User:Remulazz

From Wikipedia

Why has this user been blocked?

  • Insulting and repeatedly harrassing. Repeatedly engaging in personal attacks. Calumny. Disruptive behaviour

dossier in preparation


Lengua

Ma cusa gh'entra Viquipedia, l'enciclopèdia lliure cunt ul vintmila? Nümm semm lumbaart chì...
Clamengh, l'è mej inscì... scultum a mì... scriff diretameent in catalan e bunanott, inveci de inventà i paroll nöff e fa sü la Koiné Lumbarda.
Salüdi, sun semper mì, semper püssee stüüf, semper püssee rassegnaa e semper püssee italian.
In tüti i modi, speri che te naghet mej cunt ul tò cuu, che i duluri inn brütt.

Contribüzzion senza signá par: 79.1.210.44

La gh'è la firma, varda ben, facia de cüü.



Ciao Flavi. Una domanda.
Guardando la piega che ha preso lmo.wiki, mi piacerebbe sapere come la pensi tu. Io non so se anche tu sei uno dei tanti piccoli Clamengh che girano per lmo e meta, tutti pronti a darsi man forte in una maniera tale da far venire degli enormi sospetti, e non solo a me. Semplicemente, e me ne frego degli attacchi personali (che sarebbero da dividere perlomeno in tre), io penso che Clamengh, 10caart, Moch e Belinzona siano niente di più e niente di meno che la stessa persona. Mi dispiace di non poter verificare, alcuni si riempiono la bocca con questa parola, Checkuser, ma a me sinceramente mi fa una sega l'idea: basta avere tre connessioni di rete diverse, in tre posti diversi, ed ecco che chi mi becca più? Un computer a casa, uno a scuola (da quanto ho capito Clamengh lavora in una scuola) o in ufficio e uno da qualche altra parte. Fatto. Il checkuser se lo prende tutto nel culo, fino all'osso sacro. Il checkuser va bene finché ci sono dei pistolini stupidi, non in questo caso.

Tre persone, quattro, una?, che sono le sole rimaste qui, che fanno il bello e il cattivo tempo. E inventano cagate. E creano una lingua totalmente artificiale, mai esistita. E tagliano le gambe a chi osa contestare, simulando un consenso che non c'è, né mai ci sarà, né mai c'è stato.

E chi glielo va a spiegare su Meta? Eh già, perché la stessa operazione di sdoppiamento, striplamento, squadruplamento l'ha fatta anche lì. Anche lì, a dare addosso a elementi validissimi, e ben identificati con una faccia, come Paginazero e Snowdog. Commenti tutti uguali, tutti frutto della stessa testa e della stessa mano; lamenti irritanti a tutto spiano, da vera fighetta, appena uno dice che una cosa da lui fatta è sciocca; facendosi mandare a fanculo per esasperazione e ottenendo così la ragione da parte di altri utenti che, non conoscendo bene la vicenda, pensano che lui sia la vittima.

E questi su Meta mica lo sanno che questo non è lombardo, ma è la lingua che ha in testa Clamengh. Ho visto un suo messaggio in italiano su una pagina di discussione della Wiki friulana, cos'è, se lo è dimenticatoin questi mesi? Gli è venuta la meningite, per portarlo a questo livello?

E così si perpetua questo inganno che è divenuto lmo.wiki, la Viquipèdia lliure.

Spero di stare scrivendo all'unico utente di lmo.wiki dotato di testa indipendente, come ripeto, e non con uno dei tanti Clamenghini che infestano questi lidi.
A te, questa situazione sta bene? Non ti accorgi che la lingua scritta qui non esiste? E non è mai esistita? Che cosa è un teratremul, porca puttana? E che cosa è un üsüari? E che cosa è un dia?

Ripeto, a te sta bene? Non ti girano i coglioni che questo povero uomo schizofrenico stia distorcendo la lingua lombarda, in una qualunque delle sue forme, per venire incontro al suo progetto malaticcio? Chi si crede di essere, per inventare di sana pianta la koiné lumbarda? Che cazzo è, per la miseria? E, ammesso e non concesso che ci riesca, chi mai la userà, in un mondo ormai italiano? Solo lui.

Ti rendi conto che è una situazione da psichiatria? Anche se questi fossero quattro persone diverse, cosa di cui dubito, ti rendi conto che sarebbero altrettanti casi da trattamento sanitario obbligatorio? Non ti fai mai queste domande?

Ora, io vorrei mettere in chiaro che, grosso modo, non me ne frega un beneamato cazzo. Ho una vita, fuori, che prescinde da Wikipedia. Per me la storia può continuare all'infinito, tanto infinito per zero fa zero. Io spero che i 30.000 articoli di lmo.wiki siano frutto del lavoro di un bot, al contrario di quanto affermato da 10caart su Meta, perché altrimenti siamo di fronte a dei lavori forzati con scopo il nulla. Il problema travalica i confini di Wikipedia, dato che circola sulla rete del testo in una lingua, spacciata per lombardo, che non esiste. E più si andrà avanti e peggio diventerà.

A prescindere dalla pietà per il caso umano, penso che da qualche parte bisognerà iniziare per fermare questa fogna di wikipedia lombarda. Per fortuna che qualcuno ha pensato bene di inventare la colonna "Depth", su Meta, per mettere così in luce che lmo.wiki è, al netto di qualche bot, pressoché morta. Se no, magari, qualcuno poteva pensare, visti i trentamila, che qui andava tutto bene.

Sempre nell'ipotesi che tu non sia un altro calzino del nostro buon Clamengh, aspetto una tua risposta. Se deciderai di rispondermi, per favore, fallo qui.