Francesco D'Ascoli

Da Wikipedia.

Chist' articulo è sulo na bozza (stub). Si ce può ddà na mano, p' 'o fà addeventà nu poco meglio, spriemme ccà. Pe ssapé comm' he 'a fà, guarda ncopp' ê cconvenzioni 'e Wikipedia.
Pe ssapé quale so' tutte quant''e stub, vaje a vedé 'a categoria stub


chesta è 'a paggena ppe 'o sturioso napulitano, pe 'o monaco franciscano vere a Franciscus de Esculo

Francesco D'Ascoli è nu sturioso napulitano.

[càgna] 'E livre suje

  • Vesei ed Ottaviano - 1945
  • Dove morì Augusto - 1949
  • La leggenda dei Mille - 1960
  • Dizionarietto Etimologico Napoletano - 1968
  • Ottaviano: angoli e personaggi (cu Michele Arpaia) - 1969
  • Lessico italiano-napoletano - (cu Antonio Altamura) - 1970
  • La storia di Napoli giorno per giorno, 2 voll. - 1972
  • Lingua spagnuola e dialetto napoletano - 1972
  • I sindaci di Napoli, 2 voll. - 1974
  • Il Vesuvio - 1979
  • Dizionario Etimologico Napoletano - 1979
  • Dizionario italiano-napoletano' - 1983
  • Nuovo vocabolario dialettale napoletano - 1993
  • Bacco arraggiato co Vorcano. Descurzo 'ntrà de lloro di Gio. Battista Bergazzano. Accademico errante (trad. D'Ascoli) - 1996
  • Letteratura dialettale napoletana 2 voll.- 1996
  • Rimario della Poesia Napoletana - 2001
  • Dizionario dei sinonimi e dei contrari del dialetto napoletano - 2002
  • 'A Malafemmena zoé 'a malacrianza 'e ll'uommene - 2003
  • Ars Amatoria. Ll'arte 'e l'ammore (trad. D'Ascoli) 2004
  • La Filosofia Popolare Napoletana - 2005