La patrie dal Friûl
De Vichipedie, la enciclopedie libare dute in marilenghe.
La patrie dal Friûl al è un gjornâl che atualmentri al ven fûr une volte al mês e che al è dut par furlan.
Indis |
[cambie] Storie
Il prin numar al ven fûr ai 24 di Fevrâr dal 1946, al presit di 10 francs, cul titul di “Patrie dal Friûl”, sfuei setemanâl indipendent; il logo al presente une acuile patriarcâl cun la scrite “di bessôi”. Lis pagjinis a son cuatri, e la redazion e jere a Udin, in borc di Prampar; la responsabilitât di diretôr e je dal avocât Vitorio Gasparet, e la stampe e je prime fate di A. Pelegrin, di Udin, po di Manuzio, simpri udinês. Dai 15 di Mai 1948 al Setembar 1953 il gjornâl al è direzût di Lelo Cjanton (Aurelio Cantoni), e la scjadence di publicazion e je cuindisinâl. Di chel moment lu cjape su Marie Del Fabro, femine di Felix Marchi, fondadôr dal sfuei; in chest periodi il gjornâl al ven fûr mensilmentri, ma cence tante regolaritât, pes difficoltâts a cjatâ articui e abonaments. Marie Del Fabro e restarà diretore fintremai che la propietât dal gjornâl e reste in man dal so om, ven a stâi ai 14 di Novembar dal 1977. In chê date Marchi, che al murarà dome un pâr di agns plui tart, al cêt ducj i dirits a pre Antoni Beline di Vençon, gjornalist, mestri e predi in Cjargne; il gjornâl al torne fûr ae fin dal 1979, cul non mudât in “La patrie dal Friûl”, par motîfs burocratics e di dirits. Pre Toni al reste diretôr fin al Dicembar di 1988, po la cjarie e passe a Federico Rossi di Vilecjace e daspò a Federico Gubian di Glemone; tal 1999 al torne Beline, che la manten ancjemò.
[cambie] I personaçs
La storie de Patrie e je sigurementri leade aes figuris di Felix Marchi, insieme cu la femine Marie Del Fabro, e di Pre Josef Marchet. Il prin, dentist udinês, antifassist visserâl, profete de autonomie furlane, al fo il fondadôr dal gjornâl e il principâl sostenidôr par plui di 30 agns. Il secont al rivà un pôc dopo ma al colaborà cun Marchi cun grancj risultâts, ma al scugnì molâ pes pressions de Glesie che no viodeve tant di bon voli la colaborazion cuntun personaç “estrem” come Marchi.
[cambie] I agns di aur
I agns plui biei e feconts pe Patrie a forin i prins, cuant che il gjornâl al presente lis splendidis oparis di pre Josef Marchet, come la Cuintristorie dal Friûl (publicade tra i 16 di Novembar dal 1950 e il 1 di Zenâr dal 1952), lis Letaris ai furlans (1 di Fevrâr dal 1950 – 1 di Zenâr dal 1951), lis notis di filologjie e gramatiche furlane, che a saran daspò metûts dongje inte opare “Lineamenti di grammatica friulana”. Inte Patrie al ven ancje publicât il prin romanç par furlan, “Aghe dapît la cleve”, di Dino Virgili, oltri che un grum de produzion di chei agns de clape di poetis de Risultive.
[cambie] Leams esternis
- (furlan) Sît de Patrie dal Friûl