccolta dei consensi, che andrà formalizzata poi attraverso l’apposizione delle firme. Queste iniziative di democrazia diretta organizzate dal basso possono essere definite come ''push''. Per iniziative ''push'' intendiamo quel tipo di iniziative che previste dall’ordinamento, come ad esempio gli istituti democratici diretti, per entrare nel processo ordinario della democrazia rappresentativa vengono preparate attraverso la società civile e una volta raggiunte le condizioni, previste dalla legge, possono essere “spinte” all’interno del processo. Nel caso di fallimento delle iniziative di tipo ''push'' non si compromette quindi il normale funzionamento delle istituzioni rappresentative. La mancata occasione di intervento diretto sarà soltanto per i promotori del progetto e degli aderenti alla comunità. Se gli artefatti prodotti verrano rilasciati sotto licenza “libera” potranno sempre essere riutilizzati come base in un tentativo successivo o all’interno di un’altra comunità pratica. Il funzionamento della comunità bottom-up pone dei vincoli anche se solo ci limitiamo come obiettivo il potenziamento e l’uso effettivo degli istituti democratici diretti. Nel caso in cui si formino comunità che lavorano a versioni contrapposte o incompatibili sulla stessa proposta, oppure raggiungano entrambe l’affermazione sociale necessaria con l’apposizione di firme, non potranno entrare a far parte entrambe dell’ordinamento giuridico. In questi casi o si attribuisce alle rappresentanze politiche il compito di trovare una sintesi delle differenti proposte oppure si rischia un annullamento delle stesse ampliando il problema della gerarchia delle fonti. Per limitare questo impasse potrebbe essere richiesta una validazione sociale più ampia per questo tipo di interventi democratici diretti. Per gli strumenti che non richiedono il voto, da parte dell’elettorato, l’introduzione della firma digitale e l’informatizzazione della procedura potrebbero andare di pari passo con l’ampliamento del numero delle firme richiesto senza sovraccaricare la procedura degli sforzi logistici e organizzativi che la firma cartacea autenticata richiederebbe. Aumentando quindi il numero delle firme si dovrebbe per forza costituire una comunità di larghe intese che possa integrare le diverse visioni e culture sul tema oggetto di intervento. === Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti. === Abbiamo visto precedentemente che la soluzione politica di un problema può essere vincolata da una serie di interdipendenze sia verticali che orizzontali all’interno della procedura amministrativa. Quando parliamo di democrazia partecipata dobbiamo sempre tener conto del contesto di riferimento di questa partecipazione. Ad esempio, se si crea una comunità locale che interagisce con il supporto gli strumenti ICT per definire le pratiche democratiche a livello comunale, quali interdipendenze dovrà affrontare con il sistema rappresentativo provinciale o regionale? Nei rapporti tra le varie istituzioni possono essere sempre individuati spazi di autonomia di gestione del territorio e dei vincoli di interdipendenza. Questa ambivalenza la possiamo in parte assimilare alla differenziazione tra gli interessi locali e sovra locali, dove il concetto stesso di località varia a seconda del contesto (quartiere, Comune, Unione dei Comuni, Province, Regioni etc.). Affiancare il concetto di autonomia, interdipendenza e località è invece di fondamentale importanza nel definire le pratiche di partecipazione democratica. Tra l’altro questi concetti possono trovare una certa corrispondenza con il problema della gerarchia delle fonti all’interno dell’ordinamento. Ciò che cambia nel definire la località è l’universo di rappresentazione del problema. La singola problematica da risolvere all’interno del quartiere in realtà potrebbe essere semplicemente una singola declinazione di un problema che a livello generale e in forma più generalizzata, è riscontrabile in vaste zone del territorio. Quello che si ha localmente è la conoscenza del territorio e delle caratteristiche specifiche del problema. La questione della località del problema non si pone nel momento in cui sia definito un universo autonomo di riferimento all’interno del quale possa essere trovata la soluzione. Se, ad esempio, in un Comune si è definita l’esigenza della realizzazione di un parco, ed esso potrebbe essere realizzato attraverso gli introiti dell’addizionale comunale sull’ICI, il problema e la soluzione nascerebbero entrambi all’interno della sfera partecipativa comunale. Anche questo spazio autonomo è però stabilito dalle interdipendenze a livello nazionale. Ovvero, senza una legge che riservi al Comune di modificare l’ICI non esisterebbe nessun tipo di soluzione autonoma. Èproprio qui che rientra anche il problema del rapporto tra le fonti normative di ordine gerarchico, di competenza e cronologico. l’ordine gerarchico stabilisce una differente forza tra le varie fonti legislative stabilendo che una sub-fonte non può entrare in contrasto con una fonte superiore. Ad esempio una legge ordinaria non può contrapporsi alla Costituzione o ad una direttiva europea. La soluzione di competenza stabilisce invece degli spazi autonomi di riserva sui alcuni specifici temi. Un tema riservato alla competenza legislativa regionale non può essere regolamentato da una legge nazionale. l’ultimo, quello cronologico, definisce i rapporti di forza tra fonti paritarie in caso di confitto stabilendo la prevalenza della norma più recente. Il problema della gerarchie e del conflitto tra le fonti, in realtà, è molto delicato ma è anche fuori dalla portata di questo lavoro poiché chiama in causa anche interpretazioni giuridiche complesse. Quello che a noi interessa, in questo caso, è proprio l’ambito di definizione degli spazi di autonomia a livello istituzionale. La costituzione di comunità per l’esercizio democratico a livello locale potrebbe essere in grado di decidere soltanto nell’universo di riferimento autonomo. Ma una comunità locale ha anche esigenze in comune con una parte del territorio più vasto spesso non risolvibili all’interno della sfera autonoma. Èimportante quindi che sia presente ai vari livelli locali un processo di democrazia partecipata emergente che sia “scalabile” attraverso i territori. Se una problematica locale non è risolvibile all’interno dell’autonomia della circoscrizione si crea di fatto un’interdipendenza a livello comunale dove deve esistere uno spazio democratico partecipato. Se non è risolvibile nello spazio autonomo comunale, bisogna risalire verso l’Unione dei comuni, Comunità montane, Province, Regioni etc. Se ad ogni livello che si risale non è presente un’ambito democratico partecipato il rischio è che si crei una dipendenza tra lo spazio partecipato e quello rappresentativo. Quando parliamo quindi di ''e-participation'' a livello locale non possiamo non considerare all’interno delle proposte progettuali la definizione delle area autonome e di interdipendenza che potrebbero fortemente limitare le potenzialità di un progetto partecipativo. In particolare il problema che si pone è relativo alla contrapposizione tra particolarismi locali e l’interesse generale. Se gli spazi democratici partecipativi vengono strutturati solo sul più basso livello locale la sfera autonoma decisionale sarà fortemente ridotta limitando quindi lo stesso spazio decisionale entro il quale interagire. Tutti i temi emersi, non direttamente risolvibili in ambito locale, apriranno delle richieste a livello amministrativo superiore, dove le democrazie rappresentative dovrebbero portare avanti l’interesse generale mediando tra le richieste del territorio. La presenza di strutture democratiche partecipative multilivello permette invece di ampliare lo spazio partecipativo senza relegare le democrazia partecipativa in un ambito particolaristico in contrapposizione con le rappresentanze democratiche tutrici dell’interesse generale. === E-participation multilivello e rappresentazioni territoriali. === Nella parte iniziale di questo lavoro abbiamo visto come si possa formare una o più rappresentazioni socialmente costruite delle realtà. Le rappresentazioni e i modelli cognitivi del territorio diventano importanti in una prospettiva di e-participation multilivello. Sia in ambito strettamente locale che nei livelli superiori si possono venire a creare esigenze diverse spesso in contrasto tra di loro a causa di diversità culturali o per le diverse proiezioni di soluzione. Il ruolo dei rappresentanti non deve essere utilizzato per garantire l’interesse generale ma per configurare un gioco a somma diversa da zero all’interno degli spazi di interazione della comunità. Abbiamo visto che per gli strumenti democratici diretti potrebbe essere raggiunto attraverso una richieste di validazione sociale più ampia accompagnata all’intera informatizzazione della procedura d'esercizio degli istituti. Tutto questo, insieme alla definizione di policy che stabiliscano l’annullamento di proposte multiple sullo stesso tema,cioè di proposte che abbiano ricevuto una validazione sociale di pari importanza. Oppure insieme a una variazione di quegli accorgimenti tecnici utilizzati ad esempio nella protezione della Costituzione la cui modifica richiede maggioranze qualificate o procedure rinforzate come il doppio passaggio alle Camere. Riservare la possibilità d'intervento dei cittadini attraverso iniziative ''push'' e solo attraverso la costruzione di proposte largamente condivise impone la configurazione del gioco a somma diversa da zero. Se non si riesce a trovare un accordo ricomponendo le esigenze di un certo numero di cittadini non si riesce a intervenire all’interno del sistema politico. Questo offre l’occasione di non frammentare le proposte in mille varianti ma cercare, attraverso la cooperazione e la conoscenza dell’altro, quali siano i vantaggi ed i punti critici di ogni soluzione alternativa in una percorso di perfezionamento costruttivo e condiviso. La rappresentazione quindi deve passare da una visione con obiettivi di rivendicazione ad un riconoscimento complessivo delle esigenze in gioco. Quest'affermazione può semplicemente sembrare una variante dell’approccio Multi-stakeholder nel quale debbono essere mediati gli interessi delle vari componenti. Il concetto su cui è utile focalizzarsi allora non è semplicemente quello della mediazione tra le parti ma piuttosto quello della costruzione sociale della realtà. l’importanza, attraverso il riconoscimento “dell’altro”, di mettere in gioco ed espandere la propria visione dell’intero sistema può portare ad un più ricca e condivisa forma di rappresentazione della realtà perseguendo l’obiettivo di non mantenere una semplice posizione di rivendicazione dei proprio interessi ma cooperando verso un risultato che sia vantaggioso per l’intero sistema. Nel momento in cui si prospetta un’ingegnerizzazione dei processi politici di tipo deliberativo, che includa l’e-participation come passaggio obbligatorio, il fallimento della costruzione di una proposta condivisa non può bloccare il processo politico amministrativo. Per porre i processi deliberativi, che includano la partecipazione diretta dei cittadini, in un assetto di gioco a somma diversa da zero bisogna che vengano posti dei limiti temporali entro i quali le soluzioni condivise debbano essere costruite. I ruoli delle rappresentanze politiche in questo tipo processo possono essere diversi. Svolgere un ruolo di facilitazione nell’interazione tra i cittadini costruendo il supporto di conoscenza delle procedure amministrative; attuare le politiche emerse all’interno del contesto di partecipazione che abbiano raggiunto una soluzione condivisa; decidere con pieni poteri nel caso in cui non si sia arrivata a definire una soluzione all’interno delle comunità. l’obiettivo quindi per i partecipanti è quello di riuscire a costruire una rappresentazione del territorio più ampia e completa possibile al fine di poter agire direttamente attraverso la deliberazione. Le soluzioni a somma diversa da zero sono la vittoria delle parti in gioco nel caso in cui si riesca a deliberare una decisione condivisa, di perdita nel caso in cui la proposta non riuscisse a raccogliere l’approvazione necessaria delle parti lasciando ai rappresentanti libertà di agire in piena autonomia. Questa configurazione dovrebbe realizzarsi in ogni spazio partecipato che si costituisce ai vari livelli amministrativi. Ad esempio, una volta sviluppata una soluzione condivisa in ambito di circoscrizione,e che sia attuabile con le risorse della circoscrizione stessa, viene approvata ed attuata dagli amministratori. Nel caso fosse necessario coinvolgere l’amministrazione superiore a quel punto la proposta passerebbe nell’ambito di interesse comunale. Nello spazio di democrazia partecipata comunale i cittadini dovranno modificare le proprie rappresentazioni dovendo espandere la propria visione per riconoscere e comporre le altre esigenze emerse nel resto del territorio. A questo livello è possibile che vengano identificate reciprocamente alcune esigenze in comune. I cittadini possono lavorare in cooperazione per integrare le proposte e migliorarle. Seguendo questa prassi è possibile risalire i diversi livelli amministrativi rimettendo in gioco ad ogni passaggio la rappresentazione del territorio nell’incontro con le altre esigenze di zone geograficamente distanti e lontane dalla percezione del proprio spazio vitale. l’espansione del territorio di riferimento permette di ampliare così la sfera di autonomia deliberativa. Questo tipo di processo può essere percorso dal basso verso l’alto ma l’iniziativa può partire direttamente da un livello superiore. Se ad esempio alcuni cittadini hanno la percezione che una problematica sia presente su tutto il territorio comunale, provinciale o regionale posso provare a discutere la proposta, a svilupparla e cercare di raccogliere i consensi direttamente al livello amministrativo identificato. Il problema delle gerarchie delle fonti si ripresenterebbe comunque alche a livello deliberativo; in questo caso andranno definite delle policy chiare all’interno del sistema che permettano la gestione dei casi di duplicazioni, accorpamenti, dipendenze ed incompatibilità tra i provvedimenti. Nella definizione degli ambiti territoriali è importante strutturare in maniera chiara le competenze e di conseguenza le interdipendenze e gli spazi d'autonomia dei vari livelli amministrativi partecipati. Da una parte, valorizzando la conoscenza specifica del territorio negli ambiti locali, dall’altra privilegiando la definizione degli aspetti generali per i livelli superiori. Il flusso di costruzione delle rappresentazione sociali della realtà territoriale è bidirezionale partendo dal basso verso l’alto nel cercare di ottenere consensi e visioni condivise ma anche dall’alto verso il basso nel modo in cui le visioni generali debbono coniugarsi con le esigenze locali. l’affermazione della bidirezionalità dei flussi, le interdipendenze e le regole che definiscono gli spazi di autonomia possono portare ad una superamento della contrapposizione locale (particolarista) e centrale (a tutela dell’interesse generale). In questo caso la configurazione del gioco a somma diversa da zero a livello locale è stabilita dalla necessità di affermare e comporre le proprie esigenze per poter accedere alle risorse disponibili nei livelli amministrativi superiori mentre per i livelli superiori è definire degli spazi autonomi rispetto alla località cercando di raggiungere il consenso su principi generali comuni. Il fallimento dei processi deliberativi in uno dei due flussi risulta in una perdita secca per tutti i cittadini che interagiscono nei vari ambiti partecipativi lasciando piena autonomia decisionale alle rappresentanze politiche. === Modelli di partecipazione. === Quando si parla di partecipazione politica e dei progetti di partecipazione supportata dagli strumenti ICT l’obiettivo che ci si pone può essere diverso anche se spesso viene usato il termine comune di e-participation. Una prima forma di partecipazione ricercata in alcuni progetti è di tipo conoscitivo-consultivo. Questo modello nasce dall’esigenza dei rappresentanti politici di accedere, attraverso l’interazione con i cittadini, alla conoscenza delle esigenze del territorio amministrato con l’obiettivo di portare avanti politiche più efficaci ed accettate. Per quanto riguarda l’e-participation questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso diversi strumenti a seconda del livello di indagine che si vuole raggiungere e dello spazio comunicativo che si vuole instaurare. Si va quindi dalla semplice richiesta di commenti da inviare via e-mail agli amministratori, all’apertura di forum moderati sul sito internet dell’istituzione, alla somministrazione di sondaggi on-line fino ad arrivare alla costruzione di piattaforme digitali a valore sociale aggiunto in un approccio usato nei diversi progetti del web 2.0. I modelli comunicativi cambiano molto a seconda degli strumenti di supporto che vengono forniti ai cittadini. Nell’email e nel sondaggio on-line si avrà uno strumento di comunicazione diretta tra amministrazione e cittadino escludendo quindi forme di interazione tra ''pari”. Nell’utilizzo dei forum, anche quando la moderazione degli spazi digitali e la definizione dell’agenda viene gestita dalle istituzioni, si ha l’opportunità, per i partecipanti, di interagire nelle discussioni innescando potenziali dinamiche evolutive degli argomenti. l’eventuale riconoscimento e costruzione di visioni condivise tra i cittadini permette di rafforzare il valore delle posizioni espresse nei confronti dell’amministrazione. Anche se la struttura degli spazi comunicativi può costituire un fattore di diversa pressione per le politiche risolutive delle delle problematiche emerse, ciò che caratterizza l’approccio conoscitivo-consultivo è la mancata attribuzione di un potere deliberativo ai cittadini partecipanti. I canali di comunicazione, aperti tra amministrazione e amministrati, non vanno quindi a vincolare il potere deliberativo delle rappresentanze ma, nel migliore dei casi, possono attribuire una responsabilità agli eletti nel mettere in atto le politiche emerse da questo processo. Il non definire un vicolo preciso tra deliberazione dei rappresentati e le tematiche sviluppate all’interno degli spazi comunicativi può determinare il fallimento di queste iniziative. Una diffusa sfiducia verso il potere politico, nelle intenzioni sottostanti l’apertura di spazi partecipativi e una scarsa aspettativa di vedere valorizzate le istanze dei cittadini può motivare la rinuncia degli stessi a sostenere il costo cognitivo e l’impegno temporale richiesti nell’interazione con la pubblica amministrazione. Definire, a priori, una policy per l’interazione in questi spazi renderebbe almeno chiaro ai cittadini i risultati ottenibili dal processo. Nei progetti più ambiziosi, quello che si cerca di definire è il modo in cui i processi di partecipazione arrivano a ottenere dei risultati concreti creando di fatto un insieme di vincoli nell’azione discrezionale degli amministratori. Un rafforzamento di queste policy, che attribuisca agli eletti il vincolo di attuazione delle decisioni prodotte in questi spazi, contribuisce a caratterizzare una tipologia di processo partecipativo di tipo deliberativo. In questo modello, le policy attribuiscono ai risultati dell’interazione tra i cittadini il potere di deliberare le decisioni prodotte. Garantendo, alla fine del processo, un effettiva applicazione delle decisioni e delle politiche stabilite, si renderebbe possibile un ridimensionamento del potere detenuto dalle rappresentanze, fornendo motivazioni più consistenti ai cittadini che intravederebbero l’opportunità di esercitare una concreta forma di potere “diretto”. La differenziazione dei processi deliberativi da quelli consultivi passa anche attraverso un cambio di paradigma: da una “rappresentazione dei rappresentati” ad una “rappresentazione tra i cittadini”. Il passaggio è semplice ma fondamentale perché si passa da uno scopo conoscitivo, portato avanti dalle istituzioni verso gli amministrati, al riconoscimento tra i cittadini delle esigenze reciproche, che convivono nello spazio territoriale di riferimento. Ciò che abbiamo affermato nei capitoli precedenti è proprio questo: ''“la costruzione sociale delle realtà territoriali attraverso l’interazione cooperativa dei cittadini, con il supporto degli strumenti ICT e orientata alla produzione di atti deliberativi.”'' Questo è il modello che si vuole sostenere, cercando di individuarne le problematiche e proponendo alcune soluzioni che ne permettano la realizzazione. Prima di occuparci della specificità degli strumenti e degli spazi ICT per la partecipazione politico amministrativa riprenderemo alcuni dei concetti accennati precedentemente per introdurli all’interno della prospettiva deliberativa. Inoltre verra fatto una breve excursus sul bilancio partecipato come strumento utile al superamento dei limiti che escludono l’utilizzo degli istituti democratici diretti nella determinazione e allocazione delle risorse pubbliche. === Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica. === Abbiamo visto precedentemente che per gli istituti democratici diretti sia escluso un potere d'intervento sulle questioni di tributarie e in generale di bilancio. Proprio il bilancio è lo strumento tecnico-politico al centro delle Amministrazioni locali. Nel Bilancio Partecipativo (BP) viene riformato il processo che porta alla determinazione delle voci e degli importi di bilancio, inserendo al suo interno la dimensione partecipativa. La partecipazione, a seconda dei progetti di BP, può avere obiettivi conoscitivo-consultivi oppure deliberativi. Per i progetti con finalità consultiva vale quanto abbiamo detto prima, ovvero essendo la deliberazione riservata agli amministratori si potrà avere al massimo una responsabilità politica sull’attuazione delle politiche emerse dal processo. I cittadini saranno meno interessati a mediare le esigenze, a costruire insieme le rappresentazioni e ad attrarre il consenso necessario per poterle deliberare. All’interno di un progetto di BP di tipo deliberativo invece è presente una chiara opportunità per i partecipanti di esercitare un potere decisionale sulla determinazione delle entrate e di indirizzo della spesa pubblica. Sempre richiamando la necessita di configurare, anche questo tipo di interazione, un “gioco” a somma diversa da zero bisognerà porsi l’obiettivo di raggiungere una visone ampiamente condivisa tra i partecipanti attraverso maggioranze qualificate. In termini di bilancio significa che una volta definita l’entità delle risorse delle entrate e in corrispondenza della capacità di spesa pubblica, il sistema deve raggiungere una delle soluzioni di equilibrio. Il possibile raggiungimento di uno degli equilibri passa attraverso le fasi che abbiamo già accennato: la costruzione sociale della realtà territoriale che avviene attraverso la discussione dei cittadini, l’aggregazione, l’adattamento e lo sviluppo delle proposte affini e la mediazione delle risorse del sistema da assegnare alle singole proposte sviluppate. Questo, in particolare all’interno di un Bilancio significa riuscire a trovare una allocazione delle risorse che rientri nei limiti del sistema di spesa. Proprio questo approccio si differenzia dalla logica di rivendicazione in cui i partecipanti cercano di allocare il maggior numero di risorse per soddisfare le proprie esigenze a discapito degli altri partecipanti. La logica di rivendicazione è proprio quella che configura un gioco a somma zero: tutta l’assegnazione delle risorse che riesco a togliere all’avversario mi viene attributa. Il riconoscimento reciproco delle esigenze tra i cittadini e la loro costruzione di una rappresentazione del territorio condivisa permette di raggiungere una maggiore consapevolezza delle risorse da prelevare sul territorio e di come utilizzarle per soddisfarne le esigenze. Trovare una soluzione nell’allocazione delle risorse alle varie proposte vorrà dire di aver trovato la posizione di equilibrio che permette di deliberare, il non raggiungerlo comporterà per la comunità partecipante un mancata occasione di decidere gli assetti di bilancio lasciando “pieni poteri” alle rappresentanze politiche. Anche il bilancio partecipativo rientra nel modello di partecipazione multilivello che abbiamo illustrato in precedenza. Partendo dall’assunto che l’economia degli Enti Locali non è di tipo autarchico ogni livello locale dell’amministrazione avrà delle dipendenze finanziarie con i livelli geograficamente superiori. Questi trasferimenti di risorse tra i vari livelli dell’amministrazione avviene attraverso diversi i flussi sia sul piano nazione che sul piano europeo ed internazionale. No è nell’interesse di questo studio passare in rassegna le modalità di finanziamento e trasferimento fondi, ciò che ci interessa stabilire è che il prelievo a la gestione delle risorse sul territorio viene gestita a vari livelli amministrativi. Ogni trasferimento di risorse, non strettamente vincolate, dal bilancio dell’ente superiore a quello inferiore crea uno spazio di autonomia decisionale. Diverse problematiche e progetti emersi all’interno del processo partecipativo nella comunità locale probabilmente non riusciranno ad essere risolti con le risorse finanziare gestibili in quel livello. Si viene a creare a questo punto una “dipendenza” per la proposta nei confronti delle risorse finanziare presenti nel bilancio amministrativo del territorio più vasto. Per non riproporre una logica di rivendicazione e appropriazione delle risorse tra le proposte emerse su base locale e necessario che sia presente una spazio strutturato di partecipazione nella determinazione dei bilanci degli Enti Locali di ogni grado. Una chiara policy delle competenze di spesa che implichi di conseguenza la determinazione degli spazi autonomi locali deve andare di pari passo con la definizione delle competenze deliberative di ogni livello amministrativo. Essendo il BP al centro della raccolta delle risorse sul territorio e della spesa pubblica è di fondamentale importanza definire chiaramente le attribuzioni e competenze per ogni strato amministrativo. Specialmente quando ci si propone di farlo attraverso un processo partecipato deliberativo perché mentre nelle modello tradizionale le cariche politiche ai vari livelli amministrativi sono per la maggior parte assegnata a soggetti diversificati, negli spazi partecipativi arrivano ad interagire le stesse persone che condividono il territorio sovrapponendo i livelli di di partecipazione. Ènecessario quindi che abbiano ben presente cosa può essere localmente e ciò che invece deve essere discutere in uno spazio partecipativo territorialmente più vasto. La mobilità delle istanze tra i vari livelli amministrativi necessita quindi di una mobilità dei cittadini nei diversi spazi partecipativi. {{Sezione note}} 6a20obi83p2t6uxn4z6t0rkbozrhong 3012000 3011999 2022-07-26T10:20:19Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>4. Democrazia partecipativa<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../3<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../5<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=4. Democrazia partecipativa|prec=../3|succ=../5}} __TOC__ Nel capitolo precedente abbiamo trattato il problema di come potenziare e rendere più effettivi gli istituti di democrazia diretta presenti nell’ordinamento. Se dare la possibilità al cittadino di cooperare e validare i suoi interventi diretti può essere considerato un traguardo importante, la partecipazione attraverso gli strumenti ICT non può di certo esaurirsi soltanto attraverso questo tipo di iniziative. Inoltre dobbiamo ricordare che gli attuali strumenti democratici diretti sono soggetti a riserve riguardo alle tematiche sulle quali possono intervenire. Questo limite, se da una parte intende prevenire derive populiste o la sovversione dell’ordine gerarchico delle fonti legislative, dall’altra limita fortemente il campo di azione per questo tipo di strumenti. Solo a titolo di esempio possiamo rintracciare nello Statuto della Provincia di Roma che: ''“Non sono ammesse proposte di deliberazione sullo Statuto, sul regolamento di organizzazione degli organi di governo, sul regolamento di organizzazione, sulle deliberazioni tributarie e di bilancio e sugli atti in esecuzione di norme del diritto europeo e di leggi dello Stato e della Regione.” '' Per lo Stato valgono le normali riserve di legge, le riserve che tra l’altro non permettono di operare sul bilancio essendo l’iniziativa di competenze governativa. Quello che risulta interessante sottolineare è il modello organizzativo bottom-up e di aggregazione su base volontaria attraverso gli strumenti del Computer Supported Cooperative Work (CSCW). === Il processo organizzativo bottom-up su base volontaria. === Con questo termine intendiamo indicare i processi di costituzione di comunità di pratica, intorno ad un progetto, attraverso adesioni volontarie. Questo processo è alla base di diversi progetti cooperativi presenti in rete che utilizzano strumenti CSCW per organizzare, discutere e coordinare il lavoro dei membri. Gran parte dei progetti nell’ecosistema open source, e anche Wikipedia hanno queste caratteristiche. Il processo bottom-up, in particolare, vuol dire che la formazione del progetto ha origine dal basso verso l’alto. l’iniziativa può nascere dalle esigenze e motivazioni di un singolo oppure di un gruppo che ottempera allo sforzo iniziale di avviamento dell’iniziativa