'O presebbio napulitano/fon

Da Wikipedia.

Guarda sta paggine in napulitano standardizzato

Chist' articulo è sulo na bozza (stub). Si ce può ddà na mano, p' 'o fà addeventà nu poco meglio, spriemme ccà. Pe ssapé comm' he 'a fà, guarda ncopp' ê cconvenzioni 'e Wikipedia.
Pe ssapé quale so' tutte quant''e stub, vaje a vedé 'a categoria stub

'O presepio napulitano è una d''e tradizzione natalizie cchiu belle ca s'è tenuta vive pe siecole. 'O primmo presepio a Napule vene menzionate into nu documiento ca parla 'e 'nu presebbio inta''a Chiesa 'e S. Maria d''o presebbio int'e ll'anne 1025. A Amalfi, accusì dicono 'e varie fonte, int'o ll'anne 1324 esisteva 'na "cappella d''o presebbio da casa 'e Alagni".

A partì ro sieculo XV truvamme e primme vere e proprie sculture re personaggi. E chiste s'hanna ricurdà Giuvanne e Piete Alemanno ca ò 1470 facettene e sculture e legne pe represantà a Natività.

E primme figure e terracotte se verene ò siecule XVI, comme cunferme nu documiento nutarile ro 1532. Chistu documiente descrive nu presepio che pasture e terracotta pittata criate a Matteo Mastrogiudice, nu nobile e Surriente.

O siecule d'ore ro presepie napulitne è o '700 quanne regnave Carlo III Borbone. Grazie à schiuppate artistica e culturale e chillu periodo pure e pasture cagnaiene fisionomia.

Johann Wolfgang von Goethe descrive o presepie napulitane rinto o 'Viaggie in Italia' ro 1787. 'Chiste è o mumento e parlà e n'atu svago caratteristiche re napulitane, o Presepio... Se costruisce nu palchette a forme e capanne, tutte chine r'arbere e pianticelle sempe verde; e là se mette a Maronna, o Bambenielle e tutte e personagge, pure chille suspise e n'aria, vestute suntuosamente pa' festa ... Ma a cosa che dà a tutte quante a note e na grazia 'ncumparabile è o scenarie, addò se 'ncurnicia o Vesuvie cu tutte e dintuorne.'...

Une re collezione chiù belle e preziose ro presepie o munne intere se trove ò Museo Naziunale Bavarese (Bayerisches Nationalmuseum) a Monaco ra Baviere. A maggior parte ra cullezione arrivaie ò museo ra cullezione private e Max Schmedere.

A vera purtata e o lascite culturale ro presepie napulitane sonne o realismo figurative. O presepie nun è tante nu simbule religiose, quante nu strumente descrittive, identificative e unificante ra comunità che l'appartene, cu tutte e dettaglie strutturale. Forse se putesse ricere ca o presepie napulitane è state e rimane nu veicule identificative ra gente napulitane e o precursore e chillu realisme caratteristiche de rappresentazione tiatrale e cinematografiche propie e Napule.

Ogge cierte artigiane fanne pure pasture che rispecchiene personaggie re juorne nuoste, e perciò nun s'ha da fa maraveglie si se trovene personalità cunusciute rint' e vetrine e via San Grigorie Armene a Napule.

A paricchi puoste ra Campanie ce stanne assuciazione e gruppe e persone che ogni anne arrepetene o rituale: e primme e Nuviembre accummencene a costruì e presepie a l'apierte che se ponne visità durante o struscie. Ce stanne pure espusizione ca se preparene propie e chilli tiempe.

Alcune jonte a presepie napulitane int'e diverse città:

  • 'O presepio napulitano a Majure

[càgna] Link esterni

Ate léngue