Giuseppe Carullo
Da Wikipedia.
'St'articulo nun è stato traduciuto cumpretamente. Si tenite genio, 'o putisseve fà pure vuje. Grazzie assaje!
Giuseppe Carullo è nato a Napule 'o 24 'e maggio 1923.
È nu pueta e giurnalista c'ha collaborato cu diverse testate, giurnale, rivist'e periodici umoristici d''o 1945 fino a quanno è defunto 'o 21 'e luglio 2004.
E' stato socio dal 1940 della Società Italiana degli Autori, iscritto alle sezioni <<Musica>>, <<Drammatica, operette e riviste>>, <<Opere letterarie ed arti figurative>>.
Ha scritto riviste, commedie, sceneggiate e canzoni incise e interpretate da notissimi artisti tra i quali Eva Nova, Gino Correale, Mario Abbate e Sergio Bruni.
E'stato direttore del giornale umoristico "6&22". Ha fondato e diretto la rivista mensile "Ribalta", giornale di arte e cultura napoletana a cui hanno collaborato i più illustri poeti e scrittori napoletani, edita fino a maggio 2004, anno della dipartita del suo direttore.
Gli è stato assegnato il premio della cultura dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 1970.
Il suo profilo artistico figura nell'antologia <<Poeti napoletani dal Seicento ad oggi>>, nell'<<Enciclopedia della Canzone Napoletana>> di Ettore De Mura, nel <<Dizionario della Canzone Italiana>> di Renzo Arbore, nel <<Dizionario Enciclopedico Cantanapoli>> del gruppo editoriale Bramante e nella <<Nuova Enciclopedia Illustrata della Canzone Napoletana>> di Pietro Gargano.
Tra le sue canzoni di maggior successo: L'ULTIMA RECITA, 'A STRADA DE SUONNE, CAMMENANNO PE' FURIA, GENTILISSIMA FORESTIERA, E' NAPULE, AMMORE 'E MARENARIELLE, 'O SCHIAFFIERE.
Tra le sue poesie:
'A 'NNAMURATA MIA
Tutta buntà, nun dice tre pparole,
ma è tale e quale a mme: senza furtuna,
sta 'nnammurata mia pittata 'e sole,
sta 'nnammurata mia vestuta 'e luna.
Io che lle pozzo dà? Sulo stu core
e sti penziere mie. So' niente 'o saccio.
Essa ca, doce, palpita d'ammore
quanno 'int' 'e ssere 'està lle cado 'mbraccio!
Essa ca niente cerca e tutto dà,
sinceramente e senza gelusia,
scetato e nzuonno, me fa' suspirà:
Napule è 'a mia fino a che mmoro, è 'a mia!
Giuseppe Carullo