effettuando, tra l’altro, la scelta degli strumenti di CSCW. Il gruppo iniziale o il singolo individuo ricoprono i ruoli amministrativi e di moderazione di questi strumenti. La pubblicità del progetto, la trasparenza delle produzioni e dei canali comunicativi permettono di attrarre ulteriori membri interessati contribuendo a stabilire un flusso di crescita della comunità stessa. Sebbene alcuni dei ruoli amministrativi e decisionali siano detenuti dai fondatori del progetto, le dinamiche di gestione dello stesso sono alquanto complesse. Le caratteristiche di adesione volontaria a questi progetti non ne permettono, di per sé, una gestione coercitiva del ruolo delle leadership nei confronti dei membri. Inoltre, in rete, le dinamiche del gruppo on-line rispetto a quello reale sono influenzate da diversi fattori come la percezione dell’identità che potrebbe influire sulle barriere di ingresso e sui costi sociali della fuoriuscita dal gruppo oltre che nella gestione dei conflitti. All’adesione volontaria al progetto possiamo spesso incontrare caratteristiche di replicazione del capitale prodotto all’interno del gruppo. Parlando di capitale prodotto intendiamo fare una distinzione rispetto al capitale “sociale”. Il primo rappresenta l’insieme degli artefatti digitali prodotti all’interno di una comunità online: questo può essere il testo di un disegno di legge, degli articoli di un’enciclopedia, una documentazione, un prodotto software etc. Il capitale “sociale” invece è costituito dall’insieme delle abilità dei singoli membri, dalle regole e ruoli che il gruppo ha stabilito e da tutta la rete di relazioni che si sono sviluppate nei membri nel corso del tempo. La replicazione del capitale prodotto è presente in diversi progetti in rete che accettano di sottoporre gli artefatti prodotti socialmente ad alcune licenze che consentono questo tipo di pratiche. Un esempio sono le licenze che regolano la distribuzione dei progetti FLOSS o le licenze Creative Commons per quanto riguarda la produzione di software e contenuti. Gli artefatti digitali possono essere considerati di per se, a differenza dei prodotti materiali, una risorsa che non ha caratteristiche di scarsità. Ma definire non scarso un prodotto digitale può trarre in inganno perché può anche voler dire che il prodotto è soltanto abbondante come ad esempio la sabbia nel deserto o il legname in una foresta. In realtà la caratteristica peculiare del bene digitale è invece che sia possibile effettuarne una copia perfetta con costi praticamente trascurabili senza per questo distruggere o privare qualcuno dell’originale. Quando queste repliche di duplicazione sono accettate all’interno della comunità evidentemente la gestione del conflitto cambia in parte la sua natura. In un gruppo tradizionale la fuoriuscita dallo stesso oltre alla perdita del capitale “sociale”, porta sostanzialmente anche alla perdita di gran parte del capitale prodotto. Le tensioni che si creano nei confronti della leadership e la gestione stessa delle divergenze tengono conto di questi importanti costi di uscita lasciando spazio alla possibilità di una gestione più autoritaria del gruppo. Nei casi in cui il capitale sia replicabile, invece, gli individui o eventuali gruppi scissionisti possono portare con loro una copia del capitale prodotto, dovendo comunque ricostruire l’infrastruttura sociale in una nuova comunità. Il rischio quindi per le leadership è molto alto in caso di una gestione autoritaria e l’obiettivo di mantenere un livello minimo di consenso diventa prioritario per la sopravvivenza del gruppo. La capacità di definire le deleghe, la permeabilità dei ruoli amministrativi in base all’impegno ed alle capacità, la trasparenza delle comunicazioni diventano fondamentali per la gestione di una comunità in espansione. Riprendendo quanto accennato nella teoria dei giochi il rischio di frammentazione, in caso di scissioni successive per mancanza di consenso è molto alto perché potrebbe configurare il gioco con una somma negativa diversa da zero ovvero quello in cui nessuna della comunità divise riesca a raggiungere l’obiettivo. Nell’esempio di una comunità online che si forma per collaborare intorno ad una proposta di legge popolare e decida di adottare una licenza di tipo "copyleft" per il testo prodotto, essa, oltre a permettere la replicazione del capitale sociale prodotto, ovvero il testo della legge ed eventuali informazioni strutturate a supporto, garantisce che le eventuali duplicazioni debbano rendere replicabili anche le eventuali modifiche. Immaginiamo che all’interno del gruppo di lavoro si creino alcune divergenze di cui non si è riuscita a trovare una ricomposizione. Alcuni membri potrebbero abbandonare il progetto, altri prendere il testo finora prodotto e portare avanti alternative cercando di trascinare con loro altri membri della comunità. Il rischio di questa dispersione, alla fine, è che nessuno dei testi alternativi sviluppati nei diversi gruppi di scissione riesca a raccogliere il numero di firme digitali necessarie per dare forza all’iniziativa o semplicemente nessuno riesca a raggiungere il numero legale. Èproprio qui che si configura l’aspetto cooperativo e volontario di queste comunità e l’adesione a regole di “replicazione” del capitale prodotto rendendolo un gioco a somma diversa da zero. Quando i troppi particolarismi non riescono a ricomporsi il rischio di fallire l’obiettivo è comune a tutte le parti. La necessità quindi di mantenere una visone largamente condivisa e di costruire una identità rappresentativa delle varie posizioni si fa rilevante all’interno di questo tipo di gruppi. === Il modello bottom-up e partecipazione politica === Il modello a cui abbiamo accennato prima è adattabile alla costruzione di iniziative di democrazia diretta promosse da cittadini e associazioni. Attraverso il supporto degli strumenti ICT si ha la possibilità di costruire agevolmente una comunità di riferimento che cooperi alla redazione dei testi, delle informazioni a supporto delle decisioni, e alla raccolta dei consensi, che andrà formalizzata poi attraverso l’apposizione delle firme. Queste iniziative di democrazia diretta organizzate dal basso possono essere definite come ''push''. Per iniziative ''push'' intendiamo quel tipo di iniziative che previste dall’ordinamento, come ad esempio gli istituti democratici diretti, per entrare nel processo ordinario della democrazia rappresentativa vengono preparate attraverso la società civile e una volta raggiunte le condizioni, previste dalla legge, possono essere “spinte” all’interno del processo. Nel caso di fallimento delle iniziative di tipo ''push'' non si compromette quindi il normale funzionamento delle istituzioni rappresentative. La mancata occasione di intervento diretto sarà soltanto per i promotori del progetto e degli aderenti alla comunità. Se gli artefatti prodotti verrano rilasciati sotto licenza “libera” potranno sempre essere riutilizzati come base in un tentativo successivo o all’interno di un’altra comunità pratica. Il funzionamento della comunità bottom-up pone dei vincoli anche se solo ci limitiamo come obiettivo il potenziamento e l’uso effettivo degli istituti democratici diretti. Nel caso in cui si formino comunità che lavorano a versioni contrapposte o incompatibili sulla stessa proposta, oppure raggiungano entrambe l’affermazione sociale necessaria con l’apposizione di firme, non potranno entrare a far parte entrambe dell’ordinamento giuridico. In questi casi o si attribuisce alle rappresentanze politiche il compito di trovare una sintesi delle differenti proposte oppure si rischia un annullamento delle stesse ampliando il problema della gerarchia delle fonti. Per limitare questo impasse potrebbe essere richiesta una validazione sociale più ampia per questo tipo di interventi democratici diretti. Per gli strumenti che non richiedono il voto, da parte dell’elettorato, l’introduzione della firma digitale e l’informatizzazione della procedura potrebbero andare di pari passo con l’ampliamento del numero delle firme richiesto senza sovraccaricare la procedura degli sforzi logistici e organizzativi che la firma cartacea autenticata richiederebbe. Aumentando quindi il numero delle firme si dovrebbe per forza costituire una comunità di larghe intese che possa integrare le diverse visioni e culture sul tema oggetto di intervento. === Partecipazione, autonomia e gerarchia delle fonti. === Abbiamo visto precedentemente che la soluzione politica di un problema può essere vincolata da una serie di interdipendenze sia verticali che orizzontali all’interno della procedura amministrativa. Quando parliamo di democrazia partecipata dobbiamo sempre tener conto del contesto di riferimento di questa partecipazione. Ad esempio, se si crea una comunità locale che interagisce con il supporto gli strumenti ICT per definire le pratiche democratiche a livello comunale, quali interdipendenze dovrà affrontare con il sistema rappresentativo provinciale o regionale? Nei rapporti tra le varie istituzioni possono essere sempre individuati spazi di autonomia di gestione del territorio e dei vincoli di interdipendenza. Questa ambivalenza la possiamo in parte assimilare alla differenziazione tra gli interessi locali e sovra locali, dove il concetto stesso di località varia a seconda del contesto (quartiere, Comune, Unione dei Comuni, Province, Regioni etc.). Affiancare il concetto di autonomia, interdipendenza e località è invece di fondamentale importanza nel definire le pratiche di partecipazione democratica. Tra l’altro questi concetti possono trovare una certa corrispondenza con il problema della gerarchia delle fonti all’interno dell’ordinamento. Ciò che cambia nel definire la località è l’universo di rappresentazione del problema. La singola problematica da risolvere all’interno del quartiere in realtà potrebbe essere semplicemente una singola declinazione di un problema che a livello generale e in forma più generalizzata, è riscontrabile in vaste zone del territorio. Quello che si ha localmente è la conoscenza del territorio e delle caratteristiche specifiche del problema. La questione della località del problema non si pone nel momento in cui sia definito un universo autonomo di riferimento all’interno del quale possa essere trovata la soluzione. Se, ad esempio, in un Comune si è definita l’esigenza della realizzazione di un parco, ed esso potrebbe essere realizzato attraverso gli introiti dell’addizionale comunale sull’ICI, il problema e la soluzione nascerebbero entrambi all’interno della sfera partecipativa comunale. Anche questo spazio autonomo è però stabilito dalle interdipendenze a livello nazionale. Ovvero, senza una legge che riservi al Comune di modificare l’ICI non esisterebbe nessun tipo di soluzione autonoma. Èproprio qui che rientra anche il problema del rapporto tra le fonti normative di ordine gerarchico, di competenza e cronologico. l’ordine gerarchico stabilisce una differente forza tra le varie fonti legislative stabilendo che una sub-fonte non può entrare in contrasto con una fonte superiore. Ad esempio una legge ordinaria non può contrapporsi alla Costituzione o ad una direttiva europea. La soluzione di competenza stabilisce invece degli spazi autonomi di riserva sui alcuni specifici temi. Un tema riservato alla competenza legislativa regionale non può essere regolamentato da una legge nazionale. l’ultimo, quello cronologico, definisce i rapporti di forza tra fonti paritarie in caso di confitto stabilendo la prevalenza della norma più recente. Il problema della gerarchie e del conflitto tra le fonti, in realtà, è molto delicato ma è anche fuori dalla portata di questo lavoro poiché chiama in causa anche interpretazioni giuridiche complesse. Quello che a noi interessa, in questo caso, è proprio l’ambito di definizione degli spazi di autonomia a livello istituzionale. La costituzione di comunità per l’esercizio democratico a livello locale potrebbe essere in grado di decidere soltanto nell’universo di riferimento autonomo. Ma una comunità locale ha anche esigenze in comune con una parte del territorio più vasto spesso non risolvibili all’interno della sfera autonoma. Èimportante quindi che sia presente ai vari livelli locali un processo di democrazia partecipata emergente che sia “scalabile” attraverso i territori. Se una problematica locale non è risolvibile all’interno dell’autonomia della circoscrizione si crea di fatto un’interdipendenza a livello comunale dove deve esistere uno spazio democratico partecipato. Se non è risolvibile nello spazio autonomo comunale, bisogna risalire verso l’Unione dei comuni, Comunità montane, Province, Regioni etc. Se ad ogni livello che si risale non è presente un’ambito democratico partecipato il rischio è che si crei una dipendenza tra lo spazio partecipato e quello rappresentativo. Quando parliamo quindi di ''e-participation'' a livello locale non possiamo non considerare all’interno delle proposte progettuali la definizione delle area autonome e di interdipendenza che potrebbero fortemente limitare le potenzialità di un progetto partecipativo. In particolare il problema che si pone è relativo alla contrapposizione tra particolarismi locali e l’interesse generale. Se gli spazi democratici partecipativi vengono strutturati solo sul più basso livello locale la sfera autonoma decisionale sarà fortemente ridotta limitando quindi lo stesso spazio decisionale entro il quale interagire. Tutti i temi emersi, non direttamente risolvibili in ambito locale, apriranno delle richieste a livello amministrativo superiore, dove le democrazie rappresentative dovrebbero portare avanti l’interesse generale mediando tra le richieste del territorio. La presenza di strutture democratiche partecipative multilivello permette invece di ampliare lo spazio partecipativo senza relegare le democrazia partecipativa in un ambito particolaristico in contrapposizione con le rappresentanze democratiche tutrici dell’interesse generale. === E-participation multilivello e rappresentazioni territoriali. === Nella parte iniziale di questo lavoro abbiamo visto come si possa formare una o più rappresentazioni socialmente costruite delle realtà. Le rappresentazioni e i modelli cognitivi del territorio diventano importanti in una prospettiva di e-participation multilivello. Sia in ambito strettamente locale che nei livelli superiori si possono venire a creare esigenze diverse spesso in contrasto tra di loro a causa di diversità culturali o per le diverse proiezioni di soluzione. Il ruolo dei rappresentanti non deve essere utilizzato per garantire l’interesse generale ma per configurare un gioco a somma diversa da zero all’interno degli spazi di interazione della comunità. Abbiamo visto che per gli strumenti democratici diretti potrebbe essere raggiunto attraverso una richieste di validazione sociale più ampia accompagnata all’intera informatizzazione della procedura d'esercizio degli istituti. Tutto questo, insieme alla definizione di policy che stabiliscano l’annullamento di proposte multiple sullo stesso tema,cioè di proposte che abbiano ricevuto una validazione sociale di pari importanza. Oppure insieme a una variazione di quegli accorgimenti tecnici utilizzati ad esempio nella protezione della Costituzione la cui modifica richiede maggioranze qualificate o procedure rinforzate come il doppio passaggio alle Camere. Riservare la possibilità d'intervento dei cittadini attraverso iniziative ''push'' e solo attraverso la costruzione di proposte largamente condivise impone la configurazione del gioco a somma diversa da zero. Se non si riesce a trovare un accordo ricomponendo le esigenze di un certo numero di cittadini non si riesce a intervenire all’interno del sistema politico. Questo offre l’occasione di non frammentare le proposte in mille varianti ma cercare, attraverso la cooperazione e la conoscenza dell’altro, quali siano i vantaggi ed i punti critici di ogni soluzione alternativa in una percorso di perfezionamento costruttivo e condiviso. La rappresentazione quindi deve passare da una visione con obiettivi di rivendicazione ad un riconoscimento complessivo delle esigenze in gioco. Quest'affermazione può semplicemente sembrare una variante dell’approccio Multi-stakeholder nel quale debbono essere mediati gli interessi delle vari componenti. Il concetto su cui è utile focalizzarsi allora non è semplicemente quello della mediazione tra le parti ma piuttosto quello della costruzione sociale della realtà. l’importanza, attraverso il riconoscimento “dell’altro”, di mettere in gioco ed espandere la propria visione dell’intero sistema può portare ad un più ricca e condivisa forma di rappresentazione della realtà perseguendo l’obiettivo di non mantenere una semplice posizione di rivendicazione dei proprio interessi ma cooperando verso un risultato che sia vantaggioso per l’intero sistema. Nel momento in cui si prospetta un’ingegnerizzazione dei processi politici di tipo deliberativo, che includa l’e-participation come passaggio obbligatorio, il fallimento della costruzione di una proposta condivisa non può bloccare il processo politico amministrativo. Per porre i processi deliberativi, che includano la partecipazione diretta dei cittadini, in un assetto di gioco a somma diversa da zero bisogna che vengano posti dei limiti temporali entro i quali le soluzioni condivise debbano essere costruite. I ruoli delle rappresentanze politiche in questo tipo processo possono essere diversi. Svolgere un ruolo di facilitazione nell’interazione tra i cittadini costruendo il supporto di conoscenza delle procedure amministrative; attuare le politiche emerse all’interno del contesto di partecipazione che abbiano raggiunto una soluzione condivisa; decidere con pieni poteri nel caso in cui non si sia arrivata a definire una soluzione all’interno delle comunità. l’obiettivo quindi per i partecipanti è quello di riuscire a costruire una rappresentazione del territorio più ampia e completa possibile al fine di poter agire direttamente attraverso la deliberazione. Le soluzioni a somma diversa da zero sono la vittoria delle parti in gioco nel caso in cui si riesca a deliberare una decisione condivisa, di perdita nel caso in cui la proposta non riuscisse a raccogliere l’approvazione necessaria delle parti lasciando ai rappresentanti libertà di agire in piena autonomia. Questa configurazione dovrebbe realizzarsi in ogni spazio partecipato che si costituisce ai vari livelli amministrativi. Ad esempio, una volta sviluppata una soluzione condivisa in ambito di circoscrizione,e che sia attuabile con le risorse della circoscrizione stessa, viene approvata ed attuata dagli amministratori. Nel caso fosse necessario coinvolgere l’amministrazione superiore a quel punto la proposta passerebbe nell’ambito di interesse comunale. Nello spazio di democrazia partecipata comunale i cittadini dovranno modificare le proprie rappresentazioni dovendo espandere la propria visione per riconoscere e comporre le altre esigenze emerse nel resto del territorio. A questo livello è possibile che vengano identificate reciprocamente alcune esigenze in comune. I cittadini possono lavorare in cooperazione per integrare le proposte e migliorarle. Seguendo questa prassi è possibile risalire i diversi livelli amministrativi rimettendo in gioco ad ogni passaggio la rappresentazione del territorio nell’incontro con le altre esigenze di zone geograficamente distanti e lontane dalla percezione del proprio spazio vitale. l’espansione del territorio di riferimento permette di ampliare così la sfera di autonomia deliberativa. Questo tipo di processo può essere percorso dal basso verso l’alto ma l’iniziativa può partire direttamente da un livello superiore. Se ad esempio alcuni cittadini hanno la percezione che una problematica sia presente su tutto il territorio comunale, provinciale o regionale posso provare a discutere la proposta, a svilupparla e cercare di raccogliere i consensi direttamente al livello amministrativo identificato. Il problema delle gerarchie delle fonti si ripresenterebbe comunque alche a livello deliberativo; in questo caso andranno definite delle policy chiare all’interno del sistema che permettano la gestione dei casi di duplicazioni, accorpamenti, dipendenze ed incompatibilità tra i provvedimenti. Nella definizione degli ambiti territoriali è importante strutturare in maniera chiara le competenze e di conseguenza le interdipendenze e gli spazi d'autonomia dei vari livelli amministrativi partecipati. Da una parte, valorizzando la conoscenza specifica del territorio negli ambiti locali, dall’altra privilegiando la definizione degli aspetti generali per i livelli superiori. Il flusso di costruzione delle rappresentazione sociali della realtà territoriale è bidirezionale partendo dal basso verso l’alto nel cercare di ottenere consensi e visioni condivise ma anche dall’alto verso il basso nel modo in cui le visioni generali debbono coniugarsi con le esigenze locali. l’affermazione della bidirezionalità dei flussi, le interdipendenze e le regole che definiscono gli spazi di autonomia possono portare ad una superamento della contrapposizione locale (particolarista) e centrale (a tutela dell’interesse generale). In questo caso la configurazione del gioco a somma diversa da zero a livello locale è stabilita dalla necessità di affermare e comporre le proprie esigenze per poter accedere alle risorse disponibili nei livelli amministrativi superiori mentre per i livelli superiori è definire degli spazi autonomi rispetto alla località cercando di raggiungere il consenso su principi generali comuni. Il fallimento dei processi deliberativi in uno dei due flussi risulta in una perdita secca per tutti i cittadini che interagiscono nei vari ambiti partecipativi lasciando piena autonomia decisionale alle rappresentanze politiche. === Modelli di partecipazione. === Quando si parla di partecipazione politica e dei progetti di partecipazione supportata dagli strumenti ICT l’obiettivo che ci si pone può essere diverso anche se spesso viene usato il termine comune di e-participation. Una prima forma di partecipazione ricercata in alcuni progetti è di tipo conoscitivo-consultivo. Questo modello nasce dall’esigenza dei rappresentanti politici di accedere, attraverso l’interazione con i cittadini, alla conoscenza delle esigenze del territorio amministrato con l’obiettivo di portare avanti politiche più efficaci ed accettate. Per quanto riguarda l’e-participation questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso diversi strumenti a seconda del livello di indagine che si vuole raggiungere e dello spazio comunicativo che si vuole instaurare. Si va quindi dalla semplice richiesta di commenti da inviare via e-mail agli amministratori, all’apertura di forum moderati sul sito internet dell’istituzione, alla somministrazione di sondaggi on-line fino ad arrivare alla costruzione di piattaforme digitali a valore sociale aggiunto in un approccio usato nei diversi progetti del web 2.0. I modelli comunicativi cambiano molto a seconda degli strumenti di supporto che vengono forniti ai cittadini. Nell’email e nel sondaggio on-line si avrà uno strumento di comunicazione diretta tra amministrazione e cittadino escludendo quindi forme di interazione tra ''pari”. Nell’utilizzo dei forum, anche quando la moderazione degli spazi digitali e la definizione dell’agenda viene gestita dalle istituzioni, si ha l’opportunità, per i partecipanti, di interagire nelle discussioni innescando potenziali dinamiche evolutive degli argomenti. l’eventuale riconoscimento e costruzione di visioni condivise tra i cittadini permette di rafforzare il valore delle posizioni espresse nei confronti dell’amministrazione. Anche se la struttura degli spazi comunicativi può costituire un fattore di diversa pressione per le politiche risolutive delle delle problematiche emerse, ciò che caratterizza l’approccio conoscitivo-consultivo è la mancata attribuzione di un potere deliberativo ai cittadini partecipanti. I canali di comunicazione, aperti tra amministrazione e amministrati, non vanno quindi a vincolare il potere deliberativo delle rappresentanze ma, nel migliore dei casi, possono attribuire una responsabilità agli eletti nel mettere in atto le politiche emerse da questo processo. Il non definire un vicolo preciso tra deliberazione dei rappresentati e le tematiche sviluppate all’interno degli spazi comunicativi può determinare il fallimento di queste iniziative. Una diffusa sfiducia verso il potere politico, nelle intenzioni sottostanti l’apertura di spazi partecipativi e una scarsa aspettativa di vedere valorizzate le istanze dei cittadini può motivare la rinuncia degli stessi a sostenere il costo cognitivo e l’impegno temporale richiesti nell’interazione con la pubblica amministrazione. Definire, a priori, una policy per l’interazione in questi spazi renderebbe almeno chiaro ai cittadini i risultati ottenibili dal processo. Nei progetti più ambiziosi, quello che si cerca di definire è il modo in cui i processi di partecipazione arrivano a ottenere dei risultati concreti creando di fatto un insieme di vincoli nell’azione discrezionale degli amministratori. Un rafforzamento di queste policy, che attribuisca agli eletti il vincolo di attuazione delle decisioni prodotte in questi spazi, contribuisce a caratterizzare una tipologia di processo partecipativo di tipo deliberativo. In questo modello, le policy attribuiscono ai risultati dell’interazione tra i cittadini il potere di deliberare le decisioni prodotte. Garantendo, alla fine del processo, un effettiva applicazione delle decisioni e delle politiche stabilite, si renderebbe possibile un ridimensionamento del potere detenuto dalle rappresentanze, fornendo motivazioni più consistenti ai cittadini che intravederebbero l’opportunità di esercitare una concreta forma di potere “diretto”. La differenziazione dei processi deliberativi da quelli consultivi passa anche attraverso un cambio di paradigma: da una “rappresentazione dei rappresentati” ad una “rappresentazione tra i cittadini”. Il passaggio è semplice ma fondamentale perché si passa da uno scopo conoscitivo, portato avanti dalle istituzioni verso gli amministrati, al riconoscimento tra i cittadini delle esigenze reciproche, che convivono nello spazio territoriale di riferimento. Ciò che abbiamo affermato nei capitoli precedenti è proprio questo: ''“la costruzione sociale delle realtà territoriali attraverso l’interazione cooperativa dei cittadini, con il supporto degli strumenti ICT e orientata alla produzione di atti deliberativi.”'' Questo è il modello che si vuole sostenere, cercando di individuarne le problematiche e proponendo alcune soluzioni che ne permettano la realizzazione. Prima di occuparci della specificità degli strumenti e degli spazi ICT per la partecipazione politico amministrativa riprenderemo alcuni dei concetti accennati precedentemente per introdurli all’interno della prospettiva deliberativa. Inoltre verra fatto una breve excursus sul bilancio partecipato come strumento utile al superamento dei limiti che escludono l’utilizzo degli istituti democratici diretti nella determinazione e allocazione delle risorse pubbliche. === Il bilancio partecipativo come strumento d'intervento nella spesa pubblica. === Abbiamo visto precedentemente che per gli istituti democratici diretti sia escluso un potere d'intervento sulle questioni di tributarie e in generale di bilancio. Proprio il bilancio è lo strumento tecnico-politico al centro delle Amministrazioni locali. Nel Bilancio Partecipativo (BP) viene riformato il processo che porta alla determinazione delle voci e degli importi di bilancio, inserendo al suo interno la dimensione partecipativa. La partecipazione, a seconda dei progetti di BP, può avere obiettivi conoscitivo-consultivi oppure deliberativi. Per i progetti con finalità consultiva vale quanto abbiamo detto prima, ovvero essendo la deliberazione riservata agli amministratori si potrà avere al massimo una responsabilità politica sull’attuazione delle politiche emerse dal processo. I cittadini saranno meno interessati a mediare le esigenze, a costruire insieme le rappresentazioni e ad attrarre il consenso necessario per poterle deliberare. All’interno di un progetto di BP di tipo deliberativo invece è presente una chiara opportunità per i partecipanti di esercitare un potere decisionale sulla determinazione delle entrate e di indirizzo della spesa pubblica. Sempre richiamando la necessita di configurare, anche questo tipo di interazione, un “gioco” a somma diversa da zero bisognerà porsi l’obiettivo di raggiungere una visone ampiamente condivisa tra i partecipanti attraverso maggioranze qualificate. In termini di bilancio significa che una volta definita l’entità delle risorse delle entrate e in corrispondenza della capacità di spesa pubblica, il sistema deve raggiungere una delle soluzioni di equilibrio. Il possibile raggiungimento di uno degli equilibri passa attraverso le fasi che abbiamo già accennato: la costruzione sociale della realtà territoriale che avviene attraverso la discussione dei cittadini, l’aggregazione, l’adattamento e lo sviluppo delle proposte affini e la mediazione delle risorse del sistema da assegnare alle singole proposte sviluppate. Questo, in particolare all’interno di un Bilancio significa riuscire a trovare una allocazione delle risorse che rientri nei limiti del sistema di spesa. Proprio questo approccio si differenzia dalla logica di rivendicazione in cui i partecipanti cercano di allocare il maggior numero di risorse per soddisfare le proprie esigenze a discapito degli altri partecipanti. La logica di rivendicazione è proprio quella che configura un gioco a somma zero: tutta l’assegnazione delle risorse che riesco a togliere all’avversario mi viene attributa. Il riconoscimento reciproco delle esigenze tra i cittadini e la loro costruzione di una rappresentazione del territorio condivisa permette di raggiungere una maggiore consapevolezza delle risorse da prelevare sul territorio e di come utilizzarle per soddisfarne le esigenze. Trovare una soluzione nell’allocazione delle risorse alle varie proposte vorrà dire di aver trovato la posizione di equilibrio che permette di deliberare, il non raggiungerlo comporterà per la comunità partecipante un mancata occasione di decidere gli assetti di bilancio lasciando “pieni poteri” alle rappresentanze politiche. Anche il bilancio partecipativo rientra nel modello di partecipazione multilivello che abbiamo illustrato in precedenza. Partendo dall’assunto che l’economia degli Enti Locali non è di tipo autarchico ogni livello locale dell’amministrazione avrà delle dipendenze finanziarie con i livelli geograficamente superiori. Questi trasferimenti di risorse tra i vari livelli dell’amministrazione avviene attraverso diversi i flussi sia sul piano nazione che sul piano europeo ed internazionale. No è nell’interesse di questo studio passare in rassegna le modalità di finanziamento e trasferimento fondi, ciò che ci interessa stabilire è che il prelievo a la gestione delle risorse sul territorio viene gestita a vari livelli amministrativi. Ogni trasferimento di risorse, non strettamente vincolate, dal bilancio dell’ente superiore a quello inferiore crea uno spazio di autonomia decisionale. Diverse problematiche e progetti emersi all’interno del processo partecipativo nella comunità locale probabilmente non riusciranno ad essere risolti con le risorse finanziare gestibili in quel livello. Si viene a creare a questo punto una “dipendenza” per la proposta nei confronti delle risorse finanziare presenti nel bilancio amministrativo del territorio più vasto. Per non riproporre una logica di rivendicazione e appropriazione delle risorse tra le proposte emerse su base locale e necessario che sia presente una spazio strutturato di partecipazione nella determinazione dei bilanci degli Enti Locali di ogni grado. Una chiara policy delle competenze di spesa che implichi di conseguenza la determinazione degli spazi autonomi locali deve andare di pari passo con la definizione delle competenze deliberative di ogni livello amministrativo. Essendo il BP al centro della raccolta delle risorse sul territorio e della spesa pubblica è di fondamentale importanza definire chiaramente le attribuzioni e competenze per ogni strato amministrativo. Specialmente quando ci si propone di farlo attraverso un processo partecipato deliberativo perché mentre nelle modello tradizionale le cariche politiche ai vari livelli amministrativi sono per la maggior parte assegnata a soggetti diversificati, negli spazi partecipativi arrivano ad interagire le stesse persone che condividono il territorio sovrapponendo i livelli di di partecipazione. Ènecessario quindi che abbiano ben presente cosa può essere localmente e ciò che invece deve essere discutere in uno spazio partecipativo territorialmente più vasto. La mobilità delle istanze tra i vari livelli amministrativi necessita quindi di una mobilità dei cittadini nei diversi spazi partecipativi. {{Sezione note}} ny5ywlqo8q0vykk34h6vnh65oi6zwoz E-participation e comunità locali/5 0 842274 3012001 2022-07-26T10:21:39Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Verso una democrazia partecipata deliberativa<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../4<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../6<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Verso una democrazia partecipata deliberativa|prec=../4|succ=../6}} __TOC__ Abbiamo cercato di chiarire precedentemente cosa differenzia i progetti partecipativi di tipo consultivo da quelli di tipo deliberativo. Ma quali sono gli strumenti e i modelli necessari per realizzarla? Cercheremo in questa prima parte di affrontare la questione, basandoci sui concetti espressi finora ed in un secondo momento vedere come i problemi e le soluzioni introdotte si coniugano all’interno delle piattaforme digitali. === La costruzione delle rappresentazioni. === Una delle necessita principali per un processo decisionale che richiede la partecipazione di un vasto numero di persone di composizione eterogenea è di produrre quella che abbiamo chiamato “costruzione sociale delle realtà territoriali”. Per poter raggiungere questo obiettivo è necessario che vi sia un “luogo” comune attraverso il quale, partendo dalle rappresentazioni del se come identità parziale, si possa arrivare a formulare una meta-rappresentazione del territorio di riferimento attraverso l’interazione trai i cittadini. Intraprendere questo percorso deve portare ad un riduzione della frammentazione delle realtà emergenti senza per questo implicare un annullamento delle reali differenze presenti nel territorio. La necessita e quindi quella di identificare, reciprocamente riconoscere le problematiche per poi lavorare alla fusione delle istanze ai fini di deliberarle. Il lavoro di identificazione e catalogazione può essere effettuato sia da persone che abbiano un ruolo tecnico esterno rispetto alla comunità partecipativa sia svolto attraverso l’interazione sociale. Nel caso venga affidato ad una persona questo può essere svolto da un rappresentante politico, da un professionista con ruolo di facilitatore oppure essere determinato attraverso una votazione della comunità partecipata stessa che arriva a determinare chi debba ricoprire ognil determinato ruolo. La capacità sociale della comunità di svolgere questo compito di classificazione ed identificazione può essere svolta in maniera concreta attraverso l’utilizzo delle piattaforme digitali. Dopo la classificazione e l’accorpamento delle istanze deve essere portato avanti il lavoro che permette di sviluppare le proposte deliberative. Èimportante in questa fase che le diverse soluzioni non vengano portate avanti in modalità oppositiva. Evitare questo significa trattare la varianti e le diverse visioni, che si separano dal nucleo condiviso, non in completo contrasto le une con le altre ma come percorsi alternativi alla risoluzione dello stesso problema. Gli spazi dialogici che si aprono all’interno di ogni proposta devono proprio servire a stabilire i pro e i contro di ogni alternativa facendo riferimento ad eventuali raffronti con le esperienze passate ma anche raffinando le previsioni sugli effetti previsti dalle scelte che si stanno delineando. Attraverso questo metodo si dovrebbe arrivare ad ampliare il nucleo condiviso della proposta fino a portarla in uno stato in cui ne sia possibile la deliberazione. Questo processo deve essere totalmente trasparente all’interno della comunità con discussioni e modifiche portate avanti pubblicamente e rese disponibili in qualsiasi momento attraverso un archivio cronologico. l’altro aspetto delle rappresentazioni e costituito dalla conoscenza tecnica sia degli argomenti che dei processi politico amministrativi che servono poi per attuare le proposte deliberate. l’accesso alla legislazione deve essere disponibile in maniera rapida per tutti dando la possibilità ai membri della comunità, che abbiano le competenze, di tradurre la complessità del linguaggio giuridico e riproporlo in forme utili al supporto della deliberazione. Infine si deve arrivare ad una chiara percezione dei passaggi e delle procedure amministrative che determinano l’attuazione delle politiche: per ogni prostata deliberata deve essere chiaro, in ogni momento, lo stato di avanzamento. === La definizione delle policy === All’interno di un processo partecipativo-deliberativo le policy stabiliscono l’inseme di minimo si regole necessarie all’interazione tra i cittadini. Come abbiamo visto precedentemente queste devono inoltre stabilire le opportunità offerte dal processo per i partecipanti. Le policy, definendo le modalità di interazione e la struttura organizzativa all’interno degli spazi partecipativi, devono, fin dall’inizio essere oggetto di discussione ed accettazione tra membri. Non possono quindi essere determinate univocamente dalle amministrazioni poiché si rischia di relegare le dinamiche partecipative all’interno di assetti ed obiettivi precostituiti. La diversificazione delle regole deve tenere conto delle specificità dei singoli territori ma dovrebbe arrivare, anche attraverso la sperimentazione, ad un nucleo di pratiche comuni considerate valide per tutti. Ad esempio le regole dell’interazione a livello del singolo comune non solo dovrebbero avere un nucleo condiviso con quelle degli altri Comuni ma anche con le Province e le Regioni. Le stesse varianti che si applicano a livello Provinciale poi dovrebbero costituire il nucleo più ampio in comune tra tutte le amministrazione Provinciali. Prevedere una certa autonomia territoriale non deve portare ogni volta a stabilire, partendo da zero, le regole più adatte gestione dello spazio partecipativo. Il processo di definizione cooperativa delle policy deve portare ad una dinamica che stabilisca le ''best practices'' condivise lasciando uno spazio autonomo di derivazione per le singole realtà. === Le soggettività nel processo partecipativo. === Nei capitoli precedenti abbiamo sempre fatto riferimento il singolo individuo che interagisce insieme agli altri nello spazio partecipato. Non si è mai parlato del ruolo altre soggettività possono svolgere all’interno di questi processi. La società civile non è composta soltanto da singoli cittadini, ma anche da un variegato numero di Istituzioni ed associazioni. Le associazioni ed i gruppi di interesse hanno cercato di stabilire un rapporto con le istituzioni politico-rappresentative per poterne influenzare le scelte. Queste soggettività riescono quindi ad intervenire a livello politico più dei singoli che spesso riescono ad esprimersi politicamente soltanto al momento delle elezioni dei rappresentanti Quando un processo partecipativo è aperto a tutti i cittadini che ruolo possono svolgere le associazioni presenti nella società civile? La questione delle soggettività va affrontata tenendo presente l’effettiva capacità dei singoli individui di interagire all’interno degli spazi partecipativi. Nella vita di tutti i giorni la complessità della conoscenza viene gestita attraverso un processo continuo di traduzione ed dall’instaurazione di rapporti di fiducia che si vanno a stabilizzare all’interno delle reti sociali. Ad esempio se ho bisogno di riparare la macchina e non mi intendo di meccanica avrò bisogno di rivolgermi ad un meccanico. Èprobabile che vada nell’officina in cui mi servo da anni: ormai ho stabilito un rapporto di fiducia sulla qualità del lavoro ed i prezzi applicati. Se mi sono trasferito in una nuova città cerco di informarmi dalla rete sociale delle mie conoscenze di un meccanico del quale possa fidarmi per effettuare la riparazione. Posso anche ricordarmi che al bar si “parlava” molto bene del meccanico che si trovava soltanto a pochi isolati da casa. In ogni caso essendo la risoluzione del problema in oggetto al di fuori della mia portata di conoscenze debbo instaurare un rapporto, anche se minimale, con un’altra persona. E questo non vale soltanto per problemi di piccola entità ma anche per questioni rilevanti come esempio per i problemi di salute. Quello che ci interessa quindi osservare è che i rapporti di fiducia permettono di oltrepassare le specificità delle sfere di conoscenza dei singoli. All’interno degli ambienti partecipativi può crearsi quindi un rapporto di fiducia dei singoli cittadini verso altre soggettività. Sia l’impegno temporale che cognitivo può essere molto elevato all’interno della gestione della sfera pubblica, considerando anche la molteplicità dei temi presenti in agenda diventa difficile immaginare che ogni individuo trovi le risorse o semplicemente sia interessato ad occuparsi di tutti gli aspetti della vita pubblica. Cioè che va garantito quindi non è tanto l’effettiva partecipazione di ogni cittadino ad ogni questione di interesse pubblico ma piuttosto la possibilità concreta di partecipare rendendo gli spazi dell’interazione pubblici ed accessibili. Il rapporto tra spazio e soggettività non può essere quindi prestabilito ma ognuno dovrà trovare di questione in questione il grado di approfondimento e di contributo alla partecipazione che vuole esercitare. Sarà nell’interesse del singolo partecipante, per le questioni che vanno oltre le proprie competenze o i propri interessi, individuarne un altro cittadino, un’associazione od un qualsiasi gruppo con il quale egli ha stabilito un rapporto di fiducia, attribuendogli una delega. Il mantenimento della delega è quindi in stretta correlazione al rapporto di fiducia che si instaura. Per mantenere questo livello di “osmosi” democratica deve essere possibile in ogni momento per il cittadino, il ritiro automatico dell’attribuzione della delega attraverso un suo intervento diretto nel processo partecipativo anche se effettuato in ultima istanza al momento del voto. Anche il delegato deve avere l’opportunità di rinunciare alla delega. Si verrebbe anche in questo caso a configurare un “gioco” a somma diversa da zero. Il delegato sviluppando soluzioni inadeguate o portando avanti posizioni che favoriscano i propri interessi va a dissolvere il rapporto di fiducia con il delegante perdendo il parte del potere di mediazione all’interno del processo partecipativo. Il delegante d'altro canto pretendendo che il delegato ottenga soltanto dei limitati interessi di mandato compromettere il rapporto di fiducia insito nella delega dovendosi occupare, a quel punto, in prima persona di questioni che sono al di fuori della sua competenza o che comunque richiedono un impegno cognitivo e temporale molto elevato, senza nessuna garanzia, tra l’altro, che le sue posizioni individuali riescano a convogliare il consenso necessario all’interno della comunità. In un processo asimmetrico dove le conoscenze personali si differenziano, sia dal punto di vista tematico che dal livello di approfondimento è importante non racchiudere gli spazi partecipativi all’interno di sfere di riserva degli individui che si proclamano maggiormente competenti sul tema. Il valore di questa competenza deve essere sempre stabilito socialmente attraverso una continua opera di traduzione che permetta di far avvicinare i cittadini meno competenti alle loro posizioni guadagnando così anche eventuali deleghe. La soggettività che vogliamo proporre, all’interno di un processo partecipativo deliberativo, ha le caratteristiche di dinamicità che rendono possibile la formazione, il mantenimento e la revoca dei rapporto di fiducia sia tra i cittadini e tra cittadini e realtà associative di ogni ordine e grado. Le associazioni ed i gruppi possono intervenire quindi all’interno del processo deliberativo il cittadino attribuisca a loro una delega sulla singola proposta o su un tematica. l’atto formale viene espletato attraverso l’attribuzione della delega stessa al singolo individuo o a più individui che interagiranno in rappresentanza revocabile delle associazioni. === Moderatori e facilitatori. === Per permettere che l’interazione e lo sviluppo del dialogo all’interno di processi partecipativi vasti ed eterogenei è richiesta la presenza di ruoli di moderazione che aiutino a mantenere fruibili questi. La discussione deve essere il più possibile auto regolamentata ma le policy devo comunque definire un chiaro e delimitato potere ai moderatori. Comportamenti aggressivi anche portati avanti da pochi partecipanti tendono a far degenerare il livello della discussione deliberativa tenendo in ostaggio il flusso della discussione stessa. Nei casi in cui l’autogestione degli spazi venga meno il moderatore deve intervenire attraverso gli strumenti affidati dalle policy accettate e stabiliti a seconda dalla natura degli spazi partecipativi. Anche il facilitatore dovrà ricoprire un ruolo importante all’interno del processo deliberativo. A differenza del moderatore il suo ruolo è quello di essere il “conduttore” d'orchestra dei gruppi cooperanti, ovvero di gestire e generare la sincronia tra gli individui sia all’interno delle singole proposte che, in generale, nell’intera comunità partecipativa. La figura del facilitatore è legata alle policy, dovendo principalmente gestire l’inizio e la fine delle varie fasi in cui è strutturata la partecipazione, costituire il punto di riferimento per la gestione dei contenziosi nati sulle procedure e l’interepretazioni del regolamento e svolgere tutti qui compiti di supporto alla comunità che ne facilitino l’interazione. La scelta dei moderatori e dei facilitatori all’interno di un contesto partecipativo non può essere effettuata dall’amministrazione ma deve essere stabilita dalla comunità partecipante stessa attraverso l’espressione di maggioranze qualificate. Inoltre, per evitare che alcuni individui acquisiscano un potere eccessivo attraverso l’esercizio di queste funzioni, può essere prevista sia la rotazione degli incarichi che dalla possibilità per i partecipanti di richiedere un annullamento del provvedimento presi attraverso i meccanismi di voto. === I tempi della deliberazione. === Abbiamo parlato, nel corso del teso, di comunità partecipanti che cooperano all’interno del processo, della loro necessita di costruire realtà territoriali condivise, dell’identificazione reciproca delle esigenze, dello sviluppo delle soluzioni ai problemi. Ma di quali tempi ha bisogno questo tipo di deliberazione? Per trattare questo aspetto possiamo principalmente distinguere tra i processi a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato. In quelli a tempo determinato, ogni fase in cui è strutturate la partecipazione, ha delle scadenze entro le quali deve essere raggiunto il grado di consenso necessario per passare ai livelli successivi. Ad esempio potrà esserci una scadenza per la fase esplorativa tra i partecipanti, una per quella della presentazione delle proposte, un’altra per l’accorpamento e la costruzione della conoscenza a supporto della decisione. Nei processi a tempo indeterminato non si pone dei limiti di tempo ma ciò su cui si punta è il raggiungimento dell’obiettivo. La costruzione di visioni condivise e la strutturazione di un certo grado di consenso non possono essere garantite. Stabilire un tempo indeterminato per i processi deliberativi potrebbe portare quindi ad una mancata risoluzione dei contrasti e ad un prolungamento delle discussioni senza che si riesca a produrre una decisione finale. Il mancato raggiungimento di una decisione, nel corso del tempo, genererebbe una progressiva perdita d'interesse nei confronti del processo deliberativo poiché a fronte dell’impegno cognitivo dei partecipanti non si intravederebbe la prospettiva di esercitare un potere decisionale finale. Anche quando vengono definite delle fasi a tempo determinato il raggiungimento di posizioni condivise non è garantito. La scelta a priori di una scadenza non può tenere conto dei diversi fattori presenti nel sistema in cui i partecipanti si trovano ad interagire. Il grado di convergenza iniziale tra i membri, il livello di omogeneità della conoscenza, la diversa intensità delle posizioni e degli interessi intorno ad un tema sono tutti fattori di difficile valutazione ai fini di prevedere i tempi necessari di sviluppo del consenso. Inoltre lo svolgimento stesso della discussione può portare a situazioni di stallo, polarizzazioni, formazione di loiche di gruppo, affermazioni di leadership di competenza o autoritarie che rendono davvero difficile stabilire, anche durante il processo lo stato di avanzamento dei lavori. Quando parliamo dei tempi della deliberazione un’altra questione che si pone è quella relativa alla gestione di problemi che necessitano una soluzione urgente o comunque in tempi rapidi. Per risolve questo tipo di problematiche si potrebbe arrivare all’introduzione di sistemi temporali misti. Da un lato il definire tempi certi può portare ad una consapevolezza dei partecipanti della necessità di doversi coordinare ed organizzare i confronti e la costruzione delle proposte entro orizzonti definiti. Questa consapevolezza potrebbe aumentare se è la comunità stessa a decidere sulle singole tematiche la necessità di definire tempi certi per la deliberazione oppure se può essere portata avanti senza limite temporale. Tra l’altro una definizione dei tempi, che non tenga conto dello stato di sviluppo del processo, sarebbe di per sé controproducente trattando allo stesso modo proposte che hanno raggiunto un grado di consenso più avanzato ad altre sulle quali c'è ancora una completa discordanza tra le posizioni dei partecipanti. Anche nel caso di definizione di tempi certi entro i quali raggiungere una decisione è necessario prevedere la possibilità di poter procrastinare i termini attraverso il raggiungimento di maggioranze qualificate incrementali. Il sistema a maggioranze qualificate incrementali il tempo verrebbe allocato dinamicamente a partire della definizione di alcune scadenze. Prendiamo ad esempio un processo partecipato diviso in fasi in cui la prima stabilisce come obiettivo la necessita di costruire, cooperando, l’informazione necessaria a supporto della decisione e rappresentazione del problema. Tempo allocato dalla comunità partecipante per questa fase un mese. l’obiettivo per passare alla fase successiva è che alla scadenza il 70% dei partecipanti sia soddisfatto dell’informazione prodotta. Quindi a distanza di un mese se il consenso espresso è superiore al 70% si può passare alla fase successiva. Se si raggiunge una percentuale più bassa invece vorrà dire che il consenso raggiunto sulla completezza dell’informazione è molto basso è quindi le visioni dei partecipanti sono talmente divese da portare all’interruzione del processo decisionale su quella singola proposta. La differenza del sistema a maggioranze qualificate incrementali invece pone l’accento sulla differenza dello stato di avanzamento del consenso ad ogni scadenza di fase. Invece di definire soltanto le situazioni al di sopra e al di sotto dello 70% nella valutazione dei risultati di fase si potrebbero identificare dei risultati intermedi entro i quali sia possibe procrastinare le scadenze. Ad esempio se dopo un mese il consenso raggiunto è al di sotto del 39% il processo deliberativo sul tema viene chiuso, se è tra il 40% e il 59% viene data la possibilità di una proroga di due mesi, mentre dal 60% al 69% si può ottenere una proroga di un mese. Nelle successive scadenze se si ottengono di nuovo le stesse percentuali il processo viene chiuso, se invece si riesce a passare alla fascia di consensi superiore si può ottenere un’ulteriore proroga o addirittura il raggiungimento dell’obiettivo di fase. Nel nostro esempio quindi, nel caso alla scadenza del primo mese si raggiunga un consenso tra il 40% e il 59% e si abbia quindi il rinvio della scadenza, dopo due mesi se il consenso è ancora fermo in questa fascia il processo si chiude altrimenti si ottiene un’ulteriore rinvio di un mese se si raggiunge almeno il 60% fino ad ottenere il passaggio di fase in presenza di un consenso del 70%. La presenza quindi di scadenze dinamiche da un lato permetterebbe di stabilire l’acquisizione di una coscienza dei tempi entro i quali cercare di costruire il consenso intorno agli obiettivi di fase, dall’altra la necessità di ottenere ulteriore tempo sarebbe legata alla necessita di costruire una visione del problema sempre più condivisa e che tenda quindi a ridimensionare le visioni particolaristiche e a premiare i processi più cooperativi. Siamo coscienti del fatto che stabilire scadenze scadenze rigide e introdurre un voto di maggioranza semplice al termine di ogni fase permettere di raggiungere decisioni in tempi più rapidi. Ma il fallimento del processo partecipativo stesso sarebbe proprio quello di rinunciare a costruire una visione comune attraverso il riconoscimento reciproco delle posizioni dei partecipanti ovvero della rappresentazione della realtà di sistema. Se all’interno del processo si viene a formare una maggioranza semplice intorno ad una certa soluzione o proposta in membri che si identificano in quella maggioranza sarebbero tentati di abbandonare il processo di costruzione cooperativa e attendere la scadenza dei termini definiti pur di poter esercitare il proprio potere al momento del voto. Riteniamo quindi che la gestione dei tempi sia un’operazione delicata che determina fortemente la struttura stessa del processo partecipativo. Se da un lato la certezza delle scadenze può essere un fattore di responsabilizzazione e di sincronizzazione per il lavoro cooperativo dei partecipanti dall’altro, come abbiamo proposto, deve potersi adattare alle dinamiche di svolgimento del processo stesso premiando l’avanzamento delle proposte in cui aumenta il livello di condivisione tra i partecipanti. {{Sezione note}} 2az37b97ibgn6hf225lmax77pjtu0hz E-participation e comunità locali/6 0 842275 3012002 2022-07-26T10:27:03Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Piatteforme digitali per l'e-participation<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../5<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Conclusione<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Piatteforme digitali per l'e-participation|prec=../5|succ=../Conclusione}} __TOC__ Abbiamo già visto in precedenza, per gli istituti democratici diretti, alcuni strumenti ICT che ne possono supportare e potenziarne l’esercizio. Del resto strumenti come il Wiki e gli altri strumenti di comunicazione on-line consentono ogni l’organizzazione ed il lavoro di divere comunità virtuali dislocate geograficamente. Dovendo però ampliare l’orizzonte di riferimento degli strumenti digitali dobbiamo porci alcuni interrogativi ai quali proveremo a trovare qualche risposta. Sarà necessario identificare le differenze che intercorrono nell’utilizzo e lo sviluppo degli strumenti digitali per iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti e le piattaforme digitali in un processo deliberativo. Partendo da queste differenze andrà individuato un modello di sviluppo software che permetta un dispiegamento ed un sviluppo cooperativo-adattivo di queste tecnologie. Inoltre andranno proposte idee per un superamento di alcuni dei problemi più complessi all’interno dell’interazione digitale dei processi politico amministrativi come il voto elettronico e l’identità online. Infine verranno evidenziati alcuni problemi specifici della comunicazione mediata al computer riguardanti lo sviluppo dialogico all’interno di questi spazi. l’utilizzo degli artefatti digitali all’interno dei processi politici oltre a fornire nuove opportunità pone in essere alcuni problemi già riscontrati nell’interazione off-line che, subendo le dovute trasformazioni posso essere trovati anche online. Cercheremo comunque di fornire, come modello di base, una proposta adattiva che permetta di adeguare lo sviluppo delle tecnologie ai modelli che emergano come efficaci. === Il software nell’e-participation. === Nei progetti di e-participation le tecnologie sono in stretta correlazione con i modelli di partecipazione e con la definizione stessa delle norme e dei ruoli che li strutturano. Le piattaforme software all’interno delle quali si svolgono i processi partecipativi determinano quindi il tipo di interazione, gli spazi decisionali e le zone di autonomia. La progettazione degli strumenti deve quindi stabilire una certa corrispondenza con i modello di partecipazione che si vuole realizzare. Una prima distinzione quindi potrebbe essere fatta tra gli strumenti utilizzati nelle iniziative gestite dagli utenti e quelli progettati dalle amministrazioni. Riprendendo per esempio le iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti presenti nell’ordinamento, essendo attivate dalla società civile, saranno i promotori stessi a scegliere gli strumenti software da adottare all’interno del processo partecipativo. Abbiamo visto, per questo tipo di iniziative, il possibile utilizzo di strumenti come il wiki e software di comunicazione online come i forum e le mailinglist. Questi prodotti, di cui sono disponibili diverse implementazioni, presentano al loro interno diverse funzionalità e diversi ruoli amministrativi. La sfera potenziale degli strumenti software è dunque determinata dall’insieme di funzionalità sviluppate all’interno di questi prodotti. Coloro che scelgono i software da utilizzare nel processo ne portano all’interno le potenzialità effettuando una scelta iniziale delle caratteristiche da attivare, delle politiche e dei ruoli amministrativi. A seconda della flessibilità dello strumento i promotori dell’iniziativa vedranno ampliate le loro possibilità di scelta sulla strutturazione degli spazi digitali. Prendendo per esempio uno spazio di comunicazione interattivo come il forum, il software scelto per l’implementazione potrà permettere la registrazione degli utenti, la definizione dei ruoli di amministrazione e moderazione, l’apertura e chiusura di thread e topic, l’interdizione temporanea o permanente di un utente. Abbiamo quindi un insieme di funzionalità, più o meno attivabili, che vengono assegnate agli “attori” digitali. Le regole ed i comportamenti che le interpretano costituiscono l’attualizzazione dei ruoli all’interno dei processi. La struttura degli spazi partecipativi è quindi definita dalle funzionalità sviluppate e attivate nel software e dall’assegnazione dei ruoli e delle regole che ne determinano l’attuazione. La differenza nelle iniziative di tipo ''push'' rispetto ad un processo partecipativo inserito direttamente all’interno del processo politico è che gli spazi digitali occupati sono o comunque possono essere esterni all’amministrazione. Quindi la struttura del processo non è così determinante per gli equilibri democratici. Facciamo l’esempio di un’associazione che si fa promotrice di una legge di iniziativa popolare. I membri possono scegliere direttamente gli strumenti software necessari, installarli sul sito web dell’associazione e definire le policy e i ruoli amministrativi. l’interesse per la proposta, il modello di amministrazione degli spazi, e la capacità di gestire i contributi dei partecipanti può determinare o meno, alla fine del processo, il raggiungimento delle firme necessarie alla presentazione. Quello che si mette e rischio, in caso di una mancata valorizzazione della comunità partecipante è la possibilità d'intervento all’interno dei processi politico amministrativi. Se il numero delle firme da raccogliere è numericamente rilevante sarà interesse dell’associazione stessa di gestire al meglio gli strumenti e gli spazi digitali per cercare di costruire il consenso necessario intorno alla proposta. Quando il spazio partecipativo-deliberativo è inserito direttamente all’interno del processo amministrativo decisionale la prospettiva cambia notevolmente. Se il software e le policy vengono progettate direttamente dalla pubblica amministrazione è lei che viene determinare la natura degli spazi partecipativi. Il processo decisionale non rappresenta più una possibilità esterna di intervento per la società civile che si organizza intorno ad un progetto ma diventa lo spazio effettivo entro il quale vengono prese le decisioni. Essendo la politica rappresentativa a detenere, e a dover cedere del potere decisionale all’interno dei progetti di e-participation è evidente che si possa innescare un conflitto di interessi al momento della definizione degli spazi decisionali. Proprio la progettazione del software potrebbe essere una delle fasi rilevanti nelle quali limitare le effettive potenzialità di interazione e decisione dei i cittadini rendendo il processo partecipativo un semplice strumento finalizzato ad una falsa propaganda partecipativa. Il paradigma che va cambiato appunto è quello per cui il software e le policy vengono progettati e stabiliti all’interno delle amministrazioni pubbliche e realizzati dalle società appaltatrici e gli spazi partecipativi vengono aperti ai cittadini nel momento in cui ne sono già state definite le regole, funzionalità e limiti. Ènecessario che le policy vengano stabilite e il software venga progettato insieme ai cittadini come fase di avviamento dell’e-participation. La definizione regole, dei ruoli e delle funzionalità deve essere condivisa per poter favorire, in una fase successiva, l’interazione consapevole e responabile all’interno di questi spazi. === Il modello di sviluppo del FLOSS. === Il software free e open source (FLOSS) costituisce una filosofia di sviluppo in cui il codice sorgente viene reso disponibile per l’utilizzo, lo studio, la modifica, e la redistribuzione senza discriminazioni. I programmi FLOSS vengono distribuiti attraverso l’utilizzo di licenze aderenti a questi principi. Le licenze sono diverse ma una delle differenze principali è quella che le contraddistingue tra "copyleft" da quelle non "copyleft". Nelle prime viene stabilito che, al momento della distribuzione del software, le eventuali modifiche apportate debbano essere redistribuite insieme al codice sorgente, mentre in quelle non "copyleft" questo obbligo non è presente. Uno degli altri aspetti interessanti è il modello di sviluppo adottato spesso in questi tipo di progetti software rispetto a quello proprietario. Il cambio di paradigma è evidente in modo particolare nel saggio di Eric Raymond ''La cattedrale ed il bazaar''. La modalità di progettazione della “Cattedrale” adottate nello sviluppo del software proprietario erano caratterizzate da un approccio centralizzato in cui la realizzazione è nelle mani di un ristretto gruppo di geni che lavorano in completo isolamento alla sua realizzazione. Al suo opposto Il metodo bazar che emerso all’interno dello sviluppo del progetto open source del kernel Linux costituirà poi il modello di riferimento per la maggior parte dei progetti FLOSS. Proprio del progetto Linux e di questo nuovo modello di sviluppo emergente scrive: ''“Rimasi non poco sorpreso dallo stile di sviluppo proprio di Linus Torvalds – diffondere le release presto e spesso, delegare ad altri tutto il possibile, essere aperti fino alla promiscuità. Nessuna cattedrale da costruire in silenzio e reverenza. Piuttosto, la comunità Linux assomigliava a un grande e confusionario bazaar, pullulante di progetti e approcci tra loro diversi”'' Un processo aperto ai contributi, con una distribuzione delle responsabilità ed in continuo divenire. Come vedremo sia questo modello di sviluppo che le licenze che regolano la distribuzione del software FLOSS possono svolgere un ruolo importante all’interno della progettazione delle piattaforme per l’e-participation. === Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme. === Abbiamo già affermato che la definizione delle policy e lo sviluppo del software deve essere effettuata insieme ai cittadini come fase preliminare di qualsiasi progetto di partecipazione digitale. Cercheremo di proporre un sviluppo orientato a mantenere il giusto equilibrio tra esigenze comuni e specificità dei territori. Quando si parla di località a livello amministrativo spesso si tende a contrapporla alla centralità delle istituzioni nazionali. Finanziare progetti locali significa dare spazio ad esigenze specifiche attraverso il trasferimento di fondi alle amministrazioni locali che hanno una conoscenza maggiore del territorio. Uno degli approcci possibili allo sviluppo dell’e-participation è quello di finanziare a pioggia i progetti proposti in ambito locale cercando di promuovere la riduzione della spesa pubblica attraverso il riuso di soluzioni già sviluppate all’interno della pubblica amministrazione individuando le ''best pratices'' per ogni tipologia progettuale. Questo modello, largamente usato in Italia, ha diversi limiti. Il problema principale è proprio il concetto di comunità locale che viene portato avanti. Sviluppare ogni progetto all’interno della singola comunità locale o al massimo di un insieme limitato di più comunità locali porta inevitabilmente alla frammentazione delle proposte ed ad una dispersione delle energie, anche se le esigenze non sono poi così diverse sul territorio. Inoltre lo sviluppo di soluzioni autonome, senza una definizione di standard comuni, porta all’incomunicabilità tra le varie piattaforme digitali Per invertire questa tendenza come primo passo dovrebbe essere creato uno spazio centralizzato aperto ai cittadini ed alle pubbliche amministrazioni nel quale andrebbero identificate le policy e gli strumenti comuni sul territorio nazionale. Ad esempio gli strumenti di comunicazione, quelli di votazione e i sistemi di identificazione dei partecipanti sono esigenze comuni ad ogni progetto di e-participation. Il vantaggio primario sarebbe quello di poter discutere di alcune strutture e policy fondamentali attraverso processi ad ampia partecipazione senza che ogni singola comunità locale debba occuparsi degli stessi problemi cercando di fatto di “reinventare la ruota”. Ciò che va evitato quindi è che problemi generali debbano essere affrontanti in maniera distinta e autonoma da ogni amministrazione locale. Il secondo obiettivo è quello di individuare le esigenze comuni locali a seconda della tipologia del progetto partecipativo. Occupandoci ad esempio del bilancio partecipato molte delle policy e degli strumenti software saranno in comune per regioni, provincie e comuni. Seguendo questo percorso le amministrazioni, insieme ai cittadini, decideranno quali funzionalità specifiche implementare attraverso uno sviluppo modulare. Il vantaggio di questo approccio e appunto quello di cercare di partire dalle esigenze comuni coordinando l’elaborazione dei modelli e il relativo sviluppo software. La progettazione effettuata insieme ai cittadini inoltre offre l’opportunità di disegnare sistemi ed interfacce orientate all’utente sia per consentire un maggiore facilità di utilizzo sia per determinare le priorità delle funzionalità da implementare. Proporre uno sviluppo di software per l’e-participation secondo la filosofia e le prassi dell’open source facilita il raggiungimento di questi obiettivi dando la possibilità alla società civile di ricoprire un ruolo attivo anche all’interno dello sviluppo delle piattaforme. La trasparenza e pubblicità del codice sorgente offre l’opportunità di valutare la qualità dei sistemi software sviluppati, l’identificazione degli errori e la realizzazione delle modifiche necessarie per adattarli alle esigenze locali. Quando abbiamo parlato della partecipazione multilivello abbiamo ipotizzato la possibilità, per le istanze emerse sul territorio, di attraversare il vari livelli partecipativi dell’amministrazione pubblica fino ad arrivare nello spazio di autonomia adeguato alla deliberazione. La cooperazione sul codice deve quindi portare a stabilire degli standard di interpolabilità tra i vari spazi partecipativi che permettano alle proposte di attraversare le diverse piattaforme digitali mantenendo nel corso del tempo tutto l’insieme dei dati che costituisce il “capitale sociale” prodotto dall’interazione tra i partecipanti. Abbiamo anche detto che il codice insieme alla policy definisce la struttura degli spazi partecipativi. Entrambi devono essere quindi oggetto di uno sviluppo partecipato. Le discussione delle policy, all’interno della partecipazione supportata dagli strumenti digitali, influenza lo sviluppo del software. l’implementazione delle funzionalità nei programmi non deve quindi costituire un limite strutturale per gli spazi partecipativi. Se ad esempio si arriva a definire l’esigenza di stabilire alcuni ruoli di moderazione all’interno degli spazi digitali sarà necessario sviluppare queste funzionalità all’interno della piattaforma. I partecipanti debbono avere quindi la possibilità di studiare il codice sorgente degli spazi in cui interagiscono contribuendo alle modifiche e allo sviluppo delle funzionalità richiesta. Questo a livello tecnico deve essere reso possibile attraverso gli strumenti tecnologici che gestiscono il codice sorgente. I programmi, conosciuti sotto il nome di revision control permettono la gestione del codice sorgente attraverso l’archiviazione cronologica delle modifiche e degli autori che le hanno effettuate. Questi strumenti sono stati adottati con successo in quasi tutti i progetti open source nei quali sviluppatori di diverse nazionalità riescono a collaborare a distanza. Di particolare interesse è il software di revision control distribuito GIT, usato nello sviluppo di un progetto vasto come il kernel Linux, che permette di mantenere ad ogni sviluppatore l’intera cronologia dei cambiamenti e una autenticazione crittografica dell’archivio. Si ha la possibilità quindi di avere più copie distribuite dell’intero archivio dei cambiamenti senza permettere di alterare le modifiche già pubblicate. I ruoli amministrativi su questi strumenti consentono di effettuare ''commit'' sulla versione ufficiale del codice sorgente oltre che a stabilirne le varianti e le versioni che convivono nel sistema. Il ''commit'' in particolare è l’applicazione delle modifiche al codice sorgente nell’archivio. Èimportante non solo rilasciare i codice attraverso l’uso di licenze libere ma è importante rendere pubblico il codice sorgente dei progetti di e-participation fin dalle fasi iniziali, attraverso l’utilizzo di questi strumenti, in modo da permettere agli sviluppatori nella società civile di seguire ad ogni passo l’evolvere del codice, studiarlo, testare e sviluppare in locale modifiche e nuove funzionalità, contribuendo attraverso la sottomissione di ''patch'' all’avanzamento del progetto. Si potrebbe arrivare quindi a stabilire un sistema misto in cui enti pubblici, aziende appaltatrici e società civile contribuiscono, attraverso strumenti comuni, allo sviluppo delle piattaforme digitali. Per quanto riguarda la scelta della licenza con la quale distribuire il software bisogna considerare che molto spesso i programmi per l’e-participation sono sviluppati come applicazioni web centralizzate. La particolarità di questo tipo di applicazioni è che, basandosi su un modello client-server, nelle macchine dei partecipanti gireranno soltanto le interfacce di input e di output. Per fare un esempio su di uso quotidiano possiamo prendere il caso di Google. Il software che gestisce ogni giorno le ricerche di milioni di utenti gira su computer di proprietà dell’azienda. Il codice che gira sulla macchina degli utenti è costituito dall’interfaccia della pagina web che permette l’immissione del termine da ricercare e dalla pagine dei risultati. Essendo i progetti di e-participation centralizzati rispetto all’utente quando si parla di utilizzare licenze open source bisogna tenere conto di questa specificità. La maggior parte delle licenze floss infatti regolamenta la distribuzione. Se, ad esempio, decido di applicare una licenza "copyleft" ad un prodotto software, nel momento in cui distribuisco il programma ad un utente o su internet sono obbligato a fornire anche il codice sorgente con le eventuali modifiche apportate. Ma se il programma non viene propriamente distribuito ma semplicemente ne viene reso pubblico l’utilizzo attraverso dei server connessi ad internet il discorso cambia. Questo vuol dire che nel momento in cui la piattaforma per l’e-participation, anche se rilasciata sotto licenza "copyleft", gira sui server della pubblica amministrazione, essa può apportare le modifiche al codice sorgente del programma senza essere obbligata a rilasciarle. Potrebbe capitare ad esempio che a livello provinciale un’amministrazione abbia commissionato lo sviluppo di una funzionalità per la gestione dei limiti economici di settore all’interno del software "copyleft" del bilancio partecipato utilizzato a livello provinciale, regionale e comunale. l’ente commissionante potrà così fornire ai cittadini questo nuovo servizio senza però essere costretta a rilasciare il codice sorgente di questa nuova modifica. Il rischio è che le singole funzionalità implementate sul territorio non siano disponibili direttamente al riuso in altre amministrazioni e ne venga di fatto privato l’accesso alla società civile. Questo tipo di problematiche può essere evitato attraverso l’adozione della licenza Affero GPL (AGPL) o l’applicazione di una clausola simile presente nella bozza della GPL3. Sotto queste licenze sarebbe regolato anche il rilascio delle modifiche del codice sorgente quando l’uso del programma avviene attraverso l’interazione in rete. Riprendendo l’esempio precedente, nel caso il software fosse regolato da una queste licenze, l’amministrazione provinciale sarebbe costretta a rendere pubblico il codice sorgente del modulo commissionato anche se il codice in questione gira su server di proprietà dell’amministrazione stessa. Attraverso l’utilizzo di queste licenze è possibile attuare alcune strategie di sviluppo per le funzionalità richieste all’interno degli spazi partecipativi. La scelta di licenze che garantiscano lo studio, la circolazione e il riuso delle piattaforme e un modello di sviluppo software aperto ai contributi permettono di creare i presupposti necessari a raggiungere la cooperazione tra le amministrazioni e i soggetti partecipanti. Un modello di sviluppo condiviso favorisce anche per i cittadini l’acquisizione di una coscienza delle normative, dei ruoli, delle opportunità negli spazi partecipativi che hanno contribuito a definire. === Identità e identificazione nell’e-participation === Il problema dell’identità nei processi partecipativi non è soltanto relativo alla specificità degli ambienti digitali. Nei processi politici tradizioni possiamo ritrovare l’uso dell’anonimato in diversi ambiti. Nelle votazioni per l’elezione dei rappresentanti è necessaria la segretezza del voto ma anche nel parlamento sono previste procedure di voto che garantiscano l’anonimato. l’anonimato viene giustificato dalla necessita di esprimere una volontà politica senza subire pressioni o condizionamenti esterni. Nel caso dell’elezione dei rappresentanti, ciò che si cerca di evitare è che, attraverso l’identificazione dei votanti, si instaurino pratiche clientelari o nei casi più gravi gli elettori siano bersaglio di ricatti e minacce. Nel parlamento il voto segreto può essere usato sia per dare libertà di scelta ai rappresentanti rispetto al controllo esercitato dai partiti sia come tecnica di elusione delle responsabilità politiche dei singoli nei confronti dei cittadini. Identità e anonimato hanno quindi una rapporto stretto con i sistemi di controllo sociale. l’identità non riguarda soltanto l’identificazione fisica ma coinvolge tutto un insieme di aspetti e relazioni che rappresentano il contesto in cui l’individuo agisce. La presenza in rete ad esempio può assumere diverse forme. Ci si può presentare in rete attraverso l’utilizzo di un ''nickname'' ovvero uno pseudonimo totalmente scollegato da qualsiasi riferimento ai dati o caratteristiche personali. La scelta del nick può essere fatta quando ci registriamo ad un forum o decidiamo di entrare in un chat. La nostra identità sarà legata a questo nome d'invenzione e determinata dalle azioni e dai rapporti costruiti. La scelta di cambiare nick può rappresentare quindi l’occasione di abbandono della identità acquisita in rete. La scelta di un nome di fantasia può anche essere collegata ai proprio dati anagrafici. Quando effettuiamo la scelta del nome utente per un servizio online in genere forniamo i nostri dati anagrafici ed in alcuni casi ci viene richiesto di fornire informazioni riguardo alle nostre abitudini ed interessi. Inoltre si può agire online usando direttamente i propri dati anagrafici. Quando l’identità è costruita attraverso l’utilizzo di un nome di fantasia siamo identificabili principalmente attraverso esso. Agire attraverso l’identità correlata al nick non vuol dire essere completamente nell’anonimato. Potremmo aver costruito una reputazione e una serie di relazioni in rete che hanno comportato un impegno cognitivo ed emozionale e la scelta di cambiare alias potrebbe comportare la perdita dell’identità costruita in rete. Ci può essere quindi una certa continuità nell’utilizzo di questi pseudonimi e il mantenimento di un’identità ad essi associata. Del resto agire direttamente attraverso l’uso dei propri dati anagrafici in rete non sempre comporta un grado di inibizione maggiore. Anche se i dati anagrafici, come il nome ed il cognome, sono invariabili e determinano un’associazione dell’attore digitale ad una persona fisica ben precisa il contesto dell’interazione gioca un ruolo fondamentale. Pensiamo ad esempio ad un processo partecipativo online di un comune di 1000 abitanti. Le azioni svolte in questo contesto, attraverso l’utilizzo di dati anagrafici reali, avranno conseguenze dirette sulla mia rete relazionale offline. Ma potremmo dire la stessa cosa in un comune di 100.000 abitanti? Evidentemente la sovrapposizione delle relazioni online ed offline può avere un certo effetto sulle azioni intraprese all’interno della rete. La differenza principale comunque è che l’identità in rete costruita attraverso l’uso dei dati anagrafici difficilmente potrà essere annullata a differenza di quella ottenuta attraverso l’utilizzo di un nick che può essere sempre cambiato rinunciando all’identità associata. In particolare nei contesti della comunicazione mediata dal computer l’identità, identificazione e controllo sociale giocano un ruolo importante negli atteggiamenti attuati in rete e nelle dinamiche d'interazione all’interno dei gruppi. Nei processi partecipativi deliberativi supportati dagli strumenti ICT l’identificazione è necessaria per evitare la corrispondenza di identità multiple all’interno del sistema. In alcuni servizi erogati online dall’amministrazione pubblica come ad esempio per il servizio INPS e la denuncia dei redditi online il sistema di identificazione avviene tramite un sistema misto di registrazione al sito e fornitura dei dati anagrafici insieme all’utilizzo di un pincode che viene ricevuto in parte attraverso il sistema di postale. l’utilizzo della firma digitale è comunque una valida alternativa all’identificazione. La firma digitale si basa su un principio crittografico a chiavi asimmetriche di cui una è privata e l’altra è pubblica. La chiave privata deve essere mantenuta segreta e serve per decodificare i dati codificati attraverso la chiave pubblica. Inoltre attraverso la chiave privata è possibile apporre la “firma” ad un documento o più in generale a qualsiasi tipo di dati. Associando in un registro pubblico l’identità delle persone alle rispettive chiavi pubbliche si ha la certezza della corrispondenza. Questo metodo di identificazione, per poter essere utilizzato all’interno degli spazi partecipativi richiede una completa diffusione delle chiavi crittografiche sul territorio. Questo probabilmente potrà avvenire attraverso la sostituzione della carta d'identità tradizionale con quella elettronica. La carta d'identità elettronica, avendo all’interno sia i dati anagrafici che le chiavi crittografiche, permette già l’identificazione dell’individuo per quanto riguarda l’erogazione dei servizi della pubblica amministrazione. l’erogazione dei servizi però pone problemi diversi rispetto alla partecipazione ai processi politico decisionali. Il soggetto partecipante identificandosi a livello anagrafico all’interno delle piattaforme digitali per la partecipazione sarebbe soggetto ad un potenziale controllo effettuato dall’amministrazione sulle posizioni politiche, sulle idea espresse ed in generale su tutta l’attività partecipativa svolta dal cittadino. Si pone naturalmente un delicato problema di privacy all’interno di questi spazi di difficile soluzione. Tecnicamente il problema dell’anonimato anagrafico e dell’identificazione univoca, è presente anche nel voto elettronico, ed è in parte risolvibile. Superato questo problema sarebbe necessario valutare glicritto effettivi rischi di partecipare ad un processo politico decisionale attraverso l’identificazione anagrafica dei cittadini. Si può decidere che sia necessaria un’interazione permanentemente in questi spazi attraverso uno pseudonimo oppure considerare sufficiente la realizzazione di un sistema anonimo di votazione. === Il voto elettronico === In precedenza abbiamo affermato che all’interno degli spazi partecipativi digitali si possa realizzare la costruzione cooperativa di rappresentazioni territoriali largamente condivise. Per quanto riguarda il voto abbiamo parlato principalmente del raggiungimento di maggioranze qualificate e nel caso di un procedimento a fasi di maggioranze qualificate incrementali. Riteniamo quindi che all’interno dei processi partecipativo deliberativi il voto non debba essere una forma di espressione della maggioranza ma piuttosto uno strumento formale attraverso il quale confermare il consenso raggiunto al termine del processo partecipativo. Il voto elettronico si è posto anche come necessità per l’informatizzazione di alcuni istituti democratici diretti come il referendum. In linea di massima possiamo distinguere tra il voto elettronico attraverso internet i-voting e quello esercitato attraverso l’utilizzo di macchine da voto installate presso l’amministrazione pubblica in sostituzione dei tradizionali seggi elettorali. Le prime elezioni su vasta scala attraverso internet si sono svolte in Estonia, nel febbraio 2007, in cui il 3.4% dei voti è stato espresso digitalmente<ref name="ftn12">http://www.informationweek.com/management/showArticle.jhtml?articleID=197700272</ref>. Il sistema delle ''voting machine'' invece e più diffuso ed utilizzato già da diversi stati come Brasile, Venezuela e Stati Uniti. Nel testo Applied cryptography di Bruce Schneier vediamo elencati alcuni dei requisiti dei sistemi di voto elettronici: # Solo i votanti autorizzati possono votare. # Nessuno puo' votare piu' di una volta # Nessuno puo' determinate la votazione di un’altra persona # Nessuno puo' duplicare il voto di qualcuno # Nessuno puo' modificare il voto di qualcuno senza essere scoperto # Ogni votante deve poter verificare che il proprio voto è stato contato. # Tutti possono sapere chi ha votato e chi no. # Non si puo' avere una ricevuta del voto Le soluzioni sviluppate e gli algoritmi adottati sono diversi. Una buona rassegna è contenuta nel documento ''Security Aspects of Electronic Elections'' di Enrico Tosi, Marco Di Felice, Mauro Brazzo oltre che nel testo di Scheiner. Senza addentrarci in questioni crittografiche le soluzioni proposte cercano di assegnare a diverse autorità indipendenti i vari compiti necessari per lo svolgimento delle votazioni2 ovvero: • La '''registrazione''', in cui un organo competente si assume il compito di compilare la lista dei cittadini ammessi a votare. • La '''validazione''', in cui si controllano le credenziali di un aspirante votante verificando che sia registrato come tale e che non abbia già esercitato il suo voto. • La '''raccolta''', in cui si raccolgono i voti emessi. • Lo ’''scrutinio''', in cui si procede al conteggio dei voti precedentemente raccolti. Ogni sistema di voto su larga scala, anche di tipo tradizionale, richiede comunque di stabilire un sistema di fiducia. Nelle elezioni tradizionali sono molti gli elementi non verificabili direttamente da parte dei cittadini ma il numero dei soggetti indipendenti coinvolti e abbastanza alto da renderne altamente improbabile un coordinamento ai fini di realizzare una frode elettorale. Gli strumenti crittografici ci sono già è sono adeguati ma non potranno risolvere di per se il problema della fiducia verso i soggetti preposti alle operazioni elettorali. Andrebbe quindi, per quanto possibile, evitato ogni tentativo di centralizzazione dei sistemi di voto cercando di mantenere una pluralità territoriale. Come abbiamo accennato prima, i problemi da risolvere nel voto elettronico sono gli stessi da superare per la separazione tra identità anagrafica ed identità di rete all’interno delle piattaforme partecipative. Come l’espressione del voto non deve essere ricollega all’identità dei cittadini allo stesso modo la scelta di una alias per interagire in rete non deve essere associata a nessun individuo specifico. Tra le soluzioni crittografiche disponibili sono di particolare interesse il ''Web of trust'' e la blind signature. Il ''Web of trust'' è una rete di fiducia utilizzata dai sistemi crittografici a chiave asimmetrica come OpenPGP. Questo metodo si differenzia dai sistemi tradizionali, che basano la loro fiducia sulla presenza di autorità centrali, poiché punta ad ottenere gli stessi risultati attraverso le reti sociali. Quando parliamo di fiducia nei sistemi crittografici a chiave asimmetrica intendiamo indicare le metodologie utilizzate per stabilire la corrispondenza tra chiave pubbliche e identità degli individui. Nei sistemi crittografici tradizionali tutto è basato sull’affidabilità delle autorità certificartici centrali che devono garantire la corrispondenza tra identità e chiave pubblica. Il comune che emette la carta d'identità elettronica e gestisce il servizio di anagrafe potrebbe essere considerato un’autorità certificante. Nel web of trust i certificati che associano ogni persona alla chiave pubblica possono essere firmati tra gli utenti secondo i rapporti che intercorrono nella vita reale ricreando a livello digitale il circuito di fiducia delle relazioni. Con questa tecnica è possibile creare identificazioni validade socialmente sostituendo il ruolo dell’autorità certificante centrale. Semplificando il sistema consiste nell’apporre la firma digitale sui certificati delle persone di cui personalmente si riconosce l’identità. In un sistema misto in cui sia presente sia un’autorità certificante che un sistema a rete di fiducia, la firma “sociale” dei certificati può servire a conferma della validità dei dati forniti dall’autorità centrale. Se ad esempio, controllando nei database dell’autorità, verifico che una certa firma e associata ad una persona X, la disponibilità di un certificato firmato da altre persone della mia rete di conoscenza rafforza la credibilità nella corrispondenza tra identità e chiave crittografica. Il blind signature consiste invece in una tecnica che permette di firmare un documento senza rilevarne il contenuto. l’applicazione di questa tecnica è di particolare utilità quando si deve comunque certificare un qualsiasi contenuto proteggendo contemporaneamente l’identità di chi lo ha prodotto. Pensiamo ad esempio l’azione dell’autorità che deve certificare la validità del voto del cittadino senza dover conoscere il voto espresso e senza avere la possibilità di risalire all’identità dell’elettore al momento dello scrutinio. Con questa tecnica è possibile creare e validare ai cittadini chiavi sicure ed anonime per l’accesso ai sistemi digitali. Non essendoci una diretta corrispondenza tra questi chiavi anonime e l’identità personale di chi le usa, in caso di decadenza dei diritti di voto o partecipazione, deve essere previsto l’annullamento della chiave. Questo può essere realizzato attraverso un meccanismo di scadenza della firma “cieca”. Questo obbligherebbe i cittadini a richiedere un periodico rinnovo della firma ''blind'' all’autorità che in quell’occasione provvederebbe a verificare le credenziali dei richiedenti. Le tecnologie, i protocolli crittografici e le metodologie che perseguono il raggiungimento di una fiducia sociale e distribuita del sistema possono permettere dei livelli di affidabilità elevata. === E-partecipatioin e digital divide === Il digital divide è l’insieme degli ostacoli economici, culturali ed infrastrutturali che differenziano l’accesso alle tecnologie dell’ICT. Occupandoci delle piattaforme per l’e-participation non si può escludere il problema dell’accessibilità agli spazi digitali. La rete internet ed il personal computer sono gli strumenti che offrono le maggiori potenzialità per la realizzazione degli spazi di partecipazione digitali. La realizzazione di dispositivi mobili sempre più evoluti è la diffusione delle reti senza fili contribuiranno sempre di più a modificare le modalità di accesso e d'interazione degli strumenti digitali. Ha quindi notevole importanza i dati di accesso dei cittadini alla rete. In italia, secondo i dati delle ricerche riportate su Gandalf.it<ref name="ftn13">http://gandalf.it/dati/dati3.htm</ref>, accede ad internet 40% della popolazione. Questa percentuale arriva ad attestarsi al 22% se si considerano soltanto le persone che usano abitualmente ogni giorno la rete. l’accesso è ancora critico soprattutto per le fasce di età oltre i 54 anni dove la percentuale degli internauti rispetto alla popolazione è molto bassa. Anche se il trend dell’utenza internet in generale è in crescita rimane difficile pensare di poter avviare all’uso del computer e della rete le persone più anziane. Politiche pubbliche sulla formazione all’uso del computer e della rete dovrebbe essere inserite all’interno dei programmi scolastici pubblici. Dal momento in cui si pone l’obiettivo di aprire degli spazi partecipativi digitali l’alfabetizzazione informatica deve rientrare tra gli obiettivi formati della scuola dell’obbligo. l’obiettivo formativo deve raggiungere anche le fasce di popolazione che fanno difficoltà ad entrare in contatto con queste tecnologie. Inoltre lo sviluppo di interfacce progettate attraverso l’interazione utente può portare ad una riduzione delle barriere di usabilità delle piattaforme per la partecipazione. I programmi didattici dovrebbe formare all’utilizzo di software FLOSS. Uno dei vantaggi di questa strategia è quello di ridurre i costi economici di accesso alle tecnologie. La maggior parte del software FLOSS si riesce ad ottenere a costi praticamente trascurabili evitando gli oneri di acquisto del software specialmente per i cittadini delle fasce sociali disagiate. Il software open source inoltre è molto flessibile in termini di richieste hardware è può permette il riciclare l’hardware ormai considerato obsoleto per il software proprietario. Considerando le basse richieste in termini di prestazioni che le piattaforme digitali sul web richiedono dal lato utente e i ritmi di ricambio dell’hardware potrebbero essere forniti alle fasce sociali disagiate gli strumenti digitali di accesso ai processi partecipativi. Inoltre l’utilizzo del software open source sulle macchine dei cittadini permette agli esperti della comunità il controllo del codice sorgente e dell’eventuale presenza di codice malevolo. Senza l’accesso al codice sorgente, come nel caso dei sitemi proprietari, il controllo della macchina viene affidato totalmente alla fiducia del produttore del software. Naturalmente, anche attraverso la formazione e l’acquisizione delle prassi di sicurezza nell’uso della rete e degli strumenti informatici rimane difficile ipotizzare che la maggior parte delle persone riesca in grado a controllare il codice dei programmi open source che gira sulla propria macchina. La sicurezza è in generale garantita dal controllo della rete sociale. Essendo il codice sorgente pubblico e facilmente reperibile qualsiasi programmatore può studiare e controllare la sicurezza del codice e rendere evidente la presenza di falle o codice malevolo. Un altro problema è rappresentato invece i costi e le infrastrutture di accesso alla rete. l’amministrazione pubblica non può portare avanti progetti di e-participation senza prevedere l’introduzione nel servizio universale dell’accesso alla rete. Senza la garanzia della presenza capillare sul territorio delle infrastrutture di rete non è possibile garantire l’accesso ai cittadini agli spazi partecipativi digitali. Deve essere inoltre garantita la gratuità della accesso attraverso la realizzazione di postazioni che permettano l’accesso alla rete di pubblica amministrazione stabilendo anche un sistema di contributi per garantire la connettività alle fasce sociali economicamente più deboli. l’impegno pubblico per il superamento del digital divide giustifica in parte la realizzazione di progetti di e-participation, del resto lo stato promuove l’alfabetizzazione e l’educazione civica attraverso la scuola dell’obbligo. Offrendo questa possibilità lo stato si sente autorizzato ad utilizzare la scrittura nella definizione delle norme e nell’amministrazione della cosa pubblica. Ponendosi però l’obiettivo della realizzazione di progetti di e-participation in tempi brevi non si può rimanere indifferenti ai dati sulla diffusione della rete. In Italia oltre metà della popolazione maggiorenne sarebbe esclusa dai processi partecipativi implementati su internet. Quando si parla degli esclusi delle rete bisogna anche fare un altro ragionamento. Tra i dati Istat del censimento 2001 abbiamo una tabella che indica le scolarizzazione per fasce di età. Ipotizzamo, per un attimo, che sia necessario aver compiuto 18 anni per partecipare ai processi deliberativi. La tabella istat aggrega però i dati dello scaglione da 15 a 19 anni che corrisponde al periodo in cui si frequentano le scuole superiori. Partendo direttamente dai 20 anni abbiamo che oltre 15 milioni e 200 mila persone non hanno conseguito la licenza media di cui, approssimando, 770 mila analfabeti e 2 milioni e 600 mila alfabeti senza alcun titoli di studio. l’aggregato rappresenta circa il 33% della popolazione italiana dai 20 anni in su. Abbiamo poi un 29% che hanno raggiunto il diploma di scuola media inferiore. Se proviamo ad incrociare questi dati con quelli presenti su Gandalf.it, possiamo vedere dal grafico n.2 che la penetrazione nell’uso della rete è bassissimo per quanto riguarda l’istruzione elementare e basso per i livelli di istruzione media inferiore. [''Grafico 2: Utenti internet per livello scolastico - Tratto da Gandalf.it''] La maggior parte degli utenti che non sono presenti in rete si troverà concentrata nella fascia d'istruzione elementare. Ciò che andrebbe indagato quindi, quando ci si pone il problema della scarsa penetrazione di internet per l’introduzione di piattaforme digitali, è di quale sia il livello di partecipazione politica tradizionale raggiunto dalle fasce meno istruite della popolazione. Lo stato del resto, anche stabilendo per legge la frequentazione della scuola dell’obbligo, non pone in alcun rapporto l’esercizio dei diritti politici al livello di scolarizzazione raggiunto. All’interno di una democrazia deliberativa bisogna indagare se, l’introduzione degli spazi partecipativi in rete, costituisca un limite oggettivo rispetto alle potenzialità deliberative della popolazione analfabeta o comunque con livelli di istruzione elementare, tenendo conto che, almeno nel 2001, il problema dell’istruzione era più evidente a partire dalla fascia dei 50-54 anni. Occorrerebbe individuare gli strumenti che permettano anche a chi è digital diviso di partecipare ai processi deliberativi nell’e-participation. Comunque, nella peggiore delle ipotesi, quando l’accessibilità al mezzo non è così elitaria, il sistema delle deleghe permette di raggiungere un livello di partecipazione più elevato rispetto al sistema politico rappresentativo, anche per chi non ha la possibilità di interagire direttamente per mezzo degli strumenti digitali. Tra l’altro, la complessità delle burocrazie costituisce già oggi, per il cittadino, un ostacolo ben più insormontabile di un’eventuale alfabetizzazione informatica di base. Bisogna inoltre considerare altri due fattori: * il digital divide non è un fenomeno omogeneo * Il gap di prossimità tecnologica La TV digitale terrestre, internet, il computer, il cellulare non hanno lo stesso livello di penetrazione nella popolazione. Inoltre la distanza cognitiva nelle interfacce degli strumenti influisce sui livelli di adozione delle tecnologie. Quando si sceglie di affrontare il problema del digital divide, per trovare una soluzione ai limiti di accesso agli spazi partecipativi, bisogna valutare entrambi questi aspetti. Implementare il servizio su una tecnologia diffusa permette di garantire l’accesso ad vasta fascia della popolazione. Ma la diffusione della tecnologia non basta da sola poiché l’introduzione delle piattaforme digitali deve fare i conti con il gap cognitivo che introduce rispetto alle tecnologie di informazione e comunicazione già utilizzate dai cittadini. Prendiamo ad esempio le potenzialità della telefonia digitale mobile. La rete GSM sul territorio italiano è diffusa capillarmente come la disponibilità dei dispositivi presso la popolazione. Potremmo quindi definire marginale il problema dell’accesso a questo mezzo di comunicazione. Utilizzare la rete mobile, per effettuare delle chiamate, pone in essere un gap cognitivo minimo per gli utilizzatori rispetto alla capacità acquisite attraverso l’utilizzo dell’apparto tecnologico tradizionale. Man a mano che si sviluppa la tecnologia e si implementano servizi si incomincia a determinare una differenza nell’utilizzo dei sistemi. Ad esempio funzioni come gli sms, mms, video, accesso alla rete tramite una connessione dati, implicano, oltre ad un evoluzione dell’hardware anche un’adattamento cognitivo e uno sforzo formativo da parte dell’utente. l’evoluzione di uno strumento ICT avviene attraverso tre linee: * il potenziamento o trasformazione della rete * la diffusione del mezzo in correlazione al gap cognitivo introdotto dalle interfacce * il soddisfacimento dei bisogni che la tecnologia apporta * i costi di accesso (alle reti, alla formazione, ai dispositivi)<br/> Qualsiasi strumento ICT venga scelto, per implementare i servizi di e-participation, deve tener conto di tutti questi aspetti. Prendiamo ad esempio la tv digitale terrestre. Il Digital Video Broadcasting Terrestrial (DVB-T) è una tecnologia di trasmissione video digitale che insieme allo standard DVB-MHP, il quale definisce l’interfaccia software tra applicazioni e gli apparati (set-top box), permette di implementare una piattaforma interattiva digitale. Partendo dal dato di diffusione dell’apparato televisivo nelle case, potremmo puntare alla realizzazione di una piattaforma di e-participation regionale attraverso il digitale terrestre, in modo da poter raggiungere coloro i quali non riescono ad utilizzare il computer ed internet. Andrà valutata quindi: * la necessita di implementare una trasmissione digitale (transponder, ripetitori, liberazione delle frequenze) * politiche di diffusione del set-top box e previsioni di penetrazione della tecnologia * la tipologia di necessità partecipative che la piattaforma riuscirà a soddisfare e gli sforzi cognitivi richiesti all’utente (limiti del software e dell’interazione, gap cognitivo rispetto al televideo o l’operazione di cambio dei canali) * i costi di accesso al set-top box, agli apparati televisivi e all’eventuale formazione sulla piattaforma di e-participation.<br/> l’introduzione di una nuova tecnologia o evoluzione della stessa, richiederà quindi uno sforzo economico di sistema ed uno economico-cognitivo per l’utente. Questi costi devono essere controbilanciati dalle effettive opportunità partecipative che la piattaforma offre. Ciò che andrebbe evitato è di porsi l’obiettivo di implementare una piattaforma comune per ogni strumento ICT. Non considerando la specificità delle stesse si rischierebbe di limitare le capacità partecipative su un minimo comune denominatore determinato dalla tecnologia più limitata. La necessità è quella di fornire strumenti per la partecipazione,diversi per tecnolgia impiegata. Questo richiede un importante sforzo nella definizione di standard comuni multipiattaforma, che permettano alle informazioni di circolare in maniera trasparente da un mezzo all’altro in una sorta di “distribuzione pervasiva” e personalizzabile da parte del cittadino. A prescindere dalle tecnologie vi è anche un tipo di approccio che porta ad aggirare il problema del digital divide attraverso l’implementazione di un sistema misto che permetta la partecipazione on-line e off-line. La progettazione di processi misti comporta non pochi problemi di sincronia tra chi interagisce online, coloro che interagiscono online e off-line e i digital divisi che partecipano solamente agli eventi dal vivo. Anche se di più semplice realizzazione a livello di locale, questo tipo di organizzazione deve affrontare grossi problemi di scalabilità, riguardo alla prossimità territoriale, man mano che si risalgono i livelli territoriali-amministrativi della sfera partecipata. Anche considerando di utilizzare internet, come ''bus'' di collegamento tra le diverse comunità locali che interagiscono offline, diventerebbe difficile arrivare a riprodurre quel fitto processo di costruzione cooperativa delle rappresentazioni territoriali che abbiamo proposto in questo lavoro. Inoltre bisognerebbe valutare, sperimentalmente, un’eventuale formazione di dinamiche in-group e out-group tra le comunità partecipative online e quelle offline, un effetto che contribuirebbe a complicare ulteriormente il processo partecipativo. Se da un lato la scelta delle tecnologie, la cura dell’usabilità e dell’accessibilità deve consentire la partecipazione alla più ampia fascia di popolazione, è anche importante diversificare gli strumenti, attraverso una strategia adattiva, che permetta ai cittadini di esercitare il proprio diritto a partecipare in modalità diversa a seconda delle proprie esigenze e del grado di interesse sulle tematiche oggetto di deliberazione. === Piattaforme centralizzate e gestione dei dati. === Quando parliamo di piattaforme per la deliberazione spesso ci riferiamo, come accennato in precedenza, a soluzioni di tipo client-server. In questo tipo di architettura le applicazioni girano su uno o più server che erogano il servizio ai client. Un esempio può essere quello di un forum online che viene ospitato sui server di un’associazione o di una società che offre il servizio di ''hosting'' a cui gli utenti accedono attraverso i propri computer e la rete utilizzando un ''browser'' internet. Nell’ambito dell’e-participation questo si traduce nell’implementazione delle soluzioni software sui server gestiti dalle pubbliche amministrazioni ai quali i cittadini accedono per realizzare l’attività partecipativa. Tutta l’informazione e la comunicazione vengono quindi immagazzinate e gestite in maniera centralizzata dall’amministrazione pubblica che dovrebbe essere garante dell’integrità e veridicità dei dati. Anche nel caso vengano utilizzate o sviluppate soluzioni software open source per la partecipazione, ci si deve comunque fidare che i tecnici dell’amministrazione non alterino il software che gira sui server e non modifichino i dati. Ci sono diverse soluzioni che possono risolvere questo problema a seconda del livello di fiducia che si vuole assegnare al gestore pubblico delle piattaforme. Una soluzione abbastanza semplice è quella di rendere pubblici, a scadenze prefissate, tutti gli archivi dati del sistema, firmati digitalmente con la chiave privata dell’amministrazione pubblica. Ogni cittadino potrebbe così mantenere sul proprio computer una copia dei dati e verificarne nel corso del tempo la congruenza delle informazioni rispetto ai dati presenti sul sistema online. Naturalmente questo metodo offre poche garanzie, poiché i dati potrebbero essere manomessi al momento stesso dell’immissione o comunque prima di effettuare la copia da pubblicare. l’unica fonte di autorità sui dati resterebbe comunque l’amministrazione pubblica che gestisce l’infrastruttura, rendendo difficile la contestazione dei contenuti. Il vantaggio di avere regolari copie firmate digitalmente può evitare però la presenza di copie contraffatte diversificate, inviate separatamente a ogni cittadino. Attraverso l’applicazione di funzioni hash il ''message digest'' generato sull’archivio, una volta firmato attraverso la chiave privata, ne garantisce l’univocità della copia. Gli utenti, verificando sul proprio computer l’attendibilità del file e della firma, possono scambiare il digest all’interno della propria rete di fiducia ''web of trust'' garantendosi a vicenda che la copia ricevuta sia univoca. Questo sistema però permette ancora di censurare e manomettere i contenuti prima che venga effettuata la copia pubblica periodica, senza che vi sia la possibilità per i cittadini di contestarne i contenuti. Per superare questo ostacolo, ogni partecipante potrebbe apporre la firma digitale ad ogni messaggio veicolato attraverso il sistema, che dovrebbe essere poi inviato presso più amministrazioni o enti fiduciari. A quel punto anche prima della copia e pubblicazione degli archivi, non sarebbe possibile immettere messaggi falsificati, poiché ogni nuovo messaggio immesso deve essere firmato attraverso la chiave privata di un cittadino. Tra l’altro tutti i digest delle copie firmate dalle amministrazione e dagli enti fiduciari devono corrispondere. Un eventuale censura dovrebbe quindi prevedere l’accordo di tutte i soggetti detentori dei dati. Sebbene questa soluzione sia abbastanza sicura, l’obiettivo ulteriore che ci si può porre è quello di distribuire totalmente la piattaforma di e-participation. Attraverso una architettura peer-to-peer, crittografata e basata sulla doppia certificazione dell’autorità e della rete di fiducia, sarebbe possibile far girare il software sui singoli computer dei cittadini mantenendo i dati in maniera distribuita. l’evoluzione della ricerca, specialmente riguardo alla sicurezza, sulle tecnologie di ''Distributed Hash Table''<ref name="ftn14">http://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_hash_table</ref> o dei cosiddetti ''Contenet Delivery Network''<ref name="ftn15">http://en.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network</ref>, insieme al ''web of trust'' potrebbe eliminare la necessita di demandare, a una o più amministrazioni centralizzate, la gestione del software ed dei dati. Un sistema di sicurezza che riesca a combinare la innata tendenza umana a stabilire e mantenere rapporti di fiducia, e l’utilizzo degli strumenti crittografici, ci sembra fondamentale per stabilire l’affidabilità delle piattaforme digitali per la partecipazione. === Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione. === Quando si progettano gli strumenti per l’e-participation, anche attraverso una processo condiviso tra cittadino e pubblica amministrazione, bisogna cercare di raggiungere un certo grado di conoscenza del tipo di interazione che si andrà a stabilire all’interno di questi spazi. Tenendo conto della specificità del mezzo utilizzato, è necessario identificare e studiare le dinamiche che si creano all’interno della comunità. In particolare bisognerà arrivare a stabilire le policy e le funzionalità del software che rendano “praticabile” il processo deliberativo. Considerando quindi la specificità dell’interazione mediata da diverse tecnologie ICT ed in particolare i computer, bisogna riconoscere che la maggior parte della comunicazione si svolge attraverso il testo. Questo tipo di interazione “testuale” può subire variazioni a seconda delle caratteristiche dello strumento utilizzato per comunicare. Ad esempio nelle mailing list e nei forum possiamo riscontrare principalmente uno sviluppo del discorso multitematico e asincrono mentre nella chat in tempo reale abbiamo un tipo di interazione sincrona. Una caratteristica della comunicazione testuale mediata dalle tecnologie è la mancanza di indicatori non verbali. In uno studio di Elaine W. J. Ng e Benjamin H. Detenber, pubblicato sul Journal of Computer-Medieted Communication, viene studiata l’influenza della sincronia e della livello di civiltà nelle discussione politica on line e dell’influenza di questi fattori sui partecipanti e sulle propensioni alla partecipazione. Attingendo alle diverse teorie della comunicazione mediata al computer e a diversi studi, si può ipotizzare che la discussione in condizioni asincrone è percepita dai soggetti partecipanti come più ricca di valore informativo. La seconda ipotesi è che, quando la discussione si fa incivile, il valore informativo della stessa viene ridimensionato. Inoltre, per studiare gli effetti sul processo di persuasione, ipotizzano che, in una discussione in condizioni asincrone e con una bassa frequenza tra i messaggi, i partecipanti vengano percepiti come maggiormente dominanti. l’affermazione del fattore di dominanza rispetto all’equità tra i partecipanti dovrebbe essere anche riscontrato nelle condizioni in cui la discussione si sviluppi in maniera incivile. Le ultime quattro ipotesi formulate riguardano la credibilità e la propensione alla partecipazione dei soggetti. In particolare quando la discussione è incivile la credibilità di coloro che veicolano il messaggio diminuisce mentre l’asincronia della discussione dovrebbe favorire le percezioni di credibilità tra i partecipanti. Infine il livello di civiltà e la sincronia della discussione dovrebbero favorire la propensione alla partecipazione. Arrivando a modificare sperimentalmente i fattori di sincronia ed i livelli di civiltà della discussione, i ricercatori hanno cercato di verificare la fondatezza di tali assunti. Le ipotesi sugli effetti dell’asincronia sulla qualità dell’informazione percepita dai partecipanti non sono stati confermati. Risulta invece che, una conduzione della discussione sincronica, dia risultati più soddisfacenti sulla percezione della qualità informativa veicolata. Bisognerà quindi in futuro analizzare come le diverse dinamiche dei feedback nella comunicazione asincronica e sincronica influiscano su questo fattore. Dai dati sperimentali risulta inoltre che in condizioni sincroniche la discussione viene percepita come maggiormente persuasiva. Per quanto riguarda la percezione della dominanza non è stato riscontrato nessun effetto rispetto alla sincronia della discussione. Risulta comunque che in condizioni di inciviltà sia percepita maggiore dominanza tra i partecipanti. La credibilità delle fonti risulta maggiore quando i livello della discussione è civile, non risultando però particolarmente influenzata dai fattori di sincronia. Nello studio poi vengono fatte alcune interessanti osservazioni sui risultati di questa ricerca. Sul fattore sincronico viene ipotizzato che, la percezione del livello informativo della comunicazione viene influenzata dalle aspettative del mezzo comunicativo e dal diverso livello di interazione tra i membri. La maggiore valutazione informativa può essere quindi collegata alla percezione del coinvolgimento all’interno della discussione. Inoltre le aspettative sui livelli di qualità informativa raggiungibili attraverso la chat, piuttosto che con il forum e le mailinglist, può in qualche modo influenzare il grado di soddisfazione dei partecipanti. Viene notato inoltre che, anche se la sincronia e la civiltà della discussione non influisce particolarmente sulla propensione alla partecipazione, andrebbe analizzato, con ulteriori studi, come questi fattori siano correlati al livello di interesse dei partecipanti riguardo all’argomento oggetto di discussione. Anche le percezioni del livello di civiltà in cui è condotta la discussione, varia soggettivamente o in base alle aspettative sul contesto. In particolare fanno notare, riprendendo uno studio di Papacharissi, la differenza tra cortesia e civiltà. La mancanza di cortesia in contesti di partecipazione politica, dove la presenza di diversi punti di vista è considerata normale, può rafforzare la robustezza del processo partecipativo. Al contrario la mancanza di civiltà con la quale è condotta la discussione può influenzare le capacità di deliberazione online su tematiche politiche. Nonostante i limiti degli studi condotti e della mancanza di una strutturazione solida dei modelli teorici per la comunicazione mediata al computer, l’approccio di ricerca deve seguire diverse linee. Innanzitutto deve individuare come alcune dinamiche studiate nei processi deliberativi offline si ripropongono all’interno dell’interazione mediate le tecnologie per l’e-participation. Inoltre andrebbe verificato se, gli studi effettuati sulle dinamiche delle altre comunità online, applicati in un contesto politico mediato digitalmente, producano gli stessi risultati empirici. Questo permetterebbe sia di migliorare il processo di costruzione delle policy che la progettazione delle funzionalità software. In particolare bisognerebbe sperimentare quali siano gli effetti sul processo nella definizione e nell’esercizio dei ruoli amministrativi all’interno della comunità partecipate, e di come i fenomeni e le dinamiche già studiate dalla psicologia sociale prendano forma all’interno dei contesti d'interazione politica on line. Sarà necessario in particolare studiare le dinamiche negli spazi partecipativi dei livelli locali più bassi, dove l’interazione online sulle piattaforme di partecipazione si mescola con i rapporti offline presenti all’interno della comunità. La conoscenza delle dinamiche nell’interazione politica, mediata dall’ICT, deve fornire la base di conoscenza per la progettazione delle piattaforme per l’e-participation. Andranno poi affrontati sul campo, attraverso uno sviluppo condiviso delle policy e degli strumenti software, i necessari adattamenti che permettano al processo deliberativo di svilupparsi nella sue piene potenzialità. Si dovrebbe arrivare quindi alla formazione di un modello deliberativo e dei relativi strumenti a supporto che si perfezionino all’interno del processo partecipativo stesso. {{Sezione note}} 9zmdds1joag7st8ygd57adu7ehqq1hs 3012003 3012002 2022-07-26T10:28:11Z OrbiliusMagister 129 wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Piatteforme digitali per l'e-participation<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../5<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Conclusioni<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Piatteforme digitali per l'e-participation|prec=../5|succ=../Conclusioni}} __TOC__ Abbiamo già visto in precedenza, per gli istituti democratici diretti, alcuni strumenti ICT che ne possono supportare e potenziarne l’esercizio. Del resto strumenti come il Wiki e gli altri strumenti di comunicazione on-line consentono ogni l’organizzazione ed il lavoro di divere comunità virtuali dislocate geograficamente. Dovendo però ampliare l’orizzonte di riferimento degli strumenti digitali dobbiamo porci alcuni interrogativi ai quali proveremo a trovare qualche risposta. Sarà necessario identificare le differenze che intercorrono nell’utilizzo e lo sviluppo degli strumenti digitali per iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti e le piattaforme digitali in un processo deliberativo. Partendo da queste differenze andrà individuato un modello di sviluppo software che permetta un dispiegamento ed un sviluppo cooperativo-adattivo di queste tecnologie. Inoltre andranno proposte idee per un superamento di alcuni dei problemi più complessi all’interno dell’interazione digitale dei processi politico amministrativi come il voto elettronico e l’identità online. Infine verranno evidenziati alcuni problemi specifici della comunicazione mediata al computer riguardanti lo sviluppo dialogico all’interno di questi spazi. l’utilizzo degli artefatti digitali all’interno dei processi politici oltre a fornire nuove opportunità pone in essere alcuni problemi già riscontrati nell’interazione off-line che, subendo le dovute trasformazioni posso essere trovati anche online. Cercheremo comunque di fornire, come modello di base, una proposta adattiva che permetta di adeguare lo sviluppo delle tecnologie ai modelli che emergano come efficaci. === Il software nell’e-participation. === Nei progetti di e-participation le tecnologie sono in stretta correlazione con i modelli di partecipazione e con la definizione stessa delle norme e dei ruoli che li strutturano. Le piattaforme software all’interno delle quali si svolgono i processi partecipativi determinano quindi il tipo di interazione, gli spazi decisionali e le zone di autonomia. La progettazione degli strumenti deve quindi stabilire una certa corrispondenza con i modello di partecipazione che si vuole realizzare. Una prima distinzione quindi potrebbe essere fatta tra gli strumenti utilizzati nelle iniziative gestite dagli utenti e quelli progettati dalle amministrazioni. Riprendendo per esempio le iniziative di tipo ''push'' come gli istituti democratici diretti presenti nell’ordinamento, essendo attivate dalla società civile, saranno i promotori stessi a scegliere gli strumenti software da adottare all’interno del processo partecipativo. Abbiamo visto, per questo tipo di iniziative, il possibile utilizzo di strumenti come il wiki e software di comunicazione online come i forum e le mailinglist. Questi prodotti, di cui sono disponibili diverse implementazioni, presentano al loro interno diverse funzionalità e diversi ruoli amministrativi. La sfera potenziale degli strumenti software è dunque determinata dall’insieme di funzionalità sviluppate all’interno di questi prodotti. Coloro che scelgono i software da utilizzare nel processo ne portano all’interno le potenzialità effettuando una scelta iniziale delle caratteristiche da attivare, delle politiche e dei ruoli amministrativi. A seconda della flessibilità dello strumento i promotori dell’iniziativa vedranno ampliate le loro possibilità di scelta sulla strutturazione degli spazi digitali. Prendendo per esempio uno spazio di comunicazione interattivo come il forum, il software scelto per l’implementazione potrà permettere la registrazione degli utenti, la definizione dei ruoli di amministrazione e moderazione, l’apertura e chiusura di thread e topic, l’interdizione temporanea o permanente di un utente. Abbiamo quindi un insieme di funzionalità, più o meno attivabili, che vengono assegnate agli “attori” digitali. Le regole ed i comportamenti che le interpretano costituiscono l’attualizzazione dei ruoli all’interno dei processi. La struttura degli spazi partecipativi è quindi definita dalle funzionalità sviluppate e attivate nel software e dall’assegnazione dei ruoli e delle regole che ne determinano l’attuazione. La differenza nelle iniziative di tipo ''push'' rispetto ad un processo partecipativo inserito direttamente all’interno del processo politico è che gli spazi digitali occupati sono o comunque possono essere esterni all’amministrazione. Quindi la struttura del processo non è così determinante per gli equilibri democratici. Facciamo l’esempio di un’associazione che si fa promotrice di una legge di iniziativa popolare. I membri possono scegliere direttamente gli strumenti software necessari, installarli sul sito web dell’associazione e definire le policy e i ruoli amministrativi. l’interesse per la proposta, il modello di amministrazione degli spazi, e la capacità di gestire i contributi dei partecipanti può determinare o meno, alla fine del processo, il raggiungimento delle firme necessarie alla presentazione. Quello che si mette e rischio, in caso di una mancata valorizzazione della comunità partecipante è la possibilità d'intervento all’interno dei processi politico amministrativi. Se il numero delle firme da raccogliere è numericamente rilevante sarà interesse dell’associazione stessa di gestire al meglio gli strumenti e gli spazi digitali per cercare di costruire il consenso necessario intorno alla proposta. Quando il spazio partecipativo-deliberativo è inserito direttamente all’interno del processo amministrativo decisionale la prospettiva cambia notevolmente. Se il software e le policy vengono progettate direttamente dalla pubblica amministrazione è lei che viene determinare la natura degli spazi partecipativi. Il processo decisionale non rappresenta più una possibilità esterna di intervento per la società civile che si organizza intorno ad un progetto ma diventa lo spazio effettivo entro il quale vengono prese le decisioni. Essendo la politica rappresentativa a detenere, e a dover cedere del potere decisionale all’interno dei progetti di e-participation è evidente che si possa innescare un conflitto di interessi al momento della definizione degli spazi decisionali. Proprio la progettazione del software potrebbe essere una delle fasi rilevanti nelle quali limitare le effettive potenzialità di interazione e decisione dei i cittadini rendendo il processo partecipativo un semplice strumento finalizzato ad una falsa propaganda partecipativa. Il paradigma che va cambiato appunto è quello per cui il software e le policy vengono progettati e stabiliti all’interno delle amministrazioni pubbliche e realizzati dalle società appaltatrici e gli spazi partecipativi vengono aperti ai cittadini nel momento in cui ne sono già state definite le regole, funzionalità e limiti. Ènecessario che le policy vengano stabilite e il software venga progettato insieme ai cittadini come fase di avviamento dell’e-participation. La definizione regole, dei ruoli e delle funzionalità deve essere condivisa per poter favorire, in una fase successiva, l’interazione consapevole e responabile all’interno di questi spazi. === Il modello di sviluppo del FLOSS. === Il software free e open source (FLOSS) costituisce una filosofia di sviluppo in cui il codice sorgente viene reso disponibile per l’utilizzo, lo studio, la modifica, e la redistribuzione senza discriminazioni. I programmi FLOSS vengono distribuiti attraverso l’utilizzo di licenze aderenti a questi principi. Le licenze sono diverse ma una delle differenze principali è quella che le contraddistingue tra "copyleft" da quelle non "copyleft". Nelle prime viene stabilito che, al momento della distribuzione del software, le eventuali modifiche apportate debbano essere redistribuite insieme al codice sorgente, mentre in quelle non "copyleft" questo obbligo non è presente. Uno degli altri aspetti interessanti è il modello di sviluppo adottato spesso in questi tipo di progetti software rispetto a quello proprietario. Il cambio di paradigma è evidente in modo particolare nel saggio di Eric Raymond ''La cattedrale ed il bazaar''. La modalità di progettazione della “Cattedrale” adottate nello sviluppo del software proprietario erano caratterizzate da un approccio centralizzato in cui la realizzazione è nelle mani di un ristretto gruppo di geni che lavorano in completo isolamento alla sua realizzazione. Al suo opposto Il metodo bazar che emerso all’interno dello sviluppo del progetto open source del kernel Linux costituirà poi il modello di riferimento per la maggior parte dei progetti FLOSS. Proprio del progetto Linux e di questo nuovo modello di sviluppo emergente scrive: ''“Rimasi non poco sorpreso dallo stile di sviluppo proprio di Linus Torvalds – diffondere le release presto e spesso, delegare ad altri tutto il possibile, essere aperti fino alla promiscuità. Nessuna cattedrale da costruire in silenzio e reverenza. Piuttosto, la comunità Linux assomigliava a un grande e confusionario bazaar, pullulante di progetti e approcci tra loro diversi”'' Un processo aperto ai contributi, con una distribuzione delle responsabilità ed in continuo divenire. Come vedremo sia questo modello di sviluppo che le licenze che regolano la distribuzione del software FLOSS possono svolgere un ruolo importante all’interno della progettazione delle piattaforme per l’e-participation. === Riuso e modelli di sviluppo delle piattaforme. === Abbiamo già affermato che la definizione delle policy e lo sviluppo del software deve essere effettuata insieme ai cittadini come fase preliminare di qualsiasi progetto di partecipazione digitale. Cercheremo di proporre un sviluppo orientato a mantenere il giusto equilibrio tra esigenze comuni e specificità dei territori. Quando si parla di località a livello amministrativo spesso si tende a contrapporla alla centralità delle istituzioni nazionali. Finanziare progetti locali significa dare spazio ad esigenze specifiche attraverso il trasferimento di fondi alle amministrazioni locali che hanno una conoscenza maggiore del territorio. Uno degli approcci possibili allo sviluppo dell’e-participation è quello di finanziare a pioggia i progetti proposti in ambito locale cercando di promuovere la riduzione della spesa pubblica attraverso il riuso di soluzioni già sviluppate all’interno della pubblica amministrazione individuando le ''best pratices'' per ogni tipologia progettuale. Questo modello, largamente usato in Italia, ha diversi limiti. Il problema principale è proprio il concetto di comunità locale che viene portato avanti. Sviluppare ogni progetto all’interno della singola comunità locale o al massimo di un insieme limitato di più comunità locali porta inevitabilmente alla frammentazione delle proposte ed ad una dispersione delle energie, anche se le esigenze non sono poi così diverse sul territorio. Inoltre lo sviluppo di soluzioni autonome, senza una definizione di standard comuni, porta all’incomunicabilità tra le varie piattaforme digitali Per invertire questa tendenza come primo passo dovrebbe essere creato uno spazio centralizzato aperto ai cittadini ed alle pubbliche amministrazioni nel quale andrebbero identificate le policy e gli strumenti comuni sul territorio nazionale. Ad esempio gli strumenti di comunicazione, quelli di votazione e i sistemi di identificazione dei partecipanti sono esigenze comuni ad ogni progetto di e-participation. Il vantaggio primario sarebbe quello di poter discutere di alcune strutture e policy fondamentali attraverso processi ad ampia partecipazione senza che ogni singola comunità locale debba occuparsi degli stessi problemi cercando di fatto di “reinventare la ruota”. Ciò che va evitato quindi è che problemi generali debbano essere affrontanti in maniera distinta e autonoma da ogni amministrazione locale. Il secondo obiettivo è quello di individuare le esigenze comuni locali a seconda della tipologia del progetto partecipativo. Occupandoci ad esempio del bilancio partecipato molte delle policy e degli strumenti software saranno in comune per regioni, provincie e comuni. Seguendo questo percorso le amministrazioni, insieme ai cittadini, decideranno quali funzionalità specifiche implementare attraverso uno sviluppo modulare. Il vantaggio di questo approccio e appunto quello di cercare di partire dalle esigenze comuni coordinando l’elaborazione dei modelli e il relativo sviluppo software. La progettazione effettuata insieme ai cittadini inoltre offre l’opportunità di disegnare sistemi ed interfacce orientate all’utente sia per consentire un maggiore facilità di utilizzo sia per determinare le priorità delle funzionalità da implementare. Proporre uno sviluppo di software per l’e-participation secondo la filosofia e le prassi dell’open source facilita il raggiungimento di questi obiettivi dando la possibilità alla società civile di ricoprire un ruolo attivo anche all’interno dello sviluppo delle piattaforme. La trasparenza e pubblicità del codice sorgente offre l’opportunità di valutare la qualità dei sistemi software sviluppati, l’identificazione degli errori e la realizzazione delle modifiche necessarie per adattarli alle esigenze locali. Quando abbiamo parlato della partecipazione multilivello abbiamo ipotizzato la possibilità, per le istanze emerse sul territorio, di attraversare il vari livelli partecipativi dell’amministrazione pubblica fino ad arrivare nello spazio di autonomia adeguato alla deliberazione. La cooperazione sul codice deve quindi portare a stabilire degli standard di interpolabilità tra i vari spazi partecipativi che permettano alle proposte di attraversare le diverse piattaforme digitali mantenendo nel corso del tempo tutto l’insieme dei dati che costituisce il “capitale sociale” prodotto dall’interazione tra i partecipanti. Abbiamo anche detto che il codice insieme alla policy definisce la struttura degli spazi partecipativi. Entrambi devono essere quindi oggetto di uno sviluppo partecipato. Le discussione delle policy, all’interno della partecipazione supportata dagli strumenti digitali, influenza lo sviluppo del software. l’implementazione delle funzionalità nei programmi non deve quindi costituire un limite strutturale per gli spazi partecipativi. Se ad esempio si arriva a definire l’esigenza di stabilire alcuni ruoli di moderazione all’interno degli spazi digitali sarà necessario sviluppare queste funzionalità all’interno della piattaforma. I partecipanti debbono avere quindi la possibilità di studiare il codice sorgente degli spazi in cui interagiscono contribuendo alle modifiche e allo sviluppo delle funzionalità richiesta. Questo a livello tecnico deve essere reso possibile attraverso gli strumenti tecnologici che gestiscono il codice sorgente. I programmi, conosciuti sotto il nome di revision control permettono la gestione del codice sorgente attraverso l’archiviazione cronologica delle modifiche e degli autori che le hanno effettuate. Questi strumenti sono stati adottati con successo in quasi tutti i progetti open source nei quali sviluppatori di diverse nazionalità riescono a collaborare a distanza. Di particolare interesse è il software di revision control distribuito GIT, usato nello sviluppo di un progetto vasto come il kernel Linux, che permette di mantenere ad ogni sviluppatore l’intera cronologia dei cambiamenti e una autenticazione crittografica dell’archivio. Si ha la possibilità quindi di avere più copie distribuite dell’intero archivio dei cambiamenti senza permettere di alterare le modifiche già pubblicate. I ruoli amministrativi su questi strumenti consentono di effettuare ''commit'' sulla versione ufficiale del codice sorgente oltre che a stabilirne le varianti e le versioni che convivono nel sistema. Il ''commit'' in particolare è l’applicazione delle modifiche al codice sorgente nell’archivio. Èimportante non solo rilasciare i codice attraverso l’uso di licenze libere ma è importante rendere pubblico il codice sorgente dei progetti di e-participation fin dalle fasi iniziali, attraverso l’utilizzo di questi strumenti, in modo da permettere agli sviluppatori nella società civile di seguire ad ogni passo l’evolvere del codice, studiarlo, testare e sviluppare in locale modifiche e nuove funzionalità, contribuendo attraverso la sottomissione di ''patch'' all’avanzamento del progetto. Si potrebbe arrivare quindi a stabilire un sistema misto in cui enti pubblici, aziende appaltatrici e società civile contribuiscono, attraverso strumenti comuni, allo sviluppo delle piattaforme digitali. Per quanto riguarda la scelta della licenza con la quale distribuire il software bisogna considerare che molto spesso i programmi per l’e-participation sono sviluppati come applicazioni web centralizzate. La particolarità di questo tipo di applicazioni è che, basandosi su un modello client-server, nelle macchine dei partecipanti gireranno soltanto le interfacce di input e di output. Per fare un esempio su di uso quotidiano possiamo prendere il caso di Google. Il software che gestisce ogni giorno le ricerche di milioni di utenti gira su computer di proprietà dell’azienda. Il codice che gira sulla macchina degli utenti è costituito dall’interfaccia della pagina web che permette l’immissione del termine da ricercare e dalla pagine dei risultati. Essendo i progetti di e-participation centralizzati rispetto all’utente quando si parla di utilizzare licenze open source bisogna tenere conto di questa specificità. La maggior parte delle licenze floss infatti regolamenta la distribuzione. Se, ad esempio, decido di applicare una licenza "copyleft" ad un prodotto software, nel momento in cui distribuisco il programma ad un utente o su internet sono obbligato a fornire anche il codice sorgente con le eventuali modifiche apportate. Ma se il programma non viene propriamente distribuito ma semplicemente ne viene reso pubblico l’utilizzo attraverso dei server connessi ad internet il discorso cambia. Questo vuol dire che nel momento in cui la piattaforma per l’e-participation, anche se rilasciata sotto licenza "copyleft", gira sui server della pubblica amministrazione, essa può apportare le modifiche al codice sorgente del programma senza essere obbligata a rilasciarle. Potrebbe capitare ad esempio che a livello provinciale un’amministrazione abbia commissionato lo sviluppo di una funzionalità per la gestione dei limiti economici di settore all’interno del software "copyleft" del bilancio partecipato utilizzato a livello provinciale, regionale e comunale. l’ente commissionante potrà così fornire ai cittadini questo nuovo servizio senza però essere costretta a rilasciare il codice sorgente di questa nuova modifica. Il rischio è che le singole funzionalità implementate sul territorio non siano disponibili direttamente al riuso in altre amministrazioni e ne venga di fatto privato l’accesso alla società civile. Questo tipo di problematiche può essere evitato attraverso l’adozione della licenza Affero GPL (AGPL) o l’applicazione di una clausola simile presente nella bozza della GPL3. Sotto queste licenze sarebbe regolato anche il rilascio delle modifiche del codice sorgente quando l’uso del programma avviene attraverso l’interazione in rete. Riprendendo l’esempio precedente, nel caso il software fosse regolato da una queste licenze, l’amministrazione provinciale sarebbe costretta a rendere pubblico il codice sorgente del modulo commissionato anche se il codice in questione gira su server di proprietà dell’amministrazione stessa. Attraverso l’utilizzo di queste licenze è possibile attuare alcune strategie di sviluppo per le funzionalità richieste all’interno degli spazi partecipativi. La scelta di licenze che garantiscano lo studio, la circolazione e il riuso delle piattaforme e un modello di sviluppo software aperto ai contributi permettono di creare i presupposti necessari a raggiungere la cooperazione tra le amministrazioni e i soggetti partecipanti. Un modello di sviluppo condiviso favorisce anche per i cittadini l’acquisizione di una coscienza delle normative, dei ruoli, delle opportunità negli spazi partecipativi che hanno contribuito a definire. === Identità e identificazione nell’e-participation === Il problema dell’identità nei processi partecipativi non è soltanto relativo alla specificità degli ambienti digitali. Nei processi politici tradizioni possiamo ritrovare l’uso dell’anonimato in diversi ambiti. Nelle votazioni per l’elezione dei rappresentanti è necessaria la segretezza del voto ma anche nel parlamento sono previste procedure di voto che garantiscano l’anonimato. l’anonimato viene giustificato dalla necessita di esprimere una volontà politica senza subire pressioni o condizionamenti esterni. Nel caso dell’elezione dei rappresentanti, ciò che si cerca di evitare è che, attraverso l’identificazione dei votanti, si instaurino pratiche clientelari o nei casi più gravi gli elettori siano bersaglio di ricatti e minacce. Nel parlamento il voto segreto può essere usato sia per dare libertà di scelta ai rappresentanti rispetto al controllo esercitato dai partiti sia come tecnica di elusione delle responsabilità politiche dei singoli nei confronti dei cittadini. Identità e anonimato hanno quindi una rapporto stretto con i sistemi di controllo sociale. l’identità non riguarda soltanto l’identificazione fisica ma coinvolge tutto un insieme di aspetti e relazioni che rappresentano il contesto in cui l’individuo agisce. La presenza in rete ad esempio può assumere diverse forme. Ci si può presentare in rete attraverso l’utilizzo di un ''nickname'' ovvero uno pseudonimo totalmente scollegato da qualsiasi riferimento ai dati o caratteristiche personali. La scelta del nick può essere fatta quando ci registriamo ad un forum o decidiamo di entrare in un chat. La nostra identità sarà legata a questo nome d'invenzione e determinata dalle azioni e dai rapporti costruiti. La scelta di cambiare nick può rappresentare quindi l’occasione di abbandono della identità acquisita in rete. La scelta di un nome di fantasia può anche essere collegata ai proprio dati anagrafici. Quando effettuiamo la scelta del nome utente per un servizio online in genere forniamo i nostri dati anagrafici ed in alcuni casi ci viene richiesto di fornire informazioni riguardo alle nostre abitudini ed interessi. Inoltre si può agire online usando direttamente i propri dati anagrafici. Quando l’identità è costruita attraverso l’utilizzo di un nome di fantasia siamo identificabili principalmente attraverso esso. Agire attraverso l’identità correlata al nick non vuol dire essere completamente nell’anonimato. Potremmo aver costruito una reputazione e una serie di relazioni in rete che hanno comportato un impegno cognitivo ed emozionale e la scelta di cambiare alias potrebbe comportare la perdita dell’identità costruita in rete. Ci può essere quindi una certa continuità nell’utilizzo di questi pseudonimi e il mantenimento di un’identità ad essi associata. Del resto agire direttamente attraverso l’uso dei propri dati anagrafici in rete non sempre comporta un grado di inibizione maggiore. Anche se i dati anagrafici, come il nome ed il cognome, sono invariabili e determinano un’associazione dell’attore digitale ad una persona fisica ben precisa il contesto dell’interazione gioca un ruolo fondamentale. Pensiamo ad esempio ad un processo partecipativo online di un comune di 1000 abitanti. Le azioni svolte in questo contesto, attraverso l’utilizzo di dati anagrafici reali, avranno conseguenze dirette sulla mia rete relazionale offline. Ma potremmo dire la stessa cosa in un comune di 100.000 abitanti? Evidentemente la sovrapposizione delle relazioni online ed offline può avere un certo effetto sulle azioni intraprese all’interno della rete. La differenza principale comunque è che l’identità in rete costruita attraverso l’uso dei dati anagrafici difficilmente potrà essere annullata a differenza di quella ottenuta attraverso l’utilizzo di un nick che può essere sempre cambiato rinunciando all’identità associata. In particolare nei contesti della comunicazione mediata dal computer l’identità, identificazione e controllo sociale giocano un ruolo importante negli atteggiamenti attuati in rete e nelle dinamiche d'interazione all’interno dei gruppi. Nei processi partecipativi deliberativi supportati dagli strumenti ICT l’identificazione è necessaria per evitare la corrispondenza di identità multiple all’interno del sistema. In alcuni servizi erogati online dall’amministrazione pubblica come ad esempio per il servizio INPS e la denuncia dei redditi online il sistema di identificazione avviene tramite un sistema misto di registrazione al sito e fornitura dei dati anagrafici insieme all’utilizzo di un pincode che viene ricevuto in parte attraverso il sistema di postale. l’utilizzo della firma digitale è comunque una valida alternativa all’identificazione. La firma digitale si basa su un principio crittografico a chiavi asimmetriche di cui una è privata e l’altra è pubblica. La chiave privata deve essere mantenuta segreta e serve per decodificare i dati codificati attraverso la chiave pubblica. Inoltre attraverso la chiave privata è possibile apporre la “firma” ad un documento o più in generale a qualsiasi tipo di dati. Associando in un registro pubblico l’identità delle persone alle rispettive chiavi pubbliche si ha la certezza della corrispondenza. Questo metodo di identificazione, per poter essere utilizzato all’interno degli spazi partecipativi richiede una completa diffusione delle chiavi crittografiche sul territorio. Questo probabilmente potrà avvenire attraverso la sostituzione della carta d'identità tradizionale con quella elettronica. La carta d'identità elettronica, avendo all’interno sia i dati anagrafici che le chiavi crittografiche, permette già l’identificazione dell’individuo per quanto riguarda l’erogazione dei servizi della pubblica amministrazione. l’erogazione dei servizi però pone problemi diversi rispetto alla partecipazione ai processi politico decisionali. Il soggetto partecipante identificandosi a livello anagrafico all’interno delle piattaforme digitali per la partecipazione sarebbe soggetto ad un potenziale controllo effettuato dall’amministrazione sulle posizioni politiche, sulle idea espresse ed in generale su tutta l’attività partecipativa svolta dal cittadino. Si pone naturalmente un delicato problema di privacy all’interno di questi spazi di difficile soluzione. Tecnicamente il problema dell’anonimato anagrafico e dell’identificazione univoca, è presente anche nel voto elettronico, ed è in parte risolvibile. Superato questo problema sarebbe necessario valutare glicritto effettivi rischi di partecipare ad un processo politico decisionale attraverso l’identificazione anagrafica dei cittadini. Si può decidere che sia necessaria un’interazione permanentemente in questi spazi attraverso uno pseudonimo oppure considerare sufficiente la realizzazione di un sistema anonimo di votazione. === Il voto elettronico === In precedenza abbiamo affermato che all’interno degli spazi partecipativi digitali si possa realizzare la costruzione cooperativa di rappresentazioni territoriali largamente condivise. Per quanto riguarda il voto abbiamo parlato principalmente del raggiungimento di maggioranze qualificate e nel caso di un procedimento a fasi di maggioranze qualificate incrementali. Riteniamo quindi che all’interno dei processi partecipativo deliberativi il voto non debba essere una forma di espressione della maggioranza ma piuttosto uno strumento formale attraverso il quale confermare il consenso raggiunto al termine del processo partecipativo. Il voto elettronico si è posto anche come necessità per l’informatizzazione di alcuni istituti democratici diretti come il referendum. In linea di massima possiamo distinguere tra il voto elettronico attraverso internet i-voting e quello esercitato attraverso l’utilizzo di macchine da voto installate presso l’amministrazione pubblica in sostituzione dei tradizionali seggi elettorali. Le prime elezioni su vasta scala attraverso internet si sono svolte in Estonia, nel febbraio 2007, in cui il 3.4% dei voti è stato espresso digitalmente<ref name="ftn12">http://www.informationweek.com/management/showArticle.jhtml?articleID=197700272</ref>. Il sistema delle ''voting machine'' invece e più diffuso ed utilizzato già da diversi stati come Brasile, Venezuela e Stati Uniti. Nel testo Applied cryptography di Bruce Schneier vediamo elencati alcuni dei requisiti dei sistemi di voto elettronici: # Solo i votanti autorizzati possono votare. # Nessuno puo' votare piu' di una volta # Nessuno puo' determinate la votazione di un’altra persona # Nessuno puo' duplicare il voto di qualcuno # Nessuno puo' modificare il voto di qualcuno senza essere scoperto # Ogni votante deve poter verificare che il proprio voto è stato contato. # Tutti possono sapere chi ha votato e chi no. # Non si puo' avere una ricevuta del voto Le soluzioni sviluppate e gli algoritmi adottati sono diversi. Una buona rassegna è contenuta nel documento ''Security Aspects of Electronic Elections'' di Enrico Tosi, Marco Di Felice, Mauro Brazzo oltre che nel testo di Scheiner. Senza addentrarci in questioni crittografiche le soluzioni proposte cercano di assegnare a diverse autorità indipendenti i vari compiti necessari per lo svolgimento delle votazioni2 ovvero: • La '''registrazione''', in cui un organo competente si assume il compito di compilare la lista dei cittadini ammessi a votare. • La '''validazione''', in cui si controllano le credenziali di un aspirante votante verificando che sia registrato come tale e che non abbia già esercitato il suo voto. • La '''raccolta''', in cui si raccolgono i voti emessi. • Lo ’''scrutinio''', in cui si procede al conteggio dei voti precedentemente raccolti. Ogni sistema di voto su larga scala, anche di tipo tradizionale, richiede comunque di stabilire un sistema di fiducia. Nelle elezioni tradizionali sono molti gli elementi non verificabili direttamente da parte dei cittadini ma il numero dei soggetti indipendenti coinvolti e abbastanza alto da renderne altamente improbabile un coordinamento ai fini di realizzare una frode elettorale. Gli strumenti crittografici ci sono già è sono adeguati ma non potranno risolvere di per se il problema della fiducia verso i soggetti preposti alle operazioni elettorali. Andrebbe quindi, per quanto possibile, evitato ogni tentativo di centralizzazione dei sistemi di voto cercando di mantenere una pluralità territoriale. Come abbiamo accennato prima, i problemi da risolvere nel voto elettronico sono gli stessi da superare per la separazione tra identità anagrafica ed identità di rete all’interno delle piattaforme partecipative. Come l’espressione del voto non deve essere ricollega all’identità dei cittadini allo stesso modo la scelta di una alias per interagire in rete non deve essere associata a nessun individuo specifico. Tra le soluzioni crittografiche disponibili sono di particolare interesse il ''Web of trust'' e la blind signature. Il ''Web of trust'' è una rete di fiducia utilizzata dai sistemi crittografici a chiave asimmetrica come OpenPGP. Questo metodo si differenzia dai sistemi tradizionali, che basano la loro fiducia sulla presenza di autorità centrali, poiché punta ad ottenere gli stessi risultati attraverso le reti sociali. Quando parliamo di fiducia nei sistemi crittografici a chiave asimmetrica intendiamo indicare le metodologie utilizzate per stabilire la corrispondenza tra chiave pubbliche e identità degli individui. Nei sistemi crittografici tradizionali tutto è basato sull’affidabilità delle autorità certificartici centrali che devono garantire la corrispondenza tra identità e chiave pubblica. Il comune che emette la carta d'identità elettronica e gestisce il servizio di anagrafe potrebbe essere considerato un’autorità certificante. Nel web of trust i certificati che associano ogni persona alla chiave pubblica possono essere firmati tra gli utenti secondo i rapporti che intercorrono nella vita reale ricreando a livello digitale il circuito di fiducia delle relazioni. Con questa tecnica è possibile creare identificazioni validade socialmente sostituendo il ruolo dell’autorità certificante centrale. Semplificando il sistema consiste nell’apporre la firma digitale sui certificati delle persone di cui personalmente si riconosce l’identità. In un sistema misto in cui sia presente sia un’autorità certificante che un sistema a rete di fiducia, la firma “sociale” dei certificati può servire a conferma della validità dei dati forniti dall’autorità centrale. Se ad esempio, controllando nei database dell’autorità, verifico che una certa firma e associata ad una persona X, la disponibilità di un certificato firmato da altre persone della mia rete di conoscenza rafforza la credibilità nella corrispondenza tra identità e chiave crittografica. Il blind signature consiste invece in una tecnica che permette di firmare un documento senza rilevarne il contenuto. l’applicazione di questa tecnica è di particolare utilità quando si deve comunque certificare un qualsiasi contenuto proteggendo contemporaneamente l’identità di chi lo ha prodotto. Pensiamo ad esempio l’azione dell’autorità che deve certificare la validità del voto del cittadino senza dover conoscere il voto espresso e senza avere la possibilità di risalire all’identità dell’elettore al momento dello scrutinio. Con questa tecnica è possibile creare e validare ai cittadini chiavi sicure ed anonime per l’accesso ai sistemi digitali. Non essendoci una diretta corrispondenza tra questi chiavi anonime e l’identità personale di chi le usa, in caso di decadenza dei diritti di voto o partecipazione, deve essere previsto l’annullamento della chiave. Questo può essere realizzato attraverso un meccanismo di scadenza della firma “cieca”. Questo obbligherebbe i cittadini a richiedere un periodico rinnovo della firma ''blind'' all’autorità che in quell’occasione provvederebbe a verificare le credenziali dei richiedenti. Le tecnologie, i protocolli crittografici e le metodologie che perseguono il raggiungimento di una fiducia sociale e distribuita del sistema possono permettere dei livelli di affidabilità elevata. === E-partecipatioin e digital divide === Il digital divide è l’insieme degli ostacoli economici, culturali ed infrastrutturali che differenziano l’accesso alle tecnologie dell’ICT. Occupandoci delle piattaforme per l’e-participation non si può escludere il problema dell’accessibilità agli spazi digitali. La rete internet ed il personal computer sono gli strumenti che offrono le maggiori potenzialità per la realizzazione degli spazi di partecipazione digitali. La realizzazione di dispositivi mobili sempre più evoluti è la diffusione delle reti senza fili contribuiranno sempre di più a modificare le modalità di accesso e d'interazione degli strumenti digitali. Ha quindi notevole importanza i dati di accesso dei cittadini alla rete. In italia, secondo i dati delle ricerche riportate su Gandalf.it<ref name="ftn13">http://gandalf.it/dati/dati3.htm</ref>, accede ad internet 40% della popolazione. Questa percentuale arriva ad attestarsi al 22% se si considerano soltanto le persone che usano abitualmente ogni giorno la rete. l’accesso è ancora critico soprattutto per le fasce di età oltre i 54 anni dove la percentuale degli internauti rispetto alla popolazione è molto bassa. Anche se il trend dell’utenza internet in generale è in crescita rimane difficile pensare di poter avviare all’uso del computer e della rete le persone più anziane. Politiche pubbliche sulla formazione all’uso del computer e della rete dovrebbe essere inserite all’interno dei programmi scolastici pubblici. Dal momento in cui si pone l’obiettivo di aprire degli spazi partecipativi digitali l’alfabetizzazione informatica deve rientrare tra gli obiettivi formati della scuola dell’obbligo. l’obiettivo formativo deve raggiungere anche le fasce di popolazione che fanno difficoltà ad entrare in contatto con queste tecnologie. Inoltre lo sviluppo di interfacce progettate attraverso l’interazione utente può portare ad una riduzione delle barriere di usabilità delle piattaforme per la partecipazione. I programmi didattici dovrebbe formare all’utilizzo di software FLOSS. Uno dei vantaggi di questa strategia è quello di ridurre i costi economici di accesso alle tecnologie. La maggior parte del software FLOSS si riesce ad ottenere a costi praticamente trascurabili evitando gli oneri di acquisto del software specialmente per i cittadini delle fasce sociali disagiate. Il software open source inoltre è molto flessibile in termini di richieste hardware è può permette il riciclare l’hardware ormai considerato obsoleto per il software proprietario. Considerando le basse richieste in termini di prestazioni che le piattaforme digitali sul web richiedono dal lato utente e i ritmi di ricambio dell’hardware potrebbero essere forniti alle fasce sociali disagiate gli strumenti digitali di accesso ai processi partecipativi. Inoltre l’utilizzo del software open source sulle macchine dei cittadini permette agli esperti della comunità il controllo del codice sorgente e dell’eventuale presenza di codice malevolo. Senza l’accesso al codice sorgente, come nel caso dei sitemi proprietari, il controllo della macchina viene affidato totalmente alla fiducia del produttore del software. Naturalmente, anche attraverso la formazione e l’acquisizione delle prassi di sicurezza nell’uso della rete e degli strumenti informatici rimane difficile ipotizzare che la maggior parte delle persone riesca in grado a controllare il codice dei programmi open source che gira sulla propria macchina. La sicurezza è in generale garantita dal controllo della rete sociale. Essendo il codice sorgente pubblico e facilmente reperibile qualsiasi programmatore può studiare e controllare la sicurezza del codice e rendere evidente la presenza di falle o codice malevolo. Un altro problema è rappresentato invece i costi e le infrastrutture di accesso alla rete. l’amministrazione pubblica non può portare avanti progetti di e-participation senza prevedere l’introduzione nel servizio universale dell’accesso alla rete. Senza la garanzia della presenza capillare sul territorio delle infrastrutture di rete non è possibile garantire l’accesso ai cittadini agli spazi partecipativi digitali. Deve essere inoltre garantita la gratuità della accesso attraverso la realizzazione di postazioni che permettano l’accesso alla rete di pubblica amministrazione stabilendo anche un sistema di contributi per garantire la connettività alle fasce sociali economicamente più deboli. l’impegno pubblico per il superamento del digital divide giustifica in parte la realizzazione di progetti di e-participation, del resto lo stato promuove l’alfabetizzazione e l’educazione civica attraverso la scuola dell’obbligo. Offrendo questa possibilità lo stato si sente autorizzato ad utilizzare la scrittura nella definizione delle norme e nell’amministrazione della cosa pubblica. Ponendosi però l’obiettivo della realizzazione di progetti di e-participation in tempi brevi non si può rimanere indifferenti ai dati sulla diffusione della rete. In Italia oltre metà della popolazione maggiorenne sarebbe esclusa dai processi partecipativi implementati su internet. Quando si parla degli esclusi delle rete bisogna anche fare un altro ragionamento. Tra i dati Istat del censimento 2001 abbiamo una tabella che indica le scolarizzazione per fasce di età. Ipotizzamo, per un attimo, che sia necessario aver compiuto 18 anni per partecipare ai processi deliberativi. La tabella istat aggrega però i dati dello scaglione da 15 a 19 anni che corrisponde al periodo in cui si frequentano le scuole superiori. Partendo direttamente dai 20 anni abbiamo che oltre 15 milioni e 200 mila persone non hanno conseguito la licenza media di cui, approssimando, 770 mila analfabeti e 2 milioni e 600 mila alfabeti senza alcun titoli di studio. l’aggregato rappresenta circa il 33% della popolazione italiana dai 20 anni in su. Abbiamo poi un 29% che hanno raggiunto il diploma di scuola media inferiore. Se proviamo ad incrociare questi dati con quelli presenti su Gandalf.it, possiamo vedere dal grafico n.2 che la penetrazione nell’uso della rete è bassissimo per quanto riguarda l’istruzione elementare e basso per i livelli di istruzione media inferiore. [''Grafico 2: Utenti internet per livello scolastico - Tratto da Gandalf.it''] La maggior parte degli utenti che non sono presenti in rete si troverà concentrata nella fascia d'istruzione elementare. Ciò che andrebbe indagato quindi, quando ci si pone il problema della scarsa penetrazione di internet per l’introduzione di piattaforme digitali, è di quale sia il livello di partecipazione politica tradizionale raggiunto dalle fasce meno istruite della popolazione. Lo stato del resto, anche stabilendo per legge la frequentazione della scuola dell’obbligo, non pone in alcun rapporto l’esercizio dei diritti politici al livello di scolarizzazione raggiunto. All’interno di una democrazia deliberativa bisogna indagare se, l’introduzione degli spazi partecipativi in rete, costituisca un limite oggettivo rispetto alle potenzialità deliberative della popolazione analfabeta o comunque con livelli di istruzione elementare, tenendo conto che, almeno nel 2001, il problema dell’istruzione era più evidente a partire dalla fascia dei 50-54 anni. Occorrerebbe individuare gli strumenti che permettano anche a chi è digital diviso di partecipare ai processi deliberativi nell’e-participation. Comunque, nella peggiore delle ipotesi, quando l’accessibilità al mezzo non è così elitaria, il sistema delle deleghe permette di raggiungere un livello di partecipazione più elevato rispetto al sistema politico rappresentativo, anche per chi non ha la possibilità di interagire direttamente per mezzo degli strumenti digitali. Tra l’altro, la complessità delle burocrazie costituisce già oggi, per il cittadino, un ostacolo ben più insormontabile di un’eventuale alfabetizzazione informatica di base. Bisogna inoltre considerare altri due fattori: * il digital divide non è un fenomeno omogeneo * Il gap di prossimità tecnologica La TV digitale terrestre, internet, il computer, il cellulare non hanno lo stesso livello di penetrazione nella popolazione. Inoltre la distanza cognitiva nelle interfacce degli strumenti influisce sui livelli di adozione delle tecnologie. Quando si sceglie di affrontare il problema del digital divide, per trovare una soluzione ai limiti di accesso agli spazi partecipativi, bisogna valutare entrambi questi aspetti. Implementare il servizio su una tecnologia diffusa permette di garantire l’accesso ad vasta fascia della popolazione. Ma la diffusione della tecnologia non basta da sola poiché l’introduzione delle piattaforme digitali deve fare i conti con il gap cognitivo che introduce rispetto alle tecnologie di informazione e comunicazione già utilizzate dai cittadini. Prendiamo ad esempio le potenzialità della telefonia digitale mobile. La rete GSM sul territorio italiano è diffusa capillarmente come la disponibilità dei dispositivi presso la popolazione. Potremmo quindi definire marginale il problema dell’accesso a questo mezzo di comunicazione. Utilizzare la rete mobile, per effettuare delle chiamate, pone in essere un gap cognitivo minimo per gli utilizzatori rispetto alla capacità acquisite attraverso l’utilizzo dell’apparto tecnologico tradizionale. Man a mano che si sviluppa la tecnologia e si implementano servizi si incomincia a determinare una differenza nell’utilizzo dei sistemi. Ad esempio funzioni come gli sms, mms, video, accesso alla rete tramite una connessione dati, implicano, oltre ad un evoluzione dell’hardware anche un’adattamento cognitivo e uno sforzo formativo da parte dell’utente. l’evoluzione di uno strumento ICT avviene attraverso tre linee: * il potenziamento o trasformazione della rete * la diffusione del mezzo in correlazione al gap cognitivo introdotto dalle interfacce * il soddisfacimento dei bisogni che la tecnologia apporta * i costi di accesso (alle reti, alla formazione, ai dispositivi)<br/> Qualsiasi strumento ICT venga scelto, per implementare i servizi di e-participation, deve tener conto di tutti questi aspetti. Prendiamo ad esempio la tv digitale terrestre. Il Digital Video Broadcasting Terrestrial (DVB-T) è una tecnologia di trasmissione video digitale che insieme allo standard DVB-MHP, il quale definisce l’interfaccia software tra applicazioni e gli apparati (set-top box), permette di implementare una piattaforma interattiva digitale. Partendo dal dato di diffusione dell’apparato televisivo nelle case, potremmo puntare alla realizzazione di una piattaforma di e-participation regionale attraverso il digitale terrestre, in modo da poter raggiungere coloro i quali non riescono ad utilizzare il computer ed internet. Andrà valutata quindi: * la necessita di implementare una trasmissione digitale (transponder, ripetitori, liberazione delle frequenze) * politiche di diffusione del set-top box e previsioni di penetrazione della tecnologia * la tipologia di necessità partecipative che la piattaforma riuscirà a soddisfare e gli sforzi cognitivi richiesti all’utente (limiti del software e dell’interazione, gap cognitivo rispetto al televideo o l’operazione di cambio dei canali) * i costi di accesso al set-top box, agli apparati televisivi e all’eventuale formazione sulla piattaforma di e-participation.<br/> l’introduzione di una nuova tecnologia o evoluzione della stessa, richiederà quindi uno sforzo economico di sistema ed uno economico-cognitivo per l’utente. Questi costi devono essere controbilanciati dalle effettive opportunità partecipative che la piattaforma offre. Ciò che andrebbe evitato è di porsi l’obiettivo di implementare una piattaforma comune per ogni strumento ICT. Non considerando la specificità delle stesse si rischierebbe di limitare le capacità partecipative su un minimo comune denominatore determinato dalla tecnologia più limitata. La necessità è quella di fornire strumenti per la partecipazione,diversi per tecnolgia impiegata. Questo richiede un importante sforzo nella definizione di standard comuni multipiattaforma, che permettano alle informazioni di circolare in maniera trasparente da un mezzo all’altro in una sorta di “distribuzione pervasiva” e personalizzabile da parte del cittadino. A prescindere dalle tecnologie vi è anche un tipo di approccio che porta ad aggirare il problema del digital divide attraverso l’implementazione di un sistema misto che permetta la partecipazione on-line e off-line. La progettazione di processi misti comporta non pochi problemi di sincronia tra chi interagisce online, coloro che interagiscono online e off-line e i digital divisi che partecipano solamente agli eventi dal vivo. Anche se di più semplice realizzazione a livello di locale, questo tipo di organizzazione deve affrontare grossi problemi di scalabilità, riguardo alla prossimità territoriale, man mano che si risalgono i livelli territoriali-amministrativi della sfera partecipata. Anche considerando di utilizzare internet, come ''bus'' di collegamento tra le diverse comunità locali che interagiscono offline, diventerebbe difficile arrivare a riprodurre quel fitto processo di costruzione cooperativa delle rappresentazioni territoriali che abbiamo proposto in questo lavoro. Inoltre bisognerebbe valutare, sperimentalmente, un’eventuale formazione di dinamiche in-group e out-group tra le comunità partecipative online e quelle offline, un effetto che contribuirebbe a complicare ulteriormente il processo partecipativo. Se da un lato la scelta delle tecnologie, la cura dell’usabilità e dell’accessibilità deve consentire la partecipazione alla più ampia fascia di popolazione, è anche importante diversificare gli strumenti, attraverso una strategia adattiva, che permetta ai cittadini di esercitare il proprio diritto a partecipare in modalità diversa a seconda delle proprie esigenze e del grado di interesse sulle tematiche oggetto di deliberazione. === Piattaforme centralizzate e gestione dei dati. === Quando parliamo di piattaforme per la deliberazione spesso ci riferiamo, come accennato in precedenza, a soluzioni di tipo client-server. In questo tipo di architettura le applicazioni girano su uno o più server che erogano il servizio ai client. Un esempio può essere quello di un forum online che viene ospitato sui server di un’associazione o di una società che offre il servizio di ''hosting'' a cui gli utenti accedono attraverso i propri computer e la rete utilizzando un ''browser'' internet. Nell’ambito dell’e-participation questo si traduce nell’implementazione delle soluzioni software sui server gestiti dalle pubbliche amministrazioni ai quali i cittadini accedono per realizzare l’attività partecipativa. Tutta l’informazione e la comunicazione vengono quindi immagazzinate e gestite in maniera centralizzata dall’amministrazione pubblica che dovrebbe essere garante dell’integrità e veridicità dei dati. Anche nel caso vengano utilizzate o sviluppate soluzioni software open source per la partecipazione, ci si deve comunque fidare che i tecnici dell’amministrazione non alterino il software che gira sui server e non modifichino i dati. Ci sono diverse soluzioni che possono risolvere questo problema a seconda del livello di fiducia che si vuole assegnare al gestore pubblico delle piattaforme. Una soluzione abbastanza semplice è quella di rendere pubblici, a scadenze prefissate, tutti gli archivi dati del sistema, firmati digitalmente con la chiave privata dell’amministrazione pubblica. Ogni cittadino potrebbe così mantenere sul proprio computer una copia dei dati e verificarne nel corso del tempo la congruenza delle informazioni rispetto ai dati presenti sul sistema online. Naturalmente questo metodo offre poche garanzie, poiché i dati potrebbero essere manomessi al momento stesso dell’immissione o comunque prima di effettuare la copia da pubblicare. l’unica fonte di autorità sui dati resterebbe comunque l’amministrazione pubblica che gestisce l’infrastruttura, rendendo difficile la contestazione dei contenuti. Il vantaggio di avere regolari copie firmate digitalmente può evitare però la presenza di copie contraffatte diversificate, inviate separatamente a ogni cittadino. Attraverso l’applicazione di funzioni hash il ''message digest'' generato sull’archivio, una volta firmato attraverso la chiave privata, ne garantisce l’univocità della copia. Gli utenti, verificando sul proprio computer l’attendibilità del file e della firma, possono scambiare il digest all’interno della propria rete di fiducia ''web of trust'' garantendosi a vicenda che la copia ricevuta sia univoca. Questo sistema però permette ancora di censurare e manomettere i contenuti prima che venga effettuata la copia pubblica periodica, senza che vi sia la possibilità per i cittadini di contestarne i contenuti. Per superare questo ostacolo, ogni partecipante potrebbe apporre la firma digitale ad ogni messaggio veicolato attraverso il sistema, che dovrebbe essere poi inviato presso più amministrazioni o enti fiduciari. A quel punto anche prima della copia e pubblicazione degli archivi, non sarebbe possibile immettere messaggi falsificati, poiché ogni nuovo messaggio immesso deve essere firmato attraverso la chiave privata di un cittadino. Tra l’altro tutti i digest delle copie firmate dalle amministrazione e dagli enti fiduciari devono corrispondere. Un eventuale censura dovrebbe quindi prevedere l’accordo di tutte i soggetti detentori dei dati. Sebbene questa soluzione sia abbastanza sicura, l’obiettivo ulteriore che ci si può porre è quello di distribuire totalmente la piattaforma di e-participation. Attraverso una architettura peer-to-peer, crittografata e basata sulla doppia certificazione dell’autorità e della rete di fiducia, sarebbe possibile far girare il software sui singoli computer dei cittadini mantenendo i dati in maniera distribuita. l’evoluzione della ricerca, specialmente riguardo alla sicurezza, sulle tecnologie di ''Distributed Hash Table''<ref name="ftn14">http://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_hash_table</ref> o dei cosiddetti ''Contenet Delivery Network''<ref name="ftn15">http://en.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network</ref>, insieme al ''web of trust'' potrebbe eliminare la necessita di demandare, a una o più amministrazioni centralizzate, la gestione del software ed dei dati. Un sistema di sicurezza che riesca a combinare la innata tendenza umana a stabilire e mantenere rapporti di fiducia, e l’utilizzo degli strumenti crittografici, ci sembra fondamentale per stabilire l’affidabilità delle piattaforme digitali per la partecipazione. === Piattaforme digitali e dinamiche dell’interazione. === Quando si progettano gli strumenti per l’e-participation, anche attraverso una processo condiviso tra cittadino e pubblica amministrazione, bisogna cercare di raggiungere un certo grado di conoscenza del tipo di interazione che si andrà a stabilire all’interno di questi spazi. Tenendo conto della specificità del mezzo utilizzato, è necessario identificare e studiare le dinamiche che si creano all’interno della comunità. In particolare bisognerà arrivare a stabilire le policy e le funzionalità del software che rendano “praticabile” il processo deliberativo. Considerando quindi la specificità dell’interazione mediata da diverse tecnologie ICT ed in particolare i computer, bisogna riconoscere che la maggior parte della comunicazione si svolge attraverso il testo. Questo tipo di interazione “testuale” può subire variazioni a seconda delle caratteristiche dello strumento utilizzato per comunicare. Ad esempio nelle mailing list e nei forum possiamo riscontrare principalmente uno sviluppo del discorso multitematico e asincrono mentre nella chat in tempo reale abbiamo un tipo di interazione sincrona. Una caratteristica della comunicazione testuale mediata dalle tecnologie è la mancanza di indicatori non verbali. In uno studio di Elaine W. J. Ng e Benjamin H. Detenber, pubblicato sul Journal of Computer-Medieted Communication, viene studiata l’influenza della sincronia e della livello di civiltà nelle discussione politica on line e dell’influenza di questi fattori sui partecipanti e sulle propensioni alla partecipazione. Attingendo alle diverse teorie della comunicazione mediata al computer e a diversi studi, si può ipotizzare che la discussione in condizioni asincrone è percepita dai soggetti partecipanti come più ricca di valore informativo. La seconda ipotesi è che, quando la discussione si fa incivile, il valore informativo della stessa viene ridimensionato. Inoltre, per studiare gli effetti sul processo di persuasione, ipotizzano che, in una discussione in condizioni asincrone e con una bassa frequenza tra i messaggi, i partecipanti vengano percepiti come maggiormente dominanti. l’affermazione del fattore di dominanza rispetto all’equità tra i partecipanti dovrebbe essere anche riscontrato nelle condizioni in cui la discussione si sviluppi in maniera incivile. Le ultime quattro ipotesi formulate riguardano la credibilità e la propensione alla partecipazione dei soggetti. In particolare quando la discussione è incivile la credibilità di coloro che veicolano il messaggio diminuisce mentre l’asincronia della discussione dovrebbe favorire le percezioni di credibilità tra i partecipanti. Infine il livello di civiltà e la sincronia della discussione dovrebbero favorire la propensione alla partecipazione. Arrivando a modificare sperimentalmente i fattori di sincronia ed i livelli di civiltà della discussione, i ricercatori hanno cercato di verificare la fondatezza di tali assunti. Le ipotesi sugli effetti dell’asincronia sulla qualità dell’informazione percepita dai partecipanti non sono stati confermati. Risulta invece che, una conduzione della discussione sincronica, dia risultati più soddisfacenti sulla percezione della qualità informativa veicolata. Bisognerà quindi in futuro analizzare come le diverse dinamiche dei feedback nella comunicazione asincronica e sincronica influiscano su questo fattore. Dai dati sperimentali risulta inoltre che in condizioni sincroniche la discussione viene percepita come maggiormente persuasiva. Per quanto riguarda la percezione della dominanza non è stato riscontrato nessun effetto rispetto alla sincronia della discussione. Risulta comunque che in condizioni di inciviltà sia percepita maggiore dominanza tra i partecipanti. La credibilità delle fonti risulta maggiore quando i livello della discussione è civile, non risultando però particolarmente influenzata dai fattori di sincronia. Nello studio poi vengono fatte alcune interessanti osservazioni sui risultati di questa ricerca. Sul fattore sincronico viene ipotizzato che, la percezione del livello informativo della comunicazione viene influenzata dalle aspettative del mezzo comunicativo e dal diverso livello di interazione tra i membri. La maggiore valutazione informativa può essere quindi collegata alla percezione del coinvolgimento all’interno della discussione. Inoltre le aspettative sui livelli di qualità informativa raggiungibili attraverso la chat, piuttosto che con il forum e le mailinglist, può in qualche modo influenzare il grado di soddisfazione dei partecipanti. Viene notato inoltre che, anche se la sincronia e la civiltà della discussione non influisce particolarmente sulla propensione alla partecipazione, andrebbe analizzato, con ulteriori studi, come questi fattori siano correlati al livello di interesse dei partecipanti riguardo all’argomento oggetto di discussione. Anche le percezioni del livello di civiltà in cui è condotta la discussione, varia soggettivamente o in base alle aspettative sul contesto. In particolare fanno notare, riprendendo uno studio di Papacharissi, la differenza tra cortesia e civiltà. La mancanza di cortesia in contesti di partecipazione politica, dove la presenza di diversi punti di vista è considerata normale, può rafforzare la robustezza del processo partecipativo. Al contrario la mancanza di civiltà con la quale è condotta la discussione può influenzare le capacità di deliberazione online su tematiche politiche. Nonostante i limiti degli studi condotti e della mancanza di una strutturazione solida dei modelli teorici per la comunicazione mediata al computer, l’approccio di ricerca deve seguire diverse linee. Innanzitutto deve individuare come alcune dinamiche studiate nei processi deliberativi offline si ripropongono all’interno dell’interazione mediate le tecnologie per l’e-participation. Inoltre andrebbe verificato se, gli studi effettuati sulle dinamiche delle altre comunità online, applicati in un contesto politico mediato digitalmente, producano gli stessi risultati empirici. Questo permetterebbe sia di migliorare il processo di costruzione delle policy che la progettazione delle funzionalità software. In particolare bisognerebbe sperimentare quali siano gli effetti sul processo nella definizione e nell’esercizio dei ruoli amministrativi all’interno della comunità partecipate, e di come i fenomeni e le dinamiche già studiate dalla psicologia sociale prendano forma all’interno dei contesti d'interazione politica on line. Sarà necessario in particolare studiare le dinamiche negli spazi partecipativi dei livelli locali più bassi, dove l’interazione online sulle piattaforme di partecipazione si mescola con i rapporti offline presenti all’interno della comunità. La conoscenza delle dinamiche nell’interazione politica, mediata dall’ICT, deve fornire la base di conoscenza per la progettazione delle piattaforme per l’e-participation. Andranno poi affrontati sul campo, attraverso uno sviluppo condiviso delle policy e degli strumenti software, i necessari adattamenti che permettano al processo deliberativo di svilupparsi nella sue piene potenzialità. Si dovrebbe arrivare quindi alla formazione di un modello deliberativo e dei relativi strumenti a supporto che si perfezionino all’interno del processo partecipativo stesso. {{Sezione note}} s30ocrbp6ofrsyn16zr63sr79qyqqjw E-participation e comunità locali/Conclusioni 0 842276 3012004 2022-07-26T10:28:39Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Concluzioni<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../6<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Bibliografia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Concluzioni|prec=../6|succ=../Bibliografia}} L’uso degli strumenti ITC a supporto dei processi partecipativi può costituire un opportunità per il superamento della crisi delle rappresentanze politiche. Fornendo la possibilità, ai cittadini, di interagire all’interno dei processi senza che sia necessaria la compresenza nello stesso spazio fisico, rende possibile l’aggregazione di comunità che oltrepassino i limiti territoriali. Se per gli istituti democratici diretti si può prospettare la formazione di comunità tematiche che perseguono l’intervento su un tema specifico, sul versante deliberativo abbiamo proposto uno schema di partecipazione multilivello che segue la suddivisione del territorio in Enti Locali. Ciò che è difficile prevedere è un’eventuale variazione della dimensione della sfera pubblica e lo stato di equilibrio raggiunto nella definizione degli spazi di autonomia territoriale. Proprio nel momento in cui l’agenda pubblica viene a formarsi attraverso il processo bottom up, nel quale avviene il riconoscimento reciproco tra le istanze dei cittadini, potrebbe prodursi un cambiamento dei temi d'interesse pubblico, come un aumento degli stessi. Nonostante le difficoltà che ogni processo di negoziazione comporta, la possibilità di poter decidere e deliberare su un’agenda pubblica costruita dai cittadini stessi, potrebbe cambiare il rapporto tra sfera pubblica e privata e tra contesto locale ed extra locale. l’opportunità quindi di ottenere risultati di sistema difficilmente raggiungibili nell’ambito privato, potrebbe in qualche modo espandere il raggio di competenza della deliberazione. Le politiche pubbliche, una volta definite dal basso attraverso i livelli stratificati delle comunità locali partecipate, non sarebbero più percepite come un’ingerenza dello stato nella vita privata dei cittadini, essendo loro stessi a coordinarsi per il raggiungimento delle finalità collettive. Anche gli equilibri tra i gli spazi autonomi territoriali sarebbero rimessi in discussione. Le rappresentazioni, che emergono dal confronto tra i cittadini, cambiano la percezione dei territori, oltrepassando la logica di rivendicazione degli interessi locali su quelli extra locali. Essendo i cittadini partecipanti, contemporaneamente membri degli spazi deliberativi nei diversi livelli amministrativi, dovrebbero raggiungere contemporaneamente una visione della particolarità dei problemi e degli aspetti generali separando gli spazi di autonomia decisionale, evitando una sovrapposizione delle competenze tra gli enti territoriali. l’e-participation, specialmente quando ci si pone l’obiettivo di porla a supporto di un processo deliberativo, richiede un complesso approccio multidisciplinare tra le scienze politiche, aspetti giurisprudenziali, la comunicazione tecnologicamente mediata di natura sociologica e psicologico sociale. Una costruzione cooperativa multidisciplinare di modelli teorici della partecipazione, dovrebbe costituire il primo passo per poter individuare, insieme ai cittadini, le policy e gli strumenti software che riescano a realizzare degli spazi partecipativi tecnologicamente mediati. La sperimentazione sul campo dovrebbe poi portare ad un perfezionamento dei modelli interpretativi, permettendo di apportare in corsa le modifiche alle policy ed alle piattaforme che consentano di mantenere l’efficacia e la ricchezza del processo di deliberazione. La specializzazione delle competenze e lo sforzo cognitivo di dover costruire visoni complesse e condivise potrebbe costituire uno dei limiti dell’e-participation. Il fattore tempo quindi diventa di fondamentale importanza. Dovrebbe essere garantita la possibilità di riservare del tempo per la partecipazione ai processi partecipativi ed un indennizzo economico per i delegati. Nella processi di professionalizzazione delle rappresentanze politiche, l’amministrazione della cosa pubblica diventa in parte una specializzazione delle competenze sociali. Ciò permette ai rappresentanti di vivere della loro attività politica e di dedicare, potenzialmente, tutto il tempo riservato all’attività lavorativa ai processi politico decisionali. Nell’e-participation, dove il processo partecipativo è diffuso su un numero di soggettività vasto, non è possibile riproporre queste dinamiche. La partecipazione dovrebbe essere garantita permettendo ai cittadini di dedicare del tempo ai processi di costruzione della conoscenza ed alla formazione delle decisioni. Diventa difficile pretendere l’impegno dei cittadini in una democrazia continua che richieda un costante impegno cognitivo e di formazione inserendola all’interno degli attuali modelli lavorativi. Del resto andrebbe indagato di quanto la specializzazione della conoscenze renda ancora competenti i rappresentanti politici sugli interessi generali. Sebbene la progettazione delle piattaforme e delle policy sia un aspetto caratterizzante degli spazi partecipativi, ipotizziamo che i nodi irrisolti non siano ne di ordine tecnico ne normativo. In definitiva per il futuro ci troviamo davanti a due prospettive differenti. Una riduzione del ruolo dello stato e delle politiche pubbliche a fronte di una composizione privata del dibattito oppure un’espansione dello spazio pubblico attraverso la realizzazione di una sfera partecipativa supportata dalle tecnologie. Una terza via si delinea comunque all’orizzonte. Una maggiore istituzionalizzazione dei processi di lobby e di pressione politica da parte della associazioni, i gruppi di interesse sulle rappresentanze politiche, uno sviluppo delle capacità di associazione della società civile per perseguire fini condivisi, potrebbero in qualche modo rappresentare un’alternativa all’incapacità o alla mancata volontà della politica di fornire gli strumenti e le normative necessarie alla realizzazione di una piena e diffusa concretizzazione dei processi deliberativi supportati dalle tecnologie digitali. dcjwbgezqfweky7ijwsjebbk2pf1ijv E-participation e comunità locali/Bibliografia 0 842277 3012005 2022-07-26T10:30:24Z OrbiliusMagister 129 Creo pagina con [[Wikisource:La fabbrica dei giocattoli/autoNs0()|autoNs0]] wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Bibliografia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Conclusioni<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Sitografia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=25%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Bibliografia|prec=../Conclusioni|succ=../Sitografia}} * Maurizio Bolognini (2001) ''Democrazia Elettronica – Metodo Delphi e politiche pubbliche'', Carocci Editore, Roma * Pierre Lévy (ed. 1998) ''L’intelligenza collettiva – Per un’antropologia del cyberspazio'', Feltrinelli Editore, Milano * Franco Carlini (1996) ''Internet, Pinocchio e il gendarme – Le prospettive della democrazia in rete, ''Manifesto Libri, Roma * A cura di Derrick de Kerckhove e Antonio Tursi (2006) – ''Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca delle reti'', Apogeo, Milano * Stefano Crisante (ed. 2004) – ''Potere e comunicazione. Sociologie dell’opinione pubblica, ''Liguori Editore, Napoli * Rifkin J. (1995), ''La fine del lavoro, ''Baldini e Castoldi, Milano in Crisante (2004) * Kircheimer O. (1996), ''La trasformazione dei sitemi partitici dell’Europa occidentale'',in Sivini G., ''Sociologia dei partiti politici'', il Mulino, Bologna 1979. * Lasch C. (1995), ''La ribellione delle élite'', Feltrinelli, Milano, in Cristante (2004) * Bonomi A. (1996), ''Il trionfo della moltitudine, ''Bollati Boringheri, Torino in Crisante (2004)''.'' * A cura di Antonio Tursi (2005) ''Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettività delle reti, ''Costa & Nolan * Cardaci Maurizio (2001) ''Ciber-psicologia. Esplorazioni cognitive di Internet, ''CarocciM. * McLuhan (1964), ''Gli strumenti del comunicare'', Milano, Garzanti. * Franco Carilini (2002) ''Divergenze digitali. Conflitti, soggetti e tecnologie della terza internet'', Manifestolibri, Roma * Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa. * G. Anzera, F. Comunello (2005) ''Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide, ''Guerrini e Associati. * J. Habermas (1971), ''Storia e critica dell’opinione pubblica'', Laterza, Bari * Bruce Schneier (1996) ''Applied Cryptography'', John Wiley & Sons - ISBN 0-471-11709-9 cmggorbc9i5eqfq71zb4fn757hxzdhc 3012009 3012005 2022-07-26T10:33:06Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Bibliografia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Conclusioni<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Sitografia<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Bibliografia|prec=../Conclusioni|succ=../Sitografia}} * Maurizio Bolognini (2001) ''Democrazia Elettronica – Metodo Delphi e politiche pubbliche'', Carocci Editore, Roma * Pierre Lévy (ed. 1998) ''L’intelligenza collettiva – Per un’antropologia del cyberspazio'', Feltrinelli Editore, Milano * Franco Carlini (1996) ''Internet, Pinocchio e il gendarme – Le prospettive della democrazia in rete, ''Manifesto Libri, Roma * A cura di Derrick de Kerckhove e Antonio Tursi (2006) – ''Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca delle reti'', Apogeo, Milano * Stefano Crisante (ed. 2004) – ''Potere e comunicazione. Sociologie dell’opinione pubblica, ''Liguori Editore, Napoli * Rifkin J. (1995), ''La fine del lavoro, ''Baldini e Castoldi, Milano in Crisante (2004) * Kircheimer O. (1996), ''La trasformazione dei sitemi partitici dell’Europa occidentale'',in Sivini G., ''Sociologia dei partiti politici'', il Mulino, Bologna 1979. * Lasch C. (1995), ''La ribellione delle élite'', Feltrinelli, Milano, in Cristante (2004) * Bonomi A. (1996), ''Il trionfo della moltitudine, ''Bollati Boringheri, Torino in Crisante (2004)''.'' * A cura di Antonio Tursi (2005) ''Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettività delle reti, ''Costa & Nolan * Cardaci Maurizio (2001) ''Ciber-psicologia. Esplorazioni cognitive di Internet, ''CarocciM. * McLuhan (1964), ''Gli strumenti del comunicare'', Milano, Garzanti. * Franco Carilini (2002) ''Divergenze digitali. Conflitti, soggetti e tecnologie della terza internet'', Manifestolibri, Roma * Fioravante Patrone (2006) ''Decisori (razionali) interagenti. Un’introduzione alla teoria dei giochi, ''Plus, Pisa. * G. Anzera, F. Comunello (2005) ''Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide, ''Guerrini e Associati. * J. Habermas (1971), ''Storia e critica dell’opinione pubblica'', Laterza, Bari * Bruce Schneier (1996) ''Applied Cryptography'', John Wiley & Sons - ISBN 0-471-11709-9 ruq7eor6i2x10snzwjkuo59oums4jx5 E-participation e comunità locali/Sitografia 0 842278 3012006 2022-07-26T10:31:42Z OrbiliusMagister 129 Creo pagina con [[Wikisource:La fabbrica dei giocattoli/autoNs0()|autoNs0]] wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Sitografia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Bibliografia<section end="prec"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>25%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=25%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Sitografia|prec=../Bibliografia|succ=}} * Ida Dominijanni (2004) ''L’opinione pubblica esiste? - Contatto Il corpo a corpo della comunicazione.''<br/> [http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479 http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479]<br/> * Franco Modugno. ''Gerarchia delle fonti di diritto.''<br/> [http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575 http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575]<nowiki>##11DPA.</nowiki><br/> * Fiammetta Lozzi Gallo, ''L’attuale situazione dell’istruzione in Italia: il rapporto UNLA.''<br/> [http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm]<br/> * Ng, E., and Detenber, B. (2005). The impact of synchronicity and civility in online political discussions on perceptions and intentions to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(3), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html]<br/> * Giordano, G., Stoner, S., Brouer, R., and George, J. (2007). The influences of deception and computer-mediation on dyadic negotiations. ''Journal of Computer-Mediated Communication’', ''12''(2), article 2. [http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html]<br/> * [mailto:L.J.Dahlberg@xtra.co.nz Lincoln Dahlberg (2001) ]''Computer-Mediated Communication and The Public Sphere: A Critical Analysis, ''JCMC N. 7(1)<br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html]<br/> * Poor, N. (2005). Mechanisms of an online public sphere: The website Slashdot. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(2), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html]<br/> * Wise, K., Hamman, B., and Thorson, K. (2006). Moderation, response rate, and message interactivity: Features of online communities and their effects on intent to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 12''(1), article 2. <br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol11/issue4/wise.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue1/wise.html]<br/> ; Alcuni riferimenti alla teoria RSC (''Reduced Social Cues''): * Kiesler S., McGuire T.W, e Siegel J. (1984) Social Psychological Aspects of Computer-Mediated Communication, in «American Psychologist», 39, 10, pp. 1123-34. * Dubrovsky, V., Kiesler, S. e Sethna, B. (1991) The Equalization Phenomenon: Status Effects in Computer-Mediated and Face-to-Face Decision-Making Groups, in «Human-Computer Interaction», 6, pp. 119-146. * Siegel, J., Dubrovsky, V., Kiesler, S. e McGuire, T. (1986) Group processes in computer-mediated communication, in«Organizational Behavior and Human Decision Processes», 37, pp. 157-187. * Sproull, L. e Kiesler, S. (1986) Reducing social context cues: Electronic mail in organizational communication, in «Management Science», 31,11, pp.1492-1512.1991 Connections: new ways of working in the networked organization,Cambridge, MIT Press. 2j6rq4bnx0qwjb51r6r8npg61h4r7wm 3012010 3012006 2022-07-26T10:33:15Z OrbiliusMagister 129 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>Sitografia<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Bibliografia<section end="prec"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Sitografia|prec=../Bibliografia|succ=}} * Ida Dominijanni (2004) ''L’opinione pubblica esiste? - Contatto Il corpo a corpo della comunicazione.''<br/> [http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479 http://www.golemindispensabile.it/Puntata36/articolo.asp?id=1479]<br/> * Franco Modugno. ''Gerarchia delle fonti di diritto.''<br/> [http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575 http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Biblioteca/Enciclopedia%20del%20Diritto/default.aspx?id=575]<nowiki>##11DPA.</nowiki><br/> * Fiammetta Lozzi Gallo, ''L’attuale situazione dell’istruzione in Italia: il rapporto UNLA.''<br/> [http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm http://www.treccani.it/site/Scuola/Osservatorio/unla/scuola_osservatorio.htm]<br/> * Ng, E., and Detenber, B. (2005). The impact of synchronicity and civility in online political discussions on perceptions and intentions to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(3), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue3/ng.html]<br/> * Giordano, G., Stoner, S., Brouer, R., and George, J. (2007). The influences of deception and computer-mediation on dyadic negotiations. ''Journal of Computer-Mediated Communication’', ''12''(2), article 2. [http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue2/giordano.html]<br/> * [mailto:L.J.Dahlberg@xtra.co.nz Lincoln Dahlberg (2001) ]''Computer-Mediated Communication and The Public Sphere: A Critical Analysis, ''JCMC N. 7(1)<br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html http://jcmc.indiana.edu/vol7/issue1/dahlberg.html]<br/> * Poor, N. (2005). Mechanisms of an online public sphere: The website Slashdot. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 10''(2), article 4. [http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html http://jcmc.indiana.edu/vol10/issue2/poor.html]<br/> * Wise, K., Hamman, B., and Thorson, K. (2006). Moderation, response rate, and message interactivity: Features of online communities and their effects on intent to participate. ''Journal of Computer-Mediated Communication, 12''(1), article 2. <br/> [http://jcmc.indiana.edu/vol11/issue4/wise.html http://jcmc.indiana.edu/vol12/issue1/wise.html]<br/> ; Alcuni riferimenti alla teoria RSC (''Reduced Social Cues''): * Kiesler S., McGuire T.W, e Siegel J. (1984) Social Psychological Aspects of Computer-Mediated Communication, in «American Psychologist», 39, 10, pp. 1123-34. * Dubrovsky, V., Kiesler, S. e Sethna, B. (1991) The Equalization Phenomenon: Status Effects in Computer-Mediated and Face-to-Face Decision-Making Groups, in «Human-Computer Interaction», 6, pp. 119-146. * Siegel, J., Dubrovsky, V., Kiesler, S. e McGuire, T. (1986) Group processes in computer-mediated communication, in«Organizational Behavior and Human Decision Processes», 37, pp. 157-187. * Sproull, L. e Kiesler, S. (1986) Reducing social context cues: Electronic mail in organizational communication, in «Management Science», 31,11, pp.1492-1512.1991 Connections: new ways of working in the networked organization,Cambridge, MIT Press. 9gp2vwnrnyj9bupdezy1n7vgti6wrzp Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/308 108 842279 3012015 2022-07-26T10:54:43Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione|286|{{Sc|capo vii}}|}}</noinclude>{{Pt|''tura''|''natura''}} ''dell’uomo o della carne,'' secondo — ''Della mente'' — ''Delle sensazioni.'' Taluni scrivendo insieme questi libri li intitolano ''Dell’anima'' — ''Degli umori'' — ''Dei colori'' — ''Delle differenti figure'' — ''Della mutazione delle figure'' — ''Confermatorii,'' che approvano le cose che si sono dette prima — ''Della visione, o della provvidenza'' — ''Delle pestilenze o dei morbi pestilenziali'', 1, 2, 3 — ''Delle cose vietate''. £ questi intorno alle fisiche. Quelli che non hanno un ordine sono i seguenti: ''Cagioni celesti'' — ''Cagioni aeree'' — ''Cagioni terrestri'' — ''Cagioni del fuoco e delle cose che sono nel fuoco'' — ''Cagioni delle voci'' — ''Cagioni dei semi, delle piante e dei frutti'' — ''Cagioni degli animali'', 3 — ''Cagioni promiscue'' — ''Della calamita.'' Tali i non ordinati. I matematici questi: ''Della differenza, ovvero del contatto del circolo e della sfera''. — ''Della geometria, o Geometrico'' — ''Numeri'' — ''Delle linee senza ragione e solide,'' 2 — ''Spiegazioni'' — Il grand’anno, o Parapegma astronomico'' — ''Combattimento della clessidra'' — ''Descrizione del cielo'' — ''Descrizione della terra'' — ''Descrizione del polo'' — ''Descrizione dei raggi.'' Questi i matematici; i musici questi: ''Dei ritmi e dell’armonia'' — ''Della poesia'' — ''Della bellezza dei poemi'' — ''Delle lettere ben sonanti o mal sonanti'' — ''Di Omero, o della proprietà delle parole e dei dialetti'' — ''Del canto'' — ''Delle parole'' — ''Onomastico''. Così i musici; ecco i tecnici: ''Prognosi'' — ''Della dieta o dietetico, o consiglio medico'' — ''Cagioni circa le cose intempestive ed opportune''. — ''Dell’agricoltura o georgico'' — ''Della pittura'' — ''Tattica o scienza d’armi''. Cotanti sono anche questi. Ma taluno ordina in particolare i seguenti, tratti da’<noinclude></noinclude> 5xrx58xtmvi77e1pny82b1rthnecb8l Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/309 108 842280 3012016 2022-07-26T10:58:49Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|democrito}}.|287}}</noinclude>suoi commentarj: ''Delle ledere sacre che sono in Babilonia'' — ''Delle lettere sacre che sono in Meroe'' — ''Della navigazione dell’Oceano'' — ''Dell’istoria'' — ''Discorso caldaico'' — ''Discorso frigio'' — ''Della febbre, e di que’ che tossiscono per malattia'' — ''Cagioni che stanno nell’opinione.'' — ''Scritti marcati di sua mano, o problemi''. — Tutti gli altri, che taluno attribuisce a lui, parte si trassero, corrompendoli, da’ suoi, parte, si conviene, sono estranei. — Queste e siffatte cose anche intorno a’ suoi scritti. XIV. Vi furono sei Democriti. Primo quest’esso. — Secondo uno da Chio, musico del medesimo tempo. — Terzo uno statuario, non menzionato da Antigono. — Quarto uno che scrisse del tempio d’Efeso e della città di Samotracia. — Quinto un poeta epigrammatico, evidente e fiorito. — Sesto il pergameno dai trattati retorici.<noinclude></noinclude> 2bxmg9efjkoord51np8bbwfktufw4s2 Vite dei filosofi/Libro Nono/Vita di Democrito 0 842281 3012018 2022-07-26T11:08:53Z Piaz1606 10206 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>[[../|Libro Nono]] - Vita di Democrito<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Vita di Leucippo<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Vita di Protagora<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=[[../|Libro Nono]] - Vita di Democrito|prec=../Vita di Leucippo|succ=../Vita di Protagora}} <pages index="Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu" from="302" to="309" fromsection="" tosection="" /> ffn4tkib5se0qqkotfpyoevsf4kpiw6 Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/338 108 842282 3012020 2022-07-26T11:14:23Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione|||317}}</noinclude> {{Centrato|CAPO XII.}} {{Centrato|{{Sc|Timone}}.}} I. Il nostro Apollonide niceo, nel primo ''Dei commentari sui Silli'', ch’e’ dedica a {{AutoreCitato|Tiberio Giulio Cesare Augusto|Tiberio Cesare}}, dice che Timone ebbe a padre un Timarco, e fu di razza fliasio; che abbandonato da giovine si applicò al ballo, che in seguito spregiandolo se ne andò a Megara presso Stilpone; che seco convisse, e tornato di nuovo a casa, si maritò che dopo, colla moglie, si recò in Elide da Pirrone, e che dimorò con lui finchè gli nacquero figli, il maggiore dei quali appellò Xanto, e istruì nella medicina, e lasciò successore della sua maniera di vivere. — Era, al dire di Sozione, nell’undecimo, assai celebrato per eloquenza; ciò non pertanto mancando di vitto, s’imbarcò per l’Ellesponto e la Propontide; e in Calcedonia si meritò gran lode esercitandovi l’arte del sofista. Di colà, avendo guadagnato, veleggiò alla volta d’Atene, e quivi anche dimorò sino alla morte, facendo per breve tempo alcuna gita a Tebe. — Fu conosciuto da re Antigono e da Tolomeo Filadelfo, com’egli attesta di sè, negli jambi. II. Afferma Antigono, ch’egli era amico del bere e che occupavasi di cose aliene dalla filosofia; poichè e’ compose poemi, anche epici, e tragedie e satiri e drammi comici trenta e tragici sessanta e silli e ciuedi. E di esso<noinclude></noinclude> 07a18dqfczode3wo4imq21njh1pfrof Pagina:Turco - La fanciulla straniera.djvu/1 108 842283 3012021 2022-07-26T11:14:45Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" /></noinclude> {{Ct|f=160%|v=1|t=3|lh=1.5|JACOPO TURCO}} {{Rule|8em|v=1}} {{Ct|f=250%|v=2|lh=1.5|LA FANCIULLA STRANIERA }} {{Ct|f=150%|v=1|lh=1.5|(NOVELLA) }} {{Rule|4em|v=1}} {{Ct|f=90%|v=1|lh=1.5|ESTRATTO DAL FASCICOLO DI AGOSTO 1905 }} {{Ct|f=80%|v=1|lh=1.5|DELLA}} {{Ct|f=160%|v=5|lh=1.5|'''Rivista d'Italia''' }} {{Ct|f=120%|v=1|lh=1.5|'''ROMA'''}} {{Ct|f=90%|v=1|lh=1.5|201 — VIA DEL TRITONE,—- 201 }} {{Rule||t=1|v=1}} {{Ct|f=80%|v=2|lh=1.5|Roma— Tipografia dell’ Unione Cooperativa Editrice, via Federico Cesi, ‘45. }}<noinclude></noinclude> onin619jkbe5kc2xxgy7z9lem7fp3ly Pagina:Turco - La fanciulla straniera.djvu/2 108 842284 3012022 2022-07-26T11:15:16Z Alex brollo 1615 /* new eis level0 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="0" user="Alex brollo" /></noinclude><noinclude></noinclude> o17ugslp684v8229m8344xqyz17dmue Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/339 108 842285 3012024 2022-07-26T11:19:18Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione|318|{{Sc|capo xii}}|}}</noinclude>vanno attorno anche libri prosastici, che si estendono sino a venti migliaia di righe, dei quali fa menzione Antigono caristio, che anch’esso scrisse la costui vita. Tre sono i libri di silli, in cui vitupera e burla, come Scettico, tutti i Dominatici sotto forma di parodia. Il primo di essi ha l’esposizione seguita senza interlocutori, il secondo ed il terzo a maniera di dialogo. Cioè pare che Seoofane colofonio interroghi su ciascuna cosa, ma che e’ sia il proprio risponditore; e che nel secondo parli dei più antichi, nel terzo dei posteriori. Ond’è che taluno anche ''Epilogo'' lo intitolò. Il primo contiene le stesse cose, fuorchè il poema non ha che un solo personaggio. Il suo principio è questo: <poem> ''Quanti siete sofisti faccendoni'' ''Or seguitemi.''</poem> III. Morì presso al nonagesim’anno, secondo che raccontano Antigono e Sozione, nell’undecimo libro. Ed io appresi ch’egli era cieco d’un occhio, perchè appellava sè stesso ''Ciclope''. IV. Vi fu anche un altro Timone, il misantropo. V. Il filosofo, come scrive Antigono, era amantissimo degli orti e della ritiratezza. È fama che Ieronimo il peripatetico dicesse parlando di lui, che, „Siccome presso gli Sciti e quelli che fuggono e quelli che inseguono tranno d’arco, così tra’ filosofi, alcuni fanno caccia di scolari, inseguendo, altri fuggendo, come Timone.“ VI. Era acuto nell’intendere e nel motteggiare, e<noinclude></noinclude> h7fvz0ukbm5p2xxkq2np0lcflt2pwik Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/340 108 842286 3012026 2022-07-26T11:34:42Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione||{{Sc|timone}}|319}}</noinclude>portato allo scrivere, e capace di dettar favole e compor drammi per li poeti. Delle tragedie faceva parte ad Alessandro e ad {{AutoreCitato|Omero|Omero}}. Disturbato dalle fantesche e dai cani, non diceva nulla, per desiderio di vivere tranquillamente. — Raccontano che Arato lo interrogò in qual modo si potessero avere i poemi di Omero senza errori, e ch’ei rispose: ''Se ci abbattessimo negli Esemplari antichi, non per certo ne’ già corretti.'' — I suoi versi giacevano presso lui negletti, rosicchiati talvolta; a segno tale che il retore Zopiro leggendoli, ed e’ svolgendone le carte e dichiarando man mano ciò che seguiva, giunto alla metà, ne trovò così una parte lacera che avea sino a quel punto ignorata. Tant’era indifferente. Fu poi anche di tal costituzione di corpo da non concedersi nè manco di pranzare. — Narrasi che vedendo {{AutoreCitato|Arcesilao di Pitane|Arcesilao}} passare pel Cercopo abbia detto: ''Perchè tu qui ove noi liberi?'' — Ed era solito ripetere del continuo a coloro che giudicano dei sensi col testimonio della mente: <poem> ''Ed Attaga e Numenio sono uniti''.</poem> E anche era solito scherzare in questo modo. Ad uno che meravigliavasi di ogni cosa disse: ''Perchè non ti meravigli che noi, essendo tre, non abbiamo che quattro occhi?'' Egli e Dioscoride suo discepolo erano ciechi di un occhio, senza difetto quello al quale parlava. — Interrogato una volta da Arcesilao perchè fosse venuto da Tebe, rispose: ''Per ridere vedendovi allo scoperto''. Ciò nulla meno pungendo Arcesilao ne’ ''Silli,'' lodollo nel<noinclude></noinclude> c60484of299hxjqhqx6s0zpkrqe32qm Pagina:Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu/341 108 842287 3012028 2022-07-26T11:41:53Z Piaz1606 10206 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Piaz1606" />{{RigaIntestazione|320|{{Sc|capo xii timone}}.|}}</noinclude>libro che ha per titoio ''Il banchetto funebre di Arcesilao''. VII. Nessuno, al dire di Menodoto, fu successore di costui, ma la successione discontinuò fino a che Tolomeo il cirenaico non l’ebbe ristabilita. Secondo Ippoboto e Sozione furono suoi uditori Dioscoride di Cipro e Nicoloco di Rodi ed Eufranore seleucio e Prailo della Troade, il quale, secondo che narra Filarco, nelle ''Storie'', fu d’animo sì paziente da sostenere d’essere come traditore ingiustamente punito, neppur degnando i cittadini di una parola. — Di Eufranore fu discepolo Eubulo alessandrino , di questo Tolomeo e di Tolomeo Sarpedone ed Eraclide. Discepolo di Eraclide fu poi Enesidemo cnosio, il quale compose otto libri ''Di ragioni pirroniche;'' di Enesidemo Zeusippo polite; di costui Zeusi il ''Guercio:'' di Zeusi Antioco laodiceo da Lico; di Antioco Menodoto da Nicomedia, medico empirico, e Teoda da Laodicea; di Menodoto Erodoto figlio d’Arieo da Tarso. Uditore di Erodoto fu Sesto l’''Empirico'', di cui sono i dieci libri ''Degli Scettici'' ed altri bellissimi; e uditore di Sesto Saturnino ''Citena,'' anch’esso empirico.<noinclude></noinclude> 6kokfmky9467utae1stp0hx8uc77n46 Vite dei filosofi/Libro Nono/Vita di Timone 0 842288 3012029 2022-07-26T11:42:12Z Piaz1606 10206 Porto il SAL a SAL 75% wikitext text/x-wiki {{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}<!-- Area dati: non modificare da qui: --><onlyinclude><div style="display:none"><section begin="sottotitolo"/>[[../|Libro Nono]] - Vita di Timone<section end="sottotitolo"/> <section begin="prec"/>../Vita di Pirrone<section end="prec"/> <section begin="succ"/>../Annotazioni<section end="succ"/> <section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/> <section begin="data"/>26 luglio 2022<section end="data"/> <section begin="avz"/>75%<section end="avz"/> <section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/> </div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=26 luglio 2022|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=[[../|Libro Nono]] - Vita di Timone|prec=../Vita di Pirrone|succ=../Annotazioni}} <pages index="Laerzio - Vite dei filosofi, 1845, II.djvu" from="338" to="341" fromsection="" tosection="" /> my660dkxu4zqvkemje9399377hvpqtv Pagina:Turco - La fanciulla straniera.djvu/3 108 842289 3012032 2022-07-26T11:47:55Z Alex brollo 1615 /* new eis level3 */ proofread-page text/x-wiki <noinclude><pagequality level="3" user="Alex brollo" />{{RigaIntestazione|||}}</noinclude> {{Ct|f=1600%|v=1|t=3|'''LA FANCIULLA STRANIERA''' }} {{Rule|8em|t=1|v=3}} {{Ct|f=100%|v=1|lh=1.5|NOVELLA. }} Malvina, Dorabella e Decio de’ Rosas erano usciti da poco sotto la tettoia quando si udí il fischio della locomotiva. Il diretto di Berlino entrò impetuosamente in stazione e i giovani che aspettavano con impazienza una loro sconosciuta cugina si avvicinarono premurosi agli sportelli della prima classe, cercando indarno la solitaria viaggiatrice. Comparve alfine in mezzo alla folla una fanciulla bionda, alta, snella, vestita di nero. Malvina non esitò a ravvisarla dalla fotografia. — Anna! Anna! Anna de’ Wittovy si fermò senza titubanza, per il lieto, cordiale riconoscimento, e dopo avere abbracciato le fanciulle, offerse con disinvoltura le sue guancie un po’ pallide anche a Decio, dando a tutti del tu ed esprimendo correttamente in italiano, con un grazioso accento esotico, l’immenso piacere che le dava quell’arrivo a Roma. —— Non ti si trovava mai! osservo Dorabella — ove stavi nascosta? —— Prendevo congedo da un cortese signore che mi aveva fatto da cicerone durante la via... e poi... voi forse mi credevate in prima classe! In Germania, qualche volta, si viaggia anche in terza, ma qui la terza non c’è... tanto in treno non posso, nè voglio dormire. I fratelli de’ Rosas scambiarono un furtivo sguardo, ma subito Malvina domandò: — Sarai stanca dopo tante ore di ferrovia? — Ok no! quando fuori faceva buio leggevo e pensavo. Dopo mi sono occupata del paesaggio. È cosí interessante! Ma ditemi, la zia, la cara zia? ho tanto desiderio di vederla! — Ella pure ti aspetta con piacere; venite, venite, affrettiamocí! — disse Decio, mentre si dirigevano verso l’uscita.<noinclude></noinclude> f0ks00e68buqmdoeghw6tvdzghnn9g2